La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo: Ricostruzione del paesaggio rurale dell’Altopiano del Poro, Vibo Valentia 9781407357799, 9781407357805

La conoscenza archeologica della Calabria nel Medioevo è ancora poco approfondita rispetto al resto dell'Italia mer

296 76 20MB

Italian Pages [256] Year 2021

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo: Ricostruzione del paesaggio rurale dell’Altopiano del Poro, Vibo Valentia
 9781407357799, 9781407357805

Table of contents :
Cover
Title page
Copyright page
Di relativo interesse
Indice
Lista delle figure
Lista delle tabelle
Prefazione
Premessa
Introduction
1. Introduzione geomorfologica e storica
1.1. Le caratteristiche di un territorio.
1.2. Elementi di Geografia Storica.
2. Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali
2.1. Massae pontificiae e sedi vescovili rurali.
2.1.1. Il “caso” Tropea.
2.1.2. Nicotera
2.2. Vibona Valentia, una città allo stato fluido.
2.3. Gli stabilimenti portuali.
2.4. L’ager Vibonensis in età tardo-antica.
2.5. Produzioni, scambi e commerci all’interno del Mediterraneo.
3. Il Medioevo
3.1. Una Calabria nuovamente greca.
3.1.1. Kastra, choria e monasteria.
3.2. Ruggero I d’Altavilla e la sua capitale.
3.2.1. Le campagne e le prime forme di feudalesimo.
3.3. L’età Federiciana e la nuova Mons Leonis.
3.3.1. Produzioni, scambi e commerci all’interno del Mediterraneo.
3.4. Il territorio rurale tra l’età sveva e la dominazione angioina.
3.5. Le campagne sul finire del medioevo ed oltre.
3.6. Vita e morte dei villaggi rurali.
Conclusioni
Bibliografia
Back cover

Citation preview

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Ricostruzione del paesaggio rurale dell’Altopiano del Poro, Vibo Valentia

Cristiana La Serra

B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 4 8

2021

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Ricostruzione del paesaggio rurale dell’Altopiano del Poro, Vibo Valentia

Cristiana La Serra

B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 4 8

2021

Published in 2021 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 3048 La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo isbn isbn doi

978 1 4073 5779 9 paperback 978 1 4073 5780 5 e-format

https://doi.org/10.30861/9781407357799

A catalogue record for this book is available from the British Library © Cristiana La Serra 2021 cover image

Tropea raffigurata nel Codice Romano Carratelli, XVI sec.

The Author’s moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act, are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in any form digitally, without the written permission of the Publisher. Links to third party websites are provided by BAR Publishing in good faith and for information only. BAR Publishing disclaims any responsibility for the materials contained in any third party website referenced in this work.

BAR titles are available from: BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, OX2 7BP, UK email [email protected] phone +44 (0)1865 310431 fax +44 (0)1865 316916 www.barpublishing.com

Di relativo interesse Economia e Territorio L’Adriatico centrale tra tarda Antichità e alto Medioevo Edited by Enrico Cirelli, Enrico Giorgi and Giuseppe Lepore Oxford, BAR Publishing, 2019

BAR International Series S2926

Excavations at Francavilla Marittima 1991–2004 Finds Related to Textile Production from the Timpone della Motta. Volume 6: Loom Weights Marianne Kleibrink Oxford, BAR Publishing, 2017

BAR International Series S2848

Sites and Pots: Settlement and Economy in Southern Tuscany (AD 300-900) Emanuele Vaccaro Oxford, BAR Publishing, 2011

BAR International Series S2191

La ceramica, l’alimentazione, l’artigianato e le vie di commercio tra VIII e XIV secolo Il caso della Toscana meridionale Francesca Grassi Oxford, BAR Publishing, 2010

BAR International Series S2125

For more information, or to purchase these titles, please visit www.barpublishing.com

Indice Lista delle figure................................................................................................................................................................. vii Lista delle tabelle................................................................................................................................................................ xii Prefazione.......................................................................................................................................................................... xiii Premessa............................................................................................................................................................................. xv Introduction......................................................................................................................................................................... 1 1. Introduzione geomorfologica e storica.......................................................................................................................... 3 1.1. Le caratteristiche di un territorio............................................................................................................................... 3 1.2. Elementi di Geografia Storica................................................................................................................................. 12 2. Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali.............................................................................................. 19 2.1. Massae pontificiae e sedi vescovili rurali............................................................................................................... 19 2.1.1. Il “caso” Tropea............................................................................................................................................... 23 2.1.2. Nicotera........................................................................................................................................................... 34 2.2. Vibona Valentia, una città allo stato fluido.............................................................................................................. 37 2.3. Gli stabilimenti portuali.......................................................................................................................................... 54 2.4. L’ager Vibonensis in età tardo-antica..................................................................................................................... 65 2.5. Produzioni, scambi e commerci all’interno del Mediterraneo................................................................................ 80 3. Il Medioevo.................................................................................................................................................................. 105 3.1. Una Calabria nuovamente greca........................................................................................................................... 105 3.1.1. Kastra, choria e monasteria........................................................................................................................... 108 3.2. Ruggero I d’Altavilla e la sua capitale.................................................................................................................. 131 3.2.1. Le campagne e le prime forme di feudalesimo............................................................................................. 144 3.3. L’età Federiciana e la nuova Mons Leonis............................................................................................................ 151 3.3.1. Produzioni, scambi e commerci all’interno del Mediterraneo...................................................................... 155 3.4. Il territorio rurale tra l’età sveva e la dominazione angioina................................................................................ 169 3.5. Le campagne sul finire del medioevo ed oltre...................................................................................................... 174 3.6. Vita e morte dei villaggi rurali.............................................................................................................................. 180 Conclusioni...................................................................................................................................................................... 187 Bibliografia....................................................................................................................................................................... 197

v

Lista delle figure Figura 1.1. La regione geologica del Poro. Nel riquadro in basso, in grigio, l’area studiata............................................... 4 Figura 1.2. Regione geologica del Poro. In alto una mappa strutturale della zona del Poro che mostra l’impostazione tettonica dell’Arco Calabro e delle regioni circostanti................................................................................ 5 Figura 1.3. Regione geologica del Poro. La vasta distesa dell’altopiano del Poro, dalla Torre Sud del Castello di Vibo Valentia....................................................................................................................................................... 6 Figura 1.4. Regione geologica del Poro. La località di Cresta di Zungri............................................................................. 6 Figura 1.5. Regione geologica del Poro. La bassa pianura costiera della zona di Vibo Marina-Bivona, vista da Pizzo Calabro........................................................................................................................................................... 7 Figura 1.6. Regione geologica del Poro. La bassa pianura costiera della zona di Vibo Marina-Bivona, vista dal Belvedere di Vibo Valentia..................................................................................................................................... 7 Figura 1.7. Regione geologica del Poro. L’estremità meridionale di Nicotera e Capo Vaticano.......................................... 8 Figura 1.8. Regione geologica del Poro. L’estremità meridionale di Capo Vaticano........................................................... 8 Figura 1.9. Regione geologica del Poro. L’estremità meridionale di Capo Vaticano........................................................... 9 Figura 1.10. Regione geologica del Poro. Ubicazione della cava romana di Nicotera nell’ambito dei granitoidi tardo erciniani di Capo Vaticano........................................................................................................................ 11 Figura 1.11. Regione geologica del Poro. La cava di Petti di Agnone di Nicotera, in una foto d’Archivio della SABAP di Reggio Calabria........................................................................................................................................ 11 Figura 1.12. Regione geologica del Poro. La Cava di Sabbia di Cessaniti, al confine con il comune di Zungri............... 13 Figura 1.13. Regione geologica del Poro. La Cava di Sabbia di Cessaniti, al confine con il comune di Vibo.................. 13 Figura 1.14. Regione geologica del Poro. La chiesetta di Piedigrotta a Pizzo in località Prangi....................................... 14 Figura 1.15. Semis di Valentia, III serie, 192-89 a.C., Monetiere Capialbi, inv. 6491....................................................... 17 Figura 1.16. Emissione della zecca di Hipponion risalente agli inizi del III secolo a.C. che raffigura una testa di Atena con elmo corinzio da un lato, e dall’altro una Nike alata............................................................................. 18 Figura 2.1. Tropea. Stralcio da mappa aerea e da IGM con il posizionamento dei principali scavi urbani citati nel testo...................................................................................................................................................................... 25 Figura 2.2. Tropea raffigurata nel Codice Romano Carratelli............................................................................................ 26 Figura 2.3. Tropea. Quadro di S. Emidio del Bagnati, custodito presso i locali del Museo Diocesano di Tropea............. 26 Figura 2.4. Tropea dalle stampe settecentesche dell’Abate Pacichelli............................................................................... 27 Figura 2.5. Tropea. Sovrapposizione di palazzo Toraldo sulla pianta del Castello di Tropea............................................ 27 Figura 2.6. Tropea. Sezione Torre Lunga............................................................................................................................ 28 Figura 2.7. Tropea. Le cupae delle sepolture scoperte nella Piazza del Duomo, attualmente conservate presso il Museo Diocesano di Tropea................................................................................................................................. 30 Figura 2.8. Tropea. Epigrafe di Monses.............................................................................................................................. 32 Figura 2.9. Tropea. Epigrafe di Leta................................................................................................................................... 32 Figura 2.10. Tropea. Epigrafe di Hirene............................................................................................................................. 33 Figura 2.11. La città di Nicotera......................................................................................................................................... 36 Figura 2.12. Nicotera. Posizionamento delle uniche ricerche archeologiche effettuate sul territorio................................ 36 Figura 2.13. Vibo Valentia. Planimetria della città redatta da P. Josepho Bisogni nel 1710............................................... 39

vii

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Figura 2.14. Vibo Valentia. Planimetria della città redatta dal conte Vito Capialbi del 1832............................................. 40 Figura 2.15. Vibo Valentia. Veduta della città dalla sommità del Castello Federiciano, lato Est dell’Abitato................... 40 Figura 2.16. Stralcio IGM scala 1.10.000. Vibo Valentia e i suoi cantieri urbani ed extra-urbani..................................... 41 Figura 2.17. Vibo Valentia. Il Parco Archeologico di S. Aloe. Particolare della zona centrale delle Terme...................... 42 Figura 2.18. Vibo Valentia. Il Parco Archeologico di S. Aloe. Particolare della zona centrale delle Terme in fase di scavo.................................................................................................................................................................... 42 Figura 2.19. Vibo Valentia, S. Aloe. Busto di Agrippa....................................................................................................... 43 Figura 2.20. Vibo Valentia, S. Aloe. Muretti a secco in ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus.............. 44 Figura 2.21. Vibo Valentia, S. Aloe. Muretti a secco in ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus.............. 44 Figura 2.22. Vibo Valentia, S. Aloe. Muretti a secco in ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus.............. 45 Figura 2.23 Vibo Valentia, S. Aloe. Ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus............................................ 46 Figura 2.24. Vibo Valentia. Domus di via XXV Aprile...................................................................................................... 46 Figura 2.25. Vibo Valentia. Domus di via XXV Aprile...................................................................................................... 47 Figura 2.26. Vibo Valentia. Domus di via XXV Aprile, frammento di ansa di Keay LII, con bolli di produzione raffiguranti una menorah ebraica..................................................................................................................... 48 Figura 2.27. Vibo Valentia. Museo Diocesano, presso il Valentianum............................................................................... 48 Figura 2.28. Vibo Valentia, scavi di San Leoluca, il Battistero.......................................................................................... 49 Figura 2.29. Vibo Valentia. Piscino di Piscopio, Archivio SABAP di Reggio Calabria..................................................... 49 Figura 2.30. Vibo Valentia. Piscino di Piscopio. Ambiente con pavimento mosaicato e scritta “Pax in Introitu tuo”......................................................................................................................................................................... 50 Figura 2.31. Vibo Valentia. Una delle sepolture anomale di via Orsi................................................................................. 54 Figura 2.32. Vibo Valentia. Una delle sepolture anomale di via Orsi................................................................................. 54 Figura 2.33. Il miliario di Sant’Onofrio esposto a Reggio Calabria per l’inaugurazione dell’Autostrada Salerno-Reggio Calabria nel 1972...................................................................................................................................... 56 Figura 2.34. Il miliario di Sant’Onofrio esposto nel cortile del Museo Archeologico Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia.................................................................................................................................................. 56 Figura 2.35. Il miliario di Sant’Onofrio esposto nel cortile del Museo Archeologico Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia.................................................................................................................................................. 56 Figura 2.36. Tabula Peutingeriana. Segmento che illustra Calabria Puglia e Sicilia......................................................... 57 Figura 2.37. Tabula Peutingeriana. Particolare della zona di Aque Ange, Vibo e il Tamno Flumen................................. 57 Figura 2.38. Vibo Valentia. Ricostruzione dell’evoluzione del litorale vibonese e del Golfo di Lamezia Terme.............. 60 Figura 2.39. Vibo Valentia. L’attuale zona costiera con le frazioni di Vibo Marina, Bivona e Trainiti.............................. 61 Figura 2.40. Vibo Valentia. L’antemurale sommerso identificato alla foce del torrente Trainiti, non molto lontano dal Castello di Bivona dove sembra essere stata identificata una banchina di età romana.................................... 61 Figura 2.41. Vibo Valentia. Particolare dell’antemurale sommerso................................................................................... 62 Figura 2.42. Vibo Valentia. Museo Archeologico Vito Capialbi. Mosaico con scene di vita marinaresca recuperato da una villa romana in località Trainiti............................................................................................................. 62 Figura 2.43. Vibo Valentia. Museo Archeologico Vito Capialbi. Materiali recuperati dai fondali prospicienti la costa di Vibo Marina................................................................................................................................... 63 Figura 2.44. Tropea. La rupe di Tropea ed il suo moderno porto....................................................................................... 64 Figura 2.45. Altopiano del Poro. I proncipali scali portuali dell’antichità......................................................................... 64 Figura 2.46. Nicotera. Ricostruzione dell’evoluzione geomorfologica del litorale settentrionale del Golfo di Gioia Tauro........................................................................................................................................................... 66

viii

Lista delle figure Figura 2.47. Nicotera. L’indicazione della località di Tarzanà è del tutto orientativa, dal momento che non compare nelle cartografie ufficiali, si conosce solo tramite fonti orali, ed è genericamente indicata alla Marina di Nicotera.............................................................................................................................................................. 67 Figura 2.48. L’Altopiano del Poro con i maggiori siti citati nel testo................................................................................. 71 Figura 2.49. L’area antistante il Castello di Bivona da cui provengono copiosi materiali ceramici indice di un precedente insediamento romano............................................................................................................................... 75 Figura 2.50. Tavola delle Keay LII con il bollo proveniente dalla Schola Praeconum...................................................... 92 Figura 2.51. Keay LII da Marsiglia con iscrizioni dipinte in greco.................................................................................... 94 Figura 2.52. Keay LII da Tropea......................................................................................................................................... 96 Figura 2.53. Keay LII da Vibo Valentia.............................................................................................................................. 96 Figura 2.54. A. Esemplari di Keay LXII dal relitto della Palud à Port-Cros, Marsiglia..................................................... 97 Figura 2.55. Luoghi citati nel paragrafo con rinvenimento di segni cristiani su materiale da trasporto............................ 99 Figura 2.56. Tropea Piazza Duomo. Museo Diocesano.................................................................................................... 100 Figura 2.57. Tropea Piazza Duomo. Museo Diocesano. Brocchette................................................................................ 101 Figura 2.58. A. Vibo Valentia, Cantiere Buccarelli........................................................................................................... 101 Figura 2.59 Brocchette tardo-antiche ed altri materiali.................................................................................................... 103 Figura 3.1. L’altopiano del Poro con i principali siti citati nel testo, differenziati per tipologia insediativa.................... 109 Figura 3.2. I Castra dell’Altopiano del Poro..................................................................................................................... 110 Figura 3.3. Rocca Angitola. La collinetta con i ruderi dell’insediamento di Rocca Angitola e il Lago omonimo, visti da Sud Est in prossimità di Maierato........................................................................................................111 Figura 3.4. Veduta della Vallata dell’Angitola dalle pendici delle Serre dove nasce il corso d’acqua..............................111 Figura 3.5. Rocca Angitola. La Rocca (in basso a sinistra) e l’Altopiano degli Scrisi, l’estremità Nord dell’Altopiano del Poro su cui doveva passare l’Annia Popilia....................................................................................... 112 Figura 3.6. Rocca Angitola. Ben visibile il poggio naturale, difendibile naturalmente su tutti i lati............................... 112 Figura 3.7. Rocca Angitola. I ruderi della Rocca. Al centro ben visibile la cisterna della Torre Mastio.......................... 114 Figura 3.8. Rocca Angitola. I ruderi della Rocca. In primo piano il castello................................................................... 114 Figura 3.9. Rocca Angitola. I ruderi della Rocca, la parte centrale dell’insediamento.................................................... 114 Figura 3.10. Briatico Vecchio. Ruderi dell’insediamento abbandonato........................................................................... 115 Figura 3.11. Briatico Vecchio. Ruderi del Castello........................................................................................................... 116 Figura 3.12. Briatico Vecchio. Ruderi del Castello, particolare della decorazione a “bugnato”...................................... 116 Figura 3.13. Mesiano Vecchio. L’insediamento abbandonato.......................................................................................... 117 Figura 3.14. Ruderi di Mesiano Vecchio.......................................................................................................................... 117 Figura 3.15. Ruderi di Mesiano Vecchio.......................................................................................................................... 117 Figura 3.16. Mileto Vecchia. Le dorsali collinari su cui sorse l’abitato antico................................................................. 118 Figura 3.17. Mileto Vecchia. La collina della SS. Trinità con ancora in elevato il muro detto “La scarpa della Badia”..... 118 Figura 3.18. Colonna con incisione monogrammatica greca cristiana, Museo di Mileto................................................ 119 Figura 3.19. Motta Filocastro. Il borgo antico.................................................................................................................. 120 Figura 3.20. Motta S. Demetrio. Le colline di Palecastro e di Motta............................................................................... 120 Figura 3.21. Sant’Angelo di Tropea. Enkolpion cruciforme custodito nel tesoro della Cattedrale di Tropea.................. 124 Figura 3.22. Drapia. Grotta di S. Leo............................................................................................................................... 126 Figura 3.23. Drapia. Grotta di S. Leo............................................................................................................................... 127 Figura 3.24. La Grotta di S. Liu a Caria........................................................................................................................... 129 ix

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Figura 3.25. Zungri. Abitato rupestre................................................................................................................................ 130 Figura 3.26. Zungri. Abitato rupestre................................................................................................................................ 131 Figura 3.27. Trifollaro di bronzo di Ruggero I Comes presso la zecca di Mileto tra circa il 1098 e il 1101.................... 133 Figura 3.28. Mileto. Veduta della città dalla stampa settecentesca dell’Abate Pacichelli................................................ 133 Figura 3.29. Veduta di Mileto di un anonimo eseguita a penna di cui è stato smarrito l’originale.................................. 134 Figura 3.30. Museo Statale di Mileto. Lastra di sarcofago pertinente al monumento funebre di Giovanna d’Aquino, prima metà XIV secolo................................................................................................................... 134 Figura 3.31. Museo Statale di Mileto. Lastra di sarcofago pertinente al monumento funebre di Ruggero di Sanseverino, prima metà XIV secolo............................................................................................................. 134 Figura 3.32. Lamie, alcuni degli ambienti recentemente restaurati nel 2015................................................................... 136 Figura 3.33. Lamie, alcuni degli ambienti recentemente restaurati nel 2015................................................................... 136 Figura 3.34. Lamie, alcuni degli ambienti recentemente restaurati nel 2015................................................................... 136 Figura 3.35. Mileto. L’Abbazia con in primo piano il muro a scarpa............................................................................... 137 Figura 3.36. Mileto. La planimetria della chiesa.............................................................................................................. 137 Figura 3.37. Mileto Vecchia. La collina della SS. Trinità con ancora in elevato il muro detto “La scarpa della Badia”..... 138 Figura 3.38. Mileto Vecchia. Elementi marmorei reimpiegati nella SS. Trinità............................................................... 139 Figura 3.39. Mileto Vecchia. Elementi marmorei reimpiegati nella SS. Trinità............................................................... 139 Figura 3.40. Mileto Vecchia. Planimetria della SS. Trinità del 1581 conservata presso il Pontificio Collegio Greco di Roma................................................................................................................................................... 140 Figura 3.41. Mileto Vecchia. Planimetria della SS. Trinità dopo la ricostruzione seicentesca conservata presso il Pontificio Collegio Greco di Roma.................................................................................................................... 140 Figura 3.42. Mileto Vecchia. Zona della SS. Trinità oggetto di scavi nel 1995............................................................... 141 Figura 3.43. Mileto Vecchia. Zona della SS. Trinità oggetto di scavi nel 1995, e la zona dell’abside centrale, portato alla luce nel 2015................................................................................................................................... 141 Figura 3.44. Mileto. Alcuni dei marmi – capitelli normanni e romani – conservati presso il Museo Statale di Mileto... 142 Figura 3.45. Mileto. Il Sarcofago del Gran Conte Ruggero, attualmente presso il Museo Archeologico di Napoli........ 143 Figura 3.46. Mileto. Particolare planimetrico della SS. Trinità........................................................................................ 144 Figura 3.47. Tropea. La Cattedrale di XII secolo............................................................................................................. 146 Figura 3.48. Tropea. Interno della Cattedrale di XI-XII secolo........................................................................................ 147 Figura 3.49. Tropea. Schizzo dell’Abside della Cattedrale normanna effettuato dall’ing. Loiacono............................... 147 Figura 3.50. Tropea. Prospetto del lato Sud della Cattedrale normanna e dell’episcopio, redatto a mano dall’ing......... 148 Figura 3.51. Tropea. Porta laterale lato Sud della Cattedrale normanna e dell’episcopio, foto precedente ai lavori di restauro del 1927-1931................................................................................................................................... 148 Figura 3.52. Tropea. Schizzo della facciata della Cattedrale normanna effettuato dall’ing. Loiacono............................ 148 Figura 3.53. Tropea. Santa Maria dell’Isola, piccolo monastero appartenente tutt’oggi all’Abbazia di Montecassino....... 149 Figura 3.54. Arazzo di Bayeux con scena di assedio attorno ad una motta normanna..................................................... 149 Figura 3.55. Vibo Valentia. Castello. Torre a cuneo ed antico ingresso sul lato Nord-Est............................................... 153 Figura 3.56. Vibo Valentia. Castello. Versante orientale................................................................................................... 153 Figura 3.57. Vibo Valentia. Castello. Versante occidentale.............................................................................................. 154 Figura 3.58. Vibo Valentia. Castello. Ingresso principale................................................................................................. 154 Figura 3.59. Vibo Valentia. Castello. Torre circolare sul versante meridionale................................................................ 155 Figura 3.60. Vibo Valentia. Castello. Pilastro con lesena centrale e colonnine laterali a prisma ottagono...................... 156 x

Lista delle figure Figura 3.61. Vibo Valentia. Castello. Ambiente interno alla torre a cuneo....................................................................... 156 Figura 3.62. Vibo Valentia. Castello. Abside della cappella di San Michele che si addossa alla torre a cuneo federiciana.............................................................................................................................................................. 157 Figura 3.63. Vibo Valentia. Castello. Abside della cappella di San Michele che si addossa alla torre a cuneo federiciana.............................................................................................................................................................. 157 Figura 3.64. Vibo Valentia. Palazzo Marzano................................................................................................................... 158 Figura 3.65. Vibo Valentia. Arco Marzano....................................................................................................................... 158 Figura 3.66. Vibo Valentia. Arco e porta Conte D’Apice................................................................................................. 159 Figura 3.67. Vibo Valentia. Castello di Bivona................................................................................................................. 160 Figura 3.68. Vibo Valentia. Castello di Bivona................................................................................................................. 160 Figura 3.69. Spilinga. Incised Sgraffito Ware................................................................................................................... 161 Figura 3.70. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con grifone.................................................................. 161 Figura 3.71. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con pesce..................................................................... 161 Figura 3.72. Vibo Valentia. Via Lombardi, brocca invetriata policroma.......................................................................... 161 Figura 3.73. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con decoro a nodo di salomone................................... 162 Figura 3.74. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con decorazione floreale.............................................. 162 Figura 3.75. Castel Monardo. Protomaiolica, mostra “Abbandono e continuità”, Museo Archeologico, VV................. 164 Figura 3.76. Vibo Valentia INAM. 1. Invetriata policroma, decoro a fitomorfo a fiori stiliformi, priva di riferimento metrico, mostra “Abbandono e continuità”, Museo Archeologico, VV.................................................... 165 Figura 3.77. Ceramiche recuperate dal sopralluogo al sito di Mesiano Vecchio di XIII-XIV secolo.............................. 167 Figura 3.78. Ceramiche da Cessaniti. Gli esemplari con spirale e decori a pois, il cosiddetto “tipo Sorianello” XIV-XV secolo.............................................................................................................................................. 168 Figura 3.79. Rosarno ceramiche e invetriate policrome di XIV-XV secolo..................................................................... 168 Figura 3.80. Cosenza Basilichetta, invetriata policrome di XIV secolo........................................................................... 169 Figura 3.81. Cosenza Basilichetta, invetriate policrome di XIV secolo con decorazione araldica.................................. 169 Figura 3.82. Cosenza Basilichetta, invetriate policrome di XIV secolo con decorazione fitomorfa................................ 169 Figura 3.83. Insediamenti attestati fra XIII e XIV secolo nella Valle dell’Angitola........................................................ 171 Figura 3.84. Francavilla. Ruderi in località Pendino........................................................................................................ 177 Figura 3.85. Francavilla. Ruderi in località Pendino........................................................................................................ 178 Figura 3.86. Francavilla. Ruderi in località Pendino........................................................................................................ 178 Figura 3.87. Case Pimè. Veduta generale del sito abbandonato....................................................................................... 184 Figura 3.88. Case Pimè. Veduta generale del sito abbandonato....................................................................................... 184 Figura 3.89. Case Pimè. Ruderi della chiesa parrocchiale................................................................................................ 185 Figura 3.90. Montesanto. Muro della chiesa dell’Assunzione. Veduta paramento esterno.............................................. 185 Figura 3.91. Montesanto. Muro della chiesa dell’Assunzione. Veduta paramento interno.............................................. 186 Tavola I............................................................................................................................................................................. 191 Tavola II............................................................................................................................................................................ 192 Tavola III........................................................................................................................................................................... 193 Tavola IV........................................................................................................................................................................... 194 Tavola V............................................................................................................................................................................ 195

xi

Lista delle tabelle Tabella 1.1. Cave di Materiale Altopiano del Poro............................................................................................................. 16 Tabella 2.1. Siti Archeologici. Altopiano del Poro............................................................................................................. 71 Tabella 2.2. Siti Archeologici dell’Altopiano del Poro d’età Romana e Tardo-Antica....................................................... 81 Tabella 3.1. Stato dei Luoghi della Diocesi di Mileto secondo Uriele Maria Napolione................................................. 181

xii

Prefazione L’analisi mostra come il Poro avesse, per un lungo e determinato periodo, almeno fino al VI-VII secolo, un solo importante centro urbano, Vibona, colonia greca prima (Hipponion) e municipium di antica fondazione dopo (Valentia), che venne nel corso del tempo soppiantato dallo sviluppo di due centri come Tropea e Nicotera. Tutto attorno, invece, l’habitat rurale si basava su un sistema di ville e case isolate, che testimoniano tuttavia come il Poro abbia pian piano riconquistato la sua centralità nell’ambito del sistema di scambi mediterranei.

Nell’ambito della letteratura archeologica che negli ultimi decenni ha avuto come argomento principale il Vibonese, e l’Altopiano del Poro in particolare, il volume di Cristiana La Serra arriva all’edizione al momento giusto, inserendosi appieno nel tema attuale dell’archeologia dei paesaggi, disciplina che si sta sempre più consolidando nell’articolato panorama dell’archeologia moderna. L’obiettivo dichiarato è pur sempre quello di una precisa ricostruzione storica – punto finale e obbligato, ma non scontato e molto spesso anche difficile da raggiungere, di ogni ricerca archeologica – portato a compimento attraverso un’organica e ordinata esposizione dei cambiamenti territoriali, paesaggistici e storici che hanno riguardato l’Altopiano del Poro durante il lungo e travagliato periodo storico compreso tra il IV ed il XV secolo.

A partire dai secoli VIII-IX, si sviluppa un nuovo assetto insediativo, che diviene chiaro solo nel X secolo ma che è evidentemente anteriore, con la presenza di kastra (insediamenti fortificati) e choria (villaggi) e con una struttura che continua per tutto il medioevo. Non possono passare inosservati anche gli interventi di Ruggero I e Federico II che mettono la loro firma sull’organizzazione territoriale vibonese rispettivamente grazie all’urbanizzazione di Mileto e alla riurbanizzazione di Vibo.

Un racconto che si dipana lungo circa dieci secoli, partendo dalle fasi tardo imperiali e attraversando l’Alto e il Basso Medioevo del territorio vibonese, costellato di innumerevoli informazioni, attinte da un corposo apparato storiografico e dalle giuste fonti primarie e secondarie, nonché accompagnato da una dettagliata e completa bibliografia e da una accurata indagine presso l’Archivio Storico dell’ex Soprintendenza Archeologica della Calabria.

Questo fa in modo che, dal XII secolo in poi, questa parte della Calabria torni a essere, ancora una volta, il centro degli scambi mediterranei, come lo era stato in età greca e in età romana grazie al porto di Hipponion/Valentia. Tale assunto scaturisce ovviamente dai capitoli del volume che affrontano il tema dei materiali, dei reperti mobili, aspetto inscindibile dai contesti archeologici studiati e dove le ipotesi per una ricostruzione storica hanno una solida testimonianza fondante.

Il volume rappresenta quindi una tappa fondamentale per lo sviluppo degli studi archeologici e storici di questo territorio con una prima grande definizione delle fasi storiche che hanno scandito il medioevo locale e una non facile sistematizzazione dell’enorme mole di dati archeologici che, per la maggior parte dei casi, non sono mai di prima mano e non sono quasi mai utilizzabili nel senso moderno del termine, poiché non sono arrivati ai giorni nostri in maniera completa e puntuale, soprattutto a causa della mancanza di una regolamentazione precisa in materia e di una sensibilità generale alla conservazione dei contesti che è stata per molto tempo poco diffusa.

E non solo questo, poichè la conoscenza dei materiali porta a un ulteriore arricchimento al lavoro, grazie alla definizione delle caratteristiche tecnologiche delle ceramiche tra la tarda antichità ed il pieno medioevo, aggiungendo importanti pagine di storia quotidiana, con preziose informazioni sui modi di vita del tempo e sui grandi flussi economici, sociali e politici. Con queste premesse, è chiaro come il campo degli studi sull’archeologia del paesaggio medievale calabrese acquista ora notevole impulso con questo lavoro di Cristiana La Serra, che costituisce quindi un fondamentale contributo di interesse scientifico e un significativo modo di valorizzare un territorio, con l’auspicio per una nuova riflessione storica e per nuove e future ricerche.

Nonostante tali difficoltà, il lavoro inizia con una dovuta introduzione geologica e geografica e prosegue con l’analisi, la rielaborazione e l’interpretazione dei dati raccolti, dove l’autrice mostra estrema confidenza e conoscenza approfondita del tema trattato e dei materiali, grazie allo studio preliminare affrontato soprattutto negli anni post-laurea, dalla Specializzazione a Pisa al Dottorato Europeo conseguito a Siena, passando per i master e gli stages formativi, tra cui spiccano quelli conseguiti con Michel Bonifay alla Maison méditerranéenne des sciences de l’homme e con Nuria Nin presso la Direction Archeologique di Aix-en-Provence.

Fabrizio Sudano Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza; Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio ad interim per le province di Catanzaro e Crotone xiii

Premessa Le véritable voyage de découverte ne consiste pas à chercher de nouveaux paysages, mais à avoir de nouveaux yeux. M. Proust differenti, e si avverte la complessità di grandi fenomeni storici, economici e sociali che non vengono quasi mai compiutamente affrontati, registrati o circoscritti in tempi o spazi definiti. Questo è dovuto probabilmente alle notevoli difficoltà che incontra chiunque decida di intraprendere la strada della ricerca archeologica e storica in questa regione. Nelle fasi di acquisizione bibliografica e raccolta dati, ci si accorge che molto spesso le pubblicazioni più attendibili sono ancora quelle che risalgono alla fine dell’Ottocento o alla prima metà del Novecento. I taccuini di Paolo Orsi rimangono tutt’oggi delle pietre miliari nella storia della ricerca archeologica della nostra regione e dei punti di riferimento imprescindibili per qualsiasi studio storico-archeologico del territorio, sia per la precisione delle relazioni di scavo, la minuziosa e dettagliata descrizione di reperti e manufatti, spesso accompagnati da rilievi e ricostruzioni, sia anche per l’interpretazione dei contesti indagati, per buona parte, ancora validi ai giorni nostri.

Il notevole dislivello esistente tra la conoscenza della Calabria in età medioevale ed il resto del Mezzogiorno d’Italia è imputabile ad una concomitanza di fattori, tra i quali spiccano in primis la notevole penuria di fonti scritte e la mancanza di sistematicità nelle ricerche storiche ed archeologiche fino ad ora effettuate in questa regione. Tutto ciò rende quanto mai difficile giudicare il ruolo che la Calabria, come estrema punta della penisola italica, ha effettivamente svolto nella crescita di quel nuovo Mediterraneo che andava definendosi dopo la frantumazione del mondo antico1. In generale tutta l’Italia meridionale può essere vista come un grande palcoscenico storico, dove si sono succeduti diversi protagonisti nel corso dei secoli, ed anche come mediatrice favorita tra le varie culture mediterranee, dal Nord a quelle del Maghreb e del vicino Oriente, finanche al Mar Nero. In particolare la III Regio di quello che era stato l’ordinamento augusteo con i suoi 780 km di coste, può ben considerarsi una vera e propria testa di ponte tra Occidente e Oriente, un luogo di scambio culturale e commerciale, un punto di incontro di popolazioni diametralmente diverse, che ha comunque saputo mantenere una sua peculiarissima identità regionale. I porti di Reggio e Crotone sono stati per secoli ricoveri privilegiati delle flotte bizantine, e divennero ben presto luoghi di imbarco per le crociate, per pellegrinaggi in Terra Santa, e per lunghe tratte commerciali verso l’Oriente più estremo. I porti di Vibo e Tropea sul Tirreno hanno sempre garantito diretti contatti con la vicina Africa Proconsolare, la Sicilia ed il centro Italia, soprattutto con il cuore di Roma.

Negli ultimi venti anni la ricerca archeologica ha delineato in Calabria dei modelli insediativi e delle linee di sviluppo storico comunemente considerati paradigmatici, più o meno validi per buona parte della sua regione ed in sintonia con gli sviluppi del Sud Italia, basandosi però sullo studio di singoli siti o di aree campioni a volte un po’ troppo ristrette, senza tener conto delle varie tipologie di siti esistenti e delle loro interrelazioni nei medesimi periodi storici. Sarebbe il caso di non dimenticare come alcuni comprensori territoriali possano aver avuto comunque adattamenti individuali e sviluppi diversi nelle stesse vicende regionali, e piuttosto che passare, come troppo spesso avviene, dal caso singolare al paradigma generale, si preferisce in questa sede attuare il percorso inverso, concentrandosi su una zona ben delimitata del territorio calabrese, al cui interno sia possibile ravvisare elementi strutturali effettivamente congiungibili fra loro, e cercare di capire come i fenomeni storici che hanno caratterizzato tutta la regione Calabria nei diversi secoli medievali si siano attuati in questa piccola porzione del suo territorio. Si tratta di affrontarli, registrarli e circoscriverli in tempi e luoghi ben definiti, attraverso una analisi al microscopio, multifattoriale, attingendo a dati e fonti di nature diverse, come l’epigrafia, la cartografia storica, la foto aerea e la ricognizione archeologica, il tutto finalizzato alla ricostruzione della storia globale di un territorio particolarmente importante. Si spera così di estrapolarne le dinamiche dominanti, ricostruirne i lineamenti fondamentali all’interno di fasi omogenee, e infine di capire gli esiti che i fenomeni storici regionali ed extra-regionali hanno avuto in questo territorio. Si spera

Si può facilmente notare come anche buona parte delle varie forme di appropriazione e sfruttamento del territorio, le caratteristiche dei siti dominanti e le loro evoluzioni siano mutuate da esperienze straniere, da apporti culturali diversi che hanno visto nella regione calabra degli esiti del tutto originali. Nonostante le grandi potenzialità storiche e archeologiche, sociali ed economiche, lo studio di questo territorio nel corso di mille anni di dominazioni diverse non è avvenuto in modo sistematico, esauriente o interdisciplinare. Le notizie troppo spesso sono disseminate in pubblicazioni appartenenti anche a saperi 1  Per un approccio globale alla storia del Mediterraneo, inteso non come una realtà omogenea, ma bensì plurale, nella quale ci sono popoli e stati differenti, che interagiscono e si trasformano in continuazione, e che soprattutto hanno contribuito alla formazione del Mediterraneo attraverso una serie di processi storici di lunga durata si vedano i contributi di Horden-Purcell 2000, Wickham 2003, Braudel 2017, Abulafia 2017.

xv

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo altresì di riuscire a meglio comprenderne l’inserimento nel contesto medievale mediterraneo. Tutto questo viene affrontato con un approccio globale e spaziale, forse il modo più appropriato per dare un senso a tutta una serie di elementi che, svincolati, sembrerebbero altrimenti del tutto insignificanti e arbitrari.

di riferimento strategico e militare fondamentale per tutti i secoli medievali4. Un ulteriore approfondimento della ricerca, presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Pisa, è stato svolto per la parte sud del Poro, in particolare la fascia tra Tropea e Nicotera in parte già studiata precedentemente nell’ambito delle installazioni portuali tardo-antiche e medievali, ed in cui è stato possibile riscontrare medesimi caratteri abitativi già individuati nella valle dell’Angitola5.

La presente pubblicazione mostra i risultati di un progetto di ricerca dottorale confluito in una tesi di dottorato discussa presso l’Università di Siena, e la scelta stessa del contesto è stata appieno “un’operazione interpretativa”2, scaturita da lunghi anni di studio su di una zona della Calabria centro meridionale tirrenica dall’alto potenziale storico ed archeologico. Si tratta della zona costiera della moderna provincia di Vibo Valentia, caratterizzata da una conformazione orografica del tutto particolare, con un altopiano fertile e ben delimitato, denominato, fin dall’antichità, Altopiano del Poro, che si stacca dai rilievi centrali delle Serre calabresi tramite le due grandi vallate fluviali dell’Angitola a Nord e del Mesima a Sud.

In definitiva, la ricerca svolta su più ambiti e più riprese, ha permesso di mettere insieme tutti i dati raccolti nel corso di circa dieci anni di studi su questa circoscritta zona del vibonese, disciplinarli, rielaborarli, ed analizzarli con una maturità e punti di vista differenti rispetto al passato, integrando anche i territori di Vibo Valentia città e Mileto Vecchia che per la complessità delle loro vicende storiche ed archeologiche erano state volutamente escluse dai precedenti studi6, ed approcciarsi al territorio del Poro nella sua unità ed omogeneità, dal momento che questo Altopiano areno-sabbioso permette sia di avere dei limiti geografici abbastanza netti e precisi, sia di registrare una lineare evoluzione storico-insediativa al suo interno.

Un primo approccio “globale” storico ed archeologico nei confronti di questo territorio che interessasse i secoli dalla tarda-antichità al pieno medioevo è stato definito in occasione di una tesi di laurea triennale, elaborata e discussa presso l’Università di Pisa, e che ha visto l’analisi della zona costiera e una prima raccolta dati sullo sviluppo portuale della zona e dunque della sua proiezione mediterranea conosciuta fino a quel momento3. Fin da subito apparse significativo come la Calabria, ovvero la regione dell’Italia continentale con maggior numero di coste e disseminata di porti e piccoli approdi fin dall’antichità, si fosse ripiegata su sé stessa in piena età medioevale, abbandonando quasi del tutto gli insediamenti litoranei. Tra i porti di antica fondazione superstiti quello di Vibo Valentia è stato l’unico, assieme a Reggio e Crotone, ad avere una continuità di utilizzo fino ai tempi moderni, affiancato in età tardoantica da altri e più piccoli attracchi.

L’Altopiano del Poro, infatti, è, tra i vari e contrapposti paesaggi della Calabria, sicuramente uno dei più singolari, così spiccatamente diverso nelle sue caratteristiche morfologiche dal resto della Calabria da costituire una vera e propria “regione geologica” a sé stante. Una piattaforma di arenaria aggettante sul Tirreno, che non solo funge da spartiacque tra il golfo di Sant’Eufemia a nord e quello di Gioia Tauro a sud, ma che si distacca nettamente dai rilievi delle Serre grazie al corso dei due bacini idrografici dell’Angitola e del Mesima. Fin dall’antichità la zona del Poro ha rappresentato un luogo ideale per l’insediamento umano, mantenendo una vocazione prevalentemente rurale e paesaggistica fino alle epoche moderne. Il territorio permette di praticare un’agricoltura ed un allevamento redditizi e differenziati in base alle diverse caratteristiche dei suoli, del microclima e della disponibilità d’acqua. Il paesaggio offre forme molto articolate, ed in particolare dei pianori facilmente difendibili oltre che insenature

Successivamente, nell’ambito di un lavoro di tesi di Laurea Specialistica, è stata invece analizzata, con il medesimo approccio, la Valle dell’Angitola, che in parte ricade nella zona Nord dell’Altopiano del Poro. In quell’occasione si è potuto notare come le diverse dominazioni straniere che si sono succedute sul territorio calabrese avessero lasciato una loro peculiare impronta nell’organizzazione del territorio, e come un insediamento fortificato di età bizantina, Rocca Nicefora-Angitola, fosse stato un punto

4  C. La Serra, “Abitati medievali nella Valle dell’Angitola”, tesi di Laurea Specialistica discussa presso l’università di Pisa Classe di Archeologia Medievale, relatore prof. Marco Milanese, A.A. 2005-2006. Questo lavoro di tesi ha ricevuto il premio di studio “Esperia-idee e progetti per la valorizzazione della Calabria”, consegnato dall’Associazione Culturale Esperia e dall’Università di Pisa il 22 settembre 2007. 5  C. La Serra, “Monte Poro dal tardo-antico al Medioevo”, Tesi di Scuola di Specializzazione in Archeologia discussa presso l’università di Pisa Archeologia Medievale, relatore prof. Marco Milanese, Dicembre 2010. 6  Come vedremo più in dettaglio successivamente, la città di Vibo Valentia è pluristratificata, colonia locrese e municipium romano prima, divenne sede episcopale tardoantica ed importante centro federiciano. Mileto invece è stato un castron bizantino, scelto da Ruggero il Normanno come sua capitale del Regno appena costituito. La complessità delle vicende storiche di questi due siti, ma anche la loro ingente mole di dati sia storici che archeologici, derivati da ricerche scientifiche sempre in corso, ha suggerito in un primo momento una loro esclusione dalle zone campionate, preferendo una analisi che avesse come oggetto i territori circostanti, troppo spesso poco studiati o sottostimati.

2  A tal proposito le riflessioni di G. Volpe risultano particolarmente calzanti: “La definizione del contesto è capace anche di predeterminare i risultati di una ricerca, al pari della periodizzazione. Sotto il profilo metodologico, la definizione di un taglio spaziale consiste infatti in un’operazione squisitamente interpretativa, capace anche di predeterminare i risultati di una ricerca, al pari della periodizzazione. Lo spazio da sottoporre ad indagine (una valle fluviale, il territorio di una città antica o l’area definita dai confini amministrativi di un comune o di una provincia attuali, ecc.) non rappresenta cioè una semplice cornice da scegliere per comodità espositiva”. Volpe 2007b, p. 22; Volpe 2008, p. 31; Volpe 2010b, p. 56. 3  C. La Serra, “Porti e commerci nella Calabria medioevale”, tesi di Laurea Triennale discussa presso l’università di Pisa Classe di Scienze dei Beni Culturali, relatore prof. Marco Milanese, A.A. 2003-2004.

xvi

Premessa ed approdi naturali lungo la costa. Come fenomeno orografico l’Altopiano del Poro è compreso tra i comuni di Pizzo Calabro e Nicotera, con limite occidentale orientativamente tracciato dalla A2 SA-RC, al cui interno ricadono 26 comuni: Nicotera, Joppolo, Ricadi, Tropea, Parghelia, Zambrone, Briatico, Vibo Valentia, Pizzo Calabro, Spilinga, Drapia, Zaccanopoli, Zungri, Cessaniti, Limbadi, S. Calogero, Rombiolo, Filandari, Jonadi, Mileto, S. Costantino Calabro, Francica, S. Gregorio d’Ippona, Stefanaconi, S. Onofrio e Maierato. Le ragioni che hanno spinto alla scelta di questo contesto sono tutte essenzialmente legate al suo alto potenziale archeologico, alla possibilità di periodizzazioni nette, con termini ante e post quem ben definiti, alla vasta tipologia di siti al suo interno da poter analizzare e di conseguenza alle varie problematiche storiche ed archeologiche da affrontare, ed anche alla sua omogeneità territoriale e geomorfologica che ha necessariamente condizionato l’omogeneità nei suoi sviluppi storici, politici ed economici.

Da questo momento in poi, per tutta l’età medievale, l’Altopiano del Poro ha mutato continuamente le sue caratteristiche, ogni due o tre secoli sottoposto alla dominazione di popolazioni completamente diverse fra loro che ne modificavano lo status politico e sociale, le città e le campagne, secondo le proprie esigenze e necessità. Tuttavia il Poro è riuscito a mantenere fino ad oggi la sua vocazione agreste e naturalistica, e, pertanto, andare a ritroso nel tempo nella sua storia, sfogliando i diversi paesaggi storici che lo hanno caratterizzato, potrebbe essere più semplice rispetto ad altre zone eccessivamente antropizzate e modernizzate. Più nello specifico, il lavoro parte da una analisi geomorfologica del territorio, con la descrizione delle varie aree geologiche, delle caratteristiche delle coste e dell’altipiano, con un censimento di tutte le zone di cava utilizzate dall’antichità fino ai nostri giorni in modo tale da poter mettere successivamente in relazione le componenti ambientali del territorio con quelle economiche e politiche dei siti nelle varie epoche storiche e valutarne le possibili scelte insediative. Segue una capillare ricerca bibliografica dell’edito e negli archivi della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, con un censimento di tutti i siti archeologici del Poro compresi in un arco cronologico che va dal IV al XIV secolo, con un’accurata descrizione delle loro caratteristiche tipologiche – se villaggio, diocesi, porto, fortilizio o abitato rupestre – e la loro verifica sul campo mediante ricognizioni e sopraluoghi mirati7.

La posizione geografica del promontorio è molto favorevole per il suo inserimento sia nelle rotte di navigazione locali tra la Calabria, la Sicilia e le Eolie, sia in quelle a lunga distanza transitanti per lo stretto di Messina, e non sorprende che l’antropizzazione su questo pianoro sia attestata fin dalle epoche umane più antiche, con tracce via via più consistenti nell’età del Bronzo e del Ferro. La prima grande scoperta relativa a queste frequentazioni, a tutt’oggi ancora la più importante, è quella della necropoli della prima età del ferro scavata da Paolo Orsi a Torre Galli nel comune di Drapia, con circa 280 tombe appartenenti ad una civiltà indigena degli inizi della prima età del ferro (fine X-IX sec. a.C.), precedente l’arrivo dei coloni greci. La successiva fondazione delle colonie gemelle di Hipponion e Medma da parte dei Locresi ha fatto si che la zona del Poro, proprio per la sua grande fertilità, fosse uno dei luoghi principali di approvvigionamento di qualsiasi tipo di bene e materia prima, e che ovviamente si sviluppassero piccoli centri costieri dediti allo sfruttamento delle risorse dei pianori fertili sovrastanti e al locale cabotaggio. Quando sul sito di Hipponion venne dedotto il municipium di Valentia, nel 192 a.C. questo territorio divenne Ager Vibonensis, ovvero l’entroterra centuriato compreso tra la statio ad Angitula fluvius, localizzata nei pressi dello svincolo autostradale di Pizzo Calabro, e la probabile statio di Nicotera, in località Casino Mortelleto, arginato ad occidente dal passaggio dell’importante arteria viaria romana della Annia Popilia. Tutto ciò fa supporre che sul Poro si siano ben presto consolidati dei latifondi imperiali che in età più tarda si sono sviluppati in Masse pontificie, ovvero quei possedimenti del Patrimonium Sanctae Romanae Ecclesiae attraverso le quali il potere centrale della chiesa di Roma gestiva lo sfruttamento economico, il controllo politico e amministrativo di alcune zone che a seguito di rovinosi eventi quali l’invasione vandala dell’Africa, avevano dovuto provvedere all’approvvigionamento annonario di Roma sostituendosi al consueto granaio dello Stato.

Per permettere le indagini statistiche dei dati, il lavoro è stato accompagnato dalla compilazione di schede nelle quali sono stati convogliati i dati ricavati dalla ricerca bibliografica e dalla ricognizione archeologica8. In un secondo momento i dati, così raccolti, sono stati informatizzati attraverso una piattaforma GIS9, che ha permesso una più facile estrapolazione delle informazioni a seconda delle domande e delle necessità che ci siamo posti, 7  Le ricognizioni archeologiche sull’Altopiano del Poro che sono state effettuate nel corso degli ultimi otto anni, si inseriscono all’interno di diversi progetti comunali, in collaborazione con la Soprintendenza territorialmente competente e con le Università Mediterranea di Reggio Calabria e Università della Calabria di Cosenza, per la redazione di carte di valutazione del rischio archeologico ai fini di una migliore gestione e tutela del territorio. I comuni oggetto di ricognizione nel corso degli ultimi cinque anni sono stati: Spilinga, Zambrone, Ricadi, Mileto, Maierato e Pizzo. La Valle dell’Angitola a Nord dell’altopiano era stata già oggetto in passato di ricognizioni archeologiche nell’ambito di un progetto di ricerca sugli insediamenti medievali abbandonati convogliato in C. La Serra, “Abitati Medievali nella Valle dell’Angitola” tesi di Laurea Specialistica Università di Pisa, A.A. 2004/2005. Alle ricognizioni sistematiche si sono affiancate numerose ricognizioni selettive e non sistematiche, effettuate in zone conosciute per l’alto potenziale archeologico o a seguito di segnalazioni di privati. 8  Si tratta di una scheda mutuata in parte dalla scheda di sito dell’ICCD ed in parte dalla scheda di UT pubblicata da Anna Stagno e Gabriele Gattiglia sulla rivista di Archeologia Medievale del 2005; cfr. GattigliaStagno 2005, pp. 453-459. 9  Il programma utilizzato è Qgis. Si ringrazia per tutti gli insegnamenti, per il tempo, i consigli e la pazienza il dott. Stefano Bertoldi, collega e amico, collaboratore del LIAAM dell’Università di Siena, che ha seguito lo sviluppo della raccolta su GIS passo per passo.

xvii

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo permettendoci di produrre delle tavole crono-tipologiche sulle quali si basa il momento analitico dell’intera ricerca. Non manca anche la consultazione di tutte le fonti antiche, dalle Variae di Cassiodoro e dall’Epistolario di Gregorio Magno, alle memorie di Goffredo Malaterra, al Brebion della Metropolia di Reggio e al Liber Visitationis di Athanasio Calceopulo, senza dimenticare Regesti Vaticani e gli atti delle cancellerie regie per l’epoca basso medievale. Come già precedentemente accennato, analizzando preliminarmente la storia di questo paesaggio, si è infatti notato come sia possibile una periodizzazione in grandi fasi storiche omogenee, scandite da eventi storici ben definiti e con delle linee di sviluppo interne abbastanza chiare. In sintesi: • I FASE (IV-VIII secolo d.C.) – All’interno di questa fase troviamo sull’Altopiano del Poro due tipologie di sedi vescovili a confronto: le sedi rurali (in cui coincidono patrimonium ecclesiastico e massa fundorum), e Vibona Valentia, civitas di antica fondazione. Si cercherà di capire il loro rapporto con le aree circostanti, lo sviluppo delle sedi rurali e il declino delle città, in un arco cronologico che va dal IV secolo fino alla metà dell’VIII secolo, quando si collocano una serie di provvedimenti fiscali e organizzativi dell’impero, soprattutto di Leone III l’Isaurico, con cui si disponeva il trasferimento del patrimonium di San Pietro al fisco imperiale e la subordinazione della chiesa romana di Sicilia e Calabria, assieme alla Prefettura dell’Illirico, alla Metropolia di Bisanzio; • II FASE (VIII secolo d.C.-1058) – La dominazione bizantina e l’accentuata militarizzazione del territorio. A seguito dell’Editto di Leone III l’Isaurico, le campagne e le comunità rurali del Poro subiscono un’evoluzione notevole, con la diffusione esponenziale del villaggio rurale, attraverso sia il sistema KastraKastellia-Choria che il monachesimo italo-greco di stampo bizantino ortodosso; • III FASE (metà 1058-1220) – In questa fase la dominazione normanna trasforma il territorio attraverso le sue azioni di capillare latinizzazione e feudalizzazione, rendendo il kastron bizantino di Mileto prima e nuova capitale del Regno di Ruggero d’Altavilla; • IV FASE (1220-1266) – Federico II di Svevia ed il suo operato meritano una trattazione a sé stante, sia per l’importanza che ha rivestito nella storia del Sud Italia, ed in particolare per le regioni mediterranee, sia soprattutto per la rifondazione di Vibona e del suo porto con il nuovo nome di Monteleone e il reinserimento di questa zona nei traffici del Mediterraneo dopo una breve “eclissi” conseguente allo spostamento della capitale del regno normanno in Sicilia da parte di Ruggero II; • V FASE (1266-1503) – L’ultima fase comprende il tardo-medioevo e i due i ben distinti momenti della dominazione angioina e aragonese, strettamente connessi al fenomeno dell’abbandono dei villaggi rurali, attraverso un lungo processo che ha portato

alla trasformazione dell’habitat in quelle forme che rimarranno tali per tutta l’età moderna. L’analisi di tutti i dati, ed il loro inserimento all’interno di fenomeni storici ben definiti, ci permette così di ricostruire l’evoluzione del Poro tra IV e XIV secolo, collocando pienamente il presente progetto nell’ambito della moderna Archeologia dei Paesaggi. Nonostante questa disciplina, nata come semplice ramo della scienza archeologica, si sia resa autonoma nel corso dell’ultimo ventennio10 ed abbia ottenuto in diverse regioni d’Italia notevoli risultati, non abbiamo ancora oggi una definizione unanime di paesaggio. Si potrebbe mutuare la ben nota affermazione di E. Sereni, secondo il quale il paesaggio è “quella forma che l’uomo, nel corso e ai fini delle sue attività produttive agricole, coscientemente e sistematicamente imprime al paesaggio naturale”11, o ancora “il prodotto della storia che dissemina comprensori e territori, a seconda dei momenti e delle formazioni politiche, economiche, sociali e culturali”12, ma anche “un complesso palinsesto di paesaggi stratificati. In essi si conservano le tracce, i ‘segni’ del passato, delle innumerevoli trasformazioni impresse dalla natura e dall’uomo nel corso dei millenni, delle strutture insediative, delle culture, del lavoro e della vita quotidiana, dei saperi tecnologici e delle convinzioni religiose di ogni tempo”13. La definizione di paesaggio rurale, pertanto, non ha confini precisamente delimitati, e sicuramente possono considerarsi facce di uno stesso prisma lo studio delle tipologie di insediamento, delle relazioni fra città e campagna, della circolazione delle merci, tecniche e rapporti sociali. È proprio in questo contesto e con quest’ottica, che è nata l’attenzione per il popolamento rurale e si è modificata la tradizionale visione puntiforme del territorio, che fino a poco tempo fa lo vedeva caratterizzato da un susseguirsi di siti e di spazi vuoti. La nuova prospettiva, infatti, individua come elementi propri del paesaggio non solo le città e i villaggi, ma anche gli spazi utilizzati per l’agricoltura e l’economia rurale, per 10  Barker 1987, pp. 7-30; Cambi-Terrenato 1994; Cambi 2003. Questa disciplina, di più recente formazione nel nostro paese rispetto all’archeologia urbana o in open area, ha riscontrato un notevole successo dapprima in Inghilterra, dove l’archeologia medievale, al contrario dell’Italia, è considerata una delle basi primarie degli studi sul paesaggio, e dove anche l’elevata concentrazione di evidenze archeologiche nelle campagne ha attirato fin da subito l’attenzione sulla storia del popolamento rurale. Infatti, già agli inizi del Novecento, T. Ashby, direttore della British School in Inghilterra tra il 1906 ed il 1925, organizzò le prime ricognizioni archeologiche nelle campagne romane, e dopo il secondo dopoguerra, John Ward-Perkins, successore del precedente alla scuola britannica tra il 1946 e il 1974, realizzò il più importante progetto regionale di archeologia del paesaggio fino ad allora organizzato, South Etruria Survey, che ebbe come oggetto di ricerca il territorio di Veio, nell’antica Etruria meridionale, oggi moderno Lazio, il quale si avvalse, come strumento fondamentale di raccolta dati della ricognizione archeologica, affiancata se necessario da scavi e saggi, e che vide la pubblicazione finale delle relative Mappe Tematiche Regionali, dimostrando tutte le potenzialità scientifiche che l’archeologia di superficie possiede nella ricostruzione territoriale diacronica. 11  Sereni 1962, p. 29. 12  Cambi-Terrenato, 1994, p. 101. 13  Volpe-Goffredo-Di Zanni 2007, p. 109.

xviii

Premessa la caccia, il pascolo, le zone di approvvigionamento di materie prime, cave di pietra e giacimenti minerari, tutte attività che non lasciano veri e propri riscontri materiali, ma che sono comunque legati alla ricostruzione dell’uso e dello sfruttamento del territorio nell’antichità. Sulla scia anche dei dettami della Convenzione Europea del Paesaggio14, possiamo affermare che questa disciplina è una “archeologia globale dei paesaggi, una archeologia del territorio condotta nel territorio e per il territorio”15, finalizzata alla conoscenza, e quindi alla sua tutela, poiché si è pienamente convinti che “la conoscenza dello stesso nella sua intrinseca natura” è la prima grande forma di tutela “ed è la diffusione di questa conoscenza attraverso una forma di tutela ideologica, che diventa tutela non della semplice cosa, ma del Bene”16.

14  La Convenzione Europea del Paesaggio, Trattato n. 176, è un documento adottato dal Comitato dei Ministri della Cultura e dell’Ambiente del Consiglio d’Europa il 19 luglio 2000, ufficialmente sottoscritto nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze il 20 ottobre 2000 ed entrato in vigore in Italia nel 2004. 15  Definita anche da G.P. Brogiolo come “Archeologia della complessità”. Volpe 2005b, pp. 11-37; Volpe 2005d, pp. 552-555; Brogiolo 2007, pp. 30-31; Volpe 2007b, pp. 20-32; Volpe-Goffredo-Di Zanni 2007, p. 112; Volpe 2010a, pp. 9-20; Volpe-Turchiano 2010, pp. 531-577; Volpe 2012, pp. 27-57; Volpe 2016; Volpe 2017. 16  Bellini-Reggiani 1999, pp. 50-53.

xix

Introduction The significant difference between the knowledge of Calabria in the Middle Ages and the rest of southern Italy is due to a combination of factors, especially the shortage of written sources and the non-systematic nature of historical and archaeological research. It is extremely difficult to judge the real role that Calabria played in the growth of a new Mediterranean that was defining itself after the crushing of the ancient world.

through a multifactorial microscopic analysis, drawing on data and sources of different natures, such as epigraphy, historical maps, aerial photography and archaeological survey, all aimed at the reconstruction of the global history of a particularly important area. We hope to extrapolate the dominant dynamics and reconstruct the fundamental features in homogeneous phases, and finally to understand the outcomes that historical phenomena and regional and extra-regional authorities have had in this area. We hope to be able to understand better Calabria’s insertion in the context of the medieval Mediterranean. All studies were made using a “global” and “space” approach, perhaps the most appropriate way to make sense of a series of elements that, when detached, otherwise seem completely arbitrary and meaningless.

Calabria is a real bridge between East and West, a place of cultural and commercial exchange, a meeting point of diametrically different populations, but it has nevertheless managed to maintai its unique regional identity. The ports of Crotone and Reggio were privileged admissions for centuries of Byzantine fleets, and soon became places of embarkation for the Crusades, pilgrimages to the Holy Land, and for long trade routes to the East. The ports of Tropea and Vibo on the Tyrrhenian coast have guaranteed direct contact with neighboring Africa, Sicily and central Italy, especially with the heart of Rome.

More specifically, the present work started from a geomorphological analysis of the territory, with the description of the different geological areas, the characteristics of the coast and the high ground. A census of all the archaeological sites in the Pore was conducted, with an accurate description of their typological characteristics (village, diocese, harbor, fort), and checking them on the field as much as possible, through systematic surveys and site inspections. The analysis of the data and their integration within the historical phenomena allows us to reconstruct the evolution of the Pore between the fourth and fourteenth centuries, placing this project in the context of modern Archaeology of Landscapes.

In fact, the forms of appropriation and exploitation of the territory came from foreign experience, which in the region of Calabria have seen completely original results. Despite the great historical and archaeological potential, the social and economic study of this area over several thousand years of domination has not been systematic, comprehensive and interdisciplinary. The information has too often been scattered across different publications belonging to different disciplines, and there is great complexity of historical phenomena, economic and social factors that are almost never fully addressed, or registered, in limited time or space. This is probably due to the considerable difficulties faced by anyone who decides to take the path of archaeological and historical research in this region. In the early stages of preliminary data collection, you realize that very often the most reliable publications are still those from the Eighteenth century or the first half of the Nineteenth century. Over the past twenty years, archaeological research has outlined settlement patterns and lines of historical development more or less valid for the most part of the region, and in tune with developments in the South of Italy. Not all these studies, however, have taken into account the various types of sites and their interrelations in the same historical periods. What we have tried to do in this book is to understand how historical events which have marked the entire region of Calabria in the medieval centuries have affected this specific territory. We have aimed to record and circumscribe them in well-defined times and places, 1

1 Introduzione geomorfologica e storica Le forze che scomposero la remota unità della regione cristallina di Calabria furono in tale grado complesse da conferire le più diverse sagome topografiche ai principali rilievi. L. Gambi 1.1. Le caratteristiche di un territorio.

due grandi valli sedimentarie un tempo erano bacini marini pliocenici, racchiuse tra due grandi dorsali rocciose, il Poro ad Est e il complesso delle Serre ad Ovest, che fa parte del più vasto Appennino Calabro che percorre l’intera regione. La superficie terminale del Poro ha un’altitudine abbastanza varia: nella zona più settentrionale, dove ha inizio questo complesso orografico troviamo un notevole sbalzo di quota. Si passa, infatti, dai 10-16 m del fondovalle dell’Angitola ai 250 m s.l.m., presso la località Rocca Diruta, il sito dell’antica cittadella bizantina di Rocca Nicefora, per poi aumentare progressivamente fino ai 567 m in località Contura del Castello, la zona più alta della città di Vibo Valentia. L’altitudine si mantiene pressoché stabile tra i 300 ed i 400 m, ed arriva a toccare le punte più alte a Cresta di Zungri (651 m) e nell’omonima località di Monte Poro, alle spalle delle cittadine di Joppolo e Nicotera, dove arriva ai 711 m. Se la parte centrale dell’Altopiano risulta abbastanza omogenea, con aumenti e diminuzioni di quote mai brusche, al contrario i suoi margini, soprattutto costieri, presentano diverse degradazioni, con variazioni significative a seconda delle zone. Questa morfologia così varia deriva dalla particolare conformazione geologica del Poro, la cui ossatura è costituita da un basamento cristallino di graniti, gneiss e quarzofilliti, coperti da affioramenti discontinui di carbonati miocenici-pliocenici e da depositi terrigeni (fig. 1.2).

A prescindere dalle singolari caratteristiche geografiche, l’Altopiano del Poro costituisce un vero e proprio mondo a sé stante, la cui storia affonda le sue radici in una profonda cultura contadina rimasta viva ed animata nel corso dei secoli. Ancora tutt’oggi è ben visibile nelle note particolarità legate alla terra e al mondo agro-pastorale, ed anche nelle tradizioni vissute quotidianamente in un modo di essere e di vivere che cerca di tutelarsi e proteggersi dal passare del tempo, anche attraverso la recente istituzione di vari musei di arte contadina disseminati sul territorio. La straordinaria vicinanza dell’altopiano al mare rende particolarmente suggestivo il breve tratto che li separa, caratterizzato da un paesaggio contrastante e vario, che passa molto velocemente da verdi uliveti a gialli e sconfinati campi di grano, per poi giungere ad una costa profondamente azzurra, che per la sua straordinaria bellezza, nonché per i numerosi richiami a miti e leggende, è comunemente nota come la “Costa degli Dei”. Tra i vari e compositi paesaggi della Calabria, infatti, questa zona, oltre ad essere annoverata tra le più singolari e seducenti, è spiccatamente diversa dal resto della Calabria anche nelle sue caratteristiche morfologiche ed orografiche, a tal punto da costituire una “regione geologica” a sé stante. Prima del Pliocene, infatti, il Poro era legato alla Catena montuosa Calabro-Peloritana, che attraversa la regione, soltanto da un piccolo istmo roccioso, mentre in età quaternaria si sono venute a formare le grandi pianure fertili ed i ripiani terrazzati che lo caratterizzano in modo così singolare. L’ossatura della Catena Calabro-Peloritana, e del Poro in quanto suo elemento longitudinale, è caratterizzata da rocce metamorfiche di basso e medio grado, costituite in parte da scaglie di basamento continentale, già deformato in età Ercinica, in parte da metagranitoidi di età tardo Ercinica.

L’Altopiano risulta marginato a ovest da versanti che si raccordano alla costa con acclività media del 15-20%, mentre nel dettaglio annoverano una successione di scarpate con pendenze talora prossime al 100% interrotte da 4, talora 5, ordini topografici di aree terrazzate, ognuna poco estesa. Sono queste rappresentative di fasi di ritiro del mare nonché di fasi marcate del sollevamento orogenico del sistema (fig. 1.3). Proprio sulla base di queste caratteristiche geomorfologiche, è possibile differenziare la fascia costiera, lunga all’incirca 70 km, in tre zone ben distinte:

Il fenomeno orografico del Poro ha una forma ovoidale e di poca ampiezza, e si sviluppa tra i due bacini idrografici dell’Angitola a Nord e del Mesima a Sud, che lo separano dagli antistanti rilievi delle Serre, facendolo diventare una vera e propria piattaforma di arenaria aggettante sul Tirreno (fig. 1.1), che funge anche da spartiacque tra il golfo di Sant’Eufemia a nord e quello di Gioia Tauro a sud1. Queste

1 

• Una prima fascia è caratterizzata dalla fascia AngitolaPizzo Calabro, la cui sommità è nota come la grande Piana degli Scrisi. In questa zona i margini del Poro si presentano molto ripidi e scoscesi, e troviamo le stesse caratteristiche anche nella zona tra Tropea e Nicotera, con terrazzi o scarpate rocciose a picco sul mare; • una seconda fascia è compresa tra il porto di Vibo Marina e la costa di Briatico e presenta una

Gambi 1965, p. 31.

3

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 1.1. La regione geologica del Poro. Nel riquadro, in grigio scuro, l’area studiata.

degradazione meno acclive e più ondulata, con molte colline a mezzacosta che fin dalle epoche più antiche hanno favorito l’insediamento umano (figg. 1.4-1.6); • la terza fascia invece comprende la zona da S. Irene fino a Joppolo-Nicotera, ed è contraddistinta da un notevole un innalzamento delle coste, che diventano alte e scoscese, fino all’impraticabilità nella zona limitata tra S. Maria di Ricadi e Joppolo, con ripidissimi pendii granitici (figg. 1.7-1.9).

Le rocce granitiche cristalline affiorano soltanto nelle vette della zona meridionale (a Zungri), o in terrazzi di età quaternaria sagomati a diversi piani, soprattutto sul versante tropeano, mentre il rilievo si inclina verso nord, dove la sua superficie rocciosa è coperta da sedimenti arenaceo-marnosi di età miocenica3. All’interno di questi sedimenti si rinvengono di frequente fossili di coralli, molluschi, echinodermi (Clypeaster), e, talvolta, di squali e grandi mammiferi marini (Sirenidi)4. La natura geologica del Poro è tipica delle zone di regressione, ovvero di quelle aree in cui la sedimentazione marina si è interrotta per emersione della zona5. Da questo fenomeno deriva il particolare paesaggio a terrazzi, generalmente coperti da ghiaia e sabbia, dall’andamento sinuoso ed arrotondato, esito della notevole elasticità delle oscillazioni delle coste, fin dal Quaternario. Questo

In particolare, nelle ultime due aree, è visibile una notevole sequenza di terrazzi marini, che sono uno degli effetti più spettacolari del sollevamento Quaternario lungo le coste dell’Arco Calabro. In tutta l’area di studio e a diverse quote, affiorano diffusamente depositi terrazzati marini pleistocenici ricoperti da un sottile velo di sedimenti continentali recenti ed attuali. Tra i principali terrazzi si succedono, partendo dall’alto, quello di Spilinga, Caria e Zaccanopoli (ca. 400-450 m s.l.m.), quello di Brattirò (ca. 320-340 m), quello di Ricadi e Sant’Angelo (ca. 260-290 m), quello di Zambrone (ca. 210-240 m), quello di San Costantino, Conidoni e Paradisoni (ca. 150-190 m) e infine quello posto lungo il mare sul quale sorgono Tropea e Parghelia (50-80 m). La loro composizione è in prevalenza a base di rocce calcarenitiche e sabbie, deposte dal mare al di sopra dei graniti alcuni milioni di anni fa, durante il Miocene2.

grossolani bruno rossastri del Quaternario che ricoprono le rocce ignee del basamento. Sono suoli in cui predomina il processo di lisciviazione dell’argilla con differenziazione di un orizzonte sottosuperficiale di accumulo (orizzonte argillico) associato spesso ad un epipedon di colore scuro e di consistenza sufficientemente soffice; questa successione di orizzonti li colloca nel “grande gruppo” degli “Argixerolls” della Soil Taxonomy. Sono privi di carbonato di calcio a reazione subacida o acida. Nel comprensorio Briatico, S. Costantino, Paradisoni prevalgono suoli a tessitura moderatamente fine con evidente tendenza a fessurare durante la stagione estiva (Haploxererts). Sono da profondi a molto profondi, moderatamente calcarei, da subalcalini ad alcalini. 3  Bagnato-Cotroneo-Damarco 2000, pp. 4-9. 4  Si veda il contributo di Cotroneo 2006, per un inquadramento geografico e antropico del Poro ed accenni ai rinvenimenti paleontologici della zona. Questi fossili non sono altro che dei ricci di mare che, al momento della loro fossilizzazione, hanno perso le spine che avevano sul guscio e sono rimasti sepolti nella sabbia del fondale marino in epoca Miocenica, circa 8-10 milioni di anni fa. In Calabria sono presenti con maggiore concentrazione nella zona del promontorio del Monte Poro, in particolare nei Comuni di: Vibo Valentia, Cessaniti, Filandari, Zungri, Zaccanopoli, Drapia, Briatico e Ricadi. 5  “La storia Quaternaria dell’area di Capo Vaticano ricalca dunque piuttosto fedelmente quella dell’intero Arco Calabro, con l’instaurarsi di un regime estensionale sin dal Pliocene superiore, caratterizzato dalla presenza di numerose faglie normali sia parallele (NE-SO) che perpendicolari (ONO-ESE) alla direzione generale dell’Arco stesso. A partire dal Pleistocene medio, i processi estensionali sono stati accompagnati da un forte sollevamento regionale, di cui i numerosi terrazzi marini sono il principale e più spettacolare effetto sul paesaggio costiero”, cfr. Cucci-Tertulliani 2006; Bianca et alii 2011.

2  La Fascia costiera Capo Vaticano-Vibo Marina è considerata dalla regione Calabria come Provincia Pedologica 10. Quadro Territoriale Regionale a Valenza Paesaggistica “Calabria-Incambiamento: Governare il Presente e Progettare il Futuro”, Qtrp Documento Preliminare Parte Seconda Quadro Conoscitivo 4, Ambiente e Paesaggio, maggio 2009, p. 47: Per evoluzione dei suoli possiamo distinguere in estrema sintesi: le alluvioni recenti della fiumara Trainiti ed i depositi costieri; i terrazzi a Sud di Zambrone a substrato grossolano; i terrazzi del comprensorio Briatico, S. Costantino, Paradisoni. Nel primo caso si tratta di suoli di recente formazione nei quali è spesso evidente la stratificazione legata alla dinamica fluviale (caratteri “fluvici”). Sono suoli profondi, a tessitura grossolana, drenaggio rapido, calcarei nella pianura fluviale e non calcarei in quella costiera. Sui terrazzi della zona a Sud della Provincia pedologica in questione i suoli si evolvono sui depositi

4

Introduzione geomorfologica e storica

Figura 1.2. Regione geologica del Poro. In alto una mappa strutturale della zona del Poro che mostra l’impostazione tettonica dell’Arco Calabro e delle regioni circostanti. Le linee con i triangoli (nel piccolo riquadro) indicano la parte anteriore della cinghia di spinta, le linee con tratteggio invece le principali faglie tardo Quaternarie che definiscono la zona “siculocalabrese”. In basso uno sguardo da sud-ovest alla penisola di Capo Vaticano da una modalità 3D di proiezione prospettica (da Bianca et alii 2011).

spiega le notevoli variazioni della linea di costa riscontrate in parecchie zone come Tropea, Briatico e Vibo Marina, con fenomeni di insabbiamento degli antichi approdi di età greca e romana causati sia dalla tettonica del continente sia dalla variazione delle masse oceaniche6. L’Altopiano del Poro è compreso nel territorio comunale di 26 centri, tra Pizzo Calabro e Nicotera, con limite di perimetrazione occidentale caratterizzato dal tracciato

6 

della A2 SA-RC. Dei comuni presi in esame alcuni, come Nicotera, Joppolo, Ricadi, Tropea, Parghelia, Zambrone e Briatico, sono centri costieri caratterizzati da scogliere alte rocciose e frastagliate che non godono di pianure fertili, se non in alcuni casi in cui il territorio comunale ingloba anche dei piccoli terrazzamenti o estreme propaggini dell’altipiano ed i loro centri abitati si sviluppano su pendii scoscesi e ripiani terrazzati. I centri costieri vivono per lo più dei frutti del turismo estivo, e di una limitata produzione agricola ed attività peschiera, grazie alla possibilità di praticare coltivazioni particolari, come la

Lena 1981, pp. 585-600.

5

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 1.3. Regione geologica del Poro. La vasta distesa dell’altopiano del Poro, dalla Torre Sud del Castello di Vibo Valentia.

Figura 1.4. Regione geologica del Poro. La località di Cresta di Zungri.

6

Introduzione geomorfologica e storica

Figura 1.5. Regione geologica del Poro. La bassa pianura costiera della zona di Vibo Marina-Bivona, vista da Pizzo Calabro.

Figura 1.6. Regione geologica del Poro. La bassa pianura costiera della zona di Vibo Marina-Bivona, vista dal Belvedere di Vibo Valentia.

7

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 1.7. Regione geologica del Poro. L’estremità meridionale di Nicotera e Capo Vaticano.

Figura 1.8. Regione geologica del Poro. L’estremità meridionale di Capo Vaticano.

8

Introduzione geomorfologica e storica

Figura 1.9. Regione geologica del Poro. L’estremità meridionale di Capo Vaticano. All’orizzonte l’isola di Vulcano dell’Arcipelago delle Eolie.

caratteristica cipolla di Tropea, favorite delle temperature particolarmente miti anche d’inverno e di esercitare pesca e attività di trasporto marittimo di piccolo cabotaggio alla foce dei torrenti e presso alcune insenature delimitate da sporgenze rocciose della costa, come a Capo Vaticano. La zona dei terrazzi di origine marina, benché un po’ meno fertile dell’altopiano, è anch’essa ottimamente utilizzabile tanto per l’allevamento e l’agricoltura seminativa, quanto per le colture della vite e dell’olivo. I comuni di Spilinga, Drapia, Zaccanopoli, Zungri, San Calogero e Filandari al contrario occupano la parte centrale e più vasta del Poro, e sono tutti a vocazione prettamente rurale, costellati da piccoli agglomerati insediativi e aziende agricole.

antropica si riscontra soprattutto, in presenza del Torrente Ruffa, la presenza di siti di cava ed ex-cava sia in riva destra che in riva sinistra. Il regime fluviale è di carattere torrentizio con portate notevoli nei periodi autunnali e primaverili dove si riscontrano piogge con alti valori di intensità di pioggia, tra i più alti in Italia. Non ci sono problemi di approvvigionamento idrico, ma tuttavia non ci sono neanche fenomeni idrologici particolarmente interessanti o di notevole portata, a parte i due corsi d’acqua più grandi, la fiumara della Ruffa, che attraversa l’altopiano per sfociare sulle coste del comune di Ricadi, e il torrente Murrìa, di più piccola entità che scorre nei pressi di Briatico. Per il resto il Poro è solcato da tanti piccoli rivi o torrenti, le cui caratteristiche sono davvero di lieve entità, anche se contribuiscono notevolmente, con la loro azione di erosione, a caratterizzare le grandi vallate e i terrazzi scoscesi di tutta la zona. Tuttavia si può annoverare, tra le singolarità del bacino idrografico del Poro, la notevole presenza di idronimi di derivazione greca, residui ben radicati del substrato culturale di età coloniale. Idronimi come il Potame, da ποτάμιον, “piccolo fiume”7, o il Raci

L’Altopiano è ricco di acque di superficie, con innumerevoli piccoli rivi e corsi d’acqua che non solo rendono il territorio particolarmente fertile, ma lo caratterizzano anche morfologicamente per le forti incisioni che la loro azione erosiva procura ai terrazzi rocciosi, formando una serie di profonde valli e delimitando spesso dei pianori isolati, delle colline a sommità pianeggiante con fianchi molto ripidi, che spesso sono state oggetto di particolari forme insediative nel corso dei diversi secoli. Per quanto riguarda gli agenti morfologici dovuti alla presenza

7 

9

Rohlfs 1972, p. 262.

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo macroscopica tra il “Granito di Nicotera” ed il “Granito del Foro” di provenienza Egiziana, detto anche Marmor Claudianum12.

presso Spilinga e Riace tra Ricadi e Tropea, da ρυάκιον, “ruscello”8 sono particolarmente frequenti in tutta l’area della Calabria centro meridionale, sia tirrenica che ionica. Per quanto riguarda invece le materie prime di natura litica o sedimentaria, sono reperibili ovunque su questo territorio, ed alcune zone di cava utilizzate in antichità sono ancora oggi ben individuabili, soprattutto grazie al notevole materiale semilavorato in situ che le caratterizza ancora oggi. Purtroppo la continuità d’uso di molte zone le rende oggetto di azioni negative di asporto che purtroppo non sempre permette una corretta definizione cronologica del loro utilizzo. Tuttavia si è reputato ugualmente utile e fondamentale un censimento e una e mappatura di tutte le aree estrattive individuabili, tanto antiche quanto moderne, attraverso la rielaborazione di alcuni dati forniti dalla Provincia di Vibo Valentia e dalla Regione Calabria, e dati provenienti da ricognizioni e sopralluoghi sul territorio9. Come già precedentemente accennato, il promontorio del Poro è costituito prevalentemente da tipologie di depositi rocciosi e sedimentari, segno di cambiamenti morfologici avvenuti durante le diverse ere geologiche (fig. 1.10). Le dissimili tipologie di affioramenti e la possibilità di reperimento di questo tipo di materie prime è stata da sempre una delle risorse più importanti della zona, che addirittura sembra aver rifornito una buona parte dell’intero territorio vibonese. Tra le più importanti aree di approvvigionamento di materiale ricordiamo le numerose cave di granito sfruttate con maggiore frequenza e intensità soprattutto a partire dalla piena età romana, sino alle età sub-contemporanee. A Nicotera, un’importantissima cava di granito di età romana è situata in località Petti di Agnone, a circa 200 m ad Ovest della stazione di Nicotera, già individuata e genericamente segnalata da P. Orsi (fig. 1.11).

Un’altra area di estrazione e lavorazione del granito in età antica è quella di Parghelia, sia in località La Pizzuta, dove ancora oggi sono visibili rocchi e colonne semilavorate, ma anche nella litoranea zona di Punta Tonnara, dove nel 2003 è stato segnalato e censito materiale granitico da lavorazione la cui cava di estrazione di riferimento con ogni probabilità doveva trovarsi nel podere Accorinti sul versante collinare retrostante alla spiaggia13. Anche in località Arenile di Santa Maria di Ricadi, a seguito di una frequente mareggiata, è riemersa, assieme ad un deposito di materiali di età imperiale, una zona di cava di calcare14.

L’area di cava, che attualmente è stimata attorno ai 2500 mq, con notevole concentrazione di superficie di materiali semilavorati, ancora oggi in situ, probabilmente era in parte finalizzata a soddisfare la richiesta locale, ed in parte all’esportazione11, vista anche la notevole somiglianza

Sempre a Parghelia si segnalano l’estrazione del caolino e dei feldspati, nella Miniera di Gabrielli. Probabilmente è questa la cava di estrazione cui si riferisce Lenormant nel suo resoconto di viaggio: “Nel territorio di Tropea si rinvengono dei giacimenti di Caolino da cui la real fabbrica di Capodimonte traeva nell’ultimo secolo la materia delle sue porcellane. Attualmente essi non sono più sfruttati e sì che lo potrebbero con grande vantaggio”15. Il caolino è una roccia sedimentaria costituita prevalentemente da caolinite, un minerale silicatico delle argille. Il caolino ha un aspetto terroso e piuttosto tenero ed è prodotto dall’azione dell’acqua meteorica sul feldspato, un minerale costituente essenziale di molte rocce eruttive, scistosocristalline e sedimentarie, ed entrambi sono largamente utilizzati nella produzione della ceramica, sia negli impasti che nella realizzazione di ingobbi e rivestimenti. I feldspati si possono trovare anche nella zona di Spilinga, presso la fiumara Poro o di Ortocara, ma in generale in diversi siti dell’altopiano, anche a Tropea stessa e Presinace, frazione di Rombiolo. Altrettanto importante nella tecnologia di produzione della ceramica è la dolomia, che si rinviene consistentemente nella zona tra Parghelia e Tropea. Questa roccia sedimentaria carbonatica, è costituita principalmente dal minerale dolomite, ed è una fonte di ossido di magnesio, utilizzato nella realizzazione di rivestimenti smaltiferi da ceramica, largamente diffusi e prodotti nella regione a partire dall’età rinascimentale. A volte è usata anche al posto della calcite nel processo di produzione di ferro e di acciaio per la rimozione delle impurità durante la riduzione del minerale ferroso.

Rohlfs 1972, p. 263. Per il presente lavoro è stato consultato l’apposito portale regionale al seguente indirizzo web: http://pr5sit.regione.calabria.it/navigatore-sirv/ index.html 10  La cava di Nicotera, purtroppo parzialmente coperta da una frana in tempi recenti, è stata oggetto nel 2011 di una grande opera di ripulitura dalla vegetazione di superficie grazie all’iniziativa e all’operato dell’Associazione culturale “Nicotera Nostra”. Orsi 1928, pp. 54-57; Solano 1972, pp. 398-406; Solano 1985; Morel 1975, p. 305; CagliostroMafrici 1978, p. 123; Schmiedt 1981, p. 36; Cygielman 1981, pp. 136137; Paoletti 1998b, p. 145; Solano-Maragò 2007, pp. 11-15; Romano 2008, p. 7; Antonelli et alii 2009. 11  I materiali trovati in situ sono per lo più architettonici (colonne e architravi) e d’arredo (vasche). Particolarmente notevoli sono due conche di granito, due labra, una più piccola ed una più grande, sagomate ma non finite. Ambrogi 2005, p. 243.

12  Sono stati effettuati recenti studi e campionature a tal proposito per cercare di capire meglio le caratteristiche petrografiche dei due marmi così simili macroscopicamente. Le analisi hanno dimostrato come entrambe le rocce possano definirsi tonaliti gneiss, ma mentre il marmo egizio presenta una notevole concentrazione di orneblenda, il marmo nicoterese ne è quasi del tutto privo, a favore invece di elementi come muscovite, sillimanite e allanite; cfr. Antonelli et alii 2009, p. 634. 13  De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 43; Cannatà 2003, p. 216; Romano 2008, p. 10. Al di sopra di Punta della Tonnara troviamo un’attività estrattiva in uso già in epoca romana, documentata da una possente colonna ancora in sito e da blocchi squadrati o semilavorati localizzati nel Fondo Accorinti a ridosso della Ferrovia. Il rinvenimento avvenne durante un’esplorazione del 1800 da parte di Madame J. Power che la segnala nel suo diario di viaggio. 14  De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 43. 15  Romano 2008, p. 10.

La posizione appena al di sopra della spiaggia di Nicotera Marina fa pensare che all’estrazione del materiale ne seguisse anche un veloce e facile imbarco e commercio, dal momento che in età romana la linea di costa doveva essere arretrata di almeno 400 m rispetto al livello attuale10.

8  9 

10

Introduzione geomorfologica e storica

Figura 1.10. Regione geologica del Poro. Ubicazione della cava romana di Nicotera nell’ambito dei granitoidi tardo erciniani di Capo Vaticano. Legenda: 1. Gneiss; 2. Tonalite di Joppolo; 3. Quarzo-diorite e tonalite di S. Maria; 4. Tonalite di Briatico; 5. Tonalite e granitoidi di Capo Vaticano; 6. Granodioriti micacei; 7. Depositi Miocenico-Quaternari; 8. Anomalie (da Bianca et alii 2011).

Figura 1.11. Regione geologica del Poro. La cava di Petti di Agnone di Nicotera, in una foto d’Archivio della SABAP di Reggio Calabria. (Archivio Storico della Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia - Su autorizzazione del Mibact.)

11

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Molto importanti, e a tutt’oggi ancora sfruttate, sono le cave di Cessaniti, per l’approvvigionamento di sabbia quarzosa marina, ghiaia e pietrisco. Il deposito è costituito da sabbie che vanno dal biancastro al bruno chiaro, da grana grossolana e media a sabbie finissime. Spesso sono fossilifere, e dunque presentano ostree e clypeaster abbastanza abbondanti16 (figg. 1.12-1.13). Si ricordano anche le cave di Zaccanopoli e Carìa, altrettanto abbondanti di materiale paleontologico, la cava di Pernocarello e quella di Zambrone. Il calcare, invece, è un materiale presente nella zona dell’entroterra del Poro, sul versante che si affaccia sulla Valle del Mesima e verso le Serre, e viene largamente sfruttato a Limbadi ad Arzona di Filandari, a Zungri in località S. Pietro, e anche a San Calogero, in più zone attorno al centro abitato lungo il costone roccioso, dove sono state identificate alcune cave, da cui, probabilmente, sono stati estratti conci per la costruzione della SS. Trinità di Mileto17.

zona sembra divenire un’area di smercio e lavorazione di prodotti e materie prime provenienti dalle prospicienti isole Eolie. L’alta concentrazione di ossidiana rinvenuta in tutto il comprensorio sembra infatti dimostrarlo ampiamente, ed in particolare nella fascia costiera nicoterese, dove si suppone la presenza di un vero e proprio emporio, come punto di partenza e arrivo di percorsi costieri e interni che rimasero ben attivi finanche alle epoche storiche successive22. La proiezione mediterranea di questo territorio in età pre- e proto-storica è ben visibile in molti altri siti altrettanto importanti, come l’abitato dell’età del rame a Passo Murato presso Rombiolo, o quello dell’età del bronzo nelle grandi cave presso Cessaniti, fino alle tombe ad incinerazione recuperate a Tropea e le grotticelle scavate in località Bagneria di Ricadi e Zambrone Capo Cozzo, da cui provengono grani di pasta vitrea e faience che testimoniano i contatti con il mondo miceneo, ed anche una statuetta in avorio d’elefante, produzione minoica di XVII-XV secolo a.C.23.

Dopo una violenta mareggiata nel 2000, sulla spiaggia di Santa Maria di Ricadi, è emersa inoltre una zona di cava di calcare, forse di età imperiale romana, con ancora in posto numerosi manufatti semilavorati, da cui probabilmente provengono delle macine rinvenute nel territorio circostante utilizzate per la molitura del grano e delle olive18. Un’altra cava è segnalata al confine tra il comune di Vibo Valentia e quello di Ionadi, dove è stata rinvenuta un tratto di conduttura in lastre di terracotta19, mentre a Pizzo Calabro, in località Prangi, probabilmente sul sito della chiesetta di Piedigrotta, è identificata un’area estrattiva utilizzata fin dall’antichità (fig. 1.14)20.

Lenormant, nei suoi resoconti di viaggio in Calabria, ed in particolare durante il suo soggiorno a Vibo ValentiaMonteleone scriveva che “i cocci di vasellame nerastro preellenico […] si incontrano in abbondanza nelle diverse località dell’Altipiano” e che da Vibo stessa provenivano “asce molto piccole di pietra levigata” di cui aveva visto parecchi esemplari nelle collezioni private delle famiglie vibonesi24. Tuttavia, nonostante i numerosi materiali sporadici, non sembra essere stata individuata fino ad databile al Protoaurignaziano, con un recupero, all’incirca, di un migliaio di manufatti (267 strumenti, 31 nuclei, 700 manufatti non ritoccati). Cagliostro-Mafrici 1978, p. 134; Cremonesi 1988, pp. 2-37; Tinè 1988, pp. 38-63; Iannelli 1989, pp. 717-718; Givigliano 1994, p. 248. 22  Peroni 1988, pp. 67-136; Givigliano 1994, pp. 248-252. La grande abbondanza di questo materiale, che, talvolta associato alla ceramica impressa tipo Stentinello, si addensa soprattutto in prossimità dei luoghi di approdo, testimonia l’intenso commercio marittimo di questo prodotto con le regioni adriatiche, attraverso la mediazione di Sicilia e Calabria. 23  Foti 1962a, pp. 36-37; De la Geniére 1971, pp. 261, 272; Foti 1977, p. 448; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 138; Foti 1978, pp. 150-151; Foti 1979a, pp. 180, 182; Lattanzi 1987, p. 654; Peroni 1988, pp. 67-136; Pacciarelli-Varricchio 1991-92a, pp. 756-757; Pacciarelli-Varricchio 1991-92b, pp. 758-759; Marino-Pacciarelli 1996, pp. 147-162; Pacciarelli 2008, pp. 77-94; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 29; Smurra 2001, p. 107. In Contrada Bagneria di Santa Domenica di Ricadi, nel gennaio del 1977 vennero casualmente alla luce alcune tombe a grotticella, in parte devastate da lavori stradali e di cava, di cui solo due, su sette, hanno restituito materiale archeologico. La forma è rotondeggiante, di circa due metri e mezzo di diametro, con tetto a cupola, a cui si accede attraverso uno stretto cunicolo che si apre ai piedi di un pozzetto verticale. La presenza di perline, importate dal mondo egeo, farebbe propendere per una loro attribuzione ad un momento avanzato del bronzo antico (XVI secolo a.C.), quando si datano le prime presenze micenee sulle coste dell’Italia meridionale resi possibili dalle vicine isole Eolie con le quali la località è in diretto collegamento visivo. Per quanto riguarda il sito di Zambrone-Capo Cozzo nell’estate del 2012 sono stati effettuati degli scavi da parte dell’Università di Napoli e coordinati dal prof. M. Pacciarelli il quale ha ipotizzato la probabile esistenza di un porto nella parte marina, protetto dall’ampio clivo prospiciente, e di un abitato nella parte superiore, difeso da un fossato lungo almeno 80 metri e una fortificazione. La civiltà esistente in loco raggiunge il suo massimo splendore nell’età del cosiddetto “Bronzo recente”, intorno al 1600-1150 a.C. Da quest’ultimo scavo proviene una statuetta di avorio unica nel suo genere in quanto la più antica rappresentazione della figura umana con caratteri naturalistici mai trovata in Italia; cfr. Casi 2013, pp. 6-8, JungPacciarelli 2017. 24  Lenormant 2005, p. 115.

1.2. Elementi di Geografia Storica. Con simili caratteristiche geografiche e la naturale proiezione nel Tirreno meridionale, ed elementi così estremamente favorevoli allo sviluppo economico, allo sfruttamento intensivo di coste e territorio, non sorprende che l’Altopiano del Poro sia stato sede di stanziamenti umani fin dalle epoche storiche più antiche. Le prime tracce risalgono al Paleolitico medio e superiore, nell’omonima località di Monte Poro, nel comune di Joppolo e presso Punta Safò a Briatico, con evidenze sempre più consistenti nella piena età neolitica21, quando l’intera 16  In realtà la cava si estende tra i territori di Cessaniti, Vibo Valentia e Vena di Ionadi, ma la maggior parte del sito rientra nel comune di Cessaniti. Bagnato-Cotroneo-Damarco 2000, pp. 4-9. Vedasi anche il sito della Società Paleontologica Italiana: http://www.paleoitalia.org, alla voce siti di interesse si trova anche Cessaniti. 17  Cuteri 2003, pp. 108. 18  De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 43. 19  Iannelli 1989. 20  Archivio Soprintendenza Archeologica Reggio Calabria, 20.7. Bene Paesaggistico tutelato con Decreto Ministeriale del 30 Maggio 1972. La Chiesetta di Piedigrotta è interamente scavata nella, e si racconta, tra mito e leggenda, che sia stata edificata in seguito ad un miracoloso naufragio, che come in altri luoghi marinari, vede protagonista e salvatrice una figura femminile, identificata nella Madonna. Il sito è tutelato ai sensi della 1497/39 art. 1, c. 3 e 4 e del R.D. del 3 Giugno 1940 n. 1357, Decreto del 30 Maggio 1972. 21  Su un terrazzo posto a quota 10-15 m s.l.m., a circa 2 km a Est di Briatico, presso Punta Safò, è stata rinvenuta una stazione preistorica

12

Introduzione geomorfologica e storica

Figura 1.12. Regione geologica del Poro. La Cava di Sabbia di Cessaniti, al confine con il comune di Zungri.

Figura 1.13. Regione geologica del Poro. La Cava di Sabbia di Cessaniti, al confine con il comune di Vibo.

13

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 1.14. Regione geologica del Poro. La chiesetta di Piedigrotta a Pizzo in località Prangi.

ora una frequentazione del monte vibonese in forma pienamente stanziale per l’età protostorica25.

Dai corredi di questa necropoli provengono uno scarabeo di produzione fenicio-palestinese, uno egiziano, notevoli quantità di avorio utilizzato per guarnizioni di spade e coltelli, mentre buona parte delle produzioni ceramiche, pur essendo locali, risentono nelle forme e nei decori delle influenze del mediterraneo orientale27. Anche se la successiva fondazione delle colonie gemelle di Hipponion e Medma da parte dei Locresi, già stanziati nella costa ionica calabrese, ha determinato l’estinzione della comunità di Torre Galli28, contemporaneamente ha permesso all’intera zona del Poro di occupare un ruolo ancora più centrale nel Tirreno meridionale, grazie alla istituzione di due nuovi επίνεια. Che questa sia stata un’importante zona di passaggio marittimo e di produzione economica lo confermerebbero anche le fonti greche più tarde, se si accetta l’interpretazione di un passo del tragediografo Licofrone che, nella sua opera, l’Alessandra, cita un Τυρσήνον πόρον con funzione di passaggio obbligato,

La più importante comunità umana per quest’epoca rimane quella a cui appartiene la grande necropoli di Torre Galli, databile alla prima età del ferro (fine X-IX sec. a.C.), e scavata da P. Orsi nel comune di Drapia, agli inizi del secolo scorso in una delle zone più suggestive dell’altopiano, con circa 280 tombe appartenenti ad una civiltà indigena precedente di oltre un secolo l’arrivo dei coloni greci26. 25  Sembra che nella Collezione Cordopatri fossero custodite delle asce neolitiche provenienti da Vibo. Da quanto desumibile dalle suddette fonti di informazione, si tratterebbe di materiali riconducibili genericamente al periodo neolitico (10000-2500 a.C.). Materiali archeologici antecedenti l’insediamento, greco rinvenuti in contesto di scavo, sono venuti alla luce durante le indagini della necropoli greca INAM alla periferia occidentale della città, tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta e, recentemente, durante la campagna di scavi della Soprintendenza in Loc. Còfino. Nella necropoli INAM è stata documentata la presenza di strumenti litici di piccole dimensioni più spesso all’esterno e all’interno delle sepolture come schegge di lavorazione e strumenti di ossidiana e quarzo. Notevole è il rinvenimento di una tomba, la n. 156, all’interno della quale erano stati deposti una spada ed un pugnale dell’età del Bronzo recente (XIII-XII sec. a.C.), mentre la sepoltura si data agli inizi del VI sec. a.C. Cfr. Topa 1927, pp. 17, 42; Arslan 1971, p. 5; Foti 1971a, pp. 133 e seguenti; Foti 1971b, p. 428; Sabbione 1978b, p. 147; Givigliano 1989, p. 743; Rotella-D’Andrea 1990, pp. 5-28; Iannelli 1995, pp. 29-35; Lenormant 2005, p. 115. Per gli strati protostorici al Còfino, vedi Sudano 2019, p. 45. 26  Orsi 1926, pp. 1-376; Topa 1927, p. 11. Per lo studio approfondito di Torre Galli si vedano i diversi contributi, con bibliografia di riferimento di Pacciarelli 1986, pp. 283-293; 1989-90, p. 12; Pacciarelli-Varricchio 1991-92b, pp. 758-759; Marino-Pacciarelli 1996, pp. 147-162; Pacciarelli

1999; Pacciarelli 2001; Pacciarelli 2004, pp. 447-475; Pacciarelli 2008, pp. 77-94. 27  In particolare si veda Pacciarelli 1999, pp. 61 e seguenti, e in generale la bibliografia di nota 6. 28  Per una bibliografia di riferimento generale con ulteriori e precedenti rimandi si vedano i contributi di Paoletti-Settis 1981 e Paoletti 2001 per Medma-Rosarno, e le Giornate di studio su Hipponion-Vibo Valentia, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, XIX, 2, del 1989, per la colonia di Hipponion, assieme ai successivi contributi di Iannelli 1995, pp. 32-44; Iannelli 2000a, pp. 31-35. Per un inquadramento più recente dell’intera regione in età coloniale si veda la sintesi di Guzzo 1988, pp. 138-226.

14

Introduzione geomorfologica e storica

Tavola I. Carta di distribuzione delle aree estrattive antiche e moderne.

che potrebbe essere identificato con l’Altopiano del Poro vibonese, non soltanto per il contesto in cui viene citato, ma anche per il dato toponomastico che sembra essersi mantenuto nel tempo29.

da Ateneo, nel suo decimo libro del Περί Αγαθοκλέα a proposito di un boschetto sacro attorno ad Hipponion, in cui si trovava un topos detto “Corno di Amaltea”, allestito da Gelone di Siracusa31. Amaltea era la capra nutrice di Zeus sul monte Ida a Creta, il quale, diventato il re degli dei, per ringraziarla, diede il dono dell’abbondanza

Sempre Licofrone, qualche verso prima, a proposito dell’arrivo di reduci da Troia presso la città di Temesa, descriveva più esplicitamente la parte meridionale del golfo lametino, “là dove l’aspro corno del monte di Hipponion si protende sul mare di Lampete”30, usando κέρας, “corno”, per indicare la punta di Capo Vaticano. Questo toponimo, utilizzato in accezione geografica, si ricollega a quanto dice anche Duride di Samo, ricordato

Tarallo 1926; Solano 1967, p. 53; De Sensi Sestito 1981, p. 620; Lombardo1989, p. 420; Procopio 1989, pp. 49-50; De Sensi SestitoZumbo 2000, p. 34; Atheneo XII 542, (Duride di Samo FGrHist II, A, 144) cita la notizia di Duride assieme ad una di Diodoro su un altro sontuoso edificio di Gelone a Siracusa: Δοΰρις δε έν τή δ’των περί Άγαθοκλέα και, πλησίον Ίππωνόου πόλεως άλσος τι δείκνυσθαι κάλλει διάφορον και. κατάρρυτον ΰδασιν, έν ω και τόπον τινά είναι, καλού μενον Άμαλθείας Κέρας, δ τον Γέλωνα κατασκεύασαν. Il Marzano contesta la teoria del Capialbi sull’ubicazione della villa gelonia nella parte alta della città di Vibo, suggerendo invece come più probabile la zona attorno a Longobardi. Marzano 1926, pp. 56-59. Lenormant invece suggeriva la zona di Papaglionti per la particolare amenità del luogo. Lenormant 2005, p. 161.

31 

29  Corso 1917, p. 291, nota 1; Solano 1967, p. 5, nota 1; De Sensi Sestito 1999, p. 38, anche nota 39. 30  Si tratta dei compagni di Naubolo, figlio di Ifito Focese, che giungono a Temesa dopo la morte dei suoi nipoti in nave: “A Temesa verranno i marinai dei nipoti di Naubolo, dove il corno del Promontorio di Ipponio si protende sul mare di Lampezia”, Licofrone, Alessandra, vv. 1068-69.

15

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Tabella 1.1. Aree Estrattive Altopiano del Poro N.

COMUNE

LOCALITÀ

TIPOLOGIA MATERIALE

1

Pizzo

Prangi

Calcare

2

Maierato

Case Pimè

Calcare

3

Stefanaconi

Menticella

Calcare

4

Briatico

Licciarda

Calcare

5

Briatico

Lamia-San Salvatore

Calcare

6

Vibo Valentia

Loc. Strittura

Sabbia

7

Cessaniti

Fosso Chiapparella

Sabbia

8

Filandari

Costone Armo

Sabbia

9

Filandari

Arzona

Calcare

10

Filandari

Pernocarello

Sabbia

11

Rombiolo

Presinace

Feldspati

12

Rombiolo

Petrosa

Sabbia

13

S. Calogero

Piane

Calcare

Età Medievale

14

S. Calogero

Petrara

Calcare

Età Medievale

15

S. Calogero

Nivera

Calcare

Età Medievale

16

S. Calogero

S. Pietro

Calcare

Età Medievale

17

S. Calogero

Fontana Biriere

Argilla

18

S. Calogero

Contrada Baronio

Argilla

19

S. Calogero

Petto Di Paglianiti

Sabbia

20

Limbadi

Passo

Dolomia

21

Limbadi

Le Calcare

Calcare

22

Nicotera

Petti Di Agnone

Granito

Romana

23

Ricadi

Santa Maria

Calcare

Imperiale Romana

24

Spilinga

Passi Di Vasta

Sabbia

25

Spilinga

Petti Del Poro

Sabbia

26

Spilinga

Fiumara Di Ortocata

Feldspati

27

Drapia

Petti Dell’arena

Calcare

28

Drapia

Iacolivo

Sabbia

29

Drapia

Serramondo

Sabbia

30

Drapia

Vallone Riaci

Calcare

31

Drapia

Torrente La Grazia

Dolomia

32

Tropea

Tropea

Dolomia

33

Parghelia

Vallone Bardano

Feldspati

34

Parghelia

Torrente Armo

Sabbia

35

Parghelia

Pizzuta

Granito

Romana

36

Parghelia

Punta Tonnara

Granito

Romana

37

Parghelia

Gabrielli

Caolino e Feldspati

Ottocento

16

DATAZIONE

Introduzione geomorfologica e storica alle sue corna, appunto la cornu copiae32. La sempre più accreditata identificazione del κέρας di Amaltea con il κέρας del Poro si avvale sia di confronti numismatici che toponomastici extra-italici. Non dovrebbe essere un caso l’utilizzo della cornucopia su alcune emissioni monetali della città risalenti alla prima età romana (fig. 1.15), ed è notevole che esistesse un luogo omonimo in Libia, citato da Diodoro Siculo, il quale ne spiega la toponomastica ricollegandola tanto alla sua forma a corno di bue quant’anche alla ricchezza e fertilità del suo territorio33. Figura 1.15. Semis di Valentia, III serie, 192-89 a.C., Monetiere Capialbi, inv. 6491 (da Arslan-Gargano 2012).

Tuttavia, non si riesce ancora a capire l’effettiva natura di questo luogo allestito da Gelone, che detenendo, per tradizione familiare dei Dinomenidi, la hierofantia di Demetra e Kore a Siracusa, avrebbe potuto anche erigerne un tempio extraurbano in un boschetto sacro34. L’amenità del territorio ipponiate ritorna anche più tardi in Strabone che spiega la tradizione delle donne locali di cingersi di corone di fiori appena raccolte, proprio sulla base di una leggenda autoctona riguardante Kore, la figlia di Demetra, che dalla Sicilia sarebbe giunta fino alle campagne di Hipponion per raccogliere fiori35. La fondazione agatoclea ha avuto un valore oltre che sacrale, anche strategico e militare, e forse di propaganda politica, poiché è stata approntata su una area fertile e ricca, ma che allo stesso tempo costituiva un punto di riferimento fermo nella navigazione e nei confini territoriali. Tra l’altro un’epigrafe, attualmente custodita presso il Museo Archeologico di Napoli, ricorda una ristrutturazione di un tempio dedicato proprio a Persefone/ Proserpina in una imprecisata località a Porto Salvo, dove sorse il porto di età Agatoclea36. Diodoro Siculo ricorda che durante la terza spedizione di Agatocle in Italia, forse nel 294 a.C., Stilpone con la sua flotta ha annientato delle κτίσεις παραθαλασσίους, ovvero delle fondazioni costiere brettie, approdi minori rispetto a quello principale di Hipponion37. Tra queste potevano certamente esserci sia Tropea, attorno alla quale potevano svolgersi attività di stoccaggio dei beni raccolti sul fertile altopiano del Poro

e di commercio grazie allo scalo portuale naturale offerto dalle rupi rocciose, sia altri piccoli approdi, come quello legato al sito di Torre S. Maria di Ricadi, dove è stato parzialmente scavato un phrourion di età greca38. Tuttavia, il substrato greco coloniale si riscontra ancora oggi molto forte sul territorio più che nei dati archeologici, in quelli toponomastici e micro-toponomastici. Basti pensare a Nicotera e Tropea, nel cui prospiciente specchio di mar Tirreno sono avvenute tra le più importanti battaglie navali d’età greco-romana, contro la pirateria etrusca e contro l’ingerenza cartaginese, e pertanto νίκη τέρας, e τροπάια potrebbero ricollegarsi a battaglie navali e a relative ed eventuali vittorie, identificando luoghi dove esporre segni di conquiste e affermazioni39. Sulla rupe di Tropea è stata ipotizzata la presenza di una fondazione templare dedicata a Zeus Tropaios, qui hostem vertit in fugam, similmente al promontorio Tropaion sull’isola di Salamina, il cui culto è testimoniato nel vibonese dalla laminetta bronzea appartenente alla collezione Capialbi, contenente la prescrizione sacra dell’offerta di un toro a Juppiter Versor, L’insediamento di Torre S. Maria occupa un promontorio, alto circa 60 m s.l.m., a sommità pianeggiante con fianchi scoscesi verso due piccole baie, discreti approdi naturali riparati dall’alta punta di Capo Vaticano. Nel 1978, quando il promontorio era stato parzialmente sconvolto da uno sbancamento per la creazione di un campeggio, vennero effettuati i primi saggi di scavo, in cui sono emerse strutture murarie di terrazzamento del VI e del V secolo a.C. e resti di abitazione del IV secolo a.C. I materiali ceramici recuperati indicano una frequentazione dal principio del VI fino alla fine del IV o forse anche nel III secolo a.C. con maggiore densità di presenze per la prima metà del IV secolo a.C. In una buca di scarico del V secolo a.C. si è rinvenuta una punta di giavellotto in ferro, ad indicare che la scelta di questo sito fu guidata anche da ragioni difensive. Tra il 1987 e il 1988, durante lo scavo di altri saggi, è stato messo in luce un ambiente di un edificio, in parte addossato alla roccia, con un muro in pietrame irregolare. L’ambiente era coperto da tegole e il suo drenaggio assicurato all’esterno da una canaletta scavata nella roccia. I dati sulla fine dell’insediamento, che non sembrano scendere al di sotto del III secolo a.C., confermano un parallelismo, già riscontrato negli scavi del 1978 condotti da C. Sabbione, con le attività belliche di Agatocle che si impadronì di Hipponion e del suo scalo marittimo, dopo aver devastato il litorale, dove Torre Santa Maria aveva un ruolo importante per il controllo degli approdi naturali. L’insediamento greco di Capo Vaticano fu abbandonato in età romana e soppiantato da un insediamento nell’insenatura di Santa Maria, a diretto contatto con l’approdo. Foti 1978, pp. 150-151; Sabbione 1978a, p. 394; Lattanzi 1987, pp. 557-558; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 34. 39  Nicotera potrebbe derivare dal greco νίκη τέρας, “miracolo” o “segno di vittoria”. Pellegrini 1990, pp. 82-82; Gligora 2002, p. 59. 38 

Taliercio Mensitieri 1994, p. 432. Alla sua morte Zeus la pose, insieme ai suoi due capretti, tra gli astri del cielo; consigliato da Temi, Zeus prese la sua pelle e se ne vesti come di una corazza, durante la lotta contro il padre: questo rivestimento è conosciuto come egida. Ne parla anche Diodoro stesso: Biblioteca Storica, IV, 35 e V, 70. 33  Diodoro Siculo, Biblioteca Storica, III, 68-69. 34  Ciaceri 1940, p. 319; De Sensi Sestito 1981, p. 620; De Sensi SestitoZumbo 2000, p. 34. 35  Strabone, Geografia, VI, 1,5. in prossimità di Vibo Valentia, lungo la strada per Mileto, esiste un piccolo agglomerato urbano, Ionadi, “il luogo delle viole” ricorda il Lenormant, che potrebbe essere messo in relazione con la leggenda del culto di Persefone anche se la popolazione locale nel XIX secolo lo ricollegava a S. Francesco di Paola, il patrono calabrese che, diretto in Sicilia, si fermò per una notte in una grotta vicina al villaggio, Lenormant 2005, p. 117. 36  Preta 1992, pp. 95-97. L’epigrafe è di età municipale romana, tuttavia è importante perché ricorda questa struttura templare di non poco conto per la quale i magistrati vibonesi erogano la cifra di 720.000 sesterzi. L’epigrafe dopo la dismissione del tempio, utilizzato in epoche successive come cava di materiale, venne murata nell’Abbazia normanna della SS. Trinità di Mileto, e successivamente, dopo il terremoto del 1783, trasferita a Napoli, dove tutt’ora si trova, per volere borbonico. 37  Diodoro Siculo, Biblioteca Storica, XXI, 8; Lombardo 1989, pp. 4450. Per lo studio della linea di costa tra Vibo Marina e S. Irene per la collocazione dell’antico epineion di Hipponion. Lena 1989, pp. 591599. Uno degli approdi minori può esser stato anche la foce del fiume Angitola, ricordato dalle fonti come navigabile. 32 

17

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo trasposizione osca dello Zeus Tropaios40. La celebrazione di queste vittorie sembra essere stata immortalata anche in alcuni tipi monetali, come le emissioni della zecca di Hipponion risalenti agli inizi del III secolo a.C. che raffigurano una testa di Atena con elmo corinzio da un lato, ed una Nike alata, molto probabilmente a ricordo di una particolare vittoria. Ci sono anche altre varianti con la Nike che incorona un trofeo e tra le due figure in basso anche una cornucopia (fig. 1.13)41. Quando sul sito di Hipponion venne dedotta la colonia di diritto latino di Valentia, nel 192 a.C. – poi diventata municipium nell’89 a.C. – di conseguenza tutto l’altopiano del Poro divenne Ager Vibonensis, ovvero l’entroterra centuriato compreso tra la statio ad Angitula fluvius, localizzata nei pressi dello svincolo autostradale di Pizzo Calabro, a quella di Nicotera, identificata in località Casino Mortelleto nei pressi dell’antico convento di San Teodoro42. Non a caso, le emissioni monetali di questo periodo assumono, come icona, una doppia cornucopia, associata ad una testa femminile di dea, identificata con Giunone o Persefone43.

Figura 1.16. Emissione della zecca di Hipponion risalente agli inizi del III secolo a.C. che raffigura una testa di Atena con elmo corinzio da un lato, e dall’altro una Nike alata. Vi è anche la variante che incorona un trofeo, molto probabilmente a ricordo di una particolare vittoria. Monetiere Capialbi, inv. 6433 (da Arslan-Gargano 2012).

Da questo momento in poi, sembra che sul Poro si siano consolidati dei latifondi di notevole entità nelle mani dell’imperatore o di membri della sua famiglia, convogliati, in un momento purtroppo non ben preciso, in Masse pontificie, ovvero dei possedimenti afferenti al Patrimonium Sanctae Romanae Ecclesiae attraverso i quali il potere centrale della chiesa di Roma gestiva lo sfruttamento economico, il controllo politico e amministrativo di alcune zone lasciategli in concessione o donazione.

40  Paoletti 2003, p. 100; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, pp. 34-40; Scrugli 1891, pp. 19-20; Toraldo 1938; Toraldo 1939. Forse è la medesima divinità promachos a cui sono dedicati gli elmi della stipe di Scrimbia a Vibo Valentia. 41  In una delle varianti di questo tipo si nota un trofeo con scudo, su cui è raffigurata una triskeles. Probabilmente il riferimento è alla sconfitta degli invasori siciliani da parte delle popolazioni brettie e la liberazione di Hipponion. Taliericio Mensitieri 1994, p. 430, n. 12; De Sensi SestitoZumbo 2000, p. 42; Arslan-Gargano 2012, p. 76. 42  Rotella-Sogliani 1998, p. 769; Accardo 2000, p. 196; Cannatà 2003, p. 212; Papparella 2009, pp. 99-100. 43  Si tratta di semiassi prodotti tra il 192 e l’89 a.C., di Valentia, emessi dalla zecca municipale. Arslan-Gargano 2012, p. 76.

18

2 Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Si Deus pro nobis Quis contra nos? Paolo, Rom. VIII, 31 2.1. Massae pontificiae e sedi vescovili rurali.

una classe sociale romana di grandi possessori, con il conseguente spostamento degli interessi economici nel cuore del Mediterraneo4.

Lo stato attuale degli studi e delle ricerche sul periodo di passaggio tra la fine del mondo antico e l’inizio dell’alto medioevo in Calabria offrono ancora ipotesi ricostruttive un po’ troppo globali e generalizzanti, nella maggior parte dei casi legate a dati documentari piuttosto che archeologici1.

In un tale contesto storico, l’altopiano del Poro, così favorevole allo sfruttamento agricolo, sembra essere stato pienamente inserito in un circuito di produzione su vasta scala, attraverso alcune forme peculiari di proprietà terriera, quasi esclusive nella società tardoromana, le massae fundorum. Si trattava di nuove forme di organizzazione della proprietà generate da un crescente sentimento di ingens cupido agros continuandi5, oltre che dalle modificazioni strutturali del sistema agrario nell’Italia meridionale tra la fine del II ed il corso del III secolo d.C.6. Ancora oggi non si conoscono chiaramente le origini e i modi di formazione di queste istituzioni, ma potrebbero essere anche anteriori all’età costantiniana, quando le troviamo nelle fonti contemporanee come organismi perfettamente compiuti e organizzati. Le scarne informazioni che abbiamo a riguardo derivano solo dalla letteratura antica che ci informa sommariamente di come questi territori potessero essere articolati al loro interno. Il primo documento affidabilmente databile che riporta il termine massa è la Vita Silvestri, che fu Papa tra il 314 ed il 335 d.C., contenuta nel Liber Pontificalis e redatta in età gota, probabilmente tra il 514 ed il 530 d.C., che rende noti minuziosi elenchi di arredi sacri, immobili urbani e beni fondiari che Costantino ed altri membri della sua famiglia trasferirono alla Chiesa di Roma, assieme alla fondazione di numerose basiliche imperiali7.

La tendenza regionale vede un degrado urbanistico ed economico degli antichi municipia romani a favore di uno sviluppo rurale dell’economia e del popolamento iniziato già nel II secolo e consolidatosi maggiormente nel corso del III secolo d.C.2, quando il dirottamento della produzione granaria egizia su Costantinopoli costrinse Calabria e Sicilia a sopperire alle mancanze e ad entrare così ufficialmente nei meccanismi di approvvigionamento annonario statale3. Si è trattato di un vero e proprio “terremoto amministrativo” che ha innescato una trasformazione istituzionale e una “svolta periodizzante”, che, assieme ad altre e diverse cause esterne, hanno favorito lo sviluppo rurale del Sud e la definizione di 1  E, più in generale, questo si riscontra nel Sud Italia. Sicuramente una pietra miliare nell’ambito di questi studi per la regione Calabria è stata la Tavola Rotonda dell’Ecole France de Rome su La Calabre entre Antiquité tardive et haut Moyen Age (MEFRM, 103, 1991). Successivamente, il Convegno di Taranto del 1998, dedicato a questo periodo di transizione, ha mostrato una maggiore sensibilità degli studiosi a tal riguardo, tant’è che, di lì a poco, vennero istituiti periodici e mirati seminari sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo nel Meridione d’Italia, inaugurati a Foggia e con sede in Puglia. Volpe 2005b; Volpe 2005c; Volpe 2010a, pp. 9 e seguenti. 2  Già nel II secolo d.C. l’Italia inizia un declino economico, sia nelle campagne che nelle città, per la perdita del suo ruolo economico centrale nel Mediterraneo a favore delle provincie, soprattutto dell’Africa settentrionale, Maghreb ed Egitto. Per i casi calabresi di defunzionalizzazione dei municipia principali e per l’evoluzione del territorio in età tardo romana e tardo antica si vedano Arslan 1991, pp. 461-484; Lattanzi 1991b, pp. 455-460; Noyé 1991, pp. 505-551; Paoletti 1994, pp. 467-556, con bibliografia precedente; Sangineto 1994, pp. 559593; Haldon 1994, pp. 71-84; Vera 1995, pp. 191-192; Fiaccadori 1999; Sangineto 2001, pp. 203-246; Raimondo 2005, pp. 567-584; Vera 2005, pp. 26 e seguenti; Brogiolo 2006, p. 12; Sangineto 2012, p. 101. Tra i pochi siti tardo-antichi studiati sistematicamente si ricordano il Castrum di Scolacium. Arslan 1983, pp. 292-294; Arslan 1991, pp. 461-484; Donzelli 1991, pp. 485-503; Spadea 2005, con bibliografia precedente; Noyé 2006, pp. 477-517; Raimondo 2006, pp. 519-558. 3  Giardina 1986, pp. 4 e seguenti; Grelle 1998, p. 115; Noyé 1994, pp. 700, 717; Ruggini 1995; Arslan 1998, pp. 400-401; Vera 2001, pp. 613-633; Vera 2002, pp. 341-356; Vera 2005, p. 27; Brogiolo 2006, p. 12; Porena 2006, pp. 9 e seguenti; Vera 2010, pp. 1-18; Volpe-Turchiano 2010, p. 535. La riorganizzazione dell’Annona sotto Aureliano e Diocleziano, il rapporto con Roma e i suoi mercati, avranno sicuramente contribuito allo sviluppo della ruralizzazione del Sud. Anche la successiva presa dell’Africa da parte dei Vandali nella prima metà del V secolo d.C. ha sicuramente contribuito ad accentuare il ruolo produttivo del Sud. Noyé 1988, p. 76. Per quanto riguarda più recenti considerazioni sulla Sicilia si guardi Castrorao Barba 2015, pp. 383 e seguenti.

Da qui apprendiamo che la massa fundorum aveva una consistenza tale da conferire un canone dieci volte 4  Sangineto 2001 p. 219; Volpe 2005a, pp. 11 e seguenti; Volpe 20072008, p. 128; Volpe 2008, p. 32; Volpe 2010b, pp. 55-56; Volpe-Turchiano 2010, p. 551; Volpe 2012, p. 30. 5  Livio, Ab Urbe condita, XXXIV, espressione utilizzata per designare l’accumulo di terre all’interno di un latifondo. 6  Sembra che l’area a maggiore diffusione della “villa schiavistica” classica sia anche quella delle massae fundorum, ma non sono note delle derivazioni dirette fra i due sistemi di produzione sebbene l’ultimo sembra essersi generato a seguito del superamento della crisi del primo, attraverso l’affermazione del colonato come forma di produzione egemone. Cfr. Noyé 1991, p. 511; Noyé 1994, p. 695; Vera 1999, pp. 992, 1013; Sangineto 2001, pp. 203-246; Volpe-Turchiano 2010, p. 536. 7  Le liste contenute nella Vita Sylvestri sono l’unica testimonianza (assieme ad alcune altre nelle vite dei Papi, come Marco, Damaso, Innocenzo e Sisto) delle proprietà della Chiesta tra IV e V secolo. In particolare, il documento sopra menzionato, annovera ben 26 massae: 17 in Italia distribuite nel Suburbio, nel Lazio, nella Sicilia e in alcune regioni meridionali d’Italia, 7 massae in Africa, 1 a Cefalonia e a Gaudos (Malta). Gli elenchi dei fondi sono probabilmente originali di età costantiniana. Cfr. Russo 1982, p. 73; Marazzi 1998, pp. 25 e seguenti; Vera 1999, p. 995.

19

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo superiore a un fundus e quattro volte a una possessio8, ed era una sorta di grande latifondo frazionato, contenente appezzamenti di terra di varia natura e misura, la cui unità non derivava semplicemente dalla contiguità dei fondi o dall’afferenza ad un unico territorio civico, bensì dall’essere dipendenti amministrativamente da un unico capoluogo gestito da un conductor che ne percepisce la rendita9. Gran parte delle terre delle massae sembrano essere coltivate da coloni, liberi ο schiavi, residenti o in unità produttive di taglia familiare, come poderi con casa colonica e terre annesse, oppure in vici. Il colonus, inoltre, non coltiva un intero fundus, bensì frazioni, figuranti spesso con nomi diversi o diminutivi, quali kasa, colonia, casalis, terrula, agellus, campulus o vineola10. I proprietari di queste notevoli strutture agrarie potevano essere tanto senatori o esponenti di grandi famiglie locali, importanti funzionari civili, comites e magistri militum, quanto gli stessi imperatori, spesso sostituiti in un secondo momento dalla Chiesa di Roma attraverso consistenti donazioni11. Questi possedimenti rientravano nell’ager di un’unica civitas, probabilmente per evitare problemi di dispersione e disorganizzazione che potevano derivare dall’appartenenza dei fondi a circoscrizioni civili diverse, soprattutto in materia fiscale, dal momento che il conductor aveva anche il compito di raccogliere la burdatio per il fisco imperiale12. Generalmente le proprietà imperiali erano particolarmente grandi, composte sia da beni strettamente privati del sovrano, che caratterizzavano il patrimonium vero e proprio, sia da altri praedia amministrati da comes rerum privatarum, ed erano organizzati in distretti territoriali autonomi rispetto a quelli cittadini13.

sconosciuta ubicazione, ma sede di attività estrattive d’oro e d’argento particolarmente importanti14, mentre tra le proprietà della Chiesa troviamo annoverata una Massa Silana o Brettia, una Massa Tropeana ed una Nicoteriana. Della Massa Brettia sappiamo ben poco, sebbene tutta la zona della Sila fosse notoriamente molto importante per lo Stato romano che ne sfruttava le risorse boschive al fine di produrre ingenti quantitativi di pece15, mentre le masse di Nicotera e Tropea, vengono ubicate con certezza nei pressi dell’Ager della civitas di Vibona Valentia, sull’altopiano del Poro. Mentre la massa di Nicotera viene ricordata per la prima volta nell’Epistolario di Gregorio Magno16, la massa di Tropea potrebbe invece essere stata menzionata già nello stesso Liber Pontificalis, se fosse corretta l’interpretazione di quella parte della vita di Papa Silvestro in cui compare una massa Trapeas, che conferisce un eccezionale canone di 1.650 solidi, forse erroneamente trascritta in territorio Catinense17. Il Patrimonium Sanctae Romanae Ecclesiae secondo le fonti del periodo tardo era diviso in condumae18 e gestito da un rector o defensor regionale19, coadiuvato da notarii, defensores e actionarii, deputati alla sorveglianza nella colletta dei censi e dei canoni. In partibus Brittiorum il rector aveva sede a Reggio Calabria, assieme al corrector civile20. Sembra che l’istituzione di questa figura di mediatore tra la Santa Sede centrale e i patrimonia locali, e la loro organizzazione in senso geografico, possano essere 14  Gregorio Magno ne parla con Pietro, Subdiacono e rector del Patrimonium della Sicilia a proposito di una questione insoluta tra la Chiesa ed un certo Alexandrum. Gregorio Magno Epistolae, I, 42. Cassiodoro riferisce che Atalarico, nel 527, aveva incaricato il comes patrimonii Bergantino di verificare la ricchezza di questa massa. Variae, IX, III; cfr. Minardi 1981, p. 218; Noyé 1994, p. 721; Porsia 1989, pp. 245-246; Colicelli 2003, p. 231. 15  Nel 715-731, sotto il pontificato di Gregorio II, si ricorda la locazione di due fundi ex massae corpore Silanis. Cfr. Russo 1974, vol. 1, p. 43, n. 83. Cicerone (Brutus, 85) ricorda nel 138 a.C. la così detta “Strage della Sila”, durante la quale alcuni schiavi, appartenenti ad una famiglia che aveva in appalto l’estrazione della pece, assalì ed uccise dei noti nomine locali. Giardina 1981, pp. 99-100; Sangineto 1994, p. 584. 16  Gregorio Magno, Epistolae, VI, 40, 41. Taccone Gallucci 1902, n. 25; Russo 1974, vol. I, n. 45, p. 38. 17  Il Liber riporta: “massa Trapeas, territurio Catinense, praest. sol. Ī DCL”. Domenico Vera la colloca in Sicilia, ma potrebbe trattarsi anche di Catina, l’odierna Poggio Catino nel Lazio. Vera 1999, p. 1001. Potrebbe anche trattarsi di un errore di trascrizione dal momento che al rigo precedente si legge di una massa Castis, territurio Catenense. Mommsen 1883, CIL X, Trapeia; Noyé 1988, p. 89, nota 146; Noyé 1996, p. 99; Noyé 1998, p. 99; De Fino 2005, p. 699, Tab. 1; Volpe 2007a, p. 100; Noyé 2006, p. 505. Come sottolinea giustamente Marazzi nel suo studio sui Patrimonia Sanctae Romanae Ecclesiae, gli elenchi di beni contenuti nelle vite di Papa Silvestro e Marco sono stati copiati negli anni Trenta del VI secolo da archivi originali pontifici, pertanto potrebbero essere incompleti o erroneamente riportati. Infatti manca per buona parte di questi beni una corretta indicazione di provenienza. Vedi Marazzi 1998, p. 31. La più antica e sicura fonte per Tropea è un’epigrafe paleocristiana rinvenuta durante gli scavi per la demolizione del Castello della città e la costruzione del nuovo palazzo Toraldo, nella seconda metà del XIX secolo. 18  Ruggini 1995, p. 242; De Fino 2009, p. 41. Nella metà del VI secolo, il Patrimonium ecclesiastico siciliano era diviso in 400 condumae. 19  Colicelli 2003, p. 277; Mazza 2005, p. 703. 20  Nel IV secolo si ricorda Pontius Atticus come corrector, che ha presieduto l’inaugurazione dei restauri nella città di Reggio a seguito del terremoto del 362-364. Cfr. Giardina 1986, pp. 12-16; Noyé 1988, p. 78; Buonocore 1989, pp. 52-53; Zumbo 1992, p. 265; Noyé 1998, p. 98; Colicelli 2003, p. 277.

In Calabria le fonti ricordano l’esistenza di una massa Rusticiana, di proprietà esclusivamente imperiale e di Vera 1987b, p. 381; Vera 1999, p. 992; Vera 2001, p. 616. Non si capiscono bene le caratteristiche delle possessiones, ma a quanto sembra dal Liber Pontificalis, si trattava di proprietà superiori ai fundi ed inferiori alle massae. Il reddito di queste ultime doveva essere comunque considerevole perché maggiore era la sua estensione territoriale e di conseguenza maggiore era il numero di unità produttive in essa contenute. 9  Vera 1994, p. 136; Noyé 1994, p. 714. 10  Vera 1999, p. 1014. 11  Gregorio Magno ci informa che in Sicilia vi erano addirittura 12 massae, di cui buona parte appartenenti al Patrimonio di S. Pietro. Cfr. Vera 1999, p. 1002; Mazza 2005, pp. 703-713; De Fino 2005, pp. 691702, De Fino 2009, pp. 31-55; Otranto 2009, p. 50. 12  Per quanto riguarda la figura dei conductores tardo-antichi si vedano i contributi di Noyé 1991, p. 526; Noyé 1994, p. 714; Vera 1997, p. 187; Vera 1999, p. 1003; Vera 2001, p. 620; Mazza 2005, p. 709. Sembra essere errata l’interpretazione delle massae come predia esclusivamente senatoriali, imperiali o ecclesiastici, di natura giuridica speciale tale da renderli indipendenti dalle civitates, cfr. Ruggini 1995, p. 278, nota 71. Dall’epistolario di Gregorio Magno, tra l’altro, sappiamo che i rusticis ecclesiae erano soggetti a diverse tassazioni, da versare sia alla Chiesa stessa che al fisco Statale. In particolare, nell’epistola a Pietro, rettore del Patrimonium di Sicilia, Gregorio lo invita a mantenere fissi i prezzi del grano che gravano sui coloni, a non pretendere da loro il Sextariaticum, a non aumentare i tributi dovuti alla chiesa stessa, e di fare attenzione con i pesi manomessi durante l’esazione delle tasse, ed ancora di applicare la prassi del prestito interno e di far versare alla Chiesa la prima rata della burdatio, quella imposta sulla proprietà coltivata riscossa tre volte l’anno dallo Stato che i coloni, non avendo ancora potuto vendere i loro raccolti, erano impossibilitati a pagare. Vedi Gregorio Magno, Epistolae I, 42. Le lettere saranno citate nel corso del lavoro facendo riferimento all’edizione di P. Minard del 1991. 13  Noyé 1991, pp. 511-512; Volpe et alii 2007, p. 416. 8 

20

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali ricondotti all’età di Papa Gelasio, il quale, pur non utilizzando ancora esplicitamente il vocabolo rector, in alcune delle sue lettere incomplete e frammentarie, raccomanda a diversi personaggi la tutela dei beni della Chiesa sparsi in un determinato territorio, attraverso la cura dei rapporti con i diversi locatari delle terre dai quali raccoglie l’ammontare degli affitti e per i quali l’amministrazione ecclesiastica, in queste prime fasi, rilascia delle ricevute a quietanza21. I rectores dei vari patrimoni potevano decidere di gestire direttamente lo sfruttamento economico, ed il controllo politico e amministrativo dei territori sotto il loro controllo, ricorrendo a manodopera salariata o servile, oppure affidare i medesimi incarichi nelle diverse condumae, tramite libelli22, ad un conductor. Quest’ultima figura si poneva da intermediario tra il dominus, l’effettivo proprietario delle terre, ed i coltivatori come una sorta di “funzionario”, un sub-affittuario e sub-appaltatore di patrimoni fondiari, tanto privati quanto imperiali, che otteneva sicuramente prestigio e benefici economici non indifferenti dalla riscossione delle pensiones, talvolta intervenendo anche a più livelli all’interno della vita quotidiana dei possedimenti23. A questa carica potevano accedere sia individui di condizione libera che servile24, semplici coloni o fiduciari di grandi latifondisti con margini di autonomie abbastanza vasti che esercitavano

un reale diritto di godimento su bene altrui. Tanto il rector quanto il conductor avevano obblighi contabili e di rendicontazione che potevano essere riesaminati, nel caso dei possedimenti ecclesiastici, dal Pontefice in persona in qualsiasi momento25. L’organizzazione della contabilità era mutuata interamente dalla burocrazia fiscale statale, ed è logico pensare che anche molti altri elementi di gestione del territorio si siano rifatti al modello imperiale, anche se, con il passare del tempo e la particolarizzazione delle situazioni, assistiamo ad esiti diversi e complessi che solo in parte siamo in grado di seguire. Le fonti del periodo infatti sono molto avare di informazioni, e quelle sicuramente più importanti e rilevanti provengono solo dal mondo ecclesiastico. Per quel che concerne il nostro caso di studio, se è corretta l’interpretazione del Liber Pontificalis sulla Massa Trapeas, Costantino potrebbe aver donato alla Chiesa di Roma alcune delle sue proprietà che si trovavano nell’ager Vibonensis. D’altronde, questo territorio è sempre stato particolarmente favorevole allo sfruttamento economico ed agricolo, tanto da permettere la concentrazione di proprietà fondiarie sia fra l’aristocrazia locale di discendenza greca che quella di nuova formazione romana. Già all’epoca di Cicerone, sappiamo che il suo noto amico Sicca deteneva un notevole fundus nei dintorni di Vibo, dove l’oratore trovò ospitalità per un po’ di tempo26, ma sicuramente è in età cesariana ed augustea che si innesta un vero e proprio processo di trasformazione rurale e di concentrazione della proprietà terriera nelle mani di grandi latifondisti, e soprattutto membri della famiglia imperiale27. Da questo momento in poi iniziano ad apparire numerosi bolli laterizi che attestano la proprietà fondiaria di personaggi quali Laronio, Legato di Agrippa e consul suffectus nel 33 a.C., rinvenuti fino anche a Rosarno e in tutto il territorio di Nicotera28, ed ancora Lepida-Agrippina, i cui bolli sono spesso associati a quelli di Caio e Lucio

21  Si tratta di alcune lettere frammentate, datate entro il pontificato di Papa Gelasio, in cui il Pontefice si rivolge a Gianuario, ad un certo Agilulfo per i beni della Dalmatia e al diacono Corvino che si trova nel Piceno. Marazzi 1998, pp. 58-60. 22  Molte volte, proprio a causa di quest’appalto della gestione della terra, si è incorso a troppi repentini cambi di gestione, e a veri e propri esempi di corruzione. Papa Vigilio con due lettere del 549 e 550 ci racconta di come avesse affidato il patrimonium Dalmatiae ad un certo Sebastiano, aiutato dal diacono Rustico, e di come li avesse estromessi dalle cariche per appropriazione personale di una parte dei proventi dalmati. Allo stesso modo anche Papa Pelagio, nel 557, si trovò a gestire un tentativo di truffa da parte di Dulcitio, al quale aveva affidato alcuni imprecisati territori. Pelagio, Epistola 12. Ancora più tardi, papa Gregorio Magno, in una delle sue più celebri lettere del 591 d.C., indirizzata a Pietro, suddiacono e rettore del Patrimonio di Sicilia, scrive in proposito: “Iubemus etiam ut hoc experientia tua summopere custodiat, ut per commodum conductores in massis ecclesiae numquam fiant, ne dum commodum quaeritur conductores frequenter mutentur. Ex qua mutatione quid aliud agitur, nisi ut ecclesiastica praedia numquam colantur? Sed ipsa etiam libellatica prout summa pensionis fuerit moderentur. Rescellas et cellaria non plus de massis ecclesiae te accipere volumus, nisi quantum consuetudo est”. Gregorio Magno, Epistolario I, 42, 108-116; Crispo 1945, p. 128; Settis 1977, p. 94; Noyé 1994, p. 695; Ruggini 1995, p. 242; Colicelli 2003, p. 232; Mazza 2005, p. 704. 23  Probabilmente le tipologie di contratti delle affittanze potevano essere anche molto complesse, comprendendo pagamenti misti e obblighi vari. Poteva esserci un canone fisso in oro per il conductor o un canone fisso in solidi per i coloni. A seconda dei casi, il conductor può trarre più o meno benefici. In alcuni casi il conductor poteva avere anche potere decisionale su aspetti più importanti, come nel caso di un enfiteuta donatista, il vescovo Crispinus di Calama, in un patrimonio imperiale in Africa che fece ribattezzare tutti i fittavoli cattolici. Vera 1987b, pp. 387-388. 24  Gregorio Magno, nella sua lettera del 591 a Pietro, lo ammonisce affinché l’eredità dei conductores deceduti vada ai legittimi eredi, contro la consuetudine che sembrava aver preso piede, di incamerare quei beni in quelli della Chiesa. Probabilmente Gregorio parla a favore di ceti deboli incapaci di difendersi da soli sul territorio, anche se sembra che i conductores di condizione servile non potessero comunque lasciare eredità ai discendenti; vedi Epistola I, 42. Vera 1986a, p. 272; Marazzi 1998, p. 59. Una lettera di Papa Pelagio databile tra il 560 ed il 561, indirizzata al vescovo Giuliano di Cingoli, mostra abbastanza chiaramente la vivacità della forza lavoro presente all’interno dei patrimonia. In particolare, in questa missiva si sottolinea l’importanza del lavoro dei rustici e dei coloni, soprattutto i primi che possunt conductores vel coloni esse. Papa Pelagio I, Epistola 84.

Mazza 2005, pp. 706-707. Cicerone, Epistulae, Ad Atticum. III, 2. 27  Sogliani 1990, pp. 468-469; Arslan 1998, pp. 408-409; Fiaccadori 1999, p. 710; Sangineto 2001, p. 216, nota 69. Già Cesare aveva onorato Vibona del suo patronato, come attestato da una epigrafe rinvenuta negli scavi urbani di S. Aloe, ed anche Augusto, benevolo nei confronti di questa città l’aveva risparmiata dall’assegnazione di terra ai suoi veterani. Foti 1973a, pp. 382-383; Sabbione 1978b, p. 153; Lattanzi 1983b, p. 571; Costabile 1984, pp. 172-173; Preta 1992, p. 46, pp. 142-143, nn. II-IV; Zumbo 1992, p. 251; Faedo 1994, pp. 595-692; Paoletti 1994, p. 490; Sangineto 1994, p. 568; Sangineto 2001. 28  Laronio viene ricordato per essere andato in aiuto di Cornificio in Sicilia nel 36 a.C. (App. St. Romana, V, 112-115) I bolli di Laronio a detta di Orsi erano diffusi fino a Nocera Terinese, per tutto l’Altopiano del Poro fino a Rosarno, antica Medma. Un bollo rinvenuto su due tegole del temenos dell’Heraion aveva suggerito a Paolo Orsi che i suoi possedimenti potessero addirittura spingersi fino a Crotone. I laterizi con i suoi bolli sono stati utilizzati per la costruzione dell’acquedotto romano nei pressi di Vena e quello del Diale nel territorio tra Nicotera e Rosarno. CIL X, n. 8041, 18; Orsi 1911, p. 115; Marzano 1926, p. 51; Russo 1927, pp. 64-65; Orsi 1928, pp. 36-41; Toraldo 1934, p. 179; Crispo 1938, p. 418; De Franciscis 1960, p. 420; Kahrstedt 1960, p. 35; Solano 1969, pp. 377 e ss.; Paoletti 1981, p. 83; Cygielman 1981, pp. 125-126, 135; Costabile 1984, pp. 172-173; Iannelli 1989, p. 692; Preta 1992, pp. 106-107, n. XXI, p. 144, n. VIII; Zumbo 1992, pp. 260, 268-269; Costabile 1994, p. 455; Paoletti 1994, p. 490; Zumbo 1999, con accurata bibliografia precedente pp. 253-269; Iannelli 1995, p. 55; Accardo 2000, p. 192; Paoletti 2003, p. 31; Colicelli 2004, p. 248; Lenormant 2005, p. 165. 25  26 

21

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Cesari29, figli di Agrippa. A quest’ultimo, tra l’altro, appartiene un busto marmoreo rinvenuto negli scavi del parco archeologico urbano di Vibo Valentia, a Sant’Aloe30, mentre le attestazioni di altri discendenti della sua stessa gentes arrivano fin nel territorio reggino e crotonese31. È verosimile pensare che la famiglia imperiale abbia progressivamente accumulato in questi luoghi proprietà di dimensioni tali da essere organizzate secondo il sistema paratattico delle masse, e che in un non ben definibile momento (forse l’età costantiniana) potrebbero essere state cedute alla Chiesa di Roma, che ne è divenuta la nuova beneficiaria.

Sud potrebbe essere spiegata con una maggiore diffusione del sistema vicano e con la particolare vivacità economica e agricola dei territori italiani meridionali34. Nel nostro caso, una piccola statio e un vicus/approdo romani subiscono una trasformazione molto repentina che li porta a diventare sedi gestionali di un vasto e produttivo territorio, in cui coincidono sia una delle più complesse forme latifondiarie tardo romane, sia il novello sistema di organizzazione del patrimonio ecclesiastico. E, probabilmente sulla scia di queste trasformazioni, sebbene ancora incapaci di essere organizzate cronologicamente fra loro, Nicotera e Tropea diventano anche sedi rurali di cura d’anime, le cui cattedrae risultano del tutto autonome dal centro municipale di riferimento, Vibona, al quale sottrarranno progressivamente il ruolo di catalizzatore del territorio e di polo di attrazione sociale ed economica per tutto il periodo tardo-antico35.

Davanti a patrimoni di tale entità alcuni nuclei insediativi, che fino al II-III secolo d.C. potevano essere considerati “minori” rispetto ai Municipia, divennero le nuove sedi del potere amministrativo locale32, e, a partire dal secolo successivo, intraprendono uno sviluppo in senso urbano legato soprattutto alla gestione dei patrimonia attorno ad essi, che li porta ad essere i nuovi centri direzionali del territorio, ed in alcuni casi ad essere anche insigniti, in modo del tutto straordinario rispetto alla prassi vigente, di una dignità vescovile. In uno studio di M.G. De Fino è stato notato come questo fenomeno sia molto raro nell’Italia Annonaria, e al contrario molto diffuso nell’Italia del Sud, dove semplici vici, scali marittimi, stationes o mansiones, accampamenti militari, castra/castella, in una buona parte dei casi ricadenti all’interno di patrimonia imperiali, diventano diocesi rurali33. Questa tendenza al

Non sappiamo bene come queste due diocesi possano essersi formate, anche perché molto poche sono le nostre informazioni sulle prime comunità cristiane calabresi e sui processi di evangelizzazione del Bruzio. È noto come l’agiografia locale tenda a nobilitare le origini della predicazione facendola risalire ad età sub-apostoliche e direttamente a figure portanti del cristianesimo quali Pietro e Paolo36. L’unica constatazione certa è che le vie di diffusione del Cristianesimo in Calabria seguirono un processo lento, graduale e diversificato a seconda delle zone, tenendo conto delle rotte commerciali marittime e degli itinerari interni, del livello di radicazione del paganesimo sul territorio e delle forme insediative37. Clemente Alessandrino, nel II secolo d.C. scriveva di aver ascoltato i maestri più celebri della dottrina cristiana, in particolare un siriano ed un egiziano provenienti dalla Magna Grecia38. Sembra infatti che la nuova religione si

29  È un tipo di bollo, “CAESAR”, che il Mommsen, CIL X 8041, I, riferisce a Caio e Lucio Cesari, i figli di Agrippa adottati da Augusto. Fiorelli 1878, pp. 240-241; Fiorelli 1879, p. 124; Fiorelli 1880, pp. 162163; Fiorelli 1883, p. 217; Russo 1927, p. 68; Russo 1929, p. 12; De Franciscis 1960, p. 421; Kahrstedt 1960, p. 35; Costabile 1984, pp. 172173; Paoletti 1994, p. 490; Colicelli 2004, p. 248; Cygielman 1981, pp. 124-126, 135, 138. 30  Per una bibliografia specifica sul busto di Agrippa si rimanda alle pubblicazioni di Faedo 1994, p. 599; Paoletti 1994, p. 487; Mentre per maggiori notizie sul Parco archeologico di Sant’Aloe si rimanda al paragrafo su Vibo Valentia: Arslan 1972, pp. 13, 26; Foti 1972a, p. 131; Foti 1972b, p. 348; Foti 1973a, pp. 123-128; Arslan 1974, p. 6; IannelliGivigliano 1981, pp. 632-646; Lattanzi 1983a, p. 109; Lattanzi 1983b, p. 571; Lattanzi 1984, p. 10; Noyé 1988, pp. 72 e 81; Procopio 1989, pp. 54-56; Paoletti 1994, pp. 486-495; Lattanzi 1995, p. 184. 31  Anche da Crotone provengono attestazioni, anche se più tarde di possedimenti imperiali. Il senatore Vipsanius Marcellinus, è ricordato da un epitaffio di I-II secolo d.C. Costabile 1984, p. 172; Costabile 1994, p. 455. C’è inoltre una dedica ad Hera Lacinia da parte di un liberto, Oecius, procurator Augusti, fatta pro salute Marcianae. Un liberto procurator, fa pensare all’amministrazione di un latifondo. Un altro epitaffio di un Amethus Caesaris servus-colonus. Sono la prova della diretta proprietà imperiale sul territorio calabrese. Un’altra iscrizione rinvenuta a Scandale (KR), ricorda una donna dal nome greco Glucia, che è dichiarata Imperatoris Caesaris serva, alla quale il figlio Flavius Theogenes ha dedicato un epitaffio. E ancora, dalla Capitale, provengono due iscrizioni appartenenti a M. Ulpius Augusti Libertus Crotonensis, quindi uno schiavo proveniente dai territori crotonesi affrancato. Costabile 1984, p. 174. 32  Noyé 1988, p. 77; Vera 1999, p. 1014; Volpe 2007-2008, p. 135; Volpe 2010b, p. 64. 33  La De Fino in un corposo e puntuale studio ha individuato in Italia una quindicina di queste sedi episcopali rurali sorte in insediamenti minori ed ha segnalato la frequente associazione alle proprietà imperiali presenti nei medesimi territori. Nonostante le incertezze relative ad alcuni insediamenti minori nei quali la presenza vescovile, spesso documentata da fonti tarde, non appare del tutto sicura, questa associazione pare riscontrabile, stando alla ricognizione di M.G. De Fino, nei casi di Ad Baccanas, Ad Quintanas/Labicum, Albanum, Lorium, Trapeia, Nicotera, saltus Carminianensis identificato con il sito di San Giusto in Puglia,

Subaugusta, Vicohabentia. Cfr. Volpe 2001, pp. 315-361; De Fino 2005 pp. 691-702; Volpe 2005b, pp. 11-37; Volpe 2007-2008, p. 135; Volpe 2008, p. 37; De Fino 2009 pp. 31-55; Volpe 2009, pp. 405-424; Volpe 2011, pp. 356 e seguenti. 34  Volpe 2007-2008, p. 135; Volpe 2010b, p. 64. 35  Alcune riflessioni in merito in La Serra 2014; La Serra 2016. 36  Otranto 1998, pp. 80-81. Vedi Atti degli Apostoli 28,11-15: “Dopo tre mesi salpammo con una nave di Alessandria, recante l’insegna dei Diòscuri, che aveva svernato nell’isola. Approdammo a Siracusa, dove rimanemmo tre giorni. Salpati di qui, giungemmo a Reggio. Il giorno seguente si levò lo scirocco e così l’indomani arrivammo a Pozzuoli”. L’unica comunità pre-costantiniana attestata con certezza è quella di Reggio Calabria dove S. Paolo stesso sostò nel 61 d.C. per un giorno soltanto durante il suo lungo viaggio da Neocesarea a Roma. Dal Sinassario di Costantinopoli e da altre fonti agiografiche locali si legge che s. Paolo, quando fu condotto a Roma prigioniero, era accompagnato da un cittadino di Nicea di nome Stefano. Giunti a Reggio s. Paolo scese dalla nave e in un solo giorno avrebbe evangelizzato una buona parte della comunità proclamando Stefano loro primo arcivescovo. Stefano però venne martirizzato e sepolto ad un miglio dalla città, assieme ad altri martiri. Vedi Lanzoni 1917, pp. 16-17; Rohlfs 1980, p. 28; Fiaccadori 1999, p. 745; Raimondo 2006, p. 526. Da non dimenticare comunque il notevole apporto culturale proveniente dall’Africa proconsolare, soprattutto nell’influenzare il Bruzio paleocristiano. Russo 1982, pp. 37 e seguenti. 37  Otranto 1998; Otranto 2009, p. 34. Al contrario di Abruzzo e Molise, dove la nuova religione sembra essersi sviluppata dapprima nell’interno, in Calabria sembra attestarsi lungo le zone costiere. 38  Clemente Alessandrino, Stromati 1, Cap 1. In effetti molti dei cristiani citati nelle epigrafi sono personaggi orientali: Irene, Antyoco Samaritano,

22

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali sia diffusa dal basso, con predicatori dai nomi orientali, tra una popolazione che appartiene a quel substrato greco che non è mai scomparso e di probabile condizione servile39. Commenta G. Rholfs: “Le grec était l’arme du christianisme, puisqu’il en favorisait la prédication, et le christianisme était l’arme de la langue grecque, puisque ses progrès aidaient en même temps ceux de sa compagne”40.

Successivamente le fonti si fanno più consistenti, ma solo nel 465 troviamo menzionato per la prima volta il vescovo Gaudentius, di Squillace. Notiamo che in Calabria, in questo periodo, a differenza di regioni limitrofe quali la Sicilia o la Puglia, le città sono tutte di antica fondazione ma non molto numerose, con ancora un forte contatto con la campagna circostante. Probabilmente per questo tutti i municipia romani del Bruzio sono stati automaticamente innalzati a sedi vescovili ad eccezione di Nicotera e Tropea, e della sconosciuta diocesi di Myria45.

Possiamo ipotizzare, soprattutto sulla base del dato geografico, che la cristianizzazione della regione sia avvenuta sicuramente dopo la Sicilia, in forme all’inizio episodiche sulle zone costiere, ma senza vere e proprie organizzazioni gerarchiche, dal momento che l’evangelizzazione di una zona non comporta necessariamente e automaticamente l’istituzione dio­ cesana, soprattutto quando questa non avviene in centri urbani o di antica fondazione41. È molto probabile, infatti, che all’inizio le novelle comunità cristiane bruzie si siano organizzate in forme spontanee, con una sorta di presbiterato a livello embrionale molto più legato alla laicità di quel che si possa pensare. Se la cristianizzazione deve essersi qui compiuta entro il IV secolo e la definizione delle parrocchie rurali e delle prime reti diocesane avvenuta nel V secolo, sembra essere ricollegabile al pieno VI secolo l’organizzazione delle circoscrizioni episcopali e le ripartizioni sub diocesane del territorio. Non risultano, infatti, esserci stati concili o adunanze nelle quali è attestata la presenza di vescovi della regione Bruzia, eccezione fatta per una prima implicita traccia in uno scritto proprio dell’Imperatore Costantino del 313 (o forse anche del 319), in cui, rivolgendosi a Rufinus Octavianus, Corrector Lucaniae et Brittiorum, ricorda: “qui divino cultui misteria religionis impedunt, id est clerici appellantur”42. Più esplicitamente nel concilio di Sardica del 343 d.C., l’odierna Sofia, convocato dietro invito di Papa Giulio I, di Costante I imperatore d’Occidente e Costanzo imperatore d’Oriente43, appaiono i vertici della gerarchia ecclesiastica bruzia, ma solo come generici vescovi di cui non viene specificato né nome, né numero di partecipanti o diocesi di provenienza. Il primo documento che nomina delle organizzazioni ecclesiastiche in questa regione è una lettera di Papa Innocenzo (402-417 d.C.) in cui si rivolge ai vescovi Maximus et Severus, di cui non conosciamo le cattedre di afferenza, affinché i preti che avessero avuto figli dopo la consacrazione vengano al più presto deposti44.

Le prime fonti archeologiche per la storia della Calabria cristiana sono più o meno contemporanee a quelle scritte, ed è datata con precisione al 348 d.C. la più antica iscrizione proveniente dal cimitero nei pressi del ninfeo di San Fantino di Taureana46, da cui è stato recuperato anche un epitaffio, della metà del IV secolo d.C., dedicato da un certo Leucosius Episcopus, al proprio figlio47, alla quale segue quella dell’antica Leucopetra48, e quella di Rufo, in località Tornice di Rossano, cristiana ed opistografa49. Il fatto che queste epigrafi provengano da tre punti diametralmente opposti della regione avvalora la tesi della sua già compiuta evangelizzazione. Cosa diversa sembrerebbe essere stata l’organizzazione ecclesiastica del Bruzio, probabilmente non anteriore al IV secolo d.C., periodo di modifiche e trasformazioni su tutti i livelli della società antica, con un riassetto economico e amministrativo dell’intera diocesi italica e con la costituzione della provincia Lucaniae et Bruttiorum50. 2.1.1. Il “caso” Tropea. In un periodo storico così lacunoso per quel che riguarda le testimonianze scritte ed archeologiche, proprio le fonti epigrafiche vengono in aiuto della ricerca storica, colmandone in parte le lacune, e ponendo l’accento su alcuni aspetti della vita sociale che altrimenti verrebbero ignorati. È importante sottolineare come delle circa 54 epigrafi paleocristiane note in tutta la regione calabrese 45  Al contrario delle città dell’Apulia, che invece erano più numerose in questo periodo e solo le più importanti diventarono sedi vescovili, mentre quelle del Bruzio molto meno numerose, lo diventano praticamente tutte. Duchesne 1973, p. 440; Falkenhausen 1988, pp. 47-55; Noyé 1996, p. 99; Noyé 2006, p. 508. 46  ICI V 7; Rohlfs 1972, pp. 199-200; Russo 1982, p. 53; Fiaccadori 1999, p. 732. 47  ICI V 8; Orsi 1914, pp. 226 e seguenti. La diocesi di Taureana sembra aver avuto la stessa genesi di Tropea e Nicotera, e venne soppressa nel 1086, perché definitivamente aggregata alla diocesi di Mileto, dal momento che da più di un secolo la vecchia sede risultava distrutta e dispersi i suoi abitanti. Questo suo vescovo Leucosius, dal nome greco in veste latina, ha dedicato un sepolcro al proprio figlio, Flavio Evenzio, centurione della milizia romana che hic militavit per circa 13 anni. In Calabria l’errata interpretazione di alcuni amuleti (abraxas) della collezione Capialbi, avevano suggerito una diffusione del cristianesimo già nel III secolo, se non prima, anche sulla base di alcune epigrafi sia da Taureana che da Petelia relative a due Benedicte, che non necessariamente però dovevano essere di fede cristiana. Lanzoni 1917, p. 23; Crispo 1945, pp. 10-12; Otranto 2009, pp. 404-405. Per alcuni dati archeologici su S. Fantino si veda Agostino 1999, pp. 191-210; Fiaccadori 1999, p. 732. 48  ICI V 47. L’odierna Pellaro, frazione di Reggio Calabria. Russo 1982, pp. 52-53; Costabile 1988, pp. 255-257; Andronico 1991, pp. 731-736; Fiaccadori 1999, pp. 712 e 732; Pettinelli-Sudano cds. 49  ICI V 49. Coscarella 1996, p. 109. 50  Paoletti 1994, p. 467; Fiaccadori 1999, p. 710; Corsi 2001, pp. 28-29.

Monses, Macedo. La Calabria ponte religioso. Lanzoni 1917, p. 24. 39  Preta 1992, p. 54. 40  Rohlfs 1980, p. 27. Rohlfs cita il lavoro di L. Lafoscade, L’influence du Latin sur le grec, del 1892, e sottolinea come il cristianesimo dei primi secoli sia stato un movimento ellenico. 41  Otranto 2009, p. 40. 42  C. Theod. I, 16, I-VII, 22, I-XVI, 2,2. Russo 1982, p. 46; Zumbo 1995, p. 293; Otranto 2009, p. 409. 43  Sposato 1969, p. 147; Otranto 2009, p. 409. S. Atanasio ricorda la presenza di vescovi del Bruzio che si erano schierati a favore della sua innocenza. Russo 1982, p. 46. Ed ancora un atto di Innocenzo I (401-417) si rivolge a Maximum et Severum, episcopos per Brutios. Probabilmente saranno i vescovi di due importanti centri calabresi dell’epoca non ancora identificabili. Russo 1974, p. 33, n. 1. 44  Duchesne 1973, p. 440.

23

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo ben 35 provengano soltanto dalla città di Tropea51. Questo dato la rende il più importante contesto paleocristiano regionale noto fino ad oggi, con una comunità cristiana ben strutturata fin dal V secolo d.C.

cittadella fortificata (fig. 2.2), e in primo piano appaiono proprio la Torre Lunga e il castello, già forse in disuso o comunque privo di copertura di tetto e non più utilizzato come residenza. All’interno del circuito murario, in cui si alternano torri a pianta tonda e quadrata, si distinguono a colori chiari le fabbriche sacre e si innalzano al di sopra dei tetti alcune case-torri probabilmente medievali. L’antica Tropea è immortalata inoltre sia ai piedi di S. Emidio in un quadro del Bagnati (fig. 2.3) sia anche nella veduta della città riportata dall’Abate Pacichelli (fig. 2.4) entrambi ascrivibili al XVIII secolo.

Questa sua fisionomia apparve abbastanza chiaramente già durante gli scavi del Castello di Tropea, raso al suolo per la realizzazione del moderno Palazzo Toraldo tra il 1825 e il 187552 (fig. 2.1, n. 1). La demolizione iniziò dall’angolo Nord Est del castello dove emersero fin da subito strutture archeologiche alle quali i contemporanei non diedero molta importanza, eccezion fatta per l’allora giovanissimo Felice Toraldo, nipote dell’avvocato Carlo Toraldo, artefice dell’opera di demolizione. Le prime pubblicazioni sui rinvenimenti archeologici e la coscienza della loro rilevanza arrivarono con le note del Minervini53 e di De Rossi54, che inaugurarono la serie di studi sulle numerose epigrafi sepolcrali rinvenute nel castello in quell’occasione. Tuttavia è grazie all’operato di Pasquale Toraldo, figlio di Felice, che possediamo ancora oggi delle relazioni di scavo e delle descrizioni dei contesti paleocristiani più dettagliati, con piante e ricostruzioni grafiche mutuate dalle memorie scritte e orali del proprio padre. Il complesso paleocristiano scavato in quell’occasione prende il nome di Torre Lunga dalla torre più alta e più interna della cinta muraria, di cui fortunatamente conosciamo le caratteristiche grazie ad una serie di fonti iconografiche molto importanti. La più antica è il Codice Romano Carratelli, un manoscritto miniato ad acquarello del tardo XVI secolo55, in cui Tropea si mostra come una

Stando alle descrizioni dei Toraldo, proprio al di sotto della Torre venne intercettato un cubiculum presbiterorum (figg. 2.5, n. 6; 2.6, n. 2), una specie di camera sepolcrale privilegiata, con decorazione pittorica parietale, da cui vennero recuperate le lapidi più importanti di Tropea56. All’interno del cubicolo, il pavimento presentava, a metà di uno dei lati corti, una conca rotonda interpretata come fonte battesimale. Pasquale Toraldo, in una sua pubblicazione del 1935, sulla base dei dati planimetrici desunti dal padre Felice, sosteneva che il cubicolo fosse sopravvissuto alla demolizione e che fosse stato inglobato nel nuovo palazzo e che nel 1933, non essendo stato riconosciuto per ciò che era, fu trasformato in cappella, messa in luce durante lo sterro del terrapieno del castello57. I Toraldo ricordano inoltre un piccolo luogo di culto interno al castello, titolato a Santa Maria del Bosco, che Padre Marafioti, nelle sue memorie seicentesche, sostiene sia stato fondato nel IV secolo d.C.58. Tuttavia, da quanto sostengono i Toraldo, la parete Nord della chiesa poggiava direttamente sulla roccia, mentre quella a meridione poggiava su una sepoltura cristiana (fig. 2.6, n. 3) e, pertanto, la sua genesi dovrebbe essere successiva al complesso sepoltuario che circonda sia la chiesa che Torre Lunga, databile al V-VI secolo d.C. Felice Toraldo ricordava poi, all’esterno della chiesa, una scala che portava a degli ambienti ipogei (fig. 2.6, n. 4): “L’interno di detti avanzi alti circa un metro delimitavano uno spazio di m. 10,85 per 3,70, diviso da pilastri quadrati di 0,60 m di lato. Mura e pilastri erano dipinti a fresco a colori sbiaditi. Vi si accedeva per una larga e mal costruita scalinata la quale aveva origine da oriente. Questa chiesetta era costruzione posteriore al cubicolo già descritto pero che sotto l’angolo sud-ovest della chiesetta le fondamenta giungevano fino

51  Per il corpus delle epigrafi tarde calabresi vedasi il relativo volume dell’ICI, n. V, 1987. 52  Il moderno comune di Tropea è il più piccolo, come estensione chilometrica, di tutta la provincia di Vibo Valentia e, proprio per questo il suo sviluppo urbanistico e infrastrutturale ha ormai occupato quasi tutto il territorio di sua pertinenza. Questo processo è iniziato fin dal XIX secolo, a seguito del terremoto del 1783 che ha distrutto buona parte del centro storico, con pesanti modifiche urbanistiche, a finire nell’immediato circondario con una nuova urbanizzazione delle aree periferiche e più esterne rispetto all’antico centro sulla rupe. Durante gli ultimi due secoli di riedificazioni e costruzioni ex novo è stato possibile raccogliere una ingente mole di dati, anche se non sempre raccolti in modi scientificamente corretti, che ha comunque permesso di constatare l’altissimo valore archeologico del sito, antropizzato stabilmente fin dalla preistoria. Sicuramente di tutti i dati e materiali raccolti, pertinenti a varie epoche storiche, saltano irrimediabilmente agli occhi i rinvenimenti di età tardo antica-paleocristiana concentrati in una vasta zona, nel cuore del centro storico, tra il Palazzo della Famiglia Toraldo e la Cattedrale Normanna. In particolare, l’area più interessante di tutta Tropea si trovava sul luogo del moderno Palazzo Toraldo, all’inizio del centro storico della cittadina, dove, fino alla metà del XIX secolo, sorgeva un castello. L’intera area venne rivendicata dalla famiglia Toraldo, che fece demolire tutte le strutture antiche, utilizzando anche cariche esplosive, per costruire un nuovo palazzo nobiliare, con un cantiere che durò dal 1825 al 1875. 53  Minervini 1856, pp. 69-71. Il Minervini pubblica sul Bollettino Archeologico del 1865 una lettera all’avv. Ciro Moschiti con la quale dava la primissima notizia dei rinvenimenti tropeani, allegando lo studio di due epigrafi, quella di Gaudenzio e quella di Saturnino. 54  De Rossi 1857, p. 14; De Rossi 1877a, p. 85; De Rossi 1877b, p. 148. Per i successivi studi sul corpus dei tituli funerari di Tropea si rimanda anche a: Crispo 1945, p. 132; Ferrua 1955, p. 9; Laria 2003-2004, p. 12, schede nn. 2-8, 10-13; ICI, nn. 10-42. 55  La progettazione del sistema difensivo era stata avviata da Carlo V e poi proseguita dal suo successore Filippo II, ma venne eseguita materialmente da Juan de Zuniga, Conte di Miranda, durante il periodo in cui fu Viceré di Napoli (1586-1595). Il Codice raccoglie tutta una serie di informazioni sui sistemi difensivi costieri già esistenti e i progetti di

nuove fortificazioni lungo la costa tirrenica e jonica delle attuali province di Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Il Codice è proprietà dell’avvocato Domenico Romano Carratelli, grande uomo di cultura vibonese, che ha saputo valorizzare e rendere fruibile al pubblico manoscritto di grande importanza storica e artistica. Si ringrazia in questa sede per l’immagine di Tropea il caro avvocato e sua moglie, la Dott.ssa Teresa Saeli, per l’amicizia, per la generosità e la grande cultura che li contraddistinguono. Bianchi-Saeli 2015. 56  Toraldo 1935, pp. 329-327. Il Toraldo nel suo articolo del 1935 riferisce dei contesti di rinvenimento del cimitero paleocristiano di Torre Lunga. 57  Toraldo 1936, pp. 155-160. 58  Marafioti 1561, p. 127. Il Marafioti lo data al IV secolo d.C., ma non esplicita su quali basi: “Nel castello della città si vede una cappella, la quale per certo numero antico, dimostra d’essere stata fabbricata già mille e ducent’anni; onde bisogna dire che Tropea sia antichissima nella fede di Cristo”. Vedi Guzzo 1981, p. 133.

24

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.1. Tropea. Stralcio da mappa aerea e da IGM con il posizionamento dei principali scavi urbani citati nel testo: 1. Castello-Torre Lunga, moderno Palazzo Toraldo; 2. Palazzo Scrugli; 3. Località Contura; 4. Piazza Duomo; 5. Cortile del Palazzo Vescovile.

nel fondo di una tomba già vuota. La suddetta scala prima di arrivare al piano della chiesetta si biforcava e conduceva ad una grotta incavata nel masso nella quale un grosso pilastro centrale divideva lo spazio in due e alle pareti vi erano piccole edicole incavate, e bassi sedili giravano all’intorno”59.

loculi, che scendevano fino ad una profondità di un metro e mezzo dal livello stradale moderno, tutte prive di qualsiasi tipo di corredo60. Anche Gilberto Toraldo di Francia, erede di Felice, in un suo podere ricadente in una zona imprecisata all’interno di Contrada Contura, sostiene di aver recuperato nel 1927 una epigrafe paleocristiana mentre faceva effettuare semplici lavori agricoli61. Questa epigrafe era riutilizzata come mattone all’interno di una delle tombe scoperte in quell’occasione, quasi tutte a cassa con fondo di pietre e calce, chiuse da tegoloni con tetto a doppio spiovente, di diverse dimensioni e profondità, tra i 0.50 e 1.50 m dal piano agricolo. La lapide rinvenuta appartiene ad un certo Titus, ed è datata al 535 grazie alla menzione del consolato di Paolino Juniore, sotto l’imperatore Giustiniano.

I rinvenimenti epigrafici e sepolcrali continuarono cospicui nel tempo e un po’ per tutto il circoscritto territorio tropeano, ma con una maggiore concentrazione nel cuore del centro storico. Nel novembre del 1904, durante lo scavo delle fondamenta di un muro tra Palazzo Scrugli e il Palazzo Vescovile furono scoperte alcune tombe, di cui soltanto una con epitaffio, commemorazione di una certa Veneriana, posta al di sopra di altri cinque

Più recentemente invece, tra il 1980 e il 1981, la Soprintendenza Archeologica della Calabria, decisa al recupero di informazioni attraverso uno scavo stratigrafico mirato e alla verifica dei più antichi livelli di frequentazione della rupe di Tropea, autorizzò l’indagine scientifica

Toraldo 1936, pp. 156-157. Il figlio Pasquale riporta direttamente i ricordi del padre sulle strutture ipogee. Per quanto riguarda la bibliografia relativa al sito di Torre Lunga, contesti e materiali si guardi: Minervini 1956; De Rossi 1857, p. 14; De Rossi 1877a, p. 85; De Rossi 1877b, p. 148; Gatti 1900, pp. 271-273; Taccone Gallucci 1905, pp. 36-45; Lanzoni 1917, p. 15; Toraldo 1935, pp. 329-327; Toraldo 1936, pp. 155-160; Crispo 1945, p. 132; Ferrua 1955, pp. 23-30; Solano 1976, p. 82; Foti 1980, pp. 376-377; Guzzo 1981, p. 133; Sposaro 1983, p. 74; Luschi 1989, p. 504; Paoletti 1998, p. 141; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 45; Laria 2003-2004, p. 12; ICI V, n. 10-42.

59 

60  61 

25

Taccone Gallucci 1905, pp. 45-46. Toraldo 1927d; Turano 1956, pp. 223-224; Sposaro 1979, p. 93.

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.2. Tropea raffigurata nel Codice Romano Carratelli.

Figura 2.3. Tropea. Quadro di S. Emidio del Bagnati, custodito presso i locali del Museo Diocesano di Tropea. Particolare del quadro di S. Emidio, con il castello e la Torre Lunga ben visibile.

26

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.4. Tropea dalle stampe settecentesche dell’Abate Pacichelli. (Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:%22 Tropea%22_(22088973350).jpg?uselang=fr. Immagine disponibile da Creative Commons Attribution 2.0 Licensa Generica.)

Figura 2.5. Tropea. Sovrapposizione di palazzo Toraldo sulla pianta del Castello di Tropea. 1, zona dove si ripartivano tre scale, la (a) che saliva al Maschio del Castello, la (b) che scendeva in un ambiente circolare ipogeico, e (c) che saliva alla chiesetta di Santa Maria del Bosco; 2. Arcosolio; 3. Pozzo con graffiti; 4. Pozzo; 5. Torre lunga; 6. Cubicolo; 7. Cimitero paleocristiano (da Toraldo 1935).

27

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.6. Tropea. Sezione Torre Lunga; 2. Cubicolo dove furono rinvenute le epigrafi di Hirene, Monses e Leta; 3. Chiesetta di S. Maria del Bosco; 4. Ambiente ipogeo (da Toraldo 1934).

28

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali all’interno del piazzale prospiciente la Cattedrale normanna, nel cuore della città, cogliendo l’occasione offerta dai lavori comunali di ripavimentazione del centro storico62.

fondazioni di un edificio dalla pianta composita, circolare internamente e poligonale esternamente, interpretato come possibile battistero. Purtroppo, di questa scoperta, il Toraldo non fornisce altro materiale, accennandone anche abbastanza velocemente soltanto in una sua pubblicazione del 193565. Dall’analisi della sequenza delle sepolture di Piazza Duomo, emergono cinque fasi ben distinte, di cui tre all’interno del V secolo d.C. e nella primissima metà del VI, con nove sepolture con iscrizioni su lastre di marmo reimpiegate, e le ultime due fasi del VI-VII secolo d.C., con deposizioni disposte sommariamente tra i segnacoli delle tombe più antiche, a volte accompagnate da brocchette apode a larghe bande rosse o brune. É possibile che facessero parte del medesimo complesso cultuale-cimiteriale anche alcune sepolture tardo antiche parzialmente distrutte e non più in situ, rinvenute negli anni 1990-91 e nel giugno del 2000 durante alcuni scavi nel cortile dell’adiacente Palazzo Vescovile, sconvolte dalle fasi altomedievali successive66. Tutte le informazioni raccolte fino ad ora ci offrono un quadro abbastanza complesso e vivace della Tropea tardoantica, i cui elementi caratterizzanti sembrano essere stati la cura d’anime e l’amministrazione del territorio ricadente nella massa pontificia. Sappiamo che le aree di rinvenimento di sepolture, con medesime caratteristiche tipologiche, corredi e ritualità, sono concentrate nella parte medioorientale della città attorno ai due poli della Cattedrale e del vecchio castello, ora Palazzo Toraldo. L’area in questione non è poi così ristretta, ma non sussistono allo stato attuale le prove effettive per poterla considerare come un unico ed omogeneo cimitero. Fino a qualche tempo fa, per alcuni errori di interpretazione, si era ipotizzata l’esistenza di due scuole lapicide completamente differenti che operavano a Piazza Duomo e a Torre Lunga67, ma attualmente, grazie ai riscontri paleografici e a pochi altri elementi diretti68, si considera dato certo soltanto la coesistenza delle due aree cimiteriali, frequentate nel V fino al VII secolo d.C., e per entrambe viene utilizzato il marmo greco come supporto scrittorio, molto spesso reimpiegato, con medesimi formulari, e solo in alcuni casi con caratteri epigrafici distinti.

Come ci si aspettava, infatti, le indagini portarono all’individuazione di una complessa sequenza stratigrafica, che iniziava con l’occupazione del sito in una fase della media età del Bronzo (XVI secolo a.C.), testimoniata da ceramiche di uso domestico tipiche della cultura milazzese, proseguiva con una fase di età greca coloniale, con strutture murarie e frammenti ceramici databili intorno alla fine del V secolo a.C. ed alla prima metà del IV secolo a.C., fino ad arrivare ad una più consistente frequentazione tardoromana e medievale. Nella parte meridionale dell’attuale piazza, direttamente impostate sul banco roccioso, sono state scavate una cinquantina di tombe che caratterizzano il secondo grande complesso cimiteriale paleocristiano di Tropea, dopo Torre Lunga. Il complesso paleocristiano di Piazza Duomo si distingue per le sue particolarissime sepolture, con copertura a “cupa o semibotte”, ovvero un tipo di struttura funeraria ampiamente attestata in varie zone del Mediterraneo occidentale e dell’Europa continentale, soprattutto tra il II e il III secolo d.C., qualificata da un segnacolo realizzato in muratura ad alta resistenza, dalla forma a volta (fig. 2.7), con sezione semicilindrica, al di sopra di una base di embrici di complessa e accurata realizzazione63. In alcuni casi, all’interno del segnacolo sono state murate alcune epigrafi funerarie. Le tombe di Piazza Duomo sono fittissime, a volte sovrapposte le une alle altre, con una precisa volontà di tenere le sepolture il più vicino possibile ad una fabbrica sacra di riferimento, apud ecclesiam, che probabilmente è quella scoperta negli sterri fatti nel 1927-3064 per il restauro della Cattedrale e del Vescovato, durante i quali Pasquale Toraldo riferisce di aver trovato le 62  Foti 1981, pp. 313-315; Lattanzi 1981, pp. 137-138; Russo 1982, p. 54; Sposaro 1983, p. 74; Sabbione 1986, p. 364; Sabbione et alii 1994; Di Gangi 1997; Di Gangi-Lebole 1998a, pp. 761-768; e 1998b, pp. 107-122; Bertelli 2001, pp. 127-128; Di Gangi-Lebole 2002, p. 393; Di GangiLebole 2003, pp. 747-752; Di Gangi-Lebole 2006a, pp. 168-172; 2006b, pp. 471-488. Gli scavi di Piazza Duomo sono stati, assieme a quelli della stazione Lido a Reggio Calabria e del centro storico di Gerace, tra i primi interventi urbani di emergenza in Calabria. Questo scavo è stato effettuato proprio con la finalità di arrivare e verificare i più antichi livelli di frequentazione della rupe di Tropea. In effetti, le indagini portarono all’individuazione di una complessa sequenza stratigrafica, che vede il suo inizio con l’occupazione del sito relativa ad una fase della media età del Bronzo (XVI secolo a.C.), con ceramiche di uso domestico tipiche della cultura milazzese, una seconda fase greca con strutture murarie e frammenti ceramici databili intorno alla fine del V secolo a.C. ed alla prima metà del IV secolo a.C. 63  Romanò 2008, pp. 111-124; Paoletti 1994, p. 492. Sulla base della documentazione epigrafica i termini cupa o cupula indicano dei monumenti funerari che hanno la forma di un cassone rettangolare con un piano superiore convesso. Questi monumenti sono solitamente “personalizzati” da una iscrizione collocata o sul lato breve o su un fianco. Le aree in cui troviamo la maggiore diffusione di queste tipologie funerarie sono: Africa Proconsolare, Numidia e Mauretania, Penisola Iberica e Italia Meridionale, soprattutto II e III Regio. In Africa Proconsolare questo è la tipologia di monumento funebre più diffuso fin dalla fine del periodo repubblicano. Bacchielli 1985, pp. 303-319. 64  Galli 1932, pp. 3-9.

Toraldo 1935, p. 336. In uno scarico di materiale dietro la Cattedrale venne anche ritrovato un frammento di lapide sepolcrale paleocristiana, schedata da Ferrua e Buonocore, un tempo conservata presso il Marchese Gilberto Toraldo di Francia. Vedi Ferrua 1955, p. 15; Buonocore 1985, pp. 332-333. 66  Sabbione et alii 1994, pp. 351-355; Di Gangi-Lebole 2001, pp. 410411; Laria 2003-2004, p. 12. All’interno del cortile del Palazzo Vescovile, adiacente alla Cattedrale, gli scavi hanno portato all’individuazione di una fase tardo antica e altomedievale, in cui la zona ha una funzione cimiteriale tra V e VI secolo d.C., con diverse sepolture, alcune simili alle cupae di Piazza Duomo altre diverse, semplicemente scavate nella roccia, ma quasi tutte violate e distrutte già in antico, ed obliterate da una generale risistemazione dell’area in età normanna. 67  Il Buonocore, che ha pubblicato il corpus dei tituli funerari di Piazza Duomo (CIL V, 15, 24, 25,26, 28, 29, 30, 32, e 40) ha erroneamente scritto che si trattava di iscrizioni su calcare locale. Così aveva anche interpretato Fiaccadori 1999, p. 732. Invece le lapidi del Duomo sono in marmo reimpiegato, proprio come le lastre da Torre Lunga, sebbene le differenze in effetti siano riscontrabili nelle tipologie di sepoltura, molto più legate all’Africa settentrionale quelle a cupa. Sabbione et alii 1994, p. 352. 68  Un’epigrafe in particolare, priva di titolare, ricorda il consolato di Paolino il giovane tra il 534-535 d.C. Vedi Ferrua 1955, p. 17. 65 

29

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.7. Tropea. Le cupae delle sepolture scoperte nella Piazza del Duomo, attualmente conservate presso il Museo Diocesano di Tropea.

provvedimenti. I protagonisti delle vicende sono Dulcitia, che il Papa chiama affettuosamente ecclesiae nostrae famula, ed un certo Celerinus/Clarentius, che con abili lusinghe la seduce, la prende con sé e da lei ha anche un figlio. Dopo poco tempo Celerinus/Clarentius abbandona Dulcitia “ut ad declinandam servitutem debitam, curialis sibi nomen audeat usurpare”. Tuttavia dal momento che memoretur Clarentius habuisse primam uxorem, dal cui peculio si dice che avesse tenuto fino a quel momento qualche piccolo agello, sed et alia non pauca, Papa Pelagio ritenne necessario l’intervento della Chiesa in una vicenda così ingiusta. In questa lettera, al contrario delle altre fonti letterarie più tarde, non c’è menzione della struttura diocesana, ma solo dell’istituzione della massa fundorum, anche se la citazione di un curiales ha indotto spesso a supporre l’esistenza di un organismo civico e organizzato in senso statale nella piccola Tropea71. Tuttavia, converrebbe ricordare le parole di Cassiodoro che, pressappoco nello stesso periodo, ricorda una disposizione

Così come per Taureana, anche per Tropea la documentazione archeologica sembrerebbe dimostrare l’inesistenza di un centro cittadino vero e proprio, nonostante la centralità all’interno del territorio circostante, l’importante funzione sacrale ed economica, la presenza di un approdo naturale, attestati fin dalle epoche più antiche69. E, a tal proposito, di particolare rilievo, risulta essere la corrispondenza di Papa Pelagio I del 558-560 d.C. in cui compare per la prima volta l’attestazione della Massa Pontificia in questione70, nell’ambito di una comunicazione del pontefice al subdiacono Melleo, affinché scopra la verità su una vicenda che riguarda alcuni abitanti della Massa e prenda i dovuti 69  Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752; Di Gangi-Lebole 2006, pp. 168169. Archeologicamente parlando i dati sono esclusivi di aree sacre, e non abbiamo elementi o informazioni sulle strutture civili e abitative, anche se indirettamente i suoi sepolcreti testimoniano una gerarchizzazione e differenziazione degli spazi all’interno della comunità, ed una ricchezza di vita ecclesiastica ed economica che non trova confronti in nessun altro centro della Calabria tardo-antica. 70  Fondamentali per la ricostruzione di questo periodo storico sono la corrispondenza e gli atti ufficiali della Santa Sede di Roma tra IV e VI secolo d.C. Certamente le sottoscrizioni sinodali contribuiscono all’attestazione di un particolare vescovo ai concili ecclesiastici, e pertanto alla dimostrazione dell’esistenza delle diocesi. Del tutto diverse invece sono le epistole papali, grazie alle quali riusciamo ad avere una parziale visione dell’organizzazione delle primissime comunità cristiane. Russo 1974, vol. 1, p. 35, n. 17; Papa Pelagio, Ep. 64, 3-6. Per la fonte diretta si veda anche l’opera di J.P. Migne, di Patrologia Latina interamente consultabile sul sito http://www.documentacatholicaomnia. eu. Vedi Duchesne 1973, p. 443.

71  Corsi 1994, p. 326. Le città ancora nel IV-V secolo avevano un governo cittadino affidato ad una curia, ed i curiales erano esattori fiscali al servizio dello Stato, avevano l’obbligo dell’ereditarietà della loro carica. Anche se le istituzioni sono ancora quelle del tardo Impero, il loro significato non è più lo stesso. Per la figura dei curiales e la gerarchia della società tardo antica si veda anche Dagron 1987, p. 2; Noyé 1991, pp. 523-534; Haldon 1994, p. 72; Delmare 1996, pp. 62-66; Noyé 1996, p. 101. Mentre per la vicenda di Dulcitia e Clarentius si vedano anche Grelle-Volpe 1999, p. 128; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 19; De Leo 2000, p. 61; Haldon 1994, p. 73; Cosentino 2006, p. 40.

30

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali ufficiale di Atalarico del 527 d.C. con la quale il sovrano richiamava i curiales, i possessores e gli honorati del Brutium a non trascurare le città per l’otium in campagna72. Pertanto è più probabile che Clarentius ambisse a delle funzioni curiali che avrebbe dovuto svolgere non a Tropea, ma piuttosto nella vicina civitas di Vibona.

che qui gestiva i proventi per la chiesa ed il fisco statale (fig. 2.10). Suscita molta curiosità l’apprendere di una reggenza femminile del patrimonium ecclesiastico e di un presbiterato a Tropea. La chiesa di Roma ne era probabilmente a conoscenza, visto che Papa Gelasio nel 494 d.C. in una lunga epistola “ad universos episcopos per Lucaniam, Brutios et Siciliam constitutos”, affronta esplicitamente il problema del sacerdozio delle donne, asserendo che: «Nihil ominus impatienter audivimus, tantum divinarum rerum subiisse despectum, ut feminae sacris altaribus ministrare firmentur, cunctaque non nisi virorum famulatui deputata sexum, cui non competunt, exhibere»77.

D’altro canto è ben nota la crisi delle elites operanti all’interno del microcosmo urbano tra IV-V secolo d.C., ed abbastanza documentata la decadenza della figura curiale, rimpiazzata in parte nei suoi doveri e funzioni dagli stessi honorati e possessores, ma anche dalla figura sempre più preminente dei vescovi73. Probabilmente anche per questo non era necessaria una residenza stabile delle élite locali all’interno delle civitates. Sappiamo invece con abbastanza certezza che svolgevano a Tropea e dintorni le loro funzioni sacrali e amministrative alcuni personaggi tramandatici dal patrimonio epigrafico, ed in particolare delle figure che, per il ruolo che svolgevano all’interno della comunità, avevano meritato una deposizione privilegiata, di cui abbiamo già accennato in merito al complesso sepolcrale di Torre Lunga e del cubicolo rinvenuto sotto di essa. In particolare, conosciamo Monses74, un presbitero a cui era affidata la cura d’anime della comunità (fig. 2.8); Leta, fino a qualche tempo fa erroneamente considerata semplice moglie di Monses, per il suo appellativo di praesbitera75, ma oggi rivalutata all’unanimità dagli studiosi come vicaria ecclesiastica lei stessa (fig. 2.9), ed infine Hireni, que fuit conductrix Massae Trapeianae76 e

Gelasio, dunque, dichiara di aver appreso con rammarico che le donne venivano ammesse a sacris altaribus ministrare, espressione che indica, senza possibilità di dubbio, lo svolgimento di un servizio liturgico presso gli altari delle chiese. Gelasio aggiunge di aver anche saputo che le donne compivano tutte le funzioni che erano state assegnate solamente al ministero degli uomini e non competono al sesso femminile: “cunctaque non nisi virorum famulatui deputata sexum, cui non competunt, exhibere”. Non sembra trattarsi quindi di isolati o sporadici episodi, ma di consuetudini consistenti e diffuse, a volte appoggiate anche dai vescovi stessi o dalla popolazione. Non si conosce bene la genesi di questa consuetudine, tuttavia le regioni meridionali in cui essa si diffuse erano tradizionalmente legate ai contesti cultuali greci e bizantini, anche attraverso il tramite dell’Africa settentrionale dove, a partire dal III secolo, le donne esercitarono stabilmente il diaconato78. Alla fine del IV secolo le diaconesse venivano annoverate tra i clerici, giacché, come questi, ricevevano

Cassiodoro, Variae, VIII, 31, provvedimento del 527 d.C., Ruggini 1995, pp. 93, 303-304; Sfameni 2006, p. 206; Inglebert 2006, p. 364. Un esempio di residenza rurale probabilmente appartenuta a qualcuno di questi esponenti è la villa di Faragola, in Puglia, particolarmente nota per lo sfarzo e la magnificenza proprio nelle sue fasi tardo-antiche. Cfr. Volpe 2011. 73  Per quanto riguarda le funzioni civili in età tardoantica di curiales, honorati e possessores si veda il contributo di Cecconi 2006, pp. 41-61. 74  CIL X 8080 e ICI n. 12, pp. 21-22; De Rossi 1857, p. 14; De Rossi 1877, p. 85; Taccone-Gallucci 1905, p. 42; Ferrua 1955, p. 11; Zumbo 1992, p. 281. Si legge: “Bonae memoriae sacrum Monses Presbiter qui vixit onnis L mensibus VIII diebus IX cui bene fecerunt filii precessit in pace die Kalendas dicembri”. Ed anche Orsi 1914, p. 231. In questo periodo inoltre le fonti per le Massae pontificie sono esclusivamente latine, e tali rimarranno fino all’VIII secolo d.C., quando la riconquista bizantina ingloberà anche questi territori in quelli statali completando la grecizzazione del territorio della Calabria centro meridionale. 75  CIL X, 8079, ICI n. 13, pp. 23-24. De Rossi 1857, p. 14; De Rossi 1877, p. 85; Taccone-Gallucci 1905, p. 40; Ferrua 1955, p. 11; Russo 1982, p. 5; Zumbo 1992, p. 282. Si legge: “Bonae memoriae sacrum Leta praesbitera que vixit annis XL mensis VIII, diebus IX que bene fecit maritus precessit in pace pridie idiis maias”. All’interno della Torre Lunga, che probabilmente ha coperto ed obliterato parte del cimitero paleocristiano, furono recuperati gli epitaffi di Monses Presbiter e Leta Presbitera. 76  CIL X, n. 8076 = ICI n. 14, pp. 24-25; De Rossi 1857, p. 14; De Rossi 1877, p. 85; Taccone-Gallucci 1905, p. 39; Ferrua 1955, p. 12; Russo 1982, p. 54; Zumbo 1992, p. 313; Fiaccadori 1999, p. 732; Vera 1999, p. 996. Si legge: “Bonae memoriae sacrum fideli in Xristo Ihesum, Hireni que vixit annis LXV mensibus VIII, diebus X, cui bene fecit vir eius precessit fidelis in pace deposita XVIII Kalaendas Maias que fuit conductrix Massae Trapeianae”. Hirene è nome greco che vuol dire “pace”. L’elemento onomastico presente è prevalentemente latino, come Leta, anche se non mancano nomi greci come Hireni, pace, o ebraici come Monses-Moses. Alcune delle tombe negli ambienti ipogei erano sovrapposte le une alle altre lungo le pareti, come nei tipici complessi catacombali della prima era cristiana, e soltanto la tomba di Hirene era appartata rispetto alle altre. Il formulario dei tituli paleocristiani sembra una peculiare contaminatio tipica solo di Tropea, con quel bene fecit ille che trova confronti in alcuni modelli romani leggermente precedenti, di IV secolo, mentre il fidelis è tipico ed esclusivo dell’area cartaginese, 72 

come anche il requiescit in pace, molto simile al praecessit in pace largamente usato in epitaffi africani della stessa epoca. De Rossi 1877, pp. 94-95; Ferrua 1955, p. 26; Preta 1992, p. 54. 77  Minasi 1896 p. 78; Otranto 1982, pp. 341-360; Otranto 1998, pp. 98100; Otranto 2009, p. 176. La lettera di Gelasio (Ep. 14, 26) è costituita da 27 decreti in cui il vescovo di Roma affronta numerose e rilevanti questioni che, ad esclusione di alcune più propriamente sacramentali, riguardano in massima parte l’organizzazione interna delle comunità, le condizioni richieste per accedere alla dignità clericale, i rapporti tra vescovo, presbitero e diacono, le ordinationes e i negotia dei clerici, la dedicazione di nuove basiliche, la disciplina del clero. Quattro dei decreti sono dedicati alla presenza delle donne nell’ambito delle comunità cristiane: il XII tratta della consacrazione delle vergini; il XIII e il XXI riguardano il divieto della velatio per le vedove; il XXVI affronta esplicitamente il problema del sacerdozio delle donne. Mansi 1758, vol. VIII, p. 35. Disponibile anche nella versione digitalizzata on-line all’indirizzo: https://www.documentacatholicaomnia. eu/04z/z_1692-1769__Mansi_JD__Sacrorum_Conciliorum_Nova_ Amplissima_Collectio_Vol_008__LT.pdf.html 78  Otranto 1982; Otranto 1998, pp. 98-100; Otranto 2009, p. 173; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752. L’influsso orientale sull’organizzazione e sulla disciplina delle diocesi dell’Italia meridionale è ampiamente attestato. Gregorio Magno alla fine del VI secolo si pronunciava sfavorevolmente a dei suddiaconi siciliani e di Reggio Calabria che avevano contratto matrimonio, su imitazione del diaconato orientale, e pregandoli che tornassero al mos Romanae ecclesiae. Oltre alle epigrafi funerarie delle presbitere di Tropea se ne conoscono poche altre, una proveniente dalla cattedrale di Ippona su una certa Giuliaruna, e due da Roma stessa, dalla Basilica di San Paolo fuori le mura, sulla via Ostiense, si conosce anche la defunta Cerula e la catechista Bitalia.

31

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.8. Tropea. Epigrafe di Monses.

Figura 2.9. Tropea. Epigrafe di Leta.

32

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.10. Tropea. Epigrafe di Hirene.

l’ordinazione con l’imposizione delle mani secondo un preciso rituale, precisi obblighi e condizioni giuridiche, e non va dimenticato che, proprio in Oriente, in Asia Minore, soprattutto in ambiente gnostico e montanista, si erano registrati sin dal II secolo casi di donne con le funzioni di presbitero o di vescovo che la Chiesa aveva condannato79.

in una sua epistola, definisce esplicitamente Nicotera come un semplice vicus del patrimonio ecclesiastico81. Probabilmente per questa loro condizione insediativa “ufficialmente secondaria” (oltre alla presenza femminile a Tropea) possono aver avuto difficoltà, rispetto ad altri centri municipali di antica fondazione, ad imporsi fin dagli inizi come episcopia auto-generatisi. Sicuramente, come avvenne anche in poche altre diocesi rurali, la loro successiva evoluzione tra V e VI secolo in forme urbane è da imputarsi ad una concomitanza di fattori positivi, fra i quali, in primis, la presenza del vescovo e la sua azione poleogenetica e morfogenetica82, l’appartenenza a patrimonia imperiali e quindi l’afferenza ad un distretto autonomo rispetto alla civitas, ma anche la tipologia stessa degli insediamenti in esame, cioè una statio e un porto siti in zone fondamentali per il fisco statale.

La presenza del diaconato femminile a Tropea potrebbe essere uno dei motivi per i quali questa diocesi non compare da subito negli atti ufficiali ecclesiastici e pontifici, che per noi sono le principali fonti per la conoscenza del cristianesimo delle origini, così difficile da ricostruire, soprattutto in Calabria. A questo si aggiungerebbe anche la tipologia stessa delle sedi episcopali di Tropea e Nicotera, che costituiscono una curiosa eccezione ai canoni conciliari di IV e V secolo che prescrivevano la corrispondenza tra ambiti giurisdizionali vescovili e circoscrizioni amministrative cittadine oltre alla illiceità delle elezioni dei vescovi in centri minori o di campagna80. Entrambe infatti si sono sviluppate in età tardo-antica come agglomerati secondari, e Gregorio Magno stesso,

Gregorio Magno, Epistolae, 6.38; Grelle-Volpe 1999, p. 106; De Fino 2005, pp. 691-702, De Fino 2009, pp. 31-55. 82  In età tarda il paesaggio urbano e rurale cambia notevolmente, soprattutto in funzione del nuovo operato vescovile. Nelle campagne, la presenza ecclesiastica porta ad urbanizzare i centri rurali dotati di particolari e favorevoli caratteristiche, mentre nei centri urbani il vescovo incide profondamente sullo schema antico fino a cambiarne completamente le caratteristiche. Si vedano ad esempio i casi di Canosa, per l’azione vescovile in ambito urbano, e Trani e San Giusto in ambito rurale, con due esiti opposti. Arslan 1990, p. 63; Noyé 1994, p. 697; Volpe et alii 2002, pp. 113-190; Peduto 2003a, pp. 27-28; De Fino 2005, pp. 691-702; Giuliani-Leone 2005, pp. 147-172; Volpe 2007a, p. 97; Volpe et alii 2007, pp. 1113-1165; Di Stefano et alii 2008, pp. 53-76; Volpe 2008, p. 32; De Fino 2009, pp. 31-55; Otranto 2009, p. 50; Volpe 2009, pp. 405424; Volpe 2010b, pp. 59 e seguenti; Volpe-Turchiano 2010, pp. 549-550. 81 

79  Otranto 1998, p. 49, Otranto 2009, p. 173; Ancora tra IX e X secolo, Attone, teologo e vescovo di Vercelli, spiega che a causa della penuria di sacerdoti e della grande richiesta di cura d’anime anche le donne venivano ordinate a capo della comunità e chiamate presbitere. Il concilio di Laodicea nella seconda metà del IV secolo sembra essere stato il primo a proibire il sacerdozio femminile. 80  Fiaccadori 1999, p. 713. Il VI Canone del concilio di Sardica era stato chiaro: non erigere vescovati in vico aliquo, aut in modica civitate cui sufficit unus presbiter.

33

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Gli espliciti riferimenti ad una cattedra vescovile a Tropea nelle fonti di natura ecclesiastica sono molto tardi, e si datano per la prima volta al 649 d.C., durante la sottoscrizione da parte del suo vescovo Giovanni al canone sinodale lateranense indotto da Papa Martino I83, ed ancora più tardi nel 679, quando la sede compare assieme alle diocesi di Locri, Taureana, Thurii e Vibona in una lettera sinodale firmata da Papa Agatone84.

A far propendere per tale identificazione, sono stati una serie di rinvenimenti, molte volte fortuiti, succedutisi in questo territorio già a partire dal XIX secolo88. Quasi cento anni dopo, l’archeologo trentino Paolo Orsi vi si recò in ricognizione e, dal fattore del Casino Bisogni, apprese dell’esistenza di una cinquantina di tombe scoperte durante i lavori agricoli, alcune delle quali ancora in situ, del tipo alla cappuccina e datate alle media e tarda età imperiale, molto povere, con scarsi corredi, eccezion fatta per un piatto in sigillata africana con monogramma cruciforme89. Orsi aveva segnalato la presenza di un vero e proprio nucleo abitativo, con numeroso materiale archeologico in superficie, presenza di strutture murarie, fondazioni di piccole case, ed anche un acquedotto di età romana già segnalato da Vito Capialbi90. Solo nel 1982 e 1984 vennero eseguite delle campagne di scavo, con dati purtroppo lacunosi ed incompleti, e successivamente nel 1992, durante lavori di restauro delle strutture precedentemente scavate91. Gli scavi del ’92 hanno meglio evidenziato due edifici, già noti e rivelatisi di particolare interesse per la mole di materiale ceramico che è stato recuperato (fig. 2.10).

2.1.2. Nicotera La sede della diocesi paleocristiana di Nicotera, al contrario di quella di Tropea, non è stata ancora identificata. La parte settentrionale della Piana di Gioia Tauro, ed in particolare la zona a nord del Mesima, ha da sempre restituito una notevole concentrazione di materiale archeologico, con strutture di epoca romana ancora visibili fino alla metà del secolo scorso85. L’attuale cittadina di Nicotera è situata su di un piccolo terrazzo quaternario lungo le pendici meridionali del Poro, a dominio della parte settentrionale del Golfo di Gioia Tauro. I rinvenimenti occasionali e fortuiti nel territorio dimostrano una frequentazione della zona fin dalle epoche più antiche, con un notevole incremento in età greca coloniale e romana, tale da far contendere per parecchi secoli l’ubicazione della colonia locrese di Medma, che soltanto gli scavi di Orsi posizioneranno definitivamente e con certezza sul luogo della moderna cittadina di Rosarno86. Le scoperte fortuite e le ricerche archeologiche degli ultimi due secoli hanno però identificato un primo nucleo abitativo di età romana nella località di S. Teodoro-Casino Mortelleto, una zona del tutto diversa dall’attuale cittadina, caratterizzata da una maggiore prossimità alla riva di costa e da una pianura fertile alle pendici meridionali dell’altopiano del Poro. La letteratura archeologica fino ad ora è stata concorde nell’ubicare qui l’antica statio romana di Nicotera, citata per la prima volta nell’Itinerario di Antonino Pio87.

Il primo saggio ha messo in luce un edificio composto da due ambienti, uno con pavimento in cocciopesto ed uno in terra battuta, il primo dei quali presenta una cavità al centro che è stata interpretata come possibile alloggiamento di dolium, ed una struttura-piano funzionale, successiva alla originaria realizzazione del complesso. All’esterno di questa stanza è stata scavata una sepoltura infantile in anfora Keay LV datata al V secolo d.C. Questo edificio è stato interpretato come area produttiva, anche se un intonaco rosso sulle pareti interne ed esterne di una delle stanze ha fatto pensare anche ad una area di culto, forse in una diversa fase di utilizzo. Non essendoci tuttavia ulteriori prove a sostegno di tale ipotesi, per ora rimane solo una suggestione degli scavatori. L’analisi del secondo edificio ha invece evidenziato quattro ambienti in sequenza, con residuali tracce di scale che portavano ad un piano superiore92. Anche qui le caratteristiche funzionali degli ambienti suggeriscono un utilizzo per la conservazione di derrate alimentari, probabilmente dei magazzini. Il materiale di superficie, abbastanza consistente, arriva anche qui fino al V secolo d.C.

83  Minasi 1896, p. 111; Lanzoni 1927, pp. 331-334. Il Lanzoni pensa erroneamente che possa esservi stata trasferita la diocesi di Myria. 84  Minasi 1896, p. 115.Concilio romano del 680 d.C., VI Concilio ecumenico insieme ai titolari di Temesa, Locri, Reggio Taureana, Crotone, Squillace, Cosenza e Vibo. Anche in Fiaccadori 1999, p. 713. 85  In particolare la zona del Colle di S. Faustina, la zona del Diale e molte altre località in parte ricadenti nel moderno comune di Nicotera ed in parte in quello di Candidoni. Per i vari rinvenimenti di età classica, specialmente romana si veda la seguente bibliografia: Fiorelli 1878, p. 382; Fiorelli 1879, pp. 82, 124; Fiorelli 1880, pp. 162, 172; Fiorelli 1882, pp. 3, 98, 282, 401-402; Fiorelli 1885, p. 325; Corso 1887, p. 163; Fiorelli 1888, p. 715; Orsi 1926, pp. 37-60; Orsi 1928, pp. 29-47; Solano 1973, pp. 402-404, 406; Solano 1976, pp. 61, n. 106, 66-67, 86; CagliostroMafrici 1978; Foti 1978, p. 150; Sabbione 1979, p. 394; Cygielman 1981, pp. 121-144; Guzzo 1981, p. 131; Arslan 1983, p. 281; Jorquera Nieto 1991, p. 44, n. 113; Solano 1993, pp. 62-63; Sangineto 1994, tav. II, n. 130; Coscarella 1996, p. 47; Paoletti 1998b, pp. 144-146; Accardo 2000, p. 194, n. 162; Colicelli 2004, p. 230; Papparella 2009, p. 100. 86  Orsi 1913. 87  Per una bibliografia su Casino Mortelleto si vedano i contributi di: Fiorelli 1879, p. 82; Fiorelli 1881, pp. 249-250; Fiorelli 1882, p. 398; Orsi 1928, pp. 46-48; Kahrstedt 1960, p. 40; Arslan 1974, p. 4; Cygielman 1981, p. 135; Lattanzi 1982, pp. 551-553; Sangineto 1989, pp. 842-843, nota 15; Crogiez 1990, pp. 427-428; Lattanzi 1992, p. 803; Solano 1993, pp. 59-62; Colicelli 1996, pp. 187-188; Coscarella 1996, p. 46; Paoletti 1998b, p. 145; Rotella-Sogliani 1998, pp. 770-771; Accardo 2000, pp. 195, n. 163, 196, n. 166; Cannatà 2003, p. 213; Colicelli 2004, pp. 229255; Cuteri-Iannelli 2006, pp. 454-455; Cuteri et alii 2007, pp. 465-466; Solano-Maragò 2007, pp. 11-14; Papparella 2009, pp. 99-100.

Da quanto emerge dai resoconti di scavo, fino ad ora, l’area archeologica di Casino Mortelleto è caratterizza dalla presenza di strutture tardo-imperiali, frequentate fino all’età tardo-antica, con prime fasi d’uso di stoccaggio e deposito di derrate alimentari, e una successiva defunzionalizzazione degli spazi abitativi, sfruttati anche 88  Orsi 1928, pp. 46-48; Fiorelli 1879, p. 82; Fiorelli 1881, pp. 249-250; Fiorelli 1882, p. 398. 89  Questa è una delle ultime zone studiate da Orsi, da qui provengono anche due iscrizioni sepolcrali. Dalla necropoli sono state recuperate fibule in bronzo zoomorfe, una ad “anatrella” ed una con pavone dalla particolare resa del piumaggio. Orsi 1928, pp. 46-48. 90  Capialbi 1984. 91  Colicelli 1997, pp. 195-196; Colicelli 2004, p. 249. 92  Le strutture murarie sono caratterizzate da diverse tecniche costruttive, in prevalenza opus mixtum, e diverse fasi di utilizzo con tamponature e ricostruzioni di difficile inquadramento cronologico. Genericamente si data il primo impianto al I-II d.C., cfr. Colicelli 2004, pp. 250-251.

34

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali per sepolture occasionali. Le fasi costruttive edilizie sembrano essere tre, e tutte collocabili tra il II e il IV d.C., mentre la frequentazione dell’area arriva fino al VII secolo d.C.93. Qualora fosse corretta l’identificazione di CasinoMortelleto con la statio di Nicotera, sebbene i dati per affermarlo siano ancora troppo pochi, e quindi come primo nucleo insediativo di età romana, è comunque importante sottolineare come invece la moderna cittadina si trovi arroccata sulle pendici del Poro, con delle caratteristiche insediative e strutturali che sono già tipicamente altomedievali (figg. 2.11-2.12).

vescovile rurale sono esclusivamente scritte e di natura ecclesiastica. Questa diocesi appare prima di quella di Tropea nelle fonti già nel 596 d.C., quando Gregorio Magno riceve una istanza dagli abitanti di Nicotera che si lamentano dei pochi sacerdoti nella loro diocesi, tanto che i loro figli rischiavano di rimanere senza battesimo. Il Papa, davanti a tali lamentele e sollecitudini, invia prontamente una epistola al vescovo Rufino, della vicina civitas di Vibona, affinché si prenda cura degli abitanti della Massa di Nicotera il cui vescovo pro quibusdam culpis in poenitentiam deputatus est97. Altre due epistole di Gregorio Magno del 599 ricordano il reintegro del vescovo di Nicotera, Proculo, ai servigi ecclesiastici nella sua chiesa emolitana98, e nel medesimo anno venne anche convocato, assieme ai rettori delle sedi di Vibona e Taureana, per recarsi a Reggio ad ascoltare le accuse contro il vescovo della Metropolia, Bonifacio99. L’ultima lettera di Gregorio Magno che menziona Nicotera è del 603 d.C., ed è indirizzata a Savino, suddiacono regionale, affinché si preoccupasse di mantenere intatti i diritti e i beni del vescovo di Nicotera Proculo, precedentemente citato, e nuovamente sospeso dalla sua carica per l’espiazione di alcune non ben definite colpe100. Dopo poco Nicotera scompare per un paio di secoli dalle fonti pontificie, per ricomparire soltanto nel 787 d.C. durante il VII sinodo Ecumenico di Papa Adriano, questa volta insieme a Teodoro di Tropea101.

Alcuni scavi nel centro storico94, hanno riportato alla luce sigillate africane e resti di sepolture tardo-antiche e altomedievali che potrebbero far pensare, quindi, ad una poli-nuclearizzazione dell’insediamento, avvenuto già in età tarda, forse nel V-VI secolo d.C., secondo un fenomeno ben noto in altri contesti calabresi, come Thurii, LocriGerace e soprattutto Scolacium95. Per quest’ultimo caso, infatti, disponiamo di un’epistola di Gregorio Magno, un unicum nella scarna documentazione di quest’epoca per la Calabria, in cui è palesemente ricordato accanto all’antica civitas, sede vescovile, un nuovo castrum quod Scillacium dicitur96, sorto su di un terreno dato in concessione dal Monastero Vivariense. Può darsi che l’iniziativa di trasferire l’insediamento in altura, in entrambi i casi, sia stata avviata dal basso, direttamente dai contadini e dalle popolazioni delle campagne, così come avvenne per la nascita delle sedi vescovili rurale, svincolate da qualsiasi controllo statale ed ecclesiastico.

Da quanto emerso fino ad ora, possiamo concludere che pur mancandoci informazioni più puntuali sulle situazioni propriamente economiche, politiche e sociali sulle due Massae fundorum, è abbastanza palese come Tropea e Nicotera avessero a disposizione un ricco entroterra ed un’area portuale, una sede di cura d’anime e di gestione del patrimonio ben definiti. È molto probabile che il territorio gestito da Tropea ricadese sul Poro, confinante con i territori della civitas di Vibona, mentre quello di Nicotera potrebbe trovarsi nella Piana di Gioia Tauro, a partire dalla Piana di Ravello e Monte S. Faustina verso Sud, particolarmente ricchi di rinvenimenti archeologici fin dalle età più antiche102. Conferme in tal senso provengono da alcuni scavi in loc. Mafalda dalla villa romana di Cinquefrondi (RC), dove è stato recuperato un bollo circolare su tegola piana attribuibile a committenza indubbiamente ecclesiastica e che trova notevoli confronti con bolli su produzioni anforiche coeve103.

A parte purtroppo queste sporadiche e limitate tracce materiali, fonti un po’ più cospicue per la storia della sede 93  L’ultima frequentazione è testimoniata dalla presenza di Terra Sigillata Africana del tipo A e D (in particolare le forme Hayes 91 e 99), ed anche ceramiche a bande rosse di difficile collocazione cronologica, cfr. CuteriIannelli 2006, pp. 454-455; Cuteri et alii 2007, pp. 65-466. 94  In via Foschea, durante i lavori di ripristino del piano stradale, furono rinvenuti frammenti di ceramiche impresse di età neolitica ed i resti di sepolture altomedievali di VII-VIII secolo con frammenti anche di TSA in A e D e ceramiche altomedievali, consegnati al Museo civico di Nicotera. Cygielman 1981, p. 137; Solano 1993, p. 66; Coscarella 1996, p. 48; Colicelli 2004, p. 230. 95  Per il caso di Thurii-Phrourion di S. Angelo di Rossano si veda il volume degli Atti di Taranto dedicato a Sibari e alla Sibaritide, del XXXII Convegno di Studi sulla Magna Grecia del 1992, e anche Coscarella 1996, con bibliografia precedente; Noyé 1991, pp. 540-555; Zanini 1998, p. 175; Cuteri 1994, pp. 341-342; Noyé 2006, p. 500; Raimondo 2006, p. 533. Per Scolacium è nota la poli-nuclearizzazione dell’abitato, con i quartieri di V secolo che vennero a crearsi sulle strutture del vecchio teatro romano e sulla sommità della collina, contemporaneamente alla costruzione dell’edificio absidato, forse un pretorium nella zona nord dell’insediamento; cfr. Arslan 1981, pp. 47-52; Zinzi 1988, pp. 272275; Arslan 1991, pp. 461-464; Noyé 1994, p. 714; Zanini 1998, p. 175; Raimondo 2005, pp. 567-584; Raimondo 2006, pp. 551-558; Sangineto 2012, pp. 94-95. Per la zona Locri-Gerace vedasi: Zanini 1998, p. 175; Di Gangi-Lebole 2006a, pp. 168-172; Di Gangi-Lebole 2006b, pp. 471-488; Noyé 2006, p. 503; Raimondo 2006, p. 535. 96  Gregorio Magno, Epistolae, VIII, 34. Si tratta di una epistola con cui Gregorio Magno rimprovera il vescovo scillacense per il suo mancato rispetto dei privilegi riservati al Monastero Vivariense, i cui monaci richiedevano anche il pagamento dell’affitto da parte degli abitanti del Castrum Scillacense, costruito su un suolo di loro proprietà. I monaci inoltre si lamentano con il Papa per la mancata costruzione di una chiesa su di un suolo che loro stessi avevano donato al Vescovo e che ricadeva anch’esso nel castrum. Vedi Arslan 1981, pp. 47-52.

In Gregorio Magno, Epistolae, VI, 41, si legge: Rufino, episcopo vibonensi, mandat ut clero massae nicoteranae presbyterum ordinet, qui episcopi poenitentis fungatur vice. Capialbi 1835, p. 107; Minasi 1896, p. 95; Taccone Gallucci 1902, n. 25; Lanzoni 1927, p. 335; Russo 1974, vol. I, n. 45, p. 38; Russo 1982, p. 94; Vitolo 1994, p. 87; Guillou 1995, p. 30. 98  Russo 1974, vol. I, nn. 64-65, p. 41. 99  Gregorio Magno, Epistolae, IX, 48; Russo 1974, vol. I, n. 67, p. 41; Capialbi 1835, p. 107, Minasi 1896, p. 101; Guillou 1995, p. 31. 100  Minasi 1896, p. 108; Russo 1974, vol. I, p. 41, n. 64. Minasi sostiene che è sempre Proclo il vescovo allontanato dalla diocesi, per la cui assenza si lamentano i cittadini nicoteresi nella lettera del 596. 101  Ritroveremo un vescovo di Nicotera durante il VII concilio Ecumenico di Nicea nel 787 d.C. Cfr. Minasi 1896, p. 112; Russo 1982, p. 94. 102  Si veda a tal proposito la carta archeologica del territorio redatta da Cygielman 1981. 103  Per il bollo laterizio da Cinquefrondi si veda Cuteri-Hyeraci 2021, mentre per i bolli di produzione con simboli cristiani si veda La Serra c.s. 97 

35

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.11. La città di Nicotera.

Figura 2.12. Nicotera. Posizionamento delle uniche ricerche archeologiche effettuate sul territorio: 1. Nicotera centro cittadino, via Foschea; 2. Casino Mortelleto. A confronto l’IGM scala 1:50.000 con la vista da satellite.

36

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Le tracce per Nicotera non sono molte, e mancando i dati su un elemento fondamentale per qualsiasi valutazione, ovvero la sede vescovile, possiamo sbilanciarci con ben poche considerazioni. Nicotera rientra in quella casistica di insediamenti, abbastanza frequenti in Italia del sud che da mansiones e stationes del cursus publicus romano si evolvono in sedi vescovili rurali in età tarda. Si può ricordare il caso della statio Ad Bacchanas104, e quella di Hykkara-Carini105, statio e porto siciliano, ma non tutti superano l’età tardo-antica.

sorgere il sospetto che i patrimoni siciliani e calabresi furono, all’epoca di Costantino, concessi e non donati. Erano forse simili agli ευαγεῖς οῖκοι attestati nell’Egitto bizantino, cioè porzioni di territorio della domus divina dati alla gestione delle istituzioni ecclesiastiche in cambio della corresponsione all’erario di una quota dell’imposta, ed in effetti in Sicilia sono attestate ampie tenute della corona gestite da comes patrimonii111. Tuttavia è molto più probabile che si tratti di beni ceduti in piena proprietà o in condizioni assai prossime112 e, comunque, i provvedimenti fatti dagli imperatori Leone I, Antemio e Giustiniano stesso erano finalizzati a sancire il divieto di alienazione dei beni ecclesiastici a qualsiasi titolo acquisiti113.

Pertanto Tropea e Nicotera, come anche Trani ed altri pochi vici, possono essere appieno considerate delle successful town106 e la loro evoluzione in forme cittadine conferma la già citata azione poleogenetica e morfogenetica del vescovo, funzionario del culto cristiano e detentore di un’autonomia amministrativa.

Guardatevi dal dir loro che talvolta città diverse si susseguono sopra lo stesso suolo e sotto lo stesso nome, nascono e muoiono senza essersi mai conosciute, incomunicabili tra loro. Italo Calvino, Le città invisibili

Tropea e Nicotera manterranno questo loro status fino agli anni Trenta dell’VIII secolo, quando l’Imperatore Leone III l’Isaurico dispone il trasferimento del Patrimonium di San Pietro al fisco imperiale e la subordinazione della chiesa romana di Sicilia e Calabria, assieme alla Prefettura dell’Illirico, a quella di Costantinopoli. Tropea e Nicotera diventano così suffraganee della Metropolia di Reggio107. Se ne ha la conferma nel 787, quando Teodoro di Tropea partecipa al II concilio di Nicea, assieme ad altri presuli della regione, testimoniando la loro subordinazione al patriarca d’Oriente e la loro solidarietà politica all’imperatore bizantino108. A nulla valsero le richieste fatte agli imperatori d’Oriente e d’Occidente per la restituzione del patrimonio e del potere di consacrazione dei vescovi a Roma, de quo nullum responsum dederunt109.

2.2. Vibona Valentia, una città allo stato fluido. Tropea e Nicotera, dunque, si svilupparono al di fuori di schemi ecclesiastici e urbani, in un momento in cui l’amministrazione imperiale aveva già modificato il ruolo tradizionale delle città e la gerarchia della Chiesa era l’unica a conservare una definizione e un rango, e a disegnare una geografia della Cristianità che non si identifica mai del tutto con quella dell’Impero. Discorso del tutto differente deve essere fatto per l’antica civitas Vibonensis, una delle sedi episcopali più antiche della regione, che, similmente al “caso Tropea”, rientra nella tipologia di sito pluristratificato occupato fin dalle epoche storiche più lontane. L’unica differenza è l’essersi sviluppata in una forma propriamente urbana grazie alla colonizzazione dei Locresi dello Ionio alla fine dell’VIII secolo a.C.114, assieme ai quali compare come Ƒeiponion nel famoso scudo di Olimpia115. Vibo, a differenza del suo territorio circostante, è stata perenne oggetto di ricerca, sistematica e non, all’inizio con maggiore interesse per le sue fasi storiche più antiche, successivamente con orizzonti sempre più vasti fino ad abbracciare le epoche medievali e post-

Papa Nicola I chiese insistentemente la restituzione dei beni sequestrati: Praeterea Calabritanum patrimonium Siculumque, quae nostra terrae ecclesiae concessa fuerunt et ea possidendo optinuit et disponendo per suos familiares regere studuit, vestris concessionibus reddantur, quoniam irrationabile est ut ecclesiastica possessio, unde luminaria et concinnationes ecclesiae fieri debent, terrena quavis potestate subtrahantur110. Dalle parole di Nicola potrebbe 104  La De Fino per comodità esplicative parla di diverse tipologie di diocesi rurali, le mansio-statio sono una di queste. De Fino 2005, pp. 691-702; Volpe 2008, p. 37; De Fino 2009, pp. 31-55; Volpe 2009, pp. 405-424. 105  De Fino 2005, pp. 691-702; De Fino 2009, pp. 31-55. 106  Alcune successful town, considerate appunto come insediamenti capaci di superare la crisi dell’età di transizione al Medioevo, sono state elencate da P. Arthur ed H. Patterson in un loro vecchio contributo sulla circolazione ceramica tardo antica alto-medievale nell’Italia centro meridionale. Arthur-Patterson 1994, pp. 409-441, Arthur 2006, pp. 2736. Non è questo il caso invece del Salutus Carminianensis, identificato con il vicus-diocesi rurale di S. Giusto. Cfr. Volpe 2007b, p. 22; VolpeTurchiano 2010, p. 536; Volpe 2005b, pp. 11-37; Volpe 2007-2008; Volpe 2011, pp. 354 e seguenti. 107  Girgensohn 1975, pp. 16 e seguenti e 167; Sogliani 1990, pp. 468469; Noyé 1994, p. 720; Lucà 1999, pp. 112 e seguenti; Cosentino 2006, p. 49. 108  De Leo 2000, p. 64. 109  Russo 1974, vol. I, p. 43, n. 85, p. 44, nn. 87-88, p. 45, n. 93. Cosentino 2006, p. 50. 110  Nicola, Epistolae, nn. 82, 11, 4-8.

Vera 1986a, pp. 268-269; Cosentino 2006, pp. 50-51. Marazzi 1998, p. 42. 113  Marazzi 1998, p. 82. 114  Hipponion sorse nella parte settentrionale dell’altopiano del Poro, in posizione sopraelevata e dominante la parte meridionale del Golfo di S. Eufemia. Il sito era frequentato già in età protostorica e nel VII secolo a.C. Locri Epizephiri decise di fondare una sua sub-colonia, assieme alla poco lontana gemella Medma. Si deve all’Orsi l’identificazione di Vibo Valentia con la città greca di Hipponion, attraverso una serie di indagini condotte a partire dal 1916. 115  La più antica attestazione di Hipponion è appunto lo scudo di bronzo rinvenuto nella città greca di Olimpia, attestante la vittoria ipponiate su Crotone, con l’aiuto di Locri e Medma, databile fra il 550 e la fine del secolo; vedi Settis 1987, p. 171; De Sensi Sestito 1988, pp. 227-303. Con il passare del tempo la forma sembra contrarsi in Ƒeipo, da cui deriverebbe Vibo in età romana, rispettando il vocalismo iniziale appartenente ad una lingua anellenica locale o a una variante di greco corrente. Le attestazioni sono soprattutto monetali. Cfr. Poccetti 2000, p. 101. 111  112 

37

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo medievali116. Dell’organizzazione urbana della città greca, dall’età arcaica a quella ellenistica, conosciamo alcune aree sacre, un lungo tratto delle mura di cinta, alcuni lembi di necropoli e sparuti resti di abitato. Si è ipotizzato che l’acropoli della città antica fosse ubicata nella parte alta del pianoro, ove, in parte, si è successivamente sviluppato il centro storico della città medievale. L’insediamento greco era chiuso all’interno di mura che inglobavano sia zone di abitato sia ampie aree cultuali d’altura, sia aree totalmente libere da edificazioni e probabilmente destinate alla coltivazione. La città romana, invece, si è strutturata in una zona pianeggiante con un sistema rigidamente ortogonale ancora oggi rintracciabile nella planimetria della città moderna117 (figg. 2.13-2.15). Non si conoscono i limiti dello stanziamento romano verso l’alto del monte vibonese ed il suo rapporto con la cittadella medievale, arroccata sotto le pendici del Castello federiciano, ma, con una certa probabilità, i due insediamenti non si sono mai sovrapposti118. Nel 192 a.C. si ha la deduzione della colonia di diritto latino di Valentia119 mentre, probabilmente a seguito della guerra sociale, grazie alla Lex iulia de civitate latinis et sociis danda, la città diventa Municipium nell’89 a.C.120. Successivamente, Vibona ebbe una notevole centralità nelle operazioni belliche di Cesare e

Ottaviano, in virtù dell’importanza strategica rivelata nelle diverse azioni militari navali121. Cesare, nel 48 a.C., l’ebbe come alleata nella guerra civile122, al termine della quale le diede il suo patronato123, invece Augusto, all’incirca un decennio dopo, fa del suo porto la base navale nelle operazioni militari contro Pompeo124. Infatti la presenza in città di augures municipales125 e dell’unico Pontifex Maximus fino ad ora attestato nei municipia Bruzi126 sono un’assoluta eccezione che sottolinea i legami notevolmente stretti tra la nobilitas vibonese e l’Imperator in persona. Già si è sottolineata la forte presenza imperiale nella città e sul territorio, tale da supportare l’ipotesi di un accumulo di ricchezze nelle mani degli imperatori e della loro famiglia, sfociati nei complessi sistemi fondiari delle masse fundorum di Tropea e Nicotera. Ma analizzando le fasi storiche dalla repubblica al tardo-antico e alto medioevo, sembra che Vibona subisca un destino inverso rispetto a quello del proprio ager, e la posizione privilegiata che ha occupato durante il primo-impero viene progressivamente a decadere. Ѐ ben noto come una buona parte delle colonie latine del Bruzio e del resto dell’Italia centrale tirrenica inizino ben presto a contrarsi fino a ridursi a semplici città-servizio. La città, nel senso antico del termine, identificava un capoluogo che gestiva un territorio, con una entità amministrativa controllata da élite locali che gestiscono il potere territoriale ed il dominio fiscale, e con dei cittadini che partecipano attivamente alla vita civile. La cellula urbana così descritta scompare, e, pur mantenendo le sue funzioni politiche e amministrative, perde quelle demografiche e socio-economiche, mentre appaiono, come elementi nuovi, la presenza militare ed ecclesiastica all’interno delle sue mura. È una tendenza regionale e anche quasi continentale, che vede il restringimento della superficie urbana, la perdita della monumentalità e della distinzione degli spazi dei vivi e dei morti, con conseguenti sepolture intra moenia, lo sviluppo di forme di vita parassitarie all’interno di vecchie domus – come nei più famosi casi regionali di Locri e Crotone – ed una riduzione della ‘dignità urbana’ che continua comunque ad esistere in forme che potremmo definire “embrionali”127.

116  Una buona parte delle ricerche ha interessato l’insediamento di età classica greco-romana, i cui risultati sono convogliati in una serie di Giornate di studio su Hipponion-Valentia, curate dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, Annali della Scuola Normale di Pisa, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989. Cfr. Iannelli 1989, pp. 683-736. 117  Risulta utile dare uno sguardo alla planimetria della città di Vibo redatta da P. Josepho Bisogni nel 1710, figura 32, dove appare chiaramente l’orientamento ortogonale degli isolati urbani, dei cardi e dei decumani, ma anche la cartografia successiva di Vito Capialbi del 1832, figura. 118  Arslan 1974, p. 6; Arslan 1983, pp. 288-289; Costabile 1984, p. 87; Paoletti 1994, pp. 486-487; Iannelli 2000a, pp. 31-35. Da altre indagini nel centro storico risulta evidente l’assenza di strutture urbane di età greca al di sotto degli strati di frequentazione romana. Si veda ad esempio il Cantiere Soriano in prossimità del Teatro romano in Sangineto 1989, pp. 833-837 e nota 3; Iannelli-Givigliano 1981, pp. 636, 642 e 646. Forse questo è dovuto al fatto che il primissimo insediamento romano nella colonia latina rispettava il vecchio insediamento greco e le due comunità quella greco-bruzia e quella romana non si erano fuse assieme. Si ha l’impressione che nella prima fase della colonizzazione, lo Stato romano non avesse intenzione di sconvolgere completamente le situazioni sociali ed economiche preesistenti. 119  Uno stanziamento romano era già attestato nel 237 a.C., ma solo come presidio economico. Velleio Patercolo, 1, 14, 18. La colonia viene invece menzionata in Livio, XXXIV, 53, 1-2, ed ancora XXXV, 40, 5. “Eodem hoc anno Vibonem colonia deducta est ex senatus consulto plebique scito. Tria milia et septigenti pedites ierunt, trecenti equites; triumviri deduxerunt eos Q. Naevius, M. Minucius, M. Furius Crassipes; quina dena iugera agri data in singulos pedites sunt, duplex equitibus. Bruttiorum proxime fuerat ager; Brutti ceperant de Graecis”. 120  La prima fonte letteraria che ricorda il Municipium di Vibona è databile tra il 71-70 a.C., ed è Cicerone, In Verr., V, 16, 40: “Ipsis autem Valentinis ex tam illustri nobilique municipium tantis de rebus responsum nullum dedisti”. Qui appare per la prima volta la doppia denominazione Vibona Valentia, probabilmente ascrivibile alla fase municipale. Cicerone racconta che i cittadini di Valentia, a causa di frequenti saccheggi da parte dei banditi nell’ager Tempsanus a Nord del sinus Vibonensis, si erano rivolti a Verre, in quel periodo pretore in Sicilia, affinché la città venisse liberata da questo flagello. La genericità della notizia non permette di stabilire se le incursioni avessero interessato anche la città o solo il territorio, mentre la presenza di quei predatori è stata invece connessa con la rivolta servile di Spartaco. Cfr. Preta 1992, p. 35. Invece la prima attestazione epigrafica è di molto successiva, databile dopo il 138 d.C. ed è l’Epigrafe di Quinto Muticilio, trovata in frammenti all’inizio dell’Ottocento in un luogo non più precisabile, forse in città o forse anche alla marina. Ancora Preta 1992, pp. 90-92, n. XIII; Procopio 1987, p. 37.

Cesare, Bellum civile, III, 100; Appiano, Bellis civilibus, V, 91, 99, 103; Livio, Ab Urbe condita libri, XXI, 51, 69. 122  Caesar, Bellum civile, III, 100, 101, 104; Appiano, Bellis civilibus, V, 91, 99, 103; Livio, Ab Urbe condita libri, XXI, 51, 69. 123  Panuccio 1967, pp. 158-159; Costabile 1984, pp. 167-168; Procopio 1989, p. 50; Preta 1992, pp. 36-37, p. 81, n. III; Zumbo 1992, p. 251. La lastra marmorea che lo ricorda fu trovata a Vibo nel 1940, durante i lavori per la villa del dott. Antonio Cordopatri. Donata poi al Duomo di San Leoluca, misurava 66 × 41 cm e 6 cm di spessore, ed è attualmente scomparsa. 124  Appiano, Bellis civilibus V, 91, 99, 103. 125  Costabile 1984, pp. 167-168; CIL X, 49 e 50. 126  Costabile 1984, pp. 167-168; Preta 1992, p. 106, nn. XXI e XXII; CIL X, nn. 49-50. Nella prima delle due epigrafi figura Laronio, pertanto sono databili alla prima metà del I secolo d.C. 127  Uno dei casi paradigmatici a livello Nazionale è stato lo scavo della Crypta Balbi, a Roma, cfr. Saguì-Paroli 1990, e di Brescia altomedievale, cfr. Brogiolo 1992. Si sono poi succedute una serie di esperienze convogliate in importanti momenti di riflessione a livello nazionale. Il primo, ed anche abbastanza precoce, fu il convegno “La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia” tenutosi a Siena nel 1992, e pubblicato pochi anni dopo in Francovich-Noyé 121 

38

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.13. Vibo Valentia. Planimetria della città redatta da P. Josepho Bisogni nel 1710. (Fonte: https://it.wikipedia.org/ wiki/File:Cartina_Monteleone_1710.jpg. Immagine disponibile in pubblico dominio.)

G. Ciampoltrini, nel descrivere le sue ultime ricerche su Lucca tardo-antica, la definisce una città allo ‘stato fluido’ proprio perché caratterizzata dalla volatilità delle nuove aree insediative e dall’incertezza dei loro confini128. L’epiteto può essere mutuato anche per Vibona Valentia,

il cui decadimento si registra già a partire dal II secolo d.C. in poi, come anche a Copia-Thurii, con una radicale contrazione della città e delle sue funzioni vitali ad aree veramente ristrette e sparse. Ѐ un momento in cui la città cambia pelle, perché all’antico spirito civico si sostituiscono i valori cristiani, il ceto curiale decade ed anche il potere municipale si concentra nella figura del vescovo129. Inoltre anche i dati in nostro possesso, pur provenendo per buona parte da scavi urbani (fig. 2.16), molto spesso non sono stati esito di ricerca sistematica e stratigrafica.

1994, con una sezione interamente dedicata alle città. Passa però un decennio prima di avere gli Atti di un Convegno a Ravenna dal titolo “Le città italiane tra la tarda antichità e l’Alto Medioevo”, edito in Augenti 2006. Contemporaneamente vedono la luce anche gli Atti del Convegno tenutosi presso l’École Française de Rome nei giorni 11-13 marzo 2004 interamente incentrato su “Les cités de L’Italie tardo-antique”, con tutta una serie di contributi convogliati nel volume curato da Ghilardi et alii 2006. Mentre molto importanti anche i vari casi delle città apule analizzate negli ultimi decenni, vedi ad esempio Volpe et alii 2002, pp. 113-190; Giuliani-Leone 2005, pp. 147-172; Volpe 2006, pp. 559-587; Volpe et alii 2007, pp. 1113-1165; Volpe 2007, p. 87; Di Stefano et alii 2008, pp. 53-76; Volpe 2008, p. 32; Volpe 2009, pp. 405-424; Volpe 2010b, pp. 59 e seguenti; Volpe-Turchiano 2010, pp. 549-550. Per quanto riguarda invece una bibliografia generale delle tendenze insediative nella Calabria vedasi: Arslan 1981, p. 49, Noyé 1988, p. 65; Paoletti 1994, pp. 467-556; Sogliani 1995a, pp. 241 e seguenti; Noyé 1996, p. 102; Vera 1999, p. 1010; Zinzi 1999, pp. 13-87; Fiaccadori 1999, pp. 707-762; Noyé 2006, pp. 477-517; Raimondo 2006, pp. 519-558. 128  Ciampoltrini et alii 2010, p. 319.

Troppe volte infatti si è trattato di scavi di urgenza, manchevoli di adeguata documentazione, se non addirittura di semplici segnalazioni e di sfuggenti fonti orali. Giustiniano nel 545 disponeva che: has mensuras et pondera in sanctissima uniusque civitas ecclesia servari, in modo che il vescovo fosse garante della correttezza delle procedure evitando frodi fiscali. A S. Giusto è stato ritrovato un gran gruzzolo di monete più pesi monetali, probabilmente per controllare le frodi proprio come ricorda Gregorio Magno nelle sue epistole. Volpe 2007, p. 88. 129 

39

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.14. Vibo Valentia. Planimetria della città redatta dal conte Vito Capialbi del 1832.

Figura 2.15. Vibo Valentia. Veduta della città dalla sommità del Castello Federiciano, lato Est dell’Abitato.

40

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.16. Stralcio IGM scala 1.10.000. Vibo Valentia e i suoi cantieri urbani ed extra-urbani: 1. S. Aloe; 2. Cantiere Buccarelli; 3. Cantiere Soriano; 4. Via Diana Recco; 5. Via Matteotti; 6. Via Omero; 7. Cofino; 8. Affaccio-Cancello Rosso; 9. Via XXV Aprile; 10. Chiesa di S. Leoluca; 11. Cantiere Miceli; 12. Piscino di Piscopio.

(figg. 2.17-2.18)131. Questa zona si trova in prossimità dell’ingresso della grande arteria viaria dell’Annia-

Sicuramente, nella nostra analisi, possiamo partire dal meglio documentato quartiere di S. Aloe (fig. 2.16, n. 1), in cui negli anni Settanta del secolo scorso è stata individuata, ma solo parzialmente scavata, una considerevole porzione dell’abitato romano con domus e terme pubbliche130

ed è decorato con pesci, pavoni e le quattro stagioni. Arslan 1972, pp. 13, 26; Foti 1972a, p. 131; Foti 1972b, p. 348; Foti 1973a, pp. 123-128; Arslan 1974, p. 6; Iannelli-Givigliano 1981, pp. 632-646; Lattanzi 1983a, p. 109; Lattanzi 1983b, p. 571; Lattanzi 1984, p. 10; Noyé 1988, pp. 72, 81; Paoletti 1994, pp. 486-495; Lattanzi 1995, p. 184; Lattanzi 2003b, pp. 1016-1017; Greco 2008, p. 827; Bonomi 2009, p. 665 ed infine il più recente contributo Sudano-D’Andrea-Musella 2020. 131  L’area è sottoposta a vincolo archeologico (4 prot. 2222, 13 Agosto 1974, Art. 4 prot. 6726 15 Aprile 1987, D.M. 17 Luglio 1989, D.M. 15 Novembre 1990, D.M. 08 Marzo 1990, D.M. 01 Agosto 2000). Tra il 2016 e il 2018 sono stati realizzati dei lavori per la realizzazione del Parco Archeologico Urbano della città di Hipponion-Vibo Valentia, finanziati con fondi POR Calabria FERS 2007-2013 obiettivo operativo 5.2.1.

130  La cronologia di tutte le aree scavate è compresa tra il II sec. a.C. e il V d.C., mentre in un settore è stata identificata anche una fase altomedievale. È inoltre presente un complesso termale, articolato in frigidarium, calidarium e palestra, forse connesso ad un’abitazione a carattere pubblico. Il periodo di vita più rappresentativo del quartiere romano sembra essere quello compreso tra II e III sec. d.C., epoca in cui si datano anche due dei mosaici pavimentali rinvenuti ed i resti dell’edificio termale. Il mosaico più antico, di II sec. d.C. è decorato con un emblema centrale figurato con Nereide nuda su un ippocampo in un mare pieno di delfini stilizzati; un velo aperto a conchiglia incornicia in alto le figure. Il mosaico più recente invece è relativo ad un atrio del complesso termale

41

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.17. Vibo Valentia. Il Parco Archeologico di S. Aloe. Particolare della zona centrale delle Terme (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

Popilia132, che gli passa accanto sul versante occidentale. Poco più a Nord infatti, in località Belvedere Telegrafo, inizia la grande necropoli romana che doveva svilupparsi ai lati della strada consolare. Questo dato ben si accorda con il rinvenimento a S. Aloe di una epigrafe che ricorda una ristrutturazione delle mura della città e delle porte urbiche133, 132  Nel 1952 in loc. Castelluccio di Sant’Onofrio, a pochi km dall’ingresso di Vibo Valentia, è stato rinvenuto, alla profondità di 60 cm, un cippo miliare recante l’iscrizione CCLX / T. ANNIUS T.F. / P.R. La presenza del basolato stradale sta ad indicare che il cippo si trovava in giacitura primaria ed indica un sicuro punto di riferimento per il tracciato della via Capua-Rhegium. L’identificazione del magistrato menzionato dall’iscrizione è stata molto controversa e dibattuta ma è probabile che si tratti di T. Annio Rufo, pretore a Roma nel 131 a.C. Vedi CIL I, 2 IV, 2936; Pitimada 1953, pp. 343-344; Pitimada 1956, p. 492; Albanese 1962, p. 26; Buonocore 1985, p. 333; Givigliano 1989, pp. 757-758; Givigliano 1994, p. 290; Guzzo 1981, p. 133; Iannelli 1989, p. 694; Iannelli 1995, p. 49; Taliano Grasso 1995, p. 28; Paoletti 1998a, p. 137. 133  Foti 1972a, pp. 136-137; Foti 1972b, pp. 348-349; Foti 1973a, pp. 123-128; Foti 1973b, pp. 382-383; Arslan 1974, p. 6; Sabbione 1978b, p. 156; Iannelli-Givigliano 1981, pp. 636-637; Procopio 1989, p. 80; Preta 1992, pp. 102-105, n. XIX; Zumbo 1992, p. 323. L’epigrafe è stata scoperta nel 1972 durante gli scavi alle terme di S. Aloe, all’interno di un pozzo del frigidarium. L’iscrizione è databile alla metà del I secolo a.C., verosimilmente tra l’età cesariana e quella augustea, entrambe caratterizzate da eventi che potrebbero aver spinto ad un restauro di strutture murarie difensive. L’epigrafe è coeva ad una altra rinvenuta nei pressi del castello nel 1854, per qualche tempo custodita in casa dell’avv. Martelli e poi venduta ai Cordopatri di Vibo. Si veda Preta 1992, pp. 97-101, n. XVIII. E. Arslan ricorda anche che nel seguire un tracciato

Figura 2.18. Vibo Valentia. Il Parco Archeologico di S. Aloe. Particolare della zona centrale delle Terme in fase di scavo (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

fognario verso il Telegrafo rinvenne una grossa struttura che interpretò come possibile muraglione, ma di questa struttura purtroppo non esiste negli archivi della Soprintendenza alcuna documentazione.

42

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali strutture difensive diverse dalle mura greche trovate da Paolo Orsi, ed erette verosimilmente in età romana. Da qui provengono anche un busto di Agrippa134 (fig. 2.19) e un’epigrafe commemorativa del patronato di Cesare135, mosaici policromi, assieme a rinvenimenti ceramici di notevole consistenza che arrivano fino al VII-VIII secolo d.C. Al di sopra dei perimetrali di alcune domus e delle terme, infatti, si notano tutt’oggi dei muretti a secco in “rozzi ciottoli”136 pertinenti all’ultimissima fase del sito (figg. 2.20, 2.21, 2.22, 2.23). Tracce di frequentazione “parassitaria” tardo-antica provengono anche dal cosiddetto quartiere della Terra Vecchia, una zona della città “la quale chiaramente si distingue nelle carte sveve, angioine ed aragonesi dalla Terra nuova di Montelione”137 per gli avanzi di ruderi ancora visibili fino a un qualche centinaio di anni fa, e relativi all’abitato romano, “ovunque si smuove la terra, bellissimi colorati musaici ne sbucciano con arabeschi e figure delicate”138. Alla fine del secolo scorso, sono stati effettuati alcuni lavori di demolizione e ricostruzione ex novo di un fabbricato di proprietà privata (fig. 2.16, n. 2), e durante le indagini preventive si è palesata una situazione molto composita con una serie di strutture murarie di età romana e medievale139, fasi edilizie risalenti alla primissima età municipale della colonia di Valentia, e una frequentazione più tarda con due sepolture, prive di corredo, che intaccano i crolli di II secolo d.C. Una situazione simile è stata registrata anche all’interno di un’altra proprietà privata (fig. 2.16, n. 3), sita in prossimità dell’area del teatro romano140. Qui sono state intercettate alcune strutture e piani pavimentali relative ad abitazioni romane la cui fase di vita dovrebbe poter essere collocata in piena età imperiale, sigillata da un sottile strato di deposito alluvionale al di sopra del quale sembra esserci stata una frequentazione tardo-antica tra V e VI secolo d.C. Altre abitazioni romane

Figura 2.19. Vibo Valentia, S. Aloe. Busto di Agrippa.

134  Per una bibliografia specifica sul busto di Agrippa si rimanda alle pubblicazioni di Faedo 1994, p. 99; Paoletti 1994, p. 487. 135  Foti 1973a, pp. 382-383; Sabbione 1978b, p. 153; Lattanzi 1983b, p. 571; Costabile 1984, pp. 172-173; Preta 1992, pp. 46, 142-143, nn. II-IV; Zumbo 1992, p. 251; Faedo 1994, pp. 595-692; Paoletti 1994, p. 490. 136  Foti 1973b, pp. 382-383; Paoletti 1994, pp. 486-495; Iannelli 1995, pp. 56-58; Lattanzi 1995, p. 184; Cuteri et alii 2007, pp. 462-463; Cuteri 2008-2009, p. 39; Bonomi 2009, p. 665. 137  Capialbi 1832, p. 16. Monteleone è il nome che la città di Vibo Valentia prende in età federiciana a seguito della ricostruzione della città. 138  Capialbi 1832, p. 16. 139  Si tratta del Cantiere Buccarelli: Lattanzi 1985a, p. 139; Lattanzi 1985b, p. 425; Sangineto 1989, pp. 837-839; Iannelli-Givigliano 1981, p. 657. 140  Sangineto 1984, pp. 17-25; Lattanzi 1986, pp. 702-703; Sangineto 1989, pp. 833-837; Lattanzi 1989, pp. 588-589; Sogliani 1990, p. 475; Preta 1992, p. 60. La proprietà Soriano è stata un cantiere molto difficile da gestire e da interpretare, perché i proprietari effettuarono uno scasso in piena notte distruggendo le stratigrafie e le strutture. Ciò che venne pubblicato sono i dati emersi dalla pulizia e dalla lettura di due pareti dello scasso che conservavano in sezione le tracce delle sequenze stratigrafiche. Da questo scavo emergono pochissimi elementi datanti, e a parte la certezza sull’ultima fase edilizia, possiamo ricordare che alcuni strati di cenere sul pavimento della struttura romana hanno riportato un frammento di africana da cucina, forma Lamboglia 10, databile in un arco cronologico abbastanza vasto, tra II e IV-V d.C.

sono emerse all’incrocio di via Diana Recco e via Milite Ignoto (fig. 2.16, n. 4), anche qui con datazione tra il I a.C. ed il II-III d.C., ed una ri-frequentazione in età tardoantica tra V e VI secolo d.C., con presenza anche di una modesta struttura muraria altomedievale141. Ancora in un’altra proprietà privata, tra via Matteotti e via Parisi (fig. 2.16, n. 5), è venuto alla luce un edificio romano con 4 ambienti, alcuni con pavimentazione a cocciopesto, ed uno forse mosaicato142. Ci sono preesistenze fino all’età greca, circa al III secolo a.C., ed una forte concentrazione di materiale romano, con una maggiore percentuale di Terra Sigillata Africana compresa tra II e V secolo d.C.

Cuteri-Salamida 2006, pp. 453-454. Proprietà Piccione, Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria, Archivio, Cartella XXXV, 34.2, sottocarpetta 1. Iannelli Givigliano 1989, p. 648; Raimondo 2006, p. 530. 141  142 

43

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.20. Vibo Valentia, S. Aloe. Muretti a secco in ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus.

Figura 2.21. Vibo Valentia, S. Aloe. Muretti a secco in ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus.

44

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Miceli (fig. 2.16, n. 11) sono emersi strutture e livelli della città antica a partire dal IV secolo a.C., con continuità di frequentazione fino ad epoche moderne145. Dagli scavi e dai recuperi fortuiti, sembra che alcune zone della città greca, non urbanizzate, in età tardoantica presentino invece delle forme di frequentazione, in alcuni casi anche a carattere propriamente insediativo e non sporadico. Al Còfino (fig. 2.16, n. 7), ad esempio, importantissima area sacra di età greca, particolarmente nota per la stipe votiva scavata da Orsi, sembra esserci una continuità di area sacra anche in età repubblicana146. Di tutta l’area urbana romana conosciuta, sembra essere particolarmente interessante proprio la zona compresa tra S. Aloe, il Duomo di S. Leoluca e il quartiere Terra Vecchia (fig. 2.16, nn. 9-10). Infatti da uno scavo effettuato in via XXV Aprile (figg. 2.24-2.25), accanto al Liceo Classico “M. Morelli”, nella parte meridionale del Parco Archeologico di S. Aloe, è stato messo in luce un edificio romano, con peristilio e pavimentazioni in coccio pesto, già segnalato nel 1976147. Il complesso sembra essere ascrivibile ad una domus romana di I-II d.C. con una successiva frequentazione sporadica tra V e VI secolo d.C. caratterizzata da muretti a secco, molto simili a quelli dei cantieri Soriano e Buccarelli148.

Figura 2.22. Vibo Valentia, S. Aloe. Muretti a secco in ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus.

Tra i materiali schedati, venivano ricordati soprattutto alcuni crogioli in terracotta usati per la fusione di oro e argento, che ad una più recente revisione sembrano collocarsi in un arco cronologico di XIV-XV secolo149, assieme ad un piccolo gruppo di ceramiche di età tarda.

Anche alle spalle dell’Ospedale Civile143 (fig. 2.16, n. 6), e nel quartiere Affaccio, al Belvedere ed al Cancello Rosso (fig. 2.16, n. 8), nota zona di necropoli greca e quartiere artigianale, si segnalano materiali sporadici in superficie di età tardo-antica, collocabile al massimo fino al V e VI secolo d.C.144. Più recentemente, nel cuore della città romana, in Piazza S. Maria, nel cantiere di proprietà

Sulla base di questi dati è stato ipotizzato che qui si potesse ubicare una antica chiesa tardo-antica o altomedievale dedicata a S. Aloe/S. Eligio150 e ricordata da P. Josepho Bisogni nella sua monografia settecentesca su Vibo Valentia: “platem auri, argentique fabbrorum, fuisse in plano Ecclesiae Divi Aloae nuncupate […] in illo enim omni tempore reperti fuerunt et reperiuntur innumeri lapides pretiosi, et auri, et argenti fragmenta non pauca, necnon et instrumenta dictorum artificum innumerabilia”151.

143  Iannelli-Givigliano 1981, p. 647; Raimondo 2006, p. 530. Si tratta in realtà delle poche considerazioni fatte a seguito di uno scasso alle spalle dell’Ospedale, in via Omero, nell’allora proprietà dei fratelli Mirabello. Lo sbancamento ha evidenziato una sequenza cronologica dall’età romana in poi. Vengono segnalati in quell’occasione dei generici frammenti di sigillata chiara D. 144  In località Cancello Rosso e nelle aree circostanti l’attuale sede comunale sono presenti almeno due fasi di frequentazione ben distinte cronologicamente: area di necropoli dalla fine del VII fino alla fine del IV sec. a.C.) e quartiere ceramico in età romana, dall’inizio del II sec. a.C. Diverse fornaci sono state scavate, tra cui una prospiciente via Kennedy connessa con un impianto per la decantazione dell’argilla. Anche la fornace rinvenuta in via Popilia mostra una cronologia tra II sec. a.C. e II sec. d.C., e tutta la zona viene poi frequentata, fino al V-VI sec. d.C. Vedi Iannelli-Givigliano 1989, pp. 652-655. Più recentemente, durante i lavori di ampliamento dell’edifico comunale di Vibo Valentia, è stato possibile portare alla luce una buona parte di questo quartiere ceramico. Si tratta di un unicum nel panorama dell’archeologia vibonese, e contribuisce alla scoperta ed alla comprensione del complesso quadro urbanistico che caratterizzava il Municipium di Valentia. Qui avvenivano tutte le fasi della produzione, dall’estrazione della materia prima, nel settore III, alla sua lavorazione in situ, vista la presenza di un pozzo colmo di degrassante nel settore II, e la trasformazione in prodotto finito attraverso la cottura in fornaci. Sebbene la mancanza degli strati esterni e della bocca del pozzo non ci permettano di assicurarcene totalmente, si può comunque tentare di relazionare il butto di materiali, per lo più (ma non solo) scarti di lavorazione, con l’attività di almeno una delle fornaci rintracciate, forse anche l’ultima. Il cantiere è stato scavato dalla scrivente tra il 2008 e il 2009, e pubblicato in La Serra 2018a.

Iannelli et alii 2017. Orsi 1921, pp. 479-480; Iannelli-Givigliano 1981, p. 670; Paoletti 1994, p. 487; Cannatà 2013; Sudano 2019. 147  Sabbione 1973, p. 397; Sabbione 1978b, p. 153; Iannelli-Givigliano 1981, p. 647; Preta 1992, p. 59. 148  D’Andrea 2005a, p. 92. L’archeologa Maria D’Andrea, che si è occupata della schedatura di alcuni dei materiali provenienti da questo scavo nel 1997, in una sua successiva pubblicazione menziona una fonte orale, non ulteriormente specificata, secondo la quale sulla domus di via XXV aprile è stata trovata una “povera chiesa bizantina” asportata per indagare i sottostanti livelli romani. 149  Cuteri 2008-2009, p. 39. 150  Il Tarallo ricorda nel 1926 che la chiesa scomparsa era in proprietà del dott. Frezza a Porta Pizzo. Tarallo 1926, Cap. XXVII. La D’Andrea propone una continuità di culto da epoche più antiche sottolineando come nella zona sia documentata una frequentazione di età tarda. Tuttavia, questo edificio ecclesiastico non può ricondursi ad età tardo-antica per via proprio della titolazione a S. Eligio. D’Andrea 2005a, pp. 87-95; Cuteri et alii 2007, p. 461; Cuteri 2012, p. 224. 151  Bisogni de Gatti 1710, Lib. II, cap. I, p. 59. 145  146 

45

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.23. Vibo Valentia, S. Aloe. Ciottoli a livelli di frequentazione superiori alle domus.

Figura 2.24. Vibo Valentia. Domus di via XXV Aprile (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

46

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.25. Vibo Valentia. Domus di via XXV Aprile (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

Giovan Battista Marzano, rifacendosi all’opera del Bisogni, riferisce che la chiesa di S. Aloi appariva distrutta fin dal 1704 e nei suoi pressi vi era “il rione degli orefici e argentieri” dove “furono trovati frammenti d’argento e oro, pietre preziose e moltissimi strumenti di detti artefici”152. Allo stato attuale, dunque, non ci sono dati più certi che possano supportare una fondazione tardoantica o altomedievale della chiesa, anzi, le fonti scritte la collocano a metà del XVII secolo, e sulla base della titolazione a S. Eligio potremmo eventualmente pensare ad una prima fondazione medievale, attorno alla quale può essersi sviluppato il quartiere degli argentieri, che a tutt’oggi mantiene questa denominazione, con una successiva rifondazione post-medievale153.

cristiana. Tuttavia, la vocazione sacra di questa zona è sottolineata da F. Sogliani che, cercando di delineare gli sviluppi e le caratteristiche della Vibo tardo-antica e medievale, ha affrontato importanti problematiche quali la sede vescovile155. La Sogliani ipotizza l’ubicazione della antica cattedra in prossimità del moderno Duomo, poco ad Est del già citato quartiere di S. Aloe e di via XXV Aprile, per il rinvenimento fortuito di un tronco di colonna, con quattro fori laterali interpretati come funzionali all’inserimento di putei o transenne. Forse l’elemento architettonico potrebbe essere relativo ad una iconostasi, assieme ad un capitello erroneamente considerato come bizantino (fig. 2.27), durante degli scavi non ufficiali, e quindi privi di documentazione, dietro l’abside della moderna chiesa di San Leoluca156. Inoltre in questa zona il Bisogni ricorda una chiesetta dedicata a

Qui, le uniche tracce di epoca tardo-antica rinvenute sono quelle relative a due contenitori di forma chiusa, di cui una sicuramente Keay LII, con menorah ebraica impressa sulle anse154 (fig. 2.26), e che testimonierebbero l’esistenza di una primitiva comunità ebraica piuttosto che di una

La città tardo-antica e Medievale venne studiata da F. Sogliani, nell’ambito di un suo progetto di dottorato presentato all’università di Bologna agli inizi degli anni Novanta. Sogliani 1990, p. 477, Sogliani 1995, pp. 252 e seguenti; Sogliani 2012, pp. 271-335. 156  “Dell’antica basilica avanzano una colonna con capitello ed alcune lastre tombali di marmo, raffiguranti matrone e cavalieri. Nel muro esterno, lato orientale, vi è una lapide sulla quale si vede scolpito un sacerdote e al margine questa iscrizione in carattere franco-gallico: Haec est sepultura Cappelanorum Ecclesiae S. Maria Maioris de Montisleonis quorum animae requiescant in pace. A.D. 1349”. Tarallo 1926, Cap. XXVII; Noyé 2006, p. 507. Il capitello ha una forma e a piramide tronca rovesciata e decorazione fitomorfa, è stato studiato anche da Solano 2009, p. 29, che lo confronta con un capitello di S. Giovanni all’Olivo di Rossano, Coscarella 1996, 116 e Tav. XXI b. In realtà, più recentemente è stato collocato al V secolo d.C., cfr. Morrone 2012, pp. 213-221. 155 

152  Marzano 1926, pp. 45-46, Le materie prime potevano essere reperite nel territorio circostante. L’opera di Scipione Mazzella ricorda, all’inizio del Seicento, una miniera d’oro nel territorio di Belforte, e d’argento a Soriano e Nicastro. Vedi Porsia 1989, p. 248, nota 32; Rotella 2009, pp. 169-170. 153  S. Eligio visse tra il 588 ed il 660, e prima di essere vescovo fu un orafo, da qui poi divenne il protettore di orafi e artigiani. Cuteri 20082009, p. 28. 154  Probabilmente si tratta di due Keay LII, o comunque anforette appartenenti alla stessa classe. Cuteri et alii 2007, p. 462; Cuteri 20082009, p. 19; Cuteri 2012, p. 236.

47

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.26. Vibo Valentia. Domus di via XXV Aprile, frammento di ansa di Keay LII, con bolli di produzione raffiguranti una menorah ebraica.

Figura 2.27. Vibo Valentia. Museo Diocesano, presso il Valentianum. Capitello rinvenuto durante dei lavori di scavo sul retro dell’abside del moderno Duomo di S. Leoluca.

S. Maria Maggiore, che vuole eretta da un discepolo di s. Basilio nel V secolo d.C.157. Ad avvalorare la teoria della identità di luogo tra l’antica cattedrale paleocristiana e la nuova chiesa di San Leoluca, ricostruita dopo il terremoto del 1783, vi sono i risultati delle recenti indagini di Piazza Duomo che hanno portato alla luce un edificio ottagonale, con i muri di fondazione già spoliati. Si tratta di una struttura monumentale con otto pilastri di un metro per lato e al centro una vasca quadrata realizzata con sesquipedali di riutilizzo, e piccole nicchie rivestite da intonaco e marmo158 (fig. 2.28).

ci sono più tracce né del pavimento mosaicato, né della relativa documentazione archeologica, nonostante l’idea di un riutilizzo dell’area delle terme per scopi cultuali e prime forme di architettura ecclesiastica, sul modello del foro di Thurii, sia stata ampiamente mutuata da molti studiosi che si sono occupati della città di Vibona in età tarda, anche sulla base di dati inesistenti161. Molto più recentemente, invece, nel 1985, in località Piscino di Piscopio (figg. 2.29, 2.30) è stato portato alla luce l’unico vero complesso paleocristiano della città, purtroppo parzialmente indagato, e caratterizzato da un edificio con due fasi d’uso di età tardo-antica162.

L’edificio è stato interpretato come Battistero, ed è ancora in corso di studio sebbene alcuni materiali siano stati già studiati e sembrano datare il complesso al IV sec. d.C.159.

Nella prima fase troviamo un ambiente rettangolare, con delle murature in ciottoli ed un atrio pavimentato in grossi mattoni, mentre nella seconda fase assistiamo ad un restringimento dell’ambiente principale e la realizzazione di un mosaico pavimentale di 2,40 × 4,70 m, policromo a tessere bianche, blu e rosse, con decorazione a motivi geometrici e vegetali, ed una iscrizione in tessere rosse su fondo bianco, Pax in introito tuo, preceduta da una croce e terminante con una palmetta stilizzata. L’aver rinvenuto all’interno dell’ambiente una zona rettangolare priva di pavimento, forse un possibile alloggiamento di un sarcofago, e l’ubicazione del sito in un contesto sub-urbano, hanno spinto gli scavatori ad interpretare

La continuità dei luoghi di culto, infatti, è un fenomeno molto diffuso, anche tra epoche storiche e professioni di fede differenti. Non è in effetti raro che una zona con vocazione cultuale tenda in alcuni casi a mantenere questa sua funzione, anche attraverso i tempi, le distruzioni e le riedificazioni. Non si deve però neanche dimenticare una comunicazione fatta nel 1973 durante i consueti Convegni sulla Magna Grecia a Taranto, in cui si affermava che l’impianto di II e III secolo d.C. delle terme romane di Sant’Aloe, poco più a Nord rispetto all’area della domus di via XXV Aprile, era stato utilizzato in età tardo-antica con scopi cultuali, dal momento che in un vano di passaggio tra le palestre e il frigidarium, era stato rinvenuto una porzione di mosaico, all’epoca restaurato, che presentava l’inserzione di una croce in ghirlanda160. Tuttavia, non

Settis 1977, p. 103; Guzzo 1986a, p. 536; Noyé 1988, p. 84; Sogliani 1990, p. 476; Cuteri 1994, pp. 339-359; Coscarella 1995, p. 239; Sogliani 1995a, p. 252; Noyé 1996, pp. 100, 104; Noyé 2006, p. 496. Il cambiamento di funzionalità delle terme da luogo pubblico a luogo di culto è stato segnalato da Arslan anche per il complesso termale di Curinga. Arslan 1966, p. 27. Si ringrazia il dott. Arslan per le informazioni fornite. 162  ICI V n. 46; Lattanzi 1985a, p. 139; Lattanzi 1985b, p. 425; Noyé 1988, p. 81; Arthur-Peduto 1989, pp. 9-19; Sogliani 1990, p. 465; Arthur-Patterson 1994, p. 430; Cuteri 1994b, p. 457; Noyé 1994, p. 720; Coscarella 1995, p. 239; Iannelli 1995, p. 58; Sogliani 1995a, p. 477; Mosino 1995-96, p. 95; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248. 161 

Bisogni 1710, pp. 138-139. Nei pressi dell’edificio sacro sono state rinvenute alcune tombe di cui una con corredo costituito da una ciotola e da una brocchetta databili al VI-VII sec. d.C., in un periodo in cui probabilmente il Battistero non era più in uso. Di Gennaro-Sudano 2019, pp. 829-839. 159  Preta 2017. Tra i materiali si segnala una brocca monoansata con iscrizione graffita “IRMEI”, che potrebbe datarsi al V-VI secolo d.C. 160  Foti 1973b, pp. 382-383. 157  158 

48

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.28. Vibo Valentia, scavi di San Leoluca, il Battistero.

Figura 2.29. Vibo Valentia. Piscino di Piscopio. (Archivio Storico della Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia - Su autorizzazione del Mibact.)

49

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo genti al cristianesimo167. Stando al Bisogni, quindi, il pagus di Vibo si troverebbe, mare versus, a due miliaria dalla città e prenderebbe il nome di S. Pietro proprio a seguito del suo passaggio e della sua evangelizzazione. In effetti riscontriamo una contrada S. Pietro, frazione di Bivona168, che si collocherebbe in prossimità dell’omonimo Castello e del quartiere portuale romano, lungo una delle strade antiche che dal centro città portavano all’Epineion vibonensis. Per quanto riguarda invece il famoso Tempio dedicato a Proserpina, Bisogni riferisce che anche questo si colloca in una zona extra-urbana, e divenne la prima chiesa cattedrale della città, in un luogo non lontano dal suddetto pagus, che fino all’epoca del cronachista retinens episcopatus nomen. È suggestivo notare come anche il toponimo Piscopio derivi da episcopio, ma la zona scavata a Piscino non sembrerebbe prestarsi all’identificazione del luogo citato dal Bisogni. Il sito infatti si trova nell’entroterra, alle pendici dell’acropoli della città greca e del Castello Federiciano, in una zona quasi nascosta, bassa, riparata e lontana dalle principali vie di comunicazione, terrestri e marittime, in una ubicazione che contrasta nettamente con le tipiche fondazioni templari di età classica, che solitamente prediligono le alture da dove dominare il territorio circostante o le principali arterie viarie169. La toponomastica moderna del territorio non ci aiuta, e neanche la ricerca archeologica ha a tutt’oggi identificato la possibile ubicazione del famoso tempio ipponiate. Si attendono pertanto nuove ricerche e si aspettano nuovi dati in merito.

Figura 2.30. Vibo Valentia. Piscino di Piscopio. Ambiente con pavimento mosaicato e scritta “Pax in Introitu tuo”. (Archivio Storico della Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia - Su autorizzazione del Mibact.)

il complesso come edificio ecclesiastico163 di un non identificato personaggio. Tuttavia, se ci si sofferma sul dato toponomastico, un Piscopio derivante da episcopio164, la suggestione e la tentazione di interpretarlo mettendolo invece in relazione alla sede episcopale vibonese tardo-antica sono molto forti165, soprattutto se si rievoca alla mente il ben noto caso di Canosa di Puglia, dove i complessi vescovili paleocristiani sorgono volutamente in zone periferiche della città166.

Altri pochi elementi, più certi, e relativi alla cristianizzazione della città provengono da alcune iscrizioni paleocristiane come quella di un certo Senatore, rinvenuta in “un fondo vicino al luogo detto Belvedere o Affaccio” nel 1863, all’interno di un cimitero romano di età domizianea, databile o al 436 o al 514, al consolato di Cassiodoro170. Altre epigrafi sono quelle di Antyoco Samaritano171, incisa su mattone, un’altra dedicata ad un certo Chrisantus172, ed un’ultima datata al consolato di Basilio nel 551

Purtroppo, anche per questo sito, la limitatezza delle ricerche archeologiche, saltuarie, occasionali e di emergenza non permettono ulteriori riflessioni, e allo stato attuale non è possibile parlare di topografia della Civitas Christiana Vibonensis, come per Reggio o Scolacium, nonostante l’antichità di queste sedi vescovili, perché i segni di tale nuova devozione sono molto labili. Varrebbe la pena di ricordare, a questo punto, anche la suggestiva testimonianza del Bisogni, a proposito dell’avvento di S. Pietro in città e della conversione delle

Bisogni De Gatti 1710, Libro II, cap. III, p. 65. Si legge: Fertur etiam quoddam Vibonae suburbium, nomen ab ipso Apostolo accepisse, quod usque ad haec nostra tempora Sancti Petri nomen retinet, estque mare versus, nunc Montisleonis Pagus, inter quem, et ipsam civitatem duo milliaria intersunt. Opinandum quoque est, Sanctum Petrum destructo Proserpine Templo, ac coeterorum quos Deos vocabant, eliminata omni spurcitia et exclusa multitudine Demonum, ipsum templum in cathedralem Ecclesiam convertisse. Nam locum est non longe a Pago praedicto, nomen episcopatus retinens, ubi Proserpine templum fuisse haud dubium est. 168  La contrada fa capo ad un piccolissimo agglomerato di case, frazione del comune di Vibo Valentia. 169  Si vedano a tal proposito i contributi di De Sensi Sestito 2001, pp. 267-303; Guzzo 2001a, pp. 137-266; Guzzo 2001b, pp. 275-526; Nenci 2001, pp. 325-346. 170  Marzano 1926, vol. 1, pp. 47-48; Ferrua 1955, p. 17; Sogliani 1990, p. 465; Preta 1992, p. 156, n. I, (qui l’autrice scrive che proviene da San Gregorio d’Ippona); Coscarella 1995, pp. 222, 239; L’epigrafe fu trafugata e divenne parte della Collezione Cordopatri, ma attualmente è conservata al museo archeologico di Reggio Calabria. L’epigrafe di Monteleone si differenzia da quelle di Tropea e del Poro perché queste ultime presentano un chrismon iniziale e la formula bone memorie tipici del V secolo. 171  Orsi 1921, p. 485; Preta 1992, p. 157, n. III; Cuteri 2008-2009, p. 35-36. 172  Buonocore 1985, pp. 332-333. 167 

163  All’inizio le prime cattedre vescovili avevano un ruolo diverso dalle chiese martiriali o cimiteriali che potevano sorgere anche in aree sub urbane nel rispetto delle leggi sulle sepolture romane. Quanto scoperto a Piscino di Piscopio sembra essere un edificio sub-urbano e per questo era stato considerato martiriale. Cfr. Cantino Wataghin et alii 1996. 164  Similmente un S. Giovanni di Piscopìo, con chiesa battesimale e cimitero annesso di età tardo-antica e altomedievale è segnalato nei pressi di Cutrofiano, a Lecce. Bruno et alii 2008, pp. 199-239. 165  In tale direzione, infatti, si colloca un recente studio che ha rivalutato l’intero contesto partendo in particolare dall’analisi stilistica del mosaico. Si ringrazia il collega, Dott. M. Cannatà, Funzionario del MArRC, per gli spunti e i confronti sul tema. Cannatà-Malacrino 2020. 166  A Canosa di Puglia le aree cristiane si sviluppano in periferia rispondendo ad un preciso progetto pianificatore dell’autorità vescovile. Si veda la bibliografia sul complesso ecclesiastico di S. Giovanni e quello cimiteriale di S. Pietro. Volpe-D’Angela 1991, pp. 785-790; Volpe et alii 2002, pp. 113-190; Giuliani-Leone 2005, pp. 147-172; Volpe 2006, pp. 559-587; Volpe et alii 2007, pp. 1113-1165; Di Stefano et alii 2008, pp. 53-76; Volpe 2008, p. 32; Volpe 2009, pp. 405-424; Volpe 2010b, pp. 59 e seguenti; Volpe-Turchiano 2010, pp. 549-550.

50

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Purtroppo altrettanto frammentate ed esigue sono le fonti scritte, in particolare quelle ecclesiastiche, che, come per buona parte delle diocesi antiche, non forniscono una data di fondazione, ma ne parlano quando ormai le sedi sembrano compiute ed organizzate nel pieno V secolo d.C. Similmente a quanto accade a Temesa o Thurii, anche Vibona appare come una sede fantasma, con una città semi-abbandonata ed in declino che però mantiene una sua titolarità vescovile abbastanza forte. La prima attestazione dell’ecclesia Vibonensis è del 496, quando Papa Gelasio I scrive a Majorico, Sereno et Ihoanni Episcopis, a proposito di un certo Dionisio che aveva usurpato alcuni diritti della chiesa brettia174. Nello stesso anno, Papa Gelasio invia una lettera a Johanni, episcopo Vibonensi a proposito di un certo Felice, che si recava ad barbarorum basilicam, credendo di fare bonas causas. Papa Gelasio auspica che il fedele esca da questa condizione e si affida anche alla intercessione di Heorthasius, corrector della regione175. Ancora nel 496 sempre Iohanni, episcopo Vibonensi, viene incaricato di deporre Asellum, arcidiacono della chiesa di Squillace, probabilmente coinvolto nell’uccisione dell’ultimo titolare della sede vescovile176. Ritroviamo Ihoannes anche nel 499 che sottoscriverà il Sinodo Romano indetto da Papa Simmaco, questa volta come Episcopus Vibonensis177. Nel 559, durante il Pontificato di Pelagio I troviamo Rufinus178 ad occupare la cattedra fino al pontificato di Gregorio Magno negli anni 596 e 598179. Ѐ da questo momento in poi infatti che riceviamo importanti informazioni sul vescovo vibonese e sul suo operato, interpellato ed ingaggiato a più riprese su ordine dal Papa per questioni sempre diverse. Nell’anno 599 sono datate una serie di epistole inviate da papa Gregorio Magno che riguardavano l’approvvigionamento di travi di legno ed il loro trasporto fino al mare180. Dopo aver chiamato

in causa diversi personaggi, dal magister militum Maurizio, al duca di Benevento Aroge, al suddiacono Savino, rector del Patrimonium Sanctae Romanae Ecclesiae nel Bruzio, Papa Gregorio si rivolge direttamente al vescovo Stefano e a Venerius181, vescovo di Vibona, affinché si preoccupassero in prima persona del trasporto di queste travi, conferendogli non poca responsabilità in questa impresa, dal momento che la chiesa vibonese era solita procurare a Roma travi di legno cultu proprio. Una delle menzioni più tarde ricorda il vescovo di Vibo, Oreste, che sottoscrisse assieme a Teodoro di Tropea, e ad altri 123 vescovi occidentali la lettera sinodale di Papa Agatone nel 680 d.C. scritta in latino e da consegnare ai Padri del VI concilio Ecumenico che doveva svolgersi a Costantinopoli182. L’ultima menzione di un vescovo vibonese è del 787 sotto Adriano I, durante il II Concilio di Nicea, a cui partecipò il vescovo Stefano, e poi più nulla fino alle lettere di Gregorio VII e alla bolla di costituzione della sede vescovile di Mileto, in cui ricorda Vibona populari frequentia desolata, e proprio questa desolazione la rende incongruum et indecens del nomen episcopatus183. Tuttavia la presenza ai concili ecclesiastici dei rappresentanti di queste sedi, tanto di Vibona quanto di Locri o Thurii, non testimonia necessariamente l’esistenza dei rispettivi centri urbani, per alcuni dei quali abbiamo la certezza dell’abbandono, ma più che altro dimostrano il mantenimento di un controllo territoriale diocesano molto forte, tanto religioso quanto fiscale184. Nel caso vibonese, la presenza del vescovo garantisce la continuità funzionale delle città ma non quella quantitativa o tecnologica, e questo porta alla perdita della monumentalità e dell’organizzazione dello spazio urbano secondo i modelli più tardi della società romana. Dei confronti extra regionali italici si possono fare anche con le città di Herdonia185, anch’essa posta lungo un importante arteria viaria, di Egnathia e Metaponto, da contrapporsi invece alla situazione di Canosa di Puglia, dove l’azione vescovile è stata pienamente morfogenetica, perché ha radicalmente mutato la fisionomia della città, anche dal punto di vista qualitativo e monumentale186.

Taccone Gallucci 1905, pp. 46-48. Riscossione abusiva di tasse pertinenti al clero o forse usurpazione di terre, cfr. Mansi 1758, vol. VIII, p. 85. Disponibile anche nella versione digitalizzata on-line all’indirizzo: http://www.documentacatholicaomnia. eu. Vedi inoltre Minasi 1896, pp. 64-65, 81; Duchesne 1973, p. 442; Russo 1974, vol. I, p. 34, n. 10; Noyé 1998, p. 108; Noyé 2006, p. 506. C’è un certo Romanus bubonensis che partecipa al Concilio di Calcedonia nel 451 che è stato anche interpretato come vibonensis, cfr. Lanzoni 1927, p. 343. 175  Duchesne 1973, p. 441; Russo 1974, vol. I, p. 34, n. 8; Zumbo 1995, pp. 304-305; Noyé 2006, p. 506. 176  Duchesne 1973, p. 441; Russo 1974, vol. I, p. 34, n. 9. E nello stesso anno ancora Ihoannes con altri due vescovi di due diocesi non identificate prendono provvedimenti per la chiesa di Vibona. Russo 1974, vol. I, p. 34, n. 10. 177  Mansi 1758, vol. VIII, p. 235. Disponibile anche nella versione digitalizzata on-line all’indirizzo: http://www.documentacatholicaomnia. eu. Minasi 1896, pp. 64-65, 81; Lanzoni 1917, p. 14; Duchesne 1973, p. 440. 178  Russo 1974, vol. I, p. 35, n. 20. 179  Gregorio Magno, Epistolae, VI, 41. Rufino era stato mandato da Papa Gregorio Magno a prendersi cura degli abitanti della Massa di Nicotera il cui vescovo pro quibusdam culpis in poenitentiam deputatus est. Russo 1974, vol. I, n. 45, p. 38. 180  Russo 1974, vol. I, p. 40, n. 62, Gregorio Magno, Epistolae, IX, 127, 134. Nell’anno 599 sono datate una serie di epistole inviate da papa Gregorio Magno e che riguardavano l’approvvigionamento di travi di

legno ed il loro trasporto fino al mare. Dopo aver chiamato in causa diversi personaggi, dal magister militum Maurizio, al duca di Benevento Arechi, al suddiacono Savino, rector del Patrimonium Sanctae Romanae Ecclesiae nel Bruzio Papa Gregorio si rivolge direttamente al vescovo Stefano di Vibona, affinché si preoccupassero in prima persona del trasporto di queste travi, conferendogli non poca responsabilità in questa impresa. 181  Venerio è citato in altre lettere di Gregorio Magno nell’ambito della questione di Bonifacio e del clero regino, assieme a Proculo di Nicotera. Russo 1974, vol. I, p. 41, nn. 63, 67. 182  Minasi 1896, p. 15. 183  Russo 1974, vol. I, pp. 53-54, n. 153; Settis 1977, p. 94; Avignone 1995, p. 73. 184  Ad esempio la città di Thurii fu spopolata già nel VI secolo, ma la titolarità della cattedra si mantenne fino al secolo successivo, probabilmente spostata nel Phrourion di Rossano. Noyé 1988, p. 83; Arslan 1990, p. 76; Noyé 1994, p. 695. 185  Volpe 2006, pp. 559-587; Volpe 2007a, p. 87; Volpe 200b, p. 22; Volpe 2008, p. 32; Volpe 2010b, pp. 57-58. 186  In età tarda il paesaggio cambia notevolmente nelle città, soprattutto là dove è attestata la presenza dei vescovi e dei loro seguiti. Gli edifici ecclesiastici diventano un nuovo polo di attrazione e in molti casi risultano lontani dall’antico centro e dai suoi monumenti abbandonati. Si veda ad esempio il caso urbano di Canosa. Volpe et alii 2002, pp. 113190; Giuliani-Leone 2005, pp. 147-172; Volpe 2006, pp. 559-587; Volpe et alii 2007, pp. 1113-1165; Di Stefano et alii 2008, pp. 53-76; Volpe 2008, p. 32; Volpe 2009, pp. 405-424; Volpe 2010b, pp. 59 e seguenti; Volpe-Turchiano 2010, pp. 549-550.

d.C.173. Questi ultimi dati epigrafici provenienti da Vibo si inseriscono nella medesima sequenza cronologica di quelli di Tropea e anche qui sembrano interrompersi nel VII secolo d.C., assieme alle tracce di vita quotidiana.

173  174 

51

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Dopo aver visto lo sviluppo in senso urbano dei vici rurali, si assiste, per contro, alla de-funzionalizzazione delle città, con una loro progressiva ruralizzazione fisica e sociale187. Quanto avviene tra città e campagna in questo momento è una sorta di “processo livellatore”188 con un’azione inversamente proporzionale nei due ambiti, alla quale sicuramente ha contribuito, tra i tanti fattori, anche il notevole sviluppo del latifondo.

Non è più una città produttrice o commerciale, le aree produttive sono abbandonate, come invece non accade a Reggio, con nuovi stabilimenti per la produzione del pesce a conduzione statale e Scolacium con una calcara e una fornace per produzioni di oggetti in terracotta che insistono sulle aree forensi, ed ancora una forgia all’interno di un edificio celebrativo e absidato193. Una situazione che ritroviamo in numerosi contesti extraregionali abbastanza prossimi come la Puglia194. Allo stesso tempo però non presenta neanche fortificazioni o nuove strutture civili o militari, palacia che contraddistinguono invece le principali sedi bizantine sul territorio meridionale fin dal VI e VII secolo, secondo quel processo di “castralizzazione” dei centri urbani tipico dell’età giustinianea e di cui resta traccia a Reggio e a Crotone195.

Come abbiamo già ricordato a proposito della vicenda del curiales Clarentius della Massa di Tropea, Cassiodoro definisce Scolacium una civitas ruralis per la presenza di campi coltivati a grano all’interno della città, pur essendo municipio romano e sede vescovile189, e ci trasmette una disposizione ufficiale di re Atalarico del 527 d.C. con la quale il sovrano richiamava i curiales, i possessores e gli honorati del Brutium a non trascurare le città per l’otium in campagna190. Questo fenomeno di ruralizzazione delle città tra tardo antico e alto medioevo è molto frequente e meglio conosciuto nelle provincie orientali, dove gli insediamenti urbani subiscono una notevole deformazione sia per l’accoglienza che forniscono ai rifugiati di guerra, gran parte contadini, sia per i gravi problemi di sussistenza e di comunicazione che portano ad una economia tipicamente rurale, con colture orticole intra muros, coltivazione delle terre circostanti la città fino alla distanza consentita dall’insicurezza, ed autarchia economica191.

Il porto di Thurii e la città di Reggio, sede del corrector regionale e nuova μητρόπολις della regione196, vennero fortificate fin dall’arrivo di Belisario, e successivamente toccò a Crotone197 e a Scolacium198, con la creazione di un presidio militare anche a Botricello199. Ciò che accomuna le città di Crotone e Reggio Calabria, ma anche Lucera, Venosa e Otranto, Bari e Taranto in contesti simili ma extraregionali, è, oltre alla vetustà della fondazione, l’ubicazione litoranea. È dal mare infatti che i Bizantini giungono sulle nostre coste, ed il primo approdo che incontravano in Calabria era sicuramente Thurii, per poi passare a Crotone, l’unico porto della costa ionica che, per le sue notevoli caratteristiche, poteva considerarsi propriamente militare, fino poi a raggiungere Reggio

Nel passaggio dalla romanità al mondo medievale, la città di Vibona dunque attraversa quella crisi comune a tutte le città calabresi e quella metamorfosi comune a tutte le città del mediterraneo romano. Si tratta di una evoluzione molto delicata e non sempre sono facili le generalizzazioni192. Tuttavia, non bisogna sottostimare le responsabilità dello Stato centrale nell’abbandono e nella decadenza. La civitas di Vibona, infatti, a partire dalla fine della guerra greco gotica è una città appartenente allo stato bizantino, ma non ne palesa le caratteristiche. Vibo mantiene la tradizione urbana romana ma, in un modo indipendente, e sembra quasi lasciata a sé stessa, priva di un modello urbano istituzionale di riferimento, con un potere statale del tutto assente che si rimette nelle mani del vescovo locale anche in materia di fiscalità.

193  Ardovino 1977, pp. 77-112; Spadea 1991, p. 692; Cuteri 1994, pp. 339-359; Noyé 1996; Noyé 1998, p. 98; Raimondo 2006; p. 543 Volpe 2007b, p. 23; Di Stefano et alii 2008, pp. 53-76. 194  Canosa e Venosa già dal IV secolo e più tardi ad Otranto sono riscontrati impianti di tessitura e tintura. Herdonia è stata oggetto di riqualificazione commerciale e artigianale, ed Egnazia Volpe et alii 2002, pp. 113-190; Volpe 2006, pp. 565 e seguenti. 195  Haldon 1994, pp. 72 e seguenti; Zanini 1998, p. 120. 196  Noyé 1994, p. 710; Noyé 1996, p. 106; Noyé 2001, p. 608; Zanini, 1998, p. 147; Corrado 2001, p. 536; Raimondo 2006, p. 533. Rusciane era il porto dell’antica Thurii, difeso da una fortezza romana che i Bizantini rioccuparono con una loro guarnigione. Procopio, De Bellis, III, 28, 30. Il Phrourion è stato identificato sul sito di S. Angelo di Rossano. Il porto di Reggio, sullo Stretto di Messina, è da sempre stato un crocevia fondamentale per le comunicazioni tra Egeo e Mediterraneo Occidentale. Sembra che la città abbia mantenuto un carattere militare e difensivo, e già nel IV secolo si ricorda Pontius Atticus come corrector, che ha presieduto l’inaugurazione dei restauri delle mura di cinta di Reggio a seguito del terremoto del 362-364.Nella controffensiva gota di Totila, prima di arrivare in Sicilia da Centocelle, Belisario approdò a Reggio dove tentò di forzare il castello di quella città. Procopio, De Bellis, III, 37, 39; Buonocore 1989, pp. 52-53; Noyé 1988, p. 78; Zumbo 1992, p. 265. 197  Belisario nel suo viaggio verso Taranto approda fortunosamente, a seguito di una tempesta, τῷ Kροτωνιατῶν λιμένι, non trova alcuna ὀχύρωμα Successivamente venne militarizzata. Procopio, De Bellis, III, 28. 198  Queste città appaiono fortemente contratte, ma la vivacità degli insediamenti, dei commerci e degli stabilimenti è notevole. A Scolacium ricordiamo la domus fortificata sulla collina del teatro già abbandonata nella seconda metà del VI quando viene fortificata S. Maria del Mare. “Constituta in modum botryonis pendet in collibus, non quod difficili ascensione turgescat, sed ut voluptuose campos virentes et caerula maris terga respiciat”: Cassiodoro, Variae, XII, n. 15. Cfr. Arslan 1991, pp. 461-464; Raimondo 2006, p. 543 e seguenti. 199  Arslan 1971b; Fiaccadori 1999, pp. 742-743; Corrado 2015.

Haldon 1994, pp. 77-78; Zanini 1998, pp. 200 e seguenti. Volpe-Turchiano 2010, p. 551. 189  Cassiodoro, Variae, XII, 15, 5. Addirittura la sede di Scolacium, probabilmente più salda e sicura, ospiterà i chierici di Myra e le loro suppellettili. Duchesne 1973, p. 442. 190  Cassiodoro, Variae, VIII, 31, provvedimento del 527 d.C., Ruggini 1995, pp. 93, 303-304; Sfameni 2006, p. 206. Già citata nell’ambito del paragrafo su Tropea, a proposito della vicenda del curiales Clarentius, ed anche al già citato esempio di residenza rurale probabilmente appartenuta a qualcuno di questi esponenti, la villa di Faragola, in Puglia, particolarmente nota per lo sfarzo e la magnificenza proprio nelle sue fasi tardo-antiche, per cui vedi anche Zanini 1998, p. 169 e seguenti; Volpe 2011, pp. 366 e seguenti. 191  Dagron 1987, p. 154. Tra i secoli VI e VII Tessalonica si riempie di rifugiati provenienti da tutto l’Illirico, e poi di Greci deportati un tempo dagli Avari in Pannonia e che ritornano dopo due generazioni. La città ospita anche alcuni capi delle tribù slave che occupano la campagna, con i quali si instaura una fragile coabitazione. 192  Wickham 1988, pp. 650-651. Scrive lo studioso in proposito: “il problema dell’urbanesimo tardo romano/altomedievale è come una sorta di flusso, che avanza su delle montagne di altitudini estremamente diverse”. 187  188 

52

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali sullo Stretto di Messina. Fin dalla guerra greco-gotica l’attenzione dei nuovi dominatori nei confronti dell’Italia Meridionale era stata esclusivamente di natura difensiva e militare, e rivolta maggiormente ai punti nodali degli assi viari o delle rotte di navigazione, soprattutto nelle regioni ioniche ed adriatiche, piuttosto che alla difesa delle singole città. I nuovi dominatori, quindi, cercarono di mantenere in efficienza l’antico sistema portuale romano e di valorizzare in qualche modo gli ancoraggi minori, con una forte gerarchizzazione dei centri urbani, una conseguente scomparsa delle città ‘secondarie’ ed una progressiva disarticolazione del sistema imperiale di gestione-controllo del territorio. Procopio di Cesarea nel suo lungo racconto ci testimonia appunto come i Bizantini lasciassero dietro di loro una scia di fortificazioni e di come fossero fondamentali gli spostamenti via mare200. Tali fortificazioni non sono riscontrate a Vibo, dove non c’è una sede del potere statale e nemmeno nuove aree artigianali o produttive, ma solo una nuova sede ecclesiastica201, che, in questo caso, non ha neanche creato un nuovo modello di città, ma ha semplicemente dato il suo nome a tutti i mutamenti che hanno deformato la civitas antica, portando a sopprimere il vecchio divieto che pesava sui morti intra muros, ed eliminando il carattere simbolico della cinta urbana, con una conseguente desacralizzazione della città, fatta adesso tanto di morti quanto di vivi. Sono recenti, tra l’altro, i rinvenimenti proprio lungo le mura di età greca di un gruppo di sepolture anomale, di non ancora chiara datazione, che mostrano da un lato la dismissione delle fortificazioni antiche e dall’altro l’utilizzo della zona per delle deposizioni (fig. 2.31-2.32)202.

Squillace con il suo clero205, ed anche la diocesi di Carina presso Reggio, desolata e devastata, viene annessa a quella di Reggio206. Anche in questo caso, nulla sappiamo di cosa succede a Vibona, né da fonti scritte, né da fonti materiali, anche se la storia ci insegna che invasioni e conquiste provocano spesso la scomparsa o il decadimento di antiche città, il trasferimento di alcune in siti meno esposti e in generale un pesante calo demografico e un declino di qualsiasi tipo di attività207. Probabilmente Vibona a partire dal VII secolo in poi subisce un qualche tipo di cesura insediativa, nonostante la città, in quanto sede episcopale, sia menzionata in una Notitia di Basilio di Ialimbana dell’VIII secolo e nelle Notitiae episcopali della chiesa greca a partire dalla fine del IX secolo208. Le fonti storiografiche ricordano una serie di distruzioni della città a causa di incursioni saracene sempre più frequenti dopo la conquista della Sicilia, a causa delle quali la popolazione potrebbe aver volutamente scelto di interrare il porto per evitare che cadesse nelle loro mani, mentre Vibona risulterebbe definitivamente igniquae consumpta anno 915209. La letteratura storica ed archeologica, nell’approcciarsi al tema della città altomedievale ha da sempre avuto atteggiamenti cauti, sottolineando, fin dai primissimi incontri scientifici su questo tema, come il tentativo di definire la città fosse “impresa disperata”210. Potremmo prendere in prestito le definizioni di città lasciateci da Isidoro di Siviglia, che ne sottolinea sia l’aspetto sociologico, civitas hominum multitudo societastis vinculo adunata, che quello materiale, urbs ipsa moenia sunt, civitas autem non saxa sed habitatores vocantur211, distinguendo così una ‘città di pietra’ ed una ‘città vivente’212.

Tra VI e VII secolo la regione è teatro anche di un altro grande evento storico: l’invasione Longobarda, di cui Gregorio Magno lascia un ricordo davvero disastroso. Per occasione barbarica il vescovo di Taureana fugge dalla propria sede e si rifugia provvisoriamente a Lipari, per poi essere invitato dal Papa a rientrare nel 599203.

Tra le varie definizioni che sono state proposte, si potrebbe riprendere anche quella di Dagron, che la definisce tale “in virtù della sua posizione dominante in rapporto alla

Gli abitanti di Crotone finiscono in prigionia204, il vescovo di Myria, Severinus, riesce a scappare e a rifugiarsi a

Gregorio Magno, Epistolario, V, 9-VII, 35; Duchesne 1973, p. 443. Gregorio Magno, Epistolario, VI, 9; Duchesne 1973, p. 443. 207  Tali sono le città dell’Illirico e dei Balcani travolte, alla fine del secolo VI e durante il VII, dalle invasioni àvare e slave, e le città d’Egitto, di Palestina e di Siria che trattano la resa con i conquistatori arabi. Tessalonica, quasi completamente isolata dal resto dell’Impero per un secolo, resiste a diversi assedi. Damasco, Gerusalemme, Alessandria non hanno più che legami allentati con Costantinopoli dopo gli attacchi persiani del 612, e sottoscrivono, dopo il 636, trattati che garantiscono ai loro abitanti la proprietà dei beni e la libertà di esercizio della fede cristiana. Dagron 1987, p. 154. 208  Gelzer 1970, p. 31; Darrouzés 1981, Notitia 3, pp. 20-23, n. 639, Notitia 7, pp. 53-78, n. 537, Notitia 9, pp. 88-94, n. 398, Notitia 10, pp. 95-117. 209  Bisogni De Gatti 1710, libro II, Cap. IV, p. 66. 210  Si tratta del discorso inaugurale della VI Settimana di Studio sull’Alto Medioevo di Spoleto del 1958. “Contrariamente a ogni buona regola scolastica, non mi cimenterò, in via preliminare, nel tentativo di definire la città, proposito che sarebbe non meno disperato che quello di definire la vita o la storia”. Dupré Theseider 1959, p. 19. Al contrario P.A. Février sosteneva che découvrir la cohérence interne de la ville dans une longue période est presque une gageure. Février 1974, p. 41. 211  Isidoro di Siviglia, Etymologiae, XV, 2; Bullough 1974, p. 351. 212  Dupré Theseider 1959, p. 20. 205 

Sembra che le popolazioni si siano alleate fin da subito. Lo scrittore ricorda un forte senso anti-goto e forse nessuno sforzo di conquista da parte dei bizantini. “Belisario lasciò presidi a Siracusa e Palermo e con il resto dell’esercito passò da Messina a Reggio. Ogni giorno quelle popolazioni passavano dalla sua parte, perché i paesi erano privi da gran tempo di mura e loro non avevano modo di difenderli. L’esercito procedeva per via di terra da Reggio attraverso il Brutio e la Lucania, seguito dalla flotta che costeggiava”. Procopio, De Bellis, I, 8. Sembra che tra Crotone e Thurii siano avvenuti la maggior parte degli scontri Procopio, De Bellis, III, 30. 201  Dagron 1987, p. 163. 202  Delle diverse sepolture rinvenute, soltanto quella sulla Torre II è databile dal corredo all’età post-medievale, mentre le altre potrebbero appartenere a qualsiasi epoca post-classica. Si tratta comunque di deposizioni prevalentemente femminili, anomale, prone o prive di accortezza nelle operazioni sepoltuali, avvenute su strati di abbandono in aree periferiche della città greca e romana, quindi esterna ai nuovi nuclei insediativi tardo-antichi e medievali, vedi D’Andrea-La Serra-Sudano 2018. 203  Gregorio Magno, Epistolario, I, 38, 39 (591); II, 15, 16, 51, (592). Duchesne 1973, p. 443; Zanini 1998, p. 68. 204  Gregorio Magno, Epistolario, VII, 38 (597). Duchesne 1973, p. 443; Arslan 1991, p. 473; Noyé 1992, p. 294.

206 

200 

53

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.31. Vibo Valentia. Sepolture anomale di via Orsi.

Figura 2.32. Vibo Valentia. Sepolture anomale di via Orsi.

campagna che la circonda. La sua popolazione concentrata e il suo artigianato diversificato ne fanno un mercato, la sua cinta muraria ne fa un rifugio”213, mentre, tra i vari parametri che recentemente sono stati elaborati da Brogiolo per permettere una più corretta definizione di città in età tardo-antica, veramente pochi possono essere riferiti a Vibona214. È anche vero che non dobbiamo dimenticare la limitatezza dei dati in nostro possesso215, e la mancanza

pressoché totale di dati sul Central Business District216 della città, ovvero il Foro, anche se le aree indagate fino ad ora coprono e campionano in modo abbastanza uniforme l’insediamento tardo-romano, e l’area pubblica delle terme dimostra a sufficienza il fenomeno di de-funzionalizzazione e di declassamento tipico di questo momento. It was a curios pastime wandering through this old silent city of the death through utterly deserted streets where thousands of human beings once bought and sold and walked and rode, and made the place resound with the noise and the confusion of traffic and pleasure. Mark Twain, Innocents abroad, 1875

Dagron 1987, p. 157. Una città, per essere considerata tale, dovrebbe essere central place di un territorio dipendente; dovrebbe essere dotata di autonomia giuridica regolamentata e di una organizzazione amministrativa dalla quale dipendono la manutenzione e il buon funzionamento di infrastrutture e servizi; dovrebbe essere sede di più autorità, politiche o religiose; dovrebbe avere una stratificazione demografica e sociale facilmente individuabile nella dimensione urbana e nelle differenze delle tipologie edilizie; ed infine dovrebbe avere una economia diversificata. Brogiolo 2010, pp. 21-32; si vedano anche i parametri di Inglebert 2006, p. 364. Precedentemente anche P. Arthur e H. Patterson avevano definito le città di successo. Arthur 1991, p. 761; Arthur-Patterson 1994, pp. 409-411; Arthur 2006, pp. 27-36. 215  Per le città altomedievali regna il particolarismo, e per averne una corretta definizione si richiedono dati archeologici e statistici che purtroppo spesso mancano e che rendono opinabili molte delle conclusioni. Duprè Theseider 1959, p. 19; Bognetti 1959, p. 61; Cagiano de Azevedo 1974, p. 642. 213  214 

2.3. Gli stabilimenti portuali. È singolare come la regione dell’Italia peninsulare con maggiori chilometri di coste sia quella che nel corso dei 216 

54

Bintlif 2012, pp. 217-218.

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Nell’itinerario di Antonino, l’Angitula Fluvius è segnalato a 13 miglia dalla località di Turres, e a 25 miglia da Nicoteram, mentre nella Tabula Peutingeriana compare l’abbreviazione di Acque Ange, per alcuni l’Angitola e per altri le Terme di Nicastro221. Tuttavia, la Tabula, sebbene le distanze in miglia riportate siano corrette, non risulta affidabile per il tracciato dal Crater Flumen in giù, sia per la topografia che per la toponomastica (figg. 2.36, 2.37).

secoli abbia perso così drasticamente la sua vocazione marinaresca, con una progressiva scomparsa di tutti quei centri di antica fondazione greca che costellavano il litorale217. Per studiare al meglio come il Poro in particolare e la Calabria in generale, nel periodo compreso tra IV e VII secolo d.C., fossero ancora pienamente inseriti in una dimensione mediterranea, è fondamentale lo studio delle sue strutture portuali, intese non solo come scali tecnici naturali o con strutture complesse per il ricovero delle navi, χειροποίητος ορμος oppure λιμήν παραχειμαστικός218, ma anche come rivelatori di attività economiche a lungo e breve raggio, sedi di mercati e scambi tanto commerciali quanto culturali, e come porte d’accesso al territorio e a tutti i suoi elementi.

Nella zona dell’Angitola, infatti, il fiume, che nasce in prossimità di Turres, viene rappresentato diviso in due grossi rami, di cui uno è per l’appunto l’Acque Ange, e l’altro il Tamno Flumen, tra i quali sorge una città chiamata Amnicia, per la vicinanza con i due corsi d’acqua222. L’idea che alla foce del fiume possa essersi sviluppato un approdo naturale, similmente a come sembra essere avvenuto alla foce del Mesima o di altri fiumi navigabili del Brutio223, è abbastanza verosimile. L’Angitola, nascendo lungo le pendici occidentali delle Serre, avrebbe potuto essere una buona via di comunicazione tra l’entroterra boscoso e ricco di legname delle Serre, e la zona litoranea.

Abbiamo visto nei precedenti paragrafi come Nicotera, Tropea e Vibona, forti dell’essere sedi amministrative e religiose, abbiano comunque avuto un destino ben diverso. Tutte e tre le fondazioni erano centri amministrativi di un entroterra particolarmente ricco e prospero e potevano godere di altrettanti approdi altamente funzionali, riconducibili già alla colonizzazione greca, attorno ai quali gravitavano delle sedi marittime minori e di conformazione naturale per il cabotaggio a breve distanza.

La tradizione storiografica calabrese, ed in particolare alcuni scrittori locali, ricordano che in epoca antica l’Angitola, il cui nome deriverebbe dal latino anguis, cioè serpente o anguilla, sarebbe stato navigabile nel suo ultimo tratto, e collocano in questa zona un’antica città magnogreca, chiamata Crissa, fondata da un eroe eponimo, fratello di Panopèo, proveniente dalla Focide

Partendo da Nord ad analizzare il litorale del Poro in età tarda, potremmo già individuare una prima area portuale presso quella che un tempo era la foce del fiume Angitola, ricordato dalle fonti come navigabile, forse una delle tante κτίσεις παραθαλασσίους agatoclee ricordate da Diodoro Siculo219. In questa zona alcuni itinerari romani, come quello di Antonino, a Mediolanum ad Columnam, e la Tabula Peutingeriana, collocano una statio ad Angitula fluvius, attraverso la quale doveva passare la strada consolare romana dell’Annia-Popilia. Purtroppo il tragitto di questa importante arteria viaria non è stato identificato in modo puntuale, anche se più a Sud, sia sull’Altopiano degli Scrisi, sia in località Vaccarizzu di S. Onofrio sono stati rintracciati basolati stradali e l’unico miliario in situ del litorale tirrenico calabrese220 (figg. 2.33, 2.34, 2.35).

a partire dal 132 a.C. ha intrapreso l’opera di costruzione della strada romana. Tuttavia nell’agosto del 1952, nella località di Vaccarizzu, a Sant’Onofrio, a pochi km da Vibo Valentia, è stato rinvenuto un altro cippo miliare recante sulla parte superiore l’iscrizione CCLX / T ANNIUS T F / PR ovvero “Tito Annio, pretore, figlio di Tito” con caratteri deteriorati su tre righi. Si tratta di una colonnetta di granito cilindrica, del diametro di cm 45 e alta complessivamente 1,10 m, terminante in una base a sezione quadrata. Il cippo è stato rinvenuto vicino ad una mulattiera denominata “La Via Grande”, che probabilmente ricalcava l’antico tracciato della strada romana, ancora in situ, ovvero nella sua posizione originaria, su un tratto di strada lastricata poggiante su di uno strato di pietre profonde 60 cm. Grazie alle fonti storiche ed iconografiche, sappiamo che l’Annia Popilia, una volta oltrepassato il fiume Angitola, attraversava proprio l’Altopiano degli Scrisi, a Nord, per poi continuare a scendere verso Sud attraversando Vibo Valentia e proseguendo per Nicotera. Inoltre il Lapis di Polla indica una distanza tra Capua e Vibo di 265 miglia romane, ed il miliario di Sant’Onofrio, posto a pochi km dalla città ne segna 260, confermando le distanze indicate dalle altre fonti. Alla luce di questa nuova scoperta si suppone che l’opera iniziata da Popilio Lena non possa essersi conclusa nell’arco della sua carica, e pertanto il pretore successivo ha avuto il compito di completarla. Data l’importanza del cimelio e della scoperta, l’allora Ministero dell’Istruzione ha concesso l’esposizione del cippo in occasione della cerimonia di inaugurazione della posa della prima pietra dell’Autostrada Salerno-Reggio Calabria nel 1972. L’originale fu esposto a Reggio Calabria, mentre all’altra estremità campana dell’autostrada venne esposta una replica. CIL I, 2 IV, 2936; Pitimada 1953, pp. 343-344; Pitimada 1956, p. 492; Albanese 1962, p. 26; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 131; Buonocore 1985, p. 333; Givigliano 1989, pp. 757-758; Givigliano 1994, p. 290; Guzzo 1981, p. 133; Iannelli 1989, p. 694; Givigliano 1989, pp. 758-759; Preta 1991, p. 85, n. VII; Iannelli 1995, p. 49; Talliano Grasso 1995, p. 28; Paoletti 1998a, p. 137; Talliano Grasso 1999, p. 277; Accardo 2000, p. 31; Cannatà 2003, p. 215. 221  Burgarella 1999, p. 402. 222  Per la Tabula Peutingeriana si veda il volume di Bosio 1983 e Radke 1981, p. 188. Il termine latino amnis, assieme al relativo aggettivo amnicus, indicano appunto fiume. Anche in una fonte un po’più tarda come quella dell’Anonimo Ravennate, compare Angila. 223  Schmiedt 1975, pp. 99-100; Schmiedt 1978, pp. 184-185.

217  La presenza di approdi stabili e saldi con vere e proprie strutture per il ricovero delle navi deve datarsi almeno all’età greca, VIII-VII secolo a.C., il cui abbandono è collocabile in tempi e modi differenti a seconda della gerarchizzazione insediativa nel corso delle varie epoche storiche. In epoca moderna quasi ovunque si è registrato un impaludamento ed un aumento della linea di costa. Le bonifiche e il ripopolamento costiero sono un fenomeno del XX secolo. Gambi 1965, pp. 133-134. 218  Le definizioni ci vengono date dallo Stadiasmo o Periplo del Mare Grande, conservato in modo frammentario nel codice greco 4701 della Biblioteca Nazionale di Madrid, attualmente il più importante portolano antico giunto fino a noi. Rougé 1978, p. 72. 219  Diodoro Siculo ricorda che durante la terza spedizione di Agatocle in Italia, forse nel 294 a.C., Stilpone con la sua flotta ha annientato delle fondazioni costiere brettie, approdi minori rispetto a quello principale di Hipponion. Cfr. Lombardo1989, pp. 44-50. Diodoro Siculo, Biblioteca Storica, XXI, 8. 220  La Via Popilia o Via Annia, nota anche come via ab Regio ad Capuam, è un’importante strada romana costruita affinché congiungesse Roma con la “Civitas foederata Regium”, estrema punta della penisola italica. Dallo studio delle fonti epigrafiche, grazie al Lapis Pollae, un cippo miliario/ con funzione di elogio ritrovato a Polla, in provincia di Salerno, sembra che il console P. Popilius Laena potrebbe essere stato il magistrato che

55

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.33. Il miliario di Sant’Onofrio esposto a Reggio Calabria per l’inaugurazione dell’Autostrada Salerno-Reggio Calabria nel 1972. (Archivio Storico della Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia - Su autorizzazione del Mibact.)

Figura 2.35. Il miliario di Sant’Onofrio esposto nel cortile del Museo Archeologico Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia. Particolare del l’iscrizione CCLX/T ANNIUS T F/ PR.

Figura 2.34. Il miliario di Sant’Onofrio esposto nel cortile del Museo Archeologico Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia.

56

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.36. Tabula Peutingeriana. Segmento che illustra Calabria Puglia e Sicilia.

interpretazione di alcuni versi dell’Alessandra di Licofrone da parte del Barrio225. Lenormant, durante il suo passaggio in prossimità dell’Angitola, descrive così ciò che vede: “il Fondaco del Fico, nel quale si trova uno stallaggio con cambio di cavalli ed una specie di Khan all’orientale […] Spingendoci dunque oltre raggiungiamo il ponte costruito sull’Angitola presso il suo sbocco nel mare”226. Purtroppo il fiume Angitola è stato trasformato negli anni Sessanta del secolo scorso in un bacino lacustre dalla costruzione di una poderosa diga di sbarramento a ridosso della località di Montemarello227. Questa costruzione ha modificato radicalmente la zona litoranea, con un impatto ambientale di notevoli proporzioni, favorendo l’aumento della linea di costa e la formazione di nuovi depositi. Figura 2.37. Tabula Peutingeriana. Particolare della zona di Aque Ange, Vibo e il Tamno Flumen. I vv. 1067-1074 suonano così: A Temesa giungeranno i marinai / Dei discendenti di Naubulo, là dove aspro / Corno del monte d’Ipponio si protende sul mare / Di Lampetia, e invece della terra di Crisa / Areranno col vomero trascinato dai buoi / La campagna di Crotone sull’istmo / Rimpiangendo la nativa Lilea, la pianura / Di Anemorea, Anfissa e l’illustre Abe. Il termine Crisa farebbe riferimento non ad una città magno-greca sul golfo di Lampetia, ma alla regione di Delfi, per far risaltare il contrasto tra ciò che gli esuli trovano, cioè ‘la campagna di Crotone’, con quello che sognano, la terra focese di Crisa. De Sensi Sestito, 1999, pp. 36-37. 226  Lenormant 2005, p. 74. 227  Il fiume Angitola nasce sui rilievi alle spalle delle cittadine di Capistrano e San Nicola da Crissa, a pochi km dalla sorgente del Mesima, ed ha un regime torrenziale, che ne aumenta la portata con l’aumentare delle piogge, e sebbene nella sua prima fase di erosione il fiume abbia una portata limitata, nella sua fase di trasporto, grazie ai numerosissimi affluenti, piccoli e grandi, come il Reschia, il Nia ed il Fellà, cambia completamente caratteristiche. In realtà l’oasi dell’Angitola era stata già istituita nel 1975 e solo dopo dieci anni, con Decreto Ministeriale, è stata dichiarata “zona umida di importanza internazionale” come habitat per gli uccelli acquatici, secondo la Convenzione di Ramsar. La gestione dell’oasi è curata dal WWF sulla base di una convenzione con il Consorzio di Bonifica della Piana di S. Eufemia. 225 

e partecipante anch’egli, come i migliori eroi greci, alla guerra di Troia224. L’eroe, Crisso, di ritorno dalla guerra, si sarebbe fermato sulle coste locali ed avrebbe fondato una nuova città sulle cui antiche vestigia sarebbe successivamente sorta Rocca Angitola. Questa tradizione errata nasce soprattutto da un intento celebrativo della storiografia locale, finalizzato a nobilitare le origini delle città e dei luoghi della Calabria, affondandone le radici nel mito, più che nella storia, ed al contempo, da un’errata 224  Barrio, 1985, p. 237; Nisticò, 1999; Marafioti, 1601, pp. 137138; ASCs, Martire D. C., msc. II, p. 233 r, si dice: «Angitola, Fiume grosso, che nasce dalle montagne di Rocca nel territorio di Monterosso e Capistano e passa vicino alla Rocca dell’Angitola onde ne prende il nome ed entra nel golfo di S. Eufemia, vicino al fondaco del fico e acque stagnanti».

57

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Proseguendo verso Sud, troviamo quello che può ben essere definito il porto più importante dell’intera costa tirrenica calabrese nell’antichità e nel pieno medioevo, ovvero, l’επίνειον di Hipponion. L’edificazione di un approdo sul mar Tirreno è una delle ragioni che hanno spinto Locri Epizephiri a fondare nuove colonie, così da aggirare l’ostacolo costituito dalle colonie calcidesi di Zancle e Reghion che avevano il controllo dello Stretto tra Calabria e Sicilia e di conseguenza anche di una zona nodale del Mediterraneo occidentale. Le fonti antiche accennano poco alla struttura portuale della città di Hipponion, sia in ambito militare che economico. Nel IV secolo a.C. il poeta siciliano Archestrato vanta l’eccellente pesce hipponiate, probabilmente frutto di un’altrettanta eccellente attività di pesca e di esportazione lungo il litorale228, mentre Strabone, pur scrivendo nel I secolo d.C., ci informa di una importante opera del tiranno siracusano Agatocle che, nel III a.C., che dopo la presa della città, avrebbe επίνειον ο κατασκεύασε229. Non è chiaro se il verbo κατασκεύασε possa essere inteso come una costruzione ex novo di strutture portuali oppure una ristrutturazione di moli già esistenti, ma, comunque, è scientificamente riconosciuta una variazione delle linee di costa tra III e II secolo a.C., che potrebbe aver reso necessaria una riorganizzazione del litorale vibonese, diventato forse di difficile utilizzazione230. Riorganizzazione o meno, sicuramente in età romana il porto doveva essere di una certa entità se Livio ricorda un movimento di flotta nel 200 a.C. di circa duodequadraginta navibus ab Cn. Octavio acceptis in Macedoniam transmisit, in preparazione della guerra contro re Filippo231, ed è sempre qui che, nel 38 a.C., Augusto, dopo aver perso la sua flotta, si rifugia nelle acque vibonesi ed allestisce la sua base navale nel porto di Vibona232. Le fonti antiche purtroppo non si soffermano a riportare dettagli utili per la ricostruzione di questo fondamentale approdo tirrenico, e solo grazie a testimoniane di storici locali o viaggiatori europei molto più recenti riusciamo a conoscere orientativamente le caratteristiche e ad interpretare un po’ meglio le poche strutture emerse dalle indagini archeologiche. Gabriele Barrio scrive che “Sul mare c’è l’ancoraggio detto di Nicola, e nei pressi ci sono le piccole isole di Praco, Braci e Torricella, chiamate Ithacensae da Plinio”233. Giuseppe Capialbi nel 1659 ricordava l’ammasso di rovine ancora visibili al porto ed il dolore nel vederli in

quello stato234, e Padre Fiore da Cropani nel 1680 ricorda una struttura portuale costruita dagli “Ipponiesi a guisa di braccio piegato” distrutto per volere dei romani pontefici così che non cadesse in mano dei saraceni, ma con copiosi resti ancora visibili a suo tempo235, e anche molto tempo dopo, “ruderi di costruzione ciclopica composta da smisurati macigni ad archi e pilastri d’opera laterizia” agli inizi del XIX secolo236, “Hipponio era rinomata pel suo ampio e sicuro porto che stendevasi dalla Torricella di S. Nicola fino all’altra torre sotto Briatico, le sue vetuste mura nel 1783 vedevansi ancora a fior d’acqua”237. Il viaggiatore francese Lenormant, nella sua visita al Castello di Bivona, ricorda che qui era ubicato l’antico porto, in una rientranza in parte lagunare e comunicante con il mare, ad un km di distanza: “tutto il terreno intermedio è di formazione recentissima, composto da sabbie spinte dalle onde sulle rive e dalle alluvioni dei torrenti che discendono dalla montagna. Il terreno lievemente elevato su cui fu costruito, aveva in antico un tempio, di cui si vede ancora qualche frammento architettonico, impiegato come materiale nella costruzione medievale, o giacente al suolo là appresso. […] in ogni caso il terreno intorno è cosparso di avanzi di mattoni e di antiche ceramiche, greche e romane. È proprio li vicino, all’estremo angolo rientrante disegnato dalla cosa quando piega ad ovest in direzione di Briatico che si trova il porto di Ipponio, poi Vibo Valentia. Questo porto serviva ancora al tempo di Federico II ed anche alla metà del secolo XVI quando si costruì il castello per proteggerlo. Oggi il porto è colmato dalle alluvioni e dalle sabbie, o almeno una laguna pantanosa pochissimo profonda comunicante con il mare, dimostra in parte la sua antica estensione. Sulla spiaggia attuale si distinguono ancora sotto l’acqua gli avanzi molto considerevoli dei moli esterni”238. Lenormant osservò anche dei grossi piloni quadrati in laterizio disposti ad intervalli regolari, probabilmente a sostenere una serie di arcate che correvano tutte attorno alla zona del porto antico, esistite fino al Rinascimento. Sembra che l’arcata di mezzo fosse più grande delle altre, interamente di marmo sulla cui chiave di volta era scolpita la statua di Nettuno239, estratta dal mare e ancora oggi conservata presso il Museo Archeologico di Vibo Valentia. Solo in epoca più recente iniziano le prime prospezioni e i primi scavi nella zona di Bivona e del suo Castello, e Schmiedt fu il primo ad affrontare la problematica relativa all’antico approdo vibonese, utilizzando il contributo della cartografia storica e della foto-interpretazione aerea. Orsi non era convinto dell’esistenza di vere e proprie strutture portuali, e le sue

228  Lombardo 1989, p. 420. L’attività di allevamento del pesce è stata particolarmente longeva in questa zona, e viene ancora documentata fino al pieno medioevo da diplomi di età normanna e federiciana. Viene infatti menzionato nel 1136 in un documento di Ruggero II, come donazione al monastero della SS. Trinità di Mileto, e rimane tale fino almeno al 1266. Noyé 1988, p. 119; Iannelli 1995, p. 44; Cuteri-Iannelli 2007. 229  Strabone, Geografia, VI, 1, 5. Il porto era stato ricordato anche da Plinio, Naturalis Historiae, III, X, 73 “Hippo, quod nunc Vibonem Valentiam appellamus”; Cicerone, In G. Verrem, II 99, V 40 e 158; Pro Planco, 40, 96; Ad Atticum III 3,4; Cesare, Bellum Civile, III, 101, 1-4, e Appiano, Bellum Civile V, 91, 99, 103, 105, 113. Cesare e Appiano sottolineano l’importanza strategica del porto di Vibo nell’ambito delle operazioni militari durante le guerre civili. 230  Schmiedt 1973, pp. 4-5; Schmiedt 1978, p. 183; Givigliano 1989, p. 749; Anzidei et alii 2006, pp. 302-303. 231  Livio, Ab Urbe Condita, XXI 3,3. 232  Appiano, Ῥωμαικά, V, 91, 99, 103. 233  Mancuso 1979, p. 254.

Capialbi 1659, p. 22. Fiore 1691, p. 24. Inagibilità ottenuta con la deviazione del torrente S. Anna e fiumara Trainiti cosi che i detriti riempissero il bacino portuale. Lena 1981, p. 602. 236  Carelli 1838, vol. 38, p. 43; Schmiedt 1973, pp. 4-5; Anzidei et alii 2006, pp. 302-303. 237  Tarallo 1926, Cap. I. 238  Lenormant 2005, p. 156. 239  Sulla base di questi elementi il viaggiatore francese aveva addirittura ipotizzato l’esistenza di un tempio di cui qualche frammento architettonico era stato reimpiegato nel castello Lenormant 2005, pp. 156-157; Marzano 1926, p. 46; D’Arrigo 1956, pp. 531-532; Kahrstedt 1960, p. 35, pensa che i ruderi visti dal Lenormant appartengano ad una villa e non ad un porto. 234  235 

58

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali indagini alla marina di Vibo lo hanno portato a concludere che vi fosse semplicemente una “rada aperta con qualche debole opera di banchinaggio, assolutamente cancellata dai secoli”240. Secondo Schmiedt nella zona del Maricello di Bivona, era possibile identificare quella ampia sacca lagunare di cui parlava Lenormant, e ne seguiva i contorni sulla cartografia IGM, lungo la curva di livello dei 3 metri, mentre una ampia zona poteva essere interpretata come cordone dunoso formatosi a causa dell’insabbiamento dei moli antichi, in una zona in cui, a seguito anche di sopraluoghi, aveva notato resti di strutture in laterizio, forse di età antica (fig. 2.38)241.

dalle foto aeree e satellitari (figg. 2.39, 2.40, 2.41), e si potrebbero identificare due ingressi: uno in corrispondenza proprio della foce della Fiumara Trainiti e l’altro presumibilmente in coincidenza con il bordo orientale del bacino lagunare, dove sono ubicate la maggior parte delle strutture descritte dai vari autori o desunte dalle carte. La struttura subacquea può essere interpretata come un sistema per favorire il deflusso del materiale solido trasportato dai corsi d’acqua che insistono sul bacino al fine di evitarne il progressivo insabbiamento245. L’intera zona attorno a Triparni, è un’ampia pianura litoranea molto fertile, allo stato attuale fortemente antropizzata, costellata di rinvenimenti archeologici soprattutto di età grecoromana, con stabilimenti in villa o piccoli vici anche molto vicini gli uni agli altri, che caratterizzavano un esteso e notevole “retro-porto” culturale e commerciale. Dalla località di Trainiti, nel 1964, in prossimità del passaggio a livello ferroviario, fu recuperato un mosaico policromo246, con scene di vita marinaresca ed una fontana in marmo, rimossi e musealizzati presso il Castello di Vibo Valentia (fig. 2.42), mentre lungo tutto il litorale che va da Briatico a Vibo Marina sono stati recuperati consistenti materiali sommersi, soprattutto anforacei (fig. 2.43)247.

Infatti proprio la zona attorno al Castello di Bivona è disseminata in superficie di considerevole materiale archeologico, in particolare di età greca e romana, ed alcuni saggi di scavo hanno mostrato l’esistenza di strutture abitative ancora poco chiare, e una struttura interpretata come banchina di età romana242. Purtroppo la vicinanza con la zona del porto e i fenomeni di insabbiamento hanno provocato un accumulo ed una sedimentazione consistente e continuata nel tempo, così che non risultano purtroppo stratigrafie cronologicamente scandite ed affidabili. Non è neanche molto chiaro se le strutture rinvenute possano effettivamente relazionarsi a un unico grande impianto in villa, oppure essere le prime tracce di un quartiere portuale romano, forse un vicus. Comunque sia il suo posizionamento è molto importante per la definizione dell’organizzazione spaziale del porto antico, che doveva sorgere tra la marina di Bivona e la località di Punta Scrugli-San Nicola. Qui, nel 1985, e precisamente alla foce della fiumara Trainiti, vennero eseguite delle prospezioni subacquee, che confermarono le supposizioni e le ipotesi ricostruttive fatte negli anni precedenti243. Venne così individuata una struttura sommersa di forma sub-rettangolare lunga circa 320 m e di larghezza massima di circa 40 m, collegata alla costa, che andava a formare, insieme ad un altro braccio di breve lunghezza la classica imboccatura a faucies, disposta a protezione di un’area portuale. Queste strutture in grandi blocchi grezzi, che contengono svariati frammenti di anfore di epoca romana del tipo Dressel 1 e 2-4, e per questa conformazione sono stati interpretati come antemurali del sistema portuale di Hipponion/Valentia244. L’antemurale è ben visibile

L’epineion e la sua polis, pur a tale distanza l’uno dall’altra, avevano sicuramente un percorso altamente funzionante che le collegava, e anche se materialmente non sono stati individuati segni di viabilità minore, forse la toponomastica potrebbe averne conservato in qualche modo una traccia. I toponimi di Contrada Silica, presso il quartiere del Cancello Rosso e Fonte Silica, o fontana Silica, nei pressi della Madonnella, dove il Bisogni nella planimetria allegata alla sua opera riporta una strada per il porto, potrebbero essere appunto indicativi di assi viari che dalla città portavano verso la marina248.

10 metri di distanza l’una dall’altra, che a 30 metri di distanza dalla riva si ricongiungono in un’unica struttura granitica, larga una quarantina di metri. Sotto l’aspetto costruttivo, il molo maggiore presenta, a partire da riva, almeno tre settori omogenei con materiale fortemente cementato contenente abbondanti frammenti di materiale archeologico, materiale sciolto, con scarso materiale archeologico e infine materiale frangiflutti, con elementi semilavorati e quasi totale assenza di materiale archeologico. Lena 1981, pp. 604-605; Anzidei et alii 2006, pp. 305 e seguenti; Iannelli-Mariottini 2009, pp. 123 e seguenti. 245  Lungo il bordo orientale le strutture archeologiche risultano in parte sommerse e/o ricoperte da depositi di recente formazione. Anzidei et alii 2006, p. 305 e seguenti. 246  Il mosaico è stato studiato da De Rose 2012, e più recentemente rivalutato da Malacrino-Cannatà 2020. Si ringrazia il Dott. Maurizio Cannatà per il materiale ed il supporto fornito. 247  Nel 1974, nella stessa località, si ampliò la zona di indagine e si scoprirono altre parti del mosaico scoperto 10 anni prima, attorno ad una fontana marmorea con due vasche concentriche. Il mosaico e la fontana furono portati al museo di Vibo Valentia per essere restaurati e conservati. Foti 1974, pp. 115-116; Arslan 1974, p. 3; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 112; Guzzo 1981, p. 127, n. 23; Luschi 1981, p. 506; Arslan 1983, p. 281; Iannelli 1989, pp. 709-716; Jorquera Nieto 1991, p. 41, n. 103; Sangineto 1994, Tav. I, n. 23; Paoletti 1998, p. 138; Accardo 2000, pp. 183-185, n. 148; Cannatà 2003, p. 211, n. 9. 248  Nella strada che portava al porto, Sirica è ricordata come una fonte d’acqua. Bisogni 1710, Lib I, cap X, p. 39; Givigliano 1989, pp. 750-751. Silica ricorda Silex, e l’espressione Silice sternere era usata per indicare il lavoro di costruzione di una strada. C’è una contrada Silica anche in prossimità della frazione di Longobardi.

Orsi 1928, pp. 51-52. Schmiedt 1975, p. 95. 242  Tutto il terreno attorno al Castello è cosparso da avanzi di mattoni e ceramiche, e si pensa ad una frequentazione del territorio in età greca, con la presenza di materiali non molto rilevanti, e poi la costruzione di una villa in età romana, rimasta in uso fino all’età tardo-antica come dimostrano alcune indagini archeologiche effettuate nelle immediate adiacenze della struttura fortificata. In un primo saggio è stato rinvenuto un vano, di cui una struttura muraria presentava una faccia vista in mattoni alternati con lastre marmoree e decorate con intonaci dipinti, mentre poco più a monte sono emersi degli ambienti legati all’attività produttiva, con un grande contenitore in pietra ed un silos per le derrate alimentari. Da questi saggi proviene un’ingente mole di materiale ceramico che va dall’VIII secolo a.C. fino a poco dopo l’età medievale. Lattanzi 1991a, p. 428; Lattanzi 1992, p. 802. 243  I rinvenimenti archeologici, dalle età più recenti, arrivano fino al Paleolitico superiore. Lattanzi 1986, p. 425; Givigliano 1994, p. 263. 244  L’antemurale, lungo circa 350 metri con direzione 330° N, si compone, a partire dal lato terra da due braccia distinte e separate, a circa 240  241 

59

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.38. Vibo Valentia. Ricostruzione dell’evoluzione del litorale vibonese e del Golfo di Lamezia Terme (da Scmhiedt 1975).

Procedendo oltre troviamo il porto di Tropea (fig. 2.44), che molti tendono ad identificare con quel Portus Herculis ricordato da Strabone e da Plinio, iuxta Hipponium, il cui appellativo deriverebbe dal soggiorno dell’eroe durante i suoi tanti viaggi nei mari del Mediterraneo249. Notizie esplicite sul porto sono molto tarde e non ci arrivano prima di Edrisi e del Compasso da Navegare, mentre sono completamente assenti tracce archeologiche o strutture

antiche. In realtà, il porto di Tropea potrebbe essere stato del tutto naturale, ubicato tra i due scogli di S. Maria e S. Leonardo che possono aver offerto sicuro riparo ai naviganti senza aver bisogno di strutture artificiali particolarmente complesse250. Fino al XVIII secolo, infatti, la città era completamente circondata dalle acque, visibile anche nel celebre quadro del Bagnari, con sant’Emidio e Nell’Atlante Marittimo delle Due Sicilie, tav. VII, si ricorda che le navi attraccavano ai lati dei due piccoli scogli di S. Maria e S. Leonardo. Schmiedt 1978, p. 184. 250 

Strabone, Geografia, VI, 1, 5; Plinio, Naturalis Hisptoria III, X, 73; Scrugli 1891, p. 7. 249 

60

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.39. Vibo Valentia. L’attuale zona costiera con le frazioni di Vibo Marina, Bivona e Trainiti. Map data (c) Google.

Figura 2.40. Vibo Valentia. L’antemurale sommerso identificato alla foce del torrente Trainiti, non molto lontano dal Castello di Bivona dove sembra essere stata identificata una banchina di età romana. Map data (c) Google.

61

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.41. Vibo Valentia. Particolare dell’antemurale sommerso. Map data (c) Google.

Figura 2.42. Vibo Valentia. Museo Archeologico Vito Capialbi. Mosaico con scene di vita marinaresca recuperato da una villa romana in località Trainiti.

62

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali di cava ed uno stabilimento, forse villa o fattoria, asservito da un altrettanto piccolo approdo254. Oltre il promontorio di Capo Vaticano la conformazione morfologica del Poro si fa particolarmente irta e aspra, con pareti a strapiombo sul mare, prive dei tipici terrazzi che l’hanno costituita fino a questo punto, e del tutto sfavorevoli a qualsiasi insediamento litoraneo umano, anche in epoche moderne. Oltrepassando il Petto della Torre si arriva al Golfo di Gioia Tauro, presidiato nella sua parte settentrionale dalla cittadina di Nicotera. Come abbiamo avuto modo di vedere nei paragrafi precedenti, questa parte settentrionale del Golfo di Gioia Tauro ha avuto un carattere emporiale fin dalla preistoria, con una attività di smercio dell’ossidiana proveniente dalle Isole Eolie che presupponeva una qualche forma di ancoraggio, forse anche naturale, mantenutasi nel corso del tempo255. Tuttavia, l’unica fonte antica che accenna ad una struttura portuale in questa zona è Strabone, che pur scrivendo a cavallo del I secolo a.C. e I secolo d.C., riferisce che qui vi è Mέδμα, città locrese che prende il nome da una omonima sorgente, e che possiede un επίνειον καλούμενον Εμπώριον256. La testimonianza di Strabone è del tutto anacronistica perché sappiamo bene, sia da fonti scritte che da rinvenimenti archeologici, che la città di Medma era già stata abbandonata orientativamente tra le distruzioni dionisiache ed agatoclee e l’inizio della conquista romana, mentre dopo il I secolo a.C. tutte le tracce insediative si spostano a Nord lungo la vallata fluviale del Mesima257. Non va dimenticato infatti che la narrazione di Strabone ha un carattere storico-narrativo, ed è spesso piena di digressioni mitologiche, con delle descrizioni che a volte non rispecchiano solo la realtà del I secolo d.C., ma il ricordo di epoche anche appena passate. Nel suo transito lungo questa parte della costa tirrenica calabrese, forse Strabone ha effettivamente visto un approdo utilizzato in età romana, funzionale a quell’entroterra che caratterizza la parte settentrionale della Piana di Gioia Tauro, compresa la zona di Ravello, il Monte S. Faustina fino a buona parte del territorio comunale di Candidoni, con tracce

Figura 2.43. Vibo Valentia. Museo Archeologico Vito Capialbi. Materiali recuperati dai fondali prospicienti la costa di Vibo Marina.

la città di Tropea, che abbiamo già più volte citato o dalla stampa dell’Abate Pacichelli251, mentre solo in epoca più recente è stata oggetto del medesimo avanzamento di costa riscontrato per la parte settentrionale del litorale vibonese. In entrambi i casi, infatti, il porto di età contemporanea è stato realizzato a nord di quello antico, anche qui a seguito di copiose bonifiche. Dal territorio circostante provengono comunque altri dati, alcuni effettivamente consistenti e altri invece più o meno evanescenti, ma tutti egualmente utili per constatare il dinamismo economico e marittimo della zona, costellata da molti più approdi minori di quel che potremmo pensare (fig. 2.45). Già alla fine del XIX secolo erano state segnalate delle strutture alla foce del torrente Vetrano252, ed altre più recentemente presso la spiaggia di Formicoli, a Santa Domenica di Ricadi, per la quale, tra l’altro, è stata anche proposta una evoluzione toponomastica da Forum Erculis a Formicoli253.

Schmiedt 1975, p. 98. Ricognizioni effettuate nel 1971 da E. Arslan nella zona della spiaggia di S. Maria di Ricadi individuarono un’area interessata da una dispersione di materiali compresi fra il II a.C. e il V secolo d.C. Durante dei lavori di edilizia privata è stato messo in luce un deposito di anfore in una situazione di frana o di alluvione. Le anfore, tutte del tipo Dressel IB (I secolo a.C.), si riferiscono ad una produzione locale di contenitori, destinati all’esportazione di derrate. Nella stessa zona, dopo una violenta mareggiata, è venuta alla luce la zona di cava di calcare. Kahrstedt 1960, p. 37; Solano 1976, pp. 60-62, nota 106; Givigliano 1978, p. 150; Arslan 1983, pp. 275, 281; Sabbione 1984, p. 393; Angelone-Gallo 1988, p. 113; Lattanzi 1988, p. 655; Jorquera Nieto 1991, pp. 43-44 n. 110; Paoletti 1998a, p. 141; Accardo 2000, p. 190, n. 156; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 43; Smurra 2001, p. 109; Cannatà 2003, p. 212, n. 32; Pantano 2009, pp. 28-37. 255  Vedasi supra, Cap. I, § 1.2. Peroni 1988, pp. 67-136; Givigliano 1994, pp. 248-252. 256  Strabone, La Geografia, VI, I, 5. 257  Uno dei lavori editi più completi sulla città di Medma e sui risultati delle intensive campagne di scavo di fine Novecento e il volume del 1981 a cura di M. Paoletti e S. Settis, Medma e il suo territorio. Materiali per una carta archeologica, pubblicato a Bari, mentre per una bibliografia minuziosa si veda Paoletti 2001 pp. 1-51. Per le fonti invece si veda anche il contributo di De Sensi Sestito 1988, pp. 280-289. 254 

Sicuramente meritano una riflessione in più le strutture ed i reperti provenienti da S. Maria di Ricadi e Capo Vaticano, dove è stato recuperato un deposito di anfore del I secolo a.C., tutte del tipo Dressel IB, e segnalata una piccola zona 251  Si vedano in proposito, supra, le figure 2.3 e 2.4. In particolare, nel quadro di S. Emidio, si nota l’assenza di strutture portuali come moli o banchine, ma la cospicua presenza di navi piccole e grandi. La stessa considerazione può essere fatta per la stampa dell’Abate Pacichelli, in cui la rupe di Tropea è totalmente circondata dalle acque. 252  Scrugli 1891; Schmiedt 1975, p. 99. 253  Del Vecchio 1993, pp. 113 e seguenti.

63

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.44. Tropea. La rupe di Tropea ed il suo moderno porto. Map data (c) Google.

Figura 2.45. Altopiano del Poro. I proncipali scali portuali dell’antichità.

64

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali di acquedotti, vici, ville e fattorie, necropoli e materiali sporadici particolarmente consistenti per l’epoca romana ed alcune con continuità fino all’epoca più tarda.

il lavoro del D’Arrigo, che si occupò della conformazione costiera della parte settentrionale del golfo di Gioia Tauro. Tramite lo studio della fotografia aerea, assieme ad immersioni subacquee, era stato notato un cordone litoraneo sommerso che divideva dal mare aperto uno stretto bacino artificiale alla Marina di Nicotera, chiamato La Fossa. D’Arrigo interpretò questa struttura come avanzo di un molo a scogliera, con massi naturali alla rinfusa ricoperti con il tempo dalle sabbie262, e quindi come possibile porto di Medma, senza però rinvenimenti archeologici a supportare le sue intuizioni. È molto più probabile invece che si tratti dei resti del molo di età medievale, ricordato anche nel Compasso de Navegare della metà del XIII secolo entro a Nicotera, e quindi vicinissimo alla città.

Paolo Orsi fu il primo ad interessarsi della questione portuale, e fece una serie di sopralluoghi lungo il litorale nei primissimi decenni del XX secolo, arrivando solo alla conclusione che la linea di costa era avanzata dall’antichità ai suoi giorni di almeno 500 metri, secondo quel fenomeno di impaludamento delle coste che sembra aver interessato un po’ tutto l’arco tirrenico meridionale calabrese, e che quindi era altamente difficile riuscire ad individuare delle strutture portuali antiche (fig. 2.46). Orsi era convinto che l’antico approdo di Medma poteva essere un porto canale alla foce del fiume Mesima, nell’antichità navigabile nel suo ultimo tratto similmente alle altre grandi fondazioni magno greche calabresi e siciliane, ma segnalò in località Tarzanà, Tarsenabus Nicoterae, alcuni ruderi di strutture murarie di età romana e medievale, forse relative al porto di età federiciana ampiamente citato nelle fonti storiche bassomedievali258. Il toponimo Tarzanà o Darsena deriva dall’arabo Dar-sina a, che si è evoluto successivamente in arsenale, e in greco moderno ταρσανας, ed indicava un luogo utilizzato per il ricovero delle navi259.

Anche studi come quelli di Schmiedt, pur riprendendo la questione con l’ausilio di planimetrie e foto aeree, si arenano davanti all’esiguità dei dati archeologici e geomorfologici, pertanto a tutt’oggi la tesi più accreditata sul porto di Medma-Nicotera rimane quella del Portocanale alla foce del Mesima, funzionante probabilmente fino ad età tardo-antica, alto medievale, e spostatosi nel bacino di Nicotera in un’epoca più avanzata ma non ancora ben definita263.

La zona si trova nei pressi della Marina di Nicotera, ed Orsi segnala la presenza di strutture in opera incerta e cementizia che potrebbero essere tanto romane quanto medievale. In particolare scrive di un edificio a pianta rettangolare, all’epoca adibito a stalla, con delle inusuali finestrelle strombate, interpretato dall’archeologo come chiesetta medievale260. Basandosi ancora sui dati toponomastici, la località Lampurello, adiacente alla già citata località di Casino Mortelleto, è stata presa in considerazione nelle disquisizioni sulla possibile identificazione del porto di Medma-Nicotera (fig. 2.47). Anche qui il toponimo potrebbe essere una evoluzione dal greco Emporion, ma le uniche tracce archeologiche si riducono a poche strutture e ceramiche romane con bollo261.

A landscape is not, as some people perceive it, just a set of land,plants and waters. It is the projection of the people’s soul over the material world. Odysseas Elytis, Τα Δημόσια και τα Ιδιωτικά 2.4. L’ager Vibonensis in età tardo-antica. Se per tutto il periodo magnogreco la Calabria ha assistito allo sviluppo di città grandi e spaziose, ma con rapporti labili con il territorio circostante, servite da porti ed empori che garantivano una proiezione mediterranea e saldi contatti con la madrepatria, nel passaggio alla dominazione romana, si è verificata un’inversione di tendenza, con un notevole sconvolgimento nei sistemi urbanistici e territoriali, che ha portato da un lato all’accentramento e alla contrazione delle città su sé stesse, e, dall’altra, alla loro proiezione nelle campagne circostanti264.

Tuttavia le prime vere prospezioni geomorfologiche del tratto costiero si ebbero solo nella metà del secolo scorso con 258  Russo 1927, p. 80; Russo 1929, p. 11; Guzzo 1988, p. 496. Nel 1239 Nicotera è inserito tra i cantieri ed arsenali del regno assieme ad Amalfi, Napoli, Salerno e Brindisi e l’anno successivo Federico II incarica Nicolino Spinola, Ammiraglio del regno, di restaurarlo (Registri Federici II Napoli 1786, f. 75). Durante il conflitto tra Angioini ed Aragonesi, nell’ottobre del 1269, Carlo I fortifica le città litoranee e nomina Ottone di Benedetto, Paolo Pellizia e Abbamonte Gallo custodi del porto di Nicotera, il cui Tarsianatus, due anni dopo, viene affidato a Giacomo Farferio, “De Tarsenabus autem Nicoterae volumus et mandamus ut si in tali sint ad aggressione securae, eas ubi inceptae sunt, sicut tu expediri videris facias percompleri”. 259  Analogamente utilizzato per descrivere l’Arsenella delle navi di Pisa nel 1286, Pellegrini 1974, p. 431; Pellegrini 1978, pp. 811-814; Garzella 1987, pp. 51-61. 260  Achille Solano vi ha condotto degli scavi nel secolo scorso individuando delle strutture ed un focolare che interpreta come utilizzato per l’incatramazione. Orsi 1928, pp. 37-38; Solano 1973, p. 405; Schmiedt 1975, p. 100; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 125; Schmiedt 1981, pp. 36 e 39; Paoletti 1998b, pp. 145-146; Solano 2002, p. 59. 261  Russo 1929, p. 12; Alessio 1939, p. 403; Rohlfs 1974; Schmiedt 1981, p. 36, nota 57.

Il D’Arrigo faceva parte della Commissione di studi sul regime dei litorali italiani che aveva predisposto, fra le tante cose, anche una caratterizzazione del regime fisiografico della piattaforma litorale del Golfo di Gioia in Calabria, ubicazione e tracciato delle opere foranee dell’Emporio di Medma. La seconda guerra Mondiale ha interrotto gli studi, tuttavia il D’Arrigo quale membro della commissione ed Esperto del Servizio idrografico marittimo al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, decise di pubblicare i pochi dati raccolti. D’Arrigo 1956, pp. 527-558; Schmiedt 1975, p. 100; Costabile 2005, pp. 488-489. 263  Russo 1927, pp. 58-59; Russo 1929, p. 24; Cygielmann 1981, p. 136; Settis 1987, pp. 169 e seguenti. 264  Arslan 1991, pp. 461-484; Lattanzi 1991b, pp. 455-460; Noyé 1991, pp. 505-551; Paoletti 1994, pp. 467-556, con bibliografia precedente; Sangineto 1994, pp. 559-593; Haldon 1994, pp. 71-84; Vera 1995, pp. 191-192; Fiaccadori 1999; Sangineto 2001, pp. 203-246; Raimondo 2005, pp. 567-584; Vera 2005, pp. 26 e seguenti; Brogiolo 2006, p. 12; Volpe 2011, pp. 354 e seguenti; Sangineto 2012, p. 101. 262 

65

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.46. Nicotera. Ricostruzione dell’evoluzione geomorfologica del litorale settentrionale del Golfo di Gioia Tauro (da Schmiedt 1975).

Per quanto riguarda la città di Valentia, è probabile che, all’inizio, lo Stato romano non avesse intenzione di sconvolgere completamente le situazioni sociali ed economiche preesistenti e ancora molto forti sul territorio. Infatti, la nuova colonia latina non si sovrappone alla magno-greca Hipponion, ma le si pone a fianco, e permette la continuità di utilizzo di alcune fattorie greche, alle quali si affiancano progressivamente quelle ex novo romane, mentre le cifre in iugera destinate ai nuovi coloni inviati rimangono, almeno all’inizio della colonizzazione, molto

basse265. Bisogna infatti aspettare il passaggio dell’AnniaPopilia, la strada che congiunse Capua ad Regium, per avere una sostanziale modifica dell’assetto territoriale e rurale di tutto il Sud. Sul Lapis Pollae infatti, il miliariumCostabile 1984, p. 96. A Vibo furono inviati nel 192 a.C. 3700 pedites e 300 equites. Augusto scelse Vibo assieme ad altre 17 città per una nuova deduzione coloniale dell’ager municipalis per i suoi veterani, ma è possibile che dopo la vittoria navale e l’appoggio che la città gli aveva dato, l’abbia esentata dal fornire nuove terre in futuro. Vedi Preta 1992, pp. 36-37. 265 

66

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.47. Nicotera. L’indicazione della località di Tarzanà è del tutto orientativa, dal momento che non compare nelle cartografie ufficiali, si conosce solo tramite fonti orali, ed è genericamente indicata alla Marina di Nicotera. Le località di Casino Mortelleto e Lampurello sono invece adiacenti.

elogium rinvenuto nei pressi del Vallo di Diano, si legge che l’artefice dell’opera viaria afferma a suo merito come, in qualità di Pretore, abbia sedato una rivolta servile in Sicilia e come primus fecei ut de agro publico aratoribus cederent266. Pertanto, la realizzazione dell’Annia-Popilia potrebbe avere avuto altre ragioni oltre agli interessi politici o espansionistici, ed inserirsi pienamente sulla scia della riforma graccana e della Lex Sempronia267, divenendo la base di partenza per una nuova ripartizione dell’ager publicus indivisus, non adsignatus268. Le tracce di questa divisione sembrano rintracciabili un po’ in tutta la Calabria centro settentrionale, a Cosenza, dove il Liber coloniarum ricorda assegnazioni fatte da Augusto, con limitibus graccanis269. Nell’Ager Thurinus abbiamo testimonianza di centuriazione e di fundi medio-piccoli

appartenenti a diversi proprietari, anche senatori di Roma ed anche nella zona di Sibari troviamo una centuria Populiana, entrambe ricordate da Cicerone270, similmente a Scolacium e Crotone271, mentre per il territorio di nostro interesse, solo il rinvenimento di un frammento di testo epigrafico da Nicotera di contenuto giuridico, potrebbe essere riconducibile alla Lex Sempronia del 133 a.C.272. Da qui in poi, in Calabria e nel resto dell’Italia centro270  Cicerone, Pro Tullio, 7, 16, si legge che M. Tullio possedeva in agro Thurino un fundum paternum, e est in eo agro centuria quae Populiana nominatur. Cicerone, Pro M. Tullio, 8.20. In quest’ultima orazione di Cicerone si ricorda che in questo ager un certo M. Tullio deteneva un fundus ereditato dal padre in cui vi era una villa. Particolarmente interessante anche il fatto che in un certo punto dell’orazione si ricordi che all’interno del fundus fu costruito abusivamente un aedificium non ita magnum, per comprendere le diverse unità abitative, anche diverse dalle fattorie o dalle ville, che potevano essere presenti all’interno delle campagne. 271  Verardi 1989, pp. 107-113; Sangineto 2012, p. 36. A Crotone la zona centuriata è in prossimità del Neto, a Scolacium in prossimità del Corace. 272  Il frammento proviene dalle alture di Sampostida, a Nord del Fiume Mesima. Costabile 1974; Costabile 1983, p. 335; Costabile 1984, p. 101.

Givigliano 1994, pp. 288-293; Givigliano 1999, p. 16. Givigliano 1999, p. 17. 268  Preta 1992, p. 28. 269  Burgarella 1991, pp. 25-26; Givigliano 1994, p. 292. 266  267 

67

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo meridionale tirrenica, si svilupparono una serie di impianti a scopo agricolo produttivo, i cui centri propulsori, costituiti da grandi ville a mezza costa, accorparono con il tempo diversi piccoli fondi contigui in una o più proprietà mediograndi, soprattutto tra II secolo a.C. e II d.C., divenendo l’elemento caratterizzante del paesaggio imperiale romano273. Come abbiamo già visto introducendo le Massae fundorum di Nicotera e Tropea, verso la fine del III secolo d.C., l’Italia è riorganizzata in provincie, perdendo quello statuto privilegiato che l’aveva contraddistinta fino a quel momento e assoggettandosi anch’essa al prelievo tributi, con una più efficiente sistemazione dell’intero complesso delle attività produttive274. È in questo momento che si innestano quelle modificazioni strutturali politiche, sociali ed economiche, che daranno vita al nuovo ordine tardo-antico. È questo il momento in cui nasce un nuovo sistema agrario per il Sud Italia, che ha mantenuto pressoché inalterato la rete delle ville imperiali, ma è stato marcato da due grandi nuovi elementi: l’espansionismo della chiesa come potenza economica e finanziaria, e lo sviluppo di una politica economica con esiti talmente positivi che portò a nuove razionalità nell’uso di risorse naturali e demografiche, con l’abbandono delle aree agricole periferiche e marginali, una crescita dei territori a vocazione pascolativa, e una prevalenza della cerealicoltura e del riutilizzo di selva e palude275. Senza dimenticare l’incremento nella produzione dei vini del Bruzio, già ampiamente esportati nei secoli precedenti, l’allevamento e l’oleicoltura, conseguente soprattutto alla presa vandala d’Africa276. Il Poro, indipendentemente dal resto della regione, si rivela essere un microcosmo politico e sociale a sé stante, pienamente inserito in un vastissimo ager vibonensis, di cui non riusciamo a cogliere i limiti spaziali277, ma che assieme alla zona di Copia-Thurii si è affermata come area economicamente dominante e con un sistema di produzione schiavistica278.

I fenomeni di riorganizzazione economica e sociale che portarono al nuovo sistema agrario tardo-antico sono stati oggetto di studio per tutta la seconda metà del secolo scorso, con la pubblicazione di numerose sintesi sull’Ager Bruttius che hanno cercato di porre l’accento sulle caratteristiche della nuova occupazione del territorio e le sue evoluzioni nel tempo. Il punto di partenza imprescindibile in uno studio di questo tipo è sicuramente il contributo di U. Kahrstedt sulla condizione economica della Magna Grecia in età imperiale279, seguito a ruota da una serie di contributi che riprendono e a volte ampliano gli orizzonti descritti dallo studioso tedesco280. Tali sintesi, però, sono state effettuate con la consapevolezza dei limiti dell’archeologia rurale calabrese, dal momento che pochissimi sono i siti delle ville romane scientificamente indagati ed anche parzialmente, mentre una gran quantità di scavi e scoperte occasionali sono ancora inediti o insufficientemente pubblicati, e le ricognizioni di superficie o i pochi studi specifici rimangono limitati a zone troppo modeste. Purtroppo buona parte delle sintesi regionali dell’ultimo decennio non vanno oltre un semplice censimento delle evidenze archeologiche, ricalcando i lavori precedentemente pubblicati, spesso unificando sotto il nome di “villa” realtà anche sostanzialmente diverse, che testimoniano invece una varietà dell’utilizzo del suolo in tutti i suoi aspetti. Soprattutto tra III e IV d.C. il territorio diventa più vario, si arricchisce di elementi nuovi, di realtà polifunzionali a volte monumentalizzate a volte invece praticamente invisibili in superficie, a carattere produttivo e insediativo. Sebbene in quasi tutti i contesti del Mediterraneo tardoantico si può notare come le campagne appaiano adesso “dominate da un apparente disordine, che in realtà è un ordine nuovo”281, la dinamica degli insediamenti rurali sull’altopiano del Poro ci sfugge e deve essere ancora messa in luce e relazionata alle evoluzioni demografiche sociali ed economiche. La sporadicità delle indagini non permette quindi di distinguere le varie e possibili forme di aggregazione sul territorio che vanno dalla villa monumentale a quella rustica, dal vicus alla casa colonica, quando non si tratti di strutture attinenti ad uno stesso fundus anche se a poca distanza tra loro. Il territorio è disseminato di innumerevoli elementi, spesso staccati e lontani, risultanti da un rimodellamento della

Di solito afferenti ad un unico dominus che o allargava e rendeva più lussuosa la sua fattoria più grande o costruiva ville ex novo. Sangineto 1994, pp. 578-579. 274  Giardina 1986, pp. 4 e seguenti; Grelle 1998, p. 115; Noyé 1994, pp. 700, 717; Ruggini 1995; Arslan 1998, pp. 400-401; Vera 2001, pp. 613-633; Vera 2002, pp. 341-356; Vera 2005, p. 27; Brogiolo 2006, p. 12; Porena 2006, pp. 9 e seguenti; Vera 2010, pp. 1-18; Volpe-Turchiano 2010, p. 535. 275  Vera 1994, pp. 136-137; Noyé 1994, p. 698. 276  Cassiodoro Variae VIII n. 31, XII, n. 15, XII, n. 12; Noyé 1988, p. 76; Noyé 1994, p. 700. 277  È stato attribuito all’ager Vibonensis anche l’ager Teuranus. Foti 1972b, p. 349; Spadea 1983, p. 353; Costabile 1984, pp. 91-96; Preta 1992, pp. 24-26; Givigliano 1999, p. 15. L’ager Teuranus è citato nel Senatus Consultum De Bacchanalibus del 186 a.C. di Tiriolo (CIL I, 196, X, 104) facente riferimento ad un territorio non colonizzato e probabilmente dipendente da Vibo. Non è stata tramandata nessuna città o colonia con questo nome, pertanto l’insediamento cui fa riferimento il Senatus Consultum deve essere stato alle dipendenze amministrative di una più grande città vicina. L’aver rinvenuto a Vibo alcuni bolli laterizi di Τρέβιος Περκέννιος, che li produceva a Tiriolo tra il III ed il II secolo a.C., e non avere invece dati su contatti tra Tiriolo e Crotone, l’unica altra grande città vicina all’ager Teuranus, fa propendere la storiografia verso una dipendenza da Valentia. 278  Il grande latifondo imperiale si concentra nei territori di città profondamente romanizzate come Crotone e Vibo, sedi di colonie fin dal II secolo a.C., mentre invece in città come Reggio, Locri e Petelia, foederate fino alla guerra sociale è diffusa la media proprietà e nel II secolo d.C. il latifondo privato. Tra IV e V secolo d.C. si afferma invece un tipo di economia che ha come centro propulsivo l’edificio della villa, 273 

che unisce un territorio sociale molto vasto e vario, e ingloba una pluralità di rapporti di lavoro, gerarchie sociali e modelli di comportamento. Costabile 1994, p. 456. 279  Già nel 1959 l’autore aveva pubblicato un suo studio sull’Ager Publicus in Calabria e Lucania, e questo, assieme alla pubblicazione del 1960, ha il merito di aver per la prima volta dato risalto all’aspetto romano della Magna Grecia, superando quella antiquaria opinione comune della decadenza delle regioni del sud in età romana. Kahrstedt 1969. 280  Tra le sintesi più importanti in materia di ville ed habitat rurale in età romana e tarda ricordiamo Arslan 1974, pp. 1-8; Guzzo 1986a, pp. 531-541; Guzzo 1986b, pp. 108-120; Angelone-Gallo 1988, pp. 109-119; Jorquiera Nieto 1991, pp. 5-58; Sangineto 1994, pp. 559-593; Colicelli 1995, pp. 47-92; Arslan 1998, pp. 391-429; Accardo 2000; Cannatà 2003, pp. 183-226. 281  Vera 2001, p. 633. Ma si vedano anche: Lattanzi 1991, pp. 455-460; Noyé 1991, pp. 703 e seguenti; Corsi 1994, p. 336; Zinzi 1999, pp. 13-19; Noyé 2000, pp. 431 e seguenti; Vera 2005, pp. 26 e seguenti.

68

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali realtà insediativa di questo periodo, capace di conciliare un forte accentramento della proprietà terriera con un decentramento della produzione agricola fondata su nuclei piccoli, a volte a semplice conduzione familiare282. Negli ultimi anni la situazione comincia in qualche misura a mutare, grazie anche ai maggiori investimenti economici delle realtà amministrative locali, senza dimenticare però i grandi limiti della ricerca del tardo-antico legati soprattutto all’invisibilità di alcune forme insediative e alla mancanza di crono-tipologie ceramiche a fare da fossili guida. Ben coscienti, quindi, di tali difficoltà e della necessità di un processo di revisione critica, si tenterà soltanto di delineare per grandi linee un quadro di riferimento con “la speranza che suggerire alcune coordinate di giudizio possa stimolare l’attenzione di altri a fissarsi su notizie sparse qua e là”283.

persistenza di rituale romano che in molti casi riutilizzava oggetti del quotidiano nel rito funebre285. Solitamente questo corredo è caratterizzato da piccole brocchette, acrome o a bande rosse, databili al VI-VII secolo d.C., che permettono di collocare queste deposizioni in un momento in cui non si può più parlare di necropoli, nella concezione classica della morte e dei suoi riti, ma non ancora propriamente di cimitero cristiano dal momento che, come possiamo ben notare dai dati esposti, viene a mancare, nel paesaggio tardo del Poro, l’elemento “chiesa rurale”, che invece è così particolarmente presente e caratterizzante in altri contesti meridionali, soprattutto quello pugliese. Si può constatare come gli insediamenti collocabili in un arco cronologico romano-tardo-antico, siano in totale 128, e di questi il 32% sono insediamenti in villa, mentre il 29,8% sono luoghi di sepoltura, e addirittura il 35,4% off-site, ovvero attestazioni di frequentazione antica di cui non riusciamo a percepire la natura. Delle ville censite, c’è un 6,3% per il quale non abbiamo dati attendibili sulla cronologia di vita, mentre il restante 17,2% ha una genesi in età romana-imperiale. Di tutte queste ville solo una parte, l’8,6%, sopravvive fino alla fine dell’età tardo-antica, ma se da un lato, notiamo il dimezzarsi di questi insediamenti, parallelamente assistiamo al proliferare di luoghi di sepoltura, di cui solo il 6,3% è costituito da cimiteri paleocristiani, ed il restante 21,1% da sepolture tardo-antiche. Sarebbe dunque veramente importante riuscire veicolare la ricerca archeologica futura proprio su queste aree già note, per le quali però non disponiamo di dati diretti da scavo o da ricognizione, soprattutto off-site o ville, capaci di modificare sostanzialmente il quadro insediativo apparso fino ad ora.

Partendo dal censimento di tutte le evidenze archeologiche dall’età romana al VII secolo d.C., si sono suddivise in alcune categorie standard: ville, vici, sepolture, cimiteri paleocristiani, chiese, monasteri, off-site. Sebbene il nostro interesse sia focalizzato soprattutto sulle fasi tardoantiche di occupazione del territorio, si è reso necessario volgere lo sguardo anche alla piena età imperiale per poter capire al meglio le evoluzioni e le modifiche che il paesaggio sembra aver subito dopo il III secolo d.C. I dati raccolti sono stati rivalutati, utilizzando il termine villa soltanto davanti all’oggettività di evidenze materiali di una certa consistenza e pregio, con rinvenimenti di strutture ancora in situ, di mosaici e di materiale da costruzione, mentre è stato utilizzato il termine di offsite per tutto quel materiale sporadico di superficie che è pur sempre indicativo di una frequentazione stabile, ma di cui ignoriamo ancora la natura, in mancanza di una indagine archeologica mirata e che troppo spesso, negli anni passati era stato sufficiente ad identificare villae et similia sfalsando così i dati sul territorio. Il termine vicus, invece, è stato utilizzato nella sua accezione originaria indicante una “unità sociale superiore alla famiglia”284, laddove le evidenze materiali emerse da scavi hanno effettivamente mostrato una pluralità di elementi ed una complessità insediativa che li rende ben diversi dall’insediamento in villa. I cimiteri paleocristiani sono stati volutamente differenziati dai semplici contesti sepoltuari così ampiamente disseminati sul territorio. I primi infatti si caratterizzano per la presenza di epigrafi paleocristiane – solitamente datate tra V-VI secolo d.C. – che accompagnano i defunti, e quindi palesano una precisa volontà di manifestare l’adesione alla nuova religione cristiana, mentre con il termine generico di sepolture tardoantiche si sono raggruppati tutti gli altri nuclei, accompagnati da un piccolo corredo, secondo una

Tra le ville di cui non disponiamo cronologia dettagliata risultano quelle di Joppolo in località Uliveto286, di Vibo Marina presso la Stazione ferroviaria287, di Rombiolo in contrada Lembas e Petrusa288, a Santa Domenica di Ricadi, in prossimità del torrente La Brace289, a Tropea in Contrada Vicce290 e in località La consuetudine di deporre assieme al defunto oggetti della sua vita quotidiana assume un valore simbolico e religioso molto forte, registrato ampiamente nei sepolcreti tardi del Poro. Arthur-Whitehouse 1982, pp. 39-46; Stasolla-Marchetti 2010, pp. 131 e seguenti. 286  Solano 1976, p. 61, nota 60; Guzzo 1981, p. 129, n. 86; Sangineto 1994, Tav. II, n. 27; Cannatà 2003, n. 16. Vengono segnalate costruzioni e tombe di età romana. 287  Iannelli 1989, p. 695; Sangineto 1994, Tav. II, n. 87; Taliano Grasso 1994, p. 30, n. 168; Accardo 2000, p. 173, n. 137; Arslan 1974, p. 2; Cannatà 2003, p. 214, n. 69. 288  Guzzo 1981 p. 132, n. 145; Arslan 1983, p. 274, nota 17; AngeloneGallo 1988, p. 118; Jorquiera Nieto 1991, n. 112, p. 44; Sangineto 1994, Tav. II, n. 31; Accardo 2000, p. 190; Cannatà 2003, p. 214, nn. 33, 34. 289  In Contrada Beluscia, vengono segnalati, da entrambi i lati del torrente La Brace dei resti murari di età romana. Kahrstedt 1969, p. 37; Arslan 1974, pp. 1-8; Arslan 1983, p. 280; Angelone-Gallo 1988, p. 113; Smurra 2001, p. 110. 290  Lungo la strada che da Tropea conduce a Santa Domenica, in località Vicce, avvenne il ritrovamento, nel gennaio del 1934, di una piccola macina conica in pietra, adoperata per la spremitura delle olive, e degli ambienti pertinenti ad una villa, con cortile centrale, pavimenti in coccio pesto e magazzini forniti di un sistema di grossi dolia di terracotta collegati da una conduttura pumblea. Durante lo scavo sono state trovate alcune monete imperiali, una di Agrippa e l’altra di Geta (27 a.C.-198/211 d.C.). Cfr. De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 43. 285 

Vera 2005, pp. 26 e seguenti. Settis 1977, p. 92. 284  Vicus indicava un “gruppo di case prossime alla città”, un villaggio o quartiere cittadino. Si è preferito al termine Pagus invece, derivante da pango “territorio rurale delimitato da confini”. Pellegrini 1974, pp. 410-411. 282  283 

69

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Contura291, dove sembrerebbe essere attestato anche un sepolcreto di età tardo-antica, ma che allo stato attuale dei dati non è possibile ricollegare con certezza all’insediamento in villa. Purtroppo non si dispone di dati cronologici affidabili e precisi neanche per la villa di Contrada Timpa a Nicotera, già parzialmente scavata da P. Orsi agli inizi del secolo scorso292. Particolarmente copioso invece è il nucleo di ville databili alla prima età romana con continuità di vita fino alla piena età imperiale, solitamente con una cesura che si colloca fra II-III d.C. Una delle più importanti è sicuramente la villa di Trisulina293, nella frazione di Papaglionti, meglio conosciuta di molte altre per le strutture in elevato ed il suo criptoportico accessibile, o ancora la villa di Cessaniti, in località Grancara, in realtà molto più vicina alla frazione di Favelloni, e scoperta durante i lavori di sbancamento di una cava, che ha restituito degli ambienti per la lavorazione del vino e dell’olio294.

Contura del Vescovo298, di Rombiolo a S. Varvara299 e di Motta Filocastro in Contrada Scadenza300. Un altro cospicuo gruppo di ville si colloca invece in prossimità del centro abitato di Briatico, nelle varie località di S. Giorgio301 da cui proviene uno scarto di produzione di ceramica comune, Lapa302e Mandaradoni303. Per quel che riusciamo a constatare, allo stato attuale, le ville di età pienamente romana si concentrano a mezza costa et flumina propinqua, secondo la prescrizione di Varrone304 per sfruttare al meglio il territorio, mentre, nonostante l’ampia disponibilità di coste, soltanto in località S. Irene305 e presso la Rocchetta306 di Briatico sono stati individuati degli stabilimenti per l’allevamento e la lavorazione del pesce, con vasche scavate sugli scogli e cetariae ancora visibili sulle spiagge. Sicuramente i due stabilimenti facevano riferimento a degli insediamenti in villa purtroppo, non ancora identificati, e pertanto non

Si collocano in questo arco cronologico anche la villa rintracciata da E. Arslan in località Fego, presso Vena di Jonadi295, le due ville nei pressi di Maierato (fig. 2.48), in località Scrisi296 e Mosto297, quella di Mileto in località

Talliano Grasso 1994, p. 25, n. 90; Accardo 2000, p. 173; Cannatà 2003, p. 215, n. 93. 298  De Franciscis 1960, p. 421; Angelone-Gallo 1988, p. 116; Preta 1992, p. 64; Faedo 1994, pp. 141-146; Sangineto 1994, n. 99; Ramondino et alii 2001, pp. 28-29. 299  Da qui provengono dei mattoni con bollo LARONI. Perotti 1974; Preta 1992, p. 62; Cannatà 2003, p. 214, n. 81. 300  Da questa località vengono segnalati resti di muri in opus incertum, pertinenti ad un edificio, con frammenti di tubuli sparsi sul terreno. A pochi metri di distanza alcuni scassi agricoli hanno messo in evidenza grandi quantità di mattoni antichi e una pavimentazione in cocciopesto, frammisto a tessere bianche in pasta vitrea. Cygielmann 1981, p. 136; Accardo 2000, p. 193, n. 159; Cannatà 2003, p. 214, n. 65. 301  Visibili in loco strutture murarie in mattoni e malta. Il materiale di superficie è custodito presso il gruppo Archeologico di Briatico. Gli scarti di fornace sono una serie di coperchi impilati e deformati. Iannelli 1989, p. 720, n. 52; Sangineto 1994, Tav. II, n. 91; Colicelli 1995, p. 77, n. 79; Accardo 2000, pp. 181, n. 143; Cannatà 2003, p. 214, n. 73; Cuteri et alii 2005, pp. 461-476; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248, n. 6. 302  Marzano qui ricorda che è stato trovato un ripostiglio di monete di età imperiale, ed erano ancora visibili mura in laterizi e malta. Iannelli 1989, p. 726, n. 67; Sangineto 1994, Tav. II, n. 92; Accardo 2000, p. 182, n. 144; Cannatà 2003, p. 214, n. 74; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 249, n. 16. 303  Nel 1977 vengono recuperati da questa località alcuni materiali da costruzione, come mattoni e suspensurae, e materiale ceramico di età romana, mentre nel 1988 sono state rinvenute delle monete d’oro di età greca, delle strutture murarie in mattoni e pietre. Iannelli 1989, p. 730, n. 80; Colicelli 1995, pp. 77-78, n. 80; Accardo 2000, p. 183, n. 146; Cannatà 2003, p. 214, n. 64; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 249, n. 14. 304  Varrone, De re rustica, I, 4. 305  Una possibile sede per la villa di riferimento delle strutture produttive è stata ipotizzata sul promontorio di Torre S. Irene, dove ttutt’oggi insistono pochi ruderi di una torre di avvistamento medievale. Sullo stesso sito sembrano però esserci materiali di età protostorica che lasciano supporre una diversa frequentazione del promontorio e diversa collocazione per le strutture dell’ipotetica villa. Lattanzi 1985, pp. 423-424; Iannelli-Lena 1987, p. 133; Iannelli 1989, pp. 727-728; Preta 1992, p. 62; Jorquiera Nieto 1991, p. 60; Sangineto 1994, Tav. II, n. 95; Accardo 2000, pp. 181-183, n. 145; Pacciarelli 2000, pp. 73, fig. 39 D, 80, 82; Cannatà 2003, p. 214, n. 76; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250, n. 17; Pacciarelli 2008, p. 91, n. 27. 306  Nel 1985 è stata eseguita una campagna di prospezioni subacquee che ha evidenziato come la torre insista su un manufatto di età romana e precisamente un grosso muro in mattoni e malta; una gettata di pietre e malta è presente anche su uno scoglio adiacente al molo di recente costruzione. È stata notata la presenza di alcune bitte di attracco su un tratto di scogli ubicati nei pressi della torre, che presentano tracce di lavorazione. La struttura attualmente sembra disorganica, perché tutta l’area ha subito modifiche per la costruzione del molo e di altri edifici. Iannelli 1989, p. 723; Cannatà 2003, p. 216, n. 120; De PresbiterisPapparella 2008, p. 249, n. 10.

291  Da questa località viene segnalata una villa, con mosaico, staccato e restaurato, vedi Foti 1980, p. 311. Sempre in questa contrada, nel 1927 Gilberto Toraldo di Francia, all’interno di un suo podere, nel corso di normali lavori agricoli ha recuperato una epigrafe paleocristiana messa in opera in una tomba di epoca successiva, riutilizzata come mattone. Le tombe erano a cassa con fondo di pietre e calce, chiuse da tegoloni con tetto a doppio spiovente, erano di diverse dimensioni, e a profondità diverse, tra 0,50 e 1,50 m dal piano agricolo. La lapide rinvenuta appartiene ad un certo Titus, ed è datata al 535 grazie alla menzione del consolato di Paolino Juniore, console sotto l’imperatore Giustiniano. ICI 10; Turano 1956, pp. 223-224; Sposaro 1979, p. 93; Sabbione et alii 1994, pp. 313-315; Sangineto 1994, Tav. II, n. 109; Cannatà 2003, p. 214, n. 79. 292  Corso 1887, p. 163; Fiorelli 1888, p. 66; Orsi 1928, p. 39; Cygielman 1981, p. 136; Guzzo 1981, p. 131, n. 115; Arslan 1983, p. 281; AngeloneGallo 1988, p. 112; Jorquiera Nieto 1991, p. 44, n. 113; Sangineto 1994, Tav. II, n. 130; Accardo 2000, p. 194, n. 162; Cannatà 2003, p. 213, n. 60. 293  Proprio per il suo ambiente ipogeo la villa è conosciuta anche come “grotta di Trisulina”. Toraldo 1934, pp. 178-179; Crispo 1938, p. 419; Kahrstedt 1960, p. 37; Foti 1973b, pp. 375-386; Arslan 1974, p. 3; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 146; Guzzo 1981, p. 134, n. 187; Arslan 1983, pp. 279-280; Angelone-Gallo 1988, p. 112; Iannelli 1989, p. 703, n. 31; Jorquiera Nieto 1991, p. 43, n. 108; Paoletti 1994, pp. 493-494; Sangineto 1994, Tav. II, n. 33; Accardo 2000, pp. 186-87; Cannatà 2003, p. 213, n. 45; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 257, n. 81. 294  Quilici 1986, pp. 106-109; Iannelli 1989, p. 704, n. 33; Jorquiera Nieto 1991, p. 41, n. 102; Sangineto 1994, Tav. II, n. 135; Iannelli 1995, p. 60; Accardo 2000, pp. 177-179, n. 140; Cannatà 2003, p. 215, n. 110. 295  Arslan ha effettuato un sopralluogo e consegnato una relazione alla Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria nel 1973, sottolineando la copiosità delle strutture in elevato e i materiali affioranti durante i lavori agricoli. Arslan 1983, p. 281, nota 36; Angelone-Gallo 1988, p. 112; Iannelli 1989, pp. 691-692, n. 22; Jorquiera Nieto 1991, p. 41, n. 101; Accardo 2000, p. 177, n. 138. 296  Nella stessa località sono state rinvenute delle tombe databili fra il IV-II a. Ciannelli 1989, p. 693, n. 5; Talliano Grasso 1994, p. 28, n. 131; Colicelli 1995, p. 75, n. 74; Accardo 2000, p. 173, n. 136; Cannatà 2003, p. 215, n. 94. 297  In prossimità del moderno cimitero di Maierato nel 1975 sono state rinvenute tessere di mosaico policromo, resti di tombe costruite con embrici e mattoni, varie tombe alla cappuccina, qualche moneta bronzea, materiale ceramico vario non precisabile. Tutto questo ha portato ad ipotizzare la presenza di una villa rustica, con ambienti di un certo pregio, con annessa necropoli. La villa è stata recentemente intaccata, e probabilmente in parte distrutta dalla frana che ha colpito il paese il 15 febbraio del 2010. Rohlfs 1974, p. 275; Iannelli 1989, p. 693, n. 6;

70

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Tab. 2.1. Siti Archeologici. Altopiano del Poro. Percentuali dei 128 siti censiti sul Poro in età romana e tardo-antica: 32% sono insediamenti in villa, di cui il 6,3% di cronologia indefinibile, 17,2% ville attive in età repubblicano-imperiale, di cui solo l’8,6% ancora esistente in età tardo-antica; Sepolture tardoantiche rappresentano il 21,1% del totale, mentre i cimiteri paleocristiani il 6,3%, i monasteri l’1,6% e le necropoli di età romana solo l’1,6%. Seguono le peschiere romane 1,6%, siti cristiani 0,8%, l’unica strada romana, l’Annia Popilia rintracciata sul territorio con lo 0,8%, i tre Vici rappresentano il 2,3% e gli acquedotti di età romana il 2,3%. Mostrano una grande percentuale anche gli Off-site, sia di età romana 17,2%, che quelli di età tardo-antica 12,5%.

Figura 2.48. L’Altopiano del Poro con i maggiori siti citati nel testo. 1. Maierato; 2. Scrisi; 3. Vibo Marina; 4. Santa Venere; 5. Castello Bivona; 6. Trainiti-Portosalvo; 7. Briatico; 8. Sant’Irene; 9. San Costantino di Briatico; 10. Pannaconi; 11. Vena; 12. San Gregorio; 13. Francica; 14. Mileto; 15. Papaglionti; 16. Zungri; 17. San Giovanni di Zambrone Pugliese; 18. Loc. Crivo di Parghelia; 19. Tropea; 20. Santa Maria; 21. Brattirò; 22. Spilinga; 23. Drapia; 24. Capo Vaticano; 25. Joppolo; 26. Caroni; 27. Limbadi; 28. Nicotera; 29. San Calogero.

71

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo databili nella loro nascita e continuità d’utilizzo nel tempo.

S. Gregorio in località Cariola312, quella di Macrone di Zungri313 e di Drapia in località Scrizzi314. Spostandoci invece verso la zona centrale e costiera del Poro troviamo una delle poche ville indagate archeologicamente in tempi recenti, sita in località Crivo di Parghelia315, già segnalata nel 1927 da Pasquale Toraldo, per i copiosi resti di muri e pavimentazioni, e per una struttura circolare presso la quale è stato rinvenuto un tesoretto monetale ed un mosaico a tasselli bianchi e neri con scene di caccia. Il Toraldo, non riuscendo a datare le strutture, le mise in relazione con il ricordo di antiche vestigia di “bagni sulfurei” tramandato da Girolamo Marafioti nel Cinquecento316. Nel 1995, in prossimità di un portale cinquecentesco, l’ultimo residuo di una piccola residenza padronale, furono effettuati dei movimenti terra (dove avrebbe dovuto passare la nuova superstrada Parghelia-Ricadi) durante i quali emersero delle strutture archeologiche. I proprietari dei terreni, Eduardo Toraldo e Angela Braghò Toraldo, allertarono immediatamente la Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria che poté intervenire con una serie di saggi di scavo. Questi ultimi portarono all’individuazione di una serie di ambienti con diverse fasi di strutture murarie, tra i quali un vano (di cui è stata intercettata anche la soglia) la cui stratigrafia era composta da uno strato di terra con tegolame pietre e frammenti di ceramica a bande, al di sotto del quale fu scavato un sottilissimo strato di terreno bruciato con frammenti di vetri, metalli, e scorie di lavorazione di vetro e metallo databile al VI-VII secolo d.C.317. Un gruppo di sepolture, con cronologia imperiale-tardo-antica, rinvenute in località S. Pietro

Per quanto riguarda invece le ville che caratterizzano il paesaggio agrario del Poro tra IV-VII secolo notiamo che tutte quelle censite hanno avuto una genesi nel periodo romano-imperiale e continuano ad essere frequentate fino al tardo VII-VIII secolo, dopo di che sembra non esserci più una rioccupazione sugli stessi siti307. Tra queste rientrano le ville di Briatico, in località Buccarelli308 e nella frazione di S. Costantino309, le due ville site a Vibo Marina, di cui una rinvenuta nel 1984 durante i lavori per la realizzazione della galleria ferroviaria Vibo Marina-Pizzo, ed indagata solo nel 1930, ricordata come la villa Rondinelli, da alcuni identificata con la villa di Sicca, l’amico di Cicerone310, e la villa di Fontana S. Venere, da cui proviene una statua romana di II-III secolo d.C. raffigurante una Arianna dormiente, riutilizzata per adornare una vicina fontana311, la villa di 307  Situazione che sembra molto simile alla zona tirrenica cosentina emersa dagli scavi di Paola. Sangineto 1991, pp. 749-757; Sangineto 1994, pp. 559-593; Sangineto 2001, p. 239. 308  Anche qui, come in tutta la zona litoranea di Briatico, sono attestati materiali neolitici, selce ed ossidiana, ed una frequentazione più consistente in età greca e romana fino al VI d.C., in forma di fattoria o villa rustica. Iannelli 1989, pp. 709-716, n. 45; Sangineto 1994, Tav. II, n. 90; Colicelli 1995, p. 77, n. 78; Coscarella 1996, p. 45; Accardo 2000, p. 179, n. 142; Cannatà 2003, p. 214, n. 72; Pretto 2007, p. 31. 309  Nei pressi di S. Costantino di Briatico, Fondo Pollastri, è nota l’esistenza di una villa romana, con materiale che arriva anche al tardoantico. In questa località sono stati recuperati anche alcuni frammenti ceramici in terra sigillata con decorazioni impresse, ora conservati al Museo Civico di Nicotera. De Franciscis 1957, p. 190; Kahrstedt 1960, p. 36; Arslan 1974, p. 4; Guzzo 1981, p. 127, n. 24; Salvatore 1982, p. 62; Arslan 1983, p. 281, n. 41; Solano 1985, p. 13; Quilici 1988, p. 105 Angelone-Gallo 1988, p. 113; Iannelli 1989, p. 673, n. 76; Jorquiera Nieto 1991, p. 42, fig. 2, n. 104; Sangineto 1994, Tav. I, n. 94; Coscarella 1996, p. 44; Cannatà 2003, p. 211; De Presbiteris-Papparella, 2008 p. 250. 310  Molti studiosi, sulla scorta di resti archeologici relativi a ville rinvenute nel territorio di Valentia, hanno tentato l’identificazione della villa di Sicca presso cui era stato ospite Cicerone. Tra essi il Pesce, che credeva di avere individuato la residenza di quel ricco personaggio in un gruppo di monumentali resti archeologici, rinvenuti casualmente nel 1930 a Vibo Marina, durante lo scasso per la galleria ferroviaria tra S. Venere e Pizzo. L’Archeologo connetteva questo rinvenimento con un complesso che in anni passati aveva restituito alcune statue, tra cui una copia dell’Artemide di Dresda e dell’Arianna addormentata. Le sculture, tutte di ottima fattura e provenienti da questa sontuosa villa, si datano a partire dall’età claudia e fino al III sec. d.C. e di recente sono state oggetto di studio. Tra gli altri, è presente un busto femminile di eccezionale qualità, di lucido basalto, proveniente dalle cave dell’Africa settentrionale e databile ad età claudia; l’opera testimonia una committenza di grande cultura e di elevate possibilità economiche. Nel corso di recenti indagini archeologiche, in località S. Venere di Vibo Marina, è emerso un settore di necropoli, molto probabilmente da connettere alla villa pubblicata dal Pesce, che cronologicamente si data al II-III secolo d.C.; si ha ragione di credere che si tratta del settore riservato all’elemento servile del complesso ma, al momento, non si hanno elementi concreti per ipotizzare l’attribuzione della villa a Sicca. Cicerone, Epistulae, Ad Atticum. III, 2; De Franciscis 1957, pp. 184-190; Kahrstedt 1960, p. 36; Guzzo 1981, p. 133, n. 182; Angelone-Gallo 1988, p. 118; Iannelli 1989, p. 695, n. 11; Jorquiera Nieto 1991, p. 100; Preta 1992, p. 64; Lattanzi 1993, p. 735; Lattanzi 1994, p. 743; Sangineto 1994, Tav. II, n. 21; Talliano Grasso 1994, p. 30, n. 170; Colicelli 1995, p. 76, n. 75; Lattanzi 1995, p. 184; Accardo 2000, p. 173, n. 137; Cannatà 2003, p. 214, n. 70. 311  La fontana di S. Venere a Vibo Marina prende il nome da una omonima piccola chiesa che vi sorgeva, sul luogo del moderno svincolo di Vibo Marina per Pizzo e Vibo Valentia. A poca distanza vi era una fontana, descritta anche da Lenormant: “Questo punto si chiama porto di S. Venere per una antica statua in marmo assai mutilata, che è lì da

tempo immemorabile, e che fu posta al disopra di una piccola fontana. I contadini le rendono un culto sotto il nome di Santa Venere”. Da qui il toponimo di Santa Venere si è diffuso a tutta l’area e anche al porto moderno. Da questa villa provengono anfore africane, Spatheia, Keay LXII, LXI, LRA 2. Iannelli 1989, pp. 695; Sangineto 1994, Tav. II, n. 88; Colicelli 1995, p. 76, n. 76; Archivio Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria, Faldone VV, 33.4. 312  Sono stati recuperati frammenti fittili e da questa zona sembra provenire anche una statuetta marmorea detta “del buon pastore”, conservata tra le reliquie di Casa Toraldo a Tropea. Ferrua 1955, p. 29; Solano 1976, pp. 87-89; Guzzo 1981, p. 132; Iannelli 1989, p. 692, n. 29; Colicelli 1995, n. 82, p. 78; Coscarella 1995, p. 239; Accardo 2000, n. 132, p. 177; Cannatà 2003, p. 215; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 255. 313  La zona è molto ricca di materiale di superficie che si data orientativamente tra il II secolo a.C. ed il V d.C. È ancora visibile in situ un muro intonacato da entrambi lati, di datazione non precisabile. Si suppone pertanto un insediamento romano in villa con fasi fino al tardo antico. Il sito spesso è citato erroneamente come facente parte del comune di Briatico. Iannelli 1989, pp. 730-731, n. 81; Givigliano 1989, p. 753; Sangineto 1994, Tav. II, n. 96; Colicelli 1995, p. 78, n. 81; Accardo 2000, p. 183, n. 147; Cannatà 2003, p. 212; Pretto 2007, p. 31; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250. 314  Questa villa è segnalata solo da Solano che ricorda la presenza di muri e strutture visibili da ricognizione di superficie. Solano 1969, pp. 55-56; Solano 1976, p. 235; Cannatà 2003, p. 215. 315  Kahrstedt 1959, p. 60; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 123; Givigliano 1978, p. 33; Foti 1981, pp. 89-92; Guzzo 1981, p. 131; Jorquera Nieto 1991, p. 42, n. 106; Sangineto 1994, Tav II, n. 24; De Sensi SestitoZumbo 2000, pp. 42-43; Accardo 2000, pp. 185-186, n. 149; Bruno 2003, pp. 259-292; Cannatà 2003, p. 212; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 253; Romano 2008 pp. 9-21. 316  Marafioti 1601, II, p. 128b; Toraldo 1927, p. 335; Toraldo 1934, pp. 181-182. 317  Le fasi murarie intercettate sono una più antica in laterizi ed una successiva in malta friabile e pietre. Dai saggi di scavo del ’95 sono emersi materiali per la datazione delle strutture rinvenute, ascrivibili ad un arco cronologico tra il VI-VIII secolo dopo Cristo (Hayes 104 A2,

72

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali di Tropea, dall’altro lato del Vallone del Torrente La Grazia, potrebbero essere messe in relazione a questo insediamento318.

ad un ambiente defunzionalizzato alla fine del VII secolo d.C. Sulle fasi di abbandono è poi stata impiantata una successiva struttura muraria, che risulta in disuso già nell’VIII secolo d.C.322. Il posizionamento di queste strutture risulta fondamentale per la delimitazione del porto antico, tuttavia la limitatezza dei saggi effettuati non ci permette di sapere se effettivamente si possa trattare di una villa, probabilmente di notevoli dimensioni vista l’entità del materiale disperso in superficie, oppure possa trattarsi di un vicus, in prossimità del porto, come lo ritroviamo a Trainiti e Porto Salvo.

Nella parte meridionale del Poro, troviamo invece la villa di Santa Maria di Ricadi, dove è stato scoperto un deposito cospicuo di anfore ed una zona di cava319, e la villa di Chiesiola di Comerconi, segnalata fin dal secolo scorso per la presenza di pavimentazioni in marmi policromi. Qui, nel 1978 la Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria, poté effettuare alcuni saggi320. Una parte di queste ville ancora in uso in età tarda, come quelle di Briatico Buccarelli, Chiesiola di Comerconi, Bivona Castello e Cariola di San Gregorio, sembrano presentare tracce di frequentazione precedente a quella romana: a volte solo di età greca altre, soprattutto a Briatico, altre anche di età protostorica.

Infatti anche in tutta la zona compresa tra le località Case Scrugli-S. Nicola e località La Pietra, riunite sotto il comune toponimo di Trainiti, sembra esserci stata, come a Bivona, una copiosa frequentazione fin dall’età neolitica e del Ferro, ed una continuità di utilizzo del sito dall’età greca all’età romana323. La prima notizia di rinvenimenti di età classica in questa area è del 18 agosto del 1891 quando a seguito di lavori ferroviari sulla linea S. Eufemia-Ricadi, il Prefetto comunica al Ministero il rinvenimento di una statua in marmo bianco, in località Scrugli. Successivamente nel 1961, in occasione di alcuni lavori agricoli, nella proprietà del sig. Meduri vennero recuperate tre colonne in marmo ed un capitello. Ancora nel 1964, in prossimità del passaggio a livello ferroviario fu recuperato un mosaico policromo ed una fontana in marmo, ma solo dieci anni dopo ci fu la possibilità di ampliare la zona d’indagine scoprendo altre parti del mosaico ed una fontana marmorea con due vasche concentriche, oltre a una necropoli databile tra I e III secolo d.C. In prossimità della villa e della necropoli è stata anche individuata una area produttiva con due fornaci.

La medesima situazione risulta nei pressi del Castello di Bivona, dove sembra esserci stato un insediamento in villa molto importante, e dove il materiale raccolto in superficie e proveniente da scavi copre un arco cronologico che va dalla preistoria ad oltre il medioevo321. A seguito di indagini archeologiche, è emersa una struttura interpretata come banchina romana ed un muro in opus testaceum, rifinito con intonaci dipinti in beige e rosso e crustae marmoree, costruito dopo il II secolo a.C. e pertinente catino con orlo a tesa decorato a motivo ondulato inciso). Bruno 2003, pp. 259-292. 318  Toraldo 1927, p. 335; Sangineto 1994, p. 570; Bruno 2003, pp. 259292. 319  In località S. Maria è segnalata una villa marittima la cui datazione si colloca orientativamente in età imperiale, con un utilizzo e frequentazione anche in periodo tardoantico. Kahrstedt 1960, p. 37; Arslan 1974, p. 2; Jarquera Nieto 1991, p. 43, n. 110; Paoletti 1998b, p. 146; De SensiZumbo 2000, p. 43; Accardo 2000, pp. 190-191, n. 156; Cannatà 2003, p. 216; Montesanti 2007, p. 91; Romano 2008, p. 10; De PresbiterisPapparella, 2008 p. 254; Papparella 2009, p. 102. 320  Arslan sostiene che in un sopralluogo del 1972 vi abbia raccolto materiale ceramico databile fra l’età greca e quella bizantina, poi consegnato al Museo di Vibo Valentia. È stato portato alla luce il vano di un edificio, riempito con il crollo delle sue stesse coperture e recuperata una moneta in argento con Giove da un lato e una vittoria alata che incorona un trofeo dall’altro, e datata all’86-84 a.C. Al Museo Civico di Nicotera sono custoditi numerosi materiali che provengono da questa zona, di un arco cronologico che va dal III a.C. al VI d.C., mentre altri ascrivibili al IV-III a.C. sono custoditi presso il Museo Archeologico di Vibo Valentia. Tra i cospicui materiali si ricordano: 3 doli, di cui uno con il segno XII inciso all’esterno, pezzi di piombo, frammenti di figuline, sigillata italica con bollo, embrici con impressi i segni di mani e piedi e zampe di animali, ed anche una matrice fittile a testa di satiro datata tra il I e II d.C. Da qui proviene anche un frammento di TSA chiara D con fondo decorato a stampo, una iscrizione di II-IV d.C. ed un frammento di crusta parietale in alabastro, uno di marmo prassedicum, ed uno di granito nicoterese. Fiorelli 1880, p. 162; 1882, p. 402; Foti 1978, p. 150; Solano 1973, pp. 402-403; Solano 1976, pp. 61, n. 106, 66-67, 86; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 123; Sabbione 1979, p. 394; Guzzo 1981, p. 131; Cygielman 1981, pp. 138-140; Arslan 1983, p. 273, nota 11; Jorquera Nieto 1991, p. 45, n. 114; Zumbo 1992, p. 456; Solano 1993, p. 66; Sangineto 1994, Tav. I, n. 28; Accardo 2000, p. 193, n. 161; Cannatà 2003, p. 211; Solano-Maragò 2007, p. 13. 321  Marzano 1887, p. 46; Kahrstedt 1960, p. 35; Lenormant 1976, pp. 156-157; Marincola Pistoja 1980, p. 247; Guzzo 1981, p. 133, n. 183; Iannelli 1989, pp. 696-702, n. 15; Givigliano 1989, p. 748; Lattanzi 1991, p. 427; Lattanzi 1992, p. 802; Sangineto 1994, Tav. I, n. 22; Taliano Grasso 1994, p. 30, n. 166; Colicelli 1995, pp. 76-77, n. 77; RotellaSogliani, 1998, pp. 769-770; Accardo 2000, pp. 179-180, n. 141; Cuteri et alii 2005, p. 461-464.

Lo stesso grande potenziale archeologico lo troviamo nell’area attorno alla chiesa di Porto Salvo, dove l’Orsi aveva individuato una necropoli con tombe di vario genere, e dove il proprietario del podere, il Barone Domenico Lombardo Satriani, aveva riferito che nel 1905, durante dei lavori di bonifica del terreno, era stata scoperta una chiesetta trichora in laterizi, che purtroppo era stata smantellata per recuperarne il materiale da costruzione324. In un primo saggio è stato rinvenuto un vano, di cui una delle strutture murarie presentava una faccia vista in mattoni alternati con lastre marmoree e decorate con intonaci dipinti, mentre poco più a monte sono emersi degli ambienti produttivi, con un grande contenitore in pietra ed un silos per le derrate alimentari. Lattanzi 1991a, p. 428; Lattanzi 1992, p. 802. 323  Foti 1974, pp. 115-116; Arslan 1974, p. 3; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 112; Guzzo 1981, p. 127, n. 23; Luschi 1981, p. 506; Arslan 1983, p. 281; Noyé 1988, p. 90; Quilici 1988, p. 105; Iannelli 1989, pp. 709-716, nn. 40-42; Jorquera Nieto 1991, p. 41, n. 103; Sangineto 1994, Tav. I, n. 23; Iannelli 1995, p. 61; Coscarella 1996, p. 44; Paoletti 1998a, p. 138; Accardo 2000, pp. 183-185, n. 148; Cannatà 2003, p. 211, n. 9; Montesanti 2007, p. 91; Pretto 2007, p. 31; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 251; Papparella 2009, p. 118. 324  Orsi vide due grandi soglie, una in quarzite calabrese ed una in marmo, mentre tutto attorno alla chiesa di Porto Salvo si sviluppava il sepolcreto. Da qui provengono materiali architettonici in marmo ed una iscrizione in greco mutila, che l’Orsi interpretò come titolo funerario. Orsi 1921, pp. 488-489; Toraldo 1934, p. 180; Guzzo 1981, p. 134; Quilici 1988, p. 105; Iannelli 1989, pp. 702-703, n. 16; Taliano Grasso 1994, p. 30, n. 169; 322 

73

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Marzano ricorda il rinvenimento, sempre nel latifondo dei baroni Lombardi Satriani, presso la chiesa di Porto Salvo, di un pavimento mosaicato con soglia in marmo bianco, mentre Kahrstedt fu il primo ad identificare il complesso come un villaggio di agricoltori connesso alla villa romana del Castello di Bivona325 (fig. 249).

verrebbe a trovarsi, come Bivona-Porto Salvo-Trainiti, in pieno retro-porto, spiegando la notevole mole di materiale ceramico rinvenuto dallo scavo, le sue valenze economiche e commerciali, ed il notevole sviluppo insediativo che si registra in tutto il comprensorio329. Da quanto abbiamo esposto fino ad ora, emerge chiaramente come nel III secolo d.C. abbia inizio la riduzione numerica degli insediamenti produttivoresidenziali, legata alle modificazioni ed evoluzioni sociali, economiche e produttive di questi secoli. I centri insediativi rurali si evolvono o scompaiono, mentre ne nascono di nuovi in zone completamente diverse dal periodo precedente e pertanto si passa da ville collocate in luoghi ameni e contemplativi a impianti agricoli posti nei migliori centri produttivi e di sfruttamento del territorio, per poter godere della comoda vicinanza della rete viaria, fluviale e marittima330. Inoltre, anche se diminuisce drasticamente il numero degli impianti gestionali, quelli esistenti dimostrano di avere un’articolazione di gran lunga più notevole331. Questo, tra III e IV secolo, è il periodo della ristrutturazione della proprietà e del riassetto dell’economia – entrambe preparatorie alla ripresa della produzione di età tardo-antica e del conseguente accumulo di ricchezza – in cui troviamo la Calabria centro meridionale disseminata da ville di grandi dimensioni, spesso particolarmente lussuose, diventate centri di accumulo di risorse legate allo sfruttamento terriero332. Tuttavia, proprio dallo studio e dal censimento di queste strutture, si può facilmente riscontrare una notevole differenza tra le forme di insediamento rurale della costa centrale tirrenica, in particolare l’Altopiano del Poro, e quella ionica. Le grandi ville lussuose e fortificate come quelle del Naniglio333, di Casignana334, di Ardore335, di Quote S. Francesco336 non trovano corrispettivi sul tirreno vibonese, dove probabilmente la proprietà diretta

Questi tre nuclei insediativi sono molto consistenti, e si collocano a raggiera attorno al Porto di Hipponion-Valentia, e sia la cronologia insediativa, che la consistenza e vivacità dei loro contesti è pienamente giustificata dall’essere inseriti nella zona di “retro-porto” culturale e commerciale di uno degli stabilimenti costieri più importanti del Tirreno meridionale dall’antichità fino al pieno Medioevo. Questa situazione è un unicum sul nostro territorio, e gli si può accostare il contesto di Nicotera Casino-MortelletoSan Teodoro. Nel 1839, dopo il rinvenimento a Casino Mortelleto di alcune casse sepolcrali e del corredo di una spada con elmo, Vito Capialbi intraprese degli scavi durante i quali portò alla luce un “altare a mosaico, rotto in più parti”, vasi fittili e degli orecchini, mentre Paolo Orsi, molto tempo dopo segnalò la presenza di un vero e proprio nucleo abitativo, con numeroso materiale archeologico in superficie, presenza di strutture murarie, fondazioni di piccole case, e delle condutture idriche già precedentemente segnalate da Capialbi326. Come abbiamo già visto, solo in tempi recenti alcune campagne di scavo hanno messo un po’ meglio a nudo la situazione nell’area archeologica di Casino Mortelleto327, dove delle strutture tardo-imperiali, frequentate fino all’età tardo-antica, presentano ambienti per lo stoccaggio e il deposito di derrate alimentari, con fasi edilizie collocabili tra il II e il IV secolo d.C., e frequentazione di VII secolo d.C., con una successiva de-funzionalizzazione degli spazi abitativi, sfruttati anche per sepolture occasionali328. Questa zona, anche se da letteratura archeologica viene identificata come la statio di Nicotera, potrebbe invece essere maggiormente legata al porto, se le varie ipotesi su di esso fossero corrette. Così anche Casino Mortelleto

329  Anche qui, per le considerazioni sul porto di Nicotera, si rimanda all’apposito paragrafo 2.3, mentre si rimanda al successivo 2.5 per l’approfondimento sul materiale ceramico. 330  Vera 1994, pp. 136-137; Noyé 1994, p. 698; Arslan 1998, pp. 400401. 331  Grelle-Volpe 1999, p. 112; De Franciscis 1988. 332  Giardina 1986, pp. 4 e seguenti; Grelle 1998, p. 115; Noyé 1994, pp. 700, 717; Sangineto 1994, pp. 559-593; Ruggini 1995; Arslan 1998, pp. 400-401; Vera 2001, pp. 613-633; Vera 2002, pp. 341-356; Vera 2005, p. 27; Brogiolo 2006, p. 12; Porena 2006, pp. 9 e seguenti; Vera 2010, pp. 1-18; Volpe-Turchiano 2010, p. 535; Castrorao Barba 2012, pp. 175-80; Castrorao Barba 2018; Castrorao Barba 2019. 333  De Franciscis 1988, pp. 13-26; Noyé 1994, p. 707; Accardo 2000, pp. 94-101. Il complesso del Naniglio è un elemento centrale di un praedium di cui ignoriamo le caratteristiche. Le strutture in località Naniglio a Gioiosa sorgono sul declivio nord orientale della vallata del Torbido, costituito da due o più settori che si dispongono a terrazzamento sul declivio stesso. Infatti un po’più a sud si riconoscono dei ruderi comunemente detti “terme”, sicuramente facenti parte del complesso. La zona propriamente del Naniglio, con le grandi strutture per la raccolta delle acque probabilmente caratterizzavano la pars rustica, mentre nella zona delle terme erano, e quindi più a meridione, le aree residenziali. La villa anche qui ha una vita che arriva al III e forse alle soglie del IV d.C., anche se si attesta la presenza di materiale alto medievale. 334  Barello-Cardosa 1991, pp. 669-687. 335  Accardo 2000, pp. 88-90. 336  Basta dare uno sguardo ai censimenti effettuati sulle ville romane dell’ager Bruttius per constatare come vi sia una notevole disparità fra la costa ionica e quella tirrenica. Ciò potrebbe essere messo in relazione con la presenza imperiale sul tirreno e con il proliferare di autonomie locali

Coscarella 1995, p. 240; Coscarella 1996, p. 44; Cannatà 2003, p. 211, n. 6; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248; Papparella 2009, p. 1117. 325  Marzano 1887, p. 49; Kahrstedt 1960, p. 36. 326  Questa è una delle ultime zone studiate da Orsi che nel 1927 vi si recò in ricognizione. Dal fattore del Casino Bisogni apprese dell’esistenza di una cinquantina di tombe scoperte durante i lavori agricoli, alcune delle quali ancora in situ, datate alla media e tarda età imperiale, in parte scavata dall’Orsi che vi recuperò fibule in bronzo zoomorfe, una ad “anatrella” e un’altra con pavone dalla particolare resa del piumaggio, oltre a due iscrizioni sepolcrali. Vedi Fiorelli 1879, p. 82; Fiorelli 1881, pp. 249-250; Fiorelli 1882, p. 398; Orsi 1928, p. 46-48; Kahrstedt 1960, p. 40; Arslan 1974, p. 4; Cygielman 1981, p. 135; Lattanzi 1982, pp. 551-553; Sangineto 1989, pp. 842-843, nota 15; Paoletti 1998b, p. 145; Crogiez 1990, pp. 427-428; Lattanzi 1992, p. 803; Solano 1993, pp. 5962; Colicelli 1996, p. 187-188; Coscarella 1996, p. 46; Rotella-Sogliani 1998, pp. 770-771; Accardo 2000, pp. 195, n. 163, 196, n. 166; Cannatà 2003, p. 213; Paoletti 2003, p. 34; Colicelli 2004, pp. 229-255; Cuteri et alii 2007 pp. 465-466; Solano-Maragò 2007, pp. 11-14; Papparella 2009, pp. 99-100; Papparella 2011, p. 34. 327  Colicelli 1997, pp. 195-196; Colicelli 2004, p. 249. 328  L’ultima frequentazione è testimoniata dalla presenza di Terra Sigillata Africana nei tipi A e D (in particolare le forme Hayes 91 e 99), ed anche ceramiche a Bande Rosse di difficile collocazione cronologica Cuteri-Iannelli 2006, pp. 454-455; Cuteri et alii 2007, pp. 465-466.

74

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.49. L’area antistante il Castello di Bivona da cui provengono copiosi materiali ceramici indice di un precedente insediamento romano.

dell’Imperatore prima e della Chiesa di Roma poi, non ha permesso lo sviluppo di praetoria337. Le ville in funzione in età tarda sul Poro non sembrano essere sedi private di dominus o funzionari, ma si occupano dell’accumulo di derrate alimentari percepite in forma di canone dai coloni, e di coordinare la gestione fondiaria di un complesso di proprietà situate nel medesimo territorio338. Tra IV e VII secolo d.C. il numero di questi stabilimenti rimane più o meno fisso, mentre invece a incrementarsi notevolmente è il numero dei piccoli insediamenti satelliti attorno ad essi, a volte non ben definibili, a causa della mancanza di una vera e propria “archeologia del vicus”. In Calabria

non ci sono, infatti, esempi di villaggi rurali scavati, come invece in Sicilia e Puglia339, e risulta troppo problematico definirne la morfologia e l’eventuale sopravvivenza, anche perché venendo meno gli indicatori cronologici tipici, abbiamo di conseguenza una scarsa visibilità di questi nuovi paesaggi.

sullo Ionio, che si traducevano quest’ultime in pretoria fortificati. AvettaMarcelli-Sasso d’Elia 1991, pp. 599-609; Sfameni 2005, pp. 609-622. 337  Il praetorium nasce in origine come “dimore del pretore nelle provincie”, ma successivamente diventa sinonimo di “splendido edifizio o palazzo” di proprietà anche dell’Imperatore, fino ad assumere in età tarda altri significati più modesti come “casa signorile di campagna”, Pellegrini 1974, p. 425. L’unica struttura sull’Altopiano del Poro che potrebbe essere accostata per monumentalità ai grandi esempi di ville residenziali è la villa di Trisulina, nella frazione di Papaglionti, della quale però si conosce troppo poco e da cui non provengono dati di scavo o di ricerche sistematiche. Solano 1976, p. 63; Sangineto 1999; Sangineto 2001, p. 223; Accardo 2000, p. 186. La villa sembra essere dotata di ambienti ipogei decorati da pareti affrescate, interpretati forse come ninfei. 338  Vera 1994, pp. 136-137.

339 

Ma, nonostante ciò, la ricerca archeologica degli ultimi anni ha fatto notevoli progressi in questo ambito, modificando sostanzialmente la classica visione del paesaggio tardo antico, soprattutto per il Sud Italia. La Puglia è sicuramente in prima fila nell’ambito di questi Il vicus di Vagnari, rinvenuto nell’agro di Gravina di Puglia, faceva parte di una vasta proprietà acquisita dall’Imperatore all’inizio del I secolo d.C. Gli scavi archeologici, le prospezioni geofisiche e la ricognizione di superficie hanno permesso di ricomporre gran parte della planimetria dell’insediamento, ubicato a ridosso della via Appia, e di individuarne il carattere di polo artigianale di livello locale, anche nelle attività di produzione laterizia e metallurgica. Lo stanziamento subì una fase di crisi fra tardo III-e inizi IV secolo d.C. ma verso la fine dello stesso IV secolo esso manifestò segnali di ripresa, testimoniata dall’erezione di nuove strutture, fra cui un’altra fucina e un vasto edificio porticato, forse con funzione di mercato coperto. Questi impianti caddero poi a loro volta in rovina e nel corso del VI secolo d.C. sui loro resti fu installato un piccolo nucleo di capanne. Small 2000, pp. 331-342, Small 2010, Volpe 2011, ed anche il sito http://bvarp.com/new/ per la ricerca archeologica nella Valle del Basentello da parte dell’University of Sheffield.

75

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Tra le zone off-site individuate per l’età tardo-antica e che necessitano di ulteriori approfondimenti, rientrano la zona di Mantineo di Briatico, dove provengono brocchette simili ai corredi tombali di VI-VII attestati sul territorio e frammenti di Keay LII346, la località di Palazzo di Briatico347, a Zambrone in Contrada Milito348, S. Irene di Comerconi349 a Nicotera, Caroni350, Contrada Macrea351 e Contrada Madonna352 a Limbadi, Sant’Opulo353 e Bruscalupe354 a S. Calogero, Moladi a Rombiolo355,

studi, ed i suoi dati relativi ai paesaggi di età romana delineano i tratti di un popolamento capillare, espressosi attraverso strutture insediative diversificate ma coesistenti e non di rado integrate: il sistema delle ville, quello delle fattorie e degli ‘agglomerati secondari’340. Fino a qualche tempo fa i livelli medi di abbandono in Italia erano stimati fino al 67% già nella seconda metà del IV secolo d.C., con indici di abbandono nelle varie zone d’Italia variabili tra il 50-60% nell’Etruria meridionale, il 33% circa tra IV e V e il 75% tra V e VI nel territorio brindisino e addirittura il 70% in Calabria341. I dati per la Puglia cambiano nettamente dopo i grandi progetti territoriali sulle Valli dell’Ofanto342 e del Celone343, che hanno permesso una rivalutazione di tutte quelle tipologie di insediamento diverse dalle grandi ville, dove i coloni preferivano vivere, e che sono stati sottostimati nell’ambito dello studio del paesaggio e del territorio344.

136); Pugliesa Piano dei Greci a Nicotera (Fiorelli 1979, p. 82; Solano 1976, p. 61, nota 106; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 125; Cygelmann 1981, p. 138; Paoletti 1998b, p. 146); Cerantonio a San Calogero (Romano 2002, p. 17); Punta Safò a Briatico (Iannelli 1989, pp. 717-718, n. 47); Campo Sportivo a Briatico (Iannelli 1989, pp. 722-723, n. 60; Cannatà 2003, p. 216, n. 119); Filanda S. Apoco a Briatico (Iannelli 1989, p. 721, n. 56; Cannatà 2003, p. 216, n. 117); Sambate a Barbalaconi di Ricadi (Solano 1976, pp. 60-62, nota 106; Givigliano 1978, p. 151; Cannatà 2003, p. 212, n. 30). 346  Iannelli 1989, p. 705; Rotella-Sogliani 1998, p. 773; Cannatà 2003, p. 215. 347  Si tratta di una zona frequentata fin dal Bronzo iniziale, con la presenza di frammenti di impasto, selce e ossidiana. Il gruppo archeologico locale ha raccolto una serie di materiali che vanno dal V secolo a.C., alla piena età tardo-antica e fanno pensare ad un insediamento greco, che è stato riabitato in età romana, dal I secolo a.C. fino almeno al VI secolo d.C. È assente infatti la ceramica campana che darebbe la continuità tra l’età greca e quella romana. Sono attestate invece ceramiche a vernice nera, a pareti sottili, sud gallica, sigillata italica, sigillata africana nella forma Hayes 91 e lucerne. Vedi Iannelli 1989, pp. 705-709, n. 37; Givigliano 1989, pp. 747-748; Cannatà 2003, p. 215, n. 112; Pretto 2007, p. 31. Dalla cittadina di Briatico stessa, in realtà, dai vari cantieri urbani, il gruppo archeologico locale è riuscito a raccogliere del materiale archeologico, di età greca e romana, purtroppo non più collocabile in contesto e dall’incerta provenienza. Tra questo anche materiale di I-V secolo d.C. Cfr. Iannelli 1989, pp. 721-722, n. 60. 348  Nel 1946 in questa località è stato recuperato un panetto di bronzo con iscrizione APP, quattro ami da pesca in bronzo, frammenti di mosaico e intonaco dipinto in rosso. Iannelli 1989, pp. 731-732, n. 83; Givigliano 1994, p. 258; Accardo 2000, p. 186, n. 150; Cannatà 2003, p. 213, n. 39; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 256, n. 72. 349  In questa località furono rinvenuti materiali di piena età romana, in particolare una patera a vernice nera con bollo RUFIFRON, e frammenti di ceramica in Terra Sigillata Africana nella tipologia D di V-VI secolo d.C. Fiorelli 1881, p. 303; Cygielman 1981, p. 138; Coscarella 1996, p. 48. 350  In questa località è stata rinvenuta una brocchetta acroma frammentaria, monoansata e con bocca trilobata, conservata al Museo Civico di Nicotera. Coscarella 1996, p. 47. 351  Si segnalano in questa contrada materiali di superficie, un frammento di terracotta architettonica di V secolo a.C., sigillata chiara D. Vedi Cagliostro-Mafrici 1978, p. 123; Cygielman 1981, pp. 140; Cannatà 2003, p. 212. 352  Su di un terreno appena arato sono stati recuperati dei materiali di superficie databili in un arco cronologico tra il I ed il VI secolo d.C., con piatti in sigillata chiara D e anforacei. Achille Solano ne segnala una villa. Tra i materiali raccolti si segnalano scorie di fusione, sigillata chiara D, piatto con fondo stampigliato a palmette e cerchi concentrici, coppa sigillata del tipo C con cestello di frutta decorazione applicata, piatto in sigillata con decorazione di trifoglio tra palmette, e lucerne varie. Solano 1976, p. 61; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 123; Cygielman 1981, p. 140; Guzzo 1981, p. 130; Arslan 1983, p. 274, nota 17; Jorquera Nieto 1991, p. 46, n. 117; Sangineto 1994, tav. I, n. 32; Accardo 2000, p. 195, n. 164; Cannigillataatà 2003, p. 212; Montesanti 2007, p. 92; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 253. 353  Questa località è stata fatta oggetto di alcuni sopralluoghi, nei quali sono stati rinvenuti frammenti di ceramica sigillata italica, databili al I secolo a.C.-I secolo d.C., frammenti di ceramica d’imitazione della sigillata africana di tipo “chiara D”, databili dal IV al VI secolo dopo Cristo. Occhiato 1983, pp. 473-492; Romano 2002, p. 16. 354  In questa località sono stati recuperati alcuni frammenti ceramici in terra sigillata con decorazioni impresse, conservati al Museo Civico di Nicotera. Solano 1985, p. 13; Coscarella 1996, p. 51. 355  Da qui vengono segnalati materiali archeologici di VI secolo d.C., Solano 1976, p. 104, Solano 1993, p. 66.

Proprio per questo, nel presente lavoro sono stati maggiormente presi in considerazioni quella serie di aree archeologiche, di tipologia non ben definibile e caratterizzate semplicemente da una dispersione superficiale di materiale, raccolti sotto il generico nome di off-site per evitare di incorrere in errori di interpretazione e falsamento dei dati archeologici. Come abbiamo visto queste aree off-site rappresentano circa il 29,7% dei siti censiti, e di questi 17,2% sono di età romana345 e 12,5% di età tardo-antica. 340  Basti pensare al caso di San Giusto e dei suoi insediamenti satelliti per cui vedi Volpe 2007, p. 88; Volpe 2012, p. 36. 341  Arslan 1974, pp. 1-8; Guzzo 1986a, pp. 531-541; Guzzo 1986b, pp. 108-120; Angelone-Gallo 1988, pp. 109-119; Jorquiera Nieto 1991, pp. 5-58; Sangineto 1994, pp. 559-593; Colicelli 1995, pp. 47-92; Arslan 1998, pp. 391-429; Accardo 2000; Cannatà 2003, pp. 183-226; Volpe 2005c, p. 228; Volpe-Turchiano 2010, p. 536; Volpe 2012, p. 40. 342  Goffredo-Volpe 2005, pp. 223-240; Volpe 2005b, pp. 11-37; Volpe 2005c, pp. 221-249; Volpe-Turchiano 2010, p. 537; Goffredo 2010, pp. 7-33; Goffredo 2011; Volpe 2011, pp. 348 e seguenti, Volpe 2012, p. 35. 343  Volpe 2001, pp. 315-361; Romano-Volpe 2005, pp. 241-259; Volpe 2005c, pp. 221-249; Volpe 2011, pp. 348 e seguenti. 344  Si vedano anche i contributi di: Aprosio 2008; Goffredo-Ficco 2009, pp. 25-56 per la Valle del Carapelle; Small 2000, pp. 331-342; Small 2010; Volpe 2011, pp. 348 e seguenti; Cocchiaro et alii 2005, pp. 1-37, per i territori di Brindisi; Volpe 2007b, p. 22; Volpe-Goffredo-Di Zanni 2007, pp. 114 e seguenti; Volpe 2011, pp. 348 e seguenti, per i territori di Oria e del Salento; ed ancora Favia et alii 2007, pp. 91-121 per Foggia. 345  Tra gli off-site censiti per l’età romana si ricordano: S. Giuseppe di Briatico (Iannelli 1989, p. 726, n. 70; Sangineto 1994, Tav. II, n. 93; Cannatà 2003, p. 214, n. 75); Gagliope di Ricadi (Atti Archivio Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria, VV 32.12, prot. 7351 del 15 ottobre del 1981, Kahrstedt 1960, pp. 37-38; Solano 1976, p. 33; Accardo 2000, pp. 190-192, n. 156, p. 203; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 43); Parnaso a Joppolo (Cygielmann 1981, p. 137; Cannatà 2003, p. 214, n. 66); Preitoni di Nicotera (Cygielmann 1981, p. 138; Accardo 2000, p. 193, n. 160); Durigara di Limbadi (Solano 1976, p. 61; Cannatà 2003, p. 214, n. 20); Sciconi, frazione di Cessaniti (Iannelli 1989, p. 729, n. 78; Cannatà 2003, p. 216, n. 123); a Pannaconi, dove sono stati recuperati frammenti di ceramica e di terra sigillata italica liscia e decorata a rilievo, databili fra l’80 a.C. ed il II secolo d.C. (Iannelli 1989, p. 707, n. 35); a Caramazzi di Nicotera (Fiorelli 1882, p. 398; Guzzo 1981, p. 131, n. 120); Contrada Gatto a Nicotera (Fiorelli 1882, p. 325; Solano 1976, p. 61, n. 106; Cygielman 1981, p. 137); Ravello a Nicotera dove sono stati rinvenute tracce anche di acquedotto romano (Fiorelli 1884, p. 91; Solano 1973, p. 404, Paoletti 1998b, p. 144, Cygelmann 1981, p. 135); S. Giovanni di Nicotera (Orsi 1926, pp. 37-60; Guzzo 1981, p. 131, n. 119; Cygelmann 1981, p. 134); Fontanelle di Nicotera (Fiorelli 1879, p. 81; Solano 1973, pp. 406-7; Cygielman 1981, p. 136); Madama Diana a Nicotera (Fiorelli 1882, p. 283; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 125); Predio lo Scoppo a Nicotera (Corso 1887, p. 164; Cygielman 1981, p. 136); Predio L’Ardica a Nicotera (Corso 1887, p. 163; Cygielman 1981, p.

76

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Pernocari356, Casabianca357 e S. Pietro358 a Nicotera. Ed ancora da diverse località del comune di Ricadi segnalate da Solano e Pantano nei loro contributi si ricordano Bordorello, Carbonaia, Laganà, Marchione, Sambata, ed anche Magazzeni e Carnevali presso Santa Maria di Ricadi359. Questi dati dimostrano come la villa quindi non esaurisce la tipologia di insediamento in età tardoantica, ma anzi è affiancata da forme di stanziamento rurale molto più spontanee ed embrionali, di cui sono ulteriore testimonianza i numerosi cimiteri paleocristiani e sepolture tardo-antiche.

solido di Zenone, della zecca di Costantinopoli, databile tra il 476 ed il 491 d.C.363. Sempre dalla stessa zona, e precisamente dalla sponda meridionale del torrente Ruffa, in località Palazzi364 e località S. Giovannello, provengono due epigrafi opistografe, di cui una ricordava la morte di Gloriusa365, l’altra originariamente impiegata come epitaffio per una certa Victoria, morta probabilmente nel 414 durante il consolato di Flavius Constantinus, e poi reimpiegata, ruotandola di 180°, questa volta per incidere l’epitaffio di Fantinus, presbyter et abbas monastirii, morto durante il consolato di Basilio nel 575 d.C.366.

Si può notare come il fenomeno dei cimiteri paleocristiani, ovvero quelle sepolture accompagnate da tituli funerari con dichiarazione di piena fede cristiana, sembrano arginarsi tra il V e VI secolo, similmente ai ben noti cimiteri tropeani, mentre tra VI e VII secolo hanno una capillare diffusione dei sepolcri di più modesta fattura, spesso scavati nella roccia, privi di corredo, se non fosse in alcuni casi per delle semplici brocchette, a volte acrome o con bande rosse.

Non siamo in grado di identificare il monastero ricordato nell’epigrafe, ma questa attestazione, così vicina alla città di Tropea, solleva il problema dell’ubicazione di un’altra comunità monastica, il monastero di Sant’Angelo di Tropea, ricordato proprio nello stesso periodo da una lettera di Gregorio Magno367. Dalla vicina frazione di Brivadi, precisamente da contrada Chiusa, provengono due iscrizioni paleocristiane rinvenute una nel 1898, dedicata da una donna ad un certo Ianuarius, e l’altra nel 1915, mentre nella contigua frazione di San Nicolò,

Le deposizioni più antiche di V-VI secolo sembrano strettamente connesse a Tropea, sia per il formulario utilizzato sia la tipologia delle tombe, spesso scavate volutamente nella roccia, proprio come quelle di Piazza Duomo o Torre Lunga. Una zona sepolcrale è attestata ad appena 400 metri “ad oriente” della città, in località Contura, dove Gilberto Toraldo di Francia, nel 1927, in un suo podere ricadente all’interno di questa contrada, ha recuperato una epigrafe paleocristiana nel corso di lavori agricoli360. Le tombe erano a cassa con fondo di pietre e calce, chiuse da tegoloni con tetto a doppio spiovente, erano di diverse dimensioni, e a profondità diverse, tra i 0.50 e 1.50 metri dal piano agricolo.

ICI 20; Solano 1976, pp. 30-33; Pantano 1972, p. 34; Solano 1976, p. 62, nota 106, n. 33; Cagliostro-Mafrici 1978, p. 128; Guzzo 1981, p. 132; Noyé 1988, p. 90; Iannelli 1989, pp. 705-709; Zumbo 1992, p. 281; Sangineto 1994, Tav. I, n. 26; Coscarella 1995, p. 238; Coscarella 1996, p. 465; Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20; Cannatà 2003, p. 212; Laria 2003-2004, schede nn. 14-15; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 254; Papparella 2009, p. 103; Costabile 2009, p. 35; Otranto 2009, p. 434; Pantano 2009, p. 35 fig. 17. La lapide fu rinvenuta dal Pantano che la consegnò a Reggio Calabria, assieme a frammenti di anforacei, vasi fittili e lucerne con simboli cristiani. Per quanto riguarda la moneta si legge: D/ DNZENO-PERPAVG. Busto frontale di Zenone, con corazza, elmo piumato, scettro nella destra, posato sulla spalla corrispondente, scudo nella sinistra, decorato con la raffigurazione di un cavaliere che calpesta un nemico a terra. R/ VICTORI-AAVGGGΕ. Victoria, drappeggiata, in piedi, di fronte, testa a s., una lunga croce gemmata nella destra. In esergo, CONOB.AV; 20 mm; 4,53 gr. 364  Toponimo largamente diffuso in Calabria, basti pensare alla villa romana di Casignana Palazzi, o a Monte Palazzi, nella Locride dove vi è un insediamento fortificato di IV secolo a.C., ed in questo caso potrebbe riferirsi ai ruderi del monastero. Anche a Briatico, in contrada Palazzo, c’è un insediamento abbandonato di V-VI secolo d-C., mentre a Palazzi di San Lucido c’è una villa romana di I-II secolo d.C. da cui proviene anche un epitaffio. Vedi Iannelli 1989, p. 705; Cannatà 2003, p. 215. Per la villa di Casignana Barello-Cardosa 1991, pp. 669-687; Accardo 2000, pp. 77-87. Per Monte Palazzi: Paolo Visonà 2010. Per San Lucido vedasi Paoletti 1994, p. 479, con bibliografia precedente. 365  ICI V 19; Solano 1976, p. 30; Cannatà 2003, p. 212. Irreperibile al Museo di Reggio Calabria. La lastra è opistografa, e dall’analisi del lato originario più antico sappiamo che si tratta di un frammento di una grande iscrizione in greco di età imperiale, del tutto insolito nella zona, però troppo esiguo per capire la natura del testo. La pars postica della lastra venne ruotata di 45° reimpiegata come epitaffio ed eseguita con uno strumento appuntito quasi a sgraffio. 366  Solano 1976, p. 33; Costabile 2009, p. 35; Otranto 2009, p. 434. 367  Russo 1974, vol. 1, p. 36, n. 24, Taccone Gallucci 1902 N. IX: “Monasterium S. Archangeli, quod Tropeis est constitutum, indicante praesentium portiore, victus habere necessitatem didicimus. Ideoque experentia tuadiligenter invigilet; et si eiusdem loci Monachos bene se tractare noveris, in quibus eos necessitatem habere manifesta veritate patuerit, eis subvenire hac autori tate suffultus modis omnibus festinabis, sciturus tuis rationibus quid quid nostra praeceptione praebueris imputandum. Sede t terrulam ecclesiae nostrae vicinam, quam solidum unum et tremissis unius habere concede. Studii ergo tui sit, haec omnia ita complere, si, sicut diximus, eius loci Monachi in Dei servitio, sicut decet, solertes perstiterint”. Duchesne 1973, p. 444. 363 

La lapide rinvenuta appartiene ad un certo Titus, ed è datata al 535 grazie alla menzione del consolato di Paolino Juniore, console sotto l’imperatore Giustiniano361. Un’altra epigrafe, purtroppo perduta, il cui titulo cristiano frammentario non ha consentito sua datazione certa, proveniva da una tomba dell’“agro di Tropea”, forse recuperata nella medesima zona di Contura362. Spostandoci poco più a Sud, nella vicina Ricadi in contrada Palazzi, nella frazione di Santa Domenica, è stata segnalata una consistente area cimiteriale di VI secolo, da cui proviene una iscrizione che ricorda un presbyter Macedo, una notevole quantità di materiale di superfice e anche un Coscarella 1996, p. 51. Cygelmann 1981, p. 137. 358  Orsi 1928, p. 39; Corrado 2008, p. 245. 359  Le località comprese tra il corso del torrente Ruffa e del Torrente La Brace sono riunite sotto il nome di Laganà nel presente lavoro e sulla cartografia allegata. Solano 1976, p. 62; Pantano 1972, p. 34. 360  Da questa località è segnalata anche una villa romana, ma come abbiamo già sottolineato, non ci sono gli elementi per poter collegare le sepolture paleocristiane al complesso romano. Vedi Turano 1956, pp. 223-224; Sposaro 1979, p. 93; Foti 1980, p. 311; Sabbione et alii 1993, pp. 313-315; Cannatà 2003, p. 214, n. 79. 361  ICI V 10; Solano 1976, p. 138. 362  ICI V 39; Solano 1976, pp. 30-31. 356  357 

77

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo in una zona non precisabile, sono segnalate alcune sepolture paleocristiane, ed una chiesetta ricordata dal Toraldo in una sua pubblicazione del 1934368. Sempre nel comune di Ricadi, nella frazione di S. Domenica, in contrada Canonicato, vi è una zona cimiteriale da cui provengono tre brocchette in ceramica acroma recuperate di VI-VII secolo d.C.369, ed un altro titolo funerario cristiano frammentario, per il quale è difficile proporre una datazione precisa370, mentre da S. Cono, piccola frazione di Cessaniti, provengono alcuni tituli funerari, uno appartenente al diacono Peregrino morto nel 551 e l’altro al fanciullo Paolo della seconda metà del VI già facenti parte della Collezione Capialbi371.

acroma376. Generiche segnalazioni di sepolture arrivano anche dalla contrada Calogero377 sempre a Nicotera, da contrada Scaro di Limbadi378, e ancora dal comune di Drapia, nelle contrade Spontone379 e San Francesco380, a Spilinga in contrada Vena381, a Ricadi in località Beluscia382, Ciaramiti383 e Orsigliadi384, e a Pizzo in località Perara385. Spostandoci verso nord, in Contrada S. Giovanni di Zambrone, in proprietà Arena Francesco, in località Petrosa, era stata recuperata una lucerna, oramai perduta, dalla forma globulare e con la scritta HERMAT, all’interno di una tomba a fossa, anche questa scavata nella roccia386. Forse si tratta della stessa località di cui parla Vito Capialbi in uno dei suoi scritti ricordando che: “La mattina del 25 febbraio 1820, essendomi stato riferito da varj contadini di Zungri, paese sopra il Capo Zambrone che in un fondo poco distante dall’abitato verso ponente, chiamato Li Petrusi, proprietà di quella chiesa matrice, cavando si trovavano varj cadaveri, mi sono subito conferito sul luogo”387. Il Capialbi scavò quattro tombe, nell’ultima delle quali, sotto il teschio dell’inumato, trovò una quindicina di monete di Teodosio e Arcadio, che gli permisero di datare l’utilizzo del sepolcreto al VI secolo. Negli atti di archivio della Soprintendenza si riferisce di rinvenimenti in contrada Milito, sempre a Zambrone388: si tratta di un pane in bronzo del considerevole peso di 32,60 kg recante l’iscrizione APPI; 4 ami da pesca, alcuni frammenti di mosaico con tessere bianche, frammenti di intonaco con tracce di colore rosso, un vasetto fittile fusiforme 8unguentario) con collo frammentario. Ancora da Zambrone, ma dalla località Muscari, proviene un’altra

Per quanto riguarda invece le sepolture che si diffondono dal V-VI d.C., uno dei contesti meglio conosciuti e archeologicamente più consistenti, è quello in località S. Maria, presso Caria di Drapia, con circa un centinaio di tombe scavate direttamente nel banco roccioso, alcune con forma antropomorfa, altre bisome affiancate o divise da una piccola parete di roccia centrale372. Molte sono state depredate del loro corredo, da cui provengono brocchette acrome e a bande rosse, un piatto di sigillata africana con decorazione a palmetta, ed una lucerna di imitazione africana con croce ornata sul disco373. Contesti molto simili, ma di inferiori dimensioni, sono segnalati in contrada Saracino374, sempre a Caria di Drapia, a Brattirò375 ed in località Ciccareo nel Vallone Riaci, dove, in seguito a ricognizioni di superficie, sono state individuate delle sepolture scavate nella roccia, quasi tutte coperte da lastre litiche, che contenevano una brocchetta

Tra il 2001 e 2002 si sono svolte alcune campagne sistematiche di ricognizione, che hanno portato all’individuazione di una necropoli, probabilmente da riferirsi ad un abitato rurale di età tardo-antica. Le sepolture sono scavate nella roccia, con una copertura realizzata da lastre litiche e corredo funerario con brocchette acrome o in vetro. Il sito era stato oggetto di segnalazione per il rinvenimento di 20 fibbie in bronzo e una in oro frammentaria. Vedi Coscarella 1996, p. 48; Colicelli 1999, p. 128; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248. 377  Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20. 378  Solano 1976, p. 61; Cannatà 2003, p. 212. 379  Solano 1976, p. 235; Cannatà 2003, p. 212. 380  Solano 1976, p. 235; Cannatà 2003, p. 215. 381  In località Vena a Spilinga sono state segnalate alcune sepolture, purtroppo distrutte e manomesse dai mezzi meccanici durante i lavori agricoli. Sono stati recuperati manufatti in ceramica acroma, brocchette decorate a pettine, coppette in sigillata africana del tipo D. Vedi Solano 1976, p. 63; Solano, 1981, pp. 437-441; Coscarella 1996, pp. 53, 148; Rotella-Sogliani 1998, p. 773; Cannatà 2003, p. 213; De PresbiterisPapparella 2008 p. 255. 382  Pantano 1972, p. 70; Solano 1976, p. 62. 383  Toraldo 1938, p. 356; Toraldo 1939, p. 59; Kahrstedt 1960, p. 37; Pantano 1972, p. 70; Solano 1976, p. 62; Cannatà 2003, p. 216, n. 129. 384  Pantano 1972, p. 70; Solano 1976, p. 62. 385  In questa località è stato rinvenuto un mattone con bollo proveniente da una tomba altomedievale. Viene citata un’iscrizione, con la dicitura “REG D N THEODORICO BONO ROME” che sembra sospetta. Cfr. Iannelli 1989, p. 693, n. 2; Zumbo 1992, p. 459; Taliano Grasso 1994, p. 26, n. 110; Papparella 2009, p. 120; Archivio Soprintendenza Reggio Calabria, 20.7. 386  ICI V, 50. Iannelli 1989, pp. 705-709; Zumbo 1992, p. 480; Cannatà 2003, p. 215; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 256; Papparella 2009, p. 114; Papparella 2011, p. 35. 387  Capialbi 1832, p. 20; Paoletti 2003, pp. 20-21. 388  Olivito 2012, p. 1175. 376 

ICI V 21-22; Gatti 1900, pp. 271-273; Taccone-Gallucci 1905, pp. 4445; Toraldo 1934, p. 183; Crispo 1945, p. 210; Ferrua 1955, pp. 14-16; Kahrstedt 1960, p. 38; Pantano 1972, p. 70; Solano 1976, p. 62; Sposaro 1979, pp. 92-93; Noyé 1988, p. 90; Zumbo 1992, p. 466; Coscarella 1995, p. 238; Smurra 2001, p. 106; Cannatà 2003, p. 212; Laria 20032004, scheda n. 9. 369  Russo 1982, p. 69; Rotella-Sogliani 1998, pp. 772, fig. 3, 773, nota 20; Accardo 2000, pp. 190-191; Cannatà 2003, p. 211; Papparella 2009, p. 106. 370  ICI V 36. 371  CIL X, 101= ICI V, 44. CIL X, 100 = ICI V, 45. Taccone Gallucci 1882, p. 164; Taccone Gallucci 1905, pp. 47-49; Toraldo 1934, p. 183; Crispo 1945, p. 132; Ferruà 1955, p. 16; Kahrstedt 1960, p. 36; Vendola 1970, p. 283; Valente 1973, p. 860; Solano 1976, pp. 60, 193, 194, 235; Russo 1977, p. 224, V. 1 n. 1916; Guzzo 1981, p. 128; Arslan 1983, p. 302; Buonocore 1985, p. 333; Buonocore 1987, pp. 52, 54; Quilici 1988, p. 105; Noyé 1988, p. 90; Iannelli 1989, p. 704; Sogliani 1990, p. 465; Zumbo 1992, p. 435; Fiaccadori 1994, p. 734; Coscarella 1995, p. 240; Coscarella 1996, p. 44; Paoletti 1998b, p. 108; Cannatà 2003, p. 211; Pretto 2007, p. 35; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 251; Papparella 2009, p. 103. 372  Noyé 1991, p. 892; Coscarella 1996, p. 47; Rotella-Sogliani 1998, p. 774; Colicelli 1999, p. 128; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752; D’Andrea 2005b, p. 251; Papparella 2009, p. 104; De PresbiterisPapparella 2008, p. 252. 373  Con la generica dicitura di “Necropoli di Caria” sono custoditi dei materiali presso il Museo civico di Nicotera: 6 brocchette monoansate acrome, di cui una con decorazione a Bande rosse. Cfr. D’Andrea 2005b, pp. 250-251. 374  Solano 1976, p. 235; Francesco Pugliese 1914, n. 1; D’Andrea 2005b, p. 251; Papparella 2009, p. 105; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 252. 375  A Brattirò è stata recuperata una brocchetta acroma da corredo funerario tardo antico successivamente custodita nel Museo Civico di Nicotera. Vedi Coscarella 1996, p. 47; Rotella-Sogliani 1998, p. 774. 368 

78

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali serie di sepolture389. Numerose altre località ricadenti nel comune di Briatico hanno anche restituito sepolture e corredi tombali, come in località San Costantino390, Piano del Campo391, Potenzoni392, Ciacero393, Lazzaretto394 e Trappeto395, presso lo svincolo di Briatico-Cessaniti396 e località Macchinelle, quest’ultime purtroppo violate da scavi clandestini, ma di cui fortunatamente si conserva il corredo ceramico di brocchette datate tra il VI ed il VII secolo d.C.397. Anche dal comune di San Calogero, in località Piani dell’Orto398 provengono brocchette recuperate da contesti funerari e databili tra il VI e il VII secolo, come nel comune di Rombiolo, in località Contura399 e in contrada S. Giovanni400, ed infine a Zungri, in località Aramoni401.

caratterizzante il paesaggio agrario sia in età romana che tardo-antica. Ciò che però lascia titubanti è l’apparente assenza di un polo cultuale di riferimento, ovvero la mancanza di una chiesa attorno alla quale organizzare gli spazi mortuari nelle campagne. Una delle spiegazioni potrebbe derivare da un attaccamento alle tradizioni di età classica sulle aree di sepoltura402. Non troviamo in questo paesaggio sepolture ad sanctos e apud ecclesiam, al contrario di altre zone come la Puglia e la Campania tardoantica e alto-medievale, dove, tra VI e VII secolo d.C., le campagne pullulano di piccoli villaggi ruotanti attorno ad una fonte battesimale, con annessa relativa area sepolcrale, e dove il fenomeno delle chiese rurali ha avuto un potere di trasformazione dei paesaggi pari a quello delle ville dell’età tardo-repubblicana e medio-imperiale403. L’Altopiano del Poro non sembra allo stato attuale presentare elementi ecclesiastici rurali, a parte i due poli di Nicotera e Tropea e, di tutti i cimiteri paleocristiani segnalati nella zona, pochissimi, almeno da ciò che traspare dalla letteratura in nostro possesso, fanno riferimento a chiese o strutture ecclesiastiche. A Briatico nelle già citate terre del barone D. Lombardi-Satriani, in località Porto Salvo, sembra essere stata scoperta nel 1905 una chiesetta trichora ricordata da Orsi, che però poté vedere solo i resti di un pilastro e ricordare il rinvenimento di una epigrafe greca frammentaria, di probabile provenienza funeraria404. Sempre Orsi, ma questa volta a Nicotera, in località Muragli del Vescovo, rilevava la presenza di una chiesetta mono-absidata con relativa zona cimiteriale, di cui però già all’epoca non vi era più traccia, e che lui data tra il VII e l’VIII secolo d.C.405. Anche l’epigrafe dell’Abate Fantino, in località Palazzi, tradisce la presenza nelle vicinanze di una struttura monastica, dotata sicuramente di una chiesa, alla quale riferire l’ampio sepolcreto segnalato. Sembra pertanto che, in alcune e rare zone del Poro, sia possibile constatare il binomio chiesa/ sepolture, accompagnato anche da epigrafi paleocristiane, ma la tendenza generale riscontrata nel territorio vede perdersi nel passaggio tra tardo-antico e medioevo, quella netta e rigida separazione tra luogo dei vivi e luogo dei morti che aveva caratterizzato la civiltà classica, lasciando il posto ad una confusa gestione delle sepolture, che vengono approntate dove se ne presenta la necessità.

Da quanto emerso dai dati sopra esposti, emerge quanto sia particolarmente significativa l’alta percentuale di sepolture sul territorio, che supera qualsiasi altro tipo di elemento 389  Iannelli 1989, p. 732, n. 82, Cannatà 2003, p. 213, n. 54, De Presbiteris-Papparella 2008, p. 256, n. 71. 390  In località Fondo Pollastro di proprietà Lombardi Satriani, lungo il fiume Potame sono state scoperte 4 tombe scavate nel banco roccioso, con copertura in tegole piane o coppi. Le sepolture sono accompagnate da anforette acrome. Soprintendenza Arch. Cartella III, Briatico 2/9; De Franciscis 1957, p. 190; Kahrstedt 1960, p. 36; Solano 1976, p. 61, nota 106; Guzzo 1981, p. 127; Salvatore 1982, p. 62; Arslan 1983, p. 281; Solano 1985, p. 13; Quilici 1988, p. 105; Iannelli 1989, p. 728, n. 76; Jorquiera Nieto 1991, p. 42, fig. 2, n. 104; Sangineto 1994, Tav. I, n. 94; Coscarella 1996, p. 44; Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20; Cannatà 2003, p. 211; Montesanti 2007, p. 91; De Presbiteris-Papparella, 2008 p. 250; Papparella 2009, p. 116. 391  Iannelli 1989, p. 728, n. 77; Cannatà 2003, p. 216, n. 122; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250; Papparella 2009, p. 116. 392  Iannelli 1989, p. 729, n. 79; Cannatà 2003, p. 216, n. 124; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250; Papparella 2009, p. 115. 393  Iannelli 1989, p. 721, n. 55; Cannatà 2003, p. 216, n. 116; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250; Papparella 2009, p. 115. 394  Iannelli 1989, p. 721, n. 53; Cannatà 2003, p. 215, n. 114; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250; Papparella 2009, p. 119. 395  Iannelli 1989, p. 721, n. 54; Cannatà 2003, p. 215, n. 115; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248; Papparella 2009, p. 118. 396  Iannelli 1989, p. 723, n. 48. 397  Iannelli 1989, p. 724, n. 65; Coscarella 1996, p. 45; Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20; Cannatà 2003, p. 215; Pretto 2007, p. 36; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248; Papparella 2009, p. 119. 398  Durante i lavori di costruzione all’interno di una proprietà privata, c’è stata la possibilità di scavare una sepoltura individuale, recuperando due brocchette acrome, parzialmente lacunose sulla parete e sulla bocca. Il materiale è attualmente conservato al Museo Civico di Nicotera. Solano 1976, p. 62; Guzzo 1981, p. 132, n. 152; Coscarella 1996, p. 51; Romano 2002, p. 16; Cannatà 2003, p. 212; Papparella 2009, p. 101. 399  Solano 1976, p. 62; Cannatà 2003, p. 212. 400  Nel 1972, Ermanno Arslan ha individuato una necropoli con tombe alla cappuccina con ceramica sigillata africana C e D datata al III-IV secolo d.C. Da questa località sono state recuperate delle brocchette acrome di età più tarda, forse di VI-VII secolo d.C. Cfr. Solano 1976, p. 129; Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20; Accardo 2000, p. 190; De Presbiteris-Papparella 2008, pp. 254-255; Papparella 2009, p. 102. 401  Achille Solano segnala del materiale di superficie ricollegabile a contesti di necropoli tardo-antiche. Dalla ricognizione superficiale è stato possibile raccogliere del materiale in una buona zona centrale dell’area, mentre su indicazione di alcuni proprietari dei terreni, nella metà del secolo scorso era stata scoperta e scavata una necropoli in una area purtroppo oggi occupata da una azienda agricola nel settore della pastorizia. Da una relazione nell’Archivio della Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria si ricorda il sequestro di alcuni materiali archeologici nel 1979 al sig. Cicchello Gaspare di Zungri, tra i quali una brocchetta globulare acroma con scanalature orizzontali sul collo di V-VII sec. d.C., recuperata da Aramoni. Vedi Solano 1976, p. 60; Guzzo 1981, p. 133; Cannatà 2003, p. 215; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 255; Papparella 2009, p. 103.

Di Gangi e Lebole hanno anche ipotizzato che le necessità economiche del territorio avessero particolarmente influenzato queste aree cimiteriali, dal momento che buona parte di esse si trova in valloni e impiantate direttamente su banchi rocciosi, forse per non togliere spazio alle attività economiche. Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752. 403  Peduto 2003, pp. 9-35; Cantino Wataghin-Fiocchi Nicolai-Volpe 2007, pp. 85-134; Volpe 2008, p. 42; Volpe 2011, pp. 354 e seguenti. 404  Fiaccadori p. 734; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248. Senza dimenticare che tutti i tituli paleocristiani sono in lingua latina, mentre la grecizzazione dei costumi, della lingua e del culto avviene dopo l’VIII secolo d.C. Tuttavia la trichora come tipologia architettonica ecclesiastica si diffonde nell’Italia meridionale tra V e VI secolo d.C. 405  In località detta Muragli del Vescovo Poalo Orsi rinviene un edificio rettangolare di 12,40 m di lunghezza e di larghezza imprecisata, rimaneggiato dopo i lavori ferroviari. Dalla popolazione locale Orsi apprende che vi erano i resti di sepolture (databili tra il VII e l’VIII secolo d.C.) e interpreta la struttura come possibile edificio ecclesiastico. Solano azzarda successivamente una ricostruzione della chiesa e una datazione al IV-V secolo d.C. Orsi 1928, pp. 36-41; Cygielman 1981, p. 136; Solano 1993, pp. 62-63; Coscarella 1996, p. 47; Cannatà 2003, p. 212; Papparella 2009, p. 100. 402 

79

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Già Arslan nel 1998 lamentava come gli orizzonti storici fossero limitati, come si fosse impossibilitati ad una organizzazione tipologica dei fenomeni e alla verifica della loro evoluzione nel tempo, e che le analisi non potessero essere più approfondite di quelle già fatte negli anni Sessanta-Settanta406. In effetti, a parte le grandi ville, gli altri fenomeni ci sfuggono. Non riusciamo a capire le caratteristiche dei vici, notiamo la presenza cospicua di necropoli ma non capiamo dove la gente che vi è stata sepolta avesse trascorso la sua vita. È vero anche che le segnalazioni del secolo scorso possono non essere pienamente attendibili, perché fatte in un periodo in cui alcune classi ceramiche erano completamente ignorate ed è vero anche che la raccolta di superficie, se non seguita da uno scavo, fornisce indicazioni troppo generiche sui siti del periodo in questione, a causa anche dello studio della cultura materiale e degli indicatori cronologici tra VIII-XI secolo ancora oggi a uno stadio embrionale.

loro organizzazione ecclesiastica e civile (almeno per Tropea), i dati relativi al loro territorio ci appaiono invece poco chiari. Si potrebbe però supporre che proprio per la vicinanza geografica di queste sedi e l’influenza forse più diretta di Tropea e Vibona sull’altopiano del Poro, la massa e relativa diocesi nicoterese potesse essere proiettata maggiormente verso la fertile pianura di Rosarno e la zona settentrionale del golfo di Gioia Tauro, dove comunque non vi erano in questo periodo fenomeni antropici di maggiore rilevanza, se si esclude la diocesi di Taureana, molto più a sud. Quello che possiamo notare, però, dalle nostre carte di distribuzione degli insediamenti, è come tra IV e VII secolo si abbia una maggiore vitalità proprio attorno alle tre grandi aree portuali di Vibo, Tropea e Nicotera, mentre le zone che appaiono vuote di rinvenimenti408 possono essere tali sia per mancanza effettive di ricerche capillari sia anche perché potrebbero essere stati sfruttati in forme diverse, tenendo conto della loro vocazione ambientale, senza dimenticare che in età tardo-antica si registra questa tendenza alla valorizzazione e sfruttamento dei territori marginali409.

Proprio per questo, un approccio spaziale allo studio del territorio rurale tardo antico del Poro sembra essere l’unico modo per relazionare e dare un senso a dati che ci appaiono altrimenti estranei. Non siamo in grado, allo stato attuale degli studi, di stabilire i confini territoriali dell’Ager Vibonensis, non solo in età romana, ma anche le sue modificazioni e suddivisioni tra la sua stessa diocesi e le due massae fundorum e diocesi rurali. Come abbiamo già accennato nel paragrafo precedente, in origine l’ambito entro cui si esercitava l’ufficio del vescovo aveva una base territoriale ben definita e doveva coincidere con l’ambito amministrativo della civitas, e per questo le diocesi rurali di Tropea e Nicotera apparivano delle eccezioni rispetto ai canoni conciliari che regolamentavano tale materia407.

The ancient economy, is ‘an academic Battleground’. The contestants campaign under various colours apologists, marxists, modernizers, primitivists… the war continues’. Keith Hopkins, Taxes and trade in the Roman Empire (200 BC-AD 400), 1983 2.5. Produzioni, scambi e commerci all’interno del Mediterraneo.

Se la documentazione fino ad ora visionata per le sedi delle massae e delle diocesi rurali ci ha permesso di avere almeno un piccolo scorcio di quella che doveva essere la

Gli approdi di cui abbiamo parlato, sebbene descritti in modo tecnico, devono essere considerati per il loro ruolo culturale e veicolare attraverso il Mediterraneo, come delle porte d’accesso al territorio e a tutti i suoi elementi descritti fino ad ora, in molteplici direzioni. L’analisi costiera dimostra l’esistenza di ancoraggi fin dalle epoche storiche più antiche, ancora particolarmente attivi tra IV e VII secolo d.C., e che ruotano intorno a tre grandi poli: Vibona, Tropea e Nicotera. Comparando i dati provenienti dal territorio si nota una maggiore concentrazione abitativa nell’area che abbiamo definito “retro-porto”, ruotante attorno agli stabilimenti marittimi. La vivacità che contraddistingue questi poli è testimoniata dai diversi aspetti della cultura materiale descritta fino ad ora, in particolare dalle epigrafi, dai mosaici e dalle tipologie sepoltuarie, ma soprattutto dalla notevole quantità di ceramica.

Arslan 1998, p. 400. Otranto 2009, p. 34. Nel Nord Italia generalmente si assiste ad una coincidenza del territorio della civitas con quello della diocesi, ma nel Centro-Sud si assiste ad una frammentazione e a un particolarismo dovuti ad una forte penetrazione cristiana nelle campagne e alla costituzione di diocesi rurali indipendenti. L’identità territoriale derivava anche dal fatto che il vescovo veniva spesso chiamato a svolgere mansioni che non erano soltanto di cura d’anime, ma spesso appellato rector, era insignito di incarichi in qualche modo sociali e civili. Si ricordano in molti canoni conciliari le ammonizioni papali a non erigere diocesi in luoghi sperduti o castelli, o comunque dove ci fosse poca popolazione e per la quale sarebbe bastata la cura dei presbiteri. Cfr. Vitolo 1994, p. 75.

Ne sono un esempio le zone di S. Calogero e Mileto, che ricadono per metà nella grande vallata del Mesima, e solo in parte sull’altopiano del Poro. Per S. Calogero conosciamo altre attività economiche, come lo sfruttamento delle cave di arenaria. 409  Traina 1994, pp. 93-94. Il Bruzio era da sempre famoso per i territori lasciati incolti e alla vegetazione spontanea, che in età tarda potevano essere oggetto di nuovo sfruttamento economico. “Per questo si intraprendono peregrinazioni in lungo e in largo e si attraversano lidi inospitali e ora per mare ora per terra fa prova di sé la loro incostanza sempre nemica del presente: ‘Ora andiamo in Campania’. Subito i luoghi raffinati vengono a noia: ‘Si vada a vedere luoghi selvaggi, visitiamo le balze del Bruzio e della Lucania’”. Seneca, De tranquillitate animi, II, 13.

Solo con Papa Gelasio I, l’ambito di competenza dei vescovi veniva individuato non più sulla base territoriale, ma sulle necessità dei fedeli e della cura d’anime, e questo rispecchiava non solo le mutate esigenze di una società a vocazione rurale e sparsa nelle campagne, ma anche le conseguenze della crisi demografica ed economica che aveva investito buona parte delle città di antica fondazione e delle prime diocesi, portandole al loro definitivo abbandono. Così un progressivo declino e abbandono di Vibona in età tarda, spiega anche un inversamente proporzionale popolamento delle campagne e conseguente sviluppo di Tropea e Nicotera.

406 

408 

407 

80

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Tabella 2.2 Siti Archeologici dell’altopiano del Poro d’età Romana e Tardo-Antica N.I. Sito

Cron. Iniziale

1

Cimitero

Età imperiale

2

Scrisi

I a.C.

3

Perara

4

Castelluccio

generica età romana

5

Rondinelli

età repubblicana

6

Fontana S. Venere

generica età romana

7

Stazione FS

generica età romana

8

Bivona Castello

IV a.C.

9

Porto Salvo

10

Piscopio

11

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

villa

VV

Maierato

Mosto

I d.C.

villa

VV

Maierato

Scrisi

V-VI d.C.

sepolture

VV

Pizzo

Perara

off-site

VV

Sant’Onofrio

Castelluccio

IV d.C.

villa

VV

Vibo Valentia

Vibo Marina- strutture murarie, necropoli Pizzo scoperta durante i lavori per la galleria FS

VII d.C.

villa

VV

Vibo Valentia

S. Venere

strutture murarie e mosaici

villa

VV

Vibo Valentia

Vibo Marina

strutture

VII-VIII d.C.

villa

VV

Vibo Valentia

Bivona

strutture e ambienti di un edificio romano

ceramica a vernice nera, ceramica campana, sigillata italica, sigillata africana, africana da cucina, vernice rossa interna

Età repubblicana

Tardo-antico

vicus

VV

Vibo Valentia

Porto Salvo

edificio con mosaico, necropoli, trichora

mosaici, cippo marmoreo

IV-V d.C.

VII d.C.

edificio VV ecclesiastico

Vibo Valentia

Piscino

edificio con mosaico “Pax in introito tuo”

sigillata africana del tipo D, ceramica comune locale e africana, anfore africane LRA, spatheia miniaturistici

San Gregorio Età romana

Tardo antico

villa

VV

Vibo Valentia

Cariola

12

Vena

II a.C.

III d.C.

villa

VV

Vibo Valentia

Fego

strutture affioranti durante i lavori agricoli

sigillata italica

13

Grancara

I a.C.

II d.C.

villa

VV

Cessaniti

Pietra dell’Aria o Foggia

ambienti per produzione d’olio e vino

sigillata italica

14

San Cono

VI d.C.

cimitero paleocr.

VV

Cessaniti

S. Cono

sepolture con iscrizioni

epigrafi cristiane dedicate a Peregrino, datata al 551, e ad un fanciullo di nome Paolo attribuibile alla seconda metà del VI secolo

15

Mantineo

off-site

VV

Cessaniti

Mantineo

materiale sporadico di superficie

brocchette, Keay LII

Generica età tardo-antica

Cron. Finale

81

caratteri

Materiali

villa scoperta nel 1975 con necropoli

tessere di mosaico mattone con bollo “theodorico”

materiale sporadico interpretato come mansio

materiali ceramici

mosaici a tessere bianche e nere

frammenti fittili e statua del Buon Pastore

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo N.I. Sito

Cron. Iniziale

Cron. Finale

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

caratteri

Materiali

16

Trainiti

Età protostorica

VI d.C.

vicus

VV

Briatico

Case Scrugli-S. Nicola-loc. La pietra

vasta zona, in cui sono stati scavati un edificio romano con fontana marmorea e mosaico, una necropoli

ceramica a vernice nera, ceramica campana, pareti sottili, sigillata italica, sigillata africana fino al VI secolo d.C., lucerne; impasto argilla, ossidiana e selce. Colonne in marmo, capitello ionico

17

Piano del Campo

Generica età tardo-antica

sepolture

VV

Briatico

Piano del Campo

sepolture scavate nel tufo prive di corredo

18

Palazzo

Bronzo iniziale

off-site

VV

Briatico

Palazzo

materiale sporadico di superficie

19

Rocchetta

generica età romana

tonnarapeschiera

VV

Briatico

Rocchetta

vasche e strutture per l’allevamento di tonni

20

S. Irene

generica età romana

tonnarapeschiera

VV

Briatico

S. Irene

vasche e strutture per l’allevamento di tonni

21

S. Giorgio

I a.C.

II d.C.

villa

VV

Briatico

S. Giorgio

strutture murarie in mattoni e malta.

sigillata italica, scarti di fornace

22

S. Giuseppe

età neolitica

età medievale

off-site

VV

Briatico

S. Giuseppe

materiale di superficie accompagnato da poche informazioni

ceramica romana materiale neolitico, ceramica a vernice nera e ceramica medievale

23

Mandaradoni

I a.C.

I d.C.

villa

VV

Briatico

Mandaradoni

strutture in mattoni e malta, suspensurae, e materiali di superficie

monete d’oro di età greca, generico materiale di età romana

24

S. Costantino età romana

età tardoantica

villa

VV

Briatico

S. Costantino strutture romane nei pressi del cimitero del paese

sigillata africana con decorazione impressa

25

S. Costantino generica età tardo-antica

sepolture

VV

Briatico

fondo Pollastro

4 sepolture scavate in roccia con copertura in tegole piane o coppi

brocchette acrome

26

Lapa

età imperiale

villa

VV

Briatico

Lapa

strutture murarie in laterizi e malta

tesoretto di monete di età imperiale

27

Potenzoni

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Briatico

Potenzoni

tombe rettangolari nel tufo, prive di materiale

28

Ciacero

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Briatico

Ciacero

tombe rettangolari nel tufo, prive di materiale

29

Trappeto

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Briatico

Trappeto

tombe rettangolari nel tufo, prive di materiale

VI d.C.

82

ceramica a vernice nera, pareti sottili, ceramica sud gallica, sigillata italica, sigillata africana, lucerne. Impasto d’argilla, ossidiana e selce

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali N.I. Sito

Cron. Iniziale

30

Lazzaretto

31

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

caratteri

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Briatico

Lazzaretto

tombe rettangolari nel tufo, prive di materiale

Macchinelle

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Briatico

Macchinelle

sepolture tardo-antiche scavate nella roccia tufacea,

brocchette acrome databili tra V e VII d.C.

32

Buccarelli

età protostorica

VI d.C.

villa

VV

Briatico

Buccarelli

strutture murarie

ceramica a vernice nera, sigillata italica, sigillata orientale, peso da telaio, chiodi, sigillata africana databile fino al VI secolo d.C., Impasto d’argilla, ossidiana e selce.

33

centro

I d.C.

V d.C.

off-site

VV

Briatico

Briatico

materiale di superficie

lucerne

34

Briatico “svincolo”

sepolture

VV

Briatico

35

Petrosa

sepolture

VV

Zambrone

Petrosa

sepolture scavate nel tufo

monete di Teodosio e Arcadio, Lucerna con scritta Hermat

36

Milito

villa

VV

Zambrone

Milio

strutture murarie

panetto di bronzo con iscrizione APPI, ami da pesca in bronzo, unguentaria, frammenti di mosaico e di intonaco dipinto in rosso, frammenti di intonaco dipinto e di mosaici

37

Crivo

VIII d.C.

villa

VV

Parghelia

Crivo

muri e pavimentazione un mosaico a tasselli bianchi e neri con scene di caccia.

vetri (scorie e reperti), Scorie di ferro, Hayes 104 A2 (Sigillée type 56), Ceramica a bande rosse, ceramica comune e da fuoco.

38

Macrone

V d.C.

villa

VV

Zungri

Macrone

strutture murarie con intonaco

ceramica a vernice nera, sigillata italica, ceramica a vernice rossa interna, sigillata e anfore

39

Aramoni

V-VII d.C.

sepolture

VV

Zungri

Aramoni

40

Papaglionti

età imperiale

II-III d.C.

villa

VV

Zungri

Papaglionti

41

San Pietro

età imperiale

tardo-antico

sepolture

VV

Tropea

S. Pietro

42

Contura

V d.C.

VII d.C.

cimitero paleocristiano

VV

Tropea

Contura

tombe a cassa con fondo di pietre e calce, chiuse da tegoloni con tetto a doppio spiovente

epigrafi paleocristiane

43

Torre Lunga

V d.C.

VII d.C.

cimitero paleocristiano

VV

Tropea

Torre Lunga

complesso cimiteriale paleocristiano

epigrafi paleocristiane

V d.C.

II a.C.

Cron. Finale

VI d.C.

Materiali

sepolture

83

brocchetta globulare acroma con scanalature orizzontali sul collo di V-VII sec. d.C. ambienti ipogei

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo N.I. Sito

Cron. Iniziale

Cron. Finale

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

caratteri

Materiali

44

Vescovado

V d.C.

VII d.C.

cimitero paleocristiano

VV

Tropea

Vescovado

complesso cimiteriale paleocristiano

epigrafi paleocristiane

45

Piazza Duomo

V d.C.

VII d.C.

cimitero paleocristiano

VV

Tropea

Piazza Duomo

complesso cimiteriale paleocristiano

epigrafi paleocristiane

46

Vescovato

I d.C.

III d.C.

villa

VV

Mileto

Contura

ambienti mosaicati

47

Petrosa

generica età romana

villa

VV

Rombiolo

Petrosa

48

Lembas

generica età romana

villa

VV

Rombiolo

Lembas

49

Moladi

VI d.C.

off-site

VV

Rombiolo

Chiesa

50

Contura

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Rombiolo

Contura

51

Pernocari

generica età tardo-antica

off-site

VV

Rombiolo

52

S. Varvara

I a.C.

villa

VV

53

Brattirò

generica età tardo-antica

sepolture

54

S. Maria

generica età tardo-antica

55

Ciccareo

56

materiale di superficie

sigillata africana di VI secolo d.C.

Pernocari

materiale di superficie

brocchette

Rombiolo

S. Varvara

materiali di superficie e tegole con bollo

tegole con bollo Laronio

VV

Drapia

Brattirò

lucerne, brocchette acrome e a bande rosse

sepolture

VV

Drapia

Caria

lucerne, brocchette acrome e a bande rosse

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Drapia

CiccareoVallone Riaci

brocchette, fibbie in bronzo ed una in oro

S. Francesco

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Drapia

Petto S. Francesco

57

Drapia Saracino

Generica età tardo-antica

sepolture

VV

Drapia

Caria Saracino

58

Drapia Scrizzi

IV d.C.

Villa

VV

Drapia

Scrizzi

59

Drapia Spontone

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Drapia

Spontone

età imperiale

VI d.C.

84

anforacei e mattoni strutture murarie

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali N.I. Sito

Cron. Iniziale

Cron. Finale

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

60

Spilinga Vena

V d.C.

VII d.C.

sepolture

VV

Spilinga

Contrada Vena

brocchette acrome, decorate a pettine e TSA D

61

Ricadi Beluscia

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Ricadi

Beluscia

brocchette acrome

62

San Nicolò

V d.C.

sepolture

VV

Ricadi

Brivadi-San Nicolò

63

Ciarmiti

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Ricadi

Ciaramiti

64

Orsigliadi

generica età tardo-antica

sepolture

VV

Ricadi

Orsigliadi

65

Palazzi

età protostorica

VII d.C.

sepolture

VV

Ricadi

66

Canonicato

V d.C.

VII d.C.

sepolture

VV

67

Santa Maria

età greca

età tardoantica

villa

68

Santa Domenica

generica età romana

69

Gagliope

70

VII d.C.

caratteri

Materiali

cimitero paleocristiano

epigrafi

Palazzi San Giovannello

cimitero paleocristiano

epigrafi opistografe paleocristiane, TSA e ceramica da cucina, VN, lucerne cristiane ossidiana, embrici, ceramica d’impasto, ceramica a vernice nera, tegole, marmo, moneta d’oro di V secolo d.C., lucerna paleocristiana

Ricadi

Canonicato

cimitero paleocristiano

epigrafi, brocchette, anello in bronzo

VV

Ricadi

Santa Maria

strutture murarie

materiali lapidei semilavorati, anforacei, ceramica a vernice nera, ceramiche di V-VI secolo d.C.

villa

VV

Ricadi

Santa Domenica

strutture da un lato e dall’altro del torrente La Brace

generica età romana

off-site

VV

Ricadi

Gagliope

materiale sporadico in superficie

antefissa romana, Dressel 1

Parnaso

generica età romana

off site

VV

Joppolo

Parnaso

materiale sporadico in superficie

mattoni con bollo e frammenti fittili

71

Preitoni

II d.C.

IV d.C.

off-site

VV

Nicotera

Preitoni

materiale sporadico in superficie

mattoni con bollo Caesar, sigillata italica

72

Comerconi Chiesiola

III a.C.

VI d.C.

Villa

VV

Nicotera

Chiesiola

strutture e pavimentazioni

doli, pezzi di piombo, frammenti di figuline, sigillata italica con bollo, embrici, matrice fittile a testa di satiro datata tra il I e II d.C., sigillata africana, iscrizione di II-IV d.C.

73

Comerconi S. Irene

età greca

VI d.C.

off-site

VV

Nicotera

S. Irene (fontana)

materiale sporadico in superficie

patera a verince nera con bollo RUFIFRON, sigillata africana

85

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo N.I. Sito

Cron. Iniziale

74

Contrada Calogero

generica età tardo-antica

75

Casino generica età Mortelleto-S. romana Teodoro

76

Contura del Vescovo

77

Caroni

generica età tardo-antica

78

Macrea

IV a.C.

79

Madonna

I d.C.

80

Scaro

Generica età tardo-antica

81

Sant’Opulo

I a.C.

82

Piani dell’Orto

VI d.C.

83

Bruscalupe

84

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

caratteri

Materiali

sepolture

VV

Nicotera

Contrada Calogero

sepolture

Brocchette

generica età tardoantica

vicus

VV

Nicotera

Casino Mortelleto S. Teodoro

Statio romana con edifici, sepolture

sigillata africana, anfore, ceramica comune e da cucina, ceramica a bande rosse, Marmi

VII d.C.

sepolture, chiesa

VV

Nicotera

Contura del Vescovo

sepolture ed un edificio interpretato come possibile chiesa

off-site

VV

Limbadi

Caroni

materiale sporadico di superficie

brocchetta

generica età tardoantica

off-site

VV

Limbadi

Macrea

materiale sporadico di superficie

terracotta architettonica di V secolo a.C., sigillata africana

VI d.C.

off-site

VV

Limbadi

Contrada Madonna

materiale sporadico di superficie

sigillata africana, anfore

sepolture

VV

Limbadi

Contrada Scaro

età tardoantica

off-site

VV

San Calogero

Sant’Opulo

materiale sporadico di superficie

sigillata italica e africana

VII d.C.

sepolture

VV

San Calogero

Piani dell’Orto

sepoltura

brocchette acrome

Generica età tardo-antica

off-site

VV

San Calogero

Bruscalupe

materiale sporadico di superficie

sigillata africana con decorazione impressa

Durigara

generica età romana

off-site

VV

Limbadi

Durigara

85

Sant’Angelo

Generica età tardo-antica

monastero

VV

Drapia

Sant’Angelo

materiale sporadico di superficie

enkolpion

86

Uliveto

generica età romana

villa

VV

Joppolo

Uliveto

materiale e strutture in superficie

87

Vaccarizzu

strada romana

VV

Sant’Onofrio

Vaccarizzu

strada romana, basolato

miliario

88

Sciconi

off-site

VV

Cessaniti

Sciconi

materiale off-site

coppe ioniche, sigillata italica

VII a.C.

Cron. Finale

I d.C.

86

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali N.I. Sito

Cron. Iniziale

Cron. Finale

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

caratteri

Materiali

I a.C.

villa

VV

Motta Filocastro

Contrada Scadenza

resti di ruderi in opus incertum, pavimenti in cocciopesto, tessere bianche in pasta vitrea

materiali da costruzione, mattoni, tubuli

parzialmente scavata da Paolo Orsi

marmi e colonne

89

Motta Filocastro

90

Timpa

generica età imperiale

villa

VV

Nicotera

Contrada Timpa

91

S. Gregorio Monteverde

generica età romana

off-site

VV

S. Gregorio d’Ippona

Monteverde

92

Pannaconi

80 a.C.

II d.C.

off-site

VV

Cessaniti

Pannaconi

93

Francica S. Pietro

II a.C.

I a.C.

necropoli

VV

Francica

S. Pietro

necropoli

94

Badia

generica età romana

acquedotto

VV

Nicotera

Badia

acquedotto romano

95

Badia

generica età romana

necropoli

VV

Nicotera

Badia

96

Caramazzi

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

Caramazzi, Piana dei Bucceri

97

Casa Bianca

generica età tardo-antica

off-site

VV

Nicotera

Casa Bianca

materiale sporadico di superficie

sigillata africana

98

Contrada Gatto

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

Contrada Gatto

materiale sporadico di superficie

corniola incisa

99

Ravello

generica età romana

acquedotto

VV

Nicotera

Ravello

acquedotto romano

100

Ravello

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

Ravello

materiale sporadico di superficie

101

S. Giovanni

generica età romana

acquedotto

VV

Nicotera

S. Giovanni

strutture ancora in piedi di acquedotto romano

102

S. Giovanni

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

S. Giovanni

materiale sporadico di superficie

103

Fontanelle

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

Fontanelle

materiale sporadico di superficie

87

sigillata italica di età augustea

mattone con bollo LAEPIDAES

monete, materiale con bollo di Laronio, lucerne di II d.C.

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo N.I. Sito

Cron. Iniziale

104

S. Pietro

105

Cron. Finale

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

caratteri

Materiali

generica età tardo-romana

off-site

VV

Nicotera

S. Pietro

materiale sporadico di superficie

sigillata africana con decorazioni applicate

Madama Diana

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

Madama Diana

materiale sporadico di superficie

utensile in pietra

106

Predio Lo Scoppo

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

Scoppo

materiale sporadico di superficie

monete, corniole incise con testa di Minerva e di filosofo, sugello in quarzo con guerriero in atto di scoccare un dardo

107

Predio L’Ardica

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

L’Ardica

materiale sporadico di superficie

urna fittile, testina fittile

108

Pugliesa Piano dei Greci

generica età romana

off-site

VV

Nicotera

Pugliesa

materiale sporadico di superficie

sigillate italiche

109

Cerantonio

generica età romana

off-site

VV

San Calogero

Cerantonio

materiale sporadico di superficie

tesoretto di monete di età greca e romana

110

Punta Safò

generica età romana

off-site

VV

Briatico

Safò

materiale sporadico di superficie, Deposito di anfore che possono far pensare o a un deposito o ad un relitto

anfore greco-italiche, Dressel 1

111

Campo Sportivo

I a.C.

off-site

VV

Briatico

Campo Sportivo

materiale sporadico di superficie

sigillata italica, ceramica comune

112

Filanda S. Apoco

generica età romana

off-site

VV

Briatico

Filanda

materiale sporadico di superficie

embrici

113

Muscheri

generica età romana

tombe

VV

Zambrone

Muscheri

frammenti di ossa, laterizi

Milito

Generica età romana

off-site

VV

Zambrone

Milito

materiale sporadico di superficie

114

Barbalaconi Sambate

età romana

off-site

VV

Ricadi

Sambate

materiale sporadico in superficie

115

Vicce

generica età romana

Villa

VV

Tropea

Vicce

strutture murarie, ambienti

116

Contura

generica età romana

Villa

VV

Tropea

Contura

strutture murarie, mosaici

117

Palazzi

tardo antico

VV

Ricadi Palazzi San Giovannello

monastero

epigrafe

I d.C.

età tardoantica

monastero

88

monete e vasi fittili

mosaico

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali N.I. Sito

Cron. Iniziale

118

Bordorello

119

Cron. Finale

Tipo

Prov

Comune

Toponimo

caratteri

generica età tardo-romana

off-site

VV

Ricadi

Bordorello

materiale sporadico in superficie

Carbonaia

generica età tardo-romana

off-site

VV

Ricadi

Carbonaia

materiale sporadico in superficie

120

Laganà

generica età tardo-romana

off-site

VV

Ricadi

Laganà

materiale sporadico in superficie

121

Marchionne

generica età tardo-romana

off-site

VV

Ricadi

Marchionne

materiale sporadico in superficie

122

Sambata

generica età tardo-romana

off-site

VV

Ricadi

Sambata

materiale sporadico in superficie

123

Magazzeni

generica età tardo-romana

off-site

VV

Ricadi

Magazzeni

materiale sporadico in superficie

124

Carnevali

generica età tardo-romana

off-site

VV

Ricadi

Carnevali

materiale sporadico in superficie

89

Materiali

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Tuttavia, nel voler approfondire il tema della circolazione delle merci nel periodo tardo antico per questa parte della Calabria, si riscontrano una serie di difficoltà provenienti innanzitutto dall’arretratezza e dall’inadeguatezza di alcuni studi condotti sui materiali, troppo spesso privi di analisi di laboratorio, di descrizioni accurate di impasti e decori, di disegni affidabili, e soprattutto di dati quantitativi.

nello specifico le forme: Tripolitane III/Amphore type 20, Africana IA/Amphore type 21, e Africana 2 A/Amphore type 22, Africana 2 C/Amphore type 25, Africana 2 D/ Amphore type 26, ed anche alcuni esemplari di anfore cilindriche di medie dimensioni, classificate al n. XXV da Keay, e recentemente riorganizzate da Bonifay in Anfore Africane III416, qui presenti nei sottotipi 1/Amphore type 27 e 3/Amphore type 28 che arrivano al massimo alla prima metà del V secolo d.C. A Bivona la situazione è abbastanza simile417, anche qui con esemplari di Africana I/Amphore type 21 e IIA-C/Amphore type 22-25, Africana IIIA/Keay XXV A/Amphore type 27, Africana IIIC/Keay XXV IIIC/ Amphore type 29, alcuni spateia/Amphore type 31, anche in versione miniaturistica comparabili a quelli rinvenuti a Piscino di Piscopio, e Keay XXVIIA/Amphore type 35. Il V secolo però sembra essere caratterizzato da una diversificazione di prodotti maggiore nel porto di Bivona, e minore a Casino Mortelleto, probabilmente in funzione dello spostamento dell’abitato nicoterese e dell’abbandono progressivo della statio litoranea nel corso del VI-VII secolo d.C. Infatti a Bivona troviamo delle anfore tunisine Keay XXXV B/Amphore type 41, Keay XXXVI/Amphore type 36, ed alcune Keay LIX/Amphore type, mentre le produzioni più tarde sono rappresentate da un numero minore di esemplari africani, come le Keay LXII Q/Amphore type 45, Keay LXII/Amphore type 46418, queste ultime presenti anche a Nicotera, e le Keay LXI/Amphore type 49. A Bivona i prodotti africani sono affiancati tra IV-V sec. da produzioni iberiche, come le Almagro 50/Keay XVI B-C, ed un’anfora affine a quelle trovate a Tarragona nei livelli di metà V secolo, denominate convenzionalmente “Anforas tardias tipo G”419, mentre da Nicotera proviene solamente un frammento di Almagro 51/Keay XXIII. Per i secoli successivi, invece, le africane, anche se un po’ diminuite, sono accompagnate dalle due anfore più conosciute e più importanti per l’economia orientale della tarda antichità, le LRA 1 e 2, e forse anche, in entrambi i contesti, da alcuni esemplari di LRA 8 nel suo sottotipo più tardivo, la Samo cystern type, che rappresenta un vero e proprio “fossile guida” per la prima età bizantina post-guerra greco-gotica, perché la sua diffusione sembra essere stata sotto il diretto controllo statale, con forniture riservate ai centri nei quali Bisanzio individuava i punti di forza della sua strategia420.

Per l’altopiano del Poro pochi contesti rispettano gli standard degli studi moderni: quello effettuato già alla fine dagli anni Ottanta da P. Arthur a Piscino di Piscopio410, quello su una percentuale delle ceramiche di S. Aloe411, quello sul materiale anforico proveniente dal territorio del Poro e da Vibo Valentia412. Quest’ultimo studio esclude però i più grandi e importanti contesti di Bivona, Tropea, Nicotera e Vibo città, per i quali si attendono pubblicazioni più approfondite e puntuali di quelle che sono state già edite413. Nel tentativo dunque di disciplinare una materia così complessa quale la storia economica e produttiva del territorio del Poro tra IV e VII secolo d.C., ci si soffermerà ad analizzare dapprima alle merci “in entrata”, ai prodotti rinvenuti nei contesti portuali, urbani e rurali che testimoniano il diretto contatto della regione con il resto del Mediterraneo, e successivamente alle “merci in uscita”, ovvero alla risposta locale alle esigenze del mercato internazionale, tanto per le produzioni anforiche, quanto per le ceramiche da mensa e da cucina. Anche in questo territorio, seguendo tendenze più generali e sulla base dei dati in nostro possesso, possiamo constatare un notevole incremento delle importazioni nei secoli IV-V d.C.414. Le principali merci sembrano arrivare dall’Africa, sia in forme da mensa e cucina, sia in grandi e piccoli anforacei che trasportavano probabilmente salse, olii e vini, e la maggior parte delle attestazioni le troviamo tanto nei contesti portuali costieri, come Bivona e Nicotera, quanto in quelli urbani ed interni, a testimonianza della permeabilità di questi prodotti nel territorio. In particolare da Nicotera, grazie ad alcuni recenti studi preliminari sulla ceramica di Casino Mortelleto415, sappiamo che, già a partire dal III-IV secolo, si ha una notevole presenza di anforacei provenienti dall’Africa,

La situazione portuale si riflette in modo abbastanza speculare sia nei retro-porti che nei contesti urbani. Dai

410  Arthur 1989, pp. 79-82; Arthur-Peduto 1989, pp. 863-872; ArthurPeduto 1991, pp. 9-19; Arthur-Patterson 1994, pp. 409-441. Il cantiere di Piscopio è stato successivamente rivisto in Vivacqua 2006, pp. 65-94. 411  Si rimanda a Cuterii et alii 2007, p. 463. 412  I dati parziali, che in alcuni casi comprendono anche ceramiche di altra tipologia oltre alle anfore, sono editi in Cuteri et alii 2014. 413  I siti citati sono in corso di studio da un paio di anni dall’equipe del dott. F.A. Cuteri e della dott.ssa M.T. Iannelli, ma eccetto poche note (che verranno citate di seguito nel testo a seconda dei vari contesti) in cui si delineano i caratteri generali della ceramica ivi rinvenuta, non sono emersi ancora dati quantitativi. 414  Si vedano i dati pubblicati per Reggio Lido e Scolacium in Racheli 1991, pp. 709 e seguenti; Tortorella 1998, p. 47. 415  Rotella-Sogliani 1998, p. 773; Cuteri et alii 2005, pp. 461-476; Iannelli-Cuteri 2007, p. 298. Per quanto riguarda le anfore, lo studio preliminare di M. Corrado mostra una più sostanziale presenza di anfore africane rispetto a qualsiasi altra importazione o produzione, cfr. Cuteri et alii 2007, pp. 464-465.

Bonifay 2004, pp. 119 e seguenti. Anche in questo caso lo studio preliminare è della dott.ssa Corrado, pubblicato nei due contributi: Cuteri et alii 2005, pp. 461-476; IannelliCuteri 2007, p. 298. 418  Queste due tipologie di anfore, pur ricadendo sotto la stessa classificazione di Keay LXII sono in realtà molto differenti l’una dall’altra, oltre che per forma e caratteristiche anche per cronologia, essendo la variante Q comparsa nei livelli precedenti alla Keay 62 vera e propria negli scavi di Marsiglia. È stato pertanto proposto di far uscire dalla serie delle Keay 62 la variante Q e di considerarla come una produzione del tutto autonoma. Per la questione vedi Bonifay-Pieri 1995, p. 102; Bonifay 2004, p. 137. 419  Cuteri et alii 2007, p. 465. 420  Per le LRA si veda Pieri 2005, pp. 69 e seguenti. Per la LRA 8 e Samo Cistern Type si veda Arthur 1989, p. 83; Villa 1994, p. 408; Saguì 1998, p. 317; Pieri 2005, pp. 132-137. 416  417 

90

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Questo tipo di spatheia è pressoché assente da altri contesti urbani, con l’eccezione di un solo esemplare proveniente dal porto di Bivona425, e si presentano con diversi tipi di impasto, sia tipicamente africano, sia con frammenti di quarzo brillanti e inclusi di colore rosso e nero.

siti della zona litoranea e a mezza costa, infatti, le Africane rappresentano il 37% degli anforacei noti, le olearie Tripolitane il 4%, generalmente poco attestate sul Tirreno, con una piccola percentuale di anfore iberiche per IV-V, in particolare la lusitana contenente garum Almagro 51 C, sostituite appunto nelle fasi più tarde dalle orientali LRA 1 e 2421.

Queste particolarità hanno fatto pensare ad una specifica committenza che richiede una tipologia di contenitori piccoli e dal contenuto pregiato, come anche unguenti e balsami forse a scopo liturgico, sia di importazione sia di possibile produzione locale426. Un contesto simile, ad alta percentuale di tale tipo di spatheia miniaturistici, è rintracciabile a Roma, dalla Crypta Balbi427, e dal Castrum Perti428.

Anche da buona parte degli scavi urbani di Vibo, soprattutto dai cantieri Soriano, Buccarelli, Miceli, ed in particolare S. Aloe, ritroviamo quasi tutti gli esemplari rintracciati già nel porto di Bivona422, eccetto appunto l’anfora Samo cystern type, assente tanto nei contesti urbani quanto nell’entroterra, probabilmente riflesso di quella vacanza bizantina riscontrata anche in altri aspetti della vita sociale, politica e amministrativa, di cui abbiamo già parlato a proposito della civitas di Vibona.

Per quanto riguarda invece i materiali da trasporto legati alle “merci in uscita” dal territorio del Poro, è da sottolineare la notevole presenza, sia dai contesti urbani che da tutto il territorio, di un esemplare anforico che sembra aver rappresentato la nostra regione e i suoi più pregiati prodotti proprio tra IV e VII secolo d.C. in buona parte dei mercati mediterranei. Si tratta di una piccola anfora denominata per la prima volta Agorà M 234429 e successivamente Keay LII430 e che sembrerebbe essersi evoluta dal prototipo Agorà M 254, conosciuta anche come Middle Roman Amphora 1A, dalle caratteristiche anse “a fiorellino” di produzione siciliana431, diffusasi invece tra III e IV secolo d.C., ed altresì abbastanza presente sul nostro territorio432. La diffusione di questi due tipi anforici nel Mediterraneo sembra essere stato, soprattutto alla luce degli ultimi studi,

Un contesto del tutto peculiare, sembra essere invece il sito extra urbano di Piscino di Piscopio, in cui un edificio di natura cultuale con fasi costruttive di IV-V secolo d.C. viene abbandonato e ricolmato di scarichi di ceramiche databili al VI-VII. Tra questo copioso materiale, circa il 36% è costituito da ceramica comune e da cucina di produzione locale, e solo il 4,5% da importazioni di sigillata e da culinaire africana, mentre ben il 58,57% del materiale ceramico è rappresentato da anfore, di cui solo il 5,16% è costituito da grandi contenitori cilindrici africani, l’8,40% dalle produzioni orientali, LRA1, 2 e 3423, ed addirittura il 72% appartiene alla tipologia delle Keay XXVI, meglio conosciuti come spatheia, ed in particolare in quella singolare versione miniaturistica, di 40-45 cm di altezza, e dall’impasto chiaro o arancio (fig. 2.50)424.

dimensioni degli esemplari, e le ipotesi sulle produzioni anche delle versioni miniaturistiche in Bonifay 2005, pp. 452-453. 425  Cuteri et alii 2007, p. 465; Cuteri et alii 2014. 426  Una produzione locale di spatheia miniaturistici sembra essere avvenuta a Dichin in Bulgaria. Saguì 1998, p. 312; Vivacqua 2006, p. 70. 427  Saguì 1998, p. 312. 428  Castiglioni 1992, p. 310. 429  Robinson 1959, p. 106. 430  Keay 1984, pp. 266-268. 431  Quest’anfora è identificata anche come Ostia I 455-456. Da non confondere con l’esemplare più antico di MRA 1B, nei tipi Ostia II 523/ Ostia III 373/Ostia IV 166-167. La produzione, fino a qualche tempo fa, era molto incerta, e sulla base dei numerosi frammenti rinvenuti in Tripolitania si era pensata una origine africana. Successivamente furono rinvenuti a Naxos, dagli scavi di via Larunchi, alcuni scarti di fornace del tipo MRA 1B. Robinson 1959, p. 108; Villa 1994, p. 361; Raynolds 1995, p. 67; Bonifay 2004, pp. 147-148; Bonifay-Raynaud 2006, p. 97. Recentemente queste anfore sono state oggetto di studio archeometrico su dei campioni provenienti da Arles e da Lione come centri consumatori e Theanae come possibile centro produttore. Le analisi, che hanno dimostrato l’incompatibilità degli impasti con la geologia e con la produzione dell’Africa del Nord, hanno riscontrato inclusi generalmente angolosi con elementi derivati da rocce metamorfiche acide, vulcaniche basiche e sedimentarie, tutte rocce rinvenibili nella zona orientale della Sicilia. Tuttavia alcuni campioni da Lione e da Gargaresh presentano dei caratteri africani, che potrebbero sostenere l’ipotesi di atelier minoritari anche in altre zone. Vedi Bonifay-Capelli 2007, p. 554. Anche alcuni esemplari da Mariana in Corsica sembrano presentare caratteristiche simili Menchelli et alii 2007, p. 316. 432  Sembrano esserci alcuni frammenti pertinenti a questo esemplare nel cantiere urbano di proprietà Soriano, di proprietà Miceli, e da S. Aloe a Vibo Valentia. Per quanto riguarda gli esemplari dal cantiere Miceli, recentemente pubblicati, si suggerisce una produzione locale di quest’anfora sulla base di analisi archeometriche non ben specificate né documentate. Un frammento sembra essere presente anche da S. Petru di Francica, vedi Cuteri et alii 2014. Un frammento invece di MRA 1B, nella sua forma più antica, è attestato a Bivona, cfr. Cuteri et alii 2007, p. 465, fig. 8, n. 28.

421  I siti terrestri che sono stati campionati da P. Vivacqua sono 15, la maggior parte dei quali sono pertinenti ad abitati, vicus o villae, 2 come aree di necropoli, mentre i rinvenimenti subacquei di Vibo Marina e Briatico vengono legati alla presenza di probabili relitti, mentre il contesto di Trainiti è stato riferito all’antemurale del porto antico. Si tratta dei siti di: Pizzo S. Giorgio, Briatico Scrugli-lavori RFI, Briatico Case Scrugli, Briatico Buccarelli, Briatico proprietà Satriani, Tropea, S. Onofrio Lanzaro, Triparni, Pannaconi Cava, Macrone, Francica-località S. Petru. Le necropoli, che hanno restituito tombe a cassa con copertura a lastre di tegole, alla cappuccina o ad enchytrismos, sono presenti a Vibo Marina S. Venere e Briatico Trainiti. Rimane d’incerto riferimento il materiale off-site rinvenuto a Cessaniti Mantineo. Le anfore di impasto diverso da quello africano sono del tipo Keay XXV S/Africana III B; vedi Cuteri et alii 2014. 422  A S. Aloe troviamo esemplari come la Keay XI/Tripolitana III/ Amphora Type 20 agli inizi del IV secolo, sostituita dalle grandi produzioni di Africana I/Amphora Type I e Africana II/Amphora Type 34 di Keay LXII/Amphora Type 46 e la sua affiliata Keay LXI/Amphora Type 49, ed ancora qualche esemplare di Keay XXVIIB della Tunisia orientale e Keay XXXIX della zona africana occidentale. A differenza del sito di Piscino di Piscopio gli spatheia sono in percentuale notevolmente inferiore, mentre si segnala la presenza di una Keay XXIII/Almagro 51C/ Lusitania IV dal Portogallo, e di alcuni frammenti di anfore orientali, come Late Roman I, IV, V-VI. Da Miceli non si segnalano anfore iberiche. Vedi Cuteri et alii 2014. 423  Il primo censimento di questo materiale risale ad Arthur 1989, p. 82, in cui la percentuale di anfore risultava il 52%. Successivamente è stata pubblicata la sintesi in Vivacqua 2006, con un aggiornamento dei dati. La ceramica da cucina e la sigillata sono presenti nelle loro più tipiche forme di VII secolo, e loro varianti (H 91 C, 99 c, 109). Un ultimo aggiornamento su questo sito si trova in Cuteri et alii 2014. 424  Per quanto riguarda la tipologia degli spatheia si guardi una proposta di distinzione in 3 grandi tipologie, soprattutto sulla base delle

91

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.50. Tavola delle Keay LII con il bollo proveniente dalla Schola Praeconum (Keay 1984).

un fenomeno di notevole portata e strettamente legato alle modificazioni dell’assetto economico e produttivo dell’età dioclezianea e costantiniana, ed in particolare alla richiesta annonaria di Roma. Le aree di certa produzione della Keay LII, attestate dallo scavo di fornaci, sono Pellaro, Lazzaro, Saline Ionica e S. Lorenzo Marina433, presso Reggio Calabria, forse anche a Paola, vicino Cosenza434, e in Sicilia a Monte Campanaio435, a Porto S. Venera436 e a Naxos, importante centro produttivo e manifatturiero di tradizione magnogreca, ma ciò non toglie che probabilmente più vaste aree delle due regioni del sud d’Italia possano aver prodotto tali contenitori437, vista la grande varietà di impasti,

generalmente micacei con frequenti inclusi chiari di tipo calcareo o cristallino, compatto e grossolano in frattura, e l’altrettanta notevole varietà di sottotipi associati. Nello specifico, le Keay LII rinvenute a S. Aloe in un contesto di V-VI secolo presentano sostanzialmente due tipi di impasto438: • giallino-grigiastro (M10YR 8/2-8/4), duro a frattura irregolare, con numerosissimi inclusi piccoli, medi

Pieri 1995, pp. 115-116; Bonifay-Raynaud 2006, p. 97; Menchelli et alii 2007, p. 316. Per gli ultimi rinvenimenti nella zona orientale della Sicilia si vedano anche i contributi di Cacciaguerra 2008, pp. 435-436 e Amari 2014. 438  Gasperetti-Di Giovanni 1991, p. 876; Cuteri et alii 2007, p. 463; Sangineto 2012a, p. 88. Gli impasti delle Keay LII dalla Stazione Lido di Reggio Calabria hanno un colore marrone rossastro (M5YR 6/4) e marrone giallino (M10YR 6/4), con inclusi bianchi e bruni, e lucenti; cfr. Racheli 1991, p. 711. Si possono confrontare anche le analisi mineropetrografiche effettuate su una serie di esemplari di Keay LII. Vedi Capelli 1998, pp. 335-342.

433  Le fornaci di Pellaro e Lazzaro, a 10 Km di distanza tra loro, producono Keay LII tra il IV e V secolo d.C. Vedi Andronico 1991, p. 733; Gasperetti-Di Giovanni 1991, p. 880; Noyé 1994, pp. 699-700, 705; Pacetti 1998, p. 187; Sangineto 2001, p. 225. 434  Sangineto 2012b, p. 49. 435  De Salvo 2002, pp. 1615-1616. 436  Amari 2008, pp. 473-479. 437  Panella 1986a, p. 253; Carignani-Pacetti 1989, p. 13; Gasperetti-Di Giovanni 1991, p. 880; Villa 1994, p. 366; Pacetti 1998, p. 187; Bonifay-

92

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali e grandi di quarzo sub-angolare, piccoli di calcite, piccoli e medi di mica e foraminifere, che ricorda molto le Dressel 1 e 2-4 e greco italiche proprie dell’ager vibonese; • giallo chiaro-rosato (M10YR 8/4; 5YR 7/6), duro, a frattura netta, generalmente depurato, con pochi inclusi piccoli e medi di mica e piccoli di quarzo sub-angolare.

Costantiniana di S. Pietro e Marcellino di via Labicana442 e dal riempimento della fossa di fondazione dell’Arco di Costantino443, ma è dal 350 in poi che quest’anfora si ritrova più frequentemente nei vari contesti, arrivando al pieno V secolo a fare una vera e propria concorrenza alle importazioni africane. Una delle zone di Roma più importanti per le informazioni su questo tipo di contenitore anforico è l’area meridionale del Palatino, e precisamente la Schola Praeconum e il Tempio della Magna Mater in cui sono stati rinvenuti degli ambienti spoliati, abbandonati e successivamente interrati con materiale databile alla metà del V secolo d.C.444.

La forma di questi contenitori è abbastanza particolare e ben riconoscibile, bi-ansata con corpo piriforme con ampia spalla, fondo ad anello ombelicato o concavo, mentre invece i colli e le anse sono spesso poco standardizzati e con diverse varianti.

Gli ultimi dati provenienti da questi contesti sono particolarmente significativi e potrebbero veramente servire a scrivere una storia economica tardo-antica diversa da quella conosciuta fino ad ora. Se fosse infatti confermata la “teoria della residualità” sollevata da Lucia Saguì in contesti della fine del V secolo per delle tarde forme di Keay XXV, la nuova quantificazione di questi settori mostrerebbe una nettissima diminuzione delle importazioni africane in favore di quelle del Sud d’Italia, in particolare per la consistente presenza di Keay LII445.

La contraddistingue un orlo a sezione triangolare che subisce una piccola crono-evoluzione tra IV e VI secolo d.C. Nel cuore di Roma e nel suo porto, ad Ostia, ritroviamo le più alte percentuali di queste anfore, soprattutto per il V secolo d.C., e da qui probabilmente veniva redistribuita in diversi mercati del Mediterraneo, come Atene, dove è stata classificata per la prima volta, ma anche Cartagine e l’Egitto in Africa, e nella zona adriatica a Classe e Aquileia, Zara e Spalato439. Tra tutti però merita una particolare menzione il mercato di Marsiglia, dove è stata recuperata una discreta quantità di Keay LII (fig. 2.51), ed il cui porto sembra aver veicolato questa produzione anforica fino nell’entroterra, ad Arles, Lion e Nimes, attraverso il Rodano, anche se non oltre la fine del V secolo d.C.440.

Tuttavia, sottolinea bene C. Panella, non ci sono ancora gli strumenti adeguati ad un tale tipo di valutazione, dal momento che se le anfore africane sono ben conosciute in molte loro varianti, la conoscenza delle anfore orientali non è così avanzata, ed ancor meno lo è quella delle Keay LII per le quali ancora non si è riusciti a delineare delle cronotipologie regionali. Anche da altri scavi della capitale la percentuale di Keay LII è molto interessante, come dalla Crypta Balbi446 o dalla Basilica Hilariana sul Celio447 dove le anforette calabro-siciliane riescono a fare una buona concorrenza alle forme africane, in particolare agli spatheia.

La situazione di Roma, invece, città-barometro per eccellenza per l’Italia ed il Mediterraneo, rappresenta un contesto veramente unico, spesse volte da utilizzare come unità di misura su cui compararne molti altri441. Il primo frammento di Keay LII trovato nella capitale appare in un livello della prima metà del IV secolo della Basilica

La presenza di Keay LII a Roma è dunque veramente impressionante, con tipologie ed impasti talmente vari, da essere chiaro sintomo della “proliferazione di tipi che è esito della pluralità dei centri produttori”448.

439  Per una carta di distribuzione delle Keay LII si vedano i contributi, con bibliografie precedenti, di Pacetti 1986, p. 284; Arthur 1989, p. 138, fig. 3; Villa 1994, p. 363; Pacetti 1998, pp. 185-202, e più recentemente per la regione della Marmarica in Egitto Möller-Rieger 2014. 440  Per quanto riguarda le Keay LI provenienti da Marsiglia, si rimanda al grande cantiere de La Bours, sul sito dell’antico porto di Marsiglia. In un primo tempo questa forma anforica era stata conteggiata fra le forme indeterminate, ma in una seconda valutazione e quantificazione risultavano essere al 10% (a fianco delle africane con il 20%) nel periodo compreso tra il 425 e 450 d.C. di loro massima diffusione. Bonifay e Pieri nel 1995 avevano teorizzato sulle prime tipologie di Keay LII, ma il proliferare di tantissimi sottotipi e di impasti anche molto differenti non aiuta una standardizzazione dell’anfora: il primo sottotipo è formato da “un long col cylindrique, légèrement tronconique et étroit, un lèvre triangulaire marquée par un gorge horizontale, une panse piriforme légèrement cannelée”, ed è il più riscontrato a Marsiglia nel secondo quarto o metà del V secolo d.C.; Il secondo sottotipo invece si differenzia per “un col plus court et plus large, forme globulaire et levre aplatie à section triangulaire” della seconda metà del V secolo d.C.; Il terzo sottotipo si distingue dal precedente solo dalla forma del bordo “élancé vers l’exterieur et creusé d’une gorge externe trés profonde” e trova la medesima distribuzione in fasi della seconda metà del V secolo d.C. Vedi Arthur 1989b, p. 134; Bonifay-Villedieu 1989, pp. 17-46; Loseby 1992, p. 185, table 2; Villa 1994, p. 363; Bonifay-Pieri 1995, pp. 115-116; Bonifay et alii 1998, pp. 111-112, 239; Pacetti 1998, p. 191. 441  Pacetti 1998, p. 186.

442  Guyon et alii 1981, p. 1049, nn. PM 78.34/80/85 e 78.121, Tav. V; Arthur 1989b, p. 135; Pacetti 1998, p. 190. Da ricordare anche l’articolo di N. Lamboglia su alcune Keay LII da Albenga che ha sollevato per primo la questione. Lamboglia 1956, pp. 731-746. 443  Pacetti 1998, p. 190, nota 22. 444  È una zona centrale della città di Roma che ancora in età tardoantica ospitava funzionari e alti dignitari imperiali, è la residenza di VI secolo di Teodorico e fino all’VIII secolo sede del ducato bizantino. In alcune zone di questo palazzo sono state trovare ampie aree di discarica. Carignani et alii 1986, pp. 27-43; Arthur 1989b, p. 134; Augenti 1994, p. 666; Pacetti 1998, p. 190; Panella et alii 2010, pp. 61-67; Carboni 2010, pp. 417-426. 445  Panella 2010, p. 59. In contesti di IV secolo la percentuale di anfore africane arriva anche al 51%, mentre nel V secolo si sente molto la concorrenza delle produzioni del Sud Italia. La Panella rimane comunque cauta e se anche sottolinea il notevole aumento di importazioni dal sud e dall’oriente non si sbilancia ulteriormente in attesa di dati più consistenti. 446  Saguì et alii 1997, pp. 35 e seguenti; Saguì 1998, p. 322. 447  Anche scavi dal Templum Pacis, Ceci 2010, pp. 427-432; e dal Celio Bertoldi-Pacetti 2010, pp. 433-445. 448  Sangineto 2001, p. 229; Panella 2010, p. 63; Panella et alii 2010, p. 63.

93

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.51. Keay LII da Marsiglia con iscrizioni dipinte in greco (Bonifay-Pierì 1995). (Reproduced with permission of BAR Publishing, www.barpublishing.com.)

Con molta probabilità questi contenitori trasportavano vino, ma le ridotte dimensioni rispetto ai coevi tipi anforici africani fanno pensare a delle produzioni pregiate e di particolare qualità, anche se numericamente molto consistenti. Ed infatti la nascita di questo commercio potrebbe essere legata ad una pluralità di fattori “periodizzanti”, a quelle svolte storiche come la nascita di Costantinopoli e l’istituzione dell’Annona civica, o anche l’inaugurazione dei vina fiscalia da parte di Aureliano o forse anche Costantino, i provvedimenti di Valentiniano e Graziano che vietavano la commutazione in denaro del tributo vinario449, e le distribuzioni di vino a prezzo controllato a Roma, con una conseguente “meridionalizzazione” della produzione, ed una istantanea messa in moto economica delle regioni del sud favorite anche da investimenti imperiali ed ecclesiastici, con un rafforzamento dell’asse Cartagine-Roma450.

Non è un caso che la datazione delle prime fornaci calabresi di Keay LII sia proprio al IV secolo, cosa che potremmo e dovremmo incrociare con i dati letterari e giuridici, come testimonianze di un momento molto importante che segna l’ingresso delle regioni del Sud nel vicariato dell’Italia Suburbicaria. Lo Stato raccoglieva così tanto vino che lo utilizzava per pagare indennizzi, come nel caso dei fornaciai addetti alla preparazione della calce che nel IV secolo venivano pagati in anfore di vino451 ed ancora l’editto del praefectus urbi Turcio Aproniano che nel 363 stabilisce un sussidio di 25.000 anfore prese dal canone vinario per ripagare la corporazione dei suarii in seguito alla perdita di peso del bestiame subita durante il trasporto dalla Lucania a Roma452. pp. 55-56; Volpe-Turchiano 2010, pp. 551-555; Volpe 2012, p. 30. La riorganizzazione dell’Annona sotto Aureliano e Diocleziano, il rapporto con Roma e i suoi mercati, avranno sicuramente contribuito allo sviluppo della ruralizzazione del Sud, e probabilmente vi ha inciso anche la successiva presa dell’Africa da parte dei Vandali nella prima metà del V secolo d.C. Panella et alii 2010, pp. 58-59, Vera 2006. 451  Codice Theodosiano XIV.6.3; Pacetti 1998, p. 190. 452  CIL VI, 1771; Pacetti 1998, p. 190.

Codice Theodosiano XI 2.1-2; Pacetti 1998, p. 190; Vera 2002, p. 354. Giardina 1986, pp. 4 e seguenti; Noyé 1988, p. 76; Grelle 1998, p. 115; Noyé 1994, p. 700 e 717; Reynolds 1995, p. 69; Ruggini 1995; Arslan 1998, pp. 400-401; Panella 2001, p. 180; Sangineto 2001, p. 219; Volpe 2005a, pp. 11 e seguenti; Brogiolo 2006, p. 12; Porena 2006, pp. 9 e seguenti; Volpe 2007-2008, p. 128; Volpe 2008, p. 32; Volpe 2010b, 449  450 

94

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali Che il vino fosse particolarmente pregiato nei Bruzi è cosa ben risaputa. Non a caso tutto il sud della penisola italiana, nell’antichità, aveva preso il nome di Enotria, la cui etimologia riconduce alla parola oinos, indicante una regione ricca di vigne, mentre l’oinotron è la coltivazione della vite a palo corto, carattere dominante in generale in tutta l’Italia meridionale453. La Calabria, infatti, è stata da sempre una grande produttrice di olio e vino, commercializzati nel Mediterraneo fin dall’antichità classica da importanti porti come Tropea (fig. 2.52), ma le fonti la esaltano soprattutto nel periodo tardo-antico, in particolare l’Expositio totius mundi che parla, per il Bruzio, di vinum multum et optimum454, mentre Cassiodoro esalta l’abbondanza produttiva della regione455. Anche le fonti materiali non mancano, basti ricordare il titulus pictus recante la dicitura “Vinum Rheginum” su una Dressel 1 proveniente da Castro Pretorio, a Roma456, e successivamente la produzione a dir poco industriale di Dressel 2-4 calabresi che trasportavano vino457. Dagli scavi della Crypta Balbi proviene anche un frammento di ansa di Keay LII con bollo “Reg” preceduto da uno o due caratteri di dimensioni minori, anche questo interpretato come “Vinum Reginum”458.

Tuttavia il caso delle produzioni anforiche si differenzia nettamente da quelle di lucerne o ceramiche fini da mensa, le cui decorazioni a rilievo o impresse a sfondo religioso, mutuate spesso dalle arti maggiori, possono essere prodotte e utilizzate tanto da ambienti religiosi ufficiali, quanto da profani462. Sulle anfore, invece, i bolli sono strettamente connessi ai produttori e al prodotto stesso, e viene appositamente utilizzata una simbologia specifica, sia in forma di tituli picti che di bolli di produzione. Si pensi ad esempio a quella serie di Keay LII con bollo su ansa raffigurante una menorah ebraica rinvenuta a Vibo Valentia (fig. 2.54, E-F), Pellaro e Scolacium463, ma anche a Roma, dalla Basilica Hilariana, sul Celio, dall’interro di V secolo di un ambiente di servizio dell’edificio464 e sul Palatino (fig. 2.54, H)465, collegate alla produzione vinaria della cittadina di Bova, presso Reggio Calabria, dove la comunità ebraica esercitava un diretto controllo sulla produzione vinaria, marchiando volutamente le anfore prodotte in loco con un peculiare segno distintivo466. Questa prassi delle comunità ebraiche di marchiare con simboli fortemente identificativi le proprie produzioni è nota anche a Venosa, dove si ritrova una menorah su frammenti di ceramica comune, mentre da S. Giovanni di Ruoti, ed altri contesti locali, sono presenti bolli con stella di Salomone su delle brocchette di ceramica dipinta467.

E ancora da Roma, ma anche da Scolacium e Locri, provengono alcuni esemplari di quest’ultima anfora con bolli di produzione appartenenti alla famiglia dei Saturnini attestati a Locri da una iscrizione del IV-V secolo d.C.459. Bolli, graffiti o tituli sono infatti molto comuni sulle Keay LII, ed essendo molto spesso in greco, come negli esemplari marsigliesi, in un primo tempo si era pensato ad una origine orientale per questo tipo di contenitore460. Ma ancora più particolare risulta una serie di Keay LII, proveniente sempre da alcuni contesti romani, che presenta sull’ansa dei cristogrammi, con accanto le lettere alfa e omega, e per la quale si potrebbe pensare ad un diretto coinvolgimento della Chiesa nella produzione e commercializzazione di queste anfore e del loro contenuto461. Generalmente non è molto semplice riuscire a dimostrare una chiara associazione tra le produzioni e i commerci ed il diretto controllo ecclesiastico su di essi, soprattutto sulla base dei simboli e degli apparati esornativi cristiani che a partire dal IV secolo d.C. si diffondo capillarmente (fig. 2.53), in un modo che potremmo quasi definire ‘internazionale’, in tutti gli ambiti della cultura materiale, soprattutto nell’instrumentum domesticum, e non sempre sono indice di committenze ecclesiastiche o privilegiate.

Alcuni operculi con Menorah ebraica, invece, vengono dai contesti di Carthago Spartharia, ed anche qui devono essere messi in relazione al responsabile della commercializzazione del prodotto468. Lo stesso discorso potrebbe essere fatto per le Keay LII con chrismon e l’Altopiano del Poro, quale segno identificativo per marchiare e rendere riconoscibili le produzioni dei Patrimonia ecclesiastici469. Tra l’altro, sempre dal Palatino proviene anche un bollo su Keay LII di un certo Asellus, che, oltre ad essere attestato anche in Calabria, potrebbe essere identificato con un arcidiacono di Scolacium

Bernal Casasola 2010, p. 20. Da Vibo le Keay provengono dallo scavo della domus di via XXV Aprile. Vedi Arthur 1989a, pp. 85-86; Arthur 1989b, p. 138, fig. 3; Andronico 1991, p. 732; Villa 1994; Raynolds 1995, p. 68; Sangineto 2001, p. 223; Cuteri et alii 2007, p. 464, fig. 3, n. 2; Panella et alii 2010, p. 63. 464  Arthur 1989, p. 138; Carignani-Pacetti 1989, p. 16; Villa 1994; Pacetti 1998, p. 190; Bernal Casasola 2010, p. 21. 465  Pacetti 1998, p. 190. 466  A Bova vi è una sinagoga con mosaici, con Menorah e nodo di Salomone. Le Keay LII qui rinvenute sono annerite e con scarti di cottura, alcune con gli stessi bolli rinvenuti a Roma. Costamagna 1991, pp. 611-630; Rubinich 1991, pp. 636-637; Villa 1994. 467  Di Giuseppe-Capelli 2005, p. 398. In Basilicata se ne conoscono tre esemplari rinvenute nelle ville di Piforni e S. Gilio (PZ), e da San Mauro Forte (MT). 468  Bernal Casasola 2010, p. 24. 469  La Chiesa probabilmente sfruttava tutte le risorse possibili dei suoi possedimenti, e ne sono testimonianza anche le fonti scritte, a partire dall’epistolario di Gregorio Magno, e la più volte citata epistola che ricorda la costruzione di una nave di cento tonnellate con il legno calabrese utilizzato per il trasporto delle travi per alcune chiese di Roma. Minasi 1896, p. 107; Sogliani 1981, pp. 458 e seguenti; Noyé 1991, p. 506; Guillou 1991, pp. 32-33; Villa 1994, pp. 348 e seguenti. La varietà dei suoli permetteva alla Chiesa di godere di qualsiasi tipo di produzione economica, dall’allevamento e agricoltura nelle massae costiere, alle attività boschive in quella Silana. 462  463 

Zancani Montuoro 1982, pp. 559-562; Sangineto 2012, p. 45. Post hanc Bruttium et ipsa optima cum sit negotium emittit vertem birrum et vinum multum et optimum. Rougé 1966, LIII. 455  Cassiodoro, Variae, VIII 31 e XII, 15; Tchernia 1998, p. 503. 456  CIL XV 4590-4591; Sangineto 1994, p. 564. La Calabria era anche famosa per la sua pece, prodotta in quantità e qualità notevoli nelle sue sconfinate montagne, anche questa esportata entro dei particolari contenitori in età romana, alcuni presentanti il bollo pix bruttium. 457  Arthur 1989b, p. 133; Sangineto 1989, p. 842; Noyé 1994, p. 699; Villa 1994, p. 348; Panella 2001, p. 194; Colicelli 2003, pp. 225-226. 458  Saguì 1998, p. 322; Sangineto 2001, pp. 229, 240. 459  Sangineto 2001, p. 229. 460  Pacetti 1986, p. 284; Carignani-Pacetti 1989, p. 14. 461  Uno proviene dalla Schola Praeconum. Whitehouse et alii 1982, p. 77, fig. 11, nn. 154, 158; Keay 1984, p. 262; Villa 1994, pp. 348 e seguenti; Fiaccadori 1999, p. 749; Panella et alii 2010, p. 63. 453  454 

95

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.52. Keay LII da Tropea.

conosciuto da fonti documentarie470. Si potrebbe dunque ipotizzare, similmente al caso di Bova, che la Chiesa di Roma tra l’Altopiano del Poro e la parte settentrionale del Golfo di Gioia Tauro esercitasse uno stretto controllo sulla produzione intensiva di vino, versato anche come canone stesso alla Chiesa e trasportato in Keay LII di produzione locale. Recentemente, D. Bernal Casasola, sottolineando la difficoltà della “conexiòn religiosa” tra produzione, commercio e segni materiali di tali attività, ha suggerito anche un’altra ipotesi sul contenuto delle Keay LII, relazionando queste anfore e le succedanee alla produzione di garum, ricordando la notevole attività del Monasterium Vivariense di Cassiodoro, presso Scolacium, il cui nome deriva proprio dai vivaria di pesci allevati dai monaci471. Una tale attività sembra essere stata svolta anche a Briatico, sia presso la località S. Irene, che alla Rocchetta, dove sono ancora oggi visibili delle vasche per l’allevamento dei pesci scavate negli scogli litoranei472. 470  Nel 496, Iohanni, episcopo Vibonensi, viene incaricato di deporre Asellum, arcidiacono della chiesa di Squillace. Per quanto riguarda le fonti antiche su Asellus si veda l’Epistola di Papa Gelasio: Duchesne 1973, p. 441; Russo 1974, vol. I, p. 34, n. 9. Per quanto riguarda il bollo su Keay LII: Arthur 1989, p. 139; Villa 1994, p. 349. 471  Bernal Casasola 2010, p. 20. 472  Per quanto riguarda l’Impianto di S. Irene e le sue vasche sullo scoglio della Galera si vedano i contributi di: Lattanzi 1985, pp. 423-424; Iannelli-Lena 1987, p. 133; Iannelli 1989, pp. 727-728; Jorquiera Nieto 1991, p. 40, n. 99; Sangineto 1994, n. 95; Accardo 2000, pp. 181-183,

Figura 2.53. Keay LII da Vibo Valentia. n. 145; Cannatà 2003, p. 214, n. 76; Iannelli-Cuteri 2007, pp. 288-289; Romano 2008, pp. 4-38. Per quanto riguarda l’impianto della Rocchetta di Briatico: Iannelli 1989, p. 723; Cannatà 2003, p. 216, n. 120; IannelliCuteri 2007, pp. 288-289.

96

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Fig. 2.54. A. Esemplari di Keay LXII dal relitto della Palud à Port-Cros, Marsiglia (Long-Volpe 1998); B. Bollo su Keay XXV dal Museo di Aquileia (Braidotti 2012-2013); C. Bolli su anfore epirote da Billys in Albania (Cerova-Bonifay-Capelli 2005); D. Bouchons di LRA 1 di produzione egiziana (Pieri 2005); E. Frammento di ansa di Keay LII, Museo Archeologico di Vibo Valentia; F. Bollo con menorah su Keay LII; G. Keay LII (Keay 1984); H. Keay LII con menorah ebraica dal Palatino (Pacetti 1998); I Bollo su mattone appartenente a Sabino, il ‘vescovo manager’ di Canosa di Puglia (Volpe et alii 2007); L. Bouchon con chrismon da Sibari (Papparella 2011); M. Anfora Keay LII da Vibo Valentia; N. Alcuni esemplari di LRA con tituli picti (Pieri 2012).

97

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Sicuramente queste strutture facevano riferimento a degli insediamenti in villa di cui però non conosciamo l’ubicazione e pertanto non siamo in grado di definirne la cronologia di utilizzo, mentre la Tonnara di Bivona è ancora menzionata nel 1136 in un documento di Ruggero II, come donazione al monastero della SS. Trinità di Mileto, e rimane tale fino almeno al 1266473. Il ruolo preminente della Chiesa nel veicolare la produzione agricola ha lasciato diversi segni rintracciabili anche in altre zone del mediterraneo, soprattutto sui contenitori da trasporto474. Si possono richiamare alla mente gli esemplari di Keay LXII dal relitto della Palud à Port-Cros (fig. 2.54, A), vicino Marsiglia, provvisti di graffiti cristiani in collo, per i quali si era similmente pensato ad un diretto coinvolgimento della chiesa nella loro produzione e commercializzazione475, e prodotti probabilmente nell’atelier di Sidi-Zahruni, presso Nabeul in Tunisia476. Ed ancora alcune LRA 1 di produzione egiziana i cui bouchons, tappi con degli “operculi” (fig. 2.54, D), presentano simboli cristiani associati ad invocazioni religiose, ai quali si aggiungevano i nomi di proprietari scritti in greco477. In questo caso il simbolo cristiano ha valore anche apotropaico e di benedizione. Invece una LRA1 proveniente da FasanoEgnatia reca sul collo incisi dei Xrismon478.

hanno incisioni post cottura con simboli cristiani associati a lettere greche, altre anfore dello stesso tipo da Cassandra in Calcidice hanno invece croci cristiane spesso combinate con lettere dipinte482. Una LR2 variante B trovata ad Antikyra presenta anch’essa graffiti incisi post-cottura, in particolare un KP483. Un altro caso di bollo di produzione a tema cristiano si ha su un’anfora del tipo Zeest 80, trovata nei livelli di incendio del sito militare di Dichin (470/480 d.C., Bulgaria) su cui troviamo un bollo con cartiglio a forma di croce latina e incise all’interno un augurio sciolto come segue: “Dio aiutaci in questo lavoro”484. Per quanto riguarda invece i tituli picti, si ricordano alcuni spathia ritrovati a Canusium, durante gli scavi condotti negli anni Ottanta del Novecento nell’area del tempio di Giove Toro, tra cui un esemplare integro che presenta sul collo un titulus con la sigla augurale CGM (Cristón Mariá Genna): Maria Genera Cristo485. Il medesimo titulo si trova anche su un’anfora orientale proveniente dagli scavi del tempio della Magna Mater sul Palatino486. Un altro contenitore integro, con una capacità di circa 2 litri, presenta un chrismón dipinto senza apicature, il cui contenuto forse poteva essere destinato alle celebrazioni liturgiche487. Ma ancora più vicini ai nostri casi di studio, potremmo ricordare i bolli di Iohannis, vescovo o forse magister militum di San Giusto488, e quello meglio noto di Sabino, il ‘vescovo manager’ che ha esercitato il suo potere spirituale, ed evidentemente anche temporale, nel territorio di Canosa di Puglia, e che curò direttamente la produzione di materiali edili, tra cui i ben noti mattoni recanti il suo monogramma (fig. 2.54, I), oltre a quelli con altri tipi di decorazione, utilizzati in tutti i monumenti da lui promossi. Il bollo vescovile, espresso nella forma aulica del monogramma489, non solo certificava la qualità, ma anche la proprietà del prodotto e la sua destinazione. Allo stesso modo devono essere interpretati i bolli ed i marchi di natura cristiana di S. Maria della Roccella a Borgia (CZ) e da contrada Mafalda a Cinquefrondi (RC)490.

A questi esempi si può accodare anche il caso di una Keay XXV variante 2, ritrovata nel cosiddetto magazzino anfore del Museo Archeologico di Aquileia, che presenta un bollo con chrismon tra due palmette stilizzate, sul collo all’interno di un cartiglio rettangolare (fig. 2.54, B)479. Dagli scavi di Sibari, un piccolo manufatto in ceramica recuperato in strati della prima metà del IV secolo d.C., interpretato come bouchon d’anfora nonostante le piccole dimensioni, su cui si trova inciso in pre-cottura un altro semplice chrismon (fig. 2.54, L)480. Anche nella cittadina di Billys, in Albania, nel retroterra di Apollonia, sono state rinvenute delle anfore globulari, provvisoriamente definite amphores épyrotes481 dal nome della provincia all’epoca giustinianea, databili al secondo quarto del VI secolo d.C., che presentano dei marchi di fabbrica di grande taglia alla base delle anse e che presentano dei simboli cristiani. Altre Late Roman 1 si segnalano anche da Saint Blaise, in Francia e da Antinoopolis in Egitto (fig. 2.54, N). Alcune Late Roman 2 da Kanistro, invece, nell’estrema penisola calcidese,

Il fenomeno dei marchi di produzione su Keay LII, sulla base delle nostre conoscenze attuali (fig. 2.55), sembra però arginarsi al V secolo, sebbene la produzione e diffusione mediterranea di quest’anfora continui anche nei secoli successivi. Da Cartagine infatti, proviene un frammento della fine del VI491, mentre dalla Schola Praeconum la ritroviamo in contesti del 600-650 d.C.492. Per quanto riguarda invece altri tipi di prodotti di importazione notevolmente presenti sul territorio, si deve ricordare la considerevole quantità di ceramica fine da

Noyé 1988, p. 119; Iannelli 1995, p. 44; Iannelli-Cuteri 2007, pp. 288289. 474  Vedasi anche la recente sintesi La Serra c.s. 475  Long-Volpe 1998, pp. 319 e seguenti; Bonifay 2004, p. 20; Bernal Casasola 2010, pp. 19 e seguenti. 476  Ghalia-Bonifay-Capelli 2005, p. 497. 477  Pieri 2005, p. 78. 478  Disantarosa 2010, p. 129, tav. 23. 479  Braidotti 2012-2013. 480  Papparella 2011. 481  Cerova-Bonifay-Capelli 2005, p. 539. Si tratta di anfore che presentano un rivestimento interno di bitume e che sono state prodotte localmente. Sono attualmente distinguibili 3 tipi, di cui solo il tipo A presenta marchi di fabbrica, forse perché è il tipo più antico, mentre gli altri due trovano forti similitudini con le anfore globulari tarde egee e quelle prodotte ad Otranto in età bizantina. 473 

Vasiliou-Tsigarida 2014. Dafi 2014. 484  Bernal Casasola 2010. 485  Volpe et alii 2007. 486  Pensabene 1981. 487  Volpe et alii 2007, pp. 361-362. 488  Volpe 2002, pp. 79 e seguenti. 489  Volpe et alii 2007, p. 413; Volpe 2008, pp. 45-46; Volpe 2010, p. 67. 490  Cuteri-Hyeraci 2021. 491  Keay 1984, p. 268. 492  Keay 1984, p. 268; Villa 1994, p. 363; Pacetti 1998, p. 205. 482  483 

98

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Fig. 2.55. Luoghi citati nel paragrafo con rinvenimento di segni cristiani su materiale da trasporto. 1. Cartago Spartaria; 2. Tarracona; 3. Hyères, Palud de Port Cros; 4. Saint Blaise; 5. Billys; 6. Canistro; 7. Cassandra; 8. Antikyra; 9. Cos; 10. Aquileia; 11. Canusium; 12. San Giusto; 13. Roma; 14. Sibari; 15. Scolacium; 16. Tropea; 17. Nicotera; 18. Dichin; 19. Fasano-Egnazia.

mensa e da cucina di produzione africana, attestata nei porti di Nicotera, Tropea e Bivona con le forme più diffuse del loro repertorio, soprattutto sigillata africana, con forme dalla Hayes 8a fino alla più tarda 109, sia la culinaire, con piatti coperchio, tegami e casseruole dagli orli anneriti, con alcuni esemplari di imitazione locale di pezzi africani493.

decorazione impressa a colombe e croce gemmata496 (fig. 2.54, A). La ceramica comune invece presenta forme tipiche come olle e casseruole, di produzione probabilmente locale, presenti in tutti i contesti esaminati, mentre sono molto sporadici i testi, quei tipici contenitori dall’impasto molto grezzo, dalle pareti grosse e basse, e realizzati sia a tornio che a mano, che avranno larga diffusione nell’alto Medioevo, e che risultano completamente assenti dai siti rurali e urbani, tanto da quelli meglio noti come S. Aloe e Piscino di Piscopio, quanto dai numerosi scavi di emergenza sui livelli de-funzionalizzati delle domus tardoromane. Ne troviamo alcuni esemplari solo nei contesti portuali di Nicotera e Bivona, dove in qualche modo avrebbero potuto accompagnare carichi e merci di più importante rilievo.

Queste produzioni sembrano essere altrettanto presenti nell’entroterra e nei contesti urbani, a testimonianza di una loro capillare penetrazione (Tavola IV)494. Alcune forme presentano degli stampi di natura cristiana, come croci con bracci decorati da punzonature circolari che non necessariamente possono essere connesse ad una specifica committenza ecclesiastica, vista la diffusione internazionale di questa tipologia. Comunque meritano di essere ricordate un gruppo di coppe in sigillata africana C provenienti dal territorio di Nicotera, particolari per le decorazioni a rilievo applicate con soggetti del vecchio e nuovo testamento495 ed ancora un frammento di piatto in sigillata D nella forma Hayes 104, sigillée type 56, a

Da questi studi preliminari è emersa una consistente presenza di importazioni africane per il vasellame da mensa e da cucina con una certa omogeneità e continuità fino al pieno V secolo d.C., oltre il quale le importazioni calano drasticamente, sostituite da nuovi tipi ceramici mutuati da precedenti tardo romani, in forme più semplicistiche, funzionali e standardizzate che ritroviamo simili anche in altri contesti costieri tirrenici. Tra VI e VII secolo prenderà invece il sopravvento la tendenza a voler dare una risposta locale alle ceramiche di importazione, un nuovo orientamento all’autoconsumo e all’autoproduzione497. È in questo periodo che compaiono delle brocchette di uso quotidiano (fig. 2.56), realizzate con argille ben depurate e dalle forme abbastanza standardizzate in tutta la Calabria centro meridionale. Le dimensioni di questi esemplari

493  Dai porti di Bivona e Nicotera soprattutto, per poi diffondersi nell’entroterra e a Vibo stessa. Tra le TSA D si ricordano anche le diffusissime Hayes 61b, del vaso a listello Hayes 91, del piatto di grandi dimensioni Hayes 87b e Hayes 104, della coppa Hayes 94 e della ciotola Hayes 99. Cuteri et alii 2014; Sudano-Morabito 2017. 494  A S. Aloe, almeno sulla base di dati parziali, è quello che vede la presenza di manufatti africani: tra il 350 e il 450 d.C. la merce più diffusa è la sigillata africana C (Piatti Hayes 49 e Ostia I) e D (Scodelle Lamboglia 54 e Waagè 1948 tav. IX, 831u). Tra le forme in ceramica africana da cucina invece sono state riconosciuti piatti/coperchio (tipo Ostia II, fig. 302, Ostia I, fig. 261, Ostia IV, fig. 60 e Ostia III, fig. 332), casseruole e scodelle (Ostia I, fig. 15 e Lamboglia 9A), cfr. Cuteri et alii 2014. Da notare la presenza di sigillata africana in molti siti dell’entroterra e costieri, come Palazzi di Briatico. Vedi Iannelli 1989, pp. 705-709. 495  Corrado 2008.

La decorazione è del tipo Hayes 322, 311, 313, vedi anche EAA tav. LXI 29, scheda di catalogo n. 129 in Sudano-Morabito 2017. 497  Vedasi anche il recente contributo La Serra-Sudano-Preta c.s. 496 

99

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 2.56. Tropea Piazza Duomo. Museo Diocesano. Brocchette in sigillèe type 62, con un dècor cannellé o guilloché e di probabile produzione di Oudhna.

vanno dai 15 ai 20 cm di altezza con orli sia arrotondati indistinti sia a mandorla, con corpi tendenzialmente globulari, una o due anse, e fondo sempre piatto, generalmente acromi, ai quali si affianca ben presto anche una versione a bande rosse.

pieno VII secolo d.C.499. In alcune recenti pubblicazioni di contesti bizantini orientali, vengono anche definite oinochoai500. È probabile che sull’esempio di questi pezzi africani o orientali, i mercati locali abbiano sviluppato dei prodotti più economici, la cui diffusione, proprio tra VI e VII secolo avviene capillarmente sul territorio. Basti pensare al contesto calabrese meglio noto di Scolacium, dalla cui necropoli provengono una serie di brocchette, tutte uguali, definite appunto del tipo SMM (Santa Maria del Mare) prodotte localmente501 o anche alle brocchette della necropoli di Scinà di Palmi502.

Probabilmente si tratta di una produzione locale derivata dalle piccole brocchette in terra sigillata o africana da cucina che approdavano sulle coste della Calabria alla fine del V e agli inizi del VI secolo d.C. A Tropea, queste ultime erano utilizzate come corredo nelle sepolture di Piazza Duomo, affiancate dagli esemplari di importazione, come le sigillèe type 62, con un dècor cannellé o guilloché e di probabile produzione di Oudhna498 (figg. 2.56, 2.57, ma anche 2.58, C). Gli esemplari rinvenuti a Tropea e a Ricadi presentano un impasto molto fine e depurato, ed una fattura che porta ad associarle anche alle Late romanEarly byzantine lekytoi, particolarmente diffuse nell’Egeo e rinvenute in contesti tombali a Corinto ed Atene in un arco cronologico compreso tra il tardo V secolo ed il

Anche per il Poro buona parte delle aree di rinvenimento, sono sepoltuarie, e le brocchette fungono appunto da corredo funebre, secondo quell’estrema persistenza di

Vroom 2005, p. 45. Papavassiliou et alii 2014, p. 167. 501  Le brocchette tipo Scolacium sono state rinvenute tutte nelle sepolture della necropoli che si innesta sull’edificio fortificato sopra la collina del teatro. Questo tipo di contenitore viene solo da questo contesto abitativo e non ne conosciamo il relativo insediamento. Dalla necropoli di Vibo proviene una brocchetta, all’inizio erroneamente datata al I-II secolo, ma da una recente rivisitazione probabilmente molto più tarda che trova confronti con le brocchette del tipo SMM65. Iannelli-Givigliano 1989, p. 653, tav. LXVIII, n. 2 e tav. LXXIII; Raimondo 2002, pp. 511-541; Raimondo 2006, pp. 531, 546. 502  La Serra-Preta-Sudano c.s. 499  500 

498  Bonifay 2004, p. 189. Attualmente queste brocchette sono esposte nel Museo Diocesano di Tropea. Si coglie l’occasione per ringraziare calorosamente Don I. Toraldo per il loro preziosissimo aiuto e tutta la loro disponibilità. Purtroppo non si hanno dati dai contesti di Tropea anche se lo scavo di Piazza Duomo è stato pubblicato spesse volte, ma non integralmente, e sempre con una maggiore attenzione per le fasi e le ceramiche pienamente medievali.

100

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.57. Tropea Piazza Duomo. Museo Diocesano. Brocchette.

Figura 2.58. A. Vibo Valentia, Cantiere Buccarelli; B. Collezione Cordopatri; C-F. Collezione Capialbi; G. Scavo San Leoluca.

101

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo rituale romano che in molti casi riutilizzava oggetti del quotidiano nel rito funebre503.

(Contrada Vena516), e in particolare dal territorio di Ricadi (Beluscia517, Canonicato518, fig. 2.59), di Nicotera (Contrada Calogero519, Caroni520), e anche di San Calogero (Piani dell’Orto521). Più recentemente un esemplare con incisione iscritta a crudo è stato recuperato dagli scavi di Piazza Duomo a Vibo Valentia522 (fig. 2.58, G).

Vito Capilabi ricordando lo scavo di località Petrosa a Zambrone sostiene che in ogni sepoltura “vicino al teschio di ciaschedun cadavere trovossi un vaso di ordinaria creta”504.

Simile potrebbe essere stata la genesi di quella tipologia ceramica comunemente definita a Bande Rosse, caratterizzata da impasti beige o chiari, depurati, e da forme chiuse, generalmente brocche e contenitori anche di grandi dimensioni, decorate con sottili o spesse spirali rosse, che caratterizzano la produzione altomedievale del Sud Italia, arrivando a standardizzarsi in forme che perdureranno anche fin oltre il Medioevo. In questo caso a differenza delle Keay LII le croci dipinte in rosso rappresentano una professione di fede, e pertanto hanno una valenza completamente diversa.

Questa usanza è stata importata nella nostra regione dai paesi orientali e dalla Grecia, dove si era soliti deporre nelle sepolture una brocchetta, generalmente utilizzata in vita dal defunto, le cui guance erano tinte di sangue e sul quale si spargevano ciocche di capelli in funzione apotropaica. Successivamente si prese l’abitudine di dipingere le brocchette stesse, a volte con delle bande rosse a rievocare il sangue oppure incidendovi una croce505. Esemplari simili li troviamo dal già citato Mantineo, dove una brocchetta bi-ansata presenta una croce dipinta in rosso506, similmente ad una della collezione Capialbi (fig. 2.58, F), che trova confronti anche da Scolacium in cui però la croce è incisa507, e da Tropea Piazza Duomo508. Altre brocchette sono segnalate dai contesti di San Costantino (Fondo Pollastri)509, di Briatico (Macchinelle)510, di Zungri (Aramoni)511, di Pernocari512, di Drapia (Brattirò513, Ciccareo514, S. Maria515), di Spilinga

In conclusione, va sicuramente sottolineato il diretto legame che, nei vari aspetti, l’Altopiano del Poro sembra avere avuto con l’Africa, nei vari aspetti tanto della vita religiosa e sociale, quanto anche economica-commerciale. I prodotti ceramici e agricoli africani sono presenti per il IV-V secolo, e il loro commercio sembra protrarsi, anche se in modo più allentato, fino al VI-VII, quando soprattutto la ceramica fine e culinaria viene progressivamente sostituita da produzioni locali. Tra IV e V c’è una proiezione maggiore verso l’occidente e la penisola iberica, mentre dal VI-VII approdano sulle nostre coste prodotti orientali, sicuramente come conseguenza della guerra greco-gotica e della riconquista giustinianea di parte della penisola italiana, che ha portato soprattutto le regioni del Sud a proiettarsi verso oriente. Già a partire dalla seconda metà del VII secolo assistiamo progressivamente nel Mediterraneo alla scomparsa dei tre elementi fondamentali

503  La consuetudine di deporre assieme al defunto oggetti della sua vita quotidiana assume un valore simbolico e religioso molto forte, registrato ampiamente nei sepolcreti tardi del Poro. Arthur-Whitehouse 1982, pp. 39-46; Stasolla-Marchetti 2010, pp. 131 e seguenti. 504  Capialbi 1832, p. 20. 505  Peduto 1997, pp. 566 e seguenti; Peduto 2003, pp. 277-284; Rotili 2010, pp. 122-123. 506  Iannelli 1989, p. 705; Rotella-Sogliani 1998, p. 773; Cannatà 2003, p. 215. 507  Rotella-Sogliani 1998, p. 773; Papparella 2011, p. 36. 508  Lattanzi 1981, pp. 137-138; Sabbione 1986, p. 364; Paoletti 1994, p. 492; Sabbione et alii 1994, pp. 351-355; Coscarella 1995, pp. 236-237; Coscarella 1996, p. 55; Di Gangi-Lebole 1997, p. 155; Di Gangi-Lebole 1998a; 1998b; Rotella-Sogliani 1998, p. 773; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752; Di Gangi-Lebole 2006, pp. 168-169; De Presbiteris-Papparella, 2008, p. 255; Papparella 2009, pp. 110-112; D’Andrea-Floriani 2010, p. 80. 509  In questa località è nota l’esistenza di una villa romana, con materiale che arriva anche al periodo tardo-antico. Sono stati recuperati anche alcuni frammenti ceramici in terra sigillata con decorazioni impresse e brocchette, ora conservati al Museo Civico di Nicotera. Vedi De Franciscis 1957, p. 190; Kahrstedt 1960, p. 36; Arslan 1974, p. 4; Guzzo 1981, p. 127, n. 24; Salvatore 1982, p. 62; Arslan 1983, p. 281, n. 41; Solano 1985, p. 13; Quilici 1988, p. 105; Angelone-Gallo 1988, p. 113; Iannelli 1989, p. 673, n. 76; Jorquiera Nieto 1991, p. 42, fig. 2, n. 104; Sangineto 1994, Tav. I, n. 94; Coscarella 1996, p. 44; Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20; Cannatà 2003, p. 211; Montesanti 2007, p. 91; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250; Papparella 2009, p. 116. 510  Iannelli 1989, p. 724, n. 65; Coscarella 1996, p. 45; Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20; Cannatà 2003, p. 215; Pretto 2007, p. 36; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248; Papparella 2009, p. 119. 511  Solano 1976, p. 60; Guzzo 1981, p. 133; Cannatà 2003, p. 215; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 255; Papparella 2009, p. 103. 512  Coscarella 1996, p. 51. 513  Nella località di Brattirò è stata recuperata una brocchetta acroma da corredo funerario tardo antico successivamente custodita nel Museo Civico di Nicotera. Coscarella 1996, p. 47; Rotella-Sogliani 1998, p. 774. 514  Coscarella 1996, p. 48; Colicelli 1999, p. 128; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752. 515  Noyé 1991, p. 892; Coscarella 1996, p. 47; Rotella-Sogliani 1998, p. 774; Colicelli 1999, p. 128; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752; D’Andrea 2005b, p. 251; Papparella 2009, p. 104; De PresbiterisPapparella 2008, p. 252.

Solano 1976, p. 63; Solano, 1981, pp. 437-441; Coscarella 1996, pp. 53, 148; Rotella-Sogliani 1998, p. 773; Cannatà 2003, p. 213; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 255. 517  Pantano 1972, p. 70; Solano 1976, p. 62. Le brochette pubblicate per la prima volta da Pantano nel 1972 sono state riprodotte anche nella presente pubblicazione in quanto materiale raro. Infatti la casa editrice non è più esistente e la pubblicazione è di difficile reperimento. (La casa editrice per questa immagine non esiste più. È stato fatto ogni sforzo per rintracciare i detentori del copyright e per ottenere il loro permesso per l’uso del materiale protetto da copyright. L’autore si scusa per qualsiasi errore e sarebbe grato di essere informato di eventuali correzioni che dovrebbero essere incorporate in future ristampe o edizioni di questo libro.) 518  Russo 1982, p. 69; Rotella-Sogliani 1998, pp. 772, fig. 3, 773, nota 20; Accardo 2000, pp. 190-191; Cannatà 2003, p. 211; Papparella 2009, p. 106. 519  Rotella-Sogliani 1998, p. 773, nota 20. 520  In questa località è stata rinvenuta una brocchetta acroma frammentaria, monoansata e con bocca trilobata, conservata al Museo Civico di Nicotera. Coscarella 1996, p. 47. 521  Durante i lavori di costruzione all’interno di una proprietà privata, c’è stata la possibilità di scavare una sepoltura, caratterizzata da un unico individuo accompagnato da due brocchette acrome, parzialmente lacunose sulla parete e sulla bocca. Il materiale è attualmente conservato al Museo Civico di Nicotera. Solano 1976, p. 62; Guzzo 1981, p. 132, n. 152; Coscarella 1996, p. 51; Romano 2002, p. 16; Cannatà 2003, p. 212; Papparella 2009, p. 101. 522  Le schede su questi materiali sono state compilate dalla Dott.ssa M. Preta, autrice dello scavo assieme al collega Dott. E. Donato, in SudanoMorabito 2017. 516 

102

Forme di popolamento tardo antiche e alto medievali

Figura 2.59 Brocchette tardo-antiche ed altri materiali. Dall’alto: un contesto da Aramoni, l’altro da Ricadi (Pantano 1972).

nella produzione ceramica romana: l’eccellente fattura e la standardizzazione dei tipi, la massiccia quantità della produzione, la diffusione sia geografica che sociale523. Si innesta una progressiva regionalizzazione degli scambi a raggio sempre più limitato, anche se il Sud Italia, sembra aver dato una risposta dinamica alla crisi dilagante, con la produzione di anfore da trasporto per la commercializzazione del surplus economico, continuando a spostarsi lungo l’asse Africa-Roma.

523 

Wickham 1999, pp. 7-20; Wickham 2003, p. 12.

103

3 Il Medioevo L’impero di Costantinopoli è capo di tutti i mari fino alle Colonne d’Ercole. Costantino Porfirogenito, De Thematibus. 3.1. Una Calabria nuovamente greca.

Il Poro fa parte di quella costa tirrenica maggiormente legata ai vescovati e alle masse del patrimonio di San Pietro per l’organizzazione del territorio, e di conseguenza proiettata vero Roma ed il Mediterraneo Occidentale, e cominciò a cambiare fisionomia militarizzandosi solo successivamente, tra l’VIII e il IX secolo, sia sotto la spinta delle sempre più frequenti incursioni saracene a Sud, che arrivarono anche a fondare emirati arabi temporanei a Tropea, Amantea e Santa Severina, sia anche per l’espansione longobarda al Nord, nell’attuale provincia di Cosenza.

Ufficialmente nel 553 d.C., la Calabria entrò a far parte del regno bizantino d’Occidente, e perdurò in quest’orbita, almeno nella sua parte più meridionale, fino all’arrivo dei Normanni nella prima metà dell’XI secolo1. Si è trattato di una dominazione continuativa e senza cesure per circa cinquecento anni, come avvenne soltanto nel Salento in tutto l’Occidente. Ancora oggi la punta della regione è detta “Calabria grecanica”, dove la cultura bizantina, recuperando un substrato magno greco che la civiltà romana non sembra aver mai cancellato del tutto, ha permeato così profondamente territorio, lingua e cultura da mantenere alcuni dei suoi caratteri culturali fino ai tempi moderni2.

Abbiamo già visto, infatti, come sull’Altopiano del Poro e ancor di più a Vibona Valentia, nonostante siano da subito territori riconquistati da Giustiniano, si sia registrato un forte assenteismo da parte dello Stato bizantino, con la mancanza pressoché totale dei segni materiali del nuovo potere, cioè di quelle modificazioni strutturali che si registrano in altri luoghi della regione, soprattutto a Reggio e Crotone. Allo stesso tempo, invece, le campagne perdurano in quell’organizzazione tardoantica sviluppatasi con le Massae fundorum e garantita dalla Chiesa di Roma fino alla metà dell’VIII secolo d.C. Eppure i rappresentanti delle sedi vescovili di Tropea e Vibona assieme ai colleghi di Locri, Turi, Taureana, Otranto e anche Taranto, firmando i canoni conciliari del 680 d.C., si dicono provenienti dall’Eparchia Calabria5, manifestando la consapevolezza delle nuove circoscrizioni amministrative esistenti.

Agli inizi dell’Impero bizantino, la conquista dell’Italia venne vissuta come un estremo tentativo di conservare l’eredità dell’Italia romana. La Regione infatti continuò ad essere una provincia della prefettura del Pretorio d’Italia, con sede centrale a Ravenna, fino alla seconda metà del VII secolo, quando il nome Brettia fu sostituito da Kalabria3. Sebbene una delle caratteristiche più importanti che questa regione mantenne ed accentuò per tutta l’epoca bizantina sia stata la sua militarizzazione, con una sempre maggiore fisionomia di terra di confine e di ultimo baluardo greco in terra d’Occidente, questo fenomeno non è stato riscontrato in forme omogenee sul territorio regionale. Al contrario, invece, si possono delineare due linee diverse di sviluppo: una per la costa orientale ionica e le terre dello Stretto, molto più legate a Bisanzio e precocemente militarizzate attraverso la costituzione di un vero e proprio limes fortificato4, ed una occidentale tirrenica che ha tardato ad evolversi nel medesimo senso.

È sempre difficile, quindi, porre un termine di transizione preciso tra un’epoca e un’altra, in particolar modo tra l’età tardo-romana e quella alto-medievale, che i dati storici dimostrano aver avuto sviluppi ed evoluzioni molto differenti a seconda delle diverse aree del Mediterraneo. Nel nostro caso, sebbene le date ufficiali della storia siano quelle della guerra greco-gotica o dell’invasione longobarda della regione, un terminus post quem più appropriato per sottolineare la vera presa di possesso di questo territorio da parte di Bisanzio, con un conseguente cambiamento nelle modalità insediative della zona, può essere l’inizio dell’VIII secolo. Già negli anni Venti del Settecento, Roma ostacola il pagamento del censum dovuto dalla provincia all’Impero e si oppone ai provvedimenti fiscali orientali. Lo storico Teofane, infatti, nella sua ‘Cronographia’, dichiara che nel 724-725 Papa Gregorio

1  Per un quadro generale sulla storia della dominazione Bizantina in Italia si consultino Ahrweiler 1966; Guillou 1970; Corsi 1994, pp. 323359; Corsi 2001, pp. 15-100; Ravegnani 2004; Ostrogorskij 2005; Zanini 1994; Zanini 2007. 2  G. Rohlfs parla di due Calabrie, una greca ed una latina. Il substrato greco coloniale non sembra sia mai scomparso, neanche dopo la dominazione romana, infatti i vari dati epigrafici recuperati su tutto il territorio regionale mostrano una onomastica greca molto radicata. La minoranza linguistica greca d’Italia (così come riconosciuta dallo Stato italiano) è composta dalle due isole linguistiche della Bovesia in Calabria, ovvero la zona ruotante attorno al comune di Bova, e della Grecìa Salentina in Puglia, che di fatto costituiscono le aree ellenofone esistenti in Italia. Rohlfs 1972, pp. 246 e seguenti; Rohlfs 1980, p. 35. 3  Ahrweiler 1966, p. 7; Falkenhausen 1977, p. 63; Fiaccadori 1999, pp. 107 e seguenti; Zinzi 1999, pp. 19 e seguenti; Zanini 2001, p. 22; Zanini 2007, pp. 23, 37 e seguenti, 94. 4  Corrado 2001, pp. 533-569.

5 

105

Burgarella 1994, pp. 428-432.

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo cambiano fisionomia. Abbiamo già parlato del vicus di Portosalvo, dove sembrerebbe essere attestato un edificio ecclesiastico a cella trichora13, o di Muragli del Vescovo, a Nicotera, dove P. Orsi ha segnalato una chiesa altomedievale14, ma purtroppo non esistono dati materiali affidabili per poter sostenere una continuità delle forme insediative tardo-antiche anche oltre il VII secolo. Quello che possiamo constatare con certezza è che le ville romane e sepolture censite non esistono più nell’VIII sec. d.C., come anche la produzione di Keay LII e le importazioni di prodotti mediterranei. In questo secolo, l’economia e l’organizzazione territoriale, politica e sociale subiscono una sostanziale modificazione con la comparsa di alcuni nuovi elementi nel paesaggio, tra cui riusciamo con certezza ad individuarne tre.

II bloccò il pagamento delle tasse da tutta Italia poiché era venuto a conoscenza delle intenzioni iconoclaste di Leone III l’Isaurico, meglio palesatesi nel 7266. Sempre secondo Teofane, negli anni 732-733 Leone III avrebbe emanato un nuovo editto che prevedeva sia il ricalcolo della tassa di capitolazione, aumentata di 1/3, ed anche la diretta riscossione di quella parte del reddito delle terre che spettava allo Stato come imposta, e che fino a quel momento veniva riscossa dalla Chiesa in Calabria e Sicilia. Con questa mossa, finalizzata ad estendere la matricola dei contribuenti, la riscossione delle imposte adesso era esclusiva dello Stato, attraverso l’opera di un dioiketes, un funzionario imperiale dedito proprio ad esercitare funzioni fiscali, e a sostituire il vecchio rector amministratore7. Bisanzio così riprendeva il controllo sull’amministrazione delle finanze, togliendolo alla gestione dei grandi proprietari, e da quel che sappiamo, in Sicilia e in Calabria le terre del Patrimonio di San Pietro occupavano i due terzi dei territori, mentre solo un terzo era di diretta proprietà imperiale8. Alcuni esemplari di sigilli greci, databili proprio tra l’VIII ed il IX secolo, testimoniano l’esistenza di raiktores Kalabrias, tra i quali un certo Georgios che era collettore d’imposte9, mentre altri sigilli della Collezione Capialbi a Vibo Valentia testimoniano l’operato di Inereo e Costantino10, tutti con il titolo di protospatharios e dioiketes.

Primo fra tutti il kastron come nuova piazzaforte militare ed economica, poi il chorion, come villaggio rurale, e infine la fondazione monastica di stampo orientale, definita italo-greca per gli esiti del tutto originali che ha avuto nel Sud Italia. Ci troviamo quindi di fronte ad una trasformazione delle città e delle campagne. Essendo queste due entità strettamente connesse l’una all’altra, risulta oltremodo impossibile, allo stato delle nostre conoscenze, capire quale delle due abbia subito la prima evoluzione rispetto all’altra.

A tutto ciò si aggiunge anche il trasferimento del Patrimonium di San Pietro al fisco imperiale e la subordinazione della chiesa romana di Sicilia e Calabria, assieme alla Prefettura dell’Illirico e a quella di Costantinopoli, con la conseguente subordinarietà di Tropea e Nicotera alla Metropolia di Reggio, da poco riorganizzata11. Il dibattito degli storici su queste vicende è molto vivace, ma un recente studio di V. Prigent suggerisce che i provvedimenti fiscali e amministrativi siano avvenuti in momenti diversi, mentre il passaggio dei patrimoni del Sud al Patriarcato potrebbe meglio collocarsi nel pontificato di Zaccaria I, ed essere legato alla rivolta di Artavasde12.

I dati archeologici su queste fasi sono scarsi, e nonostante negli ultimi anni siano stati effettuati scavi sistematici su alcuni dei maggiori insediamenti di origine bizantina, come Mileto15 o Rocca Angitola16, non sono ancora state indagate le fasi più antiche di fondazione. D’altronde, anche le fonti scritte, soprattutto quelle di natura ecclesiastica, tacciono improvvisamente per rifarsi vive solo tra IX e X secolo in forme nuove, come le agiografie dei Santi italo-greci o gli inventari dei beni ecclesiastici o monastici, e poco più tardi con gli atti di donazione, a seguito della nuova politica di latinizzazione normanna. Le fonti imperiali o di natura statale, invece, sono praticamente inesistenti, e si riattiveranno solo grazie all’apporto della cancelleria regia di Federico II e, successivamente, grazie al buon funzionamento di quella angioina ed aragonese.

Per l’Altopiano del Poro questi sono stati degli eventi periodizzanti che hanno reso la metà dell’VIII secolo d.C. il vero punto di transizione tra la tardo-antichità e l’altomedioevo. È questo il momento in cui l’antica città di Vibona vive la sua maggiore eclissi mentre le campagne del Poro

Sappiamo comunque, che in una prima fase del ducato di Calabria, composto dal Brutium e le terre ancora possedute nel Salento, viene eretto il cosiddetto “Limitone dei

Teofanne, Chronographia, ed. De Boor, Leipzig, 1884, vol. I, p. 405; Ostrogorsky 2005, pp. 144 e seguenti. 7  Burgarella 1994, pp. 438-440. 8  Guillou 1976, p. 55. 9  Cosentino 2006, p. 50. 10  Arslan-Gargano 2012, pp. 59-60. Il sigillo di Ireneo ha n. inv. 5095 ed è datato al 750-850 d.C., coevo a quello di Costantino, n. inv. 5094. 11  Girgensohn 1975, pp. 16 e seguenti, 167; Falkhenausen 1977; Sogliani 1990, pp. 468-469; Burgarella 1994, pp. 442-444; Noyé 1994, p. 720; Lucà 1999, pp. 112 e seguenti; Ravegnani 2004, p. 132; Cosentino 2006, pp. 49-50. 12  Si vedano i contributi di Guillou 1980, Burgarella 1983, Marazzi 1991; Prigent 2004, tutti con riferimenti a bibliografie precedenti.

13  Orsi 1921, pp. 488-489; Toraldo 1934, p. 180; Guzzo 1981, p. 134; Quilici 1988, p. 105; Iannelli 1989, pp. 702-703, n. 16; Taliano Grasso 1994, p. 30, n. 169; Coscarella 1995, p. 240; Coscarella 1996, p. 44; Cannatà 2003, p. 211, n. 6; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248; Papparella 2009, p. 1117. 14  Orsi 1928, pp. 36-41; Cygielman 1981, p. 136; Solano 1993, pp. 6263; Colicelli 1996, p. 188; Coscarella 1996, p. 47; Cannatà 2003, p. 212; Colicelli 2004, p. 230; Papparella 2009, p. 100. 15  Zinzi 1985, pp. 206-214; Fiorillo-Peduto 2000, pp. 223-233; Cuteri 2006a, pp. 426-427; Cuteri 2008, pp. 204-209; Cuteri-Ruga 2008, p. 79. 16  Cuteri 2008, pp. 198-204; Cuteri-Ruga 2008, p. 78; Cuteri et alii 2009a, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762.

6 

106

Il Medioevo greci”17, una muraglia difensiva costruita a salvaguardia del territorio dalla minaccia dei Longobardi. A ciò segue una seconda militarizzazione tra il 938 e il 956, con l’elezione del Thema di Calabria, che avrebbe dovuto sostituire quello di Sikelia, ormai completamente dominata dagli Arabi18. La storiografia bizantina ha sottolineato come in Italia, soprattutto nella bufera delle invasioni longobarde e delle conquiste arabe durante i secoli VII-VIII, un gran numero di città siano perdute, scompaiano o cambino sito, a vantaggio di quelle strategicamente importanti che vengono fin da subito fortificate19.

ovvero agli ultimissimi momenti della dominazione bizantina nell’Italia del Sud. Da queste fonti apprendiamo che la thurma comprendeva buona parte della zona meridionale della pianura di Gioia Tauro, e faceva capo all’insediamento fortificato di Oppido, un kastron attorno al quale le reti di fortezze subalterne sembrano essere state molto rade, nonostante l’esistenza in alcune zone strategiche di kastellia secondari24. Questo territorio era diviso in ulteriori drungoi, caratterizzati da nuclei insediativi minori nelle campagne, privi di fortificazione, definiti χωρία, ovvero la prima forma di “villaggio rurale”, che rappresentavano a quel tempo anche la minima unità fiscale25.

Gli insediamenti riconducibili a questa fase hanno caratteristiche abbastanza standardizzate: impianti su colline irregolari o speroni rocciosi difficilmente utilizzabili per scopi propriamente residenziali ma piuttosto difensivi. Le città di antica fondazione vengono differenziate tra quelle che non sono più utili, e che non suscitano alcun interesse da parte del potere centrale, e quelle che ricoprono un ruolo strategico e militare, che invece necessitano di un potenziamento strutturale e di una forte presenza imperiale20.

È importante sottolineare come queste fonti esplicitino la nuova funzione difensiva della città, che traspare nel nome stesso con cui veniva ormai chiamata, kastron, termine che la definisce in base alla sua capacità di resistere a un assalto “in virtù di mura che non hanno più il valore simbolico dell’antica cinta muraria di età classica”26. Nella thurma delle Saline conosciamo un solo drungos, quello di Bruzzano, che era allo stesso tempo villaggio o chorìon, ma anche centro rurale di controllo e in qualche modo fortificato, difeso dalla presenza di una torre (pyrgos)27. Assieme a Bruzzano abbiamo testimonianza di altri 13 insediamenti, definiti però semplici chorìa: Pedavoli, Sicrò, Sinopoli vecchio, Tresilico Cannavareio, Scido, Radicena, Tauriana, Melicuccà ed i non bene identificati Lakoutzana, Avaria, Phrigouriana, Roubiklon, conosciuti grazie ai documenti vescovili di Sant’Agata e alle vite dei santi calabro-greci. Attorno ai chorìa si trovavano zone coltivate, denominate προαστέια, sulle quali vigeva la mano d’opera servile, e appartenenti a ricchi proprietari residenti nei borghi, mentre i semplici contadini coltivavano e abitavano le loro terre, definite αγριδία28.

Nella seconda fase, invece, subentra una pianificazione territoriale oculata, incentrata su di una serie di città fortificate che assumono contemporaneamente funzioni di presidio-difesa e gestione politico-burocratica, con delle caratteristiche, soprattutto morfologiche, ben precise21. Il Thema così istituito ha il suo capoluogo a Reggio Calabria, e risulta organizzato in thurmai a loro volta suddivise in bande o drunghoi, drungariata. Qui i poteri civili e militari sono esercitati da tutta una serie di funzionari pubblici come lo stratega, i turmarchi, i drungari, i conti, i topotereti, i protonotari, i notari e i cartulari, e di cui restano i sigilli, come nel caso del topotereta di Tropea22. Al di fuori del Poro è stata identificata con certezza solo la thurma delle Saline, grazie ad una serie di 47 atti conservati nell’archivio del vescovado bizantino di S. Agata di Oppido23, e datati tra il 1050 e il 1065,

Da studi effettuati in diverse aree campione è stato possibile notare come questa forma di occupazione del territorio tipicamente bizantina, fondata sulla dicotomia centro fortificato–villaggi rurali, fosse molto più diffusa di quanto si pensasse. La ritroviamo, oltre che nella Valle del Petrace, con i due kastra di Sant’Agata e Santa Cristina, anche più a Nord vicino al limes del kastron di Tiriolo29,

Zanini 1998, pp. 279-281. Ostrogorskij 1962, pp. 149-150; Guillou, 1969, pp. 85-103; Dagron 1987, p. 158; Guillou 1991, pp. 11; Martin-Noyé 1989, pp. 564-565; Noyé, 1998, p. 115; Zanini 1998, pp. 282-283; Di Gangi-Lebole Di Gangi, 2001; Ravegnani 2004, p. 181; Cilento 2005, pp. 88-89. 19  Si tratta di una tendenza generale che riscontriamo in tutte le zone dell’impero, dalle province orientali, all’Africa fino alla Liguria. Si veda ad esempio Pringle 2001, pp. 55 e seguenti; Zanini 1994, pp. 173 e seguenti; Zanini 1998, pp. 109 e seguenti; Veikou 2012, pp. 162 e seguenti. 20  Zanini 1998, pp. 109 e seguenti; Arthur 2006, p. 32. 21  Noyé 1992, pp. 301-305; Zanini 1994, pp. 173 e seguenti; Zanini 1998, pp. 282 e seguenti; Capizzi 2001 p. 61. 22  Prigent 2006. 23  Settis 1977, p. 93; Guillou 1991a, pp. 9-29; Burgarella 1994, p. 481; Guzzetta, 1999 p. 213; Falkenhausen 2009, pp. 89-105; Cuteri et alii 2009b, pp. 199-253. I bizantini ricostruirono nelle vicinanze di un antico sito denominato Oppido un nuovo sito fortificato dandogli il nome di Sant’Agata. I 47 atti della chiesa di Oppido costituiscono il primo fondo episcopale greco conosciuto, e rappresentano un documento unico per la storia dell’amministrazione ecclesiastica, per la diplomatica, per la storia e la geografia economica, sociale e amministrativa di una circoscrizione provinciale dell’impero bizantino. Per le ricerche archeologiche nella zona si vedano Costamagna-Visonà 1999; Agostino 2009, pp. 107-128; Zagari 2009, pp. 129-174. 17  18 

Zinzi, 1999 p. 27; Prigent 2003, p. 11; Raimondo 2004, p. 488. Menager 1958, pp. 744-747; Menager 1959, pp. 5-40; Martin-Noyé 1989, pp. 564-565; Haldon 1994, pp. 76-77; Noyé 1994, p. 730; Cilento 1998, p. 178. 26  La citazione è di Dagron 1987, p. 158. Sul medesimo tema si guardi anche Veikou 2010, pp. 185-186; Veikou 2012, pp. 162 e seguenti. 27  Martin-Noyé 1989 pp. 567-568; Settis 1987, p. 288; Guillou 1991, p. 19. 28  Il Continuatore di Teofane, ad esempio, parla di una vedova, Danielis, stabilitasi proprio a Patrasso e della quale si ignora se fosse greca oppure di origine slava, che a metà del secolo IX possedeva fondi, numerose officine domestiche e migliaia di schiavi. Sembra che, riprendendo il controllo dei loro territori, le città abbiano spesso favorito la creazione di grandi fondi, chiamati in modo significativo proasteia, con un tipo originale di dipendenza sociale. Vedasi a tal proposito Ostrogorskij 1962, pp. 149-150; Dagron 1987, p. 158; Martin-Noyé 1989, pp. 564-565; Guillou 1991, p. 11; Di Gangi-Lebole 1997b, p. 212. 29  Burgarella 1994, p. 462; Noyé et alii 1998, pp. 431-471. 24  25 

107

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo aver attraversato il vecchio ponte sul fiume ancora agibile alla fine del XIX secolo, la descrive così: “Se si risale la vallata, a un po’ meno di una lega al di sopra del ponte della strada attuale, nel luogo che parrebbe corrispondere esattamente a quello ove si trovava il ponte della grande via romana che portava da Capua a Reggio, la Via Popilia, si arriva a un punto in cui la vallata si restringe in una strozzatura fra due sporgenze delle colline laterali e un poggio che si erge nel fondo sembra sbarrare il passaggio. Alla sommità del poggio vi sono alcune informi rovine, ultimi avanzi di una fortezza già famosa eretta in questa posizione di un valore strategico eccezionale, perché dominava da questo lato la comunicazione fra l’alta e la bassa Calabria. La si chiamava la Rocca di Angitola, e fu uno dei castelli sui quali il conte Ruggero si appoggiò nella sua guerra contro il fratello Roberto il Guiscardo, quando questi venne ad assediarlo a Mileto”35. La Rocca dell’Angitola è identificato con certezza con quel “castrum quod Nicefola dicitur”36, nelle vicinanze di Vibona, ricordato da Goffredo Malaterra, che assieme al castrum qui dicitur Squillacii, segnava il limes dei territori divisi tra i due fratelli Altavilla all’indomani della loro conquista37.

a Stilo30 ed ancora nella Valle dell’Angitola, al confine Nord dell’Altopiano del Poro, attorno a Rocca Nicefora, l’attuale Rocca Angitola31, ed anche sulle colline sovrastanti la città di Reggio Calabria, soprattutto con i castra di Calanna e Sant’Agata32. Analizzando tutti questi casi, riusciamo a ritrovare nell’esperienza calabrese i vari parametri che sono stati analizzati da M. Veikou sulle caratteristiche dei kastra in Grecia come la prossimità di questi insediamenti alle vie di comunicazione, delle preesistenze più antiche (nei nostri casi, insediamenti dell’età del Bronzo e del Ferro, mentre ad Oppido vi erano preesistenze indigene e romane), la limitatezza d’estensione, ma soprattutto “these sites present a remarkable similarity in geomorphology. They are located on naturally fortified hills with flat hilltops, drinking water and unfettered view over the neighboring areas”33. Le caratteristiche descritte rientrano perfettamente nelle prescrizioni fatte nel testo anonimo, circolante a Bisanzio già nel VI secolo d.C., noto come lo Strategikon e successivamente riscritto da Costantino Porfirogenito34. Davanti all’avanzata araba e poi longobarda occorreva rafforzare una posizione militare solida. Seguendo queste prescrizioni, sull’Altopiano del Poro è possibile rintracciare con certezza almeno quattro kastra rispondenti ai suddetti canoni: la Rocca di Niceforo, Briatico, Mesiano e Mileto. Altri due insediamenti, egualmente fortificati ma meglio classificabili come kastellia, per le loro più ridotte dimensioni, potrebbero essere Motta San Demetrio e Motta Filocastro (fig. 3.1). 3.1.1. Kastra, choria e monasteria.

La Rocca prese il nome di Nicefora forse proprio da un eroe eponimo bizantino impossibile da identificare sulla base delle poche informazioni in nostro possesso. Tra i personaggi storici che potrebbero essere eponimi troviamo sia Niceforo Foca il Vecchio, il generale bizantino, che Niceforo Foca il Giovane, imperatore tra il 963 ed il 969. Tuttavia sembra essere più attendibile una fondazione legata a Niceforo Hexakionites, governatore del Thema di Calabria ed investito della dignità di magistros, che gli conferiva il potere di concedere nuove fondazioni38.

Cominciando ad analizzare il territorio da Nord, il primo insediamento fortificato che troviamo è quello che nella cartografia IGM è definito la Rocca Diruta, meglio nota localmente come la Rocca dell’Angitola (figg. 3.2, C-D; 3.3; 3.4). Lenormant nel vederla per la prima volta, dopo

Questo governatore, tra l’altro, era stato incaricato dall’imperatore Niceforo il Giovane, il 1° settembre del 965 d.C., di organizzare la difesa dei possessi bizantini e la raccolta di una flotta, per la difesa delle coste, con un’eventuale spedizione in Sicilia39.

Cuteri 1997a, pp. 59-90; Cuteri-Iannelli 2000, pp. 209-222; CuteriRotundo 2001, pp. 117-158; Cuteri et alii 2011, pp. 361-385; CuteriLa Serra 2012, pp. 757-758, e più recentemente gli aggiornamenti di Hyeraci 2015. 31  Nella zona dell’Angitola troviamo diverse tipologie di insediamenti ruotanti attorno al kastron di Nicefora: alcuni villaggi attestati nelle fonti documentarie tra i secoli XI e XIV per il pagamento delle decime ecclesiastiche, risultano già abbandonati sul finire dell’epoca medievale, altri ancora vengono distrutti e abbandonati solo dopo il terremoto del 1783 ed altri sono diventati moderni centri abitati della provincia vibonese. Inoltre, una tradizione locale ricorda la presenza di tanti piccoli villaggi per i quali è possibile trovarne traccia nella toponomastica. La Serra 2008, pp. 9-19; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 32  Il sistema difensivo di Reggio si compone di sei unità fortificate site su di un ampio arco collinare, dalla fiumara Gallico alla fiumara San Giovanni. Diverse per cronologia, struttura e vicende, queste fortificazioni appaiono con certezza come unica linea di forza nella lotta fra Angioini e Aragonesi. Sebbene non siano uniformi nel primo impianto e nelle loro funzioni (Kastra, Kastellia, motte), sono legate a finalità di rifugio-difesa. La loro storia, la tipologia e le strutture, ne fanno un episodio singolare nell’habitat fortifié mediterraneo. Vedi a tal proposito Zinzi 1991b, pp. 737-747. 33  Veikou 2012, pp. 170-171. 34  Veikou 2012, p. 174.

Lenormant 2005, p. 75. Burgarella 1999, pp. 381-406; Falkenhausen 2000, pp. 227-237; Givigliano 2003, p. 26, nota 49; Raimondo 2004, p. 488. Sia Burgarella che Falkenhausen sostengono l’identificazione di Rocca Niceforo con Rocca Angitola, al contrario di altri, quali Pontieri, 1964, p. 154, che la identifica con Rocca Falluca. L’identificazione con Rocca Falluca, tra l’altro, può essere facilmente smentita sulla base della Cancelleria Angioina edita dall’Accademia Pontaniana, in cui compaiono entrambe le località di Rocca Niceforo e Rocca Falluca citate nei medesimi atti. Accademia Pontaniana, I Registri della Cancelleria Angioina, p. 160, vol. III. 37  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 20: “Ipse vero castrum, quod Nicefola dicitur, studiosissime turribus et propugnaculis firmans, armatis militibus munivit, omnibus, quae ad victum necessaria erant, sufficienter introductis”. 38  Burgarella 1994, pp. 438-440. A Rocca Angitola, come anche a Gerace esisteva una chiesa dedicata a Santa Maria de Magistro, e a Nicotera una dedicata a S. Nicola de Magistro, forse legata alla celebrazione di qualche personaggio fondatore. Vedasi Russo 1974, Vol. III, p. 127, n. 19024; Di Gangi et alii 1993, pp. 453-498; Di Gangi-Lebole 1998c, pp. 398 e seguenti. 39  Petrusi 1994, pp. 61-62. Da notare anche il culto nella vicina cittadina di Francavilla Angitola di San Foca martire, forse anche collegato al generale o all’imperatore omonimi. Burgarella 1999, pp. 399-400. Nella vita di San Nilo il Giovane si ricorda la ribellione della popolazione di Rossano che fu provocata dalla decisione di costruire una flotta navale da parte del primo duca d’Italia e Calabria, Niceforo Magistros, Νικηφόρος ὁ μάγιστρος. Ahrweiler 1966, pp. 116, nota 5, 442, Appendice IV. 35 

30 

36 

108

Il Medioevo

Figura 3.1. L’altopiano del Poro con i principali siti citati nel testo, differenziati per tipologia insediativa.

Il carattere militare di tale fondazione si è mantenuto nel tempo, e Nicefora, nei vari documenti greci di età normanna e successiva, è ancora definita Αστι, un termine comunemente utilizzato delle fonti diplomatiche dell’Italia del Sud per identificare un insediamento con dignità e funzioni cittadine ma allo stesso tempo fortificato, e quindi sinonimo di kastra40.

trova in un’ampia fascia di territorio chiusa tra due fuochi: i saraceni provenienti dal mare e che progressivamente conquistano la Sicilia, ed i Longobardi che scendono dal Nord Italia, i quali, a seconda dei periodi, riuscirono a strappare lembi di territorio più o meno ingenti ai bizantini, con la conseguente difficoltà a mantenere un limes stabile e continuo fra i loro territori42.

Questo insediamento è sicuramente uno dei più importanti del territorio, soprattutto per la posizione di controllo all’ingresso Nord dell’Altopiano del Poro, dove l’AnniaPopilia, dopo aver lasciato la costa, risaliva il rilievo (figg. 3.5, 3.6) per poi arrivare a Vibona41. Inoltre la Rocca si

Tra l’altro, una tradizione storiografica locale designa l’insediamento di Castel Monardo, sito sul versante settentrionale della Vallata dell’Angitola, in posizione opposta a quella della Rocca, come “un antico castellofortezza fondato da un signore longobardo, di cui aveva conservato il nome, al tempo che i duchi di Benevento

40  Si tratta di un documento notarile redatto per la vendita di una casa privata sita a Rocca Nicefora. Trinchera 1865, pp. 318-319; Guillou interpreta il termine Αστι, usato anche per Briatico e Mesiano come fortilizio. Guillou 1963, pp. 78-83, n. 7; Guillou 1991, p. 25. 41  A Rocca Niceforo infatti è attestata la presenza di una grande ed importante “via Mesa”, e successivamente anche di una “via dei francesi” in età contemporanea. Trinchera 1865, p. 255, n. 194.

Martin 1992, pp. 266-267; Noyé 1992, pp. 280 in poi; Burgarella 1994, pp. 417-418; Noyé 1994, pp. 693-733; Noyé et alii 1998, pp. 431-471; Zanini 1998, pp. 44 e seguenti; Zinzi 1999, pp. 20-21; Noyé 2000; Zanini 2007, pp. 23, 37 e seguenti; La Serra 2008, pp. 9-19; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 42 

109

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.2. I Castra dell’Altopiano del Poro: A-B Briatico Vecchio; C-D. La Rocca Diruta, Rocca Angitola; E-F. Mesiano Vecchio; G-H. Mileto Vecchia, con i due poli della Abbazia della SS. Trinità, in alto, e della Cattedrale, in basso.

110

Il Medioevo

Figura 3.3. Rocca Angitola. La collinetta con i ruderi dell’insediamento di Rocca Angitola e il Lago omonimo, visti da Sud Est in prossimità di Maierato.

Figura 3.4. Veduta della Vallata dell’Angitola dalle pendici delle Serre dove nasce il corso d’acqua.

111

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.5. Rocca Angitola. La Rocca (in basso a sinistra) e l’Altopiano degli Scrisi, l’estremità Nord dell’Altopiano del Poro su cui doveva passare l’Annia Popilia (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

Figura 3.6. Rocca Angitola. Ben visibile il poggio naturale, difendibile naturalmente su tutti i lati (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

112

Il Medioevo disputavano, sovente con successo, la signoria della Calabria agli strateghi dell’imperatore greco”43.

Proseguendo verso l’interno dell’Altopiano troviamo su di uno sperone roccioso delimitato a Nord-Ovest dalla fiumara Murria e ad Est da un suo affluente, il sito di Briatico Vecchio, come viene segnalato nelle carte IGM, qualche km più nell’interno rispetto all’omonimo centro cittadino moderno. Similmente a Rocca Angitola, anche questo insediamento è di notevoli dimensioni, con ancora visibili in elevato parte di edifici di difesa, il Castello e semplici abitazioni (figg. 3.10-3.12), e con tracce di occupazione risalenti fino all’età del Bronzo medio47.

È quindi facile intuire il valore militare che la Rocca dell’Angitola ebbe in questo contesto, ancor più se si pensa alla sua prossimità con l’importante via istmica che da Amantea conduceva al castrum qui dicitur Squillacii, attraverso una serie di presidi e avamposti militari creati nell’VIII secolo su di alture, in molti casi nei dintorni di antiche ville imperiali, quali Piano della Tirrena, Sant’Eufemia Vetere e Tiriolo44.

Il toponimo ‘Briatico’ è di origine greca e la desinenza -ικός potrebbe essere un patronimico, ed indicare la proprietà di un ceppo familiare di Evriatis o Euriatis48. Purtroppo le notizie su questo insediamento derivano solo dai documenti di XI-XII secolo, e non sono state effettuate, fino ad ora, indagini archeologiche mirate alla scoperta dell’insediamento medievale49. La Briatico bizantina è attestata per la prima volta in un documento del 1043-1044 in cui viene definita ενορία, ovvero centro di riferimento di una regione fiscale bizantina in cui evidentemente era suddiviso il territorio50, mentre in un documento non datato, ma sicuramente anteriore al 1062, risulta essere sede di un drungos, suddivisione di una thurma bizantina non identificata, probabilmente diversa da quella già citata delle Saline51. Questo dimostra come anche sul Poro si sia creata una fitta rete insediativa, un’organizzazione amministrativa e soprattutto fiscale, che traeva beneficio dallo sfruttamento di un’area rurale altamente produttiva.

La rotta istmica catanzarese, dunque, in questo periodo è stata una barriera etnica di non lieve importanza45, al contempo strada e sbarramento militare tra i territori del Nord, in balìa delle incursioni longobarde, ed i territori del Sud, rimasti incessantemente bizantini per cinquecento anni. Le ricerche archeologiche nel sito di Rocca Angitola hanno riportato alla luce diverse parti strutturali dell’insediamento medievale, permettendo di capirne l’organizzazione in alcuni ed importanti momenti della sua esistenza. Il Castello, allo stato attuale parzialmente distrutto (figg. 3.7-3.9), presenta una pianta di forma triangolare ed è delimitato alla base da un imponente fossato databile al XV secolo, mentre il muro che separa il castello dal resto dell’insediamento è la parte terminale dell’originale fortificazione normanna, a cui appartiene anche la “Torre Mastio” collocata sull’apice orientale della cinta più interna del castrum, in una posizione dominante, forse costruita da Ruggero I intorno alla fine dell’XI secolo46.

Ancora più nell’interno troviamo il kastron di Mesiano, anch’esso a pochi km di distanza dalla Mesiano moderna,

43  A proposito di Castel Monardo si vedano le monografie di Majolo, 1997; Maestri-Maestri De Luca, 1978; Serrao 1983, e più recentemente la sintesi di Carioti 2012; Carioti 2016. Nessun dato archeologico fino ad ora permette di ricondurre l’insediamento alla popolazione Longobarda. 44  In Guidone e nell’Anonimo Ravennate c’è il ricordo di una strada trasversale che collegava i due insediamenti. Guzzo 1981, p. 124; Noyé 1992, pp. 282-283; Raimondo 2006, p. 551. 45  Rohlfs 1972, p. 247. Da sempre l’Istmo catanzarese ha rappresentato una divisione netta tra Due Calabrie. Il leggendario regno di re Italo della stirpe enotria si sarebbe sviluppato dallo stretto di Messina ai golfi di Squillace e Sant’Eufemia, mentre nel IV secolo a.C. Dionisio il Vecchio, tiranno di Siracusa, aveva progettato di costruire un bastione per difendersi dai Lucani (Strabone VI, 261), nella guerra sociale tra Mario e i ribelli siciliani vi fece costruire un vallo di 20 miglia di lunghezza εκ θαλάσσης εις θάλασσαν (Plutarco, Crasso, 10). Anche la Tabula Peutingeriana ricorda la strada tra Scolacium e Vibo. 46  In prossimità del castello, lungo la cortina muraria è stata scavata una piccola torre circolare risalente all’età basso medievale, probabilmente di età angioina, ed una struttura abitativa, ad un unico ambiente, organizzata su due livelli, all’interno della quale sono stati rinvenuti reperti ceramici e una piccola forbice in ferro di età post-medievale. Delle diverse fasi riscontrate sulla Torre Mastio, sicuramente ad una delle prime corrisponde uno spazio interno, quadrato, delimitato dai muri a est e sud, e da un contrafforte più interno sul lato ovest. Successivamente i muri vennero rialzati e portati ad uno stesso livello e venne effettuata la suddivisione dell’aula unica in due ambienti rettangolari, di cui uno dotato di copertura voltata. Sul lato orientale e occidentale della torre, vennero rinforzati i muri perimetrali, con un ulteriore rinforzo sul lato occidentale e meridionale, con una planimetria che richiama la tipologia del Donjon. Extra Moenia si ricorda anche lo scavo della piccola chiesa di S. Nicola di Portapiccola, situata sul lato settentrionale della collina, fuori dalla cinta angioina, e menzionata per la prima volta dalle fonti documentarie nel 1549, caratterizzata da una pianta rettangolare, a navata unica e con un piccolo abside semicircolare leggermente schiacciato. Nell’absidale, è stato rinvenuto un mattone romano reimpiegato. Non è stata rinvenuta nessuna traccia dell’altare nella zona dell’abside, mentre un saggio effettuato in questa area ha consentito di

notare come la pavimentazione più recente, un battuto di malta giallastra, poggiasse su uno strato di terra che copriva un livello di coppi più antichi pertinenti al crollo di una copertura. Da qui è stato recuperato un denaro di Ferdinando I di Aragona, re di Sicilia (1412-1416). Inoltre a consolidare l’ipotesi della datazione al XIII secolo è stato il ritrovamento di reperti ceramici presenti nella muratura della chiesa; si tratta di un’ansa a nastro dipinta a bande sottili, e di un fondo pertinente ad un bacino in invetriata policroma, entrambi databili nella seconda metà del XIII secolo. Per le ricerche a Rocca Angitola si veda Cuteri 2008, pp. 198-204; Cuteri-Ruga 2008, p. 78; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 47  Alcuni elementi, riferibili alla fase iniziale del bronzo medio, si possono assimilare alla facies di Rodì-Tindari-Vallelunga; altri, attribuibili alla fase avanzata, sono affini a ceramiche dell’orizzonte di Thapsos. Il sito è stato distrutto già parzialmente dal terremoto del 1638 e definitivamente abbandonato con quello del 1783. Vedasi Pacciarelli-Varricchio 19891990, pp. 641, 643; Pacciarelli-Varricchio 1991-1992, pp. 757, figg. A, nn. 1, 2, 5, D, nn. 1-2, 758; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 29; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 248, n. 8; Pacciarelli 2000, pp. 32, 73, fig. 39, n. 3, foto F, 78, 80, 82, 83; Pacciarelli 2008, p. 91, n. 36. Si ringrazia il Dott. Manuel Zinnà per le informazioni e i dati ricevuti. 48  Rohlfs 1972, p. 268; Rohlfs 1980, p. 78. 49  Briatico, come buona parte del Poro, è stato però oggetto di ricognizioni archeologiche da parte del Prof. M. Pacciarelli, finalizzate alla migliore conoscenza del comprensorio in età protostorica e pre-coloniale greca. Per i risultati si veda Pacciarelli 2000. 50  Rognoni 2004, p. 77. Si tratta di una vendita di un terreno ereditato da Chrisyos figlio di Theodoro Gemellares, al kategumeno del monastero di San Filippo di Boioannes, metochion di San Pancrazio, per la cifra di 4 nomismata d’oro. Lo scriba in questo caso è un certo Niceto arcidiacono di Vibona. 51  Rognoni 2004, pp. 111-114. Si tratta di una controversia affidata a Giovanni Armeno, tourmarque del drungos di Briatico riguardante alcune terre rivendicate tra il monastero di San Pancrazio e del monaco Ilario Bonifato.

113

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.7. Rocca Angitola. I ruderi della Rocca. Al centro ben visibile la cisterna della Torre Mastio (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

Figura 3.8. Rocca Angitola. I ruderi della Rocca. In primo piano il castello (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

Figura 3.9. Rocca Angitola. I ruderi della Rocca, la parte centrale dell’insediamento (Foto Archivio Carabinieri TPC, Cosenza).

arroccato su di uno sperone roccioso, con consistenti tracce di preesistenze riconducibili all’età del Bronzo medio52. Mesiano deriverebbe il suo nome da Μέση, che in greco vuol dire “piazza di mezzo”, ma anche strada di mezzo, come la Μέση principale di Costantinopoli,

etimologia che ha suggerito la presenza di una possibile via di comunicazione trasversale sul Poro che da Vibona conducesse direttamente a Tropea53. Rohlfs 1972, p. 102. Come in effetti ancora oggi l’ipotetico percorso potrebbe essere ricalcato dalla strada Provinciale 17. C’è un’omonima via a Catanzaro, e due piazze a Reggio e Caulonia. 53 

Pacciarelli 1989-90, p. 17; Pacciarelli 2000, p. 32; Pacciarelli 2008, pp. 89-90; La Serra-Lico 2018. 52 

114

Il Medioevo lo descrive purtroppo in una sua fase di decadenza totale: “fondata, come indica il suo nome greco, durante i secoli della dominazione degli imperatori di Costantinopoli. Per tutto il Medioevo fino al XV essa era una città di dominio reale, ricca, fiorente e popolata […] Dal XVII secolo […] la città di una volta era ridotta oramai allo stato di un miserabile villaggio, che contava appena pochissimi abitanti […] Oggi non vi si vedono che tre o quattro case con una chiesetta, destinate qualche giorno a sparire in un franamento del suolo. […] La collina sulla quale era edificata, composta di un terreno che non ha sufficiente consistenza, è crollato a pezzi, per gli effetti dei terremoti degli ultimi due secoli; ed ora le piogge dell’inverno, saccheggiando questo suolo smembrato, vi provocano nuove frane, e ne strappano via ogni volta ancora una parte59”.

Figura 3.10. Briatico Vecchio. Ruderi dell’insediamento abbandonato.

Più ad Est, lungo il confine orientale dell’Altopiano del Poro, troviamo invece l’Αστoν60 di Mileto, edificato sulla dorsale di due colline di arenaria, circondate da profondi valloni e dominante un tratto dell’Annia-Popilia, che attraversava il Poro nella sua parte più orientale, per proseguire poi più a Sud verso la Piana di Gioia Tauro. Qui Ruggero il Normanno viriliter firmavit61, e Mileto è descritta come urbs dinnanzi alla quale erano sorti duo castella, presidi o fortezze62. Se gli studi sulla Mileto normanna permettono di intravedere il volto della cittadina subito dopo l’innalzamento al rango di capitale, con i due grandi poli urbani della collina della Cattedrale e quella della SS. Trinità (fig. 3.17), per quanto riguarda invece il kastron abbiamo poche informazioni, accompagnate da sporadici rinvenimenti. Tra questi reperti si ricordano alcune monete le monete63 e dei materiali lapidei conservati presso il museo di Mileto, tra cui la ben nota colonna in marmo con iscrizione monogrammatica bizantina a tema religioso64 (fig. 3.18).

L’insediamento, rispetto agli altri analizzati fino ad ora, è di dimensioni leggermente più piccole, ma anche qui sono ancora visibili ruderi e materiale da costruzione su tutta la sommità della collina (figg. 3.13-3.16). Mesiano è citato per la prima volta in un documento di fondazione dell’Episcopato miletese, assieme alle località di S. Cono e S. Costantino, ed in un sigillo rogato da Ruggero in favore di Arnulfo, primo vescovo di Mileto, nel 108654. Goffredo Malaterra, nel raccontare di come Ruggero si impadronì del fortilizio, lo descrive quod melius in ipsa provincia habebat55. Sia Briatico che Mesiano nei documenti sopracitati sono definiti asteoi, come Rocca Nicefora. Mesiano compare ancora in un documento del 9 marzo 1122 come oppidum56, ed ancora in un atto notarile della prima metà del XII secolo, riguardante la vendita da parte di una certa Θεοδότης ad un Galterios di Mesiano di una vigna posta nelle vicinanze del medesimo kastron57. In questa vicenda, il notaio di Mesiano, il ταβουλλάριος, era Leon, accompagnato nell’apporre la propria firma anche dal Protopapa Sergio. Quest’ultima figura ecclesiastica, il Πρωτόπαππας, è un titolo della chiesa greco-ortodossa, ed il suo significato è quello di “primo padre”, “primo prete” e corrispondente ad un “arciprete” latino, ma è anche la denominazione di colui che è preposto ad una comunità religiosa o ad una chiesa parrocchiale58.

Grazie ad alcune indagini effettuate negli ultimi anni sulla collina della S.S. Trinità, sembra che anche a Mileto, come a Briatico e Mesiano, siano riscontrabili delle preesistenze di età protostorica65, ma non sono stati ancora rintracciati Lenormant 2005, p. 160. Trinchera 1865, pp. 277-278, n. 212. 61  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 32. 62  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, II, 23. 63  Le monete ed altri oggetti di uso comune, come spille, orecchini, monete di varie epoche, dall’età bizantina fino a quella aragonese, sono stati esposti nell’ambito di una mostra dal titolo “Abbandono e continuità. L’archeologia post-classica nel vibonese” a cura dell’exSoprintendenza Calabrese, in collaborazione con la scrivente nell’aprile del 2010, presso i Museo Archeologico Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia. L’esposizione ha avuto come oggetto materiali medievali e post-medievali da Vibo e territorio, seguendo il tema dell’abbandono e della rioccupazione dei villaggi, spesso successivo ad eventi sismici estremamente catastrofici. 64  Occhiato 1986, pp. 207-234; Occhiato 1991, pp. 103-128; Occhiato 2001a, p. 87, n. 7; Ramondino et alii 2001, pp. 32-33. 65  All’interno di un piccolo edificio in prossimità della S.S. Trinità, si trova un ex-palmento, ristrutturato dal Comune di Mileto. Durante i lavori di restauro e riqualificazione dell’edificio sono stati effettuati degli scavi, che hanno portato alla luce quelli che sono stati interpretati come fondi di capanne protostoriche e parecchio materiale ceramico attualmente custodito presso il Museo Statale di Mileto. Si ringrazia il suo Direttore, il Dott. Faustino Nigrelli, per avermi concesso la supervisione del materiale. 59  60 

Nonostante ancora nel corso del XII secolo questi funzionari appaiano con i loro nomi greci, essi sono in realtà parte integrante della nuova amministrazione normanna. Lenormant, dopo parecchi secoli dalla sua edificazione, 54  Capialbi 1835, p. 119. In entrambi i documenti viene ricordato un certo Nicolaum presbyte rum Mesiani. Nel sigillum compare anche un presbyterum Petrum e Sancto Icone. 55  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, II, 28. 56  “Nicolao Abbati, a sé consacrato et conventui monasterii S. Trinitatis et S. Angeli, Militen., omnia iura e privilegia et possessiones confirmat, inter quae partem oppidi Mesiani, quae a supradicto Comite (Rogerio) oblata dignoscitur”. Russo 1974, vol. 1, n. 291. Anche Martire, Manoscritto Calabria Sacra e Profana, MS II, 621-622 (Cosenza Archivio di Stato). 57  Guillou 1963, pp. 78-83, n. 7. L’atto, datato tra il 1148-1149 si trova tra le carte greche dell’Abbazia di S. Maria di Messina, e probabilmente il fondo oggetto di vendita in qualche modo è pervenuto tra le proprietà abbaziali, forse per il tramite del Metochion di S. Euplos. 58  Guillou 1976, p. 95; Guillou 1981, p. 143.

115

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.11. Briatico Vecchio. Ruderi del Castello.

Figura 3.12. Briatico Vecchio. Ruderi del Castello, particolare della decorazione a “bugnato”.

116

Il Medioevo

Figura 3.13. Mesiano Vecchio. L’insediamento abbandonato.

Figura 3.14. Ruderi di Mesiano Vecchio.

Figura 3.15. Ruderi di Mesiano Vecchio.

117

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.16. Mileto Vecchia. Le dorsali collinari su cui sorse l’abitato antico.

Figura 3.17. Mileto Vecchia. La collina della SS. Trinità con ancora in elevato il muro detto “La scarpa della Badia”.

118

Il Medioevo due luoghi differenti, Filogaso e Panaja si sono sviluppati entrambi lungo la strada maestra che in epoca antica da Monteleone portava a Soriano Calabro, mantenendosi nel corso dei secoli come due circoscrizioni distinte e autonome, fino a che solo uno, in epoca recente, ha prevalso sull’altro, di cui rimane memoria solo come semplice quartiere cittadino. L’antico abitato di Filogaso, situato su di una piccola collina, ricordata dai paesani col microtoponimo de “I Carceri”, perché caratterizzata da strutture fortificate dirute, è ubicata poco a nord dell’attuale cittadina, oltre la Piazza dedicata a Sant’Agata. Da qui si ha contatto visivo con la Rocca e buona parte della Valle dell’Angitola. In posizione sovrastante rispetto a Filogaso e Panaja, incontriamo un altro insediamento fortificato: si tratta di Motta San Demetrio. Anche qui il toponimo ci riporta al mondo bizantino, si tratta del Santo guerriero per eccellenza, assieme a San Giorgio. Attestato per la prima volta nell’anno 1125, in una donazione fatta alla chiesa di S. Maria dell’eremo di S. Brunone da parte di “Bartolomeo signore del Castello di S. Demetrio”69, ed ancor meglio documentato tra il XIII ed il XIV secolo70, quest’ultimo sito si compone di due nuclei ben distinti posti a breve distanza sulla sommità di bassi rilievi (fig. 3.20), il Palecastro e la Motta, il primo corrispondente all’area del villaggio, e l’altro a quella cimiteriale. Pitimada ricorda il recupero, sul sito, di una moneta in bronzo di Teodora, figlia minore di Costantino VIII (11 gennaio 1055-31 agosto 1056), un anello di rame, alcuni resti di vasellame, grossi laterizi da costruzione, un frammento in marmo, con caratteristico fregio appartenente ad elemento decorativo di probabile età altomedievale71.

Figura 3.18. Colonna con incisione monogrammatica greca cristiana, Museo di Mileto.

livelli ascrivibili all’età bizantina, che si presumono possano invece trovarsi sulla collinetta della Cattedrale66. Sempre a carattere militare, ma di dimensioni più modeste rispetto ai presidi fino ad ora descritti, sembrano essere stati gli insediamenti di Motta Filocastro, nei pressi di Limbadi (fig. 3.19), situato lungo le pendici meridionali del Poro e quelle settentrionali della Valle del Mesima, ha un contatto visivo con l’alta Piana di Gioia Tauro, posto a metà tra la cittadella di Nicotera e il kastron di Mileto. A differenza di tutti gli altri siti, Motta continua ancora oggi ad essere esistere anche se come piccola frazione del comune di Limbadi, mentre tutti gli altri siti fortificati del Poro sono stati abbandonati.

Fino al secolo scorso erano ancora visibili in elevato alcune strutture murarie, un edificio identificato come chiesa e forse una torre72, ma purtroppo la collina su cui sorge l’insediamento è stata ampiamente danneggiata dai lavori per la realizzazione dell’autostrada A2 SA-RC, e nessuna costruzione in elevato è più esistente. Inoltre le ricerche archeologiche effettuate tra il 2005 ed il 2006 hanno mostrato come le uniche strutture murarie di una certa consistenza ed in materiale lapideo fossero pertinenti ad edifici sacri, mentre le abitazioni, come risulta abbastanza chiaramente anche da quanto riportato nell’Apprezzo dello Stato di Soriano del 1650, erano realizzate in semplici

Il suo toponimo – filo-kastro67 – ricorda molto quello di Filogaso, un piccolo rifugio fortificato di probabile età bizantina, adiacente al sito di Panaja, a metà tra la Valle dell’Angitola e la valle del Mesima68. Nati dapprima in

Tromby 1775, vol. III, p. 105. Alla p. CXCVIII dell’Appendice II col n. VII, è riportata la Charta, della donazione e, nella nota, l’autore scrive che il Castello di S. Demetrio era sito fra Soriano e Monteleone, nella diocesi di Mileto. Nel 1125 “lasciò un monumento della propria pietà, Bartolomeo, signore, in Calabria Ultra, del Castello di San Demetrio, sito e posto fra la terra di Soriano e la città di Monteleone, dentro la diocesi di Mileto, in rimedio della sua anima e dei suoi”. 70  Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 71  Pitimada 1958, p. 167. 72  Pitimada 1958, p. 169. 69 

66  Fiorillo-Peduto 2000, p. 223. In effetti gli scavi effettuati tra il 1995 ed il 1999 sulla collina della SS. Trinità hanno mostrato come l’edificio abbaziale sia stato costruito su di un banco di arenaria bianca, e per la parte esplorata non hanno rivelato tracce di costruzioni precedenti. 67  Alessio 1939, p. 317. 68  La Serra 2008, pp. 9-19; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762.

119

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.19. Motta Filocastro. Il borgo antico.

Figura 3.20. Motta S. Demetrio. Le colline di Palecastro e di Motta.

120

Il Medioevo mattoni crudi (imbresti o breste) di cui sono stati rinvenuti gli strati di disfacimento73.

nei pressi di Mileto76 oppure quello di Mανδαράιον77, identificabile con la cittadina di Mandaradoni frazione di Briatico, o ancora quello di Mάκρωνον, nei pressi del quale esisteva, agli inizi della seconda metà del XIII secolo, un ναόν αγίου Νικολάου Mάκρωνον78, identificabile con la località di Macrone di Zungri79. Altri villaggi invece non sono più rintracciabili, come il χωρίον di Χρυσοχώος, che compare in un atto di vendita a favore del figlio di Galterios, per un campo nelle sue vicinanze, in una località nota come Πακτϊότης80, facente parte della διακράτησις di Mesiano81. Un χωρίον Γλαψάδον è ricordato nella διακράτηση di Nicotera, sempre nell’ambito di una vendita fondiaria82, ed anche nei pressi di San Calogero è segnalato un χωρίον dal Brebion della Metropolia di Reggio perché assieme alle sue vigne, ai suoi gelsi, probabilmente coltivati per la produzione del baco da seta, e ai suoi campi, fu donato al Monastero di S. Giorgio di Bova83. Una parte di questi gelsi apparteneva anche al monastero di S. Angelo al Kampo, vicino Motta S. Giovanni a Sud di Reggio Calabria84. Un altro χωρίον era ubicato a San Leo (San Leonto) di Briatico85, e nei pressi di Spilinga risulta un piccolo fondaco posseduto dal Primicerio Leòn86.

Anche questo sito viene precocemente abbandonato e, similmente a Mesiano o Mileto, allo stato attuale, versa in un notevole stato di disfacimento ed erosione, oltre ad essere stato ampiamente danneggiato dai lavori per la realizzazione della Salerno-Reggio Calabria. Tuttavia, nonostante le palesi difficoltà di lettura, anche qui si riscontrano gli stessi caratteri strutturali degli insediamenti bizantini del Poro: naturalmente difeso su tre lati a strapiombo sulla Valle del Mesima con possibile frequentazione precedente74. Ciò che comunque accomuna tutti gli insediamenti fortificati fino ad ora descritti è la peculiarità, del tutto regionale, di essere stati distrutti o abbandonati nel corso del XVIII-XIX secolo. La Calabria centro meridionale tirrenica infatti, in virtù della sua particolarissima storia politica, è sempre stata oggetto di abbandoni, nuove fondazioni e ripopolamento di abitati maggiori o minori a seconda delle crisi economiche che ha dovuto affrontare. Tuttavia è anche una zona ad altissimo rischio sismico, e questo ulteriore fattore ha contribuito notevolmente ad incrementare o innescare più incisive dinamiche di distruzione e abbandono. In particolare, il terremoto che si generò a partire dal 5 febbraio del 1783, è stato talmente catastrofico da essere ricordato come il ‘flagello’, e ha causato la distruzione di ben 150 centri abitati fra le provincie di Vibo Valentia e Reggio Calabria75. I Kastra bizantini del Poro rientrano tutti fra questi centri distrutti e abbandonati, costituendo così dei contesti chiusi e sigillati che rappresentano per la ricerca archeologica calabrese informazioni fondamentali per lo sviluppo della disciplina archeologica medievale della Regione.

Purtroppo, uno degli ostacoli più grandi allo studio delle fasi storiche medievali della regione è sicuramente la notevole penuria di fonti scritte per i secoli VIII-X, che sembrano ravvivarsi solo all’indomani della conquista normanna. Pertanto, la mancanza di documenti e di attestazioni per l’epoca in esame può essere colmata da altri tipi di studi e dalla raccolta di differenti generi di dati e informazioni. Oltre ad un’auspicata futura ricerca archeologica sui siti fin qui menzionati, si potrebbe anche Trinchera 1865, pp. 260-261, n. 199. Atto di vendita di un predium, nei pressi di “San Theodoro”. Il villaggio di Pongadi si trovava nei pressi dell’odierna cittadina di Francica, ed è segnalato più volte negli atti notarili, nelle visite vescovili di Mons. Del Tufo, negli archivi demografici, nei documenti redatti a proposito dei terremoti del 1639, 1659 e 1783, e negli archivi comunali e parrocchiali di Francica. È stato abbandonato in età moderna ed i suoi abitanti si sono trasferiti a Francica. Archivio Storico Diocesano Mileto, Visite, vol. I, f. 130r; Archivio Comunale di Francica, Archivio Civile di Pongadi. Luzzi 1994, p. 94. 77  Trinchera 1865, pp. 443-444, n. 308, pp. 445-446, n. 309, pp. 460-461, n. 316, pp. 481-482, n. 325. 78  Trinchera 1865, pp. 447-448, n. 310. 79  La zona è molto ricca di materiale di superficie che si data orientativamente tra il II a.C. ed il V d.C. Si suppone pertanto l’esistenza di un insediamento romano in villa con fasi fino alla tarda antichità. Il sito spesso è citato erroneamente come parte del comune di Briatico. Vedi Iannelli 1989, pp. 730-731, n. 81; Givigliano 1989, p. 753; Sangineto 1994, TAV. II, n. 96; Colicelli 1995, p. 78, n. 81; Accardo 2000, p. 183, n. 147; Cannatà 2003, p. 212; Pretto 2007, p. 31; De Presbiteris-Papparella 2008, p. 250. 80  Guillou 1963, pp. 99-104. Anche qui c’è la sottoscrizione del protopapa, il prete Arkadio. 81  Martin 2001, p. 493. 82  Trinchera 1865, p. 259, n. 198. 83  Si legge: τόπος εις Καλογήρους, χωρίον. Guillou 1974, p. 58. 84  Guillou 1974, p. 63. 85  Rognoni 2004, pp. 146-150. Si tratta di un atto di scambio tra diversi terreni, alcuni vicino al monastero di S. Pancrazio a Briatico ed uno vicino al villaggio di San Leon. 86  Guillou 1974, p. 68. Quello di primicerio (latino: primicerius, “primo iscritto”) era il titolo spettante, nel Medioevo, ad un dignitario di primo rango in un’amministrazione civile o al primo tra i canonici di un capitolo cattedrale o al capo di una confraternita. 76 

Attorno a queste nuove sedi di potere o di controllo militare sembra essere confermata la presenza di una serie di villaggi rurali, riscontrabili storicamente in numerosi documenti greci del periodo appena successivo. Alcuni dei luoghi citati sono ancora individuabili al giorno d’oggi, come il χωρίον di Πουγγάδον, ovvero Pungadi, 73  “La detta Terra stà situata in la sommità d’una Collinetta, esposta á Levante, e mezzo giorno, circondata da Valloni Correnti, che l’estate si produce mal’aere […] È la detta Terra di fuochi numero 40, nella numerazione dell’anno 1595. Si divide da due strade, et altre viocciole. L’habitationi sono tutte case matte, fabbricate d’Imbresti (mattoni crudi), coverte á tetti, e vi sono tre case á 2° ordine con solarini d’astrachi e tavole. […] Dentro la detta Terra è la Chiesa parrocchiale sotto titolo di S. Pietro, grande, coverta á tetti, con soffitti di Tavole. […] Segue un’altra Chiesa Conventuale di Carmelitani nel principio di detta Terra, sotto titolo di S. Maria delle Gratie con Chiesa grande, coperta á tetti con soffitto di tavole. È laterale á detta Chiesa il Convento con più stantie sottane con celle per habitationi di quattro frati, duoi Sacerdoti e duoi Conversi […]”. La Serra 2012, pp. 755-762. 74  La scrivente infatti, durante una sorveglianza archeologica per i lavori di rifacimento della galleria di Stefanaconi lungo la SA-RC (Committenza Baldassini-Tognozzi-Pontello 2010), ha recuperato del materiale di età greca, dei frammenti di ceramica a vernice nera, lungo la parete prospiciente la strada, sulla cui sommità si sviluppa l’antico sito di Motta S. Demetrio. Tale rinvenimento aprirebbe la strada per l’interpretazione del sito come fortificato già prima dell’arrivo dei bizantini (Phrourion?). 75  Zinzi 1985, pp. 199-205; Zinzi 1991a; Cuteri-La Serra 2012, p. 756.

121

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo prendere in considerazione uno studio toponomastico effettuato da G. Rolfhs, un filologo e linguista tedesco soprannominato “l’archeologo delle parole”, ed autore di un dizionario toponomastico greco di Calabria, che per anni ha studiato la grecità della regione pubblicando teorie anche abbastanza interessanti sulla nascita di buona parte della toponomastica locale87. In particolare, Rolfhs ha analizzato alcuni toponimi che rimangono circoscritti nella zona a Sud di Catanzaro e che non trovano alcun riscontro in Grecia, portando così a considerarli come una formazione del tutto originale della grecità calabrese, formatasi in ambito bizantino88. Questi toponimi – che presentano una desinenza in -oni, come Amràmoni, Barbalàconi, Gasponi, Comerconi, Paradisoni, Caroni, Calafatoni, Conìdoni, Favèlloni, Màcroni, Sciconi, Pannàconi, Preìtoni, Mandaradoni, Stefanàconi, e derivanti da un plurale genitivo – indicherebbero i discendenti di varie famiglie di origine greca, insediatisi su questo territorio ed appropriatisi di fondi terrieri che evidentemente hanno poi preso il loro nome. Il toponimo avrebbe dunque un valore patronimico, così come anche la desinenza in -adi, altrettanto diffusa e che ritroviamo in Jonàdi, Orsigliàdi, Ricàdi, Brivadi, Pungadi. E in effetti, analizzando meglio i pochi documenti in lingua greca in nostro possesso, sebbene dei secoli successivi alla dominazione bizantina, emergono alcune prove a sostegno di questa teoria. Un documento greco del 1130 ricorda due fratelli Basilio e Giorgio Phabello, che possedevano dei terreni coltivati a Nord del villaggio di Pannaconum, dai quali potrebbe derivare il patronimico Favelloni del vicino paese, a tutt’oggi esistente e poco distante da Pannaconi89. Quest’ultimo potrebbe essere messo in relazione con un certo νοταρίου Γρηγορίου Παννακίου, ovvero Gregorio Pannachio, da cui potrebbe derivare il villaggio di Pannaconi, citato nell’ambito di una compravendita di una casa ειϛ κράτητην Bιβόνηϛ90, ed anche un Φιλῆππου Παννακίου, κριτῶν χόρας Eυριαττικου91. Un notaio Gregorio ed un presbyter Nicolaus του Πουγγοῦ92 potrebbero ricollegarsi al già citato villaggio di Pungadi nei pressi di Mileto.

di diversi membri della famiglia Mandani presso il χωρίον Mανδαράιον94. Un altro atto notarile rogato invece dal prete Pietro, o nel 1169 o nel 1171, ricorda la vendita di un terreno al di sotto dell’oratorio di S. Biagio a Rocca Nichifori, fatta a Giovanni Bibanca da alcun alcuni possidenti, il cui cognome Bratzitano era derivato con molta probabilità dal toponimo Braccio/Brachium, un villaggio che dovrebbe essere ubicato nelle vicinanze della Rocca95. Ed ancora un Nicola discendente de Chélandarès è ricordato nel Brebion della Metropolia di Reggio96, e potrebbe essere messo in relazione con il toponimo Chelandare, Xalandari, da cui si sarebbe evoluto Filandari, un piccolo comune del Poro nei pressi di Mesiano, o ancora da Χιλανδαρίου Μονή (Monte Athos)97. Ed in effetti, analizzando il territorio da questo punto di vista, si nota palesemente come la toponomastica greca sia così capillarmente diffusa su tutto l’Altopiano del Poro, non solo con i patronimici sopracitati, ma anche con agiotoponimi come San Conone, Sant’Agata o San Demetrio98. Oppure troviamo nomi di diretta derivazione greca come Panaja, un piccolo insediamento nei pressi di Brattirò, che similmente a quello sito nella Valle dell’Angitola99, deriva il suo nome dalla presenza di una chiesa parrocchiale dedicata alla Vergine, appellata appunto παν-αγία, femminile di πανάγιος, che letteralmente vuol dire “tutto puro”100, che viene più comunemente utilizzato col senso di “santissimo”, ed è, al femminile, uno degli attributi tipici di Maria Vergine nell’ottica ortodossa101. Altri insediamenti come questi sono Filocastro, vicino Limbadi, o Calimera, una moderna frazione del comune di San Calogero e Nao che vuol dire “tempio”, vicino Jonadi102, ed ancora Spilinga, che deriverebbe da spelonca, σπήλλυγγα103 o Pronia da πριονία, serra catena di monti104, e Paravati e S. Venere, due evoluzioni differenti di S. Parasceve105. Come possiamo ben vedere, lo studio di questi paesaggi, soprattutto quando si va alla ricerca dei villaggi bizantini, risulta essere particolarmente difficile, perché non hanno una grande visibilità sul territorio e, nel tentativo di

Un atto del 1243 ricorda una vendita nel territorio di Briatico, in un luogo detto S. Marco-forse l’odierna frazione del comune di Cessaniti-confinante con dei terreni appartenenti ad un certo Νικολάου Πρασύνακου93, ovvero Nicola Presinace, come l’omonima frazione del comune di Rombiolo. Nella già citata vendita del 1268, viene menzionato un terreno confinante con le proprietà

94  Mandaradoni è a tutt’oggi una piccola frazione del comune di Briatico. Trinchera 1865, pp. 443-444, n. 308, pp. 445-446, n. 309, pp. 449-450, n. 311. 95  Von Falkenhausen, 2000, pp. 232-233. 96  Guillou 1974, p. 41. 97  Rolfhs 1974, p. 76. 98  San Cono può essere un agio toponimo che si riferisce a qualche chiesa intitolata a San Conone, martire/monaco siciliano; mentre Sant’Agata è la martire siciliana, e San Demetrio è il santo guerriero per eccellenza del mondo bizantino. Pellegrini 1990, p. 398. 99  La Serra 2008, pp. 9-19; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 100  Valente, 1974, p. 705. 101  Alessio,1939, p. 224; Barillaro, 1982, p. 80, nota 38. Questo epiteto della Vergine è tipico dell’ottica teologica ortodossa, soprattutto in ambiente bizantino. 102  Rohlfs 1972, p. 268; Rohlfs 1980, pp. 38, 77. 103  Rohlfs 1972, p. 270. 104  Rohlfs 1972, p. 269. 105  Lenormant ricorda un diploma del Gran Conte Ruggero in cui il vicino villaggio di Paravati è chiamato Terra parasceves, id est Sancte Venere. Lenormant 2005, p. 151.

87  In particolare lo studioso tedesco si è soffermato sulla documentazione scritta in greco, che permane, nonostante la latinizzazione normanna, fino alla piena età federiciana, mantenendo formulari, espressioni e lingua greca di Calabria. Rohlfs 1972, p. 249. 88  Rohlfs 1972, pp. 266-267. 89  Trinchera 1865, pp. 141-142, n. 107. 90  Pannaconi proviene dall’antroponimia bizantina dalla famiglia dei Pannaci. Pellegrini 1990, p. 84, Rolfhs 1974, p. 225; Trinchera 1865, pp. 494-496, n. 331. 91  Trinchera 1865, pp. 531-532, Appendice n. 16. 92  Pongo, ovvero Pongadi, nei pressi di Mileto. Trinchera 1865, pp. 531532, Appendice n. 16. 93  Trinchera 1865, pp. 415-416, n. 295.

122

Il Medioevo individuarli, il dato toponomastico può fornire indicazioni valide. Pochissimi, infatti, sono i casi di villaggi bizantini studiati in Italia, e nel cercare dei raffronti più consoni al caso vibonese viene automatico affacciarsi alle ultime esperienze in ambiente Siciliano106 e Pugliese107. Viene ancora più spontaneo rapportarsi all’area Salentina, dove recenti ricerche hanno dimostrato la nascita i villaggi medievali alla fine del VII inizi VIII secolo, come Apigliano o Supersano, mentre invece Quattromacine è datato agli inizi dell’VIII secolo108.

Questo monastero è ancora esistente nel XV secolo, quando Atanasio Calceopulo, archimandrita del monastero di Santa Maria del Patir, inviato da Papa Callisto III in Calabria per constatare di propria mano lo stato dei numerosi monasteri italo-greci ancora presenti sul territorio, venne in visita notando come esso fosse totum compostum more graecorum112. Nel comune di Drapia presso la frazione di Sant’Angelo, nella metà del Novecento è stato rinvenuto fortuitamente un enkolpion cruciforme in bronzo custodito nel tesoro della cattedrale di Tropea (fig. 3.21)113, datato tra i seccoli VI e VII. Si tratta di un esemplare in bronzo su cui è raffigurato Cristo Crocefisso nell’iconografia cosìddetta del Vivente, con le braccia distese sul patibulum, i piedi disgiunti sul suppedaneo, mani e piedi con segni di stimmate, il nimbo attorno alla testa e vestito di colobion114. La Madonna e san Giovanni Evangelista sono raffigurati sulle due estremità del braccio trasversale mentre i simboli del sole e della luna sono posizionati sull’estremità superiore. Sulla croce compaiono delle iscrizioni, che identificano il Calvario, forse per indicare che la reliquia originariamente contenuta nell’enkolpion proveniva da questo luogo. Dopo queste attestazioni abbiamo un vuoto di un paio di secoli, fino al X e XI secolo, alla fine della dominazione bizantina e alla vigilia della conquista normanna, quando la documentazione scritta ci mostra il proliferare di numerosissime comunità monastiche, tutte afferenti all’ordine di S. Basilio. Risale infatti all’XI secolo, una delle fonti storiche più importanti per la storia bizantina della Calabria, il Brebion della Metropolia di Reggio, un inventario patrimoniale con un accurato elenco di tutti quei beni che all’epoca versavano canoni alla chiesa metropolita115. Grazie al Brebion, sappiamo che il monastero di Hagios Nikolaos de Kampanè possedeva un fondo nelle vicinanze di un monastero chiamato Hagios Euplos116, dal nome del Santo martire a Catania durante le persecuzioni di Diocleziano nel 304, collocato da André Guillou a Joppolo presso Nicotera, su una semplice base toponomastica117. Il monastero compare anche in una sentenza del 1095 emessa dal Protospatario Gregorio Gannadeos per la contesa di un terreno tra Hagios Euplos e un certo Kondopètros, che vi aveva impiantato una vigna118, ed ancora in una donazione fatta molto tempo dopo da re Ruggero al vescovo di Mileto Diosphen, nel 1091 di territori appartenuti al vescovo di Bibona in

Anche un altro nuovo elemento del paesaggio bizantino, il monastero, sembra aver contribuito più degli altri alla sostanziale modificazione della fisionomia del territorio, non solo favorendone la ruralizzazione, ma soprattutto la sua capillare grecizzazione. Per quanto riguarda la Calabria, si è trattato di forme di vita monastica di derivazione orientale, improntate sulla regola di San Basilio di Cesarea, approdate precocemente un po’ in tutto il Sud d’Italia attraverso ondate di monaci che a volte hanno accompagnato, altre preceduto, la conquista greca-bizantina in occidente, e che hanno saputo incidere sul territorio con la propria cultura ancor più di quanto potessero fare traffici e commerci109. Abbiamo già visto come le prime tracce di forme monastiche sul Poro siano ascrivibili al VI secolo, con i due monasteri situati nelle vicinanze di Tropea. Il primo è attestato dall’epigrafe del 575 d.C. Fantinus, presbyter et Abbas di un monastero di cui non viene esplicitata la titolatura, ritrovata a Ricadi110, ma probabilmente diverso da quel monasterium sancti Archangeli quod in Tropaeis est constitutum citato da Gregorio Magno in una sua epistola del 591, nella quale autorizza il notaio Pietro, rector patrimonium Bruttios a diminuire la somma annua che i monaci pagavano per l’affitto di un terreno appartenente alla Massa di Tropea111. Martin-Noyé 1989, pp. 559-596; Messina-Di Stefano 2000, pp. 116-119; Cacciaguerra 2007, pp. 269-281; Cacciaguerra 2008, pp. 427452; Cacciaguerra 2010, pp. 301-310; Cacciaguerra 2012, pp. 425-430; Bonacini-Turco-Arcifa 2012. Vedasi anche le più recenti pubblicazioni nei Congressi Nazionali di Archeologia medievale sia del 2015 che del 2018. 107  Martin-Noyé 1989, pp. 559-596; Volpe 2007b, p. 22; Volpe 20072008, p. 135; Favia 2008, pp. 343-364; Volpe 2008, p. 31; Favia 2010, pp. 197-214; Volpe 2010b, p. 56-64; Favia 2011, p. 113; Baldassarre 2011, 233-250; Noyé et alii 2011, pp. 263-278. 108  Arthur 2009a, 2009c; 2012, p. 562. Ad Apigliano gli edifici di età bizantina sono in materiali deperibili, per lo più mattoni crudi, come a Motta S. Demetrio. Inoltre, alcune analisi al C14 datano le prime attività del sito al VII secolo. 109  Il grande apporto al popolamento rurale venne dato con la prima ondata di monaci che, scappando dalla Cappadocia a seguito dell’iconoclasmo, arrivarono sulle coste di Sicilia, Calabria e Puglia, nelle quali ritrovarono il paesaggio rupestre così simile alla loro terra natia. Successivamente alle conquiste islamiche delle provincie orientali dell’Impero di Bisanzio prima e della Sicilia poi, il sud continentale ebbe due nuove ondate di monaci, e questo provocò anche nuovi fervori monastici e nuove fondazioni. Morini 1999, pp. 251-316. 110  Costabile 2009, p. 35; Otranto 2009, p. 434. 111  Minasi 1896, p. 87; Russo 1974, vol. 1, p. 36, n. 24; Taccone Gallucci 1902 N. IX: “Monasterium S. Archangeli, quod Tropeis est constitutum, indicante praesentium portiore, victus habere necessitatem didicimus. Ideoque experentia tuadiligenter invigilet; et si eiusdem loci Monachos bene se tractare noveris, in quibus eos necessitatem habere manifesta veritate patuerit, eis subvenire hac autori tate suffultus modis omnibus festinabis, sciturus tuis rationibus quid quid nostra praeceptione praebueris imputandum. Sede t terrulam ecclesiae nostrae vicinam, 106 

quam solidum unum et tremissis unius habere concede. Studii ergo tui sit, haec omnia ita complere, si, sicut diximus, eius loci Monachi in Dei servitio, sicut decet, solertes perstiterint”. Fiaccadori 1999, p. 710. 112  Laurent-Guillou 1960, pp. 108-109; Cilento 1981, p. 198; Givigliano 2001b, p. 76. 113  Coscarella 1995, p. 236; 1996, p. 47; Givigliano 2001, pp. 76-77; D’Andrea 2005, pp. 250-251. 114  Per uno studio accurato sull’enkolpion si veda il contributo di Leone 2008. 115  L’edizione integrale del Brebion è stata curata da Guillou 1974, e da allora viene comunemente datato alla metà dell’XI secolo, alla fine della dominazione bizantina. Il dibattito scientifico sulla datazione è ancora del tutto aperto, e più recentemente si è pensato anche ad una post-datazione alla prima era normanna, Castrizio 2005, pp. 1162-1163. 116  Guillou 1974, p. 52. 117  Guillou 1963, p. 188; Caracausi 1986, p. 140. Guillou sostiene l’evoluzione fonetica del nome greco di αγιοςπλος (aghios Euplos) in Joppolo. Vedasi anche La Serra 2018c. 118  Guillou 1963, p. 47.

123

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.21. Sant’Angelo di Tropea. Enkolpion cruciforme custodito nel tesoro della Cattedrale di Tropea.

tenimenti Squillatii119. L’ubicazione di questo monastero è stata controversa, tuttavia è il caso di sottolineare la presenza nei pressi di San Calogero, sul Poro, di una zona denominata dialettalmente Santόpoli, derivato proprio dall’agiotoponimo greco, Hagios Euplos, che in seguito trasforma la sua denominazione in quella latina di Sanctus Euplus e, successivamente, in Op(u)lus. Il monastero sembra essere stato femminile dato che in una controversia del 1193-1194 per un terreno donato a Petrizzi compare la sua kategumena Mabila120. Ancora nel territorio di Briatico, in zone anche qui da precisare, erano presenti due monasteri, uno più grande e probabilmente di più antica fondazione, titolato a San Pancrazio, ed un suo metochion, dedicato a San Filippo di Boioannes. San Pancrazio compare per la prima volta nel 1037, quando una Teodora gli fa dono di tutta la sua eredità materna, con terreni, vigne e alberi da frutto121, mentre invece il monastero di S. Filippo compare in una vendita di un terreno ereditato da un certo Chrisyos figlio di Theodoro Gemellares, al suo

kategumeno122. Questi monasteri compaiono in una serie di documenti privati provenienti dalla città di Messina, confiscati nel seicento da alcuni rappresentanti del re di Spagna e conservati presso l’Archivio Generale della Fondazione casa Ducale di Medinaceli123. Si tratta di fonti particolarmente importanti per la ricostruzione storica del nostro territorio in una fase di passaggio tra mondo bizantino e normanno, perché oltre ad attestarci l’esistenza del monastero di San Filippo altrimenti sconosciuto nelle altre fonti, ci informano anche dei Boioannes, una famiglia a cui appartengono una serie di kategumeni, che hanno trasmesso nella titolatura del monastero il proprio nome, per sottolineare, probabilmente, una fondazione di origine privata e successivamente affiliata al monastero di S. Pancrazio. I Boioiannes compaiono negli anni Trenta dell’XI secolo nei documenti notarili della Calabria124, forse eredi di quel catepano Basilio, di origini bulgare, che negli ultimi anni del suo mandato aveva ricostruito il castello di Reggio Calabria e organizzato una spedizione contro la Sicilia saracena, al seguito del quale, appunto, i Boioiannes di Briatico potrebbero aver fondato il monastero di San Filippo125. Nei pressi di Mesiano è attestato anche un monastero italo-greco titolato a S. Basilio, dove Athanasio Calceopulo fa la sua visita l’11 dicembre del 1457, descrivendolo come il più povero tra i monasteri del Poro, tanto che ne prescriveva

119  Capialbi 1835, p. 119. Ci sono anche due documenti del 1145 e del 1165, una donazione di Ruggero e una di un certo Urso Synesiota al Monastero di S. Maria di Cerzosimo di un territorio “situm in loco dicto S. Euplo”, ma non si è certi se si tratti effettivamente del monastero calabrese, perché non risulta esplicitamente citato. A. 1095: άγιος ́ Ευ̉πλος = Sanctus Euplus; monasterium sancti Opli monalium de Mileto (a. 1112, Ménager, Actes 51) = Sancti Eupli (a. 1210, ib. 123); ecclesia Sancti Opuli (a. 1115, ib. 61); cfr. ει̉ς τοπον λεγόμενον του αγίου εύπλου (a. 1145, Trinchera 187; a. 1165, ib. 221); a. 1165: locus ubi dicitur S. ́ Ευ̉πλου. ́ Euplus, in zona di Cerchiara; a. 1194: ε̉κκλησία αγίου L’Alessio riconduceva il nome Santópoli ad un nome personale *Tσαντόπουλος (cfr. Tζάντος ‘Alessandro’, STC 4005) o *Ξανθόπουλλος (ib. 4176), ma fu successivamente riveduto e corretto dal Rohlfs, che lo ha connesso con il nome Sant’Opolo, Santόpolo. Alessio 1939, pp. 4005, 4176; Guillou 1963, pp. 47, nota 1, 188, nota 1; Ménager 1963, pp. 51, 61, 123; Occhiato 1983, p. 475; Rohlfs 1974, pp. 303, 148; Trinchera 1865, p. 187, p. 85, n. LXVIII e p. 221 n. CLXVIII; Romano 2002, p. 21. 120  Guillou 1963, p. 130; Occhiato 1983, pp. 473-484. 121  Rognoni 2004, pp. 62-65. Ed ancora un’altra donazione del 10391040, pp. 66-70, ed una del 1050-52, pp. 88-95, una vendita del 1057-58, pp. 96-100, ed altre due donazioni del 1057-58 e del 1059, pp. 101-110.

Rognoni 2004, p. 77. Per il monastero di San Filippo ci sono anche altre due donazioni di beni degli anni 1047-48 e 1050-51, Rognoni 2004, pp. 79-87. 123  I documenti sono editi in Rognoni 2004. 124  Rognoni 2004, p. 77. Si tratta di una vendita di un terreno ereditato da Chrisyos figlio di Theodoro Gemellares, al kategumeno del monastero di San Filippo di Boioannes, metochion di San Pancrazio, per la cifra di 4 nomismata d’oro. Lo scriba in questo caso è un certo Niceto arcidiacono di Vibona. 125  Falkenhausen 2009, p. 99. Sta di fatto che questo cognome, prima dell’arrivo di Basilio era del tutto sconosciuto in Italia. 122 

124

Il Medioevo l’abbandono126. Il monastero è stato identificato in Contrada Vescovado-Monaca di Mesiano di Filandari, una larga spianata alla base della collina su cui sorge il castrum di Mesiano. Nelle vicinanze, ma attualmente ricadente nel territorio comunale di Rombiolo, esisteva una fondazione monastica titolata a Santa Maria di Moladi, anche questa visitata dal Calceopulo in un momento in cui l’allora Abate Isaia aveva parzialmente risanato una situazione piuttosto degradata127. Nel comune di Joppolo è attestato un monastero di San Sisto che possedeva una grangia a S. Maria di Molochio128. Nel territorio di Drapia esistevano un monastero di San Sergio e Bacco visitato anche questo da Atanasio Calceopulo nel XV secolo, ma, ormai in decadenza, venne successivamente assegnato ai francescani sotto il quale ebbe nuova vita129, e un monastero a Sant’Isidoro130. I documenti di età normanna ricordano un monastero a Brachio/Braccio, il chorion nei pressi di Rocca Nicefora, dedicato a San Giorgio e San Giovanni, facente parte delle trentasei dipendenze calabresi del monastero latino della SS. Trinità di Mileto, ma non è presente nella successiva elencazione fatta da Callisto II, ragion per cui si suppone una sua alienazione da parte dell’abbazia di Mileto tra il 1100 ed il 1123131. La moderna cittadina di Sant’Onofrio sembra, invece, essersi sviluppata attorno ad un omonimo monastero italo-greco, ricordato nelle fonti come il Sant’Onofrio del Chao132 i cui ruderi si trovano in una zona conosciuta con i diversi toponimi di Contrada Batìa, Orto dei Monaci, Casalvecchio o Largo Basiliani133.

è un altro elemento particolarmente significativo e complesso, di cui purtroppo lo stadio delle ricerche risulta essere ancora arretrato rispetto agli studi di altre regioni del sud135. Nel circondario di Tropea, infatti, e precisamente a Drapia, si trova una particolarissima grotta, denominata la Grotta di san Leo, o Santu Liu. In diverse occasioni, già alla fine del secolo scorso136 si parlava dell’eccezionalità della “Grotta di Santu Lìu” anche se D. Minuto per primo nel 1993 ha restituito una planimetria dell’unità rupestre137, caratterizzata da una piccola e semplice apertura nel fianco della montagna, priva di tracce di muratura o di una delimitazione d’ingresso, con una parete semicircolare di fondo affrescata, divisa in cinque quadri rettangolari, disposti verticalmente. Minuto riporta una descrizione sommaria del ciclo figurato che occupa la parete di fondo della grotta, e a partire da sinistra verso destra elenca: una adorazione di Magi, un santo Papa in trono e in atto benedicente, il Padre in trono che sorregge dalla croce il figlio crocifisso, ed una Madonna in trono che allatta il Bambino. Alla fine di questo ciclo figurato realizzato probabilmente nel XVI secolo, viene ricordata una Deisis. Allo stato attuale nonostante diversi anni di abbandono la grotta si presenta esattamente come l’aveva rilevata Minuto (fig. 3.22), con una larghezza massima di circa 4 m, con un’ampiezza di 2 m ed un’altezza di circa 1,70 m. Presso il vicino Museo Diocesano di Tropea sono conservati due grandi porzioni d’affresco provenienti da questo sito che sono stati scrostati nel 1965, a seguito di un tentativo di furto sventato. Questi frammenti, di cui uno raffigura un Gesù Bambino (fig. 3.22, n. 2), sono pertinenti alla prima immagine, a partire da sinistra, del ciclo figurato: un’adorazione di Magi, della quale rimane attualmente visibile solo una breve porzione d’affresco, nella parte alta, raffigurante un gregge di pecore sullo sfondo della scena, ed in primo piano rimane soltanto una figura umana inginocchiata lungo il limite destro del riquadro.

Accanto però alle sedi cenobitiche, proprio a seguito del fervore monastico iniziale, è possibile che si sia sviluppato un altro tipo di habitat, legato alle forme ascetiche e anacoretiche di vita religiosa, sui modelli importati dall’Oriente, in particolare dalla regione della Cappadocia”134. L’abitato rupestre altomedievale, infatti, Laurent-Guillou 1960, pp. 106-107; Givigliano 2001b, p. 72. Il monastero è attestato nei documenti fino alla visita del Calceopulo, dopo di ché non ne abbiamo più alcuna notizia. Laurent-Guillou 1960, pp. 107-108; Givigliano 2001b, pp. 74-75. 128  Minuto 1999, p. 416. 129  Secondo una legenda fu edificato sul terreno della famiglia di Santa Kyriaka (latinizzato in ‘Domenica’) martire del 303 d.C. Il sisma del 1783 lo distrusse e allo stato attuale rimangono alcuni ruderi. Nella chiesa di Caria è reimpiegato il tabernacolo proveniente dalla chiesa del convento. Nelle vicinanze sarebbero presenti delle grotte scavate sul banco di roccia. Givigliano 2001, p. 77. 130  D’Andrea 2005b, pp. 250-251. I ruderi del monastero si trovano a circa 600 metri dalla chiesa matrice di Caria, in direzione del Vallone del Torrente Ruffa. 131  Dalena 1997, p. 80; Menager 1959, pp. 88-89. 132  La presenza del monastero favorì lo spostamento del vecchio abitato nei pressi del Convento, dando origine al nuovo borgo di Sant’Onofrio. Il convento, poi dei Basiliani, raggiunse un’importanza tale che nel 1500 è menzionato come Abbazia con dignità di Archimandrita e fu abitato fino al 1808, anno in cui viene ufficialmente soppresso. Visitato dal Calceopulo, l’abate vi trova un solo monaco che tenta di portare avanti il monastero che ufficialmente è sotto le cure di un certo Abate Galeazzo. Laurent-Gouillou 1960, pp. 104-106, 204-205; Albanese 1980, p. 62; Givigliano 2001, p. 71. 133  Rolfhs 1974, p. 46; Pellegrini 1990, p. 208. 134  Nello pseudo-Macario si legge, tra l’altro, una delle primissime definizioni di ‘monaco’: monos in greco vuol dire solo, e colui che è definito tale è un “invocatore di Dio con la preghiera incessante, per purificare lo spirito dai tanti pensieri che lo assillano, affinché il suo spirito si faccia esso stesso monaco al cospetto del Dio vero. Pseudo Macario, Omelia 56,1. Moyse 1974, pp. 287-292. 126 

Accanto al gregge di pecore si nota una profonda lacuna circolare, il risultato di una asportazione volontaria dell’affresco, in cui sono state incise due lettere “MP” (fig. 3.22, n. 3). Le prime quattro scene sono inserite in un’unica cornice in doppie linee in blu e rosso, e sono ulteriormente scandite da un sistema ad archi, sostenuti da colonne con capitelli definiti con molta cura. Segue l’adorazione dei Magi, quella che Minuto definisce un “santo Papa in trono e in atto benedicente”. Se l’adorazione è limitatamente visibile a causa delle asportazioni subite, il Papa in trono invece è uno degli affreschi peggio conservati di tutto il ciclo figurato (fig. 3.22, nn. 4-5). Si intravede abbastanza bene sulla scena solo la base del trono, ma della figura umana si seguono con molta difficoltà i contorni.

127 

Per quanto riguarda il tema dell’insediamento rupestre si guardino i contributi di Fonseca 1970, Zinzi 1984, pp. 177-181; Dalena 1990, Fonseca 1995, pp. 39-48, Carrara 2001; Attolico-Miceli 2012, pp. 733 e seguenti, e in successione gli atti dei vari Convegni di studio Internazionali sul tema della civiltà rupestre curati da Fonseca: Fonseca 1975, Fonseca 1977, Fonseca 1978, Fonseca 1979, Fonseca 1981, Fonseca 1985. 136  Cappelli 1935, p. 277. 137  Minuto-Pontari-Venoso 1993, pp. 154-155; De Sensi Sestito-Zumbo 2000, p. 23. 135 

125

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.22. Drapia. Grotta di S. Leo. 1. Fotoraddrizzamento e panoramica della Grotta di Santu Liu; 2. Porzione di affresco raffigurante il Bambin Gesù custodito presso il Museo Diocesano di Tropea; 3. Affresco rappresentante l’Adorazione di Magi, foto scattata nel sopralluogo del 2015; 4. Affresco rappresentante Papa in trono; 5. Affresco rappresentante Papa in trono, foto scattata nel 2015.

Il terzo affresco (fig. 3.23, n. 2), invece, è una particolare raffigurazione della Trinità nota come ‘Trono della Grazia’, o anche Gnadenstuhl, che rappresenta il Padre in trono che sorregge dalla croce il figlio crocifisso, ben nota nel Medioevo, ma particolarmente diffusa nel periodo della riforma tridentina.

mondo, iconografia legata al giudizio universale. Non si vede, allo stato attuale dell’affresco, la raffigurazione dello Spirito Santo. Tuttavia il forte messaggio di questo tipo iconografico non è tanto nella rappresentazione della Trinità quanto nel sacrificio di Gesù in una morte espiatoria offerta all’umanità per la sua redenzione. Il più antico esempio rimastoci di questo tipo di iconografia è il Messale di Cambrai degli inizi del XII secolo, e l’iconografia è carica di significati. Dio Padre ha accettato il sacrificio del Figlio,

Tra tutti gli affreschi, questo è forse quello che versa sicuramente nel migliore stato di conservazione. Sono ancora ben visibili il sole e la luna agli angoli della cornice, all’interno dell’arco, ed i piedi di Dio che sovrastano il 126

Il Medioevo

Figura 3.23. Drapia. Grotta di S. Leo. 1. Affresco della Chiesa della SS. Trinità di Avione a Papasidero; 2. Affresco rappresentante il Trono di Grazia, foto scattata nel sopralluogo del 2015; 3. Affresco rappresentante la Panaghia Galakto­ trophousa, foto scattata nel sopralluogo del 2015; 4. Particolare dell’affresco rappresentante il Trono di Grazia con dipinta la presunta data di realizzazione del ciclo pittorico, foto scattata negli anni Novanta; 5. Particolare dell’affresco rappresentante il Trono di Grazia con dipinta la presunta data di realizzazione del ciclo pittorico, foto scattata nel sopralluogo del 2015; 6. Particolare dell’affresco rappresentante la Panaghia Galaktotrophousa con il committente in ginocchio.

127

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo per questo lui è accolto ancor più nella grazia paterna, ed è mostrato all’umanità come simbolo di redenzione. Anche l’altare di Hildesheim che si colloca intorno al 1132, successivo al messale, riproduce un’iconografia più antica che poi ha portato alla trasformazione della crocifissione nel Trono di Grazia. Anche qui ritroviamo ai lati di Dio, che compare solo sopra la croce, il sole e la luna che derivano dalla tradizionale immagine della crocifissione. Questa iconografia non è molto diffusa, e nel territorio calabrese ricordiamo soltanto due confronti. Il primo proviene originariamente dalla Chiesa della SS. Trinità a Mileto Vecchia, distrutta dal terremoto del 1783 e poco distante dal nostro sito, ed è caratterizzato da un tondo marmoreo inserito attualmente nel paliotto dell’altare maggiore della ricostruita Chiesa della Badia della SS.ma Trinità, nel moderno centro cittadino di Mileto.

sopra la testa, che sembrano sorreggerle un panneggio dietro le spalle. Quest’iconografia della Madonna del latte è confrontabile con altri contesti regionali molto importanti, come la Madonna del Pilerio di Cosenza, anch’essa rientrante nella tipologia della Galaktotrophusa. L’ultimo affresco invece, del tutto esterno alle cornici e staccato dalla serie contigua dei precedenti, raffigura una Deesis, o deisis, dal greco δέησις, l’immagine dell’intercessione (fig. 3.24), un tema iconografico bizantino del mondo ortodosso. Nella rappresentazione archetipica, in genere, si vede Cristo benedicente tra la Madonna e san Giovanni Battista (in alcune rappresentazioni sostituito anche da San Nicola o altri santi) in atto di preghiera e supplica per i peccatori. In questo caso, si nota soltanto la veste ed il velo di Maria a sinistra, che china leggermente la testa verso il Pantocratore, le mani protese in segno di intercessione, e la sagoma centrale di Gesù, di cui si notano bene la veste rossa ed il manto blu. La parte destra della raffigurazione è purtroppo interamente coperta da calcare e non permette di riconoscere nessun tipo di figura. I primi quattro cicli di affresco potrebbero essere ascrivibili al pieno XVI secolo, mentre la Deesis è sicuramente di età bizantina.

Nel caso di questo altorilievo, Dio Padre sorregge il Cristo in Croce, sormontato dalla colonna simboleggiante lo Spirito Santo. L’opera è stata attribuita da Negri Arnoldi ad un ignoto Maestro della fine del 1300 e di scuola napoletana138. Il secondo confronto proviene dal piccolo borgo abbandonato di Avena, frazione di Papasidero. Nella chiesa del parrocchiale dedicata anche qui alla SS. Trinità, sul fondo della parete centrale, in una piccola edicola concava posta in alto si conserva un affresco che raffigura la SS. Trinità, eseguito da un certo Renato Grisolia nel 1519, nove anni dopo l’elevazione della chiesa a parrocchia (fig. 3.23, n. 1). In questa raffigurazione, Dio Padre in trono regge con entrambe le mani Cristo crocifisso sulla cui guancia sinistra si posa con il becco una colomba che simboleggia lo Spirito Santo. Ai lati dell’imponente figura del Padre, sospesi in un’aria rarefatta ed in posizione angolata, sono collocati gli Arcangeli. A destra vediamo San Gabriele e, più giù, un’altra figura di angelo orante. A sinistra San Michele e più sotto San Raffaele. Tornando al ciclo figurato della Grotta di Santu Liu, segue poi la Madonna in trono che allatta il Bambino (fig. 3.23, n. 3), una Panaghia Galaktotrophousa, che è l’icona più importante all’interno della grotta, sia perché si trova nella parte centrale della parete affrescata sia anche perché occupa una posizione privilegiata rispetto alle altre figure. Infatti, nonostante sia inserita nelle medesime cornici del resto del ciclo figurato (quella lineare in rosso e blu ed anche nel continuo sistema di archi e colonne), lo spazio a lei dedicato è leggermente sopraelevato rispetto al livello del resto delle scene e la parete rocciosa è stata scavata ad arco sopra la sua figura. Le colonne che sorreggono la sua scena sono molto più larghe di quelle delle altre, e presentano una decorazione lineare a fune intrecciata in blu, ed un trono totalmente diverso rispetto a quelli figurati per il Papa e per Dio Padre, con maggiore accuratezza di particolari. Inoltre, alla destra della Panaghia, troviamo una piccola figura in miniatura e inginocchiata con un libro aperto, in posizione orante e rivolto verso di lei, da identificare con il committente del ciclo figurato (fig. 3.23, n. 6). La Panaghia ha una corona gemmata e due angeli

138 

La datazione, per il ciclo più recente, potrebbe essere suggerita da una data dipinta sulla cornice superiore del ciclo figurato, pertinente allo spazio dedicato alla raffigurazione del Trono di grazia. Proprio sopra la luna, nell’angolo in alto a sinistra, si leggono quattro cifre dipinte in nero, ognuna separata dall’altra da un punto come spaziatura. La prima e l’ultima cifra sono abbasta leggibili, mentre la terza, che è fondamentale per poter datare l’affresco, è purtroppo illeggibile. Un confronto con una foto scattata da F. Rombolà del Gruppo Archeologico di Tropea (fig. 3.23, nn. 4-5) negli anni Novanta mostra il progredire del degrado a cui purtroppo gli affreschi sono soggetti, ma ci permette anche di leggere meglio la data, che sembrerebbe essere “15..2”, ma è di difficile determinazione il decennio, se prima o dopo il Concilio di Trento. Non sempre è possibile sbilanciarsi sulla cronologia di utilizzo dei complessi rupestri, dal momento che nelle grotte le azioni non sono positive di accumulo, come nei normali siti archeologici, ma più solitamente negative di asporto, con rara e poca stratificazione. Inoltre il loro riutilizzo, soprattutto nella regione calabra, è avvenuto fino a pochi decenni fa del secolo scorso, come pagliai o zone di ricovero per animali e persone. Sicuramente, la grotta di Santu Liu è un bene del tutto unico nel panorama del territorio vibonese. Grotte esicastiche con affreschi bizantini si ritrovano maggiormente sul versante ionico della Calabria meridionale, sia presso l’Eremo di Monte Stella a Pazzano, dove si trova la scena della comunione di S. Maria Egiziaca, sia presso la Grotta dell’Angelo nella Valle dello Stilaro. Pensando ad affini espressioni artistiche si può richiamare alla mente anche la chiesa di S. Zaccaria a Caulonia Superiore, nel cui catino absidale troviamo una Deesis, con il raro Cristo Filantropos datato al XII secolo, ed ancora i cicli di affreschi, ben più noti, che ornano gli interni della Cattolica di Stilo.

Occhiato 2000.

128

Il Medioevo

Figura 3.24. La Grotta di S. Liu a Caria. La Deesis in cui si nota a destra la Panaghia dal volto inclinato verso Gesù, al centro e in atto benedicente. La parte destra dell’affresco non è più visibile.

Per il versante tirrenico centro-meridionale, la grotta di Caria riveste, proprio in virtù dei suoi affreschi, un vero e proprio unicum. Sebbene non sia molto chiara la sua funzione, la grotta non è lontana dall’abitato rupestre di Zungri139 ed è prospiciente il moderno centro cittadino di Spilinga, villaggio medievale la cui etimologia deriva da σπελυγγα-grotta. In località ‘I Fossi o sbariati’, a sud ovest del centro cittadino moderno, troviamo un centinaio di grotte di varie dimensioni e forme, che occupano una superficie di circa 3.000 m2 (figg. 3.25, 3.26). La maggior parte è costituita da un solo ambiente monocellulare al piano terreno, mentre alcune sono composte da più ambienti e con un piano superiore, a cui si accede tramite scale interne in legno, oppure scavate nell’arenaria. La forma interna delle grotte è abbastanza varia, ve ne sono circolari, rettangolari con volta a cupola, con foro presa d’aria, e altre hanno anche regolari finestre, mentre ne sono state individuate alcune con elementi funzionali per la raccolta di acque meteoriche e l’irrigazione. A volte si registra anche l’impiego di strutture murarie a rinforzo o a chiusura di pareti rocciose naturali. Tutto il complesso rupestre di Zungri, per le sue caratteristiche funzionali, più che essere ricondotto ad una laura monastica italo-greca, potrebbe essere interpretato come chorìon, villaggio

rurale sviluppatosi nei territori bizantini tra Mesiano e Briatico140. Nella mutazione di forma e tipologie insediative che ha interessato l’Altopiano del Poro in questi secoli, sembrano essere compresi anche i tre grandi centri tardo-antichi di Tropea, Nicotera e Vibona, ma con esiti parzialmente diversi. Abbiamo già visto come le tracce archeologiche a Vibona non superino la fine del VII secolo, gli inizi dell’VIII, anche se sembra mantenersi comunque come centro episcopale di un certo rilievo. Gli scrittori locali come Bisogni e Barrio, Capialbi e Marzano tramandano continue incursioni e saccheggi da parte delle popolazioni arabe che hanno preso possesso della Sicilia, in particolare nell’850, nel 915, diruta, ignique consumpta est anno, con la definitiva distruzione nel 983141. D’altronde anche Goffredo Malaterra, nel descrivere la discesa di Ruggero il Normanno in Calabria, ricorda come questi si sia

Si è ancora lontani da un censimento puntuale di questo fenomeno ed in molti casi si segnalano zone caratterizzate da grotte, ma con un numero imprecisabile di unità rupestri. Un tentativo per la regione del Poro è stato fatto dall’Unical, tramite insegnamento di Archeologia Medievale in Coscarella 2006, p. 497; Coscarella 2008, pp. 229-246; CoscarellaBruno 2009, pp. 81-91. 141  Barrio 1571, pp. 147, 174, 194; Marzano p. 76; Bisogni de Gatti p. 67. 140 

139  Il sito è attualmente gestito dal Comune di Zungri. Si ringrazia la Dott.ssa Pietropaolo per la collaborazione.

129

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.25. Zungri. Abitato rupestre.

accampato “in altiori cacumine montium Vibonentium”142, e sebbene alcune interpretazioni propendano per identificare questa zona con Mesiano143, è invece molto più probabile che si sia trattato proprio della sommità del Monte di Vibo, dove Ruggero, non trovando alcun insediamento, costruisce solo un castrametatu, tentoria fixit144, ovvero un accampamento di emergenza, per poi riprendere il suo viaggio verso Mileto.

forse più proiettate verso l’occidente, mentre la presenza di monete bizantine è riscontrata solo in strati di IX e X secolo, ma non prima146. Cambiano i contenitori da trasporto, e quindi di conseguenza le merci, ed un dato significativo della presenza araba è dato da un tipo di olla con orlo estroflesso e ansa impostata direttamente su di esso, con corpo globulare e fondo piatto che trova riscontri in Andalusia nel periodo della dominazione araba147. Sicuramente la presenza islamica a Tropea influenzò anche il retroterra del Poro condizionandone lo sviluppo in senso pienamente medievale, favorendo l’arretramento, la fortificazione dei rifugi e l’abbandono costiero, ma ciò non toglie che possano esserci stati anche scambi di natura culturale ed economica con l’introduzione di nuove colture

Di Tropea, invece, sappiamo che sembra comunque subire una breve parentesi islamica nella seconda metà del IX secolo, che durò circa un quarantennio, come ad Amantea e Santa Severina145. Non sarà stato forse neanche un caso l’assenza dei vescovi delle nostre tre sedi, Tropea, Nicotera e Vibo, al IV Concilio Ecumenico di Costantinopoli dell’869/870. Dai materiali provenienti dagli scavi del Palazzo Vescovile di Tropea si nota un cambiamento nelle rotte commerciali, meno rivolte all’oriente bizantino, e

Gli scavi condotti dalla Soprintendenza archeologica nel cortile grande del palazzo vescovile di Tropea, tra il 1991 e il 19946, hanno restituito una interessante sequenza stratigrafico-monetale: al follis siracusano di Teofìlo (829-ca. 835), proveniente dall’US 94, che conteneva materiali di X-XI secolo, segue, nello strato soprastante (US 93), un follaro con la Τ di Ruggero I Comes Calabrìe et Sicilie, coniato a partire dal 1087 circa, dopo la morte di Roberto il Guiscardo, nel quadro di una più ampia riforma monetale, cfr. Sabbione et alii 1994, pp. 372-373; Barello 1998, p. 427. 147  Di Gangi-Lebole 1997b, p. 212; Di Gangi-Lebole 2006b, p. 476. 146 

Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 19. Givigliano 2003, p. 25. 144  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 19. 145  Scrugli 1891, p. 25; Russo 1927, pp. 66-67, nota 1. 142  143 

130

Il Medioevo qualiter videlicet primo Calabriam, deinde vero Siciliam armata manu subiugaverit, posteris, consilio suorum mandare decernens, mihi, ut ad huius operis laborem dictandum accingar, iniunxit. Goffredo Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti Guiscardi ducis fratris eius 3.2. Ruggero I d’Altavilla e la sua capitale. La descrizione della zona del Poro all’interno dell’opera di Goffredo Malaterra coincide con una entrata in scena di Ruggero I d’Altavilla, giunto con appena 60 uomini nel Vibonese, ma pronto a conquistare tutti i territori ancora mancanti al suo dominio154. Siamo ormai in piena campagna di conquista, inaugurata sul suolo calabrese con l’edificazione del castrum in valle Cratensi, in loco qui Scribla dicitur155, e quasi al termine della prima fase di conquista del Sud con la presa definitiva della nostra regione156. In tutto ciò la zona del Poro sembra aver giocato un ruolo strategico veramente importante all’interno dell’opera di occupazione di Ruggero, tanto da fissare proprio qui i capisaldi del suo dominio territoriale. Ruggero soggiornò nel “castrum, quod Nicefola dicitur”157, che, come abbiamo visto, presidiava l’ingresso dell’Annia-Popilia sull’Altopiano degli Scrisi. Il castrum di Nicefora, in un primo momento segnò il confine tra i territori già conquistati e quelli che ancora rimanevano da sottomettere158, e, successivamente, assieme al montis Skillacii, fece da spartiacque tra i territori calabresi che Roberto aveva ceduto al proprio fratello minore, ricalcando, come abbiamo già visto, una stradasbarramento preesistente. La Rocca venne fin da subito munita di nuove torri, bastioni e di contingenti armati159, e le tracce della militarizzazione sono state individuate sulla Torre Mastio-Donjon160, collocata sull’apice orientale della cinta muraria più interna, in una posizione dominante, facilmente confrontabile sia in ambito

Figura 3.26. Zungri. Abitato rupestre.

e nuove consuetudini, anche religiose-sacrali, senza contare il dato toponomastico fortemente radicato che a tutt’oggi rimane. La presenza si fa sentire più forte a Nicotera, dove viene ricordata una chiesa di S. Nicola de Muzumadi nella Platea di S. Stefano del Bosco148, mentre la località Tarsanà o Darsena di cui abbiamo parlato nell’ambito delle sedi portuali, era sede probabilmente di un arsenale per la costruzione di navi frequentata fin dall’età arabonormanna149. Grazie a Niceforo Foca il Vecchio nell’885 si ha la riconquista di queste sedi arabe150, e probabilmente anche una loro riorganizzazione in senso militare. In effetti Tropea, per le sue caratteristiche geomorfologiche, si presterebbe a rientrare tra quella categoria di insediamenti bizantini definiti dalla Veykou come isles of refuge151, mentre Nicotera viene espressamente ricordata nelle fonti come castron152 e Αστι153.

Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 19. Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 16. Le ricerche archeologiche effettuate sul sito di Scribla hanno dimostrato l’inesistenza di strutture precedenti alla conquista normanna. Noyé 1979, pp. 207-224; Noyé-Flambard 1979, pp. 225-238; Noyé 1980, p. 616; Givigliano 2003, pp. 23-34. 156  Per quanto riguarda una più recente sintesi sulla conquista normanna della Calabria si guardino i contributi di Pontieri 1964; Givigliano 2003, pp. 23-34. 157  Malaterra, libro I, 20: «Ipse vero castrum, quod Nicefola dicitur, studiosissime turribus et propugnaculis firmans, armatis militibus munivit, omnibus, quae ad victum necessaria erant, sufficienter introductis». 158  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 29. 159  Malaterra, libro I, XXIX: «Quod cum Guiscardo renuntiatum esset, videns se Calabriam perdere et Apuliam totam turbari, fratrem per legatos accersiens, pacem cum ipso fecit, concedens ei medietatem totius Calabriae a iugo montis Nichifoli et montis Sckillacii, quod acquisitum erat, vel quousque Regium essent acquisituri». 160  Delle diverse fasi riscontrate sulla Torre Mastio, sicuramente ad una delle prime corrisponde uno spazio interno, quadrato, delimitato dai muri a est e sud, e da un contrafforte più interno sul lato ovest. Successivamente i muri vennero rialzati e portati ad uno stesso livello e venne effettuata la suddivisione dell’aula unica in due ambienti rettangolari, di cui uno dotato di copertura voltata. Cuteri 2008, pp. 198-204; Cuteri-Ruga 2008, p. 78; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 154  155 

Pluribus edoctus auctoribus, sibi veterum historias recitantibus, famosissimus princeps Rogerius laboriosos et non sine magno discrimine triumphos suos, Mosino 1986, p. 173. Schmiedt 1981, p. 46. 150  Burgarella 1994, pp. 438-440. 151  Veikou 2012, p. 160. 152  Trinchera 1865, pp. 239, n. 182, 260-261, n. 199, 330-331, n. 144. 153  Trinchera 1865, pp. 318-319, n. 236, 338-339, n. 249. 148  149 

131

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo calabrese che siciliano161. Nella sua discesa fino a Reggio Calabria, Ruggero si accampò anche in altiori cacumine montium Vibonentium, dove castrametatu, tentoria fixit162, ovvero approntò un accampamento di emergenza, prima di riprendere il suo viaggio verso Mileto, il castrum bizantino che il Granconte viriliter firmavit163 e che scelse come sua definitiva residenza in terra calabra. Mileto era stata edificata sulla dorsale di una collina di arenaria, circondata da profondi valloni, naturalmente difendibili, dominante un tratto dell’Annia-Popilia, che probabilmente attraversava il Poro nella sua parte più orientale per proseguire poi più a Sud verso la Piana di Gioia Tauro.

si ne vedono puoche reliquie”169. Tuttavia, in entrambe le vedute storiche, non c’è alcuna traccia o menzione del castello/palazzo di Ruggero nell’organizzazione urbanistica della città post-medievale. La cappella funeraria a cui si fa riferimento, dovrebbe essere quella della famiglia Sanseverino, adiacente all’abside centrale del duomo, portata alla luce dagli ultimi scavi archeologici a Mileto Vecchia170 e da cui provengono i sarcofagi trecenteschi di Ruggero Sanseverino di Mileto e Giovanna D’Aquino, attualmente custoditi presso il Museo Statale di Mileto (figg. 3.30, 3.31)171. Tuttavia, allo stato attuale, non è possibile riuscire ad individuare con certezza l’area dove sorse il palazzo di Ruggero, anche perché il sito è progressivamente crollato sui propri perimetrali a causa di continue sollecitazioni esterne, derivanti tanto da terremoti quanto dalla ferrovia che corre in una galleria che taglia la collina della cattedrale, provocando continui microsismi.

Con l’arrivo dei Normanni, la città di Mileto cambia fisionomia, diventando la sede privilegiata del Gran Conte e capitale del nuovo regno appena fondato e zecca di stato164, con la coniazione di una nuova moneta (fig. 3.27) e questo si traduce in una nuova architettura e urbanizzazione consona alla nuova sede comitale.

È comunque certo che il borgo fu rafforzato militarmente con una cinta muraria attraversabile per tre porte denominate S. Cristoforo (o della Vergogna), Portello e Saccari, e per certo anche una turris dove fu rinchiuso Ermanno il conte di Canne, prigioniero di Ruggero172. Per quanto riguarda invece i due poli religiosi, essi dominarono le due distinte collinette, prospicienti l’una all’altra.

Sull’originaria collina su cui sorgeva il castrum Militense165 Ruggero fece sorgere la nuova Cattedrale ed il suo stesso Palazzo. Nella veduta anonima del XVII e in quella dell’Abate Pacichelli del 1703 (figg. 3.28, 3.29), questa parte della città si trova sul lato sinistro dell’osservatore, ed è chiaramente circondata da mura merlate, con alternanza di torri e porte urbiche.

Il Polo della Cattedrale venne istituito tra il 1081 ed il 1086, con il contemporaneo spostamento della sede episcopale dall’abbandonata Vibona a Mileto173. La Cattedrale venne dedicata a san Nicola e Arnulfo fu il suo primo vescovo, mentre Ruggero, con una serie di diplomi, la arricchì di territori, possessi, giurisdizioni e diritti su altre chiese e monasteri di buona parte della Calabria centro Meridionale174.

Dopo l’avvento dei normanni, l’espansione urbanistica divenne notevole e i poli della città furono tre: il palazzo di Ruggero, di ancora incerta ubicazione, il polo della Cattedrale e del Vescovato, non lontano dalla quale è ricordata una cappella o piccola chiesa dedicata a S. Martino di Tours dove Ruggero II è stato battezzato da S. Bruno di Colonia166, e la collinetta di Monteverde, dove tra il 1063 e il 1070 per volontà di Ruggero fu costruito la “regal Badie”, il monastero benedettino della SS. Trinità167, con delle formule architettoniche del tutto innovative per il Sud168. Il palazzo di Ruggero ancora oggi non è stato individuato, e le varie teorie di ricostruzione urbanistica della città di Mileto lo collocano o nel rione “castello” tra i due poli della Trinità e della Cattedrale, oppure ad occidente della Cattedrale, sopra la Cattolica, sulla base della testimonianza di uno scrittore locale del Settecento, Ignazio Piperni che tramanda: “Vicino a detta Cappella vi era anticamente un forte Castello, di cui presentemente

L’opera del Piperni del 1744 è edita da Bartuli-Occhiato 1984. Per l’ubicazione del Palazzo di Ruggero si vedano anche: Taccone-Gallucci 1886, p. 19; Occhiato 1982, p. 54; Luzzi 1984, p. 6; Occhiato-Bartuli 1984, p. 88; Zinzi 1985, pp. 207, 210; Occhiato 1994, p. 36; Ramondino et alii 2001, p. 44. 170  Cuteri 2006a, pp. 426-427. 171  I due monumenti funerari attualmente custoditi presso il Museo di Mileto, sono stati commissionati da Ruggiero di Sanseverino, primo conte di Mileto, tra il 1330 e il 1340, per lui e sua moglie Giovanna d’Aquino, sebbene poi entrambi furono sepolti altrove. Di Dario Guida 1999. 172  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, II, 5. 173  Abbiamo già analizzato la decadenza progressiva della città di Vibona populari frequentia desolata, che la rende incongruum et indecens del nomen episcopatus. Cfr. Russo 1974, vol. I, pp. 53-54, n. 153: “Proinde quoniam Bibonensis ecclesia, peccatis id merentibus populari frequentia desolata, quae cum sedes episcopalis fuerat, et propter solitudinem episcopatus nomine insigniri incongruum, et satis indecens videbatur filio nostro Rogerio glorioso Comite rogante, religiosisque viris suggerentibus, ab ea in Militensem ecclesiam sedis trasmigrationem fieri concessimus, et te pontificem per gratiam Dei constituentes consacravimus. Addentes etiam ad tutiorem tuae ecclesiae dignitatem, ut sicut tu a nobis ita tui successores a Romano Pontifice semper debeant ordinari. Ad perpetuam ergo hujus videlicet Militensis ecclesiae stabilitatem, atque ad confirmandam episcopalis sedis in ea dignitatem, ab illius scilicet Bibonensis subjectione, quam hactenus debuit liberam esse in reliquum adjudicamus, cuncatque, quae illi in ecclesiastico regimine, vel honore, sive justitia pertinere visa sunt, huic conferentes in perpetuum sibi servanda presentis privilegii decreto censuimus, atque statuimus”. Settis 1977, p. 94; Avignone 1995, p. 73. 174  Occhiato 1979, pp. 7-15; Luzzi 1989, p. 8; Ramondino et alii 2001, p. 44 e seguenti. 169 

161  Cuteri 2003, pp. 100 e seguenti; Anche a Castelluccio di Climiti troviamo una torre quadrangolare nella parte sommitale dell’insediamento fortificato, Cacciaguerra 2012, p. 426. Per l’etimologia su Donjoun Pellegrini 1974, p. 447. 162  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 19. 163  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 32. 164  Una consistente riforma monetale si ebbe dopo la morte di Roberto il Guiscardo, nel quadro di una più ampia riforma monetale Sabbione et alii 1994, pp. 372-373; Barello 1998, p. 427. Le monete in figura appartengono alla collezione Capialbi, presso il Museo statale omonimo di Vibo Valentia, e alla collezione Bulzomì attualmente custodita presso il Polo Museale civico di Soriano. 165  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 32. 166  Zinzi 1985, p. 210. 167  Occhiato 1976, pp. 7-20; Occhiato 1978, pp. 231-246; Zinzi 1985, p. 208. 168  Zinzi 1985, pp. 210 e seguenti.

132

Il Medioevo

Figura 3.27. Trifollaro di bronzo di Ruggero I Comes presso la zecca di Mileto tra circa il 1098 e il 1101 (Collezione Capialbi a sinistra e collezione Bulzomì a destra).

Figura 3.28. Mileto. Veduta della città dalla stampa settecentesca dell’Abate Pacichelli.

Attorno alla Cattedrale si sviluppò un’ampia area vescovile, le cosiddette ‘Lamie’, la cui ripulitura durante recenti campagne di indagine ha permesso di recuperare numerosi manufatti legati all’ambiente quotidiano del vescovato, con un arco cronologico che va dal XIII al XVIII secolo, alla vigilia del terremoto del 1783 che ha distrutto la città e costretto i suoi abitanti a trasferirsi su di

un altopiano collinare limitrofo175. La chiesa, stando alle antiche planimetrie, era caratterizzata da una divisione a Si tratta sia di materiale da costruzione, con marmi ed elementi architettonici datati al Cinque-Seicento, sia manufatti ceramici, soprattutto ceramiche da mensa che erano utilizzate quotidianamente sulle tavole del Vescovato. Cuteri 2006a, pp. 426-427. 175 

133

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.29. Veduta di Mileto di un anonimo eseguita a penna di cui è stato smarrito l’originale.

Figura 3.30. Museo Statale di Mileto. Lastra di sarcofago pertinente al monumento funebre di Giovanna d’Aquino, prima metà XIV secolo.

Figura 3.31. Museo Statale di Mileto. Lastra di sarcofago pertinente al monumento funebre di Ruggero di Sanseverino, prima metà XIV secolo.

134

Il Medioevo tre navate, con altrettante absidi semicircolari. Allo stato attuale, sono visibili solo una porzione del muro meridionale della chiesa e la zona absidale. Nell’abside di destra vi sono i resti di un’ampia finestra che dava luce ad una cripta retrostante, indicata anche nelle antiche planimetrie. Durante le recenti campagne di scavo176, nell’abside laterale nord sono state individuate alcune sepolture, di cui una deposizione di infante, fra tegole, e una antropomorfa, entrambe palesemente privilegiate. Sono emerse anche lenti di calce residuali di pavimentazione e nella navata centrale è stato scavato un ossario. La maggior parte della muratura della chiesa appare demolita, forse per asportare le decorazioni marmoree che la ornavano o riutilizzare i materiali per nuove costruzioni nella Mileto moderna. Già nel 1081 il vescovo di Mileto ricevette in dono la tonnara di Bivona177, mentre con un atto del 1086, noto come il Sigillum Aureum, il Conte Ruggero diede alla Diocesi di Mileto beni, terreni e contadini con le loro famiglie ed una serie di ampi diritti sul territorio della Provincia di Mileto, dal distretto di Maida fino a Reggio178. Nel documento oltre a trovare menzione il prete Nicola di Mesiano, compare anche il sacerdote Pietro di Vena, il prete Pietro di San Cono, il sacerdote Nicola ed il prete Pietro di Longobardi, e vengono donati alla nuova chiesa dei territori a Calabrò, Comparoni/Comparni e Parasceve/Paravati179.

tra il 1063 e il 1070 come priorato dipendente dalla chiesa madre di S. Eufemia181 e con il preciso scopo di veicolare la latinizzazione del territorio calabrese, da tanti anni ormai greco-bizantino nella cultura e nelle manifestazioni religiose, e la cui magnificenza doveva anche rispecchiare il potere dei nuovi dominatori182. Venne consacrata nel 1080 una prima volta, e poi di nuovo nel 1099, nel 1101, ed ancora nel 1106, questa volta a seguito del crollo di una parte della cupola183. Negli atti pontifici, troviamo a favore di questa fondazione monastica una serie di bolle papali che confermano o aggiungono possessiones, privilegia et iura, tra cui una del 9 marzo del 1122 di Papa Callisto II per dei territori inter quae partem oppidi Mesiani, quae a supradicto Comite Rogerio oblata dignoscitur184, una del 1151 di Papa Eugenio III, in cui le concessioni fatte da Ruggero I vengono confermate in perpetuo185. Con una bolla di Papa Innocenzo III del 1179, veniva concessa ad Imberto, Abate della Trinità, di poter far uso di mitria e anello pastorale, per dare indipendenza alla fondazione monastica e innalzarla allo stesso livello della sede diocesana186. Il complesso era costituito da una serie di edifici conventuali che ruotavano attorno ad una chiesa basilicale romanica a tre navate con un alto campanile a base quadrangolare, adiacente alla facciata della chiesa (fig. 3.35-3.37). La chiesa si presentava divisa internamente da tre navate con un’ampia cupola all’incrocio con il transetto e il coro triabsidato. In questi anni il complesso monastico, con gli ambienti conventuali che si sviluppavano sul lato meridionale, divenne il centro di un grande feudo ecclesiastico, oltre che il mausoleo della famiglia

Ancora in elevato sono visibili gli ambienti vescovili e del clero, chiamati Lamie, un toponimo che indica “una volta di stanza”180 legato proprio alle caratteristiche architettoniche del palazzo vescovile e del seminario, recentemente oggetto di interventi di restauro, che hanno permesso di mettere in luce nuovi ambienti oltre i tredici già noti, tra i quali ricordiamo la “sala dei graniti” e le cisterne (figg. 3.32-3.34). La SS. Trinità, in un primo tempo dedicata a S. Michele Arcangelo, venne fondata già

“Ego, Rogerius, Calabriae comes et Siciliae, divina inspiratus dignatione, pro salute anime mee et coniugis mee necnon et parentum meorum seu fidelium meorum et domini mei ducis, fratris videlicet mei, cuius beneficio totius honoris mei summan retineo, construxi monasterium ad honorem sanctissime Trinitatis sancteque perpetue virginis Marie atque sancti Michaelis Archangeli aliorumque sanctorum, quorum ibidem nomina et reliquie continentur. Terras etiam et predia ibidem Deo servientibus monachis dedi ct abbati Roberto, meo consanguineo. Sed et immunitatem et libertatem, auctoritate ac privilegio domini mei summan retineo, construxi monasteriuin ad honorcm sanctissime Trinitatis secundum regulam sancti Benedicti, abbatem ex semetipsis eligendi et costituendi atque in omnibus que supradicta ecclesia habet concessione mea vel habere potuerit liberam potestatem et omnium presbiterorum pertinentie sue omniumque ecclesiarum suarum omnia iura habeant per omnia”. Il documento conservato presso il Collegio Greco di Roma, in Menager 1958-59, pp. 66-72. 182  Questo tipo di politica è meglio espressa nella realizzazione architettonica dell’abbazia di S. Eufemia, fondata da Roberto il Guiscardo agli inizi dell’espansione normanna in Calabria, affidata a Robert de Grandmesnil, in precedenza abate di Saint-Évroulsur-Ouche, formatosi in Francia nel periodo di irradiazione dei nuovi canoni architettonici benedettini. Il tipico impianto composto da transetto sporgente, coro profondo e absidi gradonate – attestato come prototipo già a Cluny e a Bernay e Lessay, per citarne i più noti – era sconosciuto nel sud Italia. I monaci dell’abbazia di S. Eufemia furono a loro volta irradiatori dei nuovi moduli architettonici. Pontieri 1948, pp. 59-211; Menager 1958, pp. 747-774; Menager 1959, pp. 5-40; Occhiato 1978, p. 231; Fonseca 1991a, pp. 58-59; Occhiato 1994, p. 23; Ramondino et alii 2001, p. 44; Pensabene 2003, p. 79. Più recenti informazioni si hanno in Donato 2020. 183  Occhiato 1978, p. 232. 184  Russo 1974, Vol. I, p. 71, n. 291. 185  Russo 1974, Vol. I, pp. 75-76, n. 326. 186  Ramondino et alii 2001, p. 44. 181 

176  Cuteri 2008. Sono stati indagati le absidi e l’adiacente cappella dei S. Severino. A queste campagne di scavo ha partecipato anche la scrivente, contribuendo allo scavo dell’abside laterale e delle sepolture privilegiate. 177  Bresc 1987, p. 279. Notizia proveniente da un documento custodito nella biblioteca comunale di Palermo. 178  Il documento originale, in greco, fu a suo tempo rinvenuto nell’Archivio del Vescovato miletese. “ipse ego Rugerius Dei gratia Comes Calabriae et Siciliae, divinam nos, ut novi, secundaute provideutia, duas hasce sedes in unam Mileti ecclesiam coniungi, atque unam istam neque Vibonis, neque Taurianae sed Mileti nomine nuncupari volui, eique, Deo probaute, divinae genitricis, sanctique patris nostri Nicolai episcopi nomen conferre designavi […] Dono insuper eidem sanctissimae ecclesiae, et contentus sum illam habere in perpetuum, a nobis et a nostris subditis, baronibus, stratiotis, et ab ecclesiis in provincia sistentibus, graecis et latinis, super omni reditu tantum immobilium rerum, quantum fructuum, et animalium, integram decimam, quemadmodum Dei optimi voluntas est. Dono itaque., aequi bonique facio, et iubeo sacrosanctam istam Dei ecclesiam ex hoc usque in perpetuum habere quaecunque iura, sive ego, sive nobis in nostro dominio obtemperantes barones, burgesii et stratiotae habebant super ecclesiis provincialibus Mileti, Vibonae et Taurianae a districta Maidae Rhegium usque, tantum quoad decimas quantum alia iura; atque haec possidere, isque frui sanctissimam istam ecclesiam eiusque successores, sibique in proprium usum et potestatem addicere volo; iubeoque sanctissimam hanc ecclesiam libere, et ab hoc usque die in perpetuum possidere, quaecunque nostri subditi, barones, burgesii, et stratiotae donaverint atque circum dicaverint, sive possessiones, sive villanos, propter spiritualis suipsorum salutis desiderium”. Luzzi 1989, pp. 8 e seguenti; Mussari 2002a, pp. 75-87. 179  Luzzi 1989, pp. 8 e seguenti; Mussari 2002a, pp. 75-87. 180  Rholfs 1974, p. 153.

135

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.32. Lamie, alcuni degli ambienti recentemente restaurati nel 2015.

Figura 3.33. Lamie, alcuni degli ambienti recentemente restaurati nel 2015.

Figura 3.34. Lamie, alcuni degli ambienti recentemente restaurati nel 2015.

136

Il Medioevo

Figura 3.35. Mileto. L’Abbazia con in primo piano il muro a scarpa.

Figura 3.36. Mileto. La planimetria della chiesa.

137

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.37. Mileto Vecchia. La collina della SS. Trinità con ancora in elevato il muro detto “La scarpa della Badia”.

comitale. La storiografia locale sostiene che la SS. Trinità sia stata eretta con materiali marmorei tratti dal tempio di Proserpina della limitrofa Vibo Valentia187, trasformata in cava di pietre dai Normanni per le loro nuove costruzioni.

Le evoluzioni monumentali e strutturali del complesso sono ricostruibili grazie alla comparazione tra le evidenze archeologiche e architettoniche con una serie di disegni planimetrici del XVI e del XVII secolo, custoditi presso il Pontificio Collegio Greco di Roma, riproducenti il monastero nella sua fase pre-terremotale (il primo di questi disegni è datato 1581) ed in quella settecentesca (figg. 3.40, 3.41). Le prime indagini sull’area della Trinità furono condotte nel 1916 da P. Orsi, al tempo Soprintendente Archeologico della Calabria, che, dopo aver ripulito il sito e messo in vista il piano dell’antica chiesa, recuperò diversi resti marmorei pertinenti a sepolture ed epigrafi.

Ancora in situ infatti si trovano basi e colonne in marmo, sia di importazione che granito locale, ma anche elementi di trabeazione romana datati al II secolo d.C.188 (figg. 3.38, 3.39). L’edificio ecclesiastico, dopo aver subito alcuni interventi di ristrutturazione già nel XII sec, venne pesantemente danneggiata dal sisma del 1638 che rese necessario una serie di interventi strutturali. Nel 1659 una nuova scossa fece crollare il monumento e nella ricostruzione che ne seguì la chiesa fu ridotta nelle dimensioni mantenendo l’antica facciata – con l’imponente contrafforte noto come “Scarpa della Badia” – e creando, a Est, un’abside a scarsella; sui resti delle absidi normanne, invece, venne costruita una cappella conventuale. 187  188 

“Gli scavi hanno rimesso in vista buona parte del piano dell’antica basilica ed io dovetti convincermi che malgrado i ripetuti saccheggi dopo i disastri del 1659 e del 1783, essa era ancora ricca di marmi antichi”189. Nel 1995, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Soprintendenza Archeologica, furono

Bisogni De Gatti 1710, Libro II, cap. III, p. 65. Morrone 1998.

189 

138

Orsi 1921, pp. 485-488.

Il Medioevo

Figura 3.38. Mileto Vecchia. Elementi marmorei reimpiegati nella SS. Trinità.

condotti alcuni studi sull’abside sud della chiesa della SS. Trinità, continuati successivamente nel 1999 quando si evidenziò il banco d’arenaria sul quale l’edifico era stato costruito190. In quell’occasione furono portati alla luce una parte delle absidi (figg. 3.42, 3.43), e il cimitero che le circondava, con sepolture datate tra la fondazione della chiesa fino al pieno Seicento. Da questa campagna di scavo emersero anche numerosissimi frammenti di vetrate policrome e marmi, che permettono di immaginare le caratteristiche della chiesa di XI secolo191. Si trattava di un edificio costruito per buona parte con materiali pregiati reimpiegati, provenienti forse anche da Mileto stessa, vista la presenza di una villa romana con

Nello stesso blocco di arenaria furono rinvenute due tombe a cassa con loggetta con copertura in mattoni a doppio spiovente, e tredici tombe a inumazione semplice senza corredo. Furono inoltre indagate una tomba monumentale priva di scheletro e una tomba ad inumazione terragna in cui fu rinvenuto oltre ai resti ossei anche un piccolo corredo composto da un rosario osseo e da sette monete risalenti agli inizi del XVII secolo. Durante la campagna furono individuati una varietà di frammenti ceramici che abbracciano un arco di tempo cha va dal XII al XVIII secolo. Vedi Fiorillo-Peduto 2000, pp. 223-233. 191  Fiorillo-Peduto 2000, pp. 230-231; Occhiato 2001a, pp. 88-93, nn. 8, 9, 10, 11, 12 a, 12 c, 16, 17, 18. 190 

Figura 3.39. Mileto Vecchia. Elementi marmorei reimpiegati nella SS. Trinità.

139

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.40. Mileto Vecchia. Planimetria della SS. Trinità del 1581 conservata presso il Pontificio Collegio Greco di Roma.

Figura 3.41 Mileto Vecchia. Planimetria della SS. Trinità dopo la ricostruzione seicentesca conservata presso il Pontificio Collegio Greco di Roma. SI nota all’interno della chiesa originaria, la nuova chiesa, con abside rettangolare.

140

Il Medioevo

Figura 3.42. Mileto Vecchia. Zona della SS. Trinità oggetto di scavi nel 1995.

Figura 3.43. Mileto Vecchia. Zona della SS. Trinità oggetto di scavi nel 1995, e la zona dell’abside centrale, portato alla luce nel 2015.

141

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.44. Mileto. Alcuni dei marmi – capitelli normanni e romani – conservati presso il Museo Statale di Mileto.

signum Proserpinae reficiundum statuendumque arasque reficiendas ex S.C. curaverunt194. Anche il Gran Conte Ruggero, che volle farsi seppellire nella SS. Trinità, riutilizzò un sarcofago romano microasiatico per il proprio monumento funebre195 (fig. 3.45).

mosaici e marmi in località Contura del Vescovo192, ma anche dalla vicina Valentia193. Numerose sono anche le colonne in marmo di età romana e anche l’iscrizione usata come soglia del vescovato, ricordante Q. Vibulls e C. Cincius quatuorviri, i quali

Orsi 1921b, pp. 845-846. Faedo 1983, pp. 691-706; Morrone 2001, pp. 46-48; Occhiato 2001a, p. 92, n. 15; Occhiato 2001b, pp. 51-52. La prof.ssa L. Faedo dell’Università di Pisa è stata la prima a ricostruire il monumento funebre di Ruggero, costituito forse da un baldacchino in porfido rosso, con maschere reimpiegate nella cattedrale di Nicotera e databile al XII secolo. Il sarcofago, come anche moltissimi altri reperti della città, è attualmente custodito nel MANN, Museo Statale di Napoli. Il sarcofago usato per la sepoltura è del III sec. d.C., il monumento funebre reca però la firma di un marmorario romano del XII secolo. La Faedo con un esame puntiglioso delle tombe normanne, evidenzia le affinità tra la tomba di Mileto, appartenente al conte Ruggero e quella di Palermo, ove fu sepolto l’imperatore Federico II di Svevia. Quest’ultima è composta da un sarcofago in porfido con baldacchino sorretto da colonne anch’esse in porfido. Anche quella di Ruggero doveva essere simile. 194  195 

192  Nel 1939, in una località della campagna di Mileto, denominata Cultura del Vescovo, alcuni coloni affittuari dei terreni di proprietà della famiglia Naccari Carlizzi denunciarono il rinvenimento di un edificio sepolto con pavimento a mosaico. Il sito della scoperta si trovava, all’epoca delle vicende, nella zona periferica della moderna cittadina di Mileto ed è molto probabilmente identificabile con l’area in cui ancora è presente il toponimo, attualmente occupata da un quartiere abitativo e da una vasta area di una ex fornace di mattoni attualmente dismessa. L’allora Soprintendenza Bruzio-Lucana prescrisse un saggio di scavo e furono portati alla luce due vani che conservavano gli originari piani pavimentali in opus tessellatum. Cfr. Sudano-La Serra 2020. 193  Morrone 1998, p. 335; Morrone 2001, pp. 41-48; Pensabene 2003, pp. 80-81.

142

Il Medioevo non molto artificioso disegno e priva d’ornamento. Dicesi che in questa fusse con la moglie sepolto il conte Ruggero. Stà la machina spiccata dal muro, nel suolo della Chiesa, e ben pare che da principio non fu ella quivi collocata”. E l’impressione del narratore, sulla prima collocazione del sepolcro, è infatti ben fondata. Dagli scavi del 2015, mettendo in luce la pavimentazione della chiesa, è effettivamente venuto alla luce il possibile alloggiamento del sarcofago, nel medesimo luogo descritto dal documento seicentesco, nella navata destra della chiesa, poco oltre l’ingresso e a ridosso del campanile. Si tratta di una buca di forma rettangolare ricavata nella pavimentazione in malta, in parte danneggiata dai lavori di posa in opera di un acquedotto della Cassa per il Mezzogiorno (fig. 3.46). Questa collocazione è altresì testimoniata da un’iconografia successiva, nella veduta realizzata da P. Schiantarelli nel 1783 che ritrae il sarcofago sotto le macerie, in prossimità appunto del campanile. Tuttavia, grazie ad alcune delle già citate planimetrie custodite presso il Collegio Greco di Roma, sappiamo che nel XVI secolo il sarcofago si trovava in un’altra collocazione, a metà della navata laterale destra. Entrambe queste due posizioni, sia vicino al campanile che lungo la navata laterale, sono abbastanza secondarie nell’architettura della chiesa e non sembrano sufficientemente adeguate al decoro che avrebbe dovuto essere riservato a Ruggero, il primo grande fondatore e benefattore della chiesa e di Mileto stessa. Tra l’altro, facendo un confronto con la sepoltura di Ruggero II, è molto probabile che il sarcofago di Ruggero I fosse anch’esso lungo il transetto della chiesa, o in prossimità dell’altare, sicuramente in una posizione maggiormente prominente e privilegiata. Si può ipotizzare che, nel corso dei diversi e documentati rifacimenti della chiesa, il sepolcro sia stato spostato.

Figura 3.45. Mileto. Il Sarcofago del Gran Conte Ruggero, attualmente presso il Museo Archeologico di Napoli.

Il sarcofago è in marmo bianco, strigilato, inciso con scanalature in senso verticale, e decorato su tre lati. Sui due lati corti vi erano originariamente i visi di due Gorgoni, trasformati in croci mentre nel pannello centrale vi è scolpita una porta a due battenti, con il battente destro socchiuso, simbolo della porta dell’Ade, per i romani, e passaggio del defunto al mondo dei morti. Secondo la Faedo il sarcofago è unico nel suo genere ed apparteneva ad un magistrato romano insignito di due onorificenze, visto che vi è scolpita una sedia curule con due corone di alloro ed è sormontato agli angoli da due busti, pure in marmo, privi di testa di cui quello di destra, maschile, tiene un rotolo. Il busto di sinistra è invece femminile.

Anche nei confronti della SS. Trinità il Gran Conte Ruggero fu particolarmente generoso in donazioni ed elargizioni, e i documenti che le ricordano sono forse più numerosi di quelli pertinenti alla Cattedrale. Uno dei più importanti è sicuramente quello del 10 ottobre del 1098 con cui Ruggero dona all’Abate Urso di una serie di chiese calabresi.

Il Conte Ruggero morì a Mileto il 22 giugno del 1101 e il suo monumento fu commissionato al marmoraro romano Petrus Oderisius dalla moglie del conte, Adelasia, non si sa se immediatamente dopo la sua morte o intorno al 1145. In un documento seicentesco si legge che la chiesa “corrisponde alla magnificenza di chi l’eresse”196, e il legame tra Ruggero e la SS. Trinità era così forte che volle farsi seppellire all’interno della sua chiesa. Nel medesimo monumento si legge la descrizione della sua sepoltura per come era visibile all’epoca: “a parte destra nell’entrare vedesi una gran sepoltura in marmo bianco, opera antica di

Tra le chiese nominate compaiono una chiesa a Briatico sotto il titolo di sancti Georgii, assieme alla villam S. Gregorii et ibidem ecclesiam sancti Nicolai, sancti Iohannis de Brachio, choria in prossimità di Rocca Angitola197. 197  Russo 1974, vol. 1, pp. 61-62, n. 220. Assieme ad altre come anche San giovanni di Brachio. «Urso, Abbati monasterii, quod Rogerius comes aedificavit in honorem S. Angeli et S. Trinitatis in Milito, confirmat omnes donationes, et iura et privilegia ab ipso Rogerio concessa, nec non exemptionem a iurisdictione ordinarii. “hec autem nominatim duximus adnotanda: in territorio Melitensi villam S. Gregorii et ibidem ecclesiam sancti Nicolai, ecclesiam sancti Georgici de Briatico, sancti Iohannis de Brachio, sancte Marie de Medina, sancte Marie et sancti clementis de Arena, sancte Marie de Stilo, sancti johannis et sancti Nicolai de Gerentia, in civitate Giatio tria monasteriola, in civitate Skillatio ecclesiam sancti Martini, sancti Philippi de Agello, sancti Nicolai de Regina, sancti Georgi de Traina, sanctorum Innocentium de M istreto, sancti Basilii de Menna, sancti Johannis de Rocca de mari, sancte Barbare de Calabutorum, sancti Nicolai de Caca, sancti Cosme et Damiani de Cephalo cum earum omnium pertinentiis”. “Dat. Barii, VI Idus Octobris, Indict. VII, anno dominice incarnationis MXCVIIII, Pontif.anno XI”. “Pie postulatio voluntatis”».

196  De Leo 2014, p. 145. Si tratta della pubblicazione di un anonimo manoscritto in cui si traccia una descrizione della regione Calabria e dei principali monumenti. L’autore del manoscritto continua in modo dettagliato: “Sopra di essa nel muro veggonsi gli avanzi di alcuni caratteri greci, ma consumati dal tempo in guisa che non se ne comprende il sentimento. Si può credere che fussero com’epitaffio del sepolcro, o più veramente memoria de’ cadaveri ch’erabo ivi dentro riposti. Alcuni de’ più vecchi del luogo riferiscono di aver veduto una certa finestra assai ampia, che sta nel coperchio dell’Arca un teschio nudo d’huomo di più che ordinaria grandezza, e che già pendevano dalla parte vicino all’iscrizione lo scudo, la spada, la celata e gli sproni del Principe ivi sepolto, ma che dal Cardinale della Valle ne furono levate quell’arme gloriose reliquie di Principe non meno valoroso che pio”.

143

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.46. Mileto. Particolare planimetrico della SS. Trinità. In prossimità del campanile si legge una traccia rettangolare che è stata interpretata, durante gli scavi del 2015, come alloggiamento del sarcofago del Granconte.

Successivamente, sotto papa Alessandro III, a conferma delle donazioni dei predecessori, sono state emesse due bolle papali, una databile al 20 marzo tra il 1171 ed il 1181, ed un’altra al 16 giugno 1175, nell’ultima delle quali compaiono i monasteri di S. Pancrazio di Eubriatico e il S. Teodoro di Nicotera, presso Casino Mortelleto198. Nella politica religiosa di Ruggero rientrò anche s. Bruno di Colonia, una figura monastica particolarmente carismatica per la Calabria del suo tempo, proveniente dagli ambienti papali, e che aveva appena rifiutato l’Arcivescovado di Reggio Calabria per rifugiarsi in una vita contemplativa e solitaria proprio nel momento in cui Ruggero prendeva possesso del suo nuovo regno199.

SS. Trinità di Cava202. Come è facilmente intuibile, la fondazione della Cattedrale e della SS. Trinità, come anche la sponsorizzazione delle nuove fondazioni monastiche di stampo benedettino e cluniacense, sono state importanti non solo dal punto di vista architettonico e strutturale, o per aver inaugurato una produzione artistica del tutto nuova nel Sud d’Italia, ma anche per il loro più ampio significato politico e religioso, per essere stati gli elementi veicolari del nuovo atteggiamento normanno, caratterizzato da un tentativo di ri-affermazione della religiosità latina e di restaurazione dell’autorità della chiesa romana, cui fa seguito la creazione di nuove diocesi e di nuove province ecclesiastiche, e svolto in accordo col Papato e sancito dal sinodo di Melfi nel 1059203.

Con una prima donazione del 1091, il Gran Conte concede a s. Bruno i terreni tra Arena e Stilo, e i boschi circostanti, assieme a un certo Mulè e alla sua famiglia che avrebbero dovuto prendersi cura del territorio200, e successivamente nel 1099 dona altri villici alla chiesa di s. Bruno, provenienti da Santa Severina, Tropea e Rocca Nicefora201.

L’accordo tra impero e papato fu così importante per la chiesa di Roma, che papa Urbano II arriva anche a concedere al Gran Conte Ruggero la Legatio apostolica, ovvero la delega a nominare vescovi e abati nei territori sottoposti al suo dominio204. 3.2.1. Le campagne e le prime forme di feudalesimo.

I Normanni cercarono di estendere anche la giurisdizione delle due più grandi istituzioni monastiche dell’Italia Meridionale, ovvero S. Benedetto di Montecassino e la

Il vero impatto che la conquista normanna ebbe sul territorio del Poro è pressoché sconosciuto per quanto concerne il punto di vista dell’archeologia, mentre invece analizzando la documentazione scritta emerge in modo appariscente come

Russo 1974, vol. 1, p. 81, nn. 361, 367. Sul rapporto tra Ruggero e S. Bruno di Colonia si veda il contributo di Ceravolo 2001, pp. 63-66, con ulteriori riferimenti documentari e bibliografici. Ramondino et alii 2001, p. 46. 200  Tromby 1775, Vol. II, Appendice LXV. 201  Trinchera 1865, p. 85, n. 68. La Chiesa di Santa Maria di Turri è la chiesa di Santa Maria del Bosco a Serra San Bruno. 198  199 

Cilento 1981, pp. 190-199; Fonseca 1991a, pp. 44-45; Fonseca 1991b, pp. 144-158. 203  Corsi 1994, pp. 323-359; Sibilio 2011, pp. 29-45. 204  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, IV, 29. 202 

144

Il Medioevo questa zona tra l’XI ed il XIII secolo sia ancora così ‘greca’ in ambito di diritto, lingua e tradizioni religiose205. Gli atti calabresi finora menzionati sono perfettamente conformi al modello bizantino classico ed offrono lo scorcio di una società che non appare sconvolta o sostanzialmente modificata, ma allo stesso tempo possono essere letti anche da un altro punto di vista, rilevando la nuova presenza normanna, nei nomi e nei luoghi, e palesando una nuova appropriazione del territorio, con l’inserimento progressivo, per la prima volta, di un sistema signorile feudale206. Quello che intravediamo nei documenti della prima età normanna è un territorio in frazionamento207 in cui i nuovi conquistatori si circondavano di iudices, vicecomites, camerari o strateghi di origini locali, greci in Calabria e Longobardi in Puglia e Campania208, ai quali concedevano castelli o castra già esistenti, o rare volte fondazioni ex novo. Nei documenti compaiono possidentes laici ed ecclesiastici che spesso, pure in zone lontane, disponevano di un grande patrimonio fondiario, e fra loro si intensificano le compravendite, anche se la maggior parte delle volte le donazioni sono maggiormente a favore di enti monastici209. L’inserimento dell’elemento straniero nel tessuto locale sembra avvenire abbastanza velocemente sia sul Poro che nei territori limitrofi. Ad esempio, numerosi documenti ci permettono di tracciare i possedimenti dello Stato di Arena, alle pendici delle Serre vibonesi, sotto il potere della famiglia Culchebret, discendenti dei Duchi di Sassonia, forse costituitosi come stato feudale già intorno al 1085210. Per quel che concerne il Poro invece, alla fine di un atto di compravendita rogato a Briatico tra il 10571058 troviamo già la prima notizia della presenza Franca sul territorio211, e dopo nemmeno cinque anni, precisamente nel 1062, la cittadina era già una terra infeudata a Guglielmo Capriolo, un personaggio di provenienza transalpina e probabilmente fratello del monaco Rainaldo, giunti in Calabria al seguito di Roberto di Grantmesnil212.

mano alla sua elezione, ma anche da Sikelgaita, seconda moglie di Roberto il Guiscardo, da Eremburga di Nicastro e dal kategumeno del monastero di S. Angelo di Mileto, non espressamente menzionato, ma nel quale potrebbe benissimo ravvedersi lo stesso Roberto di Grantmesnil213. Nel 1066 i Normanni avevano già preso possesso di Tropea, dove favorirono la costruzione della nuova Cattedrale affidata al protosincello Colochirio214. Ancora più generoso fu Ruggero Borsa, figlio di Sikelgaita, che nel 1094 concesse “Sanctae Tropien Ecclesiae Beatae Mariae et primo Latino Episcopo Iustego, omnia quae praedecessores sui Graeci Episcopi tenuerunt tam apud Amantheam, quam apud Tropeam”, ovvero sancì l’unione delle due diocesi215. Probabilmente è in questo momento che viene edificata la Cattedrale, sebbene le complesse modificazioni subite dall’edificio non permettano una datazione veramente precisa. Si tratta comunque di un edificio di tipo basilicale, secondo uno schema regionale abbastanza diffuso, con spazio interno articolato in tre navate, scandite da una serie di otto pilastri ottagonali sui quali si innalzano archi a sesto acuto. Pasquale Toraldo vi effettuò dei saggi di scavo, in occasione dei lavori di restauro dell’edificio, ed anche dalla relazione sul restauro effettuata dall’ing. Pietro Lojacono nel 1929 emersero delle strutture murarie pertinenti alle prime fondazioni della chiesa216 (figg. 3.47-3.52). Tornando all’analisi dei Burgarella 1999, pp. 384-835. L’Eremburga menzionata non è la seconda moglie di Ruggero, Eremburga di Mortain, ma doveva essere la signora di Nicastro, normanna solo per parte di padre, figlia di Drogone di Altavilla, secondo conte dei Normanni in Italia. Mentre il kategumeno di S. Angelo, secondo Burgarella, può essere stato Roberto di Grantmesnil stesso, che giunto in Calabria con i suoi monaci dal monastero francese di Saint’Evroul-Sur-Ouche già sul finire del 1061 avrebbe acquisito il monastero miletese di S. Angelo, ancor prima di quello lametino. 214  De Leo 2000, p. 65. Ancora nel 1094 c’è l’elezione di Iustego, forse il primo vero e proprio vescovo latino di Tropea, di origine probabilmente franca, appoggiato direttamente da Ruggero I. Sikelgaita, moglie di Roberto il Guiscardo, credendolo morto, vi aveva trovato rifugio nel 1062. Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 28. 215  La diocesi minore di Amantea dovrebbe aver sostituito quella di Temesa, ed è annotata nella Notizia III delle diatiposi bizantine fatta risalire al tempo di Leone VI il Filosofo. Minasi 1896, pp. 233 e seguenti; Mussari 2002b, p. 101. 216  “Se il sacro tempio abbia avuto una fondazione anteriore all’undecimo secolo non consta in maniera sicura. Un capitellino a martello ritrovato nel sottosuolo farebbe dubitare: con esso potremmo finanche risalire all’ottavo o nono secolo. In questo tempo potremmo quindi ricercare le cause della distruzione della chiesa primitiva e indi la occasione alla riedificazione secondo lo stile del tempo. Il corpo antico della chiesa attuale ci rivela tre periodi di costruzione, che noi preferiamo definire meglio tre successivi ingrandimenti sebbene a breve distanza. Due ragioni principalmente fanno ritenere essere la parte delle absidi con la parte delle navate ad essa più prossima, quella più antica. Se noi riteniamo che questa chiesa venne edificata sulla tomba di santa Domenica, questa tomba appunto doveva formare il cuore del sacro edifizio. A confermare che la parte delle absidi sia la più antica è la loro rozza struttura di muratura mista a pietrame grezzo e mattoni di coccio, a cui si aggiunge ancora la lieve reminiscenza d’arte araba in quel piccolo accenno di arcate cieche intrecciate comuni ad altri edifizi bizantini calabresi. Questa influenza non deve qui meravigliarci, anzi tutt’altro: è un lontano sprazzo del periodo di quell’emirato arabo tropeano di cui ben poco ci è rimasto”. Toraldo 1927a, p. II; Galli 1932, pp. 3-9; Zinzi 1998, pp. 21-30; Mussari 2002b, p. 102, nota 24. (La casa editrice per questa immagine non esiste più. È stato fatto ogni sforzo per rintracciare i detentori del copyright e per ottenere il loro permesso per l’uso del materiale protetto da copyright. L’autore si scusa per qualsiasi errore e sarebbe grato di essere informato di eventuali correzioni che dovrebbero essere incorporate in future ristampe o edizioni di questo libro.) 213 

L’atto che ricorda Guglielmo e suo figlio Ruggero è un inventario di beni del monastero di San Pancrazio, protetto non soltanto dal feudatario di Briatico, che ne approva l’egumeno senza però poter mettere direttamente Guillou 1981, pp. 139 e seguenti; Martin 1999, pp. 320-321. Noyé 1980, pp. 607-608; Dalena 1997, p. 76. In Calabria e Sicilia il feudalesimo si instaurò comunque con una certa difficoltà, sicuramente perché localmente contrastati dagli istituti locali sia bizantini che arabi. 207  Toubert 1979, pp. 55-71; Toubert 1981, pp. 201-229; Cilento 1998, p. 182. 208  Falkenhausen 1979, pp. 132 e seguenti; Falkenhausen 1991, pp. 141-142. 209  Colui che ha ceduto i suoi beni al monastero, infatti, garantisce non solo la salvezza della sua anima ma anche una protezione economica concreta che prevede la possibilità di continuare a godere la proprietà come un inquilino. Cfr. Tramontana 1979, p. 163. 210  Dalla Storia critico, cronologica e diplomatica del Patriarca S. Brunone, redatta da Padre Benedetto Tromby e pubblicata nel 1775, veniamo a sapere che a partire dal 1105 e per tutto il XII e XIII secolo i discendenti della famiglia Culchebret, signore dello Stato di Arena, cedono parte delle loro proprietà ai monaci della certosa di Serra San Bruno, e fra queste anche terreni nei pressi di Capistici-Capistrano, uno dei casali di Rocca Angitola. Cfr. Tromby 1775, p. 15, libro I, tomo III. 211  Rognoni 2004, pp. 96-100. Si tratta di un già citato atto di vendita al Monastero di San Pancrazio di Briatico. 212  Burgarella 1999, p. 383; Rognoni 2004, pp. 119-122; Falkenhausen 2009, p. 99. Da un testamento del 1087-1088 risulta la cessione di una chiesetta della Theotokòs, sicuramente nel territorio di Briatico, data ai monaci di San Pancrazio in segno di riconoscenza per gli innumerevoli favori ricevuti. Burgarella 1999, p. 383. 205  206 

145

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.47. Tropea. La Cattedrale di XII secolo.

documenti, Tropea compare ancora negli atti sottoscritti da Ruggero Borsa, questa volta però a favore di altre sedi religiose, nel 1090 per l’Abate Oderisio di Montecassino, al quale vennero confermate una serie di donazioni precedentemente fatte dalla madre Sikelgaita, ed in più il 27 marzo 1097, Ruggero vi aggiunse la tonnara in località bordella di Tropea, assieme alla chiesa di S. Maria fuori la Porta Vaticano, l’odierna chiesa di S. Maria dell’Isola (fig. 3.53), e dieci uomini della stessa cittadina con tutti i loro beni217, ed ancora nel 1099 per la Certosa di S. Maria de Turres di S. Bruno di Colonia, con la donazione di alcuni villani nelle diakratesis di Tropea e di Rocca Nicefora218.

Nel XII secolo la documentazione si fa più numerosa e troviamo parecchie attestazioni sull’Altopiano del Poro, come la vendita di un terreno di cinque ettari che risulta essere sempre nella diakratesis di Briatico a favore di nuovi possidenti stranieri221, o nel 1179, la vendita tra due privati per una vigna, questa volta della diakratesis di Nicotera, mentre nello stesso anno quello che viene definito protopapa Calogero e l’anno successivo Leon filius Comitis presbiteri Constae vendono due orti ad una certa Angelica222, ed ancora alla fine del XII secolo dove un protopapa funge da tabullarios nell’ambito della vendita di una proprietà di un certo Giovanni Turcus223.

Per quanto riguarda invece Nicotera, sembra che la cittadina sia stata fondata da Roberto il Guiscardo nel 1065 e ripopolata con i cittadini di Policastro219, mentre nel 1084 Bernavet emiro di Siracusa attacca la cittadina distruggendola passando poi a Squillace e Reggio, provocando la prima grande reazione normanna220.

Nel 1175 Riccardo, figlio di Ruggero Printzoun del villaggio di Sant’Agata, oggi scomparso224, dona a sua moglie Gretze, figlia di Guglielmo da Mesiano la metà dei suoi beni, come dono di nozze225, ed ancora

Rognoni 2004, pp. 130-136. Trinchera 1865, pp. 258-261, nn. CXCVII, CXCVIII e CXCIX. Poco più tardi nel 1183 abbiamo ancora una vendita di un terreno positum prope Lavidium, Trinchera 1865, pp. 284-285, n. CCXVII. 223  Trinchera 1865, p. 314, n. CCXXXIII.1192. 224  Sant’Agata si trova in località Agro di Caria e Gasponi, ricca di sorgenti che alimentano la città di Tropea ed il comune di Drapia. L’attuale chiesa fu iniziata nel 1902 e successivamente finita e benedetta il 04 agosto del 1927; si celebravano saltuariamente riti religiosi per i contadini della contrada, attualmente è sconsacrata ed è inagibile per il crollo del tetto. Sant’Agata è una località vicina alla frazione di Gasponi dove tutt’ora c’è una chiesa abbandonata ed una omonima fontana. 225  Guillou 1963, pp. 105-107. 221  222 

Taccone Gallucci 1902 N. XLVI; Russo 1974, vol. 1, p. 61, n. 213. Nel 1097 l’Abazia Cassinense continua a fruire della chiesa di Santa Maria di Tropea. Altri diplomi che ne confermano il possesso nel 1112, 1122, 1159 in Russo 1974, vol. 1, pp. 66, n. 257, 71, n. 292, 77, n. 334. 218  Questo termine greco riveste un campo semantico molto vasto, che va dalla semplice nozione di territorio con valenza giuridica ed economica, in piena età bizantina, a quella di circoscrizione amministrativa e di pertinenza, soprattutto in età normanna a partire dalla prima metà del XII secolo. Cfr. Trinchera 1865, pp. 85 e seguenti, n. 68; Falkhenausen 2000, p. 229. 219  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, II, 37. 220  Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, III, 8. 217 

146

Il Medioevo

Figura 3.48. Tropea. Interno della Cattedrale di XI-XII secolo.

Figura 3.49. Tropea. Schizzo dell’Abside della Cattedrale normanna effettuato dall’ing. Loiacono (da Galli 1932).

147

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.50. Tropea. Prospetto del lato Sud della Cattedrale normanna e dell’episcopio, redatto a mano dall’ing. Loiacono (da Galli 1932).

Figura 3.51. Tropea. Porta laterale lato Sud della Cattedrale normanna e dell’episcopio, foto precedente ai lavori di restauro del 1927-1931 (da Galli 1932).

Figura 3.52. Tropea. Schizzo della facciata della Cattedrale normanna effettuato dall’ing. Loiacono (da Galli 1932).

148

Il Medioevo

Figura 3.53. Tropea. Santa Maria dell’Isola, piccolo monastero appartenente tutt’oggi all’Abbazia di Montecassino.

Figura 3.54. Arazzo di Bayeux con scena di assedio attorno ad una motta normanna. Seconda metà dell’XI secolo. (Fonte: https://archive.org/details/thebayeuxtapestr55614gut, Project Gutenberg.)

149

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo nel 1182 troviamo un altro Guglielmo, questa volta da Mesiano stesso, al quale è stato donato un terreno positum in civitate Mileti, propre Sanctum Theodorum226. Un curioso documento greco del 1193 ricorda Lucia, moglie del magistri Constantini, con i suoi figli, nell’atto di donare una possessione sita nella città di Nicotera, in località culturae Archiepiscopi, a Bartolomeo, frate Episcopi Briatici227. Nel 1122 l’Abate del monastero di SS. Trinità, Nicola, confermava tutti i diritti e i privilegi e le possessioni, tra cui parte di quel che veniva definito oppidi Mesiani228 e nel 1151 il monastero della SS. Trinità possedeva una chiesa di S. Gregorio di Briatico229, mentre nel 1173 vengono venduti due appezzamenti di terreno al vescovo di Nicotera, Pellegrino, tramite un atto sottoscritto da Pietro, umile sacerdote e chierico di San Nicola De Legistis230, e al presbitero Calogero231. Tra 1163 e il 1171 si registra anche la vendita di un terreno da parte di un prete Pietro in una località nei pressi di Rocca Niceforo232. Nel 1175 Onofrio, Archimandrita del monastero del S. Salvatore di Messina, conferma i possedimenti del monastero in territorio calabrese: Ecclesia S. Pancratii de Ebriatico, ecclesia S. Teodori de Nicotera, ecclesia SS. Cosmae et Damiani, ecclesia S. Nicolai de Droso […] ecclesiam S. Cononis233. Da ricordarsi per questo periodo, anche due documenti riguardanti la vendita di alcune case a Niceforo234. Il primo è del 1178-79, e sancisce la vendita fatta da Riccardo Normandelli di un edificio, sito tra le case di Bernaldo e Giovanni Ferraro, e tra una via antiqua inferior e la via Mesae235. Il secondo, invece, è del 1204 ed è l’atto di vendita di una casa appartenuta a Rogerius de Dominico, sita in civitate Nicephori, e precisamente in parte superiori monasterii236.

dell’instaurazione di queste più vaste possessioni in mano a pochi notabili greci locali o stranieri, e soprattutto alla chiesa e alle nuove fondazioni monastiche237. La ricchezza di terra e l’accentramento della forza di lavoro di cui disponevano vescovi e abati era superiore rispetto a quella dei comites della famiglia Altavilla, e aveva portato alla fondazione di una vera e propria signoria inaugurata da Ruggero I e consolidata da Ruggero II, di contro al sistema beneficiario-vassallatico, che, ancora con Guglielmo I, rimaneva circoscritto alla cerchia dei consanguinei e dei più fedeli sostenitori della dinastia. Perciò, anche dopo i benefici concessi da Guglielmo II (ma più nel Meridione peninsulare), i domini ecclesiastici mantenevano una netta prevalenza sulle terre feudali e allodiali, anche dopo le usurpazioni nel tempo di Tancredi e della minorità di Federico II. A vescovi e monaci era affidato anche il compito di ravvivare l’economia sostenendo la agricoltura, ricchezza primaria oltre che unica impresa concessa dalle risorse e dal lavoro disponibile. Quello che si può inoltre notare, è la totale mancanza, nelle fonti scritte, delle tracce di quel fenomeno di ‘ammottamento’ tipicamente normanno, caratterizzato dall’edificazione di insediamenti ex-novo, definiti motte238. Le motte sono tra le prime opere di architettura militare relativamente stabili, ed erano dei terrapieni di altezza variabile per meglio controllare e difendere il territorio circostante. Sulla sommità tali costruzioni potevano avere una torre, solitamente in legno o comunque in materiale deperibile, circondate spesso da palizzate sempre in legno. Un chiaro esempio di motta lo si può vedere dal celebre Arazzo di Bayeux, che commemora la conquista normanna dell’Inghilterra del 1066 in cui sono raffigurati un gruppo di armati “arroccati” sulla sommità di questo terrapieno, protetto da una primitiva torre239.

Le fonti per la storia del territorio in questo arco di tempo si fanno finalmente un po’ più numerose, e si può così assistere al frazionamento di quello che probabilmente era stato il distretto territoriale del Poro in favore della creazione di nuove circoscrizioni e grandi latifondi feudali ed ecclesiastici, che se anche mantengono gli originali nomi greci, i nuovi proprietari sembrano essere adesso franchi, soprattutto comites della famiglia Altavilla, oppure nuove grandi fondazioni monastiche benedettine. Il villaggio continua ad essere chiamato chorìon perché legato a quella realtà rurale e fiscale sviluppatasi in età bizantina, ma con il passare del tempo si evolverà proprio in concomitanza

In Calabria, in particolare, sembra che i Normanni non avessero bisogno di edificare nuove “motte” dal momento che la regione era già sufficientemente costellata di insediamenti militari bizantini che rispondevano perfettamente alle loro esigenze di controllo politico ed economico e di difesa de territorio, e pertanto si sono inseriti tranquillamente nel tessuto insediativo già esistente240.

Trinchera 1865, p. 277, n. CCXII. Trinchera 1865, p. 318, n. CCXXXVI. Altri due documenti su vendite prediali a Nicotera risalenti al 1198 e la vendita di una casa nel 1200 si trovano in Trinchera 1865, pp. 330-332, nn. CCXII ed ancora pp. 338339, n. CCXLIX. Ed ancora negli anni 1203-1204 è attestata la vendita di terreni e vigne in località Stauracona, presso Nicotera. Trinchera 1865, pp. 348-353, nn. CCLVI, CCLVII, CCLVIII. 228  Russo 1974, vol. 1, n. 291, con ulteriore conferma nel 1151. 229  Taccone Gallucci 1902, N. LXII, p. 71. 230  Trinchera 1865, p. 237, n. CLXXXI. Nel medesimo anno viene stipulato un atto di vendita di un terreno anche presso Tropea, in Trinchera 1865, p. 236, n. CLXXX. 231  Trinchera 1865, p. 238, n. CLXXXII. 232  Falkhenausen 2000, p. 229. 233  Russo 1974, pp. 81-82, n. 369. 234  Galasso 1974, pp. 46-61. 235  Trinchera 1865, pp. 255-256, n. 194. 236  Trinchera 1865, pp. 352-353, n. 259. 226  227 

Dalena 1997, p. 76; Martin 2001, p. 497. Il termine motta significa letteralmente rialzo, cumulo, ammasso di terra Pellegrini 1974, p. 446. 239  La motta nota in Normandia e in Inghilterra è meno diffusa in Italia meridionale, ed è costituita da un terrapieno protetto da una palizzata lignea, alla cui sommità si erge una torre mastio circondata da un fossato. I normanni in Calabria hanno prediletto fin dall’inizio picchi rocciosi naturalmente difendibili, come Scribla o S. Marco Argentano, o fortificare ulteriormente insediamenti di origine bizantina, come Nicotera e Tropea, Mesiano, Briatico, Rocca Nicefora e Mileto stessa. La loro architettura ha fatto uso del legno prevalentemente nelle prime fasi della conquista, affiancato fin dall’inizio ad opere in muratura. Martin 2001, p. 497; Cuteri 2003, pp. 95-136; Iusi 2004, pp. 5-23. 240  Non vengono menzionate nuove fondazioni di castra o motte, anche perché il diritto ad edificare un sito fortificato necessitava dell’autorizzazione regale. Noyé 1980, p. 611. 237  238 

150

Il Medioevo In Sicilia e in Calabria, solo a partire dal XIV secolo compare nelle fonti il termine motta, ad indicare un abitato di fondazione recente o più solitamente un casale fortificato, ma solo nel corso del XIV secolo241. In conclusione, possiamo ricordare come i Normanni, nel fervore della loro nuova presa di potere, nelle cittadelle bizantine conquistate, riproposero il binomio edilizio palazzo-cattedrale, con lo stesso schema di Mileto, tanto a Gerace quanto a Tropea e Nicotera242, mentre le campagne nella seconda metà dell’XI secolo iniziano quell’evoluzione che li porterà più compiutamente in età federiciana ad avere una nuova organizzazione fiscale, differenziandosi in casalia, vici e pagi, numerosi villaggi rurali, generalmente privi di fortificazioni ma muniti di relativa parrocchia, all’interno di feudi e baronie243.

a 500 metri dal livello del mare, dominante la parte inferiore del golfo lametino con il suo porto, ed occupa una posizione importante lungo la viabilità tirrenica di antica fondazione, avendo tutte le caratteristiche e potenzialità per un fiorente sviluppo socio-economico. Fu proprio Marcafaba a dare a Vibo il nome di Monteleone, che compare per la prima volta nei documenti nel 1235, quando viene barattato il vicino casale di Mutari, appartenente al monastero di santo Stefano del Bosco con la chiesetta di San Giorgio di Bovalino, mentre nel 1239 Federico stesso manda delle disposizioni al successore di Marcafaba, il Maggiore di Placatone, a causa della carenza di terreni da lavorare per la popolazione245. Il ricordo di queste vicende si ha anche in una fonte storiografica molto più tarda, ma interna al Capitolo della Cattedrale di Mileto. Si narra infatti di Uriele Napolione, che fu Arciprete di Mesiano, arrivato a Mileto con mons. Carafa nel 1756, e che curò delle minuziose Memorie per “servire la Chiesa Vescovile di Mileto”246. Nelle sue memorie, Napolione raccontando di storiche contese tra il Capitolo della Cattedrale e la SS. Trinità su possessioni e diritti su villaggi, chiese e città, rievoca una “carta” in cui si parla di una convenzione sottoscritta nel 1287 tra il Vescovo Saba e l’Abate Ruggero a proposito del godimento di alcuni beni247. In questo documento, letto e riportato da Napolione, sembrano essere insorti dei litigi di giurisdizione tra le due parti sulla nuova terra di Monteleone: “A dilucidar questa lite in quanto alla sua origine, e motivo egli è da sapersi, che l’Imperatore Federico II, e primo nostro Re di tal nome, fece, che circa la metà del XIII secolo fosse da Matteo Marcofaba, suo segretario, fondata una Terra sul Monte di Bivona con fabricarvi un Castello, ed alcune Case, che chiamossi Monteleone. Siccome si credette che il territorio in cui tal Terra fu fondata spettava alla Badia della SS. Trinità e venisse compresa nel territorio donatole dal Conte Ruggero, così crederono gli Abati, che la giurisdizione spirituale di tal nuova terra a loro spettasse”248.

Tale imperò che gentilezza volse, secondo ’l suo parere, che fosse antica possession d’avere con reggimenti belli. Dante Alighieri, Le dolci rime d’amor ch’io solia 3.3. L’età Federiciana e la nuova Mons Leonis. La realizzazione del nuovo regno del Sud da parte degli uomini del Nord, ed anche l’elevazione di Mileto a capitale, hanno rappresentato per tutta la Calabria centro meridionale una rinascita politica ed economica che purtroppo durò poco, a causa del trasferimento della capitale da Mileto a Palermo già sotto il regno di Ruggero II, e con un conseguente e massiccio spostamento degli interessi economici e politici in Sicilia. La fondazione, da parte di Federico II di Svevia, della nuova città di Monteleone, sul medesimo sito della antica Valentia, permise però di arginare e fermare questa eclissi, ed anzi attivò una serie di contatti con il mondo mediterraneo che si manterranno, nonostante le guerre e le difficoltà, per tutto il resto dei secoli medievali.

Fu proprio l’operato di Federico II che inaugurò il nuovo ruolo di questa cittadina, promuovendone lo sviluppo economico e strutturale che avrebbe mantenuto per tutto il periodo successivo, di controllo del territorio circostante e di tutta una serie di insediamenti, di piccole e grandi dimensioni, a volte anche fortificati, finalizzati allo sfruttamento economico e controllo del territorio. Nonostante la grande importanza avuta da questo nuovo centro nell’ambito della politica federiciana, le evidenze architettoniche o i rinvenimenti da scavi archeologici si limitano al Castello della città e a piccole porzioni di mura.

Sembra che nel 1233, l’imperatore Federico II, attraversando la Calabria di ritorno dalla sesta crociata venne colpito dalla bellezza e dalle potenzialità strategiche del monte vibonese, e pertanto ordinò all’allora secreto di Calabria, Matteo Marcafaba, di fondarvi una città munita di castello su di un fondo di proprietà della SS. Trinità di Mileto244. La città sorge infatti su di un altopiano collinare Lesnese 1998, p. 146. Falkenhausen 1987, pp. 67-68; Di Gangi-Lebole 1998c, p. 403. Nicotera è rifondata con l’apporto della popolazione proveniente dalla distrutta Policastro ed il suo castello probabilmente fu eretto nel 1065 da Roberto il Guiscardo. Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, II, 37. 243  Dalena 1997, pp. 70-76, ma anche Zinzi 1999, p. 39; Rotundo 2003, pp. 35-41. 244  Martorano 1999, p. 397; Cuteri 2000, p. 14. È di età angioina, del 1268 un documento che ricorda la restituzione della città di Monteleone alla SS. Trinità di Mileto: “Abati Monasterii Sancte Trinitatis Militensis fuit adiudicata restitutio possessionis eiusdem terre seu territorii sei eiusdam 241 

ville, que dicitur de Monteleonis et eiusdam rocce, que constructa post violentam commissam”. Filangeri 1963, pp. 184-185. Ed ancora un documento del 1270-71 ricorda la fondazione ex novo della città da parte di Federicus olim Romanorum Imperatur, con lo spostamento di uomini e contadini da altre terre. Filangeri 1970, p. 148. 245  Tarallo 1926, pp. 31, 38; Albanese 1975, pp. 154-155, 194-195; Martorano 1999, p. 397. 246  L’opera del Napolione è stata ristampata sotto la cura di Luzzi nel 1984. 247  Luzzi 1984, pp. 50 e seguenti. 248  Luzzi 1984, pp. 51-52.

242 

151

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Il castello di Monteleone, che ha rappresentato l’emblema della nuova politica militare di Federico, allo stato attuale conserva ben poche tracce della sua originaria fattura. Il maniero viene nominato per la prima volta nel 1255 nella Historia di Nicolaus de Jamsilla249, e sebbene la tradizione storiografica locale abbia trasmesso la consuetudine di considerarlo una fondazione normanna, allo stato attuale delle ricerche nessun dato archeologico può far risalire alcuna delle sue parti all’epoca del Conte Ruggero o di suo figlio. Come abbiamo già visto, il Malaterra ricorda che Ruggero si accampò in altiori cacumine montium Vibonentium, dove castrametatu, tentoria fixit250, ovvero approntò un accampamento di emergenza, prima di riprendere il suo viaggio verso Mileto, ma non parla né di strutture fortificate già esistenti o costruite ex-novo dai normanni. Il maniero compare nei documenti all’epoca della prima cancelleria angioina a proposito della nomina di alcuni suoi castellani251, per poi scomparire per tutto il Trecento. Nel 1505 diventa residenza dei Duchi Pignatelli, che lo manterranno fino all’eversione dalla feudalità dei primi dell’Ottocento. In epoca contemporanea invece, dopo un secolare abbandono dovuto a pesanti distruzioni belliche e sismiche, la struttura venne definitivamente restaurata e nel 1995 divenne il nuovo museo archeologico statale di Vibo Valentia.

stratigrafico di posteriorità dell’abside alla parete della torre (figg. 3.62, 3.63). Alla stessa fase, probabilmente angioina, si riconduce il fronte Nord-Ovest del castello, munito di due torri circolari intervallate da una poligonale, e l’apertura nella cortina muraria dell’ingresso sud-ovest. Di molto successiva, probabilmente cinquecentesco, è l’intervento sul prospetto ovest e l’apertura di quello che è l’attuale ingresso principale tra la torre circolare e la torre poligonale, da collocarsi nel momento in cui il castello diventa residenza signorile dei Duchi Pignatelli nei primi anni del XVI secolo. Come è ben visibile dal confronto delle planimetrie, la struttura ha subito, dopo gli sconvolgimenti sismici e bellici, diverse trasformazioni, soprattutto lungo il lato nord-est (figg. 140-141). Il restauro effettuato alla fine del Novecento dalla Soprintendenza ha rispettato quanto più possibile la struttura originaria ed ha permesso, attraverso ala pulitura delle murature una maggiore e migliore leggibilità degli alzati, fondamentale per capire appieno le fasi edilizie del complesso e ricostruirne storia ed evoluzione. Delle lunghe mura della città invece è rimasto molto poco. Nella veduta che padre Bisogni pubblica nel 1710 è ben visibile tutto il tragitto murario e le varie località con le chiese e le porte urbiche252.

La parte più antica dell’intera struttura è la così detta torre “a cuneo”, unico ambiente rimasto intatto dopo i crolli del terremoto del 1783, ed il suo interno fu volutamente escluso dal restauro, mentre la cortina esterna venne ripulita ed integrata (figg. 3.50-3.54). Questa torre si distingue fortemente dal resto del complesso per tecnica costruttiva e volumetria, perché dotata di una scarpa con leggera pendenza, e con ingresso che si apriva sul lato nord. Nell’angolo est è alloggiata una scala a chiocciola in pietra che metteva in comunicazione il piano superiore oggi scomparso. Ad essa si accedeva da un piccolo vestibolo rettangolare chiuso da una porta. Il vano interno irregolare, oggi appare come unico, ma un tempo probabilmente era suddiviso in due parti da due bassi pilastri in pietra, i cui conci sovrapposti sono sagomati in modo tale da creare ai lati della lesena centrale due colonnine a prisma ottagono (fig. 3.55, 3.56).

Si nota bene la parte medievale della città, arroccata nella parte più alta del colle, circondata da una doppia cortina di mura: una parte più estesa che circondava il borgo e poi una fortificazione più ristretta anche attorno al castello, in prossimità del quale si aprivano due porte. Una permetteva l’accesso al rione Borgonovo, sorto sotto al castello e sul pendio volto a mezzogiorno, il cui nucleo è caratterizzato da un tessuto edilizio molto fitto, con stradine tortuose, slarghi e isolati non regolari, all’interno del quale si stagliano imponenti numerose chiese con annesse sedi conventuali. All’esterno della cinta muraria si è sviluppato in modo più regolare un’area di espansione cinquecentesca della città ed un quartiere ancora oggi esistente e denominato Terravecchia, perché ancora nel secolo scorso erano visibili avanzi e ruderi della città romana di Valentia.

Il cuore di questa torre è occupato da una cisterna idrica, rifornita da due canalizzazioni scavate nella pietra stessa, senza traccia di condutture in terracotta. La torre era illuminata sul fianco sud-est da una finestrella a feritoia. Il paramento esterno è caratterizzato da conci squadrati di calcare, molto simili a quelle delle mura greche che nell’Ottocento, stando alla storiografia locale, percorrevano ancora superstiti un piccolo tratto proprio accanto al castello. In un secondo momento furono addossati a questo angolo una serie di piccoli ambienti, come la chiesetta di San Michele, di cui è visibile perfettamente il rapporto

Capialbi riferisce anche “la terra nuova di Montelione che fu cinta di deboli muraglie per ordine di Carlo d’Angiò, e poi ampliata dal conte D’Apice, allorquando da regio governatore la comandava. Di questo precinto di muri che noi chiamiamo angioino quattro delle sei porte e quattro delle varie torri se ne osservano ancora in piedi”253. Bisogni 1710, libro II, Cap. I, p. 58. “Hipponii situs, qui incipiebat a porta aurea, ubi trapetum Marzani, et longus paries Stefanaconem, olim Montisleonis pagum, respiciens, ex lapide secto, et quadrato, sicut in aliis, quae reamanent vestigis magna omnium admiratione observatur et portendebatur ad locum ubi Li Castellucci, seu potius, Gurna di Crochari, dicitur è […] Inde ad agrum Porticella, vocatum, ubi etiam longus longus pervidetus paries ex lapide quadrato. Tum ad Cusellum, ubi Lo Bastione, cujus apparent vestigia ex lapide quadrato”. 253  Capialbi 1932, p. 16. 252 

Martin 1985, p. 77; Martorano, 1996, p. 150; Martorano 1999, p. 397. Malaterra, De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis, I, 19. 251  Nel 1275 Pietro de Bellovicino ha la custodia del castello Filangeri 1959b, pp. 13, 221; Martorano 1996, p. 150; 1999, p. 397. 249  250 

152

Il Medioevo

Figura 3.55. Vibo Valentia. Castello. Torre a cuneo ed antico ingresso sul lato Nord-Est.

Figura 3.56. Vibo Valentia. Castello. Versante orientale.

153

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.57. Vibo Valentia. Castello. Versante occidentale.

Figura 3.58. Vibo Valentia. Castello. Ingresso principale.

154

Il Medioevo età angioina, tra il 1269-70, quando Riccardus de Pravilla et Amodus de Lombarda de Monteleone statuti super custodia portus maritime Bibone256, e l’intera zona sembra ricadere per molto tempo sotto l’autorità della SS. Trinità di Mileto257, fino a circa l’età aragonese258. palese la politica federiciana volta al recupero di terre e uomini a vantaggio del demanio regio, e l’incremento e sviluppo delle attività commerciali ed economiche grazie alla ristrutturazione del porto di Bivona259, parallelamente a quello di Crotone260 e alla nomina di specifici curatores per le sedi portuali ed i fortilizi. Per quanto riguarda invece l’approdo di Nicotera, già nel 1239 è inserito tra i cantieri ed arsenali del regno assieme a d Amalfi, Napoli, Salerno e Brindisi e l’anno successivo Federico II incarica Nicolino Spinola, Ammiraglio del regno, di restaurarlo261. Negli anni 1269-70, invece, sono ricordati anche Oddoni de Benedicto, Paulo Billicia et Albamonto Gallo de Nicotera, statutis super custodia portus et maritime Nicotere262, e qualche anno dopo di nuovo Paulus Pelliccia custos portus Nicotere e Thomasius Mauritius de Tropea olim custos portus eiusdem terre263. 3.3.1. Produzioni, scambi e commerci all’interno del Mediterraneo. Come più volte ricordato, la Calabria si inserisce in un sistema economico mediterraneo ad ampio raggio, in forza soprattutto della sua posizione geografica nel cuore delle varie rotte commerciali che legavano Oriente ed Occidente. In età federiciana si registra una rinnovata vocazione mediterranea, soprattutto a seguito della politica di ristrutturazione e rafforzamento attuata da Federico II nelle varie sedi cittadine e portuali. Le conseguenze di tali politiche sono abbastanza evidenti nella cultura materiale circolante.

Figura 3.59. Vibo Valentia. Castello. Torre circolare sul versante meridionale.

A tutt’oggi sono visibili soltanto due porte e una torre nelle fortificazioni, l’Arco Marzano, che prende il nome dal vicino palazzo nobiliare (figg. 3.64, 3.65) e la porta con annessa torre di Conte d’Apice (fig. 3.66). Federico II si occupò anche di un altro castello, quello edificato nella frazione di Bivona (figg. 3.67, 3.68), in prossimità dell’antico porto di Hipponion. Probabilmente una prima forma di fortificazione esisteva già in età normanna254.

Già per il XII secolo si notava una maggiore vocazione marittima e commerciale, con la presenza sul territorio del Poro di materiali ceramici di provenienza siciliana e di fattura araba, che dimostravano un superamento dei

Il castello è a pianta regolare con il perimetro esterno lievemente trapezoidale e torri cilindriche prive di scarpa sporgenti agli angoli, per buona parte ancora integre, eccetto quella Nord quasi del tutto crollata. I muri di cortina sono dotati di scarpa, sopra la quale si aprono numerose aperture poste anche ad altezza diversa255. Il Castello di Bivona compare nei documenti nella prima

256 

Filangeri 1968a, p. 197. Filangeri 1961, p. 106. 258  Marino Brancaccio acquistò nel 1480 da re Ferrante per mille ducati il governo e la castellania di Monteleone, e nel 1490, nomina il castello di Bivona in una lettera al regio tesoriere per chiedere aiuto per la vedova di Cola Brancaccio. Marzano 1926, pp. 105, 211; Tarallo 1926, p. 33; Albanese 1975, p. 210; Martorano 1992, p. 29. 259  Per volere di Federico II, infatti, ad un certo punto del proprio regno, ci fu un rinnovamento delle maggiori sedi portuali ed un ampliamento delle strutture difensive già esistenti nei due Giustizierati, cosa che accadde con certezza al castello di Vibo ed al porto di Bivona, senza escludere interventi anche ad altre fortezze limitrofe già esistenti ma non documentabili, cosa che comunque, in generale, portò ad una maggiore rilevanza della zona costiera del vibonese. Cfr. Zinzi 1999, pp. 49-58. 260  Il porto di Crotone era stato volutamente insabbiato nel X secolo per evitare che cadesse in mano saracena. Cuteri 1994a, p. 342; Zinzi 1999, p. 49. 261  Registri Federici II Napoli 1786, f. 75. 262  Filangeri 1968b, pp. 177-178. 263  Filangeri 1957b, p. 275. 257 

254  La prima attestazione del castello potrebbe ritrovarsi in un Diploma Normanno del giugno 1101, in cui, nell’elencare i possedimenti dell’Abbazia della SS. Trinità di Mileto, compare citatoun monasterium castellarium. Un puntuale lavoro sulle fonti e su tutti i dati materiali e architettonici del complesso è stato fatto dalla collega arch. M. Preta in un lavoro in corso di pubblicazione. Tuttavia una prima parte del lavoro è stata pubblicata in Preta 2018. 255  Martorano 1992, pp. 31-32.

155

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.60. Vibo Valentia. Castello. Pilastro con lesena centrale e colonnine laterali a prisma ottagono.

Figura 3.61. Vibo Valentia. Castello. Ambiente interno alla torre a cuneo.

156

Il Medioevo

Figura 3.62. Vibo Valentia. Castello. Abside della cappella di San Michele che si addossa alla torre a cuneo federiciana.

Figura 3.63. Vibo Valentia. Castello. Abside della cappella di San Michele che si addossa alla torre a cuneo federiciana.

157

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.64. Vibo Valentia. Palazzo Marzano.

Figura 3.65. Vibo Valentia. Arco Marzano.

158

Il Medioevo La situazione cambia notevolmente nel corso del XIII secolo, quando non solo la quantità di materiale ceramico rinvenuto nei vari contesti di scavo si fa più consistente, ma anche la sua qualità e pregio, con numerosi esemplari importarti dal Sud Italia e dal Mediterraneo. Uno dei contesti più importanti per il Poro è sicuramente il sito di Vibo Valentia-Monteleone, dal quale già Paolo Orsi segnalava notevoli esemplari di ceramiche medievali provenienti dallo scavo di una piccola palazzina effettuato dai conti Capialbi all’inizio del secolo scorso nel giardino della loro dimora, accanto alle pendici occidentali del Castello269. Questo rinvenimento, che rappresenta in assoluto il primo recupero di ceramiche medievali calabresi, venne pubblicato nel 1934 da Orsi sulla prestigiosa rivista “Faenza”, accompagnato dai disegni di Rosario Carta: “Le grandi ceramiche rinvenute nell’orto Capialbi a Monte Leone di Calabria, e certamente scaricatevi dagli spalti sovrastanti, sono per la loro mole, per le forme, per l’impasto, per i colori e per il sistema decorativo della più alta importanza nella storia delle ceramiche medioevali italiane ed occupano, cronologicamente un posto di primissimo ordine. Quando io mi trovai davanti a quel materiale che mi fu vietato di fotografare, ebbi l’impressione che si trattasse di vasi preistorici, egeomicenei. Era certo una ceramica ancora attaccata a tradizioni tecniche molto vetuste, e che io penso fosse anteriore all’età sveva; tradizione che d’altro canto, si è conservata e continuata fino ad oggi, in certe forme e colori delle ceramiche popolari di talune località della media Calabria che converrebbe studiare e addurre a confronto di questa di Casa Capialbi”270.

Figura 3.66. Vibo Valentia. Arco e porta Conte D’Apice.

conflitti politici e territoriali, e l’instaurazione di stretti legami economici con la vicina isola264. Le importazioni arabe sono perlopiù caratterizzate da forme aperte da mensa, ciotole e catini, con decori in bruno e verde sotto vetrina piombifera, ma anche forme chiuse, sia dalle zone portuali, come Bivona-Vibo e Tropea, sia anche da S. Giovanni di Zambrone, nell’entroterra del Poro265. A questi si accompagnavano produzioni egee e orientali, nello specifico Incised Sgraffito Ware, che troviamo nel cuore dell’Altipiano, a Spilinga (fig. 3.69), a Tropea e Vibo Valentia266 e nel resto della regione a Crotone città e territorio circostante267.

Nel 2013, in occasione di alcuni lavori di riqualificazione del centro storico di Vibo Valentia, lungo la medesima via Lombardi, dove si trova casa Capialbi, è stato possibile recuperare altro materiale ceramico, di tipologia e datazione molto simile a quello rinvenuto da Orsi. Si è trattato di due buche riempite da materiale ceramico, poste all’esterno del ridotto murario medievale che circondava il castello, con vasellame sia acromo che dipinto a bande rosse, ma anche invetriato monocromo e dipinto. I materiali recuperati in via Lombardi sono prevalentemente forme aperte, ciotole e catini, ma anche forme chiuse, come boccali trilobati decorati in policromia. Tra i materiali, datati tra il XIII e la prima metà del XIV secolo271, spicca una forma aperta con grifone decorato in policromia (fig.

Da Tropea e Vibo sono stati recuperati anche numerosi frammenti di Glazed slip ware decorati a schizzi in verde, attestati anche a Reggio Calabria268. 264  Il positivo momento economico-commerciale che sembrerebbe interessare la regione in questo periodo è ulteriormente ben testimoniato dal cospicuo numero (soprattutto se considerato in rapporto all’esigua dimensione dello scavo) di monete di età normanna reperite in contesto a Tropea nel Vescovato. Sabbione et alii 1994, pp. 351-374; Barello 1998, pp. 425-430; Di Gangi-Lebole 2004, p. 344. 265  Di Gangi-Lebole 2004, p. 344; Cuteri-Hyeraci 2012, pp. 121-123. 266  Cuteri-Hyeraci 2012, pp. 128-129. 267  Cuteri 1997b, pp. 395-396; Cuteri 1998, p. 172; Corrado 2003, p. 159. Si tratta di materiale proveniente dagli scavi presso la fortificazione giustinianea in Corso Vittorio Emanuele III e dalla zona di Le Castella. 268  A Vibo Valentia il contesto è della seconda metà del XIII secolo ed i materiali si collocano come residuali. Cuteri et alii 2012, p. 514; CuteriHyeraci 2012, pp. 128-129.

Orsi ne riferì notizia una prima notizia nel 1921, ricordando materiale ceramico dall’età greca al XVI secolo. Cfr. Orsi 1921, pp. 843-844. Testimonianze in città provengono anche dal quartiere del Cancello Rosso (proprietà Muschella), i cui materiali sono stati datati tra la fine dell’XI ed il XIV secolo. Nuclei ceramici meno consistenti, ma ugualmente importanti provengono, dal centro storico, da alcune piccole buche individuate nell’area di via Diana Recco, e da brevi scavi eseguiti lungo il perimetro delle mura del castello di Federico II. Un altro importante gruppo di ceramiche bassomedievali e rinascimentali è stato recuperato a Piscino di Piscopio. 270  Orsi 1934, pp. 35-41; Donatone 2006, pp. 119-124. 271  Preta 2017b. 269 

159

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.67. Vibo Valentia. Castello di Bivona (foto di M. Preta).

Figura 3.68. Vibo Valentia. Castello di Bivona (foto di M. Preta).

3.70) e un altro esemplare con decorazione zoomorfa (fig. 3.71), che pongono il contesto di via Lombardi in piena continuità con il contesto di Orsi.

costruzione della nuova sede dell’INAM (da cui prese il nome questo settore del cantiere), e durante il quale furono intercettate stratigrafie medievali intaccanti in più punti i livelli greci della necropoli extraurbana di V-IV secolo a.C.

Da via Lombardi provengono però anche tutta una serie di forme, anche chiuse (fig. 3.72) e decori di invetriate policrome con nodo di salomone (fig. 3.73) e decori floreali (fig. 3.74) che trovano confronti puntuali e parallelismi anche in un altro contesto urbano vibonese. Si tratta dei rinvenimenti dello scavo della necropoli greca in contrada Affaccio, effettuato agli inizi degli anni Settanta per la

In quell’occasione sono state scavate oltre una trentina di buche, colme di materiale medievale, prevalentemente ceramico ma anche vitreo e metallico. Nelle immediate vicinanze dell’area doveva sorgere la primigenia chiesa di S. Francesco d’Assisi, fondata agli inizi del XIII secolo, sostituita poi dalla chiesa di S. Maria Maddalena. 160

Il Medioevo

Figura 3.71. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con pesce (foto M. Preta). Figura 3.69. Spilinga. Incised Sgraffito Ware.

Figura 3.72. Vibo Valentia. Via Lombardi, brocca invetriata policroma (foto M. Preta).

Figura 3.70. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con grifone (foto M. Preta).

161

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.73. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con decoro a nodo di salomone (foto M. Preta).

il trasferimento effettivo sia avvenuto una cinquantina di anni dopo, sotto Roberto d’Angiò, ed è ipotizzabile che le buche rinvenute siano interpretabili come aree di scarico di rifiuti connesse con l’edificio dei frati Minori, probabilmente proprio nel periodo del trasferimento, sebbene i materiali siano privi di contesti stratigrafici e si datino, grazie all’associazione con reperti numismatici, per la maggior parte alla prima metà del XIII secolo273. Si è di fronte a manufatti provenienti da un ambiente particolare quale poteva esserlo quello monastico francescano del primo duecento, e quindi definibile in qualche modo elitario e completo, perché contempla tutte le classi ceramiche in uso tra XIII e XIV secolo a Monteleone, dalle semplici ceramiche acrome e da cucina ai costosi manufatti rivestiti e decorati di importazione. L’associazione nel medesimo contesto di esemplari di certa provenienza e datazione con materiale meno conosciuto e pregiato ha reso possibile inserire in un determinato ambito cronologico anche produzioni la cui evoluzione è molto più difficilmente delineabile rispetto ad altre. Ad esempio, la classe delle ceramiche da cucina, che presenta una tipologia di forme che si evolvono con più lentezza nel tempo, sono meno suscettibili alle mode o alle tendenze delle varie epoche, avendo come fattore principale della

Figura 3.74. Vibo Valentia. Via Lombardi, invetriata policroma con decorazione floreale (foto M. Preta).

Tutto questo viene ricordato in un documento angioino del 1284 in cui vengono concessi ai frati minori alcuni locali per la costruzione di una nuova chiesa e convento in una zona centrale della città, poiché la chiesa dove erano stati era eccessivamente piccola e fuori mano272. Sembra che 272 

273  Arslan 1971, p. 5; Foti 1973, p. 121. In una di queste buche è stato recuperato un tesoretto di undici monete d’argento di XIII secolo, francesi.

Sogliani 1997a, p. 142, nota 8.

162

Il Medioevo loro produzione la funzionalità piuttosto che il pregio artistico. Nei contesti INAM, questa classe è presente in alcune forme classiche quali pentole, casseruole, olle e ciotole. Le pentole sono attestate con e senza vetrina, accomunate da un orlo bifido per l’alloggiamento del coperchio che mostra diverse soluzioni ed adattamenti, e da anse “ad orecchio” che si impostano poco sotto l’orlo, tranne che in alcuni esemplari direttamente sull’orlo, mentre le olle, prettamente dominanti nei secoli precedenti rispetto alle altre tipologie, sono adesso prive di tesa, con orlo invetriato e bifido per l’incasso del coperchio.

Solitamente, sono attestate decorazioni a punta di pennello, a linee intrecciate, a rombi, a girali ottenute con linee sottili e con motivi del tutto simili a quelli della ceramica rivestita ‘spiral ware’ e alle decorazioni e ‘ad uccello’. Nel contesto Inam, le bande rosse si trovano in associazione con le monocrome verdi, abbastanza standardizzate in forme chiuse, per lo più brocchette decorate con linee sottili, con margini netti e regolari che disegnano motivi geometrici sulle pareti, archetti, linee ondulate, cerchi e spirali, mentre sulle anse linee parallele e ondulate. Questa tipologia di ceramica è caratterizzata da forme chiuse, generalmente piccoli o grandi anforacei biansati, con grandi decori a spirali o intrecciati sulla pancia o sulle anse. Oltre che dal contesto di Vibo Valentia, questa tipologia è altamente diffusa e la si trova pressoché in quasi tutti i si siti della Calabria centromeridionale, e sul Poro anche a Tropea, Nicotera, Castel Monardo278, ma anche Rocca Niceforo e la Valle dell’Angitola279 e Mesiano280. Dallo scavo di INAM si segnala anche una piccola parte del materiale ceramico con rivestimento stannifero, comunemente definita proto-maiolica. Quando si parla di maiolica arcaica e proto maiolica, in contesti italiani o mediterranei, si intende una medesima tipologia ceramica che compare nei primi decenni del XIII secolo, costituita da esemplari rivestiti da una vetrina di base piombifera, che garantisce l’impermeabilità del biscotto, con l’aggiunta (in diverse percentuali a seconda delle produzioni) di ossido di stagno che provvede all’opacità del rivestimento. Maiolica e Protomaiolica differiscono semplicemente per luoghi di produzione, ambiti di diffusione, tendenze tipologiche nelle forme e nei decori, diffusa nel centro-nord d’Italia e maggiormente proiettata verso il Mediterraneo occidentale e la Spagna la Maiolica Arcaica, tipicamente meridionale, con eccezione della Liguria, rivolta alle esperienze del vicino oriente e dell’Africa mediterranea, la Protomaiolica. Gli esemplari delle buche INAM sono caratterizzati prevalentemente da forme aperte, ciotole, scodelle e piatti su piede ad anello, pochissimi i frammenti di forme chiuse, perlopiù orli trilobati o anse a nastro. Le ciotole sono abbastanza standardizzate, presentano un orlo stretto, leggermente concavo superiormente e aggettante verso l’interno, una parete emisferica a volte con piccola carena, piede ad anello e fondo leggermente ribassato.

Per questi materiali si trovano puntuali confronti con i manufatti provenienti dagli scavi di Piazza Duomo e del Cortile del Vescovato di Tropea274. Alcune acrome presentano anche una decorazione esterna graffita, ed una in particolare, una casseruola275, è caratterizzata da un orlo bifido e ansa ad orecchio, con una decorazione graffita a motivo ondulatorio esterno accompagnato da spennellate di ingobbio bianco, presenti anche sull’ansa. Nonostante la grande quantità di pezzi con incasso per coperchio, di quest’ultima tipologia ci sono in proporzione davvero pochi esemplari, ma comunque abbastanza standardizzati. Da associare ai medesimi ambiti conviviali vi è anche la classe delle ceramiche invetriate monocrome in verde, presente nel contesto vibonese in forme generalmente aperte, catini e scodelle con piede ad anello, assieme ad alcune lucerne a vaschetta aperta, con beccuccio modanato e piede a disco piatto, ricoperte all’interno e appena sotto l’orlo di vetrina. Poche sono le brocchette chiuse ed i confronti di questa produzione si limitano a siti regionali276. Tra le ceramiche invetriate bisogna ancora ricordare alcuni esemplari a decoro policromo di importazione, in particolare spiral ware dalla Campania, con coppe a corpo emisferico, orlo appuntito ed ingrossato, piede ad anello e fondo umbonato, con un unico tipo di impasto arancio rosato chiaro e decorazione a quattro spirali incrociate in bruno e verde.

Le decorazioni invece sono alquanto varie, vanno da semplici punti o trattini obliqui e cerchi concentrici dipinti in azzurro o verde sul fondo o sull’orlo, trovati anche a Tropea, Cessaniti e Castel Monardo281 fino anche alla

Tali produzioni, poco attestate in Calabria, sono comunque presenti in diversi contesti di quest’area tirrenica, come Tropea, Vibo Valentia, Mileto Vecchia e Castel Monardo277. In alcuni esemplari si registra anche quel decoro accessorio lungo il bordo a tratti obbliqui. Nelle buche sono state ritrovate anche numerose ceramiche cosiddette ‘a bande rosse’, derivatesi ed evolutesi probabilmente dai già ben noti esemplari tardo antichi, e le cui decorazioni a partire dall’XI sec., diventano estremamente varie, raggiungendo il massimo numero di motivi tra la fine dell’XI e la fine del XIII secolo.

Carioti 2012, p. 64. Dagli scavi inediti ancora di Rocca Angitola provengono copiosi materiali di questa classe ceramica. La scrivente ha partecipato agli scavi del 2004 alla Rocca e ha collaborato nel lavaggio e classificazione dei materiali provenienti dalla torre angioina scavata durante quella campagna di scavo. Alcuni frammenti di Bande Rosse provengono dalla ricognizione del vecchio sito di Montesanto, villaggio abbandonato nel comune di Maierato, Valle dell’Angitola. Vedasi Tesi di Laurea Specialistica Uni Pisa, La Serra 2006/07. 280  La Serra-Lico 2018. 281  Alcuni di questi materiali sono stati esposti durante la mostra “Archeologia dei centri del vibonese tra abbandono e continuità”, presso i locali del Museo Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, durante la settimana della Cultura, aprile 2010, alla quale la scrivente ha contribuito con la scelta del materiale e la realizzazione delle didascalie dei reperti esposti. Di Gangi 1997, p. 166; Carioti 2012, p. 72; Cuteri-Hyeraci 2012, pp. 134-135. 278  279 

Di Gangi-Lebole 1998, pp. 110-112. Cuteri-Salamida 2006, p. 266; Cuteri et alii 2012, p. 515. 276  Di Gangi-Lebole 1998c, pp. 409-411; Sogliani 1997a, p. 169. 277  Maestri-Maestri De Luca 1978, p. 60, tav. 28, n. 4; Sogliani 1997a, p. 169; Carioti 2012, pp. 65-66; Cuteri et alii 2012, pp. 512-515; CuteriHyeraci 2012, p. 131. 274  275 

163

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo così detta Gela ware, da uno dei suoi centri di maggiore produzione284, con la caratteristica decorazione ad archetti intrecciati con punti alternati in giallo e verde negli spazi di risulta e anche la treccia a tre capi delineata in bruno, riempita in giallo e verde, o semplicemente attraversata da una pennellata in verde, che trova confronti con esemplari circolanti nel vicino insediamento di Castel Monardo285. Tuttavia, nonostante la notevole mole di materiale rinvenuto da queste buche, la più alta percentuale è caratterizzata dalle ceramiche invetriate policrome, o anche ingobbiate dipinte. Questa classe era stata definita in un primo momento RMR, dai tre colori che la contraddistinguono: ramina, manganese e rosso286, ma successivamente si è preferito definirla invetriata policroma, sottolineando piuttosto che i decori, la tecnologia stessa della produzione. Infatti, molte i decori vengono fatti anche in altre tonalità quali giallo e azzurro, e tutte vengono combinate fra loro in molteplici soluzioni, alcune delle quali prevedono dell’ingobbio bianco sotto vetrina piombifera, a simulare la protomaiolica, ma con repertorio ornamentale che tende a differenziarsi sostanzialmente.

Figura 3.75. Castel Monardo. Protomaiolica, mostra “Abbandono e continuità”, Museo Archeologico, VV.

Il materiale recuperato sui cantieri INAM è caratterizzato da ciotole e scodelle i cui motivi decorativi sono spesso fitomorfi, ossia vegetali stilizzati tra cui è molto diffuso il fiore fusiforme dalle foglie lanceolate (fig. 3.76), motivi geometrici, a girandola, a Nodo di Salomone che troviamo anche fra i pezzi di via Lombardi287, a reticolato fitto o a griglia, come il grid-iron tipicamente pugliese entro clipeo verde o rosso sia sul fondo che sul cavetto, e ancora motivi zoomorfi, cioè animali stilizzati, generalmente pesci o volatili. Il cosiddetto motivo ‘di Taranto’ presenta invece un cerchio diviso in due parti da una linea centrale e due linee a serpentina speculari. Le forme aperte sono relative a scodelle e bacini, con piede ad anello squadrato e raramente a disco, pareti concave orlo inclinato verso l’interno o con piccola carena. Le forme chiuse invece sono rappresentate da brocche e boccali, e da alcuni rari esempi di tazze, con piede a disco e pareti verticali, con una o due anse a bastoncello. Gli impasti sono abbastanza omogenei, molto chiari, depurati e micacei.

Basilichetta di Cosenza282, a petali fusiformi disposti in schema radiale, con fiori o elementi geometrici negli spazi di risulta, fino a complessi esemplari zoomorfi. Tra questi ultimi spicca particolarmente un catino con parete molto svasata e piede ad anello molto dritto, con impasto depurato di colore paglierino chiaro, decorato in manganese, giallo e azzurro, con due pesci affrontati davanti ad un motivo vegetale stilizzato, a foglie lanceolate in giallo e azzurro. Il corpo dei pesci è percorso da fasce orizzontali, campite in azzurro, punti gialli e grafismi in bruno. Questa iconografia, dei pesci in posizione araldica rispetto ad un elemento centrale, è abbastanza rara, e trova confronti decorativi soltanto nel mediterraneo orientale con ceramiche musulmane, anche se da confronti con produzioni brindisine, farebbe ricondurre il pezzo alla Puglia meridionale283.

In questi esemplari la vetrina è molto sottile, e nelle forme aperte si trova solo all’interno su ingobbio, mentre nelle poche nelle forme chiuse, soprattutto piccole coppette per bere o bottiglie, è sia esterna che interna, ma solo fuori il pezzo viene ricoperto da ingobbio a volte semplicemente trasparente altre in verde più o meno scuro. È stato ipotizzato, sulla base dei cospicui rinvenimenti ed anche di una serie di analisi archeometriche fatte in passato, che questa produzione possa essere ascrivibile a

Tra le altre importazioni pugliesi si registrano scodelle con orlo arrotondato o squadrato, parete ricurva, piede ad anello ed impasto depurato molto chiaro, con decorazione sulla tesa a petali ricorrenti e inclinati, a volte semplicemente disegnati in bruno, altre ad archi campiti in alternanza di giallo e verde o soltanto verde, alle quali si associano altri pezzi con decorazione a fune interrotta, attraversata da una banda di colore verde entro quattro linee concentriche in manganese o con la variante che prevede il motivo decorativo delineato in bruno alternato a piccoli punti in verde. Una percentuale inferiore di pezzi è stata riconosciuta come di importazione siciliana, la

Sogliani 1997b, p. 148; Cuteri et alii 2012, pp. 512-513. Non essendo stati trovati atelier, sono stati ipotizzati pochi altri centri di produzione come Enna, Agrigento, Siracura e Caltagirone. Questa tipologia di protomaiolica è largamente diffusa in tutta la Sicilia orientale e centrale, ed in parte anche occidentale. Rotili 2010, pp. 119-120. 285  Carioti 2016, tav. 3 D. 286  Dufournier et alii 1986, pp. 251-276. 287  Preta 2017. 284 

La Serra 2017b. Sogliani 1995b, Sogliani 1997b, p. 148; Cuteri et alii 2012, pp. 512513; Cuteri-Hyeraci 2012, p. 136. 282  283 

164

Il Medioevo

Figura 3.76. Vibo Valentia INAM. 1. Invetriata policroma, decoro a fitomorfo a fiori stiliformi, priva di riferimento metrico, mostra “Abbandono e continuità”, Museo Archeologico, VV.

botteghe locali, genericamente dell’area regionale centromeridionale, che imitano in ingobbiata dipinta i prodotti extra-regionali di più alto pregio in smalto stannifero, forse a causa di problemi contingenti legati alla difficile reperibilità di stagno, in contrapposizione alla notevole quantità di piombo e argento a portata di mano288. Troviamo infatti materiali di invetriate policrome la stessa tipologia, oltre che dai già citati contesti urbani, anche da Tropea e Nicotera289, a Mileto290, a Motta S. Demetrio291, ma anche da Spilinga e Rocca Angitola e la sua Vallata, ma anche a Mesiano Vecchio292. In quest’ultimo sito,

alcuni materiali recentemente recuperati mostrano una prevalenza produzioni di ceramica rivestita a vetrina piombifera e decorata in policromia, con esemplari che spaziano dal XIII secolo alle ultime produzioni di pieno XV secolo, sia in forme aperte, essenzialmente ciotole e scodelle, di capacità media, che chiuse, boccali e bottiglie tronco-coniche293. Le forme aperte mostrano ciotole dagli orli leggermente introflessi e a sezione triangolare. In un primo caso (fig. 3.77, B, 1), si nota una decorazione intrecciata in bruno sulla piccola tesa, e una fascia esterna in rosso. In un secondo caso (fig. 3.77, B, 2), invece, l’estremità dell’orlo si presenta bifido, decorato a fascia in verde e tesa campita da linee brune perpendicolari. Il terzo frammento, di più grandi dimensioni rispetto agli altri (fig. 3.77, B, 3), presenta un decoro a fascia in verde sull’estremità, e un decoro in bruno e un puntinato in verde sulla tesa, ma non è ben chiaro il soggetto decorativo. Un altro frammento di orlo (fig. 3.77, B, 4) ricorda molto le ciotole del cosiddetto ‘tipo lucano’, caratterizzate da un orlo estroflesso a breve tesa piana, solitamente decorato

Capelli-Di Gangi 2000, pp. 433 e seguenti. Per quanto riguarda le produzioni di Tropea si guardino soprattutto i contributi di: Sabbione et alii 1994; Di Gangi 1997, pp. 176-177; Di Gangi-Lebole 1998a, pp. 761-768; 1998b, pp. 107-122; Di Gangi-Lebole 2002, p. 393; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752; Di Gangi-Lebole 2006a, pp. 168-172; 2006b, pp. 471-488; Cuteri-Hyeraci 2012, pp. 137 e seguenti. Per Nicotera si guardi Cuteri 2007, pp. 179-206; CuteriSalamida 2010b, p. 168. 290  Fiorillo-Peduto 2000, pp. 226-230; Cuteri 2006, pp. 173-179; Cuteri 2007, pp. 179-206; Cuteri-Salamida 2010b, p. 168. 291  Cuteri 2008, pp. 198-204; Cuteri-Ruga 2008, p. 78; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-Salamida 2010b, p. 168; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 292  Per la Valle dell’Angitola, il materiale proviene dal vecchio sito di Montesanto, villaggio abbandonato nel comune di Maierato, Valle dell’Angitola. Vedasi Tesi di Laurea Specialistica Uni Pisa, La Serra 2006/07. Cuteri 2008, pp. 198-204; Cuteri-Ruga 2008, p. 78; Cuteri et 288  289 

alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-Salamida 2010b, p. 168; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 293  I materiali, provenienti da ricognizioni al sito abbandonato durante le diverse fasi di ricerca del PhD discusso a Siena, sono stati pubblicati in La Serra-Lico 2018.

165

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo con fasce circolari in bruno o rosso, altre volte anche verde, e una sequenza di archetti che si sviluppano sulla tesa. Si trovano immediati confronti a livello regionale con materiali circolanti a Crotone294 a Castelmonardo295, Rosarno296, Tropea, Nicotera e Soverato Vecchia297 ed anche a Cosenza298. Si segnala anche di aver recuperato un maggior numero fondi di forme aperte, la cui morfologia spazia da ciotole con piede ad anello o fondo a ventosa oltre a qualche frammento di catino di grosse dimensioni. Tra gli esemplari meglio conservati troviamo un fondo di ciotola con decorazione fitomorfa (fig. 3.77, C), con al centro del cavetto petali lanceolati radiali tracciati in bruno e campiti in verde su piede ad anello leggermente accennato e fondo umbonato (parzialmente ricoperto anche all’esterno di ingobbio e vetrina), accostabile agli esemplari rinvenuti nelle buche INAM. In un altro piccolo frammento di fondo (fig. 3.77, E, 1), nonostante le limitate dimensioni, si ravvisa una decorazione astratta già nota da altri contesti, con medesima forma del fondo, sia a Rosarno299 che a Vazzano300, nell’entroterra vibonese. Altri due frammenti di fondi (fig. 3.77, B, 2 e 3) con piede ad anello leggermente sagomato all’esterno e un piede a ventosa sono decorati in bruno e verde. Segnaliamo, inoltre, il rinvenimento di un gran frammento di parete di catino, con decorazione in bruno e rosso, che campisce interamente lo spazio interno del pezzo, con una decorazione che si sviluppa a mo’ di ragnatela (fig. 3.77, G). Tra i frammenti meglio conservati, c’è anche una ciotola con decoro in cerchi concentrici in bruno, sia sulle pareti del cavetto che sul fondo dall’alto piede ad anello, in mezzo ai quali si sviluppano tocchi ondulati in rosso datato tra XIV e XV secolo (fig. 3.77, D). Ne troviamo di identici o con piccole varianti sia da Tropea che da Rosarno301. Un consistente gruppo di frammenti invece appartiene alla tipologia delle ciotole con orlo indistinto, decoro a tratti concentrici in bruno e pois verdi o rossi sul cavetto (fig. 3.77, F), o con orlo a sezione triangolare con semplice filetto in bruno ondulato, di cui si hanno confronti puntualissimi da Sorianello302. Questa ceramica da mensa è diffusa capillarmente in tutta la Regione, e si tratta di una produzione che può essere definita del ‘tipo Soriano o Sorianello’, visti gli indicatori di produzione ivi rinvenuti: biscotti essiccati e ingobbiati, mancanti dell’invetriatura definitiva e della policromia verde e rossa, recuperati fortuitamente nel piccolo comune delle pre-Serre vibonesi303. Per quanto riguarda invece le

forme chiuse, l’alto grado di frammentarietà dei pezzi, non permette la ricostruzione grafica dei profili. Tuttavia la varietà tipologica si evince anche dalle diverse anse e dalle poche parti diagnostiche rinvenute (fig. 3.77, H). Sono censiti frammenti di boccali con piede piano, corpo troncoconico ed anche lunghe anse a nastro verticali, tutti decorati in policromia all’esterno. L’interno solitamente è privo di rivestimento, o in alcuni casi ricoperto di vetrina trasparente o verde. Alcuni materiali recuperati sono connessi anche alla frequentazione del sito in epoche storiche più recenti, come il piccolo gruppo di ceramiche graffite, frammenti di orli e tese con decorazione a graticcio o petaliforme (fig. 3.77, I), che trova confronti in diversi contesti dell’età di transizione tra Medioevo e Rinascimento, come il già citato contesto di Rosarno o Jure Vetere304. Agli elementi pocanzi esposti potremmo aggiungere gli esigui dati provenienti dal centro abitato di Filandari, un tempo casale di Mesiano305, e quelli di Cessaniti306 (fig. 3.78) che comunque si collocano sulla scia della stessa produzione ceramica. Appena fuori il nostro comprensorio troviamo panorami di cultura materiale simile sia a Nord, a Petramala307, a Castel Monardo308, sulla sponda nord della vallata dell’Angitola, ma anche a Sud, a Rosarno (fig. 3.79)309, o lungo la costa ionica a Caulonia310 e Stilo311, ed anche un po’ più distanti come il castrum di S. Maria del Mare a Scolacium312 e Bagnara Calabra313, o anche nel Scribla nel nord della regione314. A Crotone, dai cantieri della Banca Popolare e dalla proprietà Messinetti, purtroppo ancora inediti, provengono medesimi materiali e anche scarti di fornace, che testimonierebbero la produzione locale, assieme anche a delle fornaci di età post-classica ma non ben definibili notevoli di vasi da farmacia in smalto bianco e decorazioni artistiche in blu. Vedasi anche i contributi di Bonofiglio-Cuteri 2011, p. 264, e per i vasi da farmacia Preta 2013. 304  Sogliani 2007. 305  Nell’autunno del 2015 nell’ambito di un Progetto Por Calabria sono stati effettuati alcuni scavi posti sotto sorveglianza archeologica, e seguiti dalla scrivente. Durante questi lavori, da piazza Umberto I, in strati di riempimento sotto-stradale moderni, sono stati recuperati dei frammenti di invetriata policroma di XIV secolo. Tra i materiali si ricordano un fondo con decorazione in bruno a cerchi concentrici ed un orlo con decorazione in bruno a fascia, ancora, pochi frammenti di ceramica invetriata verde monocroma e una ansa a bande rosse, un orlo di piatto in graffita policroma, ma anche smaltate bianca, a decorazione monocroma bruna e monocroma gialla. Cfr. La Serra 2015. 306  Si tratta di materiali provenienti dallo scavo di un metanodotto a Cessaniti nel 2003. La Serra 2017a. 307  Donato 2019. 308  Maestri 1979, pp. 147-152; Carioti 2012, pp. 64 e seguenti. 309  I materiali provengono da diversi scavi, ma in particolare si segnalano quelli di Piazza Duomo e di Proprietà Davide Gioffrè, condotti dalla scrivente negli anni passati. La Serra 2010b, p. 26; La Serra 2011. 310  Cuteri-Salamida 2010b, p. 168; Cuteri-Hyeraci 2011, pp. 271 e seguenti. 311  Cuteri et alii 2010, pp. 305-311; Cuteri-Salamida 2010b, p. 168. Tra i contesti di rinvenimento vi è anche il S. Giovanni Theristis di Bivongi. 312  Raimondo 2002, pp. 513, 536. 313  Corrado 2006, pp. 507-509. 314  Noyé-Flambard 1979; Noyé-Flambard 1981.

Corrado 2006. Carioti 2012; Carioti 2016. 296  LA Serra 2017a. 297  Cuteri 2007. 298  La Serra 2017b. 299  La Serra 2017a, Tav. IV, n. 6. 300  Cuteri 2007, fig. 12, n. 10. 301  La Serra 2017a; Cuteri 2007. 302  Cuteri 2010, p. 309, fig. 2, nn. 4, 1. 303  Cuteri 2010b, pp. 365-379. I materiali recuperati a Sorianello sono costituiti sia da scarti di prima che di seconda cottura appartenenti alle classi dell’invetriata policroma e della graffita di età rinascimentale. Ancora oggi, durante le feste e i mercati di paese, le piccole botteghe di Soriano spiccano per una produzione ceramica che ha una lunga tradizione storica, ed i recenti rinvenimenti, assieme alle fonti storiche permettono di ricostruirla. Attualmente le botteghe producono sia ceramiche smaltate che semplici invetriate, tutte per uso domestico, ma in epoca moderna erano anche attestate produzioni qualitativamente 294  295 

166

Il Medioevo

Figura 3.77. Ceramiche recuperate dal sopralluogo al sito di Mesiano Vecchio di XIII-XIV secolo. A: Ceramica a Bande Rosse. B: Frammenti di orli di invetriate policrome. C: Frammento di fondo di invetriata policroma con decorazione fitomorfa a petali lanceolati. D: Fondo di catino con decorazione a spirali in bruno e tocchi ondulati in rosso. E: Frammenti di ciotole invetriate policrome. F: Frammenti di invetriate policrome decorate a spirali in bruno e pois in verde o rosso, produzione Sorianello. G: Catino con decoro in bruno e rosso. H: frammenti di anse e pareti di forme chiuse di invetriata policroma. I: Frammenti di ceramiche graffite policrome. L: Ceramica di Età Contemporanea XVIII secolo.

167

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.78. Ceramiche da Cessaniti. Gli esemplari con spirale e decori a pois sono il cosiddetto “tipo Sorianello” XIV-XV secolo.

Figura 3.79. Rosarno ceramiche e invetriate policrome di XIV-XV secolo.

cronologicamente315. Anche a Cosenza circolavano invetriate policrome che trovano confronti con l’area esaminata per quel che concerne soprattutto il ‘tipo lucano’, mentre decori araldici e fitomorfi (figg. 3.80, 3.81, 3.82) trovano maggiori riscontri tra Basilicata e Puglia che non nel Sud della regione316.

molisani318 e pugliesi319, soprattutto per le invetriate policrome, ma anche siciliani per le protomaioliche320. Sembra evidente che la cultura materiale rinvenuta a Vibo Valentia ed il suo territorio, sommati ai pochi resti monumentali del castello per l’epoca federiciana vogliano

Per quanto riguarda invece i confronti extraregionali si trovano maggiori similitudini con contesti campani317,

Con bibliografia precedente: Di Rocco 2009, pp. 593-595. Per la Puglia si vedano i contributi di: Patitucci Uggeri 1977; Arthur 2004, pp. 312-326; Ciminale 2004, pp. 307-312; Lombardi 2010, pp. 274-275; Favia 2012, pp. 480-486; Tinelli 2012a, pp. 607-612; Tinelli 2012b, pp. 415-417. 320  D’Angelo 1995, pp. 455-460; Lesnes 1997, pp. 202-213; Tullio 1997, pp. 184-201. Con Bibliografia precedente: Caminneci et alii 2009, pp. 609-614; Corretti et alii 2009, pp. 602-608. 318  319 

Corrado 2003, p. 159. Vedasi a tal proposito il contributo di La Serra 2017b; D’Alessio-La Serra 2020. 317  Ebanista 2004, pp. 291-306; Gatti 2004, pp. 275-291; Di CosmoMarazzi-Trojosi 2012. 315  316 

168

Il Medioevo suggerire per la città un ruolo prestigioso di centro di potere e controllo del territorio da un lato, e di consumo privilegiato di prodotti extra-regionali dall’altro, in accordo con il contesto storico più generale che caratterizza il Sud Italia nel XIII secolo. Dai materiali vibonesi sopra esposti, sembra dunque che la città fosse particolarmente proiettata verso la Puglia meridionale e la Sicilia, mentre probabilmente può considerarsi locale la produzione di ceramica ingobbiata dipinta. Ovviamente questo quadro del tutto parziale attende studi più capillari sui materiali ed auspica nuovi contesti da indagare seppur in difficili condizioni quali gli interventi di emergenza urbani, ai quali la città è sottoposta continuamente. D’altronde non bisogna dimenticare come Federico II promosse i contatti commerciali, grazie anche all’istituzione di due grandi fiere regionali, a Reggio Calabria e Cosenza, e potenziando i due più importanti porti sullo Ionio e sul Tirreno, Crotone e Bivona, gli unici di antica fondazione assieme a Reggio, che erano riusciti a superare il critico passaggio dal tardo antico all’alto medioevo.

Figura 3.80. Cosenza Basilichetta, invetriata policrome di XIV secolo.

Questi fattori positivi portarono ad un incremento dei traffici anche in uscita dal Sud Italia, tanto da farci trovare produzioni di invetriate policrome anche in Grecia321 ed in Croazia322. 3.4. Il territorio rurale tra l’età sveva e la dominazione angioina. Da ciò che abbiamo potuto analizzare, le campagne dell’altopiano del Poro iniziarono ad essere costellate di piccoli villaggi, i choria, probabilmente fin dall’VIII e IX secolo, nonostante la fisionomia militare che il territorio assume sotto la dominazione bizantina. Contemporaneamente si solidificano alcuni siti amministrativi come Tropea, Nicotera, Mileto, Briatico e Mesiano, e successivamente anche Monteleone. Abbiamo visto come l’occupazione normanna della regione coincise con una capillare diffusione di un sistema feudale che tra XII e XIII secolo registrò un progressivo aumento del particolarismo statale soprattutto per il continuo sforzo dei regnanti di conquistare nuovi sostenitori, largheggiando in concessioni terriere.

Figura 3.81. Cosenza Basilichetta, invetriate policrome di XIV secolo con decorazione araldica.

Anche Federico II e i suoi successori perseverarono in questa politica, e tutte le fonti documentarie dell’epoca ne sono testimonianza. A nostra disposizione abbiamo tanto atti della Cancelleria Regia quanto documenti privati. In entrambe le tipologie di fonti troviamo un vero e proprio pulviscolo di toponimi, di località e di villaggi (fig. 3.83). E ad essi si accompagnano una serie di protagonisti pubblici ed ecclesiastici, ma anche gente semplice, privati cittadini dell’epoca. Ad esempio, sappiamo che Federico II concesse nel 1206 a Guido di Chiaromonte la potestà su due casali nei tenimenti di Rocca Nichifori, di cui uno era un certo Laconiam, probabilmente l’attuale Acconia di Curinga, mentre nel 1210 e 1225 parte del Figura 3.82. Cosenza Basilichetta, invetriate policrome di XIV secolo con decorazione fitomorfa.

321  322 

169

Nel Peloponneso Skartsis 2012, pp. 140-146. A Pola, cfr. Bradara 2012, pp. 358-360.

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo medesimo feudo di Rocca, all’epoca di proprietà di Robertus Ammiratus323 veniva concesso al monastero di S. Maria di Corazzo nel territorio di Maida324. Nel 1266 appena all’inizio della nuova epoca angioina, il feudo quod dicitur de Amirato a Rocca Niceforo325, appartiene stavolta ad un certo Giovanni de Rocca326, e tra il 1277 ed il 1279 quattro dei suoi casali, S. Petri, Scrofilie, S. Nicolai et Calabriti, furono temporaneamente occupati da Egidio di San Liceto327. Nel 1255 Pietro II Ruffo conte di Catanzaro, deteneva il feudo di Mesiano, noto per le sue miniere di ferro, ma già nel 1290-91, gli fu tolto da Ruggero di Lauria328. Giovanni Ruffo di Calabria invece, morto prima del 5 giugno 1284, ebbe in concessione dal re Carlo I il castello di Rocca Niceforo, che lasciò in eredità ai propri figli329. Nel 1269, i feudi di Tropea e Nicotera, prima appartenuti a Giovanni Ruffo di Calabria, erano stati divisi tra i suoi figli Pietro e Giovanni330. Nello stesso anno re Carlo inviò un documento ai Portolani di Gerace, Nicotera e Bagnara con il quale ordinava di versare 500 salme di grano da consegnare all’Arcivescovo di Messina per salvare la città siciliana dalla carestia331. Tra gli atti regi rogati agli inizi dell’età angioina ricordiamo anche quelli in favore di Nicolay de Trayna ut domini Briatici del 1269332 e del 1270333, che sarà ancora detentore del feudo fino al 1273334, quando, poco dopo, il castello passerà nelle mani di Ludovico de Montibus335.

Sempre nel 1269 si trova una donazione a favore di Bartolomeo di Sorrento dei feudi di “terre Griste in Briatico ac pheudum quod tenebat Arcurellus de Mileto in Nicotera”336. Nel 1269-70 Carlo I d’Angiò scrisse al Giustiziero di Calabria di aver ricevuto dai suoi messi, il 17 gennaio, i registri delle collette di una serie di villaggi del Giustizierato. Tra questi troviamo: Mileto, Castelminardo, Nicotera, Rocca Niceforo, Mesiano, Monteleone, Calimera, S. Demetrio, Tropea, San Cono337. Ancora tra il 1270-71 il castrum di San Demetrio era concesso in feudo a Guillelmo de Rains338, e poco dopo tra il 1271-72 si ricorda una concessione a Tancredo di Scarlino del feudo Robeti in Briatico e Barbarusi in Stilo339. Anche Bartolomeo di Sorrento340e Goffredo de Peticto341 detenevano più o meno negli stessi anni dei feudi non ben identificati nel territorio di Briatico. Attorno agli anni 1275-77 conosciamo la situazione feudale del Poro grazie ad un accurato e minuzioso atto regio342: Pietro Ruffo di Catanzaro deteneva il feudo di Castelmonardo, un terzo dei feudi di Nicotera, tra cui Paterniti, e item tenet pheudum unum quod dicitur de Chissanito343 situm in tenimento Briatici, valens unc. Auri VI atr. VII et gr. X.; Bartolomeo di Sorrento sul Poro deteneva bona pheudalia in Briatico, dicta de Gubinto, e in Nicotera, dicta de Arturello; gli eredi di Raynone, ed il figlio di Antonio di Mesiano mantenevano ancora nella medesima cittadina delle possessioni; a Mileto risultavano possessori di feudi Nicholaus de Franchica, Ihoannes Fazarus, Perellus de Mileto, Malgerius Fazarus, Robertus Cisonus, a Tropea Ihoanninus Plutinus e Ihoannes de Cassano, a Nicotera Alexander de Mileto, e Raynaldus Gentilis in casali Domassinadi; ed infine Giovanni di Rocca, dopo ancora una decina di anni, deteneva il feudo quod dicitur de Amirato sito a Nicefora, dove anche Raymondo de Contissa possedeva bona pheudalia. Del feudo di “Papaleonte”, invece, in possesso di tale Georgius De Romania, se ne parla soltanto in un documento del 1280344.

323  Admiratusm, dal greco αμηρ, capo di armata, e dall’arabo amir. Pellegrini 1974, pp. 807-811. 324  Falkenhausen 2000, p. 231, nota 29; Dalena 1999, pp. 356-357; Greco 1985, p. 151. Si ricordano nel medesimo periodo anche due atti notarili rogati a Niceforo per la vendita di un terreno edificabile e di un edificio, datati uno al 1178-79 e l’altro al 1204. Trinchera 1865, pp. 255, n. 194, 352, n. 259. Santa Maria di Corazzo deteneva territori in Rocca Angitola ancora nel 1451, quando un atto regio del 6 luglio ordinava a tutti gli ufficiali del Ducato di Calabria di non ostacolare il predetto monastero nel godimento dei diritti concessi sui propri territori. Cfr. Mazzoleni 1965, pp. 23-24. Ancora oggi in prossimità di Case Pimè esiste la località di Corazzo, probabilmente legata all’antico feudo. 325  Filangeri 1963, pp. 56-57, 279-281, vol. XIII. Ed ancora p. 173, vol. XLVI. 326  Probabilmente questo Giovanni de Rocca è da identificarsi con Giovanni de Foresta, Accademia Pontaniana, I Registri della Cancelleria Angioina, pp. 173, vol. XLVI, e 67, vol. XLVIII, dove si legge: «Notatur Ioanni de Foresta, militi, exequtoria concessio feudi Amirati siti in Rocca Nichifori ei concessi pro annuo valore unciarum 40». 327  Tra il 1277 ed il 1279 i casali di S. Petri, Scrofilie, S. Nicolai et Calabriti, erano di pertinenza del feudo di Rocca Nichifori, e temporaneamente occupati da un certo Egidio di San Liceto. Accademia Pontaniana, I Registri della Cancelleria Angioina, p. 252, vol. XX. Greco, nella sua monografia su Rocca Angitola, li identifica con alcuni insediamenti della zona di Curinga: Laconiam del documento federiciano del 1206 sarebbe Acconia, San Pietro di Maida, e San Nicola di Calizzi. Sicuramente però si sarà trattato di insediamenti vicini gli uni agli altri, dal momento che sono stati presi d’assedio tutti e quattro contemporaneamente. Greco 1985, pp. 151-152. 328  Pellicano Castagna 1999, p. 155. Lauria sposò Giovanna d’Aquino e morì tra il 1309 ed il 1306. Dei suoi figli, Tommaso ebbe la metà dei beni ricadenti nel territorio di Tropea, e Carlo l’altra metà assieme a Mesiano. 329  Accademia Pontaniana, I Registri della Cancelleria Angioina, p. 68, vol. XXXIX. Agli inizi del Trecento invece, un lembo di questi territori apparteneva a Bartolomeo di Capua, Logoteta e Protonotario del Regno di Sicilia, che in quel mentre sposò in seconde nozze Margherita, figlia di Ruggero, dei Sanseverino di Lauria. Campolongo-Celico 2001, pp. 41-42. 330  Filangeri 1963, p. 295. 331  Filangeri 1968, p. 251. 332  Filangeri 1967, p. 198. 333  Filangeri 1970, p. 151. 334  Filangeri 1958, p. 78. 335  Filangeri 1959a, p. 136.

Oltre alla cancelleria regia, disponiamo di coevi atti privati, rogati però in greco, un sub-strato culturale e linguistico ancora molto forte nella società calabrese345. Tra questa tipologia di fonti però non troviamo più le grandi donazioni alle fondazioni monastiche, ma soltanto compravendite fra comites per lo più di origine franca. Nel 1243 risulta un atto di vendita di una proprietà in territorio

Filangeri 1967, p. 193. Filangeri 1968, p. 160. 338  Filangeri 1970, p. 154. 339  Filangeri 1957a, p. 63. 340  Filangeri 1959a, p. 263. 341  Il feudo Reveti. Filangeri 1959b, p. 13. 342  Filangeri 1959b, pp. 280-281. Il documento qui citato è un dettagliato resoconto dello status feudale della Calabria del 1275-77. 343  L’odierno paese di Cessaniti. 344  Orefice 1971, p. 57. 345  Filangeri 1970, p. 191. Infatti, in un documento regio del 1270-71 viene imposto il divieto agli ufficiali e ai collettori d’imposta di Calabria di molestare il clero di Tropea, sia di rito latino che di rito greco. 336  337 

170

Il Medioevo

Figura 3.83. Insediamenti attestati fra XIII e XIV secolo nella Valle dell’Angitola. In giallo gli insediamenti interni ed in verde gli insediamenti esterni alla Valle.

Philliano Tuscano, pieno di disponibilità economiche a comprare buona parte di territori agricoli, si aggiudica un predium che era stato fino ad allora in permutazione Monasterio Sancti Angeli ed una vigna sempre in località Mandarani349.

di Briatico, località S. Marco346, e nel 1267 il figlio di Amphusi Tropeani, Nicolaus vende una proprietà a Briatico al notaio Philliano Tuscano347, che un anno dopo compra altri tre possedimenti, sempre a Briatico in regione Mandaronorum e in località Macronorum, che potrebbero identificarsi con i siti di Mandaradoni di Briatico e località Macrone, dove sembra che ci fosse un perillustre templum sancti Nicolai348. Nel 1269 il sopracitato notaio

Tra gli atti ecclesiastici, invece, troviamo l’attestazione di nuovi villaggi-casali e le loro rispettive parrocchie. Nel 1216 abbiamo la prima attestazione del villaggio di

Trinchera 1865, p. 415, n. CCXCV. Nel 1251 vi è un elenco di dote fatto da Roberto di Vallelonga e sottoscritto a Briatico. Trinchera 1865, p. 533, n. XVI. 347  Trinchera 1865, p. 437, n. CCCV. 348  Trinchera 1865, pp. 443, n. CCCVIII, 447, n. CCCX. 346 

Trinchera 1865, p. 460, n. CCCXVI. Ancora nel 1271 comprava un possedimento, il medesimo notaio sempre a Mandarani. Trinchera 1865, p. 481, n. CCCXXV.

349 

171

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Spilinga350 nei cui tenimenti, in loco qui dicitur Cesini, nel 1290 è ricordata una grangia del monastero di Fossanova che era stata sub concessione dell’Imperatore Federico351.

centoquarantacinque vescovati del Mezzogiorno, almeno centosette beneficiarono della decima statale, percepita generalmente nei centri diocesani e nei loro dintorni, ma spesso anche in tutte le località appartenenti a un determinato vescovato. Dopo la creazione del Regno di Sicilia nel 1130, la decima statale delle Chiese più spesso derivava dalle cosiddette baiulazioni, ovvero da un complesso di diritti fiscali di singole località che la Corona aveva affidato all’amministrazione di ufficiali detti baiuli o balivi. In particolare la baiulazione includeva i diritti doganali, il diritto per l’utilizzo dei macelli, i censi della popolazione e dei demani reali e i diritti monetari percepiti dagli amministratori della giustizia. Anche le sedi vescovili del Poro detenevano questo diritto: a Tropea nel 1270-71, il canonico decano Jordano Ruffo godeva della baiulatione granetterie Tropee355, mentre l’Arcivescovo di Monteleone la deteneva su tintorie et macelli Montisleonis356 e Mileto sulle granetterie tintorie et alia in terra di Borrello357 e poi quelle di Messina358.

Questi secoli, tra la dominazione normanna e l’età sveva, sono anche caratterizzati da un forte aumento demografico, dall’intensificazione qualitativa e quantitativa delle colture di molte zone prima trascurate, e un conseguente nuovo orientamento rurale della società e la nascita di un vero e proprio pulviscolo di piccoli insediamenti, correlati dalle rispettive parrocchie, e ruotanti attorno a micro-città, di diversa natura ed origine. I nuovi villaggi appaiono con agiotoponimi nuovi, soprattutto legati a San Nicola, probabilmente a seguito della capillare diffusione del culto del santo di Mira subito dopo la traslazione delle reliquie a Bari alla fine del XI secolo. Da notare la curiosa abitudine attestata con certezza negli insediamenti della Valle dell’Angitola, ed in parte anche sul Poro, di edificare l’edificio dedicato al santo fuori dell’abitato, ed è indice dell’utilizzo economico dell’area contigua al borgo. Nella maggior parte di questi insediamenti rurali è stata notata la singolare abitudine di edificare l’edificio dedicato al santo fuori dal nucleo abitato, in località come cutura, ortu i san Nicola, Fiera Vecchia, e anche i fossi, tutte rivelatrici delle rispettive attività economiche che vi si svolgevano, principalmente dedite alla coltivazione352.

Per gli anni tra il 1310 e 1325, disponiamo inoltre di una serie dettagliata di documenti contabili presentati alla camera apostolica dai collettori diocesani dell’imposta straordinaria sulle rendite ecclesiastiche, detta comunemente decima pastorale359, che ci permette non solo di conoscere l’entità delle tassazioni, i modus operandi di versamento e riscossione, ma soprattutto ci fornisce un’istantanea della miriade di piccoli e grandi insediamenti esistenti nelle nostre campagne, con le loro chiese e i loro curatori d’anime. Una buona parte di questi al giorno d’oggi ci risulta abbandonato, e di difficile ubicazione sul territorio, e in piccola parte rintracciabile solo dai dati toponomastici.

San Nicola infatti è anche legato, per via del miracolo delle navi frumentarie, all’agricoltura, pur essendo principalmente protettore di naviganti e mercanti, ed è probabile che le sue chiese sorgendo all’esterno dell’abitato o nei pressi delle porte delle mura fungevano anche da polo di attrazione per fiere e mercati.

Soffermandoci sui dati forniti da queste fonti, possiamo vedere che a pagare le decime del 1310 sono personaggi provenienti da villaggi già noti: il presbitero Andrea, cappellano della chiesa di S. Mathisio di S. Demetrio360; il “Presbiter Iohannes cappellanus S. Silvestri de Brachio pro secunda solvit gr. XIII”361; il presbitero Thomas, cappellano di S. Philippi de Favellone362, e Constantinus de Staphanaculi363; il presbitero Nicola, cappellano della chiesa di S. Nicola di Zungri364; Theodorus cappellanus ecclesie Michaelis di S. Calogero365; Nicholaus de Panaja366; Andrea cappellano della chiesa di S. Mathisil di S. Demetrio367, Fantino della chiesa di S. Michele di S. Cono368, Gregorio cappellano di S. Teodoro369 e

È documentato esplicitamente così per la chiesa del casale di San Nicola, di Panaja, di Rocca Angitola, e di Majerato, ma è riscontrabile anche a Capistrano e Francavilla Angitola, Nicotera e a Tropea353. Abbiamo già ampiamento discusso di come, nel periodo successivo alla conquista normanna del Mezzogiorno, l’assetto della Chiesa latina fu ristabilito e riorganizzato, e di come i duchi e i conti normanni, e i re di Sicilia poi, concessero alle sedi vescovili e alle fondazioni monastiche possedimenti immobiliari e diritti fiscali che furono loro riconfermati anche in epoca sveva e angioina. In questo contesto, molti vescovati, monasteri e cappelle della corte reale ricevettero il diritto di riscuotere la decima parte delle rendite fiscali baronali e reali di alcune località, ovvero la decima statale354. In epoca federiciana, fra i

Filangeri 1970, p. 153. Filangeri 1957a, p. 58. 357  Filangeri 1957a, p. 61. 358  Filangeri 1958, pp. 112-113; Luzzi 1980, p. 159. 359  Si tratta dell’opera Rationes Decimarum Italiae, e per la Calabria venne curata ed edita dal Vendola 1939. 360  Vendola 1939, n. 3945. 361  Russo 1975, p. 222, n. 1883, vol. I; Vendola 1939, p. 278, n. 3913. 362  Russo 1974, p. 221, n. 1892; Vendola 1939, n. 3922. 363  Russo 1974, p. 223, n. 1911; Vendola 1939, n. 3941. 364  Russo 1974, p. 224, n. 1919; Vendola 1939, n. 3949. 365  Russo 1974, p. 224, n. 1913; Vendola 1939, n. 3943. 366  Russo 1974, p. 224, n. 1914; Vendola 1939, n. 3944; La Serra 2008, pp. 9-19; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 367  Russo 1974, p. 224, n. 1915; Vendola 1939, n. 3945. 368  Russo 1974, p. 224, n. 1916; Vendola 1939, n. 3946. 369  Russo 1974, p. 224, n. 1924; Vendola 1939, n. 3954. 355  356 

350  Russo 1974, p. 110, n. 584, vol. 1. Il documento in realtà parla di due monaci provenienti da Spilinga. 351  Russo 1974, p. 187, n. 1288, vol. 1. 352  La Serra 2008. 353  Del Vecchio 2009, p. 35. A Tropea è attestata una chiesa che ha cambiato piu volte titolatura: Santa Maria del Tempio, poi dell’Ospedale e poi di S. Nicola de Fora, anche qui all’esterno del borgo medievale. 354  Ad esempio, nel 1106 l’arcivescovato di Taranto ottenne da Boemondo d’Antiochia la decima parte di tutte le rendite fiscali del capoluogo della diocesi, mentre il vescovato di Patti esercitò il diritto alla decima statale di Termini Imerese che Ruggero I, nel 1094, aveva concesso al monastero di S. Bartolomeo di Lipari (nel 1130 il vescovo dovette cedere la metà dell’importo di questa decima all’arcivescovo di Palermo). Falkenhausen 1973, pp. 125-144.

172

Il Medioevo Raynerius, prothopapa di S. Maria370, e Venufius, per la chiesa di S. Nicola371 tutti nel villaggio di Calabrò, una piccola frazione del moderno comune di Mileto; Nicola presbitero della chiesa di S. Maria di Nao372, frazione invece del comune di S. Costantino Calabro.

protopapa di Nicotera392. Sempre tra gli anni 1310-1311 è attestato il pagamento delle decime pastorali da parte di un Gregorius presbyter, cappellanus ecclesiae s. Nicolai casalis Cysycro393, nel quale si potrebbe riconoscere quel χωρίον di Χρυσοχώος, che compare in un atto di vendita a favore del figlio di Galterios di Mesiano, in una località nota come Πακτϊότης394, facente parte della διακράτησις di Mesiano395. Ritroviamo anche il presbitero Goffredo che paga le decime per la chiesa di S. Onofrio del casale di Cremasta396 che viene ricordato come “villaggio nei regesti di Carlo d’Angiò dell’anno 1281 come causa di un litigio fra il Vescovo di Mileto e la Badia della SS. Trinità”397, ed il presbitero del casale di Mutari398.

Ritroviamo citato anche il villaggio di Pongadi, con una chiesa dedicata a S. Maria ed un cappellano-presbiteo di nome Leo373, ed i villaggi di Pronia e di Maierato374. Alcuni presbiteri pagarono le decime per la chiesa di S. Maria e per quella di S. Filippo Montis Leonis375, mentre l’Abate del Monastero di S. Onofrio provvide per la sua comunità376. Altri cappellani versarono in favore della chiesa di S. Michele casalis Episcopi377, ed anche per la chiesa di Triparni378. Sempre negli stessi anni In Briatico eiusdem diocesi, versarono le loro decime i presbiteri di S. Cono379 e S Costantino380, ed un Riccardo cappellano della chiesa di S. Nicola a Briatico381, mentre in castro Mesiani, l’abate del monastero di S. Basilio solvit tari VIII et grana X382, e Mazeus, cappellano della chiesa di S. Nicola del medesimo castron383. Nel vescovado di Tropea invece, troviamo ancora attivi i due monasteri italo-greci di S. Angelo384 e S. Sergio385.

Il 3 Aprile 1324, questa volta nel casale di San Demetrio399 “Item a pbr.o Iervasio de Mecheraco tar. Unum et gr. decem. Tar. I et gr. X”400, ed anche Iohanne de S.to Ysidero401. Nei documenti ecclesiastici del 1325 troviamo invece: “Dompnus Iervasius de Mayerato tar. Unum et gr. Decem” ed ancora “Dompnus Bartholomeus de Mayerato tar. Duos”, e sempre a San Dimitri “Dompnus Nicolaus de Baierado tar. unum et gr. Decem”402, “Dompnus Nicolaus de Brachio” pagò “tar. Duos et gr. Decem”403, assieme a Don Nicola de Stephannago (Stefanaconi)404, Don Basilio de Baierato (Maierato)405, Don Andrea de S. Constantino406, Fra Barlam abbate S. Eunufrii (S. Onofrio)407. Nello stesso anno è ricordato un “Dompnus Nicolaus de Lapronia tar. Unum et gr. Decem”408 ed in Terra Arenarum un “Dompnus Andreas de Preonia tar. Unum et gr. Decem”409 per il non identificato villaggio di Pronia410. Ed ancora in castro Rocce, il 3 Aprile 1324,

Anche i Vescovati rientrano in queste tassazioni, come Tropea386 e Mileto387, ed anche la SS. Trinità388 con il suo presbitero Antonius Barilla389, mentre tutti i presbiteri terre Nicotere dovettero pagare il loro tributo alla diocesi reggina390, anche se nella cittadina stessa vennero a versare i loro contributi il cappellano di S. Nicolai de Aligisto, odierno S. Nicola de Legistis391 e Nicolaus Russo 1974, p. 224, n. 1929; Vendola 1939, n. 3959. Russo 1974, p. 225, n. 1944; Vendola 1939, n. 3974. 372  Russo 1974, p. 224, n. 1925; Vendola 1939, n. 3955. 373  Russo 1974, p. 224, n. 1930; Vendola 1939, n. 3960. 374  Russo 1974, p. 225, n. 1951; Vendola 1939, n. 3961. 375  Russo 1974, p. 225, n. 1952; Vendola 1939, n. 3982; Russo 1974, p. 225, n. 1957; Vendola 1939, n. 3987, ed ancora Rogerius de Vencastro, capellanus ecclesiae S. Maria de Rocca Montis Leonis, Russo 1974, p. 226, n. 1966; Vendola 1939, n. 3996. 376  Russo 1974, p. 225, n. 1953; Vendola 1939, n. 3983. 377  Russo 1974, p. 225, n. 1961; Vendola 1939, n. 3991. 378  Russo 1974, p. 226, n. 1963; Vendola 1939, n. 3993. 379  Russo 1974, p. 226, n. 1972; Vendola 1939, n. 4002. 380  Russo 1974, p. 226, n. 1973; Vendola 1939, n. 4003. 381  Russo 1974, p. 226, n. 1977; Vendola 1939, n. 4008. 382  Russo 1974, p. 226, n. 1983; Vendola 1939, n. 4014. 383  Russo 1974, p. 226, n. 1981; Vendola 1939, n. 4012. 384  Russo 1974, p. 227, n. 1994; Vendola 1939, n. 4041. 385  Russo 1974, p. 227, n. 1995; Vendola 1939, n. 4042. 386  Episcopus Tropien pro se capitulo abbatibus et clero sue civitatis et diocesis solvit in civitate regina unc. Duodecim. Russo 1974, p. 209, n. 1554; Vendola 1939, n. 3567. 387  Russo 1974, p. 210, n. 1565; Vendola 1939, n. 3578. “Pro se abbatibus clero et capitulo sue civitatis et diocesis solvit pro prima decima in civitate regina unc. Sexdecim”. È attestato anche un Iacobus de Bulcino, canonicus miletensi, Russo 1974, p. 220, n. 1867; Vendola 1939, n. 3896, ed ancora un presbyter Rogerius cantor Mileti, Russo 1974, p. 220, n. 1871; Vendola 1939, n. 3901, ed il presbyter Bernardus, cappellanus Russo 1974, p. 220, n. 1872; Vendola 1939, n. 3902. 388  Russo 1974, p. 209, n. 1556; Vendola 1939, n. 3569. L’Abbas Monasterii, S.cte Trinitatis de Mileto, pro se et granciis ipsius monasterii et quorundam presbiterorum ipsius pro prima decima solvit, in civitate regina unc. Quatuor. Ed ancora l’Abate del monastero pagò le decime una seconda volta, negli stessi anni. Russo 1974, p. 220, n. 1868; Vendola 1939, n. 3897. 389  Russo 1974, p. 210, n. 1585; Vendola 1939, n. 3598. 390  Russo 1974, p. 210, n. 1568; Vendola 1939, n. 3581. 391  Russo 1974, p. 218, n. 1767; Vendola 1939, n. 3781. 370 

Russo 1974, p. 218, n. 1771; Vendola 1939, n. 3785. Russo 1974, p. 214, n. 1683; Vendola 1939, n. 3697. 394  Guillou 1963, pp. 99-104. 395  Martin 2001, p. 493. 396  Russo 1975, p. 225, n. 1955, vol. I; Vendola 1939, n. 3985. 397  Taccone Gallucci 1882, p. 185. 398  Russo 1975, p. 225, n. 1695, vol. I; Il Taccone Gallucci lo ricorda come villaggio abbandonato nei pressi di Francica. Taccone Gallucci 1882, p. 186. 399  Su Motta San Demetrio si veda Apprezzo dello Stato di Soriano e Napolione. 400  Russo 1975, p. 290, n. 3397, vol. I. 401  Russo 1974, p. 290, n. 3388. 402  Russo 1975, p. 321, nn. 4398, 4399, p. 325, n. 4524; Vendola 1939, p. 287, nn. 4083, 4084. 403  Russo 1975, p. 321, n. 4392, vol. I; Vendola 1939, p. 286, n. 4077. 404  Vendola 1939, n. 4208. 405  Vendola 1939, n. 4209. 406  Vendola 1939, n. 4210. 407  Vendola 1939, n. 4211. 408  Russo 1975, p. 225, n. 1951, p. 321, n. 4393, vol. I; Vendola, 1939, p. 282, f. 129, n. 3981, p. 287, f. 106, n. 4078. 409  Russo 1975, p. 325, n. 4500, vol. I.; Vendola 1939, p. 290, n. 4185. 410  L’ubicazione di questa località non è certa, perché esistono più zone con il medesimo toponimo riportato sia nelle mappe IGM, che nella microtoponomastica locale. Nelle carte topografiche compare un’unica località così nomata che ricade nel territorio di Capistrano. Tuttavia, nei pressi di Montesanto, vi è un’altra zona di pendio ad ovest del Fosso Salica, sul versante opposto della stessa collina di Contrada Cifaro e di Fontana Batissa, ricordata nella microtoponomastica come a pronìa, che un tempo era un unico fondo appartenuto alla famiglia Capialbi, ed ora appartenente alla famiglia Liberto, che ne sfrutta il territorio per la coltivazione di ortaggi e frutteto. La struttura più antica qui è un piccolo edificio costruito in blocchi di tufo di medie dimensioni, adibito al ricovero di animali, che è stato di recente ampliato, conservandosi ben poco della vecchia struttura.

371 

392  393 

173

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo pbr.o Leone de Pumeni pagò tar. Unum et br. Decem. Tar. I, gr. X411, e similmente nel 1325 Dompnus Leo de Pumedì tar. Duos412.

della gestione delle campagne e della base economica, anche oltre il Medioevo. Ma a differenza degli altri paesi europei, il nostro ha affrontato in ritardo le problematiche relative all’archeologia del villaggio, ed ancor più il suo meridione, che pur avendo avuto nell’Età di Mezzo un proprio e particolarissimo sviluppo rispetto al resto della penisola, si trova ad uno stadio ancora embrionale nello studio delle problematiche storiche e archeologiche del periodo. L’archeologia del villaggio è stata importata in Italia da grandi ed importanti scuole straniere nella seconda metà del secolo scorso e bisognerà aspettare fino agli anni Settanta per vedere pubblicato il primo e forse l’unico contributo sui villaggi medievali italiani edito da Christiane Klapish-Zuber sulla Storia d’Italia420, con un approccio però prettamente storico al problema della nascita e morte di questi insediamenti.

In questa documentazione troviamo anche menzione del casale di Panaja, difficile da differenziare tra la Panaja sul Poro e quella della Valle dell’Angitola, al giorno d’oggi sul sito della cittadina di Filogaso413. Nel 1310 infatti abbiamo la generica informazione che, “In Episcopatu Militansi eiusdem provincie”, il “Presbiter Nicolaus de Panagia pro seconda decima solvit gr. X”414. Nel 1325 le decime invece furono versate a San Dimitri da “Dompnus Nicolaus de Panagia, dompnus Andreas et dompnus Franciscus”415, poco distante dalla Panaja dell’Angitola. Ma le notizie del 1326 ca proposito di fr. Chiriato e dmnus Leonis416, e del 1327 in cui si ricorda, genericamente, che alcuni clerici Panagie pagarono tar. Sex417 è difficile dare un’attribuzione all’uno o all’altro insediamento.

Mentre nel resto della penisola, soprattutto in Toscana421 o Sardegna422, l’attenzione nei confronti di questo fenomeno storico ha avuto un notevole seguito, fino al punto che la ricerca intensiva su questo tema ha portato già da tempo alla delineazione di modelli insediativi da estendere a contesti regionali o sub-regionali, al contrario il ritardo con il quale la parte meridionale della penisola ha affrontato la ricerca sul popolamento rurale ha avuto come conseguenza che le evidenze messe in luce siano alquanto rare e sporadiche, ed in particolare che la Calabria, invece di seguire lo stesso sviluppo di altre parti della penisola, sia diventata l’area tradizionalmente depressa dell’Italia, nonostante la posizione centrale nel mondo mediterraneo.

Tuttavia la Panaja del Poro è sicuramente quella citata nel documento del 28 dicembre 1391, con le sue chiese di S. Maria Maddalena e S. Maria de Burrie, delle quali si prese cura, assieme alla chiesa omonima del vicino villaggio di S. Giovanni, l’allora Abate del monastero di S. Angelo extra muros Tropien, ed il Canonico della medesima diocesi418. Tutte queste parrocchie, in base all’organizzazione ecclesiastica tipica della Calabria meridionale, proprio per il loro carattere rurale erano solitamente rette da un’unica figura sacerdotale, denominata cappellanus, anche se nei documenti compare abbastanza spesso anche la figura del protopapa. Mentre il primo era una sorta di semplice parroco rurale nei centri minori, il protopapa o archipresbyter, invece ricopriva una delle cariche ecclesiastiche più alte, al vertice della gerarchia sacerdotale all’interno di un castrum o di una terra, con tutto ciò che essa comportava, a partire dai privilegi e diritti sul resto della casta sacerdotale, sui beni cospicui di cui disponeva la chiesa arcipretale a finire con l’esclusivismo nell’amministrazione dei sacramenti419.

In realtà proprio questa regione, in virtù della sua evoluzione politica, storica ed economica, è sempre stata oggetto di abbandoni, nuove fondazioni e ripopolamento di abitati. Klapish-Zuber 1973, pp. 311-369. Il merito di questo contributo, tuttavia, è sicuramente quello di aver finalmente sollevato questo argomento in ambiente italiano, dimostrando l’aspetto dinamico e mobile dell’insediamento medievale e di averlo affrontato a livello nazionale proponendo una prima sintesi, anche se forse eccessivamente globalizzante, dividendo per mezzo di una linea immaginaria tracciata da Pisa ad Ancona le vicende dell’abbandono tra nord e sud. Proprio l’approccio eccessivamente storico ha fatto si che i siti abbandonati censiti venissero accorpati indistintamente, senza tener conto di alcuni fattori fondamentali quali il ruolo nel territorio delle sedi abbandonate, la loro gerarchizzazione insediativa, il rapporto con la rete viaria, con le aree di influenza e le basi strutturali di organizzazione del territorio. 421  Basti pensare ai paradigmatici casi del villaggio minerario di Rocca San Silvestro e a Montarrenti in Toscana, Cfr. Francovich 1991; Francovich-Milanese 1990. La loro eredità è stata raccolta ed attualmente è applicata a Miranduolo, nell’ambito dell’attività della Cattedra di Archeologia Medievale, prof. Marco Valenti. Nardini-Valenti 2003; Valenti 2008; Valenti 2009b; e soprattutto Valenti 2012 con bibliografia precedente. 422  In Sardegna l’attività della Cattedra di Archeologia Medievale, prof. Marco Milanese, e del nascente Centro di Documentazione dei Villaggi Abbandonati è poi proseguito con indagini territoriali che hanno riguardato singoli villaggi (Ardu nella curatoria di Flumenargia, Orria Pithinna in Anglona, Taniga in Romangia, Tudera in Nurcara) o comprensori geografici (la curatoria dell’Anglona, i territori comunali di Chiaramonti, Martis, Suni, Siligo, la valle del Silis nella Romangia, la media valle del Rio Mannu nella curatoria di Flumenergia), inseriti in progetti di ricerca o trattati in numerose tesi di laurea. Paradigmatico restano le indagini sul villaggio medievale di Geridu. Attualmente è in corso anche lo scavo del villaggio medievale di Bisarcio. Cfr. Milanese, 2004; Milanese 2006. 420 

3.5. Le campagne sul finire del medioevo ed oltre. La nascita dei villaggi rurali è un fenomeno che in Europa è stato spesso considerato caratterizzante del Basso Medioevo e del sistema feudale, e proprio come in Inghilterra e in Francia, o in Grecia e in Turchia, anche il villaggio dell’Italia meridionale sembra apparire e diffondersi capillarmente nei due secoli a cavallo dell’anno Mille, per perdurare poi, come elemento fondamentale Russo 1975 p. 290, n. 3389, vol. I. Russo 1975, p. 321, n. 4390, vol. I; Vendola 1939, p. 286, n. 4075. 413  La Serra 2006/07. 414  Russo 1975, p. 224, n. 1914, vol. I; Vendola,1939, p. 280, n. 3944. 415  Russo 1975, p. 324, n. 4469, vol. I; Vendola,1939, p. 289, n. 4154. San Dimitri era Motta San Demetrio. 416  Russo 1975, p. 353, nn. 5444, 5445, 5446, vol. I. 417  Russo 1975, p. 367, n. 5849, vol. I. 418  Russo 1975, p. 78, n. 8506, vol. II. 419  De Leo 1984, pp. 155-191. 411 

412 

174

Il Medioevo In più, l’essere una zona ad altissimo rischio sismico ha contribuito ad incrementare o innescare più incisive dinamiche di distruzione e abbandono nel corso dei secoli. Tutto questo ha portato la nostra regione a sviluppare una peculiarità del tutto originale, tale da poter essere davvero definita la “terra dei villaggi abbandonati”.

incursioni saracene, avevano momentaneamente lasciato il casale alla ricerca di luoghi più sicuri e difendibili, e nel far ciò avevano abbandonato le consuete corvè che dovevano al monastero di Santo Stefano424. Nel ritornare alle loro case ed occupazioni, una volta finite le guerre e restauratasi la pace, questi vassalli chiesero, con umile supplica, all’Abate del monastero di Serra S. Bruno, all’epoca Giovanni Cerasia, di poter continuare ad essere esentati dalle antiche prestazioni, e che “per lo avvenire si benignasse di contentarsi in iscambio de consueti servigi ed angarie d’un rotolo di cera l’anno per cadauno di essi. Oppure in mancanza, di un tarì e mezzo annuo commutandolo in denaro”425.

Per la regione del Poro in particolare, la documentazione disponibile per i secoli basso medievali ha mostrato come questo territorio abbia mantenuto ed accentuato la sua vocazione rurale con una miriade di villaggi sparsi sul territorio ruotanti attorno a pochi insediamenti che hanno avuto uno status di vere e proprie civitas: Tropea, Nicotera, Mileto e Monteleone, alcune delle quali con continuità dal tardo-antico. Ma nonostante il villaggio sia stato il suo elemento paesaggistico ed antropico più caratterizzante, ben poco in effetti sappiamo delle sue caratteristiche ed evoluzioni per tutto questo tempo. Qualche notizia in più e pochi dati archeologici, come abbiamo visto, sono disponibili per le sedi militari, ecclesiastiche o civili, ma la situazione conoscitiva è veramente ad uno stadio del tutto embrionale. La serie di villaggi comparsi nelle fonti a partire dell’ultimo decennio bizantino sembra moltiplicarsi in epoca normanno-sveva, per poi però conoscere un repentino declino tra il XIV ed il XV secolo.

In età post-medievale gli abbandoni si incrementano, ma per ragioni differenti legati alla morfologia e alla tettonica della nostra regione. Sebbene il più noto evento sismico sia quello del 5 febbraio del 1783, ricordato come il ‘flagello’, che ha causato la distruzione fra le provincie di Vibo Valentia e Reggio Calabria di ben 150 centri abitati, anche altri eventi come quello del 1638 hanno provocato distruzioni tali da causare totale abbandono di numerose sedi umane. La maggior parte di esse sono villaggi ed insediamenti che trovano una genesi nel medioevo, ed allo stato attuale rappresentano dei contesti chiusi, con una stratigrafia compresa tra l’epoca medievale ed il XVIII secolo che attende solo di essere studiata.

Le prime avvisaglie, in realtà si percepiscono tra le fonti già alla fine del XIII secolo, a pochi anni dalla presa angioina del regno. Nel 1271-72 infatti, un atto di re Carlo ordina di prendere provvedimenti per arrestare l’esodo di quella popolazione, precedentemente abitante di terre demaniali, convinta da Federico II a popolare la nuova città di Monteleone, e che dopo la sua morte aveva fatto ritorno all’antica patria423.

Per riuscire a tracciare una evoluzione dei villaggi medievali del Poro, e contemporaneamente sopperire alla notevole mancanza di fonti storiche, si potrebbero prendere in considerazione, con le dovute cautele, anche quelle fonti storiografiche postmedioevali, che spesso raccontano di mitiche origini di genti e luoghi, ma che spesse volte hanno avuto la possibilità di consultare una documentazione che per noi è scomparsa e irreperibile. Per la zona del Poro potremmo avvalerci delle memorie raccolte da diversi autori locali, quali il Fiore426, il Marafioti427 e Barrio428, ma in special modo anche tre figure che forse più degli altri potrebbero risultare attendibili: Uriele Maria Napolione, Domenico Martire e Padre Francesco Sergio.

Questo processo di spostamento della popolazione, con conseguente decremento di insediamenti fu in parte abbandono ed in parte processo di agglomerazione di quel pulviscolo di villaggi precedentemente sorto, e fu causato da una concomitanza di ragioni quali, non solo la grave crisi economica portata fin da subito dal governo angioino, a causa dell’eccessivo peso fiscale, ma anche dopo poco la grande fame del 1318 e la peste del 1348, assieme alle conseguenze disastrose delle numerose guerre tra Angioini e Aragonesi.

Potremmo utilizzare i dati ricavabili dalle loro testimonianze per delineare un quadro degli insediamenti abbandonati ante e post terremoto del 1783, ‘il Flagello’

Lo storico certosino Benedetto Tromby, che raccolse e trascrisse numerosi e importanti fonti presso la Certosa di Serra S. Bruno nel XVIII secolo, ci riporta un documento, che sebbene relativo ad un villaggio che non ricade propriamente nell’Altopiano del Poro, ma nella limitrofa zona dell’Alta Valle dell’Angitola, è particolarmente interessante per la descrizione della situazione dilagante in questa parte della Calabria agli inizi del ‘300. Il documento trascritto è datato al 1304, ed è pertinente alle vicende di alcuni villani e vassalli originari e domiciliati a Capistici, odierno Capistrano, che a causa delle varie guerre ed

423 

Il villaggio di Capistrano fu infeudato alla famiglia francese dei Culchebret già agli inizi del XII secolo. Nel 1105 Giovanni Culchebret, signore dello Stato di Arena, avendo delle proprietà nei pressi di Capistici, uno dei casali del suo dominio, decise, mananimamente, di concederli all’Eremo di Santa Maria del Bosco. “In tale stato di cose, non potendo i Padri dell’Eremo altramente guidare siffatte non picciole né poche possessioni, giudicarono a proposito di dover ivi piantare una loro Grangia, che prendendo il nome dal paese contiguo, di Capistici venne appellata”. Tromby 1775, p. 15, libro I, vol. III; La Serra 2006/07. 425  Tromby 1775, Libro III, vol. IV, p. 88, ne riporta il relativo documento in Appendice I, n. XXXIII, nel medesimo tomo. 426  È considerato il massimo storico della Calabria seicentesca. Alla sua principale opera, Della Calabria illustrata, si deve la conoscenza di molti degli avvenimenti di quell’epoca storica riguardanti la Calabria. La ristampa dell’opera è stata curata da Nisticò 1999. 427  Marafioti 1561. 428  L’opera del Barrio è stata recentemente ristampata a cura di Mancuso 1979. 424 

Filangeri 1957a, p. 60.

175

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo chiamata Reintegra (che si conserva nell’Archivio della Principal Corte del Pizzo) Tutti eran disabitati toltine due, Pimeni e Maierato, ed eran i seguenti, cioè Braccio, Staradi, Pimeni, S. Isidoro, Aporono, Chifirone, Maierato, Casalenuovo, San Nicola, Filogaso (bensì che non era dell’allora Principato della casa Sanseverino), S. Stefano, Scanatorio, Pronia, Maconi, Capistrano (allora abitato da oltremontani), e degli altri tre antecedenti si era edificato Montesanto; Cartopoli, S. Creta e Clopani e di questi tre fu fabbricata Francavilla”433. Questa stessa tradizione verrà poi ripresa e tramandata anche da Ilario Tranquillo, anch’esso lettore della Platea, e nella lettera dedicatoria della sua Historia Apologetica dell’Antica Napizia, compilata agli inizi del XVIII secolo, aggiunge “perché nell’anno 950 del Mondo Redento avvennero l’universali Rovine della Calabria, cagionate da’ Saraceni, come attestano Barrio, Marafioti e Fiore, per conseguenza nell’anno medesimo restò quasi distrutta la Rocca Angitola ed altresì rimasero quasi rovinati l’annoverati diciotto casali”434.

che causò la distruzione fra le provincie di Vibo Valentia e Reggio Calabria di ben 150 centri abitati429. Il Napolione, che fu Arciprete di Mesiano ed arrivo a Mileto con mons. Carafa nel 1756 curò delle Minuziose Memorie per “servire la Chiesa Vescovile di Mileto”430, e D. Martire Cosentino, Vicario Generale della Curia Vescovile di Mileto, compilò un manoscritto dal titolo Calabria Sacra e Profana, tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo. In ultimo, Padre Sergio di Tropea vissuto a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo, ha lasciato, pronto per la stampa, un grosso manoscritto, in lingua latina, sulla storia di Tropea e del suo territorio, nel quale ha riportato diligentemente tutto ciò che antichi autori avevano scritto su questa città della Calabria, tutte le tradizioni che egli stesso aveva potuto apprendere dalla viva voce di protagonisti e di testimoni oculari e, infine, tutto ciò di cui era venuto a conoscenza per esperienza personale nel corso della sua vita. Tutti e tre, provenendo dall’ambiente ecclesiastico locale, potevano disporre di documentazione oggi purtroppo scomparsa, a causa delle la devastazione degli archivi di Mileto a seguito del terremoto del 1783, e pur non potendo oggettivamente valutare la qualità delle notizie riportate, allo stato attuale rappresentano comunque le fonti storiografiche più importanti per la ricostruzione storica di questa zona della regione Calabria. Volendo partire dalla zona Nord del Poro, in particolare dall’Angitola, il Martire è sicuramente il primo storico da analizzare. Di Rocca Nicefora, che nel frattempo aveva cambiato il suo nome in Rocca Angitola431 ricorda: “è stata una buona Terra, tutta murata con torri […] hora però come la vidi io l’anno 1691, in occasione della visita era tutta rovinata, con poche case in piedi, e con pochissima gente, appena vi erano 50 anime, e le spine di erbe quasi la coprivano, disabitata per la malaria, cagionata da quel fiume, se bene abbondante di trote e anguille”432. Il Martire riferisce anche di aver consultato un documento custodito nell’Archivio dell’Eccellentissimo Principe di Mileto, nel palazzo di Pizzo Calabro, ricordato comunemente come la Platea di Pizzo o Reintegra, redatto con licenza di Ferdinando I D’Aragona, nel 1474, in cui è tramandato l’elenco di 18 casali ubicati nella Valle, di pertinenza della cittadella fortificata dell’Angitola. Il Martire riferisce che la Rocca “hebbe ne’ secoli andati numerosi casali sotto di se o come si legge nella Platea fatta l’anno 1474

Di tutti questi casali, originari o di successiva fondazione, soltanto una parte è effettivamente rintracciabile nella documentazione storica medievale. Alcuni, ovvero Capistrano, Filogaso, Francavilla Angitola, Maierato e San Nicola da Crissa, al giorno d’oggi sono piccoli comuni della provincia di Vibo Valentia, mentre Montesanto e Pimeni riuscirono a trascinarsi fino agli inizi del XIX secolo, quando furono abbandonati per molteplici cause di insicurezza e di insalubrità dei luoghi, assieme alle disastrose conseguenze del terremoto del 1783, ‘il Flagello’. Singolare è comunque la toponomastica di Francavilla. Sebbene il nome riporti alla mente quella serie di “borghi nuovi e ville franche” diffusesi a seguito della rinascita economica nel XIV e XV secolo principalmente nel nord Italia, questo modello di insediamento ha poco a che fare con una regione come la Calabria, dove l’eversione dalla feudalità si ebbe soltanto ai primi dell’Ottocento. Francavilla sembra ricondurre invece, ad un ambiente normanno, dove erano frequenti nella toponomastica e nell’onomastica esempi quali Blosseville, Cauville, Hauteville, Sotteville, poi evolutisi in villa qui dicitur Blossa, Calcavilla, Altavilla e Sultavilla, e così forse l’etimologia deriverebbe da una Franc-ville, una cittadina normanna435. Di questo antico insediamento rimane il rione del Pendino, dove tutte le strutture murarie ancora in piedi mostrano di essere state ricavate nelle loro primissime fasi dalla roccia arenaria affiorante (figg. 3.84-3.86). Un piccolo gruppo di casali, abbandonati prima del terremoto, lo abbiamo già trovato nella documentazione tra il XII ed il XIV secolo: Braccio, già nei documenti della prima epoca normanna436, e Pronia437 e Santo Isidoro438, per le

Zinzi 1985, pp. 199-205; Zinzi 1991a; Cuteri-La Serra 2012, p. 756. Luzzi 1984. 431  Nel 1423 è riportata la conferma dei possedimenti di Giovanni Caracciolo e dei suoi eredi, tra cui si contavano all’epoca, la contea di Gerace, e le baronie di Monasterace, Grotteria, Agroni, Plaesano, Plateota, ed anche Rocca Niceforo, oltre alla terra di San Liceto, mentre pochi anni dopo, una disposizione regia del 7 ottobre del 1425 ordinava “al conte di Buccino di far prestare l’assicurazione dai vassalli della terra di Roccangitola in favore di Giovanni Caracciolo conte di Gerace”. Infatti, nel 1429, Giovanna II confermò a Giovanni Caracciolo di Napoli, il medesimo comiti Geracii, la donazione ad Antonio di Camponischis dell’Aquila di tutta quella baronia detta appunto di Rocca Angitola. Orefice 1982, pp. 18, 68; Accademia Pontaniana, Fonti Aragonesi, a cura degli archivisti napoletani, pp. 5-7, vol. I. 432  ASCs Martire, mns. II, p. 406 v. Da quanto scrive egli stesso, il Martire, nella sua carica di Vicario vescovile ha visitato Rocca Angitola nel 1691, ma dei relativi atti nell’Archivio di Mileto non c’è la benché minima traccia. 429  430 

ASCs, D.C. MARTIRE, msc. II, p. 406. Tranquillo 1725, introduzione all’opera. 435  Menager 1991, pp. 281-410. 436  Menager 1959, pp. 88-89; Russo 1975, p. 222, n. 1883, vol. I; Vendola 1939, p. 278, n. 3913; Dalena 1997, p. 80; Von Falkenhausen 2000, pp. 232-233. 437  Russo 1974, p. 225, n. 1951, p. 321, n. 4393, vol. 1. 438  Russo 1974, p. 290, n. 3388, vol. 1. 433  434 

176

Il Medioevo

Figura 3.84. Francavilla. Ruderi in località Pendino.

stessa442. Degli altri villaggi citati, non si trova traccia né nella toponomastica locale, né nelle fonti ufficiali, eccezion fatta per il villaggio di Staradi, che invece è citato come semplice località, in un documento conservato all’Archivio di Stato di Napoli, riguardante un processo del 1564 di alcuni fatti avvenuti nel 1559, in cui si legge: “Si informa come sono da circa 5 anni che Ruggerii Chinna de Mayerato, casale de lo Pizzo, trovò due tesori di grandissima importanza, uno d’oro dentro l’horto di Dom. no Giulio Paparrotta appresso detto casale de Mayerato dinto l’horto di […], per la via pp. Ca, et un’altra d’argento di moneta grossa dentro la […] de Giannello David, de detto casale de Mayerato, un luogho detto la Culturella,

decime pastorali del XIV secolo, attualmente rintracciabili nei territori comunali di Maierato439 e Pizzo Calabro440. Questi due villaggi vengono ricordati anche dal Napolione, come luoghi diruti dell’allora Vicariato di Pizzo, assieme a quelli di S. Donato e Manduci441, e Rocca Angitola

439  Sebbene nella cartografia allegata alle Rationes Decimarum Italiae ed alla riedizione delle Memorie di Napolione Aporono compare nel territorio di Francavilla Angitola, tuttavia dalla notizia degli inizi del 1300 sulla gestione della chiesa parrocchiale di San Nicola da parte del medesimo cappellano di Maierato si sarebbe più propensi a pensare ad una località più vicina a Maierato, ricadente nel suo territorio comunale. Invece S. Isidoro doveva trovarsi nella zona pedecollinare, alla base dell’altopiano degli Scrisi: “che per essersi destrutto il casale fu ridotta a Benefizio semplice, e’l di lei ambito aggregato a Maierato da cui era poco lontana”, Luzzi 1984, p. 83; La Serra 2006/07. 440  Secondo quanto riferisce il Tranquillo, “era il Braccio situato lungi dal Pizzo un miglio, in un luogo nominato oggi La Torre, presso a cui veggonsi le vestige dell’antica parrocchia, sotto il titolo di Santo Silvestro, e nel contorno altre chiese dirute: chiamasi oggidì tutta quella Riviera il Casale”. Tuttavia non è facile al giorno d’oggi identificare questo sito, prima di tutto perché il circondario di Pizzo ha subito una forte spinta urbanistica negli ultimi anni, tale da modificare drasticamente la sua fisionomia, e poi perché esiste più di un luogo ricordato con questo microtoponimo. La Serra 2006/07. 441  “S. Donato casale del Pizzo, le di cui ruine si dicono osservarsi nel luogo detto Mazzotta. E Manduci, casale del Pizzo che ha dato il nome alla contrada che Manduci oggi si chiama”. Luzzi 1984, p. 83.

L’importante kastron bizantino sembra essere entrato in crisi già nel XVII secolo, e nel 1762 le anime che vi risiedevano erano appena quindici, senza contare il parroco, che vi abitava stabilmente solo nei mesi da novembre a giugno, e dieci anni dopo, poco prima che le si potesse abbattere addosso la furia del Flagello, venne ufficialmente dichiarata disabitata, con un atto notarile del 2 febbraio del 1772, a seguito di una ricognizione dell’abitato fatta dal rev. Bruno Malerba, dal notaio Giorgio Pirrone di Pizzo, ed altri testimoni, i quali constatarono tristemente che al suono delle campane per annunciare la consueta messa domenicale, officiata per l’ultima volta nella chiesa di Santa Maria della Cattolica, non accorse alcun fedele. Si veda il particolare ritratto delineato da Antonio Tripodi degli ultimi anni di vita della Rocca, sulla base di due atti notarili dell’ASVV datati a dieci anni di distanza l’uno dall’altro. Cfr. Tripodi 1994, pp. 185-190; Tripodi 2004, pp. 116-118. 442 

177

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.85. Francavilla. Ruderi in località Pendino.

Figura 3.86. Francavilla. Ruderi in località Pendino.

178

Il Medioevo seu Bello, com’è la verità e fama pubblica in detto casale e luoghi comuni”443. Secondo questo atto, l‘imputato Ruggero Chinna di Maierato, venne processato per il ritrovamento di due tesori, dopo essere stato imprigionato a Rocca Angitola assieme ad altri compaesani, ai quali aveva dato parte dei soldi rinvenuti. Stando alle sue affermazioni il ritrovamento sarebbe avvenuto in due località diverse del casale di Maierato, di cui una era all’interno dell’orto di un certo Giulio Caparrotta (o Paparrotta) mentre l’altra era in località Culturella o Bello. I testimoni chiamati a deporre successivamente forniscono versioni molto contrastanti dell’accaduto, e la maggior parte non riferisce gli eventi perché realmente informata sui fatti, ma più che altro per sentito dire dalle voci in paese. Da un generale vaglio delle varie testimonianze si nota come la maggior parte degli interrogati confermi il ritrovamento di uno dei due tesori nell’orto di Giulio Caparotta, nel casale di Maierato, mentre dell’altro, secondo alcuni sarebbe avvenuto in prossimità di una chiesetta non altrimenti specificata, “Ruggero […] andossi a cavare in uno certo loco delle pertinenze di detto casale di Maierato incanto e vicino a una chiesa e dello horto di Domno Gulio Caparrotta che lì teneva gran tesoro”444 e ancora “Accanto ad una ecclesia ci era un gran tesoro ed un altro nell’orto di Domno Gulio Caparrotta”445. I testimoni purtroppo non forniscono precisazioni su questa eventuale chiesetta, che comunque farebbe pensare o all’antica chiesa del casale di Sant’Isidoro, ricordata agli inizi del Trecento, il cui territorio rientrava nelle pertinenze di Maierato, oppure alla chiesa di Santa Maria degli Angeli ad Aporono, attestata nei documenti solo in periodi successivi, ma comunque anch’essa in “circumferentis dicti loci Maierati”446. Stando ad altre testimonianze però, il secondo dei due tesori, non era stato rinvenuto nei territori di Maierato, bensì in una località detta Staradi, nelle pertinenze del comune di Pimeni. Si legge più volte, infatti, nelle deposizioni successive che: “Ruggero Chinna di detto casale, ha ritrovato uno tesoro di d’una buonissima somma di danari in un luogo detto Staradi, del casale di Pimeni”447, ed ancora “have inteso dirsi che Rogerio Chinna del detto casale, havea trovato uno tesoro di buonissima somma di oro e denari ad una casa detta Staradi delli tenimenti del casale di Pimeni”448. Proseguendo verso Sud troviamo il villaggio di Montesanto, un villaggio di tarda attestazione nei documenti ecclesiastici, e motta S. Demetrio, invece abbandonata nel XVIII secolo ed all’epoca inseriti nel vicariato di Filogaso449. Tutto attorno all’abitato di Monteleone, invece, si sono sviluppati una serie di villaggi, alcuni attestati nei secoli precedenti ed ancora abitati, ricadenti in diversi vicariati: Zammarò e Piscopio nel 443  ASNa, Regia Camera della sommaria, processi, ordinamento fascio 148, fascicolo 14, foglio 3A. 444  ASNa, Regia Camera della sommaria, processi, ordinamento fascio 148, fascicolo 14, foglio 27A e B. 445  ASNa, Regia Camera della sommaria, processi, ordinamento fascio 148, fascicolo 14, foglio 48A. 446  ASDM, Acta Pastoralis Visitationis, p. 399 r, vol. V. 447  ASNa, Regia Camera della sommaria, processi, ordinamento fascio 148, fascicolo 14, foglio 5A. 448  ASNa, Regia Camera della sommaria, processi, ordinamento fascio 148, fascicolo 14, foglio 7A. 449  Taccone Gallucci 1882, p. 185; Luzzi 1984, p. 87.

vicariato di S. Gregorio; Stefanaconi, Vena inferiore e Superiore, Longobardi, Triparni e S. Pietro di Bivona in quello di Monteleone450. Il Napolione riferisce delle notizie ancor più interessanti però per una serie di piccoli villaggi attorno a Monteleone “che oggi sono destrutti e disabitati, e che vengono annotati in alcuni diplomi de Re angioini, spezialmente del Re Roberto del 1311, li quali furono dati al Fisco nel 1774”451: Castellario, Vivillico, S. Nicola de Campulo, Caracelloni, Sisinnoni e Faracladi che effettivamente compaiono in alcuni diplomi della metà del trecento come assoggettati alla Chiesa Vescovile di Mileto452. A questi si aggiunge un altro casale, Maraini o Marachirni, “ch’essendosi disabitato il suo territorio fu unito alla Vena Superiore, ed anche al presente, il luogo dov’era il casale vien chiamato Marairni come si ha dalla Platea della Badia della SS. Trinità formata nel 1674, che nella separazione di detta Badia dalla Mensa Vescovile fu data al Fisco colle altre scritture”453. Il vicariato di Briatico è altrettanto ricco di insediamenti rurali satelliti attorno alla cittadina di riferimento, e nell’elenco dei luoghi ancora abitati nel XVIII secolo troviamo: S. Leo, S. Costantino, Potenzoni, Cessaniti, S. Marco, S. Cono, Pannaconi, Mantineo, Conidoni, Paradisoni, Favelloni, Sciconi e Mandaradoni454. Il Napolione segnala una serie di villaggi abbandonati: S. Filippo vicino S. Leo; Rosarnello, parrocchiale disabitata intitolata a S. Maria nelle pertinenze di Potenzoni; Cozzojeroni, nelle pertinenze di Cessaniti; Sofadi, con una chiesa parrocchiale disabitata titolata a S. Venera, nelle pertinenze di S. Marco455; Pisitoni vicino S. Cono; S. Policarpo, vicino S. Leo; ed infine Sterapòloni nelle vicinanze di Mandaradoni456; Mesono vicino Conidoni457. Tutti questi villaggi sono segnalati anche dal Barrio458 e sono presenti nella visita pastorale fatta da Mons. Del Tufo nel 1586459, Vicario della chiesa vescovile di Mileto, ma non compaiono più nella Platea Panzani del 1654460. Cozzojeroni invece compare anche in un documento del 16 aprile del 1562 assieme a Cessaniti461 alla cui parrocchiale di S. Basilio venne annessa la piccola chiesa di S. Maria del casale abbandonato. Attorno a Mileto vengono ricordati i villaggi di Ionàdi, Nao, Calabrò, S. Giovanni, Comparni, S. Pietro, Paravati, Arzona e Pizzinni462, mentre risultano abbandonati i casali di Coteffoni, “in pertinenze Calabrò verso Francica”463, Sellari “nella contrada di tal Luzzi 1984, pp. 77-81. Luzzi 1984, p. 80. 452  Russo 1974, p. 417, n. 6664, vol. 1; Luzzi 1984, p. 80, nota 35. 453  Luzzi 1984, p. 80, note 35, 36. 454  Luzzi 1984, pp. 74-75. 455  Luzzi 1984, pp. 75-77; Taccone Gallucci 1882, p. 187. 456  Luzzi 1984, pp. 75-77. Policarpo è ricordato anche dal Taccone Gallucci come abbandonato Taccone Gallucci 1882, p. 187. 457  Taccone Gallucci 1882, p. 185; Luzzi 1984, p. 76. 458  Mancuso 1979, p. 254. 459  ASDM, Visite II, ff. 383-406. 460  ASDM, Platea Panzani II, f. 76 r. 461  Russo 1974, p. 346, n. 21068, e p. 347, n. 21082, vol. 4. Taccone Gallucci 1882, p. 185. 462  Luzzi 1984, pp. 67-68. San Pietro risulta abbandonato per il Taccone Gallucci. Taccone Gallucci 1882, p. 187. 463  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 207. Manoscritto consultato presso la Cattedrale di Tropea per gentile concessione del parroco Don Ignazio Toraldo. Villaggio presso Calabrò e Mileto, con Parrocchia dedicata a S. Sebastiano. Taccone Gallucci 1882, p. 185. 450  451 

Zeni, Zeni, Zeni, Zeni, Zeni,

179

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo positam et pagum eiusdem nominis Sambrone, extabat Pagus nomine S. Ioannes de Cutridi, qui quando grassabantur incursiones celebratissimi Pyrates Barbarosa fuit depopulatus ac incendio destructus”481, probabilmente il medesimo San Giovanni che abbiamo precedentemente incontrato nei documenti del XIV secolo482. La narrazione prosegue ricordando Rodonadi/Radonelli e Burdonadi483, ed ancora ad locum ubi dicebat Castagneto erat Caupodoni e Bullonio484. Radonadi, Burdonadi e Bullonio/Ballachi, assieme anche ad un villaggio di Cardelloni sono rintracciabili in alcuni documenti del 1540 con le loro rispettive chiese di S. Martino e S. Maria, S. Spirito, e S. Nicola485. In prossimità di Caria, doveva anche sorgere il villaggio abbandonato di S. Donato, e tra i villaggi di Ricadi e Lampazzone quello di S. Hermete486, ed un ulteriore pagus disabitato il cui nome non viene esplicitato doveva trovarsi nei pressi di Barbalaconi487.

nome, di cui se ne fa menzione in una Platea Latina della Badìa della Trinità, formata prima del 1511, ma non si rapporta il titolo della Parrocchia né il tempo in cui fu destrutto, e Scarmàconi in pertinenze di S. Pietro verso il bosco”464, di cui però non si hanno altre menzioni in documenti ecclesiastici o fonti antiche. Tutta la zona attorno a Tropea ricadeva nell’omonimo vescovado, e per questa zona purtroppo non si conoscono fonti documentarie dirette. La tradizione lasciataci dall’Abate Sergio parla di casali nelle pertinenze della cittadella: Zambrone, citato assieme alla sua chiesa di S. Domenica, in un documento del 1406465; Drapia, nelle cui vicinanze sembra trovarsi il Monastero italo-greco di S. Angelo466; Gasponi467; S. Domenica468 e Ciaramiti469; Brattirò, che compare nei documenti in merito alla propria chiesa parrocchiale di S. Pietro sub cura di clerici tropeani nel 1544470; ed i casali probabilmente vicini di Spilinga471, Condorchidoni e Carchinadi/Carciadi472. L’Abate Sergio scrive anche a proposito di quest’ultimo casale che “proxime ad hunc pagum erant aliis casales, qui tempore antiquorum bellorum fuerunt destructi”473. In questa zona del Poro vi è anche il villaggio di Panaja474 e quello di Ricadi475 assieme a dei casali attualmente sue piccole frazioni: Lampazzone, attestato nei documenti ecclesiastici con la sua chiesa parrocchiale dedicata a S. Michele solo nel 1520476; Barbalaconi, di cui si dice che “prope ad hunc Pagum […] ex traditione vestigi extabat alius pagus nomine […] cuius fundamentanotabiler apparest, similiter ecclesia diruta” di cui però l’Abate Sergio non riporta il nome477; Orsigliadi, di cui si dice che “Inter medio itinere ad alium Pagum extat Conventus suppressus SS. Iacobi et Philippi […] Extant in eos plures turres […] ob piratarum decursiones”478; ed infine Brivadi479 e San Nicolò480. L’Abate Sergio ricorda anche i villaggi abbandonati, iniziando da uno posto “inter Turrim Sambrone in acumine promontorii

Probabilmente tra i villaggi abbandonati di cui l’Abate Sergio riporta il nome, potrebbe esserci Fitili/Fitali, menzionato dal Barrio488 e ricordato in un documento ecclesiastico assieme alla sua chiesa parrocchiale dedicata a S. Geronimo e Biagio nel pieno XVI secolo489, ed anche Alafiti la cui chiesa parrocchiale dedicata alla Beata Maria era unita alla chiesa di S. Giovanni de Calati di Zaccanopoli490, anche quest’ultimo villaggio non menzionato dal Sergio, ma attestato solo a partire da un istrumento notarile del 1409 stipulato a Palermo491. Ai villaggi menzionati si possono aggiungere anche quelli citati da D. Taccone Gallucci il Vescovo-storico della diocesi di Mileto, che visse a cavallo tra il XIX ed il XX secolo, nella sua Monografia sulla città e diocesi di Mileto ricorda: “Baziano, villaggio presso Briatico”492, Carna per il quale sostiene di aver letto una lettera di Innocenzo III all’Arcivescovo di Cosenza nella quale si parla dell’usurpazione di detto casale da parte di un certo Conte Anfuso nel 1207493; Santa Barbara villaggio presso Briatico494.

Luzzi 1984, p. 87; Taccone Gallucci 1882, p. 187. Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 207; Russo 1974, p. 136, n. 9172, vol. 2. 466  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 208; Russo 1974, p. 323, n. 16191, vol. 3. 467  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 209. Il casale è attestato nel 1549, assieme alla sua chiesa parrocchiale titolata a S. Chindoni. Russo 1974, p. 177, n. 19496, vol. 4. 468  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 210. 469  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 211. 470  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 212; Russo 1974, p. 112, n. 18880, vol. 4. 471  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 215. 472  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 214; Russo 1974, p. 406, n. 12031, vol. 2. Un documento del 30 agosto del 1470 ricorda il Vicario della curia di Tropea inviare un presbitero della medesima diocesi affinchè provvedesse alla chiesa parrocchiale di S. Giovanni di Spilinga, S. Nicola di Chondochironi e S. Maria di Charchinadi. 473  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, pp. 214, 224. 474  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 216. 475  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 219. La prima attestazione di Ricadi è del 1543. Russo 1974, p. 442, n. 17381, vol. 3. 476  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 217; Russo 1974, p. 321, n. 16171, vol. 3. 477  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 218. 478  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 219. Il villaggio è attestato nel 1557 con la sua parrocchiale dedicata a S. Martino. Russo 1974, p. 286, n. 20512, vol. 4. 479  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 220; Russo 1974, p. 100, n. 18764, vol. 4. 480  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 221; Russo 1974, p. 352, n. 16490, vol. 3. 464  465 

3.6. Vita e morte dei villaggi rurali. Per sintetizzare e disciplinare quanto esposto sulla questione del popolamento rurale e della nascita dei villaggi, possiamo scandire le informazioni attraverso le grandi fasi storiche che abbiamo identificato e seguirne le evoluzioni storiche.

Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 223. Russo, 1975, p. 78, n. 8506, vol. II. 483  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 224. 484  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 224. 485  Russo 1974, p. 40, n. 18201, p. 48, n. 18264, n. 18265, vol. 4. 486  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 224. 487  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 224. 488  Mancuso 1979, p. 255. 489  Russo 1974, p. 286, n. 20514, vol. 4. 490  Russo 1974, p. 332, n. 16282, vol. 3; Tripodi 2004, p. 85. 491  Tripodi 2004, p. 85. 492  Taccone Gallucci 1882, p. 183. 493  Taccone Gallucci 1882, p. 184. 494  Taccone Gallucci 1882, p. 187. 481  482 

180

Il Medioevo Tabella 3.1 Stato dei Luoghi della Diocesi di Mileto secondo Uriele Maria Napolione Vicariato

Villaggi esistenti

Villaggi Scomparsi

Mileto

Mileto Ionadi Nao Calabrò S. Giovanni Comparni S. Pietro Paravati Arzona Pizzinni

Coteffoni Sellari Scarmaconi

Mesiano

Mesiano Zungri Papaglionte Pernocari e Pernocarello Gravati Presinace Moladi Rombiolo Orsigliadi Filandari Scaliti S. Calogero Calimera

Briatico

Briatico S. Leo S. Costantino Potenzoni Cessaniti S. Marco S. Cono Pannaconi Mantineo Conidoni Paradisoni Favelloni Sciconi Mandaradoni

S. Filippo Rosarnello Cozzojeroni Sofadi Mesono Pisitoni S. Policarpo Sterapòloni

Monteleone

Monteleone S. Pietro di Bivona Triparni Longobardi Vena Superiore Vena Inferiore Stefanaconi

Castellario Vivillico S. Nicola de Campulo Caracelloni Sisinnoni Faracladi Marairni

S. Gregorio

S. Gregorio Superiore S. Gregorio Inferiore Zammarò Piscopio

Pizzo

Pizzo Maierato Pimeni S. Onofrio

Rocca Angitola S. Sidero S. Donato Manduci Braccio

Filogaso

Filogaso Panagia Montesanto

S. Demetrio

Per l’età bizantina le fonti a nostra disposizione sono a dir poco scarse, ma dai documenti greci della primissima età normanna troviamo espressamente citati come Chorìa, e dunque insediamenti di possibile genesi bizantina i seguenti siti: Mandaradoni495, Pungadi496, Macrone497, S. Leo di Briatico498, e gli irrintracciabili Chrusocoos a Mesiano499 e Glapsadi a Nicotera500. Secondo la teoria del Rohlfs, inoltre, la maggior parte dei toponimi della Calabria centro meridionale, deriverebbe da patronimici greci. Per la zona del Poro, troviamo nei medesimi documenti i seguenti patronimici da cui poi potrebbero aver derivato i propri nomi alcuni villaggi: Giorgio Phabello, dal quale potrebbe derivare il patronimico Favelloni501; un certo Νικολάου Πρασύνακου, ovvero Nicola Presinace502, come l’omonima frazione del comune di Rombiolo, oppure la famiglia Mandani presso il χωρίον Mανδαράιον503; il cognome Bratzitano da cui potrebbe derivare Braccio/ Brachium504; e così dalla famiglia del νοταρίου Γρηγορίου Παννακίου, ovvero Gregorio Pannachio505 il villaggio di Pannaconi, mentre il notaio Gregorio e il presbyter Nicolaus του Πουγγοῦ potrebbero ricollegarsi al villaggio di Pungadi nei pressi di Mileto506. Ed ancora un Nicola discendente de Chélandarès potrebbe essere messo in relazione con il toponimo Chelandare, Xalandari, da cui si sarebbe evoluto Filandari507. Invece risultano kastra o asteoi Mesiano, Rocca Nicefora, Mileto, Briatico viene definita ‘ενορία’, e sede di un drungos, suddivisione di una thurma bizantina non ancora identificata508. Contemporaneamente sul territorio si diffondono dei monasteri italo-greci che osservano l’ordine di S. Basilio: S. Opulo, S. Angelo tra Drapia e Tropea, il monastero non identificato in località Palazzi di S. Domenica, S. Pancrazio e S. Giovanni di Boioiannes a Briatico, il S. Basilio a Mesiano, S. Maria di Moladi, Trinchera 1865, pp. 443-444, n. 308, pp. 445-446, n. 309, pp. 460461, n. 316, pp. 481-482, n. 325. 496  Trinchera 1865, pp. 260-261, n. 199. Atto di vendita di un predium, nei pressi di “San Theodoro”. Il villaggio di Pongadi si trovava nei pressi dell’odierna cittadina di Francica, ed è segnalato più volte negli atti notarili, nelle visite vescovili di Mons. Del Tufo, negli archivi demografici, nei documenti redatti a proposito dei terremoti del 1639, 1659 e 1783, e negli archivi comunali e parrocchiali di Francica. È stato abbandonato in età moderna ed i suoi abitanti si sono trasferiti a Francica. Archivio Storico Diocesano Mileto, Visite, vol. I, f. 130r; Archivio Comunale di Francica, Archivio Civile di Pongadi. Luzzi 1994, p. 94. 497  Trinchera 1865, pp. 447-448, n. 310. 498  Rognoni 2004, pp. 146-150. Si tratta di un atto di scambio tra diversi terreni, alcuni vicino al monastero di S. Pancrazio a Briatico ed uno vicino al villaggio di San Leon. 499  Guillou 1963, pp. 99-104. Anche qui c’è la sottoscrizione del protopapa, il prete Arkadio. 500  Trinchera 1865, p. 259, n. 198. 501  Trinchera 1865, pp. 141-142, n. 107. 502  Trinchera 1865, pp. 415-416, n. 295. 503  Trinchera 1865, pp. 443-444, n. 308, pp. 445-446, n. 309, pp. 460461, n. 316, pp. 481-482, n. 325. 504  Von Falkenhausen 2000, pp. 232-233. 505  Cfr. Trinchera 1865, pp. 494-496, n. 331. 506  Trinchera 1865, pp. 531-532, Appendice n. 16. 507  Guillou 1974, p. 41. 508  Rognoni 2004, p. 77. Si tratta di una vendita di un terreno ereditato da Chrisyos figlio di Theodoro Gemellares, al kategumeno del monastero di San Filippo di Boioannes, metochion di San Pancrazio, per la cifra di 4 nomismata d’oro. Lo scriba in questo caso è un certo Niceto arcidiacono di Vibona. 495 

181

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo nota come Πακτϊότης524, facente parte della διακράτησις di Mesiano525, ed anche Papaglionti526.

S. Sisto a Joppolo, S. Teodoro di Tropea, S. Sergio e Bacco presso Drapia, S. Giorgio e S. Giovanni di Braccio, ed infine S. Onofrio del Chao. In età normanna i punti fermi del territorio bizantino non cambiano, ma gli si affiancano un pulviscolo di piccoli insediamenti destinati ad aumentare nel corso dell’età sveva, e di cui una buona parte presenta una toponomastica greca e potrebbero avere avuto una loro genesi anche nel periodo bizantino: Vena, San Cono, Longobardi, Calabrò, Comparoni/ Comparni, Parasceve/Paravati, San Nicola De Legistis, tutti rintracciabili sul territorio perché ancora oggi piccoli centri rurali del vibonese, ad eccezione di Braccio che potrebbe essersi sviluppato dalla proprietà dei discendenti dell’omonima famiglia in una località prossima alla città di Pizzo509, ed oggi scomparso, ed il villaggio di S. Agata, di cui rimane solo una piccola chiesetta dismessa ed una omonima fonte sulla strada tra Drapia e Tropea, e di S. Demetrio, probabilmente piccolo kastellion bizantino, sede feudale comitale nel XII secolo, ed attualmente villaggio abbandonato dopo il terremoto del 1783.

Altri villaggi, nonostante una toponomastica di alese derivazione greca, fanno la loro prima apparizione nei documenti: Staphanaculi527, Zungri528, Panaja, che potrebbe essere tanto la Panaja del Poro quanto quella della Valle dell’Angitola529, Calabrò530, una piccola frazione del moderno comune di Mileto, Nao531, frazione del comune di S. Costantino Calabro, il casalis Episcopi532, Triparni533, S. Nicolai de Aligisto, odierno S. Nicola de Legistis534, S. Costantino di Briatico535. Si fa menzione anche dei villaggi di Pronia e di Maierato536, così vicini tra loro che avevano un unico cappellano per entrambe le chiese, S.to Ysidero537 e Pumeni538, anche questi prossimi alla cittadina di Maierato, dovevano sorgere uno accanto all’altro. Si fa accenno nei medesimi atti anche al villaggio di Cremasta539 che viene ricordato anche “nei regesti di Carlo d’Angiò dell’anno 1281 come causa di un litigio fra il Vescovo di Mileto e la Badia della SS. Trinità”540, ed il di Mutari541. Accanto ai numerosi casali si trovano ancora attestazioni sui monasteri greci di S. Onofrio542, di S. Angelo543 e S. Sergio544.

Nel XIII secolo, le attestazioni si fanno molto più numerose, grazie soprattutto al buon funzionamento della cancelleria regia. Tra i centri amministrativi troviamo la nuova fondazione di Monteleone, la cui nascita è l’emblema anche della politica federiciana di rinnovamento socio-politico, di rinascita economica e di ripopolamento delle campagne. Quest’ultime appaiono costellate di insediamenti anche molto vicini fra loro e dai toponimi sia greci che latini. Dei villaggi che ancora oggi sono abitati troviamo di nuovo S. Cono e per la prima volta Cessaniti510, Francica511, Spilinga512, Calimera513, il cui toponimo riporta comunque al substrato greco della regione, ed anche il villaggio di Damassinadi presso Nicotera514, e Mutari515, tra Vibo e Mileto, oggi non più noti. Vengono citate Macrone e Mandaradoni516, una località ed una cittadina del comune di Zungri, come sedi di possessioni ma non come villaggi.

Sul finire dell’era medievale, orientativamente tra i secoli XV-XVIII, troviamo attestati, sia tramite i Registri della Cancelleria Aragonese, sia tramite le fonti ecclesiastiche e gli Atti delle visite pastorali, una buona parte dei centri attualmente ancora abitati sul Poro: Maierato, la non più Nicefora ma dell’Angitola, Pizzo, Stefanaconi, Sant’Onofrio, Stefanaconi, Piscopio, Mileto, Ionadi, Nao, Calabrò, S. Giovanni, Comparni, S. Pietro, Paravati, Arzona, Pizzinni Mesiano, Zungri, Papaglionte, Pernocari e Pernocarello, Gravati, Presinace, Moladi, Rombiolo, Orsigliadi, Filandari, Scaliti, S. Calogero, Calimera, S. Gregorio, Zammarò, Piscopio, Monteleone, S. Pietro di Bivona, Triparni, Longobardi, Vena Superiore, Vena Inferiore, Stefanaconi, Zambrone, Drapia, Gasponi, S. Domenica e Ciaramiti, Brattirò, Spilinga, i casali di Condorchidoni e Carchinadi/Carciadi, Panaja, Ricadi,

Quasi un secolo dopo ritroviamo i già noti villaggi di S. Demetrio517, Braccio518, Favelloni519, S. Calogero520, S. Cono521, Pongadi, con una chiesa dedicata a S. Maria ed un cappellano-presbiteo di nome Leo522, ed il casalis Cysycro523, nel quale si potrebbe riconoscere quel χωρίον di Χρυσοχώος, che era comparso in un atto di vendita a favore del figlio di Galterios di Mesiano, in una località

Guillou 1963, pp. 99-104. Martin 2001, p. 493. 526  Orefice 1971, p. 57. 527  Russo 1974, p. 223, n. 1911; Vendola 1939, n. 3941. 528  Russo 1974, p. 224, n. 1919; Vendola 1939, n. 3949. 529  Russo 1974, p. 224, n. 1914; Vendola 1939, n. 3944; La Serra 2008, pp. 9-19; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755762. 530  Russo 1974, p. 225, n. 1944; Vendola 1939, n. 3974. 531  Russo 1974, p. 224, n. 1925; Vendola 1939, n. 3955. 532  Russo 1974, p. 225, n. 1961; Vendola 1939, n. 3991. 533  Russo 1974, p. 226, n. 1963; Vendola 1939, n. 3993. 534  Russo 1974, p. 218, n. 1767; Vendola 1939, n. 3781. 535  Russo 1974, p. 226, n. 1973; Vendola 1939, n. 4003. 536  Russo 1974, p. 225, n. 1951; Vendola 1939, n. 3961. 537  Russo 1974, p. 290, n. 3388. 538  Russo 1975, p. 290, n. 3389, p. 321, n. 4390, vol. I; Vendola 1939, p. 286, n. 4075. 539  Russo 1975, p. 225, n. 1955, vol. I; Vendola 1939, n. 3985. 540  Taccone Gallucci 1882, p. 185. 541  Russo 1975, p. 225, n. 1695, vol. I; Taccone Gallucci 1882, p. 186. 542  Russo 1974, p. 225, n. 1953; Vendola 1939, n. 3983. 543  Russo 1974, p. 227, n. 1994; Vendola 1939, n. 4041. 544  Russo 1974, p. 227, n. 1995; Vendola 1939, n. 4042. 524  525 

Dalena, 1997, p. 80; Menager, 1959, pp. 88-89. L’odierno paese di Cessaniti. 511  Filangeri 1959b, pp. 280-281. 512  Russo 1974, p. 110, n. 584, vol. 1. 513  Filangeri 1968, p. 160. 514  Filangeri 1959b, pp. 280-281. 515  Tarallo 1926, pp. 31, 38; Albanese 1975, pp. 154-155, 194-195; Martorano 1999, p. 397. 516  Trinchera 1865, p. 443, n. CCCVIII, p. 447, n. CCCX. 517  Vendola 1939, n. 3945. 518  Russo 1975, p. 222, n. 1883, vol. I; Vendola 1939, p. 278, n. 3913. 519  Russo 1974, p. 221, n. 1892; Vendola 1939, n. 3922. 520  Russo 1974, p. 224, n. 1913; Vendola 1939, n. 3943. 521  Russo 1974, p. 224, n. 1916; Vendola 1939, n. 3946. 522  Russo 1974, p. 224, n. 1930; Vendola 1939, n. 3960. 523  Russo 1974, p. 214, n. 1683; Vendola 1939, n. 3697. 509  510 

182

Il Medioevo Barbalaconi, Lampazzone, Orsigliadi, Brivadi e San Nicolò, Nicotera, Preitoni, Comerconi, Caroni, Limbadi, Motta Filocastro, Mandaradoni. A questi si aggiungono il villaggio di Montesanto e quello di Pimene, non abitati al giorno d’oggi.

insediamenti sembrano svilupparsi esponenzialmente. Il dato demografico può essere facilmente comparato ed inserito in quello più generale della Calabria, che nei secoli XII e XIII registra un notevole incremento di abitati ed abitanti, molti dei quali sembrano però entrare in crisi già dalla metà del XIV e scomparire definitivamente in pieno XV secolo. Sicuramente, nel decretare la fine di questi villaggi tanta parte hanno avuto sia l’eccessivo carico fiscale e crisi economica dell’epoca angioina, sia le lotte tra angioini stessi ed aragonesi, ai quali si aggiungono le conseguenze negative della grande fame del 1318 e della peste del 1348. Tra XV e XVI secolo le caratteristiche del popolamento rurale cambiano, e pur avendo una nuova ripresa economica e demografica, la popolazione passa da un tipo di abitato sparso ad uno conglobato, attorno a dei centri insediativi saldi e già esistenti che rimarranno tali fino ai giorni nostri.

Le stesse fonti tramandano anche alcuni insediamenti già abbandonati sul finire dell’epoca medievale, la maggior parte dei quali però non sono più rintracciabili sul territorio nemmeno tramite indizi toponomastici. Attorno a Monteleone sono stati abbandonati Castellario, Vivillico, S. Nicola de Campulo, Caracelloni, Sisinnoni e Faracladi545 e Maraini o Marachirni546, attorno a Mileto Coteffoni, “in pertinenze Calabrò verso Francica”547, Sellari “nella contrada di tal nome”, e Scarmàconi “in pertinenze di S. Pietro verso il bosco”548. Nel territorio di pertinenza di Briatico, vengono invece ricordati S. Filippo vicino S. Leo, Rosarnello, vicino Potenzoni, Cozzojeroni, presso Cessaniti; Sofadi, con una chiesa parrocchiale disabitata titolata a S. Venera, nelle pertinenze di S. Marco549, Pisitoni vicino S. Cono, S. Policarpo, vicino S. Leo, Sterapòloni nelle vicinanze di Mandaradoni550 ed infine Mesono vicino Conidoni551.

Un unico evento di epoca moderna ha portato squilibrio a questo ordine rurale che si era venuto a creare sul Poro, ovvero il terremoto del 1783, a causa del quale furono abbandonati proprio quegli insediamenti che avevano rappresentato per tutti questi secoli i punti di riferimento del territorio sia dal punto di vista politico e amministrativo, sia anche ecclesiastico, come Mesiano Vecchio, Briatico Vecchio, Mileto vecchio, Motta S. Demetrio. A questi si accompagnano anche pochi piccoli insediamenti rurali, come Pimeni, e Montesanto in prossimità di Maierato. Il primo è un villaggio abbandonato, ed attualmente l’intero sito ricade all’interno di una proprietà privata. Rimangono ancora in piedi i ruderi di case rurali, abitazioni anche di dimensioni ed architettura notevole, ed anche la chiesa parrocchiale dedicata a S. Maria delle Grazie (figg. 3.87, 3.88, 3.89), mentre invece di Montesanto rimane in piedi una struttura muraria che apparteneva alla chiesa dell’Assunzione (figg. 3.90, 3.91).

Nel circondario di Tropea sembra siano stati abbandonati già sul finire dell’epoca medievale i villaggi di Radonadi, Burdonadi e Bullonio/Ballachi, Cardelloni sono rintracciabili in alcuni documenti del 1540 con le loro rispettive chiese di S. Martino e S. Maria, S. Spirito, e S. Nicola552, il villaggio di S. Donato e quello di S. Hermete553, ed un ulteriore pagus disabitato il cui nome non viene esplicitato doveva trovarsi nei pressi di Barbalaconi554, Fitili/Fitali, menzionato dal Barrio555 e ricordato in un documento ecclesiastico assieme alla sua chiesa parrocchiale dedicata a S. Geronimo e Biagio nel pieno XVI secolo556, ed anche Alafiti la cui chiesa parrocchiale dedicata alla Beata Maria era unita alla chiesa di S. Giovanni de Calati di Zaccanopoli557, attestato solo a partire da un istrumento notarile del 1409 stipulato a Palermo558.

Anche il villaggio di Papaglionti venne raso al suolo dal terremoto, ed ancora oggi perdura il suo stato di abbandono nonostante l’edificato che oggi possiamo vedere sia il frutto di una ricostruzione completa seguente il disastro per tentare di mantenere ancora abitato il villaggio che si spopolò progressivamente.

In epoca normanna, dunque, abbiamo avuto sia continuità di frequentazione di centri probabilmente già esistenti che la costituzione di nuovi nuclei insediativi, solitamente comprensivi di parrocchia. Questo denota una numerosa popolazione, ed in età sveva e nella prima età angioina questi

Una buona parte di questi paesi è totalmente abbandonata, mentre in altri casi la loro popolazione si è trasferita in pochi borghi, posti a satellite dei centri più rappresentativi, che erano risultati miracolosamente poco o per nulla danneggiati. Quasi tutti questi centri sono di antica fondazione: kastra, motte e villaggi medievali che allo stato attuale costituiscono contesti chiusi e sigillati dall’alto potenziale storico ed archeologico da cui potrebbero venir fuori, attraverso uno studio approfondito e sistematico, precise carte di distribuzione delle diverse tipologie insediative, crono-tipologie dei materiali e delle tecniche costruttive, ricostruzioni di carattere sociale ed urbanistico e indicazioni sull’utilizzo del circostante habitat rurale559.

Russo 1974, p. 417, n. 6664, vol. 1; Luzzi 1984, p. 80, nota 35. Luzzi 1984, p. 80, note 35 e 36. 547  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 207; Taccone Gallucci 1882, p. 185. 548  Luzzi 1984, p. 87; Taccone Gallucci 1882, p. 187. 549  Luzzi 1984, pp. 75-77; Taccone Gallucci 1882, p. 187. 550  Luzzi 1984, pp. 75-77. Policarpo è ricordato anche dal Taccone Gallucci come abbandonato Taccone Gallucci 1882, p. 187. 551  Taccone Gallucci 1882, p. 185; Luzzi 1984, p. 76. 552  Russo 1974, p. 40, n. 18201, p. 48, nn. 18264, 18265, vol. 4. 553  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 224. 554  Abate Sergio, Collectanea, Libro I, p. 224. 555  Mancuso 1979, p. 255. 556  Russo 1974, p. 286, n. 20514, vol. 4. 557  Russo 1974, p. 332, n. 16282, vol. 3; Tripodi 2004, p. 85. 558  Tripodi 2004, p. 85. 545  546 

559 

183

Cuteri-La Serra 2010, p. 754.

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.87. Case Pimè. Veduta generale del sito abbandonato.

Figura 3.88. Case Pimè. Veduta generale del sito abbandonato.

184

Il Medioevo

Figura 3.89. Case Pimè. Ruderi della chiesa parrocchiale.

Figura 3.90. Montesanto. Muro della chiesa dell’Assunzione. Veduta paramento esterno.

185

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Figura 3.91. Montesanto. Muro della chiesa dell’Assunzione. Veduta paramento interno.

186

Conclusioni A landscape is not, as some people perceive it, just a set of land, plants and waters. It is the projection of the people’s soul over the material world. Odysseas Elytis, Τα Δημόσια και τα Ιδιωτικά zona costiera sembrano ruotare attorno al Municipium romano di Vibona Valentia.

Pasquale Toraldo, nella sua pubblicazione del 1934, scriveva che per la ricostruzione storica greca e romana del Monte Poro ci sono solo intuizioni e ricostruzioni più o meno avanzate, per non dire azzardate1. E nonostante tutto il lavoro qui esposto, frutto di anni di studio questo grande ed omogeneo territorio, verrebbe quasi la tentazione di mutuare le sue parole anche per i periodi storici successivi.

Questa città rappresenta per la moderna ricerca archeologica una fonte continua di approvvigionamento documentario per tutte le epoche storiche. Sul suo suolo si sono succedute con una certa continuità cronologica la sub-colonia locrese di Hipponion, il Municipium romano di Valentia e la Monteleone di Federico II, di cui, nonostante le rovinose conseguenze di eventi sismici ed umani, rimangono ancora oggi testimonianze. Se, da un lato però, la ricerca ha potuto portare ad una buona conoscenza della città classica, con l’individuazione delle principali aree cultuali greche e i quartieri residenziali romani, molto poco si sa della cittadella medievale, sepolta dalle ricostruzioni postsismiche e belliche degli ultimi due secoli. Nel passaggio dal mondo antico a quello altomedievale la città continua in qualche modo a sopravvivere, forte soprattutto della presenza della sede vescovile, in piccole insulae abitative intervallate da ampi spazi coltivabili, secondo un modello di sopravvivenza urbanistica attestata in molte altre realtà calabresi ed italiane. In località Piscino di Piscopio, posta ai piedi dell’altura su cui sorge il castello della città, è stato rinvenuto un edificio con mosaico cristiano che reca la beneaugurante iscrizione: pax in introito tuo2. La struttura fu edificata nel VI secolo d.C. e la toponomastica del luogo, Piscopio, suggerisce una più certa relazione con l’ambiente vescovile vibonese, piuttosto che con un possibile praetorium bizantino3.

Questo studio infatti, pur superando la ricerca di forzosi schematismi, ha cercato di interpretare tutte le testimonianze storiche ed archeologiche disponibili utilizzando un’ottica di studio di “archeologia della complessità” che parte dal particolare per arrivare a una comprensione globale della società studiata privilegiando lo studio delle relazioni che concorrono tra tutti gli indizi raccolti. Si è trattato di un’occasione per seguire una cospicua serie di tracce e vedere dove avrebbero potuto portare. Un’opportunità per fare il punto sulla situazione della storia e della ricerca di un territorio, le cui caratteristiche geografiche così singolari ne hanno influenzato l’evoluzione sociale ed economica, imponendogli un forte carattere rurale che non l’ha mai più abbandonato, ma rimane ancora tutt’oggi vivo. Ci si è chiesti quali fossero i tratti salienti che hanno caratterizzato la storia del Poro, se questa zona avesse o meno subito un cambiamento sostanziale nel passaggio alla tarda antichità, e se questo fosse avvenuto in modo positivo, con l’attuazione di un ordine nuovo nelle campagne oppure con una crisi economica e sociale dilagante. Si è cercato di verificare anche se ai grandi eventi periodizzanti della storia della Calabria corrispondessero delle modificazioni strutturali nei suoi assetti territoriali ed urbani, e se questo sia accaduto in modo repentino ed immediato o con tempi e modi differenti a seconda degli eventi.

La parte sud del Poro invece è ricaduta all’interno delle due Massae Fundorum appartenenti al Patrimonium di S. Pietro attestate in questa zona: quella di Nicotera è ricordata per la prima volta nell’Epistolario di Gregorio Magno4, mentre la massa di Tropea potrebbe invece essere stata menzionata per la prima volta nel Liber Pontificalis, se fosse corretta l’interpretazione di quella parte della vita di Papa Silvestro in cui compare una massa Trapeas, che conferisce un eccezionale canone di 1.650 solidi, forse erroneamente trascritta in territorio Catinense5.

Ci si è chiesti come questa parte della regione possa aver reagito alla conquista bizantina del VI secolo, a quella normanna della seconda metà dell’XI secolo, che fisionomia possa aver assunto con il positivo regno di Federico II e successivamente, e come possa essersi proiettata oltre il Medioevo passando attraverso il difficile e tardo periodo angioino-aragonese.

La massa fundorum, per quello che siamo riusciti a comprendere, era una sorta di grande latifondo frazionato, contenente appezzamenti di terra di varia natura e misura, la cui unità non deriva semplicemente dalla contiguità dei fondi o dall’afferenza ad un unico territorio civico, bensì

Da quanto si è potuto notare, il periodo tardo antico è risultato particolarmente vivace ed il territorio sembra aver ereditato una forte identità rurale tramandatagli dalla precedente età greco-romana. In questa prima fase, una parte del territorio settentrionale del Poro e la sua relativa

Arthur-Peduto 1989, pp. 863-871. Cuteri 2007, p. 92. 4  Gregorio Magno, Epistolae, VI, 40, 41. 5  Marazzi 1998, p. 31. 2  3 

1 

Toraldo 1934, p. 177.

187

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo dall’essere dipendenti amministrativamente da un unico capoluogo gestito da un conductor che ne percepisce la rendita6. Gran parte delle terre delle massae sembrano essere coltivate da coloni, liberi ο schiavi, residenti o in unità produttive di taglia familiare, come poderi con casa colonica e terre annesse, oppure in vici. I proprietari di queste notevoli strutture agrarie potevano essere tanto senatori o esponenti di grandi famiglie locali, importanti funzionari civili, comites e magistri militum, quanto gli stessi imperatori, spesso sostituiti in un secondo momento dalla Chiesa di Roma attraverso consistenti donazioni7. Questi possedimenti rientravano nell’ager di un’unica civitas, probabilmente per evitare problemi di dispersione e disorganizzazione che potevano derivare dall’appartenenza dei fondi a circoscrizioni civili diverse, soprattutto in materia fiscale, dal momento che il conductor aveva anche il compito di raccogliere la burdatio per il fisco imperiale8. Generalmente le proprietà imperiali erano particolarmente grandi, composte sia da beni strettamente privati del sovrano, che caratterizzavano il patrimonium vero e proprio, sia da altri praedia amministrati da comes rerum privatarum, ed erano organizzati in distretti territoriali autonomi rispetto a quelli cittadini9. Il Patrimonium Sanctae Romanae Ecclesiae invece, secondo le fonti del periodo tardo era diviso in condumae10 e gestito da un rector o defensor regionale11, coadiuvato da notarii, defensores e actionarii, deputati alla sorveglianza nella colletta dei censi e dei canoni. In partibus Brittiorum il rector aveva sede a Reggio Calabria, assieme al corrector civile12. Sembra che l’istituzione di questa figura di mediatore tra la Santa Sede centrale e i patrimonia locali, e la loro organizzazione in senso geografico, possano essere ricondotti all’età di Papa Gelasio, il quale, pur non utilizzando ancora esplicitamente il vocabolo rector, in alcune delle sue lettere incomplete e frammentarie raccomanda a diversi personaggi la tutela dei beni della Chiesa sparsi in un determinato territorio, attraverso la cura dei rapporti con i diversi locatari delle terre dai quali raccoglie l’ammontare degli affitti e per i quali l’amministrazione ecclesiastica, in queste prime fasi, rilascia delle ricevute a quietanza13. I rectores dei vai patrimoni potevano decidere di gestire direttamente lo sfruttamento economico, ed il controllo politico e amministrativo dei territori sotto il loro controllo, ricorrendo a manodopera salariata o servile, oppure affidare i medesimi incarichi nelle diverse condumae, tramite libelli14, ad un conductor. Quest’ultima figura si poneva da intermediario tra il dominus, l’effettivo proprietario delle terre, ed i coltivatori come una sorta di “funzionario”, un

sub-affittuario e sub-appaltatore di patrimoni fondiari, tanto privati quanto imperiali, che otteneva sicuramente prestigio e benefici economici non indifferenti dalla riscossione delle pensiones, talvolta intervenendo anche a più livelli all’interno della vita quotidiana dei possedimenti15. A questa carica potevano accedere sia individui di condizione libera che servile, semplici coloni o fiduciari di grandi latifondisti con margini di autonomie abbastanza vasti che esercitavano un reale diritto di godimento su bene altrui. Tanto il rector quanto il conductor avevano obblighi contabili e di rendicontazione che potevano essere riesaminati, nel caso dei possedimenti ecclesiastici, dal Pontefice in persona in qualsiasi momento16. L’organizzazione della contabilità era mutuata interamente dalla burocrazia fiscale statale, ed è logico pensare che anche molti altri elementi di gestione del territorio si siano rifatti al modello imperiale, anche se, con il passare del tempo e la particolarizzazione delle situazioni, assistiamo ad esiti diversi e complessi che solo in parte siamo in grado di seguire. Per la ricostruzione storica di Tropea, abbiamo la fortuna di possedere le testimonianze dirette di P. Toraldo, sulla distruzione del Castello e sullo scavo del più importante complesso paleocristiano fino ad ora rinvenuto in Calabria. Da qui apprendiamo anche che la carica del conductor della massa di Tropea nel V secolo d.C. era ricoperta da una donna, Irene, accompagnata nelle sue funzioni di gestione anche da un presbiterato femminile. Molto poco invece sappiamo di Nicotera, il cui originario sito doveva collocarsi nell’alta Piana di Gioia, presso la località di Casino Mortelleto, e solo in età tarda può esserci stato uno spostamento di habitat verso una zona più alta, lungo le pendici del Poro. I dati su Nicotera inducono a pensare che il territorio della sua massa potesse proiettarsi piuttosto nella moderna provincia di Reggio Calabria, nelle Piane attorno a Rosarno piuttosto che anch’essa sul Poro, dove già a dividersi terre e uomini c’erano Tropea a Vibona. Questa zona sud del Poro è stata anche caratterizzata da grandi insediamenti in villa, con continuità di vita dall’epoca precedente, attorno alle quali si sono sviluppati altri tipi di insediamento umano, le cui caratteristiche non sono ancora ben chiare, ma che riusciamo comunque a percepire soprattutto grazie alle numerose zone sepoltuarie, molto spesso con tombe scavate nel banco roccioso arenario tipico del Poro. In alcuni casi, queste zone di sepoltura presentano delle esplicite professioni di fede cristiana, per il tramite di epigrafi fortunatamente databili, mentre nel resto dei casi, presentano comunque dei corredi tombali in brocchette acrome o dipinte a bande rosse, che ci permettono comunque di collocarle in un momento ben avanzato della tarda-antichità. Non siamo riusciti a dilungarci oltre su come effettivamente le campagne di questo periodo potessero essere organizzate, con degli “unspecified settlement” probabilmente insediamenti

Vera 1994, p. 136; Noyé 1994, p. 714. Vera 1999, p. 1002. 8  Per quanto riguarda la figura dei conductores tardo-antichi si vedano Vera 2001, p. 620; Mazza 2005, p. 709. 9  Noyé 1991, pp. 511-512; Volpe et alii 2007, p. 416. 10  Ruggini 1995, p. 242; De Fino 2009, p. 41. 11  Mazza 2005, p. 703. 12  Giardina 1986, pp. 12-16; Noyé 1988, p. 78; Buonocore 1989, pp. 5253. 13  Si tratta di alcune lettere frammentate, datate entro il pontificato di Papa Gelasio, in cui il Pontefice si rivolge a Gianuario, ad un certo Agilulfo per i beni della Dalmatia e al diacono Corvino che si trova nel Piceno. Marazzi 1998, pp. 58-60. 14  Gregorio Magno, Epistolario I, 42, 108-116; Ruggini 1995, p. 242; Mazza 2005, p. 704. 6  7 

Come robabilmente le tipologie di contratti delle affittanze potevano essere anche molto complesse, comprendendo pagamenti misti e obblighi vari. Poteva esserci un canone fisso in oro per il conductor o un canone fisso in solidi per i coloni. A seconda dei casi il conductor più trarre più o meno benefici. Vera 1987b, pp. 387-388. 16  Mazza 2005, pp. 706-707. 15 

188

Conclusioni riorganizzata nel Thema di Calabria, viene ad avere il suo capoluogo a Reggio Calabria, e risulta organizzato in tre thurme a loro volta suddivise in bande o drunghoi. Di cui uno a Briatico sul Poro. Sorgono una serie di insediamenti fortificati eretti su siti naturalmente difendibili e già abitati in età protostorica proprio in virtù delle loro caratteristiche morfologiche: Mesiano, Rocca Niceforo, Briatico e Mileto, alle quali si accompagnano piccoli presidi di minori dimensioni come Motta S. Demetrio e Motta Filocastro. Attorno a queste nuove sedi di potere territoriale o di semplice controllo militare, sembra essere confermata la presenza di una serie di villaggi rurali, i cosiddetti chorìa, che rappresentano anche la minima unità fiscale nella nuova organizzazione gestionale, e di monasteri italogreci, appartenenti all’ordine di S. Basilio di Cesarea, riscontrabili storicamente in numerosi documenti greci del periodo appena successivo.

“aperti”, con una cultura materiale ed edilizia deperibile che non riesce a lasciare traccia nel paesaggio. L’esistenza di possedimenti imperiali e massae fundorum presuppone una ricchezza fondiaria di alti livelli in questa zona, ed anche se allo stato attuale non si hanno elementi certi per ricollegare la produzione di Keay LII con chrismon con il controllo di Roma, è comunque molto suggestiva la “conexiòn religiosa” tra produzione, commercio e segni materiali di tali attività. Sarebbe necessaria una classificazione più approfondita di argille impasti e forme, sebbene la proliferazione di cosi tanti tipi diversi in questa tipologia fa presupporre anche molteplici centri di produzione. Se questa diffusa produzione anforica, testimonianza di un altrettanto vasta produzione vinaria, perdura fino al VII secolo d.C., ciò significa che quell’organizzazione economica, gestionale e produttiva che le sta alla base, perdura per altrettanto tempo. Lo dimostrano anche la ricchezza dei contesti ruotanti attorno agli stabilimenti portuali, che vengono a caratterizzare dei retro-porti culturali e commerciali particolarmente vivaci.

Ad esempio il χωρίον di Πουγγάδον, ovvero Pungadi, presso Mileto19, Mανδαράιον20, a Briatico, o Mάκρωνον21, a Zungri. Altri villaggi invece sono irrintracciabili, come il χωρίον di Χρυσοχώος22, o Γλαψάδον è ricordato a Nicotera23, ed anche presso San Calogero24.

Ed in effetti, per il territorio del Poro riusciamo a constatare proprio questa immutabilità organizzativa e quella proiezione mediterranea, verso Africa e Roma, nonostante il 553 d.C., la sia la data ufficiale dell’instaurazione del regno proto-bizantino d’Occidente.

È probabile però che le campagne del Poro fossero molto più popolate di quello che riusciamo ad intuire e probabilmente buona parte degli abitati ancora esistenti in questa zona possono aver avuto una genesi in piena età bizantina, ed i toponimi locali sono stati appunto studiati da G. Rolfhs25. Buona parte di essi, infatti, compare come già esistente nella documentazione d’età normanna e ritroviamo fin oltre l’epoca sveva.

La zona inizia a cambiare fisionomia militarizzandosi, con l’erezione di castra e fortilizi, soltanto successivamente, tra l’VIII e il IX secolo, con il trasferimento del Patrimonium di San Pietro al fisco imperiale e la subordinazione della chiesa romana di Sicilia e Calabria, assieme alla Prefettura dell’Illirico, a quella di Costantinopoli, e di Tropea e Nicotera alla Metropolia di Reggio17. Con questa mossa, finalizzata ad estendere la matricola dei contribuenti, la riscossione delle imposte precedentemente devolute alla chiesa di Roma ed adesso incamerate nelle casse dello Stato furono affidate ad un dioiketes, un funzionario imperiale dedito proprio ad esercitare funzioni fiscali, ed in questo caso anche a sostituire il vecchio rector, amministratore delle massae18. A Vibona Valentia, sebbene rientri fin da subito tra i territori riconquistati da Giustiniano, sembra registrarsi un forte assenteismo da parte dello Stato Bizantino, con la mancanza pressoché totale in città dei segni del nuovo potere, di quelle modificazioni strutturali che si registrano in altri luoghi della regione, soprattutto a Reggio e Crotone. Vi è quindi un conservatorismo istituzionale di pura facciata per le città, che spesse volte mantengono le titolarità amministrative o vescovili, ma risultano effettivamente spopolate.

Tuttavia, il regno normanno instauratosi nella seconda metà dell’XI secolo segnò un momento molto importante di questo territorio, introducendo il feudalesimo, attuando una politica di latinizzazione attraverso la fondazione di monasteri benedettini, primo fra tutti la SS. Trinità, e inserendo la Calabria in una nuova orbita mediterranea, con la realizzazione di un nuovo regno del Sud e la temporanea erezione di Mileto a capitale. Quest’onda positiva per il territorio venne amplificata da Federico II di Svevia che rifondò Vibo con il nome di Monteleone ed il suo porto. I documenti ufficiali ci parlano di un pulviscolo di insediamenti rurali ruotanti attorno alle vecchie sedi militari bizantine che ormai avevano completamente perduto la loro funzione originale. I risvolti economici positivi si rintracciano facilmente nella cultura materiale del territorio. I depositi di Tropea e Vibo-Inam soprattutto mostrano chiaramente i contatti con il Mediterraneo e con l’oriente ancora bizantino, e l’alta produttività del Sud tramite le protomaioliche e le invetriate policrome, queste

La fase propriamente bizantina sul Poro è invece caratterizzata da Kastra, secondo le prescrizioni dello Strategikon di Costantino Porfirogenito. L’intera regione

Trinchera 1865, pp. 260-261, n. 199. Trinchera 1865, pp. 443-444, n. 308, pp. 445-446, n. 309, pp. 460-461, n. 316, pp. 481-482, n. 325. 21  Trinchera 1865, pp. 447-448, n. 310. 22  Martin 2001, p. 493. 23  Trinchera 1865, p. 259, n. 198. 24  Si legge: τόπος εις Καλογήρους, χωρίον. Cfr. Guillou 1974, p. 58. 25  Rohlfs 1972, pp. 266-267. 19  20 

17  Girgensohn 1975, p. 16 e seguenti, 167; Falkhenausen 1977; Sogliani 1990, pp. 468-469; Burgarella 1994, pp. 442-444; Noyé 1994, p. 720; Lucà 1999, pp. 112 e seguenti; Ravegnani 2004, p. 132; Cosentino 2006, pp. 49-50. 18  Burgarella 1994, pp. 438-440.

189

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo comes patrimonii38. E a testimonianza di una congiunta organizzazione dei territori ci sono rimaste le Keay LII, prodotte sia in Sicilia che in Calabria.

ultime anche prodotte in zona. Negli esemplari INAM infatti la vetrina è molto sottile, ed ha la caratteristica, nelle forme aperte di essere estesa solo all’interno su ingobbio, mentre nelle poche nelle forme chiuse attestate, soprattutto piccole coppette per bere o bottiglie, è sia esterna che interna, ma solo fuori il pezzo viene ricoperto da ingobbio a volte semplicemente trasparente altre in verde più o meno scuro. È stato ipotizzato, che questa produzione possa essere ascrivibile a botteghe locali, genericamente dell’area regionale centro-meridionale, che imitano in ingobbiata dipinta i prodotti extra-regionali di più alto pregio in smalto stannifero, forse a causa di problemi contingenti legati alla difficile reperibilità di stagno, in contrapposizione alla notevole quantità di piombo e argento a portata di mano26. Troviamo infatti la stessa tipologia di invetriate policrome a Tropea e Nicotera27, a Mileto28, a Motta S. Demetrio29, ma anche da Spilinga e Mesiano Vecchio e Rocca Angitola e la sua Vallata30, a Castel Monardo31, appena fuori l’Altopiano del Poro. I contesti del Poro di questa fase storica sono particolarmente simili, soprattutto per cultura materiale a quelli del resto della parte meridionale della regione, come Rosarno32, Caulonia33 e Stilo34, il castrum di S. Maria del Mare a Scolacium35 e Bagnara Calabra36.

Una separazione di evoluzioni c’è sicuramente stata sotto il dominio arabo, ma la riconquista normanna ha riunito i due territori sotto una medesima cultura politica ed economica, come mostrano le più recenti scoperte archeologiche, che portano alla luce molte similitudini39. La posizione geografica del promontorio è favorevole per l’inserimento sia nelle rotte di navigazione locali tra la Calabria, la Sicilia e le Eolie, sia in quelle a lunga distanza transitanti per lo stretto di Messina. Dopo il regno di Federico II, il territorio subisce delle modificazioni sostanziali che rimarranno più o meno tali fino all’età contemporanea. L’ultima fase individuata durante gli studi preliminari del territorio aveva mostrato come la ruralizzazione fosse proprio il carattere dominante del Poro, e come i secoli finali del medioevo siano caratterizzati soprattutto dalla comparsa e scomparsa di piccoli villaggi. Là dove le fonti ufficiali della storia tacciono, sembrano venire in aiuto le fonti storiografiche, nate in ambiente vescovile, con a disposizione documenti non più rintracciabili. Notiamo così un territorio particolarmente vivace con insediamenti ruotanti attorno ai secolari punti fermi del territorio. Sul finire del Medioevo l’habitat sembra modificarsi solo verso un accorpamento ed aggregazione dei centri già esistenti, con un parziale abbandono di villaggi dovuto non solo alla grave crisi economica creata dal governo angioino, e all’eccessivo peso fiscale, ma anche dopo poco la grande fame del 1318 e la peste del 1348, assieme alle conseguenze disastrose delle numerose guerre tra Angioini e Aragonesi.

Le ceramiche analizzate mostrano così la proiezione mediterranea di questa regione, collocata nel centro geografico dei traffici commerciali e culturali, e pertanto deve essere annoverata e ricordata fra i tanti fattori e le tante società che hanno fortemente contribuito alla definizione di questo mosaico di culture mediterranee. Uno speciale legame emerge con la vicina Sicilia, fin da quando nel corso del III secolo d.C. il dirottamento della produzione granaria egizia su Costantinopoli costrinse entrambe le regioni a sopperire alle mancanze e ad entrare così ufficialmente nei meccanismi di approvvigionamento annonario statale37. Calabria e Sicilia hanno avuto un simile percorso di cristianizzazione, così come in Calabria si attestano le massae fundorum, così anche in Sicilia sono attestate ampie tenute della corona gestite da

Sul finire del Medioevo anche i grandi centri direzionali iniziano a declinare ed il territorio assume quella fisionomia che manterrà intatta fino ad epoca moderna. Non ci sono grandi fenomeni antropici, grandi centri urbani, ma tutto sembra ruralizzarsi. Ritornano a tal proposito attuali i pensieri espressi da Lucio Gambi nell’introduzione al capitolo sulle città, nella sua opera geografica interamente dedicata alla Calabria: “figurano ed esistono in Calabria vere e proprie città? Voglio dire “città” non in termini araldici o in termini di materiale capienza di uomini, ma nel significato più razionale e progredito del termine, nel significato che chiunque ha la mentalità storica accoglie attualmente. Da tale punto di vista è chiaro che per buona parte i capisaldi delle minori regioni della Calabria non sono da qualificare come città, sia pur di grado minimo”40.

Capelli-Di Gangi 2000, pp. 433 e seguenti. Per quanto riguarda le produzioni di Tropea si guardino soprattutto i contributi di: Sabbione et alii 1994; Di Gangi 1997, pp. 176-177; Di Gangi-Lebole 1998a, pp. 761-768; 1998b, pp. 107-122; Di Gangi-Lebole 2002, p. 393; Di Gangi-Lebole 2003, pp. 747-752; Di Gangi-Lebole 2006a, pp. 168-172; 2006b, pp. 471-488; Cuteri-Hyeraci 2012, pp. 137 e seguenti. Per Nicotera si guardi Cuteri 2007, pp. 179-206; CuteriSalamida 2010b, p. 168. 28  Fiorillo-Peduto 2000, pp. 226-230; Cuteri 2006, pp. 173-179; Cuteri 2007, pp. 179-206; Cuteri-Salamida 2010b, p. 168. 29  Cuteri 2008, pp. 198-204; Cuteri-Ruga 2008, p. 78; Cuteri et alii 2009, pp. 401-405; Cuteri-Salamida 2010b, p. 168; Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 30  Cuteri-La Serra 2012, pp. 755-762. 31  Maestri 1979, pp. 147-152; Carioti 2012, pp. 64 e seguenti. 32  La Serra 2010b, p. 26; La Serra 2011. 33  Cuteri-Salamida 2010b, p. 168; Cuteri-Hyeraci 2011, pp. 271 e seguenti. 34  Cuteri et alii 2010, pp. 305-311; Cuteri-Salamida 2010b, p. 168. 35  Raimondo 2002, pp. 513, 536. 36  Corrado 2006, pp. 507-509. 37  Per quanto riguarda più recenti considerazioni sulla Sicilia si guardi Castrorao Barba 2015, pp. 383 e seguenti. 26  27 

Vera 1986a, pp. 268-269. Notevoli ed interessanti dati sono emersi dalla ricerca archeologica sulla Sicilia bizantina, islamica e normanno-sveva e in particolare riporta le ultime scoperte a Castronovo di Sicilia, vedasi in proposito Carver et alii 2019 con bibliografia precedente. 40  Gambi 1965, p. 475. 38  39 

190

Conclusioni

Tavola I

191

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Tavola II

192

Conclusioni

Tavola III

193

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo

Tavola IV

194

Conclusioni

Tavola V

195

Bibliografia Andronico 1991  E. Andronico, Il sito archeologico di Pellaro (fraz. Di Reggio Calabria), in La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Age MEFRM 103-2, N. 1, 1990. pp. 731-736;

Accardo 2000  S. Accardo, Villae romanae nell’ager Bruttius. Il paesaggio rurale calabrese durante il dominio romano, L’Erma di Bretschneider, Roma 2000; Agostino 1999  R. Agostino, Nuovi dati archeologici dall’area del complesso cristiano di San Fantino, in S. Leanza (a cura di) “Calabria Cristiana” tomo I, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1999, pp. 191-210;

Angelone-Gallo 1988  R. Angelone, A. Gallo, Le ville romane nel Bruzio, in A. de Franciscis, (a cura di), La villa romana del Naniglio di Gioiosa Ionica, Napoli 1988, pp. 109-119;

Agostino 2009 R. Agostino, Le ultime indagini archeologiche nella Valle delle Saline, in “Calabria Bizantina. Luoghi e Circoscrizioni amministrative”, Edizioni Nausica 2009, pp. 107-128;

Antonelli et alii 2009  Antonelli, L. Lazzarini, S. Cancelliere, A. Solano, “Granito del Foro” and “granito di Nicotera”: Archaeometric problems, in ASMOSIA VII, Actes du VIIe colloque international de l’ASMOSIA Thasos 15-20 septembre 2003, pubblicato nel 2009, pp. 627-643;

Agostino-Zagari 2007  R. Agostino, F. Zagari, Tauriana. Storia degli studi e nuovi dati archeologici sulla organizzazione ecclesiastica in una diocesi della Calabria tirrenica meridionale, in R.M. Bonacasa-E. Vitale (a cura di) “La Cristianizzazione in Italia tra tardo antico e altomedioevo”, IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Palermo 2007, pp. 13131330;

Anzidei et alii 2006  M. Anzidei, Esposito A., Antonioli F., Benini A., Tertulliani A., Del Grande C., I movimenti verticali nell’area di Briatico: evidenze da indicatori archeologici marittimi nell’area del terremoto del 1905, in I. Guerra e A. Bavaglio (a cura di) “8 settembre 1905 terremoto in Calabria”, Università della Calabria, Castrovillari, pp. 301-321;

Ahrweiler 1966  H. Ahrweiler, Byzance et la mer. La marine de guerre, la politique et les institutions maritimes de byzance aux VII-XV siecles, Presser Universitaires de France, Paris, 1966;

Aprosio 2008  M. Aprosio, Archeologia dei paesaggi a Brindisi, Edipuglia, Bari 2008;

Ahrweiler 1978  H. Ahrweiler, Les ports byzantins (VIIIX siecles), in La navigazione mediterranea nell’alto medioevo in occidente, Atti della XXV Settimana di studio del CISAM, 14-20 Aprile 1977, Spoleto 1978, pp. 259-283;

Ardovino 1977  A.M. Ardovino, Edifici ellenistici e romani ed assetto territoriale a nord-ovest delle mura di Reggio, in Klearchos 1977, n. 67-68, pp. 75-112; Arcifa 1998  L. Arcifa, Ceramiche, città e commercio in Sicilia: il caso di Palermo, in S. Gelichi (a cura di) “Ceramiche città e commerci nell’Italia tardo medievale” (Ravello, 3-4 maggio 1993), SAP Società Archeologica S.r.l. – Mantova, 1998, pp. 89-107;

Albanese 1975  F. Albanese, Vibo Valentia nella sua storia, Vibo Valentia Grafica Meridionale 1975; Albanese 1980  F. Albanese, Storia di S. Onofrio del Chao, Polistena, Arti Grafiche Marafioti, 1980; Amari 2008  S. Amari, A Late Roman Amphorae Production in Eastern Sicily, in O. Menozzi, M.L. Di Marzio, D. Fossataro (a cura di) “SOMA 2005. Proceedings of the IX Symposium on Mediterranean Archaeology”, Chieti (Italy), 24-26 February 2005, pp. 473-479;

Arcifa 2010  L. Arcifa, Ceramiche, città e commercio in Sicilia: il caso di Palermo, in M. Congiu, S. Modeo, M. Arnone (a cura di), Caltanissetta in La Sicilia bizantina. Storia città e territorio, 2010, pp. 67-89; Arcifa-Nef 2008  L. Arcifa, A. Nef, Les dynamique entre villes et chateaux dans les territoires de Noto et Lentini (Val di Noto, Sicile sud-orientale, in Castrum 8, 2008, pp. 109-134;

Amari 2014  S. Amari, Observations on the late roman coarse wares production from the factory of Acium in Sicily (Italy), in N. Poulou-Papadimitriou, E. Nodaru, V. kilikoglou, “LRCW 4. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Thessaloniki 2011), 2014, pp. 225-234;

Armstrong et alii 1997  P. Armstrong, H. Hatcher, M. Tite, Changes in byzantine glazing technology from the ninth tothirteenth centuries, in G. Demians D’Archimbaud, “La céramique Médiévale en Méditerranée”, Actes du VI Congres de l’AIECM2, Aix-en-Provence (13-18 novembre 1995) Narration Editions, Aix-en-Provence, 1997, pp. 225-229;

Ambrogi 2005  A. Ambrogi, Labra di età̀ romana in marmi bianchi e colorati, L’Erma di Bretshneider, Roma 2005; 197

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Arslan 1966  E. Arslan, L’edificio termale romano detto “Tempio di Castore e Polluce” presso Curinga (CZ), in Klearchos 1966, n. 29-32, pp. 23-47;

Arthur 1991  P. Arthur, Naples: a case of urban survival in the early Middle Ages?, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 759-784;

Arslan 1969  E. Arslan, Recenti scavi a Botricello e Roccelletta, in Atti del II Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, 1969, pp. 107-125;

Arthur 1998a  P. Arthur, La città in Italia meridionale in età Tardo antica: riflessioni intorno alle evidenze materiali, in ACSMG XXXVIII, Taranto 1998, pp. 167-199;

Arslan 1971a  E. Arslan, Necropoli Greca a Vibo Valentia, in Magna Grecia, VI, 3-4, 1971, pp. 5-6; Arslan 1971b  E. Arslan, Recenti scavi a Botricello e Roccelletta, in Atti del II Congresso di Archeologia Cristiana, L’Erma di Bretschneider, Roma 1971, pp. 107-125;

Arthur 1998b P. Arthur, Eastern Mediterranean amphorae between 500 and 700: a view from Italy, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 157-183;

Arslan 1972  E. Arslan, Scavi e scoperte a Vibo Valentia, in Magna Grecia, VII, 3-4, 1972, pp. 12-13, 21; Arslan 1974  E. Arslan, Ville e città romane in Calabria, in Magna Grecia IX, n. 9-10, 1974, pp. 1-8;

Arthur 1998c  P. Arthur, Local pottery in Naples and northen Campania in the sixth and seventh centuries, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 491-510;

Arslan 1981  E. Arslan, Una lettera di Gregorio Magno e il problema dello spostamento dei centri costieri nella Calabria altomedievale, in Rassegna di Studi del Civico Museo Archeologico di Milano (RASMI), XXVII-XXVIII, 1981, pp. 47-52;

Arthur 2004  P. Arthur, Ceramica in Terra d’Otranto tra VIII e XI secolo, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La ceramica altomedievale in Italia”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2004, pp. 312-326;

Arslan 1983  E. Arslan, La ricerca archeologica nel Bruzio, in V Congresso Storico Calabrese, 1983, pp. 271-310;

Arthur 2006  P. Arthur, Alcune considerazioni sulla natura delle città bizantine, in A. Augenti (a cura di) Le città italiane tra la tarda antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004) Edigiglio Firenze, 2006, pp. 27-36;

Arslan 1990  E. Arslan, La dinamica degli insediamenti in Calabria dal tardoantico al medioevo, in XXXVII Corso sull’Arte Ravennate e Bizantina (CARB), 1990, pp. 59-92;

Arthur 2009a  P. Arthur, Il Progetto, in P. Arthur, B. Bruno (a cura di) “Apigliano. Un villaggio bizantino medievale in Terra d’Otranto. L’ambiente, il villaggio, la popolazione”, Arti Grafiche Panico, Galatina, 2009, pp. 7-10;

Arslan 1991  E. Arslan, Ancora da Scolacium a Squillace : dubbi e problemi, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 461-484;

Arthur 2009b  P. Arthur, Stratificazione, cronologia e la creazione di un villaggio, in P. Arthur, B. Bruno (a cura di) “Apigliano. Un villaggio bizantino medievale in Terra d’Otranto. L’ambiente, il villaggio, la popolazione”, Arti Grafiche Panico, Galatina, 2009, pp. 15-18;

Arslan 1998  E. Arslan, Il territorio del Bruzio nel IV-V secolo. Il paesaggio rurale, in ACSMG XXXVIII, Taranto 1998, pp. 391-429; Arslan-Gargano 2012  E. Arslan, G. Gargano, La numismatica secondo Vito Capialbi nella Calabria dell’800, Catalogo della Mostra esposta nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, Laruffa Editore, Reggio Calabria, 2012;

Arthur 2009c  P. Arthur, Case, chiese, contadini e la fisionomia di un villaggio, in P. Arthur, B. Bruno (a cura di) “Apigliano. Un villaggio bizantino medievale in Terra d’Otranto. L’ambiente, il villaggio, la popolazione”, Arti Grafiche Panico, Galatina, 2009, pp. 43-46;

Arthur 1988  P. Arthur, La ceramica medievale, in A. de Franciscis, (a cura di), La villa romana del Naniglio di Gioiosa Ionica, Napoli 1988, pp. 95-97;

Arthur 2009d  P. Arthur, Riflessioni sulla popolazione del villaggio, in P. Arthur, B. Bruno (a cura di) “Apigliano. Un villaggio bizantino medievale in Terra d’Otranto. L’ambiente, il villaggio, la popolazione”, Arti Grafiche Panico, Galatina, 2009, pp. 51-52;

Arthur 1989a  P. Arthur, Aspects of byzantine economy: an evaluation of amphora evidence from Italy, in Recherches sur la céramique byzantine. Actes du colloque EFA-Université de Strasbourg, Athènes 8-10 avril 1987, Suppléments au Bulletin de Correspondance Hellénique, 18, 1989, pp. 79-91;

Arthur 2009e P. Arthur, Ricostruire una chiesa medievale, in P. Arthur, B. Bruno (a cura di) “Apigliano. Un villaggio bizantino medievale in Terra d’Otranto. L’ambiente, il villaggio, la popolazione”, Arti Grafiche Panico, Galatina, 2009, pp. 73-76;

Arthur 1989b  P. Arthur, Some observations on the economy of Bruttium under the later Roman empire, in Journal of Roman Archaeology, 2, 1989, pp. 133-142; 198

Bibliografia Avignone 1995  A. Avignone, Dalla caduta dell’Impero romano al tardo Quattrocento, in F. Mazza (a cura di) Vibo Valentia. Storia, Cultura, economia, Soveria Mannelli 1995, pp. 71-107;

Arthur 2012  P. Arthur, Villages, communities, landscapes in the byzantine and medieval Salento, in P. Galetti (a cura di) “Paesaggi, comunità, villaggi medievali” Atti del Convegno internazionale di studio, Bologna 14-16 gennaio, 2010, pp. 547-563;

Bacchielli 1985   L. Bacchielli, Monumenti funerari a forma di cupula: origine e diffusione in Italia meridionale, in A. Mastino (a cura di) “L’Africa Romana. Atti del III convegno di Studio”, Sassari 1985, Edizioni Gallizzi, pp. 303-319;

Arthur-Patterson 1994  P. Arthur, H. Patterson, Ceramics and early Medieval Central and Southern Italy: “a potted history”, in R. Francovich, G. Noyé (a cura di) “La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia”, Convegno Internazionale di Studi (Siena 2-6 dicembre 1992), Edigiglio Firenze, 1994, pp. 409-441;

Bagnato-Cotroneo-Damarco 2000  M. Bagnato, L. Cotroneo, P. Damarco, I Sirenidi fossili della provincia di Vibo Valentia, in Bollettino del Gruppo Paleontologico Tropeano, Tropea 2000, pp. 4-9;

Arthur-Peduto 1989  P. Arthur, P. Peduto, Un edificio extra moenia a Vibo valentia in ASNP, Giornate di Studio su Hipponion-Valentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 863-872;

Barello 1998  F. Barello, Riflessioni sulle monete dagli scavi di Gerace e Tropea, in MEFRM T. 110, N°1. 1998. pp. 425-430;

Arthur-Peduto 1991  P. Arthur, P. Peduto, Un edificio extra moenia a Vibo valentia in “Calabria bizantina. Testimonianze d’arte e strutture di territorio”, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1991, pp. 9-19;

Barello-Cardosa 1991  F. Barello, M. Cardosa, Casignana Palazzi, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 669-687;

Arthur-Whitehouse 1982  P. Arthur, D. Whitehouse, La Ceramica dell’Italia Meridionale: produzione e mercato tra V e X secolo, in Archeologia Medievale, 1982, pp. 39-46;

Barker 1986  G. Barker, L’Archeologia del Paesaggio italiano: nuovi orientamenti e recenti esperienze, in Archeologia Medievale, XIII, 1986, pp. 7-30;

Arthur-Williams 1992  P. Arthur, D. Williams, Campanian wine, roman Britain and the third century A.D., in Journal of Roman Archaeology V, 1992, pp. 250-260;

Barrio 1571   G. Barrio, De antiquitate et situ Calabriae, 1571; Bartuli-Occhiato 1984  F. Bartulli, G. Occhiato, Una memoria inedita di Ignazio Piperni sull’antica citta di Mileto (1744), Mileto 1984;

Attolico-Miceli 2012  A. Attolico, M. Miceli, Casali rurali di età medievale in agro di Grottaglie (TA): alcune riflessioni sugli insediamenti rupestri, problemi e prospettive di ricerca in P. Galetti (a cura di) “Paesaggi, comunità, villaggi medievali” Atti del Convegno internazionale di studio, Bologna 14-16 gennaio, 2010, pp. 733-753;

Mancuso 1979  E. Mancuso, (a cura di), Antichità e Luoghi di Calabria, Cosenza 1979; Bellini-Reggiani 1999  G.R. Bellini, A.M. Reggiani “Nuove esperienze di lettura del territorio”, in B. Amendolea (a cura di), Carta Archeologica e Progettazione Territoriale, un problema politico e metodologico. 1° Incontro di Studi, marzo 1997, Fratelli Palombi Editore, Roma 1999, pp. 50-53;

Augenti 1994 A. Augenti, Il Palatino nell’Alto Medioevo, in R. Francovich-G. Noyé (a cura di) “La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia”, Convegno Internazionale di Studi (Siena 2-6 dicembre 1992), Edigiglio Firenze, 1994, pp. 659-691;

Auriemma 1998  R. Auriemma, Un carico di anfore Keay LII nelle acque dello Ionio, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 753-760;

Bernal Casasola 2010  D. Bernal Casasola, Iglesia, productiòn y comercio en el Mediterraneo tardoantiguo. De las ànforas a los talleres eclesiàsticos, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci (a cura di), “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S2185, Oxford 2010, vol. I, pp. 1932;

Avetta et alii 1991  L. Avetta M. Marcelli, L. Sasso D’Elia, Quote S. Francesco, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age, T. 103, N°2. 1991, pp. 599-609;

Bertelli 2001  G. Bertelli, Scavi e scoperte nell’Italia Meridionale e Insulare, in “L’edificio battesimale in Italia. Aspetti e problemi.”, Atti dell’VIII Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Genova, Sarzana, Albenga, Finale Ligure, Ventimiglia, 21-26 settembre 1998, Bordighera 2001, vol. I, pp. 111-144;

Augenti 2006  A. Augenti, Le città italiane tra la tarda antichità e l’Alto Medioevo, (a cura di) Atti del Convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004), Edigiglio Firenze, 2006;

199

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Bianca et alii 2011  Bianca M., Catalano S., De Guidi G., Gueli A.M., Monaco C., Ristuccia G.M., Stella G., Tortorici G., Tortorici L., Troja S.O., Luminescence chronology of Pleistocene marine terraces of Capo Vaticano peninsula (Calabria, Southern Italy), in Quaternary International, Volume 232, 2011, pp. 114121;

Bonifay-Capelli 2007 M. Bonifay, C. Capelli, Archéométrie et archéologie des céramiques africaines: une approche pluridisciplinaire, in M. BonifayJ.C. Tréglia, “LRCW 2. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Aix-enProvence 2005), BAR Publishing International Series S1662, Oxford 2007, I, pp. 551-567;

Bianchi-Saeli 2015  A. Bianchi, M.T. Saeli, Codice Romano Carratelli, in Defensive Architecture of the Mediterranean. XV to XVIII centuries / Vol I / Rodríguez-Navarro (Ed.) 2015, pp. 11-14;

Bonifay-Capelli 2014 M. Bonifay, C. Capelli, Archéométrie et archèologie des céramiques africaines: une approche pluridisciplinaire,2. Nuvelles donnees sur la ceramique culinaire et les amphores, in N. Poulou-Papadimitriou, E. Nodaru, V. Kilikoglou, “LRCW 4. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Thessaloniki 2011), 2014, pp. 235-253;

Bintliff 1997  J. Bintliff, Catastrophe, Chaos and Complexity. The death, decay and rebirth of towns from antiquity to today, The Journal of European Archaeology, 5, 1997, pp. 67-90; Bintliff 2012a  J. Bintliff, Enviromental degradation and the decline of ancient complex societies in the Mediterranean region, in F. Bertoncello et F. Braemer (a cura di) “Variabilités environnementales, mutations sociales. Nature, intensités, échelles et temporalités des changements”, XXXII Rencontres Internationales d’archéologie et d’histoire d’Antibe, Éditions APDCA, Antibes, 2012, pp. 213-220;

Bonifay-Pieri 1995  M. Bonifay, H. Pieri, Amphores du Ve au VIIe s. à Marseille: nouvelles donnèes sur la typologie et le contenu, in Journal of Roman Archeology VIII, 1995, pp. 94-117; Bonifay-Raynoud et alii 2007   M. Bonifay, G. Raynaud, con i contributi di F. Berthault, S. Bien, E. Bouchorlat, D. Foy, T. Mukai, E. Pellegrino, J-P. Pelletier, D. Pieri, J. Piton, Y. Rigoir, T. Silvino, J-C. Trèglia, Echanges et consomation, in Gallia, n. 64, 2007, pp. 1-189;

Bintliff 2012b  J. Bintliff, The paradoxes of late antiquity: a thermodynamic solution, in Antiquitè Tardive, Brepols 2012, pp. 69-73;

Bonifay-Villedieu 1989 M. Bonifay, F. Villedieu, Importasions d’amphores orientales en Gaule (V-VII), in «Recherches sur la céramique byzantine». Actes du colloque EFA-Université de Strasboug, Athènes 8-10 avril 1987, Suppléments au Bulletin de Correspondance Hellénique, 18, 1989, pp. 17-46;

Bisogni De Gatti 1710  D.I. Bisogni De Gatti, Hipponii seu Vibonis Valentiae, vel Montisleonis, Ausoniae Civitatis accurata Historia in tres libros divisa, Napoli 1710; Bognetti 1959  G.P. Bognetti, Problemi di metodo e oggetti di studio nella storia delle città italiane dell’Alto Medioevo, in “La città nell’Altomedioevo”, Atti della VI Settimana di studio del CISAM, 10-16 aprile 1958, Spoleto 1959, pp. 59-87;

Bonofiglio-Cuteri 2011  A. Bonofiglio, F.A. Cuteri, Fonti archivistiche e raffigurazioni di ceramica calabrese fra XVII e XIX secolo, in Atti del XLIV Convegno Internazionale della Ceramica, Savona 28-29 maggio 2011, pp. 259-270;

Bonacini-Turco-Arcifa 2012  E. Bonacini, M. Turco, L. Arcifa, L’insediamento di contrada Grammena a Valcorrente tra tardoantico e alto medioevo. La longue durée di un sito rurale in provincia di Catania, www. fastionline.org/FOLDER-it-2012-251;

Bonomi 2009  S. Bonomi, L’attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, in ACSMG XLIX, Taranto 2009, pp. 659-688; Bosio 1983  L. Bosio, La tabula Peutingeriana, una descrizione pittorica del mondo antico, Maggiori Editore, Rimini, 1983;

Bonifay 2004  M. Bonifay, Etude sur la ceramique romain tardive d’Afrique, BAR Publishing International Series S1301, Oxford 2004;

Bradara 2012 T. Bradara, Nuovi rinvenimenti di ceramica bassomedievale e rinascimentale a Pola (Croazia), in S. Gelichi (a cura di), “Atti del IX Congresso Internazionale sulla Ceramica Medievale nel Mediterraneo”, Venezia Scuola Grande dei Carmini, Auditorium Santa Margherita, 23-27 novembre 2009, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 358-360;

Bonifay 2005  M. Bonifay, Observations sur la typologie des amphores africaines de l’Antiquité tardive, in J.M. Gurt i Esparraguera, J. Buxeda i Garrigos, M.A. Cau Ontiveros, “LRCW 1. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” BAR Publishing International Series S1340, Oxford 2005, pp. 451-472;

Braidotti 2012  E. Braidotti, Un’anfora con cristogramma dai magazzini del Museo archeologico nazionale di Aquileia, in Aquileia Nostra 83/84 (2012/13), pp. 401406;

Bonifay et alii 1998   M. Bonifay, M.B. Carrè, Y. Rigoir, Fouilles à Marseille. Les mobiliers Ier-VIIe s. ap. J.-C., Lattes/Paris, ADAM-Errance, 1998; 200

Bibliografia Bresc 1987 H. Bresc, La peche dans l’espace économique normand, in G. Musca (a cura di) “Terra e uomini nel Mezzogiorno normanno-svevo”, Atti delle settime giornate normanno-sveve, Bari 15-17 ottobre 1985, Edizioni Dedalo, Bari 1987, pp. 271-291;

A.B. Sangineto corelatore prof. A. Zumbo, Unical, Arcavacata di Rende, AA. 2010/2011; Buonocore 1985  M. Buonocore, L’epigrafia Latina dei Bruttii dopo Mommsen ed Ihm, in Rivista Storica Calabrese, VI, 1985, pp. 327-356;

Brogiolo 1992  G.P. Brogiolo, Brescia Altomedievale. Urbanistica ed edilizia dal IV al IX secolo, S.A.P., Mantova 1992;

Burgarella 1983  F. Burgarella, Bisanzio in Sicilia’, in ‘Il Mezzogiorno dai Bizantini a Federico II’, in G. Galasso (a cura di) Storia d’Italia UTET, vol. III, Torino, 1980, pp. 198-201;

Brogiolo 1996  G.P. Brogiolo, (a cura di) “La fine delle ville romane: trasformazioni nelle campagne tra tarda antichità e altomedioevo, Atti del 1° Convegno Archeologico del Garda, Gardone Riviera (Brescia) 14 ottobre 1995”, S.A.P., Mantova 1996;

Burgarella 1991 F. Burgarella, Dalle origini al Medioevo, in F. Mazza (a cura di) “Cosenza. Storia, cultura, economia”, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1991, pp. 15-70;

Brogiolo 1996a  G.P. Brogiolo, (a cura di) “Early Medieval Towns in the western mediterranean. Ravello 22-24 settembre 1994”, S.A.P., Mantova 1996;

Burgarella 1994  F. Burgarella, Le terre bizantine (Calabria Basilicata Puglia), in G. Galasso, R. Romeo “Storia del Mezzogiorno” Vol. II, Tomo II, Editalia, Foggia 1994, pp. 415-517;

Brogiolo 2003  G.P. Brogiolo, (a cura di) “Chiese e insediamenti nelle campagne tra V e VI secolo, 9° Seminario sul Tardo antico e l’Alto medioevo, Garlate, 26-28 settembre 2002” S.A.P., Mantova 2003;

Burgarella 1999  F. Burgarella, A proposito del diploma di Roberto il Guiscardo per l’Abbazia di Santa Maria di Santa Eufemia (1062), in G. De Sensi Sestito (a cura di), “Tra l’Amato e il Savuto, studi sul lametino antico e tardo-antico”, Rubbettino Soveria Mannelli 1999, pp. 381-406;

Brogiolo 2006  G.P. Brogiolo, Le campagne italiane tra tardo antico e altomedioevo nella ricerca archeologica, in P. Galetti, (a cura di) “ Forme del popolamento rurale nell’Europa Medievale: l’apporto dell’archeologia”, Dpm quaderni-dottorato 5, Bologna 2006, pp. 11-32;

Caccamo Caltabiano 2011  M. Caccamo Caltabiano, La moneta dei Bretti e l’identità di Nika, in G. De Sensi Sestito, S. Mancuso (a cura di), Enotri e Bretti in Magna Grecia, modi e forme di interazione culturale, Soveria Mannelli, 2011, pp. 445-476;

Brogiolo 2007 G.P. Brogiolo, Dall’Archeologia dell’architettura all’Archeologia della complessità, in PYRENAE, núm. 38, vol. 1, 2007, pp. 7-38; Brogiolo 2010  G.P. Brogiolo, Le città tra V e VII secolo: archeologia e storiografia agli inizi del XXI secolo, in G. Volpe, R. Giuliani (a cura di) “Paesaggi e insediamenti urbani dell’Italia meridionale tra Tardoantico e Altomedioevo” Atti del 2° Seminario sul Tardoantico e Altomedioevo in Italia Meridionale, Foggia-Monte S. Angelo 27-28 Maggio 2006, Edipuglia Bari 2010, pp. 21-32;

Cacciaguerra 2007  G. Cacciaguerra, Megara Hyblaea (Augusta, SR) tra l’età tardo imperiale ed il Bassomedioevo, in Archeologia Medievale, XXXIV, 2007, pp. 269-281; Cacciaguerra 2008 G. Cacciaguerra, Dinamiche insediative, cultura materiale e scambi in Sicilia tra Tardoantico e Altomedioevo. Il caso del sito di Santa Caterina (Melilli, SR), in Archeologia Medievale, XXXV, 2008, pp. 427-452;

Bullough 1974  D.A. Bullough, Social and economic structure and topography in the early medieval city, in Atti della XXI Settimana di studio del CISAM, 26 Aprile-1 Maggio 1973, Spoleto 1974, Tomo II, pp. 351399;

Cacciaguerra 2009 G. Cacciaguerra, Dinamiche insediative in Sicilia tra V e X secolo: tre contesti a confronto nell’area megarese, in Volpe, P. Favia (a cura di), V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia), Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale (Foggia) Palazzo dei Celestini, Auditorium (Manfredonia) 30 settembre-3 ottobre 2009Edigiglio, Firenze 2009, pp. 296-301;

Bruno 2003  G.A. Bruno, Contrada Crivo di Parghelìa (VV): indizi di produzione vetraia, in A. Coscarella, “Il vetro in Calabria. Contributo per una carta di distribuzione in Italia”, IRACEB, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003, pp. 259-293; Bruno et alii 2008  B. Bruno con testi di P. Arthur, Camilleri, F. Curta, M.L. Imperiale, S. Matteo, Piepoli, M. Tinelli, L’area cimiteriale e il casale località S. Giovanni Piscopìo, Cutrofiano (Lecce), Archeologia Medievale, XXXV, 2008, pp. 199-239;

V. L. in in

Cacciaguerra 2010  G. Cacciaguerra, La ceramica da fuoco nella Sicilia Tardo antica e Alto medievale: l’evidenza dell’area Iblea orientale, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S1340, Oxford 2010, vol. I, pp. 301-310;

Brutto 2010/11  P. Brutto, Il contesto storico-archeologico del Monte Poro alla luce delle epigrafi cristiane tardoantiche, Tesi di Laurea Magistrale, relatore prof. 201

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Cacciaguerra 2012  G. Cacciaguerra, Il Castelluccio di Climiti e la questione dell’incastellamento nell’area Iblea orientale, in F. Redi, A. Forgione (a cura di), “Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Sala Conferenze “E Sericchi”, Centro direzionale CARISPAQ “Strinella 88”, L’Aquila 1215 Settembre 2012, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 425-430;

Cantino Wataghin et alii 1996  G. Cantino Wataghin, J.M. Gurt Esparraguera, J. Guyon, Topografia della civitas Christiana tra IV e VI secolo, in G.P. Brogiolo, (a cura di) “Early Medieval Towns in the western mediterranean. Ravello 22-24 Settembre 1994”, S.A.P., Mantova 1996, pp. 17-42; Capelli 1998  C. Capelli, Il contributo delle analisi minero-petrografiche allo studio delle anfore Keay LII, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 335-342;

Cagiano de Azevedo 1974  M. Cagiano de Azevedo, Aspetti urbanistici delle città medievali, in Atti della XXI Settimana di studio del CISAM, 26 Aprile-1 Maggio 1973, Spoleto 1974, Tomo II, pp. 641-677;

Capelli-Di Gangi 2000A  C. Capelli, G. Di Gangi, La ceramica invetriata in Calabria (sec. XI-XII). Dati archeologici e minero-petrografici, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La ceramica invetriata tardomedievale dell’Italia centro-meridionale”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2000, pp. 197-206;

Cagliostro-Mafrici 1978  M. Cagliostro-M. Mafrici, Beni Culturali in Calabria. Archivi, biblioteche, archeologia, musei. Edizioni EFFE EMME Chiaravalle Centrale 1978; Cambi 2003  F. Cambi, Archeologia dei paesaggi antichi: fonti e diagnostica, Carocci Editore, Roma, 2003;

Capelli-Di Gangi 2000b  C. Capelli, G. Di Gangi, Ricerche archeometriche sulle produzioni ceramiche della Calabria centro-meridionale: le ingobbiate medievali, in G.P. Brogiolo (a cura di), “II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Musei Civici S. Giulia, Brescia 28 settembre-1 ottobre 2000, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2000, pp. 197-206;

Cambi-Terrenato 1994 F. Cambi, N. Terrenato, Introduzione all’archeologia dei paesaggi, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1994; Caminneci et alii 2009  V. Caminneci, M.S. Rizzo, M.C. Parello, Nuovi dati dal territorio di Sciacca: la ceramica dai butti del Castello di Poggio Diana, in Volpe, P. Favia (a cura di), V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia), Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale (Foggia) Palazzo dei Celestini, Auditorium (Manfredonia) 30 settembre-3 ottobre 2009, Edigiglio, Firenze 2009, pp. 609-614;

Cappelli 1935  Cappelli B. L’arte medievale in Calabria, in Archivio Storico per la Calabria e Lucania, Parte II, fasc. 3-4, 1935, pp. 275-288; Capialbi 1659  G. Capialbi, Originis, situ, nobilitatis Civitatis Montileonis Geografica historia eiusdem civitatis, Napoli 1659;

Cannatà 2003  M. Cannatà, Per un contributo allo studio del processo di romanizzazione dei Bruttii: nuove considerazioni a proposito della colonia latina di Vibo Valentia e dell’ager Vibonensis, in Quaderni di Archeologia, Università di Messina, n. 4, Rubbettino Editore 2003, pp. 183-226;

Capialbi 1832  V. Capialbi, Cenno sulle mura di Hipponion, Roma 1832; Capialbi 1835  V. Capialbi, Per servire alla storia della Santa Chiesa miletese, Napoli 1835; Capialbi 1849  V. Capialbi, Nuovi motivi comprovanti la dualità della Mesma e della Madama di Vito Capialbi Edizione Seconda, Napoli 1849;

Cannatà 2013  M. Cannatà, La colonia latina di Vibo Valentia, Giorgio Bretchneider Editore, Roma 2013; Cannatà-Malacrino 2020  M. Cannatà, C.G. Malacrino, Il mosaico policromo di località Piscino di Piscopio (Vibo Valentia) e la diocesi di Vibona tra v e vii secolo: nuove considerazioni, in MUSIVA & SECTILIA an international journal for the stud of ancient pavements and wall revetments in their decorative and architectural context, 15, 2018, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, MMXX, pp. 127-159;

Capizzi 2001  C. Capizzi, La civiltà bizantina, Jaka Book 2001; Capogrossi Colognesi 1986  L. Capogrossi Colognesi, Grandi proprietari, contadini e coloni nell’Italia romana (I-III d. C.), in A. Giardina (a cura di) “Società romana e imperotardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Teraza, 1986 pp. 325-365;

Cantino Wataghin-Fiocchi Nicolai-Volpe 2007  G. Cantino Wataghin, V. Fiocchi Nicolai, G. Volpe, Aspetti della cristianizzazione degli agglomerati secondari, in R.M. Bonacasa Carram E. Vitale (a cura di), La Cristianizzazione in Italia tra Tardoantico ed Altomedioevo, Atti del IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Agrigento 20-25 Novembre 2004, Carlo Saladino Editore, Palermo 2007, pp. 85134;

Caracausi 1986  G. Caracausi, Stratificazione della toponomastica Calabrese, in “Calabria Bizantina. Istituzioni civili e topografia storica”, Gangemi Editore Roma 1986, pp. 131-162; Carandini 1986  A. Carandini, Il mondo della tarda antichità visto attraverso le merci, in A. Giardina (a cura di) “Società romana e imperotardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Teraza, 1986 pp. 3-19; 202

Bibliografia Carboni 2010  F. Carboni, Roma: un contesto anforico di V secolo da un ambiente della Domus Tiberiana sul Palatino, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S1340, Oxford 2010, vol. I, pp. 417-426;

Castrorao Barba 2012  A. Castrorao Barba, Ville romane e riusi tra Tardantichità e Altomedioevo: per un bilancio nazionale, in R. Fabio, A. Forgione (a cura di), “VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, L’Aquila, 12-15 settembre 2012, All’Insegna del Giglio, 2012, Firenze, pp. 175-80; Castrorao Barba 2015 A. Castrorao Barba, Alcune considerazioni e problematiche sulle dinamiche degli insediamenti rurali in Sicilia tra V e VIII secolo, in P. Arthur, M. Leo Imperiale (a cura di), “VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Lecce, 9-12 settembre 2015, All’Insegna del Giglio, 2015, Firenze, pp. 383-386;

Carelli 1838  F. Carelli, Ragguagli di alcuni porti. Annali Civili del Regno delle due Sicilie, 1838; Carignani et alii 1986  A. Carignani, A. Ciotola, F. Pacetti, C. Panella, Roma. Il contesto della Magna Mater sul Palatino, in A. Giardina (a cura di) “Società romana e impero tardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Teraza, 1986 pp. 27-43;

Castrorao Barba 2018  A. Castrorao Barba (a cura di), Dinamiche insediative nelle campagne dell’Italia tra Tarda Antichità e Alto Medioevo / Settlement patterns in the countryside of Italy between Late Antiquity and the Early Middle Ages, Series Limina/Limites, 6, Archaeopress Archaeology, Oxford, 2018;

Carignani-Pacetti 1989  A. Carignani, F. Pacetti, Le importazioni di anfore bizantine a Roma fra IV e V secolo: Le evidenze di alcuni contesti urbani, in Recherches sur la céramique byzantine. Actes du colloque EFA-Université de Strasboug, Athènes 8-10 avril 1987, Suppléments au Bulletin de Correspondance Hellénique, 18, 1989, pp. 5-16;

Castrorao Barba 2018  A. Castrorao Barba, Vivere in villa dopo la villa: le fasi post-classiche delle ville romane in Italia tra V e VIII secolo, in Baldini I., Sfameni C. (a cura di), Abitare nel Mediterraneo Tardoantico, Edipuglia, Bari 2019, pp. 315-326;

Carioti 2012  S.N. Carioti, Castel Monardo. Archeologia e storia di un insediamento medievale, Apoikia-Adhoc, Vibo Valentia 2012;

Cecconi 2006  G.A. Cecconi, Honorati, Possessores, Curiales: competenze istituzionali e gerarchiche di rango nella città tardo-antica, in R. Lizzi Testa (a cura di) “Le trasformazioni delle elites in età tardoantica”, Atti del Convegno Internazionale, Perugia 15-16 marzo 2004, Roma, L’Erma di Bretscheider 2006, pp. 41-61;

Carioti 2016  S.N. Carioti, L’Altopiano del Poro e l’evoluzione del suo paesaggio tra Tardo Antico e Alto Medioevo, in C. La Serra (a cura di), I Percorsi della Memoria 2014. Atti dei Seminari di Studio di Vibo Valentia, Thoth Edizioni, Vibo Valentia 2016, pp. 195219;

Ceci 2010  M. Ceci, Templum Pacis: anfore tardoantiche riutilizzate per la bonifica di un ambiente ipogeo, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S1340, Oxford 2010, vol. I, pp. 427-432;

Carnevale 2008  P. Carnevale, La Calabria al tempo della conquista normanna attraverso le cronache di Goffredo Malaterra, Guglielmo di Puglia e Amato di Montecassino, in Miscellanea di studi storici, XIII 2005-2006, Rubbettino Editore, Soveria Manelli 2005, pp. 161-171;

Ceravolo 2001  T. Ceravolo, Ruggero I d’Altavilla e Bruno di Colonia, in G. Occhiato (a cura di), “Ruggero I e la provincia Melitana” Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2001, pp. 63-68;

Carnevale 2008  P. Carnevale, La Calabria al tempo della conquista normanna attraverso le cronache di Goffredo Malaterra, Guglielmo di Puglia e Amato di Montecassino, in Miscellanea di studi storici, XIII 2005-2006, Rubbettino Editore, Soveria Manelli 2005, pp. 161-171;

Cerova-Bonifay-Capelli 2005  Y. Cerova, M. Bonifay, C. Capelli, Amphores Épirotes à corps globulaire du VIe s. découvertes à Byllis (albanie), in J. M. Gurt i Esparraguera, j. Buxeda i Garrigos, M.A. Cau Ontiveros, “LRCW 1. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” BAR Publishing International Series S1340, Oxford 2005, pp. 537-546;

Carrara 2001  R. Carrara Società ed economia nei villaggi rupestri. La vita quotidiana nelle gravine dell’arco jonico, Fasano, 2001; Casi 2013  C. Casi, Minosse approda in Calabria, in Archeo, Attualità del Passato, Anno XXIX, n. 6, Giugno 2013, pp. 6-8;

Chavarria Arnau 2004  A. Chavarria Arnau, Considerazioni sulla fine delle ville in occidente, in Archeologia Medievale, XXXI, 2004, pp. 7-20;

Castrizio 2005  D. Castrizio, Il brebion della diocesi di Reggio e la circolazione monetale normanna sotto Roberto il Guiscardo e Ruggero I, in Atti del XIII Congresso di Numismatica, Madrid 15-19/9/2003, Madrid 2005, pp. 1059-1064;

Cherubini 2001  G. Cherubini, Le campagne, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. I quadri generali”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 2001, pp. 431-466; 203

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Chiarlo 1982  C.R. Chiarlo, Ritratto tardo repubblicano da Vibo Valentia, in “Aparchai. Nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di Paolo Enrico Arias”, vol. II, Giardini Editori e Stampatori 1982, pp. 615-618;

Colicelli 2003  A. Colicelli, I Bruttii in epoca tardo antica: osservazioni su assetto territoriale e vitalità economica, in ΠΟΛΙΣ, Studi Interdisciplinari sul mondo antico, L’Erma di Bretschneider, Roma 2003, pp. 223-233;

Chimirri 1915  B. Chimirri, Le relazioni politiche e commerciali fra la Liguria e la Calabria fin dai tempi della dominazione sveva, in “Archivio Storico della Calabria”, Mileto-Catanzaro 1915, pp. 249-256;

Colicelli 2004  A. Colicelli, Nicotera: topografia e approdi, in AΓΩΓΗ I, Pisa 2004, pp. 229-255; Concina 2003  E. Concina, La città bizantina, Editori Laterza, 2003;

Ciaceri 1940  E. Ciaceri, Storia della Magna Grecia, Società Anonima Editrice Dante Alighieri 1940;

Corrado 2001  M. Corrado, Nuovi dati sul limes marittimo bizantino del Bruttium, in Archeologia Medievale, XXVIII, 2001, pp. 533-569;

Ciminale 2004  D. Ciminale, Ceramica altomedievale dall’area della Cattedrale di Bari, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La ceramica altomedievale in Italia”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2004, pp. 307-312;

Corrado 2003  M. Corrado, Appunti per una prima carta delle ceramiche invetriate bassomedievali nel medio ionio calabrese, in R. Fiorillo, P. Peduto, “Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Castello di Salerno, Complesso di S. Sofia, (Chiusdino 2-5 ottobre 2003), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2003 pp. 159-164;

Ciampoltrini 1998  G. Ciampoltrini, L’orciolo e l’Olla. Considerazioni sulle produzioni ceramiche in Toscana fra VI e VII secolo, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 289-304;

Corrado 2006   M. Corrado, Invetriate policrome bassomedievali da Bagnara Calabra, in R. Francovich, M. Valenti, “Atti del IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Scriptorium dell’Abbazia di San Galgano, (Chiusdino-Siena, 26-30 settembre 2006), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2006 pp. 507-509;

Ciampoltrini et alii 2010  G. Ciampoltrini, A. Andreotti, P. Notini, P. Rendini, C. Spataro, Traffici e consumi ceramici nella valle del Serchio in età Teodosiana, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S2185, Oxford 2010, vol. I, pp. 319-328;

Corrado 2008  M. Corrado, Ceramica sigillata da Nicotera località San Pietro, in Studi Calabresi Anno II-III-nn. 3-4 2002-2003, Corab Gioiosa Jonica 2008, pp. 245-246;

Cilento 2005  A. Cilento, Bisanzio in Sicilia e nel sud dell’Italia, Magnus Edizioni SpA, Udine, 2005; Cilento 1981  N. Cilento, Insediamento demico e organizzazione monastica, in “Potere, società e popolo nell’età dei due Guglielmi” Atti delle quarte giornate normanno-sveve, Bari-Gioia del Colle, 8-10 ottobre 1979, Dedalo Libri, 1981, pp. 173-199;

Corrado 2015  M. Corrado, Il cuore oltre l’ostacolo: l’VIII secolo e la revisione cronologica dei più tardi corredi funerari altomedievali calabresi, in P. Arthur, M. Leo Imperiale (a cura di), “VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Lecce, 9-12 settembre 2015, All’Insegna del Giglio, 2015, Firenze, pp. 393397;

Citter 1997  A. Colicelli, La trasformazione di aree ed edifici pubblici nelle città toscane fra tardoantico e altomedioevo, in S. Gelichi (a cura di) Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Auditorium del Centro Studi della Cassa di Risparmio di Pisa (Pisa, 29-31 maggio 1997), pp. 27-30;

Corretti et alii 2009  A. Corretti, C.F. Mangiaracina, G. Montana, Entella (Contessa Entellina), indicatori di produzioni ceramiche tra XII e XIII secolo, in Volpe, P. Favia (a cura di), V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia), Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale (Foggia) Palazzo dei Celestini, Auditorium (Manfredonia) 30 settembre-3 ottobre 2009, Edigiglio, Firenze 2009, pp. 602-608;

Cocchiaro et alii 1995  A. Cocchiaro, P. Palazzo, C. Annese, G. Disantarosa, D. Leone, La ricerca archeologica nell’ager Brundisinus: lo scavo della villa di Giancola, in G. Volpe, M. Turchiano (a cura di), Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo, STAIM 1 (Foggia 1214 febbraio 2004), Bari 2005, pp. 1-37;

Corsi 1994  P. Corsi, Il Mezzogiorno d’Italia tra Roma e Bisanzio, in G. Galasso, R. Romeo “Storia del Mezzogiorno” Vol. I, Tomo II, Editalia, Foggia 1994, pp. 323-359;

Colicelli 1995  A. Colicelli, Gli insediamenti di età romana nei Bruttii: un nuovo censimento (1991-1995), in Archivio storico per la Calabria e la Lucania 1995, pp. 47-92;

Corsi 2001  P. Corsi, La Calabria bizantina: vicende istituzionali e politico-militari, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. I quadri generali”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 2001, pp. 15-100;

Colicelli 1996  A. Colicelli, La viabilità romana nei Bruttii tra i fiumi Angitola e Mesima, in Journal of Ancient Topography, VI, 1996, pp. 177-196; 204

Bibliografia Corsi 2011  P. Corsi, Insediamenti di Capitanata del secolo XI. Un sondaggio tra le fonti documentarie, in P. Favia, G. De Venuto (a cura di) “La Capitanata e l’Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni”, pp. 67-78;

Costabile 1994  F. Costabile, Dalle Poleis ai Municipia nel Bruzio romano, in S. Settis (a cura di) “Storia della Calabria Antica. Età italica e romana, Roma 1994, pp. 439-464; Costabile 1999  F. Costabile Iscrizioni opistografe dell’ager Trapeianus (Bruttii) ed il monastero dell’abate Fantinus nel 575 d.C., in “Minima epigraphica et papyrologica” Anno II. 1999 fasc. 2., Edizione 2, pp. 297--312;

Corso 1917  D. Corso, Tradizioni sulla terra di Aramoni in Calabria, in Archivio storico della Calabria, vol. V-VI, Barbaro Editore, 1917, pp. 289-297; Coscarella 1995  A. Coscarella, Testimonianze per una carta archeologica della Calabria Cristiana, in XLII Corso sull’Arte Ravennate e Bizantina (CARB), Ravenna 1995, pp. 215-253;

Costabile 2009  F. Costabile, Iscrizioni opistografe dall’Ager Trapeianus (Bruttii) ed il monastero dell’abate Fantino nel 575 d. C., in “Calabria Bizantina. Luoghi e Circoscrizioni amministrative”, Edizioni Nausica 2009, pp. 33-45;

Coscarella 1996  A. Coscarella, Insediamenti bizantini in Calabria. Il caso Rossano, Editoriale Bios, Cosenza 1996;

Costabile 2005  R. Costabile, Porti e approdi antichi in Calabria, in Miscellanea di studi storici, XII 20022003, Rubbettino Editore, Soveria Manelli 2005, pp. 467-503;

Coscarella 2006  A. Coscarella, La Calabria Bizantina (VI-XIV secolo): Un evento di lunga durata, in A. Jacob, J. M. Martin, G. Noyé (a cura di) “Histoire et culture dans l’Italie byzantine: acquis et nouvelles recherches.” Collection de l’École Française de Rome, Atti del Convegno, Parigi (F), 2001, École française de Rome, Roma 2006, pp. 471-488;

Costabile-Lazzarini 1987  F. Costabile, M.L. Lazzarini, La sezione epigrafica in Lattanzi E. (a cura di) “Il Museo Nazionale di Reggio Calabria”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 1987, pp. 152-161;

Coscarella 2008  A. Coscarella, La facies rupestre nella Calabria: Aspetti metodologici e prospettive di ricerca, in E. De Minicis (a cura di) “Insediamenti rupestri di età medievale: Abitazioni e strutture produttive”, Atti del Convegno di Studio Grottaferrata (27-29 ottobre 2005) Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 2008, pp. 229-246;

Costamagna 1991  L. Costamagna, La sinagoga di Bova Marina nel quadro degli insediamenti tardoantichi della costa Ionica meridionale della Calabria in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 611-630;

Coscarella-Bruno 2009  A. Coscarella, G.A. Bruno, Spazi comuni e loro destinazione d’uso nell’habitat rupestre di Zungri (VV), in E. De Minicis (a cura di) “Insediamenti rupestri di età medievale: l’organizzazione dello spazio nella mappatura dell’abitato. Italia centrale e meridionale”, Atti del II Convegno Nazionale di Studi (Vasanello, 24-25 ottobre 2009), pp. 81-91;

Costamagna-Visonà 1999  L. Costamagna, P. Visonà, Oppido Mamertina. Ricerche archeologiche nel territorio e in contrada Mella, Gangemi Editore, Roma. 1991; Cotroneo 2006  L. Cotroneo, Il Poro e La costa degli dei, l’ambiente, la natura, l’uomo, La Ruffa Editore, Reggio Calabria 2006;

Cosentino 2006  S. Cosentino, Politica e fiscalità nell’Italia bizantina, in A. Augenti (a cura di) Le città italiane tra la tarda antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004) Edigiglio Firenze, 2006, pp. 37-53;

Cremonesi 1988  G. Cremonesi, Il Paleolitico, in S. Settis (a cura di) “Storia della Calabria Antica”, Gangemi Editore, Roma 1988, pp. 2-37;

Costabile 1974  F. Costabile Frammento di tabella iscritta da Nicotera, in “Bollettino del Centro Studi Medmei”, Anno I, n. 1, Settembre 1974, pp. 9-12;

Crispo1938  A. Crispo, Recensione di F. De Gaetano, Ubicazione del Fundus Sicae, in Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, n. VIII, 1938, pp. 413-427;

Costabile 1983  F. Costabile, Ricerche topografiche nel Bruzio (1969-1973), in V Congresso Storico Calabrese, 1983, pp. 321-341;

Crispo1945  A. Crispo, Antichità Cristiane della Calabria Prebizantina, in Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, n. XIV, 1945, pp. 3-18, 119-141, 209-220;

Costabile 1984 F. Costabile Istituzioni e forme costituzionali nelle città del Bruzio in età romana. Ciuitates foederatae coloniae e municipia in “Italia Meridionale attraverso i documenti epigrafici”, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1984;

Crogyez 1990  S. Crogiez, Les stations du cursus publicus en Calabre: un état de la recherche, in MEFR Antiquité, T. 102, n. 1, 1990. pp. 389-431; Cucci-Tertulliani 2006  L. Cucci, A. Tertulliani, I terrazzi marini nell’area di Capo Vaticano (Arco Calabro): solo un record di sollevamento regionale o anche di deformazione cosismica?, in Italian Journal of Quaternary Sciences 19(1), 2006, pp. 89-101;

Costabile 1988  F. Costabile Testimonianze cristiane e giudaiche da Leucopetra in “Rivista Storica Calabrese”, Anno IX, 1-4, 1988 Catanzaro, pp. 255-266; 205

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Cuozzo 1994  E. Cuozzo, L’unificazione normanna e il regno normanno svevo, in G. Galasso, R. Romeo “Storia del Mezzogiorno” Vol. II, Tomo II, Editalia, Foggia 1994, pp. 597-825;

Cuteri 2007a  F.A. Cuteri, Dalla Tarda antichità al Medioevo alla luce dell’archeologia, in “La fonte di Mnemosine. Viaggio nella storia e nella cultura della provincia di Vibo Valentia”, Cittàcalabria Edizioni, Soveria Mannelli 2007, pp. 81-122;

Cuteri 1994a F.A. Cuteri, La Calabria nell’Alto Medioevo, in R. Francovich-G. Noyé, “La storia dell’Alto Medioevo italiano alla luce dell’archeologia”, Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1994, pp. 339359;

Cuteri 2007b  F.A. Cuteri, Ceramiche invetriate dipinte basso medievali nella Calabria centro-meridionale. Annotazionisu forme e decorazioni, in «Azulejos», 4 (2007), pp. 179-206; Cuteri 2008  F.A. Cuteri, Motte e villaggi abbandonati in Calabria. Ricerche archeologiche a Motta San Demetrio, Rocca Angitola e Mileto Vecchia, in G. Lena (a cura di), Ricerche archeologiche e storiche in Calabria. Modelli e prospettive, Atti del convegno di studi in onore di Giovanni Azzimmaturo (Cosenza, 24 marzo 2007), Cosenza 2008, pp. 173-192;

Cuteri 1994b  F.A. Cuteri, Schede. Vibo Valentia., in Archeologia Medievale XXI 1994, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1994, p. 457; Cuteri 1997a  F.A. Cuteri, La Chatolica antiqua e il Kastron di Stilo: note archeologiche e topografiche, in “Vivarium Scyllacense”, Anno VIII, N° 2, Dicembre 1997, pp. 59-90;

Cuteri 2008/09  F.A. Cuteri, Ebrei e Samaritani a Vibo Valentia in età tardoantica: le testimonianze archeologiche, in “Sefer Yuhasin”, XXIV-XXV, 20082009 (5768-5769), pp. 17-38;

Cuteri 1997b  F.A. Cuteri, Schede. Isola di Capo RizzutoLe Castella., in Archeologia Medievale XXIV 1997, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1997, pp. 395396;

Cuteri 2009   F.A. Cuteri, Come sul Monte Carmelo. L’Eremo di Sant’Elia Vecchio a Curinga, in “Esperide”, 3-4, 2009, pp. 33-40;

Cuteri 1998  F.A. Cuteri, Schede. Crotone, cantiere Banca Popolare., in Archeologia Medievale XXV 1998, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1998, p. 172;

Cuteri 2010a F.A. Cuteri, Bivona Castello, Archeologia Medievale, schede, 2010, p. 413;

in

Cuteri 2010b  F.A. Cuteri, Le botteghe di Soriano e Sorianello (VV). Considerazioni sulla produzione ceramica in Calabria fra Medioevo ed età moderna, in Atti del XLIII Convegno Internazionale della Ceramica, Savona 28-29 maggio 2010, pp. 305-311;

Cuteri 2000  F.A. Cuteri, Biografia di un monumento. Il castello di Federico II, in M.T. Iannelli, V. Ammendolia (a cura di) “I volti di Hipponion”, Rubbettino Soveria Mannelli 2000, pp. 11-17;

Cuteri 2012  F.A. Cuteri, Vibona e Monteleone. Segmenti di storia urbana fra Tarda Antichità e Medioevo, in M. D’Andrea (a cura di) “Vincenzo Nusdeo. Sulle tracce della Storia”, Adhoc Edizioni Vibo Valentia, 2012, pp. 223-269;

Cuteri 2003  F.A. Cuteri, L’attività edilizia nella Calabria normanna. Annotazioni su materiali e tecniche costruttive, in F.A. Cuteri (a cura di) “I Normanni in finibus Calabriae”, Rubbettino Soveria Mannelli 2003, pp. 95-136;

Cuteri et alii 2007  F.A. Cuteri, M. Corrado, M.T. Iannelli, M. Paoletti, P. Salamida, A.B. Sangineto, La Calabria fra tarda antichità ed alto medioevo attraverso le indagini nei territori di Vibona Valentia, della Massa Nicoterana, di StilidaStilo: ceramiche, commerci, strutture, in M. Bonifay, J.-Ch. Tréglia, “LRCW 2. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Aix-en-Provence 2005), Oxford 2007, I, pp. 461-476;

Cuteri 2006a  F.A. Cuteri, Schede. Parco archeologico di Mileto Vecchia, in Archeologia Medievale XXXIII, 2006, pp. 426-427; Cuteri 2006b  F.A. Cuteri, Schede. Stefanaconi Motta S. Demetrio, in Archeologia Medievale XXXIII, schede, 2006, pp. 427-428; Cuteri 2006c  F.A. Cuteri, Schede. Bivona Castello, in Archeologia Medievale XXXIII, schede, 2006, pp. 456-457;

Cuteri et alii 2009a  F.A. Cuteri, con la collaborazione di G. Hyeraci, C. La Serra, P. Salamida, Villaggi abbandonati in Calabria. Le ricerche a Rocca Angitola (Maierato VV) in G. Volpe, P. Favia (a cura di), V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia), Edigiglio, Firenze 2009, pp. 401-405;

Cuteri 2006d  F.A. Cuteri, Schede. Zungri, in Archeologia Medievale XXXIII, schede, 2006, p. 429; Cuteri 2006e  F.A. Cuteri, La città di Ruggero: ricerche archeologiche a Mileto Vecchia di Calabria (1999), in R. Francovich, M. Valenti, “Atti del IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Scriptorium dell’Abbazia di San Galgano, (Chiusdino-Siena, 2630 settembre 2006), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2006 pp. 173-179;

Cuteri et alii 2009b  F.A. Cuteri, M.T. Iannelli, G. Hyeraci, Da Kellerana a Borrello. Percorsi e insediamenti a nord delle Saline tra X e XII secolo, in “Calabria Bizantina. Luoghi e circoscrizioni amministrative”, Atti del XII e XIII incontro di Studi Bizantini, Edizioni Nausicaa 2009, pp. 199-253; 206

Bibliografia Cuteri et alii 2010  F.A. Cuteri, P. Salamida, G. Hyeraci L’invetriata policroma dell’area di Punta Stilo. Prime indicazioni su produzioni, cronologia e diffusione, in Atti del XLIII Convegno Internazionale della Ceramica, Savona 28-29 maggio 2010, pp. 365-379;

Cuteri-Iannelli 2007  F.A. Cuteri, M.T. Iannelli, Il commercio e la lavorazione del pesce nella Calabria antica e medievale con particolare riferimento alla costa tirrenica, in L. Lagòstena, D. Bernal e A. Arèvalo, “Salsas y Salazones de pescado en Occidente durante la Antiguetad.” (Atti Conv., Cadiz 7-9 novembre 2005), BAR Publishing International Series 1686, 2007, pp. 285-300;

Cuteri et alii 2011  F.A. Cuteri, P. Salamida, G. Hyeraci, Il territorio di Stilo nel medioevo. Popolamento, paesaggio, cultura materiale, in M.C. Parra, A. Facella (a cura di), “Kaulonia, Caulonia, Stilida (e oltre, III, Indagini topografiche nel territorio”, Edizioni della Scuola Normale Superiore di Pisa, Studi, 20, Pisa 2011, pp. 361-385;

Cuteri-La Serra 2012  F.A. Cuteri, C. La Serra, Motte e villaggi medievali nel territorio di Vibo Valentia. Ricerche archeologiche a Motta S. Demetrio e Rocca Angitola, in P. Galetti (a cura di) “Paesaggi, comunità, villaggi medievali” Atti del Convegno internazionale di studio, Bologna 14-16 gennaio, 2010, pp. 755-762;

Cuteri et alii 2012  F.A. Cuteri, M.T. Iannelli, P. Salamida, G. Hyeraci, Le ceramiche dei butti medievali di Vibo Valentia (Calabria-Italia), in S. Gelichi (a cura di), “Atti del IX Congresso Internazionale sulla Ceramica Medievale nel Mediterraneo”, Venezia Scuola Grande dei Carmini, Auditorium Santa Margherita, 23-27 novembre 2009, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 512-513;

Cuteri-Rotundo 2001  F.A. Cuteri, B. Rotundo, Il territorio di Kaulonia fra Tardoantico e Medioevo: insediamenti, risorse, paesaggi, in M. C. Parra (a cura di), Kaulonia, Caulonia, “Stilida (e oltre). Contributi storici, archeologici e topografici”, I, Pisa, 2001, pp. 117-158;

Cuteri et alii 2014  F.A. Cuteri, M.T. Iannelli, P. Vivacqua, T. Cafaro, Da Vibo Valentia a Nicotera. La ceramica tardo romana nella Calabria tirrenica, in N. Poulou-Papadimitriou, E. Nodaru, V. kilikoglou, “LRCW 4. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Thessaloniki 2011), 2014, pp. 63-80;

Cuteri-Ruga 2008   F.A. Cuteri, A. Ruga, Ricerche archeologiche a Rocca Angitola, Mileto Vecchia, Motta San Demetrio e Drosi, Le testimonianze numismatiche, in Rogerius 1, 2008, pp. 77-101; Cuteri-Salamida 2006  F.A. Cuteri, P. Salamida, Schede. Vibo Valentia, via Diana Recco, 2000, in Archeologia Medievale, XXXIII, 2006, pp. 453-454;

Cuteri-Hyeraci 2011  F.A. Cuteri, G. Hyeraci, Caulonia (RC). Le ceramiche di età moderna dal butto di piazza Mese, in Atti del XLIV Convegno Internazionale della Ceramica, Savona 28-29 maggio 2011, pp. 271-281;

Cuteri-Salamida 2010a F.A. Cuteri, P. Salamida, Il litorale ionico calabrese da Crotone a Reggio, inS. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry”, BAR Publishing International Series S2185, Oxford 2010, vol. I, pp. 507-514;

Cuteri-Hyeraci 2012  F.A. Cuteri, G. Hyeraci, Il medio tirreno calabrese e il Mediterraneo. Ceramica fine d’importazione di età medievale da Nicotera, Tropea e Vibo Valentia, in Atti del XLV Convegno Internazionale della Ceramica, Savona 25-26 maggio 2012, pp. 113150;

Cuteri-Salamida 2010b F.A. Cuteri, P. Salamida, Ceramiche da mensa di età rinascimentale in Calabria. Forme e decorazioni dell’ingubbiata e graffita, in A. La Marca (a cura di), Archeologia e ceramica. Ceramica e attività produttive a Bisignano e in Calabria dalla protostoria ai nostri giorni”, Atti del Convegno del Centro Studi “Il Palio” (Bisignano, 25-26 giugno 2005), Rossano 2010, pp. 167-176;

Cuteri-Hyeraci 2021  F.A. Cuteri, G. Hyeraci, Reimpieghi e nuove produzioni di laterizi nella Calabria tardoantica e medievale, in E. Bukowiecki, A. Pizzo, R. Volpe (a cura di), Demolire, riciclare, reinventare. La lunga vita e l’eredità del laterizio romano nella storia dell’architettura, III Convegno Internazionale “Laterizio” (Roma, 6-8 Marzo 2019), Roma, Quasar 2021, pp. 371-380;

Cygielman 1981  M. Cygielman, Carta archeologica del territorio a nord del fiume mesima, in M. Paoletti-S. Settis, (a cura di) “Medma e il suo territorio. Materiali per una carta archeologica” De Donato Editore, Bari 1981, pp. 121-144;

Cuteri-Iannelli 2000  F.A. Cuteri, M.T. Iannelli, Da Stilida a Stilo. Prime annotazioni su forme e sequenze insediative in un’area campione calabrese, in G.P. Brogiolo (a cura di), “II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale” (Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000), pre-tirage, Firenze 2001, pp. 209-222;

D’Alessandro 1999  V. D’Alessandro, Il ruolo economico e sociale della Chiesa in Sicilia dalla rinascita normanna all’età aragonese, in “Gli spazi economici della Chiesa nell’Occidente mediterraneo (secoli XIImetà XIV)”, Pistoia, Centro italiano di studi di storia e d’arte, 1999, pp. 259-286;

Cuteri-Iannelli 2006  F.A. Cuteri, M.T. Iannelli Schede. VV, Nicotera, loc. S. Teodoro-Casino Mortelleto, 19821985, in Archeologia Medievale, XXXIII, 2006, pp. 454-455; 207

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo D’Alessio-La Serra 2020  A. D’Alessio, C. La Serra, Recenti indagini storiche e archeologiche sul monastero benedettino di Santa Maria Ancillarum Dei, Cosenza, in L. Pani Ermini (a cura di) De Re Monastica VI “Il tempo delle comunità monastiche nell’altomedioevo”, Atti del Convegno internazionale di studio, RomaSubiaco, 9-11 giugno 2017, 2020, pp. 579-602;

“La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia”, Convegno Internazionale di Studi (Siena 2-6 dicembre 1992) Edigiglio Firenze, 1994, pp. 7-29; De Fino 2005  M. De Fino, Proprietà imperiali e diocesi rurali paleocristiane dell’Italia tardo-antica, in G. Volpe e M. Turchiano (a cura di) “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardo antico e alto medioevo, “Atti del Primo seminario sul Tardoantico e l’Alto medioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004), Edipuglia, Bari 2005, pp. 691-702;

D’Andrea 2005a  M. D’Andrea, Via S. Aloe, via S. Aloi, o via Sebastiano Aloe? Note di toponomastica moderna, topografia antica, archeologia, in Rogerius 2005, pp. 87-9; D’Andrea 2005b  M. D’Andrea, Schede. Drapia, in Archeologia Medievale 2005, pp. 250-251;

De Fino 2009  M. De Fino, Diocesi rurali nella Sicilia tardo antica: i casi di carini e Triocala, in Vetera Christianorum 46, 2009, pp. 31-55;

D’Andrea-La Serra-Sudano 2018  M. D’Andrea, C. La Serra, F. Sudano, Le indagini alle mura greche di Hipponion (Vibo Valentia). Primi dati archeologici su sepolture post-classiche anomale, in F. Sogliani, B. Gargiulo, E. Annunziata, V. Vitale, VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale SAMI – Matera 2018, Vol. 3, pp. 144-147;

De Franciscis 1957  A. De Franciscis, Monasterace Marina. Scoperte fortuite, in Notizie degli scavi di Antichità, 1957, pp. 184-190; De Franciscis 1960  A. De Franciscis, Rosarno. Bolli laterizi romani, in Notizie degli scavi di Antichità, 1960, pp. 420-421;

D’Angelo 1995  F. D’Angelo, La protomaiolica di Sicilia e la ricerca delle sue origini, in Archeologia Medievale 1995, pp. 455-460; D’Arrigo 1956  A. D’Arrigo, Natura e tecnica nel Mezzogiorno, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1956;

De Franciscis 1988  A. De Franciscis, La villa romana di Gioiosa Ionica, in A. de Franciscis, (a cura di), La villa romana del Naniglio di Gioiosa Ionica, Napoli 1988, pp. 13-26;

Dagron 1987  G. Dagron, La città bizantina, in P. Rossi (a cura di), “Modelli di citta. Strutture e funzioni politiche”, Torino, Einaudi, 1987, pp. 153-174;

De la Geniére 1971  J. De la Geniére, Aspetti e problemi dell’archeologia del mondo indigeno, in ACSMG XI, Taranto, pp. 225-272;

Dalena 1990  P. Dalena, Da Matera a Casalrotto. Civiltà delle grotte e popolamento rupestre, Galatina,1990;

De Leo 1998  P. De Leo, La Platea di S. Stefano del Bosco, Vol. 1 del Codice Diplomatico della Calabria, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1998;

Dalena 1997  P. Dalena, Istituzioni religiose e quadri ambientali nel Mezzogiorno Medievale, Duemme Editore, Cosenza 1997;

De Leo 2000  P. De Leo, Da centro rurale a città demaniale, in “Tropea. Storia, cultura, economia”, collana Le città della Calabria, Rubbettino, Soveria Mannelli 2000, pp. 61-91;

Dalena 2008  P. Dalena, Viabilità e porti della Calabria tirrenica tra tardo-antico e medioevo, in G. De Sensi Sestito “La Calabria tirrenica nell’antichità. Nuovi documenti e problematiche storiche”, IRACEB Atti del Convegno (Rende 23-25 novembre 2000) Rubbettino, Soveria Mannelli 2008, pp. 595-615;

De Luca 2001  A. De Luca, Itinerario delle Torri Costiere tra il Mesima e l’Angitola, Edizioni Romano, Tropea 2001; De Presbiteris-Papparella 2008  D. De Presbiteris, F. Papparella, Linee guida per una carta archeologica dell’altopiano del Poro, in E. De Minicis (a cura di) “Insediamenti rupestri di età medievale: Abitazioni e strutture produttive”, Atti del Convegno di Studio Grottaferrata (27-29 ottobre 2005) Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 2008, pp. 247-261;

Darrouzés 1981  J. Darrouzés, Notitiae episcopatuum ecclesiae Costantinopolitanae, Parigi 1981; De Leo 2014  P. De Leo, La Calabria di altri tempi. Un rapporto poco conosciuto del Seicento nel manoscritto Barb. Lat. 5392, Editore Meligrana, 2014, Tropea; Delmare 1996  R. Delmare, Cités et fiscalité au basempire. A propos du rôle des curiales dans la levée des impôts, in C. Lepelley (a cura di) “La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale. Da la fin du III siécle à l’avènement de Charlemagne”, Edipuglia, Bari 1996, pp. 59-70;

De Rose 2012  L. De Rose, Il mosaico degli amorini pescatori di Trainiti, in M. D’Andrea (a cura di), “Vincenzo Nusdeo. Sulle tracce della Storia”, Adhoc Edizioni Vibo Valentia, 2012, pp. 149-176; De Rossi 1857  G.B. De Rossi, Iscrizioni cristiane di Tropea, in Bollettino Archeologico Napoletano, anno VI, 1857, pp. 13-16;

Delogu 1994  P. Delogu, La fine del mondo antico e l’inizio del medioevo: nuovi dati per un vecchio problema, in R. Francovich-G. Noyé (a cura di) 208

Bibliografia De Rossi 1877a  G.B. De Rossi, Scoperta di un cimitero cristiano con importanti iscrizioni in Tropea di Calabria, in Bollettino di Archeologia Cristiana, n. 2, 1877, pp. 85-95;

Di Gangi et alii 1993  G. Di Gangi, M.C. Lebole Di Gangi, C. Sabbione, Scavi medievali in Calabria: Gerace 3, Archeologia Medievale XX, 1993, pp. 453498;

De Rossi 1877b  G.B. De Rossi, Tropea in Calabria. Altra iscrizione del gruppo illustrato nel precedente fascicolo, in Bollettino di Archeologia Cristiana, nn. 3-4, 1877, p. 148;

Di Gangi-Lebole 1997a  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Anfore, ceramica d’uso comune e ceramica rivestita tra VI e XIV secolo in Calabria: prima classificazione e osservazioni sulla distribuzione e la circolazione dei manufatti, in G. Demians D’Archimbaud, “La cèramique Médiévale en Méditerranée”, Actes du VI Congres de l’AIECM2, Aix-en-Provence (13-18 novembre 1995) Narration Editions, Aix-en-Provence, 1997, pp. 153-165;

De Salvo 2002  L. De Salvo, La Sicilia e le province occidentali in età imperiale e tardoantica, in L’Africa romana XIV, Sassari 2000, Roma, 1601-16; De Sensi Sestito 1981  G. De Sensi Sestito, I Dinomenidi nel basso e medio Tirreno fra Imera e Cuma, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité T. 93, N°2. 1981. pp. 617-642;

Di Gangi-Lebole 1997b  G. Di Gangi, M.C. Lebole, La calabria tra Bizantini e svevi alla luce dei dati archeologici: alcuni spunti per una discussione, in S. Gelichi (a cura di), “I Congresso di archeologia medievale” (Pisa, 29-31 maggio), Firenze 1997, pp. 211-215;

De Sensi Sestito 1988  G. De Sensi Sestito, La Calabria in età arcaica e classica, in S. Settis (a cura di) “Storia della Calabria Antica”, Gangemi Editore, Roma 1988, pp. 227-303;

Di Gangi-Lebole 1998a  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Anfore Keay LII ed altri materiali ceramici da contesti di scavo della Calabria centro-meridionale (V-VIII secolo), in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VIVII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 761-768;

De Sensi Sestito 1999  G. De Sensi Sestito, Tra l’Amato e il Savuto. Terina e il Lametino nel contesto dell’Italia antica, Rubbettino Soveria Mannelli 1999; De Sensi Sestito-Zumbo 2000  G. De Sensi Sestito, A. Zumbo, Il territorio in età antica, in “Tropea. Storia, cultura, economia”, collana Le città della Calabria, Rubbettino, Soveria Mannelli 2000, pp. 25-57;

Di Gangi-Lebole 1998b  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Dal Tardo-antico al Bassomedioevo: inquadramento storico, dati di scavo e materiali dal sito urbano di Tropea, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “Scavi medievali in Italia 1994-1995”, Atti della Prima Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, RomaFreiburg Wien, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 107-122;

De Stefano et alii 2008  A. De Stefano, R. Giuliani, D. Leone, G. Volpe, Ricerche archeologiche nell’area di San Giovanni (campagna 2006), in L. Bertoldi Lenoci (a cura di), “Canosa, Ricerche storiche 2007” Atti del Convegno (Canosa 16-18.2.2007), Martina Franca 2008, pp. 53-76; Del Vecchio 1993  L. Del Vecchio, Frammenti di storie tropeane, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 1993;

Di Gangi-Lebole 1998c  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Aspetti e problemi dell’età normanna in Calabria alla luce dell’archeologia, in MEFR Moyen-Age, Temps modernes T. 110, N°1. 1998, pp. 397-424;

Del Vecchio 2009  L. Del Vecchio, Tropea orme medievali, M.G.E., Tropea 2009; Di Cosimo-Marazzi-Trojsi 2012  L. Di Cosimo, F. Marazzi, G. Trojsi, Produzione e circolazione della ceramica nella Camania settentrionale (X-XIV): i dati dal territorio di Alife, in S. Gelichi (a cura di), “Atti del IX Congresso Internazionale sulla Ceramica Medievale nel Mediterraneo”, Venezia Scuola Grande dei Carmini, Auditorium Santa Margherita, 23-27 novembre 2009, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 118-123;

Di Gangi-Lebole 2001  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Schede. Tropea, cortile del Palazzo Vescovile, 2000, in Archeologia Medievale, XXVIII, 2001, pp. 410-411; Di Gangi-Lebole 2002  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Schede. Tropea, Piazza Duomo, 2001, in Archeologia Medievale, XXIX, 2002, p. 393; Di Gangi-Lebole 2003a  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Luoghi dei vivi, luoghi dei morti: aspetti di ritualità e topografia nella Calabria medievale, in R. Francovich, M. Valenti, “Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia (Salerno, 2-5 ottobre 2003), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2003, pp. 747752;

Di Dario Guida 1999  M.P. di Dario Guida, La cultura artistica in Calabria, dall’Alto Medioevo all’età aragonese, Roma 1999; Di Gangi 1997  G. Di Gangi, Status Quaestionis e spunti per una riflessione sulla “Protomaiolica” in Calabria. Materiali, insediamenti, distribuzione, commerci alla luce degli scavi stratigrafici di Tropea, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La Protomaiolica. Bilancio e Aggiornamenti”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1997, pp. 157-184;

Di Gangi-Lebole 2003b  G. Di Gangi-M.C. Lebole, Schede. Tropea, Altopiano del Poro, 2001-2002, in Archeologia Medievale, XXX, 2003, pp. 494-495; 209

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Di Gangi-Lebole 2004  G. Di Gangi M.C. Lebole, Ceramica medievale della Calabria, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La ceramica altomedievale in Italia”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2004, pp. 343-354;

cura di) “Forme e linguaggi della ceramica calabrese dal Medioevo al XX secolo. La lunga durata dell’ingobbio sotto vetrina”, Atti del Convegno di studio, Soriano Calabro-Seminara, 27-28 giugno 2015, Pizzo 2019, pp. 78-111;

Di Gangi-Lebole 2006a  G. Di Gangi, M.C. Lebole, Fonti scritte e fonti materiali: contesti urbani basso medievali in Calabria, in R. Francovich-M. Valenti, “Atti del IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Scriptorium dell’Abbazia di San Galgano, (Chiusdino-Siena, 26-30 settembre 2006), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2006 pp. 168-172;

Donato 2020  E. Donato, L’abbazia benedettina di S. Eufemia al tempo di Roberto il Guiscardo. Un aggiornamento dei dati archeologici, in L. Pani Ermini (a cura di) De Re Monastica VI “Il tempo delle comunità monastiche nell’altomedioevo”, Atti del Convegno internazionale di studio, Roma-Subiaco, 9-11 giugno 2017, 2020, pp. 523-578;

Di Gangi-Lebole 2006b  G. Di Gangi, M.C. Lebole, La Calabria Bizantina (VI-XIV secolo): Un evento di lunga durata, in A. Jacob, J. M. Martin-G. Noyé (a cura di) “Histoire et culture dans l’Italie byzantine: acquis et nouvelles recherches.” Collection de l’École Française de Rome; 363 Atti del Convegno, Parigi (F), 2001, École française de Rome, Roma 2006, pp. 471-488;

Donatone 2006  G. Donatone, La ceramica medievale di Monteleone, in M. A. Romano (a cura di), “L’archeologia di Paolo Orsi a Monteleone Calabro 1912-1925”, Qualecultura Editore, Vibo Valentia 2006, pp. 119-140; Donzelli 1991  C. Donzelli, Le strutture tardo-antiche di Scolacium, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 485-503;

Di Gennaro-Sudano c.s.   F. Di Gennaro, F. Sudano, Attività della Soprintendenza Archeologia della Calabria (2014-2015), in Atti del LV Convegno Internazionale Magna Grecia, in c.d.s.;

Duchesne 1973  L. Duchesne, Les évêchés de Calabre, in “Scripta Minora. Études de topographie romaine et de géographie ecclésiastique”, École Française de Rome, 1973, pp. 439-454;

Di Giuseppe-Capelli 2005  H Di Giuseppe, C. Capelli, Produzioni urbane e rurali di ceramica comune dipinta nella Lucania tardoantica e altomedievale, in J. M. Gurt i Espaguera, J. Buxeda i Garrigòs, M. A. Cau Ontiveros (a cura di), “LRCW 1. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S1340, Oxford 2005, pp. 395-411;

Dufournier et alii 1986  Dufournier D., Flambard A.M., Noyé G. A propos de céramique “RMR”: problèmes de définition et de classement, problèmes de répartition, in «La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale», Atti del Convegno Internazionale (Siena-Faenza 1984), Firenze, 1986, pp. 251-276;

Di Rocco 2009  G. Di Rocco, La protomaiolica del Molise: un bilancio, in Volpe, P. Favia (a cura di), V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia), Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale (Foggia) Palazzo dei Celestini, Auditorium (Manfredonia) 30 settembre-3 ottobre 2009Edigiglio, Firenze 2009, pp. 593-595;

Duncan-Jones 1974  R. Duncan-Jones, The Economy of Roman Empire. Quantitative studies, Cambridge 1974; Dupré Theseider 1959  E. Dupré Theseider, Problemi della città nell’Altomedioevo, in “La città nell’Altomedioevo”, Atti della VI Settimana di studio del CISAM, 10-16 Aprile 1958, Spoleto 1959, pp. 1556;

Disantarosa 2010  G. Disantarosa, Le anfore vinarie attestate nelle Puglie, in A. Calò, L. Bertoicii Lenoci (a cura di), Storia regionale della vite e del vino. Le Puglie (Daunia, Terra di Bari, Terra d’Otranto), Martina Franca 2010, pp. 81-144;

Durliat 1990  J. Durliat, De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, Collection de l’Ecole Française de Rome, Roma 1990;

Ditchfield 2007  F. Ditchfield, La culture matérielle médiévale l’iItalie Méridionale Byzantine et Normande, Collection de l’École Française de Rome, 2007;

Ebanista 2004  C. Ebanista, La ceramica acroma da fuoco e la dipinta a bande (IX-XI) dall’ambiente P e dalle rasole 3,4,5 del castello di Montella (AV), in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La ceramica altomedievale in Italia”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2004, pp. 291-306;

Donato 1999  E. Donato, Le fasi antiche del monastero di S. Elia Vecchio a Curinga, in G. De Sensi Sestito (a cura di), “Tra l’Amato e il Savuto, studi sul lametino antico e tardo-antico”, Rubbettino Soveria Mannelli 1999, pp. 365-379;

Ebanista-Rotili 2009  C. Ebanista, M. Rotili, (a cura di) La Campania tra Tardo-antichità e Altomedioevo. Ricerche di archeologia del territorio, “Atti della Giornata di Studio, Cimitile 10 Giugno 2008”, Tavolario Editore, Cimitile 2009;

Donato 2018  E. Donato, L’abbazia benedettina di S. Eufemia al tempo di Roberto il Guiscardo. Un aggiornamento dei dati archeologici, in M. Ricci (a 210

Bibliografia Ebanista-Rotili 2012  C. Ebanista, M. Rotili, (a cura di) La trasformazione del mondo romano e le grandi migrazioni. Nuovi popoli dall’Europa settentrionale e centro-orientale alle coste del Mediterraneo, “Atti del Convegno internazionale di studi, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 16-17 Giugno 201”, Tavolario Editore, Cimitile 2012;

Favia 2008  P. Favia, Dalla frontiera del Catenato alla Magna Capitana: evoluzione dei poteri e modellazione dei quadri insediativi rurali nel paesaggio della Puglia settentrionale fra X e XIII secolo, in Storia e Archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei, Edipuglia 2008, pp. 343-364; Favia 2010  P. Favia, Dalla frontiera del Catenato alla Magna Capitana: evoluzione dei poteri e modellazione dei quadri insediativi rurali nel paesaggio della Puglia settentrionale fra X e XIII secolo, in Archeologia Medievale, XXXVII, 2010, pp. 197-214;

Enzensberger 2001  H. Enzensberger, La chiesa greca: organizzazione religiosa, culturale, economica e rapporti con Roma e Bisanzio, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. I quadri generali”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 2001, pp. 265-287;

Favia 2011 P. Favia, Processi di popolamento, configurazioni del paesaggio e tipologie insediative in Capitanata nei passaggi istituzionali del’XI secolo, in P. Favia, G. De Venuto (a cura di) “La Capitanata e l’Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni”, pp. 103-135;

Faedo 1983  L. Faedo, La sepoltura di Ruggero Conte di Calabria, in “Aparchai. Nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di Paolo Enrico Arias”, vol. II, Giardini Editori e Stampatori 1982, pp. 691-706; Faedo 1994  L. Faedo, Aspetti della cultura figurativa in età romana, in S. Settis (a cura di) “Storia della Calabria Antica. Età italica e romana, Roma 1994, pp. 595-692;

Favia et alii 2007  P. Favia, C. Annese, G. De Venuto, A.V. Romano, Insediamenti e microsistemi territoriali nel Tavoliere di Puglia in età romana e medievale: l’indagine archeologica del 2006 nei siti di San Lorenzo “in Carminiano” e di Masseria Pantano, in A. Gravina, (a cura di) “Atti del 27° Convegno Nazionale sulla PreistoriaProtostoria-Storia della Daunia” (San Severo25-26 novembre 2006), San Severo 2007, pp. 91-121;

Falkenhausen 1977   V. von Falkenhausen, Magna Grecia bizantina e tradizione classica. Vicende storiche e situazione politico sociale, in ACSMG XVII 1977, Taranto, pp. 61-90; Falkenhausen 1979  V. von Falkenhausen, I gruppi etnici nel regno di Ruggero II e la loro partecipazione al potere, in “Società, potere, e popolo nell’età di Ruggero II” Atti delle terze giornate normanno-sveve, Bari, 2325 maggio 1997, Dedalo Libri, 1979, pp. 133-156;

Felle 2010  Felle, “Diaconi” e “diaconissae” tra Oriente e Occidente: l’apporto della documentazione epigrafica, in “Diakonia, diaconiae, diaconato. Semantica e storia nei padri”, XXXVIII Incontro di Studiosi dell’Antichità Cristiana Roma, 7-9 maggio 2009, 2010, pp. 489-537;

Falkenhausen 1987  V. von Falkenhausen, Il popolamento: etnie, fedi, insediamenti, in G. Musca (a cura di) “Terra e uomini nel Mezzogiorno normannosvevo”, Atti delle settime giornate normanno-sveve, Bari 15-17 ottobre 1985, Edizioni Dedalo, Bari 1987, pp. 39-73;

Ferrua 1955  P. Ferrua, Note su Tropea Paleocristiana, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 24, 1955, pp. 9-24; Fevrier1974  P.A. Février, Permanence et heritages de l’Antiquitè dans la topographie des villes de l’Occident durant le haut Moyen Âge, in Atti della XXI Settimana di studio del CISAM, 26 Aprile-1 Maggio 1973, Spoleto 1974, Tomo II, pp. 41-138;

Falkenhausen 1988 V. von Falkenhausen, Ecclesia myriensis oppure ecclesia mystiensis, in Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, n. 55, 1988, pp. 47-55; Falkenhausen 1991  V. von Falkenhausen, Il popolamento: etnie, fedi, insediamenti, in G. Musca (a cura di) “Roberto il Guiscardo e il suo tempo”, Atti delle prime giornate normanno-sveve, Bari 28-29 maggio 1973, Edizioni Dedalo, Bari 1991, pp. 125-144;

Fiaccadori 1999  G. Fiaccadori, Calabria Tardoantica, in “Storia della Calabria antica. Età italica e romana”, pp. 707-762; Filangeri 1963  R. Filangeri, I Registri della cancelleria Angioina, (a cura di), VOL. I, Napoli presso l’Accademia, 1963;

Falkenhausen 2000   V. von Falkenhausen, Rocca Niceforo: un castello normanno in Calabria, “Bollettino della Badia greca di Grottaferrata”, 2000, vol. LIV, pp. 227-237;

Filangeri 1957A  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. VIII, Napoli presso l’Accademia, 1957;

Falkenhausen 2009   V. Von Falkenhausen, L’επαρχία delle Saline in epoca bizantina e normanna, in “Calabria Bizantina. Luoghi e Circoscrizioni amministrative”, Edizioni Nausica 2009, pp. 89-105;

Filangeri 1957B  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. IX, Napoli presso l’Accademia, 1957;

Fasoli 1974  G. Fasoli, Città e storia delle città, in Atti della XXI Settimana di studio del CISAM, 26 Aprile-1 Maggio 1973, Spoleto 1974, Tomo II, pp. 17-38;

Filangeri 1958  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. XI, Napoli presso l’Accademia, 1958; 211

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Filangeri 1959A  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. XII, Napoli presso l’Accademia, 1959;

Fodale 2001 S. Fodale, La Calabria AngioinoAragonese, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. I quadri generali”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 2001, pp. 265-287;

Filangeri 1959B  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. XII, Napoli presso l’Accademia, 1959;

Fonseca 1970  C.D. Fonseca, Civiltà Rupestre in Terra Jonica, Genova, 1970; Fonseca 1975  C.D. Fonseca (a cura di), La civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d’Italia: ricerche e problemi, Atti del I Convegno Internazionale di Studio sulla Civiltà Rupestre Medievale nel Mezzogiorno d’Italia (Mottola-Casalrotto, 29 settembre-3 ottobre 1971), Genova 1975;

Filangeri 1961  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. XV, Napoli presso l’Accademia, 1961; Filangeri 1966  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. XX, Napoli presso l’Accademia, 1966;

Fonseca 1977  C.D. Fonseca (a cura di), Il passaggio dal dominio bizantino allo Stato normanno nell’Italia meridionale, Atti del II Convegno Internazionale di Studio sulla Civiltà Rupestre Medievale nel Mezzogiorno d’Italia (Taranto-Mottola, 31 ottobre-4 novembre 1973), Taranto 1977;

Filangeri 1967  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. II, Napoli presso l’Accademia, 1967; Filangeri 1968a  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. III, Napoli presso l’Accademia, 1968;

Fonseca 1978  C.D. Fonseca (a cura di), Habitat-StruttureTerritorio, Atti del III Convegno Internazionale di Studio sulla Civiltà Rupestre Medievale nel Mezzogiorno d’Italia (Taranto-Grottaglie, 24-27 settembre 1975) Galatina 1978;

Filangeri 1968b  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. V, Napoli presso l’Accademia, 1968;

Fonseca 1979  C.D. Fonseca (a cura di), Le aree omogenee della Civiltà Rupestre nell’ambito dell’impero bizantino: la Serbia, Atti del IV Convegno Internazionale di Studio sulla Civiltà Rupestre Medievale nel Mezzogiorno d’Italia (Taranto-Fasano, 19-23 settembre 1977), Galatina 1979;

Filangeri 1970  R. Filangeri, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. VI, Napoli presso l’Accademia, 1970; Filia 1923  F. Filìa, Per una storia di Monteleone. Appunti critici, in Calabria Vera, Anno IV, quaderno n. 5, Tipografia del Progesso Laureana di Borello, 1923, pp. 5-11;

Fonseca 1981  C.D. Fonseca (a cura di), Le aree omogenee della Civiltà Rupestre nell’ambito dell’impero bizantino: la Cappadocia, Atti del V Convegno Internazionale di Studio sulla Civiltà Rupestre Medievale nel Mezzogiorno d’Italia (LecceNardò, 12-16 ottobre 1979), Galatina 1981;

Fiorelli 1878  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1878, pp. 240-241; Fiorelli 1879  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1879, pp. 82 e 124;

Fonseca 1986  C D. Fonseca, (a cura di), La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee, Atti del VI Convegno Internazionale di Studio sulla Civiltà Rupestre Medievale nel Mezzogiorno d’Italia (CataniaPantalica-Ispica, 7-12 settembre 1981), Galatina 1986;

Fiorelli 1880  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1880, pp. 240-241, 382; Fiorelli 1881  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1881, pp. 172, 249-250, 303;

Fonseca 1991a  C.D. Fonseca, Le istituzioni ecclesiastiche dell’Italia Meridionale e Ruggero il Gran Conte, in “Ruggero il Gran Conte e l’inizio dello Stato normanno” Atti delle seconde giornate normanno-sveve Bari 19-21 maggio 1975, Dedalo Libri, Bari 1979, pp. 43-66;

Fiorelli 1882  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1882, pp. 282-283, 395-402; Fiorelli 1883  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1883, p. 217; Fiorelli 1884  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1884, p. 91;

Fonseca 1991b  C.D. Fonseca, La prima generazione normanna e le istituzioni monastiche dell’Italia meridionale, in “Roberto il Guiscardo e il suo tempo”, Atti delle prime giornate normanno-sveve, Bari 28-29 maggio 1973, Edizioni Dedalo, Bari 1991, pp. 144-158;

Fiorelli 1885  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1885, p. 325; Fiorelli 1888  G. Fiorelli, Nicotera, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1888, pp. 66-67, 396, 715;

Fonseca 1995  C.D. Fonseca, “Popolamento rupestre”, “vita in grotta” “civiltà rupestre” nel Mezzogiorno Medievale, in G. De Sensi Sestito (a cura di) “Sugli studi bizantini” Atti del seminario Inaugurale (Rossano 24 settembre 1991) Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1995, pp. 39-48;

Fiorillo-Peduto 2001  R. Fiorillo, P. Peduto, Saggi di scavo nella Mileto vecchia, in G.P. Brogiolo (a cura di), “II Congresso di archeologia medievale” (Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000), Firenze 2001, pp. 223–233; 212

Bibliografia Foti 196a  M. Foti, La tarda età del Bronzo e la prima età del ferro in Calabria, in Klearchos 1962, n. 15-16, pp. 32-37;

Galli 1932  E. Galli, La cattedrale normanna di Tropea restituita al suo pristino aspetto, in Arte Sacra, Roma 1932, pp. 3-9;

Foti1962b  M. Foti, L’attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1962, in Klearchos 1962, n. 15-16, pp. 112-114;

Gatti 2004  I. Gatti, La ceramica di VIII-XII secolo da Sant’Angelo dei Lombardi (trincee 18/88, 20/88, 21/88, 15/88 e 23/88) e dal castello di Montella (AV), in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La ceramica altomedievale in Italia”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2004, pp. 275-291;

Foti 1971a  M. Foti, Attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1971, in Klearchos 1971, n. 49-52, pp. 133-143; Foti 1971b  M. Foti, L’attività archeologica in Calabria nel 1971, in ACSMG XI, Taranto, pp. 421-432;

Gambi 1965  L. Gambi, La Calabria, UTET, Torino 1965;

Foti 1972a  M. Foti, Attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1972, in Klearchos 1972, n. 53-56, pp. 131-137;

Garzella 1987  G. Garzella, L’arsenale medievale di Pisa: primi sondaggi sulle fonti scritte, in Arsenali e città nell’Occidente Europeo, pp. 51-61;

Foti 1972b  M. Foti, L’attività archeologica in Calabria nel 1972, in ACSMG XII 1972, Taranto, pp. 341-352;

Gasparri 1998  S. Gasparri, Prima delle Nazioni. Popoli, etnie e regni fra antichità e medioevo, Carocci Editore, Roma, 1998;

Foti 1973a  M. Foti, Attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1973, in Klearchos 1973, n. 57-60, pp. 117-132;

Gasperetti 1989  G. Gasperetti, Considerazioni sulla ceramica romana di Vibo Valentia, in ASNP, Giornate di Studio su Hipponion-Valentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 845-861;

Foti 1973b  M. Foti, L’attività archeologica in Calabria nel 1932, in ACSMG XIII 1973, Taranto, pp. 375-386;

Gasperetti-Di Giovanni 1991  G. Gasperetti, V. Di Giovanni, Precisazioni sui contenitori calabresi della tarda antichità (le anfore tipo Keay LII), in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 875-885;

Foti 1974  M. Foti, Attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1974, in Klearchos 1974, n. 61-64, pp. 113-126; Foti 1977  M. Foti, L’attività archeologica nelle provincie di Reggio e Catanzaro, in ACSMG XVII 1977, Taranto, pp. 445-466;

Gatta et alii 1993  G. Gatta, M. Maiorano, G. Noyé, C. Raimondo, R. Spadea, P. Vori, Scavi medievali in Calabria B: Castello di Squillace Archeologia Medievale XX, 1993, pp. 503-520;

Foti 1978  M. Foti, L’attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1977-78, in Klearchos 1978, n. 77-80, pp. 147-157; Foti 1979A  M. Foti, L’attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1979, in Klearchos 1979, n. 81-84, pp. 177-188;

Gatti 1900  G. Gatti, Una nuova iscrizione cristiana di Tropea nella Calabria, in Nuovo Bullettino di Archeologia Cristiana, n. VI, 1900, pp. 271-273;

Foti 1979B  M. Foti, L’attività Archeologica in Calabria nel 1979, in in ACSMG XIX 1979, Taranto pp. 371-386;

Gattiglia-Stagno 2005  G. Gattiglia, A.M. Stagno, La documentazione scritta nella ricognizione archeologica sul territorio: un “ vecchio “ sistema di schedatura, Archeologia Medievale XXXII, 2005, pp. 453-459;

Foti 1978  M. Foti, Attività della Soprintendenza alle antichità di Calabria nel 1978, in Klearchos 1978, n. 77-80, pp. 147-157;

Gelzer 1970  H. Gelzer, Descriptio orbis Romani di Giorgio di Cipro, Amsterdam, 1970;

Foti 1982  M. Foti, L’attività archeologica in Calabria nel 1980, in ACSMG XX 1980, Taranto 1982 pp. 299371;

Geyer 2002  B. Geyer, Physical factors in the evolution of the Landscape and Lande Use, in A. E. Laiou (a cura di) “The economic history of Byzantium. From the seventh through the fifteenth century” tomo I, Dumbarton Oaks Reserch Library and Collection, Washington D. C., 2002, pp. 31-55;

Francovich 1991  R. Francovich (a cura di), Rocca San Silvestro, Roma 1991; Francovich-Milanese 1990  R. Francovich, M. Milanese (a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell’incastellamento medievale. Esperienze a confronto, All’insegna del Giglio, Firenze, 1990;

Giardina 1981  A. Giardina, Allevamento ed economia della selva in Italia Meridionale: Trasformazioni e Continuità, in A. Giardina-A. Schiavone (a cura di) “Società romana e produzione schiavistica. L’Italia: insediamenti e forme economiche” tomo I, Editore Laterza, Roma-Bari 1981, pp. 87-113;

Francovich-Noyé 1994  R. Francovich, G. Noyé (a cura di) “La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia”, Convegno Internazionale di Studi (Siena 2-6 dicembre 1992) Edigiglio Firenze, 1994; 213

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Giardina 1986  A. Giardina, Le due Italie nella forma tarda dell’Impero, in A. Giardina (a cura di) “Società romana e imperotardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Teraza, 1986 pp. 1-36;

and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” BAR Publishing International Series S1340, Oxford 2005, pp. 495-536; Ghilardi et alii 2006  M. Ghilardi, C. Goddard, P. Porena (a cura di), Les cités de l’Italie tardo-antique (IVVI siècle). Institutions, économie, société, culture et religion, Collection de l’Ècole Française de Rome, n. 369, Roma 2006;

Girgensohn 1975  D. Girgensohn, Italia Pontificia X. Calabria Insulae, Turici 1975; Giuliani-Leone 2005  R. Giuliani, D. Leone, Indagini archeologiche nell’area di Piano San Giovanni a Canosa: il complesso paleocristiano e le trasformazioni altomedievali in Vetera Christianorum 42, 2005, pp. 147-172;

Gligora 2002  E. Gligora (a cura di), Cronistoria civile e religiosa della città di Nicotera per Diego Dottor Corso, Circolo Acli Nicotera, 2002;

Givigliano 1986  G.P. Givigliano, La topografia della Calabria attuale in età greca e romana, in “Calabria Bizantina. Istituzioni civili e topografia storica”, Gangemi Editore Roma 1986, pp. 57-107;

Goffredo 2010  R. Goffredo, Persistence and change in settlement patterns in the Ofanto valley near Canusium and Cannae (Apulia) (late 4th c. B.C.-1st c. A.D.), Journal of Roman Archaeology, 23, 2010, pp. 7-33;

Givigliano 1989  G.P. Givigliano, L’organizzazione del territorio, ASNP, Giornate di Studio su HipponionValentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 737-764;

Goffredo 2011  R. Goffredo, Aufidus. Storia, archeologia e paesaggi della Valle dell’Ofanto, Edipuglia, Bari 2011; Goffredo-Ficco 2009  R. Goffredo, V. Ficco, Tra Ausculum e Herdonia: i paesaggi di età daunia e romana della Valle del Carapelle, in G. Volpe, M. Turchiano (a cura di), Faragola 1. Un insediamento rurale nella Valle del Carapelle. Ricerche e studi, Bari, pp. 25-56;

Givigliano 1994  G.P. Givigliano, Percorsi e Strade, in “Storia della Calabria Antica, età italica e romana” a cura di S. Settis, Gangemi Editore, Roma 1994, pp. 243-362; Givigliano 1999  G.P. Givigliano, La via Popillia. Antecedenti, aspetti, problemi, in “La via Popillia: una strada da ripercorrere” Atti del Convegno di Studi, Scigliano-Morano Calabro 28-29 Settembre 1996, Edizioni Il Coscile, Castrovillari 1999, pp. 13-23;

Goffredo-Volpe 2005  R. Goffredo, G. Volpe, Il “Progetto Valle dell’Ofanto”: primi dati sulla tarda antichità e l’altomedioevo, in G. Volpe, M. Turchiano (a cura di), Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo (Foggia 12-14 febbraio 2004), Atti del I Seminario sul Tardoantico Altomedioevo in Italia meridionale, Bari 2005, pp. 223-240;

Givigliano 2000 A  G.P. Givigliano, Per una geocarta dei toponimi prediali romani. La provincia di Cosenza, in “Toponomastica Calabrese” a cura di J. Bassett Trumper, A. Mendicino, M. Maddalon, Gangemi Editore, Roma 1994, pp. 71-86;

Greco 2008  C. Greco, L’attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, in ACSMG XXXXVIII, Taranto 2008, pp. 827-866;

Givigliano 2000 B  G.P. Givigliano, L’economia del passato. Rapporti tra città e territorio, in M. T. Iannelli, V. Ammendolia (a cura di) “I volti di Hipponion”, Rubbettino Soveria Mannelli 2000, pp. 89-93;

Gregoire 1988 R. Gregoire, La presenza del monachesimo bizantino nell’Italia Meridionale nel Medio Evo, in “Rivista Storica Calabrese”, Anno IX, 1-4, 1988 Catanzaro, pp. 9-25;

Givigliano 2001  G.P. Givigliano, (a cura di) Sulle orme di Atanasio Calceopulo, L’itinerario calabrese del Liber Visitationis, Due Emme Cosenza 2001;

Grelle 1998  M. Grelle, Ordinamento provinciale e organizzazione locale nell’Italia meridionale, in ACSMG XXXVIII, Taranto 1998, pp. 115-139;

Givigliano 2003  G.P. Givigliano, I percorsi della conquista, in F. A. Cuteri (a cura di) “Normanni in finibus Calabriae” Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2003, pp. 23-34;

Grelle-Volpe 1996  F. Grelle, G. Volpe, Aspetti della Geografia ammnistrativa ed economica della Calabria in età tardo-antica, in Epigrafia e territorio, politica e società. Temi di antichità romane IV, 1996, Edipuglia, Bari, pp. 113-156;

Givigliano 2010  G.P. Givigliano, Fondazione di colonie romane e latine nei Bruttii postannibalici. Brevi note sul contesto storico e politico, in Miscellanea di studi storici, XV 2008, Rubbettino Editore, Soveria Manelli 2010, pp. 49-61;

Grelle-Volpe 1999  F. Grelle, G. Volpe, Aspetti della Geografia ammnistrativa ed economica della Calabria in età tardo-antica, in S. Leanza (a cura di) “Calabria Cristiana” tomo I, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1999, pp. 89-143;

Ghalia-Bonifay-Capelli 2005  T. Ghalia, M. Bonifay, C. Capelli, L’atelier de Sidi-Zahruni: mise en evidence d’une production d’amphores de l’antiquité tardive sur le territoire de la cité de Neapolis, in J.M. Gurt i Esparraguera, j. Buxeda i Garrigos, M.A. Cau Ontiveros, “LRCW 1. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares

Guillou 1963  A. Guillou, Les Actes Grecs de S. Maria di messina, Enquéte sur le populations grecques d’Italie du Sud et de Sicile (XI-XIV s.), Istituto siciliano di studi bizantini e neoellenici, Palermo 1963; 214

Bibliografia Guillou 1969  A. Guillou, Le fonti diplomatiche greche nel periodo bizantino e normanno in Italia, Atti del IV Congresso Storico Calabrese, 1969;

Guzzo 1981  P.G. Guzzo, Il territorio dei Brutti, in A. Giardina, A. Schiavone (a cura di) “Società romana e produzione schiavistica. L’Italia: insediamenti e forme economiche” tomo I, Editore Laterza, Roma-Bari 1981, pp. 117-135;

Guillou 1970  A. Guillou, Studies on Byzantine Italy, Londra 1970; Guillou 1974  A. Guillou, Le Brébion de la Métropole Byzantine de Région, (vers 1050), Biblioteca Apostolica Città del Vaticano 1974;

Guzzo 1986a  P.G. Guzzo, Il territorio dei Brutti dopo il II sec. d.C., in A. Giardina (a cura di) “Società romana e impero tardoantico. Le merci, gli insediamenti” vol. III, Editore Laterza, Roma-Bari 1986, pp. 531-541;

Guillou 1976  A. Guillou, La Sicilia bizantina: un bilancio delle ricerche attuali, in Siracusa: presso la Società siracusana di Storia patria Siracusa 1976, pp. 45-89;

Guzzo 1986b  P.G. Guzzo, Il territorio dei Brutti dopo il II sec. d.C., in “Calabria Bizantina. Istituzioni civili e topografia storica”, Gangemi Editore Roma 1986, pp. 108-120;

Guillou 1977 A. Guillou, Longobardi, bizantini, e normanni nell’Italia meridionale: continuità o frattura?, in C.D. Fonseca (a cura di) “Il Paesaggio dal dominio bizantino allo stato normanno nell’Italia Meridionale”, Atti del secondo convegno internazionale di studi (Taranto-Mottola 31 ottobre-4 novembre 1973) Taranto 1973, pp. 23-61;

Guzzo 2001a   P.G. Guzzo, L’archeologia delle colonie arcaiche, in S. Settis, (a cura di), Storia della Calabria Antica, Gangemi Editore, Reggio Calabria, 2001, pp. 137-266; Guzzo 2001b   P.G. Guzzo, L’archeologia delle città italiote, in S. Settis (a cura di), Storia della Calabria Antica, Gangemi Editore, Reggio Calabria, 2001, pp. 275-526;

Guillou 1980  A. Guillou, L’Italia Bizantina, in G. Galasso, (a cura di) ‘Longobardi e Bizantini’, Storia d’Italia UTET, vol. I (Torino, 1980), pp. 246-247;

Haldon 1994  J. Haldon, Quelques remarques sur l’économie byzantine de 600 à 1100. Esquisse comparative, in R. Francovich, G. Noyé, “La storia dell’Alto Medioevo italiano alla luce dell’archeologia”, Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1994, pp. 71-84;

Guillou 1981  A. Guillou, Studio del lessico in rapporto ai cambiamenti sociali nella Calabria del XII secolo, in “Potere, società e popolo nell’età dei due Guglielmi” Atti delle quarte giornate normanno-sveve, Bari-Gioia del Colle, 8-10 ottobre 1979, Dedalo Libri, 1981, pp. 139-146;

Hyearaci 2015  G. Hyeraci, L’eredità bizantina in territorio di Stilo (RC). Riflessioni e problemi alla luce dei nuovi dati topografici, in P. Arthur, M. Leo Imperiale (a cura di) VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Palazzo Turrisi, Lecce 9-12 2015, Firenze, pp. 420-425;

Guillou 1991a  A. Guillou, La tourma des Salines dans le thème de Calabre, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N. 2, 1991, pp. 9-29;

Hodges 1996  R. Hodges, Dreams cities: Emporia and the End fo the Dark Ages, in N. Christie, S.T. Loseby, (a cura di) “Towns in Transition. Urban Evolution in Late Antiquity and the Early Middle Ages” Scolar Press, 1996, pp. 289-305;

Guillou 1991b A. Guillou, Roberto il Guiscardo sfruttatore del Catepanato bizantino d’Italia, in “Roberto il Guiscardo e il suo tempo”, Atti delle prime giornate normanno-sveve, Bari 28-29 maggio 1973, Edizioni Dedalo, Bari 1991, p. 159;

Hopkins 1981  K. Hopkins, Taxes and trade in the Roman Empire (200 BC-AD 400), JRS, 1981; Iannelli 1989 M.T. Iannelli, Hipponion Valentia: documentazione archeologica e organizzazione del territorio, in ASNP, Giornate di Studio su HipponionValentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 683-736;

Guillou 1995 A. Guillou, La Calabria provincia dell’Impero Bizantino. La figura del vescovo, in G. De Sensi Sestito (a cura di) “Sugli studi bizantini” Atti del seminario Inaugurale (Rossano 24 settembre 1991) Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1995, pp. 29-38;

Iannelli 1995  M. T. Iannelli, Dalla preistoria all’età romana, in F. Mazza (a cura di) Vibo Valentia. Storia, Cultura, economia, Soveria Mannelli 1995, pp. 29-68;

Guyon et alii 1981  J. Guyon, L. Struber, D. Manacorda, Recherches autour de la Basilique Constantinienne des Saints Pierre et Marcellin sur la via Labicana a Roma: le mausolee et l’enclos au nord de la basilique in MEFRA 1981, pp. 999-1061;

Iannelli 2000a  M.T. Iannelli, Da pionieri a cittadini dell’impero. Storia della città, in M.T. Iannelli, V. Ammendolia (a cura di) “I volti di Hipponion”, Rubbettino Soveria Mannelli 2000, pp. 31-35;

Guzzetta 1999  G. Guzzetta, Dalla “eparchia delle Saline” al ducato e al thema di Calabria: testimonianze monetali e diplomatiche, in S. Leanza (a cura di) “Calabria Cristiana” tomo I, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1999, pp. 211-224;

Iannelli 200b  M.T. Iannelli, Una difesa monumentale. Le mura di cinta, in M.T. Iannelli, V. Ammendolia (a cura di) “I volti di Hipponion”, Rubbettino Soveria Mannelli 2000, pp. 37-49; 215

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Iannelli 2000c  M.T. Iannelli, I simboli del trapasso. La necropoli e i riti funerari, in M. T. Iannelli, V. Ammendolia (a cura di) “I volti di Hipponion”, Rubbettino Soveria Mannelli 2000, pp. 69-77;

Pacciarelli (a cura di), Centri fortificati indigeni della Calabria dalla protostoria all’età ellenistica, (Atti del Convegno Internazionale Napoli, 16-17 gennaio 2014), pp. 313-324;

Iannelli 2007  M.T. Iannelli, Vibo Valentia tra la preistoria e l’età romana, in “La fonte di Mnemosine. Viaggio nella storia e nella cultura della provincia di Vibo Valentia”, Cittàcalabria Edizioni, Soveria Mannelli 2007, pp. 57-80;

Kahrstedt 1960  U. Kahrstedt, Die wirtschaftliche Lage Grossgriechelands in der Kaiserzeit, in Historia, 4, 1960; Keay 1984  S.J. Keay, Late Roman Amphorae in the Western Mediterranean, BAR Publishing International Series S196, 1984;

Iannelli-Cuteri 2007  M.T. Iannelli, F.A. Cuteri, Il commercio e la lavorazione del pesce nella Calabria antica e medievale con particolare riferimento alla costa tirrenica, in L. Lagòstena, D. Bernal, A. Arevalo (a cura di), “CETARIAE 2005. Salsas y salazones de Pescado en Occidente durante la Antegüedad”, Atti del Congreso Internacional (Cádiz, 7-9 de noviembre 2005), BAR Publishing International Series S1686, Oxford 2007, pp. 285-300;

Klapisch-Zuber 1973 C. Klapisch-Zuber, Villaggi abbandonati e migrazioni interne, in Storia d’Italia 5. I Documenti, Einaudi, Torino 1973, pp. 311-369; Lamboglia 1956  N. Lamboglia, La questione della cupola del Battistero di Albenga, in “Studi CalderiniParibenii”, III, 1956, pp. 731-746; La Serra 2006/07  C. La Serra, Villaggi medievali nella Valle dell’Angitola, Tesi di Laurea Specialistica, Università di Pisa, prof. M. Milanese, 2006/07;

Iannelli-Givigliano 1989  M.T. Iannelli-G. Givigliano, Hipponion Valentia: la topografia (carta archeologica), in ASNP, Giornate di Studio su Hipponion-Valentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 627-681;

La Serra 2008  C. La Serra, Villaggi medievali nella Valle dell’Angitola, in “Studi Calabresi” Anno II-III, nn. 3-4 2002-2003, Corab Gioiosa Jonica 2008, pp. 9-19;

Iannelli-Lena 1987  M.T. Iannelli-G. Lena, Modificazioni dell’Antica linea di costa tirrenica in territorio di Briatico (Catanzaro): La villa marittima di S. Irene, in “Colloques internationaux C.N.R.S. Deplacements des lignes de rivage en Méditérranée” Editions du C.N. R. S., Paris, 1987, pp. 125-133;

La Serra 2010  C. La Serra, Il Monte Poro tra tardoantico e Medioevo Tesi di Scuola di Specializzazione, Università di Pisa, prof. M. Milanese, 2010; La Serra 2010b  C. La Serra, Il Percorso della Memoria. Note di archeologia urbana a Rosarno (RC), in «Studi Calabresi», IV-5 (2004), Edizioni Corab, Gioiosa Jonica, pp. 13-30;

Iannelli-Mariottini 2009  M.T. Iannelli, S. Mariottini, Rinvenimenti subacquei nel territorio di HipponionValentia, in Paoletti (a cura di), Relitti, porti e rotte nel Mediterraneo, Unical, Rende 2009, pp. 123125;

La Serra 2011  C. La Serra, Rosarno, “The Path of Memory”, Poster sugli scavi medievali e post-medievali di Rosarno presentato in occasione dello SMA (Society of Medieval Archeology) Student Colloquium 2011, Cambridge, 28-30 ottobre 2011;

Iannelli et alii 2017  M.T. Iannelli, P.G. Guzzo, G. Gaglianese, B. Minniti, A. Rotella, P. Vivacqua, Hipponion tra la seconda metà del IV e la fine del III sec. a.C.: ricostruzione topograficaalla luce di nuove scoperte, inG. De Sensi Sestito, S. Mancuso, “Enotri e Bretti in Magna Grecia. Modi e forma di interazione culturale”, Vol. II, tomo II, pp. 397-510;

La Serra 2014  C. La Serra, Monte Poro dal Tardo-antico al Medioevo. Ricostruzione di un paesaggio rurale, in Luongo A., Paperini M. (a cura di), “Medioevo in Formazione. Tra ricerca e divulgazione”, Confronti 4, 2014, pp. 98-108;

Inglebert 2006  H. Inglebert, Conclusion. Periodiser l’Antiquité tardive, in M. Ghilardi, C. Goddard, P. Porena (a cura di), Les cités de l’Italie tardo-antique (IV-VI siècle). Institutions, économie, société, culture et religion, Collection de l’Ècole Française de Rome, n. 369, Roma 2006, pp. 359-366;

La Serra 2016  C. La Serra, L’Altopiano del Poro e l’evoluzione del suo paesaggio tra Tardo Antico e Alto Medioevo, in C. La Serra (a cura di), I Percorsi della Memoria 2014. Atti dei Seminari di Studio di Vibo Valentia, Thoth Edizioni, Vibo Valentia 2016, pp. 107138;

Iusi 2004  M. Iusi, Le Motte in Calabria. Nuove considerazioni e un primo catalogo, in Filologia Antica e Moderna, 26, Cosenza 2004, pp. 5-23;

La Serra 2017a C. La Serra, Tra Medioevo e Rinascimento. Circolazione ceramica in un piccolo centro calabrese della costa tirrenica: Rosarno (RC), in “Ceramica e vetro nell’illuminazione dal Medioevo alle esperienze nella produzione contemporanea”, Atti del XLIX Convegno Internazionale della Ceramica, 2016, Savona 2017, pp. 385-399;

Jorquera Nieto 1991  J. Jorquera Nieto, Un primer inventario de las villas romanas del Bruzio: producción de vino y aceite, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 58, 1991 pp. 5-58; Jung-Pacciarelli 2017  R. Jung, M. Pacciarelli, Gli scavi 2011-2013 a Punta di Zambrone, in L. Cicala, M. 216

Bibliografia La Serra 2017b  C. La Serra, Invetriate policrome e protomaioliche in circolazione al San Francesco di Cosenza nel Basso medioevo. Primi dati da nuove scoperte, in S. Bocharov, V. Francoise (a cura di), “Glazed Pottery of the Mediterranean and the Black see region, 10-18th century”, Khalikov Institute of Archaeology, Academy of Sciences Of The Republic Of Tatarstanhigh, Anthropological School University, Kazan-Kishinev, 2017, pp. 21-29;

Lanzoni 1927  F. Lanzoni, Le diocesi d’Italia dalle origini al principio del secolo VII, Faenza, 1927; Lattanzi 1981  E. Lattanzi, L’attività della Soprintendenza archeologica della Calabria nel 1980, in Klearchos 1981, n. 89-92 pp. 133-150; Lattanzi1982  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1982, in ACSMG XII 1982, Taranto pp. 415-429; Lattanzi 1983a  E. Lattanzi, L’attività della Soprintendenza archeologica della Calabria nel 1982, in Klearchos 1983, n. 97-100, pp. 105-122;

La Serra 2018a  C. La Serra, L’Altopiano Vibo Valentia. Un quartiere artigianale romano nel cuore della città, V. Caminneci, C. Parello, M.S. Rizzo (a cura di) “Giornate Gregoriane X. La città che produce. Archeologia della produzione negli spazi urbani”. Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, 3-4 Dicembre 2016, Bari, pp. 209-214, 2018;

Lattanzi 1983b  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1983 ACSMG XXIII 1983, Taranto, pp. 565-583; Lattanzi 1984  E. Lattanzi, Rassegna archeologica calabrese, in Magna Graecia XIX, 1984, n. 5-6, pp. 9-13;

La Serra 2018b  C. La Serra, La riscoperta della Grotta affrescata di Santu Liu a Caria di Drapia (VV), in F. Sogliani, B. Gargiulo, E. Annunziata, V. Vitale, VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale SAMI, Matera 2018, Vol. 3, pp. 216-220;

Lattanzi 1985a  E. Lattanzi, L’attività della Soprintendenza archeologica della Calabria nel 1985, in Klearchos 1985, n. 105-108, pp. 133-147;

La Serra 2018c  C. La Serra, Il monastero di Sant’Opulo ed il Poro in età bizantina e normanna, in G. Colesanti, M. G. Meloni, S. Paone, P. Sardina (a cura di), “Il monachesimo femminile nel Mezzogiorno peninsulare e insulare (XI-XVI secolo): fondazioni, ordini, reti, committenza”, progetto Claustra Italia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, Cagliari 2018, pp. 621-647;

Lattanzi 1985b  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1985, in ACSMG XXV 1985, Taranto, pp. 417-431; Lattanzi 1986  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1986, in ACSMG XXVI 1986, Taranto, pp. 699-710; Lattanzi 1987  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1987, in ACSMG XXVII 1987, Taranto, pp. 647-657;

La Serra-Lico 2018  C. La Serra, F. Lico, Ceramica rivestita dal castrum Mesianensis. Nuovi dati per la regione del Poro (VV, Calabria, Italy), in F. Sogliani, B. Gargiulo, E. Annunziata, V. Vitale, VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale SAMI, Matera 2018, Vol. 3, pp. 373-377;

Lattanzi 1988  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1988, in ACSMG XXVIII 1988, Taranto, pp. 545-563; Lattanzi 1989  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1989, in ACSMG XXIX 1989, Taranto, pp. 545-563;

La Serra c.s.  C. La Serra, Simboli cristiani su ceramica da trasporto: il caso delle Keay LII, LRCW6, Agrigento 24-28 maggio 2017, c.s.;

Lattanzi 1991a  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1991, in ACSMG XXXI, Taranto, pp. 415-429;

La Serra-Sudano-Preta, c.s.   C. La Serra, F. Sudano, M. Preta, Palmi (RC). Tauriana dopo l’età classica. La ceramica comune in circolazione da insediamenti e sepolture, LRCW6, Agrigento 24-28 maggio 2017, c.s.;

Lattanzi 1991b  E. Lattanzi, La Calabria dalla fine dell’antichità al medioevo, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 455-460;

La Torre 1997  G. La Torre, La romanizzazione del Bruzio: gli aspetti urbanistici, in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di) Architettura e Pianificazione urbana nell’Italia Antica, L’Erma di Brectschneider, 1997, pp. 25-34;

Lattanzi 1992  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 1992, in ACSMG XXXII, Taranto, pp. 795-811;

Lacava Ziparo 1977  F. Lacava Ziparo, Dominazione bizantina e civiltà basiliana nella Calabria prenormanna, Edizioni Paralello 38, Roma 1977;

Lattanzi 1995  E. Lattanzi, L’attività della Soprintendenza archeologica della Calabria nel biennio 1993-94, in Klearchos 1995, n. 137-148, pp. 179-193;

Lanzoni 1917  F. Lanzoni, La prima introduzione dell’episcopato e del cristianesimo nella Lucania e nei Bruzzii, in Archivio Storico della Calabria, Anno V-VI, Barbaro Editore, 1917, pp. 3-25;

Lattanzi 2003a  E. Lattanzi, Il crepuscolo della Magna Grecia, in ACSMG XXXXIII 2003, Taranto, pp. 459-47; 217

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Lattanzi 2003b  E. Lattanzi, L’attività archeologica in Calabria nel 2003, in ACSMG XXXXIII 2003, Taranto, pp. 1009-1128;

Loseby 1992  S.T. Loseby, Marseille: a late antique success story?, in The Journal of Roman Studies, LXXXII, pp. 165-185;

Laurent-Guillou 1960  M.H. Laurent, A. Guillou, Le “Liber visitationis” d’Athanase Chalkéopoulos (14571458). Contribution Vhistoire du monachisme grec en Italie méridionale, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1960;

Lucà 1999  S. Lucà, Giorgio Taurozes, copista e protopapa di Tropea, in Bollettino della Badia Greca di Grottafferrata, Vol. LIII Gennaio-Dicembre 1999, pp. 112-135; Luschi 1989  L. Luschi, Documenti inediti di Scavi a Vibo Valentia tra ottocento e novecento, in ASNP, Giornate di Studio su Hipponion-Valentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 503-515;

Lena 1989  G. Lena, Vibo Valentia. Geografia e Morfologia della fascia costiera e l’impianto del porto antico, in ASNP, Giornate di Studio su HipponionValentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 582-607;

Luzzi 1980  V.F. Luzzi (a cura di), Vito Capialbi. Memorie per servire alla storia della Santa Chiesa Miletese, Opera Pia San Francesco, Polistena 1980;

Lenormant 2005  F. Lenormant, La Magna Grecia. Paesaggi e storia. Vol. III La Calabria, ristampa Ursini Edizioni, Catanzaro Lido, 2005;

Luzzi 1984  V.F. Luzzi (a cura di), Le Memorie di Uriele Napolione., Laruffa, 1984;

Lone 2008  G. Leone, “Le testimonianze figurative: gli enkolpia cruciformi”. In: De Sensi Sestito, G. (a cura di), La Calabria tirrenica nell’antichità. Nuovi documenti e problematiche storiche. Atti del Convegno di studi (Arcavacata di Rende 23-25 novembre 2000), Soveria Mannelli, 639-702;

Luzzi 1989  V.F. Luzzi, I vescovi di Mileto, Pro-Loco Mileto, 1989; Maestri-Maestri De Luca 1978  D. Maestri, M. Maestri De Luca, Castelmonardo: archeologia medioevale e ricerca interdisciplinare, Roma Gai Editore, 1978;

Lesnes 1997  E. Lesnes, Protomaiolica e invetriate su ingobbio: il caso di Palermo, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La Protomaiolica. Bilancio e Aggiornamenti”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1997, pp. 202213;

Maestri 1979  D. Maestri, Ultimi rinvenimenti di ceramica da Castelmonardo, in Archeologia, supplemento al n. 2 NS, dic. 1979, A. XVIII, 1979, pp. 147-152; Majolo 1997  R. Majolo, Il feudo di Castro Maynardi in Calabria Ulta, Filadelfia, 1997;

Lesnes 1998  E. Lesnes, Peut-on Parler de Maisons Fortes en Sicile?, in L. Feller, P. Mane, F. Piponnier, “Le village Médiévale et son environnement. Etudes offertes à J. M. Pesez”, Publications de La Sorbonne, Paris 1998, pp. 145-159;

Malacrino-Cannatà 2020  C.G. Malacrino, M. Cannatà, Il mosaico con scena di pesca dalla villa romana di loc. Trainiti di Briatico, nei pressi di Vibo Valentia, in MUSIVA & SECTILIA an international journal for the stud of ancient pavements and wall revetments in their decorative and architectural context, 15, 2018, PisaRoma, Fabrizio Serra Editore, MMXX, pp. 83-126;

Lo Cascio 1997  E. Lo Cascio (a cura di), Terre, proprietari e contadini dell’impero romano. Dall’affitto agrario al colonato tardoantico, La nuova Italia Scientifica, Roma, 1997;

Mansi 1758  J.B. Mansi, Sacrorum Conciliorum nova et amplissima collectio, Firenze 1758;

Lombardi 2010 R.G. Lombardi, Ceramiche a rivestimento vetroso provenienti dall’insediamento rupestre di Gravina in Puglia, in Atti del XLIII Convegno Internazionale della Ceramica, Savona 2829 maggio 2010, pp. 273-284;

Marafioti 1561  P. Marafioti, Croniche et antiquitate Calabriae, Venezia 1561; Marazzi 1991  F. Marazzi, Il conflitto fra Leone III Isaurico e il papato fra il 725 e il 723, e il «definitivo» inizio del medioevo a Roma: un’ipotesi in discussione, in PBSR, 59, 1991, pp. 231-257;

Lombardo1989  M. Lombardo, Fonti letterarie della Storia di Ipponio, in ASNP, Giornate di Studio su Hipponion-Valentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 419-462;

Marazzi 1998  F. Marazzi, I “Patrimonia Sanctae Romanae Ecclesiae” nel Lazio (secoli IV-X). Struttura amministrativa e prassi gestionali, Nuovi studi storici, 37, Roma 1998;

Lombardo 1994  M. Lombardo, Greci e indigeni in Calabria: aspetti e problemi dei rapporti economici e sociali, in S. Settis (a cura di) “Storia della Calabria Antica. Età Italica e romana”, Gangemi Editore, Reggio Calabria, 1994, pp. 57-137;

Marino-Pacciarelli 1996  D. Marino, M. Pacciarelli, La Calabria, in D. Cocchi Genick (a cura di), “L’antica età del Bronzo” Atti del Congresso di Viareggio, 9-12 Gennaio 1995, Octavo Franco Cantini Editore, Firenze 1996, pp. 147-162;

Long-Volpe 1998   L. Long, G. Volpe, Le chargement de l’épave 1 de la Palud (Vis.) à Port-Cors (Var). Note péliminaire, M.B. Carrè, Y. Rigoir, “Fouilles à Marseille. Les mobiliers Ier-VIIe s. ap. J.-C.”, Lattes/ Paris, ADAM-Errance, 1998, pp. 317-342;

Martin 1985  J.M. Martin, L’organisation administrative et militaire du territoire, in Castrum 4, 1992, pp. 259276; 218

Bibliografia Martin 1992  J.M. Martin, Les problèmes de la frontier en Italie Méridionale (VI-XII siècle): l’approche historique, in «Potere, Società e popolo nell’età sveva (1210-1266)» Atti delle seste giornate normannosveve, Bari-Castel del Monte-Melfi, 17-20 ottobre 1983, Edizioni Dedalo 1985, pp. 71-121;

Tardoantico e l’Alto medioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004), Edipuglia, Bari 2005, pp. 703-713; Menager 1958 L.R. Menager, La byzaninizazion religieuse de l’Italie Méridionale (IX-XII siecle) et la politique monastique de Normands d’Italie. In Revue d’Histoire Ecclesiastique, 58, 1958, pp. 747-774;

Martin 1994  J.M. Martin, Città e Campagna: economia e società (sec. VII-XIII), in G. Galasso, R. Romeo “Storia del Mezzogiorno” Vol. III, Editalia, Foggia 1994, pp. 259-382;

Menager 1959 L.R. Menager, La byzaninizazion religieuse de l’Italie Méridionale (IX-XII siecle) et la politique monastique de Normands d’Italie. In Revue d’Histoire Ecclesiastique, 58, 1959, pp. 5-40;

Martin 1999a  J.M. Martin, Société et communautés chrétinnes en Calabre méridionale (XI-XIII siécles), in S. Leanza (a cura di) “Calabria Cristiana” tomo I, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1999, pp. 225250;

Menager 1958-59  L.R. Menager, L’abbaye bénédictine de la Trinité de Mileto en Calabre à l’époque normande. Bullettino dell’Archivio Paleografico Italiano, pp. 1-94; Menager 1969  L.R. Menager, La legislation sud italienne sous la domination normanne, in “I Normanni e la loro espansone in Europa nell’Alto Medioevo”, Settimane di Studi del Centro Italiano di studi sull’Alto Medioevo, vol. XVI, Spoleto 1969, pp. 313-328;

Martin 1999b  J.M. Martin, Perception et description du paysage rural dans les actes notariés Sud-Italiens (IXXII Siècles), in Castrum 5, pp. 113-127; Martin 2001  J.M. Martin, Centri fortificati, potere feudale e organizzazione dello spazio, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. I quadri generali”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 2001, pp. 487-522;

Menager 1991a  L.R. Menager, Pesanteur et ètiologie de la colonisation normanne de l’Italie, in “Roberto il Guiscardo e il suo tempo, Centro di studi normannosvevi”, Atti delle prime giornate normanno-sveve, Bari 1991, pp. 313-328;

Martin-Noyé 1989  J.M. Martin, G. Noyé, Les campagnes de l’Italie méridionale byzantine (Xe-XIe siècles), in MEFRM T. 101, N. 2, 1989. pp. 559-596;

Menager 1991b  L.R. Menager, Inventare des familles normandes et franques emigrées an Italie méridionale et en Sicile, (XI-XII siècles), in Appendice di “Roberto il Guiscardo e il suo tempo, Centro di studi normannosvevi”, Atti delle prime giornate normanno-sveve, Bari 1991, pp. 313-328;

Martin-Noyé 2001  J.M. Martin, G. Noyé, Les façades maritimes de l’Italie du Sud: defense et mise en valeur (IV-XIII siecle), in Castrum 7, 2001, pp. 467-512; Martorano 1992  F. Martorano, Il Castello di Bivona, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1996;

Menchelli et alii 2007  S. Menchelli, C. Capelli, M. Pasquinucci, G. Picchi, Corsica tardo-antica: anfore italiche e ceramica comune da Mariana, in M. BonifayJ.C. Tréglia, “LRCW 2. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Aix-enProvence 2005), Oxford 2007, I, pp. 313-328;

Martorano 1996  F. Martorano, Chiese e Castelli di Calabria, in Quaderni PAU, n. 1/1992, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1992, pp. 29-40; Martorano 1999  F. Martorano, tecniche edilizie e strutture architettoniche di castelli e luoghi fortificati, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. Culture arti e tecniche”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 1999, pp. 375-409;

Messina-Di Stefano 1997  A. Messina, G. Di Stefano, I villaggi bizantini degli Iblei (SICILIA), in S. Gelichi (a cura di), “I Congresso di archeologia medievale” (Pisa, 29-31 maggio), Firenze 1997, pp. 116-119;

Marzano 1926 G.B. Marzano, Scritti, Officina Tipografica G. Froggio, Monteleone di Calabria (ristampa) 1926;

Migliario 1992 E. Migliario, Terminologia e organizzazione agraria tra tardo antico e alto medioevo: ancora su fundus e casale in Athenaeum, LXXX, fascicolo II, 1992, pp. 371-384;

Mastelloni 1991  M.A. Mastelloni, Il ripostiglio di Bova Marina loc. Pasquale : brevi note sui rinvenimenti monetali nell’era dello Stretto, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 643-655;

Milanese 2003  M. Milanese (a cura di), Uchi Maius tardo antica e islamica. Miscellanea di studi 1997/2002, Edizioni Plus, Pisa, 2003;

Mazza 2005  R. Mazza, Tra Oriente ed Occidente:la gestione del patrimonium Petri in Italia meridionale, in G. Volpe e M. Turchiano (a cura di) “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardo antico e alto medioevo” Atti del Primo seminario sul

Milanese 2004  M. Milanese (a cura di), Studi e ricerche sul villaggio medievale di Geridu, Miscellanea 19962001, Quaderni del Centro di Documentazione dei villaggi abbandonati della Sardegna, All’insegna del Giglio, Firenze, 2004; 219

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Morrone 1998  M. Morrone, L’antico nella Calabria medievale fra architettura di prestigio e necessità, in MEFRM, T. 110.1, pp. 341-357;

Milanese 2006  M. Milanese (a cura di), Vita e morte dei villaggi rurali tra medioevo ed età moderna, Quaderni del Centro di Documentazione dei villaggi abbandonati della Sardegna, All’insegna del Giglio, Firenze, 2006;

Morrone 2001  M. Morrone, Riuso dell’antico nei monumenti ruggeriani in Mileto, in G. Occhiato (a cura di), “Ruggero I e la provincia Melitana” Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2001, pp. 47-50;

Milella 1989 M. Milella, Ceramica e vie di comunicazione nell’Italia bizantina, in MEFRM 101, N°2. 1989. pp. 533-557; Minard1991  P. Minard, Grègoire le Grand. Registre des Lettres, Parigi 1991;

Morrone 2012  M. Morrone, Un capitello tardo-antico da Vibo Valentia, in M. D’Andrea (a cura di) “Vincenzo Nusdeo. Sulle tracce della storia” Edizioni AdHoc, Vibo Valentia, 2012, pp. 213-221;

Minasi 1896  G. Minasi, Le chiese di Calabria, Napoli 1896;

Mosino 1986  F. Mosino, La grande Platea di S. Stefano del Bosco, in “Calabria Bizantina. Istituzioni civili e topografia storica”, Gangemi Editore Roma 1986, pp. 163-207;

Minuto 1999  D. Minuto, Notizie sui monasteri greci nell’odierna Piana di Gioia tauro fino al secolo XV, in S. Leanza (a cura di) “Calabria Cristiana” tomo I, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1999, pp. 317462;

Mosino 1995-96  F. Mosino, Dal Bruzio Paleocristiano alla Calabria bizantina: dal rito greco-latino al rito greco, in Bollettino della Badia greca di Grottaferrata, vol. XLIX-L, 1995-1996, pp. 91-96;

Minuto-Pontari-Venoso 1993   D. Minuto, G. Pontari, S. Venoso, Due chiesette a navata unica e una grotta nel catanzarese, in Bollettino della Badia greca di Grottaferrata, vol. XLVI;

Mussari 2002a  B. Mussari, Mileto Cattedrale di S. Nicola, in S. Valtieri (a cura di) “Storia della Calabria. Cattedrali di Calabria” Gangemi Editore Roma 2002, pp. 75-87;

Minuto-Venoso 1985   D. Minuto, S. Venoso, Chiesette medievali calabresi a navata unica. Studio iconografico e strutturale, Cosenza 1985;

Mussari 2002b  B. Mussari, Tropea. Cattedrale della Madonna di Romania, in S. Valtieri (a cura di) “Storia della Calabria. Cattedrali di Calabria” Gangemi Editore Roma 2002, pp. 101-117;

Moyse 1974  G. Moyse, La civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d’Italia, in MEFRM T. 110, N°1. 1974 Volume 86, Numéro 1, pp. 287-292; Molinari 1994  A. Molinari, Il popolamento rurale in Sicilia tra V e XIII secolo: alcuni spunti di riflessione, in R. Francovich, G. Noyé (a cura di) “La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia”, Convegno Internazionale di Studi (Siena 2-6 dicembre 1992), Edigiglio Firenze, 1994, pp. 361-377;

Nardini-Valenti 2003   A. Nardini, M. Valenti, Il castello di Mirandolo (Chiusdino, SI). Campagne di scavo 2001-2002, in R. Fiorillo, P. Peduto, (a cura di), “III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Salerno, 2-5 ottobre 2003, Firenze, All’Insegna del Giglio, 2003, pp. 487-495;

Möller-Rieger 2014  H. Möller, A. Rieger, Pottery from the Eastern Marmarica (Egypt)-a semi-arid region as producer and mediator in ptolemaic, roman and late roman time, in N. Poulou-Papadimitriou, E. Nodaru, V. kilikoglou, “LRCW 4. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Thessaloniki 2011), 2014, pp. 113-123;

Nenci 2001   G. Nenci, Gli insediamenti fino alla colonizzazione greca, in S. Settis (a cura di), Storia della Calabria Antica, Gangemi Editore, Reggio Calabria, 2001, pp. 325-346; Nicosia 2006  R. Nicosia, Dietro la memoria del passato. La riconquista delle città italiane in Procopio e il buon uso della storia nel libro I della Guerra Grecogotica, in M. Ghilardi, C. Goddard, P. Porena (a cura di), Les cités de l’Italie tardo-antique (IV-VI siècle). Institutions, économie, société, culture et religion, Collection de l’Ècole Française de Rome, n. 369, Roma 2006, pp. 101-110;

Montesanti 1999  A. Montesanti, “Tra Mare e Terra. Il ruolo dei traffici marittimi nella storia del territorio costiero vibonese”, Edizioni Fegica 1999; Montesanti 2007  A. Montesanti, Archeologia e tipologia delle ville romane in Calabria, in Rogerius 2007, pp. 87-99;

Nisticò 1999  U. Nisticò (a cura di), Giovanni Fiore da Cropani, Della Calabria illustrata, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1999;

Morel 1975  G.P. Morel, Aspects de l’artisanat dans la Grand Grece Romaine, in ACSMG XV Taranto 1975, pp. 263-324;

Noyé 1979  G. Noyé, Le chateau de Scribla et les fortifications normandes du bassin du Crati de 1044 à 1139, in “Società, potere, e popolo nell’età di Ruggero II” Atti delle terze giornate normanno-sveve Bari 23-25 maggio 1977, Dedalo Libri, Bari 1979, pp. 207-224;

Morini 1999  E. Morini, Aspetti organizzativi e linee di spiritualità nel monachesimo greco in Calabria, in S. Leanza (a cura di) “Calabria Cristiana” tomo I, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1999, pp. 251-316; 220

Bibliografia Noyé 1980  G. Noyé, Féodalité et habitat fortifié en Calabre dans la deuxième moitié du XIe siècle et le premier tiers du XIIe siècle, in “Structures féodales et féodalisme dans l’Occident méditerranéen (Xe-XIIIe siècles). Bilan et perspectives de recherches”. Actes du Colloque de Rome (10-13 octobre 1978), École Française de Rome, Rome, 1980. pp. 607-630;

Noyé et alii 2011  G. Noyé, E. Cirelli, E. Lo Mele, Vaccarizza: un insediamento fortificato bizantino nella Capitanata tra X e XII secolo. Prima analisi dei reperti di scavo, in P. Favia, G. De Venuto (a cura di) “La Capitanata e l’Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni”, pp. 263-278; Noyé-Flambard 1979  G. Noyé, A.M. Flambard, Le chateau de Scribla. Etude archeologique, in “Società, potere, e popolo nell’età di Ruggero II” Atti delle terze giornate normanno-sveve, Bari 23-25 maggio 1977, Dedalo Libri, Bari 1979, pp. 225-238;

Noyé 1983  G. Noyé, Problèmes posés par les habitats fortifiés médiévaux de Calabre et de Basilicate, in “Castrum I, 1983. pp. 109-111; Noyé 1991  G. Noyé, Les Bruttii au IV siécle, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes T. 103, N°2. 1991, pp. 505-551;

Noyé-Flambard 1981  G. Noyé, A.M. Flambard, Nuovi scavi nel castello di Scribla in Calabria, in Archeologia Medievale VIII, 1981, pp. 527-548; Occhiato 1976  G. Occhiato, La chiesa abbaziale della SS. Trinità di Milto e nell’architettura normanna meridionale, in Quaderni di storia dell’arte medievale e moderna, Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Messina, II, 1976, pp. 7-20;

Noyé 1992  G. Noyé, La Calabre et la frontière, VI-X siècles, in Castrum 4, 1992 pp. 277-308; Noyé 1993  G. Noyé, Scavi medievali in Calabria A: Stalettì scavo di emergenza in località Panaja, Archeologia Medievale XX, 1993, pp. 499-501;

Occhiato 1978  G. Occhiato, L’abbatiale détruite de la Sainte Trinité de Mileto (Calabre), in Cahiers de civilisation médiévale, XXI, 1978, pp. 231-246;

Noyé 1994  G. Noyé, Villes, èconomie et société dans la province de Bruttium-Lucanie du VI au VII siécle, in R. Francovich, G. Noyé, “La storia dell’Alto Medioevo italiano alla luce dell’archeologia”, Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1994, pp. 693-733;

Occhiato 1979  G. Occhiato, Interpretazione dell’antica cattedrale normanna di Mileto attraverso la scoperta di nuove testimonianze, in Quaderni di storia dell’arte medievale e moderna, Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Messina, III, 1979, pp. 7-15;

Noyé 1996  G. Noyé, Les villes des provinces d’ApulieCalabre et du Bruttium-Lucanie du IV-au VI siecle, in G.P. Brogiolo, a cura di) “Early Medieval Towns in the western mediterranean. Ravello 22-24 Settembre 1994”, S.A.P., Mantova 1996, pp. 97-120;

Occhiato 1982  G. Occhiato, L’architettura del periodo normanno, in Beni culturali a Mileto di Calabria, Quaderni del Centro Servizi Culturali Vibo Valentia, 1982, pp. 35-58;

Noyé 2000  G. Noyé, I centri del Bruzio dal IV al VI secolo, in L’Italia meridionale nell’età tardo-antica (Atti del XXXVIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 2-4 ottobre 1998), Taranto 2000, pp. 431-483;

Occhiato 1991  G. Occhiato, Note sull’antico convento benedettino femminile di Sant’Opolo in San Calogero, in Rivista Storica Calabrese, n. s. IV (1983), nn. 3-4, pp. 473-492;

Noyé 2001  G. Noyé, Economia e Società nella Calabria Bizantina (IV-XI secolo), in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. I quadri generali”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 2001, pp. 579-655;

Occhiato 1991  G. Occhiato, Una colonna con incisione bizantina proveniente dalla vecchia Mileto (Calabria), in “Calabria bizantina. Testimonianze d’arte e strutture di territorio”, 1991, pp. 103-128;

Noyé 2006a  G. Noyé, Le premiére siécles de la nomination byzantine en Calabre, in A. Jacob, J. M. Martin, G. Noyé (a cura di) “Histoire et culture dans l’Italie byzantine: acquis et nouvelles recherches.” Collection de l’École Française de Rome; 363 Atti del Convegno, Parigi (F), 2001, École française de Rome, Roma 2006, pp. 445-469;

Occhiato 1994  G. Occhiato, La Trinità di Mileto nel romanico italiano, Progetto 2000, Cosenza 1994; Occhiato 2001a  G. Occhiato, Catalogo delle Opere, in G. Occhiato (a cura di) “Ruggero I e la provincia Melitana”, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2001, pp. 83-114;

Noyé 2006b  G. Noyé, Le città calabresi dal IV al VII secolo, in A. Augenti (a cura di) Le città italiane tra la tarda antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004) Edigiglio Firenze, 2006, pp. 477-517;

Occhiato 2001b  G. Occhiato, Vicende di sarcofagi Miletesi, in G. Occhiato (a cura di), “Ruggero I e la provincia Melitana” Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2001, pp. 51-60; Occhiato Bartuli 1984  G. Occhiato, F. Bartuli, Una memoria inedita di Ignazio Piperni sull’antica città di Mileto, Mileto 1984;

Noyé et alii 1998  G. Noyé, C. Raimondo, A. Ruga, Les enceintes et l’église du monte Tiriolo en Calabre, in MEFRM T. 110, N°1. 1998. pp. 431-471; 221

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Olivito 2012  R. Olivito, Zambrone, in BTCG, XXI, Pisa-Roma-Napoli, 2012 pp. 1175-1179.

Otranto 2009  G. Otranto, Per una storia dell’Italia tardo antica cristiana, Edipuglia, Bari 2009;

Orefice 1971  I. Orefice, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. XXIII, Napoli presso l’Accademia, 1971;

Otranto 2010  G. Otranto, Civitates propriis destitutae rectoribus: città, giurisdizione episcopale e teritorio diocesano nel V secolo, in G. Volpe, R. Giuliani (a cura di) “Paesaggi e insediamenti urbani dell’Italia meridionale tra Tardoantico e Altomedioevo” Atti del 2° Seminario sul Tardoantico e Altomedioevo in Italia Meridionale, Foggia-Monte S. Angelo 27-28 Maggio 2006, Edipuglia Bari 2010, pp. 33-43;

Orefice 1982  I. Orefice, I Registri della cancelleria angioina, (a cura di), VOL. XXXIV, Napoli presso l’Accademia, 1982; Orsi 1911  P. Orsi, Crotone, in Notizie degli Scavi di Antichità, Supplemento, 1911, pp. 77-124;

Pacciarelli 1986 M. Pacciarelli, L’organizzazione sociale nella Calabria meridionale agli inizi dell’età del ferro: considerazioni preliminari sulla necropoli di Torre Galli, «Dialoghi di Archeologia», s. III, 4, 2, 1986, pp. 283-293.

Orsi 1913  P. Orsi, Rosarno Medma, in Notizie degli Scavi di Antichità, Supplemento, 1913, pp. 55-144; Orsi 1914  P. Orsi, Iscrizioni Cristiane di Tauriana nei Bruzii, in “Archivio Storico della Calabria”, Anno II n. 3-4, 1914;

Pacciarelli 1989-90 M. Pacciarelli, Ricerche nel promontorio del Poro e considerazioni sugli insediamenti del primo ferro in Calabria meridionale, in “Rivista Storica Calabrese”, Anno X-XI, 1-4, 198990 Catanzaro, pp. 9-40;

Orsi 1921a  P. Orsi, Monteleone Calabro, nuove scoperte, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1921, pp. 473-485; Orsi 1921b  P. Orsi, Reliquie classiche a Mileto Vecchio, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1921, pp. 485-488;

Pacciarelli 1999  M. Pacciarelli, Torre Galli, La necropoli della prima età del ferro, (scavi Paolo Orsi 1922-23) Rubbettino, Soveria Mannelli 1999;

Orsi 1923  P. Orsi, Scavi e scoperte calabresi nel decennio 1911-1921, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1923, pp. 467-489;

Pacciarelli 2001  M. Pacciarelli, Dal villaggio alla città. La svolta protourbana del 1000 a.C. nell’Italia tirrenica, Edigiglio Firenze,2001;

Orsi 1926  P. Orsi, Le necropoli pre-elleniche di Torre Galli e Canale Janchina, Patariti, in “Monumenti antichi dei Lincei”, XXXI, 1926, pp. 1-376;

Pacciarelli 2004  M. Pacciarelli, La prima età del ferro in Calabria, in Preistoria e Protostoria della Calabria, Atti della XXXVII riunione scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Scalea, Papasidero, Praia a mare, Tortora, 2002), Firenze, 2004, pp. 447475;

Orsi 1928 P. Orsi, Medma-Nicotera. Ricerche topografiche, in “Campagne della Società Magna Grecia 1926-27”, Roma 1928, pp. 31-61; Orsi 1934  P. Orsi, Le grandi ceramiche del Castello di Monteleone Calabro, in Faenza, XXII, 1934, pp. 35-41;

Pacciarelli 2008  M. Pacciarelli, Il popolamento della Calabria meridionale tirrenica nell’età dei metalli, in G. De Sensi Sestito “La Calabria tirrenica nell’antichità. Nuovi documenti e problematiche storiche”, IRACEB Atti del Convegno (Rende 23-25 novembre 2000) Rubbettino, Soveria Mannelli 2008, pp. 77-94;

Ostrogorskij 1962  G. Ostrogorskij, La Commune rurale byzantine, in Byzantion, Revue Internationale des Etudes Byzantines, tome XXXII fascicule 1, Bruxelles 1962, pp. 139-166; Ostrogorskij 2005  G. Ostrogorskij, Storia dell’Impero bizantino, Einaudi Torino 2005;

Pacciarelli-Varricchio 1991-92a   M. Pacciarelli, M.R. Varricchio, Il Promontorio di Tropea (Catanzaro). Le facies archeologiche, in “L’età del bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.”, Atti del Convegno di Viareggio 1989, Rassegna di Archeologia, 10, 19911992, pp. 756-757;

Otranto 1982  G. Otranto, Note sul sacerdozio femminile nell’antichità in margine a una testimonianza di Gelasio I, in “Vetera Christianorum”, 19, Bari 1982, pp. 341-360; Otranto 1994  G. Otranto, Le origini del cristianesimo nell’Italia Meridionale, in G. Galasso, R. Romeo “Storia del Mezzogiorno” Vol. I, Tomo II, Editalia, Foggia 1994, pp. 279-322; Otranto 1995  G. Otranto, La cristianizzazione della Calabria e la formazione delle diocesi, in “Vetera Christianorum”, 32, Bari 1995, pp. 339-379;

Pacciarelli-Varricchio 1991-92b  M. Pacciarelli, M.R. Varricchio, Il Promontorio di Tropea (Catanzaro). L’organizzazione del territorio, in “L’età del bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.”, Atti del Convegno di Viareggio 1989, Rassegna di Archeologia, 10, 19911992, pp. 758-759;

Otranto 1998  G. Otranto, Cristianizzazione del territorio e rapporti col mondo bizantino, in “L’Italia meridionale in età tardo-antica, Atti del XXXVIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia”, Taranto 1998, pp. 69-113;

Pacetti 1986  C. Pacetti, La distribuzione delle anfore orientali tra IV e VII secolo d. C., in A. Giardina (a cura di) “Società romana e impero tardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Terza, 1986 pp. 278-284; 222

Bibliografia Paoletti 1998b  M. Paoletti, Da Vibo Valentia a Gioia Tauro, in M. C. Parra (a cura di) “Guida archeologica della Calabria”, Edipuglia Bari, 1998, pp. 135-154;

Pacetti 1998  F. Pacetti, La questione delle Keay LII nell’ambito della produzione anforica in Italia, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 185-208;

Paoletti 2001  s.v. Rosarno, in BTCG, XVII, Pisa-RomaNapoli, 2001, pp. 1-51;

Pacichelli 1703  G.B. Pacichelli, Il Regno di Napoli in prospettiva, diviso in dodici provincie, Napoli 1703;

Paoletti 2003  M. Paoletti (a cura di), Vito Capialbi Scritti, SBV Editore, Vibo Valentia 2003;

Panella 1986a  C. Panella, Anfore tardoantiche: centri di produzione e mercati preferenziali, in A. Giardina (a cura di) “Società romana e impero tardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Terza, 1986 pp. 251-272;

Paoletti 2009  M. Paoletti (a cura di), Relitti, porti e rotte nel Mediterraneo, Unical, Rende 2009; Paoletti-Settis 1981  M. Paoletti, S. Settis (a cura di), Medma e il suo territorio. Materiali per una carta archeologica, Bari 1981;

Panella 1986b  C. Panella, Le merci: produzioni, itinerari e destini, in A. Giardina (a cura di) “Società romana e impero tardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Terza, 1986 pp. 431-459;

Papanicola-Bakirtzi 1999  D. Papanikola-Bakirtzi, Byzantine glazed ceramics. The art of sgraffito, Athens, 1999;

Panella 1993  C. Panella, Merci e scambi nel Mediterraneo tardoantico, in A. Carandini, L. Cracco Ruggini, A. Giardina (a cura di) Storia di Roma 3. L’età tardoantica. II. I luoghi e le culture, Torino, 1993pp. 613-697;

Papavassiliou et alii 2014 E. Papavassiliou, K. Saarantidis, E. Papanikolau A ceramic workshop of the early byzantine period on the island of Lipsi in the Dodecanese (Greece): a preliminary approach, in N. Poulou-Papadimitriou, E. Nodaru, V. kilikoglou, “LRCW 4. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.” (Atti Conv., Thessaloniki 2011), 2014, pp. 159-168;

Panella 2001  C. Panella, Le anfore di età imperiale nel Mediterraneo occidentale, in P. Leveque, J. P. Morel (a cura di) “Céramique héllenistique et romain”, III, Presses Universitaires Franc-comtoises, 2001 pp. 177275; Panella et alii 2010  C. Panella, L. Saguì, M. Casalini, F. Coletti, Contesti tardoantichi di Roma: una rilettura alla luce di nuovi dati, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry”, BAR Publishing International Series S2185, Oxford 2010, vol. I, pp. 57-78;

Papparella 2009  F.C. Papparella, Calabria e Basilicata: l’archeologia funeraria dal IV al VII secolo, Ricerche, collana del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, II, Università della Calabria, Arcavacata di Rende 2009; Papparella 2011  F.C. Papparella, Temi di iconografia ebraica e cristiana nella ceramica tardoantica del territorio dei Bruttii, Ricerche Supplementi, Università della Calabria, Arcavacata di Rende 2011;

Pantano 1972  A. Pantano, Capo Vaticano, Frama Editore, Chiaravalle Centrale, 1972;

Pasquinucci 1982  M. Pasquinucci, Ambre romane da Briatico (Vibo Valentia), in “Aparchai. Nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di Paolo Enrico Arias”, vol. II, Giardini Editori e Stampatori 1982, pp. 641-645;

Pantano 2009  A. Pantano, Guida di Ricadi-Capo Vaticano, M.G.E., 2009; Panuccio 1967  A. Panuccio, Un’iscrizione di Cesare a Vibo Valentia in Athenaeum. XLV, fascicolo I, 1967. pp. 158-159;

Patitucci Uggeri 1977  S. Patitucci Uggeri, La ceramica medievale pugliese alla luce degli scavi di Mesagne, Mesagne 1977;

Paoletti 1981  M. Paoletti, Contributo al Corpus delle terrecotte Medmee e Carta archeologica di Rosarno, in S. Settis, M. Paoletti (a cura di) “Medma e il suo territorio”, Bari 1981, pp. 47-92;

Peduto 1986  P. Peduto, Modalità e tipologia del quotidiano dallo studio della ceramica campana nell’alto Medioevo, in “La ceramica medievale nel mediterraneo occidentale”, Editore All’insegna del Giglio, Firenze, 1986, pp. 556-5571;

Paoletti 1989  M. Paoletti, Il giornale degli scavi di Montelione di Vito Capialbi: una rilettura, in ASNP, Giornate di Studio su Hipponion-Valentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 471-501;

Peduto 2003a  P. Peduto, Forme d’uso del territorio, in P. Peduto, (a cura di) “Materiali per l’archeologia medievale”, Laveglia Editore, Salerno 2003, pp. 9-35;

Paoletti 1994  M. Paoletti, Occupazione romana e storia della città, in “Storia della Calabria Antica. Età italica e romana”, Roma 1994, pp. 467-556;

Peduto 200b  P. Peduto, Osservazioni sul rito funerario in epoca medievale, in P. Peduto, (a cura di) “Materiali per l’archeologia medievale”, Laveglia Editore, Salerno 2003, pp. 277-284;

Paoletti 1998a  M. Paoletti, Vibo Valentia, in M. C. Parra (a cura di) “Guida archeologica della Calabria”, Edipuglia Bari, 1998, pp. 115-134; 223

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Pellegrini 1974 G.B. Pellegrini, Attraverso la toponomastica urbana medievale, in Atti della XXI Settimana di studio del CISAM, 26 Aprile-1 Maggio 1973, Spoleto 1974, Tomo II, pp. 401-476;

Pitimada 1958  L. Pitimada, Ruderi della Motta S. Demetrio in Calabria, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Anno XXV, fasc. IV, Roma 1956, pp. 167-170;

Pellegrini 1978  G.B. Pellegrini, Terminologia marinara di origine araba in italiano e nelle lingue europee, Atti della XXV Settimana di studio del CISAM, 14-20 Aprile 1977, Spoleto 1978, pp. 797-841;

Poccetti 2000  P. Poccetti, Note sulla stratigrafia della toponomastica della Calabria, in “Toponomastica Calabrese” a cura di J. Bassett Trumper, A. Mendicino, M. Maddalon, Gangemi Editore, Roma 2000, pp. 87-115;

Pellegrini 1990  G.B. Pellegrini, Toponomastica Italiana, Milano Hoepli Editore, 1990;

Pontieri 1964  E. Pontieri, Tra i Normanni nell’Italia Meridionale, Edizioni Italiane, Napoli 1964;

Pellicano Castagna 1999  M. Pellicano Castagna, La storia dei feudi e dei titoli nobiliari della Calabria, Editrice CBC, 1999;

Porena 2006  P. Porena, Riflessioni sulla provincializzazione dell’Italia Romana, in M. Ghilardi, C. Goddard, P. Porena (a cura di), Les cités de l’Italie tardo-antique (IV-VI siècle). Institutions, économie, société, culture et religion, Collection de l’Ècole Française de Rome, n. 369, Roma 2006, pp. 9-21;

Pensabene 2003  P. Pensabene, Il riuso in Calabria, in F.A. Cuteri (a cura di) “Normanni in finibus Calabriae” Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2003, pp. 77-94;

Porsia 1989  F. Porsia, Miniere e minerali, in G. Musca (a cura di) “Uomo e ambiente nel Mezzogiorno normanno-svevo”, Atti delle ottave giornate normannosveve, Bari 20-23 ottobre 1987, Edizioni Dedalo, Bari 1989, pp. 241-271;

Peroni 1988  R. Peroni, La Protostoria, in “Storia della Calabria Antica” a cura di S. Settis, Gangemi Editore, Roma 1988, pp. 67-136; Perotti 1973  E. Perotti, Bolli laterizi rinvenuti a Vibo Valentia, in Klearchos 1973, n. 56-60, pp. 77-104;

Porsia 2001  F. Porsia, Calabria Normanno-Sveva, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. I quadri generali”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 2001, pp. 103-181;

Pesez 1994  J-M. Pesez, La Sicilie au haut moyen age. Fortifications, constructions, monuments, in R. Francovich-G. Noyé (a cura di) “La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia”, Convegno Internazionale di Studi (Siena 2-6 dicembre 1992) Edigiglio Firenze, 1994, pp. 379-385;

Preta 1991  M.C. Preta, Il Municipium di Vibo Valentia, Mapogra, Vibo Valentia 1991; Preta 2013   M. Preta, La ceramica da farmacia tra XVII e XX secolo in Calabria, Tropea 2013;

Petrusi 1994  M. Petrusi, Scritti sulla Calabria greca medievale, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1994;

Preta 2017a  M. Preta, Schede materiali, in Sudano F. – Morabito M. 2017, L’Arte di Nutrire, Catalogo della Mostra (Vibo Valentia, 4 ottobre-31 dicembre 2015), Museo Archeologico Statale Vito Capialbi di Vibo Valentia, 2017;

Pettinelli-Sudano cds  E. Pettinelli, F. Sudano, Palmi (RC), loc. Taureana. L’area di necropoli presso la chiesa di S. Fantino, in C. Malacrino, S. Bonomi (a cura di), Ollus leto datus est. Architettura, topografia e rituali funerari nelle necropoli dell’Italia meridionale e della Sicilia fra Antichità e Medioevo, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Reggio Calabria 2013), in c.d.s.

Preta 2017b  M. Preta, Nuovi dati sulle ceramiche provenienti dai butti medievali di Vibo Valentia. Il contesto di Via Lombardi, in “Ceramica e vetro nell’illuminazione dal Medioevo alle esperienze nella produzione contemporanea”, Atti delXLIX Convegno Internazionale della Ceramica, 2016, Savona 2017, pp. 377-384;

Pieri 2005  D. Pieri, Le commerce d uvine oriental à l’époque byzantine (V-VII siecles). Le témoignage des amphores en Gaule, Beyrouth 2005;

Preta 2018  M. Preta, Il castello di Bivona alla luce delle nuove indagini archeologiche, in in F. Sogliani, B. Gargiulo, E. Annunziata, V. Vitale, VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale SAMI, Matera 2018, Vol. 3, pp. 258-261

Pieri 2012 D. Pieri, Regional and Interregional Exchanges in the Eastern Mediterranean during the Early Byzantine Period. The Evidence of Amphorae, in C. Morrisson (éd.), Trade and Markets in Byzantium, Dumbarton Oaks Byzantine Symposia and Colloquia, 27-49, 2012,Washington D.C.;

Pretto 2007  M. Pretto, Briatico nella Storia, Vol. I, Editoriale progetto 2000, Cosenza 2007;

Pitimada 1953 L. Pitimada, S. Onofrio (Cz) – Rinvenimento di cippo miliare, Notizie Scavi, 1953, pp. 343-344;

Prigent 2003  V. Pringent, Notes sur les subordonnés du Catépan d’Italie, in Archivio Storico per la Calabria e Lucania, Anno LXX, Roma 2003, pp. 5-26;

Pitimada 1956  L. Pitimada, Sull’“elogium” di Polla, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, Anno XXV, fasc. IV, Roma 1956, pp. 489-493;

Prigent 2004  V. Prigent, Les Empereurs isauriens et la confiscation des Patrimoines Pontificaux d’Italie du Sud, in MEFR, T. 116, N°2, 2004, pp. 557-594; 224

Bibliografia Prigent 2006  V. Prigent, Note sur le Topotèrètèes de cité en Italie Meridionale durant les siècles obscurs, in J. C. Cheynet, C. Sode (a cura di) Studies in Byzantine Sigillography. Volume 9, 2006 pp. 145-158;

Ramondino et alii 2001  F. Ramondino, F. Calzone, F. Galante, L. Muzzopappa, A. Zoccoli, (a cura di) Mileto mille anni di storia, Accademia Milesia, 2001; Ravegnani 2004  G. Ravegnani, I Bizantini in Italia, Il Mulino Editore, Bologna 2004;

Pringle 2001  D. Pringle, The defence of Byzantine Africa from Justinian to the Arab Conquest, BAR International Series 2001;

Reynolds 1995  P. Reynolds, Trade in the Western Mediterranean, AD 400-700: the ceramic evidence, BAR Publishing International Series S604, 1995;

Pocopio 1989  G.M.F. Procopio, Vibo Valentia colonia e Municipio romano, Napoli 1989;

Rizzo 2008  R. Rizzo, Papa Gregorio Magno e la nobiltà in Sicilia, Officina di Studi Medievali, Palermo 2008;

Pugliese 1914  F. Pugliese, Lettera all’Ill.mo Signor direttore dell’Arhivio Storico della Calabria, in Archivio Storico della Calabria, II, Barbaro Editore, Oppido 1914, pp. 90-92;

Robinson 1959  H. Robinson, The Athenian Agorà, vol. V, The American School of Classical Studies of Athens, Princeton New Jersey, 1959;

Quilici 1988  L. Quilici, Il Piano dl Salvatore presso Briatico. Prospezioni archeologiche, in Archeologia Classica XXXVIII-XL, 1988, pp. 105-117

Rognoni 2004  C. Rognoni, Les actes privés grecs de l’Archivo Ducal de Medinaceli I., «Textes. Documents. Études sur le monde byzantin, néohellénique et balkanique», Paris, Association Pierre Belon, Maison de Sciences del’Homme, 2004;

Racheli 1991  A. Racheli, Osservazioni su alcune classi di materiali rinvenuti in territorio calabrese, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N°2. 1991, pp. 709-729;

Rohlfs 1933  G. Rohlfs, Le origini della grecità in Calabria, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, n. 3, 1933, pp. 231-258;

Radke 1958  G. Radke, Vibo Valentia, in Paulys Realencyclopadie der Classischen altertumswissenchaft, vol. VIII, pp. 2000-2007;

Rohlfs 1972  G. Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d’Italia, G.C. Sansoni Editore, Firenze, 1972; Rohlfs 1974  G. Rohlfs, Dizionario toponomastico e onomastico della Calabria, a cura di Tommaso Aceti, Longo Editore, Ravenna, 1974;

Radke 1981  G. Radke, Viae Pubblicae Romanae, Cappellini Editore, Bologna, 1981; Raimondo 1998  C. Raimondo, La ceramica comune del Brutium nel VI-VII secolo, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 531-548;

Rohlfs 1980  G. Rohlfs, Calabria e Salento. Saggi di storia linguistica, Longo Editore, Ravenna, 1980; Roma 1999  G. Roma, Le origini della parrocchia rurale in Calabria, in Alle origini della parrocchia rurale (IVVIII sec.), “Atti della Giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana (Ecole Française de Rome-19 Marzo 1998)”, a cura di P. Pergola con la collaborazione di Palmira Maria Barbini, pp. 351-370, PIAC, Città del Vaticano 1999;

Raimondo 2002 C. Raimondo, Nuovi dati sulle produzioni ceramiche nella Calabria altomedievale: il caso del castrum bizantino di Santa Maria del Mare, in Archeologia Medievale, XXIX, 2002, pp. 511-541; Raimondo 2004  C. Raimondo, Per un atlante cronotipologico delle tecniche murarie in Calabria tra VI e XI secolo: il contributo del castrum bizantino di Santa Maria del Mare, in Archeologia Medievale, XXXI, 2004, pp. 473-496;

Roma 2005  G. Roma, Paesaggi della Calabria tardo antica e medievale: fonti scritte e documentazione archeologica, in G. Volpe e M. Turchiano (a cura di) “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardo antico e alto medioevo Atti del Primo seminario sul Tardoantico e l’Alto medioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004)”, Edipuglia, Bari 2005, pp. 567-584;

Raimondo 2005  C. Raimondo, Il rapporto tra città e campagna in Calabria tra V e VII secolo: le nuove indagini archeologiche a Scolacium e nel suo territorio, in G. Volpe e M. Turchiano (a cura di) “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardo antico e alto medioevo Atti del Primo seminario sul Tardoantico e l’Alto medioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004)”, Edipuglia, Bari 2005, pp. 567-584;

Roma-Coscarella 2007  G. Roma, A. Coscarella, Tra Bisanzio e l’Occidente: gli edifici di culto nella Calabria altomedievale, in R.M. Bonacasa-E. Vitale (a cura di) “La Cristianizzazione in Italia tra tardo antico e altomedioevo”, IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Palermo 2007, pp. 1283-1312;

Raimondo 2006  C. Raimondo, Le città dei Bruttii tra tarda Antichità e Altomedioevo: nuove osservazioni sulla base delle fonti archeologiche, in A. Augenti (a cura di) Le città italiane tra la tarda antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004), Edigiglio Firenze, 2006, pp. 551-558;

Romano 2002  C. Romano, San Calogero, Calimera, San Pietro silloge di documenti d’archivio: le sacre visite Vol. 1, Vibo Valentia Italgrafica, 2002; 225

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Romanò 2008  E. Romanò, Tropea: le “tombe a cupa” scoperte in Piazza Duomo e nel cortile del Palazzo vescovile. Considerazioni sulla tipologia funeraria e sulle attestazioni calabresi, in Rogerius, Anno XI, N. 1, Gennaio/Giugno 2008, pp. 111-124;

Russo 1927  V. Russo, Sul luogo di Medma / Vincenzo Russo; con 3 lettere inedite di F. Lenormant, Archivio Storico per la Sicilia Orientale, 1925-1926, Catania 1927; Russo 1929  V. Russo, Medma Nicotera. Ricerche storico-geografiche relative alla Magna Grecia, Casa Editrice Giuseppe principato, Catania 1929;

Romano 2008  M.A. Romano, Estrazione e impiego del granito nel territorio dell’Attuale provincia di Vibo Valentia, in Esperide vol II, 2008, pp. 4-39;

Sabbione 1978a  C. Sabbione, Ricerche archeologiche nei dintorni di Locri e delle sue sub-colonie, in ACSMG XVIII 1978, Taranto, pp. 382-398;

Romano-Volpe 2005  A.V. Romano, G. Volpe, Paesaggi e insediamenti rurali nel comprensorio del Celone fra tardo antico e Altomedioevo, in “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia Meridionale fra tardo antico e alto medioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 Febbraio 2004)”, Edipuglia, Bari 2005, pp. 241-259;

Sabbione 1978b  C. Sabbione, Cenni di Topografia antica, in “Beni culturali a Monteleone di Calabria”, Edizioni Frama Sud, Chiaravalle Centrale 1978, pp. 147-159; Sabbione 1986 C. Sabbione, Tropea: cimitero paleocristiano di Piazza Duomo, in Rivista di Archeologia Cristiana, LXII, nn. 3-4, 1986, p. 364;

Rotella-D’Andrea 1990  A.M. Rotella, M. D’Andrea, La necropoli occidentale di Hipponion-Valentia e le successive fasi di riutilizzo, in Klearchos XX, nn. 125128, 1990, pp. 5-28;

Sabbione 2006 C. Sabbione, L’attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, in ACSMG XXXXVI, Taranto 2006, pp. 467-486;

Rotella-Sogliani 1998 A. Rotella, F. Sogliani, Il materiale ceramico tardo antico e altomedievale da contesti di scavo e dal territorio nella Calabria centromeridionale, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 769-776;

Sabbione et alii 1994  C. Sabbione, G. Di Gangi, M.C. Lebole, F. Barello, P. Borgarelli, R. Caramiello, A. Zeme, Scavi Medievali in Calabria: Tropea I, rapporto preliminare, in Archeologia Medievale XXI, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1994, pp. 351-374;

Rotili 2010  M. Rotili, Nuove produzioni nel Mezzogiorno fra l’età normanna e l’età aragonese, in Atti del XLIII Convegno Internazionale della Ceramica, Savona 2829 maggio 2010, pp. 117-138;

Saguì 1998  L. Saguì, Il deposito della Crypta Balbi: una testimonianza imprevedibile sulla Roma del VII secolo?, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VIVII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 185-208;

Rotundo 2003  B. Rotundo, Note sul paesaggio agrario calabrese in età normanna, in F. A. Cuteri (a cura di) “I Normanni in finibus Calabriae”, Rubbettino Soveria Mannelli 2003, pp. 35-41;

Saguì et alii 1997  L. Saguì, M. Ricci, D. Romei, Nuovi dati ceramologici per la storia economica di Roma tra VII e VIII secolo, in G. Demians D’Archimbaud, “La cèramique Médiévale en Méditerranée”, Actes du VI Congres de l’AIECM2, Aix-en-Provence (13-18 novembre 1995) Narration Editions, Aix-en-Provence, 1997, pp. 35-48;

Rougé 1966   J. Rougé (a cura di), Expositio totius mundi et gentium, Paris 1966; Rougé 1974  J. Rougé, Ports et escales dans l’Empire tardif, in Atti della XXI Settimana di studio del CISAM, 26 Aprile-1 Maggio 1973, Spoleto 1974, Tomo II, pp. 17-38;

Saguì-Paroli 1990  L. Saguì, L. Paroli (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. L’esedra della Crypta Balbi nel Medioevo (XIXV secolo), All’Insegna del Giglio, Firenze, 1990;

Rubinich 1991  M. Rubinich, Osservazioni sul materiale ceramico di Bova Marina, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N. 2, 1991, pp. 631-642;

Salvatore 1982  M. Salvatore, La ceramica altomedievale nell’Italia meridionale: stato e prospettive della ricerca, in Archeologia Medievale 1982, pp. 47-66;

Ruggini 1995  L. Ruggini, Economia e società nell’”Italia annonaria”: rapporti fra agricoltura e commercio dal IV al VI secolo d.C., Edipuglia, Bari 1995;

Sangineto 1984  A.B. Sangineto, Frammenti di storia urbana da un intervento archeologico in Vibo Valentia, in Archivio storico per la Calabria e la Lucania, LI, 1984, pp. 17-25;

Russo 1974  G. Russo, Regesto Vaticano per la Calabria, Gesualdi Editore, Roma 1974;

Sangineto 1989  A. B. Sangineto, L’abitato romano di Vibo Valentia, in ASNP, Giornate di Studio su Hipponion-Valentia, serie III, vol. XIX, 2, Pisa 1989, pp. 833-843;

Russo 1982  G. Russo, Storia della Chiesa in Calabria dalle origini al concilio di Trento, Rubbettino Editore, Soveria mannelli 1982; 226

Bibliografia Scrugli 1891  N. Scrugli, Notizie Archeologiche e storiche di Portercole e Tropea, Napoli 1891;

Sangineto 1991  A.B. Sangineto, Produzione e commerci nelle calabrie tardoromane, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, N. 2, 1991, pp. 749-757;

Sereni 1962  E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Roma-Bari 1962; Serrao 1983 D. Maestri, M. Maestri De Luca, Castelmonardo e Filadelfia nella loro storia, nel bicentenario della fondazione di Filadelfia, 1783-1983, Tipografia artigiana, Filadelfia, 1983;

Sangineto 1994  A.B. Sangineto, Per la ricostruzione dei paesaggi agrari delle Calabrie romane, in S. Settis (a cura di) “Storia della Calabria antica. Età italica e romana”, Reggio Calabria-Roma 1994, pp. 559-593;

Settia 2012  A. Settia, “Una preda in fuga”: morfologia del villaggio nelle fonti scritte, in P. Galetti (a cura di) “Paesaggi, comunità, villaggi medievali” Atti del Convegno internazionale di studio, Bologna 14-16 gennaio, 2010, pp. 284-292;

Sangineto 2001  A.B. Sangineto, Trasformazioni o crisi nei Bruttii fra il II A. C. ed il VII d.C?, in E. Lo Cascio e A. Storchi (a cura di) “Modalità insediative e strutture agrarie nell’Italia Meridionale in età romana”, Marino, Edipuglia, Bari 2001, pp. 203-246;

Settis 1977  S. Settis, I monumenti dell’antichità classica nella Magna Grecia in età bizantina, in ACSMG XVII 1977, Taranto, pp. 91-116;

Sangineto 2012a  A.B. Sangineto, Roma nei Bruttii. Città e campagne nelle Calabrie romane, Ferrari Editore 2012;

Settis 1987  S. Settis, Archeologia in Calabria. Figure e temi, Gangemi Editore 1987, Reggio Calabria;

Sangineto 2012b  A.B. Sangineto, Un decennio di ricerche archeologiche nel territorio di Paola (CS). Le Calabrie romane fra ii a.C. e Vi d.C., in B. Clausi, P. Piatti, A.B. Sangineto, (a cura di) “Prima e dopo San Francesco di Paola. Continuità e discontinuità”, Catanzaro, Edizioni Abramo 2012, pp. 43-108;

Sfameni 2005  C. Sfameni, Le villae-pretoria: i casi di San Giovanni di Ruoti e Quote S. Francesco, in G. Volpe e M. Turchiano (a cura di) “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardo antico e alto medioevo Atti del Primo seminario sul Tardoantico e l’Alto medioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004)”, Edipuglia, Bari 2005, pp. 609-622;

Sardella 1999  T. Sardella, La Cristianizzazione del Lametino e il problema della diocesi di Torri, in G. De Sensi Sestito (a cura di) “Tra l’Amato e il Savuto”, Studi sul Lametino antico e tardo-antico, Tomo II, Rubbettino Soveria Mannelli 1999, pp. 321-346;

Sfameni 2006  C. Sfameni, Ville residenziali nell’Italia tardoantica, Edipuglia, Bari 2006; Sibilio 2011  V. Sibilio, I Normanni e il Papato. Strategie politiche e religiose della Santa Sede verso gli uomini del Nord, in P. Favia, G. De Venuto (a cura di) “La Capitanata e l’Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni”, pp. 29-43;

Savino 2005  E. Savino, La Campania del IV secolo: un esempio di ‘sistema agrario tardoantico’, in “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia Meridionale fra tardo antico e alto medioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 Febbraio 2004)”, pp. 533-539, Edipuglia, Bari 2005;

Skartsis 2012  S.S. Skartsis, Chelmoutsi: Italian glazed pottery from a crusader castle in the Peloponnese (greece), in S. Gelichi (a cura di), “Atti del IX Congresso Internazionale sulla Ceramica Medievale nel Mediterraneo”, Venezia Scuola Grande dei Carmini, Auditorium Santa Margherita, 23-27 novembre 2009, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 140-146;

Scamardì 2002  G. Scamardì, Nicotera. Cattedrale di S. Maria Assunta, in S. Valtieri (a cura di) “Storia della Calabria. Cattedrali di Calabria” Gangemi Editore Roma 2002, pp. 90-98; Schmiedt 1973  G. Schmiedt, I porti delle colonie greche, in Magna Grecia, VIII, nn. 1-2, 1973, pp. 4-7;

Small 2000  A. Small, La Basilicata nell’età tardo-antica: ricerche archeologiche nella valle del Basentello e a San Giovanni di Ruoti,’ in ACSMG XXXVIII, pp. 331342;

Schmiedt 1975  G. Schmiedt, Antichi porti d’Italia. Gli scali fenicio-punici, i porti della Magna Grecia, 1975;

Small 2009  A. Small, Excavations in the Roman cemetery at Vagnari, 2008 Preliminary report, in The Journal of Fasti Online, www.fastionline.org/docs/ FOLDER-it-2009-131.pdf;

Schmiedt 1978  G. Schmiedt, I porti italiani nell’alto medioevo, in La navigazione mediterranea nell’alto medioevo in occidente, Atti della XXV Settimana di studio del CISAM, 14-20 Aprile 1977, Spoleto 1978, pp. 129-254;

Small 2010  A. Small, Vagnari. Il villaggio, l’artigianato, la proprietà imperiale The village, the industries, the imperial property. Insulae Diomediae: Collana di ricerche storiche e archeologiche, 17, Edipuglia, Bari;

Schmiedt 1981  G. Schmiedt, Ricostruzione geotopografica di Medma, in M. Paoletti-S. Settis, (a cura di) “Medma e il suo territorio. Materiali per una carta archeologica” De Donato Editore, Bari 1981, pp. 23-46;

Smurra 2001  R. Smurra, Ricadi, in BTCG, Pisa-RomaNapoli 2001, pp. 106-114; 227

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Sogliani 1990  F. Sogliani, Per la Storia di Vibo Valentia dal Tardoantico al Medioevo, in “XXXVII Corso di Cultura sull’Arte Ravennate e Bizantina, Seminario Internazionale di Studi sul Tema: L’Italia Meridionale fra Goti e Longobardi”, Ravenna 30 Marzo-4 Aprie 1990, Edizioni del Girasole, Ravenna 1990, pp. 453-478;

Solano 1972  A. Solano, Una fodina romana scoperta a Nicotera, in Studi Meridionali, anno V, fasc. VI, 1972, pp. 398-406; Solano 1973  A. Solano, Antichità romane nel Museo di Nicotera, in Studi Meridionali, anno VI, fasc. IV, 1973, pp. 396-407;

Sogliani 1994  F. Sogliani, Vibo Valentia e il suo territorio; testimonianze di eruditi e viaggiatori, in “Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli”, LXII (1991-1992), 1994, pp. 561-610;

Solano 1976  A. Solano, Bruttium Paleocristiano, Vibo Valentia 1976; Solano 1993  A. Solano, Calabria Paleocristiana. Nuove testimonianze per la storia e la topografia della Massa Nicoterana, in Il Corriere Calabrese, n. 2, Anno 1993, pp. 59-68;

Sogliani 1995a  F. Sogliani, Vibo Valentia: il problema della continuità dell’insediamento urbano tra tardo antico e medioevo in una città della Calabria centro-meridionale, in E. Boldrini, R. Francovich (a cura di) “Acculturazione e mutamenti. Prospettive nell’archeologia medievale del Mediterraneo”, VI Ciclo di Lezioni sulla Ricerca applicata in archeologia, Certosa di Pontignano (SI)-Museo di Montelupo (FI) 1-5 marzo 1993Edizioni All’insegna del Giglio, Firenze1995, pp. 241-261;

Solano 1985  A. Solano, La cava romana di granito di Nicotera, in Quaderni, Antropologia, Archeologia, Storia, Centro Studi di topografia antica e altomedievale, Museo Archeologico di Nicotera, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Nicotera, n. 1 Anno 1985, pp. 59-68; Solano 2002  A. Solano, Fonti letterarie e problemi di topografia sul Monte Poro Medievale, in Rogerius anno V, n. 2, 2002, pp. 57-82;

Sogliani 1995b  F. Sogliani, The Early medieval and medieval in Calabria. The medieval pottery of Vibo Valentia, in P. Vincenzini (edited by) The ceramics cultural heritage, Techna Faenza, pp. 829-836.

Solano 2009  A. Solano, Una chiesetta rupestre bizantina e l’eremita della Santa Ruga, in Stadia, n. 3-4, 2009, pp. 22-32;

Sogliani 1997a  F. Sogliani, Ceramica comune da tavola in Calabria. La circolazione dei manufatti in età Altomedievale e medievale nel quadro regionale ed in un contesto campione, in G. Demians D’Archimbaud, “La cèramique Médiévale en Méditerranée”, Actes du VI Congres de l’AIECM2, Aix-en-Provence (13-18 novembre 1995) Narration Editions, Aix-en-Provence, 1997, pp. 167-172;

Solano-Maragò 2007  A. Solano-M.S. Maragò, Marmi antichi provenienti da cave mediterranee nel Museo provinciale di Nicotera, in La Stadia. Rivista di informazione dei geometri del Sud Itali, ANNO XLII N. 1-2/2007, pp. 11-15; Solano-Putruele 1995  A. Solano-F. Putruele, Nicotera Il Mulino di via Scesa Marina, 1995;

Sogliani 1997b  F. Sogliani, Protomaiolica calabrese: i rinvenimenti di Vibo Valentia, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La Protomaiolica. Bilancio e Aggiornamenti”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1997, pp. 142-155;

Solano-San Pietro 1981  A. Solano, A. San Pietro, Di alcune grotte eremitiche nel versante sud-occidentale del Monte Poro, in “I beni culturali e le chiese di Calabria”, Atti del Convegno ecclesiale regionale promosso dalla Conferenza Episcopale Calabra (Reggio Calabria-Gerace 24-26 ottobre 1980), Laruffa Editore, Reggio Calabria 1981, pp. 433-441;

Sogliani 2012  F. Sogliani, Repertorio delle fonti scritte per la ricostruzione della vicenda insediativa di Vibo Valentia tra tarda antichità e Medioevo, in M. D’Andrea (a cura di) “Vincenzo Nusdeo. Sulle tracce della Storia”, Adhoc Edizioni Vibo Valentia, 2012, pp. 271-335;

Spadea 1983  R. Spadea, Osservazioni e nuove aggiunte al problema archeologico e topografico dell’Ager Teuranus (Tiriolo), in V Congresso Storico Calabrese, 1983, pp. 345-356;

Sogliani 2007  F. Sogliani, I manufatti dallo scavo di Jure Vetere: i reperti in ceramica, vetro e metallo di età medievale e post-medievale, in C.D. Fonseca, D. Roubis, F. Sogliani (a cura di), Jure Vetere. Ricerche archeologiche nella prima fondazione monastica di Gioacchino da Fiore (indagini 2001-2005), Soneria Mannelli 2007, pp. 139-161;

Spadea 1991  R. Spadea, Problemi del territorio tra tardoantico e medioevo, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes T. 103, N. 2, 1991. pp. 553-573;

Solano 1967  A. Solano, Liguri Sikuli e Greci nella regione del Poro, Vibo Valentia,1967;

Spadea 1994  R. Spadea, La ricerca in Calabria, in R. Francovich-G. Noyé, “La storia dell’Alto Medioevo italiano alla luce dell’archeologia”, Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1994, pp. 333-338;

Solano 1969  A. Solano, Necropoli romana del Diale nel territorio di Nicotera, in Studi Meridionali, anno II, 1969, pp. 377-384; 228

Bibliografia Spadea 2005  R. Spadea, Scolacium. Una città romana in Calabria, Milano 2005;

Taccone-Gallucci 1904 D. Taccone-Gallucci, Monografia delle diocesi di Tropea e Nicotera, Reggio Calabria 1904;

Sposato 1969  P. Sposato, Sinodi romani e concili orientali e la partecipazione dei vescovi del Bruttium, in “Atti del 4° Congresso storico calabrese”, Fausto Fiorentino Editore Napoli 1969, pp. 143-185;

Taccone-Gallucci 1905  D. Taccone-Gallucci, Epigrafi cristiane del Bruzio, Reggio Calabria 1905; Taliano Grasso 1994  A. Taliano Grasso, Considerazioni topografiche sulla via Annia tra Muranum e Valentia, in “Atlante Tematico di Topografia antica. Opere di assetto territoriale ed urbanistico”, Roma 1994, pp. 423-436;

Sposaro 1979  O. Sposaro, Testimonianze paleocristiane nei Bruttii, in Tempo Nuovo, 13, 6, 1979, pp. 85-96; Sposaro 1983 O. Sposaro, Importante scoperta archeologica a Tropea, in Calabria Letteraria XXXI, 1983, p. 74;

Taliano Grasso 1999  A. Taliano Grasso, Viabilità ed uso del territorio tra il fiume Savuto ed il fiume Amato in età romana, in G. De Sensi Sestito (a cura di), “Tra l’Amato ed il Savuto”, Tomo II, Rubbetino, Soveria Mannelli 1999, pp. 271-292;

Stasolla-Marchetti 2010  C.F.R. Stasolla, M.I. Marchetti, Ceramiche dai contesti funerari tardoantichi e altomedievali: aspetti simbolici e formali, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S2185, Oxford 2010, vol. I, pp. 131-138;

Taliercio Mensitieri 1993  M. Taliercio Mensitieri, Problemi monetari di Hipponion e delle altre città della Brettia fra III e IV sec. a.C., in “Crotone e la sua storia fra IV e III sec. a.C., Arte Tipografica Napoli, 1993, pp. 131-186.

Sudano 2019  F. Sudano, Per un’archeologia dei culti nelle colonie locresi: gli spazi sacri di Calderazzo a Medma e del Còfino a Hipponion alla luce delle recenti scoperte, in Supplemento agli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa Classe di Lettere e Filosofia serie 5 2019, 11/2, Pisa 2019, pp. 36-50;

Taliercio Mensitieri 1994  M. Taliercio Mensitieri, Le emissioni monetarie della Calabria dall’età di Dionigi II a quella di Annibale, in “Storia della Calabria Antica. Età italica e romana”, Roma 1994, pp. 423-436; Tarallo 1926   P. Tarallo, Raccolta di notizie e documenti della città di Monteleone di Calabria, Tip. G. La Badessa, 1926;

Sudano-D’Andrea-Musella 2020  F. Sudano, M. D’Andrea, M. Musella, Vibo Valentia. Nuovi dati sui mosaici del quartiere di S. Aole, in Atti del XXV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo studio e la conservazione del Mosaico (Reggio Calabria, 13-16 marzo 2019) a cura di C. Cecalupo e M.E. Erba, Roma 2020, pp. 13-20;

Tchernia 1998  A. Tchernia, Archéologie expérimentale et goût du vin romain, in “II Colloqui Internacional d’arqueologia romana. El VI a l’antiguitat, economia, produccio i commerç al Mediterrani Occidental” ACTES (Badalona 6/9 de Maig de 1998), Museu de Badalona, Monografies Badalonines, nùm. 14, 1988, pp. 503-509;

Sudano-La Serra 2020  F. Sudano, C. La Serra, Mileto (VV). La storia dei mosaici perduti della villa romana di Cultura del Vescovo, in C. Cecalupo e M. E. Erba (a cura di) Atti del XXV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo studio e la conservazione del Mosaico (Reggio Calabria, 13-16 marzo 2019), Roma 2020, pp. 5-12;

Tinè 1988  S. Tinè, Il Neolitico, in S. Settis (a cura di) “Storia della Calabria Antica”, Gangemi Editore, Roma 1988, pp. 38-63; Tinelli 2012a  M. Tinelli, Dal Salento all’Adriatico orientale: commercio e consumo delle ceramiche invetriate da mensa, in F. Redi, A. Forgione (a cura di), “Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, Sala Conferenze “E Sericchi”, Centro direzionale CARISPAQ “Strinella 88”, L’Aquila 1215 Settembre 2012, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 607-612;

Sudano-Morabito 2017  F. Sudano, M. Morabito, L’Arte di Nutrire, Catalogo della Mostra (Vibo Valentia, 4 ottobre-31 dicembre 2015), Museo Archeologico Statale Vito Capialbi di Vibo Valentia, 2017; Taccone-Gallucci 1882   D. Taccone-Gallucci, Monografia della città e diocesi di Mileto Mileto, Modena 1882;

Tinelli 2012b  M. Tinelli, Nuovi dati sulla produzione e circolazione della ceramica invetriata policroma in Terra d’Otranto, in S. Gelichi (a cura di), “Atti del IX Congresso Internazionale sulla Ceramica Medievale nel Mediterraneo”, Venezia Scuola Grande dei Carmini, Auditorium Santa Margherita, 23-27 novembre 2009, All’Insegna del Giglio, Firenze, 2012, pp. 415-417;

Taccone-Gallucci 1886   D. Taccone-Gallucci, Ricordi storici sulla città di Mileto, Bologna 1886; Taccone-Gallucci 1893   D. Taccone-Gallucci, Santa Domenica vergine e martire, e del suo culto in Tropea, Reggio Calabria 1904; Taccone-Gallucci 1902  D. Taccone-Gallucci, Regesti dei Romani Pontefici per le chiese della Calabria, Reggio Calabria 1902;

Topa 1927  D. Topa, Le civiltà primitive della Brettia, Palmi, 1927; 229

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Toraldo 1927a  P. Toraldo, Nuove scoperte nel Duomo di Tropea, in Brutium VI, n. 9 1927, p. II;

Tramontana 2001  S. Tramontana, Ruggero I d’Altavilla. Il cavaliere, l’uomo, il politico, in G. Occhiato (a cura di) “Ruggero I e la provincia Melitana” 2001, pp. 1720;

Toraldo 1927b  P. Toraldo, Parghelia. Avanzi Romani, in Notizie di Scavi di Antichità, 1927, p. 335;

Tranquillo 1725   I. Tranquillo, Istoria Apologetica dell’antica Napizia, Stamperia Petogna, Napoli 1725;

Toraldo 1927c  P. Toraldo, S. Domenica-Tropea. Scoperte varie del periodo greco-romano, in Notizie di Scavi di Antichità, 1927, p. 334;

Trinchera 1865   F. Trinchera, Syllabus Graecarum Membranarum, J. Cataneo Napoli 1865;

Toraldo 1927d  P. Toraldo, in Vita Nuova, VI, n. 2, 1927;

Tripodi 1994  A. Tripodi, L’ultimo decennio di Rocca Angitola, in “In Calabria tra Cinquecento e Ottocento, ricerche d’archivio”, Reggio Calabria 1994, pp. 185190;

Toraldo 1934   P. Toraldo, Vestigia romane sul “Capo Vaticano” in Calabria, in Atti del 3. Congresso nazionale di Studi Romani, Bologna, Cappelli, 1934, pp. 177-183;

Tripodi 2004  A. Tripodi, Scritti e documenti per la storia del Monteleonese, Vibo Valentia 2004;

Toraldo 1935  P. Toraldo, Un ipogeo cristiano ritenuto distrutto nel cimitero di Tropea, in Rivista di Archeologia Cristiana, XII, nn. 3-4, 1935, pp. 329-337;

Tromby 1775  P.D.B. Tromby, Storia CriticaCronologica Diplomatica del Patriarca S. Brunone e del suo ordine Cartusiano, Napoli 1775;

Toraldo 1936   P. Toraldo, Una basilichetta cimiteriale in Tropea, in Rivista di Archeologia Cristiana, XIII, nn. 1-2, 1936, pp. 155-160;

Tullio 1997  A. Tullio, Protomaiolica a Cefalù, in S. Patitucci Uggeri (a cura di), “La Protomaiolica. Bilancio e Aggiornamenti”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1997, pp. 184-201;

Toraldo 1938   P. Toraldo, Nuove vestigia romane sul Capo Vaticano in Calabria, in Atti del IV Congresso Nazionale di studi Romani, Istituto di Studi Romani Editore, 1938 XVI. Disponibile per consultazione online alla pagina http://www.tropeamagazine.it/ archeologia/vestigia/index.html;

Turano 1956  C. Turano, Epigrafe Sepolcrale Cristiana proveniente da Tropea, in Archeologia Classica VIII, 1956, pp. 223-224;

Toraldo 1939   P. Toraldo, Nuove vestigia romane sul Capo Vaticano, in Brutium Anno XVIII, n. 4, 1939, pp. 55-60;

Uggeri 2006  G. Uggeri, I castra bizantini in Sicilia, in A. Jacob-J. M. Martin-G. Noyé (a cura di) “Histoire et culture dans l’Italie byzantine: acquis et nouvelles recherches.” Collection de l’École Française de Rome; 363 Atti del Convegno, Parigi (F), 2001, École française de Rome, Roma 2006, pp. 619-659;

Tortorella 1998  S. Tortorella, La sigillata africana in Italia nel VI e nel VII secolo d.C.: problemi di cronologia e distribuzione, in L. Saguì (a cura di), “Ceramica in Italia: VI-VII secolo”, Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze, 1998, pp. 41-70;

Valente 1964   G. Valente, Difesa Costiera e reclutamento di soldati in Calabria Ultra al tempo del Vicario Giovan Tomaso Blanch, in Atti del 3° Congresso Storico Calabrese, Fausto Fiorentino Editore, Napoli 1964, pp. 609-680;

Toubert 1979  P. Tubert, Les terre et les hommes dans l’Italie normande au temps de Roger II: l’exemple campanien, in “Società, potere, e popolo nell’età di Ruggero II” Atti delle terze giornate normanno-sveve, Bari, 23-25 maggio 1997, Dedalo Libri, 1979, pp. 55-71; Toubert 1981  P. Tubert, Paysages ruraux et techniques de production en Italie méridonale dans la seconde moitié du XII siécle, in “Potere, società e popolo nell’età dei due Guglielmi” Atti delle quarte giornate normanno-sveve, Bari-Gioia del Colle, 8-10 ottobre 1979, Dedalo Libri, 1981, pp. 201-229;

Valenti 1996   M. Valenti, La Toscana tra VI e IX secolo. Città e campagna tra la fine dell’età tardoantica e altomedievale, in G.P. Brogiolo (a cura di), “La fine delle ville romane: trasformazioni nelle campagne tra tarda antichità e altomedioevo, Atti del 1° Convegno Archeologico del Garda, Gardone Riviera (Brescia) 14 ottobre 1995”, S.A.P., Mantova 1996, pp. 81-106;

Traina 1994  J.G. Traina, Paesaggi tardo antichi: alcuni problemi, in R. Francovich, G. Noyé, “La storia dell’Alto Medioevo italiano alla luce dell’archeologia”, Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), Edizioni all’Insegna del Giglio, Firenze 1994, pp. 85-98;

Valenti 2008  M. Valenti, Miranduolo in Alta Val di Merse (Chiusdino-SI). Archeologia su un sito di potere del medioevo toscano, Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti – Sezione Archeologia – Università di Siena, 17, Firenze 2008;

Tramontana 1979  S. Tramontana, Città, ceti urbani e connessione fra possesso fondiario e potere nella monarchia di Ruggero II, in Società, potere e popolo nell’età di Ruggero II, Atti delle terze giornate normanno-sveve Bari 23-25 maggio 1977, Dedalo Libri, Bari 1979, pp. 157-172;

Valenti 2009a  M. Valenti, Ma i ‘barbari’ sono veramente arrivati in Italia?, in G. Volpe, P. Favia (a cura di), “V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale”, 30 settembre-3 ottobre 2009, Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale (Foggia), Palazzo dei Celestini, Auditorium (Manfredonia) Firenze 2009, pp. 25-30; 230

Bibliografia Valenti 2009b  M. Valenti, Chiusdino (SI) Miranduolo, in «Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana», 2008, 4, Firenze, 2009, pp. 477-497;

Dall’affitto agrario al colonato tardoantico, La nuova Italia Scientifica, Roma, 1997, pp. 185-224; Vera 1999  D. Vera, Massa fundorum. Forme della grande proprietà e poteri della città in Italia fra Costantino e Gregorio Magno in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité T. 111, N. 2. 1999. pp. 991-1025;

Valenti 2011  M. Valenti, Forme insediative ed economie nell’ Italia centro settentrionale: una rottura?, in C. Ebanista, M. Rotili (a cura di), in “Archeologia e storia delle Migrazioni. Europa, Italia, Mediterraneo”, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 17-18 giugno 2010, Tavolario Edizioni, Cimitile 2011, pp. 1117-1142;

Vera 2001  D. Vera, Sulla riorganizzazione agraria dell’Italia Meridionale in età imperiale: Origini, forme e funzioni della Massa Fundorum, in “Modalità insediative e strutture agrarie nell’Italia Meridionale in età romana”, a cura di E. Lo Cascio e A. Storchi Marino, Edipuglia, Bari 2001, pp. 613-633;

Valenti 2012  M. Valenti, Miranduolo. Chiusdino (SI) Campagna 2012, in FOLD&R Italy Series, Fasti on line, pp. 1-15;

Vera 2002  D. Vera, Panis ostiensis adque fiscalis: vecchie e nuove questioni di storia annonaria romana, in J.M. Carriè e R. Lizzi Testa (a cura di) “Humana Sapit”, Ètudes d’antiquité tardive offerte à Lellia Cracco Ruggini Brepols, 2002, pp. 341-356;

Veikou 2009  M. Veikou, “Rural Towns” and “InBetween” or “Third” Spaces. Settlement Patterns in Byzantine Epirus (7th-11th c.) from an interdisciplinary approach, in Archaeologia Medievale XXXVI, 2009, pp. 43-54;

Vera 2005  D. Vera, I paesaggi rurali del Meridione Tardoantico: bilancio consuntivo e preventivo, in “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia Meridionale fra tardo antico e alto medioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 Febbraio 2004)”, Edipuglia, Bari 2005, pp. 23-38;

Veikou 2010  M. Veikou, Urban or Rural? Theoretical Remarks on the Settlement Patterns in Byzantine Epirus (7th-11th centuries), in the Byzantinische Zeitschrift 103/1 (2010) pp. 171-193; Veikou 2012  M. Veikou, Byzantine Histories, Settlement Stories: Kastra, «Isles of Refuge», and «Unspecified Settlements» as In-between or Third Spaces Preliminary Remarks on Aspects of Byzantine Settlement in Greece (6th-10th c.), in T. Κιουσοπούλου (a cura di) “Οι βυζαντινές πόλεις”, 2012, pp. 159-206;

Vera 2010  D. Vera, Fisco, annona e commercio nel Mediterraneo tardoantico: destini incrociati o vite parallele?, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S2185, Oxford 2010, vol. I, pp. 1-18;

Vendola 1939  D. Vendola, Rationes Decimarum Italiae: Apulia, Lucania, Calabria, Città del Vaticano 1939;

Verardi 1989  A. Verardi, Due centuriazioni romane in Calabria, in “Studi e Materiali di Geografia Storica, 1, Duemme Editore Cosenza, 1989, pp. 107-113;

Vera 1986a  D. Vera, Enfiteusi, colonato e trasformazioni agrarie nell’Africa Proconsolare del tardo impero, in A. Mastino (a cura di) “L’Africa Romana. Atti del VI convegno di studio Sassari, 12-14 dicembre 1986, Sassari, 1986, pp. 267-293;

Villa 1994  L. Villa, Le anfore tra tardo antico e medioevo, in S. Lusuardi Siena (a cura di), “Ad Mensam, manufatti d’uso da contesti archeologici fra tarda antichità e medioevo”, Del Bianco Editore, 1994, pp. 335-431;

Vera 1986b  D. Vera, Forme e funzioni della rendita fondiaria nella tarda-antichità, in A. Giardina (a cura di) “Società romana e impero tardo-antico. Istituzioni, ceti, economie”, Editori La Terza, 1986 pp. 367-447;

Visonà 2010   P. Visonà 2010. University of Colorado / University of Kentucky Excavations at Monte Palazzi, Passo Croceferrata (Grotteria, Calabria): The 2005, 2007, and 2008 Field Seasons. FOLD&R: 188, consultabile sul sito www.fastionline.org;

Vera 1994  D. Vera, Il sistema agrario tardo antico: un modello, in R. Francovich-G. Noyé (a cura di) “La Storia dell’Alto Medioevo Italiano alla luce dell’Archeologia”, Convegno Internazionale di Studi (Siena 2-6 dicembre 1992) Edigiglio Firenze, 1994, pp. 136-138;

Vitale 1926  A. Vitale, La resurrezione del Duomo di Tropea, in Brutium Anno V n. 12, 1926, pp. 1-2;

Vera 1995  D. Vera, Dalla villa perfecta alla villa di Palladio: sulle trasformazioni del sistema agrario in Italia fra principato e dominato in Athenaeum. LXXXIII, fascicolo I e II, 1995. pp. 189-211, 331-356;

Vitolo 1994  G. Vitolo, Vescovi e diocesi, in G. Galasso, R. Romeo “Storia del Mezzogiorno” Vol. III, Editalia, Foggia 1994, pp. 75-151; Vivacqua 2006 P. Vivacqua, Nuove ricerche sul complesso di Piscino di Piscopio (Vibo Valentia): le evidenze ceramiche, in Vivarium Scyllacense XVII/12, 2006, pp. 65-94;

Vera 1997  D. Vera, Padroni, contadini, contratti: realia del colonato tardoantico in E. Lo Cascio (a cura di), Terre, proprietari e contadini dell’impero romano. 231

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Volpe 2001  G. Volpe, Linee di storia del paesaggio dell’Apulia romana: San Giusto e la valle del Celone, in E. Lo Cascio e D. Storchi Marino (a cura di) “Modalità insediative e strutture agrarie nell’Italia meridionale in età romana”, Atti del Convegno Internazionale (Napoli 11-13 giugno 1998), Edipuglia, Bari, pp. 315-361;

Volpe 2008a  G. Volpe, Vescovi rurali e chiese nelle campagne dell’Apulia e dell’Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo, in Hortus Artium Medievalium, 14, 2008, pp. 31-47; Volpe 2008b  G. Volpe, Venerabilis vir restaurator ecclesiarum, in L. Bertoldi Lenoci, “Canosa. Ricerche storiche” Atti del Convegno (Canosa 16-18.02.2007), Edizioni Pugliesi, 2008, pp. 23-52;

Volpe 2002  G. Volpe, Il Mattone di Iohannis, San Giusto, (Lucera, Puglia), in J.M. Carriè e R. Lizzi Testa (a cura di) “Humana Sapit”, Ètudes d’antiquité tardive offerte à Lellia Cracco Ruggini Brepols, 2002 pp. 79-93;

Volpe 2009  G. Volpe, L’iniziativa vescovile nella trasformazione dei paesaggi urbani e rurali in Apulia: i casi di Canusium e di San Giusto, in R. Farioli Campanati, A. Augenti, C. Rizzardi, P. Porta, I. Baldini Lippolis (a cura di) “Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo). Il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche” Atti del Convegno Internazionale BolognaRavenna, 26-29 Novembre 2007, Bologna, 2009, pp. 405-424;

Volpe 2005a  G. Volpe, Introduzione. Documenti per la storia e l’archeologia dell’Italia meridionale tardo antica e altomedievale, in “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia Meridionale fra tardo antico e alto medioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 Febbraio 2004)”, Edipuglia, Bari 2005, pp. 11-37; Volpe 2005b  G. Volpe, Paesaggi e insediamenti rurali dell’Apulia tardo antica e altomedievale, in “Paesaggi e insediamenti rurali in Italia Meridionale fra tardo antico e alto medioevo, Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale (Foggia 12-14 Febbraio 2004)”, Edipuglia, Bari 2005, pp. 11-37;

Volpe 2010a  G. Volpe, Introduzione. Paesaggi e insediamenti urbani dell’Italia meridionale tra Tardoantico e Altomedioevo: materiali e problemi per un confronto, in G. Volpe, R. Giuliani (a cura di) “Paesaggi e insediamenti urbani dell’Italia meridionale tra Tardoantico e Altomedioevo” Atti del 2° Seminario sul Tardoantico e Altomedioevo in Italia Meridionale, Foggia-Monte S. Angelo 27-28 Maggio 2006, Edipuglia, Bari, 2010, pp. 9-20;

Volpe 2005c  G. Volpe, Villaggi e insediamento sparso in Italia meridionale fra tardo antico e altomedioevo: Alcune note, in G.P. Brogiolo-A. Chavarria Arnau-M. Valenti, “Dopo la fine delle ville: Le campagne dal VI al IX secolo, 11° Seminario sul Tardo Antico e Alto medioevo (Gavi 8-10 maggio 2004)”, SAP s.r.l., Mantova 2005, pp. 221-249;

Volpe 2010b  G. Volpe, Aristocratici, imperatori e vescovi nelle città e nelle campagne dell’Apulia tardoantica, in P. Galetti (a cura di), La tarda antichità tra fonti scritte e archeologiche, (dpm quaderni, dottorato 7), Bologna 2010, pp. 55-80;

Volpe 2005d  G. Volpe, Per una ‘archeologia globale dei paesaggi’ della Daunia. Tra archeologia, metodologia e politica dei beni culturali, in G. Volpe, M.J. Strazzulla, D. Leone, (a cura di) “Storia e archeologia della Daunia, in ricordo di Marina Mazzei”, Atti delle giornate di studio (Foggia 2005), Bari 2008, pp. 447-462;

Volpe 2011  G. Volpe, Vagnari nel contesto dei paesaggi rurali dell’Apulia romana e tardoantica, in A. Small (a cura di), “Vagnari. Il villaggio, l’artigianato, la proprietà imperiale”, Bari 2011, pp. 345-368; Volpe 2012  G. Volpe, Per una geografia insediativa ed economica della Puglia Tardoantica, in “Bizantini, Longobardi e arabi in Puglia nell’Alto Medioevo” Atti del XX Congresso internazionale di studio sull’Alto medioevo, Savelletri di Fasano (BR) 3-6 novembre 2011, Spoleto 2012, pp. 27-57;

Volpe 2006  G. Volpe, Città apule fra destrutturazione e trasformazione: i casi di Canusium ed Herdonia, in A. Augenti (a cura di) Le città italiane tra la tarda antichità e l’Alto Medioevo, Atti del Convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004) Edigiglio Firenze, 2006, pp. 559-587; Volpe 2007a  G. Volpe, Il ruolo dei vescovi nei processi di trasformazione del paesaggio urbano e rurale, in G.P. Brogiolo, A. Chavarria Arnau, (a cura di) “Archeologia e Società tra Tardoantico e Altomedioevo”, 12° Seminario sul Tardoantico e Altomedioevo, Padova 29 Settembre-1 Ottobre 2005, SAP, Mantova 2007, pp. 85-106;

Volpe 2016  G. Volpe, Un patrimonio italiano: Beni Culturali, paesaggio e cittadini, Novara 2016; Volpe 2017  G. Volpe, Alcune brevi riflessioni su archeologia, territori, contesti, persone, in “Scienze del Territorio, 5, 2017, pp. 26-30;

Volpe 2007b  G. Volpe, L’“archeologia globale” per ascoltare la “storia totale” del territorio, in SudEst 20, gennaio-febbraio 2007, pp. 20-32;

Volpe et alii 2002  G. Volpe, C. Annese, M. Ciminale, M. Corrente, G. De Felice, P. De Santis, P. Favia, D. Gallo, R. Giuliani, D. Leone, D. Nuzzo, A. Rocco, M. Turchiano, Il complesso paleocristiano di San Pietro a Canosa. Prima relazione preliminare (campagna di scavi 2001), Vetera Christianorum, 39, 2002, pp. 133190;

Volpe 2007-2008  G. Volpe, Il Saltus Carminianensis: Una grande proprietà imperiale e una diocesi rurale nella Apulia tardoantica, Boletín Arkeolan, 15, 20072008, pp. 127-141; 232

Bibliografia Wittaker 1999  Whittaker, Itinerari romani e spazio in età tardo-antica in R. Greci, (a cura di), “Itinerari medievali e identità europea” Bologna, 1999, pp. 3347;

Volpe et alii 2003  G. Volpe, C. Annese, M. Corrente, G. De Felice, P. De Santis, P. Favia, D. Gallo, R. Giuliani, D. Leone, D. Nuzzo, A. Rocco, M. Turchiano, Il complesso paleocristiano di San Pietro a Canosa. Seconda relazione preliminare (campagna di scavi 2002), Vetera Christianorum, 39, 2003, pp. 107-164;

Zagari 2009  F. Zagari, L’eparchia delle Saline: primi dati archeologici e topografici, in “Calabria Bizantina. Luoghi e Circoscrizioni amministrative”, Edizioni Nausica, 2009, pp. 129-174;

Volpe et alii 2007  G. Volpe, P. Favia, R. Giuliani, D. Nuzzo, Il complesso Sabiniano di S. Pietro a Canosa, in R. M. Bonacasa Carra, E. Vitale “La cristianizzazione in Italia tra Tardo-antico ed altomedioevo” Atti del IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Agrigento 20-25 novembre 2004, Carlo Saladino Editore, Palermo, 2007 pp. 1113-1165;

Zancani Montuoro 1982  P. Zancani Montuoro, I vini di Sibari e Thuri, in “Aparchai. Nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di Paolo Enrico Arias”, vol. II, Giardini Editori e Stampatori, 1982, pp. 559-562;

Volpe-D’angela 1991  G. Volpe, C. D’Angela, Insediamenti e cimiteri rurali tra tardoantico e altomedioevo nella Puglia centro-settentrionale: alcuni esempi, in “La Calabre de la fin de l’antiquité au Moyen Âge (actes de la table ronde, Rome 1er-2 décembre 1989)”, Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age T. 103, n. 2, 1991, pp. 785-826;

Zanini 1994  E. Zanini, Introduzione all’Archeologia Bizantina, Carocci Editore, Roma, 1994; Zanini 1998  E. Zanini, Le Italie bizantine. Territorio, insediamenti ed economia nella provincia bizantina d’Italia (VI-VIII secolo), Bari, 1998; Zanini 2001  E. Zanini, Archeologia bizantina in Italia. Stato della questione, in S. Gelichi (a cura di), “Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale” Auditorium del Centro Studi della Cassa di Risparmio di Pisa (Pisa, 29-31 maggio 1997), Firenze, 2001, pp. 20-24;

Volpe-Goffredo-Di Zanni 2007  G. Volpe, R. Goffredo, A. Di Zanni, Herdonia e l’archeologia dei paesaggi della Valle del Carapelle. Per un museo archeologico diffuso, in L. Longo e V. Vecchione (a cura di), “Sistemi locali e sviluppo. Lineamenti per un piano strategico”, Foggia 2007, 109-124;

Zanini 2007   E. Zanini, Archeologia dello status sociale nell’Italia bizantina: tracce, segni e modelli interpretativi, in G. P. Brogiolo – A. Chavarria Arnau (a cura di), “Archeologia e società tra tardo antico e altomedioevo”, 12° Seminario sul Tardo-antico e l’alto medioevo, Padova 29 settembre-1 ottobre 2005, S.A.P., Mantova 2007, pp. 23-45;

Volpe-Turchiano 2010  G. Volpe, M. Turchiano, The last enclave. Rural settlement in the 5th century in Southern Italy: the case of Apulia, in P. Delogu e S. Gasparri (a cura di), “Le trasformazioni del V secolo. l’Italia, i barbari e l’occidente romano”, ISBN: 978-2-50352974-5, Turnhout 2010, pp. 531-577;

Wickham 1988  C. Wickham, La città altomedievale: una nota sul dibattito, in Archeologia Medievale, XV, 1988, pp. 649-651;

Zanini 2010  E. Zanini, Forma delle anfore e forma del commercio tardoantico: spunti per una riflessione, in S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci, “LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry.”, BAR Publishing International Series S2185, Oxford 2010, vol. I, pp. 139-148;

Wickham 1999  C. Wickham, Early Medieval Archeology in Italy: the last twenty years, in Archeologia Medievale, 1999, pp. 7-20;

Zavagno 2008  L. Zavagno, La città bizantina tra il V e il IX secolo: le prospettive storiografiche, Estratto da Reti Medievali Rivista, IX, 2008, pp. 1-28;

Wickham 2003  C. Wickham, Per uno studio del mutamento socio-economico di lungo termine in Occidente durante i secoli V-VIII, in “Dpm, Quaderni Dottorato 1”, Bologna, 2003, pp. 3-22;

Zinzi 1984  E. Zinzi, Prima nota bibliografica per una ricerca sull’insediamento rupestre in Calabria, in Miscellanea di studi storici, IV, 198, Rubbettino Editore, Soveria Manelli, pp. 177-181;

Whitehouse 1980  D. Whitehouse, Medieval pottery in Italy: the present state of research, in “La Céramique medieval en Méditerranée Occidentale”, Xe-XVe siècles, Valbonne, 11-14 septembre 1978, Paris, 1980, pp. 65-82;

Zinzi 1985  E. Zinzi, Le città morte: un problema e tre schede (Mileto-Cerenzia-Cirella), in “Beni Culturali di Calabria”, Atti dell’VIII Congresso Storico Calabrese, Gangemi Editore, Reggio Calabria 1985, pp. 199-260;

Vroom 2005  J. Vroom, Byzantine to modern pottery in the Aegean 7th to 20th century. An introduction and field guide, Parnassus Press, 2005;

Zinzi 1988  E. Zinzi, I luoghi Cassiodorei di Calabria nella vicenda insediativa (VI-IX secolo d.C.) in “Rivista Storica Calabrese”, Anno IX, 1-4, 1988 Catanzaro, pp. 267-281;

Whitehouse et alii 1982  D. Whitehouse, G. Barkes, R. Reece, D. Reese, The Schola Praeconum I, British School at Rome, XXXVII, 1982; 233

La Calabria dalla Tarda Antichità al Medioevo Zinzi 1991a  E. Zinzi (a cura di), Atlante della Istoria de’ fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie e nel Valdemone nell’anno 1783 posta in luce dalla reale Accademia delle Scienze e delle Belle Lettere di Napoli; Zinzi 1991b E. Zinzi, Le fortificazioni collinari sovrastanti Reggio. Notizie e una proposta di lavoro, in MEFRM T., Volume 103, Numéro 2, pp. 737-747; Zinzi 1998  M. Zinzi, Per una nuova lettura della cattedrale medievale di Tropea attraverso fonti inedite, in “I Beni Culturali del Vibonese”, Vibo Valentia 1998, pp. 21-30; Zinzi 1999 E. Zinzi, Calabria. Insediamento e trasformazioni territoriali dal V al XV secolo, in A. Placanica (a cura di) “Storia della Calabria Medievale. Culture arti e tecniche”, Gangemi Editore, Reggio Calabria 1999, pp. 13-87; Zinzi 2001  E. Zinzi, Organizzazione territoriale e insediativa della Calabria Normanna. Per uno sguardo d’insieme, in G. Occhiato (a cura di) “Ruggero I e la provincia Melitana” 2001, pp. 21-30; Zumbo 1992  A. Zumbo, Lessico Epigrafico della III Regio (Lucania et Bruttii), Roma 1992; Zumbo 1995  A. Zumbo, Fonti Epigrafiche, in M. Intieri, A. Zumbo (a cura di) “I Bretti”, IRACEB, Rubbettino, Soveria Mannelli 1995, pp. 249-311; Zumbo 1999  A. Zumbo, Un bollo laterizio di Q. Laronius dalla Piana lametina, in G. De Sensi Sestito (a cura di) “Tra l’Amato e il Savuto”, Rubbettino Soveria Mannelli 1999, pp. 253-269.

234

BAR IN TERNATIONA L SE RIE S 3048

‘This will be THE book on ancient and medieval Calabria – a remarkable if little known region. It assembles a treasure trove of Calabrian material in one place.’ Dr Richard Hodges, The American University of Rome ‘The proposed book, with unpublished data and the re-elaboration and rearrangement of already known data, will give a great contribution to the knowledge of the Calabrian medieval archeology, allowing wider synthesis and comparison works that can also affect other areas of the Southern Italy and the Mediterranean in general.’ Giuseppe Clemente, PhD at Università di Sassari

La conoscenza archeologica della Calabria nel Medioevo è ancora poco approfondita rispetto al resto dell’Italia meridionale, e questo rende difficile giudicare il ruolo che questa regione ha assunto nella crescita del nuovo Mediterraneo medievale dopo la disgregazione del mondo antico. L’area denominata “Altopiano del Poro”, nell’odierna provincia di Vibo Valentia, è al centro di questo studio. Questo libro presenta una serie di dati raccolti per ricostruire le caratteristiche di questo territorio in fasi storiche omogenee. Lo studio definisce le tipologie degli insediamenti, le reti di siti esistenti al suo interno, le loro relazioni ed evoluzioni nel corso dei secoli. È accompagnato da uno studio campionato di materiale ceramico importato e locale. The archaeological knowledge of Calabria in the Middle Ages is still not very thorough compared to the rest of the Southern Italy, and this makes it difficult to judge the role that this region assumed in the growth of the new medieval Mediterranean after the shattering of the ancient world. The area called “Hilltop of Poro”, in the modern province of Vibo Valentia, is the focus of this study. This book presents a series of data collected to reconstruct the features that characterized this territory in homogeneous historical phases. The study defines the types of settlements, the networks of sites existing within it, and their relationships and evolutions over the centuries. It is accompanied by a sampled study of imported and local ceramic material. Cristiana La Serra, PhD Europeus in Archeologia Medievale presso la scuola “Riccardo Francovich” di Siena, laureata e Specializzata presso l’Università di Pisa. Ha ricevuto nel 2007 il premio di studio “Esperia - idee e progetti per la valorizzazione della Calabria,” e ha maturato esperienza professionale sia in Italia che all’estero, e collaborazioni con diverse Soprintendenze ed Università. Cristiana La Serra completed her PhD Europeus in Medieval Archeology at the “Riccardo Francovich” school of Siena and graduated and specialized at the University of Pisa. In 2007 she received the “Esperia - ideas and projects for the enhancement of Calabria” study prize, and has gained professional experience both in Italy and abroad, and through collaborations with various Superintendencies and Universities. Printed in England