Arti del Medioevo. Capolavori dalla Galleria Nazionale dell’Umbria 9788857246130

Una selezione di capolavori provenienti dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, scelti tra dipinti, sculture e

286 33 106MB

Italian, Russian Pages 226 Year 2022

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Arti del Medioevo. Capolavori dalla Galleria Nazionale dell’Umbria
 9788857246130

Citation preview

Arti del Medioevo Capolavori dalla Galleria Nazionale dell’Umbria

La presente pubblicazione è dedicata a Tatiana Kustodieva in memoria del suo alto magistero e della sua grande devozione per l’arte italiana Paola Cioni in ricordo della sua appassionata opera di promozione della cultura italiana in Russia Настоящее издание посвящается Татьяне Кустодиевой в память о ее многолетнем беззаветном служении итальянскому искусству и Паоле Чони - за ее огромный вклад в укрепление российско-итальянских культурных связей.

Arti del Medioevo

Capolavori dalla Galleria Nazionale dell’Umbria

a cura di Marco Pierini e Veruska Picchiarelli

Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, inv. 69

Crediti fotografici © Archivio fotografico Galleria Nazionale dell’Umbria: cat. 5 © Galleria Nazionale dell’Umbria, Sandro Bellu e Mario Lucio D’Arrigo, Perugia: pp. 20, 22, fig. 1

Design

figg. 12, 13 p. 29, fig. 15 p. 30, figg.

In copertina

Maestro della Madonna di Perugia Madonna di Perugia 1330-1340 circa

Con il patrocinio di

p. 23, fig. 3 p. 25, fig. 11 p. 28,

Redazione Elisa Bagnoni Michail Talalay

17,18 р. 32, figg, 25-24 p. 34, fig. 26 р. 35, fig. 27 р. 36, Вв. 31 р. 37,

|

4 p. 46, fig. 5 p. 47, fig. 6 p. 48,

In collaborazione con

Impaginazione

pp. 68-69, cat. 2-4, 6-40

Marcello Francone

Sara Salvi Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in

qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’editore © 2022 Museo Statale Ermitage, San Pietroburgo © 2022 Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia © 2022 Skira editore, Milano

Tutti i diritti riservati

ISBN: 978-88-572-4613-0 Finito di stampare nel mese di febbraio 2022 a cura di Skira editore, Milano

Printed in Italy www.skira.net

р. 42, fig. 1 р. 44, fig. 2 р. 45, figg. 3, fig. 7 p. 49, fig. 8 p. 50; cat. 1

MINISTERO

CULTURA

© Galleria Nazionale dell’Umbria,

Marco Giugliarelli 2020: pp. 16, 18-19

Archivio fotografico dei Frati Minori di Umbria e Sardegna: fig. 2 p. 24, fig. 4 p. 25, figg. 5-6 p. 26, fig. 7 p. 27 Archidiocesi Spoleto-Norcia: fig. 10 p. 28

ERMITAGE ITALIA Partnership Regione Umbria

Biblioteca comunale Augusta di Perugia, Thomas Clocchiatti: figg. 19,

20 р. 33

Elvio Lunghi: fig. 14 р. 30, fig. 25 p. 35, fig. 29 p. 36 Jacopo Meniconi: fig. 22 p. 33 Museo della Città di Palazzo Trinci, Foligno, Marcello Fedeli: fig. 32 p. 37, fig. 33 р. 38 Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto: fig. 21 p. 33 Veruska Picchiarelli: figg. 28, 30

Con il sostegno di afialiant iti italiano ЗЕЙ

р. 36

Roberto Sigismondi: figg. 8, 9 р. 27 La mostra ё stata organizzata

congiuntamente da Museo Statale Ermitage, San Pietroburgo (Russia) e Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia (Italia) ГОСУДАРСТВЕННЫЙ The State Hermitage Museum

GNU

l

Arti del Medioevo

Capolavori dalla Galleria Nazionale dell’Umbria

volume pubblicato in occasione della mostra Arts of the Middle Ages Masterpieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage 19 maggio - 19 settembre 2021

Galleria Nazionale dell’Umbria

Mostra a cura di

Direttore Marco Pierini

Marco Pierini

Comitato scientifico

Gabriele Fattorini, Maria Teresa Gigliozzi, Francesco Federico Mancini, Marco Pierini,

Antonella Pinna

Consiglio di amministrazione Corrado Azzollini, Brunello Cucinelli, Leonardo Nardella, Marco Pierini, Laura Teza Revisori dei conti

Gaetano D’Onofrio, Luca Di Odoardo, Simone Fiorito Comitato organizzatore Michail B. Piotrovskij Direttore generale del Museo Statale Ermitage, membro dell’Accademia delle scienze russa, membro dell’Accademia delle arti russa, professore dell’Università Statale di San Pietroburgo, dottore in scienze storiche Georgij Vadimoviè Vilinbachov Vicedirettore generale del Museo Statale Ermitage per la ricerca, professore dell’Università Statale di San Pietroburgo, dottore in scienze storiche Svetlana Borisovna Adaksina Vicedirettore generale del Museo Statale Ermitage, curatore capo Sergej Olegoviè Androsov Capo del Dipartimento di Belle Arti dell’Europa Occidentale del Museo Statale Ermitage, dottore in Storia dell’Arte Irina Sergeevna Artemieva

Direttore scientifico Ermitage Italia, dottore in scienze storiche

Ufficio stampa in Italia CLP Relazioni Pubbliche,

Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Veruska Picchiarelli Curatrice del Dipartimento di Arte Medievale e della prima Età Moderna della Galleria Nazionale dell’Umbria In collaborazione con Zoya Vladimirovna Kuptsova Ricercatrice junior del Museo Statale Ermitage Progettazione espositiva e grafica

a cura del Dipartimento delle mostre e del design dell’Ermitage Boris С. Kuzjakin, responsabile, Vitalij B. Korolev, autore del

progetto, Michail Ju. Efimov, Jurij M. Kolotilov, Danila A. Madlevskij, Aleksandr У. Madcikin, Michail У.

Kimil A. Solovév

Nefedov,

Anna V. Vilenskaja, responsabile del gruppo di lavoro composto da Irina P. Gefding, Susanna Р. Gorodeckaja, Ol’ga E. Ilmenkova, Lydia А. Maljutina, Ol’ga С. Makho, Svetlana O.

Osipova, Igor’ B. Permjakov,

Agata A. Seménova, Ekaterina

M. Sirakanjan Restauri

Daniele Costantini, Maria Cristina Tomassetti, Galleria

Nazionale dell’Umbria Trasporti

Butterfly Transport, Massa

e Cozzile (PT)

Assicurazione AGE Broker, Assicurazione

Gestione Enti, Bologna

Milano

Video Paolo Nori (testo) Elena Burgarelli (traduzione) Svetlana Tsvetkova (traduzione) Pixmotion, Perugia

La Galleria Nazionale dell’Umbria ringrazia Archidiocesi di Spoleto-Norcia, Archivio fotografico Frati Minori dell’Umbria e della Sardegna, Museo della Città di Palazzo Trinci di Foligno, Nicoletta Buffon, Alessandra Cannistrà, Emma Cavazzini, monsignor Giampiero Cecconi, Thomas Clocchiatti, Barbara De Nardi,

il Prefetto di Perugia Armando Gradone, Francesca Grauso, Antonella Lacchin, Elvio

Lunghi, Paola Mercurelli Salari, Stefania Nardicchi,

Immacolata Orlando, Tullio Ortolani, Annalisa Pezzo, Roberto Silvestri, Donatella Vaccari, Eva Vanzella. Si ringraziano inoltre Ilaria Batassa, Arianna Bellocchi, Michela Fagiolo, Antonio Mangiabene, Chiara Marchetti, Costanza

Neve, Jacopo Meniconi e Sara Poggioni, colleghi della Galleria Nazionale dell’Umbria che hanno collaborato alla preparazione della mostra e alla stesura del catalogo.

Il Museo Statale Ermitage ringrazia

Ambasciata d’Italia a Mosca, già Ambasciatore d’Italia Pasquale Terracciano

Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo, Console Generale Alessandro Monti Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, direttrice Paola Cioni Un ringraziamento congiunto, infine, a Maurizio Cecconi della Fondazione Ermitage Italia e a Nicoletta Buffon di Villaggio Globale International: è per il loro impegno che si è potuto concepire e realizzare l’intero progetto. Catalogo a cura di Marco Pierini

e Veruska Picchiarelli Saggi Marina Bon Valsassina,

Zoya Vladimirovna Kuptsova, Ekaterina Nikolaevna Nekrasova-Séedrinskaja, Veruska Picchiarelli, Marco Pierini

Schede di Michela Becchis, Benedetta Chiesi, Andrea De Marchi, Alessandro Delpriori, Gabriele Fattorini, Giulia Mancini, Matteo Mazzalupi, Veruska Picchiarelli, Marco Pierini, Giovanni Russo, Marzia Sagini,

Mirko Santanicchia, Gail Elizabeth Solberg, Emanuele Zappasodi Apparati bibliografici

Silvia Merletti, Aurora Roscini Vitali Traduzioni

Svetlana Tsvetkova Svetlana Suftina

frega = ра

i

я

ы

seen

ЦЕ'

psi

1 rgHier il

Li Me LT

iL

Ha, ipsa a LE

iu

Cral т

а

= Pi

i

i rete

т

LL

Pm Ы I sanza E | ь, -) '

ле

)

1.|г..д'д.-|.

-

—а

аннн

об

ж с

a



-:

)

=

EP Г

а. 5) ш—к I — ))) —

LL

-

ALT

TL с "ар

“=л

—ча

ВЕ

[

0

ВЕ О *