Elegie: Libro IV
 3883099376, 9783883099378

Table of contents :
Cover
Titelei
Impressum
BIBLIOGRAFIA
Introduzione
Nota al testo
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
INDICI
1. Parole notevoli
2. Nomi e cose notevoli
3. Lingua, stile, poetica
4. Topoi
5. Passi citati
Sommario

Citation preview

PROPERZIO ELEGIE Libro IV

Bibliografische Information Der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.d-nb.de abrufbar.

Verlag Traugott Bautz GmbH 99734 Nordhausen 2015 ISBN 978-3-88309-937-8

Después de todo, qué somos, qué es cada uno de nosotros sino una combinatoria, distinta y única,de experiencias, de lecturas, de imaginaciones. (E. Vila-Matas, Hijos sin hijos)

BIBLIOGRAFIA Edizioni e commenti citati Beroaldus Scaliger Passerat

Broukhusius Vulpius

Barth Burman

Kuinoel

Commentarii in Propertium a Ph. Beroaldo editi, Bononiae 1487. Catullus Tibullus Propertius. Ios. Scaliger recensuit. Eiusdem in eosdem castigationum liber, Lutetiae 1577 (Antwerpen 1582²). Ioannis Passeratii Commentarii in C.Val. Catullum, Albium Tibullum et Sex. Aur. Propertium cum tribus accuratissimis rerum, verborum, auctorum et emendationum indicibus, Parisiis 1608. Sex. Aurelii Propertii elegiarum libri quattuor ad fidem veterum membranarum curis secundis Jani Broukhusii sedulo castigati, Amstelaedami 1702 (1727²). Sex. Aur. Propertius Vmber et in eum I. Passeratii praelectiones solemnes, sive commentarii, aliquantum contracti; I. Broukhusii notae selectae; I.A. Vulpii animadversiones perpetuae atque indices locupletissimi; omnia ex accurata eiusdem Vulpii recensione, Pataviae 1710 (1755²). Sex. Aurel. Propertius. Varietate lectionis et perpetua adnotatione illustratus a Frid. Gotl. Barthio, Lipsiae 1777. Sex. Aurelii Propertii elegiarum libri IV. Cum commentario perpetuo Petri Burmanni Secundi et multis doctorum notis ineditis. Opus Burmanni morte interruptum Laurentius Santenius absolvit, Traiecti ad Rhenum 1780. Propertii carmina recensuit et illustravit Ch.Theoph. Kuinoel, I-II, Lipsiae 1805.

7

7

PROPERZIO, LIBRO IV

Sex. Aurelii Propertii carmina. Emendavit ad codicum meliorum fidem et annotavit Carolus Lachmannus, Lipsiae 1816. Jacob Sex. Aurelii Propertii carmina. Ad fidem optimorum codicum recensuit Fridericus Jacob, Lipsiae 1827. Hertzberg Sex. Aurelii Propertii elegiarum libri IV, commentariis illustravit G.A.B. Hertzberg, I-IV, Halis 1843–45. Paley Sex. Aurelii Propertii carmina. The Elegies of Propertius, with English Notes by F.A. Paley, London 1853 (1872²). Carutti Sex. Aurelii Propertii Cynthia cum libro quarto elegiarum qui Propertii nomine fertur. Editio novum in ordinem digesta recensente Dominico Carutti, Hagae Comitum 1869. Müller Catulli Tibulli Propertii carmina. Accedunt Laevii Calvi Cinnae aliorum reliquiae et Priapea. Recensuit et praefatus est Lucianus Mueller, Lipsiae 1870. Baehrens Sex. Propertii elegiarum libri IV. Recensuit Aemilius Baehrens, Lipsiae 1880. Palmer Sex. Propertii elegiarum libri IV. Recensuit Arthurus Palmer, Londinii – Dublini 1880. Postgate (1881) Select Elegies of Propertius, by J.P. Postgate, London 1881 (1897²). Postgate (1894) Sex. Propertii carmina recognovit Iohannes Percival Postgate, Londini – Cantabrigiae 1894. Rothstein Die Elegien des Sextus Propertius, erkl. von Max Rothstein, I-II, Berlin 1898 (1920 – 1924²). Phillimore Sex. Propertii carmina recognovit brevique adnotatione critica instruxit I.S. Phillimore, Oxonii 1901. Butler (1905) Sexti Properti Opera omnia, with a Commentary by H.E. Butler, London 1905. Hosius Sex. Propertii elegiarum libri IV, recensuit Carolus Hosius, Lipsiae 1911 (1932³). Butler (1912) Propertius with an English Translation by H.E. Butler, London 1912. Lachmann

8

8

BIBLIOGRAFIA

Sexti Properti quae supersunt opera ed. novoque apparatu critico instruxit O.L. Richmond, Cambridge 1928. Butler–Barber The Elegies of Propertius, Edited with an Introduction and Commentary by H.E. Butler and E.A. Barber, Oxford 1933. Barber Sexti Properti carmina, recognovit brevique adnotatione critica instruxit E.A. Barber, Oxford 1953 (1960²). Schuster–Dornseiff Sex. Propertii elegiarum libri IV. Edidit M. Schuster. Editionem alteram curavit F. Dornseiff, Lipsiae 1958. Pasoli Sesto Properzio. Il libro quarto delle elegie. Saggio introduttivo, testo e traduzione a cura di E. Pasoli, Bologna 1966 (1967²). Luck Properz und Tibull, lat. u. deutsch von G. Luck, Zürich 1964 (1996²). Camps Propertius. Elegies. Book IV, Edited by W.A. Camps, Cambridge 1965. Fedeli (1965) Properzio. Elegie. Libro IV, testo critico e commento a cura di P. Fedeli, Bari 1965. Richardson Propertius. Elegies I-IV. Edited with Introduction and Commentary by L. Richardson, Jr., Norman/Oklahoma, 1976. Hanslik Sex. Propertii elegiarum libri IV, ed. R. Hanslik, Lipsiae 1979. Fedeli (1980) Sesto Properzio. Il primo libro delle elegie. Introd., testo critico e commento a cura di P. Fedeli, Firenze 1980. Fedeli (1984) Sexti Properti elegiarum libri IV, edidit P. Fedeli, Stutgardiae 1984. Fedeli (1985) Properzio. Il libro terzo delle Elegie. Introd., testo critico e commento di P. Fedeli, Bari 1985. Goold Propertius. Elegies, Edited and Translated by G.P. Goold, Cambridge/Mass. 1990 (1999²). Fedeli (2005) Properzio. Elegie. Libro II. Introd., testo e commento di P. Fedeli, Cambridge 2005. Giardina Properzio. Elegie. Edizione critica e traduzione a cura di G. Giardina, Roma 2005 (2010²). Richmond

9

9

PROPERZIO, LIBRO IV

Properce. Élégies. Texte établi, traduit et commenté par S. Viarre, Paris 2005. Hutchinson Propertius. Elegies. Book IV, Edited by G. Hutchinson, Cambridge 2006. Heyworth Sexti Properti Elegos critico apparatu instructos edidit S.J. Heyworth, Oxonii 2007. Flach Sextus Propertius. Elegien. I: lateinisch und deutsch herausgegeben, eingeleitet und übersetzt von D. Flach; II: Kommentar, Darmstadt 2011. Heyworth – Morwood S.J. Heyworth – J.H.W. Morwood, A Commentary on Propertius, Book 3, Oxford 2011. Viarre

Altre opere citate Aalto 1949: P. Aalto, Untersuchungen über das lateinische Gerundium und Gerundivum, Helsinki. Abel 1930: W. Abel, Die Anredeformen bei den römischen Elegikern, Berlin. Adams 1972: J.N. Adams, Latin Words for ‘Woman’ and ‘Wife’, «Glotta» 50, 234–255. Adams 1994: J.N. Adams, Wackernagel’s Law and the Placement of the Copula ʽEsseʾ in Classical Latin, Cambridge. Ahlers 1911: H. Ahlers, Die Vertrautenrolle in der griechischen Tragödie, diss. Giessen. Alfonsi 1948: L. Alfonsi, Note properziane, «GIF» 1, 60–66. Alfonsi 1948–49: L. Alfonsi, Note properziane, «Humanitas» 2, 175– 194. Alfonsi 1955: L. Alfonsi, Un ricordo di Ennio in Properzio, «Hermes» 83, 383–4. Alfonsi 1958: L. Alfonsi, Laeviana, «Hermes» 86, 354‒360. Alfonsi 1963: L. Alfonsi, Properzio 4,7,2, «Aevum» 37, 337. Alfonsi 1967: L. Alfonsi, “Ali dell’anima” e fuoco d’amore, «RhM» 110, 175‒7. Allen 1975: A. Allen, Unus Ahoy, «Glotta» 53, 123‒4.

10

10

BIBLIOGRAFIA

Allen 1989: A. Allen, Epistolary Woes in Propertius, «Hermes» 117, 479‒484. Allison 1980: J.W. Allison, Virgilian Themes in Propertius 4.7 and 4.8, «CPh» 75, 332–8. Allison 1984: J.W. Allison, The Cast of Characters in Propertius 4,7, «CW» 77, 355–8. Altheim 1950: F. Altheim, Diodors römische Annalen, «RhM» 93, 267– 286. Alton 1935: E.H. Alton, Temptamina Propertiana, «Hermathena» 49, 43‒55. Álvarez Hernández 1997: A. Álvarez Hernández, La poética de Propercio (Autobiografía artística del ‘Calímaco romano’), Assisi. Ambrosetti 2000: M. Ambrosetti, Sull’uso delle figure di suono negli Annales di Claudio Quadrigario, «RCCM» 1, 7−28. Anderson 1964: W.S. Anderson, ‘Hercules exclusus’: Propertius, IV,9, «AJPh» 85, 1–12. André 1949: J. André, Études sur les termes de couleur dans la langue latine, Paris. Appel 1909: G. Appel, De Romanorum precationibus, «RelVersVorarb» VII 2, Giessen. Arkins 1989: B. Arkins, Language in Propertius 4.6, «Philologus» 133, 246–251. Arnold 1998: P.J. Arnold, Theand ‘leno’ in Greek and Roman Comedy, D. Phil. Thesis, Oxford. Arrigoni 1983: G. Arrigoni, Amore sotto il manto e iniziazione nuziale, «QUCC» 44, 7–56. Assis de Rojo 1998: M.E. Assis de Rojo, La matrona romana: su significación en el programa cultural de Augusto a través de la Elegía 4,11 de Propercio, «Argos» 22, 1–25. Austin 1971: R.G. Austin, P. Vergili Maronis Aeneidos liber primus with a Commentary, Oxford. Axelson 1945: B. Axelson, Unpoetische Wörter, Lund. Bacchetta 2006: A. Bacchetta, Oscilla: rilievi sospesi di età romana, Milano. Bäcker 1884: E. Bäcker, De canum nominibus Graecis, Königsberg.

11

11

PROPERZIO, LIBRO IV

Baehrens 1913: W.A. Baehrens, Propertiana, «Philologus» 72, 263– 277. Baehrens 1914: W.A. Baehrens, Vermischtes über lateinischen Sprachgebrauch, «Glotta» 5, 79–98. Bagordo 2008: A. Bagordo, Zu einem vermeintlichen Stilwechsel in den Elegien des Properz (mit einer text-kritischen Bemerkung zu IV 8,38), in Amicitiae templa serena. Studi in onore di G. Aricò, a cura di L. Castagna e C. Riboldi, I, Milano, 45–70. Bailey 1947: C. Bailey, Titi Lucreti Cari De rerum natura libri sex. Edited with Prolegomena, Critical Apparatus, Translation and Commentary, I–III, Oxford. Baker 1968: R.J. Baker, ‘Miles annosus’: the Military Motif in Propertius, «Latomus» 27, 322–349. Baker 1973: R.J. Baker, A Literary Burnt Offering (Propertius 4, 7, 77– 78), «CPh» 68, 286‒9. Baker 1983: R.J. Baker, ‘Caesaris in nomen’ (Propertius IV 6), «RhM» 126, 153–174. Baldassarre 2002: I. Baldassarre, Pittura Romana, Milano. Baldini Moscadi 1976: L. Baldini Moscadi, Osservazioni sull’episodio magico del VI libro della ‘Farsaglia’ di Lucano, «SIFC» 48, 140–199. Baldo 2004: G. Baldo, In C. Verrem actionis secundae liber quartus (de signis), Firenze. Barchiesi 1992: A. Barchiesi, P.Ovidii Nasonis Epistulae Heroidum 1‒ 3, Firenze. Barchiesi 1994: A. Barchiesi, Il poeta e il principe. Ovidio e il discorso augusteo, Bari. Basanoff 1947: V. Basanoff, Evocatio. Étude d’un rituel militaire romain, Paris. Bausch 1920: H. Bausch, Studia Propertiana de liberiore usu ablativi, Marpurgi. Beard–North–Price 1998: M. Beard – J. North – S. Price, Religions of Rome, I–II, Cambridge. Beaujeu 1969: J. Beaujeu, Étude d’un texte latin, «InfLitt» 21, 180–6.

12

12

BIBLIOGRAFIA

Beaujeu 1974: J. Beaujeu, Le frère de Quirinus, in Mélanges de Philosophie, de Littérature et d’Histoire Ancienne offerts à Pierre Boyancé, Roma, 57–72. Becker 1966: C. Becker, Horos redselig? (Zu Properz IV 1), «WS» 79, 442–451. Becker 1971: C. Becker, Die späten Elegien des Properz, «Hermes» 99, 449–480. Belfiore 1963: M.T. Belfiore, El texto de Propercio y los manuscritos salmantinos, «Emerita» 31, 1–10. Beltrami 1989: L. Beltrami, Properzio 4,4: la colpa della Vestale, in Tredici secoli di elegia latina, a cura di G. Catanzaro e F. Santucci, Assisi, 267–272. Benveniste 1976: E. Benveniste, Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, trad.ital., Torino. Bergk 1873: T.A. Bergk, Augusti rerum a se gestarum index, Gottingae. Bernardini Marzolla 1955: P. Bernardini Marzolla, Tre elegie di Properzio, «Maia» 7, 163‒183. Bernhard 1927: M. Bernhard, Der Stil des Apuleius von Madaura, Stuttgart. Berry 2011: M. Berry, Political Poetics: the Bona Dea Episode in Propertius 4,9, «Latomus» 70, 391–404. Berthet 1980: J.F. Berthet, Properce et Homère, in L’élégie romaine. Enracinement. Thèmes. Diffusion. Actes du Colloque International organisé par la Faculté des Lettres et Sciences humaines de Mulhouse en mars 1979, sous la direction de A. Thill, Paris, 141‒155. Bessone 1997: F. Bessone, Heroidum Epistula XII. Medea Iasoni, Firenze. Bettenworth 2002: A. Bettenworth, Ross oder Reiter? Zu Prop. 4,10,19, «Hermes» 130, 122–6. Bettini 1984: M. Bettini, Lettura divinatoria di un incesto, «MD» 12, 145–159. Bettini 1986: M. Bettini, Antropologia e cultura romana. Parentela, tempo, immagini dell’anima, Roma. Bettini 1992: M. Bettini, Il ritratto dell’amante, Torino.

13

13

PROPERZIO, LIBRO IV

Bettini 2004: M. Bettini, ‘Tarpeiae turpe sepulchrum / fabor’. Il ‘mito romano’ fra discorso autorevole e discorso screditato, in Properzio tra storia arte mito. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 24–26 maggio 2002), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 199–230. Bettini 2009: M. Bettini, Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica, Bologna. Bettini 2010: M. Bettini, Vertumnus: a God with no Identity, «Quaderni del Ramo d’Oro» 3, 320–334. Bettini 2012: M. Bettini, Properzio, Vertumno e i ‘mores’ pubblici, in Properzio fra tradizione e innovazione. Atti del Convegno Internazionale (Assisi–Spello, 21–23 maggio 2010), a cura di R. Cristofoli, C. Santini, F. Santucci, Assisi, 99–109. Binder 1971: G. Binder, Aeneas und Augustus. Interpretationen zum 8. Buch der Aeneis, Meisenheim am Glan. Biondetti 1997: L. Biondetti, Dizionario di mitologia classica. Dei, eroi, feste, Milano. Birt 1883. Th. Birt, Bemerkungen zum ‘ersten Buch’ des Properz, «RhM» 38, 197–221. Birt 1896: Th. Birt, De Francorum Gallorum origine Troiana, «RhM» 51, 323–341. Birt 1915: Th. Birt, Die Fünfzahl und die Properzchronologie, «RhM» 17, 252–314. Blümner 1911: H. Blümner, Die römischen Privataltertümer, München. Boldrer 1999: F. Boldrer, L’elegia di Vertumno (Properzio 4,2). Introduzione, testo critico, traduzione e commento, Amsterdam. Boldrer 2001: F. Boldrer, Il mito di Vertumno tra Properzio e Ovidio, «ARF» 3, 87−111. Bollók 1998: J. Bollók, Wann wurde Troia neugegründet? Die Bedeutung der astrologischen Formelsprache des Properz IV 1, «AAntHung» 38, 11–25. Bömer 1958: F. Bömer, P. Ovidius Naso, Die Fasten, herausgegeben, übersetzt und kommentiert von, Heidelberg. Bömer 1969‒86: F. Bömer, P. Ovidius Naso. Metamorphosen, I‒XV, Heidelberg.

14

14

BIBLIOGRAFIA

Bonanno 1978: M.G. Bonanno, Lalage (Hor. Carm. 1,22), in Studi in onore di A. Ardizzoni, a cura di E. Livrea e G.A. Privitera, Roma, 91‒98. Booth 1987: N.B. Booth, Propertius 4.1.8, «CQ» n.s. 37, 528–9. Booth–Verity 1978: J. Booth – A.C.F. Verity, Critical Appreciations IV: Ovid, ‘Amores’ 2.10, «G&R» 25, 125–140. Borca 2003: F. Borca, Luoghi, corpi, costumi. Determinismo ambientale ed etnografia antica, Roma. Borghini 1984: A. Borghini, Strutture del folklore: un uso funebre lunigianese e uno romagnolo, «AnnBiblCivMassa», Massa Carrara, 55–176. Bouché-Leclercq 1899: A. Bouché-Leclercq, L’astrologie grecque, Paris. Boucher 1980: J.-P. Boucher, Études sur Properce. Problèmes d’inspiration et d’art, Paris. Boyd 1984: B.W. Boyd, Tarpeia’s Tomb: a Note on Propertius 4.4, «AJPh» 105, 85–86. Braccesi 1981: L. Braccesi, Epigrafia e storiografia, Napoli. Brenk 1979: F.E. Brenk, Tarpeia among the Celts: Watery Romance, from Simylos to Propertius, in Studies in Latin Literature and Roman History, ed. by C. Deroux, I, Bruxelles, 166–174. Brenous 1895: J. Brenous, Études sur les hellénismes dans la syntaxe latine, Paris. Brescia 1996: G. Brescia, Laodamia ‘ammaestra’ Protesilao (Ov. ‘Her.’ 13): una lezione di viltà, «Aufidus» 29, 27–70. Brouwers 1960: A. Brouwers, «Casa Romuli» ou maison de Kyrinos, in Hommages à Léon Herrmann, Bruxelles, 215–8. Buchheit 1962: V. Buchheit, Studien zum Corpus Priapeorum, München. Buchheit 1963: V. Buchheit, Vergil über die Sendung Roms, Hildesheim. Buchheit 1966: V. Buchheit, Mythos und Geschichte in Ovids Metamorphosen, «Hermes» 94, 80–108. Buecheler 1881: F. Buecheler, Coniectanea, «RhM» 36, 329–342. Buecheler 1884: F. Buecheler, Altes Latein, «RhM» 39, 408–427. Buecheler 1888: F. Buecheler, Coniectanea, «RhM» 43, 291–7. Buecheler 1889: F. Buecheler, Zu Horaz Od. IV 2, «RhM» 44, 317–9.

15

15

PROPERZIO, LIBRO IV

Buongiorno 2013: P. Buongiorno, storia di un dialogo. La data della ‘lex Iulia de adulteriis’, in Fontes iuris. Atti del VI ‘Jahrestreffen Junger Romanistinnen und Romanisten’ (Lecce, 30-31 marzo 2012), a cura di P. Buongiorno e S. Lohsse, Napoli, 273–290. Buono 2008: V. Buono, Properzio e l'epistola di 'Arethusa' a 'Lycotas'. Dall'amore coniugale all'amore elegiaco, Roma. Burck 1966: E. Burck, Zur Komposition des vierten Buches des Properz, «WS» 79, 405–427. Bürger 1901: R. Bürger, De Ovidii carminum amatoriorum inventione et arte, Wolfenbüttel. Burkert 1962: W. Burkert, Caesar und Romulus–Quirinus, «Historia» 11, 356–376. Burnett 2007: A. Burnett, The Letters of Housman, I-II, Oxford. Butler 1908: H.E. Butler, Propertius IV.1.27, «CR» 22, 245. Butrica 1981: J.L. Butrica, The Earliest Inaccurate Citation of Propertius, «AJPh» 102, 327–9. Butrica 1984: J.L. Butrica, The Manuscript Tradition of Propertius, Toronto – Buffalo – London. Butrica 1996: J.L. Butrica, The ‘Amores’ of Propertius. Unity and Structure in Books 2–4, «ICS» 21, 87–158. Butrica 1997: J.L. Butrica, Editing Propertius, «CQ» n.s. 47, 176–208. Butrica 2000: J.L. Butrica, Propertius on the Parilia (4.4.73–8), «CQ» n.s. 50, 472–8. Butterfield 2008: D. Butterfield, On the Evidence of ‘eius’ in Latin Poetry, «RhM» 151, 151–167. Butterfield 2009: D. Butterfield, Prop. 4,2,40: Vertumnus in the Dust?, «Eikasmos» 20, 195–8. Cairns 1971: F. Cairns, 2.30A and B, «CQ» n.s. 21, 204–213. Cairns 1973: F. Cairns, Catullus’ basia Poems (5, 7, 48), «Mnemosyne» s. IV 26, 15–22. Cairns 1973a: F. Cairns, Notes on Propertius I.8, «SO» 49, 97–104. Cairns 1979: F. Cairns, Tibullus: A Hellenistic Poet at Rome, Cambridge.

16

16

BIBLIOGRAFIA

Cairns 1983: F. Cairns, L’elegia IV,6 di Properzio: manierismo ellenistico e classicismo augusteo, in AA.VV., Atti del Colloquium Propertianum (tertium), Assisi, 97–115. Cairns 1984: F. Cairns, Theocritus’ First Idyll: The Literary Programm, «WS» n.s. 18, 89–114. Cairns 1984a: F. Cairns, Propertius and the Battle of Actium (4.6), in Poetry and Politics in the Age of Augustus, ed. by T. Woodman – D. West, Cambridge, 129–168. Cairns 1992: F. Cairns, Propertius 4.9:“Hercules exclusus” and the Dimensions of Genre, in K. Galinsky (Ed.), The Interpretation of Roman Poetry: Empiricism or Hermeneutics?, Frankfurt am Main – Bern – New York – Paris, 65–95. Cairns 2000: F. Cairns, Allusion to ‘hunc …meum esse aio’ in Propertius, «RPL» 23, 168‒181. Cairns 2006: F. Cairns, Sextus Propertius. The Augustan Elegist, Cambridge. Calderini 1476: D. Calderini, Elucubratio in quaedam Propertii loca quae difficiliora videantur ad Franciscum Aragonium, Brixiae. Cannatà Fera 1978: M. Cannatà Fera, L’aldilà nei frammenti di un treno pindarico, in Studi in onore di A. Ardizzoni, a cura di E. Livrea e G.A. Privitera, Roma, 127‒155. Capasso 2003: M. Capasso, Il ritorno di Cornelio Gallo. Il Papiro di Qaṣr Ibrîm venticinque anni dopo. Con un contributo di P. Radiciotti, Napoli. Capdeville 1999: G. Capdeville, Voltumna ed altri culti del territorio volsiniese, «AnnFondazFaina» 6, 109–135. Capponi 1979: F. Capponi, Ornithologia Latina, Genova. Capurso 1985: A. Capurso, Ginosa antica, Bari. Carandini 1997: A. Carandini, La nascita di Roma, Torino. Carettoni 1973: G. Carettoni, Nuova serie di grandi lastre fittili “Campana”, «BollArte» 58, 75–87. Carter 1970: J.M. Carter, The Battle of Actium. The Rise and Triumph of Augustus Caesar, London. Casali 1995: S. Casali, P. Ovidii Nasonis Heroidum Epistula IX. Deianira Herculi, Firenze. Cassola 1970: F. Cassola, Livio, il tempio di Giove Feretrio e la inaccessibilità dei santuari in Roma, «RivStorItal» 81, 5–31.

17

17

PROPERZIO, LIBRO IV

Castello 1940: C. Castello, Sul matrimonio dei soldati, «RivItScGiur» n.s. 15, 27‒119. Catrein 2003: C. Catrein, Vertauschte Sinne. Untersuchungen zur Synästhesie in der römischen Dichtung, München – Leipzig. Caviglia 1975: F. Caviglia, De Ennii Annalium fragmentis quibusdam, «Latinitas» 13, 135–141. Celentano 1956: L. Celentano, Significato e valore del IV libro di Properzio, «AFLN» 6, 33‒68. Cherubini 2010: L. Cherubini, ‘Strix’. La strega nella cultura romana, Torino. Chiarucci 1983: P. Chiarucci, Lanuvium, Roma. Ciaffi 1978: V. Ciaffi, Scritti inediti o rari, Torino. Ciccarelli 1998: I. Ciccarelli, Il paesaggio nelle opere dell'esilio di Ovidio, «Compar(a)ison» 1, 33‒44. Ciccarelli 2003: I. Ciccarelli, Commento al libro II dei ‘Tristia’ di Ovidio, Bari. Citroni 1975: M. Citroni, M. Valerii Martialis Epigrammaton liber primus, Firenze. Citroni 1979: M. Citroni, Destinatario e pubblico nella poesia di Catullo, «MD» 2, 43‒100. Coarelli 1983–92: F. Coarelli, Il Foro Romano, I–II, Roma. Coarelli 1996: F. Coarelli, Revixit ars, Roma. Coarelli 2004: F. Coarelli, Assisi, Roma, Tivoli. I luoghi di Properzio, in Properzio tra storia, arte e mito. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 24–26 maggio 2002), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 99–115. Colafrancesco‒Massaro 1986: P. Colafrancesco – M. Massaro, Concordanze dei Carmina Latina Epigraphica, Bari. Coli 1978: E. Coli, Propert. IV 9 e il culto della “Bona Dea”, «GIF» 30, 298–305. Colonna 1998: G. Colonna, Volsinio Capto. Sulle tracce dei donarii asportati da Orvieto nel 264 a. C., in Mélanges de droit romain et d’histoire ancienne. Hommage à la mémoire de André Magdelain, Paris. Connor 1978: P.J. Connor, The Actian Miracle: Propertius 4.6, «Ramus» 7, 1–10.

18

18

BIBLIOGRAFIA

Conte 1984: G.B. Conte, Virgilio. Il genere e i suoi confini, Milano (II ediz.). Copley 1956: F.O. Copley, Exclusus amator. A Study in Latin Love Poetry, Michigan – Oxford. Cornelissen 1879: J.J. Cornelissen, Ad Propertii elegias, «Mnemosyne» 7, 98–110. Cornell 1995: T.J. Cornell, The Beginnings of Rome, London. Corsaro 1992: F. Corsaro, Sulla ridefinizione properziana del mito di Tarpeia (Properzio IV,4), «SicGymn» 45, 43–65. Cotterill 1988: R. Cotterill, ‘Sunt aliquid Manes’. Personalities, Personae and Ghost in Augustan Poetry, in Post-structuralist Classica, Ed. by A. Benjamin, London – New York, 227–244. Courtney 1969: E. Courtney, Three Poems of Propertius, «BICS» 16, 70–87. Courtney 1980: E. Courtney, A Commentary on the Satires of Juvenal, London. Courtney 1993: E. Courtney The Fragmentary Latin Poets, Edited with Commentary, Oxford. Coutelle 2005: E. Coutelle, Poétique et métapoésie chez Properce. De l’Ars amandi à l’ars scribendi, Louvain – Paris – Dudley/Mass. Cramer 1954: F.H. Cramer, Astrology in Roman Law and Politics, Philadelphia. Cresci Marrone 1993: G. Cresci Marrone, Ecumene augustea. Una politica per il consenso, Roma. Cresci Marrone 2008: G. Cresci Marrone, Augusto nelle elegie di Properzio: un intruso?, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 173–192. Cristofani 1986: M. Cristofani, Il cosiddetto specchio di Tarchon: un recupero e una nuova lettura, «Prospettiva» 41, 4–20. Croce 1936: B. Croce, Intorno a Properzio, a un suo vecchio interprete italiano e all’elegia dell’ombra di Cinzia, «Critica» 34, 146– 155. Crusius 1892: O. Crusius, Thongefässe auf Gräbern, «Philologus» 51, 738–9.

19

19

PROPERZIO, LIBRO IV

Cucchiarelli 2012: A. Cucchiarelli, Publio Virgilio Marone. Le Bucoliche. Introduzione e commento di. A. Cucchiarelli, traduzione di A. Traina, Roma. Cugusi 1983: P. Cugusi, Evoluzione e forme dell’epistolografia latina nella tarda repubblica e nei primi due secoli dell’impero, con cenni sull’epistolografia preciceroniana, Roma. Cumont 1949: F. Cumont, Lux perpetua, Paris. Cupaiuolo 1984: G. Cupaiuolo, Il ‘De rosis nascentibus’, introduzione, testo critico, traduzione e commento, Roma. Curran 1966: L.C. Curran, Gellius and the Lover’s Pallor: a Note on Catullus 80, «Arion» 5, 244–7. Curran 1968: L.C. Curran, Propertius 4,11. Greek Heroines and Death, «CPh» 63, 134–9. Currie 1973: H.M. Currie, Propertius, 4,8. A Reading, «Latomus» 32, 134–7. Currie 1981: H.M. Currie, Ovid and the Roman Stage, «ANRW» II 31.4, 2729−2740. D’Ambrosio 1979: I. D’Ambrosio, ‘Centum illi in prati saepe senatus erat’ (Prop. 4,1,14), «GiornFilFerr» 2, 101–4. D’Anna 1986: G. D’Anna, Il quarto libro delle elegie di Properzio, «CultSc» 99, 68–74. Dalzell 1980: A. Dalzell, Homeric Themes in Propertius, «Hermathena» 129, 29–36. Danesi Marioni 1979: G. Danesi Marioni, Aspetti dell’espressività properziana nel IV libro, «SIFC» 51, 103–130. De Gubernatis 1878: A. De Gubernatis, La mythologie des plantes ou Les légendes du règne végétal, Paris. De Nigris Mores 1972: S. De Nigris Mores, Sugli aggettivi latini in ‘-ax’, «Acme» 25, 263–313. DeBrohun 2003: J.B. DeBrohun, Roman Propertius and the Reinvention of Elegy, Ann Arbor. DeBrohun 2004: J.B. DeBrohun, Redressing Elegy’s ‘puella’: Propertius IV and the Rhetoric of Fashion, «JRS» 84, 41–63. Dee 1974: J.H. Dee, Propertius 4,2: Callimachus Romanus at Work, «AJPh» 95, 43–5.

20

20

BIBLIOGRAFIA

Dee 1974a: J.H. Dee, Arethusa to Lycotas. Propertius 4,3, «TAPhA» 104, 81‒96. Dee 1978: J.H. Dee, Elegy 4.8: a Propertian Comedy, «TAPhA» 108, 41–53. den Boeft 2008: J. den Boeft, ‘Post Stygias aliquid servabitur undas’. The Inhabitants of Propertius’ Hades, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 313– 333. Denniston 1954: D. Denniston, The Greek Particles, Oxford. Deppert–Lippitz 1985: B. Deppert–Lippitz, Goldschmutz der Römerzeit im römisch–germanischen Zentralmuseum, Bonn. Deremetz 1986: A. Deremetz, L’élégie de Vertumne: l’oeuvre trompeuse, «REL» 64, 116–149. Deschard 2003: A. Deschard, Recherches sur ‘aura’. Variations sur le thème de l’air en mouvement chez les Latins, Louvain – Paris. Descroix 1945: J. Descroix, Qu’est devenu le ‘gaesum’ gaulois?, «REA» 47, 153–5. Devoto 1940: G. Devoto, Nomi di divinità etrusche. III: Vertumno, «Studi Etruschi» 14, 275–280. Dexheimer 2000: D. Dexheimer, Portrait Figures on Funerary Altars of Roman Liberti in Northern Italy: Romanization or the Assimilation of Attributes Characterising Higher Social Strata?, in J. Pearce, M. Millet, M. Struck (Eds.), Burial, Society and Context in the Roman World, Oxford, 78–84. Dieterich 1900: A. Dieterich, Die Widmungselegie des letzten Buches des Propertius, «RhM» 55, 191–221. Diettrich 1958: Fr. Diettrich, Properz. Die Liebesgedichte, Düsseldorf. Dimundo 1990: R. Dimundo, Properzio 4,7. Dalla variante di un modello letterario alla costante di una unità tematica, Bari. Dimundo 1998: R. Dimundo, L’episodio di Circe e Polieno alla luce dei modelli epico–elegiaci (Petr. 126), «Euphrosyne» 26, 49–79. Dimundo 2003: R. Dimundo, Ovidio. Lezioni d’amore. Saggio di commento al I libro dell’Ars amatoria, Bari.

21

21

PROPERZIO, LIBRO IV

Dimundo 2004: R. Dimundo, Aurora, Titono e la fortuna di un mito, in Le Università di Bari e Mar del Plata in dialogo. Ricerca umanistica e identità culturale, a cura di G. Otranto, A. Luisi, A. Álvarez Hernández, Bari, 97–119. Dimundo 2008: R. Dimundo, Ruffiane e meretrici nell’elegia di Properzio, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 79–96. Dimundo 2010: R. Dimundo, Tempo e spazio del sonno, del sogno e della visione in Properzio, in Tempo e spazio nella poesia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 23–25 maggio 2008), a cura di R. Cristofoli, C. Santini e F. Santucci, Assisi, 159‒181. Dodds 1960: E.R. Dodds, Euripides, 'Bacchae', Oxford (II ediz.). Dodds 1968: I. Dodds, Dextrae iubae, «CR» n.s. 18, 24. Doederlein 1831: L. Doederlein, Lateinische Synonyme und Etimologien, Leipzig. Domaszewski 1919: A. von Domaszewski, Zeitgeschichte bei römischen Elegikern, «SHAW» 1919. Dominicy 2009: M. Dominicy, Notes critiques sur l’élégie IV,2 de Properce, «Latomus» 68, 923–932. Dominicy 2009a: M. Dominicy, Properce, 4,7,23–26, «MH» 66, 129– 140. Dominicy 2010: M. Dominicy, Properce, 4,5,19–21, «RhM» 153, 144– 187. Dornseiff 1932: F. Dornseiff, Horaz und Properz, «Philologus» 87, 473–6. Dornseiff 1936: F. Dornseiff, Die römischen Dichter heillos interpoliert?, «Hermes» 71, 458–465. Douglas 1913: E.M. Douglas, Iuno Sospita of Lanuvium, «JRS» 3, 61– 72. Drago 2007: A.T. Drago, Aristeneto. Lettere d’amore. Introduzione, testo, traduzione e commento, Lecce. Drexler 1959: H. Drexler, Iustum bellum, «RhM» 102, 97–140. Du Quesnay 1981: I.M. Le M. Du Quesnay, Vergil’s First Eclogue, «PapLivLatSem» 3, 29–182.

22

22

BIBLIOGRAFIA

Du Quesnay 2005: I.M. Le M. Du Quesnay, Horace ‘Odes’ 4.5. Pro reditu Imperatoris Caesaris Divi Filii Augusti, in S.J. Harrison (Ed.), Homage to Horace. A Bimillenary Celebration, Oxford, 128–187. Dufallo 2003: B. Dufallo, Propertian Elegy as ‘Restored Behavior’: Evoking Cynthia and Cornelia, «Helios» 30, 163–179. Dumézil 1947: G. Dumézil, Tarpeia, Paris. Dumézil 1951: G. Dumézil, Propertiana, «Latomus» 10, 289–302. Dumézil 1954: G. Dumézil, Iuno S.M.R., «Eranos» 52, 105–119. Dumézil 1956: G. Dumézil, Le ‘curtus equos’ de la fête de Pales et la mutilation de la jument Viś–pala, «Eranos» 54, 232–245. Dumézil 1975: G. Dumézil, Fêtes romaines d’été et d’automne, Paris. Dunbabin 2003: K.M.D. Dunbabin, The Roman Banquet. Images of Conviviality, Cambridge. Eadie 1967: W. Eadie, The Development of Roman Mailed Cavalry, «JRS» 57, 161–173. Eden 1975: P.T. Eden, A Commentary on Virgil: Aeneid VIII, Lugduni Batavorum. Effe 2002: B. Effe, ‘Hercules fervidus ira’: ein Motiv der “Aeneis” und seine Rezeption bei Properz und Ovid, «Hermes» 130, 164–175. Eisenhut 1949–50: W. Eisenhut, Die poetische Situation in der Cornelia-Elegie des Properz, «WJA» 4, 53–59. Eisenhut 1956: W. Eisenhut, Die Einleitungsverse der Elegie IV 6 des Properz, «Hermes» 84, 121–8. Eldik 1764: E.H. van Eldik, Suspicionum specimen, Zutphaniae. Ellis 1880: R. Ellis, On Propertius, «JPh» 9, 235‒7. Ellis 1890: R. Ellis, Adversaria IV, «JPh» 19, 173–183. Ellis 1894: R. Ellis, Propert. IV.3.35–38, «JPh» 22, 24–25. 72. Ellis 1895: R. Ellis, Three Geographical Notes on Propertius, «CR» 9, 443–4. Ellis Evans 1967: D. Ellis Evans, Gaulish Personal Names, Oxford. Enk 1911: P.J. Enk, Ad Propertii carmina commentarius criticus, Zutphaniae. Enk 1956: P.J. Enk, Adnotationes criticae ad Propertium, «SIFC» 27– 28, 114–8.

23

23

PROPERZIO, LIBRO IV

Enk 1960: P.J. Enk, De codicibus Propertianis Daventriensi I,82 et Ottoboniano–Vaticano 1514, in Hommages à Léon Herrmann, Bruxelles, 339–345. Erbse 1978: H. Erbse, Properz 3,23 und Ovid Am. 1,11–12, in Studi in onore di A. Ardizzoni, I, Roma, 331–354. Ernout 1949: A. Ernout, Les adjectifs latins en -ōsus et en -ulentus, Paris. Ernout 1962: A. Ernout, Latin ‘Graecus, Graius, Graecia’, «RPh» 36, 209–216. Ernout–Meillet 1985: A. Ernout – A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine. Histoire des mots, Paris (IV ediz.). Eschenburg 1865: B. Eschenburg, Observationes criticae in Propertium, Bonnae. Esposito 2005: E. Esposito, Il ‘Fragmentum Grenfellianum‘ (P. Dryton 50), Bologna. Esteve Forriol 1962: J.E. Esteve Forriol, Die Trauer- und Trostgedichte in der römischen Literatur, diss. München. Evans 1971: S. Evans, Odyssean Echoes in Propertius IV.8, «G&R» 18, 51–53. Fabre-Serris 2009: J. Fabre-Serris, Explorations génériques au livre IV de Properce. Des voix nouvelles dans l’élégie: quelques réflexions sur les poèmes 7 et 9, in D. van Mal-Maeder, A. Burnier, L. Núñez (éds), Jeux de voix. Enonciation, intertextualité et intentionnalité dans la littérature antique, Bern – Berlin – Bruxelles – Frankfurt am Main – New York – Oxford – Wien, 157–173. Fahz 1904: L. Fahz, De poetarum Romanorum doctrina magica, Giessen. Fantham 1989: E. Fantham, Mime: the Missing Link in Roman Literary History, «CW» 82, 153−163. Fantham 1997: E. Fantham, Images of the City: Propertius’ New-Old Rome, in T. Habinek – A. Schiesaro, The Roman Cultural Revolution, Cambridge, 122–135. Fantham 2009: E. Fantham, Latin Poets and Italian Gods, Toronto – Buffalo – London.

24

24

BIBLIOGRAFIA

Favro 1996: D. Favro, The Urban Image of Augustan Rome, Cambridge. Fedeli 1970: P. Fedeli, Il carme 30 di Catullo, in Studia Florentina Alexandro Ronconi sexagenario oblata, a cura di A. Barigazzi, Roma, 97–113. Fedeli 1972: P. Fedeli, Il carme 61 di Catullo, Friburgo. Fedeli 1987: P. Fedeli, Acanthis e la sete dei morti (Prop. 4,5), in Rappresentazioni della morte, a cura di R. Raffaelli, Urbino, 90–129. Fedeli 1989: P. Fedeli, Il poeta lapicida, in Historia testis. Mélanges d’épigraphie, d’histoire ancienne et de philologie, offerts à T. Zawadzki, édités par M. Piérart et O. Curty, Fribourg, 79–86. Fedeli 1990: P. Fedeli, L’odiosamato, in AA.VV., Il poeta elegiaco e il viaggio d’amore. Dall’innamoramento alla crisi, Bari, 121–155. Fedeli 1992: P. Fedeli, Dal testo ellenistico al testo elegiaco, «Aevum(ant)» 5, 245–257. Fedeli 1994: P. Fedeli, Q. Orazio Flacco. Le Opere. Le Satire, II, 2. Commento di P. Fedeli, Roma. Fedeli 1994a: P. Fedeli, Ideologia augustea e poesia: il mito di Ercole e Caco in Properzio, in Macht und Kultur im Rom der Kaiserzeit, hrsg. v. K. Rosen, Bonn, 109–119. Fedeli 2003: P. Fedeli, Properzio e la poesia epica, «Euphrosyne» 31, 293–304. Fedeli – Ciccarelli 2008: P. Fedeli – I. Ciccarelli, Q. Horatii Carmina. Liber IV, introduzione di P. Fedeli, commento di P. Fedeli e I. Ciccarelli, Firenze. Fedeli 2008a: P. Fedeli, Killing Cynthia, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 3–38. Fedeli 2009: P. Fedeli, La poesia politica degli Augustei, in Artists and Intellectuals and the Request of Power, Ed. by I. De Gennaro – H.-C. Günther, Leiden – Boston, 131–151. Fedeli 2010: P. Fedeli, Properzio: lo spazio dell’amore, in Tempo e spazio nella poesia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 23–25 maggio 2008), a cura di R. Cristofoli, C. Santini e F. Santucci, Assisi, 3–25. Ferrabino 1924: A. Ferrabino, La battaglia d’Azio, «RFIC» 52, 433– 472.

25

25

PROPERZIO, LIBRO IV

Ferraro 2010: V. Ferraro, Lo spazio dell’aldilà, in Tempo e spazio nella poesia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 23–25 maggio 2008), a cura di R. Cristofoli, C. Santini e F. Santucci, Assisi, 197‒207. Ferri 2010: G. Ferri, Tutela Urbis. Il significato e la concezione della divinità tutelare cittadina nella religione romana, Stuttgart. Finkenhauer 2001: A. Finkenhauer, Properz 4,11,39–40: Perseus von Makedonien und Cornelias Verteidigung vor dem Totengericht, «RhM» 144, 146–159. Flemming 1999: R. Flemming, ‘Quae corpore quaestum facit’: the Sexual Economy of Female Prostitution in the Roman Empire, «JRS» 89, 38–61. Fletcher 1989: G.B.A. Fletcher, Further Propertiana, «Latomus» 48, 354–9. Flower 2000: H.I. Flower, The Tradition of the Spolia Opima: M. Claudius Marcellus and Augustus, «ClAnt» 19, 34–64. Focardi 1986: G. Focardi, Piscandi doctis semper nil nequius esse, in Munus amicitiae. Scritti in memoria di A. Ronconi, I, Firenze, 93–123. Fordyce 1961: C.J. Fordyce, Catullus. A Commentary, Oxford. Fordyce 1977: C.J. Fordyce, P. Vergili Maronis Aeneidos libri VII-VIII, with a Commentary, Oxford. Formicola 2011: C. Formicola, Per la restituzione del testo dell’elegia di Cornelia (Prop. IV 11), «Vichiana» IV s. 13, 41–64. Fox 1996: M. Fox, Roman Historical Myths. The Regal Period in Augustan Literature, Oxford. Fox 1999: M. Fox, Propertius 4.9 and the Toils of Historicism, «MD» 43, 157–176. Fraenkel 1917: E. Fraenkel, Das Geschlecht von 'dies', «Glotta» 8, 24– 68 (= Kleine Beiträge I 27–72). Fraenkel 1931: E. Fraenkel, Der Zeushymnus im Agamemnon des Aischylos, «Philologus» 86, 1–17 (= Kleine Beiträge I 353–369). Fraenkel 1932: E. Fraenkel, Kolon und Satz. Beobachtungen zur Gliederung des antiken Satzes, «NGGW» (Phil.-hist.Kl.), 197– 213 (= Kleine Beiträge I 73–92). Fraenkel 1950: E. Fraenkel, Aeschylus. Agamemnon, II, Oxford.

26

26

BIBLIOGRAFIA

Fraenkel 1951: E. Fraenkel, Anzeige von Chouet, Les lettres de Salluste à César, «JRS» 41, 192–4 (=Kleine Beiträge II 135–6). Fraenkel 1955: E. Fraenkel, Ein Motiv aus Euripides in einer Szene der neuen Komödie, in Studi in onore di Ugo Enrico Paoli, Firenze, 293–304 (= Kleine Beiträge I 487–502). Fraenkel 1957: E. Fraenkel, Horace, Oxford. Fraenkel 1959: E. Fraenkel, Zum Text der Vögel des Aristophanes, in Studien zur Textgeschichte und Textkritik (Festschrift G. Jachmann), Köln – Opladen, 9–30 (= Kleine Beiträge I 427– 451). Fraenkel 1960: E. Fraenkel, Elementi plautini in Plauto, Firenze. Fraenkel 1962: E. Fraenkel, Beobachtungen zu Aristophanes, Roma. Fraschetti 2004: A. Fraschetti, Tarpeia ambigua vestale, in Properzio tra storia arte mito. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 24–26 maggio 2002), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 117–130. Frazer 1913: J.G. Frazer, Pausanias’s Description of Greece, London. Frazer 1929: J.G. Frazer, Publii Ovidii Nasonis Fastorum libri sex, I–V, London. Fries 1930: C. Fries, De Tarpeiae fabula, «RhM» 79, 111–2. Fry 2009: C. Fry, Ego élégiaque ou le «moi» contraint, in D. van MalMaeder, A. Burnier, L. Núñez (éds.), Jeux de voix: énonciation, intertextualité et intentionnalité dans la littérature antique, Bern, 39–56. Fugier 1963: H. Fugier, Recherches sur l’expression du sacré dans la langue latine, Paris. Fuhrer 1988: T. Fuhrer, A Pindaric Feature in the Poems of Callimachus, «AJPh» 101, 53–68. Fulkerson 2005: L. Fulkerson, The Ovidian Heroine as Author: Reading, Writing and Community in the Heroides, Cambridge. Gaar 1929: E. Gaar, Die Komposition der ‘regina elegiarum’, «BlBayerGymn» 65, 240–6. Gähwiler 1962: H. Gähwiler, Das lateinische Suffix ‘-ensis’, Zürich. Galinsky 1969: G.K. Galinsky, The Triumph Theme in the Augustan Elegy, «WS» n.s. 3, 75–107.

27

27

PROPERZIO, LIBRO IV

Galinsky 1972: G.K. Galinsky, The Herakles Theme. The Adaptations of the Hero in Literature from Homer to the Twentieth Century, Oxford. Gansiniec 1949: Z. Gansiniec, Tarpeia. The Making of a Myth, Wratislaviae. Gärtner 2006: Th. Gärtner, Properz 4,3 und die Gattungsgenese der ovidischen Heroidenbriefe, «Hermes» 134, 211–236. Gärtner 2009: Th. Gärtner, Besuch aus der Unterwelt bei Lucan und bei Properz. Zur Traumerscheinung der Julia am Anfang des dritten Pharsalia Buchs, «Lexis» 27, 499–506. Gazeau 2011: M. Gazeau, Les Métamorphoses de Vertumne ou la recusatio propertienne de tous les recits, «REL» 88, 137−155. Gazich 1995: R. Gazich, ‘Exemplum’ ed esemplarità in Properzio, Milano. Gazich 1997: R. Gazich, ‘Moenia disponere’: Properzio, Callimaco e la città augustea, «Aevum(ant)» 10, 289–336. Getty 1936: R.J. Getty, Observations on the First Book of Lucan, «CQ» 30, 55–63. Giangrande 1991: G. Giangrande, ‘Topoi’ ellenistici nell’ ‘Ars amatoria’, in Cultura, poesia, ideologia nell’opera di Ovidio, a cura di I. Gallo e L. Nicastri, Napoli, 61–98. Giardina 1975–77: G.C. Giardina, Note a Properzio, «MusCrit» 10–12, 227–231. Giardina 1994: A. Giardina, L’identità incompiuta dell’Italia romana, in L’Italie d’Auguste à Dioclétien, Actes du Colloque International (Rome 25–28 mars 1992), Roma, 1–89. Giardini 2003: G. Giardini, Plutarco. Consigli agli inquieti: la cura dell’anima, introduzione, traduzione e note, Milano. Gibson 2003: R. Gibson, Ovid. Ars amatoria Book 3, Edited with an Introduction and Commentary, Cambridge. Gibson 2005: R. Gibson, Love Elegy, in A Companion to Latin Literature, Ed. by S. Harrison, Oxford, 159–173. Gigante 1979: M.Gigante, Civiltà delle forme letterarie nell'antica Pompei, Napoli. Giuliano 1995: A. Giuliano, Museo Nazionale Romano. Le sculture, I 10,1, Roma.

28

28

BIBLIOGRAFIA

Glock 1999: A. Glock, Funktionen der Aitiologie: Properz 4,2, in Zwischen Krise und Alltag. Antike Religionen im Mittelmeerraum, Stuttgart, 197–219. Goldsworthy 1996: A.K. Goldsworthy, The Roman Army at War, Oxford. Goodyear 1977: F.R.D. Goodyear, The ‘Copa’: a Text and Commentary, «BICS» 24, 117–131. Goold 1965: G.P. Goold, Amatoria critica, «HSPh» 69, 1–107. Goold 1966: G.P. Goold, Noctes Propertianae, «HSPh» 71, 59–106. Goold 1988: G.P. Goold, On Editing Propertius, in Vir bonus discendi peritus. Studies in Celebration of Otto Skutsch’s Eightieth Birthday, Ed. by N. Horsfall, London, 27–38. Goold 1989: G.P. Goold, Problems in Editing Propertius, in Editing Greek and Latin Texts, Ed. by J.N. Grant, New York, 97–119. Goold 1992: G.P. Goold, Paralipomena Propertiana, «HSPh» 94, 287– 320. Gow 1950: A.S.F. Gow, Theocritus, Cambridge. Gow–Page 1968: A.S.F. Gow – D.L. Page, The Greek Anthology. The Garland of Philip, II, Cambridge. Grassmann 1966: V. Grassmann, Die erotischen Epoden des Horaz, München. Green 2004: S.J. Green, Contextualization and Textual Criticism: Making Sense of Character in Propertius 4,4 and Ovid, ‘Heroides’ 1, «CW» 97, 363–372. Green 2004a: S. J. Green, Ovid. Fasti I. A Commentary, Leiden – Boston. Griffin 1985: J. Griffin, Latin Poets and Roman Life, London. Grilli 1965: A. Grilli, Studi enniani, Brescia. Grimal 1946: P. Grimal, Notes sur Properce. La composition de l’élégie à Vertumne, «REL» 23, 110–9. Grimal 1951: P. Grimal, Études sur Properce. II. César et la légende de Tarpéia, «REL» 29, 201–214. Grimal 1952: P. Grimal, Les intentions de Properce et la composition du livre IV des «Élégies», «Latomus» 11, 183–197. 315–326. 437–450. Grondona 1977: M. Grondona, Gli epigrammi di Tibullo e il congedo delle elegie (su Properzio e Virgilio), «Latomus» 36, 3–29.

29

29

PROPERZIO, LIBRO IV

Grondona 1980: M. Grondona, La religione e la superstizione nella ‘Cena Trimalchionis’, Bruxelles. Gros 1976: P. Gros, ‘Aurea templa’: Recherches sur l’architecture religieuse de Rome à l’époque d’Auguste, Roma. Grüner 1993: A. Grüner, Zur Topographie des Esquilin in der frühen Kaiserzeit. Das Haus des Properz. Versuch einer Lokalisierung, «Boreas» 16, 39–55. Guey 1952: J. Guey, Avec Properce au Palatin: légendes et promenade (ad Prop., IV,1,1–56), «REL» 30, 186–202. Guillemin 1921: A. Guillemin, La préposition ‘de’ dans la littérature latine et en particulier dans la poésie latine de Lucrèce à Ausone, Paris. Guiraud 1964: C. Guiraud, Les verbes signifiant “voir” en latin, Paris. Günther 1997: H.-C. Günther, Quaestiones Propertianae, Leiden – New York – Köln. Günther 1998: H.-C. Günther, Word Play in Propertius, «Eikasmos» 9, 243–257. Günther 2006: H.-C. Günther, The Fourth Book, in Brill’s Companion to Propertius, Ed. by H.–C. Günther, Leiden – Boston, 353–395. Günther 2011: H.-C. Günther, Überlegungen zu Horaz im Ausgang von dem Kommentar zum vierten Odenbuch von Paolo Fedeli und Irma Ciccarelli, «Paideia» 66, 613–653. Günther 2012: H.-C. Günther, Properz und der Prinzipat, in Properzio fra tradizione e innovazione. Atti del Convegno Internazionale (Assisi–Spello, 21–23 maggio 2010), a cura di R. Cristofoli, C. Santini, F. Santucci, Assisi, 27–46. Günther 2013: H.-C. Günther, The First Collection of Odes: ‘Carmina’ I–III, in Brill’s Companion to Horace, Ed. by H.-C. Günther, Leiden – Boston, 211–406. Gurval 1995: R.A. Gurval, Actium and Augustus, Ann Arbor. Gutzwiller 1984: K.J. Gutzwiller, The Lover and the Lena: Propertius 4,5, «Ramus» 13, 105–115. Haffter 1970: H. Haffter, Das Gedichtbuch als dichterische Aussage. Überlegungen zu den Elegien des Properz, in Festschrift Karl Vretska, hrsg. v. D. Ableitinger u. H. Gugel, Heidelberg, 53–67.

30

30

BIBLIOGRAFIA

Hallett 1972: J.P. Hallet, Book IV: Propertius’ ‘Recusatio’ to Augustus and Augustan Ideals, «HSPh» 76, 285–9. Hallett 1985: J. Hallett, Queens, Principes and Women of the Augustan Elite: Propertius’ Cornelia-Elegy and the ‘Res gestae Divi Augusti’, in The Age of Augustus, Ed. by R. Winkes, Providence – Louvain La Neuve, 73–88. Hamp 1986: E.P. Hamp, Notes on Latin Noun Formation, «RhM» 129, 362. Handford 1947: S.A. Handford, The Latin Subjunctive, its Usage and Development from Plautus to Tacitus, London. Hanslik 1962: R. Hanslik, Textkritisches in Properz Buch IV. IV 4, «RhM» 105, 236–252. Hanslik 1963: R. Hanslik, Textkritik in Properz Buch IV (IV,1), «Hermes» 91, 178–190. Hanson 1982: J.S. Hanson, Dreams and Visions in the Graeco‒Roman World and Early Christianity, «ANRW» II 23,2, 1395‒1427. Harder 2012: A. Harder, Aetia. Callimachus. Introduction, Text and Commentary, Oxford. Hardie 1986: P. Hardie, Virgil’s ‘Aeneid’. ‘Cosmos’ and ‘imperium’, Oxford. Hardie 1991: P. Hardie, The Janus Episode in Ovid’s Fasti, «MD» 26, 47–64. Hardie 1994: P. Hardie, Virgil. Aeneid Book IX, Cambridge. Harmon 1986: D.P. Harmon, Religion in the Latin Elegists, «ANRW» II 16,3, 1909–1973. Harrison 1989: S.J. Harrison, Augustus, the Poets, and the Spolia Opima, «CQ» n.s. 408–415. Harrison 2005: S.J. Harrison, Hercules and Augustus in Propertius 4.9, «PapLangfLatSem» 12, 117–131. Hartman 1906: J.J. Hartman, Een en ander over Propertius, «Verslagen en Mededeelingen der Koninklijke Akademie van Wetenschappen» (Afdeeling Letterkunde), VI 7, 145–182. Haupt 1841: M. Haupt, Observationes criticae, Leipzig, (= Opusc. I 73– 142). Haupt 1856: M. Haupt, Index lectionum aestivarum 1856, Leipzig, 3–11 (= Opusc. II 101–111).

31

31

PROPERZIO, LIBRO IV

Haupt 1865: M. Haupt, Über eine christliche Inschrift und ein Vers des Propertius, Akademische Reden, 79–84 (= Opusc. III 201–9). Havet 1916: L. Havet, Notes critiques sur Properce, Paris. Heimreich 1863: C. Heimreich, Quaestiones Propertianae, Bonnae. Heimreich 1867: C. Heimreich, Novae quaestiones Propertianae, in Symbola philologorum Bonnensium in honorem Friderici Ritschelii collecta, Leipzig, 669–684. Heinemann 1909: M. Heinemann, Epistulae amatoriae quomodo cohaereant cum elegiis Alexandrinis, diss. Argentorati. Heinsius 1742: N. Heinsius, Notae in Catullum et Propertium. Adversariorum libri IV curante P. Burmanno iuniore, Harlingae. Heinze 1919: R. Heinze, Ovids elegische Erzählung, «SitzSächsAkWiss» (Phil.-hist.Kl.) 71. Hellegouarc’h 1964: J. Hellegouarc’h, Le monosyllabe dans l’hexamètre latin, Paris. Helmbold 1949: W.C. Helmbold, Nugae Propertianae, I, «UnCalifPublClPh» XIII 12, 389–406. Helmbold 1949a: W.C. Helmbold, Propertius 4,7: Prolegomena to an Interpretation, «UnCalifPublClPh» XIII 9, 333‒4. Henry 1873–89: J. Henry, Aeneidea or Critical, Exegetical and Aesthetical Remarks on the Aeneis, I–IV, London – Edinburgh. Heraeus 1925: W. Heraeus, Zur neueren Martialkritik, «RhM» 74, 314– 336. Herescu 1960: N.I. Herescu, La poésie latine. Étude des structures phoniques, Paris. Herrmann 1951: L. Herrmann, L’âge d’argent doré, Paris. Heubner 1963: H. Heubner, Sors varia, «RhM» 106, 352–5. Heusch 1954: H. Heusch, Das Archaische in der Sprache Catulls, Bonn. Heydenreich 1875: E. Heydenreich, Quaestiones Propertianae, Dresdae. Heyworth 1986: S.J. Heyworth, Notes on Propertius, Books III and IV, «CQ» n.s. 36, 199–211. Heyworth 1994: S.J. Heyworth, Some Allusions to Callimachus in Latin Poetry, «MD» 33, 51–79. Heyworth 1999: S.J. Heyworth, Textual Notes on Propertius 4.3, 4.4, 4.5, in Amor: Roma. Love & Latin Literature. Eleven Essays

32

32

BIBLIOGRAFIA

(and one Poem) by Former Research Students Presented to E.J. Kenney, Ed. by S. Morton Braun and R. Mayer, Cambridge, 71–93. Heyworth 2007: S.J. Heyworth, Cynthia. A Companion to the Text of Propertius, Oxford. Heyworth 2007a: S.J. Heyworth, Propertius, Patronage and Politics, «BICS» 50, 93–128. Hofmann–Szantyr 1965: J.B. Hofmann – A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München. Hofmann 1951: J.B. Hofmann, Lateinische Umgangssprache, Heidelberg (III ediz.). Hofmann 1980: J.B. Hofmann, La lingua d’uso latina, trad. ital. a cura di L. Ricottilli, Bologna. Holleman 1977: A.W.J. Holleman, Propertius IV 9: an Augustan View of Roman Religion, «RBPh» 55, 79–92. Hollis 1977: A.S. Hollis, Ovid. Ars Amatoria. Book I; Edited with an Introduction and Commentary, Oxford. Hollis 2006: A. Hollis, Propertius and Hellenistic Poetry, in Brill’s Companion to Propertius, Ed. by H.–C. Günther, Leiden – Boston, 97–125. Hölscher 2010: T. Hölscher, Potere, spazio ed effetti visivi: le apparizioni degli imperatori nell’architettura romana, in Resistenza del classico. Almanacco BUR, a cura di R. Andreotti, Milano, 137–159. Housman 1888: A.E. Housman, Emendationes Propertianae, «JPh» 16, 1–35 (= Cl.Pap. I 29–54). Housman 1891: A.E. Housman, Adversaria Orthographica, «CR» 5, 293−6 (= Cl.Pap. I 175−180). Housman 1893: A.E. Housman, The Manuscripts of Propertius [I], «JPh» 21, 102–160 (= Cl.Pap. I 232–276). Housman 1893a: A.E. Housman, The Manuscripts of Propertius [II], «JPh» 21, 161–197 (= Cl.Pap. I 277–314). Housman 1894: A.E. Housman, The Manuscripts of Propertius [III], «JPh» 22, 84–128 (= Cl.Pap. I 314–347).

33

33

PROPERZIO, LIBRO IV

Housman 1895: A.E. Housman, Review: J.P. Postgate, ‘Sexti Properti Carmina', «CR» 9, 350–5 (= Cl.Pap. I 369–377). Housman 1897: A.E. Housman, Ovid's 'Heroides' [IV], «CR» 11, 286– 290 (= Cl.Pap. I 404–411). Housman 1900: A.E. Housman, Elucidations of Latin Poets [II], «CR» 14, 257–9 (= Cl.Pap. II 519–522). Housman 1905: A.E. Housman, H.E. Butler, Sexti Properti Opera Omnia, «CR» 19, 317–320 (=Cl. Pap. II 630–6). Housman 1913: A.E. Housman, Notes on Persius, «CQ» 7, 12–32 (= Cl.Pap. II 845–866). Housman 1922: A.E. Housman, Application of Thought to Textual Criticism, «PCA» 18, 67–84 (= Cl.Pap. III 1058–69). Housman 1926: A.E. Housman, M. Annaei Lucani Belli libri decem, Oxonii. Housman 1927: A.E. Housman, Prosody and Method [I], «CQ» 21, 1– 12 (= Cl.Pap. III 1114–1126). Housman 1930: A.E. Housman, The Latin for ‘Ass’, «CQ» 24, 11–13 (= Cl.Pap. III 1163–5). Housman 1934: A.E. Housman, Notes on Grattius, «CQ» 28, 127–133 (=Cl.Pap. III 1972, 1223-1231) Housman 1934a: A.E. Housman, Review: H.E. Butler – E.A. Barber, The Elegies of Propertius, «CR» 48, 136–9 (= Cl.Pap. III 1234– 8). Housman 1937: A.E. Housman, M. Manili Astronomicon liber quartus, Cantabrigiae (II ediz.). Hross 1958: H. Hross, Die Klagen der verlassenen Heroinen in der lateinischen Dichtung, diss. München. Hubaux 1956: J. Hubaux, Rimes, assonances et consonances dans Properce IV,3, in Hommages à Max Niedermann, Bruxelles, 174–8. Hubbard 1974: M. Hubbard, Propertius, London. Hübner 1970: W. Hübner, Dirae im römischen Epos, Hildesheim ‒ New York.

34

34

BIBLIOGRAFIA

Hübner 2008: W. Hübner, Maghi e astrologi in Properzio, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 335‒363. Hughes 2003: A. Hughes, Comedy in Paestan Vase Painting, «OxfJourArch» 22, 281–301. Huleatt 1885: C.B. Huleatt, On Catull. LXI, Prop. V.2.39, and 4.47, «JPh» 13, 303–4. Hunter 2011: R. Hunter, The Gods of Callimachus, in Brill’s Companion to Callimachus, Ed. by B. Acosta-Hughes, L. Lehnus, S. Stepheens, Leiden – Boston, 245–263. Hus 1965: A. Hus, ‘Docere’ et les mots de la famille de ‘docere’, Paris. Hutchinson 1984: G.O. Hutchinson, Propertius and the Unity of the Book, «JRS» 74, 99–106. Huttner 1997: U. Huttner, Hercules und Augustus, «Chiron» 27, 369– 391. Illuminati 1961: A. Illuminati, Mamurius Veturius, «StMatStRel» 32, 41–80. Ingleheart 2007: J. Ingleheart, Propertius 4,10 and the End of the Aeneid: Augustus, the Spolia Opima and the Right to Remain Silent, «G&R» 54, 61–81. Isager 1998: J. Isager, Propertius and the ‘monumenta’ of Actium (IV,6 as a Topographical Source), «ProcDanInstAth» 2, 399–409. Ites 1908: M. Ites, De Properti elegiis inter se conexis, Bielefeld. Jachmann 1956: G. Jachmann, Zur Frage der Verswiederholung in der augusteischen Dichtung, in Studi in onore di U.E. Paoli, Firenze, 393–421. Jacobson 1974: H. Jacobson, Ovid’s Heroides, Princeton. Jacoby 1959: F. Jacoby, Zwei Doppelfassungen im Juvenaltext, «Hermes» 87, 447–462. James 2012: S.L. James, Re-reading Propertius' Arethusa, «Mnemosyne» s. IV 65, 425–444. Janan 1999: M. Janan, “Beyond Good and Evil”: Tarpeia and Philosophy in the Feminine, «CW» 92, 429–443. Janan 2001: M. Janan, The Politics of Desire. Propertius IV, Berkeley. Janka 1997: M. Janka, Ovid ‘Ars Amatoria’. Buch 2. Kommentar, Heidelberg.

35

35

PROPERZIO, LIBRO IV

Jocelyn 1969: H.D. Jocelyn, The Tragedies of Ennius, Cambridge. Jocelyn 1979: H.D. Jocelyn, Vergilius cacozelus (Donatus ‘Vita Vergili’ 44), «PapLivLatSem» 2, 67–142. Johnson 1974: W.R. Johnson, The Emotions of Patriotism: Propertius 4.6, «CalifStClAnt» 6, 151–180. Johnson 1997: W.R. Johnson, Final Exit: Propertius 4,11, in Classical Closure. Reading the End in Greek and Latin Literature, Ed. by D.H. Roberts, F.M. Dunn, and D.P. Fowler, Princeton, 163–180. Jolivet 2001: J.–Ch. Jolivet, Allusion et fiction épistolaire dans les ‘Héroïdes’. Recherches sur l’intertextualité ovidienne, Rome. Joret 1892: C. Joret, La rose dans l’antiquité et au moyen−âge, Paris. Kakridis 1929: I. Th. Kakridis,   Atene. Kambylis 1965: A. Kambylis, Die Dichterweihe und ihre Symbolik, Heidelberg. Karsten 1915: H.T. Karsten, Propertii elegia IV 4, «Mnemosyne» n.s. 43, 357–364. Kassel 1983: R. Kassel, Dialogen mit Statuen, «ZPE» 51, 1–12. Kaufhold 1996: S.D. Kaufhold, A Look ‘Back’ at Propertius 4.1.150, «Eranos» 94, 29–33. Kay 2010: N.M. Kay, Colloquial Latin in Martial’s Epigrams, in Colloquial and Literary Latin, Cambridge, 318–330. Keil 1843: H. Keil, Observationes criticae in Propertium, Bonnae. Keith 2008: A. Keith, Propertius. Poet of Love and Leisure, London. Kenney 1958: E.J. Kenney, Nequitiae poeta, in Ovidiana : Recherches sur Ovide, Paris, 201−9. Kenney 1999: E.J. Kenney, Anomaly and Genre in Ovid, ‘Heroides’ 16– 21, in Aspects of the Language of Latin Poetry, Ed. by J.N. Adams & R.G. Mayer, Oxford 1999, 399–414. Kershaw 1980: A. Kershaw, Emendation and Usage. Two Readings of Propertius, «CPh» 75, 71–72. Kershaw 1991: A. Kershaw, On the Particle ‘vae’, «Mnemosyne» s. IV 44, 428–431. Kershaw 1992: A. Kershaw, On Elegiac ‘en’, «CQ» n.s. 42, 282–4. Kershaw 1994: A. Kershaw, Propertius 4.8.77f., «MH» 51, 179–180. Kershaw 1998: A. Kershaw, Propertius 4,5,19–20, «Latomus» 57, 105– 8.

36

36

BIBLIOGRAFIA

Keulen 2006: W. Keulen, The Wet Rituals of the Excluded Mistress: Meroe and the Mime, in ‘Desultoria scientia’. Genre in Apuleius’ ‘Metamorphoses’ and Related Texts, Ed. by R.R. Nauta, Leuven – Paris – Dudley/Mass., 43–61. Kidd 1979: D.A. Kidd, Propertius Consults his Astrologer, «G&R» 26, 169–179. Kierdorf 1995: W. Kierdorf, Properzens Actium-Elegie (4,6): künstlerische Bewältigung einer politischen Annährung, in G. Binder – B. Effe (Hg.), Affirmation und Kritik. Zur politischen Funktion von Kunst und Literatur im Altertum, Trier, 165–184. Kiessling–Heinze 1917: A. Kiessling – R. Heinze, Horace, Berlin (VI ediz.). King 1989–90: R. King, Creative Landscaping: Inspiration and Artifice in Propertius 4.4, «CJ» 85, 225–246. Kiss 2009: D. Kiss, How Did Propertius 4.8 Begin?, «AAntHung» 49, 157–162. Kleingünther 1933: A. Kleingünther, Untersuchungen zur Geschichte einer Fragestellung, Leipzig. Knoche 1936: U. Knoche, Zur Frage der Properzinterpolation, «RhM» 85, 8–63. Komp 1988: M. Komp, Absage an Cynthia. Das Liebesthema beim späten Properz, Frankfurt am Main – Bern – New York – Paris. Koster 1983: S. Koster, Tessera. Sechs Beiträge zur Poesie und poetischen Theorie der Antike, Erlangen. Kraffert 1864: A. Kraffert, Zu Propertius, «Philologus» 21, 354–6. Kraffert 1881: A. Kraffert, Beiträge zur Kritik und Erklärung lateinischer Autoren, Gymn. Progr. Aurich. Krahner 1868: L. Krahner, Versuch einer Analyse der Elegie des Properz IV 1,1–70, «Philologus» 27, 58–87. Krappe 1929: A.H. Krappe, Die Sage von der Tarpeja, «RhM» 78, 249– 267. Kroll 1960: W. Kroll, C. Valerius Catullus, Stuttgart (IV ediz.). Kroll 1964: W. Kroll, Studien zum Verständnis der Römischen Literatur, Stuttgart.

37

37

PROPERZIO, LIBRO IV

Kromayer 1899: J. Kromayer, Kleine Forschungen zur Geschichte des zweiten Triumvirats. VII. Der Feldzug von Actium und der sogenannte Verrath der Cleopatra, «Hermes» 34, 1–54. Kühner–Stegmann 1955: R. Kühner – C. Stegmann, Ausführliche Grammatik der lateinischen Sprache, I–II, Hannover (II ediz.). Kutáková 1976: E. Kutáková, Some Observations on Propertius IV 6, «GraecolatPrag» 7, 111–6. La Penna 1951: A. La Penna, Note sul linguaggio erotico dell’elegia latina, «Maia» 4, 187–209. La Penna 1951a: A. La Penna, Properzio, Firenze. La Penna 1951b: A. La Penna, Properzio e i poeti latini dell’età aurea, II, «Maia» 4, 43–69. La Penna 1957: A. La Penna, Publi Ovidi Nasonis ‘Ibis’, prolegomeni, testo, apparato critico e commento, Firenze. La Penna 1957a: A. La Penna, Rec. di: Sexti Properti Carmina recognovit brevique adnotatione critica instruxit E.A. Barber, «Athenaeum» 35, 142–7. La Penna 1963: A. La Penna, Orazio e l’ideologia del principato, Torino. La Penna 1977: A. La Penna, L’integrazione difficile. Un profilo di Properzio, Torino. La Rocca 2008: E. La Rocca, La processione trionfale come spettacolo per il popolo romano. Trionfi antichi, spettacoli moderni, in Trionfi romani, a cura di E. La Rocca – S. Tortorella, Milano, 34–55. Labate 1977: M. Labate, Tradizione elegiaca e società galante negli ‘Amores’, «SCO» 27, 283–339. Labate 1984: M. Labate, L’arte di farsi amare. Modelli culturali e progetto didascalico nell’elegia ovidiana, Pisa. Labate 1991: M. Labate, Città morte, città future: un tema nella poesia augustea, «Maia» 43, 167–184. Labate 2010: M. Labate, Passato remoto. Età mitiche e identità augustea in Ovidio, Pisa – Roma. Lake 1937: A.K. Lake, An Interpretation of Propertius 4.7, «CR» 51, 53–55.

38

38

BIBLIOGRAFIA

Landolfi 2000: L. Landolfi, 'Scribentis imago'. Eroine ovidiane e lamento epistolare, Bologna. Landucci Gattinoni 1997: F. Landucci Gattinoni, Duride di Samo, Roma. Lange 1979: D.K. Lange, Cynthia and Cornelia: Two Voices from the Grave, in Studies in Latin Literature and Roman History, Ed. by C. Deroux, I, Bruxelles, 335–342. Latte 1960: K. Latte, Römische Religionsgeschichte, München. Lattimore 1942: R. Lattimore, Themes in Greek and Latin Epitaphs, Urbana/Illinois. Lau 1975: D. Lau, Der lateinische Begriff Labor, München. Laughton 1958: E. Laughton, Propertius 4,7,26 «CQ» n.s. 8, 98‒99. Lausberg 1960: H. Lausberg, Handbuch der literarischen Rhetorik, München. Lausberg 1982: M. Lausberg, Das Einzeldistichon. Studien zum antiken Epigramm, München. Lease 1913: E.B. Lease, ‘Neve’ and ‘neque’ with the Imperative and Subjunctive, «AJPh» 34, 255‒275. Lechi 1984: F. Lechi, Alcesti dopo Properzio. Tragedia ed elegia nell’Alcesti di Barcellona, «QuadFoggia» 4, 18–28. Lee 1975: G. Lee, Six Conjectures , «MusPhilLond» 1, 65–70. Lefèvre 1966: E. Lefèvre, Form und Funktion der Einleitungselegie des 4. Buches des Properz, «WS» 79, 427–442. Lefèvre 1966a: E. Lefèvre, Propertius ludibundus. Elemente des Humors in seinen Elegien, Heidelberg. Lenchantin 1933: M. Lenchantin, Rec. di: E. Löfstedt, Syntactica. Studien und Beiträge zur historischen Syntax des Lateins. I. Über einige Grundfragen der lateinischen Nominalsyntax, «RFIC» 11, 106–110. Lendle 1983: O. Lendle, Texte und Untersuchungen zum technischen Bereich der antiken Poliorketik, Wiesbaden. Lentano 1998: M. Lentano, L’eroe va a scuola. La figura del ‘vir fortis’ nella declamazione latina, Napoli. Lentano 2007: M. Lentano, La prova del sangue. Storie di identità e storie di legittimità nella cultura latina, Bologna. Leo 1878: F. Leo, De Senecae tragoediis observationes criticae, Berlin. Leo 1880: F. Leo, Vindiciae Propertianae, «RhM» 35, 431–447.

39

39

PROPERZIO, LIBRO IV

Leo 1891: F. Leo, Culex. Carmen Vergilio ascriptum, Berlin. Leo 1898: F. Leo, Anzeige von Propertius’ Elegien erkl. von M. Rothstein, «GöttGelAnz» 722–750 (= Ausgewählte kleine Schriften II 178–209). Leo 1900: F. Leo, De Horatio et Archilocho, Göttingen 3–19 (= Ausgewählte kleine Schriften II 138–157). Leo 1912: F. Leo, Plautinische Forschungen. Zur Kritik und Geschichte der Komödie, Berlin (II ediz.). Leumann 1959: M. Leumann, Kleine Schriften, Zürich – Stuttgart. Levick 1983: B. Levick, The ‘Senatus consultum’ from Larinum, «JRS» 73, 97–115. Lieberg 1962: G. Lieberg, Properz 4,6,63: ‘Illa petit Nilum cumba male nixa fugaci’, «Hermes» 90, 468–475. Lightfoot 1999: J.L. Lightfoot, Parthenius of Nicaea. The Poetical Fragments and the  Oxford. Lilja 1965: S. Lilja, The Roman Elegists’ Attitude to Women, Helsinki. Lindheim 1998: S.H. Lindheim, Hercules Cross-dressed, Hercules Undressed: Unmasking the Construction of the Propertian ‘amator’ in Elegy 4,9, «AJPh» 119, 43–66. Lindsay 1894: W.M. Lindsay, The Latin Language, Oxford. Lindsay 1907: W.M. Lindsay, Syntax of Plautus, Oxford. Lindsay 1922: W.M. Lindsay, Early Latin Verse, Oxford. Lingenberg 2003: W. Lingenberg, Das erste Buch der Heroidenbriefe, Paderborn – München – Wien – Zürich. Liveley 2010: G. Liveley, ‘Cynthia prima fuit, Cynthia finis erit’. Time and Narrative in Propertius 4, «Helios» 37, 111–127. Loehr 1996: J. Loehr, Ovids Mehrfacherklärungen in der Tradition aitiologischen Dichtens, Stuttgart. Löfstedt 1933–42: E. Löfstedt, Syntactica, I². Lund 1942; II. Lund 1933. Löfstedt 1936: E. Löfstedt, Philologischer Kommentar zur Peregrinatio Aetheriae. Untersuchungen zur Geschichte der lateinischen Sprache, Oxford – Uppsala – Leipzig. Löfstedt 1936a: E. Löfstedt, Vermischte Studien zur lateinischen Sprachkunde und Syntax, Lund. Löfstedt 1959: E. Löfstedt, Late Latin, Oslo.

40

40

BIBLIOGRAFIA

Loicq 1964: J. Loicq, Mamurius Veturius et l’ancienne représentation italique de l’année, in Hommages à Jean Bayet, Bruxelles, 401– 426. Loicq 2003: J. Loicq, Le «belge» Viridomare et les Semigermani des Alpes Pennines (Properce IV,10,39-44; Tite-Live XXI,38,8), in Hommages à Carl Deroux, III, Bruxelles, 294–313. Lott 2004: J.B. Lott, The Neighborhoods of Augustan Rome, Cambridge. Lowrie 2011: M. Lowrie, Divided Voices and Imperial Identity in Propertius 4.1 and Derrida. Monolingualism of the Other and Politics of Friendship, «Dictynna» (on line) 8, 2–22. Luck 1955: G. Luck, Das Acanthisgedicht des Properz, «Hermes» 83, 428–438. Luck 1958: G. Luck, ‘Mensa’ bei Properz, «Hermes» 86, 126–7. Luck 1961: G. Luck, Notes on the Language and Text of Ovid’s ‘Tristia’, «HSPh» 65, 243–261. Luck 1962: G. Luck, Beiträge zum Text der römischen Elegikern, «RhM» 105, 337–351. Luck 1977: G. Luck, P. Ovidius Naso, Tristia, II: Kommentar, Heidelberg. Luck 1979: G. Luck, Notes on Propertius, «AJPh» 100, 73–93. Luck 2002: G. Luck, Opera minora selecta, Huelva. Luck 2010: G. Luck, Lucubrationes Propertianae, «ExClass» 14, 43– 90. Lucot 1960: R. Lucot, ‘Cervix Aeneae’, «Pallas» 9, 171–5. Lucot 1969: R. Lucot, Propertiana, «REL» 47, 335–346. Lütjohann 1869: C. Lütjohann, Commentationes Propertianae, Kiliae. Lyne 1971: R.O.A.M. Lyne, Prop. 4,4,65 sqq. and Pind. ‘Pyth.’ 9,23 sqq., «Hermes» 99, 376–8. Lyne 1980: R.O.A.M. Lyne, The Latin Love Poets from Catullus to Horace, Oxford. Lyne 1998: R.O.A.M. Lyne, Words and Poet. Characteristic Techniques of Style in Vergil’s Aeneid, Oxford. Maas 1902: P. Maas, Studien zum poetischen Plural bei den Römern, Maas 1925: P. Maas, Zum griechischen Feuerruf, «ZeitschrVerglSprachforsch» 53, 311–2.

41

41

PROPERZIO, LIBRO IV

Macleod 1974: C.W. Macleod, A Use of Myth in Ancient Poetry, «CQ» n.s. 24, 82–93. Macleod 1976: C.W. Macleod, Propertius 4,1, «PapLivLatSem» 2, 141–152. Macleod 1976a: C.W. Macleod, Propertius 2.26, «SO» 51, 131–6. Macleod 1979: C.W. Macleod, Horace and the Sybil (Epode 16.2), «CQ» n.s. 29, 220–1. Macleod 1981: C.W. Macleod, The Artistry of C. 67, in  Scritti di filologia e filosofia, a cura di G. Fabiano e E. Salvaneschi, Genova, 71–96. Maddoli 1963: G. Maddoli, Ancora sulla patria di Properzio, «PP» 18, 295–301. Mader 1985: G. Mader, Structured Series in Propertius, diss. Univ. of South Africa. Mader 1989: G. Mader, Propertius 4,6,45–52: Poetry and Propaganda, «WS» n.s. 23, 141–7. Mader 1990: G. Mader, The Apollo Similes at Propertius 4.6.31–36, «Hermes» 118, 325–334. Mader 1991: G. Mader, Changing Forms: an Addendum to Propertius 4,2,21-48, «WS» n.s. 25, 131–147. Madvig 1873: N. Madvig, Adversaria critica, II, Kopenhagen. Maggiulli 1995: G. Maggiulli ‘Incipiant silvae cum primum surgere’. Mondo vegetale e nomenclatura della flora di Virgilio, Roma. Maltby 1981: R. Maltby, Love and Marriage in Propertius 4,3, «PapLivLatSem» 3, 243–7. Maltby 2002: R. Maltby, Tibullus. Elegies, Text, Introduction and Commentary, Cambridge. Maltby 2006: R. Maltby, Major Themes and Motifs in Propertius’ Love Poetry, in Brill’s Companion to Propertius, Ed. by H.-C. Günther, Leiden – Boston, 147–181. Mankin 1995: D. Mankin, Horace. Epodes, Cambridge. Mantero 1979: T. Mantero, Crocina candidus in tunica, in Studi di poesia latina in onore di Antonio Traglia, Roma, 193–216. Maraldi 2000: M. Maraldi, Some Remarks on Latin Free-choice Indefinites, «Papers on Grammar» 5, 109–124.

42

42

BIBLIOGRAFIA

Marcattili 2008: F. Marcattili, La storia. Servio Tullio, i Vibenna e le letture della tradizione, in Etruschi. Le antiche metropoli del Lazio, a cura di M. Torelli e A.M. Moretti Sgubini, Verona, 189– 197. Marinone 1977: N. Marinone, I Saturnali di Macrobio Teodosio, Torino. Mariotti 1951: S. Mariotti, Lezioni su Ennio, Pesaro (1991²). Mariotti 1986: S. Mariotti, Livio Andronico e la traduzione artistica, Urbino 1986 (II ediz.). Marouzeau 1907: J. Marouzeau, Place du pronom personnel sujet en latin, Paris. Marquardt 1879: J. Marquardt, Das Privatleben der Römer, I–II, Leipzig. Marquis 1973: E.C. Marquis, Propertius 4,1,150 and the Gate of Cancer, «WS» n.s. 6, 126–133. Marr 1970: J.L. Marr, Notes on Propertius 4.1 and 4.4, «CQ» n.s. 20, 160–173. Marx 1884: A. Marx, De S. Propertii vita et librorum ordine temporibusque, Leipzig. Mastroiacovo 2001: C. Mastroiacovo, Cinzia pescatrice (Prop. 4,1,141– 42), «GIF» 53, 87–94. Mastroiacovo 2005: C. Mastroiacovo, Il serpente e la vergine: inversione dei ruoli in Properzio 4.8, in Properzio nel genere elegiaco. Modelli, motivi, riflessi storici. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 27–29 maggio 2004), a cura di C. Santini – F. Santucci, Assisi, 383–393. Matthaei 1908: L.E. Matthaei, The Place of Arbitration and Mediation in Ancient Systems of International Ethics, «CQ» 2, 241–264. Maurach 1990: G. Maurach, Enchiridion Poeticum, ed. ital., Brescia. Maxfield 1981: V.A. Maxfield, The Military Decorations of the Roman Army, London. Mazzini 1990: I. Mazzini, Il folle d’amore, in AA.VV., Il poeta elegiaco e il viaggio d’amore: dall’innamoramento alla crisi, Bari, 39– 83. McGinn 1998: T.A.J. McGinn, Prostitution, Sexuality, and Law in Ancient Rome, New York –Oxford.

43

43

PROPERZIO, LIBRO IV

McKeown 1979: J.C. McKeown, Augustan Elegy and Mime, «PCPhS» 25, 71–84. McKeown 1989: J.C. McKeown, Ovid. Amores, vol. II: A Commentary on Book One, Leeds. McKeown 1998: J.C. McKeown, Ovid. Amores, vol. III: A Commentary on Book Two, Leeds. McParland 1970: E.H. McParland, Propertius 4.9, «TAPhA» 101, 349– 355. Mencacci 1995: F. Mencacci, La balia come cattiva: alcune osservazioni sul ruolo della nutrice nel mondo antico, in Vicende e figure femminili in Grecia e a Roma. Atti del Convegno (Pesaro, 28–30 aprile 1994), a cura di R. Raffaelli, Ancona, 227– 237. Merklin 1968: H. Merklin, Arethusa und Laodamia, «Hermes» 96, 461– 494. Merli 2000: E. Merli, ‘Arma canant alii’. Materia epica e narrazione elegiaca nei ‘fasti’ di Ovidio, Firenze. Merriam 2006: C.U. Merriam, Love and Propaganda. Augustan Venus and the Latin Love Elegists, Bruxelles 2006. Mersmann 1931: H. Mersmann, Quaestiones Propertianae, Paderborn. Meuli 1975: K. Meuli, Gesammelte Schriften, I, Basel – Stuttgart. Michalopoulos 2001: A. Michalopoulos, Ancient Etymologies in Ovid’s Metamorphoses: a Commented Lexicon, Leeds. Michalopoulos 2006: A.N. Michalopoulos, Ovid ‘Heroides' 16 and 17, Introduction, Text and Commentary, Cambridge. Michelfeit 1969: J. Michelfeit, Das augusteische Gedichtbuch: Die elegische Sammlung des Properz, «RhM» 112, 347–370. Micheli–Santucci 2011: M.E. Micheli – A. Santucci (a cura di), 'Comae'. Identità femminili nelle acconciature di età romana, Pisa. Miller 1978: J.F. Miller, Roman Elegiac Aitia: Propertius IV and Ovid’s Fasti in Light of the Poetry of Callimachus, Chapel Hill. Miller 1982: J.F. Miller, Callimachus and the Augustan Aetiological Elegy, «ANRW» II 30, 1, 371–417. Miller 2004: J.F. Miller, Propertian Reception of Virgil’s Actian Apollo, «MD» 52, 73–84.

44

44

BIBLIOGRAFIA

Miller 2009: J.F. Miller, Apollo, Augustus, and the Poets, Cambridge. Mitchell 1985: R.N. Mitchell, Propertius on Poetry and Poets: Tradition and the Individual Erotic Talent, «Ramus» 14, 46–58. Monaco 1965: G. Monaco, L’epistola nel teatro antico, «Dioniso» 39, 334–351. Montanari Caldini 1979: R. Montanari Caldini, Horos e Properzio ovvero l’ispirazione necessaria, Firenze. Morel 1965: W. Morel, Rec. di: Propertius. Elegies. Book IV, Ed. by Camps, «JRS» 55, 301–2. Moreno 1987: P. Moreno, Pittura greca: da Polignoto ad Apelle, Milano. Moreno Soldevila 2011: R. Moreno Soldevila (Ed.), Diccionario de motivos amatorios en la literatura latina (siglos III a.C.–II d.C.), Huelva. Moretti 1994: G. Moretti, Gli Antipodi. Avventure letterarie di un mito scientifico, Parma. Moretti 1995: G. Moretti, Prop. 4,3: lo spazio di Aretusa e Licota. Nostalgia, viaggio e conoscenza geografica di un modello di epistola poetica, in Pothos. Il viaggio, la nostalgia, a cura di F. Rosa e F. Zambon, Trento, 77–96. Morgan 1986: J.D. Morgan, Cruces Propertianae, «CQ» n.s. 36, 182– 198. Moskalew 1982: W. Moskalew, Formular Language and Poetic Design of the Aeneid, Leiden. Mouritsen 1998: H. Mouritsen, Italian Unification. A Study in Ancient and Modern Historiography, London. Moussy 1966: C. Moussy, ‘Gratia’ et sa famille, Paris. Mozley 1933: J.H. Mozley, The Uses of ‘pendeo’ and ‘suspendo’ in Latin Poetry, «CW» 26, 177−180. Muecke 1974: F. Muecke, ‘Nobilis historia’? Incongruity in Propertius 4,7, «ICS» 21, 124−132. Muecke 1978: F. Muecke, Propertius 4,7,26, «CQ» n.s. 28, 242. Müller 1870: L. Müller, Zu Properz, «RhM» 25, 448–450. Müller 1894: L. Müller, De re metrica poetarum Latinorum praeter Plautum et Terentium, Leipzig (II ediz.). Müller 1963: K. Müller, Zu Plut. Rom. 17,7 (= Simylos fr. 1,5 sq., Anth.lyr.Gr.² II 6 p. 102 D.), «MH» 20, 114–8.

45

45

PROPERZIO, LIBRO IV

Mulvany 1891: C.M. Mulvany, Notes on Some Passages in Propertius, «CR» 5, 433. Murgatroyd 1980: P. Murgatroyd, Tibullus. I. A Commentary on the First Book of the Elegies of Albius Tibullus, Pietermaritzburg. Murgatroyd 1982: P. Murgatroyd, Elegiac Epanadiplosis, «CW» 75, 246–8. Murgatroyd 1984: P. Murgatroyd, Amatory Hunting, Fishing, and Fowling, «Latomus» 43, 362–8. Murgatroyd 1994: P. Murgatroyd, Tibullus. Elegies II. Edited with Introduction and Commentary, Oxford. Murgia 1989: C.E. Murgia, Propertius 4.1.87–88 and the Division of 4.1, «HSPh» 92, 257–272. Murgia 2002: C.E. Murgia, ‘Critica varia’, in AA.VV., Vertis in usum: Studies in Honor of Edward Courtney, München, 67–75. Mutschler 1996: F.-H. Mutschler, Hercules im Hain. Überlegungen zur Properzelegie 4,9, in Worte, Bilder, Töne. Studien zur Antike und Antikerezeption, hrsg. v. R. Faber u. B. Seidensticker, Würzburg, 115–128. Myers 1994: K.S. Myers, Ultimus Ardor: Pomona and Vertumnus in Ovid’s Met. 14,623–771, «CJ» 89, 225–250. Myers 1996: K.S. Myers, The Poet and the Procuress: the ‘Lena’ in Latin Love Elegy, «JRS» 86, 1−21. Mynors 1990: R.A.B. Mynors, Virgil Georgics. Edited with a Commentary, Oxford. Nägelsbach 1881: F. Nägelsbach, Lateinische Stilistik, Nürnberg. Nagore – Pérez 1981: J. Nagore – E. Pérez, El episodio de Hércules y Caco en cuatro autores latinos, «Argos» 5, 35–51. Navarro Antolín 1996: F. Navarro Antolín, Corpus Tibullianum III. 1– 6: Lygdami Elegiarum Liber, Leiden – New York – Köln. Neblung 1997: D. Neblung, Die Gestalt der Kassandra in der antiken Literatur, Stuttgart–Leipzig. Negin 1998: A.E. Negin, Sarmatian Cataphract as Prototypes for Roman ‘equites cataphracti’, «JournRomMilitEquipStud» 9, 65– 75. Nethercut 1968: W.R. Nethercut, Elegiac Technique in Propertius 4.1.71–150, «WS» n.s. 2, 91–97.

46

46

BIBLIOGRAFIA

Nethercut 1968a: W.R. Nethercut, Notes on the Structure of Propertius, Book IV, «AJPh» 89, 449–464. Nethercut 1976: W.R. Nethercut, Propertius’ ‘fallax opus’ (4,1,135), «RhM» 119, 30–38. Neue–Wagener 1897–1905: C. Neue – C. Wagener, Formenlehre der lateinischen Sprache, I–IV, Leipzig – Berlin (III ediz.). Neumann 1919: R. Neumann, Qua ratione Ovidius in Amoribus scribendis Properti elegiis usus sit, diss. Göttingen. Neumann 1925: E. Neumann, De cottidiani sermonis apud Propertium proprietatibus, diss. Königsberg. Newman 1967: J.K. Newman, Augustus and the New Poetry, Bruxelles. Newman 1997: J.K. Newman, Augustan Propertius. The Recapitulation of a Genre, Zürich – New York. Nicolet 1989: C. Nicolet, L’inventario del mondo. Geografia e politica alle origini dell’impero romano, Roma – Bari (II ediz.). Nicoll 1980: W.S.M. Nicoll, Cupid, Apollo, and Daphne (Ovid, Met. 1.452 ff.), «CQ» n.s. 30, 174–182. Niedermann 1950: M. Niedermann, Der Suffixtypus ‘−ullus’, ‘−a’, ‘−um’ lateinischer Appellativa, «MH» 7, 147−158. Nisbet 1979: R.D. Anderson – P.J. Parson – R.G.M. Nisbet, Elegiacs by Gallus from Qaṣr Ibrîm, «JRS» 69, 125‒155. Nisbet–Hubbard 1970: R.G.M. Nisbet – M. Hubbard, A Commentary on Horace: Odes. Book I, Oxford. Nisbet–Hubbard 1978: R.G.M. Nisbet – M. Hubbard, A Commentary on Horace: Odes. Book II, Oxford. Nisbet–Rudd 2004: R.G.M. Nisbet – N. Rudd, A Commentary on Horace: Odes. Book III, Oxford. Nissen 1865: H. Nissen, Drei unbekannte Seen in Umbrien, «RhM» 20, 218–230. Noonan 1983: J.D. Noonan, ‘Sacra canam’. Ritual in the Love-Elegies of Propertius IV, «CB» 59, 43–47. Norden 1901: E. Norden, Vergils Aeneis im Lichte ihrer Zeit, «NJKlAlt» 7, 249–282. 313–334. Norden 1915: E. Norden, Ennius und Vergilius. Kriegsbilder aus Roms grosser Zeit, Leipzig – Berlin. Norden 1916: E. Norden, P. Vergilius Maro. Aeneis. Buch VI, Berlin (II ediz.).

47

47

PROPERZIO, LIBRO IV

Norden 1920: E. Norden, Die germanische Urgeschichte in Tacitus Germania, Leipzig – Berlin. Norden 1923: E. Norden, Agnostos Theos. Untersuchungen zur Formengeschichte religiöser Rede, Leipzig – Berlin (II ediz.). Norden 1924: E. Norden, Die Geburt des Kindes. Geschichte einer religiösen Idee, Leipzig – Berlin. Norden 1939: E. Norden, Aus altrömischen Priesterbüchern, Lund – Leipzig. Nosarti 1987: L. Nosarti, Coniectanea I (Properzio, Stazio, Corippo), «MusPat» 5, 135–150. O’Hara 1996: J.J. O’Hara, True Names, Vergil and the Alexandrian Tradition of Etymological Wordplay, Ann Arbor. O’Neil 1958: E.N. O’Neil, Cynthia and the Moon, «CPh» 53, 1−8. O’Neill 1995: K.N. O’Neill, Metaphor and Metamorphosis: Poet, Lover and Narrator in Propertius 4, Ann Arbor. O’Neill 1995a: K.N. O’Neill, Propertius 4.4: Tarpeia and the Burden of Aetiology, «Hermathena» 108, 53–60. O’Neill 1998: K.N. O’Neill, Symbolism and Sympathetic Magic in Propertius 4,5, «CJ» 94, 49−80. O’Rourke 2010: D. O’Rourke, ‘Maxima Roma’ in Propertius, Virgil and Gallus, «CQ» n.s. 60, 470–485. Oakley 1985: S.P. Oakley, Single Combat in the Roman Republic, «CQ» n.s. 35, 392–410. Oakley 1998: S.P. Oakley, A Commentary on Livy Books VI–X. II: Books VII–VIII, Oxford. Ogilvie 1965: R.M. Ogilvie, A Commentary on Livy: Books 1–5, Oxford. Ogilvie 1970: R.M. Ogilvie, Socius and societas, «CR» n.s. 20, 209– 211. Ogle 1910: M.B. Ogle, Laurel in Ancient Religion and Folk-lore, «AJPh» 21, 287–311. Orth 2007: C. Orth, Zu Prop. 4,5,19 f., «MH» 64, 218‒222. Østerud 1978: S. Østerud, Sacrifice and Bookburning in Catullus’ Poem 36, «Hermes» 106, 138–155. Otto 1885: A. Otto, Die Reihenfolge der Gedichte des Properz, «Hermes» 20, 552–572.

48

48

BIBLIOGRAFIA

Otto 1888: A. Otto, Neue Beiträge zur Kritik und Erklärung des Properz, «Hermes» 23, 21‒47. Otto 1890: A. Otto, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer, Leipzig. Owen 1937: S.G. Owen, A Manuscript of Ovid’s Heroides, «CQ» 31, 1‒ 15. Paduano 1968: G. Paduano, Le reminiscenze dell’Alcesti nell’elegia 4,11 di Properzio, «Maia» 20, 21–28. Paladini 1958: M.L. Paladini, A proposito della tradizione poetica sulla battaglia di Azio, «Latomus» 17, 240–269. 462–475. Pallottino 1930: M. Pallottino, Uno specchio di Tuscania e la leggenda etrusca di Tarchon, «RendicAccadNazionLinc» VI, 4–87. Palmer 1886: A. Palmer, Miscellanea critica (3: Two Emendations in Propertius 3,16,9; 4,3,54), «JPh» 15, 132–144. Palmer 1888: A. Palmer, Propertiana, «CR» 2, 38–39. Palmer 1898: A. Palmer, P. Ovidi Nasonis Heroides, with the Greek Translation of Planudes, Oxford. Paolucci 2008: P. Paolucci, Il modello di Aretusa e tracce properziane in una eroide medievale, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 293– 312. Papanghelis 1987: T.D. Papanghelis, Propertius: A Hellenistic Poet on Love and Death, Cambridge. Papi 2000: E. Papi, L’Etruria dei Romani, Roma. Paratore 1970: E. Paratore, Rec. di: Properzio. Elegie, a cura di G. Leto, «RCCM» 1, 225−237. Paratore 1986: E. Paratore, Gli atteggiamenti politici di Properzio, in Bimillenario della morte di Properzio. Atti del Convegno Internazionale di Studi Properziani, (Roma–Assisi, 21–26 maggio 1985), a cura di G. Catanzaro e F. Santucci, Assisi 1986, 75−94. Pardini 1989: A. Pardini, La colpa di Aiace e la poesia augustea, «MD» 22, 201–6. Pasoli 1957: E. Pasoli, Rec. degli: Atti dell’Accademia properziana del Subasio: Miscellanea properziana, «Convivium» 25, 494–6.

49

49

PROPERZIO, LIBRO IV

Pasoli 1959: E. Pasoli, De quibusdam casuum discrepantiis, quae apud Propertium occurrere putentur, «Euphrosyne» 2, 95–105. Pasoli 1965: E. Pasoli, Una nuova edizione del IV libro di Properzio, «Convivium» 33, 621–9. Pasoli 1967: E. Pasoli, De Properti libro IV, «Euphrosyne» 1, 3–21. Pasoli 1971: E. Pasoli, Rec. di: 'Properzio. Elegie', trad. e note di G. Leto, «BSL» 1, 54–61. Pasoli 1976: E. Pasoli, Persio e il bagno durante il banchetto (Sat. 3,98‒ 106). Tecnica imitativa ed espressionismo, in Scritti in onore di A. Scolari, Verona, 221‒233. Pasquali 1964: G. Pasquali, Orazio lirico, Firenze (II ediz.). Pease 1935: A.S. Pease, Publi Vergili Maronis Aeneidos liber IV, Cambridge/Mass. Pelling 1986: C.B.R. Pelling, ‘Puppes sinistrorsum citae’, «CQ» n.s. 36, 177–181. Perrone 1993: G. Perrone, Noterelle properziane, «CivClCrist» 14, 109– 118. Petersmann 1993: B. Petersmann, Die augusteische Ehegesetzgebung und Cornelias ‘Leges a sanguine ductae’ (Properz 4,11), «Ianus» 14, 22–25. Phang 2001: S.E. Phang, The Marriage of Roman Soldiers (13 BC–AD 235), Leiden – Boston/Mass. Phillimore 1914: J.S. Phillimore, In Propertium retractationes selectae, «CR» 28, 7–12. Phillimore 1916: J.S. Phillimore, In Propertium retractationes selectae, «CR» 30, 39–42. Phillimore 1923: J.S. Phillimore, A Problem in Propertius, «CR» 37, 61–62. Phillips 1974: J.E. Phillips, Form and Language in Livy’s Triumph Notices, «CPh» 69, 265−273. Piazzi 2007: L. Piazzi, P.Ovidii Nasonis Heroidum Epistula VII. Dido Aeneae, Firenze. Piccaluga 1965: G. Piccaluga, Elementi spettacolari nei rituali festivi romani, Roma. Piccaluga 1974: G. Piccaluga, Minutal. Saggi di storia delle religioni, Roma.

50

50

BIBLIOGRAFIA

Pichon 1902: R. Pichon, Index verborum amatoriorum, Paris. Pieri 2011: B. Pieri, 'Intacti saltus'. Studi sul III libro delle 'Georgiche', Bologna. Pillinger 1969: H.E. Pillinger, Some Callimachean Influences on Propertius, Book 4, «HSPh» 73, 171–199. Pinotti 1974: P. Pinotti, Sulle fonti e le intenzioni di Properzio 4,4, «GIF» 26, 18–32. Pinotti 1975–76: P. Pinotti, Alessandrinismo e ‘poikilia’ stilistica nell’elegia IV 8 di Properzio, «RAIB» 64, 127–172. Pinotti 1977: P. Pinotti, Propert. IV 9: alessandrinismo e arte allusiva, «GIF» 29, 50–71. Pinotti 1978: P. Pinotti, Sui rapporti tra epillio ed elegia narrativa nella letteratura latina, «GIF» 30, 1–26. Pinotti 1983: P. Pinotti, Properzio e Vertumno: anticonformismo e restaurazione augustea, AA.VV., Atti del Colloquium Propertianum (tertium), Assisi, 75–96. Pinotti 1988: P. Pinotti, P. Ovidio Nasone. Remedia amoris. Introduzione, testo e commento, Bologna. Pinotti 1995: P. Pinotti, Gli elegiaci. L’epica ovidiana, in ‘Senectus’. La vecchiaia nel mondo classico, II. Roma, a cura di U. Mattioli, Bologna, 137‒182. Pinotti 2004: P. Pinotti, Properzio IV 10: 'spolia opima' e problemi di concorrenza, in Primus ingredior. Studi su Properzio, Bologna, 175–217. Pinotti 2007: P. Pinotti, Commentare Properzio nel XXI secolo, «RFIC», 366–379. Pinotti 2010: P. Pinotti, Gli spazi del lamento amoroso, in Tempo e spazio nella poesia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 23–25 maggio 2008), a cura di R. Cristofoli, C. Santini e F. Santucci, Assisi, 117–133. Pittau 1990: M. Pittau, Testi etruschi, Roma. Platnauer 1948: M. Platnauer, Elision of 'atque' in Roman Poetry, «CQ» 42, 91–93. Platnauer 1951: M. Platnauer, Latin Elegiac Verse. A Study of the Metrical Usages of Tibullus, Propertius and Ovid, Cambridge.

51

51

PROPERZIO, LIBRO IV

Poccetti 1986: P. Poccetti, Sul nome preromano di Assisi. In margine alla restituzione testuale di Properzio IV 1,125, «AAccPropSub» S. VI 13, 45–61. Poccetti 2012: P. Poccetti, Properzio e l’Etruria: tra tradizioni antiquarie e immaginazione, in Properzio fra tradizione e innovazione. Atti del Convegno Internazionale (Assisi–Spello, 21–23 maggio 2010), a cura di R. Cristofoli, C. Santini, F. Santucci, Assisi, 173–202. Pohlenz 1913: M. Pohlenz, De Ovidii carminibus amatoriis, Göttingen. Polster 1881: L. Polster, Quaestionum Propertianarum specimen, Ostrow. Porte 2011: D. Porte, Le «Porteur de Trophées»: une lecture octavienne de Properce, Élég. IV,6 & 10», «Latomus» 70, 1013–1027. Postgate 1883: J.P. Postgate, Propertius: a Reply, «Hermathena» 4, 359–369. Postgate 1901: J.P. Postgate, Vindiciae Propertianae, «CR» 15, 406– 413. Postgate 1913: J.P. Postgate, Propertiana, «CPh» 8, 327–333. Prinz 1917: K. Prinz, Untersuchungen zu Ovids ‘Remedia amoris’, «WS» 39, 259–291. Puccioni 1979: G. Puccioni, L’elegia 4,5 di Properzio, in Studi di poesia latina in onore di A. Traglia, II, Roma, 608–623. Puelma 1949: M. Puelma, Lucilius und Kallimachos, Frankfurt am Main. Puelma 1982: M. Puelma, Die Aitien des Kallimachos als Vorbild der römischen Amores-Elegie, «MH» 39, 221–246. 285–304. Puttkammer 1912: Fr. Puttkammer, Quo modo Graeci victimarum carnes distribuerint, diss. Königsberg. Questa 1976: C. Questa, ‘Muta cum liquida’ in Plauto (Mos. 112), «BollClass» n.s. 24, 122–131. Rambaux 2001: C. Rambaux, Properce ou les difficultés de l’émancipation féminine, Bruxelles. Ramsby 2007: T.R. Ramsby, Textual Permanence. Roman Elegists and the Epigraphic Tradition, London. Ramshorn 1831–33: L. Ramshorn, Lateinische Synonymik, I–II, Leipzig. Rasi 1915: P. Rasi, Ire = Sterben, «Glotta» 6, 95‒96.

52

52

BIBLIOGRAFIA

Rasner 1917: G. Rasner, Grammatica Propertiana ad fidem codicum rectractata, Marpurgi Chattorum. Ravenna 1978: G. Ravenna, Note su una formula narrativa ('forte' + verbo finito), «RCCM» 1–3, 1117–1127. Rawson 1991: E. Rawson, Roman Culture and Society, Oxford. Rea 2007: J. A. Rea, Finding Archaic-Augustan Rome in Tibullus 2,5, «Scholia» 16, 93–110. Rehm 1994: R. Rehm, Marriage to Death. The Conflation of Wedding and Funeral Rituals in Greek Tragedy, Princeton. Reinhardt 2006: T. Reinhardt, Propertius and Rhetoric, in Brill’s Companion to Propertius, Ed. by H.–C. Günther, Leiden – Boston, 199–216. Reisch 1887: E. Reisch, Properz-Studien. I: Zur Chronologie der drei ersten Büchern. II: Das vierte Buch, «WS» 9, 94–150. Reitzenstein 1906: R. Reitzenstein, Hellenistische Wundererzählungen, Leipzig. Reitzenstein 1912: R. Reitzenstein, Noch einmal Tibulls erste Elegie, «Hermes» 47, 60–116. Reitzenstein 1912a: R. Reitzenstein, Zur Sprache der lateinischen Erotik, «SitzHeidAkW» (Phil.-hist. Kl., 12). Reitzenstein 1915: R. Reitzenstein, Zu Properz IV 1, «Hermes» 50, 474–5. Reitzenstein 1936: E. Reitzenstein, Wircklichkeitsbild und Gefühlsentwicklung bei Properz, Leipzig. Reitzenstein 1969: E. Reitzenstein, Die Cornelia-Elegie des Properz (4,11). Eine Formuntersuchung und ihre Ergebnisse für die Textkritik, «RhM» 112, 126–145. Reitzenstein 1970: E. Reitzenstein, Über die Elegie des Propertius auf den Tod der Cornelia, Wiesbaden. Renehan 1998: R. Renehan, On Gender Switching as a Literary Device in Latin Poetry, in P.E. Knox & C. Foss (Edd.), Style and Tradition. Studies in Honor of Wendell Clausen, Stuttgart – Leipzig, 212–229. Rennie 1909: W. Rennie, The Acharnians of Aristophanes with Introduction, Critical Notes and Commentary, London. Ribbeck 1891: O. Ribbeck, Zu Propertius, «RhM» 46, 331–3.

53

53

PROPERZIO, LIBRO IV

Rich 1996: J.W. Rich, Augustus and the Spolia Opima, «Chiron» 26, 85–127. Richards 1899: A. Richards, Propertiana, «CR» 13, 15–17. Richter 1966: W. Richter, Divus Julius, Octavianus und Kleopatra bei Aktion. Bemerkungen zu Properz 4,6,59 ff., «WS» 79, 451–465. Ries 1902: G. Ries, Zu Propertius V 1,9; 31, «Philologus» 61, 313–7. Riese 1914: A. Riese, Das rheinische Germanien in den antiken Inschriften, Stuttgart. Riesenweber 2007: T. Riesenweber, Uneigentliches Sprechen und Bildermischung in den Elegien des Properz, Berlin – New York. Riess 1938: E. Riess, Étude sur le folklore et les superstitions. VIII. Les poètes élégiaques romains, «Latomus» 2, 164–189. Robinson 2006: M. Robinson, Responses to ‘Aeneid’, in Epic Interactions. Perspectives on Homer, Virgil, and the Epic Tradition Presented to Jasper Griffin by Former Pupils, Edited by M.J. Clarke, B.G.F. Currie, and R.O.A.M. Lyne, Oxford, 185–216. Robinson 2011: M. Robinson, Ovid ‘Fasti’ Book 2, Edited with Introduction and Commentary, Oxford. Robson 1973: A.G. Robson, The Enfolding Couplets: Their Relation to the Problems of Propertius IV 9,71–74, «Mnemosyne» s. IV 26, 234–9. Roggia 2011: A. Roggia, P. Ovidii Nasonis, Heroidum epistula XIII. Laodamia Protesilao, Firenze. Rosati 1985: G. Rosati, Forma elegiaca di un simbolo letterario: la Fedra di Ovidio, in Atti delle giornate di studio su Fedra (Torino, 7–9 maggio 1984), Torino, 113–131. Rosati 1989: G. Rosati, P. Ovidio Nasone. Lettere di eroine, Milano. Rosati 1996: G. Rosati, Il modello di Aretusa (Prop. IV 3): tracce elegiache nell'epica del I sec. d.C., «Maia» 48, 139–155. Rosati 1996a: G. Rosati, P. Ovidii Nasonis. Heroidum Epistulae XVIIIXIX. Leander Heroni. Hero Leandro, Firenze. Rosati 2008: G. Rosati, Il rivale, o il triangolo del desiderio, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 251–272.

54

54

BIBLIOGRAFIA

Rose 2001: A. Rose, Filippo Beroaldo der ältere und sein Beitrag zur Properz-Überlieferung, München. Rossberg 1883: K. Rossberg, Zur Kritik des Propertius, «JClPh» 29, 65–77. Rossetti 2008: A.M. Rossetti, Cassa di un’urna cineraria, in E. La Rocca – S. Tortorella, Trionfi romani, Milano, 158–9. Rostagni 1916: A. Rostagni, Poeti alessandrini, Torino. Rothwell 1996: K.S. Rothwell, Propertius on the Site of Rome, «Latomus» 55, 829–854. Rüpke 1990: J. Rüpke, Domi militiae. Die religiöse Konstruktion des Krieges in Rom, Stuttgart. Rüpke 2009: J. Rüpke, Der Gott und seine Statue (Prop. 4,2), «Gymnasium» 116, 121–134. Rutledge 1964: H.C. Rutledge, Propertius’ ‘Tarpeia’: The Poem Itself, «CJ» 60, 68–73. Sabot 1981: A.F. Sabot, Les ‘Héroïdes’ d’Ovide: Préciosité, Rhétorique et Poésie, «ANRW» XXXI 4, 2552–2636. Sandbach 1962: F.H. Sandbach, Some Problems in Propertius, «CQ» n.s. 12, 263–276. Santini 2005: C. Santini, Portavoce, testimone o ospite; i ruoli dell’elegia nel contesto del circolo di Messalla e in quello di Mecenate, in Properzio nel genere elegiaco. Modelli, motivi, riflessi storici. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 27–29 maggio 2004), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 115– 145. Santini 2008: C. Santini, Lo schiavo in Properzio come transfert, modello letterario e riflesso sociale, in I personaggi dell’elegia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 26–28 maggio 2006), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 233– 250. Santini 2010: C. Santini, Le intermittenze del tempo della memoria in Properzio, in Tempo e spazio nella poesia di Properzio. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 23–25 maggio 2008), a cura di R. Cristofoli, C. Santini e F. Santucci, Assisi, 229−253. Sbordone 1971: F. Sbordone, 'Durus' in Properzio, in Scritti di varia filologia, Napoli, 275–281.

55

55

PROPERZIO, LIBRO IV

Scaffai 1982: M. Scaffai, Baebii Italici Ilias Latina. Introduzione, edizione critica, traduzione italiana e commento, Bologna. Scapini 2011: M. Scapini, Temi greci e citazioni da Erodoto nelle storie di Roma arcaica, Nordhausen. Scheid–Svenbro 2004: J. Scheid – J. Svenbro, Le mythe de Vertumne, «Europe» 82 (n. 904–5), 174–189. Schippers 1818: S.W. Schippers, Specimen literarium inaugurale, exhibens observationes criticas in Propertii librum quartum, Groningae. Schmidt 1985: V. Schmidt, ‘Hic ego qui iaceo’: die lateinischen Elegiker und ihre Grabschrift, «Mnemosyne» s. IV 38, 307‒333. Scholz 1969: U.W. Scholz, Zu Properz 4,1,17 ff., «RhM» 112, 37–48. Schönbeck 1962: G. Schönbeck, Der ‘locus amoenus’ von Homer bis Horaz, diss. Heidelberg. Schrader 1776: J. Schrader, Liber emendationum, Leovardiae. Schrijvers 1970: P.H. Schrijvers, Horror ac divina voluptas, Amsterdam 1970. Schulz-Vanheyden 1969: F. Schulz-Vanheyden, Properz und das griechische Epigramm, diss. Münster. Schulze 1896: W. Schulze, Rec. di: P. Kretschmer, Die griechischen Vaseninschriften ihrer Sprache nach untersucht, «GöttGelAnz» 3, 228–256 (= Kleine Schriften, 692–717). Schuster 1919: M. Schuster, Über einige Kasusfragen bei Properz, «WS» 41, 33–45. Schuster 1922: M. Schuster, Zum Dativ bei Properz, «PhWoch» 41, 310–2. Scott 1925: K. Scott, The Identification of Augustus with Romulus– Quirinus, «TAPhA» 56, 82–105. Scott 1929: K. Scott, Octavianus Propaganda and Antony’s ‘de sua ebrietate’, «CPh» 24, 133–141. Seaford 1987: R. Seaford, The Tragic Wedding, «JHS» 107,106–130. Sellar 1890: W.Y. Sellar, The Birth-Place of Propertius, «CR» 4, 393– 6. Semple 1937: W.H. Semple, Observations on the First Book of Lucan by Mr. R.J. Getty (‘C.Q.’, april 1936), «CQ» 31, 18–21.

56

56

BIBLIOGRAFIA

Seng 2009: H. Seng, Scylla und Tarpeia. Kallimacheisches und AntiKallimacheisches in der pseudovergilischen ‘Ciris’ und der Tarpeia-Elegie des Properz, in Pensée grecque et sagesse d’Orient. Hommage à M. Tardieu, sous la direction de M.-A. Amir Moezzi, J.-D. Dubois, C. Jullien et F. Jullien, Turnhout, 599–619. Shackleton Bailey 1949: D.R. Shackleton Bailey, Propertiana, «CQ» 43, 22–29. Shackleton Bailey 1952: D.R. Shackleton Bailey, Echoes of Propertius, «Mnemosyne» s. IV 5, 307−333. Shackleton Bailey 1956: D.R. Shackleton Bailey, Propertiana, Cambridge. Shea 1984: C.R. Shea, The Return of Cynthia and the Structure of Propertius Book IV, Urbana. Shea 1988: C.R. Shea, The Vertumnus Elegy and Propertius IV, «ICS» 13, 63–71. Skutsch 1908: F. Skutsch, Zur lateinischen Syntax, «ALL» 15, 34–54. Skutsch 1956: O. Skutsch, Zu Vergils Eklogen, «RhM» 99, 193–201. Skutsch 1968: O. Skutsch, Studia Enniana, London. Skutsch 1985: O. Skutsch, The Annals of Q. Ennius, Edited with Introduction and Commentary, Oxford. Slater 1974: W.J. Slater, Pueri, turba minuta, «BICS» 21, 133–140. Small 1982: J.P. Small, Cacus and Marsyas in Etrusco-Roman Legend, Princeton. Smith 1913: K.F. Smith, The Elegies of Albius Tibullus, New York. Smyth 1948: W.R. Smyth, Propertius IV.2.37, «CR» 62, 14. Smyth 1951: W.R. Smyth, Interpretationes Propertianae, «CQ» 45, 74– 79. Smyth 1956: W.R. Smyth, Propertiana, «Hermathena» 87, 67–80. Smyth 1970: W.R. Smyth, Thesaurus criticus ad Sexti Propertii textum, Lugduni Batavorum. Solin 1982: H. Solin, Die griechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch, I–II, Berlin − New York. Solmsen 1962: F. Solmsen, Three Elegies of Propertius’ First Book, «CPh» 57, 73−88. Sommer 1948: F. Sommer, Handbuch der lateinischen Laut- und Formenlehre, Heidelberg.

57

57

PROPERZIO, LIBRO IV

Soria 1965: C. Soria, S. Propercio 4,11 y la moral tradicional de la matrona romana, «REC» 9, 29–50. Spadavecchia 2008: N. Spadavecchia, Properzio 4,1,87–88, «Aufidus» 65–66, 119–134. Spagnuolo Vigorita 2010: T. Spagnuolo Vigorita, Casta domus, Napoli (III ediz.). Spencer 2001: D. Spencer, Propertius, Hercules, and the Dynamics of Roman Mythic Space in Elegy 4.9, «Arethusa» 34, 259–284. Spies 1930: A. Spies, Militat omnis amans. Ein Beitrag zur Bildersprache der antiken Erotik, Tübingen. Spranger 1960: P.P. Spranger, Historische Untersuchungen zu den Sklavenfiguren des Plautus und Terenz, Mainz. Stahl 1985: H.–P. Stahl, Propertius: «Love» and «War». Individual and State under Augustus, Berkeley – Los Angeles – London. Steinmetz 1987: P. Steinmetz, Die literarische Form der Epistulae Heroidum Ovids, «Gymnasium» 94, 128–145. Stok 2012: F. Stok, Barbari e alterità etnica nelle ‘Elegie’ di Properzio, in Properzio fra tradizione e innovazione. Atti del Convegno Internazionale (Assisi–Spello, 21–23 maggio 2010), a cura di R. Cristofoli, C. Santini, F. Santucci, Assisi, 155–172. Strati 1974: R. Strati, Formae figurae (Acc. Trag. 254 Ribb.³), «QuadIstFilLat» 3, 53–59. Stroh 1971: W. Stroh, Die römische Liebeselegie als werbende Dichtung, Amsterdam. Sudhaus 1906: S. Sudhaus, Lautes und leises Beten, «ArchRelig» 9, 185–200. Suerbaum 1964: W. Suerbaum, Der Schluss der Einleitungselegie zum 4. Properzbuch. Zum Motiv der Lebenswahl bei Properz, «RhM» 107, 340–361. Suerbaum 1968: W. Suerbaum, Untersuchungen zur Selbstdarstellung älterer römischer Dichter, Hildesheim. Suits 1969: T. A. Suits, The Vertumnus Elegy of Propertius, «TAPhA» 100, 475–486. Sullivan 1976: J.P. Sullivan, Propertius, A Critical Introduction, Cambridge. Sullivan 1978–79: J.P. Sullivan, Prop. IV 8,58, «MusCrit» 13‒14, 391.

58

58

BIBLIOGRAFIA

Süssenbach 1974: U. Süssenbach, Cyclas, in AA.VV., Bonner Historia– Augusta–Colloquium 1971, Bonn, 185–236. Sutherland 1984: C.H.V. Sutherland, The Roman Imperial Coinage. I: from 31BC to AD 69, London. Svennung 1935: J. Svennung, Untersuchungen zu Palladius und zur lateinischen Fach- und Volkssprache, Lund. Sweet 1972: F. Sweet, Propertius and Political Panegyric, «Arethusa» 5, 169–175. Switala 1977: W.J. Switala, The Incidence and Use of Allitteration in the Elegies of Propertius, diss. Pittsburgh. Syme 1952: R. Syme, The Roman Revolution, Oxford. Syndikus 2010: H.P. Syndikus, Die Elegien des Properz. Eine Interpretation, Darmstadt. Tarrant 2000: R.J. Tarrant, The Soldier in the Garden and Other Intruders in Ovid’s Metamorphoses, «HSPh» 100, 425−438. Tarrant 2006: R. Tarrant, Propertian Textual Criticism and Editing, in Brill’s Companion to Propertius, Ed. by H.-C. Günther, Leiden – Boston, 45–65. Tartari Chersoni 1973: M. Tartari Chersoni, Struttura e funzionalità della lingua poetica di Properzio, Bologna. Thompson d’Arcy 1936: W. Thompson d’Arcy, A Glossary of Greek Birds, Oxford. Thraede 1962: K. Thraede, Das Lob des Erfinders. Bemerkungen zur Analyse der Heuremata – Kataloge, «RhM» 105, 158–186. Torelli 1988: M. Torelli, ‘Etruria principes disciplinam doceto’. Il mito normativo dello specchio di Tuscania, in AA.VV., Studia Tarquinensia, Roma, 109–118. Tovar 1964: A. Tovar, Notes on Propertius, «CPh» 59, 34. Townend 1969: G.B. Townend, Some Problems of Punctuation in the Latin Hexameter, «CQ» n.s. 19, 330–344. Toynbee 1993: J.M. Toynbee, Morte e sepoltura nel mondo romano, trad. ital., Roma. Traina 1974: A. Traina, Vortit barbare. Le traduzioni poetiche da Livio Andronico a Cicerone, Roma (II ediz.). Traina 1977: A. Traina, Forma e suono, Roma. Traina 1986: A. Traina, Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, Bologna (II ediz.).

59

59

PROPERZIO, LIBRO IV

Tränkle 1960: H. Tränkle, Die Sprachkunst des Properz und die Tradition der lateinischen Dichtersprache, Wiesbaden. Tränkle 1968: H. Tränkle, Beiträge zur Textkritik und Erklärung des Properz, «Hermes» 96, 559– 582. Traver Vera 2011: Á.J. Traver Vera, Ronda de amor, in R. Moreno Soldevila (ed.), Diccionario de motivos amatorios en la literatura latina (siglos III a.C. – II d.C.), Huelva, 371–4. Treggiari 1991: S. Treggiari, Roman Marriage. ‘Iusti coniuges’ from the Time of Cicero to the Time of Ulpian, Oxford. Trenkner 1958: S. Trenkner, The Greek Novella in the Classical Period, Cambridge. Turpin 1973: J. Turpin, Cynthia et le dragon de Lanuvium. Une élégie cryptique (Properce IV,8), «REL» 51, 159–171. Untermann 2000: J. Untermann, Wörterbuch des Oskisch-Umbrischen, Heidelberg. Vagnetti 1971: L. Vagnetti, Il deposito votivo di Campetti a Veio, Firenze. Vahlen 1880: J. Vahlen, De distinctionis usu critico, Index lectionum aestiv. Berolin., 3–18 (= Opuscula academica, I, 103–120). Vahlen 1881: J. Vahlen, Beiträge zur Berichtigung der Elegien des Properz, Monatsber. Königl. Akad. Wiss. Berlin, 335–362 (= Gesammelte Philologische Schriften, II, 108–135). Vahlen 1886–87: J. Vahlen, De Propertio et iteratis verbis apud poetas Romanos, Index lectionum hibernarum Berolin., 3–14 (= Opuscula academica, I, 348–360). Vahlen 1890: J. Vahlen, De sermone Liviano observationes criticae, Index lectionum aestivarum Berolin. (= Opuscula academica, I, 447–469). Van Sickle 1974–75: J. Van Sickle, ‘Propertius vates’. Augustan Ideology, Topography, and Poetics in Elegy 4,1, «DArch» 8, 116–145. Waardenburg 1812: H. Waardenburg, Opuscula oratoria, poetica, critica, Harlemi, 188–300. Wackernagel 1892: J. Wackernagel, Über ein Gesetz der indogermanischen Wortstellung, «IF» 1, 333–436 ( = Kleine Schriften I, 1–104).

60

60

BIBLIOGRAFIA

Wackernagel 1950–57: J. Wackernagel, Vorlesungen über Syntax, I–II, Basel. Walde–Hofmann 1938–40: A. Walde – J.B. Hofmann, Lateinisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg (III ediz.). Walsh 1983: T.J.R. Walsh, Propertius’ Tarpeia Elegy (4,4), «LCM» 8, 75–76. Ward-Perkins: J. Ward-Perkins, Veii. The Historical Topography of the Ancient City, «PapBritSchRome» 16, 52−75. Warden 1977–78: J. Warden, ‘Bella satis cecini’. A Note on Propertius 2.10 and 4.6, «CJ» 73, 19–21. Warden 1978: J. Warden, Another Would-be Amazon: Propertius 4,4,71–72, «Hermes» 106, 177–187. Warden 1980: J. Warden, ‘Fallax opus’. Poet and Reader in the Elegies of Propertius, Toronto. Warden 1982: J. Warden, Epic into Elegy: Propertius 4,9,70f., «Hermes» 110, 228–242. Warden 1996: J. Warden, The Dead and the Quick: Structural Correspondences and Thematic Relationships in Propertius 4,7 and 4,8, «Phoenix» 50, 118–129. Waszink 1949: J.H. Waszink, Mors immatura, «VChr» 3, 107–112. Waszink 1960: J.H. Waszink, Propertianum, in Hommages à L. Herrmann, Bruxelles, 786–800. Watson 1983: L.C. Watson, Problems in ‘Epode’ 11, «CQ» n.s. 33, 229–238. Watt 1975: W.S. Watt, Propertius 4,1,9, «CQ» n.s. 25, 155–7. Watt 1992: W.S. Watt, Propertiana, «MH» 49, 233–8. Watt 2004: W.S. Watt, Propertiana, «RhM» 147, 298–302. Weeber 1977: K.-W. Weeber, Das 4. Properz-Buch. Interpretationen zu seiner Eigenart und seiner Stellung im Gesamtwerk, diss. Bochum. Weeber 1978: K.-W. Weeber, Properz 4,1,1–70 und das 8. Buch der Aeneis, «Latomus» 37, 489–506. Weidgen 1881: J. Weidgen, Quaestiones Propertianae, I, Programm des Königlichen Gymnasium zu Coblenz, 1–15. Weidgen 1882: J. Weidgen, Quaestiones Propertianae. Particula altera, Programm des Königlichen Gymnasium zu Coblenz, 3–14.

61

61

PROPERZIO, LIBRO IV

Weinreich 1929: O. Weinreich, Gebet und Wunder. Zwei Abhandlungen zur Religions- und Literaturgeschichte, in Genethliakon Wilhelm Schmid zum siebzigsten Geburtstag, Stuttgart, 169–464. Weinstock 1971: S. Weinstock, Divus Julius, Oxford. Welch 1999: T.S. Welch, Poetry and Place in Propertius’ Fourth Book, diss. University of California, Los Angeles. Welch 2004: T.S. Welch, Masculinity and Monuments in Propertius 4.9, «AJPh» 125, 61–90. Welch 2005: T.S. Welch, Amor versus Roma. Gender and Landscape in Propertius 4.4, in Gendered Dynamics in Latin Love Poetry, Ed. by R. Ancona and E. Greene, Baltimore, 296–317. Wellesley 1969: K. Wellesley, Propertius’ Tarpeia Poem (IV 4), «AClDebr» 5, 93–103. West 1983: S. West, Notes on the Text of Lycophron, «CQ» n.s. 33, 114–135. West 1984: S. West, Lycophron Italicised, «JHS» 104, 127–151. White 2008: H. White, Textual and Interpretative Problems in Propertius, «Myrtia» 23, 461–8. Whithead−Blyth 2004: D. Whithead − P.H. Blyth, Athenaeus Mechanicus. On Machines (Peri mechanematon). Translated with Introduction and Commentary, Stuttgart. Wilamowitz 1913: U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Sappho und Simonides. Untersuchungen über griechische Lyriker, Berlin. Wilamowitz 1924: U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Hellenistische Dichtung in der Zeit des Kallimachos, Berlin. Wilkinson 1967: L.P. Wilkinson, Two Passages in Propertius, «CR» n.s. 17, 137. Williams 1957: G. Williams, Rec. di: D.R. Shackleton Bailey,‘Propertiana’, «JRS» 47, 240–7. Williams 1962: G. Williams, Poetry in the Moral Climate of Augustan Rome, «JRS» 52, 28–46. Williams 1968: G. Williams, Tradition and Originality in Roman Poetry, Oxford. Williams (R.D.) 1962: R.D. Williams, P. Vergili Maronis Aeneidos liber tertius, Edited with a Commentary, Oxford.

62

62

BIBLIOGRAFIA

Wills 1996: J. Wills, Repetition in Latin Poetry. Figures of Allusion, Oxford. Willymott 1705: W. Willymott, Electa minora ex Ovidio, Tibullo et Propertio usui scholae Etonensis, London. Wimmel 1960: W. Wimmel, Kallimachos in Rom, Wiesbaden. Wimmel 1970: W. Wimmel, Apollo–Paupertas. Zur Symbolik von Berufungsvorgängen bei Properz, Horaz und Calpurnius, in Forschungen zur römischen Literatur. Festschrift zum 60. Geburtstag von K. Büchner, Wiesbaden, 291–7. Wissowa 1912: G. Wissowa, Religion und Kultus der Römer, München. Wistrand 1977: E. Wistrand, Miscellanea Propertiana, Göteborg. Wölfflin 1887: E. Wölfflin, Abiectio - Ablingo, «ALL» 4, 288–315. Wölfflin 1893: E. Wölfflin, Accerso arcesso; accersio arcessio, «ALL» 8, 279–287. Wölfflin 1906: E. Wölfflin, Die dreifache Allitteration in der zweiten Vershälfte, «ALL» 14, 515–523. Woodcock 1959: E.C. Woodcock, A New Latin Syntax, London. Wyke 1987: M. Wyke, The Elegiac Woman at Rome, «PCPhS» 33, 153–178. Wyke 2002: M. Wyke, The Roman Mistress. Ancient and Modern Representations, Oxford. Yardley 1972: J.C. Yardley, Comic Influences in Propertius, «Phoenix» 26, 143–9. Yardley 1976: J.C. Yardley, Lovers’ Quarrels: Horace Odes 1,13,11 and Propertius 4,5,40, «Hermes» 104, 124–8. Yardley 1977: J.C. Yardley, Cinthia’s Ghost. Propertius 4,7 again, «BICS» 24, 83‒87. Yardley 1987: J.C. Yardley, Propertius 4,5, Ovid ‘Amores’ 1,6 and Roman Comedy, «PCPhS» 33, 179−189. Zacher 1894: K. Zacher, Thongefässe auf Gräbern, «Philologus» 53, 323–333. Zanker 1989: P. Zanker, Augusto e il potere delle immagini, trad. ital., Torino. Zecchini 2005: G. Zecchini, Properzio e la storia romana, in Properzio nel genere elegiaco. Modelli, motivi, riflessi storici. Atti Convegno Internazionale (Assisi, 27–29 maggio 2004), a cura di C. Santini e F. Santucci, Assisi, 97–114.

63

63

PROPERZIO, LIBRO IV

Zetzel 1980: J.E.G. Zetzel, The Earliest Transposition in Propertius, «AJPh» 101, 314–5. Zimmermann 2000: B. Zimmermann, Properz 4,3 und Ovids Heroides, «MH» 57, 130–5.

SIGLE «ALGRM»: Ausführliches Lexicon der griechischen und römischen Mythologie. «DAGR»: C. Daremberg – E. Saglio, Dictionnaire des Antiquités Grecques et Romaines. «EV»: Enciclopedia virgiliana. «LGPN»: P.M. Fraser – E. Matthews, Lexicon of Greek Personal Names. «LIMC»: Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae. «LTVR»: Lexicon Topographicum Vrbis Romae. «NP»: Brill’s New Pauly. «RE»: Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft. CIL: Corpus Inscriptionum Latinarum. DSTGR: Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma. Inscr.It.: Inscriptiones Italiae. OLD: Oxford Latin Dictionary. PPM: Pompei. Pitture e mosaici, voll. I–X. SGO: R. Merkelbach − J. Stauber (Edd.), Steinepigramme aus dem griechischen Osten. ThlL: Thesaurus linguae Latinae. VIR: Vocabularium Iurisprudentiae Romanae.

64

64

Introduzione In cerca di nuove vie per la poesia elegiaca 1. Il III libro delle elegie di Properzio si era chiuso con un addio: a Cinzia, alla sua bellezza elogiata più di quanto meritasse, ai versi scritti per lei da chi, ora, si pentiva e si vergognava di aver reso famosa con la sua poesia una donna che non valeva la pena di cantare (3,24,1–8). Recuperata finalmente la ragione senza l’ausilio di fattucchiere, medici, amici, Properzio capiva di essersi reso ridicolo col suo lungo e assiduo servitium amoris e garantiva ai lettori una tenace resistenza di fronte alle suppliche e alle lacrime di Cinzia: come non prestar fede, d’altronde, a chi sulla donna celebrata sin dal primo verso del monobiblos scagliava ora le sue dirae, con una feroce previsione dell’inesorabile arrivo della vecchiaia, dei capelli bianchi che invano si sarebbe sforzata di strappare, delle rughe che ben presto le avrebbero devastato il volto? Sembra già di sentire gli stessi accenti dell’ultima produzione lirica di Orazio, in particolare quelli di Carm. 4,11 e 4,14. Interrompere il dialogo con Cinzia senza alcuna prospettiva di riprenderlo equivaleva a mettere fine alla poesia d’amore: di fronte a un nuovo libro di Properzio in distici elegiaci, dunque, il lettore era in diritto di attendersi un impegno poetico diverso da quello dei libri a lui già noti e tale, in ogni caso, da giustificare il non breve periodo trascorso dal tempo della diffusione del III

65

65

PROPERZIO, LIBRO IV

libro. In merito a un tanto ampio intervallo, però, quelle dei moderni rischiano di essere speculazioni prive della necessaria verifica, perché l’epoca di composizione più accreditata del III libro (fra il 25 e il 23–22 a.C.) si fonda sull’unica elegia (3,18, l’epicedio di Marcello) che è possibile datare con certezza (al 23 a.C.). Comunque stiano le cose, bisogna convenire che prima di pubblicare il IV libro di elegie Properzio si sia concesso una lunga pausa di riflessione, visto che le due sicuramente databili consentono d’individuare nel 16 a.C. il terminus post quem: la VI per la menzione della cessata ostilità da parte dei Sigambri (v. 77), nello stesso anno in cui furono celebrati i ludi quinquennales per il XV anniversario di Azio; l’XI per la coincidenza fra l’anno di morte di Cornelia e quello del consolato di P. Cornelio Scipione (v. 66), ammesso che sia lui il fratello di Cornelia e non Cornelio Lentulo Marcellino, console nel 18 a.C.1 Al di là di questo, ben poco di utile si può aggiungere: tutt’al più si può dedurre da 4,3,35 vincendus Araxes che l’elegia di Aretusa sia anteriore al 20 a.C., anno dell’accordo di Augusto con Fraate IV, re dei Parti; né vale la pena di prendere sul serio alcuni stravaganti tentativi di datazione, come quello di Reisch 1887, 138–9 che si fonda su presunte analogie metriche; per non parlare, poi, dell’attribuzione del libro non a Properzio, ma a un suo discendente di età traianea, Passenno Paolo, autore a sua volta di elegie secondo la testimonianza di Plinio.2 Nonostante la scarsezza dei dati cronologici, proprio il fatto che le due elegie connotate da un più deciso contenuto filoaugusteo (la VI e l’XI) siano del 16 a.C., costituisce un elemento significativo: tre anni prima erano morti sia Virgilio sia Tibullo e nel 17 a.C. Augusto aveva affidato ad Orazio il compito 1 Per

la discussa identificazione si rinvia al commento ad loc. Cfr. Plin. Epist. 6,15,1–2; 9,22,1–2. L’attribuzione del IV libro a Passenno Paolo, proposta da Heimreich 1867, 674–9, è stata ripresa da Herrmann 1951, 137–165. 2

66

66

INTRODUZIONE

di celebrare l’avvento di una nuova età dell’oro. È in questa atmosfera che ha origine l’ultimo libro delle elegie di Properzio, e c’è da chiedersi se la coesistenza apparentemente contraddittoria di carmi eziologici e di altri che ripropongono la figura di Cinzia e l’elegiaca concezione dell’amore, lungi dall’essere il frutto di un compromesso non rappresenti piuttosto il modo di cercare nuove vie per la poesia in distici elegiaci. Distaccare la poesia elegiaca latina dai contenuti passionali che l’avevano programmaticamente caratterizzata non era impresa facile e una sua ridefinizione, oltre a porre una serie di problemi,3 rischiava addirittura di snaturarla: alla scelta della poesia d’amore, infatti, era strettamente associata e costantemente esaltata dai poeti elegiaci una scelta di vita antitetica a quella del civis romano, perché caratterizzata da una serie di disvalori; un tale schema era stato rispettato nei libri I–III e doveva essere piuttosto imbarazzante per il poeta presentarsi ora ai lettori nelle vesti di paladino di una concezione diversa dello stile di vita. Il ruolo, poi, di praeceptor che il poeta d’amore si era riservato in passato, oltre a porre la sua esperienza di vita al centro degli argomenti di canto lo obbligava a un costante contatto con la realtà quotidiana: come giustificare, ora, l’abbandono sia della centralità dell’ego del poeta sia del ruolo dominante della sua quotidiana esperienza di vita, a tutto vantaggio dello sguardo rivolto al passato, per rintracciarne la continuità nelle realizzazioni di Augusto? E ancora, come adattare il distico elegiaco al canto di argomenti tipici dell’esametro epico e come esaltare il passato glorioso di Roma senza celebrare le tappe cruente che avevano condotto alla creazione del suo imperium e senza entrare in conflitto con le non poche recusationes dei libri precedenti? È vero che esse non intendevano sminuire l’importanza dell’epos: tuttavia escludevano che l’andamento molle del distico potesse piegarsi a contenuti bellici. Tanto l’esametro virgiliano quanto i metri della lirica oraziana erano stati 3

Li ha ben delineati Hutchinson, nelle pp. 9–10 del suo commento.

67

67

PROPERZIO, LIBRO IV

in grado di adattarsi alle tematiche più diverse, incluse quelle dell’ufficialità augustea: di contro la tradizione latina del distico elegiaco e le reiterate dichiarazioni di poetica non consentivano le stesse possibilità al cantore di Cinzia. La sfida di Properzio è stata quella di ridefinire la poesia elegiaca e di aprirle orizzonti nuovi, legandola al glorioso passato delle origini di Roma e celebrando l’elogio dell’attività di Augusto in campo militare e civile senza rinnegare il canto d’amore per Cinzia: il suo appare come un tentativo di mediazione fra i contenuti erotici tradizionali della poesia elegiaca e le istanze sempre più pressanti del mondo augusteo, alle quali doveva essere difficile sottrarsi. Non c’è alcun dubbio che egli abbia avvertito la tensione fra il mondo dai valori sovvertiti della poesia elegiaca d’amore e l’opera restauratrice intrapresa da Augusto: che, poi, egli sia riuscito a individuare con esito felice «un punto di equilibrio fra sistema elegiaco e nuovi temi non amorosi»4 offerti dall’ormai imperante tematica nazionale e celebrativa, costituisce materia di discussione e di contrasto talora profondo. Tuttavia, come ricorda Properzio stesso in altra occasione, in magnis et voluisse sat est (2,10,6): a lui, in ogni caso, va il merito grande di essersi reso conto dell’angustia delle tematiche amorose tradizionali e di avere aperto alla poesia elegiaca vie nuove, quelle stesse che Ovidio avrebbe poi percorso con successo. 2. Un superficiale sguardo d’insieme alla struttura del libro può suscitare l’impressione di una imperfetta e non meditata successione di carmi: non ci si stupisce, quindi, che alcuni studiosi, tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo, invece di approfondire la riflessione sugli elementi di novità e sul significato della loro presenza, si siano preoccupati principalmente di dare un senso all’architettura del libro, suddividendo in modo del tutto artificioso le sue elegie in eziologiche e non eziologiche: i loro 4 Cito

la felice definizione di Gazich 1997, 292.

68

68

INTRODUZIONE

tentativi, però, non hanno prodotto nulla di meglio della traballante teoria dell’alternanza (‘Abwechslung’) fra i due tipi di elegie. Riprendendo un’intuizione di Franz Bücheler, Theodor Birt prima5 e subito dopo, in modo più dettagliato, Anton Marx6 credettero di poter suddividere il IV libro due parti (I–V; VII–XI), ben distinte dalla centralità della VI elegia e caratterizzate da una serie di richiami fra coppie di elegie (I~XI; II~X; III~IX; IV~VIII; V~VII), che Marx stesso si preoccupò di definire senza riuscire a dissimularne la vaghezza.7 Toccò ad August Otto, l’anno dopo, il compito di fornire quella definizione della ‘Abwechslung’ che avrebbe riscosso un successo quasi secolare:8 messe da parte la I elegia per il suo ruolo introduttivo e l’XI per la sua funzione conclusiva, Otto si fondava su una discutibile distinzione delle altre in ‘liriche’, cioè appartenenti alla vecchia maniera, e ‘antiquarie’ e riteneva di poter individuare una perfetta alternanza nella successione 2 (ant.), 3 (lir.), 4 (ant.), 5 (lir.), 6 (ant.), 7–8 (lir.), 9–10 (ant.): per non parlare della singolare definizione della VI elegia (la cui funzione si comprende solo se ad essa si 5

Birt 1883, 216 n. 1. Marx 1884, 70. 7 Marx 1884, 70: «sepone primam elegiam, exordium totius libri, et horoscopus falsae rerum futurarum scientiae gloriosus venditor oppositus esse videbatur Corneliae vera sua merita omnibus nota prodenti praeterita. Vertumno respondet Iuppiter Feretrius, utriusque dei nomen a poeta explicatur. Arethusa coniugis de frigido amore queritur, Hercules respondet in aliorum duros animos increpans. Quarto carmine et octavo Tarpeia et Cynthia inter se opponuntur, utraque est perfida mulier, utraque tamen in carmine suo lectori non prorsus odiosa, illa tragicam, haec comicam quondam personam induta. Restant lena et Cynthia, utraque mortua, utraque flebili et turpi ratione sepulta est, illa merita, haec non merita (ut poetae quidem carminis tempore videbatur), illam mortuam detestatur poeta, hanc pulcherrimo carmine laudat celebratque. Mediam totius libri sedem Apollo occupat Palatinus eiusque Romae procurator Augustus». 8 Otto 1885, 571–2; condivisa da Dieterich 1900, 191–221 e da Ites 1908, 73– 74, la teoria è stata sostanzialmente riproposta, con poche e non significative modifiche, da Michelfeit 1969, 347–350: cfr. anche Burck 1966, 408. 6

69

69

PROPERZIO, LIBRO IV

attribuisce una voluta e significativa collocazione centrale), proprio il fatto che nella seconda parte del libro l’alternanza non si verifichi più fra singoli carmi, ma fra due coppie, lungi dal costituire una inspiegabile stravaganza rappresenta per Otto il segno della saggia disposizione operata dal poeta: come tale l’hanno intesa, senza eccessivi turbamenti, quanti nel corso dei decenni hanno condiviso la teoria dell’alternanza. Non è mancato neppure un raffinato tentativo di conciliazione fra una presunta alternanza dei contenuti e un altrettanto ipotetico sistema di richiami fra singole elegie: lo ha concepito Grimal col suo schema piramidale,9 che vede al vertice la VI elegia e poi, in progressione sino alla base, coppie di elegie legate da motivi comuni (V e VII, IV e VIII, III e IX, II e X, I e XI). A guardar bene, però, si tratta invariabilmente di affinità tenui o addirittura inesistenti, com’è facile verificare dalle motivazioni offerte da Grimal, che in buona parte riprendono quelle già formulate da Marx nel 1884:10 a legare la V alla VII elegia sarebbe il ruolo di persona loquens affidato a una defunta (e poco importa che nella V si tratti di una ruffiana, nella VII di Cinzia accolta nell’Elisio: perché non aggregare, allora, a una coppia così ben assortita anche la defunta Cornelia?); all’impudica Tarpea della IV corrisponderebbe la Cinzia impudica dell’VIII, alla nobile Aretusa della III la sacerdotessa della IX (con un ingiustificato oblio del duplice ruolo di Ercole). Allo stesso modo è troppo vaga e certamente parziale l’individuazione del motivo unificatore del libro in una fides a tal punto generica da includere sia l’atteggiamento di Apollo ad Azio nei confronti di Roma11 sia le proclamazioni di fedeltà di Cinzia al suo amante sia il rispetto da

9 Grimal

1952, 446. la n. 7. 11 Grimal 1952, 450 si riferisce al v. 57 vincit Roma fide Phoebi. 10 Cfr.

70

70

INTRODUZIONE

parte delle matrone (Aretusa, Cornelia) dei loro doveri di spose e di madri.12 Di ben altro tipo era stata la soluzione escogitata nel 1777 da Friedrich Gottlieb Barth, nella sua Sex. Aur. Propertii vita per annos digesta, premessa all’edizione con commento essenziale delle elegie: per dare una risposta alla problematica situazione strutturale del IV libro egli era ricorso all’ingegnosa teoria di una pubblicazione postuma, curata da un amico del poeta, che avrebbe messo insieme elegie dell’ultimo periodo (ovviamente la VI e l’XI) ed altre, inedite, appartenenti a fasi diverse dell’attività poetica di Properzio.13 Nonostante il consenso ricevuto da Lachmann e da Kuinoel,14 la teoria di Barth non ha retto alle critiche formulate da Hertzberg nei suoi prolegomena ed è caduta ben presto nell’oblio.15 Per metterla in crisi, d’altronde, bastano gli elementi di continuità fra il III e il IV libro messi in evidenza da Heyworth e da Morwood nell’introduzione del loro commento al III libro:16 si può, forse, rimanere perplessi di fronte all’eventualità che 4,1 attesti – ma quanti anni dopo? – che Properzio non ha messo in pratica il proposito di recarsi ad Atene espresso in 3,21; ma si deve essere d’accordo con loro quando sostengono che lo sviluppo narrativo di 3,15 e di 3,19 anticipi quello di 4,4. 9. 10, che 3,2 e 3,18 preparino la strada rispettivamente a 4,3 e a 4,11, 12

Nonostante la sua fragilità lo schema piramidale di Grimal non solo ha riscosso consensi (in particolare da Nethercut 1968a, 449–464, che si è sforzato di corroborarlo con una serie di calcoli numerici, incurante delle possibili lacune e interpolazioni), ma ha continuato ad alimentare la ricerca di nuove e sempre più audaci simmetrie, come quelle che ritiene di poter individuare la Shea 1984, 105–112 in un capitolo della sua dissertazione dal titolo significativo (The Pyramid Redivivus). 13 Barth 1777, LXXXVI. 14 Lachmann 1816, 329; Kuinoel 1822, 49–50. 15 A torto ho cercato di riproporla nel mio giovanile commento (Fedeli 1965, XXI–XXX), fondandomi su argomenti che da molto tempo non condivido più. 16 Heyworth – Morwood 2011, 29.

71

71

PROPERZIO, LIBRO IV

che i cataloghi dell’Iliade (3,1,25–30) e dell’Odissea (3,12,23–37) trovino un seguito nella originalissima riproposizione di scene dell’epos omerico in 4,7 e in 4,8. Ci si muove su un terreno più solido se si riesce a individuare – come suggeriva più di quarant’anni fa Heinz Haffter17 – un’analogia strutturale del IV libro di Properzio col IV dei Carmina di Orazio, che appartiene allo stesso periodo ed è espressione dello stesso ambiente culturale e ideologico. Anche nei confronti dell’ultima produzione lirica oraziana si è scatenata la caccia alle presunte simmetrie e alle corrispondenze contenutistiche, nel tentativo di provare l’esistenza di una perfetta architettura: come ho avuto modo di chiarire in altra occasione,18 i punti certi che è realistico fissare nel IV libro dei carmi oraziani consistono nella funzione proemiale e programmatica del carme incipitario, nella collocazione centrale del carme 8 per la sua esaltazione della funzione eternatrice della poesia e in quella conclusiva del carme 15, con l’elogio dell’aetas di Augusto e dei successi militari e civili del principe; per il resto si possono tutt’al più notare associazioni binarie (4–5 e 14–15) o triadiche (7–9), ma nulla di più consistente. L’architettura del IV libro dei carmi di Orazio, dunque, è molto simile a quella del IV libro delle elegie di Properzio, i cui punti fermi sono costituiti, oltreché dalla funzione proemiale e programmatica del carme incipitario, da quella centrale che spetta al VI per il suo significato ideologico e da quella conclusiva accordata all’XI, che esaltando le virtù di Cornelia tesse al tempo stesso l’elogio della campagna moralizzatrice di Augusto: 19 sia in Orazio sia in Properzio, dunque, un’identica serie di carmi ruota attorno a quello centrale (7 prima e dopo in Orazio, 5 in 17

Haffter 1970, 53–67. Cfr. Fedeli – Ciccarelli 2008, 17–29. 19 In particolare si rinvia a Dieterich 1900, 219–220, Becker 1971, 449–480, Hutchinson 1984, 102–3. 18

72

72

INTRODUZIONE

Properzio). Ciò induce a credere che proprio per seguire lo schema strutturale oraziano Properzio abbia rinunciato ad altre e più impegnative corrispondenze fra le 11 elegie del libro, come quelle che, dopo la lunga elegia programmatica, avrebbero potuto realizzare una perfetta alternanza di carmi eziologici e non eziologici: sarebbe stato sufficiente, infatti, che Properzio invertisse la collocazione dell’VIII e della IX elegia perché si realizzasse una perfetta suddivisione del libro in due parti (II. III. IV. V ~ VII. IX, VIII. X), caratterizzate entrambe da una regolare alternanza di elegie eziologiche (II e IV nella prima parte, IX e X nella seconda) e non eziologiche (III e V nella prima parte, VII e VIII nella seconda). 3. La risposta ai dubbi sulla natura del libro dipende in gran parte dal modo di considerare l’elegia incipitaria: a questo proposito dico subito che, distaccandomi dalla tendenza, che sembra essersi imposta nelle epoche più recenti, a vedere due diverse elegie nei discorsi antitetici del poeta e di Horos, per parte mia continuo a considerare 4,1 come un carme unitario, in cui i contrapposti punti di vista del poeta e dell’astrologo si completano e si chiariscono a vicenda: in più d’una circostanza, infatti, da un lato le parole di Horos implicano una conoscenza diretta di quelle di Properzio, dall’altro rappresentano per i lettori una chiara anticipazione della natura complessa del libro.20 Dopo la chiara esposizione del nuovo programma poetico nei vv. 1–70, ci si attenderebbe subito un esempio a conferma della scelta di un modo di far poesia in netto contrasto col passato: per soddisfare tali aspettative bastava che Properzio facesse seguire il suo monologo programmatico dall’elegia eziologica di Vertumno. Avrà pure un senso che non l’abbia fatto e che le sue parole siano seguite dal lungo monologo con cui Horos demolisce le sue intenzioni innovatrici: e avrà pure 20

Non sto qui ad anticipare, ovviamente, quanto si dirà nella sezione introduttiva al commento di 4,1 in favore del suo carattere unitario.

73

73

PROPERZIO, LIBRO IV

un senso il fatto che, a loro volta, le previsioni dell’astrologo di una inevitabile ripresa del canto d’amore per Cinzia non siano seguite da una delle due elegie (la VII e l’VIII) che nel IV libro la vedono protagonista: mi sembra che proprio questa duplice circostanza costituisca un argomento di tutto rilievo in favore del carattere unitario del carme. L’hospes a cui si rivolge il poeta all’inizio dell’elegia costituisce un pretesto perché egli possa illustrare e celebrare gli splendori della Roma augustea e mettere in chiaro la convinta adesione all’attività restauratrice, ma al tempo stesso innovatrice, di Augusto. La scelta della poesia eziologica, che a tale programma appare strettamente associata, risulta manifesta al lettore ancor prima d’essere ufficialmente proclamata: non solo, infatti, il termine di confronto con la Roma augustea è individuato nella città delle origini, ma addirittura epiteti (v. 2 Phryx) e digressioni (vv. 29–32 l’origine delle tre tribù e della processione trionfale) afferiscono all’ambito eziologico. In tal modo il lettore è messo gradualmente in condizione di prevedere quel fermo proposito di cambiamento dei contenuti della poesia elegiaca, che solo nei vv. 61–70 verrà solennemente ufficializzato: il poeta che all’ispida corona di Ennio preferisce l’edera di Bacco, che aspira a divenire il vanto dell’Umbria natia e ad essere celebrato come il Callimaco romano, d’ora in poi intende cantare l’origine dei culti, delle feste, dei luoghi. Non credo affatto che il suo sia un atteggiamento ironico, come da ultimo ritiene anche Heyworth, secondo cui il v. 37 «voices a stark rejection of the aetiological mode», con la conseguenza che «before Propertius lays claim to the title Callimachus Romanus he has already undermined the project to which that name is attached»:21 non c’è alcun dubbio sul fatto che la poesia di Properzio conceda ampio spazio all’ironia, ma ciò non significa che si debba scorgere ovunque, persino nei carmi più seri 21

Heyworth 2007a, 121: in merito rinvio al mio commento a 4,1,37–38.

74

74

INTRODUZIONE

e programmaticamente impegnati, un atteggiamento scanzonato e irriverente da parte del poeta. Criticabile, in particolare, mi sembra la facilità con cui lo si vorrebbe assolvere dall’accusa di aver aderito ai principi dell’ideologia augustea, scorgendo persino nelle manifestazioni più evidenti di adesione alla politica del principe un’ironica ambiguità: ma su questo aspetto si avrà modo di ritornare. In quanto, poi, alla valutazione della figura dell’astrologo, da tempo immemorabile ho mutato il giudizio che con molti condividevo mezzo secolo fa e, dove allora credevo di scorgere sicure manifestazioni di cialtroneria, vedo ora un atteggiamento indubbiamente enfatico e pomposo, ma non per questo ridicolo e caricaturale. Su tutto ciò si avrà modo di riflettere nel commento all’elegia: qui è solo il caso di osservare quanto sia infondata la critica che ad Horos si rivolge, perché dopo la sua chiara anticipazione dell’inevitabile ritorno di Properzio al canto dell’amore per Cinzia solo due elegie la vedono quale protagonista nella seconda parte del libro. È impensabile che il poeta affidi all’ampio discorso di Horos un compito a tal punto ridotto: come si è detto sopra, il distacco dall’amore per Cinzia nella chiusa del III libro aveva il senso di un abbandono definitivo della condizione di servitium che annulla le capacità razionali dell’innamorato: non si trattava solo di una scelta di carattere letterario, ma anche di una scelta di vita e di modelli di comportamento, perché l’identificazione totale fra il modo di vivere e quello di far poesia aveva costituito il fondamento dell’elegia d’amore. Il ruolo di Horos da un lato serve a preparare il lettore al sorprendente ritorno di Cinzia, dall’altro ribadisce la vitalità della poesia d’amore: prima, però, di ritrovare Cinzia nella sezione conclusiva del libro, il lettore ha modo di capire che ora per Properzio non esiste solo la concezione passionale dell’amore che ha caratterizzato i libri precedenti. A mano a mano che svolge il rotolo del nuovo libro di poesia, il lettore capisce che il discorso di Horos non serve solo a preannunciare il ritorno al convenzionale canto d’amore per

75

75

PROPERZIO, LIBRO IV

Cinzia,22 ma prelude anche a un modo più complesso di concepire l’affetto per l’altro da sé. Solo parzialmente, dunque, si può concordare con Butrica, quando sostiene che «scholars have failed to find the ‘answer’ to the question posed by 4.1 for the simple reason that Propertius deliberately avoids giving one» e soggiunge che il poeta «leaves unresolved the question of whether his new poetic endeavour can succeed despite Horos’ objections and allows the answer to emerge from the remainder of the book, where aetiological and erotic themes compete»:23 certo, Properzio non dà in modo esplicito la risposta che Butrica si attende da lui, ma lascia che il libro parli al posto suo e, in ogni caso, mette in grado i lettori d’intuirla proprio grazie alla struttura bipartita della prima elegia. Messo di fronte, nel carme di apertura, a un contrasto fra due modi antitetici di concepire i contenuti della poesia in distici elegiaci, il lettore sa già di non doversi stupire se nel corso del libro incontrerà elegie dell’uno e dell’altro tipo, perché proprio questo è il principio che sovrintende alla sua organizzazione.24 4. Si è in diritto di ritenere che il poeta non abbia assolto pienamente il duplice compito assunto nel carme incipitario:25 si 22 Così,

invece, D’Anna 1986, 71 e, in buona sostanza, Heyworth 2007a, 124. 1996, 146. 24 Già Haffter 1970, 54 aveva messo in luce la necessità d’intendere 4,1 «als Präludium zu einem bewußt komponierten Gedichtbuch, in welchen zwei dichterische Aussagen nicht nebeneinander, sondern miteinander zu Worte kommen». Di recente le più esplicite conferme in tal senso sono venute dalla Wyke 2002, 83 («the bipartite structure of poem 4.1 establishes the interchange between aetiological and amatory themes as a poetic principle operative in the rhythm of an elegiac poetry-book») e dal commento di Hutchinson (2006, 16: «the first poem, in setting up an opposition between two conceptions of elegy, is clearly preparing and thematizing the presence of two different sorts of poem – which in practice overlap»). 25 In tal senso si sono espresse la DeBrohun 2003, 48, per il programma storicoeziologico, e la Liveley 2010, 114, per quello erotico. 23 Butrica

76

76

INTRODUZIONE

dovrà, tuttavia, ammettere che la convenzionale suddivisione delle elegie del IV libro in eziologiche ed erotiche risulta troppo angusta e non rende giustizia alla complessità dei contenuti: come inserire, infatti, fra i carmi d’amore l’epistola di Aretusa a Licota o l’autodifesa di Cornelia di fronte al tribunale infernale e, di contro, fra i carmi eziologici l’elegia di Tarpea che tanto spazio concede al canto d’amore?26 E poi, perché mai la compresenza di tematiche diverse dovrebbe rappresentare un limite, piuttosto che un arricchimento delle potenzialità della poesia in distici elegiaci e un ampliamento dei suoi orizzonti? La duplicità dei contenuti dell’elegia incipitaria riflette il tentativo di trovare un punto d’accordo fra una poesia eziologica che sin dall’inizio non nasconde, ma al contrario vuole esibire, i suoi scopi celebrativi e una concezione dell’amore che, nonostante le predizioni di Horos, dopo la chiusa del III libro non può essere quella, o solo quella, del passato. In particolare, l’insieme dei carmi che, in misura più o meno accentuata, privilegiano le tematiche eziologiche dà l’impressione di organizzarsi in modo da riprodurre l’aspetto della città: molto acutamente, ricollegandosi a una felice intuizione della Fantham,27 Mario Labate ha notato che «la struttura del IV libro properziano sembra prevedere che il poeta antiquario visiti con le sue illustrazioni e le sue ricostruzioni eziologiche i luoghi di quella stessa area del centro di Roma che lo sguardo proemiale aveva panoramicamente abbracciato»: 28 nel Foro, infatti, sbocca il vicus Tuscus, dov’è collocata la statua di Vertumno, che di lì può scorgerlo (4,2,6); fra il Campidoglio e il Foro si consuma il dramma di Tarpea (4,4); al tempio di Apollo sul Palatino rinvia l’elegia che celebra la vittoria aziaca (4,6); quella di Ercole (4,9) spazia dal Palatino all’Aventino, dal Velabro al Foro

26 In

proposito cfr. Hutchinson 1984, 101. Fantham 1997, 122–135; 2009, 65. 28 Labate 2010, 158 n.1. 27 Cfr.

77

77

PROPERZIO, LIBRO IV

Boario; nel Campidoglio si colloca il tempio di Giove Feretrio (4,10). Sul versante opposto, i diversi aspetti dell’amore che sono presentati non solo nelle rimanenti elegie, ma anche in quella di Tarpea, consentono in ogni caso di escludere che la prima parte dell’elegia incipitaria possa essere considerata come una recusatio della poesia d’amore dei libri I–III o che, addirittura, lo sia il libro nel suo complesso:29 se così fosse, infatti, dovremmo considerare la seconda parte di 4,1 come una grottesca recusatio di una recusatio, a sua volta contraddetta dal carattere dell’elegia di Vertumno. Aveva ben visto, invece, in un suo scritto pubblicato postumo, Vincenzo Ciaffi, quando aveva sostenuto che con l’intervento di Horos «Properzio intendeva temperare l’impegno troppo arduo e preciso della prima parte, ma senza eluderlo completamente, come sarebbe stato di una tradizionale recusatio».30 D’altronde la serietà e la complessità dell’impegno sono testimoniate dall’immagine del poeta-architetto e fondatore di città, che Properzio adotta nei vv. 55–58 per rappresentare la propria attività: in quel contesto è significativa, nel v. 57, la presenza del verbo conari, da cui si deduce che il poeta non ha affatto l’intenzione di sconfessare l’impegno assunto in modo tanto solenne, ma capisce bene che la sua è un’impresa quanto mai ardua, perché il canto delle origini e della crescita di Roma presenta le stesse difficoltà della fondazione e della costruzione della città. Come ha mostrato Roberto Gazich, in uno dei più importanti contributi degli ultimi decenni alla comprensione delle 29

Così Sullivan 1976, 138–9; invece Fox 1996, 144–5, a causa del contenuto del libro, considera 4,1 come una recusatio non realizzata. Di questo parere sono, ovviamente, quanti pensano di scorgere un atteggiamento antiaugusteo nel Properzio del IV libro: è questo il caso di Judith P. Hallet, in una dissertazione harvardiana del 1971 (sommario in Hallet 1972, 285–9). 30 Ciaffi 1978, 159.

78

78

INTRODUZIONE

intenzioni di Properzio nel IV libro, in quello stesso contesto moenia disponere isola e identifica il problema che a lui si presentava nel dare vita a un’elegia eziologico-patriottica: mentre, infatti, moenia «può riferirsi a materiali riguardanti la fondazione e la storia delle origini, moenia disponere non segnala solo la tensione tra materia gravis e arte tenuis (...), ma definisce il modo in cui questa materia, prelevata da contesti epici, viene introdotta in ambito elegiaco, cioè ricodificata attraverso una ridistribuzione degli elementi e un loro reciproco adattamento».31 A Roma che muta il suo aspetto grazie all’attività di Augusto corrisponde il poeta che muta il proprio modo di far poesia, adattandolo alle istanze dei tempi nuovi; e come Roma cresce nel rispetto della continuità col passato, così il poeta apre nuove vie alla poesia elegiaca senza sbarrare l’accesso a quelle praticate nel passato. Il percorso che da Romolo conduce sino ad Augusto è analogo a quello che dal Callimaco degli Aitia porta sino al romano Callimaco. Inquadrata in una tale prospettiva, la morte stessa di Cinzia costituisce, da un lato, un necessario elemento di novità e di rottura nei confronti del passato, ma dall’altro ne riafferma – anche sul versante della poesia d’amore – la vitalità e la continuità nel presente. A ben vedere, l’aspirazione ad aprire vie nuove alla poesia elegiaca era già manifesta nel III libro, in cui il poeta d’amore aveva preso a privilegiare, con crescente intensità, contenuti diversi da quelli convenzionali: più che dell’amore si era interessato del suo status di poeta e si era preoccupato di definire il proprio stile di vita, accordando uno spazio insolito alle meditazioni esistenziali e ai motivi diatribici. Al lettore abituato a sentirlo narrare i tormentati sviluppi di una vicenda passionale, nel III libro Properzio aveva proposto con insistenza tematiche di tutt’altro tipo: dal rifiuto delle ricchezze alla critica dell’avidità di denaro in quanto causa prima delle guerre, dalla morte livellatrice 31

Gazich 1997, 324.

79

79

PROPERZIO, LIBRO IV

al progettato rifugio consolatorio in vecchiaia nella filosofia, dalla polemica moralistica contro il lusso alla condanna dei facili costumi delle donne. E, soprattutto, il vuoto lasciato dal crescente disinteresse per l’amore quale materia di canto era stato colmato dallo spazio sempre maggiore accordato alla riflessione sul ruolo del poeta nel contesto sociale e sulla sua missione. Non c’è da meravigliarsi che un tale atteggiamento abbia progressivamente modificato scelte di poetica sostenute con incrollabile fede: già nel corso del III libro si avverte l’influsso di una riflessione che, dalle convinte rivendicazioni iniziali della dignità della poesia d’amore, conduce gradualmente il poeta ad ammettere la validità di altri generi letterari, in particolare dell’epos. Convenzionalmente antitetica alla poesia d’amore, quella epica esercita sempre più, per i suoi contenuti celebrativi che ben si adattano al clima politico del tempo e all’ambiente culturale del circolo di Mecenate, un’attrattiva su Properzio: è vero che nella chiusa del II libro egli ha proclamato in difesa della poesia erotica che anche le donne cantate dai poeti d’amore ottengono una fama imperitura come i mitici eroi dell’epos, ma è pur vero che ha dovuto riconoscere la grandezza del nascente poema virgiliano e giudicarla addirittura superiore a quella dell’Iliade e dell’Odissea. Alla fine del III libro, il simbolico smarrimento delle tavolette (3,23), prima, e la violenta separazione da Cinzia (3,24–25), altro non erano se non la logica conclusione di un lungo e sofferto processo, che non riguardava solo i contenuti della poesia elegiaca, ma la concezione stessa della vita e dei suoi valori: primi fra tutti quelli legati al rapporto col personaggio femminile, finora esclusivamente osservato attraverso la lente deformante di quel mondo alla rovescia, che è il mondo della poesia d’amore. Il nuovo modo di comporre poesia elegiaca implicava un’adesione al clima celebrativo dell’‘entourage’ di Augusto che, però, nelle intenzioni di Properzio, doveva differenziarsi da quella tradizionalmente praticata dall’epos: di qui la scelta di celebrare la

80

80

INTRODUZIONE

Roma augustea attraverso il canto delle origini, sotto una nobilitante egida culturale: quella di Callimaco e dei suoi Aitia. In tale prospettiva, il personaggio femminile potrà pure mantenere il suo ruolo di primo piano: tuttavia esso non sarà più di esclusiva pertinenza di Cinzia con i suoi sfoghi passionali, ma anche della moglie che la guerra divide dal marito, della vergine Vestale che s’invaghisce del condottiero nemico e per amore tradisce la patria, della ruffiana che impartisce a una giovane meretrix la sua ars amandi improntata a una degradante avidità di denaro, della matrona che di fronte al tribunale infernale esalta i principi della morale aristocratica, della stessa amante infedele di in tempo, che ora rivendica la propria fides e, di fronte al fallito tentativo di tradimento del poeta, è pronta a perdonarlo a condizione che accetti le regole di un nuovo foedus amoris. Il lungo processo di riflessione, dunque, ha condotto il poeta elegiaco del IV libro a considerare con occhio diverso non solo la passione d’amore, ma soprattutto l’altro da sé.32 Il lettore capace di cogliere nel corso del III libro il graduale distacco del poeta dal punto di partenza, non si sarà affatto stupito, all’inizio del IV, del progetto di poesia eziologica, dai chiari contenuti celebrativi, legata ai sacra, agli dei, ai cognomina prisca locorum; si sarà meravigliato, piuttosto, dell’intervento demolitore e della critica implacabile dell’astrologo. Avrà ben presto capito, tuttavia, che al di là dei suoi contenuti l’inatteso monologo di Horos costituiva un segnale della straordinaria importanza che, nel prosieguo del libro, sarebbe toccato all’elemento sorpresa. Ma, soprattutto, il fatto che a quello di Properzio tenga dietro un monologo ancor più ampio, pronunciato da una voce diversa dalla sua, anticipa al lettore il più rilevante elemento di novità: ora il poeta è pronto ad accogliere, 32

Anche a proposito dei diversi modi d’intendere l’amore e il ruolo del personaggio femminile, l’ingiustamente dimenticato Haffter (1970, 58–59) ha scritto le cose migliori.

81

81

PROPERZIO, LIBRO IV

accanto e addirittura in contrasto con la sua, una pluralità di voci; in passato la sua ha dominato incontrastata, ora ad essa si sovrappongono, e talora la sostituiscono, quelle di Horos, di Vertumno, di Aretusa, di Tarpea, di Acanthis, di Cinzia, di Ercole, della sacerdotessa della Bona Dea, di Cornelia. 5. Il lungo e ininterrotto monologo di Vertumno nella II elegia giunge puntualmente a ribadire il mutato ruolo della persona loquens: e se in precedenza era stato un astrologo ad appropriarsi di tale ruolo, ora è addirittura la statua di una bizzarra e polimorfica divinità di origine etrusca a farlo suo. Ma c’è di più: la collocazione di grande rilievo – subito dopo l’esposizione del duplice programma nel carme incipitario – accordata al dio che addirittura nel nome esibisce il principio del mutamento e della trasformazione, trova una plausibile giustificazione solo se, andando al di là del significato letterale delle parole di Vertumno, si ammette che ad esse il poeta abbia affidato un compito di straordinaria importanza: quello, cioè, di rendere perspicuo il suo programma e di ribadire il carattere unitario del libro, sia pure nell’apparente diversità dei contenuti.33 Vertumno accetta di buon grado la duplice funzione che il poeta gli ha assegnato (chiarire con una serie di esempi le origini del proprio nome e farsi portavoce al tempo stesso della poetica del IV libro): l’invito d’apertura al passante, perché non si meravigli delle sue molteplici possibilità di trasformazione (v. 1 quid mirare meas tot in uno corpore formas?), suona implicitamente come una reazione del poeta di fronte al prevedibile sconcerto dei lettori, posti di fronte al duplice programma dell’elegia iniziale. Non a caso il v. 2 promette, con 33

Per il valore programmatico dell’elegia di Vertumno si rinvia a DeBrohun 1994, 61, O’Neill 1995, 10, Fox 1999, 169; per Vertumno quale simbolo della pluralità di voci del libro cfr. anche Butrica 1996, 146, Fox 1996, 58, Heyworth 2007a, 124 n. 89.

82

82

INTRODUZIONE

piglio didascalico (accipe), quale rimedio nei confronti delle legittime perplessità, la conoscenza delle origini lontane del proprio signum: se ciò rinvia al proclamato impegno in campo eziologico, il fatto stesso che nel verso iniziale si faccia riferimento a una pluralità di formae in uno corpore predispone il lettore a una multiformità tematica che, però, non sarà tale da intaccare il carattere unitario del libro. Considerate da una tale prospettiva, le continue metamorfosi che Vertumno elenca in serrata successione nei vv. 21–40 stanno anche a simboleggiare le molteplici possibilità di cambiamento dei contenuti e del modo di fare poesia che a Properzio si offrono. In particolare, nei vv. 23–24 Vertumno proclama di poter assumere indifferentemente tanto l’aspetto di un uomo quanto quello di una donna; basta solo che muti il suo abbigliamento e indossi la leggera e trasparente veste di Cos in luogo della virile toga: se nel binomio puella ~ Coa vestis si può scorgere un esplicito richiamo a Cinzia (1,2,2) e alla poesia d’amore, in quello vir ~ toga è lecito individuare un richiamo alla poesia di contenuto serio e civilmente impegnato; non a caso la litote (non dura) chiama in causa l’epiteto convenzionale dell’esametro epico nei contesti di poetica. Letta sub specie Propertii, dunque, anche questa affermazione rappresenta una conferma della libertà di scelta che è concessa al poeta elegiaco. Ma è, soprattutto, nella conclusiva dedica epigrafica a Mamurio che si assiste all’identificazione del compito e dei meriti dell’artifex con quelli del poeta, che già nella prima parte dell’elegia programmatica si era collocato allo stesso livello dell’architetto e del fondatore di città: nei vv. 59–64, infatti, Vertumno non si limita a rendere un doveroso omaggio all’artifex della sua statua, ma risale alla materia informe da cui essa era costituita in origine (v. 59 stipes acernus eram) e si sofferma sul modo in cui allora era stata dirozzata alla buona (properanti falce dolatus); a completare l’opera è intervenuto, poi, il caelator, che ha modellato alla perfezione la sua bronzea figura. Dietro queste

83

83

PROPERZIO, LIBRO IV

parole si scorge il poeta che, come l’artefice della statua, sa plasmare una materia informe e mutarla in poesia raffinata, grazie al labor limae che è indispensabile per ‘dirozzare’ i versi originari e per renderli stilisticamente perfetti. Benché, dunque, Vertumno si sia appropriato della funzione di persona loquens, Properzio si è servito della sua voce per enunciare i principi di poetica che sovrintendono alla composizione del IV libro. Grazie alle sue parole egli mostra come il punto di arrivo di un percorso poetico non possa mai essere disgiunto da quello di partenza: in tal modo viene ribadito lo stesso processo di continuità, che nell’elegia iniziale, al di là del contrasto con la magnificenza dell’architettura augustea, collega i semplici e modesti luoghi di culto della Roma primitiva agli imponenti templi esibiti allo sguardo dell’hospes: è la stessa continuità che il poeta invita a scorgere nella storia di Roma, dalle umili origini ai trionfi del principe. Fondamentale, per la comprensione delle intenzioni di Properzio, si rivela il distico conclusivo (vv. 63–64 qui me tam docilem potuisti fundere in usus. / Vnum opus est: operi non datur unus honos); esso rinvia a quello iniziale e, ad anello, fornisce la risposta definitiva al lettore stupito e perplesso: la materia poetica è duttile e, modellata da mani esperte, si adatta senza difficoltà ai più diversi mutamenti, proprio come nel caso di Vertumno e delle sue metamorfosi. Ciò non significa, però, che il libro di poesia smarrisca in tal modo il suo carattere unitario: unum opus est, proclama, infatti, Vertumno con piglio deciso, e le sue parole hanno lo stesso valore sia nel caso della sua statua sia in quello del libro di poesia che Properzio presenta al lettore. D’altra parte la molteplicità di consensi, che all’opus è garantita, viene formulata in modo tale (operi non datur unus honos) che il duplice poliptoto (unum ...non unus, opus ...operi) da un lato ne ribadisce il carattere unitario, dall’altro per l’intervento della litote mette in chiaro come l’unità possa fondarsi proprio su quella pluralità di

84

84

INTRODUZIONE

argomenti, che si riflette nel non unus honos, convinta espressione di fiducia nel successo che spetta a un’opera perfetta. Giunto al termine dell’elegia, il lettore è in grado di cogliere il senso pieno dell’orgogliosa affermazione del v. 22: in quamcumque (sc. figuram) voles verte, decorus ero. Trasferite all’attività del poeta elegiaco, queste parole stanno a significare che egli è in grado di piegare il distico ai contenuti più diversi: Properzio, dunque, può celebrare le origini dei sacra e delle denominazioni dei loca, ma può anche continuare a cantare l’amore senza snaturare il carattere della sua poesia. Identico, in ogni caso, sarà l’esito della fatica poetica, perché è certo che essa si manterrà nell’ambito del decorum. Fedele al ruolo che il nome gli assegna, nonostante i suoi modi vivaci e talora bizzarri, Vertumno non è solo portatore di principi di poetica, ma offre al lettore altri e ben diversi motivi di riflessione, che alle sue parole conferiscono il tono proprio di una poesia civilmente impegnata: nel descrivere le vicende del passaggio del suo culto dall’Etruria a Roma, anziché insistere sui cruenti eventi bellici ed esibire un non sopito spirito campanilistico (come forse avrebbe fatto se fosse uscito dalla penna del Properzio del primo libro) si premura di mettere subito in chiaro la propria soddisfazione per il trasferimento a Roma e di sottolineare in tal modo la piena disponibilità da parte dei Romani ad accogliere culti e divinità italiche: lo stesso motivo verrà ribadito nella chiusa della IX elegia, in occasione della celebrazione dell’Ercole romano come il Semo Sancus dei Sabini. In un’epoca in cui le ferite del bellum sociale non si erano ancora rimarginate, Vertumno offre ai lettori la testimonianza, dal forte significato ideologico e sorretta per di più dall’auctoritas che spetta ad un dio, di una perfetta fusione dei Romani con gli Italici, in primo luogo con quelli che si erano schierati dalla loro parte (vv. 49 sgg.). Affiorano nel suo monologo i motivi cari alla poesia delle memorie, il cui sfondo è invariabilmente costituito dalla nostalgica rievocazione dei paesaggi del buon tempo antico: ciò da un lato è

85

85

PROPERZIO, LIBRO IV

indizio di una coerente continuità con la rievocazione dei tempi passati e con le descrizioni paesaggistiche dell’elegia incipitaria (non solo nelle parole di Properzio, ma anche in quelle di Horos), dall’altro preannuncia l’importanza che gli stessi motivi avranno anche nel resto del libro, in particolare nella IV, nella IX e nella X elegia.34 E, infine, la lunga serie di metamorfosi possibili di Vertumno, oltre a mostrare saldi legami col mondo agricolo e con le sue cadenze stagionali (vv. 11–18), dall’altro serve a presentare un complesso sistema di identità sociali che caratterizzano la realtà quotidiana di Roma, considerata con uno sguardo partecipe e diverso da quello, abituale e sempre critico, dei ceti al potere. Non è, questa, una novità di poco conto: come ha giustamente osservato Bettini, dalle parole di Vertumno vengono annullati non solo i confini fra i sessi e le età, ma anche quelli fra i ceti sociali, le diversità nella pratica dei mestieri, le differenze stesse delle condizioni di vita: ciò induce Bettini a chiedersi se, elencando con fare compiaciuto le proprie metamorfosi, Vertumno intenda attestare la possibilità «che i differenti ruoli sociali, così rigidamente codificati nella cultura e nella società romana, siano in realtà fra loro equivalenti e possano essere tranquillamente sostituiti l’uno dall’altro».35 Forse è eccessivo immaginare un atteggiamento arditamente innovatore da parte di un poeta, che nel IV libro non nasconde la sua adesione alla restaurazione augustea e che del ceto aristocratico e dei suoi valori tesse un convinto elogio per bocca di Cornelia: d’altronde anche il suo tentativo di mediazione fra generi letterari antitetici si limita ad ammetterne la compresenza nello stesso libro, ma non pretende di annullare le distanze che convenzionalmente li distinguono e li separano.

34

Sul senso delle descrizioni paesaggistiche di Properzio si sofferma la Fantham 2009, 64–65. 35 Bettini 2012, 107.

86

86

INTRODUZIONE

6. Aretusa, che nella III elegia affida le sue angosce e le sue premure di moglie al mezzo epistolare, non si limita a confermare il nuovo modo di concepire la persona loquens, ma a tale novità aggiunge quella di un personaggio femminile che reclama e ottiene il diritto di far sentire la propria voce: in precedenza un tale privilegio era stato concesso solo a Cinzia, e soltanto in casi eccezionali. Con Aretusa ha inizio la sfilata di personaggi femminili che, interrotta dal carme commemorativo della vittoria aziaca, riprenderà nella seconda parte del libro. Infido è il terreno su cui Aretusa si muove col messaggio epistolare al marito Licota, perché il suo sfogo tocca argomenti di rilevante portata – come la politica espansionistica di Augusto e la pretesa che il cittadino romano sia in primo luogo un soldato pronto a battersi per la patria – in merito ai quali una donna non poteva permettersi di esprimere la propria opinione e tanto meno il proprio dissenso. Il principe, com’è ovvio, non è mai sfiorato direttamente dallo sfogo di Aretusa, che si limita a una generica maledizione contro l’ignoto inventor degli strumenti di guerra (vv. 19–22): tuttavia la sua politica espansionistica è implicitamente chiamata in causa dalla ferma e vivace protesta per il prolungato impegno militare a cui sono costretti i soldati romani in terre lontane (vv. 7–10). Vero è che un parziale recupero dell’immagine del civis Romanus pronto a battersi per la patria sarà tentato da Aretusa, allorché – quale estremo tentativo per rimanere insieme al marito – auspicherà che alle donne romane venga consentito libero accesso agli accampamenti militari (vv. 45–48). Mai, però, le sue parole assumono un tono trionfalistico. A una donna, dunque, Properzio affida il compito di riflettere su un aspetto significativo della condizione femminile, e lo fa conferendole ora i tratti della matrona, ora quelli dell’amante passionale: si tratta, in definitiva, degli stessi estremi fra i quali si muoveva la caratterizzazione di Cinzia nei primi tre libri; solo che ora si assiste a un significativo spostamento del punto di vista, perché se Cinzia era sempre considerata dall’occhio del poeta,

87

87

PROPERZIO, LIBRO IV

Aretusa fa suo un tale privilegio e muove dal proprio punto di vista di donna che, lasciata sola in casa dal marito in guerra, si ritiene tradita oltreché abbandonata. Ma c’è di più: sempre dal proprio punto di vista il poeta aveva considerato la situazione analoga di Elia Galla e Postumo (3,12):36 lì, d’altronde, come chiariva l’apostrofe iniziale, suo interlocutore era Postumo, che per andare in guerra aveva lasciato sola la moglie, e il poeta – dopo averlo bonariamente rimproverato per la decisione di anteporle la gloria militare – si era premurato di tranquillizzarlo sulla fedeltà a tutta prova di Elia Galla, giudicandola addirittura superiore a quella della casta Penelope. All’epoca del III libro, quindi, la fedeltà coniugale continuava ad essere considerata come un dovere solo per la donna e la facilità nel violarla come un vitium tipico della natura femminile:37 di contro, nel caso di Elia Galla la possibilità di tradimenti da parte del marito non veniva neppure presa in considerazione e il parallelo fra Postumo e l’Odisseo omerico serviva solo a caratterizzare il lungo vagare per terra e per mare del valoroso eroe, lontano dalla patria e dalla moglie in attesa. Ora, invece, il marito perde il suo ruolo protagonistico e si accontenta di rimanere sullo sfondo, mentre è la moglie ad tormentarsi e a dubitare della sua fedeltà. Non è detto, però, che grazie al mutato punto di vista Properzio si sia limitato a ristabilire la realtà di un mondo che solo dalla donna esige il rispetto della pudicizia e della fides nel rapporto di coppia: il personaggio di Aretusa è ben più complesso e non è solo portatore dei valori etici tradizionali, ma continua a risentire degli atteggiamenti tipici della donna elegiaca. Aretusa, insomma, non anticipa soltanto il comportamento esemplare della moglie romana, ligia alle convenzioni dell’etica aristocratica, che caratterizza la Cornelia dell’elegia conclusiva, ma prefigura anche 36

In proposito si rinvia all’acuta analisi della Wyke 2002, 87–93. 3,12,17–18.

37 Cfr.

88

88

INTRODUZIONE

il modo di agire di Cinzia: non si tratterà, più, beninteso, della Cinzia dei primi tre libri di poesia d’amore, ma di quell’umbra evanescente e tuttavia concretamente realistica nell’individuare argomenti d’importanza primaria nel rapporto fra i sessi, che nella VII elegia farà suoi gli stessi atteggiamenti – dal rispetto della fides all’obsequium e addirittura al servitium – che finora nel discorso amoroso del poeta elegiaco erano stati di totale pertinenza dell’uomo, sempre descritto come vittima dei tradimenti della donna amata nonostante il suo rispetto del foedus amoris e l’accettazione di un umiliante servitium. Benché Aretusa non si vanti di discendere da illustri antenati, che la sua condizione di vita sia quella della matrona di aristocratica famiglia lo si avverte sia dalla presentazione del marito nelle vesti di valente condottiero,38 sia dalla sua orgogliosa rinuncia ai gioielli e alle vesti di lusso finché Licota sarà lontano da Roma. Della matrona, Aretusa non si limita ad esibire l’indispensabile dote della pudicizia, allorché garantisce al marito una totale fedeltà nonostante le sue frequenti e prolungate assenze, ma ad essa aggiunge una devozione totale, che si concretizza in una serie di premurose attenzioni nei suoi confronti.39 Quale prova della sua pudicizia di moglie, basta che Aretusa ricordi a Licota che ad occupare il posto da lui lasciato vuoto nel letto è la uggiolante cagnetta, e soltanto lei (v. 56 una); la premurosa devozione di moglie non si manifesta solo, durante le interminabili notti d’inverno, nel tessere i mantelli che renderanno meno duro il soggiorno di Licota negli accampamenti (vv. 18 e 34), ma anche nel chiedersi, preoccupata, se le spalle del marito possano essere logorate dal peso della corazza e le mani dal 38 Oltre al ruolo protagonistico a lui assegnato nella conquista di Battra (vv. 63– 64), si considerino la menzione della pura hasta e l’allusione al trionfo nei vv. 67–68. 39 Particolarmente appropriato è il parallelo con la casta Lucrezia di Livio (1,57–59), sviluppato dalla Janan 2001, 62–64 e dalla Wyke 2002, 89.

89

89

PROPERZIO, LIBRO IV

contatto con la lancia (vv. 23–24). Aretusa si sforza di annullare la distanza che da lui la divide, sempre attenta a seguirne sulle mappe gli spostamenti nelle terre ai confini del mondo (vv. 35–40) e, prestando una cura particolare ai presagi, non si dimentica delle offerte rituali agli dèi perché ne propizino il ritorno felice (vv. 59– 62). Vale la pena di ricordare questi suoi atteggiamenti, perché nella caratterizzazione properziana del personaggio femminile essi compaiono qui per la prima volta. In più d’una occasione Aretusa sembra proprio un’innamorata delusa e non a caso, quando ciò avviene, il suo atteggiamento assomiglia molto a quello dell’ombra di Cinzia, che si presenta a Properzio con i tratti tipici dell’amante tradita e abbandonata; sullo sfondo si scorge la nobile figura della virgiliana Didone, di cui Aretusa ripropone i nostalgici rimpianti alla vista delle armi che il suo uomo ha lasciato in casa (vv. 29–30) e le amarezze delle notti insonni (vv. 30–31). A completare il quadro si aggiunge la premurosa presenza della sorella, che insieme alla nutrice si adopera per lenire le sue pene (vv. 41–42), proprio come aveva fatto Anna con Didone. Se consideriamo il suo sfogo alla luce del rapporto fra coniugi, allora Aretusa nel dolersi delle tristi notti che è costretta a trascorrere in una casa che le sembra priva di vita (vv. 55–56) riconduce il lettore alla condizione reale della donna romana e, in tal modo, a lui offre abbondante materia di riflessione. Se, invece, valutiamo l’epistola alla luce del rapporto fra l’innamorato e la donna amata nella poesia elegiaca, allora la novità del personaggio di Aretusa risiede nel fatto che una donna – in questo caso addirittura una matrona – fa sua proprio quella condizione di vita che nella poesia d’amore elegiaca aveva contraddistinto il querulo poeta, in perpetuo lamento per la fides tradita. L’adesione al nuovo modo di concepire il personaggio di Cinzia, che Properzio renderà esplicito nella VII elegia, si avverte sia nella serie di mandata al marito (vv. 63–70) – che l’umbra di Cinzia inasprirà nel formularli al poeta – sia nell’insistenza sul

90

90

INTRODUZIONE

sospetto che solo la gelosia sa dettare. Già nell’esordio dell’epistola al malcelato rimprovero per le troppo frequenti assenze (v. 2 cum totiens absis) si associa il dubbio che esse abbiano annullato in Licota l’affetto per la moglie (si potes esse meus). Quando, poi, Aretusa da brava moglie esprime il timore che le armi abbiano logorato le spalle e le mani del marito, costituisce una chiara manifestazione di gelosia femminile l’auspicio che ciò non sia piuttosto il risultato degli slanci passionali di un’amante (vv. 25–26), e la sua allusione al deperimento fisico di Licota (vv. 27–28) propone un termine (macies) che nel linguaggio erotico serve ad esprimere la consunzione amorosa. Nel prosieguo dell’elegia Aretusa muta progressivamente i tratti dell’amante abbandonata in quelli della moglie che dal marito esige il rispetto del vincolo coniugale: nonostante lo stato disperato del v. 11, non c’è dubbio che la parte sana dell’esametro prima della cesura contenga un’accusa a Licota di violazione della marita fides, aggravata dal richiamo alla virginale innocenza perduta col matrimonio. Quando però, giunta al termine dei suoi mandata, Aretusa mette in chiaro che a lei interessa, ben più del ritorno da trionfatore del marito, il suo rispetto dei foedera lecti (v. 69), perché essi rappresentano l’unica condizione40 per una conclusione felice della vicenda, implicitamente conferma la confluenza nel suo personaggio dei due tipi di donna, adoperando proprio il termine (foedus) che ha una specifica valenza sia nel linguaggio giuridico sia in quello erotico. Il fatto che Aretusa sia portatrice di istanze finora emarginate dalla poesia d’amore elegiaca non può far passare sotto silenzio quale novità nell’ambito dei generi letterari abbia introdotto l’unico esperimento properziano di epistola d’amore in

40 Per un tale significato di lex nel v. 70 cfr. OLD s.v. [12c]: ‘hac, ea lege, on these terms’.

91

91

PROPERZIO, LIBRO IV

versi;41 anche in questo caso si avverte che il poeta, per non venir meno al duplice programma dell’elegia iniziale, si è preoccupato di non eliminare la componente eziologica, i cui accenti è possibile scorgere, oltre che nel nome parlante di Craugis,42 nei riferimenti a consuetudini che si collocano a metà strada fra religione e superstizione nei vv. 13–18 e 57–62.43 Proprio per mettere in evidenza la novità dell’elegia di Aretusa sia nell’ambito del genere letterario sia nella caratterizzazione del personaggio femminile, Properzio le ha assegnato un posto privilegiato: se, infatti, si considera il suo ruolo nella struttura del IV libro, ci si rende conto che, oltre ad inaugurare la galleria di personaggi femminili con funzione protagonistica, esso è speculare a quello di Cornelia; ciò consente al lettore di capire che la tematica dell’amore coniugale, considerata alla luce di un modo nuovo di concepire la passione amorosa e la maniera di viverla, è destinata a occupare un posto di grande rilievo nel IV libro. Quale differenza dall’atteggiamento del poeta che, in tempi non lontani, di fronte al progetto di legislazione matrimoniale prima annunciato e poi momentaneamente ritirato da Augusto, aveva reagito con accenti di sollievo per lo scampato pericolo di una forzata separazione dalla sua amante!44 7. Nella tradizione seguita da Properzio, la protagonista della IV elegia è una Vestale che, quindi, è tenuta non solo a un vigile controllo del fuoco sacro a Vesta, ma soprattutto alla salvaguardia della propria verginità; invece la properziana Tarpea s’innamora di Tazio, il re dei Sabini che stanno assediando Roma, e oltre a Vesta finisce per tradire la patria stessa: la sua vicenda, quindi, vuole 41

Per i rapporti cronologici con le Heroides ovidiane si rinvia al commento introduttivo all’elegia. 42 Cfr. il commento al v. 55. 43 Ne sottolinea, a ragione, l’importanza Butrica 1996, 146–7. 44 Cfr. 2,7,1–3.

92

92

INTRODUZIONE

mostrare sino a qual punto l’amore possa sconvolgere la mente di una donna e quali nefaste conseguenze sia in grado di provocare. Proprio in una tale interpretazione del mito risiede la principale novità dell’elegia, che legando il tradimento alla passione d’amore riscatta, almeno in parte, Tarpea dall’infamante accusa di aver tradito Roma per avidità di denaro, secondo una versione del mito ampiamente diffusa.45 Ciò consente di comprendere perché mai nel corso dell’elegia il poeta tenga un atteggiamento costantemente in bilico fra l’inevitabile condanna del tradimento, che è più volte espressa in modo deciso, e l’esigenza di comprenderne il motivo: Tarpea, d’altronde, agisce alla luce degli exempla forniti dalle celebri eroine del mito, che hanno tradito la patria perché sconvolte dalla passione d’amore. Properzio, però, non si limita a fornire una giustificazione letteraria alla sua eroina, ma al gesto di Tarpea attribuisce una finalità d’ordine politico che alleggerisce notevolmente il peso della colpa: Tarpea, infatti, non vuole divenire l’amante del re dei Sabini, ma la sua legittima sposa (vv. 55–56 e 88), e la richiesta di nozze che a Tazio rivolge non è dettata dall’ambizione, ma dal ben più nobile fine di compiere un’opera di mediazione fra i due popoli in lotta, in modo da impedire una guerra sanguinosa (vv. 59–60). Non è possibile, però, che una donna romana pretenda di assumere un ruolo decisivo in un campo, quello bellico, che è di assoluta pertinenza dell’uomo: il progetto di Tarpea, quindi, già in partenza è votato al fallimento, anche perché le nozze stesse costituiscono un’infrazione di straordinaria gravità da parte di una Vestale. Di conseguenza Tarpea finisce per attirare su di sé non solo l’ira di Vesta, che per vendicarsi muta la sua passione d’amore in follia (vv. 69–72), ma anche quella di Giove, che non può perdonarle 45

Mentre in Livio (1,11,5–9) è Tazio a corrompere Tarpea con l’oro, secondo Dionigi d’Alicarnasso (Antiq. 2,38,3) nella versione degli annalisti Fabio Pittore e Cincio Alimento la Vestale avrebbe tradito Roma in cambio dei bracciali che i soldati sabini portavano al braccio destro.

93

93

PROPERZIO, LIBRO IV

l’abbandono della custodia del Campidoglio (vv. 85–86). La sorte di Tarpea si rivela ancor più tragica se si considera che dopo la sua uccisione cesseranno le lotte fra Romani e Sabini e dalla loro riconciliazione nascerà una nuova Roma: proprio ciò che avrebbe voluto la sfortunata protagonista dell’elegia. Eppure i toni con cui il carme si era aperto sembravano preludere a ben altro: il verso iniziale dava l’impressione di voler introdurre un’elegia di spiccata impronta eziologica, in cui – come prometteva fabor nel v. 2 – si sarebbe ascoltata la sola voce del poeta. Invece il lettore deve giungere sino al distico conclusivo per capire che Properzio, col suo racconto del tradimento di Tarpea, ha voluto fornire l’aition del mons Tarpeius:46 che, tuttavia, non fosse quello il vero scopo del poeta, il lettore l’ha capito sin da quando, nella parte centrale dell’elegia, lo ha visto cedere il ruolo di persona loquens a Tarpea, il cui monologo patetico, superiore per ampiezza alla metà del carme (vv. 15–66), lo ha obbligato a riflettere sui dubbi, sulle angosce, sulle speranze di una donna che, dimentica del suo status di Vestale, non è stata capace di resistere alla forza dell’amore e ha finito per tradire non solo la dea a cui ha votato la sua esistenza, ma addirittura la patria. 8. Il lettore che vede aprirsi la V elegia con le maledizioni del poeta a una ruffiana (vv. 1–4), dotata di poteri che la assimilano alle fattucchiere e alle streghe (vv. 5–18), è indotto a credere di essere ripiombato nel cuore della materia erotica tradizionale: alle streghe e alle fattucchiere, infatti, Properzio si era già rivolto nell’elegia d’apertura del I libro, quella dell’innamoramento, dove si era augurato di avere ragione col loro aiuto della resistenza di Cinzia al suo corteggiamento (1,1,19–24). Si era trattato, però, di una presenza sbiadita, destinata a rimanere del tutto isolata nei primi tre libri. Di contro la lena della V elegia, ottenuto il diritto 46 4,4,93 a duce Tarpeium mons est cognomen adeptus, dove accetto la correzione del tràdito Tarpeio in Tarpeium (Palmer).

94

94

INTRODUZIONE

d’accesso nella poesia di Properzio, non si accontenta affatto del ruolo di comparsa, ma come tutti i personaggi femminili del IV libro aspira a un ruolo protagonistico, e lo ottiene col suo ingresso clamoroso; la sua voce, infatti, conquista uno spazio maggiore di quella del poeta, che, pure, è la sua vittima principale. La tecnica adottata per la persona loquens è la stessa dell’elegia precedente: lì il monologo di Tarpea era ‘incorniciato’ dalle riflessioni e dai giudizi di Properzio, qui i precetti della ruffiana sono preceduti dalle maledizioni del poeta al suo sepolcro e seguiti dalla descrizione della sua fine; come nell’elegia di Tarpea, dunque, è la morte della protagonista – turpe in entrambi i casi, sia pure per motivi diversi – a far da cornice al suo monologo, mentre il poeta esprime il proprio punto di vista prima e dopo il monologo del personaggio femminile. La vera novità del carme, però, non risiede nel cambiamento della persona loquens, a cui il lettore del IV libro ha ormai fatto l’abitudine, e neppure nella inattesa e fragorosa irruzione di una figura in precedenza emarginata dalla poesia di Properzio: la vera novità è, piuttosto, nelle conseguenze che la presenza di Acanthis produce. La ruffiana, infatti, non si limita ad appropriarsi del ruolo del precettore d’amore, che sinora era stato di assoluta e gelosa pertinenza del poeta, ma finisce addirittura per esercitare una funzione antagonistica nei suoi confronti, perché i suoi precetti invitano la meretrix a preferirgli gli amanti danarosi. È evidente che nel passaggio dalla voce del poeta elegiaco a quella della ruffiana i precetti d’amore subiscono una singolare metamorfosi: sembra quasi che, ora, il mondo dell’elegia si rifletta su uno specchio deformante, tale e tanta è la distanza che nella precettistica d’amore divide il punto di vista del poeta da quello della ruffiana, a causa delle opposte esigenze e finalità dell’uno e dell’altra. Quali precetti possa rivolgere alla sua donna un poeta desideroso di tenerla lontana da potenziali spasimanti, Properzio lo aveva messo in chiaro sin dal I libro, allorché a conquista avvenuta si era preoccupato d’impartirle una serie di saggi consigli sul modo

95

95

PROPERZIO, LIBRO IV

migliore di gestirsi: in tal senso l’elegia 1,2 costituiva un tentativo di conciliare l’elogio della bellezza naturale – e della sua superiorità nei confronti di quella che la donna ricerca con i trucchi e con i belletti, con i profumi esotici e con le vesti costose – con l’esaltazione della pudicizia, ritenuta dal poeta una dote di per sé sufficiente a render bella una donna. Il tono del poeta, in quell’elegia, era blando e suadente, e i suoi precetti erano sorretti da un’opportuna documentazione mitica. In seguito Properzio non aveva mai abbandonato quel ruolo di praeceptor amoris: ed ecco che ora il tono stesso, perentorio e concretamente espressivo, adottato da Acanthis, nel collocarsi agli antipodi di quello del poeta nell’elegia 1,2 si rivela il più adatto a sottolineare lo stravolgimento del ruolo del praeceptor amoris che qui si verifica, impietosamente scandito dalle parole della ruffiana. Si ha la netta impressione, infatti, che Acanthis intenda polemizzare proprio con i consigli a Cinzia di 1,2, quando prende a esaltare i gioielli, le vesti lussuose, i costosi regali (vv. 21–26) e ad esortare la giovane meretrix perché non neghi i suoi amplessi neppure a quanti appartengono agli infimi strati sociali: dal suo punto di vista ciò che conta è il denaro e non chi lo porta (vv. 49– 53); invece un poeta – incalza la ruffiana – che cosa può portare in dono all’infuori delle sue poesie (v. 54)? Il poeta d’amore, si sa bene, è facile preda di una gelosia morbosa e, in assenza di rivali, è lui stesso a crearli e a scorgerli ovunque:47 Acanthis, di contro, incita la meretrix a suscitare la gelosia del suo spasimante esibendo addirittura sul collo i segni vistosi dei morsi passionali dei propri amanti (vv. 37–40). Se c’è, poi, un personaggio detestato dal poeta d’amore, si tratta del custos che gli impedisce di accostarsi alla donna amata quando alla sua porta si presenta a mani vuote: di contro, proprio per questa sua funzione il custos è per la ruffiana un alleato indispensabile, e il poeta, che spesso indossa i panni dell’exclusus amator costretto a 47 Cfr.

Fedeli 1990, 121–155.

96

96

INTRODUZIONE

implorare invano di essere ammesso in casa dell’amata, ora deve ascoltare il perentorio invito a lui rivolto dalla ruffiana, perché stia ben attento a non far entrare chi bussa senza portar denaro. Il foedus amoris che il poeta stipula con la sua donna obbliga entrambi al rispetto della fides: già Catullo aveva messo in chiaro il carattere sacro di un vincolo, contratto con l’ideale presenza degli dèi quali testimoni; sulla sua scia Properzio si preoccupa di ricordare continuamente a Cinzia il senso e il valore della fides. Di contro Acanthis tesse l’elogio del mendacio, del disprezzo per la parola data e per gli dèi che del foedus sono i garanti (v. 27), col chiaro scopo di convincere la sua allieva a non tenere in alcun conto quelle che nella morale comune sono le leggi della pudicizia femminile (v. 29), perché nel caso suo il loro rispetto produrrebbe un catastrofico danno economico. A coronamento di tali precetti Acanthis invita la meretrix a trarre il massimo profitto dalla sua attività finché è giovane, prima del rapido sopraggiungere della vecchiaia (vv. 59–62); in tal modo la ruffiana stravolge l’esortazione a suo tempo rivolta da Properzio a Cinzia (2,15,49 tu modo, dum lucet, fructum ne desere vitae!): lì, infatti, le parole del poeta miravano a convincere la donna amata perché gli concedesse di nuovo quella nox candida descritta ed esaltata sin dall’inizio dell’elegia; ora, invece, gli amplessi disinteressati col poeta innamorato vengono sostituiti da quelli, ben pagati, con gli amanti occasionali. Però, nonostante l’impegno profuso nell’impartire la sua precettistica d’amore, non sembra proprio che Acanthis ne abbia tratto i frutti sperati: è singolare, infatti, il contrasto fra i poteri che il poeta le assegna all’inizio dell’elegia, assimilandola alle streghe e alle fattucchiere, e la squallida povertà che emerge dalla descrizione della sua fine nella chiusa dell’elegia. In tal modo il poeta può ottenere la propria rivincita; ma essa giunge solo dopo che, nel corso del carme, la sua voce è stata sopraffatta e annullata da quella della ruffiana.

97

97

PROPERZIO, LIBRO IV

In quanto, poi, alla meretrix a cui Acanthis si rivolge, il lettore sprovveduto può essere indotto a credere, sia dall’atteggiamento vendicativo del poeta sia dal ritorno del distico iniziale di 1,2 nei vv. 55–56, che si tratti proprio di Cinzia: tuttavia il ritorno del distico è a dir poco sospetto, perché nel monologo della ruffiana esso è superfluo e costituisce probabilmente l’aggiunta di un copista che, convinto di aver trovato conferma alla sua identificazione della meretrix nella menzione della Coa vestis, deliberatamente aggiunse quel distico che parlava delle vesti di Cos a proposito di Cinzia. C’è da esser certi, però, che l’identificazione della meretrix non interessava né ad Acanthis né al poeta, il cui scopo non era quello di raffigurare la sua Cinzia in balia di una ruffiana, ma piuttosto quello di accordare un ruolo protagonistico a un personaggio femminile finora escluso dalla poesia d’amore elegiaca. 9. Nel discutere della struttura del libro si è già accennato alla centralità della VI elegia, che celebra il XV anniversario della vittoria aziaca: al poeta, che nel carme di apertura ha esaltato la nuova Roma augustea, la fausta ricorrenza offre la possibilità di tessere, accanto all’elogio del principe, quello della gens Iulia. Augusto non viene esaltato solo per aver guidato la flotta vittoriosa, ma anche per le mire espansionistiche che a lui vengono attribuite; l’elogio a lui tributato, però, non riguarda solo le sue doti di condottiero, ma coinvolge la sacralità della sua figura – grazie allo stretto legame istituito con Apollo, suo nume tutelare – e dà per scontata la sua divinizzazione. La caratterizzazione stessa del principe sembra ricalcare quella del dio, dapprima presentato come infallibile e implacabile arciere, poi come pacifico citaredo: nella sua veste ‘bellica’ Apollo si rivolge al futuro vincitore di Azio con un ampio discorso (vv. 37–54), in cui le perentorie esortazioni si alternano con le assicurazioni di una immancabile vittoria e il tono è quello tipico del condottiero che si rivolge ai soldati per spronarli a battersi da prodi. L’elegia, quindi, non va

98

98

INTRODUZIONE

considerata alla stessa stregua dell’inno callimacheo in onore di Apollo, perché chiaro intento di Properzio è quello di servirsi tanto dell’intervento del dio quanto dell’aition del tempio di Apollo Palatino per celebrare Augusto:48 che proprio questo sia il compito assegnato all’elegia, è proclamato a chiare note nel v. 13 Caesaris in nomen ducuntur carmina ed è ribadito con forza, a scanso di equivoci, dal poliptoto a cornice (Caesaris ...Caesar) e dal singolare e perentorio invito a Giove, perché lasci da parte ogni suo impegno per ascoltare il poeta che canta le gesta di Augusto. Con ciò non si vuole affatto negare l’esistenza di un solido rapporto allusivo nei confronti dell’inno callimacheo ad Apollo: è il poeta stesso ad ammetterlo nella sezione proemiale, con la menzione dell’acqua di Cirene insieme alle ghirlande filitee, con le metafore della pura laurea e del novum iter, con la significativa presenza di mollis e di blandus. Costante è la preoccupazione di conciliare la sacralità con la proclamazione di un canto poetico di tipo nuovo: eziologico vuole essere l’argomento (v. 11: l’aition del tempio di Apollo Palatino), ma un tale proposito passa in secondo piano di fronte all’esigenza di rendere manifesti al lettore gli orizzonti nuovi che ora si dischiudono al distico elegiaco. Ecco, allora, che la ricercata centralità dell’elegia nel IV libro trova una conferma nella sua funzione di ‘proemio al mezzo’, la stessa che Ennio aveva assegnato al proemio del VII libro degli Annales (206–212 Sk.), Virgilio ai versi iniziali della VI bucolica e al proemio del III libro delle Georgiche, Orazio all’VIII dei 15 carmi del IV libro.49 Non avrebbe gran senso, però, un proemio al mezzo destinato semplicemente a confermare quella fedeltà ai principi della poetica alessandrina, più volte proclamata da Properzio nelle elegie programmatiche del III libro e solennemente ribadita nella 48

Cfr. Pillinger 1969, 192, Cairns 1983, 99, Gurval 1995, 257. In merito cfr. Fedeli–Ciccarelli 2007, 26; per i ‘proemi al mezzo’ è d’obbligo rinviare a Conte 1984, 121–133.

49

99

99

PROPERZIO, LIBRO IV

prima parte del carme iniziale del IV dall’aspirazione a divenire il Romanus Callimachus (4,1,66). Il proemio callimacheo della VI elegia, invece, acquista un senso diverso se è destinato a far capire al lettore, dopo l’auspicio del carme programmatico, quale sia la distanza fra l’adesione a un callimachismo ancora legato alla produzione di poesia d’amore (come nelle elegie programmatiche del III libro) e quella agli stessi principi di poetica, sorretta però dalla volontà di adattarli a una poesia patriottica. In tal modo il poeta esalta le potenzialità del distico elegiaco, che non è adatto solo al canto degli amori, ma con la stessa dignità dell’esametro epico è in grado di celebrare i condottieri e le loro belliche imprese. Aprire nuove prospettive alla poesia elegiaca non equivale ipso facto a garantirle il successo: è lecito, quindi, che il risultato di tale tentativo non soddisfi il gusto dei più; a Properzio, però, va dato atto di aver tentato di percorrere realmente quel novum iter, che nel v. 10 egli lascia scorgere al lettore. L’originalità della VI elegia non risiede solo nel suo carattere di audace esperimento, ma anche nella raggiunta coesistenza di motivi e di tecniche della poesia alessandrina con la solennità della celebrazione di un avvenimento storico di grande rilievo. Properzio ha realizzato una moderna rilettura dell’inno callimacheo ad Apollo, alla luce del programma ideologico sviluppato, a livello d’arte figurativa, nel tempio di Apollo Palatino. 10. La centralità di un’elegia che, dopo essersi fissata addirittura con un’apostrofe alla Musa un obiettivo eziologico (4,6,11 Musa, Palatini referemus Apollinis aedem), aveva finito per cantare la gloria di Augusto e della gens Iulia, poteva suscitare legittime attese di una serie di carmi, in cui il disegno eziologico-celebrativo della prima parte di 4,1 trovasse la sua piena realizzazione. Ecco che, invece, nella VII elegia Properzio ritorna bruscamente alla materia erotica, e lo fa introducendo proprio Cinzia quale protagonista: si ha l’impressione che, con una nuova mossa a

100

100

INTRODUZIONE

sorpresa, invece di praticare il nuovo modo di far poesia orgogliosamente annunciato nell’elegia programmatica, egli abbia voluto affiancare al centro ‘patriottico’ del libro un ‘centro eroticoelegiaco’50 e dunque, in definitiva, a una strombazzante poetica dell’epos in distici il ritorno del distico elegiaco sul suo terreno abituale. Le parole di Horos erano chiare e preludevano all’ingresso sulla scena elegiaca del IV libro della Cinzia di sempre, monopolizzatrice del discorso poetico di Properzio (4,1,139–140), energica domina di un uomo di nascita libera ben presto ridotto a suo schiavo (4,1,143–4) e, per di più, ingannatrice e infedele (4,1,145–6): è questa, d’altronde, la Cinzia attesa dal lettore, che ormai si sta interrogando sulle ragioni di una promessa non mantenuta, Cinzia, finalmente, compare, ma quanto diversa da quella di un tempo! Ci si attendeva una Cinzia carica di energica vitalità e invece ci si imbatte in un’umbra, che giunge dall’oltretomba e che si ritiene addirittura vittima di un infame complotto. Anche nella VII elegia il punto di vista è quello di un personaggio femminile: in questo caso, però, si tratta della stessa domina, che nei libri precedenti aveva avuto facoltà di parlare solo in tre occasioni, e solo per lamentarsi degli infondati sospetti del suo amante; lo aveva fatto dapprima nella chiusa di 1,3 (vv. 35– 46), poi in una circostanza analoga nelle recriminazioni conclusive di 2,9 (vv. 31–38), infine nelle assicurazioni di fedeltà, riferite però da Ligdamo al poeta, di 3,6,19–34. Si era trattato sempre di brevi interventi, mentre ora il suo ininterrotto monologo di 82 versi, che il poeta si limita a recepire senza abbozzare tentativi di difesa dalle accuse a lui rivolte, produce conseguenze devastanti nel modo convenzionale di concepire il rapporto uomo-donna nella poesia d’amore elegiaca. 50 In

proposito si vedano le riflessioni della Janan 2001, 102.

101

101

PROPERZIO, LIBRO IV

È inevitabile, d’altronde, che una volta conquistato il diritto di parola la donna elegiaca lo sfrutti sino in fondo e finisca per sconfessare in toto la concezione dell’amore, che finora era stata presentata solo dal punto di vista del poeta. In luogo del suo mondo alla rovescia, caratterizzato dall’inversione dei valori tradizionali e del rapporto fra i sessi, ora viene ristabilita la realtà della totale dipendenza della donna dall’uomo e del suo devoto rispetto di quella fides che, invece, è sempre l’uomo a violare; in luogo del servitium amoris dell’innamorato elegiaco, ora viene ripristinata la condizione effettiva della donna romana, schiava del suo uomo e vittima della sua indifferenza e dei suoi tradimenti.51 Ben si giustifica, quindi, la perentoria richiesta al poeta da parte di Cinzia, che nell’aldilà è stata premiata per la sua fides in amore, perché bruci tutti i versi in cui è stata cantata come domina possessiva e infedele (4,7,77–78). È evidente il valore simbolico del ‘Diktat’: bruciare i versi d’amore equivale a distruggere quel mondo dai valori invertiti di cui essi erano espressione. Al posto loro, a Cinzia basta un solo distico, da incidere sul suo monumento funebre: ma sarà lei stessa a dettare al poeta il breve epitaffio (4,7,85–86); è questo il ricordo di sé che la donna cantata in tanti versi d’amore preferisce lasciare ai posteri, con un solo epiteto (aurea) che racchiude tutte le sue virtù. Eppure Cinzia, all’inizio del suo monologo, dopo aver accusato il poeta di perfidia (cioè di violazione della fides), aveva concesso ampio spazio alla rievocazione dei tempi dell’amore felice. Nel corso dell’elegia, però, si capisce che non aveva alcuna intenzione di proporre come paradigmatiche e degne di nostalgico rimpianto le situazioni topiche dell’amore elegiaco, e non solo perché nel contesto in cui vengono rievocate (4,7,15–22) esse sono funzionali a un efficace contrasto con la violazione della fides da parte del poeta: in realtà il ricordo del passato offre a Cinzia 51 In merito le cose migliori sono state scritte dalla Wyke 2002: cfr. in particolare p. 185.

102

102

INTRODUZIONE

l’occasione d’inserire l’amore per Properzio in uno scenario nuovo e inusuale, che ha come spazio non più la Roma augustea, bensì i campi dei beati, e come tempo non più quello breve della vita, ma quello infinito al di là della morte. Sorretta da questa certezza, Cinzia – avviandosi alla conclusione del suo monologo – può accettare con superiore distacco il momentaneo tradimento della fides da parte di Properzio, che non ha perso tempo per rimpiazzarla (4,7,39–50. 93–94), e può riappropriarsi di quel tono possessivo (4,7,93 mox sola tenebo), che nella poesia dei libri precedenti aveva contrassegnato il suo ruolo di donna dominatrice. C’è il rischio d’intendere con romantico sentimentalismo il motivo dell’eternità dell’amore, che supera i limiti della vita umana: nel caso della VII elegia del IV libro, però, la sua presenza ha il senso di una garanzia di sopravvivenza per i motivi della poesia d’amore di Properzio, non solo per quelli che appartengono alla esperienza del passato, ma anche per quelli che ora egli propone, rivisitati e rinnovati, nel IV libro. Inquadrati in una tale prospettiva, acquistano un senso diverso e più complesso non solo i mandata di Cinzia, ma anche quelli che Aretusa, prima, e Cornelia, poi, rivolgono ai loro mariti. È emblematico della duplice natura del libro il fatto che, persino nel carme che segna il ritorno di Cinzia, non manchi una concessione al programma eziologico: non si tratterà, ovviamente, dell’origine di luoghi o di culti, ma di quel gusto etimologico grazie al quale i personaggi minori rievocati nel corso dell’elegia sono portatori di nomi parlanti: da Latris a Chloris, da Nomas a Petale e a Parthenie;52 è questa una caratteristica che accomuna 52

Cfr. Janan 2001, 106. Non vale la pena di prendere in considerazione l’errata e fuorviante interpretazione del discorso di Cinzia come un comico ‘tour de force’, formulata da Butrica 1996, 149–150; ricollegandosi alla lettura in chiave umoristica della VII elegia fornita dalla Lake 1937, 53–55 e da Lefèvre 1966a, 108–119, egli ravvisa una presunta assurdità addirittura nell’incapacità di definire in modo esatto l’etimologia dei nomi delle ancelle, in cui scorge la ridicolizzazione di una docta puella che, invece, ha scarsa conoscenza del greco.

103

103

PROPERZIO, LIBRO IV

l’elegia dell’umbra di Cinzia alle altre che nel libro accordano un ruolo protagonistico a personaggi femminili. 11. Poiché la VII e l’VIII sono le uniche elegie del IV libro in cui Cinzia compare, se ne deduce che tanto la collocazione apparentemente incongrua quanto il senso e il ruolo dell’VIII possono essere definiti solo alla luce del rapporto che intercorre fra i due carmi. Singolare appare la loro successione, perché Cinzia, che come umbra dell’aldilà si presenta nella VII elegia a Properzio, in quella successiva si mostra in tutta la sua vitalità di donna traditrice, e però gelosa e possessiva, che non ammette scappatelle da parte del suo amante elegiaco. Del tutto legittimo, quindi, appare l’interrogativo della Janan («why portray Cynthia’s death in such gruesome detail in one and in the next spring her vigorously alive upon the poet’s shocked audience?»)53 e altrettanto legittima la sua deduzione che tutto ciò deve rispondere a una precisa strategia testuale. C’è da dubitare, però, che si tratti semplicemente di una strategia della sorpresa (Hutchinson) e ben più profondo deve essere il senso della successione delle due elegie. È vero che con la conclusione del III libro sembrava definitivamente chiuso il rapporto con Cinzia e per sempre accantonata la poesia d’amore che l’aveva celebrato: all’inizio del IV, però, mentre Properzio aveva proclamato la sua intenzione di cantare sacra deosque et cognomina prisca locorum, Horos aveva previsto per lui un inevitabile ritorno al canto d’amore e al duro servitium amoris. Se, dunque, di sorpresa si vuole parlare, ciò riguarda piuttosto il lettore costretto ad attendere sino alla settima di undici elegie per incontrare finalmente Cinzia, ma come ombra Che i nomi parlanti delle ancelle non siano pertinenti è tutto da dimostrare: in ogni caso non si capisce per quale motivo l’etimologia di Latris, cui nomen ab usu est (v. 75), debba essere l’unica esatta. 53 Janan 2001, 114.

104

104

INTRODUZIONE

dell’aldilà. Forse, però, dopo gli insulti e le dirae del poeta nella chiusa del III libro, Cinzia poteva solo comparire come un’umbra, capace di perdonare e di ammonire dalle supreme altezze dei campi Elisi; se, invece, il poeta avesse invertito la successione delle due elegie del IV libro, avrebbe clamorosamente sconfessato se stesso e i suoi propositi, e assecondato troppo apertamente le previsioni di Horos. Se, come tutto lascia pensare, la I elegia per il suo carattere programmatico è stata scritta dopo le altre o almeno sul fondamento di una chiara visione del libro nel suo complesso, un tale atteggiamento del poeta può solo indicare che egli, nelle due elegie in cui ha accordato a Cinzia un ruolo protagonistico, ha voluto condensare l’intero rapporto con la donna amata, grazie allo sfogo sulla fides tradita nella VII e alle vicende di tradimento e di riappacificazione nell’VIII: sono, appunto, i due motivi fondamentali del discorso amoroso (la fides e la sua violazione, il dominio della donna sul suo amante) ad accomunare le due elegie. Nell’VIII, in particolare, Properzio ha saputo inserire con straordinaria abilità motivi e situazioni che rinviano alla poesia epica in un quadro che, in realtà, ripropone in massa motivi e situazioni della poesia elegiaca d’amore; sembra anzi che, a parte un implicito riferimento alla situazione di 2,32 nella scorribanda di Cinzia a Lanuvio, proprio in quella che è l’ultima elegia per Cinzia egli abbia voluto raccogliere in un modo tanto complesso i motivi portanti del discorso amoroso: dal sospetto al tradimento, dal desiderio di rivalsa alla vendetta dell’amante tradita, dal rinnovato foedus amoris alla riconciliazione conclusiva. In tal modo, da un lato egli ha reso omaggio alla poesia erotica dei libri I–III, dall’altro ha mostrato le potenzialità di una poesia capace di aprirsi a generi diversi e addirittura antitetici. Il ricorso a un apparente hysteron proteron non ha lo scopo di consolare il lettore rattristato dalla morte di Cinzia riproponendogliela nella sua piena vitalità (così, invece, Richardson), quanto piuttosto quello di ricordargli che la donna

105

105

PROPERZIO, LIBRO IV

oggetto di canto non ha realistici contorni, ma è un personaggio letterario e in quanto tale può morire e ritornare in vita. L’inversione della successione cronologica turba soprattutto quanti considerano le elegie di Properzio come una cronaca fedele della vita vissuta e, di conseguenza, assegnano alla donna da lui cantata realistici contorni, che tuttavia risultano irrimediabilmente compromessi da uno status altalenante fra quello della meretrix della Suburra e quello della matrona. Basterà citare un esempio, proprio dalla VII elegia: le acrobatiche fughe di Cinzia dalla sua casa nella Suburra non hanno nulla di matronale, mentre il luogo e la tattica di elusione del custos ben si adattano alla condizione di una meretrix; si tratta, però, di una meretrix che al suo servizio ha una schiera di schiavi e di ancelle, come solo un’aristocratica matrona può permettersi. Come sempre, Properzio cerca di fornire verisimiglianza realistica ai fatti narrati, quella verisimiglianza che ha indotto troppi critici a prendere per vere le situazioni della sua poesia d’amore: in questo caso egli lo fa all’inizio, non solo offrendo una dettagliata descrizione dei luoghi, ma fissando per gli eventi una precisa cronologia (v. 1 hac nocte); nessuno, però, può credere che un carme tanto complesso, che non senza ragione Wilamowitz preferiva anche a 4,11 («ich würde viel eher IV 8 regina elegiarum nennen»),54 possa essere stato scritto di getto, in barba alle ovvie esigenze di labor limae e di continuo perfezionamento dei propri versi. Non c’è nulla di strano, dunque, se un personaggio letterario muore per poi rinascere; anzi, questo può essere il modo scelto da Properzio sia per rispettare il programma fissato nell’elegia programmatica sia per riaffermare la validità della sua poesia d’amore per Cinzia: di quella del tempo passato, però, perché è probabile che egli con la 4,8 abbia ritenuto realmente chiusa la sua esperienza di poeta d’amore. È significativo, infatti, che nella conclusione dell’elegia la fine delle ostilità in amore, 54 Wilamowitz-Moellendorff

1913, 301 n. 1.

106

106

INTRODUZIONE

solennemente sancita dall’ambivalente solvimus arma,55 coincida con la fine del canto d’amore e con la scomparsa della donna amata. D’altronde, una volta cessati i motivi di contrasto, che continuamente avevano rimesso in moto la dinamica narrativa, non c’era più ragione di cantare un rapporto d’amore che di essi si era alimentato, e che aveva esaurito la sua vivace e brillante specificità. Rinnegare l’esperienza poetica del passato, che per di più nel caso di Properzio si fondava sulle solide basi della poetica callimachea, non sarebbe stato possibile, e proprio questo era il senso della predizione di Horos. Mentre nei vv. 77–78 della VII elegia Cinzia aveva ordinato in modo perentorio a Properzio di bruciare tutti i versi d’amore per lei, nell’VIII Properzio non solo disobbedisce al suo mandatum, ma concepisce un carme la cui conclusione costituisce la terrena realizzazione del mox sola tenebo che Cinzia aveva previsto per la vita nell’aldilà nel v. 93 della VII: «there is a splendid generosity – osserva Dee – in this final grand tribute to the woman who had so dominated his life»,56 ed è significativo che un tale omaggio, alla poesia d’amore più che alla donna amata, venga subito dopo un’elegia che, con la morte di Cinzia, sta a simboleggiare la fine di una poesia che si fondava sull’inversione delle regole di comportamento della vita reale; allo stesso modo, i rimproveri di Cinzia a Properzio hanno il valore di una sconfessione del mondo fittizio costruito dal poeta d’amore. D’altronde, come ricorda Gibson, «readers of elegy must live with the constant suspicion that when elegists talk of their mistresses they are talking also about their poetry». 57 È il contenuto stesso delle recriminazioni di Cinzia, che a quel mondo finiscono per ricondurre il lettore, a far capire che Properzio non vuole rinnegare la poesia del passato, della quale, anzi, l’VIII elegia s’incarica di 55 Cfr.

il commento al v. 88. Dee 1978, 53. 57 Gibson 2005, 166. 56

107

107

PROPERZIO, LIBRO IV

riaffermare la persistenza. Tutto, però, soggiace alla legge del mutamento continuo, anche nel campo degli amori: omnia vertuntur, certe vertuntur amores, aveva proclamato Properzio (2,8,7); non c’è da stupirsi, dunque, se egli si è affrettato a sostituire Cinzia nel mondo degli affetti e neppure se Cinzia morta ricompare subito dopo come viva. Nel riaffermare in tal modo la vitalità di una poesia che non intende rinnegare, il nuovo Properzio augusteo si rende ben conto che anche i tempi sono cambiati e che non è più possibile continuare a cantare un mondo dai valori invertiti; è proprio per questo motivo che della Cinzia dell’VIII elegia egli accentua con effetti parodici – ancor più vistosi a causa dei nobili modelli a cui s’ispira il suo modo d’agire – i tratti della donna possessiva e dominatrice, infedele eppure gelosa. A tali spiegazioni di prevalente carattere intimistico se ne può aggiungere una, di più consistente dimensione letteraria, che muove dalla presenza in entrambe le elegie di una solida intelaiatura omerica. Com’è ben noto,58 mentre nella VII Cinzia si appropria del ruolo di Patroclo, che ucciso da Ettore si presenta in sogno ad Achille nel XXIII canto dell’Iliade, e implicitamente assegna a Properzio il ruolo del suo inseparabile compagno, nell’VIII fa suo il furore di vendetta di Odisseo al ritorno ad Itaca nel XXII canto dell’Odissea, e implicitamente fa di Properzio una degradata Penelope, che medita di consolarsi, anche se non vi riesce. È del tutto logico, allora, che un’Iliade elegiaca debba precedere un’elegiaca Odissea, se non altro per un doveroso rispetto nei confronti di Omero, benché la narrazione si sviluppi sotto il segno di una parodica allusività. Forse proprio questo aspetto ci consente di compiere l’ultimo passo verso una piena comprensione delle intenzioni del poeta: al modello omerico si affianca – come il commento permette di verificare – quello virgiliano. Di Virgilio e della sua poesia, in particolare di quella epica, Properzio aveva tessuto un 58

Oltre ad Hubbard 1974, 117–8 cfr. soprattutto Shea 1984, 5–37.

108

108

INTRODUZIONE

entusiastico elogio nell’ultima elegia del II libro, quando l’Eneide non aveva ancora assunto la sua struttura definitiva. Però Virgilio, per cui l’epos omerico aveva rappresentato una inesauribile fonte d’ispirazione, nell’Eneide aveva rovesciato la successione cronologica degli avvenimenti omerici, assegnando ai primi sei libri un contenuto odissiaco (le peripezie di Enea prima di raggiungere l’approdo definitivo) e agli altri sei un contenuto iliadico (le guerre di Enea con i Latini e con i popoli italici). Il poeta elegiaco è consapevole di coltivare un genere tenue, che con l’epos non potrà mai competere né in grandezza né in dignità: ora, però, quale splendida occasione gli si presenta d’impartire una bonaria lezione di letteratura a Virgilio! Properzio non se la lascia sfuggire e, tenendosi ben lontano da un atteggiamento polemico del tutto inappropriato nei confronti del sommo poeta da poco scomparso, ripristina la giusta successione cronologica degli eventi omerici, che i suoi scalcagnati eroi dell’elegia d’amore – iliadici prima, poi com’è giusto odissiaci – si sforzano di rivivere, pur essendo consapevoli di potervi riuscire solo in minima parte. 12. Come eziologica viene di solito etichettata la IX elegia, perché oltre all’aition dell’esclusione delle donne dal culto dell’Ara Massima presenta una serie di spunti di natura diversa, che al gusto per l’eziologia possono essere ricondotti. Con lo stesso criterio di giudizio, allora, si potrebbe definire eziologica anche l’elegia di Tarpea, che tuttavia, pur muovendo da un dichiarato intento eziologico, finisce per prendere altre strade: ché se, poi, ci si riferisce al gusto etimologico in materia di nomi propri, esso affiora anche nelle due elegie che vedono agire Cinzia e che nessuno penserebbe mai di etichettare come eziologiche. Nel caso della IX la componente eziologica costituisce solo un aspetto di un carme ben più complesso e, per di più, essa è confinata in uno spazio secondario dal gusto del narrare. Nella presentazione dell’Ercole eroico, Properzio segue la via indicata da Virgilio nell’VIII libro dell’Eneide, in quella

109

109

PROPERZIO, LIBRO IV

passeggiata di Evandro e di Enea nei luoghi della futura Roma, a cui il poeta elegiaco aveva alluso nel presentare a un hospes la maxima Roma all’inizio del IV libro: il percorso virgiliano era contrassegnato da una serie di richiami eziologici, che culminavano in quello del culto di Ercole nell’Ara Massima, al termine di un’ampia narrazione dello scontro con Caco. Properzio, però, pur aderendo alla versione virgiliana del mito, da essa si distacca proprio nell’aition principale, che mette in rapporto non con l’Ercole eroico, ma con quello degradato. La duplice personalità dell’Ercole properziano si riflette nei due momenti dell’elegia, che sviluppa in modo diseguale due diverse vicende (la lotta di Ercole e Caco; l’acqua negata ad Ercole assetato dalle donne che celebrano i riti della Bona Dea) e finisce per accordare uno spazio maggiore all’episodio in cui la violenza di Ercole si manifesta in modo tutt’altro che eroico. Oltre che per ampiezza, le due sezioni si differenziano per contenuto e per tono: l’Ercole bucolico dell’esordio è costretto a dare prova della sua eroica possanza per rientrare in possesso dei buoi a lui sottratti da Caco; la sete che all’improvviso lo assale dopo l’esito felice della lotta cruenta segna il passaggio alla presentazione del suo aspetto degradato: in una inesorabile anticlimax Ercole si ridurrà a implorare le donne indifese, prima di perdere la pazienza e di fracassare la porta del luogo sacro. Lo status di Ercole nella IX elegia, dunque, è a dir poco problematico, perché oscilla fra i poli estremi della natura divina (e immortale) e umana (e mortale), fra le esibizioni di una spiccata virilità e il compiaciuto spirito di adattamento alle più degradanti mansioni ancillari oltre che agli umilianti travestimenti da donna, fra la superiore dignità nel consacrare i luoghi o nel fissare le disposizioni relative al proprio culto e la cieca collera che lo spinge addirittura ad abbattere la porta di un santuario. Nella seconda parte dell’elegia, più che la logica del cambiamento è quella della contraddizione a ispirare il suo modo d’agire, al punto che – a dispetto dei trascorsi femminili di cui si vanta per necessità

110

110

INTRODUZIONE

– egli resta un personaggio profondamente misogino. Per questo motivo la fondazione dell’Ara Massima passa in secondo piano rispetto alla modalità d’esecuzione del rituale da lui stesso fissato, che prevede l’esclusione delle donne: in tal modo è un’usanza tradizionale della cerimonia di culto ad avere la preminenza sull’istituzione del culto stesso e la motivazione eroica che sottende alla fondazione dell’altare (la vittoria nella lotta con Caco) viene totalmente oscurata a tutto vantaggio della componente misogina che ne caratterizza il rituale. Che ciò abbia lo scopo di bilanciare o di mettere in discussione l’atteggiamento convenzionale di sottomissione e di servitium dell’innamorato elegiaco, che era stato riproposto al lettore dalle due elegie di Cinzia (è questa l’ipotesi di Hutchinson), non convince molto. Alla vicenda d’amore cantata nel passato il poeta era stato in grado di tornare, nell’VIII elegia, con uno sguardo ironico, enfatizzando il servitium dell’uomo nei confronti della donna e, dunque, proprio ciò che maggiormente entrava in conflitto con le regole di comportamento della vita reale. Non è un caso che nella IX elegia Ercole stesso sia in balía del volere delle donne e che di lui venga fornita una ironica e degradata presentazione come exclusus amator: è evidente, infatti, che l’Ercole properziano, costretto a supplicarle perché gli aprano le porte del luogo sacro, viene a trovarsi nell’identica situazione dell’innamorato escluso, che di fronte alla porta sbarrata si rivolge all’amata scongiurandola di farlo entrare; la sua cieca violenza contro la porta, poi, è la stessa dell’innamorato stanco di attendere. Quello della IX elegia, però, è un tentativo di proporre motivi convenzionali della poesia d’amore in una situazione che non ha nulla di erotico, diversamente dalla VII e dalla VIII elegia. Credo che sia proprio la duplice natura di Ercole a spiegare la sua presenza, che non ha motivazioni esclusivamente letterarie. Nel corso degli anni che avrebbero portato allo scontro aziaco era stato Antonio a fare di Ercole il suo nume tutelare e a inventarsi addirittura una discendenza dal mitico eroe; in tal modo, però, egli

111

111

PROPERZIO, LIBRO IV

aveva offerto agli avversari politici la possibilità di sfruttare a loro favore il facile parallelo fra l’umiliante e degradante condizione di Ercole, schiavo di Onfale, e il suo rapporto con Cleopatra. Una volta cessate le ostilità ed eliminato Antonio, Augusto aveva tutto l’interesse a recuperare pienamente nel pantheon romano Ercole, che pur essendo mortale per nascita, grazie alle sue imprese si era conquistato quel posto fra gli dèi, che per il principe era già dato per certo dai suoi cantori ufficiali. L’esempio stesso di Vertumno, divinità etrusca da tempo felicemente romanizzata, consente di capire perché mai nella conclusione della IX elegia all’Ercole dei Romani sia associato il Semo Sancus dei Sabini: in entrambi i casi è implicito l’elogio nei confronti di Roma, che sempre ha mostrato piena disponibilità ad accogliere i culti italici. 13. Insieme all’elegia di Vertumno, che forse non a caso è ad essa speculare, la X è l’unica realmente rispettosa del progetto eziologico enunciato dal poeta nella I: il programma fissato nel distico iniziale, che prevede l’aition del tempio di Giove Feretrio e delle spoglie dei tre condottieri nemici lì custodite, viene pienamente attuato nel corso della narrazione. Il preambolo eziologico sarà poi ripreso nella chiusa (vv. 45–48), in cui il poeta fornirà due spiegazioni in chiave etimologica di Feretrius. L’esordio ha tutta l’aria di preludere a un carme di straordinaria complessità, la cui esecuzione richiede un impegno severo:59 già all’inizio del v. 2 gli arma costituiscono il preannuncio di un canto di guerra, che il seguito del pentametro si preoccupa di definire nella sua triplice scansione narrativa (trina ...tribus). Il distico successivo ha l’aspetto di una dichiarazione di poetica: lo confermano i topoi programmatici della via larga, che rinvia all’enfasi stilistica e all’ampiezza contenutistica dell’epos, e dell’ascesa difficile e faticosa, che allude alla complessità 59

Sulle particolari difficoltà della materia per il poeta in distici elegiaci si vedano le fini osservazioni della Hubbard 1974, 128.

112

112

INTRODUZIONE

dell’aspetto formale. Sia pure in uno spazio breve, un simile proemio si fa portatore dello stesso messaggio del proemio della VI elegia: lì cantare l’aition del tempio di Apollo sul Palatino significava tessere l’elogio del vincitore di Azio, qui svelare le origini del tempio di Giove Feretrio comporta l’esigenza di piegare l’eziologia a fini celebrativi. A prima vista la X elegia esalta le vittorie di Romolo, di A. Cornelio Cosso e di M. Claudio Marcello; però sullo sfondo si scorge, anche in questa circostanza, la figura di Augusto, che fra il 32 e il 30 a.C. aveva provveduto al restauro di quel tempio ormai cadente.60 A giustificare le impegnative affermazioni proemiali contribuisce, oltre all’implicito elogio della fervida attività edilizia del principe, l’eccezionale vetustà del tempio di Giove Feretrio, la cui dedica risaliva addirittura a Romolo dopo la vittoria su Acrone.61 A dispetto della solennità dell’esordio, l’elegia è caratterizzata da una insolita brevità, che contrasta con l’ampio sviluppo di tutte le altre del IV libro e che si riflette nel minimo spazio accordato ai discorsi dei tre vincitori romani: un solo esametro è assegnato al voto di Romolo a Giove (v. 15) e ancor meno alle parole di Cornelio Cosso a Tolumnio prima dello scontro decisivo (v. 35); Claudio Marcello, poi, agisce addirittura in silenzio. Il culto della brevitas assume, dunque, un aspetto singolare: ma c’è il sospetto che sia questo il modo individuato da Properzio per adeguare la sua celebrazione poetica alle minime dimensioni del tempio di Giove Feretrio,62 che dovevano essere in deciso contrasto con l’imponenza del vicino tempio di Giove Capitolino. In alternativa si può pensare che scopo di Properzio sia stato quello di mostrare non solo la capacità di adattare il canto di guerra al distico elegiaco – come aveva già fatto nella VI elegia – 60

Cfr. Nep. Att. 20,3; Liv. 4,20,7; Aug. Res gest. 19 e F. Coarelli, Iuppiter Feretrius, Aedes, «LTVR» III (1996) 137. 61 Cfr. Liv. 1,10,5–7; Dion.Hal. Ant. 2,34,4; Plut. Rom. 16,5–8. 62 Ne resta testimonianza in Dion.Hal. Ant. 2,34,4.

113

113

PROPERZIO, LIBRO IV

ma anche l’abilità nel riuscirvi rispettando la brevitas callimachea e alessandrina. L’impressione di audace esperimento che il proemio suscita nel lettore è confermata da una serie di novità nei confronti di alcuni elementi costanti nel IV libro: il personaggio femminile, sempre presente63 con spiccate funzioni protagonistiche, qui brilla per la sua assenza;64 in una narrazione che vorrebbe esaltare tre momenti significativi della storia di Roma, manca un vero protagonista e un ruolo insignificante è accordato addirittura al dio a cui è dedicato il tempio. Singolare è il trionfo del macabro e del truculento: Properzio, che nella IX elegia si era limitato a condensare in un unico verso la lotta selvaggia di Ercole e Caco,65 evitando così i cruenti dettagli virgiliani, ora si sofferma compiaciuto sullo spettacolo di morte offerto dai vinti e non risparmia al lettore né le spoglie grondanti sangue (v. 12), né la testa mozzata (vv. 37–38), né il collo reciso dal tronco (v. 44).66 Insolita è anche la scelta di avvenimenti della storia di Roma molto lontani nel tempo (dall’VIII al III sec. a.C.), che solo sporadicamente appaiono funzionali al topico confronto fra passato e presente: un accenno in tal senso si può scorgere nella raffigurazione di Romolo, che è capace di trasformarsi da guerriero in agricoltore e di adattarsi a un elmo di pelle di lupo, a uno scudo rudimentale e a cinturoni di pelle di bue (vv. 17–22). Contrasto fra il passato e il presente si avverte, invece, nella poesia delle rovine di Veio, un tempo sede di un regno, che ora versa in un desolato abbandono (vv. 27–30). La misera fine di Veio rappresenta una chiara testimonianza del destino a cui vanno incontro le città che pretendono di opporsi a Roma. 63

Anche Vertumno si era vantato di potersi mutare in una non dura puella e nella VI elegia non erano mancati i riferimenti a Cleopatra (vv. 22 e 57). 64 L’anomalia è stata sottolineata da Hutchinson 2006, 17. 65 4,9,15. 66 Cfr. le felici osservazioni di Heyworth 2007a, 124–5.

114

114

INTRODUZIONE

14. Nell’ultima elegia del libro Cornelia, una nobile matrona morta in giovane età, difende la propria condotta di vita di fronte al tribunale infernale. Nella galleria di personaggi femminili del IV libro viene così introdotto un elemento di novità, non solo perché protagonista del carme è una donna dell’aristocrazia, ma anche perché, mentre le altre figure femminili hanno vaghi contorni e servono a rappresentare tipi diversi di donna (la moglie che attende il marito in guerra; la traditrice della patria per amore; la ruffiana che istruisce una giovane meretrix; l’amante fedele al di là della morte e la domina che all’uomo impone la sua legge), Cornelia unisce alle qualità di matrona dalla vita esemplare il possesso di contorni storicamente ben definiti: non è improbabile, d’altronde, che il suo epicedio sia stato commissionato al poeta.67 Non può essere privo di significato il fatto che la seconda parte del libro sia ‘incorniciata’ dagli ampi monologhi di due umbrae, quella di Cinzia e quella di Cornelia, che rappresentano un modo antitetico di concepire la vita e il rapporto con la persona amata. Cinzia rimane la tipica donna elegiaca, quella cantata dal I al III libro, quella da cui, a stare alle predizioni di Horos, Properzio non riuscirà mai a distaccarsi. Il ruolo di Cinzia resta quello dell’amante passionale e non ha senso fantasticare sulla sua appartenenza al ceto aristocratico, tanto distante è il modo di concepire la vita che le assegna Properzio da quello di una reale matrona romana, qual è Cornelia, pienamente integrata in un ceto di cui condivide prospettive e valori. Che il personaggio di Cornelia vada giudicato alla luce di una voluta contrapposizione nei confronti di quello di Cinzia, è chiaro sin dal verso iniziale dell’XI elegia, in cui i suoi rimproveri al marito che non cessa di piangere sulla sua tomba si collocano agli antipodi delle rampogne di Cinzia all’amante, colpevole di non aver versato lacrime nel 67

È questa l’opinione della Hubbard 1974, 117 e di Cairns 2006, 347. 351–2. 360.

115

115

PROPERZIO, LIBRO IV

corso delle sue esequie (4,7,27–28). Mentre, poi, Paolo non riesce a prender sonno nelle sue notti tormentate, Properzio deve subire l’aspro rimprovero perché su di lui iam vires somnus habere potest (4,7,14). Fra la Cinzia della VII e la Cornelia dell’XI elegia esistono marcate analogie, ma anche sensibili differenze: per cominciare dalle analogie, in entrambi i carmi un’umbra si rivolge all’uomo della sua vita, e poco importa che Properzio sia l’amante, Paolo il marito; in entrambi la defunta proclama di essere stata fedele al suo uomo e difende la propria condotta di vita col ricorso ad argomenti di spiccata natura giuridica; sia Cinzia sia Cornelia si attribuiscono dopo la morte un ruolo di grande rilievo, l’una fra le eroine del mito, l’altra fra i suoi antenati; entrambe sono latrici di mandata alla persona amata, a cui affidano la custodia delle persone più care (le schiave fedeli nel caso di Cinzia, i figli in quello di Cornelia). Però, piuttosto che le analogie,68 nel caso di Cinzia e di Cornelia contano le differenze fra le situazioni descritte oltre che fra i due tipi di donna: mentre Cinzia accusa Properzio di averla prontamente sostituita, Paolo è presentato come un modello di devozione al ricordo della moglie; mentre Properzio viene accusato di sciagurate trascuratezze durante le esequie di Cinzia, Paolo non solo non cessa di dare sfogo al suo inconsolabile dolore sulla tomba della moglie, ma viene da lei descritto mentre intrattiene un ideale colloquio col suo ritratto (anche in questo caso si ha un rovesciamento della situazione della VII elegia, dove Properzio si è disinteressato a tal punto del ritratto di Cinzia, da permettere che ne venisse fuso l’oro). E ancora: al misero apparato del funerale di Cinzia si contrappone il fasto delle esequie di Cornelia, a cui ha preso parte addirittura Augusto; Cinzia detta un distico da incidere sul suo sepolcro, Cornelia vuole che sulla sua pietra tombale sia ricordato solo che è stata univira; Cinzia è certa 68 Le

ha sopravvalutate Rambaux 2001, 309–312.

116

116

INTRODUZIONE

di una futura unione sessuale nell’oltretomba dei suoi ossa con quelli di Properzio, Cornelia prevede e accetta un nuovo matrimonio di Paolo e in luogo di un passionale incontro nell’oltretomba si augura di poter raggiungere quel cielo degli antenati, che è ben diverso dall’Elisio di Cinzia e delle eroine infelici in amore; tanto la gelosia di Cinzia nei confronti di Properzio e della sua nuova domina, quanto il desiderio di vendetta nei confronti di chi l’ha tradita sono sentimenti ignoti a Cornelia. Ma, soprattutto, Cinzia parla come una donna innamorata che dà libero sfogo alla delusione perché dal suo uomo è stata tradita e dimenticata, mentre Cornelia adotta un paludato linguaggio ufficiale, che in più d’una occasione le conferisce una mascolina energia e non le consente di concedere spazio a effusioni sentimentali o ad amorose nostalgie. Ha ben visto Günther, quando ha sostenuto che Cornelia «integrates the quest for virtue and its celebration into his poetry of love by transforming his concept of love» e ha messo in chiaro che nell’XI elegia «the unfulfilled aspiration of ‘idealistic’ love of elegiac poetry, the concept of love as a value that transcends death, has become reality in the claim for immortality of a woman worthy of its Roman ancestors». 69 A guardar bene, Cornelia non prende solo le distanze da Cinzia, ma anche dal Properzio dei libri precedenti e il suo discorso segna un singolare allontanamento del poeta dalle posizioni assunte al tempo della produzione elegiaca d’amore. In tal senso è ben formulata la distinzione della Wyke fra Properzio e Cornelia quali ‘narratori’:70 Cornelia, infatti, esalta i trionfi degli antenati perché accrescono la dignità sua e della sua gens, mentre Properzio poeta d’amore ha messo in chiaro di preferire ai trionfi degli antenati i conviti allietati dalla presenza femminile (2,34,55– 69

Günther 2006, 395. Sintetiche ma valide osservazioni sulle analogie e sulle differenze fra le due figure di donna sono in Macleod 1974, 88 n. 1; cfr. anche Lange 1979, 337–340 e Dufallo 2003, 171–7. 70 Wyke 2002, 111.

117

117

PROPERZIO, LIBRO IV

58); l’elogio, poi, che Cornelia fa del suo ruolo di madre feconda e l’implicito invito al marito perché si sposi di nuovo, in modo da garantire alla gens una solida discendenza, si collocano agli antipodi del baldanzoso rifiuto del matrimonio da parte del poeta d’amore, che non ha alcuna intenzione di generare figli per destinarli alle glorie della patria (2,7,13–14). Il topos della fedeltà dell’amante elegiaco alla propria donna nonostante i tradimenti si muta qui nell’esaltazione dell’univirato, mentre i motivi dell’amore al di là della vita e del ricongiungimento degli amanti nell’oltretomba non trovano alcuna rispondenza nella concezione del rapporto coniugale da parte di un’aristocratica matrona, che non indulge a facili sentimentalismi o a nostalgici rimpianti dell’unione affettiva col marito. Grazie a Cornelia, quindi, nella conclusione del libro si assiste a una piena restaurazione della concezione aristocratica dei rapporti familiari e all’abbandono dell’antica posizione elegiaca di netto rifiuto del matrimonio e della vita coniugale. Al tempo stesso la protagonista dell’ultima elegia costituisce una perfetta realizzazione di quella visione della storia di Roma, che Properzio ha fornito al lettore sin dai versi iniziali dell’elegia incipitaria, invitandolo a intendere il rapporto col passato non già sotto il segno del contrasto, ma alla luce del principio della continuità : Cornelia da un lato è orgogliosamente legata al suo passato familiare, che in massima parte s’identifica con i momenti gloriosi della storia di Roma; dall’altro nelle parole che rivolge ai figli mostra di concepire il rapporto col passato come un fenomeno di crescita, che può solo preludere a un futuro migliore per la sua gens e per Roma stessa.71 15. Quale sia la mia opinione sui ‘poeti del disimpegno’, come ai più appaiono gli elegiaci, l’ho messo in chiaro in più d’una occasione – in particolare in un discorso complessivo sul rapporto 71 Su

ciò si leggano le ottime considerazioni di Hutchinson 1984, 102.

118

118

INTRODUZIONE

fra i poeti e il potere in epoca augustea72 – e non starò qui a ripeterlo nei dettagli. La mia è una posizione antitetica a quella di chi, non contento di ingigantire la presenza di spiriti ‘libertari’ nei libri I–III, nel IV scorge addirittura una decisa e convinta opposizione al regime augusteo.73 Non credo, quindi, che si possa seguire un vir Propertianus, qual è Heyworth, quando afferma che il cantore della Roma augustea nell’esordio della I elegia resta un «Umbrian patriot» e continua a considerarsi un Etrusco a Roma;74 o addirittura quando dall’esordio dell’XI (Desine, Paulle, in cui a suo dire «the opening desine is reinforced by the next syllable: the Greek equivalent  [sic!] is evoked by Paulle») ritiene di poter dedurre che «in Latin and Greek the poet told himself that it was time to stop».75 Se ci si mette su questa strada, allora si può pure giudicare l’orgogliosa definizione che Cornelia dà dei suoi tre figli quali communia pignora (v. 37) dell’unione con Paolo, come una intenzionale offesa nei confronti della coppia imperiale, che non aveva figli in comune.76 Se di atteggiamento polemico si vuol parlare, deve esser chiaro che – allo stesso modo dell’allusività – la polemica ha un senso e raggiunge il suo scopo solo a condizione che i lettori contemporanei, ai quali in prima istanza è destinata, siano in grado di coglierne la presenza; se così non accade, chi intende servirsene fallisce miseramente il suo scopo. Di conseguenza, nel caso del IV libro di Properzio, chi ritiene che i suoi lettori siano stati in grado d’intendere il criptico messaggio sovversivo del poeta, implicitamente considera Augusto a tal punto 72 Fedeli

2009, 135–151. È questo il caso della Hallett 1972, 285–9 e di Sullivan 1976, 139–147, che ritiene la VI elegia una parodia della poesia cortigiana (p. 147) e assegna al libro nel suo complesso il ruolo di una ironica recusatio. Su queste stesse posizioni si schiera la Merriam 2006, 31–56, che si fonda sul trattamento properziano di Venere, in quanto progenitrice della gens Iulia. 74 Heyworth 2007a, 128. 75 Heyworth 2007a, 125. 76 Heyworth 2007a, 125. 73

119

119

PROPERZIO, LIBRO IV

stolto da non coglierlo a sua volta o a tal punto insensibile da infischiarsene: né l’una né l’altra eventualità appaiono verisimili. Di fronte a tentativi del genere, periodicamente riproposti con sempre più ingegnose motivazioni, si ha la netta impressione che si voglia a tutti i costi riscattare il poeta dall’accusa di essersi allineato col ‘regime’ augusteo. Abituati come siamo alla determinata ferocia dei moderni regimi dittatoriali e al servilismo nei confronti dei potenti, un simile tentativo può apparire nobile: c’è da chiedersi, però, se il poeta augusteo meriti realmente l’etichetta di poeta cortigiano. L’errore dei moderni consiste nel porsi di fronte agli avvenimenti di 2000 anni fa senza valutare la distanza, non solo temporale, che dagli antichi e dal loro mondo ci separa e che non ci consente di fissare disinvolte analogie.77 Nel caso di Properzio, per giustificare il suo atteggiamento nel IV libro si è tirato in ballo un deciso e determinante intervento del principe in persona: molto si è scritto in merito al venir meno del ruolo di Mecenate fra il 20–19 a.C. e alle sue cause, e ci si continua a chiedere se ciò vada messo in rapporto col logoramento della sua amicizia con Augusto e stia ad attestare una effettiva rottura.78 È senz’altro significativo che all’emarginazione dell’illustre patrono da parte di Orazio sin dal IV libro delle odi corrisponda il silenzio di Properzio nel coevo IV libro di elegie; eppure a Mecenate il poeta elegiaco aveva dedicato il II libro e nel III a lui era stata diretta la IX elegia. Va detto, però, che la funzione dirigista assegnata da Syme a Mecenate nel campo dell’organizzazione del consenso culturale, che tanta fortuna ha avuto sin dal tempo di The Roman Revolution (Oxford 1962), oggi tende ad essere decisamente ridimensionata:79 Properzio stesso è il 77

Contro un tale atteggiamento della critica le pagine migliori sono state scritte da Günther (2011, 623–653; 2012, 36–38. 43–45). 78 Oltre a Tac. Ann. 3,30,3–4, cfr. Cass.Dio 54,19,3. 6; 55,7,7; Suet. Aug. 66,3. 79 In particolare, sul rapporto di Mecenate con i poeti della sua cerchia, si rinvia all’equilibrata posizione di Santini 2005, 135–141.

120

120

INTRODUZIONE

miglior testimone dell’inefficacia di tali ‘pressioni’, con i suoi cortesi e reiterati rifiuti di abbandonare l’elegia d’amore per l’epos, sin dal momento in cui entra a far parte dell’‘entourage’ di Mecenate. Eppure, mentre si allontana l’immagine di un Mecenate che non si limita a sostenere e a foraggiare i più validi fra i poeti, ma addirittura decide e impone le tematiche delle loro opere, c’è ancora chi considera Properzio un poeta cortigiano ‘malgré lui’ e pensa di dover giustificare le sue scelte immaginando che egli le abbia fatte perché costretto dalle pressioni di Augusto. 80 È ovvio che tanto il principe quanto Mecenate abbiano gradito dai poeti a loro vicini un impegno diretto nella poesia encomiastica, in particolare nell’epos celebrativo: è tutto da dimostrare, però, che nel tentativo di raggiungere un tale risultato essi abbiano calpestato l’autonomia artistica e condizionato le scelte individuali.81 Si corre il rischio, insomma, di prendere troppo sul serio il convenzionale e programmatico rifiuto elegiaco degli impegni politici e militari a tutto vantaggio di uno stile di vita caratterizzato da disvalori, quali l’ignavia, la desidia e il servitium amoris. Gli elegiaci debbono recitare la loro parte sino in fondo e, di conseguenza, continuano a escludere dall’orizzonte della loro poesia tenue il canto delle guerre e l’enfasi celebrativa dell’epos: se, dunque, Properzio all’inizio del IV libro proclama solennemente di voler praticare un tipo di poesia totalmente al 80

L’ipotesi, già prospettata da Postgate nel suo commento alla VI elegia, è stata ripresa da Galinsky 1969, 86–87 e costituisce il nucleo centrale (nei capitoli XI e XII) del volume di Stahl 1985. In seguito l’ha sostenuta, oltre a D’Anna 1986, 69 e a Zecchini 2005, 106, persino Hutchinson 2006, 2–7. In merito alla posizione di Stahl e di quanti la pensano come lui mi sembrano fondate le critiche di Butrica 1996 e n. 31: in particolare, concordo pienamente con lui quando osserva che «it would seem the purest self-destructive folly for Propertius always to be advertising his opposition in this way if the political climate was as oppressive as Stahl assumes». 81 Definitive, su questa materia, mi sembrano le riflessioni sviluppate da Günther 2013, 260–3.

121

121

PROPERZIO, LIBRO IV

servizio della patria (v. 60), è inevitabile che intervenga un astrologo per ricordargli che non può gettare alle ortiche il canto per Cinzia e per rassicurare i lettori, che da un elegiaco si attendono gli argomenti tradizionali della poesia d’amore. Se, però, si ritiene che quello di Properzio sia un modo di manifestare il proprio disimpegno o addirittura la propria opposizione, anziché un esercizio letterario, non solo si perde di vista il rapporto del poeta con i lettori, ma si rischia di scambiare un lusus elegante e raffinato per la convinta espressione di un audace spirito libertario. È certo che come un lusus inoffensivo dovevano intenderlo i pochi, aristocratici lettori del tempo e, in particolare, i detentori del potere: proprio perché coglievano il senso reale di quel singolare atteggiamento controcorrente, essi non ne erano affatto turbati e non se ne preoccupavano. D’altronde, com’è possibile ammettere che Properzio abbia creduto realmente – sin dal tempo del suo monobiblos – a un mondo alla rovescia, caratterizzato dal servitium dell’uomo nei confronti della donna e dal sovvertimento dei principi fondamentali della morale comune? Com’è possibile pensare che di un simile stile di vita egli si sia voluto fare banditore? È vero, l’umbro Properzio non si era fatto scrupolo di contrapporre con orgoglio, nei due carmi conclusivi del monobiblos, la sua terra d’origine al potere di Roma e di deprecare le devastazioni subite al tempo del bellum Perusinum: implicitamente le sue parole chiamavano in causa Ottaviano, che nella distruzione di Perugia e nel massacro dei suoi difensori aveva svolto un ruolo di primo piano.82 Però di lui non viene mai fatto il nome e, in ogni caso, il monobiblos è dedicato a un giovane esponente dell’aristocrazia, in procinto di recarsi in Asia per un importante incarico politico: fedele al suo ruolo programmatico di poeta d’amore, Properzio può rifiutarsi di seguire il suo patronus in Asia adducendo a giustificazione il desiderio di rimanere a 82 Cfr.

Suet. Aug. 15,1.

122

122

INTRODUZIONE

Roma accanto a Cinzia; ma egli rientra nella norma quando all’amico rivolge, quale deferente viatico, l’invito a ‘restituire le leggi di un tempo agli alleati dimentichi’, cioè ad adoperarsi perché nella provincia d’Asia ci si ricordi di obbedire a Roma e alle sue leggi.83 Un atteggiamento analogo si scorge nel II libro: le parole di un poeta, che da poco è stato accolto nel circolo di Mecenate e che al nuovo e influente patrono dedica il libro, non possono essere prese sul serio quando proclama (2,14,23–24) che il successo riportato sulla tenace resistenza di Cinzia è ben più significativo di una vittoria sui Parti. Tutto è chiaro, d’altronde, sin dalla I elegia di quello stesso libro: proprio per le sue doti di poeta d’amore Properzio è stato individuato da Mecenate e, di conseguenza, all’inizio del nuovo libro di poesia egli ribadisce la sua scelta programmatica e la giustifica con le doti straordinarie della donna amata e con l’incapacità di cantare epiche imprese. Però mette in chiaro che, se fosse in grado di farlo, si dedicherebbe solo al canto delle gesta di Augusto, che elenca in minuziosa successione nei vv. 26–34, includendovi persino gli eversi foci dell’antiqua gens Etrusca (v. 29); dopo una simile celebrazione delle glorie militari del principe, egli può pure permettersi di continuare a scrivere poesia d’amore e di recitare la parte del poeta innamorato, sino al clamoroso divorzio da Cinzia nella chiusa del III libro.84 Parlare, a proposito del IV libro, di ‘svolta’ nell’atteggiamento di Properzio è a dir poco esagerato, perché la sua adesione all’ideologia augustea è già avvenuta da tempo; ora essa risulta ben più evidente perché, oltre a manifestarsi in modo chiaro, è preceduta da una dichiarazione programmatica: in un libro di poesia finalmente libero dagli schemi consueti dell’elegia d’amore, l’omaggio al principe e alla sua multiforme attività può 83

1,6,20 vetera oblitis iura refer sociis. Esemplari, per capire il senso delle recusationes degli augustei, sono le riflessioni di Günther 2013, 258–9.

84

123

123

PROPERZIO, LIBRO IV

adottare i toni dell’encomio sin dal carme iniziale. La scelta consapevole di un’eziologia patriottica e l’orgoglio di averla effettuata senza rinnegare la poetica del  sono enfatizzati dall’atteggiamento degno di un vates nei vv. 57–60 e dall’analogia istituita tra il fondatore di una città e il poeta, che moenia pio versu disponit. Come Augusto con la sua attività di restauro e di costruzione di templi e di edifici pubblici sta rifondando Roma, così Properzio si accinge a riscrivere Roma con la sua poesia delle origini di sacra e di cognomina locorum. 16. La scelta della poesia eziologica, che stabilisce un collegamento fra le origini lontane di Roma e il presente augusteo, consente a Properzio di chiarire che il contrasto fra arcaica semplicità e moderno splendore è solo apparente: anzi, il richiamarsi alla semplicità di quel passato lontano, depositario di modelli positivi e di un sano stile di vita, permette di considerare il passato più recente, contrassegnato negativamente dalle discordie intestine e dalle sanguinose guerre civili, come un periodo infausto e tuttavia necessario, perché ha consentito ad Augusto di mettervi fine riconquistando quella purezza dei bei tempi antichi sulla quale si fonda il suo progetto di restaurazione morale. Considerato da una tale prospettiva, persino il fratricidio compiuto da Romolo riesce a trovare una sua giustificazione nel vaticinio della Sibilla, che ne fa il sacrificio espiatorio indispensabile per la nascita di Roma (4,1,49–50). Il senso della continuità – che Augusto stesso aveva preferito alla rottura violenta nei confronti del passato, con la sua concezione dell’impero come una logica prosecuzione della repubblica – nell’elegia incipitaria si riflette nella raffigurazione del principe che innova nel solco della tradizione. Anche per questo motivo il confronto tra passato e presente viene sempre inteso come un fenomeno di crescita: non solo rispetto alla Roma delle origini, ma anche nei confronti di Troia. Significativa è la funzione di Cassandra con la sua profezia e centrale è il ruolo di

124

124

INTRODUZIONE

Venere, per la protezione accordata a Enea nella rotta dalla Troade sino alle coste del Lazio (4,1,45–48). È questo l’evento che consente al poeta di effettuare la saldatura fra il passato e la storia recente, perché la protezione accordata da Venere al figlio, esule da Troia, è la stessa che la dea garantisce ai suoi discendenti, in primo luogo al principe: di conseguenza le armi di Enea, destinate a far rinascere Troia nel Lazio, sono le stesse con cui Augusto ha trionfato ad Azio. Non a caso spetta a Iulo (4,1,48) il compito di sancire la continuità fra passato e presente, perché i suoi dèi sono quegli stessi Penati che Enea ha portato nel Lazio, e di mettere in risalto il rapporto genealogico che lega Augusto a Venere, madre di Enea e progenitrice della gens Iulia. Lo stesso senso della continuità, che lega Augusto non solo agli antenati troiani, ma anche a Romolo85 e a Cesare,86 si ritrova sia nelle gentes che hanno fatto la storia di Roma (4,11: gli Scipioni) sia nei condottieri che hanno collocato nel tempio di Giove Feretrio le spoglie dei nemici vinti (4,10), e sta a ribadire la funzionalità all’esaltazione dei destini di Roma che Properzio assegna alla sua poesia eziologica: in piena sintonia col programma augusteo, l’idea di progresso e di crescita, pur avendo raggiunto87 il suo punto più alto, non può prescindere dal recupero delle virtù primitive.88 L’atteggiamento critico del I libro per gli orrori del bellum Perusinum e dei Perusina patriae sepulcra è a tal punto lontano che l’elogio del principe ora coinvolge anche la sua politica di conquista e intende esercitare addirittura una funzione di sprone perché porti a termine campagne di guerra progettate e non ancora realizzate. Negli anni di composizione del IV libro, infatti, si sono attenuati gli ardori espansionistici di Augusto che, raggiunto un 85 Cfr.

4,6,21 col commento ad loc. 4,6,60. 87 Cfr. Stok 2012, 164–5. 88 Cfr. il commento a 4,1,46–47. 86 Cfr.

125

125

PROPERZIO, LIBRO IV

onorevole accordo col re dei Parti, ha accantonato gli ambiziosi progetti di campagne orientali, mentre sul versante occidentale si accontenta di rintuzzare le pressioni dei popoli del nord. Impegnato a risolvere i problemi interni, Augusto dà ora l’impressione di aver rinunciato a nuove imprese ai confini del mondo, e a Properzio, così come agli altri poeti augustei, resta solo il compito di elencare nomi di popoli, di fiumi, di città che nell’immaginario dei Romani assumono favolosi contorni: emblematico è il caso di Aretusa, che per sentirsi vicino il marito impegnato nei suoi spostamenti militari (4,3,7–10), si sforza di localizzare sulle mappe i luoghi remoti dove s’immagina che egli compia le sue gesta (4,3,35–38). Persino i poeti a convito che, dopo la celebrazione properziana dell’anniversario di Azio nella VI elegia, cantano le più recenti imprese belliche di Augusto, hanno ben poco da aggiungere alla spedizione contro gli Etiopi nel 24–21 a.C. (v. 78), alle trattative diplomatiche che nel 20 a.C. portarono alla restituzione delle insegne (vv. 79–80) strappate dai Parti ai Romani nella infausta battaglia di Carre e agli accordi di pace stipulati con i Sigambri nel 16 a.C. (v. 77). In tali circostanze tocca ai poeti il compito di ingrandire la portata degli eventi, e Properzio non se lo lascia sfuggire: non solo li trasforma in gloriose vittorie,89 ma prende addirittura a vaticinare una resa dei Parti ormai vicina nel tempo90 e ad esortare Augusto perché lasci un po’ di spazio a gloriose imprese future dei rampolli della famiglia imperiale (vv. 81–82), con un implicito riferimento alle prospettive dinastiche del principato.91 Esaltato come condottiero vittorioso, indubbiamente al di là dei suoi meriti reali, Augusto viene elogiato come principe di pace, proprio perché grazie ai suoi successi in guerra è riuscito a 89 Cfr.

il commento a 4,6,77 e 79. reddit signa Remi, mox dabit ipse sua. 91 Sull’atteggiamento di Properzio, non solo nel IV libro, in merito ai progetti espansionistici sul fronte orientale cfr. Cresci Marrone 2008, 181–4. 90 4,6,80

126

126

INTRODUZIONE

pacificare il mondo. Viene riproposto in tal modo il fortunato motivo virgiliano del parcere subiectis et debellare superbos.92 Quanto si è detto finora sull’avvenuta integrazione di Properzio subito dopo la diffusione del monobiblos, rende meno ardua la difesa dell’autenticità del distico che, espunto da Fontein e da non pochi editori, già nel II libro tesse l’elogio di Augusto per il possesso di tali doti (2,16,41–42 Caesaris haec virtus et gloria Caesaris haec est: / illa qua vicit condidit arma manu).93 A segnare la continuità del motivo della clementia del principe nella poesia properziana contribuisce la sua presenza anche nelle laudes Italiae del III libro, dove essa diviene una dote di tutti i Romani (3,22,21–22 nam quantum ferro tantum pietate potentes / stamus: victrices temperat ira manus), e, poi, nella celebrazione della vittoria aziaca nel IV: lì il ruolo che tradizionalmente spetta ad Augusto principe di pace è tenuto addirittura da Apollo che, a vittoria ottenuta, abbandona la sua spietata fierezza guerriera e, deposte le armi, indossa i panni del pacifico Apollo citaredo (4,6,67–70). Prima dello scontro decisivo il dio aveva rivolto a Ottaviano un’ampia e appassionata esortazione a combattere, accompagnata dalla garanzia del successo finale, e l’aveva aperta con un’apostrofe d’insolita lunghezza (vv. 37–38 o longa mundi servator ab Alba, / Auguste, Hectoreis cognite maior avis), in cui oltre a ricordargli le origini sue e della gens Iulia lo gratificava – già ad Azio – dell’epiteto di Augusto e gli attribuiva il merito straordinario di servator mundi: potrebbe trattarsi di un’anticipazione del ruolo di Ercole  nella IX elegia, ma alla luce degli sviluppi del 92 Aen.

6,853, su cui resta fondamentale il commento di Norden ai vv. 847–853. Per i contesti che esaltano la clementia Augusti mi limito a rinviare a Shackleton Bailey 1956, 96 e ai commenti di Bömer a Ov. Fast. 2,143 e di Luck a Ov. Trist. 5,4,17–18. 93 Nel mio commento ad loc. (Fedeli 2005, 497–9), pur esprimendo qualche perplessità, ho cercato di mostrare l’infondatezza delle critiche rivolte allo stile, al lessico, all’impianto strutturale che, invece, sono degni del miglior Properzio.

127

127

PROPERZIO, LIBRO IV

discorso del dio (v. 39 vince mari: iam terra tua est) è più probabile che Properzio intenda esaltare il carattere ecumenico dell’imperium di Augusto. 17. Le considerazioni fatte sin qui sono tali da indurci a concludere che Properzio è stato un docile esecutore delle direttive di Augusto e che del suo regime è divenuto un propagandista allo stesso modo di Orazio? Forse, come ho già scritto proprio in riferimento all’Orazio del IV libro dei Carmina,94 prima di parlare di ‘propaganda’, conferendo al termine la valenza spesso deteriore che ha assunto ai giorni nostri, occorre chiedersi se i lettori di un libro di poesia nell’ultimo ventennio del I sec. a.C. possano essere assimilati ai lettori moderni. Il compito affidato da Augusto alla propaganda, anche dopo Azio, è stato eccessivamente enfatizzato da Griffin e, sulla sua scia, da Robinson:95 è necessario, tuttavia, distinguere fra le diverse fasi dell’ascesa del futuro Augusto. Emblematico è proprio il caso di Azio: allora sì che l’apporto dei letterati vicini ad Ottaviano aveva un senso e uno scopo, e la tanto strombazzata identificazione di Roma con l’Italia, da un lato si proponeva di sanare le ferite ancor vive del bellum sociale e di tranquillizzare gli Italici, dall’altro serviva a contrapporre all’Oriente di Antonio e Cleopatra la compattezza di un blocco occidentale guidato da Ottaviano. Però basta che trascorrano pochi anni perché si avvertano significativi mutamenti: nell’XI elegia del III libro Properzio sembra aderire in pieno all’interpretazione che nella vittoria di Ottaviano ad Azio vede la vittoria dell’Occidente sull’Oriente; tuttavia, mentre per Virgilio, come poi per Augusto nelle sue Res gestae, l’Occidente s’identifica con l’Italia, in Properzio di ciò non resta più traccia. Nella presentazione che egli fa di Cleopatra a

94 Fedeli 95 Cfr.

– Ciccarelli 2008, 47. Griffin 1985, 58 e Robinson 2006, 185.

128

128

INTRODUZIONE

testimonianza dello scontro fra Oriente e Occidente,96 la contrapposizione si sviluppa fra un elemento del mondo romano e uno del mondo egiziano (Giove e Anubi, Tevere e Nilo, veloci liburne romane e mastodontiche navi egiziane) e la battaglia navale diviene uno scontro di contrapposte divinità. Non sono trascorsi neppure dieci anni da Azio e già del ruolo dell’Italia e degli Italici nella costituzione di un blocco unitario non si parla più, ma tutto è considerato alla luce della gloria di Roma. C’è, dunque, da chiedersi se sia realistico pensare che all’epoca della composizione del IV libro fosse ancora necessaria una vigile organizzazione della cultura da parte di Augusto. In quegli anni, Augusto aveva proprio bisogno dell’impegno propagandistico del poeta elegiaco? Chi mai avrebbe dovuto convincere la sua propaganda? Forse quel numero ristretto di aristocratici lettori delle sue elegie, appartenenti a un ceto che aveva affidato di buon grado nelle mani di Augusto il suo tradizionale ruolo politico, oppure un’ancora inesistente opposizione senatoria o gli irrequieti aspiranti alla successione imperiale? 18. In definitiva, il IV non può essere considerato né un libro di poesia eziologica, come aveva orgogliosamente proclamato Properzio nella prima parte dell’elegia incipitaria, né un libro di poesia d’amore per Cinzia, come Horos aveva pronosticato, per bocca di Apollo, nella seconda parte della stessa elegia. Eppure il lettore di epoca augustea, giunto al termine del rotolo, aveva tutti gli elementi per concludere che, nonostante il duplice programma dell’elegia incipitaria e la poetica del mutamento e della sorpresa a cui si uniforma l’ultima raccolta di Properzio, era possibile scorgere nel suo IV libro di elegie una coerente linea di sviluppo: 96

3,11,41–44 ausa Iovi nostro latrantem opponere Anubim, / et Tiberim Nili cogere ferre minas, / Romanamque tubam crepitanti pellere sistro, / baridos et contis rostra Liburna sequi.

129

129

PROPERZIO, LIBRO IV

per individuarla, tuttavia, e per trarre conclusioni definitive era necessario giungere sino all’elegia di Cornelia, per capire che proprio in essa trovava la sua conclusione il progetto ideologico che sin dai primi versi del libro si era andato delineando. È significativo, infatti, che nel IV libro le manifestazioni del consenso prendano le mosse dal programma edilizio, in cui Augusto si preoccupò di coinvolgere in qualità di committenti i personaggi di maggior rilievo, sicché nel corso degli anni «membri della famiglia imperiale, vecchi alleati politici, seguaci di Antonio poi passati dalla sua parte, famiglie cooperanti della nobiltà tradizionale, membri dei nuovi ceti in ascesa, e, non da ultimo, senato e popolo; tutti furono chiamati a collaborare, in una grande e concertata azione di consenso».97 In apertura d’elegia, nell’offrire allo sguardo dell’hospes, e dei suoi lettori, la visione degli aurea templa98 che si ergono maestosi e imponenti, Properzio non si propone soltanto di esaltare il loro splendore e la loro architettonica perfezione: ben più complesso è il suo scopo, perché grazie alla menzione iniziale dei templi restaurati o di recente edificati l’immagine della nuova Roma augustea si fonde col momento religioso, dei cui valori viene esaltato il rispetto da parte di Augusto. Non a caso, inoltre, lo sguardo si sposta subito dopo dagli aurea templa sulla Curia e sui senatori antichi e contemporanei: poiché il senato è il simbolo della persistenza dei valori repubblicani, ci si rende conto che, nel tessere l’elogio del programma edilizio di Augusto, il poeta ha messo in luce, oltre al suo rispetto dei valori religiosi tradizionali

97

Hölscher 2010, 151. Uno sguardo complessivo di notevole interesse all’immagine della città augustea è nel volume della Favro 1996, in particolare nelle pp. 79–142. 98 Non è solo per la ripresa della iunctura properziana nel titolo che, per l’architettura religiosa di epoca augustea, s’impone il rinvio a Gros 1976.

130

130

INTRODUZIONE

(l’architettura sacrale), anche quelli della continuità fra ideologia imperiale e antichi valori repubblicani.99 Nel corso del libro il momento religioso è destinato ad assumere un crescente rilievo, sino a farsi esaltazione di una raggiunta identità e omogeneità anche in questo campo; in particolare, alla II e alla IX elegia è affidato il compito di attestare – con gli esempi dell’etrusco Vertumno e del sabino Semo Sancus – l’assimilazione senza contrasti dei culti italici. Anche in questo caso la via era stata indicata da Virgilio, che nella raffigurazione sullo scudo di Enea del trionfo di Ottaviano nel 29 a.C. aveva esaltato la consacrazione di un grandissimo numero di templi agli dèi italici ad opera del futuro Augusto. 100 Mentre, poi, la VI elegia ribadisce e celebra il ruolo di Apollo quale divinità protettrice del principe,101 la IX sancisce anche quello, analogo, di Ercole: in tal modo, dopo il già avvenuto recupero di Dioniso (3,17), anche l’eroe divinizzato veniva riscattato dall’appropriazione che della sua immagine e del suo culto era stata compiuta da Antonio. Inserita in una tale atmosfera, la divinizzazione di Augusto, già proclamata nel III libro in riferimento alla progettata campagna d’Oriente,102 nel IV riceve un’autorevole consacrazione ufficiale dalle parole di Cesare, che dalle celesti altezze del suo astro ha assistito alla vittoria aziaca (4,6,59–60), e un commosso riconoscimento conclusivo dalla testimonianza di Cornelia (4,11,60). È nelle nobili parole di Cornelia di fronte al tribunale infernale che il discorso augusteo, che si snoda coerente nel corso 99

Molto importanti, a questo proposito, sono le osservazioni di Gros 1976, 16. Verg. Aen. 8,714–6 at Caesar, triplici invectus Romana triumpho / moenia, dis Italis – votum immortale – sacrabat / maxima ter centum totam delubra per urbem. 101 Cfr. Cresci Marrone 2008, 185. 102 3,4,1 arma deus Caesar dites meditatur ad Indos, su cui rinvio al mio commento ad loc. per la ricostruzione delle fasi della divinizzazione di Augusto. 100

131

131

PROPERZIO, LIBRO IV

del IV libro, trova un degno suggello. Speculare alla I, l’XI elegia chiude il libro affidando a un’aristocratica matrona l’elogio della campagna di moralizzazione dei costumi messa in atto dal principe con la sua legislazione matrimoniale. A conclusione di un itinerario attraverso i vari aspetti del personaggio femminile – in cui gli esempi positivi di Aretusa e di Cornelia fanno da cornice a quelli ugualmente esemplari, ma in senso negativo, di Tarpea e della ruffiana, mentre all’elogio della fides tra amanti da parte dell’ombra di Cinzia si contrappone il comportamento di Cinzia stessa in vita – all’elegia di Cornelia è affidato il compito di esaltare i valori della famiglia romana, intesa come nucleo in cui, nel sacro rispetto della tradizione, maturano nobili virtù civili: era questa la concezione della famiglia nel programma augusteo di restaurazione dei sani costumi del passato. Sullo sfondo si stagliano nitidamente le leges Iuliae de maritandis ordinibus e de adulteriis coercendis103 e l’intero programma augusteo di moralizzazione dei costumi. A tali leggi allude certamente Cornelia quando mette in chiaro che la pudicizia è sua norma di natura e non dipende iudicis metu;104 ma una piena condivisione del programma augusteo traspare anche dall’orgoglio di aver generato tre figli, dall’esaltazione della pudicizia e dell’univirato, dal ricordo della censura del marito, dall’allusione alle disposizioni in materia di celibato che si scorge nel v. 94. Alla piena adesione che Properzio, grazie alle parole di Cornelia, manifesta nei confronti della politica del principe avrà contribuito il fatto che Scribonia sia stata, anche se per un periodo breve, moglie di Augusto; per di più dalla loro unione era nata Giulia, sorellastra di Cornelia, e di conseguenza il coinvolgimento del principe nel cordoglio per la morte della protagonista dell’elegia diveniva inevitabile. I suoi gemiti e le sue lacrime, però, non intendono assimilare l’atteggiamento di Augusto a 103 Su 104

entrambe cfr. Spagnuolo Vigorita 2010, 29–38. 4,11,47–48.

132

132

INTRODUZIONE

quello di Scribonia: collocati come sono al culmine di una climax (madre, città, principe) rappresentano una inattesa e straordinaria reazione, perché per il poeta Augusto è un dio – come egli trova modo di ribadire – e gli dèi non conoscono il pianto: per questo motivo le lacrime del divino Augusto rappresentano il migliore argomento che Cornelia può esibire in sua difesa di fronte al tribunale infernale. Grazie ad esse il principe molto guadagna in humanitas, perché è l’unico fra gli dèi capace di commuoversi e di versare lacrime. Va detto, però, che nell’elegia conclusiva l’esaltazione dell’aristocrazia e dei suoi valori, del principe e delle sue riforme, non assume mai toni trionfalistici o di smaccata adulazione: anzi, l’elegia di Cornelia dà l’impressione di voler chiudere il libro con una nota di rassegnato pessimismo. Un libro che si era aperto con la radiosa visione della maxima Roma nel suo splendore augusteo si conclude con l’immagine di un sepolcro bagnato dalle lacrime e dell’opprimente atmosfera delle tenebre infernali. Ancora una volta, come nell’elegia proemiale, Properzio indica al lettore la via che conduce a Virgilio, il cui poema epico augusteo si era aperto con la visione dell’Italia e dei Lavina litora finalmente raggiunti da Enea, ma si era chiuso con l’immagine della vita che abbandonava il corpo di Turno e fuggiva nel tenebroso mondo delle ombre, gemendo di sdegno per la mors immatura: quella stessa morte prima del tempo che era toccata non solo alla virgiliana Camilla, ma anche alla properziana Cornelia. La chiusa del IV libro, però, non è del tutto priva di speranza, sia perché il motivo del continuo fluire del tempo – quello della storia di Roma nella I elegia, ma anche quello delle gentes nell’XI – dà il senso di una vicenda che non potrà mai interrompersi e che è feconda di esaltanti prospettive proprio perché si fonda sul passato, sia perché nell’ultimo distico l’oscurità delle tenebre infernali è squarciata

133

133

PROPERZIO, LIBRO IV

dall’improvvisa visione di quel cielo che si dischiude di fronte a Cornelia, e che continuerà ad accogliere tutte le anime nobili e virtuose. Paolo Fedeli

134

134

Nota al testo Paolo Fedeli ha commentato le elegie 1. 4. 6. 8. 9. 11, Rosalba Dimundo le elegie 3. 5. 7, Irma Ciccarelli le elegie 2. 10. Qui di seguito si elencano i casi di disaccordo nei confronti dell’edizione di Heyworth (Oxford 2007): Heyworth

Fedeli-Dimundo-Ciccarelli

4,1,4 4,1,8 4,1,9 4,1,18 4,1,38 4,1,45 4,1,46

concubuere procubuere murus †bubus† nunc ...se sustulit; qua ...se sustulit, lac. post hunc v.,vv. 19–20 deletis non putat non putet tunc hinc venit et ipsa, sui vexit et ipsa sui [Caesaris arma, Venus [Caesaris arma Venus 4,1,52 lata vera 4,1,55–56 post v. 38 4,1,58 quod quam 4,1,61–62 post v. 54 4,1,71 inde ab hoc v. novam elegiam inc. 4,1,71 fuge discere cave dicere lacrimas cantans; aversus 4,1,73 lacrimas: aversus cantat 4,1,87–88 post v. 52 vv. 87–88 del. 4,1,94 heu bene prolapso, non sibi heu sibi, prolapso non [bene 4,1,103 Libyci Libyae 4,1,119 devehor devehar

135

135

PROPERZIO, LIBRO IV

4,1,141 decusserit 4,1,142 ipsa 4,2,1 qui mirare 4,2,12 creditur 4,2,13–18 post v. 44 4,2,19 falsa es 4,2,36 corpus 4,2,37 sub petaso 4,2,47 post hunc v. lac. unius v., 51–54, lac. unius v., 48–50 4,2,57 suberunt 4,2,60 pauper paupere 4,3,8 ferreus 4,3,11 pacta haec foedera nobis 4,3,34 lecta tuas 4,3,37–38 del. 4,3,40 post hunc v. lac., 51–56, 41–50, 57 sqq. 4,3,46 issem 4,3,48 astrictam 4,3,49 sed rapto coniuge maior 4,3,53 limina 4,3,56 tori partem vindicat una tuam 4,3,67 sed, tua ...equos 4,4,1 nemus 4,4,2 post hunc v., 9–14, 7–8, 3–6 4,4,11 namque, ubi 4,4,15 hunc ...fontem libarat 4,4,17–18 post v. 86 4,4,20 arma

136

vv. 141–2 post v. 146 decusseris ansa quid mirare credis id alius pondus suppetat hic superant grata pauper Sericus †parce avia† noctes secta suo 37–38 ante v. 35 essem astricto sed †aperto in† coniuge [maior omnia tui partem vindicat [una toro sed tua, ...equos scelus post hunc v., 9–10, 13-14, 11–12, 7–8, 3–6 atque ubi hinc ...laticem libavit 17–18 post v. 92 lora 136

NOTA AL TESTO

4,4,29 4,4,30 4,4,47 4,4,55 4,4,69 4,4,76 4,4,77 4,4,83 4,4,85 4,4,85 4,4,88 4,4,93 4,5,2 4,5,7 4,5,19

Tarpeia ...in arce vicinae ...Iovis potabitur spatierne Venus divitiis sacros festoque remissus praebebat somnus illam ipsa turpe Iovis et tua perpetuam quae exercebat opus verbis: [‘tu blanda peruris 4,5,19 lac. post hunc v. 4,5,20 saxosamque terat sedula [turba viam 4,5,21 si te Eoa lecta lapis 4,5,23 Eurypylisve 4,5,29 moram 4,5,34 Isidos 4,5,61 odoratum ...Paestum 4,6,17 celebrant 4,6,18 nunc onerata via est 4,6,33 vultu 4,6,45 en 4,6,55 in hostes 4,6,60 sum deus 4,6,64 occultum 4,6,72 blandae utrimque 4,6,79 confectum

†Tarpeia† ...ab arce vicino ...Iovi pigrabitur †pariamne† Vesta deliciis structos †festoque remissus† praebebant somnos unus ipse Tarpeium et tua, quod †non vis† quoque exorabat opus verbis, [†ceu blanda perure† †saxosamque forat sedula [gutta viam† Chrysolithus si te Eoa Eurypylique virum Isidis odorati ...Paesti †pelagus† non operosa via vultum nam in arcus tu deus hoc unum blanditaeque constrictum

137

137

PROPERZIO, LIBRO IV

4,6,81 sive aequus 4,7,11 spirantesque 4,7,33 hocne 4,7,57 cumba Clytaemestram [stuprumve in Tartara [Cressae 4,7,64 historias, foedera nota, suas 4,8,5 nam 4,8,6 qua ...(tale iter omen habet) 4,8,10 tenera 4,8,19–20 del. 4,8,23 sed vaga iam 4,8,36 discubitus 4,8,39 Orontes 4,8,59 crimina 4,8,69 prostratus 4,8,78 nudet operta 4,8,82 risit et 4,8,85 lucernas 4,8,88 res pacta 4,9,5 quoque 4,9,11 manifestaque 4,9,13 furtum est 4,9,18 quaesiti 4,9,21 torret 4,9,24 murus 4,9,29 glaucis 4,9,36 suscepto 4,9,40 ad notas 4,9,45 sin autem 4,9,49 cinxit

138

sive aliquid spirantisque (gen.sg.) hoc vv. 37–38 post v. 72 †Vna Clytaemestrae [stuprum vehit, altera [Cressae† historiae nota pericla [suae qua hac ...†tale iter omne [cave† temere vv. 19–20 post v. 2 serica nam concubitus †phillis† lumina protractus se det aperta riserat lacernas respondi quaque manifestae furtum quaesitae torquet lucus longis succepto ad vastas sin aliquem cepit 138

NOTA AL TESTO

4,9,66 tecta patent 4,9,70 externi 4,9,73–74 post v. 70 4,9,74 Sancum 4,10,6 exuviis 4,10,19 equus 4,10,23 inficitur 4,10,32 astu ...ab hoste petit 4,10,34 vineaque inductum 4,10,35 fortes 4,10,39 Eridano 4,10,40 cum 4,10,42 evectis 4,10,43 virgatas maculanti [sanguine bracas 4,10,46 ipse 4,10,47 huc 4,11,8 invida Parca 4,11,9 sat 4,11,13 num minus ...habuit [Cornelia 4,11,15 damnatae nocti sedes, [vada lenta Acherontis 4,11,16 aut quaecumque 4,11,18 huic 4,11,31 materni hos 4,11,36 post hunc v. lac. pos. 4,11,39–40 et < ..., et illum> / qui [tumidas proavo fregit [Achille domos 4,11,41 nec ulla 4,11,43–44 post v. 32 4,11,65–66 post v. 36 4,11,70 facta

139

terra patet invicti vv. 73–74 del. sanctum exuvio eques insequitur sua ...ab urbe dedit vinea qua ductum forti at Rheno cui e rectis virgatis iaculanti ante [agmina bracis ense haec lurida porta sic non minus ...habui, [Cornelia, †damnatae noctes† et [vos vada lenta paludis et quaecumque hic maternos vv. 39–40 del. neque ulla vv. 65–66 post v. 60 fata 139

PROPERZIO, LIBRO IV

4,11,71–72 post v. 68 4,11,72 torum 4,11,82 reddita saepe 4,11,89 laudate: nimis 4,11,97–98 post v. 62 4,11,102 aquis

rogum †credita saepe† laudate nimis: avis

140

140

1. Hoc quodcumque vides, hospes, qua maxima Roma est, ante Phrygem Aenean collis et herba fuit, atque ubi Navali stant sacra Palatia Phoebo, Evandri profugae procubuere boves. Fictilibus crevere deis haec aurea templa nec fuit opprobrio facta sine arte casa; Tarpeiusque pater nuda de rupe tonabat et Tiberis nostris advena †bubus† erat. Qua gradibus domus ista Remi se sustulit, olim unus erat fratrum maxima regna focus. Curia, praetexto quae nunc nitet alta senatu, pellitos habuit, rustica corda, patres. Bucina cogebat priscos ad verba Quirites: centum illi in prati saepe senatus erat. Nec sinuosa cavo pendebant vela theatro, pulpita sollemnes non oluere crocos. Nulli cura fuit externos quaerere divos, cum tremeret patrio pendula turba sacro, annuaque accenso celebrata Parilia faeno, qualia nunc curto lustra novantur equo. Vesta coronatis pauper gaudebat asellis, ducebant macrae vilia sacra boves. Pauca saginati lustrabant compita porci, pastor et ad calamos exta litabat ovis. Verbera pellitus saetosa movebat arator, unde licens Fabius sacra Lupercus habet; nec rudis infestis miles radiabat in armis: miscebant usta proelia nuda sude. Prima galeritus posuit praetoria Lycmon, magnaque pars Tatio rerum erat inter oves.

141

5

10

15

20

25

30

141

Hinc Tities Ramnesque viri Luceresque Soloni, quattuor hinc albos Romulus egit equos. Quippe suburbanae parva minus urbe Bovillae et, qui nunc nulli, maxima turba Gabi. Et stetit Alba potens, albae suis omine nata, tunc ubi Fidenas longa erat isse via. Nil patrium nisi nomen habet Romanus alumnus: sanguinis altricem non putet esse lupam. Huc melius profugos misisti, Troia, Penates; heu quali vecta est Dardana puppis ave! Iam bene spondebant tunc omina, quod nihil illos laeserat abiegni venter apertus equi, cum pater in nati trepidus cervice pependit et verita est umeros urere flamma pios. Hinc animi venere Deci Brutique secures, vexit et ipsa sui Caesaris arma Venus, arma resurgentis portans victricia Troiae. Felix terra tuos cepit, Iule, deos: si modo Avernalis tremulae cortina Sibyllae dixit Aventino rura pianda Remo, aut si Pergameae sero rata carmina vatis longaevum ad Priami vera fuere caput: ‘Vertite equum, Danai! Male vincitis! Ilia tellus vivet et huic cineri Iuppiter arma dabit.’ Optima nutricum nostris, lupa Martia, rebus, qualia creverunt moenia lacte tuo! Moenia namque pio conor disponere versu: ei mihi, quam nostro est parvus in ore sonus! Sed tamen exiguo quodcumque e pectore rivi fluxerit, hoc patriae serviet omne meae. Ennius hirsuta cingat sua dicta corona; mi folia ex hedera porrige, Bacche, tua, ut nostris tumefacta superbiat Vmbria libris, Vmbria Romani patria Callimachi!

142

35

40

45

50

55

60

142

Scandentes si quis cernet de vallibus arces, ingenio muros aestimet ille meo! Roma, fave, tibi surgit opus. Date candida, cives, omina et inceptis dextera cantet avis! Sacra deosque canam et cognomina prisca locorum: has meus ad metas sudet oportet equus. ‘Quo ruis, imprudens? Cave dicere fata, Properti! Non sunt a dextro condita fila colo. Accersis lacrimas cantans; aversus Apollo. Poscis ab invita verba pigenda lyra. Certa feram certis auctoribus, aut ego vates nescius aerata signa movere pila. Me creat Archytae suboles, Babylonius Orops, Horon, et a proavo ducta Conone domus. Di mihi sunt testes non degenerasse propinquos inque meis libris nil prius esse fide. Nunc pretium fecere deos et fallitur auro Iuppiter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..................................... . . . . . . . obliquae signa iterata rotae felicesque Iovis stellas Martisque rapaces et grave Saturni sidus in omne caput, quid moneant Pisces animosaque signa Leonis, lotus et Hesperia quid Capricornus aqua. [Dicam ‘Troia cades et Troica Roma resurges’ et maris et terrae longa sepulcra canam.] Dixi ego, cum geminos produceret Arria natos (illa dabat natis arma vetante deo), non posse ad patrios sua pila referre Penates: nempe meam firmant nunc duo busta fidem: quippe Lupercus, equi dum saucia protegit ora, heu sibi prolapso non bene cavit equo; Gallus at, in castris dum credita signa tuetur, concidit ante aquilae rostra cruenta suae.

143

65

70

75

80

85

90

95

143

Fatales pueri, duo funera matris avarae! Vera, sed invito, contigit ista fides. Idem ego, cum Cinarae traheret Lucina dolores et facerent uteri pondera lenta moram, “Iunonis facito votum impetrabile” dixi: illa parit; libris est data palma meis. Haec neque harenosum Libyae Iovis explicat antrum, aut sibi commissos fibra locuta deos, aut si quis motas cornicis senserit alas, umbrave quae magicis mortua prodit aquis. Aspicienda via est caeli verusque per astra trames, et ab zonis quinque petenda fides. Exemplum grave erit Calchas: namque Aulide solvit ille bene haerentes ad pia saxa rates; idem Agamemnoniae ferrum cervice puellae tinxit, et Atrides vela cruenta dedit. Nec rediere tamen Danai. Tu diruta fletum supprime et Euboicos respice, Troia, sinus! Nauplius ultores sub noctem porrigit ignes et natat exuviis Graecia pressa suis. Victor Oiliade, rape nunc et dilige vatem, quam vetat avelli veste Minerva sua! Hactenus historiae! Nunc ad tua devehar astra. Incipe tu lacrimis aequus adesse novis. Vmbria te notis antiqua Penatibus edit (mentior? An patriae tangitur ora tuae, qua nebulosa cavo rorat Mevania campo et lacus aestivis intepet Vmber aquis?) [scandentisque Asis consurgit vertice murus, murus ab ingenio notior ille tuo] ossaque legisti non illa aetate legenda patris et in tenues cogeris ipse Lares. Nam tua cum multi versarent rura iuvenci, abstulit excultas pertica tristis opes.

144

100

105

110

115

120

125

130 144

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Mox ubi bulla rudi dimissa est aurea collo, matris et ante deos libera sumpta toga, tum tibi pauca suo de carmine dictat Apollo et vetat insano verba tonare foro. “At tu finge elegos, fallax opus (haec tua castra!), scribat ut exemplo cetera turba tuo. Militiam Veneris blandis patiere sub armis et Veneris pueris utilis hostis eris. Nam tibi victrices quascumque labore pararis, eludet palmas una puella tuas. Illius arbitrio noctem lucemque videbis, gutta quoque ex oculis non nisi iussa cadet; nec mille excubiae nec te signata iuvabunt limina: persuasae fallere rima sat est. Et bene cum fixum mento decusseris uncum, nil erit hoc: rostro te premet ansa suo.” Nunc tua vel mediis puppis luctetur in undis, vel licet armatis hostis inermis eas, vel tremefacta cavum tellus diducat hiatum, octipedis Cancri terga sinistra time.’

135

140 143 144 145 146 141 142 147 150

[Krahner 1868, 58–87; Reisch 1887, 123–130; Dieterich 1900, 191–221; Guey 1952, 186–202; Waszink 1960, 786–800; Sandbach 1962, 264–272; Hanslik 1963, 178–190; Becker 1966, 442–451; Lefèvre 1966, 427–442; Nethercut 1968, 91–97; Courtney 1969, 73–80; Marr 1970, 160–7; Van Sickle 1974–5, 116–145; Macleod 1976, 141–152; Sullivan 1976, 138–141; Ciaffi 1978, 147–160; Weeber 1978, 489–506; Kidd 1979, 169–180; Montanari Caldini 1979; Stahl 1985, 255–279; Murgia 1989, 257– 272; Rothwell 1996, 829–854; Álvarez Hernández 1997, 270–290; Gazich 1997, 289–336; Newman 1997, 265–275; Bollók 1998, 11–25; Rambaux 2001, 277–280; DeBrohun 2003, 1–117;

145

145

PROPERZIO, LIBRO IV

Coutelle 2005, 520–538; Fox 2006, 144–154; Robinson 2006, 203–8; Heyworth 2007a, 120–3; O’Rourke 2010, 470–485; Syndikus 2010, 299–310; Lowrie 2011, 2–22] A stare al testo dei manoscritti, l’elegia proemiale, d’insolita lunghezza, presenta in successione i discorsi di Properzio (vv. 1– 70) e dell’astrologo Horos (vv. 71–150): la divisione in due elegie è opera di alcuni recenziori. Dall’alto del Palatino il poeta si rivolge a un hospes e gli illustra in tono encomiastico gli splendori della Roma augustea, che pone a confronto con la rustica semplicità della Roma delle origini: in ordinata serie la visione degli splendidi e maestosi templi di Roma si alterna con la raffigurazione dei colli erbosi, dei simulacri di argilla, degli umili luoghi di culto dei tempi antichi (vv. 1–10). Dai templi lo sguardo si sposta sui tradizionali luoghi di riunione, come la curia e i teatri, nel rispetto dell’identico sistema oppositivo (vv. 11–16), mentre il contrasto col passato è implicito nella successiva presentazione dei culti semplici (vv. 17–26) e della rozza tattica di guerra dei Romani delle origini (vv. 27–28). Di lì si sviluppa una digressione di carattere eziologico, che muove dai condottieri dei popoli un tempo confinanti per giungere sino alla creazione delle tre tribù e al trionfo di Romolo (vv. 29–32). Per le città di Boville, di Gabi, di Alba Longa e di Fidene, invece, è a tutto svantaggio del presente il contrasto dell’attuale decadenza con la potenza e la floridezza del passato (vv. 33–36). La constatazione della perdita da parte dei Romani della consapevolezza delle loro umili origini (vv. 37–38) serve a introdurre il collegamento, ideologicamente importante, fra le lontane origini troiane di Roma e gli artefici della repubblica, che – grazie alla centralità della funzione di Venere – culmina nell’elogio della gens Iulia (vv. 39–48), mentre il mito della Troia resurgens e quello delle origini di Roma si saldano per mezzo delle profezie di Cassandra, da un lato, e della Sibilla, dall’altro (vv. 49–54). Ora il pensiero del poeta ritorna alla lupa, dal cui latte

146

146

COMMENTO ALL’ELEGIA I

sono cresciute le mura di Roma, quelle mura che egli vuole celebrare, pur essendo consapevole di avere una voce troppo tenue per farlo (vv. 55–60). Alla ispida corona di Ennio, Properzio contrappone quella d’edera di Bacco, nel formulare l’auspicio di poter essere il vanto dell’Umbria natia e di venire celebrato come il Callimaco romano (vv. 61–66). Al poeta non resta che invocare il favore di Roma e dei suoi concittadini per l’impresa a cui si accinge: canterà i sacri riti, le divinità e i nomi originari dei luoghi (vv. 67–70). Il personaggio che interviene dopo il lungo monologo del poeta non dichiara la sua identità fino al v. 78: ma l’esordio in tono oracolare e, poi, l’epiteto di vates in rapporto con i signa della aerata pila fanno capire subito al lettore che si tratta di un astrologo. Dopo aver ammonito con decisione Properzio a non sfidare il volere di Apollo che al suo progetto poetico si oppone, per conferire credibilità alle sue parole egli s’inserisce dapprima in una ‘lignée’ che include i maggiori esponenti della scienza astrologica, poi mette in chiaro che nei suoi libri è la fides a tenere il ruolo più importante (vv. 71–80): ben diverso, dunque, è il suo comportamento da quello degli astrologi da strapazzo, sempre pronti a confezionare per denaro interessati vaticini (vv. 81–86). Dei suoi poteri Horos offre una chiara testimonianza citando due profezie che si sono realizzate: ad Arria egli ha predetto che i figli non avrebbero fatto ritorno dalla guerra (vv. 89–98); a Cinara, invece, ha suggerito il modo più efficace per portare a buon fine una gravidanza che troppo a lungo si protraeva (vv. 99–102). Oracoli, aruspici, auguri per Horos non sono degni di fiducia, perché solo negli astri è riposto il vero (vv. 103–8). La prova migliore è costituita da Calcante, che fu in grado di far salpare le navi degli Achei alla volta di Troia grazie al sacrificio di Ifigenia, ma non previde il disastro della loro flotta al promontorio Cafereo durante il viaggio di ritorno, a guerra conclusa (vv. 109–118). A questo punto Horos passa dal mito alla vicenda personale del poeta, che dagli astri è fissata: di lui ricorda le origini umbre e

147

147

PROPERZIO, LIBRO IV

della sua terra natia traccia il profilo, prima di rievocare le tristi vicende che ne segnarono l’infanzia, con la morte del padre e la confisca dei beni (vv. 119–130). Al momento della scelta di vita, una volta assunta la toga libera, si rivelò decisivo l’intervento di Apollo, col suo divieto d’intraprendere la carriera forense e di dedicarsi alla poesia elegiaca d’amore. Da allora la scelta della milizia di Venere e il duro servitium nei confronti di un’unica donna hanno segnato la sua vita, riducendolo in una condizione da cui non potrà mai affrancarsi (vv. 131–146). In quanto innamorato egli potrà pure sentirsi al sicuro dai più grandi pericoli, in mare, in battaglia o nel bel mezzo di violenti terremoti, ma dovrà tenersi alla larga dai terga del Cancro dagli otto piedi (vv. 147–150). Con poche eccezioni, fra gli studiosi e gli editori più recenti (basti citare Murgia e Kidd fra i primi, Goold, la Viarre e Heyworth fra i secondi) è prevalsa l’idea che il testo della prima elegia, tramandato come unitario dai codici poziori, sia il risultato della fusione di due elegie, la prima delle quali (1a) conterrebbe il discorso di Properzio (vv. 1–70), la seconda (1b) quella di Horos (vv. 71–150). I sostenitori della divisione dell’elegia si basano sostanzialmente sulle obiezioni che nei confronti del suo carattere unitario sono state formulate da Sandbach 1962, 264–271 (cfr. anche Goold 1966, 92, Kidd 1979, 169–171, Murgia 1989, 265–6, Heyworth 2007, 424–5; ma la prima manifestazione decisa di una volontà separatista risale a Reisch 1887, 127–9). Secondo Sandbach e i separatisti non c’è legame fra le due parti, perché le parole di Horos non hanno il valore di una recusatio dell’intenzione di scrivere poesia elegiaca. Si può obiettare, tuttavia, che i vv. 71–150 non devono costituire necessariamente una recusatio: se, infatti, nel v. 71 si legge dicere fata (sc. tua), se ne deduce che sin dall’inizio Horos fa capire quale sia il suo compito: da un lato l’avversione di Apollo, a cui egli allude nel v. 73, si giustifica solo in relazione al programma poetico enunciato poco prima da Properzio, dall’altro, forte della sua astrologica infallibilità, egli vuole ammonire il poeta ricordandogli la via che

148

148

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Apollo gli ha additato sin dalla prima giovinezza. È questo il compito di un astrologo, non quello di discettare sui generi letterari, che egli lascia ad Apollo: è evidente, d’altronde, che i vv. 71–74 perderebbero tutta la loro efficacia se non li si ponesse in rapporto diretto con i vv. 57–70. Si sostiene, poi, che le notizie di Horos in merito a Properzio e alla sua terra d’origine non aggiungono nulla a quanto il poeta ha già detto nei vv. 1–70 e si insiste sull’identificazione dell’hospes con Horos: tuttavia la domanda che l’astrologo pone al poeta nel v. 122 (mentior? An patriae tangitur ora tuae?) fa capire che, a meno che non lo si voglia considerare un inguaribile burlone, egli non ha sentito l’intero discorso di Properzio sulla sua origine umbra e, dunque, non può essere l’hospes. Di ciò si possono stupire quanti pretendono un più stretto rapporto fra le due parti dell’elegia, senza considerare che l’hospes è solo un espediente letterario, funzionale all’esaltazione della Roma augustea, e che a Properzio interessa aprire nuove vie alla poesia elegiaca, senza abbandonare, tuttavia, quelle in precedenza praticate. Per questo motivo Properzio ha introdotto la figura dell’astrologo, che se da un lato è capace di conoscere il suo passato, dall’altro può prevedere il suo futuro, che s’identifica con la redazione del libro stesso. Per raggiungere questo scopo l’astrologo non ha alcuna necessità di pronunciarsi contro la poesia eziologica (se lo facesse, allora sì che la sua presa di posizione avrebbe il senso di una recusatio da parte di Properzio): è sufficiente che egli ricordi al poeta il monito di Apollo. In quanto, poi, alle analogie che si sono ravvisate nella duplice presentazione della patria di Properzio, è evidente che, per quanto in entrambi i casi si parli dell’Umbria, Horos descrive i luoghi della terra natia con una ricchezza di dettagli del tutto assente nelle parole di Properzio. Altre valide considerazioni in favore dell’unità dell’elegia sono state sviluppate da Macleod 1976, 148–150: egli ha messo in chiaro che nelle parole di Horos le riprese del discorso di

149

149

PROPERZIO, LIBRO IV

Properzio non si limitano né all’affinità nella presentazione della terra d’origine né alla presenza del verbo cantare nei vv. 68 e 73 né alla riproposizione del contenuto del v. 53 nei vv. 113–4, ma implicano analogie talora ben più sottili e si configurano come vere e proprie risposte ad affermazioni fatte da Properzio. È questo il caso dei vv. 109–118, che hanno il senso di una replica ai vv. 39–56 (in Properzio c’è l’esaltazione delle doti profetiche della Sibilla e di Cassandra; di contro Horos con l’esempio di Calcante scredita tutti i profeti che non ricorrono all’astrologia; per di più, mentre Properzio affida al ricordo delle vicende di Troia il compito altamente positivo di esaltare la Troia resurgens, Horos si serve delle vicende troiane per fornire l’esempio negativo di Calcante). Nelle parole di Horos nei vv. 73–74 può stupire che proprio Apollo sia definito ostile (aversus) al progetto del Callimachus Romanus. In realtà il discorso si snoda coerente fra le due parti e quella del dio è un’opposizione di carattere stilistico, che appare del tutto scontata: Properzio in quanto cultore del genere eziologico vuole essere un Callimachus Romanus (v. 64) e, di conseguenza, si attende di essere approvato dal dio, che nel prologo degli Aitia era stato fautore della stessa poesia praticata da Callimaco. Lì, però, Apollo si era schierato a favore di uno stile lontano dalla magniloquenza dell’epos; nel caso di Properzio, invece, la pratica di un nuovo genere poetico implica l’adozione di uno stile che non potrà mantenersi nel solco della tenuitas della poesia d’amore: non c’è da sorprendersi, allora, se il poeta viene a sapere dalle parole dell’astrologo che proprio Apollo si oppone a un tipo di poesia che a Callimaco vorrebbe ispirarsi. Infine, quand’anche si volesse dividere l’elegia in due parti, esse sarebbero comunque strettamente correlate, come avviene in altre in cui si rappresenta un’azione o una vicenda nel suo svolgimento: si può rinviare a 2,28 e agli altri esempi properziani citati da Fedeli 2005, 781; nel campo dei proemi, poi, si può citare l’inizio del III libro, in cui la funzione proemiale non si esaurisce

150

150

COMMENTO ALL’ELEGIA I

prima della terza elegia. A questo pensava probabilmente Camps, quando sosteneva che le peculiarità di 4,1a e di 4,1b è quella di non essere né un’unica elegia né due distinte elegie, ma una coppia («a pair, related by a certain common function in their respective conclusions, and linked by a formal device at the point of transition»). A prima vista sembra questa la soluzione per cui propende anche Hutchinson; tuttavia egli finisce per schierarsi in favore dell’unità dell’elegia, a cui reca il contributo di due importanti osservazioni: l’urgenza del quo ruis, che nel v. 71 viene a interrompere il fiume di parole di Properzio, è in favore dell’unità del carme, perché ha la stessa funzione dell’intervento di un dio che è tipico dei proemi; inoltre il fatto che Horos intervenga per contraddire Properzio offre il vantaggio di presentare fin dal prologo la vera peculiarità del IV libro, che consiste nell’ammettere una pluralità di voci, diversamente dagli altri in cui regnava incontrastata quella del poeta. Nella prima parte del discorso di Properzio domina il motivo del contrasto, che si manifesta in modi diversi. Il più evidente, quello fra presente e passato delle origini, si sviluppa sin dall’esordio, in cui l’hospes viene sollecitato a immaginare, dove ora si erge imponente la Roma augustea, un solitario paesaggio di colli e di campi erbosi (vv. 1–2), e dove splendido s’innalza il tempio di Apollo sul Palatino, un luogo di pascolo e di ristoro per le sfinite giovenche di Evandro (vv. 3–4). Successivamente il contrasto fra presente e passato coinvolge i fictiles dei delle origini e gli aurea templa augustei, le umili case del tempo antico e il palazzo di Augusto sul Palatino (vv. 5–6), il tempio di Giove Capitolino e la rupe Tarpea ancor priva di edifici (v. 7), la stessa funzione del Tevere, fiume straniero un tempo e ora inserito nel tessuto urbano della Roma augustea (v. 8), la restaurata casa Romuli sul Palatino e la capanna di Faustolo (vv. 9–10). Subito dopo il contrasto si estende al ‘sistema della moda’, con la contrapposizione delle pelli indossate dai rustici senatori alle sontuose toghe preteste (vv. 11–12), per ritornare poi ai luoghi di

151

151

PROPERZIO, LIBRO IV

governo e di aggregazione: il prato recintato da uno steccato in cui si radunava il senato delle origini e, di contro, la solenne curia Iulia (v. 14), i teatri provvisori di una volta e quelli ora stabili (vv. 15–16). Esaurita la sezione dedicata ai luoghi e agli edifici, il contrasto col presente si sposta sulle sacre feste, dai Parilia ai Vestalia, dai Compitalia ai Lupercalia (vv. 17–26), che un tempo si caratterizzavano per la loro agricola semplicità; successivamente, dopo la digressione sulla contesa fra Sabini e Romani e sull’origine delle antiche tribù (vv. 27–32), il motivo portante della prima parte coinvolge (vv. 33–36) il passato e il presente di città ora inesistenti (Gabi, Alba Longa, Fidene) o assorbite dall’espansione di Roma (Boville). Sono i vv. 37–38 a chiudere la prima parte del discorso di Properzio, con una riflessione sull’abbandono da parte dei Romani dei valori e dei modi di comportamento dei tempi antichi. In Properzio, però, se da un lato non c’è alcuna condanna del lusso e degli splendori della Roma augustea, dall’altro non c’è neppure un rifiuto del passato, non solo perché esso s’identifica con le origini di Roma, ma anche perché è considerato alla luce di una ininterrotta continuità fra la Roma di un tempo e quella di Augusto. C’è, però, una sostanziale differenza fra le consuete rievocazioni dai toni nostalgici della Roma dei tempi antichi, tipiche di tutti gli augustei, e quella di Properzio: l’ha ben caratterizzata Gazich (1997, 308 e 314), il quale non solo ha messo in risalto la sua «evocazione in chiave positiva di crescita, che valorizza il presente sorto su quel passato» e ha giustamente notato che «tra le due Rome si interpone un progetto superiore, e la crescita segna l’adempimento di un volere divino anticipato dalle profezie», ma ha ben visto che col v. 55, allorché il discorso di Properzio si avvia alla conclusione, «sollecitato dall’immagine della lupa nutrice, si instaura ancora una volta, sul terreno comune della crescita, un legame tra il passato leggendario (l’allattamento dei gemelli) e il presente grandioso (la Roma di Augusto)».

152

152

COMMENTO ALL’ELEGIA I

È denso di significato il fatto che il mito della Troia resurgens, che occupa la parte centrale del discorso (vv. 39–48) e segna il passaggio dalla tematica del contrasto a quella della continuità, sia preceduto e seguito dalla menzione della lupa, che dell’origine di Roma rappresenta il simbolo. Scopo del racconto di Properzio – che individua i momenti cruciali nell’inganno del cavallo, nella fuga di Enea e nella protezione accordata da Venere alle sue armi – è quello di proclamare che la distruzione di Troia non è stata vana, perché sotto migliori auspici (v. 39 melius) i suoi Penati sono giunti nel Lazio. Sulla scia di una concezione ampiamente diffusa tra gli augustei (cfr. il commento ai vv. 39– 40), grazie alla fuga di Enea dalle fiamme della sua città distrutta e all’incolumità assicurata ai Penati, Troia, destinata a rinascere lontano dalla sede primitiva, ha tratto vantaggio dalla sua rovina. Significativa è anche la funzione di Cassandra, che nella sua profezia (vv. 53–54) non si limita a invitare i Danai a portar via il cavallo perché vana è la vittoria che hanno conseguito, ma ai loro occhi prospetta la rinascita di Troia dalle proprie ceneri. Ideologicamente importante è anche il pieno recupero di Romolo, che nel v. 50 viene assolto dall’accusa di fratricidio: l’uccisione di Remo, infatti, è considerata un sacrificio necessario, perché così ha voluto la profezia della Sibilla. In tal modo il poeta non fa altro che ribadire la continuità della Roma augustea nei confronti sia di Troia sia della Roma delle origini. La centralità del ruolo di Venere, per la sua vigile tutela delle armi di Enea durante il percorso marino dalla Troade al Lazio, consente al poeta di collocare sullo stesso livello la protezione accordata all’eroe troiano e quella che la dea garantisce ai suoi discendenti, primo fra tutti il principe: non a caso a Iulo spetta sia il compito di segnare la continuità fra passato e presente, perché i suoi dèi sono gli stessi Penati che Enea ha portato nel Lazio, sia quello di mettere in risalto il rapporto genealogico che lega Venere, in quanto madre di Enea e progenitrice della gens Iulia, al principe stesso.

153

153

PROPERZIO, LIBRO IV

Trascorsi ormai 15 anni dalla vittoria aziaca, l’avvicinamento progressivo di Properzio al programma di Augusto può considerarsi concluso: nell’elegia d’apertura del nuovo libro di poesia Properzio ha scelto di mettere in luce l’aspetto più appariscente dell’attività del principe, quello del restauro di edifici sacri ormai fatiscenti e della costruzione di templi e di teatri: in tale ambito occupano un posto di rilievo la costruzione del tempio di Apollo (vv. 3–4) e della domus Augustana sul Palatino (v. 6), le modifiche del tempio di Giove Capitolino (v. 7), la ricostruzione del teatro di Pompeo e l’edificazione del theatrum Marcelli (vv. 15–16). Ma Properzio non si limita a questo aspetto: di grande significato ideologico è il legame instaurato fra il presunto trionfo di Romolo (v. 32) e quello di Augusto del 29 a.C. (cfr. il commento ad loc.), perché il principe amava presentarsi come un nuovo Romolo in quanto rifondatore di Roma; ma, soprattutto, funzionale all’elogio del principe nell’ambito della sua gens è, nei vv. 43–44, il mito di Enea, di cui non a caso è messa in risalto la pietas verso il padre e verso gli dèi; a completare il discorso genealogico si aggiungono, nei vv. 45–48, l’ideale consegna da parte di Venere ad Augusto delle armi di Enea, che serve a collegare il passato mitico con la storia recente, e l’apostrofe a Iulo che ha il compito di ricordare e di celebrare le origini e i meriti della gens che da lui discende. In definitiva, quello di Properzio, che mette in risalto come Roma abbia raggiunto il massimo splendore muovendo da umili origini, è un tentativo di mediazione fra i valori perduti del tempo antico e il trionfalismo augusteo. Ma nello spirito dei tempi nuovi inaugurato dai ludi saeculares del 17 a.C., il progetto stesso di cantare sacra deosque ben s’inserisce nell’interesse del principe nei confronti della religione arcaica, dei culti e delle abitudini dei tempi antichi, nella sua viva propensione a far rivivere il passato nel tempo suo. Di conseguenza la scelta della poesia eziologica si carica di un forte significato ideologico, sia perché – allo stesso modo dell’epos di Virgilio, della lirica civile di Orazio,

154

154

COMMENTO ALL’ELEGIA I

dell’antiquaria di Varrone e della storiografia di Livio – essa può contribuire a mettere in risalto alcuni aspetti particolarmente cari al principe, sia perché consente a Properzio di collegare le origini lontane col mondo augusteo e di mettere in chiaro che dal confronto dell’arcaica semplicità col moderno splendore emerge una linea di continuità fra passato e presente. È significativo che Properzio sviluppi un tale elogio dell’attività di Augusto senza citarne mai il nome, ma facendo in modo che siano gli edifici stessi a parlare. Non è il solo Augusto, però, a ricevere un chiaro tributo, perché nella presentazione della Roma delle origini è rilevante l’omaggio allusivo al poema epico virgiliano: se, come tutto lascia supporre, l’elegia proemiale è stata scritta al termine del libro, verisimilmente fra il 16 e il 15 a.C., l’atteggiamento di Properzio assume il carattere di una celebrazione del poeta, scomparso nel 19 a.C. Con l’elogio dell’opera di Virgilio, in particolare della nascente Eneide, Properzio aveva chiuso il II libro: ora che a distanza di anni egli intende percorrere vie diverse e più complesse, Virgilio continua a costituire il suo punto di riferimento. Celebrare Virgilio nel carme incipitario non significa, però, che lo si debba necessariamente seguire nella pratica della poesia epica: il poeta in distici elegiaci è ben consapevole di non poter competere con Virgilio in un’epica celebrazione delle origini di Roma per rinvenire in esse il legame solido e ininterrotto con la Roma augustea; la sfida di Properzio consiste nel dimostrare che si può celebrare la Roma augustea non solo con l’esametro dell’epos, ma anche col distico dell’elegia, riesumando – come Virgilio stesso aveva fatto nell’VIII libro dell’Eneide – il passato lontano di Roma e ricercando in essa le radici del presente. Ecco, allora, che proprio quel Callimaco, più volte evocato come maestro e guida nel II e nel III libro, ma in realtà solo parzialmente seguito, è in grado di offrire al poeta una comoda soluzione: cantare gli  dei sacra e dei cognomina prisca locorum significa ricollegarsi programmaticamente al poeta di

155

155

PROPERZIO, LIBRO IV

Cirene, ma l’aemulatio non va molto al di là della ripresa del genere, perché per Properzio è il lato celebrativo che deve essere privilegiato. D’altronde, già nella presentazione fatta da Evandro ad Enea dei luoghi della Roma futura, passato e presente erano intimamente connessi da una ininterrotta linea di continuità: si capisce, allora, perché nell’esordio dell’elegia Properzio assuma – nei confronti di chi, come l’hospes, a Roma giunge per la prima volta da terre straniere – una identica funzione di guida. È ugualmente evidente che il ricordo delle giovenche di Evandro e la menzione del frigio Enea in uno scenario di colli erbosi hanno il compito di far capire subito al lettore il rapporto privilegiato che Properzio intende instaurare con l’VIII libro dell’Eneide, che più degli altri presenta legami con l’eziologia (in merito cfr. Weeber 1978, 489–506, il quale però eccede nella ricerca di consonanze verbali e trascura quelle, ben più significative, d’ordine generale). Tuttavia il fatto che Properzio collochi il passato di Roma addirittura ante Phrygem Aenean (v. 2) consente al lettore di capire che, pur essendo Virgilio il punto di riferimento obbligato, il poeta elegiaco risalirà ancor più indietro nel tempo alla ricerca delle origini, nel rispetto della concezione eziologica mutuata da Callimaco. L’omaggio di Properzio non è rivolto soltanto al Virgilio dell’VIII libro dell’Eneide, perché la breve sezione ‘troiana’ della prima parte dell’elegia sintetizza i contenuti del discorso di Enea nel II libro, e poco importa che alla voce dell’epico protagonista si sostituisca quella del poeta elegiaco: in compenso l’Enea virgiliano, timoroso per la sorte dei congiunti, in Properzio viene sostituito da un dinamico e spavaldo eroe, mentre il motivo virgiliano della paura durante la fuga dalla città in fiamme si trasferisce da lui ad Anchise. Virgilio, però, si prestava anche ad essere riadattato per chiari fini celebrativi: Properzio, infatti, non si è limitato a recuperare il motivo del dono delle armi fatto da Venere ad Enea, ma lo ha trasferito direttamente al principe, accordando a Venere il

156

156

COMMENTO ALL’ELEGIA I

ruolo di divinità trionfante, che con la sua tutela garantisce la rinascita di Troia; considerato, inoltre, che le profezie di Cassandra e della Sibilla (una presenza, questa, che di per sé rinvia il lettore al VI dell’Eneide) si sono realizzate, è ovvio che si avvereranno anche quelle che all’Anchise virgiliano ha vaticinato Cassandra in merito alla futura gloria imperiale dei discendenti di Enea. A sigillo di tali e tante manifestazioni di adesione al programma di Virgilio sta il conclusivo sacra deosque canam (v. 69), chiaramente modellato su arma virumque cano. Si potrebbe pensare che la presenza virgiliana si limiti al discorso di Properzio: invece non è così, perché nella rievocazione che Horos fa dell’adolescenza di Properzio e della rovina economica della sua famiglia in seguito alle confische, sembra proprio che il poeta abbia voluto rivivere la sua sfortunata vicenda alla luce dell’esperienza del Virgilio bucolico. Properzio, però, è ben consapevole di dover fare i conti non soltanto con Virgilio, ma addirittura col pater Ennius, se la sua poesia eziologica di contenuto celebrativo vuole essere in grado di competere con l’epos: è con Ennio, dunque, che egli in prima istanza deve confrontarsi, e lo fa contrapponendosi addirittura a lui nei vv. 61–62: un tale compito è affidato, oltre che alla collocazione di Ennius in incipit d’esametro e di mi in inizio di pentametro, al contrasto fra l’hirsuta corona, metafora dell’epos arcaico, e gli hederae folia, metafora degli elegi. Tuttavia, come sempre avviene in Properzio, confrontarsi e rivaleggiare con l’epos equivalgono a riconoscerne l’importanza: qui il poeta elegiaco lo fa con un gesto allusivo di grande significato, assegnando ad Ennio, grazie alla menzione dei suoi dicta, proprio quelle competenze di  che il padre della poesia latina si attribuiva. Per parte sua, scegliendo quale nuovo sviluppo del suo mestiere di poeta la poesia eziologica, Properzio può orgogliosamente definirsi un Callimaco romano, perché la ricerca degli  è destinata a concretizzarsi in una poesia patriottica, finalizzata alla celebrazione di Roma e delle sue origini, che nel

157

157

PROPERZIO, LIBRO IV

presente vedono la più completa realizzazione. Anche Ennio con i suoi Annales aveva scritto poesia patriottica: tuttavia hirsutus quale epiteto della sua corona fa capire che, se da Ennio e dall’epos si possono prendere le distanze, ciò riguarda lo stile piuttosto che i contenuti: in distici elegiaci, dunque, è lecito e possibile celebrare anche il trionfo aziaco, come farà Properzio nell’elegia centrale del libro. La validità della nuova scelta, però, nella prima parte dell’elegia proemiale non è proclamata solo in chiave teorica: a questo proposito la critica non ha accordato il giusto peso alla marcata presenza della componente eziologica nel carme d’esordio, che invece non sarà sfuggita ai dotti lettori d’epoca augustea. Lo sforzo di Properzio in tal senso è notevole e serve a ribadire la coerenza della sua scelta: già nel v. 2 la presenza del pur imbarazzante Phryx quale epiteto di Enea trova una giustificazione proprio nel desiderio di praticare l’eziologia sin dall’inizio del carme; ciò è confermato, subito dopo, dalla menzione di Evandro e dei suoi buoi sul Palatino, che non vuole essere soltanto una reminiscenza virgiliana, ma intende suggerire al lettore il rapporto etimologico di Palatinus con Pallanteum. Quando, poi, nel v. 29 Properzio ricorda che prima ...posuit praetoria Lycmon, la tendenza eziologica non si limita alla spiegazione dell’origine dei praetoria, ma coinvolge il nome stesso del loro fondatore, di cui non è proposto né il nome etrusco né quello romano, ma quello greco. Il gusto eziologico è manifesto anche nella presenza di Soloni (v. 31), nel rapporto etimologico fissato per i nomi delle tribù (v. 31), nel gioco paronomastico del v. 35 sull’origine di Alba Longa, nel rinvio all’origine di Romanus da Romulus (v. 37), nell’apostrofe a Iulus che alla gens Iulia ha dato il nome (v. 48); ad esso non si sottrae neppure Horos, quando a proposito dell’oracolo di Giove Ammone parla di un harenosum antrum, proponendo un elegante gioco etimologico fra harena ed  (v. 103).

158

158

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Il poeta, per parte sua, si considera in procinto d’intraprendere un’impresa che non ha nulla da invidiare a quella di un fondatore di città: quando, infatti, proclama il suo tentativo di moenia disponere versu (v. 57), egli fa di sé un singolare fondatore, che si serve della poesia in luogo dell’aratro; c’è nel verso l’idea della celebrazione della crescita delle mura e della città, e l’attività del loro cantore finisce per coincidere con quella di Anfione, che al suono della lira riuscì a edificare le mura di Tebe. Anche in questo caso, però, è probabile che Properzio tenga presente Virgilio e, in particolare, l’esordio dell’Eneide, in cui il profugo eroe è presentato come il reale fondatore dei moenia di Roma (Aen. 1,5–7 multa quoque et bello passus, d u m c o n d e r e t u r b e m / inferretque deos Latio; genus unde Latinum / Albanique patres atque a l t a e moenia R o m a e ) . Moenia ...disponere versu, quindi, si riferisce sia al sistemare le mura della città in ordine perfetto, sia al celebrarle con la poesia. Il motivo del poeta fondatore ricompare sia nel tibi surgit opus del v. 67, dove il verbo surgere non si riferisce solo all’opera di Properzio, ma per estensione di significato alla città intera (Macleod 1976, 143), sia nell’adozione da parte di Horos del verbo condere (v. 72), che può rinviare tanto alla fondazione di una città (come in Verg. Aen. 1,5) quanto alla creazione di un nuovo tipo di poesia, riproponendo così l’assimilazione di un nuovo genere poetico alla fondazione di una città. Le parole del poeta nella prima parte dell’elegia coinvolgono l’hospes e il lettore nello spettacolo offerto dalla Roma augustea, e c’è da esser certi che il loro sguardo si sofferma non solo sul tempio di Apollo e sugli aurea templa del Palatino, ma anche sulla dimora del principe, prima d’indugiare sul tempio di Giove sul Campidoglio (vv. 7–8). Al Palatino si ritorna con la casa Romuli recentemente restaurata (v. 9), per passare poi alla curia (vv. 11–12) e, quindi, di nuovo al Campidoglio con l’area Volcani (vv. 13–14); nella successiva menzione dei teatri (vv. 15– 16) è difficile capire se Properzio pensi a quello di Pompeo, la cui

159

159

PROPERZIO, LIBRO IV

ricostruzione fu voluta da Ottaviano nel 32 a.C., o al teatro di Marcello, che da poco era stato edificato. Quella del poeta è stata definita da molti una vera e propria periegesi, sia perché ad essa sembra preludere il gesto iniziale (hoc quodcumque vides), seguito da una precisa individuazione dei luoghi e dei monumenti, sia perché è evidente la somiglianza con la passeggiata di Evandro e di Enea nell’VIII dell’Eneide; tuttavia l’andamento stesso, desultorio e segnato da continui ritorni sui propri passi, non dà l’impressione di un ordinato e calcolato procedere, ma riproduce il soffermarsi dello sguardo sugli edifici che maggiormente lo colpiscono per la loro imponenza. È vero che Properzio nei confronti dell’hospes esercita lo stesso ruolo di guida che Evandro aveva tenuto con Enea; ma si ha l’impressione che la descrizione dei luoghi e dei templi sia solo un espediente per preparare il passaggio al motivo della Troia resurgens e delle origini troiane di Roma. L’hospes, come si è detto, ha tutta l’aria d’essere una creazione letteraria: lo si può dedurre sin dall’apostrofe iniziale che, carica di una forte allusività, è stata messa in rapporto con più d’un modello. Dato che egli resta sullo sfondo e appare privo di una sua fisionomia, si è ritenuto che l’esordio dell’elegia intenda richiamare, dal punto di vista strutturale, la ben nota situazione epigrammatica della ‘Anrede’ al passante, anche perché all’apostrofe si accompagna, come in quella agli hospites di Catullo nell’esordio del c. 4, la presenza del verbo videre (Macleod 1976, 141, Miller 1982, 381 n. 46). In realtà l’analogia forte, perché funzionale al senso dell’intero discorso di Properzio, è quella col Virgilio dell’VIII libro dell’Eneide: in particolare c’è da considerare che lì l’apostrofe all’hospes Enea nel v. 188 è seguita, due versi dopo, dall’esortazione a guardare (aspice). Ciò elimina la possibilità che l’hospes possa essere lo stesso Horos (un’eventualità, questa, che in ogni caso non metterebbe in crisi l’unità dell’elegia, ma anzi la rafforzerebbe): se così fosse, infatti, non solo non avrebbe senso la sua domanda al poeta nel v. 122, ma

160

160

COMMENTO ALL’ELEGIA I

da lui ci si attenderebbe almeno una riflessione sulla Roma augustea tanto celebrata da Properzio. L’hospes, poi, è uno straniero in visita a una città che non conosce, mentre pur essendo Horos d’origine egiziana, i suoi esempi (Arria con i figli Luperco e Gallo; Cinara) sono di ambito romano: ciò significa che a Roma egli esercita il suo mestiere di astrologo. Non è singolare, poi, l’intervento di una terza persona senza alcun preannuncio, perché analogo è l’improvviso cambio della vox loquens in Tibullo (2,5,39–64), dove dopo la presentazione che il poeta fa della Roma arcaica interviene, inattesa, la Sibilla. Horos è l’espediente di cui Properzio si serve per giustificare la duplice natura del suo libro. Per quanto riguarda la sua caratterizzazione, va decisamente messa da parte l’interpretazione – a lungo dominante – che vede in lui un ciarlatano e un millantatore. Una volta eliminati, perché frutto d’interpolazione, gli assurdi vv. 87–88, non c’è più traccia in lui né di profezie post eventum né di vaticini banali e scontati: il fatto stesso, poi, che quanto egli predice a Properzio servendosi del dio Apollo corrisponda alla realtà di un libro che non è esclusivamente eziologico, ma anche all’amore fa ritorno, dissuade dal giudicarlo una caricatura o una ridicola macchietta. Trattandosi di un astrologo, che consultando le stelle è in grado di prevedere il futuro, gli si può perdonare lo stile talora enfatico ed altisonante. Ma la sua polemica con gli indovini come Calcante e i suoi continui richiami alla fides quale principio superiore indicano serietà d’intenti e il fatto stesso che a Bacco, invocato da Properzio quale ispiratore di poesia, egli contrapponga Apollo e i suoi moniti, che già in precedenza (nella 3,3) si erano fatti sentire nei confronti del poeta, è segno di un logico modo di procedere, ben lontano dalle incongruenze che nelle sue parole si sono volute scorgere; anche la rievocazione della terra d’origine del poeta non rappresenta una pura e semplice ripetizione di quanto Properzio ha già detto, ma alla rapida caratterizzazione delle arces dell’Umbria scandentes de vallibus aggiunge una serie di dettagli che al lettore

161

161

PROPERZIO, LIBRO IV

antico consentivano d’identificare la sua terra natia e finivano per accordare ai suoi versi il carattere di una sphraghís. La duplice natura della prima elegia, dunque, riflette il carattere misto del libro nel suo complesso e il tentativo di conciliare la poesia per Cinzia, da un lato con una nuova concezione dell’amore, dall’altro con una poesia eziologica che non nasconde i suoi intenti celebrativi e li antepone a quelli puramente eruditi. 1–2. Il movimento d’apertura è grandioso: all’hospes immaginario a cui si rivolge, il poeta indica il panorama della Roma augustea, che si presenta ai suoi occhi nella sua splendida imponenza (v. 1 hoc quodcumque vides), e rende il proprio gesto ancor più evidente grazie al deittico: sui particolari si soffermerà subito dopo; per ora egli presenta la città nel suo insieme, fin dove si offre allo sguardo nella sua grandezza che equivale anche a potenza (qua maxima Roma est), e insieme all’hospes è il lettore che viene invitato a immaginarsi davanti agli occhi il panorama di Roma. Hospes indica uno straniero, che però – diversamente dall’advena e dal peregrinus – beneficia delle leggi dell’ospitalità (cfr. Diff. p. 32,36 Beck hospes familiari commercio in ius amicitiae iam receptus est e Benveniste 1976, 276). Poiché quello di Properzio è un modo di presentare non solo Roma all’hospes, ma anche il libro al lettore, è lecito dedurre che, forte di una fama ormai consolidata nel corso degli anni e decisamente intenzionato a esperimentare nuove soluzioni poetiche, egli immagini di rivolgersi a una cerchia di lettori più vasta di quella abituale. Il compito di dare l’idea di uno sguardo panoramico sulla Roma augustea è affidato all’indefinito quodcumque, che prolunga l’indicazione fornita dal deittico aggiungendo al gesto iniziale l’idea dell’ampiezza e della totalità, mentre hoc sottolinea il gesto con cui Properzio mostra all’hospes la città: quello di Properzio è un gesto grandioso, perché assume le stesse cadenze della

162

162

COMMENTO ALL’ELEGIA I

presentazione lucreziana del mondo visibile (1,542 de niloque renata forent q u a e c u m q u e v i d e m u s ) o di quella, che Lucano porrà in bocca a Catone, dell’essenza del supremo reggitore divino (9,580 Iuppiter est, q u o d c u m q u e v i d e s , quodcumque moveris) o di quella pliniana del cielo nell’esordio della Naturalis historia (2,1 mundum et h o c q u o d c u m q u e nomine alio caelum appellare libuit). A rendere ancor più espressivo l’esordio contribuisce il ricorso agli omeoteleuti e all’assonanza (vidES, hospES ...MAxiMA RoMA). Il poeta fa sua la funzione tipica di una guida, che tuttavia ha alle spalle nobili reminiscenze letterarie. La centralità dell’apostrofe all’hospes inserisce il lettore in una situazione che a prima vista può sembrare epigrammatica, tali e tante sono le occorrenze di analoghe apostrofi a uno  che passa accanto a un monumento, a una statua, a una tomba negli epigrammi dell’Anthologia Palatina e nelle iscrizioni dedicatorie; tuttavia si può anche pensare che chi sta per definirsi come il Callimaco romano abbia in mente l’esordio del carme callimacheo per le nozze di Arsinoe (fr. 392 Pf.     ’ , con il commento di Pfeiffer). Accanto ai modelli greci, però, si avverte la mediazione catulliana (4,1 phaselus ille quem videtis, hospites) a cui si affianca quella virgiliana: col vocativo hospes Troiane Evandro si era rivolto ad Enea nell’indicargli la spelonca di Caco (Aen. 8,188) e per di più aveva accompagnato le sue parole con l’identico gesto di Properzio (h a n c aspice rupem); ma, soprattutto, apostrofandolo come hospes Evandro si rivolge ad Enea per mostrargli il luogo in cui è destinata a sorgere Roma (Aen. 8,362–5): ut ventum ad sedes, ‘Haec’ inquit ‘limina victor Alcides subiit, haec illum regia cepit. Aude, h o s p e s , contemnere opes et te quoque dignum finge deo, rebusque veni non asper egenis.

163

163

PROPERZIO, LIBRO IV

È probabile che si tratti di un espediente grazie al quale Properzio vuole far capire al lettore il carattere composito della poesia del IV libro, che non rinnegherà la sue abituali fonti ellenistiche, ma sarà costantemente in bilico fra il genere poetico finora praticato e la poesia celebrativa di stampo virgiliano. Determinante, a questo proposito, è il rapporto che s’instaura con l’VIII dell’Eneide: se si tiene conto del rapporto privilegiato con Virgilio, si capisce che Properzio si appropria della stessa funzione di guida che Evandro aveva esercitato nei confronti di Enea e, se si considera il suo contesto alla luce di quello virgiliano, ne deriva che anche il deittico iniziale va visto alla luce di tale rapporto allusivo, perché con un deittico Evandro aveva dato inizio alla sua illustrazione dei luoghi (Aen. 8,314 h a e c nemora indigenae Fauni Nymphaeque tenebant). A Virgilio rinvia anche il contrasto fra la grande città augustea e ciò che essa era al tempo delle origini, che nell’VIII libro è espresso nella contrapposizione fra Pallanteo e la grande Roma che lì sorgerà (vv. 98–100 cum muros arcemque procul ac rara domorum / tecta vident, quae n u n c Romana potentia caelo / aequavit, t u m res inopes Evandrus habebat). Ma la complessità del contesto iniziale del libro è attestata anche dalla presenza nell’elegia tibulliana per Messalino di immagini analoghe, che sembrano riecheggiare nell’esordio properziano (Tib. 2,5,25–26 sed t u n c pascebant h e r b o s a P a l a t i a v a c c a e / et s t a b a n t humiles in Iovis arce casae). Di tutto ciò si ricorderà bene Ovidio, che nei Fasti mostrerà di alludere, sia nei contenuti sia nella struttura del distico, proprio al contesto properziano nella sua contrapposizione degli splendori della Roma augustea alla semplicità della lontana Roma delle origini (Fast. 5,93–94 h i c u b i n u n c R o m a e s t , orbis caput, a r b o r e t h e r b a e / et paucae pecudes et casa rara f u i t ); Ovidio, come si può vedere, realizza il motivo del contrasto con poche variazioni del modello: collis ~ arbor, boves ~ pecudes e in luogo di maxima il pomposo orbis caput. All’esordio properziano Ovidio aveva già alluso in Fast. 1,243 hic, ubi nunc

164

164

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Roma est, incaedua silva virebat (su cui cfr. Frazer 1929, II 124 n. 1). Dopo l’enfasi celebrativa dell’esametro, è al pentametro che viene affidato il compito di presentare la realtà di un umile passato, al cui interno, però, campeggia la figura del ‘frigio Enea’. Nel v. 2 l’identificazione del lontano passato con un tempo a n t e r i o r e all’arrivo del ‘frigio Enea’ non ha il semplice valore di un atto d’omaggio nei confronti dell’eroe da cui tutto aveva avuto origine (forse per influsso della sua presentazione incipitaria nell’esordio dell’Eneide), ma ha anche il compito ben più importante di legare Roma alle sue origini troiane, grazie all’epiteto (Phryx) che – nonostante la vaghezza della determinazione geografica – non si limita a contraddistinguere Enea, ma è un modo di praticare l’eziologia fin dall’inizio del carme. L’epiteto nobilita il verso per le sue origini tragiche e il suo uso quasi esclusivamente poetico (OLD s.v.): evidentemente Properzio, come poi Ovidio, non sembra dar credito alla cattiva fama di cui godevano i Frigi, mentre ad essa furono sensibili sia Orazio (un’unica occorrenza di Phryx, due di Phrygius) sia Virgilio; quest’ultimo non riferisce mai l’epiteto ad Enea e, invece, più volte chiama sprezzantemente Phryges o Phrygici i Troiani e semivir Phryx Turno (Aen. 12,99; cfr. anche v. 75 Phrygio tyranno). Nel pentametro properziano non ha trovato un’adeguata valutazione la presenza significativa di quell’ante, che accompagna il nome dell’eroe e l’epiteto che ne definisce l’origine: eppure proprio grazie ad ante Properzio fa capire che, se Virgilio sarà il suo punto di riferimento costante, tuttavia egli risalirà ancor più indietro nel tempo, in omaggio a quella prospettiva eziologica ereditata dall’amato Callimaco. Chiaro risulta, sin dal secondo emistichio del pentametro, il contrasto del presente col passato: uno scarno paesaggio fatto di collis et herba si contrappone alla maxima Roma e il perfetto fuit del pentametro al presente est dell’esametro. Properzio focalizza

165

165

PROPERZIO, LIBRO IV

accortamente i termini del contrasto (v. 1 maxima Roma est, v. 2 collis et herba fuit) collocandoli in chiusa di verso e in entrambi i casi col verbo in ultima posizione. Nel nesso collis et herba la genericità del secondo sostantivo può coinvolgere anche il primo e far pensare a un singolare per il plurale: se, però, si ritorna al distico iniziale dopo aver letto quelli immediatamente successivi, si ha la netta sensazione che Properzio abbia scelto il Palatino quale punto di osservazione ideale sia per presentare la Roma augustea, sia per instaurare un confronto tra la Roma di un tempo e quella del presente; nel Palatino, d’altronde, l’ideologia augustea identificava l’origine della potenza romana (cfr. Binder 1971, 78 e n. 11). Ai contesti di Virgilio, Tibullo e Ovidio sopra citati per il topico contrasto fra il passato e il presente si possono aggiungere Verg. Aen. 8,347–8 Capitolia ... / aurea n u n c , o l i m silvestribus horrida dumis, Ov. Ars 3,119–120 quae n u n c sub Phoebo ducibusque Palatia fulgent, / quid nisi araturis pascua bubus e r a n t ? (col commento di Gibson ai vv. 113 sgg.), Fast. 2,280 hic ubi n u n c Vrbs est, t u m locus urbis erat (col commento di Bömer). 3–4. Strettamente legati al distico precedente, i vv. 3–4 ne ripropongono l’identica struttura oppositiva, con l’esametro che è diretto a illustrare il presente, mentre il pentametro rinvia al passato. Il contrasto, però, non è solo – come nel primo distico – fra i tempi verbali (presente stant vs perfetto procubuere), ma coinvolge anche le persone: sul Palatino, infatti, dove Augusto aveva fatto costruire il tempio di Apollo, si trovava anche la sua domus; è vero che qui il principe non viene mai nominato, ma è chiaro che sentendo menzionare il Palatino il lettore avrebbe accostato la presenza antica del profugo Evandro e delle sue giovenche a quella attuale di Augusto, in un impari confronto. Per di più è evidente la contrapposizione della complessità architettonica del tempio e della moderna tecnologia militare evocata dal ricordo di Azio (così Hutchinson) alla rustica

166

166

COMMENTO ALL’ELEGIA I

semplicità dei tempi antichi. Il sistema oppositivo si estende addirittura alla solida staticità e verticalità del tempio (stant, che dà l’idea della sua indistruttibilità), con cui contrasta il crollo delle giovenche di Evandro, reduci da un lungo cammino. A Virgilio rinvia stant, che è lo stesso verbo di cui si era servito Evandro nell’indicare ad Enea (Aen. 8,188 h o s p e s Troiane) quella che un tempo era stata la spelonca di Caco (8,190–3 h a n c aspice rupem ...s t a t domus ...H i c spelunca f u i t ). Nei confronti del distico precedente si avverte, però, una progressione, che consente di individuare una nuova caratteristica della Roma augustea: mentre, infatti, nel v. 1 maxima riferito a Roma aveva connotato la grandezza dell’Urbe, ora stant in rapporto col tempio di Apollo sul Palatino non si limita a mettere in risalto l’imponenza e la magnificenza di quel tempio e di altri fatti erigere da Augusto, ma sottolinea la sua collocazione su un alto podio (cfr. Ov. Trist. 3,1,59–60 inde tenore pari gradibus sublimia celsis / ducor ad intonsi candida templa dei), proprio al centro del complesso augusteo del Palatino (Prop. 2,31,9 medium ...templum). Votato da Ottaviano dopo la vittoria su Sesto Pompeo a Nauloco nel 36 a.C. (Vell. 2,81,3; Cass.Dio 49,15,5), dopo Azio il tempio di Apollo fu dedicato il 9 ottobre del 28 a.C. (oltre a Cass.Dio 53,1,3; CIL I² 214 [Fast.Arv.]. 245 [Fast.Amit.], 249 [Fast.Ant.] cfr. P. Gros, Apollo Palatinus, «LTVR» I [1993] 54). Nel v. 3 ubi ha la stessa funzione di qua del v. 1, perché indica all’hospes l’ubicazione del tempio: l’iperbato (Navali ...Phoebo) mette in risalto l’origine della sua costruzione collegando la funzione protettrice di Apollo nei confronti del principe al momento decisivo nella recente storia di Roma. Navalis è epiteto solo qui riferito ad Apollo, in omaggio alla protezione da lui accordata ai Romani negli scontri navali, in particolare in quello di Azio (cfr. Actius Apollo in Verg. Aen. 8,704, Actius Phoebus in Prop. 4,6,70, Actia monumenta in 4,6,17, Actiaco ab Apolline in Ov. Met. 13,715). Non è raro l’uso in poesia del plurale Palatia per indicare il Palatino (cfr. anche 3,9,49; 4,9,3; Tib. 2,5,25; Ov.

167

167

PROPERZIO, LIBRO IV

Ars 3,119), né è questa l’unica circostanza in cui Properzio preferisce il plurale di un nome proprio al singolare (cfr. Fedeli 2005, 62): ovviamente nel caso di Palatium / Palatia va tenuta presente la difficoltà prosodica offerta dal singolare, che in un esametro rendeva indispensabile l’elisione dell’ultima sillaba con sillaba breve iniziale di parola successiva. Non è da escludere, però, che qui il plurale abbia lo scopo di definire l’insieme dei monumenti eretti sul Palatino, incluso il palazzo del principe: sul significato ideologico della collocazione della dimora di Augusto sul Palatino cfr. Fedeli 2005, 870–3. Nel v. 4 la menzione, a proposito del Palatino, di Evandro e dei suoi buoi dopo quella di Enea ha probabilmente un senso che è sfuggito ai commentatori: se si considerano, infatti, i vv. 340–1 dell’VIII libro dell’Eneide (cecinit quae prima futuros / Aeneadas magnos et nobile Pallanteum) si può notare come ai discendenti di Enea sia associata la città di Pallanteo, in Arcadia, da cui Evandro era fuggito per passare nel territorio dove sarebbe sorta Roma. C’è da tener presente, però, che un’antica etimologia metteva in rapporto il Palatino proprio con Pallanteum: la ricorda Serv. ad Verg. Aen. 8,51 (Evander) tenuit loca in quibus nunc Roma est, et modicum oppidum fundavit in monte Palatino (...). Hic autem mons Palatinus secundum Vergilium a Pallante, avo Evandri, est dictus, secundum Varronem et alios a filia Evandri Pallantia (cfr. anche Dion.Hal. Ant. 1,31,4, Paus. 8,43,2). Properzio, quindi, continua a mettere in atto la tecnica eziologica ancor prima di dichiarare apertamente il mutamento della sua linea poetica. Profugae sono definite le giovenche (boves) di Evandro, mentre nel caso dei buoi di Ercole l’epiteto che sottolinea il loro sfinimento è al maschile (4,9,4 fessos ...boves): ma nella stessa elegia l’oscillazione del genere è ribadita poco dopo (4,9,16 bis mihi quaesitae ...boves); d’altronde bos è femminile anche qui nel v. 22, come già in 3,19,12 (numerosi casi di un tale uso sono elencati nel ThlL II 2141,44–2142,43). È probabile che la preferenza qui accordata nel v. 3 al femminile dipenda dal

168

168

COMMENTO ALL’ELEGIA I

desiderio di evitare che il nominativo plurale profugi possa essere preso per un genitivo da riferire ad Evandri: riferito a boves, invece, profugae trasferisce il motivo dell’esilio da Evandro alle giovenche, che in tal modo sono collocate al centro dell’azione, nel momento in cui lo sfinimento per il lungo viaggio le fa crollare al suolo. Mentre nell’VIII libro dell’Eneide le giovenche di Evandro s’inseriscono in un placido scenario campestre (vv. 359– 361 talibus inter se dictis ad tecta subibant / pauperis Evandri passimque armenta videbant / Romanoque foro et lautis mugire carinis), in Properzio l’epiteto le colloca in una dimensione diversa, non priva di una nota di drammaticità. Che, però, si tratti di spossatezza non è certo, almeno a stare alla tradizione manoscritta che concorde tramanda concubuere: per salvarlo si è accordato al verbo – anche da parte di uno studioso tutt’altro che propenso a difendere al testo tràdito, qual è Shackleton Bailey (1956, 216) – un valore diverso da quello sessuale, col rinvio ad alcuni esempi del ThlL IV 102,23–27; lì, tuttavia, gli unici casi citati di concumbere i.q. accumbere sono Plaut. Most. 327 quam illi, ubi lectust stratus, concumbimus – dove però concumbimus è congettura di Leo in luogo del tràdito coimus, che è preferito da Lindsay – e Stat. Silv. 4,2,6 nunc primum dominaque dedit concumbere mensa, dove concumbere è congettura di Baehrens per il tràdito consurgere, che ha subito vari tentativi di correzione, ma continua ad essere accettato dagli editori o emendato in modo diverso (Courtney preferisce non surgere di Markland). Quale unico esempio valido rimane Didasc. Apost. 75,5 catecuminus in cena dominica non concumbat, che è troppo tardo (V sec. d.C.) per servire da supporto al contesto properziano. Nell’impossibilità di trovare attestazioni significative del verbo con un senso diverso da quello sessuale, i sostenitori del testo tràdito hanno rivolto la loro attenzione al sostantivo concubitus: sulla scia del ThlL IV 99,76–78 si è citato il v. 36 di Prop. 4,8 (quaeris concubitus? Inter utramque fui), dove però

169

169

PROPERZIO, LIBRO IV

concubitus ha un valore fortemente ambiguo: è vero che il poeta non riuscirà a combinare nulla con le due meretrices a causa del suo pensiero sempre rivolto a Cinzia, ma questo l’immaginario interlocutore lo saprà solo dopo. In un contesto simile è inevitabile che il concubitus inter utramque da parte di chi ha deciso di noctem lenire in allegra e disinibita compagnia assuma un significato decisamente malizioso, che oscura quello dello stare sdraiati sul letto tricliniare: che senso avrebbe, d’altronde, la domanda dell’immaginario interlocutore in merito al posto occupato da Properzio a tavola? Si rinvia, allora, a Varr. Ling. 7,78, che citando Plaut. Trin. 886 concubium sit noctis priusquam ad postremum perveneris, commenta: concubium a concubitu dormiendi causa dictum; ma ciò dimostra che il senso casto può spettare a concubium, non a concubitus, che ha solo il significato, ampiamente attestato nel ThlL, di concubitus coniugalis. Non si riesce, dunque, a capire l’accanimento nel difendere la lezione tràdita anche da parte di editori inclini a scorgere ovunque la corruttela; fra loro il recente editore oxoniense, pur non citando in apparato alcuna alternativa al tràdito concubuere, ha l’onestà di ammettere (Heyworth 2007, 415) che, se si accetta concumbere nel testo, l’unico significato possibile che gli si può accordare è quello sessuale: d’accordo, ma viene da chiedersi come possano accoppiarsi delle boves e, a parte questo particolare non irrilevante, se sia logico che delle boves definite profugae perché reduci da un lungo viaggio abbiano voglia di accoppiarsi piuttosto che di riposarsi. Eppure spiegare l’origine della corruttela è molto facile, sia che si pensi a un errore banale sia che si ipotizzi un consapevole mutamento del testo tràdito: nel primo caso basta ammettere una confusione tra le abbreviazioni dei prefissi pro- e con- (come è avvenuto, e.g., nelle tradizioni manoscritte di Verg. Buc. 8,87, Georg. 3,466, Romul. Fab. 58,15), nel secondo una deliberata intenzione di evitare la successione cacofonica propro-: è questo il ragionamento di Heyworth 2007, 414, per cui procubuere è «a most unattractive conjecture with profugae

170

170

COMMENTO ALL’ELEGIA I

immediately preceding»; però per la successione prŏ- prōHutchinson cita Ov. Met. 8,593–4 inque prŏfundum / prōpulit, a cui si possono aggiungere in Properzio almeno i casi analoghi di 2,7,11 tĭbi tībia, 3,13,43 věnis vēnaberis, 4,8,20 sī sĭne (e per la presenza del cacemphaton in Properzio cfr. i casi elencati da Fedeli 2005, 232). Procubuere, correzione umanistica, non ha solo il vantaggio di caratterizzare lo sfinimento delle profugae giovenche, ma si contrappone efficacemente a stant: in tal modo col maestoso ergersi nel presente degli edifici sul Palatino contrasta efficacemente lo sdraiarsi sul prato delle sfinite giovenche di Evandro. Procumbere è verbo tipico ‘de pecudibus variisque animalibus’ (ThlL X 2,1568,22–33; 1569,10–26) e la situazione qui descritta per Evandro e le sue giovenche è analoga a quella di Ercole, che al suo arrivo nel Lazio dall’Iberia con la mandria dei buoi di Gerione statuit fessos, fessus et ipse, boves (4,9,4). Lo sfinimento delle giovenche dopo un viaggio interminabile costituisce un motivo topico e inconsistente si rivela l’obiezione di Lachmann, secondo cui non possono essere sfiniti buoi trasportati per via di mare. Nella ‘iunctura’ profugae ...boves, dunque, non bisogna vedere un’enallage (così, invece, Tartari Chersoni 1973, 34), ma una scelta intenzionale del poeta, che sui buoi di Evandro e sul loro sfinimento dopo l’interminabile viaggio dalla lontana Arcadia vuole che si soffermi l’attenzione dei lettori: in tal modo il ruolo protagonistico viene trasferito da Evandro alla sua mandria di buoi; a sottolinearlo concorre anche la collocazione di boves quale parola conclusiva del distico e del periodo di apertura del carme. Al tempo stesso, però, la menzione nei vv. 1–4 dapprima di Enea, poi di Evandro, entrambi in fuga dalla loro terra, serve a rinviare il lettore all’VIII dell’Eneide, che i due esuli aveva visto agire insieme. 5–6. Il deittico (haec) ripropone il gesto iniziale del poeta che all’hospes illustra gli splendori della Roma augustea: non è chiaro,

171

171

PROPERZIO, LIBRO IV

però, se nel distico egli si mantenga sul generico oppure indichi templi ed edifici ben precisi. Nel v. 5 è evidente il contrasto tra i fictiles dei delle origini e gli aurea templa che ora accolgono le divinità, mentre nel v. 6 l’umile e disadorna capanna dei tempi antichi sottintende un implicito confronto con i recenti e lussuosi palazzi. Il v. 5 muove dal passato (i fictiles dei) per giungere agli aurea templa del presente, che si sono sviluppati (crevere) per accogliere quegli stessi dèi allora raffigurati con materiali umili: fictilis, infatti, rinvia a rozze statue di terracotta, come conferma la testimonianza di Plin. Nat. 34,34 mirum ...mihi videtur, cum statuarum origo tam vetus Italiae sit, lignea potius aut fictilia deorum simulacra in delubris dicata usque ad devictam Asiam, unde luxuria: ma si possono citare sia lo stesso Properzio, che in 3,3,29–30 ricorda una imago fictilis di Sileno, sia Ovidio (Fast. 1,201–2 Iuppiter angusta vix totus stabat in aede / inque Iovis dextra fictile fulmen erat); di lignei dei parla invece Tib. 1,10,20. Se si vogliono mettere in risalto la magnificenza e lo splendore degli edifici, aureus è l’epiteto appropriato: cfr. 2,31,1– 2 aurea Phoebi / porticus, Verg. Aen. 8,347–8 Capitolia .../ aurea nunc, Sen. Contr. 1,6,4 auro puro fulgens praelucet Capitolium. Il plurale fa capire che Properzio parla in modo generico (così, da ultimo, Hutchinson, che accorda ad haec un valore temporale e non spaziale) e non allude in modo preciso al tempio di Giove Capitolino, a causa del suo tetto di bronzo dorato (contro l’errata interpretazione di Camps, cfr. Gros 1976, 42 e n. 184). Proprio gli esempi di Virgilio e di Seneca retore qui sopra citati hanno fatto pensare che lo sguardo del poeta si rivolga al Campidoglio (v. 5) per fare poi ritorno, sorprendentemente, al Palatino (v. 6), dove secondo la tradizione veniva localizzata la casa Romuli: se così fosse, ne deriverebbe un contrasto fra il tempio di Giove Capitolino (haec aurea templa) e la capanna di Romolo sul Palatino. A semplificare le cose sembrerebbe offrirsi il ramo della tradizione che colloca la casa Romuli sul Campidoglio anziché sul Palatino: si tratta non solo di Vitruvio (2,1,5 item in Capitolio

172

172

COMMENTO ALL’ELEGIA I

commonefacere potest et significare mores vetustatis Romuli casa et in arce sacrorum stramentis tecta), ma anche di Valerio Massimo (4,4,11 per Romuli casam perque veteris Capitolii humilia tecta), di Seneca retore (Contr. 2,1,5 colit etiamnunc in Capitolio casam victor omnium gentium populus) e soprattutto di Virgilio, addirittura nella raffigurazione dello scudo di Enea in quell’VIII libro dell’Eneide che costantemente ritorna quale modello della presentazione properziana della Roma delle origini (vv. 652–4 in summo custos Tarpeiae Manlius arcis / stabat pro templo et Capitolia celsa tenebat, / Romuleoque recens horrebat regia culmo). La soluzione più semplice (tempio di Giove Capitolino e casa Romuli sul Campidoglio) ha ricevuto, però, una smentita anche dai più recenti ritrovamenti archeologici, che invece collocano la casa Romuli sul Palatino. Per di più della casa Romuli si parlerà nei vv. 9–10 e sembra da escludere che se ne fornisca qui un’anticipazione; appare ovvio, dunque, che sia nell’esametro sia nel pentametro si continui a parlare del Palatino. Mentre nell’esametro il Palatino è presentato con i suoi aurea templa, il senso del pentametro e il significato della casa lì ricordata possono essere chiariti dall’analogia con 2,16. Lì Properzio, nel formulare l’auspicio che il principe stesso potesse abitare in una casa di paglia (v. 19 straminea ...casa), in una Roma ancora ignara del lusso e delle ricchezze, aveva espresso il desiderio di un improbabile ritorno alla perduta semplicità della Roma dei bei tempi antichi (sul significato di un tale auspicio cfr. Fedeli 2005, 484). Nel nostro contesto si è restii ad ammettere l’esistenza di un’allusione alla dimora di Augusto e si rinvia alle parole stesse del principe, che era solito sottolinearne la modestia (Suet. Aug. 72–73): ma è ovvio che da parte sua ci sia stata una interessata alterazione della realtà, e il contesto di 2,16 ce lo fa capire in modo chiaro: cfr. d’altronde L. Sasso D’Elia, Domus Augustana, Augustiana, «LTVR» II (1995) 40–45. Un analogo contrasto fra umile capanna del tempo della Roma contadina e sontuosa dimora del principe sarà stato proposto qui, anche perché

173

173

PROPERZIO, LIBRO IV

sarebbe singolare che, indicando all’hospes il Palatino, il poeta non facesse cenno della dimora del principe. È possibile, quindi, che qui come già in 2,16 il confronto sia fra la dimora di Augusto sul Palatino e le umili case che i Romani del buon tempo antico non si vergognavano di abitare (esempi della struttura esse opprobrio, da Cic. Rep. 4,3, sono nel ThlL IX 2,796,75 sgg.). Una conferma può venire dall’elegia 2,31, in cui è descritta l’inaugurazione del portico di Apollo sul Palatino ad opera di Augusto: non può essere un caso che lì Properzio metta subito in primo piano l’aggettivo (v. 2 aurea) che definisce l’aspetto più stupefacente della porticus: dorato era probabilmente il tetto del tempio, a testimonianza dello sfarzo augusteo nel restauro e nell’edificazione delle sedi sacre. Nell’atteggiamento di Properzio non si deve vedere necessariamente una condanna del lusso: al contrario, la sua è un’esaltazione dello splendore della Roma augustea. In modo ben diverso si comporta Tibullo, che mette in rapporto diretto l’abbandono dei lignei dei con una diminuzione del sentimento religioso (1,10,19–20 tunc melius tenuere fidem, cum paupere cultu / stabat in exigua ligneus aede deus). 7–8. Dal Palatino si passa al Campidoglio, con una roboante presentazione del tempio di Giove Capitolino: Giove non è solo pater – un epiteto per lui convenzionale, le cui numerose occorrenze sono elencate da Navarro Antolín nel commento a Lygd. 4,48 – ma è Tarpeius pater (come in Mart. 9,101,24; Sil. 4,48), e l’epiteto costituisce un’anticipazione della quarta elegia del libro. Di Giove si dice nel v. 7 che un tempo nuda de rupe tonabat, con l’insistenza sulla dentale e con l’allitterazione a cornice che vogliono riprodurre il fragore del tuono. Il verbo ha tratto in inganno alcuni interpreti, a cominciare da Reisch 1887, 137, che hanno pensato al tempio di Iuppiter Tonans, anch’esso sul Campidoglio, che fu votato da Augusto nel 26 a.C. e consacrato nel 22 a.C. (Res gest. 19; Suet. Aug. 29,1; Cass.Dio 54,4,2–4 e P. Gros, Iuppiter Tonans. Aedes, «LTVR» III [1996]

174

174

COMMENTO ALL’ELEGIA I

159–160). Ma proprio la designazione di Giove come Tarpeius pater e la chiara allusione alla rupe Tarpea ancora priva di edifici (nuda de rupe) indirizzano verso il tempio più importante della città, votato sotto Tarquinio Prisco, inaugurato dopo la cacciata dei re, completamente distrutto nell’83 a.C. da un violento incendio, ricostruito sulle stesse fondamenta del precedente e con l’identica pianta a partire dall’epoca sillana e dedicato da Q. Lutazio Catulo nel 69 a.C. A spiegare l’adozione a proposito di Giove del verbo tonare (v. 7) non sta solo il fatto che il tonare sia una sua prerogativa, ma anche la serie impressionante di fulmini che si abbatterono nel corso degli anni sul colle Capitolino e sul tempio stesso (cfr. e.g. la testimonianza di Hor. Carm. 1,2,3). Giove è Tarpeius Tonans in Sil. 4,548; 17,654; Amm. 16,10,14, Tonans in Claudian. Carm. 28,44; cfr. anche Ov. Fast. 2,69 ad penetrale Numae Capitolinumque Tonantem. Il confronto fra il tempio dell’epoca augustea e i luoghi delle origini – non nudi come in Properzio, ma incolti – aveva avuto un ruolo importante nell’VIII dell’Eneide (vv. 347–350): hinc ad Tarpeiam sedem et Capitolia ducit aurea nunc, olim silvestribus horrida dumis. Iam tum religio pavidos terrebat agrestis dira loci, iam tum silvam saxumque tremebant.

Sul tempio arcaico cfr. G. Tagliamente, Iuppiter Optimus Maximus Capitolinus, Aedes, Templum (fino all’83 a.C.), «LTVR» III (1996) 144–8, su quello di epoca tardo-repubblicana e imperiale S. De Angelis, Iuppiter Optimus Maximus Capitolinus, Aedes (fasi tardo-repubblicane e di età imperiale), «LTVR» III (1996) 148– 153. Per il Tevere Properzio adotta solo la forma italica del nome (v. 8: cfr. anche 2,33,20; 3,11,42; 4,10,25), che è anche l’unica ammessa da Orazio; in Virgilio, invece, il rapporto è nettamente a favore della forma greca (19 contro 2: cfr. Norden a

175

175

PROPERZIO, LIBRO IV

Verg. Aen. 6,87), che è l’unica presente nelle Metamorfosi ovidiane, contrariamente a quanto avviene nei Fasti. Advena è «colui che viene da fuori», e si capisce bene come dal significato originario si sia sviluppato quello di «straniero» (OLD s.v. [1a]), «in so fern er aus einem fremden Lande in ein andres kommt, wo er nicht einheimisch ist» (Ramshorn 1831–33, I 32; cfr. anche Ernout–Meillet 1985, 720 s.v. venio). Trasferito dalle persone ai fiumi e ai mari, advena è epiteto del Tevere in Ov. Fast. 2,68 qua petit aequoreas advena Thybris aquas, 3,524 non procul a ripis, advena Thybri, tuis; ma lo è anche del Nilo (Ov. Fast. 5,268), dell’Alfeo (Stat. Theb. 3,239), del Rodano (Amm. 15,11,1), dell’Oceano (Val.Fl. 1,588) e genericamente dei fluctus (Apul. Mund. 34), delle undae (Macrob. Sat. 7,12,32), delle aquae (Amm. 15,11,18). Ha ragione, di conseguenza, Booth 1987, 528–9 quando sostiene che in casi del genere advena non significa «straniero», ma indica la provenienza delle acque ‘from elsewhere’: è questo, d’altronde, il significato che ad advena detto di fiumi accorda l’OLD s.v. [1b]: «of rivers, as flowing from distant sources». Nel v. 8 il testo dei manoscritti non offre certezze e oscilla fra bubus erat (Ne tutus erat (), che però per dare un senso renderebbe necessaria l’ulteriore correzione di et in nec proposta da Postgate (ma perché mai nei tempi antichi il Tevere non sarebbe stato tutus per i buoi romani?). La situazione non migliora se si accetta bubus, perché il sempre operante contrasto passatopresente induce a immaginarsi mandrie di buoi che al tempo di Augusto tranquillamente si abbeverano nel Tevere: ma si sa bene che lungo il Tevere, dove un tempo erano ampie distese erbose, in epoca augustea sorgevano lussuose ville. Nonostante tali incertezze, bubus è stato accettato sin dal Beroaldo fino ad epoca recente, con la spiegazione che il Tevere, tipico fiume cittadino nella Roma augustea, nei tempi antichi in cui scorreva al di fuori del territorio di Roma provenendo dall’Etruria (Tuscus amnis, infatti, lo definisce Verg. Aen. 8,473) era un fiume straniero (advena) per i buoi romani che pascolavano lungo le sue rive: è

176

176

COMMENTO ALL’ELEGIA I

questa, d’altronde, l’immagine fissata da Ovidio, in un contesto in cui ritornano sia i buoi sia advena, che però è riferito ad Evandro (Fast. 5,637–644): Thybris harundiferum medio caput extulit alveo raucaque dimovit talibus ora sonis: ‘Haec loca desertas vidi sine moenibus herbas: pascebat sparsas utraque ripa b o v e s , et quem nunc gentes Tiberim noruntque timentque, tunc etiam pecori despiciendus eram. Arcadis Evandri nomen tibi saepe refertur: ille meas remis a d v e n a torsit aquas.’

Per parte sua Booth 1987, 528–9 ha ripreso l’interpretazione che di advena aveva fornito Hertzberg nel suo commento ad loc. («advena erat nihil est nisi adventabat, unde advenam commune fluviorum e remotioribus montium iugis venientium attributum esse recte Burmannus observat») e ha accordato al pentametro il senso di «and Tiber was a comer to our oxen»: l’enfasi della frase si scarica tutta su bubus, in modo tale da sottolineare che «Tiber came down to oxen, not buildings». Ma, a parte la stranezza di advena erat in luogo di adventabat, resta da spiegare perché mai Properzio, che evita accuratamente di riproporre luoghi e situazioni già menzionati, ritorni qui sui buoi, dopo che di essi aveva parlato nel v. 4. È vero che lì erano stati menzionati i buoi di Evandro sfiniti sul Palatino, ma l’immagine dei buoi romani dopo quelli di Evandro è fortemente sospetta e fa pensare a un’alterazione del testo tràdito, forse suggerita proprio dalla conoscenza del contesto ovidiano qui sopra ricordato. Murus di Heyworth 1986, 208–9 (nostris in tal caso equivale a Romanis) è stato giustamente criticato da Hutchinson per l’assenza di un contrasto con la presente grandezza e per l’impossibilità di definire murus un fiume che non circonda la città né la difende dai nemici. Non risolvono affatto i problemi né bubus iit di Hutchinson né la diversa punteggiatura proposta da Murgia 2002, 70–71 (virgola

177

177

PROPERZIO, LIBRO IV

dopo nostris: «and what is the Tiber to men of our day was a mere interloper to the cows», naturalmente del tempo di Evandro), che è stata rifiutata da Heyworth 2007, 414–5. In assenza di una soluzione convincente per un contesto tanto incerto, è preferibile il ricorso alle croci. Più di un commentatore si è stupito dell’assenza del contrasto fra presente e passato, che finora aveva caratterizzato rispettivamente l’esametro e il pentametro, ma non ha considerato che lo stesso si verificherà nei vv. 13–16: tuttavia la contrapposizione del passato al presente è implicita nei versi stessi, perché la nuda rupe dell’esametro sottintende un contrasto col magnifico tempio di Giove Capitolino e il Tevere ‘straniero’ del pentametro col percorso ormai cittadino del fiume. 9–10. Dopo Rothstein, anche Camps e Binder 1971, 168 hanno pensato che nel distico l’opposizione sia fra la casa Romuli delle origini (v. 10) e le aedes Quirini (v. 9), il tempio che – dedicato nel 293 a.C. da L. Papirio Cursore, distrutto da un incendio nel 49 a.C., ricostruito da Augusto e inaugurato nel 16 a.C. – si ergeva imponente su 76 colonne (cfr. Res gest. 19, Cass.Dio 54,19,4 e F. Coarelli, Quirinus, aedes, «LTVR» IV [1999] 185). Alle aedes Quirini pensa anche Goold, che sulla scia di Watt 1975, 155–6 adotta una diversa punteggiatura (domus ista, Remi ...olim:), benché la chiara allusione di Marziale (12,2,6 domus alta Remi: ma vd. infra il suo testo) faccia capire che tale soluzione è impraticabile. Non c’è dubbio che domus possa designare un tempio, come avviene in 3,2,20 Iovis Elei ...domus; però, siccome qui si parla chiaramente di un edificio che ha sostituito un altro preesistente, se si accedesse a questa ipotesi bisognerebbe pensare all’esistenza di una casa Romuli sul Quirinale, che sarebbe la terza dopo quelle che la tradizione localizza sul Palatino e sul Campidoglio: di essa, però, non v’è traccia né nella tradizione letteraria né nelle testimonianze archeologiche e ben fa Wistrand 1977, 67–68 a negare che sia mai esistita. Si sa bene, d’altronde,

178

178

COMMENTO ALL’ELEGIA I

che nel luogo dove sorse il tempio di Quirino c’era un sacellum, in cui se ne celebrava il culto (cfr. Paul.Fest. 303,5–6 L. e Coarelli ibid. 187). La tradizione parla di due casae Romuli, l’una sul Campidoglio, l’altra sul Palatino: di quella sul Campidoglio, oltre a Verg. Aen. 8,652–4 in summo custos Tarpeiae Manlius arcis / stabat pro templo et Capitolia celsa tenebat, / Romuleoque recens horrebat regia culmo e a Macrob. Sat. 1,15,9–10, parlano i già citati Vitruvio (2,1,5), Valerio Massimo (4,4,11; cfr. anche 2,8), Seneca padre (Contr. 2,1,5): cfr. F. Coarelli, Casa Romuli (area Capitolina), «LTVR» I (1993) 241. Per quella, ben più accreditata e confermata anche dagli scavi più recenti, sulle pendici del Palatino, in direzione del Circo Massimo, nelle vicinanze delle scalae Caci e della dimora di Augusto (Cass.Dio 53,16,5), cfr. già Frazer 1929, II 115–6 e ora F. Coarelli, Casa Romuli (Cermalus), «LTVR» I (1993) 241–2. Per stabilire di quale casa Romuli si tratti nel contesto properziano si rivela decisiva l’allusione ai gradus che, se si considera il ricorso al processo oppositivo finora seguito, non possono indicare un elemento originario (come d’altronde fa capire se sustulit), ma un’aggiunta posteriore: di qui deriva anche che olim non può essere legato a se sustulit, ma va col periodo successivo e serve a introdurre il contrasto col passato. Prezioso si rivela il contesto della Vita Romuli, in cui Plutarco afferma che, mentre Tazio abitava dove poi sarebbe sorto il tempio di Moneta, la casa di Romolo si trovava presso la scalinata detta scalae Caci che, situata nelle vicinanze della discesa dal Palatino al Circo Massimo, costituiva una rampa di accesso all’area a sud-ovest del Palatino (Rom. 20,5; oltre al contesto di Plutarco cfr. Diod.Sic. 4,21,2; Solin. 1,17–18; Dion.Hal. Ant. 1,79,11 e per la connessione delle scalae Caci con la casa Romuli sul Palatino P. Pensabene, Scalae Caci, «LTVR» IV [1999] 239–240). Se dunque, come tutto induce a pensare, si è in presenza della casa Romuli sul Palatino, se sustulit starà ad indicare il suo nuovo aspetto dopo gli interventi di restauro, probabilmente resi necessari dagli incendi: che,

179

179

PROPERZIO, LIBRO IV

d’altronde, essa sia stata continuamente oggetto di restauri da parte dei pontefici è attestato da Dion.Hal. Ant. 1,79,11. Un’ipotesi alternativa degna di riflessione è stata presentata da Beaujeu 1974, 68–72 e da Wistrand 1977, 64–74 (che però non mostra di conoscere il lavoro di Beaujeu): muovendo dalla convinzione che se sustulit sia inappropriato per una capanna di pastori e che, pur trattandosi di una domus dall’alto valore simbolico, sia inammissibile che essa possa rappresentare la magnificenza moderna in contrasto con la semplicità della capanna dei gemelli, sia Beaujeu sia Wistrand riferiscono domus ista Remi al palazzo imperiale di Augusto, come già avevano fatto Krahner 1868, 67 sgg., Dieterich 1900, 191 sgg., Ries 1902, 314, Hanslik 1963, 181–2. Decisivo, a loro parere, è un contesto di Marziale (12,3,3–4 non tamen hospes eris, nec iam potes advena dici, / cuius habet fratres tot domus alta Remi), dove domus alta Remi indica il colle Palatino. Properzio, dunque, presenterebbe gli stessi esempi di straordinario mutamento della città (Campidoglio, tempio di Giove, curia Iulia, Palatino) di Ov. Ars 3,113–120: simplicitas rudis ante fuit; nunc aurea Roma est et domiti magnas possidet orbis opes. Aspice, quae nunc sunt, Capitolia, quaeque fuerunt: alterius dices illa fuisse Iovis. Curia consilio nunc est dignissima tanto, de stipula Tatio regna tenente fuit; quae nunc sub Phoebo ducibusque Palatia fulgent, quid nisi araturis pascua bubus erant?

In quanto ai gradus, Wistrand pensa al tempio di Apollo, che s’innalzava su un ampio podio ed era strettamente associato alla dimora dell’imperatore. Contro questa soluzione, accettata anche da Heyworth 2007, 415–6, Luck 2002, 214 e n. 3 ha giustamente messo in rilievo l’assurdità della ripetizione di quanto è già stato detto nei vv. 3–4 in merito al tempio di Apollo; se, poi, alla domus

180

180

COMMENTO ALL’ELEGIA I

di Augusto già si alludeva nel v. 6, è superfluo che essa venga di nuovo tirata in ballo. In apertura del v. 9 N tramanda quod, che è manifestamente errato, F L Pquo, che però implica uno slancio verso l’alto incompatibile con la pur restaurata casa Romuli sul Palatino; non migliora la situazione quot, proposto da Dieterich 1900, 193–4, perché l’esclamazione e l’enfatizzazione del numero dei gradini potrebbero essere appropriate al tempio di Quirino, ma non si adattano alle scalae Caci. Una nuova soluzione è stata prospettata da Heyworth, che preferisce correggere in nunc, creando così una chiara opposizione a cornice fra nunc e olim. Nunc, però, ricompare subito dopo, al v. 11: di conseguenza sembra preferibile, non solo perché più vicino alle lezioni dei codici, qua di alcuni recenziori, che ripropone un avverbio già presente nel v. 1 (poi di nuovo nel v. 123) e particolarmente caro a Properzio soprattutto in collocazione incipitaria; in suo favore sta anche la presenza del deittico (ista), che ripropone invertendolo il movimento del v. 1 (hoc ...qua ~ qua ...ista). Naturalmente l’interpretazione del verso qui accettata non colloca olim in chiusa di periodo né lo collega a se sustulit, ma ne fa la parola iniziale della frase successiva e lo pone in opportuno rilievo grazie alla pausa fra esametro e pentametro. D’altra parte, se si legasse olim a se sustulit, come fa Hutchinson, si perderebbe il contrasto presente–passato che si prolunga anche nel distico successivo. Non stupisce che, a differenza di quanto era avvenuto prima, la contrapposizione presente–passato implichi un contrasto verbale non fra presente e perfetto, ma fra perfetto e imperfetto: Wistrand 1977, 73 elenca numerosi casi di perfetto in riferimento a una situazione che perdura nel presente; in Properzio stesso basta rinviare a 2,6,35–36 velavit aranea fanum / et mala desertos occupat herba deos. Il deittico ista implica nuovamente un gesto di Properzio, che quella domus indica all’hospes. Il ThlL VII 2,499,28 pone il nostro, con Catull. 4,10 ubi iste post phaselus (cfr. v. 1 phaselus

181

181

PROPERZIO, LIBRO IV

ille quem videtis hospites), fra i casi in cui iste equivale ad hic: nel suo uso, che è prediletto dal sermo cotidianus e raro nella poesia di stile elevato (cfr. Norden 1916, 120, Axelson 1945, 71–72), Properzio si comporta diversamente dagli altri poeti, perché lo ammette senza limitazioni di sorta. Frequente, per ovvi motivi metrici, è la presenza in poesia di Remus in luogo di Romulus, a cui già Catullo aveva fatto ricorso in un endecasillabo falecio (58,5 glubit magnanimi Remi nepotes; cfr. Brouwers 1960, 217): in Properzio cfr. anche 2,1,23 regna ...prima Remi, 4,6,80 reddit signa Remi. Esempi di tollere detto di edifici che s’innalzano sono in OLD s.v. [7a]; in particolare la forma riflessiva è attestata, a proposito dei montes, in Lucil. 799 M. tanti se ...montes tollent. Nel v. 10 l’iperbato a cornice caratterizza la capanna di Faustolo – non lontana dal fiume da cui i gemelli erano stati prodigiosamente salvati – non solo come tutto il loro regno, ma come il simbolo di una concordia ancora integra e non insidiata dalla lotta per il potere. In maxima regna il superlativo indica totalità, come in 1,15,35 tu maxima causa doloris (che rafforza il precedente tu sola). Qui la menzione di entrambi i fratres fa capire che Properzio pensa a un periodo anteriore all’uccisione di Remo e al regno di Romolo: a stare all’OLD s.v. regnum, non è mai attestato per il termine quel valore attenuato (‘dominio’) che Camps gli attribuisce. È probabile (Tartari Chersoni 1973, 48) che con parallelismo verticale maxima regna debba riallacciarsi a maxima Roma del v. 1 e serva a contrapporre due diversi ideali di grandezza: quello della Roma primitiva, che si fondava sulla semplicità e sulla povertà, e quello della Roma augustea, che invece s’identifica con la grandezza e la magnificenza. 11–14. Il ‘sistema della moda’ dei rustici senatori del tempo antico ricoperti di pelli di animali è contrapposto alle sontuose toghe preteste e alla magnificenza della curia in epoca augustea; successivamente la semplicità della convocazione dei comizi con la bucina dei pastori anziché col corno e gli spazi ‘en plein air’ in

182

182

COMMENTO ALL’ELEGIA I

cui si svolgevano le riunioni dei senatori sono implicitamente opposti alla ben diversa situazione dei tempi presenti. I vv. 11–14 sono riportati anche da Lattanzio (Inst.div. 2,6,14) con una palesemente errata inversione nella successione dei distici (13–14, 11–12), che costituisce il più antico esempio di trasposizione di versi effettuata sul testo properziano: in proposito cfr. Zetzel 1980, 314–5 (che però vede rappresentate nei vv. 13–14 la scelta dei senatori da parte dei Quiriti e nei vv. 11–12 le adunanze del senato nel luogo della futura curia), Butrica 1981, 327–9 e 1984, 19. I codici di Lattanzio tramandano nunc quae in luogo di quae nunc nel v. 11 e, come la tradizione manoscritta properziana, prato nel v. 14. Per parte sua Isidoro (Orig. 18,4,1) cita per bucina il v. 13 con l’errato ad arma in luogo di ad verba (ma su ciò cfr. infra). Nel v. 11 l’ablativo causale o strumentale praetexto ...senatu – con praetexto anteposto al relativo in modo da associare strettamente la veste dei senatori a quello che è il loro ambiente – fa capire grazie alla sua dipendenza da nitet che lo splendore delle toghe dei senatori si associa a quello dell’edificio, di cui alta mette in evidenza lo slancio maestoso. Praetextus è normale in riferimento a toga, ma ‘per genus quoddam enallages’ (ThlL X 2,1044,56) è riferito qui al senatus; cfr. anche Auson. 208,7 p. 65 Peiper praetexta ...pubes e Poll. Or.frg. ap. Charis. 98,4 B. clipeus praetextae imaginis positus: Properzio generalizza, ma in realtà la toga praetexta spettava solo a quanti fra i senatori avevano esercitato magistrature curuli. La curia Iulia era la nuova sede del senato, voluta da Cesare in luogo della curia Hostilia: i lavori, cominciati nel 44 a.C., furono fortemente osteggiati dall’aristocrazia senatoria (E. Tortorici, Curia Iulia, «LTVR» I [1993] 332) e non vennero completati prima del 29 a.C., quando la nuova curia fu inaugurata da Ottaviano (cfr. Aug. Res gest. 19,1, Cass.Dio 51,22 e Chr. Hülsen, Curia, «RE» IV 2 [1901] 1821–25). È possibile che nel pentametro Properzio abbia in mente il pauper senatus di Evandro (Verg. Aen. 8,105): tuttavia

183

183

PROPERZIO, LIBRO IV

l’opposizione è con la vetusta curia Hostilia, a cui si accedeva dal comizio grazie ad una serie di gradini (Liv. 1,48,3 e F. Coarelli, Curia Hostilia, «LTVR» I [1993] 331–2). Sarebbe sbagliato ravvisare nella contrapposizione relativa al ‘sistema della moda’ senatoria la presenza del topos della decadenza dei costumi romani a confronto con la virtù antica dei maiores e, dunque, concludere che il distico intenda proclamare la superiorità della Roma di un tempo su quella augustea, come vorrebbe la Fugier 1963, 192. L’allitterazione a cornice pone in risalto pellitos ...patres e rende ancor più efficace la contrapposizione con praetexto ...senatu: a ciò si aggiunge la raffinata collocazione appositiva di rustica corda, di ascendenza neoterica, per cui cfr. Verg. Buc. 1,57 raucae, tua cura, palumbae, Aen. 6,842–3 geminos, duo fulmina belli, / Scipiadas e i commenti di Leo a ps.Verg. Cul. 51 e Norden 1916, 117. La ‘iunctura’ rustica corda è modellata sui fortissima corda di Verg. Aen. 5,729: in casi del genere i corda stanno per gli homines, secondo un uso che rimane poetico sino a Frontone ed è inaugurato proprio dal citato passo virgiliano (ThlL IV 939,32 sgg.). Sulla cacofonia (-ca co-) si sofferma Herescu 1960, 40, secondo il quale essa serve a mettere in risalto proprio la rusticitas di quei senatori vestiti di pelli. In origine la bucina (v. 13) era il corno ritorto a forma di chiocciola usato dai pastori, come ancora avveniva al tempo di Properzio, che parla di pastoris bucina lenti in 4,10,29; il suo uso, però, si era esteso all’esercito, dove la bucina era impiegata non solo per dare il segnale del cambio della guardia (in Properzio cfr. 4,4,63), ma anche per invitare i soldati a uscire dai loro alloggiamenti e a muovere contro il nemico (esempi in ThlL II 2232,25 sgg.). Proprio questa consuetudine può spiegare l’origine dell’errata lezione attestata dai manoscritti di Isidoro (priscōs ăd ārma), che è metricamente impossibile benché si configuri come un meditato intervento per sostituire il tràdito ad verba: d’altronde è il pentametro a far capire che nell’esametro non si può parlare di guerra. Dell’errore prosodico dei manoscritti di Isidoro si accorse

184

184

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Rabano Mauro nel suo De universo (PL CXI 535 Migne): egli, infatti, cita il verso mostrando di dipendere da Isidoro, di cui tuttavia elimina l’errore prosodico (bucina iam priscos cogebat ad arma Quirites, su cui cfr. Butrica 1984, 20). Nel v. 13 si allude al modo di convocare ai comizi i cittadini romani, solennemente chiamati Quirites per rinviare in modo più adeguato al tempo delle origini: sull’uso di priscus in luogo di antiquus nella poesia augustea cfr. il commento di Bömer a Ov. Met. 10,645–6 prisci ...senes. In questo e in numerosi altri casi elencati dal ThlL III 1519,41 sgg. cogere non esprime una costrizione, ma è sinonimo di colligere, in unum congregare, e l’imperfetto fa capire che l’uso della bucina per convocare i comizi costituiva una consuetudine ben radicata. Di quali comizi parli Properzio non è chiarito: potrebbe trattarsi dei comitia curiata, così definiti dalle 30 curiae dei patrizi che sotto i primi re godevano dei diritti civili e politici, o dei comitia tributa, a cui partecipavano tutti i cittadini iscritti nelle tribù, o più probabilmente dei comitia centuriata, così detti dalle 193 centurie in cui Servio Tullio aveva diviso i patrizi e i plebei. È da escludere, in ogni caso, che qui si tratti di convocazione del senato: grazie a Quirites, infatti, l’esametro indica un’assemblea di tutti i cittadini romani, mentre sarà subito dopo il pentametro a occuparsi dei cento senatori creati da Romolo (lo attesta Liv. 1,8,7 centum creat senatores, sive quia is numerus satis erat, sive quia soli centum erant qui creare patres possent; cfr. anche Vell. 1,8,6, Dion.Hal. Ant. 2,12,1, Plut. Rom. 13 e A. O’Brien Moore, Senatus, «RE» Suppl. VI [1935] 663). Il luogo di riunione del senato delle origini, quando ancora non esisteva la curia Hostilia, era uno spazio all’aperto consacrato dagli auguri (templum): ad esso si fa riferimento nel v. 14 con in prati saepe, che oltre ad indicare un prato recintato da uno steccato e sicuramente consacrato, in cui si radunava il primitivo senato, rinvia al successivo intervento di Tullo Ostilio, che fecit ...et s a e p s i t comitium et curiam (Cic. Rep. 2,31); cfr. anche 4,4,13

185

185

PROPERZIO, LIBRO IV

ubi nunc est curia s a e p t a . L’antico spazio recintato è stato identificato con l’area Volcani, sul lato nord-occidentale del foro, che era un antico luogo di culto sul pendio del Campidoglio (D’Ambrosio 1979, 101–4). L’interpretazione qui proposta implica che con Heinsius si corregga in prati il tràdito prato, e che si consideri saepe quale ablativo di saepes: che senso avrebbe qui, d’altronde, l’avverbio saepe? Specificare che il senato si radunava ‘spesso’ è del tutto privo d’importanza, a meno che non si voglia creare un improbabile, polemico contrasto con l’eccezionalità delle assemblee senatorie in epoca augustea, che però è tutta da dimostrare; allo stesso modo appare superfluo nempe di Shackleton Bailey 1954, 216, che crea uno stretto rapporto di dipendenza del pentametro dall’esametro: la congettura di Heinsius è palmare e consente di chiarire l’origine dell’errore, che è stato provocato dal desiderio di unire in ad un ablativo da parte di un copista che prese saepe per un avverbio e non per l’ablativo di saepes. Che l’errore sia antico sta a dimostrarlo la sua presenza in Lattanzio (Inst.div. 2,6,14: ma forse è più esatto dire nei codici di Lattanzio). Se c’è contrapposizione col senato di Augusto, essa consiste piuttosto nel luogo di riunione (la curia Iulia) e nel numero dei senatori (circa 600: cfr. Cass.Dio 54,13–14). In quanto ad erat in luogo del plurale, i casi prevalentemente poetici d’incongruenza fra soggetto e predicato sono trattati da Kühner– Stegmann 1955, II 1,40 e da Löfstedt 1933, 118. 15–16. Il confronto fra l’epoca augustea e il tempo delle origini si rivela ancor più impietoso nel caso dei teatri, che fino all’inaugurazione di quello di Pompeo nel 55 a.C. non prevedevano strutture stabili. A sollecitare il confronto saranno state sia la ricostruzione del teatro di Pompeo, voluta da Ottaviano nel 32 a.C. (P. Gros, Theatrum Pompei, «LTVR» V [1999] 36) sia l’edificazione del theatrum Marcelli, che era certamente attivo nel 17 a.C. (CIL VI 32323. 157 e P. Ciancio Rossetto, Theatrum Marcelli, «LTVR» V [1999] 31–35).

186

186

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Ai teatri è riservato un solo distico, in cui sono messe in risalto la modernità dell’uso dei vela e la raffinata consuetudine di profumare la scena. Teli di lino per riparare gli spettatori dal sole furono usati per la prima volta nel teatro provvisorio che Q. Lutazio Catulo fece erigere sul Campidoglio nel 69 a.C., in occasione della dedica del ricostruito tempio di Giove Capitolino, che era stato distrutto dall’incendio dell’83 a.C.; Lucrezio (4,75– 83) li descrive con minuzia di dettagli. Sinuosus (v. 15), aggettivo in -osus non attestato prima di Virgilio (Georg. 1,244; Aen. 11,753) e prevalentemente poetico, è epiteto dei vela anche in Ovidio (Her. 8,23): sulla presenza degli aggettivi in -osus in Properzio cfr. Tränkle 1960, 59; in 3,18,13 per rendere la stessa immagine Properzio aveva parlato di pleno fluitantia vela theatro. Il distico properziano verrà riproposto con lievi variazioni da Ov. Ars 1,103–4 tunc neque marmoreo pendebant vela theatro, / nec fuerant liquido pulpita rubra croco. I pulpita (v. 16) erano piattaforme lignee su cui recitavano gli attori negli spettacoli teatrali in occasione delle sacre festività annuali; proprio questo rievoca sollemnis, che nonostante l’origine incerta è legato all’idea della ricorrenza annuale (cfr. Paul.Fest. 384,36 L. sollemne quod omnibus annis praestari debet, 466,27 L. sollemnia sacra ...quae certis temporibus annisque fieri solent); qui Properzio ne fa arditamente l’epiteto dei croci, in modo da legare l’utilizzazione delle essenze di zafferano alle celebrazioni annuali. Ovviamente la semplicità dei tempi antichi non contemplava che la scena venisse profumata da essenze di zafferano (cfr. Bömer a Ov. Fast. 5,227), come invece era divenuto normale in epoca augustea, quando si cercava di eliminare con quel gradevole odore altri odori molto meno gradevoli: attestazioni dell’uso sono già in Lucr. 2,416 cum scena croco Cilici perfusa recens est e poi in Hor. Epist. 2,1,79–80 recte necne crocum floresque perambulet Attae / fabula si dubitem oltreché nel già citato distico dell’Ars di Ovidio. Una tale consuetudine sopravvisse a lungo: oltre a Plin. Nat. 21,33

187

187

PROPERZIO, LIBRO IV

(crocum) vino mire congruit, praecipue dulci, tritum ad theatra replenda, cfr. infatti S.H.A. Hadr. 19,5 (Hadrianus) in honorem Traiani balsama et crocum per gradus theatri fluere iussit. La ‘iunctura’ crocum olere è già in Cic. De orat. 3,99; sull’alternanza del genere (crocus / crocum) cfr. ThlL IV 1215,40–61 e, per il plurale in luogo del singolare, Maas 1902, 518. Che nec (v. 15) sia seguito da non (v. 16) per influsso di  ... (su cui cfr. Denniston 1954, 510–1) è piuttosto raro: in Properzio ciò si verifica anche in 3,2,13–14. 17–20. Esaurita col v. 16 la sezione relativa agli edifici, l’attenzione di Properzio si sposta sui sacra: mentre, però, nei vv. 19–20 è chiara la menzione dei Parilia e nei vv. 21–26 si può individuare la successione Vestalia (vv. 21–22), Compitalia (vv. 23–24), Lupercalia (vv. 25–26), rimane incerto a quale festa si alluda nei vv. 17–18. Dumézil 1956, 233 n. 1 ha osservato che le feste sono elencate in successione cronologica: Parilia (aprile), Vestalia (giugno), Compitalia (dicembre–gennaio), Lupercalia (febbraio); se, poi, il v. 18 allude alle feriae Latinae, esse possono legittimamente stare all’inizio della lista perché nei tempi antichi erano celebrate nel mese di aprile (E. Samter, Feriae Latinae, «RE» VI 2 [1909] 2213–6). Nel v. 17 la collocazione incipitaria di nulli serve a creare una forte contrapposizione fra il passato e il presente che per contrasto richiama: nei tempi antichi nessuno si preoccupava di ricercare divinità straniere, diversamente da quanto succede al tempo di Properzio. Mentre, poi, il v. 18 illustra una situazione del passato, il v. 20 ripropone il contrasto fra il passato (qualia ...lustra) e il presente (nunc ...novantur). È probabile, quindi, che Properzio abbia scelto una disposizione chiastica e che, di conseguenza, ci si debba attendere nel v. 19 un contenuto legato al passato. Tuttavia l’infinito celebrare, che i manoscritti poziori tramandano concordi, va contro ogni logica, perché può dipendere solo da nulli cura fuit: se lo si accetta, quindi, si attribuisce a

188

188

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Properzio un’espressione che, pur appartenendo al passato come ci si attende, è in chiaro contrasto con la realtà: «nei tempi antichi nessuno si preoccupava di celebrare ogni anno le Parilie con fieno acceso»; proprio questa, invece, era una caratteristica del rito fin dai tempi più antichi. Il testo tràdito, quindi, sembra irrimediabilmente corrotto e fra i tentativi di giustificarlo è doveroso citare solo quello, sfuggito ai commentatori, di Wackernagel 1957, II 312, che rinvia a Hor. Sat. 1,1,1–2 qui fit Maecenas, ut nemo .../ contentus vivat, laudet diversa sequentes e, fondandosi su analoghe ‘libertà’ anche in greco, ritiene che nemo, soggetto di vivat, consenta di supplire l’antitetico unusquisque quale soggetto di laudet. Ma i casi sono diversi e in circostanze del genere vale la pena di chiedersi se sia più audace difendere il testo tràdito o ricorrere a congetture paleograficamente giustificabili. Scartata la possibilità che celebrare potesse equivalere a celebravere, Lachmann corresse annuaque in annua at, creando in tal modo un’opposizione fra il presente e il passato che, però, rende necessario sottintendere non più, come ci si aspetterebbe, nulli cura fuit ma proprio il suo contrario (at omnibus cura fuit); a tale non irrilevante difficoltà si aggiunge il fatto che mai Properzio usa at nel passaggio da una proposizione negativa a una positiva. Non ha alcuna possibilità di successo la proposta postlachmanniana di Schippers 1818, 5, che fa dipendere celebrare da tremeret (cum pendula turba tremeret sacro patrio et tremeret celebrare annua Palilia), seguito in ciò da Hanslik 1963, 183: si oppone a una tale interpretazione non solo il senso di pendula turba – su cui cfr. infra – ma soprattutto l’assenza di un’atmosfera d’intensa trepidazione religiosa nella celebrazione dei Parilia; per di più, come fa notare Binder 1967, 106, mancano attestazioni di un infinito in dipendenza da tremere. Housman 1894, 102, muovendo da celebrate del codice Daventriensis I 82 (D) – da lui a torto sovrastimato allo stesso modo degli altri rappresentanti della famiglia  – propose di correggere in celebrante ...faeno, che però crea un’improbabile immagine perché fa assurgere il fieno a

189

189

PROPERZIO, LIBRO IV

protagonista assoluto dell’annuale celebrazione (la soluzione di Housman ha incontrato l’entusiastico consenso di un accanito sostenitore della stessa famiglia, quale è stato Enk [1960, 341–2], e più recentemente ha ricevuto l’approvazione di Goold). Di fronte a un simile stato di cose il recentissimo editore oxoniense è ricorso al drastico rimedio dell’espunzione dei vv. 19–20, ma la sua scelta non è condivisa da Hutchinson, che accetta la correzione di Lachmann e vede nel v. 19 la rappresentazione delle Parilie rustiche del tempo antico, nel v. 20 quella delle Parilie cittadine del presente. Tuttavia qui, come in numerosi altri casi, si ha l’impressione che basti una buona congettura per evitare l’atetesi: in tal senso celebrata (sc. sunt) di Phillimore, paleograficamente preferibile a coluere di Binder, sembra un’egregia soluzione; naturalmente l’enclitica che collega la frase negativa alla positiva assume quel valore avversativo che Lachmann pensava di poter ricavare solo dalla sua correzione in at: ma basta confrontare 2,1,19–25 non ego Titanas canerem, non Ossan Olympo / impositam .../ nec veteres Thebas nec Pergama .../ bellaque resque tui memorarem Caesaris (col commento di Fedeli ad loc.), oltre ai casi citati da Hofmann–Szantyr 1965, 481 e a quanto sostiene, sia pure con le opportune limitazioni, Fraenkel 1957, 219 n. 4. A tale ricostruzione del testo si è obiettato (Heyworth 2007, 217) che quanto è descritto nel v. 19 sopravviveva ancora nella celebrazione della festa al tempo di Properzio: ma non è questo il punto, perché Properzio vuol dire che nei tempi antichi ci si limitava a tale forma di celebrazione (su cui si sofferma Frazer nel commento a Ov. Fast. 4,805–6), mentre la novità (v. 20 novantur) introdotta nei sacrifici dei tempi più recenti consiste nella mutilazione del cavallo (curto ...equo). Gli externi divi del v. 17 non saranno né tutte le divinità diverse da quelle indigene delle origini né gli dèi della Grecia (così, invece, Rothstein), ma piuttosto le divinità celebrate nei culti orientali che tanto successo riscuotevano allora a Roma. È errato, di conseguenza, vedere in nunc ...novantur una polemica nei

190

190

COMMENTO ALL’ELEGIA I

confronti di Augusto: al contrario, Properzio mostra di aderire pienamente alla politica augustea di restaurazione degli antichi culti e delle antiche feste, a cominciare dai Compitalia e dai Lupercalia, e il suo vuole essere un invito a condividere la politica religiosa del principe anche nel suo tentativo di mettere un freno a un’esagerata immissione dei culti orientali; non a caso fra i consigli ad Augusto, attribuiti a Mecenate da Cassio Dione, quelli in materia di limitazione dei culti orientali in quanto possibile fonte di disordini hanno un ruolo importante (52,36). Nel v. 17 fuīt è inserito da Platnauer 1951, 60 fra i casi di allungamento in arsi, di cui si avrebbe testimonianza anche in 1,10,23; 2,8,8; 2,23,1; 2,24,4; 2,28,29. Tuttavia in 2,24,4 il tràdito ingenuūs va corretto in ingenuis (cfr. il commento di Fedeli ad loc.), mentre in 1,10,23 petiīt l’allungamento in arsi si verifica in coincidenza con la cesura. In 2,8,8 il distico in cui si vorrebbe leggere vinceris aut vincīs è espunto da Heyworth; ma vinceris a victis risolve la situazione ed elimina l’allungamento in arsi. 2,23,1 costituisce un caso analogo al nostro se si accetta la correzione di Housman (cui fugienda fuīt indocti semita vulgi); ma Heyworth mantiene l’ordo verborum dei manoscritti (cui fuit indocti fugienda haec semita vulgi). In 2,28,29, infine, è molto probabile che si debba leggere con alcuni recenziori Maeonias omnis heroidas inter in luogo di Maeonias inter heroidas omnis, come tramandano i migliori rappresentanti della tradizione manoscritta. Il nostro, dunque, resta l’unico caso certo di allungamento in arsi in Properzio: ma, prima di decidere di eliminarlo, c’è da chiedersi se in un contesto che esalta l’arcaica semplicità, in luogo di ricorrere a un espediente altrove evitato, Properzio non abbia voluto intenzionalmente riesumare l’arcaico fuīt da fueit. Nel v. 18 continua a riscuotere credito la spiegazione che per primo Passerat diede di pendula turba, da lui intesa come «suspensa ...deorum metu et religione»: tuttavia per un tale significato di pendulus non si è trovato rinvio migliore di quello, ben poco pertinente, a Hor. Epist. 1,18,110 dubiae spe pendulus

191

191

PROPERZIO, LIBRO IV

horae, da cui si deduce che pendulus in riferimento a uno stato d’animo è sinonimo di dubius o incertus; in quanto, poi, alla situazione, si rinvia a un autore del V sec. d.C. (Paul.Petric. 2,67– 68 stipant altaria turbae / ac sua fautores pendent in vota frequentes). I Romani, però, nel loro rapporto con la divinità erano alieni da manifestazioni di angoscia e di paura: l’unico loro timore poteva essere quello della punizione divina, che però non ha nulla a che vedere con la celebrazione delle feste tradizionali a cui qui si allude (cfr. Scholz, 1969, 37–48). Non c’è da dubitare del testo tràdito, nonostante i tentativi di correzione (credula di Lachmann, che ripropone la chiusa di Ov. Rem. 686, e sedula di Heimreich, che si fonda sull’analoga chiusa di pentametro in Tib. 1,4,80, Ov. Rem. 182): la soluzione risiede piuttosto nello svolgimento delle sacre feste, come per primo capì Hertzberg («pendulus sensu proprio accipiendum, intelligendae autem oscillationes, quibus antiqui deos agrestes placare solebant»), seguito poi da Rothstein e più recentemente da W. Ehlers, Oscilla, «RE» XVIII 2 (1942) 1576, da Binder 1967, 104–115 e da Scholz 1969, 37–48. Se la pendula turba s’identifica con gli oscilla, allora patrio ...sacro non è un ablativo di causa dipendente da pendula – come pensa Richardson – ma un ablativo di luogo senza in, che indica la sacra ricorrenza festiva in cui avevano un ruolo importante gli oscilla. Sulla loro natura le fonti letterarie ci sono di scarso aiuto: da un lato concordano sul fatto che si tratti di elementi sospesi, dall’altro non ne chiariscono la natura e la composizione e, pur soffermandosi solo sulla loro presenza nelle cerimonie religiose, non li legano con chiarezza a una particolare celebrazione. Per il contesto di Properzio si è pensato ai Compitalia sulla base di Paul.Fest. 273,7–12 L. pilae et effigies viriles et muliebres ex lana Compitalibus suspendebantur in compitis, quod hunc diem festum esse deorum inferorum, quos vocant Lares, putarent, quibus tot pilae, quot capita servorum; tot effigies, quot essent liberi, ponebantur, ut vivis parcerent et essent his pilis et simulacris contenti, Macrob. Sat. 1,7,35 factum ...est ut effigies

192

192

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Maniae suspensae pro singulorum foribus periculum, si quod immineret familiis, expiarent, ludosque ipsos ex viis compitorum, in quibus agitabantur, Compitalia appellitaverunt (in Macrobio si tratta di immaginette o di statuette di terracotta, di natura cultuale e votiva: cfr. Bacchetta 2006, 84–85); a tali testimonianze si suole aggiungere quella di Paul.Fest. 108,27–29 L. laneae effigies Compitalibus noctu dabantur in compita, quod Lares, quorum is erat dies festus, animae putabantur esse hominum redactae in numerum deorum. In favore dell’attribuzione degli oscilla properziani alla festa dei Compitalia si sono espressi con decisione anche Meuli 1975, 260–4 (in particolare a p. 261 n. 1) e Binder 1967, 108. 110–5. Una tale ipotesi, però, è tutt’altro che sicura, in primo luogo perché dei Compitalia si parlerà in modo chiaro più sotto, nei vv. 23–24, ed è improbabile che Properzio si soffermi due volte sulla stessa festa. D’altra parte è con una festa in ambito campestre in onore di Bacco, del tutto diversa dai Compitalia, che Virgilio mette in rapporto gli oscilla (Georg. 2,385–9, su cui oltre al commento di Mynors cfr. W. Ehlers, «RE» XVIII 2 [1942] 1569–75): nec non Ausonii, Troia gens missa, coloni versibus incomptis ludunt risuque soluto, oraque corticibus sumunt horrenda cavatis, et te, Bacche, vocant per carmina laeta, tibique oscilla ex alta suspendunt mollia pinu.

Anche nel contesto virgiliano è chiara la natura sacrale e votiva degli oscilla, appesi ai rami di un pino, che sono legati a un culto agricolo di Bacco col fine di ottenere la fecondità dei campi; tuttavia gli oscilla avevano anche il compito di favorire l’espiazione dei mali nei riti di purificazione. Non sorprende, quindi, che essi siano associati a una serie di sacre festività, dai Liberalia ai Paganalia, dai Sigillaria alle Feriae sementivae e a quelle Latinae, in cui il loro dondolio faceva parte dell’elemento ludico della festa (Piccaluga 1965, 56). Che in merito fossero

193

193

PROPERZIO, LIBRO IV

confuse anche le idee degli antichi è attestato dall’inizio del commento di Servio al contesto virgiliano: oscillorum autem variae sunt opiniones; Servio, per parte sua, fornisce addirittura tre diverse spiegazioni del termine oscillum. Il quadro è complicato dal fatto che oscillum, in quanto diminutivo di os equivale a parvum os e può essere detto «de parva figura ad capitis humani similitudinem facta» (ThlL IX 2, 1102, 31 sgg.), ma in quanto termine tecnico d’incerta origine indica una «machina pendula fune fabricata, in quo homines iactantur ritu sollemni» (ibid. 65 sgg.). Non sembra possibile che il contesto properziano sia in rapporto col secondo significato: se si collega, infatti, oscillum con os, gli oscilla sono dischetti di marmo o di argilla o di altro materiale (ampia documentazione della varietà e della tipologia dei materiali impiegati in Capurso 1985, 59–61 e tavv. a pgg. XIX– XXIII e soprattutto in Bacchetta 2006, 15–34). Mentre di tutto ciò esiste abbondanza di reperti archeologici, è ovvio che non ci siano giunti quegli oscilla dall’aspetto di pilae di legno o di corteccia d’albero o di stoffa (oltre al già citato Paul.Fest. 273,7 L., cfr. Varr. Men. 463 Astbury), che appesi a seconda delle celebrazioni agli alberi o ai porticati o agli edifici teatrali o a quelli sacri oscillavano al vento (Meuli 1975, 262). Per quanto riguarda il secondo significato, c’è da tener presente che la pratica dell’oscillatio di persone era tipica delle feriae Latinae, celebrate a rievocazione dell’antica confederazione delle città latine presieduta da Alba Longa: cfr. Schol.Bob. ad Cic. Planc. 23 p. 155 Stangl feriae Latinae a quo fuerint institutae, dissentiunt plerique auctores, alii ab L. Tarquinio Prisco, rege Romanorum, existimant, alii vero a Latinis priscis. Atque inter hos ipsos causa sacrificii non convenit. Nam quidnam ad initium ex imperato Fauni contendunt, nonnulli post obitum Latini regis et Aeneae, quod ii nusquam comparuerunt. Itaque ipsis diebus ideo oscillare instituerunt, ut pendulis machinis agitarentur e sulla circostanza festiva E. Samter, Feriae Latinae, «RE» VI 2 [1909] 2213 sgg., Wissowa 1912, 124–5, Latte 1960, 144 sgg. Favorevole al secondo

194

194

COMMENTO ALL’ELEGIA I

significato degli oscilla e, di conseguenza, al loro collegamento con le feriae Latinae, è Scholz 1969, 44, convinto che la rievocazione di un periodo di unità fra le città del Lazio non ancora sottomesse a Roma sia il modo migliore individuato da Properzio per contrapporre il patrium sacrum alla aborrita penetrazione dei culti stranieri. Una difficoltà insormontabile a tale soluzione è rappresentata, però, dalla presenza del verbo tremere, che in riferimento a persone non è mai attestato col senso di «dondolare», mentre in riferimento a stracci o simili può legittimamente essere detto di oscilla tremolanti perché mossi dal vento. In quanto ai Parilia (v. 19), il 21 aprile di ogni anno la festa in onore di Pales, dea dei pastori (Paul.Fest. 248,17–19 L.), coincideva con la celebrazione della fondazione di Roma. Festa dei pastori di antichissima origine, i Parilia avevano carattere sia privato sia pubblico, proprio per la coincidenza col Natale di Roma (cfr. Varr. ap. Schol.Pers. 1,72): sono noti alcuni riti legati alle rustiche celebrazioni dei tempi antichi, grazie alle testimonianze di Properzio (cfr. anche la più ampia descrizione in 4,4,73–78), di Tibullo (2,5,87–90), soprattutto di Ovidio (Fast. 4,721–862). L’antica usanza di dar fuoco alla paglia e di saltare al di là delle fiamme è attestata anche da Tibullo (2,5,89–90 ille levis stipulae sollemnis potus acervos / accendet, flammas transilietque sacras) e da Ovidio (Fast. 4,781–2 moxque per ardentes stipulae crepitantis acervos / traicias celeri strenua membra pede). Sui Parilia cfr. Latte 1960, 87–88, A. Spira, Parilia, «Der Kleine Pauly» IV (1972) 513–4, D. Baudy, Parilia, «Der Neue Pauly» IX (2000), 332–3. Nel v. 20 qualia è stato considerato da Camps come sinonimo di sicut e alla sua interpretazione si è adattato anche Goold («just as now purification is renewed with the docking of a horse»); in tal modo, però, se ne perde lo stretto rapporto con lustra, che invece ha pieno risalto nella interpretazione di Binder 1967, 108 («eine Lustration von der Art, wie man heutzutage

195

195

PROPERZIO, LIBRO IV

alljährlich mit einem verstümmelten Roß wieder begeht»). Da qualia, dunque, occorre ricavare un talia (i.e. talia lustra, qualia nunc ...), come avviene in 1,2,21–22 sed facies aderat nullis obnoxia gemmis, / qualis Apelleis est color in tabulis (i.e. tali colore, qualis est color ...), 3,17,39–40 haec ego non humili referam memoranda coturno / qualis Pindarico spiritus ore tonat (i.e. tali spiritu, qualis tonat ...). I lustra rinviano a una cerimonia di purificazione che prevedeva il sacrificio di un cavallo. In merito al curtus equus di cui parla Properzio regna ancora la massima incertezza: molti accettano la sua identificazione col ‘cavallo d’ottobre’ di cui parla Paul.Fest. 190,11–18 L. October equus appellatur, qui in campo Martio mense Octobri immolatur quotannis Marti, bigarum victricum dexterior. De cuius capite non levis contentio solebat esse inter Suburanenses et Sacravienses, ut hi in regiae pariete, illi ad turrim Mamiliam id figerent; eiusdemque coda tanta celeritate perfertur in regiam, ut ex ea sanguis destillet in focum, participandae rei divinae gratia. Si tratta, dunque, di un contesto che presuppone, quale antefatto del sacrificio, una gara di bighe (in proposito si veda Piccaluga 1965, 68). Festo (246,21–24 L.) chiarisce che alle Idi di ottobre nel campo Marzio era immolato ob frugum eventum al posto di un bue un cavallo, perché hic bello, bos frugibus pariendis est aptus. Con analoga sicurezza s’identifica il sacrificio del cavallo d’ottobre col sanguis equi, di cui parla Ovidio nella sua descrizione della festa delle Parilie, definendolo come uno dei tre componenti del suffimen sull’altare di Vesta (Fast. 4,731–4): i, pete virginea, populus, suffimen ab ara; Vesta dabit, Vestae munere purus eris. S a n g u i s e q u i s u f f i m e n e r i t vitulique favilla, tertia res durae culmen inane fabae.

196

196

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Anche Bömer nel suo commento ad loc. non ha dubbi nell’identificare il sanguis equi delle Parilie con quello dell’October equus di cui parla Festo. Una tale identificazione, però, offre il fianco a due obiezioni: come si concilia il sacrificio dell’October equus, che avveniva il 15 ottobre di ogni anno, con la cerimonia delle Parilie, che aveva luogo il 21 aprile? Come si può parlare di novità rituale (lustra novantur), se il sacrificio del cavallo d’ottobre risale ai tempi più antichi? Il solo Scholz 1969, 46 ha opportunamente chiarito che Ovidio parla del sangue di un cavallo, non del sangue del cavallo di ottobre. Il punto della situazione è stato fatto da Dumézil 1975, 145–156. 188–203, il quale ha confutato l’argomento – che si fonda sul contesto ovidiano – secondo cui il sangue del cavallo d’ottobre sarebbe stato utilizzato nella festa primaverile dei Parilia. Nei Parilia il sacrificio di un equus deve aver costituito una innovazione recente: poiché Properzio parla di un curtus equus, ciò significa che il cavallo doveva essere mutilato di una qualche parte del corpo, ma non è possibile specificare di quale. Secondo Scholz 1969, 46 il sangue del curtus equus va messo in rapporto con le celebrazioni (dal 4 al 10 aprile) in onore della Magna Mater, in cui la castrazione aveva un ruolo importante. Non è escluso che il moderno sacrificio di un equus debba creare un contrasto con gli aselli e con le macrae boves di cui si parla subito dopo per i Vestalia. 21–22. Il 9 giugno di ogni anno venivano celebrati i Vestalia in onore di Vesta, che in qualità di protettrice del focolare domestico forniva alle famiglie il pane quotidiano (per la descrizione della festa cfr. Wissowa 1912, 156–161; Frazer 1929, IV 172. 230; Latte 1960, 108–111. 143–4; C. Koch, Vesta, «RE» A 2 [1958] 1755– 60). La menzione degli aselli nel v. 21 dipende dalla indispensabile presenza in tale ricorrenza non solo dei mugnai e dei panettieri, ma anche degli asini che facevano girare le macine dei mulini. L’esametro è interamente rivolto a mettere in risalto la

197

197

PROPERZIO, LIBRO IV

modestia della cerimonia dei tempi antichi: spicca di conseguenza la paupertas di Vesta, che nella processione in suo onore si accontenta di asini inghirlandati: poteva trattarsi sia di ghirlande di fiori, sia di corone di pani infilati nelle corde, come apprendiamo dall’ampia descrizione ovidiana dei Vestalia (Fast. 6,429–472: cfr. in particolare i vv. 311–2 ecce coronatos panis dependet asellis / et velant scabras florida serta molas, 347 de pane monilibus, 469– 470 at simul auritis violae demuntur asellis / et Cereris fruges aspera saxa terunt) e da Lact. Inst.div. 1,21,26 apud Romanos vero eundem (sc. asinum) Vestalibus sacris in honorem pudicitiae conservatae panibus coronari. In tale dimensione di modestia sembrerebbe inserirsi anche il diminutivo asellis: ma, come ha chiarito Housman 1930, 11–13, i poeti latini preferiscono asellus ad asinus senza conferirgli necessariamente la sfumatura di senso implicita nel diminutivo. È piuttosto il pentametro che s’incarica di completare il quadro dell’antica modestia nella celebrazione della dea; dopoché il ritmo spondaico del primo kolon ha suggerito una certa lentezza e difficoltà nel trasporto dei sacra da parte dei buoi, l’iperbato che mette in rilievo il loro essere pelle e ossa (macrae ...boves) racchiude al suo interno la definizione dei sacra come vilia: in tal modo la contiguità degli epiteti fa risaltare l’idea del sacrificio modesto. Dal contesto properziano non è lecito dedurre se si tratti di buoi che nella processione hanno solo il compito di tirare il carro su cui è posto tutto il necessario per la sacra cerimonia o se essi abbiano il ruolo di vittime sacrificali: nel secondo caso la presenza di macer assume un senso particolare, perché ci si attende che siano pingui gli animali destinati al sacrificio. 23–24. Dopo i Vestalia è la volta dei Compitalia, introdotti a Roma sin dal tempo di Servio Tullio (Dion.Hal. Ant. 4,14,3–4; Plin. Nat. 36,204), la cui data di celebrazione era fissata ogni anno dal pretore e oscillava tra la fine di dicembre e i primi giorni di febbraio. Poiché i crocicchi (compita) erano la sede del culto dei

198

198

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Lari, lì erano portate le offerte e venivano celebrati i sacrifici; Augusto nel 12 a.C. s’incaricherà di riformare i Compitalia (cfr. Suet. Aug. 31,4 e sulla celebrazione della festa G. Wissowa, Compitalia, «RE» IV 1 [1900] 791–2; Id., 1912, 168–173; Frazer 1929, II 453–6; IV 15; Latte 1960, 90–94; U.W. Scholz, Compitalia, «Der Neue Pauly» 3 [1997] 110–2). La solennità del v. 23 è garantita dall’allitterazione a cornice e dall’iperbato fra i due epiteti e i sostantivi corrispondenti, all’interno dei quali si colloca il verbo tecnico. Appartenente al linguaggio sacrale, lustrare racchiude in sé sia il senso della purificazione sia quello, originario, del «passare in rivista» (Ernout–Meillet 1985, 371 s.v. lustrum), perché secondo la prassi gli addetti alla purificazione «effettuavano un giro intorno al gruppo di gente o all’edificio da purificare» (Benveniste 1976, 458). Il duplice significato sopravvive anche in un caso, come il nostro, in cui solo il valore di «purificare» parrebbe logico: in realtà, poiché la purificazione si otteneva racchiudendo «in un perimetro ideale l’oggetto interessato al rito» (Piccaluga 1965, 59), ciò significa che essa aveva luogo nei compita – in quanto spazio ideale del rito – nella cui area gli animali da sacrificare venivano fatti circolare perché attirassero su di loro gli spiriti maligni e garantissero la protezione divina a quanti abitavano in quella parte della città. I compita possono indicare sia le edicole in cui si celebrava il culto dei Lari sia gli stessi crocicchi: considerato quanto si è detto a proposito di lustrare e dello spazio ideale della purificazione, è probabile che qui i due significati coesistano. Parva sono definiti i compita, almeno a stare alla tradizione manoscritta: «at num maiora in magna urbe compita sunt, quam in parva?», si chiedeva il Lachmann, che rispondeva negativamente («nequaquam: quin et saepe minora fiunt, cum aedificia extra muros amplius extendi non possunt») e correggeva parva in pauca. La difesa dell’interpretazione di parva con lo stesso senso di pauca, che è stata tentata da Svennung 1935, 323 e 641, sembrerebbe trovare un sostegno nei casi di parvus che ‘pertinet

199

199

PROPERZIO, LIBRO IV

ad quantitatem’ elencati dal ThlL X 1, 560, 5 sgg. e in particolare in Properzio stesso (3,16,19–20 sanguine tam parvo quis enim spargatur amantis / improbus?). Nel caso di 3,16, però, i contemporanei di Properzio non avranno trovato alcuna difficoltà né nell’accettare la presenza in quel contesto di un uso tipico della ‘Umgangssprache’ né nell’ammettere che parvus sanguis equivalga a paucus sanguis perché nessun’altra interpretazione è possibile; c’è da pensare, invece, che si sarebbero stupiti se in un contesto caratterizzato da solennità di stile, qual è quello di 4,1, avessero improvvisamente incontrato un isolato procedimento della lingua d’uso. Per di più c’è da chiedersi se realmente il lettore del tempo di Properzio abbia potuto accordare a parva, riferito ai compita, un senso quantitativo piuttosto che spaziale: tutti avranno pensato a compita di piccole dimensioni, proprio come – incuranti dell’obiezione di Lachmann – continuano a fare gli interpreti moderni, da Rothstein («dass die kleine Stadt auch kleine Bezirke hat, ist eine vielleicht nicht immer zutreffende, aber natürliche Vorstellung») ad Hutchinson («the victims are fattenede here; but their size is contrasted with the small compita. The point is partly the smallness of the city when Servius Tullius instituted local cults based on junctions of streets»). Non si capisce, però, quale senso possa mai avere il contrasto fra pingui vittime e piccoli compita: di contro ha un senso, nella caratterizzazione della vita modesta e della modestia dei sacrifici nella Roma delle origini, che si siano ingrassati solo p o c h i maiali destinati al sacrificio, anche perché in una città ancora scarsamente sviluppata dovevano essere pochi i compita a confronto con quelli della Roma augustea; come alternativa si può pensare che s’ingrassavano maiali per il sacrificio, ma in numero limitato, perché non era possibile farlo per tutti i compita, ma solo per pochi (pauca). Chi trova normale l’adozione, in un contesto stilisticamente elevato, di un termine della ‘Umgangssprache’ (parvus col senso di paucus), si fa forte della presenza nel verso di saginati: nel caso di saginati, però, si tratterà pure di un vocabolo del linguaggio

200

200

COMMENTO ALL’ELEGIA I

agricolo (così Tränkle 1960, 137) e alimentare, per forza di cose assente in poesia; però non disdegnano d’impiegarlo né Cicerone (Sest. 78) né Livio (6,17,2) né Seneca padre e figlio (Contr. 9,2,27; Dial. 1,2,6; Ben. 6,12,2; Clem. 1,18,2;) né Tacito (Hist. 4,42) né Quintiliano (Inst. 12,6,6), che sarebbe difficile definire scrittori dallo stile dimesso. Come sempre sono le esigenze del contesto a orientare le scelte stilistiche, e per parlare di maiali ingrassati ben difficilmente Properzio avrebbe potuto adottare un lessico diverso. Fini analoghi si propone la lustratio campestre del v. 24, che implica il sacrificio di una pecora: il lettore viene subito avvertito del passaggio dall’ambiente cittadino a quello campestre grazie all’anastrofe iniziale, che pone pastor in posizione di rilievo. Litare, che in quanto vocabolo del linguaggio sacrale è molto più frequente in poesia che in prosa (Leumann 1959, 153), ha finito per assumere il significato di «offrire» (proprio come lo interpretano l’OLD s.v. [3] e Richardson nel suo commento), o «fare offerte agli dèi». Qui, però, il valore del verbo è più complesso, perché Properzio si fa antico anche nel suo uso, ricollegandosi al suo senso primo, che è quello di «ottenere un presagio favorevole», detto naturalmente di un sacrificante (Ernout–Meillet 1985, 363): cfr. Lact. ad Stat. Theb. 10,106 inter litare et sacrificare hoc interest: sacrificare est hostias immolare, litare vero post immolationem hostiarum impetrare quid postules. Non a caso qui litare ha come oggetto gli exta e indica che il pastore, il quale nel mondo agricolo dei tempi antichi svolgeva il ruolo dell’aruspice, scrutava le viscere della pecora sacrificata per ottenere un presagio favorevole (la ‘iunctura’ exta litare verrà ripresa da Prud. C.Symm. 2,780: sugli exta cfr. il commento di Navarro Antolín a Lygd. 4,6). Anche la semplice cerimonia campestre aveva un suo accompagnamento musicale: considerato l’ambiente, però, non si tratta del flauto o della tibia, ma della rustica zampogna dei pastori (ad calamos).

201

201

PROPERZIO, LIBRO IV

25–26. I Lupercalia, che si celebravano il 15 febbraio, erano il più antico dei riti romani: incerti rimangono le loro origini e il loro significato, su cui cfr. E. Marbach, Lupercalia, «RE» XIII 2 (1927) 1816–30. Le fonti ne attribuiscono l’istituzione a Romolo, ma Livio (1,5,1–2) la riferisce ad Evandro; mentre, poi, Ovidio (Fast. 2,361: cfr. Wissowa 1912, 208) sostiene che la festa era in onore di Fauno, Livio parla di celebrazione di Pan Lycaeus. Dopo il sacrificio di una o più capre e di un cane nel Lupercal – una grotta sul versante occidentale del Palatino (Varr. Ling. 5,85; Dion.Hal. Ant. 1,32,3–5) – alcuni giovani detti Luperci percorrevano di corsa le pendici del colle frustando i passanti, in particolare le donne (Paul.Fest. 75,27–78,1 L., Ov. Fast. 2,283–380), con sferze improvvisate, che erano direttamente ricavate dalla pelle delle capre sacrificate: nel contesto properziano saetosa fa capire che la pelle delle vittime non veniva neppure mondata dei peli che la ricoprivano. In quanto, poi, al significato di tutto ciò, poteva trattarsi di un rito di purificazione (Ov. Fast. 2,267–302. 359–380; Dion.Hal. Ant. 1,80,1; Plut. Rom. 21; Caes. 61; Ant. 12) oppure di fertilità (secondo le fonti antiche: cfr. Frazer 1929, II 330), in cui proprio la flagellazione era destinata a propiziare la fecondità delle donne. Quanti, invece, fanno derivare Lupercus da lupus e arceo sono indotti a pensare che possa essersi trattato in origine di un rito agricolo, destinato a scongiurare le razzie del bestiame da parte dei lupi (cfr. Wissowa 1912, 209). Nel v. 25 è la contiguità di pellitus e di saetosa a definire il carattere rozzamente agricolo dei Lupercalia nella Roma delle origini: arator non va inteso in senso proprio, ma – com’è frequente in poesia sin da Lucr. 2,1164 e Verg. Georg. 4,512 – equivale ad agricola e indica genericamente il contadino (esempi di tale uso in ThlL II 398,48–65). Il plurale verbera può indicare sia i colpi inferti dalle verghe sia le verghe stesse (OLD s.v. [1] e [4]; sull’uso del termine cfr. Tränkle 1960, 52): qui i verbera designano le fruste e sono definiti saetosa, con la raffinata utilizzazione di uno dei tanti aggettivi in -osus di conio recente,

202

202

COMMENTO ALL’ELEGIA I

che in precedenza è attestato solo in Virgilio (Buc. 7,29) e in Orazio (Sat. 1,5,61). La ‘iunctura’ movere verbera ricompare, a testimonianza di una sicura allusione, in Sil. 13,329–330 a proposito di Pan, che dextera lascivit caesa Tegeatide capra, / v e r b e r a laeta m o v e n s festa p e r c o m p i t a cauda. Già nel v. 12 pellitus definiva il ‘sistema della moda’ dei prisci Romani: qui, però, dov’è messo in rilievo dall’iperbato, considerato il contrasto fra passato e presente si può pensare che la raffigurazione del contadino coperto di pelli dei tempi antichi sia destinata a contrapporsi alla moderna nudità del licens Lupercus (v. 26), che tutt’al più era protetto da un perizoma; al tempo di Properzio erano i giovani patrizi a percorrere in tal modo la via Sacra (cfr. Ogilvie a Liv. 1,5,1–2). I Lupercalia furono riportati in auge proprio da Augusto, che tuttavia cercò di porre un freno a questa e ad altre licenze (Suet. Aug. 31,4 Lupercalibus vetuit currere imberbes). Nel v. 26 il licens Lupercus è detto Fabius in omaggio all’antica suddivisione dei Luperci nei collegia dei Fabi e dei Quintili (cfr. Ov. Fast. 2,365–380): un terzo collegio, dei Luperci Iulii, fu aggiunto da Cesare nel 44 a.C. (Suet. Iul. 76,1). Heyworth 2007, 418 trova squilibrato il pentametro, perché sacra non ha epiteti, mentre Fabius ne ha due, e propone di correggere il secondo kolon in sacra Luperca facit, con un’ardita introduzione di un non altrove attestato neutro plurale Luperca in luogo di Lupercalia, che almeno compare in Suet. Aug. 31,4: ma forse il verso appare meno squilibrato se si pensa alla stretta unione di Lupercus Fabius, che indica gli appartenenti a uno dei due collegia delle origini e finisce per conferire al due termini il valore di un unico nome proprio. 27–28. Dall’espressione negativa del v. 27 si ricava l’idea dell’essenzialità dell’equipaggiamento bellico dei tempi antichi, quando il soldato era inesperto di raffinate tecniche di combattimento: rudis, infatti, non vuole designare un novizio che è

203

203

PROPERZIO, LIBRO IV

alle prime armi, ma piuttosto un soldato totalmente ignaro delle arti belliche dei contemporanei di Properzio. Le sue armi, d’altronde, erano pali di legno – come si deduce dal pentametro – dei quali si cercava di aumentare il potenziale offensivo bruciandone la punta: di contro, dalla frase negativa si ricostruisce il ritratto del guerriero augusteo, luccicante per il bagliore dell’acciaio delle armi, dell’elmo, della corazza. Radiare è verbo quasi esclusivamente poetico (OLD s.v.) e si ha l’impressione che nella sua presentazione del soldato augusteo che radiat in armis Properzio abbia subito la suggestione dello scintillio delle armi che la Venere virgiliana consegna ad Enea (Aen. 8,615–6 dixit et amplexus nati Cytherea petivit, / a r m a sub adversa posuit r a d i a n t i a quercu): in particolare l’elmo di Enea sprizza fiamme minacciose (v. 620 galeam flammas ...minantem) e la sua corazza di bronzo è simile a una livida nube che solis inardescit r a d i i s longeque r e f u l g e t (v. 623). L’immagine virgiliana piacerà agli epici dell’età flavia; ma se da Virgilio derivano gli armorum radii di Stazio (Theb. 5,557), la chiusa del v. 27 dell’elegia properziana è integralmente riproposta da Silio Italico (8,466): is (sc. miles) primam ante aciem pictis r a d i a b a t i n a r m i s . La definizione degli arma come infesta fa capire che Properzio pensa ad armi offensive, portatrici di morte: si tratta di epiteto frequente dell’apparato bellico, riferito al ferrum da Catull. 64,355, ai tela da Verg. Aen. 5,582, all’hasta da Verg. Aen. 10,877, ai mucrones da Sil. 2,260, agli arma anche da Ov. Her. 5,91 e da Liv. 1,15,1. La presenza di Virgilio si avverte anche nel pentametro: la descrizione della contesa in armi che si sviluppa attorno ad Ascanio nel VII dell’Eneide ripropone lo stesso contrasto fra armi dei pastori di scarso contenuto offensivo e armi portatrici di morte (vv. 523–7): non iam certamine agresti stipitibus duris agitur s u d i b u s v e p r a e u s t i s ,

204

204

COMMENTO ALL’ELEGIA I sed ferro ancipiti decernunt atraque late horrescit strictis seges ensibus a e r a q u e f u l g e n t sole lacessita et lucem sub nubila iactant.

Epica, d’altronde, è la ‘iunctura’ proelia (pugnas, bella, certamina) miscere che, attestata già in Lucrezio (4,1013; 5,442), compare più volte in Virgilio (Georg. 2,282; 3,220; Aen. 10,23; 12,628) ed è frequente nell’epica flavia (cfr. ThlL VIII 1084, 41 sgg. e Bömer a Ov. Met. 5,156). Anche il miles properziano dei tempi antichi (per il plurale generico sottinteso nel v. 28 si veda Fedeli 2005, 748) combatte, come i pastori virgiliani, usta sude e i suoi proelia sono nuda: la sudis è un palo appuntito, reso più pericoloso dalla sua estremità infuocata. Tuttavia a confronto con l’armamento del soldato augusteo, le pertiche dei pastori sono ben poca cosa: si capisce, quindi, perché – muovendo da una tale constatazione – Shackleton Bailey 1956, 217 abbia inteso proelia nuda nel senso di ‘battaglie senza armi offensive’, diversamente dai precedenti commentatori che pensavano invece ad assenza di armi difensive. In realtà nudus può indicare in casi del genere assenza tanto di armi offensive (OLD s.v. [4a]) quanto di armi difensive (OLD s.v. [4b–c]) e, di conseguenza, è ugualmente lecito continuare a pensare che Properzio alluda a combattimenti con pertiche infuocate senza l’uso dello scudo e dell’armatura (così anche Hutchinson): né si vede il modo di decidere con certezza, anche se non è assurdo ciò che osserva Shackleton Bailey («it seems unlikely that all protective arms should be denied to Romulus’ men»); va detto, però, che è l’esametro stesso a orientare verso l’assenza di armi offensive. È certo, in ogni caso, che proelia facta di F L P non autorizza a congetturare: sembra chiaro, infatti, che nel subarchetipo della seconda famiglia la successione nudasude abbia causato la caduta di nuda, che è stato poi rimpiazzato da un banale facta; ma già Passerat rinviava in difesa del testo tràdito a Stat. Theb. 1,413 exsertare umeros nudamque lacessere pugnam e Housman 1893, 132, a Sil. 6,46–47

205

205

PROPERZIO, LIBRO IV

abstulerat fors arma; tamen certamine nudo / invenit Marti telum dolor e a Sen. Phaedr. 544–6 tum primum manu / bellare nuda, saxaque et ramos rudes / vertere in arma. 29–32. Allitterazione e iperbato conferiscono enfasi al v. 29, che vuole individuare i primordi di una più moderna concezione bellica: lo fa capire la collocazione incipitaria del superlativo, in iperbato nei confronti di praetoria, che mette in grande rilievo l’innovazione introdotta da Lycmon. Di lui si dice, solennemente, che prima posuit praetoria, con una ricercata espressione i cui termini sono tutti legati dall’allitterazione: l’aver collocato la prima tenda, cioè il primo quartier generale, va ben oltre la pura e semplice registrazione di un fatto che ha lo stesso sapore di un rito di fondazione ed è espressione del nuovo gusto eziologico di Properzio, ma sta a significare che, cominciando col fissare la propria tenda e creando, quindi, il concetto di accampamento, Lycmon fu il primo ad appropriarsi delle funzioni tipiche di un generale. A un’innovazione di tale importanza non corrispose, tuttavia, un adeguato assetto bellico del condottiero; lo si capisce dal fatto che egli sia raffigurato come galeritus: l’epiteto, messo in risalto anche in questo caso dall’iperbato, oltreché dalla sua contiguità con prima, fa capire che invece dell’elmo egli aveva ancora il galerus, cioè il rozzo copricapo di pelle, spesso di una vittima sacrificata (Serv. ad Verg. Aen. 2,683 pilleum ex pelle hostiae caesae e ThlL VI 2,1677,64), indossato dai combattenti dei tempi antichi, che erano contadini costretti a farsi guerrieri: è questo il caso dei Prenestini, che nella rassegna dei rozzi soldati italici in Verg. Aen. 7,688–9 fulvos ...lupi de pelle galeros / tegmen habent capiti. L’aggettivo galeritus, su cui cfr. Tränkle 1960, 78– 79, è attestato solo qui ed è un probabile conio properziano sulla base del sostantivo galerita (molto dubbia è l’esistenza di un sostantivo galeritus in Varr. Ling. 5,76: cfr. ThlL VI 2,1677,35– 36).

206

206

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Lycmon è il re etrusco che nella guerra fra Romani e Sabini, guidati da Tito Tazio, si schierò dalla parte di Romolo: cfr. Varr. ap. Serv. ad Verg. Aen. 5,560 Varro tamen dicit Romulum dimicantem contra Titum Tatium a Lucumonibus, hoc est Tuscis, auxilia postulasse. Vnde quidem venit cum exercitu, cui recepto iam Tatio pars urbis est data, a quo in urbe Tuscus dictus est vicus; dalle ultime parole del contesto varroniano si può dedurre che con la menzione di Lycmon Properzio intende creare un legame con l’elegia di Vertumno (cfr. 4,2,49–52), ancor prima di crearne uno analogo con quella di Tarpea, grazie alla menzione di Tito Tazio nel v. 30. La forma del nome proprio adottata da Properzio non è né quella etrusca (Lucumo,  in Dion.Hal. Ant. 2,37,2, nome etrusco per indicare il re secondo Serv. ad Verg. Aen. 8,475) né quella romanizzata (Lycomedius), che verrà preferita in 4,2,51: egli ha scelto di adottare qui una grecizzazione del nome originario che nella prima parte dell’elegia programmatica del libro anticipa al lettore – unitamente alla spiegazione dell’origine dei praetoria – quel disegno eziologico che al libro stesso sovrintende. In quanto, poi, alla sua origine, il rapporto di derivazione da spiega bene perché un Lycmon sia definito galeritus: basta tenere presente che i guerrieri etruschi usavano come copricapo la pelle o la testa di un lupo (cfr. Dumézil 1951, 297–8 e sulle ipotesi in merito all’origine del nome C.O. Thulin – F. Münzer, Lucumo, «RE» XIII 2 [1927] 1706–8). Il v. 30 ammette due interpretazioni: ampia fortuna ha avuto la prima, che risale al commento di Passerat («id est in ovium numero. Hae enim veterum divitiae, et pecunia inde dicta») ed è stata accettata anche da Hutchinson («Tatius’ wealth, whether as Sabine king or joint king with Romulus, was largely in the country»). In sua difesa Shackleton Bailey 1956, 217–8 rinvia a Cic. Rep. 2,16 tum erat res in pecore et locorum possessionibus, Ov. Fast. 5,280 aut pecus aut latam dives habebat humum, Paul.Fest. 21,23 L. cum apud antiquos opes et patrimonia ex his (sc. pecoribus) praecipue constiterint, Colum. 6 praef. 4 id (sc.

207

207

PROPERZIO, LIBRO IV

pecus) solum veteres possederunt, Serv. ad Verg. Buc. 1,32 omne patrimonium apud maiores peculium dicebatur a pecoribus, in quibus eorum constabat universa substantia, unde etiam pecunia dicta est a peculio. Si ha l’impressione che per rispondere a un’obiezione di Hertzberg («neque enim nunc ut olim res pro opibus dictum credo, quod praepositio inter vetat») Hutchinson rinvii a Tib. 2,1,67–68, dove si legge che Amore è nato inter agros interque armenta ...et ...inter equas. Non si vuole affatto mettere in dubbio che grazie all’agricoltura e alla pastorizia si creino patrimoni e ricchezze, non solo nella Roma delle origini; c’è da chiedersi, però, se dopo la presentazione di Lycmon – che per primo aveva fissato il quartier generale sotto la sua tenda, ma era ancora un rozzo guerriero col copricapo di pelle di lupo – abbia un senso quella di un condottiero come Tazio, le cui sostanze in gran parte provenivano dalla pastorizia: il passaggio dalla sfera bellica a quella patrimoniale non è facile da digerire. La giusta interpretazione viene attribuita ad Hertzberg («Tatius Sabinorum imperator inter oves rem gessisse dicitur»), ma ad essa era giunto prima di lui Heinrich Waardenburg nei suoi Observata quaedam in Tibullo et Propertio (Specimen tertium, Lingae 1797), ristampati negli Opuscula oratoria, poetica, critica (Harlemi 1812, 279–280), pur muovendo dall’errato testo tràdito del v. 14: «scilicet uti centum illi Patres saepe in prato de republica deliberabant vs. 14, ita hoc versu poetam significare puto, Tatium inter oves, i.e. rure, rebus, negotiis publicis, saepe intentum fuisse». In questo caso le res indicano genericamente tutto ciò che riguarda le questioni belliche e gli affari di stato (Rothstein: «res hier nicht der Besitz, sondern die Geschäfte, und zwar die Staatsgeschäfte, die nicht in einem Königspalast, sondern in der einfachsten Umgebung erledigt werden»), di cui Tazio, condottiero dei Sabini, continuava a occuparsi in un ambiente campestre, diversamente da Lycmon che prima praetoria posuit. In quanto, poi, al senso del distico, ha ragione Hutchinson quando osserva che esso unisce re un tempo nemici (cfr. 4,2,51–

208

208

COMMENTO ALL’ELEGIA I

52) e guerrieri destinati a contribuire alla creazione dello stato romano. Al termine delle ostilità fra Romani e Sabini, in cui gli Etruschi guidati da Lycmon si erano schierati dalla parte di Romolo, i tre popoli si fusero nelle tribù dei Ramnes (o Ramnenses) dei Tities (o Titienses o Tatienses) e dei Luceres (o Lucerenses), con una evidente ripresa dei nomi dei loro condottieri: lo testimoniano Cic. Rep. 2,4 (Romulus) populum ...et suo et Tati nominis et Lucumonis, qui Romuli socius in Sabino proelio occiderat, in tribus tris curiasque triginta discripserat e Varr. Ling. 5,56 ager Romanus primum divisus in partis tris, a quo tribus appellata Titiensium, Ramnium, Lucerum: nominatae, ut ait Ennius, Titienses a Tatio, Ramnenses ab Romulo, Luceres, ut Iunius, ab Lucumone; poiché da Varrone la derivazione dei Luceres ab Lucumone è attribuita a M. Giunio Longo Graccano (così detto in quanto fervente sostenitore di Caio Gracco), se ne deduce che Ennio non menzionava i Luceres oppure non li faceva derivare ab Lucumone (cfr. il commento di Skutsch a Enn. Ann. I fr. LIX). Non diversa, d’altronde, è la posizione di Livio (1,13,8), secondo cui centuriae tres equitum conscriptae sunt, Ramnenses ab Romulo, ab T. Tatio Titienses appellati, Lucerum nominis et originis causa incerta est. Nel v. 31 non esistono dubbi sul fatto che, isolatamente considerato, hinc non possa significare «a rure atque tam parvis initiis» (Barth nel suo commento ad loc.) o addirittura – sulla base di ciò che si dice di Tazio nel v. 30 – «ex ovili» (Housman a Lucan. 9,631): inserito com’è in una serie, in cui i Tities sono fatti derivare da Tazio, i Ramnes da Romolo, i Luceres da Lycmon, hinc indica piuttosto la loro origine «da tali uomini». Di contro non si vede proprio come un tale significato dell’hinc del v. 31 possa essere attribuito anche all’hinc del v. 32, dove si descrive il trionfo di Romolo che è cronologicamente anteriore alla guerra con Tazio, e non convince neppure «from such manners» di Shackleton Bailey 1956, 309, che rinvia a Quint. Inst. 12,10,10 sed fuere quaedam genera dicendi ...horridiora: ...hinc sint Laelii,

209

209

PROPERZIO, LIBRO IV

Africani e inoltre a Cic. De orat. 3,56 hinc illi Lycurgi, hinc Pittaci. Forse un generico «da tali esordi», che riprende solo la seconda parte dell’interpretazione di Barth, costituisce la maniera migliore di dare un significato coerente ai due hinc e di collegarli alla poetica delle origini: è ovvio che non possa trattarsi di un riferimento alla guerra dei Romani con i Sabini, perché essa – come si è detto – è inconciliable con l’anteriore trionfo di Romolo, ma di un generico rinvio al lontano tempo delle origini. In quanto al nesso Luceres ...Soloni, si può anche essere d’accordo con Heyworth 2007, 418 quando sostiene che «the lack of balance between viri (‘heroic’) and the expression of geographical origin, Soloni, is surprising» e si può ben capire perché mai Palmer abbia corretto viri in feri e Housman 1888, 13 Soloni in severi: tuttavia la centralità della collocazione di viri all’interno della serie fa sì che il valore elogiativo del termine non riguardi solo i Tities Ramnesque, ma anche i Luceres ...Soloni. Fino a Rothstein incluso si continuava a preferire coloni di F L Pa soloni di N: ma Heyworth stesso deve riconoscere che la lezione di N non può essere messa in discussione, perché costituisce «an accurate piece of arcane knowledge». Essa, infatti, si accorda con una notizia che a proposito di Lycmon ci fornisce soltanto Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 2,37,2):                  . Dionigi d’Alicarnasso è l’unico a parlarci di una città chiamata Solonium, mentre le altre fonti parlano di un ager Solonius (Liv. 8,12,2; Paul.Fest. 296,15– 16 L.; Macrob. Sat. 1,13,6) o di campus Solonius (Cic. Div. 1,79), più generica è l’ultima attestazione, di Plutarco (Mar. 35,8), secondo cui Mario, in fuga dopo l’ingresso in Roma, col favore delle tenebre        (cfr. Dieterich 1900, 201–2, M. Fluss, Solonius ager, «RE» III A1 [1927] 981–2). Breve è qui la prima sillaba di Luceres, che è invece lunga in Ov. Fast. 3,132 (cfr. Platnauer 1951, 55).

210

210

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Nel v. 32 la lista delle antiche tribù, che dalla composizione delle discordie con i Sabini trassero origine, è seguita dall’immagine di Romolo trionfante su una quadriga tirata da quattro cavalli bianchi, la cui autenticità è stata messa in serio dubbio. È evidente che l’adozione della quadriga nel trionfo ha uno straordinario significato simbolico perché pone il trionfatore allo stesso livello di Giove e del Sole: in quanto, poi, ai quattro cavalli bianchi, non è certo un caso che, quando Enea e i suoi giungono in vista delle coste italiche, la prima immagine a offrirsi ai loro occhi sia quella di quattro cavalli candore nivali al pascolo nei campi, che sta ad indicare l’auspicio di una guerra dall’esito favorevole (Aen. 3,537–8); successivamente, mentre ci si sta preparando al duello finale, nella parata dei re è Latino a presentarsi maestoso su un cocchio trainato da quattro cavalli, con le tempie coronate da dodici raggi aurei che simboleggiano il Sole da cui egli discende (Aen. 12,161–4). Se si tiene conto dell’alto significato simbolico della quadriga trainata da quattro cavalli bianchi, ben si giustifica la reazione generale nei confronti della sua adozione in occasione del trionfo di Camillo dopo la conquista di Veio nel 396 a.C.; in proposito le fonti sono particolarmente numerose (Diod. 14,117,6; Liv. 5,23,5–6; 5,28,1; Plut. Cam. 7,1; Cass.Dio 52,13,3; Vir.ill. 23,4: in merito cfr. Altheim 1950, 281–6) e sottolineano lo sdegno generale di fronte a quello che fu considerato un atto senza precedenti d’incredibile e sacrilega vanagloria: così facendo, infatti, Camillo si poneva allo stesso livello di Giove (Liv. 5,23,4–5 triumphus ...omnem consuetum honorandi diei illius modum aliquantum excessit. Maxime conspectus ipse est, curru equis albis iuncto urbem invectus, parumque id non civile modo, sed humanum etiam visum; cfr. anche Plut. Cam. 7,2             ). Secondo Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 13,5,1) e Cassio Dione (52,13,31) Camillo sarebbe stato mandato addirittura in esilio per aver utilizzato i cavalli bianchi nel suo trionfo. Prima di Camillo, secondo Ovidio

211

211

PROPERZIO, LIBRO IV

(Fast. 6,724 vectus est niveis, Postume, victor equis) l’onore di un simile trionfo sarebbe toccato ad A. Postumio Tuberto, che in qualità di dittatore celebrò nel 431 a.C. il trionfo sugli Equi e sui Volsci: unica fonte della presenza dei cavalli bianchi, però, è Ovidio stesso, mentre di essi non parla affatto Livio, nella sua pur lunga trattazione dell’argomento (4,26,1–4,29,4: il lungo racconto di Livio si conclude in maniera asciutta con le parole ipse triumphans invectus Vrbem dictatura se abdicavit): è lecito sospettare che l’innovazione sia un parto di Ovidio o comunque degli ambienti vicini ad Augusto, anche se la seconda ipotesi non chiarisce il silenzio di Livio. Sorprende, in ogni caso, che Camillo a suo tempo non si sia difeso invocando un tale precedente e stupisce che le fonti parlino d’innovazione a proposito della sua scelta. Dopo il caso tutt’altro che certo di Postumio e quello di Camillo non abbiamo più, sino a Cesare, notizie della presenza nella processione trionfale del cocchio tirato da quattro cavalli bianchi: nessun credito, infatti, può riscuotere Claudiano (Carm. 26,126–7) quando – rifacendosi chiaramente ai nobili precedenti – attribuisce la stessa prassi anche ai trionfi di Lucio Emilio Paolo e di Gaio Mario. Bisognerà attendere, dunque, il 46 a.C., allorché secondo la testimonianza di Cassio Dione (43,14,3) il senato concesse a Cesare di celebrare su una quadriga trainata da quattro cavalli bianchi il suo quadruplice trionfo (gallico, alessandrino, pontico, africano: in merito cfr. Weinstock 1971, 76–79). Cesare trionfò anche l’anno seguente dopo la vittoria in Spagna, ma le fonti non parlano né di quadrighe né di cavalli bianchi. Dopo Cesare toccò ad Ottaviano l’onore di uno straordinario trionfo, dal 13 al 15 agosto del 29 a.C., al termine delle operazioni militari legate alla vittoria aziaca (Cass.Dio 51,21,4–9): il fatto che si sia trattato di un triplice trionfo (per la vittoria di Gaio Carrina sui Morini e sui Suebi e per quelle ad Azio e sull’Egitto) e che le modalità di svolgimento siano state simili, rivela l’intenzione di richiamarsi proprio al trionfo di Cesare. Le fonti storiche, però, in particolare

212

212

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Cassio Dione, non ricordano a proposito della magnificenza del trionfo di Ottaviano che egli abbia utilizzato, come Cesare, la quadriga tirata dai quattro cavalli bianchi: in merito si può condividere lo scetticismo di Weinstock 1971, 70 («the probability is that he did not use them; the historians and poets would not have remained silent about such a detail») o, al contrario, si può pensare che dopo Cesare una tale pratica sia divenuta a tal punto normale da non meritare di essere espressamente ricordata; in favore della seconda ipotesi sta il fatto che Tibullo faccia trionfare Messalla nel 27 a.C. sugli Aquitani su un cocchio trainato da cavalli bianchi (Tib. 1,7,7–8 at te victrices lauros, Messalla, gerentem / portabat nitidis currus eburnus equis) e che successivamente l’Ovidio dell’esilio, in cerca di sostegno da parte di personaggi influenti, preveda la stessa pratica prima per il trionfo di Gaio Cesare, nipote di Augusto, in procinto di partire nel 2 a.C. per combattere i Parti (Ars 1,214 quattuor in niveis aureus ibit equis) e poi, nell’angosciosa ricerca di un espediente che favorisca il suo ritorno a Roma, per l’auspicato trionfo di Tiberio sui Germani (Ov. Pont. 2,8,50 purpureus niveis filius instet equis): sfortunata previsione nel caso di Gaio Cesare, che morì prima di riuscire a coprirsi di gloria, mentre per il trionfo pannonico di Tiberio non abbiamo notizia di bianchi cavalli. In ogni caso, se è legittimo pensare a un simile trionfo per i personaggi della famiglia imperiale, com’è possibile che Messalla vi sia ricorso nel 27 a.C. in assenza di un’analoga prassi da parte di Augusto? D’altronde una testimonianza indiretta in tal senso è costituita dalle parole con cui Svetonio descrive il trionfo di Nerone, vincitore non di cruente battaglie ma di olimpici agoni (Ner. 25,1): reversus e Graecia Neapolim, quod in ea primum artem protulerat, albis equis introiit ...sed et Romam eo curru quo Augustus olim triumphaverat ...sequentibus currum ovantium ritu plausoribus, Augustianos militesque se triumphi eius clamitantibus. In favore della generalizzazione di tale pratica dopo Cesare sta anche il fatto che essa sia considerata normale nelle attestazioni di carattere

213

213

PROPERZIO, LIBRO IV

antiquario a partire dall’inizio del II sec. d.C.: Weinstock 1971, 71 n. 4 cita in proposito Plin. Pan. 22,1 quadriiugo curru et albentibus equis e inoltre Apul. Apol. 22, Lact. Mort.pers. 16,6, Claudian. Carm. 3,20; 24,20; 28,369; Servio, poi, è categorico, nel commento a Verg. Aen. 4,543 qui autem triumphat, albis equis utitur quattuor (essenziali nella loro brevitas sono le notizie di W. Ehlers, Triumphus, «RE» VII A 1 [1939] 504, che però elenca tutte le attestazioni utili). Se si deve accordare fiducia alle testimonianze dell’arte figurativa (cfr. La Rocca 2008, 50), in epoca augustea il cocchio del trionfatore poteva essere trainato addirittura da sei cavalli; secondo Svetonio (Aug. 94,6) il padre di Ottaviano avrebbe visto in sogno il figlio su un cocchio trainato addirittura da dodici cavalli bianchi. Questa non breve cronistoria risulta necessaria se si vuole giungere a una ponderata decisione in merito al distico, la cui genuinità è stata messo in dubbio da Hutchinson: Properzio, dunque, parla di Romolo trionfatore alla guida (egit) di una quadriga trainata da quattro cavalli bianchi; ma egli è il solo a farlo, e la stessa incertezza che circonda le modalità d’esecuzione del trionfo d’Augusto regna in merito a quello di Romolo, nei cui confronti è lecito essere ben più scettici. Plutarco ricorda due trionfi di Romolo: su Acrone re di Cenina (Rom. 16,4–5: ne parlerà Properzio nella 4,10) e sui Veienti (Rom. 25,6); se nulla d’importante si dice a proposito del secondo caso, per il primo Plutarco mette in chiaro che il trionfatore procedeva a piedi e ricorda che il primo a servirsi di una quadriga fu Tarquinio Prisco (Rom. 16,8). A tre salgono i trionfi di Romolo sia in Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 2,34,2–4; 2,54,2; 2,55,5) sia in Solino (1,20), che ai due ricordati da Plutarco aggiungono quello sugli Antemnati. Essendo di stirpe divina, Romolo aveva diritto a un trionfo che lo equiparasse agli dèi: eppure non c’è alcuna prova che sia realmente accaduto quanto sostiene Properzio. Ciò suscita una serie d’interrogativi: come si concilia un ipotetico trionfo di Romolo con i quattro cavalli bianchi con la notizia secondo cui

214

214

COMMENTO ALL’ELEGIA I

l’uso del cocchio nel corteo trionfale sarebbe stato introdotto a Roma da Tarquinio Prisco e deriverebbe dagli Etruschi? Agli argomenti di Weinstock 1971, 68 e 70 si può aggiungere la raffigurazione di un trionfatore su un cocchio trainato da quattro cavalli su un’urna cineraria del II sec. a.C. proveniente da Volterra (Firenze, Museo Archeol., inv. n. 5513: cfr. Rossetti 2008, 158–9). E ancora: perché dell’antecedente romuleo non si parla né a proposito di Cesare né a proposito di Augusto? Perché quella di Camillo venne considerata un’innovazione, se addirittura Romulo si era comportato come lui, e perché mai Camillo non si difese invocando proprio l’esempio di Romolo? Non c’è dubbio che tutto ciò susciti legittime perplessità: c’è tuttavia da considerare, in primo luogo che quamdo si trattò di legittimare l’onore straordinario concesso a Cesare non si ricorse all’antecedente relativo al pater patriae, in secondo che solo in ambito augusteo cominciò a diffondersi la versione del trionfo di Romolo con i quattro cavalli bianchi. Insomma, c’è il forte sospetto che la notizia attestata dal solo Properzio sia in realtà una creazione di ambiente augusteo, destinata a legittimare il trionfo di Augusto assimilandolo a quello, presunto, del pater patriae. Questa ipotesi può dare un senso al pentametro properziano e giustificarne l’autenticità, unitamente a quella dell’esametro, a dispetto delle obiezioni formulate da Hutchinson, che comunque hanno il merito di sottolineare una serie di problemi di non facile soluzione: esiste coerenza fra esametro e pentametro? È possibile accordare un significato analogo ai due hinc? Come si spiega l’isolata notizia properziana del trionfo di Romolo? Ciò nonostante sembra eccessivo sospettare che il distico sia opera di un dotto interpolatore, che lo avrebbe sostituito a quello originario: se, infatti, in precedenza erano stati ricordati tanto Lycmon quanto Tito Tazio, proprio Romolo non aveva fatto ancora la sua comparsa; presentare il pater patriae come trionfatore serviva a stabilire un contatto diretto col trionfo di Augusto del 29 a.C.: era proprio questa, con ogni probabilità, l’intenzione di Properzio e,

215

215

PROPERZIO, LIBRO IV

benché sia difficile pensare che proprio lui sia stato l’inventor della notizia su Romolo, in ogni caso, allo stesso modo delle creazioni di Virgilio (Aen. 3,537–8; 12,161–4), essa costituiva un atto d’omaggio al principe, che si considerava un secondo Romolo in quanto rifondatore della città. 33–36. Prima di giungere alla sezione dedicata alle origini troiane di Roma le argomentazioni di Properzio si sviluppano con una assoluta coerenza, e c’è da restare stupiti di fronte alle molteplici proposte di trasposizione di distici che il Thesaurus dello Smyth impietosamente registra. Eppure c’è una logica nella successione dei versi tràdita dai manoscritti: quelli iniziali (1–10), dedicati alla grandiosità degli edifici della Roma augustea, hanno trovato il loro coronamento nella presentazione della Curia Iulia (vv. 11–14) e dei teatri stabili (vv. 15–16); poiché le rappresentazioni teatrali sono legate alla celebrazione di sacre festività, è del tutto logico il passaggio alla sezione dedicata ai riti e alle feste (vv. 17–26) e accortamente preparato è quello, solo in apparenza sorprendente, alla sezione ‘bellica’. Dopoché, infatti, il v. 24 si è soffermato sul pastor e il v. 25 sull’arator, ben si giustifica che da loro si passi al miles (vv. 27–28) in un distico che funge da cerniera con la sezione ‘bellica’, destinata a sua volta a preparare il passaggio alla rievocazione della discendenza di Roma da Troia. Si è visto come la forma grecizzata (Lycmon) del Lycomedius di 4,2,51 abbia il compito di stabilire un rapporto etimologico col Lupercus del v. 26: Lycmon, però, non solo è artefice dell’innovazione in campo militare di cui si parla nel v. 29, ma introduce il motivo della guerra con i Sabini guidati da Tito Tazio e della fine delle ostilità con la conseguente creazione delle prime tre tribù. Ora, nei vv. 33– 36, dai popoli vicini (gli Etruschi, i Sabini) che con i Romani si fusero, si passa alle città vicine, floride e potenti quando Roma era ancora una insignificante realtà, ma ora in inarrestabile decadenza (Gabi e Fidene) o fagocitate ormai dall’Urbe (Boville) o addirittura scomparse (Alba Longa): le quattro città individuate da Properzio

216

216

COMMENTO ALL’ELEGIA I

presentano, non a caso, come tratto comune il loro ruolo un tempo importante nell’ambito della lega latina (Dion.Hal. Ant. 5,61,3). Se è questo, come tutto induce a credere, il senso complessivo del contesto, ad esso dovranno adeguarsi sia la controversa interpretazione del v. 33 sia le scelte testuali del v. 36. La suggestione di Virgilio, anche in questo caso, è potente e agisce in una duplice direzione: da un lato nella scelta delle città laziali, perché non a caso fra quelle che Anchise elenca ad Enea – in una serie che in Roma raggiunge il culmine – si ritrovano Alba Longa (Aen. 6,766–770), Gabi e Fidene (Aen. 6,773); dall’altro nella presentazione di tutto ciò a un hospes da parte di Properzio, che si appropria della stessa funzione di Anchise nei confronti di Enea. Gli accenti sono gli stessi della poesia delle memorie e delle rovine dell’antico, che con tanta intensità risuoneranno in questo stesso libro nel ricordo della Veio di un tempo (4,10,27–30), dopoché Properzio avrà recuperato anche Nomento e Cora (4,10,26) dalla lista virgiliana (Aen. 6,773. 775). Nel v. 33 Bovillae è correzione palmare, da parte di alcuni recenziori, di uiolae dei codici poziori, che deriva dalla caduta della sillaba iniziale nella successione urBEBOuillae e da un maldestro tentativo di riadattamento. Boville era situata a circa 11 miglia a sud-est di Roma lungo la via Appia, nei pressi di Alba Longa, di cui dopo la distruzione ad opera di Tullo Ostilio aveva accolto, oltre a una parte degli abitanti, i culti ed ereditato le memorie (Diod. 7,5,9; Aur.Vict. Or.gent.Rom. 17); ben nota quale luogo dello scontro decisivo fra le bande di Clodio e quelle di Milone in cui il primo perse la vita (Cic. Mil. 17; Att. 5,13,1; Liv. Epit. 107; Vell. 2,47; Appian. Bell.civ. 2,21), in epoca imperiale aveva ormai perso l’antico splendore (almeno a stare a Cic. Planc. 23, su cui cfr. infra a proposito di Gabi) ed era divenuta un sobborgo di Roma: suburbanae, infatti, è epiteto di Bovillae anche in Ovidio (Fast. 3,667 orta suburbanis quaedam fuit Anna Bovillis, su cui cfr. Frazer 1929, III 121 e il commento di Bömer ad loc.: l’identica collocazione nel verso fa capire che Ovidio

217

217

PROPERZIO, LIBRO IV

dipende da Properzio). Nella Tabula Peutingeriana figura quale statio lungo la via Appia: cfr. C. Hülsen, Bovillae, «RE» III 1 (1897) 798–9, G.M. De Rossi, Bovillae, Firenze 1979. Il v. 33 è introdotto da quippe che, equivalente a nimirum, conserva qui il suo originario valore esplicativo (cfr. Hofmann– Szantyr 1965, 510–1 e sul suo uso Axelson 1945, 48). Nonostante l’intricata collocazione dei termini, l’unica possibilità di dare un senso accettabile al verso consiste nell’unire minus a suburbanae (Bovillae minus suburbanae, sc. erant) anziché a parva Vrbe: quest’ultima, che sembrerebbe la collocazione più ovvia, trova un ostacolo nella logica successione delle argomentazioni. Se, infatti, la si accettasse, si farebbe dire a Properzio che Boville oggi costituisce un sobborgo (Bovillae suburbanae, sc. sunt), dopoché Roma si è estesa ulteriormente (Vrbe minus parva): tuttavia, a causa del contenuto del v. 34 ci si attende che anche nell’esametro sia sviluppata un’opposizione spazio-temporale, che invece verrebbe a mancare in tale interpretazione. E poi, come si può dire della Roma augustea, la maxima Roma del v. 1, che è un’Vrbs minus parva? Ritenendolo giustamente assurdo, Lachmann correggeva minus in eminus (i.e. procul), che però non è mai usato da Properzio e non è mai è attestato con l’ablativo. Del tutto improbabile è l’interpretazione di parva Vrbe come ablativo di paragone in dipendenza da minus, per analogia col rarissimo uso di magis + ablativo di paragone (su cui cfr. Löfstedt 1942, 315 e Fedeli 1980, 81). Un’alternativa può essere costituita dal correggere con i recenziori parva in parvae, come tra i moderni fa il solo Camps, e dall’accordare all’esametro il senso di Bovillae (nunc) suburbanae (tunc erant) minus parvae Vrbe: ma Properzio avrebbe usato minus parvae in luogo di maiores? In ogni caso, nonostante le difficoltà, non sembra impossibile mantenere il testo tràdito, perché minus suburbanae (sc. erant) vuol dire che nei tempi antichi Boville aveva meno l’aspetto di un sobborgo di Roma. Tuttavia la scelta di Vrbs in luogo di Roma e l’epiteto che la definisce dànno l’idea di una città che ancora non ha raggiunto

218

218

COMMENTO ALL’ELEGIA I

le dimensioni della maxima Roma augustea del v. 1. In difesa della separazione di minus da suburbanae Hutchinson cita quella, analoga, di magis da beatus in Hor. Sat. 1,3,142 primatusque magis vivam te rege beatus; come ricorda Heyworth 2007, 419, già Scaligero aveva rinviato a Varrone Atacino (fr. 18,1 Blänsdorf = 21,1 Courtney) Indica non magna minor arbore crescit harundo. Come Boville aveva meno l’aspetto di un sobborgo quando Roma era piccola, così Gabi, ora inesistente, un tempo era una città molto popolosa. Nel pentametro è la contiguità oppositiva fra i due epiteti collocati al centro della frase a fissare il contrasto fra un presente di abbandono e un passato di grande importanza (maxima turba, che dà il senso di una città popolosa). Recentemente – dopo Marr 1970, 160 e Goold – anche Günther 2006, 359 n. 33 ha riproposto lo scambio fra il v. 34 e il v. 36 che era stato suggerito da Lucian Müller: però il primo distico esibisce una chiara unità di pensiero, perché sviluppa l’opposizione presente–passato simmetricamente ripartita fra esametro e pentametro: Boville (oggi insignificante sobborgo di Roma) e Gabi (oggi inesistente) furono in passato città più grandi e più densamente popolate di Roma; in quanto, poi, all’unità del distico successivo, essa è garantita dalla fondazione di Fidene ad opera di Alba Longa. Quanti preferiscono la trasposizione di Müller sostengono che essa offre il vantaggio di porre nello stesso distico dapprima Boville (v. 33) e Fidene (v. 36) come esempi di città un tempo molto più lontane, poi Alba Longa e Gabi in quanto città un tempo potenti e ora decadute; ma è del tutto legittimo ritenere più elegante una disposizione chiastica delle città (Boville, città un tempo lontana; Gabi, città un tempo fiorente; Alba, città un tempo fiorente; Fidene, città un tempo lontana). Per di più, se il v. 34 seguisse il v. 35, dopo stetit (sc. Alba) il lettore si attenderebbe quale verbo sottinteso nel v. 34 steterunt (et Gabi steterunt, che non dà senso con maxima turba), piuttosto che fuerunt (sc. maxima turba), che si deve desumere da un sunt, a sua volta sottinteso nel primo kolon del pentametro (et qui nunc nulli, sc. sunt).

219

219

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel v. 34 Properzio adopera in luogo di Gabii la forma contratta: la contrazione della doppia -i nella desinenza del nominativo plurale dei temi in io- è rara e poetica (cfr. Crustumeri in Verg. Aen. 7,631 e Deci in Manil. 1,789: in proposito, oltre al commento di Lachmann a Lucr. 4,680 Volturique, cfr. Sommer 1948, 347); ma Properzio se n’era già servito nel v. 31 (Soloni). A Gabi, sulla via Prenestina a circa 12 miglia ad est di Roma (cfr. J. Weiss, Gabii, «RE» VII 1 [1910] 420–2), secondo la tradizione erano stati allevati i gemelli (Dion.Hal. Ant. 1,84,5). Anticamente la città, che in quanto colonia di Alba Longa faceva parte della lega Albana, era stata una temibile rivale di Roma, che con Gabi aveva dovuto stipulare un trattato (ne parlano Dion.Hal. Ant. 4,58,3 e Hor. Epist. 2,1,24–25). Conquistata dai Romani sotto Tarquinio il Superbo (Liv. 1,53–54), allora doveva giacere in un desolato abbandono (qui nunc nulli), visto che alla testimonianza di Properzio si aggiunge quella di Orazio (Epist. 1,11,7–8 Gabiis desertior atque Fidenis / vicus); ma identica sarà stata la condizione di Gabi qualche decennio prima, almeno a stare alle parole di Cicerone nel 54 a.C. (Planc. 23): nisi forte te Labicana a u t G a b i n a a u t B o v i l l a n a vicinitas adiuvabant, quibus e municipiis vix iam qui carmen Latinis petant reperiuntur. Mentre Cicerone associa Gabi a Boville nello squallore intellettuale, Orazio l’associa a Fidene – a cui Properzio accennerà nel v. 36 – nella solitudine e nell’abbandono. Più tardi sarà Lucano a completare la serie properziana delle città inesistenti, ricordando Gabi e Alba Longa come luoghi ormai deserti (7,391–6, che è un contesto di grande importanza proprio per quella poesia delle rovine dell’antico in cui vanno inquadrati anche i due distici properziani). Nunc nulli, con l’allitterazione che enfatizza l’attuale inesistenza di Gabi, si fonda su un uso predicativo di nullus, attestato anche in 1,5,22 aut cur sim toto corpore nullus ego, che appartiene alla lingua familiare della commedia (cfr. Fedeli 1980, 163): da esso si è sviluppato l’uso di nullus con valore attributivo e

220

220

COMMENTO ALL’ELEGIA I

col senso di ‘non esistente’, per cui cfr. e.g. Ov. Am. 3,9,36 sollicitor nullos esse putare deos, Met. 9,735 vellem nulla forem col commento di Bömer e Hofmann–Szantyr 1965, 205. In netta contrapposizione con nulli, maxima turba rievoca con analogo tono familiare i fasti di un tempo lontano: turba indica qui «a dense or disorderly mass of people» (OLD s.v. [2a]). Nel v. 35 il ricorso alla paronomasia, su cui cfr. Lausberg 1960, 637–9, serve a fornire l’etimologia di Alba Longa, anche in questo caso prima che il poeta proclami il suo programma eziologico. Properzio dipende dai vv. 43–48 dell’VIII libro dell’Eneide, con la profezia della fondazione di Alba Longa ad opera di Ascanio: litoreis ingens sub ilicibus sus, triginta capitum fetus enixa, iacebit, alba, solo recubans, albi circum ubera nati; hic locus urbis erit, requies ea certa laborum, ex quo ter denis urbem redeuntibus annis Ascanius clari condet cognominis Albae.

Nello stesso libro cfr. poi i vv. 81–85. L’etimologia è anche presente in Varrone (Ling. 5,144; Rust. 2,4,18). Come in 3,19,20 (stat Pelopea domus), il verbo stare indica un’incrollabile stabilità, qui per di più rafforzata dalla presenza di potens: l’identico nesso è in 3,22,21–22 nam quantum ferro tantum pietate p o t e n t e s / s t a m u s . Tuttavia nel perfetto stetit, non a caso collocato in apertura di verso per la sua importanza, è implicita l’idea di una supremazia che appartiene ormai al passato: com’è noto, col crescere della potenza di Roma l’antagonismo fra le due città divenne insanabile e l’inevitabile guerra fu decisa dalla sfida fra i tre fratelli Orazi, rappresentanti di Roma, e i tre fratelli Curiazi, esponenti di Alba Longa: in seguito alla vittoria degli Orazi, Alba Longa fu distrutta dai Romani per volere di Tullo Ostilio (Liv. 1,29).

221

221

PROPERZIO, LIBRO IV

Fidene (v. 36), situata 5 miglia a nord-est di Roma lungo la via Salaria sulla riva sinistra del Tevere, anticamente occupava una posizione strategica importante, perché era situata all’incrocio delle vie in cui si sviluppava il commercio fra Romani e Sabini da un lato, fra Etruschi e abitanti delle città greche della Campania dall’altro. La sua collocazione geografica la portò fatalmente a schierarsi dalla parte degli Etruschi, in particolare della città di Veio; ciò spiega il motivo per cui le secolari lotte fra Roma e Fidene si svilupparono contemporaneamente alle guerre con Veio. Conquistata da Romolo e poi occupata una seconda volta nel 474 a.C., Fidene approfittò della conquista gallica di Roma per ribellarsi, alleandosi ai Falisci e agli Etruschi; la reazione di Roma, però, fu decisa e si concluse col saccheggio e con la distruzione di Fidene nel 435 a.C. (cfr. Liv. 4,17–20. 30–33; Diodor. 12,80; Flor. 1,6,4; Eutrop. 1,19, oltre a C. Hülsen, Fidenae, «RE» VI 2 [1909] 2278–79, L. Quilici – S. Quilici Gigli, Fidenae, Roma 1986). Come si è detto sopra, Fidene è ricordata da Orazio (Epist. 1,11,8) insieme a Gabi come una città ormai in totale abbandono. Il verso properziano che di Fidene ci tramanda il ricordo è stato definito da Carutti un «locus subobscurus», e certamente lo è se si considera il testo dei manoscritti (hac ubi Fidenas longe erat isse vias; probabilmente memori di ire vias in clausola in 1,1,18, i rappresentanti della seconda famigliabanalizzano isse in ire, senza ricordare che l’infinito perfetto in luogo dell’infinito presente è attestato in Properzio sin da 1,1,15 ergo velocem potuit domuisse puellam). Da quanto si è detto sulla ubicazione di Alba Longa e di Fidene si deduce che il tràdito hac ubi è insostenibile: Alba Longa, infatti, sorgeva sui colli Albani, presso Albano o Marino o – come i più ritengono – dov’è situata l’attuale Castel Gandolfo. In ogni caso si tratta di località a sud-est di Roma, mentre Fidene era situata a nord-est: è assurdo, dunque, che per andare da Roma a Fidene si sia dovuto passare per Alba Longa; ciò toglie validità anche ad hac tibi dei recenziori, mentre hinc ubi di Ritschl, che Camps e Hanslik hanno accettato, è impossibile perché il punto di

222

222

COMMENTO ALL’ELEGIA I

riferimento e di confronto per le città menzionate deve essere sempre Roma. Improbabile appare anche ac tibi di Baehrens, perché introduce un’ulteriore difficoltà: ac, infatti, è molto raro in Properzio, che per di più se ne serve in nesso con veluti (2,3,47; 2,15,51; 3,15,31) o con primum (3,10,13), mentre nel caso molto controverso di 3,4,13 è correzione di Barth del tràdito qua; di conseguenza l’unico esempio, molto sospetto, di un ac isolato è costituito da 3,6,13, dove non senza motivo Heyworth accetta et di Keil. Per di più pone problemi anche tibi, che difficilmente può essere inteso in senso generico, sia perché dovrebbe indicare il romano dei tempi antichi e non il lettore, sia perché per ora l’unico interlocutore rimane l’hospes, benché dopo il v. 1 sia stato relegato sullo sfondo. La soluzione migliore è costituita da una seconda congettura di Ritschl (tunc ubi), attestata da Eschenburg 1865, 28 e ripresa da Heydenreich 1875, 33. Il testo tràdito appare corrotto anche nel secondo kolon del pentametro (longe erat isse vias): in longē ĕrat una difficoltà è costituita dall’elisione di sillaba finale lunga con sillaba iniziale breve, anche se in Properzio si tratta di difficoltà superabile per l’esistenza di altri casi analoghi (cfr. e.g. 4,8,81 respondi ego e Haupt 1841, 21). È piuttosto è il senso che non quadra, benché se in sé e per sé isse vias sia struttura attestata, sia pure con l’infinito presente, nel già citato 1,1,18: qui, però, bisognerebbe conferire a Fidenas il valore di aggettivo, facendone così un improbabile sostituto di Fidenates. D’altra parte in favore della correzione di alcuni recenziori (longa erat isse via) è il gioco di parole che Properzio vuole intenzionalmente creare fra l’esametro, che presenta Alba, e il pentametro, in cui compare longa. Properzio rispetta la giusta prosodia di Fīdenae, che è confermata dalle iscrizioni (CIL I² 163 Feidenati; XIV 3135 Feidenatius) ed è condivisa da Orazio (Epist. 1,11,8), da Silio Italico (15,91), da Giovenale (6,57; 10,100); ma nel caso di nomi di origine straniera la libertà prosodica non era rara, tanto che non sorprende d’incontrare Fĭdenam in Virgilio (Aen. 6,773: cfr. Schulze 1904, 532 e n. 9, Sommer 1948, 119–120).

223

223

PROPERZIO, LIBRO IV

37–38. Il distico segna la conclusione del contrasto fra passato e presente, che era stato sviluppato sin dall’inizio: il tono sembra rassegnato, perché la perdita di tutto ciò che è patrium significa anche l’abbandono di un complesso di valori e di modi di comportamento che erano tipici degli antichi. Il passato è un capitolo ormai chiuso e quale suo retaggio sopravvive, nei discendenti dei Romani del tempo antico, solo quel nome che rinvia a Romolo. In nil ...nisi nomen la triplice allitterazione scandisce la sentenziosa solennità della constatazione (nil nisi nomen habet verrà ripreso come secondo kolon di un pentametro da Ov. Fast. 4,942, da cui dipende Anth.Lat. 447,6 R.): il pomposo Romanus alumnus, in clausola d’esametro, pone il sostantivo in rapporto diretto col verbo alere e crea un legame immediato con la lupa di Marte, che nel pentametro – con raffinato gioco etimologico – è definita altrix del suo sangue. Altrix è vocabolo quasi esclusivamente poetico sin da Pacuvio (ThlL I 1770,62 sgg.: lo proclama Fortun. Rhet. 3,4 p. 123 H. aliena verba quae sunt? Quae non sunt oratori accommodata, sed historico aut poetae ut si dicamus ...‘altricem’) e detto della lupa compariva già in Cicerone, sia nel De consulatu (Carm.fr. 6,42 Blänsdorf = 10,42 Courtney) sia nel De divinatione (2,45). Quello di Properzio non è l’atteggiamento moralista di un laudator temporis acti, che d’altronde risulterebbe sorprendente sulla bocca di chi sin dall’inizio ha elogiato i fasti della maxima Roma contrapponendoli alla semplice umiltà del passato: qui il poeta, piuttosto, cerca di mediare fra il rimpianto di un mondo antico, i cui sani valori sono ormai perduti, e il trionfalismo augusteo. La via da lui scelta consiste nel mettere in risalto come da umili origini Roma sia giunta a tanto splendore: sembra eccessivo, in ogni caso, dedurre dal contesto che il v. 37 rappresenti un deciso rifiuto della tendenza eziologica e concludere, di conseguenza, che il Romanus Callimachus «has already undermined the project to which the name is attached»

224

224

COMMENTO ALL’ELEGIA I

(Heyworth 2007, 419 e 2007a, 121): una tale deduzione appare immotivata proprio nei riguardi di un verso in cui Properzio rinvia all’origine di Romanus da Romulus. Tuttavia l’esametro denuncia in modo chiaro una perdita di consapevolezza delle lontane origini da parte dei Romani, che si riflette inevitabilmente nel pentametro e ne condiziona le scelte testuali. Non putet, che i codici poziori quasi concordemente tramandano, era senz’altro la lezione dell’archetipo, poi modificata in non pudet da P, in non putat o in nunc pudet da alcuni recenziori: quest’ultima possibilità sembra decisamente da scartare, perché implica un convinto rifiuto del passato che appare improbabile nella situazione caratterizzata da Properzio; non pudet, invece, sarebbe accettabile solo se si accordasse alla frase una sfumatura avversativa, anch’essa improbabile perché, dopo un esametro dal senso tanto chiaro, ci si attende che il pentametro segni la distanza nell’atteggiamento dei contemporanei verso il loro passato. Si sa bene, però, con quale orgoglio i Romani abbiano sempre considerato le loro umili origini: Camps rinvia opportunamente a Sen. Contr. 1,6,4, in cui si mette in chiaro che i Romani humilitatem suam, cum obscurare possint, ostendunt; et haec non putant magna, nisi apparuerit ex parvis surrexisse. In vista di una simile considerazione, sembra proprio che non putat, ora accettato da Heyworth, non possa essere la lezione giusta, perché fa negare ai Romani quella che è la loro leggenda: non avevano torto, quindi, Butler e Barber quando sostenevano l’assurdità di una simile affermazione e, di contro, ad essa preferivano il congiuntivo dei codici poziori (non putet, accettato anche da Goold), interpretando così il pentametro: «he would never imagine that his ancestor was nursed by a she-wolf» (in favore di non putet cfr. anche Waszink 1960, 787–8, Hanslik 1963, 184). L’identica critica mossa a non putat si può formulare nei confronti di quis putet proposto da Hutchinson. 39–40. La testimonianza di Heydenreich 1875, 34 consente di individuare nel suo maestro L. Lange l’autore della trasposizione

225

225

PROPERZIO, LIBRO IV

dei vv. 55–56 dopo il v. 38; lo hanno seguito Housman 1888, 12, sia pure nell’ambito di un più complesso sovvertimento dell’ordine tràdito dei versi, ed Heyworth 2007, 422–3 (ovviamente anche nella sua edizione oxoniense); a una lacuna dopo il v. 38 pensava, invece, il Baehrens. A favore della trasposizione sembra deporre la stretta connessione che in tal modo si viene a creare fra i vv. 37–38 e i vv. 55–56, a causa della presenza in entrambi i distici della lupa nutrice dei gemelli; non c’è dubbio, inoltre, che il tono esclamativo di qualia creverunt venga efficacemente ripreso da melius. Per quanto riguarda, però, la successione dei distici, altrettanto stretta appare la connessione fra i vv. 55–56 e i vv. 57–58, perché l’esaltazione dei moenia di Roma nel primo distico è seguita nel secondo dal proposito di cantare proprio quei moenia. D’altronde la tecnica dei vv. 56–57 è la stessa già adottata nei vv. 46–47: lì s’incontra in fine di pentametro Caesaris a r m a , Venus e all’inizio dell’esametro successivo a r m a resurgentis ecc., qui in fine di pentametro m o e n i a lacte tuo e all’inizio dell’esametro successivo m o e n i a namque pio ecc. Secondo Heyworth i vv. 55–56 non hanno legami, lì dove sono tràditi, con i vv. 51–54, perché dalla profezia sulla distruzione e sulla rinascita di Troia si passa all’immagine della lupa che allatta i gemelli: si può obiettare, però, non solo che non si avverte alcuno iato nel passaggio dal v. 38 al v. 39, ma che anzi, grazie alla successione tradizionale dei versi, la sezione dedicata alle origini troiane di Roma (vv. 39–54) è preceduta e seguita a cornice dalla menzione della lupa, che di Roma sta a simboleggiare l’origine (così, sostanzialmente, Waszink 1960, 788). Alla creazione delle mura di Roma (v. 56), poi, si può giungere solo dopo essere passati attraverso i distici che pongono sullo stesso livello la profezia della Sibilla sulla fondazione di Roma (vv. 49–50) e quella di Cassandra sulla sopravvivenza di Troia per volere divino (vv. 51–54). Per di più sembra che Properzio abbia voluto creare un contrasto fra la lupa, simbolo di vita e di nascita di una nuova città, e il cavallo, che invece è simbolo di morte e di distruzione di una città: la

226

226

COMMENTO ALL’ELEGIA I

collocaziona chiastica lupa (v. 38), cavallo (v. 42), cavallo (v. 53), lupa (v. 55) si perderebbe totalmente se si accettasse la trasposizione. Heyworth obietta che Properzio usa altrove namque (qui nel v. 109 e poi in 4,7,3) soltanto per passare da un’introduzione a una narrazione e non per annunciare che egli si accinge a narrare: ma già il semplice fatto che si tratti di due soli casi contro uno toglie valore a un’affermazione del genere. A parte ciò, non si vede perché mai namque non possa essere usato qui «mit zugleich affirmativem und begründendem Sinn» (Hofmann– Szantyr 1965, 507), com’è tipico dello stile arcaico tanto caro a Properzio nella 4,1 («proprio queste mura intendo celebrare»; dopo aver detto, appunto, che tali mura sono sorte e cresciute dal latte di una lupa). In conclusione, se si considera che nell’edizione di Heyworth la trasposizione di Lange deve essere puntellata da un’ulteriore trasposizione (dei vv. 61–62 in luogo di 55–56), c’è da chiedersi se essa serva realmente a migliorare il testo o non contribuisca piuttosto a renderlo ancor più problematico. Nel v. 39 il poeta si rivolge idealmente a Troia, dopo aver collocato in posizione iniziale il deittico (huc) che serve a mostrare alla città distrutta la nuova e più fortunata sede dei suoi Penati. L’apostrofe a Troia è costruita con un duplice ricorso all’allitterazione e all’iperbato, tanto fra profugos ...Penates quanto fra melius e misisti, in modo tale che è soprattutto il comparativo ad acquistare rilievo; ancor meglio, di conseguenza, se ne capisce la funzione, che è stata messa in dubbio da Lütjohann 1869, 26 («nam cum toto orbe terrarum Romam conferri credis, nonne optime potius exspectas?»); ma il comparativo si spiega per il confronto con quello che era e sarebbe stata Troia. Ciò significa che melius non va inteso nel senso di «felicius quam si Graecis praeda cessisses» (Barth e dopo di lui Kuinoel), ma, con Butler, in quello di «for happier destiny» (un destino migliore, ovviamente, riservato ai Penati nel loro passaggio da Troia a Roma) o, con Hutchinson, in quello di «with more favourable omens», per cui cfr. melioribus ...auspiciis in Verg. Aen. 3,498–9 e OLD s.v. [7a].

227

227

PROPERZIO, LIBRO IV

Shackleton Bailey 1956, 218, per quanto propenso a ritenere melius equivalente a bene, rinvia a Val.Fl. 2,574 Troiae melioris. Il motivo sviluppato nei vv. 39–40 costituisce un topos, analizzato da Binder 1971, 221, di cui si rinviene la presenza anche in Tib. 2,5,61–62 Troia quidem tunc se mirabitur et sibi dicet v o s b e n e tam longa c o n s u l u i s s e via

e soprattutto in Hor. Carm.saec. 37–44 Roma si vestrum est opus Iliaeque litus Etruscum tenuere turmae, iussa pars mutare Lares et urbem sospite cursu, cui per ardentem sine fraude Troiam castus Aeneas patriae superstes liberum munivit iter, d a t u r u s plura relictis.

In Orazio il motivo compare anche in Carm. 4,6,17–24, a conclusione della rappresentazione di Achille che avrebbe fatto strage dei Troiani se gli dèi non avessero disposto diversamente: sed palam captis gravis, heu nefas, heu, nescios fari pueros Achivis ureret flammis, etiam latentem matris in alvo, ni tuis flexus Venerisque gratae vocibus divum pater adnuisset rebus Aeneae p o t i o r e d u c t o s alite muros.

Si può notare come all’oraziano potiore alite corrisponda il melius properziano: esso si giustifica anche sulla base della rappresentazione topica di Troia come perseguitata dalla

228

228

COMMENTO ALL’ELEGIA I

malasorte, che s’incontra in Virgilio nella preghiera di Enea ad Apollo, sulla soglia dell’antro della Sibilla (Aen. 6,61–62 iam tandem Italiae fugientes prendimus oras. / Hac Troiana tenus fuerit Fortuna secuta). I profugi Penates di Enea richiamano le profugae boves di Evandro del v. 2 e ribadiscono il legame di continuità fra gli esuli troiani e quelli arcadi che nel Lazio avevano trovato dimora. La iunctura ricompare in Ov. Met. 3,539 hac, Tyron, hac profugos posuistis sede Penates, dove l’allusione a Properzio è garantita dall’identica collocazione nell’esametro oltreché dalla stessa variazione di huc in hac e di misisti in posuistis. Nel v. 40 la Dardana puppis (iunctura che ritornerà in Sil. 2,1) s’inserisce all’interno dell’enfatico iperbato quali ...ave, in cui il sostantivo serve a ribadire l’importanza del volo degli uccelli nella determinazione dei presagi. Heu, interiezione dell’epica e dei contesti poetici elevati (Tränkle 1960, 150), non introduce lamenti o accenti di disperato dolore né qui né in 2,29,30 heu, quantum per se candida forma valet, 3,15,6 heu nullis capta Lycinna datis; cfr. anche Ov. Fast. 2,408, Lucan. 5,354 (col commento di Housman), Val.Fl. 1,744, Mart. 7,47,3. 41–42. Dopoché nel distico precedente la sezione ‘troiana’ si è aperta con la conclusione della vicenda (l’arrivo nel Lazio dei Penati di Troia, trasportati con favorevole auspicio dalla flotta degli esuli), Properzio chiarisce il motivo dei presagi ricollegandone l’aspetto favorevole al momento stesso della distruzione di Troia. Ciò è solo apparentemente paradossale, perché quello che veramente importa è il fatto che Enea con i Penati sia riuscito a sfuggire alle fiamme che devastarono Troia, ma ebbero timore di danneggiarlo. Spondere (v. 41) è un verbo del linguaggio giuridico – dov’è frequente soprattutto nella terminologia del matrimonio (Benveniste 1976, 446) – che implica una promessa o un’assicurazione solenne, in particolare se, come qui, si tratta di un

229

229

PROPERZIO, LIBRO IV

impegno di natura religiosa (Ernout–Meillet 1985, 643 s.v. spondeo; OLD s.v. [4b]; riferito agli omina, cfr. Benveniste 1976, 446–7): in rapporto con spondebant gli omina generalizzano ciò che nel verso precedente era stato chiarito da ave, mentre l’avverbio bene anticipa la conclusione felice della vicenda. È normale nella poesia elegiaca che resti breve l’ultima sillaba di bene dinanzi a sp-ondebant: cfr. Platnauer 1951, 62–63 per casi analoghi prima di parola che abbia inizio con sc-, sm-, sp-, st-, z-; in Properzio cfr. anche 2,16,43 (col commento di Fedeli); 3,11,53. 67; 3,19,21; 4,4,48; 4,5,17. La garanzia dell’esito felice (bene spondebant) di una tanto catastrofica vicenda era implicita nel fatto stesso che i Penati non avessero patito alcun danno (nihil ...laeserat) dal proditorio attacco degli Achei. Non così, però, intendono i codici, che nella chiusa del v. 41 tramandano illam, riferendolo senza alcun dubbio alla Dardana puppis del v. 40: lo si è cercato di salvare facendone un esempio di continens pro contento (così Carutti in una nota ad loc.), per cui la puppis includerebbe Enea, Iulo e i Penati. Però, se ha un senso il passaggio dall’impf. del v. 41 al ppf. del v. 42, esso può solo indicare anteriorità di laeserat nei confronti di spondebant, di pependit e di verita est: ciò falsa la successione cronologica degli eventi fissata da Virgilio, perché la flotta troiana venne allestita sul momento, quando Enea e i suoi compagni superstiti decisero di cercare rifugio ed esilio in terre lontane (cfr. Aen. 3,4–6 diversa exilia et desertas quaerere terras / auguriis agimur divom classemque sub ipsa / Antandro et Phrygiae molimur montibus Idae e Waszink 1960, 789–790). Consapevole di una tale difficoltà, Rothstein riferisce il tràdito illam ad ave del verso precedente: ineccepibile in quanto alla collocazione dei termini, questa soluzione si rivela, però, assurda per la presenza, immediatamente prima, di omina, che di ave è sinonimo; sarebbe ugualmente assurdo riferire il dimostrativo a Troia (Schippers 1818, 6) o pensare che esso possa anticipare cervice del verso seguente (Lucot 1960, 171–5). Correggere con Schrader 1776,

230

230

COMMENTO ALL’ELEGIA I

165–6 illam in illos (sc. Penates; cfr. anche tuos ...deos del v. 48) non solo non pone problemi, ma è addirittura «certo certius», come sostiene l’artefice della congettura: è la salvezza dei Penati, infatti, che nel contesto va debitamente enfatizzata, perché essi, giunti a Roma, erano custoditi nel tempio di Vesta. Eppure la congettura di Schrader, prontamente accolta da Lachmann, ha avuto scarsa fortuna sino ai giorni nostri, benché oltre ad essere palmare consenta di capire che l’errore (o forse il voluto intervento sul testo) è stato causato proprio dalla presenza di Dardana puppis nel pentametro precedente. D’altronde la difficoltà, che Marr 1970, 161 intravede nella distanza fra Penates e illos, non ha ragione di esistere se si considera che l’esclamazione del v. 40 finisce per avere un valore parentetico. Nel v. 42 sono concentrati in poche parole i momenti decisivi dell’attacco finale a Troia: la disposizione dei termini, con l’iperbato (abiegni ...equi) che a cornice racchiude al suo interno il venter apertus (di militibus gravidum ...equum parlerà Ov. Ars 1,364), conferisce un grande rilievo all’immagine del cavallo di legno, il cui ventre si spalanca perché gli Achei in esso rinchiusi possano devastare la città nemica. Già in 3,1,25 – anche lì per le mura di Troia ‘percosse’ dal cavallo di legno – e in 3,19,12 Properzio si era servito del raro e poetico abiegnus (i.e. ex abiete factus: cfr. Ernout–Meillet 1985, 3 s.v. abies), in precedenza attestato in Plauto (Cas. 384), in Ennio (Trag. 209 J.), in Accio (Trag. 261 R.³) e in Catullo (64,7), mentre bisognerà attendere Livio (21,8,10) per incontrare attestazioni in prosa dell’aggettivo dall’epica risonanza; per di più abiegnus, normalmente quadrisillabo, diviene trisillabo in Properzio sia qui sia in 3,19,12, mentre resta incerto il caso di 3,1,25 (cfr. Wölfflin 1887, 289, Platnauer 1951, 68 e n. 1). L’immagine del ventre gravido del cavallo di legno ha nobili origini: presente già in Ennio (Trag. 72–73 J. gravidus armatis equus / qui suo partu ardua perdat Pergama), essa è ripresa da Virgilio (Aen. 6,515–6 cum fatalis ecus ... / ...armatum

231

231

PROPERZIO, LIBRO IV

peditem gravis attulit alvo); dopo Properzio cfr. anche Ov. Ars 1,364 militibus gravidum ...equum. Secondo Hutchinson nel contesto properziano sarebbe presente una intenzionale opposizione fra l’idea della nascita, che è legata sia all’omen della bianca scrofa a proposito di Alba Longa (v. 35) sia all’immagine della lupa nutrice dei gemelli (v. 38), e quella della distruzione e della morte insita nel metaforico ventre del cavallo (v. 42). L’osservazione è acuta, ma forse le intenzioni del poeta vanno in un’altra direzione: ciò che, infatti, egli intende mettere in luce è il fatto che proprio da quel singolare parto del cavallo, che ha prodotto la distruzione di Troia, paradossalmente sia rinata la stessa città: in tal modo il simbolo di morte ha finito per mutarsi in origine di vita. Che l’immagine properziana dipenda dal Virgilio epico è probabile – nonostante la diversità della situazione – per la presenza di laedere in connessione col cavallo di legno in Aen. 2,230–1 sacrum qui cuspide robur (i.e. equum ligneum) / laeserit (detto di Laocoonte), col verbo ugualmente in ‘enjambement’ e in inizio di verso. Sullo sfondo, però, si avvertono le parole di Demodoco, che alla corte dei Feaci (Hom. Od. 8,514–5) 

’ 

Demodoco, però, canta su invito di Odisseo e celebra il successo dei Danai, che ai Troiani portarono morte e rovina (8,513): il nuovo cantore della Roma augustea, invece, celebra la prodigiosa sopravvivenza di Troia, i cui Penati non hanno subito offese dai Greci discesi dal cavallo di legno. 43–44. Nell’accingersi a comporre la breve sezione ‘troiana’ dell’elegia, era soprattutto con Virgilio, oltreché con le testimonianze dell’arte figurativa, che Properzio doveva fare i conti: con la non lieve differenza che nel II dell’Eneide alla voce del poeta si era sostituita quella del protagonista stesso, che aveva

232

232

COMMENTO ALL’ELEGIA I

narrato in prima persona le sue vicende, con una inevitabile enfatizzazione del proprio ruolo. Quali siano qui le conseguenze della sostituzione della voce di Enea con quella del poeta, che all’hospes illustra la grandezza della Roma augustea, è evidente: l’Enea virgiliano descrive meticolosamente le proprie azioni, com’è logico attendersi da chi a buon diritto si considera protagonista assoluto della vicenda (Aen. 2,721–4): haec fatus latos umeros subiectaque colla veste super fulvique insternor pelle leonis succedoque oneri; dextrae se parvus Iulus implicuit sequiturque patrem non passibus aequis.

Su tutto e tutti campeggia la figura di Enea e sulle sue spalle Anchise diviene un onus a cui il figlio si sottopone perché così esige il suo senso di pietas nei confronti del padre; il piccolo Iulo non può far altro che aggrapparsi alla mano destra di Enea e adattare ai suoi i propri passi. Subito, però, Enea è sopraffatto dal terrore, non per la propria sorte, ma per quella dei congiunti (Aen. 2,726–9): et me, quem dudum non ulla iniecta movebant tela neque adverso glomerati examine Grai, nunc omnes terrent aurae, sonus excitat omnis suspensum et pariter comitique onerique timentem.

In Properzio l’intera vicenda è racchiusa in un distico dalla rara concentrazione stilistica, introdotto da un cum che intende creare un rapporto temporale fra la distruzione di Troia, la sua assenza di conseguenze sui Penati troiani e la fuga felice di Enea: in tal modo la fuga diviene il momento fondamentale nell’ambito della vicenda che porta alla nascita della nuova Troia. È evidente, però, che, pur ricollegandosi a Virgilio, da lui Properzio intende prendere le distanze: l’esaltazione della pietas filiale assume un valore paradigmatico grazie al singolare espediente di tacere il nome dei

233

233

PROPERZIO, LIBRO IV

protagonisti e di mettere in risalto il loro rapporto di parentela (v. 43 pater ...nati). Mentre, poi, l’Enea virgiliano diviene facile preda della paura per la sorte dei suoi, in Properzio il dinamico progenitore della gens Iulia non può conoscere timori di sorta: il virgiliano motivo della paura viene, sì, recuperato, ma è trasferito all’atteggiamento tutt’altro che spavaldo ed eroico di Anchise. Tutta la tensione del v. 43 si concentra sulla sua condizione, che è ben diversa da quella che ci si attenderebbe nel rapporto fra padre e figlio: Anchise, infatti, viene rappresentato mentre tutto tremante (trepidus) si aggrappa al collo del figlio e, di fronte all’impavido eroe, non è più un saggio genitore, ma un uomo con le sue umane paure. In nati ...cervice pependit – una clausola fortunata, questa, che verrà ripresa in epoca flavia sia da Stazio (Silv. 1,2,103) sia da Valerio Flacco (1,259) – rende con intensa espressività il disperato abbraccio del padre, il quale si aggrappa al collo del figlio perché capisce che da lui dipende la propria salvezza. Ciò nonostante, l’Enea properziano sembra relegato sullo sfondo e non assume apertamente quel ruolo protagonistico di cui si era appropriato in Virgilio, grazie al pieno risalto accordato dapprima al generoso slancio di pietas nei confronti del padre, poi al timore per la sorte di Anchise e di Iulo: di Creusa nulla si dice in Properzio, e ‘pour cause’, perché il suo dramma è del tutto estraneo agli esiti della vicenda di Enea. Diversa da Virgilio è anche la funzione del motivo della fiamma (v. 44): all’Enea virgiliano è apparsa, splendente fra le tenebre, la madre Venere che lo ha esortato a fuggire, non prima però di aver constatato quale sorte sia toccata ai suoi congiunti; subito Enea si precipita verso la casa paterna ed è allora che non solo i dardi si fanno da parte, ma anche le fiamme arretrano di fronte al suo incedere (Aen. 2,632–3): descendo ac ducente deo flammam inter et hostis expedior: dant tela locum flammaeque recedunt.

234

234

COMMENTO ALL’ELEGIA I

In Properzio, invece, la scena è posticipata alla fase della fuga di Enea: da Virgilio egli riprende l’epiteto convenzionale di Enea e lo trasferisce alle sue spalle (umeros ...pios), che sono pie perché sopportano nella fuga il peso paterno; è questo il modo scelto dal poeta elegiaco per esaltare la pietas dell’eroe, trasferendola direttamente ai suoi umeri. Si capisce, allora, come di fronte a quegli umeri pii le fiamme, che acquistano un’umana parvenza, siano prese da sacro timore (verita est) e rinuncino alla loro normale funzione. Col passare degli anni cambiano i modelli: l’Ovidio dell’esilio, infatti, mostra di dipendere da Properzio quando pone l’episodio delle fiamme in rapporto diretto con la fuga di Enea, in un contesto aperto dal cum narrativo, in cui dicitur proclama la dipendenza da una versione precedente (Pont. 1,1,33–34): cum foret Aeneae cervix subiecta parenti dicitur ipsa viro flamma dedisse viam.

La stessa versione era già presente nei Fasti (4,799–800), dove la pietas di Enea veniva posta in primo piano e collegata allo straordinario prodigio: an magis hunc morem pietas Aeneia fecit innocuum victo cui dedit ignis iter?

Fuga felice, salvataggio miracoloso dalle fiamme e creazione di una nuova Troia in una patria diversa sono messi in stretto rapporto da Ov. Met. 15,441–3: flamma tibi ferrumque dabunt iter: ibis et una Pergama rapta feres, donec Troiaeque tibique externum patria contingat amicius arvum.

La fuga di Enea, che sulle spalle carica il padre Anchise a cui ha affidato sacra ...patriosque Penates (Verg. Aen. 2,717) e

235

235

PROPERZIO, LIBRO IV

nella sua destra tiene ben stretta la mano del figlio Iulo, rappresenta un momento di straordinaria importanza ai fini della diffusione del mito dell’eroe troiano, che da Lavinio passò a Roma sin dalla seconda metà del IV sec. a.C. e fu sfruttato col chiaro intento di rendere più agevoli i commerci con le città italiche della Magna Grecia, con la Sicilia e con la Grecia stessa, attribuendo a un eroe omerico il ruolo del fondatore. Sarà soprattutto con Cesare e, poi, con Augusto che il mito di Enea conoscerà una grande e interessata diffusione, a causa del suo ruolo di progenitore della gens Iulia. Mentre il salvataggio di Anchise dalla distruzione di Troia esaltava la pietas di Enea nei confronti del padre, quello dei Penati metteva in risalto la sua pietas verso gli dèi: poiché la pietas costituisce uno dei principali valori su cui si fonda l’ideologia del civis Romanus, non è un caso che sia proprio questo l’episodio del mito di Enea più diffuso nell’arte figurativa, come è ben messo in luce dalla trattazione di F. Canciani, Aineias, «LIMC» I 1 (1981) 386–394. Ampia è la documentazione in Grecia nei vasi attici a figure nere, specie nell’ultimo quarto del VI sec. a.C., più rara in quelli a figure rosse; ininterrotta, invece, è la diffusione dell’episodio nei vasi etrusco-corinzi, nelle pitture parietali pompeiane, nelle gemme, nei rilievi, nelle monete romane. Un elemento che contraddistingue la produzione attica da quella romana è costituito proprio dalla posizione di Anchise: nei vasi attici è costante la sua rappresentazione sulla schiena di Enea, mentre la rara variante di Enea che guida il cammino del padre tenendolo per mano è in rapporto con la tradizione della cecità di Anchise. Il properziano in nati ...cervice pependit fa pensare, però, ad Anchise che, posto sulle spalle, si aggrappa al collo di Enea: è questa, infatti, la rappresentazione ricorrente nell’iconografia etrusca e romana. 45–47. Se si accetta nel v. 45 il testo tràdito, è inevitabile che l’iniziale tunc si ricolleghi al tunc del v. 41 e si collochi su un identico livello cronologico: ma uno stretto rapporto temporale

236

236

COMMENTO ALL’ELEGIA I

appare problematico fra presagi favorevoli alla fuga di Enea e quanto è elencato nei vv. 45–47; come conseguenza i Decii, Bruto, le armi di Augusto sarebbero tutti coinvolti idealmente nello stesso viaggio di Enea sulla Dardana puppis, sotto la protezione di Venere, e a tunc sarebbe affidato il compito di suggerire la successione storica degli eventi. Se, invece, con Hollis (e con Heyworth) si corregge nel v. 46 il tràdito vexit in venit (ma su ciò cfr. infra), il mantenimento di tunc appare necessario: se si accede a questa ipotesi, contestualmente alla venuta di Enea sarebbero giunti a Roma i protagonisti della futura grandezza dell’Urbe. Più convincente, però, appare la semplice correzione di tunc in hinc (Heinsius), che ripropone lo stesso movimento del v. 31 nell’indicare origine (i.e. ex Aenea eiusque posteris, come rettamente intendeva Schippers 1818, 8) e distanza cronologica: gli eroi romani derivano da quelli troiani e Venere, trasportando le armi troiane nel Lazio in quanto protettrice del viaggio di Enea, ha implicitamente trasferito a Roma quelle che saranno le armi vittoriose di Augusto. Nell’elegante disposizione chiastica del v. 45 (animi ...Deci Brutique secures) s’incontrano gli stessi eroi che in fitta schiera – culminante con Cesare e con l’omnis Iuli progenies – comparivano nella profezia fatta ad Enea negli Inferi dall’Anchise virgiliano: cfr. in particolare Aen. 6,817–8 vis et Tarquinios reges animamque superbam / ultoris Bruti fascesque videre receptos?, 824–5 quin Decios Drusosque procul saevomque securi / aspice Torquatum. Per quanto riguarda il genitivo Deci si può restare in dubbio se esso indichi uno solo o i tre Deci, che dopo la devotio rituale offrirono la loro vita in cambio della vittoria di Roma; P. Decio Mure nella guerra latina (338 a.C.: cfr. Cic. Fin. 2,61; Liv. 8,9,4– 10), il figlio nella guerra contro i Sanniti e i Galli al Sentino (295 a.C.: cfr. Liv. 10,28,18), il nipote nella guerra contro Pirro (279 a.C.: cfr. Cic. Fin. 2,61). Ambigua è la posizione di Properzio anche in 3,11,62 at Decius misso proelia rupit equo, dov’è ugualmente possibile che il singolare accomuni i tre Deci.

237

237

PROPERZIO, LIBRO IV

Decisivo può rivelarsi il confronto col contesto virgiliano, da cui si deduce non solo che Properzio inverte la successione cronologica rispettata da Virgilio, ma anche che il genitivo singolare Deci ha in lui, con ogni probabilità, un valore collettivo e indica indistintamente i tre membri di quella gens che in periodi diversi avevano sacrificato la loro vita per la patria: è questo il parere di Getty 1936, 58, ma non di Semple 1937, 19 né ora di Hutchinson, che pensano al primo della serie (sul genitivo singolare dei sostantivi dal tema in -io-, oltre alla vetusta e classica trattazione di Lachmann a Lucr. 5,1006 navigii, cfr. Sommer 1948, 338: è proprio in Properzio (1,6,34 imperii) che troviamo attestato per la prima volta il genitivo in -ĭī-; diversa è la situazione per quanto riguarda gli aggettivi (cfr. già patrĭī in Lucr. 1,832 e pĭī in Catull. 39,4); Properzio riproporrà l’uso, raro in epoca classica, del genitivo in -ī dei temi in -io- in 4,10,1 Iovis ...Feretrī). Gli animi indicano il coraggio dei Deci e il loro strenuo vigore, senza la connotazione negativa che altrove si accompagna in Properzio al plurale di animus ed enfatizza l’atteggiamento improntato a superbia di chi si crede superiore (2,1,26 animos Carthaginis altae, 2,5,18 parce tuis animis, vita, nocere tibi). Simbolo del potere consolare, le secures sono qui associate al nome del primo console, cioè di quel Bruto che fu artefice della cacciata dei Tarquini e del crollo del regime monarchico: chiara è l’allusione a Virgilio, che nella profezia di Anchise sopra citata aveva parlato, prima, dei «fasci riconquistati dal vendicatore Bruto» (Aen. 6,818) e ne aveva ricordato, poi, il potere consolare e le scuri (vv. 819– 820 consulis imperium hic primum saevasque secures / accipiet). Poiché dell’interpretazione complessiva del contesto si è già discusso a proposito della scelta testuale nel v. 45 (tunc / hinc), basterà qui riassumere ciò che riguarda i vv. 46–47: proteggendo Enea nel percorso verso il Lazio, Venere ha idealmente trasportato quelle armi che avrebbero assicurato ad Augusto, suo discendente, la vittoria aziaca. In tal modo il passato mitico si salda con la storia recente e l’apostrofe a Iulo del v. 48 ricorda al lettore le origini

238

238

COMMENTO ALL’ELEGIA I

divine e i meriti straordinari della gens che da Iulo discende. La poesia delle origini diviene, così, funzionale alla esaltazione dei destini di Roma che, in perfetta sintonia con l’ideologia augustea, col principe raggiungono il culmine di un processo che implica il recupero delle virtù primitive (Günther 2006, 360). Troia, beninteso, può rinascere solo lontano dalla sede di un tempo: non è un caso che Properzio lo metta in chiaro nel v. 47, collegando il motivo della Troia resurgens al viaggio per mare di Enea in fuga dalla sua città; negli anni della redazione del IV libro, infatti, doveva essere ancora attuale la polemica nei confronti di una ventilata ricostruzione di Troia nella sua sede originaria, con un conseguente spostamento della capitale e del centro dell’impero. Sensibile a tali rumores era stato soprattutto Orazio (cfr. La Penna 1963, 61–66), che aveva affidato a Giunone il compito di scongiurare una simile eventualità (Carm. 3,3,57–62): sed bellicosis fata Quiritibus hac lege dico: ne nimium pii rebusque fidentes, avitae tecta velint reparare Troiae! Troiae, r e n a s c e n s alite lugubri, fortuna tristi clade iterabitur.

Una tale posizione finiva per deprimere il ruolo di Troia in quanto progenitrice di Roma: di conseguenza c’è da pensare che Properzio abbia voluto reagire ad essa per ribadire la perenne attualità della presenza di Troia. Dopo di lui sarà Ovidio a riproporre il motivo della Troia resurgens, quando farà dire da Evandro (Fast. 1,523): victa tamen vinces eversaque, Troia, resurges. Non si vede perché gli arma non possano avere lo stesso significato tanto nel v. 46 quanto nel v. 47: non la pensa così, invece, Marr 1970, 161, che critica l’ineccepibile procedimento, di cui Properzio si serve proprio per sottolineare il carattere straordinario e le straordinarie ripercussioni dell’intervento di

239

239

PROPERZIO, LIBRO IV

Venere. Alla luce di ciò c’è da chiedersi se ipsa vada accordato con Venus o non, piuttosto, con arma, in modo da mettere in risalto come la protezione delle armi di Enea nel suo viaggio da Troia non sia stata concessa soltanto a lui, ma anche ai suoi discendenti, in particolare ad Augusto: in tal modo Properzio recupera il motivo virgiliano del dono delle armi fatto da Venere ad Enea e lo trasferisce idealmente al princeps, fondandosi anche in questo caso sul contesto virgiliano. Nell’Eneide (8,608–625), infatti, fra i doni forgiati da Vulcano che Venere porta ad Enea, solitario in valle reducta, c’è anche lo scudo su cui sono effigiati i futuri successi dei Romani fino alla battaglia di Azio e al trionfo di Augusto (vv. 626–728). È vero che Virgilio non parla della presenza protettrice di Venere sulla nave nel corso del viaggio di Enea: tuttavia che egli la sottintenda è lecito desumere da Aen. 3,11–12 feror exul in altum / cum sociis natoque, penatibus et magnis dis, dov’è scontato che sia inclusa anche Venere fra i magni dei, diversi dai Penati, che proteggono il trasporto delle armi sulla nave di Enea. Allusività, d’altronde, significa anche interpretazione del testo del modello da parte dell’imitatore, e qui Properzio ha interpretato e non riprodotto il testo di Virgilio: accordando, infatti, a Venere il ruolo protagonistico di vigile tutela nel trasporto delle armi di Enea, Properzio segue la versione varroniana del mito, che ci è riferita dal commento di Servio a Verg. Aen. 1,382 (matre dea monstrante viam): hoc loco per transitum tangit historiam, quam per legem artis poeticae aperte non potest ponere. Nam Varro in secundo divinarum dicit ex quo de Troia est egressus Aeneas, Veneris eum per diem cotidie stellam vidisse, donec ad agrum Laurentem veniret, in quo eam non vidit ulterius: qua re terras cognovit esse fatales. C’è, però, una progressione nel ruolo assegnato a Venere, di cui ci si può rendere conto se si risale a Omero: la Venere omerica priva di speranze (Hutchinson rinvia a Il. 5,330–351. 426–430) è sostituita in Properzio da una dea trionfatrice che grazie alla propria tutela garantisce la resurrezione di Troia. Virgilio, per parte sua, sceglie

240

240

COMMENTO ALL’ELEGIA I

una posizione intermedia: da un lato si preoccupa di spiegare l’atteggiamento rassegnato di Venere di fronte al fatale insuccesso dei suoi amati Troiani, dall’altro lo giustifica e lo nobilita quando le fa dire che era stata la speranza della nascita futura dei Romani ductores dal rinnovato sangue di Teucro a consolarla della fine di Troia (Aen. 1,229–239). Mentre in Virgilio viene menzionato per primo Giulio Cesare insieme alla stirpe di Iulo (Aen. 6,789–790 hic Caesar et omnis Iuli / progenies magnum caeli ventura sub axem), con buona pace di Camps e di Shackleton Bailey 1956, 218–9 non c’è dubbio che nel v. 46 del contesto properziano a essere definito Caesar sia Augusto, che in Virgilio è ricordato subito dopo, sin dal v. 792, come instauratore di una nuova età dell’oro: in favore dell’identificazione con Augusto cfr. in particolare Waszink 1960, 792; come non pensare, d’altronde, che gli arma victricia costituiscano un’allusione alla vittoria di Azio? Non a caso nella raffigurazione virgiliana della battaglia di Azio sullo scudo di Enea compaiono Anubi e mostruose divinità per contrastare non solo Marte, Nettuno e Minerva, ma anche Venere (Aen. 8,698–703). Suus non significa qui ‘her descendant’ (Heyworth), ma è sinonimo di carus: per un tale uso del possessivo cfr. ThlL VIII 916,46 sgg.; 917,57 sgg. e Bömer a Ov. Met. 9,437. Notevoli perplessità continua a suscitare nei vv. 46–47 la successione vexit ...arma, / arma ...portans, che per Marr 1970, 161 è «worse than weak» e per Heyworth 2007, 420 è «painfully repetitious»: il primo ripropone come rimedio la trasposizione dei vv. 47–48 dopo i vv. 39–40, già suggerita da Housman, che però non risolve nulla perché in luogo di vexit ...portans offre la successione vecta est ...portans; il secondo corregge con Hollis vexit in venit, pur rendendosi conto delle difficoltà che presenta la struttura del periodo, in cui le parole sui Caesaris arma dipendono da portans ma vanno a inserirsi all’interno della frase precedente e sono violentemente separate dal verbo reggente. Non sono simili gli ‘enjambements’ a cui si rinvia (4,8,6–7. 69–70) ed è

241

241

PROPERZIO, LIBRO IV

improbabile che Properzio abbia voluto creare un gioco di parole fra vēnit e Vĕnus. Per di più, come osserva Hutchinson, venit (sc. Venus) dopo animi venere Deci Brutique secures del verso precedente inverte la successione cronologica. In definitiva, se si vuole correggere vexit, forse è preferibile ricorrere a duxit di Heinsius. È chiaro che a dare fastidio nella successione chiastica non è tanto l’iterazione di arma, quanto piuttosto la variatio sinonimica vexit ...portans. Dei due, vehere è il verbo tecnico comunemente attestato per un viaggio per mare, mentre portare è frequente sia in Properzio (altre otto occorrenze) sia nell’Eneide: qui la sua presenza – inserito com’è fra arma ...victricia e resurgentis ...Troiae – è difesa dall’analoga collocazione centrale in Verg. Aen. 1,67–68 gens inimica mihi Tyrrhenum navigat aequor, / Ilium in Italiam p o r t a n s victosque Penates, dove Giunone deplora proprio il fatto che Enea possa portare in Italia sia Troia sia i Penati. In difesa del testo tràdito Butler e Barber sostengono che la ripetizione è giustificata, in quanto il participio presente portans serve a chiarire il senso di vexit: forse la spiegazione è più complessa e la giustificazione del testo tràdito risiede nella tecnica del distico, in particolare di quello properziano, su cui si è soffermato Fraenkel 1932, 197–213. Qui il senso non si esaurisce, infatti, nei vv. 45–46, ma nell’esametro successivo: ciò è consentito proprio dal ricorso all’epanalessi, cioè alla ripetizione di una stessa espressione all’inizio o all’interno di un segmento narrativo (sintattico o ritmico). In questo caso non si tratta solo della ripresa di arma, ma della riproposizione dello stesso concetto in una forma diversa; che in tale riformulazione Properzio abbia voluto variare il verbo (da vehere a portare), non appare intollerabile alla luce delle osservazioni di Fraenkel 1932, 201 n. 1: da un lato la ripetizione enfatica di arma serve a evidenziare lo stacco col distico precedente, dall’altro un elemento della frase, il cui centro verbale è costituito da un participio congiunto (portans), costituisce, qui come in 1,11,1–3 e 4,8,67–69, un kolon

242

242

COMMENTO ALL’ELEGIA I

indipendente. Il v. 47, dunque, ha il compito di amplificare il concetto del v. 46 (la vittoria di Augusto ad Azio) e anche per questo motivo si giustifica l’apparente violazione delle leggi che regolano la struttura dei distici elegiaci. L’influsso di Virgilio si scorge anche nelle ‘iuncturae’ arma victricia (Aen. 3,54 res Agamemnonias victriciaque arma secutus: il nesso sarà ripreso da Ov. Met. 14,572–3, da Val.Fl. 5,130–1 e dall’Il.Lat. 153) e resurgentis ...Troiae (cfr. il già citato Aen. 1,205–6): resurgere diventerà verbo convenzionale negli augustei in riferimento alla nuova Troia (oltre al v. 87 cfr. Hor. Carm. 3,3,65; Ov. Am. 1,9,29; Rem. 281; Fast. 1,523 col commento di Bömer). Arma ...victricia costituisce una iunctura poetica a partire da Virgilio, che la conia sull’esempio di arma felicia: in essa victricia non è neutro plurale di un aggettivo *victricius, ma di un femminile victrix, come ha messo in chiaro Skutsch 1908, 39–41; per parte sua Wackernagel 1957, II 54 osserva che corruptrix in Cic. Quint. 1,1,19 mostra che anche i femminili in -trix possono avere un valore aggettivale, da cui si è sviluppato l’uso del neutro. In epoca imperiale s’incontra victricia signa in Lucano (1,347), spicula victricia in Silio Italico (4,167–8) e viene coniata la forma ultricia (Sil. 2,423; Stat. Theb. 5,117–8). 48–50. Il v. 48 non rappresenta solo una riflessione conclusiva sui vv. 39–47, ma grazie alla sua ripresa del v. 39 chiude ad anello la sezione. A Iulo spetta il compito di fungere da cerniera fra il contenuto dei vv. 39–47 (la descrizione della fuga da Troia di Enea, del suo viaggio per mare, delle conseguenze per la storia di Roma) e quello dei vv. 49–54 (le profezie della Troia renascens e della fondazione di Roma). L’apostrofe a lui rivolta nel v. 48 serve a mettere in rilievo il legame genealogico fra Venere, madre di Enea e progenitrice della gens Iulia, e Augusto: se si considera che, dopo il breve periodo cesariano, è con Augusto che un discendente di Enea ha raggiunto il sommo potere, si può

243

243

PROPERZIO, LIBRO IV

ipotizzare che proprio per porre in risalto una tale circostanza Properzio abbia preferito Iulus ad Ascanius. Gli dèi di Iulo sono gli stessi Penati portati nel Lazio da Enea (v. 39, in cui huc melius anticipa il concetto espresso da felix terra ...cepit); essi stanno a simboleggiare la continuità nella storia di Roma dalle origini al presente e costituiscono una garanzia sicura per il futuro (in proposito cfr. Norden 1901, 282). Felix è epiteto che ‘spectat ad fortunae favorem’ (ThlL VI 1,439,49), come in 2,32,43 o nimium nostro felicem tempore Romam: in entrambi i casi – sia pure per ragioni diverse – la terra favorita dal destino è Roma, che qui grazie alla gens discesa da Iulo è presentata come depositaria e custode di quegli stessi Penati che Enea ha portato a Troia. Il senso della continuità con le origini troiane è dato anche dalla presentazione del responso della Sibilla sulla fondazione di Roma, prima, e del vaticinio di Cassandra sulla rinascita di Troia dalle sue ceneri per volere divino, poi. Non si può essere d’accordo con Williams 1957, 246 quando sostiene che le parole della Sibilla non hanno il valore di una profezia, ma formulano una prescrizione: c’è, infatti, da tener presente che già nei vv. 45–46 Properzio si era ispirato alla profezia dell’Anchise virgiliano ad Enea e alla Sibilla, su Augusto (Aen. 6,792–807), su Bruto (6,818–823), su Decio (6,824): ora ad essa egli fa seguire quelle della Sibilla Cumana e di Cassandra, che riguardano entrambe le origini di Roma. Sullo sfondo si scorge la profezia della Sibilla ad Enea, sia quella dell’Eneide (6,9–101; in particolare, per il responso della Sibilla, i vv. 83–97), sia quella di Tib. 2,5,39–64 e, anche se né nell’una né nell’altra si parla dell’uccisione di Remo, è certo che qui Properzio pensa proprio a quella profezia piuttosto che – come ritengono Hertzberg ed altri – ad un vaticinio della Sibilla in presenza di Romolo e Remo, che non è attestato da alcuna fonte (cfr. Waszink 1960, 795). Non è questa l’unica innovazione introdotta da Properzio, che alla Sibilla assegna il tripode (cortina) della Pizia di Delfi; in quanto, poi, alla

244

244

COMMENTO ALL’ELEGIA I

profezia di Cassandra, la fonte principale è ellenistica (l’Alexandra di Licofrone). La profezia della Sibilla non può non essere oscura: in Aen. 6,99 horrendas canit ambages Virgilio le attribuisce terribili enigmi e nel verso successivo mette in risalto la sua abitudine di avvolgere nelle tenebre la verità (obscuris vera involvens). Poiché, dunque, l’oscurità è tipica delle profezie e dei responsi oracolari, è ovvio che criptico appaia lo stile della Sibilla properziana: quale sia, però, il senso delle sue parole lo si può dedurre da 3,9,50 caeso moenia firma Remo (lo stesso concetto è ribadito, a proposito di Remo, da Flor. 1,1,8 prima certe victima fuit munitionemque urbis novae sanguine suo consecravit). Nel contesto properziano il gerundivo pianda fa capire che per la futura grandezza di Roma e per le sue fortune l’uccisione di Remo era necessaria: Remo, quindi, ha la stessa funzione di una vittima sacrificale. Per parte sua Cassandra proclama al cospetto dei Greci che la loro vittoria non equivale alla fine di Troia, che pur distrutta risorgerà dalle sue ceneri. Nei vv. 49–50 Properzio non si limita a riprendere quali modelli alcuni contesti virgiliani, ma vuole addirittura fornire una conferma alla virgiliana profezia di Anchise. È questa, infatti, l’unica maniera di spiegare il si modo ...aut si... dei vv. 49–51, in cui – come nel caso in precedenza citato di 2,32,44 o come anche in quello di Hor. Carm.saec. 66 – felix è epiteto legato a una condizione che si è realizzata: lo mostrano i perfetti indicativi dixit e fuere (sc. vera). Si può misurare la distanza di questa formulazione da quella che, invece, esprime col congiuntivo ppf. l’irrealizzato makarismós di Didone in Verg. Aen. 6,657–8 f e l i x , heu nimium f e l i x , s i litora tantum / n u m q u a m Dardaniae t e t i g i s s e n t nostra carinae. In periodi ipotetici del genere, come osserva Camps ad loc., «the speaker sometimes assumes that his audience know that the condition is fulfilled». È troppo sottile, invece, la distinzione che Heyworth 2007, 420–1 instaura fra la prima protasi (parole della Sibilla) e la seconda (verità della

245

245

PROPERZIO, LIBRO IV

profezia di Cassandra), con la conseguenza di correggere nel v. 52 vera in lata: dal tono del contesto si capisce bene che entrambe le condizioni, e non solo la seconda, si sono dimostrate vere. Hutchinson rinvia opportunamente a Soph. Ai. 746 (s e la profezia di Calcante ha un senso) e a Verg. Aen. 4,433–4 (s e Eleno prevede il vero). Se è vero, com’è vero, dunque, che entrambe le profezie si sono realizzate (dal sacrificio di Remo è nata Roma, dalle ceneri di Troia è nata una nuova città), ciò significa che si avvereranno anche quelle dell’Anchise virgiliano sulla futura gloria imperiale di Augusto (così Shackleton Bailey 1956, 219– 220). Il testo di Virgilio, dunque, interagisce continuamente e va sempre tenuto presente per intendere il senso delle affermazioni di Properzio. Allo stesso modo – sia o no originale il testo profetico dell’Alexandra di Licofrone (ma su ciò cfr. infra) – lì la profetessa troiana aveva vaticinato       (v. 1229) per i discendenti romani di Priamo, fondatori di una seconda Troia. Il fatto che a dicere (v. 50) sia la cortina, cioè il tripode della Sibilla che lì attende la divina ispirazione, si spiega col rinvio a Verg. Aen. 3,92 mugire adytis cortina reclusis, a Ov. Met. 15,635–6 cortinaque reddidit imo / hanc adyto vocem e a Serv. ad Verg. Aen. 3,92 cortina, locus unde oraculum datur. Il tripode è il simbolo di Apollo in quanto divinità profetica, che parla per bocca della Sibilla; cortina è vocabolo solenne di sapore arcaico e di probabile origine tragica (cfr. Norden a Verg. Aen. 6,347). Avernalis (v. 49) quale epiteto del tripode della Sibilla, ci fa capire che da Properzio essa è collocata sul lago Averno, nei pressi di Cuma: di lì, secondo una credenza ampiamente diffusa, si penetrava negli Inferi. Si tratta, dunque, della stessa Sibilla virgiliana, che ad Enea vaticina l’approdo nel Lazio e la guerra che ne deriverà (Aen. 6,83–97): sulla Sibilla Cumana cfr. A. Rzach, Sibyllen, «RE» II A, 2 (1923) 2091–5. Tremulus è l’aggettivo con cui Properzio ha voluto fissare i momenti in cui la Sibilla è in preda alla divina ispirazione, sulla scia di Verg. Aen. 6,46–51:

246

246

COMMENTO ALL’ELEGIA I cui talia fanti ante fores subito non voltus, non color unus, non comptae mansere comae; sed pectus anhelum et rabie fera corda tument; maiorque videri nec mortale sonans, adflata est numine quando iam propiore dei

e poi, prima che la Sibilla dia il responso (vv. 77–80): at, Phoebi nondum patiens, immanis in antro bacchatur vates, magnum si pectore possit excussisse deum; tanto magis ille fatigat os rabidum fera corda domans fingitque premendo.

Properzio, dunque, ha racchiuso in un unico epiteto la dettagliata descrizione di Virgilio. Un’alternativa a questa interpretazione, però, è rappresentata da quella, un tempo anch’essa ampiamente diffusa, che fa della Sibilla una vecchietta tremante per l’età. Ora essa viene decisamente scartata dai commentatori; ma un’ampia descrizione della consunzione fisica della Sibilla – che in Petron. 48,8, chiusa in un’ampolla vitrea, è ridotta a pura voce – è fatta da Ov. Met. 14,132–153: in particolare alla luce del v. 143, in cui la Sibilla afferma che per lei tremulo ...gradu venit aegra senectus, si può sospettare che proprio in tal senso Ovidio abbia inteso il tremulus properziano. Sembra da escludere, invece, che tremulus possa avere qui un valore attivo («che fa tremare»), come avviene nel caso della reazione di Enea e dei suoi compagni dopo le parole della Sibilla (Aen. 6,53–55 et talia fata / conticuit: gelidus Teucris per dura cucurrit / ossa tremor). Nessuno crede più alla vetusta ipotesi di Krahner 1868, 75, secondo cui nel v. 50 Remo designerebbe entrambi i gemelli, mentre Aventino andrebbe riferito per enallage a rura, perché sui campi dell’Aventino furono presi gli auspici della fondazione di Roma. Non c’è dubbio che Remo indichi qui il gemello di Romolo, anziché Romolo stesso per sopperire alle ben note esigenze

247

247

PROPERZIO, LIBRO IV

metriche; lo confermano sia l’identica collocazione dei termini in clausola di pentametro in un verso di Tibullo che Properzio ha tenuto presente (2,5,24 moenia consorti non habitanda Remo), sia Aventinus quale suo epiteto, che ben s’accorda con la versione tradizionale, in cui è assegnato a Romolo il Palatino, a Remo l’Aventino (cfr. Liv. 1,6,4 Palatium Romulus, Remus Aventinum ad inaugurandum templa capiunt e inoltre Ov. Fast. 4,815 sgg., Val.Max. 1,4, Sen. Dial. 10,13,8, Gell. 13,14,5). Che Properzio segua questa versione del mito è confermato da 4,6,43–44 Romulus ... / ire Palatinas non bene vidit aves; diversa, invece, era la tradizione enniana (Ann. 75–76 Sk. at Romulus pulcer in alto / quaerit Aventino, servat genus altivolantum), che però resta isolata, perché a seguirla sarà soltanto Serv. ad Verg. Aen. 3,46 Romulus captato augurio hastam de Aventino monte in Palatium iecit. Probabilmente Ennio si ricollegava a una più antica versione, che assegnava a Romolo l’Aventino e a Remo il monte Murco: essa, poi, venne modificata a causa della collocazione dell’Aventino al di fuori del pomerio e della indubbia preminenza del Palatino (su ciò si veda l’ampia trattazione di Skutsch 1968, 62–69). Il plurale rura è ben appropriato a un luogo, che al tempo della profezia della Sibilla ci s’immagina totalmente privo di edifici: ciò non significa che, con Butler e Barber, si debba pensare a uno spazio in cui la Sibilla avrebbe prescritto a Remo di compiere riti espiatori prima di prendere gli auspici sull’Aventino, perché di ciò mancano testimonianze; c’è da ritenere, invece, che nell’ambito del motivo di Troia renascens nella maxima Roma i rura designino, in senso più ampio, lo spazio in cui sorgerà Roma. Piare può avere il senso di purgare (Serv. ad Verg. Aen. 1,378), oppure quello di propitiare (Serv.auct. ad Verg. Buc. 8,82): rifiuta la prima interpretazione la Fugier 1963, 366–7, muovendo dal presupposto che i rura non siano stati insozzati e che, di conseguenza, non sia necessario purificarli; a suo parere piare significa qui «s’acquitter des actes rituels propres à rendre tel lieu

248

248

COMMENTO ALL’ELEGIA I

religieusement habitable». Non si vede, però, perché mai proprio a Remo ci si riferisca per una tale azione, né si comprende il rapporto fra la profezia della Sibilla e quella di Cassandra: d’altra parte – come si è detto – è Properzio stesso (3,9,50) a legare il sacrificio di Remo alla stabilità delle mura di Roma e (3,10,19 ubi ture piaveris aras) a conferire al verbo le caratteristiche di una sacra purificazione. La spiegazione migliore è quella che per primo fornì Burman: «innuit Sibyllam Cumaeam rura sanguinis Remi Aventini pianda, et iam inde a Priami temporibus futurum imperium Romanum praedixisse». Secondo questa interpretazione, dunque, la Sibilla avrebbe proclamato che l’uccisione di Remo per mano di Romolo sarebbe stata il sacrificio necessario per la fondazione di Roma. Chi, poi, abbia interrogato la Sibilla non è detto da Properzio né lo si può desumere da altre testimonianze di una profezia a cui solo qui si accenna: c’è, anzi, il fondato sospetto che Properzio stesso ne sia stato l’inventor ed è possibile che, per quanto riguarda la colpa di Remo e la successiva purificazione, egli abbia considerato sacrilego il fatto che Remo fosse balzato al di là del solco tracciato da Romolo. Ciò che importa, in ogni caso, è il significato ideologico di una tale operazione, che consente anche di valutare pienamente la funzione di pianda: il gerundivo, infatti, dà l’idea di un sacrificio di purificazione che è stato stabilito da un destino superiore e da una volontà divina: in tal senso quella di Remo è una vera e propria lustratio, cioè un sacrificio in cui egli svolge il ruolo della vittima e Romolo quello del sacrificante. Di conseguenza Romolo, il pater patriae, nell’assumere il ruolo di esecutore di una superiore volontà veniva totalmente scagionato dall’accusa di fratricidio che gravava su di lui. Ben diverso era stato l’atteggiamento di Cicerone, che nel De officiis aveva attribuito il fratricidio alla cupiditas regnandi (3,41), quando aveva affermato che species ...utilitatis animum pepulit eius (sc. Romuli); cui cum visum esset utilius solum quam cum altero regnare, fratrem interemit. Secondo Cicerone, Romolo

249

249

PROPERZIO, LIBRO IV

omisit hic et pietatem et humanitatem, ut id quod utile videbatur neque erat adsequi posset, et tamen muri causam opposuit, speciem honestatis nec probabilem nec sane idoneam; egli conclude con un lapidario peccavit igitur, pace vel Quirini vel Romuli dixerim. Va detto, però, che ben diverso era stato il suo giudizio su Romolo in Rep. 1,64 e 2,10 sgg.; ma sul mutato atteggiamento di Cicerone avrà giocato un ruolo importante l’enfatizzazione cesariana di Romolo: cfr. Burkert 1962, 356–376 e il commento di Dyck a De off. 3,41. Si era mantenuto nel vago Tibullo nel già citato pentametro (2,5,24 moenia consorti non habitanda Remo), la cui chiusa è stata ripresa e modificata da Properzio: mentre, infatti, Tibullo presenta subito e senza commenti le conseguenze dell’uccisione di Remo, Properzio si preoccupa di giustificarla con l’immagine dei rura pianda. 51–54. Alla Sibilla del v. 49 corrisponde nel v. 51 la Pergamea vates, com’è solennemente definita Cassandra: ma la sua presenza accanto alla verace Sibilla è resa possibile dalla nuova luce con cui il suo ruolo viene considerato a Roma. Nella mitologia greca, infatti, Cassandra rappresenta un modello negativo e perdente di profetessa, non per sua incapacità, ma perché, colpevole di aver rifiutato le ‘avances’ di Apollo, è stata condannata dal dio a vaticinare senza essere creduta: un riflesso di questa condizione si avverte anche in Properzio, nella menzione delle sue profezie (carmina) sero rata (v. 51). A Roma, però, quale conseguenza dell’importanza ideologica del ciclo troiano a causa dei suoi legami con la fondazione di Roma, il ruolo di Cassandra diviene positivo: nella mutata temperie spirituale era inevitabile che si recuperasse in pieno, sia nella letteratura sia nell’arte figurativa, il personaggio della profetessa troiana e che ciò avvenisse enfatizzando la sua opposizione all’ingresso del cavallo entro le mura di Troia e la violenza subita ad opera del tracotante Aiace (su ciò cfr. il commento ai vv. 117–8).

250

250

COMMENTO ALL’ELEGIA I

In vista dei vv. 53–54 – che qui si ritiene opportuno attribuire a Cassandra – e in particolare dell’invito ai Danai a vertere equum, sarà stata forte la suggestione esercitata da Virgilio, che alla sua profezia dopo la collocazione del cavallo nella rocca di Troia allude in Aen. 2,246–7: tunc etiam fatis aperit Cassandra futuris ora, dei iussu non umquam credita Teucris.

Accanto alla suggestione del testo virgiliano avrà indubbiamente agito quella dell’arte figurativa, che a Roma privilegia la rappresentazione di Cassandra vaticinante di fronte al cavallo: cfr. O. Paoletti, Kassandra, «LIMC» VII 1 (1994) 960 nn. 33–39 (Cassandra che tenta di opporsi all’ingresso del cavallo di legno) e A. Sadurska, Equus Troianus, «LIMC» III 1 (1986) 814 nn. 9–10. 12–15. Dieterich 1900, 204 si sofferma, oltreché sulla Tabula Iliaca, in cui Cassandra si precipita fuori dalle porte di Troia mentre il cavallo viene trascinato all’interno, sulle pitture parietali pompeiane in cui identica è la situazione, ma Cassandra è ritratta in posa ammonitrice (cfr. anche G. Pugliese Carratelli – I. Baldassarre, Pompei, pitture e mosaici, II, Roma 1990, 281; VII, Roma 1997, 214). Properzio stesso aveva ricordato l’episodio del cavallo, facendone l’esempio del certa loqui senza riuscire a farsi credere (3,13,61–64): certa loquor, sed nulla fides: nempe Ilia quondam verax Pergamei Maenas habenda mali; sola Parim Phrygiae fatum componere, sola fallacem Troiae serpere dixit equum.

Si potrà obiettare, a proposito del mutato ruolo di Cassandra presso i Romani, che anche in Virgilio non è espresso un consenso collettivo nei confronti dei suoi vaticini e tutt’al più, come nel v. 51 di Prop. 4,1, ci si duole che troppo tardi sia stata creduta: ciò è vero, ma Cassandra riceve implicitamente un tale consenso, perché

251

251

PROPERZIO, LIBRO IV

nella poesia augustea è «chiamata in causa come garante metastorica riconosciuta del disegno divino che guida i profughi troiani» (M. Massenzio, Cassandra, «EV» I 690). Ciò introduce l’aspetto più significativo della profezia di Cassandra, che nei vv. 53–54 non si limita a invitare i Danai a portar via il cavallo e ad avvertirli che la loro vittoria è effimera, ma prospetta ai loro occhi la rinascita di Troia dalle sue ceneri. Lo spunto sarà stato fornito, anche in questo caso, da Virgilio, in particolare dal contesto in cui Anchise ricorda ad Enea che Cassandra gli ha predetto la gloria futura dei suoi discendenti: lì, dopoché Enea ha ragguagliato il padre sulla visione degli dèi e dei Penati di Troia che gli hanno indicato nell’Esperia la nuova patria, Anchise per conferire veridicità a quella straordinaria visione cita un’analoga profezia, un tempo udita da Cassandra (Aen. 3,182–8): tum memorat: ‘Nate, Iliacis exercite fatis, sola mihi talis casus Cassandra canebat, nunc repeto haec generi portendere debita nostro et saepe Hesperiam, saepe Itala regna vocare. Sed quis ad Hesperiae venturos litora Teucros crederet? aut quem tum vates Cassandra moveret? Cedamus Phoebo et moniti meliora sequamur’.

La stessa profezia, che sfruttava il ruolo di Cassandra per trasformare la politica espansionistica dei Romani facendone una missione voluta dagli dèi, era già presente in ambito ellenistico, almeno a stare al testo dell’Alexandra di Licofrone, una cui ampia sezione (vv. 1226–33. 1250–69) è dedicata al vaticinio di Cassandra, riferito a Priamo da uno schiavo, in merito al dominio dei Romani sulla terra e sul mare, con una chiara allusione ai gemelli e ad Enea. Non cambia molto le cose il fatto che la genuinità di un tale contesto sia stata fortemente messa in dubbio, e con buoni argomenti, soprattutto da Stephanie West (in particolare cfr. West 1983, 114–135 e 1984, 127–151; le contrastanti posizioni della critica sono ora sintetizzate da A.

252

252

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Hurst, Lycophron. Alexandra, Paris 2008, XIII–XX). Ammesso pure che si tratti di un contesto costruito in un momento storico più recente per compiacere i dominatori romani, si tratterà comunque di aggiunta ellenistica preaugustea e c’è da esser certi che Properzio avrà letto e preso per genuino proprio quel testo già modificato. D’altra parte è probabile che da Licofrone gli sia venuta l’idea di far seguire alla profezia della Sibilla quella della Pergamea vates, perché il v. 1464 dell’Alexandra accosta la profezia di Cassandra a quella di una Sibilla, Melancrena, di cui la profetessa troiana è definita «la voce che ripete». È vero che la Cassandra properziana si rivolge ai Greci e non ai Troiani, ma bisogna tener conto del significato dell’intervento operato da Properzio: egli ha modificato con chiari scopi ideologici la profezia della Sibilla, facendo da lei giustificare e legittimare il fratricidio compiuto da Romolo; non c’è nulla di strano, allora, se Properzio manipola – o meglio, adatta ai suoi scopi – anche la profezia di Cassandra, effettuando una commistione fra il monito ai Troiani a non accogliere il cavallo, che si muta in un aperto invito ai Greci a ritirarsi portandoselo via, e la profezia di Cassandra ad Anchise sulla Troia renascens, contaminata con quella, riferita a Priamo, dell’Alexandra di Licofrone. Spostare con Müller 1870, 448–450, seguito ora da Heyworth, i vv. 87–88 fra il v. 52 e il v. 53, aggiungendo così alle profezie della Sibilla e di Cassandra un vaticinio post eventum di Properzio, a cui spetterebbero sia la profezia del v. 87 sia quella dei vv. 53–54 (così Marr 1970, 161–3, seguito da Murgia 1989, 257–272, da Hollis 2006, 124–5 e da Heyworth 2007, 421; Müller, invece, attribuiva i versi a Cassandra e alle sue profezie), non aiuta molto a chiarire il contesto, né sembra decisiva l’osservazione di Murgia, secondo cui la successione desiderata (51–52. 87–88. 53– 54) sarebbe riprodotta da Ovidio (Fast. 1,523–6): victa tamen vinces eversaque, Troia, resurges: obruit hostiles ista ruina domos.

253

253

PROPERZIO, LIBRO IV Vrite victrices Neptunia Pergama flammae: num minus hic toto est altior orbe cinis?

È vero che nelle parole dell’Evandro ovidiano è presente un’amplificazione del motivo topico della Troia resurgens; però non c’è alcun invito ai Danai a vertere equum né c’è traccia dell’enigmatico contenuto del v. 88. D’altronde tanto le testimonianze della letteratura quanto quelle dell’arte figurativa, che attribuiscono a Cassandra, in occasione della caduta di Troia per l’inganno del cavallo, la stessa funzione profetica che aveva già nell’Alexandra di Licofrone, vanno contro una tale eventualità: è plausibile, dunque, che sia Properzio a pronunciare proprio quell’invito a vertere equum che sia la tradizione letteraria sia quella iconografica assegnano a Cassandra? Inoltre, perché non dare alle allusioni l’importanza che meritano? Del distico properziano, infatti, si ricorderà Seneca (Agam. 869–870): vicimus victi Phryges. Bene est, resurgis Troia.

Il fatto che in Seneca si tratti delle parole di Cassandra, che vede già l’assassinio di Agamennone, fa pensare che a Cassandra, e non a Properzio, egli abbia attribuito le parole del suo modello. Analogo è il caso, sopra citato, di Ov. Fast. 1,523–6: che lì Ovidio alluda a Properzio è evidente, come già Frazer ad loc. sosteneva, e il fatto che nel contesto dei Fasti sia Carmenta a vaticinare può significare che anch’egli attribuiva a Cassandra la profezia. Con un’espressiva assonanza, sero rata (v. 51) sembra alludere in modo generico allo scetticismo dei Troiani sulle profezie di Cassandra, che è attestato anche nel non umquam credita Teucris di Verg. Aen. 2,247. Nella situazione caratterizzata da Properzio, però, sono i Danai i destinatari dell’apostrofe (vertite equum, Danai) e quindi a loro è riferito il motivo dell’incredulità al momento della profezia: tuttavia la loro è una condizione

254

254

COMMENTO ALL’ELEGIA I

diversa da quella dei Troiani, perché sero proclama che, sia pure in ritardo, essi hanno avuto modo di constatare la veridicità delle parole di Cassandra (contro Waszink 1960, 798, per cui sero rata carmina equivarrebbe al virgiliano non umquam credita, cfr. Neblung 1997, 137 n. 30). Da ciò si deduce che vera fuere (v. 52) non è affatto un doppione di sero rata, perché la prima espressione indica l’avverarsi della profezia, la seconda la conseguente e tardiva presa di coscienza da parte dei Danai della veridicità di quelle parole di Cassandra alle quali essi non avevano voluto credere. D’altronde il verum è una componente essenziale dei vaticini: non è un caso che con vera cano la Sibilla concluda la profezia ad Enea in Tib. 2,5,63, dopo aver enfatizzato il motivo della Troia resurgens (vv. 61–63): Troia quidem tunc se mirabitur et sibi dicet vos bene tam longa consuluisse via. Vera cano.

La profezia, ovviamente, pur riguardando solo la seconda parte del distico che qui si attribuisce a Cassandra (Ilia tellus ...dabit), è una conseguenza della prima, in cui l’invito a ritirarsi rivolto ai Danai ha la sua spiegazione nel lapidario male (i.e. non) vincitis: i Danai distruttori di Troia non possono prevedere la futura potenza di Roma, l’altera Troia; troppo tardi, dunque, esperimenteranno a loro danno quale riscontro troverà nella realtà quella oscura predizione di una città ridotta in cenere, che non solo riprenderà a vivere ma balzerà in armi per volontà divina. Se, dunque, i sero rata carmina si riferiscono alla profezia di Cassandra sulla futura grandezza di Roma, qual è il rapporto nel v. 52 fra il loro avverarsi e il longaevum ad Priami ...caput? Una interpretazione che ha avuto molto successo, ma che sembra decisamente da escludere, è quella che vede Cassandra vaticinare accanto al cadavere di Priamo o addirittura, con risvolti truculenti, al cospetto della sua testa mozzata (Waszink 1960, 798–9; ma cfr.

255

255

PROPERZIO, LIBRO IV

anche Richardson ad loc. e Neblung 1997, 138): Waszink rinvia all’Alexandra di Licofrone, dove la fine di Priamo presso l’altare di Zeus Erkeios è vaticinata nei vv. 335–6, con l’immagine della sua chioma bianca che spazza il basamento dell’altare. In tal caso, però, sarebbe più opportuno pensare a suggestione esercitata dalla descrizione della fine di Priamo in Verg. Aen. 2,554–8: haec finis Priami fatorum, hic exitus illum sorte tulit Troiam incensam et prolapsa videntem Pergama, tot quondam populis terrisque superbum regnatorem Asiae. Iacet ingens litore truncus, a v u l s u m q u e u m e r i s c a p u t et sine nomine corpus.

Che, però, in una simile circostanza il caput possa essere definito longaevum appare grottesco, né cambia le cose la possibilità che per enallage longaevum venga appioppato quale epiteto a Priamo ormai defunto; bisognerà trovare, dunque, una soluzione diversa. Non è possibile che l’espressione abbia il significato di «profezie rivelatesi vere in rapporto a Priamo» o «nei confronti di Priamo», per l’assenza di legami fra una tale versione, che implica la predizione della morte di Priamo, e il reale contenuto dei vv. 53– 54, che di essa non parla. Per di più solo indirettamente la profezia della Troia resurgens può riguardare Priamo, perché è da Enea e non da lui che discenderanno i Romani. D’altra parte l’invito rivolto ai Danai sembra escludere l’eventualità che Properzio immagini Cassandra mentre a Priamo direttamente si rivolge ed è da escludere la possibilità di un mutamento di destinatario per vertite ...vincitis (i Danai) e Ilia ...dabit (Priamo). Resta, dunque, solo la possibilità d’intendere le parole carmina ad Priami caput longaevum (equivalenti a carmina ad Priamum longaevum, come per primo suggerì Markland), con lo stesso valore di carmina ad Priamum longaevum narrata: sottintendere narrata o dicta non costituisce una forzatura del testo e colloca il nostro caso fra quelli di ad in dipendenza dai verba dicendi, il cui senso oscilla fra

256

256

COMMENTO ALL’ELEGIA I

la direzione (ad aliquem) e la vicinanza (apud aliquem): cfr. ThlL I 521,15 e Fedeli 1980, 437, nel commento a 1,18,30. Ciò ci riconduce a Licofrone quale fonte di Properzio, perché proprio questa è la situazione dell’Alexandra, in cui un servo riferisce a Priamo le profezie di Cassandra, in particolare quelle sulla futura grandezza di Roma (vv. 1–2      ’ /  ’ e poi, nella chiusa, i vv. 1467–71, in cui il servo dichiara di essere stato inviato da Priamo stesso con l’ordine di tornare a riferire puntualmente i discorsi di Cassandra). È questa la soluzione accettata da Heyworth, che però ritiene di dover correggere vera in un non indispensabile lata: ma in difesa della genuinità di vera cfr. quanto si è detto sopra a proposito di sero rata del v. 51. A guardar bene il testo properziano, però, ci si accorge che c’è una differenza sostanziale nei confronti di quello di Licofrone (l’ha notata Marr 1970, 162): nell’Alexandra, infatti, le profezie di Cassandra appartengono a una fase anteriore alla guerra di Troia, mentre in Properzio si parla di una città distrutta e addirittura si mostrano le sue ceneri grazie al deittico (huic cineri). Ciò significa che Properzio non ha seguito pedissequamente il suo modello ellenistico: da lui ha ripreso un particolare (la profezia di Cassandra riferita a Priamo), ma non la situazione complessiva. Egli, dunque, ha fuso due immagini: la prima è quella – attestata nella tradizione iconografica – di Cassandra che vaticina rivolgendosi ai Greci, la seconda è quella del servo che, come in Licofrone, ascoltata la sua profezia, la riferisce a Priamo. Nelle testimonianze letterarie Cassandra è solita ammonire i Troiani sui piani dei Greci: qui Properzio rovescia il senso delle sue profezie e fa di lei una severa ammonitrice dei Greci in merito a una vittoria che per loro si muterà in sconfitta. Coniato su , longaevus (v. 52) è aggettivo della poesia dattilica, fatta eccezione per Stat. Silv. 2,7,42; probabile conio arcaico per analogia con grandaevus e primaevus (oltre al ThlL VII 2,1617,44 cfr. Norden a Verg. Aen. 6,141, Kiessling–

257

257

PROPERZIO, LIBRO IV

Heinze a Hor. Sat. 2,6,97, Tränkle 1960, 42), longaevus è aggettivo caro a Virgilio (14 attestazioni) e Virgilio sarà stato anche in questo caso il modello per la scelta lessicale: egli, infatti, aveva definito longaevus proprio Priamo, che incurante della sua età vorrebbe opporsi ai Greci con le armi in pugno, meritandosi i rimbrotti di Ecuba, in Aen. 2,524–5 sic ore effata recepit / ad sese et sacra longaevum in sede locavit (sc. Hecuba); in precedenza Properzio l’aveva riferito alla senecta di Nestore (2,13,47). Nel nostro caso non è detto che l’epiteto sia riferito a caput – anziché, come ci si attenderebbe, a Priamo – perché caput «è il termine chiave dell’immagine, dato che i giuramenti e i vaticini si facevano sul capo del soggetto interessato» (Tartari Chersoni 1973, 40): caput, infatti, può essere usato ‘pro tota persona’ (ThlL III 404,3 sgg.); col genitivo del nome proprio, come qui, è attestato anche in Ov. Fast. 3,84 pinigerum Fauni Maenalis ora caput (sc. colit), Ib. 272 Thamyrae Demodocique caput, Val.Max. 9,7,4 adversus Sempronii Asellionis praetoris urbani caput. La profezia della Cassandra properziana s’inserisce nelle numerose profezie di epoca augustea sull’origine troiana di Roma e sulla sua gloria futura: alla lista di Murgatroyd nel commento a Tib. 2,5,39–40 va affiancata la rievocazione che delle origini troiane di Roma fa Annibale in Hor. Carm. 4,4,53–60: gens, quae cremato fortis ab Ilio iactata Tuscis aequoribus sacra natosque maturosque patres pertulit Ausonias ad urbis, duris ut ilex tonsa bipennibus nigrae feraci frondis in Algido, per damna, per caedes ab ipso ducit opes animumque ferro.

Lo stile dell’apostrofe di Cassandra ai Danai è stato ben individuato da Günther 2006, 360: il tono è quello tipico delle

258

258

COMMENTO ALL’ELEGIA I

profezie, caratterizzato da frasi brevi e spezzate (cfr. Norden a Verg. Aen. 6,83, che rinvia ad Aesch. Agam. 1072 sgg.), dal legame allitterante fra i verbi (vertite ...vincitis ...vivet) e anche dall’ambiguità che sempre avvolge le profezie: ambiguo, infatti, è l’invito ai Danai a vertere equum, perché l’equus per antonomasia è il cavallo di Troia, ma equum può essere un singolare per il plurale; in tal caso la ‘iunctura’ (vertere equos) indica la ritirata della cavalleria (cfr. Hor. Carm. 1,9,11; Tib. 2,4,18; Liv. 37,43,6; 40,31,5). Non c’è ambiguità, invece, in huic cineri, che secondo Rothstein equivarrebbe a nos ubi cinis erimus: ma col deittico Cassandra s’immagina Troia già ridotta in cenere e tanto più paradossale alle orecchie dei Danai suona arma dabit. Il motivo delle ceneri di Troia o dei guerrieri che lì avevano combattuto era divenuto topico in poesia sin da Catull. 68,90 Troia virum et virtutum omnium acerba cinis; cfr. poi Verg. Aen. 2,431; 5,787–8; 10,59; ps.Verg. Aetna 588; Ov. Fast. 1,525–6; Manil. 1,511–2; Sil. 17,163; Inc.Carm.Buc. 1,38 (= PLM III 62,38 B.). In quanto a male vincitis, la iunctura era già in Publil. 58 M. male vincit quem ...paenitet victoriae: sulla base di male parta victoria, che in Nevio (Trag. 51 R.³) equivale a ‘dolore parta victoria’ (ThlL VIII 238,46), si può pensare che lo stesso significato sia da accordare all’allusione di Cassandra all’inganno del cavallo; se, però, si considera la sua affermazione alla luce di quanto viene dopo (Ilia ...dabit), se ne deduce che qui male può solo avere una ‘vis fere negativa’ (ibid. 243,18 sgg.). Più deciso è Hutchinson, che intende male come sinonimo di non: ma a ragione Nisbet–Hubbard nel commento a Hor. Carm. 1,9,24 digito male pertinaci, avvertono che c’è una sfumatura di significato, perché in casi del genere il carattere negativo di male si avverte «less bluntly than non». Il ritmo dattilico dell’esametro sembra suggerire la rapidità della fuga auspicata; Ilia tellus stabilisce il legame con la lupa Martia e segna la continuità fra Troia e Roma, mentre vivet in ‘enjambement’ pone in grande rilievo il motivo della Troia renascens e gli arma del v. 54 si ricollegano agli arma del v. 46.

259

259

PROPERZIO, LIBRO IV

55–60. Conclusa col v. 54 la parentesi costituita dalla sezione ‘troiana’ (vv. 39–54), che attraverso le profezie della Sibilla e di Cassandra ha condotto il lettore sino alla fondazione di Roma, l’elogio della lupa consente di riannodare il filo del discorso che col v. 38 si era interrotto e di riproporre il contrasto fra la maxima Roma augustea e la Roma delle origini. Properzio svolge il suo compito in modo singolare, servendosi dell’immagine dei moenia che dal latte della lupa sono cresciuti: si tratta di una soluzione ad effetto, perché il lettore si attende che, secondo una consolidata tradizione, al latte della lupa si debba la sopravvivenza e la crescita dei gemelli, in particolare di Romolo; invece Properzio non solo fa della lupa la nutrice delle res Romanae, ma dal suo latte fa crescere addirittura le mura della città, con la giustapposizione (moenia lacte) che ne sottolinea la straordinaria singolarità. L’iterazione di moenia serve a introdurre la proclamazione del tentativo, che il poeta è intenzionato a compiere, di cantare proprio quelle mura che grazie al latte della lupa sono cresciute: è vero che nel poeta elegiaco c’è piena consapevolezza di non possedere una voce adeguata a un canto di tanta importanza; tuttavia egli metterà tutta la sua ispirazione, per quanto modesta essa sia, al servizio della propria patria. Evidente è la portata ideologica del motivo che è sviluppato in questi versi, nella successione proposta dalla tradizione manoscritta: in tal modo, infatti, Properzio proclama la continuità della Roma augustea sia nei confronti di Troia sia nei confronti di Romolo e della Roma delle origini. Si rinvia al commento ai vv. 39–40 contro la trasposizione dei vv. 55–56 dopo il v. 38 (Lange), che rende necessaria un’ulteriore traslocazione (dei vv. 61–62 dopo il v. 54, con Heyworth) per dare al nuovo testo una qualche coerenza. A quanto si è osservato in precedenza si può aggiungere che il fatto stesso che la lupa, creatrice di vita, si contrapponga al cavallo, apportatore di morte (così Hutchinson), costituisce un ulteriore motivo in favore dell’ordine tràdito dei versi.

260

260

COMMENTO ALL’ELEGIA I

L’apostrofe alla lupa nel v. 55 è pienamente giustificata perché, grazie alla sua qualifica di optima nutricum, essa assume contorni umani e s’identifica con una provvida e premurosa balia. Il verso è interamente dedicato all’apostrofe ed è costruito in modo tale che della lupa venga messa subito in risalto l’indiscussa superiorità (optima). Definita nel v. 38 sanguinis altrix, con un esplicito rinvio etimologico alla sua meritoria attività ‘nutrizionistica’ nei confronti dei gemelli, ora la lupa riceve la qualifica – addirittura collocata in incipit di verso – che di lei fa la migliore possibile di tutte le nutrici (optima nutricum): l’allitterazione e l’assonanza (nutricum nostris) insieme all’iperbato s’incaricano di enfatizzare la sua funzione a vantaggio delle res Romanae (determinazione generica non solo della felice condizione di Roma, ma anche della sua potenza e del suo dominio). Una simile espansione delle funzioni della lupa, dai gemelli a tutti i Romani e alla loro potenza, è resa possibile proprio dalla presenza di nutrix, che allo stesso modo di tutti i ‘nomina agentis’ in -trix, mette in risalto un’abituale propensione a dedicarsi al proprio compito e una piena capacità nell’eseguirlo. L’elogio di Properzio, che fa della lupa non tanto la nutrice dei gemelli quanto piuttosto delle res e dei moenia di Roma, enfatizza il topos ampiamente diffuso dell’encomio post mortem di una nutrice. Recente era quello, virgiliano, di Gaeta, la nutrice di Enea (Aen. 7,1–4): tu quoque litoribus nostris, Aeneia nutrix, aeternam moriens famam, Caieta, dedisti; et nunc servat honos sedem tuus, ossaque nomen Hesperia in magna, si qua est ea gloria, signat.

Ma elogi del genere dovevano essere abituali nel mondo alessandrino: l’epigramma 50 Pf. di Callimaco (=Anth.Pal. 7,458) tesse le lodi di Aischra la Frigia, a cui Micco (cioè ‘il piccino’) dedica l’effigie scolpita o dipinta; analogo è il caso di Anth.Pal.

261

261

PROPERZIO, LIBRO IV

7,663, opera di Teocrito benché la tradizione manoscritta l’attribuisca a Leonida di Taranto, dove un Micco erige un monumento a Cleita, la sua nutrice Tracia (su questi e su altri carmi funebri in onore di nutrici si sofferma P.M. Fraser, Ptolemaic Alexandria, II, Oxford 1972, 578. 823 n. 196). Da Properzio la lupa nutrice è ulteriormente nobilitata dall’epiteto che l’accompagna: esso ricorda non solo che la lupa è animale sacro a Marte (cfr. e.g. Verg. Aen. 8,630 sgg.; 9,566; Hor. Carm. 1,17,9; Liv. 10,28,8–9; Manil. 4,26 e Frazer a Ov. Fast. 2,267), ma anche che proprio per questo motivo essa ha potuto allattare i gemelli: l’epiteto, dunque, rinvia esplicitamente sia all’origine divina dei gemelli sia al carattere bellicoso dei discendenti della lupa. I commentatori – non solo quelli properziani, ma anche quelli oraziani, come Kiessling e Heinze a Carm. 1,7,3, e ovidiani, come Bömer a Ov. Fast. 1,508 – sembrano concordi nell’intendere che per sineddoche i moenia dei vv. 56–57 indichino la città con tutti i suoi edifici, e la loro fiducia è la stessa del ThlL VIII 1327,59 sgg. Una tale interpretazione è senz’altro lecita, ma nei suoi confronti è legittimo nutrire qualche ragionevole dubbio, per più di un motivo: disponere è verbo tipico dell’architettura col significato di ‘collocare’ (ThlL V 1,1422,45 sgg., con molti esempi vitruviani) e in tal senso ben si accorda non solo con le mura, ma soprattutto col ruolo di rifondatore assunto da Properzio nell’elegia proemiale del IV libro, che è stato molto ben lumeggiato da Gazich 1995, 310; egli vede in moenia disponere del v. 57 l’equivalente di   di Callim. Hymn. 2,57 e anche un’allusione all’edificazione delle mura di Tebe ad opera di Anfione grazie al suono della sua lira. Properzio, dunque, è un singolare rifondatore, che non si serve dell’aratro, ma dei propri versi (così Hutchinson), e nel v. 57 c’è l’idea della celebrazione da parte sua della progressiva crescita delle mura, al cui interno si svilupperà la città: in tal modo la sua attività viene a coincidere con quella di Anfione.

262

262

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Oltre ai nobili esempi della tradizione greca, è possibile che Properzio abbia subito la suggestione dell’altrettanto nobile poesia virgiliana: non a caso egli definisce pius il proprio verso, con un chiaro rinvio a Virgilio (cfr. infra). È significativo, poi, che il poeta elegiaco si appropri della stessa funzione di costruttore delle mura, di cui si vanta Didone nel suo straordinario epitaffio (Aen. 4,655 urbem praeclaram statui, mea moenia vidi): quando, poi, la Didone ovidiana rivolgerà ad Enea i suoi rimproveri, riprenderà l’exemplum dei moenia accordandogli lo stesso valore (Her. 7,11– 12 nec nova Carthago, nec te crescentia tangunt / moenia). Ovidio adopera, come Properzio, il verbo crescere in riferimento ai moenia: si tratta, d’altronde, del verbo più adatto a rappresentare il graduale sviluppo della cinta muraria di una città: cfr. anche Ov. Met. 15,451–2 cognata ...moenia laetor / crescere (con Palmer a Ov. Her. 7,11–12) e, detto della costruzione delle mura di Troia ad opera di Laomedonte, Met. 10,199–201 inde novae primum moliri moenia Troiae / Laomedonta videt susceptaque magna labore / crescere difficili nec opes exposcere parvas. L’epanadiplosis di moenia (vv. 56–57) riprende quella di arma (vv. 46–47), con l’identica collocazione della parola-chiave: ciò costituisce una prova ulteriore dell’esattezza della successione tràdita dei versi. Le critiche di Heyworth 2007, 422 si appuntano in particolare sul namque del v. 57, perché a suo dire Properzio, e con lui altri autori, lo userebbe «as he moves from introduction to narrative, but not to introduce an announcement that he will tell a tale»; egli rinvia ai vv. 109–110 exemplum grave erit Calchas: namque Aulide solvit / ille bene haerentes ad pia saxa rates e a 4,7,3 Cynthia namque meo visa est incumbere fulcro, a cui però andrebbe aggiunto un terzo caso taciuto da Heyworth: si tratta di 2,21,12 eiecta est – tenuit namque Creusa – domo, in cui egli mantiene nella sua edizione domo dei codici poziori, mentre sembra preferibile accogliere il testo dei recenziori (eiecta est: tenuit namque Creusa domum: cfr. Fedeli 2005, 620–1). Qualunque sia la scelta testuale, si tratta di un caso che non appare

263

263

PROPERZIO, LIBRO IV

simile ai precedenti e induce a interrogarsi sulla reale esistenza di una tanto rigorosa limitazione nell’uso di namque da parte di Properzio, che si fonda su un numero così limitato di casi. Uno sguardo a Kühner–Stegmann 1955, II 2, 113 consente di concludere che in quanto al significato namque si differenzia da nam solo perché «es den erklärenden oder begründenden Satz enger mit dem vorhergehenden verbindet»: ciò che corrisponde perfettamente alle intenzioni di Properzio («quali mura sono cresciute dal tuo latte! Proprio per questo motivo quelle mura tento di cantare»). C’è da considerare che il v. 56 ha conferito il carattere dell’esemplarità alla presentazione dei moenia di Roma, sicché ha ragione Gazich 1995, 310 quando osserva che «il namque, che è quello degli exempla, introduce il fatto personale a illustrazione dell’esaltazione di Roma»: namque, dunque, finisce per avere la stessa funzione di conferma della validità di un exemplum che possiede in greco   dopo un esempio o una massima (su ciò cfr. Fraenkel 1957, 185). In quanto, poi, alla collocazione di namque ‘secundo loco’, essa appartiene alle consuetudini della poesia neoterica (Catull. 64,384; 66,65) e augustea (e.g. Hor. Sat. 1,6,57; Verg. Buc. 3,33 e altri esempi in Norden 1916, 403, Navarro Antolín a Lygd. 4,36). Moenia disponere versu vuole creare una duplice immagine: quella del sistemare in ordine perfetto le mura della città e quella del celebrarle poeticamente: la costruzione poetica, quindi, equivale alla fondazione di una città e Properzio svolge lo stesso ruolo del fondatore. Una tale ambivalenza di significato si riflette, d’altronde, nell’uso stesso di disponere, che da un lato è verbo tecnico dell’architettura (cfr. supra), dall’altro è usato da Lucrezio in riferimento alla costruzione di un libro di poesia: 1,52 ne mea dona (i.e. carmina) tibi studio disposta fideli, 3,420 digna tua pergam disponere carmina vita. Per parte sua Properzio si limita a sostituire i lucreziani carmina con i moenia, che costituiscono l’oggetto del suo canto.

264

264

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Una simile celebrazione avverrà, per di più, pio versu: ciò è chiarito, secondo Rothstein, dai vv. 59–60, in cui Properzio proclama di mettere la sua ispirazione poetica al servizio della patria; si tratta, però, di un aggettivo che rinvia immediatamente il lettore a Virgilio, come si è visto nel v. 44 a proposito dei pii umeri di Enea. Da un lato, dunque, pius i.q. religiosus (Non. 371,29 L.) sta a significare che Properzio, pur consapevole di possedere un parvum os, si accinge a fondare le mura della patria, cioè fuor di metafora a celebrare i moenia Romae con uno scrupolo religioso che è segno di pietas; dall’altro sembra chiaro che, come ha ben visto Hutchinson, il poeta fondatore di una poesia nuova si considera come un secondo Enea, «founding the imitation Rome of his book». Quello di Properzio è un tentativo che egli compie pur essendo consapevole di avere un’ispirazione poetica e una capacità di canto inadeguate a un simile argomento. Tuttavia fra coner dei codici poziori e conor dei recenziori c’è una sensibile differenza, perché il presente indicativo dà l’idea della certezza del tentativo poetico, mentre il presente congiuntivo lo lascia in sospeso e insinua il dubbio sulla voglia, oltreché sulla capacità, di realizzare il progettato tentativo poetico: se così fosse, saremmo di fronte all’atteggiamento tipico delle recusationes, in cui si sostiene che si vorrebbe praticare un genere letterario diverso (in particolare la poesia epica), ma non si ritiene di avere le forze necessarie per farlo. Decisivo, per accordare la preferenza all’una o all’altra forma, è capire a quale tipo di poesia stia pensando Properzio: piuttosto che un poema epico sulle origini di Roma o poetici annali della sua storia – com’è incline a credere Richardson a causa della successiva menzione di Ennio (che però introduce una decisa contrapposizione) – Properzio starà già caratterizzando un programma di poesia eziologica su feste, luoghi, miti, consuetudini di Roma e della sua storia. In particolare è l’allusione all’edificazione delle mura, che equivale alla progressiva costruzione di una città, a far pensare a una poesia delle origini,

265

265

PROPERZIO, LIBRO IV

una poesia cioè che canti la crescita di Roma dalle sue origini; lo aveva ben capito Schippers 1818, 10, quando concludeva che disponere moenia versu equivale a «conditae urbis initia sive primordia carmine narrare». È proprio questo, d’altronde, che Properzio si accinge a fare: se si accetta coner si rientra nello schema del tentativo fallito per mancanza di forze adeguate, che è tipico della recusatio, e giustamente Butler e Barber, che accettano questa soluzione, sottintendono si mihi liceat. Properzio, però, sta parlando del tentativo che è in procinto di compiere, pur riconoscendo di possedere forze limitate di fronte alla grandezza dell’argomento. Apparentemente i toni, in particolare nel v. 58, sono quelli della recusatio: ma ha ragione Günther 2006, 362–3 quando riconosce che qui, nei vv. 57–60, il poeta «sabotaged the traditional recusatio in a kind of anti-recusatio». Nel v. 58 dopo il lamentoso ei mihi i manoscritti tramandano quod nostro est parvus in ore sonus; non bisogna dimenticare, però, che nel pentametro precedente quelli più autorevoli tramandavano coner in luogo di conor. Il quod causale sembra una conseguenza diretta dell’intervento operato su conor, per fornire, dopo la sua correzione in coner, la spiegazione del tentativo progettato ma non realizzato; una volta mutato conor in coner, solo la presenza del quod causale poteva fornire la motivazione del diniego, nel rispetto dello schema della recusatio. A ciò si aggiunga la frequenza della successione ei mihi quod a partire da Ovidio (Ov. Am. 2,3,1; Met. 1,523; Trist. 1,1,2; 1,6,29; 2,343; 3,2,3; Val.Fl. 7,276; Stat. Theb. 12,99; Silv. 5,3,225; Dracont. Laud. 3,592), che può aver contribuito all’ulteriore intervento sul testo. Quam (Francius), che se non altro è difeso da Ov. Trist. 1,2,45 ei mihi, quam celeri micuerunt nubila flamma, migliora notevolmente il testo. Nell’esametro Properzio ha espresso l’intenzione di praticare un nuovo tipo di poesia, destinato a celebrare Roma e le sue origini; ora, nel pentametro, deve constatare che la sua capacità di canto è troppo modesta di fronte a un argomento tanto

266

266

COMMENTO ALL’ELEGIA I

impegnativo: la maxima Roma non può essere degnamente cantata da un os capace di emettere solo un parvus sonus. È questo il limite della poesia elegiaca, che potrà pure cantare argomenti solenni, come Properzio si accinge a fare, ma dovrà cantarli in distici elegiaci e nel pieno rispetto dello stile tenue che la contraddistingue. Il motivo del parvus in ore sonus risale a Callimaco (cfr. Wimmel 1960, 314) ed è tipico delle recusationes: tuttavia esso non serve ad esprimere uno sdegnoso ripudio da parte del poeta elegiaco della poesia epica – alla quale, invece, egli implicitamente tributa il giusto omaggio quando ammette la propria inadeguatezza a praticarla (in merito cfr. Fedeli 2003, 293– 4) – ma costituisce un modo cortese e raffinato per ribadire la validità della poesia tenue nei confronti di quella che richiede un magnum os. Un’anticipazione della posizione qui assunta da Properzio si ravvisa già in 2,10,11–12 surge, anime, ex humili! Iam, carmina, sumite vires! / Pierides, magni nunc erit oris opus. Il comune motivo dello ‘slancio’ verso una poesia più elevata, e dunque dell’innalzamento di tono dei propri versi, suscita il sospetto che Properzio in 2,10 non pensi a comporre un poema epico in esametri, ma abbia già in mente il progetto di conciliare poesia elegiaca e contenuti tipici dell’epos: nella 4,1 ritornano i motivi dell’inadeguatezza della propria voce (v. 58), della richiesta di un’ispirazione adeguata (v. 62) ed è particolarmente significativa la ricomparsa del verbo surgere, che nel v. 67 definisce metaforicamente la nascita di un’opera grande. Il secondo emistichio del pentametro verrà ripreso da Ovidio negli Amores (3,1,64 iam nunc contacto magnus in ore sonus), ma col significativo mutamento di parvus nel suo opposto: in tal modo Ovidio rovescerà l’affermazione di Properzio, alla cui consapevolezza di praticare una poesia tenue e di piccolo respiro – nel rispetto dei princìpi callimachei – opporrà l’orgogliosa consapevolezza di possedere l’adeguata e indispensabile  (magnus in ore sonus). Come osserva Labate 1984,

267

267

PROPERZIO, LIBRO IV

27 n. 17, «Ovidio si sente invece già poeta vero e intero, che, secondo la definizione oraziana (Sat. 1,4,43–44) deve possedere os magna sonaturum». Qui Properzio rispetta la normale collocazione di ei mihi in inizio di verso (ThlL V 2,300,79–80, F. Leo, De Senecae tragoediis observationes criticae, Berlin 1878², 68 e McKeown a Ov. Am. 1,6,52; le statistiche sono in Navarro Antolín a Lygd. 6,33); ma questo è l’unico caso, mentre nel pentametro egli preferisce una collocazione diversa sia in 1,3,38 sia in 4,8,48: costante, invece, è il tono tipico del rassegnato lamento. Il sed tamen che apre il v. 59 si spiega proprio alla luce dell’enfasi posta nel v. 58 sul motivo del parvus in ore sonus: pur consapevole della sua limitatezza, il poeta metterà al servizio della sua patria quel poco che l’ispirazione vorrà concedergli. La terminologia adottata continua ad essere quella callimachea, come mostra la metafora del pectus exiguum e del parvus rivus in contrapposizione al magnum flumen (per la metafora del petto angusto si rinvia, oltre che a Wimmel 1960, 39 n. 1, al commento di Fedeli a 2,1,40 e a 2,34,32, per quella del flumen dall’ampia corrente o del rivus dalla limitata portata, che stanno a simboleggiare rispettivamente la poesia altisonante e quella tenue, oltre che a Kambylis 1965, 144 sgg., al commento di Fedeli a Hor. Carm. 4,2,5–8). Qui Properzio sembra voler riprendere e rovesciare ciò che aveva sostenuto Lucrezio (1,412–3 usque adeo largos haustus e fontibus magnis / lingua meo suavis diti de pectore fundet, su cui cfr. Wimmel 1960, 231). Fluere, normalmente adoperato per i corsi d’acqua, grazie all’adozione della metafora callimachea può riferirsi anche alla poesia: cfr. e.g. Ov. Pont. 4,2,20 carmen vena pauperiore fluit. Il motivo del parvum è ribadito da exiguo, che quale epiteto di pectore ricorda l’angustum pectus attribuito a Callimaco in 2,1,40. Con gli stessi fini Properzio aveva usato exiguus, sempre nell’elegia iniziale del II libro, in riferimento alla lastra di marmo dalle piccole dimensioni, che sul sepolcro avrebbe recato il suo nome, e aveva riproposto un’immagine analoga con l’identica

268

268

COMMENTO ALL’ELEGIA I

terminologia in 2,13,33 in exiguo ...busto per indicare la sua tomba di modeste dimensioni. In particolare exiguus era stato da lui associato al motivo del fiume dalla scarsa portata in 3,9,36 tuta sub exiguo flumine nostra mora est; non a caso Orazio, forte di questi precedenti, definirà exigui gli elegi (Ars 77). Quodcumque, che nel verso iniziale dell’elegia definiva Roma nella sua imponenza, qui suona, invece, limitativo in riferimento a una modesta possibilità di canto: tuttavia, riprendendo lo stesso termine, il poeta vuole far capire che la sua poesia sarà t o t a l m e n t e posta al servizio della patria. Ciò non fa che ribadire l’intenzione di voler mutare il modo tradizionale di far poesia in favore di un altro, più complesso e impegnativo: nei primi tre libri il poeta d’amore aveva cantato il proprio servitium amoris; ora, incapace com’è di liberarsi da una forma di servitium, metterà la sua poesia a disposizione della patria. L’iperbato e il possessivo (patriae ...meae) enfatizzano il ritrovato rapporto con un tanto degno argomento di canto e l’esplicito e solenne riconoscimento di Roma come la propria patria segna il definitivo abbandono dell’antico rimpianto per la sconvolta patria etrusca: anch’essa, in ogni caso, non verrà dimenticata e sarà recuperata subito dopo, nei vv. 63–66. 61–66. Se l’ordine dei versi tràdito dai manoscritti viene sovvertito (come ora fa Heyworth, che colloca 55–56 dopo 38, 87– 88 dopo 52, 61–62 dopo 54), dalla successione immediata che in tal modo si crea fra 59–60 e 63–64 – con l’ut finale che dipende da hoc patriae serviet omne meae – il lettore può ricavare l’impressione che la patria a cui Properzio intende dedicare il proprio servitium sia l’Umbria e non Roma: è questa, appunto, la conclusione a cui giunge Heyworth 2007, 423 («bringing 60 and 64 close together heightens the paradox that the patria of Propertius is not Rome at all ...but Umbria»). Di contro, la successione dei vv. 59–62 tràdita dai manoscritti ha una sua logica: Properzio ha proclamato, nei vv. 59–60, di voler porre per intero il

269

269

PROPERZIO, LIBRO IV

proprio impegno poetico al servizio di Roma; questa affermazione può generare nel lettore l’idea che egli intenda scrivere poesia epica o, in ogni caso, poesia encomiastica a celebrazione della gloria di Roma e dei protagonisti della sua storia: una poesia, dunque, che abbandonerà lo stile tenue per adottare quello, magniloquente, che meglio si adatta a un tale contenuto. Properzio, allora, con la contrapposizione dello stile della poesia di Ennio a quello legato all’ispirazione dionisiaca chiarisce che da questo punto di vista nulla è cambiato nei confronti dei libri I–III e che la sua celebrazione di Roma avverrà nel rispetto del genere e dello stile finora praticati. Giustamente, a questo proposito, La Penna 1977, 226 ha sottolineato che Properzio «si è posto il problema, e ha dato almeno l’avvio a una soluzione, di un’epica moderna, che rifiutasse, a differenza di quella di Virgilio, ogni arcaismo (v. 61) e si ponesse a un livello nuovo, da inventare, fra l’elegia e l’epica tradizionale». La scelta della poesia eziologica, prima, e la celebrazione della vittoria aziaca, poi, dovevano costituire il modello di una poesia elegiaca capace di rivaleggiare con l’epos senza rinnegare la propria natura. Non si capisce, di contro, come mai alcuni non vedano l’aperta contrapposizione di Ennio a Properzio, che è tanto chiaramente delineata dalla collocazione di Ennius e di mi in incipit dei due versi dello stesso distico, e di conseguenza non riescano a scorgere l’analoga contrapposizione della hirsuta corona del primo agli hederae folia che il secondo desidera per sé: ciò significa che di Ennio il poeta elegiaco può pure apprezzare la fedeltà agli ideali artistico-letterari dell’alessandrinismo, ma non è in grado di condividere le scelte formali. I vv. 61 sgg. presentano notevoli affinità con l’ultimo carme della prima raccolta lirica oraziana (3,30), non solo per la comune presenza del motivo della fama presso i posteri e per la richiesta della corona a una divinità (Melpomene in Orazio, Bacco in Properzio), ma anche per l’adozione di una terminologia analoga (Hor. v. 1 exegi monumentum ~ Prop. v. 67 surgit opus;

270

270

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Hor. v. 9 scandet ~ Prop. v. 65 scandentis; Hor. v. 14 sume superbiam ~ Prop. v. 63 superbiat; Hor. v. 16 cinge ~ Prop. v. 61 cingat). Tutto ciò non può essere casuale; ma non si vede perché mai si debba pensare con Hutchinson a parodia anziché a rispettoso omaggio allusivo di Properzio nei confronti del poeta che, dopo la morte di Virgilio e i ludi saeculares del 17 a.C., dominava ormai il panorama culturale e godeva della piena fiducia del principe. Nei vv. 61–62 il nome di Ennio, che si staglia in incipit d’esametro, rappresenta la poesia epica, mentre in evidente contrapposizione all’inizio del pentametro si colloca mi, che indica Properzio e la sua poesia elegiaca: non a caso il poeta ha scelto per presentare la propria poesia il ‘molle’ pentametro, raffigurazione simbolica della poesia elegiaca in contrapposizione all’esametro, che è il verso dell’epos. Nel pentametro, però, il lettore si attende il nominativo del pronome personale, perché sia perfetto il contrasto con Ennio nella scelta di poesia: ma il dativo (mi) offre a Properzio la possibilità di un’apostrofe a Bacco, che da 3,17 è ormai la sua divinità ispiratrice, perché gli porga la corona d’edera a lui cara. In tal modo il confronto-scontro dei due poeti e dei generi letterari che essi rappresentano si salda col confronto-scontro fra la corona irsuta dell’uno, metafora dell’epos, e la corona d’edera dell’altro, che è una metaforica rappresentazione degli elegi. Dopo essersi collocato idealmente allo stesso livello di Ennio – o almeno a un livello tale da consentire un confronto tra i generi rappresentati – Properzio passa nel v. 63 dall’ego al nos (nostris ...libris), e il plurale ‘maiestatis’ contribuisce a conferire solennità al contesto, insieme all’immagine dell’Umbria personificata, che nell’auspicioprevisione del poeta non solo deve insuperbirsi (superbiat), ma addirittura deve gonfiarsi d’orgoglio (tumefacta) per la produzione poetica del suo figlio illustre. Grazie all’epanadiplosi di Vmbria, nel pentametro l’autoelogio raggiunge il culmine nell’orgogliosa proclamazione di essere il romano Callimaco: ma è significativo che nell’esaltazione della propria patria il poeta attribuisca a se

271

271

PROPERZIO, LIBRO IV

stesso, nuovo Callimaco, l’epiteto di Romanus e collochi addirittura i due termini significativi in successione (Romani patria); in tal modo egli mostra che lo spirito campanilistico di un tempo è ormai superato e che fra la patria delle origini e la Roma del presente si è ormai compiuta una perfetta fusione. Dall’Umbria personificata lo sguardo di Properzio si allarga, poi, a tutti coloro che passeranno sotto le mura della sua città e, guardandole, assoceranno alla loro visione un memore pensiero rivolto al poeta, che grazie alla sua ispirazione le ha rese importanti. Cingat (v. 61) è iussivo, ma acquista una sfumatura concessiva («cinga pure»), che in quanto al tono lo distingue dal successivo, e decisamente iussivo, porrige. Cingere corona è iunctura frequente in luogo di coronare, ma quale oggetto il lettore si attende frontem o caput (come in 4,2,31) o comas (come in 3,17,30) o altri termini analoghi: Properzio, invece, variando la iunctura abituale ha fatto della poesia stessa di Ennio l’oggetto del verbo cingere. I dicta di Ennio, però, non sono un semplice sinonimo di carmina, come ritengono sia Rothstein ad loc. sia il ThlL V 1,990,70: nonostante lo scetticismo di Suerbaum 1968, 112 n. 359, avevano visto bene prima Puelma 1949, 188 n. 3, poi Mariotti 1951, 104 (= p. 68 della II edizione) e Alfonsi 1955, 383– 4 nel ritenere dicta fortemente allusivo alla definizione che Ennio dava di se stesso quale dicti studiosus (cioè quale : cfr. O. Skutsch, The ‘Annals’ of Q. Ennius, Oxford 1985, 374), in quella che è stata definita da Mariotti come «un’aperta professione di fede nell’ideale artistico-letterario della scuola alessandrina» (Ann. 208–9 Sk.): [cum] neque Musarum scopulos nec dicti studiosus [quisquam erat] ante hunc.

Proprio adottando il termine dicta in modo chiaramente allusivo, Properzio poteva rendere omaggio alle caratteristiche alessandrine della poesia enniana, pur rifiutando la sua scelta dell’epos. Non è il

272

272

COMMENTO ALL’ELEGIA I

caso di ritenere, infatti, che la polarizzazione fra Ennio, all’inizio, e Callimaco, alla fine, implichi denigrazione di Ennio: è vero che a quale tipo di poesia stia pensando Properzio sarà chiarito solo dall’orgogliosa proclamazione di essere il Callimaco romano (v. 64); ma l’atteggiamento di deferenza nei confronti di Ennio – a cui si è già accennato sopra – era manifesto almeno sin da 3,3,6, dove Properzio lo aveva definito pater (come con Crisippo aveva fatto Hor. Sat. 1,3,126, con Epicuro Lucr. 3,9, con Ennio stesso Hor. Epist. 1,19,7), proprio nel momento in cui aveva espresso il rifiuto di coltivare lo stesso genere di poesia da lui praticato (cfr. Fedeli 1985, 111–2). Anche se l’immagine dell’investitura poetica da parte delle Muse sull’Elicona è antica quanto Esiodo (Theog. 30), la rappresentazione properziana di Ennio coronato deriva da Lucrezio (1,117–8 Ennius ... / detulit ex Helicone perenni fronde coronam), da cui, però, il poeta prende le distanze, non solo perché sostituisce alla lucreziana caratterizzazione di una corona perenni fronde quella di una hirsuta corona, ma anche perché in Lucrezio la corona di Ennio deriva dalla romanizzazione di motivi della poesia greca, mentre in Properzio è legata alla presenza di elementi della poesia alessandrina. Lucrezio a sua volta aveva vagheggiato di diventare un poeta coronato (1,928–930 = 4,3–5 iuvat ...novos decerpere flores / insignemque meo capiti petere inde coronam / unde prius nulli velarint tempora Musae), e c’è da immaginare che egli abbia pensato a una corona simile a quella di Ennio; allo stesso modo di Properzio, l’Orazio del I libro dei Carmina si accontenterà, più modestamente, di una corona d’edera (1,1,29–30 me doctarum hederae praemia frontium / dis miscent superis), ma nella chiusa della prima raccolta chiederà a Melpomene di cingergli il capo con una corona d’alloro (3,30,15–16 mihi Delphica / lauro cinge volens, Melpomene, comam). La corona è il simbolo della gloria poetica (cfr. soprattutto Kambylis 1965, 173 sgg.), ma il fatto che sia d’alloro o d’edera evoca una contrapposizione che non riguarda semplicemente la sua

273

273

PROPERZIO, LIBRO IV

composizione materiale, ma implica principalmente un contrasto nell’aspetto formale dei generi trattati: non diversamente si spiega l’atteggiamento di Orazio, che non ha mutato genere nel corso dei primi tre libri delle odi, ma nell’enfatica conclusione della raccolta mostra salda coscienza di aver adoperato uno stile non sempre tenue (come nei carmi d’amore o d’occasione), ma anzi nella maggior parte dei casi sostenuto (come nei carmi ‘civili’ o di contenuto politico). Hirsuta («ispida») è la corona di Ennio – con l’iperbato che mette in risalto una tale caratteristica – così come dura è quella dell’epica, in contrasto con i mollia serta del poeta elegiaco, in 3,1,19–20 mollia, Pegasides, date vestro serta poetae: / non faciet capiti dura corona meo. Hirsutus verrà ripreso quale epiteto degli enniani Annales da Ovidio (Trist. 2,259 sumpserit Annales: nihil est hirsutius illis), il quale pur alludendo al contesto properziano assume una posizione decisamente critica nei confronti di Ennio, che non coincide con quella del suo modello: Ovidio rimane fedele al giudizio limitativo che su Ennio, arte carens, aveva già espresso in Am. 1,15,19–20 e ribadito per gli aspetti formali in Trist. 2,424 Ennius ingenio maximus, arte rudis (sull’atteggiamento di Ovidio nei confronti di Ennio cfr. McKeown 1989, 404–5). Hirsutus è aggettivo tipicamente poetico, specie negli augustei, che di preferenza figura quale epiteto di piante o di foglie: il fatto, però, che siano i dicta di Ennio ad essere cinti da un’ispida corona costituisce la conferma che qui ci troviamo in presenza di una valutazione di carattere stilistico. Mostra di averlo ben capito la Danesi Marioni 1979, 119, quando afferma che nel termine «possiamo cogliere una polemica affermazione dell’ars propria del Romanus Callimachus di fronte all’espressione primitiva, non limata, cioè rudis, dell’antico poeta Ennio». Hirsutus non è mai attestato nei frammenti di Ennio: se, però, Properzio e Ovidio lo adoperano per definire la sua poesia, e Properzio addirittura in un contesto in cui ad Ennio rinviano anche i dicta, è probabile che ciò stia a significare che l’aggettivo era già presente in Ennio.

274

274

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Bacco sostituisce Apollo quale divinità ispiratrice della poesia già in 2,30 e poi in 3,17: cfr. Kambylis 1965, 166–170, Nisbet – Hubbard 1978, 316, Fedeli 1985, 140. 515. Anche Properzio, allo stesso modo di Ennio, s’immagina come un poeta laureato; ma alla sua Musa tenue spetterà una corona d’edera. Cara a Bacco (cfr. e.g. Ov. Fast. 3,767 hedera est gratissima Baccho e F. Olck, Epheu, «RE» V 2 [1905] 2835 sgg., Navarro Antolín a Lygd. 6,2), l’edera compare in luogo dell’alloro anche in Verg. Buc. 7,25, ma in Buc. 8,12–13 si unisce all’alloro. Da Prop. 2,5,25–26 rusticus haec aliquis tam turpia proelia quaerat / cuius non hederae circumiere caput si deduce che la corona d’edera contraddistingue il poeta d’amore ed è un simbolo che si contrappone alla rusticitas: ma il momento importante è costituito da 2,30,37–39 hic ubi te prima statuent in parte choreae / et medius docta cuspide Bacchus erit, / tum capiti sacros patiar pendere corymbos, dove il poeta s’immagina coronato d’edera, mentre Cinzia danza con le Muse e con Bacco sull’Elicona; non diversa dalla sua, d’altronde, è in 3,17,29 la condizione di Bacco, candida laxatis onerato colla corymbis. Nel contesto di 4,1, se alla base della contrapposizione delle due corone è il desiderio di distinguere dall’epos i contenuti e l’aspetto formale della propria poesia, che si ricollega a modelli ellenistici (Callimaco in primis), in realtà il contrasto fra Properzio, cantore della Roma augustea, ed Ennio, cantore della Roma dei tempi antichi, non fa altro che riproporre quello dei vv. 1–38 fra la maxima Roma dei tempi di Augusto e la Roma arcaica. Nel v. 62 mi è speculare a tua e ancor più strettamente associa il poeta alla divinità che gli accorda l’ispirazione. La preferenza che Properzio accorda a mi nei confronti di mihi non è affatto un indizio di una presunta patina popolareggiante del suo stile, come invece pensa Axelson 1945, 129, perché mi compare anche nell’epos virgiliano (Aen. 6,104. 123, col commento di Norden: «wenn Virgil sie [d.h. diese Form] hier gebraucht, so empfand er sie nicht als vulgär, sondern als archaisch») e ovidiano

275

275

PROPERZIO, LIBRO IV

(Met. 9,191; 13,503) e in Properzio stesso in un contesto solenne della sua ultima elegia (4,11,47). Tuttavia, oltre alla voglia di arcaizzare, in Properzio saranno state esigenze metriche (l’impossibilità di servirsi di mihi all’inizio o alla fine dell’esametro: cfr. Tränkle 1960, 3) all’origine di una tale preferenza: non a caso 6 delle 8 occorrenze di mi sono in inizio di verso ed esprimono tutte, come qui, una forte contrapposizione. Per la chiusa del pentametro con un vocativo seguito dal possessivo tuus, che è frequente nel IV libro, cfr. il commento di Fedeli a 2,25,4. I termini orgogliosi (tumefacta, superbiat), con cui Properzio nel v. 63 caratterizza la reazione dell’Umbria personificata di fronte ai successi del suo poeta, si spiegano per l’importanza che aveva, nei letterati giunti a Roma dai municipia, il conseguimento della fama, la cui eco sarebbe giunta sino ai concittadini (così Fraenkel 1957, 305, il quale rinvia – oltre che a Hor. Carm. 3,30,10 sgg., a Cic. Planc. 19–23, Ov. Am. 3,15,7–8, Mart. 1,61,1–8). Tumefacio è verbo esclusivamente poetico (OLD s.v.) sin da Prop. 3,6,3: tumefacta («gonfia d’orgoglio») etimologicamente rinvia al tumor e, dunque, finisce per attribuire all’Umbria una condizione che è tipica dell’epos e dei suoi cultori; superbiat (cfr. Ernout–Meillet 1985, 668 s.v. super) indica lo stato d’animo di chi, sentendosi superiore, guarda tutti dall’alto (super-) in basso. Il plurale nostris ...libris, in cui l’iperbato s’incarica di enfatizzare la paternità properziana dei libri di elegie, recupera e accomuna al IV libro, in vista della fama futura, anche quelli precedenti: poco importa che essi non siano stati di poesia eziologica; quello che conta è la fedeltà agli alessandrini e alla loro poetica, che è più volte esplicitamente ribadita nel II e nel III libro ed implicitamente nel I. 65–66. Il poeta si augura che il viandante, mentre percorre le vallate dell’Umbria e volge lo sguardo alle città arrampicate sulle colline, vada col pensiero a lui, che con la sua poetica ispirazione

276

276

COMMENTO ALL’ELEGIA I

le ha rese famose. Quei luoghi, dunque, devono ricordare l’autore che ad essi è intimamente legato: sia aestimare sia l’enfatico iperbato a cornice nel pentametro (ingenio ...meo) implicano una valutazione positiva della terra umbra, a cui contribuisce in maniera decisiva un ben consolidato apprezzamento della poesia di Properzio. Nonostante alcuni codici rechino in margine, o inseriscano direttamente nel testo, la glossa Asis, sembra chiaro dalla genericità della descrizione – che a più d’una città umbra potrebbe applicarsi – che qui Properzio non vuole inserire un riferimento esplicito ad Assisi, ma intende accennare all’Umbria in generale: verso questa soluzione, d’altronde, indirizza il distico precedente. È da escludere, in ogni caso, che il poeta parli qui di Roma e dei suoi colli, come vorrebbe Sandbach 1962, 272, le cui obiezioni si fondano sull’impossibilità che Properzio stia descrivendo Assisi: su ciò si può essere d’accordo, ma non si vede perché mai l’espressione scandentes de vallibus arces debba far pensare a Properzio che, sul Palatino, sta osservando il panorama di Roma; il punto di vista, infatti, è diverso ed è quello di chi guarda dal basso verso l’alto (de vallibus). Non sembra verisimile, inoltre, che i colli di Roma possano essere definiti quali arces scandentes de vallibus; per di più, se si trattasse di Roma, l’auspicio espresso da Properzio nel v. 66 sarebbe una stupefacente manifestazione di vanagloria (giuste le critiche di Marr 1970, 163) e non convince affatto la spiegazione di Sandbach («of course Propertius did not boast that Rome got its importance from him; his hope is that people will judge the value, understand the meaning and importance, of the buildings of Rome through the accounts he will write of them»). Decisiva, in ogni caso, è la duplice menzione dell’Umbria quale patria di Properzio nel distico precedente: dopo di essa è improbabile che il lettore possa pensare a Roma. È, invece, l’epiteto che Properzio si assegna quale Romanus Callimachus a suscitare l’apostrofe conclusiva a Roma nel v. 67 (Roma, fave). D’altra parte Sandbach non tiene conto dell’allusiva

277

277

PROPERZIO, LIBRO IV

ripresa ovidiana, che pur non avendo termini in comune col contesto properziano, ne ripropone il contenuto (Am. 3,15,11–14): atque a l i q u i s s p e c t a n s h o s p e s Sulmonis aquosi m o e n i a , quae campi iugera pauca tenent, ‘quae t a n t u m ’ dicet ‘potuistis ferre p o e t a m , quantulacumque estis, v o s e g o m a g n a v o c o ’ .

La scena è la stessa: un viandante si ferma a contemplare con sguardo ammirato le mura e ne tesse l’elogio proclamando che la loro grandezza deriva dall’aver dato i natali al poeta: spectare è sinonimo del properziano cernere, ma implica già quella valutazione positiva che è presente nel properziano aestimet; l’accusativo moenia è sinonimo del properziano muros. Nella sphraghís conclusiva di Ovidio non può esistere spazio per un Horos che metta in guardia il poeta dal praticare un tipo di poesia che a lui non si addice: di conseguenza Ovidio parla direttamente delle mura di Sulmona, sua città natale, così come Orazio aveva celebrato il suo ingegno poetico legandolo alla terra natia nella chiusa del III libro delle Odi. L’interpretazione di Sandbach è stata ora ripresa da Heyworth 2007, 423, che si fonda principalmente sulla menzione dei moenia di Roma nei vv. 56–57, sulla definizione di Roma quale patria nel v. 60 e dell’opus che sta sorgendo (v. 67) come un qualcosa che appartiene a Roma (tibi surgit opus). Non si è considerato, però, che Properzio parla di moenia nei vv. 56 e 57 per indicare le mura di Roma, mentre Horos – nei vv. 125–6 che per la collocatio verborum mostrano di volersi ricollegare proprio ai vv. 56–57 – parla di murus per quelle di Assisi: anche questo particolare induce a ritenere che, se i muri del v. 66 non designano le mura di Assisi in particolare ma quelle delle città umbre in generale (da Perugia a Spello, da Cortona alla stessa Assisi), in ogni caso essi non hanno nulla a che vedere con i moenia di Roma. D’altra parte esiste una differenza fra i sinonimi moenia e murus,

278

278

COMMENTO ALL’ELEGIA I

che va proprio in tal senso: mentre, infatti, murus è termine generico, moenia è termine tecnico di senso più ampio, che non solo esalta il concetto di difesa e dà l’idea di solide fortificazioni (Ernout–Meillet 1985, 410), ma include anche ‘oppidum cum omnibus aedificiis’ (ThlL VIII 1327,59 sgg.). Una tale differenza può essere colta grazie a Verg. Aen. 2,234 dividimus muros et moenia pandimus urbis, su cui cfr. il commento di Horsfall ad loc. Ovviamente Ovidio, che non deve distinguere come Properzio fra le mura di Roma e quelle delle città umbre, può adoperare moenia per le mura di Sulmona (Am. 3,15,12), ma sente la necessità di limitare la portata del termine aggiungendo il limitativo quantulacumque estis. Non c’è contraddizione, infine, tra la definizione di Roma quale patria di Properzio e l’elogio dell’Umbria in quanto terra natale: è chiaro che ora il poeta si sente romano e, di conseguenza, Roma è oggetto del suo canto; tutto questo, però, non può annullare il ricordo della terra d’origine, un ricordo che è ben diverso dalle prese di posizione campanilistiche della chiusa del I libro. Là la memoria ancora viva della guerra di Perugia lo aveva indotto a tratteggiare una contrapposizione a tutto danno di Roma; ora l’acquisita certezza di essere celebrato quale cantore di Roma è collegata alla gloria raggiunta, che ridonderà a tutto vantaggio della terra natia: proprio come avviene in Ovidio. Scandentes (cfr. OLD s.v. [4]) dà l’idea esatta dei numerosi paesi umbri che si arrampicano sulle colline e de crea la giusta dimensione di un movimento ascensionale, dalle vallate sino alla sommità delle rocche: è ovvio da quanto si è detto che arces è un plurale reale e non un plurale per il singolare, che d’altronde sarebbe difficile da giustificare se di quella rocca (di Assisi) si esclude l’imponenza. L’iperbato a cornice (scandentes ...arces) e l’accostamento delle valli alle rocche contribuiscono a enfatizzare il dislivello fra le valli stesse e i paesi arroccati sulle colline, mentre il ritmo spondaico dell’esametro vuole caratterizzare la

279

279

PROPERZIO, LIBRO IV

difficoltà dell’ascesa e il lento risalire dello sguardo del viandante dalle pendici dei colli sino alla sommità delle arces. Apparentemente il testo tràdito da N (quisquis cernit) sembra ineccepibile: in quanto tale è stato accettato da molti e continuerà ad esserlo, benché la ripresa di quisquis con ille possa prestarsi a qualche dubbio e l’oscillazione della tradizione manoscritta (quisquis ~ si quis ~ quasuis; cernit ~ cernet) susciti legittime perplessità. D’altra parte, mentre quisquis generalizza, si quis (P in ras. e alcuni recenziori) rinvia alla situazione, topica nell’epigramma, del viandante o dell’o c c a s i o n a l e passante che si ferma ad osservare: è la stessa funzione che Properzio, nel carme d’apertura del II libro, aveva assegnato a Mecenate in transito presso la sua tomba (2,1,75 s i te f o r t e meo ducet via proxima busto), e che è confermata dall’aliquis ...hospes del contesto ovidiano sopra citato. In situazioni del genere è d’obbligo il futuro, come mostrano sia ducet in 2,1,75 sia dicet in Ov. Am. 3,15,13: ciò fa preferire cernet di F al presente cernit degli altri codici. In quanto all’origine dell’errore, la caduta di si dopo la desinenza -is in scandentissiquis ha prodotto un ametrico scandentisquis, corretto poi in scandentis quisquis; il futuro sarà stato mutato in un presente indicativo per uniformarlo al presente congiuntivo del pentametro. Nel v. 66 ingenio ...meo, pomposamente caratterizzato dall’iperbato a cornice e dalla collocazione enfatica del possessivo, è probabilmente un ablativo di prezzo piuttosto che di origine o di causa, se si considera che il senso originario di aestimare è quello di ‘fissare il prezzo’, che si è poi indebolito in quello di ‘giudicare’ (cfr. Benveniste 1976, 375, Ernout–Meillet 1985, 13 s.v. aestumo). L’ingenium – qui come nel v. 126 e in 1,7,22; 3,9,52; 4,6,75 – designa il talento poetico (altri esempi in ThlL VII 1,1532,53 sgg.). 67–68. La solennità del contesto raggiunge la sua climax nell’apostrofe a Roma e nell’invito ad essa rivolto perché ‘favorisca’ l’opera grande che sta nascendo in suo onore. Favere,

280

280

COMMENTO ALL’ELEGIA I

allo stesso modo del greco , ha il senso di ‘pronunciare parole di buon augurio’ (Paul.Fest. 78,15 L. favere ...est bona fari) e il suo imperativo è spesso usato in apostrofi solenni a divinità, dalle quali ci si attende una benevola disposizione d’animo nei confronti di chi le implora (Tib. 2,5,1 Phoebe, fave, Ov. Fast. 6,249 Vesta, fave, Sen. Herc.Oet. 1415 favete, superi, Stat. Silv. 2,7,20 favete, Musae, CLE 1504,31b o Priape, fave). Nel contesto properziano, subito dopo Roma tutti i cittadini sono invitati a pronunziare parole bene auguranti nei confronti dell’opus del poeta, il quale auspica che tutto ciò sia accompagnato da un presagio favorevole (dextera cantet avis). Il ThlL V 1,924,12 sgg. inserisce il caso properziano fra quelli – quasi esclusivamente attestati nella poesia augustea – in cui dexter è sinonimo di propitius, faustus: tuttavia nel v. 68 dextera, riferito ad avis e in funzione predicativa nei confronti di cantet, riconduce nell’ambito degli auspici presi osservando il volo degli uccelli, proprio come nel caso della fondazione di città. Poiché Properzio stabilisce un’analogia fra il nascere della sua poesia e il sorgere di una città, ciò spiega da un lato la presenza di dextera, che rinvia all’osservazione del volo degli uccelli, dall’altro quella del verbo cantare, perché trattandosi di poesia ciò che viene messo in rilievo è il canto piuttosto che il volo della avis. Non a caso Horos attribuirà lo stesso verbo ad Apollo (v. 73), con un’intenzionale ripresa delle parole di Properzio (su ciò cfr. Günther 2006, 362 n. 52), che costituisce un’ulteriore prova in favore dell’unità del carme, sia pur nella sua duplice scansione. Nel v. 67 la grandiosità dell’apostrofe a Roma (in proposito cfr. il commento di Kiessling e Heinze a Hor. Carm. 4,4,37), di cui Properzio si serve solo in contesti di particolare solennità (la lista è nel commento di Fedeli a 3,11,36), è resa ancor più intensa dalla specularità dei vocativi, che alla città unisce strettamente i suoi abitanti (Roma ...cives). In una tale rappresentazione, l’opus che sorge per Roma (tibi) vuole rievocare l’immagine delle mura di una città che crescono progressivamente e, in particolare, della

281

281

PROPERZIO, LIBRO IV

crescita della Roma augustea nei confronti di quella delle origini celebrata nella parte iniziale del carme: in tal senso si può essere d’accordo con Hutchinson, quando sostiene che «the book is also an imitation Rome». Poco prima, d’altronde, Properzio aveva parlato del suo tentativo di moenia disponere versu (v. 57, al cui commento si rinvia), con un analogo accostamento dell’idea della creazione dell’opera poetica a quella della creazione delle mura di una città. Una tale presa di posizione è analoga a quella espressa nella chiusa del III libro delle Odi di Orazio, per cui l’opera poetica è eterna come un monumento indistruttibile; lo stesso motivo verrà ripreso con l’identica iunctura da Ovidio, ironicamente in Am. 1,1,27 sex mihi s u r g i t o p u s numeris, in quinque residat, seriamente in Fast. 4,830 auspicibus vobis hoc mihi s u r g a t o p u s (da cui dipende a sua volta Manil. 1,113 hoc mihi surgit opus non ullis ante sacratum) e in Trist. 2,559–560 s u r g e n s ab origine mundi / in tua deduxi tempora, Caesar, opus. È significativo che, rivolgendosi non più ai giovani, ma ai cives, il Properzio del IV libro sottolinei la differenza da quello che era stato al tempo della produzione elegiaca d’amore: ma, poiché si è in presenza di una vera e propria ‘fondazione’, come quella di Roma, è ovvio che tutti i concittadini siano invitati ad unirsi nel rivolgere agli dèi parole di buon auspicio in favore del successo dell’impresa: candidus nel v. 67 è sinonimo di laetus, prosper, felix (ThlL III 244,28 sgg.), mentre è di Lucrezio prima (5,391; 6,42), del Virgilio epico poi, il motivo dell’opera poetica ritenuta come una vera e propria impresa (inceptum): cfr. Aen. 1,37; 2,654; 4,452; 5,678. 714; 7,259 (col commento di Horsfall); 9,694; 11,649 e ThlL VII 1,922,6–7. 69–70. Finalmente, dopo essersi rivolto a Roma e dopo aver implorato favorevoli auspici, il poeta espone il proprio programma eziologico: forse sarebbe stato più logico che lo avesse fatto all’inizio dell’elegia programmatica; ma evidentemente era

282

282

COMMENTO ALL’ELEGIA I

preliminare la celebrazione della Roma augustea e delle sue origini troiane e, poi, la menzione ritardata è un espediente di cui ci si serve abitualmente per accrescere l’attenzione e le aspettative dei lettori. Secondo il testo tràdito il progetto del canto nuovo riguarderà la celebrazione dei sacra, dei dies e dei cognomina prisca locorum. In sé e per sé si tratta di un programma poetico piuttosto vago, che non trova piena rispondenza nelle elegie eziologiche del IV libro e ha disorientato gli interpreti properziani: se, infatti, i sacra sono i riti, i dies i giorni commemorativi, i cognomina prisca locorum l’origine dei nomi dei luoghi, con molta buona volontà si può pensare per i sacra alla festa dei Parilia, a cui si accenna in 4,4 (ma l’elegia non è la celebrazione di tale festa), per i dies all’anniversario della battaglia di Azio in 4,6 (ma non è detto che la composizione dell’elegia sia legata a tale data), per i cognomina prisca locorum al forum Boarium e all’ara Maxima di 4,9. Si tratta di determinazioni tutt’altro che sicure, tanto che per Goold 1992, 308–9 i sacra rinviano a 4,6, i cognomina prisca locorum a 4,4 e a 4,9, mentre in 4,2 (Vertumno), 4,6 (Apollo), 4,9 (Ercole), 4,10 (Giove Feretrio) è questione di dèi, non di dies. Ma non ha tutti i torti Günther 2006, 359 n. 34 quando sostiene che in realtà Properzio non dà l’aition di feste, ma piuttosto quello di riti (4,9), di luoghi (4,4; 4,6; 4,10) e di dèi (4,2), e parla di feste in 4,4 (i Parilia) e in 4,6 (ludi quinquennales). Tanta incertezza non mette in crisi, tuttavia, la correzione di dies in deos, suggerita fugacemente da Wellesley 1969, 96 ma già formulata da Passerat, perché almeno di dèi si parla sia in 4,2 sia in 4,9, mentre per i dies non c’è nulla di meglio a cui rinviare dell’incerto legame di 4,6 con l’anniversario della battaglia di Azio. Prudente è la posizione assunta da Hutchinson, il quale non esclude che Wellesley possa essere nel giusto, ma rinvia alla vaghezza e alla imprecisione che è tipica delle affermazioni programmatiche: per lui cognomina prisca locorum può riferirsi solo a 4,4 e a 4,9,16–20, dies a 4,4,47. 73. 76–78, a 4,8,13–14 e

283

283

PROPERZIO, LIBRO IV

forse a 4,6,69–86, ma il nesso sacra diesque – considerati i vv. 19– 22 e 25–26 di 4,1 – potrebbe suggerire il progetto di un’opera di tipo callimacheo sui riti sacri da parte del Romanus Callimachus (a una probabile ripresa del programma callimacheo nella ‘iunctura’ sacra diesque pensa anche Boucher 1980, 195–6). Ciò implica che qui ci si trovi di fronte a un programma fissato in partenza e poi solo approssimativamente realizzato nel corso della composizione del libro: sembra ovvio, però, che la redazione dell’elegia programmatica e incipitaria appartenga piuttosto alla fase conclusiva del libro stesso e debba tener conto delle singole elegie. In difesa del testo tràdito si è soliti ritenere decisivo il rinvio al proemio dei Fasti, in cui Ovidio proclama, rivolgendosi al lettore (1,7–8): s a c r a recognosces annalibus eruta priscis et quo sit merito quaeque notata d i e s .

L’allusione al programma properziano viene data per certa anche per la presenza dello stesso futuro canam nel distico incipitario dei Fasti ovidiani (tempora cum causis Latium digesta per annum / lapsaque sub terras ortaque signa canam). Tuttavia Ovidio, diversamente da Properzio, rispetta in pieno il programma che ha fissato nel suo proemio: nulla vieta di supporre che in Properzio un originario deos sia stato mutato in dies proprio da un dotto copista, che ben ricordava il celebre contesto ovidiano. D’altra parte la correzione di dies in deos ha a suo favore un argomento di non trascurabile importanza, che si collega ancora una volta alla tecnica allusiva di Properzio: non a caso lo stile del v. 69 è sostenuto, decisamente epico, grazie a canere che è il verbo tecnico della narrazione epica (2,1,19; 2,10,7. 19; 3,9,47 e Tränkle 1960, 70), a cognomen che quale sinonimo di nomen è tipico del Virgilio epico (ThlL III 1439,12 sgg. e il commento di Austin a Verg. Aen. 7,3), a priscus che è aggettivo enniano (Ann. 22 Sk.). Quale che sia, infatti, la scelta testuale, è evidente che il primo

284

284

COMMENTO ALL’ELEGIA I

kolon del v. 69 allude al virgiliano arma virumque cano: c’è da chiedersi, allora, se alla luce della nobile competizione che, fin dal primo momento, il poeta elegiaco ha deciso d’intraprendere col suo modello epico, sia più ovvio che al nesso virgiliano arma virumque corrisponda in Properzio sacra diesque oppure sacra deosque. Il lettore accorto nota subito come agli arma, che il poeta epico intende celebrare, l’elegiaco contrapponga un programma che si fonda sui sacra, ponendo in tal modo l’accento sul carattere religioso anziché su quello bellico: forse quello stesso lettore si attende che, per coerenza con l’iniziale scelta sacrale, al vir che nel poema epico è associato agli arma corrisponda nell’esametro dell’elegiaco un termine che ai sacra sia strettamente legato: non c’è dubbio che l’accusativo deos vada incontro, molto meglio di dies, a una tale esigenza, anche perché si colloca a un livello superiore rispetto all’accusativo virum. L’elegia di Vertumno giungerà, puntuale, a confermare il proposito di deos canere. Una conferma viene da Virgilio stesso; ugualmente seguito dalla prima persona singolare di un futuro semplice (dabo), il nesso sacra deosque compare, proprio sulla bocca di Enea, nell’ultimo libro del poema epico virgiliano, in un momento d’intensa e religiosa solennità: quello in cui, stabilito ormai che la guerra si concluderà col duello tra Enea e Turno, i capi delle due parti avverse fissano i patti e giurano di rispettarli. Enea ha appena garantito a Latino che, se sconfiggerà Turno, non ci saranno né vincitori né vinti e i due popoli rivali si stringeranno in un’allenza eterna. A Latino egli è pronto a lasciare il potere politico e quello militare (vv. 192–3 socer arma Latinus habeto, / imperium sollemne socer); quello che al pius Aeneas interessa è ben altro ed egli lo proclama all’inizio del v. 192: sacra deosque dabo. Come Enea ai Latini, anche il poeta elegiaco propone ai suoi lettori un programma che sui sacra si fonda. Non a caso gli arma compaiono nello stesso verso del XII libro dell’Eneide. A Enea, però, oltre ai sacra sta a cuore la costruzione della città (vv. 192–3): mihi moenia Teucri / constituent urbique dabit Lavinia nomen; come non pensare allora

285

285

PROPERZIO, LIBRO IV

alla metafora del poeta costruttore di città, che si accinge a moenia disponere versu (v. 57)? Con un omaggio a Virgilio, che recupera sia il primo sia l’ultimo libro dell’Eneide, si chiude dunque la sezione properziana dell’elegia incipitaria del IV libro. Nel v. 70, a conclusione e a coronamento del suo programma, Properzio ricorre alla ben nota e collaudata metafora della corsa, che assimila il poeta a un cavallo impegnato a raggiungere per primo il traguardo di un’ideale gara (sulla metafora della corsa cfr. Wimmel 1960, 105–6, il commento di Fedeli a 3,1,13–14, Riesenweber 2007, 339 e sull’immagine della meta il commento di Janka a Ov. Ars 2,426 interior curru meta terenda meo est e 2,727 ad metam properate simul). Qui Properzio sembra alludere a Verg. Georg. 3,202–3 hinc vel ad Elei m e t a s et maxima campi / s u d a b i t spatia, ma forse la sua operazione è più complessa e va ben al di là di un rapporto allusivo con Virgilio: la presenza, infatti, nella metaforica rappresentazione dell’equus, sia del sostantivo meta sia del verbo sudare fa pensare alle metae sudantes, maestose fontane di forma conica simili alle metae delle corse nel circo. Di tali metae, però, l’unica testimonianza sicura veniva ritenuta sino ad epoca molto recente la fontana monumentale, detta Meta Sudans, eretta al tempo di Domiziano (fra l’89 e il 96 d.C.) nella valle del Colosseo ai piedi del Palatino, i cui resti furono demoliti in epoca fascista, nel 1935– 36, in occasione della costruzione di Via dell’Impero (oggi Via dei Fori Imperiali) e di Via dei Trionfi (oggi Via di S. Gregorio). Ciò sembrerebbe escludere un intenzionale riferimento a una meta sudans da parte di Properzio nel v. 70; d’altra parte l’unica testimonianza letteraria sicura di una meta sudans anteriore all’epoca flavia è quella, molto controversa, di Sen. Epist. 56,4 in his quae me sine avocatione circumstrepunt essedas transcurrentes pono et fabrum inquilinum et serrarium vicinum, aut hunc qui ad Metam Sudantem tubulas experitur et tibias: nel contesto di Seneca potrebbe trattarsi di una fontana di Baia non altrimenti nota (cfr. H. Schroff, Meta, «RE» XV 2 [1932] 1310–

286

286

COMMENTO ALL’ELEGIA I

11), oppure dell’unica testimonianza letteraria dell’esistenza a Roma di una Meta Sudans anteriore a quella d’epoca flavia (un’ampia e accurata discussione del problema è in L. Anneo Seneca. Lettere a Lucilio. Libro VI: le lettere 53–57, a cura di F.R. Berno, Bologna 2006, 270–5). La seconda ipotesi ha trovato conferma negli scavi compiuti nel 2002 sul luogo della Meta Sudans di epoca flavia, che hanno portato alla luce i resti di un preesistente monumento di epoca augustea, di dimensioni minori ma in tutto e per tutto analogo alla fontana flavia. La Meta Sudans augustea sorgeva in un punto particolarmente significativo nell’ambito della nuova organizzazione urbanistica della Roma augustea, situato al vertice dell’intero sistema distributivo di un ampio e importante comprensorio fra il Palatino e la valle dove sarebbe sorto il Colosseo: cfr. C. Panella (a cura di), Meta Sudans. I. Un’area sacra ‘in Palatio’ e la valle del Colosseo prima e dopo Nerone, Roma 1966; Ead., Meta Sudans, «LTVR» III (1996) 247– 9. Alla luce di ciò il v. 70 può rivelare un’insospettata complessità e assumere un significato ideologico: Properzio, infatti, chiude il suo discorso con un’immagine che da un lato – associando l’equus alla meta – definisce la poesia con la metafora delle corse del circo, dall’altro – ponendo in rapporto la meta col verbo sudare – rinvia a quella Meta Sudans di epoca augustea che, secondo gli archeologi, fu probabilmente realizzata fra il 27 e il 14 a.C. Per cogliere il significato ideologico di tale operazione, va tenuto presente che il monumento non si limitava ad associare Apollo e Romolo al principe, ma costituiva una simbolica rievocazione delle vittorie navali di Augusto (su ciò cfr. S. Zeggio, Roma – Meta Sudans, «The Journal of Fasti Online», consultabile all’indirizzo web www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-200799.pdf). Oportet è in genere evitato dalla poesia elevata: Virgilio lo usa solo in Buc. 6,5, Ovidio soltanto 10 volte (cfr. Axelson 1945, 13–14 e Knox a Ov. Her. 1,83); fra gli augustei il solo Properzio non tiene conto di una tale limitazione, ma si serve di oportet in

287

287

PROPERZIO, LIBRO IV

contesti altisonanti ed enfatici (2,8,25; 2,10,2; 3,1,13–14; 3,3,18; 3,9,58). 71–72. Non pochi ritengono che Horos, il quale ora interviene bruscamente, sia l’hospes a cui il poeta si rivolge sin dall’inizio: da un eventuale intervento dell’hospes, però, ci si attenderebbe ben altro, in particolare un suo giudizio sulla Roma augustea. Invece quella di Horos ha tutta l’aria dell’improvvisa reazione da parte di chi ha sentito Properzio mentre prevedeva la gloria futura grazie al mutamento del suo disegno poetico. Forte della convinta certezza di essere un astrologo infallibile, Horos si sente in dovere d’intervenire: solo lui, d’altronde, è in grado di prevedere scientificamente il futuro di Properzio; decide, quindi, d’interrompere il poeta per mettere in crisi la sua sicurezza e per avvertirlo che le cose non andranno affatto come egli crede. Se, invece, Horos è l’hospes che ha ascoltato per intero l’intervento di Properzio e, dunque, anche quanto egli ha detto sulla propria terra, non ha senso che in seguito, dopo aver accennato all’Umbria come sua patria d’origine, gli chieda (v. 122 mentior? An patriae tangitur ora tuae?). L’inizio del discorso di Horos rivela forti affinità con due contesti dell’Eneide: 5,741, dove Enea si rivolge alla Sibilla, che tenuis fugit ceu fumus in auras, con le parole: q u o deinde r u i s ? Quo proripis?, e 10,811, dove l’eroe troiano così minaccia Lauso: q u o moriture r u i s maioraque viribus audes?. È possibile che di tali contesti dell’Eneide Properzio abbia subito la suggestione, ma sembra più probabile che l’esordio del discorso di Horos alluda a quello del VII epodo di Orazio (vv. 1–2): q u o q u o scelesti r u i t i s , aut cur dexteris / aptantur enses conditi?. Forse non è casuale la presenza in Orazio di dexteris (sc. manibus) e in Properzio di dextro (sc. colo), benché nel pentametro l’aggettivo non abbia solo una funzione allusiva, ma voglia rinviare il lettore anche alla dextera ...avis del v. 68; l’oraziano scelesti, poi, si stempera nel meno offensivo imprudens.

288

288

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Il testo del v. 71 tràdito dai codici poziori affianca al primo (imprudens) un secondo vocativo (vage) e, di conseguenza, fa dipendere da ruis il successivo dicere fata: fanno difficoltà, però, sia il senso di vage – in cui si vorrebbe vedere un metaforico riferimento al poeta che ha preso una strada sbagliata, ma che può solo indicare che egli vaga realmente per le vie di Roma – sia la contiguità, non usuale in Properzio, dei due vocativi. Tali difficoltà erano state ben capite da alcuni dotti copisti dei recenziori, che avevano cercato di ovviarvi o correggendo vage in un improbabile vaga (sc. fata oppure facta, come alcuni tramandano) o mutando il vocativo nell’imperativo fuge. La seconda soluzione offre il vantaggio di scomporre l’interrogativa, che nei codici poziori riempie il verso per intero, in due frasi, la prima interrogativa (quo ruis, imprudens?), la seconda imperiosamente esclamativa (fuge dicere fata, Properti!), con i due vocativi collocati in fine di kolon. Se, inoltre, la dipendenza di un infinito da un verbo di moto è in sé e per sé ineccepibile (qui ruis ...dicere; cfr. il commento di Fedeli a 2,14,17), tuttavia la sostituzione di vage con un imperativo consente di rispettare la struttura dei due contesti virgiliani e di quello oraziano, che non presentano infiniti in dipendenza da quo ruis (ruitis); una ulteriore conferma viene dagli esempi ovidiani raccolti da Bömer nel commento a Ov. Fast. 2,225 quo ruitis. Dato che la correzione del testo tràdito appare necessaria, c’è da chiedersi se non sia preferibile emendare con Schippers vage in cave anziché in fuge, non tanto per motivi paleografici (Schippers 1818, 4: «si, literis transpositis, g in cognatam c mutes, elicitur cave), quanto piuttosto perché in tal modo a un monito (c a v e dicere fata) solennemente espresso all’inizio dell’intervento di Horos, specularmente corrisponde un monito analogo (octipedis Cancri terga sinistra c a v e ), formulato proprio alla fine. Non si vede, invece, la necessità di correggere dicere fata in discere fata, come fanno alcuni recenziori, seguiti da Goold e da Heyworth ma non da Hutchinson: in primo luogo la iunctura è ben difesa da Verg. Aen. 6,72–73 arcana ...fata / dicta meae genti e da

289

289

PROPERZIO, LIBRO IV

Hor. Carm. 3,3,57–58 sed bellicosis fata Quiritibus / hac lege dico, oltre che da Ov. Her. 5,33 illa dies fatum miserae mihi dixit (ma sul diverso significato della iunctura ovidiana cfr. Lingenberg 2003, 214–5), mentre in merito a discere fata c’è da chiedersi se non sia preferibile, in tal caso, quaerere fata, come avviene in Lucan. 8,215 e com’è suggerito da Hor. Carm. 1,11,1 tu ne quaesieris ecc. e 1,9,13 quid sit futurum cras fuge quaerere; in secondo luogo dicere fata non equivale a dicere fata Romana («prevedere il destino di Roma »), come pensava Lachmann, seguito poi da Butler e Barber: una tale espressione, infatti, non può rientrare nell’ambito delle predizioni, perché la poesia eziologica preannunciata da Properzio non riguarda il futuro, ma il passato. È ovvio, invece, che dicere fata stia al posto di dicere tua fata, che è proprio quanto Properzio ha fatto nei vv. 57–70 prevedendo il suo futuro di poeta eziologico. Lo si deduce, d’altronde, dall’epiteto stesso che Horos affibbia al poeta, perché imprudens – nel ThlL VII 1,702,26 inserito insieme a Ter. Haut. 369 nequid imprudens ruas fra una congerie indefferenziata di casi in cui può equivalere a ‘inopinans, improvidus, inscius, invitus’ – in realtà deriva da providens (Ernout–Meillet 1985, 541 s.v. prudens), che designando chi è capace di prevedere ben si adatta al dicere fata. Ne deriva che Properzio è definito imprudens da Horos non tanto per la sua avventatezza, quanto piuttosto per la sua incapacità di prevedere il proprio destino: questo, d’altronde, è compito degli astrologi come Horos, che per parte sua si sforzerà di dimostrarlo. Se, dunque, fata equivale a fata tua e dicere fata rinvia al progetto poetico in precedenza enunciato da Properzio, se ne deduce che Properti è certamente un vocativo e non c’è alcuna possibilità d’intenderlo come genitivo: d’altronde il vocativo Properti è in chiusa d’esametro anche in 2,8,17; 2,24,35; 3,3,17; 4,7,49; e poi, rivolgendosi a Properzio, Horos non avrebbe mai detto fata Properti, ma tua fata. Mentre, dunque, Properzio col roboante preannuncio delle sue scelte ha previsto sia i futuri impegni poetici sia la gloria che

290

290

COMMENTO ALL’ELEGIA I

da essi gli deriverà (a tutto ciò allude il termine fata), sin dalle prime parole Horos fa capire che la sua sarà una critica aperta dell’ingenuo trionfalismo del poeta, che è convinto di poter celebrare i sacra deosque e i cognomina prisca locorum. Più tardi Horos introdurrà direttamente il discorso di Apollo (vv. 135–146), e ciò costituirà una prova importante del rapporto diretto che lo lega al dio; sin d’ora, però, egli si appropria della funzione tipica di Apollo ammonitore, con accenti che ricordano quelli usati dal dio in 3,3,15–17 quid tibi cum tali, d e m e n s , est flumine? Quis te / carminis heroi tangere iussit opus? / N o n (cfr. v. 72) hinc ulla tibi speranda est fama, P r o p e r t i . Senso reale e senso metaforico s’intrecciano e si sovrappongono nel v. 72. L’immagine è quella della filatura da una conocchia: dato che il colus è definito ‘non propizio’ da un astrologo, è facile dedurne che si è in presenza di un presagio sfavorevole. Il lessico adoperato da Properzio, però, consente interpretazioni diverse e il lettore è invitato a fare la sua parte. L’immagine stessa della filatura si presta a più d’una interpretazione: in primo luogo, legata com’è ai fata del poeta, rinvia all’attività delle Parche. In tal senso vanno non solo l’uso di colus e di filum in riferimento alla conocchia e al filo delle Parche (cfr. i numerosi esempi rispettivamente in ThlL III 1744,63 sgg. e VI 761,3–27), ma anche quello di condere (cfr. Stat. Silv. 1,2,24– 25 iamque dies aderat Parcarum conditus albo / vellere e condere fata in Verg. Aen. 10,35). Il riferimento alla conocchia e al filo delle Parche a proposito dei fata di Properzio sta a significare che il poeta si è dimostrato realmente imprudens (v. 71 = non providens in senso etimologico, come si è detto sopra) nell’affrettarsi a prevedere un futuro di gloria grazie al nuovo genere di poesia che intende praticare, perché il suo futuro sarà ben diverso da quello che egli s’immagina: si tratta, quindi, di un’anticipazione del v. 120, in cui il poeta verrà invitato ad accettare con rassegnazione le lacrimae novae. L’interpretazione metaforica, però, suggerisce anche l’immagine della filatura come

291

291

PROPERZIO, LIBRO IV

produzione di poesia: è vero che normalmente essa è espressa da carmina deducere e sim. (cfr. e.g. 1,16,41 at tibi saepe novo deduxi carmina versu, col commento di Fedeli, Hor. Epist. 2,1,225 tenui deducta poemata f i l o e sulla metafora Álvarez Hernández 1997, 285); ma condere è attestato in rapporto ai versi in 2,1,14 longas condimus Iliadas (cfr. il commento di Fedeli ad loc.) e in Hor. Sat. 2,1,81–2 (con un riferimento alle XII Tavole) si mala condiderit in quem quis carmina, ius est / iudiciumque: cfr. già Cic. Rep. 4,12 si quis occentavisset sive carmen condidisset quod infamiam faceret flagitiumque alteri. Si capisce bene, allora, perché mai Ausonio trasferisca alle Muse l’immagine convenzionalmente riservata alle Parche (Mos. 396–7 mollia subtili nebunt mihi carmina filo / Pierides). Condere, però, è verbo che può rinviare al concetto di fondazione, in particolare di una città (ThlL IV 152,66 sgg.), ma anche di un nuovo tipo di poesia, e in quanto tale ripropone l’assimilazione della poesia di nuovo conio alla fondazione e alla progressiva crescita di una città: Properzio, dunque, non è semplicemente un poeta, ma un vero e proprio conditor e i fila sono i suoi carmi. È chiaro nelle parole di Horos il riferimento a quanto aveva detto Properzio nei vv. 67–68, perché mentre condere rievoca il motivo del genere poetico nuovo, inteso come fondazione di una città, che aveva caratterizzato il v. 67, a dextro ...colo richiama quello del presagio, favorevole nel caso della dextera avis del v. 68, ma qui decisamente sfavorevole a causa della proposizione negativa. Per l’oscillazione del genere e della declinazione di colus cfr. ThlL III 1743,50 sgg.: qui e in 4,9,48 è inequivocabile la scelta del genere maschile invece del femminile (un neutro colum compare solo nei tardi glossatori: cfr. ThlL III 1743,71) oltre a quella della II declinazione, sulla scia dei poeti augustei che alla IV decisamente la preferiscono. 73–74. Con un tono grave, accentuato dalla triplice allitterazione nel v. 73, e con l’allusivo ricorso a un’immagine callimachea

292

292

COMMENTO ALL’ELEGIA I

(Hymn. 6,17        , anche se in Callimaco il pianto riguarda la dea), l’astrologo prevede per il poeta un destino di lacrime se, opponendosi al volere di Apollo, vorrà scrivere una poesia di tipo nuovo: in tal modo è implicitamente preannunciato al lettore un futuro intervento del dio nell’ambito del discorso di Horos. L’esametro non si cura della precedente esaltazione properziana della Roma augustea, ma riconduce il discorso alla scelta di un genere di poesia: si rivela, dunque, del tutto pertinente il richiamo ad Apollo, non solo perché si tratta del dio che della poesia è l’ispiratore, ma anche perché nei confronti dei tentativi di poesia epica di Properzio egli ha già esercitato – sia pure intervenendo in sogno – una energica opera di dissuasione (3,3). Ora la sua lira si rifiuta di fornire al poeta materiale adatto a un tipo di poesia che il dio non approva. C’è da supporre che Horos citi come decisiva proprio l’opposizione di Apollo, perché in precedenza (v. 62) Properzio si era rivolto a Bacco quale divinità ispiratrice di poesia ed a Bacco ispiratore aveva dedicato 3,17. Bisognerà pure tener conto del ruolo importante che ad Apollo attribuiva lo stesso Augusto: di conseguenza l’opposizione del dio poteva anche configurarsi come l’opposizione del principe. A una situazione tanto chiara corrisponde un testo incerto perché sicuramente errato nei codici, che concordi tramandano accersis lacrimas cantas. Non convince il tentativo di Sandbach 1962, 270, accettato da Heyworth (accersis lacrimas: aversus cantat Apollo), sia perché il tràdito aversus Apollo sc. est non si presta a critiche, sia perché cantare, diversamente da canere, non è verbo delle profezie e nel caso di Apollo ostile e profeta di sventure ci si attende piuttosto che il verbo sia dictat (come nel v. 133) o monet (si pensi alla situazione di 3,3) o vetat (come nel v. 134) o altri verbi simili. D’altronde è vero che Apollo è legato al mondo delle profezie, ma non si può dire lo stesso della sua lira, che è associata solo al canto e all’ispirazione poetica: lo dimostra, oltre al v. 133 pauca suo de carmine dictat Apollo, proprio 2,1,3

293

293

PROPERZIO, LIBRO IV

non haec Calliope, non haec mihi cantat Apollo, dove ricompare in clausola proprio la stessa iunctura congetturata da Sandbach. Invece aversus Apollo in quanto clausola d’esametro è garantito dall’allusiva ripresa con variazione nella stessa sede del verso da parte di Calpurnio Siculo (4,9 diversus Apollo, anche lì con est sottinteso). Negli esametri Apollo è costantemente adoperato in clausola, spesso preceduto da un aggettivo: cfr. ThlL II 244,40 sgg. e Norden 1916, 119 a Verg. Aen. 6,9 altus Apollo in fine di verso). In quanto, poi, al significato della iunctura, poiché Apollo è un’espressione simbolica dell’ispirazione poetica, il fatto che sia aversus sta ad indicare la totale assenza di essa. La correzione più semplice e paleograficamente accettabile dell’impossibile cantas è cantans di Baehrens, che Heyworth neppure segnala in apparato e liquida sbrigativamente in Cynthia (p. 426) sostenendo che è «in asking for his horoscope that he ‘summons tears’»: evidentemente egli pensa al v. 120. È ovvio che cantans (propriamente «cantando», cioè «col tuo canto») acquista una sfumatura ipotetica («se tu canti»: così, a ragione, Hutchinson col rinvio a Kühner– Stegmann 1955, I 776). Possibili alternative sono arcesses ...cantans («se canterai, attirerai lacrime su di te») dello stesso Hutchinson (ma il futuro non è indispensabile, perché nulla vieta di pensare a un praesens pro futuro e Hutchinson stesso deve riconoscere che «the present is vivid») e soprattutto accersis lacrimas quantas di Buecheler 1884, 427 n. 1 (sull’uso di quantus per quot cfr. il commento di Fedeli a 1,5,10). La congettura di Buecheler è attraente, ma a favore di quella di Baehrens sta il collegamento che cantans stabilisce con canam del v. 69, indipendentemente dal fatto che si sia o no in favore dell’unità del carme. D’altra parte è significativo il passaggio da canere, adottato in precedenza da Properzio, a cantare, ora sulla bocca di Horos: nel preannunciare un tipo nuovo di poesia, destinata a celebrare sacra deosque et cognomina prisca locorum, Properzio si è servito pomposamente del verbo che è solito definire il canto poetico elevato. Horos ora ristabilisce la realtà, che è ben diversa dalle

294

294

COMMENTO ALL’ELEGIA I

aspirazioni del poeta: in quanto astrologo infallibile, egli sa bene che il futuro canto poetico di Properzio implica un mutamento di genere, che però il poeta non riuscirà a perseguire sistematicamente: in ogni caso, la sua poesia sarà sempre in distici elegiaci, come già ha mostrato la prima parte di 4,1. Perfettamente appropriata, quindi, è ora l’adozione del verbo cantare, che diversamente da canere non si addice all’epos, perché definisce un canto poetico dallo stile non elevato (cfr. 2,12,21–23; 2,34,87; Hor. Carm. 1,6,19; 2,19,11; 3,1,4; ps.Verg. Dir. 26; Ov. Am. 3,8,24; Rem. 379 e altri esempi in ThlL III 290,70 sgg.). Accersere e arcessere si alternano nei manoscritti a seconda dell’usus scribendi dei singoli copisti (ThlL II 448,67 sgg.): molto materiale in proposito è stato raccolto da Wölfflin 1893, 279–287 (ma cfr. anche Sommer 1948, 214); contro la tendenza a vedere una differenza di senso o di stile fra le due forme si erano già espressi i grammatici latini (Vel.Long. Gramm. VII 71,17 K.). In quanto, poi, al significato, qui accersis ha il senso di «ti vai a cercare», o anche, con una sfumatura desiderativa (Ernout–Meillet 1985, 44 s.v. arcesso), «vuoi andarti a cercare»; oppure, seguendo l’OLD s.v. arcesso [5b], con una lieve variazione l’espressione può significare «attiri su di te». Non aiuta a distinguere fra le due possibilità l’altra attestazione properziana del verbo (3,17,14), dove accersere somnum («procurarsi il sonno») è espressione del linguaggio medico. Accersere è normalmente usato con oggetti quali malam rem (Plaut. Amph. 327), mortem (Val.Max. 9,12,8), miserias (Sen. Epist. 74,33), che si collocano sullo stesso livello del properziano lacrimas: in Properzio si è in presenza di un uso metonimico di lacrimae, che mette in evidenza quella che del dolore è l’estrema manifestazione (Tartari Chersoni 1973, 49). Aversus – spesso confuso nei manoscritti con adversus (esempi nel commento di Navarro Antolín a Lygd. 3,28) senza che fra le due forme esista una sostanziale diversità di significato (Housman 1893a, 167) – è convenzionale nel definire

295

295

PROPERZIO, LIBRO IV

l’atteggiamento ostile di una divinità: lo mostrano Verg. Aen. 1,482; Hor. Epod. 10,18; Carm. 3,23,19; Ov. Am. 3,12,17; Fast. 1,60; Liv. 7,3,2 e altri esempi postaugustei nel ThlL II 1324,56 sgg. Qui l’atteggiamento ostile di Apollo s’inserisce nel topos del dio protettore e ispiratore della poesia, che ammonisce o vieta di praticare altri generi poetici: la prima attestazione è nel prologo degli Aitia callimachei (fr. 1,21–28 Pf.; ma cfr. anche i vv. 105– 113 dell’inno callimacheo ad Apollo). A Roma il motivo compare in Verg. Buc. 6,3–8 e poi in Properzio (3,3,13 sgg. e 39 sgg.), prima di ritornare in Hor. Carm. 4,15,1 sgg. (che del IV libro di Properzio è coevo) e poi in Ov. Ars 2,493 sgg. e in Nemes. Cyn 5 sgg. (cfr. Wimmel 1960, 135–7, Kambylis 1965, 81 sgg. e 141, Fedeli 1985, 113). In Callimaco, però, la contrapposizione non riguarda i generi letterari, ma le scelte stilistiche, e ha lo scopo di esaltare la   e l’ideale del . Sul ruolo di Apollo nell’ambito dei singoli libri delle elegie di Properzio cfr. Fedeli 2005, 46. Qui ci si può stupire, con Stroh 1971, 106, che proprio il dio, che in Callimaco è il sostenitore di uno stile lontano dalla magniloquenza dell’epos, sia contrario al progetto del Callimachus Romanus. Ciò, tuttavia, costituisce una ulteriore conferma dello stretto legame che unisce le due parti dell’elegia, perché il discorso si snoda in modo del tutto coerente: Properzio, infatti, che nella sua nuova veste poetica si considera un Callimachus Romanus (v. 64) e se ne vanta, si aspetta l’approvazione di Apollo, che della poesia di tipo callimacheo è convinto fautore. Tuttavia, nonostante la professione di fede callimachea, il genere di poesia che egli intende praticare implica l’adozione di uno stile che non può restare nel solco della tenuitas della poesia elegiaca d’amore. Alla luce di tutto ciò la lira riluttante (v. 74 invita) da cui Properzio esige (poscis) parole di cui si dovrà rincrescere (verba pigenda, e dunque versi brutti), non è, ovviamente, la rappresentazione simbolica della poesia di Properzio, ma lo strumento di Apollo ispiratore di poesia, a cui è costantemente

296

296

COMMENTO ALL’ELEGIA I

associata in contesti simili (cfr. 2,31,6; 3,3,14; 4,6,32. 69). Agli occhi di Horos pretendere dalla lira di Apollo verba pigenda costituisce un atteggiamento dissennato, ed è ovvio che il dio si rifiuti di concederglieli; per il raro uso personale del gerundivo di piget e di altri verbi impersonali cfr. Neue–Wagener 1897–1905, III 658–9, Aalto 1949, 145 e il commento di Knox a Ov. Her. 7,110, che mette in rilievo la preferenza accordata in poesia a pudendus piuttosto che a pigendus, come mostra Properzio stesso (4,4,36; 4,8,26): qui il gerundivo sottolinea il carattere ineluttabile di una profezia a cui il poeta non potrà sottrarsi. Sulla presenza di poscere nelle richieste di un canto poetico cfr. il commento di Brink a Hor. Ars 190 e sulla sua arcaica risonanza quello di Norden a Verg. Aen. 6,45; sul frequente impiego metaforico di invitus cfr. 1,15,40; 1,17,14; 2,25,20; 4,2,18; 4,6,48 e Riesenweber 2007, 99; la iunctura è ripresa, con la stessa collocazione nel pentametro, da Ov. Am. 3,9,24. 75–76. È un topos sin da Sofocle (El. 472–3) che quanti si ritengono capaci di prevedere il futuro protestino la loro buona fede (gli esempi sono in Fraenkel 1957, 358 n. 3): non si sottrae a tale consuetudine neppure Horos, che adotta uno stile adeguato all’importanza dell’affermazione. Il tono perentorio di certa feram, rafforzato per di più – grazie a un espressivo poliptoto – dall’assicurazione che così è perché egli si affida certis auctoribus, taglia corto a ogni dubbio sulla veridicità delle sue profezie. D’altronde se così non fosse, vorrebbe dire che un vates come lui è incapace di calcolare sulla sfera i movimenti dei corpi celesti: ego vates chiude pomposamente l’esametro e l’accorta pausa fra vates e nescius fa capire che bisogna sottintendere si aliter res est (così Palmer a Ov. Her. 20,53) o, meglio, al sostantivo collocato dopo il pronome personale va accordata una sfumatura concessiva («oppure io, pur essendo un vate, non so ecc.»). C’è da tener presente che finora Horos non si è presentato ufficialmente come astrologo e addirittura c’è da pensare che il malcapitato Properzio,

297

297

PROPERZIO, LIBRO IV

investito da una simile sfuriata e ancora memore dei rimbrotti di Apollo in 3,3, possa averlo preso per una sorta di Apollo ammonitore. Ora, però, Horos declina le sue generalità, e se il generico vates – che nella poesia augustea non designa necessariamente un profeta o un indovino, ma anche un poeta ispirato (cfr. Ernout–Meillet 1985, 715 s.v. vates) – non consente ancora d’individuare le sue competenze, è proprio la pausa che si crea fra esametro e pentametro a conferire peso e solennità alla rivelazione, che adesso viene fatta, della sua professione di astrologo. È ovvio che certus debba avere l’identico significato sia in dipendenza da ferre sia in riferimento agli auctores: certa feram, dunque, promette la rivelazione di infallibili profezie proprio perché esse si fondano su auctores infallibili. Dalle parole del pentametro si capisce che gli auctores non sono generiche ‘autorità’ come Apollo e lo stesso Horos, ma gli strumenti di cui si servono gli astrologi, cioè gli astri che non possono mentire (così la Montanari Caldini 1979, 21, che mette in luce come l’affermazione di Horos esalti da un lato la certezza di un futuro necessario perché predeterminato, dall’altro l’attendibilità degli strumenti impiegati per prevederlo): non a caso certus è epiteto di tutto ciò che è scientificamente esatto (cfr. ThlL III 912,25 sgg. e su certus quale epiteto di stelle o di elementi celesti ibid. 908,20– 40). Aut ego definisce in modo brusco l’alternativa, come in 2,3,45 aut mihi si quis ecc. (ma per i problemi testuali di quel verso cfr. Fedeli 2005, 153): aut ego vates in clausola sembra modellato sul virgiliano aut ego veri (Aen. 10,630), ugualmente in clausola d’esametro; analoghe chiuse d’esametro sono aut ego fallor (Hor. Ars 42, Ov. Met. 1,607), aut ego lecto (Hor. Sat. 1,6,122), aut ego credo (Ov. Am. 2,13,5). Nel v. 76 è probabilmente nel giusto Hutchinson quando scorge in nescius un’allusione al prologo degli Aitia (fr. 1,2 Pf.), dove – ugualmente all’inizio del pentametro – il plurale 

298

298

COMMENTO ALL’ELEGIA I

(‘ignoranti’) è epiteto dei Telchini. Gli astrologi si servivano di sfere (sphaerae o, come qui, pilae) per calcolare i movimenti dei corpi celesti: Horos, però, parla di una sfera di bronzo (aerata, sinonimo di aenea) e non è chiaro a quale sfera particolare egli si riferisca. Se del tutto fuori strada è l’articolista del ThlL X 1,2132,67, che sembra pensare a una specie di mappamondo, continua a riscuotere un qualche credito l’opinione di Rothstein, che l’identifica col planetario di Archimede, custodito nel tempio della dea Virtù, di cui parla Cicerone (Rep. 1,21–22): erat enim illa (sc. sphaera) venustior et nobilior in volgus, quam ab eodem Archimede factam posuerat in templo Virtutis Marcellus idem. (...) Hoc autem sphaerae genus, in quo solis et lunae motus inessent et earum quinque stellarum quae errantes et quasi vagae nominarentur, in illa sphaera solida non potuisse finiri, atque in eo admirandum esse inventum Archimedi, quod excogitasset quem ad modum in dissimillimis motibus inaequalibus et varios cursus servaret una conversio; cfr. anche Cic. Tusc. 1,63 nam cum Archimedes lunae, solis, quinque errantium motus in sphaeram inligavit, effecit idem quod ille, qui in Timaeo mundum aedificavit, Platonis deus, ut tarditate et celeritate dissimillimos motus una regeret conversio e inoltre Claudian. Carm.min. 51 (intitolato In sphaeram Archimedis) e probabilmente Manil. 4,267–8 quippe etiam mundi faciem sedesque movebit / sidereas caelumque novum versabit in hostem (cfr. infatti il commento di Housman ad loc.). Tuttavia Butler e Barber prima, Shackleton Bailey 1956, 221 poi, hanno obiettato che la sfera di un simile planetario, capace di mostrare i movimenti del sole, della luna e delle stelle, doveva essere necessariamente di vetro oppure di un metallo diverso dal bronzo. Per parte loro Butler e Barber pensavano a un globo, che recava incise le stelle e i segni dello zodiaco: c’è da chiedersi, però, se sia possibile movere i pianeti in una sfera del genere. In quanto, poi, a Shackleton Bailey, egli è propenso a credere che Properzio non abbia un’idea precisa di una sphaera metallica.

299

299

PROPERZIO, LIBRO IV

La spiegazione più verisimile è quella fornita dalla Montanari Caldini 1979, 21 e 52 n. 6: dopo aver escluso che aerata pila possa indicare una sfera armillata completa e destinata a riprodurre i movimenti dei pianeti lungo la fascia zodiacale, e dopo aver criticato le soluzioni di Rothstein e di Shackleton Bailey (a cui si possono aggiungere quelle, analoghe, di Bömer a Ov. Fast. 6,277 e del ThlL VIII 1542,7–8), la Montanari Caldini pensa a una sfera di bronzo che serviva a calcolare i tempi di ascesa () dei segni zodiacali (signa): Horos vi ritornerà in modo esplicito nel v. 108. Qualunque sia la spiegazione che si voglia accettare a proposito dell’aerata pila, la conclusione implicita nelle parole di Horos è chiara: considerato che, interpretando rettamente quanto dicono gli astri, si può prevedere in modo certo il futuro, a sbagliare non sono gli astri infallibili, ma i loro interpreti ignoranti. In riferimento a strumenti del tipo dell’aerata pila è movere il verbo tecnico appropriato per indicare l’attività degli astrologi: lo confermano sia le parole immediatamente successive nel passo del De republica (1,22 hanc sphaeram Gallus cum m o v e r e t , fiebat ut soli luna totidem conversionibus in aere illo quot diebus in ipso caelo succederet) sia il già citato contesto maniliano (4,267–8 sedesque m o v e b i t / sidereas); dubbio è il caso di Lucan. 1,639–641 at Figulus, cui cura deos secretaque caeli / nosse fuit, quem non stellarum Aegyptia Memphis / aequaret visu numerisque m o v e n t i b u s astra, dove Housman preferisce sequentibus di Bentley al tràdito moventibus con la motivazione che «numeri sive calculi astrologorum non movent astra (quod in efficto caeli simulacro astrologi ipsi facere dicuntur Prop. 4,1,75– 76) sed sequuntur, hoc est motus eorum accurate exprimunt». 77–78. Pomposamente Horos traccia il suo glorioso albero genealogico: dopo l’altisonante me creat, che subito lo pone in primo piano, e il solenne e ricercato Archytae suboles, la cesura s’incarica di accordare grande evidenza al secondo kolon

300

300

COMMENTO ALL’ELEGIA I

dell’esametro, che è occupato per intero da un lungo aggettivo pentasillabico e dal nome proprio a cui si riferisce; isolato all’inizio del pentametro, in ‘enjambement’ e nell’ambito della frase in iperbato a cornice nei confronti di me, si staglia il nome dell’astrologo, mentre per ultimo giunge quello del capostipite della dinastia. I nomi della lista sono tali da impressionare chi li ascolta (Properzio nella situazione dell’elegia) o li legge: in un albero genealogico che ha come capostipite Conone, il nome del proavus di Horos rinvia al celebre Conone di Samo, che visse intorno al 250 a.C. alla corte di Tolomeo Evergete e fu molto celebrato come matematico ed astronomo ad Alessandria (basta ricordare la traduzione catulliana della callimachea Chioma di Berenice e – oltre al fr. 110,1. 7–8 degli Aitia e al suo elogio in Catull. 66,1–10 – Verg. Buc. 3,40). Da Conone deriva Archita, qui considerato nonno di Horos e portatore di un nome che coincide con quello del celebre matematico di Taranto, vissuto nel IV sec. a.C., la cui morte aveva costituito l’argomento di canto dell’ode 1,28 di Orazio (l’oraziano aerias temptasse domos del v. 5 riconosce fra i meriti del matematico sommo quello di aver praticato la scienza astrologica). Apparentemente Orops, padre di Horos, non ricorda alcun nome celebre, ma chiaro è il suo rapporto etimologico con , un termine in cui l’ascendente della nascita rinvia all’ambito astrologico. Il nome stesso di Horos, infine, da un lato può ricollegarsi a horoscopus, dall’altro è lo stesso del dio egiziano ex quo et horae viginti quattuor, quibus dies noxque conficitur, nomen acceperunt et quattuor tempora, quibus annuus orbis impletur, horae vocantur (Macrob. Sat. 1,21,13). Come si può facilmente constatare, ne deriva una bizzarra cronologia, in cui il bisnonno è della metà del III secolo e il nonno del IV, e da loro discenderebbe un nipote di epoca augustea; per di più c’è un intreccio fra ambiente egiziano (Horos), babilonese (Orops), magnogreco (Archita), ellenico (Conone). Deve ciò indurre, per amor di logica, ad adottare per me creat un’interpretazione diversa

301

301

PROPERZIO, LIBRO IV

da quella tradizionale? È ciò che fa la Montanari Caldini 1979, 22– 23, convinta che il verbo non alluda a una «impensabile e quindi ridicola ascendenza familiare» di Horos, ma «metaforicamente alla sua formazione culturale». Se così fosse, ci si attenderebbero adeguati esempi di un tale uso del verbo creare, che però è ignoto a lessici e dizionari, in cui è sempre legato all’idea della creazione e della nascita, mai a quello della formazione culturale. Ma anche altri particolari sono contro l’ipotesi di un’origine culturale anziché familiare: Orops è definito Archytae suboles, e suboles, etimologicamente legato al verbo alere, rinvia chiaramente a parentela; ad ambito familiare, poi, riconducono sia ducere domum sia proavus. C’è da pensare, dunque, a un’assurda stravaganza da parte di un personaggio bizzarro? In realtà non c’è da stupirsi di una tanto strampalata genealogia né essa può costituire un argomento a favore di quanti propendono per la ridicolizzazione di Horos e delle sue profezie: se, infatti, Horos avesse elencato una serie di sconosciuti nomi di astrologi babilonesi quali suoi familiari, una tale lista non avrebbe avuto alcun effetto né su Properzio, destinatario diretto delle sue parole, né sui lettori e per Horos non avrebbe costituito motivo di vanto. Ecco che, allora, per il suo astrologo il poeta costruisce una genealogia fittizia, in cui contano i nomi di celeberrimi astronomi e matematici indipendentemente dalla loro origine e dalla loro cronologia. Quello che importa, in realtà, è che gli ‘antenati’ di Horos siano rappresentanti di scuole diverse, dei cui precetti Horos, in quanto ultimo discendente, costituisce il depositario: la scienza astronomica ellenica è rappresentata da Conone, il pitagorismo con i suoi forti legami con l’astrologia connota Archita, all’astrologia babilonese allora di gran moda (si pensi soltanto ai numeri Babylonii di Hor. Carm. 1,11,2) è legato Orops e alla dottrina astrologica egizia Horos stesso. Poiché quest’ultima era antagonista della scuola babilonese, ne deriva che Horos «con consapevolezza scientifica accoglie sia la scuola egizia sia la babilonese, in cui gli astrologi notoriamente

302

302

COMMENTO ALL’ELEGIA I

si dividevano» (Montanari Caldini 1979, 23). In ciò si assiste a un superamento della posizione assunta da Properzio nel II libro: lì egli aveva legato l’astrologia ai Fenici, definendola come una loro invenzione (2,27,3–4 quaeritis et caelo, Phoenicum inventa, sereno / quae sit stella homini commoda quaeque mala), anticipando così quella che sarebbe stata la posizione di Strabone (16,2,24) e di Plinio (Nat. 5,67); qui, invece, come poi in Plin. Nat. 7,203, sono piuttosto i Caldei e gli Assiri gli inventores della disciplina astrologica. Da Hofmann–Szantyr 1965, 306 creat (v. 77) è inserito fra i casi, frequenti a partire dagli augustei, di ‘registrierende (annalistische, ‘tabulare’) Praesens’, che in Properzio fa la sua comparsa proprio nel IV libro e solo con verbi che rinviano alla nascita o alla crescita (v. 121 edit, 4,2,3 orior, 4,4,54 nutrit), per probabile influsso virgiliano (Tränkle 1960, 73): oltre a creat in Georg. 1,279, cfr. edunt (Buc. 8,45), generat (Aen. 8,141) e dat (Aen. 9,266). Analogo in greco è l’uso del presente con verbi come , ,  che hanno lo stesso significato di quelli adottati da Properzio (cfr. e.g. Soph. Oed.tyr. 437   ’  , Eur. Bacch. 2   ’   ). In casi del genere il presente esprime un’azione compiuta nel passato, le cui conseguenze continuano a farsi sentire nel presente. Suboles, allo stesso modo dell’etimologicamente imparentato proles (Ernout–Meillet 1958, 23 s.v. alo), appartiene a quei termini poetici dall’arcaica risonanza di cui parla Cicerone (De orat. 3,153): inusitata sunt prisca fere ac vetustate ab usu cotidiani sermonis iam diu intermissa, quae sunt poetarum licentiae liberiora quam nostrae; egli elenca nell’ordine la locuzione qua tempestate, su cui cfr. 4,9,1, e poi proles, suboles, effari, nuncupare, non rebar, opinabar e osserva che grazie a tali termini grandior atque antiquior oratio saepe videri solet. Il nesso allitterante ducere domum, attestato per la prima volta nel v. 78 (ThlL V 1,2153,78), verrà ripreso da Ov. Met. 3,257–8 clade domus ab Agenore ductae / gaudet. Se è stato

303

303

PROPERZIO, LIBRO IV

Properzio a creare la iunctura, è probabile che egli si sia fondato – come pensa Bömer nel commento al contesto ovidiano – su espressioni quali initium ducere a (sin da Cic. Inv. 2,65), principia ducere a (sin da Cic. Vat. 14), nomen ducere a (sin da Cic. Phil. 8,3), exordium ducere a (sin da Cic. Leg. 1,19), originem ducere a (sin da Hor. Carm. 3,17,5). 79–86. Sino al v. 82a lo sviluppo delle argomentazioni è logico e coerente: dopo aver proclamato di discendere da tanto illustri personaggi, Horos chiama gli dèi a testimoni del suo rispetto della scienza degli antenati astrologi (vv. 79–80). Per lui ciò costituisce un titolo di merito, perché ormai gli astrologi del tempo suo hanno preso l’abitudine di vendere profezie false o addomesticate (vv. 81–82a). Nei vv. 82b–84 segue una serie di accusativi, a cui tengono dietro nei vv. 85–86 due proposizioni interrogative indirette, senza che sia chiaro da chi dipendano tanto gli accusativi quanto le proposizioni interrogative. Proporre che il loro contenuto sia in rapporto con quanto Horos aveva affermato al v. 80, come fa la Montanari Caldini 1979, 25, non soddisfa perché non spiega la singolare struttura dei vv. 82b–86. Si può concordare con lei quando ritiene che i vv. 82b–86 contengano «una breve sintesi esemplificatrice di quelli che sono i fondamenti delle dottrine astrologiche»: si tratta, certo, di segni zodiacali (obliquae signa iterata rotae), di pianeti in confusa successione (Giove, Marte, Saturno) e degli influssi esercitati dai segni zodiacali (Pesci, Leone, Capricorno), ma resta irrisolto il solito problema: da quale verbo dipendono gli accusativi, prima, e le due interrogative indirette, poi? Non ha senso porre fra parentesi fallitur auro Iuppiter (Tyrrell), con l’et che rimane isolato dal resto della frase a causa della parentesi e le interrogative indirette che da pretium fecere non possono dipendere. Impraticabile, poi, appare la soluzione disperata, che consiste nel far dipendere non solo gli accusativi e le interrogative indirette, ma anche Troia cades et Troica Roma resurges da dicam, e non elimina le difficoltà

304

304

COMMENTO ALL’ELEGIA I

neppure la proposta di far dipendere da dicam, isolato e in ‘enjambement’ all’inizio di un nuovo distico, solo la serie di accusativi e le due interrogative, mentre Troia cades ecc. sarebbe in rapporto con canam (così, ad es., Hanslik 1963, 185); se così fosse, infatti, si sarebbe in presenza di una immotivata violazione del modo tradizionale di strutturare il distico nella poesia elegiaca augustea, e lo stesso Fraenkel, pur propendendo per questa soluzione nelle sue ricerche su Kolon und Staz (1932, 197–213), non porta alcun esempio a suo sostegno. D’altra parte, pur prescindendo per ora dall’ulteriore problema della genuinità o meno dei vv. 87–88 oppure della loro trasposizione, in un distico aperto da dicam e chiuso da canam è ovvio che la collocazione speculare dei due futuri isosillabici e legati da omeoteleuto li ponga sullo stesso piano e assegni ad essi l’identica funzione nell’ambito del distico. E ancora: quale significato avrebbe dicam obliquae signa iterata rotae ecc.? È assurdo pensare che Horos si proponga di cantare i segni zodiacali (dicere i.q. canere) o d’illustrarli; i segni zodiacali vanno interpretati, e dicere non è il verso adatto a esprimere una tale idea. Alla luce di tutto ciò l’ipotesi più sensata resta quella di una lacuna, anche se è difficile determinarne l’ampiezza (è verisimile, però, che sia caduto solo un distico) e stabilire con certezza se la caduta dei versi sia avvenuta dopo Iuppiter (così Sandbach) o dopo il v. 86 (Baehrens). La soluzione di Baehrens sembra paleograficamente più probabile, ma accettandola si ricadrebbe in una violazione della struttura del distico elegiaco, con una frase che comincia nella seconda parte del pentametro e continua nel distico successivo. Nella parte caduta è probabile che Horos abbia vantato la sua competenza nel saper interpretare scientificamente tutto ciò che si può ricavare da quanto è elencato nei vv. 82b–86. 79–82a. Il v. 79 è incorniciato da quello che per Horos esiste di più sacro e venerabile, cioè gli dèi e i suoi insigni antenati: i primi sono chiamati ad attestare che egli non ha tralignato nei confronti

305

305

PROPERZIO, LIBRO IV

dei secondi, rendendosi indegno della loro grandezza e disonorandoli. La forte insistenza sullo ‘stile della prima persona’ (mihi ...meis) fa capire che soggetto di degenerasse è un sottinteso me e non propinquos, come vorrebbe Richardson («the gods are my witnesses that the family has not degenerated from Conon»: ma perché mai il proavus Conone non dovrebbe essere considerato anch’egli fra i propinqui?). È vero che sino a Properzio degenerare è intransitivo: ma la sua costruzione con l’accusativo, forse suggerita dall’analogia con dedecorare e depravare (Tränkle 1960, 70), viene prontamente ripresa da Ovidio (Met. 7,543; Pont. 3,1,45) e ritorna in Stazio (Silv. 3,1,160); in prosa, invece, le uniche attestazioni anteriori alla tarda latinità sono quelle di Val.Max. 5,2,4 e degli S.H.A. Opil. 7,7, Gord. 19,6 (contro la presenza di degenerare transitivo anche in Plin. Nat. 25,8 cfr. Heubner 1963, 352–5). Ovidio ha ripreso per intero l’inizio dell’esametro (di mihi sunt testes) e lo ha riproposto sia in Her. 17,142 sia in Met. 9,542. Si è già detto a proposito del distico precedente come tutto lasci pensare che Horos consideri quali membri della sua famiglia i personaggi ricordati nei vv. 77–78: ora ce lo conferma non solo la presenza di propinquus, che è molto più frequente in riferimento a persone legate da vincoli di parentela (ThlL X 2,2022,3 sgg.) piuttosto che ‘familiaritate, caritate, studiis’ (ibid. 2023,71 sgg.), ma anche quella del verbo degenerare, col suo chiaro richiamo etimologico all’allontanarsi dal proprio genus. Nell’esaltare nel v. 80 i propri libri come gli unici depositari della fides, è probabile che Horos intenda polemizzare implicitamente con i libri che a Properzio dovrebbe dettare la sua ispirazione (v. 63). La marcata insistenza sullo ‘stile della prima persona’ avvalora l’ipotesi che Horos parli di libri (di astrologia o di scienza divinatoria) di cui egli stesso è autore, piuttosto che di «libri da lui consultati e contenenti la scienza dei predecessori sopra menzionati» (Montanari Caldini 1979, 24): che senso

306

306

COMMENTO ALL’ELEGIA I

avrebbe, d’altronde, la sua proclamazione di non aver disonorato i propinqui, se ciò non s’identificasse con la produzione di opere di tecnica astrologica? L’avere scritto trattati che sono depositari di una fides indiscussa costituisce un’annotazione importante, perché proprio la fides è qualità indispensabile in quanti, oracoli o profeti o astrologi, vaticinano il futuro: cfr. e.g. Hom. Od. 2,170; Verg. Aen. 3,433–4; Ov. Ars 2,509–510; 3,791–2 (col commento di Gibson). Sulla esaltazione della sua infallibile capacità di vaticinare, Horos ritornerà nei vv. 92. 98. 108, e lo farà collocando sempre in fine di verso il termine fides, che costituisce un motivoguida del IV libro (cfr. 4,3,11. 46; 4,4,87; 4,5,27; 4,6,57. 60; 4,7,53). Subito dopo aver ribadito che al rispetto della fides s’ispira tutta la sua attività teorica, Horos contrappone al suo modo di praticare seriamente la scienza astrologica l’atteggiamento dei tanti ciarlatani, che per denaro sono pronti a tutto. Nel v. 81 il nunc incipitario, accusato dai più recenti interpreti properziani di non creare un contrasto efficace, in realtà assolve bene questo compito, perché al suo valore temporale aggiunge una forte valenza avversativa nell’introdurre una contrapposizione che non è fra passato (i propinqui del v. 79) e presente – come vorrebbe Hutchinson – ma fra la disinteressata attività che Horos ha praticato in tutta la sua esistenza e la corruzione degli astrologi da strapazzo, soggetto sottinteso di fecere. Questa polemica costituisce probabilmente un riflesso della netta distinzione, costantemente instaurata dall’aristocrazia romana, fra quanti erano considerati quali seri rappresentanti ufficiali del potere religioso e, di contro, gli improvvisatori e i ciarlatani di provenienza diversa (gli esempi sono nel commento di Jocelyn a Enn. Trag. 268 J.). Se il senso delle parole di Horos sembra chiaro, non altrettanto si può dire dell’espressione pretium fecere deos, che presenta difficoltà di varia natura. In primo luogo è la costruzione con l’accusativo (deos) a suscitare problemi, perché normalmente pretium facere è costruito col dativo (cfr. Liv. 27,17,14; Plin. Nat.

307

307

PROPERZIO, LIBRO IV

9,124; 12,98; 33,5; Mart. 9,59,20) o eccezionalmente con in e l’accusativo (Varr. Rust. 2,9,7); però esiste almeno un altro caso di costruzione con l’accusativo in Seneca (Ben. 1,9,1 pretium se sui fecit: ‘he gave himself in exchange for himself’, traduce Shackleton Bailey 1956, 221), che rende superflue le congetture di Lütjohann (deis et) e di Reitzenstein (deo, sed). A ciò si aggiungono le perplessità suscitate dal senso reale dell’espressione, che dipendono dalla molteplicità dei significati possibili. Già si è visto quello di Sen. Ben. 1,9,1; la iunctura più diffusa (operae pretium facere: cfr. Liv. 25,19,11; 25,30,3; 27,17,14; 39,46,8; 43,21,5; Sen. Ben. 3,23,2; 5,1,2; 5,12,1; Iuv. 12,127) ha il senso ben diverso di «fare qualcosa che vale la pena di fare», che non ha nulla a che vedere con ciò che qui è richiesto; ma pretium facere significa anche ‘fissare il prezzo’, in Plauto (Pers. 586 indica, fac pretium), in Ovidio (Am. 1,10,32 et pretium, quanti gaudeat ipsa, facit), in Marziale (7,17,8 haec illis pretium facit litura, 9,59,20 et pretium magnis fecit iaspidibus), oltre che nel già citato Varr. Rust. 2,9,7 alii pretium faciunt in singula capita canum. In Sen. Dial. 3,6,3 faciat ...vitiorum odium, pretium virtutum, inoltre, virtutum pretium facere ha il valore di ‘suscitare la stima nei confronti delle virtù’. Non aiuta affatto l’altro esempio properziano della iunctura, anch’esso nel IV libro (4,5,29 et simulare virum pretium facit, sc. tibi), dove pretium facit significa ‘accresce la tua quotazione’, come giustamente intende l’OLD s.v. [3] (‘to give value to’); è lo stesso significato che ritorna in Plin. Nat. 33,5 murrina ex eadem tellure et crystallina effodimus, quibus pretium faceret ipsa fragilitas. Di fronte a tante possibilità, ben si comprende l’imbarazzo degli interpreti: non si capisce, però, perché mai non si possa costruire fecere deos pretium, con pretium in funzione predicativa (‘hanno reso gli dèi un guadagno’, cioè ‘hanno fatto degli dèi una fonte di guadagno’), come per primo suggerì Shackleton Bailey, seguito ora da Heyworth nella sua traduzione. Si è in presenza di un uso metonimico di pretium, in cui ‘significatur id pro quo

308

308

COMMENTO ALL’ELEGIA I

pretium ponitur, sc. unde lucrum capitur’ (ThlL X 2,1206,72): esempi di un uso di pretium nel senso di ‘fonte di guadagno’ sono in Seneca padre (Suas. 6,19 brevi ante princeps senatus Romanique nominis titulus, tum pretium interfectoris servi) e in Seneca figlio (Nat.quaest. 4,13,4 hoc quod [sc. aquam] patere omnibus voluit [sc. natura], ...luxuria redegit ad pretium). Quanto si è detto permette di concludere che non hanno ragione di esistere i dubbi di Becker 1966, 446–7 – condivisi da Heyworth – nei confronti sia di nunc sia della ripresa di di (v. 79) in deos (v. 81): va detto, anzi, che il poliptoto ha una sua ragion d’essere, perché sottolinea l’atteggiamento antitetico nei confronti degli dèi da parte di Horos (v. 79), che di loro fa i testimoni e i garanti della sua onorata professione, e di contro da parte di quegli astrologi che, invece, sono pronti a far soldi sfruttando gli dèi (v. 81). La climax culmina in fallitur auro / Iuppiter, in cui l’‘enjambement’ serve a mettere in piena evidenza che ad essere imbrogliato per denaro (auro, che è un ablativo di prezzo) è addirittura il padre degli dèi, dal cui volere dipende tutto e, dunque, anche il moto degli astri: troppo blanda e imprecisa è l’interpretazione di Marr 1970, 164 (‘the will of Jupiter is misinterpreted for gold’), secondo cui fallere equivarrebbe a ‘render in a false form’. Implicita è la contrapposizione fra l’inganno e l’imbroglio a cui si riducono gli astrologi affaristi e la fides, più volte proclamata da Horos come sua prerogativa. Ciò significa che basta pagare per avere un oroscopo favorevole, perché i cattivi astrologi se ne infischiano addirittura di Giove. 82b–86. Nonostante le incertezze originate dalla lacuna, è molto probabile che i vv. 82b–86 abbiano il compito d’illustrare, con una opportuna esemplificazione, l’autorità indiscussa di Horos in campo astrologico: di conseguenza la serie di accusativi dei vv. 82b–84 e le due interrogative indirette dei vv. 85–86 saranno state in rapporto con un verbo in cui Horos proclamava la sua superiore competenza in campo astrologico e la sua profonda conoscenza dei

309

309

PROPERZIO, LIBRO IV

segni zodiacali e dei loro effetti. Alla bipartizione della serie in accusativi, prima, e in interrogative indirette, poi, corrisponde, dopo la generica menzione dei segni zodiacali (v. 82b), una suddivisione in pianeti (vv. 83–84) e in costellazioni (vv. 85–86). Mentre, poi, i vv. 83–84 riguardano il ruolo delle singole stelle nel prendere gli oroscopi (con una transizione in peius dal benevolo influsso di Giove a quelli nefasti di Marte e di Saturno), i vv. 85– 86 si occupano dell’anno e delle stagioni, con una progressione dai Pesci (inverno) al Leone (estate) e un ritorno all’inverno col Capricorno, che serve a dare l’idea del ciclo stagionale e della sua eterna vicenda. In ciò Mader 1985, 36 ravvisa un graduale passaggio dagli eventi individuali, rappresentati dagli oroscopi, a quelli universali dell’anno nelle sue ripartizioni stagionali; la presentazione che egli fa della perfetta struttura dei due distici e della progressione interna che in essi si ravvisa, consente di superare le osservazioni della Montanari Caldini 1979, 26 su una presunta disorganicità, che deriverebbe dalla ripresa di Hor. Carm. 2,17,17–24: d’altronde proprio la complessità della serie e la corrispondenza fra il mutamento dei contenuti e quello della struttura nel passaggio dagli accusativi alle interrogative indirette, sono elementi atti a conferire peso e autorevolezza alle parole di Horos e a garantire veridicità alla lista dei suoi trionfi, che ora egli si appresta a elencare. Nel v. 82 la rota indica l’eclittica, cioè l’orbita descritta dal sole sulla sfera celeste nel suo corso annuo lungo le costellazioni zodiacali: essa viene definita obliqua perché è inclinata nei confronti dell’equatore (Manil. 3,225 sed iacet o b l i q u o signorum circulus orbe, 3,318–320 quamquam per tris signorum circulus arcus / o b l i q u u s iaceat, recto tamen ordine zonae / consurgunt) e il sole la percorre obliquamente rispetto all’asse terrestre (Manil. 1,257–8 quae [sc. signa] media o b l i q u o praecingunt ordine mundum / solemque alternis vicibus per tempora portant). Una tale caratteristica era stata messa in risalto già da Virgilio (Georg. 1,238–9 via secta per ambas [sc. caeli

310

310

COMMENTO ALL’ELEGIA I

zonas] / obliquus qua se signorum verteret ordo, dove i signa sono – come in Properzio – le costellazioni e l’obliquus ordo è l’eclittica: cfr. il commento di Mynors ad loc.); la riprenderanno sia Ovidio (Met. 2,130 sectus in obliquum ...limes, che indica l’orbita obliqua dell’eclittica) sia Manilio nei versi in precedenza citati. Dei signa, cioè dei segni zodiacali nel loro insieme (OLD s.v. [13]), si dice qui che sono iterata, non perché «sex ad septentrionem, totidemque ad meridiem cernuntur» (così il Vulpius, seguito da Schippers 1818, 18), ma perché il sole li attraversa ogni anno. Se si considera la successione dei pianeti nel distico successivo (vv. 83–84), essa segue un movimento dal migliore al peggiore, perché nell’esametro al favorevole ruolo di Giove si oppone quello avverso di Marte, mentre il pentametro è interamente occupato da Saturno, pianeta nefasto per eccellenza: da parte di Horos si tratta di un’accorta collocazione dei pianeti, che serve a mostrare quali e quanti pericoli si corrano se non si è in grado s’interpretare rettamente il loro influsso. Nel v. 83 i manoscritti e gli editori oscillano fra rapacis e rapaces, ma non c’è dubbio che debba trattarsi di un accusativo plurale anziché di un genitivo singolare: tutto ruota intorno a stellas, quasi a voler riprodurre un ideale movimento celeste, e a stellas sono riferiti sia l’epiteto d’apertura sia quello di chiusura. Si crea così una perfetta successione chiastica fra le due parti dell’esametro, a cui si aggiunge l’omeoteleuto a coppie, anch’esso in chiasmo, fra gli aggettivi posti a cornice (-ces ... -ces) e i genitivi dei nomi dei pianeti (-is ...-is). In una disposizione a tal punto perfetta non c’è posto per un accusativo plurale in -is (rapacis, appunto, che per analogia costringerebbe a mutare felices in felicis, come propone, infatti, Kidd 1979, 175): in tal modo, infatti, verrebbe a crearsi una quadruplice successione di omeoteleuti in -is, che risulta esagerata e fastidiosa. Le caratteristiche dei pianeti qui messe in rilievo da Properzio sono convenzionali: che l’astro di Giove, diversamente

311

311

PROPERZIO, LIBRO IV

da quello di Saturno, sia felix è proclamato da Cicerone (Rep. 6,17 hominum generi prosperus et salutaris ille fulgor, qui dicitus Iovis) e da Germanico (Progn.fr. 4,1–4 = PLM I p. 190 Baehrens Iuppiter est illo [sc. Saturno] laetus magis. Hic ubi solis / vitavit flammas proprio bene lucidus ore, / commissas terris fruges spectabis in herbis / pomaque purpureo primum nascentia flore); inoltre secondo Serv.auct. ad Verg. Aen. 2,690 gli astrologi ritengono che l’astro di Giove renda felices (cfr. Bouché-Leclercq 1899, 97–98). Che quello di Marte sia rapax è confermato non solo da Ov. Ib. 213–4 re fera nec quicquam placidum spondentia Martis / sidera presserant, ma anche, unitamente all’astro di Saturno, dallo ps.Verg. Aetna 242 Saturni quae stella tenax, quae Martia pugnax (a rapax di Properzio, l’autore dell’Aetna risponde con una coppia di aggettivi in -ax, che di entrambi i pianeti sottolineano la natura violentemente aggressiva). La contrapposizione dell’influsso benefico di Giove (unitamente a Venere) a quello malefico di Saturno e Marte e le sue conseguenze al momento della nascita erano già presenti in Cic. Div. 1,85 quid astrologus (sc. habet) cur stella Iovis aut Veneris coniuncta cum Luna ad ortus puerorum salutaris sit, Saturni Martisve contraria? e la stessa opposizione fra Giove e Saturno è riproposta da Hor. Carm. 2,17,22–24 te Iovis impio / tutela Saturno refulgens / eripuit (cfr. Nisbet–Hubbard ad loc.). Saturno è un triste sidus per Iuv. 6,569–570 ed era opinione comune che provocasse perturbazioni atmosferiche, disastri, febbri e malattie: oltre a Germ. Progn.fr. 3,24–28 (= PLM I p. 189 Baehrens) torpere videntur / omnia Saturno; raros ille exprimit ignes / et siccas hiemes adstrictis perficit undis. / Grandine durantur pluviae, nive grando putrescit / et rigor accedit ventis, cfr. Ptol. Tetr. 2,83, Cat.Cod.Astr. 7,215,28, Firm. Math. 3,2,8; il suo carattere malefico è messo in risalto anche da Lucan. 1,652 stella nocens ...Saturni e da Serv.auct. ad Verg. Aen. 4,92 scit enim Saturni stellam nocendi facultatem habere (altre attestazioni sono nel commento di Pease a Cic. Div. 1,85; su tale materia è d’obbligo il rinvio alla discussione sui

312

312

COMMENTO ALL’ELEGIA I

prognostica dai diversi pianeti in Bouché-Leclercq 1899, 404–457 e in F. Boll – C. Bezold – W. Gundel, Sternglaube und Sterndeutung, Darmstadt 1974, 179 sgg.). Gravis è termine tecnico dell’astrologia, dove sta ad indicare un malefico influsso degli astri (esempi in ThlL VI 2,2297,22 sgg. e nel commento di La Penna a Ov. Ib. 210). La definizione di grave sidus è appioppata a Saturno anche da Pers. 5,50 Saturnum ...gravem nostro Iove frangimus una; nel v. 84 Properzio fa dipendere da grave l’in e l’accusativo in luogo del dativo, come già in 3,9,56 Antoni ...graves in sua fata manus: si tratta di struttura della prosa, attestata anche in Caes. Civ. 2,18,3, Cic. Phil. 12,8, Tac. Ann. 1,10; in omne caput non si limita a generalizzare l’idea della minaccia portata da Saturno, ma grazie a caput la rende vivamente concreta. Nel v. 85 i manoscritti si dividono fra moveant e moneant: ma si tratta di scambio a tal punto frequente da vanificare il rinvio alla maggiore o minore importanza dei manoscritti (qui, comunque, non solo N, ma anche F P tramandano moveant). Entrambe le lezioni possono essere difese, e ciò accresce la difficoltà della scelta. In favore di moveant sono due contesti di Germanico: in Arat. 111–3 (= PLM I p. 196 Baehrens) accipe q u i d m o v e a t mundo Cyllenius ignis si modo Phoebei flammas effugerit axis, matutina ferens solitos per sidera cursus

Germanico introduce i cambiamenti che Mercurio provoca nel mondo: si tratta di tempeste e di altri cataclismi, che al verbo movere conferiscono un forte tasso di negatività. Subito dopo, terminata la presentazione dei disastri combinati da Mercurio, Germanico riepiloga il già detto prima di passare ad altro argomento (vv. 137–9 = PLM I p. 198 Baehrens): quandoquidem exoriens ignis modo Cylleneus quid faceret primo docui cum lumine solis,

313

313

PROPERZIO, LIBRO IV tempus et occasu m o v e a t q u a e discere Phoebi.

Il secondo caso è più interessante perché, mentre nel primo il dativo mundo integra e completa il senso, nel secondo quae moveat è usato genericamente come in Properzio: occorre notare, però, che tutti i manoscritti leggono moneat, che da Baehrens è stato corretto in moveat. Se, dunque, si accetta moveat nel contesto properziano, non si deve conferire al verbo il senso di ‘mettere in movimento’, ma piuttosto quello di ‘provocare’, sottintendendo l’idea dell’azione ostile: in merito cfr. ThlL VIII 1545,74 sgg. e OLD s.v. [17c]. Ciò è senz’altro in carattere con l’attività del Leone, praedator per eccellenza (Manil. 2,229), ma c’è da dubitare che la stessa cosa si possa dire sia dei Pesci sia del Capricorno. Il carattere ambiguo dell’espressione, però, è confermato dal fatto che il ThlL VIII 1546,1 sgg. inserisce il nostro fra gli esempi, diversi in quanto al significato, in cui si ravvisa un riferimento ai presagi: ma un tale significato conviene meglio a monere. È, appunto, il legame – ovvio in Horos – con quanto i segni dello zodiaco consentono di presagire e che, dunque, costituisce un forte avvertimento per gli uomini, a indurre a preferire moneant. Horos non sta pensando a cataclismi e a sciagure per l’umanità: a lui interessano le sorti individuali e, in particolare, a lui sta a cuore mettere in chiaro il futuro di Properzio; la sua rivelazione dovrà avere il valore di un monito al poeta, allo stesso modo delle profezie che subito dopo egli elenca. Vien da pensare a pronostici come quello di Manilio per i nati sotto il segno dei Pesci, corredato dagli opportuni avvertimenti (2,637–642): at, quibus in lucem Pisces venientibus adsunt, his non una manet semper sententia cordi, commutant animos interdum et foedera rumpunt ac repetunt, tectaeque lues sub fronte vagantur. Sic erit ex signis odium tibi paxque notanda. In terris geniti tali sub lege creantur.

314

314

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Oppure, sempre in Manilio, si può rinviare ai signorum mores di 4,122–584, grazie ai quali si possono prevedere tanto le inclinazioni quanto la sorte di chi nasce sotto un determinato segno zodiacale. Per un tale valore di monere in riferimento a corpi celesti, col senso di ‘de rebus futuris certiorem facere, portendere’, il ThlL VIII 1409,71 sgg. rinvia a Verg. Georg. 1,353 quid menstrua luna moneret, 1,465 (Sol) instare tumultus saepe monet ed espressioni simili in Epiced.Drusi 409, Avien. Arat. 1162, Drac. Satisf. 88. Qui la collocazione anticipata nei confronti dei soggetti conferisce enfasi al verbo e consente di capire che ad Horos non interessa tanto parlare delle costellazioni in sé e per sé, quanto piuttosto di ciò che esse permettono di prevedere. L’influsso negativo del Leone è chiarito da Manilio (4,178– 9 ille novas semper pugnas, nova bella ferarum / apparat et spolio vivit pecorumque rapinis). Properzio sceglie, per connotare la fiera aggressività del Leone, animosus, che è il primo di una serie cospicua di aggettivi in -osus presenti nel IV libro (la lista completa è in Tränkle 1960, 59). Si tratta spesso di neologismi degli augustei: non in questo caso, però, perché animosus è ben attestato sia in prosa sia in poesia. In quanto agli epiteti del Leone, di saevi ...Leonis / lumina parla Catullo (66,65–66), di stella vesani Leonis Orazio (Carm. 3,29,19), che lo definisce furibundus in Epist. 1,10,16; analoghi sono gli epiteti greci, su cui cfr. l’apparato di Pfeiffer allo pseudocallimacheo fr. 748     Del Capricorno si dice nel v. 86 che è «bagnato dall’acqua dell’Esperia», perché sembra immergersi e scomparire nel mare, e quando ciò avviene il suo influsso è maggiore: si tratta, d’altronde, di un segno d’acqua e di terra (ps.Manetho Apotelesm. 4,23      ), su cui cfr. Bouché-Leclercq 1899, 144 sgg. Esperia è ‘la terra del tramonto’, che per i Greci s’identifica con l’Italia sin da Apollonio Rodio (3,311; cfr. poi Agathyll. ap. Dion.Hal. Ant. 1,49,2 e Dion.Hal. Ant. 1,35,3); presso i Latini la

315

315

PROPERZIO, LIBRO IV

prima attestazione è in Ennio (Ann. 20 Sk. est locus Hesperiam quam mortales perhibebant), che risale a tradizione ellenistica: al verso di Ennio alluderà Virgilio, con un esplicito riferimento al punto di vista dei Greci (Aen. 1,530 est locus, Hesperiam Grai cognomine dicunt). A partire dall’epoca augustea si fa strada l’identificazione dell’Hesperia con la Spagna, che è ‘la terra del tramonto’ dal punto di vista dei Romani: così, ad esempio, è in Hor. Carm. 1,36,4 Hesperia sospes ab ultima, ma nello stesso Orazio Hesperia designa, invece, l’Italia sia in Carm. 1,28,26 fluctibus Hesperiis sia in 3,6,7–8 di multa neglecti dederunt / Hesperiae mala luctuosae; così avverrà, poi, in Ov. Fast. 1,498 e in Lucan. 1,29. A tutto ciò cercherà di mettere un po’ d’ordine Servio (ad Verg. Aen. 1,530): aut ...Hesperiam solam dicis et significas Italiam aut addis ‘ultimam’ (come sopra in Hor. Carm. 1,36,4) et significas Hispaniam. In Properzio Hesperius indica l’estremo lembo dell’Occidente in 2,3,43–44 sive illam Hesperiis sive illam ostendet Eois, / uret et Eoos, uret et Hesperios (imitato, con l’identica contrapposizione, da Ov. Am. 1,15,29–30), e sembra evidente che anche qui nella ‘iunctura’ Hesperia ...aqua egli pensi all’Oceano e, dunque, alla Spagna. Lo stretto rapporto del Capricorno con l’Oceano è messo in risalto da Germanico (Arat. 286–7 Aegoceros [i.e. Capricornus] semper properare videtur / Oceano mersus sopitas condere flammas) e quello con la Spagna e la Gallia è ancor più chiaramente definito da Manil. 4,791–3 tu, Capricorne, regis quidquid sub sole cadente / est positum gelidamque Helicen quod tangit ab illo, / Hispanas gentes et quot fert Gallia dives: per Manilio, dunque, il Capricorno controlla le terre occidentali, cioè la Spagna e la Gallia. Con ogni probabilità è proprio alla protezione concessa dal Capricorno alle regioni dell’Occidente, come la Spagna e la Gallia, che allude Orazio quando lo definisce tyrannus / Hesperiae ...undae (Hor. Carm. 2,17,19–20). È evidente l’allusione al contesto oraziano da parte di Properzio, che però sa ritagliarsi un suo margine d’originalità: da un lato, come avviene in Germanico,

316

316

COMMENTO ALL’ELEGIA I

egli ripropone il legame del Capricorno con l’Oceano, dall’altro crea la viva e realistica immagine del Capricorno che nell’Oceano s’immerge. È chiaro, in ogni caso, che anche per lui l’Hesperia non è l’Italia, ma ‘la terra del tramonto’ bagnata dall’Oceano, a occidente rispetto all’Italia. Una tale interpretazione di Esperia in senso lato può trovare una conferma nell’adozione da parte di Augusto – documentata dalla sua monetazione – del Capricorno quale segno zodiacale (il 23 settembre, nell’ora della sua nascita, la Luna si trovava nel segno del Capricorno: cfr. Norden 1924, 160 e n. 7; sotto il Capricorno, poi, Augusto era stato concepito: cfr. Bouché-Leclercq 1899, 369 e n. 1). Per Augusto il Capricorno aveva un valore particolare sia in quanto segno d’acqua e, quindi, quale garanzia della raggiunta sicurezza nei mari, sia in quanto naturale protettore della parte occidentale dell’impero (l’Esperia in senso ampio), e non della sola Italia (l’Esperia in senso limitato). L’oscillazione fra lautus e lotus ha costituito un frequente motivo di discussione da parte dei grammatici (le attestazioni del dibattito sono in ThlL VII 2,1048,31 sgg.) e ad essa corrisponde un’analoga incertezza nelle tradizioni manoscritte (ibid. 63 sgg.). Il primo caso sicuro di lotus è in Varr. Rust. 1,54,3, ma il suo uso diviene normale da Vitruvio (1,2,8) in poi (cfr. Sommer 1948, 602) e non è ritenuto indegno né da Seneca padre (Contr. 3 praef. 16) e figlio (Phaedr. 750) né dall’autore del Culex (v. 58). Alla luce di tali attestazioni e dell’impiego da parte di Properzio di cotibus in luogo di cautibus in 1,3,4 (anche lì in un contesto dallo stile elevato), non sembra inevitabile correggere qui in lautus il lotus dei manoscritti; ma qualche dubbio rimane, perché c’è da chiedersi se al tono enfatico e solenne del discorso di Horos si addica una forma prediletta dalla ‘Umgangssprache’, per di più messa in forte evidenza dall’anastrofe che dà risalto alla caratteristica del Capricorno: la chiusura di au in ō è tipica della lingua comune (Sommer 1948, 78–79) ed è probabile che per il copista dell’archetipo si sia trattato della forma abituale ai tempi suoi.

317

317

PROPERZIO, LIBRO IV

87–88. Ha ragione Sandbach 1962, 265 n. 1 quando sostiene che i vv. 87–88 costituiscono un enigma irrisolto, perché non sono nel posto giusto dove sono stati tramandati né si vede come possano trovarlo altrove; a ciò si aggiunge l’oscurità del pentametro, in particolare dei longa sepulcra lì menzionati. Fra quanti conservano il testo tràdito, gli unici a poterlo fare con una qualche plausibilità sono, paradossalmente, proprio coloro che ritengono che Horos sia un ciarlatano e su questa profezia post eventum fondano principalmente la loro ipotesi. È opportuno muovere, però, da quanto sostengono i difensori della serietà delle parole di Horos, senza dimenticare di fare i conti con lo stato lacunoso del contesto precedente. Va ribadito, dunque, che l’incipitario dicam non può reggere contemporaneamente tanto il contesto precedente quanto quello seguente, ma è speculare al successivo canam, che chiude il distico a cornice: si tratta di un futuro, che rientra nello stile oracolare oltre che in quello della dimostrazione filosofica, a cui afferiscono due esempi delle Satire oraziane (2,2,8; 2,3,160). Il tentativo più serio di dare un senso al distico è quello della Montanari Caldini 1979, 29–32; in parte esso si ricollega a quanto aveva sostenuto Dieterich 1900, 210–2, il quale assegnava al distico la funzione di oroscopo (thema) della fondazione della città rinviando all’oroscopo concepito per Roma dall’astrologo Lucio Taruzio (Cic. Div. 1,198, su cui cfr. infra); ma la Montanari Caldini si discosta da Dieterich nell’interpretazione del pentametro, in cui – ricollegandosi a Hertzberg – Dieterich vedeva la descrizione di una conflagrazione universale che avrebbe segnato la fine del mondo. Il thema veniva formulato principalmente per re e governanti ed era determinato grazie a calcoli fondati sugli influssi degli astri al momento del concepimento e della nascita; esso rappresenta «la posizione del cerchio dello zodiaco (con l’indicazione dei punti in cui si trovano il sole, la luna e i cinque pianeti) rispetto ad uno schema fisso che consente di trarne previsioni» (Montanari Caldini 1979, 59 n. 47;

318

318

COMMENTO ALL’ELEGIA I

sui themata relativi alla nascita degli imperatori cfr. P. Domenicucci, Astra Caesarum. Astronomia, astrologia e catasterismo da Cesare a Domiziano, Pisa 1996, 101–138 per quelli della nascita di Augusto). In quanto, poi, ai themata della fondazione di una città, Cicerone si esprime in modo scettico su quello della fondazione di Roma ad opera di Lucio Taruzio (Div. 2,98–99): Lucius quidem Tarutius Firmanus, familiaris noster, in primis Chaldaicis rationibus eruditus, urbis etiam nostrae natalem diem repetebat ab iis Parilibus quibus eam a Romulo conditam accepimus, Romamque in Iugo cum esset luna natam esse dicebat, nec eius fata canere dubitabat. O vim maxumam erroris! Etiamne urbis natalis dies ad vim stellarum et lunae pertinebat? Fac in puero referre ex qua adfectione caeli primum spiritum duxerit; num hoc in latere aut in caemento ex quibus urbs effecta est potuit valere?. Secondo Plutarco (Rom. 12,3–6), l’astrologo – su cui cfr. W. Kroll, Tarrutius, «RE» IV A 2, 1932, 2408 – su invito di Varrone si sarebbe spinto ben oltre e avrebbe ricostruito non solo la data e l’ora della fondazione di Roma, ma anche quelle del concepimento e della nascita di Romolo. Poiché, dunque, l’oroscopo di Roma era già stato ricostruito da Lucio Taruzio, non si vede quale straordinaria importanza Horos possa assegnare alla sua ricostruzione. Di conseguenza la Montanari Caldini è costretta a pensare a un oroscopo di Troia, non limitato però alla distruzione della città, ma esteso anche alla fine degli Achei (maris et terrae longa sepulcra; ma non spiega il significato di longa in riferimento a sepulcra) e alla rinascita di Troia sulle rive del Tevere: per fare ciò è costretta a conferire un valore potenziale a dicam, ma non a canam (l’aveva preceduta Barth, che però considerava congiuntivi potenziali entrambi i verbi; ma cfr. Murgia 1989, 259) e non tiene conto né della collocazione dei verbi né del fatto che entrambi designino il canto poetico, in particolare quello epico. Proprio questo è il punto: quale lettore di fronte a dicam e a canam legati alla distruzione di Troia e alla fondazione di Roma avrebbe pensato ai themata anziché al preannuncio di un progettato poema

319

319

PROPERZIO, LIBRO IV

epico? Non c’è dubbio che i themata abbiano costituito una pratica antica (Bouché-Leclercq 1899, 368), ma scarse, per non dire inesistenti, sono le probabilità che a questa materia si riferiscano le parole di Horos e desumerlo da esse costituisce una vera impresa. Per di più la ricostruzione del thema permetteva di prevedere i destini di un personaggio o di una città: ma di Troia quelle tappe erano ben note e lo sforzo di Horos si collocherebbe allo stesso livello di quello di Lucio Taruzio che, secondo il già citato Plutarco (Rom. 12,3–6), ben conoscendo lo svolgimento della vita di Romolo poté agevolmente fissarne il thema iniziale, senza grandi meriti. Messe, dunque, da parte le velleità di giustificare la presenza del distico lì dov’è tramandato, resta da chiedersi se esso sia opera di Properzio, e di conseguenza vada trasposto, oppure se lo si debba espungere in quanto interpolato. Ha avuto fortuna la proposta di trasporre il distico dopo il v. 52 (L. Müller), che di recente è stata accettata non solo da Goold e da Heyworth nelle loro edizioni, ma anche da Murgia 1989, 261–4: ma di essa si è già parlato nel commento ai vv. 51–54, a cui si rinvia. Se, poi, con Baehrens s’inserisce il distico dopo il v. 54, aggiungendolo così alle parole di Cassandra, si fa ripetere alla profetessa lo stesso concetto (Ilia tellus vivet ~ Troica Roma resurges) in due distici contigui. Collocare col Marcilius, seguito da Camps, i vv. 87–88 dopo il v. 68 finisce per inglobarli nel programma poetico solennemente annunciato da Properzio e per aggiungere al suo proposito – parzialmente realizzato – di scrivere poesia eziologica, anche l’assurdità di un progetto – mai realizzato – di carmi sulla caduta di Troia e sulla fondazione di Roma (tutt’al più si tratta di argomenti già trattati nei versi iniziali di questa stessa elegia proemiale); per non parlare, poi, della fastidiosa ripetizione di canam. Housman 1888, 13 e Hanslik nella sua edizione hanno accettato, invece, la trasposizione dello Scaligero dopo il v. 70, che non solo ripropone le stesse difficoltà di quella del Marcilius, ma prolunga anche in modo non elegante (Murgia 1989, 259) il

320

320

COMMENTO ALL’ELEGIA I

discorso di Properzio, che si era perfettamente chiuso col v. 70, creando così la stravagante presenza di due finali. Se, però, nella prima parte dell’elegia non sembrano esistere fondate possibilità d’inserimento del distico, non è detto che la stessa situazione si presenti anche nella seconda, e sorprende che non abbiano tentato di percorrere questa via quanti considerano 4,1 costituita da due elegie indipendenti. Interessante, a questo proposito, risulta la proposta di Spadavecchia 2008, 119– 134, che accetta la correzione di dicam e canam in dicant e canant (proposta da Weidgen 1881, 5–7) e traspone il distico dopo il v. 134, all’inizio del discorso di Apollo: in tal caso soggetto dei due verbi – che dovrebbero avere una sfumatura concessiva – non sarebbero, come pensava Weidgen che li lasciava al posto loro, i segni zodiacali del contesto precedente, ma i cultori della poesia epica, e l’at del v. 135 marcherebbe una forte contrapposizione fra il loro atteggiamento e quello di Properzio. Proprio in questo, tuttavia, risiede la difficoltà, che non rende certa la trasposizione: per dicant e canant non ci si attende, infatti, un generico soggetto sottinteso, proprio nelle prime parole del dio; poiché si tratta dei cultori di un genere poetico antitetico a quello elegiaco, ci si attende, invece, se non una chiara indicazione (come fa Callimaco nel prologo degli Aitia citando i Telchini), perlomeno la presenza di un vago alii (come in 3,1,15) o di un ugualmente vago multi. Per di più i lettori avrebbero scorto nel distico, e dunque nelle parole di Apollo, uno sprezzante e polemico rifiuto del motivo di fondo dell’Eneide virgiliana, la cui eventuale presenza in Properzio, dopo l’elogio di 2,34 e le continue allusioni al libro VIII nella prima parte dell’elegia, lascia piuttosto perplessi. L’ipotesi più plausibile, quindi, resta quella dell’interpolazione: si può ricostruire, d’altronde, come il verso sia stato creato. Alla funzione del futuro dicam nella lingua oracolare si è accennato sopra; cadere è verbo convenzionale per la distruzione di città, in particolare per quella di Troia (cfr. Bömer a Ov. Met. 12,20 Troia cadet): sul motivo del cadere e del resurgere

321

321

PROPERZIO, LIBRO IV

Ovidio si sofferma – sia pure in senso osceno – in Am. 1,9,29–30 victique r e s u r g u n t , / quosque neges umquam posse iacere, c a d u n t . D’altronde resurgere è verbo che compare spesso sin dall’epoca augustea e quasi sempre in relazione con la caduta di Troia e la sua rinascita (cfr. McKeown a Ov. Am. 1,2,29): l’interpolatore può averlo tratto direttamente da Ov. Fast. 1,523 victa tamen vinces eversaque, T r o i a , r e s u r g e s ; ma, per non andare troppo lontano, il modello può essere stato lo stesso v. 47 dell’elegia properziana (arma r e s u r g e n t i s portans victricia T r o i a e ). Riesce più difficile rintracciare i modelli del pentametro, soprattutto perché l’enigmatico longa sepulcra ne rende incerto il senso: enigmatico e incomprensibile (Löfstedt 1959, 114: «even for Propertius such an expression would be surprisingly harsh»), perché se i sepulcra possono far pensare, con un po’ di buona volontà, alle morti degli Achei nel ritorno da Troia, non si riesce a spiegare il senso di longa; a meno che non si pensi, con Dieterich 1900, 210–2, a una conflagrazione universale. Discutere in merito alle proposte di correzione (da longa pericla dei recenziori a candida regna di Murgia e a maxima regna o sceptra secunda di Heyworth in apparato), nessuna delle quali convince, risulta ozioso se si propende per l’intervento di un interpolatore. Trattandosi, però, di un interpolatore colto, è possibile che egli sia stato suggestionato dalla profezia di Cassandra in Licofrone, in particolare dal v. 1229      , la cui prima parte trova un perfetto riscontro in maris et terrae del v. 88, mentre la seconda avvalora la correzione di longa sepulcra in regna superba, proposta da Housman. In quanto, infine, alle cause dell’interpolazione, si può pensare che il distico sia stato annotato in margine, magari accanto alla profezia di Cassandra, e poi sia stato inserito nel posto sbagliato; oppure che sia stato creato col fine preciso di attribuire ad Horos, considerato dall’interpolatore come un ridicolo ciarlatano, una profezia post eventum, che fosse tale da mettere in piena luce la sua totale inaffidabilità.

322

322

COMMENTO ALL’ELEGIA I

89–98. Doveva essere abituale che gli auguri e gli astrologi vantassero i loro successi nell’arte profetica: ce lo assicura Cicerone (Fam. 6,6,7 quoniam, ut augures et astrologi solent, ego quoque augur publicus ex meis superioribus praedictis constitui apud te auctoritatem auguri et divinationis meae). Neppure Horos, dunque, si sottrae a una tale consuetudine e la lista dei suoi ‘exploits’ deve garantire che quanto sta per vaticinare sul futuro di Properzio è destinato a realizzarsi. Entrambi gli esempi che egli porta hanno quali protagonisti personaggi femminili: la prima prova della sua infallibilità nel divinare è costituita dalle vicende di Arria, che per cupidigia di denaro mandò i figli Gallo e Luperco in guerra. Consultato in quell’occasione, Horos predisse che non avrebbero fatto ritorno, e così avvenne. Il tentativo d’identificare Arria e i figli costituisce una fatica vana: eppure vi si sono cimentati seri studiosi, a cominciare da Rothstein e da Butler– Barber, che pensano a una vicenda realmente capitata a un’amica di Properzio e speculano sui gradi militari dei gemelli, mentre Domaszewski 1919, 6 sgg. collega la loro morte alla clades Lolliana del 16 a.C. in Gallia, in cui i Romani avevano perso un’aquila. Poco convincenti sono anche le proposte di F. Boll ap. Dieterich 1900, 212–3 (la profezia di Horos si fonda sulle o ‘iniziative’, che per stabilire il futuro non  consideravano il thema di genitura, ma la posizione degli astri nel momento in cui era presa l’iniziativa: la descrizione della morte dei gemelli fa pensare alla costellazione del Cavallo e dell’Aquila; su questa scia cfr. anche Hanslik 1963, 186), di Dumézil 1951, 299–302 (i nomi dei gemelli vanno messi in rapporto con la loro morte: il gallus è la vittima designata dell’aquila e, dunque, il nome stesso vietava al giovane la vita militare; Luperco, a dispetto del suo nome, non apparteneva ai giovani del ceto equestre che avevano diritto alla cavalleria; è ovvio, quindi, che il cavallo gli sia stato fatale), di Nethercut 1968, 93–94 (Luperco e Gallo sono paradigmi elegiaci per Properzio). Ha ragione la Montanari Caldini

323

323

PROPERZIO, LIBRO IV

1979, 36 quando ritiene che l’unica circostanza di un qualche interesse è la condizione di gemelli di Gallo e Luperco – circostanza che rendeva difficile vaticinarne il futuro – e considera la descrizione della loro morte come un puro espediente narrativo. Si capisce che Arria, avida di denaro com’è, speri che dalla guerra i figli tornino con un cospicuo bottino: per questo motivo va a consultare l’astrologo e, nonostante il chiaro vaticinio di morte, non dà ascolto alle sue parole: anzi è lei stessa ad accompagnare i figli in partenza per la guerra. 89–92. Anche se la successione dixi ego è più volte attestata in apertura di frase nella commedia (Plaut. Merc. 164; Mil. 185; Most. 1087; Trin. 923; Pomp. Com. 91 R.³), la presenza dell’oracolare dixi e la posposizione del pronome personale assicurano all’espressione un’intonazione solenne: allo stesso modo, d’altronde, l’avrà intesa Cicerone nella prima Catilinaria (§ 7). Il verbo producere fa capire subito al lettore accorto che la madre accompagna i figli in partenza per la guerra: sia producere (ThlL X 2,1633,30 sgg.) sia productio (Dict. 2,38 productio utriusque exercitus), infatti, sono termini tecnici a cui va sottinteso in aciem. Tuttavia producere senza ulteriori specificazioni può anche far pensare al mettere al mondo i figli (e.g. Plaut. Rud. 1173) oppure all’educarli e all’allevarli (e.g. Plaut. Asin. 544, Hor. Carm. 2,13,3): per questo motivo l’autonomia del distico è solo apparentemente violata dal ruolo parentetico-esplicativo del pentametro, che necessariamente chiarisce la funzione della madre e il giusto valore da accordare a producere. Ovidio creerà una situazione analoga, sia pure con una motivazione diversa, per Laodamia e il marito Protesilao, servendosi anche della stessa ‘iunctura’ del v. 90 (arma dare) e di producere (Her. 13,139–144): ipsa suis manibus forti nova nupta marito / imponet galeam Dardanaque a r m a d a b i t / (...) producetque virum dabit et mandata reverti.

324

324

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Il poliptoto (natos ...natis) mette in risalto l’assurdità del comportamento di una madre che, invece di temere come tutte le madri per la sorte dei figli destinati alle campagne militari, s’incarica lei stessa di armarli (v. 90 dabat ...arma) e di farli arruolare: la sua è un’iniziativa deplorevole, anche perché è in aperto contrasto col volere della divinità (vetante deo). Con deus Horos non pensa a un dio in particolare, ma il suo è un modo generico di enunciare il divieto divino nei confronti della partenza dei due gemelli per la guerra, di cui egli si è reso conto consultando gli astri. L’ablativo assoluto in clausola non lascia adito a speranze sulla sorte dei gemelli, una volta che essi vadano in guerra: si tratta di una formula fissa, allo stesso modo di prohibente deo (cfr. Tib. 1,3,22 aut sciat egressum se prohibente deo, ugualmente in chiusa di pentametro), per esprimere l’avverso volere divino, che è immutabile (su queste formule – e su altre analoghe, come deo volente o iubente – si sofferma Reitzenstein 1912, 71–72). Nel v. 134, poi, il verbo vetare starà ad esprimere il divieto da parte del dio Apollo. La decisa opposizione divina viene chiarita da Horos nel v. 91 con un martellante ricorso all’allitterazione, che scandisce la sua profezia decretando in modo inesorabile l’impossibilità di un ritorno a casa e dell’offerta delle armi ai Penati: è vero che i Penati sono i protettori sia della famiglia sia dello stato, ma qui l’epiteto in iperbato (patrios) consente di capire che siamo in ambito familiare e fa di essi l’equivalente dei domestici Lari. Patrius (e antiquus) sono epiteti fissi dei Penati: cfr. Tib. 1,3,33; 1,10,15; Ov. Her. 3,67; Fast. 2,728; Trist. 4,8,22. Ancor prima che sia descritta la fine dei due giovani (vv. 93–96), nel v. 92 viene anticipata la tragica conclusione della vicenda: Horos ha vaticinato in modo chiaro (v. 91) e nempe (v. 92), con la collocazione abituale all’inizio della frase, serve a convalidare con forza la sua affermazione (sulla sua funzione cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 511 e McKeown a Ov. Am. 2,6,20). A ciò si aggiunge l’allitterante firmant ...fidem, in cui fides, come in

325

325

PROPERZIO, LIBRO IV

Verg. Aen. 3,434 vati si qua fides, indica il credito che si deve accordare all’astrologo in seguito a un suo vaticinio che si è realizzato (ThlL VI 1,684,73 sgg.). I traduttori accordano invariabilmente a busta il senso di ‘tombe’, che è senz’altro possibile (OLD s.v. [2a]); non è da escludere, però, che Properzio abbia in mente il senso proprio di bustum (Paul.Fest. 29,7 L. proprie dicitur locus in quo mortuus est combustus et sepultus diciturque bustum, quasi bene ustum e OLD s.v. [1a]), anche se il passaggio al significato di ‘tomba’ è antico quanto Plauto (Ernout– Meillet 1985, 79 s.v. bustum; ThlL II 2256,59 sgg.). 93–98. Un distico è riservato alla morte di Luperco, uno a quella di Gallo; poi, a conclusione della loro vicenda, Horos dedica un distico a un’accorata riflessione sulla tragicità di una profezia che si è avverata, perché la madre dei due gemelli non è stata capace di resistere alla bramosia di denaro. Sinonimo di nam (Axelson 1945, 48, Hofmann–Szantyr 1968, 510), quippe introduce la necessaria spiegazione della fine dei due giovani. La modalità della morte di Luperco dipende dal testo che si accetta: essa cambia, infatti, a seconda che nel v. 93 si mantenga il tràdito equi oppure lo si corregga in eques con Heinsius; nel primo caso Luperco cerca di proteggere il muso ferito del cavallo, nel secondo tenta di evitare altre ferite al proprio volto. Due diverse interpretazioni sono possibili anche nel pentametro e dipendono dal mantenimento del testo tràdito (con sibi dativo e prolapso ...equo ablativo assoluto) o dalla diversa collocazione dei termini suggerita da Heyworth (heu bene prolapso, non sibi, cavit equo, in cui sia sibi sia prolapso ...equo sono dativi dipendenti da cavit a cui è strettamente legato bene): nel primo caso, nonostante il tentativo di protezione operato da Luperco, il cavallo ferito stramazza al suolo e travolge lo sfortunato cavaliere, nel secondo sembra piuttosto che si tratti di due momenti diversi. È bene sgomberare subito il campo dalla congettura di Heinsius, in primo luogo perché in vista del pentametro specificare che Luperco sia

326

326

COMMENTO ALL’ELEGIA I

un eques è ozioso e, considerata la sua fine, suona inspiegabilmente ironico sulle labbra di chi, come Horos, di essa si duole sinceramente nel v. 98; in secondo luogo perché ai due gemelli sono assegnati comportamenti paralleli, ribaditi anche dal parallelismo strutturale dei distici. In entrambi i distici, infatti, la presentazione del personaggio è seguita da una proposizione temporale, introdotta da dum, che si occupa del suo modo d’agire sul campo di battaglia, mentre il pentametro descrive la sua fine; per di più a protegit del v. 93 corrisponde tuetur nel v. 95 e se dum è collocato ‘secundo loco’ nel caso di Gallo, altrettanto avviene per Luperco. Di conseguenza, se Gallus non ha alcun epiteto, lo stesso sarà per Lupercus e a credita signa dell’uno non potrà corrispondere (sua) ora nell’altro, che starebbe a indicare un gesto autoprotettivo. La congettura di Heyworth è interessante, ma il suo testo allontana senza motivo bene da non ...cavit (espressione eufemistica in luogo di periit); d’altra parte c’è da chiedersi se si tratti di congettura realmente necessaria, dal momento che si può ottenere un significato accettabile se si considera prolapso ...equo come un ablativo assoluto (cfr. Liv. 27,19,10; 39,49, 3 e ThlL X 2,1810,64 sgg.) e si fa dipendere da non bene cavit il solo sibi. È vero che prolabi è detto talora di un cavaliere che cade da cavallo (Liv. 27,27,7; 27,32,5; 44,26,3; Frontin. Strat. 4,5,17); tuttavia la normale collocazione dell’epiteto alla fine del primo kolon e del sostantivo corrispondente alla fine del secondo è in favore dell’unione con equo – e, quindi, dell’ablativo assoluto – ed esclude la possibilità che equo vada corretto in equom (Richmond) o in equum (Goold). Secondo Heyworth 2007, 429 è destinato a rimanere misterioso il motivo per cui Luperco cerca di proteggere il muso ferito del cavallo: ma la salvaguardia del cavallo in uno scontro di cavalleria è essenziale per il cavaliere, e per questo motivo Luperco può aver cercato di proteggere, probabilmente con lo scudo, il muso del proprio cavallo, nel tentativo di evitargli altri guai; il suo, tuttavia, può essere stato un gesto istintivo,

327

327

PROPERZIO, LIBRO IV

comprensibile per il legame che si crea fra un cavaliere e il suo cavallo, a cui dum non conferisce un valore momentaneo, ma durativo. Il poliptoto equi ...equo, poi, s’incarica di mettere in risalto che proprio il tentativo di protezione del cavallo è risultato fatale per Luperco, travolto e ferito a morte nella sua rovinosa caduta. Ad accrescere l’espressività della scena concorre la presenza dell’aggettivo saucius (v. 93), che sin da Ennio (Trag. 216. 326 J.) è usato solo in contesti enfatici e solenni. Nel v. 95 il nome del gemello di Luperco è messo in grande risalto dall’anastrofe di at, secondo una tecnica introdotta dai poeti neoterici per influsso di  (cfr. Catull. 64,43. 98) e accolta dagli augustei (e.g. Verg. Buc. 7,67; 8,49; 10,31 e, in Properzio, 4,10,23 Cossus at: cfr. Norden 1916, 403). Il compito di Gallo era quello di difendere l’insegna della legione: il fatto che egli cada d a v a n t i (ante) all’insegna con l’aquila rostrata fa pensare che non sia un aquilifer, bensì un primipilus (così Hutchinson: cfr. F. Lammert, Primipilus, «RE» XXII 2 [1954] 1974–6), cioè il centurione che comandava la prima centuria della prima coorte; a lui era affidata la responsabilità di proteggere l’aquila (dum credita signa tuetur, appunto). Concidit (v. 96) dà l’idea di un improvviso stramazzare al suolo; che, poi, i rostra siano cruenta indica che il sangue sul becco dell’aquila si sta ormai raggrumando (cfr. Ernout–Meillet 1985, 152 s.v. cruor): ovviamente è il sangue di Gallo. Sia signa nell’esametro sia rostra nel pentametro sono plurali per il singolare, su cui cfr. Maas 1902, 541. Di fatales pueri (v. 97) sono state date interpretazioni discordanti: da ‘ragazzi votati al fato’ (Pasoli) a ‘enfants au destin funeste’ (Viarre), da ‘fatal boys’ (Heyworth) a ‘ill-starred lads’ (Goold). La difficoltà nasce dalla confluenza nell’aggettivo dell’idea della dipendenza da un destino già fissato (quello che Horos ha ricostruito dalle congiunzioni astrali) e del motivo della morte a cui entrambi i giovani sono votati fin dalla nascita: d’altra parte l’allitterazione (fatales ...funera) lega il fatum alla morte; insomma, i due pueri sono fatales perché votati a un identico

328

328

COMMENTO ALL’ELEGIA I

destino di morte. Analoga è l’incertezza nei confronti di funera, che alcuni intendono nel senso astratto di ‘lutti’ (Pasoli), ‘deuils’ (Viarre) o anche ‘Opfer’ (Luck), ma che può avere il valore di ‘funerali’ (così Heyworth), o, più probabilmente, quello di ‘cadaveri’, come in 2,31,14 funera Tantalidos, che spiega anche il genitivo matris avarae (cfr. anche il coro a Diana in Sen. Agam. 375–6 tu Tantalidos f u n e r a m a t r i s / victrix numeras) : in tal modo i duo funera riprenderebbero i duo busta del v. 92. La polemica nei confronti dell’avidità di denaro, considerata qui ancor più riprovevole perché spinge una madre al sacrificio dei figli, costituisce un topos non soltanto nel mondo augusteo (Shackleton Bailey 1956, 222 rinvia a Tib. 1,1,76 sgg; 1,10,7–8; 2,3,37; Hor. Carm. 1,29,1–2; Manil. 4,402; Lucan. 6,406; Petron. 119,6–7; Sen. Epist. 94,57; Colum. praef. 7). Nel v. 98 invito non è un ablativo assoluto con un sottinteso me, ma un dativo in dipendenza da contigit (i.e. accidit, evenit, sc. mihi), come intende rettamente il ThlL IV 717,75 sgg.: a Horos è capitato di trovare allora, nella realizzazione della sua profezia, una conferma reale (vera) della sua arte infallibile; ciò, tuttavia, ha comportato la fine di due giovani vite, e di questo egli non può che dolersi (invito, sc. mihi). Vera fides indica l’avverarsi di una profezia che garantisce credibilità a chi l’ha fatta (il ThlL VI 673,31 sgg. pone il nostro fra gli esempi di fides ‘de oraculorum eventu, quo dati vaticinii fides comprobatur vel de successu votorum atque precum’, insieme a Ov. Met. 3,527 dicta fides sequitur, 8,711 vota fides sequitur, Fast. 1,359 verba fides sequitur); anche il nesso vera ...fides è ripreso da Ovidio (Her. 19,68; Pont. 3,7,24), oltre che da Lucano (7,726). 99–102. Il pomposo idem ego introduce la nuova prova della infallibilità di Horos, sfruttando un uso di idem che è frequente in prosa per conferire enfasi al contesto (ThlL VII 1,193,20–21. 43 sgg.), ma non è raro nella poesia augustea; oltre a Properzio, che se ne serve anche nel discorso di Ercole in 4,9,47, cfr. Ov. Am.

329

329

PROPERZIO, LIBRO IV

2,15,15 (con McKeown ad loc.), Met. 6,693, ps.Verg. Cir. 288. La struttura dei vv. 99–102 ricalca quella dei vv. 89–92: idem ego in inizio di esametro costituisce una chiara ripresa di dixi ego del v. 89 ed è ugualmente seguito da una proposizione introdotta da cum in cui si presentano la circostanza e il motivo dell’intervento; viene poi il verdetto di Horos, seguito, infine, dalla pronosticata conclusione della vicenda. Protagonista dei due distici è una Cinara, che solo ardimentosamente si può identificare con la Cinara oraziana: eppure Pasquali 1964, 476 n. 1 ha sostenuto che – a causa della presenza qui di Cinara e in 4,7,45 di una Lalage – nel IV libro Properzio si diverte a prendere in giro Orazio «mettendo i nomi delle sue amate a fanciulle di bassa estrazione o che si trovano in condizioni penose e ridicole» (va detto che, per quanto riguarda Cinara, Pasquali si ricollega a Buecheler 1884, 426). La Cinara properziana non riesce a partorire, e in ciò si ravvisa un intervento diretto di Giunone Lucina, la dea protettrice delle nascite (cfr. Cic. Nat. 2,68; Catull. 34,13–14; Stat. Theb. 5,114), che prolunga le sue doglie (nel v. 99 il verbo semplice traheret sta per il composto protraheret: cfr. OLD s.v. [16a]; sul senso tecnico del plurale dolores – sin da Plaut. Amph. 879 pariat sine doloribus, dov’è detto di Alcmena – cf. ThlL V 1,1839,36 sgg. e Bömer a Ov. Met. 10,506). Il peso del ventre indugia pigramente e ritarda la nascita: pondus (v. 100) di per sé dà l’idea del feto (OLD s.v. [5b] e McKeown a Ov. Am. 2,14,14), ma Properzio lo chiarisce in via definitiva col genitivo di uterus (o uterum), una parola tabu che – fatta eccezione per la commedia e per la satira luciliana – in poesia non è attestata prima di Hor. Carm. 3,22,2 e lo sarà molto raramente anche in seguito (OLD s.v. [1–2]). Moram facere, ‘iunctura’ attestata sin da Plauto (ThlL VIII 1470,28 sgg.), sta ad indicare il ‘ritardo’ nella nascita: una tale idea è accentuata da lentus che, quale epiteto di pondera, al motivo del ritardo unisce quello di una ristagnante pigrizia del feto.

330

330

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Nel v. 101 dixi, il verbo della predizione oracolare, chiude ad anello dopo la profezia non solo il periodo principale, che era rimasto in sospeso dopo idem ego perché fossero chiarite le circostanze dell’intervento di Horos, ma anche l’intero resoconto delle sue ‘gesta’, che con dixi ego (v. 89) si era aperto: è significativo che una profezia di morte sia seguita da un responso sulla nascita. A prima vista il responso di Horos non sembra contenere elementi tali da confermare l’eccezionalità del personaggio, perché il suggerimento di fare un voto a Lucina appare ovvio e scontato nel caso di una partoriente e non c’è bisogno che sia un astrologo a ricordarglielo. Il tentativo di spiegazione in chiave astrologica di Dieterich 1900, 213–4 (Horos avrebbe determinato il momento della nascita e, di conseguenza, quello opportuno per fare il voto) non trova alcun appiglio nel contesto e, benché sia stato accettato da Reitzenstein 1915, 474–5 e da Shackleton Bailey 1956, 222–3, è stato ben confutato dalla Montanari Caldini 1979, 37–38. In realtà tutto è chiarito dall’epiteto che definisce il votum come impetrabile e l’interpretazione deve essere fissata alla luce della precedente menzione di un ritardo provocato proprio dalla dea che alla nascita sovrintende. Non c’è dubbio che Cinara, come tutte le partorienti, abbia fatto un voto a Lucina: se, però, la dea non lo esaudisce, ciò significa che quelle condizioni di do ut des che debbono essere indicate in un voto alla divinità o non sono state formulate o non sono state espresse in modo chiaro e soddisfacente. A ragione, dunque, J.B. Hofmann (ThlL VII 1,597,72 sgg.) accorda qui all’aggettivo un valore attivo (‘qui impetrare potest’) e rinvia a Plaut. Merc. 665 impetrabilior qui vivat nullus est, Most. 1162 non potuit venire orator magis ad me impetrabilis quam tu e, detto di cose come qui, Epid. 341 pro di immortales, mihi hunc diem dedistis luculentum, ut facilem atque impetrabilem!. Il votum impetrabile, quindi, è un voto che deve essere formulato in modo tale che la richiesta (qui, la nascita del figlio) possa essere esaudita. In questo caso la fides di Horos risiede proprio nell’aver

331

331

PROPERZIO, LIBRO IV

capito l’origine dell’incresciosa situazione e nell’aver invitato la partoriente a concepire un votum capace di ottenere successo. Per questi motivi la migliore correzione dell’ametrico facite, che tutti i codici tramandano, resta il sentenzioso imperativo futuro facito (Lachmann): non a caso di tali forme d’imperativo Properzio si serve solo in affermazioni solenni e di tono lapidario (3,13,45 vocato, 4,5,5 spectato). Per quanto si è detto prima è ovvio che non soddisfi facitis della Montanari Caldini 1979, 38: sarebbe stato un successo poco rilevante, quello di Horos, se egli si fosse limitato a dire che «il voto, che ovviamente i parenti o gli assistenti al parto di Cinara (...) stavano già facendo, sarebbe stato esaudito». Tacite di Sudhaus 1906, 185–200 ammette che un votum possa essere formulato a bassa voce, contravvenendo così alla consuetudine dell’antichità. Contro la soluzione di Reitzenstein 1915, 474 (‘Iunonis votum facite: impetrabile’, sc. est: la trasposizione di facite, seguita però, dopo una pausa, da impetrabite, era già stata suggerita da Passerat) si vedano i giusti rilievi di Courtney 1969, 73. Inutile è il dativo Iunoni dei recenziori: per il genitivo in dipendenza da votum cfr. Verg. Aen. 11,4 vota deum primo victor solvebat Eoo (alla luce di ciò sembra certo che, invece, i recenziori abbiano ragione quando in 2,19,18 correggono il tràdito Veneri in Veneris: cfr. Fedeli ad loc.). Il successo del vaticinio di Horos è immediato e lo scandisce nel v. 102 l’espressiva sinteticità di illa parit; orgogliosamente egli può vantarsi del giusto riconoscimento a lui tributato: il suo trionfo è anche il trionfo dei propri libri. Si tratta, dunque, dell’ennesima esaltazione di quei libri, nei quali – come egli aveva proclamato nel v. 80 – nil prius erat fide: non a caso essa giunge a conclusione degli exempla scelti da Horos per dimostrare a Properzio la sua infallibilità nel prevedere il futuro, mentre nel v. 80 l’elogio dei propri libri veniva subito dopo l’assicurazione di saper portare exempla inoppugnabili (v. 75 certa feram certis auctoribus). Sul motivo topico della palma della

332

332

COMMENTO ALL’ELEGIA I

vittoria e sul suo ampio spettro d’applicazione cfr. il commento di Janka a Ov. Ars 2,3–4. 103–106. All’inizio del v. 103 il singolare hoc, tràdito dai codici poziori, appare appropriato alla sola vicenda di Cinara o al vaticinio di Horos: non è un caso, d’altronde, che in Properzio hoc complemento oggetto sia sempre un singolare effettivo e non sostituisca mai haec. Qui, però, è chiaro che il deittico, dipendente da explicat, è destinato a riassumere genericamente tutti quei risultati che la scienza astrologica consente ad Horos di raggiungere: il plurale è ancor più necessario, in quanto si esclude che possano svelare (il verbo explicare) il futuro con pari successo non solo l’oracolo del tempio di Giove Ammone, ma anche l’aruspicina e l’idromanzia. I modi di conoscere il futuro che non raggiungono la stessa efficacia della scienza astrologica di Horos sono elencati in una serie dalla perfetta struttura, che assegna ad ognuno un verso: v. 103 consultazione degli oracoli; v. 104 divinazione grazie alle viscere degli animali sacrificati; v. 105 divinazione grazie al volo degli uccelli; v. 106 idromanzia. A evitare la monotonia dell’elenco s’incaricano sia l’ipotetica del v. 105 sia la variatio delle congiunzioni (neque ...aut ...aut ...-ve): qui, e già prima in 2,28,57, compaiono le prime attestazioni del nesso neque (nec) ...aut, che rimarrà prevalentemente poetico e solo più tardi troverà accoglienza in prosa (le attestazioni sono in ThlL II 1567,84 sgg.; cfr. poi. Kühner–Stegmann 1955, II 104, Tränkle 1960, 16). Apre la serie l’oracolo di Giove Ammone, con un ampio iperbato che mette in risalto la sabbia del deserto che lo circonda. In origine divinità locale della città di Tebe, Ammone venne assimilato dai Greci a Zeus e il suo culto si diffuse rapidamente nei paesi vicini, in particolare nella Cirenaica (cfr. R. Pietschmann, Ammon, «RE» I 2 [1894] 1853–57). L’oracolo doveva essere ancora attivo al tempo di Giovenale (6,553–5 quidquid / dixerit astrologus, credent a fonte relatum / Hammonis, quoniam Delphis

333

333

PROPERZIO, LIBRO IV

oracula cessant), da cui – più modestamente di quanto faccia qui Horos – i responsi degli astrologi sono posti sullo stesso piano dell’oracolo di Giove Ammone. È al tempio nell’oasi di Siwa, in pieno deserto libico, che allude Catullo (7,3–6): quam magnus numerus L i b y s s a e h a r e n a e lasarpiciferis iacet Cyrenis, oraclum I o v i s inter a e s t u o s i et Batti veteris sacrum sepulcrum.

Anche se era ben noto che l’oasi in cui si trovava il santuario era circondata dal deserto (cfr. e.g. la descrizione di Diod.Sic. 17,50,1, a proposito della visita di Alessandro Magno al santuario), proprio dalla menzione catulliana dell’harena libica deriverà la presenza di harenosum (sc. antrum) nel v. 103 dell’elegia properziana. Properzio da un lato ha variato il modello applicando il suffisso – osus del catulliano aestuosus all’harena, dall’altro ha riproposto nell’epiteto l’identico gioco etimologico del catulliano harena, che rinviava ad : cfr. infatti Serv. ad Verg. Aen. 4,196 Iovi Ammoni ab harenis dicto e, su tali giochi etimologici nella poesia augustea, Cairns 1973, 18 e Knox a Ov. Her. 7,11. La definizione di antrum non deve far pensare né a una grotta né a un luogo recondito, come nel caso del sacro recesso nel boschetto della dea Bona in 4,9,33; non si tratta, però, neppure di un sinonimo di templum. Antrum, infatti, all’interno di un tempio circoscrive il luogo, avvolto dal mistero, in cui si consulta l’oracolo: si tratta di un uso poetico, attestato sin da Verg. Aen. 3,446, che è rimasto vivo in tutta la poesia imperiale (cfr. ThlL II 192,12 sgg. e il commento di Bömer a Ov. Met. 3,14). Explicare (‘svelare’, ‘rendere noto’: cfr. OLD s.v. [8]) è verbo dei vaticini e dell’attività degli astrologi, come mostra Firm. Math. 3,12,16 astrologos aut augures aut magos aut qui omina explicare consueverunt (altri esempi in ThlL V 2,1734,79 sgg.).

334

334

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Libyae Iovis tramandano i codici poziori, ma i recenziori normalizzano in Libyci Iovis, che è stato riproposto da Goold 1992, 309 e accettato da Heyworth: è vero che la confusione tra -ci ed a (poi mutata nella desinenza del genitivo) è facile, ed è altrettanto vero che Properzio usa Libycus in 2,31,12 e in 4,9,46; si tratta, però, di decidere se il doppio genitivo – che gli augustei si sforzano di evitare – in lui sia ammissibile. La tendenza normalizzatrice oggi dominante fa sì che non pochi siano riluttanti ad ammettere le peculiarità dello stile properziano anche quando esse non violano alcuna norma, come in questo caso, ma sono tutt’al più indizio di maggiore o minore eleganza (cfr. Hofmann– Szantyr 1965, 65–66). Goold può avere ragione quando non ritiene convincenti gli esempi di Shackleton Bailey 1956, 223, anche se in difesa di Libyae è interessante il rinvio a Phaistos Fr.Gr.Hist. 593 Jacoby   : tuttavia del doppio genitivo esistono altri esempi nella tradizione manoscritta properziana. Si può restare in dubbio di fronte a 3,11,70 tantum operis belli sustulit una dies (Housman normalizza in tanti operis bellum, ma belli può dipendere da dies anziché da operis); e se Heyworth corregge in 3,18,2 fumida Baiarum stagna tepentis aquae in fumidaque exundant stagna tepentis aquae, in 4,5,23 Eurypylique placet Coae textura Minervae in Eurypylisve placet Coae textura Minervae ed espunge i vv. 21–24 di 3,7 eliminando così un esempio valido (v. 22 Argynni poena minantis aquae), anch’egli non può fare a meno di ammettere il doppio genitivo in 1,13,9 haec erit illarum contempti poena doloris, in 2,3,35–36 olim mirabar quod tanti ad Pergama belli / Europae atque Asiae causa puella fuit, in 2,24,11 et modo pavonis caudae flabella superbae, in 3,9,54 Parthorum astutae tela remissa fugae, in 3,10,3 natalis nostrae signum misere (sc. Camenae) puellae. Se, dunque, si ammette in più d’un caso il doppio genitivo in Properzio, perché ci si rifiuta di farlo anche nel v. 103? La fibra (v. 104) che parla (locuta) degli dèi ad essa affidati (che, cioè, svela quale sia il volere degli dèi) viene di solito intesa

335

335

PROPERZIO, LIBRO IV

nel senso generico di ‘viscere’, ‘intestini’ degli animali sacrificati: così fa ora Heyworth, seguendo il ThlL VI 642,75 sgg. che pone il nostro fra i casi in cui fibra avrebbe un tale significato. Se così fosse, però, ci si attenderebbe come in tutti gli altri esempi il plurale fibrae: qui, come in Tib. 1,8,3 nec mihi sunt sortes nec conscia fibra deorum, 2,1,26 significet placidos nuntia fibra deos, la fibra è un lobo del fegato, dalla cui osservazione si traevano gli auspici (OLD s.v. [4a], C.O. Thulin, Haruspices, «RE» VII 2 [1912] 2451–53, Bömer a Ov. Fast. 2,681). Il participio passato locuta non indica anteriorità nei confronti del verbo della principale, ma contemporaneità: si tratta di un uso di origine neoterica che, frequente in poesia, è saldamente attestato in Properzio (1,2,20; 1,3,26; 1,15,12; 4,3,13; 4,11,68 e Tränkle 1960, 5). Loqui è termine tecnico nella divinazione per tutto ciò che ‘parla’ all’aruspice: cfr. Paul.Fest. 147,13 L. muta exta appellabant, ex quibus nil divinationis animadvertebant. Deos equivale a deorum mentes, come in Lucan. 1,566 cecinere deos (con Housman ad loc.). Nel v. 105 senserit (perfetto congiuntivo in rapporto ad explicat, piuttosto che futuro anteriore con Rothstein) allude alla possibilità (di qui la variatio della struttura nel passaggio al periodo ipotetico) d’interpretare il significato del battito delle ali di una cornacchia in modo da prevedere il futuro; alla capacità divinatoria della cornacchia allude Isid. Orig. 12,7,44 cornix, annosa avis, apud Latinos Graeco nomine appellatur; quam aiunt augures hominum curas s i g n i f i c a t i o n i b u s agere, insidiarum vias monstrare, futura praedicere. Magnum nefas haec credere ut Deus consilia sua cornicibus mandet. Huius inter multa auspicia tribuunt etiam pluvias portendere v o c i b u s . Ciò pone qualche problema se ci si fonda sulla rigida bipartizione di Appio Claudio, citato da Festo (214,14 sgg. L.): ‘oscines aves’ Ap.Claudius esse ait, quae o r e c a n e n t e s faciant auspicium, ut corvus, c o r n i x , noctua: alites, quae a l i s a c v o l a t u ; ut buteo, sanqualis, aquila, inmulsus, vulturius. Secondo Appio

336

336

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Claudio, quindi, gli auspici non vanno presi dal volo della cornacchia, ma dalla sua voce, come confermano Cic. Acad. 2,128 cum cornix cecinerit, tum aliquid eam aut iubere aut vetare, Div. 2,78 nec (sc. Deiotaro) ...cornix canere potuit recte eum facere, Nat. 3,14 quis cornicis cantum notavit, quis sortis?, Verg. Buc. 9,14–15 quod nisi me quacumque novas incidere lites / ante sinistra cava monuisset ab ilice cornix. Ma Cicerone stesso in un’altra occasione si fonda sul volo della cornacchia (Div. 1,85 quid [sc. habet] augur cur a dextra corvus, a sinistra cornix faciat ratum?); così avviene anche in Serv. ad Verg. Buc. 9,15 modo ergo cornicem de nulla harum parte venisse dicit (cfr. anche il commento di Probo: bonum augurium erat si corvus a dextra cornix sinistra volaret, col rinvio a Cic. Div. 1,85) e molto prima in Plaut. Asin. 260–1 picus et cornix ab laeva, corvos, parra ab dextera / consuadent (su tale materia si vedano H. Gossen – A. Steier, Krähe, «RE» XI 2 [1922] 1564–65). La serie è chiusa nel v. 106 dalla divinazione per mezzo dell’acqua (sull’idromanzia cfr. F. Boehm, Hydromanteia, «RE» IX 1 [1914] 79–86). Nella rappresentazione dell’ombra che viene fuori dalle acque magiche il verbo prodire dà l’idea del ‘farsi avanti’, del ‘presentarsi’, e l’ablativo magicis ...aquis indica probabilmente il luogo da cui l’ombra viene fuori, anche se non è escluso che possa trattarsi di un ablativo con valore strumentale (ThlL X 2,1601,48 sgg.). In ogni caso le magicae aquae non hanno nulla a che vedere con quelle dell’Averno, come invece crede Rothstein. Riess 1938, 182 ha messo in chiaro che la scena descritta appartiene alla lecanomanzia (su cui cfr. R. Ganszyniec, , «RE» XII 2 [1925] 1879–89), cioè a una branca dell’idromanzia in cui la divinazione era effettuata su un bacile colmo d’acqua. Anche se alle ombre dei morti rinvia umbra, creando così un collegamento con l’apparizione dell’ombra di Cinzia in 4,7 e assimilando la pratica magica qui descritta alla necromanzia (cfr. Th. Hopfner, Nekromantie, «RE» XVI 2 [1935] 2218–33, F. Cumont, Lux perpetua, Paris 1949, 97–108 e in

337

337

PROPERZIO, LIBRO IV

particolare le sue attestazioni a p. 102 nn. 1–2), a comparire, evocate da formule magiche, alla superficie del bacile in cui erano stati mescolati liquidi diversi non erano necessariamente le immagini dei defunti, ma anche quelle di divinità (oltre a Plin. Nat. 37,192, cfr. Augustin. Civ.Dei 7,35 Numa hydromantiam facere compulsus est ut in aqua videret imagines deorum, a quibus audiret quid in sacris constituere ...deberet, quod genus divinationis idem Varro a Persis dicit allatum ...ubi adhibito sanguine etiam inferos perhibet sciscitari et  Graece dicit vocari, quae sive hydromantia sive necromantia dicitur, id ipsum est ubi videntur mortui divinare). 107–8. Alla negatività della complessa serie precedente si contrappone la positività della nuova, che invece vuol essere fortemente propositiva e nel breve spazio di un distico si articola in tre membri, il primo e l’ultimo dei quali si richiamano grazie al gerundivo. Elencati gli esempi di pratiche divinatorie che non possono competere con la scienza astrologica di Horos, ora si ritorna alla nobile ricerca della verità grazie agli astri e la necessità di seguire proprio questa strada assurge al rango di un obbligo morale, scandita com’è dai due gerundivi a cornice, il secondo dei quali prelude a un’ennesima esaltazione della fides. Sia via caeli sia verus per astra trames rinviano allo zodiaco, attraversato dai pianeti nel loro cammino: Horos, dunque, non fa altro che riepilogare ciò su cui si fonda la sua dottrina astrologica quando ribadisce che solo ai segni zodiacali e ai pianeti bisogna affidarsi (Montanari Caldini 1979, 40). Aspicienda (v. 107) proclama che bisogna scorgere – e, dunque, occorre essere capaci d’individuare – quella via celeste e quel sentiero che portano alla conoscenza del vero: per la caeli via (stessa iunctura in Verg. Georg. 2,477) cfr. Manil. 1,597, Sen. Nat.quaest. 7,25,7 e OLD s.v. via [6b], per il trames Sen. Thy. 844–6 hic qui sacris pervius astris / secat obliquo tramite zonas / flectens longos signifer annos e OLD s.v. [1c]. Enfatizzato dall’iperbato e

338

338

COMMENTO ALL’ELEGIA I

dell’‘enjambement’ di trames, verus, nonostante varus (‘obliquo’) di Palmer sia attraente, si può senz’altro accettare col senso di verax: a difenderlo bastano 2,21,3 sed tibi iam videor Dodona verior augur? (cfr. il commento di Fedeli ad loc.) e 3,8,18 his ego tormentis animi sim verus haruspex, a cui si potrebbe aggiungere 3,13,59 atque utinam patriae sim verus haruspex, dove però – probabilmente non a torto – Heyworth preferisce l’antitetico falsus dei recenziori. In merito alle cinque zone a cui occorre chiedere la fides, l’opinione comune – che in esse identificava la divisione della sfera celeste in due zone fredde in corrispondenza dei poli, una torrida in coincidenza con l’equatore e due temperate al di là e al di qua dell’equatore – è stata messa in seria crisi dalla Montanari Caldini 1979, 41–43, prima, da Hutchinson, poi. A indirizzare sulla giusta via è Bouché-Leclercq 1899, 552 n. 1, quando ricorda che per prevedere il destino bisogna tener conto delle zone o climi, perché essi condizionano il tempo d’ascesa dei segni zodiacali (le ) e, di conseguenza, la durata della vita che da essi dipende. I climi o zone in cui gli astronomi avevano diviso la terra «non nel senso metereologico per noi usuale della parola, ma nel senso originario di inclinazione o angolo rispetto all’asse della terra, ovvero di latitudine» (Montanari Caldini 1979, 42) sono, quindi, tutt’altra cosa dalle cinque zone di cui parlano i versi di Virgilio tradizionalmente citati (Georg. 1,233–9): quinque tenent caelum zonae, quarum una corusco semper sole rubens et torrida semper ab igni: quam circum extremae dextra laevaque trahuntur caeruleae, glacie concretae atque ignibus atris; has inter mediamque duae mortalibus aegris munere concessae divom et via secta per ambas obliquus quo se signorum verteret ordo.

Il contesto virgiliano, di contro, chiarisce nei vv. 238–9 che la fascia zodiacale, situata obliquamente nei confronti dell’Equatore,

339

339

PROPERZIO, LIBRO IV

è collocata fra le due zone temperate e in coincidenza con quella torrida. Gli astrologi del tempo di Augusto pensavano a sette climi, uno per ogni pianeta (Bouché-Leclercq 1899, 265. 335), ma in materia doveva regnare una comprensibile confusione, la stessa che può aver indotto Properzio a parlare di quinque zonae per reminiscenza delle cinque della terra o del cielo. Tuttavia, se sette è il numero dei climi, nulla vieta di pensare che il numero cinque caratterizzi ugualmente i pianeti, prescindendo dal sole e dalla luna. In conclusione, sembra proprio (così la Montanari Caldini 1979, 43) che i vv. 107–8 riprendano puntualmente i vv. 75–76, dove Horos si era vantato dell’infallibilità delle sue profezie che si fondavano sugli astri mai menzogneri e aveva citato quale suo strumento di lavoro la sfera di bronzo usata per il calcolo delle : da essa dipendeva, come qui, la fides, cioè la piena credibilità delle sue profezie. La fides, appunto, ritorna nei punti nodali della sua dimostrazione; così è ora, per l’ultima volta, come in precedenza lo era stato nei vv. 80, 92, 98, sempre quale ultimo termine del distico: ma, mentre in questi casi il richiamo alla fides serviva a ribadire l’affidabilità delle profezie di Horos, garantita non solo dai suoi libri ma anche dagli esempi di Arria e di Cinara, ora che la parte astrologica è stata esposta in modo compiuto la fides assume un valore più ampio e diviene il carattere distintivo della scienza astrologica, che ai procedimenti oracolari e divinatori elencati nei vv. 103–6 contrappone la superiorità dei seri metodi scientifici, fondati sull’osservazione degli astri. Assume, ora, tutta la sua importanza il verbo explicare all’inizio della serie negativa: mentre oracoli e divinazione possono fornire indizi per interpretare il futuro, il sapere astrologico è l’unico che consenta di ‘spiegare’ scientificamente non solo quale sarà il futuro, ma anche perché sarà così. 109–114. Alle testimonianze dell’esperienza personale viene ora ad aggiungersi, e a coronare la dimostrazione della superiorità della scienza astrologica, il grande esempio ‘storico’ fornito dalla

340

340

COMMENTO ALL’ELEGIA I

guerra di Troia. In precedenza, nella sua enfatica presentazione della Roma augustea all’hospes, al ricordo delle vicende troiane Properzio aveva assegnato il compito altamente positivo di esaltare il destino della Troia resurgens. È scontato, quindi, che delle vicende troiane Horos si serva in chiave opposta e che su di esse si fondi per fornire un esempio negativo. Protagonista ne è Calcante, alle prese con la necessità di trovare il modo di far salpare alla volta di Troia la flotta greca, alla rada nell’Aulide. Nell’Iliade omerica non si parla dell’episodio: in compenso Calcante è presentato come il migliore degli indovini (1,69  ’ ), in un contesto in cui si esalta la sua conoscenza del presente, del passato, del futuro grazie al dono della profezia che gli ha concesso il dio Apollo (1,70–72); oppure egli interpreta il volo degli uccelli (Il. 2,299–332). Dal punto di vista di Horos, dunque, Calcante può rientrare tutt’al più fra gli esempi, criticati nei vv. 103–4, di quanti pretendono di vaticinare perché ispirati da un dio o di divinare osservando il volo degli uccelli: quella di Calcante, dunque, non è una scienza, in quanto egli è del tutto ignaro dell’influsso degli astri sugli esseri umani e, per questo motivo, le sue predizioni condannano gli Achei a un clamoroso e drammatico fallimento. Calcante è capace di trovare il sanguinoso rimedio all’ostilità divina e consente così alla flotta achea di salpare: però si dimostra del tutto incapace di prevedere le disastrose conseguenze per gli Achei. Egli assurge qui a protagonista ed esecutore di tutto ciò che dietro suo consiglio viene compiuto dagli Achei: è vero, infatti, che solvit ...rates in sé e per sé può indicare che fece salpare le navi (cfr. infatti 3,22,34 nec solvit Danaas subdita cerva rates); ma qui la sua funzione di artefice e protagonista assoluto è sancita sia dalla collocazione del pleonastico ille (v. 110) dopo il verbo, in inizio di pentametro e in ‘enjambement’, sia dalla sua ripresa con idem in apertura del v. 111 (ciò esclude i dubbi di Hutchinson, che lo pone fra le croci: ma idem sta a sottolineare, con un senso di condanna, che è sempre Calcante, proprio lui, l’artefice dell’assassinio di Ifigenia): solo

341

341

PROPERZIO, LIBRO IV

allora Agamennone si riappropria del ruolo decisionale che compete al condottiero di eserciti. Si capisce, quindi, perché quello di Calcante sia definito (v. 109) un exemplum grave, cioè ‘un esempio di peso’, e dunque particolarmente significativo e degno di riflessione, con il ricorso a una metafora non rara, di cui si serve anche l’Orazio del coevo IV libro dei Carmina (4,11,26 exemplum grave praebet ales Pegasus: il ThlL VI 2285,65 sgg. segnala anche Cic. Hort.fr. 27 Müller, citato da Non. 493,22–25 L., e Vell. 2,78,3). Ma c’è di più: è Calcante in persona a costituire un esempio, e namque, collocato subito dopo il suo nome, ha il compito d’introdurre, come in greco  , la spiegazione del precedente enunciato per mezzo di un’opportuna esemplificazione (cfr. Fraenkel 1957, 185 e, sul suo uso da parte di Properzio, Gazich 1995, 21). Nel v. 110 sia le navi sia gli scogli ai quali sono saldamente avvinte subiscono un processo di umanizzazione: ciò è evidente tanto nell’epiteto dei saxa quanto nell’avverbio che ad haerentes è legato; per entrambi, infatti, è possibile un duplice significato, già intuito da Rothstein e poi chiaramente enunciato da Camps e da altri (in particolare cfr. Tartari Chersoni 1973, 83–85): riferito alla situazione delle navi ancorate nell’Aulide, bene indica che esse erano saldamente ormeggiate. L’avverbio, quindi, ha un valore intensivo, anche se risulta piuttosto banale da parte di Properzio annotare che, a causa del trascorrere del tempo, era necessario verificare la saldezza degli ormeggi che tendevano ad allentarsi. A riscattare, tuttavia, la funzione dell’avverbio interviene la seconda chiave di lettura, che si desume da quanto accadrà alle navi stesse nel corso del viaggio di ritorno da Troia: si capisce, allora, che bene haerentes può anche indicare che le navi avrebbero fatto bene a restare legate agli scogli dell’Aulide, perché se così fosse accaduto, alla Grecia sarebbero stati risparmiati molti lutti. Allo stesso modo è duplice il significato di pius: da un lato gli scogli sono pii perché rispettando il volere degli dèi (in particolare di Artemide, furibonda per l’uccisione della cerva) non lasciano

342

342

COMMENTO ALL’ELEGIA I

salpare la flotta; dall’altro la loro pietas si manifesta proprio nell’impedire una partenza che avrebbe dato origine a lutti e a dolori (per questa interpretazione cfr. anche ThlL X 1,2236,30: ‘per prosopopoeian, ...Graecos detinentia, ut mala futura arceantur’). La seconda interpretazione offre il vantaggio di far risaltare, di fronte all’atteggiamento delle navi e degli scogli, la sconsideratezza dell’atteggiamento di Calcante e l’avventatezza della sua profezia. Il legame fra Calcante e il sacrificio di Ifigenia, quale condizione necessaria da lui fissata perché, placata l’ira divina, le navi degli Achei possano salpare verso Troia, risale probabilmente alle Ciprie postomeriche ed è saldamente attestato sin dall’Agamennone di Eschilo e poi dalle due Ifigenie euripidee; nulla, invece, in merito a Calcante si può desumere dai frammenti dell’Ifigenia di Ennio. Del sacrificio di Ifigenia si era servito Lucrezio all’inizio del suo poema per dimostrare l’empietà della religio (1,80–101): lì la colpa era data ai ductores Danaum delecti, prima virorum e nella descrizione del sacrificio oltre ai cittadini in lacrime sono ricordati i ministri col ferro nascosto e il padre, immobile e silente. Properzio, invece, fa di Calcante l’esecutore materiale del sacrificio di Ifigenia, distaccandosi da Eschilo (Agam. 224–5  ’   /  ), che invece fa di Agamennone, se non l’autore materiale del sacrificio, perlomeno colui che ne organizza e dirige l’esecuzione (vv. 228– 237). La funzione protagonistica di Calcante sopravvive nel titolo della VI Suasoria di Seneca padre (deliberat Agamemnon, an Iphigeniam immolet, negante Calchante aliter navigari fas esse), in cui Pompeo Silone critica il ricorso agli auguri sostenendo che, ammesso pure che esista un modo certo di divinare, non bisogna mai credere ai vaticini. Nella poesia augustea Ifigenia è chiamata per nome solo in 3,7,24 (espunto da Heyworth) e in Ov. Trist. 4,4,80, Pont. 3,2,62: altrimenti si ricorre a una perifrasi o a un appellativo (Ov. Met. 12,34 Mycenis; Trist. 4,4,67 Pelopeia virgo): oltreché nel v. 111, è

343

343

PROPERZIO, LIBRO IV

detta Agamemnonia puella, con la ricercata adozione di una parola lunga ben sei sillabe, anche in Ov. Her. 3,38; calco di , l’aggettivo è particolarmente caro al Virgilio epico (Aen. 3,54; 4,471; 6,489. 838; 7,723). Cervix qui e in 4,10,37–38 desecta Tolumni / cervix, è sinonimo di collum: altri esempi in ThlL III 948,4 sgg. Incorniciato dai due perfetti isosillabici, il v. 112 indica con immediata rapidità le conseguenze del sacrificio: non appena il sangue d’Ifigenia macchia il coltello del carnefice, Agamennone prende il largo con la flotta. È questa la ricostruzione della scena se si accetta – e non c’è motivo valido per non farlo – Atrides della tradizione manoscritta: tuttavia il genitivo Atridis, posposto da Wakker nel XII capitolo delle sue Amoenitates literariae (Utrecht 1770), è attraente, perché presenta il vantaggio di assegnare a Calcante una funzione protagonistica anche nella partenza della flotta e di fare di lui il soggetto dell’intera serie di verbi (solvit ...tinxit ...dedit), isosillabici e collocati alla fine o all’inizio del verso. Il patronimico Atrides (attestato anche in 3,7,23) alterna con Atrida (2,14,1): qui la prima sillaba è normalmente lunga, come in 3,18,30 (espunto da Heyworth), mentre è breve in 2,14,1; 3,7,23 (anch’esso espunto da Heyworth); cfr. ThlL II 1096,27 sgg. e Platnauer 1951, 55. L’epiteto assegnato ai vela, però, macchia idealmente il loro candore col sangue ancora fresco della vittima (di classem solutam / sanguine parla Manil. 5,47–48). Cervice tingere (i.e. cervicis sanguine tingere) e sim. sono espressioni normalmente adoperate nel sacrificio di animali: cfr. Hor. Carm. 3,23,12–13 pontificum securis / cervice tinget e il commento di Nisbet–Rudd ad loc. Lapidaria è la conclusione (vv. 113–4): il mancato ritorno degli Achei segna il fallimento dell’operato di Calcante ed equivale a una condanna della sua dilettantistica divinazione. Al tempo stesso le parole di Horos sembrano ricollegarsi al male vincitis, da Cassandra diretto ai Greci dopo l’invito a vertere equum (v. 53). Analogo è il ricorso all’apostrofe; tuttavia, mentre

344

344

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Cassandra si era rivolta ai Greci vincitori in tono sprezzante, Horos preferisce l’apostrofe alla parte soccombente, e il suo non è un appello alla Troia resurgens, ma a una città distrutta. Alla città diroccata egli si rivolge con un tono consolatorio, per invitarla a frenare il pianto e a fissare lo sguardo sul promontorio dell’Eubea, dove le navi greche hanno fatto naufragio al loro ritorno. Diruta è Troia come già in 2,28,54 Priami diruta regna senis e diruere è detto frequentemente di città (ThlL V 1,1267,58 sgg.). Verbo fortemente espressivo, supprimere è usato, qui come in 3,10,8 lacrimas supprimat, in senso traslato, come fa anche Ovidio nella maggior parte dei casi (cfr. il commento di Bömer a Ov. Met. 1,715). A supprime fa da ‘pendant’ dopo la cesura l’isosillabico e isoprosodico respice: solenne è l’invito a voltarsi a guardare (respice) i sinus Euboici (  in Anth.Pal. 9,73,1 [Antiphil.] e il commento di Gow–Page 1968, 119), perché respicere è verbo del linguaggio sacrale, su cui cfr. Norden 1939, 147–8. 115–6. Nauplio, re dell’Eubea, si vendicò dell’uccisione del figlio Palamede ad opera di Ulisse allorché la flotta greca fece ritorno da Troia: allestì, infatti, sul promontorio Cafereo, a sud-ovest dell’Eubea (cfr. H. von Geisau, Kaphereus, «RE» X 2 [1919] 1893–94), un sistema di segnalazioni luminose, che trassero in inganno le navi e provocarono un colossale e catastrofico naufragio; tutto ciò, ovviamente, non era stato previsto da Calcante. La vendetta di Nauplio costituiva un pezzo forte tanto in Grecia quanto a Roma: Properzio l’aveva già ricordata in due circostanze (2,26,37–38 quicumque et venti miserum vexastis Vlixem / et Danaum Euboico litore mille rates, 3,7,39–40 saxa triumphales fregere Capherea puppes, / naufraga cum vasto Graecia tracta salo est); ma cfr. anche Eur. Hel. 766–7. 1126–31; Tro. 90; Verg. Aen. 11,260 con Serv. ad loc.; Hyg. Fab. 116; schol. Lykophr. 386. 1093; schol. Stat. Ach. 1,93 e altre attestazioni in E. Wüst, Nauplios, «RE» XVI 2 (1935) 2004–8. In

345

345

PROPERZIO, LIBRO IV

particolare il properziano sub noctem deriva probabilmente da   di Anth.Pal. 9,429,3–4 (Crinag.): 

’ 

C’è da dubitare che porrigit suggerisca «a kindly offering», come sostiene Hutchinson, e al suo rinvio a OLD s.v. [6a] si può opporre quello alla sezione [3a] della stessa voce; d’altronde l’iperbato mette in evidenza la funzione di vendicatori che assumono i fuochi notturni, mentre il pentametro indica l’immediata conseguenza dell’inganno di Nauplio: carica com’è di bottino, la flotta greca cola a picco. Natare e i suoi composti sono usati spesso per navi o per marinai che hanno fatto naufragio: cfr. 2,25,24; 3,7,8; Hor. Ars 20–21; Ov. Her. 19,185–6; Serv.auct. ad Verg. Aen. 4,613 e ThlL V 2,554,33 sgg. Exuviis ...pressa suis lascia intuire che le navi greche erano a tal punto cariche di bottino, che avrebbero comunque rischiato di naufragare anche senza l’inganno di Nauplio; per di più agli occhi di Properzio non sono solo le navi, ma è addirittura la Grecia a pagare il fio della propria ingordigia. La sua, dunque, è una condanna dell’avidità di bottino dei vincitori, a cui fa eco l’analoga condanna per avidità di denaro della nave Argo da parte di Ovidio, dov’è ugualmente il participio passato pressa a dare la misura dell’eccesso (Am. 2,11,6 Argo funestas pressa bibisset aquas: oltre a McKeown ad loc. cfr. Shackleton Bailey 1956, 223–4). 117–8. Proseguendo nel sistematico procedimento di ripresa di motivi già trattati dal poeta nella prima parte dell’elegia, Horos ritorna ora sul mito di Cassandra, che già nei vv. 51–54 aveva agito nelle vesti di profetessa: spetta a vatem (v. 117) – collocato in un contesto in cui non ci si riferisce alla profezia, ma al ratto di Cassandra ad opera di Aiace d’Oileo nel tempio di Pallade – il compito di creare un esplicito collegamento col precedente

346

346

COMMENTO ALL’ELEGIA I

episodio della profezia. Eccitato e fuori di sé, Aiace trascinò via dal tempio la profetessa, che in una disperata ricerca di protezione si teneva avvinta alla statua della dea. Il simulacro rovinò al suolo, attirando su Aiace e sui Greci la collera e la punizione divina: anche Aiace, di conseguenza, avrebbe perso la vita a capo Cafereo. L’episodio dell’oltraggio subito da Cassandra doveva già ricorrere nell’Iliupersis di Arctino di Mileto, come si può dedurre dall’estratto della Crestomazia di Proclo (239 Seve. = PEG I p. 89, 15–20 Bernabé), in cui, tuttavia, non si parla di violenza sessuale subita da Cassandra; anche nelle Troiane euripidee, nel dialogo fra Atena e Poseidone (v. 70), ci si limita ad accennare ad Aiace che ha trascinato via Cassandra. È verisimile che Properzio abbia subito l’influsso di Callimaco, la cui trattazione del mito nel I libro degli Aitia è attestata dal fr. 35 Pf.; anche se non è possibile dedurre che in Callimaco si sia parlato di violenza sessuale (esemplare è l’invito alla prudenza di Pfeiffer ad loc.), di violenza parla apertamente lo scolio AD a Hom. Il. 13,66 (            ), che attesta la trattazione della storia da parte di Callimaco nel I libro degli Aitia. La violenza sessuale e la vendetta divina, poi, sono vaticinate da Cassandra nell’Alexandra di Licofrone (vv. 348–373: in particolare cfr. i vv. 357–8, in cui l’assimilazione di Aiace a uno sparviero rapace fa pensare al rape nunc di Properzio); anche in Apollodoro (Epit. 5,22) Aiace         Dei poeti augustei Properzio sarebbe l’unico a denunciare quella violenza fisica subita da Cassandra, che molti interpreti properziani pretendono di scorgere in dilige. Il verbo, però, non autorizza una simile interpretazione (cfr. infra) e, di conseguenza, tutt’al più si può pensare che egli la lasci intuire: dagli altri, d’altronde, è stato seguito un procedimento analogo (cfr. Ov. Am. 1,7,17–18 sic, nisi vittatis quod erat, Cassandra, capillis, / procubuit templo, casta Minerva, tuo), che si sofferma più sulla pena che sulla colpa di Aiace (cfr. Hor. Epod. 10,13–14

347

347

PROPERZIO, LIBRO IV

cum Pallas usto vertit iram ab Ilio / in impiam Aiacis ratem, Verg. Aen. 1,39–41 Pallasne exurere classem / Argivum atque ipsos potuit submergere ponto / unius ob noxam et furias Aiacis Oilei). Le fonti augustee del mito sono state rivisitate da Pardini 1989, 201–6, che giustamente esclude dalla violenza di Aiace l’aspetto sessuale. La scena della violenza trova un suo riscontro nell’arte figurativa: le numerose testimonianze sono raccolte da O. Touchefeu, Aias II, «LIMC» I 1 (1981) 339–351 e da O. Paoletti, Kassandra I, «LIMC» VII 1 (1994) 956–970. Particolarmente frequente fin dal periodo arcaico è la raffigurazione di Cassandra che, inseguita da Aiace, si rifugia presso la statua di Pallade, oppure – come qui nel v. 118 – si tiene stretta alla veste della dea; la presenza in Properzio del verbo rapere trova numerosi riscontri nella raffigurazione di Aiace che afferra Cassandra per i capelli cercando di staccarla dal simulacro della dea. Nel contesto properziano, a rinviare alla precedente apparizione di Cassandra non è solo l’epiteto (vatem), ma anche l’apostrofe carica di scherno all’Oiliade vincitore: il fatto che Horos si rivolga a lui come victor rinvia il lettore all’apostrofe di Cassandra ai Danai vittoriosi e al male vincitis con cui aveva fatto balenare ai loro occhi un fosco futuro. Inizialmente l’apostrofe suona solenne, sia per l’epiteto sia per il patronimico: subito, però, il compito di mettere in risalto il comportamento di Aiace, improntato a violenza e a rapina, spetta al nunc, che in unione con l’imperativo aggiunge al normale valore temporale la forte carica sarcastica che si avverte, ad esempio, in Verg. Buc. 1,73 insere nunc, Meliboee, piros, pone ordine vites (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 339 e Macleod 1976a, 136). Che diligere abbia un senso attenuato nei confronti di amare è Cicerone a chiarirlo allorché ironicamente afferma (Ad M. Brut. 1,1,1): Clodius valde me diligit vel, ut  dicam, valde me amat. Benché il ThlL V 1,1177,22 elenchi alcuni casi in cui diligere può assumere un senso affine a quello di

348

348

COMMENTO ALL’ELEGIA I

amare, non c’è dubbio che nella poesia d’amore – a partire dal catulliano d i l e x i tum te non tantum ut vulgus amicam, / sed pater ut gnatos d i l i g i t et generos (72,3–4) – il verbo sia impiegato per distinguere l’intensità affettiva da quella passionale. È ovvio, di conseguenza, che diligere sia attestato nella passionale poesia erotica molto meno spesso di amare (le statistiche sono in ThlL V1,1176–7) ed è significativo che in Properzio alle numerose occorrenze del secondo verbo facciano riscontro solo tre del primo: oltre al nostro caso, 2,24,43 parvo dilexit spatio Minoida Theseus (con Fedeli ad loc.) e 2,25,29–30 tu tamen interea, quamvis te diligat illa, / in tacito cohibe gaudia clausa sinu. Tenuto conto di ciò, l’unico modo per giustificare la successione rape ...et dilige consiste nell’ammettere un hýsteron próteron: non si tratta di un procedimento isolato in Properzio, perché perlomeno si può rinviare a 2,14,20 sic hodie veniet, si qua negavit heri, 2,24,21 me modo laudabas et carmina nostra legebas e, per il ricorso a un simile espediente, Norden 1916, 379–380, Hofmann–Szantyr 1965, 698–9. Nel primo degli altri due esempi properziani, il procedimento serve a esaltare un trionfalistico futuro nei confronti di un desolante passato, nel secondo ha lo scopo di mettere in evidenza il gradimento accordato da Cinzia alla poesia di Properzio; allo stesso modo qui l’inaudita violenza del rapimento compiuto in un luogo sacro viene significativamente anteposta al momento del sorgere della passione. Ciò rende superflue le congetture di Shackleton Bailey 1956, 224 (rabe o delige, contro cui si era già espresso Williams 1957, 246) e di Georg (detrahe). L’azione di Aiace è ancor più riprovevole perché infrange un divieto divino: è sacrilego, infatti, sottrarre alla protezione di una divinità chi presso di essa ha trovato rifugio; ma quella di Aiace è la tracotanza del vincitore che si ritiene onnipotente e non si cura dell’esistenza di superiori divieti. 119–120. Con un perentorio hactenus historiae (v. 119) Horos mette fine bruscamente al discorso sulle benemerenze acquisite nel

349

349

PROPERZIO, LIBRO IV

passato e sull’elogio della scienza astrologica. Dimostrata in modo certo la fides dei suoi libri e, di conseguenza, della sua attività di astrologo, è giunto per lui il momento di occuparsi degli astri di Properzio, cioè del suo oroscopo, che verrà dato muovendo da una necessaria ricostruzione del passato del poeta, prima di giungere alla predizione del suo destino. Frequente è l’uso di hactenus + pronome o sostantivo con ellissi del verbo (ThlL VI 2750,35 sgg.), in particolare in formule come hactenus haec e simili, che sono prosastiche (e.g. Cic. Tusc. 3,84; Off. 1,91. 160; Par. 41; Att. 5,20,9) e solo raramente poetiche (Hor. Sat. 1,4,63). Le historiae individuano nel discorso di Horos le narrazioni mitiche (o miticostoriche dal punto di vista degli antichi) legate alla guerra di Troia, che avevano lo scopo di dimostrare la superiorità di una pratica seria dell’astrologia nei confronti delle altre forme di divinazione: cfr. ThlL VI 3,2840,5 sgg. per gli esempi di historia i.q. fabula, mythus. Il properziano hactenus historiae equivale al satis historiarumst di Plaut. Bacch. 158. Il mediopassivo devehi ha il senso di ‘spostarsi’, ‘trasferirsi’ (ThlL VI 3,848,81 sgg.; intende bene Pasoli: «ora passerò ai tuoi astri»). Qui il futuro devehar è tràdito dai manoscritti poziori, il presente devehor dai recenziori, seguiti sia da Hutchinson sia da Heyworth: la correzione è semplice, ma c’è da chiedersi se sia proprio necessaria, perché non c’è grande differenza tra presente e futuro dopo nunc, quando si tratta di definire un proposito o un’azione a cui s’intenda dar corso (in modo analogo, noi possiamo dire indifferentemente sia ‘ora passerò ai tuoi astri’ sia ‘ora passo ai tuoi astri’): si può capire, quindi, perché mai nel commento del Beroaldo si legga devehor nel lemma, devehar nel testo (Rose 2001, 328). Non c’è dubbio che Properzio nella maggior parte dei casi adoperi il presente: ciò non esclude affatto, però, il più raro futuro, come in 2,9,37 nunc ...cedam, 2,9,44 nunc quoque erit, 2,10,12 magni nunc erit oris opus, 2,34,27–28 quid tua Socraticis tibi nunc sapientia libris / proderit, 4,10,1 nunc Iovis incipiam causas aperire Feretri. In

350

350

COMMENTO ALL’ELEGIA I

favore del futuro sembra decisivo l’analogo procedimento seguito nella successione hactenus ...nunc da Virgilio all’inizio del II libro delle Georgiche (2,1–2 h a c t e n u s arvorum cultus et sidera caeli; / n u n c te, Bacche, c a n a m ), da Orazio (Sat. 2,4,63), che pone fine a una digressione con h a c t e n u s haec e dà inizio alla sezione successiva con n u n c illud tantum q u a e r a m , da Varrone (Ling. 6,35) quod ad temporum vocabula Latina attinet, h a c t e n u s sit satis dictum. N u n c ...d i c a m . Nel pentametro Horos invita il poeta a prepararsi (incipe, che come in 2,34,43; 3,6,8 costituisce un comodo inizio di verso) a fare attenzione (OLD s.v. adsum [19b] con animo e sim., ‘to pay attention’) con animo rassegnato (aequus, che equivale a aequo animo: cfr. OLD s.v. [8a]) alle novae lacrimae: ciò significa che per Properzio, già duramente provato dai lutti familiari, dalla confisca dei beni, dalle sofferenze d’amore, il futuro sarà tutt’altro che roseo, se non darà ascolto ad Horos e vorrà opporsi al destino che le stelle hanno fissato per lui. Se la morte del padre e la confisca dei beni rappresentano le lacrime del passato, le lacrimae novae, cioè le nuove ragioni di pianto, saranno quelle lacrime che al poeta provocherà il progettato mutamento di genere poetico: è impensabile, d’altronde, che non esista un legame fra questa iunctura e accersis lacrimas cantans del v. 73; ora che ha messo in piena luce la propria infallibilità, Horos può chiarire al poeta le ragioni di quella affermazione. Se, poi, si vuole porre in relazione il riferimento alle novae lacrimae con la poesia del IV libro, allora si può convenire con Hutchinson che in essa abbondano le lacrime degli altri, non quelle del poeta: le lacrime di Aretusa (4,3), di Tarpea (4,4), di quanti piangono la morte di Cornelia (4,11,1. 6. 57. 60). È da escludere, invece, che le lacrimae siano definite novae perché, una volta narrati i dolorosi fatti mitici, saranno diverse dalle precedenti in quanto colpiranno il poeta stesso, oppure perché sono più recenti gli avvenimenti che le generano (dopo Lachmann e Schippers 1818, 16, cfr. Tartari Chersoni 1973, 85–86; ma si vedano le giuste obiezioni di Waardenburg 1812,

351

351

PROPERZIO, LIBRO IV

280–1 e soprattutto Marr 1970, 165–6). Del tutto superflua, in ogni caso, appare la correzione di novis in tuis (Markland, seguito da Shackleton Bailey 1956, 224). 121–4. La conoscenza del passato è essenziale per un astrologo, a cui basta determinare il thema di genitura di un individuo (Montanari Caldini 1979, 46) per essere in grado di ricostruire le sue vicende passate e di prevedere quelle future. L’esempio canonico è costituito dal mathematicus Serapa, esaltato dal Trimalchione petroniano per la straordinaria abilità nella ricostruzione del suo passato (76,11 hic mihi dixit etiam ea quae oblitus eram; ab acia et acu mi omnia exposuit; intestinas meas noverat [...]. Putasses illum semper mecum habitasse). Horos si mantiene sulle generali e dà notizie che ci attenderemmo di trovare piuttosto in una sphraghís e che ricordano da vicino quelle fornite da Properzio in 1,22. È da escludere, a meno che non si voglia identificare con Horos l’hospes a cui il poeta si rivolge nel v. 1, che l’astrologo abbia ascoltato le parole di Properzio e su di esse si fondi per ricostruire il suo passato: proprio il fatto di non aver considerato che per un astrologo è indispensabile la conoscenza del passato della persona a cui vuole prevedere il futuro ha fuorviato quanti, come Sandbach 1962, 265–6, hanno visto nelle parole di Horos una irrilevante ripetizione di notizie già date da Properzio nel suo lungo monologo. Fin dal v. 121 traspare, dalle parole che Properzio assegna ad Horos, l’orgoglio del poeta per i suoi luoghi d’origine: è la collocazione stessa del pronome accanto ad Vmbria a legare fortemente il poeta alla sua terra; l’epiteto che in iperbato ne definisce l’antichità costituisce un chiaro rinvio alle glorie della civiltà etrusca, a cui si aggiunge il vanto di appartenere a una gens importante e rispettabile (su ciò cfr. Sellar 1890, 394). È chiaro da tutto ciò che notis Penatibus dipende da edit («ti dà i natali da illustri Penati») e non va legato a Vmbria antiqua, come vorrebbe Rothstein, «so daß Umbrien als ein altes und an vornehmen

352

352

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Familien reiches Land bezeichnet wird». Antiquus può designare ciò che è esistito un tempo ed ora non è più (Doederlein 1831, 83. 85 e É. Évrard, Antiquus, «EV» I 196): se così fosse, si potrebbe scorgere nell’epiteto una malinconica allusione ai Perusina sepulcra e alla devastazione dell’Etruria, evocati in 1,22. Tuttavia antiquus può anche riferirsi a realtà del passato che sopravvivono nel presente, come in Verg. Aen. 1,531 e 3,164, proprio riguardo all’Etruria; in ogni caso si tratta di epiteto che all’Umbria accorda nobiltà e prestigio. La rappresentazione dell’Umbria quale genitrice s’inserisce nell’ambito del ben collaudato schema della Terra madre, per cui cfr. Verg. Buc. 8,45 e altri esempi in ThlL V 2,85,19 sgg. Del presente edit che designa un’azione appartenente al passato, i cui effetti continuano a farsi sentire nel presente, si è già discusso a proposito dell’analogo valore di creat nel v. 77: a causa dell’enfatica celebrazione dei noti Penates non è da escludere che su Properzio abbia agito il ricordo del verso d’apertura del I libro dei carmi oraziani (Maecenas atavis e d i t e regibus). L’assicurazione della propria veridicità rappresenta un elemento strutturale importante nelle parole dell’astrologo, che sulla sua infallibilità (vv. 75–76) e – come si è detto – sulla fides, sua (vv. 80. 92. 98) e degli astri da lui interpretati (v. 108), ritorna costantemente nei punti strategici del suo discorso. È ovvio, quindi, che subito dopo aver fornito la prima notizia sul passato di Properzio (l’origine umbra da una gens rispettabile), egli interrompa l’ordinato flusso del suo argomentare per chiedere conferma al poeta di quanto ha appena asserito. La domanda del v. 122 può apparire banale, perché che il poeta sia originario di una gens dell’Umbria non costituisce affatto una straordinaria e inattesa rivelazione: essa, però, assume un aspetto diverso se viene formulata con un ironico tono di superiorità («mi sbaglio o si tocca la tua terra natia?») e con lo scopo di attirare l’attenzione di Properzio, in modo da avvertirlo che, esaurita l’esemplificazione

353

353

PROPERZIO, LIBRO IV

dimostrativa, ora si comincia a parlare delle sue cose (Montanari Caldini 1979, 47). In quanto, poi, alla funzione del v. 122 nell’ambito del contesto complessivo, a prima vista sembra preferibile – come molti fanno – accordare al pentametro un valore parentetico, collegando così il v. 123 al v. 121, piuttosto che dare inizio col v. 122 a una nuova sezione, che senza pause si chiude col v. 124: in tal modo, per di più, la rottura dell’ordinato modo di procedere dei distici appare giustificabile, perché a provocarla è un’espressione parentetica che riempie interamente il pentametro, come si è già avuto modo di constatare a proposito del v. 90. Tutto dipende, però, dal valore che si accorda a tangere: la funzione parentetica del v. 122 ha un senso se al verbo si conferisce il senso traslato di ‘menzionare’, ‘accennare a’, per cui cfr. l’OLD s.v. [10a]; tuttavia, considerato che nel verso si fa una distinzione fra ora e patria, non si vede il motivo d’intendere ora in senso ampio (‘regione’; cfr. Heyworth: «the area of your homeland» e ThlL IX 2, 867, 53 sgg.) invece d’accordargli quello di ‘lembo, ‘orlo’ e, come conseguenza, di lasciare al verbo tangere il suo senso proprio: così, in maniera corretta, intende Marr 1970, 166 («the border of your patria is touched where ...»; cfr. anche Pasoli: «mento, o si tocca il lembo della tua patria?»). I bordi, cioè i limiti estremi della terra d’origine di Properzio, sono ben definiti dalla successiva indicazione della piana di Bevagna e del lacus Vmber. Ciò induce, di conseguenza, ad accettare la punteggiatura proposta da Markland (come, ancor prima di Marr, aveva già suggerito Sandbach 1962, 266–7); essa non accorda valore parentetico al solo pentametro, ma anche ai versi successivi in cui viene tratteggiato il paesaggio umbro. In tal modo la strana enclitica del v. 127 acquista un suo ruolo e serve a collegare ossa ...legisti al v. 121. Non si può escludere che nel citare nel v. 122 la parola patria Horos intenda operare un sottile ‘distinguo’ nei confronti della posizione in precedenza assunta da Properzio: per il poeta, infatti, che si era rappresentato quale futuro cantore dei sacra deosque et cognomina prisca locorum di Roma,

354

354

COMMENTO ALL’ELEGIA I

la patria dei vv. 59–60, al cui servizio egli poneva la propria ispirazione poetica, era Roma (sed tamen exiguo quodcumque e pectore rivi / fluxerit, hoc patriae serviet omne meae); subito dopo, però, nell’immaginare una fama imperitura per la sua poesia, all’Umbria in quanto terra d’origine egli aveva restituito il legittimo titolo di patria, ma aveva adottato una soluzione di compromesso proclamandosi il Callimaco romano (vv. 63–64 ut nostris tumefacta superbiat Vmbria libris, / V m b r i a R o m a n i p a t r i a Callimachi). Per Horos, invece, che consapevole della volontà degli astri non approva le nuove scelte poetiche di Properzio, l’Umbria resta la patria del poeta, nel cui futuro egli non intravede la possibilità che divenga il Romanus Callimachus grazie alla pratica della poesia eziologica. La prima immagine della patria che Horos presenta a Properzio è quella della caliginosa Bevagna, che «stilla rugiada dalla pianura scavata fra i colli». Nel lirismo della rievocazione della terra umbra mostra di essersi perfettamente immedesimato Eduard Fraenkel (1957, 110), quando esclama che «no one who, on an early morning, has looked down from the height of Perugia and seen the blue hilltops arising out of a sea of thick white mist can fail to recognize that particular landscape in the description of Propertius». La descrizione che della piana di Bevagna fa Properzio verrà ricalcata da Lucano (1,473–4 tauriferis ubi se Mevania campis / explicat), da Stazio (Silv. 1,4,128 si vacuet Mevania valles) e da Silio Italico (6,645–8 atque ubi latis / proiecta i n c a m p i s n e b u l a s e x h a l a t i n e r t e s / et sedet ingentem pascens Mevania taurum / dona Iovi, 8,456 laetis Mevania pratis). Il primo contesto di Silio Italico dà ragione di nebulosa quale epiteto della città, caliginosa a causa dell’umidità della zona ricca di corsi d’acqua, ai quali si aggiunge il misterioso lacus Vmber, mentre il nesso allitterante cavo ...campo dà l’idea della valle delimitata dalle colline nei pressi dell’odierna Foligno e rorat, intransitivo, ha il senso di «è umida di rugiada» (cfr. Ernout–Meillet 1985, 577 s.v. ros). Non si può escludere che la

355

355

PROPERZIO, LIBRO IV

menzione di Bevagna sia stata causata da orgoglio campanilistico e da un sentimento di rivalsa nei confronti dei Romani: proprio a Bevagna, infatti, il console Decio nel 308 a.C. aveva soffocato nel sangue una rivolta che dagli Umbri si era progressivamente estesa a gran parte degli Etruschi (Liv. 9,41,13). Rimane incerta l’esatta ubicazione del lacus Vmber che, oggi inesistente, si può tentare di localizzare sulla base di testimonianze di gran lunga posteriori all’epoca augustea: di conseguenza riesce più facile stabilire ciò che occorre escludere anziché ciò che si può determinare con certezza. È da escludere che si tratti delle fonti del Clitumno, sempre caratterizzate dalla frescura delle acque, a meno che non si corregga il tràdito intepet in non tepet (ma su ciò cfr. infra); è ugualmente da escludere che possa trattarsi del Trasimeno, che non solo è troppo lontano da Bevagna, ma ha l’epiteto di Tuscus (Sil. 6,707), non quello di Vmber: sicché c’è da essere certi che, se il poeta avesse voluto ricordare il Trasimeno, non avrebbe parlato di Umbria, ma di Etruria, come in 1,21,2 ab Etruscis ...aggeribus, 1,21,10 montibus Etruscis, 2,1,29 eversosque focos antiquae gentis Etruscae. L’ipotesi più probabile è quella – sostenuta con buoni argomenti dapprima da Nissen 1865, 218–222, poi da Sellar 1890, 394–5 e da Butler 1908, 245 – che si fonda sulla natura alluvionale di un’ampia zona bagnata dal Chiascio e da altri corsi d’acqua, ai piedi dell’attuale colle Subasio, che tale doveva essere almeno fino all’XI sec. d.C.; non a caso l’attuale Bastia, alle pendici del Subasio, aveva allora il nome di Isola Romana e i suoi abitanti erano chiamati Isolani. La vallata ai piedi di Assisi, quindi, sarà stata occupata in gran parte da un ampio e paludoso stagno: c’è da pensare che le acque poco profonde che ricoprivano il territorio paludoso siano notevolmente diminuite nel corso del periodo estivo, tanto da giustificare il mantenimento nel testo del tràdito intepet. A differenza dell’incoativo intepescere (OLD s.v. [1], ‘to become warm’), intepere ha il senso di ‘to be moderately warm’ (OLD s.v.), che qui ben si adatta alle tiepide acque estive del lacus

356

356

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Vmber. Attestato per la prima volta in Properzio, il verbo verrà riproposto da Pers. 6,6–7 mihi nunc Ligus ora / intepet e da Stat. Theb. 2,376–7 qua Lernaea palus ambustaque sontibus alte / intepet Hydra vadis (dove però intepet vadis equivale a tepet in vadis). Housman 1913, 25–26 scorgeva nel contesto di Persio una serie di difficoltà, che lo inducevano da un lato a correggere per eliminarvi la presenza del verbo, dall’altro a preferire in quello properziano non tepet al tràdito intepet; prima di essere demolite da Kißel nel suo commento a Persio, tali difficoltà erano state superate da Housman stesso, il quale in una lettera a Butler del 6 luglio 1930 scriveva di essere giunto alla conclusione che, essendo il lacus Vmber poco profondo, come indica la sua scomparsa, in estate le sue acque dovevano essere tiepide anziché fresche (il testo della lettera è in Burnett 2007, II 193 e n. 1). 125–6. Nel testo dei manoscritti Horos non si limita a determinare la zona dell’Umbria da cui viene Properzio, ma addirittura indica Assisi come sua patria. Che ad Assisi sia nato il poeta è plausibile, se si considerano le numerose epigrafi che ad Assisi menzionano la gens Propertia: cfr. in particolare CIL XI 5389, di età preromana, e XI 5405 che ricorda un C. Passennus Paulus Propertius Blaesus, giustamente identificato col personaggio che Plinio il Giovane ricorda in due epistole (6,15; 9,22) quale concittadino e discendente di Properzio. Un ragionevole dubbio, tuttavia, è stato insinuato da Maddoli 1963, 299, il quale ha obiettato che le lapidi della gens Propertia e l’epigrafe di G. Passenno Paolo non costituiscono una prova certa della nascita del poeta proprio ad Assisi. Sono state, tuttavia, alcune difficoltà nell’ambito dell’esametro a indurre dapprima Richmond, poi fra gli editori più recenti Hutchinson e Heyworth, a ritenere interpolato il distico. In realtà, considerate singolarmente, le stranezze testuali dell’esametro appaiono superabili e le traduzioni stesse che del v. 125 dànno sia un critico ultraconservatore come Pasoli («e di Assisi che sale s’innalza sulla cima del monte il

357

357

PROPERZIO, LIBRO IV

muro») sia un interpolazionista come Heyworth («and the wall of climbing Assisi rises on its hill-top») fanno capire che il problema vero non risiede né in scandentis né in vertice. È vero che Giardina continua a preferire nella sua edizione del 2010 candentisque di Heinsius, che aveva già patrocinato a suo tempo anche col supporto della Guida del Toring Club Italiano (Giardina 1975–77, 227–231): ma scandens ben si adatta alla disposizione a gradini delle città umbre, sia che si tratti di Assisi o di Spello o della stessa Perugia, che dànno l’impressione di arrampicarsi sulle colline (per questa interpretazione cfr. anche OLD s.v. [4]); d’altra parte chi accetta come properziano il distico deve necessariamente ammettere che Horos stia ricalcando i vv. 65–66, dove scandentes (sc. arces) apriva ugualmente l’esametro. In quanto a vertice – ‘an embarrassment’ a detta di Sandbach 1962, 271 – messa ormai definitivamente da parte la folle ipotesi di Rothstein, che pensava all’esistenza nel solo Properzio di dativi in -e con valore di stato in luogo (seguito in ciò da Schuster 1919, 33–45; 1922, 310–2: ma sulla cronistoria della polemica di Rothstein e Schuster con i loro oppositori cfr. Fedeli 1980, 326), nessuno mette in dubbio che possa trattarsi di un ablativo di stato in luogo senza in, per cui cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 146. Ineccepibile, alla luce del v. 66, è murus, mentre il composto consurgere è normalmente detto ‘de urbibus, aedificiis, sim.’ (ThlL IV 621,33 sgg.); in quanto, poi, all’ (murus, / murus), basta considerare quella di Vmbria nei vv. 63–64 e i casi analoghi di 2,7,11–12; 2,28,25–26. Il reale motivo di dubbio nell’esametro è costituito dalla presenza del genitivo Asis, che non è attestato altrove e non è validamente sostenuto né dalle due sole attestazioni letterarie del toponimo, in Tolomeo (la forma  in 3,1,53) e in Procopio (la forma  in Bell.Goth. 3,12), né dall’unica testimonianza epigrafica di scrittura completa del toponimo (CIL XI 5384 Asisio: cfr. Poccetti 1986, 53). Ciò ha indotto alcuni a preferire al tràdito Asis la forma Asisi, proposta da Lachmann, che, però, è ametrica

358

358

COMMENTO ALL’ELEGIA I

alla luce di , da cui può essere derivata in latino solo una sillaba iniziale lunga. A tale difficoltà si è cercato di ovviare o ricorrendo alla congettura o tentando di spiegare in modo diverso la forma attestata dai manoscritti: nel primo caso l’analogia col v. 65 ha indotto ad accettare arcis dello Scaligero, nel secondo l’ingegnosa ipotesi che Asis sia l’originaria forma umbra del genitivo di un nominativo As o Asis (Poccetti 1986, 60) ha fatto intravedere nuove possibilità di difesa del testo tràdito. Se da un lato resta la difficoltà di ammettere una forma umbra in un discorso – quello di Horos – che non è tenuto da un umbro come Properzio né si segnala per particolari raffinatezze stilistiche, dall’altro non sembra metodicamente corretto condannare il verso solo per la discussa presenza del genitivo Asis, sia perché una sua spiegazione linguisticamente fondata (quella di Poccetti) è possibile, sia perché, come spesso accade, una congettura (in questo caso arcis) può essere preferibile alla distruzione totale. È il contesto complessivo, piuttosto, a presentare una serie di problemi geografici, strutturali e d’ordine logico, che finiscono inevitabilmente per coinvolgere nella stessa rovina il distico per intero. Da un punto di vista geografico, se Horos si propone di svelare il luogo di nascita di Properzio e non d’indicare l’Umbria in senso generico, ammesso pure che il lacus Vmber sia stato talmente esteso da bagnare un’ampia parte di territorio, come si spiega la menzione di Bevagna accanto a quella di Assisi, considerata la distanza fra le due città e la loro collocazione sui versanti opposti della vallata? Era questa la domanda che giustamente si poneva Maddoli 1963, 298, il quale per parte sua localizzava la patria di Properzio in Vrbinum Hortense, un paese collocato su un’altura al di sopra di Bevagna. Se si considera, poi, la struttura del contesto, fa difficoltà la ripetizione del -que nei vv. 125 e 127, perché essa crea un parallelismo in realtà inesistente e ingiustificabile, se i due distici vanno considerati in successione; se, poi, nel v. 126 si pone pausa forte dopo tuo, qual è la funzione dell’enclitica in ossaque a inizio di un nuovo periodo? Tutto torna

359

359

PROPERZIO, LIBRO IV

normale, invece, se al termine della parentesi di tre versi (mentior ...aquis) l’enclitica collega ossa ...legisti del v. 127 a edit del v. 121. Da un punto di vista logico, poi, perché mai Properzio dovrebbe assegnare ad Horos il compito di fare il nome della sua città natale? Che un astrologo conoscesse la città d’origine della persona a cui doveva fare l’oroscopo non costituiva un particolare titolo di merito. E ancora: perché mai Horos non dà di Assisi la forma coeva ma quella arcaica? In ciò si è vista (Poccetti 1986, 61) una conferma degli interessi antiquari del Callimaco romano, desideroso di cantare sacra deosque et cognomina prisca locorum. Ma proprio questo è il punto: perché mai il poeta dovrebbe affidare il compito di esibire tali interessi a chi, come Horos, vuole dissuaderlo dal coltivarli? E infine: è ammissibile che Horos possa dire che il murus di Assisi è notior a Properti ingenio? Un tale atto di entusiastico apprezzamento della sua poesia da parte di Horos è illogico e immotivato, perché l’intento dell’astrologo non è quello di esaltare la gloria poetica di Properzio: al contrario, ora che il poeta aspira a praticare un genere diverso, che lo porterà ad abbandonare la tenuitas della poesia d’amore, il compito di Horos è quello di ridimensionare le sue ambizioni. Egli, infatti, servendosi delle parole di Apollo, da un lato si accinge a mostrare a Properzio che, sin da quando il dio gli ha suggerito pauca de suo carmine, egli è stato autore di un opus fallax, dall’altro che da quel genere poetico non sarà mai capace di emanciparsi. Ciò significa che un enfatico riconoscimento del superiore ingegno di Properzio avrebbe senso solo ammettendo che l’astrologo intenda prendersi gioco del poeta: ma ciò è escluso dal tono serio del contesto. D’altra parte le ragioni e il modo d’agire dell’interpolatore sono facili da comprendere: l’orgoglio campanilistico o la convinzione di avere individuato la patria umbra di Properzio avranno stimolato un dotto copista o un altrettanto dotto lettore antico di Properzio a coniare il distico, che è costruito sul materiale che il poeta stesso aveva fornito nei vv. 63–67 (anafora di murus a imitazione di quella di Vmbria nei vv. 63–64, ripresa

360

360

COMMENTO ALL’ELEGIA I

diretta di scandentis, murus, ingenio ...ille tuo dai vv. 65–66 e creazione del composto consurgit dal semplice surgit del v. 67). Ma l’interpolatore doveva conoscere bene la poesia di Properzio, perché appare verosimile che vertice i.q. in vertice derivi dallo stesso ablativo nell’identica sede d’esametro in 1,14,5 vertice silvas, mentre per l’ab + ablativo con valore oscillante fra il causale e lo strumentale numerosi sono gli esempi properziani, specie nel III libro (e.g. 3,11,24; 3,18,1; 3,24,25). 127–130. Il filo logico del discorso – che era rimasto interrotto sin dal v. 121, dopoché la domanda di Horos a Properzio sulla sua patria aveva trovato un’espansione nella descrizione dell’Umbria – ora viene riannodato grazie a un brusco passaggio alle disavventure che hanno colpito il poeta in tenera età: la morte del padre, prima, la confisca dei beni, poi. Horos mostra viva partecipazione alla triste vicenda grazie al ricorso al poliptoto (legisti non ...legenda: simile è il gioco di parole in Ov. Am. 2,19,51 p a t e r i s nulli p a t i e n d a marita e negli esempi citati da McKeown nel commento ad loc.): il poliptoto, che racchiude ed enfatizza non illa aetate, si unisce alla forza del gerundivo e al patetico ‘enjambement’, che isola il genitivo patris all’inizio del pentametro, nel sottolineare la tragica assurdità di un lutto che non dovrebbe mai colpire chi è ancora bambino. Al Properzio di allora è attribuita la pratica dell’ossilegium, che spettava ai più stretti parenti del defunto (G. Rohde, Ossilegium, «RE» XVIII 2 [1942] 1599–1602; in Properzio cfr. anche 1,17,12. 22; 1,21,9–10; 2,24,50): legere è, appunto, il verbo tecnico appropriato alla circostanza (oltre alle attestazioni del ThlL VII 2,1124,10 sgg. cfr. Jocelyn 1979, 133 n. 195). Il valore di tenuis () quale termine di poetica è universalmente noto: pensare, però, con Hutchinson che qui «tenuis ‘poor’ (OLD s.v. [10]) plays on tenuis ‘light’, » appare del tutto immotivato in un simile contesto. Lo stesso ragionamento, allora, andrebbe fatto per Sen. Phaedr. 209 in

361

361

PROPERZIO, LIBRO IV

penates ...tenues subit o per la presenza di altri termini di poetica, come parvus e angustus, in contesti che non vogliono nascondere ambiguità, come nel caso di Hor.Carm. 3,29,14 parvo sub Lare, Verg. Aen. 8,543 parvos ...Penates, Lucan. 5,228 angusti ...Lares. Qui in tenues ...Lares ha un significato analogo ad a parco ...Lare di 4,10,18. Nei vv. 129–130 netto è il contrasto fra l’esametro, che caratterizza l’antica opulenza della famiglia del poeta col ricorso a un’immagine di laboriosità campestre, e il pentametro, che tale immagine distrugge subitaneamente. Heyworth 2007, 430–1 corregge il tràdito multi ...iuvenci dell’esametro nell’antitetico pauci ...iuvenci, ma nell’edizione critica torna al testo dei manoscritti e relega in apparato la sua proposta: saggiamente, perché il motivo topico del rovesciamento di fortuna, dalla prospera alla cattiva, è espresso in termini analoghi nel Paneg.Mess. (ps.Tib. 3,7,181–8): quamvis Fortuna, ut mos est illi, me adversa fatiget. Nam mihi, c u m m a g n i s o p i b u s domus alta niteret, cui fuerant flavi ditantes ordine sulci horrea fecundas ad deficientia messis, cuique p e c u s d e n s o pascebat a g m i n e colles, et domino satis et nimium furique lupoque, nunc desiderium superest.

Ma si può rinviare anche a Tib. 1,1,19–20 vos quoque, felicis quondam, nunc pauperis agri / custodes, fertis munera vestra, Lares e a Ov. Am. 1,3,9 nec meus innumeris renovatur campus aratris. A un’immagine analoga era ricorso Properzio, per rappresentare la propria condizione di vita, in 3,5,5 nec mihi mille iugis Campania pinguis aratur. Allo stesso modo è un topos quello degli innumerevoli capi di bestiame quale testimonianza di una grande prosperità economica: oltre al già citato Ov. Am. 1,3,9, cfr. Hor. Epod. 1,25–26, Ov. Met. 13,824 e Lygd. 3,12. Qui il

362

362

COMMENTO ALL’ELEGIA I

passaggio, che faceva difficoltà a Heyworth 2007, 431, dall’imperfetto congiuntivo versarent al perfetto indicativo abstulit, unito all’idea della rapina violenta che è insito in auferre, fa pensare a una consolidata situazione di floridezza economica (cum ...versarent) che improvvisamente viene sconvolta e sovvertita (abstulit). Versare, peraltro, è indice di operosità, perché è il verbo che esprime la pratica dell’aratura (il rivoltare le zolle) più frequentemente dei non pochi sinonimi (arare, dimovere, findere, scindere, sulcare: cfr. Navarro Antolín a Lygd. 3,4). Colpevole dell’inatteso gesto di rapina è qui considerata direttamente la pertica del misuratore di terreni (cfr. A. Schulten, Pertica, «RE» XIX 1 [1937] 1059–60), che era stata utilizzata per delimitare le terre dell’Umbria da confiscare e da assegnare nel 40 a.C. ai veterani di Ottaviano dopo il bellum Perusinum. A ragione, dunque, la pertica è definita tristis, cioè infausta per il poeta, vittima in quella circostanza della confisca delle terre paterne: impia la definisce, per lo stesso motivo, l’autore delle Dirae pseudovirgiliane (v. 45 pertica quae nostros metata est impia agellos). C’è la netta impressione che Properzio riviva la sua vicenda alla luce di quella del Virgilio bucolico, perché alla domanda che il Melibeo della prima bucolica formula con accenti di amarezza (vv. 70–71 impius haec miles t a m c u l t a n o v a l i a habebit, / barbarus has segetes?) fa eco il v. 130, in cui il composto excultas sembra modellato sul virgiliano tam culta, col preverbio che modifica l’idea del colere in quella del colendo meliores facere, allo stesso modo del tam virgiliano. È significativo che Properzio associ il verbo non ai campi, come ci si attenderebbe (cfr. ThlL V 2,1277,32 sgg.), ma alle opes: ciò sta a significare che consisteva nel possesso di terre quella prosperità della famiglia di Properzio che, una volta confiscati i poderi, inevitabilmente venne meno. 131–4. Horos ricostruisce ora la fase del passaggio di Properzio alla maggiore età e la sua scelta del ‘mestiere’ di poeta, una volta

363

363

PROPERZIO, LIBRO IV

messa da parte la prospettiva di una carriera forense. Mox ubi («poi, dopoché») serve poco ai fini cronologici, perché non designa necessariamente un evento vicino nel tempo a quello in precedenza descritto: è questo il caso, invece, di 4,11,33 mox ubi iam facibus cessit praetexta maritis, dove mox ubi è collocato proprio all’inizio della rievocazione che Cornelia fa della propria vita. Non hanno grandi possibilità di successo, dunque, le speculazioni dirette a determinare sulla base del v. 131 la data di nascita di Properzio: tutt’al più si può ammettere, ma senza alcuna certezza, che nel 40 a.C., all’epoca delle confische, egli abbia raggiunto l’età, oscillante fra i 14 e i 17 anni, in cui la bulla aurea (un ciondolo, non necessariamente di metallo prezioso, somigliante a una bolla d’acqua) veniva tolta dal collo dei giovanetti, che allora indossavano la toga virilis. Alla giovane età allude, appunto, l’epiteto (rudis, su cui cfr. OLD s.v. [3a]), che qui è riferito al collo anziché a Properzio stesso. Al tempo suo la bulla aurea non era più una prerogativa dei figli dei senatori (Liv. 26,36,5) né di quelli dei cavalieri (Plin. Nat. 33,10), ma di chiunque fosse di nascita libera (ps.Ascon. ad Cic. Verr. 2,1,152 p. 199 St. e A. Mau, Bulla, «RE» III 1 [1897] 1048–49). La cerimonia di carattere familiare prevedeva che, raggiunta la maggiore età, la bulla venisse donata ai Lari familiari: ce lo attesta Pers. 5,30–31 cum primum pavido custos mihi purpura cessit / bullaque succinctis Laribus donata pependit. Contestualmente i giovani deponevano, consacrandola ai Lari, la toga praetexta, così detta perché orlata da una striscia purpurea, e indossavano la toga virilis, detta anche pura o, come nel v. 132, libera perché priva dell’orlo purpureo (cfr. Fr.W. Goethert, Toga, «RE» VI A 2 [1937] 1659–60 e J. Regner, Tirocinum fori, ibid. 1450–53). Nel v. 132 l’anastrofe che pone in posizione incipitaria il genitivo matris serve a mettere in risalto la peculiarità della situazione di Properzio, che a causa della morte del padre è costretto a deporre la toga praetexta e a indossare quella virilis di

364

364

COMMENTO ALL’ELEGIA I

fronte ai Lari materni. Sumere è il verbo tecnico in situazioni del genere (Ov. Trist. 4,10,28 liberior fratri sumpta mihique toga est). È a questo punto che Apollo interviene in modo decisivo nelle scelte del poeta; chiara è l’allusione alla funzione analoga del dio in occasione della scelta di poesia, di cui parla Callimaco nel prologo degli Aitia (fr. 1,21–28 Pf.):      ’  ’  ’  ’   Properzio aveva utilizzato il motivo della via angusta e del sentiero mai battuto da altri in occasione dell’intervento di Apollo ammonitore nell’elegia 3,3: là, però, il dio aveva il compito di evitare che il poeta abbandonasse la poesia elegiaca d’amore per l’epos; qui, invece, l’intervento di Apollo è decisivo per la scelta della vita da poeta, anziché da uomo politicamente impegnato. Nonostante i dubbi di Heyworth 2007, 431, il verbo dictare non può essere qui sinonimo di iubere né, come altri pensano, può indicare solo l’ispirazione concessa dal dio: in favore di una vera e propria dettatura da parte di Apollo, che equivale all’ispirazione poetica da lui concessa, non è tanto la nutrita serie di esempi in cui dictare, in contesti analoghi, mantiene il suo senso proprio (Ov. Am. 2,1,38 carmina purpureus quae mihi dictat Amor, Pont. 3,3,29 tu mihi dictasti iuvenalia carmina primus, Epist.Sapph. 27 mihi Pegasidas blandissima carmina dictant, Mart. 8,73,8 Lesbia dictavit, docte Catulle, tibi, CLE 937,1 scribenti mihi dictat Amor monstratque Cupido), quanto piuttosto il desiderio da parte di Properzio di riproporre la stessa situazione offerta da Callimaco,

365

365

PROPERZIO, LIBRO IV

che si rappresenta – al momento dell’intervento del dio – mentre è pronto a scrivere, con la tavoletta poggiata sulle ginocchia (i vv. 21–22 del prologo degli Aitia). Ma le allusioni al contesto di Callimaco non si limitano alla situazione generale: come l’Apollo callimacheo ordina (v. 25 ), così in Properzio spetta ad Apollo il compito di vetare (v. 134). E, soprattutto, nel prologo degli Aitia prima dell’intervento di Apollo il poeta aveva proclamato che tuonare non era compito suo, ma di Zeus (v. 20     ): al  callimacheo corrisponde il tonare nel pentametro properziano, trasferito però al roboante linguaggio delle dispute del foro. Questa circostanza ha indotto Suerbaum 1964, 345 n. 16 a ritenere che in vetat insano verba tonare foro il riferimento sia solo alla scelta di vita del poeta elegiaco, che si rifiuta di perseguire la carriera politica: ciò, tuttavia, rischia di cogliere solo parzialmente la giusta interpretazione, perché alla luce del  callimacheo – in un contesto che dal prologo degli Aitia chiaramente dipende – il properziano tonare si configura come termine della polemica contro lo stile magniloquente dell’epos: cfr. Hollis a Ov. Ars 1,79, Fedeli a 2,1,40 intonet angusto pectore Callimachus (che conferma l’attribuzione del verbo all’ambito callimacheo da parte di Properzio) e, per l’esatta interpretazione del contesto properziano, Puelma 1982, 300. Alla luce di tutto ciò c’è da chiedersi se Properzio, allorché afferma che Apollo gli detta pauca dalla sua poesia, intenda realmente accennare a scarsezza d’ispirazione o se il suo non sia piuttosto il modo di accennare alla  callimachea (v. 24   ...). Se così è, allora Horos fa capire qui al poeta che non può definirsi Romanus Callimachus per poi dichiararsi cultore di una poesia dai toni enfaticamente celebrativi. Il foro è un vero e proprio manicomio (v. 134 insano ...foro), perché vi si sentono rimbombare le parole col fragore dei tuoni: la stessa iunctura era già in Verg. Georg. 2,502, dove stava a definire il foro come un luogo in cui la ragione non ha alcun peso

366

366

COMMENTO ALL’ELEGIA I

(cfr. Mynors ad loc.), e tornerà in Tac. Dial. 13,5. In Verg. Aen. 10,383 Turno rinfaccia a Drance il suo tonare eloquio; ma già Aristofane (Ach. 531) attribuiva a Pericle, non a caso definito Olimpio, la capacità di scagliare fulmini e di tuonare allorché era in preda all’ira (se ne ricorderanno Cic. Orat. 29 e Quint. Inst. 2,16,19; 12,10,24. 65). 135–146. Fino ad epoca recente i vv. 135–146 sono stati assegnati senza troppi problemi ad Horos (un’eccezione è costituita da Courtney 1969, 75; cfr. anche Marr 1970, 167); eppure fondati dubbi erano stati espressi da Heimreich nel 1863 e da Lütjohann nel 1869: il primo li aveva assegnati in blocco ad Apollo, mentre il secondo si era limitato ad attribuire al dio i vv. 135–8. Riesce, invece, più difficile ammettere un’interruzione dell’intervento di Apollo dopo il v. 138 e una sua ripresa col v. 141: in tal caso i vv. 139–140, con valore programmatico-esplicativo, spetterebbero ad Horos; tuttavia lo stesso Murgia 1989, 268–270, che questa ipotesi prospetta, finisce per suggerire il ricorso alla congettura, che consente di attribuire al dio anche i vv. 139–140. Sia la Viarre sia Giardina continuano ad attribuire a Horos i sei distici, benché la difesa di una tale posizione appaia disperata. In passato ci si accontentava di osservare (come è avvenuto nei commenti di Rothstein e di Butler– Barber) che Horos, dopo aver messo in guardia il poeta in merito al suo proposito di dedicarsi a un nuovo genere letterario, ora ritorna alla carica e gli prospetta quello che sarà il suo futuro. Appare discutibile, invece, la difesa tentata da Kidd 1979, 177, secondo cui Apollo non può essere cinico a tal punto da definire l’elegia un genere fallax: la stessa osservazione, infatti, si potrebbe ripetere per Horos (perché mai egli, nell’esortare Properzio a continuare nel genere poetico finora praticato, dovrebbe svilirlo?); e, soprattutto, Apollo ammonitore non dà prova di cinismo, ma di profetico realismo (su fallax, poi, cfr. infra). Richardson, infine, se la cava sostenendo che qui Horos suggerisce a Properzio di continuare nel solco della poesia

367

367

PROPERZIO, LIBRO IV

elegiaca. Ma il problema, almeno parzialmente, risiede proprio qui: si tratta di consigli oppure di moniti imperiosi? E, interrogativo ancor più importante ma connesso al primo, i versi in questione riguardano il futuro di Properzio o il suo passato? Se si considera il primo interrogativo è inverosimile che sia Horos a parlare nei vv. 135–146, per il semplice fatto che all’astrologo spetta il compito di prospettare al poeta il futuro, non quello d’imporgli la scelta di un genere letterario. Il tono dell’intervento, invece, è quello deciso e perentorio dell’Apollo ammonitore di 3,3, di un dio, cioè, che non solo può dictare, ma può anche vetare, come non a caso si è messo in chiaro nel distico precedente. Era questo, d’altronde, l’atteggiamento assunto da Apollo nei confronti di Callimaco, che nel prologo degli Aitia si rappresentava pronto a scrivere poesia: il fr. 25 Pf.     ’, infatti, ci rappresenta il dio che ordina e impone la sua volontà. Horos, per parte sua, aveva fatto presente sin dall’esordio del suo discorso l’opposizione di Apollo al mutamento del genere poetico da parte di Properzio (v. 73 aversus Apollo): ora egli chiarisce quelle sue parole riferendo in forma diretta proprio il discorso del dio. Ma si tratta anche e soprattutto di un problema di tempi verbali: se si eccettuano i vv. 139–140, dove però è facile emendare sia parasti sia eludit della tradizione manoscritta, ci si trova di fronte a una serie ininterrotta di futuri (patiere, eris, decusserit, erit, premet, videbis, cadet, iuvabunt). Siamo, dunque, in presenza di Horos che vaticina a Properzio quanto dovrà accadergli? In realtà non è così, perché se si considera quanto nei versi è prospettato a Properzio, ci si rende conto che si tratta delle normali manifestazioni del suo rapporto d’amore con Cinzia, dal servitium amoris all’inevitabile tradimento: tutto ciò, dunque, appartiene al passato di Properzio e non al suo futuro, e non ha senso che Horos stia a vaticinare a un poeta dall’ormai solida fama quanto non solo è già avvenuto sin dall’inizio della sua carriera, ma è anche testimoniato dai primi tre libri di elegie. Invece i futuri

368

368

COMMENTO ALL’ELEGIA I

hanno una loro logica spiegazione se sono collocati all’interno del discorso di Apollo al giovane Properzio, che ha appena assunto la libera toga: nel momento della scelta di vita, dunque, Apollo non si è limitato a vetare al poeta la carriera forense, ma gli ha ordinato di dedicarsi agli elegi, e solo a quelli che sviluppano materia amorosa. Ciò è importante per Horos stesso, perché il monito di Apollo, che ha il valore di una profezia, da un lato ha lo scopo di ricordare al poeta l’impegno allora contratto col dio, dall’altro serve a ribadire ciò che Horos ha sostenuto sin dall’inizio del suo intervento: la contrarietà di Apollo (v. 73), l’impossibilità di chiedere versi ab invita lyra (v. 74), la necessità di versare lacrime se insisterà nel suo tentativo (v. 73 e poi v. 120). A ciò si può aggiungere un’ulteriore considerazione: l’invito stesso del v. 135 a fingere elegos non avrebbe senso se fosse fatto ora da Horos, perché nei vv. 57–70 Properzio ha messo in chiaro che dagli elegi non si allontanerà, ma si limiterà a mutare i loro contenuti. Nei versi considerati è l’insistenza sui futuri a dare compattezza al contesto e a conferirgli un carattere unitario: per questo motivo la soluzione di Heimreich resta preferibile a quella di Lütjohann che, pure, potrebbe avere una sua plausibilità se si accordasse ad Horos la stessa funzione che era toccata a Calliope nell’elegia 3,3: come là, infatti, Calliope aveva chiarito al poeta (vv. 39–50) il senso del monito di Apollo (vv. 15–24), così qui non è assurdo che ad Horos possa spettare, nei vv. 139–146, il compito di delucidare le parole attribuite al dio nei vv. 135–8. L’ipotesi di Heimreich, però, è confermata anche dall’opportuna presenza degli avverbi che scandiscono le diverse fasi temporali: perché, come ha ben visto Murgia 1989, 269 (e prima di lui Marr 1970, 167), c’è una chiara corrispondenza oppositiva fra il tum che nel v. 133 introduce l’intervento di Apollo e il nunc che nel v. 147 annuncia il ritorno di Horos ai destini di Properzio. Tutto ciò che è fra il tum e il nunc, dunque, appartiene al passato e la tecnica è analoga a quella già considerata nel v. 119 hactenus historiae: nunc ad tua devehar astra, dove Horos, dopo aver rievocato avvenimenti mitici

369

369

PROPERZIO, LIBRO IV

ed eventi reali del passato, ritornava al presente di Properzio e a ciò che lo riguardava. Se da un lato Properzio si rappresenta di fronte ad Apollo allo stesso modo di Callimaco nel prologo degli Aitia, dall’altro è possibile – come pensa Stroh 1971, 107 – che egli prenda posizione anche nei confronti del XIII giambo, in cui – come si desume dall’argumentum – Callimaco rispondeva alle critiche a lui rivolte in merito alla varietà () dei suoi carmi sostenendo di voler imitare il poeta tragico Ione: cfr. in particolare il fr. 203 Pf. (= Iamb. 13,31–32)     ’      . Esso va considerato alla luce del contesto dello Ione platonico (534c), in cui Socrate spiega a Ione che per un dono divino ogni poeta è capace di comporre bene solo quel genere di poesia verso il quale la Musa lo ha indirizzato (          ’ ’), mentre negli altri generi non vale proprio nulla; Socrate chiarisce che        . Properzio, dunque, che vorrebbe praticare un tipo di poesia diverso da quello abituale, si pone sulla scia di Callimaco, mentre Apollo, che col suo divino invito (cfr.   in Platone) lo induce a praticare un unico tipo di poesia nell’ambito degli elegi, si schiera in favore di quella limitazione che il Callimaco del XIII giambo decisamente rifiutava. Poiché Properzio, nonostante il monito di Apollo a lui ricordato da Horos, nel IV libro relega in secondo piano il rapporto d’amore con Cinzia e, almeno in alcune elegie, rispetta il programma enunciato nella prima parte di 4,1, appare probabile che proprio l’antecedente callimacheo gliene abbia fornito la giustificazione ideologica.

370

370

COMMENTO ALL’ELEGIA I

135–8. Imperioso è il tono dell’intervento di Apollo: già l’at iniziale è qui decisa espressione di comando (oltre al ThlL II 995,1 sgg. e all’OLD s.v. [11c], cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 488), alla cui intensificazione concorre la presenza del pronome tu insieme all’imperativo. L’invito a fingere elegos equivale all’esortazione a una immaginifica creatività nel campo dell’elegia: in tal senso fingere è verbo tecnico dell’inventio poetica, che ben si addice ai carmina e ai versus (cfr. ps.Verg. Catal. 9,59 quae tecum finxerunt carmina, Hor. Carm. 4,2,31–32 operosa parvus / carmina fingo, Epist. 2,1,227 carmina ...nos fingere, Ars 331–2 speramus carmina fingi /posse, 382 qui nescit versus tamen audet fingere). Però fingere è verbo che rinvia anche alla simulazione e all’inganno (OLD s.v. [9]): non è da escludere che anche questo significato sia qui contemplato da Apollo e stia ad anticipare la definizione, subito dopo, degli elegi come fallax opus. L’inventio, quindi, sconfina nella finzione, e ha ragione Stroh 1971, 107 quando sostiene che si può dire carmina fingere alla stessa stregua di fallaciam fingere; in tal caso gli elegi sono le armi di cui si serve il poeta innamorato ed è l’elegia in quanto arma utile per la conquista amorosa che Apollo ordina al poeta giovane di praticare. Alla luce del complesso significato di finge elegos si può tentare di comprendere meglio il senso del successivo fallax opus. Con la stessa funzione appositiva nei confronti degli elegi, opus – che indica il prodotto dell’attività letteraria (OLD s.v. [9c]) – compare anche in Hor. Epist. 2,2,91–92 carmina compono, hic elegos. ‘Mirabile visu / caelatumque novem Musis opus!’ (dove, secondo molti, Orazio polemizzerebbe proprio con Properzio, in quanto Romanus Callimachus) e in Ov. Am. 3,15,19–20 inbelles elegi, genialis Musa, valete, / post mea mansurum fata superstes opus (si tratta del distico conclusivo degli Amores; cfr. Wimmel 1970, 292 e n. 2a). Apollo, però, nel definire l’opus a cui il poeta dovrà dedicarsi ricorre a un ambiguo fallax, che è stato variamente interpretato e corretto perché si è ritenuto illogico e immotivato l’invito a comporre un’opera ‘ingannevole’. Per superare la

371

371

PROPERZIO, LIBRO IV

difficoltà, Goold 1966, 87 ha rispolverato la vetusta congettura di Heinsius, che accordava al suo pellax opus il senso di «aptum ad puellas exorandas»: in realtà non sembra affatto che pellax possa avere quel valore di ‘seducente’, ‘allettante’ che gli si vorrebbe attribuire, perché con fallere ha in comune la radice *lax, che indica l’inganno e l’astuzia (cfr. Ernout–Meillet 1985, 347 s.v. lax). D’altronde pellacia è sinonimo di fallacia (ThlL X 1,996,39 sgg.), come mostrano sia Lucrezio (2,559; 5,1004), che parla di placidi pellacia ponti, sia Servio Danielino, che a proposito di fallacia di Verg. Georg. 4,442 osserva: legitur et ‘pellacia’, id est fraus. Allo stesso modo sinonimo di fallax è pellax, coniato da Virgilio quale epiteto di Ulisse (Aen. 2,90 pellacis Vlixi: cfr. Serv. ad loc.: ‘pellacis’ per blanditias decipientis) e dopo di lui attestato solo in autori tardi (ThlL X 1,997,14 sgg.); contro l’introduzione per congettura (Bentley) di pellax in Hor. Carm. 3,7,20 – che ha riscosso il consenso non solo di Goold 1966, 87, ma anche di Housman 1888, 26 – basterà dire che Nisbet e Rudd ad loc. neppure la segnalano. Se, dunque, esiste una difficoltà d’interpretazione del tràdito fallax, la congettura di Heinsius finisce per riproporla invece di risolverla. In quanto a fallax, sarà bene mettere da parte le interpretazioni che tendono ad attribuire all’aggettivo un senso mai attestato, come quello di ‘seducente’ (Butler–Barber), o lo considerano quale sinonimo di blandum (Camps: ma sia in 2,5,5 sia in Hor. Carm. 3,7,19–20 fallax ha il suo senso abituale); analogamente immotivato è il tentativo (Shackleton Bailey 1956, 225) di vedere nell’epiteto un riferimento alla presunta difficoltà tecnica dell’elegia, che sarebbe un genere facile soltanto in apparenza. Non convince neppure la troppo complicata spiegazione di Pasoli 1965, 623, che parzialmente coincide con quella di Birt 1915, 308, secondo cui l’elegia erotica «è doppiamente un genere fallax: per Properzio, perché, dandogli il successo letterario, lo illuderà facendogli credere d’aver conquistato anche il successo in amore; per la cetera turba, che

372

372

COMMENTO ALL’ELEGIA I

vanamente crederà di potere anch’essa scribere exemplo di Properzio, sottovalutando le difficoltà insite nel genere dell’elegia erotica quale quella di Properzio»: ma la cetera turba che seguirà Properzio come modello viene evocata nel pentametro solo per introdurre il motivo del successo poetico che genera imitatori; e poi, le parole di Apollo, nel momento stesso in cui sono pronunciate dal dio, non hanno solo un fine letterario, ma devono rivolgersi anche alla scelta di vita del futuro poeta d’amore. Ciò permette di conciliare le due interpretazioni possibili: la prima è bene espressa dal commento di Lachmann, secondo cui l’elegia d’amore è un opus fallax «quod in fraudibus et fallaciis versatur»; la seconda, invece, intende fallax nel senso di ‘ingannevole’ per il poeta stesso, che finisce per subire l’inganno da parte della donna amata. In merito alla prima interpretazione, l’insistenza di Apollo sul linguaggio militare fa capire che per il dio quella del poeta d’amore è una guerra continua, in cui la fallacia ha un ruolo importante, perché egli dovrà essere in grado d’ingannare i rivali per avere ragione di loro: in questo senso, dunque, l’elegia è un opus che insegna a fallere, come a suo tempo aveva chiarito Calliope al poeta, intervenendo dopo Apollo in 3,3,47–50 quippe coronatos alienum ad limen amantes / nocturnaeque canes ebria signa fugae, / ut per te clausas sciat excantare puellas / qui volet austeros arte ferire viros. È però impensabile che a fallax non rinvii il successivo fallere del v. 146, che s’inserisce nella personale vicenda del poeta, riferito com’è alla sua donna che è sempre pronta ad ingannarlo (cfr. anche i vv. 139–140): per questo motivo appare legittima anche la seconda interpretazione, che fa dell’elegia un opus fallax nei confronti del poeta che, pur concependola, a sua volta sarà vittima dei raggiri della donna amata, in cui tutto è inganno, compreso la bellezza (3,24,1 f a l s a est ista tuae, mulier, fiducia formae). Non bisogna dimenticare che Apollo non si rivolge a un Properzio ormai deluso in amore, ma a un Properzio che da poco ha assunto la toga virilis: di conseguenza la sua è una previsione di ciò che accadrà in futuro

373

373

PROPERZIO, LIBRO IV

al poeta (per questo motivo non colgono nel segno quanti ritengono che l’elegia sia un genere ingannevole per il poeta, «perché ha mancato il suo compito, non è stata utile alla sua vita, come egli credeva»: così Tartari Chersoni 1973, 88). Nel momento della scelta di vita e di poesia, dunque, l’intervento di Apollo si è rivelato decisivo: il dio non solo ha impedito che il poeta seguisse la carriera forense e gli ha imposto di darsi alla poesia elegiaca, ma nell’ambito degli elegi lo ha indotto a coltivare proprio il genere fallax, cioè quella poesia d’amore che è legata alla tematica dell’inganno. Fallax, insomma, si riferisce alla materia di un genere che canta gli inganni, sia quelli architettati, sia quelli subiti. Nel pentametro Apollo prevede per Properzio un futuro ruolo da caposcuola nel genere praticato: l’anastrofe, che pone in risalto scribat, e l’iperbato (exemplo ...tuo), al cui interno è racchiuso il soggetto, prospettano per il futuro poeta, che ascolta le parole del dio, una folla d’imitatori, tutti intenti a comporre versi sulla sua scia. Sullo sfondo s’intravede l’immagine del prologo degli Aitia callimachei (fr. 1,25–28 Pf.), in cui è rappresenta il poeta mentre sul suo cocchio percorre sentieri da altri mai praticati: lo si capisce dal riecheggiamento, nel pentametro, di 3,1,11–12 et mecum in curru parvi vectantur Amores, / scriptorumque meas t u r b a secuta rotas. Ad attribuire al poeta il ruolo di modello è la locuzione exemplo ...tuo, che è attestata sin da Cicerone (Dom. 125) ed è frequente soprattutto in poesia (ThlL V 2,1343,45–46; in Properzio cfr. già 3,9,22; 3,11,8). Turba, che qui dà l’idea di una folla indistinta e disordinata di poeti che mai potranno uguagliare il loro modello, è riferito a cultori di generi letterari non solo nei due contesti properziani, ma anche in Hor. Sat. 1,10,67; Ov. Am. 1,1,6; Trist. 2,119; 5,3,47; Pont. 4,16,41–42; altri esempi sono segnalati da McKeown nel commento a Ov. Am. 1,1,6, che del v. 136 di Properzio ripropone anche il nesso allitterante (Pieridum vates, non tua turba sumus). Il nesso cetera turba è raro prima di Ovidio (Hor. Sat. 2,8,26; Verg. Aen. 12,606;

374

374

COMMENTO ALL’ELEGIA I

cfr. Bömer a Ov. Met. 3,236), anche per la scarsa presenza delle forme di ceterus in poesia, su cui cfr. Axelson 1945, 21. Subito dopo l’imperioso invito del distico d’esordio (vv. 135–6), il discorso del dio assume decisamente le cadenze tipiche del limguaggio militare, già anticipate nel v. 135 dall’identificazione dei castra del poeta elegiaco d’amore: significativa, nel v. 135, è la funzione del deittico, che «segnala lo scarto metaforico, individuando nel contempo e circoscrivendo un campo di riferimento, il ‘qui’ dell’elegia, in opposizione all’‘altrove’ del sistema ufficiale» (Gazich 1995, 272). Grazie al deittico, dunque, i castra, che come la militia e gli arma appartengono al complesso del mos maiorum, da un lato vengono associati al contesto elegiaco, dall’altro esibiscono la loro peculiarità, che dal tradizionale sistema di valori li distingue. Nella presentazione (vv. 137–8) al giovane Properzio di quel mondo dai valori sovvertiti che è il mondo cantato dalla poesia d’amore, Apollo fa capire all’aspirante poeta che anch’egli sarà, a suo modo, un miles, destinato ad agire in un suo territorio di guerra dove stabilirà i suoi castra (ThlL III 563,31 sgg. e McKeown a Ov. Am. 1,2,32 e 2,18,40); il suo sarà un servizio militare (militiam), che dovrà prestare (patiere) sotto le attraenti e seducenti armi di Venere (Veneris blandis ...sub armis: cfr. ThlL II 601,45 sgg.): sub armis, formula che i poeti e gli storici preferiscono a in armis, s’incontra già nella Medea di Ennio (Trag. 232 J.: cfr. il commento di Jocelyn ad loc.). Benché la armi di Venere siano attraenti, sarà dura la milizia del poeta: oltre a patiere (v. 137), lo fa capire il v. 138, che lo raffigura come il bersaglio prediletto dagli Amorini, qui presentati con una perifrasi (Veneris pueris). Col senso di ‘milizia d’amore’, militia è già attestato nella commedia plautina (Pers. 232; Truc. 230) ed è frequente soprattutto nell’elegia, allo stesso modo dell’uso in chiave erotica di miles e di militare (oltre al ThlL VIII 944,50 sgg.; 967,35 sgg. cfr. i commenti di Fedeli a Prop. 1,6,30 e a Hor. Carm. 4,1,16 e la

375

375

PROPERZIO, LIBRO IV

sempre utile dissertazione di Spies 1930; sull’accumulo di termini del linguaggio militare in questo e in altri contesti properziani si sofferma Baker 1968, 341; cfr. anche La Penna 1951, 193–5). Militiam pati (attestato anche in Liv. 4,18,1. 2; 26,2,16; Sen. Suas. 2,5) varia e intensifica militiam ferre, perferre, subire, tolerare. L’iterazione del genitivo Veneris non è priva di senso, perché da un lato offre il vantaggio di mettere in risalto il ruolo di primaria importanza che nella carriera di Properzio avrà la dea dell’amore, dall’altro sottolinea la posizione personale del poeta, il quale sarà pure un soldato di Venere, ma dovrà fronteggiare gli attacchi degli stessi figli della dea, che ne faranno il bersaglio delle loro frecce e troveranno in lui un avversario di tutto comodo (utilis hostis: cfr. ThlL VI 3,3061,57: ‘idoneus quem feriant’). Anche in questo caso, dunque, la ripresa dello stesso termine è ben motivata, e la correzione di Veneris del v. 137 in dominae, proposta da Heyworth in apparato e ritenuta ‘attraente’ da Hutchinson, rischia di far perdere la ‘pointe’ del distico. L’iperbato (blandis ...armis) serve a porre in risalto il conflitto tra piacere e sofferenza che è provocato dalla militia amoris, mentre l’impressionante frequenza di omeoteleuti può essere un modo di conferire peso alla profezia sul destino di Properzio, scandendone i contenuti. 139–140. All’inizio del v. 139 nam introduce la spiegazione non solo delle ultime parole di Apollo (perché mai Properzio sarà un utilis hostis per gli Amorini), ma anche del motivo generale (perché mai sarà condannato a scrivere elegie che parleranno delle sue sofferenze d’amore). Se, come tutto induce a credere, questi versi appartengono al discorso profetico di Apollo, il perfetto parasti e il presente eludit dei codici più autorevoli (a questa lezione risale anche l’impossibile et ludit di L P) non hanno alcuna possibilità di essere mantenuti nel testo, perché rinviano l’uno al passato, l’altro al presente, anziché al futuro del poeta e, per di più, sono inseriti in una serie di futuri che ha inizio al v. 137 e si conclude col v. 145

376

376

COMMENTO ALL’ELEGIA I

(per riprendere, poi, con i vv. 141–2, trasposti dopo il v. 146). L’unico presente, quello del v. 146, si giustifica perché la frase in cui è inserito ha il valore di una massima d’ordine generale, che non riguarda l’atteggiamento della sola Cinzia nei confronti di Properzio, ma quello di tutte le donne nei confronti dei loro amanti. Di conseguenza, benché parasti sembri avere il sostegno di Sil. 12,78 quaecumque labore parastis, appare necessaria la sua correzione in pararis, proposta da Murgia 1989, 269 (ma già suggerita da Courtney 1969, 75: in quanto alla sincope, frequente con le forme di paro dal tema del perfetto, cfr. Bömer a Ov. Met. 12,11 e Neue–Wagener 1905, IV³ 257). Per parte sua Courtney finisce per preferire il tràdito parasti, ritenendo che non faccia difficoltà supporre che Properzio abbia già avuto altre donne (come, ad esempio, Licinna) prima della profezia di Apollo: di conseguenza Courtney è costretto a riferire alla sola vita erotica di Properzio sia le victrices palmae sia il labor dei vv. 139–140, che invece riguardano la sua produzione di poesia d’amore. Anche eludit andrà corretto, con i recenziori, in eludet, benché non manchino in Properzio casi di praesens pro futuro: ma, per quanto riguarda l’origine dell’errore, anziché ricorrere a spiegazioni di carattere paleografico si può pensare che si tratti dell’intervento da parte di un copista che ha rettamente inteso l’allusione ai successi letterari di Properzio, vanificati dal comportamento di Cinzia, e ha ritenuto necessario riferirli al passato perché ad Horos, anziché ad Apollo, ha attribuito il contesto. A che cosa alluda Apollo quando parla di victrices palmae, è chiarito dalla presenza di labore: Lütjohann, che solo all’esperienza erotica di Properzio ha riferito il contesto, l’ha corretto con in amore; ma in favore di labore stanno se non altro le attestazioni in Silio Italico della ‘iunctura’ labore parare (oltre al già citato 12,78, cfr. 3,582; 8,572; 14,582 e Riesenweber 2007, 213 n. 9). Labor è termine che rinvia al principio callimacheo del labor limae, cioè dell’accurata e incessante rifinitura dei versi, e ripropone qui lo stesso concetto formulato in 3,1,8 exactus tenui

377

377

PROPERZIO, LIBRO IV

pumice versus eat, in un contesto in cui il motivo del trionfo anticipa le victrices palmae di 4,1,139–140. Non si è in presenza, dunque, di conquiste d’amore, ma di trionfali successi in campo poetico: però, come ammonisce Apollo, Properzio potrà pure scrivere versi perfettamente rifiniti e limati e, grazie ad essi, ottenere successo: tutto sarà reso vano dall’atteggiamento della donna che costituirà l’oggetto del suo canto d’amore. Apollo, dunque, dopo essersi servito della metafora militare per illustrare a Properzio quale futuro lo attenda, riprende ora quello stesso linguaggio di poetica non a caso usato da Horos nei vv. 133–4 per introdurre il discorso del dio: lì l’astrologo aveva celebrato l’elogio della brevitas (pauca ...dictat) in opposizione al  (tonare) tanto deprecato da Callimaco; qui il dio individua nel labor limae il presupposto del successo poetico di Properzio. Eludet, il cui significato oscilla fra «si prenderà gioco di» (OLD s.v. [4]) e «frustrerà» (OLD s.v. [3c]), riprende e conclude la metafora bellica, perché mette in luce l’impossibilità per Properzio di sfuggire al dominio di Cinzia (sull’uso di eludere nel linguaggio militare cfr. ThlL V 2,431,33 sgg., OLD s.v. [2] e Riesenweber 2007, 213 n. 8). L’ampio iperbato (victrices ...palmas) enfatizza il motivo del successo, che è reso concreto grazie alla metafora della palma di vittoria; nella definizione, poi, del ruolo devastante della donna amata, una si contrappone a quascumque e mette in grande risalto le conseguenze della totale sottomissione del poeta ai voleri di un’unica donna. 143–6 Sulla trasposizione dei vv. 141–2 dopo il v. 146 cfr. infra. Vocabolo raro in poesia – fatta eccezione per Orazio e per Ovidio (ThlL II 410,3) – arbitrium attribuisce alla donna i poteri decisionali; cfr. la definizione di Paul.Fest. 14,10 L. arbitrium dicitur sententia, quae ab arbitro statuitur e sull’uso tecnico dell’ablativo arbitrio il ThlL II 414,2 sgg. Qui il termine tecnico s’inserisce in un’espressione proverbiale, che iperbolicamente fa dipendere dal volere e dalle decisioni inappellabili di Cinzia – che

378

378

COMMENTO ALL’ELEGIA I

acquista la dignità e l’importanza di chi esercita una magistratura – persino le facoltà intellettive del poeta innamorato: se, infatti, Cinzia di notte gli dirà che è giorno, e viceversa, Properzio le crederà ciecamente. Hutchinson accorda un peso decisivo al nesso noctem lucemque (v. 143) e attribuisce all’espressione il senso di «you will live every moment of your life as she thinks fit», col rinvio a Ov. Ars 1,504 arbitrio dominae tempora perde tuae, Sen. Dial. 11,6,4 (non licet tibi) ex tuo arbitrio diem disponere; tuttavia il confronto più calzante è quello col contesto del Satyricon, in cui uno dei commensali nel corso della cena fa capire come proprio questa sia la situazione di Trimalchione, a tal punto sottomesso ai voleri di Fortunata che (37,5) mero meridie si dixerit illi tenebras esse, credet. Di minor conto sono le altre interpretazioni suggerite da Shackleton Bailey 1956, 225–6 («you will be happy or miserable» oppure «you will sleep or wake»; l’aveva preceduto Kuinoel col suo «illius arbitrio dormies et vigilabis»). Per l’espressione proverbiale, anche in situazioni diverse da quella qui rappresentata, Otto 1890, 326 s.v. sol [4] rinvia a Titin. Com. 100– 1 R.³ quod ea parasitus habeat, qui illum sat sciat / delicere et noctem facere possit de die e a Tib. 1,9,35–36 illis eriperes verbis mihi sidera caeli / lucere et puras fulminis isse vias. Nel v. 144 il participio passato iussa si ricollega al motivo dell’arbitrium di Cinzia, che addirittura (quoque), in quanto domina, è capace d’imporre al poeta il pianto a comando: si tratta della più degradante manifestazione del servitium amoris, che non solo vede un uomo umiliarsi sino a piangere in presenza di una donna, ma addirittura prevede che egli lo faccia solo quando lo vuole l’amata. Gutta è sinonimo frequente di lacrima: cfr. e.g. Verg. Aen. 11,90 it lacrimans guttisque umectat grandibus ora, Ov. Met. 10,500 (Myrrha) flet ...et tepidae manant ex arbore guttae (altri esempi in ThlL VI 2,2371,39 sgg.). Nei vv. 145–6 che, come si è visto, aiutano a chiarire perché mai Apollo definisca gli elegi come un opus fallax, sembra

379

379

PROPERZIO, LIBRO IV

che il dio abbia in mente il lamento di Properzio sulla sua incapacità di controllare Cinzia e d’impedire che se la intenda con i suoi spasimanti (2,6,37–40): quos igitur tibi custodes, quae limina ponam, quae numquam supra pes inimicus eat? Nam n i h i l i n v i t a e tristis c u s t o d i a p r o d e s t : quam peccare pudet, Cynthia, tuta s a t e s t .

Oltre all’analogia della situazione e alle consonanze verbali, lo stretto rapporto fra i due contesti è certo per la presenza della stessa chiusa (sat est) del v. 146 già in 2,6,40, che invece vorrebbe avere un valore sentenzioso e indicare il comportamento esemplare della donna che prova vergogna a peccare. L’affinità dei due contesti permette di capire il senso del riferimento alle excubiae: il termine, infatti, che riconduce le parole di Apollo al tono militaresco del suo esordio, è uno dei tanti vocaboli che da tale sfera linguistica sono penetrati nel linguaggio erotico degli elegiaci, dove può indicare le veglie dello spasimante di fronte alla porta chiusa della donna amata (1,16,13–14 has inter gravibus cogor deflere querelis / supplicis a longis tristior excubiis) per analogia con le veglie dei soldati custodiendi causa. Tuttavia la presenza dei custodes in 2,6,37 fa capire che qui non dobbiamo scorgere un’allusione di Apollo alle veglie del poeta, nelle vesti di exclusus amator, di fronte alla porta chiusa dell’amata, ma un preciso riferimento alla sua decisione di servirsi di guardiani per vigilare sulla sua fedeltà: excubiae ha lo stesso senso concreto in 4,4,79 Romulus excubias decrevit in otia solvi (cfr. poi OLD s.v. [2]). Anche in questo caso il dio predilige il ricorso alle immagini iperboliche: invano Properzio ricorrerà a un’infinità (mille) di sentinelle, invano metterà i sigilli alla porta di casa di Cinzia (signata ...limina); se la sua donna è decisa ad ingannarlo (persuasae fallere), per farlo le basta una sottilissima fessura (rima).

380

380

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Le coordinate negative (nec ...nec) scandiscono l’ineluttabilità della situazione in cui Properzio verrà a trovarsi. L’immagine paradossale del tradimento nonostante la strettissima sorveglianza e le porte sbarrate compare anche in Ov. Am. 3,4,6–8 nec custodiri, ne velit, illa potest, / nec corpus servare potes, licet omnia claudas: / omnibus occlusis intus adulter erit. Nell’uso di signare, che propriamente designa l’apporre un sigillo o un contrassegno, c’è qui indubbiamente un’estensione del significato, che corrisponde a quello del nostro «sigillare», «mettere i sigilli», che è attestato in latino, ma solo per contenitori chiusi ermeticamente (OLD s.v. [8c]). Il participio passato persuasae è usato personalmente e regge l’infinito (Shackleton Bailey 1956, 310 rinvia a persuasis mori in Iust. 2,11,15 e in Oros. Hist. 2,9,8; di persuadeo usato transitivamente cfr. gli esempi in Kühner– Stegmann 1955, II 103, Hofmann–Szantyr 1965, 33). 141–2. Il mantenimento del distico dopo il v. 140 presenta qualche difficoltà: c’è da chiedersi, infatti, se sia logico che, lasciando i vv. 141–2 al loro posto, il v. 143 abbia inizio con un illius che deve necessariamente riferirsi a una puella di tre versi prima. Ammesso pure che, con un po’ di buona volontà, si riesca a passar sopra a una tale difficoltà, sorge un’obiezione più seria: comunque la si voglia intendere, l’immagine nei vv. 141–2 dei vani tentativi del poeta di liberarsi dai duri vincoli che l’opprimono ripropone, fuor di metafora, il suo desiderio di abbandonare, insieme all’amata e all’amore, quella poesia che finora li ha celebrati. Ciò coincide, appunto, col desiderio di percorrere strade diverse, che è stato espresso da Properzio nella prima parte dell’elegia. La profezia di Apollo, dunque, da un lato guarda in senso generale al futuro di Properzio in quanto poeta d’amore; ma è ovvio, dall’altro, che nella sua conclusione debba ricollegarsi al presente del poeta, proprio per fornire la conferma di quanto Horos ha previsto consultando gli astri: altrimenti non sarebbe valsa la

381

381

PROPERZIO, LIBRO IV

pena che Horos citasse le parole del dio. Di qui discende la necessaria collocazione conclusiva del distico nel discorso di Apollo, di gran lunga preferibile alla chiusa di carattere privato (Cinzia trova ogni espediente per tradire), che banalmente la tradizione manoscritta gli ha assegnato. D’altronde, anche se si considera la scansione delle fasi dell’innamoramento e dell’amore per Cinzia effettuata da Apollo, ci si rende conto che i vv. 141–2 possono solo rappresentare la conclusione della vicenda, collocati come sono all’apice di una climax, che va dal servizio militare nell’esercito di Venere (vv. 137–8) al successo poetico grazie al canto per una sola donna (vv. 139–140), alla completa soggezione ai suoi voleri quale manifestazione estrema del servitium amoris (vv. 143–4), agli inutili tentativi d’impedirne l’infedeltà e i tradimenti (vv. 145–6), ai vani sforzi, infine, per liberarsi da un amore che, nonostante tutto, tiene avvinto il poeta e gli vieta qualsiasi iniziativa (vv. 141–2). In quanto, poi, alla trasposizione dopo il v. 144, proposta da Housman 1888, 13 e accettata non solo da Marr 1970, 167 ma anche da Goold nella sua edizione, essa non tiene conto del carattere conclusivo dell’immagine, diversamente dalla trasposizione dopo il v. 146, dubbiosamente prospettata da Baehrens nell’apparato della sua edizione («141–42 post 146 traiecerim»). In merito al contenuto dei vv. 141–2, si può asserire con certezza che essi intendono illustrare il topos dell’innamorato che, in totale balía della donna amata, invano cerca di liberarsi: a quale situazione, però, rinvii l’immagine metaforica, non è chiaro e non è neppure escluso che Properzio mescoli situazioni diverse. La condizione d’incertezza si riflette sulla tradizione manoscritta, in continua oscillazione fra confixum () e cum fixum dei recenziori, discusserit () e decusserit o discusseris o decusseris dei recenziori, nostro () e rostro dei recenziori, premat (N L P) e premit (F) o premet dei recenzioriausa () e ansa dei recenziori, tuo (e suo (F L P). Fra queste lezioni appaiono sicure le correzioni di nostro in rostro (oltre ai recenziori, anche Calderini

382

382

COMMENTO ALL’ELEGIA I

nel 1476), di premat o premit in premet, di tuo in suo (tuo di N è un errore banale causato dalla precedente accumulazione di t) e, con ogni probabilità, di ausa in ansa (oltre ai recenziori, già Calderini nel 1476, benché Mastroiacovo 2001, 87–94 abbia cercato di difendere il testo tràdito accordando ad ausa premet il senso di audebit premere: ma è l’accumulazione stessa di termini tecnici nel distico a suggerire la correzione dei recenziori; ansae e unci, d’altronde, sono accomunati da Augustin. C.Iul. 1,5,19; Epist. 93,23, ansulae ed unci da Arnob. Nat. 6,16. E poi, perché mai quella della donna amata, per convenzione dominatrice, dovrebbe essere un’audacia nei confronti dello schiavo d’amore?). Per quanto riguarda gli altri motivi d’incertezza, in primo luogo bisognerà sgombrare il campo dalla possibilità di leggere confixum anziché cum fixum, per la necessaria presenza del cum da legare a decusseris (o a discusseris); non esiste, invece, quella differenza tra fixus e confixus che sia Shackleton Bailey 1956, 225 sia Heyworth 2007, 141 vorrebbero scorgere fra i due participi; anzi, l’unica attestazione di una iunctura analoga (Colum. 3,18,2) reca uncus infixus. L’avverbio bene, messo in forte risalto dall’anastrofe di cum, va legato a fixum e indica che l’uncus è infisso saldamente al mento dell’innamorato (improponibile, invece, è il legame con decusseris / discusseris, che assegnerebbe un successo pieno al tentativo di liberarsi dall’uncus). Questa constatazione risulta utile ai fini della scelta fra decutio e discutio, perché nel primo prevale l’idea dello strappar via (ThlL V 1,249,35: cfr. 3,13,27 decussa Cydonia ramo), nel secondo quella dello scuotersi di dosso (ThlL V 1,1372,59: cfr. 3,10,13 pura somnum tibi discute lympha). Vero è che le frequenti oscillazioni nelle tradizioni manoscritte non consentono di raggiungere una certezza assoluta: ma la difesa di discusseris tentata da Riesenweber 2007, 212 n. 1 non convince, perché in Lucan. 6,210 (elephans) haerentes mota cute discutit hastas è chiaro che l’elefante cerca di scrollarsi di dosso le lance che si sono conficcate sulla sua pelle; ma ci si può scrollare di dosso un uncus

383

383

PROPERZIO, LIBRO IV

che è infisso, e bene, al mento? Alla luce di tutto ciò c’è da chiedersi se nel caso – citato da Riesenweber – di Sen. Epist. 53,12 nullum telum in corpore eius (sc. philosophiae) sedet, munita est, solida est: quaedam defetigat et velut levia tela laxo sinu eludit, quaedam discutit non sia necessario correggere discutit in decutit con Summers, che rinvia a Verg. Aen. 10,718 tergo decutit hastas. Per il resto, tutto passa attraverso una giusta definizione dei termini tecnici usati da Properzio, a proposito dei quali, in verità, regna una certa confusione: se uncus, infatti, è il gancio o l’uncino, rostrum non può essere un suo sinonimo; poiché è verisimile che ansa indichi la parte ricurva del gancio, rostrum sarà la sua punta, quella cioè che ben infissa nel mento non consente all’innamorato di liberarsi, nonostante i suoi tentativi (cfr. già Calderini ad loc.: «ansa ...premet et retinebit te suo rostro: idest sua curvitate et summitate illa: quae rostrum videtur»). Per più d’un motivo è da escludere che si debba leggere rostro ...suo e che rostrum possa indicare il mento: se così fosse, infatti, il mento sarebbe indicato da due vocaboli diversi nello stesso distico; d’altra parte rostrum solo nel linguaggio familiare non designa il mento, ma la parte del volto fra il naso e la bocca (OLD s.v. [15]). La traduzione, quindi, potrebbe essere: «e per quanto cercherai di strappar via il gancio infisso al mento, non ci sarà niente da fare: la sua ansa farà forza su di te (= sul tuo mento) con la sua punta»; il che equivale a dire che più l’innamorato si muoverà, più il gancio gli si conficcherà nel mento. A quale metafora abbia pensato Calderini, non si riesce a capire dal suo commento: in compenso è certo che già Beroaldo, nel 1487, abbia in mente la raffigurazione del condannato alla pena capitale, trascinato con l’uncino («unco trahebantur capite damnati et in Gemonias abiiciebantur, sicut saepissime leges apud historicos»): è questa la spiegazione che ha dominato incontrastata sino alla prima edizione (1898) del commento di Rothstein. Tuttavia non si è considerato che nei passi citati in suo favore (Cic. Rab.perd. 16; Phil. 1,5; Ov. Ib. 165–6; Sen. Dial. 5,3,6; 9,11,11;

384

384

COMMENTO ALL’ELEGIA I

Iuv. 10,66; Suet. Tib. 54,2) il carnefice trascina con l’uncus il cadavere del condannato dopo l’esecuzione, prima di gettarlo nel Tevere: quella dell’uncus, dunque, era l’estrema ignominia inflitta al condannato post mortem. Nel contesto properziano, invece, l’innamorato è ancora vivo e vegeto, tanto che cerca disperatamente di liberarsi dall’uncus, ma non ci riesce. Dal 1900, in seguito alle critiche di Dieterich (1900, 215– 8), la metafora del carnefice è stata abbandonata e sostituita da quella della pesca: l’innamorato sarebbe simile a un pesce che, preso all’amo, tenta vanamente di liberarsi dall’uncus. Per la metafora della pesca Dieterich non si limita a citare testi letterari, ma rinvia anche a raffigurazioni parietali pompeiane in cui l’innamorato è preso all’amo da Venere o da una donna. Anche se non esiste una descrizione analoga a quella del testo properziano, non mancano esempi del parallelo fra l’innamorato e il pesce né nell’epigramma ellenistico (Anth.Pal. 5,67 [Capit.]; 5,247,5 [Maced.]; 12,42,4 [Dioscor.]; 12,241 [Strat.]) né nella poesia latina sin da Plauto (Asin. 178–180; Truc. 35–42): cfr. Ov. Ars 1,47. 393. 763–4; 3,425–6; Rem. 448 e fra i Greci anche Aristain. 2,21. Ma l’immagine del prendere all’amo è usata da Petronio (3,4) per il maestro di eloquenza che cerca di catturare gli allievi: tuttavia neppure questa soluzione soddisfa, non soltanto per l’assenza della serie di termini tecnici che fanno pensare a cosa diversa e più complessa di un semplice amo (che solo qui sarebbe indicato da uncus), ma anche perché a un amo si abbocca: ci si attende, dunque, che esso sia ben infisso sulla bocca, in particolare sul palato, e non sul mento. Fra la pesca e la caccia (sulle immagini metaforiche tratte dalla caccia e dalla pesca cfr. Murgatroyd 1984, 362–8) si muove Heyworth 2007, 432–4, che nel v. 141 accetta decusserit (sc. Cynthia) e nel v. 142 corregge il tràdito ausa in ipsa; entrambe le metafore sarebbero qui presenti: nell’esametro quella della donna pescatrice, nel pentametro quella dell’innamorato incalzato dal muso (rostro ...suo) del cane da caccia. Ma il parallelo, sia pure metaforico, fra il volto di Cinzia e

385

385

PROPERZIO, LIBRO IV

il muso di un cane da caccia appare irriverente e fuori luogo (una buona confutazione dell’interpretazione di Heyworth è in Riesenweber 2007, 215–6). È possibile, invece, che Beroaldo abbia visto giusto quando afferma, prima di esprimere la sua preferenza per la metafora del condannato: «per uncum accipe Cupidinis clavum, quo (ut inquit Plautina lena) fixus est animus amantis». Beroaldo pensa al v. 160 dell’Asinaria (fixus hic apud nos est animus tuus clavo Cupidinis) e all’immagine del cuore dell’innamorato che è bene infisso in casa dell’amata col chiodo di Venere: anche lì l’innamorato cerca di liberarsi, e nei suoi vani sforzi è assimilato a chi in mare tenta di prendere il largo, ma è ricacciato in porto dalla forza delle onde. Questa intuizione del Beroaldo è stata perfezionata da Hutchinson col ricorso alla metafora dal mondo edilizio, già individuata da Richardson: in Vitruvio (2,8,4), infatti, le ansae sono tiranti di ferro o di piombo che servono a tenere uniti muri e altro materiale edilizio; in Orazio, inoltre, unci, clavi trabales e cunei sono attribuiti a Necessitas che apre il corteo della Fortuna (Carm. 1,35,17–20) te semper anteit saeva Necessitas, clavos trabalis et cuneos manu gestans aena, nec severus uncus abest liquidumque plumbum

e in Carm. 3,24,1–7 di nuovo i clavi servono a Necessitas in un contesto di carattere edilizio: Intactis opulentior thesauris Arabum et divitis Indiae caementis licet occupes Tyrrhenum omne tuis et mare Ponticum, si figit adamantinos summis verticibus dira Necessitas clavos, non animum metu

386

386

COMMENTO ALL’ELEGIA I non mortis laqueis expedies caput.

Di unci e di ansulae, inoltre, parla Arnobio (Nat. 6,16) come di materiali che servono a fissare. Pur con qualche margine d’incertezza, dunque, l’immagine potrebbe essere quella dell’innamorato saldamente infisso al muro da uncini, ganci, tiranti, che hanno la stessa funzione dei plautini chiodi d’Amore: egli cerca disperatamente di liberarsi; ma quanto più si sforza tanto più l’uncino ricurvo infisso al mento lo preme e rende vani i suoi tentativi. Nil erit hoc («ciò non servirà a nulla» e, quindi, «non ci sarà nulla da fare») caratterizza l’incapacità di liberarsi che rappresenta la condizione permanente dell’innamorato: si tratta di un uso colloquiale della buona lingua familiare, più volte attestato nella commedia plautina (Capt. 344 nihil est ignotum ad illum mittere, Cas. 286 nihil est me cupere factum, nisi tu factis adiuvas, Truc. 769 de nihilo nihil est irasci), su cui, oltre a OLD s.v. nihil [10], cfr. il commento di Landgraf a Cic. S.Rosc. 58 e Shackleton Bailey 1956, 225. 147–150. Nunc, che si ricollega a mox ...tum dei vv. 131–3, non sta solo ad indicare il presente, ma segna il ritorno al discorso di Horos, che trova la sua conclusione in una serie d’immagini apocalittiche in climax e nell’enigmatico pentametro finale. Non si tratta, però, della predizione del destino letterario di Properzio, che d’altronde dopo l’intervento di Apollo è ormai segnato, ma di un monito energico, che al poeta prospetta un incombente pericolo da cui deve tenersi alla larga. Il pericolo reale, quindi, è quello indicato nel pentametro conclusivo e la struttura è quella della ‘Priamel’: da ciò si deduce che le situazioni rappresentate nei vv. 147–9 (il trovarsi nel bel mezzo di una tempesta in alto mare, l’affrontare inermi nemici armati fino ai denti, l’essere al centro di uno spaventoso terremoto) sono esempi di un gravissimo pericolo, al quale tuttavia il poeta innamorato è in grado di far fronte.

387

387

PROPERZIO, LIBRO IV

D’altronde entra in gioco qui, come aveva ben visto Macleod 1976, 150, il topos dell’immunità di cui gode l’innamorato, grazie alla protezione di Venere e Amore, quando viene a trovarsi in situazioni di grandissimo rischio. Properzio stesso l’aveva teorizzato sia in 2,27,11–12 solus amans novit quando periturus et a qua morte, neque hic Boreae flabra n e q u e a r m a timet,

sia quando, costretto a raggiungere Cinzia a Tivoli sfidando i rischi di un viaggio notturno, proprio nell’immunità degli innamorati aveva trovato la forza di affrontare il pericolo (3,16,11–20): nec tamen est quisquam, sacros qui laedat amantes: Scironis media sic licet ire via. Quisquis amator erit, Scythicis licet ambulet oris, nemo adeo ut feriat barbarus esse volet. Luna ministrat iter, demonstrant astra salebras, ipse Amor accensas percutit ante faces, saeva canum rabies morsus avertit hiantes: huic generi quovis tempore tuta via est. Sanguine tam parvo quis enim spargatur amantis improbus? †exclusis† fit comes ipsa Venus.

Ma il topos è saldamente attestato sia nella poesia greca (Anth.Pal. 5,25 [Philod.]; 5,213,3–4 [Posidipp.]; 12,115,4 [adesp.]) sia in quella latina (oltre a Hor. Carm. 1,22, su cui si rinvia a Traina 1986, 261–2, cfr. Tib. 1,2,27–30, Ov. Am. 1,6,9–14, Eleg. in Maec. 1,29–30). Se, dunque, le tre situazioni caratterizzate nei vv. 147–9 stanno a indicare altrettanti pericoli da cui l’innamorato può rimanere indenne, ciò significa che licet (v. 148) non è un puro e semplice sinonimo di quamvis, ma assume un valore attenuato, proprio come accade nel caso di 2,17,5–9, dove s’incontra in una ‘Priamel’ lo stesso schema (vel ...vel + licet  ):

388

388

COMMENTO ALL’ELEGIA I vel tu Tantalea moveare ad flumina sorte, ut liquor arenti fallat ab ore sitim, vel tu Sisyphios licet admirere labores, difficile ut toto monte volutet onus, durius in terris nihil est quod vivat amante.

Di conseguenza è da scartare l’interpretazione di Housman ap. Butler–Barber ad loc., secondo cui per il poeta «it will be dangerous to set out on a journey, or to marry, or to undertake any other piece of business when the Moon is in Cancer» e diverso è il senso in cui i vv. 147–9 vanno intesi: «può pure la tua nave lottare nel bel mezzo dei flutti, puoi pure andare inerme contro nemici armati, può pure la terra scossa dal tremito spalancare profonde voragini». Naturalmente è sottinteso che l’innamorato non deve temere questi pericoli, da cui Venere e Amore lo proteggono: da essi, dunque, uscirà indenne. A incutergli timore, invece, devono essere i terga sinistra octipedis Cancri: collocato com’è quale ultima parola dell’elegia, time deve amplificare il vero motivo di terrore; l’effetto complessivo del contesto, dunque, è quello tipico della ‘Priamel’, con l’ultimo verso che agli altri si oppone. Mediis ...in undis era già presente in Virgilio, sia in Aen. 6,339 – la morte di Palinuro, che ha ispirato il verso di Properzio, come si capisce dall’uso metonimico di puppis (exciderat puppi mediis effusus in undis) – sia in Aen. 10,305, dov’è detto a proposito della nave di Tarconte che solvitur atque viros mediis exponit in undis, e comparirà spesso in Ovidio con l’identica collocazione nel verso (cfr. Bömer a Ov. Met. 4,357, Janka a Ov. Ars 2,9–10). La drammatica immagine della lotta con i flutti del mare in tempesta ritorna, sempre caratterizzata dal verbo luctari, in Seneca (Dial. 6,10,6; Epist. 108,37) e negli epici di epoca flavia (Sil. 14,454, Stat. Theb. 11,522). Nel v. 148 al dativo con i verbi di movimento, che è frequente in Properzio, si aggiunge il gioco di parole fra armatis e l’antitetico inermis che serve a mettere in risalto la situazione, solo

389

389

PROPERZIO, LIBRO IV

apparentemente assurda, in cui può venire a trovarsi il poeta innamorato; è logico, però, che egli sia inerme, come Properzio aveva proclamato sin dal I libro, allorché aveva messo in chiaro la sua scelta della milizia d’amore (1,6,29–30 non ego sum laudi, non natus ideoneus armis: / hanc me militiam fata subire volunt). Nel v. 149 riesce difficile accettare cavo ...diducat hiatum, tràdito dai codici poziori, nonostante l’analogia con tremefacta solo tellus di Verg. Aen. 10,102, non solo perché ci si attende un accordo fra aggettivo prima della cesura e sostantivo al termine del verso (secondo una tecnica prediletta da Properzio sin dal suo primo verso: Cynthia prima suis || miserum me cepit ocellis), ma soprattutto perché il neutro sostantivato cavum è sinonimo proprio di hiatus (ThlL III 717,68 sgg.) e, dunque, diducere cavo hiatum suonerebbe pleonastico. Di contro hiatus è regolarmente accompagnato da epiteti quali altus, immanis, vastus, caecus, magnus, latus, profundus e sim. (ThlL VI 3,2682,23 sgg.): la correzione dei recenziori (cavum ...diducat hiatum) è preferibile sia a cavos ...diducat hiatus di Heinsius sia a cavo ...diducat hiatu di Murgia, che introduce un uso di diducere non attestato altrove (Heyworth 2007, 434). Diducere, che equivale ad aperire, pandere e dà l’idea di una voragine che si spalanca, è detto della terra in Sen. Nat.quaest. 6,2,8, ps.Sen. Octav. 725, Tac. Ann. 2,47; attestato sin da Cic. Cons.fr. 6,25 Bl., tremefacere è verbo esclusivamente poetico (OLD s.v.). Sull’interpretazione del verso conclusivo le ipotesi si sprecano, ma non ce n’è una che soddisfi (un’utile rassegna critica è in Coutelle 2005, 534–8). Non hanno problemi, ovviamente, quanti in Horos vedono un ignobile ciarlatano e, di conseguenza, sono ben lieti di trovare una conferma alle loro idee in un’espressione che considerano priva di senso (emblematica è la posizione assunta da Rothstein). Ai sostenitori della serietà di Horos e delle sue parole, invece, il v. 150 si presenta come un enigma a tal punto impenetrabile, che più d’uno ha rinunciato a cercare una soluzione: lo stesso Housman, d’altronde, in una

390

390

COMMENTO ALL’ELEGIA I

lettera ai commentatori oxoniensi del 1933, si ridusse a sostenere che evidentemente Properzio non aveva un’idea precisa di ciò che diceva (la lettera è ora in Burnett 2007, 255): la sua, però, è un’opinione che ben difficilmente si può condividere. Elencare sin nei dettagli i numerosi e quasi sempre fantasiosi tentativi di spiegare il verso sarebbe ozioso e improduttivo: tutt’al più si può tentare di raggrupparli per affinità, anche se spesso i pareri s’incrociano e si contaminano. Ovviamente al centro dell’attenzione generale sono il segno del Cancro, i suoi influssi, la sua presenza anche al di fuori del discorso astrologico. Housman vedeva nel verso un riferimento alle , che però lo induceva a dare dei tre versi precedenti un’interpretazione errata, secondo cui – lo si è visto sopra – sarebbe pericoloso viaggiare, sposarsi, concludere affari quando la Luna è nel segno del Cancro. Per alcuni il Cancro sarebbe legato alla nascita di Cinzia (così già Passerat e poi Hertzberg, con cui concordano sia Cramer 1954, 88 sia Sandbach 1962, 265 n. 2), per altri a quella di Properzio (Dieterich 1900, 219; Kidd 1979, 169– 179), ma c’è anche chi pensa che sia associato alla cupidigia di denaro, di Cinzia stessa (Cramer) o di un ricco rivale (Camps): sarebbe questo il pericolo che Horos prospetta al poeta. Per Nethercut 1968, 92–97, poi, il motivo dell’avidità, da cui il poeta deve tenersi lontano, riguarda tutti i Romani; addirittura Stahl 1985, 278–9 vede nel verso una critica di Horos nei confronti del nuovo tipo di poesia, che Properzio intenderebbe praticare nella prospettiva di un’adeguata remunerazione. Dal discorso generico sull’avidità di denaro si è passati a quello, concreto, sulle monete: così Camps – parzialmente imitato da Nethercut 1968, 91–97 – ha notato che sul retro di monete auree battute intorno al 19 a.C. è raffigurato il Cancro dagli otto piedi e di lì ha sviluppato la teoria della polemica contro i ricchi rivali: poiché egli pensa, evidentemente, alla monetazione di M. Durmius, c’è da dire che sull’altra faccia era effigiato Augusto e, dunque, se s’interpreta terga sinistra nel senso di «faccia opposta», il pericolo per

391

391

PROPERZIO, LIBRO IV

Properzio dovrebbe venire addirittura dal principe (Heyworth 2007, 434): non si capisce, però, per quale motivo il poeta debba paventare un rischio simile, dopo l’esaltazione che della Roma di Augusto è stata fatta nei vv. 1–70. C’è, poi, chi lega il Cancro al destino di morte di Properzio: a giudizio di Murgia 1989, 271, sulla base di 2,27 la sola domanda che Properzio può aver posto all’astrologo è quella della durata della sua vita (evidentemente egli ha in mente il comportamento della Leuconoe di Hor. Carm. 1,11): è, appunto, a questa domanda che risponderebbe Horos, ma con una voluta oscurità, perché il suo è un indovinello, e come tale deve essere inteso. Palesemente assurda è l’interpretazione di Marquis 1973, 126–133, secondo cui, poiché il Cancro è la soglia che oltrepassano le anime per venire al mondo, il Capricorno quella dell’aldilà, Horos ammonisce Properzio a non oltrepassare i limiti per lui fissati dal destino. Nella sua conclusione questa spiegazione si ricollega a quella formulata da Lefèvre 1966, 438, che muovendo dal fatto che il Cancro è una delle due metae del Sole, crea un collegamento tra il verso finale di Horos e quello finale di Properzio (v. 70 has meus ad metas sudet oportet equus), dove si parla di mete del circo nella corsa dei cavalli: ne deriva, secondo Lefèvre, che Properzio sarebbe ammonito da Horos a non andare al di là dei suoi limiti. Si è tentato di spiegare il testo properziano con quello di Virgilio: ma le affinità che Kaufhold 1996, 29–33 ravvisa con la comparsa della costellazione del Cancro nella X bucolica virgiliana sono inconsistenti e, in ogni caso, non giustificano la pretesa di vedere nel Cancro il simbolo dell’elegia d’amore, il cui abbandono sarebbe infausto (di qui i terga sinistra) per Properzio. Addirittura, sfruttando male un accenno di Boll (ap. Dieterich 1900, 219) agli Asini, che sono stelle della costellazione del Cancro, e fondendolo con l’idea di Lefèvre sulle metae della corsa dei cavalli, Nethercut 1976, 30–38 ha scorto nelle parole di Horos un burlesco ammonimento, perché a Properzio non capiti di

392

392

COMMENTO ALL’ELEGIA I

cavalcare in battaglia un asino, invece del cavallo del v. 70! Sed de hoc satis! Se una soluzione esiste, sarà bene trovarla in campo astrologico, perché se è giusta l’interpretazione seria del discorso di Horos, allora anche la conclusione andrà presa sul serio e conterrà un monito importante e scientificamente fondato sulla scienza astrologica. Dopo il poco felice tentativo di Dieterich 1900, 219, i cui limiti erano nella presunzione che i lettori potessero conoscere il segno oroscopo di Properzio, lo sforzo più serio di comprensione del v. 150 è quello della Montanari Caldini 1979, 80–85, che muove dall’origine egiziana di Horos e, di conseguenza, tiene presente il sistema astrologico degli Egizi, secondo cui ogni segno zodiacale possiede tre decani (cioè «divinità astrali corrispondenti alle costellazioni della fascia del cielo tagliata dall’equatore e compresa fra i due tropici»): poiché il primo dei tre decani del Cancro, Sothis, cioè la stella Sirio del Cane, nel sistema astrologico egiziano è in assoluto il primo dei 36 decani, se ne desume che è proprio Sothis che le parole di Horos vogliono indicare col richiamo alla sua posizione in ambito zodiacale. L’ultimo verso, dunque, costituisce un aprosdóketon nei confronti dei tre precedenti sull’inviolabilità dell’amante, perché ora Horos invita Properzio ad aver timore del destino che dai decani dipende e ad accettare la volontà del Fato (non a caso le fonti, citate dalla Montanari Caldini a p. 92 n. 65, che si soffermano sulle nefaste conseguenze dell’influsso dei decani, citano soprattutto le guerre, le condizioni metereologiche e i terremoti, proprio come avviene nei vv. 147–9). C’è da chiedersi, però, se il lettore antico sia stato realmente capace di dedurre tutto ciò e c’è da dubitare che, servendosi di Horos, il poeta abbia voluto comunicare proprio questo messaggio. Non sembra che l’interpretazione astrologica abbia convinto gli interpreti e i commentatori più recenti: è comprensibile, d’altronde, che si voglia cercare la spiegazione nel campo letterario piuttosto che in quello scientifico e che si

393

393

PROPERZIO, LIBRO IV

preferisca una soluzione legata al modo di far poesia ad una di tipo esistenziale. Scrivendo finora poesia d’amore, Properzio ha rispettato il ‘Diktat’ di Apollo e si è comportato come ci si attende da un poeta d’amore; proprio per questo motivo egli non deve temere i pericoli descritti nei vv. 147–9. Ci si attende, quindi, che l’ultimo verso e i motivi di timore nei confronti dei terga sinistra Cancri siano in rapporto col progettato mutamento di genere poetico e con le sue conseguenze, e in qualche modo ne costituiscano l’immagine simbolica. Però, tutto sommato, si resta con l’impressione che non sia poi tanto assurda, come può apparire a prima vista, la conclusione a cui giunge Murgia 1989, 271: quello di Horos è un indovinello, e come tale va inteso. D’altronde la presenza di veri e propri indovinelli, abilmente camuffati, nei testi letterari non costituisce una stravaganza: basta pensare a Verg. Buc. 1,65 pars Scythiam et rapidum Cretae veniemus Oaxen (Cretae o cretae? Cfr. quanto osserva in merito Mariotti 1986, 43– 44 e n. 65). Di fronte a un indovinello il lettore deve fare la sua parte, perché la soluzione non viene data: insomma, «this must be the impenetrable mumbo-jumbo of the astrologer, vague enough to provoke multiple meanings of which one will come to make sense» (Heyworth 2007, 434). Quale sia, però, il senso esatto, è incerto e si può prevedere che continuerà ad esserlo. Resta da dire – ma non sembra cosa che possa influire sulla soluzione dell’enigma e, tutt’al più, ad esso ne aggiunge un altro – che Properzio è l’unico a parlare dei terga Cancri, mentre sono i bracchia Cancri a costituire la consueta perifrasi per il segno del Cancro (Ov. Met. 4,625; 10,127; Fast. 1,313; Anth.Lat. 617,2 R.): che, però, egli abbia fatto confusione con i terga Leonis (Ov. Ars 1,68; Fast. 2,77; Sen. Oed. 40; Nemes. Cyn. 207), come riteneva Housman nella succitata comunicazione epistolare a Butler e Barber, riesce inverosimile. Non c’è alcun dubbio, di contro, sul fatto che, in riferimento ai terga, sinistra non stia ad indicare una parte della schiena del Cancro; sinister avrà il senso di ‘infausto’, così come dexter all’inizio del discorso di Horos (v. 72) ha il

394

394

COMMENTO ALL’ELEGIA I

valore di ‘propizio’: cfr. 3,3,9–10 pugnamque sinistram / Cannensem e OLD s.v. [4a]. Octipes è probabile conio properziano, sull’esempio di bipes e tripes, da  (Hes. Op. 425, Nic. Ther. 605) e da  (Batrach. 298, Anth.Pal. 6,196,2 [Stat.]); verrà ripreso, quale epiteto del Cancro, soltanto da Ovidio (Fast. 1,313) e da Ausonio (371,3 p. 101 Peiper).    

395

395

2. Quid mirare meas tot in uno corpore formas? Accipe Vertumni signa paterna dei. Tuscus ego Tuscis orior, nec paenitet inter proelia Volsinios deseruisse focos. Haec me turba iuvat, nec templo laetor eburno: Romanum satis est posse videre Forum. Hac quondam Tiberinus iter faciebat, et aiunt remorum auditos per vada pulsa sonos: at postquam ille suis stagnum concessit alumnis, Vertumnus verso dicor ab amne deus. Seu, quia vertentis fructum praecerpimus anni, Vertumni rursus credis id esse sacrum. Prima mihi variat liventibus uva racemis, et coma lactenti spicea fruge tumet; hic dulces cerasos, hic autumnalia pruna cernis et aestivo mora rubere die; insitor hic solvit pomosa vota corona, cum pirus invito stipite mala tulit. Mendax fama, vaces: alius mihi nominis index: de se narranti tu modo crede deo. Opportuna mea est cunctis natura figuris: in quamcumque voles verte, decorus ero. Indue me Cois, fiam non dura puella: meque virum sumpta quis neget esse toga? Da falcem et torto frontem mihi comprime faeno: iurabis nostra gramina secta manu. Arma tuli quondam et, memini, laudabar in illis: corbis in imposito pondere messor eram. Sobrius ad lites: at cum est imposta corona, clamabis capiti vina subisse meo.

396

5

10

15

20

25

30

396

Cinge caput mitra, speciem furabor Iacchi; furabor Phoebi, si modo plectra dabis. Cassibus impositis venor: sed harundine sumpta Faunus plumoso sum deus aucupio. Est etiam aurigae species Vertumnus et eius traicit alterno qui leve pondus equo. Suppetat hic, pisces calamo praedabor et ibo mundus demissis institor in tunicis. Pastor me ad baculum possum curvare vel idem sirpiculis medio pulvere ferre rosam. Nam quid ego adiciam, de quo mihi maxima fama est, hortorum in manibus dona probata meis? Caeruleus cucumis tumidoque cucurbita ventre me notat et iunco brassica vincta levi; nec flos ullus hiat pratis, quin ille decenter impositus fronti langueat ante meae. At mihi, quod formas unus vertebar in omnes, nomen ab eventu patria lingua dedit. Et tu, Roma, meis tribuisti praemia Tuscis (unde hodie Vicus nomina Tuscus habet), tempore quo sociis venit Lycomedius armis atque Sabina feri contudit arma Tati. Vidi ego labentes acies et tela caduca, atque hostes turpi terga dedisse fugae. Sed facias, divum Sator, ut Romana per aevum transeat ante meos turba togata pedes. Sex superant versus: te, qui ad vadimonia curris, non moror: haec spatiis ultima creta meis. Stipes acernus eram, properanti falce dolatus, ante Numam grata pauper in urbe deus. At tibi, Mamurri, formae caelator aenae, tellus artifices ne terat Osca manus,

397

35

40

45

50

55

60

397

PROPERZIO, LIBRO IV

qui me tot docilem potuisti fundere in usus. Vnum opus est, operi non datur unus honos. [Ribbeck 1891, 331–3; Postgate 1901, 406–413; Phillimore 1914, 7–12; Devoto 1940, 275–280; Smith 1948, 14; Smyth 1956, 67– 80; Illuminati 1961, 41–80; Sandbach 1962, 263–276; Loicq 1964, 401–426; Goold 1966, 59–106; Pasoli 1967, 3–21; Pillinger 1969, 171–199; Suits 1969, 475–486; Dee 1974, 43–45; Goodyear 1977, 117–131; Miller 1978, 56−154; Kassel 1983, 1–12; Pinotti 1983, 75–96; Cristofani 1985, 75–88; Id. 1986, 4–20; Deremetz 1986, 116–149; Fuhrer 1988, 53–68; Goold 1988, 27–38; Shea 1988, 63–71; Torelli 1988, 109–118; Mader 1991, 131–147; Goold 1992, 287–320; Myers 1994, 225–250; Fox 1996, 154−8; Capdeville 1999, 109–135; Glock 1999, 200; Boldrer 2001, 87−111; Scheid– Svenbro 2004, 176–190; Rea 2007, 93-110; Butterfield 2009, 195– 198; Dominicy 2009, 923–932; Rüpke 2009, 121–134; Bettini 2010, 320–334; Gazeau 2011, 137−155.] Con un repentino mutamento della persona loquens e un netto ridimensionamento dell’ampio panorama della Roma augustea presentato nell’esordio di 4,1, la seconda elegia è un ininterrotto monologo pronunciato dal dio Vertumno sullo sfondo dell’affollato Vicus Tuscus, in cui era collocata la sua effigie. A offrire il pretesto per l’autopresentazione di Vertumno è la meraviglia di un interlocutore fittizio per l’aspetto multiforme della statua; al topos epigrammatico dello stupore del passante, considerato dal punto di vista dell’oggetto su cui sono incisi i versi o del personaggio a cui essi sono dedicati, si associa quello della statua parlante che spiega il senso dei propri attributi (cfr. SchulzVanheyden 1969, 80–81): oggetto del discorso di Vertumno, infatti, sarà l’aition della sua effigie, come si evince subito dal riferimento del v. 2 ai signa paterna.

398

398

COMMENTO ALL’ELEGIA II

L’impiego del topos epigrammatico della statua parlante in componimenti eziologici in cui l’effigie divina è fonte di informazioni su se stessa è di ascendenza callimachea: sviluppato sotto forma di dialogo (come nei fr. 114 e 199 Pf., secondo uno schema che sarà ripreso da Ovidio nei Fasti) o di monologo (come nel fr. 197 Pf.), tale procedimento permette a Callimaco non solo d’indagare l’origine e il significato degli attributi visibili della statua, ma anche di spiegare l’etimologia di specifici titoli cultuali del dio (cfr. Pillinger 1969, 179–180 e Miller 1978, 82–83). Tali nuclei tematici sono inseriti da Properzio nella cornice epigrammatica di un monologo: definizioni come «dialogo unilaterale» (Boldrer 1999, 37) o «dramatic soliloquy» (Goold 1966, 67) mettono in rilievo la presenza di un interlocutore che Vertumno chiama in causa nell’esordio dell’elegia allo scopo di giustificare l’esposizione dei signa paterna, poi nel v. 20 per introdurre l’etimologia corretta del proprio nome, quindi nei vv. 57–58 per preannunciargli la rapida conclusione del suo discorso. Suits 1969, 484 pensa ad una ‘Ringkomposition’ a incastro, in cui l’incipit e la chiusa di tipo epigrammatico racchiudono l’elenco delle etimologie, che è a sua volta incorniciato da due distici di transizione (vv. 5–6 e 55–56) sulla collocazione della statua del dio a Roma; su una struttura ad anelli concentrici si fonda anche la proposta di Glock 1999, 214, che, però, individua ben tre blocchi tematici simmetrici (dati visivi che la statua offre al passante: vv. 1–6 e 59–64; due digressioni legate al nome del dio: vv. 7–10 e 47–58; descrizione delle offerte che il dio riceve: vv. 11–18 e 41–46), l’ultimo dei quali si oppone al dinamico elenco delle trasformazioni in posizione centrale. Poco plausibile sembra la proposta di Grimal 1946, 110–2, che è basata sulla individuazione di uno schema numerico desunto dalla suddivisione dell’elegia in quattro ampie sezioni. È difficile pensare che il carme si fondi su rigidi criteri di corrispondenza e di opposizione, mentre sulla circolarità della struttura, aperta e chiusa da motivi di ascendenza epigrammatica non sembrano esservi dubbi; che nella

399

399

PROPERZIO, LIBRO IV

4,2 circolarità non equivalga a simmetria è dimostrato dall’evidente squilibrio tra il primo distico e la più ampia sezione conclusiva (vv. 57–64), che per estensione e temi trattati può essere definita un vero e proprio epigramma: si tratta, infatti di otto versi in cui Vertumno si rivolge nuovamente all’interlocutore, caratterizzato come passante frettoloso, per preannunciargli la fine ormai prossima del proprio discorso e per ripercorrere la storia della sua effigie a Roma. Al topos di ascendenza epigrammatica dell’oggetto parlante che colloca in una fase arcaica la propria umile fattura Vertumno associa la laus artificis; alla ‘pointe’ epigrammatica conclusiva è affidato il compito di ribadire il rapporto tra unità e molteplicità negli stessi termini con cui era stato posto nel v. 1 (tot formas in uno corpore), ma con un chiaro riferimento alla statua come unum opus che è destinata a ricevere non unus honos. All’interno di tale impianto epigrammatico il contenuto dell’elegia può essere suddiviso in sei blocchi tematici (vv. 3–6 origini etrusche e arrivo della statua del dio a Roma dopo la distruzione di Volsinii; vv. 7–18 etimologie alternative frutto di credenze non attendibili, rispettivamente legate al luogo in cui la statua si trova e al culto che essa riceve; vv. 19–22 rivendicazione del vero index nominis, legato al verbo vertere; vv. 23–40 elenco delle trasformazioni; vv. 41–46 orgoglioso riferimento ai dona hortorum che caratterizzano il culto in onore del dio; vv. 47–56 storia del Vicus Tuscus: rievocazione dell’alleanza tra i Romani e gli Etruschi contro i Sabini di Tito Tazio sotto il regno di Romolo). Oggetto d’indagine è la statua di un dio che si caratterizza per il continuo mutamento di status e di forma; che i due aspetti siano strettamente legati è evidenziato fin dall’esordio: alla meraviglia dell’interlocutore per la presenza di tot formae in uno corpore Vertumno risponde con la rievocazione del gradito spostamento dall’Etruria a Roma in occasione della conquista romana di Volsinii (264 a.C.). È noto che, in caso di trasferimento di un culto, la procedura seguita era quella dell’evocatio, con cui i

400

400

COMMENTO ALL’ELEGIA II

Romani invitavano la divinità tutelare della città nemica assediata ad abbandonare la sua sede per passare a Roma, dove le sarebbero stati consacrati un tempio e un culto; è probabile, dunque, che nel 264 a.C., prima che Volsinii fosse definitivamente distrutta, il trionfatore de Vulsiniensibus Marco Fulvio Flacco abbia evocato a Roma il dio protettore della città e in seguito gli abbia dedicato un tempio sull’Aventino (sul rituale dell’evocatio cfr. Basanoff 1947 e Ferri 2010, che analizza una serie di casi specifici, tra cui quello di Vertumno). È opinione ampiamente diffusa che la divinità evocata da Fulvio Flacco sia stata Voltumna, titolare del fanum Voltumnae, sede dei concilia dei dodici popoli della lega etrusca (cfr. Liv. 4,23,5; 4,25,7; 4,61,2; 5,17,6; 6,2,2; sull’identità etrusca di Voltumna e i rapporti linguistici e cultuali con Vertumnus cfr. Devoto 1940, 275–280; Cristofani 1985, 75–88; Ferri 2010, 135); a determinare la scelta dell’Aventino come sede del tempio fu il ruolo di divinità straniera evocata a Roma (analogo è il caso dell’evocatio da Veio di Iuno Regina, su cui cfr. Capdeville 1999, 116–7; sul rapporto tra l’Aventino e il tempio di Vertumno cfr. J. Aronen, Vortumnus, aedes, «LTVR» V [1999] 213–4). Vertumno, però, sembra disattendere la prassi sacrale prevista dall’evocatio, poiché dichiara di preferire la turba che gli passa davanti nel Vicus Tuscus al tempio a lui dedicato da Marco Fulvio Flacco: in tale affermazione la Pinotti 1983, 80–81 vede un tentativo di superare l’imbarazzante ricordo della distruzione di Volsinii in nome di una prospettiva di integrazione tra Romani e Etruschi, che si inquadra nella politica augustea di conciliazione con i popoli italici. La predilezione espressa da Vertumno nei confronti della turba che caratterizza il Vicus Tuscus permette di collegare la presenza del dio a Roma non solo all’assetto arcaico della città (vv. 7–10), ma anche all’antica alleanza tra i Romani e gli Etruschi in funzione antisabina (vv. 49–54). La scelta di esporre l’aition di una statua che, collocata sullo sfondo della vita quotidiana di un noto quartiere dell’Vrbs, era ancora ben visibile in epoca augustea, permette di evidenziare un’importante differenza

401

401

PROPERZIO, LIBRO IV

rispetto al metodo eziologico callimacheo: benché Callimaco tenda alla localizzazione spaziale e temporale di specifici culti (sull’argomento cfr. Hunter 2011, 258–260), è difficile che essi siano tratti dalla realtà in cui vive il poeta; Properzio, invece, ribadisce la centralità di Roma in una prospettiva temporale in cui storia e leggenda, presente e passato si fondono senza soluzione di continuità; grazie alla sua consistenza materiale e alla sua presenza a Roma fin dall’età di Romolo, la statua di Vertumno offre una testimonianza tangibile di tale fluidità (cfr. Fox 1996, 155). Che l’effigie del dio si trovasse nel vicus Tuscus fin dal periodo arcaico può essere dimostrato da una controversa testimonianza di Varrone (Ling. 5,46 et ideo ibi Vortumnum stare, quod is deus Etruriae princeps): l’espressione deus Etruriae princeps ha indotto a ritenere che Vertumno fosse la divinità principale dell’Etruria e a dedurne un’improbabile identificazione con Tinia, dio supremo degli Etruschi. In realtà, come nota Capdeville 1999, 124–6, l’epiteto princeps ricorre già all’inizio del contesto come sinonimo di primus per indicare il primo di una serie di altari (in Suburranae regionis parte princeps est Caelius mons): a suo parere, dunque, Varrone attribuirebbe a Vertumno il ruolo di «primo dio giunto dall’Etruria» in un elenco delle divinità etrusche onorate ufficialmente a Roma fin dalle origini della città. Che la presenza del dio a Roma risalga a tale fase arcaica è messo in evidenza nei vv. 49–52 dell’elegia, in cui la presenza della sua effigie è ricondotta all’epoca dello scontro tra i Romani e i Sabini guidati da Tito Tazio: fu l’intervento etrusco a favore dei Romani a decretarne la vittoria, al punto che ai Tusci venne intitolato un intero quartiere (il Vicus Tuscus), in cui era collocata la statua lignea di Vertumno, cesellata con il bronzo sotto il regno di Numa Pompilio grazie all’opera di Mamurio Veturio (vv. 59– 63). In quanto al rapporto tra il riferimento dei vv. 3–4 all’evocatio del dio nel 264 a.C. e quello conclusivo al suo legame cronologico e spaziale con le origini del Vicus Tuscus, si ritiene che i versi conclusivi dell’elegia non permettano di fissare l’evocatio della

402

402

COMMENTO ALL’ELEGIA II

statua nel 264 a.C., poiché esisteva già fin dall’età di Romolo un’effigie del dio nel Vicus Tuscus; è difficile, tuttavia, negare il riferimento dei vv. 3–4 a tale rituale, come dimostrano sia la determinazione cronologica espressa da inter proelia sia i puntuali richiami al formulario dell’evocatio. Conviene pensare a due fasi successive nell’avvento di Vertumno a Roma, una legata alla presenza della statua lignea nel Vicus Tuscus sotto Romolo, quando il dio è pauper in urbe grata, l’altra alle vicende del tempio sull’Aventino, fastosa testimonianza del successo militare di Fulvio Flacco e luogo ideale in cui accogliere Voltumna, divinità tutelare di Volsinii e della Lega etrusca: all’immediata sovrapposizione tra Voltumna e Vortumnus contribuì probabilmente la tendenza dei Romani all’interpretatio, cioè all’assimilazione degli dèi stranieri ai propri, sulla base di analogie concettuali o cultuali (cfr. Wissowa 1912, 85 e Ferri 2010, 143). Nella rassegna delle spiegazioni del nome del dio si manifesta chiaramente il gusto alessandrino per il gioco etimologico, che a sua volta subisce l’influsso della tradizione epica, tragica e filosofica; attestata già negli Inni Omerici e nella poesia esiodea, in ambito romano l’indagine sull’origine dei nomi di divinità riceve un decisivo approfondimento non solo per l’influenza della poesia eziologica callimachea, ma anche per l’interesse etimologico dimostrato da scrittori come Cicerone (in particolare nel De natura deorum) e Varrone (sull’argomento cfr. O’Hara 1996, 21–56). Quello di Vertumno è un caso di etimologia esplicita, in cui il nome del dio è di volta in volta seguito da una esauriente spiegazione della sua origine, che è sempre messa in relazione con specifiche accezioni del verbo vertere. La puntuale ricostruzione delle diverse spiegazioni del nome del dio non è solo una prova di callimachismo, ma permette a Properzio sia di stabilire un legame di tipo spaziale con l’antico corso del Tevere, etrusco come Vertumno (vv. 7–10), sia di sottolineare l’afferenza cultuale del dio all’ambito agricolo delle primizie (vv. 11–18), che è ribadita dal riferimento dei vv. 41–46 ai dona hortorum.

403

403

PROPERZIO, LIBRO IV

Properzio distingue il carattere temporaneo e contingente delle offerte votive al dio da quello permanente della sua natura metamorfica (Rüpke 2009, 128–9); l’index nominis del dio, dunque, è legato alla sua capacità di passare da una forma all’altra. Tale aspetto è al centro della storia d’amore tra il dio e Pomona, che è narrata da Ovidio (Met. 14,623−771): chiara è la ripresa di alcune delle trasformazioni del lungo elenco properziano (cfr. vv. 643−651), che, però, Ovidio connota come espedienti impiegati dal dio allo scopo di conquistare Pomona. La capacità metamorfica di Vertumno è caratterizzata non solo come strumento di seduzione, ma anche come qualità che, insieme alla giovinezza e alla bellezza del dio, devono indurre Pomona a cedere al suo amore (vv. 684−6). Ovidio recupera in chiave elegiaca anche l’etimologia di Vertumno a vertente anno, che nella 4,2 è esposta in alternativa a quella ab amne verso (vv. 11−18; a tale spiegazione, invece, il poeta fa riferimento in Fast. 6,409−410): l’offerta di primizie al dio è associata alla cura che Pomona riserva ai campi e ai frutti in nome di una passione che è l’esito della condivisione di interessi comuni (Met. 14,687−8; per una esame parallelo dei due contesti cfr. Boldrer 2001, 87−107). Il lungo elenco properziano di trasformazioni, che è scandito dal rapporto immediato tra il conferimento di attributi specifici e la perfezione della metamorfosi, cioè da una serie di operazioni metonimiche (cfr. Scheid–Svenbro 2004, 180–1), è stato messo in relazione con la folla eterogenea che quotidianamente si riversava nel Vicus Tuscus: tuttavia, benché dal catalogo di mestieri emerga una tendenza alla rappresentazione realistica di gusto prettamente ellenistico, adattato, però, alla società romana (cfr. Weeber 1977, 78–79), ipotesi come quella di Cairns 2006, 284–6, che sottolinea la corrispondenza tra l’elenco di mestieri a cui allude Vertumno e l’impia turba Tusci vici descritta da Orazio in Sat. 2,3,226–232, o come quella di Bettini 2010, 329–333, che si fonda su un’interpretazione sociologica delle trasformazioni di un dio fondamentalmente privo d’identità,

404

404

COMMENTO ALL’ELEGIA II

rischiano di prendere in considerazione solo una parte delle metamorfosi elencate dal dio; in realtà lo scopo dell’elenco sembra essere quello di dimostrare la sua assoluta versatilità e di rispondere alla meraviglia dell’anonimo interlocutore per la sua capacità di assumere tot formae in uno corpore. La finalità eziologica dell’elegia, però, si manifesta anche nella ricostruzione degli eventi che hanno sancito l’arrivo del dio etrusco (forse il primo, stando alla testimonianza di Varrone) a Roma in età arcaica, quando egli era un semplice stipes acernus (v. 59): ben attestato nei Priapea, il riferimento all’aspetto informe dell’effigie del dio (cfr. Hor. Sat. 1,8,1–7) collega la storia della statua di Vertumno a quella del Vicus Tuscus, che deve il suo nome all’intervento degli Etruschi guidati da Lycomedius a sostegno dei Romani contro gli arma Sabina di Tito Tazio. Che l’elegia si apra con la rievocazione dei Volsinii foci e si concluda sotto il segno dell’antica alleanza tra i Romani e gli Etruschi non è casuale: non va dimenticato, infatti, che in occasione della guerra sociale proprio agli Etruschi fu offerta la possibilità di acquisire il diritto di cittadinanza grazie alla Lex Iulia (sulla questione cfr. Mouritsen 1998, 153 e 167). La statua di Vertumno collocata nel Vicus Tuscus allude non solo all’integrazione tra i Romani e i Tusci, ma anche alla dimensione pacifica in cui essa si concretizza: giunta a Roma in occasione di uno scontro armato, l’effigie del dio è stata cesellata finemente da Mamurio Veturio sotto Numa Pompilio, il re a cui gli storici attribuiscono il merito di aver inaugurato un’epoca di civile e pacifica convivenza, regolata dalle leggi e dalla pietas nei confronti degli dèi. Properzio, dunque, compie un atto di omaggio sia nei confronti della pax Augusta e della restaurazione morale e religiosa promossa dal principe dopo le alterne vicende delle guerre civili, sia verso l’idea di Roma come fattore unificante di varietà etniche e linguistiche in nome di una effettiva consanguinitas (cfr. Giardina 1994, 23–24).

405

405

PROPERZIO, LIBRO IV

1–2. L’elegia si apre con un’interrogativa introdotta da quid che ne preannuncia in modo inequivocabile la finalità eziologica; su quid, tràdito dai codici poziori, però, non c’è il consenso degli editori: da ultimi, infatti, non solo Hanslik e la Viarre, ma anche Goold e Heyworth accolgono qui dei recenziori. Tale scelta è determinata dalla situazione che fa da sfondo all’esordio del carme: a parlare, infatti, è la statua del dio Vertumno, che si rivolge ad un anonimo interlocutore-passante meravigliato dal suo aspetto multiforme. È noto che un tale tipo di apostrofe costituisce un procedimento tipico dell’epigramma funerario sia greco sia latino, nel quale spesso il defunto chiede a chi passa di fermarsi per leggere le parole incise sul sepolcro (cfr. vv. 57–58); consueto nell’incipit di tali iscrizioni è il ricorso a quello che Suits 1969, 480 definisce come «epigraphic relative», funzionale ad introdurre l’appello al viandante: sulla base delle numerose attestazioni specificamente epigrafiche di tale formula e del confronto con Prop. 1,21,1 (tu qui consortem properas evadere casum), Suits ritiene che la lezione corretta sia qui. Quanti, invece, accolgono quid rinviano all’incipit di 3,11 quid mirare meam si versat femina vitam, in cui è presente non solo l’espressione quid mirare, ma anche il possessivo in iperbato con il sostantivo collocato in fine di verso. A sostegno di tale lettura la Boldrer fa notare come nell’elegia di Vertumno il ‘relativo epigrafico’ sia usato nella sezione conclusiva dell’elegia (v. 57 te qui ad vadimonia curris), mentre la collocazione iniziale dell’interrogativo quid rinvia ad un uso frequente in Properzio (cfr. 1,21,3 e 2,20,1), che consiste nell’introdurre in medias res argomenti o situazioni concrete per conferire ai componimenti un tono vivace e colloquiale (cfr. Abel 1930, 75–76 e sul carattere prettamente colloquiale delle formule interrogative Hofmann 1926, 3); non è un caso che tale impiego di quid ritorni nell’esordio di Priap. 10,1–2 (insulsissima quid puella rides? / Non me Praxiteles Scopasve fecit!) per introdurre anche lì l’apostrofe di un dio ad un passante. Il tràdito quid può ricevere un’ulteriore conferma se si considera che spesso Callimaco negli

406

406

COMMENTO ALL’ELEGIA II

Aitia si serve di formule interrogative analoghe con l’intento di entrare subito nel vivo dell’indagine eziologica. È il caso dei fr. 4 e 7,19 Pf., in cui l’interrogativo  introduce la domanda rivolta dal poeta alle Muse sull’origine di usanze legate rispettivamente al culto pario delle Cariti e al rito di Anafe: alla base di tale impostazione dialogica è la concezione secondo cui il poeta può ricevere informazioni direttamente dalla divinità, che è depositaria della verità. Properzio, però, introduce un’evidente variazione rispetto al suo illustre modello: la domanda, infatti, è formulata dalla statua del dio stesso, che dapprima si fa portavoce della meraviglia suscitata nel passante dal suo aspetto multiforme e subito dopo gli illustra la propria origine. Il poeta, dunque, ricorre ad un tipo particolare di monologo, che ha anch’esso importanti precedenti nella poesia eziologica callimachea: la presenza dell’interlocutore è in qualche modo sottintesa, tanto da condizionare l’impostazione del discorso del dio. Callimaco, infatti, ricorre spesso alla figura della statua parlante che spiega ad un anonimo interlocutore l’origine dei suoi attributi o del suo nome (cfr. fr. 114. 197. 199 Pf.). Pillinger 1969, 179–181 nota come in Callimaco il motivo della statua parlante, ben attestato nella tradizione dell’epigramma sepolcrale e dedicatorio (cfr. Kassel 1983, 1–12), subisca un ampliamento letterario proprio grazie all’inserimento dell’eziologia. Che il discorso di Vertumno si fondi su un’analoga rielaborazione di spunti tematici epigrafici in vista di un approfondimento di tipo eziologico è dimostrato dal riferimento alla meraviglia del passante alla vista della statua del dio: messo in rilievo dall’allitterazione, mirare va inteso qui nel senso di cum admiratione quaeris (come in 1,5,21; 3,11,1; Hor. Carm. 3,8,3; Ov. Fast. 1,165) e definisce lo stupore del passante, incuriosito dall’aspetto della statua del dio. Come nota Schulz-Vanheyden 1969, 80–81, il tema della meraviglia è ben attestato sia nella produzione epigrammatica (cfr. Anth.Pal. 7,4,4 [Paul.Sil.]; 7,425,1

407

407

PROPERZIO, LIBRO IV

[Antip.Sid.]; 9,441,1 [Pall.]; 16,96,2. 16,105,1. 16,140,1 [adesp.]: si tratta di componimenti in cui lo stupore di chi guarda offre lo spunto per spiegare particolari di monumenti sepolcrali o celebrativi), sia in alcune iscrizioni greche (cfr. Hutchinson ad loc.) in cui la meraviglia è semplicemente rivolta ad un’immagine (cfr. IG II² 8388.3) o offre lo spunto per una domanda (cfr. SGO 08/01/96   ς) o si associa ad un tentativo di indagine dello spettatore (cfr. SGO 03/02/56 ς  / ς  )Il tema dello stupore è presente anche in iscrizioni latine (come CLE 1049 desine mirari e 1901 quod leges mirans, viator, illut est quod scis bene), che dimostrano come mirari acquisti il valore di termine tecnico che connota l’atteggiamento del passante di fronte ad un’immagine o all’iscrizione stessa. Il ricorso a mirari, dunque, contribuisce a collocare la statua di Vertumno nel novero dei mirabilia di Roma e pone le premesse per l’indagine eziologica dei versi successivi. Che a destare la meraviglia dell’anonimo interlocutore sia il mutevole aspetto della statua del dio Vertumno, è messo in rilievo dall’iperbato (meas …formas) e dalla contrapposizione tra tot formas e in uno corpore (per l’opposizione tra tot e l’aggettivo unus cfr. Ov. Met. 4,418 con il commento di Bömer): Properzio, dunque, mette in rilievo fin dal primo verso uno dei nuclei tematici fondamentali dell’elegia, cioè quello dell’essenza unitaria del dio pur nella molteplicità dei suoi aspetti, che ritornerà poi nei vv. 21, 47 e 64. I commentatori sottolineano l’ambiguità semantica di forma e di corpus (per l’accostamento dei due termini cfr. Ov. Her. 17,120; Met. 9,452 e Priap. 36,1): entrambi i termini, infatti, hanno non solo un’accezione concreta (sul valore materiale di forma cfr. Strati 1974, 55–57) che riguarda rispettivamente l’aspetto esteriore e il corpo della statua (per l’uso di corpus in riferimento a statue o a figure nei dipinti cfr. ThlL IV 1006,49 sgg.), ma anche una valenza tecnica di tipo retorico-letterario: in tal senso forma designa lo stile di un’opera (come in Vell. 2,3,63; Sen. Epist. 65,4) e corpus il libro stesso nella sua unità ed

408

408

COMMENTO ALL’ELEGIA II

interezza (cfr. Cic. Fam. 5,12,4; ad Q. fr. 2,11,4; Ov. Trist. 2,535– 6; Quint. Inst. 4,1,77). Per quanto riguarda il primo e più immediato significato di forma e di corpus, ad alcuni non è sfuggito il carattere paradossale dell’idea di polimorfia in relazione ad una statua (cfr. Glock 1999, 200), nella quale Mader 1991, 137 vede una parodia di alcune formule religiose basate sul concetto della unità totalizzante del dio (cfr. CIL X 3800 te tibi una quae es omnia dea Isis; Sen. Nat.quaest. praef. 13 quid est deus? solus est omnia); altri hanno cercato di immaginare quale dovesse essere realmente l’aspetto di una statua caratterizzata da tot formae in uno corpore: Postgate parla genericamente di «so many successive changes in the exterior without change in the personality», Rothstein pensa che alla statua del dio siano stati aggiunti attributi diversi in tempi diversi, Richardson ipotizza che essa sia stata rivestita di costumi differenti nelle varie occasioni, Hutchinson mette a confronto l’immagine di Vertumno non solo con esseri mitologici e con divinità caratterizzate da una duplice natura (come i Centauri o Giano), ma anche con statuette bronzee di dei etruschi corredate di diversi elementi come ali e serpenti. Forse non è necessario pensare ad una statua materialmente multiforme: Vertumno, infatti, si fa portavoce della meraviglia dell’anonimo passante, che, al pari di tutti gli altri, conosce bene sia la statua, collocata nel frequentatissimo Vicus Tuscus, sia le qualità del dio. La domanda iniziale, dunque, è formulata da Vertumno allo scopo di avviare un’indagine di tipo eziologico che troverà una risposta nella spiegazione da lui offerta a partire dal v. 21 attraverso una serie di esempi fittizi, destinati a dimostrare la sua capacità di assumere qualunque aspetto. Dietro l’espressione meas tot in uno corpore formas si cela un evidente riferimento alla mutevolezza di contenuto e di stile caratteristica del quarto libro, opportunamente espressa dal dio che presiede ai cambiamenti (così Pinotti 1983, 77): in contrapposizione alla prevalenza di un’unica forma (Cinzia e il registro stilistico elegiaco) nei tre libri precedenti Properzio

409

409

PROPERZIO, LIBRO IV

sottolinea l’introduzione di più formae in un unico corpus (cfr. DeBrohun 2006, 174). Alla meraviglia del passante Vertumno risponde nel v. 2 con il solenne invito ad apprendere i suoi caratteri originari: collocato ad inizio di pentametro, secondo un uso costante in Properzio (cfr. 1,10,12; 2,13b,18; 4,8,74), l’imperativo accipe di enniana memoria (cfr. le parole pronunciate da Pirro in Ann. 187 Sk. accipe dictum) ribadisce con il suo tono didattico-esplicativo (che ne giustifica l’ampio uso come formula introduttiva o di passaggio in quasi tutti i generi, da quello epico a quello didascalico fino a quello comico ed epistolare: cfr. ThlL I 306,70 sgg. e Merli 2000, 79) tanto l’impostazione del componimento come dialogo unilaterale (analogo è l’uso di crede nel v. 20), quanto la finalità eziologica del discorso del dio. L’esortazione a prestare attenzione alla spiegazione della natura di una divinità o delle cause di un evento, infatti, ricorre già negli Aitia di Callimaco (cfr. fr. 7,24 Pf.]  ] , in cui la risposta di Calliope alla domanda dell’anonimo interlocutore suggerisce anche la necessità di stabilire un ordine degli argomenti) ed è ampiamente attestata nei Fasti di Ovidio con un analogo uso di accipere (cfr. 1,115 accipe quaesitae quae causa sit altera formae e 5,449-450 venit adoratus Caducifer. Accipe causam / nominis: ex ipso est cognita causa deo), ma anche di altri verbi tecnici come discere e percipere (cfr. Loehr 1996, 118−9). Controversa è l’interpretazione dell’oggetto che da accipe dipende: i manoscritti della seconda famiglia hanno signa petenda, accolto nel testo da Hanslik, che poi legge deo in luogo di dei, ma lo inserisce erroneamente come tràdito in apparato. È possibile che petenda derivi da un passo ovidiano (Ars 1,114 rex populo praedae signa petenda dedit), che, però, è stato variamente emendato (le diverse ipotesi sono discusse dalla Dimundo 2003, 75–76). In Properzio se si attribuisce a petere il valore di «chiedere», il senso del verso appare decisamente oscuro, anche perché accipe presuppone già la domanda dell’interlocutore; ciò

410

410

COMMENTO ALL’ELEGIA II

vale anche per petita di Baehrens (cfr. Ov. Fast. 1,115 accipe quaesitae quae causa sit altera formae). La lezione accettata dalla maggior parte degli editori è signa paterna, tramandata da N, che è preferibile sia in relazione al tono didascalico e perentorio con cui Vertumno formula il suo invito, sia alla luce dei successivi riferimenti alle vicende essenziali della sua storia (il luogo di origine, la guerra e la collocazione della sua statua a Roma). Non sembra necessario intendere signa Vertumni nel senso di signa me esse Vertumnum come fa Shackleton Bailey 1956, 227: a suo parere il senso oscuro di paterna («ancestral», «native») in unione con signa rende preferibile la congettura fatente deo (indipendentemente proposta anche da Smyth 1956, 77 e accolta nel testo da Goold), che egli cerca di spiegare con il rinvio al v. 20 (de se narranti tu modo crede deo). In realtà proprio l’invito lì rivolto dal dio all’anonimo interlocutore rende poco plausibile la congettura di Shackleton Bailey: Vertumno, infatti, chiede di prestar fede solo alle sue parole dopo aver definito i propri signa ed elencato una serie di false etimologie del proprio nome; l’impiego di fateri in relazione al dio nel v. 2, dunque, sarebbe in contrasto con il carattere mendace da lui stesso attribuito a tali spiegazioni. In quanto ai signa paterna, improbabile è la spiegazione offerta da Rothstein e ripresa da Hutchinson: secondo Rothstein si tratterebbe di un plurale poetico, in cui signa indicherebbe la statua di Vertumno per analogia con il singolare signum Vortumni, attestato in Cic. Verr. 1,154 e in Liv. 44,16,10, e paterna alluderebbe alla sua origine risalente al tempo del re Numa (cfr. v. 60; su tale aspetto si sofferma Tränkle 1960, 174 allo scopo di dimostrare l’omogeneità stilistica tra il v. 2 e il solenne incipit del v. 3). A sostegno di tale ipotesi Hutchinson elenca alcune espressioni in cui il plurale di deus ricorre in iunctura con gli aggettivi patrius o paternus per indicare non solo una specifica divinità, ma anche la sua immagine (come Cic. Verr. 2,4,94, in riferimento ad Eracle e Hor. Carm. 2,18,26–27, in relazione agli

411

411

PROPERZIO, LIBRO IV

dèi Penati). Tali rinvii possono chiarire il senso di paterna, ma non giustificano l’attribuzione a signa del significato di «statua»; sarebbe difficile, poi, spiegare l’accostamento di accipere («ascoltare», «apprendere») ad un oggetto concreto come l’immagine di Vertumno. Preferibile, invece, è l’interpretazione di signa come notae «quibus possis eum (sc. Vertumnum) agnoscere» (così Passerat), cioè nel senso di «tratti distintivi» del dio (cfr. Verg. Aen. 5,647–8 e Ov. Rem. 706 con il commento della Pinotti) e di paterna come ‘aviti’, ‘originari’ (Ov. Fast. 2,512 et referunt certi sacra paterna dies); d’altra parte non si può essere d’accordo con Passerat, quando individua nell’espressione accipe signa paterna un’allusione ai « comicorum», cioè al procedimento comico dell’agnizione: è evidente, infatti, che in contesti come Plaut. Pseud. 987 cedo mi epistulam. Accipe et cognosce signum, il verbo accipere va inteso nel senso di «prendere» e signum indica materialmente il ‘contrassegno’. Poco probabile, poi, è tanto che l’epiteto paternus sia stato usato qui in sostituzione del genitivo patris con l’intento di presentare Vertumno come pater per la sua antichità e per la sua benevolenza verso i Romani, quanto che con paternus si alluda a un non meglio precisato pater del dio: tale ipotesi, sostenuta da Cairns 2006, 282– 4, si fonda sull’identificazione di Vertumnus con la divinità etrusca Favor (sulla base del testo di N nel v. 34 Favor plumoso sum deus aucupio), definita da fonti antiche come figlia di Giove. A conferma dell’interpretazione di signa paterna nel senso di «tratti distintivi aviti» di Vertumno, Camps osserva che l’elegia si conclude con un analogo riferimento alle caratteristiche originarie del dio, o meglio della sua effigie. Il nesso Vertumni dei, in cui l’enfatica unione del nome proprio con deus è evidenziata dall’iperbato (cfr. vv. 10. 34), chiarisce l’argomento del componimento, in linea con la tendenza caratteristica della poesia eziologica a collocare in posizione incipitaria il tema dell’ (analoga è l’impostazione delle altre elegie eziologiche della raccolta, 4,4 e 4,10).

412

412

COMMENTO ALL’ELEGIA II

3–4. Tra i signa paterna Vertumno menziona in primo luogo nel v. 3 la propria origine etrusca, messa in rilievo dalla collocazione incipitaria di Tuscus seguito dal pronome ego. Inserito all’inizio del discorso in ‘Ich-Stil’ del dio ed evidenziato dal poliptoto, Tuscus ricorre in Properzio solo qui e nei vv. 49 e 50; altrove, invece, egli si serve di Etruscus (1,21,2. 10; 1,22,6; 2,1,29; 3,9,1). Benché tra i due termini non esista una differenza sostanziale di significato, probabilmente Tuscus ha qui sia una tonalità affettiva sia un colorito arcaico, che si pone in rapporto con la tematica eziologica dell’elegia; tale duplice valore è confermato dalle due occorrenze dell’aggettivo nei vv. 49 e 50: se nel v. 49 il nesso meis …Tuscis, messo in rilievo dall’iperbato, ribadisce il legame di Vertumno con la terra d’origine, nel v. 50 la menzione del Vicus Tuscus sancisce quello tra i Romani e gli Etruschi attraverso il riferimento al luogo in cui si trova la statua del Tuscus Vertumno, cioè con una precisa finalità esplicativa. Del resto, che Tuscus fosse sentito come epiteto più arcaico rispetto a Etruscus è dimostrato dalle numerose attestazioni poetiche in cui l’epiteto ricorre in iunctura con nomi di entità geografiche tradizionalmente sentite come etrusche al pari dello stesso Vertumno, come il fiume Tevere e il mar Tirreno (cfr. OLD s.v. 2b-c]). A sottolineare il tono orgoglioso con cui Vertumno dichiara la propria origine etrusca contribuisce il ricorso al pronome di prima persona; il discorso in ‘Ich-Stil’di Vertumno si adatta bene al suo status di divinità parlante (Pinotti 1983, 83–85): non è un caso che tale modalità sia tipica della prassi innodica tradizionale. Alcuni codici più recenti hanno ego et, che è accolto dalla maggior parte degli editori (altri codici recenziori integrano e dopo ego, altri a), mentre i poziori tramandano il solo ego. In difesa del testo tràdito si è schierato Pasoli 1966, 64, secondo cui le ragioni che fanno propendere per tale lectio difficilior sono da un lato il recupero della prosodia originaria di ego, per analogia con quella

413

413

PROPERZIO, LIBRO IV

del greco , dall’altro l'intento di conferire in tal modo il massimo rilievo al pronome di prima persona tanto nel verso quanto nell'intero periodo. La sillaba finale di ego è normalmente breve per correptio iambica (sulla questione cfr. Lindsay 1922, 158), sebbene non manchino eccezioni sia in Plauto e in Terenzio (cfr. ThlL V 2,252,37 sgg.), sia più raramente nella poesia dattilica, per lo più in seconda sede come nel verso properziano (cfr. ps.Verg. Dir. 53; Ov. Her. 13,135; Val.Fl. 8,158; Auson. 470,35 p. 2 Peiper). In Properzio, però, la prosodia regolare di ego è sempre rispettata (cfr. e.g. vv. 41. 53): la preferenza degli editori per ego et, dunque, sembra pienamente plausibile alla luce sia dell’usus scribendi properziano sia delle numerose attestazioni di ego negli altri poeti augustei (cfr. ThlL V 2,252,25 sgg.). Properzio, poi, ricorre spessissimo alla collocazione di egŏ nella seconda sede sia dell’esametro sia del pentametro, in linea con la tendenza ad attribuire ai pronomi personali la funzione di parole enclitiche, soprattutto quando in prima sede sono messi in rilievo termini particolarmente significativi e strettamente legati al pronome (sulla questione cfr. Hofmann-Szantyr 1965, 400); con la sua atonia ritmica, determinata dalla successione di due sillabe brevi, ego si presta particolarmente a tale impiego (cfr. Fry 2009, 42–46). Il precedente letterario a cui Properzio fa riferimento per l’autopresentazione di Vertumno è probabilmente costituito dal Giambo 9 di Callimaco (fr. 199 Pf.), che contiene la domanda rivolta da un anonimo interlocutore ad una statua itifallica di Hermes; nel commento ad loc. Pfeiffer evidenzia il parallelismo tra la parte iniziale del discorso di Hermes e il riferimento di Vertumno, «explicans suam ipse formam», alla propria provenienza etrusca. Ad un’analogia più evidente, determinata dalla identificazione dei Tirreni con gli stessi Etruschi (cfr. Call. fr. 93. 97 Pf.), se ne associa un’altra che coinvolge le modalità esplicative tipiche della poesia eziologica. Tanto nel testo callimacheo quanto in quello properziano, infatti, la menzione dell’origine della statua è funzionale ad

414

414

COMMENTO ALL’ELEGIA II

avviare non solo il discorso di autopresentazione della divinità, ma anche il vero e proprio aition che la riguarda; l’orgogliosa dichiarazione della propria origine etrusca da parte di Vertumno non solo dà inizio all’elenco dei signa paterna, ma è anche funzionale a sottolineare il suo successivo trasferimento a Roma, che rappresenta la prima e fondamentale trasformazione subita dal dio. Messo in rilievo dal poliptoto, Tuscis ribadisce l’origine etrusca di Vertumno; l’insistenza sulla provenienza etrusca del dio, la cui statua si trova non a caso nel Vicus Tuscus, unita all’uso di un verbo solenne come orior, suggerisce la volontà di nobilitarne l’origine, nel pieno rispetto del suo duplice status di divinità e di statua parlante di callimachea memoria. Ben attestato in poesia per esprimere epiche genealogie, orior è un esempio di presente storico con aspetto resultativo (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 306), a cui Properzio fa ricorso a partire dal IV libro, ma solo con verbi che esprimono l’idea di nascita o di crescita (cfr. 4,1,77. 121; 4,4,54 con il relativo commento); è probabile che per un tale uso, ben attestato già nella lingua poetica greca con verbi come , ,  (cfr. e.g. Soph. Oed.Tyr. 437; Eur. Bacch. 2), Properzio abbia subito l’influsso di Virgilio (cfr. Buc. 8,45; Georg. 1,279 e Tränkle 1960, 73). La perentoria ed enfatica proclamazione dell’origine etrusca lascia spazio inaspettatamente ad una più ampia riflessione del dio sulla propria reazione in occasione del trasferimento a Roma; l’evidente squilibrio tra le due parti è determinato dall’intento di mettere in relazione le parole di Vertumno con la finalità eziologica dell’elegia e, nello stesso tempo, di preannunciare il tema fondamentale della perfetta integrazione del dio etrusco a Roma. Vertumno è decisamente lieto di aver abbandonato l’Etruria, come si evince dalla litote nec paenitet, in cui la negazione assume una sfumatura avversativo-concessiva analoga a nec tamen, che è molto frequente in prosa (cfr. OLD s.v. neque [5]); benché sia fiero delle proprie origini etrusche, dunque,

415

415

PROPERZIO, LIBRO IV

Vertumno afferma di non pentirsi di aver abbandonato Volsinios focos inter proelia. La pausa creata dall’‘enjambement’ sembra dare plastico rilievo alla pausa reale della battaglia che è espressa dal nesso di ascendenza epica inter proelia (cfr. Enn. Ann. 286 Sk. inter pugnas e Skutsch ad loc.; Verg. Aen. 11,541 media inter proelia); grazie all’enfatica collocazione di inter nella chiusa del v. 3 – secondo un uso poetico attestato già in Ennio (Ann. 105 Sk.) e frequente soprattutto nell’esametro quando all’inizio del verso seguente c’è un accusativo (esempi in ThlL VII 1,2147,48 sgg.; cfr. Norden 1916, 402) – il nesso inter proelia è in linea con il tono solenne dell’autopresentazione di Vertumno. Controversa è l’identificazione della guerra a cui allude Vertumno: prevalente è l’opinione secondo cui Properzio farebbe riferimento alla guerra tra Roma e Volsinii (l’attuale Bolsena) che si concluse nel 264 a.C. con il trionfo del generale romano Marco Fulvio Flacco e la distruzione della città, poi ricostruita nei pressi dell’odierna Bolsena. Tra le città etrusche Volsinii era una delle più importanti per forza militare e per ricchezza, tanto da essere sede del fanum Voltumnae, in cui si tenevano le assemblee e i consigli di guerra della lega etrusca. A rafforzare il legame tra il dio e Volsinii contribuisce il ricorso a un termine come focus, che non è un semplice sinonimo di domus, ma evoca l’atmosfera d’intimo affetto e di sacralità che circonda il focolare domestico (analogo è il senso del vocabolo in 2,1,29 eversosque focos antiquae gentis Etruscae, in cui l’impiego del nesso eversos focos connota la distruzione di Perugia come atto sacrilego). Properzio realizza un’accorta sovrapposizione di stili: da un lato il costrutto dell’infinito perfetto deseruisse in dipendenza da un verbo impersonale come paenitet, qui evidenziato dal forte iperbato, è tipico della prosa ed è raramente attestato in poesia (cfr. Verg. Buc. 2,34; Tib. 1,4,47; Ov. Her. 2,58; Met. 2,49; 4,613−4 con il commento di Bömer; Fast. 6,41); dall’altro in deseruisse focos è probabile il riecheggiamento di due contesti, uno catulliano

416

416

COMMENTO ALL’ELEGIA II

(68,101–2 ad quam sc. Troiam tum properans fertur …pubes / Graeca penetrales deseruisse focos) e uno tibulliano (2,5,52 Vestales deseruisse focos) di tono solenne, dove analoghi sono tanto la collocazione in clausola del nesso, quanto l’intenso valore affettivo che è legato all’idea dell’abbandono delle proprie origini. A differenza della Graeca pubes del passo catulliano e di Ilia in quello tibulliano, però, Vertumno non è addolorato per aver lasciato Volsinii: quella del dio, dunque, sembra essere una partenza volontaria, che ha tutte le caratteristiche proprie di quel rituale proprio della prassi militare romana che era l’evocatio (cfr. Basanoff 1947, 56–58). Pasoli 1967, 14–15 individua nell’impiego di deserere un preciso rinvio alla formula dell’evocatio di un dio, così come è riportata da Macr. Sat. 3,9,6–13 in occasione della descrizione del rito compiuto da Scipione l’Africano per evocare gli dèi di Cartagine: si deus, si dea est, cui populus civitasque Carthaginiensis est in tutela …precor veneror veniamque a vobis peto, ut vos populum civitatemque Carthaginiensium deseratis, loca templa sacra urbemque eorum relinquatis …proditique Romam ad me meosque veniatis, nostraque vobis loca templa sacra urbs acceptior probatiorque sit …Si ita feceritis, voveo vobis templa ludosque facturum. Ciò che nella formula convenzionale è presentato come auspicio del gradito passaggio delle divinità da loca templa sacra urbs originari a quelli dei Romani vincitori trova una concreta manifestazione nelle parole pronunciate da Vertumno, prima con la litote nec paenitet deseruisse e poi all’inizio del v. 5 con l’espressione haec me turba iuvat. La statua di Vertumno, dunque, giunge a Roma a seguito dell’evocatio del dio e prima che la guerra termini con la distruzione della città; la soddisfazione del dio per la partenza da Volsinii permette di evitare inopportuni riferimenti non solo alla tragica sorte subita dalla città, ma anche al famigerato bottino di statue e di oggetti pregiati: l’evento fece scalpore al punto che, a due secoli di distanza, lo storico antiromano Metrodoro di Skepsis insinuava che i Romani

417

417

PROPERZIO, LIBRO IV

avessero conquistato Volsinii per impossessarsi delle sue duemila statue (Frg.Gr.Hist. 184 F 12). Le accuse di Metrodoro trovano una parziale conferma in Plinio Nat. 34,34, il quale individua nella presa di Volsinii l’inizio della dispersione dei signa Tuscanica (per il rapporto tra le due testimonianze cfr. Colonna 1998, 109–110). 5−6. Dopo il v. 4 Housman 1888, 13, seguito da Goold, colloca i vv. 49–56 secondo l’ordine 51–54, 49–50, 55–56: egli ipotizza che possa esserci una pausa lieve al termine del v. 4 ed una forte, invece, alla fine del v. 52; più lineare è la trasposizione di Richmond, che nello stesso punto inserisce l’intera sezione comprendente i vv. 49–56. Tali trasposizioni si fondano sull’ipotesi che l’abbandono di Volsinii, di cui Vertumno parla nei vv. 3–4, risalga al tempo ben più antico in cui gli Etruschi si allearono con i Romani contro i Sabini. Uno spostamento del genere determina la necessità di trovare una nuova e opportuna collocazione per i vv. 5–6; gli studiosi che sostengono tale ipotesi concordano nell’inserirli dopo il v. 56, dove il riferimento alla turba togata che Vertumno si augura di continuare a vedere dinanzi a sé troverebbe una immediata ripresa nell’espressione con cui si apre il v. 5 haec me turba iuvat. A tali trasposizioni si può obiettare che Properzio intende delineare le diverse fasi dell’integrazione di Vertumno a Roma, risalendo da quella più recente, che corrisponde all’evocatio del dio prima della definitiva conquista di Volsinii, a quella più antica nei vv. 49–56, secondo un procedimento compositivo tipico della poesia eziologica. Il riferimento a Volsinii del v. 4, poi, trova un logico sviluppo nel v. 5, in cui Vertumno dichiara di preferire al tempio la turba dei Romani che passa davanti alla sua statua nel Vicus Tuscus. In incipit del v. 5 NFL tramandano haec mea, P haec me: a sostegno della lezione haec mea Fedeli 1984 rinvia all’incipit di 2,12,22 haec mea Musa levis gloria magna tua est, anche se l’enfasi conferita qui dall’allitterazione al motivo dell’orgogliosa coscienza poetica non trova corrispondenza nel nesso haec mea

418

418

COMMENTO ALL’ELEGIA II

turba. A far propendere per me, che probabilmente è diventato mea per attrazione di turba, sono soprattutto ragioni di opportunità grammaticale: il pronome, infatti, è l’oggetto naturale di iuvat, che richiede la presenza dell’accusativo. Per quanto riguarda l’interpretazione di turba, alcuni intendono il termine come sinonimo di populus, comprendente sia la gente comune sia gli esponenti delle classi elevate (cfr. il riferimento alla turba togata nei vv. 55–56), altri nel senso generico di «massa disordinata di persone» che passa davanti alla statua nell’affollato e rumoroso Vicus Tuscus. Poco probabile, invece, è che, come suggerisce Hutchinson, con turba Vertumno si riferisca specificamente agli abitanti del Vicus Tuscus, anche perché in tale accezione il termine è quasi sempre accompagnato da un genitivo esplicativo (cfr. OLD s.v. 5c): benché sia ben localizzata nel tempo e nello spazio da haec, la turba dei Romani è connotata qui come massa di persone che frequenta il Vicus Tuscus. La turba che si riversa nel Vicus Tuscus è descritta vivacemente anche da Orazio (Sat. 2,3,226–232). Quella turba che passa davanti alla sua statua nel Vicus Tuscus piace a Vertumno: in tal senso va inteso iuvat, che manifesta con tono informale la simpatia del dio per la folla sullo sfondo di una situazione di sicurezza e di prosperità, evocata proprio dal via vai nel vicus. Nec templo laetor eburno (preferito a eburneus per motivi metrici fin da Lucil. 683 M.) evidenzia il profondo disinteresse di Vertumno per i maestosi templi grazie alla litote nec laetor; alla turba che lo rallegra il dio contrappone il templum, di cui l’epiteto poetico eburnus evoca la ricchezza degli ornamenti, che potevano consistere in intarsi sulla porta d’ingresso o sulle travi del soffitto. È improbabile che, come pensa Eisenhut («RE» VIIIA 2 [1958] 1671,47 sgg.), eburnus sia qui un epiteto puramente esornativo, in quanto, a suo parere, Vertumno non avrebbe motivo per non rallegrarsi se il tempio fosse molto sfarzoso; in realtà eburnus conferisce rilievo alla contrapposizione tra la semplicità della statua, preferita perché collocata a diretto

419

419

PROPERZIO, LIBRO IV

contatto con la turba del Vicus Tuscus, e lo sfarzo del tempio, rifiutato attraverso la litote. L’impiego dell’epiteto eburnus, poi, potrebbe collegarsi al fatto che il templum era dedicato a un dio etrusco: l’avorio, infatti, era particolarmente usato dai Greci (cfr. e.g. Prop. 3,21,30) e dagli Etruschi (cfr. Verg. Georg. 2,193; Macr. Sat. 2,4,12), come dimostra anche la provenienza etrusca di alcuni simboli del potere dei re e dei magistrati romani realizzati con tale materiale (cfr. Liv. 1,8,3). Quasi tutti i commentatori identificano il templum eburnum con il tempio costruito in onore del dio in Loreto maiore (cfr. Inscr.It. XIII 2,149), cioè nella parte nord occidentale dell’Aventino; dedicatore del tempio fu probabilmente Marco Fulvio Flacco, come si evince dalla sua raffigurazione nelle vesti di trionfatore all’interno del templum (cfr. CIL I², p.172; Fest. 228,21–22 L.). Rothstein, sulla base di Flor. 1,16,21 (postremi Italicorum in fidem venere Volsinii, opulentissimi Etruscorum), ritiene che Vertumno alluda al tempio prezioso eretto in suo onore dagli abitanti di Volsinii, anche se Livio cita più volte un fanum Voltumnae e non un templum come luogo di riunione delle assemblee federali delle città etrusche (cfr. 4,23,5; 4,25,7; 4,61,2; 5,17,6; 6,2,2). Il v. 6 non lascia dubbi sul fatto che anche il templum rifiutato da Vertumno dovesse trovarsi a Roma: la sua preferenza per il Vicus Tuscus, infatti, dipende anche dalla possibilità che di lì gli si offre di vedere il Foro Romano, a differenza del tempio sull’Aventino. Vertumno, dunque, preferisce un culto semplice e popolare ad uno più pomposo (cfr. la definizione di pauper deus nel v. 60); che da tale atteggiamento del dio si possa dedurre una posizione di ironica contrapposizione nei confronti di forme ufficiali di devozione, sembra poco probabile, così come è difficile pensare che il dio manifesti il proprio risentimento per la scarsa magnificenza del tempio sull’Aventino, tanto più evidente se confrontata con lo sfarzo del tempio di Apollo sul Palatino, famoso per le sue porte d’avorio (cfr. Hutchinson ad loc.): non è logico,

420

420

COMMENTO ALL’ELEGIA II

infatti, che Vertumno, dopo aver dichiarato la propria simpatia per i Romani che gli passano davanti nel Vicus Tuscus, si mostri risentito per la scarsa ricchezza decorativa del suo tempio. In realtà nel rifiuto del tempio d’avorio al dato materiale si associano un tema filosofico e un motivo propagandistico: il rifiuto dell’oro e dell’avorio, infatti, era un tema prediletto dalla diatriba (cfr. Muson. fr. 20, p.110 Hense; ps.Lucian. Cyn. 9), che è ripreso sia da Orazio (cfr. e.g. Carm. 2,18,1 con introduz. e commento di Nisbet-Hubbard) sia da Properzio (2,13b,21 nec mihi tunc fulcro sternatur lectus eburno, con analogo ricorso all’iperbato e alla collocazione di eburnus in fine di verso; 3,2,12 nec camera auratas inter eburna trabes sc. mihi est). A determinare la preferenza del dio per la turba piuttosto che per il templum eburnum, in cui campeggiava il ritratto di Marco Fulvio Flacco trionfatore de Vulsiniensibus, concorrono anche ragioni di opportunità politica: come osserva la Pinotti 1983, 81–82, la distruzione della città ad opera di Fulvio Flacco mal si concilia con il motivo della integrazione tra Etruschi e Romani, evidenziato fin dall’inizio dell’elegia attraverso l’insistenza di Vertumno sul piacere che egli, Tuscus, prova nel giungere a Roma, e che ritorna prima nei vv. 49–52 nella rievocazione dell’antica alleanza tra i due popoli contro i Sabini e poi nel v. 60 nella definizione di Roma come grata urbs; l’evocatio del dio da parte dei Romani si realizza nella dimensione pacifica del Vicus Tuscus con la sua massa eterogenea di cittadini: del resto era la la stessa formula dell’evocatio (cfr. commento al v. 4) a mettere le divinità nella condizione di abbandonare il luogo d’origine per trasferirsi non solo in templa, ma anche in loca più graditi. A sconsigliare qualsiasi forma di omaggio nei confronti della gens Fulvia, poi, era anche l’opposizione ad Ottaviano di cui si era resa protagonista Fulvia, moglie di Marco Antonio, durante il bellum Perusinum: come l’illustre antenato Marco Fulvio Flacco era stato responsabile della distruzione di Volsinii, così Fulvia era implicata in una guerra civile che aveva provocato lutti e rovina per Perugia

421

421

PROPERZIO, LIBRO IV

e per altre città dell’Italia centrale. Entrambi gli eventi, dunque, entravano in evidente contrasto tanto con l’ideale di conciliazione tra i Romani e i popoli italici, quanto con il tentativo di Augusto di oscurare il ricordo del ruolo avuto da cittadini romani nelle guerre civili, una volta conseguita la vittoria ad Azio (cfr. Syme 1952, 212–3. 275–7). Con il v. 6, significativamente incorniciato da Romanum forum, Vertumno completa la propria autopresentazione di divinità perfettamente integrata nel contesto socio-culturale romano. La collocazione incipitaria di Romanum, che richiama quella di Tuscus all’inizio del v. 3, e l’enfasi conferita dall’iperbato a cornice a Romanum forum contribuiscono non solo a istituire un preciso rapporto spaziale tra la statua dell’etrusco Vertumno collocata nel Vicus Tuscus e il Foro Romano, ma anche a connotare il Foro Romano come punto di riferimento ideale per il dio, anche perché proprio all’antico assetto del luogo è collegata la prima etimologia di Vertumnus esposta nei vv. 7–10. Lo stretto rapporto che lega i vv. 5–10 induce Suits 1969, 484 ad attribuire ai vv. 5–6 la funzione di «transitional distich» rispetto alla sezione etimologica. Nei confronti del Forum Romanum, che fin dalle origini fu considerato il centro della vita politica, religiosa ed economica cittadina, Vertumno assume un atteggiamento improntato ad entusiasmo e deferenza, come si evince dall’espressione satis est posse videre: qui il tono colloquiale del nesso satis est è amplificato dall’ellissi del pronome personale, secondo un procedimento tipico della lingua d’uso, ma non estraneo alla poesia (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 198). Che, come pensa la Pinotti 1983, 85–86, attraverso l’uso di posse Vertumno manifesti solennemente la propria divina, che consisterebbe nella capacità di videre, cioè di proteggere il Foro Romano, è improbabile: il ricorso a un’espressione come satis est, infatti, sembra esprimere piuttosto la consapevolezza del privilegio concesso a Vertumno dai Romani attraverso l’ubicazione della sua

422

422

COMMENTO ALL’ELEGIA II

statua nel Vicus Tuscus, cioè quello di ‘essere in grado’ (posse) di vedere il Forum Romanum. In linea con il discorso sviluppato nei vv. 4–5, Vertumno non può che avere modeste pretese, proprio perché è un dio etrusco trasferito a Roma: di conseguenza egli non si rallegra per il templum eburnum, bensì per la turba del Vicus Tuscus da dove ha la possibilità di contemplare la potenza romana, emblematicamente rappresentata dal foro. Alludendo alla capacità di videre il Foro, Vertumno offre indicazioni concrete sulla collocazione del suo signum nel Vicus Tuscus; è probabile che essa non si trovasse direttamente all’imboccatura del Vicus Tuscus sul Foro, ma all’inizio della via, tra l’angolo sud-est della Basilica Giulia e quello sud-ovest del tempio dei Castori, in un punto da cui certamente Vertumno avrebbe potuto vedere il Forum Romanum (cfr. Coarelli 1983, 228–230). 7–8. Il riferimento al Foro Romano da parte del dio etrusco offre l’occasione per una digressione sull’epoca leggendaria in cui il Tevere scorreva nello spazio occupato dal Foro (per la rievocazione di Roma arcaica solcata da imbarcazioni cfr. Tib. 2,5,33–34; Ov. Fast. 2,391–2; 6,405-414: qui è ripresa l’etimologia di Vertumnus ab amne verso esposta nei vv. 9–10), che a sua volta costituisce la premessa per l’esposizione della prima etimologia di Vertumnus (vv. 9–10); l’inserimento di una  in un componimento eziologico è un procedimento tipico della poesia callimachea, come dimostrano i fr. 3–5 Pf. degli Aitia, dove la domanda rivolta dal poeta alle Muse sull’origine del divieto di usare i flauti nel culto pario delle Cariti dà luogo ad una digressione mitica. In apertura del v. 7 hac riprende il riferimento al Romanum Forum del v. 6 e lo salda con l’immagine che quello stesso luogo aveva in un tempo leggendario e lontano (quondam). L’impiego del deittico unito a quondam con funzione esplicativa e di collegamento tra presente e passato rinvia a Verg. Georg. 3,478–9

423

423

PROPERZIO, LIBRO IV

hic quondam morbo caeli miseranda coorta est / tempestas; simile è anche il movimento che caratterizza il distico incipitario della 4,1 (hoc quodcumque vides, hospes, qua maxima Roma est, / ante Phrygem Aenean collis et herba fuit), in cui al deittico è affidato il compito di avviare la rievocazione di tempi e spazi di un’età mitica. A occupare lo spazio in cui si estende il Foro Romano era il fiume Tevere: come accade per altri nomi di fiumi (cfr. Anienus in 1,20,8 con il commento di Fedeli e in 4,7,86), Tiberinus può essere usato sia come aggettivo (cfr. e.g. 1,14,1 Tiberina …unda; Verg. Aen. 1,13; 6,105; 10,833) sia, come qui, con funzione di sostantivo. Secondo Varrone (Ling. 5,30) il nome Tiberinus deriverebbe da quello dell’omonimo re di Alba annegato nel fiume e divenuto suo eponimo (per tale leggenda cfr. Ov. Met. 14,614–6; Fast. 4,47–48, due passi in cui è sottolineata l’origine etrusca del fiume che sommerge Tiberino; sul Tevere come fiume etrusco per eccellenza cfr. Cairns 2006, 280); nello stesso passo, però, Varrone chiarisce che de Tiberis nomine anceps historia, in riferimento al nome del fiume rivendicato sia dagli Etruschi sia dai Romani. La rievocazione dell’antico assetto del luogo occupato dal Foro Romano, dunque, permette a Properzio di alludere al legame strettissimo tra il Tevere e Vertumno, che condividono l’origine etrusca e il passaggio in territorio romano; al Tevere, poi, era associato anche Mecenate, perché il fiume proveniva proprio dalla zona di Arezzo. Il Tevere un tempo si apriva il cammino (iter faciebat) attraverso il foro romano: mentre è frequente il ricorso a iter in riferimento a corsi d’acqua (cfr. ThlL VII 2,541,43 sgg.), raro in poesia è l’impiego dell’espressione iter facere in relazione a fiumi (cfr. Manil. 4,424). L’imperfetto faciebat definisce l’abituale fluire del fiume in un’epoca ormai remota (quondam) su uno sfondo di pacifica tranquillità (sull’uso properziano dell’imperfetto nelle digressioni cfr. Gazich 1995, 155), mentre aiunt fa capire che si tramanda ancora il ricordo del rumore prodotto dai remi sulle acque del fiume. Non è il caso di vedere, con la Hubbard 1974,

424

424

COMMENTO ALL’ELEGIA II

128, nel riferimento di Vertumno ad una tradizione popolare di cui ha semplicemente sentito parlare, un vero e proprio limite della sua memoria, né di pensare a una condizione di ignoranza a dispetto della sua natura divina (cfr. Hutchinson ad loc.). Il ricorso a espressioni che rinviano a credenze antiche è in linea con la finalità eziologica perseguita da Properzio; già Callimaco, infatti, adoperava formule simili (cfr. fr. 6; 75,4 Pf.): in particolare nel fr. 6 il poeta introduce le diverse alternative sulla genealogia delle Cariti attraverso l’espressione  allo scopo di individuare la versione più attendibile. La rievocazione del rumore dei remi (remorum sonus come in Lucan. 3,541) sulle acque del fiume occupa per intero il v. 8; ai commentatori non sono sfuggite le analogie di tale immagine con il racconto virgiliano della navigazione di Enea sul Tevere (Aen. 8,86–90), in particolare con la descrizione del v. 90 ergo iter inceptum celerant rumore secundo, in cui il rumore propizio (perché favorito dal flusso tranquillo della corrente) prodotto dai rematori è evidenziato dall’analogo ricorso ad espedienti fonici. In Properzio l’intento di evocare i tonfi dei remi sull’acqua è ottenuto con l’associazione, evidenziata dall’omeoteleuto, di sonos al participio auditos, entrambi afferenti alla sfera uditiva, e con l’espressione per vada pulsa: pulsa, infatti, suggerisce sia il movimento sia il rumore dei remi che battono sull’acqua, qui indicata in relazione alla sua profondità dal plurale poetico vada (cfr. OLD s.v. [4]). Nel riferimento al particolare dell’acqua battuta dai remi è probabile che Properzio alluda all’elegia 2,5 di Tibullo, in cui esso è inserito all’interno di una digressione sull’aspetto di Roma nell’età di Romolo: nei vv. 33-34 Tibullo rievoca l’antico assetto della zona del Velabro, cioè dell’avvallamento tra Foro Romano, Foro Boario, Palatino e Campidoglio, con l’immagine della piccola imbarcazione che è solita procedere pulsa per vada aqua: at qua Velabri regio patet, ire solebat

425

425

PROPERZIO, LIBRO IV exiguus pulsa per vada linter aqua.

Del passo tibulliano Properzio riprende non solo il tema, cioè la descrizione della zona in cui si estendeva il Vicus Tuscus (sul rapporto tra il quartiere del Velabro e la deviazione del Tevere ad opera di Vertumno cfr. Ov. Fast. 6,405–414), ma anche una serie di espedienti stilistici, dal ricorso agli avverbi di luogo, all’impiego dell’imperfetto e dell’espressione per vada associata a pellere. 9–10. Nel v. 9 l’avversativa at segnala un cambiamento di tono che da narrativo diventa esplicativo, mentre a postquam è affidato il compito di introdurre l’evento che ha dato origine all’etimologia di Vertumnus ab amne verso. Tantum dei codici più autorevoli è stato messo in discussione sia da Hanslik, che preferisce campum dei recenziori, sia da Heyworth che introduce nel testo una congettura inedita di Housman (stagnum). Quanti accettano tantum, lo intendono o come accusativo di spazio o come accusativo di quantità: nel primo caso si attribuisce a concessit un valore transitivo («concesse») e a tantum il senso astratto di «beneficio» oppure, come fa la maggior parte dei commentatori, quello concreto di tantum terrae o tantum loci: quest’ultima interpretazione è giustificata dall’uso tecnico di concedere «de assignandis agris, fundis, sim.» (ThlL IV 13,12 sgg.) e, secondo alcuni, conferisce a tantum un valore deittico (cfr. hac nel v. 7) e fa pensare a Vertumno che indica all’anonimo interlocutore il luogo (Butler–Barber: «so much dry round as now exists»). Quanti intendono tantum come accusativo di quantità conferiscono a concedere il valore intransitivo di cedere (cfr. ThlL IV 10,19 sgg.) in riferimento al Tevere che si ritira per garantire ai suoi alumni una parte maggiore di terraferma. Sembra poco probabile, però, che in un contesto eziologico in cui la definizione degli spazi antichi e presenti ha un ruolo importante, Properzio abbia usato un termine generico e impreciso come tantum: a partire da tale

426

426

COMMENTO ALL’ELEGIA II

constatazione alcuni editori hanno accolto congetture che rivelano la netta propensione per il valore transitivo di concedere, confermato dall’usus scribendi properziano. Sia spatium di Heinsius, sia campum dei recenziori mettono in evidenza l’idea che il Tevere abbia concesso uno spazio di terraferma ai Romani; Heyworth giudica poco plausibile quest’ultima soluzione perché campum alluderebbe inopportunamente al Campo Marzio e accetta stagnum di Housman, che a suo parere sarebbe ripreso da Ovidio (Fast. 6,413 stagna recesserunt et aquas sua ripa coercet) nella descrizione degli effetti della deviazione del Tevere ad opera di Vertumno. In Ovidio, però, stagna designa le zone paludose create dal fiume che, grazie al ritirarsi delle acque, lasciano il posto alla sicca tellus (v. 414); a far propendere per stagnum è, piuttosto, l’allusione di Properzio ai vv. 86–89 dell’ottavo libro dell’Eneide, in cui il Tevere è descritto mentre placa la sua corrente tumultuosa mitis ut in morem stagni placidaeque paludis per favorire la navigazione di Enea. La benevolenza dell’etrusco Tevere nei confronti dei Romani, dunque, si manifesta fin dalle origini mitiche di Roma e si ripropone grazie al superiore intervento del dio Tuscus Vertumno. Il nesso suis alumnis ribadisce il carattere di benigna e paterna concessione fatta ai Romani dal Tevere (altrove definito esplicitamente pater per il suo ruolo di fiume-dio: cfr. Verg. Aen. 7,685 con il commento di Fordyce) grazie al possessivo e al rapporto etimologico di alumnus con alere (per l’uso di alumnus in riferimento a fiumi cfr. ThlL I 1796,82 sgg.; in particolare per il Tevere cfr. Amm. 17,4,14). Nel v. 10 l’etimologia fluviale di Vertumno, subito evidenziata dalla contiguità con verso, è fornita solennemente grazie all’allitterazione a coppie e all’iperbato a cornice; Postgate e Goold accolgono nel testo Vertamnus di Paley, che Goold 1967, 95 giustifica in funzione dell’intento eziologico dell’elegia: a suo parere Properzio avrebbe sciolto il nome Vertamnus attraverso la collocazione nello stesso verso del participio di vertere e del sostantivo amnis (uno scopo analogo sarebbe perseguito nel v. 12

427

427

PROPERZIO, LIBRO IV

da Vertanni, che è sempre congettura di Paley accolta da Goold). In realtà non vi sono motivi validi per mettere in discussione il testo tràdito: è improbabile che Properzio abbia modificato il nome del dio, già esplicitato nel v. 2 grazie alla stessa formula evidenziata dall’iperbato, per conferire il massimo rilievo al rapporto etimologico con amnis; improbabili sono anche i tentativi di spiegare il nome del dio o come l’unione di vertere con alumnus (Deremetz 1986, 132) o come un participio di diatesi ambigua, per l’associazione a verso e poi a vertentis nel v. 11. In realtà, sia il legame tra Vertumnus e verso, sia l’impiego del nesso vertentis anni nel v. 11 fanno capire che le etimologie del nome del dio sono legate al verbo vertere nei suoi differenti significati; giochi etimologici del genere, spesso associati a verba dicendi, sono attestati fin dall’epica omerica e trovano un’ampia ripresa nella poesia ellenistica e, in ambito romano, nella poesia virgiliana (cfr. O’Hara 1996, 7–42. 73–75 con un’ampia e puntuale rassegna di esempi). In linea con tale schema, nel v. 10 il nesso causale verso ab amne, messo in rilievo dall’enallage di ab (per ab e l’ablativo con valore causale cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 256–7), istituisce un chiaro rapporto di dipendenza tra Vertumnus e vertere nell’accezione di «deviare» (cfr. OLD s.v. [11]). Il rapporto tra il dio e la deviazione del Tevere ha trovato conferma in indagini archeologiche, dalle quali è emerso che la statua di Vertumno si trovava in corrispondenza di un tratto a ‘V’ della Cloaca Maxima, la cui funzione era quella di bloccare eventuali onde di piena del fiume: l’impiego di vertere, dunque, si riferirebbe all’arresto dei riflussi che potevano provocare inondazioni del Foro (cfr. Coarelli 1983, 229; F. Guidobaldi – C. Angelelli, Velabrum, «LTVR» V [1999] 107). Tale ricostruzione da un lato avvalora stagnum di Housman nel v. 9, dall’altro fa capire che il nome e i poteri del deus Vertumnus sono in relazione con la possibilità offerta ai Romani di tenere sotto controllo il flusso, a volte inarrestabile, del Tevere. Dicor crea un rapporto di continuità tra passato leggendario e presente; sinonimo di appellor,

428

428

COMMENTO ALL’ELEGIA II

vocor (cfr. ThlL V 1,981,17 sgg.), dicor è verbo tecnico della spiegazione etimologica che crea un rapporto diretto non solo tra il nome del dio e la deviazione del Tevere, ma anche tra tale evento e il riconoscimento di Vertumno come divinità integrata nella realtà romana fin da tempi remoti, al pari dello stesso fiume. L’etimologia di Vertumno ab amne verso è ripresa sia da Ov. Fast. 6,409–410 nondum conveniens diversis iste figuris / nomen ab averso ceperat amne deus, che la presenta come la più antica spiegazione del nome del dio, sia da Serv. ad Verg. Aen. 8,90 ubi nunc est lupercal in circo …labebatur Tiberis, antequam Vertumno factis sacrificiis averteretur, in cui la deviazione del Tevere è l’esito del benevolo intervento del dio; alla stretta relazione tra Vertumno e il Tevere fa riferimento anche ps.Acr. ad Hor. Sat. 2,7,14 alii deum Tiberis volunt, qui verterit eius alveum. Alla luce di tali testimonianze, appaiono infondate sia le ipotesi di chi ritiene che l’uso del passivo riveli lo scetticismo di Properzio sulla prima etimologia di Vertumno, che invece appare certa nella versione ovidiana (cfr. Merli 2000, 278), sia le proposte di chi considera tale spiegazione del nome del dio un’invenzione poetica di tono scherzoso. In realtà la digressione che occupa i vv. 7–10 vuole spiegare l’etimologia di Vertumnus ab amne verso grazie ad un’attenta ricostruzione dei luoghi, che sono importanti allo stesso modo dell’evento che in essi si è verificato (sulla funzione dell’aspetto fisico di Roma nella poesia eziologica di Properzio cfr. Rea 2007, 110). L’accostamento di passato e presente che caratterizza la digressione di tipo eziologico acquista un valore particolare grazie alla ricostruzione della storia della statua del dio, che permette di collegare epoche lontane (cfr. Fox 1996, 155). 11–12. Alla formula seu quia è affidato il compito d’introdurre la seconda etimologia del nome del dio: la Pinotti 1983, 86 riconduce l’uso di seu al formulario innodico, in cui espressioni correlative come sive …sive, seu …seu permettono di elencare tutte le possibili caratteristiche e appellativi della divinità invocata allo

429

429

PROPERZIO, LIBRO IV

scopo di renderle omaggio o di obbligarla a intervenire a favore dell’orante (cfr. Norden 1913, 262–4). L’associazione di seu a quia, però, sembra rinviare piuttosto allo schema impiegato nell’argomento del fr. 79 Pf., in cui le diverse spiegazioni del motivo per cui ad Artemide si rivolgono le donne che hanno un parto difficile sono elencate attraverso i nessi correlativi  …  … , secondo lo schema callimacheo della serie di cause di un medesimo evento poste in alternativa. Il ricorso a tale genere di formule esplicative, dunque, è tipico della poesia eziologica, come si evince da 4,10,47, in cui è di nuovo il nesso seu quia a introdurre la seconda spiegazione dell’epiteto Feretrius, da Ov. Fast. 2,477–480, dove la successione di sive quod, sive, seu quia segnala le diverse etimologie di Quirino, e 5,363–8, in cui la triplice anafora di vel quia corrisponde all’esposizione di tre differenti cause dell’impiego di fiaccole durante le feste in onore di Flora. Anche la seconda etimologia di Vertumno si basa su uno dei significati di vertere, come sottolinea subito dopo quia il participio vertentis: se è vero che nel lessico dell’astronomia il nesso annus vertens indica il moto completo di rivoluzione del sole (OLD s.v. verto [1c]; cfr. la traduzione di Heyworth «of the passing year»), la presenza di fructus, che preannuncia l’elenco di primizie di stagione dei vv. 13–16, fa propendere per l’interpretazione di vertens nel senso di «che volge» e di annus in quello di tempus anni, cioè di «stagione» (cfr. OLD s.v. annus [7]; Cic. Arat. 332–3 Soubiran haec sol aeterno convestit lumine lustrans, / annua conficiens vertentia tempora cursu, in cui il participio vertentia indica l’alternarsi delle stagioni, che è determinato dal corso del sole, e Hor. Carm. 3,23,8 pomifero grave tempus anno con il commento di Nisbet–Rudd). L’etimologia del nome del dio dall’annus vertens è collegata ad un aspetto caratteristico del suo culto, qual è l’offerta di primizie: praecepimus di N, spiegato come perfectum consuetudinis (cfr. Hofmann–Szantyr 318), è preferito da alcuni editori a percepimus

430

430

COMMENTO ALL’ELEGIA II

di F L P; praecipere i.q. ante capere si pone in stretto rapporto con l’elenco di primizie dei vv. 13–16 (cfr. Ov. Fast. 4,940 tosta sitit tellus, praecipiturque seges), mentre percepimus in ambito agricolo indica la raccolta dei prodotti dai campi. Secondo Hertzberg, il valore aoristico di praecepimus è indiscutibile alla luce di credidit del v. 12 e pienamente conforme allo statuto del dio («nam ex quo fuit Vertumnus, praecepit fructus. Hinc, quia semper fecit, nomen inditum est»). Se si considera, tuttavia, l’incertezza di credidit (cfr. infra) e la netta prevalenza del presente fin dalla sezione iniziale dell’autopresentazione di Vertumno, praecepimus sembra poco probabile; non a caso Goold, Hutchinson e Heyworth, preferiscono praecerpimus di Fea: una tale congettura ha il vantaggio di evitare il problema interpretativo creato dalla presenza del perfetto (che, invece, si ripropone con praecerpsimus di Heinsius) e si inserisce opportunamente nella prassi cultuale dell’offerta di primizie a Vertumno grazie al significato di «cogliere prima del tempo» che è proprio di praecerpere (cfr. in particolare Min.Fel. 12,5 praecerptos cibos che indica i cibi offerti come primizie agli dèi e Isid. Orig. 17,3,3 primitiae proprie sunt quae frugibus praecerpuntur). Lo stretto legame esistente tra Vertumno e i prodotti dell’annus vertens ha indotto Heinsius a identificare con tale dio quello a cui fa riferimento Tibullo nell’elegia incipitaria del primo libro (1,1,13– 14 et quodcumque mihi pomum novus educat annus, / libatum agricolae ponitur ante deo): alla sua ipotesi si può obiettare che l’offerta di primizie agli dèi è una consuetudine tanto antica e diffusa da non permettere un collegamento certo tra il contesto tibulliano (su cui cfr. Murgatroyd ad loc.) e Vertumno. Al v. 11, invece, sembra alludere Ovidio nell’episodio di Vertumno e Pomona (Met. 14,687–8 quod, quae tibi poma coluntur / primus habet laetaque tenet tua munera dextra ?): l’espressione primus habet non solo chiama in causa l’immagine properziana di Vertumno che riceve in anticipo i frutti al volgere delle stagioni, ma riprende anche il nesso prima uva del v. 13.

431

431

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel v. 12 il testo tramandato dai codici poziori (Vertumni rursus credidit esse sacrum) è privo di un soggetto per credidit; a tale difficoltà hanno cercato di rimediare alcuni recenziori correggendo rursus in vulgus (la stessa esigenza è alla base di Tuscus di Heinsius e di populus di Hutchinson), mentre altri correggono credidit in creditur. I vari tentativi di estendere ad un presunto “popolo” la credenza nel legame tra l’offerta di primizie e il culto di Vertumno non trovano ulteriori riscontri nell’elegia, che si apre e si chiude con l’apostrofe all’anonimo passante tipica delle epigrafi; d’altronde rursus, con il valore avversativo di «d’altra parte», che dà rilievo ad un’alternativa o ad un contrasto (cfr. e.g. 1,3,42; 2,27,7; Plaut. Merc. 349; Catull. 22,11; Lucan. 6,595; Iuv. 10,150), evidenzia la seconda spiegazione del nome del dio, in linea con lo schema eziologico delle etimologie alternative. Creditur risolve solo in parte il problema dell’assenza del soggetto di credidit: da creditur, infatti, dipenderebbe un’infinitiva contenente una generica allusione all’esistenza di un rito in onore di Vertumno, mentre ci si aspetterebbe un riferimento preciso ad una prassi cultuale in rapporto con l’offerta di primizie di stagione menzionata nel verso precedente. Sia Goold 1996, 95 sia Heyworth 2007, 437, che accolgono creditur, ritengono che la forma impersonale permetta di evitare il contrasto tra un eventuale soggetto espresso, a cui Vertumno attribuirebbe la seconda spiegazione del proprio nome, e l’apostrofe del v. 19 alla fama mendax, presentata come unica responsabile della diffusione di false etimologie. A tali osservazioni, tuttavia, si può obiettare che non vi è alcuna contrapposizione tra le spiegazioni del nome del dio poste in alternativa e l’apostrofe del v. 19 alla fama mendax, da cui dipenderebbero sia l’etimologia a verso amne, sia quella che lo mette in rapporto col volgere delle stagioni. La struttura dell’elegia, aperta e chiusa dall’appello all’anomimo interlocutore, e l’impiego della seconda persona, che a partire da cernis del v. 16 ricorre costantemente nell’elenco delle possibili trasformazioni del dio nei vv. 22–32, fanno propendere per credis id di Postgate, che

432

432

COMMENTO ALL’ELEGIA II

convinse anche Housman 1888, 291 (creditis di Guyet, invece, rinvia nuovamente ad un ipotetico popolo): il deittico id, infatti, crea un rapporto di consequenzialità tra la causa espressa nel verso precedente e il culto di Vertumno. Sacrum indica il culto che si manifesta con specifiche pratiche rituali (OLD s.v. [3]); la struttura del v. 12, incorniciato dal nome del dio e da sacrum, è analoga a quella del v. 10, aperto e chiuso dal nesso Vertumnus …deus: entrambe le spiegazioni del nome di Vertumno, dunque, sono strettamente legate al suo culto, considerato nella prima in relazione al luogo in cui è collocata la statua, nella seconda in rapporto alle offerte che gli vengono tributate (cfr. Loehr 1996, 200–1). Che, come nota Ferri 2010, 138 l’aspetto topografico svolga una funzione importante anche per la seconda etimologia di Vertumno dall’annus vertens, può essere dimostrato dalla vicinanza della statua del dio ai santuari in onore di Acca Larentia e Angerona che sorgevano nel Velabro: tali divinità, infatti, erano strettamente collegate al passaggio da un ciclo annuale ad un altro, che si verificava in occasione del solstizio d’inverno (cfr. J. Aronen, Acca Larentia; Angerona, «LTVR» I [1993] 13–14. 42). 13–18. Dopo aver ribadito il rapporto tra il suo culto e alcune primizie di stagione (vv. 13–14), Vertumno elenca i frutti offerti in voto alla sua statua. L’apparente continuità tematica dei vv. 13–18 con i vv. 41–46, in cui il dio passa in rassegna i dona hortorum che gli procurano maxima fama, è all’origine di varie proposte di trasposizione: da un lato si è ipotizzato lo spostamento dei vv. 41– 46 o dopo il v. 12 (Lütjohann) o dopo il v. 18 (Schrader), dall’altro si sono collocati i vv. 13–18 o dopo il v. 42 (Goold) o dopo il v. 44 (Heyworth). La proposta di Schrader è condivisa da Dee 1974, 45– 46: a suo parere l’apostrofe alla mendax fama del v. 19 è in stretta relazione con il riferimento alla maxima fama del v. 41. Günther 1997, 42–43, invece, pensa ad una caduta materiale dei vv. 13–18 dalla loro sede originaria e a una loro successiva riscoperta da

433

433

PROPERZIO, LIBRO IV

parte di un copista che li avrebbe collocati nel punto apparentemente più opportuno, cioè dopo il riferimento al fructus vertentis anni. Sulla coerenza logica e narrativa tra le due sezioni si fondano anche quanti propendono per il mantenimento dell’ordine tràdito dei versi, come Mader 1991, 145 che distingue tra la specificità della spiegazione etimologica contenuta nei vv. 13–18 e l’elogio dei dona hortorum che procurano a Vertumno maxima fama nei vv. 41–46. A segnalare in modo inequivocabile la continuità dei vv. 13–18 con il distico precedente sono sia la collocazione di prima in incipit del v. 13, che è in stretto rapporto con l’idea di primizia espressa nel v. 11 da praecerpimus, sia la menzione di frutti caratteristici di specifiche stagioni nei vv. 15– 16, che richiama il legame etimologico tra Vertumno e l’annus vertens del v. 11. 13–14. Il nesso prima …uva allude alla prima fase di maturazione dell’uva (per tale valore di primus cfr. OLD s.v. [8]); riferito sia a uva, sia a coma spicea del v. 14, mihi è dativus commodi (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 92–93) che ribadisce il rapporto sacrale tra Vertumno e le primizie di stagione. A conferire enfasi all’immagine dell’uva novella contribuiscono sia variat, sia la ‘iunctura’ liventibus racemis: usato con valore riflessivo, variare, come l’aggettivo varius, è termine tecnico che connota il mutamento di colore tipico dei frutti prossimi alla maturazione (OLD s.v. [1b]; in riferimento all’uva cfr. Colum. 4,20,4); tale cambiamento cromatico è precisato dal participio con funzione di aggettivo livens, che indica la tinta tra il violaceo e il blu (cfr. André 1949 171–2) caratteristica dei grappoli d’uva (racemi) quasi maturi. Simile è l’effetto visivo creato da Hor. Carm. 2,5,9–12 tolle cupidinem / immitis uvae: iam tibi lividos / distinguet autumnus racemos / purpureo varius colore, dove la maturazione sessuale della giovane e ritrosa Lalage è assimilata al cambiamento di colore dei grappoli d’uva ancora lividi, che l’autunno varius

434

434

COMMENTO ALL’ELEGIA II

renderà purpurei, mentre l’accostamento del ‘dativus commodi’ tibi alla descrizione del processo di maturazione dell’uva nella sua completezza, attraverso il passaggio dal colore blu-violaceo (lividos) a quello viola intenso (purpureo), evoca l’attesa di un mutato atteggiamento di Lalage verso l’amore. Properzio trasferisce la metafora erotica oraziana in un ambito cultuale: la sua attenzione, quindi, si concentra sull’uva non ancora del tutto matura, che si configura come offerta e dimostrazione del legame etimologico e rituale tra Vertumno e il passaggio da una stagione all’altra (sull’associazione di offerta e responsabilità in relazione alle primizie nel culto del dio cfr. Dumézil 1975, 81). A conferire solennità a tale immagine contribuisce il sintagma in clausola uva racemis, impiegato da Virgilio (Georg. 2,60) e ripreso anche da ps.Verg. Copa 21, da Ov. Met. 3,484; Trist. 4,6,9 e da Petron. 135,8 v. 14, in linea con un uso appropriato e puntuale del lessico della viticoltura. Con il riferimento del v. 14 alla coma spicea che si gonfia di succo lattiginoso, Properzio non solo sembra rinviare all’accostamento virgiliano dell’uva al grano, che è funzionale all’esaltazione dei temi della pace e della prosperità (cfr. e.g. Buc. 9,48–49 astrum, quo segetes gauderent frugibus et quo / duceret apricis in collibus uva colorem; Georg. 1,54 hic segetes, illic veniunt felicius uvae), ma soprattutto pone sullo stesso piano l’uva e le spighe in qualità di primizie. La descrizione in chiasmo degli effetti del processo di maturazione delle spighe è condotta con il costante ricorso a termini tecnici attinti dal lessico della botanica e dell’agricoltura, a cominciare da coma, che indica la parte terminale delle spighe (per coma ‘de herbis, arboribus’ cfr. ThlL III 1752,75 sgg.); agli stessi ambiti appartiene anche l’espressione lactenti fruge (per l’ablativo singolare in -i del participio presente cfr. v. 59; 2,17,6; 3,3,46; 3,5,7; 3,11,43; 4,5,12), che allude al succo lattiginoso di cui le spighe si riempiono quando sono prossime alla maturazione: tale è il senso di tument, che è usato come vox tecnica in riferimento allo sviluppo di piante o frutti (OLD s.v. [1c]). Che Properzio intenda

435

435

PROPERZIO, LIBRO IV

connotare anche le spighe non come semplice offerta, ma come primizia su cui si esercita il potere di Vertumno è dimostrato dal confronto con un passo delle Georgiche (1,314–5 spicea iam campis cum messis inhorruit et cum / frumenta in viridi stipula lactentia turgent): la fine della primavera è preannunciata dalla progressiva maturazione dei chicchi del grano che non solo sono lactentia, ma si gonfiano sul gambo ancora verde. 15–16. I vv. 15–18 contengono un elenco di frutti offerti a Vertumno secondo una prassi consueta, come sottolinea l’anafora di hic in unione al presente con valore resultativo (v. 16 cernis; v. 17 solvit). Nel v. 15 la ripetizione di hic scandisce il succedersi dei doni davanti alla statua del dio in relazione all’avvicendarsi delle stagioni; da cernis dipendono due coppie simmetriche, costituite da aggettivo e sostantivo (dulces cerasos / autumnalia pruna) e coordinate nel v. 16 all’infinitiva aestivo mora rubere die, secondo un movimento ascendente che è funzionale a dare rilievo alle coordinate spazio-temporali in cui si manifesta il culto in onore del dio. Tale articolazione dell’elenco di offerte ribadisce lo stretto legame tra Vertumno e il passaggio da una stagione all’altra e rinvia allo schema retorico del locus amoenus nel genere bucolico: già in Teocrito (Id. 11,45) l’enfatica ripetizione dell’avverbio di luogo  scandisce l’elenco di alcuni degli aspetti del paesaggio che dovrebbero indurre Galatea a cedere all’amore del Ciclope. Il modello teocriteo è ripreso da Virgilio, Buc. 9,40–42 hic ver purpureum, varios hic fulmina circum / fundit humus flores, hic candida populus antro / imminet et lentae texunt umbracula vites (con un evidente richiamo ai vv. 42–49 dell’undicesimo idillio teocriteo) e 10,42–43 hic gelidi fontes, hic mollia prata, Lycori, / hic nemus; hic ipso tecum consumerer aevo (per caratterizzare, con analogo movimento ascendente, gli elementi idillici del paesaggio). Al topos del locus amoenus rinvia anche il riferimento alla dolcezza delle ciliegie in apertura del v. 15 (per l’impiego del maschile cerasus in luogo del neutro cerasum in relazione al frutto

436

436

COMMENTO ALL’ELEGIA II

cfr. Plin. Nat. 15,112; 17,260), che allude alla loro piena maturazione o ad una varietà particolarmente gradevole di tale frutto, portata a Roma da Lucullo nel 66 a.C. (cfr. Plin. Nat. 15,102; Serv. ad Verg. Georg. 2,18). Hutchinson individua nell’offerta delle ciliegie mature a Vertumno una manifestazione di lusso tipico dell’età augustea piuttosto che di una rusticità arcaica. In realtà l’offerta di frutti maturi è perfettamente in linea con il culto di un dio della vegetazione come Vertumno; il dato cultuale, dunque, è inserito all’interno di uno schema attinto dalla poesia bucolica allo scopo di elaborare un’immagine di prosperità e di abbondanza che si collega strettamente ai motivi propagandistici della pax e della sicurezza garantita da Augusto ai cittadini. L’offerta di ciliegie è seguita da quella delle prugne, che sono considerate come un frutto autunnale (autumnalia pruna: cfr. Ov. Met. 13,816). Messo in rilievo dall’‘enjambement’, cernis, che richiama credis del v. 10, ha valore resultativo («tu puoi vedere»), secondo un uso ricorrente con i verbi di percezione (cfr. Hofmann– Szantyr 1965, 305), e indica la capacità di distinguere attentamente i diversi frutti in relazione ai loro colori e alle diverse stagioni (cfr. Guiraud 1964, 26–28). La rassegna delle offerte poste dinanzi alla statua di Vertumno si conclude con l’immagine delle more che rosseggiano nei giorni d’estate: il dato temporale (aestivo …die), evidenziato dall’iperbato, si associa a quello visivo, espresso da rubere, che, come ruber e rubor, riassume tutte le possibili gradazioni del colore rosso (cfr. André 1949, 75–77). Il riferimento a tale gradazione cromatica ha indotto alcuni a ritenere che qui le more siano menzionate come primizie, al pari dell’uva e delle spighe citate nei vv. 13–14, dal momento che le more mature sono di solito nere (cfr. Hor. Sat. 2,4,21–23; Plin. Nat. 15,97. 101). È probabile, però, che le more rosseggianti siano inserite come prodotto tipico della stagione estiva, così come le prugne per quella autunnale; lo dimostra la presenza di tali frutti nell’elenco di

437

437

PROPERZIO, LIBRO IV

doni recati dalla pacata iuventus agrestum in 3,13,28 et dare puniceis plena canestra rubis (cfr. Fedeli ad loc.). Simile all’elenco properziano di frutti è quello inserito nei vv. 17–22 della pseudovirgiliana Copa: sunt et caseoli, quos iuncea fiscina siccat, sunt autumnali cerea pruna die, castaneaeque nuces et suave rubentia mala, est hic munda Ceres, est Amor, est Bromius. Sunt et mora cruenta et lentis uva racemis, et pendet iunco caeruleus cucumis.

20

L’articolazione degli elementi del paesaggio che rendono piacevole il soggiorno nell’osteria, scandita dall’anafora di sunt che nel v. 20 è variata dalla formula est hic, riprende lo schema canonico del locus amoenus; ad esso rinvia anche la menzione delle prugne nel v. 18, che sono messe in rapporto con l’autunno dal nesso autumnali …die, con un evidente richiamo all’analoga determinazione temporale aestivo die riferita da Properzio alle more nel v. 16; al contesto properziano rinviano anche la menzione delle more di colore rosso sangue e del caeruleus cucumis (cfr. v. 43) e la clausola di ascendenza virgiliana uva racemis (cfr. il commento al v. 13; sui rapporti allusivi tra la Copa, le Bucoliche e la 4,2 di Properzio cfr. Goodyear 1977, 124). L’inserimento di mora cruenta in un elenco di prodotti appartenenti a stagioni diverse, che è funzionale a presentare positivamente l’osteria e la campagna circostante a eventuali avventori, conferma l’interpretazione delle more rosseggianti come frutto tipico dell’estate e non come primizia nel testo properziano. 17–18. Con un repentino cambiamento di prospettiva, evidenziato dalla collocazione incipitaria di insitor, nei vv. 17–18 si passa dall’immagine delle offerte poste dinanzi alla statua di Vertumno nelle diverse stagioni a quella dell’innestatore che porta al dio una corona di frutti in cambio della buona riuscita dell’incrocio tra

438

438

COMMENTO ALL’ELEGIA II

mele e pere. Insitor è termine raro e arcaico, attestato prima di Properzio solo in Fabio Pittore (secondo la testimonianza di Serv.Dan. ad Verg. Georg. 1,21) e in seguito impiegato da Plin. Nat. 18,329 hunc caveat insitor calamis gemmisque inoculator, che lo cita tra i destinatari di una serie di precetti di tecnica agricola (cfr. anche Colum. 11,1,8). L’innestatore è raffigurato in atteggiamento rituale mentre solvit vota, cioè «scioglie i suoi voti» (per l’impiego di solvere in ambito sacrale cfr. OLD s.v. [14 b]) con l’offerta di una corona votiva formata da frutti: se era prassi consueta ornare le statue degli dèi di corone floreali in cambio della loro protezione, meno diffuso era l’impiego di corone votive formate da frutti, come suggerisce l’uso di pomosus nel senso di pomis constans (ThlL X 1,2593,49 sgg.), in luogo di quello normalmente attestato di pomis abundans. È probabile che tale offerta sia collegata al ruolo di divinità preposta al cambiamento delle stagioni attribuito a Vertumno: per lo stesso motivo, infatti, si portavano a Cerere ghirlande fatte di spighe (cfr. e.g. Tib. 1,1,15; Hor. Carm.saec. 30) e a Minerva corone formate da olive (cfr. Mart. 12,98,1; Apul. Met. 10,30). Con una inversione dell’ordine logico, la descrizione della circostanza che determina l’offerta, cioè la buona riuscita dell’innesto del melo sul pero, è posticipata rispetto a quella delle sue conseguenze: messo in relazione con il presente resultativo solvit (cfr. commento al v. 16), il ricorso al cum iterativum (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 621) lascia intendere che l’incrocio tra mele e pere era ampiamente praticato, tanto da dar luogo a una prassi cultuale consueta. Properzio, dunque, descrive una scena tipica di innesto (cfr. in particolare Verg. Georg. 2,32–34 et saepe alterius ramos impune videmus / vertere in alterius, mutatamque insita mala / ferre pirum et prunis lapidosa rubescere corna con il commento di Mynors; Calp. Ecl. 2,42–43; Plin. Nat. 15,14; Pallad. De agr. 3,25,17; Ins. 78–80; Geop. 10,76,3), caratterizzata dalla personificazione della pirus che produce (per l’impiego di ferre in riferimento a frutti cfr. OLD s.v. [25]) le mele invito stipite, cioè

439

439

PROPERZIO, LIBRO IV

«contro il volere del tronco»; il tronco del pero si oppone all’intervento dell’uomo sui propri frutti: lo mette in rilievo invitus, che è riferito qui ad ad un elemento della natura come in Verg. Georg. 1,224 (per l’uso prettamente poetico di invitus in relazione a oggetti cfr. ThlL VII 2,233,45 sgg.). La personificazione di piante rinvia al genere favolistico: in particolare il deciso rifiuto manifestato dallo stipes nei confronti dell’intervento dell’insitor richiama l’orgogliosa rivendicazione dei propri meriti da parte dell’alloro in contesa con l’ulivo nel Giambo 4 di Callimaco (fr. 194 Pf.). In ambito latino la descrizione della reazione dell’albero all’innesto ricorre spesso sia in poesia sia in prosa: se Virgilio (Georg. 2,81–82) lo raffigura mentre si meraviglia di foglie e frutti non suoi, Columella (10,38) lo rappresenta mentre, rivestito di rami che non gli appartengono, si incurva per il peso dei frutti innestati (cfr. anche Pallad. Ins. 57– 58. 78): l’immagine properziana, dunque, richiama il modello didascalico virgiliano sia per la personificazione dell’albero, sia per il rilievo conferito al senso di estraneità manifestato dalla pianta nei confronti di frutti che sono l’esito di un innaturale intervento umano. Scandita dall’anafora del deittico hic, che mette in rilievo l’abbondanza e la continuità delle offerte nel tempo, l’immagine della statua del dio circondata da frutti di vario tipo è ripresa da Ovidio nella vicenda di Vertumno e Pomona narrata nel quattordicesimo libro delle Metamorfosi: i vv. 687–8 quid, quod amatis idem? Quod, quae tibi poma coluntur, / primus habet laetaque tenet tua munera dextra?, che i commentatori mettono in relazione con le primizie elencate nei vv. 13–14 per l’impiego dell’espressione primus habet, richiamano piuttosto la descrizione properziana della consuetudine di offrire frutti a Vertumno in qualità di dio della vegetazione: nel passo delle Metamorfosi, infatti, a Vertumno è attribuita la precedenza nel ricevere per primo generici poma, che hanno la funzione di munera a lui dedicati.

440

440

COMMENTO ALL’ELEGIA II

19–20. Conclusa l’esposizione delle diverse spiegazioni del proprio nome, secondo lo schema callimacheo delle etimologie alternative, Vertumno apostrofa la fama mendax, colpevole di danneggiarlo: noces di N, però, a cui bisognerebbe sottintendere mihi, non ha convinto molti editori, tra cui Hanslik, Goold, Hutchinson e Heyworth, che accolgono vaces di alcuni recenziori. In realtà, il carattere improvviso e il tono aggressivo dell’apostrofe alla fama, evidenziato dalla collocazione incipitaria di mendax, in cui all’idea della menzogna si unisce quella dell’inganno (ThlL VIII 704,38 sgg.), sembrano accordarsi con l’accusa di recare danno al dio; d’altra parte, come nota Housman 1893, 192, se è vero che le spiegazioni etimologiche esposte nei versi precedenti non sono corrette, non si può in alcun modo definirle offensive nei confronti di Vertumno, anche perché entrambe contribuiscono a nobilitarne l’immagine sia attraverso la digressione antiquaria sulla deviazione del Tevere sia mediante la definizione del ruolo di divinità che presiede all’alternarsi delle stagioni e alla fertilità dei campi (sulla questione cfr. anche Goold 1967, 69). Housman, dunque, preferisce con alcuni recenziori vaces («be quiet») che mette in raporto a voces di F L P. A far propendere per tale soluzione contribuisce il fatto che il congiuntivo esortativo è più appropriato ad un’apostrofe rispetto all’indicativo presente noces; del procedimento che prevede la brusca interruzione del discorso allo scopo d’inserire un’apostrofe si erano già serviti sia Pindaro (Ol. 9,35–41) sia Callimaco (fr. 75,4–9 Pf.) con l’intento di indurre il proprio animo a prendere le distanze da argomenti tradizionali, ma ritenuti empi (cfr. Fuhrer 1988, 53−68): mentre Pindaro si limitava ad esortare la sua bocca a non trasformare il canto poetico in sapienza perversa, Callimaco rivolge al proprio cuore una violenta invettiva (vv. 4–5     / per spingerlo a fermarsi. Allo schema callimacheo rinviano sia il tono aggressivo dell’apostrofe rivolta da Vertumno alla fama personificata (per il nesso mendax fama cfr. ps.Verg. Aetna 369;

441

441

PROPERZIO, LIBRO IV

Tert. Apol. 7,8; Cypr. Epist. 45,2 p. 601,7 Hartel; Pomer. 3,9,1), sia l’impiego di vacare nel senso assoluto di «essere privo di impegni», inteso come condizione che favorisce altre attività, fra cui l’ascolto: cfr. 4,6,14 (Caesar) dum canitur, quaeso, Iuppiter, ipse vaces; Ov. Am. 2,2,2 dum perago tecum pauca, sed apta vaca con il commento di McKeown. Nel suo ruolo di divinità dotata di superiore saggezza, Vertumno impone alla fama mendax di fermarsi ad ascoltarlo: tale appello rinvia alla tradizionale funzione della fama come instancabile divulgatrice di false informazioni (per l’immagine cfr. Pease ad Aen. 4,173 e A.M. Tupet, Fama, «EV» II 462). Alla fama mendax, perché responsabile della diffusione delle due etimologie esposte nei vv. 7–18, Vertumno rivela che ben altro è il senso del suo nome. Heyworth preferisce falsa es di Lachmann al tradito alius: Lachmann interpretava index nel senso di interpres e riteneva improbabile che Vertumno attribuisse a un altro informatore o a se stesso il compito di offrire notizie attendibili sul suo nome. Secondo Heyworth 2007, 438 la congettura falsa es introdurrebbe la spiegazione della richiesta di silenzio imposta alla Fama da Vertumno con vaces: la fama, dunque, divulgherebbe false informazioni sul nome del dio. Tale insistenza sul carattere mendace della fama, tuttavia, sembra improbabile: alius può essere mantenuto senza difficoltà in quanto sottolinea la diversità e la novità dell’indicazione (per index nel significato di «indicazione», in unione con il genitivo cfr. OLD s.v. [2]) che il dio si accinge ad offrire sul proprio nome in opposizione alle etimologie correnti. Messa a tacere la mendax fama, nel pentametro Vertumno si rivolge all’anonimo interlocutore del v. 1 per rivendicare con tono imperioso la propria autorità nel rivelare il vero senso del suo nome: lo sottolinea la collocazione a cornice dell’espressione de se narranti …deo. Costruito con de e l’ablativo, secondo un uso ben attestato in poesia (cfr. 2,1,43; Catull. 67,35; Hor. Sat. 1,1,69; Ov. Ars 1,371; Met. 11,346; Mart. 7,54,1), il verbo narrare allude non

442

442

COMMENTO ALL’ELEGIA II

solo all’esposizione da parte di Vertumno degli elementi che permetteranno di ricostruire l’etimologia del suo nome, ma anche alla narrazione delle vicende storiche di cui egli è stato testimone (cfr. vv. 49–54). Alla formula tu modo unita a crede, in cui modo è sinonimo di age (cfr. ThlL VIII 1300,19 sgg. e Hofmann–Szantyr 1965, 339), è affidato non solo il compito di ristabilire il colloquio diretto con l’anonimo interlocutore grazie all’uso, tipico del linguaggio familiare, del pronome personale associato all’imperativo (cfr. 1,5,1 con il commento di Fedeli e Hofmann– Szantyr 1965, 173), ma anche quello di enfatizzare l’esortazione a prestar fede al dio con un tono didascalico che richiama l’incipit del v. 2 (accipe; analogo è il valore di tu modo seguito dall’imperativo in 2,15,49 e in Lygd. 4,64 su cui cfr. il commento di Navarro Antolín). La struttura del verso, in cui tu modo crede è collocato tra de se narranti e deo, il ricorso all’allitterazione a cornice, all’assonanza e all’omeoteleuto danno rilievo all’autorità di Vertumno come fonte attendibile sull’origine del proprio nome; simile è l’atteggiamento di Apollo in Call. fr. 114,5 Pf.     , in cui il dio giura su se stesso per rispondere ad una delle domande poste da un anonimo interlocutore sul significato della statua che lo rappresenta a Delo. Che solo al dio appartenga il potere d’interpretare in modo veritiero il proprio nome è riconosciuto da Ov. Fast. 5,191–2 ipsa doce, quae sis: hominum sententia fallax; / optima tu proprii nominis auctor eris, in cui il poeta esorta Flora a illustrare l’origine del suo nome, di cui è optima auctor in contrapposizione alla sententia fallax degli uomini, che rinvia alla mendax fama a cui si rivolge Vertumno (per il motivo eziologico del ruolo risolutivo della divinità, portavoce della versione più attendibile sulla propria origine rispetto alla molteplicità di opinioni circolanti, cfr. Miller 1978, 88–89. 107–110); diverso, invece, è il caso di Giano, che in Fast. 1,101–144 fornisce due spiegazioni della propria origine e del

443

443

PROPERZIO, LIBRO IV

proprio nome, con un chiaro rovesciamento del modello eziologico callimacheo (cfr. Hardie 1991, 63–64). 21–22. Dopo aver sollecitato vivacemente l’anonimo interlocutore a prestar fede alle sue parole, Vertumno espone in tono perentorio la vera etimologia del proprio nome, in linea con il motivo eziologico del deus de se narrans. Messa in rilievo dal duplice iperbato (opportuna …natura, cunctis …figuris), la spiegazione autorizzata dal dio ha come oggetto la sua natura, cioè l’insieme degli attributi peculiari e permanenti: come nota Rüpke 2009, 128– 9, lo spostamento dell’attenzione dalla prassi cultuale, che si manifesta con offerte temporanee, alla natura del dio garantisce l’attendibilità della versione offerta da Vertumno sull’etimologia del proprio nome. Evidenziato dalla collocazione incipitaria, opportunus è qui sinonimo di aptus (ThlL IX 777,11 sgg.) e connota la capacità di Vertumno di assumere ogni figura possibile. Al nesso cunctae figurae è affidato il compito di dare rilievo plastico alla assoluta versatilità del dio: l’espressione rinvia alla capacità di Vertumno di riunire tutte insieme in sè le forme visibili, delimitate nello spazio (cfr. ThlL VI 1,723,8 sgg.) e soggette per loro natura al cambiamento (cfr. in particolare Hor. Carm. 1,2,41–42 sive mutata iuvenem figura / ales in terris imitaris con il commento di Nisbet–Hubbard e Strati 1974, 56–57). Il termine figura è ripreso da Ovidio in relazione a Vertumno sia in Met. 14,652–3 denique per multas aditum sibi saepe figuras / repperit (cfr. anche v. 685 formasque apte fingetur in omnes), in cui la molteplicità delle figurae assunte dal dio è funzionale al tentativo di conquistare Pomona (per l’uso di figura o di forma in altri casi di metamorfosi, cfr. Met. 11,253; 12,559; sul rapporto tra tale terminologia e l’idea di trasformazione cfr. Myers 1994, 243), sia in Fast. 6,409–410 nondum conveniens diversis iste figuris / nomen ab averso ceperat amne deus. Qui l’esigenza di collegare il nome del dio all’antico assetto di Roma induce il poeta a mettere in discussione il rapporto etimologico con

444

444

COMMENTO ALL’ELEGIA II

l’idea di trasformazione (sul rapporto tra verità eziologica e occasione poetica cfr. Merli 2000, 278–9 e Michalopoulos 2001, 175–6); se conveniens riprende opportuna, la ‘iunctura’ diversae figurae, oltre a costituire un esplicito segnale etimologico grazie all’impiego dell’epiteto, potrebbe alludere alla capacità di Vertumno di assumere le sembianze di figure opposte, come la puella e il vir con cui si apre l’elenco delle trasformazioni nel contesto properziano. Nel v. 22 Vertumno ribadisce in tono perentorio il carattere multiforme e versatile della sua natura, come evidenzia il duplice crescendo, che scandisce con struttura chiastica il passaggio da cunctae figurae a quamcumque e da opportuna a decorus. In quicumque al valore indefinito si unisce quello distributivo in relazione ad una circostanza eventuale (sulla funzione di quicumque cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 561 e Maraldi 2000, 116– 7): Vertumno invita l’anonimo interlocutore a trasformarlo in qualunque figura egli voglia. Al nesso allitterante voles verte è affidato il compito di sottolineare sia il rapporto etimologico tra Vertumnus e il verbo vertere, sia l’illimitato potere del dio in materia di trasformazione; più che considerare l’espressione in quamcumque voles verte come una variazione di formule innodiche del tipo di quocumque nomine (Hor. Carm. 3,21,5) o quisquis es (Verg. Aen. 4,577), che presuppongono il cauto atteggiamento dell’orante rispetto ai molteplici attributi della divinità a cui è rivolta la supplica (cfr. Norden 1913, 144–5; Pinotti 1983, 87), sembra preferibile intenderla come il riferimento ad una prassi cultuale nella quale il mutamento dell’aspetto di Vertumno risponde ad una richiesta dell’orante. Properzio, dunque, spiega il nome del dio attraverso un carattere peculiare non solo della sua natura, ma anche del suo culto, secondo uno schema già impiegato nei vv. 11–18. Sull’interpretazione di decorus commentatori e studiosi non concordano: alcuni lo hanno inteso in senso estetico o in relazione all’autocompiacimento del dio, che è sempre decorus

445

445

PROPERZIO, LIBRO IV

mentre il decus di altre divinità è limitato a una singola caratteristica (cfr. Pinotti 1983, 87), o come segno della comica vanità del dio; tale interpretazione risente forse della presentazione di Vertumno in Ov. Met. 14,684–5 adde quod est iuvenis, quod naturale decoris / munus habet, in cui il decus e la giovinezza del dio sono funzionali alla conquista di Pomona; sulla base di tale accezione di decus alcuni hanno pensato ad un’allusione di carattere metaletterario al tema del decorum dell’opera artistica, che, nel caso del quarto libro, si manifesterebbe nel cambiamento di poetica. Altri intendono l’aggettivo nel senso di aptus, conveniens (cfr. ThlL V 1,215,69 sgg.): tale interpretazione è plausibile anche perché riprende con struttura circolare il motivo della versatilità del dio, evidenziato da opportuna in apertura del distico (cfr. in particolare la traduzione di Heyworth 2007, 590: ‘I shall be at home in the part’). Alla caratterizzazione di Vertumno come decorus sotto qualunque sembianza rinvia ps.Tib. 3,8,9–14: seu solvit crines, fusis decet esse capillis, seu compsit, comptis est veneranda comis. Vrit, seu Tyria voluit procedere palla, urit, seu nivea candida veste venit. Talis in aeterno felix Vertumnus Olympo mille habet ornatus, mille decenter habet.

In una sezione aperta e chiusa dal motivo del decus (v. 9 decet – v. 14 decenter), la bellezza di Sulpicia, che resta inalterata qualunque sia l’acconciatura dei capelli e la veste indossata, è nobilitata dal paragone con Vertumno: nel v. 14 la geminatio dell’espressione iperbolica mille habet sottolinea non solo l’illimitata capacità di trasformazione del dio, ma anche la convenienza dei mille ornatus al suo status. Un esempio di comica degradazione della versatilità del dio è offerto da Hor. Sat. 2,7,13–14 iam moechus Romae, iam mallet doctus Athenis / vivere, Vortumnis quotquot sunt natus iniquis: si tratta dei versi con cui lo schiavo Davo conclude la presentazione

446

446

COMMENTO ALL’ELEGIA II

di Prisco, noto per la sua incostanza, che lo induce ad assumere atteggiamenti incoerenti rispetto alla sua condizione sociale e a cambiare freneticamente abito. La mania di Prisco è dovuta all’ostilità di Vertumno, considerato nel suo ruolo di dio che presiede a ogni mutamento: lo sottolinea l’ablativo plurale Vortumnis iniquis, rafforzato dall’indefinito quotquot (analoga è la funzione di quamcumque in Properzio); scopo di Orazio, dunque, è quello di evidenziare che Prisco è nato con lo sfavore di tutti i possibili Vertumni, con un chiaro riferimento all’illimitata capacità di trasformazione del dio (sulla valenza sociale di tale relazione cfr. Bettini 2010, 327). 23–40. Vari sono stati i tentativi di individuare un criterio ordinatore nel catalogo: alcuni lo identificano nel parallelismo verticale determinato dall’allineamento di una serie di imperativi in apertura di due distici consecutivi (v. 23 indue, v. 25 da, che è coordinato con il successivo comprime) e, successivamente, dopo due distici (v. 31 cinge); tale simmetria è rafforzata dall’impiego del futuro per esprimere la conseguenza degli imperativi (vv. 26. 30. 31–32). Un tale schema avrebbe il fine di produrre un’intonazione colloquiale alternativa al registro solenne, impiegato per esempio nel v. 3, in modo da evidenziare anche stilisticamente e strutturalmente la capacità di trasformazione di Vertumno (cfr. Tartari Chersoni 1973, 36–37). Altri (in particolare Mader 1991, 132–3) hanno individuato nell’uso della seconda persona e nell’elaborazione di coppie antitetiche gli elementi che caratterizzano una prima sezione del catalogo (vv. 23–32), a cui terrebbe dietro una seconda parte (vv. 33–40) dallo stile sensibilmente diverso, con una prevalenza della prima persona associata all’impiego del presente o del futuro e un solo distico (vv. 35–36) caratterizzato dall’uso della terza persona e da una intonazione didascalica. Che sulla variatio stilistica si fondi l’intero catalogo dei mutamenti del dio è chiaro già nell’improvviso passaggio alla prima persona e ai tempi del

447

447

PROPERZIO, LIBRO IV

passato nei vv. 27–28: se, dunque, non è possibile individuare una continuità di elementi che permetta una chiara suddivisione dell’elenco in due parti, d’altra parte sembra evidente che la struttura retorica dei vv. 23–32 si articoli sulla base di un ampio ricorso all’antitesi. Goold 1967, 77 nota che l’elenco include una serie di simboli, collocati presumibilmente sul capo o nelle mani della statua del dio per definire le traformazioni, e ne deduce che Properzio intende collegare i mutamenti di Vertumno ad una specifica prassi cultuale, analoga a quella descritta nei vv. 15–18 e legata alla collocazione della statua nel frequentatissimo Vicus Tuscus. I vv. 25–28 e 33–40 contengono un elenco di specifiche attività: Deremetz 1986, 132 le interpreta come la manifestazione del polimorfismo di Vertumno sul piano sociale, che lo distingue da quanto riguarda l’ambito umano nei vv. 23–24 e soprannaturale nei vv. 31–32. Più convincente è la posizione di Hutchinson che rinvia a cataloghi simili di mestieri sia nelle opere astrologiche, in cui sono messi in rapporto con la nascita degli uomini sotto specifiche costellazioni (cfr. e.g. Manil. 5,32–709), sia nello stesso Properzio: in 2,1,43–46, per esempio, egli elenca alcune figure, dal marinaio all’aratore, dal soldato al pastore, che trascorrono la vita nell’esercizio delle attività a loro note e congeniali, a cui contrappone la propria attività di poeta d’amore (simile è lo schema impiegato in 3,9,7–20). Scene di genere che raffigurano le diverse attività umane caratterizzano anche la produzione pittorica di età augustea, come testimoniano i soggetti trattati dal pittore Studius secondo la testimonianza di Plinio il Vecchio (Nat. 35,116–7), con rappresentazioni di piscantes, aucupantes aut venantes aut etiam vindemiantes (cfr. Baldassarre 2002, 140. 146– 8). 23–24. Con il v. 23 Vertumno dà inizio all’elenco delle sue trasformazioni per dimostrare l’assoluta attendibilità

448

448

COMMENTO ALL’ELEGIA II

dell’affermazione del distico precedente, che si fonda sul rapporto costante tra il suo polimorfismo e la perfezione con cui si compie ogni trasformazione. Che un dio illustri l’origine del proprio culto è un procedimento ricorrente nella poesia eziologica callimachea: come si desume dall’argomento del Giambo 7 (fr. 197 Pf.), alla spiegazione etimologica dell’oscuro titolo cultuale di , attribuito a Hermes in una città della Tracia, Callimaco affianca un catalogo dei poteri del dio che richiama le aretalogie innodiche (Pillinger 1969, 180). Lo schema callimacheo, basato sullo stretto collegamento tra il significato della denominazione assunta da Hermes in una specifica prassi sacrale e l’elenco delle sue , è ripreso da Properzio con l’intento di conferire assoluta credibilità alla terza etimologia di Vertumno. Allo schema eziologico del catalogo rinvia anche la varietas stilistica che caratterizza l’elenco delle possibili trasformazioni di Vertumno: tra gli esempi callimachei si può ricordare il fr. 43,40–55 Pf., in cui il catalogo delle città siciliane e dei loro fondatori si sviluppa sulla base dell’alternanza di stili, piuttosto che attraverso il criterio geografico o cronologico. Mader 1991, 137 riconosce l’ascendenza innodica della coincidentia oppositorum, che è funzionale a sottolineare l’onnipotenza divina (per gli esempi greci e latini di tale procedimento cfr. Norden 1913, 240–250), ma attribuisce alla serie di antitesi del catalogo properziano una finalità parodica, dal momento che esse sono attinte da ambiti sociali non elevati. In realtà, se in linea generale appare chiaro che l’elenco di possibili trasformazioni è in rapporto sia con l’afferenza di Vertumno all’ambito agricolo, sia con la collocazione della sua statua nel Vicus Tuscus, l’opposizione tra puella e vir dei vv. 23–24 persegue una finalità programmatica dall’indubbia serietà del tono. Nel v. 23 è affidato a indue, in apertura di esametro, il compito di mantenere vivo il dialogo con l’anonimo passante al quale Vertumno si era già rivolto con gli imperativi crede (v. 20) e verte (v. 22); diverso, però, è il tono di indue e degli imperativi che si susseguono simmetricamente nei versi successivi, poiché essi

449

449

PROPERZIO, LIBRO IV

costituiscono la protasi di una serie di periodi ipotetici con l’apodosi al futuro, secondo un uso prettamente colloquiale che privilegia l’andamento paratattico del discorso (cfr. e.g. 2,8,4 con il commento di Fedeli e Hofmann–Szantyr 1965, 657). Se il ricorso a induere rinvia subito all’idea del travestimento, strettamente collegato all’affermazione del polimorfismo del dio nei vv. 21–22, l’ablativo neutro plurale Cois fa subito capire che la capacità di trasformazione del dio è del tutto vera: per assumere sembianze femminili basta che indossi le sottili e aderenti vesti di Cos (sull’uso sostantivato di Coa nel senso di «abiti di seta provenienti da Cos» cfr. OLD s.v. [2c]): note fin dal tempo di Callimaco (fr. 532 Pf.), erano particolarmente ricercate nella Roma augustea dalle donne di rango elevato (per l’origine e la diffusione presso i Romani cfr. Smith a Tibull. 2,3,53 e Navarro Antolín 1996, 324). Il riferimento di Vertumno alle vesti di Cos potrebbe essere in rapporto con la presenza di numerose botteghe di stoffe raffinate del Vicus Tuscus, che è testimoniata sia dalle fonti letterarie (Mart. 11,27,11) sia da quelle epigrafiche (oltre a CIL VI 2433. 9976. 33923, cfr. F. Guidobaldi – C. Angelelli, Velabrum, «LTVR» V [1999] 104). Che con la litote (non dura) Properzio voglia sviluppare un gioco umoristico grazie all’immagine della statua di duro bronzo che assume le sembianze di una puella non dura (così Dee 1974, 49), è improbabile, ma non sembra plausibile neppure l’interpretazione di non dura nel senso di «aggraziata», per merito delle vesti di Cos che valorizzano la bellezza femminile (Sbordone 1971, 280). È noto, infatti, che nel lessico erotico durus caratterizza l’atteggiamento di spietata indifferenza della fanciulla nei confronti del poeta innamorato (esempi in Pichon 1902, 136): l’ambivalenza dell’epiteto è confermata da Ov. Am. 2,4,23 molliter incedit; motu capit; altera dura est, citato da alcuni a sostegno della spiegazione di non dura in relazione alla grazia femminile. In realtà nel passo ovidiano, dura, contrapposto a molliter, allude alla scarsa disponibilità della donna a subire gli effetti della passione

450

450

COMMENTO ALL’ELEGIA II

amorosa (cfr. Ov. Her. 3,114 con il commento di Barchiesi per l’analoga ambivalenza di mollis): di conseguenza una donna non dura è una donna che facilmente si concede. Nel v. 24, dove l’enclitica -que ha valore avversativo (esempi in Hofmann–Szantyr 1965, 481), l’inversione della collocazione della causa (l’abito indossato) e dell’effetto (l’assunzione di sembianze maschili) enfatizza non solo l’antitesi uomo/donna, ma anche quella tra valori elegiaci e valori civili, come fa subito capire la collocazione di me virum in incipit di verso, contrapposto a puella in chiusura di esametro. Evidenziato dall’iperbato, il nesso sumpta toga, in cui sumere ha il senso di «mettere addosso» (cfr. 4,1,132 e OLD s.v. [2]), incornicia il vivace quis neget, che attribuisce alla trasformazione del dio in uomo il carattere della perfezione assoluta (per l’uso della formula quis neget in poesia cfr. e.g. Hor. Carm. 1,29,10–12; Manil. 2,127). Collocato in chiusura di pentametro, toga si oppone a Cois del verso precedente: lo schema oppositivo, quindi, non riguarda solo la puella e il vir, ma anche il sistema della moda; è questo, infatti, a rendere pienamente riconoscibile e perfetta la trasformazione del dio, secondo un procedimento che ricorrerà anche nei successivi esempi del suo polimorfismo. 25–26. A contrassegnare la seconda trasformazione di Vertumno contribuiscono la falce e la corona di fieno, che gli permetteranno di assumere le sembianze di un falciatore d’erba. A tale metamorfosi è dedicato un intero distico, caratterizzato da un ampliamento della paratassi ipotetica: i due imperativi coordinati da e comprime hanno valore condizionale, mentre nell’esametro il futuro iurabis introduce l’apodosi. Simmetrico rispetto a indue con cui si apre il v. 24, da esprime con analogo tono colloquiale l’esortazione a mettere nelle mani del dio una falce, a cui si aggiunge subito dopo quella a porre sulla sua fronte una corona di fieno: a sottolineare lo sfondo campestre in cui si colloca la seconda metamorfosi contribuiscono la triplice allitterazione, il

451

451

PROPERZIO, LIBRO IV

riferimento alla falce, simbolo del lavoro agricolo, spesso associato a divinità dei campi come Priapo (cfr. ThlL VI 1,205,64 sgg.; per il riferimento a Vertumno cfr. Ov. Met. 14,649 falce data frondator erat vitisque putator), e quello alla corona di fieno: il nesso torto faeno evoca l’immagine del fieno intrecciato sul capo di Vertumno (per l’uso di torquere in riferimento a ghirlande formate da foglie attorcigliate a spirale cfr. 3,20,18 con il commento di Fedeli). Vertumno invita l’anonimo interlocutore a cingere con una corona di fieno la sua fronte: una tale interpretazione di comprimere nel senso di «cingere», «circondare» (cfr. OLD s.v. [1b]), in cui il preverbo cum- ha valore perfettivo, sembra preferibile a quella che fa di comprime un sostituto del semplice preme alla luce delle frequenti attestazioni di premere seguito da vocaboli come frons, canities, crinis, capilli. Una volta collocati la falce e la corona di fieno nella mano e sul capo del dio, il passante non potrà fare a meno di giurare che Vertumno si è mutato in un perfetto falciatore (v. 26): l’iperbolico iurabis in apertura di pentametro fornisce una sicura garanzia alla seconda metamorfosi di Vertumno, che è ribadita dal particolare realistico dell’erba tagliata proprio dalle sue mani: se ne ricorderà Ovidio nell’episodio di Vertumno e Pomona in Met. 14,648 iurasses fessos modo disiunxisse iuvencos (per tale valore di iurare, seguito da un’infinitiva, cfr. OLD s.v. [2]). Messo in rilievo dall’iperbato, il nesso nostra manu, accostato a gramina secta, evoca materialmente l’immagine del dio che taglia l’erba con la falce; tra l’apodosi e le due protasi vi è un rapporto consequenziale, poiché la falx e la corona dimostrano che è stato il dio in persona a tagliare il fieno per la ghirlanda (per l’uso di gramen come sinonimo di faenum cfr. Colum. 8,5,12 plurimi …infra cubilium stramenta graminis aliquid …subiciunt). L’allusione alla pratica agricola che prevedeva la coltivazione di prati da cui si ricavava il fieno (cfr. Colum. 2,16–18; Plin. Nat. 18,258–263) conferisce una realistica credibilità alla metamorfosi di Vertumno in falciatore; alla medesima tecnica fa riferimento

452

452

COMMENTO ALL’ELEGIA II

anche Ovidio nell’episodio di Vertumno e Pomona (Met. 14,645–6 tempora saepe gerens faeno religata recenti / desectum poterat gramen versare videri). 27–28. In linea con il criterio della coincidentia oppositorum, all’impiego del presente e del futuro subentra improvvisamente quello dei tempi storici, subito segnalato dalla collocazione di arma tuli in apertura di esametro, con cui Vertumno rievoca il suo antico ruolo di divinità legata all’ambito militare. Che, come pensa Shea 1988, 69, con l’incipitario arma Properzio intenda alludere al proemio dell’Eneide (mentre il successivo memini richiamerebbe il ricorso ai verbi di memoria nelle invocazioni alle Muse), sembra improbabile, anche perché arma ferre è un’espressione tecnica del lessico bellico attestata sia in prosa sia in poesia (cfr. OLD s.v. fero [8b]); lo stesso si può dire anche dell’interpretazione metaletteraria di arma tuli quondam formulata da Hutchinson, che vi vede un’allusione alla tematica bellica dell’elegia arcaica di Tirteo, ripresa nell’elegia properziana e ovidiana in opposizione al cambio di temi della poesia virgiliana: è difficile, infatti, ipotizzare una lettura metaletteraria di versi in cui Vertumno attribuisce ai propri ricordi la funzione di dare credibilità alla sua capacità metamorfica, considerata in una prospettiva di continuità tra passato etrusco e presente. L’accostamento del perfetto tuli a quondam («un tempo») amplifica la distanza temporale tra le figure elencate nei versi precedenti e quella di Vertumno divinità guerriera; a tale sua funzione fa riferimento anche Ovidio in Met. 14,651 miles erat gladio, piscator harundine sumpta, che, però, colloca la trasformazione in soldato sullo stesso piano delle altre di cui Vertumno si serve per conquistare Pomona. Il collegamento con l’ambito bellico chiama in causa il ruolo originario rivestito dal dio in Etruria, che troverebbe un riscontro figurativo ed epigrafico nel cosiddetto Specchio di Tuscania: nella parte centrale dello specchio, datato al III sec. a.C., è rappresentata una scena di

453

453

PROPERZIO, LIBRO IV

extispicio alla quale assistono cinque figure, una delle quali dotata di sandali, armilla, clamide e lancia corrisponde probabilmente a Vertumno (sembra garantirlo l’iscrizione Veltune posta sulla sua testa: sull’interpretazione della scena cfr. Pallottino 1930, 52–53; Cristofani 1986, 5–7). Con la sua posizione di «figura di quinta», Veltune / Vertumno è nello stesso tempo beneficiario e garante dell’evento in qualità di rappresentante dell’Etruria (cfr. Torelli 1988, 111–2). Che il dio abbia goduto di un grande prestigio per il suo ruolo nell’ambito militare è sottolineato nella coordinata successiva: all’incidentale memini, con la sua intonazione colloquiale (cfr. Hofmann 1951, 198 e Kay 2010, 322–3), è affidato il compito di garantire l’attendibilità di un dato che ha il carattere di un’esperienza reale, secondo un uso attestato nei poeti elegiaci (cfr. 2,13,39; Tibull. 1,3,26) e particolarmente frequente in Ovidio (cfr. e.g. Trist. 2,89 con il commento di Ciccarelli). Se nei vv. 23–26, e poi nei vv. 29–40, Vertumno si limita ad illustrare con una serie di esempi la sua capacità di assumere qualsiasi forma, nel v. 27 il dio attinge dal passato un dato storico che si dilata nel ricordo (memini), come mette in rilievo il passaggio dal perfetto tuli all’imperfetto laudabar (su tali transizioni temporali in Properzio cfr. Gazich 1995, 149–150). L’uso di laudare ‘de laudatione deorum’ (ThlL VII 2,1044,13 sgg.) indica che l’immagine del dio in armi era oggetto di pubblica lode: benché molti attribuiscano a in illis un valore causale, sembra preferibile intendere l’espressione in senso strumentale–sociativo, come in 4,1,27 miles radiabat in armis (cfr. il gr.   in Xenoph. Mem. 3,9,2 e Mantero 1979, 174); analogo è il valore di locuzioni simili di tono epico, come in hastis in Enn. Ann. 528 Sk. (su cui cfr. il commento di Skutsch) e in iaculis in Verg. Aen. 5,37 (altri esempi di in armis in ThlL II 597,27 sgg.). Che a Vertumno fossero tributati onori particolari era già chiaro nell’allusione alla sua evocatio da Volsinii nel v. 4; è probabile che il prestigio di cui egli godeva in qualità di divinità

454

454

COMMENTO ALL’ELEGIA II

guerriera sia collegato al suo ruolo di nume tutelare del fanum Voltumnae (cfr. Liv. 4,23,5; 4,25,7; 4,61,2; 5,17,6; 6,2,2); benché Livio non menzioni il luogo in cui il fanum era ubicato, è possibile che esso sorgesse proprio a Volsinii a causa della sua preminenza economica e militare tra le città della Lega etrusca (come è dimostrato dal cosiddetto Rescritto di Spello databile tra il 333 e il 337 d.C.: cfr. Capdeville 1999, 111–5). Dai ricordi di Vertumno, dunque, emerge la rievocazione delle lodi che l’Etruria intera gli rivolgeva come divinità guerriera; d’altra parte ben diverso era il suo aspetto se gli si poneva addosso un canestro. Termine agricolo di origine popolare raramente attestato in poesia (cfr. Ov. Met. 14,644; Pers. 1,71; Iuv. 11,73), in cui si preferisce l’impiego di sinonimi di origine greca come calathus, calathiscus o canistrum (cfr. Tränkle 1965, 115–6), corbis indica un cesto di vimini o di corteccia, profondo e di grandi dimensioni, che era usato per raccogliere spighe (cfr. Varr. Rust. 1,50,1) o altri prodotti e veniva legato alla schiena o portato a tracolla o sostenuto sulla spalla con una mano (cfr. E. Saglio, Corbis, «DAGR» I 2 [1877] 1504). Con la sua collocazione simmetrica ad arma del v. 27, corbis evoca un mondo rurale decisamente pacifico, opposto ma nello stesso tempo compatibile con quello suggerito da arma, grazie alla superiore capacità metamorfica dimostrata da Vertumno già nella fase etrusca. Ad un analogo schema compositivo ricorrerà Ovidio nei Fasti allo scopo di presentare gli arma come polo negativo antitetico a strumenti o ad attività di pace degni di canto al pari della materia bellica (cfr. e.g. 1,13–14 Caesaris arma canant alii: nos Caesaris aras / et quoscumque sacris addidit ille dies con il commento di Green; altri esempi in Merli 2000, 197–8). Il testo di N (in imposito pondere) non ha raccolto unanimi consensi, probabilmente perché i rappresentanti della seconda famiglia hanno imposito pondere: è tuttavia evidente che è stata la contiguità di in e imposito a provocare nel subarchetipo della seconda famiglia la caduta della preposizione, che alcuni recenziori hanno cercato di sanare inserendo ab o et. In realtà

455

455

PROPERZIO, LIBRO IV

l’impiego di in con l’ablativo non sembra diverso da quello del verso precedente (in illis) ed è ripreso con la medesima funzione nel v. 38 (demissis in tunicis): come già  in greco (cfr. Aristoph. Acharn. 1134 con il commento di Rennie e Eur. El. 321 con il commento di Denniston), tale uso di in con valore locale riguarda non solo ad armi e a vesti, ma anche varie condizioni fisiche o psicologiche (cfr. ThlL VII 2,770,28 sgg.). In un’epoca remota Vertumno assumeva le sembianze di un mietitore con il peso di un canestro addosso: l’uso di imponere, che è sinonimo di superponere, evoca l’immagine del dio con il pondus del canestro collocato sulla schiena o sulla spalla (sull’impiego del verbo nell’elenco delle trasformazioni cfr. Scheid–Svenbro 2004, 179–180; per imponere pondus cfr. e.g. Lucr. 5,543; Ov. Fast. 2,125; Vitr. 7,8,3; Plin. Nat. 19,134; Stat. Silv. 5,1,85); il riferimento al peso dei canestri portati dai mietitori, a cui allude Varr. Rust. 1,52,2 ac frumentum, quod est ponderosum, purum veniat ad corbem, è riconducibile all’immagine del contadino che avanza carico di ceste (cfr. Colum. 10,82 ipse ferens holitor diruptos pondere qualos). Messor completa il quadro campestre che l’imperfetto eram proietta in un tempo lontano, in cui Vertumno riceveva lodi in qualità di divinità guerriera: sebbene non vi siano testimonianze sul legame del dio con il mondo agricolo in Etruria, è difficile ritenere, come fa Mader 1991, 135, che eram derivi da una banale e improbabile assimilazione a laudabar del v. 27. È possibile, invece, che già presso gli Etruschi Vertumno avesse una duplice natura, anche grazie al suo ruolo di divinità tutelare del fanum Voltumnae: secondo Capdeville 1999, 121–2, la frequenza annuale con cui si svolgevano le riunioni del consiglio panetrusco nel fanum (cfr. Liv. 4,25,8) potrebbe suggerire un’associazione del dio al ciclo dell’anno e delle stagioni, che si manifestava con offerte simboliche legate all’attività agricola. Che il canestro dei mietitori fosse un attributo consueto del dio è suggerito anche da Ovidio: in Met. 14,643–4 o quotiens habitu duri messoris aristas / corbe tulit

456

456

COMMENTO ALL’ELEGIA II

verique fuit messoris imago egli sottolinea la frequenza della trasformazione in messor, che non a caso occupa il primo posto nell’elenco delle metamorfosi di Vertumno. Properzio da un lato rende omaggio alla natura bellica di Vertumno, pur relegandola nel passato, dall’altro sottolinea la continuità del suo ruolo di dio pacifico legato al mondo agricolo nel passaggio dall’ Etruria a Roma. 29–30. Nel v. 29, con un repentino ritorno al presente, Vertumno passa dalla rievocazione del suo ruolo di divinità militare e rurale in Etruria all’affermazione perentoria del suo essere sobrius ad lites; in dipendenza da sobrius, secondo una struttura già presente in 2,16,21; 2,22,20; 4,9,40 (altri esempi in ThlL I 541,32 sgg.), ad lites fa capire che il dio resta sobrio per le dispute giudiziarie: benché alcuni intendano lites in relazione alle liti degli ubriachi, sull’accezione tecnico-giuridica del vocabolo non sembrano esistere dubbi, anche perché il dio vuole contrapporre allo stato fisico di sobrietà, che è indispensabile per le contese giudiziarie, quello di ebbrezza caratteristico dei banchetti. Vertumno, dunque, sa essere sobrio per quelle lites che hanno luogo nei pressi della sua statua, collocata nelle vicinanze del Foro romano, come egli stesso dichiara orgogliosamente nel v. 6. È improbabile che dall’impiego di sobrius in relazione alle lites forensi si possa dedurre la trasformazione di Vertumno in uomo d’affari o in avvocato o in oratore: benché Cicerone (De orat. 2,140 diligentes et memores et sobrii oratores) includa la sobrietà tra le caratteristiche indispensabili agli oratori per affrontare ogni tipo di causa, è evidente che egli la intende in senso morale e non come condizione fisica. A mettere in rilievo l’antitesi con la nuova trasformazione contribuisce l’avversativa collocata subito dopo la cesura: è questo l’unico caso in cui viene meno l’andamento per distici caratterizzati dalla corrispondenza tra singolo verso e singola figura in cui il dio si muta. Tale interruzione crea un evidente

457

457

PROPERZIO, LIBRO IV

squilibrio tra la secca e perentoria affermazione della sobrietà di Vertumno ad lites e la dettagliata descrizione della perfetta e antitetica trasformazione in convitato ubriaco, che si sviluppa secondo lo schema consueto: una premessa introdotta da cum con valore temporale–condizionale costruito con l’indicativo, in cui il dio mette in rilievo l’attributo che determinerà la trasformazione, è seguita dalla descrizione della metamorfosi che si manifesta in tutta la sua perfezione agli occhi dell’anonimo interlocutore (per cum temporale-condizionale con l’indicativo in dipendenza da una frase principale al futuro cfr. Cairns 2006, 328 e Hofmann–Szantyr 1965, 620). Forme sincopate come imposta, presenti anche in 1,3,27 (duxti su cui cfr. il commento di Fedeli). 37 (consumpsti), sono attestate sia nel sermo communis sia in ambito poetico come arcaismi: in simili casi di coincidenza tra la lingua letteraria e quella quotidiana è probabile che i poeti si servano della loro patina arcaica per intensificare l’espressività e la solennità del testo. Secondo la Pinotti 1983, 88 l’espressione est imposta corona sembra preannunciare una scena rituale in cui al dio è attribuita una corona votiva: a suo parere solo il verso successivo chiarirebbe con un  che la corona a cui Vertumno fa riferimento è la ghirlanda tipica dei banchettanti. In realtà se è vero che il nesso imponere coronam appartiene al lessico religioso (cfr. Tib. 2,1,59–60 coronam / fecit et antiquis imposuit Laribus), d’altra parte la presenza dell’avversativa at crea un’opposizione tra l’immagine di Vertumno sobrius ad lites e quella con la corona, che è messa in rilievo dalla collocazione dell’aggettivo e del sostantivo in apertura e in chiusura di esametro. La ripresa del verbo imponere, sinonimo di superponere come nel v. 28, evoca la raffigurazione di Vertumno con la ghirlanda sul capo, secondo una consuetudine tipica dei banchettanti (cfr. OLD s.v. corona [1b]). A clamabis in apertura del v. 30 è affidato il compito d’introdurre la reazione istintiva dell’anonimo interlocutore: di fronte all’immagine di Vertumno con una corona sul capo, egli

458

458

COMMENTO ALL’ELEGIA II

non potrà fare a meno di esclamare a gran voce che il vino gli ha dato alla testa. Con una ghirlanda sul capo, infatti, Vertumno si trasformerà in un perfetto convitato ubriaco; a sottolinearlo contribuiscono l’uso di caput che è sinonimo di mens come in altri contesti in cui si allude agli effetti dell’ubriachezza (3,17,42; Hor. Sat. 2,1,25; Ov. Ars 1,567–8; Colum. 3,2,18; altri esempi in ThlL III 408,8 sgg.), e l’accostamento di vina (plurale poetico impiegato da Properzio al nominativo e all’accusativo: cfr. e.g. 1,14,2 con il commento di Fedeli) a subisse: costruito con il dativo (capiti …meo) come in 1,14,20; 3,19,14 (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 87–88) e usato nell’accezione di «salire» (cfr. OLD s.v. [5]), subire si adatta bene agli effetti imprevedibili del vino che dà alla testa grazie all’idea di sorpresa insita nel prefisso sub- (cfr. Ernout–Meillet 1985, 198–9 s.v. eo). L’opposizione tra ambito forense e conviviale chiama in causa l’antitesi tra negotium e otium (Glock 1999, 210): dopo aver rievocato il duplice ruolo di divinità militare e agricola in ambito etrusco, Vertumno sottolinea in tal modo il suo perfetto inserimento nelle dinamiche della società romana. 31–32. Il v. 31 è apparso a molti in stretto collegamento con il v. 30 sia per la ripresa simmetrica di caput in seconda posizione, che, come nel verso precedente, è messo in rilievo dall’allitterazione, sia per la menzione di Iacchus–Bacco in chiusa di verso, che richiama il motivo dell’ebbrezza provocata dal vino. L’anonimo interlocutore è invitato a collocare la mitra sulla testa del dio (simile è la struttura in ps.Verg. Copa 1 Copa Syrisca, caput Graeca redimita mitella). All’imperativo in incipit di verso, che crea un parallelismo verticale con i vv. 23 e 25, è affidato il compito d’introdurre il copricapo di origine frigia a forma di turbante, allacciato sotto il mento, che risale a Dioniso (cfr. Diod.Sic. 4,4,4; Lucian. Deor.dial. 2,2; Athen. 198d; in ambito latino cfr. 3,17,30; Sen. Phaedr. 756; Oed. 413; Val.Fl. 2,271; Stat. Ach. 1,617; Theb. 9,795); mentre in Grecia era usato sia dagli

459

459

PROPERZIO, LIBRO IV

uomini sia dalle donne, a Roma era tipico delle straniere o delle meretrici o di uomini effeminati a causa delle sue origini orientali che lo associavano alla lussuria e alla mollezza (cfr. 2,29,15; E. Schuppe, Mitra, «RE» XV 2 [1932] 2217–2220). Con la mitra sul capo il dio assumerà le sembianze di Iacco, come chiarisce l’apodosi al futuro (per la paratassi ipotetica cfr. il commento al v. 23). Iacco era il nome mistico di Dioniso nei misteri eleusini: Erodoto (8,65,1) utilizza per primo il termine  in iunctura con l’epiteto  nel senso di «grido rituale» degli iniziati ai misteri eleusini; fin dagli inni omerici (1,17−19) il nome del dio, che probabilmente deriva dalla personificazione del grido rituale, è associato non solo all’ebbrezza caratteristica dei riti dionisiaci, ma anche all’ispirazione poetica: in Aristoph. Ran. 397−9 Iacco è invocato in qualità di autore di versi melodiosi destinati alle celebrazioni rituali. Il culto in onore del dio doveva godere di un certo prestigio se Cicerone (Verr. 2,4,135 con il commento di Baldo) inserisce una statua marmorea di Iacco fra quelle che gli Ateniesi non sarebbero disposti a cedere (cfr. O. Kern, Iacchus, «RE» IX 1 [1914] 613−7). Che, come pensa Hutchinson, con furabor il dio alluda a un atto di appropriazione illegittima ai danni di Iacco, sul modello di analoghi esempi di furti divini (è il caso di Mercurio, noto per la sua abilità nell’ordire inganni contro gli altri dèi: cfr. e.g. Hymn.Hom. 4,13–14. 76; Hor. Carm. 1,10,9−12) o, che, come suggerisce Rüpke 2009, 130, egli forzi addirittura i limiti della prassi cultuale fondata sullo stretto legame tra il nome e l’iconografia di una divinità, appare improbabile: la trasformazione in Iacco, espressa dal verbo furari – che qui è sinonimo di induere, assumere, imitari (cfr. ThlL VI 1,1641,6 sgg.) – è solo una ulteriore dimostrazione della capacità metamorfica di Vertumno. L’uso di species, infatti, chiarisce che la trasformazione riguarda l’aspetto esteriore, non la natura del dio: si tratta, dunque, di un mutamento temporaneo che colpisce lo sguardo dell’interlocutore.

460

460

COMMENTO ALL’ELEGIA II

Allo stesso modo Vertumno sarà in grado di assumere l’aspetto di Apollo, purché gli sia dato il plettro (v. 32): al chiasmo e all’epanadiplosi è affidato il compito di evidenziare la facilità e la perfezione con cui si compie la trasformazione da un dio all’altro. L’epanadiplosi (sul cui impiego con funzione avversativa cfr. Lausberg 1998, 278–9) che Properzio è solito impiegare per conferire enfatico rilievo al motivo più importante del distico (cfr. 1,3,31–32; 2,1,51–52; 2,7,11–12. 17–18; 2,34,85–86; 4,1,63–64), qui «elegantly obviates a prosaic sed» (Mader 1991, 140; con analogo valore avversativo le due divinità con i rispettivi attributi sono accostate grazie all’impiego della paratassi ipotetica in Epist.Sapph. 23−24 sume fidem et pharetram: fies manifestus Apollo; / accedant capiti cornua: Bacchus eris. Alla ripetizione di furabor, a cui è sottinteso speciem, è affidato il compito di introdurre la trasformazione di Vertumno in Apollo; con il suo valore restrittivo (cfr. Hofmann−Szantyr 1965, 673) la locuzione si modo lascia intendere che basterà dare al dio etrusco un plettro perché avvenga tale metamorfosi: il plurale poetico plectra indica per sineddoche la lira che caratterizza Apollo (cfr. ThlL X 1,2398,44 sgg.) e lo collega all’ambito della musica e della poesia. Diversi sono stati i tentativi di spiegare la scelta properziana di accostare Bacco e Apollo a conclusione della prima parte dell’elenco di trasformazioni, che si basa sul criterio della coincidentia oppositorum: alcuni vi hanno visto la tradizionale opposizione tra Bacco in qualità di bevitore e Febo nel ruolo di cantore (cfr. Colum. 10,235−6 hispida ponatur cinara, quae dulcis Iaccho / potanti veniat nec Phoebo grata canenti); canonica, però, è anche l’associazione di Bacco e Apollo come divinità protettrici della poesia, in base ad una concezione che si sviluppa in Grecia fin dall’epoca arcaica e, ripresa da Callimaco (Anth.Pal. 9,566 = Epigr. 8 Pf.), è ampiamente attestata nei poeti augustei (esempi in Fedeli 1985, 515). Di tale accostamento Properzio offre anche una spiegazione (4,6,76 Bacche, soles Phoebo fertilis esse tuo): mentre

461

461

PROPERZIO, LIBRO IV

Apollo procura l’ispirazione, Bacco la sostiene. Le due divinità, dunque, sono complementari, perché presiedono a fasi diverse della produzione poetica, ma anche antitetiche (Mader 1991, 133), dal momento che Apollo fissa i limiti dell’opera poetica, mentre Bacco ne favorisce il superamento: in realtà gli attributi scelti per caratterizzare le due divinità, cioè la mitra e il plettro, rispettivamente legati all’ambito dei riti bacchici e a quello della composizione poetica, sembrano avvalorare l’ipotesi del legame con momenti diversi della creazione poetica, più che quella di una esplicita contrapposizione. Con l’affermazione della capacità di Vertumno di trasformarsi sia in Iacco, sia in Apollo si conclude la prima parte delle sue metamorfosi. 33–40. Il riferimento dei vv. 31–32 alla capacità di Vertumno di assumere le sembianze di Bacco e di Apollo preannuncia i diversi criteri con cui si struttura la seconda parte del catalogo di trasformazioni: dall’esplicita contrapposizione che caratterizzava i vv. 23–30 si passa all’accostamento di figure complementari (vv. 33–34) o poste in alternativa, fatta eccezione per i vv. 35–36, in cui un intero distico è dedicato all’auriga con una tonalità didascalica; l’appello all’anonimo interlocutore, che scandiva le metamorfosi precedenti allo scopo di sottolinearne la perfezione, viene meno a favore di un netto predominio della prima persona che culmina nei vv. 39–40. Grazie al graduale passaggio da uno schema all’altro Properzio dà rilievo non solo al carattere assoluto e totalizzante del polimorfismo del dio, che prescinde dalla presenza di un testimone esterno, ma anche alla sua natura dinamica, così come è descritta nei vv. 21–22; nei vv. 33−40 tale aspetto è amplificato dall’elenco di umili mestieri che determina un’anticlimax nei confronti delle figurae enumerate nei versi precedenti (cfr. Glock 1999, 211). Il catalogo dei vv. 33−40 è stato considerato da molti una realistica e colorita descrizione della turba che affollava quotidianamente il Vicus Tuscus: evidenti, infatti, sono le affinità

462

462

COMMENTO ALL’ELEGIA II

tra l’elenco properziano e quello elaborato da Orazio (Sat. 2,3,226–9 hic simul accepit patrimoni mille talenta, / edicit, piscator uti, pomarius, auceps, / unguentarius ac Tusci turba inpia vici / cum scurris fartor, cum Velabro omne macellum / mane domum veniant; cfr. il commento al v. 5). La valenza sociale delle trasformazioni elencate da Vertumno, però, non è esclusiva (su tale aspetto cfr. Bettini 2010, 325), ma si associa all’influsso di modelli letterari e iconografici ispirati alla vita quotidiana. 33−34. Il mutamento strutturale che caratterizza l’elenco di umili mestieri si manifesta subito nel v. 33, che è quasi interamente occupato dai due strumenti che determinano le metamorfosi in cacciatore e nel dio Fauno, mentre nei versi precedenti lo schema basato sull’antitesi prevedeva la presenza di un elemento distintivo per verso all’interno di ciascun distico. Collocati a cornice con struttura simmetrica, i due ablativi assoluti cassibus impositis e harundine sumpta alludono a due ambiti complementari, la caccia e l’uccellagione: tra gli instrumenta venatoria, cassis indica un tipo di rete corta e dotata di una parte cava destinata a bloccare gli animali catturati (cfr. e.g. Gratt. Cyn. 38. 42−44 con il commento di Verdière e A. Reinach, Venatio, «DAGR » V [1919] 680−3). L’uso di imponere nel senso di superponere (cfr. vv. 28. 29) evoca l’immagine delle reti che pendono dalle spalle di Vertumno: il nesso cassibus impositis più che rinviare ad una prassi cultuale basata sull’offerta di oggetti diversi ai piedi della statua di Vertumno, come pensa Miller 1978, 89, conferma la capacità del dio di trasformarsi grazie al cambiamento di un semplice elemento. Il ricorso alla prima persona evidenzia la rapidità e l’immediatezza con cui si compie la trasformazione in cacciatore: tale effetto è amplificato dalla menzione in chiusura di esametro di un nuovo strumento destinato a modificare ancora l’aspetto del dio. A sed è affidato il compito di contrassegnare tale passaggio (per l’impiego di sed con funzione di transizione da un argomento ad un altro cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 487): messo in rilievo

463

463

PROPERZIO, LIBRO IV

dall’‘enjambement’, harundine sumpta fa subito capire che il dio si trasformerà nuovamente dopo aver preso con le proprie mani l’harundo, che poteva essere piscatoria (cfr. la ripresa dello stesso nesso in clausola in Ov. Met. 14,651 miles erat gladio, piscator harundine sumpta e sul rapporto con la chiusa properziana Tarrant 2000, 425−7) o aucupatoria (cfr. Plin. Nat. 16,172). Il nesso plumoso aucupio nel pentametro chiarisce che Vertumno allude al secondo tipo di harundo, che consisteva in una canna allungabile e ricoperta di vischio usata sia in Grecia sia a Roma per catturare gli uccelli (cfr. e.g. l’epitafio per un uccellatore in Anth.Pal. 7,156 [Isid.Aeg.], che si apre e si conclude con la menzione di canne e di vischio, unici mezzi di sopravvivenza e misera eredità lasciata ai figli; 2,19,24 con il commento di Fedeli; Blümner 1911, 526−7). Se il nesso plumoso aucupio permette di identificare l’elemento che determina la nuova trasformazione del dio, più difficile è stabilire in quale figura egli si muti: i manoscritti poziori oscillano tra fauor (N), fauuor (L) e fauon (P), che i recenziori correggono in faunus. La lezione di N non dà senso in rapporto con deus; solo Cairns 2006, 282–3 ipotizza che Favor sia il nome latino di una divinità etrusca sulla base di alcuni passi di Marziano Capella (Nupt.Phil. 1,45. 48. 50. 55) in cui Favor e Favores sono inseriti nell’elenco di divinità convocate a consiglio da Giove; in realtà in tale elenco i nomi delle divinità tradizionali del pantheon romano sono associati a personificazioni di stati d’animo o di condizioni, tra i quali è incluso anche Favor. A ciò si aggiunge una difficoltà metrica (breve, infatti, è la prima sillaba di favor), che Cairns tenta di risolvere con soluzioni poco probabili. Molti editori accolgono fautor di Rossberg non solo perché è paleograficamente vicino a fauor, ma anche perché risolve il problema dell’incerto rapporto tra Fauno e l’uccellagione con il riferimento generico alla metamorfosi nel dio patrono del plumosum aucupium. Properzio, infatti, non fa altri riferimenti a Fauno, mentre rappresenta Pan come cacciatore e uccellatore in

464

464

COMMENTO ALL’ELEGIA II

3,13,43−46 ‘et leporem, quicumque venis, venaberis, hospes / et si forte meo tramite quaeris, avem: / et me Pana tibi comitem de rupe vocato, / sive petes calamo praemia, sive cane’. Housman 1893, 194 considera l’espressione deus fautor plumoso aucupio come una perifrasi per Faunus: essa spiegherebbe l’etimologia del nome del dio, che già i grammatici antichi riconducevano al verbo favere (cfr. A. Otto, Faunus, «RE»VI 1 [1907] 2057). A far propendere per il testo dei recenziori è lo schema impiegato fino a questo momento per le diverse trasformazioni, che prevede la possibilità di determinare con certezza l’identità della figura in cui Vertumno si muta di volta in volta: ciò non accadrebbe se si accettasse il generico fautor di Rossberg, che non permette di stabilire di quale dio si tratti, mentre esplicito è il riferimento a Iacco e ad Apollo nel distico precedente. Tuttavia Heyworth 2007, 440 ha avanzato dubbi sulla correzione dei recenziori: a suo parere, benché Faunus si accordi con deus e richiami le trasformazioni in specifiche divinità dei vv. 31−32, la ripresa isolata di tale tipo di metamorfosi in un elenco di mestieri è poco probabile; egli propone navus plumoso dicor in aucupio, in cui, però, è difficile cogliere la relazione con lo schema delle trasformazioni. Grazie al comune legame con l’ambito pastorale e agreste, nella poesia augustea Fauno e Pan sono spesso assimilati (cfr. e.g. Verg. Aen. 8,343 con il commento di Eden; Ov. Fast. 2,271. 424 con il commento di Frazer; J.A. Hild, Faunus, «DAGR» II [1887] 1021–4); che esista un collegamento tra Fauno e Pan anche per quanto riguarda l’ambito venatorio è dimostrato da Gratt. Cyn. 16−20, in cui Fauno è presentato insieme alle Naiadi, ai Satiri, a Pan e a Silvano come comes di Diana patrona della caccia. Plumoso aucupio è stato interpretato o come dativo di fine in rapporto a sum («sono il dio Fauno per la cattura degli uccelli ricoperti di piume») o come ablativo di qualità legato a Faunus («sono il dio Fauno dalla selvaggina ricoperta di piume»: sulla funzione attributiva dell’ablativo in dipendenza da un nome proprio cfr. e.g. Ov. Met. 14,252 e Hofmann–Szantyr 1965, 119): a

465

465

PROPERZIO, LIBRO IV

favore della seconda ipotesi è lo schema impiegato nell’elenco, basato sull’accostamento della trasformazione all’elemento che la determina. A sottolineare il ruolo di uccellatore di Fauno contribuisce l’associazione di aucupium al raro plumosus, probabile conio properziano, come altri aggettivi in -osus, attestati soprattutto nelle elegie del quarto libro (cfr. e.g. 4,4,3 hederosus; 4,6,77 paludosus; 4,9,3 pecorosus): grazie al suffisso dal valore intensivo, l’epiteto evoca l’immagine degli uccelli pieni di piume subito dopo la cattura. Inserita a incastro tra plumoso e aucupio, l’espressione sum deus, al pari di venor nell’esametro, sottolinea la perfetta riuscita della metamorfosi di Vertumno nel dio Fauno (per la collocazione di sum dopo la cesura cfr. Ov. Ars 2,548). Esponenti delle artes minime probandae elencate da Cicerone (Off. 1,150), cacciatori e uccellatori erano abituali frequentatori del Vicus Tuscus: Orazio, infatti, non solo inserisce l’auceps fra le umili figure convocate da Nomentano nella propria dimora insieme alla impia turba Tusci vici (Sat. 2,3,227−8), ma riserva anche un’attenzione particolare alle condizioni in cui svolge la propria attività il cacciatore (vv. 234-5). Considerate già nella poesia ellenistica come attività parallele (cfr. e.g. Anth.Pal. 6,11 [Satr.]), la caccia, l’uccellagione e la pesca (cfr. v. 37) sono associate sia nella poesia (cfr. e.g. Ov. Ars 1,45−47. 391–2 con il commento della Dimundo) sia nella pittura di età augustea, che si specializza nella produzione di bozzetti di genere a carattere realistico. 35–36. Il fatto che Vertumno sia presentato come desultor con un improvviso passaggio dall’‘Ich-Stil’ alla terza persona singolare, ha indotto alcuni a espungere i vv. 35–36, altri a correggere il testo tràdito. Nel v. 35 Postgate 1901, 412–3 corregge in cum verbere il tradito Vertumnus e legge est mea et aurigae species, in cui cum verbere introduce l’attributo che determina la species del dio, in linea con lo schema impiegato nell’elenco di trasformazioni. Goold, in un primo momento d’accordo con quanti ritengono il

466

466

COMMENTO ALL’ELEGIA II

distico un’interpolazione (1988, 30), in seguito non solo ha accolto nel testo cum verbere di Postgate, ma ha trasposto i vv. 35–36 dopo il v. 32 allo scopo di creare un rapporto di continuità tra la menzione della caccia nei vv. 33–34 e quella della pesca nei vv. 37–38. A tale spostamento si può obiettare che tra i giochi del Circo un ruolo di prim’ordine spettava alle venationes: Svetonio (Iul. 39,2–3) sottolinea la grandiosità degli spettacoli offerti da Cesare a conclusione delle guerre civili, in occasione dei quali non solo furono organizzate gare di corsa con vari tipi di carri e con l’esibizione di cavallerizzi alla guida di cavalli desultorii, ma ben cinque giorni furono dedicati alla caccia. Non vi sono motivi, dunque, per dubitare della corretta successione dei versi perché l’accostamento delle venationes alle gare con i carri era una consuetudine nei giochi circensi. Altre congetture derivano dall’esigenza d’individuare una relazione logica tra Vertumno e la figura dell’auriga, che è ricondotta alla capacità del dio di assumere qualunque aspetto: il testo tràdito, però, può essere difeso, dal momento che già nei vv. 28 e 34 al verbo esse è affidato il compito di introdurre una nuova trasformazione del dio. Inserito ‘media in serie’ (per tale collocazione di etiam cfr. ThlL V 1,936,20 sgg.), est etiam, in cui chiara è la funzione assertiva di est in prima posizione (cfr. Adams 1994, 74–75), è formula ampiamente attestata nella poesia didascalica (cfr. e.g. Lucr. 3,292 con il commento di Bailey; Verg. Georg. 3,425; 4,271 e in particolare la presentazione di Erittonio come inventor della quadriga in Germ. Arat. 157 est etiam aurigae facies, sive Atthide terra, in cui alla ripresa letterale dell’incipit properziano si associa l’impiego di facies, che afferisce allo stesso ambito semantico di species). La maggior parte dei commentatori intende species nel senso di «immagine» sulla base della definizione di Vertumno come veri messoris imago in Ov. Met. 14,644 e in linea con l’interpretazione proposta da Shackleton Bailey 1956, 228, che rinvia ad alcuni passi in cui imago unito al genitivo di un

467

467

PROPERZIO, LIBRO IV

sostantivo ha il valore di una perifrasi che sta al posto del nome stesso (cfr. Plaut. Cas. 515–6 nunc amici anne inimici sis imago, Alcesime / mihi sciam; Hor. Carm. 1,20,7 Vaticani / montis imago; Ov. Ib. 73 solis imago; Manil. 5,625 carnificis imago che Housman nel commento ad loc. considera equivalente a carnifex; Petr. 124, v. 257 mortis imago). La precisazione introdotta in chiusa di verso da eius, però, fa propendere per una diversa spiegazione di species, che col significato di «tipo» e seguito dal genitivo (OLD s.v. [10]), individua una specifica categoria, in linea con la tonalità didascalica del verso (cfr. in particolare Ov. Ars 2,233 militiae species amor est: discedite segnes con il commento di Janka). Se s’intende species in tal senso, è improbabile che Properzio alluda a una duplice trasformazione del dio, prima in auriga e poi in desultor, mentre sembra logico che il nesso species aurigae delimiti l’ambito in cui si esercita l’abilità del desultor, che è introdotto da et eius. È vero che eius è generalmente evitato in poesia, soprattutto dagli autori augustei (cfr. Butterfield 2008, 151–167): ma le sporadiche attestazioni mettono in rilievo la tendenza a collocarlo, come qui, in clausola di esametro (cfr. 4,6,67; Tib. 1,6,25; Ov. Trist. 3,4,27 e Platnauer 1948, 116); frequente, tuttavia, è il suo impiego da parte di Lucrezio (cfr. Axelson 1945, 70–72; Hofmann–Szantyr 1965, 186): l’uso di eius, dunque, potrebbe essere messo in relazione con il registro didascalico che caratterizza il v. 35. Evidenziato dal ‘contre-enjambement’ (cfr. Mader 1991, 141–2), che si verifica quando una breve incisione sintattica è collocata in chiusura di esametro allo scopo di creare una frattura grammaticale che prelude ad una variazione tematica, eius introduce, dunque, la descrizione del tipo di auriga in cui Vertumno è in grado di trasformarsi. Si tratta del desultor, un acrobata che si esibiva in occasione dei giochi del Circo con rapidi salti da un cavallo all’altro (sul desultor cfr. E. Pollack, Desultor, «RE» V 1 [1903] 256–9); tale movimento derivava probabilmente da una tattica militare della cavalleria numidica, che permetteva al

468

468

COMMENTO ALL’ELEGIA II

cavallerizzo di balzare dal cavallo più stanco a quello più forte (cfr. Liv. 23,29,5). A dare rilievo all’immagine del trasferimento del desultor da un cavallo all’altro contribuiscono sia traicit all’inizio del pentametro, sia la collocazione di leve pondus tra alterno e equo, che suggerisce l’immagine dell’auriga che salta da un cavallo all’altro, favorito dal suo peso leggero (per l’uso di traicere in riferimento al corpo o a parti di esso cfr. OLD s.v. [5b]). Benché editori recenti come Goold e Heyworth accolgano corpus di Passerat, non sembra esservi motivo per dubitare della correttezza di leve pondus: in iunctura con pondus, infatti, levis allude non solo alla necessaria leggerezza del peso del desultor, ma anche alla facilità con cui egli, proprio grazie al suo leve pondus, può balzare da un cavallo all’altro (cfr. ThlL I 1201,36 sgg.). 37–38. Dopo la parentesi didascalica dei vv. 35–36, i vv. 37–38 si caratterizzano per il ritorno all’‘Ich-Stil’ e allo schema basato sull’accostamento di due trasformazioni. Nel v. 37 il testo dei manoscritti oscilla tra l’impossibile supperat hoc di N e suppetat hoc dei rappresentanti della seconda famiglia che, però, crea difficoltà sia perché il verbo suppetere ricorre solo qui in Properzio, sia perché hoc non si riferisce ad alcun elemento della frase successiva. Tra i tentativi di mantenere il testo tràdito poco plausibile appare quello di Postgate 1901, 412–3, che collega suppetat hoc al distico precedente: a suo parere il deittico chiamerebbe in causa il pilleus, cioè il copricapo che Igino (Fab. 80) attribuisce al desultor; è improbabile, però, che la presentazione del desultor superi il limite del distico e soprattutto che il riferimento a un tale elemento del suo abbigliamento sia espresso in modo così generico, in evidente contrasto con la precisione didascalica con cui tale figura è descritta nei vv. 35–36. Quasi tutti gli editori accolgono la congettura inedita di Alton (ap. Smith 1948, 14) sub petaso, che Smith intende nel senso di «indossando un copricapo per il sole» sulla base di espressioni del

469

469

PROPERZIO, LIBRO IV

tipo di sub galea; a sostegno della proposta di Alton, Smith menziona l’esistenza di una statua di bronzo proveniente da Pompei e conservata nel Museo Nazionale di Napoli, che raffigura proprio un pescatore con il petasus sul capo. Alla congettura di Alton, però, si possono opporre due obiezioni: in primo luogo il petasus non era attributo esclusivo del pescatore (cfr. ThlL X 1,1933,43 sgg.) e, inoltre, la presentazione del piscator col ricorso a due elementi (il petasus e il calamus) contrasta con quella del cacciatore e di Fauno, che nei vv. 33–34 sono caratterizzati da singoli strumenti. Che il pescatore debba essere messo in rapporto con tali personaggi è dimostrato da testimonianze letterarie e iconografiche in cui non solo ricorre l’accostamento di caccia, uccellagione e pesca, ma ciascuna delle tre attività è connotata dagli specifici attrezzi del mestiere (cfr. Anth.Pal. 6,11 [Satr.]. 12 [Iul.Aeg.]. 13 [Leon.]. 14–15 [Antip.Sid.]. 16 [Arch.]). L’associazione delle tre attività doveva essere canonica: Luciano, infatti, in un epigramma (Anth.Pal. 6,17) ne offre una parodia a sfondo sessuale di cui sono protagoniste Venere e tre cortigiane con i loro doni, mentre in ambito latino Ovidio (Ars 1,45−48. 391– 2) le accosta come paradigmi per la ricerca e la cattura della donna (cfr. commento ai vv. 33–34) e il pittore Studius si dedica alla raffigurazione di piscantes, aucupantes, venantes e vindemiantes (cfr. Plin. Nat. 35,116–7 e il commento ai vv. 33–34); prediletta è l’associazione di uccellagione e pesca in opposizione alla caccia di animali di grossa taglia (cfr. Tib. 2,6,23; Ov. Her. 19,13 con il commento di Rosati; Rem. 207–210). Rispetto alla caccia e all’uccellagione, che erano considerate da Cicerone artes minime probandae (Off. 1,150), la pesca è oggetto di vero e proprio disprezzo sia in Grecia sia a Roma: già Omero (Od. 12,251–5) la considera un’ars dolosa, ma è Platone (Leg. 823 d–e) a stabilire una prima importante differenza tra la caccia, che abitua gli uomini all’esercizio fisico, e la pesca, che, invece, non stimola all’azione. Dall’associazione della pesca con il dolus e con l’inerzia si passa alla definizione di tale attività

470

470

COMMENTO ALL’ELEGIA II

come atto di razzia compiuto ai danni del mare: il motivo, presente già in un epigramma di Leonida di Taranto (Anth.Pal. 7,295,3), è ben attestato in ambito romano sia in poesia (Plaut. Rud. 310; Manil. 5,398–400; Mart. 4,30,9; 10,87,17–18; Auson. Mos. 241) sia in prosa (Petron. 114,14; per l’analisi di tali passi cfr. Focardi 1986, 109–110). Benché alcuni vedano in praedabor un’iperbole espressiva, sembra chiaro che il verbo serva a richiamare l’idea della pesca come rapina: sinonimo di rapere e di auferre (cfr. ThlL X 2,588,79 sgg.) e raro in poesia, il verbo praedari non solo evoca l’immagine del pescatore che, armato di canna, sottrae con la forza i pesci al loro ambiente naturale, ma permette anche di dare un senso a suppetat dei recenziori, seguito da hic, secondo la correzione di Heinsius. L’apparente difficoltà creata dal congiuntivo può essere spiegata se gli si attribuisce un valore ipotetico, come in 4,5,9 illa velit, poterit magnes non ducere ferrum (per la frase condizionale con il congiuntivo senza si cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 656–7); frequente, del resto, è il ricorso al periodo ipotetico fin dall’inizio dell’elenco delle trasformazioni del dio. A far propendere per hic di Heinsius è la possibilità di riferirlo a calamus: è proprio a partire da Properzio che calamus assume il valore tecnico di «canna per pescare» (ThlL III 123,71 sgg.), analogo a quello di harundo (cfr. il riferimento ovidiano alla trasformazione di Vertumno in piscator in Met. 14,651 miles erat gladio, piscator harundine sumpta). L’espressione, quindi, ha il senso di «se questa (cioè la canna da pesca) sarà disponibile» (per l’uso di suppetere nel significato di «essere a disposizione quando è necessario» cfr. OLD s.v. [2b]). Mentre alla paratassi ipotetica impiegata nei vv. 23, 25, 31 era affidato il compito di evidenziare con un tono vivace e immediato il polimorfismo di Vertumno, l’idea di eventualità espressa dal congiuntivo conferisce a suppetat hic il carattere di una premessa formulata dal dio con una certa cautela alla luce della cattiva fama del piscator: se la canna sarà disponibile, infatti, egli, trasformatosi in pescatore, non potrà che

471

471

PROPERZIO, LIBRO IV

fare razzia di pesci; il nesso allitterante pisces praedabor dà rilievo al carattere violento della cattura dei pesci. Una nuova trasformazione è introdotta in chiusa di esametro grazie al procedimento del ‘contrenjambement’, già impiegato nei vv. 35–36, che qui non solo dà rilievo al passaggio repentino ad una nuova figura, ma è anche «a conscious attempt at mimesis» (così Mader 1991, 142). Messo in rilievo dall’assonanza con praedabor, ibo riproduce il modo di muoversi tipico dell’institor e crea un contrasto a effetto con l’immobilità della statua di Vertumno, come già nel v. 26 (cfr. il commento ad loc.) e nel v. 33. L’institor è un venditore ambulante: il termine, infatti, deriva da insistere nel senso di «installarsi per mostrare la merce» (cfr. Ernout–Meillet 1985, 319); le testimonianze antiche ne mettono in rilievo sia la dedizione al commercio sia il desiderio di arricchirsi (cfr. ThlL VII 1,1985,68 sgg.). La trasformazione di Vertumno in institor è pienamente coerente con l’immagine negativa che la società e la letteratura ne avevano elaborato: a sottolinearlo contribuiscono, grazie al duplice iperbato, mundus e demissis in tunicis; benché alcuni intendano mundus nel senso positivo di «pulito e curato nell’aspetto», caratteristica che consente a un mercante di fare una buona impressione sugli acquirenti, il nesso demissis in tunicis («con la tunica lunga fino ai piedi», cfr. Hor. Sat. 1,2,25) sembra rinviare piuttosto all’immagine negativa dell’institor: indossare la tunica lunga fino ai piedi, infatti, era proprio delle donne, mentre gli uomini avevano l’abitudine di portarla corta fino alle ginocchia e legata in vita da una cintura (cfr. G. Blum, Tunica, «DAGR» V [1919] 539). Postgate intende l’ablativo plurale tunicis come metonimia per le pieghe formate dalla tunica sciolta; in realtà tale valore metonimico sembra poco probabile alla luce della funzione tipizzante della tunica portata lunga fino ai piedi: è possibile, d’altra parte, che l’impiego del plurale sia funzionale a evidenziare il carattere consueto di tale abbigliamento. La caratterizzazione dell’institor, dunque, ne rivela la discutibile moralità: è vero che

472

472

COMMENTO ALL’ELEGIA II

gli institores avevano grande cura del proprio aspetto, ma allo scopo di conquistare il favore delle donne a cui vendevano le loro mercanzie; mundus, dunque, definisce la ricercata eleganza, che è finalizzata a colpire l’attenzione delle donne o addirittura a sedurle (cfr. Ov. Rem. 306; Hor. Epod. 17,20 con il commento di Cavarzere; Sen. fr. 52, p. 429 Haase e O’Neill 1995, 271). A tale atteggiamento dell’institor allude chiaramente Ovidio (Ars 1,421– 2 institor ad dominam veniet discinctus emacem, / expediet merces teque sedente suas); la ricercata eleganza dell’institor che cerca di conquistare il favore delle donne fa pensare a una specializzazione nella vendita di abbigliamento raffinato da parte dei commercianti che operavano nel Vicus Tuscus (cfr. Mart. 11,27,11 nec nisi prima velit de Tusco serica vico; CIL VI 2433. 9976. 33923. 37826, in cui si fa riferimento a purpurarii, vestiarii e tenuiarii de vico Tusco e F. Guidobaldi – C. Angelelli, Velabrum, «LTVR» V [1999] 104). È probabile che la trasformazione di Vertumno in institor alluda al suo ruolo di dio del commercio, a cui fa riferimento Orazio (Epist. 1,20,1 Vortumnum Ianumque, liber, spectare videris) quando descrive il libro delle epistole in preda al desiderio di raggiungere i templi di Vertumno e di Giano, nelle cui vicinanze si trovavano le botteghe dei librai; nel commento ad loc. Porfirione definisce Vertumno come deus praesens vertundarum rerum, hoc est emendarum ac vendendarum (cfr. ps.Asc. ad Cic. Verr. 2,1,154 Vertumnus autem deus invertendarum rerum est, id est mercaturae); sembra chiaro che per gli antichi commentatori la protezione esercitata da Vertumno sulla mercatura era riconducibile alla sua funzione di dio dei cambiamenti (cfr. Capdeville 1999, 119). Nella sua illimitata capacità di trasformazione, dunque, Vertumno è in grado di assumere anche le sembianze di due figure come quelle del piscator e dell’institor che erano oggetto di disprezzo da parte della società romana: il loro accostamento non è

473

473

PROPERZIO, LIBRO IV

casuale, poiché l’attività di entrambi si basava sul tentativo di conquistare con l’inganno le proprie “prede”. 39–40. Il testo tràdito del v. 39 (pastorem ad baculum possum curare) appare corrotto, benché non siano mancati i tentativi di difenderlo: Volscus ipotizzava una improbabile trasformazione di Vertumno in Pan nel ruolo di custode dei pastori, mentre Hertzberg intendeva pastorem curare nel senso di «ricoprire il ruolo di pastore», per analogia con locuzioni tecniche come censorem implere, principem praestare, consulem agere; tale interpretazione è improbabile perché il verbo curare quando è seguito dall’accusativo della persona è sinonimo di ‘sollicitum esse, providere’ (ThlL IV 1500,61 sgg.), mentre nel significato di ‘administrare, gerere’, è usato ‘de officio, munere, negotio’ (cfr. ThlL IV 1497,3 sgg.). Tra le numerose proposte di correzione l’unica interessante è quella di Ayrmann pastor me ad baculum possum curvare, che non a caso è stata accolta da quasi tutti gli editori: oltre a spiegare facilmente l’origine dell’errore, essa crea un legame logico tra ad baculum e curvare e, nel presentare l’immagine tradizionale del pastore appoggiato al bastone (cfr. Giuliano 1995, 54–55), è del tutto coerente con lo schema dell’elenco delle trasformazioni del dio, che si basa sull’accostamento delle singole figure a loro attributi o a loro tipici atteggiamenti. Nella caratterizzazione del pastore inclinato sul bastone, è frequente l’impiego del dativo o dell’ablativo baculo (per il baculum pastorale cfr. Fest. 292,7 L.) associato, però, a niti e ai suoi composti (cfr. Ov. Met. 8,218; Pont. 1,8,52; ps.Verg. Cul. 98–99) oppure a incumbere (cfr. Ov. Trist. 4,1,11–12), mentre non è attestato prima di Curzio Rufo (9,1,10) l’uso riflessivo di curvare, detto degli uomini a partire da Lact. Ira 20,10 curvare se ad terram, dove il verbo è costruito con ad e l’accusativo come in Properzio. A quanti si appellano all’uso postclassico della forma riflessiva di curvare per negare la validità della congettura di Ayrmann si può obiettare che il verbo nella diatesi passiva assume

474

474

COMMENTO ALL’ELEGIA II

spesso in età augustea il significato di se curvare (cfr. ThlL IV 1546, 19 ed e.g. Ov. Met. 2,479; 10,699) e che tale valore riflessivo può essere analogo a quello di verbi come acclinare (cfr. e.g. Ov. Met. 5,72) e inclinare (cfr. Petron. 135,2 e Butterfield 2009, 195). Che, come notano alcuni, ad baculum stia qui per in baculo, secondo un uso di ad con l’accusativo in luogo di in con l’ablativo che si trova anche in 2,1,7 e 4,3,58, non è plausibile: mentre in tali passi il ricorso a verbi che indicano uno stato autorizza ad ammettere uno scambio tra i due nessi, curvare se esprime un’idea di movimento del pastore verso il bastone tale da giustificare l’uso di ad con l’accusativo (cfr. il passo di Lattanzio già citato). La figura del pastore curvo sul baculum si inserisce a pieno titolo accanto a quelle del cacciatore, dell’uccellatore e del pescatore, come dimostrano sia un passo delle ovidiane Metamorfosi (8,217–8 hos aliquis tremula dum captat harundine pisces, / aut pastor baculo stivave innixus arator), in cui è descritto lo stupore del pescatore, del pastore e del contadino di fronte all’improvvisa apparizione di Icaro nel cielo, sia l’accostamento delle quattro attività in un dipinto proveniente da Pompei (Regio V, ins. 1,18 in PPM III [1991] 569), dov’è la statua del dio Pan, trionfante sulla natura, a reggere il bastone da pastore nella mano sinistra, mentre le altre tre figure gli offrono le reti (con una probabile allusione alla crescente importanza dell’allevamento e delle res pecuariae nel I sec. a.C.: cfr. E. Gabba, Pastorizia, «EV» III 1010–1012). Introdotta dalla congiunzione disgiuntiva vel, la nuova trasformazione del dio in venditore di rose è presentatata come un’ulteriore dimostrazione della sua capacità metamorfica: a evidenziarlo grazie al ‘contrenjambement’ (cfr. Mader 1991, 142) contribuisce idem, che non solo riprende il motivo delle numerose formae in uno corpore del v. 1, ma, come ibo nel v. 35, dà luogo al rapido passaggio ad una nuova figura, di cui è subito segnalato l’attributo nell’incipit del v. 40. Termine tecnico del lessico agricolo attestato già in Lucil. 510 M. e, come chiariva Marx ad

475

475

PROPERZIO, LIBRO IV

loc., usato quasi esclusivamente al plurale perché due sirpiculi potevano essere portati da un singolo giogo, sirpiculus designa un cesto di giunco o di vimini (cfr. Ov. Fast. 4, 870 con il commento di Bömer) in cui Vertumno è in grado di portare rosam medio pulvere in qualità di venditore di rose; pulvis, che è di genere maschile come in 1,17,23; 1,19,6. 22, è stato inteso da alcuni in riferimento alla polvere del Vicus Tuscus, sollevata dal continuo passaggio di persone. Altri vi vedono un rinvio alla polvere del Circo, sulla base di Iuv. 10,36 praetorem …medii sublimem pulvere circi. Butterfield 2009, 196 afferma che un eventuale venditore di rose difficilmente avrebbe potuto svolgere la sua attività nella polvere sollevata dalle gare del Circo e ritiene che Vertumno intenda solo caratterizzare l’ambito in cui potrebbe esercitare un tale mestiere. Le difficoltà poste dall’interpretazione di medio pulvere hanno indotto sia Heyworth sia Hutchinson a correggere il testo tràdito: mentre la congettura di Heyworth (sirpiculis medio vendere vere rosam) crea un legame tra la vendita delle rose e la stagione primaverile (cfr. e.g. 3,5,22; Cic. Verr. 2,5,27; Lucr. 1,174; Colum. 12,28,3; Plin. Nat. 21,38; Priap. 1,1), quella di Hutchinson (sirpiculis mollis pondera ferre rosae) mette in rilievo la leggerezza del peso dei cesti, forse per analogia con il v. 28 (corbis in imposito pondere messor eram). Per parte sua Butterfield 2009, 197–8 propone sirpiculis media plebe referre rosam: Vertumno si trasformerebbe in un venditore che porta le rose dai campi a Roma, tra la gente comune. Introdurre referre, però, significa dare un senso al preverbo: Butterfield, infatti, sottintende «from the countryside», anche se il luogo a cui eventualmente si allude potrebbe identificarsi tanto con la campagna quanto con gli horti. Le frequenti attestazioni di pulvis in contesti in cui si parla del Circo (cfr. e.g. Hor. Carm. 1,1,3 con il commento di Nisbet– Hubbard; Epist. 1,1,51; Ov. Met. 2,360; Iuv. 10,36 e ThlL X 2,2630,33 sgg.) e il valore intensivo che caratterizza l’aggettivo medius, usato non per indicare un punto centrale, ma aggiunto

476

476

COMMENTO ALL’ELEGIA II

exaggerandi causa (cfr. 1,11,1 con il commento di Fedeli e ThlL VIII 585,46 sgg.) rendono molto probabile l’identificazione di tale spazio con il Circo; la statua di Vertumno, del resto, si trovava proprio sulla strada che dal Vicus Tuscus conduceva al Circo Massimo, come testimonia Cic. Verr. 2,1,154 (quis a signo Vortumni in circum maximum venit). Che il testo tràdito non necessiti di congetture è dimostrato dalla testimonianza di ps.Lucian. Asin. 54, in cui si allude a un venditore di rose che esercita la sua attività durante gli spettacoli teatrali. La menzione delle rose con il sing. collettivo rosam preannuncia il tema dei vv. 41–46, cioè quello dei dona hortorum offerti a Vertumno, tra i quali sono inclusi anche tutti i fiori (vv. 45–46); non a caso Columella (10,305–8 sirpiculum ferrugineis cumulate hyacinthis. / Iam rosa distendat contorti stamina iunci / pressaque flammeola rumpatur fiscina calta, / mercibus ut vernis dives Vortumnus abundet) mette in relazione i fiori raccolti in primavera nei sirpiculi con il culto di Vertumno. 41–46. Conclusa la rassegna delle trasformazioni, che è funzionale non solo a spiegare il rapporto etimologico tra Vertumnus e il verbo vertere, ma anche a dimostrare la capacità di Vertumno di assumere qualsiasi forma in modo opportuno e perfetto (cfr. vv. 19–22), il dio torna a parlare del proprio culto: mentre nei vv. 11–18 egli si era soffermato sull’offerta di primizie per motivare l’etimologia del suo nome ab anno vertenti, nei vv. 41–46 include tra i doni che gli vengono tributati una serie di prodotti dei campi a cui si aggiungono tutti i fiori. Più evidente è il collegamento di tale sezione con i vv. 17–18, in cui l’insitor è raffigurato nell’atto di offrire a Vertumno una corona di frutti per ringraziarlo dell’esito positivo dell’innesto. 41–42. Reso vivacemente espressivo dall’impiego dell’interrogativa, il passaggio al tema dei dona hortorum avviene attraverso l’impiego di nam, che la Pinotti 1983, 91 intende come

477

477

PROPERZIO, LIBRO IV

formula innodica di transizione dall’elenco delle  del dio alla sezione dedicata alle sue laudes, introdotta da de quo mihi maxima fama est. A tale ipotesi, però, si può obiettare che i vv. 41–46 non introducono un tema nuovo, ma riprendono il riferimento dei vv. 11–18 al carattere agricolo del culto di Vertumno. Cìò fa capire perché nel v. 41 il dio si serva dello schema della praeteritio, in cui è frequente l’impiego di nam con valore affermativo–esplicativo, allo scopo di spiegare l’omissione di un aspetto rilevante (cfr. 3,11,27 con il commento di Fedeli e Hofmann–Szantyr 1965, 505), ma a tal punto evidente da non aver bisogno di ulteriori chiarimenti. All’interrogativa retorica quid adiciam è affidato il compito di mettere in rilievo come sia superflua la menzione dei dona hortorum: se ne incaricano il colloquiale quid, usato come sinonimo di cur (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 458), e il congiuntivo dubitativo adiciam, che allude ad una possibile aggiunta all’interno di un discorso già avviato (cfr. ThlL I 671,10 sgg.). Alcuni attribuiscono alla relativa de quo mihi maxima fama est un valore incidentale, mentre altri la fanno dipendere da adiciam e intendono de quo nel senso di de eo quod (cfr. e.g. Liv. 39,27,9): in tal caso è necessario intendere quid come pronome interrogativo. Tuttavia sembra chiaro che il distico riproduce lo schema della preterizione: quid ne è la formula introduttiva, mentre ad adiciam è necessario sottintendere id, collegato alla relativa così da considerare dona hortorum come apposizione; de quo, infine, è in relazione con maxima fama est («da cui conseguo la fama maggiore»). Maxima fama fa capire che il motivo della preterizione consiste nella grandissima notorietà del culto agricolo di Vertumno. Nel v. 42 il nesso hortorum dona chiarisce che Vertumno deve la sua fama alle offerte rituali in suo onore provenienti dagli horti: come si può dedurre dall’elenco di ortaggi dei vv. 43–46, si allude qui agli orti e ai giardini suburbani collocati intorno a Roma, che testimoniano l’espansione degli horti domestici

478

478

COMMENTO ALL’ELEGIA II

originari ai quali era connesso un carattere religioso (cfr. Plin. Nat. 19,50 e G. Parlato, Giardino, «DSTGR» I [2010] 592–6). Il riferimento ai dona hortorum offerti al dio fa propendere per l’interpretazione di probata come sinonimo di grata (cfr. ThlL X 2, 1475,1 sgg.): l’afferenza del termine all’ambito religioso è confermata dal suo impiego nel carmen evocationis degli dèi di Cartagine riportato da Macr. Sat. 3,9,8 ut vobis …urbs acceptior probatiorque sit. 43–44. In conformità con lo schema della praeteritio, i vv. 43–44 contengono la percursio, cioè la rapida enumerazione dei dona hortorum (per l’impiego della percursio nella praeteritio cfr. Lausberg 1998, 392–3); giustificato dalla preterizione dei vv. 41– 42, il ritmo rapido con cui gli ortaggi sono elencati è messo in rilievo dal ricorso a espedienti fonici, particolarmente evidente nel v. 43, in cui la triplice allitterazione (caeruleus cucumis …cucurbita) è associata all’assonanza. Caeruleus (sull’alternanza caeruleus/caerulus cfr. Prop. 2,9,15 con il commento di Fedeli e ThlL III 103,83 sgg.) indica una ‘nuance’ tra il verde e il nero (cfr. Serv. ad Verg. Aen. 7,198 caeruleum est viride cum nigro, ut est mare) che caratterizza prodotti come le olive e i cetrioli (cfr. ThlL III 106,38 sgg. e André 1949, 170–1). Molti ritengono che la caratterizzazione properziana del cetriolo con un epiteto solenne come caeruleus, topico nell’epica in riferimento a divinità marine e ad immagini prodigiose, e spesso usato in altisonanti nessi allitteranti, sortisca un effetto comico (cfr. in particolare Pinotti 1983, 92); in effetti caeruleus è attributo del cucumis anche in ps.Verg. Copa 22 et pendet iunco caeruleus cucumis, nella descrizione delle attrattive della taberna, che è strutturata in base allo schema del locus amoenus. Altri considerano grottesca proprio la successione di cetriolo, zucca e cavolo: cetrioli e zucche, infatti, sono accostati anche in Priap. 51,17–18, in cui ricorre sempre il topos del locus amoenus con un chiaro intento di rovesciamento ironico (cfr. Buchheit 1962, 98). È improbabile, però, che

479

479

PROPERZIO, LIBRO IV

Properzio abbia voluto descrivere con toni comici i dona hortorum che procurano al dio maxima fama; il ricorso allo schema della praeteritio nei vv. 41–42, infatti, non lascia dubbi sull’orgoglio con cui Vertumno ricorda il suo stretto legame con l’ambito agricolo. Tale ipotesi trova conferma nella caratterizzazione della cucurbita, di cui è messa in rilievo la forma arrotondata e sporgente grazie all’immagine del ventre rigonfio (tumido ventre); che l’intento di Properzio non sia quello di personificare la zucca con elementi grotteschi, ma di connotarne con tratti realistici la piena maturazione (per l’uso di tumidus in riferimento a frutti cfr. OLD s.v. [1c]), è dimostrato sia dall’impiego di un’immagine simile per la caratterizzazione del cocomero in Verg. Georg. 4,121–2 tortusque per herbam / cresceret in ventrem cucumis (per di più all’interno di una praeteritio finalizzata a trattare il tema della coltivazione degli horti), sia dall’uso ovidiano del nesso tumido ventre in riferimento a un evento solenne qual è la gravidanza di Ilia (cfr. Ov. Am. 2,14,17; Fast. 3,42). L’immagine della zucca panciuta è presente anche in ps.Verg. Moret. 76 gravis in latum dimissa cucurbita ventrem, in una digressione sui prodotti dell’orto. L’accostamento del cetriolo alla zucca, del resto, è giustificato da una serie di qualità comuni ai due ortaggi, che erano anche coltivati con tecniche affini, come nota Plinio (Nat. 19,61. 64–74); a renderli simili è proprio la forma arrotondata, che induce Columella (10, 384–5 quae vasta tumescit / ventre leges medio) a ricorrere al termine venter, mentre al verbo tumescere, che richiama il tumidus properziano, è affidato il compito di connotare il caratteristico aspetto rigonfio della cucurbita. Benché alcuni abbiano inteso l’espressione me notat, evidenziata dall’‘enjambement’, nell’improbabile senso spregiativo di ‘ignominia notat’ (cfr. OLD s.v. [3]), non sembrano esserci dubbi sul significato positivo della locuzione, in cui il verbo notare è usato nell’accezione di «contraddistinguere » (cfr.

480

480

COMMENTO ALL’ELEGIA II

OLD s.v. [8]): i dona hortorum sono segni distintivi del dio perché appaiono ben visibili nelle sue mani e gli procurano maxima fama. Ultimo tra i dona hortorum che contraddistinguono Vertumno, il cavolo è raffigurato con un giunco sottile attorno: l’iperbato (iunco …levi) dà rilievo all’immagine della brassica avvinta dal giunco, che era usato per legare i cavoli e altri tipi di piante (cfr. ThlL VII 2,652,26 sgg.); a un tale impiego si riferisce levis, che ne indica lo spessore sottile. 45–46. L’elenco dei dona hortorum offerti a Vertumno termina con i fiori a lui dovuti: il repentino passaggio allo stile negativo, frequente in Properzio a conclusione di un’enumerazione (cfr. e.g. 1,2,6; 1,3,5; 1,10,18 e Mader 1991, 143), è funzionale a intensificare il tono iperbolico con cui il dio presenta il legame esclusivo con l’ambito floreale. Ad essere oggetto di tributo, infatti, sono tutti i fiori che sbocciano nei prati, nessuno escluso (nec flos ullus); hiat evoca l’immagine dei petali che si aprono (per l’uso del verbo hiare in riferimento ai fiori cfr. Ov. Ars 2,115; Mart. 11,18,15; Colum. 10,98–99), mentre l’ablativo di stato in luogo pratis completa l’immagine floreale con un riferimento alle distese erbose, topiche nella descrizione del locus amoenus (cfr. Maggiulli 1995, 150). L’offerta di tutti i fiori al dio costituisce una prassi cultuale a tal punto consolidata, da non ammettere eccezioni: a sottolinearlo è quin, equivalente a qui non e seguito dal deittico ille, che richiama il soggetto flos secondo un uso tipico del sermo cotidianus, ma frequente anche in poesia (cfr. 1,1,12; Catull. 64,288; Verg. Aen. 10,707; 12,4–5; Hofmann–Szantyr 1965, 679). Che l’offerta dei fiori sia appropriata alla natura di Vertumno è indicato da decenter che rinvia alla definizione del v. 22 del dio come decorus nelle sue innumerevoli trasformazioni. Nel v. 46 impositus fronti meae fa capire che i fiori sono collocati sulla fronte della statua di Vertumno, al pari di altri attributi citati nell’elenco delle trasformazioni (cfr. i vv. 25 e 29, a cui si rinvia per l’impiego di imponere nel senso di superponere).

481

481

PROPERZIO, LIBRO IV

Antonimo di hiare, il verbo languere evoca l’immagine dei fiori che, privati della linfa vitale, appassiscono (cfr. Verg. Aen. 11,69 seu mollis violae seu languentis hyacinthi con il commento di Servio: aut postquam decerptus sit; aut quia non est acuti coloris; aut quando demittit caput e l’uso affine di languescere in Verg. Aen. 9,435–6), mentre ante, impiegato come avverbio di tempo (cfr. ThlL II 128,62 sgg. e Hofmann–Szantyr 1965, 223), collega il ciclo vitale del fiore all’offerta esclusiva al dio. Nel riferimento ai fiori appassiti piuttosto che a quelli freschi, che secondo alcuni sarebbero più adatti all’omaggio ad una divinità, non vi è alcun tono polemico: scopo dell’iperbole, infatti, è quello di mettere in rilievo il ruolo di Vertumno come dio della vegetazione; allo stesso procedimento ricorrerà Columella (10,306–8 iam rosa distendat contorti stamina iunci / pressaque flammeola rumpatur fiscina calta, / mercibus ut vernis dives Vertumnus abundet) per sottolineare l’abbondanza di prodotti primaverili offerti al dio, di cui è ribadito lo stretto rapporto con la natura e il ritmo delle stagioni (cfr. vv. 11–12). Il rilievo attribuito da Properzio al rapporto esclusivo che lega Vertumno al ciclo vitale dei fiori conclude con tono solenne i versi dedicati all’enumerazione dei dona hortorum che lo contraddistinguono e gli procurano maxima fama; nell’enfatica caratterizzazione di Vertumno come dio della vegetazione, dunque, non c’è alcun intento ironico, né è lecito ricondurre i vv. 41–46 ad un’ulteriore dimostrazione della capacità di trasformazione del dio, che assumerebbe le sembianze di un erbivendolo. Il riferimento ad aspetti specifici della prassi cultuale riguardante il dio non solo richiama i vv. 11–18, ma crea anche un movimento in decrescendo: dalla movimentata caratterizzazione del polimorfismo di Vertumno si passa alla descrizione delle manifestazioni stabili e permanenti del culto a lui dovuto (cfr. Rüpke 2009, 130–1).

482

482

COMMENTO ALL’ELEGIA II

47–48. Ad at è affidato il compito di creare uno stacco rispetto ai versi dedicati all’enfatica caratterizzazione di Vertumno in qualità di dio della vegetazione, e di introdurre il passaggio ad un argomento diverso (cfr. 2,29,11; 3,3,36 con il commento di Fedeli; 3,11,62; 4,4,15; 4,6,59; 4,10,23 e Hofmann–Szantyr 1965, 489; per tale valore di at cfr. Housman 1934, 131–2), che è presentato come immediata conseguenza della frase causale introdotta da quod. Formas unus vertebar in omnes rinvia alla domanda con cui si è aperto il discorso del dio (v. 1 quid mirare meas tot in uno corpore formas) e, nello stesso tempo, sintetizza in termini assoluti la lunga rassegna delle sue trasformazioni (vv. 23–40). Ad amplificare il rapporto tra unità e molteplicità contribuiscono sia l’uso dell’imperfetto vertebar, che evidenzia la continuità temporale delle trasformazioni, sia il forte contrasto tra unus e omnis: benché la natura di Vertumno sia unica e immutabile (per unus nel senso di «uno e sempre lo stesso» cfr. OLD s.v. [5]), il dio è in grado di assumere tutte le possibili formae; la presenza di omnes, dunque, conferisce un carattere totalizzante alla capacità metamorfica di Vertumno, che nel v. 1 includeva genericamente tot formas in uno corpore. Dopo il v. 47 Heyworth ritiene che sia caduto un pentametro, in origine collocato prima dei vv. 51–54; poi, dopo una ulteriore lacuna, verrebbe il v. 48. L’esigenza della trasposizione nasce dalla difficoltà di spiegare il nesso ab eventu, che Heyworth (2007a, 442) giudica ridondante e prosaico in relazione a quod. Lo spostamento del v. 48 dopo i vv. 51–54 di certo permette a Heyworth di risolvere il dubbio interpretativo: collocato dopo la descrizione della battaglia, il termine eventus ne indicherebbe l’esito in seguito al quale la lingua patria ha attribuito il nome a Vertumno. A sostegno di tale ipotesi Heyworth cita sia 3,24[25],38 eventum formae disce timere tuae, in cui l’accusativo eventum in quanto vox media, ha la stessa accezione, ma in senso negativo, sia Ov. Fast. 1,59–60 omen ab eventu est: illis nam Roma diebus / damna sub averso tristia Marte tulit, in cui

483

483

PROPERZIO, LIBRO IV

il nesso ab eventu introduce l’esposizione di una circostanza specifica. Si può essere d’accordo con Hutchinson quando definisce strano l’impiego di eventus per definire la capacità di assumere gli aspetti più diversi; tuttavia non c’è motivo per ipotizzare la lacuna e la conseguente trasposizione. L’espressione ab eventu, infatti, è usata rebus omnibus come in Plaut. Most. 159 (eventus rebus omnibus, velut horno messis magna fuit), in cui Scafa afferma che «tutte le cose hanno un risultato appropriato» e fa l’esempio del raccolto; la capacità metamorfica del dio, evidenziata nel v. 47 dal contrasto tra unus e in omnes formas ha fatto in modo che la patria lingua conferisse a Vertumno un nome «conforme alle situazioni» (così traduce Fedeli 1988, 19; per ab usato come nesso tecnico della spiegazione etimologica cfr. e.g. 4,4,93 a duce Tarpeium mons est cognomen adeptus; 4,7,75 nomen ab usu con il commento ad loc.). Le due interpretazioni possibili del nesso patria lingua (la lingua etrusca ovvero quella latina) dipendono dall’ambivalenza dell’aggettivo patrius, che è riconosciuta già da Servio ad Verg. Aen. 11,374 et a patre et a patria potest dici: che Vertumno alluda alla lingua etrusca sembra poco probabile, poiché tutte le spiegazioni etimologiche poste in alternativa a partire dal v. 7 sono legate all’ambito romano. Lingua patria, dunque, indicherà la lingua dei patres, degli avi (cfr. ThlL X 1,760,24 sgg.), che ha conferito al dio un nome corrispondente alla sua natura multiforme; il perfetto dedit fissa il momento in cui l’avvicendamento continuo delle varie trasformazioni, espresso nel v. 47 dall’imperfetto vertebar, trova un’opportuna formalizzazione nel nome Vertumnus. 49–52. In apertura del v. 49 et non solo crea un collegamento logico e quasi naturale tra la lingua latina, che ha definito il nome del dio, e il ruolo assunto da Roma nei confronti degli Etruschi, ma istituisce anche un rapporto di continuità temporale e di contiguità

484

484

COMMENTO ALL’ELEGIA II

spaziale tra la statua di Vertumnus e il Vicus Tuscus. All’origine della denominazione di tale quartiere c’è il vincolo di riconoscenza che in un remoto passato ha legato Roma, a cui è rivolta la solenne apostrofe in incipit del v. 49 (per l’‘Anrede’ a Roma cfr. 4,1,67), e i Tusci: grazie al possessivo meis il riferimento al popolo etrusco, messo in rilievo dalla collocazione in fine di esametro e dall’iperbato, si salda con l’orgogliosa rievocazione dell’origine di Vertumno. Ad amplificarla contribuisce il ricorso all’espressione rara in poesia praemia tribuere (oltre che in Properzio, attestata solo in ps.Verg. Cir. 93 su cui cfr. il commento di Lyne; Mart. 3,95,5), che afferisce al lessico ufficiale delle relazioni militari e diplomatiche poiché indica l’attribuzione di una ricompensa onorifica all’esercito a conclusione di un’impresa bellica vittoriosa (cfr. ThlL X 2, 717,49 sgg.; Ernout–Meillet 1985, 531 s.v. praemium). Di quali praemia si tratti è chiarito dalla frase incidentale che occupa il v. 50: in linea con nessi esplicativi come  ,ricorrenti negli Aitia di Callimaco (cfr. e.g. fr. 52 Pf.) e con lo schema della spiegazione del nomen del dio ab eventu nel v. 48, unde è ben attestato in contesti di carattere eziologico finalizzati a fornire una spiegazione di tipo etimologico (cfr. e.g. Ov. Fast. 3,118. 327; 4,40. 51; 5,445; 6,578). L’effetto fonico creato dall’accostamento di unde a hodie amplifica il legame tra passato (tribuisti) e presente (habet), i cui effetti continuano a manifestarsi, come sottolineano il valore durativo di hodie, equivalente a etiamnunc (cfr. ThlL VI 3,2852, 39 sgg.) e la natura stessa del praemium offerto dai Romani agli Etruschi, cioè l’intitolazione di un vicus ai Tusci. L’aition di Vertumnus, dunque, è strettamente collegato a quello del Vicus Tuscus: ad accomunarli è il benevolo intervento dei Romani, che hanno riconosciuto e formalizzato sia la natura metamorfica del dio sia l’importanza dell’alleanza con gli Etruschi, che è rievocata nei vv. 51–52. Ad essere ricordato è un evento ben definito dall’accostamento del solenne nesso con valore avverbiale tempore quo (cfr. ps.Verg. Cir. 232 con il

485

485

PROPERZIO, LIBRO IV

commento di Lyne e OLD s.v. tempus [2a]) ai perfetti informativi venit e contudit: tale associazione rende improbabile l’interpretazione di tempore quo con espressioni come «c’era una volta» (cfr. Newman 1997, 400) che richiederebbero l’imperfetto o il piuccheperfetto (sull’uso properziano dei tempi nelle sezioni narrative cfr. Gazich 1995, 149–152); la vicenda, quindi, si colloca in un tempo remoto ma circoscritto, a partire dal quale i Romani dedicarono agli Etruschi uno spazio specifico nella città. La ‘iunctura’ di matrice epica sociis …armis (cfr. e.g. Verg. Aen. 8,120; 11,161; Stat. Theb. 3,313; Sil. 7,564. 633. 635; 8,402; 14,193), in cui arma, come nel v. 52, è metonimia per exercitus (cfr. ThlL II 600,44 sgg.) qualifica l’intervento dell’esercito etrusco a favore dei Romani come un atto volontario di alleanza a scopo difensivo (sul valore dell’aggettivo socius cfr. Ogilvie 1970, 210). Le fonti storiche non concordano né sul periodo in cui l’esercito etrusco sarebbe giunto in aiuto dei Romani, né sulle circostanze in cui ebbe origine il Vicus Tuscus: in una prospettiva chiaramente antietrusca Livio (2,14,9) e Dionigi di Alicarnasso (Ant. 5,36,4) collegano l’insediamento etrusco in tale quartiere alla benevola accoglienza riservata dai Romani a una parte dei soldati di Porsenna, che si erano rifugiati a Roma dopo la sconfitta subita ad Aricia nel 508 a.C., mentre Tacito (Ann. 4,65) mette in relazione il Vicus Tuscus con le truppe ausiliarie guidate da Cele Vibenna sotto il regno di Tarquinio Prisco. In realtà i dati archeologici anticipano lo stanziamento degli Etruschi nel Vicus Tuscus al periodo dei Tarquini: lo dimostrerebbe il percorso irregolare della Cloaca Maxima, che descriveva un doppio gomito in corrispondenza della zona in cui si trovava la statua di Vertumno; poiché tale tracciato, risalente all’età regia, non subì cambiamenti nel tempo, si può ipotizzare una relazione tra l’antichità del culto in onore del dio e quella dello stanziamento etrusco nello stesso distretto (cfr. H. Bauer, Cloaca Maxima, «LTVR» I [1993] 288–9; J. Aronen, Signum Vortumni, «LTVR» IV [1999] 311).

486

486

COMMENTO ALL’ELEGIA II

Properzio collega l’arrivo degli alleati etruschi al nome Lycomedius, che nella prima parte rinvia a Lycmon, il re etrusco che in 4,1,29 è presentato come colui che sotto Romolo prima praetoria posuit; Varrone (Ling. 5,46) identifica tale personaggio con Cele Vibenna, dal cui nome sarebbe derivato quello del mons Caelius, e aggiunge che gli Etruschi da lui condotti a Roma, deducti in planum dopo la morte del loro generale, si sarebbero stabiliti in un quartiere chiamato Vicus Tuscus, in cui si trova la statua di Vertumno. Anche Servio (ad Verg. Aen. 5,560) fa riferimento a un personaggio, genericamente indicato come «uno dei Lucumoni», che sarebbe giunto a Roma con il suo esercito per combattere contro Tito Tazio e avrebbe ricevuto una zona della città denominata Vicus Tuscus. Festo, invece, definisce Lucomedi i componenti del seguito di un dux Lucumus (107,3–4 L. Lucomedi a duce suo Lucumo dicti qui postea Lucereses sunt appellati): essi avrebbero dato origine al nome della tribù romana dei Luceres, che in 4,1,31 è ricondotta al condottiero chiamato Lycmon. Sulla base della testimonianza di Festo alcuni considerano Lycomedius un singolare collettivo, che è finalizzato a sottolineare il contributo dell’intero popolo etrusco all’esito della guerra, secondo un uso attestato soprattutto in poesia in contesti militari (cfr. e.g. Verg. Aen. 8, 705 con il commento di Eden; Hor. Carm. 1,19,12 con il commento di Nisbet–Hubbard e Hofmann–Szantyr 1965, 13). Più plausibile, però, è l’ipotesi di quanti vedono in Lycomedius la forma romanizzata di Lycmon (4,1,29 al cui commento si rinvia), cioè del nome del re etrusco che si alleò con Romolo nella guerra contro i Sabini, guidati da Tito Tazio: non è un caso, infatti, che, come in 4,1,29–30, lo scontro sia legato ai nomi dei due generali, quello etrusco collocato nell’esametro e quello sabino nel pentametro, per di più entrambi messi in relazione con gli arma. Se in 4,1,29 Properzio preferisce grecizzare il nome originario del dux etrusco in funzione del suo programma eziologico, la scelta della forma romanizzata Lycomedius, invece, aggiunge qui un ulteriore tassello al motivo

487

487

PROPERZIO, LIBRO IV

dell’integrazione tra Etruschi e Romani a cui già alludono sia il riferimento del v. 48 al ruolo della patria lingua nell’attribuzione del nome Vertumnus al dio, sia l’introduzione dell’aition sul Vicus Tuscus, inteso come spazio che rappresenta materialmente tale tema. Sull’affidabilità degli alleati etruschi le fonti non sono concordi: sia Varrone (Ling. 5,46) sia Tacito (Ann. 4,65) sostengono che, dopo la morte del condottiero, i suoi soldati furono trasferiti in un’area pianeggiante, forse per evitare la minaccia di un attacco contro la stabilità politica e sociale della comunità romana (cfr. Marcattili 2008, 193). Properzio, invece, non solo nobilita il riferimento all’intervento etrusco grazie all’impiego di formule epiche, ma non lascia dubbi sul carattere positivo dell’alleanza, che vede i socia arma contrapporsi ai Sabina arma feri Tati. Mentre in poesia atque è generalmente soggetto a elisione, in apertura del v. 52 i manoscritti lo fanno seguire da consonante: ciò ha indotto a ritenerlo non genuino e a trovare una prova di ciò nella sua presenza all’inizio del v. 54, dove la congiunzione elide di fronte a vocale: la collocazione simmetrica del termine a così breve distanza, si sostiene, potrebbe aver determinato l’errore nel v. 52. Morel 1965, 302 congettura quoque, che è accolto da Goold: a suo parere l’anafora del pronome relativo potrebbe essere giustificata dal ricorso allo stesso espediente in 2,16,46 quae tibi terra velim, quae tibi fiat aqua. Non sembra impossibile, tuttavia, mantenere il testo tràdito sia perché l’elisione di atque non costituisce una norma inderogabile (cfr. in particolare i dati statistici registrati da Platnauer 1948, 91–93), sia perché la congiunzione, in linea con il suo valore coordinativo–aggiuntivo, introduce il riferimento puntuale ad un’azione successiva e non contemporanea all’arrivo degli alleati etruschi guidati da Lycomedius. Il nesso Sabina arma, che ritorna in 4,4,32 nel monologo di Tarpea, è messo in relazione con la crudeltà ferina di Tazio;

488

488

COMMENTO ALL’ELEGIA II

l’epiteto ferus, probabile allusione all’atteggiamento del re sabino nei confronti di Tarpea in 4,4,89–92 (al cui commento si rinvia), mette in rilievo la difficoltà dell’impresa etrusca e amplifica il valore dimostrato dai socia arma, che hanno annientato le schiere nemiche: il verbo contundere è impiegato qui come sinonimo di affligere, opprimere, reprimere, secondo un uso di ascendenza enniana (cfr. Enn. Ann. 386 Sk.) che conferisce epica solennità alla rievocazione della vittoria etrusca (in iunctura con arma il verbo ritorna in Ov. Fast. 4,380; 6,361; Pont. 1,3,69). 53–54. Alla formula vidi ego è affidato il compito di ricondurre la rievocazione della sconfitta sabina all’esperienza diretta del dio, che di tale evento è stato testimone grazie alla contemporanea presenza della sua statua a Roma (per videre nel senso si «essere testimone di un evento» cfr. OLD s.v. [11]); la posposizione del pronome al verbo, infatti, è funzionale a mettere in rilievo la visione immediata di cui Vertumno ha potuto usufruire (cfr. Marouzeau 1907, 24–25). Attestata fin da Ennio (Trag. 89 Joc.), l’espressione vidi ego risale alla tragedia greca (cfr. e.g. Soph. El. 61–63; Eur. Tro. 481–4), in cui era usata per introdurre il ricordo di eventi particolarmente drammatici o per motivare un precetto: tale duplice valenza non solo le conferisce un tono solenne, ma ne giustifica l’impiego trasversale, dal genere epico (cfr. e.g. Verg. Aen. 3,623; Ov. Met. 12,327; Lucan. 6,795; 9,133; Stat. Theb. 11,175; cfr. anche la formula vidi ipse in Verg. Aen. 2,499 con il commento di Austin), a quello didascalico (esempi in Kenney 1958, 202), alla lirica di impegno civile (cfr. Hor. Carm. 3,5,21), per arrivare alle numerose attestazioni elegiache (cfr. e.g. Prop. 1,13,14 con il commento di Fedeli). L’uso della formula in contesti didascalici ne favorisce il recupero in testi di carattere eziologico: Vertumno, infatti, offre la testimonianza diretta dell’evento che ha sancito la sconfitta sabina e che permette di spiegare l’origine dell’istituzione ufficiale di un quartiere riservato agli Etruschi.

489

489

PROPERZIO, LIBRO IV

Collocate in lenta e solenne successione dal polisindeto, le fasi della sconfitta dei Sabini di cui Vertumno è stato testimone hanno inizio con il progressivo tracollo delle schiere; i tela caduca sono stati intesi da alcuni come «dardi inutili», che non vanno a segno, da altri come «armi gettate per terra» dai nemici: a far propendere per quest’ultima ipotesi è sia l’accezione propria dell’aggettivo caducus che è detto ‘de eo quod cecidit vel cadit vel cadet’ (cfr. ThlL III 34,32 sgg. e Lyne 1998, 165–9), sia il rapporto consequenziale e in crescendo che lega i tre momenti della battaglia di cui Vertumno è stato testimone. Lo sguardo del dio, infatti, si sposta in maniera coerente e graduale dall’immagine dell’esercito sabino vacillante a quella delle armi lasciate per terra, per giungere nel v. 54 a quella della vergognosa fuga. Il motivo dell’abbandono delle armi risale alla lirica greca arcaica (da Archiloco a Callino a Tirteo), in cui si associa spesso ad un giudizio etico negativo: è questo il caso dell’elegia 3 di Tirteo, in cui nel v. 2 si esortano i giovani spartani a non dare inizio alla , espressione che sembra trovare una ripresa letterale nel nesso turpi …fugae del v. 54. L’allitterazione (turpi terga) salda il motivo della fuga disonorevole all’immagine dei Sabini che volgono le spalle al nemico: l’espressione fugae terga dare (cfr. Ov. Met. 5,322–3 con il commento di Bömer e OLD s.v. tergum [4b]), che è l’esito della fusione di dare terga e di dare se fugae, sintetizza tale situazione dinamica. Con il suo aspetto puntuale e il suo valore resultativo, l’infinito perfetto dedisse in luogo del presente fissa definitivamente l’immagine della vergognosa sconfitta subita dai Sabini. Secondo numerose fonti storiche al termine del conflitto Romolo e Tito Tazio si sarebbero alleati, tanto da intraprendere una serie di interventi finalizzati alla valorizzazione politica, economica e religiosa del Foro (per una rassegna delle testimonianze storiche cfr. G. Tagliamonte, Forum Romanum, «LTVR» II [1995] 313−325); è Properzio stesso a sottolineare il

490

490

COMMENTO ALL’ELEGIA II

contributo fornito al tempo di Romolo dagli Etruschi e dai Sabini alla creazione dello Stato romano attraverso la costituzione delle primitive tribù (cfr. 4,1,31–32 con il relativo commento). Grazie a vidi ego in apertura del v. 53 la vergognosa ritirata che sancisce la sconfitta dei Sabini è ricondotta al campo visivo della statua di Vertumno: non è un caso che Properzio isoli tale episodio e lo colleghi materialmente all’effigie del dio, poiché proprio il successo dell’intervento etrusco a sostegno dei Romani permette di risalire all’aition del Vicus Tuscus. Il procedimento esplicativo, dunque, è sempre quello eziologico basato sulla digressione, già sperimentato nell’esposizione delle etimologie del nome del dio: è improbabile che, come pensa Heyworth, i vv. 48–50 possano essere collocati dopo il v. 54, perché in tal caso il riferimento specifico all’alleanza con gli Etruschi e alla sconfitta dei Sabini precederebbe quello di carattere introduttivo ai praemia tributati dai Romani e all’intitolazione del Vicus Tuscus (cfr. il commento ai vv. 47–48). 55–56. Un tono sostenuto e il ricorso a stilemi epici caratterizzano il distico, che si apre con una solenne invocazione a Giove introdotta da sed, che è formulare nell’esordio di suppliche (cfr. 2,28,41 con il commento di Fedeli), così come l’impiego del congiuntivo desiderativo (facias) unito a ut (cfr. e.g. 3,16,25; Cic. Verr. 2,3,81). Giove è definito con la solenne perifrasi divum Sator, in cui l’accostamento del genitivo plurale arcaico divum all’arcaico sator, che è attestato fin da Pacuvio (Trag. 295 R.³), allude al suo ruolo di progenitore degli dèi (cfr. Verg. Aen. 1,254 con il commento di Austin e OLD s.v. sator [2]). L’apostrofe a Giove preannuncia una richiesta importante e sembra conferire al distico il carattere di una conclusione (analoga è la funzione dell’invocazione a Zeus in Call. Aitia fr. 112,8 Pf.); ad amplificare l’oggetto dell’invocazione contribuiscono il forte iperbato (Romana …turba), l’‘enjambement’ e la triplice allitterazione (transeat turba togata) nel pentametro: a per aevum, di tono

491

491

PROPERZIO, LIBRO IV

solenne grazie alla collocazione in chiusura di verso (cfr. e.g. Lucr. 1,549. 583. 952) è affidato il compito di proiettare il passaggio della Romana turba togata davanti alla statua del dio in una dimensione temporale eterna. Con transeat ante meos pedes, invece, Vertumno definisce i limiti dello spazio in cui procederà per aevum la turba togata; con il suo riferimento specifico alla toga indossata dai cittadini romani, l’epiteto togatus caratterizza in modo inequivocabile la turba indistinta che nel v. 5 era presentata come tipica dell’affollato Vicus Tuscus in opposizione all’isolamento del templum eburneum. Ai Romani come gens togata allude già Virgilio nella profezia sull’eternità del potere di Roma (Aen. 1,278–282) pronunciata da Giove hominum sator atque deorum (1,254); Macrobio (Sat. 6,5,15), oltre a sottolineare l’uso appropriato da parte di Virgilio del nesso gens togata pro Romanis, riconduce tale impiego a Laberio (Com. 43. 45 R³.). Del resto che la toga assuma un valore simbolico legato all’identificazione dei cittadini romani è confermato da Svetonio (Aug. 40), che allude al tentativo di Augusto di far riprendere la consuetudine di indossare la toga nel Foro e nei dintorni. La supplica rivolta da Vertumno a Giove, divum Sator, è finalizzata a garantire non tanto l’eternità della statua del dio, quanto quella della turba dei Romani; l’immagine dell’antica disfatta dei Sabini nei vv. 53–54 getta le basi per un futuro in cui il potere di Roma sarà duraturo anche grazie all’integrazione con il popolo etrusco: non è un caso che ad accomunare tanto la descrizione della disfatta sabina quanto l’apostrofe a Giove sia il riferimento al campo visivo della statua del dio nel Vicus Tuscus. 57–58. Il v. 57 si apre con una determinazione numerica (sex …versus), con cui Vertumno precisa quanti versi rimangono (superant) per giungere alla conclusione del suo discorso: evidenziato dall’allitterazione, superant, che qui è sinonimo di supersunt (cfr. Lygd. 2,17 con il commento di Navarro Antolín e OLD s.v. [7c]), preannuncia i sei versi che ancora restano.

492

492

COMMENTO ALL’ELEGIA II

Heyworth 2007, 444 nota che il dio, benché parli di sei versi, ne pronuncia, in realtà, otto (vv. 57–64): in precedenza già Richardson, che attribuiva agli ultimi sei versi la funzione di un’iscrizione posta sulla base della statua del dio, aveva corretto superant in suberant. Heyworth muove dalla considerazione che il carattere dedicatorio dell’elogio di Mamurio nei vv. 59–64 lo colloca al di fuori del discorso di autopresentazione del dio; egli, dunque, ritiene che, in luogo dell’imperfetto suberant di Richardson, sia necessario il futuro suberunt («six lines will be found below»), perché i sei ultimi versi non sono stati ancora recitati e potranno sopravvivere nel tempo grazie alla loro funzione di epigrafe dedicatoria posta sul basamento della statua. Si tratta senza dubbio di una ipotesi suggestiva alla luce dello stile e dei motivi epigrafici che ricorrono nel distico (dal riferimento al numero dei versi destinati all’iscrizione a quello alla fretta del passante, introdotto dal relativo epigrafico, su cui cfr. il commento al v. 1). Superant, tuttavia, non solo rinvia ai numerosi versi già pronunciati, ma preannuncia anche i sei che restano, calcolati con precisione proprio a partire da haec creta (la stessa prassi è seguita sia da Ov. Trist. 1,7,33–34 hos quoque sex versus, in prima fronte libelli / si praeponendos esse putabis, habe, in cui è sempre il deittico a chiarire che i sei versi annunciati sono quelli immediatamente successivi, sia da Mart. 11,20,1–2 Caesaris Augusti lascivos, livide, versus / sex lege, qui tristis verba Latina legis, in cui i sei versi sono quelli che seguono). La velocità con cui l’anonimo interlocutore procede è la logica conseguenza dell’ubicazione della statua del dio in un luogo di grande traffico e nei pressi del Foro come il Vicus Tuscus; ad vadimonia chiarisce che è giunto per lui il giorno prestabilito in cui dovrà comparire in giudizio (cfr. Gai. Inst. 4,184–7 e OLD s.v. [2b]; simile è la situazione descritta da Hor. Sat. 1,9,35–37 su cui cfr. il commento di Fedeli). Con un evidente rovesciamento della prassi epigrafica, in cui è topico invitare il passante a fermarsi per leggere un testo che sarà breve (cfr. e.g. CIL I² 1209,1–4. 1211,1.

493

493

PROPERZIO, LIBRO IV

VI 25427,3. 25703, 2–3; cfr. anche 4,7,83–84 e Hor. Carm. 1,28,35 con il commento di Nisbet–Hubbard), Vertumno afferma perentoriamente di non voler più trattenere l’anonimo interlocutore (non moror in apertura del v. 58), al quale ha già esposto un discorso lungo ben cinquantasei versi. Il motivo è spiegato nella seconda parte del pentametro con un’immagine tratta dall’ambito delle gare di corsa che si svolgevano nel Circo. Il deittico haec indica materialmente il punto in cui si colloca l’ultima creta Vertumni spatiis: metonimia per meta, creta designa la striscia bianca che contrassegna il traguardo della gara (cfr. ThlL IV 1186, 34 sgg.), mentre ultima ne sottolinea il carattere estremo nel tempo e nello spazio fissati per la competizione; ultima creta, dunque, indica la fine della corsa ed evoca la conclusione del carme. All’estensione fisica dell’area adibita alla gara allude il nesso spatiis …meis, in cui spatium, evidenziato dall’iperbato, designa il circuito di una gara di corsa (cfr. OLD s.v. [1b]). Il discorso di Vertumno è giunto all’“ultimo giro”, quello che segna la conclusione della gara. 59−60. Proiettata dall’imperfetto eram in un passato lontano, la storia della statua di Vertumno a Roma ha inizio da un semplice tronco (stipes, usato per definire la materia lignea come in Ov. Ib. 635): ad acernus, un epiteto che ha poche attestazioni esclusivamente poetiche a partire da Virgilio e da Orazio per diventare poi rarissimo (cfr. ThlL I 372,55 sgg.), è affidato il compito di nobilitare l’originaria consistenza dell’effigie del dio: il legno d’acero, infatti, era particolarmente pregiato per la sua durezza e per le caratteristiche venature (cfr. Ov. Met. 4,487 con il commento di Bömer). L’aspetto aniconico dello xoanon è ribadito dall’accostamento di properanti a dolatus: verbo tecnico usato per definire il lavoro di sgrossatura compiuto con strumenti come la scure o la falx sugli alberi o su parti di essi (cfr. ThlL V 1,1836,20 sgg.), dolare evoca un’idea di superficiale rifinitura che è amplificata dall’enallage properanti falce (cfr. Mart. 6,73,1 non

494

494

COMMENTO ALL’ELEGIA II

rudis indocta fecit me falce colonus), in cui si manifesta la natura di tale espediente retorico come ‛figura per immutationem’ (cfr. Lausberg 1998, 220). Properanti (per l’ablativo in -i del participio presente cfr. al v. 14 lactenti) fa capire che per sgrossare il tronco d’acero si è impiegata la falx putatoria o arboraria (cfr. Varr. Ling. 5,137; Pallad. De agr. 1,42,1), che era usata per potare i rami grossi degli alberi (cfr. S. Reinach, Falx, «DAGR» II [1887] 968−970). Il motivo dell’oggetto parlante che colloca in una fase arcaica la propria umile fattura è ben attestato nella produzione epigrammatica: cfr. Call. Epigr. 5 Pf.; Anth.Pal. 6,99 [Phil.]. 113 [Simm.]; 16,86,2−4 [adesp.], in cui Priapo associa all’allocuzione al passante il riferimento alla consistenza lignea e alla scarsa rifinitura della sua effigie, secondo uno schema che diventa topico nei Priapea (cfr. e.g. 6,1; 10,4; 63,9−10; 84,3−4; 85,2; 86,3) ed è ripreso da Hor. Sat. 1,8,1. A Callimaco (fr. 100 Pf. su cui cfr. il commento di Harder) si deve una variazione di tale schema, che si manifesta nell’apostrofe alla statua e nell’anticipazione dell’immagine del suo aspetto ben levigato, strettamente connesso al motivo della laus artificis; tale inversione cronologica è funzionale a introdurre l’aition dell’antico aspetto ligneo e poco rifinito della medesima effigie, che è attribuito alla scarsa evoluzione della tecnica scultorea arcaica. Al nesso temporale ante Numam in apertura del v. 60 è affidato il compito di ricondurre l’apparente indeterminatezza temporale, espressa da eram nel v. 59, ad un limite cronologico preciso che segna il passaggio dalla originaria statua lignea del dio alla successiva trasformazione in effigie bronzea (simile è lo schema impiegato da Callimaco nel fr. 100 Pf.: dall’argumentum, infatti, si deduce che il mutamento di aspetto della statua di Era aveva avuto luogo nel periodo del re Procle). Pauper deus allude non solo all’umile fattura della statua, ma anche alla paupertas che caratterizzava le antiche manifestazioni della religio (cfr. Varr. Vit.Pop.Rom. fr. 295 Salvadore, da cui emerge chiaramente che era

495

495

PROPERZIO, LIBRO IV

proprio la povertà dei materiali utilizzati per le statue a distinguere la paupertas dei tempi antichi dalle divitiae del presente). Nei poeti augustei il motivo epigrammatico della rozza fattura delle statue antiche assume una chiara valenza etica ed ideologica, che si inquadra nella paupertas delle cerimonie religiose delle origini di Roma (cfr. 4,1,21 Vesta coronatis pauper gaudebat asellis al cui commento si rinvia; Tib. 1,10,17−18 neu pudeat prisco vos esse e stipite factos: / sic veteres sedes incoluistis avi con il commento di Murgatroyd), mentre in Lucan. 9,519−521 pauper adhuc deus est, nullis violata per aevum / divitiis delubra tenens, morumque priorum / numen Romano templum defendit ab auro la paupertas del santuario di Giove Ammone è funzionale alla polemica moralistica contro il lusso romano. A grata alcuni hanno attribuito il senso di «riconoscente», in relazione alla gratitudine di Roma per l’intervento etrusco contro Tito Tazio, altri quello di «gradita»: gratus, infatti, è attributo convenzionale in riferimento al luogo in cui risiedono le divinità (cfr. Anth.Pal. 9,143 [Antip.Thess.]; Hor. Carm. 1,35,1 con il commento di Nisbet−Hubbard). Heyworth 2007, 444, tuttavia, non ritiene soddisfacente il senso del verso, che, a suo parere, dovrebbe spiegare la povertà del dio; egli, dunque, congettura pauper paupere in urbe deus: grazie al poliptoto tra termini in successione (casi analoghi sono attestati fin dalla poesia ellenistica oltreché in Prop. 4,9,4), soggetto a probabile corruzione per aplografia, Properzio metterebbe in relazione la paupertas della statua di Vertumno con quella di Roma ante Numam. In realtà al duplice iperbato (grata pauper in urbe deus) non solo è affidato il compito di saldare la paupertas della statua di Vertumno con la predilezione del dio nei confronti di Roma, ma anche quello di creare una chiara rispondenza testuale tra i vv. 59–60 e i vv. 3−4: come nei vv. 3−4 il riferimento ad un indizio cronologico preciso, cioè la battaglia di Volsinii del 264 a.C., segna il passaggio gradito della statua dall’Etruria a Roma, così nei vv. 59−60 è ancora una volta un dato storico puntuale (ante Numam) a

496

496

COMMENTO ALL’ELEGIA II

ribadire la preferenza del deus pauper per Roma e a dare inizio alla sua storia. Unanime è il giudizio delle fonti sulla particolare cura dimostrata dal re Numa nei confronti della religio, anche se non univoco è il resoconto delle manifestazioni di tale pietas: mentre Plutarco (Num. 8,12−14), Dionigi di Alicarnasso (Ant. 2,74–75), Cicerone (Rep. 2,27 su cui cfr. il commento di Büchner) e Varrone (Div. fr. 38 Cardauns) sottolineano la semplicità e la paupertas dei riti istituiti da Numa, i cui elementi costitutivi non erano simulacri o templi, bensì, come osserva Varrone, temporaria altaria de caespite e vasa Samia, Livio (1,19−21) presenta il secondo re di Roma come titolare esclusivo di una nuova fondazione della città, in precedenza guidata da Romolo con la forza delle armi e il metus hostium: a tali mezzi egli avrebbe sostituito le giuste leggi, i mores e il deorum metus (sul ruolo di Numa come eroe culturale cfr. Labate 2010, 207). La scelta properziana di collocare la paupertas della statua di Vertumno ante Numam fa pensare che il poeta abbia seguito la versione di Livio; allo storico, del resto, rinvia anche la collocazione della guerra contro i Sabini sotto Romolo (cfr. vv. 51−52) e dello sviluppo delle manifestazioni della religio con l’avvento al potere di Numa. Il fatto che l’effigie lignea del dio etrusco sia cesellata con il bronzo sotto Numa, che era di origine sabina, amplifica l’idea della perfetta integrazione tra componenti etniche diverse fin dalle origini di Roma. 61–64. Ad at la Boldrer attribuisce la funzione intensiva che non è rara nel sermo affettivo-patetico della commedia quando si vuole conferire enfasi ad esclamazioni, auspici, maledizioni; tuttavia mentre nella commedia ciò si verifica in relazione a figure già attive sulla scena (cfr. e.g. Plaut. Pers. 488; Men. 1023; Most. 38 e OLD s.v. [11]), qui l’‘Endapostrophe’ introdotta da at è di ascendenza epigrammatica e segna il passaggio ad un argomento diverso, oltre ad essere indirizzata ad un personaggio nuovo,

497

497

PROPERZIO, LIBRO IV

secondo una consuetudine tipicamente properziana (cfr. 3,8,37 con il commento di Fedeli; Abel 1930, 94; Grondona 1977, 18). L’apostrofe conclusiva all’artefice dell’effigie bronzea del dio, Mamurio Veturio, lega la storia della statua all’età di Numa: le fonti storiche, poetiche e antiquarie (cfr. Plut. Num. 13,3; Ov. Fast. 3,259–262. 382–392; Fest. 117,13 L.; Serv. ad Verg. Aen. 7,188), concordano sia nel riconoscerne la bravura di bronzista nella realizzazione degli undici ancilia commissionati da Numa, perfettamente uguali a quello sacro caduto dal cielo, sia nel metterne in rilievo il ruolo di preminenza nel collegio sacerdotale dei Salii. È ipotesi di Dumézil 1951, 290–1 che l’inserimento del nome del bronzista a conclusione dell’elegia rinvii all’analoga collocazione di Mamurius Veturius al termine del Carmen Saliare: fondandosi su Ov. Fast. 3,389–390 tum sic Mamurius:‘Merces mihi gloria detur / nominaque extremo carmine nostra sonent’, egli ritiene che Properzio adatti la struttura del componimento a quello del Carmen Saliare e alla leggendaria richiesta rivolta da Mamurio a Numa (va detto, però, che Varr. Ling. 6,49, in aperto disaccordo con le altre fonti, intende la menzione di Mamurius Veturius a conclusione del Carmen come testimonianza della forma arcaica di memoriam veterem e non come nome proprio del bronzista). Se indiscutibile è il grande onore attribuito a Mamurio grazie alla presenza del suo nome nel Carmen Saliare (lo dimostra il fatto che anche Augusto lo conseguì con l’autorizzazione del Senato: cfr. Aug. Res gest. 10 e Barchiesi 1994, 100–1), tuttavia sembra chiaro che lo scopo di Properzio non sia tanto quello di creare una meccanica simmetria tra il testo liturgico e l’elegia, quanto piuttosto quello di nobilitare l’effigie bronzea di Vertumno, che è collocata sotto il segno della nuova era inaugurata da Numa e della grande dignità artistica conferitagli da un caelator del calibro di Mamurio. Nell’elogio di Mamurio, Properzio riprende lo schema epigrammatico della laus artificis (su cui si sofferma SchulzVanheyden 1969, 79), in cui è indispensabile la citazione del nome

498

498

COMMENTO ALL’ELEGIA II

dell’artifex; ad essa egli associa la definizione delle competenze tecniche di Mamurio: poiché l’arte della cesellatura si basava sul perfezionamento di un modello preesistente più che sull’aggiunta di nuovi elementi decorativi (cfr. E. Saglio, Caelatura, «DAGR» I [1877] 778–9), cura dei particolari e precisione erano le caratteristiche proprie del caelator (cfr. Sen. Epist. 58,25 e Iuv. 9,145 con il commento di Friedländer). L’opera raffinata di Mamurio si contrappone al lavoro di superficiale e rozza sgrossatura a cui la statua è stata sottoposta ante Numam (v. 59). Formae …aenae è espressione tecnica che designa lo stampo su cui Mamurio ha modellato con il bronzo l’effigie del dio (per l’impiego di forma ‘in caelatura’ cfr. Prop. 3,9,13 con il commento di Fedeli; Cic. Nat.deor. 2,145). La trasformazione dello stipes acernus, sgrossato senza una cura particolare, nell’effigie bronzea finemente cesellata da Mamurio testimonia un progresso non solo artistico e tecnologico, ma anche culturale che è in linea con l’immagine di Numa quale promotore della convivenza pacifica tra i cittadini e della pietas verso gli dèi. Preannunciato dalla menzione del nome del caelator dell’effigie bronzea del dio, nei vv. 62–63 lo schema della laus artificis si arricchisce di due topoi dell’epigramma sepolcrale: l’auspicio che la terra non gravi sul corpo del defunto e l’elogio dei suoi meriti, introdotto dal relativo epigrafico. Messo in rilievo dalla successione chiastica dei sostantivi e degli aggettivi, l’auspicio del v. 62 costituisce una variazione della formula epigrammatica sit tibi terra levis (esempi in Lattimore 1942, 65– 74; un ironico rovesciamento s’incontra in 4,5,1–2): Properzio li adatta sia alla storia personale di Mamurio con la menzione della tellus Osca, sia alla sua bravura nel cesellare con il riferimento alle artifices manus. La celebrazione di riti denominati Mamuralia, che avevano luogo nel mese di marzo in ricordo di Mamurio (cfr. Inscr.It. XIII 2,422), è stata considerata da molti il punto di partenza per una corretta interpretazione del riferimento alla tellus Osca: alcuni vi

499

499

PROPERZIO, LIBRO IV

individuano una concordanza con la notizia fornita da Giovanni Lido (Mens. 4,49 pp. 105–6 Wünsch), secondo la quale la realizzazione delle undici copie dell’ancile caduto dal cielo avrebbe suscitato l’ira degli dèi contro i Romani al punto da indurli a cacciare Mamurio da Roma in territorio osco (sulla relazione tra tale evento e specifici rituali di espulsione o di passaggio cfr. Frazer 1929, 62; Loicq 1964, 414–426). Secondo Dumézil 1951, 292 la tellus Osca era il luogo d’origine di Mamurio, che vi avrebbe fatto ritorno dopo essere stato allontanato da Roma (sull’origine osca di Mamurius cfr. anche Untermann 2000, 446). In realtà la vicenda dell’espulsione di Mamurio da Roma è attestata solo da Giovanni Lido, mentre le testimonianze antiche a partire da Ovidio sottolineano solo l’abilità artistica e la fama conseguita dal bronzista. Collocato in apertura del v. 63, il relativo epigrafico introduce il passaggio dall’elogio generico delle artifices manus di Mamurio a quello specifico dell’abilità artistica di cui egli ha dato prova nel modellare l’effigie bronzea di Vertumno. Quanti accettano il testo tràdito (qui me tam docilis potuisti fundere in usus) considerano docilis o come sinonimo di doctus o come epiteto con valore attivo – intransitivo (cfr. Hus 1965, 349) che, riferito per enallage a usus, alluderebbe alla capacità di Mamurio nel fundere (verbo tecnico che indica la fusione di metalli, cfr. Thll VI 1,1565,49 sgg.) la statua per usi così ‘docili’, cioè adattabili alle varie trasformazioni del dio. Poiché, tuttavia, non esistono esempi di un tale significato, già Hertzberg propose di leggere tot docilem potuisti fundere in usus. A far propendere per questa soluzione è la possibilità di dare un senso logico a docilis, che riferito a me, evoca l’idea della rapidità e della facilità (per un tale valore dinamico di docilis cfr. ThlL V 1,1767,26 sgg. e Hus 1965, 351) con cui Mamurio è riuscito a piegare la natura mutevole del dio tot in usus. Giustificabile da un punto di vista paleografico (per la confusione tra tam e tot cfr. Lucan. 2,165), tot, che nel v. 1 era stato impiegato per definire il polimorfismo del dio, qui mette in

500

500

COMMENTO ALL’ELEGIA II

rilievo il carattere molteplice delle funzioni attribuite a Vertumno («so many roles» traduce Heyworth 2007, 591; per usus nel senso di «funzione», cfr. 4,7,75 e OLD s.v. [12]). Spesso Properzio colloca nel pentametro finale un’affermazione di carattere gnomico, secondo una consuetudine ben attestata nella produzione epigrammatica (cfr. e.g. 1,15,42 con il commento di Fedeli e Schulz-Vanheyden 1969, 144–8): alla sententia con cui si conclude l’elegia è affidato il compito di ribadire il rapporto tra unità e molteplicità che fin dal v. 1 è stato presentato come tratto caratterizzante del dio. Se nel v. 1 tale relazione riguardava la capacità di Vertumno di mutare aspetto in uno corpore, nel v. 64 essa chiama in causa quella, propria della sua effigie e preannunciata da tot in usus (v. 63), di ricevere non unus honos. A caratterizzare la ‘pointe’ conclusiva è una serie di espedienti retorici, anch’essi ricorrenti nelle sententiae epigrammatiche, dal chiasmo al duplice poliptoto (unum / unus; opus / operi) e alla contrapposizione tra unum e non unus (cfr. Lausberg 1998, 351); evidenziato dalla collocazione in incipit di verso, unum non solo rinvia al v. 1, ma introduce anche l’antitesi tra il carattere unitario dell’opus e quello molteplice dell’honos. Molti hanno inteso unum opus est in un duplice senso, materiale e metaletterario: la compresenza di tali livelli interpretativi, del resto, è avviata fin dal v. 1 grazie all’impiego di termini come forma e corpus. Con unum opus est Properzio alluderebbe al carattere unitario sia della statua cesellata da Mamurio, che, secondo Dumézil 1951, 292–3 si oppone a quello molteplice degli ancilia, sia del libro o dell’intera raccolta di cui il componimento fa parte. Interpretazioni come quella di Butler–Barber, che individuano in non unus honos l’allusione alla molteplicità di offerte rituali riservate a Vertumno per il suo legame con ambiti cultuali differenti, o come quella di Shackleton Bailey 1956, 229, secondo il quale « honos means grace or ornament, not homage», non tengono conto del rapporto tra honos e operi: grazie al poliptoto (opus / operi) Properzio stabilisce un chiaro rapporto tra

501

501

PROPERZIO, LIBRO IV

l’unicità della statua cesellata da Mamurio e la molteplicità di riconoscimenti ad essa conferiti; ad essere chiamata in causa, dunque, non è più la natura mutevole del dio Vertumno, ma i diversi e numerosi tributi di lode conseguiti da Mamurio grazie a quella abilità artistica messa in rilievo dall’apostrofe dei vv. 61– 63. È probabile che Properzio intenda alludere al successo del proprio libro: lo dimostra l’impiego di un termine come honos, che in riferimento all’attività poetica è sinonimo di gloria (cfr. ThlL VI 3,2920,57 sgg.).

502

502

3. Haec Arethusa suo mittit mandata Lycotae, cum totiens absis, si potes esse meus. Si qua tamen tibi lecturo pars oblita derit, haec erit e lacrimis facta litura meis; aut si qua incerto fallet te littera tractu, signa meae dextrae iam morientis erunt. Te modo viderunt intentos Bactra per arcus, te modo munito Sericus hostis equo, hibernique Getae, pictoque Britannia curru, ustus et Eoa decolor Indus aqua. Haecne marita fides et † parce avia † noctes, cum rudis urgenti bracchia victa dedi? Quae mihi deductae fax omen praetulit, illa traxit ab everso lumina nigra rogo, et Stygio sum sparsa lacu, nec recta capillis vitta data est: nupsi non comitante deo. Omnibus heu portis pendent mea noxia vota; texitur haec castris quarta lacerna tuis. Occidat, immerita qui carpsit ab arbore vallum et struxit querulas rauca per ossa tubas, dignior obliquo funem qui torqueat Ocno, aeternusque tuam pascat, aselle, famem! Dic mihi, num teneros urit lorica lacertos? Num gravis imbelles atterit hasta manus? Haec noceant potius, quam dentibus ulla puella det mihi plorandas per tua colla notas. Diceris et macie vultum tenuasse; sed opto e desiderio sit color iste meo. At mihi cum noctes induxit vesper amaras, si qua relicta iacent, osculor arma tua.

503

5

10

15

20

25

30

503

Tum queror in toto non sidere pallia lecto, lucis et auctores non dare carmen aves. Noctibus hibernis castrensia pensa laboro et Tyria in chlamydas vellera secta suo; cogor et e tabula pictos ediscere mundos, qualis et haec docti sit positura dei, et disco, qua parte fluat vincendus Araxes, quot sine aqua Parthus milia currat equus; quae tellus sit lenta gelu, quae putris ab aestu, ventus in Italiam qui bene vela ferat. Assidet una soror, curis et pallida nutrix peierat hiberni temporis esse moras. Felix Hippolyte! Nuda tulit arma papilla et texit galea barbara molle caput. Romanis utinam patuissent castra puellis! Essem militiae sarcina fida tuae, nec me tardarent Scythiae iuga, cum Pater altas astricto in glaciem frigore vertit aquas. Omnis amor magnus, sed † aperto in †coniuge maior: hanc Venus, ut vivat, ventilat ipsa facem. Nam mihi quo Poenis nunc purpura fulgeat ostris crystallusque meas ornet aquosa manus? Omnia surda tacent, rarisque assueta Kalendis vix aperit clausos una puella Lares. Craugidos et catulae vox est mihi grata querentis: illa tui partem vindicat una toro. Flore sacella tego, verbenis compita velo, et crepat ad veteres herba Sabina focos. Sive in finitimo gemuit stans noctua tigno seu voluit tangi parca lucerna mero, illa dies hornis caedem denuntiat agnis, succinctique calent ad nova lucra popae. Ne, precor, ascensis tanti sit gloria Bactris, raptave odorato carbasa lina duci,

504

34 37 38 35 36 39 40

45

50

55

60

504

COMMENTO ALL’ELEGIA III

plumbea cum tortae sparguntur pondera fundae, subdolus et versis increpat arcus equis; sed tua, sic domitis Parthae telluris alumnis, pura triumphantes hasta sequatur equos. Incorrupta mei conserva foedera lecti! Hac ego te sola lege redisse velim; armaque cum tulero portae votiva Capenae, subscribam SALVO GRATA PVELLA VIRO.

65

70

[Bürger 1901, 27–29; Heinemann 1909; Pohlenz 1913, 14–17; Mersmann 1931, 27–73; Reitzenstein 1936, 17–34; La Penna 1951b, 45–49; Bernardini Marzolla 1955, 163‒183; Merklin 1968, 461–494; Fedeli 1972, 72–109; Dee 1974a, 81‒96; Jacobson 1974, 300–8; Morgan 1986, 189–197; Seaford 1987, 106–130; Steinmetz 1987, 128–145; Allen 1989, 479–484; Rosati 1989, 5–46; Moretti 1995, 77–96; Brescia 1996, 27–70; Rosati 1996, 139–155; Heyworth 1999, 71–93; Landolfi 2000, 170–7; Zimmermann 2000, 130–5; Jolivet 2001, 53–55; Wyke 2002, 85–93; Gärtner 2006, 211–236; Günther 2006, 366–370; Reinhardt 2006, 209– 211; Heyworth 2007, 445–6; Paolucci 2008, 293–312; James 2012, 425–444].

Con l’elegia 4,3 Properzio dà voce ad Aretusa, il primo personaggio femminile della sua ultima silloge, che, come le altre protagoniste del libro, si confronta con la tematica amorosa, forza centripeta delle loro alterne vicende. Aretusa, da poco sposata, si rivolge al marito Licota che è andato in Oriente per combattere i Parti; la separazione degli innamorati e l’elogio della fides coniugale, che ricorrerà con

505

505

PROPERZIO, LIBRO IV

differenti accenti anche nella 4,11, sono topoi ricorrenti nella poesia elegiaca; in riferimento all’amore coniugale essi erano stati sistematicamente sviluppati già in 3,12, dove Properzio esortava Postumo a non abbandonare l’amata Elia Galla, per inseguire la gloria militare; al tempo stesso l’esaltazione iperbolica della fedeltà di Elia Galla (v. 38 vincit Penelopes Aelia Galla fidem) si configurava implicitamente come adesione alla campagna di moralizzazione dei costumi perseguita da Augusto (Fedeli 1985, 398). Le analogie tra i due carmi (su cui si rinvia a Becker 1971, 470), che ne rendono innegabile l'interdipendenza, sono evidenti già nella condizione in cui versano le protagoniste, costrette a soffrire per l’abbandono dei rispettivi mariti; in particolare le due elegie hanno in comune il riferimento alle campagne militari (3,12,1–4 ~ 4,3,7–10), la maledizione dei responsabili dell’assenza dell’amato (3,12,5–6 ~ 4,3,19–22), il timore che lo sprezzo del pericolo e le lusinghe della gloria militare possano da un lato eliminare il desiderio del marito di riabbracciare la moglie, dall’altro indurre il coniuge a sottovalutare i rischi delle insidiose tecniche offensive dei Parti (3,12,3–4. 9–16 ~ 4,3,63–69). Altrettanto chiare, però, sono le differenze tra le due elegie, a cominciare dalla struttura (la 3,12 non è formalmente una lettera) e dai personaggi: diversamente da quelli della 3,12, infatti, nella 4,3 i protagonisti hanno un carattere fittizio, che determina una ricaduta paradigmatica più incisiva. I motivi di fondo dell'epistola di Aretusa sono la sofferenza della solitudine e il desiderio intimo e struggente di riabbracciare il marito Licota. Se nella 3,12 nulla incrinava la serena certezza nella fedeltà reciproca dei coniugi separati dalla sorte, nella 4,3 Aretusa esprime forti perplessità sul valore della fides coniugale e delle promesse d'amore, anche perché il carattere funesto del suo matrimonio era stato preannunciato da sinistri presagi e dall’assenza del dio Imeneo alle nozze. Ancor meglio di Elia Galla, Aretusa dimostra instancabilmente la sua devozione coniugale: tesse indumenti militari per il marito e bacia le armi da

506

506

COMMENTO ALL’ELEGIA III

lui lasciate in casa, si rigira nel letto vuoto, si sforza di individuare sulle carte geografiche i luoghi in cui Licota combatte o di prevedere il vento più propizio per il suo ritorno. Pur di restare accanto al marito, Aretusa sarebbe disposta addirittura a cambiare le sue sembianze con quelle di un fido bagaglio di guerra e non esiterebbe a sfidare le più inclementi avversità atmosferiche. Se poi nella 3,12 all'analogia fra Postumo e Ulisse era affidato il compito di celebrare la paziente e casta attesa di Elia Galla, nella seconda parte della 4,3 la fides e il devoto ossequio di Aretusa per il marito sono esaltati dalla dimensione intima e privata della casa maritale; è lo spazio domestico, infatti, a fare da sfondo al dolore della protagonista, che, costante in tutta l'elegia, affiora anche nell'appello finale rivolto a Licota a non mostrarsi troppo audace nell’affrontare gli insidiosi nemici e a mantenersi fedele al vincolo coniugale: Aretusa, allora, saprà testimoniare la sua gratitudine agli dèi con un’iscrizione dedicatoria, dopo aver appeso le armi votive alla Porta Capena. L’epistola di Aretusa consente di cogliere il senso del cambiamento di rotta di Properzio nel IV libro, perché del tutto nuovi sono il ruolo centrale riservato a una moglie e l’impiego della comunicazione epistolare, che le conferisce la funzione ‘autorale’: per la prima volta, infatti, Properzio si fa da parte e affida a una donna il compito di esaminare la psicologia femminile. Il tema della missiva d’amore si riallaccia a una tradizione letteraria che, in ambito latino, risale a Plaut. Pseud. 20– 72, in cui la patetica epistola di Fenicio a Calidoro, oltre a rappresentare la testimonianza tangibile delle pene d’amore del protagonista, costituisce un geniale espediente drammatico, perché serve a informare gli spettatori sull’antefatto della situazione che dà origine all’azione scenica (gli antecedenti letterari del contesto plautino sono stati accuratamente vagliati da Fraenkel 1955, 293– 304 e da Monaco 1965, 334–351). Il complesso intreccio cronologico tra la composizione del IV libro properziano e quella delle Heroides ovidiane ha indotto

507

507

PROPERZIO, LIBRO IV

taluni studiosi a propendere per una linea genealogica, che ha inizio con la raccolta epistolare ovidiana; a rendere più intricato il problema contribuisce la consuetudine delle recitationes nei cenacoli letterari, a cui chiaramente allude Ov. Trist. 4,10,45–46 saepe suos solitus recitare Propertius ignes / iure sodalicii quo mihi iunctus erat; Ovidio stesso (Ars 3,345–6 vel tibi composita cantetur Epistula voce; / ignotum hoc aliis ille novavit opus), fa un orgoglioso accenno alla propria originalità poetica, che, tuttavia, non va intesa come rivendicazione del ruolo di inventor di epistole occasionali, ma di un’intera collezione di lettere d’amore e dunque di un genere nuovo (Rosati 1989, 6). Oltre a Bürger 1901, 27–29 e a Pohlenz 1913, 14–17, tra i difensori più convinti dell’anteriorità ovidiana si è distinto Mersmann 1931, 27–73, benché i contesti da lui citati non escludano l’opposto rapporto genealogico. La tesi di Mersmann è stata confutata – prima da Reitzenstein 1936, 17–34, poi da La Penna 1951b, 45–49 – in modo a tal punto sistematico, che oggi sembra regnare un consenso generale in favore della paternità properziana: la 4,3 è considerata il prototipo dell’epistola poetica elegiaca, che nelle Heroides assume i tratti definitivi di un prodotto letterario articolato e complesso. Su un terreno più concreto si muove l’indagine sulla composita tradizione letteraria, che potrebbe aver ispirato Properzio e successivamente, in maniera più sistematica, l’Ovidio delle Heroides (Moretti 1995, 80): in tale prospettiva si collocano gli studi di Heinemann 1909 e di Steinmetz 1987, 128–145 – che nella 4,3 scorgono l’influenza di una non meglio identificabile tradizione alessandrina di epistole poetiche – e le indagini di quanti (Jacobson 1974, 322–330 o Reinhardt 2006, 209–211), ravvisano nella 4,3 un forte influsso della retorica tipica degli esercizi di declamazione, in particolare delle ethopoiiae, che, molto praticate nelle scuole retoriche di età imperiale, presupponevano una stretta aderenza tra ethos del personaggio e linguaggio relativo (sui caratteri costitutivi dell’etopea e della

508

508

COMMENTO ALL’ELEGIA III

prosopopea si rinvia a Theon p. 70 Patillon e ad Hermog. Prog. 9, p. 20 Rabe); nella 4,3, infatti, il poeta – ‘external writer’, come viene definito da Hutchinson 2006, 99 – adotta i caratteri e lo stile espressivo della relicta Aretusa (‘internal writer’), che connotano sostanzialmente la letteratura elegiaca. Come nella successiva epistolografia ovidiana, già nella 4,3 la condizione di fondo che genera la forma poetica è la sofferenza causata dalla lontananza e dalla solitudine; il motivo dell’abbandono mette in primo piano il tema del lamento dell’innamorata relicta, di origine saffica (fr. 94 V.), che dopo la grande stagione della tragedia verrà ampiamente documentato nel periodo ellenistico: tra le numerose testimonianze di canti femminili per l’amore desolato, la più significativa è costituita dal secondo idillio di Teocrito, che presenta rilevanti consonanze con il fragmentum Grenfellianum (Mim. Pap. fr. 1 Cunningham2: un’accurata disamina degli indicatori stilistici del motivo comune all’idillio teocriteo e al fragmentum Grenfellianum si deve a Esposito 2005, 60–61). Il carattere struggente e patetico del ‘lamento della relicta’, nei cui confronti non fu insensibile la lirica preneoterica, come lasciano supporre alcuni frammenti della Protesilaodamia di Levio, connota sia l’Arianna abbandonata del c. 64 di Catullo (oltre a Norden 1916, 257, che per primo dimostrò la matrice ellenistica del motivo della donna abbandonata, cfr. in particolare lo studio sistematico della Mädchenklage di Hross 1958 e Reinhardt, 2006, 206), sia la Didone virgiliana e trova, infine, ampio spazio nella tradizione letteraria successiva (per Didone cfr. Bernardini Marzolla 1955, 177–9 e Heyworth 1999, 72 e per le riprese successive cfr. e.g. Lucian. Dial.Mer. 2,10,12; Alciphr. 4,10 e Aristaen. Epist. 2,13 col commento di Drago 2007, 523–533). È significativo che sia proprio l’epistola di Aretusa ad inaugurare la serie delle elegie, che nel IV libro hanno come protagonista una donna: essa non si limita a introdurre l’amore coniugale come uno dei temi principali del libro (Günther 2006,

509

509

PROPERZIO, LIBRO IV

367), ma cerca di conciliare attraverso il mezzo epistolare le nuove istanze dell’ispirazione properziana con le tematiche consuete dell’elegia. Per condannare la logica dominante del mondo maschile – che si riassume sostanzialmente nella guerra, avversa all’amore e all’universo femminile – Aretusa fa ricorso alle medesime strategie (la fides, il servitium e l’obsequium) con cui il poeta elegiaco rivendica la dignità di chi da quel mondo ha scelto di dissociarsi; nella 4,3, dunque, i topoi dell’elegia d’amore (separazione degli innamorati, gelosia, corpo debilitato dalle sofferenze d'amore, insonnia) ricevono una nuova linfa vitale, riconvertiti come sono nella prospettiva dell’amore coniugale; in particolare Licota da un lato ha i tratti distintivi del miles, che serve la patria e audacemente va in cerca di gloria, dall'altro agli occhi della moglie non è affatto diverso dall'amante elegiaco, alle cui tenere membra non si addicono gli instrumenta belli. Come il più tradizionale degli amanti elegiaci e secondo un paradigma di chiara ascendenza virgiliana (Buc. 10), che Properzio aveva sfruttato già in 1,8,7–8, per raggiungere il suo Licota Aretusa sarebbe disposta ad affrontare le avverse condizioni climatiche (vv. 47–48): la novità sostanziale è che la donna innamorata non è più l’amante elegiaca, ma la moglie legittima. Aretusa, d'altronde, non dimentica di essere soprattutto una donna sposata, sebbene incarni un tipo singolare di moglie, che coincide solo in parte con lo stereotipo coniugale definito dalla mentalità romana; essa, inoltre, «writes strongly, and the few softening gestures of concern are corrected into expressions of jealous anxiety» (Hutchinson 2006, 100); è proprio tale consapevolezza che nei vv. 11–12 determina la provocatoria domanda al marito lontano, nella certezza che le ripetute e prolungate assenze di Licota offendono i doveri imposti dalla fides coniugale; del resto, il suo matrimonio, reso imperfetto dall’omissione dei sacrifici previsti dal cerimoniale, è coinciso con la forzata separazione dal marito (vv. 13–16). Se, poi, Aretusa è tormentata dalla gelosia che la rende insonne nelle lunghe notti

510

510

COMMENTO ALL’ELEGIA III

d’attesa, è proprio il ruolo di moglie a permetterle di riformulare il motivo elegiaco dell’insonnia: a differenza dell’innamorato elegiaco, infatti, Aretusa proprio non ce la fa a restare afflitta e inoperosa nel letto, ma, da brava matrona, confeziona panni da campo per il marito (vv. 33–34). In altre circostanze, tuttavia, sono proprio i doveri tipici di una matrona romana a costituire un ostacolo insormontabile al desiderio di Aretusa di seguire il marito sul campo di battaglia e la distanza da Licota rimane incolmabile, per chi, come lei, è estranea al mondo della guerra. Da tale consapevolezza scaturiscono il makarismós della regina delle Amazzoni – che, invece, poté indossare le armi e combattere – e l’auspicio – espresso, però, con la certezza che mai si potrà realizzare – di un cambiamento radicale del sistema militare romano, che non prevede il reclutamento delle donne (vv. 43–46). Indossati, poi, nei vv. 49–50 i panni del praeceptor amoris, col ricorso ad enunciati dalla chiara impronta gnomica, Aretusa sottolinea l’importanza dell’amore in tutte le sue ‘espressioni’, prima di invocare l’autorità di Venere, che garantisce la vitalità del sentimento amoroso agitando la fiaccola, trasposizione metaforica della passione. I due aspetti della figura di Aretusa – ora donna elegiaca, ora legittima sposa – non sempre convivono serenamente, come si capisce dall’andamento a tratti desultorio del carme, che permette di percepire con maggiore intensità l’intimo contrasto della protagonista: l’espressione foedera lecti (v. 69), tuttavia, permette di conciliare entrambe le caratteristiche della relicta properziana: a prima vista, infatti, può sembrare sorprendente che una moglie legittima impieghi un termine come foedus, che riconduce al motivo del patto d’amore tra gli innamorati; se, tuttavia, si considera che foedus ha una valenza specifica tanto nel lessico erotico, quanto in quello relativo all’unione coniugale, si capisce che l’anfibologia semantica esprime al meglio la complessa natura di chi, come Aretusa, pur essendo legata a Licota dal vincolo

511

511

PROPERZIO, LIBRO IV

matrimoniale, più volte nel corso della sua epistola ha mostrato atteggiamenti tipici dell’innamorato elegiaco. Con la Elia Galla di 3,12 e con tutte le fidae uxores Aretusa condivide lo stesso archetipo letterario, quello della Penelope omerica, che fa da sfondo anche al modello sociale della matrona romana domiseda e lanifica (sul motivo ricorrente della fedeltà di Penelope cfr. Otto 1890, 272 s.v. Penelopes [1]; E. Wüst, Penelope, «RE» XIX 1 [1937] 483–4). Il personaggio di Aretusa, che nella dimensione totalmente autoreferenziale dell’elegia non concede a Licota se non una sbiadita presenza tra le sue righe, concentra ed esalta le caratteristiche migliori dei due modelli coniugali più celebri del mito e da un lato, come già era avvenuto per Penelope in 2,9,3–8 (cfr. Fedeli ad loc.), rappresenta l’esempio e contrario di Cinzia, dall’altro incarna l’ideale di donna, che ogni poeta elegiaco desidererebbe avere accanto (Günther 2006, 369). A sua volta l’elegia properziana costituisce l’ipotesto delle epistole ovidiane di Penelope (cfr. Her. 1 con Barchiesi 1992, 53–54; Zimmermann 2000, 130–5 e Gärtner 2006, 211–236) e di Laodamia (Her. 13: Merklin 1968, 461–494; Jolivet 2001, 53–55. 233 e Roggia 2011, 41–43), nonostante la diversa psicologia delle due figure mitiche (Sabot 1981, 2579). Tra i personaggi delle Heroides ovidiane, Laodamia è sicuramente «l’erede privilegiata dell’Aretusa di Properzio» (Roggia 2011, 33); l’affinità tra le due figure femminili e le loro epistole deriva in primo luogo dalla situazione oggettiva delle protagoniste, entrambe lasciate sole da un marito in guerra e profondamente preoccupate per la sua incolumità; evidenti omologie contenutistiche e lessicali con l’epistola di Aretusa, inoltre, consentono di apprezzare il ricorso costante da parte di Ovidio a un sistema di allusività, che viene attivato grazie a movenze letterarie analoghe. Il ricordo del proprio matrimonio imperfetto amareggia Aretusa, perché l’omissione dei sacrifici previsti dal cerimoniale è coinciso con l’inizio della sua infelicità per la forzata separazione dal marito. La simultaneità dei due

512

512

COMMENTO ALL’ELEGIA III

momenti (matrimonio e lacerante distacco dal marito) si configura come una raffinata allusione al mito di Protesilao e Laodamia: abbandonata dal marito in guerra appena dopo le nozze, Aretusa si rappresenta allo stesso modo di Laodamia, vittima, subito dopo le nozze, di un analogo destino a causa della partenza di Protesilao per Troia; se già nella ripresa catulliana del celebre mito compariva il motivo del matrimonio reso imperfetto dall’omissione dei sacrifici previsti dal cerimoniale (cfr. c. 68,75– 76 nondum cum sanguine sacro / hostia caelestes pacificasset eros), la versione properziana accentua l’aspetto negativo del carattere ‘irrituale’ delle nozze di Aretusa, grazie alla rappresentazione ‘sub specie mortis’ delle fasi della cerimonia nuziale. Nella riscrittura ovidiana del mito di Laodamia gli auspici sinistri rattristano il momento della partenza di Protesilao (Her. 13,87‒88 cum foribus velles ad Troiam exire paternis, / pes tuus offenso limine signa dedit); non sorprende, allora, che su tali omina si concentri l’azione di Laodamia, che tenta ripetutamente di stornarli con atti espiatori (vv. 89‒90 ut vidi, ingemui, tacitoque in pectore dixi: / 'signa reversuri sint, precor, ista viri!'; 112‒4 nulla caret fumo Thessalis ara meo; / tura damus lacrimamque super, qua sparsa relucet, / ut solet adfuso surgere flamma mero). Anche Aretusa compie i sacrifici di rito per propiziare il ritorno del marito (vv. 57‒62), ma le sue parole danno risalto solo alla devota ritualità, con cui cerca di garantirsi il favore degli dèi, e all’attenzione nell’interpretare taluni segni premonitori; sulla scena properziana, dunque, non grava l’atmosfera segnatamente ominosa, che fa da sfondo, invece, alla gestualità apotropaica di Laodamia, destinata ‒ lo sa bene il lettore – a rimanere inefficace. Il timore e l’odio per la guerra, che spingono Aretusa a maledire l’inventor belli (vv. 51–52), inducono Laodamia a manifestare tutta la sua avversione per chi ritiene responsabile della guerra di Troia (vv. 43–48); il suo sentimento, tuttavia, viene espresso in forma più sfumata rispetto a quella connotata

513

513

PROPERZIO, LIBRO IV

dall’incisiva fermezza di Aretusa. Il disinteresse per la propria persona accomuna Aretusa (vv. 51–52) e Laodamia (vv. 31–32; 37–40), ma le osservazioni accorate dell’ultima enfatizzano il motivo del disprezzo del cultus personale e ancora una volta esasperano il modello. Laodamia si mostra continuamente in bilico fra gli opposti sentimenti di spes e timor, che la spingono a dettare a Protesilao una strategia di sopravvivenza, dal carattere marcatamente autoreferenziale (la salvezza del marito è la condizione necessaria della sua stessa esistenza). La dettagliata precettistica (vv. 63–84; 97–102) trae spunto dal precedente properziano nelle battute conclusive dell’epistola, in cui Aretusa torna a rivolgersi direttamente a Licota e, con accenti accorati, lo supplica di non cedere al fascino accattivante della gloria militare (vv. 63–69). L’atteggiamento patetico di Aretusa, che ha il suo archetipo letterario nelle parole dell’Andromaca omerica (Il. 6,      )e che, come si è osservato, riecheggiava già nel rimprovero mosso a Postumo (3,12,9–10 illa quidem interea fama tabescet inani / haec tua ne virtus fiat amara tibi; 13 neve aliquid de te flendum referatur in urna), connota anche l'accorato appello che Laodamia rivolge a Protesilao (Her. 13,91 haec tibi nunc refero, ne sis animosus in armis). 1–2. Sin dalle battute iniziali della lettera Aretusa mette a nudo i suoi sentimenti, servendosi anche di espedienti di carattere formale. Attraverso una calcolata giustapposizione dei nomi dei due coniugi (Arethusa – Lycotae), che segnano i confini del verso, la lettera indica con precisione il destinatario e il destinatore del messaggio. La successione dei termini Arethusa suo e mandata Lycotae comunica da un lato il forte sentimento che lega la donna al marito lontano, dall’altro la volontà che le sue raccomandazioni a Licota possano avere priorità assoluta rispetto a ogni altro suo impegno; l’incipitario haec, l’iperbato (haec …mandata) e l’allitterazione (mittit mandata) sottolineano l’importanza della

514

514

COMMENTO ALL’ELEGIA III

lettera e dànno rilievo all’atmosfera grave dell’esordio. Il deittico segna il congedo di Aretusa dalla lettera, che sta per inviare a Licota. Il suo è un gesto topico negli esordi epistolari: cfr. infatti Ov. Her. 1,1–2 h a n c tua Penelope lento tibi m i t t i t , Ulixe; / nil mihi rescribas, at tamen ipse veni (sulle convergenze tra l’elegia properziana e la prima Eroide ovidiana cfr. Buono 2013, 67–68); Pont. 1,3,1–2 h a n c tibi Naso tuus m i t t i t , Rufine, s a l u t e m / qui miser est, ulli si suus esse potest e 4,14,1 h a e c tibi m i t t u n t u r . Posto com’è in apertura, haec anticipa, specificandolo, l’oggetto della corrispondenza (mandata), che così acquista un ulteriore rilievo. Si capisce, allora, che la variazione rispetto alla tipica inscriptio epistolare salutem dicit / dat risponde a un’esigenza della scrivente: Aretusa non si limita a salutare il marito lontano, ma mette subito in chiaro che intende fornirgli precise indicazioni; nel v. 2, poi, il riferimento al motivo delle reiterate assenze, che impediscono l’agognato ricongiungimento (si potes esse meus), è in linea con la prospettiva elegiaca in cui la lettera va inserita. Nei vv. 1–2 lo stile è quello della corrispondenza privata tra familiari o amici: non a caso nell’inscriptio il nome del mittente è al nominativo, quello del destinatario al dativo, come da prassi solidamente attestata. Secondo Hutchinson, l’accostamento di consuetudini dello stile epistolare latino a nomi di origine greca rischia di disorientare il lettore, solo a partire dal v. 6 informato sull’ambientazione spazio-temporale della situazione comunicativa e sulla condizione sociale dei protagonisti: in realtà, sin dal verso iniziale il poeta mette in grado il lettore di identificare con esattezza gli interlocutori e la motivazione di fondo della missiva. A rafforzare i legami con la formularità epistolare concorre l’impiego di suus, che compare in contesti dal carattere affettuoso e confidenziale (cfr. Cugusi 1983, 48); l’impiego del possessivo in una epistola erotica «implica un surplus di affettività che va verificata nel suo corrispondere ad una pari disposizione del

515

515

PROPERZIO, LIBRO IV

destinatario: la forma allocutiva che deve favorire il contatto viene insomma (…) rivitalizzata» (Moretti 1995, 82). Il nome proprio Arethusa, in uso fino al IV–VI d.C. (Solin 1982 I, 402–3), compare in attestazioni epigrafiche di epoca augustea (CIL VI 21286; XI 3247). Si tratta di un calco del greco  frequentemente attestato nella letteratura greca e latina come appellativo di una fonte; ben nota è quella siracusana, ricordata per le sue acque dolci (Cic. Verr. 2,4,118), profonde e limpide (Sen. Dial. 6,17,3), oltreché pescose (Serv. ad Verg. Georg. 4,351) e celebrata nel mito, che si fonda sullo schema abituale dell’inseguimento amoroso e della metamorfosi. A giudizio di Hutchinson, Properzio avrebbe scelto il nome di Aretusa per sottolineare l’esito diverso della vicenda dei protagonisti della sua epistola: nella versione più diffusa del mito, infatti, il fiume arcadico Alfeo percorre una considerevole distanza sotto il mare per unirsi alla fonte siracusana (cfr. e.g. Mosch. fr. 3 Gow; Verg. Georg. 3,694–6; Ov. Am. 3,6,29–30 e Stat. Silv. 1,2,203–8), a differenza di Licota, che spesso e per lungo tempo si allontana da Aretusa: una simile ipotesi, però, sarebbe ben più convincente se il marito di Aretusa si chiamasse Alfeo. Il nome Lycotas, che Rothstein, eccessivamente confortato dall’analogo etimo, ritiene traduzione del corrispondente nome latino di quel Luperco, la cui morte è ricordata a 4,1,93–94, ricorre frequentemente in epigrafi epirote, illiriche, corciresi e laconiche (cfr. «LGPN» III A, 281); la prima attestazione latina è proprio quella properziana, a cui fa seguito Ov. Met. 12,350–1 dove, però, Licota è un centauro abbattuto dalla clava di Teseo durante la rissa tra Centauri e Lapiti. Al suo Licota Aretusa mittit mandata: in tale contesto il termine mandatum, a cui Hutchinson accorda valenza polisemica, con riferimento anche alle ‘ultime volontà’ (come in 3,6,37; 3,7,55; 3,16,7; 4,7,71, dove però Cinzia è già morta), ha in primo luogo il significato di ‘messaggio’; il ThlL VIII 268,36 sgg. inserisce il verso properziano nella sezione in cui, per mandatum

516

516

COMMENTO ALL’ELEGIA III

i.q. nuntius, vengono registrati contesti ciceroniani (si tratta di Verr. 2,2,155 veniunt c u m l i t t e r i s , veniunt c u m m a n d a t i s ; Catil. 3,4 c u m l i t t e r i s m a n d a t i s q u e ; Fam. 13,10,3 c u m l i t t e r i s e t m a n d a t i s ), dove il termine è legato formularmente a littera, quasi per specificare il peculiare canale comunicativo, che come nel contesto properziano è il mezzo epistolare; con tale accezione tecnica, poi, mandatum ricorre altrove nella prosa cesariana e liviana, nella poesia virgiliana (Aen. 9,312) e nell’epistolografia ovidiana (Her. 11,127; Pont. 2,2,125). Tuttavia, solo al termine della lettera, a conferma della struttura ad anello della composizione, su cui cfr. Moretti 1995, 82 n. 13, si conoscerà il contenuto reale di tali mandata: dal v. 69 incorrupta mei conserva foedera lecti!, anche grazie all’imperativo che esplicita la valenza iussiva dell’affermazione, si capisce che quei mandata, la cui importanza è determinata anche dalla collocazione del termine nell’esametro incipitario (cfr. Merklin 1968, 472 sgg.), sono veri e propri “ordini”; con tale accezione il ThlL VIII 267,61 sgg. segnala esempi, in cui mandatum indica l’ordine solitamente impartito da autorità quali il Senato, i magistrati o l’imperatore. Del resto, già in 3,16,7 at si distulero h a e c nostro m a n d a t a timore, a proposito dell’epistola inviata da Cinzia a Properzio, il termine indicava l’ingiunzione al poeta di recarsi subito a Tivoli. A partire dal v. 2 la ferma determinazione di Aretusa comincia a vacillare, perché, nel riferire esplicitamente il motivo del suo dolore (le ripetute e lunghe assenze dell’amato), il pentametro tradisce il suo reale stato d’animo. Il messaggio risulta ancor più incisivo grazie all’inversione dell’ordine degli enunciati (cum totiens absis, si potes esse meus): la prolessi, considerata ‘un peu dure’ da Coutelle 2005, 205, mette in risalto la causa della sofferenza (cum totiens absis), che inibisce la possibilità di un possesso completo e duraturo. Abesse esprime senza mezzi termini il senso della lontananza, che si accompagna al desiderio della persona amata,

517

517

PROPERZIO, LIBRO IV

come già in Cicerone (cfr. Att. 4,16,9 e Shackleton Bailey 1956, 311) e poi, spesso, nelle epistole ovidiane: dalle numerose occorrenze nella prima Eroide (47–50. 57. 66. 80), a quelle nella lettera di Fillide a Demofoonte (2,2. 23); dall’epistola di Deianira a Ercole (9,33) e di Saffo a Faone (Epist.Sapph. 78) a quella di Ero a Leandro (19,70 cur t o t i e n s a me, lente morator, a b e s , che rinvia con molta evidenza al verso properziano, come nota Rosati 1996a, 192). Con il cambio di persona (v. 1 suo; v. 2 meus), Aretusa si rivolge direttamente all’amato Licota. Come già suus, l’aggettivo meus, che privo di sostantivo è forma brachilogica di meus vir, come mea di mea puella, ricorre spesso negli elegiaci (cfr. e.g.1,6,9; 1,8,26. 34. 42. 44; 2,8,6; Ov. Am. 2,19,48; 3,12,5; Her. 5,4; 6,111; 12,158; 16,138 e Lygd. 1,6) per indicare la ‘firma inconcussaque amantium possessio’ (Pichon 1902, 201). Alla lettura sub specie elegiae si potrebbe affiancare quella di tipo giuridico, secondo l’ipotesi di Cairns 2000, 173, perché la formula hunc ego nomine ex iure Quiritium meum esse aio era tipica del cerimoniale della mancipatio o della legis actio sacramento in rem, in linea con la tradizione delle Dodici Tavole; ma il passaggio, con conseguente sovrapposizione, dal formulario giuridico al lessico amoroso si registra con Properzio e Ovidio (cfr. 1,6,9; 1,8,25–26. 42–44; 2,8,6; 2,22,40; Ov. Am. 1,4,39–40; Her. 12,157–8; 20,145–8). Dal verso properziano, come sottolinea Cairns, emerge il contrasto tra l’idea dell’assenza (absis) e quella del possesso (esse meus) e la rivendicazione del diritto di proprietà in praesentia della persona ‘posseduta’. Tale linea esegetica, allora, permetterebbe di scorgere nelle parole di Aretusa e nella prospettiva elegiaca che caratterizza la lettera, la rivendicazione del diritto di proprietà su Licota, a lei vincolato dal servitium amoris. Non a caso, l’intreccio dei possessivi (cfr. già ai vv. 1–2 suo; meus; vv. 5–6 meis …meae), esprime il legame, forte al punto da divenire possesso, che Aretusa rivendica sul suo Licota. L’espressione si potes esse meus è imitata da Ov. Pont. 1,3,1–2

518

518

COMMENTO ALL’ELEGIA III

hanc tibi Naso t u u s mittit, Rufine, salutem / qui miser est, u l l i si suus esse potest. 3–6. È possibile che Licota stenti a leggere il messaggio, rovinato forse dalle lacrime di Aretusa. Anche se tutto va ricondotto nell’ambito della finzione letteraria, ciò non impedisce di pensare al materiale scrittorio dell’epistola: ci s’immagina che Aretusa scriva la sua lettera su papiro o su pergamena, perché le lacrime di cui parla ben difficilmente avrebbero potuto produrre cancellature sullo strato di cera, che copriva le tavolette lignee incise dallo stilo (è questa, invece, l’ipotesi della Moretti 1995, 83). Le cause di una difficoltosa lettura sono collocate in ‘climax’, dalle lacrime che cancellano la scrittura al tratto incerto della mano destra che, con patetica personificazione, è definita iam moriens. È ovvio che la dimensione temporale di tali monita sia insistentemente proiettata nel futuro da chi sta scrivendo (v. 3 tibi lecturo; derit; v. 4 erit; v. 5 fallet; v. 6 erunt). La proposizione introdotta da si …tamen tibi (per l’allitterazione contigua della dentale cfr. i numerosi esempi raccolti da Switala 1977, 153), si ricollega all’affermazione del v. 1: è questa l’esatta interpretazione di Rothstein e più recentemente di Hutchinson; a giudizio di Heyworth 1999, 71–72 il contesto risulta ancor più patetico, se si collega direttamente tamen al v. 2, in cui le reiterate assenze di Licota sembrano far vacillare la fiducia nella sua fedeltà da parte di Aretusa («‘if, when you are so often away, you can be mine. If, f o r a l l t h a t , you in reading find any part blotted out and missing…’»). Ma l’ordine delle argomentazioni è chiaro: Aretusa desidera inviare precise disposizioni al marito (v. 1 mittit mandata), ma si chiede se possa considerarlo ancora tale, considerate le reiterate assenze (v. 2 cum totiens …meus); se, tuttavia, tali messaggi non risulteranno del tutto chiari, sarà colpa delle lacrime da lei versate durante la composizione dell’epistola.

519

519

PROPERZIO, LIBRO IV

Le lacrime femminili, che nei versi properziani (cfr. e.g. 2,20,1–8; 3,24,25–26) per lo più servono tatticamente a movere l’animus del poeta, costituiscono un atteggiamento emotivo che accomuna non poche eroine ovidiane, come nel caso di Briseide (Her. 3,3 quascumque adspicies, lacrimae fecere lituras, evidentemente ricalcato sul verso properziano) o di Saffo (Epist.Sapph. 97–98 scribimus, et lacrimis oculi rorantur obortis: / aspice, quam sit in hoc multa litura loco!); nella lettera di Didone, poi, (7,183–6 aspicias utinam, quae sit scribentis imago! / Scribimus, et gremio Troicus ensis adest, / perque genas lacrimae strictum labuntur in ensem, / qui iam pro lacrimis sanguine tinctus erit), e in quella sopra citata di Canace, il motivo è esasperato dall’immagine del sangue, che, più delle lacrime, rovina il messaggio. Non diversamente Ovidio impiega l’immagine delle lacrime, che bagnano la lettera, nell’epistolografia dell’esilio (cfr. Trist. 1,1,13–14, che ricalca il verso properziano; 3,1,15–16; 4,1,95–96 e Pont. 1,9,1–4). L’antecedente letterario del topos va rintracciato nell’immagine intensamente patetica di Catull. 68,2 conscriptum hoc lacrimis mittis epistolium, in cui le lacrime, con significativa metamorfosi, divengono addirittura l’inchiostro con cui scrivere l’epistolium. Ma l’immagine della scrittura “rovinata” dalle lacrime s’incontra anche nell’epistolario di Cicerone esule (Fam. 14,3,1 accepi ab Aristocrito tres epistulas, quas ego lacrimis prope delevi), in cui, però, sono le lacrime del destinatario e non quelle dello scrivente a cancellare le parole. L’allitterazione (lacrimis litura) rinsalda il legame tra un termine di intensa pateticità e un vocabolo di raro impiego in poesia: litura, infatti, compare qui per la prima volta in poesia prima di essere ripreso nei contesti ovidiani prima citati (3,3; 11,3; Epist.Sapph. 97–98). Anche il valore strumentale di e, ex + ablativo sembra attestato solo in prosa, come testimoniano i numerosi esempi citati dal ThlL V 2,1111,52 sgg., Kühner– Stegmann 1955, II 1,504–5 e Hofmann–Szantyr 1965, 125. 266.

520

520

COMMENTO ALL’ELEGIA III

Nei vv. 5–6 le ‘istruzioni d’uso’ indirizzate a Licota chiariscono un ulteriore dettaglio, a dimostrazione dell’esigenza della scrivente di comunicare in modo chiaro i suoi mandata e di far trasparire il suo stato d’animo: se il tractus incerto, infatti, renderà difficilmente decifrabile la scrittura e metterà a rischio la chiarezza della comunicazione, questo dipenderà dalla precaria condizione psicologica di Aretusa, che rende instabile la sua mano. La dipendenza logico-argomentativa dei vv. 5–6 dal distico precedente fa preferire aut di N ad at di , che introdurrebbe un’illogica contrapposizione con l’enunciato precedente. Ma Aretusa, che prima metteva in conto che una parte dell’epistola potesse essere cancellata dalle lacrime, ora teme che sia l’incerta grafia a trarre in inganno Licota. Littera, che in Properzio compare solo qui, con il significato originario di “carattere grafico, lettera dell’alfabeto” ricorre in Ovidio in Am. 2,5,17–18 conscriptaque vino / mensa nec in digitis littera nulla fuit ed Her. 17,88 quod deducta mero littera facit, amo in riferimento alla furtiva comunicazione d’amore, fatta con i gesti o con le parole segnate sulla mensa col vino; in 10,140 litteraque articulo pressa tremente labat, analogamente al verso properziano, la scrittura di Arianna, abbandonata da Teseo, è incerta e tremante. Fallere nel senso di decipere (ThlL VI 1,186,68–71), detto della littera compare in Ov. Ars 1,457, dove la decifrazione del messaggio scritto sulla mela vincola inevitabilmente col giuramento l’incauta Cidippe, e in 3,627–8, nell’ambito degli espedienti rivolti dal praeceptor amoris alle donne, che intendono mandare messaggi d’amore all’amante, senza farsi scoprire dal marito o dal custos. Tractu, che a torto Heinsius ha normalizzato in ductu, è termine tecnico che mantiene solidi legami col lessico agricolo, in cui indica il solco prodotto dall’aratro nel terreno. Nel v. 6 l’espressione meae dextrae …morientis suggella la parte introduttiva dell’epistola. Signa dextrae morientis equivale a signa dextrae Arethusae morientis (sull’enallage in Properzio cfr.

521

521

PROPERZIO, LIBRO IV

i luoghi citati da Riesenweber 2007, 112): lo stato d’animo passa dal soggetto all’oggetto, così come avviene in 4,4,22 i n t e r que o b l i t a s excidit urna m a n u s , dove l’oblio che ha invaso Tarpea è trasferito alle sue mani che reggono la brocca. In entrambe le circostanze il sentimento delle protagoniste, pateticamente riferito a una parte del corpo, è provocato da una forte emozione: nel caso di Tarpea è la devastante passione per Tazio a indurla a mettere da parte, oltre che la dignità della sua funzione, anche la fedeltà alla patria e alla divinità; nel caso di Aretusa è la lontananza dal suo Licota a farla soffrire “fino alla morte”. Detto della mano mori compare in Ov. Met. 6,228; Lucan. 4,560; Sil. 9,266: cfr. Bömer 1976, 72 e ThlL VIII 10,1493,66, che registra numerose attestazioni in cui mori è detto ‘de partibus hominum vel rebus ad nomine pertinentibus’; non meno interessanti sono i contesti in cui termini etimologicamente affini a mori vengono utilizzati in relazione a parti del corpo, come la stessa mano (Sil. 10,198–9 ac dum comprensam caeso de corpore praedam / avellit, tardeque m a n u s m o r i b u n d a remittit) o il capo (Ov. Met. 5,84 humum m o r i b u n d o v e r t i c e pulsat). Il valore proprio dato a mori induceva Heimreich 1863, 7–8 a ritenere corrotto il testo di N e a congetturare signa meae dextrae deficientis erunt, anche sulla base di Tib. 1,1,59–60 te spectem suprema mihi cum venerit hora, / te teneam moriens deficiente manu, dove, però, si parla chiaramente degli ultimi momenti di vita. Secondo Mersmann 1931, 63 dextrae …morientis si spiega solo alla luce della diretta dipendenza di Properzio dai versi della VII Eroide di Ovidio (1–2; 181–6), in cui Didone minaccia di suicidarsi, e da 11,3–4, dove è Canace a minacciare il suicidio. Sulla sua scia, Heyworth 1999, 72 parla di “Dido–type figure” lumeggiata nell’Aretusa properziana, e, sebbene attribuisca a morientis un valore metaforico, scorge nelle parole di Aretusa un presagio di suicidio: a suo giudizio, l’ipotesi trae vigore anche dalle immagini funebri dei vv. 13 e 16 e dal pallore della nutrice (v. 41), figura tragica che rinvierebbe a quella di Barce (Verg. Aen.

522

522

COMMENTO ALL’ELEGIA III

4,632) e, infine, dall’accenno nello stesso veso alla soror, trasposizione della virgiliana Anna e di altre ben note sorelle ‘tragiche’. Mori, dunque, costituisce una patetica esagerazione, come già in 2,1,47–48 laus in amore m o r i ; 2,3,46 acrius ut m o r i a r , venerit alter amor e 2,8,17 sic igitur prima m o r i e r e aetate, Properti, e non ha nulla a che vedere con gli esempi citati da La Penna 1951b, 46 per mori =  (“morire d’amore”): in 1,10,5–6 è sinonimo di languescere e indica sfinimento sessuale (ThlL VIII 1494,41 sgg.); in 1,13,17 animam deponere labris indica metaforicamente il patetico passaggio dell’anima sulle labbra della persona amata, che avviene attraverso il bacio e in 1,15,41 il verbo perire esprime ‘per exaggerationem’il totale annientamento del poeta causato dalla perfidia di Cinzia. 7–10. Con un repentino trapasso narrativo Aretusa si proietta nella dimensione spazio-temporale di Licota. Dalle sfere del presente (il tempo della redazione epistolare: v. 1 mittit; v. 2 absis; potes esse) e del futuro (il tempo della lettura epistolare: v. 3 tibi lecturo; derit; v. 4 erit; v. 5 fallet; v. 6 erunt) si passa a quella di un recente passato che riguarda Licota (v. 7 modo viderunt; v. 8 modo); i circoscritti confini spaziali della casa coniugale, poi, si allargano fino a coincidere con quelli, quasi incommensurabili agli occhi di Aretusa, delle terre lontane in cui si trova il marito. Più volte, infatti, nelle plaghe d’Oriente, egli si è imbattuto nei Parti e nei Seri; si è scontrato con i Geti e, nelle parti opposte del mondo, con i Britanni e poi con gli Etiopi: l’anafora incipitaria di te modo scandisce con insistenza la coordinata del passato recente e concentra l’interesse precipuo di Aretusa sulla persona del marito. Nonostante gli scenari di guerra, che lo vedono impavido combattente, Licota continua ad avere una personalità alquanto sbiadita: agli occhi del lettore ‘esterno’, infatti, la sua figura trae consistenza solo dalla testimonianza oculare dei nemici che combatte, come si capisce dall’uso di viderunt, che nel v. 7 e nel v. 9 ha per soggetto un toponimo (Bactra; Britannia): la

523

523

PROPERZIO, LIBRO IV

personificazione esalta la pericolosità dei luoghi, trasformati quasi in nemici in carne ed ossa, che non perdono di vista l’avversario. Le affermazioni di Aretusa si susseguono con un ritmo serrato, caratterizzato dall’andamento asindetico dei vv. 7–8 e da quello polisindetico dei vv. 9–10. La compattezza della sezione deriva anche dalla dispositio verborum, che definisce il luogo o il popolo attraverso una ‘iunctura’ in iperbato, che dà risalto alle specifiche caratteristiche geografiche o antropologiche: v. 8 m u n i t o Sericus hostis e q u o ; v. 9 p i c t o que Britannia c u r r u ; v. 10 E o a decolor Indus a q u a . Nel v. 7 i codici tramandano te modo viderunt iteratos Bactra per ortus, ad eccezione di N che omette Bactra per ortus; ciò ha indotto Heimreich 1863, 6 a pensare all’intervento di un interpolatore, che avrebbe agito, ‘crassa Minerva’, anche sui vv. 8– 10; dello stesso avviso è Hutchinson, che nella sua edizione espunge le parole omesse dal Neapolitanus. A favore del testo tràdito si era già espresso Barth (‘iteratos …per ortus i.e. per Orientis nationes ac regiones iterum peragratas’), con i rinvii a Hor. Carm. 1,7,32 cras ingens iterabimus aequor e a Lucan. 2,642–3, totos mea, nate, per ortus / bella feres; nel primo esempio, tuttavia, iterabimus, nell’esortazione conclusiva di Teucro agli amici, esprime la ferma intenzione dei profughi di p e r c o r r e r e n u o v a m e n t e l’immenso mare, nel secondo totos …per ortus non aiuta affatto a dare un senso all’espressione iteratos …per ortus del verso properziano. Dal commento di Barth si capisce che ortus andrebbe qui inteso come metonimia per l’Oriente e per i suoi abitanti; dopo il verso properziano – che, a stare all’OLD s.v. ortus [2b], costituisce la prima attestazione – ortus ricorre con tale accezione in numerosi contesti lucanei: oltre al già citato 2,642–3, cfr. 1,683 primos me ducis in ortus; 6,329– 330 in ortus / Phoebeos condixit iter e 8,310 excitosque suis immittam sedibus ortus (Housman 1926, 233: ‘ortus pro oriente posuit, id est totos Parthos’). Per parte sua Allen 1989, 480 rende iteratos …per ortus con ‘dawn after dawn’ e se per ortus con il

524

524

COMMENTO ALL’ELEGIA III

significato di ‘alba’ o ‘mattino’ rinvia a Ov. Ars 3,724 e a Stat. Silv. 4,3,112, per l’espressione iteratos …per ortus cita Ov. Fast. 6,199 mane ubi bis fuerit Phoebusque iteraverit ortus, in cui, tuttavia, iteraverit non è tradizione unanime. Resta la difficoltà, quindi, di dare un significato perspicuo all’espressione iteratos …per ortus, che non compare altrove in riferimento ai popoli o alle terre d’Oriente. Tra le numerose proposte di correzione di iteratos, vanno segnalate quelle che mettono in luce specifiche caratteristiche antropologiche dei popoli orientali (mitratos di Polster 1881, 7 e murratos di Barber) o cercano di stabilire un rapporto con munito …equo del v. 8 e picto …curru del v. 9: è questo il caso di pharetratos (Watt 2004, 302). Interventi più radicali sul testo sono quelli che correggono ortus con arcus e iteratos con un attributo che dà rilievo alla pericolosità di tali strumenti bellici: è il caso di Housman 1893a,162 che attribuisce ad arcus un etnonimo (Ituraeos), di Postgate che preferisce a iteratos un generico acres e di Morgan 1986, 189 che attribuisce ad arcus quale epiteto intentos, dopo aver sottolineato la fama di abili arcieri dei Battriani; la sua correzione, accolta da Goold e da Heyworth nelle rispettive edizioni, tra tutte appare la più verosimile, perché – come munito …equo nel v. 8 e picto …curru nel v. 9 – mette in luce una specifica caratteristica militare dei Battriani. Nel v. 8 munito è lezione dei recenziori, accolta già dal Beroaldo (cfr. Rose 2001, 293–4), mentre i codici poziori hanno munitus; si tratta di correzione palmare, che oltre a ripristinare l’iperbato e l’omeoteleuto in clausola di emistichio, permette di creare anche una relazione con gli enunciati successivi picto …curru (v. 9) ed Eoa …aqua, quest’ultimo nella medesima posizione nel v. 10. Con la locuzione munito equo, unica nella letteratura latina, si fa riferimento all’equus cataphractus, il cavallo, che, secondo una consuetudine bellica prettamente orientale, era dotato di corazza o di finimenti non solo ornamentali, come quelli che difendevano i cavalli dei Parti (cfr.

525

525

PROPERZIO, LIBRO IV

Eadie 1967, 164). Cataphractus, calco dal greco , è termine che qualifica indifferentemente sia eques, sia equus, come spiega Serv. ad Verg. Aen. 11,770–1: cataphracti ... equites dicuntur, qui et ipsi ferro m u n i t i s u n t , et equos similiter m u n i t o s habent; la presenza di munio nell’antico commentatore virgiliano permette di apprezzare la variazione properziana, che preferisce al termine tecnico greco quello latino che lo spiega: sui cavalli catafratti si rinvia a E. Saglio, Cataphracti / cataphractarii, «DAGR» II (1887) 966–7 e a F. Lammert, , «RE» X 2 (1919) 2479. In Properzio l’aggettivo compare nell’elegia di Postumo (3,12,11–12 neve tua Medae laetentur caede sagittae, / ferreus aurato neu cataphractus equo), dove l’espressione ferreus …cataphractus è detta di un cavaliere orientale, che monta un cavallo probabilmente corazzato anch’esso: lo fa intuire l’aggettivo auratus, in riferimento alle lamine d’oro che, simbolo dello sfrenato lusso orientale, ricoprivano il corpo dell’animale; cavalli e cavalieri catafratti vengono ricordati anche in Liv. 37,40,5; Tac. Hist. 1,79; Paneg. 10,24,6 e Amm. 16,10,4. Se nel v. 8 non sussistono dubbi sulla correzione del tràdito munitus, riesce ben più difficile definire l’epiteto di hostis. L’incomprensibile hericus dei codici poziori è stato variamente emendato. Persicus di Dousa figlio è accolto da Goold e da Hutchinson, mentre Heyworth preferisce ferreus di Postgate, che, tuttavia, risulterebbe ridondante dopo munito …equo. Neuricus di Jacob spiega facilmente l’origine dell’errore, ma non risolve tutti i dubbi, perché della conoscenza che i Romani avevano dei Neurici, popolo di origine scitica (cfr. A. Herrmann, Neuroi, «RE» XVII 1 [1936] 158–161), abbiamo notizia solo in documenti successivi all’età augustea (Plin. Nat. 4,88; Amm. 31,2,14 e Mart.Cap. 6,663). Sericus di Beroaldo fa espresso riferimento ai Seri, gli antenati dei Cinesi (cfr. Rose 2001, 294): si obietta che i Seri erano un popolo pacifico, come attestano Plinio (Nat. 6,20 Seres mites quidem, sed et ipsi feris similes coetum reliquorum mortalium

526

526

COMMENTO ALL’ELEGIA III

fugiunt) e Ammiano Marcellino (23,6,67–68), e che non possediamo notizie di spedizioni romane, pacifiche o bellicose, in Cina prima del 161 d.C. Va detto, però, che i Seri compaiono spesso nell’Orazio lirico, in rassegne di nemici tradizionali dei Romani che, anche alla luce della correzione del Beroaldo, rivelano analogie con quella di Aretusa: 1,12,53–56 seu P a r t h o s Latio inminentis / …sive subiectos Orientis orae / S e r a s et I n d o s ; 3,29,27–28 quid S e r e s et regnata Cyro / B a c t r a parent Tanaisque discors; 4,15,23–24 non S e r e s infidique P e r s a e , / non Tanain prope flumen orti; i Seri, infine, vengono ricordati come abili arcieri in 1,29,9–10 doctus s a g i t t a s tendere S e r i c a s / arcu paterno. In Properzio come in Orazio, la menzione dei Cinesi, la cui vaga conoscenza stimolava la fantasia dei Romani, è espressione di un sentimento comune relativo alla precaria stabilità dei confini imperiali in Oriente, che sarà testimoniato successivamente da Lucan. 1,19 sub iuga iam Seres, iam barbarus isset Araxes. Sulla conoscenza della Cina da parte dei Romani cfr. A. Herrmann, Seres, «RE» II A 2 (1923) 1678–1683. Nei vv. 9–10 continua l’enumerazione dei popoli e dei luoghi, che hanno visto Licota impegnato sul fronte bellico: se qui i Geti sono detti hiberni, analogamente a quanti vivono lungo il Boristene (l’attuale Dnieper, su cui cfr. 2,7,18 gloria ad hibernos lata Borysthenidas e Fedeli 2005, 237), in Hor. Carm. 3,24,11 essi vengono definiti rigidi per il gran gelo della regione da loro occupata (il basso Danubio: cfr. Nisbet–Rudd 2004, 278). La chiara allusione alla campagna getica del 28–27 a.C., conclusasi con una grande vittoria di M. Crasso, non persuade Butler–Barber, i quali ritengono più plausibile qui il riferimento a un generico servizio di guardia delle frontiere, che avrebbe impegnato Licota in quelle terre lontane. La successione Getae …Britannia sembra riflettere quella ugualmente serrata delle offensive belliche sferrate dai Romani, nel lungo processo di espansione territoriale: soggiogati i Geti,

527

527

PROPERZIO, LIBRO IV

infatti, le milizie romane si organizzarono per una campagna in Britannia, il cui progetto, elaborato da Augusto già nel 34 a.C. e ripreso nel 27, non fu mai portato a termine: cfr. Cass.Dio 49,38,2; 53,22,5; 53,25,2 e R.F. Rossi, Britanni, «EO» I 421–2. I Britanni, come già i Seri, s’inseriscono nell’elenco dei popoli stanziati ai confini del mondo, la cui sconfitta rientrava nell’orizzonte di attese dei Romani: lo testimoniano, oltre a 2,27,5–10 (con il commento di Fedeli ad loc.), Verg. Georg. 3,25–31; 4,314; Hor. Carm. 1,21,15; 1,35,29–30; 3,4,33; 3,5,3–4 e 4,14,48. Picto …curru rinvia al carro riccamente istoriato, tipico dei Britanni, a cui si fa esplicito riferimento in 2,1,76 esseda caelatis siste Britannia iugis: l’essedum, infatti, era un veloce veicolo militare a due ruote usato anche dai Galli (cfr. Caes. Gall. 4,32,5; 4,33,1; Liv. 10,28,9) e trasformato in seguito dai Romani in un raffinato mezzo di trasporto (cfr. la situazione di 2,32,5 e Fedeli 2005, 103. 892). L’ultimo nemico menzionato da Aretusa nel v. 10 è di problematica localizzazione geografica, perché Indus / Indicus in Properzio possono essere in riferimento sia all’India (1,8,39; 2,10,15; 2,22,10; 3,17,22), sia in generale, a tutte le genti orientali (3,4,1 arma deus Caesar dites meditatur ad Indos, in cui i dites Indi non sono soltanto i Parti, contro cui era stata progettata l’impresa bellica, ma tutti i popoli d’Oriente: cfr. Fedeli 1985, 160). Nell’antichità, infatti, ben più vasta era l’area dell’insediamento antropico degli Indi: non a caso Virgilio usa tale etnico per indicare sia i popoli dell’Etiopia, sia quelli dell’India (cfr. Georg. 2,170–2; 4,293 e V. La Bua, India / Indi, «EV» II 940). I più estesi confini geografici, che il termine Indus presuppone, permetterebbero di risolvere un problema di verosimiglianza storica, perché, se contro l’India non ci furono campagne militari al tempo della redazione della 4,3, è probabile – come già riteneva Rothstein – che qui Properzio abbia voluto far riferimento alla campagna militare di Elio Gallo in Etiopia nel 25– 24 a.C. o alle spedizioni punitive del nuovo prefetto Gaio Petronio

528

528

COMMENTO ALL’ELEGIA III

nel 24 e nel 22 a.C., su cui cfr. Plin. Nat. 6,181, Cass.Dio 54,5,4 e Strab. 17,1,54. Il clima assolato e torrido, che è tipico sia delle regioni indiane, sia di quelle africane, era ritenuto la causa del colorito scuro degli abitanti: sul determinismo cfr. Borca 2003. Il tràdito ustus non sembra oggi messo in discussione (fanno eccezione Goold e Giardina, che preferiscono tusus o tunsus di Housman ad Manil. 4,602). L’integrità del testo tràdito, però, è garantita da quanti documentano il clima torrido dell’India, in particolare da Sen. Med. 484 usque a p e r u s t i s Indiae p o p u l i s – ma cfr. anche Catull. 45,6–7 solus in Lybia Indiaque t o s t a / caesio veniam obvius leoni; Verg. Georg. 4,425–6 iam rapidus torrens sitientis Sirius Indos / a r d e b a t caelo; Tib. 2,3,55–56 illi sint comites f u s c i , quos India t o r r e t / Solis et admonitis inficit ignis equis; Ov. Met. 1,778 Aethiopasque suos positosque s u b i g n i b u s Indos – e dalle occorrenze di Indus o India in ‘iunctura’ con niger (Ov. Ars 1,53; Mart. 7,30,4; 10,17,5). Nel v. 10 i codici poziori tramandano discolor: lo accettano, tra gli altri, sia Rothstein («discolor Indus: nicht bunt, sondern anders gefärbt als wir»), sia Camps («‘coloured differently from normal’»), per il quale la libertà di Properzio nell’uso dei composti giustifica l’impiego inconsueto dell’aggettivo, mai attestato in riferimento a popoli dalla pelle scura. I recenziori, però, hanno decolor, accolto dalla maggior parte degli editori (sin dal Broukhusius «decolor legendum est, pro discolor …quia decolor dicitur de colore vitiato, et deperdito ac deformato»), sulla base delle frequenti attestazioni dell’aggettivo – tutte successive all’epistola di Aretusa e forse influenzate proprio dalla ‘iunctura’ properziana (cfr. ThlL V 1,199,13 sgg.) – in riferimento agli Indi o all’India: Ov. Ars 3,130 (lapilli) quos legit in viridi decolor Indus aqua, su cui cfr. Gibson 2003, 146; Met. 4,20–21 Oriens tibi victus adusque / decolor extremo qua cingitur India Gange; Trist. 5,3,24 et quascumque bibit decolor Indus aqua, in cui i codici deteriori hanno discolor; Sen. Phaedr. 345–6 tunc virgatas India tigres /

529

529

PROPERZIO, LIBRO IV

decolor horret e Prud. Ham. 497 decolor …Indus; a tali occorrenze si possono aggiungere Manil. 4,757 Ganges et decolor Indus, in cui, però, decolor è congettura di Bentley per gli incomprensibili te colit o transcolit dei codici, e Iuv. 6,600–1 Aethiopis fortasse pater, mox decolor heres / impleret tabulas numquam tibi mane videndus, su cui cfr. Courtney 1980, 341. L’Indus è ustus e decolor perché abita le terre bagnate dal Mar Rosso o, più verosimilmente in Properzio, dall’Oceano Indiano (Eoa aqua, l’Eoa unda di Catull. 11,3–4; l’Eoum mare di Tib. 2,2,16 e di Plin. Nat. 10,58 e l’Eous Oceanus di Plin. Nat. 2,243; 6,56. 82). Sebbene spesso in Properzio l’ablativo semplice – usato in luogo di ad + acc. – esprima vicinanza (cfr. 1,7,23; 1,14,1; 2,2,11; 2,13,55; 2,26,57; 4,11,64 e, oltre a Fedeli 1980, 200, Hofmann–Szantyr 1965, 146), qui Eoa …aqua ha valore causale: il colorito degli Indi, dunque, derivava dall’acqua che bevevano; è questa l'ipotesi ampiamente condivisibile di Heyworth 1986, 206, che, sulla scorta di Mart. 7,30,4 a rubris et niger Indus aquis, sottolinea che per gli antichi non era assurdo attribuire all'acqua la capacità del sole di 'bruciare' (sulla dipendenza tra colore della pelle e il sole o l’acqua impiegata per dissetarsi cfr. Strab. 15,1,24). La prima sillaba di Eoa è lunga qui e in 1,15,7; 1,16,24; 2,18,8; 3,13,15; 4,5,21; è breve, invece, in 3,24,7; 4,6,81, mentre in 2,3,43–44 ostendet Eois / uret et Eoos la presenza di entrambe le forme riproduce, attraverso una combinazione erudita e raffinata, l’esistenza di  e di   . 11–12. La lista dei popoli e dei luoghi, che hanno il privilegio di vedere il suo Licota, e l’implicita allusione ai rischi delle guerre vengono introdotte nei vv. 11–12 da una provocatoria domanda di Aretusa al marito lontano: dal suo punto di vista le ripetute e prolungate assenze di Licota offendono i doveri imposti dalla fides coniugale. L’interrogativa retorica dei vv. 11–12, che dà rilievo sia al motivo della tutela del legame matrimoniale (marita fides), sia al

530

530

COMMENTO ALL’ELEGIA III

ricordo ancora vivo della prima notte d’amore (cum rudis …dedi?), esprime al tempo stesso la certezza che sono proprio le numerose campagne militari ad impedire a Licota di assolvere il primo dovere coniugale, quello, cioè, della convivenza stabile col proprio partner. A fronte delle occorrenze tutte poetiche di fides “inter amantes” (in ThlL VI 1,679,83 sgg., dopo la prima attestazione di Catull. 87,3, oltre a CLE 939,1, Fraenkel registra numerosi contesti dell’Orazio lirico e degli elegiaci), per indicare la fedeltà coniugale, il termine non è mai attestato prima di Properzio e della Laudatio Turiae (2,55), ma è frequente nell’epistolografia ovidiana: da Properzio dipendono Her. 6,41 heu! Ubi pacta fides, ubi conubialia iura? e 20,7 coniugium pactamque fidem, mentre in Trist. 5,14,36 l’espressione Penelopaea fides allude alla leggendaria fedeltà di Penelope; in Ovidio il termine ricorre anche nel patetico racconto di Cefalo in Met. 7,720–1 statuo donis … / sollicitare fidem (ma cf. anche v. 728 e v. 737), in cui si fa un analogo riferimento ai iura iugalia (v. 715) e alla lontananza del legittimo consorte (v. 718 sed tamen afueram). La valenza “coniugale” di fides è definita esplicitamente da maritus: l’evoluzione semantica dell’aggettivo è stata tracciata da Tränkle 1960, 80, sulla base di ThlL VIII 403,47 sgg.; riferito in origine a persone, maritus (i.q. matrimonio coniunctus), con Properzio subisce un ampliamento semantico ed è usato “de variis rebus ad matrimonium pertinentibus”, anche in 3,20,26 pollueritque novo sacra marita toro e 4,11,33 facibus …maritis (cfr. anche Hor. Carm.saec. 20 lege marita). Più frequente è l’uso ovidiano di maritus, che ricorre in Her. 2,41 toris …maritis; 11,101 faces …maritas; 12,87 sacris …maritis, 16,285 Venerem …maritam; Ars 2,381 iura marita (su cui cfr. Janka ad loc.) e Pont. 3,1,73 foedus …maritum. Il secondo emistichio del v. 11 è uno dei luoghi properziani più controversi: N tramanda l’incomprensibile et parce avia noctes, FL et pacatae mihi noctes, P et pactae iam mihi noctes;

531

531

PROPERZIO, LIBRO IV

alcuni deteriori hae pactae sunt mihi noctes. La difficoltà di sanare il testo ha indotto non pochi studiosi (cfr. da ultimo Hutchinson) a optare per le cruces desperationis, ma non ha scoraggiato i tentativi di correzione: agli interventi registrati da Smyth 1970, 136, vanno aggiunti quelli di Goold, che ha cambiato più volte idea nel corso degli anni (1966, 66–67 et pacta haec praemia noctis; 1990 et pacta haec praemia nuptae e 1992, 310–1 et pacta haec munera nuptae); di Richardson (et pactae sunt mihi noctes, seguito ora da Flach); di Morgan 1986, 193–4 (haecine pacta fides? Haec noctis iura maritae); di Allen 1989, 481–2 (et pacta iugalia noctis); di Watt 1992, 237 (et pacta haec foedera nobis) e di Giardina 2005, 340 (et opacae gaudia noctis). Heyworth 2007, 445–6 accorda i suoi favori a et pacta haec foedera nobis di Watt, rinviando a 4,7,21 foederis heu pacti (in cui, tuttavia, pacti è correzione di Palmer del tràdito taciti); una tale soluzione se da un lato ripristina il parallelismo degli enunciati, dall’altro muove da un arbitrario intervento sul certo noctes. Paleograficamente più convincente è pactae in savia noctes di Haupt 1856, 6–7, che rinvia a 3,20,25–26 ergo, qui p a c t a s i n f o e d e r a ruperit a r a s , / pollueritque novo s a c r a m a r i t a toro. Pacta compare tre volte in Ovidio in ‘iunctura’ con fides (oltre ai già citati Her. 6,41; 20,7, cfr. Fast. 3,485); nella sesta Eroide, in particolare, espliciti sono i rinvii ai vv. 11–16 della 4,3 di Properzio: cfr. v. 42 f a x …sub arsuros dignior ire r o g o s e soprattutto vv. 45–46 at mihi nec Iuno, n e c H y m e n , sed tristis Erinys / praetulit i n f a u s t a s sanguinolentas f a c e s , che ripropone, ampliandola, l’espressione properziana del v. 16 nupsi non comitante deo (cfr. Morgan 1986, 192–5). Se a pactus, poi, si attribuisce una valenza giuridica, i riferimenti al rituale matrimoniale nei vv. 11–16 legittimano la correzione di Haupt: paciscor, infatti, può essere usato ‘de nuptiis’, in relazione alla procedura della pactio nuptialis (cfr. ThlL X 1,19,28 sgg. e Treggiari 1991, 140). Nella proposta di Haupt, tuttavia, fa difficoltà l’impiego di savium, in un contesto in cui a parlare è la

532

532

COMMENTO ALL’ELEGIA III

legittima consorte. Tipico del ‘sermo cotidianus’, come testimoniano le numerose occorrenze plautine, e detto soprattutto dei baci particolarmente lascivi dispensati dalle meretrici (cfr. Serv. ad Verg. Aen. 1,256 e Don. ad Ter. Eun. 507), savium cade quasi completamente in disuso in epoca augustea: lo confermano le statistiche di Axelson 1945, 35, Heusch 1954, 49–50 e Tränkle 1960, 126, che inducono a preferire la correzione di Rothstein pactae in gaudia noctes, probabilmente riecheggiato in Stat. Theb. 5,72 nullae redeunt i n g a u d i a n o c t e s . Tuttavia, in assenza di argomenti inoppugnabili in difesa degli emendamenti di Haupt e di Rothstein, è preferibile ricorrere qui alle cruces. Nel v. 12 Aretusa rievoca l’atto d’amore (probabilmente quello della prima notte di nozze) con Licota; nella collocatio verborum i termini che ad Aretusa si riferiscono (rudis …bracchia victa dedi) stringono in un metaforico abbraccio l’unico vocabolo che pertiene a Licota (urgenti). Il tessuto linguistico si caratterizza per gli evidenti prestiti dal linguaggio militare, che ha una precisa ricaduta in ambito erotico: rudis, che di frequente definisce chi ha scarsa competenza militare (lo confermano i numerosi contesti citati dall’OLD s.v. rudis [5b], a partire da Cic. ad Brut. 1,10,2), è aggettivo spesso usato per connotare chi non ha esperienza erotica e si contrappone, quindi, a peritus: cfr. Pichon 1902, 255 e OLD ibid. [5b]. Con tale accezione rudis ricorre spesso sia in Properzio (1,9,8; 2,6,30; 2,34,82; 3,15,5; 3,17,7), sia in Ovidio (Am. 2,1,6; Her. 4,23; 17,141–2, con il commento di Michalopoulos ad loc.; Ars 3,559; Met. 9,720 e 10,636). Urgere, molto spesso in relazione con pressanti attacchi bellici (cfr. OLD s.v. urgeo [5a]), viene utilizzato con esplicita valenza erotica anche in Hor. Carm. 1,5,2 perfusus liquidis urget odoribus (cfr. Nisbet–Hubbard ad loc.). La commistione tra lessico militare e lessico erotico – che induce Hutchinson a definire Aretusa un’altra vittima, sia pur compiacente, del soldato Licota – continua grazie all’espressione bracchia victa dedi, trasposizione nel linguaggio erotico del gesto che esprime simbolicamente il

533

533

PROPERZIO, LIBRO IV

concetto della resa incondizionata (cfr. Lingenberg 2003, 161): detta ‘praesertim de victis i. manus victori vinciendas praebere’ e usata in senso traslato ‘i.q. victum se fateri, sententiae alicuius se subdere’, la locuzione manus dare, che ricorre anche in 4,11,88 capta d a b i t vestris moribus illa m a n u s , è impiegata spesso sin da Plaut. Pers. 854 (ThlL V 1,1668,27 sgg.). 13–16. Nonostante le incertezze testuali, sembra proprio che i vv. 11–12 alludano al giorno del matrimonio che, come si capisce subito dopo, è coinciso con l’inizio dell’infelicità di Aretusa, per l’immediata partenza di Licota per la guerra. La simultaneità dei due momenti (matrimonio e forzata separazione dal marito) potrebbe configurarsi come una raffinata allusione al mito di Protesilao: Aretusa, abbandonata dal marito in guerra appena dopo le nozze, si rappresenta allo stesso modo di Laodamia, che non appena sposata aveva conosciuto un analogo destino, a causa della partenza di Protesilao per Troia; già nella ripresa catulliana del mito (68,75–6 nondum cum sanguine sacro / hostia celestis pacificasset eros, con Kroll 1960, 229–230), inoltre, compariva il motivo del matrimonio reso imperfetto dall’omissione dei sacrifici rituali. Nella versione properziana, il carattere ‘irrituale’ delle nozze di Aretusa deriva dalla rappresentazione ‘sub specie mortis’ delle fasi della cerimonia nuziale. Le amare riflessioni di Aretusa si concentrano sul giorno del suo matrimonio e su alcuni particolari rituali, che solo ora, alla luce di quanto è accaduto, è in grado di decifrare: se dal marito è stata separata e non intravede possibilità di un ricongiungimento, ciò significa che la fiaccola nuziale è stata accesa dalle fiamme di un rogo funebre, che l’acqua lustrale è stata attinta dallo Stige, che la benda non era quella giusta: Aretusa, insomma, si è sposata senza gli auspici divini. Sul tema del ‘matrimonio funesto’ si sofferma Barchiesi 1992, 162–3; caratterizzato dallo spostamento dal paradigma delle nozze a quello dei funerali (fiaccole nuziali / fiaccole del rogo funebre; grido nuziale / lamento; divinità o ruoli

534

534

COMMENTO ALL’ELEGIA III

cerimoniali del matrimonio / divinità ctonie), il motivo, ampiamente attestato in poesia, risale con ogni probabilità a Aesch. Ag. 748 (cfr. Fraenkel 1950, 345–6), ricompare in Soph. Ant. 810–6 e in Eur. Tro. 308–340. Sulla commistione matrimonio / morte si rinvia al saggio di Rehm 1994 e, per ulteriori approfondimenti, a Seaford 1987, 106–130 e a Fulkerson 2005, 82: come dimostra l’ampia casistica citata dalla Piazzi 2007, 216–7, il motivo diverrà frequente nelle Eroidi ovidiane, perché la maggior parte delle scriventi già conosce l’esito infelice del proprio amore. Con deductae si fa riferimento alla deductio in domum mariti, uno dei momenti fondamentali del rito nuziale (cfr. Ch. Lécrivain, Matrimonium, «DAGR» III [1904] 1656 e l’accurata analisi della deductio catulliana in Fedeli 1972, 72–109), definita più comunemente col termine pompa (Treggiari 1991, 166). Deducere, infatti, è verbo tecnico per indicare la processione nuziale a partire da Plaut. Cas. 472. 881 (cfr. ThlL V 1,272,80; 273,16); sull'uso poetico di origine neoterica del participio passato (deductae) per designare un’azione non anteriore, ma contemporanea al verbo della proposizione principale (praetulit), si rinvia al commento a 4,1,104 (locuta). Sulla fax nuziale si concentra l’attenzione del lettore, a causa dell’inversione della successione normale di dimostrativo e relativo in quae …illa (v. 13); sulla trasposizione, a cui Properzio ricorre anche in 2,13,35–36; 2,32,1. 47–48; 4,7,39–40, cfr. Fedeli 2005, 396 e gli altri esempi elegiaci registrati da Smith nel commento a ps.Tib. 3,11,1–2. La processione che scortava la nova nupta dalla casa paterna a quella dello sposo era illuminata da una fax nuptialis in onore di Cerere (cfr. Paul.Fest. 77,21–23 L. facem in nuptiis in honorem Cereris praeferebant); ricavata dal legno di biancospino, la fiaccola veniva accesa nella casa della sposa ed era portata in corteo da uno dei tre pueri patrimi et matrimi che l’accompagnavano, mentre gli altri due la tenevano per mano (cfr. Paul.Fest. 282,22–24 L. patrimi et matrimi pueri praetextati tres nubentem deducunt; unus, qui facem praefert ex spina alba; Varr.

535

535

PROPERZIO, LIBRO IV

ap. Non. 161,20–21 L. quae noctu fieri initia solita etiam nunc spinea fax indicat; Plin. Nat. 16,75 spinea, nuptiarum facibus auspicatissima; sulla fax nuptialis, menzionata anche da Serv. ad Verg. Buc. 8,29, cfr. J. Heckenbach, Hochzeit, «RE» VIII 2 [1913] 2133. Ad incupire il contesto contribuiscono le espressioni lumina nigra e ab everso rogo (v. 14): sul valore metonimico di niger, spesso associato alla morte e ai funerali, come in Hor. Carm. 4,12,26 (con il commento di Fedeli–Ciccarelli 2008, 527), si rinvia ad André 1949, 54–55. L’ossimorico lumina nigra (su cui cfr. Riesenweber 2007, 105. 136 n. 3), di probabile ascendenza euripidea (Tro. 549   ) varia la ‘iunctura’ virgiliana atri ignes di Aen. 4,384 e 11,186 (cfr. il commento e la ricca documentazione di Pease 1935, 329; altre attestazioni del nesso nel ThlL II 1020,39 sgg.), che è ripresa da Ov. Fast. 2,561– 2. Nell’ambito di una lugubre auxesis, l’espressione ab everso rogo dà enfasi all’idea implicita della cremazione del defunto: sulla base del ThlL V 2,1027,50 sgg. (evertere ‘i.q. vertere …prosternere’), si capisce che la catasta di legno del rogo funebre è ormai ridotta a un mucchio di cenere, come in Verg. Aen. 6,226 postquam conlapsi cineres et flamma quievit. Se il fuoco della fax nuziale indica metaforicamente la forza riproduttiva maschile, l’acqua – elemento rituale dell’aspersione delle giovani spose – simboleggia la purezza della sposa nel presentarsi allo sposo, come spiega Paul.Fest. 77,21–23 L. aqua aspergebatur nova nupta …ut casta puraque ad virum veniret (cfr. anche Treggiari 1991, 168). Secondo Aretusa, però, nel caso suo il momento dell’aspersione è stato stravolto dalla tipologia dell’acqua che, diversamente da quanto era prescritto (cfr. Varr. ap. Serv. ad Verg. Aen. 4,167 aqua petita de puro fonte interest nuptiis, de qua nubentibus solebant pedes lavari), non proveniva da una fonte pura, ma dall’oltretomba, come quella impiegata dalla maga oraziana nei riti propiziatori degli dèi inferi (Epod. 5,26 spargens Avernales aquas) o da Didone per gli incantesimi d’amore (Verg. Aen. 4,512

536

536

COMMENTO ALL’ELEGIA III

sparserat et latices simulatos fontis Averni). In Stygio sum sparsa lacu (v. 15), l’iperbato e la triplice allitterazione enfatizzano la situazione paradossale; analogamente a perifrasi simili (cfr. Stygius in nesso con undae, umbrae, domus, aqua ecc.), l’espressione Stygius …lacus, in cui il sostantivo è usato per indicare in generale l’acqua dell’oltretomba (cfr. OLD s.v. lacus 995 [1b]), compare spesso in contesti solenni dell'epos (e.g. Verg. Aen. 6,134; 8,296) e della tragedia (e.g. Sen. Ag. 750; H.O. 1711). L’elaborata acconciatura delle novae nuptae, oltre che dal flammeum, era completata da una benda di lana trattenuta da una ghirlanda (cfr. H. Graillot, Vitta, «DAGR» V [1919] 950. 954). Nel caso di Aretusa, però, la vitta non è recta: come già spiegava Barth, sulla base dell’equivalenza dell’aggettivo rectus con l’avverbio corrispondente (recte), l’espressione potrebbe indicare che la vitta non è stata posta ‘secondo il rito”; per parte sua, Rothstein spiega la locuzione con la particolare tessitura della benda, perché, come attesta Paul.Fest. 342,30–33 L. rectae appellantur vestimenta virilia, quae patres liberis suis conficienda curant ominis causa: ita usurpantur quod a stantibus et in altitudinem texuntur e recti erano gli abiti che, la sera prima delle nozze, le fanciulle romane indossavano per propiziarsi la futura vita matrimoniale (Paul.Fest. 364,22 L. e Plin. Nat. 8,194). L’ipotesi più convincente, però, è quella che mette in relazione non recta con la posizione della vitta: è noto, infatti, che nel rituale funebre la vitta era posta alla rovescia sul capo dei defunti; tale interpretazione, presente già in Graevius, è stata ripresa da Shackleton Bailey 1956, 231 con il rinvio a Sen. Med. 802–3 tibi f u n e r e o d e m o r e iacens / passos c i n g i t v i t t a capillos e a Serv. ad Verg. Aen. 11,93 antiqui nostri o m n i a c o n t r a r i a i n f u n e r e faciebant. Aretusa, dunque, fa riferimento a una vitta feralis (cfr. 3,6,30; Ov. Ibis 103 e H. Graillot, Vitta, «DAGR» V [1919] 955). Il secondo emistichio del v. 16 testimonia l’acquisita consapevolezza da parte di Aretusa che il suo è stato un rito

537

537

PROPERZIO, LIBRO IV

nuziale imperfetto, proprio come quello di Laodamia; l’assenza di Imeneo viene lapidariamente espressa da non comitante deo, che costituisce la prima attestazione di comitari nel senso di adesse, favere per indicare il favore divino (ThlL III 1813,15–16). La divinità preposta ai riti nuziali, come è attestato sin da Plaut. Cas. 800, veniva invocata durante la deductio: cfr. e.g. l’  di Imeneo in Catull. 61,1–45 (col commento di Fedeli 1972, 43–53) e 62,4–5. L’assenza del dio alle nozze di Tereo e Procne, lamentata in Ov. Met. 6,428–9 non pronuba Iuno, / n o n H y m e n a e u s a d e s t , non illi gratia lecto, sarà causa delle ben note sciagure familiari. 17–18. Aretusa non trascura i doveri di pietas verso gli dèi e il marito; ma la vacillante fiducia in un riscontro positivo dei suoi officia, oltre che dall’epiteto dei vota, viene espressa da heu: collocata com’è al centro dell’iperbato omnibus …portis – in cui l’attributo indica le direzioni da cui può rientrare in città l’esercito – l’interiezione, tipica dello stile elevato e dell’epica (cfr. Grassmann 1966, 99), amplifica il pathos dell’enunciato. Le porte a cui allude Aretusa non sono quelle dei templi (così Barth, col rinvio a Tib. 1,1,15–16 flava Ceres, tibi sit nostri de rure corona / spicea, quae templi pendeat ante fores), ma, come correttamente intese per primo Hertzberg, quelle di accesso alla città: nel v. 71, infatti, per ringraziare gli dèi del ritorno di Licota, Aretusa afferma di voler appendere arma votiva alla porta Capena. Era consuetudine collocare nei pressi delle porte della città altari e sacelli dedicati ai Lares Viales, divinità protettrici dei viandanti o di quanti partivano per destinazioni lontane. I vota rivolti agli dèi sono definiti ‘dannosi’ (noxia: la stessa ‘iunctura’ è in Dracont. Laud. 2,814), perché hanno alimentato la speranza di un ricongiungimento definitivo con il marito, puntualmente disattesa, però, dalla sua assenza prolungata; tale interpretazione, definita ‘not straightforward’ da Heyworth 1999, 73, non persuade Hutchinson, che preferisce mea pendent

538

538

COMMENTO ALL’ELEGIA III

anxia di Guyet, accettato già da Passerat. La correzione, tuttavia, sbiadisce l’effetto ‘contrastante’ che scaturisce dall’accostamento di noxia a vota. Nel v. 18 l’incipitario texitur dà rilievo alla tradizionale occupazione delle donne romane e testimonia l’affettuosa devozione di Aretusa nei confronti del marito; al tempo stesso, il dativo castris …tuis, che va inteso nel senso di ‘destinata ai tuoi accampamenti’, ci fa capire che indumenti simili venivano inviati negli accampamenti, durante le lunghe campagne militari in terre lontane. L’usanza di confezionare personalmente l’abbigliamento militare del proprio sposo è testimoniata anche da Liv. 1,26,2 paludamento sponsi quod ipsa confecerat, detto della moglie di uno dei Curiazi. La ‘iunctura’ quarta lacerna risulta di ardua interpretazione, se ci si ostina – con Lütjohann, Rothstein, Butler– Barber, Camps e Heyworth 1999, 73 – a mettere in relazione l’aggettivo con un numero preciso di campagne militari di Licota (una lacerna, cioè, per ogni anno di guerra), senza considerare che non era insolito spedire al fronte l’abbigliamento militare: cfr. e.g. Ov. Fast. 2,745–6 m i t t e n d a e s t domino (nunc, nunc properate, puellae) / quam primum n o s t r a facta l a c e r n a m a n u ; Tab.Vind. 255 (da una lettera del I–II d.C. con cui Clodius Super, probabilmente un centurione, richiede indumenti militari) rogo ut ea quae ussibus puerorum meorum opus sunt mittas mihi saga(c)ias (s)e(x) sag(e) [c.3 pallio](l)a septem tu[nicas se](x) e CPL 250,4–5 (da una lettera del II d.C. del soldato Terenziano al padre Tiberiano) scias mae, pater, accepis[se……ana]bolad‹i›um et tun[ica]m et pannos braciles. La lacerna, qui come in 3,12,7, indica un pesante mantello militare: cfr. Isid. Orig. 19,24,14 lacerna pallium fimbriatum, quod olim soli milites utebantur, unde et in distinguenda castrensi urbanaque turba hos togatos, illos lacernatos vocabant e altri esempi in ThlL VII 2,34–38; sulle rare attestazioni poetiche del termine si rinvia a Tränkle 1960, 119. Ben diverso è il significato di lacerna in 4,8,85 (cfr. il commento ad loc.).

539

539

PROPERZIO, LIBRO IV

19–20. Con un repentino cambio di umore, Aretusa prende a scagliare maledizioni contro l’inventore della guerra. La sua imprecazione è resa più espressiva dall’uso insistente della littera canina nel secondo emistichio del v. 19 e della sibilante nel v. 20. Il motivo della maledizione contro un inventor è un topos ben noto: attestato già nella tragedia (Eur. Hipp. 407–9) e nella commedia greca (cf. e.g. Aristoph. Lys. 946; Eubul. fr. 115,1 sgg. K.–A. e Menand. fr. 119 K.–A.), in ambito latino, dopo gli esempi comici di Naev. Com. 10 R.3, Plaut. Men. 451–2, Aquil. Com. 1–2 R.3, ha la prima occorrenza poetica, per probabile influsso callimacheo (cfr. Leo 1912, 153), in Catull. 66,48–50, seguito poi dagli elegiaci (per un’esaustiva trattazione del motivo, oltre a Kleingünther 1933, cfr. Thraede 1962, 158–186). L’ottativo occidat, solo qui e in Ov. Met. 7,43 nella poesia augustea (Bömer 1976, 209), varia il consueto pereat; in seguito nelle formule di esecrazione occidat comparirà anche in Sen. Thy. 189 e in Val.Fl. 7,282. L’arbor, che fornisce il materiale da costruzione del vallum, è connotata con un epiteto (immerita) solitamente riferito all’uomo; ma alla sua personificazione concorre anche l’uso del part. pass. con valore attivo (immeritus i.q. ‘innoxius’: cfr. ThlL VII 1,456,41 sgg.), che non è raro in Properzio (cfr. 2,4,3; 2,25,18; 4,4,23; 4,5,16, Nisbet–Hubbard 1970, 226–7 e Fedeli 2005, 161). La caratteristica ‘contra naturam’ della sciagurata ‘invenzione’ della guerra scaturisce anche dall’accostamento a vallum di carpere, che nel senso di decerpere e in relazione ai prodotti della terra è attestato sin da Cat. Agr. 54,3; il verso properziano costituisce un esempio isolato dell’impiego del verbo con un oggetto diverso da fruges, fructus e sim.; una tale singolarità esprime l’assurdità dell’azione di chi pretende di ricavare dall’albero non frutti, ma legname per costruzioni belliche. Il vallum era una palizzata in legno, che, circondata da un fossato,

540

540

COMMENTO ALL’ELEGIA III

aveva prevalentemente scopo difensivo (cfr. R. Cagnat, Vallum, «DAGR» V [1919] 626 e OLD s.v. vallum [1a]). Nel v. 20 l’espressione struxit …per ossa tubas, che indica il materiale impiegato per le tubae, a livello concettuale ripropone il medesimo effetto di straniamento sottolineato nella ‘iunctura’ carpsit …vallum: per costruire strumenti musicali, che, utilizzati in guerra, evocano inevitabilmente l’idea della morte, non si ricorre al metallo, ma alle ossa recuperate da carcasse di animali. Al tempo stesso, come sottolinea Hutchinson, la materia prima delle belliche tubae prefigura l’immagine delle ossa umane, triste conseguenza delle guerre. Butler–Barber e Camps ritengono che qui ossa sia usato metonimicamente al posto di cornua: la metonimia, tuttavia, mal si accorda con l’atmosfera di morte, che Properzio crea attraverso l’impiego di vocaboli, quali tuba, querulus e, dunque, anche ossa. Per il timbro e l’altezza del suono prodotto, la tuba era uno strumento comunemente usato nelle cerimonie funebri (cfr. 2,7,12 tibia, funesta tristior illa tuba; 2,13,20 nec tuba sit fati vana querela mei; 4,11,9–10 sic maestae cecinere tubae, cum subdita nostrum / detraheret lecto fax inimica caput, Esteve Forriol 1962, 146). Querulus, sebbene sia epiteto spesso impiegato in riferimento a strumenti musicali o, in generale, alla musica (OLD s.v. querulus [2] rinvia a Hor. Carm. 3,7,30; Ov. Am. 2,4,27 e Apul. Met. 4,33, a cui va aggiunto Ov. Met. 5,339) fa pensare ai lamenti di coloro che accompagnavano l’ultimo viaggio del defunto. Raucus, detto di strumenti musicali anche in 3,3,41– 42; 3,10,23; Lucil. 605 M.; Verg. Aen. 7,615; 11,474 e Lucan. 1,238, definisce ‘per enallagem’ il timbro ‘spento’ del suono prodotto dalle tubae. 21–22. L’exemplum leggendario dei vv. 21–22 suggella la maledizione scagliata contro l’inventor belli: Ocno, che era vissuto solo per accumulare ricchezze, puntualmente sperperate dalla moglie, fu severamente punito negli Inferi, per non aver vigilato sulla consorte dissipatrice; la fune che intrecciava, infatti, veniva

541

541

PROPERZIO, LIBRO IV

divorata da un asino. Plinio (Nat. 35,137) tra le opere del pittore Socrate cita un dipinto che raffigura la scena e Plutarco (Mor. 473c) ne attesta la presenza nella celeberrima rappresentazione – opera di Polignoto – dell’oltretomba nella Lesche di Delfi, opera menzionata anche da Pausania (10,29,1–2), che parla non di un asino, ma di un’asina  , forse trasposizione allegorica della moglie di Ocno, secondo Giardini 2003, 127 n. 60). La scena compare anche in pitture vascolari, oltre che in affreschi e rilievi, dove l’asino è rappresentato o di fronte a Ocno o alle sue spalle: cfr. W. Felten, Oknos, «LIMC» VII 1 (1994) 33–35. Ocno è definito obliquus o perché nel dipinto di Polignoto era seduto lateralmente alla fune che intrecciava (così interpretano Butler– Barber, Camps e Richardson) e, conseguentemente, anche rispetto all’asino che la rosicchiava (Hertzberg e Fedeli), oppure perché inclinato sulla fune che attorcigliava (così ThlL IX 2,78 obliquo …Ocno ‘i. proclinato’), come interpreta Rothstein, con il rinvio a Iuv. 9,145 curvus caelator e a Lucian. Somn. 13     . Come la punizione di Ocno, che non ha durata perché è prevista negli Inferi, anche quella dell’inventor belli non deve avere limiti di tempo: lo fa capire aeternus, che, usato con valore avverbiale nell’incipit del v. 22 – in cui l’apostrofe diretta all’asinello (aselle), infrange le convenzioni del dialogo epistolare, che impone un destinatario unico – esprime efficacemente la ferma condanna della guerra inutile e dannosa. 23–28. Aretusa sembra preoccupata al pensiero che l’armatura possa danneggiare le delicate membra del marito, ma il motivo reale che la induce a formulare le domande incalzanti è il timore di un tradimento; se poi, come le dicono, Licota è pallido ed emaciato, spera proprio che ciò dipenda dalla nostalgia per lei. Poiché, come si è visto, Aretusa sembra assimilare la propria situazione a quella di Laodamia, non è privo di fondamento il parallelo istituito da Alfonsi 1958, 357 tra i vv. 23–28 e i

542

542

COMMENTO ALL’ELEGIA III

frammenti 17–18 della Protesilaudamia di Levio. Tuttavia egli si basa sulla generica ricorrenza di motivi diffusi nella poesia d’amore (gelosia, macies, color). 23–24. La struttura retorica del distico, caratterizzato dal ritmo fratto e dalla frequenza della littera canina e della sibilante (gravis imbelles atterit hasta manus), è impreziosita dal parallelismo degli enunciati scanditi dall’anafora di num (se nel v. 23, in luogo del tràdito dum, si accetta la lezione della mano correttrice di P: in difesa di num in casi analoghi al nostro, si rinvia alle convincenti osservazioni di Fedeli 1980, 294 e 1985, 208–9). All’interno dei singoli versi, inoltre, coppie di termini semanticamente affini danno compattezza alle argomentazioni: è il caso di teneros ~ imbelles, che denotano una qualità fisica, con accenno all’inesperienza e all’inadeguatezza; di lacertos ~ manus, in riferimento a parti del corpo; di urit ~ atterit, che, legati anche dall’omeoteleuto, sono accomunati dall’idea del logoramento fisico; di lorica ~ hasta, che definiscono gli strumenti bellici; gravis, apparentemente fuori schema, in realtà «serve da elemento oppositivo rispetto a teneros e ad imbelles» (Tartari Chersoni 1973, 39). Le parole di Aretusa, introdotte nel v. 23 dalla formula dic mihi (in Properzio cfr. anche 2,32,55–56 e 3,6,1), che, nel mettere in stretta relazione i due coniugi, ‘artificiose exponit sollicitudinem amantis puellae’ (Broukhusius), tratteggiano un ritratto di Licota che, se da un lato si distacca dal cliché tradizionale del miles, dall’altro si chiarisce alla luce della topica erotica: lo conferma il rinvio a Hor. Carm. 1,8,10–11 cautius vitat, neque i a m l i v i d a gestat a r m i s / b r a c c h i a , in cui i lividi prodotti dalle armi sono accortamente evitati da chi, come Sibari, irretito dall’amore per Lidia, ha ormai abbandonato le rudi attività militari. Lo schema oppositivo miles ~ amante elegiaco che connota la figura di Licota si riflette nello stile e nella struttura dell'apostrofe: lo conferma il contrasto originato dalla collocazione

543

543

PROPERZIO, LIBRO IV

di urit lorica all’interno dell’iperbato (la ‘iunctura’ teneros …lacertos, attestata sin da Lucil. 174–5 M., è espressione collaudata dagli elegiaci: cfr. 3,6,13; Tib. 1,2,75; 1,5,43; Ov. Am. 1,13,5; Her. 18,213 e Ars 1,231); urere (perurere) è spesso utilizzato da Orazio in riferimento a segni o a lesioni (Sat. 2,7,58 uri virgis; Epist. 1,16,47 loris non ureris; in 1,13,6 si te forte meae gravis uret sarcina chartae e in Epod. 4,3–4 Hibericis p e r u s t e funibus latus / et crura dura compede, analogamente a Prop. 4,3,24, il verbo è collocato al centro di un iperbato). La lorica era il corpetto di cuoio o di metallo che serviva a proteggere petto e dorso (E. Saglio, Lorica, «DAGR» III 2 (1904) 1302–1316 e ThlL VII 2,1676,50 sgg.). Nel v. 24, in cui i termini sono disposti secondo lo schema abab, la stretta successione degli epiteti di natura quasi ossimorica, legati per di più da omeoteleuto (gravis / imbellis), anticipa quella dei sostantivi di pertinenza (hasta / manus), mentre, come già nell’esametro, al centro del verso atterit precede significativamente il relativo soggetto (hasta). Gravis è epiteto convenzionale di hasta (cfr. Hor. Carm. 1,15,16–17; ps.Tib. 3,7,96; Ov. Met. 12,82; 13,108–9; 15,162 e Bömer 1982, 38), di sicura ascendenza omerica, come testimoniano gli epiteti  e  che definiscono l’ in Il. 5,746; 8,390; 16,141. 802; 19,388 e in Od. 1,100. Per Aretusa, le mani di Licota non sono fatte per la guerra (su imbellis nel senso di ‘inadatto alla guerra’ cfr. ThlL VII 1,419,50 sgg.); il contesto patetico raggiunge una particolare enfasi grazie all’enallage, che connota la manus con una qualità ‘attitudinale’ dell’uomo (imbellis): sul frequente impiego properziano di simili cfr. l’ampia casistica raccolta da Riesenweber 2007, 107–8. In ‘iunctura’ con manus, il verbo atterere compare in 4,5,50; Tib. 1,4,47–48 e Sen. Suas. 4,1. 25–26. Ora Aretusa si lascia andare ad una vera e propria scenata di gelosia: preferirebbe, infatti, che i lividi sul corpo di Licota

544

544

COMMENTO ALL’ELEGIA III

fossero causati dalla corazza pesante, piuttosto che da una passionale battaglia d’amore. Hutchinson scorge nel distico un'ironica allusione a un contesto ciceroniano (Verr. 2,5,32 hic scilicet est metuendum ne ad exitum defensionis tuae vetus illa Antoniana dicendi ratio atque auctoritas proferatur, ne excitetur Verres, ne denudetur a pectore, ne cicatrices populus Romanus aspiciat, ex mulierum morsu vestigia libidinis atque nequitiae), in cui le cicatrici sul corpo di Verre vengono presentate non come segni delle ferite riportate in guerra, ma come tracce inconfondibili di mulierum morsus. Tuttavia, se è lecito parlare di ironia nel contesto properziano, essa non deriva affatto dal presunto riferimento al passo ciceroniano (sembra piuttosto remota, d'altronde, la possibilità che i lettori abbiano potuto scorgere nei versi properziani una simile allusione), ma dal repentino cambio di prospettiva del nuovo passaggio epistolare, che colloca Aretusa sullo stesso piano dell’innamorato elegiaco, convenzionalmente geloso della donna amata. Il timore di un tradimento aumenta a dismisura se la persona amata è coinvolta in imprese belliche in paesi lontani, perché al paventato rischio si aggiunge l’impossibilità di vigilare sulla sua fedeltà. Se si trattasse di lividi lasciati da una puella sul collo di Licota, ciò costituirebbe per Aretusa un motivo di pianto (mihi plorandas …notas, in cui, come giustamente intendono Rothstein e Camps, mihi va collegato a plorandas, non a det). Plorare, di origine popolare (cfr. Axelson 1945, 28) e usato più raramente rispetto al sinonimo flere (4 occorrenze, rispetto alle 35 di flere in Properzio; le proporzioni in Tibullo [2 / 4] e in Ovidio [9 / 88] attestano la medesima inclinazione stilistica), comunica l’idea di un pianto disperato, quasi senza ritegno (cfr. s.v. ploro OLD [1a] e [2a] ed Ernout–Meillet 1985, 516), che è tipico soprattutto delle donne (cfr. Tränkle 1960, 135–6). Properzio lo impiega spesso in riferimento al pianto implorante degli amanti, come in 2,14,14 e 3,12,1.

545

545

PROPERZIO, LIBRO IV

27–28. Nel v. 27 dà rilievo ai soggetti di pertinenza la collocazione a cornice di diceris e di sed opto; il motivo del corpo debilitato dalle sofferenze d’amore topico nella poesia erotica sin da Callimaco (Anth.Pal. 12,71,3 = Epigr. 30,3 Pf.) e da Teocrito (2,88–90) è particolarmente caro agli elegiaci latini (cfr. e.g. 1,5,22; Tib. 2,3,9; Ov. Am. 1,6,5–6; 2,9,14; Her. 3,141; 11,27–28; Ars 1,733–6; Met. 3,395–7 e Mazzini 1990, 60–61). Macies, che ricorre per la prima volta in Trag.inc. 189 R.3, conserva un’impronta stilisticamente elevata, qui esaltata soprattutto dall’unione con tenuare (sulla maggiore consistenza poetica del verbo semplice rispetto ai composti cfr. Norden 1916, 291 e Hofmann–Szantyr 1965, 299). Il nesso, già attestato in Verg. Georg. 3,129 ipsa autem macie tenuant armenta volentes, ricompare in Sil. 14,635–6 tenuata iacendo / et macie in galeis abscondunt ora, dove, come nel caso del vultus di Licota, gli ora tenuata macie sono quelli dei soldati. Il topos del pallore dell’amante (v. 28), attestato sin da Saffo (31,14–15 V.), in ambito latino compare in Catullo (64,100), in Orazio (Carm. 3,10,14) ed è più frequente negli elegiaci (cfr. e.g. Prop. 1,1,12; 1,5,21; 1,9,17; 1,13,7; 3,8,28; Ov. Am. 3,6,25 e Curran 1966, 244–7). In Ars 1,729–732, nell’ambito di una sezione dedicata al colorito che più si addice all’amante, Ovidio sottolinea che il pallore, turpis per il nauta o per l’agricoltore, è indispensabile, invece, per l’innamorato. Si capisce, allora, che Aretusa, quando spera che il pallore di Licota derivi dalla nostalgia di lei, sta trasfigurando in chiave elegiaca il personaggio del marito guerriero: desiderio meo qui, come a 3,22,6, corrisponde a desiderio mei, analogamente a mea cura = cura mei in 1,8,2 (cfr. Fedeli 1985, 634 e, per una nutrita lista di esempi di gen. ogg. espresso con l’agg. personale, Bömer 1969, 533). 29–32. Come da consolidata prassi elegiaca, le sofferenze d’amore sono causa d'insonnia per Aretusa, che non trova pace nel vedovo letto: at mihi (in ‘incipit’ di verso anche in 3,1,21; 4,2,47 e

546

546

COMMENTO ALL’ELEGIA III

4,7,23: per at nel senso di tamen cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 489), concentra il focus narrativo su Aretusa e riconduce il senso dell’epistola alla prospettiva “autoreferenziale” inaugurata nel v. 28 da desiderio meo. Attestato sin da Plat. Phaedr. 251e, il motivo dell’insonnia per un amore contrastato ritorna in Teocrito (10,10; 30,5–6) e in Meleagro (Anth.Pal. 5,166; 7,195. 196): cfr. il commento di Pease a Verg. Aen. 4,5 e 9 e i numerosi ‘loci similes’ registrati da McKeown a Ov. Am. 1,2,1–4. Tra le tematiche properziane esso ha una stabile sede sin dalla prima elegia (v. 33 in me nostra Venus n o c t e s exercet a m a r a s ), in cui l’insonnia è chiaro sintomo di un amore infelice perché non corrisposto. Amarae sono le notti trascorse senza la persona amata, come quelle di Properzio in 1,1,33 e in 2,17,3–4, di Tibullo in 2,4,11 e di Medea in Ov. Her. 12,169; l’insistenza sulla coordinata temporale (vesper prelude alla nox, allo stesso modo degli obscura crepuscula in Ov. Fast. 5,163) fa capire che per Aretusa l’amarezza della solitudine si ripropone ogni notte con dolorosa monotonia. Il rimpianto per il marito lontano si manifesta nei baci alle armi da lui lasciate, quasi fossero un suo simulacro (ben diverso è l’atteggiamento di Didone, che in Aen. 4,494–8, ingiunge ad Anna di distruggere sul rogo ogni segno dell’impius Enea, tra cui anche gli arma …thalamo quae fixa reliquit). Il medesimo sentimento di struggente rimpianto per la persona amata è testimoniato dai baci di Ero alle vesti di Leandro (Ov. Her. 19,31–32 quid referam, quotiens dem vestibus oscula, quas tu / Hellespontiaca ponis iturus aqua?) e di Piramo al velo di Tisbe creduta morta (Ov. Met. 4,117 dedit oscula vesti); lo stesso impulso induce Arianna a sfiorare le impronte del corpo di Teseo impresse sul letto ancora tiepido (Her. 10,53–54). Più complesso è il caso di Laodamia (Her. 13,151–8), che riserva blanditiae, verba e amplexus all’effigie in cera di Protesilao quando ancora il marito è in vita, perché «le esigenze poste dal genere letterario modificano (…) le linee tradizionali del

547

547

PROPERZIO, LIBRO IV

mito, e impongono alla sposa fedele di venerare il ritratto del marito ancor prima della sua morte» (Bettini 1992, 13). Il gesto dell’osculari arma mette in stretto contatto due mondi inconciliabili (l’amore e la guerra); i baci dati agli arma accrescono la dolorosa inquietudine di Aretusa, che senza soluzione di continuità – come fa intendere l'avverbio tum in incipit nel v. 31 – viene ‘trasferita’ alle coperte. È topico che l’innamorato sofferente non trovi pace nel letto e che le coperte accrescano il suo malessere: così, in Ov. Am. 1,2,1–2 esse quid hoc dicam, quod tam mihi dura videntur / strata, neque in lecto pallia nostra sedent i pallia non riescono a star fermi, mentre gli strata (da intendersi come metonimia per ‘letto’: cfr. McKeown ad loc.), sono tutt’altro che confortevoli per chi come il poeta, vittima recente del dardo di Cupido, non sa ancora di essere innamorato. Che l’insonnia di Aretusa sia lunga ed estenuante lo si capisce anche da in toto …lecto, in cui l'iperbato ha una funzione intensificatrice; consueto è l'impiego properziano di in + totus (2,23,11; 2,26,22; 2,29,37; 3,11,72). All'insonne Aretusa sembra che la luce dell'alba non giunga mai: se la prende, allora, con gli uccelli, colpevoli di ritardare l’annuncio del nuovo giorno e di non mettere fine alle sue noctes amarae. Il suo è un raffinato capovolgimento del motivo dell’alba che sgradita sopraggiunge agli amanti; intrecciato non di rado con il mito di Aurora e Titono, esso avrà fortuna nella poesia dei secoli successivi (cfr. Dimundo 2004, 97–119). L’anastrofe di et mette in rilievo il termine lux, detto metonimicamente dell’alba tanto attesa come unico rimedio alle sofferte notti di Aretusa. Nella ‘iunctura’ allitterante auctores …aues, auctor è sinonimo di nuntius e detto degli uccelli s'incontra in Cicerone (Div. 1,27) e in Ovidio (Am. 2,6,34 e Met. 11,666 nuntiat auctor). Al canto degli uccelli si fa riferimento in dare carmen (per carmen in riferimento al canto degli uccelli cfr. ThlL III 469,12– 27), la cui appartenenza al registro alto è garantita dall’impiego di impronta arcaica del verbo semplice in luogo del composto

548

548

COMMENTO ALL’ELEGIA III

(edere); nel senso di ‘produrre’ suoni, dare è antico quanto Ennio (cfr. Ann. 415 Sk. sonitum …arma dederunt) e ritorna in contesti di stile elevato (Verg. Aen. 1,485; Ov. Met. 8,341 e Lucan. 4,186; analoga a quella properziana è l’espressione cantus …dedere, detto dei cigni, in Verg. Aen. 1,398). 33–34. Da brava matrona, Aretusa si dedica alla tessitura; solitamente riservate alle ancelle (4,7,41 e Murgatroyd ad Tib. 1,6,77–84), la filatura e la tessitura costituivano le attività domestiche per antonomasia; il paradigma letterario è naturalmente quello della Penelope omerica, che fa da sfondo anche al modello sociale della matrona romana domiseda e lanifica (cfr. e.g. la figura di Claudia in CIL I2 1211,8 domum servavit, lanam fecit e il personaggio di Lucrezia in Liv. 1,57,9, con Ogilvie ad loc.) A tale modello, presente già nella commedia nuova (cfr. e.g. Ter. Haut. 279–285) si ispirano sia Properzio (3,6,15–18), quando immagina Cinzia intenta a filare nell’atrio, sede del focolare domestico, sia Tibullo (1,3,83–90), che dopo aver raccomandato a Delia di serbarsi casta, la esorta a dedicarsi instancabilmente all’attività della filatura. È proprio il ruolo di moglie, allora, a permettere ad Aretusa di riformulare il motivo elegiaco dell’insonnia: le notti insonni e fredde (noctibus hibernis), infatti, non trascorrono invano, ma sono impiegate per confezionare indumenti per il marito in guerra. Nella ‘iunctura’ castrensia pensa, definita ‘a surprising combination’ da Hutchinson, i termini sono in rapporto ossimorico, perché il pensum, che definisce una determinata quantità giornaliera di lana da filare (cf. 3,15,15; 4,7,41; Ov. Her. 3,75 sgg. e OLD s.v. [1b]) e riconduce a un pacifico ambiente domestico, è destinato a produrre pesanti mantelli militari; a castrensis, sinonimo di militaris sin da Cicerone (cfr. Gähwiler 1962, 44–45), è affidato il compito di ricordare la vita militare, che tiene lontano Licota da Aretusa. Nel v. 34 i codici poziori tramandano in gladios vellera secta suos, che crea difficoltà per l’improbabile relazione

549

549

PROPERZIO, LIBRO IV

funzionale tra spade e tessuti di lana (vellera). Per giustificare la relazione con vellera Rothstein rinvia a Enn. Ann. 239 Sk. deducunt (‘i. producunt, fabricantur’: ThlL VI 2,2011,75) habiles gladios filo gracilento e identifica i gladii con i fili verticali dell’ordito; nel frammento enniano, però, il filum gracilentum è la lama affilata della spada, come intendono anche Norden 1915, 119–120 e Skutsch 1985, 422–3, che si soffermano sul processo di forgiatura e di affilatura delle lame. Sia in radios …texta () – che presuppone il riferimento alle spolette (radii), su cui venivano avvolti i fili (vellera) prima della tessitura – sia in calathos (qualos Butler) …lecta di Heinsius – con l’idea di cestelli, in cui venivano riposte le matasse di lana come in Ov. Fast. 5,218 inque leves calathos munera nostra legunt – introducono un dettaglio ridondante nella descrizione della notturna attività di Aretusa. L’espressione in gladios vellera secta ha un senso se vellus (‘pelle’), è messo in relazione con il cinturone di cuoio destinato a reggere la spada (cfr. 4,10,22 praebebant caesi baltea lenta boves e Verg. Aen. 12,273–4 sutilis … / balteus), come già riteneva Baehrens 1913, 166 («Tyria vellera secta in partes e quibus factis balteis gladii pendebunt»). Se, dunque, i vellera secta sono ‘pelli tagliate a strisce’, la iunctura Tyria vellera dovrebbe indicare le ‘strisce di pelle tinte di porpora’ (così Diettrich 1958, 118). Tuttavia, se numerose sono le attestazioni di Tyrius in riferimento al colore di raffinati tessuti (cfr. OLD s.v. Tyrius [1c]), non esistono casi in cui l’aggettivo specifica l’aspetto cromatico di oggetti in pelle. I vellera Tyria, allora, devono necessariamente indicare stoffe di lana purpurea, con le quali si confezionavano indumenti militari. In chlamydas – congettura inedita di Housman, ripresa da Barber e accolta da Goold nella sua edizione – è un plausibile emendamento, sia per la ‘prossimità paleografica’ di clāidas a gladios (cfr. Heyworth 1999, 74), sia perché la chlamys, che talora è sinonimo di paludamentum (Tac. Ann. 12,56 Agrippina chlamyde aurata e Non. 864,33 L. paludamentum est vestis, quae nunc chlamys dicitur), era spesso associata al colore

550

550

COMMENTO ALL’ELEGIA III

rosso (tra gli esempi del ThlL III 1012,6–29 cfr. in particolare Ov. Met. 5,51 chlamydem Tyriam; sulla clamide cfr. W. Amelung, , «RE» III 2 [1899] 2342–2346). Il grecismo chlamys per indicare un mantello militare costituisce una raffinata ripresa con variazione lessicale del termine latino lacerna del v. 18. La difficoltà rappresentata dal tràdito suos è rimossa dall’intelligente correzione di Rossberg (suo, 'a suendo’, come spiega Fedeli nel suo apparato), che crea anche un efficace parallelismo con laboro al v. 33; in tal modo i due verbi collocati in ‘explicit’ scandiscono le fasi dell’attività di Aretusa, dalla filatura (v. 33 castrensia pensa laboro) alla confezione di indumenti di lana (v. 34 Tyria …vellera secta suo). 35–40. Il pensiero di Licota lontano accompagna Aretusa in ogni momento della giornata, perché se di notte lei tesse gli indumenti militari, durante il giorno si sforza di figurarsi dove si trovi il marito in guerra, servendosi di mappe geografiche e cosmografiche. Il polisindeto dei vv. 34 (et …suo); 37 (cogor et …ediscere); 38 (qualis et …sit) e 35 (et disco); scandisce le fasi delle diverse attività che testimoniano l’obsequium di Aretusa nei confronti del marito; al tempo stesso la lettura delle carte geografiche – impegno inconsueto per una donna romana – è il modo con cui la moglie cerca di inserirsi nello stesso spazio del marito. Il carattere preliminare dello studio a cui si fa riferimento nei vv. 37–38 induceva Broukhusius a collocare il distico dopo il v. 34 (più drastico l’intervento di Heyworth, che lo espunge); è l’illogicità della successione delle idee nel testo tràdito a far propendere per il ricorso al più blando rimedio della trasposizione, che consente di lasciare a Properzio ciò che gli spetta. L’ipotesi dell’antico commentatore consente di legare con maggiore consequenzialità le argomentazioni: Aretusa, infatti, si sforza dapprima di leggere le carte geografiche e cosmografiche (vv. 37– 38) e, successivamente, di riconoscere lo scenario dei

551

551

PROPERZIO, LIBRO IV

combattimenti, individuando il fiume presso cui si svolgono le operazioni militari e riflettendo sulla strategia di resistenza dei nemici (vv. 35–36); poi si concentra sul clima che rende inospitali quelle regioni e sui venti più propizi al viaggio di ritorno del marito per mare (vv. 39–40). 37–38. Cogor (v. 37), che Broukhusius, seguito da Hutchinson, corregge in conor, fa capire come Aretusa sia costretta a leggere le carte geografiche dal desiderio di ‘seguire’ il marito in terre lontane; fin dal lamento dell’Arianna catulliana (64,195–7 meas audite querelas, / quas ego vae misera extremis proferre medullis / cogor inops, ardens, amenti caeca furore: cfr. Fordyce 1961, 302 e Tränkle 1960, 27), cogor è detto dell’innamorato costretto a subire una dura imposizione del destino. Properzio lo usa più frequentemente nel I libro (Fedeli 1980, 71), meno in quelli successivi (cfr. Fedeli 1985, 608 e Newman 1997, 409). Nel senso di ‘perdiscere res oculis, tactu’ (ThlL V 2,76,4–7) ediscere, chiaramente correlato a disco del v. 35, è usato per la prima volta qui da Properzio e successivamente compare solo in Val.Fl. 1,365, Stat. Silv. 4,6,22 e ps.Quint. Decl. 2,21. In quanto alla tabula del v. 37 è difficile capire di quale strumento cartografico si tratti; il termine tabula (interpretata nel senso di mappa mundi in una glossa marginale di F), che, per definire uno strumento cartografico compare solo in Cic. Att. 6,2,3 Peloponnesias civitates omnes maritimas esse …Dicearchi t a b u l i s credidi, potrebbe far pensare a una sorta di quadro (un «in cui il mondo appare suddiviso in zone climatiche» secondo la Moretti 1994, 67); ma sono scarse le notizie sulla diffusione a Roma delle mappe, su cui cfr. A. Rainaud, Geographia, «DAGR» II 2 (1896) 1542 e G. Lafaye, Tabula, «DAGR» V (1919) 12. Con ogni probabilità, in età augustea era diffusa la circolazione di carte generali, come quelle corredate da una spiegazione scritta (Vitruvio 8,2,6) o come la mappa pergamenacea che riproduceva il mondo, fatta circolare dal

552

552

COMMENTO ALL’ELEGIA III

proprietario Mezio Pompusiano (Suet. Dom. 10). Si trattava di planisferi di tipo eratostenico, che rappresentavano la terra divisa «in sfragides, cioè in figure geometriche semplici facilmente disegnabili – quadrati, rettangoli, parallelepipedi – corrispondenti grosso modo a delle parti del mondo, ma non a regioni naturali o a popolazioni» (Nicolet 1989, 54). Raramente menzionate dagli antichi, invece, sono le carte regionali: Varrone (Rust. 1,2,1) parla di una mappa dell’Italia posta sulla parete del tempio di Tellus di probabile età sillana e Plinio (Nat. 6,40) di carte geografiche (situs depicti) della regione del Caspio. In mundos …pictos, in cui il participio aggettivale pictus, solitamente in ‘iunctura’ con tabula per definire un dipinto (cfr. OLD s.v. tabula [2a]), connota invece i mundi, il plurale definisce le regioni delle terra (ThlL VIII 1638,7 sgg.), che per Aretusa hanno maggiore interesse. L’espressione del v. 37, allora, più che denotare – come pensa Hutchinson – un “surprising intellectualism”, testimonia la difficoltà oggettiva di Aretusa di interpretare le carte geografiche. Nel v. 38 positura non va corretto con Shackleton Baileyin dispositura, perché non solo è termine dell’astronomia (cfr. e.g. Manil. 3,331 e Gell. 2,21,9; 14,1,15), ma è anche vocabolo specifico del lessico cosmologico, come dimostra l’uso frequente che ne fa Lucrezio, per indicare la disposizione di corpuscoli primordiali o dei corpi veri e propri (1,685. 818. 909; 2,761. 947. 1008. 1018. 1021; cfr. inoltre, Norden 1920, 12 n. 1 e Tränkle 1960, 124). Il tràdito docti ...dei è stato oggetto di numerosi interventi, perché doctus non connota mai, se non qui, una divinità (ThlL V 1,906,3). Gli emendamenti si sono concentrati sia su doctus (cfr. e.g. Passerat et aetherii; Ellis educti; Barber seducti) sia su dei (tra le numerose proposte, Dahae di Hoeufft; Dahi di Ellis 1895, 443– 4 e Dai di Barber, che rinviano alla tribù scitica dei Dai, introdurrebbero un particolare eccessivamente specifico in un contesto, in cui si parla in senso lato di conoscenze geografiche).

553

553

PROPERZIO, LIBRO IV

Docti …dei, tuttavia, si giustifica alla luce di 3,5,25 tum mihi naturae libeat perdiscere mores, / quis d e u s hanc mundi temperet arte domum, dove ars è sinonimo di doctrina (ThlL II 673,32 sgg.) e perdiscere, analogamente a ediscere nel v. 37, grazie al prefisso con valore intensivo, esprime il concetto dell’accurato apprendimento; in difesa del testo tràdito Hus 1965, 245 rinvia al concetto platonico del   e Shackleton Bailey a Crit. fr. 1,34 Nauck      dove  è sinonimo di doctus. 35–36. Sulla base di Verg. Aen. 8,728 pontem indignatus Araxes, nel v. 35 Heyworth 1999, 75 corregge qua parte in qua ponte, ma il silenzio su tale congettura nell’apparato oxoniense fa pensare che egli sia ritornato sulle sue decisioni. Nel contesto virgiliano, d'altronde, l’originale prosopopea – grazie alla quale, spiega Servio, il lettore virgiliano apprende che il fiume armeno, dopo aver distrutto i ponti fatti costruire da Serse o da Alessandro, fu costretto a frenare la sua forza devastatrice dinanzi a quello edificato da Augusto – si configura come un allusivo atto di omaggio al princeps, che non ha alcun riscontro nel contesto properziano e, in generale, nell’epistola di Aretusa. L’immagine dei fiumi che subiscono l’umiliazione di una sconfitta romana ricorre spesso negli autori latini, come testimoniano i numerosi rinvii di Nisbet–Hubbard ad Hor. Carm. 2,9,21–22 Medum …flumen gentibus additum / victis minores volvere vertices (Hor. Carm. 2,1,31–32; 3,4,4; Verg. Aen. 8,726; Ov. Ars 1,223–4; Fast. 1,286; Trist. 4,2,41–42; Pont. 3,4,107–8; Lucan. 5,268; Petron. 123, vv. 241–2; Tac. Ann. 1,79,4; Flor. Epit. 3,10,9; CLE 895,4). Nel v. 35 l’Arasse, fiume che attraversa l’Armenia, dividendola dalla Media, e sfocia nel mar Caspio (Plin. Nat. 1,18), viene connotato metaforicamente come un nemico da sbaragliare (vincendus). L’Arasse è ricordato anche in 3,12,8 potabis galea fessus Araxis aquam, nel monito rivolto da

554

554

COMMENTO ALL’ELEGIA III

Properzio a Postumo, che ha deciso di partire per l'Oriente nella spedizione di Augusto. L’interesse di Aretusa per il Parthus …equus (v. 36: la correzione in eques dello Scaligero mal si concilia con currat e sine aqua), è suscitato sia dalla ben nota destrezza dei cavalieri partici, sia dalla pesante armatura dei loro cavalli (cfr. il commento al v. 8), che ne rendeva ancora più difficile ed estenuante la corsa attraverso la torrida Armenia. Sulla cavalleria partica, oltre a Herodot. 7,40 e a Strab. 11,13,7, cfr. Goldsworthy 1996, 60–68. 39–40. Nel v. 39, in cui l’anafora di quae suddivide l’esametro in due emistichi paralleli, sono contrapposte terre dal clima ‘estremo’, attraverso termini che, simmetricamente collocati, ne indicano la caratteristica geologica (lenta / putris) e la relativa causa (gelu / ab aestu). Lo scrupolo di Aretusa, che mira a conoscere con maggiore esattezza regioni funestate da climi impossibili, tradisce al tempo stesso la sua apprensione per Licota, costretto a sopportare i gravi disagi di quelle temperature; non a caso, subito dopo, la donna si concentra sul vento favorevole al ritorno in patria del marito. La iunctura lenta gelu è giudicata ‘inconsueta’ da Hutchinson, che pensa a un errore concettuale, perché il gelo indurisce il terreno e rinvia a Colum. 3,11,7 etiam durissimum tofum …tempestatibus geluve nec minus aestivis putrescere caloribus; ma lentus ha il valore di ‘intorpidito’ dal freddo eccessivo (ThlL VII 2,1162,15–16), come in Liv. 21,55,8 corpora Romanis …rigentia gelu torpebant; 21,56,7 torpentes gelu in castra rediere e Sil. 4,39–40 agmina … / ...multo …gelu torpentia nervos. Antitetica al gelo è l’afa eccessiva: puter indica la friabilità del terreno che rende improduttive le zone caratterizzate dal caldo torrido (cfr. Stat. Theb. 4,735–6 tunc sole putris, tunc pulvere tellus / exhalat calidam nubem; OLD s.v. puter [2b] e Grassmann 1966, 49 nn. 17 e 18). Ab, che regge  anche gelu (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 835), ha qui valore causale: cfr. ThlL I

555

555

PROPERZIO, LIBRO IV

33,36, dove, tuttavia, non compare Catull. 66,3, che costituisce la prima attestazione dell’uso. A parte il caso sospetto di 4,1,126, probabilmente interpolato, Properzio se ne serve soprattutto nel III libro (3,11,24; 3,18,1; 3,24,25). Il desiderio di riabbracciare Licota induce Aretusa a interrogarsi sui venti propizi al ritorno in patria della flotta augustea (Dee 1974a, 89): nel v. 40 l’allitterazione onomatopeica (ventus …vela) vuole dar l’idea del soffio del vento che gonfia le vele. La forma del pron. interr. indef. qui, usata quasi sempre prima di un nome che comincia per s- (cfr. Löfstedt 1933, 82. 86), è rara rispetto alla più diffusa quis; in Properzio esistono solo 2 casi di qui (oltre a questo, 1,5,18) contro i 30 di quis (le statistiche sono in Hofmann–Szantyr 1965, 540–1). 41–42. Lo spazio e il tempo della sofferenza vengono ora condivisi da Aretusa con la sorella e la nutrice. Lo spostamento del focus narrativo, che concentra l’attenzione sulle due donne, è sottolineato dalla collocazione di assidet e peierat in ‘incipit’ di verso, mentre gli emistichi dell’esametro presentano in ‘explicit’ i soggetti. Mentre la sorella è sommariamente ritratta in un atteggiamento di statica inoperosità che tuttavia non ne esclude la funzione consolatoria, il pallore della nutrice indica la sua partecipazione alle pene di Aretusa, a tal punto sofferta da indurla a spergiurare. Al tempo stesso il falso giuramento consente di percepire il dubbio di Aretusa: sebbene la nutrice continui a rassicurarla che è la stagione contraria alla navigazione a ritardare il ritorno di Licota, si capisce che Aretusa teme non solo per la vita, ma anche per la fedeltà del marito. La successione dei versi tràdita dai manoscritti non persuade Heyworth 1999, 77 che, oltre ad ipotizzare una lacuna dopo il v. 40, traspone i vv. 51–56 prima di 41–42; ma, come sottolinea Hutchinson, un tale intervento finisce per eliminare l’intima coesione tra i vv. 40 e 42, che è generata dall’idea della navigazione e del ritorno in patria di Licota. Il v. 42, in cui, come

556

556

COMMENTO ALL’ELEGIA III

già nel v. 33, compare il riferimento alla stagione invernale, costituisce il segmento di chiusura della sezione che illustra i diversi tentativi di Aretusa di occupare le noctes hibernae. La posposizione dei vv. 41–42 dopo il v. 56, per di più, determinerebbe una fastidiosa ripetizione nella ripresa di vindicat una (v. 56) in assidet una (v. 41). Se il ruolo di confidente delle pene d’amore assunto dalla sorella risale alla tragedia (basta rinviare a Ismene in Soph. Ant. 1– 99 e a Crisotemi in El. 328–340; 871 sgg.), è certo che su Properzio – come poi su Ov. Her. 7,191 Anna soror, soror Anna, meae male conscia culpae – ha influito la caratterizzazione della Didone virgiliana, che ha accanto, oltre alla sorella Anna, anche la nutrice Barce (Aen. 4,634 Annam, cara mihi nutrix, huc siste sororem). L'importanza del suo ruolo consolatorio viene enfatizzata da una, che ne mette in risalto il ruolo insostituibile (OLD s.v. unus [7a]: ‘only, the one and the only, [pred.] alone’). Adsidere, in rapporto antinomico rispetto ai verbi che nei versi precedenti indicavano le attività di tessitura e di cucitura (v. 33 laboro; v. 34 suo), è termine largamente usato per esprimere il conforto a persone afflitte (ThlL II 877,35 sgg.) e definisce talora la presenza costante e prolungata nelle veglie funebri (cfr. ThlL II 877,71 e Dee 1974a, 89): significativo è il caso di Petron. 111,4 a d s i d e b a t aegrae fidissima ancilla, in cui il verbo indica l’assidua assistenza dell’ancilla alla vedova di Efeso. Che Aretusa venga consolata come una vedova non è qui del tutto inappropriato, se si pensa che un’atmosfera marcatamente funebre caratterizzava la descrizione delle sue nozze nei vv. 15–16. La nutrice aveva una lunga consuetudine di vita con chi le veniva affidato subito dopo la nascita: assunta nelle case dei nobili (Mencacci 1995, 227), vi protraeva a lungo la sua permanenza e delle fanciulle a lei affidate diveniva non di rado la confidente, soprattutto degli affari di cuore; la nutrice fa il suo ingresso nella letteratura a partire dall’Euriclea omerica (Od. 1,429; 2,347), mentre spetta alla tragedia euripidea il compito di dare rilievo al

557

557

PROPERZIO, LIBRO IV

suo ruolo di confidente (cfr. Ahlers 1911, 24 e 66 sgg.), che viene ampiamente sfruttato dall’epillio e dalla poesia erotica (cfr. la ricca bibliografia citata da Rosati 1985, 125, nelle note 19–22): emblematica, in tal senso, è la nutrice che affianca Fedra nelle tragedie euripidee e senechiane, e quella che asseconda l’incestuoso amore di Mirra in Ov. Met. 10,382–430. La nutrice properziana è il modello di Ov. Her. 19,19–22 aut ego cum cara de te nutrice susurro, / quaeque tuum, miror, causa moretur iter / aut mare prospiciens odiosa concita vento / corripio verbis aequora paene tuis (con Rosati 1996, 171). Tra la nutrice e Aretusa c’è una totale empatia, come testimonia il pallore del volto, sintomo di una condivisa sofferenza. Curis è ablativo di causa in dipendenza da pallida, piuttosto che dativo in rapporto con assidet e indicala preoccupazione della nutrice e i suoi sospetti sulla fedeltà di Licota (così Hutchinson). Conseguenza di tali curae è il pallore, che spesso è messo in relazione, come qui, con il timore (ThlL X 1,129,69–70). Peierat nel v. 42 è forma alternativa di periurat (ThlL X 1985,26 sgg. e Tränkle 1960, 96. 135), che, analogamente a periurum, spesso ricorre in Properzio (1,8,17; 2,5,21; 2,16,47. 53) e, in generale, nella poesia d'amore, in relazione agli ingannevoli giuramenti degli amanti. La costruzione con acc. + infinito, non attestata altrove, è modellata su quella di iuro + inf. (cfr. Suet. Nero 28,1; Tert. Anim. 28). Non convince, quindi, la correzione in deierat di Livineius, accolta tra gli altri anche da Enk 1911, 309 (‘recte …Broukhusius annotat: non satis decore dicat Arethusa nutricem suam desiderium languentis dominae periurio solari consuevisse’), perché peierat connota bene il ruolo della balia, che spesso spergiura per il bene della sua alumna (cfr. Mencacci 1995, 237). 43–44. Il ruolo di matrona è inconciliabile con le armi e con la vita militare: non potendo seguire il marito in guerra, Aretusa

558

558

COMMENTO ALL’ELEGIA III

celebra il makarismós della regina delle Amazzoni, che, invece, poté indossare le armi e combattere. Diversamente dalla maggior parte degli editori, che interpungendo dopo felix Hippolyte, considera l’espressione come un vocativo, Heyworth la interpreta come soggetto di tulit; la sua scelta, tuttavia, finisce per attenuare l’espressività patetica dello sfogo di Aretusa, che grazie all'esclamazione manifesta la sua invidia per la sorte di Ippolita e ne indica poi le cause. Su Ippolita, la regina delle Amazzoni di Cappadocia, presso il Termodonte, cfr. W. Ruge, Thermodon,«RE» V A 2 (1934) 2395–2397; da Apollodoro (2,5,9) sappiamo che la cintura, simbolo del potere, ricevuta dal padre Ares, dopo alterne vicende che si conclusero con la morte della regina, le fu sottratta da Eracle (cfr. S. Eitrem, Hippolyte,«RE» VIII 2 [1913] 1863–1865 e Biondetti 1997, 371–2 s.v. ‘Ippolita’). Poiché secondo un’altra versione del mito, attestata in Plut. Thes. 27, Ippolita fu rapita da Teseo, che la rese madre di Ippolito, non è improbabile che sia qui definita felix anche perché poté seguire, più o meno volontariamente, l’eroe attico e condividerne le imprese. L’iperbato nuda …papilla (sull’alternanza dell’uso properziano di papilla / mamma cfr. Grassmann 1966, 55 n. 74 e 56 n. 76) riconduce al caratteristico modo di guerreggiare delle Amazzoni, secondo la raffigurazione stereotipata della donna guerriera che lotta a seno scoperto. Secondo Hutchinson, invece, a nuda papilla va attribuito il senso di singolare effettivo: ma nel patetico sfogo di Aretusa non sembra opportuno scorgere il riferimento all’usanza delle Amazzoni di privarsi di una mammella, che è riflesso nell’etimologia del nome (), per avere maggiore libertà di movimento nell’uso dell’arco o della lancia. All'inizio del secondo emistichio del v. 44 è collocato in forte risalto il termine (barbara), che definisce la diversità antropologica di Ippolita rispetto ad Aretusa; barbara, d’altronde, è in rapporto contrastivo sia con la ‘iunctura’ molle caput – che

559

559

PROPERZIO, LIBRO IV

compare, ma in riferimento agli animali, in Varr. Rust. 2,2,11 e 3,10,5 – sia soprattutto con Romanis puellis del verso successivo. La galea, qui nella forma di ablativo strumentale, non di nominativo con allungamento in arsi della sillaba finale, come intende Rothstein, è l’elmetto dei soldati, in cuoio o in metallo (cfr. S. Reinach, Galea, «DAGR» II [1896] 1429–1451); in unione con tegere il vocabolo compariva già in Verg. Aen. 9,50 crista …tegit galea aurea rubra. Evidente è il contrasto che scaturisce dalla combinazione di un termine specifico del sermo castrensis, con uno, come mollis, tipico del lessico erotico, in riferimento al corpo femminile, come risulta dai paralleli citati da Pichon 1902, 205; cfr. anche ThlL VIII 1373,1 e sgg. e OLD s.v. mollis [3a] e [4a]. L’impossibilità per le donne di accedere agli 45–46. accampamenti militari, è messa in rilievo nel v. 45 dal piuccheperfetto patuissent, in nesso allitterante con puellis e dall’iperbato a cornice (Romanis … puellis), mentre il sigmatismo sottolinea il rammarico di Aretusa. Almeno fino al termine dell’età repubblicana era ritenuto disdicevole che le mogli seguissero in guerra i propri mariti e ne condividessero la vita nei castra (Phang 2001, 124–9). I soldati romani, d'altronde, erano tenuti a rispettare rigorosamente i sani costumi e la continenza sessuale e a tale obbligo, secondo McKeown ad Ov. Am. 1,9,1, potrebbe fare allusione anche la paretimologia serviana di castrum (ad Aen. 3,519: quasi casta, vel quod illic castraretur libido: nam numquam his intererat mulier). Le rigide prescrizioni imposte dal mos maiorum, tuttavia, non impedirono l’accesso agli accampamenti non solo di meretrices (lo si capisce dall’intervento di radicale moralizzazione di Scipione l’Africano in occasione dell’assedio di Numanzia, menzionato nel resoconto liviano in Perioch. 57 e in Flor. Epit. 1,34,10–11: cfr. Castello 1940, 106 n. 2), ma anche di prigioniere o di schiave (cfr. le testimonianze archeologiche ed epigrafiche raccolte da Phang 2001, 124–9); nello sfogo di

560

560

COMMENTO ALL’ELEGIA III

Aretusa, tuttavia, diversamente da come intende Hutchinson, più che un’allusione alla possibilità di accesso di altre donne negli accampamenti romani, va colta una nota di gelosia nei loro confronti. Nel v. 46 la correzione del tràdito essem in issem (Heinsius, ora seguito da Heyworth) vuole eliminare l’anomalia nella correlazione temporale tra patuissent ed essem: ma l’impiego dell’imp. al posto del ppf. cong., su cui si rinvia a Kühner– Stegmann 1955, I 141, non è raro in Properzio (1,17,19–23; 2,13,49–50; 2,34,11–12; 3,7,43–46). Aretusa vorrebbe conciliare le sue esigenze di moglie con gli obblighi militari di Licota, nella chiara consapevolezza, però, che il suo è un desiderio irrealizzabile. Un’allusione al verso properziano è in Ov. Her. 3,68 non ego s u m classi sarcina magna tuae (con il commento di Lingenberg 2003, 133). Termine prevalentemente prosastico, per definire il caratteristico bagaglio del soldato (OLD s.v. sarcina [1b] e sul contenuto della sarcina cfr. Phang 2008, 217–9), prima di Properzio sarcina non è mai attestato in contesti di poesia elevata (cfr. Catull. 28,2 sarcinulis; ps.Verg. Cat. 10,16; Hor. Epist. 1,13,6 e Tränkle 1960, 125), mentre ricorre di frequente nelle Heroides e nelle opere dell’esilio di Ovidio (Bömer 1976, 71 e Casali 1995, 103–4). Nell’ottica elegiaca in cui va inserita l’epistola non stupisce la presenza della ‘iunctura’ sarcina fida, in cui fidus, termine pregnante nel lessico erotico, riporta in primo piano anche il massimo valore morale per i Romani; per influsso enniano (Norden 1916, 268 sgg.), nella poesia epica l’epiteto è generalmente riferito alle armi (cfr. e.g. ensis in Verg. Aen. 6,524 e 7,640), ma in seguito, come qui, connota anche altri oggetti (navis in Ov. Trist. 1,10,10, iugum in Stat. Theb. 10,318, limen in Ach. 1,171). 47–48. Pur di avere accesso all’accampamento di Licota, Aretusa sarebbe disposta a sfidare il clima proibitivo di quei luoghi lontani. Il topos delle avversità atmosferiche che l’amante elegiaca non

561

561

PROPERZIO, LIBRO IV

teme di affrontare, pur di rimanere accanto all’amato compariva già in 1,8,7–8 tu pedibus teneris positas fulcire pruinas, / tu potes insolitas, Cynthia, ferre nives, a proposito di Cinzia, caparbiamente decisa a seguire in terre lontane l’amante di turno. Là, come è stato sottolineato (cfr. Fedeli ad loc.), il modello era costituito dal celebre contesto virgiliano di Buc. 10,22–23 “Galle, quid insanis ?” inquit, “ tua cura Lycoris / perque nives alium perque horrida castra secutast e 46–49 tu procul a patria, ne sit mihi credere tantum! / Alpinas, a! dura nives et frigora Rheni / me sine sola vides. A! te ne frigora laedant! / a! tibi ne teneras glacies secet aspera plantas. Qui il motivo è ulteriormente rivisitato grazie alla prospettiva tutta femminile della situazione comunicativa: è la moglie legittima, non più l’amante elegiaca, che mette in evidenza quali disagi sia disposta a sopportare, pur di raggiungere il suo uomo in quelle terre inospitali; analogo è il caso della Fedra senechiana, che, nell’omonima tragedia (vv. 233–5), vorrebbe seguire Ippolito scalando montagne nevose. Le Alpinae nives del Virgilio bucolico e quelle insolitae di Properzio 1,8 sono qui sostituite dai iuga Scythiae, dove iugum indica le vette e le dorsali montuose (ThlL VII 2,643,47 sgg.), mentre il toponimo permette di localizzare i monti ai quali Aretusa si riferisce: si tratta dei rilievi della regione compresa tra le pendici meridionali dei Monti Urali a Nord, il Mar Nero a Sud e le steppe kazake a Est, sul cui clima particolarmente rigido siamo informati da numerosi contesti erodotei (cfr. e.g. 1,104,8; 4,3,7; 4,10,7. 13. 17; 4,13,12; 4,17,5; 4,51,1; 4,64,2; 4,68,6) e da Orazio, che in Carm. 4,5,25 connota il popolo Scita come gelidus; Ovidio (Her. 12,27; Met. 2,224) ricorda il gelo della Scizia, criticata per il suo clima rigido soprattutto nelle opere dell’esilio (cfr. e.g. Pont. 1,3,37 Schythico quid frigore peius?, con Ciccarelli 1998, 38–41). Sulle descrizioni della Scizia come terra dal freddo inospitale, cfr. il commento di Navarro Antolín 1996, 405–6 a Lygd. 4,91. Persino i fiumi ghiacciati della Scizia non distoglierebbero Aretusa dal suo proposito di riabbracciare l’amato Licota. La

562

562

COMMENTO ALL’ELEGIA III

disposizione dei termini nel distico, al quale il forte iperbato allitterante altas …aquas conferisce compattezza (altus fa riferimento alla profondità delle acque), dà rilievo in clausola di verso al soggetto (Pater) e all’oggetto (aquas), mentre nel pentametro l'attenzione si sposta sul fenomeno meteorologico (in glaciem frigore nectit). Pater …Africus tramandano al v. 48, con lievi varianti grafiche, i codici più autorevoli, ma tale lezione, accolta da Phillimore 1901, appare difficilmente sostenibile. Non c’è dubbio, infatti, che Pater possa riferirsi a Giove, dio del cielo e spesso così definito in relazione a fenomeni meteorologici, come in Lucr. 6,398; Verg. Georg. 1,283. 328; Aen. 2,691 sgg.; ps.Verg. Aetna 57 (sull’uso virgiliano di pater in riferimento a Giove si rinvia a G. Lobrano, Pater, «EV» III 1020–1021); Hor. Carm. 1,2,2; 1,12,58–60; 1,34,6; 3,29,44 e Sen. Ag. 802–3; ma detto dei venti un tale appellativo è attestato solo per Eolo (Stat. Theb. 10,246). Per di più l’Africo è un vento caldo di Sud–Ovest (cfr. Vitruv. 1,6,5; Sen. Nat.quaest. 5,16,5 e Plin. Nat. 2,126), che ben difficilmente potrebbe far ghiacciare i fiumi. Mentre Hutchinson preferisce mettere tra cruces il testo tràdito, i numerosissimi tentativi di correzione mirano a ripristinare un avverbio o un aggettivo; tuttavia ridondanti risultano congetture come Arcticus (Burman), caelicus (Housman 1888, 14) e astricus (Nosarti 1987, 138–140), perché il titolo onorifico di pater dato a Giove ricorre spessissimo privo di aggettivazione (ThlL X 1,685,52–66). Le congetture di Keil (acriter) e di Postgate (acrius) hanno il vantaggio di lasciare inalterata la struttura del distico; in difesa di acriter Shackleton Bailey invoca il criterio di prossimità paleografica nella forma di abbreviazione di -us e di -er, ma paleograficamente più persuasivo è acrius, accolto da Butler 1905 e da Butler–Barber 1933, 125. Tuttavia a favore di adstricto di van Eldik, accolto da Rothstein, Camps e Giardina, è l’ampia casistica di astringere – che indica il fenomeno del congelamento, unito a pressione e chiusura forzata (così Ciccarelli 2003, 156) – in relazione al freddo intenso; tra i numerosissimi loci similes

563

563

PROPERZIO, LIBRO IV

registrati dal ThlL II 961,22–46 si distinguono Ov. Trist. 2,196 et maris adstricto quae coit unda gelu; Pont. 3,3,26 et coit adstrictis barbarus Hister aquis, dove il verbo coire, analogamente al properziano nectere, indica il fenomeno di addensamento dei liquidi, e Lucan. 1,18 (bruma) adstringit Scythico glacialem frigore pontum, in cui il frigus ha la medesima localizzazione di quello properziano, non diversamente dalle undae in 5,436 stat iners S c y t h i c a s astringens Bosporus undas e dalle avverse condizioni atmosferiche in Sen. Nat.quaest. 4,5,2 vere, quicquid circa S c y t h i a m …glaciatum et adstrictum est relaxari; altri paralleli interessanti sono costituiti da Met. 9,221–2 nivibus …rotatis / adstringi e Trist. 3,4,48 adstricto terra perusta gelu. Goold ed Heyworth, che seguendo Schippers 1818, 32–33 preferiscono leggere astrictam in glaciem, su cui cfr. Ov. Met. 1,120 ventis glacies adstricta, sono poi costretti a preferire vertit (Morgan 1986, 195–7) al tràdito nectit; il verbo nectere, però, in riferimento al fenomeno della condensazione dell’acqua, è difeso sia dall’impiego del sinonimico coire nei contesti ovidiani sopra menzionati – a cui si possono aggiungere Pont. 4,9,85 an coeat duratus frigore Pontus e Sen. Nat.quaest. 3,25,12 quis non gravissimas esse aquas credat quae in crystallum coeunt? – sia da frigore iungere aquas in Anth.Lat. 531,2 R. postquam tristis hiems frigore iunxit aquas. La stessa idea è espressa da gelu / flumina constiterint acuto in Hor. Carm. 1,9,3–4. Se, dunque, si corregge Africus in adstricto e per il resto si mantiene il testo tràdito, il senso della proposizione temporale è «quando Giove condensa in ghiaccio con la morsa del gelo le acque profonde». 49–50. Nei panni del praeceptor amoris e con il ricorso a enunciati dalla chiara impronta gnomica, Aretusa sottolinea l’importanza dell’amore: l’esametro è perfettamente suddiviso in due affermazioni, scandite in clausola di emistichio dall’intensificazione di magnus in maior; nel pentametro è Venere

564

564

COMMENTO ALL’ELEGIA III

in persona a garantire la vitalità del sentimento amoroso agitando la fiaccola, trasposizione metaforica della passione. Nel primo emistichio del v. 49 omnis non ha un valore avverbiale (così Camps, che rinvia a 1,11,17–18: cfr., però, Fedeli ad loc.), ma indica ogni tipo di passione amorosa; magnus amor, che ricorre sin da Catull. 91,6, è ‘iunctura’ aggettivale frequente nell’epica virgiliana (cfr. 1,171. 344. 675. 716; 3,330; 4,395; 5,5; 6,28 e P. Fedeli, Amor, «EV» I 144), che Properzio impiega in una sententia anche in 1,19,12 traicit et fati litora magnus amor e, inoltre, in 2,34,30. 34. Il ‘consensus codicum’ tramanda aperto in coniuge: tra i difensori del testo tràdito alcuni ritengono che apertus sia sinonimo di manifestus e antonimo di furtivus (amor …aperto in coniuge maior = «è più grande l’amore verso il legittimo sposo»); altri attribuiscono all’aggettivo il significato di praesens, conspicuus («è più grande l’amore quando il marito è presente, vicino») o vedono nell’uso di coniunx un caso di concretum pro abstracto – su cui cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 751 – e intendono l’espressione nel senso di in coniugio spectato, analogamente a 2,6,23 – dove Admeti coniunx equivale a Admeti coniugium – e 3,11,31–32, dove coniugis obsceni sta per coniugii obsceni (cfr. Fedeli ad loc.). Apertus, tuttavia, non è mai attestato nel senso di legitimus, né, col senso di praesens, ricorre in relazione a coniunx o a sinonimi quali maritus o uxor; Heyworth 1999, 76 – che licenzia laconicamente come ‘a bizarre alternative’ il significato di praesens dato ad apertus – ritiene superfluo l’impiego di apertus i.q. legitimus, perché in coniunx sarebbe già implicita l’idea di un legame ufficialmente riconosciuto; inconsueto, poi, è l’uso di in al posto di erga (Burman: «amor in coniuge pro erga maritum non recte dicitur»). Nonostante gli sforzi degli esegeti, l’espressione aperto in coniuge continua, quindi, a destare forti perplessità: pur senza ricorrere a soluzioni drastiche, come quella di Helmbold 1949, 398–9 e di Hutchinson, che espungono l’intero distico, il ricorso alla correzione diventa inevitabile. Se, comunque, si resta dell’idea di voler attribuire a

565

565

PROPERZIO, LIBRO IV

coniunx un epiteto che esprima chiaramente l’idea di legittimità, un’alternativa potrebbe essere rappresentata da in apto coniuge (in apta coniuge Schrader) dei codd. del Passerat. Perché mai, però, Aretusa dovrebbe avvertire l’esigenza di mettere in luce la supremazia dell’amore verso il consorte legittimo su altri tipi di amore? Non è affatto conveniente che, in una ideale scala di valori, una matrona prenda in considerazione anche l'amore degli adulteri, mentre è più logico ritenere che Aretusa metta in risalto, con un ennesimo riferimento al motivo dell’assenza di Licota, che la passione è più forte quando il marito è lontano. Del resto, già in 2,33,43–44 semper in absentis felicior aestus amantis / elevat assiduos copia longa viros, Properzio aveva sostenuto che l’assenza e il distacco alimentano la passione amorosa. In tale prospettiva rientrano le correzioni deserta in (Burman), rapto (Hoeufft; rapto in Schippers) e adempto (di un anonimo citato da Hoeufft); in favore di rapto, accolto da Heyworth nella sua edizione oxoniense, sono le attestazioni di rapere per esprimere l’idea di un’improvvisa assenza o privazione dell’essere amato: cfr. e.g. 1,4,25–26 non ullo gravius temptatur Cynthia damno / quam sibi cum rapto cessat amore deus (analogo è l’uso di abreptus in 1,13,1–2 tu quod saepe soles, nostro laetabere casu, / Galle, quod abrepto solus amore vacem); Ov. Trist. 3,3,52 non tibi nunc primum, lux mea, raptus ero. Spesso, poi, rapere, abripere o eripere, sin da Catull. 68,106–7 ereptum coniugium, sono utilizzati in contesti poetici con coniunx e coniugium: cfr. i loci similes raccolti da Navarro Antolín nel commento a Lygd. 2,4 erepta coniuge e la bibliografia citata da Fedeli ad 2,8,29 abrepta coniuge (sull’uso elegiaco di coniunx, impiegato prevalentemente in contesti epici, cfr. le dettagliate statistiche di Navarro Antolín 1996, 141–2 a Lygd. 1,26–27). Non si tratta, però, di una congettura palmare, perché paleograficamente più plausibile è adempto, accolto da Goold, che è difeso da Ov. Her. 8,19 nuptae …ademptae; 101–2 coniunx …ademptus erit e 13,95 virum …ademptum. Tuttavia, la certezza

566

566

COMMENTO ALL’ELEGIA III

dell’esistenza di una corruttela, che non può essere sanata in modo sicuro, suggerisce di ricorrere alle cruces. Nel pentametro l’iperbato (hanc …facem) incornicia una successione di termini, in cui il ricercato giuoco di allitterazioni e assonanze sembra voler riprodurre il soffio del vento che scuote la metaforica fax. Non è da escludere un riecheggiamento di Val.Aed. fr. 2,5–6 M. at contra hunc ignem Veneris, nisi si Venus ipsa, / nulla est quae possit vis alia opprimere (cfr. Alfonsi 1967, 176–7), la cui enfasi declamatoria richiama quella del v. 49 (Morelli 2000, 211); in entrambi i contesti è messa in luce la simbolica relazione tra Venere e la fiaccola d’amore, ma se in Valerio Edituo il fuoco d’amore può essere estinto solo da Venere, in Properzio è la stessa dea che lo alimenta. Maltby 1981, 246–7 scorge nell’immagine un allusivo atto di omaggio all’ascendenza divina della gens Iulia e, conseguentemente, ad Augusto e alla sua legislazione matrimoniale: a suo dire l'implicito elogio dell'illustre gens consente di 'recuperare' nell'ambito dell'ideologia augustea anche una divinità come Venere, che nella poesia elegiaca favorisce notoriamente gli inganni e gli amori illeciti. Per Gazich 1995, 289, tuttavia, l’incongruenza viene meno se si considera che nel IV libro Properzio fonda una nuova visione dell’amore, che, inteso come valore fondamentale «va visto in una prospettiva aperta, che (…) si amplia, come messaggio all’intera società». È ovvio che una matrona non possa qui alludere ad amori illeciti ed è comprensibile che, dopo aver esaltato il valore assoluto dell’amore coniugale, nel v. 50 tributi un omaggio alla dea che dell’amore è la principale ispiratrice e artefice. Termine prevalentemente prosastico, nella poesia augustea ventilare ritorna solo in Ov. Am. 1,1,7–8 quid si praeripiat flavae Venus arma Minervae / ventilet accensas flava Minerva faces? (con una chiara allusione al contesto properziano, nonostante sia Minerva il soggetto di ventilet) e 1,7,54 ut cum populeas ventilat aura comas.

567

567

PROPERZIO, LIBRO IV

Diversamente da quella nuptialis, ricordata nel v. 13, qui la fax ha il senso di ardor, amoris flamma: in poesia fax non è attestato prima di Orazio (Carm. 3,9,13) e degli elegiaci (cfr. e.g. 1,13,26; 2,7,8; 4,4,70; Tib. 2,4,6). 51–52. Heyworth 1999, 77 considera ingiustificata la presenza di nam dopo i vv. 49–50, perché il legame tra la superiorità dell’amore per il marito assente e l’inutilità di curare eccessivamente il proprio aspetto richiederebbe l’uso dell’indicativo e di una formulazione ben più decisa («’for in your absence I dont’t even wear purple’»): secondo lui ai vv. 49–50 spetta il compito di collegare la sezione in cui Aretusa esprime il desiderio irrealizzabile di seguire il marito nell’accampamento (vv. 43–48) e quella in cui si descrive intenta a propiziarsi il favore degli dèi, attraverso riti di devozione religiosa (vv. 57–62); i vv. 51–56, dunque, dovrebbero essere collocati prima del v. 41 (già Lütjohann, del resto, li aveva trasposti dopo il v. 42). Tuttavia, se lo scopo è quello di rendere intellegibile la successione logica tra i vv. 49–50 e quanto segue, piuttosto che stravolgere radicalmente il testo ci si potrebbe limitare a correggere nam in nunc (Barber) o in ei (lo stesso Heyworth 1999, 77). C’è, però, da dubitare che sia necessario intervenire sul testo tràdito perché, come già intendeva Rothstein, nam introduce un’affermazione che ha chiari legami sia con i vv. 43–48 (per Aretusa, infatti, è inutile indossare vesti lussuose e ingioiellarsi, se non può seguire il marito), sia con i vv. 49–50 (è superfluo, quindi, che Aretusa si renda attraente, se il marito è lontano). Nel v. 51 Keil interpunge dopo quo creando così un’improbabile espressione ellittica, che attenua l’incisiva efficacia del concetto espresso nell’intero distico (Pasoli 1966, 65); un’impronta retorica molto simile a quella che caratterizza i vv. 51–52 era già in 2,13,45 nam quo tam dubiae servetur spiritus horae?.

568

568

COMMENTO ALL’ELEGIA III

L’incomprensibile te di N e tibi del resto della tradizione manoscritta, accoltoda Rothstein e Pasoli, sono stati variamente emendati: tra le numerose correzioni, la più accreditata paleograficamente è nunc (Housman 1893, 129). Hutchinson preferisce hic, perché rispetto al nunc di Housman introduce un contrasto maggiore con i vv. 43–48 (ma Hutchinson espunge i vv. 49–50). Tuttavia la congettura di Housman resta la più convincente, anche perché, dopo la massima espressa nel distico precedente, consente di spostare l’interesse del lettore sulla situazione attuale di Aretusa. Purpura è termine che può indicare – come qui – un tessuto dalla luminosità splendente e rosseggiante, o il mollusco da cui si ricavava la tinta, o, infine, la stessa sostanza colorante (cfr. OLD s.v. purpura [1a]; [2a] e [3a] e Fordyce a Catull. 64,49). L’idea del colore abbagliante della porpora è convenzionalmente espressa da fulgere (ps.Tib. 3,7,121–2; Ov. Her. 5,65; Trist. 4,2,27–28; Pont. 3,8,7 e Sil. 3,238) o dal suo composto effulgere (cfr. e.g. Verg. Aen. 5,133); di fulgor della purpura parla Ov. Met. 4,398. Il raffinato colore purpureo è messo in rilievo anche dall’iperbato Poenis …ostris, in cui l’etnico Poenus, attestato per la prima volta in Naevio (fr. 40 Str.) e poi in Ennio (e.g. Ann. 287 Sk.) e in Plauto (Poen. 113. 991), costituisce in epoca augustea un arcaismo dotto, come testimoniano le numerose occorrenze virgiliane (cfr. Buc. 5,27; Aen. 1,302. 442. 567; 4,134; 6,858 e F. Càssola, Punici, «EV» IV 351). Lo stesso registro stilistico caratterizza ostrum, che è termine usato prevalentemente in poesia sin da Lucr. 2,35 e, quasi sempre all’abl. singolare, è collocato per lo più in clausola d’esametro (Bömer a Ov. Met. 8,8). Dal distico properziano dipende Ov. Her. 13,31–32 nec mihi pectendos cura est praebere capillos, / nec libet aurata corpore veste tegi e 37–40 scilicet ipsa geram saturatas murice vestes, / bella sub Iliacis moenibus ille gerat? / Ipsa comas pectar, galea caput ille prematur? / Ipsa novas vestes, dura vir arma ferat?; l’analogia tra i due contesti, ben colte da Landolfi 2000,

569

569

PROPERZIO, LIBRO IV

173, deriva soprattutto dall’identico legame tra gli interlocutori (Merklin 1968, 476): in entrambi i casi, infatti, la lettera è indirizzata dalla moglie allo sposo partito in guerra, ma in Ovidio è diversa la condizione di Laodamia, che scrive senza sapere che Protesilao è già morto (su tale ripresa con variazione si sofferma Gärtner 2006, 211–224). La vivacità cromatica, che nel v. 51 deriva dall’impiego di termini quali purpura, ostrum e fulgere, è riproposta nel pentametro dal riferimento al cristallo di rocca che adorna le mani (per l’incastonatura del cristallo sugli anelli di epoca augustea cfr. Deppert–Lippitz 1985, 27, nn. 99. 100 e fig. 41). Crystallus, calco di  e solitamente di genere maschile, ricorre al femminile quando ha il significato di glacies o lapis, come in Cinn. fr. 6 M.; Priap. 63,3; Plin. Nat. 36,192; 37,129 (in Ov. Carm. fr. 8 M. currus crystallo lucidus albo, albo è correzione di Haupt del tràdito alba); epiteto di crystallus è qui aquosa o per la trasparenza del colore, che richiama quella dell’acqua (Isid. Orig. 16,13,1; Tert. Anim. 9,6) o perché si riteneva che il cristallo si ottenesse dal congelamento dell’acqua (Sen. Nat.quaest. 3,25,12; Plin. Nat. 37,23). 53–56. Aretusa riprende la descrizione del triste abbandono in cui versa la casa; in essa tutto è silenzio: sembrano assenti voci umane e l'unica 'voce' è quella della cagnetta; nel primo emistichio del v. 55, al tràdito omnia Heyworth preferisce limina di Heinsius. Ma la presenza dell’aggettivo serve a esprimere il silenzio totale in cui la donna è costretta a vivere; un analogo senso di opprimente desolazione scaturiva dal lamento di Arianna abbandonata in Catull. 64,186–7 omnia muta / omnia sunt deserta, ostentant omnia letum. Nelle Heroides ovidiane l’assenza dell’amato, oltre a dar luogo a scenari di silente abbandono, assume i tratti esasperati del distacco dalla vita (cfr. e.g. 8,76–77 vix equidem memini, memini tamen: omnia luctus / omnia solliciti plena timoris erant, a cui, probabilmente, non è estranea la suggestione della

570

570

COMMENTO ALL’ELEGIA III

testimonianza autoreferenziale di Cic. Sest. 128 o m n i a discessu meo deserta, horrida, m u t a plena luctus et maeroris fuerunt). Non sorprende che Aretusa faccia riferimento al silenzio, che – come sottolinea Rosati a Ov. Her. 19,53–54 auribus incertas voces captamus, et omnem / adventus strepitum credimus esse tui –«è il suono dell’attesa, è la dimensione acustica di un’esistenza condotta nel chiuso dello spazio domestico in attesa dell’evento, l’arrivo del partner, che a quell’esistenza dà senso e pienezza». Surdus ha qui il senso di ‘silenzioso’, come interpretava già Rothstein con il rinvio a 1,7,18 (cfr. OLD s.v. [4a]). Un tale significato sarà sorto o per analogia con quello di caecus – che già nella poesia arcaica assume per influsso greco il valore di ‘oscuro’, ‘invisibile’ (ThlL III 45,45 sgg.) – o per influsso di , attestato anch’esso con il duplice valore di ‘sordo’ e di ‘silenzioso’ (Thierfelder apud Tränkle 1960, 82). Heyworth 1999, 78 ha proposto di normalizzare l’espressione tautologica surda tacent in surda iacent, con il riferimento a casi in cui surdus o tacitus sono collegati a iacere (oltre al già citato 1,7,18 flebis in aeterno surda iacere situ, cfr. 4,11,26 et iaceat tacita laxa catena sera). Nella sua edizione, tuttavia, egli è tornato al tràdito tacent: a ragione, perché per tacere detto di cose inanimate si può rinviare a OLD s.v. [3] e per il pleonasmo a ps.Tib. 3,7,129 muta silentia; Ov. Met. 4,433 ducit ad infernas per muta silentia sedes; 7,184 per muta silentia noctis; Petron. 126,18 fabula muta taces (cfr. Housman 1897, 290 e il suo commento a Lucan. 1,260 rura silent, mediusque tacet (iacet P) sine murmure pontus). Nella ‘iunctura’ raris …Kalendis, che ritorna in Mart. 4,6,33, rarus nel senso di ‘spaced apart in time, infrequent, occasional” (OLD s.v. [3a]) indica la sporadicità dell’atto di devozione per i Lares familiares, rispetto alla frequente ritualità che, tra gli altri officia, Catone raccomanda alla vilica in Agr. 143, 2 Kalendis, Idibus, Nonis, festus dies cum erit, coronam in focum indat, per eosdem dies Lari familiari pro copia supplicet. In epoca

571

571

PROPERZIO, LIBRO IV

augustea, però, la prassi normale del culto dei Lares familiares aveva cadenza mensile, come attestano e.g. Tib. 1,3,34 reddere …menstrua tura Lari (con Maltby ad loc.) e Hor. Carm. 3,23,2 nascente luna (Kiessling – Heinze: «d.h. an den Kalenden»); da ricondurre a eccezionale zelo – particolarmente apprezzato dal Lar familiaris – invece, è l’offerta quotidiana della devota filia in Plaut. Aul. 23–25 huic filia una est. Ea mihi cottidie / aut ture aut vino aut aliqui semper supplicat, / dat mihi coronas (Du Quesnay 1981, 164 n. 451). A movimentare un po’ la scena di triste abbandono interviene la sporadica apertura del sacello dei Lari indicata dalla ‘iunctura’ clausos …Lares (v. 54); il riferimento qui è all’apertura del sacrarium, un armadietto che custodiva gli oggetti sacri (Petron. 29,8 praeterea grande armarium in angulo vidi, in cuius aedicula erant Lares argentei positi; Vlp. Dig. 1,8,9,2 sacrarium est locus, in quo sacra reponuntur, quod etiam in aedificio privato esse potest). Il culto dei Lari, su cui si rinvia a J.–A. Hild, Lares,«DAGR»III (1904) 941–7, s’inquadra nel programma di restaurazione della religiosità tradizionale, che Augusto perseguì tenacemente: nel contesto properziano il carattere occasionale delle pratiche cultuali, oltre che da rarus, è espresso anche dall’avverbio vix in ‘incipit’ di pentametro. Di tutto s’incarica l’una puella (v. 54), che difficilmente potrà essere identificata, come da ultimo Hutchinson, con un’amica che fa visita ad Aretusa: in tal caso aperit avrebbe valore causativo (i.e. “causes to be opened”, come spiega Camps). Ma su tale improbabile identificazione si è espressa anche la Pinotti 2007, 372 («Aretusa non fa salotto con altre dame in visita mondana»). Il termine puella, invece, indica la schiava, che, come prescrivevano i suoi officia domestici, apre il sacello dei Lari nel giorno stabilito, analogamente al giovane schiavo in Tib. 2,1,59–60 rure puer verno primum de flore coronam / fecit et antiquis inposuit Laribus (cfr. Murgatroyd ad loc.). A chi poi, come Camps, ritiene improbabile tale identificazione, perché puella è vocabolo

572

572

COMMENTO ALL’ELEGIA III

scarsamente attestato per indicare una schiava (cfr. gli sporadici esempi raccolti da OLD s.v. [4]) e con tale significato non compare mai in Properzio, si può contrapporre il riferimento all’usanza prettamente servile – attestata sin da Catone – dei sacrifici ai Lari. In Properzio le offerte, inoltre, non vengono fatte dall’intera familia, ma da un’unica schiava che, sia pure con riluttanza (vix), non viene meno alle sue consuete mansioni: lo si capisce da assueta, che, detto ‘de hominibus’ e usato in senso assoluto, prima di Properzio si trova solo in Verg. Aen. 9,618 ubi adsuetis biforem dat tibia cantum (ThlL II 910, 83). Se il culto dei Lari permette solo raramente di movimentare la fissità della vita domestica, il guaito della cagnetta interrompe il silenzio della casa e risulta gradito alla sua padrona: l’anastrofe incipitaria, che esalta l’onomatopea del nome proprio, nel v. 55 conferisce rilievo alla catula (il raro diminutivo femminile, al contrario del sinonimo catella attestato a partire da Petron. 64,6; 71,11 e frequente in Marziale, prima di Properzio ricorre solo in Varr. Ling. 10,66: cfr. ThlL III 603,41–50; 623,5–11); nel pentametro successivo, inoltre, l’incipitario illa, a cui corrisponde nel secondo emistichio una, riprende, enfatizzandolo, il ruolo di protagonista della cagnetta, che condivide con Aretusa il talamo nuziale. Con ogni probabilità, era proprio la menzione del letto nel v. 56 che induceva Housman 1888, 13, seguito da Goold e Viarre, a trasporre i vv. 55–56 dopo i vv. 31–32, in cui Aretusa parlava delle sue notti insonni, trascorse in solitudine nel letto vedovo. Ma l’ordine tràdito dei versi consente di mantenere inalterato il suggestivo contrasto tra il silenzio della casa vuota e il verso lamentoso della cagnetta (vox …querentis, in cui vox, al centro del verso riprende per contrarium l’espressione omnia surda iacent in apertura del v. 53). La menzione della cagnetta, che introduce un particolare di patetica affettività nell’epistola di Aretusa, rinvia a una consuetudine attestata, oltre che dal giuoco di parole in Plaut. Curc. 691–2 delicatum te hodie faciam, cum catello ut accubes, /

573

573

PROPERZIO, LIBRO IV

ferreo ego dico, da Marziale (1,109), che celebra con enfasi ironica le virtù della catella Issa, e da non poche testimonianze epigrafiche, tra le quali vale la pena di citare CIL XIII 488,2–3 quae cum viveret in sinu iacebat / somni conscia semper et cubilis, di evidente suggestione catulliana: cfr. Courtney 1993, 409 e Citroni a Mart. 1,109. L’affetto per i propri cagnolini, ieri come oggi, inoltre, arrivava al punto di celebrarne la memoria post mortem: cfr. e.g. Année Épigraphique 1999, n. 348 e n. 699. In quanto al nome della catula, i manoscritti poziori tramandano Graucidos (F ha Grancidos); la correzione Glaucidos di Puccius ha incontrato il favore di Rothstein, per l’allusione o al colore del pelo (come gli appellativi dei cani di Atteone in Ov. Met. 3,217–222 Sticte … Tigris … Leucon … Absolos …Harpalos et Melaneus) o a quello degli occhi; Craugidos di Bergk 1873, 124 (sulla reale paternità dell’emendamento, ribadita con fermezza da Housman anche in una sua lettera a Butler, contro l’erronea attribuzione a Buecheler, cfr. Burnett 2007, 392) permette di restaurare un nome parlante (da  ‘grido’) che, analogamente a molti nomi greci di cani, fa pensare a un’indole aggressiva, in ironica contrapposizione con la piccola taglia della cagnolina (catula). Per Craugidos, presente solo qui, Buecheler 1888, 297 rinvia al corrispettivo greco  in Xen. Cyn. 7,5a in Anth.Pal. 6,109 (Antip. Sid.) e a in Greg.Naz. Laud.Bas. 7; sull’usanza molto diffusa a Roma di attribuire nomi greci ai cani cfr. Bäcker 1884, 48–50. Nel v. 56 è chiarito lo scopo del guaito della catula, che reclama il possesso di una parte del letto coniugale: vindicare, attestato spesso con partem sin da Cicerone, va qui inteso nel senso primario di “rivendicare un diritto” (OLD s.v. [1a] e [2a]). La tradizione manoscritta, che oscilla tra tui partem …toro dei codici poziori e tui partem …tori dei recenziori (seguiti da Hutchinson, secondo cui Craugide rivendica il diritto solo a una porzione, non a tutta la parte del letto che spetta a Licota), è stata variamente emendata (tuam partem …toro [Gebhard]; tuam

574

574

COMMENTO ALL’ELEGIA III

partem …tori [Guyet] e tori partem …tuam [Heyworth]), perché fa difficoltà tui in luogo di tuam; ma l’impiego del pronome personale al posto dell’aggettivo possessivo, sebbene sia piuttosto raro, è normalmente attestato nel caso di un genitivo soggettivo (1,4,26–7 amore …nostri; Tac. Ann. 12,37 supplicium mei; 15,36 sui absentiam; Sen. Epist. 61,3 finem nostri; Val.Max. 9,12,1 finem sui e Hofmann–Szantyr 1965, 61); toro, infine, può essere inteso o, con Fedeli, come ablativo di limitazione – su cui si rinvia ad Hofmann–Szantyr 1965, 134–5 – (i.e. “quod adtinet ad torum”), oppure come abl. di luogo (così Bausch 1920, 12 e Camps). 57–58. Il parallelismo degli emistichi del v. 57, scanditi in clausola dalla voce verbale (tego; velo), connota la devota ritualità, con cui Aretusa cerca di propiziarsi il favore degli dèi; nel pentametro, l’impiego del marcatamente onomatopeico crepat focalizza l’attenzione sul rumore prodotto dalla combustione dell’erba Sabina e l’immagine trae una consistenza vivacemente realistica dalla collocazione della ‘iunctura’ herba Sabina all’interno di ad veteres …focos. Nel v. 57 lo scrupolo religioso di Aretusa è testimoniato in primo luogo dal generico riferimento alla decorazione floreale dei tempietti; luoghi sacri in prossimità di un altare (cfr. E. Saglio, Sacellum, «DAGR»IV [1911] 933–4), i sacella erano situati prevalentemente all’aperto (Paul.Fest. 422,15–17 L. sacella dia dis sacrata sine tecto) e ornati con fiori che, nei riti sacri, venivano utilizzati anche come offerta votiva (cfr. ThlL VI 1,930,69 sgg. con il rinvio a Tib. 2,1,59–60 rure puer verno primum de flore coronam / fecit et antiquis imposuit Laribus e a numerosi contesti dei Fasti ovidiani; il singolare collettivo flos, poetico sino al I secolo d.C., prima di Properzio è attestato in Lucr. 5,671 e 6,787: cfr. Fedeli a 1,20,40 proposito florem praetulit officio e Hofmann–Szantyr 1965, 13–14). L’uso rituale di tegere in relazione a piante e a fiori ricorre solo in Verg. Aen. 3,25 ramis tegerem ut frondentibus aras (diverso è il caso di Hor. Carm.

575

575

PROPERZIO, LIBRO IV

3,4,12–13 f r o n d e n o v a puerum palumbes / t e x e r e , su cui cfr. Nisbet–Rudd 2004, 61). Le indicazioni divengono più dettagliate nel secondo emistichio, in cui il gesto di Aretusa è messo in risalto dal nesso allitterante verbenis …velo: per velare in riferimento alla decorazione di luoghi o oggetti sacri cfr. OLD s.v. velo [2b]. Se in epoca arcaica i compita erano i crocevia tra due o più strade che delimitavano i vici, cioè gli antichi rioni in cui era suddivisa Roma (cfr. Lott 2004, 73–80), successivamente essi presero ad indicare le edicole o i tempietti agli incroci delle strade dove si celebrava il culto dei Lares Viales o Compitales (Schol.Pers. 4,28 compita sunt loca in quadriviis, quasi turres, ubi sacrificia …celebrabant e il commento a 4,1,23). Annoverata tra le piante medicinali (Plin. Nat. 25,105–7) e ritenuta sacra, la verbena con cui Aretusa decora i sacrari aveva molteplici impieghi, illustrati da Servio ad Verg. Aen. 12,120 verbena prope est herba sacra …sumpta de loco sacro Capitolii, qua coronabantur fetiales et pater patratus foedera facturi vel bella indicturi. Abusive tamen iam verbenas vocamus omnes frondes sacratas, ut est laurus, oliva vel myrtus; l’origine e l’impiego in ambito civile-religioso delle verbene è ricordato anche da Paul.Fest. 424,34–37 L. sagmina vocatur verbenae, id est herbae purae, quia ex loco sancto arcebantur; 425,6 L. vel a sanciendo id est confirmando: cfr. Maggiulli 1995, 474–5. La verbena, inoltre, veniva utilizzata anche per celebrare la sacralità della pace, come sottolinea Plin. Nat. 15,119, dove la myrtea verbena compare nei riti di pacificazione tra i Romani e i Sabini; fasci di verbene, infine, cingono gli altari in Hor. Carm. 1,19,14 e 4,11,7, secondo un’usanza menzionata anche da Donato a Ter. Andr. 726 verbenae sunt omnes herbae frondesque festae ad aras coronandas. Il crepitio del fuoco, espresso nel pentametro successivo dal verbo crepare – che detto ‘de igne et rebus ardentibus’ compare qui per la prima volta e torna poi in Ov. Fast. 4,742; Sen. Nat.quaest. 2,12,5; Stat. Theb. 4,469 – veniva interpretato come

576

576

COMMENTO ALL’ELEGIA III

auspicio favorevole: cfr. Tib. 2,5,81–82 et succensa sacris crepitet bene laurea flammis / omine quo felix et sacer annus erit; Ov. Fast. 1,343–4 ara dabat fumos herbis contenta Sabinis, / et non exiguo laurus adusta sono (con Bömer ad loc.) e Ogle 1910, 296; non a caso, il mancato crepitio della combustione dell’alloro è indizio di malum omen in 2,28,35–36. All’alloro qui Properzio sostituisce l’herba Sabina, che usata nei riti sacri (oltre ai già citati Ov. Fast. 1,343 e 4,741, cfr. ps.Verg. Cul. 404), poteva assumere l’aspetto di foglie di tamarici o di cipresso, come ci informa Plin. Nat. 24,102 herba Sabina brathy appellata a Graecis,duorum generum est, altera tamarici folio similis, altera cupresso; quare quidam Creticam cupressum dixerunt; a multis in suffitus pro ture adsumitur. I fuochi che consumano l’erba Sabina (per ad + acc. in luogo di in + abl. cfr. 2,1,7–8 seu vidi a d f r o n t e m sparsos errare capillos) saranno da identificare con quelli dei templi consacrati agli dèi: le numerose occorrenze di focus con tale specifica designazione sono registrate dal ThlL VI 1,989,83–84; 990,1 sgg., a partire da Cic. Har.Resp. 57. Qui i foci sono definiti antiqui, perché tali sono le origini della pratica cultuale a cui essi sono destinati; la stessa arcaica solennità caratterizza i fuochi dei riti di purificazione in Ov. Ars 1,638 (antiqui) e Fast. 4,410 (veteres); vetustissimi, oltre che aeterni, infine, sono quelli di Vesta in Val.Max. 5,4,7. 59–60. Oltre ad esprimere la sua devozione attraverso le manifestazioni rituali, Aretusa è attenta a interpretare taluni segni premonitori: il verso della civetta e la fiamma della lucerna, infatti, alimentano la sua speranza in un imminente ritorno di Licota. Termine raramente attestato negli autori latini (cfr. OLD s.v.), la noctua, volatile notturno (cfr. Ernout–Meillet 1985, 448 s.v. nox) ben diverso dal gufo – a cui, invece, pensa Hutchinson – era considerata un uccello augurale (Paul.Fest. 214,9–11 L. o s c i n u m tripudium est, quod oris cantu significat quid

577

577

PROPERZIO, LIBRO IV

portendi; cum cecinit corvus, cornix, n o c t u a , parra, picus; 14– 16 L. o s c i n e s a v e s Ap. Claudius esse ait, quae ore canentes faciant auspicium, ut corvus, cornix, n o c t u a ; ), il cui verso, a differenza di quello nefasto del bubo o della strix, poteva preannunciare eventi propizi o infausti (ThlL IX 2,1101,29 sgg.). Come chiarisce Shackleton Bailey, qui il verso della noctua pronostica il cambiamento del tempo, come si può dedurre da Plin. Nat. 18,362 grues silentio per sublime volantes serenitatem, sicut n o c t u a in imbre garrula – at sereno tempestatem – (praesagiunt); cfr. anche Verg. Georg. 1,402–3 solis et occasum servans de culmine summo / nequiquam seros exercet n o c t u a cantus; analogo è il comportamento della  in Arat. Phaen. 999–1000        /    ; su tale prerogativa della noctua cfr. Thompson d’Arcy 1936, 68. È comprensibile che proprio su un auspicato miglioramento meteorologico si concentri l’attenzione di Aretusa e che il segnale dato dalla noctua, nel preannunziare il cambiamento del tempo, venga interpretato come buon auspicio; il pensiero di Aretusa, infatti, è costantemente rivolto al marito in procinto di affrontare il viaggio per mare: non a caso, nelle notti insonni, Aretusa si sforza di capire quali siano i venti favorevoli per la traversata verso l’Italia (v. 40), mentre alle avverse condizioni atmosferiche invernali la nutrice attribuisce il ritardo di Licota (v. 42). In incipit del secondo emistichio, gemuit definisce il caratteristico verso della noctua, «una specie di …gemito flebile e prolungato, spiacevole e tetro» (Capponi 1979, 350; per il frequente impiego di gemere in relazione al verso degli uccelli cfr. ThlL VI 2,1762,35–44). La noctua è appollaiata (stans, come le Pandioniae volucres, che in Stat. Theb. 8,618 stant …super nidos) su una trave confinante (in finitimo tigno): se finitimus, che col significato di ‘vicinus, propinquus’ compare a partire da Cic. Nat. 2,101, è usato prevalentemente in contesti poetici (cfr. ThlL VI 1,800,29–34), tignum, che si legge sin dalle Dodici tavole

578

578

COMMENTO ALL’ELEGIA III

(Font.Iur.Rom.Ant., p. 25 Bruns) conserva anche successivamente un’impronta arcaica: in Ov. Met. 8,648 il nigrum tignum indica la trave annerita dal fumo, da cui pende il pezzo del maiale generosamente offerto da Filemone e Bauci agli ospiti divini. La correlativa disgiuntiva seu in nesso anaforico allitterante con il precedente sive, introduce il motivo della lampada la cui luce, come già il verso della noctua, va interpretata come un chiaro messaggio; è noto, infatti, che nelle variazioni della fiamma, la licnomanzia scorgeva presagi di piogge o di tempeste (Verg. Georg. 1,390–2; Plin. Nat. 18,357); di buon auspicio, però, era l’improvviso ravvivarsi o “starnutire” della fiamma, come avviene in Ov. Her. 13,114 ut solet adfuso surgere flamma mero e 19,151– 2 sternuit et lumen …/ sternuit et nobis prospera signa dedit, in cui risultano evidenti le consonanze con un epigramma di Marco Argentario (Anth.Pal. 6,333,1–2=GP 1365–1366)      /        : cfr. Gow–Page ad loc. e Rosati 1996, 220, che sottolinea l’analogia tra il contesto ovidiano e quello properziano). In Properzio il tutto è complicato dall’attributo dato alla lucerna: Shackleton Bailey ritiene che parcus alluda alla condizione di triste parsimonia in cui versa la casa di Aretusa (cfr. vv. 51–54) e rinvia a Ov. Fast. 2,743 lumen ad exiguum famulae data pensa trahebant e Anth.Lat. 26,8 R. dum parvus lychnus modicum consumit olivi; è più probabile, però, che parcus definisca qui proprio la luce fioca della lucerna, senza che ciò induca, però, a pensare, con Camps, ad una possibile ostruzione dello stoppino, che determinerebbe il consumo più contenuto di olio; parcus, allora, è detto ‘per enallagem’ della fiamma prodotta dalla lucerna (cfr. Riesenweber 2007, 100–1: ‘mit kleine Flamme brennend’) e va inteso nel senso di ‘male lucens’, come interpreta il ThlL X 1,342,12–13, che registra il verso properziano nella sezione in cui l’aggettivo è detto ‘de rebus naturalibus vel manu factis (fere hominum modo parcis)’. L'affievolirsi della fiamma va letto come un segnale negativo (cfr. Palmer a Ov. Her. 19,151; di

579

579

PROPERZIO, LIBRO IV

segnale positivo parla, invece, Rothstein); analogo è il caso di 4,8,43–44 sed neque suppletis constabat flamma lucernis, / reccidit inque suos mensa supina pedes, dove la fiamma instabile della lucerna preannuncia la tempestosa epifania di Cinzia e l’esito infelice dell’avventura di Properzio con Teia e Fillide. Aretusa tenta di ravvivare, spruzzandovi vino, la fioca luce della lucerna, alla cui personificazione concorre l’impiego di parcus e di voluit; lo stesso fa Trimalchione in Petron. 74,1 lucernamque etiam mero spargi (cfr. Grondona 1980, 65). Il vino deve essere puro (merum), come è previsto in occasione delle libagioni (cfr. J. Toutain, Sacrificium, «DAGR» IV 2 [1911] 973). 61–62. Proprio il malum omen della fioca luce della lucerna induce Aretusa a offrire tempestivamente agli dèi il sacrificio di teneri agnellini: lo fa capire in incipit del v. 61 la ‘iunctura’ illa dies, che fa seguito a una notte densa di presagi; l’assenza di soluzione di continuità tra la notte e il giorno comunica lo stato di trepida attesa in cui versa l’insonne Aretusa. L’uso del femminile di dies in Properzio, che lo impiega solo al nominativo, definisce sempre o il giorno estremo o una giornata particolarmente significativa e ‘unica’: così Fedeli, che nel commento a 2,15,24 nec reditura dies passa analiticamente in rassegna le occorrenze del femminile di dies tanto con il primo significato (1,13,25; 2,18,19–20; 3,4,12; 3,11,36. 70), quanto con il secondo (2,11,4; 2,15,26. 54; 2,20,18; 3,5,31; 3,7,66; 3,21,34). Si tratta di un’innovazione rispetto all’impiego di ille dies, che, attestato sin dagli Annali di Ennio (382 Sk.), ricorre in Virgilio (Buc. 8,8; Georg. 1,434; Aen. 2,249; 4,169; 9,759), in Orazio (Carm. 2,17,8; 4,4,40) e nello ps.Tibullo (3,15,3). In 2,24,34, invece, Properzio usa ille dies perché il femminile lo avrebbe costretto a separare l’aggettivo (nigra) da illa dies (Fraenkel 1917, 63). A sottolineare la solennità del giorno stabilito per il sacrificio rituale concorrono la prosopopea (denuntiare, ‘i.q. nuntiando solemniter declarare’ secondo il ThlL V 1,552,77–78;

580

580

COMMENTO ALL’ELEGIA III

553, 26–27, che frequentissimo in Cicerone, ricorre raramente con un soggetto astratto) e l’impiego di caedes, che detto del sacrificio di vittime, prima di Properzio è usato solo in Hor. Carm. 3,23,14– 16 temptare multa caede bidentium / parvos coronantem marino / rore deos e anche in seguito ricorre unicamente in poesia; al medesimo contesto oraziano potrebbe essersi ispirato Properzio, nella scelta dell’epiteto che connota gli agni: l’aggettivo hornus, infatti, che si legge a partire da Hor. Epod. 2,47, ma in riferimento a un animale compare solo qui (ThlL VI 3,2972,42–49), ricorre in Carm. 3,23,3–4 si ture placaris et horna / fruge Lares avidaque porca, nell’elenco delle offerte sacrificali, con cui Fidile dovrà propiziarsi i Lari: cfr. Nisbet–Rudd ad loc. Il sacrificio degli agnellini scatena una frenetica eccitazione nei ministri preposti al rito, allettati dalla prospettiva di nuovi guadagni; i popae, messi in risalto nel pentametro dall’iperbato a cornice, sono menzionati anche da Cic. Mil. 65; Suet. Cal. 32,3 e Serv. ad Verg. Aen. 12,120 (sul termine di registro non elevato cfr. Tränkle 1960, 123–4); ad essi, a differenza del ben più illustre rex sacrorum, che aveva il compito di officiare l’intero rito, era attribuita insieme con i cultrarii la truculenta mansione di uccidere le vittime sacrificali con una securis o con un malleus: cfr. S. Reinach, Cultrarius, «DAGR» I 2 (1877) 1587. Succinctus è epiteto convenzionale dei popae e allude al grembiule (limus, su cui si rinvia a E. Saglio, Limus, «DAGR» III 2 [1904] 1259) che, legato ai fianchi e talvolta lungo fino ai piedi, serviva a proteggerli dal sangue della vittima uccisa; sul caratteristico modo di indossare il limus siamo informati da numerose testimonianze letterarie (oltre ai già citati Suet. Cal. 32,3 e Serv. ad Verg. Aen. 12,120, cfr. e.g. Ov. Fast. 1,319 con Green ad loc.; 4,413 e Lucan. 1,612) e figurative; dalle riproduzioni dei bassorilievi raccolte in Beard–North–Price II (1998) 149–150 si capisce che il differente ‘sistema della moda’ tra i ministri del culto definisce una chiara gerarchia, perché i più importanti sono abbigliati con una lunga toga, mentre i victimarii e i popae sono coperti solo dal limus.

581

581

PROPERZIO, LIBRO IV

Proprio la valenza specifica di succinctus, quindi, induce ad escludere che l’epiteto possa qui indicare la tunica accorciata (OLD s.v. succinctus [1a] e [2a]) per consentire ai popae maggiore libertà di movimento (Butler–Burber), così da ottenere al più presto il loro guadagno (Tartari Chersoni 1973, 92–93). Un riferimento esplicito alla concitazione dei popae, infatti, è espresso da calent ad: su calere nel senso di ‘concitari, inflammari, vehementer ira, cupidine agitari’ cfr. ThlL III 148,7–8; prima di Properzio il verbo con ad + acc. è attestato solo in Caes. Gall. 6,34 animi ad ulciscendum ardebant e in seguito quasi esclusivamente in autori cristiani (cfr. Tränkle 1960, 89–90). Persio (6,74 ast illi tremat omento popa venter) stigmatizza impietosamente la grassezza del popa, conseguenza dei ricchi pranzi, ai quali, al termine del sacrificio, prendevano parte anche i ministri del culto (sui banchetti rituali cfr. Puttkammer 1912, 31– 35 e Beard–North–Price II [1998] 148–9); nel contesto properziano, tuttavia, ad ‘infiammare’ i popae non è tanto la certezza di poter banchettare con la carne dell’animale sacrificato, quanto la concreta prospettiva del guadagno, a cui fa riferimento lucra, che, quindi, non va corretto né in sacra, come da ultimo fa Giardina, né in lustra (Housman). 63–66. Nelle battute conclusive dell’epistola, Aretusa torna a rivolgersi direttamente a Licota e, con accenti accorati, lo supplica di non cedere ai sogni di gloria. Il suo è un atteggiamento patetico il cui archetipo letterario si può rinvenire nelle parole dell’Andromaca omerica (Il. 6,407      ); Properzio, però, aveva già utilizzato il motivo nell’analogo rimprovero mosso a Postumo (3,12,9–10 illa quidem interea fama tabescet inani / haec tua ne virtus fiat amara tibi): allo stesso ambito appartengono la più attenuata richiesta di Ero a Leandro (Ov. Her. 19,87–88 sic tu temerarius esto, / ne miserae virtus sit tua flenda mihi: cfr. Rosati ad loc.) e la commovente apostrofe di Laodamia a Protesilao (Ov. Her. 13,91 haec tibi nunc

582

582

COMMENTO ALL’ELEGIA III

refero, ne sis animosus in armis). La tanto agognata vittoria sui Parti e il bottino che ne deriva prevedono inevitabilmente una serie di temerarie azioni di guerra e il confronto con avversari esperti in insidiose offensive. Il tono patetico dell’apostrofe è accresciuto dalla presenza di precor, che colloca in stretta relazione comunicativa Aretusa e il suo destinatario, secondo un espediente retorico che diverrà frequente nelle Heroides ovidiane: cfr. e.g. 3,125; 7,63. 163; 8,29; 11,122; 17,111; 19,188; 21,58 e Michalopoulos ad Ov. Her. 16,11–12. Il modulo espressivo esse tanti è frequente nella poesia elegiaca quando si intende stabilire, più o meno esplicitamente, un confronto e una gerarchia tra scelte di vita, che naturalmente colloca al primo posto quella del poeta d’amore; spesso esso è inserito nell’ambito di una domanda retorica, volta a delegittimare il valore della guerra, delle ricchezze o del prestigio politico, che indurrebbe ad abbandonare l’essere amato (cfr. e.g. 3,12,3 t a n t i n e ulla f u i t spoliati gloria Parthi, in cui il poeta censura la scelta di Postumo, che antepone la gloria militare alle gioie coniugali; 3,20,4 t a n t i n e , ut lacrimes, Africa tota f u i t ? , in cui viene sprezzantemente biasimata la scelta del rivale, che preferisce dedicarsi ad attività lucrose in provincia e abbandona Cinzia in lacrime); in 1,8,3–4 et tibi iam t a n t i , quicumque est, iste v i d e t u r , / ut sine me vento quolibet ire velis la domanda è rivolta provocatoriamente a Cinzia che, dopo aver abbandonato Properzio sembra disposta ad affrontare i rigori dell’Illiria e i pericoli della traversata per mare, pur di seguire l’amante di turno; la locuzione ricorre anche in 1,6,13–15 an mihi s i t t a n t i doctas cognoscere Athenas / …ut, dove, sia pure in modo interlocutorio, Properzio fa capire che neanche un viaggio nella dotta Atene lo convincerebbe ad allontanarsi da Cinzia. Aretusa teme che il valore militare, che ai suoi occhi sembra configurarsi come un disvalore, induca Licota a tentare di espugnare la capitale del regno partico: in ascensis …Bactris il part. perf., analogamente a spoliati …Parthi in 3,12,3 (Fedeli ad

583

583

PROPERZIO, LIBRO IV

loc.), presenta come compiuta un’azione in realtà solo prevista e va inteso, con Camps, o come un abl. di origine o come un abl. assoluto: non convince la correzione proposta in apparato da Hutchinson (ascensi …Bactri, ‘the glory of scaling Bactra’), perché presuppone l’uso del sing. Bactrum, che usato come toponimo urbano è attestato solo in Plin. Nat. 6,48. All’espugnazione della città segue il bottino delle spoliazioni: è questa l’impressione che suscita una prima lettura del pentametro, in cui l’esotico abbigliamento del profumato condottiero orientale assume i connotati di una preda di guerra; ma si può anche pensare, con Hutchinson, che la sottrazione al nemico dei carbasa lina sia una trasposizione metaforica di quella degli spolia opima, perché i condottieri orientali non indossavano armature. Il belligerante avversario che potrebbe essere depredato da Licota è, sì, un dux, termine dalla chiara impronta militare, ma è un dux odoratus: l’epiteto, che riconduce al raffinato ambiente orientale (cfr. Tib. 1,5,36 odoratos …per Armenios con Maltby ad loc.; Sil. 17,647 odoratis …ab Indis; Stat. Silv. 4,5,31–32 odoratis … / Sabaeis) attenua il significato spiccatamente militaristico insito nel sostantivo. Nell’espressione rapta …carbasa lina Janan 2001, 59, con evidente forzatura, scorge l’allusione al topos elegiaco delle vesti strappate alla donna amata, che, in una infuocata battaglia d’amore, ostacolerebbero i movimenti degli appassionati ’contendenti’; ma non c’è nulla nel testo che legittimi tale interpretazione. La carbasus, sostantivo che è femminile al singolare, neutro al plurale (cfr. ThlL III 428,70 sgg.), è un tipo di lino particolarmente raffinato (cfr. Navarro Antolín 1996, 177–8), che, come altri tessuti pregiati, veniva prodotto soprattutto in Oriente: cfr. E. Saglio, Carbasus, «DAGR» I 2 (1887) 915. Qui carbasa sta per carbasea, con un uso aggettivale del sostantivo, che in Properzio ricorre anche in 1,11,30 Baiae …aquae; 2,16,3 saxo …Cerauno; 2,31,4 femina turba; 3,11,52 Romula vincla; 4,1,11 praetexto ...senatu; 4,4,26 Romula …hasta; 4,6,23 Augusta ratis.

584

584

COMMENTO ALL’ELEGIA III

La singolarità morfologica ha indotto Shackleton Bailey 1956, 233 a spiegare lina come una glossa (cfr. Corp.Gloss.Lat. 4,29,13 carvaso lino), che, entrata poi nel testo al posto di un termine come laxa o picta, definirebbe una caratteristica dell’abbigliamento dei Parti, ricordata anche da Sen. Ap. 12,3, v. 12 pictaque Medi terga fugacis, dove i picta …terga sono le spalle dei Medi, variopinte a causa dei loro costumi. Causa dell’apprensione di Aretusa sono le insidiose tattiche offensive dei Parti, come i plumbea …pondera lanciati dalla roteante funda: nel v. 65 la collocazione centrale di sparguntur e la successione dei suoni cupi mettono in risalto il periglioso scenario di guerra. I plumbea pondera, in cui va sottolineato il rilievo dato a plumbeus dall’anastrofe, sono presumibilmente ‘ghiande’ in piombo o sassi dal colorito plumbeo (cfr. OLD s.v. plumbeus [2]) che, scagliati in massa, giungono da ogni dove: l’idea della ‘pioggia di proiettili’ evocata da spargere risale a Enn. Ann. 266 Sk. hastati spargunt hastas, fit ferreus imber, che ne definisce la pertinenza epica (Verg. Aen. 11,649–650 Camilla / …lenta manu spargens hastilia denset; Stat. Theb. 2,86–87 tunc saxa manu, tunc pocula pulchrum / spargere; 10,744 spargit torquens volucri nova vulnera plumbo). La funda, ‘genus armaturae, quo lapides vel glandes iaciuntur‘ (ThlL VI 1,1548,25 sgg.), è un’arma di origine iberica (testimoniata da Verg.Georg. 1,309 con Serv. ad loc.; Liv. 38,29,6; Ov. Met. 2,727–8; 4,709–710; Lucan. 1,229; Stat. Theb. 10,857; Sil. 3,365; Plin. Nat. 3,77). La velocità del proiettile e, di conseguenza, la maggiore efficacia del colpo, erano direttamente proporzionali all’intensità con cui la striscia di cuoio che costituiva la funda veniva fatta roteare (cfr. G. Fougères, Funda, «DAGR» II [1896] 1363); la peculiare tecnica balistica è qui espressa da torquere, verbo convenzionale in contesti in cui viene menzionata la fionda (oltre ai già citati Lucan. 1,229 e Stat. Theb. 10,744, cfr. Verg. Georg. 1,309; Don. ad Verg. Aen. 9,586 contorta funda; Stat. Theb. 7,338 e Val.Fl. 3,96).

585

585

PROPERZIO, LIBRO IV

Il pentametro è significativamente aperto dall’aggettivo subdolus, messo in rilievo sia dall’anastrofe, sia dall’iperbato, mentre nella successione versis increpat arcus la littera canina sottolinea l’idea di pericolosità dell’insidioso avversario; etimologicamente connesso al dolus è subdolus, detto ‘per enallagem’ dell’arcus (cfr. Riesenweber 2007, 112), che rinvia alla topica ‘perfidia’ degli arcieri partici. L’arco ‘infido’, produce un suono sinistro: increpare è verbo onomatopeico che riproduce il sibilo della corda dell’arco quando scaglia il dardo (ThlL VII 1,1051,15 sgg.); la connotazione ‘bellica’ del verbo è confermata da Liv. 1,25,4, in cui è detto degli arma. La ‘iunctura’ versis …equis specifica la ben nota tattica militare della cavalleria partica che, pur ritirandosi, era capace di scagliare frecce con straordinaria abilità sui nemici; le non poche attestazioni poetiche che la ricordano (cfr. e.g. 3,9,54; Verg. Georg. 3,31; Hor. Carm. 1,19,11–12; 2,13,17–18 con Nisbet– Hubbard ad loc.; Ov. Ars 1,210; 3,786 con Gibson ad loc.) esprimono la forte impressione che essa suscitò nell’immaginario collettivo dei Romani, soprattutto dopo la disfatta di Carre. 67–70. Mentre nel v. 63 Aretusa aveva supplicato Licota di non perseguire la gloria militare per non mettere a repentaglio la sua vita, a partire dal v. 67, apparentemente dimentica di quanto ha appena scritto e con le cadenze tipiche dello stile della preghiera, augura a Licota di riportare successi militari, tali da consentirgli la partecipazione al corteo del trionfatore (vv. 67–68): ciò, tuttavia, solo a patto che egli si mantenga fedele al vincolo matrimoniale (vv. 69–70). Nel distico conclusivo, dunque, la prospettiva femminile ed elegiaca in cui va inserita l’epistola ribalta ex abrupto il senso dell’augurio, perché la fedeltà al vincolo coniugale, riecheggiata nell’espressione foedera lecti (v. 69), sembra assumere un valore analogo al patto d’amore tra gli innamorati. Nel v. 67 l’incipitario sed segna il passaggio al nuovo tipo di richiesta: la supplica accorata dei vv. 63–64 (‘non lasciarti

586

586

COMMENTO ALL’ELEGIA III

affascinare dalla gloria militare e dalla speranza di un ricco bottino’), infatti, si ribalta nell’imposizione rigidamente prescrittiva del v. 69 (‘ma conservati a me fedele’), che a sua volta esplicita definitivamente il contenuto dei mandata del v. 1: sull’uso di sed che non indica una opposizione, ma il passaggio a un nuovo argomento cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 487. L’interpretazione dei vv. 67–68 – riecheggiati da Ov. Pont. 2,8,39–40 sic fera quam primum pavido Germania vultu / ante triumphantis serva feratur equos – cambia a seconda dell’interpunzione: a quella proposta da Schippers 1818, 36–37 (sed tua, sic domitis Parthae telluris alumnis, pura …equos, che, in relazione ai vv. 63–64, collega sic – i.e. ‘sine tuo periculo’– all’abl. ass. domitis …alumnis), è da preferirsi quella di Broukhusius, seguito da Leo 1880, 433 e da Fraenkel 1932, 202 n. 2 sed (tua sic domitis Parthae telluris alumnis, / pura triumphantis hasta sequatur equos), perché la proposizione ottativa introdotta dal sic indica in topica successione gli elementi canonici in una scena di trionfo, dai nemici che sfilano come prigionieri (domitis Parthae telluris alumnis), all’asta pura (tua …pura …hasta) e ai cavalli del trionfatore (triumphantes …equos); sull’espansione del concetto della frase principale che, interrotta dalla parentetica, supera i confini del distico e si conclude nell’esametro successivo, cfr. Platnauer 1951, 30–31; analoghi sono i casi di 1,19,15–18; 4,6,27–29; 4,8,6–7 e Tib. 2,5,109–111. Come già in Verg. Buc. 9,30–32, anche in questo caso il sic è seguito dal possessivo tuus, che non lascia dubbi sull’identità del beneficiario di quanto viene richiesto nella preghiera; tale successione è analoga a quella normalmente attestata nelle formule asseverative introdotte da ita, sic, itaque, ut, utinam, hercle ecc. (oltre ai contesti precedentemente citati, cfr. Ov. Her. 4,169), dove il pronome personale (te / tibi) segue la particella: cfr. Wackernagel 1892, 410. L’importanza attribuita alla sconfitta dei Parti, che rientrava nelle attese dei Romani (cfr. e.g. Hor. Carm. 1,12,53–54

587

587

PROPERZIO, LIBRO IV

ille seu P a r t h o s Latio imminentis / egerit iusto d o m i t o s triumpho con Nisbet–Hubbard ad loc.), è sottolineata anche dall’ampia perifrasi (domitis Parthae telluris alumnis), in cui lo stretto legame con la terra natale, reso esplicito dal rapporto etimologico che lega alumnus ad alo (Ernout–Meillet 1985, 23 s.v. alo), ribadisce l’idea di diversità etnica rispetto all’Occidente romano. Pura hasta è l’asta priva di punta, come spiega Serv. ad Verg. Aen. 6,760 (ille vides, pura iuvenis qui nititur hasta con Norden ad loc): pura hasta, id est sine ferro; cfr., inoltre, Plin. Nat. 7,102; Tac. Ann. 3,21; Suet. Claud. 28,1; aveva esclusivamente una funzione onorifica (Maxfield 1981, 86), perché con essa sfilavano in trionfo quanti si erano distinti per il loro valore militare. In un trionfo non possono mancare i triumphantes …equi, che trainano il carro dei vincitori: ad essi è trasferita per enallage (su cui cfr. Riesenweber 2007, 112) quella che è la condizione dei condottieri che sfilano nel trionfo. Alla terminologia del triumphus appartiene anche sequi, che di solito è impiegato per indicare la presenza dell’esercito al seguito dei vessilli imperiali (cfr. OLD s.v. [1b]). Il motivo di fondo dell’intera epistola (la fedeltà coniugale, che Aretusa esige da Licota) viene ribadito nel v. 69: la condizione perentoriamente richiesta per il vincolo d’amore, indicata da incorrupta, apre l’esametro e l’iperbato (mei …lecti) dà rilievo al ruolo di Aretusa; l’imperativo conserva enuncia il presupposto indispensabile alla realizzazione dell’augurio, introdotto nei vv. 67–68 dal sic ottativo (cfr. Reitzenstein 1936, 5–6; Fordyce 1961, 141 e Fedeli ad 1,21,5–6), e nella chiusa del verso foedera lecti sancisce il valore della fides. In incorrupta Hutchinson scorge una stretta connessione con il precedente pura, che sarebbe confermata dall’identica posizione incipitaria; Licota, cioè, potrà sfilare in trionfo con l’hasta pura solo se manterrà ‘integri’ i foedera lecti. Tuttavia, oltre a forzare il rapporto tra la proposizione incidentale e quella principale (vv. 67–69 sed, tua sic … / pura … / incorrupta …

588

588

COMMENTO ALL’ELEGIA III

conserva), tale interpretazione finisce per rendere meno incisive le parole di Aretusa; incorrupta, infatti, esplicita la condizione imposta dall’imperativo e solo ad essa va collegato. Nel senso di tueri e seguito da doppio accusativo, conservare compare prevalentemente in contesti ciceroniani (Verr. 2,3,134; Phil. 10,26; De orat. 3,45; Quint.fr. 1,1,20); il parallelo costituito da Fam. 13,7,3 causam illi integram conservares segna l’avvio dell’impiego esclusivamente prosastico, fatta eccezione per Properzio, di conservare con epiteti sinonimici di incorruptus, quali integer (cfr. anche Afric. Dig. 36,1,29 e Amm. 31,15,11), incolumis (Fronto 2,4,1 = p. 188,9 van den Hout), inviolatus (Hil. Ad Const. 1,2 inviolata conservant foedera caritatis, che richiama con molta evidenza il verso properziano). A prima vista può sembrare sorprendente che una moglie legittima impieghi un termine come foedus, che riconduce al motivo del patto d’amore tra gli innamorati; in particolare, nell’espressione foedera lecti la giustapposizione sintattica e concettuale dei due termini è giustificata dal fatto che «per gli amanti irregolari (…) il lectus non è più qualcosa di estraneo al mondo della legalità e dei contratti, ma diventa addirittura un loro pignus» (Gazich 1995, 267). Il significato che foedus ha tanto nel lessico erotico quanto in quello relativo all’unione coniugale (cfr. gli esempi in ThlL VI 1,1004,80 sgg.) consente di delineare meglio la personalità di Aretusa, che concilia gli atteggiamenti tipici di una moglie con quelli che connotano l’innamorato elegiaco. In unione con lectus o con suoi sinonimi foedus ricorre anche in 3,20,1; Tib. 1,5,7; Ov. Ars 2,462; 3,593–4 con Gibson ad loc.; Her. 5,101; Met. 7,403 e Lucan. 2,341–2; 378–9. Il pentametro stabilisce le condizioni del ritorno di Licota; la stretta successione ego te ripropone l’auspicato ricongiungimento tra i due coniugi, vincolati – non solo legalmente, come spera Aretusa – dal rispetto del legame coniugale: gli incorrupta foedera lecti, così, rappresentano l’unica

589

589

PROPERZIO, LIBRO IV

condizione (hac sola lege) richiesta da Aretusa per un felice ritorno di Licota. 71–72. Le ultime riflessioni, che proiettano Aretusa in un futuro ardentemente auspicato, riguardano la promessa di un ringraziamento, che si realizzerà attraverso un’offerta votiva e una subscriptio: la collocazione incipitaria di arma, posto in evidenza dall’anastrofe e dall’iperbato, si distingue per la memoria virgiliana (Aen. 1,1), che coinvolge anche viro, collocato in ‘explicit’ di pentametro (Hutchinson); il meccanismo allusivo sembra supportato anche dall’analogia fonico-ritmica: a r m a v i r u m q u e cano ~ a r m a q u e cu m tulero. Un riferimento alle armi appariva già nel v. 30, dove gli arma relicta di Licota venivano coperti di baci dalla donna sconsolata; al termine dell’elegia, però, Aretusa si appropria del compito, che tradizionalmente spettava ai soldati al ritorno dalle campagne militari, di appendere le armi alle porte dei templi per testimoniare la gratitudine agli dèi. In quanto alla divinità a cui Aretusa vuole dedicare gli arma votiva, alcuni pensano a Marte, il cui tempio, tuttavia, era alquanto distante dalla Porta Capena; altri ritengono più probabile un riferimento a Iuppiter Redux (Palmer ad Ov. Her. 13,49) o scorgono un’allusione a Fortuna Redux, divinità alla quale il Senato fece consacrare un altare presso la Porta Capena nel 19 a.C., in occasione del ritorno di Augusto dall’Oriente. Quest’ultima ipotesi, tuttavia, stabilirebbe un improbabile rapporto tra un’occasione ufficiale (la dedica di un altare) e una privata (l’offerta votiva di una moglie riconoscente). L’identificazione della divinità dedicataria, in realtà, costituisce un falso problema, perché, come già nel v. 17, in cui le porte di accesso della città ricevevano i noxia vota di Aretusa, anche qui a essere omaggiata dagli arma votiva sarà solo la Porta Capena: collocata all’inizio della Via Appia, infatti, essa costituiva l’accesso a Roma usato solitamente da quanti, come Licota, ritornavano dall’Oriente e quindi dal porto di Brindisi.

590

590

COMMENTO ALL’ELEGIA III

L’elegia si chiude con un’iscrizione (subscribere, in ‘incipit’ del v. 72, ricorre in contesti di carattere epigrafico, come 2,28,44; Ov. Am. 1,11,27–28; Her. 2,145; Ars 2,744; 3,811–2; Met. 10,215–6) che, come nota Hutchinson, oltre a porsi in contrasto per la sua brevitas con la lunghezza dell’epistola, determina una significativa commistione tra canali comunicativi (lettera / iscrizione: sulla singolare associazione di registri espressivi cfr. Ramsby 2007, 65) e ambiti di destinazione (privato / pubblico). Sui contesti properziani di carattere epigrafico cfr. Fedeli 1989: in particolare esempi di subscriptiones votive analoghe a quella di Aretusa sono costituite dai già citati 2,28,44 (con Fedeli ad loc.); Ov. Am. 1,11,27–28 e 2,13,25. L’iscrizione è incorniciata dall’iperbato salvo …viro, in cui l’aggettivo ha valore anfibologico, perché va inteso sia con l’accezione di ‘salvo’, che con quella di ‘fedele’: oltre a Camps e a Richardson cfr. Heyworth 1999, 80, che, in particolare, rinvia a 2,9,3–4 P e n e l o p e poterat bis denos s a l v a per annos / vivere, tam multis femina digna procis. In puella viro la stretta successione dei due termini, la cui genericità ha una più ampia ricaduta paradigmatica, è in contrasto con la specificità che, richiesta dalle convenzioni del genere, i nomi propri conferivano ai protagonisti della comunicazione epistolare nel verso iniziale; al termine dell’elegia, dunque, l’esperienza di una moglie qual è Aretusa finisce per assumere un valore esemplare per ogni tipo di legame amoroso tra una donna (puella) e il suo uomo (viro).

591

591

PROPERZIO, LIBRO IV

4. Tarpeium scelus et Tarpeiae turpe sepulcrum fabor et antiqui limina capta Iovis. Quid tum Roma fuit, tubicen vicina Curetis cum quateret lento murmure saxa Iovis? Murus erant montes: ubi nunc est Curia saepta, bellicus e vivo fonte bibebat equus, atque ubi nunc terris dicuntur iura subactis stabant Romano pila Sabina Foro. Hunc Tatius fontem vallo praecingit acerno fidaque suggesta castra coronat humo. Lucus erat felix hederoso conditus antro multaque nativis obstrepit arbor aquis, Silvani ramosa domus, quo dulcis ab aestu fistula poturas ire iubebat oves. Hinc Tarpeia deae laticem libavit: at illi urgebat medium fictilis urna caput. Vidit harenosis Tatium proludere campis pictaque per flavas lora leuare iubas: obstupuit regis facie et regalibus armis, interque oblitas excidit urna manus. Saepe illa immeritae causata est omina lunae et sibi tingendas dixit in amne comas; saepe tulit blandis argentea lilia Nymphis, Romula ne faciem laederet hasta Tati: cumque subit primo Capitolia nubila fumo, rettulit hirsutis bracchia secta rubis. Et sua †Tarpeia† residens ita flevit ab arce vulnera, vicino non patienda Iovi:

592

2 9 10 13 14 11 12 7 8 3 4 5 6 15 16 19 20

25

30

592

‘Ignes castrorum et Tatiae praetoria turmae et formosa oculis arma Sabina meis, o utinam ad vestros sedeam captiva Penates, dum captiva mei conspicer ora Tati! Romani montes, et montibus addita Roma, et valeat probro Vesta pudenda meo! Ille equus, ille meos in castra reponet amores, cui Tatius dextras collocat ipse iubas! Quid mirum [in] patrios Scyllam secuisse capillos candidaque in saevos inguina versa canes? Prodita quid mirum fraterni cornua monstri, cum patuit lecto stamine torta via? Quantum ego sum Ausoniis crimen factura puellis, improba virgineo lecta ministra foco! Pallados exstinctos si quis mirabitur ignes, ignoscat: lacrimis spargitur ara meis. Cras, ut rumor ait, tota pigrabitur urbe: tu cape spinosi rorida terga iugi! Lubrica tota via est et perfida: quippe latentes fallaci celat limite semper aquas. O utinam magicae nossem cantamina Musae! Hanc quoque formoso lingua tulisset opem. Te toga picta decet, non quem sine matris honore nutrit inhumanae dura papilla lupae. Dic, hospes, †pariamne† tua regina sub aula? Dos tibi non humilis prodita Roma venit. Si minus, at raptae ne sint impune Sabinae, me rape et alterna lege repende vices! Commissas acies ego possum solvere nupta: vos medium palla foedus inite mea! Adde, Hymenaee, modos! Tubicen, fera murmura conde! Credite, vestra meus molliet arma torus. Et iam quarta canit venturam bucina lucem ipsaque in Oceanum sidera lassa cadunt.

593

35

40

45

50

55

60

593

Experiar somnum, de te mihi somnia quaeram. Fac venias oculis umbra benigna meis!’ Dixit et incerto permisit bracchia somno, nescia se furiis accubuisse novis. Nam Vesta, Iliacae felix tutela favillae, culpam alit et plures condit in ossa faces. Illa furit, qualis celerem prope Thermodonta Strymonis abscisso pectus aperta sinu. Vrbi festus erat (dixere Parilia patres), hic primus coepit moenibus esse dies, annua pastorum convivia, lusus in urbe, cum pagana madent fercula deliciis cumque super structos faeni flammantis acervos traicit immundos ebria turba pedes. Romulus excubias decrevit in otia solvi atque intermissa castra silere tuba. Hoc Tarpeia suum tempus rata convenit hostem: pacta ligat, pactis ipsa futura comes. Mons erat ascensu dubius †festoque remissus† nec mora vocales occupat ense canes. Omnia praebebant somnos: sed Iuppiter unus decrevit poenis invigilare suis. Prodiderat portaeque fidem patriamque iacentem, nubendique petit, quem velit ipse, diem. At Tatius (neque enim sceleri dedit hostis honorem) ‘Nube’ ait ‘et regni scande cubile mei!’ Dixit et ingestis comitum super obruit armis. Haec, virgo, officiis dos erat apta tuis. Et satis una malae potuit mors esse puellae, quae voluit flammas fallere, Vesta, tuas? A duce Tarpeium mons est cognomen adeptus. O vigil, iniustae praemia sortis habes.

594

65

70

75

80

85

90 17 18 93

594

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

[Karsten 1915, 357–364; Krappe 1929, 249–267; Fries 1930, 111– 2; Dumézil 1947, 249–291; Gansiniec 1949, 7–37; Grimal 1951, 201–214; La Penna 1951a, 78–79. 172–7; Hanslik 1962, 236–252; Rutledge 1964, 68–73; Goold 1966, 87–89. 97–98; Beaujeu 1969, 180–6; Lucot 1969, 335–346; Wellesley 1969, 93–103; Marr 1970, 167–173; Lyne 1971, 376–8; Pinotti 1974, 18–32; Ead. 1978, 24– 26; Warden 1978, 177–187; Brenk 1979, 166–174; Walsh 1983, 75–76; Boyd 1984, 85–86; Stahl 1985, 279–305; Beltrami 1989, 267–272; King 1989–90, 225–246; Corsaro 1992, 43–65; O’Neill 1995a, 53–60; Heyworth 1999, 80–86; Janan 1999, 429–443; Butrica 2000, 472–8; Janan 2001, 70–84; Rambaux 2001, 286–9; DeBrohun 2003, 192–6; Fraschetti 2004, 117–130; Welch 2005, 296–317; Günther 2006, 370–2; Heyworth 2007, 447–453; Seng 2009, 606–616; Pinotti 2010, 127–131; Syndikus 2010, 320–6] La IV elegia è dedicata al dramma di Tarpea, che consegna Roma ai Sabini per amore di Tazio, il loro re. Anche se un accenno di Plutarco (Rom. 17,5) ad Antigono può far pensare che la vicenda di Tarpea risalga almeno al III sec. a.C., a Roma essa compare con gli annalisti Fabio Pittore (fr. 8 Peter = FGrH 809 F 6) e Cincio Alimento (fr. 5 Peter = FGrH 810 F 3), entrambi citati da Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 2,38,3) per la versione che vede la vergine tradire in cambio dei bracciali e degli anelli che i Sabini portavano al braccio sinistro. Al racconto dei due annalisti risalgono sia Livio sia Dionigi di Alicarnasso, che più degli altri è prodigo di notizie e

595

595

PROPERZIO, LIBRO IV

di testimonianze. Livio (1,11,5–9) fa di Tazio l’artefice dell’inganno: con l’oro egli avrebbe convinto la vergine Tarpea, figlia di Spurio Tarpeo che Romanae praeerat arci, a far penetrare i suoi soldati nella rocca capitolina. Il loro sarebbe stato un incontro occasionale, quando aquam forte ea tum sacris extra moenia petitum ierat (1,11,6): queste parole di Livio permettono di fissare due punti importanti, perché l’allusione ai sacra conferma la versione – in precedenza attestata dal solo Varrone (Ling. 5,41, su cui cfr. infra) e accolta da Properzio – che fa di Tarpea una Vestale, mentre extra moenia concorda con la descrizione del luogo appartato e nascosto, ma ricco di acque sorgive, a cui Tarpea secondo il poeta va ad attingere acqua per i quotidiani sacrifici in onore di Vesta. Livio è di una essenziale brevità nella descrizione dell’uccisione di Tarpea (1,11,7 accepti obrutam armis necavere, in piena sintonia col v. 91 dell’elegia properziana) e si limita a formulare l’ipotesi che i Sabini abbiano agito così o per dare a vedere di aver conquistato l’arx con la forza anziché con l’inganno o per mostrare quale pena esemplare debba essere riservata ai traditori. Lo storico accenna anche alla fabula (1,11,8), secondo cui Tarpea avrebbe preteso, in cambio del tradimento, ciò che i soldati portavano al braccio sinistro, intendendo con ciò i bracciali d’oro e gli anelli preziosi: però i Sabini al braccio sinistro portavano anche gli scudi e, di conseguenza, scuta illi pro aureis donis congesta (ibid.). Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 2,37–40) si sofferma a lungo sulla presentazione delle forze in campo: egli concorda con Properzio (vv. 11–14) non solo nella collocazione dei Sabini nella pianura fra il Quirinale e il Campidoglio (2,38,1), ma soprattutto nella rappresentazione dell’entrata in scena di Tarpea; quando, infatti, egli afferma (2,38,2) che, mentre i Sabini ai piedi del Campidoglio cercavano di capire come conquistare il colle,     , il fatto che Tarpea li osservi dall’alto si accorda con l’interpretazione qui accolta, che vede attive due fonti, la prima controllata dai nemici nella pianura

596

596

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

ai piedi del Campidoglio, la seconda, nota a Tarpea, sul fianco scosceso del colle. Tarpea, dunque, non scende ad attingere acqua alla stessa fonte controllata dai Sabini, ma si serve di una fonte diversa. Anche per Dionigi Tarpea è figlia  , al quale era stata affidata la custodia dell’arx. Oltre alla versione di Fabio Pittore e di Cincio Alimento sulla causa del tradimento di Tarpea, Dionigi ricorda quella, decisamente patriottica, di Lucio Calpurnio Pisone Frugi (fr. 5 Peter = 11 Forsythe), console nel 133 a.C., secondo cui Tarpea alludendo a ciò che i nemici portavano al braccio sinistro avrebbe pensato proprio agli scudi: se così fosse, il suo non sarebbe stato un tradimento, ma il nobile tentativo di consegnare ai Romani i nemici privi di armi difensive. È questa la versione che Livio liquida senza alcun commento, quando chiude la sua narrazione affermando che (1,11,9) sunt qui eam ex pacto tradendi quod in sinistris manibus esset derecto arma petisse dicant et fraude visam agere sua ipsam peremptam mercede. In merito all’incontro di Tarpea con Tazio, Dionigi fornisce una serie di particolari che Livio ignora: da una porticina Tarpea avrebbe inviato a Tazio una sua ancella, pregandolo di andare da lei senza scorta per un colloquio confidenziale. In quella circostanza si sarebbe dichiarata pronta a consegnargli le chiavi della fortezza, che il padre, allontanatosi per certi suoi affari, le aveva affidato: di notte, poi, avrebbe consentito ai Sabini di penetrare nell’arx, in cambio degli ornamenti che essi portavano al braccio sinistro; scelta l’ora notturna in cui meno stretta era la sorveglianza, il patto sarebbe stato sancito da un giuramento. Come si può vedere, né in Dionigi né in Livio c’è alcuna allusione alla celebrazione dei Parilia quale momento dell’attacco: se ne deduce, quindi, che è stato Properzio a introdurre una tale novità. Anche Dionigi (Ant. 2,39,1; 2,40,1) cita la versione patriottica di Lucio Calpurnio Pisone e, pur opponendole quella degli storici che seguono Fabio Pittore e Cincio Alimento, finisce per darle credito perché la vede confermata dagli onori accordati a Tarpea non solo con la sepoltura e col monumento funebre sul

597

597

PROPERZIO, LIBRO IV

Campidoglio, ma anche con le libagioni annue a lei tributate. Al tempo stesso, però, fa capire che tali notizie sono date solo da Lucio Calpurnio Pisone (Ant. 2,40,3     ): di conseguenza esse si giustificano nell’ambito di una interpretazione che si rifiuta di ammettere che una Vestale possa tradire la patria, ma lasciano perplessi in merito alla veridicità degli onori tributati a Tarpea. In quanto a Dionigi, a conclusione del suo racconto egli evita di prendere una posizione precisa e se la cava sostenendo che        (Ant. 2,40,3). Un’eco della versione patriottica si avverte anche nella scarna descrizione che della vicenda di Tarpea dà Varrone (Ling. 5,41), quando a proposito del Campidoglio dice che hic mons ante Tarpeius dictus a virgine Vestale Tarpeia, quae ibi ab Sabinis necata armis et sepulta: cuius nominis monimentum relictum, quod etiam nunc eius rupes Tarpeium appellatur saxum: Varrone, quindi, da un lato conferma l’identificazione di Tarpea con una Vestale, dall’altro non parla affatto del tradimento, anzi finisce per fare di Tarpea una vittima della violenza dei Sabini, che per il suo comportamento ha ricevuto meritati onori. Fra le numerose riprese (per cui si rinvia a F. Mielentz, Tarpeius, «RE» IV A 2 [1932] 2332–38) merita di essere segnalata quella di Plutarco (Rom. 17,1–7), che non ricorda la versione patriottica e fa tradire Tarpea perché     (17,2). Nel racconto di Plutarco è proprio Tazio il primo a togliersi dal braccio sinistro sia il bracciale sia lo scudo e a lanciarli addosso a Tarpea (17,4); lo stesso fanno, seguendone l’esempio, i suoi soldati, finché Tarpea,              (ibid.). Properzio si preoccupa di caratterizzare all’inizio dell’elegia la dislocazione delle forze in campo: il suo è il punto di vista di un civis Romanus del tempo di Augusto, che non nasconde lo stupore e lo sdegno (v. 11 ubi nunc terris dicuntur iura subactis) nel constatare che i Sabini si erano spinti sino alle pendici del

598

598

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Campidoglio e occupavano in armi la pianura del Foro, con i loro cavalli che si abbeveravano nei pressi della Curia del tempo di Augusto. Un’ekphrasis introduce, poi, con i toni del locus amoenus l’idilliaca descrizione del boschetto in cui Tarpea va ad attingere acqua per la dea: è di lì che, non vista, Tarpea scorge nella pianura sottostante Tazio mentre si esercita a cavallo e se ne innamora perdutamente, tanto da inventarsi futili pretesti per poterlo rivedere. Al calar delle tenebre ripercorre il difficile sentiero che conduce al Campidoglio e, raggiunta la sommità della rocca, dà libero sfogo alle sue pene d’amore. Pur consapevole di avere illustri antecedenti in Scilla e in Arianna, che per amore avevano tradito l’una il padre l’altra il fratello, sa bene di aver progettato un crimen che disonorerà non solo Vesta ma anche le donne romane. Nelle sue fantasticherie Tarpea prevede ciò che poi metterà in pratica nell’incontro con Tazio: gli indicherà sia il sentiero che i Sabini dovranno percorrere per raggiungere indisturbati il Campidoglio sia il momento opportuno per attaccare e con lui stringerà un patto che prevede il tradimento di Roma in cambio delle nozze. Il giorno scelto è quello della celebrazione dei Parilia, che coincide con l’anniversario della fondazione di Roma. In occasione della sacra festività Romolo ha concesso il riposo anche alle sentinelle: solo i cani, dunque, potrebbero segnalare con i loro latrati l’arrivo dei nemici, ma Tarpea si preoccupa di ucciderli, consentendo così ai Sabini di penetrare indisturbati nella città indifesa. Esaurito il suo compito, Tarpea ricorda a Tazio il rispetto del patto: ma, per tutta risposta, Tazio ordina ai soldati di seppellirla sotto il peso delle armi. Sia pure in assenza di precise coincidenze numeriche, l’elegia mostra la ricerca di un’equilibrata architettura: un proemio di un distico (vv. 1–2) è seguito da 8 versi che illustrano la condizione di Roma assediata dai Sabini (9–10; 13–14; 11–12; 7– 8) e da 8 versi che inseriscono Tarpea nella narrazione (3–6; 15– 16; 19–20). Quindi, dopo 10 versi che ne descrivono l’innamoramento per Tazio (21–30), il suo monologo di 36 versi

599

599

PROPERZIO, LIBRO IV

occupa la parte centrale dell’elegia (31–66) ed è seguito da 6 versi dedicati al suo sonno inquieto (67–72). La celebrazione dei Parilia (73–80) prelude al tradimento e all’uccisione di Tarpea (81–92; 17–18), mentre il distico conclusivo chiude ad anello il carme ricollegandosi a quello iniziale. Attorno al nucleo centrale, costituito dai 52 versi dedicati all’innamoramento, al monologo e al sonno di Tarpea, ruotano, quindi, due blocchi di versi di non troppo dissimile ampiezza (2 + 16; 22 + 2). Quella di Properzio, com’è ovvio, non vuole essere una precisa ricostruzione storica degli eventi; ciò permette di apprezzare le rilevanti novità da lui introdotte, da un lato facendo coincidere il tradimento col giorno stesso dell’anniversario della fondazione di Roma, dall’altro legando il tradimento di Tarpea alla passione d’amore, anziché all’avidità di denaro. Sono soprattutto lo sviluppo in chiave sentimentale e il contrasto che esso crea con la condizione di Tarpea ad imprimere alla narrazione un taglio diverso: all’inizio, infatti, Tarpea si comporta allo stesso modo delle eroine del mito, vittime della folgorazione amorosa, e il suo stupore regis facie et regalibus armis ricorda molto da vicino l’innamoramento di Elena per Paride in un coevo carme d’Orazio (4,9,13–16). Gradualmente si rende conto della gravità della colpa di cui sta per macchiarsi ed è cosciente dell’oltraggio che essa arreca a Vesta (v. 36): ora, però, è in grado di capire il comportamento di Scilla e di Arianna e, benché soffra e si disperi nella consapevolezza di commettere un crimine orribile, tuttavia sa bene di non essere in grado di resistere alla forza dell’amore. Per sé vagheggia un futuro da regina e spera che sia questo il modo per mettere fine alla guerra grazie alla sua opera di mediazione. Alimentata dal desiderio di vendetta da parte di Vesta, la passione d’amore si muta in follia e spinge Tarpea a un tradimento che non darà i frutti sperati, perché, oltre all’ira di Vesta, con l’abbandono della custodia del Campidoglio Tarpea si è attirata anche quella di Giove. Tarpea, dunque, sarà l’unica perdente in una vicenda che, dopo la sua morte, vedrà la composizione delle inimicizie e la

600

600

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

fondazione di una nuova Roma grazie anche all’apporto dei Sabini. Non c’è dubbio che l’atteggiamento di Properzio, dopo l’iniziale moto di simpatia per una donna che cede all’amore, si muti in una riprovazione sempre più decisa dei suoi ingenui espedienti per poter vedere Tazio (vv. 23–24), delle sue offerte alle Ninfe perché il capo dei nemici non abbia la peggio nello scontro con Romolo (vv. 25–26), del probrum che disonorerà la stessa Vesta (v. 36), del crimen ai danni delle fanciulle romane (vv. 43– 44), della culpa e del furor di cui è facile preda (vv. 70–72), del tradimento della custodia della porta e della patria addormentata (v. 87). In tal senso sostantivi come scelus (vv. 1 e 89), probrum (v. 36), crimen (v. 43), furiae (v. 68), culpa (v. 70) ed epiteti come improba (v. 44) e mala (v. 17) in riferimento a Tarpea o come turpe (v. 1) in riferimento al suo sepolcro, manifestano un atteggiamento di aperta condanna da parte del poeta. Si resta, tuttavia, con l’impressione che in complesso il suo sia un atteggiamento se non di benevola accettazione, almeno di sympátheia di fronte al dramma di una vergine che è destinata ad essere travolta dalla forza dell’amore, anche perché così vogliono i grandi esempi mitici che restano sempre sullo sfondo della vicenda: Tarpea li evoca nei vv. 39–42 con l’anaforico quid mirum, che è un implicito invito del poeta a mettere da parte ogni sentimento di stupore per una colpa che ha una sua motivazione forte e quindi, in definitiva, una sua giustificazione. In ciò si scorge un superamento deciso della posizione assunta da Properzio stesso, allorché in 3,19 aveva condannato la colpa di Arianna e di Scilla come esempio dell’incontenibile libidine femminile: il suo diviene ora un atteggiamento di viva partecipazione, che lo accomuna all’analoga posizione assunta dall’autore della Ciris nei confronti della sua eroina (cfr. in particolare i vv. 188–190 dell’epillio pseudovirgiliano e la lucida analisi di Seng 2009, 613– 6). Il progressivo avvicinamento di Properzio a Tarpea, a dispetto delle reiterate proclamazioni di condanna, non passa solo

601

601

PROPERZIO, LIBRO IV

attraverso la giustificazione che può offrire la passione d’amore, ma si concretizza nell’aspirazione di Tarpea al matrimonio con Tazio: le nozze, infatti, non costituiscono per l’eroina properziana soltanto un mezzo per raggiungere la dignità regale né rappresentano il logico coronamento di una passione d’amore di grande intensità, ma hanno il fine ben preciso di favorire quella pacificazione generale fra Romani e Sabini, che Tarpea s’illude di poter realizzare (vv. 59–60). Sembra quasi che Tarpea intenda anticipare quello che, nel prosieguo della vicenda, sarà il compito delle donne sabine, che s’interporranno fra i contendenti e riusciranno a ottenere quella fusione tra i due popoli da cui nascerà una nuova Roma (Liv. 1,13). Ma la viva partecipazione di Properzio al dramma di Tarpea è espressa anche dall’epiteto (iniusta) che nel verso conclusivo definisce la sua sors e fa di Tazio il vero colpevole, perché il pactum da lui stipulato con Tarpea esigeva di essere rispettato e non di essere brutalmente violato con un ignobile sotterfugio. La giustificazione che del comportamento di Tazio fornisce Properzio (v. 89 neque enim sceleri dedit hostis honorem) mostra una singolare coincidenza con una delle due ipotesi con cui Livio spiega il motivo dell’assassinio di Tarpea (1,11,7 seu prodendi exempli causa ne quid usquam fidum proditori esset), ma non impedisce al poeta di definire iniusta la sorte di Tarpea proprio perché il pactum da lei stipulato con Tazio non prevedeva e non meritava un esito simile. Se, poi, lo si considera dal punto di vista di una donna innamorata, il pactum equivale a un vero e proprio foedus amoris, che Tarpea ha rispettato ma Tazio ha violato: se si riconduce la conclusione della vicenda nell’ambito del discorso amoroso, appare significativo che il poeta abbia assegnato un lungo monologo dai toni patetici e sentimentali a Tarpea, che così domina quale indiscussa protagonista dal v. 15 al v. 72 e obbliga il lettore a riflettere sui suoi dubbi, sui suoi ripensamenti, sul suo fatale cedimento alla passione d’amore.

602

602

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

A stare a Plutarco un’analoga lettura in chiave amorosa del tradimento di Tarpea sarebbe stata fornita da un poeta elegiaco greco, Similo, di cui non sappiamo nulla di certo (oltre a E. Diehl, Simylos, «RE» III A 1 [1927] 216–7 e a La Penna 1951, 78–79. 172–7, cfr. ora Seng 2009, 609 n. 39; sul carattere alessandrino dei suoi versi, citati da Plutarco, cfr. Müller 1963, 114–8). Plutarco lo liquida sdegnosamente, sostenendo che Similo dice sciocchezze (Rom. 17,6  ), e non c’è da dargli torto, visto che è il solo a trasferire Tarpea in un’epoca diversa, in cui non sono più i Sabini, ma i Galli, ad assediare Roma e il capo dei nemici non è più Tazio ma Brenno. Properzio fa capire bene dove debbano essere rintracciati i modelli da cui ha tratto lo spunto per imprimere al mito di Tarpea uno sviluppo in chiave erotica: quando, infatti, Tarpea nel suo sfogo notturno ricorda Scilla (vv. 39–40), Arianna (vv. 41–42) e, con ogni probabilità, anche Medea (vv. 51–52), ci consente di capire che la sua vicenda costituisce una rivisitazione in chiave romana delle storie di ambito ellenistico che vedono figlie di re tradire la loro patria per amore del condottiero dei nemici. Tuttavia Scilla, Arianna, Medea sono solo i modelli più noti ed evidenti: gli Erotikà pathémata di Partenio sono un prezioso contenitore di vicende analoghe e, considerato il rapporto di Partenio con Cornelio Gallo, non c’è dubbio che abbiano fornito molteplici suggestioni ai fini della costruzione delle storie elegiache. Grazie a Partenio si può risalire a poeti come Euforione ed Ermesianatte e ritenere che essi abbiano trattato in versi le storie raccolte da Partenio. Per quanto riguarda lo sviluppo della vicenda di Tarpea assumono un notevole rilievo Parthen. 5 (Leucofrie che tradisce la patria per amore di Leucippo: cfr. Lightfoot 1999, 396–402), 9 (Policrite di Nasso e il suo amore per Diogneto: cfr. Lightfoot 1999, 418–428), 21 (Pisidice, figlia del re di Lesbo, che tradisce per amore di Achille: cfr. Lightfoot 1999, 496–504), 22 (Nanis, figlia di Creso, che s’invaghisce di Ciro e gli consegna Sardi: cfr. Lightfoot 1999, 504–510). In particolare Pinotti 1974, 20–27 crede

603

603

PROPERZIO, LIBRO IV

di poter individuare la fonte di Properzio nella storia di Policrite, che salvò Nasso assediata dai Milesii e dagli Eritrei guidati da Diogneto: fatta prigioniera, Policrite fece impazzire d’amore Diogneto e lo convinse a tradire il giorno delle feste Targelie (una situazione, questa, che secondo la Pinotti può spiegare perché mai Properzio abbia scelto proprio il giorno dei Parilia per l’attacco dei Sabini). Salvata in tal modo dai nemici, la città di Nasso espresse la sua riconoscenza nei confronti di Policrite con una tale abbondanza di corone e di doni, che la sventurata fanciulla morì soffocata e sepolta sotto il loro peso (in ciò si vuole scorgere un’anticipazione della fine di Tarpea, sepolta dagli scudi dei nemici). Si può, tuttavia, obiettare che nella storia di Policrite le Targelie non hanno alcun nesso particolare con lo svolgimento della vicenda: il loro è uno scopo purificatorio che si concretizza nell’espulsione del . Ben diversa, invece, è la funzione dei Parilia nell’elegia properziana: il fatto che il tradimento di Tarpea e l’irruzione dei Sabini in Roma abbiano luogo proprio il giorno in cui si festeggia la fondazione della città serve ad accrescere la riprovazione nei confronti della Vestale e la portata del suo crimine. Per di più Tarpea viene meno in Properzio anche a un suo compito precipuo, perché nella celebrazione dei Parilia le Vestali dovevano prendersi cura dei suffimina necessari alla purificazione: lo ricorda Ovidio (Fast. 4,731–2 i, pete virginea, populus, suffimen ab ara: / Vesta dabit, Vestae munere purus eris), il quale chiarisce (vv. 733–4) che sanguis equi suffimen erit vitulique favilla, / tertia res durae culmen inane fabae. Storie simili a quelle confluite nella raccolta di Partenio dovevano circolare ampiamente in ambito ellenistico: basti pensare alla vicenda di Ferelao e Cometo (Apollod. 2,4,7) e ad altre leggende d’amore citate da Krappe 1929, 249–267, o al fr. 12 Powell di Apollonio Rodio (Pisidice innamorata di Achille), ricordato da Hutchinson; una lista accurata di miti analoghi a quello di Tarpea è in F. Mielentz, Tarpeius, «RE» IV A 2 (1932) 2337–38. Tuttavia, se si prescinde dalla cronologia della Ciris,

604

604

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

l’ipotesi più sensata è che sia stata proprio la vicenda di Scilla a favorire la creazione della Tarpea properziana: dopo la prima menzione che di Scilla s’incontra nelle Coefore eschilee (vv. 613– 622), dove tradisce per una collana, la tradizione successiva individua concorde nel suo amore per Minosse la causa del cedimento; c’è da tener presente che il mito di Scilla era stato trattato anche da Callimaco (fr. 113 Pf. = 63 Massimilla, da leggere col commento di Massimilla). Basta, comunque, il primo distico a far capire che l’elegia di Tarpea non mira ad essere intesa come un carme d’amore, ma vuole essere in primo luogo un carme eziologico: quanto è preannunciato nell’esordio, con la menzione del turpe sepulcrum di Tarpea sul Campidoglio e della conquista dei limina antiqui Iovis, viene poi ribadito nel distico conclusivo, che a sua volta si richiama alla programmatica promessa, formulata in 4,1,69, di un canto dei cognomina prisca locorum. In tal modo il lettore apprende che, sepolta Tarpea sul Campidoglio, il mons ricevette quell’epiteto di Tarpeius, che avrebbe conservato fino al regno di Tarquinio il Superbo (Varr. Ling. 5,41–42; Plut. Rom. 18,1); divenuto, poi, Capitolium, sarebbe stato dato il nome di Tarpeium saxum a una rupe sul Campidoglio da cui venivano gettati i traditori e i criminali (le numerose attestazioni, oltre a Plut. loc. cit., sono raccolte da T.P. Wiseman, Saxum Tarpeium, «LTVR» IV [1999] 237–8) o, secondo Seneca padre (Contr. 1,3,6), le Vestali riconosciute colpevoli. Il programma eziologico trova modo di manifestarsi anche in contesti che apparentemente ad esso non rinviano: così, quando nel v. 2 Properzio parla dei limina capta antiqui Iovis c’è da supporre che faccia riferimento al piccolo tempio di Giove Feretrio che sorgeva nello stesso luogo dove sarebbe stato edificato il maestoso tempio di Giove Ottimo Massimo. Altrove il gusto eziologico si confonde con quello etimologico che alimenta il IV libro: così nel v. 9, coniando Curetis in luogo dell’esistente Curensis, il poeta vuole suggerire l’etimologia di Quiris (o del plurale Quirites) e, dunque, la

605

605

PROPERZIO, LIBRO IV

presenza della componente sabina del tempo di Tazio nel solenne epiteto dei Romani; nel v. 3 in lucus ...hederoso conditus antro egli ci fornisce una pseudoetimologia di antrum, che si fonda su una presunta analogia con atrum, mentre nei vv. 77–78 istituisce un rapporto etimologico fra Pales (i Parilia o Palilia) e palea (‘paglia’). Mentre, però, nell’elegia di Vertumno il poeta si era mantenuto ligio al programma eziologico della prima parte di 4,1, il tentativo di emanciparsi da esso è già evidente nell’uso della vox loquens: in 4,2 era stata quella di Vertumno ad occupare il carme per intero, mentre in 4,4 è quella del poeta a imporsi sin dall’inizio e a preannunciare col solenne fabor (v. 2) un canto dai toni sostenuti; tuttavia nella parte centrale dell’elegia il poeta cede il ruolo di vox loquens a Tarpea, che in tal modo può dare sfogo alle sue pene d’amore. È questo un segno della duplice natura dell’elegia, che appare come un tentativo di conciliare la novità del programma eziologico con la tradizione della poesia erotica: basta mutare il personaggio femminile, da Cinzia a Tarpea, per ottenere quello che costituisce il primo tentativo a Roma della «elegische Erotisierung der Erzählung» così bene messa in luce da Richard Heinze (in particolare, sull’elegia di Tarpea cfr. Heinze 1919, 78– 81. 115). In tal senso è particolarmente significativo l’ampio spazio concesso allo sfogo di Tarpea, in un monologo d’intensa pateticità che rinvia ai toni abituali degli epilli di ellenistica fattura. Parimenti significativa, con l’abbandono della versione del mito che vede Tarpea tradire per avidità di denaro, è l’isolata adozione da parte di Properzio del motivo dell’amore dalle tragiche conseguenze (ottime osservazioni in proposito in Günther 2006, 371–2). Per di più l’amore che travolge Tarpea la spinge addirittura a sognare un improponibile matrimonio: si tratta di un desiderio d’inaudita gravità per una Vestale, che viene idealmente considerata quale sposa dello stato romano (su ciò cfr. le osservazioni della DeBrohun 2003, 193–4). Di conseguenza Tarpea tradisce sia la patria sia la divinità che è tenuta a servire in

606

606

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

tutto e per tutto; in tal senso lo smarrimento stesso che, alla vista di Tazio, s’impadronisce di lei e le fa perdere il controllo della brocca, costituisce una prima infrazione nei confronti della dea, perché la brocca serve a trasportare l’acqua destinata al suo culto. In preda al furore che Vesta alimenta per vendicarsi, Tarpea s’illude di poter controbilanciare col suo rapimento quello delle Sabine e di riuscire a compiere l’opera di mediazione fra le opposte schiere che invece spetta a loro sole, ormai integrate nel mondo romano. Tarpea non considera che, se il matrimonio con Tazio e l’opera di mediazione si aggiungessero al tradimento, le conseguenze per Roma sarebbero catastrofiche, perché «con la città come dos avverrebbe, sì, la fusione, ma tutta a favore del popolo di Tazio: sopravviverebbe come entità autonoma solo la comunità nemica e i Romani verrebbero assorbiti nell’identità sabina. Neanche così, quindi, si raggiungerebbe quella situazione di equilibrio e reciprocità negli scambi che sola potrebbe garantire la pacifica convivenza dei due popoli» (Beltrami 1989, 271). È significativo – e può spiegare l’individuazione della tematica dell’elegia da parte di Properzio – che Tarpea compaia in alcune monete e in un rilievo in marmo che sono di epoca oscillante tra la fine della repubblica e il primo periodo del principato augusteo. Di grande interesse è il rilievo in marmo, che si è inclini a datare intorno al 14 a.C. (cfr. J.P. Small, Tarpeia, «LIMC» VII 1 [1994] 846–7 e le coincidenti ipotesi di datazione formulate da N. Kampen, Relief of the Basilica Aemilia: A Redating, «Klio» 73 [1991] 448–458 e da J.D. Evans, The Art of Persuasion. Political Propaganda from Aeneas to Brutus, Ann Arbor 1992, 119–134): i frammenti del fregio furono recuperati nel corso degli scavi che a partire dall’inizio del ’900 interessarono la Basilica Aemilia e interpretati da A. Bartoli, Il fregio figurato della Basilica Aemilia, «BA» 35, 1950, 289–294 (sulla Basilica Aemilia cfr. E.M. Steinby, Basilica Aemilia, «LTVR» I [1993] 167–8 e sulla sua identificazione con la Basilica Paulli H. Bauer, Basilica Paul(l)i, ibid. 184). Nel fregio (ora Antiquarium Forense

607

607

PROPERZIO, LIBRO IV

n. 3177), che raffigurava la storia di Roma da Enea a Romolo, era rappresentata l’uccisione di Tarpea: mentre è certo che sia da identificare con Tazio il guerriero barbuto che sul lato sinistro osserva i soldati sabini che schiacciano Tarpea sotto il peso dei loro scudi, incerta è l’identificazione del personaggio privo di barba che assiste alla scena sul lato destro (si tratterebbe di Marte secondo Evans, op.cit. 121–2, che va tenuto presente anche per le raffigurazioni su monete dell’uccisione di Tarpea). 1–18. Così come ci è stato tramandato dai manoscritti, l’ordine dei versi iniziali dell’elegia appare stravolto. Subito dopo il distico iniziale, in cui Properzio annuncia l’argomento del carme (vv. 1– 2), viene un’  (vv. 3–6): in sé e per sé ciò non costituisce una stranezza, perché sin da Omero l’  è un utile espediente per dare inizio a una storia (lo ricorda Williams 1957, 246 col rinvio a Verg. Aen. 1,441 sgg.). Tuttavia, nel caso specifico, a disturbare è il fatto che, lì collocata, la digressione naturalistica si presenti con incerti contorni: si parla di un lucus e lo si descrive con i tratti tipici del locus amoenus, ma non si fornisce alcun particolare che aiuti a capire dove lo si debba situare. Una tale assenza di dettagli non è affatto irrilevante, perché nel corso dell’elegia ci si rende conto dell’importanza di quel lucus ai fini dell’innamoramento di Tarpea, che di lì – al riparo dell’edera fitta che lo avvolge e lo nasconde – scorge Tazio mentre si esercita in vista dello scontro finale con i Romani. La presentazione, nell’ambito del lucus, delle acque che rumorose scorrono fra gli alberi, fa pensare ad una vivace sorgente o a fragorosi salti d’acqua (v. 4) e anticipa la motivazione della presenza in quel luogo di Tarpea, che – come si apprende dai vv. 15–16 – vi si è recata per attingere l’acqua necessaria ai sacri riti della dea Vesta. Esaurita l’  nei vv. 7–8 compare improvvisamente Tazio, il condottiero dei Sabini in guerra con i Romani, e si viene a sapere che egli ha recintato con una palizzata lignea quella stessa sorgente a cui Tarpea va ad attingere acqua (v.

608

608

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

7 hunc ...fontem) e che, per di più, ha protetto il suo accampamento con un terrapieno. Ben si comprendono tali precauzioni da parte sua, perché l’acqua è un elemento vitale sia per i soldati sia per i loro cavalli e, di conseguenza, una sorgente non solo va inserita nell’accampamento, ma va anche difesa validamente. Però, come mai Tazio e le sue misure di protezione dell’accampamento sono ricordati prima che si parli dello scontro in atto? Su questa incongruenza si sono soffermati in particolare sia Shackleton Bailey 1956, 234 sia, soprattutto, Marr 1970, 167– 8, al quale molto si deve per la soluzione del problema, benché la sua proposta di riordino dei versi (1–6, 15–16, 9–10, 13–14, 7–8, 11–12, 17 sgg.) non convinca. A stare all’ordine tràdito dei versi, sembra che solo a questo punto Properzio si sia accorto di aver tralasciato un particolare tanto importante: in quale situazione bellica il lettore deve inquadrare ciò che egli sta descrivendo e, in particolare, qual era la dislocazione degli opposti eserciti? A dire il vero, almeno la prima domanda appare superflua, perché ogni lettore del tempo di Properzio avrebbe capito dalla precedente menzione di Tazio che si trattava della guerra fra Romani e Sabini in seguito al ben noto ratto delle Sabine. I vv. 9–14, dunque, costituiscono una singolare parentesi, da cui il lettore apprende sia il già noto e superfluo (i nemici sono i Sabini) sia un elemento nuovo (l’esatta dislocazione degli opposti eserciti): se, infatti, il suono della tromba di guerra sabina percuote la rupe su cui verrà poi edificato il tempio di Giove Capitolino e i pila Sabina stanno nel luogo dove sorgerà il Foro, ciò significa che i Romani sono asserragliati sul colle Capitolino, mentre i nemici controllano la sottostante piana del Foro. Si tratta, dunque, di un vero e proprio assedio, com’è ribadito dai vv. 13–14: i colli dalla difficile ascesa per i nemici rappresentano per i Romani una difesa naturale in mancanza di mura, mentre in basso, nella pianura dove sorgerà la Curia, i cavalli dei Sabini si abbeverano a una sorgente, che può essere solo quella recintata da Tazio nella piana del Foro (come già si è detto nel v. 7).

609

609

PROPERZIO, LIBRO IV

Ed ecco che, esaurita l’ulteriore digressione, compare la protagonista dell’elegia nei panni di un’audacissima o distrattissima vergine: perché, a stare ai vv. 15–16, proprio a quella sorgente (v. 15 h i n c ) che nella piana del Foro era stata accuratamente protetta da Tazio, Tarpea va ad attingere acqua per gli offici sacri alla dea Vesta. Il lettore, dunque, deve immaginarsi la figlia del custode della rocca capitolina – o, come si può desumere da vigil del verso conclusivo dell’elegia, addirittura la custode della rocca – mentre scende lungo i fianchi del Campidoglio, giunge nel Foro per attingere acqua e poi, evidentemente, risale faticosamente le pendici del colle per fare ritorno fra i Romani assediati. Tutto ciò è pura follia; se, infatti, si considera che i Romani assediati non stavano morendo di sete, ci si chiede a quale sorgente essi si siano abbeverati: certamente non a quella che era controllata dai nemici. Se, dunque, esisteva almeno una sorgente in territorio romano, che bisogno c’era che Tarpea compisse un’improba fatica e, per di più, rischiasse la vita per andare ad attingere acqua in territorio nemico, percorrendo, prima, le pendici del colle capitolino e risalendole, poi, con la brocca colma d’acqua posta sulla propria testa? Ma le stranezze non finiscono qui, perché una così singolare presentazione degli eventi è seguita nei vv. 17–18 da un’altrettanto singolare apostrofe a Vesta, in cui si proclama – prima di conoscere ciò che è accaduto e, dunque, la colpa e la morte violenta di Tarpea – che per una fanciulla a tal punto scellerata una sola morte non basta. Orbene, è vero che Properzio è autore dai trapassi improvvisi, ma egli non perde mai il filo di una logica successione degli eventi. Ma passiamo dalla pars destruens a quella construens: se c’è un elemento sicuro da cui muovere, è quello della necessaria esistenza di due fontes, l’uno controllato dai Sabini e difeso da una palizzata, l’altro nel territorio ancora in mano dei Romani, sulle alture del Campidoglio, e protetto da una fitta coltre d’edere. È chiaro che Tarpea va ad attingere acqua al secondo fons e dall’alto,

610

610

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

non vista, può scorgere Tazio che nella pianura sottostante controllata dai Sabini sta compiendo indisturbato le sue evoluzioni militari. Basta ammettere questo particolare per capire che l’originario ordine dei versi è stato sconvolto: ciò ha favorito successivi interventi da parte dei copisti, nel tentativo di rendere comprensibile un testo che non lo era più. Quanti fra i più recenti editori preferiscono ricorrere alle congetture o alle cruces desperationis pur di mantenere l’ordine tràdito dei versi (è questo il caso della Viarre, di Hutchinson e di Giardina), continuano ad ammettere l’impossibile presenza di un unico fons. C’è da chiedersi se l’origine di tutto ciò sia da ravvisare in una banale omissione di versi, poi trascritti in margine o alla fine di un foglio e, infine, mal collocati, oppure nell’intenzionale tentativo di dare un senso logico a un testo non più sano, o addirittura – com’è probabile – nell’una e nell’altra circostanza. È forte, ad esempio, il sospetto che nemus tràdito dai manoscritti nel v. 1 (che, come si vedrà, è probabilmente corrotto) abbia provocato la trasposizione dei vv. 3–6 dopo il distico iniziale e, a catena, dei vv. 7–8 dopo l’ , perché in essi si alludeva a un fons che è stato erroneamente identificato con quello del v. 4. Sottoporre a critica le numerose proposte di trasposizione sarebbe uno sterile esercizio: basterà, dunque, dar ragione della successione dei versi qui accettata, che è frutto della combinazione di proposte formulate in epoche diverse (gli interventi ulteriori sul testo tràdito saranno chiariti nel commento ai singoli versi). Sembra ovvio, dunque, che il distico iniziale debba esser seguito dalla presentazione della situazione di Roma al tempo degli avvenimenti che il poeta si accinge a narrare: subito dopo i vv. 1– 2, dunque, vanno collocati i vv. 9–14 e, successivamente, i vv. 7– 8, ma non nell’ordine suggerito da Postgate (9–10, 13–14, 7–8, 11–12) né in quello accettato da Heyworth (9–14, 7–8). Appare preferibile, invece, la successione (proposta da Schippers 1818, 39 e ripresa da Goold 1992, 311–2) 9–10 (premessa sotto forma di domanda, da cui si deduce la collocazione dei Romani sul colle

611

611

PROPERZIO, LIBRO IV

Capitolino, cinto d’assedio dai Sabini), 13–14 (barriera difensiva costituita dai montes: di contro, nel luogo dove ora sorge la Curia, i cavalli dei nemici si abbeverano a un fons), 11–12 (in conclusione, nel Foro attuale si era insediato l’esercito sabino: la collocazione di 13–14 prima di 11–12 consente di evitare un duplice intervento testuale sui tràditi atque e stabant dei vv. 11– 12), 7–8 (poiché sinora si è parlato di un solo fons, ad esso si riferisce hunc ...fontem del v. 7; ora veniamo a conoscenza di nuovi particolari: quel fons a cui si abbeverano i cavalli dei nemici è circondato da una palizzata, mentre l’accampamento nemico è protetto da un terrapieno). È a questo punto, dopo che la situazione degli opposti schieramenti è stata ben configurata, che Properzio può dare inizio al dramma di Tarpea, ed è ovvio che la protagonista dell’elegia debba essere inserita nel paesaggio che fa da sfondo al suo innamoramento. Tarpea è una vergine Vestale, addetta al trasporto dell’acqua necessaria ai riti della dea, che attinge a una sorgente: poiché è illogico che si tratti dell’unico fons di cui finora si è parlato – che, oltre ad essere fuori mano, si trova ben protetto in territorio nemico – è necessario che venga presentata una seconda sorgente, e Properzio lo fa con la fascinosa descrizione di un locus amoenus, presentando un bosco ricco d’acque sorgive (vv. 3–6). È di qui (v. 15) che Tarpea attinge l’acqua per riempire la sua brocca (vv. 15–16); da quella posizione dominante nel colle capitolino Tarpea scorge il condottiero dei nemici che in basso, nella pianura dove ora sorge il Foro, sta esercitandosi sul suo cavallo, e se ne innamora perdutamente (vv. 19–20). Si capisce bene che l’improvvisa apostrofe a Vesta (vv. 17–18) sulla legittimità di un’unica morte per la scellerata traditrice, non solo interrompe la logica successione degli eventi, ma è addirittura immotivata, perché anticipa la conclusione della vicenda. Non è difficile, d’altronde, capire perché mai il distico sia finito lì dove lo tramandano i manoscritti: decisivo sarà stato il desiderio di chiarire a quale dea alluda la generica menzione del v. 15. La collocazione

612

612

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

originaria più logica dei vv. 17–18 è, invece, nella conclusione della vicenda di Tarpea, cioè dopo il v. 92, dove per primo li traspose il Broukhusius, seguito poi da Kraffert e da Rossberg. 1–2. A stare al testo tràdito, nel distico iniziale Properzio esprimerebbe il proposito di cantare il ‘bosco Tarpeo’, il sepolcro di Tarpea e la conquista del tempio di Giove. Per quanto riguarda la prima intenzione, nel corso dell’elegia di essa non v’è traccia, a meno che non la si ritenga realizzata nei due distici dell’  (vv. 3–6): ma ciò appare improbabile e induce ad accettare la correzione di nemus in scelus (Kraffert 1881, 147). Se si considera, d’altronde, la struttura del distico iniziale, si constata che il futuro fabor, da cui dipendono i tre accusativi, è posto in rilievo dall’‘enjambement’ che separa i primi due dal terzo, che nei loro confronti indica una progressione a livello d’importanza. Se si accetta il tràdito nemus, c’è da chiedersi quale possa essere il legame fra nemus e sepulcrum, mentre se lo si corregge in scelus è facile stabilire un nesso fra colpa e punizione. In tal modo gli accusativi dell’esametro riguardano la vicenda personale di Tarpea (il suo crimine, la sua uccisione), quello del pentametro le conseguenze del crimine (la conquista del Campidoglio da parte dei Sabini). Anche per questo motivo la correzione di Kraffert s’impone: non è il nemus, ma lo scelus di Tarpea a costituire il vero e proprio argomento di canto e, per di più, un nemus Tarpeium non è ricordato altrove: il caso – invocato da Marr 1970, 170 – di 4,8,31 altera Tarpeios est inter Teia lucos ha una spiegazione diversa (cfr. il commento ad loc.) e non è valido il rinvio a Verg. Aen. 8,347–8. Invece la correzione di nemus in scelus presenta il vantaggio di porre in logica successione i punti salienti della vicenda (colpa, morte, conquista del colle Capitolino) e trova conferma nella presenza di scelus nel v. 89, dove il termine contraddistingue il modo d’agire di Tarpea. Un ulteriore punto a favore di scelus è costituito dall’allitterazione che lo lega a sepulcrum, in un verso in cui il

613

613

PROPERZIO, LIBRO IV

ricorso a giochi fonici si carica di un significato particolare: infatti la successione Tarpeium ...Tarpeiae turpe non si limita a porre negativamente in risalto la protagonista della vicenda, condannata sin dal verso incipitario per il suo crimine, ma dà luogo anche a una combinazione di triplice allitterazione e paronomasia (Tarp...Tarp- turp-) che si propone di stabilire un accostamento etimologico fra il nome di Tarpea e l’epiteto del suo sepolcro e inquadra già il modo d’agire della protagonista nell’ambito della turpitudo. In questo caso il gioco etimologico, che va a sommarsi ai molti praticati sin dall’elegia programmatica, è raffinato e complesso, perché non si limita al rapporto fra Tarpeia e l’aggettivo turpis, ma si estende alla ‘iunctura’ turpe sepulcrum: associando, infatti, i due termini Properzio fa capire che turpe serve a modificare sepulcrum, considerato come composto da sē (i.e. sine) e pulchrum (cfr. infatti Don. ad Ter. Andr. 128 ‘sepulchrum’ ’ dicimus, quod sine pulchra re sit, Charis. p. 93,5 B. sepulchrum ...quod sit seorsum a pulchro). In tal modo Properzio suggerisce l’eziologia del tradimento, mostrando che essa è già insita nel suo nome; il luogo della morte e sepoltura di Tarpea, inoltre, rinvia al tempo stesso al suo crimine. È così che Properzio mostra di perseguire lo scopo programmatico di cantare i cognomina prisca locorum (4,1,69: cfr. Boyd 1984, 85–86). Neppure del sepulcrum di Tarpea, a dire il vero, si parla nel prosieguo dell’elegia e, d’altronde, sarebbe stato problematico descriverlo, visto che al tempo di Properzio non esisteva più da secoli; a detta di Varrone (Ling. 5,41) l’unico monimentum di Tarpea consiste nel nome dato alla rupe, mentre Plutarco (Rom. 18,1) sostiene che i resti mortali di Tarpea, sepolta sul colle Capitolino, furono trasferiti altrove dal re Tarquinio al tempo della costruzione del tempio di Giove,     : Plutarco chiarisce che il nome di Tarpea continuò ad essere legato alla rupe da cui si gettavano in basso i malfattori. Qui, tuttavia, la iunctura può alludere al singolare sepolcro costituito dagli scudi e dalle armi dei Sabini che, scagliati su

614

614

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Tarpea, la ricoprirono sino a procurarne la morte (cfr. Varr. loc.cit.: hic mons ante Tarpeius dictus a virgine Vestale Tarpeia, quae ibi ab Sabinis necata armis et sepulta). Accortamente isolato dall’‘enjambement’, l’arcaico fari preannuncia gli argomenti di canto con una più accentuata solennità nei confronti dei sinonimi dicere, canere, memorare, referre e conferisce al poeta la dignità di un vates (l’ha dimostrato Bettini 2004, 199–230, nella sua analisi dell’uso di fari). Che si sia trattato di un verbo ormai desueto è attestato da Cicerone (De orat. 3,153), che colloca il composto effari (o forse proprio fari: cfr. infatti gli apparati ad loc. e Quint. Inst. 8,3,27) fra i verba ormai in disuso. Al tempo di Properzio, poi, esso acquista un colorito epico a causa del suo frequentissimo uso nell’Eneide, dov’è collocato enfaticamente in inizio di verso per ben 36 volte (fabor, però, da Virgilio è usato solo in Aen. 1,261: sul verbo cfr. Tränkle 1960, 44 ed E. Zaffagno, For, «EV» II 556–7). Con l’elevato registro stilistico si accorda anche la menzione della conquista del tempio di Giove da parte dei Sabini: Properzio parla di presa del limen antiqui Iovis – anziché del tempio stesso di Giove – perché il limen di un tempio assume un particolare valore sacrale (Norden a Verg. Aen. 6,115 ut te supplex peterem et tua limina adirem; ma cfr. anche 2,365–6 religiosa deorum / limina, Hor. Sat. 1,5,99 limine sacro e ThlL VII 2,1405,41 sgg.). Il limen, infatti, costituisce la rappresentazione simbolica dell’inviolabilità del tempio e, dunque, del necessario rispetto nei suoi confronti: ciò connota come sacrilega infrazione l’atto del capere con la violenza il limen di un tempio. Anche per questo aspetto Properzio si mostra sensibile alla lezione di Virgilio, che per designare le sedi divine aveva preferito limen ai suoi sinonimi (D. Scagliarini Corlàita, Limen, «EV» III 225). Antiqui ...Iovis incornicia i limina capta. Antiquus è anche altrove epiteto di divinità (di Giove in Stat. Silv. 1,6,40 e in Mart. 5,22,4, di Cerere in Cic. Verr. 2,4,108–9 e in Verg. Aen. 2,742); si potrebbe pensare, però, a un’enallage come nel caso dell’altra

615

615

PROPERZIO, LIBRO IV

occorrenza properziana di antiquus quale epiteto di Giove (2,30,28 antiqui dulcia furta Iovis): se così fosse, l’antichità del tempio verrebbe trasferita alla divinità a cui esso è dedicato. C’è anche una terza possibilità, se si considera che al tempo della guerra fra Romani e Sabini il tempio di Giove Ottimo Massimo non era stato ancora edificato e lì sorgeva il piccolo tempio di Giove Feretrio, il primo dedicato a Roma dopo la vittoria di Romolo su Acrone re di Cenina (oltre a Prop. 4,10 cfr. Liv. 1,10,5–7, Dion.Hal. Ant. 2,34,4 e F. Coarelli, Iuppiter Feretrius, aedes, «LTVR» III [1996] 135– 6): è molto probabile, quindi, che Properzio operi in tal modo un ennesimo rinvio alle origini, anche perché a quest’ultima interpretazione ben si adatta il significato originario di antiquus, che designa ciò che è venuto prima (Paul.Fest. 244,6, Ernout– Meillet 1985, 36 s.v. ante). 9–10. 13–14. 11–12. Una volta definiti gli argomenti del suo canto (colpa e uccisione di Tarpea, conquista del tempio di Giove sul Campidoglio) a Properzio spetta il compito di chiarire l’evento bellico cha fa da sfondo alla vicenda. La menzione nel distico incipitario del primitivo tempio di Giove sul Campidoglio trova una sua logica prosecuzione nell’interrogativo sulla condizione di Roma al tempo dell’assedio dei Sabini (vv. 9–10). La prima constatazione è d’ordine generale: non esistevano mura che proteggessero la città e per i Romani la sola difesa dal nemico consisteva nei loro colli (montes). Dal generale si passa poi al particolare nel prosieguo del distico: dove ora si erga la Curia c’era una sorgente a cui si abbeveravano i cavalli dei nemici (vv. 13–14) e il nemico si era accampato dove ora si trova il Foro (vv. 11–12). Il contrasto fra la Roma delle origini e la Roma augustea – che costituisce il ‘Leitmotiv’ della prima parte di 4,1 – è qui affidato agli avverbi (tum ...nunc) e all’alternanza dei tempi verbali (fuit ...erant ...est ...bibebat; dicuntur ...stabant).

616

616

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

9–10. Incorniciata da tum e fuit, la Roma del tempo di Romolo è collocata in un’epoca remota; l’anastrofe di cum pone subito in primo piano il trombettiere sabino con la sua tromba di guerra e fissa, così, le coordinate temporali dell’avvenimento; il contrasto bellico fra Roma e la capitale dei Sabini è indicato anche dalla posizione di Roma all’inizio e di Curetis alla fine dell’esametro. Può apparire sorprendente il forte iperbato che allontana considerevolmente i saxa Iovis proprio dall’epiteto (vicina), che invece deve sottolineare la prossimità: ma la sua posizione nell’esametro, per di più all’interno del nesso tubicen ...Curetis, serve a mettere in risalto la critica situazione in cui si trovano i Romani assediati, apparentemente lontani dai nemici per la loro collocazione sulla sommità di un colle difficile da conquistare, ma in realtà ad essi a tal punto vicini da poter essere ‘percossi’ dal suono della tromba sabina. In realtà Properzio non dice che il tubicinis murmur colpisce le orecchie dei Romani, ma che percuote i saxa Iovis: così facendo egli accorda al suono della tromba di guerra dei Sabini una funzione di manifesta ostilità addirittura nei confronti della divinità suprema venerata sul colle Capitolino. Per rendere con maggiore espressività quel suono lugubre e minaccioso, Properzio si è servito sia di quatere, che ad esso attribuisce gli stessi effetti devastanti di una macchina di guerra (cfr. infatti Liv. 38,28,11), sia di murmur, tipica voce onomatopeica (Quint. Inst. 8,6,31 e ThlL VIII 1675,14–15) attestata soprattutto in poesia (ibid. 1676,10 sgg.: è detto del suono della tuba sin da Lucr. 4,543): a lentus, poi, è affidato il compito d’ingigantire l’elemento minaccia, creando l’idea di un suono che oltre ad essere cupo e lugubre, è anche prolungato (non a caso, poi, nel v. 61 Tarpea definirà fera i murmura del tubicen). Curetis, qui epiteto del tubicen di parte sabina, indica chi è originario di Cures (Curi), capitale della Sabina: la forma abituale, però, è Curensis (attestata sin da Varr. Ling. 6,68 e Ov. Fast. 3,94), mentre Curetis costituisce un hapax. Piuttosto che ricorrere

617

617

PROPERZIO, LIBRO IV

a una congettura (Curitis di Bergk) si può vedere nel tràdito Curetis un’ennesima prova del gusto etimologico che anima Properzio nel IV libro e che rientra nei molteplici modi in cui si realizza il suo programma eziologico: coniando Curetis, infatti, Properzio avrà voluto suggerire l’etimologia di Quiris o del plurale Quirites (ThlL Onom. II 574,58: «ad analogiam Quiritium nominis fictum videtur adi.») e la presenza della componente sabina del tempo di Tazio nell’epiteto solenne dei Romani: depongono in tal senso, infatti, Varr. Ling. 6,68 Quirites a Curensibus; ab his cum Tatio rege in societatem venerunt civitatis, Liv. 1,13,5 geminata urbe, ut Sabinis tamen aliquod daretur, Quirites a Curibus appellati e la serie di etimologie formulata da Ov. Fast. 2,475–480 proxima lux vacua est; at Tertia dicta Quirino, / qui tenet hoc nomen (Romulus ante fuit), / sive quod hasta ‘curis’ priscis est dicta Sabinis / (bellicus a telo venit in astra deus), / sive suum regi nomen posuere Quirites, / seu quia Romanis iunxerat ille Cures (altre attestazioni dell’etimologia in Maltby 1991, 517). Dopo che un distico dominato dal clangore delle trombe di guerra ha fatto capire che i nemici sono i Sabini e che i Romani sono cinti d’assedio, nei vv. 13–14 Properzio si preoccupa di definire in modo chiaro la dislocazione degli opposti schieramenti. I Romani sono costretti a difendersi, ma la città è priva di mura e di un qualsiasi sistema difensivo (bisognerà attendere Tarquinio perché ciò avvenga: cfr. Liv. 1,36,1; 1,38,6): l’unica difesa è quella, naturale, offerta dai colli, sulle cui alture possono ritirarsi per tenere a bada i nemici; per questo motivo i montes del v. 13 hanno l’identica funzione che normalmente spetta ai muri. Qui, tuttavia, Properzio non ha alcuna intenzione di proporre il contrasto fra la Roma delle origini e la Roma augustea: a lui preme definire la collocazione degli opposti schieramenti e mettere in chiaro che il nemico si era spinto addirittura sino a quei luoghi in cui attualmente è il centro del potere di Roma. Ciò è decisivo per capire la struttura del distico e la punteggiatura da adottare: fare una pausa lieve dopo Curia e una pausa forte dopo saepta (come

618

618

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

molti dopo Karsten 1915, 359: ubi nunc est Curia, saepta sc. erant) equivale a contrapporre la magnificenza della Curia Iulia alla rustica semplicità della Curia dei tempi antichi, quando i senatori si radunavano in un prato recintato (cfr. e.g. il commento di Camps: «the point is the primitive and pastoral condition of what was later the great metropolis») . Questo, però, è lo scenario di 4,1,1–26, in particolare del v. 14; ma riproporre lo stesso sistema contrastivo nell’elegia di Tarpea non avrebbe alcun senso: se, invece, saepta viene riferito a Curia, il participio passato – ben difeso dal rinvio di Marr 1970, 171 a Cic. Rep. 2,31 (Tullius Hostilius) saepsit de manubiis comitium et curiam – allude probabilmente alla Curia in quanto «clausa, munita parietibus et tecto» (Passerat, con cui sostanzialmente coincide Hanslik 1962, 238–9, col suo riferimento alle pareti della Curia). Più difficile risulta ammettere che saepta, che in ogni caso non può indicare un apparato bellico difensivo nel conflitto fra Romani e Sabini, «must refer to some essentially decorative balustrading, and makes for a contrast with murus erant montes» (Heyworth 2007, 449: ma questa era già l’interpretazione di Goold). La punteggiatura di Karsten ha anche lo svantaggio di separare troppo nettamente il pentametro dall’esametro, mentre è preferibile pensare che, nello stesso luogo dove ora si erge la Curia, allora c’era una sorgente a cui si abbeveravano i cavalli dei nemici. Il primo accenno esplicito a una situazione di conflitto è in bellicus (v. 14), a cornice nei confronti di equus: detto di animali è epiteto raro, il cui unico antecedente è costituito da Lucr. 2,661, dov’è riferito proprio ai cavalli: per ritrovarlo bisognerà giungere sino a Cypr.Gall. fr. 11 (ThlL II 1812,79). Ex illo fonte tramandano i codici nella loro errata disposizione dei versi iniziali dell’elegia, ed è chiaro che per loro il fons è uno e uno solo, quello cioè dei vv. 4–6: ad esso, dunque, andrebbero ad abbeverarsi i cavalli dei nemici e Tarpea si recherebbe ad attingere acqua; ma ciò, come si è detto sopra, è contrario a ogni logica. Nella nuova disposizione dei versi – non soltanto in quella qui proposta, ma in tutte le altre

619

619

PROPERZIO, LIBRO IV

che giustamente dànno per scontata l’esistenza di due diverse sorgenti – il dimostrativo appare immotivato, visto che finora non si è parlato di alcun fons; ma anche se si vuole accettare l’ordine dei versi tràdito dai manoscritti, la successione hunc ...fontem (v. 7), ex illo fonte (v. 14), hinc ...fontem (v. 15) appare difficile da digerire. Fra le correzioni proposte non convince exili fonte di Postgate, che fa pensare alla necessità urgente di razionare l’acqua e introduce un motivo (la penuria d’acqua) che non trova alcun riscontro nell’elegia: le migliori proposte di correzione sono ex alto fonte (Fontein), per cui si può rinviare a Ov. Fast. 2,166 e a Stat. Silv. 1,5,18, ed e vivo fonte (Waardenburg 1812, 286), che ha il sostegno di Ov. Met. 3,27, Fast. 2,250, Mart. 2,90,9; la seconda congettura ha il vantaggio di adattarsi meglio alle caratteristiche di una fonte come quella del v. 14, che ci s’immagina ricca d’acqua vivacemente zampillante. La trasposizione dei vv. 11–12 dopo il v. 14 (Schippers 1818, 39) consente di lasciare inalterato il testo tràdito, senza ricorrere a pseudoparalleli per accettare l’incongruenza fra quateret (v. 10) e stabant (v. 12) – dipendenti entrambi dal cum narrativo – o alla congettura (namque di Heyworth in luogo di atque e starent di Guyet in luogo di stabant). Il v. 11 stabilisce una progressione dalla conquista dei territori al loro passaggio sotto la giurisdizione romana: in tale combinazione di conquista e giustizia l’essere sottomessi finisce così per tramutarsi in un beneficio. Per di più il participio passato subactis fa capire che la sottomissione di popoli è conseguenza delle guerre intraprese nel passato: al presente spetta il dicere ius (espressione del linguaggio giuridico spesso attestata in Pomponio, in Gaio, in Ulpiano), e nunc chiarisce con forza che ora, nella Roma augustea, il ius ha rimpiazzato la vis. Una non diversa concezione risuona nei versi di Orazio (Carm. 3,3,43–44 triumphatis ...possit / Roma ferox dare iura Medis) e soprattutto in quelli di Virgilio (Aen. 4,229–231 sed fore qui gravidam imperiis belloque frementem / Italiam regeret, genus alto a sanguine Teucri / proderet, ac totum sub lege mitteret

620

620

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

orbem e, ovviamente, 6,851–3 tu regere imperio populos, Romane, memento / – hae tibi erunt artes – pacique imponere morem, / parcere subiectis et debellare superbos). Vbi dell’esametro viene ripreso e chiarito nel pentametro dal solenne Romano ...foro: con l’immagine di Roma che sotto Augusto saggiamente impartisce le sue leggi ai nemici di un tempo contrasta quella che ne riproduce la condizione al tempo della guerra con i Sabini: proprio il foro, dove ora si dettano le leggi ai popoli vinti e sottomessi, allora era occupato dall’armata sabina; per di più stabant conferisce ai pila Sabina il carattere di un saldo insediamento, che è ribadito dalla collocazione dei pila Sabina all’interno di Romano ...foro. 7–8. Qui collocato, dopo che dei Sabini in guerra con i Romani si è saputo l’essenziale e, in particolare, dopo che si è parlato del fons a cui i loro cavalli vanno ad abbeverarsi, hunc ...fontem (v. 7) non presenta alcun problema, perché all’unico fons finora menzionato si riferisce, mentre nella sua collocazione originaria, dove può solo identificarsi con l’acqua sorgiva del lucus dei vv. 3–6, ha provocato i più diversi tentativi di correzione: ma suscita legittime perplessità in chi mantiene l’ordine tràdito dei versi il fatto che Tazio abbia recintato con una palizzata addirittura un bosco col suo corso d’acqua. Ancor più imponenti si rivelano le misure difensive di Tazio se si accetta montem di Heinsius 1742, 12, mentre lucum di Giardina continua a proporre l’improbabile esistenza di un unico fons di cui si è parlato sopra; contra di Camps unisce a una singolare collocazione nei confronti di hunc, con l’inevitabile rischio di far dipendere il dimostrativo dal verbo (praecingit), la rarità di una simile posposizione di una preposizione nella poesia elegiaca (cfr. Platnauer 1951, 100 e le giuste critiche di Heyworth 2007, 448 n. 25). Tazio, dunque, in attesa dell’attacco decisivo si preoccupa di far eseguire lavori di consolidamento e di difesa: fa proteggere con una palizzata il fons controllato dai Sabini e fa circondare

621

621

PROPERZIO, LIBRO IV

l’accampamento da un terrapieno. Al lessico militare appartengono non solo vallum e castra, ma anche il composto praecingere, che sin da Plauto ed Ennio viene usato con lo stesso significato del verbo semplice (ThlL X 2,435,68, Ernout–Meillet 1985, 121 s.v. cingo) ed è ripreso nel pentametro dal suo sinonimo (ThlL IV 992,10 sgg.) coronare, che rafforza l’idea di uno spazio chiuso e circoscritto, mentre suggesta ...humo fa pensare a un terrapieno di considerevole altezza (OLD s.v. suggero [1]). Poetico e di conio recente, invece, è l’epiteto del vallum: acernus, infatti, non è attestato prima di Orazio e Virgilio e ha scarsa fortuna dopo gli augustei (ThlL I 372,55 sgg.). Fida ...castra è stato ben spiegato da Schippers 1818, 38 («ad quae tutum Tatio erat refugium»): si può rinviare ai litora fida di Verg. Aen. 2,399–400 e 5,23–24, a cui vanno aggiunti i moenia fida di Stat. Theb. 7,592 e i munimenta fida di Amm. 18,10,1. L’epiteto non appare né irrilevante né semplicemente esornativo in un’elegia in cui il motivo della fides tradita occupa un ruolo centrale. 3–6. Subito dopo Tazio, il poeta deve presentare la protagonista della vicenda e lo fa muovendo da una digressione sul luogo da cui Tarpea scorgerà Tazio e di lui s’innamorerà perdutamente. Una tale digressione, però, non ha una funzione esclusivamente decorativa, ma è legata al compito assegnato a Tarpea che, da vergine vestale, deve recarsi a un fons per attingere l’acqua necessaria ai riti della dea Vesta. I tratti dell’ sono quelli tipici del locus amoenus: troviamo, così, il boschetto e la radura nascosta da fitta edera, gli alberi e l’acqua corrente, l’ombra, l’oscurità e la gradevole frescura insieme alla presenza del dio Silvano e ai vocaboli essenziali nella caratterizzazione del topos (lucus, antrum, hederae, arbores, aquae). Un particolare rilievo assume l’hederosum antrum che nasconde il felix lucus: calco del greco  di probabile origine neoterica – benché non ne esistano attestazioni prima di Virgilio – antrum ha un’ampia gamma di significati, a cominciare da quello di ‘grotta

622

622

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

naturale’, che qui è da escludere. Fra le numerose attestazioni del termine in Properzio, alcune (1,1,11; 1,2,11; 2,32,39; 4,9,33) fanno pensare che qui egli intenda per antrum un avvallamento ricoperto da un abbondante fogliame (cfr. OLD s.v. [2] e Housman a Manil. 5,311 secretis ...in antris: «antra appellantur convalles»). Ma non è da escludere che nel parlare di un lucus hederoso conditus antro egli intenda sottoporre al lettore la stessa interpretazione etimologica del termine, che si basa su una presunta analogia fra antrum e atrum, di cui si era servito Virgilio (Aen. 1,159–169 con R. Scarcia, Antrum, «EV» I 209): cfr. infatti Ambr. Hexam. 1,8,32 unde ‘antrum’ clausum ...locum vocarent, nisi quod atro inhorrescat situ atque effusione tenebrarum? (la pseudoetimologia di antrum è registrata da Maltby 1991, 40). Tutto ciò, in ogni caso, configura un placido scenario pastorale, che non ha nulla in comune col fons dove vanno ad abbeverarsi i cavalli dei nemici, ma si accorda piuttosto con la descrizione che del colle Capitolino, qual era nei mitici tempi delle origini, dà Virgilio (Aen. 8,347–8 hinc ad Tarpeiam sedem et Capitolia ducit / aurea nunc, olim silvestribus horrida dumis). In difesa della collocazione dei versi dove i manoscritti li tramandano si continua a ripetere che digressioni introdotte nell’epos da lucus erat e da formule analoghe servono a introdurre una storia: ciò non significa, però, che debbano necessariamente trovarsi all’inizio di un libro e di un carme, come mostrano, infatti, gli esempi citati da Ogilvie nel commento a Liv. 1,21,3 lucus erat ...quo ..eum locum ecc., dove l’  ha lo scopo di isolare l’episodio di Egeria (cfr. anche e.g. 1,20,33–38; Ov. Rem. 599; Met. 3,143. 155; 8,14 sgg. e, sull’origine omerica dell’  e sulla sua tecnica, Norden a Verg. Aen. 6,42 sgg.). In tali descrizioni di un mondo naturale non alterato l’imperfetto erat ha la chiara funzione di sottolineare che quegli elementi, tipici del passato, nel presente non esistono più. Quanto comunemente si sostiene sulla funzione introduttiva di lucus erat e di formule analoghe coincide proprio con quello che qui si verifica se si accetta il mutato ordine dei

623

623

PROPERZIO, LIBRO IV

versi, perché la formula convenzionale serve a introdurre la vicenda di Tarpea, che ha inizio a partire dal v. 15, cioè subito dopo la digressione dei vv. 3–6. Nel nesso lucus ...felix l’epiteto associa l’originario senso di ‘fertile’, ‘fecondo’, che è frequente in poesia in riferimento ad alberi selve boschi (ThlL VI 435,76 sgg.), all’atmosfera di serenità che è tipica del locus amoenus e che è salvaguardata proprio dal suo essere nascosto (conditus) e, quindi, inaccessibile ai più. A proteggerlo è un fitto strato di edere che ricopre la radura: hederosus, col suo suffisso che è segno di abbondanza, è un hapax con cui Properzio rende il greco , nell’impossibilità d’impiegare nel ritmo dattilico hederiger (di cui si serve Catullo nei suoi galliambi [63,23]) o hederifer (cfr. Ernout 1949, 20). Nel pentametro il singolare collettivo arbor (v. 4), denotato per di più da multa che indica una vegetazione rigogliosa e lussureggiante, è un modo d’indicare la presenza di una selva a tal punto fitta da formare un bosco (cfr. 4,9,24 lucus ab umbroso fecerat orbe nemus e, per il nesso, multa ...umbra nel v. 30 della stessa elegia; un identico uso del singolare collettivo compare in 3,3,13 e spesso in poesia: cfr. ThlL II 419,63 sgg., dove però non è registrato il nostro caso). Nella fitta selva risuona solo lo strepito delle acque sorgive (nativis ...aquis): è il trionfo della natura in un paesaggio incontaminato. In questo scenario idilliaco obstrepit deve richiamare per contrasto il lugubre suono della tromba di guerra: usato con altro significato da Properzio in 1,16,46 e in 2,20,6, obstrepere ha come soggetto arbor anche in Calp. Ecl. 2,95, pinus in Nemes. Ecl. 1,31, nemus in Ov. Fast. 6,9–10 ed è detto del rumore delle acque in Hor. Epod. 2,27; Carm. 2,18,20; 3,30,10; 4,14,48 (altri esempi in ThlL IX 2,249,62 sgg.). Si tratta di un ulteriore elemento tipico del locus amoenus, in cui la frescura si associa col fragoroso scorrere delle acque di ruscelli e fiumi (utili rinvii alla tradizione greca in N. Hopkinson, Callimachus. Hymn to Demeter, Cambridge 1984, 104).

624

624

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

In un ambiente simile è facile incontrare una presenza divina (è questo un elemento convenzionale nel locus amoenus, su cui si soffermano Norden 1939, 26–27, Schönbeck 1962, 19–21. 28–33 e Nisbet–Hubbard a Hor. Carm. 2,3,12): nel v. 5 si tratta di Silvano, divinità dei boschi che a Roma ha le stesse funzioni del dio greco Pan (cfr. Stat. Theb. 6,111 Silvanus ...arbiter umbrae con gli schol. ad loc.: id est dominus silvarum, Isid. Orig. 8,11,81 Pan dicunt Graeci, Latini Silvanum e A. Klotz, Silvanus, «RE» III A 1 [1927] 117–125, Nisbet–Rudd a Hor. Carm. 3,29,22–24); escluso dal pantheon ufficiale, in compenso Silvano aveva ottenuto stabile sede sia in celebrazioni private di culto sia, soprattutto, in poesia sin da Plauto (Aul. 674, dove la grotta di Pan diviene il lucus Silvani). In particolare il dio ha un ruolo significativo nell’ultima bucolica di Virgilio, quale personificazione della natura partecipe dei tormenti di Cornelio Gallo (10,24), e poi, oltre che nelle Georgiche (1,20; 2,494), nell’Eneide, dove è presentato quale oggetto di culto nel bosco di Cere, che come quello dell’elegia properziana si caratterizza per la frescura del luogo e delle acque (8,597–600 est ingens gelidum lucus prope Caeritis amnem, / religione patrum late sacer; undique colles / inclusere cavi et nigra nemus abiete cingunt. / Silvano fama est veteres sacrasse Pelasgos). L’immagine properziana del pastore, che nel bosco sacro a Silvano conduce il suo gregge perché vi trovi ristoro dalla calura estiva, ricorda da vicino quella di Hor. Carm. 3,29,21–24 iam pastor umbras cum grege languido / rivumque fessus quaerit et horridi / dumeta Silvani, caretque / ripa vagis taciturna ventis. Regno dell’ombra, un bosco con la sua frescura offre un rifugio ideale quando la calura è opprimente: entrambi gli elementi antitetici (frescura e caldo torrido) sono topici nel locus amoenus: qui, infatti, una bruciante calura (aestus: cfr. Ernout–Meillet 1985, 13 s.v. aestas) caratterizza lo spazio esterno al bosco e rende ancor più gradevole il rifugiarsi al suo interno. Per di più la dimora di Silvano è contraddistinta dall’abbondanza dei rami degli alberi (sin da Lucr. 2,446 e – detto di un’arbor – 5,1096, ramosus è poetico,

625

625

PROPERZIO, LIBRO IV

anche se in prosa lo accoglie Plinio il Vecchio: cfr. OLD s.v.; qui la sua associazione al precedente hederosus amplifica il motivo della quantità di vegetazione); in un tale ambiente ideale la zampogna stessa diviene dulcis (qui come in Hor. Carm. 1,17,10 e, poi, in Drac. Romul. 8,62) perché alle orecchie delle pecore è dolce il suo suono, che le invita ad andare ad abbeverarsi, passando dalla calura opprimente (ab aestu, che indica il moto da luogo) alla frescura della sua ombra. Voce latina, fistula è preferita a calamus o a syrinx, che sono calchi dal greco. Iubebat ha il senso attenuato di «invitava»: più che l’idea del comando, qui prevale nel verbo l’idea dell’attrattiva irresistibile esercitata dalla presenza dell’acqua e dell’ombra. 15–16. Una volta che il contesto del locus amoenus sia stato trasposto prima dei vv. 15–16, non fa alcuna difficoltà l’hinc (i.e. ex his aquis o ex hoc fonte, e non «da Roma», come vorrebbe Rothstein), che è in chiaro rapporto con le acque del lucus (v. 4): è di lì che Tarpea attinge l’acqua per i sacri riti della dea Vesta. Continua a porre problemi, invece, il tràdito fontem e non li risolve la vetusta correzione di hinc in hunc, proposta nel 1564 da Gulielmius Canter, seguito ora da Heyworth nella sua edizione. A dire il vero con questa scelta non si accorda la traduzione dello stesso Heyworth (2007, 593: «f r o m t h i s s p r i n g Tarpeia had taken a libation for the goddess»), che sembra continuare a tener conto di hinc anziché di hunc ...fontem. Per di più egli preferisce libarat di Fontein a libavit dei codici, benché non esista incongruenza nel passaggio dal perfetto libavit all’imperfetto urgebat: a Properzio, infatti, non interessa affatto mettere in luce quello che era il compito abituale di una vestale, quanto piuttosto indicare grazie al perfetto il momento in cui Tarpea, nell’attingere acqua dalla sorgente, vide (il perfetto vidit del v. 19, che a libavit si ricollega) Tazio e subito se ne innamorò. È giusta, quindi, la spiegazione fornita da Camps: «‘went to draw’. The perfect (preterite) tense here refers to a single past occasion, the one on

626

626

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

which Tarpeia first saw Tatius». In quanto, poi, all’imperfetto urgebat, grazie al suo valore durativo esso sottolinea la stabile posizione dell’anfora che, colma d’acqua, grava col suo peso sul capo di Tarpea. Più problematico, invece, risulta il tentativo di salvare fontem: messa da parte l’idea che in latino possa esistere una struttura del tipo di libare fontem in cui fons indichi la sorgente, l’unica possibilità per dare un senso al testo tràdito consiste nel ritenere fontem sinonimo di aquam, sulla base degli esempi del ThlL VI 1024,38 sgg.; c’è da dubitare, però, che ciò sia possibile in un contesto in cui fons è già comparso due volte (vv. 7 e 14), e in entrambe col valore di «sorgente». Nella scelta di una plausibile correzione è soprattutto di aiuto la presenza di libare, verbo del linguaggio sacrale (‘fare una libagione’), che per estensione di significato indica l’attingere acqua da offrire agli dèi ed è legato al sacrificio e alle offerte sacrificali (cfr. e.g. per libagioni di vino 3,17,37–38 ante fores templi cratere antistes et auro / libatum fundens in tua sacra merum). Fra i tentativi di correzione di fontem libavit ha scarsa possibilità di cogliere nel segno rorem libavit di Heinsius, perché se è vero che ros può designare oltre all’acqua del mare (e.g. 2,26,2) anche quella dei fiumi (OLD s.v. [2a]), è pur vero che anche in tali circostanze dà l’idea degli spruzzi d’acqua o dell’acqua spumeggiante (in merito cfr. G. Crevatin, Ros, «EV» IV 578). Invece laticem di Barber (il quale ha pure proposto un interessante lympham) fornisce una plausibile spiegazione dell’origine dell’errore (il salto da una parola alla successiva a causa del loro identico inizio: l’invadente presenza di fons, poi, ha indotto a sanare la lacuna con fontem) e presenta il vantaggio di essere un sinonimo di aqua, in particolare dell’acqua che sgorga dalle sorgenti o scorre libera nelle vene della terra (Paul.Fest. 105,23 L. latex a lapsu profluens aqua dicitur, Serv. ad Verg. Aen. 1,686 latex proprie aqua est ab eo, quod intra terrae venas lateat). Esclusivamente poetico da Accio (Trag. 666 R.³) sino a Livio, latex è vocabolo particolarmente caro a Lucrezio (17 attestazioni)

627

627

PROPERZIO, LIBRO IV

e a Virgilio (9 attestazioni, 7 delle quali nell’Eneide), che in Properzio compare anche in 2,26,47 latices dum ferret (detto di Amimone): cfr. ThlL VII 2,1003,37 sgg., Ernout–Meillet 1985, 343 s.v. latex. Quale sia la dea qui non è detto e solo nel v. 18, che però va collocato nella chiusa dell’elegia, si apprende che si tratta di Vesta: chiarirlo ora sarebbe stato superfluo, perché che Tarpea fosse una Vestale era ben noto (cfr. Varr. Ling. 5,41 hic mons ante Tarpeius dictus a virgine Vestale Tarpeia, quae ibi ab Sabinis necata armis et sepulta). C’è da supporre, anzi, che nel corso della trasmissione del testo proprio il desiderio d’identificare la dea abbia causato l’errata collocazione dei vv. 17–18. Un’ulteriore conferma veniva al lettore antico dal fatto che Tarpea attingesse acqua per una dea ad una sorgente o ad un ruscello, perché proprio questo – insieme all’obbligo di controllare che sempre ardesse il fuoco di Vesta – era il compito quotidiano di una Vestale (cfr. C. Koch, Vesta, «RE» VIII A 2 [1958] 1753–54 e i commenti di Frazer a Ov. Fast. 3,11, di Bömer a Ov. Fast. 3,141). Nella chiusa del v. 15 Hutchinson normalizza, e banalizza, preferendo et illi di Fontein al tràdito at illi: frequente in clausola d’esametro (cfr. 2,26,49; 4,7,11; Tib. 1,4,13; Ov. Met. 10,457; 11,322. 581; Stat. Theb. 6,930; Lucan. 2,284 e altri esempi citati da Bömer nel commento a Ov. Met. 10,581), il formulare at illi in casi del genere non segna un’opposizione, ma indica una stretta successione delle azioni. Analogo al nostro è il caso di 2,26,49–50 quam deus amplexus votum persolvit; at illi / aurea divinas urna profudit aquas; Properzio, d’altronde, non di rado usa at in funzione copulativa (cfr. 2,29,11; 3,3,36; 3,11,62; 4,6,59; 4,10,23). Nel v. 16 il generico urna (‘brocca’), che fonicamente richiama urgebat come in 4,11,28 e stabilisce uno stretto legame fra il soggetto e i suoi effetti, designa qui l’anfora dal collo sottile che, ormai in disuso, sopravviveva nel culto di Vesta (cfr. K. Schwarz ap. Koch, cit., 1754). Che tali anfore fossero di semplice creta è segno di arcaica semplicità, come nel caso dei fictiles dei di

628

628

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

4,1,5, ed è confermato da Ov. Fast. 3,14 ponitur e summo fictilis urna coma (detto di Rea Silvia), da Pers. 2,59–60 aurum vasa Numae Saturniaque impulit aera / Vestalisque urnas et Tuscum fictile mutat (schol. ad loc.: virgines Vestales vasis fictilibus in sacrificiis usae sunt), da Val.Max. 4,4,11 aeternos Vestae focos fictilibus etiam nunc vasis contentos. Medium caput fa capire che la testa della Vestale deve reggere la brocca e mantenerla in perfetto equilibrio: si tratta di un’annotazione tutt’altro che superflua, perché deve far risaltare drammaticamente la successiva caduta della brocca, una volta giunto a segno il ‘coup de foudre’. 19–20. Mentre la teichoscopia è antica quanto l’omerica Iliade (3,161–244: Elena dall’alto delle mura di Troia riconosce i capi degli Achei; 22,462–5: Andromaca vede Achille che trascina il cadavere di Ettore davanti alle mura della città), i poeti latini ereditano il topos della teichoscopia amorosa dagli alessandrini, in particolare da Apollonio Rodio (fr. 12,6–9 Powell): non tutti, però, concordano nell’attribuire a lui i versi citati da Partenio (Erot.path. 21) a proposito dell’innamoramento di Pisidice, la figlia del re di Lesbo che vede Achille    e se ne innamora perdutamente (ragionevoli dubbi in merito alla loro attribuzione ad Apollonio Rodio sono espressi da J.L. Lightfoot, Parthenius of Nicaea. The Poetical Fragments and the  , Oxford 1999, 499). Sulla scia dei poeti alessandrini ha riscosso successo l’innamoramento di Scilla per Minosse, che è stato cantato sia dall’autore della Ciris (vv. 130–2. 172–3), sia da Ovidio (Met. 8,19 sgg.): in entrambi i casi la protagonista vede dall’alto delle mura della città il condottiero nemico e subito se ne innamora. Più tardi Valerio Flacco (6,575–583), distaccandosi da Apollonio Rodio, collocherà sulle mura l’innamoramento di Medea alla vista di Giasone. Ma il motivo della teichoscopia amorosa può essere anche sganciato dall’esemplificazione mitica e inserito in contesti ideologicamente importanti: è quello che avviene nell’esaltazione oraziana del giovane e valoroso guerriero

629

629

PROPERZIO, LIBRO IV

romano che, temprato nella dura milizia, fa innamorare le spose dei re nemici (Carm. 3,2,6–12, col commento di Nisbet–Rudd): illum ex moenibus hosticis matrona bellantis tyranni prospiciens et adulta virgo suspiret, eheu, ne rudis agminum sponsus lacessat regius asperum tactu leonem, quem cruenta per medias rapit ira caedes.

Solo apparentemente diversa è qui la situazione di Tarpea, perché – se si accetta la ricostruzione del contesto finora proposta – è dall’alto del colle Capitolino, in un bosco ben protetto dall’abbondante vegetazione, che scorge Tito Tazio mentre si esercita nella pianura sottostante. Mancano le mura, è vero; tuttavia Properzio ha già chiarito che murus erant montes (v. 13) e, poi, quello che importa è lo sguardo dall’alto: anche per questo motivo è impensabile che Tarpea si sia recata ad attingere acqua alla fonte controllata dai nemici. All’inizio del v. 19 vidit mette subito in risalto la funzione primaria dello sguardo nell’innamoramento, mentre obstupuit, che lo riprende all’inizio del distico successivo, denuncia la presenza di quel particolare stato di stupor che segna l’insorgere del mal d’amore. Qui come altrove al topos della teichoscopia amorosa è strettamente collegato quello dell’amore al primo sguardo, che i poeti augustei mutuano ugualmente dalla poesia alessandrina piuttosto che da Saffo, come invece aveva fatto Catullo nel c. 51: oltre all’innamoramento a prima vista di Medea per Giasone in Apoll.Rhod. 3,286–298 col commento di Campbell, cfr. Theocr. 2,82  ,   (una lista degli esempi latini del topos è nel commento di McKeown a Ov. Am. 1,8,23–24). Lo sguardo di Tarpea si posa su Tazio, che nella pianura sottostante, dov’è accampata l’armata sabina, si sta esercitando a

630

630

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

cavallo. Proludere è il verbo tecnico che non indica solo il compiere esercitazioni militari, ma in forza del prefisso inquadra una tale attività fra i preliminari (OLD s.v. [a]) di uno scontro bellico o di altra natura (in Verg. Aen. 12,106 sparsa ad pugnam p r o l u d i t h a r e n a , il verbo è usato per un toro focoso, che è pronto a battersi su un terreno appositamente preparato per lo scontro). Nel tradurre harenosis ...campis gli interpreti properziani pensano invariabilmente a non meglio precisate pianure sabbiose (cfr. e.g. Heyworth: «on the sandy plain»), ma non si preoccupano di chiarire – e i commentatori non li aiutano col loro silenzio – se questa definizione si possa applicare alla pianura dove poi sarebbe sorto il Foro: qui, per di più, l’iperbato dilata l’ampiezza degli harenosi campi in cui Tazio svolge i suoi esercizi equestri. Il solo Richardson sembra essersi posto il problema e lo ha risolto supponendo che Properzio, suggestionato dalla consuetudine di spargere sabbia nel Foro in occasione dei giochi dei gladiatori (4,8,76 cum lascivum sternet harena forum), abbia pensato a un terreno appositamente preparato con la sabbia perché Tazio potesse meglio esercitarsi. Non c’è dubbio che harena e harenosus restino legati alla sabbia, in particolare a quella che al tempo di Properzio veniva sparsa nel Foro o nel circo prima dei combattimenti (OLD s.v. harena [3a–b]): c’è da tener presente, però, che specie nello stile epico harena può designare un qualsiasi terreno adatto al combattimento (cfr. ThlL VI 2531,14 sgg. per le numerose occorrenze nell’Eneide e, poi, nell’epos di epoca neroniana e flavia): in questo senso, d’altronde, Properzio stesso adopera il sostantivo a proposito di Patroclo che giace al suolo, sfigurato dalle ferite mortali e dal denso strato di polvere che lo ricopre (2,8,33–34 viderat informem multa Patroclon harena / porrectum). Non è escluso, quindi, che sia stato l’incombere dei preparativi della battaglia a suggerire a Properzio la scelta dell’epiteto, che è saldamente attestato sin da Catone (Agr. 34,2); tuttavia, a favore della spiegazione ‘realistica’ di Richardson non è

631

631

PROPERZIO, LIBRO IV

solo l’uso appropriato che Properzio fa dell’epiteto in 4,1,103, a proposito della sabbia del deserto che circonda il tempio di Giove Ammone, ma anche la possibile suggestione su di lui esercitata dal contesto virgiliano sopra citato, in cui compaiono in clausola sia il verbo proludere sia l’ablativo harena. A meno che non si giudichi sensato che Tarpea veda Tazio «sollevare a t t r a v e r s o la bionda criniera del cavallo le armi dipinte» (così Pasoli, ma quasi tutte le traduzioni sono simili alla sua), il v. 20 costituisce un ennesimo rompicapo, tanto da giustificare la secca annotazione di Heyworth nell’apparato ad loc. della sua edizione critica («nondum explicatus»). Per tentare di dare un senso al pentametro sarà bene fissare alcuni punti fermi, a cominciare dal significato di iubas, termine che può riferirsi alla criniera del cavallo, com’è normale sin da Enn. Ann. 538 Sk. e come molti pensano, ma che può anche indicare, secondo altri, il pennacchio dell’elmo (ThlL VII 2,14sgg.): va detto subito che ben più convincente è la prima interpretazione, se non altro perché l’accusativo plurale iubas indica la criniera del cavallo di Tazio nel v. 38, dove non solo si trova ugualmente in clausola di pentametro, ma il suo epiteto occupa la stessa posizione di flavas nel v. 20. Si è obiettato che appare singolare la definizione della criniera come flava, anziché come fulva, e si è detto che un tale epiteto si adatterebbe meglio alla chioma di Tazio: non si è considerato, però, né che flavus e fulvus sono sinonimi (Gell. 2,26,8 fulvus ...et flavus ...appellationes sunt ruficoloris), né soprattutto che è simile la descrizione della criniera del cavallo in Ov. Met. 13,848 turpis equus, nisi colla i u b a e f l a v e n t i a velent e che dallo stesso Ovidio il centauro Chirone è definito semivir et f l a v i corpore mixtus e q u i (Fast. 5,380, col commento di Bömer): con una buona dose di certezza, quindi, si può ritenere che le flavae iubae indichino la criniera del cavallo di Tazio. Sicuro, in cambio, è il senso di levare che, corrispondente ad , può indicare qui solo l’atto del «sollevare» (ThlL VII 2,1231,43 sgg.): oggetto di levare, secondo la tradizione

632

632

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

manoscritta, sono gli arma picta, il cui significato va stabilito in rapporto a quello dell’infinito da cui l’accusativo dipende. L’interpretazione più diffusa vede negli arma picta lo scudo di Tazio, su cui sarebbe dipinto uno stemma o un simbolo adatto a contraddistinguerlo; non mancano, d’altronde, attestazioni in tal senso, in particolare in Virgilio (Aen. 7,796 picti scuta Labici con Serv. ad loc.: virorum fortium picta erant scuta), sicché l’interpretazione di Camps («a blazoned shield») sembra a prima vista ineccepibile: c’è da chiedersi, però, se essa dia un senso accettabile in rapporto con levare per flavas iubas. Tazio, dunque, si eserciterebbe a cavallo, evidentemente reggendo le briglie con una mano e sollevando con l’altra lo scudo: c’è da chiedersi, però, considerato che ad armi offensive non si accenna, se gli arma possano indicare uno strumento di difesa qual è lo scudo e, soprattutto, se si possa sollevare lo scudo p e r flavas iubas. Per giustificare una tale struttura si accorda a per lo stesso valore di super che qui ci si attenderebbe (cfr. infatti Curt. 4,9,17 levatis super capita armis), ma ci si guarda bene dal citare almeno un esempio valido in favore di un tale uso della preposizione: d’altra parte per, usato ‘vi locali’, indica sempre qualcosa che «permeatur, transitur motu vel actione» (ThlL X 1,1131,35 sgg.) e, di conseguenza, non può essere in rapporto col movimento verso l’alto dello scudo: è assurdo pensare, infatti, che lo scudo nel venir sollevato passi attraverso, o lungo, la criniera del cavallo, che non avrebbe gradito troppo un simile contatto. Ciò mette in seria crisi la genuinità del tràdito arma quale oggetto di levare e fa sospettare che il ritrovare lo stesso termine all’ablativo plurale nel verso successivo non stia tanto ad indicare un normale caso di poliptoto, quanto piuttosto spieghi la causa del suo inserimento in un verso in cui non dà un senso accettabile. Fra le correzioni proposte le migliori sono frena di Palmer e lora di Hartman: in entrambi i casi si tratta delle briglie del cavallo, che legittimamente Tazio può sollevare con una mano, mentre con l’altra ci s’immagina che brandisca la spada; in questo

633

633

PROPERZIO, LIBRO IV

caso sollevare le briglie – la cui posizione nei confronti della criniera allorché sono allentate è ben definita da Ov. Am. 3,4,16 frena ...in effusa laxa iacere iuba – implica il farle passare attraverso, o lungo, la criniera del cavallo, senza irritarlo o danneggiarlo. Si è vista, però, una difficoltà nel fatto che le briglie possano essere definite picta: è vero che di solito i frena dei condottieri sono aurea o argentea; ma il nesso ricompare in Ov. Met. 4,24–25 tu biiugum p i c t i s insignia f r e n i s / colla premis lyncum, sia pure in riferimento alle redini delle linci che trainano il carro di Bacco. Tuttavia briglie ornate di pietre preziose o vivacemente tinte di porpora non costituivano una rarità nei cavalli dei grandi condottieri, in particolare di quelli orientali (cfr. G. Lafaye, Frena, «DAGR» II 2 [1896] 1340). È possibile che proprio il loro aspetto insolito per i Romani spieghi perché mai Tarpea sia immediatamente colpita proprio da questo particolare, per lei straordinario: poi, nel distico successivo, Tarpea si mostrerà attratta dal bell’aspetto di Tazio e dalle sue armi. Resta, dunque, l’alternativa fra i sinonimi isosillabici e isoprosodici frena e lora; la soluzione di Hartman sembra preferibile a quella di Palmer, perché meglio spiega l’origine dell’errore: è più facile, infatti, che in due parole contigue dalla stessa iniziale venga omessa la prima, per un banale salto dall’una all’altra (come nel caso di lora levare), anziché la seconda (come nel caso di flavos frena): accortosi dell’incompletezza del verso, un copista avrà integrato arma fondandosi proprio su armis del verso successivo. Il contesto di Ov. Am. 2,16,50 ipsa p e r admissas concute l o r a i u b a s , che Shackleton Bailey 1956, 235 cita in difesa del testo tràdito, in realtà serve a sostenere lora e a spiegare la presenza e il senso della preposizione per, unitamente a Met. 5,403–4 exhortatur equos, quorum per colla iubasque / excutit ...habenas. 21–22. La vista di quel cavaliere nemico che gagliardamente caracolla nella piana sottostante suscita in Tarpea un immediato stupore per il suo bell’aspetto: ora Tarpea realizza che deve

634

634

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

trattarsi del re dei nemici, perché regale è la sua bellezza e regale il suo armamento, che si distacca da quello di un comune cavaliere: l’insistenza su tale motivo nel v. 21 grazie alla compresenza di sostantivo e aggettivo (regis ...regalibus) legati alla stessa radice serve a descrivere in modo preciso l’intimo processo che conduce Tarpea a identificare con certezza Tazio. Tarpea, dunque, rimane attonita di fronte all’improvvisa apparizione e conseguenza del suo stupore è un vero e proprio smarrimento che le fa cadere l’anfora dalle mani. Obstupesco è verbo prediletto dall’epos in contesti solenni (16 occorrenze nell’Eneide, dove obstupuit è in inizio d’esametro 7 volte e obstupui 4 volte; cfr. anche Ov. Met. 2,726 obstupuit forma e ThlL IX 2,260,79 sgg.). Qui l’incipitario obstupuit fa da ‘pendant’ all’incipitario vidit del v. 19, perché immediati sono i sintomi dell’innamoramento legato allo sguardo; ricollegandosi a Properzio, Ovidio associa in due circostanze diverse tanto vidit quanto obstupuit al subitaneo innamoramento, che si manifesta con lo smarrimento e col momentaneo oblio di tutto: per vidit cfr. Ars 2,78 vidit, et inceptum dextra reliquit opus (col commento di Janka), per obstupuit cfr. Met. 14,350 obstupuit: c e c i d e r e m a n u quas legerat herbae. Entrambi i perfetti, poi, sono uniti in Her. 16,135 ut vidi, obstupui (detto da Paride): e anche lì, più tardi, per il comprensibile smarrimento che coglie Paride alla vista del seno nudo di Elena, una coppa andrà in frantumi (vv. 253–4 dum stupeo visis – nam pocula forte tenebam – / tortilis a digitis e x c i d i t ansa meis). Totale è la perdita di coscienza di Tarpea, sicché non stupisce che nel pentametro la condizione mentale della vittima del ‘coup de foudre’ si trasferisca alle sue mani (oblitas ...manus, come in Stat. Theb. 10,110–1; per gli epiteti di manus in casi analoghi di enallage in Properzio cfr. Riesenweber 2007, 107–8). La caduta dell’urna quale conseguenza dello smarrimento assume un chiaro volere simbolico e prelude alla perdita delle doti precipue di una Vestale.

635

635

PROPERZIO, LIBRO IV

23–26. Che Tarpea si sia innamorata a prima vista di Tazio, qui non è detto, ma il lettore antico, avvezzo al topos del subitaneo innamoramento in virtù dello sguardo, non ha bisogno di esserne informato. In preda alla passione d’amore, Tarpea escogita una serie di pretesti per recarsi al suo punto d’osservazione prediletto, nella speranza di vedere di nuovo Tazio: più d’una volta s’inventa sogni notturni dai funesti presagi per poter correre a purificarsi nelle acque che scorrono nel nemus, più d’una volta vi si reca col pretesto di offrire fiori alle ninfe delle acque, ma in realtà per pregarle di non permettere che Tazio venga ferito in battaglia. L’anafora di saepe in incipit del v. 23 e del v. 25 da un lato consente d’individuare una sequenza narrativa, dall’altro dà la misura della frequenza con cui Tarpea escogita pretesti nella speranza di poter rivedere il capo dei nemici. Dello stesso espediente si servono, attribuendo analoghi pretesti a Scilla che si è invaghita di Minosse, sia l’autore della Ciris (vv. 172–6) s a e p e redit patrios ascendere perdita muros aeriasque f a c i t c a u s a m se visere turris; s a e p e etiam tristis volvens in nocte querellas sedibus ex altis †caeli† speculatur amorem castaque prospectat crebris lucentia flammis

sia Ovidio (Met. 8,17–20) s a e p e illuc solita est ascendere filia Nisi et petere exiguo resonantia saxa lapillo, tum cum pax esset; bello quoque s a e p e solebat spectare ex illa rigidi certamina Martis.

In particolare il properziano causata est viene lievemente modificato in facit causam nel v. 173 della Ciris, che però mantiene la costruzione del verbo con l’accusativo o con

636

636

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

l’accusativo e l’infinito (cfr. Lyne ad loc.): nei tre casi i pretesti servono sempre a far credere che si agisca innocentemente. Gli omina non sono legati alla notte per evocare un notturno scenario, ma solo in quanto si tratta dei sogni tradizionalmente inviati da Ecate (o Trivia: in proposito cfr. Smith a Tib. 1,5,13) e interpretati come funesti. Ciò non significa, ovviamente, che Tarpea si desti di notte e vada a purificarsi nelle acque del bosco fitto e impenetrabile: è chiaro che la purificazione nelle acque di cui si parla nel v. 24 avviene la mattina dopo e che la luna è giustamente definita inmerita (i.q. innocens) perché non ha alcuna colpa nell’inganno ordito dalla Vestale e non merita di essere tirata in ballo da lei. Sogni premonitori di eventi funesti esigevano al risveglio un’adeguata purificazione con acqua corrente, secondo una consuetudine attestata in poesia sin da Verg. Aen. 8,68–70 (cfr. poi Pers. 2,15–16, Val.Fl. 5,332, Stat. Theb. 9,570–4 e Navarro Antolín a Lygd. 4,10). Poiché in tutti gli esempi si parla di acqua fluviale, il properziano in amne – che non può riferirsi né al Tevere né all’Aniene, ma deve essere in rapporto con le acque di cui si parla nel v. 4 – conferma che nel lucus scorre un ruscello. Tingere (‘immergere in un liquido’: OLD s.v. [1a]) qui e in Ov. Ars 2,708, Met. 4,342–3 è costruito con in + ablativo invece che col più normale ablativo semplice. Nel caso dei vv. 25–26 più che di un pretesto, come nel distico precedente, si tratta di una iniziativa personale di Tarpea, che implica una prima violazione del suo statuto di Vestale: se è ovvio, infatti, che alle Ninfe si offrano fiori (cfr. e.g. Hor. Carm. 3,27,30), c’è da tener presente che alle Vestali sono vietati fiori e profumi (cfr. L. Preller – H. Jordan, Römische Mythologie, II³, Berlin 1883, 166 e n. 2). Ci si è stupiti d’incontrare argenteus quale epiteto del giglio in luogo dell’abituale candidus (e.g. Ov. Met. 5,392; Colum. 9,4,4; Calp. Ecl. 3,53); ma Properzio varia l’epiteto consueto anche in albus (2,3,10) e in lucidus (3,13,30). Che qui, poi, «argentea instead of candida makes an ironic contrast with modern luxury» (Hutchinson), è difficile ammetterlo,

637

637

PROPERZIO, LIBRO IV

se si considera che lo stesso epiteto è usato come sinonimo di candidus da Ov. Met. 2,211–2 (Hyacintho mortuo) flos oritur formamque capit quam lilia, si non / purpureus color his, argenteus esset in illis (su argenteus quale sinonimo di albus e sim., oltre al commento di Bömer a Ov. Met. 2,536–7 cfr. J. André, Étude sur les termes de couleur dans la langue latine, Paris 1949, 42: «argenteus peut aller jusqu’au blanc le plus pur en tant qu’épithète des lis»). Nella scelta del giglio quale fiore da offrire alle ninfe non c’è alcun motivo di scorgere, a causa della sua breve durata, una simbolica allusione alla vita breve di Tarpea (Hutchinson): che i gigli, infatti, siano cari alle Ninfe è attestato da Verg. Buc. 2,45–46, dove sono le Ninfe stesse a offrire gigli plenis calathis. Le Ninfe possono essere definite blandae in quanto «amabili», «seducenti», «attraenti»: in tal caso si tratterebbe di un epiteto esornativo, non molto diverso dal faciles che alle Ninfe è riferito dal Virgilio bucolico (3,8–9), e privo di rapporti con la vicenda di Tarpea; se, però, si considera la sua infrazione (i fiori alle Ninfe da parte di una Vestale, le preghiere in favore del capo dei nemici), si può supporre che sia preferibile il significato di «indulgenti». Delle due interpretazioni convince di più quella che all’aggettivo accorda un senso passivo («che si lasciano blandire» e, dunque, «indulgenti», con Camps e Pasoli; simile è «compliant» di Heyworth): in questo caso l’epiteto è in rapporto con la situazione di Tarpea che, nonostante offra fiori alle Ninfe perché proteggano il capo dei nemici, da esse si attende che s’inteneriscano e, compiacenti, cedano alle sue preghiere. Si può notare, però, come il cedimento di Tarpea sia graduale nella rappresentazione che ne dà Properzio: nei vv. 25–26, infatti, pur essendo ormai follemente innamorata di Tazio, Tarpea continua a considerare la realtà dal punto di vista di una donna romana: non prega le Ninfe, infatti, perché favoriscano la vittoria del capo dei nemici su Romolo, ma si limita a supplicare che la lancia di Romolo non infierisca su Tazio a tal punto da sfigurargli il bel volto.

638

638

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Epiteto dell’hasta, nel v. 26 Romula sta per Romulea e ripropone l’uso, frequente a partire dagli augustei, dei nomi propri con funzione di aggettivi, su cui cfr. Hofmann – Szantyr 1965, 427 e, per Properzio, Fedeli 1985, 285. Romulus i.q. Romuleus compare anche in contesti stilisticamente elevati di Virgilio (Aen. 6,876), di Orazio (Carm.saec. 47; Carm. 4,5,1), di Ovidio (Fast. 2,412) ed era già stato proposto da Properzio (3,11,52 Romula vincla). Qui come altrove (esempi nel commento di Fedeli a 1,3,16), Properzio non sembra troppo turbato dalla presenza del cacemphaton (has-ta Ta-ti). 27–28. Subit (v. 27) indica un’ascesa sino alla rocca capitolina: ciò significa che il lucus del v. 3, in cui Tarpea continua a recarsi con vari pretesti nella speranza di scorgere, inosservata, l’amato Tazio, si colloca in una posizione intermedia fra la sommità del colle, in mano ai Romani, e la pianura sottostante, controllata dai Sabini. Tarpea si nasconde, dunque, nella fitta vegetazione – non a caso messa in risalto nei vv. 3 sgg. – e quando fa ritorno alla rocca le sue braccia sono graffiate dai rovi (v. 28: per secare nel senso di «incidere», «graffiare» cfr. OLD s.v. [4a]; analogo è l’uso del verbo in Verg. Georg. 3,444 hirsuti secuerunt corpora vepres, dove compare anche hirsutus). Che, poi, a graffiarle le braccia siano stati i rovi della boscaglia in cui si è nascosta (Heyworth 1999, 82), o che ciò sia accaduto nel risalire verso la rocca, qui non è detto: in ogni caso sembra più logico leggere con Heyworth cumque subit ...rettulit anziché con i manoscritti dumque subit ...rettulit (per la forma bisillabica del perfetto di subire cfr. Sommer 1948, 588). In quanto all’ambientazione della scena del ritorno di Tarpea, è da escludere che primo fumo possa indicare l’alba, come vorrebbe, dopo Butler – Barber, anche Shackleton Bailey 1956, 235: non solo perché, se Tarpea ha un qualche ruolo nella custodia della rocca (come fa pensare vigil dell’ultimo verso dell’elegia), è difficile che possa abbandonarlo proprio di notte, ma anche perché

639

639

PROPERZIO, LIBRO IV

di notte darà libero sfogo ai suoi sentimenti: il suo monologo, infatti, ha inizio con un’apostrofe agli ignes dell’accampamento nemico, inconcepibili all’alba, mentre all’alba si accenna nella conclusione (vv. 63–64: il quarto suono del corno annuncia il sorgere della luce e il tramonto delle stelle nell’Oceano). Tarpea, dunque, al calare della sera risale con le braccia graffiate dai rovi verso la rocca capitolina: lì trascorre una notte insonne, non tanto per i suoi compiti di vigil, quanto piuttosto per i tormenti amorosi e i propositi di tradimento, finché sopraggiunge l’alba. La conferma di una tale ricostruzione viene dal già citato contesto della Ciris, in cui i tormenti di Silla sono ambientati in un’analoga atmosfera (vv. 174–6): saepe etiam tristes volvens i n n o c t e querelas sedibus ex altis pulchrum speculatur amorem c a s t r a q u e prospectat crebris l u c e n t i a f l a m m i s .

Nubilus, qui riferito al Campidoglio, è epiteto che può indicare le ombre della sera che l’avvolgono (OLD s.v. [3a]: ‘dark, dim, shadowy’, col rinvio anche a Ov. Met. 4,432; 14,447; Sen. Nat.quaest. 5,9,4): in questo caso primo fumo ha valore temporale (e.g. Heyworth: «at the first smoke of evening»); non è escluso, però, che primo fumo sia legato a nubila e assuma una sfumatura causale (e.g. Pasoli: «il Campidoglio annuvolato dal levarsi del primo fumo della sera»). Ma l’interpretazione stessa di primo fumo non è sicura: sul generico si mantengono i traduttori, mentre il ThlL VI 1541,69 include il nostro fra i casi «locorum, quibus multi fiunt ignes»; di tutt’altro avviso è Waardenburg 1812, 287, che pensa ai fuochi dell’accampamento di Tazio («praestabit intelligere fumum e propinquis castrorum ignibus»): ma in tal caso si ricade nell’improbabile ambientazione del ritorno di Tarpea all’alba (ibid. 288: «quum diluculo fumus, Capitolium obducens, primum appareret: videlicet per noctem flammae, per diem fumus conspiciebatur»). Benché tutto si svolga in uno scenario bellico,

640

640

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Properzio avrà avuto in mente il fumo che esce dai camini la sera (cfr. già il commento di Passerat: «cum primus ignis accenditur, vel ad rem divinam vel ad coquendum prandium») ed è probabile che su di lui abbia agito la suggestione della chiusa della prima bucolica virgiliana (vv. 82–83 et iam summa procul villarum culmina fumant / maioresque cadunt altis de montibus umbrae). 29–30. La situazione prospettata nei vv. 29–30 è quella di Tarpea che, dopo aver fatto ritorno all’arx capitolina, si abbandona alle riflessioni, alle fantasie, ai propositi che le detta la passione d’amore. Il fatto che Properzio specifichi che Tarpea pronuncia il suo ampio monologo rimanendo seduta (v. 29 residens) non costituisce una stranezza, perché resideo è verbo che indica la postura di chi parla: Heyworth 1999, 82 rinvia a Ov. Met. 5,364–5 (Erycina) monte suo residens ... / dixit, Sen. Agam. 673–5 non quae tectis Bistonis ales / residens summis impia diri / furta mariti garrula deflet e all’uso analogo di  in Theocr. 11,17–18  ’  /      , a cui si può aggiungere l’analoga presentazione di Medea in Val.Fl. 6,575 ecce autem muris residens Medea paternis eqs. Con residens Properzio vuole distinguere la posizione di Tarpea, che inquieta veglia, da quella dei Romani che sdraiati nei loro letti dormono placidamente. Wellesley 1969, 10 ha ragione quando giudica impossibile far dipendere ab arce da residens, di norma costruito con l’ablativo con o senza in, ma ha torto quando considera flevit ab arce «unnatural, since she weeps and speaks to herself, and not before an audience arrayed beneath her at the foot of the hill»; ricollegandosi alle sue parole, Heyworth preferisce in arce ad ab arce della tradizione manoscritta. Si può obiettare, però, che se il suo ha tutto l’aspetto di un monologo interiore, tuttavia sin dall’esordio le parole di Tarpea hanno alcuni destinatari ideali (i fuochi e il quartier generale dell’accampamento nemico, i colli di Roma e la città stessa, Tazio) ai quali si rivolge con precise

641

641

PROPERZIO, LIBRO IV

apostrofi dalla sommità dell’arx. A questa circostanza, che di per sé giustifica la presenza di ab arce, si può aggiungere con Hutchinson il rinvio a Stat. Theb. 11,417 ab omni plangitur arce. Se nel verso c’è qualcosa di strano, si tratta piuttosto del nesso Tarpeiā ...ab arce: mentre non presenta problemi l’accordo di sua del v. 29 con i vulnera del v. 30, perché il notevole iperbato con fini enfatici non è raro in Properzio (cfr. Fedeli 1985, 432), suscita non poche perplessità il fatto che l’arx sia già definita con l’epiteto che le spetterà solo dopo il tradimento di Tarpea, che ancora non è stato perpetrato. Se così fosse, Properzio fornirebbe nella prima parte dell’elegia quella spiegazione dell’aition che, invece, di norma riserva alla sua chiusa – come appunto avverrà nel distico finale – e finirebbe per distruggere la tensione drammatica del carme. Palmer, seguito da Goold, ha scorto un rimedio nella collocazione di Tarpeia prima di sua: tuttavia la trasposizione, apparentemente ineccepibile, ha il difetto d’introdurre un soggetto (Tarpeiă) che è del tutto superfluo dopo il v. 15; per di più anche in suā ...ab arce la presenza del possessivo costituirebbe una inopportuna anticipazione dell’aition. Riesce più ovvio pensare alla caduta, dopo sua, di una parola, probabilmente di un epiteto di Tarpea: in una fase successiva la lacuna sarà stata colmata con l’introduzione di quella che in origine era una glossa o sul rigo o in margine (Tarpeia, appunto: così Helmbold 1949, 400 e Marr 1970, 171). Non c’è dubbio che i vulnera, motivo di pianto per Tarpea, non siano i graffi provocati dai rovi ma i metaforici amoris vulnera, su cui cfr. le liste di Pichon 1902, 302 e M. Librán Moreno, Herida de amor, in Moreno Soldevila 2011, 201–2: di conseguenza, delle cinque possibilità d’interpretazione prospettate da Wellesley 1969, 100 solo tre vanno considerate, due delle quali sono molto simili («emotional wounds unforgivable in the eyes of Jupiter» e «emotional wounds which Jupiter was not, or would not have been, compelled to suffer»). Wellesley corregge Iovi in Iove e considera vicino Iove come un ablativo assoluto con valore

642

642

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

ipotetico (vulnera quae sibi non patienda fuissent, si ad fontem non toties descendisset, neque vicinitatem montis Capitolini reliquisset). Sulla sua scia Heyworth 1999, 82 ritiene che non si possa tradurre «wounds not to be tolerated» da Giove, perché – come poi si vedrà – il sovrano degli dèi non punirà la colpa d’amore di Tarpea, ma il suo tradimento della città e dei concittadini; per questo motivo egli corregge il tràdito vicino non patienda Iovi in vicinae non patienda Iovis («wounds not to be suffered by the neighbour of Jupiter»): ‘vicina di Giove’ sarebbe, appunto, Tarpea, che abita sul mons Capitolinus. È vero che non si è ancora parlato in modo esplicito di tradimento per amore da partesua, ma il lettore intuisce che esso verrà prospettato con chiarezza da Tarpea nel corso del suo monologo; è proprio questo che, malgrado la frequenza delle sue erotiche avventure, Giove non può tollerare, che cioè i vulnera possano divenire la causa della consegna della città al nemico. 31–66. L’ampio monologo di Tarpea, che s’inserisce in una nobile tradizione (Medea in Apollonio Rodio 3,636–644, Arianna in Catullo 64,132–201) a cui si ricollegherà anche Ovidio (Scilla in Met. 8,44–80), è strutturato in due parti dall’identico sviluppo, la prima delle quali tratta la tematica del tradimento (vv. 31–46), mentre la seconda espone le fantasie della protagonista sul suo rapporto con Tazio e sul suo decisivo contributo alla vittoria dei nemici (vv. 47–62); la chiusa del monologo segna il ritorno alla realtà (vv. 63–66). L’intero monologo – in cui si alternano speranze e desideri, progetti e colloqui ideali – procede per coppie di distici, ognuna delle quali costituisce un’unità: vv. 31–34 apostrofe al campo nemico e auspicio di essere fatta prigioniera; vv. 35–38 addio a Roma e previsione del passaggio, grazie a Tazio, nell’accampamento dei nemici; vv. 39–42 esempi mitici di donne traditrici; vv. 43–46 consapevolezza della colpa e richiesta del perdono; vv. 47–50 apostrofe a Tazio e suggerimento del modo di conquistare il Campidoglio; vv. 51–54 desiderio di essere una

643

643

PROPERZIO, LIBRO IV

maga per poter aiutare Tazio; vv. 55–58 richiesta a Tazio del matrimonio o, in alternativa, di un rapimento che vendichi il ratto delle Sabine; vv. 59–62 esaltazione del ruolo di pacificatrice che potrebbe avere, se divenisse sposa di Tazio; vv. 63–66 ritorno alla realtà e ricerca del sonno. 31–34. Il monologo di Tarpea è aperto da un’apostrofe, che riempie tutto il primo distico, ai fuochi che ardono nell’accampamento nemico, al quartier generale di Tazio e alle sue armi: gli arma Sabina del v. 32 sono proprio quelle armi di Tazio, che nel v. 21 avevano suscitato lo stupor di Tarpea allo stesso modo del suo bell’aspetto. È ormai scesa la notte, che fa da sfondo allo sfogo di Tarpea, e gli ignes castrorum corrispondono, con una notevole concentrazione stilistica, ai castra ...crebris lucentia flammis di Minosse, che Scilla contempla dall’alto delle mura nelle sue veglie notturne (ps.Verg. Cir. 176). In 4,1,29 l’origine dei praetoria viene fatta risalire all’iniziativa dell’etrusco Lycmon, che solo in un secondo momento intervenne in favore dei Romani nella guerra con i Sabini (cfr. la nota ad loc.): qui, invece, l’esistenza di un quartiere generale è già contemplata nell’accampamento di Tazio e che esso sia destinato a soldati scelti è messo in chiaro dal nesso allitterante Tatiae (con aggettivazione del nome proprio) ...turmae, in cui il sostantivo può indicare un reparto scelto di cavalieri o la guardia del corpo di Tazio. Termine tecnico del linguaggio militare allo stesso modo dei praetoria, turma, infatti, non designa genericamente i soldati (così Rothstein), ma ha il significato di ‘squadrone di cavalleria’, composto in origine da 30 uomini e 3 ufficiali (Varr. Ling. 5,91), in Catone (Orat.rel. 25 Sblendorio), in Cesare (Gall. 6,8,5; 7,45,1), in Virgilio (Aen. 11,599), oppure indica genericamente la guardia del corpo (in Lucil. 93 M., Sall. Iug. 98,1, Plin. Nat. 34,64: cfr. Ernout–Meillet 1985, 708 s.v. e gli esempi in OLD s.v. [1a-b]). Se qui, poi, si trattasse dello stesso corpo scelto che conquisterà l’arx e, poi, ucciderà Tarpea, come

644

644

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

pensa Hutchinson che rinvia alla versione di Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 2,39,2           ), la sua apostrofe suonerebbe tragicamente ironica. Nel v. 32 formosa dei recenziori è una necessaria correzione di famosa, tràdito dai codici poziori: non si capisce perché mai gli arma dei Sabini debbano essere famosa agli occhi (!) di Tarpea, mentre è comprensibile che a lei appaiano formosa, proprio perché nel v. 21 è stata colpita sia da quelle armi sia dal bel volto di Tazio. È frequente, d’altronde, nei manoscritti la confusione tra formosus e famosus (cfr. il commento di McKeown a Ov. Am. 1,5,11–12): che formosus possa essere legittimamente epiteto degli arma è garantito se non altro dalla presenza dello stesso aggettivo in iunctura con telum in Ov. Met. 7,679–680 sed non f o r m o s i u s isto / viderunt o c u l i t e l u m iaculabile nostri; ma in tal senso vanno anche l’allusione dello ps.Tib. 3,19,3–4 nec iam te praeter in urbe / f o r m o s a est o c u l i s ulla puella m e i s e la presenza della ‘iunctura’ formosus oculis in Ov. Met. 9,476 ille quidem est oculis quamvis formosus iniquis. Quello dei Penati è il principale culto privato di ogni famiglia romana, le cui origini risalgono al salvataggio delle divinità familiari operato da Enea nella fuga da Troia. Come in Plaut. Rud. 707 vos in aram abite sessum, Verg. Georg. 3,456 (pastor) meliora deos sedet omnia poscens, Tib. 1,3,30 (Delia) ante sacras lino tecta fores sedeat, il verbo sedere è termine tecnico del linguaggio sacrale che indica la posizione assunta dal supplice. Una supplica è anche quella di Tarpea, che però, con un atteggiamento ingiustificabile in una donna romana, non si augura di poter sedere di fronte ai propri Penati, ma, prigioniera, di fronte a quelli dei nemici di Roma (vestros ...Penates, nel v. 33, si riferisce alle divinità familiari dei Sabini). L’auspicio di essere fatta prigioniera dai nemici è ribadito dalla ripresa di captiva nel pentametro, in cui Tarpea fissa le condizioni (dum i.q. dummodo) perché il suo desiderio si realizzi:

645

645

PROPERZIO, LIBRO IV

si augura, dunque, di essere prigioniera dei Sabini, a condizione di poter guardare il volto dell’amato Tazio. Conspicer esse tramandano i manoscritti nel v. 34, ed è questo il testo accolto da non pochi editori, che accettano a cuor leggero la possibilità di un uso passivo del deponente conspicari: il verbo è molto raro, fatta eccezione per Plauto e per Cesare, e in poesia ricompare solo in Fedro (2,8,25) e in Calpurnio Siculo (Ecl. 2,88); un suo uso passivo, poi, è attestato solo in un frammento di Varrone citato da Prisciano (Gramm. II 384,2 K.) e in Apuleio (Flor. 9 p. 32 Oud.), mentre in Sallustio (Iug. 49,4, citato da Rothstein) occorre leggere conspicitur con i manoscritti anziché conspicatur con Donato e Prisciano; forme attive del verbo, infine, non esistono prima di Gregorio di Tours. Piuttosto che pensare a un arcaismo (Tränkle 1960, 63) c’è da chiedersi se il contenuto della frase, così come i manoscritti ce la tramandano, sia soddisfacente: che senso ha, allora, dire che Tarpea desidera essere catturata dai Sabini (v. 33), a condizione di poter essere guardata (dum ...conspicer, con valore passivo) quale prigioniera di Tazio? Per di più conspicari, allo stesso modo del sinonimo conspicere, esprime uno sguardo intenso e ammirato. La semplice correzione del Gronovius (ora in luogo di esse) non solo spiega facilmente l’origine dell’errore (caduta di ora nella successione conspiceroratati e lacuna successivamente colmata con l’inserimento di esse da un copista che prese il verbo per un passivo), ma dà un senso alla condizione posta da Tarpea: ella può accettare con gioia di essere catturata dai Sabini, purché in cambio le sia concesso di guardare il volto di Tazio; in altre parole, ciò significa che Tarpea non vuole essere captiva di uno qualsiasi dei Sabini, ma di Tazio in persona (in favore di ora, oltre ad Hanslik 1962, 241–2 cfr. Günther 1997, 106 e Tarrant 2006, 63). Il fatto stesso che l’auspicio di venerare i Penati dei nemici sia associato a quello di poter fissare il volto del loro capo, sta a significare che sono proprio le divinità familiari di Tazio che Tarpea si augura di venerare: ciò costituisce un chiaro preannuncio dell’aspirazione a divenire la sposa di Tazio, una volta che il

646

646

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

tradimento sarà stato consumato. Nelle sua parole Tarpea opera una trasposizione in ambito militare del topos elegiaco del servitium amoris: nello stile della poesia d’amore elegiaca capere, captivus e sim. stanno a designare la conquista amorosa a cui soggiace l’innamorato, che dalla donna amata viene catturato e ridotto in schiavitù. Qui le posizioni si ribaltano: è la donna innamorata, infatti, a voler divenire schiava dell’uomo che l’ha conquistata, e poco importa che il genitivo mei lasci trasparire non solo uno slancio affettivo, ma anche un desiderio di possesso. 35–38. Dopo l’auspicio di essere catturata da Tazio, Tarpea dà l’addio a Roma e fantastica sul suo passaggio in campo nemico. A prima vista un addio sembra qui prematuro: di conseguenza parrebbe più logica la successione dei vv. 37–38 dopo i vv. 33–34 e più opportuna la collocazione dei vv. 35–36 dopo i vv. 41–42 (37–38. 39–40. 41–42. 35–36). Si può, tuttavia, rintracciare una qualche coerenza nell’ordine tràdito dei versi: l’auspicio di venerare i Penati del nemico, espresso nel distico precedente (v. 33), aveva il senso di una dichiarata volontà di distaccarsi da Roma; è comprensibile, quindi, che subito dopo giunga l’addio a Roma, ai suoi colli e a Vesta, cioè a tutto quello che finora ha rappresentato il mondo di Tarpea (vv. 35–36). Nei vv. 37–38, poi, Tarpea fantastica sul suo passaggio nel campo nemico e s’immagina di compierlo insieme a Tazio, sullo stesso destriero. Se si considera tutto ciò come proiettato nel futuro, nel v. 37 si può mantenere reponet dei manoscritti: ma il congiuntivo reponat (Puccius) è correzione da non sottovalutare, perché accorda il valore di un auspicio anche a queste parole di Tarpea: entrambe le possibilità, comunque, sono in rapporto con l’interpretazione di meos amores nel senso di me amantem; se, invece, la iunctura alludesse a Tazio, reponit (Hutchinson) parrebbe una necessaria correzione (ma su ciò cfr. infra). All’addio a Roma è riservato un verso ad effetto, incorniciato dall’aggettivo e dal sostantivo, che si richiamano, e

647

647

PROPERZIO, LIBRO IV

caratterizzato da una collocazione chiastica del poliptoto. L’immagine di Roma addita montibus dà l’idea della città che sulla sommità dei colli si è andata sviluppando: in casi del genere addere, su cui cfr. OLD s.v. [1b] («‘to add by way of extension’, ‘to pile’ on top of») ha il senso di imponere. Properzio riecheggia qui il suo addio a Roma, in occasione del progettato viaggio in Grecia al tempo del III libro (3,21,15–16): R o m a n a e t u r r e s e t v o s v a l e a t i s amici / qualiscumque mihi tuque puella vale. Anche l’addio a Vesta del v. 36 mostra un’analoga elaborazione stilistica, col verbo   e il ricorso all’allitterazione alternata, mentre il gerundivo dà il senso di una vergogna a cui neppure la divinità può sottrarsi e l’iperbato identifica una colpa che, pur essendo personale, finisce per ripercuotersi sullo stato e sulle sue fondamenta religiose. Con un complicato ragionamento Rothstein ritiene che Vesta pudenda equivalga a me pudet Vestae (sc. a me desertae) e attribuisce così a Tarpea un senso di vergogna che assume il carattere di un pentimento: è diverso, però, il caso di 4,8,26 barba pudenda, perché lì il gerundivo assume il valore di turpis, ignominiosus (ThlL X 2,2480,55. 2481,36). Qui ad essere costretta a vergognarsi del misfatto di Tarpea è Vesta stessa e l’unico modo di tradurre è «Vesta, che deve provare vergogna della mia colpa». Probrum dal senso originario di «fatto degno di rimprovero» acquista quello di «colpa infamante e disonorevole» (Ernout–Meillet 1985, 537 s.v. prober, -bra, -brum); non è escluso che il termine sulle labbra di Tarpea assuma un senso specifico proprio in riferimento alla violazione del suo stato di Vestale: cfr. infatti Fest. 277,10 L. p r o b r u m virginis Vestalis ut capite puniretur, vir, qui eam incestavisset, verberibus necaretur, con un esplicito riferimento alla legge antica di cui parla Catone (Orat.rel. 199 Sblendorio), e per probrum nell’accezione di stuprum, adulterium e sim. ThlL X 2,1482,26 sgg. Sul gerundivo di verbi impersonali cfr. P. Aalto, Untersuchungen über das lateinische Gerundium und

648

648

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Gerundivum, Helsinki 1949, 145; sul gerundivo in luogo di una proposizione relativa cfr. gli esempi oraziani citati nel commento di Kiessling – Heinze a Hor. Carm. 4,2,9 laurea donandus Apollinari e sull’ablativo causale in dipendenza dal gerundivo, usato personalmente, Hofmann – Szantyr 1965, 82. L’interpretazione dei vv. 37–38 dipende dalle risposte ad una serie di domande, alle quali si è in parte accennato più sopra: qual è il rapporto fra l’azione descritta nell’esametro e quella offerta dal pentametro? Qual è il senso di reponet? Tarpea sta descrivendo con precisione ciò che vede dalla sommità dell’arx oppure mescola la realtà con la fantasia? E, infine, meos amores sta ad indicare in senso concreto Tazio o Tarpea, oppure in senso astratto l’amore di Tarpea per Tazio? Un dato sicuro è fornito dal pentametro, dove non c’è dubbio sul fatto che Tazio venga rappresentato mentre «sistema la criniera» (collocat ...iubas) del suo cavallo: è questo un dato decisivo, perché ci consente di dedurre che, anche a causa dell’ora notturna in cui si colloca il monologo di Tarpea, il condottiero dei Sabini, dopo aver concluso l’addestramento a cavallo e le sue esercitazioni militari che fin dal primo giorno avevano colpito Tarpea (vv. 19–22), ora è intento ad accudire il suo destriero. Il fatto che egli venga descritto con ammirato stupore da Tarpea mentre sistema la criniera del cavallo dalla parte destra del collo può semplicemente sottolineare che proprio il re dei Sabini, e non un qualsiasi stalliere, si sta preoccupando di strigliare il cavallo: lo stupore di Tarpea, che di ciò si rende conto, è indicato da Tatius ...ipse («Tazio in persona»). Se, come tutto lascia pensare, è proprio questa l’azione che Tarpea vede compiere da Tazio nello scenario notturno, allora l’esametro non può fissare nel futuro, come esige reponet, quel rientro di Tazio (se questo è il senso di meos amores) nell’accampamento, che in realtà è già avvenuto. Non serve molto una eventuale correzione del futuro nel presente reponit (Hutchinson, secondo cui il presente dovrebbe designare un’azione consueta), perché sarebbe troppo banale da parte di

649

649

PROPERZIO, LIBRO IV

Tarpea concentrare tutta la sua attenzione sul cavallo, per il semplice fatto che ogni giorno è solito riportare Tazio nell’accampamento, piuttosto che sul suo cavaliere, che tanto accuratamente lo sta accudendo. In realtà da Tarpea ci si attenderebbe un perfetto, in luogo del futuro o del presente, se volesse constatare che quel cavallo, che ora Tazio sta strigliando, è lo stesso che lo ha da poco riportato nell’accampamento. Hutchinson, però, è perentorio: secondo lui reponere può indicare solo un ritorno allo stesso punto da cui si è partiti; di conseguenza meos amores per lui può solo riferirsi a Tazio, con un uso colloquiale della iunctura per indicare la persona amata da chi sta parlando (e.g. Plaut. Curc. 357, Catull. 10,1), che solo qui sarebbe attestato in Properzio. Anche se non si vuole ammettere che il composto reponere equivalga al semplice ponere, reponere non significa solo ‘riportare alla posizione primitiva’, ma anche «to put back (in a different place)» (OLD s.v [1c]): per di più soggetto di reponet è il cavallo, per il quale si può legittimamente parlare di un ritorno negli accampamenti, suo punto di partenza. Se meos amores non indica Tazio, ma Tarpea, allora il futuro reponet è il tempo ovvio per alludere a ciò che Tarpea prevede, e desidera, che avvenga. Invece l’interpretazione del plurale meos amores in senso astratto («il mio cuore», «il mio amore per Tazio») – come sulla scia di Camps pensano Goold, che traduce «that horse will carry back to camp with him my heart», e probabilmente Heyworth, col suo «that horse, that one will take my love back to camp» – ripropone l’illogicità del futuro nei confronti dell’azione descritta nel pentametro. Le fantasie di Tarpea, dunque, assumono precisi e concreti contorni: follemente innamorata, Tarpea sogna di giungere insieme a Tazio, in groppa al suo stesso cavallo, agli accampamenti sabini: può trattarsi della felice conclusione di una sua fuga da Roma o del suo rapimento da parte di Tazio o, come sembra più probabile, dell’ingresso trionfale nei castra dei Sabini dopo che il suo tradimento li avrà condotti alla vittoria sui Romani. La ripetizione

650

650

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

del deittico in riferimento all’equus ribadisce che spetterà proprio a quel cavallo, che Tarpea vede dall’alto della rocca mentre da Tazio è accudito, il compito di portarla dal suolo di Roma all’accampamento dei Sabini: quel cavallo non trasporterà solo il re vittorioso, ma anche la donna che, vera artefice della vittoria, diverrà sua sposa. Meos amores i.q. me amantem ha il vantaggio di comparire in Properzio anche in 1,16,19 cur numquam reserata meos admittis amores e al plurale (i.q. nos amantes) in 2,28,39 una ratis fati nostros portabit amores. Hutchinson ha ragione, invece, quando critica i commentatori e Dodds 1968, 24, secondo i quali il sistemare dextras iubas indica un atto abituale, perché di norma la criniera dei cavalli veniva fatta cadere a destra: ma i passi che vengono citati in proposito, da Virgilio (Georg. 3,86 densa iuba et dextro iactata recumbit in armo) a Ovidio (la metamorfosi di Ociroe in cavalla in Met. 2,673–4 utque vagi crines per colla iacebant, / in dextras abiere iubas) a Columella (6,29,2 densa iuba et per dextram partem profusa) ai Geoponica (16,1,9  ,      ), mostrano che quella a destra è una collocazione occasionale e tipica solo dei cavalli di razza, mentre normalmente la criniera cade a sinistra. Il fatto che Tazio, dunque, collochi a destra la criniera del proprio cavallo non equivale a un gesto normale, ma è un segno di raffinata eleganza: intende bene Hutchinson («Tatius, intent on military elegance, puts the mane to the desirable, not the normal side»), col rinvio, oltre che al contesto di Ovidio, a Varr. Rust. 2,7,5 qualis futurus sit equus, e pullo coniectari potest, si caput habet non magnum nec membris confusis si est, oculis nigris, naribus non angustis, auribus adplicatis, i u b a crebra, fusca, subcrispa subtenuibus saetis, i n p l i c a t a in dexteriorem partem cervicis. 39–46. I vv. 39–44 hanno l’andamento di una ‘Priamel’, i cui due primi esempi sono accomunati dalla colpa commessa a danno di

651

651

PROPERZIO, LIBRO IV

consanguinei (il padre nel caso di Scilla, il fratello nel caso di Arianna) e, dunque, da una efferata violazione della pietas: lo ricordano espressamente gli epiteti che rinviano ai rapporti di parentela (patrios, fraterni). È molto probabile che già la poesia d’amore ellenistica abbia associato gli esempi delle due donne traditrici per amore: Arianna, d’altronde, era già stata inserita in un catalogo (di amanti sedotte e abbandonate) all’inizio di 1,3 e in un catalogo era comparsa di nuovo in 2,14,7–8 (quale esempio di una gioia inattesa, nel vedere Teseo che salvo usciva dal labirinto), mentre l’esempio di Scilla aveva chiuso il catalogo di 3,19,11–22. Nel caso di Scilla, il crimine enunciato nell’esametro prelude poi, nel pentametro, a un’adeguata punizione (la metamorfosi degli inguina in cani rabbiosi); in quello di Arianna, invece, nell’esametro la condanna è implicita nella menzione della colpa di tradimento, mentre il pentametro si preoccupa di chiarire i modi e le conseguenze dell’inganno. Dopo i due esempi mitici, la ‘Priamel’ raggiunge il suo culmine nel caso personale di Tarpea, che si rende conto dell’enormità della colpa che sta per commettere (quantum ...crimen) e la considera ancor più grave di quella delle mitiche eroine, perché i suoi effetti ricadranno su tutte le Ausoniae puellae: più che al tradimento della patria che consegnerà al nemico, si riferisce all’abbandono dei suoi doveri di Vestale (la custodia del fuoco sacro, il rispetto delle verginità) e, dunque, a quegli aspetti che più da vicino riguardano le donne romane e le loro virtù tradizionali. I vv. 45–46 costituiscono un’appendice alla ‘Priamel’, con ignes (v. 45) che riprende foco del v. 44 e si quis mirabitur che si ricollega al duplice quid mirum dei vv. 39–41: nella chiusa della prima parte del suo monologo, prima di rivolgersi idealmente a Tazio e ai Sabini, Tarpea cerca, se non di giustificare la propria colpa, almeno di attenuarla, con un esplicito invito al perdono (v. 46 ignoscat) indirizzato a chi si meraviglierà di vedere spento il fuoco di Vesta. Questa conclusione non stupisce, perché pur accomunando la sua colpa a quella di Scilla e di Arianna e pur riconoscendone la gravità,

652

652

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

grazie all’iterazione di quid mirum Tarpea si era sforzata di mostrare, sin dall’inizio della serie, che non c’era da sorprendersi della sua decisione: essa, anzi, era pienamente comprensibile proprio perché altre donne famose del mito l’avevano già messo in pratica: si capisce che Tarpea, come Scilla e come Arianna, si considera vittima della forza d’amore, a cui non si può resistere. 39–42. In quanto a Scilla, la tradizione conosce due donne dallo stesso nome: la Scilla omerica (Od. 12,73–100. 118–123), cioè la ninfa che fece ardere d’amore Glauco, il quale ricorse alle pratiche magiche di Circe; costei a sua volta s’invaghì di Glauco, ma, incapace di guarirlo dalla passione per Scilla, avvelenò la sorgente dove si lavava la ninfa, che vide il suo corpo mutarsi progressivamente in cani latranti (Od. 12,85–86): inorridita, Scilla si gettò in mare, dove fu trasformata nello scoglio funesto ai naviganti. La seconda Scilla è la figlia di Niso, re di Megara, la cui vita era legata alla conservazione d’una ciocca di capelli color porpora: quando Minosse, re di Creta, assediò Megara per vendicare la morte del figlio Androgeo, Scilla se ne invaghì e per amor suo recise la fatale ciocca paterna. Per punizione divina fu trasformata nell’uccello marino detto ciris, mentre il padre subì la metamorfosi in aquila marina; secondo Hyg. Fab. 198 e Serv. ad Verg. Aen. 6,286 Scilla fu mutata in pesce (sulla Scilla figlia di Niso cfr. anche Aesch. Cho. 613–622, Callim. Hec. fr. 288 Pf., ps.Verg. Cir. 48 sgg. e 378 sgg., Apollod. 3,15,8). Inevitabilmente i due miti (sui quali, oltre a Frazer 1929, II 284–5, cfr. J. Schmidt, Skylla, «RE» III A 1 [1927] 647–658 e P. Pinotti, Scilla, «EV» IV 724–6) finirono per confondersi e la Scilla di Niso assunse le caratteristiche della Scilla omerica: emblematico è il caso di Virgilio, che le confonde in Buc. 6,74–77, ma distingue bene la Scilla di Niso in Georg. 1,404–8; oltre che a Properzio, lo stesso ‘incidente’ è capitato più d’una volta ad Ovidio (in Am. 3,12,21– 22, Ars 1,331–2, Rem. 737, Her. 12,123–4, Fast. 4,500), ma non nelle Metamorfosi (8,6–151, con Bömer ad loc.; 13,730–4; 14,51–

653

653

PROPERZIO, LIBRO IV

74) né nell’Ibis (360. 383). Contro la contaminazione dei due personaggi omonimi ad opera di magni poetae, capaci di confondere la Scilla di Niso col mostro marino, si scaglia con veemenza l’autore della Ciris (vv. 54–63), che anche per questo motivo non può essere il Virgilio giovane. Un’identica confusione s’incontra nell’arte figurativa: sulla prima Scilla cfr. M.–O. Jentel, Skylla I, «LIMC» VIII 1 (1997) 1136–45, sulla Scilla di Niso F. Canciani, Skylla II, «LIMC» VII 1 (1994) 793, secondo il quale nelle poche raffigurazioni a noi giunte «è caratterizzata dall’attributo della ciocca di capelli del padre Nisos tenuta in mano». Il plurale patrios ...capillos (v. 39) fa capire che – come in 3,19,21–22 tuque o Minoa venumdata, Scylla, figura, / tondes purpurea regna paterna coma – Properzio pensa al taglio della ciocca di capelli purpurei; il plurale è attestato anche in Ov. Am. 3,12,21 patri caros furata capillos, Ars 1,331 filia purpureos Niso furata capillos e in ps.Verg. Cir. 236 (parentis) formosos ...capillos. Altrove, però, a meno che il singolare non abbia un valore collettivo, si cita un solo capello purpureo (Verg. Georg. 1,405 pro purpureo poenas dat Scylla capillo, ps.Verg. Cir. 52 pro purpureo ...capillo, 321 tenui ...capillo), mentre di un capello d’oro si fa menzione negli schol. ad Eur. Hipp. 1200 e in Tzetz. ad Lykophr. 650; Ovidio (Met. 8,8–10) parla di uno splendidus ostro crinis inter honoratos canos (cfr. anche v. 151). Il tràdito in patrios ...saevisse capillos appare discutibile non tanto per la ripresa di saevisse dell’esametro in saevos del pentametro (un eventuale gioco etimologico, infatti, in sé e per sé non si presta a critiche nel Properzio eziologico), quanto piuttosto per l’enfasi spropositata del gesto: saevire in capillos dà l’idea di un furibondo e selvaggio infierire sulla capigliatura paterna e fa pensare a uno scotennamento più che al taglio di una ciocca di capelli color porpora o addirittura di un solo capello da cui dipendeva la vita del padre. Non c’è dubbio che per definire un gesto simile l’espressione esatta e paleograficamente vicina al

654

654

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

tràdito saevisse sia secuisse: lo hanno ben capito alcuni recenziori, che espunto in hanno corretto saevisse in secuisse; per secare (o suoi composti) capillos cfr. Ov. Met. 3,506; 11,182; Mart. 5,48,1; 6,52,3; Apul. Met. 3,16. Decisivo appare Ov. Trist. 2,393–4 impia nec tragicos tetigisset Scylla cothurnos, / ni p a t r i u m crinem d e s e c u i s s e t amor; per di più in 3,19,21–22 tuque, o, Minoa venumdata, Scylla, figura, / tondes purpurea regna paterna coma, Properzio adopera per la stessa azione il verbo tondere, che di secare è sinonimo. Una volta corrotto il verbo in saevisse per probabile influsso di saevos del verso successivo, diveniva necessario aggiungere in per completare la sua costruzione con in + accusativo (Goold 1966, 88). Se, dunque, nell’esametro la correzione del testo tràdito appare necessaria, nel pentametro non si vede il motivo per mutare con Heinsius (ora seguito da Hutchinson) il tràdito saevos in foedos: saevos ...canes, infatti, è garantito da Ov. Met. 7,64–65 cinctaque s a e v i s / S c y l l a rapax c a n i b u s Siculo latrare profundo e da Lucan. 1,548–9 flebile s a e v i / latravere c a n e s (con Housman ad loc.), mentre di rabidi canes parlano Lucr. 5,892 e Sen. Med. 351; nella scelta dell’epiteto può aver avuto un ruolo importante il fatto che saevus sia un ‘Lieblingswort’ di Ennio (Norden a Verg. Aen. 6,819). I candida inguina di Properzio dipendono da Verg. Buc. 6,75 (= ps.Verg. Cir. 59) candida succinctam latrantibus inguina monstris. Parlando degli inguina versa in saevos canes, nel pentametro Properzio descrive con pochi tratti essenziali il momento della metamorfosi: vertere, d’altronde, è il verbo tecnico della metamorfosi, come ampiamente illustra il dio Vertumno, il cui nome rinvia al verbo (4,2,10. 11. 47). L’accostamento di candida a saevos ha tutta l’aria di voler caratterizzare in modo drammatico l’avvenuta metamorfosi. Accomunata a Scilla dalla figura di Minosse, Arianna era già comparsa nella poesia properziana (1,3,1–2; 2,24,43 sgg.), ma sempre nei panni dell’amante abbandonata e dolente: qui, invece, ella acquista un ruolo attivo, da protagonista. Diversamente dal

655

655

PROPERZIO, LIBRO IV

caso di Scilla, che si esauriva nella punitiva metamorfosi della donna colpevole, il tradimento di Arianna, che implica l’uccisione del mostruoso fratello, non diviene per Tarpea soltanto l’esempio dell’esito funesto di un amore sconvolgente: la vicenda di Arianna, infatti, comporta che si realizzi l’unione con la persona per cui si tradisce: di conseguenza l’amore felice con Tazio attende Tarpea, così come è avvenuto ad Arianna nei confronti di Teseo (ovviamente il parallelo mitico giunge fino alla realizzazione dell’amore e Tarpea non si pone il problema della fedeltà dell’amato Tazio). Nel v. 41 la posposizione del secondo quid mirum – che come il precedente vorrebbe ricondurre nell’ambito della normalità eventi di dimensione tragica – ha il compito di mettere in primo piano il motivo del tradimento, perpetrato addirittura a danno di un fratello e, dunque, con un assoluto disprezzo dei comuni vincoli di sangue. Il fatto che qui si tratti di tradimento del fratello accomuna il gesto di Arianna a quello di Scilla, traditrice del padre, nella violazione della pietas. Prodere è il verbo che convenzionalmente bolla il comportamento di Arianna nei confronti del Minotauro: cfr. Ov. Her. 10,69–70 a! pater et tellus iusto regnata parenti / p r o d i t a s u n t facto, nomina cara, meo, Hyg. Fab. 42 Theseus ...ab Ariadna ...est adamatus adeo ut fratrem p r o d e r e t . Per parte sua Tarpea sa bene che il suo sarà un tradimento ancor più mostruoso, perché perpetrato ai danni della patria (cfr. infatti v. 87 p r o d i d e r a t portaeque fidem p a t r i a m q u e iacentem), e nel presentare l’analoga colpa di Arianna non solo non parla dell’uccisione del Minotauro – diversamente dall’Arianna catulliana che, invece, aveva apertamente ricordato la fraterna caedes (64,181) – ma molto accortamente proclama che la mitica eroina non ha tradito il fratello, bensì i cornua fraterni monstri: in tal modo l’attenzione si concentra su quegli elementi che escludono il Minotauro dalla razza umana e ne sottolineano il mostruoso aspetto ferino. Detto del Minotauro, monstrum sin da Catull. 64,101 è convenzionale e

656

656

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

serve a metterne in risalto l’aspetto mostruoso: è da escludere, quindi, che il termine equivalga a  (portentum), con un senso attenuato che qui sarebbe fuori luogo (così, invece, Mader 1985, 132). Nel v. 42 il labirinto di Creta è definito dalla perifrasi della «via tortuosa» (le ambages di Verg. Aen. 6,29, seguito poi da Ov. Met. 8,161), con l’iniziale cum patuit che mette in risalto come essa improvvisamente si spalanchi e divenga manifesta agli occhi di Teseo «grazie al filo riavvolto» (lecto stamine): Ovidio (Met. 8,173 ianua difficilis filo est inventa relecto) preferirà il composto relegere per il filo di Arianna. Né di Arianna, protagonista del tradimento, né di Teseo, che è sottinteso in rapporto a patuit, Properzio fa qui il nome, mentre nell’esempio precedente si era limitato a tacere quello di Minosse: ma il mito narrato nel secondo esempio era talmente noto, che a rievocarne i protagonisti bastava la menzione dei cornua del mostruoso fratello; dal punto di vista di Tarpea, poi, ciò che conta è l’analogia del suo crimen con quello delle celebri eroine del mito che, come lei, avevano ceduto all’intensità della passione d’amore. Diversamente si era comportato Properzio in 2,14,7–8 cum incolumem Minois Thesea vidit, / Daedalium lino cui duce rexit iter, dove lino duce anticipa lecto stamine del v. 42. 43–46. L’iperbato (quantum ...crimen) acuisce il senso di colpa di Tarpea, che mostra piena coscienza del crimen di cui sta per macchiarsi, ma al tempo stesso – servendosi dell’“Ich-Stil” e contrapponendosi alle Ausoniae puellae – manifesta l’intenzione di occupare un posto di rilievo, lei romana, accanto alle grandi traditrici del mito della tradizione greca e l’aspirazione a divenire, a sua volta, un soggetto letterario come Scilla e come Arianna. Da parte di Properzio si tratta dello stesso desiderio di inaugurare una tradizione romana, destinata a contrapporsi a quella greca, che già in passato lo aveva indotto a rivolgersi a Cinzia con un altisonante e compromettente gloria Romanis una es tu nata puellis (2,3,29) e

657

657

PROPERZIO, LIBRO IV

a fare di lei un’Elena romana (vv. 32–38). Qui, per di più, per accrescere la dignità del contesto, le puellae non sono Romanae, come in 2,3,29, ma Ausoniae: l’epiteto, tipicamente poetico e molto caro a Virgilio (ThlL II 1537,78 sgg.), accresce la loro dignità e, per contrasto, aumenta la portata della colpa di Tarpea. Crimen non è un semplice sinonimo di dedecus, ma sottolinea drammaticamente il motivo della colpa, anche perché quella di Tarpea segna il culmine della ‘Priamel’ e, dunque, risulta ancor più mostruosa dei crimini perpetrati da Scilla (la morte del padre) e da Arianna (la morte del fratello). La giustificazione di un simile modo d’agire è racchiusa in factura, da cui capiamo che il suo sarà un crimen al quale non potrà in alcun modo sottrarsi: è questo il senso del participio futuro, che esprime l’inevitabilità di un’azione fissata dal destino; lo sottolinea Tarrant nel commento a Sen. Agam. 43 (Agamemnon) daturus coniugi iugulum suae, col rinvio a Hor. Carm. 4,7,9–10 aetas / interitura e a Lucan. 1,12 (bella) nullos habitura triumphos. La colpa di Tarpea è ingigantita dal suo status di Vestale, che la obbliga al rispetto della verginità e alla custodia del fuoco sacro: la rinuncia alla verginità costituirà la logica conseguenza del suo folle amore, quella alla custodia del fuoco di Vesta sarà legata al tradimento e alla fuga con Tazio. Aperto da improba, che denuncia un comportamento disonesto da parte di chi è tenuto al rispetto della probitas, il v. 44 mostra la contraddizione in cui si dibatte Tarpea: da un lato è consapevole dei doveri verso la patria e dei compiti a lei assegnati in quanto Vestale, e sa bene che tradirli è un crimine; dall’altro capisce che tutto è fissato dal destino a cui non potrà mai sottrarsi e che la forza dell’amore è tale da impedirle di rinunciare ai propositi di tradimento. I suoi dubbi e i suoi turbamenti, però, più che dal tradimento della patria che intende consegnare al nemico sono provocati dall’inevitabile abbandono del fuoco di Minerva (vv. 44–46): la giustapposizione di improba a virgineo è un modo per far risaltare per contrasto la gravità della colpa e delle sue conseguenze per una Vestale.

658

658

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Ministra (sc. sacrorum) è termine tecnico in riferimento alle sacerdotesse di Vesta e ai loro obblighi (oltre a Fest. 468,3 L. sex Vestae sacerdotes constitutae sunt, ut populus pro sua quaque parte haberet ministram sacrorum, cfr. Ov. Fast. 3,47; 6,283. 289. 441 e altri esempi in ThlL VIII 1004,67–68): in luogo del normale genitivo in dipendenza da ministra, Properzio si serve qui del dativo di fine (su cui cfr. Fedeli 1985, 410, nel commento a 3,12,35) virgineo ...foco, che costituisce un caso particolare di enallage (cfr. Riesenweber 2007, 112). Nei vv. 45–46 Tarpea cerca perdono (v. 46 ignoscat) e comprensione da parte di quanti potranno stupirsi alla vista del sacro fuoco ormai estinto; si quis mirabitur, che riprende quid mirum dei vv. 39 e 41, lega strettamente la vicenda esemplare di Tarpea ai due exempla mitici: come non c’è da meravigliarsi per il comportamento di Scilla e di Arianna, così non ci sarà da stupirsi di fronte a quello di Tarpea. Ignis varia focus del verso precedente: qui si parla degli exstincti ignes di Pallade, anziché di Vesta, perché si riteneva che l’antichissima immagine di Pallade custodita nel tempio di Vesta fosse proprio quella che, scampata grazie ad Enea alle fiamme di Troia, da lui era stata portata nel Lazio (cfr. v. 69, Ov. Fast. 6,417–436 col commento di Frazer 1929, IV 258– 265, Dion.Hal. Ant. 1,69; 2,66,5; Plut. Camill. 20; Paus. 2,23,5). Poiché questa versione delle vicende del Palladio era in netto contrasto con quella di parte greca (Frazer 1929, IV 259–260), c’è da pensare che l’esplicita menzione dell’immagine di Pallade nel tempio di Vesta sia da parte di Properzio un modo di contrapporre la tradizione romana a quella greca e di rivendicare la veridicità della prima, così come in precedenza il tradimento di Tarpea era stato giudicato ‘superiore’ a quello delle eroine greche. Alla luce di tutto ciò è legittimo nutrire qualche dubbio sulla genuinità del genitivo greco Pallados, tràdito dal solo N mentre i rappresentanti della seconda famiglia tramandano concordi il genitivo latino Palladis. È vero che l’usus scribendi di Properzio indirizza verso il genitivo in -os dei nomi propri greci (la nutrita lista è in Heyworth

659

659

PROPERZIO, LIBRO IV

2007, 450, che è l’unico ad essersi posto il problema) e quindi, in omaggio alla consuetudine, anche qui si è preferita la lezione di N; tuttavia proprio nelle altre occorrenze properziane del genitivo di Pallas (2,28,12; 2,30,18; 3,20,7) la tradizione manoscritta è decisamente in favore di Palladis. Non è escluso, quindi, che proprio la conoscenza dell’usus scribendi di Properzio abbia originato qui il genitivo Pallados, e che invece il poeta, per ribadire la giustezza della tradizione romana sul Palladio, possa aver applicato al nome greco la desinenza latina, come aveva già fatto negli altri casi. Dall’integrità della statua di Pallade dipendeva addirittura, secondo una diffusa credenza, l’incolumità di Roma (Cic. Scaur. 48 Palladium illud, quod quasi pignus nostrae salutis atque imperi custodiis Vestae continetur): se il fuoco sacro cessava di ardere, la colpa ricadeva sulla Vestale incaricata di mantenerlo sempre acceso e, inevitabilmente, ciò veniva messo in rapporto con la perdita della sua verginità. Per questo motivo la ricerca di comprensione da parte di Tarpea è accompagnata da un tentativo di spiegazione di ciò che potrà accadere: se i Romani s’interrogheranno, attoniti, sulle cause dell’estinzione del sacro fuoco, vorrà dire che a spegnerlo saranno state le lacrime di disperazione versate da Tarpea prima di compiere il suo insano tradimento. Spargitur dà l’idea di un fiume di lacrime: che esse siano a tal punto copiose da spegnere le fiamme, da un lato suona iperbolico, dall’altro rientra nelle situazioni abituali in cui vengono a trovarsi le eroine abbandonate dell’epos e dell’elegia: Hutchinson rinvia opportunamente alla Medea di Apollonio Rodio (3,656–664) e alla Didone di Virgilio (Aen. 4,30). Tuttavia Properzio aveva un antecedente illustre in Cicerone che, rivolgendosi ai giudici nella perorazione conclusiva della Pro Fonteio, aveva sostenuto che i Galli accusatori del suo cliente sarebbero dovuti venire a Roma per strapparlo dalle braccia della madre e della sorella, ma aveva dato per scontato che i giudici non lo avrebbero permesso. La sorella di Fonteio era una Vestale ed è

660

660

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

singolare che Properzio riproponga nei vv. 45–46, sia pure in una situazione ben diversa, l’argomento e il lessico usati da Cicerone (Font. 47): nolite pati, iudices, a r a s deorum immortalium Vestaeque matris cotidianis v i r g i n i s lamentationibus de vestro iudicio commoneri. Prospicite ne ille i g n i s aeternus, nocturnis Fonteiae laboribus vigiliisque servatus, s a c e r d o t i s v e s t r a e l a c r i m i s e x s t i n c t u s e s s e dicatur (sul motivo dello spegnere un incendio con le lacrime cfr. anche ps.Cic. Exil. 8, Amm. 17,12,21, Augustin. In psalm. 94,10; il verbo spargere torna in riferimento alle lacrime in Ov. Trist. 4,3,42). 47–50. Può sorprendere che Tarpea dall’alto della rocca si rivolga a Tazio, e c’è chi ha ritenuto di ovviare a una tale ‘stranezza’ trasponendo i vv. 47–66 dopo il v. 82 (Richmond). Tuttavia sin dall’inizio il soliloquio di Tarpea implica l’ideale presenza d’interlocutori, reali o fittizi (i fuochi dell’accampamento, il quartier generale, i Sabini stessi, nei vv. 31–33; i colli di Roma, la città stessa e Vesta, nei vv. 35–36; tutti coloro che si stupiranno del suo tradimento per amore, nei vv. 39–46) e altri interlocutori compariranno nell’ultima parte del monologo (cfr. i vv. 59–60 e 61), a cui Tarpea metterà fine rivolgendosi proprio a Tazio, come se egli fosse lì presente (v. 65 experiar somnum, d e t e mihi somnia quaeram). Non c’è nulla di strano, quindi, nel fatto che ora, dopo aver fornito la spiegazione e la giustificazione del tradimento ormai deciso, Tarpea si rivolga a Tazio, prefigurando così tutto ciò che intende dirgli non appena a lui si consegnerà. L’argomento più importante che Tarpea può sfruttare per valorizzare il suo gesto agli occhi del capo nemico consiste nell’indicargli la via per penetrare nella città e l’occasione più opportuna per farlo. Il momento adatto è quello della celebrazione della festa dei Parilia, il giorno dopo: non dovrà trattarsi, però, di un aperto attacco, ma di un subdolo insinuarsi in una città intenta alla sacra celebrazione, percorrendo proprio quel sentiero irto di rovi, ma ben nascosto, che Tarpea tanto bene conosce per averlo

661

661

PROPERZIO, LIBRO IV

quotidianamente praticato nel tentativo di scorgere il bel volto del capo nemico. Qual è nel v. 47 la confidenza che Tarpea fa a Tazio, fondandosi sui diffusi rumores all’interno della città assediata? Deve trattarsi senza alcun dubbio di una ‘soffiata’ d’importanza decisiva, perché ad essa Tarpea affida tutte le speranze di far breccia nel cuore di Tazio e da essa fa dipendere l’opportunità di un attacco a sorpresa proprio il giorno dopo. La tradizione manoscritta prospetta una situazione assurda: difendere il tràdito pugnabitur, infatti, è un’impresa impossibile, sia perché se così fosse i rumores di un attacco programmato per il giorno dopo dai Sabini avrebbero messo i Romani in stato d’allerta, ben diversamente dalla situazione prospettata nei vv. 73 sgg., sia perché sarebbe ben strano che fosse Tarpea ad avvertire del previsto attacco proprio il comandante in capo degli assalitori. Che, poi, possano essere i Romani a voler attaccare il giorno dopo è del tutto da escludere, sia per la rituale celebrazione dei Parilia sia per le disposizioni di Romolo (vv. 79–80). D’altra parte il piano previsto nel pentametro prevede un attacco a sorpresa da parte dei Sabini piuttosto che uno scontro generale tota urbe: proprio tota ...urbe fa capire che si è in presenza di un evento destinato a coinvolgere l’intera città, mentre il preciso accenno a voci confidenziali (il rumor del v. 47) induce a pensare che non possa trattarsi di una situazione abituale, ma particolare: solo venendone a conoscenza grazie a Tarpea, Tazio può sfruttare l’occasione propizia che gli si presenta per realizzare un attacco improvviso e inatteso. Alcuni recenziori si sono resi conto della difficoltà del testo tràdito e hanno cercato di ovviarvi correggendo pugnabitur in purgabitur, che è lezione paleograficamente accettabile, ma tutt’altro che soddisfacente da un punto di vista logico: non si può parlare, infatti, di rumores per l’annuale celebrazione dei Parilia a una data fissa, che sicuramente non costituiva una novità neppure per Tazio; lo stesso ragionamento vale per celebrabitur di

662

662

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Giardina. Di recente ha avuto fortuna potabitur di Rossberg, che è stato accettato sia da Hutchinson sia da Heyworth e raccomandato da Günther 1997, 112 (ma già Camps l’aveva adottato). Si tratta di una congettura che si ritiene supportata da ebria turba del v. 78: i rumores, quindi, riguarderebbero una generale propensione dei Romani alle abbondanti bevute in occasione della festa, che avrebbe facilitato un attacco di sorpresa. Tuttavia proprio il contesto relativo alle consuetudini dei Parilia in cui è inserito il v. 78 fa capire che la generale ubriachezza era una condizione abituale in tale festa. Tarpea, quindi, non avrebbe rivelato a Tazio alcunché d’importante facendogli presente proprio un tanto banale dettaglio e, per di più, anche in questo caso c’è da dubitare che rumor sia il termine giusto per una confidenza su una situazione che ogni anno si ripeteva durante i Parilia. Hutchinson obietta che «as a city festival the Parilia was still novel»: ma il rumor di una ubriachezza generale doveva necessariamente fondarsi su una situazione che nel passato si era già verificata (Hanslik 1962, 242). La correzione migliore, non solo dal punto di vista paleografico, è pigrabitur di Housman, perché è vero che il riposo era abituale nei giorni di festa (Frazer 1929, II 255–8), ma ciò non impediva che, nonostante la generale condizione di otium, in una città assediata si continuasse a vigilare sulla città assediata. La confidenza importante, che si fonda su ciò che Tarpea ha sentito dire, è svelata dai vv. 79–80 Romulus excubias decrevit in otia solvi / atque intermissa castra silere tuba. Tarpea, dunque, è venuta a conoscenza di una notizia di fondamentale importanza: Romolo ha stabilito che in occasione della festa dei Parilia anche i turni di guardia siano allentati e che le sentinelle possano godere della stessa condizione di otium che spetta agli altri cittadini. Una volta giunto al v. 80, il lettore avrà la conferma che con le parole del v. 47 Tarpea ha rivelato a Tazio le disposizioni date da Romolo alle sentinelle in vista della festa del giorno dopo: è questa l’occasione propizia perché Tazio riesca a sferrare con successo il suo attacco, approfittando della pigritia a cui tutti i Romani, sentinelle incluse,

663

663

PROPERZIO, LIBRO IV

si abbandoneranno (giuste osservazioni in Hanslik 1962, 243, Marr 1970, 171). Causa dell’errore dei manoscritti sarà stato il raro uso di pigro (pigror), verbo arcaico attestato due volte in Accio (Trag. 267. 294 R.³) e ripreso solo da Lucrezio (1,410) e da Cicerone (Att. 14,1,2). Non c’è, quindi, da perder tempo, e nel v. 48 Tarpea invita Tazio a servirsi, per rendere più efficace l’attacco a sorpresa, proprio di quel sentiero che, ben nascosto ma a lei ben noto, sale lungo il fianco del colle. Tu cape tramandano i manoscritti, fatta eccezione per una delle mani correttrici di F che legge tu cave (ma solo Rothstein l’ha accettato): Rossberg ha corretto tu in tum e con lui si sono schierati Luck, Goold e la Viarre. Cave è una congettura ispirata dal contenuto dei vv. 49–50: qui però Tarpea deve indicare a Tazio la via da prendere, anziché dissuaderlo dal seguire proprio il sentiero nascosto che solo lei conosce e che conduce a Roma. Non convince neanche il tum temporale, sia perché è ovvio che, una volta svelate le disposizioni di Romolo per il giorno dopo, Tazio capisca che allora bisognerà attaccare, sia soprattutto perché tu cape sottolinea l’urgenza dell’appello proprio in forza di quel pronome che contrappone il risoluto agire di Tazio all’inerzia dei Romani, tutti intenti a celebrare la sacra solennità, e del loro capo. Luck rinvia a 2,24,35, dove però i codici poziori hanno tu, che non c’è alcuna necessità di correggere in tum con i recenziori (cfr. il commento di Fedeli ad loc.); il carattere colloquiale dell’imperativo preceduto dal pronome (cfr. Hofmann 1951, 100–1), a cui spesso ricorre Properzio, aggiunge un tocco d’intimità all’apostrofe di Tarpea a Tazio e al tempo stesso sottolinea il cambiamento d’interlocutore: ora è a Tazio che Tarpea si rivolge direttamente! Per capĕ spinosi cfr. il commento a 4,1,41 benĕ spondebant. Come osserva Hutchinson, ora Tarpea diviene una seconda Medea che istruisce il suo Giasone (Apoll.Rhod. 3,1027–62). Forte del modello mitico che è alle sue spalle, Tarpea sprona Tazio a prendere «il fianco rugiadoso del colle irto di

664

664

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

spine»: non c’è dubbio che si tratti del sentiero lungo il quale Tarpea ogni giorno faceva ritorno a Roma con le braccia graffiate hirsutis rubis (v. 28). L’accenno ai terga iugi (cfr. Liv. 25,15,12 ad terga collis e OLD s.v. [6]) consente di capire che, secondo Tarpea, grazie a quel sentiero Tazio potrà occupare la parte del colle Capitolino che agli occhi dei Romani rimane nascosta, prima di muovere all’attacco della rocca. Mentre spinosus è già attestato nella prosa repubblicana, roridus compare qui per la prima volta e tornerà solo in Apuleio (Met. 4,17): il fianco del colle è rugiadoso a causa dell’abbondanza delle acque che vi scorrono, come verrà chiarito dal distico successivo. Scivolare su quel terreno infido è molto facile, ma può rivelarsi disastroso perché si rischia di travolgere e di trascinare in basso gli altri soldati: si capisce bene, quindi, perché Tarpea insista nei vv. 49–50 sulla difficoltà dell’ascesa. La collocazione a cornice di lubrica e perfida ha lo scopo di porre in opportuno rilievo le difficoltà che Tazio e i suoi dovranno superare. Tarpea non si limita ad ammonire sui pericoli, ma ne fornisce anche la spiegazione (quippe eqs.): a stare al testo dei manoscritti, causa del percorso scivoloso e infido sono le acque silenziose (tacentes, come tramandano i manoscritti) che sempre nasconde (celat ...semper). Tacentes, però, suscita legittimi sospetti, in primo luogo perché ci si attenderebbe tacitas (Goold 1966, 88): è tacitus l’aggettivo che Properzio e Ovidio usano normalmente (13 volte il primo, 60 il secondo), mentre tacens non è mai attestato altrove in Properzio e compare solo 3 volte in Ovidio, ma in riferimento al volto (Ars 1,574; 2,512) e ad Ovidio stesso (Trist. 5,7,6). A ciò si può aggiungere un’osservazione di particolare importanza: se, come tutto lascia credere, il sentiero è lo stesso che Tarpea percorre ogni giorno o per andare ad attingere acqua per la dea (v. 15) o, con pretesti di varia natura, per giungere non vista nei pressi dell’accampamento nemico (vv. 23–28), allora l’immagine delle acque silenti è in netto contrasto con la descrizione che del luogo è stata data nel locus amoenus, in

665

665

PROPERZIO, LIBRO IV

particolare nel v. 4 multaque n a t i v i s o b s t r e p i t arbor a q u i s , che fa pensare ad acque rumorosamente zampillanti. Latentes di Rossberg è una felice congettura, perché insieme a celat il participio accresce la portata delle insidie, mentre il motivo dell’inganno è ribadito anche da fallaci ...limite: tutto ciò fa capire a Tazio che bisognerà percorrere il sentiero con la massima cautela. Limes è sinonimo del precedente via, e il procedimento della nominis commutatio – per cui cfr. Housman a Manil. 1,539– 540 e Nisbet–Hubbard a Hor. Carm. 2,3,15–16 – serve a convalidare anche la compresenza di latentes e celat. Alla luce di tanto insistenti moniti da parte di Tarpea sulla pericolosità del luogo, non si vede la necessità di correggere con Palmer 1888, 39 il tràdito semper (sc. celat: è improbabile il legame dell’avverbio con fallaci, che è sostenuto da Rothstein) in caespes. Palmer è seguito da Goold 1966, 88, che per caespes («riverbank») rinvia a Ov. Fast. 6,702 excipit abiectam (sc. tibiam) caespite ripa suo, dove però caespes è una zolla erbosa sulla riva di un fiume; migliore è il rinvio di Tarrant 2006, 54 a Plin. Nat. 17,26 statim subest harena tenuissimo caespitum corio per caespes detto di un sottile strato erboso, anche se in Plinio si sta parlando dei pascoli della Germania e sotto lo strato molto sottile d’erba non c’è l’acqua, ma la sabbia. Tuttavia semper non significa necessariamente «in ogni stagione dell’anno», come vorrebbe Goold («the water, just underground, does not depend on seasons or rain», osserva a ragione Hutchinson), ma aggiunge ai precedenti accenni la precisazione che quel sentiero è insidioso perché «continuamente» (cioè nell’intero suo percorso e, dunque, per tutto il tempo che lo si percorre) nasconde acque che lo rendono sdrucciolevole: l’insistenza sul procedimento della nominis commutatio trova qui un’ennesima conferma nella ripresa di tota ...via grazie a semper. Hutchinson (ma un accenno è già in Marr 1970, 101) rileva che il linguaggio dell’inganno, che si estende anche a lubricus e a perfidus, è probabilmente destinato a

666

666

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

suggerire al lettore anche l’inganno di Tarpea e quello, conclusivo, di Tazio. 51–54. Tarpea ha indicato a Tazio il momento favorevole per entrare in azione e gli ha mostrato la via da prendere per cogliere di sorpresa i Romani: ora fa presente al condottiero nemico il desiderio di favorire il successo della sua impresa anche con le adeguate formule magiche; vorrebbe tanto conoscerle (v. 51 o utinam ...nossem), ma ciò le è impedito dal suo status di Vestale. Questa Tarpea, che aspira a farsi maga per aiutare l’amato Tazio, a chi può pensare se non a Medea, che con le sue arti magiche venne in soccorso dell’amato Giasone (Apoll.Rhod. 3,990; 4,146–7. 157– 8), a che cosa se non ai suoi cantus e alla sua magicae ...potentia linguae (Ov. Met. 7,330)? Nel v. 51 sia cantamen sia Musa (OLD s.v. [2b]) sono sinonimi di carmen e offrono un nuovo esempio di nominis commutatio (su cui cfr. il commento ai vv. 49–50), già segnalato da Schippers 1818, 39. Se, poi, il generico Musa, che in sé e per sé può indicare un qualsiasi tipo di canto, ha bisogno di un epiteto come magicus per acquistare il senso specifico di ‘carme magico’, è dall’uso tecnico del verbo cantare (OLD s.v. [6]) che cantamen sussume un tale significato. Il sostantivo è attestato qui per la prima volta, ma la sua frequente presenza in Apuleio (e.g. Met. 2,1; Apol. 102: altri esempi in ThlL III 279,17 sgg.) fa pensare a un termine tecnico. Tarpea allude chiaramente a quegli incantesimi affidati a formule magiche che venivano cantate, su cui cfr. G. Luck, Il magico nella cultura antica, trad.it., Milano 1994, 12. Haec quoque ...lingua tramandano i manoscritti nel v. 52, e per giustificare una tale lezione Shackleton Bailey 1956, 236–7 ritiene che quoque non vada unito a lingua – come pensano Rothstein e gli interpreti properziani che mantengono il testo tràdito – ma ad opem e, dunque, alla frase intera («Tarpeia is thinking of Medea’s magicae potentia linguae ..., which helped Jason as she would help Tatius had she only the skill»); per parte

667

667

PROPERZIO, LIBRO IV

sua Perrone 1993, 109–113 ha raccolto diligentemente tutti i casi che dovrebbero illustrare una tale funzione di quoque. È consigliabile, però, una maggiore cautela, specie se si considera che l’anticipazione di quoque s’incontra sporadicamente in prosa da Varrone e ricompare solo in autori della tarda latinità (Hofmann–Szantyr 1965, 485). Qui è difficile pensare che quoque non sia da unire ad haec (sc. lingua), e analogamente, a dispetto della lista di Shackleton Bailey 1956, 175, ciò avviene in 2,34,85 haec quoque perfecto ludebat Iasone Varro, dove nulla impedisce che quoque sia legato ad haec anziché a Varro, e nel v. 87 della stessa elegia (haec quoque lascivi cantarunt scripta Catulli), dove va unito ad haec (sc. carmina) anziché a scripta Catulli (su entrambi i casi cfr. Fedeli 2005, 1006). Che Tarpea dica «anche questa mia lingua avrebbe portato aiuto» (sc. a Tazio) è illogico, perché proprio ora ha finito d’illustrare, con la sua lingua, il modo d’aiutare Tazio. La semplice correzione di haec in hanc (Baehrens) risolve ogni difficoltà, con un’elegante collocazione a cornice del dimostrativo e del sostantivo a cui si riferisce: se, dunque, Tarpea conoscesse le formule magiche, la sua lingua potrebbe portare a Tazio a n c h e q u e s t o a i u t o . Opem ferre, frequente in Ovidio (gli esempi sono nel commento di Bömer a Met. 2,305), non compare mai né in Virgilio né in Tibullo e una sola volta in Orazio (Ars 461) e in Properzio. Formosus è inteso qui come sostantivo (cfr. anche ps.Verg. Cat. 5,7; Tib. 1,4,3; 1,9,6; Ov. Ars 2,117; Met. 10,611; Epist.Sapph. 95; Sen. Phaedr. 781 e altri esempi in ThlL VI 1,1112,84 sgg.), per influsso dell’uso analogo di , che però mantiene la funzione di epiteto in Apoll.Rhod. 3,960, dove Giasone appare a Medea   Nei vv. 53–54 Tarpea s’immagina Tazio già rivestito di quelle insegne regali che attualmente sono di Romolo e spiega perché esse si adattino molto meglio a lui. A prima vista sembrerebbe di trovarsi di fronte a una Tarpea disinformata, visto che le fonti attribuiscono l’introduzione a Roma della toga

668

668

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

purpurea finemente ricamata con fili dorati, di probabile origine etrusca, a Tullo Ostilio, lo stesso re a cui si devono la sella curulis, i littori, la pretesta, lo scettro e la porpora: cfr. infatti Plin. Nat. 9,136 purpurae usum Romae semper fuisse video, sed Romulo in trabea. Nam toga praetexta et latiore clavo Tullum Hostilium e regibus primum usum Etruscis devictis satis constat e in particolare per la toga picta Macrob. Sat. 1,6,7 sgg. Tullus Hostilius, rex Romanorum tertius, ...sellam curulem lictoresque et t o g a m p i c t a m atque praetextam ...primus ut Romae haberentur instituit. Se di ciò si vuole dare un’interpretazione malevola, in linea con la denigrazione che Tarpea fa di Romolo e della lupa di Roma nel pentametro, allora si può pensare che intenzionalmente ella abbia voluto attribuire a Romolo la sacrilega adozione di uno dei segni distintivi della sovranità di Giove (su ciò cfr. Piccaluga 1974, 156). Se, però, si tiene presente quanto a proposito della toga picta dice Festo (228,18 L. picta quae nunc toga dicitur, purpurea ante vocitata est, eaque erat sine pictura), è possibile che attribuendo a Romolo la toga picta Tarpea (e con lei Properzio) non abbiano commesso un anacronismo, per il semplice fatto che nel suo trionfo Romolo aveva indossato la toga purpurea (Dion.Hal. Ant. 2,34,2          ). Che sia Tazio e non Romolo a indossare la toga picta rappresenta per Tarpea una questione di decus. Nel v. 53 l’incipitario te si contrappone, con una forza che l’allitterazione con toga intensifica, a non quem (sc. Romulum) e fissa un rapporto diretto fra l’origine dei due personaggi e il possesso della dignità regale: come può indossare la toga picta senza offendere il comune senso del decoro chi non si è nutrito del latte materno, ma di quello di una lupa? Inhumanus sottolinea la natura ferina della lupa e al tempo stesso assimila a tale condizione anche chi, come Romolo, da essa è stato allattato. Per di più in nutrit (v. 54) il presente con valore di perfetto indica un evento del passato i cui effetti continuano a farsi sentire nel presente (cfr. il commento a

669

669

PROPERZIO, LIBRO IV

4,1,77 me creat). Insomma, sembra proprio che la Tarpea properziana intenda polemizzare con quanti in epoca augustea attribuivano alla lupa di Roma atteggiamenti e sentimenti umani: è questo il caso di Verg. Aen. 8,630–4 fecerat et viridi fetam Mavortis in antro / procubuisse lupam, geminos huic ubera circum / ludere pendentis pueros et lambere matrem / impavidos, illam tereti cervice reflexam / mulcere alternos et corpora fingere lingua e di Liv. 1,4,6 tenet fama cum fluitantem alveum, quo expositi erant pueri, tenuis in sicco aqua destituisset, lupam sitientem ex montibus qui circa sunt ad puerilem vagitum cursum flexisse; eam submissas infantibus adeo mitem praebuisse mammas ut lingua lambentem pueris magister regii pecoris invenerit. Riferito a papilla, dura (v. 54) viene costantemente annoverato fra i casi di enallage, col rinvio a 2,6,20 nutritus duro, Romule, lacte lupae, dove però l’epiteto può riferirsi normalmente a lacte (cfr. il commento di Fedeli ad loc.). Anche qui, d’altronde, la lupa è già caratterizzata da inhumanus e non ha bisogno di altri epiteti che sottolineino la sua natura: il fatto, poi, che si tratti di una lupa dalle dure mammelle contribuisce alla degradazione di chi da esse ha cercato di suggere il latte, perché privato dell’honor che comporta l’avere una madre. A proposito di sine matris honore, per Hutchinson «‘the honour of having a mother’ is odd (most people do)»: sicuro, però non molti hanno una lupa come madre. Hutchinson propone di correggere honore in amore: ma c’è il rischio di correggere il poeta stesso, perché Tarpea nel v. 53 sta negando a Romolo decus e honor ed è chiaro dal contesto che ‘senza l’onore di una madre’ o ‘privo dell’onore di una madre’ equivale semplicemente a ‘since he had no mother’ (Heyworth), dato che fu allevato da una lupa. Il senso che Hutchinson vorrebbe ottenere, proponendo di correggere honore in amore, è proprio quello che ad honor in riferimento all’affetto familiare assegna il ThlL VI 3,2918,11 sgg. in numerosi casi, tra cui il nostro (‘senza affetto di madre’): ma c’è da dubitare che sia questa l’interpretazione giusta, dato che Tarpea è molto più concreta e

670

670

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

offensiva, e non ha tempo per commiserare Romolo perché gli è mancato l’affetto di una madre. Nelle sue parole Romolo perde totalmente il legame di sangue con Rea Silvia e diviene addirittura un trovatello d’incerta origine. 55–56. «No line of Propertius has caused more trouble than this, which, though the corruption extends to only half a hexameter and there can be little doubt about the general sense, has evoked a large number of conjectures» (così, a proposito del v. 55, Wellesley 1969, 101). Eppure benché il testo, così come ci è stato tramandato, non presenti ‘défaillances’ linguistiche, ben pochi sono gli editori che l’hanno accettato e gli studiosi che l’hanno difeso (si veda l’interpretazione di Pasoli: «a questa condizione, straniero, potrò partorire da regina sotto il tetto della tua reggia?»; negli anni più recenti un tentativo, peraltro non convincente, di rivalutazione del testo tràdito è stato compiuto solo da Green 2004, 367–9). In compenso negli ultimi quarant’anni è cresciuto il numero delle congetture, ma la situazione non è migliorata; fra le decine che sono state proposte, infatti, non ce n’è una che convinca e ovviamente, considerato un simile affollamento, non vale la pena di star qui ad elencarle: basterà rinviare al Thesaurus criticus di Smyth, che però andrebbe ampiamente aggiornato. Ci si limiterà, dunque, a discutere in merito alla prima parte del v. 55 (sic hospes pariamne), perché la seconda (tua, regina, sub aula), benché da non pochi mutata, così come è tràdita sembra resistere bene ai tentativi di correzione (tua ...aula è la reggia dove si insedierà Tazio, e Tarpea pensa con ogni probabilità a Roma piuttosto che a Curi, dopo l’eloquente discorso sulla toga picta; sub, poi, non equivale semplicemente ad in, ma comunica l’idea dell’imponenza del palazzo reale, e regina è del tutto plausibile quale aspirazione di chi, come Tarpea, è convinta di poter decidere le sorti della guerra in favore di Tazio). Nella parte iniziale dell’esametro non sembra che si possa mettere in dubbio il vocativo hospes, perché allo stesso modo si

671

671

PROPERZIO, LIBRO IV

rivolge, col vocativo (), Medea a Giasone (Apoll.Rhod. 4,89; cfr. anche 2,21,11 Colchida sic hospes quondam decepit Iason) e hospes è Teseo per l’Arianna catulliana (64,98). Restano, quindi, sic e pariamne, su cui si concentrano i dubbi e le critiche. Secondo Housman 1894, 90, che finisce per accettarlo, sic significa ‘a condizione che’ («[io tradisco] a condizione di»: la scelta del verbo che indica la condizione dipende dalla preferenza che si accorda a una delle tante congetture): questo, d’altronde, è l’unico modo di dare un senso a sic, che certamente non può significare ‘by your becoming king of Rome’ (Camps). Ma Tarpea è realmente in grado di dettare condizioni al suo interlocutore? Tazio sarà pure l’oggetto della sua sconvolgente passione – che peraltro non si è ancora concretizzata – ma si tratta in ogni caso del comandante in capo dell’esercito nemico, del re dei Sabini. È ben più verisimile che, una volta esposto a Tazio il piano destinato a fare di lui il nuovo re di Roma, ora gli chieda se per lei è previsto un futuro da regina. Che Tarpea, saggiamente, non intenda porre condizioni è confermato dal fatto che, più sotto, come alternativa si accontenterà di essere rapita: di conseguenza dic (Passerat e, poi, Heinsius), seguito dall’apostrofe (hospes) e dalla proposizione interrogativa, sembra dare un testo preferibile. In quanto, poi, a pariamne, tràdito con poche e non significative variazioni dai codici poziori, c’è da chiedersi se da parte di Tarpea sia sensata una domanda simile a Tazio. Dalla precedente menzione della toga picta e dall’accenno alla dote nel pentametro, ci si attende nell’esametro che Tarpea proponga a Tazio le nozze o che preveda per sé il ruolo che spetta a una regina: tanto grande è la portata del suo crimine. In tal senso ha ragione Shackleton Bailey 1956, 237 quando ricorda che le Sabine rapite non erano tenute in schiavitù dai Romani, ma venivano da loro considerate quali mogli in societate fortunarum omnium (Liv. 1,9,14); addirittura una tradizione ampiamente diffusa faceva di una di loro, Ersilia, la moglie di Romolo (Liv. 1,11,2; Ov. Met. 14,830 sgg.; Sil. 13,812; Plut. Rom. 14; Serv. ad Verg. Aen. 8,638

672

672

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

e W.F. Otto, Hersilia, «RE» VIII 1 [1912] 1149–50). Che sia il matrimonio a costituire l’aspirazione di Tarpea, è confermato tanto da nupta del v. 59 quanto da nubendique petit ...diem del v. 88, oltre che dal sarcastico nube di Tazio, nelle tragica conclusione della vicenda (v. 90); di contro, che Tarpea pensi già a una discendenza è illogico, quando ancora non si è parlato di matrimonio. Certo, è ovvio che primo compito di una regina sia quello di generare discendenti regali: ma pariam – come a buon diritto sostiene Housman 1894, 90 – è «much worse than premature» sulle labbra di una vergine Vestale al suo primo innamoramento (era questa anche l’opinione di Leo 1880, 440, che a proposito di pariam osservava: «cuius notio nescio an ab hoc voto aliena sit ...nec satis verecunda in ore puellae primo amore tactae»). D’altronde né Arianna né Scilla, le eroine in precedenza ricordate per l’analogia della situazione, forniscono un esempio in tal senso, né si vede un rapporto stretto fra la nascita di un figlio (nell’esametro) e la menzione della dote (nel pentametro); non ha neppure gran senso citare – con Green 2004, 368 – quale parallelo il caso molto diverso di Didone che, sul punto di venire abbandonata da Enea, si duole di non aver avuto da lui un figlio quale compensazione e ricordo del loro amore (Aen. 4,327–330). Fra le congetture proposte la migliore è spatierne (Housman; ma Heinsius aveva già congetturato spatiorne), per cui si rinvia a Verg. Aen. 1,46 incedo regina: tuttavia il ricorso alle croci sembra, in un caso del genere, il rimedio più saggio. Che il v. 55 abbia contenuto nella sua formulazione originaria un’esplicita richiesta di unione matrimoniale da parte di Tarpea sembra confermato dal contenuto del pentametro: come una matrona augustea che va in sposa a un nobile e ricco marito, Tarpea sarà un’uxor dotata. È vero che nella procedura matrimoniale è il padre della sposa che dà allo sposo la dote della figlia: ma il matrimonio che vagheggia la traditrice Tarpea non potrà mai concretizzarsi col passaggio dalla manus paterna a quella del marito. Alla base dell’auspicato matrimonio di Tarpea c’è un

673

673

PROPERZIO, LIBRO IV

contratto personale di cui lei stessa si fa garante, e la sua dote, singolare e straordinaria, è costituita addirittura dalla città di Roma: in non humilis (sc. dos) la litote mette in particolare risalto il valore di una dote simile, mentre prodita considera già come avvenuti il tradimento e la consegna della città. Il tutto è espresso con una delle numerose formule del linguaggio legale usate per il passaggio della dote al marito: dos tibi ...venit è variazione di analoghe formule legali, elencate nel ThlL V 1,2048,46 sgg. (specie 59 sgg.: ‘dos pervenit, proficiscitur’) e ritorna in modo simile in altri esempi di doti singolari, quali Ov. Her. 5,92 (Enone a Paride) hac venit (sc. Helena) in thalamos dote superba tuos (dove la dote di Elena è costituita dalla guerra) e soprattutto, per l’affinità con la situazione di Tarpea, 6,117 (Ipsipile a Giasone) dos tibi Lemnos erit. Sull’istituto della dote nel mondo romano l’essenziale è in Treggiari 1991, 323–364. 57–58. Si minus (v. 57) introduce l’alternativa al progetto matrimoniale e alle sue conseguenze: poiché è possibile che Tazio non accetti la sua proposta, Tarpea con abile tattica tira in ballo proprio la causa della guerra fra Romani e Sabini e, dopo aver insinuato il dubbio che il ratto delle Sabine possa restare impunito, quale contropartita propone a Tazio di rapirla. Nei vv. 57–58 il poliptoto pone sullo stesso piano il passato (raptae ...sint) e il presente (rape), il ratto delle Sabine e quello, auspicato, di Tarpea, che al proprio ruolo accorda un forte rilievo grazie a me rape, in cui il pronome acquista importanza sia dalla posizione incipitaria nel pentametro sia dalla collocazione dopo Sabinae. Dal punto di vista della romana Tarpea è inconcepibile che le Sabine siano state rapite senza che i Romani abbiano subito la giusta punizione: lei stessa, allora, si propone quale merce di scambio e colloca così il proprio rapimento sullo stesso piano di quello, collettivo, delle Sabine. La Tarpea properziana da un lato è memore dell’atteggiamento polemico del suo autore nei confronti di

674

674

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Romolo quale praeceptor di nefandezze, perché col ratto delle Sabine ha insegnato a rapire le vergini indifese senza il timore di punizioni (2,6,19–22 tu criminis auctor, / nutritus duro, Romule, lacte lupae. / Tu rapere intactas docuisti impune Sabinas; / per te nunc Romae quidlibet audet Amor); dall’altro, però, appare all’oscuro della conclusione della vicenda e, dimentica delle nozze dei Romani con le Sabine rapite, paradossalmente chiede a Tazio, quale contraccambio del suo tradimento, il proprio rapimento, senza accennare a ulteriori progetti nuziali, ma sottintendendo i risvolti sessuali che in una raptio sono impliciti. Il solo Goold rende in modo esatto alterna lege repende vices («settle the score by the law of reprisal»), mentre tutti gli altri si accontentano di definire in modo vago il concetto di lex (così fa anche Bömer, che nel commento a Ov. Met. 5,531 lege ...certa pone il nostro fra i casi di lex i.q. condicio). Ma con alterna lege Tarpea proclama l’esistenza di una vera e propria legge del contraccambio, in base alla quale chi ha subito un’offesa deve a sua volta rendere la pariglia. Una tale idea è espressa col ricorso al verbo rependere (propriamente ‘pagare in cambio’, col preverbo che esprime l’idea dello scambio), allitterante e assonante con rape. Verbo tipico del linguaggio commerciale, normalmente costruito con l’accusativo di ciò che si compera o del prezzo che si paga, in poesia rependere assume il significato di ‘controbilanciare’, ‘compensare’ (Verg. Aen. 1,239 fatis contraria fata rependens). Un tale senso viene rafforzato dall’accusativo vices, che a sua volta ribadisce il motivo del ‘contraccambio’ o addirittura del ‘contrappasso’ (cfr. OLD s.v. vicis [5]: ‘repayment of an injury’ e 1,13,10 multarum [sc. puellarum] miseras exiget una vices). Reminiscenze del verso properziano sono probabilmente in Claudian. Rapt.Pros. 1,58 nascendique vices alterna sorte rependit e in Drac. Laus D. 3,58 inmitesque vices alterna sorte rependit.

675

675

PROPERZIO, LIBRO IV

59–60. Se nel v. 59 si accettasse il tràdito nuptae, con quel vocativo Tarpea si rivolgerebbe nell’esametro alle Sabine rapite dai Romani e subito dopo, nel pentametro, ai combattenti romani e sabini: che solo a loro, infatti, possa riferirsi vos è confermato da vestra ...arma del v. 62. Chiaro è l’intento di esaltare la propria funzione di mediatrice fra gli avversi schieramenti: tuttavia, a parte la stranezza del repentino mutamento di apostrofe nell’ambito dello stesso distico, c’è da dubitare che il generico nuptae possa riferirsi solo alle spose sabine e non includa anche le romane. Non convince affatto la strada seguita da Butler–Barber e da Shackleton Bailey 1956, 238 prima, da Hanslik 1962, 246 e da Marr 1970, 171–2 poi, che segnano una pausa forte dopo solvere e considerano nuptae come un genitivo singolare dipendente da palla ...mea. Tutto diviene chiaro, invece, se si accetta la lievissima correzione di nuptae in nupta (Lütjohann 1869, 20–21 e poi Madvig 1873, 65–66): in tal caso, dopo aver esposto le alternative possibili (matrimonio o rapimento), Tarpea ritorna ora alla prima, che le sta realmente a cuore, e proclama con orgoglio quali straordinari risultati potrebbe ottenere «da sposata» (nupta), riportando la pace fra gli eserciti in guerra grazie alla sua mediazione: si capisce che il suo è un espediente per dare un senso nobile al tradimento. Sembra questa l’unica lettura possibile del v. 59, perché solo una ripresa del motivo delle nozze con Tazio e della raggiunta dignità regale può giustificare la decisiva funzione di mediatrice di cui si appropria Tarpea. Se, al contrario, prevalesse la seconda alternativa e Tarpea fosse una semplice prigioniera, rapita da Tazio e divenuta sua amante, in quanto priva della dignità regale ella non potrebbe mai aspirare a un ruolo tanto importante. D’altra parte che Tarpea s’immagini ora di nuovo quale sposa di Tazio è ribadito, in apertura del distico successivo, dall’apostrofe al dio Imene, nume tutelare del matrimonio. La centralità della funzione di Tarpea e la sua capacità di risolvere la situazione sono ribadite dal ricorso all’“Ich-Stil” e dalla particolare pregnanza del verbo posse (‘essere capace’, ‘essere in grado’: qui

676

676

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

«io sono in grado di ...»): la sua è un’espressione gonfia di orgoglio e di superbia, la stessa di cui a suo tempo il poeta si era servito, con tutt’altri scopi, in 1,10,15 p o s s u m e g o diversos iterum coniungere amantes. Bellico è il linguaggio del v. 59, con commissas acies (per cui cfr. Quint. Decl.min. 246 p. 8,17 Ritter, Suet. Vesp. 5,7) all’inizio e l’antitetico solvere (sc. acies) nella chiusa del periodo. Allo stesso contesto stilistico afferisce nel v. 60 foedus inite («stipulate un patto», ovviamente di pace), per cui cfr. Ov. Met. 3,294, Serv. ad Verg. Aen. 1,108. Meno perspicui sono il senso di medium in riferimento a foedus e il ruolo dell’ablativo palla ...mea: si può cogliere il senso generale, che indirizza verso un trattato di pace (Rothstein: «medium foedus ist das Bündnis, bei dem sich beide Teile entgegenkommen»), ma per chiarire medium l’unico espediente consiste nel rifarsi all’uso dell’aggettivo per definire un ruolo di mediazione: quello stesso di Giocasta in 2,9,50 Thebani m e d i a non sine matre duces (cfr. Fedeli 2005, 305–6) e delle Sabine in Lucan. 1,118 ut generos soceris m e d i a e iunxere Sabinae (ma cfr. anche Sil. 16,219–220 haud deformis erit vobis a d f o e d e r a versis / pacator m e d i u s q u e Syphax). In tali casi medius è detto di chi s’interpone fra le opposte schiere nel tentativo di esercitare una funzione di paciere: è proprio questo il ruolo che vorrebbe esercitare Tarpea, che identifica nella palla il simbolo della sua unione matrimoniale col re dei Sabini e della sua dignità di regina, una volta che Tazio grazie al suo aiuto sarà divenuto re di Roma e l’avrà sposata. La funzione mediatrice, che qui è riferita al foedus (medium ...foedus), in realtà per enallage è svolta dal mantello nuziale di Tarpea (i.q. media palla mea: «con la mediazione del mio mantello nuziale»). È vero che la palla è la veste che normalmente le donne romane indossavano sulla stola (cfr. e.g. Hor. Sat. 1,2,99; Epod. 5,65–66 e F. Münzer, Palla, «RE» XVIII 3 [1949] 153–4): ma che qui il termine possa avere il significato specifico di «manto nuziale» è garantito da Ov. Her.

677

677

PROPERZIO, LIBRO IV

21,162, dove attributo del dio nuziale Imeneo è proprio una splendida palla. 61–62. Il v. 61 è incorniciato dagli imperativi, isosillabici, isoprosodici e in omeoteleuto, di due composti di do che esprimono inviti antitetici: da un lato il dio Imene, nella sua qualità di divinità che presiede al matrimonio (cfr. e.g. Catull. 61,11–15), deve intonare i ritmi (adde ...modos) tipici delle cerimonie nuziali, dall’altro il trombettiere deve far tacere (conde) il suono della tromba di guerra. Al canto dell’uno, dunque, deve corrispondere il silenzio dell’altro: questa circostanza assume un valore simbolico, perché costituisce un modo di contrapporre, sia pure a livello ‘musicale’, le nozze alla guerra. Murmur era stato definito nel v. 10 il suono della tromba militare dei Sabini, secondo un uso esclusivamente poetico – da Lucr. 4,543 in poi – in riferimento a strumenti musicali (ThlL VIII 1676,10 sgg.): nel v. 10, però, il murmur era detto lentum, mentre ora Tarpea, per enfatizzare gli orrori della guerra a cui la sua opera di mediazione può metter fine, lo chiama ferum (come farà Sil. 6,669). L’espressione tubicen, fera m u r m u r a c o n d e rappresenta, insieme a sinus ...m u r m u r a c o n d i t aquae di 4,6,16 un esempio di sinestesia (figura retorica che consiste nell’associazione di due termini appartenenti a sfere sensoriali diverse), perché condere (propriamente ‘nascondere’, ‘celare’) qui significa invece ‘far tacere’ un rumore: in tal modo l’idea del sottrarre alla vista viene trasferita a quella del sottrarre all’udito (Danesi Marioni 1979, 129–130). Anche il v. 62 muove da un’apostrofe: ma il credite, con cui Tarpea si rivolge ai Romani e ai Sabini in guerra, è un chiaro invito perché essi mettano da parte la prevedibile incredulità di fronte alle sue sorprendenti affermazioni; è facile, infatti, immaginarsi lo stupore dei rudi guerrieri nel sentirsi dire da una donna che il suo letto nuziale sarà capace di ammorbidire le loro armi. Il pentametro è costruito – oltre che sugli iperbati (vestra

678

678

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

...arma, meus ...torus) che contrappongono il letto alle armi e, con essi, la funzione di Tarpea a quella dei soldati – sulla giustapposizione di vestra e meus, di arma e torus, grazie alla quale il letto nuziale, secondo il punto di vista di Tarpea, assume una funzione protagonistica. In tal modo da un lato si colloca Tarpea, dall’altro i fieri contendenti: Tarpea si fa forte del letto nuziale, i guerrieri delle armi. A sorpresa, però, sarà il torus ad avere la meglio, perché riuscirà ad ammorbidire il duro metallo delle armi: ciò, almeno, nelle previsioni di Tarpea. 63–64. Il quarto suono del corno fa capire a Tarpea che l’alba è ormai vicina e che le stelle stanno tramontando nell’Oceano, cioè in quello che nella concezione degli antichi era il fiume che circondava le terre (per l’immagine delle stelle che s’immergono nell’Oceano cfr. Callim. fr. 17 Pf., col commento di Massimilla). Il suono della bucina non scandisce solo il lento trascorrere delle notti insonni di Tarpea, ma la riconduce alla realtà della guerra: la bucina, infatti, e l’attività del bucinator sono strettamente connesse agli accampamenti militari (A. von Domaszewski, Bucinator, «RE» III 1 [1897] 986–7) e scandiscono le quattro vigiliae di tre ore ciascuna in cui è divisa la notte, dalle diciotto alle sei (cfr. Polyb. 6,35,1 – 6,36,5 e A.R. Neumann, Vigiliae, «RE» Suppl. IX [1962] 1693–98: alle vigiliae erano collegati i turni di guardia). Il segnale della quarta vigilia non indica la fine della notte, ma l’inizio dell’ultimo periodo notturno (cfr. Liv. 5,28,10; 24,46,2; 24,47,1) e dunque, come osserva Tarpea nel v. 63, costituisce un preannuncio dell’imminente sorgere del giorno. Rothstein rinvia per l’incipit del v. 63 ad analoghi attacchi properziani con et (4,6,35; 4,11,97): avrebbe fatto meglio a citare i due versi conclusivi della prima bucolica virgiliana (82–83 e t i a m summa procul villarum culmina fumant / maioresque c a d u n t altis de montibus umbrae), che, a dispetto della diversità temporale (calar delle tenebre anziché sorgere del giorno), Properzio sembra avere in mente, non solo per il comune inizio

679

679

PROPERZIO, LIBRO IV

con et iam ma anche per la presenza di cadunt nel verso successivo; accanto alla reminiscenza della prima bucolica si colloca, per quanto riguarda il pentametro e poi il v. 65, quella ugualmente virgiliana di Aen. 2,8–9 i a m ...suadentque cadentia sidera somnos. Lapsa definiscono le stelle nel v. 64 i codici poziori e per giustificare il pleonasmo con cadunt si è soliti rinviare a una serie di passi in cui lapsus o un suo composto è attestato insieme a cado o a un suo composto: in particolare cfr. 3,15,34 sic cadit inflexo lapsa puella genu (dove i recenziori correggono in lassa), Cic. Off. 1,77 delapsa arma ipsa ceciderunt, Nat.deor. 2,128 elapsum cecidit, Verg. Aen. 6,309 lapsa cadunt folia, Ov. Her. 20,208 deciderint ...lapsa, Ars 1,547 cecidit delapsus, Petron. 16,2 delapsa cecidit. Altri esempi del pleonasmo si trovano in Vahlen 1890, 5, in Löfstedt 1933, 180 e nel commento di Housman a Manil. 5,732. Il problema, però, non consiste nella presenza del pleonasmo, che in sé e per sé è accettabile, ma nell’interpretazione di ipsa, la cui presenza si giustifica solo se serve a stabilire un rapporto fra la condizione di Tarpea e la situazione delle stelle. Si era ben accorto della difficoltà Housman 1894, 13: «with lapsa the addition of ipsa is senseless: ‘even the stars have fallen’: then something else has fallen; and what is that something else? The context gives no reply». Non ha senso, d’altronde, tradurre «e persino le stelle dell’Oceano lasciandosi andare cadono» (Pasoli; perché ‘persino le stelle’?) o, peggio, «et les étoiles d’elles-mêmes glissent et tombent dans l’Océan» (Viarre). Per parte sua Giardina accetta e traduce lapsa (‘al tramonto’), ma ignora la presenza di ipsa. È chiaro che il rapporto fra le stelle al tramonto e Tarpea al termine della sua veglia può essere stabilito solo sulla base della stanchezza che invade ormai Tarpea e si riflette nella condizione delle stelle che, con immagine fortemente suggestiva, dànno l’impressione di cadere nell’Oceano perché vinte anch’esse dalla stanchezza dopo il loro percorso notturno. Lassa dei recenziori è certamente frutto di congettura, ma si tratta di una congettura

680

680

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

felice: proprio i casi, non rari nella poesia augustea, di pleonasmo con lapsus e cadere e sim. avranno provocato il cambiamento in lapsa dell’originario lassa. 65–66. Il v. 65 è incorniciato dai due futuri che indicano la ricerca da parte di Tarpea di un sonno tutt’altro che certo (per questo motivo Properzio si serve del verbo experiri, che dà l’idea di un tentativo con ogni mezzo disponibile, mentre il successivo quaerere indica la ricerca di qualcosa di cui si sente il bisogno): ma proprio il legame che si stabilisce fra i due futuri fa capire che ricercare il sonno significa per lei sperare d’incontrare Tazio nei suoi sogni. La disposizione chiastica dei termini (experiar somnum ...somnia quaeram) da un lato colloca sullo stesso piano sonno (somnus) e sogno (somnium) che sono legati da un rapporto paronomastico, dall’altro isola al centro, in una stretta unione, i pronomi che indicano Tazio e Tarpea. Il sogno della persona amata occupa un ruolo importante nella poesia erotica greca e latina: gli esempi più significativi sono elencati nel commento di Bömer a Ov. Met. 9,450–471 (in Properzio, oltre a 4,7, cfr. 2,26a); in particolare, qui l’affinità della situazione ricorda il sogno di Giasone da parte di Medea, benché esso preceda, e non segua, il monologo dell’eroina (Apoll.Rhod. 3,616–632). La conclusione del monologo di Tarpea è segnata dal confidenziale invito (v. 66 fac venias, con ellissi di ut) a Tazio perché le si presenti in sogno: umbra benigna, predicativo nei confronti del sottinteso tu, conferisce a Tazio il carattere di una benevola visione che riempie di sé gli occhi, e la mente, di Tarpea. Sembra che ella si ricordi qui dell’angoscioso sogno di Giasone fatto da Medea (cfr. supra) e auguri a se stessa una ben diversa presenza dell’amato Tazio. Al tempo stesso, però, la scelta del sostantivo umbra esprime piena consapevolezza da parte di Tarpea che in sogno potrà presentarsi ai suoi occhi solo un doppio impalpabile di Tazio, del tutto privo della sua corporea fisicità.

681

681

PROPERZIO, LIBRO IV

67–68. Dixit et, qui e poi nel v. 91, è esordio di chiara fattura epica (e.g. Verg. Aen. 1,402. 736; 2,376; 3,258; 4,659; 5,477; 6,677) già esperimentato da Properzio (2,29a,10; 2,29b,39), che serve ad esprimere l’idea dell’immediatezza nella successione degli eventi: Tarpea ha appena finito di parlare, che sfinita cede al sonno. A prima vista sembra che, in riferimento al sonno di Tarpea, incertus possa avere solo il senso di ‘inquieto’, ‘agitato’; se, però, dall’esametro si passa al pentametro, si capisce che incertus può essere definito il sonno perché non si sa che cosa possa portare con sé; il sonno, dunque, è detto così in quanto è ‘imprevedibile’, o meglio, perché non è degno di fiducia a causa della sua inattendibilità: Tarpea, infatti, spera di addormentarsi sognando Tazio e invece non sa (v. 68 nescia) di essersi coricata in compagnia delle Furie. Che Properzio giochi intenzionalmente su un tale slittamento del significato – come pensa Lyne 1971, 376–8 – trova una conferma nell’analogo trattamento da lui riservato a permisit bracchia somno, in cui c’è da chiedersi perché mai abbia usato permittere in luogo del normale dare e abbia scelto quale oggetto di permittere una parte del corpo (i bracchia) anziché il corpo nel suo complesso: si tratta di una sineddoche o la scelta dei bracchia ha una sua motivazione? Il verbo permittere dal significato originario di ‘lasciar andare’, ‘far penetrare’ ha sviluppato quello di ‘affidare’, ‘consegnare’: permittere bracchia, quindi, equivale a un chiaro segno di resa nei confronti del sonno, a cui il preverbo conferisce il carattere di una resa incondizionata (cfr. OLD s.v. [3a]: ‘surrender’). Quello di Tarpea, dunque, è lo stesso gesto con cui Aretusa ha rappresentato il suo cedimento di fronte al marito Licota (4,3,12 cum rudis urgenti b r a c c h i a v i c t a d e d i ). Insomma, arrendendosi al sonno è come se Tarpea si sia arresa a un amante che, per di più, non è degno di fede (incertus) perché è pronto a tradire: Lyne 1971, 376, che sottolinea come sia incerto qui il confine fra somnus e Somnus e come Properzio giochi su una tale ambiguità, segnala la presenza di una concezione analoga in Pindaro (Pyth. 9,23–25)

682

682

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

 

 

  

dove il sonno, definito ‘dolce compagno di letto che al sorgere dell’alba scende sulle palpebre’, viene assimilato a un amante appassionato e pronto a godere delle gioie d’amore. È difficile pensare a una dipendenza diretta di Properzio da Pindaro, ma è possibile che l’immagine sia mediata da un contesto callimacheo a noi ignoto. Ciò fa capire che, come spesso avviene, il linguaggio militare (permittere bracchia = ‘arrendersi’) si carica di un senso erotico: di conseguenza nel pentametro il verbo accumbere non starà ad indicare un semplice ‘giacere accanto’, ma acquisterà anch’esso un valore erotico (per il valore sessuale di accumbere cfr. 2,30,36 e OLD s.v. [3a–b] e per la sua costruzione col dativo, ritenuta impossibile da Wellesley 1969, 102 e da Luck 1979, 92, cfr. 2,3,30; 3,15,12 e Tib. 1,9,75). Tarpea ha ceduto nella convinzione di porgere le braccia in segno di resa a un amante degno di fiducia (il Sonno): ma all’improvviso si accorge che così non è e che si trova a giacere con le Furie. Anche in questo caso Properzio gioca sull’ambiguità del nome proprio e di quello comune, e la stessa ambiguità si ripercuote sul senso di novis, che nel primo caso significa ‘sconosciute’ (OLD s.v. [2a]), nel secondo ‘di nuovo tipo’, ‘fuori dall’ordinario’ (OLD s.v. [3]): è certamente al secondo significato che, a proposito del mito di Scilla, pensa l’autore della Ciris (v. 30 n o v o correpta f u r o r e ). Particolarmente appropriato è il rinvio – condiviso anche da R. Heinze, La tecnica epica di Virgilio, trad.it., Bologna 1996, 387 n. 52 – di Rothstein alla situazione di Verg. Aen. 7,341–405, in cui la furia Aletto, con la chioma cinta da serpenti, insinua in seno alla regina Amata un veleno che le giunge nel più profondo del cuore e la sconvolge: anche in tale contesto il cedimento di fronte al potere di una Furia è espresso con termini tipici del linguaggio sessuale

683

683

PROPERZIO, LIBRO IV

(cfr. in particolare i vv. 355–6 e R.O.A.M. Lyne, Further Voices in Vergil’s ‘Aeneid’, Oxford 1987, 13–19). Nel v. 68 i codici poziori tramandano un ametrico nĕfārĭīs; ha avuto una certa fortuna la correzione di Jacob, nella sua edizione (Leipzig 1827), in vae, furiis: tuttavia Leo 1878, 66 ha messo in guardia dal congetturare vae, rilevandone la rarissima presenza in poesia, e più recentemente Kershaw 1991, 428–431 ne ha sottolineato il colorito colloquiale, poco adatto al tono del contesto properziano. Ciò induce a preferire la semplice correzione dei recenziori (se furiis). 69–70. I vv. 69–70 chiariscono a che cosa alluda l’immagine delle Furie che giacciono accanto a Tarpea: è Vesta che s’incarica di alimentare la passione di Tarpea e il fuoco d’amore che arde sotto le sue ossa. Fra gli editori più recenti Richardson prima, Goold ed Heyworth poi, hanno adottato la correzione di Vesta in Venus, proposta da Kraffert 1881, 147, il quale riteneva improbabile che Vesta si appropriasse delle funzioni tipiche della dea dell’amore: in particolare Richardson nota che felix è epiteto di Venere e che la dea dell’amore può essere legittimamente definita come Iliacae felix tutela favillae per la protezione accordata ad Enea durante il viaggio da una Troia in fiamme al litorale del Lazio. Apparentemente il suo è un ragionamento ineccepibile a sostegno di Venus: eppure esso suscita legittime perplessità. Non a caso Goold 1992, 312 – che alla proposta di correzione aderisce entusiasticamente – rinvia per Venere «as the guardian of the Trojan embers» a 4,1,47 arma resurgentis portans victricia Troiae. Orbene, che Venere sia ricordata per questa sua funzione patriottica nella prima parte dell’elegia incipitaria del libro è pienamente giustificabile; ma che senso avrebbe qui, nel parlare di Venere che alimenta la passione d’amore di Tarpea, il ricordare che la dea è Iliacae felix tutela favillae, cioè che ha protetto Enea e il sacro fuoco di Troia nel viaggio sino ai lidi del Lazio? Una tale tematica, ideologicamente importante in ambito augusteo, non ha

684

684

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

nulla a che vedere con la situazione di Tarpea e col suo sonno agitato. Se, invece, si accetta la lezione dei codici, è Vesta – sia in quanto dea a cui una Vestale deve render conto, sia in quanto tradizionalmente associata al motivo del fuoco iliaco (per gli esempi basta rinviare al commento di Frazer a Ov. Fast. 4,950) – la divinità più adatta a tormentare Tarpea nel sonno. Vesta esige vendetta per il tradimento della sua sacerdotessa e sceglie il modo più efficace per ottenerne la giusta punizione: per raggiungere il suo scopo basta che alimenti la passione d’amore di Tarpea; d’altronde chi meglio di lei, che al fuoco è associata (cfr. e.g. Verg. Georg. 4,384, Aen. 2,296), può essere in grado di condere in ossa faces? Solo il dio Amore può avere una simile capacità e Vesta si comporta, appunto, come farebbe Amore. In quanto, poi, a felix, non si tratta di un epiteto precipuo di Venere, ma appropriato a qualsiasi divinità di cui si voglia indicare l’atteggiamento propizio e benevolo: detto di divinità, felix i.q. propitius è poetico sin da Verg. Buc. 5,65 (cfr. ThlL VI 439,16 sgg.) e in ‘iunctura’ con tutela ricompare in Mart. 5,1,7. Nel v. 70 il sostantivo culpa associa all’idea di una colpevole passione d’amore quella del sacrilegio: cfr. Liv. 1,4,2 quin deus auctor culpae honestior erat (con Ogilvie ad loc.), Tac. Ann. 3,24 culpam inter viros ac feminam vulgatam e ThlL IV 1302,67 sgg.: il nesso culpam alit è probabilmente in rapporto con la rappresentazione virgiliana di Didone che vulnus alit venis et caeco carpitur igni (Aen. 4,2). Vocabolo poetico, a partire da Orazio e dagli elegiaci, è fax nel senso di amoris flamma; anche l’immagine della fiamma d’amore che cova sotto le ossa (cfr. anche 3,17,9) era già presente in Virgilio (Georg. 3,258 versat in ossibus ignem, Aen. 1,660 ossibus implicet ignem, 4,101 traxit ...per ossa furorem): cfr. ThlL VII 1,295,45 sgg., Nisbet–Hubbard 1960, 174 e la voce Llama de amor ad opera di Moreno Soldevila 2011, 232–240. Properzio varia e intensifica l’immagine tradizionale grazie al verbo condere, che rende il gesto di Vesta ancor più subdolo, in quanto la dea non si limita a versare in

685

685

PROPERZIO, LIBRO IV

ossibus ignem, ma addirittura occulta in ossa non una, ma plures faces. 71–72. Nel v. 71 i codici tramandano ruit, che gli editori più recenti correggono, con Baehrens, in furit: la scelta dipende dalla situazione che i due verbi configurano. Il verbo ruere dà l’idea di un cieco precipitarsi ed è legato all’idea del movimento: ben difficilmente, quindi, può adattarsi alla staticità di un sonno, sia pure inquieto: risulta appropriato, invece, se ci s’immagina Tarpea che al risveglio, presa ormai la decisione dopo le notturne meditazioni, si precipita nel campo nemico, percorrendo il sentiero a lei ben noto. Questa situazione, però, appare improbabile, perché il sorgere del successivo giorno di festa è segnato da urbi festus erat eqs. (vv. 73–80) e, per di più, il passaggio di Tarpea nel campo nemico è sintetizzato nel v. 81, che illustra la sua scelta del momento opportuno (tempus rata) e l’incontro con Tazio (convenit hostem). È molto probabile, invece, che Properzio abbia in mente analoghe situazioni virgiliane: quella di Didone innamorata che uritur infelix ...totaque vagatur / urbe furens (Aen. 4,68–69) e quella – sopra ricordata – della regina Amata che, in totale balia della furia Aletto, furit lymphata per urbem (Aen. 7,377). Properzio, però, non poteva ricreare per Tarpea l’identica situazione del vagare furens per la città, sia perché la sua eroina non ne avrebbe avuto il tempo materiale (si era già all’alba del giorno cruciale) sia perché lo spettacolo di una Vestale in frenetica corsa, invasata come una Baccante, avrebbe suscitato nei Romani legittimi sospetti. Egli, allora, ha trasferito nella dimensione onirica il furor di Tarpea, che è la logica conseguenza del suo metaforico e inconsapevole giacere accanto alle Furie (v. 68 nescia se furiis accubuisse novis). Oltre alla presenza nel distico di Thermodonta e di Strymonis è la struttura stessa del v. 71 a far capire che Properzio sta seguendo una fonte epica ellenistica: è questo, infatti, l’unico caso di esametro spondaico nel IV libro, coerentemente con la

686

686

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

progressiva eliminazione di tale presenza (1,13,31; 1,19,13; 1,20,31; 2,2,9; 2,28,49; 3,7,13), che – fatta eccezione per formosarum (2,28,49) – Properzio ammette solo con nomi propri di origine greca o con sostantivi greci (heroine). A ciò si aggiunge la chiusa d’esametro con un quadrisillabo, da Properzio accolta – con l’eccezione di 2,28,49 – solo se il termine è di origine greca. Non si sarà lontani dal vero nell’individuarne la fonte in Apollonio Rodio, che tre volte nel II libro del suo poema epico (vv. 370. 805. 970) presenta esametri spondaici chiusi dal genitivo . Nobile e dall’arcaica risonanza è la similitudine introdotta da qualis, che è molto cara a Properzio (1,3,1 sgg.; 2,2,9; 2,26,5–6; 3,14,13; 4,6,35), come lo era stata a Catullo (cfr. J. Svennung, Catulls Bildersprache, Uppsala–Leipzig 1945, 44–45 e il commento di Fedeli a 1,3,1). Il Termodonte, fiume della Cappadocia che sbocca nel mar Nero, è tradizionalmente associato alle Amazzoni: oltre a Prop. 3,14,13–14 qualis Amazonidum nudatis bellica mammis / Thermodontiacis turba lavatur aquis cfr. le numerose attestazioni raccolte da W. Sontheimer, Thermodon, «RE» V A 2 [1934] 2396– 97. È vero che celer quale epiteto di fiumi è topico (Bömer a Ov. Met. 2,244 e ThlL III 751,31 sgg.), ma in favore di una reale rapidità delle sue acque cfr. il ’ dagli scolii ad Apoll.Rhod. 2,372. Mentre il Termodonte fa pensare all’assimilazione di Tarpea a una veloce Amazzone, Strymonis («la donna dello Strimone»), che designa all’inizio del pentametro il soggetto, ritardato perché ad esso sia conferita un’evidenza piena, rinvia piuttosto alle Baccanti: il fiume Strimone, infatti, scorreva fra la Macedonia e la Tracia, quindi nella terra delle Baccanti (cfr. E. Oberhummer, Strymon, «RE» IV A 1 [1931] 390–3). A complicare le cose si aggiunge il problema testuale posto dal pentametro, in cui gli editori conservatori accettano il tràdito abscisso fertur aperta sinu e giustificano la presenza di fertur col rinvio ad alcuni passi ovidiani in cui ferri è detto di una donna invasata (Her. 4,47; Ars 1,312; Fast. 4,462: cfr. Pinotti 1978, 6).

687

687

PROPERZIO, LIBRO IV

Aperta, però, esige un accusativo di relazione e la presenza in Tibullo e in Ovidio, per di più nel secondo kolon del pentametro, del testo che qui ci si attende (Tib. 1,6,18 neve cubet laxo pectus aperta sinu, Ov. Fast. 1,408 altera dissuto pectus aperta sinu, Epist.Sapph. 122 eram lacero pectus aperta sinu), elimina ogni dubbio sulla necessità di correggere fertur in pectus: lo aveva ben capito Hertzberg, che nella sua edizione del 1843–45 pur accettando fertur nel testo aveva difeso nel commento pectus con i giusti rinvii; una ventina d’anni dopo Heimreich 1867, 679–680, ignorando Hertzberg, avrebbe riproposto la stessa congettura con gli stessi esempi. Come si è visto sopra a proposito di 3,14,13–14 (ma cfr. anche 4,3,43–44 e Warden 1978, 178–9), il seno scoperto costituiva un tratto distintivo delle Amazzoni e non delle Baccanti. C’è, quindi, da pensare che Properzio abbia confuso i due tipi di donna o si tratta di un voluto tentativo di conciliazione di entrambe le loro caratteristiche nella figura di Tarpea? Oppure la chiave interpretativa va ricercata nell’influsso della tradizione letteraria e iconografica? I favori della critica vanno alla commistione in Tarpea dei tratti dell’Amazzone con quelli della Baccante: la vergine Vestale, simile a un’Amazzone nel suo cedimento alla passione, diverrebbe poi una furente Baccante (per Richardson Tarpea è paragonata a una Baccante nella sua follia e a un’Amazzone nella sua impetuosità). Però nel testo properziano il verbo è uno solo (furit) e quand’anche si preferisse il tràdito fertur a pectus di Hertzberg, si ricadrebbe nella contraddizione dell’impetuosità attribuita ad una Baccante (Strymonis) anziché ad un’Amazzone. C’è da chiedersi, dunque, in primo luogo se furit sia appropriato all’atteggiamento tradizionale di un’Amazzone, poi se abbia senso paragonare una donna addormentata a un’Amazzone, che è contraddistinta dalla velocità nella tattica militare, quindi se sia legittimo che Tarpea, che s’illude di metter pace fra le opposte schiere, sia assimilata a una donna guerriera come Camilla, infine se un’amante passionale possa essere posta sullo stesso piano delle

688

688

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Amazzoni, la cui misoginia era ben nota. Che poi Properzio, come ritiene Hutchinson, abbia in mente le Amazzoni che si unirono alle Baccanti e a loro si assimilarono (una tradizione attestata da Sen. Oed. 479–483), sembra una possibilità piuttosto remota. Tutto induce a credere che per una donna travolta dalla passione sia appropriato il parallelo con una Baccante: in tal senso non è senza importanza il fatto che nell’esordio di 1,3 il sonno di Cinzia sia paragonato a quello di una Baccante sfinita. È possibile che proprio di ciò si sia ricordato Properzio, ma è più verisimile che egli abbia subito l’influsso della tradizione letteraria e iconografica. Ancora una volta ripercorrendo la via seguita da Properzio si ritorna al Virgilio dell’Eneide, non solo perché un’analoga confusione tra il fiume delle Amazzoni (in Cappadocia) e quello delle Baccanti (in Tracia) era già nella rappresentazione di Camilla e delle sue seguaci (Aen. 11,659–660 quales T h r e i c i a e cum flumina T h e r m o d o n t i s / pulsant et pictis bellantur A m a z o n e s armis); immediatamente prima una Tarpea compariva fra le compagne della vergine Camilla (vv. 655–6 at circum lectae comites, Lavinaque virgo / Tullaque et aeratam quatiens Tarpeia securim / Italides: cfr. Warden 1978, 180): può trattarsi di una semplice coincidenza, ma nulla vieta di pensare che di lì sia venuta a Properzio l’idea di adattare alla sua Tarpea anche i tratti dell’Amazzone. Che, poi, un’Amazzone possa assumere le caratteristiche di una Baccante, è il furore di Pentesilea a dimostrarlo (Aen. 1,490–1 ducit Amazonidum lunatis agmina peltis / Penthesilea furens mediisque in milibus ardet). Ma è stata Didone a colmare lo iato fra i due personaggi, con la sua evoluzione da casta regina guerriera a sfrenata Baccante, il cui comportamento è definito sin dall’inizio del IV libro dell’Eneide da furens, furor, bacchari (vv. 68–69 uritur infelix Dido totaque vagatur / urbe furens, 101 ardet amans Dido traxitque per ossa furorem, 300–3 saevit inops animi totamque incensa per urbem / bacchatur, qualis commotis excita sacris / Thyias, ubi audito

689

689

PROPERZIO, LIBRO IV

stimulabit trieterica Baccho / orgia nocturnusque vocat clamore Cithaeron). Una simile confluenza dei tratti dell’Amazzone e di quelli della Baccante era già nella catulliana rappresentazione di Arianna abbandonata, simile da un lato a una statua in marmo di una Baccante (64,61 saxea ut effigies bacchantis), dall’altro a un’Amazzone per il petto nudo (64,64–65 non contecta levi nudatum pectus amictu, / non tereti strophio lactentis vincta papillas: cfr. Pinotti 1978, 4–5). La Scilla della ps.virgiliana Ciris, invece, esibiva solo i tratti della Baccante (165–7 saeva velut gelidis Edonum Bistonis oris / ictave barbarico Cybeles antistita buxo, / infelix virgo tota bacchatur in urbe). Ma alla scelta di Properzio avrà contribuito l’arte figurativa, con la diffusione anche fra le Menadi della raffigurazione a seno scoperto che era tipica delle Amazzoni (cfr. E. Marbach, Mainades, «RE» XIV 1 [1928] 574–5). Di particolare importanza è un rilievo marmoreo proveniente dalla Basilica Aemilia e datato al 14 a.C. circa (Roma, Antiquarium Forense 3177: cfr. J.P. Small, Tarpeia, «LIMC» VII 1 [1994] 846–7 n. 4, D.E. Strong, Roman Imperial Sculpture, London 1961, 90 e tav. 29, Wellesley 1969, 102). Piuttosto che pensare a una banale confusione sarà opportuno parlare, quindi, di intenzionale contaminazione da parte di Properzio, che in tal modo ha voluto sottolineare il passaggio di Tarpea da una condizione di vita all’altra: i tratti dell’Amazzone rinviano alla sua verginità di Vestale, quelli della Baccante al suo cedimento senza rimedio alla passione amorosa. Per una Tarpea che vive all’ombra di Arianna, di Scilla, di Medea, di Didone, è ovvio che sia il secondo personaggio, quello della Baccante, ad avere una fisionomia più rilevante. 73–78. Le fantasie notturne e il sonno inquieto di Tarpea sono bruscamente interrotti dal ritorno al presente con una digressione sui Parilia, che al tempo di Properzio avevano celebrazioni distinte in città e in campagna: in città si svolgevano i riti di purificazione associati a Vesta, in campagna le rustiche cerimonie

690

690

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

legate alla vita semplice dei contadini (sulla celebrazione dei Parilia, già ricordati in 4,1,19–20, cfr. Ov. Fast. 4,721–862; l’essenziale è nel commento di Frazer a Ov. Fast. 4,721: cfr. anche Latte 1960, 87–88 e G. Binder, Parilia, «NP» X 2007, 531). Il testo tràdito è stato criticato e variamente corretto, ma esso possiede una sua logica coerenza: è certo che un poeta attento nel ricostruire le origini dei sacra, qual è Properzio, nella descrizione del rituale si sia riferito ai tempi di Tarpea, ma è inevitabile che alla celebrazione dei Parilia dei tempi antichi si sovrapponga quella di epoca augustea. In una Roma stretta d’assedio sul colle Capitolino non poteva esistere una separazione fra città e campagna e tutte le manifestazioni del rito avranno avuto luogo in città: è del tutto legittimo, quindi, che si parli di un festus (sc. dies) per la città (Vrbi). Con buona pace di Hutchinson, non c’è difficoltà nel sottintendere dies, anche in vista della sua presenza nel pentametro, né si presta a critiche il dativo urbi in luogo del genitivo in dipendenza da festus, per cui cfr. i non pochi esempi raccolti dal ThlL VI 629,46 sgg.; 62 sgg. Sarà più sotto, nel v. 83 (ma il testo è incerto: cfr. infra), che Properzio si servirà del neutro sostantivato festum (cfr. ThlL VI 631,78) per indicare genericamente il giorno festivo: ma qui, nella sua presentazione, è importante che egli metta subito in evidenza che si tratta di un giorno speciale, cioè del dies festus per la città, in cui si celebra l’anniversario della sua fondazione (per il pleonastico primus coepit del v. 74 cfr. Plin.sen. Nat. 34,37; Plin.iun. Epist. 2,14,2 e Löfstedt 1933, 179–180, Shackleton Bailey 1956, 311). Pensare, come fa Richmond correggendo urbi in urvi (seguito da Goold e approvato da Günther 1997, 1 n. 1; 2006, 371 n. 93) alla festa dell’aratro, intendendo con ciò il solco lasciato dall’aratro che tracciò il perimetro delle mura di Roma, complica le cose invece di risolverle, non solo perché introduce una definizione dei Parilia altrimenti ignota, ma anche perché lo fa con un sostantivo (urvum, propriamente il ‘manico dell’aratro’) mai attestato in poesia, di cui resta traccia solo in Varrone (Ling. 5,127. 135. 143), in Festo

691

691

PROPERZIO, LIBRO IV

(514,24 L.), in Pomponio (Dig. 50,16,239,6) e in Isidoro (Orig. 15,2,3). Non disturba, di contro, la presenza di urbi nel v. 73 e di in urbe nel v. 75, perché le due frasi hanno un tono e una destinazione diversa: quella del v. 73 è la presentazione ufficiale della festa, di cui si dà il nome originario (Parilia), dopo aver fatto intendere che essa coinvolgeva la città intera. Poi, dopo che il pentametro ha messo in chiaro che si tratta del natale di Roma, il v. 75 illustra come esso venga celebrato ogni anno in campagna (pastorum convivia) e in città (lusus in urbe). In urbe del v. 75 serve, appunto, a distinguere la città dalla campagna e ha ragione Rothstein quando chiarisce che è «etwas anders gemeint als vorher urbi festus erat dies; dort soll die politische Gemeinschaft bezeichnet werden, hier die Stadt im Gegensatz zum Lande». A partire dal v. 76, infine, pagana, epiteto di fercula, fa capire che lo sguardo del poeta si sposta sulla celebrazione della festa nei pagi. Ora diviene chiara, a partire dal v. 74, l’enormità del crimine di Tarpea, che ha stabilito di tradire Roma e di condannarla alla distruzione da parte del nemico proprio nel giorno anniversario della sua fondazione, per di più in occasione di una festa che – come fa capire il v. 75 – simbolicamente sancisce l’unione di città e campagna. Da ciò si desumono anche il senso e l’importanza dei vv. 74–75 nell’ambito del carme: contro la loro espunzione da parte di Butrica 2000, 472–8, che li considera una glossa, si vedano le giuste osservazioni di Günther 2006, 371 n. 93. È il v. 75, dunque, che distingue i convivia dei pastores, nella loro ricorrenza annuale al tempo di Tarpea, dai lusus dei cittadini, senza che ciò implichi, data la situazione, la reale esistenza di spazi diversi per la celebrazione. La presenza dei pastori è costante nelle rievocazioni letterarie dei Parilia (cfr. e.g. Tib. 1,1,35; 2,5,87; Ov. Fast. 4,723. 735 e la preghiera del pastore a Pales nei vv. 747–776) e chiara è qui l’allusione ai loro semplici banchetti campestri: ma convivium, rispetto ai suoi sinonimi, mette in risalto il concetto di comunità, che serve a ricordare lo scopo

692

692

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

precipuo della festa. Alla celebrazione dei cives, invece, è riservato il generico lusus, che è termine tecnico in riferimento a più d’una festa (cfr. Piccaluga 1965, 34). I pagana fercula del v. 76 sono i rustici vassoi dei contadini, ma paganus fa pensare agli agglomerati di case campestri che costituivano un borgo o un villaggio e rinvia ulteriormente al concetto di comunità (per i banchetti o pasti pubblici a carattere rituale nei Parilia cfr. Piccaluga 1965, 61 e n. 70). Ci s’immagina che in occasione della festa essi siano colmi di prelibatezze, e il verbo madere li fa addirittura ‘trasudare’ di ogni ben di Dio. Il verbo comunica l’idea dell’abbondanza (ThlL VIII 34,78 sgg.), ma l’ablativo divitiis che nei codici l’accompagna lascia perplessi, perché sembra improbabile che il generico divitiae possa adattarsi ai cibi prelibati o indichi spese folli da parte dei villici (così Camps); né il rinvio di Heyworth 2007, 452, e prima di lui già di Rothstein, al virgiliano gaza ...agresti (Aen. 5,40) sembra sufficiente a spiegare il testo tràdito. Butrica 2000, 472–8 si schiera in favore di un improbabile lautitiis (congetturato da Postgate 1913, 333), più adatto alle trimalchioniche e sofisticate raffinatezze della cena petroniana che alla descrizione properziana di banchetti campestri: per di più si tratta di un termine che in poesia non compare mai. La correzione migliore resta quella dei recenziori (deliciis), che può essere difesa dall’uso del termine anche per le raffinatezze culinarie (ThlL V 1,448,58 sgg., OLD s.v. [2b]). Uno dei momenti più importanti del rituale era costituito (vv. 77–78) dal triplice salto sui mucchi di fieno in fiamme (Ov. Fast. 4,727 certe ego transilui positas ter in ordine flammas, 781– 2 moxque per ardentes stipulae crepitantis acervos / traicias celeri strenua membra pede; cfr. anche Tib. 2,5,89–90 ille levis stipulae sollemnis potus acervos / accendet, flammas transilietque sacras); il loro fine di purificazione è indicato in modo chiaro da Ovidio (Fast. 4,785 omnia purgat edax ignis, col commento di Frazer ad loc.).

693

693

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel v. 77 i codici tramandano raros ...acervos, ma non si vede perché mai i mucchi di fieno in fiamme debbano essere sparsi qua e là: se così fosse, il triplice salto al di là delle fiamme sarebbe quanto mai pericoloso per una ebria turba. Fra le correzioni proposte ternos di Butrica 2000, 476–7 è frutto di un totale travisamento di Ov. Fast. 4,727, dove ter in ordine indica la successione dei tre salti, mentre sacros di Passerat, seguito da Heyworth, introduce un epiteto più adatto alle fiamme che ai mucchi di fieno (cfr. infatti Tib. 2,5,90 flammas transiliet ...sacras). L’epiteto giusto è in un verso del Panegyricus Messallae (ps.Tib. 3,7,134 laetior eluxit s t r u c t o s super ignis a c e r v o s ), dove identica è la collocazione di epiteto e sostantivo nell’esametro: structos (Fedeli) ...acervos dà l’idea di mucchi di fieno ordinatamente collocati l’uno sull’altro. Struere acervum si trova anche in Hor. Sat. 1,1,34–35 addit acervo / quem struit ed è confermato dall’uso frequente, sempre con acervus, del composto exstruere (esempi in ThlL I 376,6 sgg.). Dal punto di vista fonico la correzione offre il vantaggio di porre in successione due coppie allitteranti (super structos ~ faeni flammantis). La pratica è accuratamente descritta dagli schol. ad Pers. 1,72 Palilia dicit diem sacrum in honorem Palis deae pastoriciae cognominatum, quo die positis in focis manipulis faeni ludibundi rustici saliebant, qui expiare se hoc sacrificio credebant. Palilia ...quae nunc Parilia mutatis litteris dicimus. Vel quod dies quo condita est Roma accenso faeno colatur ...Varro sic ait: Palilia tam privata quam publica sunt, et est genus hilaritatis et l u s u s apud rusticos, ut congestis cum faeno stipulis ignem magnum t r a n s i l i a n t , quod Pali faciunt eam se expiare credentes. Il rapporto etimologico fra Pales e la paglia (palea) che insieme al fieno veniva bruciata induce a credere che la digressione di Properzio non abbia soltanto un fine antiquario, ma intenda anche riproporre un accostamento etimologico che ben s’inquadra nella tendenza da lui seguita nella redazione del IV libro.

694

694

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

Il fatto che nel v. 78 i piedi dei campagnoli, indistintamente definiti come un’ebria turba perché vittime di solenni sbronze per il molto vino, siano definiti immundi, non vuole esprimere una pesante nota dispregiativa nei loro confronti. Properzio non intende criticare l’abitudine dei contadini di andare a piedi scalzi, ma si limita ad osservare che i loro pedes non sono mundi per la cenere che essi calpestano nel corso del triplice salto al di là delle fiamme: nel nesso allitterante faeni flammantis si avverte un innalzamento stilistico, perché il verbo flammare – e in particolare il suo participio presente – appartiene alla lingua poetica elevata (cfr. Tränkle 1960, 97–98). 79–82. Esaurita la digressione sul giorno anniversario della fondazione di Roma e sullo svolgimento dei Parilia, Properzio ritorna al tema principale e alle decisioni di Romolo fa seguire l’immediata azione di Tarpea. In entrambi i casi il lettore trova la conferma di ciò che avevano fatto capire gli accenni di Tarpea nel suo monologo notturno: la disposizione di Romolo, a cui decrevit accorda i tratti dell’ufficialità, di accordare il riposo festivo alle sentinelle e di sospendere il suono della tromba di guerra (v. 79), offre una conferma del tota pigrabitur urbe, che nel v. 47 Tarpea, rivolgendosi idealmente a Tazio, aveva previsto per il giorno dopo, mentre l’incontro col nemico e il patto in cui lei stessa è inclusa costituiscono la logica conclusione delle sue fantasie notturne: proprio a causa dell’accorto sistema di anticipazioni la narrazione scorre con la rapidità e con l’essenzialità di un bollettino di guerra. Di linguaggio militare sanno i vv. 79–80: decernere è verbo che si adatta a un’autorità superiore, a cui spetta il compito di dare ordini (OLD s.v. [5]); le excubiae, che genericamente indicano un corpo di guardia, sono qui le sentinelle che debbono vigilare perché il nemico non attacchi di sorpresa. Solvere ha un senso analogo a quello del v. 59 (OLD s.v. [12b]) e, nonostante la situazione di stasi bellica che a Roma si crea – o, meglio, che dovrebbe crearsi – in seguito alla decisione di Romolo, è anch’esso

695

695

PROPERZIO, LIBRO IV

verbo del linguaggio militare, mentre il plurale in otia fa capire che si tratterà di un riposo totale e generale. Allo stesso ambito stilistico appartengono sia l’ablativo intermissa ...tuba (era quanto si augurava Tarpea nel v. 61, ma come simbolo di una pace finalmente conclusa; per l’espressione cfr. Lucan. 5,244–5 maesto classica paulum / intermissa sono e per l’uso del verbo Bömer a Ov. Met. 1,746) sia il silenzio degli accampamenti (cfr. Lucan. 5,506 iam castra silebant, Stat. Theb. 7,705 dum castra silent), da cui si deduce che anche i soldati sono coinvolti nella generale atmosfera di festa. Il contenuto del decretum di Romolo appare singolare, perché dal punto di vista militare è inconcepibile che in una città in stato d’assedio si possa decidere di sospendere i turni di guardia: concedere il riposo alle sentinelle, interrompere il suono della tromba nell’accampamento sono situazioni inconciliabili con la pratica quotidiana nel mondo militare e tanto più sorprendenti si rivelano in una situazione bellica. Al tempo stesso, però, ciò costituisce una manifestazione di lealtà e di pietas da parte del condottiero dei Romani, che alle esigenze militari antepone le norme del vivere civile e religioso. Tarpea ritorna protagonista nei vv. 81–82 e d’ora in poi la scena appartiene solo a lei e a Tazio, non a caso collocati rispettivamente all’inizio e alla fine dell’esametro: Tazio è considerato qui l’hostis, dal punto di vista dei Romani ma non della sua spasimante. Tarpea si muove con rapidità ed efficienza, come sottolinea non solo il linguaggio tecnico che accompagna il suo agire, ma anche la struttura asindetica delle frasi e il poliptoto nel v. 82. Hoc ...suum tempus rata, con la presenza del participio di un verbo dall’arcaica risonanza (Axelson 1945, 64), indica solennemente l’individuazione del  da parte di Tarpea, che sceglie il momento più opportuno per incontrare il capo nemico; in convenit hostem è assente quella sfumatura sessuale che vorrebbe scorgervi Janka nel commento a Ov. Ars 2,393–4: l’espressione costituisce la scarna ed essenziale registrazione di un incontro – in tutto e per tutto simile a quello di due condottieri – in cui si fissano

696

696

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

i contenuti e le condizioni di un pactum. Sembra quasi che di proposito Properzio non abbia voluto indugiare nella descrizione del tradimento e si sia sforzato di ridurre all’essenziale i particolari. D’altronde il patto stipulato da Tazio e Tarpea è costruito su quello di Minosse e Scilla, di cui si tratta in 3,19,21– 23 (cfr. in particolare il v. 23 hanc igitur dotem virgo desponderat hosti) e più volte nella Ciris pseudovirgiliana. Pacta ligat (v. 82) sancisce la stipulazione del patto di Tarpea con Tazio (OLD s.v. ligo [6a]: ‘to confirm, cement an alliance etc.’ e, per pacta quale oggetto di ligo, ThlL VII 2,1394,43 sgg.): quale sia il contenuto dei pacta non è specificato, ma poiché Properzio non condivide la versione malevola secondo cui Tarpea avrebbe preteso ciò che i Sabini portavano al braccio, è facile desumere che si sarà trattato del tradimento in cambio della promessa di matrimonio. In quanto, poi, al successivo pactis si tratterà di un dativo in dipendenza da comes piuttosto che di un ablativo, in particolare di un dativo neutro e non maschile, come pensa invece Shackleton Bailey 1956, 238 (seguito da Marr 1970, 172, col rinvio a Sil. 13,842–3 adamato prodidit auro / Tarpeia et p a c t i s reseravit claustra Sabinis): è improbabile, infatti, che il cambiamento di genere avvenga per lo stesso termine in poliptoto nel breve spazio della prima parte del pentametro e, inoltre, la collocazione dei termini è tale che pactis non può non richiamare il precedente pacta (per comes + il dativo neutro pactis cfr. ThlL III 1773,20 sgg., in particolare Verg. Aen. 11,542 exilio comes). Se lo si intende etimologicamente, comes sta a significare che la stessa Tarpea rappresenta un elemento del patto: d’altronde non può essere che così, perché solo mostrando ai Sabini il sentiero nascosto, che li condurrà all’interno di Roma, Tarpea diverrà sposa di Tazio; di qui futura comes, perché la clausola del patto è legata al successo dell’impresa. Comes, per cui cfr. OLD s.v. [5a]: ‘a partner, sharer, associate’, guarda in due direzioni a seconda del punto di vista: da quello di Tazio, allude alla funzione di guida da

697

697

PROPERZIO, LIBRO IV

parte di Tarpea, da quello della traditrice, al suo ruolo di compagna di Tazio nel cammino della vita. 83–84. A prima vista il contenuto del v. 83 sembra chiaro: il mons Capitolinus è arduo da scalare, ma in compenso è privo di sentinelle a causa della festività. Le difficoltà sorgono quando si passa ad un’analisi lessicale del contesto. Nonostante le congetture che l’hanno stravolto, il primo emistichio dell’esametro può essere difeso se si accorda a dubius il senso di difficilis (Heyworth: «difficult to ascend»: cfr. OLD s.v. [9a] e per dubius i.q. difficilis Sall. Iug. 94,2 quae dubia nisui videbantur). Intoccabile, in ogni caso, è l’esordio con mons erat che viene riproposto da Ov. Met. 3,143. Resta il tràdito festoque remissus, in cui entrambi i termini pongono problemi difficili da risolvere: ciò vale, dunque, anche per festoque, che tutti accolgono senza riflettere sul valore da accordare al -que enclitico. È chiaro, però, che qui va esclusa la normale funzione coordinativa, perché tra le due frasi c’è contrasto: da un lato, infatti, il mons offre notevoli difficoltà d’ascesa, che p e r ò sono compensate dall’assenza di sentinelle. In Properzio -que può avere un valore avversativo, ma solo dopo una proposizione negativa (in proposito si rinvia al commento a 4,1,17–19); tuttavia le difficoltà maggiori riguardano remissus, a cui si vuole accordare il senso di ‘poco sorvegliato’, ‘incustodito’, ‘abbandonato’ che non sembra attestato altrove: nell’OLD non è registrato alcun esempio di remitto o di remissus che qui si addica a mons e nella maggior parte dei casi il verbo, col senso di ‘deporre’, ‘mettere da parte’, è attestato con astratti. Si è pensato a una locuzione brachilogica per dire che la sorveglianza del mons era stata tolta con l’allontanamento delle sentinelle a causa delle disposizioni di Romolo in occasione della celebrazione dei Parilia: a questo proposito si può anche ammettere che remissus possa essere riferito (ma non con valore mediale) a sentinelle o a soldati di guardia, e proprio su ciò Shackleton Bailey 1956, 238 fonda la sua correzione in custosque remissus, col rinvio a Front. Strat.

698

698

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

3,3,2 cognovit remissiores custodias fore die festo, a cui si può aggiungere Sall. Iug. 58,1 remissis qui in praesidio erant et omnia magis quam proelium exspectantibus: però i vv. 79–80 escludono la presenza di sentinelle, sia pure poco attente. Tuttavia per riferire remissus a un mons bisogna ammettere che «anche il monte sembra qui partecipe dell’ozio festivo e di questo clima di abbandono» (Danesi Marioni 1979, 124): ma ciò sembra eccessivo, persino per Properzio. Non aiutano congetture, come quella di Housman accettata e completata da Hanslik nella sua edizione (ascensum monstrat [Housman] dubium festoque remissum, sc. Tarpeia) o quella di Jacob (mons erat ascensus, dapibus festoque remissus), che secondo Goold 1988, 35 sarebbe addirittura «one of these inspired emendations rarely matched by Lachmann or Housman and worthy of Heinsius or Bentley himself». Congetture del genere da un lato modificano senza alcuna necessità il primo emistichio dell’esametro (nel caso di Housman – Hanslik per rendere più significativo il ruolo di Tarpea: ma l’indicazione del percorso da seguire era già nei vv. 48–50), dall’altro non risolvono in alcun modo il problema posto dal participio passato di remittere. Improbabile appare anche la proposta di una lacuna di due versi dopo dubius (Baehrens): dopo quello che Tarpea aveva fatto presente nei vv. 49–50, una descrizione delle difficoltà incontrate nell’ascesa dai Sabini sarebbe stata del tutto oziosa. In un caso del genere il ricorso alle cruces desperationis è ampiamente motivato. Il pentametro è parso lacunoso: ci si fonda sullo stile del contesto, che sarebbe «inordinately concise» (Butler–Barber) e caratterizzato dall’assenza di un soggetto per occupat e si ritiene che nei due versi mancanti la funzione protagonistica di Tarpea sia stata meglio caratterizzata. Non si considera, però, che la ‘telegrafica’ concisione è un utile espediente per esprimere l’efficace agire dei Sabini e la fulmineità dell’azione di Tarpea. Molto importante, a questo proposito, è la funzione di nec mora, che non deve essere seguito da alcun segno d’interpunzione

699

699

PROPERZIO, LIBRO IV

(contro l’interpunzione dopo nec o haud mora cfr. Norden a Verg. Aen. 6,176–7: «haud mora wie éin Wort adverbialisch, also ohne folgende Interpunktion zu schreiben. Noch Ausonius hat es so gefühlt»). Nec mora collega in stretta successione l’avvenimento descritto nell’esametro a quello di cui si parla nel pentametro, il faticoso raggiungimento della cima del colle da parte dei Sabini e l’immediata uccisione dei cani da parte di Tarpea, per evitare che coi loro latrati segnalino l’arrivo dei nemici. Soggetto di occupat non può essere né un generico hostis né un ben preciso Tatius; che soggetto sottinteso sia Tarpeia, lo si desume facilmente dal distico precedente e, d’altronde, oltre a convenit del v. 81 e a ligat del v. 82, saranno prodiderat nel v. 87 e petit nel v. 88 a confermare che ora è Tarpea ad occupare prepotentemente la scena. Ma anche per un motivo di elementare logica solo Tarpea può essere soggetto di occupat, perché se non fosse stata lei a entrare in azione al momento opportuno uccidendo i cani, i loro forsennati latrati avrebbero scosso i Romani ubriachi e avrebbero segnalato l’arrivo dei nemici. I cani da guardia, d’altra parte, devono fare il loro mestiere e non si lasciano coinvolgere dall’atmosfera festiva. Quale debba essere la loro reazione risulta chiaro da vocales, che pur essendo epiteto di più d’un animale (OLD s.v. [1b]) è particolarmente appropriato nel contesto properziano perché oppone il silenzioso arrivo dei nemici al prevedibile frastuono dei cani. Marr 1970, 172 mette bene in luce l’inutilità di pensare a un contesto lacunoso, quando a proposito dei cani osserva che «it is only after they have been killed that we are told omnia praebebant somnos»; né vale la pena di dubitare del testo tràdito e di chiedersi chi mai abbia dato a Tarpea la spada con cui uccidere i cani (anche su ciò, comunque, le giuste osservazioni sono in Marr 1970, 172–3). 85–86. Omnia praebebant somnos dà il quadro di una situazione di calma assoluta e di totale silenzio, dopo che Tarpea ha tolto di mezzo i cani, gli unici che quel silenzio avrebbero potuto turbare

700

700

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

coi loro latrati: è essenziale, di conseguenza, che i vv. 85–86 restino al loro posto e non vengano traslocati dopo il v. 82 (Barber, seguito da Goold). Il v. 85 è strutturato sull’antitesi di omnia e unus, che serve a isolare il comportamento della divinità suprema e protettrice del colle Capitolino: è significativo che a cornice siano posti proprio i due soggetti, mentre l’effetto che da tale collocazione deriva verrebbe distrutto se – accettando omnia praebebat somnus di Markland – omnia fosse complemento oggetto, o se con Heyworth 1999, 83–84 si correggesse unus in illam o con Wellesley 1969, 101 in unam (ma Giove, osserva Hutchinson, «can hardly decide now that Tarpeia should be awake ...in the middle of her planned night of treachery»). Non sembra impossibile, d’altronde, che praebere somnos possa avere il senso di ‘offrire il sonno’, inteso come ‘invitare al sonno’, ‘favorire il sonno’. In difesa del testo tràdito, che già Schippers 1818, 40 aveva rettamente inteso («significat: omnia favebant somnis, canibus, qui somnos rumperent, interfectis»), cfr. OLD s.v. [6a] ‘to be the cause of (condition, action etc.), occasion, produce’ e nel ThlL X 2,390,6 sgg. i casi in cui da praebere dipendono astratti come spes, metus, cura e sim.; ma soprattutto, oltre a Lucan. 1,517–8 et subitus ...agger / praebet securos inter tentoria somnos, si consideri la presenza della stessa iunctura in Ov. Fast. 5,429 nox ubi iam media est s o m n o s q u e s i l e n t i a p r a e b e n t : l’ovidiano silentia non fa altro che spiegare il generico omnia di Properzio. Va da sé che omnia non costituisce una generica descrizione della natura, ma per quello che riguarda i Romani fa il punto della situazione che a Roma si è creata dopo la celebrazione della festa e le abbondanti bevute di una turba non a caso definita ebria (v. 78); per quanto concerne i Sabini, invece, fissa il momento in cui, percorso il sentiero nascosto e fatti fuori i cani grazie a Tarpea, essi possono penetrare nella città addormentata. Il silenzio e il sonno generale, che non sono stati interrotti dal latrare dei cani, equivalgono per i Sabini a certezza di vittoria. In quanto a somnos, l’uso del plurale al posto del singolare serve a indicare

701

701

PROPERZIO, LIBRO IV

che quella è la condizione di tutti i Romani al termine del giorno di festa. Separato, grazie all’‘enjambement’, dal solenne Iuppiter unus, il perfetto decrevit è lo stesso che era stato adoperato per la decisione di Romolo (v. 79): tuttavia, mentre la decisione presa da Romolo di coinvolgere nell’otium festivo anche le sentinelle si è ritorta a danno dei Romani, a un Giove attivo e dinamico non è sfuggito il comportamento di Tarpea, che ai nemici non ha consegnato soltanto la patria addormentata, ma in particolare il colle a lui consacrato. Mentre a Roma tutti cedono al sonno, Giove è l’unico a vegliare: lo fa non per salvare il Campidoglio, ma per infliggere a Tarpea la punizione esemplare, che spetta a lui comminare in quanto divinità del Campidoglio, piuttosto che a Vesta, ugualmente tradita da Tarpea. I codici poziori tramandano quale dativo di fine (OLD s.v. invigilo [1a]) poenis ...tuis e, di conseguenza, pensano che all’improvviso Properzio si rivolga a Tarpea. Non c’è dubbio che Properzio ami le apostrofi improvvise e il repentino cambiamento di destinatario dell’apostrofe; ma sembra da escludere che ciò avvenga qui, e a ragion veduta alcuni recenziori hanno ripristinato l’originario poenis ...suis (Goold: «Jupiter alone resolved to be on watch that he might exact his penalty»), che correttamente presenta la vendetta come un atto che spetta a Giove. La corruttela è stata causata, con ogni probabilità, dal tuis che chiude il v. 92: lì, però, il possessivo della seconda persona è giustificato dall’apostrofe alla virgo, mentre qui sarebbe preceduto e seguito da una fitta serie di verbi che con la III persona singolare rappresentano le azioni di Tarpea, come si è già detto nel commento al v. 84. 87–92. Allitterazione, omeoteleuto, presenza del nesso epicheggiante -que ...-que concorrono a nobilitare il v. 87, che con formule solenni (prodere fidem, patriam) vuole stigmatizzare la violazione della fides (l’aver tradito la custodia della porta) e della

702

702

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

pietas (l’aver tradito la patria): per di più il tradimento si è consumato ai danni di una patria che non era in grado di difendersi, perché iacens. Il participio presente, se lo si considera in rapporto al sonno generale nel giorno di festa, sta a indicare che la patria «giaceva nel sonno»; se, però, lo si pone in rapporto con la conquista di Roma da parte dei nemici, allora designa la patria come «‘lying prostrate, defeated’ now» (Hutchinson). Il ppf. prodiderat, laddove ci attenderemmo un perfetto, si giustifica perché non allude solo al momento in cui Tarpea fa penetrare i nemici in città, ma recupera anche le varie fasi di un tradimento che si è andato delineando fin dal nascere dell’amore per Tazio. Di Tarpea quale custode della porta della città Properzio parla solo ora ed è piuttosto singolare che ad una Vestale sia stato assegnato un compito simile; egli qui contamina la tradizione di Tarpea sacerdotessa di Vesta con quella che fa di lei la guardiana dell’arx (Dion.Hal. Ant. 2,38,4; Plut. Rom. 17,2). La portae fides del v. 87 corrisponde dal punto di vista lessicale alla fides liminis di Ov. Am. 3,1,50, nonostante la diversità della situazione. Il v. 82, che nella sua scarna brevità rivelava l’esistenza di un patto fra Tazio e Tarpea, faceva capire che Tarpea stessa ne era parte integrante: in precedenza i vv. 55–56, nonostante i non lievi problemi testuali, avevano illustrato la smania matrimoniale di Tarpea ed era facile dedurre che le nozze con Tazio fossero previste nei pacta. Il passaggio da prodiderat dell’esametro a petit nel pentametro fa capire che, consumato il tradimento, ora Tarpea esige il rispetto della clausola del patto: il matrimonio in cambio del tradimento. In ciò non si deve ravvisare né presunzione né scortesia, purché con i recenziori si corregga il tràdito ipsa in ipse: che Tarpea, infatti, possa giungere a un punto tale di sfrontatezza da imporre lei stessa il giorno delle nozze, come vorrebbe l’ipsa dei codici poziori, appare incredibile; quale donna romana se lo sarebbe potuto permettere? La situazione è diversa: sentendosi garantita dal patto, Tarpea invita Tazio a fissare la data delle nozze, e gliene lascia la scelta; solo così, d’altronde, si giustifica il

703

703

PROPERZIO, LIBRO IV

congiuntivo velit, mentre con ipsa quale soggetto ci si attenderebbe vult (cfr. già Leo 1898, 735). Il suo, dunque, è un legittimo modo d’agire, che però non tiene conto dell’astuzia e dello spregiudicato decisionismo di Tazio. Tazio è un vero soldato e sa bene che non si deve onorare (neque enim dedit ...honorem) un atto, qual è il tradimento, che potrà pure andare a suo vantaggio, ma che rappresenta comunque uno scelus, cioè un crimen a tal punto nefando da insozzare chi lo compie. Di ciò Tazio è ben consapevole, pur essendo un nemico: hostis acquista, grazie alla sua collocazione nella frase, una sfumatura concessiva, che riconosce al nemico un superiore atteggiamento di aequitas (Gazich 1995, 263): la sua, in definitiva, è la stessa aequitas universalmente riconosciuta a Minosse in seguito all’uccisione della traditrice Scilla, per ammissione di Properzio stesso (3,19,27–28): non tamen inmerito Minos sedet arbiter Orci: / victor erat quamvis, a e q u u s in hoste fuit. A fronte del lungo monologo di Tarpea (vv. 31–66), a Tazio è riservato soltanto un pentametro (v. 90), però di grande intensità e incisività: è topico, d’altronde, che chi è più forte non abbia bisogno di troppe parole per liquidare chi è più debole. Apparentemente i due imperativi nube e scande (sc. cubile) vanno nella direzione auspicata da Tarpea, ma in realtà essi suonano sarcastici e ironicamente solenni: nube riprende nubendi ...diem della richiesta di Tarpea (v. 88), ma in questo caso il poliptoto prelude con feroce ironia a ciò che Tazio intende realmente per matrimonio (cfr. v. 92; «here the repetition expresses the irony of the peripéteia», osserva Mader 1985, 308 n. 46). In scande cubile non c’è l’idea di una faticosa salita, né un parallelo con l’ardua ascesa del colle da parte dei Sabini (così Richardson, invece: «it will be harder for her to climb into his bed than for the Sabines to climb the Capitoline»); il verbo scandere è normale in situazioni del genere ed esprime quella che era una necessità reale per i Romani, a causa della monumentalità dei loro letti (cfr. e.g. Stat. Theb. 1,233 scandere ...talamos). Solenne, di contro, è la scelta di

704

704

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

cubile, che sin dall’epoca arcaica è vocabolo quasi esclusivamente poetico (ThlL IV 1269,73 sgg.; Properzio se ne serve anche in 2,3,31): qui è stato preferito ai suoi sinonimi per creare l’eccezionale ‘iunctura’ regni ...cubile, che ricorda il solenne magnanimi Iovis ...ascendere cubile di Verg. Aen. 12,143–4. Grazie ad essa Tazio fa in modo che Tarpea, che aveva sognato per sé un futuro da regina (v. 55), capisca quale carica ironica abbiano le sue parole e quale suono tragico debbano acquistare alle sue orecchie. Alle parole tiene dietro, immediatamente, l’azione violenta: da Virgilio in poi un inizio di verso con dixit et serve a conferire immediatezza alla successione degli eventi (e.g. Verg. Aen. 1,402); si tratta di una ripresa di formule omeriche come   (e.g. Il. 1,219. 258),    (e.g. Il. 3,310. 355) o callimachee (Hymn. 1,30  ). Tazio, dunque, ordina ai suoi soldati (comites, perché abituati ad accompagnare il loro condottiero) di seppellire (super, avverbio, obruit) Tarpea sotto il peso delle armi. Il testo properziano è generico (ingestis ...armis), come quelli di Ovidio (Am. 1,10,50 ut premerent sacrae virginis arma caput e soprattutto Met. 14,777 dignam animam poena c o n g e s t i s exuit a r m i s ), di Livio (1,11,7 o b r u t a m a r m i s necavere) e di Valerio Massimo (9,6,1 loco potitum agmen Sabinorum puellam praemium flagitantem a r m i s o b r u t a m necavit). Invece nella versione non sentimentale del tradimento di Tarpea gli arma sono specificati, e ha un senso che si tratti proprio degli scudi: secondo una tale versione, infatti, Tarpea tradisce per avere in cambio ciò che i guerrieri sabini portano al braccio sinistro: per Tarpea si tratta dei bracciali dorati, per l’astuto Tazio degli scudi. Livio dapprima cita le versioni da lui preferite (1,11,7 accepti obrutam armis necavere, seu ut vi capta potius arx videretur seu prodendi exempli causa ne quid usquam fidum proditori esset), poi aggiunge che additur fabula, quod volgo Sabini aureas armillas magni ponderis bracchio laevo gemmatosque magna specie anulos

705

705

PROPERZIO, LIBRO IV

habuerint, pepigisse eam quod in sinistris manibus haberent; eo scuta illi pro aureis donis congesta. Alle parole di Tazio si sovrappone nel v. 92 il commento impietoso del poeta: è del tutto improbabile, infatti, che dopo dixit et del verso precedente anche il v. 92 possa essere attribuito a Tazio, come pensa Stahl 1985, 301. Non a caso Properzio si rivolge a Tarpea chiamandola virgo: in tal modo egli non si limita a ricordare l’antico status di Vestale che era di Tarpea prima del tradimento, ma prepara anche lo sfogo del distico successivo (i vv. 17–18, da trasporre dopo il v. 92). Qui gli officia sono i servigi resi da Tarpea ai nemici: quali che essi siano, è buona norma che gli officia vengano ricambiati. È proprio questo che si attende Tarpea col tradimento di Roma; da brava aspirante moglie, sa bene che al marito deve portare una dote: la sua sarà costituita addirittura da Roma, come ha proclamato nel v. 56. Alle sue spalle, d’altronde, agisce l’esempio di Scilla, che recidendo la ciocca purpurea del padre aveva consegnato la patria a Minosse: hanc igitur d o t e m virgo desponderat hosti, aveva commentato a suo tempo Properzio a proposito di Scilla (3,19,23). In cambio di tale officium Tarpea si aspetta, quale dos da parte di Tazio, le nozze regali; tuttavia le sue attese restano deluse e invece delle nozze riceve da Tazio una morte violenta. Per questo motivo Properzio può ora affermare che, in realtà, proprio la morte violenta, ingestis ...armis, era la dote adeguata a ricambiare i servigi di Tarpea al nemico. Dos, quindi, finisce per acquistare qui un senso ironico, lo stesso che si ritrova in una serie di contesti – sia pure di contenuto diverso – di Ovidio e di altri autori, per cui cfr. il commento di Bömer a Ov. Met. 5,562 e ThlL V 1,2044,5 sgg. 17–18. «Si une chose peut être évidente en matière philologique, c’est bien l’impossibilité de conserver ce distique à la place que les mss. lui donnent. Il est parfaitement inintellegible»: così Havet 1916, 113; alla necessità di trasporre i vv. 17–18 si è già accennato

706

706

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

nel commento al v. 15. Non ha senso che il distico – in cui il poeta si chiede se una sola morte sia stata una pena sufficiente per chi, come Tarpea, ha voluto ingannare il fuoco di Vesta – resti dove lo tramandano i codici, cioè all’interno della presentazione di Tarpea che va a prendere acqua per la dea e vede Tazio mentre si addestra: qui si parla di tradimento e di morte, ed è illogico che tutto ciò avvenga ancor prima che il lettore sia ragguagliato in merito alla situazione del carme e che la morte, come fa capire il perfetto potuit, sia già avvenuta. Si può essere in dubbio se il distico vada trasposto dopo il v. 86, con Housman 1888, 13 e ora con Heyworth, o dopo il v. 92, con il Broukhusius e ora con Goold. La prima soluzione pone in rapporto la domanda di Properzio con la punizione inflitta da Giove, la seconda ha il vantaggio d’inserire l’interrogativo di Properzio, dalla scontata risposta, non solo dopo la descrizione della morte di Tarpea, ma anche dopo che il poeta l’ha apostrofata col vocativo virgo (v. 92), che rinvia a quella condizione di Vestale, a cui spetta una funzione centrale nei vv. 17–18. In tal modo nell’interpretazione properziana acquista un senso il seppellimento di Tarpea sotto gli scudi dei Sabini, perché si tratta di una formulazione diversa della pena (l’essere murata viva: bibliografia in Seng 2009, 609 n. 42) che toccava a una Vestale (Goold 1966, 97–98, che forse è nel giusto quando con Postgate corregge et satis in nec satis ed elimina così l’intonazione interrogativa della frase: in favore di questa soluzione cfr. l’esordio analogo di Ov. Rem. 447 non satis una. Poiché, però, Properzio offre come inizio di verso anche cum satis una in 2,25,47, è la stessa varietà della formula a non rendere cogente la correzione di Postgate). D’altra parte, come ricorda Luck nel commento a Ov. Trist. 5,1,29 et quota fortunae pars est in carmine nostrae?, «et leitet oft eine Frage ein, die unwillige Verwunderung ausdrückt». In proposito basta rinviare ai numerosi casi in cui et “ducit enuntiatum interrogativum cum affecto quodam, plerumque indignatione, elatum” (ThlL V 2,890,68 – 891,18).

707

707

PROPERZIO, LIBRO IV

Topico è il contenuto della domanda, nella sua parte generale, sin da Eur. Her. 959–960     /  : cfr. anche Lys. 12,37  ...    ’ , Demosth. 19,110     , Hor. Carm. 3,27,37–38 levis una mors est / virginum culpae, Petron. 108, 14 v. 7 cui non est mors una satis, Sen. Herc.Oet. 866 levis una mors est. La chiusa del pentametro col vocativo di un nome proprio seguito da un possessivo è frequente in Properzio: l’elenco dei casi è in Fedeli 1980, 141, nel commento a 3,3,30. 93–94. Fedele alle consuetudini della poesia eziologica (per Virgilio cfr. il commento di Norden ad Aen. 6,228–230), Properzio chiude l’elegia ricollegandosi all’inizio: lì, sin dal primo verso, l’aition era stato anticipato, ora esso viene spiegato. Come nel caso del virgiliano Palinuro l’aition muove dal  (v. 380 tumulus), così qui il turpe sepulcrum di Tarpea, preannunciato quale oggetto di canto nel verso iniziale, trova la sua identificazione nel mons che da Tarpea prende il nome, mentre a duce spiega il motivo per cui ciò è avvenuto. La concisione della chiusa eziologica rinvia alla tecnica analoga di Callimaco e di Apollonio Rodio; Hutchinson ricorda soprattutto il caso di Apoll.Rhod. 2,929, in cui gli aitia dell’altare di Apollo e del nome Lira sono enunciati con un secco       . Il testo del distico, però, è fra i più tormentati di Properzio. Il primo problema riguarda il tràdito a duce Tarpeio, a ragione rifiutato dagli editori perché attribuisce nella chiusa del carme una funzione protagonistica a Spurio Tarpeo, padre di Tarpea, di cui Properzio si disinteressa totalmente nella costruzione della sua versione del mito. L’errore della tradizione manoscritta, d’altronde, sarà stato provocato da attrazione del precedente duce, considerato normalmente come maschile. C’è chi riferisce duce a Romolo o a Tazio: ma al lettore properziano risulta chiaro che il ruolo di dux spetta solo a Tarpea, che ha guidato i nemici sino alla

708

708

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

porta della città; è vero che di ciò non si parla espressamente, ma lo si può dedurre con facilità sia dall’indicazione da parte sua del sentiero (v. 48) e dagli ammonimenti sulla lubrica via, sia da prodiderat portae ...fidem del v. 87. Per di più il v. 83 mons erat ascensu dubius può far pensare che sia stata proprio Tarpea a guidare i Sabini nei punti più pericolosi dell’ascesa. A questa conclusione, d’altronde, giunge Ovidio (Fast. 1,261–2 utque levis custos, armillis capta, Sabinos / ad summae tacitos duxerit arcis iter) che fa di Tarpea il soggetto del verbo ducere. Ciò non vuol dire, però, che a duce Tarpeia dei recenziori sia senza alcun dubbio la lezione giusta: c’è da chiedersi, infatti, perché mai un testo che non prestava difficoltà sia stato mutato in un a duce Tarpeio che, invece, ne offriva una insormontabile. Se, poi, si considera Varr. Ling. 5,45 hic mons ...a virgine Tarpeia, quae ibi ab Sabinis n e c a t a armis et sepulta, è difficile criticare chi, seguendo Andreas Bassanus (citato dal Volpi nella sua edizione), preferisce leggere a nece Tarpeiae e spiega che il mons Tarpeius «non a duce Tarpeia, sed ab interfecta revera nomen traxisse traditur» (Lütjohann 1869, 19): nella chiusa del carme sarebbe quanto mai appropriata la presenza di un termine dalla tragica risonanza come nex (cfr. già Enn. Trag. 18 J.), che sta a designare la morte violenta. Per quanto riguarda, però l’origine dell’errore, non è facile spiegare il passaggio da a nece Tarpeiae ad a duce Tarpeio. Lo stesso motivo non induce a preferire a duce, turpe Iovis di Weidgen 1882, 9–10, che è stato accettato da Heyworth (e da lui difeso: cfr. Heyworth 1999, 85–86) ed ha dalla parte sua la ripresa allusiva del gioco di parole turpe / Tarpeia del v. 1 (cfr. il commento ad loc. e Günther 2006, 370 n. 89, secondo cui la congettura di Weidgen «is among the best ...ever made in Propertius»). Goold 1966, 88–89 e Marr 1970, 73 sono probabilmente nel giusto quando, pur lasciando a Tarpea il ruolo di dux che le compete e che è implicito in a duce, ritengono preferibile correggere il tràdito Tarpeio in Tarpeium (sc. cognomen): questa soluzione è la migliore sia per motivi

709

709

PROPERZIO, LIBRO IV

paleografici (se fosse caduto il segno di abbreviazione in tarpeiū, sarebbe stato inevitabile per un copista correggere l’impossibile tarpeiu in tarpeio a causa del precedente duce) sia perché il Campidoglio è noto come mons Tarpeius (Rhet.Her. 4,43; Liv. 1,55,1; Suet. Iul. 44,1) o saxum Tarpeium (3,11,45). In particolare, in favore di questa soluzione è il contesto di Varrone già citato nell’introduzione all’elegia (Ling. 5,41 hic mons ante Tarpeius dictus a virgine Vestale Tarpeia, quae ibi ab Sabinis necata armis et sepulta). In quanto a Tarpeium mons est cognomen adeptus si può rinviare a Ov. Met. 8,150–1 in avem mutata vocatur / Ciris et a t o n s o est hoc nomen adepta c a p i l l o , Fast. 4,420 Trinacris, a p o s i t u nomen adepta loci, Manil. 1,362 Heniochus, studio mundumque et nomen adeptus, 1,782–3 et commilitio volucris corvinus adeptus / et spolia et nomen. Secondo Richmond, Richardson e Goold 1966, 89 vigil dovrebbe riferirsi a Giove, a causa di invigilare del v. 86: lì, però, invigilare non significa ‘fare la guardia’ – come dimostra il fatto che il mons, nonostante le vigiliae del reggitore degli dèi, venga conquistato dai nemici – ma va strettamente unito a poenis suis (cfr. ad loc.). Per non parlare, poi, della inopportunità del rivolgersi a Giove apostrofandolo in tal modo (perché mai non Iuppiter?), è solo alla protagonista dell’elegia che il poeta può rivolgersi nel verso conclusivo. Il fatto che Tarpea sia definita dux nell’esametro e vigil nel pentametro può sorprendere, ma ha una sua spiegazione: nell’esametro era funzionale all’aition del mons Tarpeius il ruolo di guida esercitato da Tarpea, mentre nel pentametro il poeta chiude l’elegia con una rapida annotazione personale in merito alla singolare sors di Tarpea, che dopo aver tradito la patria non ha ricevuto dal nemico la ricompensa pattuita, e tuttavia ha lasciato il suo nome al mons. Se così s’intende, vigil non fa altro che richiamare il tradimento della custodia della porta, a cui Properzio ha fugacemente accennato nel v. 87, seguito poi da Ovidio, che come si è visto sopra definisce Tarpea come una levis custos, prima di mettere in rilievo la sua funzione di dux (Fast.

710

710

COMMENTO ALL’ELEGIA IV

1,261–2, sopra citato). Oppure vigil potrebbe alludere alle lunghe e tormentate veglie di Tarpea innamorata. Sembra decisamente da escludere, in ogni caso, che vigil sia detto con ironia, perché solo Tarpea era restata sveglia mentre tutti i Romani dormivano (così Camps e già Waardenburg 1812, 289). Che tra iniustae e iniuste della tradizione manoscritta non esista differenza è ovvio: però la scelta tra le due forme non è facile e modifica profondamente il senso del verso. Nonostante le infinite discussioni in proposito, il poeta vuol dire che, pur avendo tradito la patria, Tarpea ha ricevuto il premio (praemium) del proprio nome accordato al mons dov’è stata uccisa. Ma bisogna intendere iniuste praemia sortis habes o iniustae sortis praemia habes? Properzio, cioè, vuole sottolineare come sia ingiusto che una traditrice venga premiata (e allora iniuste) o che ha ricevuto una ricompensa per la sorte ingiusta (e allora iniustae) che le è toccata? La seconda soluzione sembra preferibile, se non altro perché l’avverbio presenta lo svantaggio di lasciare il genitivo sortis privo di epiteti e, quindi, difficile da intendere. Secondo Shackleton Bailey 1956, 238 praemia iniustae sortis corrisponderebbe a praemia iniusta, ma Heyworth 2007, 452–3 ha dimostrato l’inconsistenza dei suoi paralleli. Per quale motivo, dunque, Properzio parla di una sors iniusta? La iunctura potrebbe essere in rapporto col patto stipulato con Tazio, che sarà stato pure un patto scellerato, ma da Tazio non è stato rispettato: dal punto di vista giuridico, quindi, si è trattato di una violazione del ius, che giustifica la presenza di iniustus riferito alla sorte stessa di Tarpea (cfr. le buone osservazioni di Hanslik 1962, 252). Ma la sors toccata a Tarpea è iniusta anche perché Tazio non si è limitato a violare il patto, ma addirittura ha ucciso Tarpea. E c’è di più: considerato dal punto di vista di Tarpea innamorata, il pactum con Tazio ha lo stesso significato di un foedus amoris fra due amanti, che non è stato rispettato da una delle parti contraenti; anche per questo motivo, quindi, la sors di Tarpea può essere legittimamente definita iniusta. Si capisce bene, però, che le incertezze e le

711

711

PROPERZIO, LIBRO IV

oscurità del contesto abbiano indotto molti a rifugiarsi nella congettura: in particolare merita attenzione iniusti praemia amoris di Heyworth 1999, 85–86.

712

712

5. Terra tuum spinis obducat, lena, sepulcrum, et tua, quod †non vis†, sentiat umbra sitim, nec sedeant cineri Manes, et Cerberus ultor turpia ieiuno terreat ossa sono! Docta vel Hippolytum Veneri mollire negantem, concordique toro pessima semper avis, Penelopen quoque neglecto rumore mariti nubere lascivo cogeret Antinoo. Illa velit, poterit magnes non ducere ferrum et volucris nidis esse noverca suis. Quippe et, Collinas ad fossam moverit herbas, stantia currenti diluerentur aqua. Audax cantatae leges imponere lunae et sua nocturno fallere terga lupo, posset ut intentos astu caecare maritos, cornicum immeritas eruit ungue genas; consuluitque striges nostro de sanguine, et in me hippomanes fetae semina legit equae. Exorabat opus verbis, †ceu blanda perure saxosamque forat sedula gutta viam†: 'Chrysolithus si te Eoa iuvat aurea ripa, et quae sub Tyria concha superbit aqua, Eurypylique placet Coae textura Minervae, sectaque ab Attalicis putria signa toris, seu quae palmiferae mittunt venalia Thebae, murreaque in Parthis pocula cocta focis, sperne fidem, provolve deos, mendacia vincant, frange et damnosae iura pudicitiae! Et simulare virum pretium facit: utere causis! Maior dilata nocte recurret amor.

713

5

10

15

20

25

30

713

Si tibi forte comas vexaverit, utilis ira: postmodo mercata pace premendus erit. Denique ubi amplexu Venerem promiseris empto, fac simules puros Isidis esse dies. Ingerat Apriles Hyale tibi, tundat Omichle natalem Maiis Idibus esse tuum. Supplex ille sedet; posita tu scribe cathedra quidlibet: has artes si pavet ille, tenes! Semper habe morsus circa tua colla recentes, dentibus alterius quos putet esse datos. Nec te Medeae delectent probra sequacis (nempe tulit fastus ausa rogare prior), sed potius mundi Thais pretiosa Menandri, cum ferit astutos comica moecha Getas. In mores te verte viri: si cantica iactat, i comes et voces ebria iunge tuas! Ianitor ad dantes vigilet; si pulsat inanis, surdus in obductam somniet usque seram. Nec tibi displiceat miles non factus amori, nauta nec attrita si ferat aera manu, aut quorum titulus per barbara colla pependit, cretati medio cum saluere foro. Aurum spectato, non quae manus afferat aurum! Versibus auditis quid nisi verba feres? [quid iuvat ornato procedere, vita, capillo et tenuis Coa veste movere sinus?] Qui versus, Coae dederit nec munera vestis, istius tibi sit surda sine aere lyra. Dum vernat sanguis, dum rugis integer annus, utere, ne quid cras libet ab ore dies! Vidi ego odorati victura rosaria Paesti sub matutino cocta iacere Noto.'

714

35

40

45

50

55

60

714

COMMENTO ALL’ELEGIA V

His animum nostrae dum versat Acanthis amicae, per tenuem ossa ˂mihi˃ sunt numerata cutem. Sed cape torquatae, Venus o regina, columbae ob meritum ante tuos guttura secta focos! Vidi ego rugoso tussim concrescere collo, sputaque per dentes ire cruenta cavos, atque animam in tegetes putrem exspirare paternas: horruit algenti pergula curta foco. Exsequiae fuerint rari furtiva capilli vincula et immundo pallida mitra situ, et canis in nostros nimis experrecta dolores, cum fallenda meo pollice claustra forent. Sit tumulus lenae curto vetus amphora collo: urgeat hunc supra vis, caprifice, tua. Quisquis amas, scabris hoc bustum caedite saxis, mixtaque cum saxis addite verba mala!

65

70

75

[Leo 1912, 143; Neumann 1919, 106−122; Kakridis 1929; Luck 1955, 428–438; La Penna 1957, XXIV−XXV; Solmsen 1962, 80; Williams 1968, 545−6; Courtney 1969, 70−87; Hübner 1970, 5– 11; Labate 1977, 283−339; McKeowm 1979, 71−84; Puccioni 1979, 608–623; Currie 1981, 2729−2740; Gutzwiller 1984, 105−115; Fedeli 1987, 90–129; Wyke 1987, 165; Yardley 1987, 179–189; Fantham 1989, 153−163; McKeown 1989, 199−201; Myers 1996, 1−21; Arnold 1998; McGinn 1998, 135−8; O’Neill 1998, 49−80; Flemming 1999, 51−53; Coarelli 2004, 99−115; Günther 2006, 372−3; Orth 2007, 218–222; Dimundo 2008, 79−85; Keith 2008, 32−35; Cherubini 2010, 19−20; Dominicy 2010, 144–187] Dopo il racconto della scellerata passione di Tarpea e prima del ‘proemio al mezzo’ rappresentato dalla sesta elegia, il discorso

715

715

PROPERZIO, LIBRO IV

della lena Acantide occupa gran parte di un’elegia che, se da un lato riconduce ai temi consueti della poetica properziana (amore, morte, gelosia, precettistica erotica), dall’altro ridimensiona drasticamente il ruolo e l’importanza che l’elegia d’amore riserva convenzionalmente al poeta e alla donna amata: non a caso Hutchinson parla di uno ‘strano’ ritorno ai moduli consueti dell’elegia erotica; grazie al filtro dell’ironia, l’elegia di Acantide anticipa il carattere innovativo della rappresentazione del personaggio di Cinzia nelle elegie 7 e 8 (Günther 2006, 372). Fedele alle convenzioni della precettistica d'amore e attraverso una meticolosa serie di consigli, la ruffiana indica all’aspirante meretrix il modo migliore per trarre profitto dalla sua avvenenza. Il suo lungo monologo è preceduto dalle invettive del poeta alla tomba (vv. 1−4), che, dopo la descrizione della morte orribile e del misero funerale della mezzana, vengono riprese nella conclusione e inasprite dagli anatemi degli innamorati, invitati dal poeta a oltraggiare il sepolcro con enfasi corale (vv. 63−78). Tra le caratteristiche che accomunano la ruffiana alle maghe, Properzio teme soprattutto la doctrina in campo erotico e non a caso è proprio la fedeltà in amore a essere messa in crisi per prima da Acantide nella presentazione che egli fa dei suoi poteri (vv. 5−16). Dopo aver personalizzato il discorso con il riferimento al malefico riscontro che su di lui hanno avuto i poteri della ruffiana, sorretti per di più da una raffinata capacità parenetica (vv. 17–20), Properzio muta radicalmente prospettiva: è Acantide, ora, a divenire la persona loquens e a rivolgersi alla sua non meglio precisata amica con un suadente eloquio, che mira a delectare e a flectere per arrivare poi a docere; il discorso della lena, dunque, «rappresenta l’aggraziato travestimento di una realtà moralmente ed esteticamente rifiutata; il suo senso s’intende soltanto in rapporto con le sezioni di cornice, con cui entra in evidente e deliberato contrasto» (Labate 1977, 292). La disciplinata precettistica del guadagno e dell’utile delineata dalla ruffiana lascia talora affiorare più direttamente l’ethos meretricio,

716

716

COMMENTO ALL’ELEGIA V

attraverso incisi duri e sprezzanti (vv. 27−28) e l’apologia del mendacium viene opportunamente corredata dagli esempi da evitare e da quelli da imitare (vv. 29−58). Nella conclusione del suo discorso, attraverso riflessioni di chiara impronta filosofica, che rinviano ai versi introduttivi del suo intervento, la mezzana esorta l'allieva a non lasciar passare inutilmente la giovinezza, perché inesorabile scorre il tempo, che lascia tracce evidenti sul volto: l’immagine dei roseti di Paestum suggella icasticamente gli accenti gnomici delle parole di Acantide (vv. 59−62). Ben presente nella società romana e menzionato nella legislazione augustea (cfr. Vlp. Dig. 23,2,43,7−9 e, per un’informazione complessiva, McGinn 1998, 135−8, Flemming 1999, 51−53), il personaggio della lena s'inserisce anche in una ben collaudata tradizione letteraria, che muove dalla commedia e dal mimo (allo statuto comico della ruffiana è dedicato lo studio di Arnold 1998) ed è sensibile alla poesia d’invettiva e all'aiscrologia oraziana (in Orazio cfr. in particolare Epod. 5; 8; 12 e 17 e sulle somiglianze tra Canidia e Acantide le significative riflessioni di Luck 1955, 435−7; nell’elegia Tib. 1,5; 2,6 e Ov. Am. 1,8). Nella commedia e nel mimo la ruffiana è rappresentata convenzionalmente con i tratti della vecchia ubriacona: secondo Aristofane (Nub. 553−6), Eupoli per primo aveva portato sulla scena una vecchia avvinazzata che danzava il cordace: benché le testimonianze non consentano sempre di scorgere una netta differenza tra vecchia ubriacona e ruffiana ubriacona, è lecito affermare che mentre la prima è una figura tipica degli epigrammi funebri dell’Anthologia Palatina, la seconda assume un ruolo ben definito nel mimo, che conserverà stabilmente della commedia latina (per Puccioni 1979, 610−2 il personaggio della lena elegiaca contrae il debito maggiore con la produzione mimica; approfondimenti ulteriori su tale specifica ascendenza letteraria sono in McKeown 1979, 79 e Fantham 1989, 159). È proprio il personaggio della lena che consente di collegare, con largo margine di certezza, l’elegia augustea alla commedia

717

717

PROPERZIO, LIBRO IV

piuttosto che all’epigramma: il confronto con alcuni esempi plautini, infatti, consentiva a Leo 1912, 143 sgg. di dimostrare la diretta dipendenza dalla commedia latina della situazione e dei personaggi delle elegie dedicate al personaggio della ruffiana; la matrice comica, soprattutto in relazione all’aspetto linguistico, è stata ulteriormente approfondita da Currie 1981, 2729−2740 e da Yardley 1987, 179–189; per l’elegia properziana, in particolare, il contesto di riferimento più significativo è rappresentato da Plaut. Most. 180−290, in cui la vecchia ancilla Scafa, con atteggiamenti tipici di una consumata e scaltra ruffiana, nel fornire spregiudicate indicazioni a Filemazio, la esorta a non concedere i suoi favori al solo Filolachete. La conferma dell’ascendenza comica dei testi elegiaci è fornita dalla specifica connotazione del personaggio della lena: come già nella commedia, infatti, Tibullo, Properzio e Ovidio descrivono solo il tipo della ruffiana ubriacona; nell’elegia properziana è indicativo, in tal senso il v. 2, in cui Properzio augura ad Acantide una sete perpetua come il peggiore dei mali, ed evidentemente non si tratta solo di sete d’acqua ma anche e soprattutto di vino; nel singolare contrappasso di Tib. 1,5,49−50 sanguineas edat illa dapes atque ore cruento / tristia cum multo pocula felle bibat è chiaro che il poeta elegiaco allude all’amore della callida lena per il vino. La conferma è fornita dalla ruffiana ovidiana di Am. 1,8, la cui propensione per la sbornia viene subito indicata dal nome parlante (v. 2 Dipsas): come se ciò non bastasse, nella conclusione il poeta ne dà una spiegazione etimologica (vv. 111−2), quando sostiene che i lumina di Dipsa sono lacrimosa …vino. Non è solo la spiccata propensione al bere ad accomunare le pur diversificate tipizzazioni elegiache della ruffiana, perché un motivo ricorrente è costituito anche dall’aspra censura, con cui il poeta d’amore colpisce i suoi poteri magici: diversamente dalle testimonianze letterarie epigrammatiche e comiche, infatti, gli elegiaci accentuano le caratteristiche negative della lena, inserendovi l’elemento ‘magia’, che non di rado sconfina nella

718

718

COMMENTO ALL’ELEGIA V

stregoneria (oltre ai vv. 5–18, cfr. Tib. 1,2,43−50; Ov. Am. 1,8,5−18 e Cherubini 2010, 19−20). Le maghe non sono viste di buon occhio da Properzio, il quale già nella prima elegia del suo canzoniere (vv. 19−24), se da un lato le considera come sue possibili aiutanti nell’opera di conquista di Cinzia, dall’altro non esita ad esprimere le sue riserve sulla loro ingannevole attività (i significativi apporti dei testi magici alla 4,5 sono puntualmente analizzati da O’Neill 1998, 49−80). Comune alle rivisitazioni elegiache, infine, è l’acceso biasimo con cui il poeta colpisce l’insegnamento meretricio elargito dalla lena alle rispettive ‘allieve’: nel propagandare una dimensione di vita programmaticamente contrapposta a quella elegiaca, infatti, i praecepta della ruffiana elegiaca hanno la prioritaria finalità di cancellare il poeta, tradizionalmente squattrinato, dalla lista degli aspiranti corteggiatori della sua protetta: non a caso Myers 1996, 1, nell’analizzare la figura della lena elegiaca, che viene contraddistinta anche dal profondo disprezzo nei confronti del pauper amator, parla di ‘usurpazione’ del ruolo di praeceptor, che la vecchia megera opera sistematicamente a danno del poeta. Sono del tutto giustificate, allora, l’ostilità con cui gli elegiaci guardano alla lena e, in particolare,l’asprezza del tono che caratterizza le maledizioni lanciate da Properzio ad Acantide. Rispetto alla ruffiana, del tutto in ombra rimane l’interlocutrice di Acantide; se da alcuni particolari del discorso della ruffiana va escluso che si tratti di una sua schiava (al v. 35, infatti, vengono menzionate due ancelle dell’apprendista meretrix), nostrae …amicae nel v. 63 non lascia dubbi sul sentimento che il poeta nutre nei suoi confronti; è del tutto arbitrario, tuttavia, scorgere nell’elegia elementi autobiografici e identificare il personaggio con la donna che Properzio ha celebrato nei libri precedenti; sebbene non di rado il poeta tratti Cinzia come una vera e propria meretrix (cfr. in particolare 2,6,1−6, in cui alla lista delle etere più famose dell'antichità è affidato il compito di mettere in guardia Cinzia dal rischio di passare alla storia come esempio

719

719

PROPERZIO, LIBRO IV

proverbiale di dissolutezza), è difficile credere che, nell’elegia di Acantide, con un’inconcepibile operazione dissacratoria nei confronti della donna amata, Properzio si sia spinto al punto da affibbiarle caratteristiche specifiche di chi si accinge a praticare il meretricio; nella poesia properziana, del resto, le vere meretrici o non hanno una fisionomia ben delineata, oppure sono personaggi del tutto marginali nell’ambito della sua vicenda d’amore (cfr. Dimundo 2008, 79−85; lì, però, mi dichiaravo favorevole all’identificazione di Cinzia con l’allieva di Acantide). I fautori dell’identificazione, oltre a rintracciare in 1,16 un analogo caso di allusione a Cinzia, nonostante l’assenza del nome (cfr. Solmsen 1962, 80 e Coarelli 2004, 99−115) fanno leva sul controverso distico 55−56 quid iuvat ornato procedere, vita, capillo / et tenuis Coa veste movere sinus?, che è sicuramente interpolato (cfr. infra). L’elegia ovidiana dedicata alla ruffiana (Am. 1,8) è sempre stata considerata alla luce della 4,5 di Properzio: sebbene non esistano prove inoppugnabili dell’anteriorità del carme properziano e la questione sia ancora aperta, si può concordare con l’opinione più diffusa che sia Ovidio ad imitare Properzio; sul confronto tra le due versioni elegiache, dopo l’ormai classica trattazione di Neumann 1919, 106−122 e le riflessioni di Tränkle 1960, 107−8 e Courtney 1969, 80−81, si segnalano in particolare McKeown 1989, 200−1 e Myers 1996, 2, con la bibliografia citata nella n. 7; a giudizio di Labate 1977, 286, che al confronto tra i due testi ha dedicato un’approfondita analisi, «Ovidio non solo tenne assai presente Properzio nella composizione di 1,8, ma volle che anche il suo pubblico la leggesse e la intendesse in continuo riferimento all’elegia properziana». Oltre che il tema trattato, i principali punti di contatto sono la situazione comunicativa e la struttura, perché il prologo mette in luce la scaltrezza e la collaudata competenza nelle arti magiche delle ruffiane, un'ampia sezione viene dedicata alla somministrazione dei praecepta alle rispettive allieve e l'epilogo contiene le dirae scagliate contro le odiate megere.

720

720

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Tuttavia, accanto alle evidenti analogie, altrettanto chiare risultano le differenze fra i due componimenti, a partire già dai loro incipit: se Properzio, infatti, con un procedimento non inusuale, esordisce ex abrupto e indirizza alla ruffiana una prima dose di ferocissime maledizioni, Ovidio, con un’impostazione segnatamente precettistica e un distacco 'cronachistico' (Labate 1977, 290), riserva all’apertura dell'elegia la descrizione della figura della lena, che molto deve alla sua esperienza nel campo dell’ethopoiia (McKeown 1989, 199; sulle risorse retoriche impiegate da Properzio nella 4,5 cfr. Keith 2008, 32−35). L’elegia properziana è caratterizzata da un contrasto stridente fra le lusinghe rivolte da Acanthis alla sua protetta e le sezioni di cornice del carme, dedicate alla descrizione della sorte della lena, in Ovidio, invece, le diverse parti dell’elegia si susseguono senza alcuno scarto narrativo. La propensione al bere di Acanthis viene indicata da Properzio nel v. 2 solo con il malevolo auspicio che la sua umbra possa soffrire una sete perpetua e bisogna attendere fino al v. 63 per conoscere il nome della lena, fornito senza dettagli aggiuntivi (sul significativo nome della ruffiana properziana cfr. infra). Ovidio, al contrario, già al v. 2 indica il nome della protagonista principale della sua elegia e ne spiega anche l’etimologia, che riconduce inequivocabilmente alla sua passione per il vino (vv. 3−4 ex re nomen habet: nigri non illa parentem / Memnonis in roseis sobria vidit equis). Alla complessità dello stile che Properzio impiega per enfatizzare gli aspetti più ignobili di Acanthis, Ovidio predilige un tono decisamente più pacato e alieno da asprezze linguistiche. Il sistematico processo di denigrazione dell’attività poetica è messo in atto da Acanthis con spietata concretezza (v. 58 istius tibi sit surda sine aere lyra), da Dipsa con una più attenuata formulazione, che ne ridimensiona la spregiudicatezza (1,8,57−58 Ecce, quid iste tuus praeter nova carmina vates / donat? Amatoris milia multa leges).

721

721

PROPERZIO, LIBRO IV

La raffigurazione della vecchiaia, che inarrestabile logora le due lenae, è ricca di particolari macabri e repellenti nel caso di Acanthis, ma si limita a scarsi accenni per Dipsa, la cui figura di vecchia innocua più che l’orrore finisce per suscitare il riso (vv. 111−2 quin albam raramque comam lacrimosaque vino / lumina rugosas distraherentque genas). Rispetto a quelle ovidiane, infine, le dirae di Properzio esprimono con maggiore incisività e franchezza il profondo astio del poeta verso la mezzanae l’irriducibile disprezzo per i valori da lei propagandati; se poi dall’augurio di una sete perpetua, che Properzio rivolge ad Acanthis, traspare un incontenibile risentimento, in quello ovidiano riservato a Dipsa si scorge un atteggiamento beffardo, poiché «la maledizione suona più come una trovata arguta che come uno scoppio d’ira, funzionalizzata com’è a sorridente antitesi con l’augurio che la vecchia si aspetta dall’allieva» (Labate 1977, 297). 1–4. Nell’esordio ex abrupto l’indignazione e le maledizioni del poeta al sepolcro della lena, ricordano le devotiones o le invettive d’ispirazione giambico-callimachea (cfr. Gutzwiller 1984, 113 n. 5). Alle tinte fosche dell’apostrofe, caratterizzata da allitterazioni, assonanze e omeoteleuti, riconduce anche il largo impiego del suono cupo u «consono a maledizioni di morte» (Puccioni 1979, 614). Il riferimento alla terra e al tumulo rovescia qui lo schema dell’epigramma sepolcrale, in cui è topico l’auspicio che la terra non gravi sulla tomba; esso è di solito espresso dall’invocazione formulare sit tibi terra levis che, di ascendenza euripidea (cfr. Alc. 463–4; Hel. 851–4; Lattimore 1942, 65–74; Schulz-Vanheyden 1969, 98), divenne a tal punto frequente negli epitafi, da ridursi a una semplice sigla (STTL: cfr. McKeown 1989, 253). In questo caso, però, il sepulcrum della ruffiana sarà occultato dalle spine, che ne decreteranno l’inevitabile oblio.

722

722

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Il motivo delle spine che ricoprono le tombe ricorre nell’epigramma (Anth.Pal. 7,315,1–2 [Zenod.]; 320,1–2 [Heges.]), ma non è di esclusiva pertinenza della topica letteraria: coperto di spine, secondo la testimonianza di Cicerone (Tusc. 5,64), era il sepolcro di Archimede, del tutto dimenticato dai Siracusani. Alle spinae, tuttavia, è qui assegnata una più complessa funzione, di cui il lettore si renderà conto soltanto nel v. 63, quando verrà a conoscenza del nome della ruffiana: solo allora capirà che le spine, con raffinato giuoco etimologico, servono ad anticipare il nome della protagonista dell'elegia (spina = ); Lee 1975, 68–69, fondandosi su Ov. Am. 1,8,2–4 est quaedam nomine Dipsas anus. / Ex re nomen habet: nigri non illa parentem / Memnonis in roseis sobria vidit equis, ritiene che il giuoco etimologico debba risultare evidente sin dal primo verso e propone di leggere obducat, Acanthi, sepulcrum: la sua correzione, però, annulla l’elemento sorpresa, volutamente ritardato perché risulti più efficace un procedimento che continua anche nel verso successivo con il riferimento al motivo della sete. Courtney 1969, 80–81, infatti, cita un arbusto ( , per cui rinvia a Theoph. Hist. Plant. 4,7,1 e Plin. Nat. 13,139), che con le sue spine provoca la sete. Solo apparentemente generico, dunque, l’accenno alle spine nel v. 1, consente di connotare immediatamente il personaggio della mezzana: attraverso una sorta di contrappasso, le spine, etimologicamente legate al suo nome, sono ad essa strettamente connesse anche dopo la morte, perché al tempo stesso servono sul suo sepolcro a ricordarne il nome, nell’oltretomba ad accrescerne la sete. Nel v. 2 bersaglio della maledizione del poeta è l’umbra della ruffiana: nel riferimento alla sete confluiscono sia il motivo di origine comica della ruffiana ubriacona (cfr. le numerose attestazioni raccolte da Fedeli 1987, 97–100) sia quello della sete dei morti (Riess 1938, 17; Cumont 1949, 29 e n. 4; Piccaluga 1974, 49 e Fedeli 1987, 107. 110); nelle parole del poeta può celarsi anche l’augurio che all’umbra della ruffiana siano negate le

723

723

PROPERZIO, LIBRO IV

libagioni di latte e di vino, con cui si onoravano le anime dei morti in occasione dei Parentalia (Richardson). Il tràdito quod non vis, (in N vis è ‘lectio supra lineam’ della prima mano), è stato variamente emendato, perché, oltre ad essere espressione ‘very feeble …of the lena 'bibulousness' (Heyworth 1999, 86), risulta di difficile comprensione per l’uso del presente, se si ritiene che la lena sia già morta (Shackleton Bailey). Le congetture più accreditate sono quod non tu (Havet), quod nunc es (Fontein) e quam meruit (Broukhusius), guardata con favore da Günther 1997, 86 n. 90; tra quelle più recenti, perpetuam di Heyworth, sebbene non abbia plausibilità paleografica, ripristinerebbe un ordo verborum consueto in Properzio (abab) e, nonostante i dubbi di Hutchinson («it is questionable whether Ovid would end his poem with words taken unaltered from P.’s start»), avrebbe l’appoggio di Ov. Am. 1,8,113–4 di tibi dent … /...perpetuam ... sitim). Tuttavia, se da un lato si può essere certi della presenza di una lacuna nell’archetipo, sanata male dalla mano correttrice di N, dall’altro lo scetticismo nei confronti di qualsiasi tentativo di correzione impone il ricorso alle cruces, come saggiamente fa Hutchinson. Ha suscitato perplessità nel v. 3 il tràdito nec sedeant cineri, a causa dell’uso, mai attestato altrove, del dativo in dipendenza da sedere (l’unico caso peraltro dubbio è Verg. Aen. 6,574–5 cernis, custodia qualis / v e s t i b u l o s e d e a t ); all'intervento radicale sul testo tràdito (Fruter nec cedant; Heinsius nec se dent e Hartman 1906, 14 nec sedem tibi dent), si affianca il tentativo di quanti, pur in assenza di paralleli convincenti, interpretano cineri o come un dativo di vantaggio (i.e. tuo cineri o tibi sepulto: così Butler–Barber, Camps e Shackleton Bailey) o come un dativo di possesso (Hutchinson). Il dativo può avere una sua plausibilità se si ipotizza l’impiego di una costruzione analoga a quella di haerere + dat., frequente nella poesia augustea (Norden ad Verg. Aen. 6,350 cui [sc. gubernaculo] datus haerebam custos cursusque regebam), oppure del dativo di presenza (= coram +

724

724

COMMENTO ALL’ELEGIA V

abl.: cfr. Lenchantin 1933, 107–8 e Hofmann–Szantyr 1965, 96: in questo caso il riferimento è alla funzione consolatrice dei Mani, che invece è negata al cinis della ruffiana). Quanti pensano che cineri sia una forma arcaica di ablativo possono far leva solo su un passo per di più controverso di Arn. Adv. nat. 5,18,4 in humani penis similitudinem versos obruisse ‹se› c i n e r i . Forme di ablativo arcaico in -i frequenti in Lucrezio, compaiono sporadicamente in Catullo e nei poeti successivi (cfr. e.g. lateri in Verg. Aen. 2,553; Ov. Met. 12,482–3; Sil. 5,346–7 e capiti in Catull. 68,124; Verg. Buc. 6,16; Ov. Ars 1,582 e Sil. 16,434–5; incerti sono i casi di Ov. Ars 2,528 et c a p i t i demptas in fore pone rosas e Met. 15,610 et dempta c a p i t i populo prohibente corona, perché demere può essere usato sia con il dativo che con l’ablativo [Bömer a Ov. Met. 9,375]). Sebbene sia c a p i t i (2,30,39) sia l a t e r i (4,7,8) possano intendersi come forme di ablativo arcaico, inserite da Properzio per conferire solennità al verso, è difficile ritenere che in un contesto come questo, connotato dal tono acceso dell’invettiva e ben distante da forme di espressività aulica, il poeta sia ricorso a uno stilema di ascendenza lucreziana, che determinerebbe un innalzamento di stile. Dopo il sepulcrum, l’umbra e il cinis, le violente imprecazioni del poeta colpiscono ora i turpia ossa, che dovranno essere terrorizzati dal latrato di Cerbero; nella chiusa del verso – connotato fonicamente dal cupo suono u – la ‘iunctura’ Cerberus ultor conferisce sinistro rilievo al personaggio. Se l’antica concezione esiodea (Theog. 781) designava il cane infernale spietato contro quanti tentavano di sfuggirgli, in Virgilio (Aen. 6,400–1 licet ingens ianitor antro / aeternum l a t r a n s exsangues t e r r e a t u m b r a s : cfr. M. Massenzio, Cerbero, «EV» I 740) e in Properzio (3,18,23; 4,7,52; 4,11,25) con le sue tre teste latranti ricoperte di serpenti terrorizza indistintamente tutti gli abitanti dell’oltretomba. Vltor, trasposizione di   (o ), anche in (3,20,22) definisce l’inflessibile atteggiamento

725

725

PROPERZIO, LIBRO IV

degli dèi: qui, oltre a svolgere il suo compito tradizionale, Cerbero si presenta anche come vendicatore dei misfatti di Acantide. Il termine ossa fa pensare ai resti della lena ridotti in cenere dopo il rogo funebre; il ThlL IX 2,1098,36–37 inserisce il verso properziano, nella sezione in cui os è metonimia ‘de ipso morto eiusque manibus’; analoga è l’interpretazione dell’OLD s.v. [2a]; tuttavia l’immagine è più realistica se si accorda al sostantivo il senso proprio, come in 1,19,18 e 4,7,94, tanto più che all’umbra, ai Manes e al cinis il poeta ha fatto riferimento già nei versi precedenti; di diverso parere è Riesenweber 2007, 68, che annovera il caso properziano tra gli eufemismi intercambiabili con umbra. Nell’auspicare che i turpia ossa possano essere atterriti dal latrato di Cerbero, il poeta sottolinea implicitamente la totale perdita dei poteri della lena (Hutchinson), sebbene l’epiteto turpis riconduca alla deplorevole condotta (cfr. Ernout–Meillet 1985, 708 s.v. turpis: ‘difforme, défiguré, laid; sens physique et moral’). Per definire icasticamente il latrato del cane infernale, con evidente suggestione virgiliana (cfr. il già citato Aen. 6,400–1), Properzio ricorre alla ‘iunctura’ ieiuno sono, connotata dall’uso aulico di sonus in riferimento al verso degli animali (cfr. OLD s.v. [2c] che registra come prima attestazione Pacuv. Trag. 4 R.3 e in seguito contesti poetici prevalentemente elevati, come Hor. Carm. 4,3,20 e Ov. Met. 2,667). Attraverso l’impiego traslato di ieiunus, già presente in Varr. Men. fr. 144 Astbury ieiunis oculis e poi in Hor. Epist. 2,2,29 ieiunis dentibus, Properzio elabora un’ardita enallage (ieiuno sono = sono oris ieiuni), perché una condizione umana (in questo caso la fame) «è trasferita dalla persona ad una parte del corpo direttamente interessata e da questa al suo agire o esternarsi» (Danesi Marioni 1979, 122); a un’analoga enallage, per probabile influsso properziano, ricorre Stat. Theb. 12,170 tigridis Hircanae ieiunum murmur. 5–6. A partire dal v. 5 e con un brusco passaggio dalla seconda alla terza persona, il poeta descrive dettagliatamente le

726

726

COMMENTO ALL’ELEGIA V

caratteristiche della defunta: si tratta di un procedimento tipico degli epitafi, che egli, tuttavia, rovescia, adottando un tono fortemente polemico e servendosi di iperboli di icastica espressività. La sezione si apre significativamente con doctus, termine polisemico nell’ambito della poetica properziana, in cui, oltre a proporre l’ideale alessandrino-neoterico dell’arte dotta e raffinata, definisce la raffinata competenza poetica di Cinzia (cfr. e.g. 2,3,20 par Aganippaeae l u d e r e d o c t a lyrae, in cui ricorre la stessa costruzione di doctus + inf.; 2,11,5–6 e 2,13,11); qui, invece, doctus connota il singolare bagaglio di conoscenze della ruffiana: è lei che si appropria di competenze, quelle del praeceptor amoris, che sono di pertinenza del poeta d'amore e per di più proprio a suo danno vengono utilizzate. Che la preoccupazione maggiore di Properzio derivi proprio dalla doctrina di Acantide in campo erotico è testimoniato dal rilievo dato al motivo della fedeltà in amore, che apre l’elenco delle  di Acantide. Non sorprende, poi, che a garanzia della veridicità delle sue affermazioni, Properzio ricorra agli exempla canonici della fedeltà ad oltranza, quello di Ippolito nei confronti di Artemide e quello di Penelope verso Ulisse; l’abilità di Acantide, infatti, sarebbe in grado di ‘riscrivere’, stravolgendola, la vicenda mitica di entrambi i personaggi. Doctus + inf. è grecismo sintattico (Hofmann–Szantyr 1965, 350–1), che, presente in tutti i poeti augustei, è particolarmente caro a Orazio (cfr. Hus 1965, 166 e gli altri casi registrati da Smith a Tib. 1,7,20). Mollire, usato qui nel senso di ‘mitem reddere’ (ThlL VIII 1367,39), è etimologicamente legato a mollis, che, nel definire spessissimo ‘qui amori non repugnat’ (Pichon 1902, 206 e Fedeli a 2,4,22), è antonimo di durus, che invece connota chi all’amore non cede (Pinotti a Rem. 675); troppo sottile appare l’interpretazione di Hutchinson, che, dopo aver individuato in mollire un’allusione al tipo di poesia coltivata da Properzio (mollis, appunto, con il rinvio a 1,7,19; 2,1,2), instaura un parallelo tra la poesia d’amore e i poteri della lena: «love-elegy

727

727

PROPERZIO, LIBRO IV

like A. makes the durus amorous». Vel sottolinea la straordinaria abilità di Acantide nel rendere docile e propenso all’amore ‘persino’ chi, come Ippolito, ad esso è estraneo (sulla tradizionale castità di Ippolito cfr. Eur. Hipp. 664–5 e le versioni iperbolicamente dissacranti di Ov. Am. 2,4,32; Priap. 19,5–6 con Buchheit 1962, 118–199; Mart. 8,46,2 e 14,203). Veneri è un dativo con valore finale dipendente da mollire (= in venerem, come in Ov. Rem. 805 vina parant animum veneri), tipico del sermo communis e frequente in Properzio (cfr. i casi registrati da Fedeli a 1,6,21); alcuni, tuttavia, legano Veneri a negantem, perché spesso nel lessico erotico, negare esprime il rifiuto delle stesse profferte (cfr. 2,14,20; 2,32,60; Ov. Am. 1,8,73; Met. 13,741; Fast. 4,109– 110 e Mart. 4,38). Il passaggio al secondo esempio (la leggendaria fedeltà di Penelope) è preparato dal v. 6, in cui concors rinvia all’unione coniugale sin da Afran. Com. 53 R.3 adulescentis optumas, bene convenientes concordes cum viris (ThlL IV 90,32 sgg.), analogamente a concordia, che, in riferimento a coniuges, registra attestazioni a partire da Plaut. Amph. 475 (ThlL IV 85,5–26): entrambi i termini sono comprensibilmente frequente negli epitafi (cfr. Bömer a Met. 7,752 e 8,708). In unione con torus l’aggettivo concors compare qui per la prima volta e nuovo è l’impiego metonimico di torus per indicare la ‘relazione coniugale’ (analogo è quello ovidiano di talamus in Am. 1,8,19 haec sibi proposuit thalamos temerare pudicos); ad eccezione di Mart. 10,47,10 e 10,71,5 le attestazioni successive di tale uso di torus ricorreranno in contesti poetici elevati (Ov. Met. 7,91; Fast. 4,602; Trist. 2,346; Lucan. 2,329; Val.Fl. 5,460; Stat. Theb. 1,258 e Silv. 3,3,109). Pessima avis ha qui il significato di pessimum omen, analogamente a mala avis, che, in Hor. Carm. 1,15,5 indica proprio l’infausto presagio, che precedette il connubio tra Paride ed Elena (cfr. Nisbet–Hubbard che rinviano ad un uso simile di in Soph. Oed.Tyr. 52). L’intera ode oraziana si configura come una lunga profezia del padre delle Nereidi sulle sventure che

728

728

COMMENTO ALL’ELEGIA V

si sarebbero abbattute su Paride; Properzio esaspera il tono, sostituendo malus con pessimus e sottolineando il carattere incessante dello sciagurato auspicio (semper). Nel termine avis, a giudizio di Hutchinson, potrebbe essere letta un’allusione al nome della mezzana, e, con intento ironico, anche al poeta stesso, perché definisce un uccello dalla voce melodiosa in Theocr. 7,141; ma è improbabile che, oltre a quella già sottolineata, che lega il nome della lena ad Properzio possa ammettere un’ulteriore derivazione etimologica. 7–8. Con una disposizione chiastica dei nomi, alla menzione della casta Penelope che apre il distico, corrisponde quella del ‘lascivo’ Antinoo in explicit di pentametro. Come già a vel (v. 5), ora spetta a quoque (v. 7), dal chiaro valore intensivo, il compito di mettere in evidenza l’efficacia del potere di Acantide nei confronti di chi si ostina a rifiutare l’amore: la studiata simmetria (vel Hippolytum ~ Penelopen quoque) verrebbe annullata dall’emendamento di Guyet (quae), accolto da Heyworth nella sua edizione. Nei poeti d’amore, Penelope è il modello della moglie ideale sin dall’epitalamio catulliano (61,219–223, con Fedeli ad loc.; sul topos oltre a Otto 1890, 272 s.v. Penelopes [1], si rinvia a E. Wüst, Penelope, «RE» XIX 1 [1937] 483–4) e in Properzio rappresenta il paradigma sommo di comportamento da proporre alla donna amata (cfr. e.g. 2,9,3–8; 3,12,23–28. 38; 3,13,24; Ov. Am. 3,4,23–24; Ars 3,15–16 e sull’impiego tradizionale di tale figura presso gli elegiaci, i passi citati da Janka a Ov. Ars 2,355). La rivisitazione properziana della vicenda omerica è contrassegnata da passaggi graduali, perché, prima di unirsi in matrimonio con Antinoo, Penelope decide di ignorare le notizie che vogliono il marito sulla via del ritorno (neglecto rumore mariti): in rumor, che spesso assume il significato di ‘notizia poco affidabile’(OLD s.v. [3a]), taluni scorgono un’allusione alle parole con cui il porcaro Eumeo (Od. 14,126–7) biasimava il

729

729

PROPERZIO, LIBRO IV

comportamento di quanti, pur di ottenere assistenza, riferivano a Penelope notizie infondate su Odisseo. Cogeret (v. 8) fa chiaramente intendere che Penelope si è vista ‘costretta’ a risposarsi non per l’odiosa insistenza dei suoi pretendenti, ma per un nuovo amore, suscitato in lei dal potere soggiogante della lena (Hutchinson). La riscrittura properziana, dunque, non va annoverata tra le versioni ‘malevole’ della vicenda omerica, che ne ridimensionano drasticamente lo spessore paradigmatico: è questo il caso, invece, del fr. 21 Jacoby di Duride di Samo (con Landucci Gattinoni 1997, 157), in cui viene stigmatizzata la lascivia che avrebbe spinto Penelope a unirsi a tutti i Proci e a generare Pan; anche Hor. Sat. 2,5,75–83 accorda uno spazio significativo alla sua dissacrazione, perché, a stare alle parole di Tiresia, Penelope sarebbe pronta a concedersi senza alcuna esitazione ai suoi pretendenti, pur di ottenere un regaluccio; Penelope diventa bersaglio dell’ironia ovidiana in Am. 1,8,47–48, dove è chiamata in causa nel discorso fortemente denigratorio di Dipsa sulle donne che simulano purezza e severità morale, e in Ars 1,477 Penelopen ipsam, persta modo, tempore vinces, dove Ovidio sembra riecheggiare il tono paradossale dell’esametro properziano; non sorprende che il comportamento di Penelope divenga oggetto di satirica degradazione in Priap. 68,29–36, con esplicito riferimento ai pretendenti e attraverso un gioco osceno sul concetto del nervum tendere. Antinoo, capo dei Proci, è personaggio che in Omero (Od. 17,499–504) si distingue per la sua tracotante brutalità e il valore polisemico di lascivus ne riflette il leggendario carattere negativo, a cui si fa riferimento anche in Ov. Her. 1,92 avidas Antinoi …manus; l’epiteto, che definisce il comportamento di chi modum excedit (ThlL VII 2,983,71), viene usato da Properzio come sinonimo di procax (‘sfacciato’, in 2,29,7 quorum lascivior unus), o per definire Catullo come autore di versi erotici (2,34,87). Oltre a determinare un ampliamento in chiave erotica del mito, che spesso lo caratterizza nel passaggio da un testo all’altro (cfr. Fedeli

730

730

COMMENTO ALL’ELEGIA V

1992, 245–257), l’accezione licenziosa (OLD s.v. [4]: cfr. anche Hor. Carm. 2,11,6–8; Ov. Her. 17,79; Ars 1,523; Mart. 7,91,3–4; 9,67,1–2) è quella che meglio definisce il potere della lena properziana. 9–12. La difficoltà di conciliare la presenza di velit, poterit e moverit con l’idea che la lena sia già morta, ha indotto Lüthjohann a espungere i vv. 9–12; il sistema temporale che regola i vv. 9–11, però, risulta del tutto perspicuo, anche se al v. 71, al cui commento si rinvia, si accetta il tràdito fuerant, invece che la correzione fuerint di Graevius. Se nei vv. 5–8 gli exempla forniti da Properzio erano preceduti da uno specifico riferimento alla doctrina, i vv. 9–12 sono introdotti da un’espressione (illa velit), che lascia intendere come la voluntas della lena sia la discriminante necessaria affinché avvenga quanto segue. Locuzioni simili, volte a sottolineare l’aspetto intenzionale, e dunque più pericoloso, del potere della mezzana, compaiono sia in Tibullo sia in Ovidio, in contesti che presentano numerose analogie con i versi properziani: in Tib. 1,2,49–50 cum libet, haec tristi depellit nubila caelo, / cum libet, aestivo convocat orbe nives l’anaforico cum libet sottolinea la possibilità della megera di stravolgere a suo piacimento anche le stagioni; in Ov. Am. 1,8,9–10 cum voluit, toto glomerantur nubila caelo; / cum voluit, puro fulget in orbe dies Dipsa con i suoi poteri regola ogni qualvolta lo desideri i fenomeni naturali. Velit (v. 9) e moverit (v. 11) introducono direttamente la protasi di un periodo ipotetico: all’omissione della congiunzione si, che sin da Cic. Verr. 2,5,168 rende più scarno e incisivo il tono dell’affermazione, ricorrono frequentemente i poeti augustei (cfr. e.g. Verg. Aen. 6,31, con Norden ad loc.; Tib. 1,6,53; Ov. Ars 2,650; Rem. 506; Met. 9,490 e Hofmann–Szantyr 1965, 656–7). La stretta relazione tra volontà e capacità di compiere un’azione si riflette nella significativa successione di velit e poterit: il futuro poterit, a torto corretto in poterat (Fontein) o potuit (Baehrens),

731

731

PROPERZIO, LIBRO IV

costituisce l’apodosi del periodo ipotetico, la cui sfumatura ‘condizionale’ è ben illustrata da Fraenkel 1960, 103. 237. Negli esempi dei vv. 9–10 Hutchinson scorge un’analogia tra il potere di Acantide e quello del poeta d’amore: entrambi, infatti, sono in grado di suscitare o di spegnere la passione amorosa (per tale prerogativa del praeceptor amoris cfr. e.g. 1,10,15–18 e Ov. Rem. 43–44). Sulla scorta di Ach.Tat. 1,17,2                             ; e alla luce dello specifico significato di ducere nel lessico nuziale, Hutchinson intende sub specie amoris anche il fenomeno fisico del magnetismo. Tuttavia, in posse ducere …ferrum, in cui ducere è sinonimo di attrahere (ThlL V 1,2163,29), agisce piuttosto un influsso filosofico: i vv. 906–7 del VI libro del poema lucreziano (quod superest, agere incipiam quo foedere fiat / naturae, lapis hic u t f e r r u m d u c e r e p o s s i t ), infatti, costituiscono la propositio di una trattazione molto articolata e lucida sull’attrazione magnetica, il cui principio sembrava sfuggire alla logica del sistema epicureo, che è basato su combinazioni libere di atomi. Proprio all’inizio della sua digressione sui poteri della lena, allora, non a caso Properzio menziona il fenomeno dell’attrazione magnetica, che può chiarirsi alla luce della precettistica lucreziana; in questo caso, tuttavia, i poteri di Acantide sono tali da sovvertire la legge fisica del magnetismo. Posse esprime di frequente non solo la possibilità, ma anche la capacità (Tränkle 1960, 27); sebbene tutto dipenda dal volere della lena, con un ardito scambio di competenze la temibile  di Acantide è qui trasferita al magnes. Non sorprende che nella medesima prospettiva di sovvertimento delle leggi di natura sia coinvolto addirittura l’esempio per antonomasia dell’amore materno, pateticamente simboleggiato dallo stretto legame tra l’uccello femmina e la sua nidiata (l’uso metonimico di nidus = ‘nidiata’ è di origine

732

732

COMMENTO ALL’ELEGIA V

virgiliana: Georg. 4,17 nidis immitibus), che ha attestazioni letterarie sin da Omero (Il. 9,323–4; cfr., poi, e.g. Hor. Epod. 1,17– 22 e Verg. Aen. 12,473–5). Il processo dello snaturamento dell’amore materno è efficacemente simboleggiato dal mutarsi della madre in matrigna, figura convenzionalmente ostile nei confronti del privignus: sulla noverca cfr. il commento a 4,11,86. Se a quippe viene attribuito il valore di congiunzione causale da collegare a moverit, si comprendono le perplessità di Heinsius, che non scorgeva alcun legame tra il rito magico descritto nell’esametro e il suo effetto nel pentametro, o di Enk 1911, 319, che considera il distico come un ‘locus graviter corruptus’; a quippe, tuttavia, spetta il compito di raccordare il distico precedente con l’affermazione del pentametro (non a caso l’OLD [4a] inserisce l’esempio properziano nella sezione in cui quippe introduce «a statement offered in confirmation of an assertion»); come intende la maggior parte degli interpreti moderni, quippe ha valore di avverbio (‘davvero’, ‘certo’), a cui probabilmente non è estranea una sfumatura sottilmente ironica, mentre, come si è detto, moverit introduce un periodo ipotetico senza si, con un movimento di pensiero analogo a quello del v. 9 (illa velit), ma attraverso una più serrata concatenazione argomentativa. Nell’esametro si scorge una concentrazione dei luoghi dove Acantide pratica la sua arte magica: nelle vicinanze di Porta Collina, che, al limite del Quirinale, si apriva sulla Via Nomentana, si allineavano i sepolcreti e poco distante si trovava il Campus Sceleratus, in cui venivano sepolte vive le Vestali, che avevano tradito il solenne voto di castità (Liv. 8,15,7; Dion.Hal. Ant. 2,67,4; Plut. Num. 10,8–13; Serv. ad Verg. Aen. 11,206). Si trattava di luoghi particolarmente indicati alla raccolta di erbe destinate ai filtri magici o impiegate nei sortilegi (cfr. e.g. Tib.1,5,53–54 herbasque sepulcris / quaerat col commento di Smith): indicativo, in tal senso, è il terribile rituale messo in atto proprio nel cimitero dalle fattucchiere Canidia e Sagana, per

733

733

PROPERZIO, LIBRO IV

evocare le anime dei trapassati e carpirne profezie (Hor. Sat. 1,8,20–29). Movere, che ad Hutchinson sembra inappropriato in relazione a herbae, ha qui il senso tecnico di ‘to shake' (OLD s.v. [3b]) ed esprime l’idea della mistura di ingredienti (ThlL VIII 1541,62): l’immagine che ne deriva, con la ruffiana mutatasi in maga che è intenta a «mescolare» nel calderone «presso una fossa» le erbe raccolte a Porta Collina, è di grande efficacia espressiva. La pratica magica di Acantide presenta una marcata analogia con il sortilegio analiticamente descritto in Ov. Met. 7,240–265, dove Medea, nel tentativo di ringiovanire Esone, scava fosse nel terreno e mescola erbe in un calderone: come nel contesto ovidiano, anche in Properzio il movere Collinas herbas può costituire un’offerta agli dèi dell’oltretomba, che non a caso viene compiuto ad fossam (cfr. Bömer ad loc. e già Fahz 1904, 112). Per la correlazione temporale inconsueta (moverit …diluerentur) i commentatori rinviano a Catull. 6,2–3 ni s i n t inlepidae atque inelegantes, / v e l l e s dicere nec tacere p o s s e s (Kroll parla di ‘irregolarità’ nella correlazione dei verbi); Tib. 1,4,63 carmina ni s i n t , / ex umero Pelopis non n i t u i s s e t ebur (con Smith ad loc.) e 1,8,22 et f a c e r e t , si non aera repulsa s o n e n t (Handford 1947, 121– 2 e Woodcock 1959, 198). Che talune erbe potessero sovvertire l'habitat naturale, doveva essere un’opinione abbastanza diffusa, dato che Plinio (Nat. 26,18) parla di piante erbacee che sono in grado di prosciugare fiumi e stagni. In questo caso, tuttavia, il potere attribuito alle erbe è ben diverso, perché, a detta del poeta, l’intruglio ricavato dalle erbe raccolte a Porta Collina è in grado di consentire ad Acantide di sciogliere e spazzare via con l’acqua corrente corpi solidi. In incipit di pentametro stantia ha una chiara funzione contrastiva rispetto al precedente moverit e al successivo currenti …aqua; il plur. participiale è usato solo qui con valore di sostantivo e indica in generale ‘oggetti privi di movimento’ (Camps). Tra le possibili interpretazioni, quella formulata già da

734

734

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Broukhusius («stantia sunt segetes, frutices, arbores et quid supra terram exstat ac prominet») e ripresa poi da Camps e Hutchinson, vede in stantia il riferimento ai raccolti non ancora mietuti, che il sortilegio di Acantide spazzerebbe via con un potente acquazzone (nella sua traduzione, Heyworth 2007, 595 accoglie tale esegesi con il beneficio del dubbio:«solids [?; or standing crops?]»); alla translatio frugum, messa in atto, come si credeva, da cantilene ossessivamente ripetute, fanno riferimento Verg. Buc. 8,99, dove herbae e venena riescono a satas alio …traducere messes (Cucchiarelli 2012, 445) e Tib.1,8,19, in cui un incantesimo sposta le biade dal campo vicino; tuttavia, le attestazioni di stans in riferimento ad arbor o a fructus sono limitate a Pomp. Dig. 19,1,40; Vlp. Dig. 7,1,27 e CIL VIII 25902,3,21 (OLD s.v. [4b]), a cui si può aggiungere Paul. Dig. 47,2,26,1 qui fructus stantes subripuerit. Con evidente forzatura, Hutchinson arriva al punto da attribuire a fossa il significato di un ‘drainage–ditch’, che, ostruito dalle herbae trasportate da porta Collina, causerebbe l’inondazione dei campi coltivati; tuttavia tale interpretazione finisce anche per annullare il contrasto tra l’immagine del mondo infernale evocato dal termine fossa e il concetto di ‘spinta verso l’alto’ (o quello di ‘solidità’), suggerito dal termine stantia. Più convincente è la spiegazione di chi, come Puccioni 1979, 615, vede in stantia «un influsso analogico dei plurali arata, sata, saxa», con l’impiego di stare in riferimento all’ergersi di grosse rupi (Verg. Aen. 6,471 quam si dura silex aut s t e t M a r p e s i a c a u t e s ; Ov. Fast. 5,383 s a x o s t a n t antra v e t u s t o ) o di montagne (Hor. Carm. 1,9,1–2 vides ut alta s t e t nive candidum / S o r a c t e ); diluere i.q. 'in partes dissolvere …res solidas emollire, diffluentes reddere’(ThlL V 1,1188,30 sgg.), del resto, compare in Caes. Civ. 2,10,6 ne …aqua immissa l a t e r e s d i l u e r e posset e Plin. Nat. 33,76 ita profluens terra in mare labitur ruptusque m o n s d i l u i t u r ; non a caso, poi, in Apul. Met. 1,8, tra i poteri della saga Meroe, elencati dal povero Socrate ad Aristomene, c’è quello di montes diluere, proprio come – grazie al filtro magico preparato

735

735

PROPERZIO, LIBRO IV

con il miscuglio di erbe – fa Acantide con le masse solide (stantia), siano esse rupi o monti. 13–16. Una micidiale commistione di pratiche magiche e di temeraria sfrontatezza consente ad Acantide di regolare audacemente il corso dei corpi celesti, di trasformarsi in lupo e di strappare gli occhi alle cornacchie per impedire ai mariti di vedere la malefatte uxorie. L'atto di sfida nei confronti dell’ordine naturale è segnalato dall’impiego di audax, spesso usato con valore peggiorativo (Ernout–Meillet 1985, 55 s.v. audere) nel senso di ‘sfrontato’, ‘impudente’ e collocato non a caso in posizione incipitaria, al pari di docta (v. 5) e della locuzione illa velit (v. 9). Audax + inf., che ripropone il nesso docta …mollire del v. 5, è costruzione che compare in Hor. Carm. 1,3,25 a u d a x omnia p e r p e t i , in cui l’audacia () è stigmatizzata come la colpa, che induce la razza umana ad affrontare imprese proibite (cfr. Nisbet–Hubbard ad loc.); il contesto oraziano sembra aver influenzato anche la struttura degli enunciati, perché all’anafora di audax nel carme oraziano corrisponde la doppia reggenza dell’aggettivo (audax …imponere … / ... fallere) nel distico properziano; la locuzione rimane tipica della poesia anche in seguito (Sen. Herc.fur. 548 a u d a x i r e vias inremeabiles; Lucan. 7,246–7 casus a u d a x s p o n d e r e secundos / mens stetit in dubio; Sil. 1,409 (Hiempsal) a u d a x in fluctu laceras c a p t a r e carinas; 3,321 a u d a x naufragia et praedas a v e l l e r e ponto; Stat. Theb. 2,44 expositos n o n a u d a x s c a n d e r e fluctus). I poteri delle maghe sulla luna hanno una tradizione letteraria che risale a Plat. Gorg. 513a (tra i numerosi contesti registrati da Bömer a Met. 7,207, cfr. 1,1,19; Aristoph. Nub. 750; Hippocr. De morbo sac. 4; Verg. Buc. 8,69; Hor. Epod. 5,46; Tib. 1,2,43 e 1,8,21–22); con ogni probabilità la topica letteraria riflette una consuetudine reale, perché non di rado le maghe, nell’asserire di aver tirato giù la luna dal cielo, sfruttavano a loro favore

736

736

COMMENTO ALL’ELEGIA V

fenomeni allora inspiegabili come le eclissi lunari (Fedeli a 2,28,37). L’espressione imponere leges, ius, attestata a partire da Plaut. Asin. 239 e frequente in Cicerone, ricorre non di rado in Livio (ThlL VII 1,657,37), in cui spesso definisce un atto di imperium: è questo il motivo che induce Hutchinson a scorgere un contrasto concettuale tra l’atteggiamento coercitivo di Acantide – che ‘detta legge’ alla luna, allo stesso modo di un vittorioso imperator – e audax che del suo gesto ridimensiona la portata, perché lo mette in rapporto non con un'effettiva supremazia conquistata sul campo, ma con la sua improntitudine. Solo dopo averla stregata, la lena può muovere a suo piacimento la luna: l’appartenenza di cantare – che ha qui il significato di ‘to charm by spells or incantations’(OLD s.v. [6b]) – alla medesima famiglia radicale di canere, dà rilievo al motivo del potere ammaliatore della voce, con cui si recitano i carmina magici; non a caso Serv. ad Verg. Buc. 8,71 spiega che veteres ‘cantare’ de magico carmine dicebant et ‘excantare’ est magicis carminibus obligare. La menzione della luna legittima l’ambientazione temporale delle stregonerie, perché la notte costituisce il momento privilegiato per dedicarsi a procedure illecite e disdicevoli, lontano da sguardi indiscreti, oltre che per effettuare la metamorfosi in lupo (v. 14). Quello della licantropia costituisce uno degli elementi misteriosi e ambigui che connotano il personaggio della ruffiana (cfr. Fedeli 1987, 104), a cui viene attribuito un potere metamorfico di pertinenza maschile: cfr. e.g. il caso di Meri in Verg. Buc. 8,97 o il racconto di Nicerote in Petron. 62,4–14. Alla licantropica trasformazione di Acantide si fa riferimento con l’espressione sua nocturno fallere terga lupo, in cui fallere è qui sinonimo di ‘dissimulare, celare’ (oltre al ThlL VI 1,187,70–76, cfr. Housman 1900, 258–9 e il suo commento a Manil. 1,240); nello spazio di un verso, dunque, è possibile seguire la progressiva trasformazione della lena, così che l’aspetto umano

737

737

PROPERZIO, LIBRO IV

(sua terga) viene occultato (fallere) da quello ferino: nocturno lupo ha valore di abl. strumentale, in cui lupo sta per forma lupi, analogamente a bove = forma bovi in 3,22,36 (Shackleton Bailey). Nell'espressiva ‘iunctura’ sua …terga, da un lato il possessivo consente di interpretare terga come sineddoche per tutto il corpo (cfr. Housman a Manil. 1,340), dall’altro il sostantivo mantiene inalterata la valenza polisemica, che lo caratterizza a partire soprattutto dall’epoca augustea (cfr. OLD s.v. e per gli usi virgiliani del termine P. Mastandrea, Tergum, «EV» V* 131); a ragione Danesi Marioni 1979, 115 scorge nel verso properziano una doppia metonimia «nella brachilogia fallere terga lupo = fallere sua terga tergis lupi, poiché terga significa, oltre che corpus, pellis». Posset ut () è correzione di posset et (, che imporrebbe di legare il v. 15 al distico precedente, oppure di considerarlo autonomo, se a et si attribuisse il valore di etiam; ma entrambe le soluzioni renderebbero il v. 16 privo di ogni legame con l’esametro, con evidente anomalia rispetto alla normale struttura del distico elegiaco; posset ut, al contrario, consente di scorgere nel v. 16 l’origine della pratica magica attuata ai danni degli inconsapevoli mariti. Al rapporto con i destinatari delle azioni della mezzana – e quindi allo stretto legame tra esametro e pentametro – è dato risalto anche dalla costruzione del distico: maritos e genas sono collocati in explicit di verso e i rispettivi aggettivi (intentos / immeritas) vengono separati dal nome di pertinenza mediante un’espressione sintatticamente identica, che esplicita il gesto della ruffiana (v. 15 astu caecare; v. 16 eruit ungue). Il processo di ‘magia simpatetica’ (Camps) messo in atto da Acantide (agire sulle cornacchie, dalla vista particolarmente acuta, significa agire indirettamente sui mariti), come già interpretava Beroaldo (cfr. Rose 2001, 294), si ricollega a un antico proverbio (cornicum oculos configere) – che significava sostanzialmente ‘farla ai più scaltri’ – attestato e.g. in Cic. Mur. 25 inventus est

738

738

COMMENTO ALL’ELEGIA V

scriba quidam, Cn. Flavius, qui cornicum oculos confixerit e Macr. Sat. 7,5,2 tamquam cornix cornici oculos effodiat (cfr. Otto 1890, 93). L’allusione proverbiale, sfruttata nell’ambito della descrizione dei poteri magici della ruffiana, consente una lettura bifocale del distico (saggezza popolare / magia), esaltata anche dall'architettura simmetrica: all’astuzia che consente ad Acantide di ‘rendere ciechi’ i mariti, infatti, corrisponde l’unguis, con cui la mezzana porta a termine la sua aggressione sulle innocenti cornacchie; dopo l’età arcaica, l’uso avverbiale dell’abl. di astus ricompare nei poeti augustei (cfr. e.g. Verg. Aen. 10,522; 11,704– 5; Ov. Met. 7,419–420; 13,193), tranne che in Tibullo e in Orazio (Tränkle 1960, 38. 176). Non sorprende che Properzio, nel parlare dei riflessi in ambito erotico dei poteri di Acantide, dopo aver citato figure paradigmatiche per castità e fedeltà (Ippolito; Penelope), che potrebbero essere seriamente compromesse dal malefico intervento della ruffiana, e prima di personalizzare il discorso (vv. 17–18), tra le incolpevoli vittime della lena menzioni i mariti: colpiti come sono dai micidiali sortilegi, infatti, essi non riescono più a scorgere (cfr. l’iperbolico caecare) i potenziali seduttori delle proprie mogli. Una sorte analoga tocca al legitimus vir della donna amata da Tibullo, che non sarebbe in grado nemmeno di prestar fede ai suoi occhi (1,2,55–56 ille nihil poterit de nobis credere cuiquam, / non sibi, si in molli viderit ipse toro), se contro di lui si recitassero formule magiche. Il part. passato intentus, che connota chi è dotato di peculiare acutezza e lungimiranza, è tipico del linguaggio militare o epico (ThlL VII 1,2118,38 sgg.); dopo Caes. Gall. 7,80,2 milites intenti, il termine ricorre spesso nella prosa sallustiana, in Livio e nell’epica virgiliana e flavia; al contesto properziano forse non è estranea la suggestione della ‘iunctura’ intenti oculi – ripresa da Properzio in 1,3,19 (intentis ocellis) – la cui consolidata fortuna risale a Cic. Leg. Agr. 2,77. Pur di raggiungere i suoi scopi Acantide non esita a cavare gli occhi alle cornacchie, uccelli che, oltre alla vista acutissima,

739

739

PROPERZIO, LIBRO IV

erano dotati di proverbiale loquacità e longevità (Riess 1938, 179) e dal cui volo si traevano gli auspici; immeritus, part. pass. con valore attivo frequente in Properzio (cfr. il commento a 4,3,19), detto ‘per enallagem’ (Riesenweber 2007, 108), determina la personificazione di genae. La clausola ungue genas (con l’abl. in -e, come in 3,24,24; in -i in 1,20,39), viene ripresa da Ovidio (Ars 2,452; 3,568. 708; Fast. 6,148). In eruit genas il verbo nel senso di ‘sottrarre con violenza una parte del corpo umano’ (ThlL V 2,845,64–65), ha la sua prima attestazione (cfr. poi Stat. Theb. 10,817–8 sedet eruta multo / ungue genas), mentre l’uso di genae = oculi (OLD s.v. [2]), che costituisce un’innovazione properziana (3,12,26), anche successivamente rimarrà tipico della poesia (Ov. Her. 20,206; Sen. Herc.fur. 531; Val.Fl. 8,164 e Stat. Theb. 10,689). 17–18. La descrizione dei poteri della lena funge da ampia introduzione ai vv. 17–18: il lettore, infatti, è ora in grado di valutare al meglio – e dunque di commiserare – la condizione del poeta, ennesima vittima dei malefici di Acantide; la dimensione autoreferenziale dei versi è contrassegnata dall’impiego di termini e nessi quali nostro e in m e in apertura e chiusura di emistichio. Per assicurare la massima efficacia alla sua azione, la lena ‘consulta’ preventivamente le striges, termine a cui molti interpreti attribuiscono lo stesso significato di strigae, sulla base di Paul.Fest. 414,25–27 L. maleficis mulieribus nomen inditum est, quas volaticas etiam vocant. In origine strix definisce un uccello notturno, dai connotati sinistri: avido del sangue dei bambini, protagonista di storie fantastiche, esso era strettamente connesso con la magia (3,6,2; Hor. Epod. 5,19–20; Ov. Met. 7,269; Fast. 6,132–140 e Plin. Nat. 11,232). La consuetudine delle streghe di trasformarsi prevalentemente in volatili (cfr. e.g. Ov. Am. 1,8,13– 14 e Apul. Met. 3,2.), determinò la loro progressiva identificazione con le striges, al punto che talvolta risulta arduo stabilire se il termine strix indichi il volatile o una strega che di esso ha assunto

740

740

COMMENTO ALL’ELEGIA V

le fattezze. Per estensione di significato, il termine indica la strega che di notte compie le sue pratiche magiche (F. Boehm, Striges, «RE» IV A 1 [1931] 356–63; Baldini Moscadi 1976, 173–4 n. 7 e Cherubini 2010, 20–21). Perché mai, però, Acantide, i cui efficacissimi poteri sono stati dettagliatamente descritti nei versi precedenti, quando decide di colpire Properzio, dovrebbe avvertire l’esigenza di consultare altre sue colleghe? L’incongruenza è stata colta da Heyworth 2007, 453, il quale, nel contestare il significato attribuito da Shackleton Bailey a striges (=‘streghe’), ritiene che, per l’atmosfera ’perturbante’ del contesto, sia di gran lunga più efficace l’immagine di Acantide, che prima di agire direttamente sul povero Properzio, «for the hoped–for omens of death», consulta il volo delle striges: la menzione di tali volatili notturni, non infrequente in macabre descrizioni di morte, è strettamente connessa con quella delle cornacchie del verso precedente (per consulere nel senso di «to observe [birds etc.] for omens or auguries» cfr. OLD s.v. [1d] e Ov. Fast. 1,180 visam p r i m u m c o n s u l i t augur avem); la definizione di Acantide come pessima avis (v. 6), infine, consentirebbe di scorgere nell’impiego di striges un’intenzionale ambiguità semantica. Per il frequente impiego nel III e nel IV libro di vocali brevi prima di una consonante doppia (in consuluitque striges si incontra l’unica attestazione di -quĕ prima di una parola giambica che inizia per consonante doppia) cfr. Platnauer 1951, 62–63 e la nota a 4,1,41 iam benĕ spondebant. Come già nei due distici iniziali il polisindeto (consuluitque …et in me) conferisce forza espressiva alle azioni di Acantide. Per Shackleton Bailey l’espressione nostro de sanguine non indica un intento omicida di Acantide, come l’analoga locuzione nel contesto paratragico di Petron. 94,3 quem animum adversus Ascylton sumpseram, eum i n E u m o l p i s a n g u i n e m exercuissem, ma va ricondotta nell’ambito della metafora sessuale («plotted against my virility»); lo confermerebbero il riferimento all’ippomane nel verso successivo e contesti in cui sortilegi o

741

741

PROPERZIO, LIBRO IV

streghe infiacchiscono i poveri malcapitati (Ov. Am. 3,7,27–28 num mea Thessalico languent devota veneno / corpora? Num misero carmen et herba nocent?; 35 quid vetat et nervos magicas semper torpere per artes?; Petron.129,10 solent, inquit, haec fieri, et praecipue in hac civitate, in qua mulieres etiam lunam deducunt – in cui haec si riferisce al languor sessuale di Encolpio, in occasione del suo incontro con Circe – e specialmente 134,1 quae striges comederunt nervos tuos?, dove proprio le striges sono ritenute responsabili delle ripetute défaillances sessuali di Encolpio). Tali contesti, pure testimoniando l’importanza del ruolo della magia in campo sessuale, non legittimano affatto l’esegesi di Shackleton Bailey: a stare all’OLD s.v. sanguis [5a], infatti, il verso properziano costituirebbe l’unica attestazione del termine ‘with reference to virility’, prima di Iuv. 1,42, dove, tuttavia, la pregnanza sessuale del termine è inconfutabile (cfr. Courtney ad loc.). Il senso proprio di sanguis, al contrario, potrebbe essere qui legittimato proprio dal riferimento alle striges (= rapaci notturni), dalle terribili abitudini alimentari: lo spiega bene Camps, che, nel commentare l’espressione nostro de sanguine, propone una duplice interpretazione (1: «about killing him»; 2: «about s u c k i n g h i s b l o o d , since this activity of the striges may not have been confined to infants»). I vv. 17–18, così, descriverebbero due diversi interventi di Acantide, il primo, generico, volto a escogitare il modo migliore, finanche cruento, per togliere di mezzo uno spasimante squattrinato della sua allieva (consuluit …sanguine); il secondo, più specifico, destinato ad alterare l’equilibrio psico-fisico della vittima (et in me / hippomanes …equae). La clausola dell’esametro costituita da due monosillabi (in me), oltre che conferire enfasi drammatica alla vittima della magia della lena, risponde all’esigenza di porre in risalto la parola successiva (cfr. Hellegouarc’h 1964, 59 e Townend 1969, 330–344); il procedimento, frequente nei primi tre libri (8 nel primo e nel terzo; 15 nel secondo) compare nel quarto solo qui.

742

742

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Ad Aristotele si devono le prime notizie sull’ippomane, inteso sia come virus secreto dalla vagina delle cavalle in calore o gravide (Hist.anim. 6,18,572a 20; cfr. poi Verg. Georg. 3,280–3 hic demum, hippomanes uero quod nomine dicunt / pastores, lentum destillat ab inguine uirus, / h i p p o m a n e s , quod saepe malae l e g e r e nouercae / miscueruntque herbas et non innoxia uerba, da cui probabilmente dipende, oltre a Properzio, anche Tib. 2,4,58, e Ov. Am. 1,8,8; Med. 38; Colum. 6,27,3), sia come escrescenza carnosa sulla fronte di certi puledri, che le cavalle strappavano e divoravano subito dopo il parto (Aristot. Hist.anim. 6,22,577a 9; 8,24,605a 2; Verg. Aen. 4,515–6, con Pease ad loc.; Ov. Ars 2,100; Lucan. 6,455–6 e Plin. Nat. 8,165), sia, infine, come pianticella che fa impazzire puledri e cavalle (ne parla Theocr. 2,48–49; sull’ippomane, oltre alla dettagliata voce di H. Stadler, in «RE» VIII 2 [1913] 1879–1882, cfr. A. Zumbo, Hippomanes, «EV» II 851 e Pieri 2011, 116 n. 166; sul suo impiego nei riti magici si soffermano Fahz 1904, 134 sg. e Baldini Moscadi 1976, 148 n. 1); nel testo, tuttavia, nulla consente di affermare con certezza, come, invece fanno taluni interpreti, che contro Properzio la lena impieghi l’ippomane come potente afrodisiaco; per di più, come si vedrà nel corso dell’elegia, l’intento prioritario della ruffiana è quello di liberarsi del fastidioso corteggiatore, non certo di ‘stimolarne’ l’appetito sessuale; analogamente, nel contesto virgiliano delle Georgiche e in quello tibulliano prima citati, non si parla affatto del potere afrodisiaco dell’hippomanes, menzionato tra le sostanze impiegate da malae novercae o da maghe. Chiaro, invece, è l’effetto deleterio che tale sostanza dovrà avere sulla stabilità mentale di Properzio, visto che il termine contiene in sé l’idea del furore (). Alla diversa natura dell’ippomane (escrescenza, virus, erba) corrisponde la duplicità semantica di semen – che può indicare tanto il seme detto ‘de herbis’(OLD s.v. [1]), quanto lo ‘sperma’ (OLD [4b]: ‘applied more loosely to any pre-natal stages of living creature’).

743

743

PROPERZIO, LIBRO IV

19–20. Lo scetticismo nei confronti di ogni tentativo di risanamento di un distico che appare irrimediabilmente corrotto, ha indotto Hutchinson a collocare tra cruces il contesto che va dal v. 19 al v. 21 (dorozantum); altri (Richardson, Heyworth), invece, ipotizzano una lacuna tra il v. 19 e il v. 20: per gli innumerevoli tentativi di emendamento del testo trasmesso da N (exorabat opus verbis ceu blanda perure / saxosamque ferat sedula culpa viam) si rinvia a Smyth 1970, 143 e all’analitica discussione di Heyworth 1999, 87–89. In via preliminare va individuata la funzione del distico, che potrebbe segnare il passaggio al discorso della lena all’aspirante meretrix; se fino al v. 18, infatti, il poeta ha descritto i poteri di Acantide, che su di lui hanno avuto un malefico effetto, a partire dal v. 19 egli muta radicalmente prospettiva, e fa della puella l’oggetto dell’attenzione della ruffiana: il distico, allora, potrebbe servire sia a presentare il nuovo personaggio femminile, sia a dare rilievo al suadente eloquio dell’anziana lena, efficace almeno quanto le sue stregonerie. In tale ottica potrebbe ritenersi genuina almeno l’espressione exorabat opus verbis, anch’essa, invece, variamente emendata: alcuni editori, infatti, accordano i loro favori a exornabat (), che, tuttavia, mal si concilia con la stregonesca personalità della lena; per garantire il successo ai praecepta che si accinge ad elargire alla donna, infatti, Acantide non si limiterebbe certo ad ‘abbellire’ con parole la sua singolare precettistica (opus va inteso nel senso di ‘summa rei effectae’: ThlL IX 2,841,48–49): non a caso Housman 1894, 104–5 propone di correggere il tràdito exorabat in exercebat, accolto anche da Goold e da Heyworth nelle rispettive edizioni. Più lieve, invece, è l’intervento di Kershaw 1998, 107 (exorare opus est: verbis ceu blanda perure, in cui verbis può essere indistintamente riferito a blanda o a perure oppure ad entrambi): sulla base di Ov. Ars 1,37 proximus huic l a b o r e s t placitam e x o r a r e puellam, egli ritiene che il discorso della lena si apra ‘ex abrupto’ al v. 19. Exorare, nel senso di ‘instanter orare’ (ThlL V 2,1587,66), spesso

744

744

COMMENTO ALL’ELEGIA V

utilizzato in contesti di suppliche o di preghiere (cfr. e.g. Prop. 4,11,4 non exorando stant adamante viae), potrebbe avere qui il significato di ‘piegare, indurre pregando’ e quindi di ‘riuscire a persuadere’. Il mezzo impiegato dalla lena per ‘perorare’ la sua cinica causa sono naturalmente le parole, con un chiaro riferimento ad una temibile versatilità dialettica, la stessa che Ovidio riconosce a Dipsa (Am.1,8,20 nec tamen eloquio lingua nocente caret); se verbis introduce la lunga apostrofe alla puella, analogamente ai verba che in 3,13,42 e 4,9,32 anticipano il discorso diretto (Heyworth 1999, 89), non si avverte affatto il bisogno di un rinvio al motivo dell’oscurità, come invece ritiene Goold, che corregge verbis con tenebris. Ma i più numerosi tentativi di emendamento si sono concentrati sull’espressione ceu blanda perure, che dovrebbe introdurre uno o più paralleli: lo si capisce dalla particella arcaica ceu, che, attestata a partire da Ennio e ampiamente usata da Virgilio e da Ovidio nelle Metamorfosi, compare una sola volta in Orazio (Carm. 4,4,43) e nella poesia elegiaca ricorre solo qui e in Ov. Am. 3,9,25; oltre che da Housman (exercebat opus, verbis h e u blanda, perinde), ceu è corretta anche da Barber e da Heyworth (t u blanda), i quali ritengono che il discorso della lena abbia inizio dal secondo emistichio del v. 19; a giudizio di Butler– Barber il confronto con l'elegia ovidiana della ruffiana non solo avvalora tale ipotesi (exercebat opus – secondo l’emendamento di Housman – corrisponde a Ov. Am. 1,8,21–22 illa monebat / talia), ma addirittura rende plausibile la proposta di Barber (verbis tu blanda perure, / fac Sacramque ferat sedula cura Viam), che ha un riscontro in Am. 1,8,99–100 munera praecipue videat quae miserit alter; / si dederit nemo, Sacra roganda Via est. Tuttavia, l’analisi sinottica delle due elegie serve solo ad interpretare a grandi linee il senso dei versi, che, come sottolinea Fedeli, dovrebbe corrispondere all’idea espressa in Ov. Am. 1,8,18 et solidam longo carmine findit humum: la blandiloquentia della lena,che in Ovidio

745

745

PROPERZIO, LIBRO IV

è talmente efficace da ‘spaccare la terra’, in Properzio riuscirebbe a scalfire persino la pietra. A favore della correzione di heu blanda in tu blanda sono sia l'indicazione inequivocabile della persona apostrofata da Acantide grazie al pronome personale sia l'epiteto: blanda, infatti, nell’elegia connota spesso la puella o la meretrix (1,13,31; Ov. Am. 1,15,18; 2,2,34; Rem. 717: Heyworth 1999, 88; applicata all’oratio la blanditia diviene uno strumento di seduzione delle cortigiane: Lentano 1998, 116). Heyworth emenda anche il tràdito perure con peruris, sostenendo che l’imperativo mal si concilia con la prioritaria necessità da parte di Acantide d’instaurare un rapporto confidenziale e rassicurante con la donna che si accinge ad ammaestrare; inoltre egli ritiene che tra il v. 19 e il v. 20 siano caduti dei versi, che contenevano presumibilmente il complemento oggetto dipendente da peruris (al tempo stesso, la lacuna elimina anche la difficoltà del doppio parallelo introdotto da ceu) e nel v. 20 preferisce terat e poi turba () rispettivamente a ferat e poi a culpa dei codici poziori. Quanti, invece, conservano inalterate sia la successione tràdita dei versi, sia la particella comparativa, tentano a loro volta di correggere il testo sulla base del paragone o dei paragoni introdotti da ceu: tra le diverse soluzioni proposte, quella di Goold 1966, 83–84; 1990 (exercebat opus tenebris, ceu blatta papyron / suffossamque forat sedula talpa viam), che stravolge completamente il testo tràdito, è stata giustamente confutata da Heyworth 1999, 87. Nella proposta di Housman (heu blanda, perinde) blanda viene riferito ad Acantide, non a gutta (correzione di Jacob del tràdito culpa); ma per blanda ...gutta cfr. Lucr. 2,847 amaracini b l a n d u m stactaeque l i q u o r e m ; Ov. Met. 4,344 blandarum …aquarum; Lucan. 4,13 blandis (v. l. placidis) undis; CLE 266,2 blandas per aquas, oltre all’analogo uso di mollis in relazione ad aqua, unda, fretum e sim. (ThlL VIII 1371,77 sgg.). Se il paragone introdotto da ceu deve avere una qualche relazione con il motivo della corrosione di un materiale duro attraverso una lieve, ma incessante frizione, l’emendamento di

746

746

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Rossberg (forat per il tràdito ferat) e quello già citato di Jacob (gutta) consentono di scorgere qui il riferimento alla ben nota immagine dell’acqua che scava la roccia; usata anche in 2,25,16 (cfr. Fedeli 2005, 715), essa risale a Cherilo di Samo (Suppl.Hell. 330; ma cfr. anche il fr. 4 Gow di Bione) e ha largo impiego nella poesia latina (Lucr. 1,313; 4,1286–7; Tib. 1,4,18; Ov. Ars 1,475–6; Pont. 2,7,39–40; 4,10,5: cfr. Otto 1890, 156–7 s.v. gutta). Nel testo così emendato, blanda assume valore di predicativo (blanda …forat), mentre sedula, usato col significato di ‘attentive, paintstaking, sedulous’ (OLD s.v.), può connotare l'insistente opera di corrosione della goccia sulla strada lastricata di sassi (saxosam …viam). Tuttavia, l’abbondanza dei tentativi di soluzione e l’assenza di riscontri che consentano una ricostruzione oggettivamente plausibile del distico, imponono di mettere tra cruces una porzione di testo che rimane fortemente problematica. 21–28. A partire dal v. 21 la parola passa ad Acantide, il cui ampio e circostanziato discorso, che si sviluppa per ben 42 versi, illustra alla sua allieva una sorta di precettistica del guadagno e dell’utile, che ha il carattere di un vero e proprio Hetärenkatechismus (Rothstein); dapprima la lena presenta accortamente in forma ipotetica, ma dando per scontata la risposta affermativa, una serie di attrattive (vv. 21–26), successivamente passa a una fitta serie di comandi (vv. 27–28). Posto com'è in incipit di verso, te fa capire che l'intento del discorso ruffiana è quello di ottenere il massimo tornaconto; non a caso iuvat rinvia all’idea dell’utile, che in questo caso coincide con il piacere fine a se stesso. Nella sua opera di persuasione Acantide ha facile gioco nel far leva sulla topica avidità femminile, con una lista di raffinate merci orientali (cfr. e.g. 2,16,17–18; 3,13,5–8; Tib. 2,4,27–30); l’Oriente è qui evocato da Eous (sulla quantità della prima sillaba dell’aggettivo in Properzio cfr. la nota a 4,3,10), che, denominativo da Eos, godeva di una consolidata

747

747

PROPERZIO, LIBRO IV

tradizione poetica (cfr. e.g. Catull. 11,3–4; Verg. Georg. 2,115; Aen. 1,489; Tib. 2,2,16; Hor. Epod. 2,51 e Carm. 1,35,31). Il v. 21 è stato oggetto di numerosi tentativi di correzione, perché Dorozantum (ΝΤSY) fa riferimento a un’etnia sconosciuta e la sequenza di epiteti (Eoa …aurea) riferita a ripa è ritenuta inelegante (Heyworth e Hutchinson); ad avvalorare l’ipotesi di corruttela si aggiunge l’inconsueta assenza della cesura nel secondo o nel terzo piede, contrariamente alla prassi seguita da Properzio. Rothstein segnala la congettura di Unger (Domazenum), che scorge qui il rinvio al popolo dei Domazenes, stanziato nella terra dei Trogloditi, lungo le coste del Mar Rosso (Plin. Nat. 6,176). Il nome di un popolo quasi del tutto sconosciuto, collocato, per di più, all’inizio del discorso, potrebbe essere stato scelto intenzionalmente dalla lena, per impressionare con le sue esotiche reminiscenze geografiche la sprovveduta interlocutrice. Ma sin dall’inizio, il discorso di Acantide mira al sodo: più che l’invito a un viaggio turistico sull’aurea costa orientale abitata da popoli ignoti, allora, ci si attende qui il nome di una pietra preziosa, che si collochi sulla stessa linea degli specifici rinvii alle raffinate mercanzie nei versi successivi. In tale prospettiva si inserisce l’emendamento di Housman 1893, 124–5, il quale, sulla base di 2,16,17–18 semper in Oceanum mittit me quaerere gemmas / et iubet ex ipsa tollere dona Tyro e dei vv. 43–44 della stessa elegia (sed quascumque tibi vestis, quoscumque smaragdos, / quosve dedit flavo lumine chrysolithos), propone topazorum, che avrebbe il vantaggio della prossimità paleografica; tuttavia, mentre la ridondanza espressiva nella successione Eoa …aurea ripa non è poi così sorprendente nella singolare parenesi di Acantide, perché – come ha sottolineato il poeta stesso nel v. 19 (exorabat opus v e r b i s ) – ne costituisce un tratto distintivo, dall’altra il senso del verso così restaurato da Housman è tutt’altro che convincente (‘se ti piace la dorata riva orientale dei topazi’). Morgan 1986, 197 propone si te Eoa chrysolithus iuvat aurea ripa, in cui aurea è un epiteto di chrysolithus: normalmente

748

748

COMMENTO ALL’ELEGIA V

attestato al maschile (ThlL III 1033,9), chrysolithus è femminile in Plin. Nat. 37,101 fumidae …chrysolitho e 37,127 chrysolithon XII pondo a se visam, anche se nel primo contesto la tradizione manoscritta oscilla fra fumidae e fumidoque; è invece maschile in 2,16,44, diversamente da quanto ritengono Goold 1989, 103 ed Heyworth 1999, 90 (cfr. Fedeli ad loc.). Dal canto suo Heyworth propone si te Eoa lecta lapis iuvat aurea ripa, in cui la ‘iunctura’ Eoa …ripa dipende da lecta: oltre a 1,14,12 et l e g i t u r Rubris gemma sub aequoribus e Sen. Herc.Oet. 662 lapis Eoa l e c t u s in unda (ma cfr. anche Lygd. 3,17 quidve in Erythraeo l e g i t u r quae litore concha), egli rinvia all’uso di lapis al femminile in Enn. Ann. 567 Sk. e in Varr. Rust. 3,5,14; Properzio farebbe qui ricorso al raro uso di lapis femminile per imitazione del greco , che viene usato al femminile quando definisce una pietra particolare (su analoghe variazioni di genere cfr. Renehan 1998, 213 e 226 per lapis). L’intervento di Heyworth elimina ogni problema, ma ha il difetto di un’eccessiva genericità concettuale (lapis aurea = «golden gemstone»), che mal si concilia con l’indicazione precisa delle merci nei versi successivi; da questo punto di vista, risulta più convincente l’emendamento segnalato epistolarmente da Reeve a Morgan nel 1987 e accolto da Goold nella sua edizione (chrysolithus si te Eoa iuvat aurea ripa), perché, anche grazie all’anastrofe di si, colloca in debito rilievo l’oggetto del desiderio (chrysolithus). Oltre a prefigurare scenari di smagliante cromatismo, aureus, che nel senso di ‘aurum continens’ (ThlL II 1420,60 sgg) è usato sin da Varr. Men. 234 Astbury Pactolus aureas undas agens, evoca l’idea del lusso sfarzoso, che non dovrebbe lasciare indifferente la puella: le coste levantine del Mar Rosso, dalle cui profondità si ricavavano perle di inestimabile valore (1,14,12 et legitur Rubris gemma sub aequoribus), erano famose anche per i giacimenti d’oro (cfr. e.g. 3,13,5 Inda cavis aurum mittit formica metallis).

749

749

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel v. 22 l’immagine della porpora fenicia continua l’opera di seduzione: la porpora, usata a Tiro e a Sidone per la tintura di abiti raffinati (cfr. la nota a 4,3,51 e Tib. 2,4,28 niveam Tyrio murice tingit ovem) era ricavata dal mollusco (murex), qui alluso dal termine concha (oltre ai già citati Tib. 2,4,30 e rubro lucida concha mari e Lygd. 3,17–18 quidve in Erythraeo legitur quae litore concha / tinctaque Sidonio murice lana iuvat, cfr. 3,13,6 venit e Rubro concha Erycina salo e Gloss. 5,556,13 concha ostrea animal in ponto suo tingitur purpura). Sub Tyria …aqua («nella profondità dell’acqua di Tiro») specifica la provenienza del prezioso mollusco: per un tale uso di sub, attestato sin da Catull. 51,9–10 tenuis sub artus / flamma demanat e simile a quello di  + dat. in contesti analoghi, cfr. Fedeli a 1,14,12; di particolare rilievo è l’uso traslato – perché riferito alla concha – di superbire, termine che designa l’agire di chi si colloca a un livello superiore: cfr. la nota a 4,1,63 dove il verbo connota l’orgogliosa reazione dell’Umbria ai successi letterari del suo poeta; l’etimologia che lega il verbo a super-, inoltre, consente di apprezzare il raffinato giuoco antinomico con sub (Hutchinson). 23–24. Il quadro di eleganza mondana delineato dalla ruffiana continua ad arricchirsi col riferimento a tessuti dalla leggerezza quasi impalpabile: si tratta delle raffinate stoffe di Cos, a cui si allude con la menzione del suo mitico re Euripilo, strettamente legato all’isola sin da Hom. Il. 2,677    ma cfr. anche Hermesian. fr. 7,75–76 Powell              e Ov. Met. 7,363–4 Eurypylique urbem, quae Coae cornua matres / gesserunt. Per evitare il doppio genitivo (Eurypyli …Minervae) alcuni tra i più recenti editori (Goold, Hutchinson, Heyworth) leggono Eurypylisve con Skutsch (Heinsius aveva già proposto Eurypylisque = et Eurypylea sc. textura): ma sull’uso del tutto legittimo del doppio genitivo in Properzio cfr. la nota a 4,1,103.

750

750

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Leggeri, trasparenti e, come in questo caso, spesso associati con la porpora e / o con termini evocanti l’idea di uno sfavillante splendore, i tessuti di Cos non di rado sono indicati nella letteratura augustea come i prodotti più raffinati dell’alta moda femminile (cfr. 1,2,2; 2,1,5–6; 4,2,23). In Coae textura Minervae il nome della dea è usato metonimicamente per indicare la stoffa (cfr. e.g. la traduzione di Heyworth 2007, 595 «weave of Coan cloth») – analogamente a Bacchus per il vino o a Mars per la guerra – perché Minerva era protettrice delle arti e dei mestieri; presente anche in 2,9,5 coniugium falsa poterat differre Minerva e in Verg. Aen. 8,409–410 (femina) cui tolerare colo vitam tenuique Minerva / impositum, un tale uso caratterizzerà successivamente anche l’espressività popolare, per indicare una persona dotata di grande versatilità: cfr. e.g. Petron. 43,8 omnis minervae homo. Nel v. 24 non è chiaro a quale raffinato prodotto Acantide intenda riferirsi: sulla base di Stat. Silv. 3,1,38 signis crescit torus asper eburnis, si è indotti a pensare ad ‘altorilievi’ eburnei, staccati da letti orientali: il richiamo alla passione per l’antiquariato, tuttavia, appare quantomeno singolare; dato il contesto in cui il verso è inserito, è più logico che si tratti di stoffe di particolare valore; del resto Attalicus, quale epiteto di torus, definisce la ricca e raffinata decorazione di tessuti, la cui tramatura era fatta con fili d’oro (Plin. Nat. 8,196 aurum intexere in eadem Asia invenit Attalus rex, unde nomen Attalicis, sc. vestibus); sin dalla commedia plautina, Attalo I di Pergamo era menzionato come emblema di splendida opulenza (Pers. 339–340 mirum quin regis Philippi caussa aut Attali / te potius vendam quam mea, quae sis mea); l’aggettivo ricorre con la medesima funzione in 2,13,22 nec sit in Attalico mors mea nixa toro; 2,32,12 aulaeis Attalicis (con Fedeli ad loc.) e in 3,18,19–20 Attalicas supera vestis, atque omnia magnis / gemmea sint ludis (Otto 1890, 44). Le immagini intessute d’oro (signa), che vengono ritagliate (secta) dalle sfarzose coperte ‘di stile Attalico’, sono definite putria: l’aggettivo, inteso nel senso di ‘decaying’, è posto tra

751

751

PROPERZIO, LIBRO IV

cruces da Hutchinson, perché fa pensare a una valutazione negativa del poeta, che mal si concilia con l’opera di persuasione di Acantide; altri interpreti, come Butler–Barber leggono nell’epiteto una sprezzante indicazione dell’età dei signa. In questo contesto, tuttavia, putris non va inteso né con l’originaria valenza negativa di ‘marcio, tarlato’, né, con Puccioni 1979, 617, nel senso traslato di ‘languido’, in riferimento alla morbidezza ‘quasi di carne’ delle vecchie statuine d’avorio (signa); l’aggettivo, invece, indica la vetustà dei già pregevoli signa e ne costituisce il valore aggiunto, analogamente a quello del fanum in Hor. Epist.1,10,49 haec tibi dictabam post fanum putre Vacunae (OLD s.v. [1a. 2a] e Tränkle 1960, 81). 25–26. Dai preziosi tessuti si passa a oggetti di lusso non meglio identificati (venalia), per concludere con gli irresistibili riverberi delle tazze di mirra, anch’esse di pertinenza rigorosamente esotica (in Parthis …cocta focis); l’accumulazione dei toponimi non solo segnala la competenza della lena, esperta nella ‘certificazione d’origine’ delle mercanzie, ma ha anche la funzione di indurre la fanciulla ad accogliere senza remore la concretezza delle richieste di Acantide. La smaliziata capacità di argomentazione della ruffiana fa leva anche su un lessico appropriato: palmifer afferisce alla categoria dei composti in -fer, che insieme agli aggettivi in osus testimoniano la versatilità creativa della lingua poetica augustea (Tränkle 1960, 58). Properzio li usa raramente e alcuni di essi compaiono proprio in lui per la prima volta: è questo il caso di anguifer (2,2,8), gemmifer (3,4,2) e velifer (3,9,35). Palmifer verrà poi utilizzato da Ov. Am. 2,13,8 in riferimento Menfi e in Met. 10,478 come epiteto degli Arabi. Mittere, che nel senso di exportare merci straniere è usato per la prima volta in Verg. Georg. 1,57 India mittit ebur, molles sua tura Sabaei e ricorre spesso negli elegiaci (ThlL VIII 1186,53), fa di Roma la destinataria di ogni preziosa e raffinata mercanzia (cfr. Fedeli a 2,23,21 et quas Euphrates et quas mihi misit Orontes). Il neutro

752

752

COMMENTO ALL’ELEGIA V

plurale venalia, di raro impiego come aggettivo, assume qui la funzione di sostantivo col significato di ‘merci’, ‘oggetti preziosi d’alto costo’; se natura e funzione di tali prodotti destinati alla vendita rimangono imprecisate, il loro grande valore è garantito dall’origine in terre lontane: cfr. e.g. Mart. 12,74,1–2 dum tibi Niliacus portat crystalla cataplus / accipe de circo pocula Flaminio e Plin. Nat. 33,68 Thebaico aliisque in gemmis. Nel pentametro l’espressione murrea ...pocula allude a preziosi oggetti di murra: si trattava di un minerale cristallizzato dal calore di cavità sotterranee, che proveniva da varie zone dell’Oriente, ma in special modo dal regno partico (cfr. in Parthis focis e Plin. Nat. 37,21); la preziosa sostanza (forse spato fluore), di cui il v. 26 costituisce la prima attestazione (ThlL VIII 1683,40), era forgiata per ottenere coppe raffinate e particolarmente costose (cfr. Plin. Nat. 37,18–22 e Mart. 10,80,1). Murreus, meno diffuso del sinonimo murrinus e forse coniato su aureus, oltre che in Properzio si trova solo in Seneca (Ben. 7,9,3; Epist. 119,3), riferito ai pocula, e in autori tardi (ThlL VIII 163,22 sgg). 27–28. All’auxesis della lunga protasi si contrappone nei vv. 27– 28 l’epigrafica stringatezza dell’apodosi, che nello spazio di un distico sintetizza un vero e proprio manifesto antielegiaco dell’amore, di chiara ascendenza comica (cfr. e.g. i consigli di Scafa a Filemazio in Plaut. Most. 188–190 tu ecastor erras quae quidem illum exspectes unum atque illi / morem praecipue sic geras atque alios asperneris. / Matronae, non meretricium est unum inservire amantem). Il messaggio che la giovane fanciulla deve recepire è che per ottenere tutte le ricchezze del mondo basta osservare solo pochissime regole; i praecepta sono efficacemente trasmessi con una studiata architettura retorica, che nell’esametro è scandita dalla serie di nuclei semantici minimi (verbo + nome); al tempo stesso il distico, che sottolinea la necessità dell’inganno, funge da preambolo all’ampia sezione (vv. 29–40), che costituirà una sorta di apologia del mendacium.

753

753

PROPERZIO, LIBRO IV

La triplice esortazione, dall’incalzante ritmo asindetico, ha un’impostazione ‘al positivo’, sebbene essa imponga l’annullamento dei valori fondamentali della vita pubblica e privata dei Romani (la fides, il sentimento religioso, la verità e l’irreprensibilità dei mores); Acantide, insomma, cerca di presentare il meretricio come una radicale riformulazione delle somme virtutes. Ad esaltare l’efficacia del suo messaggio concorre anche la collocatio verborum: i confini dell’esametro sono segnati dalla voce verbale, mentre nel pentametro all’anastrofe incipitaria (frange et) corrisponde la chiusa con una parola di cinque sillabe, che costituisce l’unica attestazione nel IV libro (cfr. Fedeli a 1,1,2). La prima ingiunzione (sperne fidem) rovescia il microcosmo ideale, fondato sul rispetto del foedus amoris, che il poeta elegiaco – sempre in bilico tra eclatanti successi e brucianti sconfitte – tenta faticosamente di costruire. Strettamente connesso con il disprezzo della fides è quello per gli dèi, che del foedus amoris sono i garanti: in provolve deos degne di attenzione sono sia l’espressività dell’imperativo (Bömer a Met. 8,587 in freta provolvi definisce provolvere «ein brutales Wort»), sia la potenza dell’immagine dell’ ‘abbattere gli dèi (= simulacra deorum) dai loro piedistalli’ (Rothstein): essa esprime metaforicamente la completa indifferenza nei confronti dei valori religiosi generalmente condivisi, che consentirà alla fanciulla di agire solo in base all’utile e al guadagno. Messi da parte l’inopportuna osservanza della fides e ogni scrupolo religioso, la menzogna può finalmente trionfare; è quanto Acantide auspica con la paradossale esortazione mendacia vincant, in cui l’elogio della simulazione è sapientemente introdotto dal riferimento al mendacium: da esso, nell’etica rovesciata dalla ruffiana, la fanciulla può trarre solo vantaggi. Nel pentametro le indicazioni della lena riguardano più specificatamente le esigenze del meretricio, perché alla puella viene ingiunto di liberarsi da ogni freno inibitorio imposto dalla

754

754

COMMENTO ALL’ELEGIA V

pudicizia: frange et, che alcuni recc. attestano in luogo di frangent dei codici poziori, crea difficoltà ad alcuni (cfr. Hutchinson, che in apparato segnala frangeque), perché Properzio non pospone mai et all’imperativo: ma sulla scarsa attendibilità delle varie proposte di correzione si rinvia a Heyworth 2007, 454. La stretta relazione di frangere, che indica l’atto della violazione in senso fisico e morale (OLD s.v. [9b]), con il motivo del tradimento della fides, presente nell’esametro precedente, è chiaramente segnalata dall’aggettivo deverbale fedifragus, che designa appunto il traditore. I precetti antielegiaci della lena mirano ora a sovvertire il rigoroso codice comportamentale della donna romana (il nesso iura pudicitiae – in cui iura ha il significato di ‘law-code’: OLD s.v. [3a] – compare anche in Anth.Lat. 364,2 R.); nell’ottica della lena, l’osservanza della pudicitia va assolutamente rimossa, perché è del tutto improduttiva. L’‘antieconomicità’ di una donna casta in ambito meretricio è confermata anche dalla Dipsa ovidiana, che in Am. 1,8,35–38 ammette il ricorso alla pudicitia, solo se essa può essere adoperata come un subdolo strumento di seduzione; damnosus i.q. ‘damnum inferens rei familiari’ (ThlL V 1,21,4 sgg.) detto ‘de rebus’ è usato a partire dagli augustei (Hor. Epist. 2,1,107); con tale accezione Properzio lo impiega anche in 4,8,46 damnosi …canes. 29–30. Il discorso di Acantide va subito sul concreto, come dimostra l’accumulazione dei verbi nell’esametro, costruito sapientemente sull’esposizione della prima norma da seguire (simulare virum) e del suo risultato (pretium facit), oltre che sulla prescrizione della metodologia da adottare (utere causis); si tratta della struttura retorica tipica del praeceptum, la cui efficacia didattica fa leva anche sulla brevitas delle regole prescritte. L’assunto di fondo, collegato con l’affermazione del v. 27 (mendacia vincant), è quello della strategia della finzione, messa in rilievo anche dalla collocazione in incipit del verbo ‘programmatico’ (simulare). Il riferimento al motivo del rivale

755

755

PROPERZIO, LIBRO IV

(simulare virum), che comparirà nei vv. 39–40 e costituirà una costante del discorso meretricio (cfr. e.g. Ov. Am. 1,8,95–96 ne securus amet nullo rivale, caveto; / non bene, si tollas proelia, durat amor), induceva Lütjohann e Housman a ipotizzare radicali cambiamenti nella successione tràdita dei versi; più recentemente Goold opera una scambio tra la collocazione dei vv. 45–46 e quella dei vv. 29–30: ma sull’opportunità di tale trasposizione è del tutto condivisibile lo scetticismo di Günther 1997, 51. Meno radicale, invece, è la soluzione proposta da Heyworth, il quale, sebbene in apparato sospetti una lacuna prima del v. 29, si limita ad accogliere nel testo l’emendamento di Lütjohann (simulare moram), che a parer suo ben si concilia con il motivo, indicato nel pentametro, del rinvio dell’incontro amoroso che aumenta il desiderio e, conseguentemente, il prezzo della prestazione meretricia (Heyworth 2007, 454). Se da un lato, però, un semplice slittamento temporale dell’incontro – motivo, questo, che verrà sviluppato nei vv. 33–34 – difficilmente riuscirebbe a scatenare il furore dell’aspirante amator e a indurlo addirittura a infierire sui capelli della puella (vv. 31–32), dall’altro il topos del rivale d’amore, strettamente connesso con il disinibito ethos meretricio, ben si concilia sia col mandatum fornito dalla lena nel pentametro precedente (frange …damnosae iura pudicitiae), sia con il tema dell’ira sviluppato nel distico successivo. Si tratta, insomma, della prima strategia suggerita dalla lena alla sua protetta: simulare di appartenere ad un altro uomo, infatti, oltre a suscitare la gelosia, rende la meretrix più preziosa agli occhi del pretendente, il quale, stimolato da una sia pur fittizia competizione, tenderà a rilanciare la posta in gioco, per assicurarsi l’esclusiva del rapporto amoroso. Del resto, è più verisimile che all’inizio di una minuziosa precettistica, volta a indicare le difficoltà che incrementano la passione (su tale topos, di ascendenza comica, cfr. i loci citati da McKeown ad Am. 1,8,73–74) e di conseguenza il guadagno, Acantide menzioni l’ostacolo più rilevante – un presunto rivale,

756

756

COMMENTO ALL’ELEGIA V

appunto – invece che quello meno preoccupante del rinvio dell’appuntamento. La stretta relazione tra il precetto e il vantaggio che da esso deriva è resa anche dalla successione chiastica dei termini (simulare virum pretium facit): l’espressione pretium facere va intesa nel senso di ‘accrescere la quotazione’ (OLD s.v. pretium [3] ‘to give value to’), come in Plin. Nat. 33,5; essa ricorre, ma con diverso significato, anche in 4,1,81 (cfr. la nota ad loc.). Il tono iussivo delle parole di Acantide emerge chiaramente dalla chiusa dell’esametro, in cui senza sprecar tempo in poco proficui giri di parole, la lena sottolinea la necessità di ricorrere a ogni sorta di pretesti. Vtere causis dà rilievo a due aspetti imprescindibili del ‘commercio d’amore’ sponsorizzato dalla ruffiana: da un lato, infatti, l’imperativo sottolinea l’idea dell’utile che regola l’etica meretricia, dall’altra il termine causa col significato negativo di ‘scusa, pretesto’, tende a rimarcare la necessità di fingere, per trarre il massimo profitto da ogni situazione (la collocazione nell’esametro di utere – in prima o in quinta sede – risulta per lo più fissa nella poesia classica: cfr. Bömer a Met. 10,658). In conformità con il ruolo che, nel giuoco erotico basato sulla simulatio, la puella deve impersonare, le causae costituiscono le «commenticiae rationes ad negandum amorem fictae» (Pichon 1902, 102); con tale sfumatura di significato, il sostantivo, che compare anche in 2,19,10, è attestato sin da Plaut. Asin. 789 nolo illam habere causam; cfr. poi, e.g., Verg. Aen. 4,51 (con Pease ad loc.); 9,219; Tib. 1,6,11 e Ov. Am. 1,8,74. Nel pentametro la collocatio verborum dà rilievo all’iperbato a cornice (maior …amor), che rispecchia il concetto espresso dalla ‘iunctura’ dilata nocte (su differre nel lessico amoroso cfr. 2,3,8 differtur, numquam tollitur ullus amor; 2,23,17 differet haec numquam, nec poscet garrula e Bömer a Ov. Met. 11,306); il precetto meretricio, che fa del rifiuto uno stratagemma per incrementare la passione dell’amante, compare in Ter. Haut.

757

757

PROPERZIO, LIBRO IV

366–7 haec arte tractabat virum / ut illius animum cupidum inopia incenderet e verrà sfruttato anche dalla successiva epistolografia erotica greca (Heinemann 1909, 63–64). Acantide, però, sa bene che non bisogna eccedere: non a caso limita l’applicazione del praeceptum a una sola nox, termine usato eufemisticamente per indicare l’incontro d’amore (OLD s.v. [3c]): la passione degli spasimanti, infatti, superata l’iniziale impazienza, potrebbe spegnersi a causa di un’attesa eccessivamente prolungata. Recurrere, usato in senso figurato in riferimento ad amor, permette di immaginare il patetico atteggiamento del pretendente che, dopo un primo rifiuto, torna in tutta fretta a bussare alla porta della meretrix, nella speranza di poter finalmente godere delle sue grazie. 31–32. Fingere l’esistenza di un rivale potrebbe scatenare la gelosia dell’amator e indurlo alla violenza: anche in quel caso la fanciulla dovrà sfruttare a proprio vantaggio la situazione, perché l’eventuale sofferenza (si tibi forte …vexaverit) si rivelerà subito utile, come viene confermato anche dalla contiguità nell’esametro di vexaverit e utilis ira. Per l’amator, al contrario, l’ira costituisce un vero e proprio errore tattico: se ne ricorderà Ovidio quando, in Ars 2,169–170, esorterà l’aspirante amator a non infierire sui capelli e, in generale, ad astenersi dall’ira, perché ciò è decisamente svantaggioso per le sue tasche (cfr. Janka ad loc.). Ancora una volta, Acantide fa ricorso a un topos della poesia d’amore – l’ira dell’innamorato geloso, che lo spinge a colpire l’amata – presente nella commedia sin da Aristoph. Plut. 1013 sgg. e frequente nella Nea e nella poesia ellenistica (cfr. i numerosi paralleli citati da McKeown a Ov. Am. 1,7). Accecato dalla gelosia, l’amante non si limita a rovinare l’eleborata acconciatura della fanciulla, come intende Hutchinson, ma impone ai capelli un vero e proprio ‘supplizio’; l’espressione comas vexare – in cui vexare ha il significato di ‘torturare’ (il nesso ricompare in Ovidio Am. 1,14,24 e in Iuv. 11,19) – non solo esaspera l’idea dell’azione

758

758

COMMENTO ALL’ELEGIA V

violenza a danno dei capelli, solitamente espressa da verbi quali scindere, turbare, lacerare o laniare, ma accentua il pathos del contesto, grazie alla prosopopeia: vexare, infatti, in Properzio ha sempre come oggetto persone (2,20,29; 2,26,37; 3,15,43). Dalla chiusa dell’esametro (utilis ira) emerge ancora una volta il ribaltamento dell’ethos elegiaco nella prospettiva del discorso meretricio: largamente impiegato nella poesia d’amore, sin dalla tragedia greca e latina il motivo dell’ira dell’innamorato viene rappresentato come un irrefrenabile motus animi, che, generato dalla violazione del foedus amoris, induce alla vendetta (paradigmatico, in tal senso, è il comportamento di Medea in Eur. Med. 93–94; 171–2; Ov. Her. 12,208–212; Sen. Med. 916. 953: cfr. Bessone 1997, 278); qui, invece, l’ira del pretendente geloso si trasforma in un efficace strumento di guadagno: non a caso utilis ripropone il motivo dell’oculato sfruttamento del , anticipato nel v. 29 da utere causis. La ruffiana chiarisce il senso dell’affermazione nel pentametro, la cui impronta sentenziosa è enfatizzata, oltre che dall’allitterazione e dall’assonanza, dalla forza del gerundivo (postmodo mercata pace premendus). Mossa dal desiderio di un guadagno immediato, la lena stabilisce una precisa tempistica: postmodo (sul cui carattere poetico cfr. le statistiche di McKeown ad Ov. Am. 1,8,90 e del ThlL X 2,237,41 sgg.), che segna la coordinata temporale dell’auspicato guadagno, sottolinea la necessità di approfittare della situazione, senza indugiare eccessivamente in un atteggiamento ostile verso l’amante. A causa del fatale errore e prima ancora dell’incontro, dunque, il turlupinato amante sarà costretto a mercanteggiare la pace con la sua amata: in linea con la singolare compravendita, Acantide fa ricorso all’espressione mercata pace (sull’uso passivo dei verbi deponenti cfr. Fedeli a 1,2,5), in cui mercari, termine tipico del lessico finanziario, ridimensiona in senso puramente contrattuale il significato di pax; il verbo assume un’analoga sfumatura negativa in 2,16,15, dove ha per oggetto amor; la pertinenza di mercari

759

759

PROPERZIO, LIBRO IV

all’ambito meretricio è confermata dall’impiego di mercabilis, epiteto etimologicamente affine, in Ov. Am. 1,10,21 stat m e r e t r i x certo cuivis m e r c a b i l i s aere. Mutuato dal linguaggio bellico e frequentemente adoperato nell’ambito della metafora della militia amoris (Riesenweber 2007, 177), nel lessico elegiaco pax definisce la concordia tra gli amanti prima o dopo la rixa d’amore: cfr. e.g. 3,8,34; Ov. Ars 2,175. 413. 460 e La Penna 1951, 194. Attraverso l’incisiva espressività della perifrastica (per premendus erit cfr. Anth.Lat. 439,4 R. parce: premendus erit, cum veteranus erit), la lena prescrive la necessità di ‘spremere’ l’amante: detto ‘de pecunia exigenda’(ThlL X 2,1180,26), premere è utilizzato solo in Cic. Att. 6,1,3 a Pompei procuratoribus …premi coeptus est (sc. rex); con la stessa sfumatura di significato è usato carpere in Ov. Am. 1,8,91 et soror et mater, nutrix quoque carpat amantem. 33–34. I confini della sezione dedicata specificatamente al motivo della menzogna sono contrassegnati dal verbo tematico (simulare nel v. 29 e nel v. 34); l’attenzione alla tempistica delle varie fasi della ‘transazione amorosa’ emerge anche dall’accostamento dei due avverbi temporali in incipit di pentametro: se denique è qui sinonimo di praeterea (con tale significato compare solitamente in Lucrezio, quando viene introdotto un nuovo argomento: cfr. Fraenkel 1957, 87 n. 1 e OLD s.v. [2b]), ubi segna il passaggio alla fase finale della contrattazione tra i due amanti, in vista dell’apparentemente risolutiva promessa della meretrix di soddisfare le voglie dello spasimante. All’impegno preso dalla puella si fa riferimento in Venerem promiseris: il topos squisitamente ellenistico delle promesse d’amore (cfr. e.g. Anth.Pal. 5,150. 164 – entrambi di Asclepiade – e Giangrande 1991, 81) compare spesso nella poesia d’amore latina, soprattutto in correlazione con l’altrettanto consueta predisposizione della fanciulla amata a venir meno alla parola data. Al ricercato uso metonimico di Venus, chiaro eufemismo per indicare il piacere

760

760

COMMENTO ALL’ELEGIA V

sessuale (Riesenweber 2007, 66. 140), si contrappone la crudezza dell’espressione amplexu …empto; la ‘iunctura’ ha probabilmente influenzato Petron. 126,1 vendis amplexus, non commodas, in un contesto che molto deve alla topica elegiaca e, in particolare, al motivo del mercimonio d’amore (Dimundo 1998, 51–52). La parola data, però, non ha alcuna importanza per la ruffiana, che è priva di scrupoli e considera la simulatio la prerogativa indispensabile per cavarsela in ogni situazione. Nel v. 34, il tono rigidamente prescrittivo del comando viene garantito dalla locuzione fac + congiuntivo paratattico, tipica della lingua d’uso (Tränkle 1960, 176), che concentra l’attenzione sull’allieva: oltre a non concedersi presto, essa deve farsi più temeraria e simulare una devozione religiosa, che le impone di astenersi dai piaceri dell’amore. Il tràdito sideris crea difficoltà, perché privo di un’ulteriore specificazione; a sua difesa si è detto (cfr. Mulvany 1891, 433; Alfonsi 1948, 66; 1948–1949, 183 sgg. e Pasoli 1966, 66–67) che sidus può definire per antonomasia l’astro di Venere, perché, come spiega Plin. Nat. 2,37, esso era chiamato anche sidus Isidis. Isidis del Beroaldo (a cui i più recenti editori preferiscono Isidos di Hertzberg), risulta plausibile sia dal punto di vista paleografico (sideris deriva da dittografia della s di puros), sia da quello contenutistico: l’ennesimo rifiuto della puella, infatti, deve necessariamente far leva su un pretesto chiaramente espresso, quale, appunto, quello delle feste di Iside, che obbligavano all’astinenza (secubitus) per dieci giorni, come spesso lamentano i poeti elegiaci (cfr. e.g. 2,33,2; Tib.1,3,25 con Maltby ad loc. e Harmon 1986, 1929 sgg.). Chiara è l’allusione a tale indicazione strategica nelle prescrizioni della lena ovidiana: Am. 1,8,73–74 saepe nega noctes, capitis modo finge dolorem, / et modo, quae causas praebeat, Isis erit. All’astinenza sessuale che caratterizzava la ricorrenza religiosa, si fa riferimento con puros dies, in cui purus indica propriamente la persona o la cosa «not polluted by sexual contact» (OLD s.v. [5a]) e con tale significato compare sin da Cic. Verr.

761

761

PROPERZIO, LIBRO IV

2,3,134: agli occhi del malcapitato pretendente, dunque, la meretrice è paradossalmente caratterizzata da pietas, che nel renderla ‘inviolabile’, impone un rispetto reverenziale. 35–36. In linea col carattere preventivo dei suoi praecepta, che non trascurano gli stratagemmi dell’ars poscendi, Acantide suggerisce alla puella astuti accorgimenti, atti a sollecitare la munificenza dell’amator. Attraverso una singolare trasmissione della precettistica meretricia, la manovra estorsiva finisce per coinvolgere alcune ancelle: con un’azione congiunta, che lascia presagire l’inevitabile capitolazione dell’amator, esse avranno il compito di rammentare al distratto pretendente fantomatiche ricorrenze, da festeggiare con opportuni regali. La geniale trovata di Acantide, pertanto, consentirà alla meretrix di salvaguardare il proprio tornaconto, senza abbassarsi ad una richiesta diretta. In quanto ai nomi delle schiave (Iole / …Omichle [Am– N] ), Goold 1989, 104, nell’accogliere entrambi gli emendamenti di Palmer (Hyale = ‘Cristallo’; Omichle = ‘Nube’), che impreziosiscono il testo con l’effetto contrastante, rinvia a Ov. Met. 3,171, in cui, tra le schiave di Diana, compaiono una Hyale e una Nephele. Se la finalità è la stessa (carpire regali al pretendente), ben diversificati sono i pretesti e la suddivisione dei compiti; una prima schiava, infatti, avrà l’incombenza di ricordare continuamente la ricorrenza rituale: ingerere, ‘i.q. inculcare dictis’, a cui non è estranea la ‘vis instandi’ (ThlL VII 1,1551,27. 71), è tipico del sermo communis (cfr. e.g. Petron. 36,4 ingerebat nihilo minus Trimalchio lentissima voce: ‘carpe, carpe’ – in cui il verbo esprime l’insistente petulanza con cui Trimalchione dà ordini al servo trinciante – e Tränkle 1960, 134). Che vada o no sottinteso il termine Kalendas (contro la maggior parte degli interpreti, Shackleton Bailey e Hutchinson non ritengono necessario sottintendere l’indicazione precisa del giorno), nel mese di Aprile, dedicato a Venere, le donne di ogni ceto sociale celebravano i Veneralia, feste legate al culto della Fortuna Virilis, e ricevevano

762

762

COMMENTO ALL’ELEGIA V

doni dagli uomini. Dal canto suo, l’altra schiava dovrà ripetere ostinatamente e quasi senza soluzione di continuità (cfr. il ritmo asindetico dell’esametro, che sconfina nel pentametro), che alle idi di maggio ricorre il compleanno della sua domina: come già ingerere, anche tundere («to din [a statement] into the ears»: OLD s.v. [1a]) è voce del sermo communis (cfr. e.g. Plaut. Poen. 434 pergin aures tundere; Ter. Hec. 123 tundendo atque odio denique efficit senex; Tränkle 1960, 138 e Hofmann 1980, 318. 354). Un’occasione decisamente propizia per ricevere doni è il giorno del compleanno: a livello strutturale, l’importanza del momento è segnalata nel pentametro dall’iperbato a cornice natalem …tuum, ripreso anche da Ov. Am. 1,8,94 natalem libo testificare tuum, in occasione del medesimo stratagemma suggerito alla sua discipula dalla lena: sull’obbligo di fare un regalo in occasione del compleanno della donna cfr. gli esempi citati da McKeown ad loc. Inventare un anniversario per risvegliare la sopita generosità dell’amator è un tipico espediente femminile: non a caso, infatti, Ovidio, dopo aver suggerito ai suoi lettori di sospendere il corteggiamento nel giorno del compleanno della puella, per evitare di farle regali (Ars 1,405–7 sive dies suberit natalis, sive Kalendae / quas Venerem Marti continuasse iuvat / …differ opus), aggiunge che la donna è incline ad inventarsi troppo spesso il proprio genetliaco, per ‘strappare’ munera al suo pretendente (Ars 1,429–430 quid, quasi natali cum poscit munera libo / et, quotiens opus est, nascitur illa sibi?). 37–38. Nel regolamentare il ‘giuoco della seduzione’ e in apparente conformità con la topica elegiaca, Acantide sottolinea l’esigenza di suscitare contrasti d’amore, così da stimolare la passione del pretendente; la gelosia, infatti, «valorizza l’oggetto del desiderio, lo rende più attraente (…). La rivalità e la competizione, sono la condizione stessa che rende possibile il desiderio, che lo tiene in vita e lo alimenta» (Rosati 2008, 268); la meretrix, dunque, riuscirà a raggiungere gli obiettivi strategici

763

763

PROPERZIO, LIBRO IV

prefissati anche in virtù dell’effetto ‘sorpresa’, innescato, però, solo al momento opportuno (per il motivo del timore provocato dalla presenza di un rivale cfr. i passi citati da McKeown a 1,8,95– 96). La situazione adeguata a mettere in atto lo stratagemma è favorita proprio dall’ignaro amante; se apparentemente egli è presentato come protagonista – una funzione, questa, avvalorata anche dalla collocazione di ille ai confini del distico – in realtà il suo sarà un ruolo di semplice comparsa, considerata la condizione di sudditanza nei confronti della puella: tale rapporto è reso esplicito dall’incipitario supplex, che, detto non di rado dell’innamorato ossequioso (cfr. e.g. 1,9,3; 2,14,11; Tib.1,2,13–14; Ov. Am. 1,7,62; Ars 1,713; 3,527), indica «qui se plie sur le genoux …qui se prosterne» (Ernout – Meillet 1985, 669 s.v.); l’aggettivo esprime concretamente lo stato di totale asservimento dell’amator, costretto ad un frustrante servitium amoris, che in questo caso finisce per assumere quasi il carattere di devozione nei confronti di una divinità: sedere, infatti, viene usato per indicare l’orante seduto a terra, sin da Eschilo (Suppl. 365–6: cfr. e.g. 2,28,45 con Fedeli ad loc.). All’atteggiamento dimesso e inattivo del pretendente corrisponde specularmente la simulata attività della fanciulla: sarà lei a fingere di scrivere qualcosa per scatenare la gelosia del corteggiatore, una volta sistemata (posita) – presumibilmente dalle solerti ancelle – l’elegante sedia per signore (cfr. ThlL III 612,9– 11). Poiché nulla deve essere lasciato all'improvvisazione, Acantide stabilisce preventivamente l’oggetto e le modalità delle azioni che concorrono alla messinscena: non a caso, l’uso dell’imperativo presente accompagnato dal pronome personale (tu scribe), tipico del linguaggio familiare, ricorre frequentemente nella commedia. Ma le prescrizioni della lena si fermano all'allestimento esteriore del mendacium, visto che del tutto ininfluente è il contenuto del messaggio da scrivere: ad esso si fa riferimento con l’indefinito quidlibet, collocato per di più in

764

764

COMMENTO ALL’ELEGIA V

‘enjambement’ al v. 38, con un conseguente effetto inaspettato. Dalla reazione del pretendente la fanciulla potrà valutare il grado di coinvolgimento emotivo e portare avanti più agevolmente il suo piano; nel v. 38, la protasi del periodo ipotetico (has artes si pavet ille) prospetta la possibile reazione del cliente: artes è l’equivalente di «astuzie», come in 1,1,17 in me tardus Amor non ullas cogitat artes e Tib. 1,4,2 deficiunt artes deficiuntque doli (ThlL II 658,46. 56–59); le strategiche simulazioni mireranno a intimorire il pretendente (pavet). Le caratteristiche ben note dell’amore elegiaco, legato alle reali esperienze di vita del poeta d’amore, compaiono, dunque, nella precettistica della lena, ma riconvertite nella logica del profitto; per l’amans, infatti, «il fantasma dell’alter è quello che ossessiona i pensieri (…) ed è proprio questa la condizione per tenere in vita il desiderio (…). Il desiderio nasce dalla privazione e si nutre del timor, che è la condizione necessaria a tenerlo in vita. Un amore senza timore (cioè senza rivale) non solo annulla il piacere (Am. 2,19,25–26) ma perde la sua stessa ragion d’essere e si estingue» (Rosati 2008, 269). L’apodosi viene lapidariamente riassunta nell’indicazione dell’esito finale delle astuzie della meretrice: tenes esprime efficacemente la condizione subordinata dell’amante, ormai prigioniero nelle mani della temibile meretrix. 39–40. Il sospetto e la gelosia, che evitano la rischiosa ‘routine’, devono essere alimentati da segnali concreti ed inequivocabili, come le tracce dei morsi d’amore che, lasciati sul collo da un altro contendente, debbono risultare immediatamente individuabili. Nella sua meticolosa precettistica la lena non trascura di sottolineare l’esigenza di tenere costantemente sulle spine l’amator (cfr. semper, collocato per di più in ‘incipit’ di verso), affinché sia del tutto scongiurata la securitas amandi; il fatto, poi, che i morsi d’amore siano di fresca data (recentes), costringerà l’amante a

765

765

PROPERZIO, LIBRO IV

ritenere con certezza di non essere l’esclusivo fruitore della grazie della puella. Il tràdito litibus alternis, difeso da Shackleton Bailey 1949, 28 e Yardley 1976, 127–8, fa difficoltà, perché lis, nel senso di ‘amantium luctamen’, non compare mai nella poesia elegiaca (in tal senso, è condivisibile lo scetticismo di Enk 1911, 323 nei confronti del testo di N: «morsus non l i t i s signum est, sed l u s u s a m a t o r i i … Si audit amator puellam cum alio litem habuisse, non irascitur, sed laetus sperat mox rivalem suum eiectum iri»); la congettura di Heinsius (dentibus alterius), difesa da Heyworth 2007, 455 e accolta dagli editori più recenti, permette di stabilire una relazione più diretta sia con l’esametro precedente (cfr. morsus …recentes), sia con il motivo del ‘rivale’, sviluppato nei vv. 37–40. Alter non indica genericamente ‘un altro’, ma proprio il rivale del poeta d’amore (analogo è l’uso di altera per definire la rivale di Cinzia in 1,3,35–36): per gli esempi di alter = rivalis si rinvia a Navarro Antolín 1996, 35, che, però, non distingue bene fra i due significati. 41–42. La formulazione del divieto di concedersi per prima all’amante non solo è conforme alla retorica didascalica, ma asseconda anche la prioritaria esigenza di Acantide di evitare spiacevoli fraintendimenti (per analoghe espressioni cfr. e.g. v. 49 n e c t i b i d i s p l i c e a t miles non factus amori; Tib. 1,4,47 n e c t e p a e n i t e a t duros subisse labores; Ov. Am. 1,8,65 nec te decipiant veteres circum atria cerae); all’atmosfera connotata da lusso e raffinatezza che, accuratamente delineata nella prima parte del discorso di Acantide (vv. 21–26), mirava a spronare la puella a intraprendere la remunerativa carriera meretricia, corrisponde per contrasto la censura di un comportamento, che potrebbe assottigliare gli auspicati introiti. Per conferire autorevolezza ai suoi praecepta, Acantide non esita a scomodare personaggi paradigmatici, che, alla luce della specifica impronta scenica dell’elegia, sono pertinenti

766

766

COMMENTO ALL’ELEGIA V

all’ambiente tragico (Medea) e comico (Taide); il tono rigidamente censorio della lena nei confronti di Medea ha un evidente risvolto ironico, perché le azioni riprovevoli imputate alla maga colchide non sono i terribili delitti di cui essa si macchiò, ma l’infrazione della ‘regola aurea’ del meretricio, che vieta alla cortigiana di manifestare il proprio amore. L’aspra censura di Medea è condensata nell’espressione Medeae …probra sequacis, dove l’aggettivo, di uso prevalentemente poetico (OLD s.v. [1a]), sta per quae virum secuta est ed esprime l’idea del poco dignitoso ‘inseguimento’ dell’uomo amato da parte della donna (lo stesso atteggiamento caretterizza Medea in 2,34,8 secuta … est). La critica rivolta a Medea riceve un’adeguata spiegazione nel pentametro, in cui nempe introduce la prevedibile conseguenza del suo fatale errore (sul valore ironico di nempe cfr. i casi registrati dall’OLD s.v. [1b]); l’audacia della donna, infatti, non le assicurò affatto l’amore di Giasone, ma solo un ingrato sentimento di disprezzo: nella locuzione tulit fastus, che compare anche nel toccante racconto di Andromaca ad Enea (Verg. Aen. 3,326–7 stirpis Achilleae f a s t u s iuvenemque superbum, / servitio enixae, t u l i m u s ), ferre, sinonimo di pati (ThlL VI 1,535,11), esprime la penosa condizione di Medea. Introdotto da Catullo (55,14) e prediletto da Properzio, fastus è termine che, a partire da Tib. 1,8,75, si specializza nel lessico elegiaco, dove è usato ‘de amore ripudiato’ (ThlL VI 1,331,21). La colpa di Medea è espressa da ausa rogare prior, in cui audere traduce l’idea dell’impudenza della donna che, per aver confessato per prima il suo amore, sovverte la scaltra strategia della conquista meretricia (Hutchinson); anche in Apollonio Rodio (3,1068      ) l’iniziativa di Medea ha il carattere di una sconveniente intemperanza. In rogare, che, con significato erotico risale a Catullo (8,13–14 nec rogabit invitam) e compare anche in 1,5,32; 2,4,2; 2,25,19 e 3,14,31, potrebbe scorgersi un’allusione alla penosa condizione del poeta elegiaco, che, costantemente asservito alla

767

767

PROPERZIO, LIBRO IV

sua domina, è spesso costretto all’umiliante ruolo di querulo supplice. In amore, dunque, fare il primo passo costituisce un segnale inequivocabile della definitiva capitolazione e un imperdonabile errore tattico, come si evince anche da Ov. Ars 1,277–8 conveniat maribus ne quam nos ante rogemus: / femina iam partes victa rogantis aget (per gli aggettivi, che, come prior, hanno una valenza temporale e sono spesso usati con sfumatura avverbiale, cfr. Smith a Tib.1,4,32). 43–44. Nell’etica paradossale che Acantide prescrive alla sua allieva, non sorprende che il modello proposto sia costituito da una meretrix: il passaggio dal modello ‘negativo’ a quello ‘positivo’ viene evidenziato da sed potius, locuzione che in poesia è di probabile ascendenza lucreziana (cfr. 1,942; 4,17. 838. 1074; 6,1165); cfr. anche 2,24,51; Lygd. 1,27; ps.Tib. 3,11,15; Ov. Met. 9,599 e le statistiche di Bömer ad loc. Gli elegiaci consideravano Menandro un poeta d’amore (McKeown a Ov. Am. 1,15,17–18) e, a cominciare da 3,21,28 docte Menandre, a lui, come a Callimaco, attribuivano una raffinata competenza poetica, di stampo alessandrino; non a caso qui il commediografo è connotato da mundus: l'epiteto, che indica le caratteristiche distintive della commedia menandrea, quali la semplice eleganza stilistica e la linearità compositiva, evitato dai generi poetici più alti (Axelson 1945, 106 e Nisbet–Rudd a Hor. Carm. 3,29,14–15) è usato qui per la prima volta in riferimento allo stile: (cfr. ThlL VIII 1631,61–62). In Trist. 2,367–370, l’importanza che Ovidio conferisce alla ricorrenza della tematica amorosa in Menandro riflette il giudizio espresso da Plutarco (Mor. fr. 134 Sandbach          ) in cui viene messa in luce la caratteristica unificante del motivo erotico delle sue commedie. L’esempio da seguire per divenire una meretrice di successo è quello dell’etera Taide, per cui cfr. Leo 1912, 148 e il

768

768

COMMENTO ALL’ELEGIA V

commento di Fedeli a 2,6,3. Nel prologo della commedia di Menandro a cui dava il titolo (fr. 163 K. – A.), il personaggio di Taide aveva i tratti di un’astuta cortigiana, che, senza mai essere innamorata, era sempre pronta a fare richieste ai suoi corteggiatori: è ovvio, allora, che Acantide le riservi tutto il suo apprezzamento, perché con lei la ruffiana condivide la furbesca e disincantata visione del mondo. Pretiosa (‘che si vende a caro prezzo’) mette in luce il motivo dell’avidità di denaro delle cortigiane, ampiamente sviluppato nella commedia (cf. e.g. Plaut. Truc. 22 sgg., H. Herter, Dirne, «RLAC» III [1957] 1165–1170) e nella poesia epigrammatica (cfr. Anth.Pal. 5,29–34 [Cillact., Antip.Thess., Marc.Arg., Parmen.] e, sulle implicazioni ideologiche relative alla presenza del motivo nei poeti augustei, Fedeli a 3,13,1 quaeritis unde avidis nox sit pretiosa puellis). Nel pentametro vengono sinteticamente argomentate le ragioni che devono indurre la puella a preferire l’esempio dell’etera menandrea: nella ‘iunctura’ comica moecha (‘l’amante della commedia’), l’aggettivo qualifica la donna come tipica figura comica (cfr. anche Hor. Sat. 2,5,91, in cui comicus è detto dello schiavo Davo), analogamente a tragicus che, in 2,20,29 tum me vel tragicae vexetis Erinyes, definisce le Erinni, perché personaggi del repertorio tragico. A Taide la lena riconosce l’encomiabile abilità di ferire: tipico del sermo communis (Trankle 1960, 133) e con il significato traslato e vivacemente espressivo di ‘mettere nel sacco’ (Hofmann 1980, 317–8), che lo caratterizza anche in 3,3,50 qui volet austeros arte ferire viros (Fedeli ad loc.), il verbo ha una chiara sfumatura comica, confermata da Plaut. Trin. 247 illa pendentem (sc. amatorem) ferit e Ter. Phorm. 46–47 porro autem Geta / ferietur alio munere ubi era pepererit. Taide è ancor più meritevole della stima di Acantide, perché riesce abilmente a ingannare pretendenti tutt’altro che sempliciotti, qui indicati dal plurale Getas, che esprime l’esemplarità del personaggio; tipico nome di schiavo, Geta era probabilmente un pretendente abbindolato da Taide in una

769

769

PROPERZIO, LIBRO IV

commedia menandrea; oltre che dal nome, lo status è confermato dall’epiteto (astutus), perché negli intrecci comici la furbizia era il tratto distintivo del servo, ingegnoso artefice di intrighi, orditi non di rado a discapito del proprio padrone. 45–46. Acantide sa bene che è necessario alternare momenti di frustrazione per l’amante, come quelli causati dagli strategici rifiuti, con situazioni in cui ci si dovrà mostrare amabilmente disponibili, per evitare che lo spasimante cerchi altrove una compagnia più conciliante. Di compiacenza ai fini della conquista parla anche Tib. 1,4,39–41 tu puero quodcumque tuo temptare libebit / cedas: obsequio plurima vincit amor: / neu comes ire neges, in un contesto, in cui, tuttavia, l’obsequium è espressione prioritaria del servitium amoris (cfr. Maltby ad loc.); nella precettistica meretricia, invece, assecondare i comportamenti del pretendente mira allo scopo ben più vile del guadagno. L'aspirante cortigiana ha l’obbligo di condividere i gusti del pretendente: è quanto stabilisce il praeceptum di Acantide in mores te verte viri, perifrasi per morigera; nel nesso allitterante verte viri l’impiego di vertere, che in questo contesto assume il significato di «to cause (a person), to pass into a new frame of mind» (OLD s.v. [21b]), risponde efficacemente all’imposizione della ruffiana di sovvertire radicalmente le personali predisposizioni, se ciò serve a far soldi; la duttilità della puella, dunque, diventerà uno strumento imprescindibile nelle strategie di conquista esposte dalla mezzana, che, nell’ingiungere alla sua allieva di unire la propria voce a quella dell’amante di turno, fornisce un esempio di applicazione pratica del suo insegnamento: canticum riconduce a un ambiente conviviale, come testimoniano le occorrenze del termine nella cena petroniana (31,6; 35,6 e 73,3; cfr. anche Quint. Inst. 1,2,8 omne convivium obscenis canticis strepit); in Mart. 3,63,5 cantica qui Nili, qui Gaditana susurrat il vocabolo indica le canzonette alla moda, eseguite dalle ballerine egiziane e di Cadice. Che l’intonazione del canticum costituisca

770

770

COMMENTO ALL’ELEGIA V

per l’improvvisato esecutore una reiterata occasione per esibire le sue doti canore, lo si capisce dall’impiego della forma intensiva iactare. I comes (stesso inizio in Mart. 7,2,7), in cui l’imperativo sottolinea la perentorietà del consiglio dispensato, indica la necessità di ‘accompagnare’ l’amator nelle sue ‘performances’, attraverso la fusione delle voci in un unico canto. 47–48. Il distico compare in un graffito pompeiano (CIL IV 1894 ianitor ad dantis vigilet si pulsat inanis / surdus in obductam somniet usque seram: sulla presenza di versi elegiaci nei graffiti di Pompei cfr. Gigante 1979, 185–194), preceduto da Ov. Am. 1,8,77–78 surda sit oranti tua ianua, laxa ferenti. / Audiat exclusi verba receptus amans. L’autore del graffito ha operato una perfetta fusione tra i due contesti accomunati dalla tematica; rispetto alla tradizione manoscritta (ad dantes; pulset ), esso presenta un testo più convincente (ad dantis; pulsat); sia pure nella consapevolezza che l’accusativo in -is sia stato normalizzato in ambito medievale (Butrica 1997, 181; 2006, 31), si preferisce qui, come sempre, adottare la desinenza in -es sulla scorta di Heyworth e di Hutchinson. Ben più significativo è lo scarto tra il cong. pulset della tradizione manoscritta e l’indicativo pulsat del graffito: non c'è dubbio che l'indicativo risulti ben più incisivo del congiuntivo (cfr. anche si iactat del v. 45), che nella tradizione manoscritta sarà stato provocato dal precedente vigilet e dal successivo somniet. La  di Acantide ricorre ora a un personaggio topico dell’elegia: il ianitor, che, addetto alla custodia dell’uscio di casa della meretrice, decide chi ammettere in base al denaro offerto; tale ruolo di origine comica (cfr. e.g. Plaut. Asin. 242 si adfers, tum patent, si non est quod des, aedes non patent [scil. ianuae lenoniae]), compare anche nella poesia epigrammatica (cfr. e.g. Anth.Pal. 5,30 [Antipatro di Tessalonica] con Gow ad loc.) e sistematicamente nell’elegia: gli esempi sono nel commento di Smith a Tib. 2,4,39–40. Qui il ianitor dovrà agire con furbizia e,

771

771

PROPERZIO, LIBRO IV

come già le ancelle dei vv. 35–36, contribuire alla messa in scena architettata da Acantide, ammettendo il ricco amator e respingendo gli squattrinati (l’uso sostantivato di inanis si ritrova in ps.Ov. Nux 44 tutum carpit inanis iter). Il riferimento al dives amator è concretamente espresso dalla locuzione ad dantes, in cui dare ripropone la ben nota predisposizione del pretendente danaroso a elargire doni (cfr. e.g. Prop. 2,32,42 ‘Cur haec tam dives? Quis dedit? Vnde dedit?; Ov. Am. 1,8,61–62 qui dabit, ille tibi magno sit maior Homero, / crede mihi, res est ingeniosa dare), in chiara contrapposizione all’altrettanto consueta figura del poeta pauper, che nella contesa amorosa è inevitabilmente destinato a soccombere, di fronte ai più attraenti doni del rivale (sull’origine callimachea del topos cfr. Puelma 1949, 50 e, per le attestazioni del motivo, Bömer nel commento a Ov. Met. 7,739–740). La delicata missione dello schiavo è segnalata dal verbo vigilare, che esprime sia il concetto dell’attenzione da prestare agli aspiranti ‘donatori’, sia quello della ‘veglia’ notturna dietro la porta: vigilet è in rapporto antinomico con somniet del pentametro successivo, posto ugualmente in apertura di emistichio. Pulsat indica che l’amante povero è costretto a tempestare di pugni la porta: il frequentativo pulsare, che indica efficacemente «la gragnola di colpi inferti alla porta di casa» (Fedeli a 2,14,21), ricorre con comprensibile frequenza nei paraclausíthyra (cfr. e.g 1,16,6 [parole della porta] pulsata indignis saepe queror manibus; Ov. Am. 2,19,39–40 incipe, quis totiens furtim tua limina pulset / quaerere). Ciò non varrà a nulla, perché, insensibile a qualsiasi richiesta (nel senso di «unresponsive to what is said» segnalato da OLD s.v. [2a], surdus comunica l’idea di una ‘sordità’ intenzionale), il ianitor continuerà a simulare un sonno profondo (somniet usque, in nesso allitterante con surdus, enfatizza il motivo del sonno ininterrotto dello schiavo), con la testa appoggiata sul chiavistello; dall’espressione in obductam …seram si capisce che la porta non dovrà essere

772

772

COMMENTO ALL’ELEGIA V

semplicemente chiusa, ma anche irrimediabilmente sprangata (per somniare + in e accusativo, Shackleton Bailey rinvia a dormire in aurem in Ter. Haut. 342 e in Plin. Epist. 4,29,1): sera, infatti, indica il chiavistello (OLD s.v. [1a]), come e.g. in 4,7,90 e in Tib. 1,2,5–6, mentre in obducere va sottolineata l’idea della ‘vis claudendi’(ThlL IX 2,39,81), che caratterizza il verbo anche in Sen. Herc.Oet. 1548 obductis foribus. 49–52. Pianificato adeguatamente l’ingresso dei pretendenti, Acantide delinea una sintetica tipologia di uomini da non disprezzare, purché ricchi (sul motivo del dives amator nella precettistica d’amore cfr. Ov. Ars 2,275–6 con Janka); non deve esserci, infatti, alcuna preclusione né per il soldato, anche se egli veste goffamente i panni dell’amante, né per il marinaio dalle mani segnate dal lavoro fisico, né tantomeno per gli ex schiavi. Con ogni probabilità, le figure del miles e del nauta non erano inconsuete nella precettistica meretricia, se nell’Epist. 38 di Filostrato, insieme a un numero ragguardevole di potenziali clienti, l’aspirante prostituta viene esortata ad offrire le sue grazie anche ai soldati e ai naviganti; nella retorica del discorso elegiaco il miles è l’antagonista del poeta, perché grazie al denaro gli contende la donna amata (cfr. Rosati 2008, 257). Il topos è di origine comica, come dimostrano le figure di Pirgopolinice nel Miles plautino e di Trasone nell’Eunuchus terenziano; rivale in amore dell’adulescens, nella commedia il soldato è sovente tratteggiato come personaggio di dubbia moralità, oltreché arricchito e rozzo. Nell’ottica dei disvalori propugnata dalla lena, però, tali caratteristiche, se da un lato evidenziano l’inadeguatezza all’amore del miles (cfr. non factus amori, in cui factus è sinonimo di aptus, come in 3,1,20 non faciet capiti dura corona meo), dall’altro non hanno alcuna importanza ai fini dell’ della lena. Nec tibi displiceat si colloca sulla stessa linea prescrittiva di nec te delectent del v. 41; il praeceptum formulato con una doppia negazione (cfr. nec e il preverbio oppositivo dis- in displicere:

773

773

PROPERZIO, LIBRO IV

Ernout–Meillet 1985, 275 s.v. dis-) impone alla futura meretrice di non disdegnare neppure le avances del soldato: è la stessa logica di Anth.Lat. 128,9–12 R. nam si formonsas redeas lenare puellas / et dederit quaestus cottidiana Venus, / non iam miles eris humilis, sed divite nummo / fies militiae mox utriusque comes. Nella lista dei pretendenti della futura meretrice non può mancare il nauta, ugualmente inviso al poeta d’amore perché nell’affrontare il mare per guadagno è disposto a sfidare temerariamente le leggi della natura (cfr. e.g. 3,7,25–38); l’allitterazione (nauta nec) e l’iperbato (attrita …manu) conferiscono rilievo al personaggio che potrà legittimamente godere delle grazie della puella, a patto, però, che le sue mani, sia pure consumate dalle funi, siano ricolme di denaro. Chiude la lista il liberto che, se è ricco, non va assolutamente disprezzato: il medesimo avvertimento, ma con una più spiccata attenzione per la nuova condizione sociale, è rivolto alla sua protetta dalla lena ovidiana in Am. 1,8,63–64 nec tu, si quis erit capitis mercede redemptus, / despice; gypsati crimen inane pedis (sulla figura dello schiavo in Properzio cfr. Santini 2008, 233–250). Gli schiavi destinati alla vendita dovevano recare al collo un cartello (titulus), che ne indicava le caratteristiche fisiche, gli eventuali ‘precedenti’ negativi e i difetti: cfr. Gell. 4,2,1 in edicto aedilium curulium, qua parte de mancipiis vendundis cautum est, scriptum sic fuit: titulus servorum singulorum scriptus sit curato ita, ut intellegi recte possit, quid morbi vitiive cuique sit, quis fugitivus errove sit noxave solutus non sit. Un’ulteriore nota infamante a carico del liberto è indicata dall’espressione per barbara colla, in cui la metonimia dà rilievo alla tanto disprezzata origine straniera (poetico è l’uso di per unito a colla: cfr. e.g. 2,3,13; 4,6,72; Verg. Aen. 11,497; Ov. Met. 2,673; 3,169; Fast. 2,739 e Lucan. 1,442). Nel pentametro altri particolari definiscono con concretezza l’antico stato servile del liberto: cretati, correzione del

774

774

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Passerat del tràdito c(a)elati, allude realisticamente alla pratica, per cui i prigionieri di guerra o gli stranieri portati sulla pubblica piazza per la vendita all’incanto, quale marchio distintivo dovevano per legge avere sui piedi un segno fatto col gesso o con la creta; ciò consentiva di distinguere gli schiavi importati – e quindi barbari – dai vernae: cfr. e.g., oltre al già citato Ov. Am. 1,8,63–64, Tib. 2,3,59–60 regnum ipse tenet quem saepe coegit / barbara gypsatos ferre catasta pedes; Iuv. 1,110–1 sacro ne cedat honori / nuper in hanc urbem pedibus qui venerat albis con Courtney e la bibliografia segnalata; Plin. Nat. 35,199 alia creta argentaria appellatur nitorem argento reddens, set vilissima qua circum praeducere ad victoriae notam pedesque venalium trans maria advectorum denotare instituerunt maiores e 201 non cum laureatis fascibus remitti illo, unde cretatis pedibus advenissent. Collocato all’interno dell’iperbato (medio …foro), che permette di localizzare con precisione le trattative di compravendita, saluere designa la prassi in voga, per cui i salti degli schiavi, garantendo la loro prestanza fisica, ne incrementavano il valore venale. 53–54. Incorniciato dal termine aurum, l’esametro mette in luce la gretta mentalità della lena, programmaticamente avversa a tutto ciò che, come l’attività poetica, non assicura l’utile e il profitto; lo stesso atteggiamento, che caratterizza anche l’avida Nemesi in Tib. 2,4,13–14, viene comprensibilmente raccomandato dai praeceptores ovidiani alle rispettive fanciulle in Am. 1,8,57–58 ecce, quid iste tuus praeter nova carmina vates / donat? Amatoris milia multa leges; 61 qui dabit, ille tibi magno sit maior Homero e soprattutto Ars 2,279–280 ipse licet venias Musis comitatus, Homere, / si nihil attuleris, ibis, Homere, foras. Dal nuovo precetto della téchne hetairiké, che sigla la lista dei pretendenti ‘ammessi’ e, al tempo stesso, inaugura la sezione di quelli ‘non ammessi’, scaturisce il contrasto fra lucrum e ingenium pauperis, che, presente anche in Hor. Epod. 11,11 (Watson 1983, 233–4),

775

775

PROPERZIO, LIBRO IV

costituisce un tema caro all’epigramma (cfr. la nutrita serie di testimonianze dell’Anth.Pal. in Grassmann 1960, 40). Per Acantide, tuttavia, la tipologia dei pretendenti da evitare si riduce al solo poeta, tradizionalmente pauper; sul motivo di ascendenza comica del poeta ricco solo del suo ingenium, ampiamente attestato nella poesia ellenistica e latina (Cairns 1979, 20–21), sono fondamentali ancora oggi le osservazioni di Leo 1900, 12; a lui va anche il merito di aver rintracciato tale tematica in un’epistola di Aristeneto (1,14), interamente incentrata sull’oculato processo di educazione al meretricio, che un’etera matura mette in atto nei confronti di una fanciulla ancora inesperta. La netta contrapposizione tra il pretendente danaroso e il poeta squattrinato è simbolicamente indicata da quella delle rispettive ‘doti’: aurum e versus / verba segnano gli estremi dei versi, con una collocatio verborum che sembra aver ispirato Ovidio in Ars 2,277–8 a u r e a sunt vere nunc saecula, plurimus a u r o / venit honos, a u r o conciliatur amor (per l’epanadiplosis a cornice nell’esametro cfr. anche 3,3,15 q u i d t i b i cum tali, demens, est flumine? Q u i s t e ; 3,13,63 sola …sola; 4,6,1 sacra …sacris, 4,6,13 Caesaris …Caesar e Murgatroyd 1982, 246–8). Antitetico a quello della lena, invece, è l’atteggiamento del poeta elegiaco nei confronti della forza corruttrice dell’oro: cfr. e.g. 3,13,48–50 a u r u m omnes victa iam pietate colunt. / A u r o pulsa fides, a u r o venalia iura, / a u r u m lex sequitur, mox sine lege pudore Tib. 1,9,17–18 admonui quotiens ‘a u r o ne pollue formam: / saepe solent a u r o multa subesse mala’. A sottolineare l’importanza della posta in gioco (aurum) e diversamente dalle formulazioni precedenti, interviene l’imperativo futuro spectato: la forma frequentativa correda il verbum videndi sia della valenza durativa di ‘stare a guardare’ (Traina 1977, 57), sia della secondaria accezione di ‘valutare’ (Ernout–Meillet 1985, 640 s.v.): la puella, dunque, non si limitarà a ‘guardare’ il denaro del pretendente, ma dovrà scupolosamente soppesarne anche l’entità.

776

776

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Nella seconda parte del verso, l’opportunità di non lasciarsi influenzare dalle apparenze viene espressa dall’immagine della mano dello spasimante ricolma di denaro, che rinvia alla ‘iunctura’ attrita manu del v. 50; il legame tra i due versi è rafforzato anche dall’impiego di afferre, che, al pari di ferre, è termine tipico per indicare l’atto del ‘donare’ in senso materiale (Janka a Ov. Ars 2,280) e in unione con argentum e aurum ricorre spessissimo nella commedia (ThlL I 1193,60–80). Secondo il cliché comico della lena avara, che considera del tutto improduttive le tenere frasi d’amore del pauper adulescens (cfr. e.g. Plaut. Asin. 524–5 an tu tibi / verba blanda esse aurum rere, dicta docta pro datis?; Pseud. 308 inanis cedis, dicta non sonant), nel pentametro Acantide dimostra l’assoluta inconsistenza del ruolo del poeta che può offrire soltanto i propri versi (Pinotti 1995, 150). La collocazione agli estremi del pentametro di versibus e verba, legati anche da rapporto paronomastico, oltre a rendere più incisiva l’affermazione, consente di apprezzare meglio l’operazione dissacratoria di Acantide, che declassa al rango di semplici ‘parole’ i versus, perché privi di un corrispettivo valore commerciale. Alla laconica espressione versibus auditis, in cui audire assume il significato di ‘to listen to a literaly recital’ (OLD s.v. [6b]), segue la domanda retorica, destinata a mettere in luce l’improduttività della poesia: la formula quis / quid nisi…?, frequente negli Amores ovidiani (1,9,16; 1,12,29; 1,13,26; 2,7,26; 2,9,41; 3,7,50), in Properzio ritorna solo in 4,11,56; nella locuzione ferre verba, che varia significativamente ferre aera del v. 50, va individuato un implicito riferimento all’assenza dei doni materiali, che costituiscono l’unico lasciapassare per raggiungere la donna amata; in verba feres Richardson e dopo di lui Yardley 1987, 187 e Riesenweber 2007, 133, scorgono un doppio senso, perché se verba dare è sinonimo di decipere (cfr. le numerose attestazioni in ThlL V 1,1675,11 sgg. e la spiegazione di Donato nel commento al v. 24 del prologo dell’Eunuchus di Terenzio: ‘dare verba’ decipere est

777

777

PROPERZIO, LIBRO IV

eum, qui cum rem expectet, nihil inveniat praeter verba), l’espressione antinomica verba ferre potrebbe assumere il valore di decipi. 55–56. Il distico, che ripete 1,2,1–2 ed è riportato dai manoscritti principali, non compare in alcuni recenziori e venne ritenuto spurio già dallo Scaligero; sulla scia di Hertzberg 1845, 435, che definiva questi versi ‘nervos totius elegiae’, la genuinità del testo tràdito è stata difesa da numerosi studiosi (cfr., tra gli altri, Enk 1911, 324, Reitzenstein 1936, 95 sgg.; Dornseiff 1936, 458–465; Pasoli 1957, 495 e Shackleton Bailey 1952–53, 16–20), per i quali la citazione della lena da un lato costituisce un sarcastico commento all’assunto dei vv. 53–54, dall’altro ben si concilia con l’affermazione del distico successivo, in cui ricompare il riferimento alla Coa vestis; in particolare Pasoli 1965, 628 sottolinea che «l’ dell’improvvisa autocitazione, in cui pare d’udire la voce della lena che contraffà con irrisione il tono sentimentale e appassionato del distico properziano, è tipico della maniera di Properzio, e anche del suo gusto per il ‘mimo’, la rappresentazione vivace, caratteristiche queste che (…) sono state più volte cagione di inutili interventi nel testo del poeta». Ben più nutrita, però, è la schiera di quanti propendono per l’espunzione (cfr. in particolare Knoche 1936, 11–38, che, tuttavia atetizza anche i vv. 57–58; Jachmann 1956, 414–9 e, più recentemente, Goold, Butrica 1997, 197; 2006, 34; Hutchinson e Heyworth). A ragione, non solo perché il distico costituisce l’unico caso properziano di autocitazione, ma soprattutto perché costringe a individuare Properzio nella figura del poeta pauper e Cinzia in quella dell’aspirante meretrix, con un’inconcepibile operazione dissacratoria del poeta nei confronti della donna amata. Ben diversa, poi, è la situazione di 1,2, dove Properzio rivolge alla fanciulla ammonimenti del tutto antitetici a quelli che Acantide indirizza alla sua interlocutrice; lì le caratteristiche di meretrice attribuite a Cinzia servivano solo a stigmatizzare alcuni suoi

778

778

COMMENTO ALL’ELEGIA V

atteggiamenti esteriori (vv. 3–6), mentre ampiamente lodate erano le sue doti naturali. Scartata l’ipotesi di una tale identificazione, è più logico ritenere che, nell’ambito di una ben definita tradizione letteraria di origine comico–epigrammatica, Properzio abbia voluto delineare una situazione convenzionale, con figure caratterizzanti quali, appunto, la lena e l’aspirante meretrice. I vv. 55–56, dunque, vanno considerati interpolati: scritti in margine come glossa dei vv. 57–58 da chi ritenne di poter individuare i versus Coae vestis (probabilmente sbagliando nel far dipendere Coae vestis anche da versus) essi sono penetrati successivamente nel testo (Butrica 1997, 197; 2006, 34 e Tarrant 2006, 63); l’espunzione del distico, consente di legare l’incipitario versus del v. 57 a versibus auditis del v. 54 e di introdurre in serrata successione l’ennesimo praeceptum di Acantide. 57–58. Nel distico – che Knoche 1936, 52–63 proponeva di espungere: ma cfr. Dornseiff 1936, 459–460 – viene ulteriormente ribadito l’obbligo di respingere chi si presenta a mani vuote; nel v. 57 l’opposizione è tra la poesia (versus) e i preziosi tessuti di Cos (Coae …munera vestis), ricordati già al v. 23; eccessivamente sottile, quindi, risulta l’ipotesi di chi, a cominciare da Jachmann 1956, 416 fino a Heyworth, nell’eliminare la virgola dopo versus, pensa a un’antinomia tra munera Coae vestis e versus Coae vestis: a supporto di tale interpretazione, anche con il invio a Mitchell 1985, 55–56 («I believe that the epiyhet ‘Coan’ holds great significance for the poetry of Propertius as it is employed exclusively as an adjective for Philetas and finely woven clothing»), Heyworth 2007, 456 associa l’espressione versus Coae vestis a Fileta di Cos,). Attraverso l’opposizione tra i versi (versus) – ridotti già a semplici verba nel v. 54 – e i raffinati tessuti di Cos, infatti, la lena persevera nella sua sistematica condanna del poeta pauper e impone alla sua protetta di mostrarsi inaccessibile a quanti cercheranno di ‘comprarla’ con l’inutile canto poetico, piuttosto che con ricchi doni: l’impiego di dare, legato 

779

779

PROPERZIO, LIBRO IV

sia a versus che a munera, nel conferire alla poesia un valore di scambio, ne evidenzia al tempo stesso l’inesistente ‘potere d’acquisto’; di tutt’altra entità, invece, sono i munera, che qui hanno l’irresistibile aspetto dei pregiati tessuti di Cos. La stretta successione istius tibi in incipit del v. 58 ribadisce l’inconciliabilità del rapporto tra il poeta pauper e la meretrice; caratterizzato frequentemente da una connotazione peggiorativa e tipico di contesti dialogici vivacemente espressivi (cfr. le numerose occorrenze comiche registrate dal ThlL VII 2,500,62–83), iste esprime in modo inequivocabile il disprezzo della lena per chi, come il poeta, si dedica esclusivamente alla poesia d’amore, indicata in senso figurato dal termine lyra (cfr. Fedeli a 2,10,10). Contrariamente a come intendeva Housman 1893, 159, che accordava i suoi favori ad arte (C), perché riteneva incongruente il pensiero espresso (= istius surda s i t lyra s i n e a e r e ), il significato del verso risulta chiaro se a sine aere (NTSURC), che per di più consente di ribadire il concetto della poesia che non rende ricchi, si attribuisce un valore aggettivale (= ipsius lyra, sine aere, s i t s u r d a ). Surdus va inteso qui con il significato di ‘silenzioso’ (su tale accezione dell’aggettivo cfr. la nota a 4,3,53); l’epiteto, tuttavia, potrebbe essere riferito per enallage anche alla stessa meretrice, che Acantide vorrebbe ‘sorda’ al ‘richiamo’ dei versi del poeta. 59–60. Acantide suggella il suo discorso con una formulazione di sapore oraziano (cfr. e.g. Carm. 1,11,7–8) sull’inarrestabile fluire del tempo, che impone di approfittare della propria avvenenza finché è consentito; l’impostazione parenetica del praeceptum conclusivo, che si rintraccia già nella commedia plautina (cfr. e.g. Most. 216–7 at hoc unum facito cogites: si illum inservibis solum / d u m t i b i s t nunc h a e c a e t a t u l a , in senecta male querere), fa da supporto a una tematica frequente in contesti erotodidattici, attestata nella lirica greca sin da Mimnermo (fr. 1 e 2 West); in ambito latino, prima di Properzio, che la impiega anche

780

780

COMMENTO ALL’ELEGIA V

in 1,19,25–26 e nei versi conclusivi dell’elegia 2,15 (49–54), era stato ripresa da Catullo – che nel c. 5 l’aveva riformulata con raffinata originalità grazie al motivo dei basia – e da Tibullo, nell’elegia programmatica del primo libro (vv. 69–72 interea dum fata sinunt, iungamus amores: / iam veniet tenebris Mars adoperta caput; / iam subrepet iners aetas, nec amare decebit, / dicere nec cano blanditias capite) e soprattutto in 1,8,47–48 at tu, d u m primi f l o r e t tibi temporis a e t a s , / u t e r e : non tardo labitur illa pede, a cui probabilmente si è ispirato Properzio (sul confronto tra i due contesti cfr. Danesi Marioni 1979, 111–3). L’invito ad approfittare da giovani delle gioie d’amore è un tema costante in contesti di precettistica amorosa, come nel caso delle sistematiche esortazioni rivolte da Ovidio all’aspirante amator (Ars 3,59–82) o di quelle delle mezzane Gillide (Herond. 1,36–46) e Dipsa (Ov. Am. 1,8,49 sgg.) alle loro allieve. L’anafora di dum suddivide l’esametro in due parti e sottolinea l’idea del rapido dileguarsi dei giorni, resa dall’immagine della fiorente giovinezza, contrapposta a quella delle rughe che nella vecchiaia solcano il volto: vernare, che col significato di «to carry on or undergo the process proper to spring» (OLD s.v.) è solitamente riferito alla natura (cfr. e.g. Ov. Met. 7,248 vernat humus floresque et mollia pabula surgunt e ps.Verg. Cul. 410 vernantia tempora flores), è usato qui per la prima volta in senso metaforico (cfr. poi e.g. Mart. 2,61,1 cum tibi vernarent dubia lanugine malae), per designare la giovinezza come primavera (ver), secondo un metalogismo molto diffuso tra i poeti: cfr. e.g. Catull. 68,16 cum aetas florida ver ageret; sull’impiego    tra le fasi dell’anno e quelle della vita umana cfr. Riesenweber 2007, 240. Nella conclusione del discorso l'espressività della lena si fonda sia sull’impiego metonimico di sanguis (= ‘forza vitale’: cfr. e.g. Plaut. Merc. 550 adulescens quom sis, tum quom est sanguis integer) e di annus, che qui sta per aetas, sia sull’originale fusione dei motivi: per gli antichi, infatti, il sangue, sede della vitalità, è

781

781

PROPERZIO, LIBRO IV

caldo nella giovinezza (cfr. e.g. Sil. 7,66 calidi …sanguinis aetas), ma col trascorrere degli anni smarrisce i suoi principi vitali, fino a raffreddarsi nella vecchiaia (cfr. e.g. le parole del vecchio Anchise in Verg. Aen. 2,638–9 ‘vos, o, quibus integer aevi / sanguis’, ait,’ solidaeque suo stant robore vires e quelle dell’anziano eroe sicano in 5,395–6 gelidus tardante senecta / sanguis hebet); nell’immagine properziana, all’implicito riferimento al calore, si aggiunge il motivo inedito della ‘fioritura’ del sangue nelle vene del giovane (Danesi Marioni 1979, 113). La ripresa con variazione del concetto nel secondo emistichio dell’esametro serve da un lato ad evitare il pericolo di una falsa ratio, dall’altro a dare rilievo all’amara verità; l’uso inconsueto del singolare annus, che in relazione alle rughe è da intendersi come metalessi di vultus ripropone l’idea della vita come un susseguirsi delle stagioni (Hutchinson) e definisce un lasso di tempo più limitato rispetto al generico aetas (cfr. il già citato Ov. Am. 1,8,49–50). Un’analoga complessità semantica è presente in integer: detto di annus, infatti, l’aggettivo può assumere sia il significato di ‘nuovo, giovanile’, come l’aetas in Cic. Cluent. 154 (ThlL VII 1,2079,4), ma in riferimento a ruga va interpretato con «il senso etimologico di ‘non toccato da’ (…) come se si riferisse al volto» (Danesi Marioni 1979, 113): Properzio varia la normale costruzione di integer con a (ab)+ abl., come Sall. Hist. 2,47,5 fama et fortunis integer e Suet. Aug. 19,1 neque aetate neque corpore integri. All’inizio del pentametro, il perentorio utere (‘approfittane’, come in 1,13,34; Tib. 1,5,75–76 e 1,8,47–48) smaschera ancora una volta (cfr. v. 29 utere causis) l’opportunismo della ruffiana: la presenza di uti è topica nelle esortazioni a sfruttare le gioie dell’amore finché si è giovani (cfr. gli esempi raccolti da Murgatroyd a Tib. 1,4,27). All’idea di fondo dell’esametro, l’espressione ne quid cras libet ab ore dies aggiunge il concetto della ‘privazione’ della bellezza (cfr. OLD s.v. libo [6]: «to take a small part away»), perpetrata con

782

782

COMMENTO ALL’ELEGIA V

puntigliosa premura (cras) dal passare del tempo (dies) ai danni del volto: per os = ‘os pulchrum’ (ThlL IX 2,1084,l–6) cfr. le parole di Medea soggiogata dalla bellezza di Giasone in Ov. Met. 7,27–28 quem non, ut cetera desint, / ore movere potest, certe mea pectora movit. 61–62. L’esempio, attinto dall’esperienza personale, delle rose ben presto sfiorite mira ad impressionare la giovane donna; frequente è il paragone tra il carattere effimero della bellezza e quello dei fiori (e.g. Tib. 1,4,29; Ov. Ars 2,115–6 e Fast. 5,354), in particolare delle rose: oltre alle testimonianze epigrammatiche (cfr. e.g. Anth.Pal. 5,28 [Rufin.] e 11,53 [adesp.]), cfr. soprattutto ps.Verg. De ros. nasc. 43–50; Stat. Silv. 3,3,126–9; Mart. 1,43,6 e Boeth. Cons. 2 carm. 3,5–8); Acantide, tuttavia, amplifica la portata paradigmatica dell’immagine, con il riferimento a un intero roseto (Hutchinson). Vidi ego è espressione formulare per definire l’esperienza personale, che ricorre spessissimo nella poesia elegiaca (cfr. e.g. Tib. 1,2,89; 1,4,33; Ov. Am. 1,2,11; 2,2,47; 3,4,13; Rem. 101; Trist. 2,143; 5,8,11; Pont. 1,1,51): le sue matrici letterarie, erroneamente individuate da Tränkle 1960, 24 in Cornelio Gallo, sono di probabile ascendenza tragica (cfr. Soph. El. 61–63 e Fedeli a 1,13,14). Diversamente dalla maggior parte degli interpreti (cfr. tra gli altri, Butler–Barber, Shackleton Bailey e Goold), che fanno derivare victura da vivere, Heyworth 1999, 91, seguito da Hutchinson, ha riesumato una vetusta ipotesi di Schippers 1818, 48–49, che lo intende come part. fut. di vincere (= ‘che avrebbero vinto’), col rinvio a Ov. Pont. 2,4,27–28 nec Babylon aestum nec frigora Pontus habebit / calthaque Paestanas v i n c e t odore rosas e a Mart. 12,31,3 n e c bifero c e s s u r a rosaria Paesto; di Schippers, inoltre, Heyworth accoglie la correzione del tràdito odorati …Paesti in odoratum …Paestum e traduce «I have seen rose-gardens fit to outdo perfum ed Paestum felled in the morning, burnt by the south wind»; tuttavia il motivo

783

783

PROPERZIO, LIBRO IV

dell’esistenza umana implicito in victura = ‘che parevano destinati a vivere a lungo’ (Pasoli), oltre a costituire il tema di fondo dei vv. 59–62, consente di creare un efficace contrasto con l’immagine della ‘morte’ dei rosaria, proposta nel pentametro successivo. Acantide fornisce una precisa localizzazione dei rosaria: per la temperatura mite (cfr. Ov. Met. 15,708 tepidi …rosaria Paesti), i roseti di Paestum fiorivano due volte l’anno (cfr. e.g. Verg. Georg. 4,119 biferi …rosaria Paesti; Claudian. Carm.min. 10,246–7 flore sub uno / …geminae Paestana rosae per iugera regnant) ed erano molto celebrati in poesia per la loro straordinaria bellezza (cfr. e.g. Mart. 6,80,5–6 tantum veris honos et odorae gratia Florae / tantaque Paestani gloria ruris erat; 4,42,10 Paestanis …rosis; 5,37,9 rosarium Paesti e Cupaiuolo 1984, 186– 7); si trattava di rose coltivate, come si capisce da Verg. Georg. 1,118–9 quae cura colendi / ornaret canerem biferique rosaria Paesti, versi «che si riferiscono alla fatica e alla pazienza del coltivatore per abbellire orti e giardini» (G. Maggiulli, Rosa, «EV» IV 579); odoratus, detto per enallage di Paestum, fa dell’inebriante fragranza delle rose una caratteristica distintiva dell’intera città. L’idilliaca scena dell’esametro subisce un brusco ridimensionamento nel pentametro, a cui è affidato il compito di dare rilievo all’imprevedibilità degli eventi: i rigogliosi roseti di Paestum, infatti, riarsi (cocta) dal Noto, il cui soffio letale è ricordato anche da Stazio (Theb. 7,223–4 ut cum sole malo tristique r o s a r i a pendent / u s t a Noto), giacciono a terra: iacere è usato qui nel senso di ‘prostratum esse’ (ThlL VII 1,26,5. 42), come in Colum. 10,335–6 (semina) quae capitis viduata comas spoliataque nudo / vertice, trunca iacent tristi consumpta veneno; prevalentemente poetico, sin da Acc. Trag. 183 R.3 è matutinus che Properzio impiega anche in 1,16,46; 2,9,41; 2,29,31. 63–64. All’inizio del v. 63, his riassume i precetti della ruffiana; come in 3,11,1 e 3,17,12, versare non è semplice sinonimo di regere, ma oltre a indicare la totale libertà della lena di regolare a

784

784

COMMENTO ALL’ELEGIA V

suo piacimento la vita della puella, assume il ben più incisivo significato di ‘sconvolgere’ radicalmente l’animus della fanciulla. Detto di una condizione psicologica, che turba profondamente l’animo umano, versare ricorre e.g. in Hor. Sat. 2,3,249; 2,7,93; Ov. Am. 1,2,8; Her. 12,211; Ars 3,718 e Met. 13,646. La collocazione di dum ‘quarto loco’ serve a mettere in luce sia gli argomenti dell’allocuzione (his sc. verbis), sia la sprovveduta interlocutrice (animum nostrae …amicae): sull’analoga posizione di nec (2,6,3; 4,11,94); quoniam (2,12,15); cum (2,22,31); si (4,7,42) si rinvia a Norden 1916, 402–4. Della lena solo al v. 63 viene svelata l’identità: lo stretto legame tra il nome Acanthis e le spine, su cui si rinvia alla nota al v. 1, consente anche di scorgere anche un implicito riferimento alle rose, menzionate nei vv. 61–62 (Hutchinson). Nella chiusa dell’esametro, poi, compare l’unico riferimento esplicito all’aspirante meretrix: l’iperbato nostrae …amicae rende chiaro il rapporto che lega il poeta alla puella istruita da Acantide: non a caso, infatti, su dieci occorrenze properziane, nove volte amica indica la donna amata dal poeta (cfr. anche 1,6,9–10; 2,6,11–2. 41. 42; 2,16,2l; 2,29,31; 2,30,23; 2,33,34). Nel v. 64 il consensus codicum tramanda per tenues ossa sunt numerata cutes, che crea difficoltà di carattere metrico e linguistico; con buona pace di Pasoli, 1966, 67 (‘quod sillaba brevis est in fine prioris pentametri coli, id minime est mirum’), tra gli esempi properziani di allungamento in arsi riportati da Platnauer 1951, 60, l’unico caso certo è costituito da 4,1,17 fuīt (cfr. la nota ad loc.); a ciò si aggiunga che il plurale cutes non solo è d'impiego raro, ma è limitato alla pelle di animali (cfr. e.g. Mela 2,14; Plin. Nat. 7,12 con Tränkle 1960, 141). Strettamente connessa con il precario stato del testo è l’identificazione del personaggio a tal punto malridotto, che gli si possono contare le ossa sotto la sottile epidermide; Shackleton Bailey muove dal testo suggerito da Jacob (per tenuem ossa sunt numerata cutem), che sembra supportato da Ov. Trist. 4,6,42 vix habeo

785

785

PROPERZIO, LIBRO IV

t e n u e m quae tegat o s s a c u t e m ), ma riferisce ad Acantide il contenuto del pentametro e, con Palmer, integra suam in luogo di mihi. Per di più, allo scopo di garantire un legame più stretto tra il riferimento alle ossa di Acantide, che traspaiono sotto la pelle assottigliata dall’indigenza (v. 64 suam …cutem), e la ripugnante descrizione della sua morte, che ha inizio al v. 67, è costretto a trasporre i vv. 65–66 dopo il v. 62. Anche Hutchinson – che per parte sua muovendo dal testo di Jacob preferisce integrare, con Barber, a me – ritiene che si parli delle ossa di Acantide, perché in tal caso proprio le pietose condizioni in cui versa la lena costituiscono un’efficace dimostrazione della fugacità della giovinezza. L’intervento di Jacob, «the only conjecture which cures everything» (Housman 1927, 4–6), accolto da Fedeli, Goold ed Heyworth, ha il vantaggio di introdurre il ben noto motivo della consunzione fisica del poeta d’amore, provocata in questo caso dallo sdegno per il discorso dalla mezzana. Il topos della magrezza dell’innamorato, realisticamente indicato dalle ossa e dalla pelle, risale a Call. Epigr. 30,3 Pf. [= Anth.Pal.12,71,3]) e a Theocr. 2,89 e di lì passa nell’elegia latina (oltre al già citato Ov. Trist. 4,6,42, cfr. e.g. Am. 2,9,14 o s s a mihi n u d a relinquit amor). Se si accetta una tale ricostruzione testuale, dunque, nei vv. 63–64 vengono presentati in successione i protagonisti dell’intera elegia (Acanthis, l'amica e il suo spasimante) e al tempo stesso si conferisce rilevanza al cambio di interlocutore, perché a partire dal v. 65 il poeta scaglia contro l’odiata Acantide le maledizioni finali. In relazione all’impiego di numerari, appare di tutto rilievo (cfr. Heyworth 1999, 91: «an admirable commentary on Propertius’ state») il rinvio di Tränkle 1960, 117 a Tac. Dial. 21,8 oratio autem, sicut corpus hominis, ea demum pulchra est in qua non eminent venae nec o s s a n u m e r a n t u r , sed temperatus ac bonus sanguis implet membra et exsurgit toris ipsosque nervos rubor tegit et decor commendat.

786

786

COMMENTO ALL’ELEGIA V

65–66. Con un improvviso spostamento del focus narrativo, siglato dall’incipitario sed e dal ricorso a un hýsteron próteron, il poeta rivolge a Venere il suo ringraziamento per la grazia ricevuta, che verrà dettagliatamente illustrata nei versi successivi; alla gestualità dell’offerta dà risalto l’imperativo di capere (usato ‘latiore sensu’ per indicare i doni offerti alle divinità: ThlL III 320,34–42), che compare e.g. nel linguaggio della preghiera in ps.Tib. 3,12,1 Natalis Iuno, sanctos c a p e turis acervos. Subito dopo è menzionata l’offerta (torquatae …columbae), che risulterà sicuramente gradita alla divinità invocata, perché la colomba era l’animale sacro a Venere (cfr. e.g. 3,3,31 et Veneris dominae volucres, mea turba, columbae; Serv. ad Verg. Aen. 6,193 maternas agnovit aves: Veneri consecratas propter fetum frequentem et coitum e le numerose attestazioni in ThlL III 1772,44–59); torquatus, detto in riferimento al cerchio di vario colore intorno al collo (cfr. e.g. Mart. 13,67,1 inguina t o r q u a t i tardant hebetantque p a l u m b i ), focalizza l’attenzione del lettore sulla gola dell’animale. La divinità dedicataria, che spesso viene menzionata per il suo carattere duro e inflessibile (cfr. gli esempi citati da Murgatroyd a Tib. 1,9,20), è invocata con l’altisonante appellativo (regina), che testimonia la sua importanza per l’innamorato; in riferimento alla dea dell’amore, regina, che, come sottolinea Bömer a Fast. 6,37 è «poetische Akklamation, nicht Kultname», ricorre in Hor. Carm. 1,30,1 (con Nisbet– Hubbard che rinviano a Pind. fr. 122,17 Maehler    e ad Aristoph. Lys. 833–4        /  e 3,26,11. In apertura di pentametro, ob meritum, in cui il sostantivo indica l’azione benefica della divinità (Housman 1934, 132), serve ad illustrare la grazia ricevuta dal supplice; il carattere stereotipato della locuzione causale è confermato dalle numerose occorrenze epigrafiche registrate dal ThlL VIII 816,23–29. Dopo che le è stata tagliata la gola (guttura secta è plur. per il sing.), la columba viene offerta sull’altare dedicato alla dea, come fa capire l’espressione

787

787

PROPERZIO, LIBRO IV

ante tuos …focos, in cui focus indica il focolare della divinità, posto tanto deorum in templis quanto sub diu: ThlL VI 1,990,20– 25. 67–68. Con la ripresa del modulo vidi ego, che in ‘incipit’ nel v. 61 introduceva la garanzia della testimonianza oculare della lena, sembra quasi che il poeta voglia ‘fare il verso’ all’odiata ruffiana, rendendosi a sua volta garante della sua ignobile morte. Osserva Gazich 1995, 57 n. 4 che «la formula introduttiva vidi ego conferisce un forte valore autoritativo all’immagine, facendo assumere a tutta la situazione il valore esemplare di un exitus». Il motivo della testimonianza diretta del poeta compare anche in Ov. Am. l,8,21 fors me sermoni testem dedit, dove, tuttavia, assume toni più sfumati, nell’ambito di una più attenuata drammaticità della situazione; nel caso di Properzio, oltre ad avvalorare la veridicità dell’evento, vidi ego dà rilievo anche alla soddisfazione dell’amante, che nell’inarrestabile deperimento della ruffiana vede una sorta di risarcimento per i danni morali da lui subiti a causa della sua ars amandi. La descrizione della morte della ruffiana, che vuole suscitare nel lettore un senso di repulsione misto ad orrore, viene fornita attraverso sequenze descrittive disposte in stretta successione; nell’esametro il riferimento è alla tussis che, condensandosi sino a formare una massa (cfr. ps.Hippocr. ad Antioch. vers. α8 phlegma ...id est concretus humor et frigidus), sale a poco a poco lungo il collo, per essere poi espulsa attraverso la bocca (cfr. e.g. Catull. 44,7 malam …pectore expuli tussim): rugoso tussim concrescere collo va interpretato alla lettera e non – come congetturava in apparato Baehrens, seguito da Tränkle 1960, 68 – nel senso di rugosum tussi concrescere collum; l’aggettivo rugosus, in cui il suffisso denuncia l’idea dell’abbondanza e che sembra costituire la dimostrazione del declino fisico paventato nel v. 59 (dum r u g i s integer annus), appare per la prima volta in Lucil. 430 e 557 M. e in seguito in Valg.Ruf. fr.1 M., ma è raro

788

788

COMMENTO ALL’ELEGIA V

nella poesia augustea: cfr. le statistiche in Navarro Antolín a Lygd. 5,25. Al tràdito concrescere Heyworth 1999, 92, seguito da Hutchinson, preferisce crebrescere di Housman apud Postgate, ma nella sua edizione, anche in apparato, stampa la più rara forma crebescere, che attribuisce ad Housman; a suo giudizio, infatti, crebrescere, che si incontra spesso in riferimento a rumori insistenti (cfr. ThlL IV 1124,13 sgg.; per l’idea della tosse frequente Heyworth rinvia a Quint. Inst. 11,3,56 tussire et expuere crebro), risulterebbe più appropriato a tussis, che qui indicherebbe il rumore della tosse, non lo sputo catarroso, a cui si fa riferimento nel pentametro (egli traduce «I have seen a cough k e e p r a t t l i n g in her wrinkled throat»). Non si vede, tuttavia, la necessità di intervenire sul testo tràdito, se a concrescere si attribuisce il significato del semplice crescere, come intende il ThlL IV 96,51–67, che fornisce come paralleli del verso properziano ps.Verg. Aetna 158–9 summis …concrescere causis / tantum opus e Avien. Orb. Terr. 1116 hic …concrescunt tura per agros; oppure, se si intende il verbo in senso proprio (i.q. coire: ThlL IV 94,62), esso indica il rapprendersi e il coagularsi di un liquido (Fedeli 1987, 114). Concrescere, dunque, esprime con notevole effetto realistico l’idea del catarro, che si forma e acquista consistenza nel collo e che i colpi di tosse tentano di eliminare; a rendere più incisiva l'immagine interviene l'impiego della 'sinestesia', che concilia il riferimento al fastidioso rumore prodotto dalla tosse con quello della percezione ‘visiva’ (il catarro) espresso dall’iniziale vidi ego. All’idea del rapprendersi progressivo del muco si aggiunge nel pentametro quella degli sputi frammisti a sangue, chiaro segno della definitiva degenerazione della malattia della vecchia: l’aggettivo cruentus, infatti, segnala con incisività cromatica la saliva frammista a sangue (ThlL IV 1238,45–72). Properzio scende nei dettagli, nell'indicazione del percorso degli sputi sino alla loro fuoriuscita: ire, a cui per aggiunge l’idea specifica dell’attraversamento, utilizzato per indicare il moto spontaneo

789

789

PROPERZIO, LIBRO IV

delle acque, dei fiumi e, per estensione, di tutti i liquidi, è prevalentemente poetico (ThlL V 2,644,53–83); la prima attestazione è in Lucr. 6,1203 sanguis expletis naribus ibat, nell’ambito della descrizione della terribile peste di Atene; l’espressione, dunque, comunica ‘per exaggerationem’ l’idea della saliva che scorre ‘attraverso’ le fessure dei denti (per dentes …cavos). Nelle descrizioni di vecchie ripugnanti spesso viene menzionato il particolare dei denti mancanti o scuri o cariati (Citroni 1975, 72), che rappresentano una specifica caratteristica dell’età avanzata (cfr. e.g. Hor. Epod. 5,47–48 hic inresectum saeva dente livido / Canidia rodens pollicem; 8,3–4 cum tibi sit dens ater et rugis vetus / frontem senectus exaret con il commento di Watson). Cavus, che in ‘iunctura’ con dens è tipico della lingua d’uso (Varr. Rust. 2,7,3; Plin. Nat. 22,121; 23,148; 25,170 e Tränkle 1960, 127), definisce con vivace espressività la dentatura della ruffiana fortemente compromessa dalla carie e ben si inserisce nel quadro complessivo di sordido disfacimento; come sottolinea Fedeli 1987, 116, l’idea che Properzio vuole suggerire, è quella della morte di un’appestata: l’intero distico, infatti, presenta numerosi punti di contatto con un passo della descrizione lucreziana della peste d’Atene; secondo Lucrezio 6,1186–9 (ma già Thuc. 2,49,2–4), chi muore di peste presenta, tra gli altri sintomi, tosse e sputi sanguinolenti: creber spiritus aut ingens raroque coortus, / sudorisque madens per collum splendidus humor, / tenuia sputa minuta, croci contacta colore / salsaque, per fauces rauca vix edita tussis». 69–70. L’espulsione dell’anima dal corpo mette fine all’agonia di Acantide: nell’infinitiva animam …putrem …exspirare, il cui soggetto è un sottinteso Acanthida, la perifrasi poetica exspirare animam esprime l’idea dell’ultimo soffio vitale con cui, secondo antiche credenze, l’anima usciva dal corpo; un parallelo di intensa drammaticità è costituito da Verg. Aen. 4,684–5 extremus si quis super halitus errat / ore legam, in cui Anna spera di ricevere con il

790

790

COMMENTO ALL’ELEGIA V

bacio l’estremo soffio vitale di Didone. Exspirare animam, tuttavia, ha un significato che va al di là del semplice ‘spirare’ (per exspirare nel senso di efflare, mori [ThlL V 2,l904,l6–28] cfr. e.g Verg. Aen. 11,883 confixi exspirant animas e Ov. Met. 5,106 edidit et medios animam exspiravit in ignes), perché il nesso esprime concretamente l’impulso violento dell’anima vomitata dal corpo; non a caso, l’espressione illum exspirantem (sc. Aiacem) transfixo pectore flammas (Verg. Aen. 1,44) equivale per Servio a cum anima fulminis flammas vomentem; l’exspirare animam, dunque, costituisce il momento coclusivo di un macabro processo, che ha avuto inizio nel distico precedente: «il catarro che si condensa e sale lungo il collo, spinge in alto l’anima, finché un colpo di tosse non la espelle dalla bocca» (Fedeli 1987, 114–5). La costruzione di exspirare con in + accusativo, inoltre, dà maggiore rilevo all’idea del ‘gettar fuori’ con violenza, come e.g. in Ov. Met. 5,106 medios animam exspiravit in ignes, dove la testa del vecchio Emazione, dopo essere rotolata sull’altare, continua incessantemente a borbottare maledizioni, fino a che l’anima non viene espulsa e finisce tra le fiamme. Ad accrescesce il senso di ripugnanza, interviene putris, che, oltre ad attribuire all’anima della ruffiana lo sfacelo tipico della vecchiaia (cfr. e.g. Mart. 4,53,3–4 senem, cui cana putrisque / stat coma sc. vides o l’impiego del verbo putreo in Pacuv. Trag. 340 R3. annis …et aetate hoc corpus p u t r e t ), contiene un implicito riferimento all’idea della decomposizione organica (Lucr. 3,584–5 tanta m u t a t u m p u t r e ruina / conciderit c o r p u s e Ov. Fast. 1,379–80 putri / de bove). La spregevole esistenza di Acantide finisce su una stuoia, ereditata per di più dal padre: nella ‘iunctura’ teges denuncia lo stato di estrema indigenza della ruffiana (cfr. anche Mart. 11,56,5 et teges et cimex et nudi sponda grabati e Iuv. 9,139–40 quo sit mihi tuta senectus / a tegete et baculo; a una stuoia si adatta, nelle sue evasioni postribolari, anche la Messalina di Iuv. 6,117 ausa Palatino tegetem praeferre cubili); considerato il materiale di cui era fatta la

791

791

PROPERZIO, LIBRO IV

teges (Paul.Fest. 444,15 L. scirpus est id, quod in palustribus locis nascitur leve et procerum, u n d e t e g e t e s f i u n t ), paternus consente di intuire facilmente lo stato di logoramento in cui versa tale ‘bene di famiglia’. Nel pentametro la prospettiva si allarga fino a comprendere tutto lo spazio, in cui è ambientata la scena della morte della lena: con pergula, vocabolo del sermo communis, si indicava una parte nel settore anteriore della casa, che serviva ai più svariati usi, sebbene la specifica pertinenza del termine con l’attività delle prostitute compaia sin dalle prime attestazioni registrate dal ThlL X 1,1437,29: Plaut. Pseud. 214 cras faciam ut deportere in pergulam (sc.‘ut ibi populo prostituaris’) e 229 cras …invises pergulam, nelle parole rivolte da un lenone alla meretrice; anche in Petron. 74,14 hic qui in pergula natus est aedes non somniatur, il vocabolo definisce un ambiente particolarmente modesto. Gli editori più recenti accordano la loro fiducia a curva del ‘consensus codicum’; tuttavia, se curvus definisce talvolta la particolare natura ‘concava’ di antra, cavernae (cfr. e.g. Verg. Aen. 3,674) o di edifici (cfr. e.g. Ov. Am. 2,2,26 curva theatra e ThlL IV 1551,64 sgg.), in riferimento a una semplice pergula risulta epiteto poco appropriato; al contrario, curta, riportato da alcuni recenziori, nel senso di ‘trunca, fracta’ (ThlL IV 1540,1), consente di indicare con maggiore incisività le precarie condizioni della squallida ‘tettoia’. Horrere, che esprime il concetto del tremore generato dal freddo, ma è usato raramente in relazione a luoghi (ThlL VI 3,2977,69 sgg.), fa pensare a una personificazione dell’edificio, per cui Shackleton Bailey rinvia a Val.Max. 7,1,2 securitate r i d e n s t u g u r i u m . Nel nesso ossimorico algenti foco, il participio, in cui è probabilmente implicito il rinvio al rigor mortis, suggerisce il senso di squallido abbandono, in cui versa proprio la parte più intima e calda della casa (focus), destinata ai Lares (ThlL VI 1,988,80 sgg.).

792

792

COMMENTO ALL’ELEGIA V

71–74. In ‘incipit’ di verso, exsequiae introduce la scena dei funerali della ruffiana, momento culminante del riscatto del poeta pauper: le esequie di Acantide, prive delle onoranze rituali e di un adeguato accompagnamento, proprio come quelle che Tibullo augura all’avida Nemesi (2,4,43–44 seu veniet tibi mors, nec erit qui lugeat ullus / nec qui det maestas munus in exequias), sono caratterizzate da squallore e solitudine. Fuerant del consensus codicum è stato corretto in fuĕrunt (Passerat) e fuerint (Graevius). La scelta del tempo è strettamente connessa con il significato complessivo da attribuire alla fase del racconto introdotta da exsequiae; quanti, infatti, ritengono che le istruzioni / maledizioni del poeta contro Acantide abbiano inizio già col v. 71, accordano i loro favori a fuerint (Hutchinson, Heyworth); in particolare, Hutchinson interpreta fuerint come perfetto congiuntivo con valore di presente e rinvia a viderit di 2,15,22, dove, tuttavia, potrebbe trattarsi di un uso colloquiale del futuro anteriore (cfr. Fedeli ad loc.). L’impiego del passato (fuerant o fuĕrunt), tuttavia, non comporta alcuna difficoltà, se si interpretano i vv. 71–74 come il segmento conclusivo della dettagliata testimonianza oculare, che il poeta inaugura a partire dal v. 67: dopo la descrizione della terribile morte della ruffiana (v. 67 v i d i ego; v. 70 h o r r u i t ), infatti, il poeta ricorda il momento delle esequie, mentre nei due distici conclusivi, si concentreranno le maledizioni al sepolcro della lena; in favore di fuĕrunt è il carattere aulico del perfetto con la prosodia arcaica, che attribuisce alla descrizione un tono più sostenuto. L’inventario dei beni della mezzana si esaurisce ben presto, perché è costituito solo da due accessori, destinati alla sua chioma non più fluente: l’enjambement (furtiva …vincula) sembra voler sottolineare ironicamente le bende destinate ad occultare un’incalzante calvizie; sui diversi tipi di accessori usati nelle acconciature femminili cfr. Micheli–Santucci 2011, 21–40. Furtivus ribadisce il giudizio negativo del poeta, che non si lascia sfuggire l’occasione per stigmatizzare i tratti canaglieschi della

793

793

PROPERZIO, LIBRO IV

ruffiana: nella lingua d’uso, infatti, furtivus, assume il significato di ‘rubato’ (cfr. e.g. Plaut. Curc. 620; Pers. 522; 545; 715; Poen. 899, in cui l’aggettivo è riferito a donne rapite). Se furtivus stigmatizza l’attitudine alla ‘rapina’ della lena, l’epiteto rarus connota la sua capigliatura notevolmente diradata dall’età avanzata; in riferimento ai capelli un tale uso di rarus compare poi in Ov. Am. 1,8,111; Met. 8,568; Mart. 10,83,1; Plin. Epist. 3,6,2 e Suet. Cal. 50,1. Dopo i vincula viene menzionata la mitra: a differenza della Grecia, dove era un copricapo di uomini e donne, a Roma la mitra veniva considerata un segno di effeminatezza per le sue origini orientali (cfr. E. Schuppe, Mitra, «RE» XV 2 [1932] 2217– 2220) ed era portato dalle straniere (Iuv. 3,66; Claudian. In Eutr. 2,185–6), dall’effeminato arcigallo e dai praticanti il culto di Cibele (4,7,62; Mart. 2,36,3), dalle meretrici (ps.Verg. Copa 1; Lucr. 4,119) o dalle vecchie (Ov. Met. 14,654–6; Fast. 3,669–70; 4,517–8): in questo caso, sembra proprio che Properzio combini le caratteristiche di vecchie e meretrici (cfr. l’analitica nota di Fedeli a 2,29,15). Allo stato di degrado in cui versa la mitra fa riferimento pallidus, che, detto ‘de rebus colore praeditis’ (ThlL X 1,131,70), ha qui la sua prima attestazione e, con una originale combinazione di piani esegetici, potrebbe essere interpretato anche come un’allusione al volto esangue della ruffiana. La ‘iunctura’ immundo …situ – che compare nella stessa posizione in Ov. Am. 1,12,30 – aggiunge un ulteriore tocco al logoro abbigliamento: se situs, infatti, definisce realisticamente «physical deterioration, resulting from disuse, rottenness» (OLD s.v. [2a]), come in Catull. 25,3 situ …araneoso e soprattutto in Verg. Aen. 6,462 per loca senta situ, a immundus spetta il compito di indicare il generale stato di lerciume, che rende pallida la mitra; l’aggettivo va inteso nel senso originario di «spurcus, sordidatus, inquinatus» (ThlL VII 1,501,6 sgg.), come in Prop. 2,23,9–10 cernere uti possis vultum custodis amari, / captus et i m m u n d a saepe latere c a s a , dove definisce un ambiente lercio e sordido.

794

794

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Abbandonata da tutti dopo la morte, la lena può contare solo sulla presenza di una cagna, che nel poeta suscita tristi ricordi, perché troppe volte gli ha impedito l’accesso alla casa della donna amata, secondo un topos diffuso nella poesia d’amore: cfr. i casi registrati da Murgatroyd a Tib, 1,6,32. L’inflessibile custodia del cane viene espressa non solo dall’impiego di experrectus – che al significato specifico del verbo (expergiscor = somno solvor) assomma il senso durativo di vigilans (cfr. ThlL V 2,1651,2–39 e Sen. Contr. 7,5,12 insomne et experrectum est animal canis, utique catenarius, paratus) – ma anche di nimis, che aumenta la propensione al dovere della cagna; nell’espressione in nostros dolores, dove «in combines result and intention» (Hutchinson), dolor ha significato di ‘sofferenza d’amore’, secondo un impiego tipico del lessico erotico sin da Catull. 2,5 solaciolum …doloris. Nel pentametro, la proposizione temporale introdotta da cum evoca i tentativi del poeta – frustrati dalla cagna – di aprire furtivamente la porta dell’amata: fallenda ha il significato di clam aperienda (ThlL VI 1,185,52). Clatra è correzione del Beroaldo del tràdito caltra, che tuttavia non convince del tutto Heyworth 2007, 456, perché la forma neutra in luogo del maschile clatri, che ripropone quella greca  (Gloss. 5,352,38), viene evitata (cfr. Caper Gramm. VII 108,16–17 K. clatri hi, non haec clatra e ThlL III 1296,3–21). Se indicasse le robuste inferriate (cfr. in particolare Plaut. Mil. 379 nec fenestra nisi clatrata), il termine mal si concilierebbe con l’espressione meo pollice, che suggerisce l’impiego di una forza ben più modesta rispetto a quella necessaria a scardinare una cancellata (clatra). Fa bene, quindi, Heyworth a propendere per claustra (‘instrumentum claudendi mobile’: ThlL III 1319,58), che anche in altri casi è stato corretto dai manoscritti (cfr. in particolare 3,9,55 dove essi tramandano l'errato castra); nonostante la fiducia accordata a clatra (‘lectio venustior …et verbis inversis accomodatior’), anche il Beroaldo non escludeva del tutto la possibilità di restaurare il testo con claustra

795

795

PROPERZIO, LIBRO IV

(‘Possumus legere claustra et erit sensus apertior’: cfr. Rose 2001, 333). 75–78. Il carme si chiude con le dirae contro la ruffiana, allo stesso modo del finale di Tib. 2,6,53–54 tunc tibi, lena, precor diras: satis anxia vivas, / moverit e votis pars quotacumque deos e di Ov. Am. 1,8,113–4 di tibi dent nullosque Lares inopemque senectam / et longas hiemes perpetuamque sitim: esse richiamano quelle dei due distici iniziali, con l’aggiunta di forti imprecazioni. Nell’espressione compendiaria sit tumulus lenae, il tumulus testimonierà lo stato di indigenza della ruffiana, perché sarà costituito da una vetus amphora; il riferimento all’anfora non ha semplicemente un valore simbolico, come ritenevano Crusius 1892, 738–9 e successivamente Zacher 1894, 323–33, il quale rinviava a una serie di epigrammi dell’Anthologia Palatina (cfr. e.g. 7,329 [adesp.]; 7,423 [Antip. Sid.]), che attestano la presenza di recipienti collocati su tombe, con il chiaro fine di ricordare la passione del defunto per il vino; l’anfora, da cui presumibilmente la ruffiana attingeva abbondante vino quando era in vita, ora viene utilizzata proprio come urna per le sue ceneri (Courtney 1969, 81– 82). Oltre ad essere vecchia (vetus unisce qui al significato di ‘vecchio’ quello di ‘consumato dall’uso’ – cfr. OLD s.v. [4] – e fa capire che l’oggetto è decrepito, come tutto ciò che circonda ora la lena), l’anfora ha anche il collo spezzato: in curto …collo il sostantivo, usato in senso traslato per indicare l’imboccatura del recipiente (ThlL III 1663,11–8), ricorre in contesti stilisticamente non elevati (cfr. e.g. Cat. Agr. 8; Varr. Men. 372 Astbury; Phaedr. 1,26,10), mentre curtus detto «praecipue de vasis» col significato di «truncus, lacer, fractus» (ThlL IV 1540,1–2), dà ulteriore risalto alla povertà della ruffiana, proprio come nel v. 70 (pergula curta). Sul singolare tumulus della ruffiana dovrà gravare col suo peso un fico selvatico: l’infausto auspicio da un lato si ricollega a un motivo convenzionale di alcuni epigrammi dell’Anthologia

796

796

COMMENTO ALL’ELEGIA V

Palatina, in cui ai detestati defunti si augura che rovi o piante spinose possano gravare sulla loro tomba (cfr. e.g. Anth.Pal. 7,315 [Zenod.]; 7,320 [Egesippo]), dall’altro rovescia il motivo, secondo cui le piante o gli alberi, che rigogliosi crescono sulla tomba, costituiscono il simbolo della persistenza in vita del defunto. Se nell’esametro l’anfora vecchia e malconcia suggeriva l’idea di fissità ‘tombale’, nel pentametro la situazione auspicata dal poeta è caratterizzata da un dinamismo che è decisamente nocivo: urgere, infatti, esprime il senso della pressione dall’alto verso il basso (simile a quella procurata dall’urna sul capo di Tarpea in 4,4,16), che finisce per trasformarsi in oppressione del tumulus, cosicché la possibilità di recare danno non sarà concessa neanche alle ceneri di Acantide. La scelta dell’albero non è casuale, perché per la sua naturale predisposizione a distruggere le tombe, la caprificus è tradizionalmente associata alle rappresentazioni di sepolcri trascurati o abbandonati: cfr. e.g. Hor. Epod. 5,15–17 Canidia, brevibus inligata viperis / crinis et incomptum caput, / iubet sepulcris caprificos erutas; Mart. 10,2,9 marmora Messallae findit caprificus; Pers. 1,24–25 quo didicisse, nisi hoc fermentum et quae semel intus / innata est rupto iecore exierit caprificus? e Iuv. 10,142–6 patriam tamen obruit olim / gloria paucorum et laudis titulique cupido / haesuri saxis cinerum custodibus, ad quae / discutienda valent sterilis mala robora fici, / quandoquidem data sunt ipsis quoque fata sepulcris. A gravare sul sepolcro della ruffiana saranno anche i sassi lanciati da tutti gli innamorati: a loro, infatti, sono rivolte le esortazioni finali a collaborare con il poeta nella sistematica impresa di distruzione del singolare bustum. Si tratta di un ulteriore rovesciamento delle consuetudini rituali, che vietavano l’oltraggio ai monumenti funebri: cfr. e.g. Anth.Pal. 7,403 (Marco Argentario) con Gow–Page, in cui si esorta il viandante a non lanciare pietre neppure sulla tomba di un lenone, per il rispetto che si deve ai defunti. La lapidazione del sepolcro di Acantide, che potrebbe ricordare quella delle obscenae anus in Hor. Epod. 5,97–

797

797

PROPERZIO, LIBRO IV

98 vos turba vicatim hinc et hinc saxis petens / contundet obscenas anus, ha l’evidente scopo di turbare la quiete che gli spetta e, dopo averlo distrutto, di sostituirlo con un anonimo cumulo di pietre (Fedeli 1987, 124). L’apostrofe quisquis amas (amat) – che, introdotta com’è da quisquis, è tipica dello stile innodico (Appel 1909, 78) – conferisce solennità all’esortazione di Properzio; essa è attestata in Ov. Rem. 579 e spesso nei CLE (cfr. 945–948. 1288. 2056. 2063. 2153 e Prinz 1917, 284 e n. 2). Caedite è correzione dei recenziori del tràdito caedito, che è difeso da Müller 1894, 415 e da Sommer 1948, 519, col rinvio a Ov. Trist. 4,3,72 estŏ, che costituisce, però, l’unico caso di abbreviamento della sillaba finale dell’imperativo futuro (Platnauer 1951, 52). D’altra parte l’imperativo presente, che compare anche nel pentametro, non lascia adito a dubbi; scaber indica specificatamente la superficie ruvida e disuguale dell’oggetto. Per completare l’opera di damnatio memoriae, gli innamorati dovranno associare al lancio dei sassi violente maledizioni, che potrebbero assumere un valore apotropaico, come veri e propri anatemi (Fedeli 1987, 125): la combinazione dei due momenti è segnalata anche dal ThlL I,588,68–72 (‘addere verba non verbis, sed rei una cum verbis faciendae’), che registra un analogo uso di addere in Sen. Herc.Oet. 523 tunc verba moriens addit e Stat. Theb. 9,602–4 ergo ut in amne nefas merso ter crine piavit / verbaque sollicitas matrum solantia curas / addidit. La ‘iunctura’ mala verba, infine, non definisce i generici insulti degli innamorati, ma assume il valore specifico di maledicta, convicia, come quelli suggeriti dal lascivus Amor e destinati a separare gli innamorati in Tib.1,10,57; in questo caso, i mala verba dovrebbero servire a tener lontano lo spirito inviso di Acantide.

798

798

6. Sacra facit vates: sint ora faventia sacris et cadat ante meos icta iuvenca focos. Serta Philiteis certet Romana corymbis et Cyrenaeas urna ministret aquas. Costum molle date et blandi mihi turis honores terque focum circa laneus orbis eat. Spargite me lymphis carmenque recentibus aris tibia Mygdoniis libet eburna cadis. Ite procul fraudes, alio sint aere noxae! Pura novum vati laurea mollit iter. Musa, Palatini referemus Apollinis aedem: res est, Calliope, digna favore tuo. Caesaris in nomen ducuntur carmina: Caesar dum canitur, quaeso, Iuppiter ipse vaces. Est Phoebi fugiens Athamana ad litora portus, qua sinus Ioniae murmura condit aquae, Actia Iuleae †pelagus† monumenta carinae, nautarum votis non operosa via. Huc mundi coiere manus: stetit aequore moles pinea, nec remis aequa favebat avis. Altera classis erat Teucro damnata Quirino pilaque femineae turpiter apta manu; hinc Augusta ratis plenis Iovis omine velis signaque iam patriae vincere docta suae. Tandem aciem geminos Nereus lunarat in arcus, armorum et radiis icta tremebat aqua, cum Phoebus, linquens stantem se vindice Delon (nam tulit iratos, mobilis ante, Notos), astitit Augusti puppim super et nova flamma luxit in obliquam ter sinuata facem.

799

5

10

15

20

25

30

799

Non ille attulerat crines in colla solutos aut testudineae carmen inerme lyrae, sed quali aspexit Pelopeum Agamemnona vultum egessitque avidis Dorica castra rogis, aut quali flexos solvit Pythona per orbes serpentem, imbelles quem timuere deae. Mox ait: ‘O Longa mundi servator ab Alba, Auguste, Hectoreis cognite maior avis, vince mari! Iam terra tua est: tibi militat arcus et favet ex umeris hoc onus omne meis. Solve metu patriam, quae nunc te vindice freta imposuit prorae publica vota tuae: quam nisi defendes, murorum Romulus augur ire Palatinas non bene vidit aves. Nam nimium remis audent prope: turpe Latinos principe te fluctus regia vela pati! Nec te, quod classis centenis remigat alis, terreat (invito labitur illa mari), quodque vehunt prorae Centauros saxa minantes (tigna cava et pictos experiere metus). Frangit et attollit vires in milite causa: quae nisi iusta subest, excutit arma pudor. Tempus adest, committe rates: ego temporis auctor ducam laurigera Iulia rostra manu.’ Dixerat et pharetrae pondus consumit in arcus: proxima post arcus Caesaris hasta fuit. Vincit Roma fide Phoebi, dat femina poenas: sceptra per Ionias fracta vehuntur aquas. At pater Idalio miratur Caesar ab astro: ‘Tu deus; est nostri sanguinis ista fides.’ Prosequitur cantu Triton omnesque marinae plauserunt circa libera signa deae.

800

35

40

45

50

55

60

800

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Illa petit Nilum cumba male nixa fugaci, hoc unum, iusso non moritura die. Di melius! Quantus mulier foret una triumphus, ductus erat per quas ante Iugurtha vias! Actius hinc traxit Phoebus monumenta, quod eius una decem vicit missa sagitta rates. Bella satis cecini: citharam iam poscit Apollo victor et ad placidos exuit arma choros. Candida nunc molli subeant convivia luco, blanditaeque fluant per mea colla rosae, vinaque fundantur prelis elisa Falernis, perluat et nostras spica Cilissa comas. Ingenium potis irritet Musa poetis: Bacche, soles Phoebo fertilis esse tuo. Ille paludosos memoret servire Sygambros, Cepheam hic Meroen fuscaque regna canat: hic referat sero constrictum foedere Parthum: ‘Reddit signa Remi, mox dabit ipse sua: sive aliquid pharetris Augustus parcet Eois, differat in pueros ista tropaea suos. Gaude, Crasse, nigras si quid sapis inter harenas: ire per Euphraten ad tua busta licet.’ Sic noctem patera, sic ducam carmine, donec iniciat radios in mea vina dies.

65

70

75

80

85

[Kromayer 1899, 1–54; Rostagni 1916, 375–382; Ferrabino 1924, 433–472; Eisenhut 1956, 121–8; Paladini 1958, 462–475; La Penna 1963, 132–3; Newman 1967, 175–8; Williams 1968, 51–57. 129–131; Galinsky 1969, 86–88; Pillinger 1969, 189–199; Carter 1970, 215–227; Sweet 1972, 169–175; Hubbard 1974, 134–6. 159–161; Johnson 1974, 151–180; Kutáková 1976, 111–6; Sullivan 1976, 145–7; La Penna 1977, 25–26. 88–89; Weeber 1977, 126–149; Warden 1977–78, 19–21; Connor 1978, 1–10; 801

801

PROPERZIO, LIBRO IV

Østerud 1978, 151–2; Boucher 1980, 198–201; Miller 1982, 392– 6; Baker 1983, 153–174; Cairns 1983, 97–115; Id. 1984a, 129– 168; Stahl 1985, 248–254; Hardie 1986, 359–360; Pelling 1986, 177–181; Arkins 1989, 246–251; Mader 1989, 141–7; Id. 1990, 325–334; Heyworth 1994, 59–67; Gurval 1995, 249–278; Kierdorf 1995, 165–184; Álvarez Hernández 1997, 291–9; Isager 1998, 399–409; Janan 2001, 102–4; DeBrohun 2003, 210–235; Miller 2004, 73–84; Coutelle 2005, 578–581. 595–8; Günther 2006, 373– 9; Hollis 2006, 116–7; Miller 2009, 66–94. 226–234; Syndikus 2010, 331–7] Come si è già chiarito nell’introduzione al libro, se all’elegia di apertura si attribuisce un carattere unitario, è significativo che al centro si collochi quella che esalta la vittoria aziaca di Ottaviano su Antonio e Cleopatra: è questo, infatti, il carme properziano che in modo più evidente sviluppa l’elogio di Augusto, perché la vittoria aziaca consente al poeta di esaltare la gens Iulia, la politica espansionistica del principe, la sua divinizzazione in vita, soprattutto il suo stretto legame con Apollo, sua divinità tutelare. Proprio ciò spiega la singolare ambientazione dell’esordio e lo sforzo costante di conciliare la sacralità con la proclamazione di una poetica di tipo nuovo. Nella prima parte del carme il poeta non si limita a definire quale sarà l’argomento del suo canto (v. 11: l’aition del tempio di Apollo Palatino), ma si preoccupa di chiarire il suo modo di far poesia (le dichiarazioni di poetica nei vv. 3–5 e 10): ciò consente d’inquadrare la VI elegia del IV libro fra i ‘proemi al mezzo’, secondo la felice definizione di Conte 1984, 121–133. Significativi, in tal senso, sono i versi iniziali della VI bucolica (vv. 1–12), il proemio del III libro delle Georgiche (vv. 1–48) e l’VIII dei 15 carmi del IV libro oraziano; ma si può risalire ancor più indietro, al proemio al VII libro degli Annales enniani (vv. 206–212 Sk.). È tipico dei poeti augustei il considerare legati a una 802

802

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

tradizione antica i proemi di carattere contenutistico; più moderni, perché afferenti ai canoni dell’alessandrinismo, sono da loro ritenuti i proemi programmatici: non a caso Properzio riserva il suo ‘proemio al mezzo’ alla dichiarazione di un nuovo tipo di poesia, che non è semplicemente quella eziologica di stampo callimacheo, già preannunciata nella I elegia del libro IV. Egli si propone, sì, di ricostruire un aition; ma, soprattutto, intende mostrare le potenzialità del distico elegiaco, che è in grado di cantare gli arma e non soltanto l’amore, come era avvenuto nei primi tre libri, e dunque può essere degnamente impiegato per celebrare un evento bellico di straordinario rilievo, qual è stato lo scontro navale di Azio. Un esordio solenne (vv. 1–10) presenta il poeta nella sua funzione di sacerdos: egli è in atto di celebrare un metaforico sacrificio, che s’identifica con la composizione di un carme di nuovo tipo. I vv. 11–14 ne espongono l’argomento e, dopo la rituale richiesta alla Musa perché al carme conceda il suo favore, chiariscono che si fa poesia per Augusto e che si tratta di una poesia destinata a giungere sino agli dèi. Col v. 15 si passa all’argomento del canto con la descrizione del campo di battaglia (vv. 15–18); il preludio allo scontro è segnato dalla disposizione delle due flotte e dall’intervento degli dèi marini (vv. 19–26). Decisiva è l’epifania di Apollo, nelle vesti di implacabile arciere (vv. 27–36): a Ottaviano egli rivolge un vibrante incitamento alla vittoria, che dapprima enfatizza le sue doti militari e il suo ruolo insostituibile di difensore della patria (vv. 37–44), poi mette in rilievo l’inconsistenza del nemico e infine proclama che è giunto il momento di attaccare; è il dio stesso a farsi garante di una sicura vittoria (vv. 45–54). La descrizione della battaglia si limita a un unico distico (vv. 55–56) e si riduce all’immagine di Apollo saettatore che entra in azione, immediatamente seguito da Ottaviano che scaglia la sua lancia: questa compressione dell’elemento narrativo serve a dare l’idea di una vittoria fulminea, favorita dalla protezione del dio (v. 57 vincit Roma fide Phoebi), 803

803

PROPERZIO, LIBRO IV

che ha come conseguenza immediata la punizione di Cleopatra e la fine del suo potere regale (vv. 55–58). Cesare dall’alto del suo astro assiste ammirato allo straordinario successo e riconosce la natura divina di Ottaviano, in cui vede una testimonianza del loro sangue comune; alle parole di Cesare si unisce il giubilo delle divinità marine, che applaudono e inneggiano alla ormai raggiunta libertà della repubblica (vv. 59–62). A tali manifestazioni di gioia si contrappone la sorte di Cleopatra che, fuggiasca su una sola nave superstite, riesce a raggiungere l’Egitto per sottrarsi con la morte volontaria all’umiliazione del trionfo (vv. 63–66). Il distico successivo conclude, con la menzione dei monumenta della battaglia e col ritorno al motivo eziologico, la parte narrativa (vv. 67–68). Ora il poeta ritiene di aver esaurito il suo canto di guerra, anche perché Apollo ha assunto il suo ruolo di citaredo: è giunto il momento, dunque, di darsi alle gioie del convito, che accorderà ampio spazio al canto poetico (vv. 69–76). I convitati faranno a gara nel celebrare le imprese già compiute da Augusto e nell’anticipare quelle che verranno; al canto e alle libagioni si unirà il poeta, finché i primi raggi del sole metteranno fine alla notte e al simposio (vv. 77–86). Strutturalmente, attorno al nucleo centrale (vv. 15–68) ruotano il proemio (vv. 1–14) e l’epilogo di carattere simposiaco (vv. 69–86): libare alla gloria di Augusto, però, significa esaltare le sue vittorie, ed è singolarmente contraddittorio il fatto che, nell’ultima parte dell’elegia, il poeta dapprima si dichiari sazio del canto di guerra e individui nel simposio l’ambiente ideale per la riconquistata serenità, ma poi preveda di unire il proprio canto a quello dei convitati, per celebrare i successi militari del principe. Il simposio segna il passaggio dalla sfera pubblica a quella privata: in ciò Properzio aveva un predecessore illustre nell’Orazio del IV libro dei Carmina, in cui sviluppano un motivo analogo sia il carme V (Divis orte bonis) – col passaggio dalla sfera pubblica a quella del simposio familiare (vv. 29–40) – sia il XV, che dopo la celebrazione dell’aetas di Augusto (vv. 1–24) vede nella chiusa 804

804

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

del libro i Romani intenti a tessere ogni giorno nelle loro case l’elogio dei condottieri valorosi, dei loro antenati troiani e della gens Iulia (vv. 25–32). Ancor più della chiusa encomiastica è stata la sezione proemiale a suscitare le critiche di non pochi interpreti: in particolare Williams 1968, 152 valuta in senso negativo l’ambiguità del ruolo di sacerdote-poeta, perché «as poet, the speaker may ask for auspicious words, and as priest he will ask for them in a different sense». Ma l’ambiguità non rappresenta necessariamente un limite; al contrario, essa costituisce un arricchimento prezioso nel caso di un contesto di solito affidato a espressioni convenzionali; d’altronde già in 3,17,37–40, nel concludere la descrizione del tempio immaginario in onore di Dioniso, Properzio si era rappresentato sia come sacerdote sia come cantore del dio. Ciò che il vates enuncia è «al tempo stesso poesia e rito, atto di scrittura e atto di culto, senza possibilità di distinguere tra l’uno e l’altro» (Álvarez Hernández 1997, 295–6), perché parola poetica e parola sacra s’identificano: qui gli elementi tipici del culto acquistano un significato metapoetico e non c’è da stupirsi se nel primo distico il discorso si sviluppa su un piano strettamente religioso, mentre nel secondo emergono chiari simboli metapoetici. La stessa ambiguità del ruolo di sacerdos e vates caratterizza gli inni callimachei e si ha l’impressione che la chiusa dell’elegia properziana abbia lo scopo di ridefinire il ruolo del vates, collegandolo all’antica consuetudine dei carmina convivalia e degli elogia degli illustri personaggi (Pillinger 1969, 193–7). L’affinità con l’inno callimacheo ad Apollo non è posta in dubbio, sin dal tempo in cui Rostagni 1916, 375–382 mise in rilievo una nutrita serie di paralleli, che sono poi divenuti patrimonio comune dei commenti e degli studi specifici (si segnalano quelli di Boucher 1980, 198–201 e, per le analogie strutturali, di Heyworth 1994, 59): è simile non solo la sezione proemiale (cfr. già Rostagni 1916, 377–8. 380–1), ma anche la 805

805

PROPERZIO, LIBRO IV

fusione dell’elogio del dio con l’encomio del principe (in Callimaco si tratta di Tolomeo Filadelfo: cfr. v. 27  , v. 68  ); e, naturalmente, al ruolo provvidenziale di Apollo nella fondazione di Cirene corrisponde quello del dio nella vittoria di Roma (v. 57 vicit Roma fide Phoebi). D’altra parte la critica non ha mancato di sottolineare le non poche differenze, che fanno dell’elegia properziana ben altro che un pallido riflesso dell’inno callimacheo ad Apollo: basta pensare al contrasto fra la chiusa simposiaca di Properzio e la serie di principi di poetica letteraria nella chiusa dell’inno (vv. 105–113 e Pillinger 1969, 198; cfr. anche Gurval 1995, 257, Heyworth 1994, 59–67). Tuttavia l’esplicita dichiarazione di fedeltà a Callimaco e a Fileta nella sezione proemiale dell’elegia ha il valore di una piena adesione al loro modo di far poesia: in tal senso bisogna intendere non solo l’acqua di Cirene e le ghirlande filitee, ma anche la pura laurea, il novum iter, la presenza degli aggettivi mollis e blandus, la metafora dell’acqua. D’altra parte, citando Callimaco e Fileta, Properzio invita il lettore sia a considerare la propria fedeltà ai principi di poetica alessandrina già enunciati nell’esordio del III libro (in particolare in 3,1 e in 3,3), sia a capire la differenza tra una professione di callimachismo ancora legata – come nel III libro – al canto d’amore e l’adozione degli stessi principi di poetica ora che intende praticare una nuova via: proprio per questo Properzio può legittimamente definirsi il Callimachus Romanus, ora che, diversamente da Orazio, ha mostrato che la poesia patriottico-celebrativa può inserirsi in un programma callimacheo (illuminanti osservazioni in Günther 2006, 375–7). Che l’elegia sia un tipico prodotto letterario destinato a un pubblico di lettori, che guarda non solo a Callimaco e ad Orazio, ma anche al Virgilio cantore dello scontro aziaco, è evidente; ciò induce a non seguire la pur accurata e allettante ricostruzione di Cairns 1983, 101–8, che la considera un ‘inno mitico’, concepito per essere cantato da un coro: per Cairns il punto di riferimento 806

806

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

obbligato è costituito, più che dal II inno di Callimaco, destinato ad essere cantato da un coro di giovani (in merito cfr. Heyworth 1994, 61–62), dal Carmen saeculare di Orazio. Ma, anche se si prescinde dalle testimonianze epigrafiche, è la struttura stessa del carme oraziano a garantirne la funzione corale, mentre è difficile giungere alla stessa conclusione a proposito dell’elegia properziana: c’è da chiedersi, in particolare, come possa giustificarsi in un carme corale la sezione conclusiva, che rinvia all’ambiente simposiaco e ricorda piuttosto, come si è detto, l’Orazio del coevo IV libro dei Carmina (su ciò cfr. anche Günther 2006, 377–8). In un carme che vuole essere un omaggio al principe e alle sue glorie militari, il ruolo centrale attribuito ad Apollo assume un significato importante, anche perché il dio compare nell’elegia sia con l’aspetto d’infallibile arciere sia con quello di pacifico citaredo. La sua duplice natura non solo è messa in luce in contesti letterari coevi al IV libro di Properzio (si pensi solo a Hor. Carm. 4,6, caratterizzato anch’esso da una struttura innica e da una riflessione metaletteraria, in cui i vv. 1–24 esaltano Apollo vendicatore e i vv. 25–30 Apollo citaredo, ispiratore di Orazio), ma trova una piena rispondenza nell’arte figurativa: Hutchinson rinvia opportunamente a un rilievo di Budapest (Szépmüveszéti Muz. 4817 = E. Simon, Apollo, «LIMC» II 1 [1984] 410 n. 335), in cui Apollo Aziaco, seduto su una roccia, si appoggia al tripode delfico e tiene la lira nella sinistra; ma ancor più significativa è la presenza di entrambe le rappresentazioni del dio nelle sculture e nei rilievi del tempio di Apollo Palatino. Se, infatti, le due statue del dio lo rappresentano come citaredo, nelle grandi lastre fittili ‘Campana’, ora nell’Antiquario Palatino, Apollo era raffigurato in aperta contesa per il tripode delfico con Ercole che, com’è noto, era il dio protettore di Antonio e, non a caso, diverrà anche oggetto di parodia nella 4,9 (per le lastre ‘Campana’cfr. Carettoni 1973, 76–77, E. Simon, Apollo, «LIMC» II 1 [1984] 418–9 n. 410). È d’altronde evidente, ed è stato notato da Kierdorf 1995, 171–2 e da 807

807

PROPERZIO, LIBRO IV

Miller 2009, 89–90, che nel suo ampio discorso a Ottaviano (vv. 37–54) Apollo parla come un generale che prima della battaglia arringa le sue truppe, alternando le perentorie esortazioni con l’assicurazione di una vittoria sicura; a un tale ruolo il dio resta fedele nel gesto conclusivo (v. 54), che lo assimila a un imperator che sul suo cocchio nel corteo trionfale porta l’alloro per depositarlo nel tempio di Giove. È probabile che il discorso di Apollo ad Ottaviano abbia oscurato in Properzio quello di Ottaviano al suo esercito prima della battaglia, che trova ampio spazio in Cassio Dione (50,24–30). Anche in questo caso Virgilio costituisce il punto di riferimento, con la sua rappresentazione della battaglia di Azio sullo scudo di Enea (Aen. 8,671–728), che Properzio mostra di tenere ben presente (cfr. e.g. v. 23 hinc Augusta ed Aen. 8,678 hinc Augustus, v. 29 puppim ...flamma ed Aen. 8,680 puppi ...flammas: per le altre allusioni si rinvia al commento): all’emulazione del grande modello, però, egli ha preferito un modo nuovo di presentare l’avvenimento. Così all’ampiezza della descrizione virgiliana si contrappone la scarna essenzialità di quella properziana (un solo distico!) e alla scelta virgiliana della narrazione la preferenza accordata da Properzio al discorso diretto. Comune a entrambi è il ruolo decisivo di Apollo, che in Properzio viene ulteriormente enfatizzato perché è Apollo l’unico dio impegnato nella battaglia (in Virgilio, invece, il conflitto oppone gli dèi dell’Olimpo alle barbare divinità orientali); più sfumata, invece, è in Properzio la presentazione di Azio come uno scontro fra Occidente e Oriente, che aveva ottenuto un rilievo maggiore in 3,11, e sostanzialmente assente è la rappresentazione del trionfo (sostituito da un trionfo mancato: quello di Cleopatra) e del corale ringraziamento di Roma: in Properzio, invece, l’evento pubblico diviene una privata celebrazione simposiaca (le analogie e le differenze fra le due esposizioni sono studiate da Pillinger 1969, 195, Sweet 1972, 171, Syndikus 2010, 333–4; la trattazione migliore è quella di Miller 2004, 73–84). 808

808

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

È sorprendente la tenacia con cui parte della critica si rifiuta di ammettere che Properzio si sia associato al coro di elogi al principe e, di conseguenza, che anch’egli – come Virgilio e come Orazio – abbia finito per dare un valido contributo alla causa di Augusto: per una valutazione di carattere generale si rinvia a Fedeli 2009, 131–151 (per Properzio cfr. pp. 142–7). Sulla base del gusto personale si può apprezzare il carme o, al contrario, lo si può ritenere un pessimo prodotto: nel secondo caso, però, è illogico sostenere che Properzio l’abbia scritto senza alcun impegno perché costretto ad esprimere un elogio che non condivideva, o che egli abbia voluto far trasparire dal tono eccessivamente enfatico il suo atteggiamento critico nei confronti di Augusto (così, oltre a Galinsky 1969, 87, Connor 1978, 2–3. 9; da ultimo anche Heyworth 1994, 67 sembra accordare credito all’ipotesi di una lettura in chiave ironica). Ha ragione, invece, chi ritiene che il carme sia al tempo stesso un inno ad Apollo e una glorificazione di Augusto, a causa dello stretto legame fra il principe e il dio suo protettore (Pillinger 1969, 192), o chi sostiene che l’elegia esprime un elogio sincero di Augusto e della vittoria aziaca (Cairns 1983, 99), che da Properzio è presentata come il trionfo della libertà sulla monarchia di tipo orientale (Mader 1989, 142–3). Non si può, dunque, non concordare con Gurval 1995, 257, quando critica coloro che si limitano a intendere 4,6 come un inno mitico in onore di Apollo: in realtà il chiaro intento di Properzio è quello di onorare Augusto servendosi dell’intervento del dio e dell’aition del tempio di Apollo Palatino. È del tutto lecito scorgere in ciò una contraddizione con l’atteggiamento del poeta nel II libro: in particolare nella XV elegia il mare d’Azio non veniva esaltato quale simbolo della gloria di Augusto, ma era evocato in funzione dei lutti prodotti dalle guerre civili (vv. 41–48); va detto, però, che allora il motivo polemico s’inseriva nella topica contrapposizione dei fautori della guerra al poeta che, invece, preferisce l’amore. Il Properzio del IV libro è divenuto anche un cantore di belliche imprese: la sua 809

809

PROPERZIO, LIBRO IV

adesione al trionfalismo augusteo potrà pure dispiacerci, ma nulla ci obbliga a negare sincerità tanto all’antica quanto alla recente sua presa di posizione. In merito, poi, alla VI elegia del IV libro, al giudizio esageratamente negativo di Williams 1962, 43, secondo cui si tratta di «one of the most ridiculous poems in the Latin language» si possono contrapporre le sagge e misurate parole di Pillinger 1969, 199, il quale sostiene che «there is in the poem a tone of admiration and respect with no hint of servile adulation, and the topic of the divinity immanent in the person of Augustus is discreetly handled through the parallel with Apollo». Benché il v. 11 stabilisca un rapporto diretto fra l’esito della battaglia di Azio e la fondazione del tempio di Apollo sul Palatino e, di conseguenza, inviti ad accordare al tempio il valore di monumentum eretto per ringraziare il dio del suo decisivo contributo alla vittoria, in realtà le cose erano andate in modo diverso (su tale singolarità si soffermano Sweet 1972, 175 n. 10, Miller 1982, 392, Günther 2006, 373): il tempio di Apollo, infatti, era già stato votato nel 36 a.C., dopo la vittoria su Sesto Pompeo a Nauloco (Vell. 2,81,3, Cass.Dio 49,15,5); a un periodo posteriore al 31 a.C. risale, invece, la sua sistemazione definitiva, fino alla dedica del 9 ottobre del 28 a.C. (oltre a Prop. 2,31 cfr. Cass.Dio 53,1,3–4; CIL I² 214 [Fast.Arv.]. 245 [Fast.Amit.]. 249 [Fast.Ant.]). Sulle fasi della costruzione del tempio si rinvia a P. Gros, Apollo Palatinus, «LTVR» I (1993) 54–57 e alla prefazione di Fedeli a 2,31 (2005, 870–4). Il tempio aveva un forte significato ideologico, sia perché dopo Azio era divenuto un vero e proprio ex voto della vittoria navale (Apollo è Actius anche in Verg. Aen. 8,704, Ov. Met. 13,715 e Navalis in 4,1,3; inoltre nel v. 67 Properzio parla di Phoebus Actiacus e nel v. 17 di Actia monumenta), sia soprattutto perché il palazzo di Augusto era direttamente collegato da rampe di scale alla terrazza del tempio, collocata 9 metri più in alto, e passaggi di carattere privato consentivano al principe e ai familiari di accedere al tempio senza uscire dalla loro dimora. 810

810

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Fra gli eventi storici ricordati nell’elegia, uno ci consente, se non di datarla con assoluta certezza, perlomeno di stabilire un terminus post quem: nel v. 77, infatti, si parla dei Sigambri come di un popolo sottomesso. Da Cassio Dione (54,20,4) sappiamo che nell’estate del 16 a.C. i Sigambri avevano oltrepassato il Reno e, penetrati in Gallia, avevano sconfitto le truppe romane: fu un tale insuccesso a indurre Augusto a un’immediata partenza per la Gallia. Alla notizia del suo arrivo imminente i Sigambri decisero di fare ritorno nelle loro terre e conclusero con i Romani, nel 16 a.C., un trattato che prevedeva la restituzione degli ostaggi (Vell.Pat. 2,97,1; Tac. Ann. 1,10; Cass.Dio 54,20,4–6). Un anno prima si colloca l’adozione di Gaio e Lucio Cesare, a cui rinvia il v. 82; anteriori, anche se recenti, sono le altre imprese di Augusto ricordate nella chiusa dell’elegia: del 22 a.C. è la vittoria sugli Etiopi (v. 78), del 20 a.C. il successo diplomatico che portò alla restituzione delle insegne romane conquistate a Carre dai Parti (v. 79). La communis opinio associa il carme ai ludi quinquennales, che furono celebrati nel 16 a.C. da Agrippa in una data imprecisata (cfr. Cass.Dio 51,19,2; 53,1,4–5; 54,19,8. 20,6), ma in ogni caso successiva alla partenza di Augusto per la Gallia: ciò è possibile, anche se i ludi quinquennales celebravano la sovranità di Augusto piuttosto che l’anniversario di Azio (cfr. Cass.Dio 54,19,8      e Gurval 1995, 253); tuttavia ne mancano le prove e con pari legittimità si potrebbe pensare alle feriae per l’anniversario di Azio (il 2 settembre) o alla celebrazione annuale della fondazione del tempio di Apollo Palatino, il 9 ottobre (cfr. Wissowa 1912, 75. 296). È poco probabile, invece, che si sia trattato della festa degli Augustalia, che si celebrava il 12 ottobre a ricordo del ritorno di Augusto dall’Oriente nel 19 a.C., perché essa divenne annuale solo nel 14 a.C. (Wissowa 1912, 263. 457). Tali tentativi di legare l’elegia a una circostanza festiva rischiano, però, di far passare in secondo piano il suo carattere squisitamente letterario e di indurre a 811

811

PROPERZIO, LIBRO IV

considerarla, senza validi motivi, come un carme destinato a una pubblica recitazione.

1–2. Un maestoso poliptoto a cornice (sacra ...sacris) introduce il lettore in un’atmosfera sacrale, mentre al pentametro è affidato il compito di chiarire che si tratta di un sacrificio. Nel distico iniziale vengono presentati in successione il sacrificante, gli astanti e la vittima; tuttavia il fatto che esecutore del sacrificio (sacra facit) non sia un sacerdos, ma un vates, fa subito intuire che, sia pur nel rispetto del cerimoniale previsto, non scorrerà realmente sull’altare il sangue di una giovenca, ma si tratterà di un sacrificio metaforico. Mentre, poi, dall’affermazione iniziale il lettore non può dedurre chi sia il vates, il passaggio immediato nel pentametro dalla terza alla prima persona (ante meos ...focos) mette in chiaro che è Properzio stesso a indossare i panni tanto del sacerdote quanto del vate e che il suo si configura come un sacrificio privato. Il poeta, in quanto sacerdote di Apollo e delle Muse, può legittimamente esercitare il ruolo dell’officiante; al tempo stesso, considerata la situazione, è ugualmente legittimo che egli si appropri dell’epiteto di vates, che in un libro di poesia elegiaca programmaticamente non convenzionale suscita fondate attese nei confronti di un carme che intende collocarsi a un livello di superiore dignità. In precedenza Properzio si era definito vates solo nell’elegia 2,10: lì, nel dichiararsi pronto a seguire l’esercito di Augusto, aveva manifestato l’orgogliosa certezza di divenire addirittura un magnus vates nel canto delle imprese del principe (vv. 19–20); qui Properzio sente di avere le qualità tipiche di chi non è semplicemente un poeta, ma può giustamente considerarsi un vates proprio per l’argomento che si propone di cantare. È significativo che in entrambi i casi il canto riguardi le imprese del principe: si tratta, infatti, di un’ennesima prova della possibilità, 812

812

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

che Properzio intravede nel IV libro, di cantare in distici elegiaci anche tematiche che, di solito, afferiscono al dominio dell’epos. Forte sarà stata la suggestione dell’esordio del III libro dei Carmina oraziani: lo si capisce dalla ripresa dell’invito a favere linguis, che Orazio aveva associato a un canto di tipo nuovo, appropriandosi anch’egli del ruolo di sacerdos delle Muse (3,1,2– 4): favete linguis! Carmina non prius audita Musarum sacerdos virginibus puerisque canto.

Dopo aver proclamato il proprio ruolo di vates nel primo distico dell’esametro incipitario, Properzio prende a formulare una serie di disposizioni – scandite dai congiuntivi in alternanza con gli imperativi – che solo nel v. 9 avranno fine: il discorso continuerà a svilupparsi su un piano di religiosa sacralità, che senza contrasti si confonderà con i principi di poetica; in modo analogo, gli ordini ai ministri del metaforico sacrificio si mescoleranno agli auspici del vates. Il poeta sacrificante immagina che una folla di fedeli assista alla cerimonia: di conseguenza nel secondo emistichio dell’esametro incipitario egli invita con piglio imperioso i presenti a favere con i loro ora. L’ambiguità del suo ruolo di sacerdos e vates trova un riflesso nell’ambiguità della formula d’invito, che assume un senso diverso a seconda che il punto di vista sia quello del sacerdos o quello del vates, ma l’originalità di Properzio è evidente nel modo stesso in cui egli formula l’invito: ci si attenderebbe, infatti, il solito e ben collaudato favete linguis (come e.g. in Hor. Carm. 3,1,2), che corrisponde al greco , e invece Properzio adotta una ben più complessa struttura participiale (sint ora faventia), in cui la forma perifrastica sint faventia sostituisce il normale faveant, così come in Ov. Her. 16,58 prospiciens eram sta al posto di prospiciebam

813

813

PROPERZIO, LIBRO IV

(sull’interpretazione del verso ovidiano cfr. Kenney 1999, 404– 459). Per Hofmann–Szantyr 1965, 388 tali forme sarebbero tipiche della lingua d’uso: c’è da dubitarne, almeno per quanto riguarda Properzio, che sia qui sia in 3,7,21 (sunt testantia) se ne serve in contesti di particolare solennità, e bene fa Tränkle 1960, 11 – col rinvio a Löfstedt 1936, 245 – a sottolineare il tono elevato di entrambi i contesti. Si riesce a scorgere il poeta mentre si sforza di superare l’ovvietà della formula tradizionale in un verso costruito con rara accortezza, non solo grazie al poliptoto a cornice, ma anche con l’insistente allitterazione e con la studiata collocazione di vates prima della cesura pentemimere, che per di più divide l’esametro in due kola simmetrici; a ciò si aggiunge, appunto, la ricercatezza della forma perifrastica, con cui Properzio raggiunge lo scopo di enfatizzare la richiesta di attenta e devota partecipazione dei presenti, che dovrà durare per l’intero svolgimento del rito sacrificale (buone riflessioni in Danesi Marioni 1979, 126). In quanto, poi, al duplice significato che qui l’espressione assume nel v. 1, esso è comprensibile in una formula che deriva dall’uso rituale del greco , in cui confluiscono sia la richiesta del silenzio rituale sia l’auspicio di ‘fare buoni discorsi’. Dal punto di vista del sacerdote, sint ora faventia sacris costituisce un invito al silenzio rivolto a tutti i presenti: il silenzio durante lo svolgimento del sacrificio costituisce, d’altronde, un obbligo nelle culture più diverse e lontane nel tempo (cfr. e.g. H. Hubert – M. Mauss, L’origine dei poteri magici e altri saggi di sociologia religiosa, trad.it., Roma 1977, 79–80), perché il silenzio «è il canale privilegiato con cui gli dèi trasmettono la loro volontà ed è con il silenzio che nel corso del rito l’uomo può entrare in contatto con essi» (P. Scarpi, L’eloquenza del silenzio. Aspetti di un potere senza parole, in Le regioni del silenzio. Studi sui disagi della comunicazione, a cura di M.G. Ciani, Roma 1983, 36). È questo il significato della formula nell’inno callimacheo ad Apollo (Hymn. 2,17–19) 814

814

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

 

  

e, poi, in Cic. Div. 1,102 rebus ...divinis, quae publice fierent ut faverent linguis imperabatur (cfr. anche 2,83), in Sen. Dial. 7,26,7 quotiens mentio sacra ...intervenerit, favete linguis. Hoc verbum non, ut plerique existimant, a favore trahitur, sed imperatur silentium, ut rite peragi possit sacrum nulla voce mala obstrepente, in Plin. Nat. 28,11 videmus ...alium vero praeponi qui favere linguis iubeat. Se, però, del ruolo del sacerdote si appropria il poeta, col conseguente spostamento del discorso a un livello metaforico, allora c’è da attendersi che il suo non sia un invito al silenzio, ma piuttosto un’esortazione a offrire favorevoli auspici: già Festo attesta l’oscillazione del significato, quando sostiene che faventia bonam ominationem significat. Nam praecones clamantes populum sacrificiis favere iubebant. Favere enim est bona fari; at veteres poetae pro ‘silere’ usi sunt ‘favere’ (Paul.Fest. 78,14–16 L.). Servio combina le due interpretazioni (ad Verg. Aen. 5,71 praeco magistratu significante dicebat ‘favete linguis’, ‘favete vocibus’, h.e. bona omina habete aut tacete: sull’ambivalenza della formula si sofferma Frazer nel commento a Ov. Fast. 1,71). Nelle descrizioni di sacrifici è normale che si parli di caedere victimam o di una victima caesa (cfr. Lyne a ps.Verg. Cir. 366 caesa pio cecidisset victima ferro): la preferenza che Properzio accorda nel v. 2 all’intransitivo cadere non serve solo a porre al centro dell’attenzione la iuvenca che viene sacrificata, ma assegna al pentametro il compito di racchiudere in una rapida sequenza il colpo fatale e l’immagine della vittima che stramazza al suolo. La scena si svolge ante focos del poeta: che qui si tratti dei foci dell’altare su cui l’officiante compie il sacrificio, e non della cella dei Lari familiari, è certo. La successione delle azioni è invertita per conferire maggiore risalto alla caduta a terra, che 815

815

PROPERZIO, LIBRO IV

s’identifica con la fine della vittima. Detto di una vittima sacrificale, il participio passato ictus isola l’immagine del colpo mortale ad essa inferto, come avviene in Ov. Pont. 2,9,26 victima pro templo cur c a d a t i c t a Iovis, 4,8,42 victima Tarpeios inficit i c t a f o c o s e anche in Liv. 21,63,13, benché il vitulus iam ictus si sottragga al suo destino di morte. Il fatto che nel contesto iniziale dell’elegia properziana si parli del sacrificio di una giovenca non aggiunge un particolare superfluo, ma fa capire che il sacrificio privato del poeta assume un significato particolare a causa dell’importanza del destinatario. 3–4. Con buona pace di Richardson, secondo cui «what P. want is not to contend with his great model, but to draw inspiration from him», il presente congiuntivo certet, collocato al centro del v. 3, incita a una competizione che, a stare al testo tràdito, dovrà vedere di fronte la cera Romana e i Philitei corymbi (Philitei è correzione palmare, nei recenziori, del tràdito philippeis): com’è normale sin da Plauto, il verbum certandi è costruito col dativo (in Properzio cfr. anche 1,7,3 col commento di Fedeli; 1,10,21; 1,14,7; 2,3,11). Tuttavia i termini del contrasto (cera e corymbi) sono apparsi impropri e incoerenti a più d’un editore, e a farne le spese è stato cera, che già lo Scaligero corresse in serta. Chi continua a difendere cera non si distacca troppo dalla spiegazione che del nesso diede il Beroaldo («versus mei elegiaci, hoc enim significat ‘caera romana’, certent cum corona hederacea, qua coronatus est Philetas apud Graecos elegiographus poeta»); egli fu il primo a intuire che l’unico modo di giustificare la presenza del termine era quello d’intenderlo nel senso metaforico di ‘poesia’ (carmen, versus). I commentatori successivi, però, si sono accontentati di conferire a cera il suo senso tecnico (cfr. e.g. Lachmann: «tabulam ceratam dixit, in qua scribebat»), suscitando facili obiezioni, come l’impossibilità d’inserire un carme di notevole ampiezza su una tavoletta cerata o l’inopportunità di pensare che quel fragile materiale scrittorio potesse sfidare i secoli. Incuranti del monito di 816

816

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Leo 1898, 735 nella recensione al commento di Rothstein, secondo cui «keine Stelle an der Properz aus dem Bilde oder Gleichnis mit einem Worte herausgeht kann hier, wo eine ausführliche Beschreibung der Opferhandlung gegeben wird, cera glaublich machen», i difensori del testo tràdito ribattono che altrove in Properzio (3,1,18) è il sostantivo pagina a simboleggiare la poesia e si fanno forti dei passi citati da Shackleton Bailey 1956, 244–5 per dimostrare che un termine come cera può essere usato anche in riferimento a carmi lunghi. Parallelamente a tali tentativi di difendere il testo tràdito si è fatta strada, da Rothstein in poi, l’interpretazione metaforica di cera già introdotta dal dimenticato Beroaldo, in base alla quale la tavoletta cerata – comune strumento scrittorio dei Greci e dei Romani – sarebbe una metafora della poesia (il più recente difensore di tale interpretazione metaforica è Riesenweber 2007,124): certo, dato il contesto ci si attende un termine che simboleggi la poesia, ma non è detto che si tratti di cera. Si considera rovinoso correggere cera in serta, perché in tal modo si distrugge la triplice allitterazione (cera ...certet ...corymbis), in particolare quella a cornice (Eisenhut 1956, 224): ma si può obiettare che anche con serta, assonante con certet, si ottiene una figura di suono. Una via diversa per difendere il testo tràdito è stata percorsa da Cairns 1984, 97–98, che muove dai vv. 27–31 del I idillio teocriteo, in cui viene descritto il «boccale d’edera profondo, spalmato di cera soave, a due manici, appena fabbricato, odoroso ancora di cesello. Verso i suoi labbri, in alto, si stende l’edera, l’edera intrecciata all’elicrisio; e lungo questo si avvolge la voluta, in tripudio per il suo croceo frutto» (trad. di O. Vox, Torino 1997). Fondandosi sul v. 3 dell’elegia properziana, Cairns non solo ritiene che la cera e l’edera di cui parla Teocrito rinviino a motivi di poetica alessandrina e derivino da Fileta, ma vede anche in Theocr. 1,27–31 un valido sostegno al mantenimento di cera in 4,6,3: tuttavia Heyworth 2007, 457 ha buon gioco nel rilevare che con un simile ragionamento si cade in una petizione di principio. 817

817

PROPERZIO, LIBRO IV

C’è un motivo sostanziale che si oppone alla difesa del testo tràdito: che senso ha il confronto tra la cera e un elemento del mondo vegetale? Un discorso di poetica, che come sempre si sviluppa attraverso collaudate metafore, deve essere coerente: il lettore, dunque, si aspetta di trovare un legame fra i due termini, ma non riesce a scorgere alcuna analogia fra loro, perché i corimbi, cioè i grappoli dell’edera che tradizionalmente adornano la fronte di Bacco ispiratore di poesia (cfr. e.g. Verg. Buc. 3,39), non hanno alcun rapporto con le tavolette cerate. Di contro essi, pars pro toto per la corona d’edera che spetta a Fileta, possono entrare a buon diritto in competizione con la ghirlanda (serta dello Scaligero, appunto) che tocca al poeta romano: non è detto che si tratti di una ghirlanda di fiori di altro tipo, perché serere definisce solo che essi sono intrecciati. All’edera e, quindi, ai corimbi rinvia anche l’esortazione del poeta a Bacco in 4,1,62 mi folia ex hedera porrige, Bacche, tua e con la fronte cinta da corimbi Properzio si raffigura in 2,30,39, in un contesto in cui si parla di Bacco e dell’ispirazione poetica (vv. 37–40 hic ubi te prima statuent in parte choreae / et medius docta cuspide Bacchus erit, / tum capiti sacros patiar pendere corymbos: / nam sine te nostrum non valet ingenium); identica, poi, è la condizione di Bacco, candida laxatis onerato colla corymbis, in 3,17,29. L’ipotesi più probabile, dunque, è che sia Properzio sia Fileta siano coronati di una ghirlanda di corimbi, ovvia metafora della poesia: l’elemento nuovo, però, consiste nella posizione assunta da Properzio, che con Fileta – da sempre suo modello insieme a Callimaco (cfr. 2,34,31; 3,1,1; 3,3,52; 3,9,44) – sente ora di poter entrare in competizione. Serta è da intendere come un femminile singolare, mentre lo Scaligero pensava a un neutro plurale (serta, -orum) e, di conseguenza, era costretto a correggere certet in certent: in 2,33,37, però, il Neapolitanus è l’unico fra i manoscritti a tramandare il femminile plurale demissae ...sertae, e la sua lezione trova conferma nella tradizione indiretta, rappresentata da Carisio, che nell’uso del singolare vede una peculiarità properziana 818

818

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

(137,23–26 B. ‘serta’ neutro genere dicuntur, ut Vergilius ‘serta procul tantum capiti delapsa iacebant’ [Buc. 6,16], sed Propertius feminine extulit sic, ‘tua praependent demissae in pocula sertae’ [2,33,37]); il femminile è attestato al singolare solo in un altro poeta augusteo, Cornelio Severo (fr. 3 Bl.), subito dopo citato da Carisio. Proprio la rarità dell’uso del femminile serta e l’influsso di certet avranno provocato l’errore dei manoscritti. Non è escluso che la ricercata collocazione a incastro dei termini nell’esametro (serta Philiteis ...Romana corymbis) voglia essere un modo di riprodurre l’intreccio dei corimbi della metaforica ghirlanda. Mentre l’esametro, con la presenza di serta e corymbi, si ricollega alla funzione del poeta vates, il pentametro recupera, su un analogo piano metaforico, il motivo del sacrificio e, dunque, il ruolo del poeta sacerdos. In Properzio non è possibile che Fileta sia separato da Callimaco: la definizione delle aquae come Cyrenaeae (v. 4) costituisce, dunque, una chiara allusione alla patria di Callimaco e a lui viene assegnato il compito di ministrare aquas. Se si considera il verso alla luce del sacrificio, l’allusione è all’uso rituale dell’acqua lustrale; però sin dai vv. 108–112 dell’inno callimacheo ad Apollo l’acqua è il simbolo della purezza stilistica, e il legame fra l’acqua e l’ispirazione nei poeti che, secondo Properzio, sono tutti aquae potores (), è talmente frequente da non rendere necessaria un’esemplificazione (si rinvia, comunque, per il motivo dell’acqua nelle definizioni di poetica e per la relativa bibliografia ai commenti di Fedeli a 2,10,25; 3,1,3. 6; 3,3,6. 52 e a Pfeiffer nell’apparato agli scholia Flor. al fr. 2 degli Aitia callimachei). L’urna da cui Callimaco versa l’acqua è, dunque, una rappresentazione simbolica della fonte dell’ispirazione. Ora diviene chiara in tutti i suoi particolari la metaforica funzione del sacrificio: Callimaco e Fileta restano i modelli a cui attingere l’ispirazione poetica; tuttavia con loro il Romanus Callimachus del IV libro sente di poter stabilire un rapporto che non è solo di devota imitazione, ma anche di aemulatio, e che con 819

819

PROPERZIO, LIBRO IV

loro lo vede impegnato in una nobile gara. Implicitamente Properzio fa capire che le tematiche del IV libro possono essere trattate alla maniera degli Alessandrini, anche quando – come qui – si tratta di una solenne poesia celebrativa: d’altronde 4,6 vuole essere un carme eziologico, alla maniera callimachea. Vale la pena di riflettere anche sulla funzione dei congiuntivi nell’esordio del carme: apparentemente certet e ministret si collocano sullo stesso piano di sint e di cadat e rientrano nella metafora del sacrificio nella loro qualità d’inviti rivolti dall’officiante a quanti lo assistono nello svolgimento del rito sacro. Ciò, tuttavia, è vero per ministret, che in forza del suo etimo inserisce Callimaco stesso fra gli aiutanti del sacerdos, ma non per certet, che non esprime un comando, bensì un incitamento del poeta a se stesso e alla sua poesia, che assume anche il carattere di un fiducioso auspicio. 5–8. L’imperativo date, con cui è formulato nel v. 5 l’ordine del poeta sacerdos agli addetti al sacrificio, è proprio del linguaggio sacrale: tura dare, infatti, compare in Verg. Aen. 8,106, dove Servio commenta che Virgilio verbo sacrorum usus est (numerosi esempi in ThlL V 1669,37 sgg.). Ci si attende che profumi e incensi brucino sull’altare in onore degli dèi: ma nel sacrificio privato a cui attende Properzio il dativo mihi fa capire che è lo stesso poeta sacerdos a desiderare d’essere avvolto in un’atmosfera di delicati e suadenti profumi. Il costum è definito molle e, inteso in senso proprio, l’epiteto rinvia al dolce profumo dello spiconardo, un’esotica pianta aromatica proveniente dall’India: cfr. Ov. Fast. 1,341 tura nec Euphrates nec miserat India costum e, per il profumo dello spiconardo, Plin. Nat. 12,41 radix costi gustu fervens, odore eximia. Il verso ovidiano fa capire che di origine orientale era anche l’incenso, a cui blandus attribuisce la dote della gradevolezza: lo stesso nesso è in Lygd. 3,2 blanda ...cum multa tura dedisse prece, mentre la chiusa (turis honores) era già in Tib. 820

820

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

1,7,53 e verrà ripresa da Ov. Met. 10,681; 14,128. 130; Trist. 2,76. Nel linguaggio sacrale rientra anche l’uso di honor nel senso di ‘offerta’, su cui cfr. OLD s.v. [2b]: in particolare l’uso sacrale implica che, come qui, honor sia accompagnato da un genitivo che spiega di quale offerta si tratti (si veda Bömer a Ov. Met. 3,521). Anche in questo caso, però, il contesto di carattere sacrale offre una duplice possibilità d’interpretazione: sia mollis (: cfr. e.g. Fedeli 1985, 69) sia blandus (cfr. e.g. 1,8,40, dove in riferimento a carmen indica la forza di persuasione della poesia d’amore) sono termini del linguaggio di poetica che rinviano alle caratteristiche del distico elegiaco e al contenuto della poesia d’amore. In tal modo il poeta intende legittimare la sua fedeltà alla poesia ellenistica e proclama che essa non è adatta soltanto al canto degli amori, ma anche a quello di argomenti solenni. Aperto dal numero rituale (ter) e dall’anastrofe con cui è messo in particolare risalto il fuoco sacro (focum circa), il v. 6 invita a cingere l’altare con un laneus orbis: il sostantivo indica un oggetto di forma circolare (OLD s.v. [9a]), con ogni probabilità un gomitolo (cfr. Ov. Met. 6,19 rudem primos lanam glomerabat in orbes), da cui viene srotolata la lana che circonda l’altare girando per tre volte intorno ad esso in modo da formare una vitta; per una tale consuetudine cfr. Verg. Buc. 8,64 effer aquam et molli cinge haec altaria vitta, Georg. 3,487 lanea dum nivea circumdatur infula vitta. Nei vv. 7–8 l’‘Ich-Stil’ continua a porre al centro dell’azione il poeta, anche in questo caso nella sua duplice funzione di sacerdos e di vates: considerato, infatti, dal punto di vista del sacrificante il distico dà voce alla sua richiesta agli addetti al sacrificio perché lo spruzzino abbondantemente (v. 7 spargite me) di acqua lustrale. Ciò configura un rito di purificazione, perché lympha, ricercato e poetico sinonimo di aqua, racchiude in sé l’idea della purezza qui e in Verg. Aen. 4,635 corpus properet fluviali spargere lympha (Didone elenca quanto è necessario per un sacrificio; cfr. anche ps.Verg. Cir. 147–8 necdum sollemni 821

821

PROPERZIO, LIBRO IV

lympha perfusa sacerdos / ...caput exornarat). Tuttavia lympha assume un senso ulteriore al di là di quello sacrale e rinvia il lettore alla consacrazione poetica che Properzio aveva ricevuto sull’Elicona da Calliope, che si era servita dell’aqua Philitea (cfr. 3,3,51–52 talia Calliope, lymphisque a fonte petitis / ora Philitea nostra rigavit aqua e Álvarez Hernández 1997, 297; sul legame dell’acqua con le Muse e la poesia sin da Esiodo cfr. Fedeli 1985, 47). Un adeguato accompagnamento musicale deve fare da contorno alla sacra cerimonia: il flauto d’avorio (v. 6 tibia ...eburna) è invitato a ‘offrire libagioni di canti’ (carmen ...libet), attinti da orci migdonii, dall’altare (così Goold; ma potrebbe trattarsi di stato in luogo, come intendono Pasoli e la Viarre, più difficilmente di un dativo di fine, come sembra interpretare Heyworth). Trattandosi di un sacrificio privato, recens starà semplicemente a indicare che l’altare è di fresca data per il nuovo sacerdote delle Muse; però, se si considera il sacrificio di un vitello, il fuoco che arde, la benda di lana che l’avvolge, è difficile che Properzio s’immagini un modesto e improvvisato altare di rustiche zolle, come crede Goold che traduce con «by the fresh turves of the altar», suggestionato forse da Rothstein («wahrscheinlich de vivo caespite») e da Butler – Barber («the altar is of newly piled turf»). Più sensatamente Postgate ritiene che Properzio abbia in mente l’altare del tempio di Apollo di recente costruzione. Tuttavia il senso vero di recentes lo si ottiene se si trasferisce il discorso a livello di poetica, perché sembra evidente – anche a causa della contiguità di carmen – che le recentes arae alludano al genere poetico di nuovo tipo che Properzio, pur rimanendo fedele al distico elegiaco, sta sviluppando. Al linguaggio sacrale, sin dall’epoca arcaica, appartiene il verbo libare (Ernout–Meillet 1985, 356 s.v. libo: «faire une libation, offrir une libation; et par extension ‘prendre une part de quelque chose – solide ou liquide – pour l’offrir aux dieux»): però qui oggetto di libet è carmen, termine che riconduce il discorso 822

822

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

religioso a livello di poetica; d’altronde libare e i termini dalla stessa radice compaiono normalmente in definizioni di poetica: cfr. Nemes. Cyn. 76 haec vobis nostrae libabunt carmina Musae, Priap. 47,2 quicumque ...libare nullos sustinet mihi versus, Stat. Silv. 3,1,163–4 haec ego nascentis laetus bacchatus ad aras / libamenta tuli, Aus. Mos. 443–4 fas mihi sacrum / perstrinxisse amnem tenui libamine Musae. Si capisce, ora, perché mai il flauto d’avorio debba trarre «da orci migdonii» la metaforica libagione di canti: mentre gli orci (cfr. OLD s.v. cadus [1]: ‘a large jar of wine’) sono giustificati dall’interpretazione di libare in senso proprio (‘fare una libagione’), il fatto che si specifichi che essi sono ‘migdonii’ da un lato – in piena coerenza col gusto eziologico del IV libro – individua nella Frigia, su cui un tempo aveva regnato il mitico re Migdone, la terra d’origine del flauto; dall’altro, però, costituisce una rappresentazione simbolica della poesia elegiaca, perché proprio in forza della sua origine frigia rinvia all’etimologia di élegos quale nome frigio del flauto, che è lo strumento destinato ad accompagnare la recitazione della poesia elegiaca. È giusta, dunque, l’interpretazione che della scena ha fornito Eisenhut 1956, 126: «der Dichter-Priester vollzieht die heilige Handlung eines Trankopfers (libet). Sein Lied aus der ‘Mygdonischen Flöte’ ist sein Opfer. Wie die Tropfen aus dem Kruge, so fallen die Töne aus der Flöte, Ton um Ton, Tropfen um Tropfen». 9–10. Prima di passare all’invocazione alla Musa e al canto celebrativo, il poeta conclude il proemio con una , come aveva fatto Orazio in apertura dell’ode iniziale del IV libro: tuttavia, diversamente dall’esordio di Hor. Carm. 4,1, non è l’intervento pernicioso di una divinità che il poeta vuole tenere lontano da sé, bensì quello di entità astratte quali sono le fraudes e le noxae; egli lo proclama nell’esametro perfettamente ripartito in due kola simmetrici in asindeto, con la variazione dall’imperativo al congiuntivo. 823

823

PROPERZIO, LIBRO IV

Si è soliti ripetere che ite procul e alio sint aere sono espressioni sinonimiche: ma non è così, e non solo perché alio ...aere costituisce un’elaborata variazione di procul. In realtà c’è una progressione dal primo al secondo kolon dell’esametro, perché anche in Properzio, come in Orazio, l’ si muta in  allorché egli invita le noxae non soltanto ad andar via, ma a recarsi alio aere («sotto un cielo diverso»). Ite procul ed espressioni analoghe (procul este, procul abite) sono antiche formule liturgiche in cui si ordina ai profani o agli impuri di allontanarsi dal luogo in cui si svolge una cerimonia sacra; esse sopravvivono in poesia, ma non sempre mantengono – come qui nel v. 9 – il legame con la circostanza religiosa (si può rinviare a Tib. 1,1,75–76 vos, signa tubaeque, / ite procul, cupidis vulnera ferte viris, a Verg. Aen. 6,258 procul o procul este, profani, a Hor. Carm. 3,8,15–16 procul omnis esto / clamor et irae con Nisbet– Rudd ad loc., a Ov. Fast. 2,623–4 procul impius esto / frater e, oltre a Vahlen 1886–87, 12, al commento di Navarro Antolín a Lygd. 4,3 ite procul vani falsumque avertite visum). Qui è probabile che Properzio voglia alludere ad analoghi moniti callimachei, in particolare a quelli formulati nell’inno ad Apollo (Hymn. 2,2    , 2,113    ’    ). Fraudes e noxae sono sostanzialmente sinonimi, anche se il primo termine pone l’accento sull’inganno (fraudare) che produce un danno (Ernout–Meillet 1985, 252 s.v. fraus), il secondo sul danno (nocere) arrecato da una colpa (Ernout–Meillet 1985, 440 s.v. noxa). Significativa è la collocazione dei termini nel v. 10, con vati al centro, prima della cesura, mentre i due epiteti sono posti in successione in apertura di verso e sono separati grazie all’iperbato dai sostantivi a cui si riferiscono: in tal modo risalta il loro senso traslato oltre a quello proprio; per lo stesso motivo acquista rilievo mollit in clausola di pentametro. Riferito all’alloro, purus sembra destinato a contrapporsi alle fraudes e alle noxae del verso precedente: di conseguenza, anziché pensare con Shackleton 824

824

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Bailey 1956, 312 a un epitheton perpetuum o semplicemente a purus nel suo senso proprio (), come fanno sia gli interpreti properziani sia il ThlL X 2,2725,70, sarà opportuno accordargli un valore attivo («che purifica»), come ben intende l’OLD s.v. [2a] (‘of a purifying agent’), col rinvio a Tib. 1,5,11 te circum lustravi sulpure puro. La presenza dell’alloro e del verbo mollire è stata realisticamente spiegata, e messa in rapporto diretto con la sacra cerimonia, da Postgate nel suo commento («a soft carpet of bayleaves is strewn on the ground for the poet priest to tread on as he leads the procession to the altar»), mentre Hutchinson vede nel verso un’allusione da un lato ai daphnephoria – anziché al sacrificio del poeta sacerdos – dall’altro alla corona d’alloro fissata sulla porta del palazzo di Augusto (ma Ov. Fast. 4,953–4 state Palatinae laurus, praetextaque quercu / stet domus è di controversa interpretazione e Ovidio parla genericamente di Palatinae laurus, mentre pone la corona di quercia in rapporto col palazzo del principe: cfr. anche Fast. 1,613–4 augeat imperium nostri ducis, augeat annos, / protegat et vestras querna corona fores e sull’alloro il commento di Bömer a Fast. 3,137–8, il quale mette in chiaro come si tratti di alberi e non di corone d’alloro). Comunque lo si intenda, l’alloro ha una funzione importante sia perché, in quanto pianta cara ad Apollo, è il simbolo della poesia, sia perché, come appunto indica purus, è indispensabile ai fini della necessaria purificazione del sacerdos. Qui, tuttavia, il sacerdos è divenuto decisamente un vates e questa circostanza invita a leggere il verso in chiave di poetica, se si vuole dare un senso all’immagine dell’alloro purificatore che «ammorbidisce al vate il nuovo cammino». Già in 3,1,3 puro de fonte sacerdos l’epiteto era solo parzialmente legato al carattere sacrale del fons del poeta sacerdos, ma nel suo significato più profondo rinviava a una precisa e consapevole scelta di poetica in favore della callimachea    (Hymn. 2,110–2): il purum, dunque, s’identifica col  e ripropone l’abituale 825

825

PROPERZIO, LIBRO IV

contrapposizione di natura stilistica nei confronti del tumidum dell’epos (cfr. Fedeli 1985, 48–49). A sostegno di questa interpretazione si aggiungono nel pentametro sia il verbo mollire sia l’accenno al novum iter: nell’immagine della via non percorsa da altri, che è resa soffice dall’alloro purificatore, mollire, come mollis di cui si è già detto a proposito del v. 5 costum molle, rinvia alla caratteristica che, secondo il poeta elegiaco, contraddistingue in quanto verso  il pentametro – e quindi il distico elegiaco – dalla successione di versus duri che caratterizza l’epos in esametri. Il motivo del novum iter richiama il monito rivolto da Apollo a Callimaco nel prologo degli Aitia (fr. 1,25–28 Pf.):   

] ’  ’  ’  

Nel contesto callimacheo l’invito del dio al poeta a non camminare dove non passano i carri pesanti e a non dirigere il suo cocchio né dietro le impronte altrui né per la via larga (un’immagine, questa, già sfruttata da Properzio in 3,1,14 non datur ad Musas currere lata via), si unisce all’esortazione a percorrere sentieri non calpestati e, dunque, a seguire un novum iter. Fuor di metafora, Properzio ribadisce qui – rinviando i suoi dotti lettori al contesto callimacheo – che egli si accinge a comporre un canto di tipo nuovo: la sua celebrazione della vittoria aziaca si distinguerà sia dal canto di Orazio in versi lirici sia da quello di Virgilio in esametri, perché egli sarà capace di comporre un carme celebrativo in distici elegiaci, rimanendo fedele allo stile che caratterizza la poesia elegiaca. 11–14. Terminato il sacrificio, il poeta sacerdos cede definitivamente il posto al poeta vates che, dopo aver invocato la

826

826

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Musa perché gli accordi la necessaria ispirazione, enuncia l’argomento e indica il destinatario del canto. Già la menzione della pura laurea e la fitta serie di termini della polemica letteraria nel v. 10 avevano messo in chiaro che il poeta si presentava come sacerdote di Apollo . Ora, nel v. 11, l’invocazione in inizio d’esametro alla Musa – che nel pentametro verrà identificata con Calliope, artefice dell’iniziazione poetica di Properzio sull’Elicona (3,3) – costituisce un logico sviluppo di tali premesse. Di diverso avviso è Rothstein, secondo cui Properzio citerebbe qui proprio Calliope in quanto Musa della poesia epica, perché favorisca un canto che, celebrando le imprese di Augusto, necessita di uno stile adeguato: ciò non si accorda, però, col ruolo che Properzio accorda a Calliope nella già citata 3,3, dove invece la Musa favorisce la poesia d’amore di Properzio, che rifugge dalla solennità stilistica. In realtà Calliope per Properzio è la Musa per eccellenza, l’unica da lui ricordata quale ispiratrice della sua poesia (cfr. anche 3,2,15–16). In tale scelta egli si ricollega sia alla tradizione di Esiodo (Theog. 79), che aveva affidato a Calliope il ruolo di guida delle Muse, sia a quella di Callimaco (fr. 75, 76–77 Pf.), che ne aveva fatto il simbolo della propria poesia. Referemus, sinonimo di canemus, promette una celebrazione poetica del tempio di Apollo sul Palatino (Palatini ...Apollinis aedem). Che nelle intenzioni del poeta si tratti di un canto di carattere eziologico verrà chiarito nel v. 67 (Actius hinc traxit Phoebus monumenta): non diversamente, d’altronde, era stato formulato dal Virgilio bucolico l’invito della Musa a Cornelio Gallo, perché cantasse l’aition del bosco Grineo, caro ad Apollo (Buc. 6,72–73 his tibi Grynei nemoris dicatur origo, / ne qui sit lucus quo se plus iactet Apollo). Tuttavia dai vv. 13–14 il lettore capisce subito che argomento centrale dell’elegia non sarà tanto la spiegazione dell’origine del tempio, quanto piuttosto la celebrazione dell’impresa di Augusto, di cui il tempio rappresenta il monumentum. 827

827

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel v. 13 il poliptoto a cornice – simile al virgiliano Caesaris, et nomen ...Caesaris (Georg. 3,47–48) – esalta il ruolo del principe e fa capire che l’unica interpretazione possibile di in nomen è quella che nel sostantivo vede un sinonimo di gloria, come in 2,1,21 Pergama, nomen Homeri (cfr. anche Shackleton Bailey 1956, 245 e Bömer a Ov. Met. 11,219: qui in nomen ha la stessa funzione di in honorem in Hor. Carm. 1,7,8: cfr. Nisbet– Hubbard ad loc.): il canto di Properzio, dunque, è composto in gloria di Augusto. Ducere carmen, espressione frequente in poesia sin da Hor. Sat. 1,10,43–44, propone la ben collaudata metafora della filatura della lana, che vuol dare l’idea di una poesia che nasce a poco a poco da una materia originariamente informe (esempi di questa e di altre iuncturae analoghe sono in Fedeli 2005, 62). Vaces (v. 16) formula un perentorio invito a Giove stesso perché si mantenga libero da altri impegni e da altre occupazioni (OLD s.v. [6a]) per prestare attenzione a un canto in onore di Augusto. Accortamente il poeta nel rivolgere la sua singolare richiesta a Giove non pone in primo piano il fatto che si tratti di un suo canto, ma si cautela parlando di un canto destinato a celebrare la gloria di Augusto (sull’uso del termine ufficiale cfr. il commento al v. 56). La solennità e l’importanza di un simile invito sono messe in rilievo dalla presenza di quaeso, formula di cortesia arcaica e ricercata al tempo di Properzio (Fedeli 2005, 803), mentre l’eccezionalità della richiesta è espressa dall’ipse che accompagna Iuppiter. 15–18. La parte narrativa dell’elegia ha inizio con una solenne presentazione del tratto di mare che fu teatro del decisivo scontro navale. Da una designazione generica (Athamana ad litora) si passa a una più precisa determinazione del golfo di Ambracia, dapprima con Phoebi ...portus, poi con la descrizione delle placide acque del golfo sul mare Ionio (v. 16). Est ...portus (v. 15) introduce la presentazione del luogo dello scontro navale con un’epica solennità, da Properzio già esperimentata nella  828

828

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

 dell’elegia di Tarpea (4,4,3–6 lucus erat eqs.): una tale tecnica, per cui cfr. anche Verg. Aen. 7,563 est locus Italiae medio sub montibus altis e Ov. Fast. 2,491 est locus, antiqui Capreae dixere paludem, risale ad Ennio (Ann. 20 Sk. est locus, Hesperiam quam mortales perhibebant) e, ancor più indietro, a maestosi inizi omerici di narrazione (e.g. Il. 2,811    ..., 6,152  , 13,32     Od. 3,293    ...). Gli Athamana litora del v. 15 indicano il litorale epirota, grazie al rinvio agli Atamani che vivevano in Epiro (cfr. Strab. 7,326; 9,440. 442), a nord-est del golfo di Ambracia: quella di Properzio è l’unica attestazione dell’aggettivo Athamanus per gli Athamanes, mentre Plinio (Nat. 20,253) attesta anche Athamanicus (cfr. Wackernagel 1957, II 317). Il Phoebi portus, che ricorda gli Actia ...custodis litora Phoebi di 2,34,61, è una designazione del golfo di Ambracia; Properzio parla di un portus perché il golfo è separato e protetto dal mare aperto, mentre la menzione di Febo fa riferimento al tempio di Apollo Aziaco sul promontorio che divide il golfo dal mare aperto. La definizione di un portus come fugiens può solo significare che, per la sua collocazione, il golfo occupa una posizione lontana nei confronti del litorale; in tal modo ad essere enfatizzata è l’ampiezza del golfo di Ambracia. È questa l’interpretazione sia del ThlL VI 1483,6 sgg. (‘i.q. retro iacens’), col rinvio a Sil. 15,175–6 fugiuntque in nubila silvae / Pyrenes, sia dell’OLD (s.v. fugio [7a]), che per fugere nel senso di ‘to recede’ cita anche Sil. 2,465–6 lumina retro / exesis fugere genis; altri esempi sono portati da Hutchinson (Plin. Nat. 4,76 longe refugientes occupat terras) e da Heyworth 2007, 458 (Manil. 4,625 fugientes aequora terras); in casi del genere il semplice fugere equivale al composto refugere: cfr. infatti Verg. Aen. 3,536 refugitque ab litore templum. Anche se già Postgate aveva inteso bene fugiens («‘receding’ far into the land»), ad Hutchinson e ad Heyworth va il merito di aver messo in crisi l’interpretazione tradizionale, secondo cui il portus è detto fugiens perché si sottrae 829

829

PROPERZIO, LIBRO IV

alla vista per la sua posizione defilata (così e.g. Tränkle 1960, 82, col rinvio a Verg. Aen. 6,61 iam tandem Italiae fugientis prendimus oras, dove però fugiens sta ad indicare la difficoltà di raggiungere l’Italia). Il sinus del v. 16 è, naturalmente, il golfo d’Ambracia considerato nel suo insieme, a cui si attribuisce la prerogativa di calmare il frastuono (murmura) del mare Ionio (Ioniae ...aquae): per condere nel senso di ‘placare’ o ‘sopprimere’ un rumore, l’OLD s.v. [7e] cita anche Quint. Inst. 11,3,22 nec semper a contentione condere licet (sc. vocem). Si tratta di un caso di sinestesia analogo a quello già trattato nel commento a 4,4,61 tubicen, fera murmura conde: anche qui il senso proprio di condere è quello di ‘nascondere’, ma l’idea del sottrarre alla vista è sostituita da quella del sottrarre all’udito. Il v. 17 è strutturato per coppie di epiteti (Actia Iuleae) e di sostantivi (monumenta carinae), che ci parlano di un ‘memorial’ della nave giulia: monumentum è tutto ciò che perpetua – con la forza della testimonianza o del documento – il ricordo di qualcosa, in particolare di un’impresa vittoriosa, come nel caso dello scontro aziaco (il rinvio obbligato è a Catull. 11,10 Caesaris ...monumenta magni, ma in Properzio cfr. anche 3,11,61 Curtius ...statuit monumenta). Problematica resta la funzione di pelagus, che divide gli aggettivi dai sostantivi. Il fatto che solo qui il solenne sinonimo di mare sia attestato in Properzio non rappresenta una valida ragione per considerarlo corrotto: anzi, paradossalmente si potrebbe sostenere che Properzio lo abbia usato solo qui proprio per conferire al contesto una particolare solennità. Ben altri, però, sono i motivi che lo rendono insostenibile. L’inconsistenza stessa degli argomenti in sua difesa è significativa: Rothstein, che l’accetta, sostiene che «der Hafen, in dem die Schlacht stattgefunden hat, ist ein Siegesdenkmal für die Flotte des Augustus»: il portus, però, è altra cosa dal pelagus e, per di più, Rothstein è costretto a un disperato e improbabile cambiamento di punteggiatura (est, Phoebi fugiens Athamana ad litora portus, / 830

830

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

qua ...aquae, / Actia Iuleae, pelagus, monumenta carinae), che lo porta a concludere che «Subjekt des Satzes ist pelagus; dazu treten drei Appositionen und ein Satz mit qua, der ihnen logisch gleichsteht». In realtà pelagus può essere solo apposizione di portus nel v. 15 o di sinus nel v. 16 e a sua volta può solo avere Actia ...monumenta e via come apposizioni: tutto ciò, oltre che estremamente contorto è improbabile, perché pelagus è il mare aperto, che è ben diverso dalla limitatezza di un sinus o di un portus. Quanti, poi, incuranti di tali difficoltà offrono traduzioni come «un tratto di mare che è ricordo aziaco della flotta giulia», dànno l’impressione di avere sotto i loro occhi un testo quale pelagus (quod est) Actium monumentum Iuleae carinae e non spiegano la presenza del plurale monumenta. D’altra parte non è il mare, ma il tempio di Apollo restaurato da Augusto a costituire il monumentum. Un rimedio eccessivo è l’espunzione del distico, suggerita da Hutchinson, anche perché la struttura dell’ sembra identica a quella di 4,4,3–6. 15–16. È difficile ipotizzare che cosa possa celarsi dietro il tràdito pelagus: forse una preposizione come propter di Richardson, o un verbo come celebrant di Heyworth, o un nome proprio come Leucas di Markland (e poi di Goold), o un nome comune come portus di Waardenburg, o un participio presente come pandens di Fea? In ogni caso non ha gran senso fondarsi sulla verisimiglianza paleografica, perché pelagus può costituire una glossa, o una parte di essa, penetrata poi nel testo. In assenza di una congettura convincente, le cruces desperationis sembrano imporsi. Fra gli alternanti Actius e Actiacus le preferenze di Properzio vanno al primo epiteto, che qui ricomparirà nel v. 67 in riferimento ad Apollo: esso era già stato usato tre volte nel II libro (2,1,34 Actia ...rostra; 2,16,38 Actia ...aequora; 2,34,61 Actia ...litora); Actiacus, invece, è attestato solo in 2,15,44 Actiacum ...mare. Il raro Iulēus (per la prosodia cfr. Bücheler 1889, 317) è attestato qui per la prima volta e, in riferimento alla gens Iulia che da Iulus (Ascanio) discende, compare anche in Mart. 9,101,15; 831

831

PROPERZIO, LIBRO IV

Ovidio (Fast. 6,797) usa l’aggettivo per le calende di luglio, mentre nelle altre occorrenze (Ov. Fast. 4,124; Pont. 2,5,49; Mart. 9,35,9; 13,109,2) è associato a Iulo. Qui si può restare in dubbio se il metonimico carina designi in senso collettivo la flotta o – come sembra più probabile – la nave di Augusto, l’artefice della vittoria che da Iulo discende. Le difficoltà che alcuni interpreti recenti vedono nel v. 18 non sembrano insormontabili: i vota dei naviganti possono solo riguardare il felice raggiungimento del porto. Di conseguenza via non ha l’improbabile valore di ‘rifugio’ che alcuni gli accordano, ma mantiene il senso di ‘percorso’: qui, ovviamente, si tratta del percorso che la nave deve compiere per raggiungere il porto. Riferito a via nel senso di ‘percorso’, non operosa ha il senso di ‘non faticoso’ e quindi, se si considera la litote, di ‘agevole’ (sull’aggettivo cfr. ThlL IX 2,699,10; OLD s.v. [2a]). L’affermazione si chiarisce se si tiene presente quanto dice Virgilio nel descrivere l’arrivo di Enea e dei suoi a Leucade (Aen. 3,274–5): mox et Leucatae nimbosa cacumina montis / et f o r m i d a t u s n a u t i s aperitur Apollo. Postgate vi vede un’allusione alla costruzione, voluta da Ottaviano nel 30 a.C. dopo la vittoria aziaca, di un porto a Nicopoli (cfr. Suet. Aug. 18,2 e F. Schober, Nikopolis, «RE» XVIII 1 [1936] 516), capace di offrire sicurezza ai naviganti che dal mare aperto entravano nel golfo. Che fosse ritenuto particolarmente pericoloso doppiare il promontorio su cui sorgeva il tempio, è confermato dalla preghiera ad Apollo di Leucade per un viaggio sicuro verso il porto di Azio in Anth.Pal. 6,251 (Philipp.); in particolare cfr. la chiusa dell’epigramma (vv. 7–8): 

’’  

832

832

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

19–20. Il distico muove dalla proclamazione del carattere ecumenico del conflitto; è questo il modo in cui i poeti augustei si servono della vittoria aziaca per esaltare il carattere universale dell’impero di Augusto: lo fa Virgilio nella descrizione della battaglia sullo scudo di Enea, presentandola come uno scontro fra Occidente augusteo e Oriente sotto il dominio di Antonio (Aen. 8,685–8), e lo fa qui Properzio quando afferma nel v. 19 che huc mundi coiere manus. Il suo atteggiamento è ora ben diverso da quello assunto qualche anno prima nella trattazione del tema aziaco: in 3,11, infatti, egli si era limitato a contrapporre Roma all’Egitto e si era ben guardato dal fornire una caratterizzazione dello scontro navale come guerra fra le armate del mondo intero (il nesso mundi manus, che una maestosa allitterazione lega a moles); analogamente Lucano (7,233–4) dirà a proposito di Farsalo che lì è stato sparso il sangue del mondo (sanguine mundi / fuso). In casi del genere mundus equivale, più che a  che include anche il cielo, ad , cioè al mondo degli uomini, ed è sinonimo, quindi, di orbis terrarum (cfr. Cresci Marrone 1993, 239–241). Si è già detto nel commento al v. 14 dell’arcaica solennità di un’  introdotta da est (erat) locus e sim.; altrettanto solenne è la sua ripresa con huc: come ha mostrato Vahlen, nella nota a p. CL della sua edizione enniana (Leipzig 1903), sia gli antecedenti greci di Ennio (non solo Omero nei passi sopra citati, ma anche Eschilo, Prom. 844) sia i poeti latini che riprendono la formula enniana dànno poi inizio alla descrizione con un avverbio di luogo (huc qui e in Verg. Aen. 1,159 sgg. e 2,21–24; illic in Ov. Fast. 2,491–2: altri esempi nel commento di Austin a Verg. Aen. 2,21). Ciò, implicitamente, conferma che nell’elegia di Tarpea dopo i vv. 3–6, introdotti da lucus erat, vanno i vv. 15–16, che ad essi si collegano grazie ad hinc. Già nel primo kolon dell’esametro il linguaggio militare s’insinua nella solennità della formula introduttiva: gli esempi di manus nel senso di ‘armata’ sono nell’OLD s.v. [2a] e termine del linguaggio militare è anche coire, che detto di eserciti contrapposti 833

833

PROPERZIO, LIBRO IV

(OLD s.v. [1c]) muta le caratteristiche dell’incontro in quelle dello scontro. Properzio intende caratterizzare in pochi tratti – facendo le veci dello storico – l’imponenza delle flotte che si fronteggiano; il verbo stare dà l’idea di una maestosa immobilità e registra una fase di attesa: le flotte hanno occupato la loro posizione e ora, immobili, si studiano prima che si scateni la battaglia navale. Se lo scontro è stato presentato come un ‘conflitto mondiale’, è ovvio che le forze in gioco debbano essere imponenti: a questo serve la caratterizzazione complessiva di entrambe le flotte – non solo di quella di Antonio, come in passato qualcuno ha creduto – con l’immagine di una moles. Quanti hanno sostenuto che qui si parli solo della flotta di Antonio sono stati fuorviati dalle testimonianze di Cassio Dione (50,23) e di Plutarco (Ant. 65,4–66,2) sulla difficoltà di manovra delle troppo ingombranti navi di Antonio, a confronto con l’agilità delle liburne di Ottaviano (in proposito cfr. anche Prop. 3,11,44). Moles dà l’idea di una massa gigantesca (Ernout–Meillet 1985, 410 s.v. moles), che di solito è di pietra, sia che si tratti di una diga sia che si parli delle piramidi: l’originalità properziana risiede nell’averla inserita nel mare, e dunque in un elemento in cui non ci attenderemmo la sua presenza. Che Properzio voglia sfruttare l’elemento sorpresa è chiaro sia per la contiguità di aequore e moles sia per la collocazione in ‘enjambement’ dell’epiteto: solo dopo l’inevitabile pausa di senso il lettore viene a sapere che quella moles è fatta di legno di pino (un elemento, questo, che contribuisce ad accrescerne il carattere straordinario). L’immobilità della flotta si trasmette inevitabilmente al mare: non a caso per definirlo Properzio ha scelto aequor, che etimologicamente rinvia a una superficie piatta (Ernout–Meillet 1985, 11 s.v. aequus). Diverso era stato l’atteggiamento di Virgilio, che aveva costruito uno sfondo di bianchi flutti in un mare in tempesta (Aen. 8,671–2 haec inter tumidi late maris ibat imago / aurea, sed fluctu spumabat caerula cano) e aveva parlato di bronzee navi (675–6 in medio classis aeratas, Actia bella, / cernere erat). 834

834

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

L’ultimo elemento che Properzio vuole caratterizzare è la diversità degli auspici: in aequa ...avis l’epiteto dà luogo a un elegante gioco di parole col precedente aequoribus, costruito sulla stessa radice, mentre il sostantivo rinvia genericamente al volo degli uccelli che consente di prendere gli auspici. Secondo Svetonio, d’altronde, Augusto bellorum omnium eventus ante praesensit (Aug. 96,1); egli elenca una serie di omina legati ad animali e, a proposito di Azio, sostiene che al principe descendenti in aciem asellus cum asinario occurrit: homini Eutychus, bestiae Nicon erat nomen; e conclude dicendo che utriusque simulacrum aeneum victor posuit in templo, in quod castrorum suorum locum vertit (la stessa storia è narrata da Plut. Ant. 65,5): di conseguenza nec si carica di una sfumatura avversativa ed equivale a nec tamen (cfr. Kroll a Catull. 30,4). Come prima la moles, così ora i remi non sono solo quelli delle quinqueremi di Antonio (come pensa Postgate), ma quelli di entrambe le flotte; è nei distici successivi che si delinea la contrapposizione delle diverse sorti dei contendenti. 21–24. Ci si attende, a questo punto, una chiara contrapposizione degli schieramenti, magari scandita dal convenzionale ricorso ad alter ...alter: ciò, tuttavia, si realizza solo in parte, perché ad altera classis, che nel v. 21 designa la flotta di Antonio, non corrisponde all’inizio del v. 23 un secondo altera, bensì l’avverbio di luogo hinc. Si possono capire, però, le ragioni di una tale scelta stilistica: quella di Antonio è realmente l’altera classis, perché è diversa da quella di Ottaviano, e il disprezzo nei confronti del vinto è tale che non solo manca un termine capace di designarla come flotta di Antonio, il cui nome viene sempre taciuto da Properzio, ma addirittura il primo altera trova rispondenza in hinc, che non si riferisce alla flotta di Ottaviano ma alla posizione da essa occupata: hinc, però, è seguito dal pomposo Augusta ratis e dall’immagine di una flotta che, invece, procede a vele spiegate perché è Giove stesso a spingerla col suo omen. 835

835

PROPERZIO, LIBRO IV

Sulla base del ThlL V 1,18,39 e dell’OLD s.v. damno [4a] si continua a intendere (si veda da ultima la Viarre) che la flotta di Antonio è «votata al teucro Quirino»: si ritiene, cioè, che damnatus sia costruito col dativo di termine e si rinvia a Hor. Carm. 3,3,23 (Ilion) mihi (sc. Iunoni) castaeque damnatum Minervae e a Sil. 4,229 damnati superis (a un dativo di termine pensa anche Hutchinson, che traduce «consigned to Quirinus for destruction»). Ma sia in Properzio sia in Orazio sia in Silio Italico si tratta di dativi d’agente, come aveva ben visto Housman 1934a, 138–9 e come correttamente intendono Nisbet e Rudd nel loro commento a Hor. Carm. 3,3,23. Nel caso di Properzio la giusta interpretazione è sia in Goold, sia in Heyworth, sia nella traduzione di Guy Lee (Oxford 1994: «doomed by Trojan Quirinus»). Romolo ha la simbolica funzione del giudice che emette la condanna e damnare è verbo del lessico giuridico. Nel caso specifico l’espressione preannuncia una chiara sentenza di morte, come già al tempo di 2,16,38 Actia damnatis aequora militibus: lì, ad una collocazione dei termini ad incastro, che deve far capire come tutto sia già stato bloccato e fissato dal destino, si aggiunge l’immagine dei soldati di Antonio, damnati perché su di loro incombe un esito funesto e la loro sconfitta è già segnata, ancor prima di combattere; in modo analogo di arma damnata parlerà Lucano (4,359–360) e di agmen damnatum Petronio (124 v. 248). A Romolo è assegnata la prerogativa di condannare, in forza della sua natura divina qui messa in piena luce da Quirinus, che non è appellativo del solo Romolo divinizzato ma anche di Marte. Teucro ...Quirino (Iliacus Quirinus lo definisce Sil. 13,266 e pater Iliades Ov. Fast. 4,23; 5,565) rinvia alle sue origini troiane, che in quanto figlio di Ila lo accomunano non solo ad Enea, ma ad Augusto stesso: il suo ruolo di protettore di Roma gli consente di emettere legittimamente una sentenza di morte nei confronti dei suoi nemici (cfr. Norden 1901, 264). Nonostante l’esatta interpretazione di Lachmann («Antonii classis et 836

836

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Cleopatras arma divo Quirino ab Augusti partibus stanti damnata erant. Sic intellige, non Augustum pro Quirino») contenesse già il rinvio ai casi sopra citati di dativo d’agente, sino al commento di Butler–Barber incluso si è continuato a riproporre la vetusta identificazione, suggerita da Passerat, del Teucro Quirino con Augusto: si capisce bene perché mai Housman 1934a, 138, recensendo il commento di Butler–Barber, abbia severamente criticato quanti volevano fare di Quirino una persona diversa da Quirino stesso senza spiegarne la ragione (così anche Shackleton Bailey 1956, 245 e, in difesa dell’interpretazione di Passerat, Scott 1925, 98–99) e si sia chiesto spazientito: «will this crazy notion of Passerat’s never be packed off to limbo?». Oggi sembra che ciò sia finalmente avvenuto. I giavellotti (v. 22) fanno parte dell’armamento dei legionari romani (sul pilum quale loro arma in epoca imperiale cfr. A. Schulten, Pilum, «RE» XX 2 [1950] 1361–64) e turpiter stigmatizza tanto il loro uso da parte dei nemici, quanto il fatto che ad impugnarli sia una mano di donna. Alcuni recenziori correggono il tràdito apta, che è vocabolo dall’arcaica risonanza (cfr. Enn. Trag. 350 J. o Fides alma apta pinnis), in acta: rappresenta, però uno pseudoparallelo il rinvio per acta manu all’identica chiusa di pentametro in Mart. Spect. 6,6 haec iam feminea vidimus acta manu, dove il senso è ben diverso (cfr. Housman 1893a, 193 e Goold 1966, 70); e poi agere pila e sim. fanno pensare a una battaglia già iniziata, mentre qui si è ancora nella fase di presentazione delle flotte che si contrappongono. È comprensibile, invece, che i giavellotti ‘mal si adattino’ a una mano di donna: d’altra parte la Cleopatra properziana si appropria anche delle competenze che spettano all’ignorato Antonio e, così facendo, al ruolo tipico di una donna finisce per attribuire caratteristiche che sono proprie dell’uomo. È probabile che il tentativo dei recenziori sia stato provocato dalla presenza nel consensus codicum di feminea, che riferito a manu inteso come ablativo rendeva impossibile la presenza di apta: tuttavia manu 837

837

PROPERZIO, LIBRO IV

può essere una forma di dativo, come già in 1,11,12 e in 2,1,66; in particolare, in quest’ultimo caso (Tantaleae poterit tradere poma manu) i manoscritti principali hanno l’impossibile Tantalea, che i recenziori hanno corretto nel dativo Tantaleae. Nel v. 22 di 4,6 spetta a Markland il merito di aver ripristinato il dativo femineae da accordare col dativo manu; in quanto al nesso apta manu – in cui aptus ha il senso di ‘impugnato’ – si può rinviare a Hor. Epod. 7,1–2 cur dexteris / aptantur enses conditi?. Alla presentazione della flotta di Antonio, già rassegnata a subire una inevitabile disfatta, si contrappone quella della flotta di Ottaviano, che baldanzosamente avanza a vele spiegate, sicura di poter aggiungere una nuova vittoria alle tante già avvenute. Hinc (v. 23) definisce una posizione diversa (‘di qua’) e opposta a quella dell’altera classis. Properzio dipende da Virgilio, che nella raffigurazione degli opposti schieramenti sullo scudo di Enea si era servito della normale opposizione hinc ...hinc e aveva dato la precedenza alla flotta di Augusto (8,678–684), ma al tempo stesso lo varia. Non è questa la sola variazione da lui concepita: si è già detto che di Antonio non fa mai il nome e si è già visto che nel presentarne la flotta si è servito solo del termine classis, chiarendo che si tratta di una classis già condannata all’insuccesso da Romolo. Virgilio, invece, non solo fa il nome dell’odiato nemico, ma si dilunga sul suo seguito e sui popoli da lui conquistati, col chiaro intento di mostrare post eventum che tutto l’Oriente, e non solo l’Egitto, appartiene all’imperium di Roma (8,685–8): hinc ope barbarica variisque Antonius armis, victor ab Aurorae populis et litore rubro, Aegyptum viresque Orientis et ultima secum Bactra vehit sequiturque – nefas – Aegyptia coniunx.

In modo altrettanto dettagliato, nell’intento di dare al conflitto il carattere di uno scontro fra Occidente e Oriente, Virgilio aveva presentato Augusto e, quali suoi alleati, non soltanto gli Itali, ma

838

838

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

anche il senato e il popolo di Roma, i penati e gli dèi magni (8,678–9): hinc Augustus agens Italos in proelia Caesar cum patribus populoque, penatibus et magnis dis.

Properzio, invece, fa capire di alludere a Virgilio con l’attacco del v. 23 (hinc Augusta), che rinvia a Aen. 8,678 hinc Augustus, ma si limita a parlare di una ratis Augusta (per l’aggettivo Augustus cfr. a 4,4,26 Romula ...hasta), il cui il sostantivo è, sì, sineddoche di classis, ma serve a fissare l’attenzione del lettore proprio sulla nave del condottiero romano; scompare, di conseguenza, Agrippa, che invece in Virgilio aveva avuto un adeguato riconoscimento del suo ruolo decisivo (8,682–4): parte alia ventis et dis Agrippa secundis arduus agmen agens, cui, belli insigne superbum, tempora navali fulgent rostrata corona.

Si ha l’impressione che la virgiliana immagine di Agrippa, che col favore degli dèi e dei venti guida in piedi la flotta, sia stata ripresa da Properzio e applicata alla Augusta ratis, che col favorevole auspicio di Giove solca il mare sospinta dai venti propizi: l’omen di Giove consiste proprio nell’aver fatto spirare una brezza che gonfia le vele della flotta di Ottaviano. La menzione di Giove è significativa perché, unita al successivo e determinante intervento di Apollo, ci consente di capire che anche Properzio, come Virgilio, attribuisce alla battaglia di Azio il carattere di uno scontro che non è solo di popoli, ma anche di contrapposte divinità: egli, d’altronde, lo aveva messo in chiara luce in 3,11,41, deprecando che Cleopatra avesse osato Iovi nostro ...latrantem opponere Anubin. Sia nel III libro sia qui egli ha semplificato la più complessa elaborazione virgiliana, che ad Azio vede gli dèi del pantheon romano, schierati

839

839

PROPERZIO, LIBRO IV

dalla parte di Ottaviano, contrapporsi non solo agli dèi egiziani, ma addirittura alle forze del male (8,698–703): omnigenumque deum monstra et latrator Anubis contra Neptunum et Venerem contraque Minervam tela tenent, saevit medio in certamine Mavors caelatus ferro tristesque ex aethere Dirae et scissa gaudens vadit Discordia palla, quam cum sanguineo sequitur Bellona flagello.

Non a caso in Virgilio subito dopo è presentato Apollo, che dall’alto tende il suo arco contro i nemici. Alla rassegnazione alla sconfitta della flotta di Antonio si contrappone nel v. 24 la certezza del successo di Ottaviano e dei suoi, perché – come fa capire docta – la vittoria è un’arte che s’impara facendovi l’abitudine (sull’uso prevalentemente poetico di doctus nel senso di ‘abituato a’ cfr. Hus 1965, 132); all’immagine di Cleopatra, colta nel gesto – turpe per una donna – di brandire i giavellotti, si oppongono le insegne dei Romani ormai esperte nella vittoria, proprio come se si trattasse di valorosi veterani: a nobilitare l’immagine concorre il dativo di vantaggio patriae ...suae, che vede nell’implicito riferimento a Modena (43 a.C.), a Filippi (42 a.C.), a Perugia (41 a.C.), a Nauloco (36 a.C.), all’Illiria (35–33 a.C.) un servigio reso nei confronti della patria (sul dativo in dipendenza da vincere cfr. le attestazioni registrate da Shackleton Bailey 1956, 312 e sul dativus commodi Hofmann– Szantyr 1965, 92–93). 25–30. Tandem mette fine alla situazione di stallo e segna l’inizio delle operazioni: il poeta sembra soggiacere alla stessa impazienza che, secondo le testimonianze degli storici, s’impadronì di Ottaviano al cospetto di un nemico che non accennava a muoversi. Le descrizioni che della battaglia di Azio ci dànno Cassio Dione (50,31,4–6) e Plutarco (Ant. 66,1–5) chiariscono il senso del v. 25: l’imponente flotta di Antonio si schierò a semicerchio poco oltre lo 840

840

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

stretto e lì rimase in attesa; alle sue spalle era schierata la flotta di Cleopatra. Ottaviano dapprima attese le mosse del nemico; poi, resosi conto di dover prendere l’iniziativa, a un segnale convenuto mise in atto una manovra di accerchiamento, facendo curvare le ali della sua flotta (Cass.Dio 50,31,5        ) e adottando così un’analoga disposizione a semicerchio. A quel punto Antonio, per evitare di venire accerchiato, fu costretto ad avanzare e ad accettare lo scontro (sulla tattica dei contendenti nella battaglia di Azio, oltre al vetusto Kromayer 1899, 1–54 e a J. Leroux, Les problèmes stratégiques de la bataille d’Actium, Louvain 1968, cfr. l’agile presentazione di Carter 1970, 215–227 e inoltre Pelling 1986, 177–181; sulla tradizione poetica della battaglia cfr. Paladini 1958, 240–269. 462–475). La disposizione delle navi a falce di luna riguarda, dunque, entrambe le flotte (cfr. infatti geminos in arcus) e non solo quella di Ottaviano: tuttavia il tràdito aciem, che alcuni recenziori hanno corretto in acies con l’approvazione di Kromayer 1899, 43 n. 5 e più recentemente di Luck, può essere mantenuto come singolare collettivo, allo stesso modo della moles pinea dei vv. 19–20. Properzio attribuisce la disposizione a semicerchio della flotta al dio marino Nereo – figlio di Ponto e Gaia, sposo di Doride e padre delle Nereidi – e dunque alla forza del mare (per l’uso metonimico di Nereo cfr. Call. Hymn. 1,40, Pan.Mess. 58, Lucan. 2,713). Benché il participio passato lunatus sia non raramente attestato tanto in prosa quanto in poesia sin dal Bell.Afr. 80,2 lunatis castris e appartenga al linguaggio militare (cfr. e.g. Lucan. 3,533 lunata classe, Stat. Theb. 5,145 lunatum ...agmen), questa è la prima attestazione di una forma finita del verbo lunare, che Properzio costruisce con in e l’accusativo; le altre sono il perfetto lunavit di Ov. Am. 1,1,23 e il presente indicativo lunatis in Comm. Instr. 2,19 (15),11 (cfr. ThlL VII 2,1840,44 sgg.). In quanto a geminos in arcus, l’espressione registra la disposizione delle flotte dopo l’inizio della manovra di aggiramento operata dalle ali di quella di 841

841

PROPERZIO, LIBRO IV

Ottaviano: all’inizio, infatti, la disposizione a semicerchio di entrambe le flotte oppone convessità a concavità; poi, dopo la manovra di aggiramento, i due semicerchi sono entrambi concavi e paralleli. Nel v. 26 l’anastrofe di et (su cui cfr. Norden 1916, 402–4) serve a mettere in risalto i bagliori delle armi (topici sin da Hom. Il. 11,83: esempi nel commento di Nisbet–Hubbard a Hor. Carm. 2,1,19) che colpiscono l’acqua e la fanno tremolare. «Pulchre tremebat aqua – commenta Waardenburg 1812, 291 – quasi metuens has armorum coruscationes». Al tempo stesso il tremore dell’acqua colpita dai bagliori delle armi è un modo di comunicare in forma metaforica l’angoscia e il terrore che si diffondono prima della battaglia. Dopo Williams 1968, 458, anche Hutchinson continua a difendere il tràdito picta, ma non trova paralleli migliori di Manil. 4,515 vitreum findens auravit vellere pontum (detto dell’Ariete dal vello d’oro). C’è da dubitare, però, che Properzio possa definire così lo splendore delle armi dipinte che si riflette sull’acqua marina e seri dubbi in proposito sono stati espressi da Housman 1894, 108 («the reflexion of light from weapons is virtually of one colour with the reflexion from water, and water which catches the light from weapons suffers no charge of hue»): ben diverso, poi, è il caso dei picta arma di Tazio (4,4,20). Il participio passato icta di alcuni recenziori, che nell’identica posizione, all’inizio del secondo emistichio del pentametro, compariva già nel v. 2, unito a radiis è antico quanto Ennio (Ann. 85 Sk.; cfr. anche Tac. Ann. 2,61, Auson. 418,24 p. 286 Peiper, Mart.Cap. 1,13) e costituisce una semplice correzione del tràdito picta, che è difesa anche da iniciat radios del v. 86; per il senso Shackleton Bailey 1956, 245 rinvia a Claudian. Carm. 1,122–3 immensa ...cornus in hastam / porrigitur tremulisque ferit splendoribus Hebrum (ma il testo è probabilmente corrotto: cfr. l’app. di Hall ad loc.). Dopo che entrambe le flotte, in seguito alla manovra aggirante messa in atto da quella di Ottaviano, si trovano disposte 842

842

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

su due semicerchi paralleli, tutto è pronto perché abbia inizio lo scontro: il decisivo mutamento della situazione è segnato con efficacia dal cum inversum, che nel v. 27 introduce la straordinaria e risolutiva apparizione di Apollo quale sostenitore di Ottaviano. L’intervento divino non sta solo a indicare la gravità della situazione, ma è garanzia di successo per chi dal dio è assistito. Per di più Apollo non è sceso dall’Olimpo, ma per raggiungere Azio ha lasciato addirittura la natia Delo, consapevole dell’urgenza e dell’importanza del suo intervento. La menzione dell’isola suscita una rapida ma dotta digressione, che interrompe il flusso narrativo e modifica la struttura abituale del distico elegiaco con l’introduzione di una parentesi esplicativa che occupa interamente il pentametro e fa sì che il pensiero espresso nel v. 27 venga completato nel distico successivo. Sulla legittimità di parentesi che interrompono l’ordinata successione di distici e vanno a inserirsi fra il soggetto (qui Phoebus) e il verbo (qui astitit) si veda Fraenkel 1932, 201. Appropriato a una divinità, in luogo del composto relinquere, è il semplice linquere, il cui uso nel linguaggio sacrale è sorto per analogia con quello di  negli inni agli dèi (cfr. P. Fedeli, Il carme 61 di Catullo, Friburgo 1972, 37). Ma Properzio non si è limitato ad adottare un verbo dalla patina arcaizzante: legando il participio presente linquens al perfetto astitit egli ha voluto dare l’idea della fulmineità del viaggio di Apollo, lasciando nel lettore l’impressione che esso sia durato quanto il brevissimo spazio temporale della sospensione creata dalla parentesi. Il participio presente linquens è seguito da un altro participio presente (stantem), che assegna a Delo una salda fissità, raggiunta grazie al provvido intervento del dio stesso (l’ablativo assoluto se vindice, in cui vindex, termine del linguaggio giuridico e politico, assume il senso di ‘protettore’: cfr. Ernout–Meillet 1985, 737 s.v. e OLD [2a] s.v.). Sembra chiaro che con se vindice Properzio abbia voluto alludere all’inno callimacheo a Delo, dove 843

843

PROPERZIO, LIBRO IV

si dice che, mentre le altre isole sono difese dalle torri, Delo lo è da Apollo, e ci si chiede se esista una difesa più forte (4,23–24     , /  ’     ;); subito dopo, rivolgendosi all’isola, Callimaco esclama:  ,     (v. 27), dove  assegna ad Apollo lo stesso ruolo di protettore che qui Properzio rende con vindex. Il Properzio eziologico del IV libro, però, si sente in obbligo di chiarire l’origine e i motivi dell’attuale stabilità di Delo: se vindice (v. 27) si preoccupa d’individuare l’artefice, l’espressione parentetica del v. 28 di spiegare la differenza fra la condizione passata e quella presente. Il fatto stesso che Delo venga definita col participio presente stans fa capire che in passato la sua situazione era diversa, come appunto mette in chiaro mobilis nel v. 28: che Delo prima della nascita di Apollo fosse un’isola erratica (Ov. Met. 6,333) era ben noto sin dai vv. 49–88 dell’inno omerico ad Apollo; proprio per l’ospitalità concessa a Latona in occasione del suo parto divino era stata premiata dal dio con la stabilità sulle acque (cfr. Pind. fr. 33d,1 sgg. S.–M. e, poi, Callim. Hymn. 4,35– 54, Verg. Aen. 3, 73–77, Ov. Met. 6,189, Sen. Agam. 367–374). Il testo del v. 28, però, è tutt’altro che sicuro: i codici poziori tramandano nam ...unda, che alcuni recenziori correggono in non ...una: con buona pace di Kraffert 1864, 355–6, che collega il v. 28 non a quanto precede ma a ciò che segue, e di Hosius, che senza alcun turbamento lo accetta così com’è tràdito, il testo dei codici più autorevoli non dà senso. Non è detto, però, che il rimedio appropriato sia quello dei recenziori, sia perché il nam causale che introduce la breve spiegazione sembra ineccepibile, sia perché una assegna a Delo una condizione che, secondo le antiche testimonianze, non fu soltanto la sua: altre isole in balía delle acque sono ricordate da Seneca (Nat.quaest. 3,25,8), da Plinio (Nat. 2,209), da Pomponio Mela (1,55), da Macrobio (Sat. 1,7,29) e non è propriamente metodico ciò che sostiene Rothstein per liquidare il problema: «daß die Wissenschaft auch andere 844

844

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Schwimmende Inseln kannte (...) kommt für die poetische Auffassung des Dichters nicht in Betracht». La correzione migliore del tràdito unda è ante di Lipsius, che ben si unisce a mobilis per specificare quanto non era stato chiarito esplicitamente, e cioè che in passato, prima dell’intervento di Apollo, Delo era in totale balía dei flutti marini (si pensi solo alla rabies Noti di Hor. Carm. 1,3,14); traduce bene Heyworth: «for in past it was mobile as it bore the anger of the winds». In tal modo mobilis ante e la menzione della sconvolgente furia dei venti, riferiti al passato, si collegano a quanto Virgilio aveva detto di Delo in riferimento al presente, sostenendo che Apollo i m m o t a m ...coli dedit et contemnere ventos (Aen. 3,77). Il perfetto astitit registra il fulmineo arrivo di Apollo Augusti puppim super (v. 29). È possibile che il composto di stare intenda rinviare alla raggiunta stabilità di Delo (stantem): il verbo, però, comunica sia l’idea di un maestoso ergersi da parte del dio (Ernout–Meillet 1985, 653 s.v. *stano; «se dressa», traduce bene la Viarre) sia quella dell’assistenza da lui garantita (OLD s.v. asto [6]). Il sostantivo puppis viene generalmente inteso e tradotto come sineddoche di navis, e ciò è senz’altro possibile, anche se a mettere in guardia è l’anastrofe di super, che ha la funzione di conferire rilievo proprio ad Augusti puppim: è verisimile, dunque, che qui e nel v. 30 Properzio trasferisca ad Apollo la virgiliana raffigurazione, sullo scudo di Enea, di Augusto ad Azio, ritto sulla poppa (Aen. 8,678–681): h i n c A u g u s t u s agens Italos in proelia Caesar cum patribus populoque, Penatibus et magnis dis, s t a n s c e l s a i n p u p p i , g e m i n a s cui tempora [f l a m m a s laeta vomunt patriumque aperitur vertice sidus.

Apollo è divinità solare e la sua epifania avviene nel segno della luce sfolgorante (v. 29 flamma, v. 30 luxit e facem). Riferito a flamma, novus è epiteto che ne indica non solo l’aspetto 845

845

PROPERZIO, LIBRO IV

straordinario, ma anche il carattere inatteso (esempi in Shackleton Bailey 1956, 246): è chiaro che la nova flamma, che accompagna l’epifania di Apollo e risplende tre volte piegata in guisa d’obliqua saetta, è in stretto rapporto con la virgiliana rappresentazione di Augusto, le cui tempie raggianti mandano fiamme; tuttavia, proprio a causa dell’epiteto, la iunctura properziana intende esibire caratteri di novità nei confronti del modello. Che debba essere così è confermato dal v. 30, incorniciato da una luce abbagliante (luxit ...facem), in cui a quella fiamma straordinaria e improvvisa sono assegnate le caratteristiche del fulmine, con quel suo triplice zigzagare (ter è il numero canonico legato alla sfera sacrale). Per fax nel senso di ‘saetta’ cfr. OLD s.v. [4b], che aggiunge al nostro i casi di Sen. Phaed. 681 nec t r i s u l c a mundus ardescit face, di Val.Fl. 1,569 (Iuppiter) direxit per inane facem, di Stat. Theb. 1,354 attritus subita face rumpitur aether, e per obliquus in riferimento al percorso di un fulmine si veda Lucan. 1,154 obliqua praestringens lumina flamma (sc. fulmen). Sia obliquam (sc. facem) sia sinuata (sc. flamma) vogliono rendere l’idea dell’incurvarsi della saetta nel suo zigzagare. La fulmineità del perfetto astitit in apertura d’esametro è ripresa da quella del perfetto luxit in apertura di pentametro: lucere è verbo dalle nobili origini (Enn. Ann. 148 Sk. candida lumina lucent), prediletto nei contesti caratterizzati da solennità stilistica (cfr. 4,9,41, nel discorso di Ercole, e OLD s.v. [1a]). 31–36. La presentazione di Apollo guerriero, che interviene in favore di Ottaviano, non trascura – sia pure per contrasto (vv. 31– 32) – le caratteristiche dell’Apollo citaredo dalla lunga chioma fluente sulle spalle, che vengono a sommarsi alle caratteristiche dell’Apollo feroce e implacabile dei vv. 33–36; l’Apollo citaredo, poi, comparirà nell’ultima parte dell’elegia, al termine delle ostilità. Si è già accennato nell’introduzione alla duplice rappresentazione del dio nella coeva arte figurativa; qui la sua presenza assume un particolare significato, perché corrisponde a 846

846

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

quella di Apollo nel suo tempio sul Palatino, che comunicava col palazzo del principe. Nella descrizione che ne fa Properzio nell’elegia 2,31 in occasione dell’inaugurazione della porticus, la decorazione delle porte rinvia alla funzione di Apollo vendicatore della hybris dei nemici, mentre le due statue – l’una di Scopa, nella cella del tempio, l’altra fra il portico e il tempio – raffigurano Apollo citaredo, con ogni probabilità caratterizzato dalla lunga chioma, che è simbolo di giovinezza e di bellezza. Apollo, d’altronde, è  sin da Hom. Il. 20,39 (gli esempi sono raccolti da Navarro Antolín nel commento a Lygd. 4,27 intonsi crines); il combattivo Apollo, invece, si presenta con la chioma raccolta (v. 31), proprio perché deve entrare in azione senza alcun impedimento. Se nel v. 31 attulerat stesse per attulit, allora avrebbe torto Housman 1922, 82–85 quando sostiene che le presunte attestazioni properziane del ppf. per il perfetto riguardano solo la III persona plurale e invita a ripristinare le antiche forme di perfetto in -ĕrunt. Qui attulerat può sembrare sullo stesso piano di astitit e di luxit, ma c’è una differenza, perché i due perfetti si riferiscono a situazioni improvvise e a cambi repentini, mentre non si può dire la stessa cosa né della chioma di Apollo né del suo volto; in seguito è giustificato il ritorno al perfetto nello sguardo rivolto ad Agamennone e nelle conseguenze dell’ira del dio (aspexit ...egessit). Se ne deduce, dunque, che nel v. 31 il ppf. attulerat sta in luogo dell’imperfetto afferebat. Per il plurale in colla (come in Lucan. 5,143) cfr. Ov. Ars 1,541 sparsis in terga capillis, Met. 13,844–5 coma ... / prominet in vultus, Stat. Theb. 12,108 deiecti in pectora crines. Secondo Hutchinson inerme, nel v. 32 riferito a carmen, suggerirebbe «a paradoxical (or provocative) antithesis between poetry and this epic material»: evidentemente non la pensava così Ovidio, quando alludeva al pentametro properziano in Ib. 2 omne fuit Musae carmen inerme meae. D’altra parte ‘imbelle’ è definito il suono della cetra di Apollo, perché imbelle è il dio quando con 847

847

PROPERZIO, LIBRO IV

essa si presenta, come sopra si è visto: il poeta si ricorda qui di formule come imbellis ...lyrae di Hor. Carm. 1,6,10 (altri esempi nel commento di Nisbet–Hubbard ad loc. e di Bömer a Ov. Met. 5,14 plectrum ...imbelle). Properzio si era già servito della ‘iunctura’ carmen lyrae in 1,3,42 e in 2,1,10; testudinea è definita la cetra anche in ps.Tib. 3,8,22, perché quella di Apollo era fatta col guscio di una tartaruga; il raro epiteto compariva già in Plauto e, poi, in Varrone. Nel v. 33 sottinteso non è astitit del v. 29, come credono Rothstein e Butler–Barber, ma il ppf. attulerat del v. 31: di conseguenza ci si attende sed attulerat talem vultum, quali aspexit Pelopeum Agamemnona e poi, di conseguenza, nel v. 35 aut quali eqs.; i manoscritti, invece, non si sono resi conto dell’omissione di talem e, di conseguenza, hanno corretto nel v. 33 vultum in vultu per accordarlo con quali (oppure, se non si vuol pensare a un calcolato intervento, può essere semplicemente caduto il segno di abbreviazione). Successivamente, nel v. 35, hanno preferito riferire, alterando il testo, qualis ad Apollo, distruggendo così il necessario parallelismo (sed quali ...aut quali) della similitudine dall’arcaica risonanza (cfr. il commento a 4,4,71), che ben s’inquadra nel livello alto adottato da Properzio nel suo carme celebrativo: il merito di avere ristabilito in entrambi i casi il testo corretto va a Rossberg 1883, 75. Properzio allude ai vv. 43–52 del I canto dell’Iliade: lì Apollo, udita la preghiera di Crise, era sceso dalla cima dell’Olimpo «con l’ira nel cuore» (v. 44  ). Omero l’aveva raffigurato con l’arco infallibile e con la faretra colma di frecce, mentre Properzio – come si è visto – preferisce variare nei vv. 31–32 e proporre in una frase negativa l’immagine di Apollo citaredo. Poi, mentre Omero raffigura il dio che prende a colpire con i suoi dardi prima i muli e i cani, poi gli uomini, e continua per nove giorni a devastare l’accampamento degli Achei, nel v. 33 Properzio trasferisce l’ira di Apollo allo sguardo torvo con cui il dio fissa Agamennone: forse il suo è un modo di rendere l’omerica 848

848

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

descrizione del volto rabbuiato del dio, che «con l’ira nel cuore avanzava, simile alla notte» (v. 47). Poi Properzio passa subito, nel v. 34, alla descrizione degli effetti della furia divina, riprendendo nell’immagine di Apollo, che «con roghi insaziabili spopolò l’accampamento dei Greci», l’omerica rappresentazione del fuoco dei roghi, che per nove giorni senza sosta bruciò i cadaveri (v. 52      ). Elevatezza di stile e gusto eziologico si combinano nell’epiteto riservato ad Agamennone, che rinvia a Pelope, figlio di Tantalo e padre di Atreo e di Tieste, e dunque alla dinastia degli Atridi: come ricorda Catullo (64,346), Agamennone era periuri Pelopis ...tertius heres. Il virgiliano Pelopeus (Aen. 2,193 Pelopea ad moenia), già attestato in 3,19,20 Pelopea domus in riferimento agli Atridi, rimane epiteto raro e poetico (Sen. Med. 891, Lucan. 7,778, Stat. Theb. 2,471). Come in Stat. Theb. 1,37, che parla di egestas alternis mortibus urbes, il nesso egerere castra ha qui il senso di «svuotare gli accampamenti» (ThlL V 2,243,38 sgg.), mentre con l’ablativo di mezzo avidis ...rogis Properzio rende in modo espressivamente drammatico l’idea delle fiamme che ‘divorano’ i cadaveri causati dalla pestilenza che infierì nell’accampamento degli Achei (simile è l’ignis avarus di 2,28,56). Un’alternativa consiste nel considerare egerere quale sinonimo di efferre (OLD s.v. egero [1b]) nel suo senso tecnico di «portare alla sepoltura» (OLD s.v. [3]) e avidis ...rogis come un dativo di direzione: mentre i traduttori moderni sono prevalentemente schierati in favore della prima interpretazione, la seconda è sostenuta da Shackleton Bailey 1956, 247; ma in suo favore non gioca la difficoltà insita nella necessità d’intendere egerere castra nel senso di egerere mortuos e castris. I Dorica castra indicano l’accampamento degli Achei anche in 2,8,32; per il cacemphaton in Properzio cfr. il commento di Fedeli a 2,7,11 tibi tibia e, nel caso particolare di Dorica castra, quello di Norden a Verg. Aen. 6,88: Properzio dipende dall’identica

849

849

PROPERZIO, LIBRO IV

iunctura in Verg. Aen. 2,27 e 6,88; cfr. anche il   di Lykophr. Alex. 284. Nei vv. 35–36, quale secondo esempio dell’atteggiamento di Apollo vendicatore Properzio sceglie la sua uccisione del mostruoso serpente Pitone, guardiano dell’oracolo di Delfi. Apollo compì la sua impresa quando era ancora un imberbe giovanetto, scagliando sul mostro le sue infallibili frecce: fu così che riuscì a impadronirsi dell’oracolo. Il mito, già presente nell’inno omerico ad Apollo (vv. 356–374), aveva conosciuto un ‘revival’ nel mondo alessandrino, sia in Apollonio Rodio (2,705–7) sia in Callimaco (Hymn. 2,97–104; 4,91–93): sulle sue numerose attestazioni letterarie cfr. H. von Geisau, Python, «RE» XXIV (1963) 606– 610, su quelle dell’arte figurativa L. Kahil, Python, «LIMC» VII 1 (1994) 609–610. La riesumazione del mito da parte di Properzio e di Ovidio (Met. 1,438–444) oltre a costituire un omaggio letterario nei confronti degli Alessandrini, si carica di un preciso significato ideologico: c’è da chiedersi, d’altronde, perché mai Properzio abbia scelto di porre accanto all’immagine di Apollo sterminatore nel campo degli Achei per punire la hybris del loro condottiero – con un chiaro monito, dunque, nei confronti dei nemici dei Romani e dei loro capi – proprio quella di Apollo che uccide il mostruoso serpente. Ha visto giusto Buchheit 1966, 90 sgg. quando, a proposito del contesto ovidiano sopra citato, ha sostenuto che la vittoria di Apollo sul Pitone quale simbolo della forza del male sta a simboleggiare la vittoria di Ottaviano ad Azio. Ce lo conferma una coppa argentea ritrovata ad Annecy e custodita nel Musée d’Art et d’Histoire di Ginevra, su cui cfr. K. Hönn, Augustus und seine Zeit, Wien 1943, 138 e tav. 16 (il merito del rinvio spetta a H.P. Syndikus, Die Lyrik des Horaz. Eine Interpretation der Oden, II³, Darmstadt 2001, 66 e n. 102): in essa l’iscrizione Octavius Caesar Actius accompagna l’illustrazione delle vittorie di Apollo sui Giganti e su Pitone; in favore dell’interpretazione in chiave ideologica Nicoll 1980, 181 rinvia all’esempio tardo di Claudiano (Carm. 2,1, sgg.), dove Rufino è 850

850

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

rappresentato come un nuovo Pitone debellato da Stilicone, il nuovo Apollo. Anche nel caso della vittoriosa lotta col serpente è sulla forza dello sguardo di Apollo che si appunta l’attenzione di Properzio; nella sua descrizione la morte del mostro diviene (v. 35) il risultato dell’azione di Apollo saettatore, che lo «scioglie per le sue spire sinuose» (OLD s.v. solvo [1a]: ‘to loosen or untie’): ciò suscita l’impressione di un totale rilassamento nella morte, che progressivamente (per) si comunica alle spire del serpente delfico (nove per Call. Hymn. 4,93, sette per Stat. Theb. 1,563–4). Molto suggestiva è l’interpretazione suggerita da Postgate, che fa dipendere da solvit il solo Pythona e mette flexos per orbes in rapporto diretto con serpentem, da intendersi come participio presente: ne vien fuori, valorizzata dall’‘enjambement’, l’immagine dell’imponente Pitone che striscia lungo le sue spire sinuose; c’è, però, la difficoltà d’intendere solvere nel senso di vita solvere, mentre per solvere con per e l’accusativo cfr. Lucr. 6,797– 8 membra per artus / solvunt. Secondo un’interpretazione ampiamente diffusa, nel resto del v. 36 si dice che Pitone terrorizzò le Muse. A dire il vero non si capisce come mai le Muse, abitatrici dell’Elicona, abbiano potuto aver paura del guardiano dell’oracolo di Delfi e si è costretti a ritenere che Properzio si riferisca a un episodio in cui le tradizionali accompagnatrici di Apollo sarebbero state messe in fuga da Pitone. Ma all’assenza di attestazioni si aggiunge il fatto che i manoscritti non citano le Muse come soggetto di timuere, ma parlano di imbelles ...lyrae: si è ritenuto, allora, di poter giustificare l’uso metaforico di lyrae nel senso di Musae col rinvio – suggerito da Postgate 1883, 363 – a Hor. Carm. 1,6,10 imbellisque lyrae Musa potens vetat, dove però a definire la Musa non è solo l’imbellis lyra, ma il suo stesso nome e, per di più, il fatto che esista una Musa che odia il canto di guerra non esclude l’esistenza della Musa dell’epos che, invece, tale canto predilige. In quanto, poi, a Stat. Theb. 7,630–1 vidistis (sc. Pieriae) enim, 851

851

PROPERZIO, LIBRO IV

dum Marte propinquo / horrent Tyrrhenos Heliconia plectra tumultus, che Shackleton Bailey 1956, 247 riprende da Postgate, il ricorso alla metafora si giustifica nell’ambito di una contrapposizione, tutta giocata a livello metaforico, fra lire (plectra) eliconie e trombe (tumultus) di guerra d’origine etrusca. All’inizio del XVIII sec. W. Willymott (Electa minora ex Ovidio, Tibullo et Propertio usui scholae Etonensis, London 1705) suggerì di correggere lyrae in deae, intendendo con deae le Muse: chiara sarebbe l’origine dell’errore, o meglio della svista di un copista, provocata da lyrae in fine verso più sopra (v. 32). Se, però, deae dovesse indicare le Muse, si ricadrebbe nella stessa difficoltà in precedenza sottolineata a proposito dell’assenza di testimonianze su un drammatico incontro delle Muse col serpente. A una soluzione accettabile si è avvicinato Hutchinson, che però non ha percorso sino in fondo la via giusta: egli ha prospettato la possibilità che qui si alluda alle Ninfe, fondandosi su Callim. fr. 75,56–57 Pf. e su Apoll.Rhod. 2,711–2 da cui emerge la loro tradizionale pavidità, e ha concluso, però, che se si correggesse lyrae in deae il sostantivo richiamerebbe le Muse; per questo motivo Hutchinson ha preferito porre lyrae fra le croci. La soluzione più semplice e ovvia, considerata anche la presentazione del precedente esempio di Apollo saettatore, è che imbelles quem timuere deae non si riferisca a una vicenda a noi sconosciuta per le lacune della tradizione, ma sia in rapporto con l’episodio narrato, cioè con l’uccisione del serpente da parte di Apollo, e recuperi l’episodio noto in epoca alessandrina. Nei vv. 703–713 del contesto citato del II libro delle Argonautiche di Apollonio Rodio, infatti, Orfeo canta l’uccisione del mostruoso Pitone grazie ai dardi di Apollo, sotto il giogo del Parnaso, e aggiunge che, mentre il dio lottava col serpente, le ninfe Coricie lo incitavano gridando  , da cui avrebbe tratto origine il ritornello in onore di Apollo. Se così stanno le cose, allora le dee sono le Ninfe e imbelles non vuole sottolineare in modo generico la loro pavidità, ma piuttosto,

852

852

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

sulla base dell’episodio narrato da Apollonio Rodio, la loro astensione dalla lotta e la loro funzione di interessate spettatrici. 37–44. Il discorso di Apollo si apre con un’impressionante serie di riconoscimenti e di elogi ad Ottaviano: egli è salvatore del mondo, le sue origini sono legate ad Alba Longa e dunque ad Enea tramite Iulo, già ad Azio ha diritto ad essere apostrofato come Augusto, discende da antenati troiani ma di loro è più grande, deve vincere sul mare perché già sua è la terra, è protetto dal favore di Apollo, ha il compito di allontanare i motivi di timore dalla patria che confida nella sua vendetta e a lui ha affidato i voti comuni, è certamente defensor patriae perché se così non fosse vorrebbe dire che Romolo ha preso male gli auspici sul Palatino. Come si può constatare, Properzio recupera una fitta serie di motivi che sono alla base della concezione augustea del supremo reggitore dello stato. Nello stesso periodo non è diverso l’atteggiamento dell’Orazio del IV libro dei Carmina, la cui esaltazione del buon governo del principe culmina nella sua divinizzazione (4,5,17–36) e nella proclamazione di una vera e propria aetas di Augusto (4,15,4), che s’identifica con una nuova età dell’oro. Properzio, però, si spinge molto più in là, perché è addirittura una divinità a rivolgersi a Ottaviano–Augusto con l’atteggiamento tipico dell’orante e adottando lo stile della preghiera. 37–40. Ha osservato acutamente Hutchinson che il discorso di Apollo sostituisce l’attesa allocuzione del condottiero alle truppe prima della battaglia, di cui riproduce, oltre all’impianto retorico, una serie di motivi convenzionali. Nel v. 37, dopo che mox ha stabilito un’immediata successione tra epifania del dio e sua esortazione ad Ottaviano, Apollo si rivolge a lui con un’apostrofe di grande solennità: a definirne il tono enfatico concorrono sia la presenza dell’interiezione o, sia la specificazione dell’origine di Ottaviano Longa ...ab Alba (con l’ablativo di origine dipendente da un sostantivo, come in 3,9,16 propria ...ab urbe lapis) che 853

853

PROPERZIO, LIBRO IV

implicitamente lo lega a Iulo e al padre Enea, sia l’accezione ecumenica di mundus (cfr. al v. 19), sia soprattutto il carattere ufficiale e sacrale di servator (OLD s.v. [1]), che non solo è epiteto di chi si è reso benemerito nei confronti dello stato (Cic. Pis. 34 civem servatoremque rei publicae), ma è addirittura un appellativo di Giove (CIL II 4852 Iovi Optumo Maxumo Servatori Conservatori). Rinvia, d’altronde, a un procedimento tipico degli inni sacri il fatto che l’apostrofe sia accompagnata da una serie di attributi della divinità invocata e culmini in un imperativo a cui è affidato l’auspicio dell’orante. Con una tecnica analoga, solo un anno prima, Orazio aveva concepito l’esordio del Carmen saeculare (vv. 1–4): Phoebe silvarumque potens Diana, lucidum caeli decus, o colendi semper et culti, d a t e quae precamur tempore sacro.

Nel v. 38 Ottaviano diviene Augusto, con un palese anacronismo nei confronti di Azio, ma non dell’epoca di redazione dell’elegia (analogo è il comportamento di Verg. Aen. 6,792: cfr. Binder 1971,272 sgg.). Il valore del condottiero è messo in risalto dalla sua collocazione accanto all’epiteto che rinvia a Ettore e dalla preferenza accordata non ad Enea, ma al più valoroso dei Troiani quale rappresentante degli antenati del principe, al guerriero che per Properzio è fortis anche dopo la sua uccisione (2,8,38) e ferus in qualsiasi occasione (2,31,31. 34). Sarebbe piuttosto strano, dunque, che qui la successione Auguste Hectoreis avesse la funzione di contrapporre la vittoria di Augusto alla sconfitta di Ettore (così, invece, Hutchinson).: al contrario, Hectoreus, che è epiteto esclusivamente poetico sin da Cic. Carm.fr. 25,2 Bl., non sta qui ad indicare genericamente i Troiani, ma vuole instaurare un rapporto diretto proprio con Ettore.

854

854

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Se l’allusione ad Ettore è un modo per rievocare sia le origini troiane sia il valore guerriero di cui egli è espressione simbolica, rappresenta un sommo elogio per Ottaviano–Augusto l’esser definito superiore (maior) non solo nei confronti di Ettore, ma anche di tutti gli antenati troiani (Enea incluso, dunque): per di più cognite fa capire che questi suoi meriti sono riconosciuti da tutti. Com’è abituale in una preghiera, la lista delle benemerenze dell’invocato è seguita da un imperativo in cui è formulata la richiesta dell’orante. Quella di Apollo (v. 39 vince mari!) è perentoria, come si conviene a un dio, e costituisce la prima di tre frasi brevi ma fortemente incisive (incitamento alla vittoria navale; constatazione del raggiunto dominio sulla terra; certezza del favore divino) in cui è suddiviso l’esametro, nobilitato dal «Du-Stil» e dalla triplice allitterazione. S. Weinstock, Victor, «RE» VIII A, 2 (1958) 2499 ricorda che era abituale nel corso di una battaglia incitare alla vittoria gli dèi protettori (e.g.  ,  ); qui la situazione è rovesciata ed è un dio a incitare il condottiero a cogliere il necessario successo. Nel caso di Ottaviano, prima dello scontro navale il tradizionale binomio terra marique – che invece subito dopo Azio risulta ben appropriato, in riferimento al nemico ormai vinto, in Hor. Epod. 9,27 terra marique victus hostis (sul nesso e sul suo significato ideologico cfr. Hardie 1986, 308–310) – deve essere necessariamente scisso perché a lui resta ancora da assicurarsi il controllo sul mare: iam terra tua est non è una pura e semplice allusione ai successi anteriori allo scontro navale, ma rappresenta un’affermazione destinata a ribadire in modo chiaro il carattere ecumenico dell’imperium del mundi servator. È proprio questo concetto che Augusto metterà in chiaro nelle sue Res gestae (3,1 bella terra et mari civilia externaque toto in orbe terrarum saepe gessi): identico è il concetto che Cassio Dione mette in bocca ad Ottaviano, nel suo lungo discorso ai soldati prima dello scontro navale, quando gli fa ricordare che ai nemici vinti e alle terre 855

855

PROPERZIO, LIBRO IV

conquistate prima di lui bisogna aggiungere l’aver assoggettato la Gallia e la Pannonia, l’essere giunti sino al Danubio, l’aver attraversato il Reno e l’essere sbarcati in Britannia (50,24,4). Nel v. 39 la serie allitterante mette in chiaro risalto sia il possessivo tua, che fa di Ottaviano il dominus terrae, sia il dativo di vantaggio tibi (con milito cfr. anche Manil. 5,489 caelo militat ales, Tac. Hist. 3,53 imperatori suo militare) che apre un periodo significativamente chiuso nel v. 40 da meis: in tal modo il destino del principe è saldamente legato alla garantita protezione di Apollo. È significativo che il dio proclami che per Ottaviano combatte il suo arco e che ad Ottaviano va il favore della sua faretra colma di frecce (l’onus del v. 40 che pende dalle sue spalle; per ex umeris cfr. Verg. Aen. 11,744 ed ex umero in 2,12,10): la metonimia rende concreto il senso della vigile protezione del dio in armi, che è totale (onus omne) e manifesta (il deittico hoc, che implica il gesto del dio). 41–44. Nell’invito a liberare la patria dalla paura (v. 41: l’identica formula è ripresa da Val.Max. 3,2,2) il sostantivo patria designa Roma, come si può dedurre dall’accenno alla sua fondazione nei vv. 43–44. In precedenza (vv. 35–36) era stato Apollo a liberare dal terrore le Ninfe; ora lo stesso compito tocca ad Ottaviano, ma a trarne vantaggio sarà addirittura Roma: non a caso in entrambe le occasioni è il verbo solvere a caratterizzare l’intervento provvido e risolutore. Roma sarà pure impaurita, come fa capire il primo emistichio dell’esametro; però sa bene di poter contare sulla protezione e sulla difesa del suo condottiero. A sancire la ritrovata fiducia nel presente (nunc) sta l’arcaico e solenne fretus (cfr. Norden a Verg. Aen. 6,120, Fedeli 1980, 228), unito a vindex che qui assume il senso proprio del linguaggio ufficiale (OLD s.v. [2a]: ‘one who frees from danger, a defender, champion’); non a caso lo stesso termine, riferito ad Apollo nel v. 27, pone sullo stesso piano la raggiunta stabilità di Delo, grazie al provvido intervento di

856

856

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Apollo, e quella che Roma confida di conseguire, grazie all’intervento decisivo di Ottaviano. Proprio perché confida nella protezione di Ottaviano, Roma «ha caricato» sulla sua nave i voti comuni (v. 42). Imponere – normalmente costruito col dativo navi, come qui con prorae, o con in e l’accusativo (in navem) – è verbo abituale per un carico che viene collocato su una nave (OLD s.v. [4a]): qui si tratta di uno straordinario carico metaforico, che è costituito dai voti di tutti, e la triplice allitterazione (im-posuit prorae publica) lo esalta. Poiché dagli Acta fratrum Arvalium (cfr. W. Eisenhut, Votum, «RE» Suppl. XIV [1974] 964–973) sappiamo che sin dal tempo di Cesare (Cass.Dio 44,6) ai vota pro salute rei publicae erano stati aggiunti i vota pro salute principis, c’è da supporre che a questi ultimi, e ad una cerimonia ufficiale, si alluda nel v. 42: in tal modo si può spiegare l’eccezionale presenza di un epiteto ufficiale, qual è publicus, che in Properzio è attestato anche nel ben diverso contesto di 3,10,26, ma in Orazio compare una volta sola (Carm. 2,1,10) ed è del tutto assente nei poeti preovidiani, Virgilio incluso. Forse proprio a questo atto ufficiale si riferisce Augusto nelle sue Res gestae, quando afferma (5,3): iuravit in mea verba tota Italia sponte sua et me belli quo vici ad Actium ducem depoposcit (sui vota publica oltre a Daly 1950, 164–8 cfr. il commento di Bömer a Ov. Met. 7,449–450 vota / publica suscipimus). Nei vv. 43–44 il ruolo di defensor patriae che spetta ad Ottaviano è messo in rapporto con la nascita stessa di Roma: è impossibile che Ottaviano non difenda Roma e che la città cada nelle mani dei nemici: se così fosse, allora vorrebbe dire che Romolo, quando ha preso gli auspici della fondazione della città (murorum ...augur), ha interpretato male il volo degli uccelli sul Palatino (per ire i.q. volare cfr. Norden a Verg. Aen. 6,198 e Bömer a Ov. Met. 8,146–7). Sembra questa l’interpretazione più ovvia, che si fonda sul nesso non bene inteso come litote per male e collegato a vidit: un’alternativa risiede nel legare non bene a tutta 857

857

PROPERZIO, LIBRO IV

la frase e nell’accordargli il senso di «in an evil hour» (Goold) o «not propitiously» (Heyworth); era questa l’interpretazione già suggerita, nel commento a Catull. 40,3 quis deus non bene advocatus, da Fordyce («perhaps ‘invoked in an evil hour, to ill purpose’»), che rinviava proprio al verso properziano, ripetendo poi quasi verbatim quanto aveva già detto Postgate nel suo commento («i.e. it would be better if Rome had never been founded»). Non a caso, nello stabilire quel legame diretto con Romolo che ad Augusto stava molto a cuore, Properzio rievoca il padre della patria quale fondatore di Roma e delle sue mura: era questo, infatti, il ruolo da esaltare nell’elogio di Augusto, che ricollegandosi a Romolo voleva essere considerato come il rifondatore di Roma; bisognava evitare, invece, ogni possibile riferimento al suo potere monarchico (in merito cfr. Norden 1901, 263–4). Murorum augur equivale nel v. 43 a qui muros auguratus est (su augur cfr. Benveniste 1976, 397–8); in merito alla tradizione seguita da Properzio nell’assegnare il Palatino a Romolo quale punto di osservazione del volo degli uccelli cfr. il commento a 4,1,50. Il richiamo all’obbligo della protezione di Roma, legato alla menzione della fondazione della città, è proprio della preghiera: cfr. Hor. Carm.saec. 37 Roma s i vestrum est opus, col commento di Kiessling–Heinze. 45–46. La constatazione della tracotante audacia della flotta nemica si unisce alla deprecazione della sua presenza in acque romane. Al di là dei problemi testuali presentati dall’esametro, si nota nel discorso di Apollo – dopo l’enfatica magniloquenza dell’esortazione ad Ottaviano – la ricerca di una maggiore essenzialità stilistica, che dipende anche dal contenuto del distico: si può convenire con Richardson che «the elliptical, almost telegraphic, style of this couplet conveys tension and urgency as the fleets manoeuvre for position». Soggetto sottinteso di audent (v. 45), come più volte accade in Properzio (cfr. il commento a 4,1,81), è un generico homines o 858

858

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

hostes, che nel caso particolare designa i nemici, guidati da Antonio e Cleopatra. Che et possa aprire un periodo di transizione, come suggerisce Rothstein, è ben noto (basta considerare 4,4,63 et iam quarta canit venturam bucina lucem): non è detto, però, che a quello tramandato dai manoscritti all’inizio del v. 45 spetti un compito di transizione, in un momento d’intensa drammaticità in cui non si assiste semplicemente al passaggio da una fase ad un’altra di uno sviluppo narrativo. Qui ci si attende, piuttosto, che Apollo chiarisca ad Ottaviano perché la difesa della patria da parte sua sia a tal punto urgente; oppure, come alternativa, Apollo potrebbe esprimere disapprovazione o indignazione per l’eccessivo avvicinarsi dei nemici: in questo caso ah (Kershaw 1980, 71–72) o heu (Kershaw 1992, 282–4) hanno le maggiori possibilità di successo, anche se non sono da escludere né at né en dei recenziori; en è accettato da Goold e da Heyworth: ma in Properzio l’unica sua presenza sicura è nel nesso en agedum di 1,1,21, mentre in tutti gli altri casi elencati da Kershaw 1992, 283 è frutto di congetture tutt’altro che certe. La frequenza nell’epos di heu nimium (Verg. Aen. 4,657; 6,189; 11,841; Lucan. 8,139; Sil. 8,169; 11,6; Stat. Theb. 7,547; 9,624; ma cfr. anche Ov. Trist. 2,180; 3,1,8; 4,1,86) induce a preferire questa fra le due proposte di Kershaw: c’è da chiedersi, tuttavia, se l’interiezione lamentosa ‘par excellence’ sia appropriata alla battagliera fierezza del dio. Per questo motivo, sia pure dubbiosamente, si propone di correggere et in nam; in tal modo la breve frase che la particella introduce chiarisce il motivo per cui è necessario e urgente l’intervento immediato di Ottaviano: nella sua tracotante audacia il nemico si è pericolosamente avvicinato con la sua flotta a quella romana. Un nam incipitario può essere facilmente caduto di fronte a nimium, inducendo poi a completare in qualche modo il verso. Non sembra impossibile, invece, accettare il tràdito nimium remis audent prope, che indica il pericoloso avvicinarsi della flotta nemica a quella romana (non a Roma, come pensano Camps e Richardson). Prope è stato corretto nell’indignato pro dai 859

859

PROPERZIO, LIBRO IV

recenziori o in quam, da unire a turpe, da Hall: ma il nesso nimium prope può esser difeso se non altro da Plaut. Curc. 207 nimium consultas diu (sull’unione di nimium con avverbi cfr. OLD s.v. [1b]), mentre per l’uso assoluto di audere (qui occorre sottintendere adire o navigare o sim.) cfr. ThlL II 1255,64 sgg. e per la sua unione con avverbi di luogo (OLD s.v. [5]: ‘to dare to go, venture’) Stat. Theb. 11,258 huc audeat, Tac. Hist. 2,25 unde ...ausi, 5,11 longius ausuri e gli altri esempi del ThlL II 1257,9 sgg. In sé e per sé non è impossibile la dipendenza del dativo plurale Latinis da turpe (sc. est): tuttavia a far propendere per la sua correzione nell’accusativo Latinos (sc. fluctus) ad opera di Markland sono da un lato la facilità con cui un originario accusativo plurale in -os può essere divenuto un dativo plurale in is a causa del precedente remis, dall’altro la perfetta corrispondenza nella successione aggettivo–sostantivo fra Latinos ...fluctus – al cui centro si colloca il maestoso ablativo assoluto con valore temporale principe te (su cui cfr. Luck a Ov. Trist. 2,463–4) – e regia vela; è proprio una tale simmetria, enfatizzata dall’‘enjambement’ e dall’iperbato, a rendere ancor più evidente l’assurdità di un mare che, pur appartenendo a Roma e ai Romani, è solcato da regia vela. L’avversione dei Romani per tutto quello che ricorda i re e la monarchia ha modo di manifestarsi in tutta la sua pienezza nel pentametro grazie all’opposizione fra princeps e regius: mentre il secondo epiteto rinvia a un potere assoluto e incontrastato, il primo fa di chi lo detiene un primus inter pares. Sull’uso di princeps da parte dei poeti augustei cfr. il commento di Nisbet–Hubbard a Hor. Carm. 1,2,50 (dove se ne incontra la prima attestazione in riferimento ad Ottaviano), oltre a vari luoghi delle Res gestae di Augusto (13; 30,1; 32,3); sulle attestazioni dell’ablativo assoluto e sull’opposizione princeps–rex si sofferma L. Wickert, Princeps, «RE» XXII 2 (1954) 2058–59. 2108–2118. In definitiva l’esortazione di Apollo diviene un monito ad Ottaviano per un suo pronto intervento, perché è vergognoso e 860

860

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

infamante (turpe) – ora che c’è un princeps, dotato dai Romani di un potere costituzionale e legale – che si consenta all’esponente di un potere dispotico, qual è quello regale, di solcare il loro mare. Pati, allitterante a cornice con principe, fa capire come per i Latini fluctus si tratti di una vera e propria sofferenza, che essi sono costretti a sopportare contro la loro volontà: lo stesso motivo verrà ribadito nel v. 48 da invito ...mari. 47–50. Casi d’incongruenza nell’uso dell’indicativo e del congiuntivo in proposizioni dipendenti non sono rari in Properzio: si possono citare 2,16,29–30 aspice quid ...invenit ... / arserit et eqs., 2,30,29–30 ut ...est combustus, ut est deperditus ... / denique ut ...volarit, 2,34,33–36 licet ...referas ... / fluxerit ut ... / atque etiam ut ... / errat et decipit, 3,5,26–28 quis deus ...temperet ... / qua venit ...qua deficit, unde ... / ...redit, ibid. 36–37 cur coit ... / curve non exeat. Però si tratta sempre di proposizioni interrogative indirette e per di più qui viene il sospetto che nel v. 47 il presente congiuntivo remiget dei codici poziori – dai recenziori corretto in remigat (a ragione, a causa del successivo quodque vehunt, come faceva notare già Schrader 1776, 173) – sia stato causato dall’influsso di terreat del pentametro. Quando nel v. 47 Apollo descrive la flotta nemica che naviga con centinaia di remi, egli vuole iperbolicamente definire la mole delle navi, su cui a lungo si sofferma Ottaviano nel discorso ai suoi riferito da Cassio Dione (50,29,1–4; cfr. anche Vell. 2,84,1 e Plut. Ant. 62,2), per mostrare come essa sia d’impaccio alle loro manovre e le riduca a facile preda della sua flotta veloce. Il raro verbo remigare (in Properzio cfr. anche 4,7,56), che si ricollega al precedente remis audent del v. 45, unito al metaforico uso delle alae in luogo dei remi (la cui presenza è peraltro assicurata dalla identica radice del verbo), propone la metafora virgiliana del remigium alarum (Verg. Aen. 1,301; 6,19), che risale a nobili modelli greci (Hom. Od. 11,125 [= 23,272] ’ ’      , Hes. Op. 628   con West 861

861

PROPERZIO, LIBRO IV

ad loc., Eur. Tro. 1085–86   / ): di velivolantes naves parla Ennio (Trag. 45–46 J., col commento di Jocelyn ad loc.). Il distributivo (centenis) in luogo del cardinale (centum) serve a sottolineare come le gigantesche e poderose navi nemiche, nonostante l’iperbolico numero di remi (cento per ogni nave) siano impacciate nelle manovre proprio dalla loro mole eccessiva. Invito ...mari (v. 48) viene spesso interpretato come un preciso rinvio alla violenta tempesta nel corso dello scontro navale, che ostacolò la flotta di Antonio: ne parla Cass.Dio 50,31,2       e vi accenna Mart. 4,11,5–6 excideratne adeo fatum tibi nominis huius, / obruit Actiaci quod gravis ira freti?. Nel racconto di Properzio, tuttavia, non c’è posto per i dettagli atmosferici e la presenza di aequor nel v. 19 fa pensare piuttosto a una superficie piatta e non agitata; d’altra parte labitur, che sin da Enn. Ann. 376 Sk. è detto di una nave che solca il mare, non fa affatto pensare a un faticoso procedere, ma ad un facile scivolare in acque prive di ostacoli (cfr. ThlL VII 2,786,21 sgg., OLD s.v. [1a]). Apollo, dunque, invita Ottaviano a non aver paura (nec te ...terreat) della mole delle navi di Antonio, sospinte da innumerevoli remi, perché ostile ad esse è addirittura il mare, che controvoglia le accoglie: quello delle aquae invitae, d’altronde, è un topos, presente in Ovidio (Her. 13,126; 18,194), in Lucano (10,322), nello ps.Seneca (Octav. 40), la cui origine viene fatta risalire alla costruzione della prima nave che osò sfidare un mare ostile ad accoglierla (cfr. la maledizione del primus inventor in 1,17,13–14 a pereat quicumque rates et vela paravit / primus et i n v i t o g u r g i t e fecit iter!). Ottaviano non deve neppure spaventarsi per le minacciose raffigurazioni, sulla prora delle navi di Antonio, di Centauri con massi enormi (v. 49). I manoscritti tramandano quodque (dai recenziori corretto in quotque) vehunt prorae Centauria (N¹: Centaurica N² e gli altri) saxa minantes. Il tràdito quodque può 862

862

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

essere difeso, senza alcuna necessità di accordargli il senso di «in quanto al fatto che» e di separarlo dal distico precedente: quodque, infatti, allo stesso modo del quod del v. 47 dipende da nec terreat e introduce quello che secondo Apollo potrebbe rappresentare un ulteriore motivo di timore (dopo l’imponenza delle navi di Antonio, le raffigurazioni minacciose di Centauri che sollevano macigni). Non c’è dubbio che dia un senso accettabile anche quotque, preferito da Goold («and all the Centaurs threatening to throw rocks borne by their prows») e da Hutchinson: ma correggere il tràdito quodque significa distruggere il perfetto parallelismo strutturale dei due distici (47–48. 49–50), in cui l’elemento minaccia è seguito, in entrambi i casi, da un inciso esplicativo. Hutchinson ritiene problematico desumere l’oggetto di experiere se si mantiene quodque: ma nulla vieta di sottintendere eos (sc. Centauros) esse (experiere tigna cava et pictos metus). Molto più ardua, di contro, appare la difesa di Centaurica saxa minantes, che si è tentato di spiegare considerando minantes o come un accusativo plurale dipendente da vehunt, che dovrebbe indicare generiche «figure che minacciano (di lanciare)» i Centaurica saxa (cioè rocce simili a quelle che lanciano i Centauri; così, seguito da Butler–Barber, Postgate che traduce: «from threatening with Centaur’s rocks»), oppure come un nominativo plurale, epiteto di prorae (Viarre: «ce que les navires menaçantes portent de rochers brandis par des Centaures»). Ma è improbabile che Centaurica saxa minantes possa significare Centauros minantes cum saxis e la semplice correzione di Guyet (Centauros saxa minantes) elimina ogni difficoltà. È evidente, d’altronde, che Properzio ha subito la suggestione del contesto in cui Virgilio nel X libro dell’Eneide descrive le navi degli alleati etruschi di Enea: cfr. in particolare i vv. 194–7 filius, aequalis comitatus classe catervas, / i n g e n t e m remis C e n t a u r u m promovet: ille / instat aquae s a x u m q u e undis immane m i n a t u r / arduus et lunga sulcat maria alta carina, dove ille 863

863

PROPERZIO, LIBRO IV

(sc. Centaurus) saxum minatur anticipa il testo che si ottiene con la correzione di Guyet. Raffigurazioni lignee o dipinte di esseri mostruosi o di animali minacciosi sulla prua delle navi dovevano essere abituali: lo fanno capire i nomi stessi delle navi che gareggiano nel V dell’Eneide (vv. 116–123 Pristis; Chimaera; Scylla); in particolare, Centaurus è il nome di quella di Sergesto e  era nome frequente di navi greche (cfr. F. Miltner, Seewesen, «RE» Suppl. V [1931] 950). Se si deve accordare credito alla testimonianza di Gramm. suppl. 236,18 K., Centaurus ...d e p i n g e b a t u r in navi, ut demonstraretur velocitas navis: qui, però, si tratta di Centauri che sollevano macigni, pronti a lanciarli, e lo scopo è chiaramente quello della minaccia. Nell’arte figurativa è convenzionale la rappresentazione di Centauri che sollevano massi destinati ad essere scagliati contro i loro avversari (cfr. T. Sengelin e AA.VV., Kentauroi et Kentaurides, «LIMC» VIII 1 [1997] 671–721, e.g. nn. 8. 12. 14. 59. 74.75): in particolare raffigurazioni di questo tipo sono frequenti nella Centauromachia (ibid. nn. 154–6) e nello scontro con i Lapiti (cfr. E. Bethe, Kentauren, «RE» XI 1 [1921] 175; altre attestazioni in P. Linant de Bellefonds – H. Sabrí Alanyali, Kentauroi et Kentaurides, «LIMC» Suppl. [2009] 306–310). La spiegazione che nel v. 48 Apollo fornisce per tranquillizzare Ottaviano ci consente di acquisire altre informazioni sul modo di decorare la prua delle navi: il fatto che egli definisca i Centauri, minacciosi con i loro macigni, come tigna cava e pictos metus (con un’elegante disposizione chiastica dei termini), da un lato conferma quanto è abbondantemente attestato, e cioè che tali raffigurazioni erano vivacemente colorate (un ampio elenco di attestazioni, a cui andrebbero aggiunte se non altro quelle dell’Eneide [5,663; 7,431; 8,93], è nel commento di Bömer a Ov. Fast. 4,275 picta coloribus ustis; altra bibliografia in Buchheit 1963, 29 e n. 69); dall’altro fa capire che non si trattava di semplici pitture, ma di figure lignee a rilievo riccamente 864

864

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

colorate. Il plurale tigna indica genericamente il legname da costruzione (Ernout–Meillet 1985, 691 s.v. tignum), ma l’epiteto che lo qualifica fa capire che quei Centauri lignei, minacciosamente prominenti dalla prua delle navi di Antonio, in realtà dietro il legno dipinto nascondono il vuoto delle loro concavità, che nel contatto con le navi di Ottaviano non avrebbe opposto alcuna resistenza. Paradossalmente, nella descrizione che dello scontro fa Cassio Dione (50,33,7), gli antoniani stessi, ormai sopraffatti, saranno costretti a difendersi lanciando pietre contro i nemici. Sia pure inserite in un contesto bellico, le parole di Apollo ripropongono il topos della nave, la cui solidità non dipende dall’aspetto esteriore: cfr. Hor. Carm. 1,14,14–15 nil pictis timidus navita puppibus / fidit (con Nisbet–Hubbard ad loc.), Sen. Epist. 76,13 navis bona dicitur non quae pretiosis coloribus picta est (...) sed stabilis et firma et iuncturis aquam excludentibus spissa, Lucan. 3,510–3 non robore picto / ornatas decuit fulgens tutela carinas, / sed rudis et qualis procumbit montibus arbor / conseritur, stabilis navalibus area bellis. È significativo che qui Apollo adoperi il futuro (experiere) che, col suo rinvio a un’imminente esperienza diretta, assume il senso di una profezia destinata ad avverarsi ed è per Ottaviano garanzia di una vittoria sicura. Per metus nel senso di «motivo di timore» cfr. OLD s.v. [5b]. 51–52. Il motivo generale, in cui s’inserisce la riflessione che Properzio attribuisce all’autorità di Apollo, è quello del iustum bellum: per quanto riguarda la concezione dei Romani, si rinvia all’ampia presentazione di Drexler 1959, 97–140 e, per l’inquadramento del nostro caso fra i numerosi simili, a Matthaei 1908, 248. Sull’importanza del combattere per una causa giusta aveva già riflettuto Cicerone nel De officiis (1,38): cum vero de imperio decertatur belloque quaeritur gloria, c a u s a s omnino s u b e s s e tamen oportet easdem quas dixi paulo ante i u s t a s 865

865

PROPERZIO, LIBRO IV

c a u s a s esse bellorum (poco o niente in proposito nel ponderoso commento di Dyck; ma la presenza anche di subesse fa pensare che Properzio tenga presente nella sua formulazione del topos proprio il nobile contesto ciceroniano). Hutchinson, nel commento generale ai vv. 37–54, rinvia al discorso di Scipione ai soldati prima della battaglia del Ticino (Liv. 21,41,10): itaque vos ego, milites, non eo solum animo, quo adversus alios hostes soletis, pugnare velim, sed cum indignatione quadam atque ira, velut si servos videatis vestros arma repente contra vos ferentes; cfr. anche Cic. Cat. 2,25 si ...causas ipsas, quae inter se confligunt, contendere velimus, ex eo ipso quam valde illi iaceant intellegere possumus, Ov. Met. 8,58–60 iusta gerit certe pro nato bella perempto / et causaque valet causamque tenentibus armis, / et, puto, vincemur, con Bömer ad loc. Nel nesso frangit et attollit (v. 51) interpreti e commentatori, a causa del valore antitetico dei due verbi, si affrettano ad attribuire ad et lo stesso valore disgiuntivo che è proprio di aut, senza considerare che esso, a parte isolati casi dubbi, è realmente attestato solo nella tarda latinità (ThlL V 2,894,30 sgg. e Hofmann–Szantyr 1965, 484): c’è da chiedersi come essi intenderebbero il manzoniano ‘il Dio che atterra e suscita, che affanna e che consola’. Di contro l’importanza del valore copulativo, che meglio rende la totale dipendenza tanto del successo quanto dell’insuccesso dalla causa per cui si combatte, è stata ben colta da Heyworth. Oltre che nel contesto del De officiis in precedenza citato, causa è soggetto di subesse anche in Ov. Fast. 6,266, Curt. 4,12,14, Sen. Thy. 967. Subesse sta ad indicare che se ‘alla base’ della guerra non c’è una causa giusta (iusta ha valore predicativo), allora la vergogna (pudor) fa cadere di mano le armi: nel caso di Azio, poi, il senso di vergogna è accresciuto nei soldati romani di parte antoniana dalla consapevolezza di combattere contro altri romani. Pudor, qui personificato, si rende artefice di un intervento di carattere militare allorché strappa via (excutit: cfr. Ernout– 866

866

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Meillet 1965, 553 s.v. quatio: «faire tomber ...en secouant») le armi ai soldati che si sono resi conto di combattere per una causa che giusta non è. Fuor di metafora, l’azione compiuta da pudor equivale alla resa dei soldati di Antonio, che si sono accorti di aver preso le armi in difesa della parte sbagliata. Non a caso sia causa sia pudor divengono i protagonisti, capaci di condizionare il modo d’agire dei combattenti, e il loro ruolo parallelo è sottolineato dalla collocazione di entrambi i soggetti in fine di verso. 53–54. Apollo decide che è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti e, dunque, di dare inizio all’attacco: non a caso il suo discorso si chiude con un distico caratterizzato da un’incisiva essenzialità. L’urgenza dell’azione è sottolineata dalla suddivisione dell’esametro in tre kola in asindeto, al centro dei quali si colloca l’invito a Ottaviano perché vada all’attacco. Tempus adest (v. 53) identifica il , mentre il poliptoto (tempus ...temporis) e l’altisonante ego ...auctor enfatizzano la funzione di Apollo quale padrone del tempo: il nomen agentis si ricollega al senso originario di augere (‘far nascere’, ‘promuovere’) e indica colui che ‘promuove’ un’iniziativa (Benveniste 1976, 397); qui essa consiste nell’attacco, che Apollo promuove fissandone il momento opportuno. Nel pentametro ducam ribadisce il ruolo protagonistico del dio, che s’incarica di guidare le navi di Ottaviano con la sua mano che già reca l’alloro destinato al trionfatore. La menzione dell’alloro ha un chiaro valore ideologico, perché dalle Res gest. 34 sappiamo che gli onori tributati ad Augusto il 13 gennaio del 27 a.C. prevedevano che alle imposte della porta del suo palazzo venissero appese due corone d’alloro: in tal modo la pianta cara ad Apollo serviva a legarle ancor più saldamente il dio al principe (in merito cfr. Binder 1971, 140). Dopo quella di 3,15,53 è questa la seconda attestazione del solenne lauriger che, conio probabile del poeta, ricompare in riferimento ad Apollo in Ovidio (Ars 3,389) e poi in Stazio (Theb. 1,42; 8,174; Ach. 1,509) e in Marziale 867

867

PROPERZIO, LIBRO IV

(9,28,9). L’immagine di Apollo che offre corone d’alloro al vincitore ritornerà nel panegirico a Costantino (Pan. 6,21,4 vidisti enim, credo, Costantine, Apollinem tuum comitante Victoria coronas tibi laureas offerentem). Nel nesso Iulia rostra, accortamente inserito all’interno della ‘iunctura’ laurigera ...manu, mentre l’epiteto rinvia alla gens di Augusto e alla sua origine troiana, i rostra possono essere una ‘pars pro toto’: è più probabile, tuttavia, che il termine mantenga il senso proprio, perché il rostro, che ha il compito di speronare le navi nemiche, con esse entra in contatto per primo. 55–56. Dixerat et, che in inizio di verso connota un esordio di epica fattura, come in 3,3,25 e in 4,9,22 equivale al dixit et di 4,4,67 e 91 e sta a segnare il passaggio senza soluzione di continuità dalle parole all’azione. Non appena ha finito di parlare, Apollo comincia immediatamente a scagliare le sue frecce infallibili sui nemici. Properzio prende le mosse da Virgilio, ma da lui sa anche distaccarsi: alla sua rappresentazione dello scontro navale sullo scudo di Enea egli allude per quanto riguarda l’intervento del dio (Aen. 8,704–6 Actius haec cernens arcum intendebat Apollo / desuper: omnis eo terrore Aegyptos et Indi, / omnis Arabs, omnes vertebant terga Sabaei); in Virgilio, però, non c’è traccia del ruolo decisivo di Apollo nella scelta del ; il dio interviene quando si accorge (haec cernens) che la battaglia è già in una fase avanzata e, per di più, non si stabilisce quel rapporto stretto fra lui e Ottaviano, che invece Properzio affida alle sue parole al condottiero. Apollo, che in Virgilio tende l’arco, qui esaurisce (consumit) tutte le frecce della sua faretra: consumere sviluppa, dal significato originario di ‘consumare’, ‘spendere’, quello di ‘usare completamente’, ‘esaurire’ (cfr. OLD s.v. [6a], Ernout–Meillet 1985, 667 s.v. sumo e Fest. 296,22 L.). Pharetrae pondus è un’elegante perifrasi per le sagittae, mentre in arcus è complemento di fine («per l’arco»: consumere è costruito con in e 868

868

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

l’accusativo di fine anche in Lucil. 1240 M., Rhet.Her. 1,4; Verg. Georg. 3,178; Sen. Nat.quaest. 3,11,3; 5,18,16; Stat. Theb. 2,133; Vlp. Dig. 21,1,17,14). È Properzio il primo ad attestare, già in 3,12,35, l’uso del plurale in arcus per il singolare (Postgate parla di un ‘pluralis magnificentiae’), che poi diverrà frequente soprattutto nell’epos per enfatizzare la rapida successione nel lancio delle frecce (numerosi esempi in ThlL II 476,2 sgg.). Heyworth ritiene che in arcus derivi qui dal pentametro o dal v. 25 e, coerente con la sua tendenza a diffidare delle ripetizioni di vocaboli, preferisce congetturare in hostes. In tal modo l’espressione è meno ricercata, ma anche più banale. La lancia, oltre ad essere un simbolo di guerra (Gell. 10,27,3 populum Romanum misisse ad eos hastam et caduceum, signa duo belli et pacis), lo è dell’imperium e del comando che spetta al condottiero che la scaglia contro il nemico (cfr. Paul.Fest. 55,9–10 L. hasta summa armorum et imperii est e H.O. Fiebiger, Hasta, «RE» VII 2 [1912] 2506), così come l’arco è il simbolo di Apollo guerriero. A Properzio interessa il gesto, di cui sottintende le prevedibili conseguenze: al gesto di Apollo, che scaglia tutte le frecce della sua faretra, tiene dietro subito dopo, secondo in ordine temporale e per importanza (proxima), quello del condottiero, che contro il nemico scaglia la sua hasta (sim. Sil. 6,263 hasta secunda fuit). Era quello il segnale dell’inizio di una battaglia: cfr. Serv. ad Verg. Aen. 9,52 (principium pugnae): hoc de Romana sollemnitate tractum est. Cum enim volebant bellum indicere, pater patratus, hoc est princeps fetialium, proficiscebatur ad hostium fines, et praefatus quaedam sollemnia, clara voce dicebat se bellum indicere propter certas causas (...). Post quam clarigationem hasta in eorum fines missa indicabatur iam pugnae principium. Inutile si rivela la correzione del tràdito fuit in furit di Guyet e di Heinsius, riproposta da Butrica 1997, 185–6. Butrica stesso deve ammettere che mai furere è detto di armi e, d’altronde, non si vede proprio come una lancia possa furere in battaglia una volta scagliata (ben diverso è il caso di Val.Fl. 1,144, dove non è 869

869

PROPERZIO, LIBRO IV

l’ensis a furere, ma è Esone ense furens). Come alternativa Butrica propone l’ancor meno probabile ruit e rinvia a Val.Max. 4,7,2 undique ruentibus telis: orbene, che da ogni parte possano piovere dardi è comprensibile, ma sembra piuttosto difficile ammetterlo per una sola hasta. A indurre Butrica a preferire la congettura era la presenza del perfetto fuit in un contesto caratterizzato dall’uso del presente (v. 55 consumit, v. 57 vincit ...dat, v. 58 vehuntur, v. 59 miratur, v. 61 prosequitur, v. 63 petit): a dire il vero proprio nello stesso contesto il perfetto plauserunt (v. 62) è sullo stesso piano del presente prosequitur. Basterebbe questo particolare a mettere in crisi il suo ragionamento; ma già in Tränkle 1960, 157 compariva il giusto e decisivo confronto con 4,8,55–56 fulminat ...saevit ...fuit e 81–86 respondi ...riserat ...suffiit ...tergit ...imperat ...tetigit. 57–58. Properzio nulla dice dello svolgimento della battaglia, ma si preoccupa di rendere ancor più evidente il nesso consequenziale fra il gesto di Ottaviano, che scaglia la lancia contro i nemici, e la sua vittoria: questo suo modo di procedere suscita nel lettore l’impressione di una fulminea immediatezza. Vincit Roma ha tutto l’aspetto di uno scarno dispaccio ufficiale: dietro di esso, però, si può leggere l’identificazione fra la patria e il suo difensore, con un implicito rinvio ai vv. 41–44 del discorso di Apollo; e per di più la vittoria diviene il logico risultato della garanzia di successo fornita dal dio con la sua leale assistenza. Fides, infatti, sottolinea non tanto l’aiuto prestato da Apollo, quanto piuttosto il suo rispetto della parola data, allorché nell’avvertire Ottaviano del momento opportuno per l’attacco aveva anticipato con l’immagine del trionfo la sicura vittoria (vv. 53–54); non a caso nella struttura del v. 57 a fide Phoebi è assegnata la collocazione centrale, perché Apollo si è dimostrato fedele alla causa da lui patrocinata e ha rispettato la promessa fatta ad Ottaviano. Mentre il primo emistichio dell’esametro offre l’immagine di Roma vittoriosa grazie alla lealtà di Apollo, il secondo presenta 870

870

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

in chiara antitesi la sorte della regina sconfitta. Formula del linguaggio legale, dare poenas (‘pagare il fio’: OLD s.v. [1b], VIR IV 848,16; 851,30) aveva trovato accoglienza non solo in contesti di carattere ufficiale (Cic. Phil. 2,1; Sall. Cat. 51,31; Liv. 4,28,3; Sen. Contr. 1,1,7), ma anche nell’epos arcaico (Enn. Ann. 95 Sk. mi calido dabis sanguine poenas, col commento di Skutsch per il plurale di origine greca) e in contesti comici di tono elevato (Ter. Phorm. 627 an legibus daturum poenas dices si illam eiecerit). Anche in questo caso, però, si può leggere molto di più dietro la formula ufficiale, perché nell’impossibilità d’inserire nell’esametro il nome di Cleopatra, Properzio fa di lei una generica femina, allo stesso modo di Orazio (Epod. 9,11–12 Romanus eheu, / posteri negabitis, emancipatus feminae) e con lo stesso tono dispregiativo. Non è detto, in realtà, che nella preferenza accordata dai poeti augustei talora a femina talaltra a mulier si debba necessariamente scorgere una differenza (secondo alcuni femina, usato anche come aggettivo per gli animali, rinvierebbe solo al sesso, mulier, sempre sostantivo, a una contrapposizione del carattere femminile a quello di un vir) o addirittura un senso peggiorativo nel caso di femina (in proposito, oltre ad Axelson 1945, 53–57, cfr. Adams 1972, 234–255): tuttavia non può essere privo di senso che la Cleopatra properziana sia regina (anche se meretrix regina) quando si tratta di opporre a Roma il mondo orientale con la sua corruzione (3,11,39), divenga mulier quando ancora costituisce una minaccia per Roma (3,11,49) e femina quando paga il fio della sua tracotanza (qui al v. 57): non a caso più sotto, nella immaginaria ricostruzione di un trionfo che avrebbe dovuto vederla protagonista in negativo – come un tempo accadde a Giugurta – Cleopatra non è più una femina, ma una mulier (v. 65). Nel v. 58 la dignità regale di Cleopatra è affidata all’espressiva immagine degli scettri spezzati che vengono trascinati via dalle acque dello Ionio. È questo, come osserva Riesenweber 2007, 64, un caso di metalessi col ricorso ad una 871

871

PROPERZIO, LIBRO IV

dotta perifrasi, perché gli sceptra fracta, simbolo del potere regio di Cleopatra ormai spazzato via da Ottaviano, stanno al posto delle navi, un tempo simbolo del suo potere regale (v. 46 regia vela) e ora sconquassate e distrutte dalla flotta romana. È significativo il commento di Floro (2,21,7): immensa classis, naufragio belli facto, toto mari ferebatur, Arabumque et Sabaeorum et mille aliarum gentium Asiae spolia purpura auroque inlita adsidue mota ventis maria removebant. In Properzio il naufragio degli sceptra equivale al naufragio simbolico del potere regale di Cleopatra. 59–62. Ora ci si rende conto che lo scontro navale non ha avuto quale divino spettatore il solo Apollo: Properzio immagina che ad assistere, dall’alto del suo astro, sia Cesare stesso. Nell’esordio del v. 59 (at pater, e poi, in iperbato, Caesar) at, come in 4,4,15, non ha una funzione avversativa, ma serve a introdurre un nuovo personaggio e una nuova situazione: l’iperbato mette in rilievo il ruolo di pater, sia pure adottivo, esercitato da Cesare nei confronti di Ottaviano. Che Cesare sia stato uno spettatore entusiasta del successo di Ottaviano è messo in chiaro da miratur; ma Cesare non si limita a guardare con meraviglia le gesta del figlio adottivo: anch’egli, come Apollo, interviene direttamente, pur limitandosi a pronunciare poche parole, racchiuse in un solo pentametro, prima di scomparire: però si ha la netta impressione che proprio a quel verso sia affidato il messaggio dell’elegia e che esso costituisca il vero centro del carme. È significativo, d’altronde, che Cesare non si ponga all’identico livello dei mortali, come ha fatto Apollo stesso collocandosi al di sopra della poppa della nave di Ottaviano (v. 29); Cesare guarda con ammirazione ab astro, cioè da una lontananza siderale che è anche la testimonianza della sua natura divina. Ben diversamente si era comportato il Giove omerico, che dai gioghi del monte Ida aveva assistito alle battaglie dei Greci e dei Troiani (cfr. e.g. Hom. Il. 8,41–52). Che l’astrum di Cesare sia detto Idalium rinvia a un monte di Cipro caro a Venere e, dunque, forse per influsso di Verg. Buc. 872

872

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

9,47 Dionaei ...Caesaris astrum (Dione è madre di Venere), alle origini della gens Iulia. Della stella di Cesare parla anche Orazio (Carm. 1,12,46–48 micat inter omnes / Iulium sidus velut inter ignes / luna minores): Orazio, però, sta pensando ad Augusto stesso (così Nisbet–Hubbard ad loc.), oppure allude alla cometa che risplendette in cielo per sette giorni dopo la morte di Cesare, nel corso dello svolgimento dei giochi in onore di Venere Genitrice, organizzati nel settembre del 44 a.C. da Ottaviano nel collegium istituito da Cesare due anni prima del suo assassinio (Plin. Nat. 2,93). La cometa venne considerata quale sede della sua anima, accolta fra gli dèi immortali: cfr. Suet. Iul. 88 stella crinita per septem continuos dies fulsit exoriens circa undecimam horam creditumque est animam esse Caesaris in caelum recepti e inoltre Verg. Aen. 8,681, Ov. Met. 15,843–850, Plut. Caes. 69,2. Properzio sapeva bene che la menzione del Iulium sidus sarebbe stata molto gradita al principe: infatti Plinio (Nat. 2,94) nel parlare della cometa ci fa sapere che Augusto l’aveva ritenuta come un segno straordinariamente propizio per i suoi destini; a stare a Serv.auct. ad Verg. Aen. 8,681 ipse vero Augustus in honorem patris stellam in galea coepit habere depictam. Ma quali parole il poeta attribuisce a Cesare? Nel v. 60 gli editori più recenti, da Goold alla Viarre, da Hutchinson a Heyworth – che però nel volume di commento (2007, 460–1) appare molto più propenso al dubbio – sono inclini ad accettare il testo tràdito dai manoscritti più autorevoli (sum deus; est nostri sanguinis ista fides): fides, come in 4,1,108, ha il senso di ‘prova’, ‘testimonianza’ (esempi in ThlL VI 672,56 sgg.), mentre ista sta per factum istud o sim. e indica la vittoria nello scontro navale. Secondo loro, quindi, il padre adottivo del vincitore riconoscerebbe compiaciuto la propria natura divina e vedrebbe nella vittoria di Azio la prova del sangue comune a lui e a Ottaviano. C’è più di un motivo, però, per sospettare del testo tràdito, a cominciare dalla singolare presenza di est subito dopo che l’esametro è stato aperto da sum; colpisce, poi, l’assenza di 873

873

PROPERZIO, LIBRO IV

una connessione logica fra sum deus e quel che segue nell’esametro: che legame c’è, infatti, fra la natura divina di Cesare e il fatto che la vittoria costituisca la prova del comune sangue divino? E poi, sanguis può realmente significare ‘natura divina’? Ma, soprattutto, è piuttosto ridicolo che Cesare proclami ora, trionfalmente, di essere un dio (sum deus), quando da anni la sua divinizzazione era comunemente ammessa. In questo caso ha ragione Butrica 1997, 186 a definire banale e ozioso un simile argomento (con parole non troppo diverse dalla sue lo aveva già sostenuto Richter 1966, 455). Si capisce, dunque, che non siano mancati tentativi di correzione: l’inconsistenza di quello di Butrica, che intende male la seconda parte dell’esametro e, proponendo di correggere sum deus in cui deus e nostri in vestri, pensa che improvvisamente Apollo si rivolga a Cesare, è stata dimostrata da Heyworth 2007, 461. Sulla buona strada mette la correzione di sum in tu (Carutti), che Richter 1966, 457 ha perfezionato proponendo di leggere tu deus es: nostri sanguinis ista fides. Ma si può fare un ulteriore passo in avanti e, recuperando l’est della tradizione manoscritta si può leggere, come già nel 1984 ho proposto nella mia edizione teubneriana, tu deus: est nostri sanguinis ista fides. In tal modo la vittoria di Azio costituisce la prova che Ottaviano è un dio (la divinità di Cesare è da tempo riconosciuta) e che, dunque, nelle vene del giovane condottiero scorre lo stesso sangue divino del divus Iulius (nostri è plurale maiestatis, riferito al sangue di Cesare). Un importante supporto a questa interpretazione è stato fornito da Lentano 2007, 77, il quale ha osservato che «intervenendo a battaglia ormai finita e forte del suo duplice statuto di padre e di divus, Cesare mostra tutto il proprio compiacimento e sancisce la compiuta legittimazione del figlio, la sua definitiva ascrizione al sangue del proprio genus: quell’exploit di Ottaviano costituisce la fides, la prova e la conferma al tempo stesso della sua discendenza divina. E poiché, appunto, Cesare cumula in sé tanto il ruolo di padre che quello di divinità, tale 874

874

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

conferma è allo stesso modo duplice: essa non attesta solo il valore di Ottaviano, ma anche la natura sovrumana del rampollo di Cesare». Come ha messo in chiaro Richter 1966, 454, nel v. 61 prosequitur («accompagna»: OLD s.v. [1a]) può avere come oggetto sottinteso soltanto eum, non Augustam ratem o sim.: ciò significa che il ‘canto’ di Tritone e l’applauso delle dee costituiscono le manifestazioni di giubilo degli dèi del mare alle solenni parole di Cesare e il degno ‘accompagnamento’ corale alla vittoria del suo figlio adottivo: Hutchinson rinvia opportunamente a un cammeo di Vienna, datato intorno al 27 a.C. (Matthias-Inv. 2230), in cui Augusto in trionfo è accompagnato dai Tritoni (cfr. S. Walker – P.Higgs, Cleopatra of Egypt. From History to Myth, London 2001, 263). In tal modo si crea sul mare di Azio un ideale corteo, che inneggia al vincitore divinizzato. È significativo che la scena descritta sia posta in rapporto diretto con l’impegnativa affermazione di Cesare, perché la divinizzazione di Augusto in vita, anticipata addirittura al tempo in cui era ancora Ottaviano, esigeva un’adeguata motivazione, se non si voleva correre il rischio che essa risultasse sgradita al principe stesso: a fornirla è il legame stretto che s’instaura, grazie al ‘canto’ di Tritone e all’applauso delle dee del mare, fra il vincitore divinizzato e la sua vittoriosa difesa della libertà repubblicana. Apparentemente le dee marine hanno la stesso ruolo degli spettatori che applaudono al passaggio del trionfatore. L’ampio iperbato, con la collocazione dell’epiteto in fine d’esametro e del nome in fine di pentametro, esalta il significato dell’applauso tutto intorno ai vessilli della raggiunta libertà. I libera signa (per l’enallage cfr. ThlL VII 2,1283,32) non sono le insegne delle legioni antoniane, ora liberate dal giogo straniero (così Richardson), ma di quelle augustee, che per la libertà della repubblica hanno combattuto contro il dispotico potere monarchico (i regia vela del v. 46 e gli sceptra del v. 58). Il ‘canto’ di Tritone (canorus lo definisce anche Ov. Met. 2,8) sarà piuttosto il suono 875

875

PROPERZIO, LIBRO IV

della conchiglia che a lui è tradizionalmente associata: cfr. Verg. Aen. 10,209–210 hunc vehit immanis Triton et caerula concha / exterrens freta, Ov. Met. 1,333–4 caeruleum Tritona vocat conchaeque sonanti / inspirare iubet. Dell’alternanza di presenti storici e di perfetti (qui prosequitur ...plauserunt) si è già detto sopra, a proposito di prima fuit (v. 56). 63–64. Dopo aver indugiato, nei vv. 57–62, sulle manifestazioni di giubilo per la vittoria di Ottaviano, Properzio si preoccupa di caratterizzare la sorte di Cleopatra: la femina del v. 57, ora indicata dal dimostrativo illa, viene colta nella sua fuga precipitosa verso il Nilo. Chiaro è l’intento di fare di lei una donna sola, abbandonata da tutti, insicura, la cui flotta si è ridotta a un’unica imbarcazione (per di più nel v. 63 cumba suona fortemente riduttivo: cfr. infra). Di Antonio nulla si dice e il lettore ha l’impressione che anch’egli abbia abbandonato al suo destino la regina d’Egitto: diverso era stato l’atteggiamento di Properzio al tempo del II libro, in cui era stata la forza dell’amore a indurre Antonio a seguire Cleopatra nella fuga (2,16,39–40 hunc infamis amor versis dare terga carinis / iussit et extremo quaerere in orbe fugam: cfr. Fedeli ad loc.). Anche in Virgilio, nella rappresentazione della battaglia sullo scudo di Enea, l’attenzione si concentra interamente su Cleopatra e l’immagine della fuga è legata sia al suo atteggiamento dopo aver invocato i venti favorevoli (Aen. 8,707–8 ipsa videbatur ventis regina vocatis / vela dare et laxos iam iamque immittere funes) sia al suo pallore e al presagio di morte mentre è in balía dei flutti e del vento (709–710 illam inter caedes pallentem morte futura / fecerat Ignipotens undis et Iapyge ferri). La raffigurazione virgiliana del Nilo angosciato che accoglie i vinti (711–3 contra autem magno maerentem corpore Nilum / pandentemque sinus et tota veste vocantem / caeruleum in gremium latebrosaque flumina victos) può spiegare l’allusione al Nilo nel contesto properziano. Per parte sua Orazio, come Properzio, fa fuggire una delirante Cleopatra con un’unica nave scampata alle fiamme (Carm. 1,37,13 876

876

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

vix una sospes navis ab ignibus), ma incalzata dalle veloci liburne di Ottaviano. Ben diverso è il racconto degli storici, per i quali Cleopatra è una vile e pavida fuggiasca che cerca di sottrarsi ad Ottaviano non alla fine, ma nel bel mezzo della battaglia. Già Velleio Patercolo, nel suo rapido resoconto, mette in chiaro che Cleopatra fuggì per prima quando ancora la battaglia infuriava e fu subito seguita da Antonio, che fugientis reginae quam pugnantis militis sui comes esse voluit (2,85,3). Anche Plutarco (Ant. 66,5–8) colloca la fuga quando ancora le sorti della battaglia erano incerte; Cleopatra, però, fugge con le sue 60 navi che, issate le vele, passano fra quelle impegnate nello scontro suscitando una gran confusione. Antonio, vedendola prendere il largo, si trasferisce su una galea e, abbandonati i suoi, raggiunge la nave di Cleopatra, dove viene issato a bordo e resta a lungo in disparte, silenzioso e immerso in profondi pensieri (67,1). L’ampia narrazione di Cassio Dione conferma le notizie di Plutarco sulla fuga improvvisa di Cleopatra nel bel mezzo dello scontro, seguita da Antonio, e sullo scompiglio che tale fuga suscitò (50,33,1–4). Sullo svolgimento della battaglia e sull’atteggiamento dei poeti augustei cfr. Paladini 1958, 240–269. 462–475, Lieberg 1962, 468–475, Richter 1966, 460–5. Cumba (v. 63) indica un battello di modeste dimensioni (ThlL IV 1587,67, OLD s.v. [1]), anche se certamente non era tale l’imponente nave di Cleopatra: tuttavia nel momento della fuga sia la pinea moles dei vv. 19–20 sia la flotta spinta centenis alis del v. 47 vengono rimpiazzate da un’imbarcazione di modeste dimensioni, in balía delle onde allo stesso modo degli sceptra regia del v. 58. A quella navicella «si affida» Cleopatra: è questo, infatti, il significato di nixa, anche alla luce di Catull. 64,84–85 atque ita n a v e l e v i n i t e n s ac lenibus auris / magnanimum ad Minoa venit sedesque superbas (detto di Teseo: dopo Fordyce nel suo commento oxoniense del 1961, la dipendenza dal contesto catulliano è stata segnalata da Lieberg 1962, 469); diversamente da 877

877

PROPERZIO, LIBRO IV

Teseo, però, Cleopatra si affida male alla navicella. L’avverbio (che non va legato a fugaci, come vorrebbe Richardson: cfr. e.g. Ov. Her. 9,99 male confisum pedibus) caratterizza negativamente nixa e vuole segnare un contrasto fra la piccola cumba a cui Cleopatra si affida e il lungo percorso marino che essa dovrà compiere prima di raggiungere il Nilo (male nixa equivale a una tantum nave defensa per il ThlL VIII 237,67; cfr. già il commento del Vulpius: «non bene freta, quia parum in cymba praesidii»). Connotato negativamente dal suffisso, che indica una spiccata propensione alla fuga, il prevalentemente poetico (ThlL VI 1473,27) fugax trasferisce per enallage la decisa volontà di fuga di Cleopatra alla sua imbarcazione (cfr. OLD s.v. [3a]). L’unico scopo (v. 64 hoc unum) della fuggiasca è quello di non essere obbligata a morire nel giorno che a lei verrebbe imposto (iusso ...die) se cadesse nelle mani del vincitore: la successiva allusione al trionfo nei vv. 65–66 fa capire che Cleopatra pensa al giorno stabilito per la celebrazione del trionfo, in cui l’esecuzione dei capi dei nemici vinti costituiva l’atto conclusivo (cfr. e.g. Liv. 26,13,14). Il tràdito hoc unum non è parso comprensibile a Rossberg 1883, 75, che ha proposto di correggerlo in occultum (sc. Nilum), seguito da Goold e da Heyworth; sembra migliore, allora, la sua proposta alternativa (hoc animo), perché un epiteto come occultum si può applicare alle sorgenti del Nilo (esempi in Heyworth 2007, 462), ma non al Nilo stesso nei pressi della foce, che costituisce la meta di Cleopatra desiderosa di rifugiarsi ad Alessandria. La giusta difesa di hoc unum è già in Vahlen 1880, 9 («non dubitamus quin hoc unum interpositum sit ad praeparandam proximam sententiam iusso non moritura die, tamquam si dicat poeta ‘fugit Cleopatra, hoc unum appetens, non iusso die mori’»): in suo favore si possono citare Plaut. Mil. 1165 omne ordine; nisi modo unum hoc: hasce esse aedis dicas dotales tuas (su cui cfr. Kühner–Stegmann 1955, II 2, 573), Hor. Sat. 1,4,10 in hora saepe ducentos, ut magnum, versus dictabat (dove ut magnum equivale a magnam rem se facere putans), Tac. Hist. 3,31 aspernantem 878

878

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

fatigant, extremum malorum, tot fortissimi viri. Simile, ma non identico, è il parentetico hoc tantum di Verg. Aen. 2,690 aspice nos! Hoc tantum; et si pietate meremur, su cui cfr. i commenti di Austin e di Horsfall, con la relativa esemplificazione. Il fatto che Cleopatra ritenga il suicidio preferibile al dover partecipare in catene al trionfo di Ottaviano in attesa dell’esecuzione trova conferma in Cassio Dione: secondo la sua narrazione, quando Cleopatra capì – dopo la caduta di Alessandria – che tanto i reiterati inviti da parte di Ottaviano a mostrare il proprio coraggio quanto la sorveglianza a cui era sottoposta avevano lo scopo di evitare il suo suicidio per rendere più bello il trionfo del vincitore (oltre a Cass.Dio 51,11,3; 51,13,1, cfr. Plut. Ant. 78,4), decise di togliersi la vita, perché riteneva peggiore di qualsiasi tipo di morte (51,13,2      ) la partecipazione al trionfo. Una regina, d’altronde, non può abbassarsi ad accettare che siano altri a decidere il giorno della sua morte; lo proclama Orazio, nella nobile descrizione del suicidio di Cleopatra: nella sua versione la regina, g e n e r o s i u s / perire quaerens (Carm. 1,37,21–22), decise di sottrarsi alle veloci liburne di Ottaviano per non essere condotta in trionfo (ibid. 30–32 saevis liburnis scilicet invidens / privata deduci superbo / n o n h u m i l i s m u l i e r triumpho). 65–66. Nel v. 65 il brachilogico di melius (sc. fecerunt o consuluerunt) costituisce un’implicita conferma dell’ugualmente brachilogico hoc unum (sc. appetens o cupiens) del verso precedente ed è difeso da contesti prevalentemente poetici (e.g. Ov. Her. 17,30; Ib. 23; Val.Max. 6,1 ext. 3; Lucan. 2,537; 3,93 e OLD s.v. melius [7c]; su casi analoghi di brachilogia si soffermano Hofmann–Szantyr 1965, 424, Hofmann 1980, 141): in tal modo il poeta esprime la sua riconoscenza agli dèi perché hanno provveduto a far sì che nel trionfo di Ottaviano non fosse inclusa una donna quale condottiera dei nemici vinti.

879

879

PROPERZIO, LIBRO IV

Quantus può equivalere, in senso limitativo, a quantulus («what a small triumph» interpretano alcuni con Hutchinson, sulla scorta di Postgate: in particolare cfr. Kenney 1959, 247–8): in tal caso il poeta intende sottolineare in senso negativo l’eventualità che Cleopatra possa ripercorrere le stesse strade che un tempo avevano visto sfilare in catene un fiero e indomabile nemico, quale era stato Giugurta (l’allusione del v. 66 è al trionfo di Mario, il 1 gennaio del 104 a.C.: cfr. Plut. Mar. 12,3–4). Alla stessa conclusione si può giungere anche mantenendo a quantus il suo senso proprio, ma conferendo all’espressione un’intonazione ironica («quale grande trionfo...!»: così Shackleton Bailey 1956, 65): il pomposo iperbato (quantus ...triumphus) e una, che quale epiteto di mulier suona imbarazzante nella sua limitatezza, inducono a preferire questa soluzione. Foret, ovviamente, sta al posto di fuisset. 67–68. Nel v. 67 il generico hinc («di qui»; Goold: «for this feat»; Heyworth: «this is how») allude all’intervento di Apollo coronato da successo, come si può dedurre dal fatto che sia il dio a trahere monumenta (su trahere cfr. OLD s.v. [12a]: ‘to derive, from a service’; è costruito con hinc anche da Verg. Aen. 8,511). Monumentum, come si è già detto a proposito degli Actia monumenta Iuleae carinae del v. 17, è tutto ciò che attesta e ricorda un evento di particolare importanza: è ovvio, quindi, che ad Apollo, auctor del tempo giusto per dare inizio alla battaglia e dell’iniziale lancio di dardi contro il nemico, spetti il merito delle vittorie di Ottaviano e della fuga di Cleopatra. Nel distico trova la conclusione il discorso eziologico che Properzio aveva aperto nel v. 11, nell’invocazione alla Musa perché favorisse il suo canto del tempio di Apollo Palatino. Il plurale monumenta, però, fa capire che la ricostruzione eziologica riguarda non tanto, o non soltanto, il tempio di Apollo sul Palatino, quanto piuttosto la dedica di dieci navi nel 28 a.C. ad Apollo Aziaco (per l’alternanza Actius ~ Actiacus cfr. la nota al v. 17), il 880

880

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

restauro del vetusto tempio di Apollo ad Azio, la fondazione di Nicopoli e l’istituzione dei ludi Actiaci (la lista dei monumenta è riportata da Suet. Aug. 18,2 ed è confermata sia da Cass.Dio 51,1,2–3 sia da Serv. ad Verg. Aen. 3,274; sui monumenta di Azio cfr. Isager 1998, 399–409). Non c’è dubbio, in ogni caso, che la conclusione eziologica serva ad esaltare il legame di Augusto con Apollo e l’importante ruolo ideologico del ben noto tempio di Apollo sul Palatino, che con la domus di Augusto comunicava. Di conseguenza, se con Peerlkamp si espungesse il distico si priverebbe l’elegia di un motivo di grande rilevanza ideologica; d’altra parte a mettere in crisi il distico non basta la presenza di eius – generalmente evitato in poesia (cfr. Butterfield 2008, 151– 167) – non solo perché essa è difesa dall’identica collocazione in clausola d’esametro in 4,2,35 (et eius), ma anche perché qui serve a enfatizzare il ruolo di Apollo nella vittoria aziaca e a fare del principe il prediletto del dio. Non abbiamo altre fonti che ripropongano la motivazione addotta nel v. 68 per giustificare gli straordinari atti ufficiali d’omaggio al principe. Apparentemente gli interpreti si dividono fra quanti intendono una decem vicit ...rates nel senso che o g n i freccia lanciata da Apollo vinse dieci navi e quanti, valorizzando l’accostamento antitetico una decem, ritengono che un’u n i c a freccia scagliata dal dio fu capace di distruggere dieci navi: sembra quasi di assistere allo stesso dibattito degli antichi (cfr. Hom. Hymn.Ap. 357–8, Eust. Il. 52,11–15 e Ov. Met. 1,441–4) – rievocato da Hutchinson – sul numero delle frecce che servirono ad Apollo per uccidere il serpente Pitone. In realtà le due interpretazioni finiscono per coincidere, se si considera che, comunque, Apollo scarica sui nemici l’intero pharetrae pondus (v. 55) e non una sola freccia. 69–70. La consapevolezza da parte del poeta di aver cantato a sufficienza la guerra coincide significativamente con la ricomparsa di Apollo: ora che si è reso artefice della vittoria – come ricorda 881

881

PROPERZIO, LIBRO IV

victor in enfatico ‘enjambement’ all’inizio del v. 70 – il dio può deporrere l’atteggiamento di spietata fierezza che l’aveva caratterizzato nell’assumere il ruolo di guerriero (vv. 33–36); spogliatosi dei panni dell’Apollo in armi, egli veste ora quelli dell’Apollo citaredo. D’altronde, come osserva Orazio (Carm. 2,10,18–20), quondam cithara tacentem / suscitat musam neque semper arcum / poscit Apollo (attestazioni del passaggio dall’Apollo guerriero all’Apollo pacifico sono nel commento di Nisbet–Hubbard ad loc.; sull’eccezionalità di victor quale epiteto di Apollo – qui, in Sen. Agam. 326 e in Lucan. 3,206 – cfr. S. Weinstock, Victor, «RE» VIII A 2 [1958] 2496). Indossando ora i panni del citaredo, l’Apollo properziano assolve entrambe le funzioni a lui attribuite nel complesso architettonico del Palatino (cfr. l’introduzione all’elegia e Fedeli 2005, 872–3). Dal punto di vista delle scelte di poetica la metamorfosi di Apollo equivale all’abbandono da parte di Properzio di quel ruolo di vates che egli si era attribuito all’inizio: ciò si traduce nel passaggio dallo stile sostenuto, tipico della poesia che canta argomenti bellici, a quello tenue che s’addice ai placidi chori; la giustificazione forte per un tale mutamento stilistico risiede proprio nella volontà di Apollo, che, spogliatosi delle armi (un gesto, questo, che equivale all’abbandono del canto di guerra), reclama (poscit) la cetra e invita a pacifiche danze (ad placidos ...choros). Per parte sua il poeta intende il mutato atteggiamento del dio come un invito ad abbandonare il proprio canto di guerra. La proclamazione di aver cantato a sufficienza argomenti bellici potrà pure apparire «incongruous, after so undetailed a narrative» (così Hutchinson): ma ugualmente povera di particolari era stata la descrizione virgiliana nell’VIII libro dell’Eneide; e, soprattutto, la novità del carme properziano consiste nell’aver inserito nella poesia elegiaca, programmaticamente ostile al canto di guerre e di battaglie, la sia pur breve narrazione dello svolgimento di uno scontro navale. In quanto alla metamorfosi dell’Apollo guerriero nel pacifico Apollo citaredo, essa ha un 882

882

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

evidente significato ideologico: in un mondo funestato dalle guerre civili, qual è quello romano prima della battaglia di Azio, il dio decide di assumere l’aspetto guerriero per mettere fine alle sanguinose contese, e il suo intervento è decisivo; d’altra parte, nella concezione dei poeti augustei, alla guerra si può mettere fine solo sgominando le forze del male che contro Roma si sono coalizzate e hanno portato alla contrapposizione dell’Oriente all’Occidente. Dopo la vittoria di Ottaviano ad Azio, finalmente nel mondo regna la pace e a tale nuova situazione fa riscontro l’atteggiamento di Apollo che, victor allo stesso modo del principe, si spoglia delle armi ad placidos choros: fuor di metafora, ciò costituisce un’esaltazione della pax Augusta e riflette lo stato d’animo del poeta 15 anni dopo Azio. 71–74. Finalmente, una volta conseguita la vittoria, lo spazio della guerra può essere sostituito da quello del convito: identica era stata, non a 15 anni di distanza ma subito dopo Azio, la scelta di Orazio e non può essere un caso che il triplice nunc con cui si apre l’ode 1,37 trovi riscontro qui nel nunc del v. 71, chiaro segnale dell’allusione al contesto oraziano (lo pensava già Dornseiff 1932, 475). Al tempo stesso nunc, preannunciato da iam del v. 69, segna il ritorno al canto elegiaco, una volta esaurita la parte ‘epica’ del carme. Il segnale lessicale è fornito, invece, da molli, che non a caso a nunc è contiguo: di fronte a molli ...luco i commentatori si limitano a segnalare che mollis è sinonimo di amoenus o a spiegare che non di rado i conviti avevano luogo in un prato erboso; Richardson s’interroga addirittura sull’esistenza di un mollis lucus tutt’intorno al tempio di Apollo Palatino. Solo Hutchinson ha chiarito che sarà pure ameno il boschetto in cui si svolge il convito, ma al poeta interessa mettere in risalto mollis (), che quale termine di poetica sta ad indicare il ritorno alla scelta della Musa tenue: lo conferma l’allusione al blandum carmen nel pentametro, quale che sia il testo accettato; mollia, d’altronde, sono anche i prata di 3,3,18, dove l’uso dell’epiteto quale termine 883

883

PROPERZIO, LIBRO IV

di poetica è evidente. In contesti del genere mollis può designare sia la poesia tenue sia il pentametro, che caratterizza il distico elegiaco. Dopo la presentazione dell’Apollo citaredo e dei suoi placidi chori può stupire che i poeti a banchetto cantino i successi militari di Augusto (cfr. poi i vv. 77–84); ciò, tuttavia, va messo in rapporto con la novità del canto properziano: il poeta ritiene di aver dimostrato che si possono celebrare le belliche imprese del principe anche nel verso mollis degli elegiaci e immagina, ora, che altri poeti lo seguano e cantino in distici elegiaci le gesta di Augusto. Se a convivia (v. 71) si lascia il senso proprio, allora candida equivale a candida toga celebrata e subire equivale a succedere (Rothstein: «convivia succedant bellorum loco»); in questo caso molli luco è ablativo di stato in luogo senza in. È più probabile, però, che nel nesso allitterante candida ...convivia l’astratto stia per il concreto convivae (simile è il caso dell’astratto hospitium che in 1,15,20 equivale a hospes) e che l’epiteto abbia il compito di ricordare che era convenzionale presentarsi in toga candida ai banchetti e ad altre circostanze festive (oltre a Cic. Leg. 2,45 e a Tib. 1,10,27; 2,1,13 sgg., cfr. Hor. Sat. 2,2,60–61 ille repotia, natalis aliosve dierum / festos albatus celebret e altri esempi di candidus i.q. candida veste indutus nel ThlL III 243,62 sgg.; per subire costruito col dativo cfr. OLD s.v. [10b] e Fedeli 1980, 332: qui Properzio ha presente Verg. Aen. 8,125 subeunt luco). Nel v. 72 i manoscritti tramandano blanditiaeque ...rosae, che suscita non poche perplessità: lo si intende di solito nel senso di «le carezze delle rose» o «lo ‘charme’ delle rose», considerando dunque rosae come un genitivo singolare collettivo (la stessa funzione ha il singolare rosa in 3,3,6; 3,5,22; 4,2,40; 4,8,40) e attribuendo a blanditiae un senso che per piante, fiori e sim. non sembra mai attestato. C’è da chiedersi, per di più, se alle ‘carezze delle rose’ si addica il verbo fluere: a quel che sembra, non esistono esempi tali da giustificare una simile possibilità, né c’è da 884

884

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

pensare, con Rothstein e ora anche con Riesenweber 2007, 79, che blanditiae ...rosae possa equivalere a rosae blandae. Di conseguenza bisogna convenire che aveva ragione Waardenburg 1812, 293 quando osservava che «blanditiae, quae propriae sunt hominum et in verbis maxime consistunt, ad flores insolenter translatae, multo etiam insolentius dicuntur fluere per colla». Insomma, come osserva Lachmann ad loc., «’blanditias rosae’ quis dixit aut quis intelligit?». Per parte sua Lachmann, seguito ora da Heyworth, proponeva di correggere il testo tràdito in blandae utrimque, col rinvio a Ov. Met. 9,90 fusis utrimque capillis: ma che i capelli siano fusi utrimque è comprensibile, che possa esserlo una corona di rose è piuttosto bizzarro e, se così fosse, in un banchetto susciterebbe il riso dei convitati (cfr. in proposito il commento di Bömer a Ov. Fast. 2,739–740 nurus regis fusis per colla coronis / inveniunt). Qui ci si attende piuttosto l’immagine di profumati petali di rosa che cadono lungo il collo dei banchettanti, e la si può ottenere se si corregge blanditiaeque in blanditaeque, anche se – è bene ammetterlo – quella che Lachmann definiva una «perquam infelix Scaligeri emendatio» (ma essa compare già in alcuni recenziori) non scioglie tutti i dubbi: è necessario, infatti, che il participio passato blanditae abbia il valore di un aggettivo (‘piacevoli’) equivalente a blandae, mentre il considerarlo equivalente al participio presente blandientes (‘allettanti’, ‘seducenti’) aggiungerebbe un’ulteriore difficoltà, che Hutchinson risolve con un poco convincente rinvio a Hofmann–Szantyr 1965, 391: di blanditus nel senso di blandus, infatti, non si sono trovati esempi anteriori a Plinio (Nat. 9,35 antemeridiano tempore blandito, 10,67 blandita peregrinatione; incerto è 25,17 radicem silvestris rosae ...blanditam sibi aspectu, dove Hutchinson vorrebbe correggere blanditam in blanditae). Tra gli esempi del ThlL II 2032,64 sgg. di blandiri, l’unico che si riferisca a un elemento del mondo vegetale è Ov. Met. 10,555 blanditur populus umbra. Anche se per blanditae non tutti i dubbi sono stati dissipati, ineccepibile appare, invece, il tràdito per mea colla, se si tiene 885

885

PROPERZIO, LIBRO IV

presente che tipicamente poetico è l’uso di per colla (in Properzio cfr. 2,3,13 comae p e r levia c o l l a f l u e n t e s , 4,5,51 per barbara colla; e cfr. anche Verg. Aen. 11,497; Ov. Fast. 2,739; Met. 2,673. 739; 3,169). Ai vv. 73–74 è affidato il compito di caratterizzare il convito nel segno dell’abbondanza e del lusso: italico è il vino, ma si tratta del nobile Falerno. È vero che in fatto di vini i poeti elegiaci sono molto più selettivi di Orazio e finiscono per citare invariabilmente il Falerno (cfr. anche Tib. 1,9,34; 2,1,27; Ov. Pont. 4,2,9; Lygd. 6,6 col commento di Navarro Antolín); in ogni caso non c’è dubbio che dei vini italici proprio il Falerno sia il più pregiato (cfr. P. Fedeli, Vino, «EO» II 267–8). Anche se c’è una differenza tra fundere ed effundere (Sen. Epist. 100,2 non effundere ...orationem, sed fundere) e, quindi, al verbo semplice non è associata come al composto l’idea dello spreco, è il plurale vina (sul cui uso in poesia cfr. Maas 1902, 483. 503 n. 10), unito allo iussivo fundantur, a far capire che quel vino pregiato dovrà essere versato in abbondanza. Di uva prelo domita Caleno aveva parlato Orazio (Carm. 1,20,9, col commento di Nisbet–Hubbard: sul prelum cfr. J. Hörle, Torcular, «RE» VI A 2 [1937] 1727–48): Properzio preferisce la più convenzionale immagine della spremitura dell’uva nel torchio (prelis elisa) e del vino che ne è il risultato. Per l’uso tecnico di elidere detto di liquidi cfr. OLD s.v. [3a]: elisa, grazie alla stessa radice di laedere, comunica in modo fortemente espressivo l’idea dello schiacciare (Ernout–Meillet 1985, 337 s.v. laedo: «faire jallir en pressant, écraser»); in 3,17,18, invece, Properzio aveva usato la meno tecnica, ma anche meno violenta, immagine del pressare uvam pedibus. Il v. 74 introduce un tocco di esotica raffinatezza grazie alla menzione della spica Cilissa (raffinatezza lessicale è anche nell’epiteto, calco del greco  qui per la prima volta attestato), che dovrà profumare le chiome dei banchettanti e unirsi alla pioggia di petali di rose del v. 72. La spica Cilissa è il pregiato 886

886

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

zafferano della Cilicia, che ai tempi di Plinio continuava a mantenere inalterata la sua fama: Nat. 21,31 prima nobilitas Cilicio (sc. croco) et ibi in Coryco monte (cfr. V. Hehn, Kulturpflanzen und Haustiere, Berlin 1911 [VIII ediz.], 264–270): la spica Cilissa è ricordata anche da Ovidio, in un verso che da quello properziano dipende (Fast. 1,76 et sonet accensis spica Cilissa focis). Perque lavet tramandano i codici nel v. 74, per indicare le chiome inzuppate del liquido che si otteneva dalla lavorazione della spica Cilissa, e tale lezione non è stata messa in dubbio sino ad un’epoca molto recente, fatta eccezione per il tentativo di alcuni recenziori che correggono perque in terque, introducendo però una consuetudine (il bagnarsi tre volte i capelli col liquido della spica Cilissa) che non è altrove attestata. Una prima difficoltà è presentata dalla tmesi; in sé e per sé si tratta di una difficoltà non insormontabile, perché è vero che in Properzio non ne sono attestati altri casi, ma il fatto che l’ammettano Lucrezio, Virgilio, Ovidio garantisce che anch’egli avrebbe potuto farvi ricorso (per arditi esempi di tmesi cfr. Löfstedt 1936, 186–8). Si è obiettato (Morgan 1986, 198) che la tmesi di per con aggettivi e verbi s’incontra solo nei poeti comici e in Cicerone (epistole e ‘dialoghi’): neppure questa obiezione è decisiva, proprio perché Properzio in questi versi – come sopra si è detto – ha dato il segnale del passaggio, anche stilistico, dalla solennità alla tenuitas. Sono, piuttosto, ragioni lessicali che fanno escludere la genuinità del congiuntivo perlavet: del verbo perlavare, infatti, esistono solo sporadiche attestazioni, tutte molto tarde e in contesti testualmente incerti (ThlL X 1,1512, 73 sgg.), tanto che del composto di lavo non c’è traccia nell’OLD. Palmare è la correzione in perluat et di Morgan 1986, 197–8, col rinvio a Petron. 128,6 v. 4 sudor quoque perluit ora: altri esempi di perluere, sempre con sostanze liquide, sono nell’OLD s.v. e nel ThlL X 1,1521,72 sgg.; la presenza del preverbo per- serve a ribadire l’idea dell’abbondanza e dell’opulenza, che era già in fluant e in vina ...fundantur. Che 887

887

PROPERZIO, LIBRO IV

l’autore della brillante congettura sia un fisico nucleare dell’Università del Deleware è stupefacente, e il suo contributo alla soluzione di cruces merita ammirazione: ma anche le opinioni altrui meritano sempre rispetto. Se, dunque, filologia è precisione e rispetto delle opinioni altrui, allora va detto che il testo dei manoscritti non era stato accettato solo da sprovveduti editori, ma anche da Friedrich Leo, che uno sprovveduto non era, in uno dei pochissimi casi di accordo con Rothstein (Leo 1898, 735–6: «dass R. eine allgemein übersehene richtige Überlieferung in ihr Recht eingesetzt hat, finde ich nur selten, wie 2,8,31 tractos, 4,6,74 perque lavet»). Ma, a parte questo dettaglio, Morgan ha travisato il pensiero di Questa 1976, 126 n. 12, che pur prendendo atto dell’accordo degli editori properziani del tempo suo sulla tmesi, si mostrava tutt’altro che favorevole all’adozione del verbo, visto che in Plaut. Most. 112 rifiutava lavit di Ritschl e in quanto a Pelagon. 359 Ihm sosteneva che «l’editore legge a ragione perluatur contro perlavetur»; e continuava affermando che in Tert. De paen. 4,3 «si dovrà leggere senza alcuna incertezza prolevabit (...), lezione che si è corrotta in perlavabit di L». Riguardo, poi, al perlaves di Diosc. 2,171b, per Questa si tratta del futuro di perlavere e non del congiuntivo presente di perlavare; in quanto, infine, al comportamento dei lessici nel caso del passo di Tertulliano, Questa critica sia il Forcellini, sia il Lewis–Short sia addirittura il Blaise perché registrano il passo tanto s.v. perlavo quanto s.v. prolevo. Nel verso di Properzio è facile spiegare l’origine dell’errore, per cui cfr. Goold 1992, 314, Günther 1997, 107: nella successione perluatet è stato omesso at (oppure et) per aplografia e successivamente si è cercato di recuperare in qualche modo la sillaba mancante. 75–76. I vv. 75–76 non costituiscono un distico di transizione, in cui solo formalmente il congiuntivo con valore iussivo è sullo stesso piano dei precedenti: ora si capisce che Properzio descrive un simposio di poeti e che l’invito a mescere vino (v. 73) serviva a 888

888

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

preparare il lettore alla presenza determinante di Bacco accanto ad Apollo, quale divinità ispiratrice di poesia. La constatazione che Bacco suole essere fecondo per Apollo (v. 76) fa capire che i poeti riuniti a banchetto non sono aquae potores alla maniera callimachea, ma vini potores; encomiastici e bellici, d’altronde, sono tutti i loro argomenti di canto, che esigono un’ispirazione robusta, quale soltanto il vino può dare. Di ciò i poeti latini erano ben consapevoli, tanto che Orazio poteva affermare che Ennius ipse pater numquam nisi potus ad arma / prosiluit dicenda (Epist. 1,19,7–8). Di conseguenza nell’atteggiamento di Properzio non va ravvisata alcuna presa di posizione polemica nei confronti di Callimaco, che sarebbe del tutto immotivata: all’inizio il poetavates aveva preannunciato una nobile gara fra serta Romana e Philitei corymbi (v. 3), mentre all’urna di Callimaco spettava il compito di ministrare aquas (v. 4), e non a caso aveva previsto di percorrere un novum iter (v. 10). Nella chiusa, in cui i poeti vini potores assumono un ruolo protagonistico, Properzio tira le fila del suo discorso e fa capire che la poesia celebrativa, che canta le gesta dei grandi personaggi, ha bisogno di un’ispirazione diversa e si abbevera a una fonte diversa da quella della poesia tenue: è questo, d’altra parte, un modo di valorizzare il suo stesso esperimento poetico. In tale prospettiva non esistono dubbi sul fatto che al tràdito positis (v. 75) debba essere preferito potis di alcuni recenziori: è indubbio che positus possa significare ‘sdraiato’ (cfr. e.g. 2,34,59, Verg. Aen. 4,527, Ov. Her. 4,98); specificare, tuttavia, che i poeti a banchetto sono sdraiati avrebbe costituito una banale ovvietà per i contemporanei di Properzio; dire, invece, che essi hanno bevuto, da un lato richiama il v. 73 e fa capire che le bevute sono state abbondanti, dall’altro funge da collegamento col motivo dell’ispirazione dionisiaca della poesia. Il testo così corretto offre, per di più, un apprezzabile gioco di parole fra potis e poetis.

889

889

PROPERZIO, LIBRO IV

C’è una differenza tra facere ingenium (2,1,4) e irritare ingenium: il verbo irritare, infatti, fa pensare a una stimolante provocazione da parte della Musa nei confronti dei poeti, proprio perché essa si serve del vino e non dell’acqua attinta alla fonte dell’ispirazione. La triade Apollo, Bacco, Muse, che per la prima volta compare in Callim. fr. 191 Pf. (= Iamb. 1,7–8), ottiene stabile dimora nei poeti latini: cfr. 3,2,9. 15; Ov. Am. 1,3,11–12; Ars 3,347–8 (col commento di Gibson); Lygd. 4,43–44; ps.Verg. Catal. 9,59–60; Stat. Silv. 1,5,1 sgg. Nel v. 76 sia soles sia il possessivo indicano profonda e affettuosa familiarità fra Bacco e Apollo, già associati in 3,2,9: sul ruolo di Bacco nella poesia di Properzio si rinvia a 3,17, con Fedeli 1985, 512–6; sulle cause dell’abbandono nel simposio conclusivo della concezione callimachea dei poeti aquae potores (= poesia tenue) a tutto vantaggio dei poeti vini potores (= poesia epica) cfr. Heyworth 1994, 63–67. Fertilis è usato qui in senso attivo (‘che rende fecondi, produttivi’), come in Sen. Epist. 46,2 (materia) fertilis quae capiat ingenium, quae incitet; allo stesso modo fertilis è Bacco in Hor. Carm. 2,6,19; cfr. anche Anth.Pal. 6,31,1 (Nicarch.)  , Ov. Met. 5,642 dea fertilis (detto di Cerere) e ThlL VI 588,63 sgg. 77–84. L’ambiente dei poeti a banchetto, che cantano belliche imprese, ricorda quello degli arcaici carmina convivalia, in cui venivano rievocate le gesta gloriose degli eroi, leggendari o reali, romani o stranieri. Qui, però, il canto dei poeti è destinato a celebrare Augusto e le sue imprese più recenti, e a ciascuno di loro spetta il compito di cantarne una. Non stupisce che il poeta assegni ad altri l’elogio della gloria militare del principe (ille ...hic ...hic), perché ad Augusto egli ha già dedicato il canto dello scontro navale ad Azio. Non è escluso, però, che anch’egli si unisca agli elogia degli altri poeti, perché solo in questa comune atmosfera celebrativa può inserirsi il suo ducere noctem carmine della chiusa dell’elegia (v. 85). 890

890

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

Le imprese destinate a costituire motivo di canto mostrano come l’imperium di Roma si sia ampliato ormai in ogni direzione, a nord con i Sigambri, a sud con gli Etiopi, a est con i Parti. Chiara è l’idea di un imperium universale, e se non si accenna all’ovest è solo perché l’Oceano misterioso rappresenta un limite naturale: però da un lato ci si cautela esortando il principe a lasciare qualche gloriosa possibilità di conquista ai suoi pueri, dall’altro l’enfatizzazione encomiastica trasforma in grandi successi militari anche quelli che in realtà non lo sono stati. Non solo l’enniano e virgiliano memorare (oltre al v. 77 cfr. 2,1,25; 2,10,3; 3,11,69; 3,17,39–40 e Norden a Verg. Aen. 6,123), ma anche canere (v. 78; cfr. 2,1,19; 2,10,7. 19; 3,9,47; 4,1,69) e referre (oltre al v. 79 cfr. già il v. 11 e 3,9,39; 3,17,39) fanno capire che si tratterà di canti dallo stile elevato, com’è ovvio trattandosi di epiche imprese. Il primo argomento di canto è costituito nel v. 77 dalla vittoria sui Sigambri, che si rivela preziosa per fissare la cronologia dell’elegia: fu, infatti, nel 16 a.C., dopo la clades Lolliana, che Augusto organizzò una spedizione in Gallia per respingere l’invasione di alcune tribù germaniche (non solo i Sigambri, ma anche gli Usipeti e i Tencteri: cfr. Cass.Dio 54,20,4). Il properziano servire fa pensare a una resa senza condizioni; ma ciò non corrisponde alla realtà, perché la campagna militare non solo non fu caratterizzata da sanguinose vittorie, ma ebbe uno svolgimento del tutto tranquillo: come attesta Cassio Dione (54,20,6), non appena si diffuse la notizia dell’arrivo di Augusto, i popoli germanici preferirono ritirarsi senza combattere e si limitarono a consegnare ostaggi per garantire la pace (Cassio Dione afferma senza mezzi termini che Augusto       ). Non diverso, però, dall’enfasi encomiastica con cui Properzio tratta l’avvenimento è l’atteggiamento di Orazio, allorché prevede per Iullo Antonio un futuro da cantore della vittoria sui Sigambri (Carm. 4,2,33–36 concines maiore poeta plectro / Caesarem quandoque trahet feroces / per sacrum clivum merita decorus / fronde Sygambros). 891

891

PROPERZIO, LIBRO IV

Paludosus, epiteto dei Sigambri, è attestato qui per la prima volta e verrà ripreso solo in poesia, da Ovidio e dagli epici flavii (Ernout 1949, 66, Tränkle 1960, 59); anche Tacito (Germ. 5,1) parlando della loro terra la descriverà come aut silvis horrida aut paludibus foeda e Sidonio Apollinare definirà paludicolae i Sigambri (Epist. 4,1,4). La presenza dell’epiteto e di altri simili, su cui cfr. Housman a Manil. 2,229 e 4,603, si giustifica se si considera che nelle regioni del nord dove i Romani erano sottoposti a dura pressione dai barbari, le paludi e gli acquitrini costituivano un territorio infido per il loro esercito, ospitale per quello dei nemici: in guerra il terreno paludoso è propizio alle imboscate e agli attacchi a tradimento, ben diversamente dallo scontro ‘leale’ in campo aperto. Nel v. 78 per definire la spedizione contro gli Etiopi del 24–21 a.C. Properzio dapprima cita Meroe, la loro capitale, che definisce Cephea da Cefeo, padre di Andromeda e antico re dell’Etiopia (cfr. Ov. Met. 4,669 Aethiopum populos Cepheaque conspicit arva); poi parla genericamente di fusca regna, alludendo al colore scuro della pelle dei loro abitanti (OLD s.v. [1b]). Artefice del successo militare fu Publio Petronio (così Plin. Nat. 6,181; Gaio Petronio, invece, secondo la tradizione manoscritta di Cass.Dio 54,5,4), governatore dell’Egitto. A questa impresa fa riferimento Augusto, quando afferma nelle sue Res gestae (26,5) che in Aethiopiam usque ad oppidum Nabata perventum est, cui proxima est Meroe. Cephēus, trisillabico, è attestato solo qui e nel già citato Ov. Met. 4,669; in 1,3,3 Properzio si serve del quadrisillabico Cepheius, che compare anche in Ov. Am. 3,3,17, in Epist.Sapph. 35 e nell’Anth.Lat. 761,48. Per quanto riguarda i Parti (v. 79), quello ottenuto nel 20 a.C. non fu un successo militare, ma piuttosto il risultato di una trattativa diplomatica: fu allora, infatti, che Fraate IV, loro re, per evitare un attacco da parte dei Romani pensò bene di restituire le insegne sottratte al tempo della disastrosa disfatta di Crasso a Carre. L’unica concessione di Fraate IV ad Augusto fu quella di 892

892

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

recarsi a Roma per rendergli omaggio con la genuflessione orientale (la ); ad essa allude Hor. Epist. 1,12,27–28 ius imperiumque Phraates / Caesaris accepit genibus minor, che vede nel gesto l’accettazione delle leggi e dell’imperium di Augusto. Fu Augusto stesso a dare un’enfasi esagerata all’accaduto, perché secondo Cassio Dione (54,8,2–3) si comportò come se avesse vinto in guerra i Parti e si vantò di aver recuperato senza colpo ferire quello che gli altri avevano perso in battaglia. Per di più decretò che adeguati sacrifici celebrassero il successo e che le insegne fossero dedicate nel tempio di Mars Vltor sul Campidoglio (54,8,2–3: sul tempio e sull’avvenimento cfr. Ch. Reusser, Mars Vltor (Capitolium), «LTVR» III [1966] 230–1); significative sono le parole di Augusto stesso (Res gest. 29,2): Parthos trium exercituum Romanorum spolia et signa reddere mihi supplicesque amicitiam populi Romani petere coegi. Ea autem s i g n a in penetrali, quod est in templo Martis Vltoris, reposui. Agli onori tributati ad Augusto in quella occasione si associarono i poeti con i loro elogi, da Virgilio (Aen. 7,606) ad Orazio (Carm. 4,15,6–8; Epist. 1,18,56–57), da Properzio ad Ovidio (Fast. 5,579–580; Trist. 2,227–8). Sero confessum foedere tramandano i codici: in genere i commentatori e gli interpreti, pur riconoscendo che confessum è usato in senso assoluto, lo intendono come se reggesse un accusativo (culpam, crimen, soprattutto cladem): cfr. e.g. la traduzione della Viarre («le Parthe confessa sa faute en un traité tardif») o il commento di Hutchinson («confiteor can probably also be used absolutely of admitting defeat»): ma nei passi dell’OLD s.v. [1c] invocati per confiteri nel senso di ‘confessare una colpa’, il contesto fa sempre capire di quale colpa si tratti: e poi, quale colpa dovrebbero confessare i Parti? Di avere sgominato i Romani a Carre e di essersi impadroniti delle loro insegne? È chiaro che qui ci si attende solo la confessione – senz’altro esagerata per compiacere il principe – di una disfatta: così intende l’OLD s.v. [1d] (‘to admit defeat’), ma oltre che al nostro caso può rinviare 893

893

PROPERZIO, LIBRO IV

solo a Ov. Met. 5,214–6 supplex / confessasque manus obliquaque bracchia tendens, / ‘vincis’, ait, ‘Perseu’; ha ragione Heyworth 2007, 463 quando sostiene che sia nel contesto ovidiano sia in Plin. Pan. 16,3 tam confessa hostium obsequia ut vincendus nemo fuerit è il contesto – grazie a vincis e al tendere le braccia in Ovidio, grazie a vincendus in Plinio – ad aggiungere il motivo della sconfitta a quello della confessione (o dell’ammissione). Nulla di tutto ciò avviene in Properzio, dove per di più la presenza di un serum foedus accresce le difficoltà. Alle stesse conclusioni si può giungere per quanto riguarda i rinvii all’uso del semplice fateri: cfr. e.g. Enn. Ann. 513 Sk. qui vincit non est victor nisi victus fatetur, Liv. 4,10,3 fatentes victos se esse et imperio parere, citati dal ThlL IV 226,55 sgg. per l’uso assoluto del verbo, dove l’idea della sconfitta si desume facilmente da victus e victos se esse. Non convince, però, la correzione in sero confectum foedere del Livineius (accettata da Heinsius, poi da Schippers 1776, 89 e ora da Heyworth): secondo Heyworth 2007, 463 confectum dovrebbe avere il senso di ‘pacified by a late treaty’; ma confectum tutt’al più può significare ‘vinto’, ‘prostrato’ (cfr. OLD s.v. [14a] e Cic. Att. 4,18,5 confecta Britannia): un senso, questo, che risulta improprio ed esagerato in rapporto con un foedus. Di contro troppo blando appare il sero confisum foedere che Giardina propone nella sua edizione del 2010, perché non accorda alcun ruolo ad Augusto e ad un suo risolutivo intervento. Migliore si rivela, allora, constrictum di Hardie, che si colloca a metà strada fra il troppo violento confectum e il troppo blando confisum: da un lato, infatti, sottintende una minacciosa e decisiva pressione da parte di Augusto, dall’altro richiama l’immagine del constringere vinculis e sim., per cui cfr. Cic. De orat. 1,226 e OLD s.v. [1b]. Dal v. 80 al v. 84 Properzio inserisce in forma diretta i versi del poeta che nel simposio canta la resa dei Parti di fronte ad Augusto, individuando così il vero problema per la politica espansionistica di Roma. Il congiuntivo reddat del v. 80, apparentemente ineccepibile, viene inteso in genere con valore 894

894

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

iussivo (e.g. Goold: «he must return»; Viarre: «qu’il rende»; Giardina: «restituiscano per ora»): ma ha senso l’esortare a compiere un gesto che risale almeno a cinque anni prima? D’altra parte, che nella chiusa dell’elegia Properzio non si collochi più, insieme ai poeti a banchetto, nella prospettiva temporale aziaca, ma consideri gli avvenimenti con lo sguardo di un contemporaneo, è provato se non altro dalla precedente menzione dei Sigambri. Alcuni interpreti (Rothstein è il più esplicito in tal senso) si cautelano attribuendo al congiuntivo una sfumatura concessiva (‘restituisca pure le insegne’), che però lascia praticamente inalterata la difficoltà cronologica. Avevano visto bene, dunque, alcuni recenziori nel correggere il tràdito reddat in reddit: il presente indicativo può riferirsi allo stato attuale della questione partica, ma potrebbe anche avere il valore di un presente storico e anticipare il perfetto restituit dell’oraziano tua, Caesar, aetas / ...signa nostro restituit Iovi / derepta Parthorum superbis / postibus (Carm. 4,15,4–8). D’altra parte l’origine dell’errore (o del voluto intervento) è facile da spiegare: un originario reddit, collocato fra canat ...referat, prima, e differat, poi, aveva la sorte segnata. Per i signa Romuli, che per esigenze metriche divengono i signa Remi, cfr. il commento a 4,1,9. L’affermazione dell’immaginario poeta – e implicitamente di Properzio – ha il sapore di una profezia (mox dabit ipse sua, sc. signa) e al tempo stesso il valore di un’esortazione a risolvere in modo definitivo il problema partico. Non è detto che Augusto si sia trovato d’accordo con questa prospettiva e, anzi, c’è da dubitarne fortemente: ma l’atteggiamento di Properzio conferma la tesi secondo cui i poeti augustei, quando sono presi da patriottico entusiasmo, si pongono in prima linea nell’incitare il principe a compiere una politica espansionistica, che probabilmente non rientrava nei suoi piani. Sive aliquis, che nel v. 81 i codici più autorevoli tramandano, non dà senso ed è un chiaro errore banale causato dalla contiguità con pharetris. La semplicissima correzione dei 895

895

PROPERZIO, LIBRO IV

recenziori (sive aliquid) è stata accettata già dal Beroaldo, ma alla fine del XIX sec. ha incontrato lo scetticismo sia di Housman, che ha congetturato sive aequus, sia di Baehrens, che ha preferito correggere in sive almus: la proposta che Housman 1888, 4 aveva dubbiosamente avanzato è stata ripresa da Heyworth 2007, 463, che l’ha corroborata col rinvio a 3,19,28 victor erat quamvis, aequus in hoste fuit, dove l’epiteto si riferisce a Minosse, e a Hor. Carm. 1,12 ,57 te minor laetum reget aequus orbem, dov’è epiteto di Augusto. La scelta della lezione giusta coinvolge anche il successivo differat (v. 82), che il Francius (Peter de Franz, vissuto dal 1645 al 1704) propose di modificare nel futuro differet (dopo Schippers 1818, 53 lo seguono, ora, sia Hutchinson sia Giardina). Tanto sive aliquid dei recenziori quanto differat dei poziori sembrano preferibili alle altre soluzioni: come ha notato acutamente Günther 2006, 377 n. 126, il discorso del poeta non solo riecheggia in più breve spazio quello di Apollo ad Ottaviano, ma ha una funzione analoga all’intervento del dio che, dopo aver illustrato la situazione, aveva esortato il condottiero ad agire prontamente in difesa della patria, prevedendo come certa la sua vittoria (al discorso di Apollo rinvia anche la presenza nel v. 81 di parcere, che è verbo tipico dello stile rituale della preghiera: cfr. Plaut. Merc. 678–680 Apollo quaeso te ...ut parcas gnato, Verg. Aen. 6,63–64 vos quoque Pergameae iam fas est parcere genti, / dique deaeque omnes, col commento di Norden, e Appel 1909, 120). Qui il poeta da un lato profetizza una imminente resa dei Parti (mox dabit) e la soluzione del problema orientale, dall’altro esorta (differat) il principe a lasciare un po’ di spazio (aliquid) a future imprese dei giovani rampolli della famiglia imperiale. In tal modo non solo si finisce per auspicare col simbolico ‘passaggio del testimone’ una continuità dinastica, ma al tempo stesso si mette in chiaro – grazie al limitativo sive aliquid ...parcet – che l’imperium di Augusto è ormai universale e che di terre da conquistare ne restano ben poche. I pueri per cui si auspica una futura gloria militare sono Gaio e Lucio Cesare, figli di Agrippa e 896

896

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

di Giulia, che Augusto aveva adottato l’anno prima, nel 17 a.C.: a loro pensava il principe per la successione (cfr. Cass.Dio 54,18,1), ma il primo morirà nel 4 d.C., il secondo nel 2 d.C.; poiché Gaio Cesare era nato nel 20 a.C. e Lucio Cesare nel 17 a.C., all’epoca di redazione dell’elegia quello di Properzio era un auspicio a lunga scadenza: forse era questo un modo per augurare una lunga durata all’imperium di Augusto e per prevedere un duraturo e stabile periodo di pace, ora che i principali nemici erano stati domati. In pharetris ...Eois c’è la stessa personificazione degli oggetti che s’incontra già nelle Medae sagittae di 3,12,11: lì la iunctura indica gli arcieri Medi, qui genericamente gli arcieri d’Oriente, ma in entrambi i casi si tratta dei temutissimi arcieri Parti. Sulla mutevole prosodia della prima sillaba di Eous in Properzio cfr. il commento a 4,3,10: insieme a 3,24,7 è questo l’unico caso properziano in cui la prima sillaba è breve. Per differre in pueros cfr. Sen. Suas. 6,21 servitutem a Catilina dilatam in Antonium, Claudian. Carm. 8,385–6 proelia differ / in iuvenem. Tropaeum è tutto ciò che ricorda la disfatta del nemico e, in senso traslato, la vittoria e il trionfo (OLD s.v. [2]): cfr. Hor. Carm. 2,9,18–20 nova / cantemus Augusti tropaea / Caesaris. Ora, finalmente, quale conseguenza del foedus che tardivamente i Parti hanno accettato, Crasso stesso può rallegrarsi, ammesso che provi una qualche sensazione là dov’è sepolto, nella sabbia del deserto (v. 83). Pur generalizzando l’invito a gaudere, Ovidio combinerà un’allusione al v. 83 con una al v. 80 in Ars 1,179–180 P a r t h e , d a b i s poenas. C r a s s i g a u d e t e s e p u l t i / s i g n a q u e barbaricas non bene passa manus. Postgate ritiene che la sabbia sia definita nigra a causa del carattere alluvionale del suolo nei pressi di Carre, mentre Butler– Barber scorgono nell’epiteto un accenno all’oscurità della tomba: ma niger, insieme ad ater, è il colore della morte e dell’oltretomba (nigra è la porta dell’oltretomba in 4,11,2 e alla morte e all’aldilà rinviano i lumina nigra di 4,3,14). A ciò si associa la diffusa concezione, secondo cui l’anima del defunto resta legata al luogo 897

897

PROPERZIO, LIBRO IV

della sepoltura: cfr. 2,13,41–42 interea cave sis nos aspernata sepultos; / non nihil ad verum conscia terra s a p i t e il commento di Luck a Ov. Trist. 3,3,83–84. Per questo motivo è nigra anche la sabbia che ricopre il cadavere di Crasso, che da tempo ha raggiunto l’oltretomba, dove nigra è la sabbia delle rive dei fiumi infernali: cfr. Stat. Theb. 4,521–2 nigra patescunt / flumina, liventes Acheron eiectat harenas e per il plurale harenas Maas 1902, 519. Una tale associazione con l’oltretomba è garantita dal topos del dubbio, frequente negli epigrammi sepolcrali, sulla presenza o meno di sensibilità nei morti, una volta che essi siano entrati negli Inferi: Shackleton Bailey 1956, 90 rinvia a contesti dei CLE (179; 180; 428,14; 542,1; 647,7; 1147,3; 1538,2); ma cfr. anche Esteve Forriol 1962, 148, Schulz-Vanheyden 1969, 152. Come prima nel v. 81 sive aliquid, così qui si quid sembra avere un valore limitativo e, dunque, può far pensare a un atteggiamento piuttosto scettico da parte di Properzio: c’è da dire, però, che egli segue uno schema letterario che ha origini filosofiche (Plat. Menex. 248B        ) e ritorna anche in Epiced.Drusi 469 haec sentit Drusus, s i q u i d modo sentit in umbra, Octav. 13 s i q u i s remanet sensus in umbris, Drac. Rom. 9,12 si sensus post fata perit. Per dare un senso alla gioia di Crasso, il poeta mette in relazione il foedus recentemente imposto ai Parti con la possibilità, che grazie ad Augusto ora si offre ai Romani, di giungere senza pericolo, percorrendo l’Eufrate, sino al suo sepolcro (v. 86: in quanto al valore di per in rapporto con un corso d’acqua cfr. per flumina in Verg. Georg. 4,457). Chiaro è l’omaggio al principe, che un simile viaggio ha reso possibile. 85–86. La chiusa dell’elegia coincide con la conclusione del simposio al sorgere del sole: non c’è opposizione fra l’oscurità della notte e la luminosità del giorno, ma solo una progressione temporale dalla notte al giorno; il ritorno del giorno mette fine non 898

898

COMMENTO ALL’ELEGIA VI

solo alla notte, ma anche al simposio, che si è svolto fra le abbondanti bevute e la recitazione di carmi (gli ablativi patera, che rinvia ai vv. 71–74, e carmine, che rievoca i temi presentati nei vv. 77–84, dopo che i vv. 75–76 hanno esaltato l’associazione di vino e poesia). Il fatto che Properzio si rappresenti quale protagonista di una notte trascorsa fra la patera e il carmen fa capire che anch’egli – come d’altronde è scontato – immagina di unirsi a quel canto delle imprese di Augusto che ducam (v. 85) prevede per un futuro senz’altro imminente. Si capisce, ora, che attribuendo ad altri poeti la recitazione di carmi in onore del principe egli non ha inteso sottrarsi allo stesso compito: il suo, anzi, è stato il gesto cortese di chi, consapevole di aver già fatto la sua parte col racconto della vittoria aziaca, per il momento lascia ad altri l’iniziativa e dei loro carmi riferisce gli argomenti, ma riserva per sé quella ovvia partecipazione al poetico elogio di Augusto, che solo nel distico conclusivo egli rivela. Come nel caso del canemus che chiude il IV libro dei carmina oraziani – anticipando forse un progetto di poesia celebrativa alla pindarica maniera, la cui realizzazione era stata considerata impossibile in Carm. 4,2 – il ducam carmine di Properzio può rappresentare l’annuncio di futuri carmi in onore delle imprese di Augusto. Il XV carme del IV libro oraziano è con ogni probabilità posteriore a Prop. 4,6, perché tutti gli indizi portano a una datazione fra il 13 e il 10 a.C.: è significativo, però, che anche Orazio si sia posto il problema di celebrare in un genere poetico – quello della poesia lirica – che dall’epos prende decisamente le distanze, i successi dell’aetas di Augusto, e che lo abbia fatto col recupero degli antichi carmina convivalia e nello spazio di un simposio domestico (cfr. i vv. 25–32 dell’ode), in cui il canto risalirà indietro nel tempo, sino alla rievocazione delle origini troiane di Roma, prima di giungere alla celebrazione delle gesta di Augusto. La patera (v. 85) è una coppa larga e bassa, normalmente usata nelle libagioni: a causa del suo uso nelle cerimonie sacre se 899

899

PROPERZIO, LIBRO IV

ne deduce che il simposio prevedeva libagioni in onore di Augusto, com’era d’altronde contemplato in un decreto immediatamente successivo alla notizia della morte di Antonio, in cui era stato deciso che nei banchetti pubblici e privati si libasse alla salute del vincitore di Azio (Cass.Dio 51,19,7                ). Nell’immagine conclusiva del sole, che lancia i suoi raggi sul vino che il poeta sta bevendo, il plurale mea vina allude a copiose bevute nel corso del simposio; è possibile che iniciat radios ...dies intenda richiamare – come pensa Hutchinson – il duplice ruolo di Apollo, dio del sole (i radii e la luminosità del dies) e arciere (il verbo inicere e i radii come dardi).

900

900

7. Sunt aliquid Manes: letum non omnia finit, luridaque exstinctos effugit umbra rogos. Cynthia namque meo visa est incumbere fulcro, murmur ad extremae nuper humata tubae, cum mihi somnus ab exsequiis penderet amoris et quererer lecti frigida regna mei. Eosdem habuit secum quibus est elata capillos, eosdem oculos: lateri vestis adusta fuit, et solitum digito beryllon adederat ignis summaque Lethaeus triverat ora liquor. Spirantisque animos et vocem misit: at illi pollicibus fragiles increpuere manus: 'Perfide, nec cuiquam melior sperande puellae, in te iam vires somnus habere potest? Iamne tibi exciderunt vigilacis furta Suburae et mea nocturnis trita fenestra dolis? Per quam demisso quotiens tibi fune pependi, alterna veniens in tua colla manu! Saepe Venus trivio commissa et pectore mixto fecerunt tepidas proelia nostra vias. Foederis heu pacti, cuius fallacia verba non audituri diripuere Noti! At mihi non oculos quisquam inclamavit euntes; unum impetrassem te revocante diem. Nec crepuit fissa me propter harundine custos, laesit et obiectum tegula curta caput. Denique quis nostro curvum te funere vidit, atram quis lacrimis incaluisse togam? Si piguit portas ultra procedere, at illuc iussisses lectum lentius ire meum.

901

5

10

15

20

25

30

901

Cur ventos non ipse rogis, ingrate, petisti? Cur nardo flammae non oluere meae? Hoc etiam grave erat, nulla mercede hyacinthos inicere et fracto busta piare cado? Quae modo per viles inspecta est publica noctes, haec nunc aurata cyclade signat humum; et graviora rependit iniquis pensa quasillis, garrula de facie si qua locuta mea est; nostraque quod Petale tulit ad monumenta coronas, codicis immundi vincula sentit anus. Caeditur et Lalage tortis suspensa capillis, per nomen quoniam est ausa rogare meum. Te patiente meae conflavit imaginis aurum, ardente e nostro dotem habitura rogo. Non tamen insector, quamvis mereare, Properti: longa mea in libris regna fuere tuis. Iuro ego Fatorum nulli revolubile carmen, tergeminusque canis sic mihi molle sonet, me servasse fidem. Si fallo, vipera nostris sibilet in tumulis et super ossa cubet. Nam gemina est sedes turpem sortita per amnem, turbaque diversa remigat omnis aqua. †Vna Clytaemestrae stuprum vehit, altera Cressae† portat mentitae lignea monstra bovis. Ecce coronato pars altera vecta phaselo, mulcet ubi Elysias aura beata rosas, qua numerosa fides, quaque aera rotunda Cybebes mitratisque sonant Lydia plectra choris. Andromedeque et Hypermestre sine fraude marita narrant historiae nota pericla suae. Haec sua maternis queritur livere catenis bracchia nec meritas frigida saxa manus. Narrat Hypermestre magnum ausas esse sorores: in scelus hoc animum non valuisse suum. 902

34 39 40

45

50

55

60

65

902

Sic mortis lacrimis vitae sancimus amores; celo ego perfidiae crimina multa tuae. Sed tibi nunc mandata damus, si forte moveris, si te non totum Chloridos herba tenet: Lygdamus uratur; candescat lamina vernae: sensi ego cum insidiis pallida vina bibi; ut Nomas arcanas tollat versuta salivas, dicet damnatas ignea testa manus. Nutrix in tremulis ne quid desideret annis Parthenie: potuit, nec tibi avara fuit; deliciaeque meae Latris, cui nomen ab usu est, ne speculum dominae porrigat illa novae; et quoscumque meo fecisti nomine versus, ure mihi: laudes desine habere meas. Pone hederam tumulo mihi, quae praegnante corymbo mollia contortis alliget ossa comis. Ramosis Anio qua pomifer incubat arvis et numquam Herculeo numine pallet ebur, hic carmen media dignum me scribe columna, sed breve, quod currens vector ab urbe legat: HIC SITA TIBVRNA IACET AVREA CYNTHIA TERRA: ACCESSIT RIPAE LAVS, ANIENE, TVAE.

Nec tu sperne piis venientia somnia portis: cum pia venerunt, somnia pondus habent. Nocte vagae ferimur, nox clausas liberat umbras, errat et abiecta Cerberus ipse sera. Luce iubent leges Lethaea ad stagna reverti: nos vehimur, vectum nauta recenset onus. Nunc te possideant aliae; mox sola tenebo, mecum eris et mixtis ossibus ossa teram.' Haec postquam querula mecum sub lite peregit, inter complexus excidit umbra meos.

903

70 72 35 36 37 38 73 75

80

85

90

95

903

PROPERZIO, LIBRO IV

[Laughton 1958, 98–99; O’Neil 1958, 1–8; Alfonsi 1963, 337; Evans 1971, 51–53; Baker 1973, 286–9; Hubbard 1974, 149–156; Muecke 1974, 124–132; Allen 1975, 123–4; Yardley 1977, 83–87; Cannatà Fera 1978, 127–155; Muecke 1978, 242; Lange 1979, 335–342; Allison 1980, 332–8; Berthet 1980, 141–155; Warden 1980; Hanson 1982, 1395–1427; Arrigoni 1983, 7–56; Allison 1984, 355–8; Borghini 1984, 55–180; Schmidt 1985, 307–363; Papanghelis 1987, 186–8; Komp 1988, 188–200. 213–244; Fedeli 1989, 79–86; Dimundo 1990; Janan 2001, 100–2; Rambaux 2001, 295–9; Wyke 2002, 185–8; Dufallo 2003, 163–179; Coarelli 2004, 110–5; Günther 2006, 353–395; den Boeft 2008, 313–333; Fedeli 2008a, 3–38; Hübner 2008, 335–363; Keith 2008, 30–31; Rosati 2008, 250–272; Santini 2008, 233–250; Dominicy 2009a, 129– 140; Fabre–Serris 2009, 157–173; Gärtner 2009, 499–506; Dimundo 2010, 159–181; Fedeli 2010, 3–25; Ferraro 2010, 197– 207; Luck 2010; 43–87; Santini 2010, 229–253] Nella seconda parte di 4,1 l’intervento di Horos ridimensionava drasticamente gli impegnativi progetti eziologici esposti da Properzio e prometteva una consistente presenza di Cinzia nel IV libro; le aspettative del lettore, tuttavia, sono state disattese fino alla settima elegia, in cui finalmente Cinzia compare, ma in modo singolare. Le parole di Horos fanno pensare alla donna energica e dominatrice dei libri I–III: invece il lettore del IV libro s’imbatte in una Cinzia che non è più in vita, ma compare come umbra all'insonne Properzio e lo accusa non solo di non averle reso i dovuti onori funebri, ma addirittura di averla subito rimpiazzata con un’altra donna. Di contro Cinzia protesta la sua fedeltà e sostiene di non averlo mai tradito, tanto che ora può legittimamente occupare la sede dell’Elisio riservata alle donne fedeli. Cinzia, però, non si limita alle lamentele e alle accuse, ma

904

904

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

si ritiene vittima di una vera e propria congiura ordita dai suoi schiavi, in primis da Ligdamo: al poeta è affidato il compito di punire gli schiavi infedeli e di premiare le ancelle devote. I mandata di Cinzia culminano nella richiesta di distruggere tutti i versi composti in nome suo e di affidare ad un epitaffio la testimonianza tangibile della sua memoria. Nella conclusione del suo monologo, Cinzia si riappropria della sensualità che l’aveva contraddistinta nei carmi d’amore di Properzio ed esprime la certezza di una unione definitiva delle sue ossa con quelle del poeta. I vv. 1–12, che definiscono l’ambientazione dell’elegia, sono introdotti ex abrupto dalla convinta affermazione, resa ancor più incisiva dalla perfetta bipartizione degli enunciati, dell’esistenza di una vita al di là della morte: sembra quasi che Properzio voglia concludere in tal modo una sua assorta riflessione. La ragione viene fornita nel v. 3, in cui il lettore apprende non solo che Cinzia è morta, ma che la sua ombra è comparsa a Properzio. Con il v. 13 Cinzia dà inizio al suo lungo monologo, che tra accuse d’infedeltà, rivendicazioni di un rapporto d’amore costantemente rispettato, mandata a Properzio, si sviluppa per 82 versi. Nel distico conclusivo si assiste al vano tentativo di Properzio di abbracciare l'ombra di Cinzia. Nell’elegia Cinzia da un lato mantiene inalterato il suo aspetto fisico, dall’altro appare ben diversa dalla donna traditrice, insensibile e vendicativa dei primi tre libri. La fides solennemente proclamata e la generosa indulgenza nei confronti di Properzio, che Günther 2006, 382 spiega come l’atteggiamento tipico di una donna matura nei confronti di un amante più giovane, si giustificano piuttosto con il cambiamento di prospettiva operato dalla protagonista, che ha raggiunto la dimora dei beati e mai potrebbe ammettere la propria infedeltà. Nuove non sono, invece, le accuse di tradimento rivolte a Properzio e di solito accompagnate, per contrasto, dall’elogio della propria fedeltà (cfr. e.g. 1,3,35–46; 2,29,31–38; 3,6,19–34). 905

905

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel più articolato sviluppo argomentativo della 4,7, però, le accuse di Cinzia hanno un peso diverso, perché vengono formulate da una creatura dell’oltretomba (sulla spiccata originalità di tale prospettiva – che risente anche di ascendenze tibulliane – si sofferma Fabre-Serris 2009, 158–9). La nuova condizione induce Cinzia a giudicare i vivi e i morti sulla base di una rigida classificazione: alle creature del mito, menzionate perché costituiscono paradigmi di infedeltà (Clitemestra, Pasifae) o, al contrario, di fedeltà (Andromeda, Ipermestra), si alternano personaggi del mondo reale ugualmente contrapposti sul piano etico: la rivale, le ancelle che pagano con ingiuste punizioni la colpa di esserle rimaste fedeli, gli schiavi che, invece, meritano di essere duramente puniti perché artefici della sua morte, le ancelle che, viceversa, sono degne di tutta la sua gratitudine per il loro comportamento irreprensibile. La metamorfosi radicale della protagonista dell’elegia properziana si chiarisce alla luce del nuovo modo di concepire la poetica elegiaca e della rivalutazione del punto di vista femminile, che nel IV libro culminerà con la laudatio funebris pronunciata da Cornelia nella 4,11 (sulla prospettiva femminile, che nel IV libro incide profondamente sul senso della poesia elegiaca si sofferma Wyke 2002, 185–8). L’alternarsi degli stati d’animo spiega la complessità del tessuto stilistico; l’innalzamento del tono connota riflessioni di impronta esistenziale sin dal verso di apertura, che ha l’aspetto di una sententia, destinata a comunicare il significato profondo dell’elegia. La raggiunta certezza, grazie all’apparizione dell’ombra di Cinzia, che la morte è solo la ‘soglia’ che immette in un mondo diverso, fa capire come in Properzio sia profondamente mutato il valore della vita e soprattutto dell’amore intesi sinora in senso unicamente terreno. Per parte sua Cinzia, nei rimproveri a Properzio di aver tradito il foedus, attinge a piene mani al lessico amoroso, che finisce per sovrapporsi allo stile solennemente oracolare nella conclusione del suo discorso (vv. 93–94). La 906

906

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

vivace espressività, invece, ben si adatta ai rimproveri mossi a Properzio, colpevole di aver gravemente trascurato i doveri funebri: il ben argomentato monologo di Cinzia finisce per assumere il carattere di un’arringa accusatoria, che culmina in una successione di incalzanti interrogative nei vv. 27–34. In seguito il linguaggio forense riaffiora nei toni inaspettatamente concilianti dei vv. 49–50, la cui pacatezza contrasta con la gravità dell’accusa dei vv. 47–48 e prelude alla solennità del giuramento nei vv. 51– 54. Nell’ultima parte, infine, l’incisiva e categorica durezza dei mandata, messa in risalto dalla successione di congiuntivi iussivi e di imperativi, si stempera nell’immagine, ricca di un’espressiva sensualità, dell’amplesso degli amanti, finalmente riuniti nell’aldilà. Al carattere composito dello stile corrisponde la diversità dei modelli letterari; il posto di assoluto rilievo, che spetta al sogno di Achille nel libro XXIII dell’Iliade, fa capire che il modello epico non rappresenta semplicemente un exemplum insigne del motivo letterario del sogno / visione, ma costituisce la «struttura profonda» dell’elegia properziana. In entrambi i casi a comparire in sogno è una persona morta anzitempo, che si rivolge a colui che dorme (o tenta di dormire) con accenti di lamentela, rimproverandogli le sue inadempienze. Al di là dell’analogia della situazione, precisi riscontri garantiscono il peso del modello omerico: Berthet 1980, 141–155 segnala una nutrita serie di contesti dell’elegia che dipendono dal libro XXIII dell’Iliade. L’imitatore, tuttavia, si muove con ampia libertà rispetto al modello, che viene ripreso in una mutata situazione: se il sonno coglie sulla spiaggia lambita dalle onde Achille sfinito sia per lo scontro con Ettore sia per lo stato di prostrazione per la morte di Patroclo, Properzio si descrive in preda a un sonno agitato a causa del recente funerale di Cinzia; l’iniziale sunt aliquid Manes ha il suo diretto antecedente nelle parole di Achille dopo il vano tentativo di abbracciare l’ombra del compagno che ha appena finito di parlare (Il. 23,103–4); a differenza di Patroclo che, dopo 907

907

PROPERZIO, LIBRO IV

un rapidissimo e lieve rimprovero indirizzato ad Achille (v. 69), mostra benevolenza nei confronti dell’amico, Cinzia, almeno fino al v. 49, si rivolge con un tono di rancore a Properzio, tacciato apertamente di perfidia. Ma non è solo l’epos omerico il punto di riferimento della 4,7, perché Properzio allude frequentemente anche a contesti e situazioni dell’Eneide virgiliana: ai passi citati dalla Allison 1980, 332–8, che mettono in luce come il personaggio di Didone venga trasposto nella versione elegiaca di Cinzia, vanno aggiunti sia quelli del sesto libro (alla catabasi di Enea e alla sua descrizione dell’oltretomba, infatti, sembra liberamente ispirarsi Properzio nella sua raffigurazione dell’Elisio), sia il vano abbraccio di Enea all’ombra di Creusa (Aen. 2,792–4). A ciò si può aggiungere che il tema di fondo (amore e morte) e la prospettiva femminile sono di chiara matrice euripidea: l’immagine conclusiva delle ossa degli amanti che si confondono in un’urna comune è di ascendenza omerica, ma trova un evidente riscontro nei vv. 365–7 dell’Alcesti, da cui Properzio mostra di dipendere per il ricorso ad analoghe strategie retoriche. In tanta solennità di modelli e di stile s’inserisce inaspettatamente anche l’influsso mimico / comico nella presentazione della folta schiera di schiavi e delle loro funzioni: lo ha chiarito la Hubbard 1974, 53. 151, le cui osservazioni sono state riprese da Allison 1984, 357, che sottolinea come i singoli nomi degli schiavi riflettano un ruolo drammatico ben preciso. I debiti con la commedia sono evidenti nelle punizioni inflitte dalla nuova donna di Properzio alle ancelle fedeli a Cinzia e nelle torture che Cinzia stessa suggerisce per gli schiavi sospettati di averla avvelenata. Sovradimensionato, invece, è l’apporto dell’oratoria repubblicana nell’organizzazione del discorso di Cinzia e nell’adozione del motivo dell’excitare mortuos ab inferis quale emerge dall’analisi di Dufallo 2003, 163–171. La dimensione della morte e la ‘voce femminile’ accomunano la 4,7 alle elegie 4,5 e 4,11 (Janan 2001, 100); nella 908

908

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

4,7, però, il motivo della morte si fonde con quello dell’amore, al punto che non solo «the ‘Liebestod’ of the poet, the eternity of love beyond the grave is the highest expression of the sentimental attitude of Latin love elegy» (Günther 2006, 380), ma l’idea della morte si propone paradossalmente quale garanzia più alta dell’eternità dei temi ricorrenti della poetica properziana. Amore e morte rappresentano una realtà inscindibile nel v. 5, in cui, in contrasto con le accuse a lui mosse, Properzio sottolinea come proprio i funerali di Cinzia – designata dall’astratto amor che non lascia dubbi sull’autenticità del suo sentimento – siano la causa del suo sonno inquieto. Nelle parole di Cinzia, poi, il legame tra il motivo dell’amore e quello della morte viene sublimato e nobilitato nel v. 69, in cui le sofferenze di Cinzia e delle eroine dell’Elisio hanno la funzione di legittimare la validità dell’amore, inteso come foedus. Ma l’espressione più significativa del motivo dell’amore che si fonde con la morte è nel finale dell’elegia: mentre l’amore, allorché assume uno spessore terreno, appare destinato ad una rapida conclusione (ciò risulta chiaro dal riferimento di Cinzia nel v. 93 al momentaneo dominio di altre donne su Properzio), esso si trasforma in una condizione di eterna proprietà quando l’umbra si riferisce al suo imperium sul poeta (v. 93 mox sola tenebo). Un segmento di raccordo tra le dimensioni complementari della morte e della vita (den Boeft 2008, 329) è rappresentato dal ricordo, che nella 4,7 costituisce la coordinata narrativa e legittima una lettura dell’elegia sub specie memoriae. Nell’elegia è possibile scorgere l’adesione al programma eziologico, ma con un’impostazione profondamente diversa da quella di stampo callimacheo. Se da un lato è improbabile che con la 4,7 Properzio voglia fornire l’aition di un graffito inciso su una colonna (è questa, infatti, l’ipotesi di Hutchinson nell’introduzione all’elegia, ulteriormente argomentata nel suo commento ai vv. 81– 86), dall’altro un chiaro fine eziologico sovrintende alla scelta dei nomi dei personaggi minori dell’elegia: è Properzio stesso, 909

909

PROPERZIO, LIBRO IV

d’altronde, a suggerirlo al lettore quando nel v. 75 parla di deliciae …meae Latris, c u i n o m e n a b u s u e s t ; come quello di Latris anche altri nomi propri che compaiono nell’elegia hanno un significato legato ai caratteri e alle funzioni dei personaggi che li portano (su tale aspetto cfr. Allison 1984, 355). Il monito di Horos nella seconda parte della 4,1, tuttavia, lasciava intendere che Properzio avrebbe ripreso a comporre poesia d’amore. In tale prospettiva è soprattutto il ricordo del passato felice, nella sezione iniziale del discorso di Cinzia (vv. 15– 20), a farci capire che l’elegia non va affatto interpretata come il carme di addio definitivo da parte di Properzio a Cinzia, o, se si vuole, al ruolo che la donna oggetto di canto occupa nell'elegia d'amore. L’importanza di tale funzione si riflette nella collocazione nel IV libro dell’elegia, che per Hutchinson costituisce una sorta di proemio al mezzo, mentre per Janan 2001, 102 insieme con la 4,6 forma un ‘doppio centro’, in omaggio alla natura duplice – l’una di ispirazione patriottica, l’altra erotico-elegiaca – del IV libro, che, preannunciata nell’elegia di apertura, troverà una significativa conciliazione nella figura di Cornelia nell’elegia conclusiva. Con la 4,11, del resto, la 4,7 instaura un rapporto complementare, che, suggerito da marcate analogie (cfr. le osservazioni introduttive alla 4,11), scaturisce soprattutto dalla medesima situazione comunicativa (come la 4,7, la 4,11 è costituita da un lungo monologo). Profondamente diversi, tuttavia, sono i punti di vista delle protagoniste, perché Cinzia rappresenta il modus vivendi di una ‘donna comune’, mentre Cornelia si fa portavoce di valori ufficiali della Roma imperiale (sul rapporto tra le due elegie cfr. Lange 1979, 335–342; Komp 1988, 188–200 e Günther 2006, 393. 395). Ma il senso profondo della 4,7 emerge soprattutto dal confronto con l’elegia successiva (per cui si rinvia all’introduzione alla 4,8): ad essa l’elegia del ritorno di Cinzia è intimamente legata, oltre che per l’adozione di modelli letterari analoghi – 910

910

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

dall’epica omerica (Evans 1971; Hubbard 1974, 149–156 e Komp 1988, 213–244) a quella virgiliana (Allison 1980, 332–8) – per la presenza di Cinzia e per la ripresa della poesia d’amore. Le numerose analogie legittimano l’interpretazione di 4,7 e 4,8 come un vero e proprio dittico, secondo un criterio compositivo che, frequente in Properzio (Komp 1988, 29; Günther 2006, 386–7), da un lato esalta il rapporto di complementarietà tra i carmi, dall’altro annulla l’incongruenza sottolineata da taluni nella successione delle due elegie. 4,7 e 4,8 narrano due momenti diversi di un’identica vicenda letteraria, che nella 3,24 sembrava definitivamente conclusa; sono esigenze ‘di copione’, dunque, ad imporre che la protagonista della vicenda amorosa ritorni sulla scena come umbra e nella dimensione del sogno, perché Cinzia è un personaggio letterario. Al tempo stesso il suo status decreta simbolicamente la fine dell’amore di stampo elegiaco, connotato dall’infedeltà della donna e dalla sofferenza del poeta tradito, e l’aspirazione a un nuovo tipo di rapporto, in cui è la donna a rientrare nella norma, proclamandosi fedele, e a rinfacciare all’uomo i ripetuti tradimenti; solo dopo aver rifondato su nuove basi il suo legame con Properzio (e la poesia ad essa legata), nell’elegia successiva Cinzia potrà presentarsi di nuovo nei panni della donna infedele, gelosa e dispotica, così come il lettore l’ha sempre conosciuta. 1–2. Il tono deciso dell’attacco non sembra lasciar dubbi sull’esistenza della vita dopo la morte; diversamente da come intende Hutchinson, secondo cui la frase sunt aliquid Manes andrebbe interpretata come la reazione del poeta in seguito a un evento drammatico («like cries ‘so there are gods’»), l’espressione comunica senza sbavature patetiche una constatazione oggettiva, scaturita dall’esperienza diretta. L’intero verso, infatti, più che un’esclamazione (cfr. Oakley a Liv. 8,6,5), ha il carattere di una vera e propria sententia (Muecke 1974, 126), che verrà 911

911

PROPERZIO, LIBRO IV

esemplificata dal racconto dell’apparizione dell’ombra di Cinzia. Comune alla poesia antica (attestazioni in Esteve Forriol 1962, 148), una tale riflessione è da Properzio sviluppata ora in modo vagamente incerto (1,19,11 illic [i.e. apud inferos] quidquid ero), ora palesemente scettico (4,6,83 gaude, Crasse, nigras si quid sapis inter harenas, dove il dubbio riguarda la presenza o meno di sensibilità nei morti: cfr. Galasso a Ov. Pont. 2,2,98). L’architettura del distico è in linea con l’impostazione argomentativa: attraverso una disposizione chiastica, il primo emistichio fornisce una constatazione in positivo, il secondo avvalora quanto è stato già dichiarato attraverso una formulazione in negativo; il motivo dell’esistenza al di là della morte, introdotto subito da sunt aliquid Manes, è in rapporto antinomico con omnia finit, che rimarca il concetto opposto in explicit, ulteriormente ribadito dall’accostamento al centro di Manes e letum, che è sinonimo quasi esclusivamente poetico di mors (ThlL VII 2,1189,26 sgg.). Nel pentametro, che fornisce la prima dimostrazione dell’assunto precedente, gli aggettivi concentrati nel primo emistichio sono separati dai sostantivi, collocati nel secondo, dal verbo che, in posizione centrale, esprime efficacemente l’idea della ‘fuga’ dell’umbra, in evidente contrasto con l’atmosfera sospesa e statica dell’esametro. L’esordio dell’elegia riprende i vv. 103–4 del XXIII libro dell’Iliade           /   )che riportano il commento di Achille all’apparizione dell’anima di Patroclo (sulla forte incidenza del modello omerico si rinvia all’Introduzione), ma l’espressione di stupefatto dolore del contesto omerico è qui sostituita da un’affermazione incontrovertibile. Diversamente dal senso attribuito all’espressione da Rothstein («Die Manen bedeuten etwas»), sunt aliquid va interpretata col significato di ‘esistono’, che viene avvalorato anche dal contrasto semantico con il conclusivo finit: è questa l’interpretazione proposta da Fedeli, seguito da Richardson, con il rinvio a 1,8,41 sunt igitur Musae – 912

912

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

dove, tuttavia manca aliquid – al già citato 1,19,11 e a Ov. Met. 6,542–3 si numina divum / sunt aliquid; di evidente valore antifrastico, considerato il tono fortemente scettico, è la ripresa del contesto properziano in Iuv. 2,149–152 esse aliquos manes …nec pueri credunt (cfr. Courtney ad loc.); scontati sono i riecheggiamenti di tale affermazione in testimonianze epigrafiche (CLE 1323,1 si modo sunt Manes, sentiant; 1190,3 si tamen at Manes credimus esse aliquid; 132,1 si qui estis Manes; 2170 si quae sunt Manes: cfr. Lattimore 1942, 59 sgg.). Aliquid, che qui ha funzione predicativa, come in 2,34,53 nec si post Stygias aliquid restabimus undas, da Properzio in poi rimane tipico di momenti caratterizzati da una profonda riflessione sulla vita oltre la morte: cfr. e.g. Ov. Am. 3,9,59–60 si tamen e nobis aliquid nisi nomen et umbra / restat e Trist. 4,10,85–86 si tamen exstinctis aliquid nisi nomina restant / et gracilis structos effugit umbra rogos. Attraverso un raffinato hýsteron próteron, nel pentametro l’attenzione si concentra sui momenti che precedono il passaggio nell’aldilà (il rogo funebre e la fuga repentina dell’umbra); l’aggettivo luridus, in riferimento all’oltretomba e a ciò che ‘ad inferos pertinet’ (ThlL VII 2,1862,1 sgg.), compare in contesti poetici elevati, sebbene non sia frequente in età augustea (cfr. le statistiche di Navarro Antolín nel commento a Lygd. 3,38; sull’impiego di luridus per esprimere un senso d’orrore si sofferma André 1949, 138 e sulla sua formazione nominale Hamp 1986, 362). Qui, tuttavia, l’aggettivo connota esattamente il volto esangue dell’umbra di Cinzia (Paul.Fest. 108,31 L. luridi supra modum pallidi e Alfonsi 1963, 337), che, come i capelli e gli occhi e a differenza degli ornamenti esteriori, non è stato danneggiato dal fuoco (cfr. vv. 7–10), ma ha acquisito il colore della morte; in 4,11,8 la presenza dell’aggettivo in riferimento alla porta Orci fa da intenzionale ‘pendant’ all’impiego di luridus nel distico incipitario della 4,7.

913

913

PROPERZIO, LIBRO IV

Il ThlL V 2,208,62 registra il nostro tra i casi di effugere ‘incommoda externa et naturae pericula’, con il rinvio – oltre che al già citato Ov. Trist. 4,10,86 – a 3,3,60 effugiatque avidos pars mihi nulla rogos, ripreso da Epic.Drusi 266 haec avidos effugit una rogos – e a Pont. 3,2,32 effugiunt structos nomen honorque rogos; se, tuttavia, negli esempi ovidiani risulta preponderante l’idea dell’annientamento perpetrato dal rogo nei confronti del defunto, in Properzio ben più incisivo è il contrasto tra l’immagine del fuoco – che, dopo aver consumato le membra del defunto, distrugge anche il rogo – e quella dell’umbra, che si sottrae rapidamente alle fiamme. Diversi sono stati i tentativi di conservare evictos tràdito da F (eiunctos N: euinctos LPF p.c.): nel rinviare a Ov. Trist. 4,10,86, Kuinoel sottolinea che «evictos positum est pro simpl. victos»; dal canto suo Paley, che spiega la ‘iunctura’ evictos …rogos nel senso di ‘qui Manes domare non possunt’, rintraccia un parallelo in Aesch. Cho. 3245       /    , mentre Rothstein, che ritiene il participio prolettico rispetto a effugit, vi scorge l’immagine della luce che ‘vince’ le tenebre come in Ov. Met. 14,767–8 qualis ubi oppositas nitidissima solis imago / evicit nubes nullaque obstante reluxit e Petron. 79,4 lineamenta evicerunt spississimam noctem; ma, come già obiettava Enk 1911, 329 il contrasto luce ~ tenebra in questo caso non esiste affatto, perché protagonista della strategica ‘fuga’ è un’umbra, per di più lurida; anche Sen. Herc.Oet. 1966–7 quidquid in nobis tui / mortale fuerat, ignis evictus tulit, citato da Shackleton Bailey in favore di evictos, non risolve il problema determinato dalla ridondanza semantica nella successione evictos / effugit. Tra le diverse soluzioni, exstructos () accolto da Hutchinson, crea qualche difficoltà, a causa dell’assenza di exstruo in Properzio; persuade di più, invece, exstinctos, correzione del Passerat, accettata da Luck e da Heyworth 2007, 464: i paralleli indicati sono il più volte citato Ov. Trist. 4,10,85–86 e, in 914

914

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

particolare, 2,13,34, dove il locus exstincti funeris s’identifica col rogo funebre (cfr. Fedeli ad loc.; identico è il senso di funus in 3,15,46 te solam et lignis funeris ustus amem); rogus, dunque, va qui interpretato nel senso proprio di ‘funeral pyre’ (OLD s.v. rogus). 3–12. L’affermazione di carattere generale viene subito esemplificata dal racconto dell’esperienza personale del poeta, il cui valore supera gli angusti confini del privato (sulla posizione ‘secundo loco’ di namque – che come  introduce un exemplum [] – si rinvia al commento a 4,1,57); il nome della donna amata, che nel IV libro compare qui per la prima volta (sulle occorrenze di Cynthia cfr. Keith 2008, 184 n. 61) apre la sezione narrativa, che, oltre a fornire le coordinate spaziotemporali (vv. 3–4), illustra lo stato d’animo di Properzio e delinea le caratteristiche dell’umbra (vv. 5–12). 3–4. Che il racconto di Properzio abbia il carattere tipico di un fenomeno fuori dall’ordinario lo si capisce dall’uso di videri, termine convenzionale per indicare un prodigio: lo sottolineava già Norden nel commento a Verg. Aen. 6,256–7 mugire solum et iuga …moveri / ...visaeque canes ululare, con il rinvio a Iul. Obseq. 14 tuba in caelo cantare visa e 17 arma in caelo volare visa. In relazione ai sogni, inoltre, l’uso di videri è antico quanto Ennio (Ann. 3 Sk. visus Homerus adesse poeta, a cui si rifà programmaticamente Properzio nel verso incipitario di 3,3, che racconta la sua iniziazione poetica) e in Plauto (Curc. 260–1; Merc. 229) e ricompare spesso in Ovidio (Her. 19,199–200; Met. 7,649–651; Pont. 3,3,65–66); la valenza ‘onirica’ di videri, del resto, era percepita già da Servio (bene ‘visus’, quia somnia videntur tantum, non sunt naturaliter vera), nel commento a Verg. Aen. 2,271 visus adesse mihi largosque effundere fletus (il sogno premonitore di Ettore da parte di Enea, che, pur nella differente ambientazione, ha qualche affinità con il verso properziano). 915

915

PROPERZIO, LIBRO IV

Cinzia non si limita ad avvicinarsi al poeta, ma addirittura incombe sul suo letto: incumbere col dativo e ‘cum notione se inclinandi, vergendi‘ (ThlL VII 1,1072,40 sgg.) ricorre anche in 1,20,41 incumbens …undis (Hylas); la sfumatura epica dell'espressione è garantita sia dalla sua prima occorrenza virgiliana (Aen. 2,514 incumbens arae), sia da quelle in Lucano (3,648; 4,367), Stazio (Silv. 1,3,18; Theb. 4,559. 808) e Valerio Flacco (5,594). Talora il verbo connota l'atteggiamento di chi, in un momento di forte tensione emotiva, si accinge a parlare: indicativo in tal senso è il caso di Verg. Aen. 4,650 incubuitque toro dixitque novissima verba, che introduce le parole di Didone prossima al suicidio; cfr. poi Ov. Her. 10,55–56 incumbo (sc. stratis) lacrimisque toro manante profusis / …exclamo; Met. 11,656–8 coniugis ante torum miserae stetit … / tum lecto incumbens fletu super ora profuso / haec ait; 15,21–22 hunc super incumbens pressum gravitate soporis / claviger alloquitur; analoga è la situazione descritta da Ovidio in Fast. 5,457 umbra cruenta Remi visa est adsistere lecto, che con chiaro intento allusivo rinvia al contesto properziano. Come Patroclo, che in Hom. Il. 2,68, nel presentarsi in sonno ad Achille     , così l’ombra di Cinzia occupa uno spazio ben preciso, accanto alla testa di Properzio: i fulcra erano le spalliere alle estremità del letto (klintéria: cfr. G. Rodenwaldt, Kline, ‘RE’ X 1 [1921] 861 e S. De Marinis, «EAA» IV 604–5); è il modello omerico, dunque, a rendere inadeguata l’interpretazione del ThlL VI 1507,9 sgg., che inserisce il verso properziano nella sezione in cui fulcrum va inteso come ‘pars pro toto, i.q. lectus, triclinium sim.’, con un significato, per di più, scarsamente attestato (dopo Properzio, solo in Prud. C. Symm. 1,250 fulcrum geniale e in altri autori cristiani). Attraverso una sequenza argomentativa che molto ha in comune con il distico incipitario, dopo il riferimento all’apparizione di Cinzia nell’esametro, che esemplifica l’affermazione iniziale (sunt aliquid), al momento rituale della 916

916

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

cremazione (v. 2 lurida …rogos) corrisponde concettualmente quello della sepoltura nel v. 4. Chi accoglie il testo tràdito (murmur ad extremae …viae) scorge nel verso il riferimento all’usanza alquanto diffusa di seppellire i cadaveri lungo le strade che, fuori dalle mura cittadine, erano molto frequentate e rumorose (Dexheimer 2000, 78); tale interpretazione potrebbe essere suffragata dal confronto con 3,16,25–26 di faciant, mea ne terra locet ossa frequenti, / qua facit assiduo tramite vulgus iter, in cui Properzio non si augura per la sua sepoltura una strada rumorosa; Cinzia, dunque, sarebbe stata sepolta frettolosamente in un luogo, che presenta anche l’inconveniente dei murmura della gente o, in generale, del traffico; la difficoltà di dare all’espressione un senso logico, tuttavia, impone un’ideale trasposizione sintattica tra ad murmur ed extremae viae (= ad extremitatem viae murmurantis); è questa infatti la soluzione adottata sia da quanti attribuiscono ad extremus il significato di ‘margine’, ‘bordo’ (Butler–Barber; Camps; Luck), sia da chi, come Richardson, spiega extrema via con ‘la fine della strada’, che, tuttavia, non si capisce perché debba necessariamente essere rumorosa (Heyworth 2007, 464). L’anacoluto, dunque, ha fatto ricorrere alla congettura: tra le più accreditate quella di Housman (Tibure ad extremam …viam) e quella di Carutti, accolta da Hutchinson (Tiburis extrema …via), rispondono all’esigenza di fornire indicazioni geografiche dettagliate sul luogo della sepoltura, ma introducono un particolare non indispensabile, se si considera che, alla localizzazione della tomba di Cinzia, sarà dedicata un’ampia sezione nel finale dell’elegia (vv. 79–86). L’altra correzione di Housman 1895, 355 (murmur ad extremae nuper humata tubae), con il riferimento al tipico strumento musicale che accompagnava il funerale, in un primo momento suscita perplessità, perché l’esecuzione sommaria dei funerali di Cinzia rende poco credibile la presenza dell’accompagnamento musicale delle tubae. Tale difficoltà, tuttavia, viene superata se ci si colloca dal punto di vista di Properzio: è del tutto verosimile, 917

917

PROPERZIO, LIBRO IV

infatti, che – diversamente da quello che dirà Cinzia – i funerali a lei riservati dal poeta siano stati organizzati nel rispetto del rituale, compreso l’accompagnamento della tuba (per ad detto ‘de rebus comitantibus ut ad sonum‘ cfr. ThlL I 527,28 sgg.); frequente, inoltre, è l’associazione di murmur – in relazione a strumenti musicali – a tuba (cfr. Lucr. 4,543; Sil. 5,12; 11,289–290; 15,460 e ThlL VIII 1676,10). Extremus, infine, è ampiamente giustificato in un contesto legato alla morte e al cerimoniale funebre: cfr. gli analoghi iperbati in 1,6,26 extremae …nequitiae; 1,17,23 extremo …pulvere; 1,19,2 extremo … rogo. L’alto registro stilistico del verso è determinato nel primo emistichio dalla successione tipicamente poetica di sostantivo – preposizione – genitivo attributivo (cfr. Kühner–Stegmann 1955, I 587 che segnalano anche Cic. Arat. 201 ni parte ex Aquilonis opacam pellere nubem e Catull. 69,6 valle sub alarum, oltre a numerosi contesti virgiliani), nel secondo dalla solennità di humari, che, termine della lingua elevata in età arcaica, in seguito diviene tipico di contesti epici (cfr. ThlL VI 3,3120 e Tränkle 1960, 44; in Properzio ricorre anche in 2,13,49 e 3,7,10). 5–6. Con un rapido spostamento del ‘focus’ narrativo, il distico si concentra sullo stato d’animo di Properzio, che non riesce a prendere sonno. Rothstein ravvisa nel contesto la personificazione di Somnus: la sua interpretazione, tuttavia, prefigura una scena a dir poco grottesca, in cui non è solo l'ombra di Cinzia a incombere sul letto, ma ad essa si associa una divinità ‘sospesa’ nell’aria. La situazione properziana va interpretata alla luce di quella omerica (Il. 2,20), in cui il Sogno dopo aver trovato Agamennone addormentato nella sua tenda,     , analogamente a quanto accadeva ad Achille con l'apparizione di Patroclo (Il. 23,68). Nei confronti del suo modello Properzio opera uno scambio di ruoli, perché l’immagine ‘concreta’ del dio Sonno delineata nei contesti omerici viene mutata in quella ‘astratta’, in cui il sonno agitato è la condizione in cui versa Properzio; 918

918

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

nell’elegia a sostituire il Sonno, incombendo sul capo di Properzio, è Cinzia, che col suo rimprovero nel v. 14 si riferisce al sonno di Properzio, non certo alla divinità. Come già sottolineava Kuinoel («somnus penderet dubius et incertus esset; pendere enim incerta et dubia dicuntur, cum ea, quae pendent, facile impelli possint atque moveri; sic fortuna ducum pendet Lucan. 2,41»), pendere esprime l’idea del sonno incerto e va inteso nel senso di «to be sospended or in abeyance» (OLD s.v. [10a]); con tale sfumatura semantica il verbo ricorre in Verg. Aen. 4,88 pendent opera interrupta; Sil. 1,581 rerum omnes pendent actus; Stat. Theb. 1,434 pendebat somno iam deteriore senectus e 12,32 ruunt planctu pendente et ubique parato, che ne attestano l’appartenenza al registro epico, come già notavano Mozley 1933, 178 e Pease nel commento al verso virgiliano citato. Sia Hutchinson («When I, in my sleep, was utterly involved in the burial of my beloved»), sia Heyworth 2007, 598 («when thanks to burial of my love sleep was intermittent for me») attribuiscono ad ab un valore causale, con una costruzione che, attestata a partire da Catull. 66,3, è da Properzio impiegata ampiamente nel III e nel IV libro (cfr. Fedeli a 1,16,16); alla luce di tale interpretazione, dunque, Properzio non riesce a prendere sonno, perché angustiato dal rimorso di aver riservato a Cinzia un funerale ‘imperfetto’. Ben diverso da quello di Cinzia, però, è il punto di vista del poeta, che difficilmente può rimproverarsi di aver trascurato i doveri di pietas, in occasione dei funerali della donna amata; è più logico pensare, quindi, che il sonno agitato di Properzio derivi dalla coscienza di essere rimasto solo – come spiegherà nel pentametro successivo – dopo i funerali di Cinzia. Del resto Achille, in un’analoga situazione emotiva (Hom. Od. 24,3–5. 9–11), perché sconvolto dalla morte di Patroclo per mano di Ettore, non riesce a dormire d o p o le esequie dell’amico: per ab = post il ThlL I 37,71–72 registra esempi sin da Plauto (in unione con exsequiae anche in 3,1,24 e in Ov. Trist. 4,10,122). Non è mai attestato, invece, il significato di exsequiae come 919

919

PROPERZIO, LIBRO IV

sinonimo di mors, contrariamente a quanto ritiene Rothstein nel suo commento a 1,19,4. Nel v. 5 l’astratto amor designa la persona amata, come in 1,13,2; 2,1,48 e 2,8,36: gli esempi di tale uso (sempre al singolare) sono poetici e quasi tutti di epoca augustea, a partire da Verg. Buc. 7,21; cfr. poi ps.Verg. Cir. 175; Ov. Am. 3,9,32; Her. 16,96; Met. 1,452; Stat. Silv. 4,4,21; Mart. 1,31,2 col commento di Citroni ad loc. e ThlL I 1970,9. Detto ‘de amantibus desertis’, frigidus compare sin da Catull. 68,28–29 quod hic quisquis de meliore nota / frigida deserto tapefactet membra cubili e si diffonde nella poesia non solo elegiaca (ThlL VI 1,1326,21); in questo caso, tuttavia, la condizione di Properzio, che insonne si agita nel letto, risulta ben più patetica di quella che solitamente affligge l’innamorato respinto o tradito (su tale topos si rinvia a Booth–Verity 1978, 139 n. 27; col suo ‘definitivo allontanamento’, infatti, Cinzia ha segnato anche la fine del suo dominio su Properzio. Nell’uso di regnum è possibile da una lato individuare l’influsso del linguaggio giuridico su quello erotico (sui vari significati di regnum nel linguaggio erotico cfr. Fedeli a 3,10,18), dall’altro scorgere un senso di profonda nostalgia per un passato, in cui i regna di Properzio coincidevano con il letto condiviso talvolta con Cinzia (cfr. e.g. 2,16,28). 7–12. Se nei vv. 7–8a l’umbra non è una vuota parvenza, ma appare al poeta come era Cinzia in vita, successivamente Properzio comincia a distinguere particolari, che lo rinviano alla cremazione (vv. 8b–9), mentre il pallore delle labbra gli fa capire che essa è una creatura degli inferi (v. 10), sebbene respiri e parli come se fosse ancora in vita (v. 11); tuttavia, che non sia così il poeta lo capisce dallo scricchiolio delle mani, che indicano una fragilità non terrena (v. 12). Solitamente un eidolon poteva presentarsi sfigurato dal rogo oppure con lo stesso aspetto di quando era in vita: sul modo 920

920

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

di presentarsi degli eidola cfr. Cumont 1949, 90 e K. Preisendanz, Nekydaimon, «RE» XVI 2 (1932) 2260–2261; tuttavia, che ci si attenda piuttosto la prima possibilità lo lascia intuire il tono di stupore con cui è descritta l’apparizione dell’eidolon di un giovane nel fiore degli anni in ps.Quint. Decl.mai. 10,5 Håkanson subito ante me diductis constitit tenebris, non ille pallens nec acerbo languore consumptus, nec qualis super rogos videbatur et flammas, sed viridis et sane pulcher habitu nescio ubi totam reliquerat mortem: non igne torridae comae nec favilla funebri nigra facies nec vix bene cinere composito umbrae recentis igneus squalor; dal canto suo, nel presentare l’umbra di Cinzia, Properzio limita i danni del rogo: la bellezza della donna, infatti, non è sfigurata dalle fiamme, ma sembra splendere ancora inalterata. In Il. 23,66–67 ’      ’ /        è comprensibile che ad Achille l’ombra di Patroclo appaia del tutto simile a quando era in vita, perché, diversamente da Cinzia, Patroclo non è stato ancora cremato; in Properzio, invece, a rimanere inalterate sono solo quelle caratteristiche del volto (occhi e capelli), che hanno un’importanza determinante nelle fasi dell'innamoramento e nell’elogio della donna amata. Mentre, poi, le ombre dei morti continuano a recare sul corpo i segni della violenza subita (attestazioni del motivo, sin da Hom. Od. 11,40, nel commento di Norden a Verg. Aen. 6,446), Properzio introduce una significativa innovazione del topos, perché nella presentazione dell’umbra di Cinzia non c’è alcun riferimento alla causa della sua morte, che non è avvenuta per cruenti vulnera ma, come Cinzia sospetta, per avvelenamento; tuttavia, le tracce del rogo funebre (come in Tib. 1,10,37–38 illic perscissisque genis ustoque capillo / errat ad obscuros pallida turba lacus) unite all'immagine anch’essa largamente diffusa, delle labbra consunte dall’acqua del Lete, determinano un senso di orrore. Nel v. 7 eosdem, bisillabico, è facile correzione dei recenziori; i codici più autorevoli tramandano hosdem qui e, ad 921

921

PROPERZIO, LIBRO IV

eccezione di N, anche al v. 8: esempi analoghi di sinizesi sono anche in 2,8,26 hoc eodem ferro stillet uterque cruor e 3,6,36 hac eadem, rursus, Lygdame, curre via, e, già prima, in Lucrezio (1,480; 4,786) e in Virgilio (Aen. 10,487; 12,847). Capillis (NFL accettato da Rothstein è in realtà un chiaro frutto dell'attrazione esercitata da quibus. In favore di capillos (P) Housman 1893, 178 rinvia alla tecnica properziana di aprire l’esametro con l’aggettivo e di chiuderlo con il sostantivo corrispondente, che ha origini catulliane ed è frequente in Virgilio e negli elegiaci (Norden 1916, 391). Se si considera che a parlare è un eidolon, forse secum non è ridondante come ritiene Hutchinson: la presenza del riflessivo, infatti, dà risalto all’idea che sia ‘proprio’ l’umbra a possedere gli stessi capelli e gli stessi occhi, che un tempo appartenevano a Cinzia; alle medesime conclusioni conduce Sen. Nat.quaest. 2,13,1 alia enim condicio nostrorum ignium est, ex quibus favillae cadunt, quae ponderis aliquid secum habent, che per Hutchinson avvalorerebbe l’ipotesi di un uso colloquiale di habere secum nel verso properziano; nel passo senecano, infatti, la locuzione sottolinea il concetto che il peso, sia pure irrilevante (ponderis aliquid), posseduto (secum habent) dalle particelle ignee (favillae), le fa precipitare verso il basso. A ricondurre l’atmosfera alla dimensione della morte interviene effero, che nel senso di ‘sepeliendi causa exporto’ (ThlL V 2,141,32 sgg.) e come verbo tecnico della sepoltura, è attestato spesso sin da Plaut. Asin. 615 utinam sic efferamur. L'incisiva espressività dei vv. 7–8 deriva anche dalla collocazione   di habuit secum, che va unito anche a eosdem oculos in apertura di pentametro; la testimonianza di Plinio (Nat. 11,150 morientibus illos operire rursusque in rogo patefecere Quiritium magno ritu sacrum est) ci informa che gli occhi venivano chiusi al momento della morte, per essere riaperti nella fase della cremazione: acquista senso, dunque, l’immagine di Cinzia che a Properzio appare con gli occhi ancora aperti, ma non 922

922

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

distrutti dalle fiamme del rogo. Di ben diversa caratura espressiva, tuttavia, è il significato che il poeta attribuisce al particolare degli occhi, a patto che ad oculi non si attribuisca il significato di ‘volto’ o ‘espressione’, come crede Camps, sulla base del modello omerico (Il. 23,66): proprio gli occhi, infatti, erano stati l’arma di seduzione di Cinzia nei confronti di Properzio, che l’aveva messo in chiaro sin dal suo primo verso d'amore (Cynthia prima suis miserum me cepit ocellis); attraverso un intenzionale collegamento con l’elegia incipitaria, dunque, Cinzia – che appare a Properzio in tutta la sua maestà, con i tratti e il carattere che in vita l’avevano contraddistinta – deve presentarsi con gli stessi oculi. Senza soluzione di continuità viene fatto riferimento ai particolari, che recano i segni dell’avvenuta cremazione (vv. 8–9) e del sinora breve (cfr. v. 4 nuper humata) soggiorno di Cinzia nell’oltretomba (v. 10). Nel v. 8 lateri, che Rasner 1917, 44 considera come locativo, costituisce forse una forma arcaica di ablativo, su cui cfr. il commento a 4,5,3: la sfumatura aulica di tale uso sintattico, del resto, non è affatto in disaccordo con la solennità del contesto; che la vestis di Cinzia non abbia subito danni devastanti dalle fiamme del rogo, inoltre, è suggerito dall’impiego di adurere (Ernout–Meillet 1985, 755 s.v. urere: «brûler extérieurement»). La collocazione di ignis e liquor in fine di verso ne mette in rilievo l’opposta natura e al tempo stesso scandisce la progressiva metamorfosi della figura di Cinzia. Desta qualche perplessità il commento di Hutchinson, che definisce ‘incompleta’ la precedente produzione properziana dedicata alla donna amata, solo perché, nonostante sia connotato da solitus, solo qui il berillo viene menzionato dal poeta; ma nella ‘iunctura’ solitum …beryllon (per l’accusativo greco in –on cfr. 2,8,33 Patroclon; 3,13,8 cinnamon; 4,1,78 Horon) va semplicemente letto il riferimento a un oggetto raffinato, che Cinzia era solita portare (solitus si colloca, così, sullo stesso piano concettuale di idem nei vv. 7–8). Sulla scelta della pietra preziosa può aver influito una proprietà che gli antichi 923

923

PROPERZIO, LIBRO IV

le attribuivano: al n. XXXV del Damigeron–Evax (Les Lapidaires Grecs, ed. R. Halleux – J. Schamp, Paris 1985, 276) si dice che il lapis berillus …amorem coniungit et maiorem omnium facit. Da Plinio (Nat. 37,76; 37,79) e Isidoro (Orig. 16,7,5) veniamo a conoscenza dell’origine indiana del prezioso berillo (sulla gemma cfr. E. Babelon, Gemmae, «DAGR» II 2 [1896] 1462 e H. Blümmer, Berillo, «RE» III 1 [1897] 321). Scarse, tuttavia, sono le attestazioni del grecismo (cfr. anche Maec. Carm.fr. 1,2 M.; Eleg. in Maec. 1,19 e Iuv. 5,38, ai quali va aggiunto il contesto frammentario di un’epistola di Augusto, citato da Macr. Sat. 2,4,12 [= fr. 47 Cugusi]; sull’origine e sulla grafia del sostantivo a Roma si rinvia a Niedermann 1950, 149). Per quanto attiene al genere, beryllos, che in greco è femminile (cfr. LSJ s.v. ) a stare all’articolista del ThlL II 1930,4 in latino non subirebbe mutamenti, tanto più che Properzio è di solito rispettoso del genere dei nomi greci: sembrerebbe, dunque, indispensabile correggere con Heinsius solitum in solitam, anche se del sostantivo non esistono attestazioni latine al femminile; l’unico caso, oltre quello properziano, da cui si può dedurre il genere è il passo pliniano precedentemente citato (37,76), dove il dimostrativo eos fa capire che il testo tràdito qui può essere accettato. Detto ‘de igni’ (ThlL I 603,79 sgg.) adedere, che prima di Properzio ricorre solo in Verg. Aen. 9,537 (flamma) postibus haesit adesis, rimane tipico di contesti di registro stilistico elevato (Val.Fl. 2,30; Sil. 1,363 e Nem. Buc. 4,11); non a caso il verso properziano è il modello di Ov. Am. 1,15,41 cum me supremus adederit ignis, nelle battute conclusive dell’elegia destinata a proclamare il valore imperituro della poesia ovidiana. Considerata l’ascendenza etimologica, che lega il verbo ad edere, e alla luce di Verg. Aen. 4,66 e s t mollis flamma medullas e Ov. Met. 9,201–2 pulmonibus errat / ignis e d a x imis perque omnes pascitur artus, non è azzardato scorgere nell’uso properziano di adedere un intenzionale riecheggiamento del contesto omerico che funge qui 924

924

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

da modello (Il. 23,181–2       /      ) Nulla autorizza a scorgere nel v. 10 un’elegante circonlocuzione per definire il pallore delle labbra e per indicare che, dopo aver bevuto l’acqua del Lete, Cinzia ha cancellato i suoi ricordi o a ritenere (con Camps e Richardson) che tanto il Lethaeus liquor, quanto i Lethaea stagna del v. 91 indichino semplicemente l’acqua dell’oltretomba, senza un preciso riferimento ai poteri che essa aveva su quanti la bevevano (sull’antichissimo motivo dell’oblio provocato dall’acqua del fiume infernale si rinvia a W. Kroll, Lethe, «RE» XII 2 [1925] 2141–2143 e, in particolare, a Verg. Aen. 6,713–5 animae …/ …Lethaei ad fluminis undam / securos latices et longa oblivia potant). Mentre, poi, Richardson interpreta i summa ora come ‘lineamenti’, Heyworth 2007, 465 li spiega sia con ‘labbra’ («the water of Lethe had worn away her lips», con il rinvio a Verg. Aen. 1,137 summo tenus attigit ore e Paneg.Mess. 202 summo …inerret in ore), sia con ‘superficie del volto’; quest’ultima soluzione, da lui adottata nella traduzione («the water of Lethe had worn away the surface of her face») mal si concilia con quanto Properzio ha precedentemente affermato: l’acqua del Lete, infatti, non può aver intaccato – sia pure ‘superficialmente’ – il volto di Cinzia, se la donna appare a Properzio con gli stessi capelli e con gli stessi occhi (cioè con lo stesso volto) che aveva da viva. Convince di più, invece, l’interpretazione di Hutchinson, il quale ritiene che con summa ora si faccia riferimento ai contorni della bocca («had worn away the edge of her mouth»); è questo il valore che summum os ha in Verg. Geor. 3,453–4 summum / ulceris os, sebbene la ‘iunctura’ sia usata in senso figurato. Forse non è lontano dal vero Camps, che attribuisce a summus un valore avverbiale (‘superficialmente’) e a terere un significato più sfumato, con il rinvio a Verg. Buc. 2,34 nec te paeniteat calamo trivisse labellum. Quale che sia il senso da attribuire a summa ora, è evidente che Cinzia non ha bevuto l’acqua del fiume infernale: se ciò fosse 925

925

PROPERZIO, LIBRO IV

accaduto, infatti, sarebbe venuta a mancare l’occasione del carme, con gli aspri rimproveri rivolti da Cinzia al perfidus Properzio per le sue colpe passate e per il suo attuale comportamento. L’origine lucreziana di liquor come sinonimo di aqua (1,713. 771. 1084; 4,440; 5,391) ne determina l’uso prevalentemente poetico; oltre alle numerose occorrenze properziane (1,20,47; 2,15,33; 2,17,6; 2,25,16), cfr. Hor. Carm. 3,3,46; Lygd. 2,16 e Paneg.Mess. 86. 155. Nei vv. 11–12, a parte la più incisiva brevitas, la disposizione degli enunciati è analoga a quella dei vv. 7–10: i particolari che fanno pensare a un essere vivente (v. 11 spirantisque animos et vocem misit ~ vv. 7–8 eosdem habuit …capillos / eosdem oculos) sono seguiti dal riferimento alla nuova condizione di Cinzia nell’aldilà (vv. 11–12 at illi / …increpuere manus ~ vv. 8–10 lateri vestis adusta fuit /…triverat ora liquor). Spirantes dei recenziori, accolto da Hutchinson e da Heyworth, aumenta i problemi interpretativi del verso, perché la ‘iunctura’ spirans animus non è mai attestata; qui, per di più, spirantes dovrebbe connotare anche vox. Spirantis () risulta sicuramente più espressivo: dopo l’immagine di Cinzia, che ‘ostinatamente’ non intende dimenticare, il verso che precede il suo lungo discorso ha il compito di presentare l’umbra proprio come un essere vivente (spirans, appunto); ben più efficace, inoltre, è la contrapposizione del gen. sing. spirantis – che, in posizione incipitaria, rafforza l’idea della vita – con at illi, in explicit (Tartari Chersoni 1973, 96). Nel senso di ‘vivere’ (OLD s.v. 2), spirare è attestato a partire da Cic. Mil. 91 sunt …qui ab eo spirante forum putent potuisse defendi, cuius non restiterit cadaveri curia? (cfr., inoltre, Ov. Her. 5,29; Plin. Nat. 11,213; Plin.iun. Epist. 3,6,2; Stat. Theb. 4,559 e Sil. 14,579). L’espressione animos et vocem costituisce un nesso inscindibile (sui polisindeti legati da -que …et cfr. Hofmann– Szantyr 1965, 515–6), i cui termini tuttavia non hanno affatto valenza sinonimica. Va decisamente accantonata l’idea di chi 926

926

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

ritiene che qui animus indichi il particolare carattere (l’arroganza, l’iracondia) dell’imminente  di Cinzia: in tal modo, infatti, verrebbe inopportunamente anticipata una caratteristica del discorso dell’umbra, che invece sarà svelata ‘ex abrupto’ solo con perfide; è giusta, invece, la spiegazione fornita da Rothstein, che attribuisce ad animus il significato originario di «der Atem». Attraverso il riferimento al ‘respiro’, che fa pensare a un essere ancora in vita, la rappresentazione dell’umbra di Cinzia si distacca molto da quella che solitamente ci si aspetta per le apparizioni, le quali sono dotate solo di voce; mittere vocem, in riferimento a uomini o a realtà personificate (ThlL III 1174,80–84; 1175,1–4) è locuzione di origine retorica che ben definisce l’ampio sfogo oratorio di Cinzia. At illi è frequente in clausola d’esametro (tra gli esempi citati da Bömer nel commento a Ov. Met. 10,581, cfr. 2,26,49; 4,4,15; Tib. 1,4,13; 2,1,79 e Lucan. 3,663); contro l’interpretazione di Rothstein (at «einfach fortsetzend»), condivisa da Camps e da Richardson, la funzione avversativa di at è richiesta dal contesto: grazie all’increpare del pentametro, infatti, Properzio ridimensiona drasticamente l’immagine di Cinzia, che finora era stata fortemente umanizzata. Il lettore, che in seguito alla precedente descrizione ha finito quasi per convincersi che Cinzia sia presente in carne ed ossa accanto a Properzio, viene ora posto di fronte ad un elemento dal significato inequivocabile, quale è, appunto, il macabro scricchiolio delle ossa delle mani. Tra la descrizione precedente dell’ombra di Cinzia e il crepitus delle sue dita non può esistere un’interrotta continuità, perché il cambiamento di tono e di rappresentazione impone uno stacco deciso – quello reso dal valore fortemente avversativo di at – tra le caratteristiche umane di Cinzia e quelle da lei assunte dopo la morte; in tale prospettiva, tanto più inutile è la correzione del tràdito at () in et (Livineius, seguito da Hutchinson), nei cui confronti già Enk 1911, 331 non nascondeva il suo scetticismo («Baehrensius pro at cum Heinsio et

927

927

PROPERZIO, LIBRO IV

legit; neque tamen recte: viventis quidem vocem misit, s e d manus eius non iam fortem sonitum reddere poterant»). Il rumore dei pollici di Cinzia (ma molto più verosimilmente qui pollex sta per digitus: cfr. McKeown ad Ov. Am. 2,4,27–28 haec querulas habili percurrit pollice chordas e Heyworth 2007, 133) è stato interpretato come un gesto per richiamare l’attenzione di Properzio: è questa l’opinione di Tränkle 1968, 571–4, che ha convinto anche Hutchinson ed Heyworth 2007, 465, col rinvio a Hieron. Ep. 125,18 adducto supercilio contractisque naribus ac fronte rugata duobus digitulis concrepabat, hoc signo ad audiendum discipulos provocans (l’espressione duobus digitulis concrepare sarebbe affine semanticamente a pollicibus increpare). Camps, invece, scorge in increpare un segno di biasimo nei confronti di Properzio, simile a quello di Apollo che, nell’enfatico esordio di Hor. Carm. 4,15,1−2 Phoebus volentem proelia me loqui / …increpuit lyra), ammonisce il poeta a non affidare al vasto mare la sua piccola imbarcazione; lì, tuttavia, nell’espressione increpuit lyra i due sensi di increpare (‘far risuonare’ e ‘rimproverare’) erano fusi in un’unica immagine (cfr. Mitscherlich: «lyra prius tacta, increpuit, docta brevitate pro ‘obiurgavit’, ‘admonuit me’ ne» e il commento di Fedeli ad loc.). Non convince l’interpretazione di chi legge in increpare un atteggiamento irato da parte di Cinzia (per tale sfumatura di senso Heinsius rinvia a Petron. 17,3 [Quartilla] manibus inter se usque ad articulorum strepitum constrictis ‘quaenam est – inquit – haec audacia?’, dove, tuttavia, non è questione di ‘schioccare le dita’, come si capisce dalla traduzione di Ehlers ‘rang [Quartilla] di Hände, dass die Gelenke knackten’). Altrettanto si dica di quella di Rothstein, che parla di un gesto di saluto dell’ombra a Properzio, come a 3,10,3–4 natalis nostrae signum misere puellae / et manibus faustos ter crepuere sonos. Il motivo dell’increpare …pollicibus, infatti, è introdotto dal poeta solo per fornire un particolare macabro destinato a ricordare la reale condizione di Cinzia. Si tratta di una semplice notazione descrittiva, che, 928

928

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

tuttavia, è carica di significato, perché, sebbene le sue caratteristiche somatiche non abbiano subito l’oltraggio della morte, Cinzia appartiene ormai all’oltretomba; in increpare, dunque, va recuperata la valenza originaria (‘i.q. sonum edere’: ThlL VII 1,1051,15 sgg.). Dalla rappresentazione delle ossa che scricchiolano, come la spiccata valenza onomatopeica del composto di crepo suggerisce, emerge con patetica espressività l’idea della morte «che ha ridotto Cinzia ad un povero scheletro»; al tempo stesso tale immagine anticipa il «motivo finale e ultimo dell’elegia: il dominio della donna sul poeta, che si perpetuerà anche dopo la morte stessa: cfr. v. 94 mecum eris et mixtis ossibus ossa teram» (Tartari Chersoni 1973, 96). Accanto al significato che connota l’oggettiva fragilità delle ossa del morto (‘debole’, ‘privo di forza’: Rothstein e Lefèvre 1966a, 113–4), in fragilis va letto anche quello di ‘scricchiolante’ (Tränkle 1968, 571–4); dall’aggettivo, infatti, è difficile escludere un riferimento esplicito all’aspetto sonoro, su cui si rinvia a ThlL VI 1,1229,43 che segnala in particolare Lucr. 6,109–112 carbasus …/ dat crepitum …/ et fragilis chartarum commeditatur e Verg. Buc. 8,82 fragiles incende bitumine lauros (Cucchiarelli ad loc.); come sottolinea La Penna 1977, 127 n. 31, del resto, il particolare sonoro non fa altro che collegarsi a spirantis …animos et vocem e ad increpare. 13–14. Perfidus – l’insulto più violento nel linguaggio degli amanti (Santini 2010, 245) – apre significativamente l’ampio monologo di Cinzia e non lascia dubbi sul tono che lo caratterizzerà: l’epiteto, che Cicerone riferisce a qualsiasi tipo d'infedeltà, in particolare a quella politica, a partire da Catullo (30,3; 64,132–3. 174) connota chi ha violato il foedus amicitiae o il foedus amoris; sebbene esistano casi in cui l’aggettivo è sinonimo di infidus (1,13,3; 1,16,43; 4,4,49), anche in Properzio perfidus rientra nell’ambito semantico erotico (2,5,3; 2,9,28; 2,18,19; 2,34,9), analogamente a perfidia nel v. 70 e in 1,15,2. 34. 929

929

PROPERZIO, LIBRO IV

Che Properzio abbia in mente proprio il c. 30 di Catullo, sembra confermato dai punti di contatto tra i due contesti nei contenuti e nella tecnica del verso, dalla collocazione del vocativo (la posizione incipitaria di perfide in Properzio è speculare a quella finale in Catull. 30,3 iam me prodere iam non dubitas fallere, perfide) alle forti consonanze retoriche nelle patetiche interrogative (Catull. 30,2–3 iam te; iam me ~ Prop. 4,7,14 in te iam; 15 iamne tibi). Non meno significativa è l’allusione all’accorato discorso dell’Arianna catulliana, con la quale Cinzia condivide la condizione di donna abbandonata e tradita; accanto alla presenza del doppio vocativo, collocato in entrambi i casi in apertura dell’allocuzione (64,132–3 sicine me patriis avectam, p e r f i d e , ab oris / p e r f i d e , deserto liquisti in litore, Theseu), analogo è il rimprovero di Arianna a Teseo che l'ha dimenticata (vv. 134–5 sicine discedens neglecto numine divum / i m m e m o r a! devota domum periuria portas?); e mentre Arianna, amaramente consapevole della natura fedifraga di Teseo, si premurava di mettere in guardia le donne dai giuramenti fallaci degli uomini (vv. 143–4 nunc iam nulla viro iuranti femina credat / nulla viri speret sermones esse fideles), nel v. 13 anche Cinzia non esita a sottolineare come la predisposizione al tradimento da parte di Properzio connoti costantemente il rapporto d’amore con ogni donna che a lui si unisce. Rispetto a quelle dell’eroina catulliana, però, le parole di Cinzia non suonano semplicemente come una minaccia, perché a pronunciarle è un‘umbra, che dall’oltretomba è in grado di predire il futuro. Cinzia rinfaccia Properzio di aver ceduto al sonno (v. 14), come aveva fatto Patroclo nei confronti di Achille (Il. 23,69      ) ma il suo rimprovero risulta del tutto immotivato, perché il poeta ha detto che non riusciva a prendere sonno dopo le esequie della donna amata (vv. 5–6). Nell’elegia si sovrappongono due opposti punti di vista: quello di Properzio – che descrive il suo stato di prostrazione e di insonnia per la scomparsa recente di Cinzia – e quello di 930

930

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

Cinzia, che, in bilico tra lo statuto di essere vivente e di umbra, lo accusa ingiustamente. Dai rimproveri di Cinzia si capisce che il sonno di Properzio è il segno dell’oblio sia del passato recente (la morte e i funerali, proprio come nel modello omerico) sia di quello più remoto (i furtivi incontri d’amore, descritti nei vv. 15–20): posse, come al solito, indica non solo la possibilità ma anche la disposizione d’animo. 15−20. I tre distici focalizzano l’attenzione su scene che assegnano a Cinzia la funzione protagonistica nel rapporto d’amore, che ci si attenderebbe piuttosto da Properzio. Cinzia non solo scende acrobaticamente dalla finestra di casa (vv. 15−16), ma dopo aver gettato le braccia al collo di Properzio (vv. 17−18), con lui si abbandona alla travolgente passione addirittura per la strada (vv. 19–20). 15–16. L’immagine delle evasioni notturne, a cui Cinzia sarà stata costretta non già dall’esigenza di eludere la sorveglianza di un marito (come in Catull. 17), ma, più verosimilmente, da quella di sfuggire a un custos, per Hutchinson può avvalorare l’ipotesi – che, per l’assenza di riscontri più oggettivi, convince ben poco – secondo cui alla donna era stata assegnata (cfr. mea) una cella per esercitare il mestiere di prostituta. Certo è che tale situazione riconduce ad un motivo squisitamente letterario di origine comica, di cui, però, costituisce il rovesciamento: cfr. Xenarch. fr. 4,10−11 K.−A.      /      (sul capovolgimento della situazione topica, per cui è l’uomo ad arrampicarsi sino alla finestra, si sofferma Trenkner 1958, 129; il rapporto tra situazioni del mimo ed elegia viene approfondito da McKeown 1979, 71– 84). Il topos ha un riscontro anche nella pittura vascolare: lo testimonia la scena fliacica su un cratere attribuito ad Asteas o alla sua scuola (Vatic. 17106 [= U 19]), in cui Zeus, alle prese insieme a Hermes con un’avventura erotica e munito di scala, rivolge lo 931

931

PROPERZIO, LIBRO IV

sguardo a una donna (verosimilmente Alcmena) ritratta ad una finestra collocata in alto (cfr. A.D. Trendall, Alkmene «LIMC» I 1 [1981] 553, 2 e per l’incidenza determinante del teatro comico sulle pitture dei vasi fliacici Hughes 2003, 281−301); l’immagine vivacemente espressiva viene sfruttata sia da Cicerone per stigmatizzare i trascorsi omosessuali di Antonio (Phil. 2,45 quotiens custodes posuit ne limen intrares? Cum tu tamen nocte socia, hortante libidine, cogente mercede, per tegulas demitterere) sia dalla didascalica amorosa ovidiana (Ars 2,246 det quoque furtivas alta fenestra vias e 3,605 cum melius foribus possis, admitte fenestra). Di fronte ad azioni così temerarie, tanto più deludente – dal punto di vista di Cinzia – è l’oblio di Properzio: a exciderant tràdito dai codici principali, è stato attribuito valore di perfetto da Rothstein e Schuster, mentre Shackleton Bailey, che rinvia a Sen. Phaedr. 588–9 quis me dolori reddit atque aestus graves / reponit animo? Quam bene excideram mihi, ritiene che si tratti di un vero ppf. In favore di una tale interpretazione potrebbe essere Cic. Leg. 2,45 o miram memoriam, Pomponi, tuam. At mihi ista exciderant: tuttavia è significativo che anche lì il testo sia incerto e che la tradizione manoscritta oscilli tra exciderant ed exciderunt. C’è da sospettare che qui, come in altri casi properziani, i manoscritti abbiano normalizzato una forma di perfetto ritenuta ametrica. Excidĕrunt dei recenziori, che aveva già riscosso l’approvazione di Enk 1911, 331, è richiesto sia dall’avverbio di tempo iam (Goold 1966, 61: «have you a l r e a d y forgotten?»), sia dal parallelismo con il pentametro precedente (Heyworth 2007, 465; l’origine della corruttela è dettagliatamente spiegata da Housman 1905, 317 e 1922, 82−84). La patina aulica del perfetto con la prosodia arcaica è conforme al tono sostenuto dell’apostrofe, tanto più se si considera che excidere detto ‘de memoria i.q. dilabi ex animo, oblivione obrui’ con il dativo della persona ‘quae obliviscitur’ (ThlL V 2,1239,6. 27 sgg.) compare qui e in Ov. Fast. 5,315 excidit officium tristi mihi, dopo le attestazioni ciceroniane (oltre al 932

932

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

già citato Leg. 2,45, cfr. Att. 6,1,7 te intellegere volui mihi non excidisse illud; 9,5,3 sed ea iam mihi exciderunt – che ha fortissime consonanze con il verso properziano – e Fam. 5,13,2 quae cogitatio cum mihi non omnino excidisset). A partire dal secondo emistichio del v. 15, Cinzia rievoca alcuni momenti salienti del rapporto amoroso, scegliendoli tra quelli più audaci: presupposto indispensabile è l’inganno, come si capisce da vigilacis furta Suburae: furtum è termine del linguaggio erotico che definisce un amore clandestino e illecito: in Properzio ricorre con notevole frequenza (2,2,4; 2,23,22; 2,30,28; 2,32,17; 4,8,34; cfr. anche furtivus in 1,3,24; 1,16,20; 3,13,33; 4,5,71); qui da un lato i furta definiscono le tresche amorose di Cinzia, dall’altro rievocano l’atmosfera licenziosa e furtiva, che caratterizzava la vita notturna della Suburra, quartiere noto per i suoi postriboli (cfr. e.g. Pers. 5,32–33; Mart. 6,66,1–2; J. Weiss, Subura, «RE» IV A 1 [1931] 511 e la bibliografia citata da Hutchinson). Grazie al suffisso (sugli aggettivi in -ax cfr. in particolare De Nigris Mores 1972, 294–304), vigilax comunica apertamente l’attitudine a ‘rimanere svegli’ e, di conseguenza, la ‘disposizione d’animo’ a star fuori tutta la notte, con un inevitabile rinvio antifrastico alla condizione tutt’altro che ‘vigile’ di Properzio, aspramente criticata da Cinzia nel v. 14; aggettivo rarissimo nella lingua latina (l’OLD registra solo Colum. 7,9,10; 8,2,11; Gai. Dig. 21,1,18), come epiteto di un luogo vigilax sembra attestato solo qui; nel v. 16 trita fa capire come la soglia della finestra sia 'logorata' dai frequenti e spericolati passaggi. 17–18. Alle non sporadiche ‘evasioni notturne’ di Cinzia, oltre all’impiego di trita, rinvia anche l’avverbio quotiens, in un verso a cui allude, sia pure in ben altra situazione, Ov. Am. 3,1,53 a q u o t i e n s foribus duris incisa p e p e n d i . Lo scopo di tanto audaci imprese (raggiungere ad ogni costo l’amato), viene indicato dal dat. etico tibi, mentre la ‘iunctura’ demisso …fune, seguita dal perfetto pependi, enuncia efficacemente la temerarietà di Cinzia, 933

933

PROPERZIO, LIBRO IV

che, calata la fune, oscilla pericolosamente fuori dalla finestra. All’inversione delle regole di comportamento avrà forse contribuito anche l’intenzione del poeta di paragonare iperbolicamente l’impresa di Cinzia a quella degli audaci eroi greci, che in Verg. Aen. 2,262 scivolano silenziosamente dal ventre del cavallo demissum …per funem (oltre che in Hor. Ars 461 si curet quis opem ferre et demittere funem, l’espressione demittere funem ricorre solo in Vitr. 10,2,1). Cinzia non trascura di indicare le modalità con cui effettua la sua discesa dalla finestra: per l’espressione alterna …manu (‘ora con la destra ora con la sinistra’) cfr. anche 1,9,24 ut non alterna presserit ille manu; 1,11,12 alternae facilis cedere lympha manu e per l’immagine Claud. Rapt.Pros. 2,368 alternis innectite colla lacertis. L’intensa pateticità del gesto ben si adatta allo stato d’animo dei protagonisti delle Eroidi ovidiane: l’espressione venire in colla, che qui indica l’abbraccio tra i due amanti, alla fine della spericolata evasione di Cinzia, compare nella lettera di corteggiamento che Aconzio indirizza a Cidippe (Her. 20,58 quaeque, precor, veniant in mea colla manus). Enfatico, qui, come negli altri casi properziani (2,1,33. 68; 2,3,13; 2,5,14; 3,11,38; 3,17,29; 4,3,26; 4,5,39.51; 4,6,31.72; 4,8,13. 77) è l’uso del plurale colla per il singolare. 19–20. Come già la ‘iunctura’ trita fenestra (v. 16) e l’avverbio quotiens (v. 17), all’incipit del v. 19 saepe dà risalto all’assiduità degli incontri clandestini di Cinzia con Properzio all’incrocio delle strade (trivio). Nel verso 19 est è tramandato dopo l’errato commixta (), chiaramente originato dal successivo mixto, che alcuni recenziori hanno corretto in commissa; ci si attenderebbe, però, uno stretto legame tra l'azione che prospetta una consuetudine generica (saepe Venus trivio commissa) e quella che ne specifica le modalità di attuazione (pectore mixto / fecerunt tepidas ...vias); di conseguenza, piuttosto che integrare est prima di commissa e correggere in et il tràdito est (Heyworth 2007, 466), ci si può limitare al secondo intervento. 934

934

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

Pectus non è qui sinonimo di complexus, come ritiene Murgatroyd 1980, 245, perché è connotato dal senso fortemente erotico di miscere ‘in re amatoria’, attestato anche in Cic. Div. 1,60 cum matre corpus miscere; Verg. Aen. 7,661 (Rhea) mixto deo (Servio rinvia al greco ). Decisamente più conformi a quello properziano, però, sono Stat. Silv. 2,1,206–7 pectora blandus / miscet et alternum pueri partitur amorem; Mart. 7,18,5– 6 mixtis …inguinibus e Anth.Lat. 427,11 R. dum iaceam tecum permixtus corpore toto; particolarmente significativo è Anth.Pal. 5,128,1–2 (Marc. Argent.)       /     . All’espressione pectore mixto forse non è estranea la suggestione virgiliana di Aen. 6,261 nunc animis opus, Aenea, nunc p e c t o r e f i r m o (da parte sua Virgilio, secondo Norden si ricollegherebbe nella chiusa ad Ennio). All'ambientazione atipica degli infuocati amplessi dei due amanti è dedicato anche il pentametro. A stare ai manoscritti più autorevoli, a intiepidire il duro suolo sarebbero stati i pallia degli amanti; i codici si dividono tra pallia (N) e pectora (). In favore di pallia Shackleton Bailey rinvia al contesto simposiale di Ov. Am. 1,4,47–50 saepe mihi dominaeque meae properata voluptas / veste sub iniecta dulce peregit opus. / Hoc tu non facies; sed, ne fecisse puteris, / conscia de tergo pallia deme tuo!, in cui, a dire il vero, in comune con Properzio ci sono solo i pallia e l’avverbio saepe e, per di più, diverso è il significato che a pallia attribuisce Ovidio: non a torto quasi tutti gli interpreti moderni lo traducono con ‘coperta’ e il solo Barsby 1973, 62 intende sia pallium dei vv. 41 e 50 sia vestis del v. 48 nel senso di ‘mantellina'; sembra alquanto strano, però, che Properzio e Cinzia si siano presentati agli incontri occasionali nei trivii, forniti addirittura di coperte, anziché di semplici mantelli. Dal canto suo, la Arrigoni 1983, 16 n. 16 interpreta pallia come un pluralis maiestatis riferito al mantello del solo Properzio; ma ciò appare improbabile, perché a parlare di pallia è Cinzia, che per di più col 935

935

PROPERZIO, LIBRO IV

possessivo nostra vuole sicuramente riferirsi ai mantelli di entrambi. A prescindere dal numero dei mantelli, il pallium avrebbe sicuramente ostacolato i movimenti di Cinzia, durante le sue notturne discese dalla finestra; altrettanto stravagante è la scena dei due amanti, che prima di abbandonarsi alla passione per le strade, distendono diligentemente i rispettivi (nostra) mantelli, per ripararsi dal freddo. Housman 1893a, 167–8 rifiuta sia pallia sia pectora – che ritiene una corruttela provocata da pectore del verso precedente –, non condivide la congettura corpora, suggerita da Rossberg 1883, 75 sulla base della frequente confusione tra pectora e corpora, e propone una convincente restaurazione del testo tràdito con proelia (congettura anonima, ricordata da Lütjohann 1869, 55); tutt’altro che inconsueta, infatti, è la metafora della battaglia d’amore (in Properzio cfr. 2,1,45; 2,5,25; 3,5,2), che in questo caso è iperbolicamente ‘infuocata’ al punto da riscaldare le strade. 21–22. Il ricordo dei momenti intensamente vissuti da Cinzia con Properzio si chiude con una chiara ripresa del motivo della fides tradita (v. 13) e con una sconsolata considerazione: l’esito infausto del patto d’amore era segnato sin dall’inizio, allorché i venti si rifiutarono di ascoltare le parole dell’ingannevole vincolo e le dispersero. Nel v. 21 il genitivo esclamativo è stato interpretato o come formazione originale latina (cfr. Lindsay 1907, 13, che sottolinea, non senza esagerazione, la sua presenza in Plauto) o come un grecismo (Kuinoel; Brenous 1895, 141; Paley, Butler−Barber e, in particolare, Rothstein, il quale tuttavia rinvia a contesti – Catull. 9,5; Lucan. 2,45−46 – che destano qualche perplessità). È difficile invece mettere in dubbio la validità di due passi plautini di tono enfatico (Most. 912 mercimoni lepidi e Truc. 409 o mercis malae), che inducono Löfstedt 1933, 417–8 a parlare di influsso dell’originale greco anziché di una formula tipicamente latina (sul gen. esclamativo si rinvia all’equilibrato bilancio di Hofmann–Szantyr 1965, 85). L’impiego di un costrutto di origine 936

936

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

greca è un efficace espediente per accordare alle parole di Cinzia la maggiore gravità richiesta dal motivo del foedus amoris. In linea con l’innalzamento del tono è anche l’uso dell’interiezione heu, che, contrariamente a quanto ritiene Bernhard 1927, 129, appartiene alla lingua elevata, non a quella volgare (cfr. Tränkle 1960, 150 e le statistiche di Grassmann 1966, 99). Non convince, invece, l’epiteto con cui il consensus codicum connota il patto d’amore tra Cinzia e Properzio, sia che a tacitus si attribuisca il valore normale di ‘silenzioso’ (subito dopo, infatti, si fa riferimento ai verba, sia pure fallacia), sia che ad esso, con Reitzenstein 1912a, 33 e Shackleton Bailey 1956, 249 si accordi il senso di ‘segreto’: sin dall’inizio (cfr. e.g. 1,6,8; 1,8,27; 1,15,25–26), infatti, il foedus tra Cinzia e Properzio non è mai stato caratterizzato da riservatezza. La correzione di Palmer (pacti), oltre che da Goold 1966, 68, è stata accolta anche da Heyworth 2007, 466, che per foedus pactum rinvia a Cic. Sest. 33; Lucr. 3,781; 5,1443; Verg. Georg. 4,158; ma è significativo anche il caso di 3,20,25 qui pactas in foedera ruperit aras, in cui aras è metonimia di foedera (Shackleton Bailey 1956, 207) e pangere aras è usato in luogo di pangere foedera (Tränkle 1960, 67 e Fedeli ad loc.). Che il patto stipulato tra i due amanti fosse destinato a rompersi lo si intuisce dalla ‘iunctura’ fallacia verba, che denuncia lo spergiuro e la bugia come loro caratteristica. Properzio innova il motivo dei venti che disperdono i lamenti, le colpe o i giuramenti degli innamorati, che è topico sin da Omero (Od. 8,408–9; cfr. poi Eur. Tro. 419. 454; Suppl. 1155; Apoll.Rhod. 1,1334; Theocr. 22,167; 29,35) e a Roma lo diviene a partire da Catull. 30,9–10 tua dicta omnia factaque / ventos irrita ferre ac nebulas aerias sinis e 64,59 irrita ventosae linquens promissa procellae; 142 quae cuncta aerii discerpunt irrita venti (per le altre attestazioni del motivo si rinvia a Otto 1890, 364 e a Fedeli 1970, 106). Properzio, infatti, non solo solo specifica di quali venti si sia trattato, ma ad essi attribuisce anche un ruolo attivo; tipica di situazioni solenni sin da Ennio (Var. 8 V.2 testes 937

937

PROPERZIO, LIBRO IV

sunt Campi Magni), d'altronde, è la citazione di elementi naturali quali testimoni: i Noti, però, si sono rifiutati di farlo (non audituri), coscienti com’erano del carattere fittizio del patto d’amore. 23–34. La struttura dei sei distici, in cui Cinzia rinfaccia a Properzio una serie di gravi inadempienze, si organizza intorno a due sezioni di versi (vv. 23–26; 31–34), che, caratterizzate per lo più da formulazione negativa (v. 23 non …quisquam inclamavit; v. 25 nec crepuit …custos; v. 31 non ipse …petisti; v. 32 flammae non oluere meae), insieme a una patetica domanda retorica (vv. 27–28 quis …vidit / quis …[sc. vidit]?), racchiudono un’espressione d'intenso rimpianto (vv. 29–30 at illud / i u s s i s s e s lectum lentius ire meum). I rimproveri di Cinzia risultano ancor più legittimi se si considerano le promesse di Properzio in 2,24,50–51 vix venit extremo qui legat ossa die. / Hi tibi nos erimus: la vicinanza che lì il poeta assicurava a Cinzia in occasione del dies extremus, suggerita dall’accostamento e dall’intreccio dei pronomi, qui è venuta meno. 23–24. La maggior parte degli interpreti vede nel v. 23 un riferimento al rituale funebre della conclamatio, che consisteva nel ripetere più volte il nome del defunto, per essere sicuri della sua morte; la conclamatio poteva aver luogo subito dopo il decesso, oppure durante la processione funebre o nella fase che precedeva l’accensione del rogo, come si deduce dal commento di Serv. ad Verg. Aen. 6,218 (cadavera) post ultimam conclamationem conburebantur (sulla conclamatio, oltre a 2,13,28 nec fueris nomen lassa vocare meum e a Ov. Trist. 3,3,43–44 nec cum clamore supremo / labentes oculos condet amica manus, si rinvia a G. Mau, Bestattung, «RE» III 1 [1897] 331–359, in particolare 347–8). Inclamare, però, non è mai attestato come verbo ‘tecnico’ della conclamatio e per di più esistono solo esempi di inclamare aliquem (ThlL VII 1,935–6); Heyworth 2007, 467 a causa della sporadica presenza in poesia di inclamare suggerisce di correggere 938

938

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

nel semplice clamavit, ma nella sua edizione ripropone il testo tràdito. L’espressione si chiarisce alla luce del paradigma mitico di Protesilao e Laodamia, a cui si allude esplicitamente nel pentametro successivo: Cinzia, infatti, intende sottolineare che se Properzio, come Laodamia fece con Protesilao, l’avesse chiamata nei suoi ultimi istanti di vita (mihi oculos …inclamavit euntes, dove mihi ha il valore di dativo di possesso, in relazione a parti del corpo: così Goold 1966, 90), avrebbe ottenuto dagli dèi degli inferi il permesso di ritornare in vita per un giorno (v. 24 unum …diem). Il poeta, dunque, induce dapprima il lettore a scorgere nel v. 23 il riferimento alla conclamatio – tanto più che nei versi successivi Cinzia passerà in rassegna tutte le altre fasi del cerimoniale funebre – poi a sorpresa, e solo al termine del pentametro, rende noto il senso delle sue parole; te revocante (v. 24), inoltre, consente di capire che l’indefinito non …quisquam (v. 23) indica proprio il poeta. È possibile, inoltre, che, con un suggestivo intreccio di modelli, alla base del verso properziano sia ancora una volta la situazione dell’exemplum omerico, ovviamente modificato sino a farne altra cosa: forse non è casuale, infatti, che al termine dei lamenti di Patroclo nei confronti di Achille, l’eroe oltre a scoppiare in singhiozzi, c h i a m i p e r n o m e l’amico (Il. 23,178  ’ ’   ’  ). Alle difficoltà poste da euntis (gen. o acc. plur.?) corrispondono i tentativi di correzione del testo tràdito, fornite da Heinsius (hiantes), Reland (eunti), Barber (habentes). La spiegazione fornita da Löfstedt 1942, 235–7, secondo cui euntis sarebbe un genitivo impropriamente accordato col dativo mihi, trova il suo limite nell’esistenza di soli esempi greci, mentre per il latino si è costretti a scendere fino alla Mulomedicina Chironis e a Vegezio e, anche in tali casi, si tratta di esempi molto lontani dal nostro: ma il carattere aulico del contesto esclude decisamente la presenza di volgarismi. Euntis sarà quindi un acc. plur. (Goold 1966, 90; Pasoli 1959, 103–5; Tränkle 1968, 574–7 e Fedeli ad loc.) e come tale andrà spiegato. Nell’espressione oculos euntes si 939

939

PROPERZIO, LIBRO IV

potrebbe leggere il ricorso da parte di Properzio ad una sineddoche (= me euntem), sebbene così si finisca per indebolire l’efficacia dell’immagine, alla luce dell’importanza determinante che gli occhi hanno nella poesia properziana: con l’idea della forza di seduzione operata dagli occhi di Cinzia si era aperto il canzoniere di Properzio e con quegli stessi occhi l'ombra di Cinzia gli si era presentata sin dall’inizio dell’elegia. Al tempo stesso ire non va inteso come sinonimo solenne di perire (Baehrens 1914, 98; Rasi 1915, 95–96), perché è meno banale l’idea che deriva dal riferire oculos euntes non all’avvenuto decesso, ma al progressivo e inesorabile ‘avviarsi’ alla morte. Si tratta della stessa situazione a cui allude l’immagine degli oculi labentes in Ov. Trist. 3,3,44 (ma cfr. anche Verg. Aen. 11,818–9 labuntur frigida leto / lumina) in Quint. Inst. 6 prooem. 12 e nello ps.Quint. Decl.mai. Håkanson 8,5 o degli oculi morientes in Amm. 16,12,53; affine per significato e tono è la ‘iunctura’ morientia lumina in Verg. Aen. 10,463; Ov. Met. 9,391; Sil. 17,456; Stat. Theb. 10,303. In euntes …oculos, infine, non è da escludere la suggestione dell’immagine virgiliana dei natantia lumina di Euridice (Georg. 4,496), chiusi ormai definitivamente dal sonno della morte, dopo il malaugurato gesto di Orfeo (sulla spiccata intertestualità virgiliana nei vv. 23–26 interessanti osservazioni in Dominicy 2009a, 137–8). Tuttavia, l’operazione di raffinata allusività scaturisce soprattutto dal confronto con il contesto virgiliano del suicidio di Didone, e, in particolare, con i versi che descrivono gli ultimi istanti di vita della regina, in cui un ruolo di rilievo spetta proprio agli occhi della sfortunata protagonista: se in seguito al colpo mortale, tra le braccia della sorella gemente, infatti, Didone g r a v e s o c u l o s conata attollere rursus / deficit (vv. 688–9), dopo qualche verso ai suoi errantes oculi è affidato il compito di esprimere il vano tentativo di cercare la luce alto / caelo (vv. 691–2). Non può essere un caso, infine, che, nell’introdurre l’accorato discorso di Anna, e non senza essersi prima soffermato sulle strazianti manifestazioni del suo dolore (v. 673 unguibus ora soror foedans et pectora 940

940

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

pugnis) Virgilio sottolinei che Anna m o r i e n t e m nomine c l a m a t (v. 674). Properzio, dunque, è riuscito con suggestiva brevitas a concentrare i due diversi momenti del modello epico (v. 674; v. 691) nell’immagine degli occhi di Cinzia che, in assenza di qualcuno che richiami in vita la donna, inesorabilmente ‘vanno’ (euntes) verso la morte. Dalla sconsolata affermazione del v. 24 si capisce che, oltre a dissociarsi dal celebre esempio di Laodamia, artefice del momentaneo ritorno in vita dell’amatissimo Protesilao, Properzio ha dimenticato egoisticamente anche quanto egli stesso aveva assicurato a Cinzia in 2,17,15–16 si modo c l a m a n t i s r e v o c a v e r i t aura puellae, / c o n c e s s u m nulla lege redibit i t e r , che presenta forti analogie con i vv. 23–24, anche in relazione alla strategia di allusività mitica impiegata; quei versi, infatti – diversamente da come intende Rothstein, che vi scorge il riferimento alla conclamatio – ricordano con l’inversione dei ruoli la triste vicenda di Orfeo ed Euridice (Fedeli ad loc.). 25–26. A Properzio Cinzia rinfaccia anche l'assenza nella veglia funebre del custos. Addetto a sorvegliare il cadavere, il custos aveva il compito di evitare possibili furti: cfr. Lucan. 6,734 per busta sequar, per funera custos (con Housman ad loc.); Firm. Math. 3,5,23 pollinctores aut funerarios aut quibus sepulchrorum cura aut custodia mandetur e É. Cuq, Funus, «DAGR» II 2 (1896) 1389. In 3,16,23–24 sertis …selpulcrum / ornabit custos ad mea busta sedens il poeta s’immagina che sia addirittura Cinzia ad appropriarsi con encomiabile abnegazione delle funzioni che spettavano al custos. Qui, però, i compiti del custos si ampliano, perché egli non si sarebbe dovuto limitare a sorvegliare il corpo di Cinzia, ma avrebbe anche dovuto scacciare gli spiriti maligni, servendosi di una fissa harundo: è improbabile che la ‘iunctura’ indichi uno strumento musicale di tipo tradizionale, sia che la harundo venga intesa come sinonimo di fistula o di tibia (ThlL VI 3,2543,67, che rinvia con un significativo ‘fortasse’ al verso 941

941

PROPERZIO, LIBRO IV

properziano, ma senza senza registrare altri passi relativi al cerimoniale funebre), sia che ad essa – come ritiene Pasoli 1976, 224 – si attribuisca un valore analogo alla tuba, di cui parla Persio (3,103–5 hinc tuba, candelae, tandemque beatulus alto / conpositus lecto crassisque lutatus amomis / in portam rigidas calces extendit): per non parlare, poi, dell’idea stravagante di un custos che, pur di allontanare gli spiriti maligni, si esibisce come flautista; a rendere poco credibile tale interpretazione è l’impiego di crepare, che, detto «de instrumentis musicis» (ThlL IV 1172,84), non è mai usato in riferimento a strumenti a fiato. Crepuit, dalla spiccata valenza onomatopeica, va messo in relazione con il rumore che, provocato dalla fissa harundo agitata nell’aria, serviva ad allontanare gli spiriti maligni; la stessa funzione sembra attribuita a una fixa harundo da Hor. Sat. 1,8,6–7 inportunas volucres in vertice harundo / terret fixa, dove le canne conficcate sul capo della statua lignea di Priapo hanno il compito di atterrire le inportunae volucres. Fissus indica con ogni probabilità le ‘spaccature’ dell’harundo, che servono ad accrescere l’intensità del rumore prodotto: nel senso di ‘scindendo dividere, disicere’ e in riferimento a lignum e sim. (ThlL VI 1,768,32–33. 60 sgg.), findere è attestato sin da Accio (fr. 4 M. fraxinus fissa ferox infensa infinditur ossis), per poi ritornare in Verg. Aen. 9,413 (hasta) fisso transit praecordia ligno e in Ov. Met. 10,512–3 arbor agit rimas et fissa cortice vivum / reddit onus. Ma a chiarire il significato della ‘iunctura’, pur in assenza di testimonianze antiche, contribuisce l’ipotesi di Vincenzo Padula (Pauca quae in Sexto Propertio Vincentius Padula ab Acrio animadvertebat, Napoli 1871, 48), che identifica la fissa harundo con la «raganella», idiofono in legno a raschiamento il cui crepitio, fino al Concilio Vaticano II, sostituiva il suono delle campane, che durante la ‘Settimana Santa’, venivano ‘legate’ in segno di lutto: il motivo della morte e degli aspetti rituali ad essa connessi, che costituisce un trait d’union con il contesto funebre dell’elegia properziana, consente di scorgere nel suono dell’harundo la 942

942

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

manifestazione ‘strumentale’ del lutto e nell’impiego di crepare, con evidente mimesi fonica, il rumore più o meno intenso prodotto dal singolare strumento in legno. Il v. 26 non indica che una tegola ha colpito il capo di Cinzia (Rothstein; Butler–Barber e Celentano 1956, 52 n. 50), ma dice che a sorreggere sul letto funebre il capo di Cinzia è stata una tegola rotta: in incipit di verso, laesit all’idea del danno fisico associa quella dell‘oltraggio’ alla dignità della donna (cfr. OLD s.v. laedere [1 a] ‘to injure, damage’; prima di Properzio e in nesso con caput il verbo compare in Lucr. 3,148). L’interpretazione esatta, dunque, è quella che fa della tegula il sostituto del pulvillum, come già spiegava Beroaldo («conqueritur Cynthia sibi defunctae tegulam fractam mutilatamque sub capite fuisse suppositam, quum debuerit amator pulvinos molles delicatosque subiicere»). Col senso di ‘truncus, lacer, fractus’ (ThlL IV 1540,1 sgg.), curtus è aggettivo di carattere popolare (cfr. Tränkle 1960, 130), piuttosto raro sia nella poesia (Lucil. 445 M.; Lucr. 4,1026; Hor. Carm. 3,24,64; Sat. 1,6,104; 1,9,70; Ov. Fast. 2,645) sia nella prosa elevata (Cicerone, ad esempio, lo usa solo due volte). A esprimere l’idea del capo ‘appoggiato’ sul singolare cuscino interviene obiectum (su obicere nel senso di ‘to place upon or against’ cfr. OLD s.v. [2a]): è questo il senso accordato al participio anche da Heyworth 2007, 467, che a ragione sottintende sibi (sc. tegulae) e così traduce: «and a broken tile damaged the head t h a t w a s l a i d o n i t ». Considerata l’intensa pateticità del contesto, è improbabile che col suo sfogo Cinzia abbia voluto alludere all’usanza, secondo cui il cadavere veniva esposto con i piedi rivolti verso l’ingresso, come ritiene Laughton 1958, 98–99, col rinvio, oltre che al già citato Pers. 3,105, a Plin. Nat. 7,46 pedibus efferri. 27–28. I rimproveri di Cinzia riguardano ora l’assenza di pubbliche manifestazioni di dolore da parte del poeta durante il 943

943

PROPERZIO, LIBRO IV

suo funerale: a denique va attribuito il consueto valore conclusivo, perché l’avverbio chiude la sezione relativa alle fasi del funus, che precedono il corteo e il rogo. La mancata ‘visibilità’ del dolore di Properzio è sottolineata dalla domanda retorica (quis …vidit?), in cui il verbo, collocato in explicit, regge   sia te curvum (v. 27: l’andatura di chi è triste o rassegnato viene indicata da curvus) sia (te) incaluisse (v. 28): il raffinato ricorso alla sinestesia – determinata qui dall’associazione di termini pertinenti ad ambiti sensoriali diversi (vidit e incaluisse: Catrein 2003, 67 e Riesenweber 2007, 168) – consente di apprezzare l’intensa pateticità espressiva. Se il colore del lutto dei Romani era il grigio scuro (pullus), il nero (ater) era quello tipico della morte, come confermano sia i paralleli oraziani citati da Fedeli a Carm. 4,11,35 (3,1,40; 3,14,13, Sat. 2,7,115) sia Ov. Met. 6,288; 8,448. 778; Val.Fl. 3,406; Tac. Ann. 3,2,2 e Iuv. 10,244–5. Almeno per colore della toga, Properzio si è attenuto al cerimoniale funebre; ma Cinzia, memore di Hom. Il. 23,178, dove Achille scoppia in singhiozzi e invoca il nome dell’amico scomparso mentre appicca il fuoco al rogo funebre, pretende da lui ben più concrete manifestazioni di dolore, come le lacrime che quella toga avrebbero dovuto ‘riscaldare’: incalesco non è un semplice sinonimo di immadesco (Kuinoel: «incaluisse exquisite pro immaduisse»), ma fa pensare al calore delle lacrime, come segno di sincero affetto (Hom. Il. 7,426; Od. 4,523; Tib. 2,5,77); detto «de rebus» (ThlL VII 1,843,33), il verbo è usato qui per la prima volta e verrà ripreso da Ovidio (Met. 2,175; 15,107 e Fast. 2,550); da Livio (22,6,9) e da Lucano (7,146). 29–30. La riluttanza di Properzio a seguire il feretro viene sottolineata dall’insistente ricorso alle allitterazioni (piguit portas …procedere, illuc / …ire, lectum lentius); quanto diverso era stato, invece, il suo comportamento nel passato (cfr. e.g. 3,16), quando, pur di raggiungere l’amata, non aveva esitato ad affrontare un 944

944

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

lungo tragitto, addirittura a notte fonda e con gli inevitabili rischi. Nelle proposizioni correlate da si …at, attestate a partire da Plaut. Men. 746 e Ter. Eun. 865–6 (Kühner–Stegmann 1955, II 83 e Hofmann–Szantyr 1965, 489), è spesso presente – o, come qui, viene sottintesa – la negazione: cfr. 4,4,57 si minus at raptae ne sint impune Sabinae; Cic. Verr. 2,2,98 si non pietatis, at salutis tuae ratio e Ov. Pont. 1,7,70 si non ferre doles, at meruisse dole. Come chiarisce Paul.Fest. 235,3–4 L. pigere interdum pro tardari, interdum pro poenitere poni solet: piget, dunque, può designare un atteggiamento di indolenza (Hutchinson rinvia a Liv. 44,22,14 si quem id fecere piget, otium …laboribus praeoptat) oppure può esprimere una manifestazione di dispiacere; qui, però, l’impersonale denota proprio il rifiuto da parte di Properzio a accompagnare il feretro più del tempo strettamente necessario; egli, cioè, non segue il feretro ‘oltre la porta’ perché, del tutto indifferente di fronte alla morte di Cinzia, non si è minimamente preoccupato di allestirle un funerale completo in tutte le sue fasi; a ragione, dunque, l’articolista del ThlL X 1,2111,65 inserisce il verso properziano nella sezione in cui piget indica ‘motus animi eius, qui g r a v a t u r aliqua re’; con tale significato, infatti, piget anticipa l’ennesimo rimprovero di Cinzia al v. 33 hoc etiam g r a v e erat. In un contesto simile ben si inserisce il verbo tecnico procedere, che può riferirsi all’accompagnamento funebre (Ter. Andr. 127–8 funus interim / procedit: sequimur) o alle processioni trionfali (Hor. Carm. 4,2,49–50 dum procedis, io Triumphe / …dicemus) o alle andature solenni (Hor. Sat. 2,8,13–16 ut Attica virgo / cum sacris Cereris procedit fuscus Hydaspes / …vina ferens) oppure al passo cadenzato in un corteo sacro (Apul. Met. 11,16 permixtus agmini religioso procedens comitabar sacrarium). Il rimprovero di Cinzia risulta efficace, se viene riferito al non lungo percorso fatto anche da Properzio sino alle porte della città: se egli non voleva oltrepassarle, avrebbe almeno potuto 945

945

PROPERZIO, LIBRO IV

ordinare che sino a quel punto (illuc) il corteo procedesse più lentamente. Non c’è motivo d’intendere illuc nel senso di ‘alla pira’ (Butler–Barber), con un’improbabile anticipazione di rogis del v. 31, perché non avrebbe senso rimproverare a Properzio la fretta del corteo in sua assenza; superfluo appare anche at illud del Muretus, nonostante la difesa di Vahlen 1880, 10–11, per il quale il pronome dimostrativo costituirebbe un’efficace anticipazione della frase successiva (at illud / iussisses: lectum lentius ire meum); poiché il morto non poteva essere cremato entro le mura (Cic. Leg. 2,58), una volta raggiunte le porte, il corteo funebre si smembrava e solo i familiari e gli amici più intimi continuavano a seguire il feretro fino al luogo della cremazione. Properzio, dunque, è venuto meno ai più elementari doveri di pietas nei confronti della donna amata; dal punto di vista di Cinzia, per Properzio il suo funerale è stato una pratica da chiudere in tutta fretta. 31–32. Il v. 31 allude, con ironico rovesciamento del modello, a Hom. Il. 23,192–8:         Nel contesto epico Achille si sofferma sconsolato a considerare che, nonostante la sua sollecita cura nella preparazione del rogo funebre di Patroclo, la catasta stenta a prendere fuoco: capisce, dunque, che c’è bisogno non solo di fare un voto a Borea e a Zefiro affinché il fuoco possa avvampare, ma anche che ciò avvenga al più presto (v. 197). 946

946

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

A stare, invece, ai duri rimproveri di Cinzia – che non esita a tacciare Properzio di ingratitudine (cfr. v. 31 ingrate) – neanche in tale circostanza il poeta si è mostrato all’altezza del suo compito, perché si è guardato bene dal supplicare i venti di soffiare sul rogo, per permettere una più rapida cremazione del suo corpo; nell’accorato sfogo dell’umbra, che già nei vv. 27–28 assumeva un tono fortemente patetico grazie all’epanalessi di quis, il rilievo alle incalzanti interrogative è dato dall’anafora di cur: si tratta di un espediente retorico, che dopo Plauto (Asin. 47; Merc. 471; Pseud. 490) e Terenzio (Ad. 61) è frequentemente attestato in contesti di poesia elevata (oltre a Lucr. 3,741–4; 5,220, cfr. e.g. Verg. Aen. 10,34–35; 11,423–4; Hor. Carm. 1,8,5–8; 4,10,7–8; Ars 87–88; Ov. Met. 6,42. 631–3; 13,220–1 e 341). Non ipse sottolinea l’assenza proprio di chi, più di chiunque altro, avrebbe dovuto dimostrare il suo devoto affetto per la donna fino al termine del funerale; nelle parole di Cinzia, quasi a creare un richiamo nostalgico all’amore di un tempo, è possibile scorgere il riferimento al topos dell’ingratitudine dell’amante (Reitzenstein 1912a, 19); ingratus, che ‘in re amatoria’ compare sin da Plaut. Pers. 228, a partire da Catull. 76,9 diviene termine specifico del lessico d’amore, come confermano 2,34,72 e le frequenti attestazioni ovidiane registrate dal ThlL VII 1,1561,77– 84 e 1562,1. Dal v. 32 risulta chiaro che Properzio, oltre a non essere presente durante la cremazione, si è disinteressanto persino di commissionare ad altri il compito di spruzzare sul rogo profumi e unguenti (tra le diverse essenze, era molto usato il balsamo ricavato dall’amomo, perché si riteneva che accordasse al defunto l’immortalità: cfr. Tib.1,3,7; Stat. Silv. 2,4,34; 2,6,88 e il commento di Navarro Antolín a Lygd. 2,23–24). In 2,13,29–30 osculaque in gelidis pones suprema labellis, / cum dabitur Syrio munere plenus onyx e in 3,16,23 afferet haec unguenta mihi, invece, il poeta si era immaginato che Cinzia cospargesse di profumi e di unguenti il suo cadavere posto sul rogo: per ulteriori testimonianze cfr. Fedeli 2005, 392 e sull’usanza É. Cuq, Funus, 947

947

PROPERZIO, LIBRO IV

«DAGR» II 2 (1896) 1395; M. Hug, Salben, «RE» I A 2 (1920), 1857 ed Esteve Forriol 1962, 144 (s.v. ‘Köstliche Spezerein’). 33–34. L’aver accompagnato il feretro solo sino alle porte della città ha impedito a Properzio anche di cospargere il rogo di fiori e di compiere le libagioni rituali. Forse non ha torto Heyworth 2007, 467, che dà al distico una sfumatura interrogativa («the sense would be easier to pick up if the sentence were a question»), anche sulla base delle domande del distico precedente; non si sente, però, la necessità di correggere hoc in hocne, tanto più che l’unione del deittico con la particella interrogativa, prima di Sen. Herc.Oet. 771 e Stat. Theb. 5,633, ricorre solo in 4,3,11 haecne marita fides. All’uso di deporre fiori sul sepolcro – solitamente rose: cfr. Frazer 1929, 437 – fanno riferimento 1,17,21–22; Eleg. in Maecen. 143–4 e Stat. Silv. 3,3,211. Consacrato alla divinità ctonia Demetra, il giacinto era considerato dai Greci come il fiore tipico del cerimoniale funebre e non di rado compariva nelle raffigurazioni tombali (cfr. De Gubernatis 1878, 172–3). Nulla mercede, in cui merces è sinonimo di pretium (cfr. ThlL VIII 796,59), fa capire che sulla tomba di Cinzia il suo amante non ha deposto neppure i giacinti meno costosi. La presenza in chiusa di verso di un calco dal greco giustifica sia la rarissima elisione in questa sede (oltre a Ov. Her. 10,27 ascendo – vires animus dabat – atque ita late, citato da Platnauer 1951, 83. 85, essa compare solo in 3,1,29 Deiphobumque Helenumque et Pulydamanta et in armis) sia l’impiego di un quadrisillabo (cfr. il commento a 4,4,71). Una nuova ripresa con rovesciamento del modello omerico chiude la sezione relativa ai funerali di Cinzia: il v. 34 fa pensare non solo al pietoso atteggiamento di Achille, che (Il. 23,218–221      /       /        /    ) durante la cremazione del corpo dell’amico, continua a libare vino 948

948

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

attingendolo da un cratere d’oro, sia alle disposizioni da lui date ai compagni (v. 250       ), che nell’estinguere il rogo con il vino compiono un’ulteriore libagione in onore del morto. Invece Properzio, che ha abbandonato già da un pezzo il corteo funebre, si guarda bene dal raccomandare ad altri il pietoso ufficio: con la restinctio cinerum, infatti, veniva rotto un orcio di vino sulle ceneri del morto prima di riporle nell’urna (cfr. Verg. Aen. 6,226–8; Lygd. 2,19–20; Petron. 77,7; Stat. Silv. 2,6,90–1; Auson. Epigr. 8,1 Green e Toynbee 1993, 36). Nonostante Numa avesse vietato tale aspetto del cerimoniale (Plin. Nat. 14,88), esso continuò ad essere costantemente seguito. La ‘iunctura’ busta piare, di nobile ascendenza virgiliana (Aen. 6,378–9 tua finitimi …/ ossa piabunt) verrà ripresa da Ovidio (Met. 13,515 maternos luctus, hostilia b u s t a p i a s t i e Fast. 5,426 compositique nepos b u s t a p i a b a t avi). 39–40. I due distici, che nella tradizione manoscritta seguono il v. 34, sembrano poco coerenti col contesto. A stare al testo tràdito, infatti, dopo la serie di rimproveri a Properzio per le sue trascuratezze, Cinzia se la prende con Ligdamo e Nomade che considera gli artefici della sua morte, e ordina a Properzio di punirli in modo esemplare. Non si tratta più, dunque, di lamentele, ma di ordini che s’inquadrano meglio all’interno dei mandata, rivolti a Properzio dopo il v. 72. Se lì si traspongono i vv. 35–38, i primi mandata impegnano Properzio a punire gli schiavi infedeli (Ligdamo e Nomade, appunto), i successivi a prendersi cura delle schiave fedeli. Se, poi, si considera la successione dei versi che si ottiene dopo il v. 34 con la trasposizione di Postgate, anche in questo caso il miglioramento è sensibile, perché Cinzia dapprima si preoccupa di criticare l’amante dimentico, poi rivolge i suoi strali contro la donna con cui Properzio l’ha subito rimpiazzata. La trasposizione, inoltre, consente di mantenere una perfetta corrispondenza tra il numero degli schiavi destinati alla punizione 949

949

PROPERZIO, LIBRO IV

(Ligdamo e Nomade: vv. 35–38) e quello delle schiave che, al contrario dovranno meritare le cure sollecite di Properzio (Partenie e Latris: vv. 73–76). La rivale di Cinzia, almeno per ora, ha una fisionomia vaga – di lei, infatti, viene omesso il nome – o perché a causa del suo passato non costituisce un pericolo reale agli occhi della puella (lo pensa Warden 1980, 34, secondo cui «the poet does not wish to introduce a serious rival to Cynthia»), oppure perché è un frutto della sua fantasia; in ogni caso essa non si è insediata in casa di Properzio, visto che egli si lamenta dei frigida regna del suo letto (v. 4), che evidentemente non condivide con nessuna donna. Se alla figura della rivale vengono riservate solo indicazioni generiche (per la successione quae …haec, che inverte quella normale di dimostrativo e relativo, cfr. il commento a 4,3,13), all’attività che sino a poco tempo prima (modo) esercitava, Cinzia riserva dettagli inequivocabili: l’espressione inspecta est non equivale semplicemente a visa est, perché inspicio è termine tecnico del linguaggio commerciale (ThlL VII 1,1952,54 sg.), che in riferimento a persone è usato per la prima volta qui; tale sfumatura di senso, che connoterà il verbo anche in Seneca (Contr. 1,2,3) e più frequentemente in Marziale (1,54,6; 6,82,2; 9,59,3; 10,80,1–2), consente di capire come la nuova donna di Properzio sia da Cinzia considerata alla stessa stregua di una merce che, ‘messa in mostra’, viene valutata da chi intende farla sua. Per rende con efficacia l’idea delle notti trascorse i n t e r a m e n t e nell’esercizio meretricio, mentre a publica è affidato il compito di presentare la donna come una volgare meretrice da strada, che si espone alla vista dei passanti. Con un perfetto parallelismo, a quae modo dell’esametro corrisponde haec nunc del pentametro ed è il pur breve scarto temporale fra modo e nunc a sottolineare il repentino cambiamento di status. Per di più, divenuta l’amante ufficiale di Properzio, quella volgare prostituta ora si pavoneggia aurata cyclade, proprio lei che fino a poco tempo prima, come ogni meretrice, era solita 950

950

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

indossare la toga; la cyclas, veste di lusso che, riccamente decorata scendeva fino alle caviglie, era l’abito delle matrone romane di censo elevato (E. Saglio, Cyclas, «DAGR» I 2 [1887] 1690–91), che nel tardo impero sarà riservata alle donne della famiglia imperiale: da Script.Hist.Aug. Vita Alex. Sev. 41,2 sappiamo che Alessandro Severo per contenere le spese, impose alle matronae regiae di accontentarsi cyclade quae sex uncias auri plus non haberet. Oltre che nell’impiego del grecismo cyclas – che, attestato qui per la prima volta, ricorre successivamente in Iuv. 6,259 (sull’uso del termine cfr. Süssenbach 1974, 185–236) – il tono sostenuto di una Cinzia adirata e sarcasticamente ironica trova conferma anche nella presenza di auratus, che, detto ‘de instrumentis, vestimentis hominumque deorumque’ (ThlL II 1520,30 sgg.), ricorre sin da Ennio (Ann. 621 Sk. olli creterris ex auratis hauserunt; Trag. 28–29 J. intendit …Apollo / arcum auratum); l'espressione signat humum (Hor. Ars 158–9; Ov. Am. 3,8,42 e Met. 1,136), però, fa pensare a una veste non solo orlata d'oro (aurata), ma addirittura lunga fino a terra, al punto da lasciare il segno sulla humus: la nuova donna di Properzio, quindi, ha un bel pavoneggiarsi come una matrona, ma non riesce a nascondere la sua natura di meretrix. 41–46. La rivale di Cinzia ha l'improntitudine d’interferire con crescente invadenza nella sfera degli affetti di Cinzia, perché non esita a punire le schiave ancora fedeli all'antica padrona; il nuovo argomento è trattato in sei versi, con un procedimento che si discosta dalla tecnica, normalmente adottata, di concentrare in un solo distico lo sviluppo di un motivo. Dopo il riferimento alla punizione di non meglio precisate ancelle (il generico si qua) colpevoli di aver celebrato più del consentito la bellezza di Cinzia (vv. 41–42), nei due distici successivi grazie ai nomi (Petale e Lalage) – isosillabici, isoprosodici e accomunati sia dall’assonanza sia dalla collocazione prima della pentemimera – l’umbra attribuisce una fisionomia ben precisa alle schiave fedeli. La 951

951

PROPERZIO, LIBRO IV

compattezza argomentativa della sezione viene garantita anche dalla struttura analoga dei vv. 41–42; 45–46, con il riferimento alla punizione nell’esametro e alla colpa nel pentametro; nel distico centrale, invece, l’ordine è invertito e la successione è dalla colpa alla punizione. Risultano evidenti lo stretto rapporto tra gli explicit (v. 41 pensa quasillis ~ v. 45 suspensa capillis; v. 42 mea est ~ v. 46 meum) e il sistema di correlazione dei possessivi (v. 42 mea est; v. 46 meum ~ v. 43 nostra). Nel v. 41 lo scetticismo nei confronti del testo tràdito induce Hutchinson a correggere et in at (Markland): il contesto, però, non richiede l’avversativa, perché il comportamento disumano della nuova donna di Properzio costituisce il culmine di una serie di pene inflitte alle ancelle. Per eliminare la sovrabbondanza espressiva, determinata dalla successione di termini etimologicamente affini (rependit; pensa), Hutchinson propone in apparato imponit al posto di rependit (N), che non è unanimamente trasmesso (fundit FL; effundit P). Tuttavia, nel senso di ‘to weigh out in return’ (OLD s.v. [3]), oltre che in Properzio, rependere compare in Ov. Her. 9,78 aequa …formosae pensa rependis erae, in cui la ‘iunctura’ aequa pensa (= ‘carichi ragionevoli, non ingiustamente gravosi’: Casali ad loc.), costituisce una variazione del verso properziano e per Housman 1893, 134 garantisce l’integrità del testo del Neapolitanus; anche in Stat. Silv. 4,9,46–47 sed certa velut a e q u u s in statera, / nil mutas, sed idem mihi r e p e n d i s , infine, aequus potrebbe alludere all’iniquus properziano. La punizione costituita dal filare enormi quantità di lana viene menzionata anche in 3,15,15 a! quotiens famulam pensis oneravit iniquis, dove l’atteggiamento persecutorio di Dirce nei confronti della schiava Antiope è determinato, come in questo caso, da una profonda gelosia. L’iniquo castigo viene sottolineato dalla successione di due iperbati: nel primo (graviora …pensa), il comparativo specifica la maggiore consistenza dei pensa (sul pensum cfr. il commento a 4,3,33; grave è definito il pensum 952

952

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

anche in Tib.1,3,87–88 at circa gravibus pensis adfixa puella); nel secondo (iniquis …quasillis) l’attributo definisce per enallage l’iniquità del trattamento riservato alla colpevole: il quasillum, attestato anche al maschile, era un cesto usato sia dai contadini sia dalle donne per riporre la lana da filare (Cato Agr. 133,4; Cic. Phil. 3,10; ps.Tib. 3,16,3–4; Plin. Nat. 17,98); l’origine popolare del sostantivo – sul cui significato si rinvia a Paul.Fest. 41,10 L. calathos Graeci; nos dicimus quasillos – ne limita l’uso in poesia: in questo caso, come nel passo pseudotibulliano, l’impiego di quasillum serve a dare risalto in modo vivacemente espressivo alla punizione inflitta alla schiava (cfr. Tränkle 1960, 124). Nel v. 42 il valore positivo di garrula è sottolineato dalla collocazione di si ‘quarto loco’ (analoga è la collocazione di dum in 4,5,63); l’aggettivo – su cui cfr. Isid. Orig.10,114 garrulus proprie dicitur, qui vulgo verbosus appellatur, accedente laetitia nec valentes nec volentes tacere – è privo dell’accezione negativa che lo caratterizza normalmente; qui, infatti, garrulus denota in modo affettuosamente bonario chi non sa trattenersi dal parlar bene di qualcuno (cfr. ThlL VI 2,1698,56 «accedente animi motu non valens tacere», che fornisce come parallelo Cassiod. Inst.Div. 23 p. 1138A motus compunctione, cum audiret garrula verba laetitiae). Che le ‘chiacchiere’ della schiava non costituiscano malevoli pettegolezzi viene chiarito anche dall’espressione de facie …locuta mea est: se, infatti, loqui (dicere) de aliquo (sul costrutto cfr. Löfstedt 1936a, 69–71 e Hofmann–Szantyr 1965, 827) equivale normalmente a male dicere – come in Cic. Cael. 11 de eius fama ac pudicitia …nemo loquebatur; Sen. Ep. 47,4 sic fit ut isti de domino loquantur, quibus coram domino loqui non licet e Mart. 3,80,1–2 de nullo loqueris, nulli maledicis, Apici: / rumor ait linguae te tamen esse malae – qui l’oggetto stesso del loqui (la bellezza) modifica radicalmente il significato della locuzione (tuttavia sia nell’affermazione di Cicerone riportata da Rufinian. De Fig. sent. 2 [RLM 39,8 Halm] quasi vero ego de facie tua, catamite, dixerim sia in Mart. 7,18,1–2 cum tibi sit facies, de qua 953

953

PROPERZIO, LIBRO IV

nec femina possit / dicere, il dicere de facie è usato in senso malevolo). A partire dal v. 43 il sentimento di pietà di Cinzia si fa più intenso, in rapporto con l’aggravarsi delle punizioni inferte alle schiave: colpevole solo di aver portato corone di fiori sulla tomba della sua padrona d’un tempo, Petale deve subire l’affronto dell’immundus codex e l’umiliazione dei vincula: la devozione della vecchia schiava – la quale per il suo pietoso ufficio dovrebbe essersi spinta addirittura fino a Tivoli – induce inevitabilmente a stabilire un confronto con l’indifferenza di Properzio, che non ha neppure compiuto i riti funebri sulla tomba dell’amata (vv. 33–34), perché ha seguito il corteo solo fino alle porte cittadine (vv. 29– 30). Quando Cinzia parla del suo funerale o di quanto con esso è in rapporto – fatta eccezione per il v. 34 fracto b u s t a piare cado e il v. 79 pone hederam t u m u l o – si serve del possessivo (cfr. v. 27 nostro …funere; v. 30 lectum …meum; v. 32 flammae …meae; v. 48 e nostro…rogo; vv. 53–54 nostris …in tumulis): ciò ha indotto la maggior parte degli interpreti a legare nostra a monumenta, che, se non fosse così connotato, mal si presterebbe a designare proprio il sepolcro di Cinzia; sembra da escludere, infatti, che l’aggettivo possa riferirsi a Petale (Richardson), così da sottolineare il sentimento di partecipazione di Cinzia al crudele destino della schiava devota o che, grazie alla collocazione incipitaria di nostra, per di più speculare ad anus in clausola di pentametro, si possano conciliare le due ipotesi (Postgate): la riprova viene dall’assenza di epiteti per Lalage, il cui nome – come si è visto sopra – richiama per più di un motivo quello di Petale. Col suo nome parlante Petale sottolinea l’atto di portare corone di fiori sulla tomba di Cinzia, perché si ricollega direttamente al mondo floreale (da ); ciò poteva avvenire o in occasione dei Parentalia (Febbraio, 13–21: cfr. W. Eisenhut, Parentalia, «RE» Supplementband XII [1970] 980–1) o nell’anniversario della morte (Parentalia privata), o anche in due 954

954

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

giorni particolari – a Maggio o a Giugno – conosciuti come Rosaria e dies violae. A Petale tocca una punizione conforme al suo status, come si capisce dall’uso di codex, che nel senso di ‘ligneus stipes, ad quem servi alligabantur’ (ThlL III 1404,5–6) ricorre sin da Plaut. Poen. 1152–1153 quos ego iam detrudam ad molas, / inde porro ad puteum atque ad robustum codicem (cfr. anche Iuv. 2,57 residens in codice paelex e Tränkle 1960, 114): è probabile che Properzio alluda proprio al contesto plautino, perché anche lì si fa riferimento a una punizione servile. Ad accrescere la severità della pena interviene immundus, sinonimo originariamente di incultus, spurcus (ThlL VII 1,501,6 sgg.), che, in linea con lo stile di impronta popolare, assume anche il senso traslato di inhonestus, turpis; qui la connotazione materiale e morale che immundus attribuisce a codex – unita al particolare della tarda età, che viene reso noto solo alla fine del distico (anus) – accentua il senso di commiserazione per la schiava. A subire la punizione più dura è Lalage, che viene flagellata, dopo essere stata appesa per i capelli: il ricorso al hýsteron próteron non solo dà rilievo alla tradizionale punizione servile (caeditur: sulle varie forme e i diversi strumenti della fustigazione cfr. Marquardt 1879, 183), ma determina anche una gradatio delle modalità della flagellazione, perché la povera Lalage riceve la verberatio ‘sospesa’ non ad una fune, ma alla sua capigliatura (capillis), secondo una variante disumana della pena più volte attestata nella commedia (cfr. e.g. Plaut. Mil. 1395 facite inter terram atque caelum ut siet, discindite; Most. 1167 verberibus, lutum, caedere pendens; Ter. Phorm. 220 ego plectar pendens nisi quid me fefellerit); la chiusa dell’esametro, sia pur trasferita in un contesto più nobile e patetico, è riecheggiata da ps.Verg. Cir. 321 quae tenuis patrio spes sit suspensa capillo?. Il nome della schiava, raramente attestato (cfr. Hor. Carm. 1,22,10. 23; 2,5,16; Priap. 4,3; Herodian. Gramm. Graec. III 1,310 Lentz e Nisbet–Hubbard 1970, 268) è parlante sia sul piano dei significati ) sia su quello dei significanti, grazie 955

955

PROPERZIO, LIBRO IV

all’evidente onomatopea (Bonanno 1978, 93–98); la duplice funzione espressiva connotava il nome già in Hor. Carm. 1,22,23– 24 Lalagen … / dulce loquentem e non a caso qui Lalage è stata punita proprio per una tale caratteristica (per nomen quoniam est ausa rogare meum): non ci sono elementi tali da supportare l’ipotesi di Pasquali 1964, 476 n. 1, secondo cui Properzio si sarebbe divertito nel IV libro ad attribuire i nomi delle donne amate da Orazio a personaggi di bassa estrazione sociale (se ne è discusso a proposito di Cinara a 4,1,99). La maggiore crudeltà della pena è motivata dalla grave colpa di cui la schiava si è macchiata e che viene messa in rilievo anche dalla collocazione a cornice nel pentametro dei termini che ad essa si riferiscono (per nomen …meum). Certa dell’importanza che Cinzia ha ancora per il poeta, proprio nel suo nome Lalage si sarà rivolta a Properzio per ricevere aiuto: gli schiavi, infatti, avevano l’abitudine di rafforzare una richiesta particolare al dominus o alla domina ricorrendo al nome di una persona a loro gradita. 47–48. Il distico che condanna l’oltraggio più grave nei confronti di Cinzia, perpetrato – a suo dire – addirittura con l’approvazione di Properzio, conclude in climax la serie delle malefatte della rivale; il tono di aspro rimprovero dei vv. 47–48 verrebbe sbiadito dalla loro trasposizione dopo il v. 40, proposta da Schrader e condivisa da Luck. Cinzia torna a rivolgersi al principale bersaglio delle sue accuse, come denuncia l’ablativo assoluto all’inizio dell’esametro, che giustifica il vocativo perfide del v. 13 e fa capire come la nuova donna di Properzio abbia avuto ampia libertà di distruggere l’imago di Cinzia e di ricavare la dote dalla fusione dell’oro. Un’eco del contesto properziano – sia pure nella diversità della situazione (la Cibele ovidiana, infatti, al contrario di Properzio, non permetterà la distruzione di ciò che le appartiene) – si avverte in Ov. Met. 14,540–1 eripiam, n e c m e p a t i e n t e cremabit / ignis edax nemorum partes et membra meorum. 956

956

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

Il riferimento all’imago non ha nulla a che vedere né con le rappresentazioni dei Lari (lo pensa Smith, che nel commento a Tib. 2,4,53–54 inserisce il nostro tra i casi in cui si parla proprio di tali ritratti) né con le imagines dei defunti che, dopo il corteo funebre, venivano bruciate sul rogo, come interpreta Rothstein; il contesto properziano, invece, va letto alla luce del mito di Protesilao e Laodamia (lo ha ben dimostrato Yardley 1977, 85) e ciò consente di escludere che il rogo da cui è consumato il ritratto sia quello funebre, come suppongono Paley e Camps e come sembra propenso a credere Hutchinson, con il rinvio al v. 32; ben più grave, infatti, è il gesto della rivale di Cinzia, che, nell’appiccare una seconda volta le fiamme per consumare l’imago della puella, non solo distrugge ciò che meglio la ricorda, ma, con impulso parassitario, riesce anche a farsi una dote. Un analogo tentativo di distruzione dell’imago è in Verg. Aen. 4,638–640 sacra Iovi Stygio, quae rite incepta paravi, / perficere est animus finemque imponere curis / Dardaniique rogum capitis permittere flammae, in cui, però, è Didone abbandonata dall’amante ingrato a voler distruggere nelle fiamme del rogo l'immagine, che racchiude in sé il ricordo di chi l’ha tradita. Considerate l’attività di un tempo e le sue umili condizioni (vv. 39–40), la nuova donna di Properzio non sarebbe stata in grado di procurarsi una dote tale da permetterle di regolarizzare il rapporto con un uomo di condizione sociale e censo elevati: così, quando le si presenta l’occasione di procacciarsela senza sforzo, non va troppo per il sottile (la ‘iunctura’ habere dotem è attestata prima di Properzio solo in Caecil. Com. 145 R.3; cfr., inoltre Sen.pat. Contr. 7,6,18; Sen.fil. Nat.quaest. 1,17,9 e ThlL V 1,2050,37 sg.). 49–50. In contrasto con la gravità dell’ultima accusa mossa al poeta, si avverte ora un sensibile cambiamento di tono e il discorso di Cinzia diviene inaspettatamente conciliante; l’assenza di apparenti legami logici rafforza la tensione emotiva, che 957

957

PROPERZIO, LIBRO IV

caratterizza il comportamento di entrambi i protagonisti. È possibile che l’atteggiamento mite di Cinzia nei confronti di chi l’ha ignobilmente tradita derivi dalla sua condizione di umbra (Hutchinson, invece, scorge un significativo parallelo tra la ‘magnanimità’ di Cinzia e quella dell’Artemide euripidea, che in Hipp. 1325–1337, dopo aver aspramente rimproverato Teseo, si sofferma con inattesa indulgenza ad attenuarne le colpe); a metà dell’elegia, dopo aver espresso profonda delusione e manifestato un’ossessiva gelosia nei confronti di Properzio e della sua rivale, sembra proprio che l’umbra intenda affrancarsi da sentimenti tipicamente umani: lo confermerà, dopo il solenne giuramento, la lunga descrizione del mondo che ora la ospita. Per esprimere nel modo più chiaro il suo pensiero, Cinzia fa ricorso a insectari (un inizio di verso analogo a quello properziano è in Hor. Epist. 2,1,69 non equidem insector delendave carmina Livi), che indica la particolare forma di ‘persecuzione’ delle anime dei defunti ai danni di coloro che sono rimasti in vita, come è testimoniato da Cic. Leg. 1,40 eos agitant insectanturque furiae (cfr. Warden 1980, 37); al tempo stesso, poiché il verbo è usato soprattutto ‘in re forensi’ (lo confermano le numerose attestazioni ciceroniane riportate dal ThlL VII 1,1856,6 sgg.), insectari fa pensare all’atteggiamento intransigente di un avvocato accusatore. L’inciso quamvis mereare rinvia sarcasticamente alla giusta punizione che Properzio avrebbe meritato; poiché il poeta molto di rado cita il proprio nome o parla di sé in terza persona (2,14,27; 2,34,93; 3,10,15), il vocativo Properti nella chiusa dell'esametro – su cui cfr. gli altri esempi registrati nel commento a 4,1,71 – conferisce enfasi e pathos alle parole dell’umbra. L’aver dominato a lungo sulla sua poesia giustifica la scelta di non ‘perseguitare’ Properzio: anche tale affermazione si spiega alla luce di una diversa gerarchia di valori, che induce l’umbra di Cinzia a ritenere fondamentale solo l’attività poetica; in regna, dunque, non vanno colti né l’allusione al servitium né il valore che 958

958

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

spessissimo contraddistingue regnum e i suoi derivati nel lessico erotico (cfr. Pichon 1902, 251–2); con un significato decisamente diverso da quello assunto al v. 6, dove i regna di Properzio indicano i domini del suo letto, non più condivisi ormai con la puella, qui regnum indica esclusivamente il ruolo predominante che Cinzia ha avuto nei carmi di Properzio; la collocazione incipitaria di longa nel v. 50 consente di dedurre che Cinzia è stata l’assoluta protagonista dei carmi di Properzio. 51–54. Il giuramento di Cinzia capovolge una situazione topica dello statuto dell’amore elegiaco, che prevede il tradimento della donna e la fedeltà del suo innamorato; ciò, tuttavia, si giustifica alla luce dell’ambientazione dell’elegia – quella, cioè, della visione – e, al tempo stesso, va interpretato come una proiezione dei desideri di Properzio, che arriva addirittura ad annoverare Cinzia tra le donne sine fraude maritae (v. 63). La solennità del momento è caratterizzata anche dal cambiamento per transmutationem dell’ordine del discorso (Lausberg 1960, 252), perché l’espressione me servasse fidem conclude la formula del giuramento ben oltre i confini del distico (v. 53), così che tale affermazione risalti in tutta la sua importanza. Alla spiccata autoreferenzialità dei due distici, funzionale a mettere in piena luce il motivo dell’onestà della puella, vanno ricondotti il poliptoto del pronome personale (v. 51 ego; v. 52 mihi; v. 53 me) e il possessivo (v. 53 nostris), speculare all’incipitario me. Un giuramento analogo, formulato, però, da Properzio, compare in 2,20,15–18 ossa tibi iuro per matris et ossa parentis / (si fallo, cinis heu sit mihi uterque gravis!) / me tibi ad extremas mansurum, vita, tenebras; / ambos una fides auferet, una dies (le affinità tra i due contesti sono state sottolineate da Hutchinson): tuttavia, mentre in 2,20,15–18 la contiguità dei termini relativi ai due amanti (cfr. v. 15 tibi iuro; v. 17 me tibi …mansurum, vita), che connota in senso fortemente patetico il contesto, indica quasi tangibilmente la certezza del poeta della fedeltà reciproca, qui Cinzia parla di sé e 959

959

PROPERZIO, LIBRO IV

del suo passato, senza considerare quello di Properzio: al poeta, infatti, è riservato un lungo silenzio, che si interromperà solo al v. 70, dove ancora sarà nuovamente accusato di tradimento del foedus amoris. Il giuramento è formulato con un tono di sostenuta solennità grazie all’impiego di iuro + acc. senza preposizione – ricercata variante di ascendenza greca (cfr. Fedeli a 1,15,35) – e del dativo d’agente in assenza di gerundivo (nulli), che, non raro in poesia (Hofmann–Szantyr 1965, 97), ricorre spesso in Properzio (1,6,17; 1,7,1. 9; 1,8,11. 31; 1,13,13; 1,15,34; 2,6,6; 2,9,25; 2,24,46; 2,33,29); ma l’importanza del momento viene sottolineata anche dalla ‘iunctura’ revolubile carmen (locuzioni analoghe sono attestate in Sen. Oed. 561 carmen …magicum volvit [sc. sacerdos]; Lucan. 9,927 plurima tunc volvit spumanti carmina lingua; Val.Fl. 3,408 carmina …volvit e Stat. Silv. 5,3,182 Chalcidicum fas volvere carmen). Il pentasillabico revolubilis, esclusivamente poetico a partire da Properzio (cfr. OLD s.v. che rinvia a ps.Verg. Cul. 169–170; Ov. Ib. 189; Manil. 1,330; Sil. 11,474 e 15,237), nel connotare con raffinata espressività il tràdito carmen, consente di escludere la variante stamen dei recenziori, che banalizzerebbe il testo; se è vero, infatti, che è lo stamen Parcarum ad essere revolubile (cfr. Stat. Theb. 7,774–5 scis nulla revolvere Parcas / stamina e Sen. Herc.fur. 181–2 durae peragunt pensa sorores / nec sua retro fila revolvunt), è altrettanto noto che le Parche filano e cantano nello stesso tempo il destino degli uomini (al carmen Parcarum fanno riferimento anche Catull. 64,321–2 talia divino fuderunt carmine fata, / carmine, perfidiae quod post nulla arguet aetas e CLE 55,12–13 en hoc in tumulo cinerem nostri corporis / infistae Parcae deposierunt carmine). Nulli revolubile carmen, dunque, indica con incisiva brevitas entrambe le attività delle Parche: con revolubilis viene riproposta l’immagine del filo che scorre inesorabilmente sul fuso, senza possibilità di essere riavvolto, con carmen quella del canto, che una volta pronunciato

960

960

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

dalle Parche, diviene una sentenza irrevocabile (Danesi Marioni 1979, 121). La menzione del cane infernale, che terrorizza quanti tentano di fuggire dall’oltretomba (cfr. il commento a 4,5,3–4) e, con una caratterizzazione presente già in Esiodo (Theog. 771–3), col suo terribile latrato minaccia gli abitanti dell’aldilà, è introdotta dall’incipitario tergeminus, che, come attributo di Cerbero, compare anche in Lygd. 4,88; Ov. Ars 3,322 e Trist. 4,7,16 (sulla ben nota conformazione tricipite di Cerbero cfr. l’ampia nota di Navarro Antolín 1996, 401–2). Si tratta di un composto tipico dello stile poetico elevato, da Lucrezio (5,28 tergemini vis Geryonai) a Virgilio (Aen. 4,511 tergeminam …Hecaten) a Stazio (Theb. 2,30–31 ni deus …/ tergemino domuisset lumina somno). La mostruosità di Cerbero, messa in rilievo dalla collocazione tertio loco di sic, si pone in contrasto con il desiderio che il terribile cane possa ‘attenuare’ la sua aggressività, espresso nel secondo emistichio da molle sonet (per esempi di accusativo interno con sonare cfr. Verg. Georg. 3,149 acerba sonans e 239 immane sonat). Detto ‘de numeris, rhythmis, sonis’ (ThlL VIII 1377,29 sgg.) mollis compare sin da Cic. Orat. 40. 77, ma in epoca augustea tale uso è limitato alla poesia: cfr. e.g. 2,34,42 ad molles membra resolve choros; Hor. Carm. 2,12,3–4 mollibus / …citharae modis e Ov. Pont. 1,5,14 non fit fato mollior ille (sc. versus) meo; altri esempi poetici di sinestesia con mollis sono raccolti da Catrein 2003, 142–3. Secondo la notissima formula asseverativa, tipica del linguaggio sacrale, sic e congiuntivo desiderativo sono seguiti da un’affermazione (me servasse è in chiara correlazione chiastica con iuro ego del v. 51), che attesta le benemerenze di chi formula il giuramento nei confronti delle divinità invocate (Fedeli a 1,18,11): l’orgogliosa dichiarazione che apre il v. 53, pronunciata per di più da un’umbra, cancella ogni dubbio sull’assoluta fedeltà di Cinzia; immediatamente dopo l’incisione, in evidente rapporto antinomico con il motivo della fides, l’espressione si fallo 961

961

PROPERZIO, LIBRO IV

costituisce la formula di esecrazione, che segue normalmente il giuramento (cfr. il commento di Fedeli a 2,20,16). Il riferimento alla vipera viene spiegato con la credenza popolare, secondo cui il midollo dei perfidi si trasformava in serpente (cfr. Aelian. N.A. 1,51          ; Ov. Met. 15,389–390 sint qui, cum clauso putrefacta est spina sepulcro, / mutari credant humanas angue medullas; Plin. Nat. 10,188 anguem ex medulla hominis spinae gigni accepimus a multis); per parte sua, Riess 1938, 170 ritiene che Properzio faccia un semplice riferimento alla superstizione, che attribuiva al sibilo del serpente il potere di terrorizzare il morto e al suo peso quello di schiacciarlo: cubare, che nel senso di iacere è attestato sin da Plauto (Pseud. 36; Stich. 620), in epoca augustea ricorre solo in Orazio (Epod. 12,5; cfr. in seguito Manil. 5,305: ThlL IV 1277,39 sgg.); con ogni probabilità, però, ha ragione Hutchinson, che nel particolare della vipera scorge solo il segno dell’abbandono in cui versa la tomba, sulla quale il rettile turba il riposo del defunto con il suo sgradevole sibilo. 55–56. L’integrità della condotta morale di Cinzia è testimoniata dalla sua appartenenza alla categoria delle donne fedeli; la disposizione dei versi tràdita dai manoscritti risponde perfettamente alla logica del discorso dell’umbra: non è necessario, dunque, né ipotizzare la caduta di un distico (Baehrens), né trasporre con Fontein la sezione delimitata dai vv. 55–70 al termine dei mandata (vv. 71–92), che Cinzia può legittimamente imporre a Properzio, subito dopo aver illustrato la sua appartenenza alla schiera delle donne oneste con significativi dettagli. L’universo esclusivamente femminile che occupa l’oltretomba properziano è rappresentato solo dalle donne fedeli o infedeli, perché tutto il discorso della puella mette in evidenza un unico aspetto dell’esistenza, quello, cioè, legato all’amore. La

962

962

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

rappresentazione delle anime degli amanti nell’Elisio era già in Tibullo: hic choreae cantusque vigent, passimque vagantes dulce sonant tenui gutture carmen aves; fert casiam non culta seges, totosque per agros floret odoratis terra benigna rosis; ac iuvenum series teneris immixta puellis ludit, et adsidue proelia miscet amor (1,3,59–64).

Lì, tuttavia, alla promiscua iuvenum series teneris immixta puellis, che nell’Elisio ‘folleggia’ amabilmente, si contrappone la fuga disordinata nel Tartaro di dannati di ogni tipo (vv. 67–80); Properzio specifica l’identità delle donne del mito, che diventano così figure esemplari per la loro esperienza; il particolare dei nomi contrassegna l’originalità della versione properziana rispetto a quella tibulliana e al tempo stesso consente di individuare un significativo legame con la descrizione dei Lugentes campi in Verg. Aen. 6,440–450, in cui viene esplicitamente indicato il nome di quanti durus amor crudeli tabe peredit (v. 442). I vv. 55–56, che fungono quasi da didascalia alla rappresentazione dell’oltretomba, sottolineano il concetto di diversità delle sedi toccate in sorte alle opposte schiere delle anime (sedes definisce il luogo occupato dagli abitanti dell’oltretomba anche in Cic. Phil. 14,32; Tusc. 1,36; Val.Max. 2,6,8; Plin. Nat. 33,2; Val.Fl. 1,793 e Sen. Ep. 120,15: cfr. OLD s.v. [6a]): oltre a geminus (cfr. OLD s.v. [5b] ‘existing in two kinds’), l’idea è ribadita nel pentametro da diversus, che, nel connotare aqua, indica i due rami del fiume che trasportano i dannati e i beati in sedi differenti (per la separazione dei luoghi dell’oltretomba cfr. Verg. Aen. 6,540 hic locus est, partis ubi se via findit in ambas); l’iperbato a cornice turpem …per amnem – a cui forse non è estranea l’eco di Verg. Georg. 4,478–480 deformis harundo / Cocyti tardaque palus inamabilis unda / alligat e Aen. 6,438 tristis …palus inamabilis undae – dà rilievo a sortita, che qui ha valore 963

963

PROPERZIO, LIBRO IV

passivo, secondo un uso dei verbi deponenti che risale all’epoca arcaica e ricorre spesso con il part. pass. (cfr. Kühner – Stegmann 1955, I 111 e Tränkle 1960, 63). Al tono aulico della descrizione concorre anche remigo, che, sebbene di uso prosastico (Cic. Att. 13,21,3; Caes. Gall. 5,8,4; Bell.Alex. 46,2), nel periodo augusteo è elevato a poetica dignità solo da Properzio, qui e nel solenne discorso di Apollo ad Ottaviano prima della battaglia di Azio (4,6,47 quod classis centenis remigat alis). 57–58. Cinzia chiarisce il senso della dichiarazione del pentametro precedente; se si ritiene che non sia caduta una serie di versi del testo originario – come invece sospetta Hutchinson – risulta evidente lo squilibrio tra l’unico distico dedicato alle donne fedifraghe (vv. 57–58) e i cinque destinati a illustrare le vicende delle donne che, come Cinzia, in vita hanno sofferto per un amore tormentato (vv. 59–68); ciò può spiegarsi con l’intenzione da parte di Cinzia di ricordare la prima delle due categorie solo per creare un contrasto tra le eroine adultere e quelle virtuose. Nel v. 57 i codici tramandano una Clytaemestrae stuprum vehit altera Cressae, in cui fa difficoltà la successione una …altera (v. 57) perché viene completata da un successivo altera (v. 59), che presuppone un’ulteriore suddivisione della schiera delle dannate: se così fosse, Clitemestra e Pasifae, entrambe dannate perché colpevoli in amore, occuperebbero spazi diversi nell’aldilà; qui, tuttavia, gemina est sedes (v. 55) indica che due sono i contrapposti schieramenti femminili nell’oltretomba properziano. Per parte sua Allen 1975, 123–4, dopo aver sottolineato che unus …alter e alter …alter per tutta la latinità mettono in contrapposizione due elementi (o situazioni), pretende di superare la difficoltà determinata dalla successione una …altera …altera, attribuendo a una la funzione esclusiva di enfatizzare il vero soggetto che è altera; a suo giudizio non crea difficoltà l’ellissi di pars nel v. 57 – che invece per Heyworth 2007, 468 costituisce un ulteriore indizio della scarsa attendibilità del testo 964

964

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

tràdito – perché a pars fanno riferimento sia diversa aqua (v. 56) sia pars altera (v. 59). Di fronte alla fragilità delle difese del testo tràdito inevitabile appare il ricorso alla congettura; tutt’altro che convincente è la correzione di una in unda (Hertzberg) o in cumba (Rossberg, seguito da Heyworth), perché, oltre a creare un fastidioso ‘asindeto’, appesantisce lo sviluppo logico del pensiero con l’indicazione – sovrabbondante dopo aqua del v. 56 – del ramo del fiume infernale (unda) o con quella non meno ridondante del mezzo di trasporto (cumba). Con ogni probabilità, la corruttela riguarda la successione vehit altera, che Ellis corregge in vel adultera (1880, 237; 1890, 177), assegnando a vel un valore disgiuntivo (la corruttela da veladultera a veladaltera, sarebbe stata sanata con vehit altera per influsso dal successivo portat); il testo di Ellis, però, costringe a collegare a un’unica vox verbalis (v. 58 portat) sia l’astratto stuprum, che va unito al gen. Clytaemestrae, sia il concreto monstra, che, in relazione al gen. Cressae, viene connotato da due epiteti (adultera e lignea) collocati a distanza e in asindeto. Lo stesso tipo di difficoltà emerge dal testo proposto da Heyworth, che interviene anche nel pentametro successivo (cumba Clytaemestram stuprumve in Tartara Cressae / portat mentitae lignea monstra bovem), fondandosi su precedenti congetture (oltre a cumba di Rossberg, Clytaemestram di Lütjhoann, stuprumve in Tartara di Weidgen e bovem di Postgate): un restauro così radicale, tuttavia, determina una funambolica interpretazione del distico («a dinghy carries Clytaemestra to Tartarus or that disgrace of a Cretan woman who pretended that the wooden monstrosity was a cow») e annulla quella stretta relazione tra Clytaemestra e lo stuprum da lei commesso, che compare anche in 3,19,19–20 quidve C l y t a e m e s t r a e , propter quam tota Mycenis / infamis s t u p r o stat Pelopea domus? (sull’uso raro che Properzio fa di stuprum per indicare il disonore legato all’adulterio nella tradizione mitica cfr. Fedeli a 2,32,41). La congettura che, definita da Tränkle 1968, 566 n. 1 «eine glänzende Emendation», 965

965

PROPERZIO, LIBRO IV

sanerebbe nel modo più convincente un «locus inter difficillimos Properti» (Pasoli 1966, 68) è aut ea di Camps 1961, 105 (una Clytaemestrae stuprum vehit, aut ea Cressae); la ridondanza determinata dal dimostrativo, per cui Camps rinvia agli esempi (del tipo et is e isque) citati da Kühner–Stegmann 1955, II 564–5, verrebbe a porsi sullo stesso piano dell’analoga ridondanza nell’impiego di portat nel v. 58, dopo vehit dell’esametro precedente (l’uso di vehere e di portare in uno stesso contesto è difeso da 3,5,13–14 haud ullas p o r t a b i s opes Acherontis ad undas, / nudus at inferna, stulte, v e h e r e rate, dove ugualmente i due sinonimi esprimono a brevissima distanza l’immagine del ‘trasporto’ nell’oltretomba, e da 4,1,46–47 v e x i t et ipsa sui Caesaris arma Venus, / arma resurgentis p o r t a n s victricia Troiae, su cui si rinvia al commento ad loc.) Il punto debole della proposta di Camps risiede nella presenza della forte disgiuntiva aut, che introduce un’opposizione del tutto ingiustificata (‘una conduce l’adultera Clitemestra oppure trasporta il mostro di legno della finta vacca cretese’). In mancanza di una soluzione convincente, si preferisce porre il v. 57 fra le cruces, mentre non si vede il motivo per coinvolgere, con Hutchinson, nell’identica sorte anche i vv. 58–59. Per quello che si può giudicare dalla parte del v. 57 che non pone problemi, il tono sostenuto è garantito dall’uso del genetivus inversus (Clytaemestrae stuprum i.e. Clytaemestram stupratam), sui cui effetti stilistici cfr. Nägelsbach 1881, 303–5 e Hofmann– Szantyr 1965, 152 (un’ampia campionatura dell’uso properziano del genetivus inversus è offerta da Riesenweber 2007, 79–80, che tuttavia qui accetta il testo di Heyworth). A impreziosire l’esametro concorrono sia il grecismo Clytaemestrae sia il raro aggettivo Cressa: il primo, tràdito in tale forma dai codici poziori, corrisponde a , di cui rimane traccia nelle testimonianze vascolari, come provò già il Ritschl (ne hanno discusso Schulze 1896, 234, E. Bethe, , «RE» XI 1 [1921] 890–1 e Fraenkel 1949, 136); il secondo, epiteto poetico 966

966

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

presente già in 2,1,61, s’incontra per la prima volta in Verg. Georg. 3,345 (cfr. anche Aen. 5,285) e in Hor. Carm. 1,36,10. L’aggettivo, di solito riferito ad Arianna, sostituisce elegantemente il nome di Pasifae – che in Properzio compare solo in 2,28,52 – ed esplicita il riferimento alla nota vicenda della moglie di Minosse. Oltre alla bibliografia citata da Bömer a Met. 8,136 e l’ampia documentazione iconografica sulla storia della principessa cretese in J.K. Papadopoulos, Pasiphae, «LIMC» VII 1 (1994) 193–200, testimonianze poetiche del mito sono in Verg. Buc. 6,46; Aen. 6,25. 447; Ov. Her. 4,57; Ars 1,295. 303; Rem. 63 e Fast. 3,499– 500; anche in 2,32,57–58 e 3,19,11–12 Properzio allude alla storia della lussuriosa regina di Creta senza però menzionarla esplicitamente. Heyworth ritiene che il participio passato mentitae abbia il normale valore attivo; ma, come si è visto dalla sua ricostruzione, è costretto a ipotizzare l’ellissi di esse dopo mentitae. Che, però, a mentitae possa essere attribuito il valore di passivo è confermato sia dai numerosi paralleli registrati dal ThlL VIII 780,77 per l’uso del part. perf. con valore passivo (cfr. e.g. Ov. Her. 11,75–76; Met. 5,326; Fast. 6,426 e Val.Fl. 7,155) sia soprattutto da 3,19,11–12 testis, Cretaei fastus quae passa iuvenci / induit abiegnae cornua falsa bovis, in cui è evidente il legame sintattico / concettuale tra abiegnae cornua falsa bovis e mentitae lignea monstra bovis. 59–62. Liquidati frettolosamente gli esempi delle donne infedeli, Cinzia dedica una descrizione particolareggiata alla sede di quelle sfortunate in amore, indicando innanzitutto la meta del loro rapido viaggio. Come nel contesto tibulliano precedentemente citato (1,3,59–68), così qui la descrizione dell’Elisio richiama quella omerica (Od. 4,562–8):     967

967

PROPERZIO, LIBRO IV

 565    La variazione properziana dell’archetipo epico si apprezza soprattutto nella caratterizzazione spiccatamente scenica dell’Elisio: l’attributo (coronatus) che connota il phaselus, infatti, trova riscontro nella ‘iunctura’ Elysiae rosae del v. 60; con l’allestimento scenografico dell’imbarcazione si coniuga l’idea di un movimento sempre più rapido, perché l’immagine del phaselus che trasporta velocemente le anime dei beati è associata a quella della brezza piacevole. Il trionfo del movimento, infine, è determinato dalla danza e dall’uso degli strumenti musicali, tipici dei riti orgiastici di Cibele: è evidente, però, che l’idea di gioia perenne suggerita dall’Elisio properziano – caratterizzato vivacemente da movimento, suoni e colori – è in forte contrasto con le tristi vicende esistenziali delle donne, che in quello spazio eletto hanno trovato dimora. Nel v. 59 l’iniziale ecce, che induce a distogliere l’attenzione dalle immagini precedenti, impone al lettore di considerare prima il particolare ornamento del phaselus, poi il suo equipaggio (pars altera), che è condotto rapidamente verso l’Elisio. L’immagine del vascelletto inghirlandato potrebbe essere interpretata come la rappresentazione di un trionfo (cfr. 3,1,10 c o r o n a t i s Musa triumphat equis) o come una forma di ringraziamento per una traversata felice, analogamente a 3,21,15 e c c e c o r o n a t a e portum tetigere carinae, il cui esordio è qui riproposto (le navi inghirlandate esprimevano il ringraziamento agli dèi per il felice esito del viaggio: cfr. Verg. Georg. 1,303–4 ceu pressae cum iam portum tetigere carinae, / puppibus et laeti nautae imposuere coronas); ma il coronatus phaselus potrebbe essere stato allestito anche per celebrare un rituale, come in 3,10,19 inde c o r o n a t a s ubi ture piaveris aras e 4,1,21 Vesta 968

968

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

c o r o n a t i s pauper gaudebat asellis (Warden 1980, 42). È possibile, dunque, che in coronato …phaselo confluiscano le diverse sfumature semantiche dell’epiteto: il vascelletto inghirlandato, infatti, rappresenta il mezzo di trasporto dei beati che trionfalmente raggiungono l’Elisio, mentre i fiori di cui è ornato indicano una forma di ringraziamento dei beati agli dèi dell’oltretomba per il felice esito del loro viaggio ultraterreno; ma il coronatus phaselus è anche in stretta relazione con il rituale sacro della dea Cibele, che Properzio descriverà nel distico successivo. Nello stesso verso l’incomprensibile parta dei codici poziori è stato corretto dai recenziori in vecta, da taluni ritenuta una fastidiosa ridondanza in rapporto a vehit del v. 57 (il testo dei recenziori, invece, non crea problemi a chi, come Heyworth, elimina il verbo di moto nel v. 57). Tra le correzioni proposte si segnalano carpta (Weidgen 1882, 3–14) e parva, che Otto 1888, 46 giustifica con il numero più limitato dei beati rispetto a quello dei dannati: su tale sproporzione numerica cfr. anche Verg. Aen. 6,744 mittimur Elysium et pauci laeti arva tenemus; tuttavia, il concetto dell’esiguità del numero dei beati potrebbe essere desunto dal phaselus stesso, le cui piccole dimensioni saranno proporzionate all’esiguità del suo carico, in modo da consentire una veloce navigazione. In favore di rapta (Palmer 1888, 39) è l’esigenza di un verbo di moto, anche se l’uso di rapere con oggetti in movimento sembra limitato a Sil. 3,156 iter liquidum ...rapiente carina; inoltre la proposta di Palmer comporta il riferimento al motivo della velocità, di cui non si vede la necessità nella navigazione dei beati verso l’Elisio, dove, per di più, spira un’aura beata. La correzione dei recenziori, del tutto plausibile dal punto di vista paleografico (l’originario vecta può essere stato sostituito da parta – forse per influsso del precedente pars – per evitare la ripresa di vehit del v. 57), impreziosisce il contesto con un’elegante variatio (v. 57 vehit; v. 58 portat; v. 59 vecta); d’altra parte, se qui ci si deve attendere un participio, è molto probabile 969

969

PROPERZIO, LIBRO IV

che esso sia proprio vecta, perché sin da Plaut. Amph. 329 (lassus sum hercle e navi, ut vectus huc sum) il passivo di vehere e in particolare il part. perf. vectus sono associati all’idea della navigazione (tra gli esempi registrati dall’OLD s.v. [5b] cfr. in particolare Catull. 101,1 multas per gentes et multa per aequora vectus, riecheggiato in Verg. Georg. 1,206 quam quibus in patriam ventosa per aequora vectis). Decisiva ai fini dell’adozione di vectus, infine, è la ripresa del medesimo verbo nel v. 92 nos vehimur, vectum nauta recenset onus, in cui vengono riproposte sia l’immagine delle ombre ‘traghettate’ sul fiume dell’oltretomba, sia una figura dell’iteratio (cfr. la posizione epanalettica del participio vectum), affine al poliptoto di vehere nei vv. 57 e 59. In apertura di pentametro mulcet definisce l’atmosfera gradevole dell’Elisio: riferito a ‘res naturales’ (ThlL VIII 1562,42 sgg.), mulcere è usato sin da Cic. Arat. 117 haec (arbusta) augens anima vitali flamine mulcet e, con aura e sim. come soggetti, a partire da Catull. 62,41 quem (florem) mulcent aurae firmat sol educat imber la ‘iunctura’ mulcere (permulcere) aura si diffonde in poesia (cfr. e.g. Ov. Am. 2,16,36; Met. 1,108 e Fast. 5,161). Nel lessico scientifico designa «une substance née de l’eau, attachée à la terre sur la quelle elle dispense la fertilité» (Deschard 2003, 9), ma già in Euripide (Med. 835–7) indica una sostanza umida e fecondatrice, sparsa da Cipride; affine alla semantica del termine greco è aura, che assume talvolta il senso di ‘brezza primaverile’, la cui accezione fortemente positiva risale probabilmente all’inno a Venere di Lucrezio (1,11 genitabilis aura favonii: cfr. Deschard 2003, 62); a partire da Catullo (oltre al già indicato 62,41, cfr. 64,90) il termine ricorre costantemente nelle descrizioni del locus amoenus. In un’atmosfera di rarefatta bellezza non possono mancare le rose, che sin da Pindaro adornano la sede dei beati (fr. 129,3 Maehler  ; cfr. anche Aristoph. Ran. 448    /  ). A causa della sua breve vita, i Greci 970

970

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

simboleggiarono con la rosa la fuga temporis (Joret 1892, 45 sgg.); nel contesto properziano, tuttavia, la rosa è il simbolo per eccellenza della primavera (in questo caso della primavera eterna dell’Elisio), come in Pindaro Isth. 4,31      e fr. 75,16–17 Maehler     /      . I prati fioriti costituiscono una caratteristica topica dell’aldilà già in Hom. Od. 11,539. 573; 24,13; cfr., inoltre, Sapph. fr. 2,9 V.; Plat. Axioch. 371c e Cannatà Fera 1978, 140. Il riferimento alle rose in questo contesto risulta particolarmente appropriato, perché la rosa è il fiore sacro a Venere (cfr. De Gubernatis 1878, 323) e spesso è usata in riferimento all’amore e agli amanti (cfr. Gow 1950, 202 e Gow–Page 1968, 632). Nei vv. 61–62 Cinzia si sofferma sui ritmi, sui suoni e sulle danze che allietano la sede dei beati, secondo una caratterizzazione dell’Elisio presente non solo in Pindaro (fr. 129 Maehler), in Platone (Axioch. 371c) e in Aristofane (Ran. 155), ma anche in Virgilio (Aen. 6,644) e in Tibullo (1,3,59); cfr. poi Lucian. V.H. 2,5; il sottofondo musicale dell’Elisio properziano è prodotto da una gamma di strumenti (la fides, gli aera rotunda e quelli a corde pizzicate, evocati metonimicamente con plectra), che non sembrano avere un’attinenza specifica con l’oltretomba, ma vengono menzionati solo per la gradevole armonia che producono. A sonant nel pentametro si collega la serie dei soggetti dell’intero distico, secondo una tecnica ricorrente in Properzio: cfr. 1,16,23– 24; 2,12,23–24; 2,14,23–24; 2,16,43–44; 2,26,9–10; 2,29,5–6. In quanto al singolare fides come sinonimo di cithara, lyra suscita non poche perplessità l’osservazione di Hutchinson, che, probabilmente sulla scorta di una pseudoetimologia (Paul.Fest. 79,27–28 L. fides genus citharae dicta, quod tantum inter se cordae eius, quantum inter homines fides concordet), scorge una sorta di ‘interazione’ tra il nome dello strumento musicale e la tematica della fides qui presente: a suo giudizio, mentre una musica armoniosa e gradevolmente ritmata (per tale significato di 971

971

PROPERZIO, LIBRO IV

numerosus cfr. OLD s.v. [5a]) – quale, appunto, quella prodotta dalla fides – allieta le donne virtuose, il tradimento della fides è caratterizzato da un suono molesto, come il sibilo di una vipera (vv. 53–54). Quaque aera rotunda è correzione palmare del Turnebus del testo tràdito dai codici poziori, che oscilla tra qua quaerar ut unda (N), quae quaerat nuda (F) e qua qu(a)erat ut unda (LP); i ‘bronzi rotondi’ sono associati al culto di Cibele in Call. fr. 761 Pf.   (scil. )   /       e in Catull. 63,19–21 simul ite, sequimini / Phrigiam ad domum Cybebes, Phrigia ad nemora deae / ubi cymbalum sonat vox, ubi tympana reboant. Come già l’impiego di fides i.q. lyra, anche l’uso metonimico di aes nel senso di cymbalum sim. per designare gli ‘aera Curetum, Corybantium, Baccharum’ sin da Lucr. 2,637 pulsarent aeribus aera ricorre in contesti stilistici di registro elevato (cfr. Verg. Georg. 4,151; Aen. 3,111; Hor. Carm. 1,16,8 e i numerosi contesti ovidiani in ThlL I 1073,58–64). Con ogni probabilità, la cacofonia potrebbe essere un modo di riprodurre il suono degli strumenti a percussione: d’altronde già in 3,17,35–36 i cymbala di Cibele erano definiti rauca. Cybeles, Cibelles o Cybelles tramandano i codici pozioni, mentre Cybebes è la giusta correzione dei recenziori. Il ThlL Suppl.Nom.Prop. II 779,33 sg., per l’alternanza Cybele / Cybebe sottolinea che ‘utraque forma a poetis adhibetur, prout a metro postulatur’ e rinvia a Serv. ad Verg. Aen. 10,220 Cybebe autem bacchius est; nam Cybele anapestus est. L’iperbato a cornice mitratis …choris (v. 62) indica i danzatori dei culti dionisiaci: sull’associazione del culto di Bacco con quello di Cibele cfr. il commento di Fedeli a 3,17,35–36. Nella ‘iunctura’, che compendia l’espressione chori cum plectris mitratorum Lydorum, l’aggettivo mitratus (i.q. mitra indutus: ThlL VIII 1161,39 sgg.) è possibile creazione properziana ripresa da Seneca (Suas. 2,21) e da Plinio (Nat. 6,162 e 35,140). La mitra 972

972

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

caratterizza il culto di Bacco già in Soph. Oed.Tyr. 209–211   :cfr. Dodds 1960, 145; di ascendenza tragica sono le testimonianze letterarie del copricapo dionisiaco in Sen. Oed. 413; Phaedr. 756; Val.Fl. 2,271 e Stat. Ach. 1,617. Detto ‘de Corybantibus’ (ThlL III 1024,66–75), sin da Catullo (63,30) chorus compare prevalentemente nella poesia di tono aulico: oltre a 3,17,36 Idaeos …choros, cfr. in particolare Maecen. Carm. fr. 5 M. latus horreat flagello, comitum chorus ululet; Verg. Aen. 9,111 Idaeique chori; Sen. Phaedr. 106 Atthidum mixtam choris; Sil. 17,19–20 certabant rauco resonantia tympana pulsu / semivirique chori e Stat. Theb. 12,226 dux vesana chori. Al culto dionisiaco potrebbe far riferimento anche l’aggettivo che connota i plectra: se da un lato, infatti, Lydius indica specificamente il tipo di musica, prodotto nel modo lidio (Butler–Barber), dall’altro allude forse a una versione della leggenda (Steph.Byz. s.v.  p. 436,8–9), secondo cui Bacco fu iniziato ai misteri da Rea sul monte Tmolo in Lidia. 63–68. I vv. 63–64 presentano Andromeda e Ipermestra, figure esemplari di donne beate, che nell’Elisio narrano le travagliate vicende di cui sono state protagoniste in vita: Cassiope, madre di Andromeda, si era vantata di essere più bella delle altre Nereidi che, offese, si rivolsero a Nettuno. Il dio intervenne prontamente e, dopo aver provocato inondazioni sulla terra di Cefeo, padre di Andromeda, mandò un mostro marino. L’oracolo ordinò di legare Andromeda a uno scoglio, perché fosse preda del mostro; la salvò Perseo e la condusse con sé ad Argo. Tra le numerose versioni del mito, sia Properzio sia Ovidio (Met. 4,663–739) seguono con lievi variazioni quella riportata da Apollodoro (2,4,3), da Eratostene (Katast. 16) e da Igino (Fab. 64). Ipermestra fu l’unica tra le cinquanta figlie di Danao a non uccidere il marito, disobbedendo all’ordine paterno: a lei, dunque, ben si adatta il successivo sine fraude maritae, che tuttavia non è facile riferire anche ad Andromeda: quest’ultima, infatti, sposò Perseo, suo salvatore, 973

973

PROPERZIO, LIBRO IV

dopo un intimo conflitto (oltre all’Andromeda di Euripide, Rothstein segnala anche l’inscriptio di Anth.Pal. 9,479 [adesp.]              ): però non la si può porre sullo stesso piano di Ipermestra, definendola sine fraude; come osserva Heyworth 2007, 470, le nozze con Perseo, che causarono la rottura del precedente fidanzamento con Fineo, costituirono una chiara infrazione del codice di comportamento – e dunque una fraus – da parte di Andromeda. In difesa del plurale maritae Hutchinson invoca esigenze di parallelismo («marita …for Hypermestra alone would be unbalanced, a contrast between Andromeda and Hypermestra rhetorically ruinous»), ma non considera che dopo due soggetti e prima del plurale narrant, l’originario singolare marita, ristabilito da Heinsius, aveva il destino segnato. Alla caratterizzazione di Ipermestra come esempio canonico di pietas familiare avrà contribuito l’ampio contesto, in cui Orazio ne narra la vicenda (Carm. 3,11,25–40). In particolare all’ossimoro splendide mendax, che, con mirabile effetto espressivo designa Ipermestra nel v. 35 del carme oraziano, corrisponde la più attenuata litote properziana (sine fraude marita: più forte, invece, è il debito contratto con Orazio da Ovidio, che, in Her. 14,120 attribuisce alla sfortunata eroina l’ossimorico rea laudis); nei vv. 20–21 dell’ode oraziana, inoltre, la presenza della ‘iunctura’ notas /…poenas avrà contribuito alla ripresa da parte di Properzio dello stesso epiteto nel v. 64 (cfr. infra). Se, dunque, ad essere sine fraude marita è solamente Ipermestra, si capisce che a collocare le due donne sullo stesso piano intervengono esclusivamente le rispettive vicende, che consentono loro di contrapporsi al turpe esempio di Clitemestra e di Pasifae. Nel contesto properziano Andromeda sembra portare ancora i segni della pena subita (i lividi sulle braccia, di cui si duole nei vv. 65–66), mentre Ipermestra, che parla del rifiuto di condividere la nefandezza delle sorelle, esalta il suo straordinario atteggiamento di pietas. Il lamento di Andromeda (v. 65 queritur) 974

974

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

e l’angoscioso ricordo della vicenda di Ipermestra (vv. 67–68) consentono di scorgere un’ulteriore differenza fra l’Elisio properziano e quello tibulliano, in cui mancano le lacrime e i beati si muovono in un’atmosfera di placido appagamento. Ad accomunare la condizione di Cinzia con quella delle due eroine è il motivo dell’ingiustizia subita: Andromeda da parte della madre, Ipermestra da parte del padre, Cinzia da parte del suo amante, che non ha perso tempo a offendere il suo ricordo unendosi a un’altra donna. La descrizione da parte di Cinzia delle donne che si sono distinte per la loro fedeltà fa ricorso a una ricercata terminologia che ben riflette la solennità del momento: derivata dallo ionico ed epico  (Herodot. 7,61. 150; Anth.Pal. 5,132,8 [Philod.] e Nonn. 1,192: cfr. Pape–Benseler 1884, 88), Andromede, forma più rara rispetto ad Andromeda, ricorre per la prima volta in Properzio (1,3,4 e, poi, 2,28,21, ma il verso è probabilmente interpolato); nelle successive attestazioni costituisce una raffinatezza stilistica (Ov. Epist.Sapph. 36) o conferisce aulicità al contesto (Germ. Arat. 201 [varia lectio] e 640). Mentre nella poesia erotica fraus designa gli inganni d’amore (Pichon 1902, 155: cfr. 2,9,31; 2,20,3; 3,6,38; Ov. Her. 10,76; Ars 1,644 e 3,32), qui Properzio sfrutta la doppia valenza del termine, che appartiene al lessico giuridico: cfr. Lex Corn. De XX quaest. (= CIL I2 587) 1,5 idque ei sine fraude sua facere liceto e altri esempi analoghi nel ThlL VI 1,1267,50 sgg. Narrant all’inizio del v. 64 ha suscitato non poche perplessità sia a causa del successivo narrat del v. 67 (cfr. da ultimo le osservazioni di Heyworth 2007, 471) sia per il carattere criptico della ‘iunctura’ narrant …pectora: fra i tentativi di correzione i più interessanti sono errant di Havet e maerent di Stroh 1971, 180 n. 26, che assegnano al tràdito pectora nota una funzione appositiva nei confronti dei soggetti. Per quanto riguarda, però, la successione narrant …narrat, proprio il ricercato poliptoto anaforico consente di legare strettamente le vicende sfortunate 975

975

PROPERZIO, LIBRO IV

delle due eroine. Resta, tuttavia, insormontabile il problema posto da pectora nota: a creare difficoltà non è tanto l’epiteto (di conseguenza non risolvono i problemi né sancta di Housman, ora accettato da Hutchinson, né fida di Luck 2010, 82), quanto piuttosto il sostantivo, di cui vengono fornite le più diverse interpretazioni; sembra improbabile, tuttavia, accordare alla ‘iunctura’ il senso di ‘cuori noti’ (Pasoli) o di ‘glorious heroines’ (Goold), anche se con Markland si corregge il gen. historiae …suae nell’acc. historias …suas: come infatti sottolinea Heyworth 2007, 471, historiam narrare non è attestato prima di Gell. 4,5 praef. e 4,14 praef. La soluzione migliore resta quella di Heimreich 1863, 55, il cui nota pericula non solo si adatta alle vicende delle due eroine, ma consente di stabilire un legame anche con Cinzia. La chiusa del verso che si ottiene con la congettura di Heimreich rinvia, infatti, a 2,28,46 narrabitque sedens longa pericla sua, in cui sono significative le consonanze strutturali con 4,7,64. Si tratta di un’elegia che presenta notevoli analogie con la situazione descritta qui da Cinzia (l’elenco delle eroine; il racconto delle loro vicende; il valore paradigmatico delle storie narrate e, se i vv. 21–22 non sono interpolati, la menzione di Andromeda, Persei nobilis uxor); per di più l’ambientazione è analoga, perché Properzio s’immagina che Cinzia, se soccomberà alla malattia, narrerà i rischi corsi in vita per colpa della sua bellezza (v. 27 narrabis Semelae quo sis formosa periclo) nei Campi Elisi, dove sarà addirittura la mitica eroina Semele a far tesoro della sua esperienza di donna mortale; in entrambe le elegie, dunque, la tendenza «al racconto delle proprie vicissitudini sembra una costante dell’immaginario properziano, allorché si devono caratterizzare le donne che vivono nei campi Elisi» (Fedeli ad loc.). Nel testo così restaurato, quindi, «Andromeda e Ipermestra, sposa senza inganno, narrano i ben noti pericoli della loro vicenda»; sul significato di historia nel senso di ‘favola mitologica’, come in 4,1,119 hactenus historiae! Nunc ad tua 976

976

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

devehar astra, cfr. Hor. Carm. 3,7,20 fallax historias movet; Ov. Am. 2,4,44 omnibus historiis se meus aptat amor e Ibis 55 historiis involvam carmina caecis. Il deittico haec che apre il v. 65 concentra l’attenzione su Andromeda e l’ingiustizia da lei subita viene messa in risalto anche dall’insistenza sulla littera canina (maternis queritur livere …/ bracchia …meritas frigida) e sul sigmatismo (maternis …catenis …meritas …saxa manus). Gli editori moderni sono concordi nell’accettare sua maternis dei recenziori (per Housman 1894, 120 «a most elegant emendation»), che si fonda su 3,22,29 non hic Andromedae resonant pro matre catenae: grazie alla stretta successione dei termini, infatti, viene esplicitamente denunciata la relazione tra la vera colpevole dell’affronto alle Nereidi e la pena ingiustamente subita dalla figlia; per di più il forte iperbato (sua …bracchia) accorda un adeguato rilievo all’immagine, di forte impatto emotivo, dei bracchia deturpati dai lividi. Ad accrescere il pathos si aggiunge queritur, che attribuisce ad Andromeda la sua connotazione topica: non a caso l’omonima tragedia euripidea si apre con i suoi disperati lamenti (fr. 114–122 Kannicht). Non è da escludere che l’inf. pres. livere sia dovuto a esigenze metriche (un caso analogo di uso dell’inf. pres. in luogo dell’inf. perf. è in Catull. 64,126, su cui cfr. Kroll ad loc.): tuttavia l’infinito presente consente di immaginare la fanciulla che, sebbene appartenga ormai all’Elisio, reca ancora ben visibili sulle braccia i segni della sofferenza passata. Nel v. 66 l’atto di accusa di Andromeda acquista particolare pregnanza espressiva non solo per la collocazione a cornice dei termini che individuano le parti del corpo più direttamente danneggiate dalle catene (bracchia) e dal freddo (manus), ma anche grazie alla litote impreziosita dall’enallage (nec meritas …manus). Il freddo ostile degli scogli aggrava la crudeltà della pena; l’immagine della fanciulla incatenata alle rocce compare in numerosissime testimonianze iconografiche: cfr. K. 977

977

PROPERZIO, LIBRO IV

Schauenburg, Andromeda III, «LIMC» I 1 (1981) 776–780; frigida saxa è ‘iunctura’ che ricorre anche in 1,20,13; Sen. Oed. 193–4 e Stat. Theb. 10,52. Diversamente da quella di Andromeda, la vicenda di Ipermestra ha come coordinata temporale il passato (v. 67 ausas esse; v. 68 non valuisse), che ne esalta il valore paradigmatico. Il distico ripropone allusivamente il modello oraziano a cui si è fatto prima riferimento; nell’esametro, infatti, magnum – usato nel senso di mirum, incredibile, come già in Cic. Verr. 2,4,2 magnum videor dicere (cfr. Baldo ad loc.); Part. 82 si quid cui magnum aut incredibile acciderit e Hor. Sat. 1,9,52 magnum narras, vix credibile – ricorda il comparativo neutro sostantivato, che nell’interrogativa retorica oraziana (Carm. 3,11,30 quid potuere maius?), stigmatizzava con incisiva brevitas la mostruosità dell’azione delle sorelle di Ipermestra; nel pentametro, inoltre, il termine scelus, come già in Hor. Carm. 3,11,25 audiat Lyde scelus, connota in modo inequivocabile l’efferatezza delle Danaidi. L’uso di in + acc. in senso finale è presente soprattutto nel terzo libro (3,3,34. 35; 3,18,18; 3,20,25; 3,22,31: cfr. Tränkle 1960, 92– 93) ed è attestato con una notevole frequenza specialmente in Virgilio e in Ovidio (cfr. il commento di McKeown ad Am. 1,1,22 e, per i paralleli di valere con in + acc. finale, ad Am. 1,7,26 et valui poenam fortis in ipse meam). 69–70. Al termine dell’ampia sezione dedicata alle donne fedeli dell’Elisio, il distico riconduce l’attenzione all‘umbra di Cinzia; l’esametro l’accomuna alle altre figure dell’Elisio, mentre il pentametro isola la sua vicenda di donna costretta a nascondere i numerosi tradimenti di Properzio. Sic riprende il motivo dei lamenti di Andromeda (cfr. v. 65 queritur) e della denuncia del crimine che Ipermestra non ebbe il coraggio di realizzare (cfr. vv. 67–68 narrat …non valuisse suum) e attribuisce un valore imperituro alle loro storie d’amore; lo si capisce dall’espressione mortis lacrimis, che riassume simbolicamente le sfortunate 978

978

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

vicende delle eroine dell’Elisio ed equivale a lacrimis inter infernos profusis (Paley) oppure a lacrimis in morte profusis (Shackleton Bailey). È inutile, quindi, correggere mortis in maestis (Burman 1780) o in multis (Lütjohann) o in nostris (Otto), perché il testo tràdito consente di salvaguardare l’antitesi mortis lacrimis e vitae amores, che dà rilievo al tono sentenzioso del verso (esempi del nesso polare vita / mors sono anche in 2,1,74; Cic. Mil. 86 e Mart. 4,75,7–8). In questo caso mors non designa il momento del trapasso, bensì la condizione di Cinzia (e delle altre eroine) nell’oltretomba, come probabilmente in 1,19,20 tum mihi non ullo mors sit amara loco, dove ad immaginarsi nell’oltretomba è Properzio che, tuttavia, non si lamenta della propria condizione, certo com’è che Cinzia continui ad amarlo. Mortis è qui genitivo possessivo (‘le lacrime che sono proprie della morte’), come sottolinea Owen 1937, 13, che fornisce come paralleli Soph. Trach. 199      Val.Fl. 4,16 alta quies liquidi …potentia somni; Tac. Ann. 3,20 obsidionem flagitii; cfr. anche Ov. Her. 14,41–42 ipse iacebas, / quaeque tibi dederam, causa soporis erant; Met. 7,646–7 dum suspicor has quoque somni / esse e Hofmann–Szantyr 1965, 59–62. Alcuni studiosi ritengono impossibile che Andromeda e Ipermestra narrino le vicende dei loro amori, poiché la prima si lamenta delle catene e la seconda sottolinea la sua innocenza rispetto agli scelera sororum; tuttavia, come sottolinea Shackleton Bailey, le storie di sofferenza narrate dalle due eroine contengono riferimenti impliciti a Perseo e a Linceo e, quindi, ai loro amori. Vita ripropone l’uso ‘personale’ dell’astratto, antico quanto Ennio (Trag. 18 J. †alter† terribilem minatur vitae cruciatum et necem, dove vitae, i.e. vitae meae, equivale a mihi viventi; per l’omissione del possessivo Jocelyn 1969, 192 rinvia a Trag. 295 J. tanta vis sceleris in corpore [sc. meo] haeret e 340–1 J. ut scias quanto e loco, / quantis opibus, quibus de rebus lapsa fortuna [sc. mea] accidat; per altri esempi cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 745–750). 979

979

PROPERZIO, LIBRO IV

Il tràdito vitae sanamus amores appare inappropriato in riferimento alle storie d’amore di Andromeda e Ipermestra, che si conclusero felicemente, e non ne chiarisce il senso Shackleton Bailey 1956, 253; destano forti perplessità, infatti, sia la sua ipotesi di un riferimento alla vicenda di Didone o di altre donne che, come Cinzia, furono protagoniste di storie d’amore travagliate, sia la sua interpretazione di amores come sinonimo di dolores, per cui vitae sanamus amores equivarrebbe a vitae sanamus dolores. Sancimus di Rossberg dà un senso al contesto e consente di spiegare facilmente l’origine dell’errore; come osserva Goold 1966, 64, le lacrime versate nell’aldilà servono a confermare e a consacrare per l’eternità gli amori della vita. L’impiego di un verbo del lessico giuridico / sacrale (cfr. OLD s.v. sancire [1b]), trasferisce nell’Elisio con solenne espressività il motivo del patto d’amore e crea un legame antifrastico con l’atteggiamento fedifrago di Properzio, che Cinzia è costretta a nascondere. Il rassegnato atteggiamento di Cinzia, che nell’Elisio preferisce celare le colpe del suo amante, contrasta con i suoi furori, ben noti al lettore, ad ogni minimo sospetto di tradimento da parte di Properzio. Il comportamento diverso di Cinzia è una logica conseguenza della sua appartenenza a un mondo che non è più quello terreno: in esso c’è spazio per i rimproveri e i rimpianti, ma non per le scenate di gelosia. 71–72. La posizione privilegiata di Cinzia tra le eroine positive dell’Elisio impone a Properzio di ubbidire scrupolosamente ai suoi ordini; essi rimpiazzano qui i mandata che, se non fosse stata lasciata sola, avrebbe indirizzato al poeta sul letto di morte. Il cambio di registro stilistico, oltre che da sed in apertura di esametro, viene sottolineato anche dalla leggera sfumatura avversativa di nunc, che, presente in Catull. 36,11 nunc o caeruleo creata ponto, Properzio impiega anche in 2,9,37 e in 2,14,29–30; particolarmente significativo, per le spiccate analogie della

980

980

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

situazione e del lessico è 4,11,73 nunc tibi commendo communia pignora natos, al cui commento si rinvia. La decisione di Cinzia, scandita all’inizio del verso dalla serrata successione dei termini che indicano il destinatario (tibi) e dalla coordinata temporale (nunc), ha un carattere esplicitamente prescrittivo; tuttavia si forte moveris introduce una nota di pungente sarcasmo e al tempo stesso fa capire che la sicurezza di Cinzia vacilla; moveri, infatti, rinvia per contrarium all’indifferenza mostrata da Properzio in occasione dei suoi funerali; per di più Cinzia paventa che il poeta sia stato irretito dalla Chloridos herba. Che sia una donna dedita alla magia ad aver catturato il cuore di Properzio non è un particolare privo di importanza: come già in 3,6,25 non me moribus illa, sed herbis improba vicit, anche qui, infatti, la rivale di Cinzia, con una vera e propria «concorrenza sleale» (Rosati 2008, 261), riesce a conquistare Properzio non con le sue doti morali, ma con i suoi filtri magici (sull’impiego della magia erotica in Properzio cfr. Hübner 2008, 336–9). La relazione tra Cloride e la sua attività è rafforzata dal nome, che, determinato forse da «un sottile calcolo etimologico» (Pasoli 1966, 36), è connesso col suo ruolo di fattucchiera; Chloris, infatti, fa pensare al colore () dell’herba, che una maga preparatrice di filtri d’amore usa costantemente (riferimenti alle herbae magicae, che in Properzio compaiono anche in 1,12,10; 4,5,11, sono state raccolte da Fahz 1904, 29–30; per quelle usate in particolare nella preparazione delle pozioni d’amore cfr. ThlL VI 3,2618,37 sgg.). 35–38. Sui motivi della trasposizione dei due distici si rinvia al commento ai vv. 39–40. L’interpunzione proposta da Alton 1935, 51–52 (Lygdamus uratur – candescat lamina vernae – / sensi ego, cum insidiis pallida vina bibi – aut Nomas (sc. uratur) – arcanas tollat versuta salivas, / dicet damnatas ignea testa manus), la sola che consenta di conservare aut dei codici poziori, costringe a sottintendere uratur ad aut Nomas, con una evidente forzatura del 981

981

PROPERZIO, LIBRO IV

senso; in realtà non diversa era l’interpunzione proposta da Lachmann, che, tuttavia, preferiva at dei recenziori all’improbabile aut dei poziori; migliore appare la soluzione di Heyworth, che con alcuni recc. corregge aut in ut e adotta una diversa punteggiatura (Lydgamus uratur; candescat lamina vernae: / sensi ego cum insidiis pallida vina bibi; / ut Nomas arcanas tollat versuta salivas, / dicet damnatas ignea testa manus); ad ut Heyworth accorda un valore concessivo («though Nomas cunningly get rid of her secret potions, a clay shard heated in the fire will testify that her hands are guilty»), per cui cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 647. Al Ligdamo properziano, sulla cui funzione di pincerna si rinvia al commento a 4,8,37, ha dedicato una esaustiva analisi Santini 2008, 243–7. L’espressione candescat lamina vernae si riferisce a una punizione solitamente inferta agli schiavi, che ha frequenti attestazioni nella commedia (cfr. e.g. Plaut. Asin. 548 e Spranger 1960, 84–86); essa riappare nella produzione parenetica oraziana (Epist. 1,15,36) e senecana (Epist. 78,19), oltre che in Petronio (105,4); nell’elegia costituisce un topos, che soprattutto in Tibullo definisce con vivace espressività anche la condizione del poeta ‘schiavo d’amore’ (1,5,5–6; 1,8,5–6; 1,9,21–22; 2,4,1–6 e 2,6,5). Candescere, che ha come soggetto lamina anche in Vitr. 7,9,5 donec lamna candescat, nel senso di ignescere (ThlL III 236,13) ha un’impronta aulica sin da Lucr. 1,490; dopo Properzio, il verbo è attestato nella poesia elevata (Ov. Met. 2,230; 6,47; Manil. 1,814 e Val.Fl. 7,22), prima di ricomparire in Plin. Nat. 36,199. Nel pentametro l’incipitario sensi esprime la consapevolezza dell’avvelenamento, mentre il pronome personale focalizza ulteriormente l’attenzione sul momento in cui Cinzia ha ingerito la pozione letale (bibi); nel senso di «instrumenta insidiandi», insidiae compare nell’epos di Virgilio (Aen. 2,36 aut pelago Danaum insidias suspectaque dona) e di Silio Italico (2,117 opposito procul insidiis Nasamonias Harpe). I vina (sul plurale poetico al posto del sing. si rinvia al commento di Fedeli a 982

982

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

1,14,2) sono pallida in quanto portatori del pallore della morte (cfr. ThlL X 1,130,59–68). Analogo è l’uso ‘causativo’ di pallens in Tib.1,8,17–18 num te carminibus, num te pallentibus herbis / devovit …anus?; Verg. Aen. 6,273–5 in faucibus Orci / …pallentes …habitant Morbi; Ov. Ars 2,105 pallentia philtra e Pers. 5,55 pallentis grana cumini. Il nome Nomas, che anche in Marziale (8,53,8; 9,75,8; 12,29,6) e in Silio Italico (5,194) appartiene a schiave, già nell’etimo è contrassegnato da tratti di marcata negatività: il termine greco di cui costituisce il calco (), infatti, oltre a connotare non di rado le prostitute (cfr. Liddell–Scott s.v. [I 2]), al plurale () è etnonimo che designa la popolazione nomade dei Numidi, le cui insidiose strategie belliche erano ben note ai Romani (cfr. e.g. Bell.Afr. 73,2 erat ei laborandum ut consuefaceret milites hostium [sc. Numidarum] dolos, i n s i d i a s , artificia cognoscere et quid sequi, quid vitare conveniret). A sottolineare ulteriormente l’innata astuzia di Nomade concorre l’epiteto: versutus, attestato per la prima volta nell’incipit dell’Odysia di Livio Andronico e poi in Plauto (As. 119; St. 561; Epid. 371), in seguito è praticamente assente in poesia, se si eccettua Ov. Met. 11,312. Viene, quindi, il sospetto che Properzio, nello scegliere un aggettivo evitato dalla poesia a dispetto delle sue nobili origini, proprio ad esse abbia voluto collegarsi attraverso un’immediata correlazione tra il versutus Odisseo e Nomade, parimenti scaltra, sia pure a livello degradato; non a caso dell’infida schiava si mette in risalto la competenza magica – della cui fallacia Properzio è consapevole sin dall’elegia di apertura della Monobiblos – come si capisce dalla ‘iunctura’ arcanas …salivas, in cui salivas è sicura correzione (C) di salinas e sabinas dei codici principali: cfr., infatti, Plin. Nat. 28,65 contra salivas aspidum, dove il termine è chiaramente sinonimo di ‘veleno’. Con il significato principale di ‘saliva, sputo’, saliva è attestato sin da Varr. Rust. 1,2,19 e, in seguito, viene usato indifferentemente in prosa e in poesia. Properzio è il primo ad 983

983

PROPERZIO, LIBRO IV

impiegarlo in riferimento a liquidi (come poi farà Plin. Nat. 11,30. 147 e 32,60) o in relazione a sapori (4,8,38). Di uso quasi esclusivamente poetico, a partire da Hor. Epod. 5,51 è arcanus come sinonimo di ‘sanctus, magicus’ (ThlL II 435,64 sgg.). Come già Ligdamo nel v. 35, anche Nomade confesserà la propria colpevolezza dopo essere stata sottoposta a una crudele tortura: l’idea viene espressa in modo vagamente sentenzioso da dicet – sinonimo di testabitur, come in 1,20,4; 2,32,35 – e dal senso giuridico di damnata, per cui cfr. Cic. Verr. 2,5,177; Cluent. 7; Rab.Post. 8 e Vlp. Dig. 24,1,32,7; l’epiteto ha qui il significato di nocens, come in Petron. 108,5 mulier damnata et in toto navigio sola verberanda e connota le manus, secondo un uso dell’enallage ampiamente praticato da Properzio (cfr. il commento a 4,3,24). 73–76. La presentazione delle schiave fedeli è aperta dalla nutrice, la cui presenza desta legittime perplessità: essa, infatti, non solo non compare negli altri libri, ma presuppone anche l’appartenenza di Cinzia a un ceto sociale, a cui difficilmente potrebbe afferire chi abita nella Suburra (cfr. vv. 15–16); anche il nome della nutrix – legato etimologicamente alle vergini da lei allevate – è in contrasto con la ‘disinvoltura’ dei mores di una cortigiana come Cinzia (secondo Richardson Parthenie indica forse una sua provenienza da Samo, denominata anche Partenie). Si capisce, però, che nella 4,7 Cinzia deve avere i tratti della matrona circondata da ancelle, per giustificare i rimproveri e i mandata. In questa ottica la nutrix, anziana e malferma, serve a rendere più efficace il contrasto con l’astuta Nomade del v. 37. Cinzia dà rilievo alla nutrice grazie anche all’ampio iperbato fra la sua qualifica e il nome, collocato per di più in ‘enjambement’: come ha messo in evidenza Tränkle 1968, 568, separazioni simili di parole legate fra loro compaiono in Properzio solo nell’ambito di uno stesso distico, conformemente alle leggi individuate da Fraenkel 1932, 200 sgg.; cfr. 1,18,25–26 o m n i a consuevi timidus perferre superbae / i u s s a ; 3,13,33–34 his tum 984

984

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

blanditiis f u r t i v a per antra puellae / o s c u l a silvicolis empta dedere viris (dove furtiva va con oscula, non con antra: cfr. Housman 1937, 73); 3,13,53–54 at mons laurigero concussus vertice d i r a s / Gallica Parnasus sparsit in arma n i v e s ; 4,4,29–30 et s u a †Tarpeia† residens ita flevit ab arce / v u l n e r a e 4,11,9–10 sic mestae cecinere tubae, cum s u b d i t a nostrum / detraheret lecto f a x inimica caput. Contrariamente a quanto ritengono Hofmann–Szantyr 1965, 148, che nell’uso di in con l’ablativo temporale, con o senza attributo, scorgono un influsso della «Volkssprache», la presenza del nesso sintattico in contesti poetici (oltre al caso properziano, cfr. Catull. 21,3 aliis …in annis e Lucr. 4,793 nocturno …in tempore), fa pensare a un ben diverso registro stilistico. Particolarmente espressivo, inoltre, è l’impiego di tremulus, che è riferito ai vecchi sin da Plauto (Curc. 160 anus …tremula) e connota qui l’età avanzata di Partenie come in Ovidio (Met. 10,414 horret anus tremulasque manus annisque metuque e 14,143 tremulo …gradu). L’aggettivo indica gli anni durante i quali «il corpo è pervaso da un leggero tremore …che rende pienamente l’idea della debolezza e quindi della necessità di un sostegno fisico e morale negli anni della vecchiaia» (Danesi Marioni 1979, 123). Nell’uso dell’enallage Properzio ha un antecedente in Catull. 61,161–2 t r e m u l u m movens / cana t e m p u s anilitas. Il mandatum che impone a Properzio di provvedere con sollecitudine alle esigenze dell’anziana nutrix è seguito dalla sua motivazione: il v. 74 è caratterizzato da un’incisiva brevitas (dopo potuit va sottinteso avara esse, con l’ellissi di esse frequentemente attestata in Properzio: 1,6.9; 1,8,35; 1,19,16; 2,26,51; 2,28,12 e 3,13,66) e dall’uso rarissimo di avarus nell’accezione positiva di parcus: dopo Properzio cfr. infatti Ennod. Epist. 4,17 p. 111,15 Hartel; 4,19 p. 112,12 Hartel; Symm. Epist. 1,90,1. Cinzia è particolarmente affezionata a Latris, come lascia intendere la ‘iunctura’ deliciae meae, con un uso di deliciae che è tipicamente catulliano (2,1; 3,4; 69,4; cfr. inoltre Ov. Her. 16, 194; 985

985

PROPERZIO, LIBRO IV

Med. 10 e Pichon 1902, 126), mentre il possessivo ha una chiara valenza affettiva. In questo caso la funzione del personaggio generata dal nome è esplicitamente segnalata da Cinzia, che fornisce la spiegazione non «in etwas pedantischer Weise» (Rothstein), ma in modo da dare ampio rilievo proprio alla funzione servile di Latris. L’espressione cui nomen ab usu est ricorda il nomen ab eventu di 4,2,48: in entrambi i casi ab non ha un valore causale, perché la proposizione introduce un ablativo di origine o di provenienza (per le allusioni etimologiche nei nomi propri, nell’ambito greco e latino, si rinvia all’ampia analisi di Traina 1986, 136–140). Nel commentare Plaut. Pseud. 187–8 in cui i nomi delle etere sono parlanti come quelli degli schiavi della commedia, Leo 1912, 108 e n. 7 rinvia proprio a Prop. 4,7,75, oltre che a Anth.Pal. 7,504,12 (Leonid.)       e a Ov. Am. 1,8,2–3 est quaedam nomine Dipsas anus: / ex re nomen habet (nel commento ad loc. McKeown segnala numerosi passi ovidiani in cui il nesso nomen habere esplica una funzione etimologica). Per Hutchinson l’ordine indirizzato a Properzio nel v. 76 presuppone l’affrancamento di Latris, secondo una consuetudine più volte attestata nei mandata; ad escludere tale interpretazione, tuttavia, interviene sia il nome stesso della schiava («how can someone called Latris be a freedwoman?» si chiede giustamente Heyworth 2007, 471) sia l’assenza di ogni riferimento esplicito alla pratica della manumissio. Con ogni probabilità nel v. 76 va letto solo il desiderio di Cinzia che la schiava – a lei particolarmente cara e sulla quale rivendica ancora un possesso esclusivo – non dispensi i suoi servigi alla nuova donna (dominae …novae) di Properzio. Tale interpretazione si basa anche sull’impiego di illa con valore enfatico («proprio lei»; a una funzione ‘riassuntiva’, invece, pensa Heyworth 2007, 471). Cinzia non può certo pretendere che le sue fide ancelle si ribellino in massa alla nuova padrona, ma lo può esigere da Latris, che, ‘sua

986

986

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

delizia’, deve rifiutarsi di porgere lo specchio all’attuale domina di Properzio. 77–78. È improbabile che qui Cinzia imponga a Properzio di distruggere solo l’ultima elegia del III libro, in cui, come nella 4,7, veniva accordato ampio spazio ai temi delle laudes e della fides (Helmbold); è possibile, invece, che Cinzia esiga la distruzione di tutti i versi a lei dedicati, ma non perché, dopo aver compreso le nuove vie della poetica properziana, che nel nel IV libro è ispirata all’impegno civile, è mossa dal desiderio di rinnegare l’ideale elegiaco della vita iners (Baker 1973, 286–9); nei vv. 49–50, del resto, la decisione di non punire Properzio per le sue colpe scaturiva proprio dalla consapevolezza di Cinzia di aver dominato a lungo sul cuore e sui versi del poeta. Alla luce dei numerosi episodi d’infedeltà da lei denunciati, Cinzia si sente autorizzata a chiedergli di dare alle fiamme i versi che, dopo averlo reso celebre, non riflettono più un sentimento sincero; al tempo stesso con tale ordine «Cinzia rivendica il possesso dei propri ricordi che solo a lei sembrano competere, come evidenzia il triplice poliptoto meo …mihi …meas» (Santini 2010, 245). Il carattere irruento e passionale delle richieste di Cinzia si riflette nella struttura del distico: la prima va ben oltre l’ambito dell’esametro (et quoscumque meo fecisti nomine versus / ure mihi), mentre la seconda, che come un triste ripensamento chiarisce gli scopi della precedente, è confinata in uno spazio minore; la certezza di aver costituito il tema dominante dei carmi properziani viene espressa dalla ‘iunctura’ meo …nomine, che anche in 2,14,26 tale …sub nostro nomine carmen erit è in rapporto con il motivo della composizione poetica. Come sottolinea Camps, l’espressione ure mihi può indicare o una semplice richiesta («ti chiedo di bruciarli»; in questo caso mihi va interpretato come dativo etico) o un mandatum più specifico («bruciali per offrirli a me»: in tal caso mihi assume il valore di dativo di vantaggio); tuttavia la seconda ipotesi, pur 987

987

PROPERZIO, LIBRO IV

essendo più suggestiva, perché introduce un collegamento tra le istruzioni relative alle ancelle e quelle riservate al sepolcro (Warden 1980, 52–53), mal si concilia con la motivazione espressa successivamente (desine …meas). 79–86. Considerati i miseri funerali a lei riservati da Properzio, è comprensibile che Cinzia intenda ora riscattarsi e concentrare la massima attenzione sul luogo della sua sepoltura, alla quale dedica un’ampia sezione dei mandata: in tal modo, oltre a garantire una tutela dignitosa alla propria tomba, conta di mantenere vivo il ricordo di sé presso i posteri; dapprima Cinzia impone a Properzio di piantare l’edera sulla sua tomba (79–80), di cui offre una precisa localizzazione (81–82), poi passa a definire le caratteristiche dell’epitaffio che su di essa dovrà essere inciso (83–84) e, infine, ne detta il contenuto (85–86). Nel v. 79 ben si capisce lo scetticismo di Shackleton Bailey 1956, 253 nei confronti di pelle del consensus codicum, perché il breve tempo trascorso dalle esequie (v. 4 nuper humata) rende improbabile la crescita sulla tomba dell’edera, che addirittura finisce per avviluppare i miseri resti lì sepolti (v. 80). Pelle, per di più, è in contrasto con l’abitudine di piantare edera sulle tombe, per cui si può rinviare ad Anth.Pal. 7,23. 30 (Antip. Sid.); 36 (Eryc.); 708 (Diosc.); 714 (adesp.). Particolarmente vicino al distico properziano è Anth.Pal. 7,22,1–2 (Simias)       /    , anche se nell’epigramma l’edera cresce s u l l a tomba, mentre qui la pianta vi affonda le radici, quasi a sottolineare un legame più profondo e inscindibile fra edera – con tutto ciò che essa simboleggia – e il corpo lì sepolto. Fatta eccezione per Hutchinson, che conserva il tràdito pelle, gli editori più recenti accolgono pone che, proposto da Sandbach 1962, 273– 4, appariva già in margine a un’edizione di Catullo, Tibullo e Properzio del 1702, conservata nella biblioteca del Trinity College di Cambridge (è questa una notizia fornita da Heyworth 2007, 471 988

988

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

n. 45); dal canto suo, Richardson ritiene inammissibile che Cinzia, dopo aver imposto a Properzio di bruciare i versi a lei dedicati (vv. 77–78), gli ordini di piantare sulla tomba proprio l’edera, che oltre a essere sacra a Bacco (3,17,29; 4,1,62) e a simboleggiare l’ispirazione poetica (2,5,25–26; 2,30,39; 4,6,3), è pianta che in Properzio caratterizza gradevoli paesaggi naturali (cfr. 1,2,10 ut veniant hederae sponte sua melius; 4,4,3 lucus erat felix hederoso conditus antro). Cinzia, tuttavia, pur desiderando la distruzione dei versi a lei dedicati, esige al tempo stesso che proprio sulla sua tomba Properzio lasci un segno duraturo della fama ottenuta grazie alla sua poesia d’amore. Il riferimento all’edera piantata sulla tomba rappresenta un’implicita allusione alla doctrina di Cinzia, più volte esaltata nei versi di Properzio (cfr. Stroh 1971, 183: «als docta puella sollte Cynthia dem Gedächtnis der Nachwelt übergeben werden, der docta puella würde auch die Zier des Efeus gelten»). Pone, infine, ben si addice all’atteggiamento costruttivo che caratterizza i mandata di Cinzia, perché, sin da Cat. Agr. 28,2, ponere è termine tecnico dell’agricoltura per esprimere il concetto del ‘piantare’: cfr. ThlL X 1,2636,35 sgg. e Pinotti a Ov. Rem. 86. Se si accetta pone, non ha alcun senso conservare pugnante del consensus codicum; la sua correzione in praegnante (Cornelissen 1879, 108), ben difesa da Ov. Met. 3,665 gravidis …corymbis, determina l’immagine del corimbo rigonfio di linfa vitale (praegnante) e crea un contrasto efficace con l’idea della morte, evocata nel pentametro successivo dal riferimento alle ossa. L’edera che si ramifica con i suoi pregni corimbi, dunque, diviene simbolo della memoria di Cinzia che continua a sopravvivere ai suoi ossa. Nel v. 80 l’impossibile molli del consensus codicum alterna con mollis e mollia dei recenziori; Sandbach 1962, 274 preferisce leggere mollis (sc. hedera) e rinvia a   in Anth.Pal. 7,22,1–2 (Simias) e a   (ugualmente in rapporto con l’edera) in Anth.Pal. 7,36,2 (Eryc.); in favore di mollia, tuttavia, è il parallelo con Mart. 5,34,9 mollia non rigidus 989

989

PROPERZIO, LIBRO IV

caespes tegat ossa, in cui l’epiteto connota le ossa di una fanciulla morta. Il rinvio al contesto di Marziale permette di superare l’obiezione mossa a mollia da Shackleton Bailey 1956, 253–4, che la ritiene improponibile come sinonimo di feminea e propone di correggere il tràdito molli in nolim: ma per mollia i.e. feminea cfr. anche Stat. Ach. 1,654–5 tibi mollia gesto / tympana. Con mollia, infine, il pentametro viene impreziosito da una raffinata struttura, in cui gli epiteti sono collocati nel primo emistichio e i sostantivi a cui si riferiscono nel secondo. Difficilmente sostenibile è l’ipotesi di Sandbach 1962, 273, secondo cui qui ossa ha il significato di «spirito di una persona defunta», perché essa annulla la realistica immagine dei miseri resti, intorno a cui si avviluppa l’edera; ha ragione, invece, Papanghelis 1987, 187, che attribuisce al termine un senso concreto e scorge nel verso un patetico riferimento al motivo della ‘fragilità’ delle ossa dopo la morte. La serie dei comandi di Cinzia rende necessaria la correzione in alliget del tràdito alligat; Shackleton Bailey 1956, 254, che ne è autore, per il nesso ossa alligare rinvia a CLE 1064,4 cingant suaves ossa sepulta rosae. Il rapporto sinonimico tra alligare e ligare, ampiamente attestato (ThlL I 1680,49 sgg.), è noto anche a Plutarco (Mor. 280a               ). La stretta connessione tra l’elemento vegetale e il motivo della morte, che ha un parallelo anche in CLE 1135,6 serta quod et tumulum florida saepe ligant, viene ribadita dall’impiego di contorqueo, che in senso proprio compare qui per la prima volta nella poesia augustea (ThlL IV 736,11) e consente d’immaginare i grovigli dell’edera, che, invece di arrampicarsi verso l’alto, come induce a pensare il poetico sostantivo comae, si ripiegano, contorcendosi, sulle ossa. Nei vv. 81–82 il luogo della sua sepoltura è indicato da Cinzia con dettagli che esaltano sia la fertilità dell'ambiente circostante sia le caratteristiche dell’aria che impediscono 990

990

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

l’invecchiamento dell’avorio. L’immagine vivacemente espressiva della natura rigogliosa, che deve fare da cornice al tumulo di Cinzia, sarebbe annullata dalla trasposizione del distico dopo il v. 4 proposta da Postgate 1881, praef. p. V; i vv. 81–82, inoltre, sono strettamente correlati con il v. 83, dove hic specifica ulteriormente la località della sepoltura, che nel v. 79, con il riferimento al tumulus, ha solo una vaga menzione (Housman 1895, 354–5). Nel v. 81 i tràditi ramosis e pomifer sono stati emendati dal Broukhusius in pomosis e spumifer – accolti anche da Lachmann e da Goold – perché ritenuti inconciliabili con i rispettivi sostantivi (cfr. Enk 1911, 337: «quid sunt r a m o s a a r v a ? …quis porro umquam audivit flumen poma ferre?»). Tuttavia, a parte l’impiego non isolato di epiteti suggestivi – che risulta ben suffragato dai paralleli indicati da Hertzberg in difesa del testo tràdito (Mosch. fr. 3,2  ; Gratt. Cyn. 314 nardiferum Gangen, oltre a Ov. Am. 2,17,32 e Met. 1,579, in cui populifer è detto dei fiumi) e giustificato in modo del tutto condivisibile da Heyworth 2007, 472 («The epithets are deliberately paradoxical but evocative: what is a ‘branchy field’ but an orchard? when better to descrive a river as promoting the growth of crops than when it is visualized flooding the ground it fertilizes») – è evidente il ricorso all’ipallage, cosicché pomifer va logicamente riferito ad arvis; analogo è il caso di 2,34,67 tu canis umbrosi subter pineta Galaesi, in cui umbrosus è riferito per ipallage al fiume Galeso anziché ai pineta che ombreggiano le sue sponde. La ricchezza di alberi da frutta delle rive dell’Aniene è ricordata anche da Hor. Carm. 1,7,13–14 praeceps Anio ac Tiburni lucus et uda / mobilibus pomaria rivis (con Nisbet–Hubbard ad loc.) e soprattutto da Ov. Am. 3,6,46 Tiburis Argei pomifer arva rigas; cfr., inoltre, Colum. 10,138; Sil. 4,224–5; Stat. Silv. 1,3,81–82; Symm. Epist. 7,18,3 e 7,19. La ‘iunctura’ ramosis …arvis, inoltre, ben definisce il carattere lussureggiante dei frutteti lambiti dall’Aniene, grazie al suffisso intensivo in -osus dell’epiteto (su

991

991

PROPERZIO, LIBRO IV

ramosus, aggettivo prevalentemente poetico, cfr. la nota a 4,4,5 Silvani ramosa domus). La ricercatezza stilistica traspare oltre che in pomifer, attestato solo qui e nel già citato Ov. Am. 3,6,46, anche nell’uso di incubare nel senso di «iacere» (ThlL VII 1,1061,35 sgg.): il verbo crea un’immagine ardita, perché il fiume personificato sembra finalmente riposarsi dopo il precipitare vorticoso delle sue rapide: le cascate dell’Aniene a Tivoli sono ricordate anche in 3,16,4 et cadit in patulos nympha Aniena lacus. Nel v. 82 si allude alla credenza secondo cui nei dintorni di Tivoli la ricchezza di sorgenti minerali, specialmente sulfuree, evitava all’avorio di perdere il suo colore e di divenire giallastro: cfr. Sil. 12,229–231; Mart. 4,62,1–2; 7,13,1; 8,28,12. All’alterazione cromatica del prezioso materiale riconduce palleo, che – analogamente a pallor – può indicare un colore più scuro del normale (cfr. anche Plin. Nat. 10,144): l’importanza del passo properziano, in cui viene sottolineata la variazione cromatica dal bianco al giallo è messa in rilievo da André 1949, 149; cfr. inoltre il commento di Fordyce a Catull. 81,4 e OLD s.v. [2b]. Nell’immaginario collettivo le benefiche proprietà del luogo venivano collegate alla presenza di una divinità; secondo la leggenda Tivoli era stata fondata da Ercole, a cui fu dedicato il tempio di Hercules Victor, uno dei più grandi santuari del Lazio: cfr. 2,32,5; Strab. 5,3,11, F. Haug, Hercules, «RE» VIII 1 (1912) 582 e C.F. Giuliani, Tivoli. Il santuario di Ercole Vincitore, Tivoli 2004. Con l’autorevolezza che ben si addice ad un’umbra, Cinzia commissiona a Properzio il suo epitaffio, che deve rispettare una brevitas essenziale (sulla funzione ‘autorale’ assunta da Cinzia in questi versi cfr. Butrica 1996, 151). Hutchinson crede che l’iscrizione richiesta dall’umbra non sia un epitaffio, ma un graffito inciso occasionalmente sulla colonna di una struttura sepolcrale o addirittura di una presunta villa di Cinzia a Tivoli (Coarelli 2004, 110–5) sulla cui esistenza è lecito dubitare; tuttavia 992

992

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

il momento solenne e l’importanza dell’ultimo mandatum a Properzio inducono a ritenere che Cinzia abbia in mente proprio un’iscrizione sepolcrale. Del resto la brevitas che Cinzia impone per il proprio epitaffio (cfr. l’imperioso sed breve, in apertura di pentametro) è la stessa che Properzio esige per il suo in 2,13,35–36 e t d u o s i n t v e r s u s : «qui nunc iacet horrida pulvis, / unius hic quondam servus amoris erat»; il ricorso alle epigrafi nello sviluppo di una composizione poetica, comune a tutti gli elegiaci – cfr. l’importante volume di Lausberg 1982 – costituisce una consuetudine che ben si inquadra nello statuto dell’amante elegiaco; al poeta, infatti, spetta il ruolo di praeceptor, costantemente disposto a trarre dalle proprie esperienze infelici un insegnamento da destinare ai suoi lettori. Nel v. 83 a hic (N) Hutchinson preferisce hoc (); tuttavia, il dimostrativo risulta pleonastico alla luce dell’espressione sed breve, che segnala in via preliminare la necessità di un epigramma di un solo distico, perché anche chi passa di corsa abbia il tempo di leggerlo. L’epitaffio dovrà esaltare con efficace sintesi le qualità di Cinzia: detto di componimenti poetici «degni del proprio destinatario», dignus è tipico della poesia (Lucr. 3,420 digna tua pergam disponere carmina vita; Verg. Buc. 4,3 si canimus silvas, silvae sint consule dignae e ps.Verg. Culex 10 ut tibi digna tuo poliantur carmina sensu). Properzio dipende dai versi di Gallo del papiro di Qaṣr Ibrîm (4,1– 2 Blänsdorf tandem fecerunt crmina Musae / quae possem domina deicere digna mea: cfr. Nisbet 1979, 144) per la presenza di carmen (anche se in Gallo si tratta di ben diversi carmina: cfr. Capasso 2003, 62; a un’allusione a Gallo pensa anche Fabre-Serris 2009, 162, che, però, esagera nello scorgere un’ulteriore analogia tra il properziano quod legat del v. 84 e Verg. Buc. 10,3 sed quae legat ipsa Lycoris); a Gallo riconduce anche la ripresa dell’espressione domina deicere digna mea, riferita alla composizione di versi da parte del poeta amante nel properziano

993

993

PROPERZIO, LIBRO IV

dignum me scribe. Su carmen detto di iscrizioni votive o sepolcrali cfr. Navarro Antolín a Lygd. 2,28. La brevitas facilita la lettura dell’epitaffio anche a un passante frettoloso: così come il richiamo all’attenzione del passante occasionale, è questa una situazione topica dei potenziali lettori di epitaffi, sia in Grecia sia a Roma: cfr. GV 1302, 2    (sim. 1305,1, 1310; 1324,1; 1325,1; SEG 24,1969, 1143); Anth.Pal. 13,23,1 (Asclep.)       / ; Epigr.Pacuv. 32 (vv. 1–2) M. adulescens tam etsi properas hoc te saxulum / rogat ut se aspicias, deinde, quod scriptum est legas; CLE 513 cur tantum properas; 1451 tu qui carpis iter gressu properante viator; Hor. Carm. 1,28,35 quamquam festinas non est mora longa; ps.Quint. Decl.mai. Håkanson 5,6 insepultum quodlibet corpus nulla festinatio tam rapida transcurrit, ut non quantulocumque veneretur aggestu e Nisbet–Hubbard 1970, 337. Il motivo sarà ripreso anche da Ovidio nella produzione dell’esilio (Trist. 3,3,71– 72 quosque legat versus oculo properante viator, / grandibus in tituli marmore caede notis). Ben diversa è la situazione in 2,11,5 et tua transibit contemnens ossa viator, che precede un singolare ’epitaffio alla rovescia’ (v. 6 nec dicet ‘Cinis hic docta puella fuit): in questo caso il viandante frettoloso non sarà in grado di collegare il sepolcro a Cinzia che lì giace, ormai ignota a tutti, perché il poeta non la celebra più con i suoi versi: cfr. Butrica 1996, 151 e Fedeli a 2,11,5–6. Con un radicale capovolgimento dei ruoli elegiaci, Cinzia non si limita a proclamare la propria fedeltà in amore, ma si mette addirittura a comporre versi, inserendosi così nella tradizione dell’autoepitaffio (cfr. Suerbaum 1968, 167 sgg., 333–4; Schmidt 1985, 307–333 e i numerosi contesti poetici citati da Fedeli a 2,13,35–36). Il riferimento alla fama che deriva all’Aniene perché Cinzia è sepolta lungo le sue rive, costituisce un implicito atto d’omaggio nei confronti della puella: analoghe forme elogiative si riscontrano in Anth.Pal. 7,1,7–8 (Alc. Mess.) in cui l’isola di Ios, 994

994

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

benché piccola, si definisce beata poiché accoglie le spoglie del grande Omero; in 7,14,5 (Antip. Sid.) dove è la terra di Eolia ad essere destinata alla gloria perché in essa è sepolta Saffo, in 7,39,4 (Antip. Thess.) dove Eschilo, sepolto in Sicilia, dà lustro all’isola che ospita le sue spoglie (su tutti gli esempi cfr. Schulz– Vanheyden 1969, 90). Nel v. 85 sed tiburna iacet hic è il testo contra metrum di Nin cui sed è stato originato dalla presenza della stessa avversativa all’inizio del verso precedente (Housman 1893a, 193– 4); i tentativi di risanamento (sed tiburtina iacet hic di FP) restituiscono un testo ugualmente ametrico; la correzione generalmente accettata (hic tiburtina iacet aurea Cynthia terra di P p.c. e dei recenziori) suscita perplessità per la presenza di Tiburtinus, che in poesia non è attestato prima di Marziale e Giovenale, mentre in prosa compare solo a partire dalla letteratura tecnica di Vitruvio (cfr. OLD s.v. [a b]). Hic sita Tiburna iacet di Palmer, accolto da Heyworth, offre il vantaggio di ripristinare il più convincente Tiburnus, che, attestato in 3,22,23 hic Anio Tiburne fluis designa il nume tutelare del luogo in Hor. Car. 1,7,13 e in Stat. Silv. 1,3,74 e come aggettivo compare anche in Stat. Silv. 3,1,183: l’origine dell’errore si spiega facilmente: se già l’archetipo aveva sed in luogo di hic, nella successione SETSITATIBVRNA il participio sita era fatalmente destinato a cadere; successivamente i copisti di N e della seconda famiglia sono intervenuti tentando di rendere comprensibile il senso, senza però preoccuparsi della sua struttura metrica. Situs è ampiamente utilizzato in relazione a tombe e a sepolcri, oltre che in numerose attestazioni epigrafiche (OLD s.v. [1b]) e in nesso con iacere compare in CLE 1996,12 hoc sita nunc iaceo Iunia Paulla rogo. Hic iacet è formula frequente nei CLE, che si ricollega all’   degli epigrammi sepolcrali greci (cfr. e.g. Anth.Pal. 7,94,1–2 [adesp.]           e le numerosissime attestazioni in Colafrancesco–Massaro 1986). 995

995

PROPERZIO, LIBRO IV

Non è affatto grottesco che nel v. 86 Tivoli e l’Aniene possano ricevere gloria da una «bekannte meretrix» (Lefèvre 1966a, 42), considerato che a parlare in questi versi è proprio Cinzia: essa, del resto, ha dimostrato in modo convincente la sua costante fedeltà, grazie alla quale è degna di occupare nell’Elisio la stessa sede delle eroine positive. Ha tutte le ragioni, dunque, per attribuirsi un epiteto (aurea), che non connota il colore della sua capigliatura (Lilja 1965, 126), ma è in rapporto con la «summa pulchritudo, suavitas, virtus» (ThlL II 491,61 sgg.) e con tale accezione compare sin da Plaut. Asin. 691 mi Libane, ocellus aureus, donum decusque amoris. L’aggettivo è termine tipico della poesia d’amore, come attestano gli esempi in Pichon 1902, 92 e in Nisbet–Hubbard 1970, 77. Se si considera che nel finale dell’elegia Properzio fa numerosi riferimenti a celebri contesti omerici, è probabile che l’espressione aurea Cynthia riecheggi l’omerico  , secondo la convenzionale connotazione omerica della dea dell’amore (cfr. e.g. Hom. Il. 3,64; 5,427; 9,389; 19,282; 22,470 e i numerosi esempi raccolti in Drago 2007, 90). La stretta relazione tra Cinzia e l’Aniene viene sottolineata anche dalla struttura simile dei versi, caratterizzati entrambi dall’iperbato (SITA …CYNTHIA / TIBVRNA …TERRA / RIPAE …TVAE) e dalla collocazione dei nomi propri nella stessa sede metrica (sulla successione di vocativo di un nome proprio e possessivo tuus nella chiusa del pentametro, frequentemente attestata in Properzio, cfr. Fedeli a 2,25,4. 12; 3,3,30; 3,5,6; 3,9,44; 3,13,10; 3,15,42; 4,1,62; 4,4,18 e 4,9,2). Per l’alternanza Aniō, Aniēn, Anienus cfr. Sommer 1948, 360. Un analogo caso di oscillazione tra aggettivo e sostantivo è anche in Tiberinus, aggettivo in 1,14,1 (tu licet abiectus Tiberina molliter unda) e sostantivo in 4,2,7 (hac quondam Tiberinus iter faciebat). 87–88. Al termine dei suoi mandata Cinzia ingiunge a Properzio di non disprezzare i sogni che provengono dalle piae portae, perché essi preannunziano il vero; l’intervento ‘metadiegetico’, 996

996

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

che garantisce la legittimità del sogno di cui Cinzia è protagonista, mette Properzio nelle condizioni di eseguire scrupolosamente gli ordini dell’umbra. Ma il monito si distingue anche per una collaudata dignità letteraria: la concezione di origine omerica (Od. 19,562–3) secondo cui le umbrae falsae e gli impia somnia provenivano dalla porta di avorio, mentre le verae umbrae e i sogni veritieri da quella di corno, è ampiamente attestata nella letteratura greca nei periodi più diversi (cfr. Plat. Charm. 173a; Soph. El. 645; Anth.Pal. 7,42 [adesp.]; Lucian. Somn. 6; V.H. 2,32–33; Philostr. Imag. 333,1–3; Babr. Fab. 30,8; Iulian. Ep. 17; Nonn. Dion. 34,90; 44,53 e Hanson 1980, 1398 n. 25); in ambito latino essa è ripresa da Virgilio nel finale del sesto libro dell’Eneide (vv. 893–6), come l’analoga riflessione di Cinzia, che suggella il suo discorso (Hutchinson); anche Orazio accenna al motivo (Carm. 3,27,39–42), che ricompare in Stazio (Silv. 5,3,288) e in Valerio Flacco (1,832). La struttura nec (neque) + imperativo, attestata anche in 3,10,16 e 4,11,89, è tipicamente poetica a partire da Catullo (8,10 nec …sectare, nec …vive), mentre in prosa compare solo in Cic. Att. 12,22,3; tra gli augustei, ad essa fanno ricorso Virgilio (Georg. 3,96; Aen. 3,394), Orazio (Carm. 2,7,19–20; 3,7,29–30) e soprattutto Ovidio, per le cui frequenti attestazioni dell’uso si rinvia a Lease 1913, 261. L’anafora di pius – detto delle porte nell’esametro, dei sogni nel pentametro – sottolinea l’assoluta legittimità dei somnia che provengono dalle porte di corno (sulla stessa tecnica anaforica cfr. il commento di Fedeli a 2,32,35–36); qui pius, sinonimo di bonus, probus (ThlL X 1,2236,59) è detto prima dei ‘loca quae beati incolunt’ (v. 87), poi delle ‘res, quae inde prodeunt’ (v. 88), con un impiego per ipallage dell’epiteto che sin da ps.Verg. Cul. 39. 375 è tipico della poesia (ThlL X 1,2237,69–75). Nel v. 88 ha ragione Hutchinson a collocare una virgola dopo venerunt e ad attribuire a pia un valore predicativo: ciò è richiesto dall’opposta tipologia dei sogni e delle umbrae e dalla 997

997

PROPERZIO, LIBRO IV

necessità di ritenere importanti solo i somnia ‘veritieri’ (pia); l’espressione pondus habere i.q. non sine gravitate s. magni momenti esse è solidamente attestata non solo in Properzio (2,25,22 e 3,7,44) ma soprattutto in Ovidio, che ad essa ricorre frequentemente. 89–92. Cinzia prende ad illustrare la condizione di libertà assoluta, che durante la notte regna negli inferi; libere di vagare sono le ombre e libero è anche il loro custode spietato; la descrizione di Cinzia consente di istituire un confronto con il famoso contesto virgiliano, in cui Enea osserva stupito le ombre, che leggere si muovono sulle rive del Lete (Aen. 6,703–6): videt Aeneas in valle reducta seclusum nemus et virgulta sonantia silvae, Lethaeumque domos placidas qui praenatat amnem. Hunc circum innumerae gentes populique volabant

L’oltretomba virgiliano, che è descritto con gli artifici retorici tipici di una  (cfr. Norden ad loc.), è caratterizzato da una soffusa atmosfera di serenità, a cui fa da sfondo la natura rassicurante e ad Enea le anime appaiono confinate in una dimensione che si differenzia radicalmente dal mondo terreno (il rapporto tra le due versioni è oggetto di analisi in Ferraro 2010, 203). Cinzia, invece, si preoccupa di mettere in rilievo che le ombre non sono costrette a una ininterrotta permanenza negli Inferi, ma sono libere di vagare in un periodo che coincide con quello del riposo notturno dei viventi. Nei versi, caratterizzati da un andamento paratattico, le figure della ripetizione servono a rallentare il ritmo: nel v. 89 il poliptoto di nox scandisce l’inizio di due emistichi, che esprimono, variandolo, lo stesso concetto (vagae ferimur, prima, clausas liberat umbras, poi, con un chiaro rapporto antifrastico tra gli epiteti delle umbrae); nel v. 92 l’epanalessi del verbo in diatesi passiva

998

998

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

(vehimur / vectum) dà risalto all’atteggiamento di totale subordinazione delle umbrae. Cinzia non deve sentirsi del tutto appagata dal privilegio di occupare la sede dell’Elisio, se si definisce una clausa umbra, che solo di notte può godere di un’effimera libertà. Il contrasto tra nocte (v. 89) e luce, che occupa l’identica posizione nel v. 91, è di chiara ascendenza catulliana: in 5,5–6 nobis cum semel occidit brevis lux / nox est perpetua una dormienda Catullo si serviva dell’accostamento brevis lux / nox …perpetua per esaltare la breve durata della vita in contrasto con l’eternità della nox una; nell’oltretomba, però, tutto subisce un radicale rovesciamento, sicché, se per gli uomini la luce equivale alla vita, per le anime dell’oltretomba è la notte che concede loro il permesso di ritornare sulla terra e di ristabilire, per quanto è possibile, un contatto con i viventi; quello che in Catullo costituiva un ostacolo (la nox), diviene qui l’unico momento in cui possono ristabilirsi gli antichi rapporti sentimentali. Una sorte analoga a quella delle umbrae tocca a Cerbero (v. 90), che, sollevato dal compito di terrorizzare le umbrae con i suoi latrati, di notte è libero di vagare: la singolarità di tale immagine viene sottolineata dall’anastrofe allitterante (errat et), dall’iperbato (abiecta …sera) e dall’uso enfatico di ipse. I Lethaea stagna (v. 91) non vogliono essere un riferimento preciso all’acqua del fiume che provoca l’oblio, ma designano genericamente le acque infernali: gli esempi dell’impiego ‘latiore sensu’ di Lethaeus = infernus, poetico a partire da Catull. 65,5–6, sono nel commento di Navarro Antolín a Lygd. 3,10. L’ineluttabile obbedienza alle inesorabili prescrizioni dell’oltretomba è ben espressa dall’asindeto che nel v. 92 caratterizza il ‘Diktat’ delle leggi infernali. Esaurito il periodo di un’effimera libertà, le ombre debbono di nuovo attraversare il fiume infernale e Cerbero le conta, per verificare che tutte abbiano fatto ritorno.

999

999

PROPERZIO, LIBRO IV

La successione vehimur vectum costituisce un esempio di epanalessi del verbo attraverso il participio; rara in epoca arcaica e scarsamente attestata nella prosa classica (pochi esempi in Cesare e Cicerone), in ambito poetico tale costruzione, frequentissima in Ovidio, viene utilizzata costantemente da Lucrezio a Giovenale: cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 812–3 e Wills 1996, 314–5. Se il cane tricipite di notte si concede una breve pausa, Caronte, definito semplicemente nauta – come anche in 3,18,31; Petron. 121, v. 117 e Stat. Silv. 5,1,251 – assolve la sua mansione di traghettatore con ininterrotto impegno e ‘conta’ il suo ‘carico’, per controllare che tutte le ombre abbiano fatto ritorno: nel senso di «contare, enumerare» (OLD s.v. [1]) recensere è prevalentemente poetico sin da Virgilio (Georg. 4,436); cfr. poi Aen. 6,682; Ov. Fast. 3,575 e Liv. 38,27,7. 93–94. Nelle sue ultime parole Cinzia ribadisce con piglio autoritario il carattere di assoluto possesso, che ha contraddistinto il suo legame con Properzio e si mostra certa di poter ancora dominare sul poeta, come mostra l’insistente impiego del futuro (tenebo; eris; teram). Consapevole che Properzio l’ha prontamente sostituita nel mondo degli affetti, Cinzia ammette, sia pure con riluttanza, l’attuale stato di sottomissione (nunc te possideant, «ora ti posseggano pure») del poeta nei confronti di altre donne, ma ne limita fortemente la durata, grazie al successivo mox. Nunc e mox contrappongono il presente a un futuro molto vicino, che è un chiaro preannuncio di una morte imminente: d'altronde l'apparizione stessa di un'umbra costituiva un presagio di morte (cfr. gli esempi citati da Yardley 1977, 85). Evidente è la contrapposizione sia degli epiteti (il generico aliae e, di contro, sola, che pone in forte risalto l’idea di esclusività) sia dei verbi (possideo suggerisce un dominio temporeneo, mentre teneo implica un possesso duraturo e definitivo: per possidere detto «de amantibus» cfr. ThlL X 2,123,62 sgg. e sulla connotazione erotica di tenere, oltre a Pichon 1902, 276, cfr. Riesenweber 2007, 134); a 1000

1000

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

un analogo contrasto tra verbi afferenti alla stessa sfera semantica era già ricorso Verg. Buc. 1,30–31 nos Amaryllis h a b e t … / dum me Galatea t e n e b a t . Le affermazioni conclusive dell'umbra non sorprendono, perché ribadiscono ciò che più volte Properzio ha messo in rilievo: i privilegi di Cinzia sono ben chiari, ad esempio, in 1,12,19–20 mi neque amare aliam neque ab hac desistere fas est: / Cynthia prima fuit, Cynthia finis erit, dove, analogamente a 4,7,93, esiste una precisa contrapposizione tra una generica donna che il poeta non potrà mai amare (alia) e Cinzia, il cui abbandono equivale a un grave sacrilegio (nefas est); in 2,6,41–42 nos uxor numquam, numquam deducet amica: / semper amica mihi, semper et uxor eris, infine, il poeta esclude vigorosamente l’eventualità di poter amare un’altra donna, poiché amica ed uxor ad un tempo sarà sempre Cinzia. L’ardente passione che trapela dalle parole di Cinzia fa svanire l’impronta di morte e il senso del macabro che caratterizza il distico; la combinazione dei motivi di fondo dell’intera elegia (amore / morte), perviene a una perfetta fusione nel v. 94, con l’immagine vivacemente espressiva delle ossa di Cinzia che, pervase da un impeto di vitalità, consumeranno quelle di Properzio in un eterno amplesso (la vivida concretezza dell'espressione properziana è distrutta dall’interpretazione di chi, come Kuinoel, Butler–Barber e Camps, interpreta ossa in modo metaforico i.q. «umbra ossea»); alla realistica immagine, inoltre, viene dato ampio risalto dall’allitterazione e dall’assonanza. L’immagine delle ossa degli amanti che si confondono in un’urna comune è di ascendenza omerica: in Il. 23,83–84 l’ombra di Patroclo prega Achille di far sì che dopo la morte le loro ossa giacciano insieme. Properzio mostra di dipendere da Eur. Alc. 365–7       /        /    sia per la ripresa del motivo dell’unione dei corpi nella stessa bara    ), sia per il ricorso al poliptoto 1001

1001

PROPERZIO, LIBRO IV

( : sul poliptoto cfr. Wills 1996, 204). La tragedia sfrutta il motivo anche per tipologie di affetto diverse da quello erotico, come nel caso dell'amore fraterno (Soph. Ant. 73; El. 1165; Eur. Hec. 896 sgg.; Or. 1053; Phoen. 1659), o di quello materno (Eur. Andr. 510 sgg.). In ambito latino, oltre a Properzio, che lo impiega già in 2,8,23–24 et sua cum miserae permiscuit ossa puellae, / qua sine Thebanam nolui ire domum, il tema è presente anche nell'Epic.Drusi 163 miscebor cinerique cinis atque ossibus ossa e in Ov. Her. 12,122 nostraque adhaererent ossibus ossa tuis (cfr., inoltre, le numerose testimonianze epigrafiche raccolte da Griffin 1985, 157–8 e Fedeli ad 2,8,23–24); qui l'inequivocabile significato erotico dell’immagine deriva sia dall’affermazione di Cinzia nell’esametro precedente (mox sola tebebo), sia dall’impiego di termini che afferiscono chiaramente alla semantica della passione amorosa (Allison 1980, 171–3). Al valore osceno di misceo, per cui cfr. già i vv. 19–20 si aggiunge quello di tero, su cui cfr. anche 3,11,30 famulos inter femina trita suos. Il contesto properziano funge da modello per Ov. Met. 11,705–7 inque sepulcro / si non urna, tamen iunget nos littera; si non / ossibus ossa meis, at nomen nomine tangam, che tuttavia ne attenua l’espressività attraverso la sostituzione del properziano teram con tangam in identica posizione. A conferire solennità alle ultime parole di Cinzia contribuisce la loro matrice epica: ossibus ossa teram riecheggia Enn. Ann. 584 Sk. premitur pede pes atque armis arma teruntur e attraverso Ennio risale ad Omero (Il. 13,130–1      /  ’ ’     ’); cfr., inoltre, Verg. Aen. 10,361 haeret pede pes densusque viro vir; Fur. Bib. fr. 10,1 Blänsdorf pressatur pede pes, mucro mucrone, viro, vir e altre attestazioni nel commento di Skutsch al frammento di Ennio. 95–96. La profezia di una morte imminente non colpisce Properzio, né lo amareggiano i lamenti e i rimproveri di Cinzia: 1002

1002

COMMENTO ALL’ELEGIA VII

non solo egli non dice nulla in sua difesa, ma tenta addirittura di stringere a sé l’umbra, che tuttavia si sottrae ai suoi abbracci. La brevitas che caratterizza la conclusione dell’elegia è il risultato dello svanire repentino dell’ombra di Cinzia: nel lettore rimane una sconcertante sensazione di vuoto, ma anche la consapevolezza che, nonostante le accuse di Cinzia, Properzio non ha mai cessato di amarla, come dimostra il vano gesto conclusivo. Il discorso dell’umbra di Cinzia viene condensato in querula … sub lite: nel significato di sub, equivalente a simul cum, confluiscono i valori temporale, modale e strumentale; con tale senso e in riferimento a situazioni che descrivono suoni o rumori – come in 2,28,35 deficiunt magico torti sub carmine rhombi (Hofmann–Szantyr 1965, 279) – la preposizione è poetica sin da Lucr. 4,543 cum tuba depresso graviter sub murmure mugit; cfr. anche Hor. Carm. 3,7,30 sub cantu …tibiae; ps.Verg. Copa 2 crispum sub crotalo docta movere latus e Ov. Met. 4,523–4 Bacchi sub nomine Iuno / risit. Il pentametro conclusivo è in chiara posizione speculare rispetto al v. 2; se gli evicti …rogi sono qui sostituiti dai complexus di Properzio, identico in entrambi i casi è l’atteggiamento dell’umbra, che nel v. 2 effugit …rogos, qui excidit …inter complexus. Il topos degli inutili abbracci dei vivi nei confronti delle umbrae che ad essi appaiono o si fanno incontro compare già in 1,19,7–10, in cui Properzio allude al mito di Protesilao e Laodamia: i riferimenti alle falsae palmae (v. 9) e alla sua umbra (v. 10), infatti, fanno di Protesilao un ; di chiara matrice omerica (cfr. Il. 23,99–100; Od. 11,204–8), il motivo ricorre in contesti stilisticamente elevati (Verg. Aen. 2,792–4 = 6,700–2; 5,740; Ov. Fast. 5,476 e Sen. Tro. 460). Particolarmente significativa è la sua presenza nel già citato Verg. Aen. 2,792–4 ter conatus ibi collo dare bracchia circum; / ter frustra comprensa manus effugit imago, / par levibus ventis volucrique simillima somno, dove Enea cerca invano di abbracciare l’ombra di Creusa, proprio come tenta di fare Properzio con quella di Cinzia. Tuttavia, 1003

1003

PROPERZIO, LIBRO IV

se identici sono lo slancio del protagonista e la condizione di cupa angoscia che lo assale (vv. 5–6 ~ Aen. 2,768–770 ausus quin etiam voces iactare per umbram / implevi clamore vias, maestusque Creusam / nequiquam ingeminans iterumque iterumque vocavi), diverso è l’atteggiamento di Properzio al momento dell’apparizione. L’umbra di Cinzia, infatti, gli appare mentre invano tenta di prendere sonno, mentre l’infelix simulacrum di Creusa (v. 772) sorprende Enea, che vaga disperato per la città nel tentativo di rintracciarla (v. 771–3 quaerenti et tectis urbis sine fine ruenti / infelix simulacrum atque ipsius umbra Creusae / uisa mihi ante oculos et nota maior imago). Antitetici poi sono gli atteggiamenti delle umbrae, perché nel consolare il marito Creusa si esprime con accenti di intensa affettività, che rivelano sino in fondo il suo affetto di sposa (v. 777 o dulcis coniunx); sin dall’inizio del suo discorso, invece, Cinzia muove a Properzio la grave accusa di perfidia (v. 13). Le parole di Creusa, inoltre, predicono ad Enea il destino glorioso voluto dagli dèi, che decretano anche la sua morte, accettata con eroica rassegnazione. Dalle parole conclusive di Cinzia, che delineano l’imminente destino di morte di Properzio, invece, trapela il carattere autoreferenziale della profezia: Cinzia, infatti, accetta la sua attuale condizione nell’oltretomba e tollera che Properzio si leghi ad altre donne solo perché è certa di poter godere presto dei suoi abbracci, anche se è altrettanto consapevole che l’unione definitiva ed eterna con Properzio sarà limitata ai loro ossa (vv. 93–94).

1004

1004

8. Disce quid Esquilias hac nocte fugarit aquosas cum vicina novis turba cucurrit agris, turpis in arcana sonuit cum rixa taberna, si sine me, famae non sine labe meae. Lanuvium annosi vetus est tutela draconis, hic ubi tam rarae non perit hora morae: qua sacer abripitur caeco descensus hiatu, hac penetrat virgo †tale iter omne cave† ieiuni serpentis honos, cum pabula poscit annua et ex ima sibila torquet humo. Talia demissae pallent ad sacra puellae, cum temere anguino raditur ore manus. Ille sibi admotas a virgine corripit escas: virginis in palmis ipsa canistra tremunt. Si fuerunt castae, redeunt in colla parentum clamantque agricolae: ‘Fertilis annus erit!’ Huc mea detonsis avecta est Cynthia mannis: causa fuit Iuno, sed mage causa Venus. Appia, dic quaeso quantum te teste triumphum egerit effusis per tua saxa rotis. Spectaclum ipsa, sedens primo temone pependit, ausa per impuros frena movere iocos. Serica nam taceo vulsi carpenta nepotis atque armillatos colla Molossa canes, qui dabit immundae venalia fata saginae, vincet ubi erasas barba pudenda genas. Cum fieret nostro totiens iniuria lecto, mutato volui castra movere toro. Phyllis Aventinae quaedam est vicina Dianae, sobria grata parum: cum bibit, omne decet;

1005

2 19 20 3 5

10

15 18 21

25

30

1005

PROPERZIO, LIBRO IV

altera Tarpeios inter stat Teia lucos, candida, sed potae non satis unus erit: his ego constitui noctem lenire vocatis et Venere ignota furta novare mea. Vnus erat tribus in secreta lectulus herba. Quaeris concubitus? Inter utramque fui. Lygdamus ad cyathos vitrique aestiva supellex et Methymnaei grata saliva meri. Nile, tuus tibicen erat, crotalistria †phillis†, haec facilis spargi munda sine arte rosa. Magnus et ipse, suos breviter contractus in artus, iactabat truncas ad cava buxa manus. Sed neque suppletis constabat flamma lucernis, reccidit inque suos mensa supina pedes; me quoque, per talos Venerem quaerente secundam, semper damnosi subsiluere canes. Cantabant surdo, nudabant pectora caeco: Lanuvii ad portas, ei mihi, totus eram. Cum subito rauci sonuerunt cardine postes nec levia ad primos murmura facta Lares: nec mora, cum totas resupinat Cynthia valvas, non operosa comis, sed furibunda decens. Pocula mi digitos inter cecidere remissos pallueruntque ipso labra soluta mero. Fulminat illa oculis et quantum femina saevit, spectaclum capta nec minus urbe fuit. Phyllidos iratos in vultum conicit ungues: territa ‘Vicini,’ Teia clamat, ‘aquam!’ Lumina sopitos turbant elata Quirites, omnis et insana semita voce sonat. Illas direptisque comis tunicisque solutis excipit obscurae prima taberna viae.

1006

35

40

45

50

55

60

1006

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Cynthia gaudet in exuviis victrixque recurrit et mea perversa sauciat ora manu, imponitque notam collo morsuque cruentat, praecipueque oculos, qui meruere, ferit. Atque ubi iam nostris lassavit bracchia plagis, Lygdamus ad plutei fulcra sinistra latens eruitur geniumque meum protractus adorat. Lygdame, nil potui: tecum ego captus eram. Supplicibus palmis tum demum ad foedera veni, cum vix tangendos praebuit illa pedes. Atque ait: ‘Admissae si vis me ignoscere culpae, accipe, quae nostrae formula legis erit. Tu neque Pompeia spatiabere cultus in umbra nec cum lascivum sternet harena Forum. Colla cave inflectas ad summum obliqua theatrum, aut lectica tuae se det aperta morae. Lygdamus in primis, omnis mihi causa querelae, veneat et pedibus vincula bina trahat.’ Indixit leges. Respondi ego: ‘Legibus utar.’ Riserat, imperio facta superba dato. Dein, quemcumque locum externae tetigere puellae, suffiit et pura limina tergit aqua, imperat et totas iterum mutare lacernas, terque meum tetigit sulpuris igne caput. Atque ita mutato per singula pallia lecto respondi, et toto solvimus arma toro.

65

70

75

80

85

[Tränkle 1960, 178–183; Lefèvre 1966a, 119–130; Evans 1971, 51–53; Yardley 1972, 134–9; Currie 1973, 134–7; Turpin 1973, 159–171; Hubbard 1974, 152–6; Pinotti 1975‒76, 127–172; Sullivan 1976, 152–8; La Penna 1977, 96–97; Dee 1978, 41–53; Erbse 1978, 342–5; Allison 1980, 332–8; Dalzell 1980, 29–36;

1007

1007

PROPERZIO, LIBRO IV

Lyne 1980, 138–9; Komp 1988, 122–211; Grüner 1993, 39–55; Fox 1996, 166–9; Warden 1996, 118–129; Newman 1997, 358– 362; Janan 2001, 114–127; Rambaux 2001, 300–3; Wyke 2002, 103–7; DeBrohun 2003, 143–6; Keulen 2006, 55–58; Syndikus 2010, 345–350] Cinzia è in gita a Lanuvio, col pretesto di assistere nel santuario di Iuno Sospita all’annuale prova di verginità; il poeta, però, sa bene che la sua donna non è andata a Lanuvio per uno slancio religioso o per un interesse antiquario: la sua è stata una scappatella con un ricco corteggiatore e l’hanno vista guidare un cocchio lanciato a folle velocità lungo la via Appia, incurante dei salaci motteggi dei passanti. Poiché questa non è la prima avventura di Cinzia, Properzio decide di prendersi una rivincita e, aiutato dallo schiavo Ligdamo, organizza un convito a casa sua con due donnine allegre e un pittoresco seguito di suonatori e ballerini. Le cose, però, non vanno nel verso giusto e una serie di segnali premonitori lascia presagire il peggio: ecco che, infatti, nel bel mezzo della festa Cinzia irrompe fragorosamente, infierisce sulle due rivali e le insegue fin nella vicina taverna, poi ritorna e completa l’opera con Properzio e con Ligdamo. Dopo che Cinzia ha elencato la sua lista di divieti, la pace finalmente ritorna e con essa la ritrovata riconciliazione sessuale. L’elegia si regge su un solido impianto strutturale: una premessa di 4 versi (1‒2. 19‒20) è seguita dalla digressione sul rito di Lanuvio e dalla descrizione della scorribanda di Cinzia a Lanuvio (3‒14. 15‒18. 21‒26, per un totale di 22 versi). Lo stesso numero di versi è dedicato sia al simposio (27‒48) sia al ritorno e alla vendetta di Cinzia (49‒70). L’elegia si conclude con la formulazione del nuovo patto d’amore (71‒82), seguito dalla purificazione degli ambienti e di Properzio stesso e, infine, dalla riconciliazione (83‒88). L’esordio (vv. 1‒2. 19‒20) sembra preludere a un carme eziologico in piena regola, perché il poeta proclama di voler 1008

1008

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

svelare le cause della fuga in massa degli abitanti dell’Esquilino nella notte appena trascorsa: si tratta, è vero, di una stravagante espansione dell’interesse eziologico, che invece nel programma formulato nell’elegia proemiale era ben limitato ai sacra, agli dei e ai cognomina prisca locorum; ma la sentenziosa serietà del contesto ha tutta l’aria di preludere a una narrazione dai toni sostenuti. Il lettore, però, capisce subito, dalla menzione della rissa nella taverna e dall’accenno alla reputazione macchiata, che in realtà si tratta di un evento che non ha sconvolto la comunità dell’Esquilino, ma solo il poeta, e intuisce che d’ora in poi la solennità stilistica avrà chiari intenti parodici. Dato che il poeta ha accennato a un generale trambusto notturno, il lettore si attende che egli vada subito in medias res: invece, dopo l’esordio, lo trova impegnato in un’ampia e dettagliata digressione sul culto dell’annosus draco di Lanuvio. Apparentemente c’è affinità con la ricerca delle cause che è stata promessa nell’esordio, perché la digressione si muove su un terreno antiquario: in realtà non vengono illustrate le origini del culto e al poeta interessa piuttosto tratteggiare, con ironia callimachea, la paura delle vergini, la gioia dei genitori per lo scampato pericolo, la bonaria esultanza dei contadini; almeno l’impegno a sacra canere sembra comunque rispettato sino al v. 14. È nel distico di transizione fra la sezione antiquaria e quella narrativa (vv. 15‒16) che il poeta mette in chiaro la sua strategia e fa capire che la digressione dotta da un lato è funzionale alla descrizione dell’avventura erotica di Cinzia, dall’altro deve creare un sia pur singolare collegamento con l’impegno eziologico e con la ricerca delle cause promessa all’inizio: non a caso nel v. 16 viene ripetuto in entrambi i kola il sostantivo causa, finalizzato però alla ricerca della causa vera della gita di Cinzia a Lanuvio, che il poeta identifica nel ‘culto’ di Venere, e dunque nel tradimento, piuttosto che nella devozione nei confronti di Giunone e del suo culto lanuvino. Il lettore è in grado, ora, di capire che il tono dell’elegia sarà ben diverso da quello prospettato all’inizio e 1009

1009

PROPERZIO, LIBRO IV

che tutto si svolgerà all’insegna di un’ambiguità (di situazioni e di comportamenti, ma anche di generi e di stili), che è la stessa di Cinzia, in cui la parodia avrà un ruolo determinante. Tanto per cominciare, la scorribanda lungo la via Appia di Cinzia e del suo corteggiatore sui cocchi lanciati a tutta velocità è la parodica trasposizione di un corteo trionfale: è il poeta stesso, come al solito, a fornire la giusta chiave di lettura, quando nell’apostrofe alla via Appia parla di un trionfo di notevoli proporzioni (vv. 17‒18 quantum ...triumphum / egerit). Inteso in tal senso, il contesto ci presenta Cinzia che dà spettacolo di sé allo stesso modo di un trionfatore (v. 21); il suo seguito è costituito dall’effeminato accompagnatore su un eccentrico carpentum, scortato da imponenti cani molossi (vv. 23‒24). Fedele al proprio ruolo, nella parte conclusiva dell’elegia Cinzia esulterà sulle spoglie nemiche come un generale vittorioso (v. 63) e lo spettacolo sarà simile a quello di una città conquistata (v. 56). Nel personaggio di Cinzia, dunque, si assiste a un totale rovesciamento del ruolo che spetta a una donna: il comportamento giusto è quello delle fanciulle che si sottopongono alla prova della verginità e impallidiscono, tremanti di paura, in attesa dell’incontro col serpente sacro; Cinzia, di contro assume tratti spiccatamente mascolini e rassomiglia ora a un esperto e spericolato auriga, ora a un battagliero e vendicativo eroe epico, ora a un generale implacabile con i nemici. Non stupisce, quindi, che alla luce delle disposizioni della lex Iulia la reazione di Cinzia quale castigatrice del colpevole Properzio sia la stessa consentita al marito che coglieva la moglie in flagrante adulterio (lo ha messo in risalto Hutchinson). Di contro il poeta di fronte a Cinzia impallidisce allo stesso modo delle vergini che affrontano il serpente (v. 54 e v. 9) e al loro tremito nel deporre il pasto sacro (v. 12) corrisponde il terrore che a Properzio fa sfuggire la coppa di mano (v. 53). Lo stile si mantiene a un livello alto, talora addirittura solenne, perché più efficace risulti la parodia: per capirlo bastano la pomposa presentazione di Fillide e di Teia (vv. 29‒32) e le 1010

1010

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

apostrofi alla via Appia, per introdurre le bravate di Cinzia (vv. 17‒18), o al Nilo, per presentare il flautista e la suonatrice di nacchere (v. 39). È soprattutto il linguaggio militare a inserirsi nel tessuto elegiaco e a scandire non solo l’epico agire di Cinzia, ma anche il comportamento di Properzio: la sua decisione di castra movere (v. 28) si contrappone alla precedente rappresentazione di Cinzia nelle vesti di generale trionfatore e fa capire che anche il poeta si considera alla stessa stregua di un generale, che prima d’intraprendere una campagna di conquista decide (v. 33 constitui) di convocare le sue truppe (his ...vocatis). Il linguaggio militare accompagna, poi, le azioni di Cinzia a partire dal v. 55 e la sua presenza diviene pervasiva sia nelle fasi dell’assalto a Properzio e a Ligdamo (vv. 66‒70) sia in quelle della disfatta e della resa del poeta (v. 71 sgg.), fino al conclusivo solvimus arma (v. 88). Ma nella serie di divieti del riformulato foedus amoris ha un ruolo di rilievo anche il linguaggio giuridico, che scandisce, con un uso sempre appropriato della terminologia legale, tanto gli articoli del foedus quanto la reazione conclusiva di Properzio (vv. 73‒81). Alla molteplicità dei registri stilistici si aggiunge anche la pluralità dei generi letterari che confluiscono in un’elegia apparentemente destinata, in ossequio al monito di Horos nella seconda parte della 4,1, ad attestare la persistenza della poesia d’amore per Cinzia. Alla commedia, in particolare all’Asinaria plautina, rinviano sia la tresca ai danni di Cinzia, in cui lo schiavo agisce in solidarietà col padrone, sia l’improvviso e inatteso arrivo della donna tradita, che coglie il suo uomo in flagrante adulterio (cfr. Plaut. Asin. 880 sgg.); Ligdamo, poi, è il tipico schiavo della commedia, che si distingue per l’abilità nell’ordire inganni, e Cinzia mostra di tener presente un tale ruolo dello schiavo quando, senza fornire spiegazioni di sorta, proprio a lui infligge la pena più grave. Ma ad antecedenti comici rinviano anche i presagi infausti nel corso del banchetto, che preludono all’irruzione della donna tradita (Asin. 957), e il contratto d’amore con precisa terminologia giuridica (Asin. 746‒809: per gli influssi comici sulla poesia di 1011

1011

PROPERZIO, LIBRO IV

Properzio resta fondamentale Leo 1912, 604‒611; per quelli relativi a 4,8 cfr. Yardley 1972, 134‒9, Currie 1973, 619). Se la presenza degli influssi comici riconduce in particolare all’Asinaria plautina, altrettanto selettiva è quella, onnipresente, dell’epos, omerico e virgiliano. Si può ben dire che 4,8 costituisce un mosaico di situazioni dell’Odissea, tutte appartenenti al XXII canto, quello in cui Odisseo-mendicante rivela la sua vera natura e compie un’orribile strage, prima di ritrovare la sua Penelope (per ognuna di esse si rinvia al commento ai versi qui di seguito indicati). Così i beatamente ignari banchettanti in casa di Properzio trovano una perfetta rispondenza nella situazione dei Proci ad Itaca (vv. 37‒42) e al canto XXII dell’Odissea rinviano i presagi di sventura (vv. 43‒48), l’arrivo di Cinzia che ricalca l’improvviso manifestarsi di Odisseo col suo vero aspetto (v. 49), la reazione sbigottita di Properzio che è simile a quella di Antinoo (v. 53), le suppliche di Ligdamo a Properzio che ricordano quelle di Medonte a Telemaco (v. 68), la lustratio di Cinzia che è analoga a quella di Odisseo (vv. 83‒84), la sostituzione delle vesti e la loro purificazione (vv. 85‒86), che rievocano l’invito di Odisseo a Telemaco e a tutti i presenti perché si lavino e indossino le tuniche. Ma c’è anche spazio per uno sconfinamento nel XXIII canto, nella conclusione che consente di prevedere una notte d’amore di Properzio e Cinzia, che sarà intensa come quella di Odisseo e Penelope. Insomma, se si prescinde dalla parte iniziale ‒ in cui, comunque, il comportamento di Cinzia che, lontana da Roma, è incline a cedere ad amori diversi da quello per Properzio può ricordare quello di Odisseo nel suo lungo vagare, contrassegnato da cedimenti nei confronti di amori diversi da quello per Penelope ‒ l’intera elegia è concepita come una riproposizione di situazioni del XXII canto dell’Odissea. Si tratta, naturalmente, di una rivisitazione dell’epos in forma degradata e parodica, in cui è proprio il personaggio femminile a prendere le sembianze dell’eroe omerico.

1012

1012

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Il recupero dell’epos omerico, tuttavia, implica anche quello dell’epos virgiliano: in questo caso è il racconto che Enea fa a Didone della presa di Troia nel II libro dell’Eneide a fornire validi motivi di confronto e a consentirci di capire il senso del parallelo del v. 56 con lo spectaculum fornito da una città conquistata. Presentano chiare analogie Cinzia furente (vv. 52 e 55) e Neottolemo furibondo di strage, il sonno interrotto degli abitanti dell’Esquilino (v. 59) e quello degli sventurati troiani nella notte fatale, la fuga di Fillide e Teia nell’oscurità della notte (vv. 61‒62) e quella di Enea con i suoi compagni nelle tenebre notturne, Cinzia che assetata di vendetta insegue Fillide e Teia (vv. 63‒66) e Neottolemo che incalza Polite, Cinzia che ritorna con le spoglie delle rivali (v. 63) ed Ettore che in sogno si presenta ad Enea con quelle di Patroclo. Anche in questo caso c’è spazio per uno sconfinamento in un libro diverso da quello costantemente seguito: ciò si verifica nella rappresentazione di Properzio humilis e supplex di fronte a Cinzia (v. 71), come lo era stato Turno di fronte ad Enea nella conclusione del poema epico virgiliano. In tal modo Properzio dimostra che la poesia d’amore può muoversi liberamente fra gli altri generi letterari, dalla commedia alla poesia eziologica, dall’antiquaria all’epica: i suoi protagonisti vengono assimilati agli eroi dell’epos e possono riproporre nella vita di tutti i giorni il loro eroico comportamento. 1–2. 19–20. Nell’esordio dell’elegia il piglio didascalico che il disce iniziale conferisce alla frase sembra promettere a un interlocutore fittizio, che s’identifica col lettore, chissà quali rivelazioni: l’imperativo di disco riproduce nello stile didascalico l’uso di  in contesti analoghi (cfr. e.g. Democr. B 244 = II 194,2 D.–K., Xen. Cyr. 1,6,44) ed è adottato dai latini sin da Terenzio (Haut. 971) e poi da Varrone (Rust. 2,3,1), da Orazio (Epist. 1,17,3), da Virgilio (Aen. 6,620, su cui cfr. Norden 1923, 103 n. 12). A prima vista la rivelazione promessa dal generico quid 1013

1013

PROPERZIO, LIBRO IV

...fugarit suscita nei lettori l’attesa di uno straordinario cataclisma, a causa della rappresentazione dell’Esquilino – la V regio, ampia e densamente popolata, della Roma augustea – addirittura ‘messo in fuga’ (per l’uso di fugarit e di altre forme analoghe del verbo fugare si veda il commento di Bömer a Ov. Met. 7,4): a rafforzare l’aspettativa di sciagure interviene, poi, nel pentametro la menzione di una corsa in massa degli abitanti novis agris. Nel distico successivo, però, si capirà che la realtà è stata molto più banale e che, in luogo di una fuga collettiva, si è trattato di un generale subbuglio. Intanto, però, dopo il didascalico disce, un’intonazione solenne è conferita al verso da Esquilias ...fugarit; il senso del verbo è chiaramente iperbolico e non esistono motivi seri per ritenerlo corrotto e per adottare il testo proposto da Housman 1888, 15 (nocte hac furiarit). Col tono altisonante dell’esordio sembra proprio che il poeta voglia fare il verso all’epos, presentando in modo magniloquente un avvenimento che, in realtà, ha ben poco di eroico. Nell’Esquilino, oltre a Mecenate, abitavano anche Virgilio e Orazio; su Properzio, poi, non ci sono dubbi, perché lo dice egli stesso in 3,23,23–24 i puer et citus haec aliqua propone columna, / et dominum Esquiliis scribe habitare tuum (in proposito cfr. Grüner 1993, 39–55, che cerca di fornire una precisa ubicazione della domus di Properzio). È probabile che anche la casa di Properzio, come quella di Orazio, abbia fatto parte del comprensorio del palazzo di Mecenate (l’alta domus di Hor. Epod. 9,3–4: cfr. E. Rodríguez Almeida, Domus, «LTVR» II [1995] 116 domus Horatiana. 165 Sex.Propertius. 212 P. Vergilius Maro). Aquosus aggiunge alla determinazione locale l’ulteriore dettaglio dell’abbondanza di fonti sulle pendici dell’Esquilino, dall’Anio vetus (sin dal 270 a.C.) all’Aqua Marcia (dal 144 a.C.) e all’Aqua Tepula (dal 125 a.C.). Sull’epiteto cfr. il commento a 4,3,52: nel senso di ‘ricco d’acqua’, come qui, l’aggettivo era stato usato solo da Catone (Agr. 9,1).

1014

1014

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

A suo modo questo è già un esordio eziologico, perché il poeta si propone di spiegare al lettore le cause del gran trambusto della notte appena trascorsa; è un esordio, poi, in cui vengono fissate con precisione le coordinate locali (l’Esquilino) e temporali (hac nocte) dell’episodio che costituirà motivo di canto. Il riferimento alla notte appena trascorsa serve a fornire verisimiglianza realistica a un avvenimento che di realistico non ha molto e ben fa la Hubbard 1976, 153 a ironizzare su quanti prendono per oro colato le situazioni descritte da Properzio («poems of this elaboration are not scribbled overnight»). Con novis ...agris Properzio si riferisce agli horti Maecenatis sull’Esquilino (sulla loro identificazione cfr. Grüner 1993, 50. 52): messo in risalto dall’iperbato, l’epiteto allude alla sistemazione recente di quello che in precedenza era un cimitero di povera gente. Della radicale trasformazione parla Orazio nelle Satire (1,8,6–16), per bocca di Priapo: ast importunas volucres in vertice harundo terret fixa vetatque n o v i s considere i n h o r t i s . Huc prius angustis eiecta cadavera cellis conservus vili portanda locabat in arca; hoc miserae plebi stabat commune sepulcrum. (...) Nunc licet E s q u i l i i s habitare s a l u b r i b u s atque aggere in aprico spatiari, quo modo tristes albis informem spectabant ossibus a g r u m .

Che Mecenate sia stato l’artefice dell’intervento è confermato dal commento di Porfirione ad loc.: novis hortis ideo dixit quod, cum Esquilina regio prius sepulcris et bustis vacaret, primus Maecenas, salubritatem aeris ibi esse passus, hortos instituit. A stare alle traduzioni più recenti di novis agris, c’è l’imbarazzo della scelta fra un dativo di direzione al posto di in con l’accusativo (Heyworth), un ablativo di moto da luogo

1015

1015

PROPERZIO, LIBRO IV

(Pasoli), un ablativo di stato in luogo senza in (Viarre) o anche un dativo dipendente da vicina (Goold e Lee, che seguono Camps). L’ultima sembra la soluzione più saggia: non si capisce, infatti, perché mai la folla richiamata dal femmineo parapiglia debba accorrere nei novi agri (Properzio, ovviamente, non abita negli horti Maecenatis) o provenga dai novi agri (dove certamente non vivevano quanti sono qui generalmente inclusi nella turba indistinta) o si metta a correre nei novi agri. Si tratterà, invece, di quanti vivono nei pressi dei novi agri (Lee: «when all who live near the New Fields came running»): non a caso, più sotto (v. 29), di Fillide si dirà, con analogo costrutto, che è Aventinae ...vicina Dianae; per vicinus in questo senso, costruito col dativo, cfr. OLD s.v. [3a]. In quanto soggetto di cucurrit, turba accentua l’idea dell’agitazione e del disordine, che appartiene al senso primo del sostantivo (Ernout–Meillet 1985, 707 s.v. e OLD s.v. [2a]) e ben definisce la folla agitata e scomposta che accorre in massa, richiamata dalla gazzarra. A detta di Heyworth 2007, 474, «it is an oddly exaggerated combination of 1 and 59–60 to have the neighbours rising from their beds to be chased about the area»: ma il contesto properziano è esageratamente solenne per chiari fini d’ironia e questo è un segnale al lettore perché in tal modo intenda le non poche riprese di stilemi epici. Va da sé che l’esordio potrebbe esaurirsi col primo distico, senza alcuna necessità di fornire ulteriori chiarimenti: le cose, però, stanno diversamente se si accetta la trasposizione dei vv. 19– 20 dopo il v. 2, proposta da Lütjohann 1869, 31–32. Collocato fra il v. 18 e il v. 21, il distico non ha senso, perché nel corso della scorribanda di Cinzia a Lanuvio non si parla di una rixa che la veda coinvolta in una sordida taverna della via Appia (e poi, perché mai la rixa avrebbe danneggiato la reputazione dell’assente Properzio? Chi mai avrebbe pensato a lui in una taverna lungo la via Appia?). Per di più la frequentazione di una sordida taverna non sembra in carattere né col lusso del ricco accompagnatore di 1016

1016

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Cinzia né con l’atteggiamento di Cinzia stessa. Nei vv. 17–18 e 21–22, infatti, il poeta è totalmente impegnato nella descrizione di Cinzia quale spericolata auriga di un cocchio veloce, che i vv. 19– 20 interrompono senza alcuna motivazione, introducendo un argomento estraneo, che non ha alcuno sviluppo nell’avventura di Cinzia a Lanuvio. La situazione cambia, invece, se si ritiene che la cagnara abbia avuto luogo proprio nella taverna in cui Teia e Fillide hanno cercato di trovare rifugio (v. 62): non c’è dubbio che essa si trovi nei pressi della casa di Properzio e, dunque, in una zona dell’Esquilino in cui egli è ben noto a tutti; se, quindi, non si tratta di due diverse taverne, ma della stessa, è comprensibile che il poeta si senta diffamato dall’indegna gazzarra che lì ha visto quale protagonista Cinzia. Non è necessario, poi, che egli stia a specificare ulteriormente quanto è avvenuto nella taverna, perché frastornato dalla furibonda scenata di Cinzia è rimasto in casa e, quindi, della rissa nella taverna non può recare alcuna testimonianza diretta. Espungere il distico, con Butler e, ora, con Heyworth, non risolve i problemi: si sostiene che le due proposizioni temporali introdotte da cum siano mal coordinate; ma basta rinviare a Ov. Ars 2,529 cum volet accedes, cum te vitabit abibis per trovare due proposizioni temporali analoghe poste in successione asindetica (altri esempi, nella prosa ciceroniana e nella poesia virgiliana e ovidiana, in Kiss 2009, 159); per di più nel v. 19 l’asindeto si giustifica per la posizione di cum ‘quinto loco’. Si obietta che la rixa si sviluppa in casa di Properzio e che, invece, tutto finisce con l’ingresso delle due meretrices nella taverna: in realtà non è così, perché dal v. 63 (Cynthia gaudet in exuviis victrixque r e c u r r i t ) si deduce che Cinzia, furente, non si è limitata ad assalire le due donne in casa di Properzio, ma le ha inseguite sin dentro la taverna, dove ha completato la sua opera: ora, simile a un generale vittorioso, fa ritorno di corsa (recurrit) in casa di Properzio e porta con sé le spoglie delle nemiche vinte. E, infine, è vero che le vie dell’interpolazione sono infinite: ma perché mai un eventuale interpolatore avrebbe collocato il suo 1017

1017

PROPERZIO, LIBRO IV

perfetto distico elegiaco in un contesto in cui non dà senso? Il distico, invece, sarà stato omesso per errore e, trascritto in margine o alla fine del foglio, sarà penetrato nel posto sbagliato. Contraddistinto dall’allitterazione a cornice, il v. 19 vede i due epiteti posti in grande rilievo dal forte iperbato: il fatto che la taverna sia definita arcana («sordida») assegna ad essa un’oscurità (obscura, infatti, è definita nel v. 62) che equivale a segretezza, perché nasconde le nefandezze che in essa si compiono (cfr. Ernout–Meillet 1985, 43 s.v. arca e OLD s.v. [2a]); analogo è il significato dell’arcana popina di Mart. 5,84,4, ma diverso è il senso dell’epiteto in 4,7,37, dove connota il veleno. Non c’è dubbio, poi, che turpis sia stata la rixa nella taverna, sia perché Cinzia si è accanita con furore sulle due donne, sia perché dal punto di vista di Properzio la gran cagnara ha leso la sua reputazione (famae ...meae); sonuit fa capire che le grida vi hanno avuto ampio spazio, tanto da svegliare i vicini. È proprio del danno subito dal suo buon nome che il poeta si lamenta nel v. 20, sfruttando accortamente l’allitterazione, l’assonanza, il contrasto fra sine e la sua litote (non sine i.q. cum), l’uso metaforico di labes quale sinonimo di infamia, dedecus (cfr. 4,11,42 e OLD s.v. [5a]); il si che introduce il v. 20 ha un valore concessivo (esempi in Kühner–Stegmann 1955, II 426, Hofmann–Szantyr 1965, 671), mentre sine me fa capire che il poeta, sgomento per quello che sta accadendo, è rimasto a casa sua in attesa dei fulmini di Cinzia. 3–14. Definito l’argomento dell’elegia, Properzio dà inizio a un’ampia digressione sul rito del serpente a Lanuvio, luogo di culto di Giunone in uno dei templi più vetusti (VI a.C.) e venerati: non a caso si dirà, poi, di Cinzia che a Lanuvio si è recata per interessi tutt’altro che religiosi, che Giunone ha rappresentato solo il pretesto per la sua scorribanda (v. 16); sul culto di Iuno Seispes (Sospita) Mater Regina cfr. Douglas 1913, 61–72, Frazer 1929, II 296–7 (nel commento a Ov. Fast. 2,55), Latte 1960, 166–7 e n. 1,

1018

1018

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Chiarucci 1983, 53–79 e sul santuario di Iuno Sospita Coarelli 1996, 382–417. Lì aveva luogo, probabilmente con cadenza annuale, il rito del serpente, che è descritto anche da Eliano (Nat.an. 11,16) con una serie di dettagli che confermano e integrano quelli forniti da Properzio: quando, infatti, Eliano sostiene di soffermarsi sul culto solo per provare che i serpenti hanno il dono della divinazione, se si combina la sua affermazione col v. 14 dell’elegia di Properzio si può dedurre che la singolare prova della verginità (su cui cfr. la bibliografia in Dumézil 1954, 114 n. 4 e Bettini 1984, 158; 2009, 218) aveva il compito di prevedere, in base alla reazione del serpente, la fecondità dei campi e l’abbondanza del raccolto. Per il resto, Eliano chiarisce che il rito aveva luogo in una caverna ampia e profonda nel bosco sacro (        ), nei pressi del tempio di Giunone, in alcuni giorni stabiliti ( ); invece le parole di Properzio fanno pensare piuttosto a un appuntamento annuale (vv. 7–8 cum pabula poscit annua). Mentre, poi, Properzio parla di una sola vergine, in Eliano sono coinvolte nel rito sacro più fanciulle ( ...): in mancanza di altre testimonianze si può ritenere che quello di Properzio sia un singolare collettivo; oppure il plurale in Eliano allude a tutte le fanciulle che nel corso degli anni sono state coinvolte nel rito del serpente. Sembra preferibile questa seconda ipotesi, perché anche Properzio nel v. 9 generalizza e, pur avendo parlato finora di un’unica virgo, sostituisce il plurale al singolare. D’altra parte, se scendessero più vergini contemporaneamente e solo una o alcune di loro fallissero la prova, su quale base si potrebbero trarre auspici in merito alla fertilità dell’anno? Tutto diventa chiaro, invece, se è una sola virgo a sottoporsi alla prova. Eliano chiarisce che la discesa nell’antro avveniva ad occhi bendati (   ), sotto la guida di un soffio divino ( ): in Properzio, invece, si ha l’impressione che a guidare i passi della vergine siano piuttosto i sibila del serpente (v. 8). 1019

1019

PROPERZIO, LIBRO IV

Evidente da parte sua è l’intento di enfatizzare l’aspetto terrificante della prova: dal suo racconto, infatti, in cui è messo in grande risalto il terrore che s’impadronisce delle vergini nel porgere il cibo al serpente, il lettore è indotto a concludere che, se la prova fallisse, la sventurata fanciulla non avrebbe scampo e diverrebbe preda del serpente; d’altronde da redeunt in colla parentum, detto nel v. 13 delle vergini che sono risultate tali in seguito alla prova, si può dedurre che quante, invece, hanno fallito non redeunt in colla parentum. Nulla di tutto ciò in Eliano: in lui il serpente, grazie alla sua dote divinatoria, accetta il cibo da quelle che sono realmente vergini e lo rifiuta da quante non lo sono, lasciandolo in pasto alle formiche che s’incaricano, così, di tenere pulito l’antro. A occuparsi delle finte vergini sarà poi la legge, con le pene previste (          ). Sul rapporto fra la prova della verginità e la fertilità dei campi si soffermano Turpin 1973, 159–171, Harmon 1986, 1965–1973 e, recentemente, Mastroiacovo 2005, 383–393, che propone un’interpretazione del contesto properziano in chiave sessuale. 3–4. La descrizione del rito (vv. 5–14) è preceduta da una breve premessa (vv. 3–4), che dopo aver specificato il luogo in cui il rito si svolge (Lanuvio), menziona il serpente che ne è il protagonista. L’ekphrasis è introdotta con la stessa tecnica già esperimentata in 4,4,3 lucus ...e r a t e in 4,6,15 e s t ...portus, a cui corrisponde qui Lanuvium ...e s t . La contiguità di annosi e vetus rinvia a un rito ancestrale, mentre tutela, inteso in senso passivo (‘oggetto della protezione’: cfr. infra) fa del serpente il guardiano di Lanuvio. Le coordinate locali fissate nell’esametro sono riprese da hic ubi nel pentametro, dov’è messa in risalto l’eccezionalità del rito, a cui, proprio per questo motivo, vale la pena di assistere. Il lettore è già preparato dal v. 3 a una digressione di contenuto sacrale, che ben s’inquadra nel programmatico impegno del poeta – di chiara derivazione 1020

1020

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

callimachea – a sacra canere (4,1,69). Il tentativo di creare un’adeguata cornice stilistica al sacro rito traspare dalla ‘iunctura’ annosi ...draconis: annosus si distingue dai tanti aggettivi in -osus coniati dagli augustei, non tanto perché è attestato già nel mimo di Decimo Laberio (Com. 80 R.³), quanto piuttosto perché è particolarmente caro all’epos, virgiliano e postvirgiliano, e lo sarà alla tragedia di Seneca (ThlL II 114,30 sgg.). Draco è calco di , e infatti di un  parla Eliano: più sotto (v. 7) si capirà che Properzio non fa distinzione tra draco e serpens, sulla scia dei poeti latini che dei due termini fanno un uso indifferente (Ernout–Meillet 1985, 184 s.v. draco e Serv. ad Verg. Aen. 2,204 angues aquarum sunt, serpentes terrarum, dracones templorum ...sed haec significatio plerumque confunditur). Qui, però, non è escluso che nell’inizio ad effetto della descrizione del sacro rito egli si sia servito del calco dal greco per conferire al serpente un aspetto ancor più terrificante. È molto probabile che tutela abbia qui lo stesso valore passivo che lo caratterizza sia in Hor. Carm. 4,6,31–33 virginum primae puerique claris / patribus orti, / Deliae tutela deae o in Ov. Ib. 595–6 tutela Dianae / ...turba canum (altri esempi in OLD s.v. [4a]: ‘that which is protected or watched over’): secondo questa interpretazione, dunque, Lanuvio è sotto la protezione del serpente. Però tutela può avere anche valore attivo e indicare chi protegge (cfr. OLD s.v. [2a] e 4,4,69, in cui Vesta è Iliacae tutela favillae: è questo, ovviamente, un uso frequente nel caso di divinità); se così fosse, il rapporto s’invertirebbe e sarebbe Lanuvio a proteggere il serpente e il suo culto. Verso la prima interpretazione, però, spinge anche l’identica chiusa in Lucan. 9,357 insopiti tutela draconis, in riferimento al serpente che fa la guardia al giardino delle Esperidi; ma non è da escludere che l’ambiguità sia voluta e che grazie ad essa Properzio intenda rendere ancor più stretto il rapporto che lega Lanuvio al serpente (così Richardson). Nel pentametro l’elaboratissimo periodo ha suscitato sospetti sull’integrità del testo tràdito in Housman 1888, 39, che 1021

1021

PROPERZIO, LIBRO IV

ha proposto di correggere rarae in gratae. Ma il testo tràdito può essere difeso: Properzio vuole affermare che non è un’ora persa (non perit hora) quella che si trascorre a Lanuvio, visto che il rito è celebrato così di rado (tam rarae ...morae, dove rarus non indica straordinarietà, ma limitatissima frequenza). Hic ubi riprende e completa la determinazione locale dell’esametro (sul nesso cfr. ThlL VI 3,2760,40–58 e Housman ad Lucan. 3,233): Luck e Hanslik preferiscono huc ubi di Paley, ma già i recenziori avevano corretto il nesso in hic tibi, accettato ora da Hutchinson (Camps, per parte sua, aveva preferito sicubi di Lee). Però in casi del genere hic ubi aggiunge al toponimo una più precisa determinazione (qui dalla generica indicazione di Lanuvio si passa alla grotta del serpente): esempi simili sono in Ov. Fast. 3,836 (Caelius) hic ubi non plana est, sed prope plana via, Lucan. 3,233–4 hic ubi Pellaeus post Tethyos aequora ductor / constitit et magno vinci se fassus ab orbe est (Housman ad loc. rinvia ad altri casi ovidiani; cfr. anche Jacoby 1959, 451 n. 2). Come puntualizza Tarrant 2006, 50, mora «simultaneously refers to the time spent on a visit and to the point of interest that is the reason for the visit»: analogo è il suo uso in un contesto ovidiano che ricorda da vicino quello properziano (Am. 3,13,5 grande morae pretium ritus cognoscere). Per di più Properzio vuole dare l’idea del tempo che inesorabilmente trascorre, ma che non va considerato come perso inutilmente se si fa una breve sosta a Lanuvio: egli si serve dell’immagine dell’hora, e dunque di un limitato segmento temporale, che perit (esclusivamente poetico è l’uso di perire con determinazioni temporali, su cui cfr. il commento di Fedeli a 2,21,5 tot noctes periere e ThlL X 1,1339,44: la stessa iunctura è in Mart. 12,1,4). 5–8. I due distici forniscono la descrizione della grotta del serpente, a cui si accede dopo un tenebroso percorso in discesa: è lì che entra la vergine scelta per sottoporsi alla prova. Quindi, dopo un’espressione parentetica rivolta al lettore (o alla vergine che 1022

1022

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

affronta la prova), Properzio specifica che si tratta di un rito sacro in onore del serpente tenuto a digiuno, che ogni anno reclama il cibo dal fondo della sua grotta. Dopo l’insistenza sulla determinazione locale nei vv. 3–4, il testo tràdito offre nel distico successivo un nuovo nesso locale all’inizio dell’esametro e del pentametro (qua ...qua); la linea narrativa è interrotta da un’espressione parentetica, in cui si può restare in dubbio se si debba includere virgo come vocativo. Se così fosse, soggetto di penetrat dovrebbe essere honos, con una evidente forzatura; se, invece, virgo in quanto soggetto di penetrat va escluso dall’espressione parentetica, resta il dubbio se nel v. 7 si debba intendere ieiuni serpentis honos come una sorta di apposizione nei confronti dell’atto descritto da qua penetrat virgo, oppure – considerando cum collocato ‘quarto loco’ – come soggetto di poscit. Nel secondo caso, però, il mutamento di soggetto in torquet, che con poscit è coordinato, appare piuttosto violento, ed è difficile ammettere che si possa sottintendere un soggetto talmente diverso da honos, qual è serpens, deducendolo dal precedente serpentis. E ancora: se si esclude che virgo appartenga alla parentesi, si può, comunque, intendere cave come un monito rivolto alla vergine? E poi, che senso ha aggiungere omne a iter? Sembra piuttosto banale che il poeta ammonisca la virgo, che affronta la discesa, a prendere le sue precauzioni, perché la virgo è ben consapevole del pericolo a cui va incontro: a meno che non si voglia pensare, con Sullivan 1976, 153–4, a un ironico avvertimento alle vergini perché evitino luoghi oscuri come quello, se vogliono restare tali! Ma perché mai Properzio dovrebbe esortare la vergine a starsene bene attenta all’i n t e r o percorso che la condurrà fino al serpente? Temibile, infatti, è il momento del contatto col serpente, che avviene al termine del percorso (v. 8 ex ima ...humo), mentre a guidare la vergine è il soffio divino (Eliano) o il sibilo del serpente (Properzio); secondo Eliano, poi, le vergini procedono tranquillamente, senza inciampare, come se non fossero bendate (,  1023

1023

PROPERZIO, LIBRO IV

  ). D’altra parte, come si può ammettere che l’imperativo cave, speculare al disce incipitario, non abbia l’identico soggetto di disce? Ne era ben consapevole già Leo 1880, 433 n. 1. Il monito, dunque, dovrebbe essere rivolto al lettore, che non essendo necessariamente una virgo non pensa affatto a compiere quel percorso. In conclusione, così come è stato tramandato il testo non offre un senso accettabile, a meno che non si voglia sorvolare su una serie di difficoltà: non basta che sia in un latino traducibile, ma importa soprattutto che abbia un senso. Un primo intervento necessario è quello che elimina il nesso qua ...qua nei vv. 5–6, che come si è visto risulta ancor più fastidioso dopo hinc ubi del verso precedente: piuttosto che correggere il primo qua in un nam causale (Heyworth) ‒ che dovrebbe chiarire perché mai valga la pena di fermarsi a Lanuvio per il sacro rito, ma in realtà spiega che vale la pena di andarci perché c’è una discesa vertiginosa che conduce a un oscuro recesso ‒ è più convincente mutare il secondo qua in hac, come già fece Heinsius (seguito, fra gli editori più recenti, da Goold e dalla Viarre): lì dove si apre la voragine, dunque, penetra la vergine (qua ...hac). Facile è la spiegazione dell’errore, perché sarà stato il primo qua a originare il secondo; un’alternativa può essere costituita da hic ...qua (Hutchinson in apparato), anche se non convince la successione hic tibi (Hutchinson con i recc.) ...hic ...qua. Per quanto riguarda, poi, la punteggiatura dei vv. 6–7, esistono pochi dubbi nei confronti di quella che suggerì quasi due secoli fa Schippers 1818, 60, correggendo quella proposta due anni prima da Lachmann (virgo, vocativo, in parentesi e honos soggetto di penetrat) in qua penetrat virgo ..., / ieiuni serpentis honos (riferito a virgo), cum eqs. Più complesso è il problema posto dalla parentesi, perché anche se in essa si includono solo le parole tale iter omne cave, rimangono i dubbi sopra formulati, che rendono necessario un intervento sul testo: minima potrebbe essere la correzione di cave in cavens che, riferito a virgo, eliminerebbe l’espressione 1024

1024

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

parentetica e i problemi posti dall’imperativo, ma lascerebbe irrisolti quelli relativi alla pleonastica presenza di omne e al legame con ciò che segue. Radicale è quello formulato, per testimonianza di Heyworth 2007, 476, da Housman in margine alla sua copia dell’edizione di Baehrens (tale iter omen habet): con la sua congettura Housman mostra di essersi reso conto delle difficoltà presentate sia da omne sia dall’imperativo cave, anche se la sua proposta non dissipa ogni dubbio. Infatti Heyworth, che l’accetta, deve conferire a tale iter omen habet il senso di «such a journey bears a omen», che in sé e per sé è un modo piuttosto singolare di affermare che dalla prova di verginità si trae un presagio, che può essere buono o cattivo: non è certo l’iter, infatti, a offrire un presagio, ma la reazione del serpente di fronte al cibo che la vergine gli porge. Heyworth rinvia a Ov. Fast. 2,201–4 Carmentis portae dextro est via proxima Iano; / ire per hanc noli, quisquis es: o m e n h a b e t . / Illa fama refert Fabios exisse trecentos. / Porta vacat culpa sed tamen o m e n h a b e t e ritiene che l’espressione ovidiana «would aptly lead into 13–14». Orbene, è indubbio che il divieto di Fast. 2,202 sia simile a quello formulato da Properzio, ma paradossalmente esso ricorda il contesto properziano col parentetico tale iter omne cave che, invece, si vuole modificare. Un omen, inoltre, può essere favorevole o sfavorevole (OLD s.v. [1d]): in questo caso il rinvio a Ovidio serve solo per la iunctura (ma allora cfr. anche Ov. Ars 1,212; Iuv. 4,125; S.H.A. Sev. 1,7, Sev.Alex. 13,1; Serv. ad Verg. Aen. 5,71; Porph. ad Hor. Carm. 3,1,2), non per il significato, perché mentre in Properzio omen dovrebbe conservare il carattere di vox media, in Ovidio assume il senso, decisamente sfavorevole, di ‘malaugurio’. Poiché tutti i dubbi non vengono dissipati dalla congettura di Housman, in mancanza di soluzioni convincenti è preferibile ricorrere alle croci. Descensus (v. 5) in senso proprio indica l’‘actus descendendi’ (ThlL V 1,653,28) e per metonimia – ma non prima di Hirt. Gall. 8,40,4 – la via stessa che si percorre in discesa: sulla 1025

1025

PROPERZIO, LIBRO IV

concretizzazione dell’astratto cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 749. Il motivo della discesa nelle viscere della terra è tradizionalmente associato a luoghi oscuri e tenebrosi, proprio come gli Inferi: su Properzio agisce qui la suggestione di Verg. Aen. 6,126 facilis descensus Averno, come fa capire anche l’identica collocazione di descensus nell’esametro. In un simile contesto sacer non designa tanto la sacralità del descensus, quanto quella del rito che lì si svolge (Fugier 1963, 59). Il poetico hiatus, da hiare, propriamente indica l’apertura della bocca (OLD s.v. [3a]; Ernout–Meillet 1985, 295 s.v. hio); qui si tratta di un’apertura nel terreno, ma la persistenza del significato etimologico consente di apprezzare in tutta la sua pienezza la presenza di abripitur: a causa dell’ablativo hiatu, infatti, abripere dal senso proprio di ‘trascinare via’ finisce qui per sviluppare quello di ‘inghiottire’ («la sacra discesa è inghiottita da un’oscura voragine»). Al termine della discesa, dunque, la caverna del serpente si configura come un’apertura oscura, simile a una bocca pronta a inghiottire, che rappresenta una trasposizione metaforica della funzione che spetta al serpente stesso. Caecus, per influsso di , accanto al significato proprio sviluppa in poesia quello di ‘oscuro’: cfr. Acc. Trag. 33 R.³ nocte caeca, Catull. 64,207 caeca caligine e altri esempi in OLD s.v. [5a–6]; in iunctura con hiatus torna in Ov. Met. 7,409, Stat. Silv. 2,5,10, Prud. Psych. 271. In penetrat (v. 6) non solo Sullivan 1976, 154 e Noonan 1983, 43–47, ma addirittura Heyworth scorgono un’oscena ambiguità: per Heyworth 2007, 476 il fatto che virgo sia soggetto di penetrat «gives a disturbing image of the unpenetrated penetrating, and awakens the sexual imagery scarcely dormant in the description of the cave and the snake»; in modo molto simile si era già espressa la Mastroiacovo 2005, 390. Tuttavia penetrare, verbo dall’ampio uso, solo eccezionalmente ammette un significato sessuale: le uniche attestazioni, infatti, sono quelle di Lucil. 17 M. in bulgam penetrare pilosam e Lucr. 4,1111 nec 1026

1026

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

penetrare et abire in corpus corpore toto (ma si tratta dell’unico caso in Lucrezio accanto ad oltre 30 attestazioni di tutt’altro significato): cfr. ThlL X 1,1067,33 sgg. e Tränkle 1960, 179. Su Properzio avrà agito la frequenza dell’uso virgiliano, tanto nelle Georgiche quanto nell’Eneide. Nel v. 7 honos è ciò che conferisce onore a qualcuno e il suo significato si avvicina a quello di sacrum (‘onore reso alla divinità’ e, dunque, ‘rito sacro della divinità’; qui «rito sacro in onore del serpente digiuno»; cfr. OLD s.v. [2b] per i casi in cui il sostantivo indica ‘a particular mark of esteem, an honour, paid to the gods’; simile al nostro sono i casi di Verg. Aen. 1,49 quisquam ...supplex aris imponet honorem e Sil. 7,184 primum Vestae detersit honorem). Soggetto di poscit è il serpens, che «esige il pasto annuale». Allitterante con poscit, che è verbo del linguaggio sacrale (Norden a Verg. Aen. 6,456), pabulum ha il senso concreto di ‘nutrimento’, ‘cibo’: l’‘enjambement’, che isola l’epiteto (annua), ha il compito di far risaltare l’eccezionalità del pasto sacro. A riprova di una intensa concentrazione espressiva sono fuse nel v. 8 due diverse azioni del serpente: da un lato il suo sibilo che giunge dal fondo della caverna (ex ima ...humo), dall’altro il suo avvolgersi nelle spire: tutto ciò che la vergine avverte della presenza del serpente nel caecus hiatus è costituito dai soffi che emette avvolgendo le spire. La Penna 1977, 115 ritiene questo «un caso esemplare in cui la densità callimachea diventa potenza espressiva realistica», perché con la sua iunctura Properzio ha saputo fondere il movimento e il sibilo del serpente. Ci si attenderebbe sibilans torquet orbes (‘sibilando avvolge le spire’), e la ‘iunctura’ orbes torquere, infatti, è attestata in ps.Verg. Cul. 167 squamosos late torquebat motibus orbes, Ov. Met. 3,41–42 ille volubilibus squamosos nexibus orbes / torquet (immediatamente prima, nei vv. 38–39, Ovidio aveva detto che caput extulit antro / caeruleus serpens horrendaque sibila misit; simile è Stat. Theb. 5,520–1 sinuosa retorquens / terga solo). Dal properziano sibila 1027

1027

PROPERZIO, LIBRO IV

torquet dipendono Sil. 7,424 horrenda sibila torsit, Val.Fl. 7, 525– 6 ille, quod haud alias, stetit et trepidantia torsit / sibila (sulla loro imitazione cfr. La Penna 1979, 135–6), Ven.Fort. 8,3,196 faucibus horrificis sibila torsit iners. Nell’accusativo plurale la forma neutra (sibila) ovviamente sostituisce il maschile sibilos nella poesia dattilica. In ex ima ...humo l’iperbato accentua l’idea della profondità e della lontananza dall’inizio del sacer descensus. 9–14. Properzio conduce subito il lettore alla fase cruciale del rito: le vergini che affrontano la discesa raggiungono l’oscuro recesso in cui si cela il serpente e, pallide e tremanti, accostano il cibo alla sua bocca. A stare alla già citata descrizione di Eliano, le fanciulle non avrebbero troppo da temere da parte del serpente, che si limita a divorare il cibo, se gli è offerto da una vergine, o a lasciarlo in pasto alle formiche, se chi glielo offre vergine non è. Properzio, però, persegue chiari scopi di drammatizzazione della scena e, anche se non parla mai di una pericolosa reazione da parte del serpente, sembra attribuirgli un’opera di cruenta selezione: lo si deduce dal distico che mette fine alla digressione (vv. 13–14) e prospetta l’ipotesi di una conclusione felice della prova di castità, che costituisce la garanzia di un fruttuoso raccolto; da quanto egli dice, infatti, sembra che solo le fanciulle che hanno superato la prova risalgano alla superficie e, felici per lo scampato pericolo, possano riabbracciare i genitori. Delle altre non si parla, e il lettore è in diritto di pensare al peggio. La trasposizione dei vv. 9–10 dopo i vv. 11–12 (Housman 1888, 15) è stata accolta da Goold e raccomandata da Günther 2006, 384 n. 149: c’è da pensare che in tal modo s’intenda compiere un’opera di normalizzazione, per evitare il passaggio desultorio dal singolare virgo (v. 6) al plurale puellae (v. 9), con un ritorno al singolare nei vv. 11–12 (a virgine ...virginis) e di nuovo al plurale nel v. 13 (castae): ma si è già visto che qui Properzio usa indifferentemente il singolare e il plurale: del plurale si serve per generalizzare, del singolare per indicare il caso 1028

1028

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

specifico. Se, poi, a indurre alla trasposizione è il desiderio di collegare ille col serpens del v. 7 e di dare a talia ad sacra un valore riepilogativo, si può obiettare che, lasciando inalterato l’ordine dei versi, talia ...ad sacra, che dipende da demissae, riprende honos del v. 7, mentre ille (sc. serpens) si ricollega ad anguino ...ore del verso precedente. L’ordine tràdito dei versi fornisce anche una precisa successione delle azioni: discesa (demissae), timore nell’avvicinarsi al serpente (vv. 9–10), tremito che scuote le fanciulle quando il serpente afferra il cibo (vv. 11– 12). Nel v. 9 il duplice ricorso all’iperbato (talia ...ad sacra, demissae ...puellae) serve a porre in evidenza la centralità di pallent, che anticipa tremunt (v. 12) e accresce l’atmosfera di terrore. Pallor, pallidus, palleo sono termini legati all’idea della morte e dell’oltretomba: la discesa delle vergini, d’altronde, in cui de-missae si riallaccia a de-scensus nell’indicare il movimento dall’alto verso il basso, si configura come una sorta di catabasi infernale, che le condurrà di fronte a un giudice supremo della loro verginità. Sgombrato ormai il campo dal tentativo – che ha avuto fortuna nei primi decenni del secolo scorso – di ammettere in Properzio un uso non sporadico di un dativo della terza declinazione in -ĕ (cfr. il commento a 4,1,125), che in realtà è attestato solo in epoca tarda, si è ricorsi in difesa dei guasti della tradizione a una soluzione che appare ugualmente improponibile: quando, infatti, Löfstedt 1942, 285–6 per salvare sia temere sia creditur si vide costretto a pensare a un caso straordinario di ablativo di luogo usato liberamente, si era ancora in un’epoca in cui a un tale uso da parte di Properzio molti credevano: punto di riferimento obbligato per i difensori ad oltranza del testo tràdito era la dissertazione di H. Bausch, Studia Propertiana de liberiore usu ablativi, Marpurgi 1920, che oggi nessuno si sognerebbe più di prendere sul serio. In Properzio la soluzione va ricercata caso per caso: qui in dipendenza da creditur ci si aspetta il dativo oppure, se 1029

1029

PROPERZIO, LIBRO IV

si preferisce pensare a un complemento di luogo, in e l’accusativo. Fra le proposte di correzione, conditur di Birt (apud Rasner 1917, 42: «hanc explicationem ...quam in publicum dare mihi permisit») può sembrare la più felice, non solo perché facilmente spiega l’origine dell’errore in un banale scambio di abbreviazione, ma anche perché può essere difesa da Ov. Met. 12,17 corripuit serpens avidoque recondidit ore. Se la si accetta, però, bisogna ammettere che la fanciulla introduca il cibo nelle fauci del serpente con le proprie mani, sino a nasconderle in esse; ma il serpente tenuto a digiuno non ha bisogno di tanta cura, perché è egli stesso che pabula poscit: sembra ovvio, di conseguenza, che le fanciulle, invece di introdurre personalmente il cibo nella bocca del serpente, si limitino ad avvicinarlo quanto più possibile e, nel farlo, tremino di terrore. È proprio questo, d’altronde, che si deduce da ad-motas (sc. escas): il cibo viene accostato, non inserito. Questa constatazione induce a preferire raditur di Cornelissen 1879, 98– 100: proprio perché si è avvicinata pericolosamente al serpente, la mano viene sfiorata dalla sua bocca (radere è attestato anche in 3,3,23 e sul suo uso nel senso di ‘sfiorare’ cfr. OLD s.v. [5a]). Non si vede, invece, alcuna necessità di correggere con i recenziori il tràdito temere in tenera: temere, infatti, non indica solo casualità, ma caratterizza anche un modo d’agire avventato, alla cieca (OLD s.v. [1a]): non va dimenticato, per di più, che temere è ablativo strumentale di un sostantivo *temus, -eris che indica l’oscurità (Ernout–Meillet 1985, 679 s.v.), cioè proprio l’elemento che accompagna le azioni della vergine e del serpente. Che l’accostare, nelle tenebre più fitte, la mano che regge il cibo alla bocca del serpente fino ad esserne sfiorati sia un gesto audace e temerario, non c’è alcun dubbio, e tutto ciò è pienamente in carattere col tentativo di drammatizzazione perseguito da Properzio. D’altra parte, se non esistono dubbi sul fatto che possa essere definita tenera la mano di una vergine, il sostantivo manus (sc. puellae, che facilmente si desume dal verso precedente), qui non ha alcun bisogno di essere accompagnato da un epiteto. Cum 1030

1030

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

temere ricompare in inizio di pentametro anche in Ov. Am. 1,14,22. Per accrescere la drammaticità del v. 10 Properzio si è servito in modo insistente della ‘littera canina’ ed è ricorso all’arcaico e solenne anguinus, raramente attestato sia in poesia (Pacuv. Trag. 3 R.³, Catull. 64,193) sia in prosa (Cat. Agr. 73, Sasern. ap. Varr. Rust. 1,2,25), prima di trovare un ampio uso da parte di Plinio il Vecchio (Tränkle 1960, 41). Nel v. 11 sibi è pleonastico, ma serve a porre in primo piano, quale protagonista, il serpente sacro, che con uno scatto rapido e deciso afferra il cibo. Corripere è verbo tecnico in poesia per il movimento aggressivo dei serpenti: cfr. Cic. Carm.fr. 23,14 Bl. (draco) corripuit pullos, Verg. Aen. 2,216–7 post ipsum auxilio subeuntem ac tela ferentem / corripiunt (detto dei due serpenti che avvolgono Laocoonte nelle loro spire), Ov. Met. 12,17 corripuit serpens avidoque recondidit ore e altri esempi in ThlL IV 1039,35 sgg. Corripit richiama abripitur del v. 5 e vuole instaurare una analogia fra la bocca del serpente che inghiotte il cibo e l’antro oscuro che inghiotte le vergini. Esca, etimologicamente legato ad edere, mantiene ancora il senso generico di ‘cibo’, ‘nutrimento’, prima di specializzarsi in quello di ‘nutrimento per i pesci’, ‘esca’ (Ernout–Meillet 1985, 191 s.v. edo): come cibo dei serpenti è ripreso da Ov. Ib. 288; può essere significativo, per capirne l’adozione da parte di Properzio, che Virgilio attesti due volte l’accusativo in fine d’esametro (Georg. 4,17, Aen. 12,475). L’iperbato (admotas ...escas) dà l’impressione di voler sottolineare che la vergine, in preda al terrore, può solo lasciare il cibo a una certa distanza dal serpente; admovere è verbo del linguaggio sacrale, dov’è usato per le vittime che vengono condotte al sacrificio (Verg. Aen. 12,171 admovit ...pecus flagrantibus aris, Liv. 10,38,9 admovebatur altaribus magis ut victima quam ut sacri particeps, Ov. Met. 7,593 admoti ...templis, sc. tauri): qui, nell’ambito di una cerimonia sacra, Properzio lo utilizza in riferimento al cibo destinato a divenire pasto del serpente. La 1031

1031

PROPERZIO, LIBRO IV

vergine continua a mantenere un suo ruolo protagonistico accanto al serpente: antitetico, però, è il loro modo d’agire, perché admotas (sc. escas) implica una cauta prudenza da parte della vergine, corripit (banalizzato dai codici della seconda famiglia in colligit) uno scatto improvviso e rapido da parte del serpente. Il v. 12 è aperto da virginis in poliptoto con virgine dell’esametro: il ricorso al poliptoto si giustifica, ora che si è giunti alla fase cruciale del rito con la prova della verginità. La vergine è raffigurata in preda al terrore, che si manifesta nel tremito delle mani, ma viene trasferito ai cesti che contengono il cibo per il serpente: un tale espediente ottiene lo scopo d’intensificare il motivo del terrore, che sembra impadronirsi degli oggetti stessi, e giustifica la presenza di ipsa (da Giardina corretto in plena, senza necessità), in un contesto alla cui espressività contribuiscono l’omeoteleuto (virginis in palmis), l’assonanza onomatopeica che vuole riprodurre il battito dei denti (canist r a t r e munt) e la presenza del verbo tremere, che detto di cose è quasi esclusivamente poetico (OLD s.v. [3]). Palma (la ‘palma della mano’) è poetica metonimia per la mano stessa (Tränkle 1960, 179), mentre canistrum è un calco dal greco ( / ) non attestato prima di Varrone, che indica un cesto di vimini (Ernout–Meillet 1985, 93 s.v. canna) normalmente usato per trasportare le vivande. Properzio liquida in poche battute la conclusione del rito e fa nascere il sospetto che voglia sottintendere, per chiari fini di drammatizzazione, l’eventualità di un non ritorno per chi non supera la prova: redire, d’altronde, è il verbo dell’impossibile ritorno dalle tenebre degli Inferi in Catull. 3,12. È certo, comunque, che egli fa solo il caso dell’esito felice e della contentezza generale, e ne fissa il momento nella rappresentazione di un gioioso ritorno della vergine fra le braccia dei genitori, che ci s’immagina ugualmente felici per lo scampato pericolo, e della soddisfazione dei contadini, sicuri di andare incontro a un anno dal raccolto abbondante. Clamant fa pensare a una sonora esultanza, a 1032

1032

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

un’esplosione di gioia che conferisce credibilità al rito annuale: clamare, d’altronde, è il verbo che ci si attende in una circostanza del genere da parte della plebe agricola (cfr. Tib. 1,1,23–24 rustica pubes / clamet: ‘io messes et bona vina date’). Erit esprime una convinta certezza e il miraggio concreto del raccolto abbondante si manifesta nella collocazione di fertilis quale epiteto dell’annus, anziché dell’ager, della humus e sim.: la iunctura ritorna in ps.Tib. 3,7,122, Sen. Nat.quaest. 4a,2,2, Plin. Pan. 31,1. Nella presentazione dei rozzi e spontanei agricolae di Lanuvio e dintorni Hutchinson scorge, probabilmente a ragione, una voluta contrapposizione con l’artistica raffinatezza dei novi agri (v. 2), cioè degli horti di Mecenate. Nel v. 13 i codici più autorevoli tramandano fuerint, mentre fuerunt è lezione di F: non si vede, però, come conciliare il perfetto congiuntivo (o, peggio, il futuro anteriore, secondo Rothstein) col presente indicativo redeunt ed è probabile che fuerint sia un tentativo di correggere il perfetto indicativo, inteso come ametrico. Le forme della terza persona plurale in -ĕrunt costituiscono un residuo arcaico e non sempre sono usate per motivi metrici (Leumann 1959, 144); come in Hor. Epist. 1,4,7 di tibi divitias dedӗrunt artemque fruendi (detto di Tibullo), la presenza di un arcaismo, per di più in omeoteleuto con redeunt, innalza il tono del verso e ciò risulta ancor più comprensibile in un contesto sacrale. In poesia è normale l’uso del plurale colla in luogo del singolare (cfr. e.g. 2,3,13; 2,5,14), ma qui sia redeunt sia parentes ne legittimano l’adozione. 15–16. La dettagliata descrizione del rito del serpente ha fatto perdere di vista al lettore la promessa narrazione del subbuglio notturno (vv. 1–2) e della rissa nella taverna (vv. 19–20). Per un po’ il poeta ha dato l’impressione di voler comporre realmente un carme erudito, destinato a definire carattere e contenuti di un rito dall’origine antica e, quindi, di voler esaudire il proposito di sacra canere espresso nella prima elegia del libro: ora, però, si capisce 1033

1033

PROPERZIO, LIBRO IV

che il carme avrà uno svolgimento del tutto diverso e che la parodia vi occuperà un ruolo importante. A partire dall’huc del v. 15, che si ricollega all’hic ubi del v. 4, veniamo a conoscenza della causa vera di quella digressione: Lanuvio e il sacro rito, il mondo campestre con i suoi culti e con la sua prova ancestrale di verginità, vengono ora travolti da una ventata di mondanità cittadina e la quiete dei luoghi è turbata dalla corsa frenetica di veloci cavalli e dall’irruzione sulla scena di un’antivergine, qual è Cinzia. Il poeta ne è a tal punto consapevole da meditare vendetta, come si vedrà; però il mea ...Cynthia del v. 15, da un lato, grazie all’iperbato, vuole segnare la distanza di una donna che ormai non è più sua, dall’altro a causa della presenza di meus manifesta un affettivo desiderio di possesso che dai tradimenti non è stato scalfito. Non esistono dubbi sul fatto che avecta est sia da preferire ad advecta est di P, perché se è vero che advehi è costruito altrove con huc ed è probabilmente detto di un trionfatore in Caec. Com. 269 R.³ (cfr. Pinotti 1975–76, 140–1 n. 59), qui, tuttavia, ciò che conta è l’allontanamento di Cinzia da Properzio e da Roma, che si manifesta nel prefisso di avecta. Il verbo dà l’idea di Cinzia che si è allontanata fisicamente dal suo ambiente grazie a un mezzo di locomozione, che viene prontamente individuato nei detonsi manni, e tuttavia non sembra l’artefice della fuga, ma un soggetto passivo: il seguito della storia, però, si preoccuperà di rovesciare una tale impressione. I detonsi manni fanno capire che Cinzia si è inserita in un ambiente ben lontano da quello in cui vive il poco danaroso poeta e inaugurano l’esibizione di lusso stravagante che connota il suo ricco corteggiatore: lusso, perché i manni erano costosi cavallini di origine gallica (Porph. ad Hor. Carm. 3,27,7 manni equi dicuntur pusilli, Isid. Orig. 12,1,55 mannus vero equus brevior), prediletti da facoltosi personaggi nei loro rapidi spostamenti dalle ville in campagna; stravaganza, perché in questo caso sono tosati (detonsis). Allora dovevano essere di moda, considerato che le 1034

1034

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

attestazioni si concentrano quasi esclusivamente nel I sec. a.C., da Lucrezio (3,1063) a Ovidio (Am. 2,16,49). Chiara è la contrapposizione della semplicità dei culti indigeni praticati dai rozzi agricolae alla ricercatezza di esotiche e costose raffinatezze da parte degli aristocratici di città. Iuno Sospita, venerata a Lanuvio, ha fornito a Cinzia il pretesto per la sua gita; il poeta, però, sa bene che causa della scorribanda è stata, in realtà, Venere: «Venus als Ursache, daß Cynthia zu dem Fest fährt, wo ein Mädchen ihre Jungfräulichkeit beweisen muß! Verkehrte Welt!», esclama Tränkle 1960, 179. Il v. 16 è costruito su due kola paralleli, governati entrambi da fuit: sed mage, però, fa capire che il secondo corregge il primo. I nomi di Iuno e di Venus, isosillabici e collocati entrambi in fine di kolon, sembrano contrapporsi e riproporre le mitiche zuffe fra le dee della tradizione epica: in realtà c’è uno slittamento del punto di vista, da quello di Cinzia a quello di Properzio, a cui corrisponde un mutamento delle divinità. Il primo kolon esprime il punto di vista di Cinzia, che adduce a giustificazione il culto di Giunone; la correctio introduce nel secondo kolon il punto di vista di Properzio: anche per lui si tratta di un culto divino, ma della dea dell’amore. Allo sdoppiamento del punto di vista corrisponde uno sdoppiamento del significato di causa che – come ha messo in chiaro Shackleton Bailey 1956, 254, rinviando per simili giochi di parole al commento di Housman a Manil. 2,130 – nel primo caso significa ‘pretesto’ (cfr. OLD s.v. [5a]), nel secondo ‘causa’. Causa, però, è un termine che nel IV libro rinvia al programma callimacheo (cfr. infatti 4,10,1) e ci consente di scorgere una sua dilatazione alla sfera amorosa: ripetuto com’è nello stesso verso, ha tutto l’aspetto di un segnale con cui il poeta vuole affermare che anche del comportamento di Cinzia è lecito rintracciare la causa (cfr. poi anche al v. 79). Sed mage equivale a sed potius, così come sed magis in 2,13,7; per mage cfr. anche 3,14,2 e, nel senso di potius, 1,11,9; si tratta di una forma arcaica, su cui cfr. Leo 1912,

1035

1035

PROPERZIO, LIBRO IV

293–4 e Tränkle 1960, 35, la cui presenza ben si giustifica in un contesto che vuole essere sentenzioso e solenne. 17‒18. 21‒22. L’invocazione alla via Appia nel v. 17 ricorda quella alla Musa negli esordi solenni dei poemi epici, aperti dall’invocazione alla Musa. Lo conferma la presenza dell’imperativo, che ricalca analoghe formule d’invito alle Muse in Virgilio (Buc. 8,63 dicite, Pierides, Aen. 9,77‒79 quis deus, o Musae …dicite) e di Orazio (Ars 141 dic mihi, Musa, virum) e risale sino all’omerico     (Od. 1,1). La via Appia è cortesemente (quaeso) invitata a dire la sua, in quanto testimone del triumphus di Cinzia, in veloce transito sul suo lastricato. Forse sull’apostrofe alla via Appia, testimone della corsa sfrenata di Cinzia, ha agito l’influsso del contesto della Pro Caelio, in cui Cicerone immagina che il fantasma di Appio Claudio, che della via era stato l’artefice, si rivolga a Clodia ‒ che ne è un’assidua frequentatrice in compagnia maschile ‒ per chiederle (Cael. 34): ideo viam munivi ut eam tu alienis viris comitata celebrares?. A conferire solennità all’apostrofe non è solo il «Du-Stil» della preghiera (te …tua), ma vi concorre anche quaeso, che già al tempo di Cicerone doveva essere considerato un residuo arcaico (Att. 12,6a,2 Caesar autem mihi irridens nisus est ‘quaeso’ illud tuum, quod erat et  et urbanum) e certamente lo sarà al tempo di Quintiliano (Inst. 8,3,25 satis est vetus ‘quaeso’); non a caso Properzio se ne serve solo in contesti elevati: cfr. e.g. 4,6,14 e il commento ad loc. In formule di cortesia quaeso è associato all’imperativo dic anche in Plaut. Aul. 168 e in Cic. Verr. 2,1,106; 2,3,106. Nel v. 17 la parola chiave è triumphus, anche se il tono esageratamente enfatico del contesto ‒ in cui, accanto alla solennità dell’arcaico quaeso, all’ufficialità dell’ablativo assoluto te teste, alla sacralità dello stile della seconda persona, spicca la grandiosità della triplice allitterazione (te teste triumphum) ‒ consente di capire che non si tratterà di una vera processione 1036

1036

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

trionfale, ma di una sua parodica riproposizione. Con l’accusativo triumphum e sim. agere è verbo tecnico sin dal monumentum di G. Sempronio Tuditano (CIL I² 652; cfr. le numerose attestazioni in OLD s.v. triumphus [2d]) e colloca Cinzia in testa al corteo trionfale: si capisce subito, però, che quello da lei condotto sarà un singolare corteo trionfale. Lo stile si mantiene su un livello alto anche nel pentametro, perché effusis …rotis è iunctura dall’enniana risonanza (Ann. 534 Sk. irarum effunde quadrigas), anche se nel frammento enniano il verbo è usato per un’immagine metaforica, su cui cfr. il commento di Skutsch ad loc. Properzio combina l’idea dello sferzare i cavalli (i.e. effusis habenis, cioè ‘a briglia sciolta’, come in Verg. Aen. 5,818; 12,499 e in ps.Tib. 3,7,92) con quella della velocità del cocchio che aumenta di conseguenza (i.e. immissis rotis, come in 3,9,58): ne deriva la rappresentazione di una corsa frenetica, che contrasta col lento e solenne incedere di un corteo trionfale (Dee 1978, 45). I saxa del lastricato della via Appia hanno il compito di evocare alla mente del lettore sia i sobbalzi di un carro lanciato ad alta velocità sia il frastuono prodotto dalle sue ruote. Nel v. 21 Heyworth ha ragione nell’indicare pausa dopo ipsa: il poeta, infatti, vuole mettere in rilievo che nel cocchio lanciato a folle velocità lungo la via Appia è stata proprio Cinzia (ipsa esprime incredulità) a dare spettacolo di sé, comica degradazione del trionfatore a cui in precedenza è stata paragonata. L’arcaica e ricercata forma sincopata (spectaclum), che in realtà restituisce quello che era il termine in origine (cfr. Norden a Verg. Aen. 6,83 periclis), fa capire che quanto sta per essere descritto ha suscitato la meraviglia di numerosi spettatori: anche la petroniana matrona di Efeso, d’altronde, richiamerà le donne dei paesi vicini ad spectaculum sui (111,1). Secondo Richardson la forma sincopata serve ad aggiungere l’idea della velocità a quella dello stupore dei presenti: c’è da dubitarne, se si considera che la stessa forma sincopata ricompare più sotto, nel v. 56, dove non si ravvisa alcuna intenzione di velocizzare il contesto. 1037

1037

PROPERZIO, LIBRO IV

Quel che segue non è del tutto perspicuo: s’intuisce che Cinzia stessa è l’auriga del cocchio veloce: piazzatasi primo temone, di lì oltre a guidare i cavalli si esibisce anche in pericolose acrobazie. Sia sedens sia pependit sono verbi tecnici in riferimento alla postura di un auriga: sedeo è detto dell’auriga di una quadriga da Hyg. Fab. 61 (cfr. OLD s.v. [14]), mentre in Verg. Aen. 5,147 gli aurighi proni in verbera pendent, e si capisce che essi si sporgono dal carro per sferzare i cavalli nella corsa. La difficoltà risiede nel determinare con esattezza il senso di primo temone: perché se il timone è la stanga che sporge dalla parte anteriore del carro e ha la funzione di guida e di attacco, il superlativo primo può indicare sia la parte più vicina all’auriga (così sembra intendere Heyworth col suo «over the start of the yoke-pole») sia quella più lontana (così intendono Goold e Hutchinson, il quale chiarisce che primo «denotes that part of the pole joining yoke to chariot which is most distant from the driver, not nearest»); in favore della seconda interpretazione è l’allusione alle acrobazie di Cinzia, che pericolosamente si sporge dal carro. Non è escluso, però, che temo sia metonimia per currus e che, dunque, l’espressione voglia indicare semplicemente che Cinzia si sporge troppo dalla parte estrema del carro. Locos, tràdito nel v. 22 da N e dai rappresentanti della seconda famiglia, è stato difeso con acrobazie degne di Cinzia lungo la via Appia (da ultimo cfr. Flach: «durch die dreckige Gegend»): è vero, infatti, che purus può indicare un luogo privo di ostacoli, ma si tratta di solito di campi liberati dalle pietre e dalle erbacce (ThlL X 2,2721,6 sgg.); in cambio per impurus non si verifica nulla di simile e l’aggettivo è usato sempre e solo in senso morale (ThlL VII 1,726,6 sgg.). E poi, come si può immaginare che proprio la regina viarum sia a tal punto accidentata o addirittura fangosa? Non convince neppure la spiegazione di La Penna 1977, 186 n. 5 che vede nel generico plurale loci un’allusione a un gruppo di tabernae e, lasciando a impurus il suo senso proprio, pensa a ‘luoghi dove si compiono oscenità’. Per 1038

1038

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

impuros …iocos del Vat.Lat. 3273 (T) con una minima correzione fornisce un testo che ben si accorda col motivo dello spettacolo enunciato nell’esametro: uno spectaculum, infatti, deve avere degli spectatores, specie se ‒ come nel caso di Cinzia spericolata auriga ‒ si tratta di una singolare esibizione. Dai paesani che vedono transitare in folle corsa sulla via Appia un cocchio trainato da pregiatissimi cavallini e guidato da una donna avvenente (per non parlare, poi, del suo eccentrico accompagnatore, che subito dopo verrà presentato dal poeta), il minimo che ci si possa attendere è una sequela di lazzi osceni; per sta ad indicare che non si tratta di isolate esternazioni, ma di una serie d’insulti, che accompagnano Cinzia lungo l’intero percorso. Fino ad anni recenti solo il Volscus e Markland avevano adottato la lezione esatta, che invece ha avuto fortuna sin da Tovar 1964, 34; cfr. poi Luck 1979, 93, Goold 1992, 315‒6 e Heyworth 2007, 477. Simile è l’uso di impurus in Cic. Verr. 2,3,158 Metellum …sermone impuro atque improbo …corrumpere; sim. Ov. Trist. 2,416 Eubius, impurae conditor historiae (OLD s.v. [2a]). Per impuros …iocos, però, ben si accorda anche con la parodia del trionfo, che Properzio continua a proporre: basti pensare, infatti, ai lazzi sulla vita privata e sulle abitudini sessuali che venivano rivolti al trionfatore (per tali ioci cfr. Liv. 3,29,5; 5,49,7; 7,38,3). Quanti assistono al singolare triumphus di Cinzia e commentano con lazzi osceni il suo transito veloce sono assimilati a coloro che assistono al trionfo di un generale vittorioso e lo bersagliano con epiteti e frasi irriverenti, ma legalmente ammesse in quella occasione. In quanto a Cinzia, la sua audacia (ausa) è ancor più grande perché allo sprezzo dei pericoli si unisce quello delle ingiurie grossolane. Frena movere (i.e. frena flectere) è un’espressione tecnica che definisce il reggere e manovrare le briglie: cfr. Sen. Ben. 5,25,5, Lucan. 3,269. 23‒26. Ora lo sguardo del poeta si sposta da Cinzia sul suo accompagnatore, con una raffinata forma di preterizione: come 1039

1039

PROPERZIO, LIBRO IV

spesso avviene in una praeteritio, su cui cfr. Lausberg 1960, 436‒8 (§§ 882‒6), il proposito di omettere alcuni particolari, seguito poi dalla lista di ciò che si sarebbe voluto omettere, suscita un forte senso d’ironia e predispone alla colorita presentazione dell’eccentrico personaggio con cui Cinzia tradisce il poeta. La reazione di Properzio all’iniuria subita si traduce, dopo la descrizione di Cinzia che ormai ha infranto ogni freno inibitorio, nella presentazione degradata del rivale nei panni di un effeminato spendaccione. Effeminato perché si depila: vellere, infatti, è diverso da radere e allude a una meticolosa estirpazione, pelo dopo pelo, che avrebbe suscitato da parte dei benpensanti le stesse critiche che un tempo erano state rivolte a Cesare (Suet. Iul. 45,2 circa corporis curam morosior, ut non solum tonderetur diligenter ac raderetur, sed velleretur etiam, ut quidam exprobraverunt). Sul senso da accordare alla cura eccessiva del proprio corpo da parte degli uomini Ovidio è categorico nel I libro dell’Ars amatoria (vv. 505‒9): sed tibi nec ferro placeat torquere capillos nec tua mordaci pumice crura teras. Ista iube faciant, quorum Cybeleia mater concinitur Phrygiis exululata modis. Forma viros neglecta decet.

Nepos aggiunge alla degradazione fisica l’idea dello sperpero del patrimonio familiare: evidentemente fin dai tempi antichi il nipote era il cocco del nonno, che con lui si comportava come mai aveva fatto col figlio. Di qui la tendenza del nipote a dissipare i beni del nonno e, di conseguenza, lo slittamento del significato di nepos, da ‘nipote’ a ‘scialacquatore’ (cfr. Benveniste 1976, 178 sgg., Bettini 1986, 62‒66). L’evoluzione del termine è ben documentata dalla fonti antiche: cfr. Paul.Fest. 163,6 L. nepotes luxuriosae vitae nomine appellati, quod non magis his rei suae familiaris cura est, quam his, quibus pater avusque vivunt,

1040

1040

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Porph. ad Hor. Epod. 1,34 nepotem …veteres ut prodigum ac luxuriosum dicebant, quia re vera solutiores delicatiorisque vitae solent esse, qui sub avo nutriuntur, Isid. Orig. 10,193 homines qui bona parentum per luxuriam consumunt nepotes dicuntur. Se il carpentum di cui si parla nel v. 23 è lo stesso che Cinzia guida a briglia sciolta lungo la via Appia suscitando vivaci motteggi (ma su ciò cfr. infra), allora alla degradazione del suo effeminato accompagnatore si aggiunge, quale non trascurabile particolare, il fatto che a condurlo non sia un uomo, ma una donna. Il carpentum (qui Properzio si serve del plurale poetico) era un carro a due ruote, molto apprezzato dagli amanti del lusso e, in particolare, dalle donne: se ne serviva Clodia (Suet. Tib. 2,3) e in seguito lo utilizzeranno le donne della famiglia imperiale, come Messalina (Suet. Claud. 17,3, Cass.Dio 60,22,2) e Agrippina (Cass.Dio 60,33,2, Tac. Ann. 12,42): cfr. la voce carpentum sia in «DAGR» I B (1887) 926‒7 (E. Saglio) sia in «RE» III 2 (1899) 1606‒7 (A. Mau). Il testo, però, è tutt’altro che sicuro, perché i codici poziori tramandano in apertura d’esametro un incomprensibile siriganam (non siriginam, come scrive Heyworth sia nell’apparato della sua edizione sia in Cynthia 2007, 477), che i recenziori hanno corretto in serica nam; la loro congettura, che è giunta praticamente indenne sino ai giorni nostri se si eccettua un tentativo di Bonazzi (sed vaga iam), di recente è stato messa in dubbio sia da Hutchinson, che preferisce porre fra le croci il testo tràdito, sia da Heyworth, che opta per la soluzione di Bonazzi. Le loro critiche si appuntano, in particolare, sulla posposizione di nam ‘secundo loco’ e sul significato di serica in riferimento a carpenta. Orbene, è vero che questo sarebbe l’unico caso in Properzio di posposizione di nam ‘secundo loco’; ma l’ampio uso che del procedimento fanno sia Virgilio sia Orazio (le attestazioni sono in Norden 1916, 403) lo legittima pienamente e non consente di dire che in Properzio si tratti di un’impossibile evenienza: con lo stesso criterio, allora, si potrebbe dubitare del suo unico sed ‘secundo 1041

1041

PROPERZIO, LIBRO IV

loco’ in 1,4,11. In quanto a serica, si ripete che può significare solo ‘fatti di seta’, che ovviamente sarebbe ridicolo in riferimento a un carpentum: ma che sericus possa significare ‘foderato di seta’ o ‘ricoperto di seta’ sembra garantito da Hor. Epod. 8,15, dove i serici …pulvilli sono ‘silk-covered cushions’ (Watson nel commento ad loc.). A ciò si possono aggiungere altre considerazioni: se il carpentum è inserito nella praeteritio insieme alla descrizione del giovane depilato e dei suoi molossi ingioiellati, ciò significa che deve segnalarsi per una qualche stravaganza. In sé e per sé il carpentum non è tale da suscitare critiche o da apparire ridicolo: solo un qualche epiteto può renderlo tale, ma certamente non è questo il caso del banale vaga di Bonazzi, la cui inadeguatezza balza agli occhi dalla traduzione di Heyworth («the erratic carriage»). Di contro dei carpenta sappiamo che erano carri coperti: serica dei recenziori, quindi, sta ad indicare che quello del nepos è eccentricamente drappeggiato di un materiale costoso, qual è la seta. Cercare esempi di carpenta addobbati in tal modo è fatica inutile e priva di senso, proprio perché si tratta di un particolare che rivela la stravagante originalità del giovane scialacquatore. Resta da chiarire un ultimo particolare: sembra che esista un generale consenso nel ritenere che Cinzia guidi il carpentum, in compagnia del giovanotto e dei suoi imponenti cani Molossi. Ma siamo certi che nel carpentum a due ruote ci fosse tanto spazio per accogliere l’allegra brigata? Indipendentemente da ciò, la successione delle argomentazioni induce piuttosto a pensare che si sia trattato di un veicolo diverso da quello guidato da Cinzia. D’altra parte l’allusione al triumphus di Cinzia induce a credere che a quel singolare corteo trionfale abbiano partecipato due carri, non uno soltanto: se così è, allora Lanuvio diviene il luogo dell’appuntamento amoroso, a cui i due amanti si presentano separatamente, ma percorrendo entrambi la via Appia; Cinzia attira su di sé le colorite espressioni di quanti assistono al suo turbinoso 1042

1042

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

passaggio, il nepos le critiche, di cui si fa portavoce Properzio, per il suo atteggiamento da effeminato. C’è, infine, da considerare che, se il primo cocchio è condotto da Cinzia e il secondo dal nepos che con sé ha portato i suoi Molossi, ne risulta enfatizzata da un lato la mascolinità di Cinzia, spericolata auriga di un carro lanciato a folle velocità, dall’altro l’effeminatezza del nepos, che conduce un tipo di carro prediletto dalle donne. A completare il quadro della stravaganza del nepos si aggiungono nel v. 24 i cani che lo accompagnano. In genere s’intende colla Molossa come accusativo di relazione dipendente da armillatos(«i cani ingioiellati nei loro colli Molossi»); ci si attenderebbe piuttosto Molossos canes armillatis collis, e invece l’epiteto che indica la razza dei cani è trasferito ai loro colli e, viceversa, quello dei colli ai cani. Ne deriva una struttura a incastro, in cui il nesso colla Molossa, collocato fra aggettivo e sostantivo, ha valore appositivo, secondo una tecnica cara agli Alessandrini e ripresa dai poeti neoterici; analogo è il caso di 2,3,14 (oculi) geminae, sidera nostra, faces (col commento di Fedeli ad loc.), 2,31,8 quattuor artifices, vivida signa, boves. L’armilla era un bracciale, usato sia dagli uomini sia dalle donne, di solito di gran pregio perché finemente cesellato e adorno di pietre preziose; l’eccentrico giovanotto, invece, lo usa come collare per i cani. Per Rothstein si tratterebbe di cani di nobilissima razza; ma i Molossi, che venivano dalla parte dell’Epiro a nord del golfo d’Ambracia, erano cani da pastore (cfr. Hor. Epod. 6,5, con Watson ad loc., e Verg. Georg. 3,405). Non si tratta di un particolare superfluo: il fatto che il nepos conduca con sé cani da pastore ingioiellati accresce la portata sia della ricchezza sia della stravaganza del personaggio. Nei vv. 23‒24 la profezia di sventura nei confronti del rivale ne prevede un brusco mutamento dello stile di vita e un radicale passaggio dalla grandezza alla decadenza, con i futuri (dabit …vincet) che esprimono certezza sulla sorte che a lui toccherà. Il giovanotto che ora ha tutto l’aspetto di un effeminato e si concede 1043

1043

PROPERZIO, LIBRO IV

una dolce vita da scialacquatore, ben presto per campare sarà costretto a scendere nell’arena come gladiatore. Ciò ha il duplice significato dell’inesorabile passaggio del tempo e della perdita totale della propria indipendenza. Il rapido trascorrere degli anni è indicato dalla crescita della barba, anzi di un’ispida barbaccia di cui dovrà vergognarsi, come s’intuisce da pudenda del v. 24. Allo stato attuale il nepos, che si depila come una femminuccia, ha ancora la meglio sulla peluria del volto; presto, però, la barba si prenderà la sua rivincita (vincet, messo in risalto dall’anastrofe di ubi) e invaderà le sue guance, per quanto egli cerchi di rasarsele a puntino. Erasas …genas ha una sfumatura concessiva, perché l’azione è proiettata nel futuro, quando invano il nepos cercherà di ‘raschiar via’ la barba dalle gote: in forza del preverbo, eradere indica, appunto, un tentativo energico di eliminare, raschiando le gote, i peli della barba, proprio come con la falce si eliminano i surculi secondo Colum. 10,26,4 surculos …falce acuta ab ima parte eradito (cfr. OLD s.v. [1b]). La barba incolta non è una inevitabile conseguenza del mestiere di gladiatore, perché ai gladiatori non è convenzionalmente associata: qui sta ad indicare, piuttosto, la sciatteria che s’accompagna alla povertà. In un futuro non lontano il nepos, dopo aver dissipato il patrimonio familiare, dovrà scegliere un mestiere per sopravvivere e intraprenderà quello più rischioso, che lo costringerà a mettere a repentaglio la propria vita. Allora dovrà adattarsi non solo alla crescita della barba, ma anche ai grassi e calorici pastoni dei gladiatori: la sagina, che in origine è il grasso dato in pasto agli animali, passa a designare il cibo con cui i gladiatori rafforzavano il loro fisico; oltre agli schol. in Iuv. 11,20, che parlano di cibus gladiatorum, ideo miscellanea, quia omnia quae apponuntur eis miscent et sic manducant, cfr. Plaut. Most. 65 este, ecfercite vos, saginam caedite, Tac. Hist. 2,88,1 singulis sibi militibus Vitellius paratos cibos ut gladiatoriam saginam dividebat e Tränkle 1960, 125. Per parte sua il gladiatore della IX declamazione pseudoquintilianea, intitolata appunto 1044

1044

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Gladiator, proclama che alebat devotum corpus gravior omni fame sagina: cfr. il commento di G. Krapinger, [Quintilian] Der Gladiator (Größere Deklamationen, 9), Cassino 2007, 97. Il nepos, però, non dovrà limitarsi a condividere il cibo dei gladiatori, ma sarà anche costretto ad accettare le loro regole e le loro consuetudini di vita: a questo allude la ‘iunctura’ venalia fata, in cui fata non indica la fine della vita, ma lo spazio di vita concesso dal fato (OLD s.v. [4a]: ‘one’s allotted span of life’). Ebbene, quello spazio di vita il nepos l’ha messo in vendita divenendo un gladiatore: ciò trova piena rispondenza nella realtà, perché il contratto che i gladiatori stipulavano col lanista (cfr. E. Pollack, Auctoramentum, «RE» II 2 [1896] 2272‒3) li obbligava a dipendere totalmente da lui e dalla sua volontà. Quando Davo in Hor. Sat. 2,7,58‒59 introduce l’immagine del gladiatore che scende nell’arena dopo aver preso l’impegno di farsi piagare o ammazzare con le verghe o con la spada (quid refert uri virgis ferroque necari / auctoratus eas), egli non fa altro che citare il contratto con cui l’aspirante gladiatore di nascita libera vende il proprio corpo, mettendolo a disposizione del lanista: cfr. ps.Acr. ad loc.: qui se vendunt ludo (sc. gladiatorio) auctorati dicuntur. È lo stesso giuramento che troviamo citato da Sen. Epist. 37,1 uri, vinciri ferroque necari e, in forma parodica, da Petron. 117,5 in verba Eumolpi sacramentum iuravimus: uri, vinciri, verberari ferroque necari, et quicquid aliud Eumolpus iussisset. Tamquam legitimi gladiatores domino corpora animasque religiosissime addicimus. Il passo petroniano ci fa capire che un uomo di nascita libera che si fa gladiatore non si limita a rinunciare al proprio status, consacrandosi anima e corpo al lanista, ma diviene una vera e propria vittima sacrificale: allo stesso motivo allude, d’altronde, devotum corpus nel contesto sopra citato della IX declamazione pseudoquintilianea. Come ha chiarito la Levick 1983, 101, «the gladiator’s status differed for the worse from that of other performers including bestiarii: he was invested with religious significance, like a sacrificial animal». Pudenda è detta la 1045

1045

PROPERZIO, LIBRO IV

barba del nepos-gladiator col senso di ‘ignominiosa’, ‘infame’: essa è motivo di vergogna per lui proprio perché il suo essere incolta non denuncia tanto il mestiere, quanto piuttosto la trascuratezza che è il risultato di una miserabile condizione di vita. 27‒28. Totiens fa capire che la gita a Lanuvio non era stata l’unica scappatella di Cinzia, recidiva nei suoi tradimenti: li denuncia la presenza di iniuria, termine tecnico nel linguaggio d’amore per indicare la violazione del foedus (fondamentale resta ancora Reitzenstein 1912a, 25‒26). Properzio, però, piuttosto che assumere direttamente il ruolo dell’amante tradito, preferisce trasferirlo al letto: è il letto, d’altronde, la sede comune degli incontri d’amore e si capisce bene che l’iniuria lo colpisca direttamente. Sarà necessario, allora, mutare torum: ovviamente quello di Properzio non sarà tanto un cambiamento di letto, quanto piuttosto un mutamento di donna (che egli, poi, decida di consolarsi rimpiazzando Cinzia con due meretrices la dice lunga sul carattere del rapporto con la donna che ha cantato nei libri precedenti). Nel pentametro, dunque, con un’elegante variazione sinonimica (dal lectus al torus) e con un raffinato iperbato a cornice, egli mette in chiaro le sue bellicose intenzioni: come un bravo condottiero, stanco ormai di essere attaccato nel territorio che occupa, egli ha deciso di movere castra, cioè di ‘spostare l’accampamento’ passando in un territorio diverso. Al linguaggio militare, dunque, egli affida il motivo della nemesi d’amore, con la conseguente ricerca di una donna che non sarà più quella finora cantata (sul ruolo del linguaggio militare nella poesia di Properzio, dopo Spies 1930 cfr. ora Maltby 2006, 158‒160): volui dichiara una ferma intenzione di realizzare i propositi di vendetta. La reazione di Properzio si manifesta anche a livello stilistico, perché il linguaggio militare da lui adottato si contrappone quello ‘trionfale’ che aveva contraddistinto la presentazione di Cinzia nelle vesti di un generale vittorioso: Properzio mette in chiaro che anch’egli è un imperator, e decide di movere castra per 1046

1046

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

intraprendere la sua azione di conquista. D’altronde si era implicitamente paragonato a un generale vittorioso in 2,14,21‒22, dove il suo trionfo era stato espresso dall’immagine degli amanti abbracciati nel letto, mentre invano gli spasimanti di Cinzia bussavano alla porta; allora aveva aggiunto, in modo significativo: haec mihi devictis potior victoria Parthis, / haec spolia, haec reges, haec mihi currus erunt (vv. 23‒24). Nostro ...iniuria lecto ripropone gli stessi termini di 1,3,35 con l’identica collocazione nell’esametro, ma a ruoli invertiti: allora, infatti, era stata Cinzia ad accusare d’infedeltà il poeta, reduce da una notte di bagordi. Anche lì noster era epiteto del lectus: si potrebbe pensare a iunctura convenzionale, ma essa ritorna solo in 3,8,37 ‒ in una violenta contrapposizione con un rivale ‒ e sempre con l’identica collocazione nell’esametro. Qui noster è un modo di ricordare alla donna traditrice che il foedus amoris è stato contratto da entrambi e che il proposito di vendetta è una logica conseguenza della violazione da parte sua. In mutato ...toro (v. 28) il participio passato non indica anteriorità nei confronti di castra movere né c’è da pensare a un hýsteron próteron: il nostro è uno dei casi che Housman pone sullo stesso piano di Manil. 3,615 decumam tribus applicat auctis, per indicare che il participio passato auctis «vi temporali deposita eandem quam applicat actionem demonstrat». Nel commento ad loc. Housman rinvia a Hor. Sat. 1,2,65‒66 poenas dedit ... / ...pugnis caesus e a Liv. 1,37,1 additur dolus, missis qui ...vim lignorum ...in flumen conicerent, a cui negli ‘Addenda’ aggiunge, oltre al verso properziano, Lucan. 1,106 exigit infandam corrupto iudice noctem e Tac. Agr. 29 domestico vulnere ictus ...filium amisit. Grazie a volui, balza in primo piano l’inattesa manifestazione d’indipendenza del poeta d’amore: costantemente sottomesso al duro servitium della donna amata, ora egli trova, in un sussulto d’indipendenza, la forza di adottare una decisione drastica e insolita nel suo rapporto con Cinzia: quella di mutare torum. 1047

1047

PROPERZIO, LIBRO IV

29‒32. Come se non bastasse, Properzio decide di fare le cose alla grande: non una, ma due donne rimpiazzeranno Cinzia, e poco importa che né l’una né l’altra siano prive di vistosi difetti: Fillide se non si ubriaca non è poi così gradevole; Teia fa l’ingenua, ma basta che beva per divenire un’amante insaziabile. Donne da taverna, dunque, come fa capire la disinvolta infrazione del divieto di bere vino: non a caso, d’altronde, fin dall’inizio del carme Properzio aveva anticipato che l’avventura si era conclusa con una turpe rissa in una bettola malfamata (v. 19). Nella presentazione di Fillide e Teia, l’ampio periodare e la complessa ipotassi della sezione iniziale dell’elegia cedono il posto a frasi brevi, legate paratatticamente: muta il ritmo del racconto, che da disteso e lento nella descrizione del rito sacro diviene rapido e fratto ora che si tratta di descrivere le due meretrices. La tecnica seguita in entrambi i distici è la stessa: nell’esametro la donna in questione viene pomposamente presentata, mentre nel pentametro emergono i suoi difetti e i suoi vizi. Solenne, d’altronde, è la formula introduttiva nel v. 29, perché la vaghezza di quaedam est ricorda analoghe formule omeriche (e.g. Il. 5,9       ); se ne servirà anche Ovidio, con un identico scopo dispregiativo (Am. 1,8,1‒2 est quaedam ... / ...est quaedam nomine Dipsas anus, con McKeown ad loc.). L’introduzione di un nuovo personaggio col nome proprio accompagnato da quidam è procedimento caro soprattutto agli storici: qui, però, l’andamento è quello tipico di una ékphrasis o di un esordio favolistico, con la menzione del nome del protagonista (qui Phyllis) accompagnato dall’indicazione del luogo di provenienza e delle sue peculiarità. Identica sarà la tecnica di Petronio nell’esordio della novella della matrona di Efeso (111,1 matrona quaedam Ephesi tam notae erat pudicitiae ut vicinarum quoque gentium feminas ad spectaculum sui evocaret): Petronio riproporrà anche il contrasto fra il luogo (Efeso, un torbido e peccaminoso porto di mare) e il carattere del 1048

1048

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

personaggio (la matrona, straordinariamente pudica). La Fillide properziana, che poi nel pentametro si rivelerà per quello che è, vive sull’Aventino, nei pressi dell’antichissimo tempio di Diana, che era stato fondato da Servio Tullio come santuario federale dei popoli latini (Liv. 1,45,2). Poiché sull’Aventino era quello il tempio più importante, il colle cominciò ad essere chiamato collis Dianae (Mart. 7,73,1; 12,18,3) e la dea ad essere definita, come qui, Aventina oppure Aventinensis (Fest. 164,2 L.; Val.Max. 7,3,1; Mart. 6,64,13); al tempo di Augusto il tempio fu ricostruito da Lucio Cornificio (cfr. L. Vendittelli, Diana Aventina, Aedes, «LTVR» II [1995] 11‒13). È curioso, e suona fortemente ironico, che di una meretrix come Fillide si metta in risalto il fatto che abiti nei pressi del tempio della dea casta per eccellenza e ci si serva per di più dell’espressione vicina Dianae, che ancor più accomuna meretrice e dea, oltreché della collocazione a cornice del nome della meretrix e di quello della dea. Anche in questo caso Petronio raggiungerà lo stesso scopo inserendo la pudicissima matrona nella città di Efeso e collocando in successione matrona e città (matrona quaedam Ephesi). Qui, come in 2,19,17, la prima sillaba di Diana è breve, mentre è lunga in 2,28,60; analoga è l’oscillazione in Virgilio (cfr. Platnauer 1951, 54). Fillide, veniamo a sapere dal pentametro, quando è sobria diventa tutt’altro che attraente: però, se si mette a bere, omne decet. L’espressione è fortemente ambigua, ma di solito la si spiega sottintendendo in illa: se prima di bere, dunque, Fillide è tutt’altro che affascinante, dopo diventa quanto mai attraente («she is all charm», secondo Goold; «all charm», per Heyworth). Si può, tuttavia, accordare a omne decet, sc. ei il senso di «qualunque cosa è decente per lei», nel senso che non conosce freni inibitori ed è capace di compiere qualsiasi nefandezza in campo sessuale: per un tale uso di omnis in senso deteriore, Hutchinson aggiunge agli esempi dell’OLD s.v. [7b] per omnis col significato di ‘however bad’ quello di Catull. 75,4, dove omnia si facias si oppone a si optima fias del v. 3. La prima interpretazione conviene meglio al 1049

1049

PROPERZIO, LIBRO IV

precedente grata, che è sinonimo di venusta (OLD s.v. [4] e Moussy 1966, 174‒5), ma la seconda appare molto più in carattere con la forte carica ironica dell’intero contesto, a causa del rinvio al decus per una donna sessualmente disinibita. Analoga alla presentazione di Fillide è quella di Teia (vv. 31–32): nell’esametro il nome, che ne indica anche la provenienza (da Teos, nell’Asia Minore), è accompagnato dall’indicazione del luogo che costituisce la sua sede abituale; nel pentametro, poi, anche per Teia l’ubriachezza è la condizione indispensabile per la rottura dei freni inibitorii. Si è in diritto, però, di sospettare del testo generalmente accettato, che è quello dei rappresentanti della seconda famiglia, perché a renderlo insicuro contribuisce la lacuna fra Tarpeios ed inter in N, che una mano correttrice ha cercato di colmare inserendo est dopo inter: è presumibile che N riproduca la situazione dell’archetipo e che il capostipite della seconda famiglia, accortosi della mancanza di una sillaba, abbia integrato est per influsso del precedente est del v. 29 e dell’analogia della situazione. È stato giustamente rilevato da Heyworth e da Hutchinson che questo sarebbe l’unico caso in Properzio di una preposizione collocata in anastrofe fra l’aggettivo e il sostantivo, ma da essi separata (è questo, in effetti, l’unico esempio che Platnauer 1951, 101 segnala); i casi dei Tristia ovidiani, citati da Luck 1961, 243‒261 insieme al nostro per la preposizione separata dal nome da una o più parole, sono diversi, perché in tutti la preposizione è, sì, divisa dal nome, ma viene subito dopo o subito prima dell’aggettivo o del nome. Ciò rende plausibile la correzione di est in stat, che Heyworth ed Hutchinson propongono, e la collocazione di inter prima del verbo. In quanto, poi, al significato di stat, anche se il verbo può indicare il luogo dove una prostituta esercita il suo mestiere (cfr. Suet. Cal. 41,1 cellis in quibus matronae ingenuique starent e Heyworth 2007, 478), sembra preferibile pensare alla dimora di Teia (cfr. OLD s.v. sto [13b]) non tanto perché le due donne non appaiano come incallite

1050

1050

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

prostitute (così Hutchinson), quanto piuttosto per il ricercato parallelismo nella presentazione di entrambe. Teia, il cui nome può evocare quello di Anacreonte di Teos per l’associazione del vino all’amore, abita inter Tarpeios lucos: non c’è motivo di pensare al lucus di Tarpea in 4,4,3 sgg., perché con inter duos lucos si indicava l’asylum, cioè una depressione fra il Campidoglio e la rocca capitolina, di cui parla Livio (1,8,5 locum qui nunc saeptus descendentibus inter duos lucos est asylum aperit): cfr. la stessa designazione in Ov. Fast. 3,430, Vell. 1,8,5 e T.P. Wiseman, Asylum, «LTVR» I (1993) 130. A sobria, che all’inizio del pentametro precedente indicava la dote di Fillide, corrisponde all’inizio del v. 32 l’isosillabico e isoprosodico candida in riferimento a Teia. Qui ben difficilmente candidus è indizio di un’affascinante bellezza, perché in tal caso non si capirebbero né il senso dell’avversativa sed né il rapporto col contesto che essa introduce. Deve trattarsi, invece, di un atteggiamento che contrasta nettamente col suo divenire divoratrice di uomini dopo aver bevuto. Candida, allora, starà ad indicare che Teia prima fa l’ingenua come una verginella (l’epiteto, in tal caso, esclude decisamente un’aperta allusione all’esercizio della prostituzione nel precedente stat): però è sufficiente darle da bere perché un solo uomo non le basti. Anche la candida puella di Catull. 3,14 è, in realtà, uno scortum; per candidus in senso morale cfr. OLD s.v. [8a‒b]. Forse non ha tutti i torti Hutchinson quando osserva che la menzione del bere vino come causa di cedimento per entrambe (potae del v. 32 riprende cum bibit del v. 30) fa pensare a uno status diverso da quello delle più volgari prostitute, che ci s’immagina ben più resistenti a robuste bevute. In ciò Ovidio è esplicito: una donna che si ubriaca si comporta come una prostituta e va trattata come una prostituta (Ars 3,765‒6 turpe iacens mulier multo madefacta Lyaeo / digna est concubitus quoslibet illa pati).

1051

1051

PROPERZIO, LIBRO IV

33‒34. Convinto com’è che Cinzia non si sia recata a Lanuvio per uno slancio di devozione verso Giunone, ma per un’avventura galante, il poeta decide di ripagarla con ugual moneta convocando Fillide e Teia. Secondo l’OLD s.v. [4b] e secondo Goold noctem lenire ha il senso di ‘trascorrere piacevolmente la notte’: non c’è dubbio che Properzio pensi anche a questo; tuttavia è preferibile accordare all’espressione il senso di ‘mitigare’, ‘alleviare’ e, dunque, ‘rendere meno dura la notte’. L’ dell’innamorato è un topos antico quanto Platone (Phaedr. 251e) e frequente nelle rappresentazioni dell’amore da Teocrito in poi (cfr. il commento di McKeown a Ov. Am. 1,2,1‒4 e, per Properzio, il commento a 4,3,29). Nella poesia elegiaca, in particolare, le notti trascorse lontano dalla donna amata sono amarae perché prive d’amore (cfr. 2,17,3‒4 col commento di Fedeli); il poeta sa bene che nessuna donna può sostituire degnamente Cinzia nel suo letto e per questo motivo si serve del verbo lenire, che non allude ad un’improbabile eliminazione delle pene d’amore, ma ad una loro attenuazione. Nel v. 33 Properzio si riappropria del linguaggio militare, già adottato nella metafora dei vv. 27‒28. Verbo del lessico politico qui enfatizzato dal pronome personale che mette in risalto la funzione protagonistica del poeta, constituere preannuncia una decisione importante (cfr. OLD s.v. [7a]): constitui riprende e completa il precedente volui e indica il passaggio dall’orgogliosa affermazione del proprio libero arbitrio alla decisione ufficiale. Properzio fa di sé un’ironica presentazione, che lo pone allo stesso livello di un generale che convoca le sue truppe (his ...vocatis, in cui la Pinotti 1975‒76, 149 vede la parodia di solenni ablativi assoluti dell’epica, quali cunctis ex more vocatis di Verg. Aen. 5,244 o patribus vocatis di Aen. 11,379): ma quali siano le sue reali intenzioni lo si intuisce da noctem lenire e lo si capisce, poi, in modo certo dal contenuto del pentametro. È possibile che Fillide e Teia siano state attirate con l’invito a un simposio: però, considerata la loro natura e la centralità del convivium nelle

1052

1052

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

relazioni erotiche (in merito si veda Cairns 1971, 205), le due donne avranno ben capito gli scopi del convito. La vera natura della ‘convocazione’ diviene manifesta nel pentametro: è ovvio che in esso Venere sia sinonimo dell’amore fisico, ma non può essere casuale che il nome della dea sia già stato fatto per l’avventura, realizzata, di Cinzia e ritorni ora per quella, progettata, di Properzio; ciò significa che il poeta ha deciso di mettere in atto una sorta di contrappasso: se Cinzia l’ha tradito, egli si vendicherà tradendola a sua volta. C’è da considerare che nello statuto del poeta d’amore occupa un posto fisso la fedeltà nonostante i tradimenti dell’amata: quella di Properzio, quindi, è una decisione ardita, che vuole apparire come una dichiarazione d’indipendenza nei confronti della donna amata. La novità di tale scelta è ribadita da Venere ignota, che ripropone il topos della castità del poeta d’amore elegiaco nei confronti della donna amata, nel momento stesso in cui egli decide di tradirla. Per di più Properzio ha deciso di fare le cose in grande, convocando non una, ma due donne: in furta novare non c’è solo l’idea della novità, ma anche quella del carattere straordinario di un rapporto sessuale con due donne. Furta sono definiti convenzionalmente gli incontri amorosi, a causa della clandestinità e della segretezza che sono solite caratterizzarli (cfr. Ernout‒Meillet 1985, 262 s.v. furor). Properzio, però, nella cui poesia termini come furtum, furtivus, furtim sono frequentissimi (cfr. Fedeli a 2,9,42) e sono sempre legati a circostanze erotiche, tutto s’attende tranne che un improvviso arrivo di Cinzia, che s’immagina impegnata in ben altre faccende a Lanuvio, e di conseguenza non prende alcuna precauzione per nascondere la tresca. 35‒42. L’interlocutore fittizio ha tutto il diritto di sapere quali attori agiscano sulla scena del convito: ha già capito dalla natura dell’invito che i banchettanti sono Properzio, Fillide e Teia, ma ora viene a sapere che tutti e tre si sono sistemati in un unico lectulus, mentre Ligdamo bada a riempire coppe di raffinata fattura col vino 1053

1053

PROPERZIO, LIBRO IV

pregiato di Metimna. Ad allietare la serata contribuiscono un flautista egiziano, una suonatrice di nacchere e un nano che agita le braccia a suon di musica. Stando a Varrone (Men. 333 Astbury), quello organizzato da Properzio rientrerebbe nella categoria dei banchetti intimi. col numero minimo dei convitati, due dei quali, poi, sono donnine allegre: com’è noto, il numero massimo tollerato nei conviti era di nove convitati, suddivisi nel lectus summus, medius e imus. Qui, invece, uno solo è il letto tricliniare e, mentre in sé e per sé è normale che un lectus possa essere occupato da tre banchettanti, la singolarità risiede nel fatto che nelle scene erotiche a noi giunte attraverso le rappresentazioni dell’arte figurativa invariabilmente un lectus è occupato da due banchettanti (cfr. Dunbabin 2003, 67 sgg.). Qui, per di più, Properzio parla di un lectulus e, se è vero che anche il diminutivo può essere usato per il letto tricliniare (esempi in OLD s.v. [b]), tuttavia sembra certo che ad esso vada attribuita la funzione di vero e proprio diminutivo a causa del contrasto fra unus e tribus e dell’iperbato che mette in rilievo l’iniziale unus: degli stessi espedienti contrastivi si era servito Catullo per diffamare Cesare e Mamurra, grazie all’ambiguo u n o i n l e c t i c u l o erudituli a m b o (57,7). In quanto, poi, alla sistemazione del lectulus, il tràdito herba è stato corretto in umbra da Heinsius 1742, 24 («in umbra opinor, et frequenter bina ista vocabula inter sese in codicibus vetustis confunduntur»): però secreta, riferito ad herba, non vuole indicare una collocazione nascosta, ma fa capire che il lectulus non è posto ‒ come ci si attenderebbe ‒ nel triclinio, ma in un angolo del giardino con peristilio (cfr. OLD s.v. secretus [4a]). Di contro umbra, trattandosi di un convito notturno, può indicare solo ricerca di segretezza in un luogo ben nascosto e, dunque, in secreta ...umbra fa pensare che Properzio abbia voluto celare se stesso e il banchetto (per questo significato di secretus cfr. OLD s.v. [6]). Di ciò, tuttavia, non c’era alcun bisogno, considerata la lontananza di

1054

1054

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Cinzia; e, soprattutto, una ricercata segretezza contrasterebbe con la musica, con i canti, con le danze di cui si parla subito dopo. A questo punto (v. 36) Properzio, sfruttando la ben nota funzione del quaeris interrogativo che serve ad imprimere al carme un ulteriore sviluppo narrativo (su ciò si veda Schulz-Vanheyden 1969, 42), introduce una richiesta d’informazione da parte dell’interlocutore fittizio. Gli editori più recenti, ad eccezione della Viarre, ritengono impossibile che, come vuole la tradizione manoscritta, l’interlocutore s’informi sul concubitus e lo correggono con Palmer in discubitus. Non c’è dubbio che discubitus, per quanto attestato solo in Valerio Massimo (2,1,9), sia un termine ben appropriato se ci si vuole informare sul posto occupato dai banchettanti, mentre concubitus può avere solo un senso erotico (Varr. Ling. 7,78 concubium a concubitu dormiendi causa dictum, citato dall’OLD s.v. [1] insieme al verso properziano per concubitus quale sinonimo di discubitus, in realtà serve solo per concubium; del significato invariabilmente sessuale di concumbere si è discusso nel commento a 4,1,4). Si è rinviato anche, per trovare una conferma alla necessità di correggere, alla domanda di Orazio a Fundanio sulla disposizione dei convitati nella cena Nasidieni (Sat. 2,8,19‒20 sed quis cenantibus una, / Fundani, pulchre fuerit tibi, nosse laboro): ma essa è di ben altro tenore, perché Orazio ha avuto da Fundanio notizie in merito a una cena sontuosa, alla quale Mecenate ha preso parte quale ospite d’onore; è più che ovvio, dunque, che Orazio voglia conoscere, grazie alla disposizione dei letti tricliniari, quali siano stati gli altri convitati. Proprio se viene messa a confronto con l’interessata domanda di Orazio, quella dell’interlocutore fittizio acquista un sapore fortemente malizioso: egli sinora ha sentito parlare di due sole partecipanti al convito ‒ oltre al padrone di casa ‒ per di più presentate in modo alquanto singolare; di qui deriva il tono ironicamente malizioso della sua domanda, che non avrebbe gran senso se mirasse a conoscere la disposizione dei tre banchettanti, ma ne acquista uno ben più efficace se si mantiene il tràdito 1055

1055

PROPERZIO, LIBRO IV

concubitus. L’interlocutore, insomma, che ben conosce le intenzioni bellicose di Properzio, si serve ora di un gioco di parole, sostituendo l’innocuo e asettico discubitus col malizioso e compromettente concubitus, e lo fa perché è convinto che le cose siano andate proprio come fa pensare il termine da lui preferito (di concubitus come di «a joke for the expected discubitus» parla a ragione Günther 2006, 384 n. 152: si tratta di uno scherzoso gioco di parole analogo a quello dell’ultimo verso del carme). A sua volta Properzio risponde con lo stesso tono maliziosamente ambiguo (inter utramque fui), perché il suo sistemarsi fra l’una e l’altra donna non vuole essere una semplice descrizione dell’ordine dei posti a tavola, ma invita a pensare a una collocazione strategica, con fini chiaramente erotici. 37‒42. Caratterizzato lo scenario e introdotti i protagonisti, al poeta spetta il compito di presentare i comprimari e di aggiungere qualche utile dettaglio. Egli ha cercato di organizzare un simposio elegante: vasellame pregiato e intonato alla stagione, vini prelibati, profluvio di petali di rosa, uno schiavo addetto a mescere, un flautista egiziano, una suonatrice di castagnette e un nano che danza a suon di musica. In vista delle numerose affinità che di qui in poi si noteranno con situazioni dell’Odissea, può essere interessante notare che tutto ciò ricorda la beata condizione dei Proci, che nel palazzo di Odisseo banchettano, giocano ai dadi, si dilettano con le ancelle e ascoltano il suono e il canto dell’aedo Femio (Od. 1,106‒112. 144‒154), prima dell’improvvisa e inattesa catastrofe conclusiva. 37–38. L’intento di esaltare l’opulenza della messa in scena si esprime con una serie di brevi coordinate, che elencano in ordinata successione coppe, bicchieri pregiati e il molto apprezzato vino di Metimna: si capisce che a tutto ciò sovrintende Ligdamo, grazie alla sua qualifica di addetto ad cyathos. È facile sottintendere erat

1056

1056

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

nel primo kolon dell’esametro e aderat nei due successivi: ad cyathos (o ad cyathum), accompagnato o no da stare, doveva costituire una formula fissa, come si può dedurre da Hor. Carm. 1,29,7‒8 puer qui ex aula capillis / ad cyathum statuetur unctis, Iuv. 13,43‒44 nec puer Iliacus, formonsa nec Herculis uxor / ad cyathos, Suet. Iul. 49,2 ad cyathum et vinum Nicomedi stetisse (sc. Caesarem), Auson. 345,87 p. 163 Peiper stat Iovis ad cyathum; il contesto di Giovenale ci fa capire che il plurale ad cyathos non serve necessariamente a designare la frequenza con cui sono riempite le coppe dei convitati. Grecismo penetrato nella lingua d’uso sin dalla commedia plautina, il cyathus () era un mestolo con cui si attingeva il vino dal cratere (cfr. Porph. ad Hor. Epod. 9,36 cyatho hauriebatur ex cratere vinum e E. Pottier, Cyathus, «DAGR» I 2 [1887] 1675‒77). Di solito nelle dimore dei ricchi il ruolo di coppiere era affidato a un giovane schiavo di particolare bellezza (cfr. e.g. Cic. Fin. 2,23 adsint etiam formosi pueri qui ministrent e il commento di Nisbet e Hubbard al contesto oraziano sopra citato): Properzio, però, deve arrangiarsi e in luogo di un formosus puer si serve di Ligdamo, lo schiavo tuttofare. Il desiderio di vedere sempre e ovunque un riferimento a situazioni e a personaggi reali in una poesia che in massima parte è segnata dalla ripresa di fonti letterarie, ha indotto molti a interrogarsi con perplessità sull’anomala posizione di Ligdamo, talora schiavo di Cinzia, talaltra di Properzio. La contraddizione si può superare se si considera che Ligdamo svolge il ruolo, che è tipico della commedia, dello schiavo aiutante e complice: nella poesia di Properzio, quindi, egli può essere aiutante sia del poeta sia di Cinzia. Ligdamo è un personaggio funzionale alle diverse situazioni, proprio come Cinzia, che talora assume i tratti della gran dama, ma più spesso veste i panni della meretrix. Non c’è da stupirsi, quindi, se in 3,6 egli è schiavo di Cinzia e messaggero d’amore, mentre qui si comporta da minister vini in casa di Properzio e in 4,7 compare di nuovo come schiavo di Cinzia, che 1057

1057

PROPERZIO, LIBRO IV

addirittura l’accusa di averle propinato il veleno fatale (e forse proprio il ruolo di coppiere nella 4,8 deve rinviare il lettore, con un ammiccamento ironico, all’identico ruolo nefasto che Cinzia gli attribuisce nella 4,7). Ci s’immagina, dunque, Ligdamo mentre versa il vino dal cratere nelle coppe, che qui, per l’occasione, sono tutt’altro che dozzinali: Properzio, infatti, non utilizza un rozzo vasellame domestico (come avviene in Hor. Sat. 1,6,114‒8), ma esibisce un servizio (supellex) di vetro, particolarmente adatto per l’estate e segno di grande raffinatezza. Non a caso il generico supellex (OLD s.v. [a]: in riferimento a coppe e sim. cfr. Lucan. 10,122 fulget gemma toris et iaspide fulva supellex, col commento di Housman ad loc.) viene impreziosito sia dal genitivo vitri, che mette in risalto un materiale a quel tempo molto pregiato, sia dall’epiteto (aestiva), che fra i servizi di bicchieri individua quello che probabilmente era il più adatto a mantenere fresche le bevande nel periodo della maggior calura, oppure era considerato di particolare eleganza in un ‘party’ nel giardino (sulle varie ipotesi si sofferma Goodyear 1977, 126, in margine a ps.Verg. Copa 29‒30 si sapis, aestivo recubans nunc prolue vitro, / seu vis crystalli ferre novos calices, che dipende forse dal contesto properziano: cfr. Wilamowitz 1924, 313). Nel v. 38, quale epiteto di saliva i codici poziori tramandano gr(a)eca, che è stato corretto in Graia dal Palmerius (Janus Mellerus Palmier, nel suo Spicilegiorum commentarius primus, pubblicato a Francoforte nel 1558): ma non si tratta tanto di scegliere fra l’epiteto prosastico (Graecus) e quello poetico (Graius), sul cui uso esiste un’ampia bibliografia (in particolare cfr. Axelson 1945, 51, Ernout 1962, 209‒216, Tränkle 1960, 25 e Bömer a Ov. Met. 7,214), quanto piuttosto di decidere se sia logico e lecito parlare di un «sapore greco del vino di Metimna». Sarebbe come se noi parlassimo di un sapore (o gusto) italiano del Chianti o i contemporanei di Properzio di un gusto romano del Falerno: come si chiede Goold 1966, 70 con la solita arguzia, «who ever 1058

1058

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

talks about the European flavour of a French wine?». In riferimento a saliva, che con questo stesso significato ricompare in Persio (6,24) e in Plinio (Nat. 14,61; 23,40), l’epiteto giusto è grata di alcuni recenziori, come ben vide Housman 1893a, 178 col rinvio a Mart. 13,21 spina ...non erit ...gratior asparagis, Plin. Nat. 14,16 aliis gratiam, qui et vinis, affert fumus fabrilis e, soprattutto, 23,40 sua cuique vino saliva innocentissima est, sua cuique aetas gratissima (in favore di grata cfr. ora Bagordo 2008, 63‒68, che ripropone gli argomenti di Housman e di Goold e rinvia all’analoga posizione nel pentametro di grata sia in 2,2,10 sia in 2,24,40). Il vino di Metimna, nell’isola di Lesbo, era particolarmente pregiato: è il vino di Lesbo, d’altronde, che sorseggia il nobile e ricco Tullo, dedicatario del I libro, in 1,14,2; ma cfr. anche Hor. Sat. 2,8,50, Ov. Ars 1,57 e, sulle virtù del vino di Lesbo, il commento di Nisbet‒Hubbard a Hor. Carm. 1,17,21. 39–40. L’apostrofe al Nilo, con cui si apre il v. 39, è sembrata incongrua ad alcuni editori sin dal tempo dello Scaligero, che proponeva di leggere Nilotes in luogo di Nile tuus; fra i più recenti editori, sia Goold sia la Viarre preferiscono correggere con Palmer Nile tuus in Miletus. A difendere il testo tràdito, però, basta la precedente apostrofe alla via Appia (v. 17), con l’analoga collocazione del vocativo all’inizio dell’esametro e l’identico ricorso al ‘Du-Stil’ e al nesso allitterante (te teste triumphum ~ tuus tibicen). Nel v. 17 l’apostrofe aveva il compito di rimettere in moto la narrazione, interrotta dalla digressione sul culto di Lanuvio; qui essa serve a evitare la monotonia di un elenco di personaggi e, al tempo stesso, introduce una nota di pathos solenne, che suona ironico perché sproporzionato alla situazione descritta (apostrofi al Nilo sono anche in Tib. 1,7,23, Ov. Met. 1,728). I flautisti egiziani dovevano essere particolarmente apprezzati e ricercati in quanto eredi di un’antica tradizione: Hutchinson rinvia opportunamente alla loro raffigurazione sui papiri dal III sec. a.C. (P. Hibeh 54) al III d.C. (P. Oxy. 2721) e 1059

1059

PROPERZIO, LIBRO IV

ricorda che di un tibicen Aegyptius parlerà anche Tac. Ann. 14,61,4. Di pari fama dovevano godere i ritmi musicali della loro terra, come attestano sia Ovidio (Ars 3,317‒8 et modo marmoreis referant audita theatris / et modo Niliacis carmina lusa modis) sia Marziale (3,63,5 cantica qui Nili ...susurrat). È inaccettabile, di contro, che a danzare al suono delle nacchere possa essere Fillide, come vorrebbero i manoscritti: Fillide se ne sta mollemente sdraiata sul lectulus con Properzio e Teia (vv. 35‒36) e non si può pensare a una sua estemporanea esibizione come danzatrice, perché qui il poeta, dopo aver presentato i protagonisti, sta elencando i comprimari, ognuno col proprio ruolo. Il nome della crotalistria (un calco dal greco, questo, attestato qui per la prima volta e tuttavia probabilmente già in uso, perché poi è ripreso dal solo Petron. 55,6, ma nei senari attribuiti a Publilio Siro) sarà stato alterato perché simile a Phyllis: in tal caso Byblis di Palmer sembra la proposta più assennata, mentre un vocativo Orontes (di Morgan, accettato da Heyworth) dovrebbe essere accompagnato ‒ come lo speculare Nile ‒ dal possessivo, e per di più sembra piuttosto arduo sottintendere qui tua erat. Oppure il nome proprio che ci si attende a fine verso (o un epiteto destinato a indicare l’origine) è caduto e il guasto è stato sanato recuperando Phyllis dal v. 29. È indubbiamente suggestiva l’ipotesi di Palmer, che oltre a congetturare Byblis corregge, come si è detto sopra, Nile tuus in Miletus, recuperando così e collocando a cornice i nomi di due mitici personaggi legati da stretti rapporti di parentela (Mileto era il padre di Biblide: il mito dell’amore impossibile di Biblide per il fratello Cauno è narrato da Ov. Met. 9,441‒665); però, come si è visto, il tràdito Nile tuus è ineccepibile e quello che, correggendo con Palmer, si guadagna in ironica presentazione dei personaggi, lo si perde in un’altrettanto ironica espressività. Per quanto riguarda, in conclusione, il tràdito Phyllis, in assenza di una congettura che abbia sufficienti margini di certezza sembra opportuno ricorrere alle croci.

1060

1060

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Non c’è dubbio che l’et tràdito all’inizio del v. 40 possa dare un senso: tuttavia, che nella lista dei partecipanti al banchetto le rose siano poste dall’et coordinativo sullo stesso piano del flautista e della danzatrice è a dir poco singolare. Il contesto riacquista una sua logica se con Baehrens si corregge et in haec: in tal caso il dimostrativo si riferisce alla crotalistria, che mentre danza al suono delle nacchere viene cosparsa di petali di rosa. Rosa, quindi, è un ablativo e munda sine arte ‒ che in riferimento a un nominativo rosa creerebbe non lievi problemi interpretativi ‒ diviene un’espressione del tutto legittima se invece sta ad indicare lo ‘charme’ privo di artifici della danzatrice (simile è il nesso simplex munditiis, che Hor. Carm. 1,5,5 riferisce a Pirra: cfr. Nisbet‒Hubbard ad loc.). Facilis spargi indica il compiacimento con cui la crotalistria si sottopone al lancio di rose (OLD s.v. facilis [9a]; per l’infinito passivo in dipendenza da un aggettivo cfr. Tränkle 1960, 73, Hofmann‒Szantyr 1965, 351: in dipendenza da facilis, cfr. anche 1,11,12; 2,21,15 e ThlL VI 64,30 sgg.). Sul costume di lanciare petali di rosa nel corso dei conviti cfr. Hor. Carm. 3,19,22; 3,29,31; Ov. Am. 1,2,40; ps.Verg. Cir. 98 e il commento di Mynor a Iuv. 11,122. 41–42. Ad allietare i presenti si aggiunge un nano (v. 41), che agita le braccia al suono del flauto. Magnus lo chiamano i codici poziori, ma alcuni editori sin dal Beroaldo (Hutchinson è il più recente) preferiscono nanus dei recenziori, che a dire il vero ha tutto l’aspetto di una glossa esplicativa penetrata nel testo. Che si tratti di un nano diviene chiaro da quel che segue: tuttavia i difensori di nanus ignorano la difficoltà presentata da ipse, collocato per di più in posizione enfatica, così come enfatica è l’anastrofe di et che serve a mettere in risalto il soggetto. Che senso ha dire ‘un nano in persona’? Magnus, invece, può essere kat'antíphrasin il burlesco soprannome di un nano e ipse, in sé e per sé ben appropriato a chi è portatore di cotanto epiteto, fa capire che deve trattarsi di persona ben nota agli ambienti conviviali di 1061

1061

PROPERZIO, LIBRO IV

Roma. Magnus, poi, crea un ironico contrasto con la descrizione del suo aspetto: ci si attende un personaggio imponente e, invece, ci si trova di fronte a un esserino tutto rattrappito nelle sue corte membra. In favore di Magnus, Slater 1974, 36 rinvia ad Anth.Pal. 11,105 (Lucill.)    , detto appunto di un nano: che soprannomi simili siano stati affibbiati ai nani è attestato se non altro da Marziale (6,77,7 non aliter monstratur Atlas cum compare ginno, col commento di Grewing) e da Giovenale (8,32 nanum cuiusdam Atlanta vocamus); ma anche l’abortivus Sisyphus di Hor. Sat. 1,3,46‒47 era, secondo Porfirione, un nano prediletto da Antonio (Marci Antoni triumviri pumilio fuisse dicitur intra bipedalem staturam, ingenio tamen vivax) e tale notizia trova conferma in Filodemo (  2,17), il quale parla di Pigmei che Antonio avrebbe fatto venire dalla Siria. Invece Augusto, a quel che dice Suet. Aug. 83, nonostante la sua predilezione per i pueri minuti, pumilos atque distortos et omnis generis eiusdem ut ludibria naturae malique ominis abhorrebat. Diversa, però, era la situazione nella famiglia imperiale, perché secondo Plinio (Nat. 7,75, nella digressione sugli uomini più bassi) minimus homo duos pedes et palmum Conopas nomine in deliciis Iuliae neptis eius fuit, et mulier Andromeda, liberta Iuliae Augustae. Magno, secondo i codici più autorevoli, è suos breviter concretus in artus, ma il participio passato è stato corretto in contractus da alcuni recenziori: a ragione, perché se da un lato non fa difficoltà la struttura di concretus con in + accusativo (cfr. gli esempi da Lucrezio a Plinio sen. in ThlL IV 96,18 sgg.), dall’altro concrescere, che etimologicamente rinvia a una crescita per aggregazione o per condensazione (Ernout‒Meillet 1985, 150), è di solito riferito a un liquido che si congela o ad un altro elemento che si condensa (se è sano il testo dei manoscritti, Properzio lo adopera in 4,5,67 per definire la tosse catarrosa) ed è usato soprattutto per fenomeni atmosferici o naturali: cfr. in proposito le osservazioni di Heyworth 2007, 479‒480. Lo mostra ampiamente 1062

1062

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

la voce stessa del ThlL IV 94‒97, che solo tali usi attesta ed è costretta a confinare il tràdito concretus negli esempi di in + accusativo, senza alcuna spiegazione, mentre l’OLD s.v. [1d] per concrescere nel senso di ‘to condense, contract’ cita il solo caso di Properzio. Ben diversa è la situazione, invece, per contractus, normalmente detto in riferimento a parti del corpo (cfr. ThlL IV 764,56 sgg.); c’è da aggiungere che breviter meglio si adatta a contractus (‘rattrappito’: cfr. OLD s.v. breviter [1]) che a concretus (‘condensato’, ‘denso’) e rende con efficacia l’idea del corpo di Magno che si riduce e si restringe in un piccolo spazio. Nel v. 42 Magno è rappresentato mentre agita le sue manine al suono del flauto: iperbolicamente grottesco suona l’aggettivo truncus (‘reciso, troncato, amputato’), che in iperbato segnala le dimensioni ridotte delle mani e il loro incompleto sviluppo (altri esempi dell’uso in OLD s.v. [3a]). Il suo è un modo di segnare il tempo ritmicamente (cfr. Lucr. 4,769 bracchia ...in numerum iactare e il commento della Lucke a Ov. Rem. 754): il fatto che qui non si parli, come in Lucrezio, di iactare bracchia ma di iactare manus fa supporre che il nesso stia ad indicare che Magno scandisce il ritmo battendo le mani (Goold: «clapped stunted hands in time to the boxwood flute»): cfr. Ov. Her. 10,40 iactatae late signa dedere manus, Calp. 2,25‒26 et nunc alternos magis ut distinguere cantus / possitis, ter quisque manus iactate micantes; l’imperfetto, poi, s’incarica di conferire al suo gesto un senso durativo. Il generico cava buxa (‘oggetti di bosso incavato’) può far pensare anche alle nacchere della crotalistria: ma si tratterà piuttosto di una metonimia ‒ peraltro frequente in poesia (cfr. Lyne a ps.Verg. Cir. 166 e Bömer a Ov. Fast. 4,181) ‒ per il flauto del suonatore egizio, dato che nella poesia augustea buxum (o buxus) è sinonimo di tibia (ThlL II 2263,36 sgg.; OLD s.v. [3b]); il plurale fa capire che il tibicen sta suonando il flauto a doppia canna.

1063

1063

PROPERZIO, LIBRO IV

43‒48. Terminata la presentazione dei personaggi, la narrazione può riprendere il suo corso: dopo una tanto meticolosa preparazione di un simposio in piena regola, ci si attende che tutto vada nel migliore dei modi; ma il sed all’inizio del v. 43 prelude a una serie d’incidenti, tanto più temibili perché premonitori di sicura sventura. Non è un caso che nell’Odissea la fine dei Proci sia preannunciata dalle funeste profezie di Teoclimeno (20,351‒7); in Properzio la situazione si prospetta meno cruenta e, quindi, meno drammatici ma ugualmente eloquenti sono i presagi: vacillano le fiamme delle lucerne, la mensa si rovescia, i dadi dànno sempre il segno peggiore e infine, al culmine della climax, nonostante il generoso prodigarsi di Teia e di Fillide, Properzio resta totalmente insensibile ai loro richiami erotici. 43–44. Anche in 4,3,60 l’instabilità della fiamma e la necessità di ravvivare la lucerna avevano una funzione premonitrice: qui la circostanza è ancor più stupefacente e, dunque, ancor più evidente è il presagio di sventura, perché nelle lucerne è stato aggiunto l’olio necessario (v. 43 suppletis ...lucernis, con un chiaro valore concessivo) e, ciò nonostante, la fiamma vacilla e sta lì lì per spengersi. In neque ...constabat, che rende l’idea dell’instabilità, l’imperfetto fa pensare a un inconveniente che si prolunga e ben si distingue dal carattere momentaneo del successivo reccidit. In quanto al senso del v. 44, con buona pace di Luck 1958, 126‒7 secondo cui la mensa è la tabula lusoria per giocare ai dadi o agli astragali, quello del v. 44 è il tavolo di limitata grandezza, collocato accanto al letto tricliniare, su cui venivano collocati i cibi: ci s’immagina, quindi, che la tavola si capovolga con tutto il suo contenuto, con un indubbio disdoro per il banchetto e per il suo organizzatore (così interpreta, da ultimo, Flach: «und fiel auf den Rücken der Tisch mit den Beinen nach oben»). È piuttosto singolare, però, che un tale incidente sia descritto con l’immagine del ‘cadere sui propri piedi’ (in ...suos ...pedes), che della tavola non muta la posizione, invece che del ‘cadere gambe all’aria’ e, 1064

1064

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

quindi, del rovesciarsi. Per di più il composto recidere viene inteso come sinonimo del semplice cadere, ma non si tiene conto della ripetizione dell’azione che è insita nel preverbo. L’unica spiegazione plausibile è quella di Richardson, secondo cui i piedi hanno ceduto sotto il peso della tavola, che cadendo li ha travolti: d’altra parte supinus eat in Catull. 17,4 non vuole indicare che il ponte di Colonia precipitando si rovescia, ma che cade disteso sul letto del fiume. Alla luce di tutto questo si può conservare ‒ sia pur dubbiosamente ‒ il testo tràdito, ma si deve riconoscere che le perplessità di Hutchinson e di Heyworth 2007, 480 non sono infondate. Che il catastrofico crollo della tavola nel corso del banchetto debba essere interpretato come un segnale di malaugurio lo si può dedurre da Plinio, secondo cui addirittura bibente conviva mensam vel repositorium tolli inauspicatissimum iudicatur (Nat. 28,26). Properzio, però, tiene presenti nobili modelli poetici: il primo, ovviamente, è Omero: in Od. 22,19‒21 Odisseo, spogliatosi finalmente dei panni del pitocco, prende a scagliare sui Proci le sue infallibili frecce e come prima vittima individua Antinoo, che ignaro sta bevendo; ferito a morte Antinoo cade, travolgendo tavola e cibi. A questo, che è il primo esempio di un infausto rovesciamento della tavola, Hutchinson ha aggiunto Aesch. Agam. 1600‒2, dove la mensa rovesciata con un calcio da Tieste, che c a d e a l l ’ i n d i e t r o quando si rende conto di aver mangiato le carni dei figli, costituisce un presagio funesto della caduta della stirpe dei Pelopidi. 45–46. Quoque (v. 45) aggiunge la presentazione di un ulteriore infortunio e il me iniziale fa subito capire che in questo caso è il poeta stesso a rimanerne vittima. Nel corso del convito ci si diverte giocando agli astragali, nella speranza che riesca il colpo di Venere (Venus), che è quello più favorevole; ma per Properzio non c’è fortuna: egli tenta e ritenta, ma sempre gli salta fuori il colpo del cane (canis), che è il peggiore. 1065

1065

PROPERZIO, LIBRO IV

In chiusa d’esametro i manoscritti tramandano un impossibile secundo – originato con ogni probabilità da influsso del precedente quaerente – che è stato corretto in secundos da alcuni recenziori; in sé e per sé l’accordo dell’epiteto con talos può apparire ineccepibile, e tale è apparso a quasi tutti gli editori: ma l’uso di secundos in funzione prolettica presenta una qualche difficoltà, che ha indotto Shackleton Bailey 1956, 255 a scorgervi ‒ sulla base di Sidon. Epist. 1,2,7 ‒ non tanto l’espressione di un favorevole lancio dei dadi, quanto piuttosto quella di un secondo lancio; la sua interpretazione, però, trova un ostacolo nella presenza di semper, che in posizione di assoluto rilievo all’inizio del pentametro indica con decisione una molteplicità di tentativi sfortunati. Secundam di Palmer offre un duplice vantaggio: da un lato crea una perfetta corrispondenza, con disposizione chiastica dei termini, fra Venerem ...secundam e damnosi ...canes, cioè fra i due colpi antitetici, dall’altro però, in quanto epiteto di Venere, oltre ad essere un termine ben appropriato all’atteggiamento favorevole di una divinità, acquista una felice ambivalenza. Fa capire, infatti, al lettore che Properzio non cerca solo il fortunato colpo di Venere, ma dal lancio degli astragali si augura di ricevere un presagio favorevole per l’impresa erotica che ha programmato: d’altra parte gli omina erano ricercati anche attraverso il risultato del lancio degli astragali (cfr. V. Ehrenberg, Losung, «RE» XIII 2 [1927] 1458‒59). In tal modo si crea uno stretto legame logico fra i vv. 45‒46 e il distico successivo, perché il fallimento nel lancio degli astragali anticipa quello in campo erotico. In questo caso è stata la commedia plautina a fornire lo spunto a Properzio (cfr. Yardley 1972, 136): nel finale dell’Asinaria, infatti, quando il senex Demeneto, che con la complicità del figlio si sta sollazzando con la meretrix Filenio, getta i dadi, insegue anch’egli il colpo di Venere augurando la morte alla moglie Artemona; per lui, però, il colpo di Venere si muta in un infausto presagio del fragoroso ingresso sulla scena della gelosa e vendicativa consorte. Non a caso, la punizione suggerita dal parasitus alla moglie tradita (v. 1066

1066

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

908 in oculos invadi optumum est) verrà messa in pratica da Cinzia nel v. 66. I tali erano ossicini del piede di una capra o di una pecora, di forma oblunga, sulle cui quattro facce venivano marcati o iscritti i numeri I, III, IV, VI: il gioco consisteva nel lanciare quattro astragali e nel verificare le combinazioni ottenute. Il colpo di Venere (cfr. e.g. Plaut. Asin. 904‒6, Cic. Div. 2,48, Hor. Carm. 2,27,25) era quello che dava come risultato i quattro numeri diversi, il colpo del cane o canicula (cfr. e.g. Ov. Ars 2,206, Pers. 3,49) quello che presentava quattro I (cfr. G. Lafaye, Talus, «DAGR» V [1919] 28‒30, H. Lamer, Lusoria tabula, «RE» XIII 2 [1927] 1956‒60: per il colpo di Venere col. 1956, per quello del cane coll. 1958‒60). Le conseguenze dell’uno e dell’altro lancio sono ben illustrate da Suet. Aug. 71,2 talis iactatis, ut quisque canem aut senionem miserat, in singulos talos singulos denarios in medium conferebat, quos tollebat universos qui Venerem iecerat. Giocare agli astragali o ai dadi con meretrices doveva costituire un motivo abituale nella commedia di mezzo e in quella nuova: lo attestano se non altro le riprese plautine (oltre ad Asin. 779 e 904‒6 cfr. Mil. 164, Most. 309), a cui si ispirano i poeti elegiaci; in Properzio cfr. anche 2,24,13 e 2,33,26. Sulle occasioni in cui i Romani giocavano agli astragali cfr. Gibson a Ov. Ars 3,353 sgg. con la bibliografia lì citata. Nel v. 45 per talos ha un chiaro valore strumentale e non sta a sottolineare ‒ come vorrebbe Rothstein ‒ la durata del gioco, perché un tale compito è affidato a semper. Damnosus è epiteto dell’esiziale colpo del cane ed è in rapporto diretto con le perdite finanziarie che esso poteva causare: cfr. OLD s.v. [1a] (‘that causes financial loss’) e per il suo uso in senso tecnico Ov. Ars 2,206, Trist. 2,474, Isid. Orig. 18,66,1; di damnosa canicula parla Persio (3,49). Qui l’immagine degli astragali che, scagliati sulla tabula lusoria, dànno come risultato il colpo del cane, si concretizza visivamente in quella del balzo dei cani stessi, che sembrano saltar fuori dagli astragali (v. 46 subsiluere). 1067

1067

PROPERZIO, LIBRO IV

47–48. Parallelismo dei kola, omeoteleuto, allitterazione a cornice scandiscono nel v. 47 i vani tentativi di eccitare il poeta: Fillide e Teia fanno del loro meglio nell’intonare ritmi lascivi e nel denudarsi il seno, ma Properzio resta sordo alle loro voci e cieco di fronte al loro spogliarello; benché gli imperfetti cantabant e nudabant indichino prolungati tentativi, quello di Fillide e Teia è un vano prodigarsi. Intensivo di cano, canto distingue l’esibizione dilettantistica delle due meretrices da quella che ci si attende dai cantori di mestiere. È vero che l’espressione cantare surdo ha anche un valore proverbiale (sin da Eschilo: cfr. Otto 1890, 335 s.v. surdus): tuttavia essa assume qui un senso spiccatamente personale e il cantare surdo (sc. mihi) va posto in relazione col nudare pectora caeco (sc. mihi); tutt’al più si può pensare a una scherzosa allusione al virgiliano non canimus surdis (Buc. 10,8). Il poeta, insomma, confessa di essere in preda a una crisi d’impotenza, allo stesso modo di Tib. 1,5,39 sgg. e ps.Tib. 3,19,13‒14 (l’impotenza, poi, costituisce l’argomento di Ov. Am. 3,7): Properzio, però, ha una sua giustificazione, che viene proclamata nel v. 48, insieme ad un ei mihi che dà il senso di un patetico e lamentoso struggimento d’amore; è vero che, fisicamente, egli se ne sta a Roma in piacevole compagnia, ma in realtà con la sua mente e con i suoi pensieri si trova alle porte di Lanuvio, perché lì si è recata Cinzia. Ad portas non ha nulla a che vedere con l’abitudine di dare il benvenuto agli stranieri alle porte di una città (così Richardson), ma assimila piuttosto Properzio a un komastés che si consuma in vana attesa di fronte alla porta di casa dell’amata. In clausola del v. 48 i manoscritti tramandano solus eram, che però non ha trovato una spiegazione convincente: si è soliti pensare a un Properzio che s’immagina solo soletto mentre attende Cinzia alle porte di Lanuvio e su ciò si costruiscono fantasiose riflessioni sulla solitudine del poeta d’amore; non convince neppure l’interpretazione della Pinotti 1975‒76, 154 («quamvis 1068

1068

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

essem cum duobus scortis, solus eram»; simile è la spiegazione di Günther 2006, 384 n. 154, e cfr. già Tartari Chersoni 1973, 53). Il rimedio è stato trovato da Kuypers, che ha corretto solus in totus: Properzio vuol dire che, nonostante i tentativi di Fillide e Teia, egli è «interamente» alle porte di Lanuvio perché non fa altro che pensare alla sua Cinzia; il pensiero dominante rivolto alla donna amata costituisce la migliore giustificazione della sua crisi d’impotenza. Una lucida spiegazione del contesto è fornita da Goold 1966, 60, che rinvia per il significato di totus eram a Cic. Att. 5,10,3 eram autem totus, crede mihi, tecum, Hor. Sat. 1,9,2 nescioquid meditans nugarum, totus in illis, Ov. Fast. 6,251 in prece totus eram (Shackleton Bailey nel commento all’epistola ciceroniana ha aggiunto il rinvio a Ter. Eun. 195 me speres, me te oblectes, mecum tota sis). 49‒50. Il cum ‘inversum’ (Hofmann‒Szantyr 1965, 623) introduce, come di consueto, un radicale mutamento della situazione, a cui la presenza di subito conferisce il carattere di un rovesciamento improvviso e inatteso: si tratta di un espediente antico, benché esso sia attestato solo a partire da un epigramma di Lutazio Catulo (fr. 2,2 M.), perché in tal senso depone il cum desubito di Enn. Sc. 375 V.² (Jocelyn considera spurio il frammento). Cum subito, però, è anche la spia del modello a cui Properzio allude: piuttosto che pensare al fracasso con cui Alcibiade fa irruzione nell’ambiente simposiaco (Plat. Symp. 212c, 6‒7), sarà opportuno tener presente l’analogia con Hor. Sat. 2,6,111‒2: c u m s u b i t o ingens v a l v a r u m s t r e p i t u s lectis excussit utrumque.

È vero che nella favola oraziana del topo di città e del topo di campagna è assente il motivo sessuale: però non manca, sia pure nella forma degradata di una grande abbuffata, l’elemento 1069

1069

PROPERZIO, LIBRO IV

simposiaco e il rovesciamento della situazione introdotto da cum subito si manifesta ‒ come qui ‒ con un rumore sinistro della porta del triclinio, seguito ‒ come qui ‒ da una violenta irruzione dell’elemento perturbatore. Allo stesso modo, quindi, sia in Orazio sia in Properzio la  conclusiva è preannunciata da un improvviso rumore di porte violentemente aperte e la reazione naturale ‒ dei topi in Orazio (v. 113), del poeta stesso in Properzio (vv. 53‒54) ‒ è costituita da un subitaneo terrore che annulla ogni capacità razionale: è facile dedurre che entrambi gli autori stanno parodiando situazioni epico-tragiche, in cui è rappresentato un drammatico mutamento in peggio della sorte per il presentarsi di un pericolo inatteso. Anche in questo caso il nobile modello epico sarà stato costituito dall’Odissea e in particolare, dall’inaspettato e terrificante ingresso dell’eroe all’inizio del XXII canto: toltisi di dosso gli stracci da mendicante, Odisseo  ’        /   (vv. 2‒3), pronto a dare inizio alla cruenta vendetta. Tanto nel caso di Odisseo quanto in quello di Cinzia è il varco della soglia il momento decisivo per il mutamento non solo della situazione di stasi narrativa quanto della condizione di vita dei loro antagonisti, e sia per i Proci sia per Properzio e i suoi complici si tratta di un mutamento in peggio. L’inizio del XXII canto dell’Odissea era a tal punto famoso da venire ricordato nello Ione platonico (535b), dove Socrate afferma che Ione fa stupire gli spettatori quando canta Odisseo che oltrepassa d’un balzo la soglia e si manifesta ai Proci. Rauci sonuerunt (v. 49) indica il rumore sinistro della porta: aggettivo caro a Properzio ‒ che se ne serve anche in 3,10,23; 3,17,36; 4,3,20 ‒ raucus detto di cose è esclusivamente poetico sin da Ennio (OLD s.v. [3]); riferito di preferenza al suono di oggetti musicali (cfr. il commento a 4,3,20), qui è epiteto dei postes, cioè degli stipiti della porta, invece che dei cardines (cfr. e.g. il cardinum crepitus di Plaut. Curc. 158 e il cardinum stridor di Verg. Aen. 1,449 e di Ov. Met. 11,608). Di rauca signa delle fores parla Ovidio, in un distico in cui combina Tibullo e 1070

1070

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Properzio (Am. 1,6,49‒50 fallimur an verso sonuerunt cardine postes / raucaque concussae signa dedere fores?: cfr. Tib. 1,2,10 nec furtim verso cardine aperta sones; da Ovidio dipendono probabilmente sia Val.Fl. 7,322 rursus et impulso sonuerunt cardine postes sia Claudian. Rapt.Pros. 3,147 resupinati neglecto cardine postes). A stare a quel che tramandano nel v. 50 i manoscritti più autorevoli (et levia ...murmura), l’ingresso di Cinzia in casa di Properzio, nonostante i canti e i suoni che si dovevano percepire anche all’esterno (e nonostante l’influsso delle situazioni epiche e satiriche di cui si è detto sopra), sarebbe stato insolitamente discreto; a che cosa, però, Properzio alluda parlando di levia murmura, nessuno è stato in grado di spiegarlo e solo Camps ha provato ad azzardare qualche ipotesi («Cynthia speaking to the porter, saying goodbye to her escort, etc.»), che Goold 1966, 60‒61 ha prontamente demolito. C’è da dubitare, d’altronde, che all’interno, nel frastuono generale, Properzio e gli altri abbiano potuto sentire levia murmura provenienti dal vestibolo: eppure il rauco stridore delle porte, così efficacemente descritto nel v. 49, doveva mettere in guardia e far capire che ad esso, in una climax che sottolinea il furibondo ingresso dell’amante tradita, non potevano seguire levia murmura, ma rumori di segno opposto. Se ne sono resi conto alcuni recenziori, che hanno giustamente corretto il tràdito et in nec: Cinzia giunge inattesa, perché secondo un topos della poesia erotica (quello della visita a sorpresa, per cui cfr. 1,3 e 2,29), vuole verificare la fedeltà del suo amante, e si manifesta fragorosamente perché sentendo i suoni e i canti ha capito che in casa di Properzio si sta facendo baldoria: in nec levia ...murmura la litote serve ad accrescere l’intensità dell’improvviso fracasso. Un’identica climax caratterizza lo svolgimento della novella del topo di città e del topo di campagna: rumore improvviso della porta, ingresso fragoroso dei cani latranti, terrore dei due topi. I primi Lares (i.q. primae aedes: cfr. Ov. Met. 5,284, Fast. 6,301‒4) stanno, appunto, a indicare il vestibolo della casa, 1071

1071

PROPERZIO, LIBRO IV

con un richiamo al suo carattere sacro garantito dalle divinità tutelari, che dal punto di vista di Cinzia ha il sapore di un’accusa nei confronti di Properzio, profanatore della fides. Per murmura facere e sim. cfr. il commento di Bömer a Ov. Met. 10,453. 51–52. Non trascorre neppure un istante, che Cinzia spalanca con violenza la porta; totas resupinat ...valvas (v. 51) esprime con efficacia l’impeto con cui l’amante tradita si slancia sulla porta, tanto da spalancarla interamente, mentre nec mora cum si ricollega a cum subito del v. 49 e dà l’idea di un’immediata successione delle azioni: sia la rapidità (v. 51 nec mora cum) sia lo stato di furor (v. 52 furibunda) con cui Cinzia fa irruzione nell’ambiente conviviale fanno capire che sin dal suo ingresso si è resa ben conto della situazione. Resupinare è verbo che indica il rovesciare all’indietro con violenza (OLD s.v. [1b]); oggetto sono qui i battenti (le valvae) o le imposte della porta che dà sul peristilio (cfr. Isid. Orig. 15,7,4 fores et valvae claustra sunt; sed fores dicuntur quae foras, valvae quae intus revolvuntur et duplices complicabilesque sunt). Non è strano che l’attenzione del pur terrorizzato Properzio si concentri sui capelli di Cinzia (v. 52), perché la chioma è un elemento essenziale nella caratterizzazione elegiaca della bellezza femminile (cfr. McKeown a Ov. Am. 1,14,19‒22) e costituisce un motivo costante nel topos della visita inattesa. Si potrebbe ritenere ovvio che Cinzia sia scarmigliata, perché di ritorno dalla folle corsa sul cocchio per le vie di Lanuvio; ma qui le chiome in disordine sono una chiara manifestazione del suo furor. Cinzia da un lato si pone in contrasto con la norma che impone alle donne belle e seduttrici la cura della chioma (non operosa comis, in cui, con un nuovo ricorso alla litote, non operosa equivale a neglecta: cfr. OLD s.v. [1a]); dall’altro, però, nonostante il furore che la sconvolge (furibunda, che l’assimila addirittura a una Furia: furens è anche Neottolemo in Verg. Aen. 2,499‒500), nonostante le chiome in disordine che fanno di lei un esempio dell’insania 1072

1072

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

femminile, riesce a mantenere inalterata la sua bellezza: il decus che la contraddistingue è qui sinonimo di bell’aspetto (OLD s.v. decens [2b]) e la caratterizzazione negativa di furibunda si stempera nell’ossimorico accostamento con quella, positiva, di decens. Oltre a moribundus di 3,7,56, furibundus è l’unico aggettivo in -bundus ammesso da Properzio: anche in 3,8,3 egli lo riferisce a Cinzia, che ha perso le staffe per il troppo vino. 53–54. La reazione di Properzio, che non si aspettava proprio l’epifania di Cinzia, si manifesta con l’immagine della coppa (v. 53 pocula, plurale per il singolare) che gli sfugge dalle dita che, istintivamente, hanno allentato la presa (per remittere i.q. ‘to relax the muscles of the body’ cfr. OLD s.v. [8b]): in digitos inter cecidere remissos il perfetto cecidere, che interrompe la serie di presenti storici, fa pensare a una fragorosa caduta a terra della coppa. Sulla ‘collocatio verborum’ in seguito all’anastrofe di inter (nome, preposizione, epiteto separato dal nome) cfr. Platnauer 1951, 101 e il commento di McKeown a Ov. Am. 1,5,24 corpus ad usque meum. Il tempestoso ingresso di Cinzia assume l’aspetto di un cruento assalto, sicché non a caso a partire dal v. 55 le sue azioni saranno scandite dal linguaggio militare e la narrazione diverrà il resoconto di una vera e propria impresa bellica, che giustifica l’alternanza dei perfetti con i presenti storici nei vv. 53‒58 (v. 53 cecidere, v. 54 palluerunt, v. 55 fulminat e saevit, v. 56 fuit, v. 57 conicit, v. 58 clamat). Chiara appare la parodia di situazioni epiche: già a proposito del v. 44 si è notata un’allusione parodica al contesto dell’Odissea in cui Antinoo, trafitto dalla freccia di Odisseo, crollando al suolo rovescia la mensa: non a caso nello stesso contesto si dice che ad Antinoo cadde di mano la coppa che stava levando per bere il vino (22,17‒18      / ), proprio come accade a Properzio nel v. 53. Il poeta è ben consapevole di rivivere la drammatica situazione dell’Odissea: di conseguenza la sbalordita sorpresa si muta subito 1073

1073

PROPERZIO, LIBRO IV

in vero e proprio terrore, contrassegnato (v. 54) dallo sbiancarsi (palluerunt) delle labbra che, pure, erano allentate (soluta) dal troppo vino: simile è la reazione dei Proci avvinazzati, i quali resisi conto che il cencioso Odisseo non ha ucciso Antinoo per errore e che ora si accinge a sterminarli, «divennero tutti lividi per il terrore» (Od. 22,42  ’      ). Nel v. 54 i codici tramandano palluerant, che il Livineius ha opportunamente corretto in palluerunt (del presunto uso properziano del ppf. per il perfetto si è già detto a proposito di 4,7,15, dove exciderant dei codici poziori è stato giustamente corretto in exciderunt dai recenziori): qui, accantonata la troppo banale difesa del testo dei manoscritti che giustifica con metriche necessità l’uso del ppf. in luogo del perfetto, il tràdito palluerant può solo indicare un’anteriorità nei confronti di cecidere, che appare illogica alla luce della successione delle azioni. Si è indotti a pensare, quindi, che anche in questo ‒ come in altri casi properziani ‒ la tradizione manoscritta abbia normalizzato, ritenendo metricamente impossibile il perfetto palluerunt. Invece la presenza del perfetto con la prosodia arcaica (palluěrunt) ben si giustifica in un contesto in cui Properzio fa la parodia di situazioni epiche. In quanto ad ipso ha visto bene Shackleton Bailey 1956, 257 quando ha sostenuto che, pur riferendosi a mero, in realtà va legato per ipallage a labra: Properzio vuol dire che divennero pallide addirittura le sue labbra, pur essendo ‘allentate’ perché impregnate di vino (traduce bene Goold, che all’espressione conferisce una sfumatura concessiva: «though steeped in wine»). Poiché vino solutus indica chi si è ubriacato per il troppo vino, ciò significa che Properzio ha trasferito alle labbra, che col vino entrano per prime in contatto, ciò che è tipico dell’uomo: in tal modo egli ha creato un efficace contrasto coloristico, con la rappresentazione del subitaneo mutamento delle labbra dell’avvinazzato Properzio dal rossore al pallore a causa dello spavento. 1074

1074

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

55‒56. Incorniciato da due verbi (fulminat ...saevit) che caratterizzano in modo iperbolico la furia di Cinzia, il v. 55 la presenta in un atteggiamento analogo a quello di uno spietato conquistatore di città: vien da pensare a Neottolemo furente di strage in Virgilio (Aen. 2,469 sgg.). Qui Cinzia si appropria addirittura ‒ sia pure metaforicamente ‒ di una prerogativa, quella del fulminare, che è tipica di Giove  (OLD s.v. [1a]); l’immagine del fulminare oculis ‒ che verrà ripresa da Ov. Am. 1,8,15‒16 oculis quoque pupula duplex / fulminat e, con una variatio del verbo, da Sil. 6,220 terribilis gemino de lumine fulgurat ignis ‒ rinvia attraverso l’epos virgiliano (cfr. Aen. 12,654 fulminat Aeneas armis e già Georg. 4,560‒1 Caesar dum magnus ad altum / fulminat Euphraten bello) all’epos omerico: nell’Iliade a mandare lampi di fuoco dagli occhi è Agamennone, furente di collera nei confronti di Calcante (1,103‒4      / ’      ). Nell’Odissea, invece, le stesse parole sono ripetute per Antinoo, i cui occhi mandano lampi di collera per il viaggio di Telemaco (4,661‒2). Fulminat oculis in Properzio ripropone, quindi, la metaforica rappresentazione omerica della collera di un capo (Agamennone degli Achei, Antinoo dei Proci); qui, però, Cinzia non si limita come i suoi epici modelli a uno sfogo verbale, ma dalle parole passa ai fatti: lo lascia intuire già quantum femina saevit, espressione ellittica per saevit quantum femina saevire potest, con cui non ci si limita ad attribuire a una donna la  che è tipica dell’eroe (lo mette in chiaro, sin dall’incipit, l’omerica Iliade), ma a Cinzia si attribuisce la saevitia di una bestia feroce (cfr. OLD s.v. saevus [1a] e Verg. Aen. 4,300 saevit inops animi, detto di Didone furibonda nei confronti di Enea). L’atteggiamento bellicoso di Cinzia è ribadito nel pentametro dal parallelo con una città conquistata: un’immagine, questa, che rinviava immediatamente il lettore antico alla presa e alla distruzione di Troia e lo invitava a leggere in chiave epica 1075

1075

PROPERZIO, LIBRO IV

l’intero contesto. A quel che dice Properzio nel v. 56, lo spettacolo non fu inferiore a quello di una città conquistata: spectaculum, però, non può riferirsi a Cinzia (Richardson), che non è l’immagine della disfatta, ma, al contrario, della conquista e, dunque, il termine rappresenta qui un’anticipazione dello scompiglio provocato da Cinzia; spectaculum è ciò che si offre alla vista di chi osserva la scena con occhio attento (Ernout‒Meillet 1985, 640 s.v. *specio). Non a caso Quintiliano ‒ lo ricorda Newman 1997, 361 ‒ mette in risalto il forte impatto esercitato sul lettore dalla descrizione di città conquistate (Inst. 8,3,67 sic et urbium captarum crescit miseratio: sine dubio enim qui dicit expugnatam esse civitatem complectitur omnia quaecumque talis fortuna recipit, sed in adfectus minus penetrat brevis hic velut nuntius; cfr. poi i §§ 68‒69). Già nell’Iliade i gemiti di Priamo e di tutti i Troiani alla vista del cadavere di Ettore trascinato nella polvere dànno l’impressione che Troia sia stata conquistata e data alle fiamme (22,410‒1   ’ ’  ,    /     ’ ). Dopo Omero i paralleli con la conquista di città hanno una nobile tradizione, da Eschilo (Sept. 320‒368) a Euripide (Phoen. 1033‒39), da Livio (1,29,2) a Ovidio (Trist. 1,3,25‒26): in quanto a Properzio, oltre all’indubbio riferimento alla conquista di Troia, che rinvia sia all’Iliade omerica sia soprattutto alla descrizione virgiliana nel II dell’Eneide, è possibile che alla creazione dell’immagine abbia contribuito anche il parallelo fra lo scompiglio suscitato a Cartagine dalla notizia del suicidio di Didone e un’ipotetica caduta di Tiro o della stessa Cartagine (Aen. 4, 669‒671 non aliter quam si immissis ruat hostibus omnis / Carthago aut antiqua Tyros flammaeque furentes / culmina perque hominum volvantur perque deorum): come spesso accade, insieme ad Omero il poeta elegiaco recupera anche Virgilio e invita il lettore a leggere l’intero episodio in chiave epica.

1076

1076

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

57–58. Come Neottolemo aveva infierito su Polite e su Priamo stesso nel II libro dell’Eneide, così Cinzia infierisce su Fillide graffiandole il volto con le unghie (v. 57). La sua ira si trasferisce alle unghie perché sono le reali artefici della cruenta vendetta e conicit conferisce al suo gesto intensità e violenza: non a caso conicere è verbo usato in situazioni belliche (cfr. Caes. Civ. 3,99,3 gladio in os adversum coniecto e OLD s.v. [4b]). Alla conquista di una città si accompagna, inevitabilmente, un incendio devastatore (Troia ‘docet’, sin dal contesto iliadico sopra citato) e proprio ad esso allude in forma metaforica il molto discusso v. 58, che vede in Teia la protagonista sconvolta e disperata: il richiamo allitterante fra Teia e la sua condizione (territa) scandisce la reazione tipica di chi è terrorizzato da un violento incendio (clamat ‘aquam!’). Secondo Hutchinson Properzio adatterebbe alla situazione il ’  di Anacr. fr. 396,1 Page: lì, tuttavia, si tratta di un semplice invito a uno schiavo perché porti l’acqua, mentre qui la situazione è ben più drammatica e si presenta sotto forma di un sia pur metaforico incendio. A stare al testo dei manoscritti (vicinas ...aquas), le urla di terrore da parte di Teia sarebbero dirette alle vicinae aquae: ora, è vero che clamare aquam equivale a   in caso di incendio, come attestano il grido ripetuto   in Aristoph. Thesm. 241,   in Plut. Rom. 20,7 e confermano sia Sen. Epist. 17,3 cum aqua conclamata est, sia Iuv. 3,198 iam poscit aquam: su grida del genere, che equivalgono al nostro ‘al fuoco!’, cfr. Maas 1925, 311‒2 e Fraenkel 1962, 31 e n. 1. Agli esempi sopra riportati, Shackleton Bailey 1956, 257 ha aggiunto il rinvio a ps.Quint. Decl.mai. 12,6 ut arma bello, ut aqua incendio inclamari publice solent; Fraenkel si era già soffermato su tali grida, espresse con un’analoga struttura sintattica, nel commento ad Aesch. Agam. 48     . Questi esempi fanno capire in modo chiaro che Teia può legittimamente clamare ‘aquas!’ o ‘aquam!’, mentre non ha senso da parte sua clamare ‘vicinas aquas’: ciò era chiaro già al Puccius, il quale osservava che 1077

1077

PROPERZIO, LIBRO IV

«unusquisque ..., si incendium fit, non vicinas aquas, sed aquas clamat». È privo di valore, quindi, il tentativo di salvare il testo tràdito col rinvio ai corsi d’acqua e alle fonti delle Esquiliae aquosae (Rothstein); né è plausibile che vicinas quale epiteto di aquas si giustifichi perché «she is calling for water from the neighbours» (Camps; simile è il commento di Richardson). Anche in considerazione della turba che accorre in massa nel v. 2 per vedere che cosa stia succedendo, si capisce che l’appello di Teia è rivolto a i v i c i n i , perché si precipitino a spegnere quel metaforico incendio. Il testo tràdito va, dunque, emendato e agli editori properziani si apre una duplice possibilità: correggere vicinas nel dativo plurale vicinis (Barber, seguito ora da Hutchinson) e intendere aquas come il grido disperato di Teia (territa vicinis Teia clamat ‘aquas!’) oppure preferire il vocativo plurale vicini (Palmer) e accordare ad aquas la stessa funzione (territa ‘vicini’, Teia clamat, ‘aquas!’): in favore della seconda soluzione è il contesto di Aristofane sopra citato, dove   è seguito da  . Tenendo presente non solo Aristofane, ma anche i passi di Plutarco, di Seneca e di Giovenale sopra citati, in cui compare invariabilmente il singolare  o aqua, si può conseguire un ulteriore miglioramento del testo correggendo il plurale aquas nel singolare aquam (Palmer). Che quello dell’archetipo della tradizione manoscritta non sia un banale errore meccanico ma piuttosto un deliberato intervento sul testo è stato ben dimostrato da Goold 1966, 61; cfr. anche Sullivan 1978‒79, 391, Tarrant 2006, 54‒55 e Heyworth 2007, 481. È possibile che anche in questo caso il XXII canto dell’Odissea stia alle spalle della rappresentazione di Teia che, disperata, invoca aiuto: nei vv. 69‒81, infatti, Eurimaco (uno dei Proci) spera di sfuggire alla vendetta di Odisseo, per poter correre in città gridando e suscitando così una reazione da parte degli abitanti. Subito dopo, nello scagliarsi con la spada sguainata contro Odisseo, Eurimaco manda un grido spaventoso (in favore della dipendenza da Omero cfr. Dalzell 1980, 29‒36). 1078

1078

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

59‒62. Il pomposo e ufficiale Quirites, oltre a conferire agli abitanti del quartiere una dimensione pubblica (Hutchinson), nobilita la loro immagine, in pieno accordo con la parodica solennità del contesto (cfr. Lefèvre 1960a, 128‒9), e accresce la colpa di quanti turbano il loro riposo notturno. Immersi nel sonno e ignari di tanto sconquasso, gli abitanti del quartiere si trovano nella stessa condizione dei Troiani, che nella notte fatale dormono inconsapevoli della tragedia incombente. Improvviso e drammatico è il loro risveglio, allo stesso modo di quello di Enea che dal tetto di casa vede la città ormai in fiamme (2,310‒2 iam Deiphobi dedit ampla ruinam / Volcano superante domus, iam proximus ardet / Vcalegon; Sigea igni freta lata relucent). Qui il metaforico incendio è stato già annunciato dalle grida di Teia: a turbare il sonno dei Quiriti si aggiunge ora il bagliore dei lumina che rischiarano le tenebre notturne e li fanno balzare dal letto. Lumina è stato corretto in crimina da Goold 1966, 62, seguito ora da Heyworth; ma non è facile accordare qui a crimina il senso di «screams of abuse» e assimilare il contesto properziano a quello di Ov. Ars 3,375 crimina dicuntur, resonat clamoribus aether, dove crimina dicuntur fa pensare piuttosto a uno scambio di accuse. Qui i lumina indicheranno le luci delle fiaccole agitate dalle due fuggiasche, dai loro accompagnatori, da Cinzia stessa che si è lanciata al loro inseguimento: è impensabile, infatti, che costoro abbiano percorso nella più completa oscurità notturna le viuzze che conducono alla taberna. In riferimento ai lumina (‘fiaccole’), elata significa ‘levate in alto’: cfr. Sen. Agam. 569 e ThlL V 2,146,18 sgg.; efferre ha come oggetto faces anche in Liv. 39,13,2. Di contro Goold ha ragione quando, pur ammettendo che una notte possa essere ‘folle’ come vorrebbe il testo tràdito nel v. 60, si chiede quale senso abbia affermare che ‘la via intera (oppure ‘ogni via’) risuonava insana nocte’. Chiaro, d’altronde, è l’imbarazzo di quanti mantengono il testo tràdito: cfr. e.g. «tutta la 1079

1079

PROPERZIO, LIBRO IV

via è messa a rumore da quella notte folle» di Pasoli o «every alley rang with midnight madness» di Lee; Richardson, poi, assegna a insana ...nocte il senso di «with the confusion in the dark». La semplice correzione di nocte in voce (Fruter) risolve ogni difficoltà e propone una iunctura che verrà ripresa da Ov. Her. 11,74 insana ...voce sonat, con l’identica collocazione dei termini nel pentametro (cfr. anche Apul. Met. 8,6,5). Poiché semita definisce un sentiero o, comunque, una via stretta, l’interpretazione migliore di omnis semita è ‘ogni via stretta’, con riferimento alla ubicazione sull’Esquilino della casa di Properzio. Hutchinson («every street, even the small semitae») osserva a ragione che ‘la via intera’ sarebbe espressione inadeguata in un contesto ricco d’immagini iperboliche; l’anastrofe di et, d’altronde, ha il compito di conferire rilievo proprio ad omnis. Come nell’epos virgiliano, gli sconfitti sono costretti alla fuga e trovano rifugio nelle tenebre notturne: qui, però, nella degradazione elegiaca dello schema epico, Enea e i suoi sono rimpiazzati da due bagasce e dalla pittoresca comitiva che in casa di Properzio si era radunata (il flautista, la suonatrice di nacchere, il nano); per di più a favorire la loro fuga è l’oscurità della via che conduce a una sordida taverna. Nella successione chiastica dei due ablativi, a direptis ...comis è assegnato il compito di descrivere l’effetto della furia di Cinzia sulle chiome di Fillide e di Teia, mentre con tunicis ...solutis ci si riferisce al loro abbigliamento necessariamente sommario, dopo che le loro esibizioni (v. 47 nudabant pectora) ce le hanno presentate piuttosto discinte prima dell’arrivo di Cinzia. 63‒66. Che cosa sia successo nella taverna, qui non è detto, ma il lettore non fa fatica ad intuirlo sin dai vv. 19‒20, opportunamente trasposti dopo il v. 2: la rissa a cui lì si allude fa capire che la taverna non ha rappresentato un rifugio sicuro per le due meretrici, perché Cinzia le ha inseguite ‒ simile a Neottolemo che insegue Polite mentre cerca di sottrarsi al massacro (Verg. Aen. 2,526) ‒ e 1080

1080

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

le ha raggiunte. Nella taverna la cagnara deve essere stata a tal punto clamorosa da ledere la reputazione di Properzio: egli, certo, era rimasto in casa, atterrito; ma tutti, nel quartiere, dovevano essere a conoscenza del suo rapporto con Cinzia. Che, poi, costei abbia inseguito le fuggiasche fin nella taverna, lo si deduce anche da recurrit, che nel v. 63 può solo indicare un ritorno (re-) di corsa, evidentemente dalla taberna, di Cinzia trionfatrice. Che quello di Cinzia sia l’atteggiamento di un generale vittorioso risulta chiaro dall’esultanza sulle spoglie nemiche (v. 63 gaudet in exuviis) e dall’epiteto (victrix: su tale funzione di Cinzia cfr. Komp 1988, 131‒2) che ora le spetta; per di più recurrere è verbo che in Bell.Hisp. 40,7 è usato per Cesare che in tutta fretta fa ritorno da Cadice a Ispali. Sullo sfondo si scorge il modello virgiliano, che qui è rappresentato dall’immagine del ritorno vittorioso di Ettore con le spoglie di Patroclo (Aen. 2,275 qui r e d i t e x u v i a s indutus Achilli) o del ritorno di Camilla, anch’essa vittoriosa (11,764 v i c t r i x r e d i t illa: cfr. Komp 1988, 132). Le exuviae sono, appunto, le spoglie sottratte ai nemici vinti (OLD s.v. [1a]) e l’esultanza di Cinzia (gaudet) è la stessa di Turno sulle spoglie di Pallante (Aen. 10,500 quo nunc Turnus ovat s p o l i o g a u d e t q u e potitus). Di quali exuviae si tratti è possibile dedurre dalle direptae comae e dalle tunicae solutae del v. 61: capelli strappati alle rivali, frammenti delle loro vesti; di questo deve accontentarsi un’eroina quando dal mondo dell’epos passa in quello dell’elegia d’amore. Alla normale struttura di gaudere + ablativo (cfr. e.g. Ov. Met. 1,476 exuviis gaudens) Properzio preferisce qui ‒ come anche in 2,4,18 e in 3,2,2 ‒ quella con in e l’ablativo, che è attestata sin da Catullo (22,17) e da Lucrezio (3,72) e rimane poetica, con l’eccezione di Plinio (Nat. 3,40), fino agli autori cristiani: sulla sfumatura causale di in + ablativo cfr. Tränkle 1960, 90 e Hofmann‒Szantyr 1965, 126. Agli occhi di Cinzia, però, i maggiori colpevoli sono rimasti in casa ed è fatale che su di loro si scateni la furia del 1081

1081

PROPERZIO, LIBRO IV

vincitore, proprio come accade agli abitanti di una città conquistata. La vendetta di Cinzia è immediata e individua come primo bersaglio Properzio, a cui spetta il ruolo di capo dei nemici, colpevole di aver infranto i foedera (e poco importa che si tratti di quelli d’amore) e di aver aperto le ostilità approfittando della sua assenza. Simili scenate di gelosia non sono rare né in Properzio (cfr. e.g. 3,8,5‒6) né negli altri poeti augustei (cfr. Nisbet‒Hubbard a Hor. Carm. 1,6,18 e McKeown a Ov. Am. 1,7,40): la specificità del contesto properziano risiede nella continua persistenza della metafora bellica (su cui cfr. da ultimo Riesenweber 2007, 222) e nella riproposizione di nobili scene dell’epos virgiliano in uno schema elegiaco, in cui è il personaggio femminile ad appropriarsi delle competenze dell’eroe epico. Sauciat (v. 64) unisce all’idea del colpo quella, ben più realistica, della ferita (OLD s.v. [1]) provocata da un violento manrovescio (perversa ...manu: cfr. Shackleton Bailey 1956, 314), che si abbatte sulla bocca di Properzio (mea ...ora, plurale per il singolare) e la fa sanguinare. Si è in presenza di una totale inversione delle consuetudini epigrammatiche ed elegiache, che vedono l’amante infierire insanis manibus sulla sua donna (cfr. il commento di Fedeli a 1,6,16). Nel v. 65, incorniciato dai due verbi, il selvaggio assalto di Cinzia ai danni dell’amante fedifrago trasferisce in un cruento scenario di guerra situazioni tipiche del rapporto amoroso: i morsi con le loro tracce vistose, infatti, costituiscono una componente immancabile nel rapporto sessuale, come Properzio stesso non manca di sottolineare (e.g. 3,8,21‒22 in morsu aequales videant mea vulnera collo: / me doceat livor mecum habuisse meam); la properziana Aretusa, per parte sua, si augura che le notae sul collo del marito lontano per la guerra non siano, in realtà, le tracce evidenti delle sue pugnae amatoriae (4,3,25‒26 haec noceant potius, quam dentibus ulla puella / det mihi plorandas per tua colla n o t a s !), mentre la ruffiana Acantide consiglia alla sua allieva di esibire i segni dei morsi d’amore per far ingelosire lo 1082

1082

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

spasimante (4,5,39 semper habe morsus circa tua colla recentes). Nulla di tutto ciò è presente, se non in forma parodica, nel furioso assalto di Cinzia, in cui la nota che imprime sul collo di Properzio ha lo stesso valore di un marchio d’infamia, mentre il raro e arcaico cruentare, sin da Ennio verbo tipico delle stragi e dei massacri (OLD s.v. [1a‒b]), riconduce in un ambito tipicamente bellico la descrizione del sangue che esce dalla ferita al collo di Properzio, e ne dilata le conseguenze. Praecipue (v. 66) conduce al culmine della climax e fa capire che è soprattutto sugli occhi di Properzio che si scatena la furia di Cinzia: non senza motivo, perché sin dal verso iniziale del I libro Properzio aveva esaltato l’importanza degli occhi e dello sguardo nella conquista d’amore e lo aveva ribadito nel III libro (3,10,15); in 2,22,7, per di più, aveva chiarito che, nel bel mezzo degli spettacoli teatrali, colpevoli di tutto sono gli occhi, che cercano di procurarsi la ferita d’amore (2,22a,7‒8). Qui, però, la situazione appare comica, se si considera che nel v. 47 Properzio si è definito caecus di fronte alle lascive esibizioni di Fillide e di Teia: si capisce, quindi, che meruere non esprime il suo punto di vista, ma quello di Cinzia, convinta di essere stata tradita dal suo amante. Ferit è sinonimo di percutit, secondo il senso originario del verbo (OLD s.v. [1a]), ma si ricollega a cruentat e completa la descrizione a tinte forti del verso precedente. 67‒70. A un certo punto Cinzia non ne può più d’infierire sulla sua vittima e sente il bisogno di far riposare le proprie braccia; nel nesso lassare bracchia (v. 67) Properzio ha preferito all’uso riflessivo del verbo quello, ricercato e poetico (OLD s.v. [1b]), dell’attivo che ha come oggetto la parte del corpo affaticata: non c’è dubbio che nel caso di Cinzia, dopo i violenti manrovesci e i ripetuti colpi sugli occhi di Properzio, si tratti delle braccia. Nostris ...plagis può solo indicare i colpi inferti al malcapitato Properzio, con lo stesso valore del possessivo che è già in 1,8,1 mea cura (‘la preoccupazione nei miei confronti’: cfr. il commento 1083

1083

PROPERZIO, LIBRO IV

di Fedeli ad loc.). Lassare bracchia sembra prospettare se non la fine delle ostilità, almeno una tregua; ma la dinamica e mascolina eroina deve completare la sua vendetta: ora tocca a Ligdamo, alleato e aiutante di Properzio. Ligdamo, per parte sua, ha capito bene di essere anch’egli una vittima designata della furia di Cinzia e ha cercato di nascondersi dietro la spalliera del letto: anzi, come sottolinea Properzio con la puntigliosa precisione nei dettagli propria di uno storico che sta descrivendo un importante evento bellico, dietro la parte sinistra della spalliera del letto. Nel v. 68 c’è un uso metonimico di pluteus, per cui cfr. OLD s.v. [3], mentre per fulcrum (‘the head- or back- support of a couch’: OLD s.v. [1]) cfr. 4,7,3 Cynthia namque meo visa est incumbere fulcro e Norden a Verg. Aen. 6,603. È vero che pluteus è anche vocabolo del linguaggio militare, dove indica un pannello montato su ruote che difende i soldati nell’avvicinarsi alle mura di una città: si capisce, però, che il fulcrum di un letto non può costituire un riparo adeguato e il gesto disperato di Ligdamo assomiglia molto a quello delle donne del palazzo di Priamo che, terrorizzate, si stringono alle porte in un estremo tentativo di difesa (Verg. Aen. 2,489‒90); ma ancora una volta è il XXII canto dell’Odissea a presentare a breve distanza ben tre situazioni analoghe: la prima vede quale sfortunato protagonista l’aruspice Leode, che si getta ai piedi di Odisseo, supplicandolo invano di risparmiargli la vita (Od. 22,310‒329). Subito dopo, Femio (l’aedo che i Proci avevano costretto a cantare, per sfuggire alla morte) si getta, supplice, ai piedi di Odisseo, abbraccia le sue ginocchia e lo scongiura di salvarlo; ci riuscirà, per intercessione di Telemaco (22,330‒356). Nel contesto successivo l’araldo Medonte cerca di sfuggire alla vendetta di Odisseo nascondendosi dietro un sedile (22,357‒366). Quel che segue nel v. 69 ci consente di capire che è proprio questo il contesto odissiaco a cui Properzio allude, come pensa Evans 1971, 51: mentre, infatti, Odisseo sta per scatenare la sua ira omicida anche su Medonte, Telemaco lo prega di salvarlo; 1084

1084

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

sentendo tali parole Medonte sbuca fuori dal nascondiglio e, proprio come farà Ligdamo, non rivolge le proprie suppliche direttamente a Odisseo, bensì a Telemaco che considera suo padrone. A eruitur (v. 69) – in ‘enjambement’ di rarissimo tipo perché preceduto da un participio presente (cfr. Fedeli 2005, 797) ‒ viene accordato invariabilmente il senso di «è trascinato fuori», evidentemente dal luogo in cui ha cercato di nascondersi e, ovviamente, da Cinzia: di conseguenza, per evitare una chiara tautologia (cfr. Butrica 1984, 86), nello stesso verso si è indotti a preferire al tràdito protractus (‘trascinato fuori’, appunto) prostratus dei recenziori. In tal caso, però, non si capisce come Ligdamo riesca a sfuggire alla presa di Cinzia, che ci s’immagina ferrea, e a prostrarsi dinanzi a Properzio per implorare il suo genio. C’è da considerare che eruere può avere il senso traslato ‒ che è ben attestato ‒ di ‘aliquem (fere ex latebris) vel inquirendo investigare, reperire’ (ThlL V 2,845,22 sgg.; cfr. anche OLD s.v. [2]). Ligdamo, dunque, ha sperato di sottrarsi alla furia di Cinzia, ma «viene scovato» (eruitur) e, «trascinato fuori» (protractus) dal suo nascondiglio, cerca disperatamente di salvarsi appellandosi al nume tutelare di Properzio (cioè cercando protezione e aiuto da parte di Properzio). Anche se prostratus ben si adatta a chi, steso a terra o inginocchiato, implora qualcuno (cfr. Sen. Oed. 197‒8 prostrata iacet turba per aras / oratque mori, Troad. 709 stratus adora ed altri esempi citati da Heyworth 2007, 67), la successione logica delle azioni (Ligdamo cerca di nascondersi; Ligdamo viene scovato da Cinzia; Ligdamo, mentre Cinzia lo trascina fuori dal suo nascondiglio, implora protezione da parte di Properzio) consente di preferire protractus e di vedere in prostratus un intervento congetturale (tale lo riteneva anche Housman 1894, 120) da parte di chi, non avendo capito il senso esatto di eruitur, da un lato ritenne protractus un’inutile ripetizione, dall’altro fu incoraggiato a correggere proprio dal successivo adorat.

1085

1085

PROPERZIO, LIBRO IV

Sul genius, il nume tutelare che assiste ogni uomo durante tutta la vita, cfr. J.A. Hild, Genius, «DAGR» II 2 (1896) 1488‒94: se Ligdamo si rivolge al genius di Properzio come ad una divinità (adorat), ciò significa che, nonostante le incertezze sul suo status di schiavo (di Properzio o di Cinzia?), per la situazione di 4,8 è funzionale che lo sia di Properzio; è al genio del suo dominus, quindi, che egli si rivolge. La conclusione, però, è paradossale: implorato come una divinità, Properzio non è in grado di mettere in atto in alcun modo la   (v. 70 nil p o t u i ). Ora che può considerare l’accaduto con uno sguardo retrospettivo, il poeta si rivolge idealmente a Ligdamo per riconoscere la propria impotenza nel momento del pericolo e la motiva collocandosi, grazie alla contiguità di tecum e di ego, all’identico livello dello schiavo: anch’egli, infatti, allo stesso modo di Ligdamo si trovava in uno stato di schiavitù perché era stato fatto prigioniero da Cinzia (captus eram). La presenza del linguaggio militare, qui e in seguito (v. 71 supplicibus palmis come gesto del vinto, v. 82 imperio, v. 85 imperat, v. 88 arma), continua a scandire il successo di Cinzia e la disfatta di Properzio: il verbo capere, d’altronde, aveva segnato la conquista d’amore di Cinzia sin dal verso iniziale del I libro; con la differenza che ora, nella situazione di 4,8, Properzio è realmente prigioniero di Cinzia. 71‒74. Quale sia stato il trattamento riservato dalla manesca Cinzia a Ligdamo qui non viene detto: questa circostanza deve aver sorpreso i copisti antichi, perché l’archetipo in luogo di veni ha tramandato venit, con la conseguenza di attribuire l’atto dello scendere a patti non a Properzio ma a Ligdamo (il testo esatto è frutto di una felice ‒ e, in verità, molto facile ‒ congettura del Vat.Lat. 3273 ‘post correcturam’); Cinzia, per parte sua, non si dimenticherà di Ligdamo, e il suo destino infelice verrà poi fissato nella formula legis (vv. 79‒80). Anche se foedera, leges, iura sono termini del linguaggio giuridico divenuti convenzionali nella poesia erotica per influsso 1086

1086

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

della commedia, il linguaggio dell’epos, presente in supplicibus palmis, riecheggia anche in ad foedera veni, che ripropone ‒ sia pure con esito antitetico ‒ la chiusa di Verg. Aen. 4,339 (nec) haec in foedera veni (in proposito cfr. Allison 1980, 335; sulla terminologia del foedus amoris resta fondamentale Reitzenstein 1912a, 9‒15; in Properzio cfr. anche 3,20,15‒30). Sulla scena dello scontro rimangono ora solo i due protagonisti, come Enea e Turno nella chiusa del poema virgiliano: ora Properzio capisce bene che è giunto il momento della capitolazione e della resa incondizionata che tocca a chi soccombe, mentre al vincitore spetta di diritto il compito d’imporre la propria legge al vinto. Consapevole della sua sorte, può solo assumere l’atteggiamento del supplice e tendere le mani verso Cinzia: supplicibus palmis equivale al tendere manus supplices di Caes. Civ. 2,11,4 e ad espressioni analoghe, con supplex e il verbo venire, raccolte da Riesenweber 2007, 178; tuttavia l’ablativo del v. 71 non dice quello che, invece, s’intuisce dal pentametro, e cioè che Properzio è in ginocchio, ferito (v. 64 sauciat, v. 65 cruentat, v. 66 ferit), di fronte a Cinzia e, dunque, è humilis (in senso etimologico) e supplex proprio come Turno, ferito, di fronte ad Enea (Aen. 12,930). Tum demum ...veni, d’altronde, è consequenziale nei confronti di cum ...praebuit del v. 72 («solo allora, finalmente, potei scendere a patti, quando ...»). Il finale elegiaco, però, potrà solo ricordare quello cruento e crudele dell’epos, ma non potrà mai riprodurlo, anche perché la contesa si è sviluppata fra due amanti, che ora rientrano nella situazione elegiaca: tutt’al più, se si pensa ai due amanti dell’epos virgiliano, si può notare che mentre uno sprezzante Enea aveva negato la possibilità di scendere a patti con la supplice Didone, l’amante elegiaca sa bene che il foedus tradito può essere riformulato e si preoccupa solo di fissare una serie di inflessibili divieti. Il vinto dell’elegia, dunque, è costretto a scendere a patti (v. 71 ad foedera veni) e ad accettare le condizioni di pace imposte dalla vincitrice, proprio come accadeva quando i Romani, 1087

1087

PROPERZIO, LIBRO IV

vittoriosi, vincolavano gli sconfitti al rispetto di una serie di leges da loro fissate (cfr. e.g. Liv. 30,16,10‒12; 30,30,24). Dopo un umiliante gesto di sottomissione ‒ il toccare in segno di riverenza i piedi della vincitrice, che per di più glieli porge con una certa qual riluttanza (v. 72 vix) ‒ Properzio deve assoggettarsi alla legge del più forte, e il gerundivo tangendos sottolinea la doverosa necessità di compiere quel gesto avvilente. Al termine del fallito tentativo di rivalsa, quindi, egli indossa di nuovo i panni dell’amante elegiaco che torna ad essere prigioniero della sua domina ed è costretto a sottostare alle sue condizioni. Dare la parola a Cinzia è un espediente di cui Properzio si serve per conferire tratti realistici a un personaggio che sa molto di convenzioni letterarie; qui le parole di Cinzia sono strettamente legate al gesto estremo del supplice: Properzio ha avuto appena il tempo di toccare i piedi della vincitrice, che già Cinzia gli elenca gli articoli di legge del nuovo foedus amoris (v. 73 atque ait), assumendo il tono solenne che esige l’importanza del momento e adottando una precisa terminologia giuridica. Alle spalle dell’esibizione legale di Cinzia stanno i contratti d’amore della commedia, in particolare l’ampio e dettagliato syngraphus dell’Asinaria plautina (vv. 746‒809): lì, però, si trattava di un testo scritto, mentre Cinzia detta oralmente le sue condizioni, muovendo dal presupposto di un torto subito. Admissae (v. 73), posto in forte rilievo dalla collocazione iniziale e dall’iperbato, dà per scontata l’ammissione della colpa da parte di Properzio, mentre me ignoscere fa magnanimamente intravedere il perdono, quale generosa concessione del vincitore allo sconfitto che si è arreso (per il dativo in dipendenza da ignoscere cfr. OLD s.v. [1b] e per la presenza del verbo nel linguaggio legale cfr. e.g. Cic. Lig. 30; in quanto a culpam admittere, si tratta di formula del linguaggio giuridico già accolta dalla commedia: oltre a Vlp. Dig. 19,2,11; 30,47,2; Paul. Dig. 3,5,18,1; Mod. Dig. 26,7,32,1, il ThlL IV 1306,60 sgg. cita Plaut. Aul. 790; Trin. 44; Ter. Phorm. 270). Introdotta dal sentenzioso e didascalico accipe (v. 74), che per il 1088

1088

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

suo aspetto prosodico è ovviamente prediletto in inizio d’esametro, la formula legis equivale a un preciso dettato di legge, mentre il possessivo (nostrae ...legis) fa capire che è Cinzia a creare e a imporre la sua lex, che d’ora in poi sarà valida (erit). 75‒80. Gli articoli della legge di Cinzia sono elencati con giuridica chiarezza e precisione. Si comincia col divieto per Properzio di passeggiare (v. 75 tu neque ...spatiabere) tutto agghindato (per cultus i.q. bene cultus cfr. 1,2,26 e Bömer a Ov. Met. 9,462) all’ombra del portico di Pompeo, tradizionale luogo d’incontro dei giovani romani desiderosi di abbordare compiacenti fanciulle (cfr. Catull. 55,6‒7, Ov. Ars 3,387‒8, Rem. 627‒8). Situata alle spalle della scena del teatro di Pompeo e probabilmente inaugurata anch’essa nel 55 a.C. (cfr. 2,32, con l’introduzione di Fedeli), la porticus Pompei costituiva un comodo luogo di passeggio, anche se «la monumentalité du complexe et le luxe de sa décoration semblent ...aller bien au-delà de cette finalité strictement utilitaire» (P. Gros, Porticus Pompei, «LTVR» IV [1999] 148, a cui si rinvia per la dettagliata descrizione del complesso). Nel v. 75 in umbra da un lato mette in rilievo un aspetto importante della porticus, ma dall’altro aggiunge una nota di sospetto all’abituale aggirarsi di Properzio in quel luogo di facili contatti amorosi. Da Properzio dipende Ov. Ars 1,67 tu modo Pompeia lentus spatiare sub umbra e da Ovidio, invece, Mart. 11,47,3 nec Pompeia lentus spatiatur in umbra. Il secondo divieto riguarda le occasioni in cui «la sabbia coprirà il Foro dissoluto» (v. 76). Anche se il sottinteso spatiabere non sembra adeguato a chi assiste seduto a uno spettacolo (ma per casi analoghi di una singolare ellissi del verbo cfr. Cairns 1973a, 101‒2), è chiaro che Cinzia fa divieto a Properzio di frequentare il Foro durante gli spettacoli circensi: in tali circostanze bisognava ricoprire il suolo di sabbia per lo svolgimento dei cruenti ludi gladiatorii (cfr. Ov. Ars 1,164 sparsaque sollicito tristis harena foro e per la ‘iunctura’ Am. 2,14,8 sternetur pugnae tristis harena 1089

1089

PROPERZIO, LIBRO IV

tuae?, Fast. 3,813 strata celebrantur harena col commento di Bömer, Trist. 2,282 Martia cum durum sternit harena forum). Almeno sino al 29 a.C., quando fu costruito un anfiteatro da Statilio Tauro, i ludi gladiatorii avevano luogo nel Foro: cfr. N. Purcell, Forum Romanum (The Republican Period), «LTVR» II (1995) 331‒2. In genere si tende a confondere la separazione augustea dei sessi negli spettacoli teatrali, di cui si parla nel v. 77, con quella, analoga, nei ludi gladiatorii: la confusione dipende dal testo di Suet. Aug. 44,1‒3, che unifica la legislazione augustea in materia (spectandi confusissimum ac solutissimum morem correxit ordinavitque. Facto igitur decreto patrum ut, quotiens quid spectaculi usquam publice ederetur, primus subselliorum ordo vacaret senatoribus, Romae legatos liberarum sociarumque gentium vetuit in orchestra sedere ...; militem servavit a populo. Maritis e plebe proprios ordines assignavit, praetextatis cuneum suum, et proximum paedagogis, sanxitque ne quis pullatorum media cavea sederet. Feminis ne gladiatores quidem, quos promiscue sollemne olim erat, nisi ex superiore loco spectare concessit). Combinando, però, tali notizie con la testimonianza di Cassio Dione, si deduce che mentre le disposizioni relative ai posti nel teatro sono nella lex Iulia theatralis del 26 a.C. (Cass.Dio 53,25,1; cfr. Rawson 1991, 508‒545), per quelle sul circo e sull’anfiteatro bisognerà attendere fino al 5 d.C. (Cass.Dio 55,22,3). Una conferma viene proprio dal contesto di Properzio, in cui non solo non si parla di posti separati negli spettacoli del circo, ma l’epiteto di lascivum (‘licenzioso’) riservato nel v. 76 al forum (mentre normalmente l’epiteto è riferito a persone; per i rari casi simili cfr. OLD s.v. [1] e Lucke a Ov. Rem. 728) si giustifica solo con le tentazioni a cui induceva la promiscuità dei sessi. Già in 2,19,9‒10 il poeta elencava fra i più temibili motivi di corruzione per Cinzia i ludi circensi e la frequentazione, anch’essa promiscua, dei templi. Alla testimonianza properziana si può aggiungere quella di Ovidio, che nel già citato contesto dell’Ars (1,163‒4) 1090

1090

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

mette in risalto le possibilità di approccio amoroso che offrono circus ... / sparsaque sollicito tristis harena foro e nei versi successivi descrive una serie di tentativi di approccio (vv. 165‒170 toccare la mano, chiedere il programma, azzardare una scommessa) che solo la promiscuità dei sessi poteva consentire. Nei teatri, invece, vigeva da tempo una netta separazione di posti fra pubblico maschile e femminile: le donne erano sistemate nella parte superiore e una tale situazione incitava i giovani a cercare un posto favorevole per lanciare occhiate malandrine sul pubblico femminile. Lo ammette Properzio stesso in 2,22, quando dopo aver proclamato che i teatri sono stati creati per la sua rovina (v. 4), confessa che nel bel mezzo degli spettacoli teatrali i suoi occhi vagano in cerca di donne attraenti (vv. 7‒10); Ovidio, poi, assegnerà ampio spazio nell’Ars alla tattica di conquista amorosa che conviene praticare nei teatri (1,89‒134; ma cfr. già Am. 2,7,3‒4 sive ego marmorei respexi summa theatri, / eligis e multis unde dolere velis) e nei Remedia consiglierà, non a caso, di evitare i teatri (v. 751 tanti tibi sit non indulgere theatris). Nel v. 77 ad accentuare la pericolosità della situazione, e a conferire al monito di Cinzia il tono di un inviolabile divieto, concorrono l’allitterazione iniziale, l’iperbato (colla ...obliqua) e la forza dissuasiva dell’imperativo cave. Il plurale colla per il singolare sta qui per caput, come in Verg. Aen. 10,838, Hor. Carm. 4,6,11, Ov. Met. 10,268: colla obliqua inflectere, in cui inflectere (‘curvare’, ‘piegare’) è rafforzato da obliqua con valore avverbiale (‘di sbieco’, ‘di traverso’), ricorda il catulliano capita inflectentes (64,255). Sudet aperta, tramandano nel v. 78 i codici poziori, ed è ammirevole il tentativo (dopo Rothstein, anche di Camps e di Pasoli) di spiegare un testo che, così concepito, vede una lettiga prodigiosamente sudare. È vero che per Rothstein a sudare sono i lettighieri e analoga è la spiegazione di Camps, che dà la colpa al solleone italico, mentre per Pasoli 1967, 69 a sudare è la donna che viene trasportata in lettiga, anche se non se ne capisce la ragione. È 1091

1091

PROPERZIO, LIBRO IV

stupefacente che si possa giustificare in tal modo il testo tràdito, aggiungendo alla stravaganza della costruzione l’assurdità del sudore dei portatori proprio quando la lettiga si arresta per una sosta (su ciò ironizza giustamente Leo 1898, 735) o della donna proprio quando le cortine sono tirate e l’aria circola all’interno. Recentemente Heyworth 2007, 482 ha riproposto la correzione di sudet aperta in nudet (di Koch) operta (di alcuni recenziori, difeso anche da Kershaw 1994, 179‒180) e ha conferito al divieto il senso di «don’t let a litter bare its secrets to you». Ma la situazione sembra la stessa immaginata da Ovidio (Ars 1,487‒490): una donna attraente avanza adagiata, e ben visibile, sui cuscini della lettiga e al suo spasimante il poeta consiglia di avvicinarsi e di sussurrarle parole dolci in modo che nessun altro lo senta. In casi del genere accostarsi alla lettiga e attaccar discorso con una bella donna mollemente distesa sui cuscini doveva essere abituale nella pratica di corteggiamento: oltre ad Ovidio ce lo conferma Marziale (5,61,3‒4 nescio quid dominae teneram qui garrit in aurem / et sellam cubito dexteriore premit?). Ciò è in favore di se det aperta di Gruter, che già Heinsius 1742, 14 spiegava in modo giusto («se det aperta: sic corrigatur, ne quid te moretur lectica aperta per viam praeteriens, in qua vehatur puella»). La lettiga ‘si offre’ all’indugio di Properzio proprio perché le cortine tirate gli consentono di indugiare in estatica ammirazione della femminile bellezza (sull’uso della lettiga a Roma, in special modo da parte del gentil sesso, cfr. H. Lamer, Lectica, «RE» XII 1 [1924] 1075‒83). La serie di divieti culmina (v. 79 in primis) nel distico che prevede una ignominiosa messa in vendita di Ligdamo, che Cinzia già s’immagina costretto a trascinare i piedi in catene come il peggiore dei delinquenti. «It is no easy to see how Lygdamus is the reason for her anger», osserva Richardson nel suo commento ad loc., e aggiunge che «Cynthia seems to think that it was he who suggested the poet’s revenge, the evil genius». Più che di un problema di coerenza logica ‒ improbabile, se si considera 1092

1092

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

l’incertezza della collocazione di Ligdamo come schiavo di Properzio o di Cinzia ‒ si tratta di un problema di natura letteraria, che rinvia al ruolo dello schiavo-aiutante del senex o dell’adulescens nella commedia e, sul versante opposto, della moglie che nella commedia scopre la tresca del marito in solidarietà con lo schiavo oppure del padre che si accorge degli inganni del figlio in solidarietà con lo schiavo. D’altronde questa è una Cinzia che non solo sa già che Ligdamo sarà colpevole del suo avvelenamento (Lygdamus ...veneat si affianca al suo Lygdamus uratur di 4,7,35), ma è anche una Cinzia che conosce bene l’Odissea e sa bene che proprio alle ancelle infedeli è toccata la morte più ignominiosa (Od. 22,457‒473). È significativo che, come prima Properzio aveva ricostruito le causae del comportamento di Cinzia (cfr. la nota al v. 16), così ora anche Cinzia individua in modo preciso la causa della sua querela nei confronti del comportamento di Properzio e ribadisce in tal modo che l’eziologia può essere applicata anche al discorso amoroso. Le querelae indicano, genericamente, motivi di lamentela nei confronti di qualcuno: qui, però, sulla bocca di una Cinzia esperta nel giure, è inevitabile che si assista a un recupero del linguaggio legale non solo in querela, usato in senso legale (OLD s.v. [1b]: ‘in leg. context, applied to a formal complaint against a person’), ma anche in veneat (cfr. Vlp. Dig. 10,2,18,2, Tränkle 1960, 139, OLD s.v. [b]), nel v. 80 messo in rilievo dall’‘enjambement’ che ne consente la collocazione a cornice e in omeoteleuto con trahat. Vincula bina indica catene doppie, col distributivo al posto del cardinale. 81‒82. Attestata solo qui prima di Optaziano Porfirio, ma modellata su iuncturae analoghe (cfr. ThlL VII 1,1157,58 sgg. e Dee 1978, 52), indicere leges è formula solenne, di sapore legale, che sta ad indicare, più che una proclamazione, una vera e propria imposizione. Legem tramandano i codici più autorevoli: a prima vista il singolare sembra ben difeso da formula legis del v. 74, ma 1093

1093

PROPERZIO, LIBRO IV

trova un ostacolo nell’immediata risposta di Properzio (legibus utar). Leges del Vat. Lat. 3273 è un chiaro intervento congetturale sulla base del successivo legibus, ma coglie nel segno perché qui le leges sono i singoli articoli, elencati da Cinzia, del rinnovato patto d’amore. La cesura semiquinaria e la dieresi bucolica dividono il v. 81 in tre kola, ai quali l’asindeto conferisce il carattere di una rapida e vivace successione: non appena Cinzia ha finito di dettare le sue disposizioni di legge (leges), giunge immediata la risposta di Properzio (respondi ego); accettando di attenersi alle leges di Cinzia (legibus utar), implicitamente egli sancisce con la resa incondizionata la propria sottomissione, ribadendo così la condanna dell’innamorato al servitium amoris. Tutto avviene nel pieno rispetto del giure, con legibus utar che ripropone una formula arcaica, attestata nella lex Antonia de Termessibus del 71 a.C. (CIL I² 589,1,8 ei ...legibus sueis ita utunto). Al tono ufficiale dell’esametro ben si adatta quello solenne del pentametro, in cui il riso manifesta piena consapevolezza da parte di Cinzia del suo potere assoluto su Properzio. In apertura del v. 82 i manoscritti tramandano il ppf. riserat: convinto che il ppf. in luogo del perfetto vada eliminato non solo quando si tratta della III persona plurale – dove, come si è visto a proposito del tràdito palluerant al v. 54, c’è il fondato sospetto che sia stata considerata ametrica l’arcaica desinenza del perfetto in -ěrunt – ma anche nella III persona singolare, dove non esiste un’analoga possibilità di sostituzione, Heyworth 2007, 482‒3 propone di correggere riserat in risit et, in cui tuttavia non si capisce bene quale necessità di coordinazione esista fra le due frasi; non dànno un senso convincente né risit at di Burman né risit ita di Hall; appare preferibile, allora, risit ab di Heinsius 1742, 25. Nel caso del v. 82, però, c’è il fondato sospetto che normalizzare significhi eliminare una peculiarità dello stile properziano e, paradossalmente, può essere più innovativo ammettere l’anomalia (quando, in un caso come questo, essa non è isolata) che rifugiarsi in una 1094

1094

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

normalizzazione che si fonda su congetture tutt’altro che convincenti: per questo motivo si preferisce adottare qui, sia pur dubbiosamente, il ppf. riserat. Forse l’anomala presenza di riserat in luogo di risit può giustificarsi sia per influsso dell’uso del ppf. in Properzio come tempo del mito (su cui si vedano le lucide pagine di Gazich 1995, 149‒155), sia per analogia con la frequente presenza nella poesia augustea dell’isosillabico e isoprosodico dixerat in inizio di verso: è vero che in Properzio esso giunge alla conclusione di un discorso ed è coordinato con un presente storico in 3,3,25 dixerat et plectro sedem mihi monstrat eburno, in 4,6,55 dixerat et pharetrae pondus consumit in arcus e in 4,9,21 dixerat et sicco torquet sitis ora palato, ma ciò non avviene in 3,11,56 dixerat assiduo lingua sepulta mero. Se, poi, si vogliono escludere i casi in cui il ppf. in luogo del pf. è legato ad olim, c’è da dire che lo stesso Heyworth accetta nella sua edizione venerat in 1,19,10, fleverat in 1,20,16 e addirittura la terza persona plurale condiderant in 3,11,65, che i recenziori correggono in condiderunt. Ammettere la possibilità dell’influsso dell’uso del ppf. come tempo del mito non equivale, però, a riconoscere che qui si sia in presenza di una situazione ‘mitica’ e non convince Gazich 1995, 154‒5 quando sostiene che riserat, «assolutamente illogico, se inteso con i consueti valori (...) innalza Cinzia nella luce di un’evocazione mitica»: qui, infatti, si è in presenza di una Cinzia terribilmente umana, che sancisce i valori e gli obblighi del foedus amoris. Il senso etimologico di superbus (cfr. Ernout‒Meillet 1985, 668 s.v. super) indica che Cinzia si colloca, non senza ragione, a un livello superiore, proprio per il potere che Properzio le ha concesso: imperio ...dato, sc. a me, che costituisce un riconoscimento da parte di Properzio del supremo potere di Cinzia, può essere mantenuto nel testo, anche se è correzione attraente imperio ...rato di Heinsius 1742, 543, in cui rato sottolinea la validità legale dell’imperium di Cinzia. Ad Heinsius imperio

1095

1095

PROPERZIO, LIBRO IV

...dato sembrava «parum Latine dictum»: ma non mancano esempi della iunctura da Ennio in poi (cfr. ThlL V 1,1676,28 sgg.). 83‒86. La casa di Properzio è stata contaminata dalla presenza delle due meretrici e, quindi, deve essere purificata. La lustratio (ampiamente trattata da A. Bouché-Leclercq, Lustratio, «DAGR» III 2 [1904], 1405‒32 e da F. Miltner, Lustratio, «RE» XIII 2 [1927] 2029‒39) era una pratica esorcistica, soprattutto in caso di malattie o di epidemie, affidata di solito a maghe e a fattucchiere, che i poeti d’amore trasferiscono in campo erotico: cfr. anche Tib. 1,2,59‒62; 1,5,11 col commento di Murgatroyd; Ov. Ars 2,329‒30; Rem. 259 e, sull’analogia fra la lustratio di Cinzia e le pratiche magiche, Weinreich 1929, 356‒7. Quella di Cinzia è una lustratio con fumigazioni (v. 84 suffiit) –cioè col ricorso allo zolfo e al fuoco ai quali veniva attribuito il potere di purificare – che interessa ogni luogo toccato da Teia e da Fillide: le due donne sono genericamente e sprezzantemente indicate nel v. 83 come puellae externae, cioè «estranee» alla casa di Properzio e alla sua vita d’amore. Il verbo che, in ‘enjambement’ all’inizio del v. 84, definisce il ricorso alla lustratio è tramandato in modo corrotto: sufficat dei codici più autorevoli ammette, però, diverse possibilità di correzione, di fronte alle quali Housman 1893a, 194 confessa la difficoltà della scelta. A suffiit ac di Baehrens e a suffiit at di Hertzberg sia Hutchinson sia Heyworth 2007, 483 preferiscono suffiit et, la cui paternità spetta a Beroaldo, dal cui commento la congettura è passata sul margine di alcuni codici recenziori (in merito cfr. Rose 2001, 296‒7). Probabilmente si tratta della scelta giusta, a dispetto della verisimiglianza paleografica, considerato l’uso raro in Properzio di ac (fatta eccezione per 3,6,14, ac è legato a veluti e a primum) e di at con valore copulativo (ma, a quel che sembra, solo quando c’è cambiamento di soggetto). Suffire è verbo tecnico delle purificazioni ottenute col ricorso alla fumigazione: cfr. Plin. Nat. 25,49 domus suffiunt purgantque e OLD s.v. [a]. 1096

1096

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

Nella continua alternanza di perfetti e di presenti storici, che contraddistingue la narrazione di Properzio, dal perfetto suffiit si passa al presente tergit, che propone l’uso rarissimo (isolato in poesia insieme a tergit di Ov. Her. 21,166) di tergěre, preferito alle forme della seconda sia per una ricerca di preziosismo stilistico sia per la sua patina arcaica (Tränkle 1960, 32). Considerata l’importanza della soglia sia in ambito familiare (sin dal matrimonio: cfr. e.g. Catull. 61,159‒161) sia nel vincolo del foedus amoris che quale surrogato del matrimonio unisce due innamorati (in proposito si rinvia alle pagine dedicate al limen quale simbolo culturale dalla DeBrohun 2003, 125‒134), si capisce bene che ad essa Cinzia dedichi una particolare attenzione, detergendola accuratamente con acqua pura. Richardson ritiene che il poeta, a solenne consacrazione del patto rinnovato, intenda sostituire con la lustratio di Cinzia il sacrificio con cui veniva sancita, alla fine di una guerra, la pace ritrovata. Tuttavia, ancora una volta, il modello non è costituito dalla vita reale, ma dal XXII canto dell’Odissea: lì Odisseo, compiuta la vendetta sui Proci e sulle ancelle che li avevano assecondati, invita la nutrice Euriclea a portare lo zolfo e il fuoco per purificare, oltre alla sala, la casa e il cortile (22,492‒4). In precedenza egli aveva affidato alle colpevoli ancelle il compito di ripulire con l’acqua e con le spugne i tavoli e i seggi dal sangue dei Proci (22,452‒3). L’imperium di Cinzia si fa sentire: nel v. 85, a stare a lucernas tràdito da N e ora accolto dalla Viarre, da Hutchinson (dubbiosamente) e da Heyworth, a Properzio toccherebbe il compito di cambiare l’olio delle lampade, facendo attenzione a non trascurarne nemmeno una (totas ...lucernas). Una tale situazione è senz’altro possibile, se si pensa alla topica funzione della lucerna quale testimone d’amore, anche se appare esagerato un simile spreco di luci nel talamo; ma, soprattutto, non si capisce bene perché mai la dinamica Cinzia, che sta eseguendo personalmente tutto ciò che è necessario per esorcizzare la 1097

1097

PROPERZIO, LIBRO IV

presenza delle externae puellae in casa di Properzio, affidi proprio a lui questo compito. Le cose cambiano, invece, se si ritiene che nel distico intero, e non solo nel pentametro, dopo aver esaurito la purificazione degli ambienti Cinzia si dedichi anche alla purificazione di Properzio: totas ...mutare lacernas, tràdito dal resto dei codici, è stato spesso inteso in riferimento alle coltri del letto; ma ciò è improbabile in vista del v. 87, che finirebbe per ripetere a brevissima distanza l’identico concetto. Però lacernae (plurale poetico come in Mart. 4,2,2) può anche indicare la veste indossata da Properzio; si obietta che in senso proprio le lacernae sono i pesanti mantelli col cappuccio usati di preferenza dai militari e che con questo significato il sostantivo compare sia in 3,12,7 sia in 4,3,18; tuttavia uno sguardo alla voce del ThlL VII 2,823,25 sgg. e a H. Thédenat, Lacerna, «DAGR» III (1904) 901‒2 è sufficiente per constatare che in numerose attestazioni non vige una tale limitazione e che non sempre la lacerna è una rozza tunica. Cinzia, quindi, impone a Properzio di togliersi di dosso le vesti, anch’esse contaminate dal contatto con le due meretrici e, una volta che il suo ordine è stato eseguito, procede alla purificazione dell’amante fedifrago. Che si tratti di un’operazione da eseguire col massimo scrupolo è sottolineato non solo da totas, ma anche dal pleonastico iterum mutare, per cui cfr. 2,18,2 iterum ...redire e Pomp.Mel. Chor. 2,14 iterum ...in eos qui fuere mutentur. È chiaro che Properzio non deve semplicemente denudarsi, ma deve sostituire le vesti che ha indossato durante il festino con altre vesti non contaminate. Una tale interpretazione offre il vantaggio di creare un parodico collegamento col contesto del XXII dell’Odissea (vv. 485‒9), in cui la nutrice Euriclea, prima di eseguire l’ordine di Odisseo portandogli lo zolfo e il fuoco, vorrebbe che egli si spogliasse dei cenci da pitocco e indossasse un mantello o una tunica. Nel canto successivo, poi, è Odisseo, che nel frattempo ha purificato con lo zolfo la sua dimora (v. 50), a ordinare a Telemaco e ai presenti di lavarsi e di indossare le tuniche (v. 131; cfr. poi v. 142). Non è difficile capire l’origine 1098

1098

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

della corruttela: a provocare il passaggio da lacernis a lucernis avrà contribuito, infatti, il v. 43, con la menzione della vacillante fiamma delle lucerne. Nel v. 86 Cinzia tocca per tre volte la testa di Properzio con zolfo infuocato e il suo gesto, nel rispetto del numero sacro del rituale religioso, è lo stesso descritto da Ov. Met. 7,261 terque senem flamma, ter sulpure lustrat; in quanto, poi, agli effetti attesi, essi non dovevano essere molto diversi da quelli elencati da Vegezio per gli animali (Mul. 3,12): suffimentorum compositio fascinum pellit, lustrat animal, fugat daemones, submovet morbos: odoris namque fumus ac spiritus per os ac nares ingrediens penetrat ad viscerum omnes recessus ac curat saepius loca, quae potiones non potuerunt curare. L’allitterazione e la presenza del numero rituale mantengono il gesto di Cinzia in ambito religioso, perché lo zolfo habet et in religionibus locum ad expiandas suffitu domos (Plin. Nat. 35,177). 87‒88. Atque ita, con valore conclusivo come in 2,29,11 (sul nesso cfr. ThlL II 1051,37 sgg.), introduce il finale della vicenda con l’erotica riappacificazione degli amanti: non prima, però, che ogni coperta del letto venga cambiata, in ossequio alla scrupolosa purificazione; per singula pallia dà l’idea delle coperte che vengono cambiate l’una dopo l’altra. Come già nel v. 85 mutare lacernas, così qui mutato ...lecto riprende ed esorcizza l’intenzione, espressa da Properzio nel v. 28, di mutare torum. Si tratta di un’ennesima reminiscenza della situazione odissiaca, perché anche la vicenda del ritorno di Odisseo si conclude con una notte d’amore (Od. 23,295‒6 e, poi, 300) nel talamo di morbide coperte preparate da Eurinome e dalla nutrice Euriclea (23,289‒290). Nel v. 88 il tràdito respondi è stato variamente corretto, dapprima dai recenziori (despondi, accettato da Goold), poi da Heinsius (et sponda), da Müller (res pacta, difeso da Heyworth 2007, 484‒5), da Baehrens (lis posita), da Koch (ascendi), mentre 1099

1099

PROPERZIO, LIBRO IV

Hutchinson è ricorso alle cruces desperationis: tuttavia il testo tràdito non sembra insostenibile e Passerat aveva probabilmente ragione quando riteneva respondi sinonimo di satisfeci, ovviamente in senso erotico. Dopo che è stata esorcizzata la presenza delle externae puellae grazie alla lustratio, il v. 87 implica un ultimo, imperioso intervento di Cinzia: come si è detto, la necessità di cambiare il letto per singula pallia dipende dal fatto che su di esso il poeta era giaciuto fra le due donne (v. 36); tuttavia, come si apprende dalla confessione nei vv. 47‒48, alle loro erotiche sollecitazioni egli aveva risposto con una crisi d’impotenza. Con Cinzia, però, una volta che è stata raggiunta la pace con la nuova formulazione del foedus amoris, le cose sono destinate ad andare diversamente e la ‘risposta’ di Properzio non può non essere decisamente positiva. Lo fa capire il nesso allitterante e assonante toto ...toro, in cui l’epiteto è tutt’altro che «completely alien to the poet’s point» (Goold 1992, 312, che seguendo Heinsius corregge toto in noto), ma al contrario ha la stessa funzione di per totum torum volutantes e consente al lettore d’immaginare una frenetica e prolungata pugna amatoria (sulla funzione di totus in contesti analoghi cfr. McKeown a Ov. Am. 1,8,97). Per l’uso erotico di respondere si può rinviare a Petron. 134,3 ac me iterum in cellam sacerdotis nihil recusantem perduxit impulitque super lectum et harundinem ab ostio rapuit iterumque nihil respondentem mulcavit o al senso di responsare in Plaut. Mil. 962‒3 vah, egone ut ad te ab libertina esse auderem internuntius, / qui ingenuis satis responsare nequeas quae cupiunt tui?. Ha ragione, quindi, Günther 2006, 385 n. 157 quando ritiene che sia respondi sia toto rappresentino uno scherzoso ammiccamento al lettore da parte del poeta, che alla richiesta di Cinzia di cambiare le coperte del letto risponde con la dimostrazione di una riacquisita virilità. Di fronte all’obiezione di quanti ritengono inconciliabile la presenza di respondi sia qui sia nel v. 81, Günther ha dimostrato che il ricorso alla ripresa di termini già adoperati in questo stesso 1100

1100

COMMENTO ALL’ELEGIA VIII

contesto costituisce una costante nei vv. 81‒88 (v. 81 indixit – leges – respondi – legibus; v. 82 imperio; v. 83 tetigere; v. 85 imperat – totas ‒ iterum mutare; v. 86 terque ...tetigit; v. 87 mutato; v. 88 respondi ...toto; una buona difesa di respondi è anche in Komp 1988, 148‒9). Al doppio senso di respondi (‘risposi’ ai comandi di Cinzia, per cui cfr. Vahlen 1881, 352, e ‘soddisfeci’ le sue esigenze sessuali) corrisponde quello di solvimus arma, formula del linguaggio militare che indica il deporre le armi e il metter fine alle ostilità una volta fatta la pace: di un’espressione simile si serve Tarpea, che vorrebbe portar pace fra Romani e Sabini (4,4,59 commissas acies ego possum solvere; cfr. anche Pinotti 1975‒76, 166, Komp 1988, 146‒7 n. 2, Janan 2001, 126‒7, Wyke 2002, 107). Intesa in senso osceno, però, la iunctura evoca ben altri arma, quelli «quibus pugnatur in certamine nocturno» (Passerat, che aveva ben colto la contemporanea presenza delle due interpretazioni): per l’uso osceno di arma cfr. 1,3,16, Ov. Am. 1,9,25 (col commento di McKeown), Petron. 130,4 e l’immagine metaforica dei dulcia arma di Venere in 3,20,20. Una buona difesa sia del doppio senso di respondi sia della voluta ambiguità di solvimus arma è in Smyth 1951, 78‒79; sulla metafora oscena cfr. anche Tränkle 1968, 577‒582. Paradossalmente, quindi, nel verso conclusivo il mettere a riposo le armi equivale al dare inizio a una prolungata e impegnativa pugna amatoria! In definitiva, come era avvenuto ad Odisseo e a Penelope, una gagliarda notte d’amore non serve solo a recuperare le tante trascorse in forzata astinenza, ma segna il ritorno alla situazione originaria. Non è escluso, però, che anche qui accanto al modello omerico agisca quello virgiliano: è ciò che pensa Newman 1997, 362, secondo cui l’adozione di respondere per la riconciliazione erotica è un modo di alludere scherzosamente alla riconciliazione di Didone e Sicheo nell’aldilà (Aen. 6,473‒4 coniunx ubi pristinus illi / r e s p o n d e t curis, aequatque Sychaeus amorem). 1101

1101

9. Amphitryoniades qua tempestate iuvencos egerat a stabulis, o Erythea, tuis, venit ad invictos, pecorosa Palatia, montes et statuit fessos, fessus et ipse, boves, qua Velabra suo stagnabant flumine quaque nauta per urbanas velificabat aquas. Sed non infido manserunt hospite Caco incolumes: furto polluit ille Iovem. Incola Cacus erat, metuendo raptor ab antro, per tria partitos qui dabat ora sonos. Hic, ne certa forent manifestae signa rapinae, aversos cauda traxit in antra boves; nec sine teste deo furtum: sonuere iuvenci, furis et implacidas diruit ira fores. Maenalio iacuit pulsus tria tempora ramo Cacus, et Alcides sic ait: ‘Ite boves, Herculis ite boves, nostrae labor ultime clavae, bis mihi quaesitae, bis mea praeda, boves, arvaque mugitu sancite Boaria longo: nobile erit Romae pascua vestra forum.’ Dixerat, et sicco torquet sitis ora palato, terraque non ullas feta ministrat aquas. Sed procul inclusas audit ridere puellas, lucus ubi umbroso saepserat orbe nemus, Femineae loca clausa Deae fontesque piandos, impune et nullis sacra retecta viris. Devia puniceae velabant limina vittae, putris odorato luxerat igne casa, populus et longis ornabat frondibus aedem, multaque cantantes umbra tegebat aves. 1102

5

10

15

20

25

30

1102

Huc ruit in siccam congesta pulvere barbam et iacit ante fores verba minora deo: ‘Vos precor, o luci sacro quae luditis antro, pandite defessis hospita fana viris! Fontis egens erro circum antra sonantia lymphis, et cava succepto flumine palma sat est. Audistisne aliquem tergo qui sustulit orbem? Ille ego sum! Alciden terra recepta vocat. Quis facta Herculeae non audit fortia clavae et numquam ad vastas irrita tela feras, atque uni Stygias homini luxisse tenebras? [accipit haec fesso vix mihi terra patet] Angulus hic mundi nunc me mea fata trahentem accipit: haec fesso vix mihi terra patet. Etsi Iunoni sacrum faceretis amarae, non clausisset aquas ipsa noverca suas. Sin aliquam vultusque meus saetaeque leonis terrent et Libyco sole perusta coma, idem ego Sidonia feci servilia palla officia et Lydo pensa diurna colo, mollis et hirsutum cepit mihi fascia pectus et manibus duris apta puella fui.’ Talibus Alcides; at talibus alma sacerdos, puniceo canas stamine vincta comas: ‘Parce oculis, hospes, lucoque abscede verendo! Cede agedum et tuta limina linque fuga! Interdicta viris metuenda lege piatur quae se summota vindicat ara casa. Magno Tiresias aspexit Pallada vates, fortia dum posita Gorgone membra lavat. Di tibi dent alios fontes: haec lympha puellis, avia secreti limitis unda, fluit.’

1103

35

40 42 65 66 43 44 45

50

55

60

1103

PROPERZIO, LIBRO IV

Sic anus. Ille umeris postes concussit opacos, nec tulit iratam ianua clausa sitim. At postquam exhausto iam flumine vicerat aestum, ponit vix siccis tristia iura labris: ‘Maxima quae gregibus devota est Ara repertis, ara per has’ inquit ‘Maxima facta manus, haec nullis umquam pateat veneranda puellis, Herculis invicti ne sit inulta sitis!’ Sancte pater, salve, cui iam favet aspera Iuno! Sance, velis libro dexter inesse meo! [Hunc quoniam manibus purgatum sanxerat orbem sic sanctum Tatiae composuere Cures.]

64 67 70

[Heinze 1919, 81–84; Anderson 1964, 1–12; Pillinger 1969, 182– 9; McParland 1970, 349–355; Galinsky 1972, 153–6; Robson 1973, 234–9; Holleman 1977, 79–92; Pinotti 1977, 187–202; Weeber 1977, 187–202; Coli 1978, 298–305; Nagore – Pérez 1981, 35–51; Miller 1982, 228–242; Cairns 1992, 65–95; Fedeli 1994a, 109–119; Fox 1996, 169–175; Huttner 1997, 369–391; Newman 1997, 375–381; Günther 1998, 249–257; Lindheim 1998, 43–66; Fox 1999, 157–176; Welch 1999, 88–154; Janan 2001, 128–145; Rambaux 2001, 304–6; Spencer 2001, 259–284; Effe 2002, 164–175; DeBrohun 2003, 118–143. 156–165. 175–185. 201–9; Welch 2004, 61–90; Harrison 2005, 117–131; Fabre-Serris 2009, 170–1; Syndikus 2010, 350–7; Berry 2011, 391–404] Con i buoi sottratti a Gerione, Ercole dopo un interminabile cammino giunge nel Lazio, negli stessi luoghi in cui sorgerà Roma, e lì, spossato, decide di riposarsi: non ha fatto i conti, però, con Caco, un temibile e mostruoso predone, che con un ingegnoso stratagemma s’impadronisce dei buoi e li nasconde nel suo antro.

1104

1104

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

Al risveglio Ercole ha l’amara sorpresa di non trovare più la sua mandria; messo sulla buona strada dai muggiti, demolisce la porta dell’antro e, ucciso Caco, consacra quel luogo che in futuro diverrà il Foro Boario (vv. 1–20). Colto da una sete implacabile, Ercole va alla disperata ricerca di una sorgente: da un ameno boschetto, che ha tutto l’aspetto di un luogo sacro, sente giungere voci di donne miste al suono tipico dell’acqua sorgiva; lì si precipita, ignaro di trovarsi proprio dove si celebrano i riti della Bona Dea, e prende a implorare perché gli sia consentito di dissetarsi. Per convincere le donne a non aver timore del suo aspetto, rievoca il periodo di schiavitù presso Onfale e le mansioni femminili da lui svolte. Per tutta risposta un’anziana sacerdotessa lo mette in guardia dalle terribili punizioni riservate a quanti osano violare i culti della Bona Dea, a cui soltanto le donne possono accedere. Vista la mala parata, Ercole entra decisamente in azione e, demolita la porta del luogo sacro, finalmente riesce a placare la sua sete. Recuperata in tal modo la sua eroica dignità, stabilisce che quello sarà il luogo destinato all’Ara Massima, il cui accesso sarà per sempre interdetto alle donne (vv. 21–70). Nella chiusa dell’elegia il poeta tesse l’elogio di Ercole divinizzato e lo invita ad accettare il posto a lui riservato nel libro (vv. 71–74). Il riassunto dell’elegia serve a mettere in evidenza come essa narri due distinte avventure di Ercole in modo diseguale, accordando uno spazio di gran lunga maggiore proprio a quella tutt’altro che gloriosa e certamente meno nota: lo scontro feroce di Ercole con Caco, infatti, ha goduto di un’ampia risonanza nel mondo culturale augusteo, mentre per l’episodio della sete di Ercole si può tutt’al più ritenere che Properzio abbia ripreso e ampliato una notizia di probabile matrice varroniana, che per noi resta isolata (cfr. il commento ai vv. 51–52). Oltre che per ampiezza, le due sezioni si differenziano per contenuto e per tono: l’Ercole bucolico dell’esordio sarà obbligato a dare prova della sua eroica possanza nello scontro con Caco, ma tornerà ad essere un   allorché, ucciso il predone, con accenti tipici 1105

1105

PROPERZIO, LIBRO IV

della poesia bucolica si rivolgerà alla sua mandria (vv. 16–20). La sete improvvisa che lo assale segna il passaggio alla presentazione del suo aspetto degradato: in un’inesorabile anticlimax, Ercole si ridurrà a implorare le donne, prima di perdere la pazienza e di fracassare la porta del luogo sacro. Solo nella chiusa dell’elegia egli ritroverà la sua dimensione, eroica e divina, grazie alla propria capacità di ponere iura. Nonostante la diversità dei contenuti, che può avere indotto l’Ovidio dei Fasti a trattare nel I libro la lotta di Ercole e Caco e nel II le vicende di Ercole schiavo di Onfale (ma su ciò cfr. Robinson 2011, 225–9. 237–8), nell’elegia properziana i due episodi mantengono saldi punti di contatto in una serie di particolari comuni (se n’era già accorto Heinze 1919, 82; cfr. poi Warden 1982, 235–8 e DeBrohun 2003, 121): la stanchezza di Ercole non solo nel v. 4, ma anche nei vv. 34 e 66; il motivo dell’ospitalità, violata da Caco (v. 8) e non concessa dalle donne (vv. 34 e 53); la furia di Ercole distruttore di porte, sia che si tratti della dimora di Caco (v. 14), sia che egli si trovi di fronte alla ianua del luogo sacro (vv. 61–62); l’analoga presentazione dell’abitazione di Caco come un antrum metuendum (v. 9) e dell’antrum sacro (vv. 33 e 55), che è protetto da una lex metuenda (v. 55). Nel percorso narrativo dell’elegia s’inseriscono senza turbarlo le digressioni eziologiche su luoghi, templi, pratiche di culto e solo nella chiusa la pomposa solennità dell’esordio viene riproposta dalle cadenze stilistiche degli inni sacri. L’aition principale, quello dell’esclusione delle donne dal culto di Ercole celebrato nell’Ara Massima, basterebbe da solo a inserire l’elegia fra quelle che rispettano il programma eziologico previsto nella prima parte di 4,1: ad esso si giunge solo nella conclusione, ma dopo essere passati attraverso una serie di aitia secondari e di espedienti che al gusto eziologico vanno comunque ricondotti. In alcuni casi essi costituiscono esempi di raffinato eziologismo (cfr. il commento al v. 1 Amphitryoniades, al v. 3 pecorosa Palatia, al v. 5 Velabra, al v. 6 velificabat, al v. 16 Alcides), in altri mostrano 1106

1106

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

la ricerca di rapporti etimologici talora arditi (basta pensare al legame istituito fra stabulis del v. 2, statuit del v. 4 e stagnabant del v. 5 con stare; fra Boarium del v. 19 e boare; fra maxima e manus del v. 68; fra Sancte e Sance dei vv. 71–72) o di raffinate creazioni di giochi di parole (tra incola del v. 9 e incolumes del v. 8; tra furis e fores del v. 14). Da tutto ciò emerge in modo chiaro l’intento di non limitarsi ad accordare agli aitia una funzione di cornice, ma di attribuire ad essi un più complesso e significativo ruolo di collegamento delle imprese di Ercole. Era inevitabile che la forte presenza della componente eziologica inducesse gran parte della critica a porre in primo piano – e probabilmente a sopravvalutare – il rapporto di dipendenza da Callimaco: se, però, di sicura presenza callimachea si vuole parlare, va chiarito che essa si manifesta in modo certo solo nella menzione del mito di Tiresia (cfr. il commento al v. 57) e nella brevissima invocazione conclusiva ad Ercole, che ricorda quelle, parimenti conclusive, degli inni callimachei. Di contro si è insistito troppo sulla componente ironica del carme e, muovendo dal presupposto di una sua origine callimachea (cfr. soprattutto Pillinger 1969, 182–9 e Miller 1982, 386–9), si è sostenuto che da Callimaco dipende il mutamento della solenne atmosfera eroica in elegante e raffinata comicità. Se è fuori discussione l’influsso di Callimaco e della sua tecnica sulle scelte di natura eziologica – qui ancor più rilevante perché l’aition principale riguarda un culto e le sue pratiche – è altrettanto evidente che nel corso dell’elegia il gusto del narrare prende decisamente il sopravvento sulla componente eziologica. Se, però, si vuole rintracciare un modello per l’Ercole in cerca d’acqua e per il processo di degradazione da lui subito, conviene considerare il IV libro delle Argonautiche di Apollonio Rodio e le numerose analogie fra il comportamento dell’Ercole elegiaco e quello dell’Eracle assetato nel giardino delle Esperidi (cfr. Fedeli 1994a, 116–8), piuttosto che rinviare all’ironia sull’appetito insaziabile dell’eroe nell’inno callimacheo ad Artemide o sull’Ercole mangiatore del bue nei fr. 22–23 Pf. (= 1107

1107

PROPERZIO, LIBRO IV

24–25 Massimilla, che nel commento ad loc. considera del tutto campata in aria la presunta analogia col contesto properziano). Dal modello alessandrino, però, Properzio si distacca non solo nella mutata ambientazione della vicenda (dal giardino delle Esperidi al Lazio agreste dei tempi leggendari), ma soprattutto nello stretto rapporto istituito fra la sete di Ercole, il rifiuto della sacerdotessa della Bona Dea, lo scoppio d’ira dell’Ercole furens e l’aition dell’esclusione delle donne dal culto del dio nell’Ara Massima. Se da Varrone dipende il racconto di Macrobio (Sat. 1,12,27–29: cfr. il commento ai vv. 51–52), sia il rifiuto di dissetare Ercole sia il suo legame con l’aition non rappresentano un’innovazione di Properzio, benché in Macrobio a opporre una netta ripulsa non sia una venerabile sacerdotessa, ma una mulier qualsiasi. Senza precedenti, in ogni caso, è la svolta che il poeta imprime alla vicenda con lo scatenamento della furia di Ercole sulla porta sbarrata e col particolare del ruscello da lui prosciugato per placare la sete. La presenza di una situazione dalle forti analogie con un topos dell’amore elegiaco (Ercole che fracassa la porta del luogo sacro ricorda l’innamorato che demolisce la porta di casa dell’amata dopo una vana attesa: esempi del topos in Traver Vera 2011, 373 s.v. ‘maldiciones y ataques a la puerta’), ha indotto a sviluppare un serrato confronto fra l’Ercole exclusus e l’amante exclusus, e addirittura a rinvenirvi la chiave di lettura dell’elegia. Oltre a mettere in risalto le consonanze con la situazione del paraclausithyron, Anderson 1964, 6–9, prima, e la Pinotti 1977, 60–69, poi, hanno puntigliosamente sottolineato alcuni dettagli che, a loro dire, ne costituirebbero un’anticipazione nel corso del carme: così la demolizione della ianua clausa del luogo sacro (v. 62) è messa in rapporto con quella delle fores dell’antro di Caco (v. 14), nell’accusa di duritia alle donne inflessibili (vv. 43–44) si scorge una spiccata analogia con i rimproveri dell’exclusus al custos o alla porta o all’amata e persino nel fatto che le donne intente a celebrare la Bona Dea non siano presentate né come 1108

1108

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

virgines (cioè come Vestali) né come matronae, bensì come generiche puellae (v. 69), si ravvisa un’analogia fra la loro condizione di puellae inclusae (v. 23) e quella della donna elegiaca; e, infine, l’ampio sviluppo della vicenda di fronte al limen avrebbe lo scopo di evocare alla mente del lettore la funzione della soglia nella situazione dell’exclusus, mentre la specificazione che la supplica di Ercole avviene di fronte alla porta chiusa (v. 32 ante fores) servirebbe a sottolineare che la sua condizione è la stessa dell’innamorato exclusus. Insomma, se da un lato è lecito affermare che «Herakles’ reaction is the mock-heroic repetition of his conquest of Cacus» (Galinsky 1972, 155), dall’altro è ugualmente lecito sostenere che l’Ercole properziano, quando è costretto a supplicare perché gli siano aperte le fores, viene automaticamente a trovarsi nella situazione dell’exclusus. Ciò non basta, comunque, a fornire un’interpretazione complessiva dell’elegia, perché di essa individua e privilegia soltanto un aspetto – quello che concorre a definire l’ironia con cui Properzio considera il modo d’agire dell’eroe – e può valere, per di più, come chiave di lettura solo della seconda parte. Non meno significativo, tuttavia, è il ruolo dell’Ercole eroico, sia per quanto riguarda i rapporti con l’epos sia per le sue implicazioni politicoideologiche: soltanto così si spiega, infatti, la fortuna della lotta di Ercole e Caco nell’ambiente culturale augusteo. Per le analogie della narrazione properziana con quelle dei letterati augustei si rinvia al commento: qui ci si limita a ribadire la dipendenza dall’ampia trattazione nell’VIII libro dell’Eneide virgiliana, resa palese da Properzio stesso nell’allusione del verso iniziale ad Aen. 8, 103 e 214, e a rinviare a Galinsky 1972, 153–4 e a Small 1982, 29–32. Il chiaro rapporto allusivo nei confronti della narrazione virgiliana non impedisce di constatare come da essa quella properziana sappia prendere le distanze: il poeta elegiaco, oltre ad ambientare lo scontro sul Palatino anziché sull’Aventino (su ciò cfr. infra), ha optato per una sobria ed essenziale presentazione degli eventi, mentre la versione virgiliana si sofferma su una serie 1109

1109

PROPERZIO, LIBRO IV

di dettagli funzionali alla drammatizzazione del mito e all’esaltazione del favoloso e del soprannaturale (Caco ha origine divina, in quanto è figlio di Vulcano; è per metà uomo e per metà bestia; vomita fuoco e denso fumo; la sua dimora assomiglia all’oltretomba e il furto dei buoi acquista contorni demoniaci). Virgilio si differenzia dalle altre fonti del mito non solo per l’ampiezza della sua narrazione, ma anche per l’assoluto silenzio sui legami fra Caco e i pastori del luogo; se ne comprende bene la ragione, perché se egli avesse fatto di Caco un pastore solidale con gli altri abitanti della regione, avrebbe finito per distruggere lo scopo che si proponeva di ottenere nel momento stesso del primo contatto di Enea con gli abitanti del Lazio. La terra in cui Enea è giunto dopo le sue vicissitudini non può essere un luogo infestato dai predoni, ma deve accogliere l’eroe vagante con lo stesso senso dell’ospitalità con cui ha accolto Saturno ed Evandro; quello di Caco, quindi, è destinato a restare un caso isolato. In aperto contrasto con l’ampiezza della narrazione, l’Ercole virgiliano è un eroe taciturno, che non profferisce verbo, diversamente da quello properziano, che da possente lottatore sa mutarsi in instancabile parlatore, capace di sfoggiare un eloquio essenziale ma non privo di solenne ufficialità sia nel rivolgersi ai buoi perché consacrino coi loro muggiti il Foro Boario sia nel proclamare il divieto di partecipazione delle donne al culto dell’Ara Massima, e tuttavia pronto a dare libero sfogo alla sua parlantina quando è costretto a supplicarle ante fores servendosi di verba minora deo (v. 32). Un tale commento ‘stilistico’ del poeta più che alle scelte lessicali è diretto al tono dei discorsi di Ercole e registra anche su tale versante il suo passaggio dalla dimensione eroica a quella degradata che tanto lo avvicina all’exclusus amator. Una volta constatata l’inefficacia della parola, Ercole opterà per un ben più efficace ritorno all’esercizio della forza. Properzio non si limita a prendere le distanze dai letterati augustei nel collegare la fondazione dell’Ara Massima alla vicende originate dalla sete di Ercole anziché alla sua vittoria su Caco, ma 1110

1110

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

attribuisce alla sua violazione dei riti della Bona Dea le caratteristiche di un sacrilegio. Il gesto devastatore di Ercole, però, può essere in qualche modo giustificato se si considera che a compierlo è un eroe ormai prossimo ad essere divinizzato, che ritiene di aver subito un’offesa inaudita perché essa viola i sacri doveri dell’ospitalità: non a caso la chiusa dell’elegia ci presenta Ercole che ha diritto di essere celebrato come un dio. Ciò, beninteso, sarà possibile solo dopo la sua morte atroce, di cui qui non si parla: ma l’Ercole properziano aveva dato prova di essere in anticipo sui tempi sin da quando, fresco reduce dalla sua decima fatica, con l’imprevista appendice della lotta col mostruoso predone, nel vantarsi delle sue gesta gloriose per convincere la controparte femminile aveva citato come già avvenute sia l’undicesima (v. 41 la discesa negli Inferi per catturare Cerbero) sia la dodicesima fatica (v. 37 la conquista dei pomi del giardino delle Esperidi, con l’aiuto di Atlante). L’ampio spazio concesso nell’elegia alla presentazione di un Ercole degradato contrasta con l’atteggiamento dei Romani nei confronti dell’eroe invitto. In Grecia la commedia e la tragedia ne avevano messo in rilievo gli aspetti buffoneschi ed era stato, poi, soprattutto l’ambiente alessandrino a prediligere la raffigurazione dell’Ercole ubriacone e ghiottone. Invece, una volta accolto nel pantheon romano, Ercole aveva recuperato in pieno la maestà e la dignità perdute: la religione e la filosofia avevano validamente contribuito a creare una sua immagine all’insegna della gravitas: lo stoicismo, in particolare, ne aveva fornito una rappresentazione idealizzata, facendo di lui l’incarnazione perfetta della saggezza e della virtù. Per favorire la diffusione del suo culto nell’ambiente augusteo, Ercole, però, doveva superare un ostacolo non lieve, perché Antonio aveva fatto di lui il protettore della propria gens, ricollegandosi a un’antica tradizione che faceva discendere gli Antonii da Antone, figlio di Ercole. Plutarco, che ci dà questa notizia, aggiunge che non solo nell’aspetto Antonio cercava di 1111

1111

PROPERZIO, LIBRO IV

esibire una virilità simile a quella che i dipinti e le statue attribuivano ad Ercole, ma si sforzava di assomigliargli anche nell’abbigliamento; proprio per questo motivo indossava un pesante mantello ed esibiva in pubblico uno spadone appeso al fianco (Plut. Ant. 4,1–3 e, per la presunta discendenza da Ercole, 36,6–7): nel Bellum civile di Appiano (3,72) è Ottaviano stesso ad ammettere che Antonio appartiene alla schiatta di Ercole. Se, per parte sua, Antonio si sforzava di costruire un’immagine eroica di sé sfruttando le doti di Ercole, di contro i suoi avversari politici lo combattevano sul suo stesso terreno, accettandone, sì, l’identificazione con Ercole, ma con l’Ercole degradato: particolarmente significativo, perché si ricollega alle affermazioni dell’Ercole supplice in Properzio, è il parallelo che Plutarco istituisce, nella comparatio di Demetrio e Antonio, tra Ercole schiavo di Onfale e Antonio schiavo d’amore di Cleopatra, con un rinvio all’arte figurativa da cui si può dedurre che un tale confronto doveva essere abituale (Comp. Dem. et Ant. 3,4, nella traduzione di G. Marasco: «come Eracle, che vediamo nei quadri privato della clava e spogliato della pelle di leone da Onfale, Antonio fu spesso disarmato così da Cleopatra, che lo ammaliò e lo indusse a lasciarsi sfuggire dalle mani grandi imprese e spedizioni necessarie»). Sul contributo dell’arte figurativa a una rappresentazione degradata di Antonio, con particolare riguardo all’analogia fra il suo rapporto di dipendenza da Cleopatra e quello di Ercole da Onfale, è fondamentale Zanker 1989, 49–52. 62–71. L’ambiente favorevole ad Ottaviano era solito raffigurare Antonio – Cicerone docet – come un volgare ubriacone: da questa accusa Antonio si vide costretto a difendersi nel De sua ebrietate (su cui cfr. Scott 1929, 133–141). Va detto, però, che lo stesso Antonio finiva per alimentare una tale accusa col suo continuo paragonarsi a Dioniso-Bacco (cfr. e.g. Vell.Pat. 2,82,4; Plut. Ant. 24,4; Cass.Dio 48,39,2). È inevitabile sospettare che proprio a questa accusa voglia alludere Properzio nella sua rappresentazione di Ercole assetato: poco importa che a tormentarlo non sia il 1112

1112

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

desiderio del vino, ma quello dell’acqua; ciò che conta è la totale mancanza del senso della misura, che lo indurrà a placare la sete con una colossale bevuta e a comportarsi, così, allo stesso modo di un ubriacone che tracanna vino a più non posso. Alla luce di tali analogie risulta difficile ridurre la degradazione properziana di Ercole entro i limiti di una dimensione esclusivamente letteraria (lo fa da ultimo anche Harrison 2005, 125–6 in un suo contributo, peraltro, di notevole importanza), in cui si ritiene determinante l’influsso di Callimaco. Sono ugualmente da evitare le esagerazioni di segno opposto, come quelle di cui dà prova Griffin 1985, 32–47 quando ritiene che Properzio nella sua poesia erotica abbia individuato proprio nella figura di Antonio il modello eroico di una vita consacrata alla passione d’amore (sulla scia di Griffin si pone Fox 1999, 170–3: ciò non gli impedisce, tuttavia, di sviluppare un’acuta analisi della presenza di Antonio sub Herculis specie nell’ elegia properziana). Al fascino di un dio sempre vittorioso, come Ercole, non poteva restare insensibile neppure Augusto, se non altro perché anche per lui era stata programmata e prevista dai poeti della sua cerchia una divinizzazione post mortem in seguito alle straordinarie imprese compiute in vita. Ciò sembra confermato dalla coincidenza tutt’altro che casuale della data del suo triplice trionfo (dal 13 al 15 agosto del 29 a.C.) con quella dell’annuale anniversario della fondazione dell’Ara Massima (il 12 agosto): proprio il 12 agosto egli si era presentato di fronte alle mura di Roma, in attesa della celebrazione del trionfo (cfr. Huttner 1997, 369 n. 3 e la bibliografia da lui citata). Come faceva prevedere un simile esordio, il culto di Ercole finì per occupare un ruolo di primaria importanza nella Roma augustea: nonostante la predilezione del principe per Apollo, da un lato i templi in onore di Ercole si moltiplicarono a Roma (la lista completa è in Spencer 2001, 265), dall’altro soprattutto Virgilio e Orazio si adoperarono per mettere in risalto le analogie fra Ercole e Augusto. L’annuncio dell’imminente ritorno di Augusto dalla Spagna all’inizio 1113

1113

PROPERZIO, LIBRO IV

dell’estate del 24 a.C. spinse Orazio a sviluppare un parallelo non solo fra le vittoriose imprese del principe e quelle lì compiute da Ercole, ma anche fra l’analoga condizione del dio, reduce dalla Spagna, e quella di Augusto redux (Carm. 3,14,1–4): Herculis ritu modo dictus, o plebs, morte venalem petiisse laurum Caesar Hispana repetit Penates victor ab ora.

Per l’identificazione di Augusto con Ercole in Orazio cfr. anche Carm. 3,3,9 col commento di Nisbet–Rudd e 4,5,36 col commento di Fedeli; sulla figura di Ercole nella poesia oraziana si rinvia a C. Santini, Ercole, «EO» II 366–7. In Virgilio, Enea stesso è assimilato ad Ercole sin dall’inizio del poema epico: è la persecuzione di Giunone, infatti, ad accompagnare le loro vicende e allude sicuramente alle fatiche del dio la definizione di labores che viene applicata alle peripezie di Enea. In particolare proprio la lotta di Ercole con Caco nell’VIII libro dell’Eneide prefigura quella conclusiva di Enea con Turno (sulla presenza di Ercole in Virgilio, oltre a Huttner 1997, 370– 380, cfr. K. Galinsky, Ercole, «EV» II 361–3). Per i poeti augustei Ercole è il maximus ultor (Verg. Aen. 8,201), proprio come Augusto (Hor. Carm. 1,2,43) e come Enea nella chiusa del poema epico virgiliano, è l’alexíkakos, è l’invictus: alla sua philoponía corrisponde nell’ideologia augustea il concetto del labor e del pondus a cui si sottomette il principe per il bene dello stato e dei sudditi. Chi, come l’Ercole eroico, oltre ad essere iustus et tenax propositi alla stessa stregua del saggio, rimane imperturbabile di fronte ad ogni avversità e impassibile davanti al vultus tyranni e all’ardor civium, è degno di essere ammesso fra gli dèi: è la sorte che toccherà anche ad Augusto, che possiede le stesse doti di Ercole (Hor. Carm. 3,3,1–12). Ercole, insomma, ha avuto ragione dei mostri perché ha saputo dominarli con la sua ratio; di

1114

1114

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

conseguenza il cieco furore e la violenza nemica della societas trovano in lui il naturale oppositore: per questo motivo la celebrazione della lotta vittoriosa con Caco e della conseguente fondazione dell’Ara Massima acquista presso i poeti augustei un senso che non è solo letterario. In quanto, poi, allo spazio insolitamente ampio e al ruolo importante accordati da Properzio al culto della Bona Dea, più volte si è cercato di metterli in rapporto col motivo del travestimento da donna nella supplica di Ercole (cfr. e.g. Galinsky 1972, 55 e, trent’anni dopo, Spencer 2001, 275) e si è attribuita al poeta elegiaco l’intenzione di ricordare ai lettori l’audace espediente escogitato da Clodio per introdursi, travestito da donna, in casa di Cesare, proprio quando vi si celebrava una cerimonia in onore della Bona Dea, in modo da godere indisturbato dei favori della moglie dell’illustre personaggio. Si era, allora, nel 55 a.C., e sembra poco probabile che, quasi quarant’anni dopo, al sentir parlare di Ercole in abbigliamento femminile, il pensiero dei lettori sia corso a quell’avvenimento; ben più realistica appare l’ipotesi, di cui si è detto sopra, che vede nella coppia Antonio – Cleopatra la proiezione della coppia mitica ricordata da Properzio. L’insistenza stessa sul culto vietato agli uomini e sulle terribili pene per i trasgressori acquista ben altro senso se la si considera sotto una luce diversa: sin dalla prima elegia del libro Properzio aderisce entusiasticamente al programma augusteo di restauro dei templi e dei luoghi di culto ormai in rovina per il peso degli anni; mentre il programma edilizio del principe era in pieno sviluppo, la sua augusta consorte decise di affiancarlo in tale attività promuovendo proprio il restauro del tempio della Bona Dea Subsaxana, sulle pendici del fianco orientale dell’Aventino. Ce lo attesta Ovidio, quando dopo aver annunciato che è giunto il momento di cantare la Diva Bona, non si limita a parlare del tempio e delle sue origini, ma ricorda l’efficace e decisiva opera di restauro promossa da Livia (Fast. 5,149–158):

1115

1115

PROPERZIO, LIBRO IV Est moles nativa, loco res nomina fecit: appellant Saxum; pars bona montis ea est. Huic Remus institerat frustra, quo tempore fratri prima Palatinae signa dedistis aves; templa patres illic oculos exosa viriles leniter adclivi constituere iugo. Dedicat haec veteris Crassorum nominis heres, virgineo nullum corpore passa virum. Livia restituit, ne non imitata maritum esset et ex omni parte secuta suum.

Una tale circostanza da un lato ci fa capire che l’episodio della sete di Ercole non va considerato esclusivamente come un brillante ‘divertissement’ letterario, dall’altro ci consente d’intendere nel giusto modo la grande dignità e la nobile fierezza della sacerdotessa, che nelle intenzioni di Properzio doveva richiamare alla mente dei lettori la stessa Livia. Anche se sull’epoca del restauro non abbiamo notizie certe e neppure Augusto ne parla, nel cap. 19 delle sue Res gestae in cui elenca i templi da lui restaurati o edificati (cfr. L. Chioffi, Bona Dea Subsaxana, «LTVR» I [1993] 200–1), non è improbabile che esso sia stato realizzato nel periodo della sua assenza da Roma, tra il 22 e il 19 a.C. (sulla cronologia cfr. Welch 1999, 94, Harrison 2005, 121; il legame dell’elegia properziana col restauro del tempio della Bona Dea è stato sostenuto con validi argomenti da Fox 1996, 170, Spencer 2001, 273 n. 28, Welch 2004, 68–72). Degna di particolare attenzione è la cronologia proposta per la 4,9 da Harrison 2005, che si fonda sul ricorrente paragone di Augusto con Ercole in occasione dei suoi ritorni a Roma dopo le campagne belliche condotte con successo: come si è visto sopra, nel 29 a.C. Augusto fece ritorno a Roma per celebrare il suo triplice trionfo e Virgilio nell’VIII libro dell’Eneide istituì un parallelo fra il suo successo su Antonio e quello di Ercole su Caco. Nel 24 a.C. toccò ad Orazio il compito di celebrare il rientro di Augusto dalla Spagna con un analogo parallelo (cfr. sopra la prima

1116

1116

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

strofa di Carm. 3,14). Tali date, però, sono entrambe troppo lontane dall’epoca di composizione del IV libro di Properzio, a cui ben si adatta, invece, quella del solenne ritorno di Augusto a Roma nel 19 a.C. dopo un’assenza di tre anni: in tale circostanza, con ogni probabilità, fu Properzio ad assumersi il compito di celebrare, sull’esempio degli illustri predecessori, il ritorno del principe dalle sue campagne militari istituendo un parallelo col leggendario passaggio nel Lazio di Ercole, di ritorno dalla Spagna dopo il successo della decima fatica. Fondandosi sulla testimonianza di Augusto stesso (Res gestae 11), Harrison 2005, 118–120 ha ricostruito il percorso da lui effettuato dalla porta Capena sino al Foro e al Campidoglio e ha messo in luce come esso includa proprio i luoghi dell’elegia properziana, dal tempio della Bona Dea Subsaxana al Velabro, all’Ara Massima e alle pendici del Palatino; egli ha formulato, inoltre, l’ipotesi che il poeta si sia servito dell’aition della fondazione dell’Ara Massima per ricordare la recente fondazione dell’Ara Fortunae reducis. Negli anni in cui Properzio compone il IV libro delle elegie, il ricordo di Azio è ancora ben vivo nella mente dei lettori: lo attesta, se non altro, la celebrazione del suo XV anniversario nell’elegia 4,6. Non sorprende, quindi, che il poeta abbia scelto di sfruttare la duplice natura di Ercole, il cui spessore eroico e la cui divinizzazione gli consentivano una facile identificazione con Augusto, mentre la sua rappresentazione degradata gli offriva la possibilità di accostarlo per più d’un motivo ad Antonio. La compresenza dei due aspetti antitetici di Ercole nella stessa elegia non può essere spiegata solo col ricorso a giustificazioni di natura letteraria, come quelle fornite dal confronto con l’ironia callimachea; essa va considerata, soprattutto, alla luce della necessità di recuperare pienamente, nel pantheon romano, una divinità che rischiava di rimanere vincolata al ricordo di Antonio. È significativo, a conferma di questa ipotesi, che il vincitore di Azio si sia preoccupato di recuperare anche il culto di Dioniso, in

1117

1117

PROPERZIO, LIBRO IV

precedenza ampiamente sfruttato dal suo rivale: su ciò cfr. Du Quesnay 2005, 177–8, Cairns 2006, 366. A suggerire una tale chiave di lettura è la conclusione stessa dell’elegia, in cui l’Ercole dei Romani è associato al Sancus dei Sabini: è questo un modo di esaltare la piena disponibilità dei Romani ad accogliere culti e divinità di provenienza italica. Di ciò l’etrusco Vertumno, ormai romanizzato e ben felice di esserlo, si compiace nella 4,2, cioè nella prima elegia che rispetta il programma eziologico di Properzio. Forse non è un caso che anche Vertumno abbia una mutevole natura, come e ben più di Ercole, e che – fra le molteplici possibilità di trasformazione che gli offre il suo legame etimologico con vertere – egli includa anche la capacità di trasformarsi, indossata una leggiadra veste di Cos, in una non dura puella (4,2,24): sembra proprio che Vertumno faccia l’occhiolino all’Ercole divenuto un’apta puella, nonostante le sue durae manus. 1–6. L’elegia si apre con un interminabile periodo, che si sviluppa per tre distici: al centro dei primi due campeggia la figura di Ercole, presentato sin dall’inizio con altisonante solennità (Amphitryoniades). Nei vv. 1–2 il riferimento alla sua più recente fatica serve a fissare la cronologia del lungo viaggio (qua tempestate ...egerat), che nei vv. 3–4 lo conduce sino ai luoghi in cui sorgerà Roma: lì, spossato, decide di far riposare i buoi sottratti alle stalle di Gerione (venit ...et statuit). Il paesaggio della Roma arcaica, appena abbozzato nel v. 3 col riferimento al Palatino, allora pascolo ideale per le pecore, viene completato nei vv. 5–6 dalla descrizione del paludoso Velabro e delle acque che s’inoltrano all’interno della città (qua stagnabant ...quaque velificabat). È possibile che l’insolita ampiezza del periodo e la sua complessa articolazione intendano manifestare una convinta adesione alla tecnica callimachea (così La Penna 1977, 127–8): è certo, in ogni caso, che una tale tecnica contribuisce a 1118

1118

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

caratterizzare un’atmosfera di pomposa ricercatezza, che il poeta vuole creare grazie alle scelte lessicali e alla struttura dei singoli distici. Nella poesia di Properzio è questo l’unico esametro costituito da quattro parole, una delle quali, per di più, è il monosillabo qua. È vero che esistevano già almeno tre casi eccezionali di un esametro di sole tre parole: al più antico, attribuito ad Ennio ma probabilmente opera di un metricologo (Ann. fr. dub. 9 Sk. = Ann. lib. inc. 623 V.² introducuntur legati Minturnenses, su cui cfr. Fraenkel 1957, 77 n. 1), vanno aggiunti quelli di Lucrezio (3,907 insatiabiliter deflevimus aeternumque) e di Orazio (Sat. 1,2,1 ambubaiarum collegia pharmacopolae); tuttavia anche esametri di quattro parole sono molto rari: prima di Properzio si possono citare i quattro esempi catulliani, tutti nel c. 64 (vv. 15. 77. 115. 319) e i due dell’VIII libro dell’Eneide virgiliana (vv. 103 e 214), particolarmente importanti per la genesi del verso iniziale di 4,9 (cfr. infra). A determinare la singolare struttura dell’esametro è il grandioso patronimico di sette sillabe, che occupa il primo kolon del v. 1 sino alla cesura: anche se in greco  è attestato sin da Esiodo (Theog. 317), Properzio aveva illustri antecedenti latini in Catullo, il cui Amphitryoniades riempiva il secondo kolon di un eccezionale pentametro di tre sole parole (68,112) e in Virgilio (Aen. 8,214 Amphitryoniades armenta abitumque pararet; ma cfr. anche il dativo all’inizio del v. 103 Amphitryoniadae magno divisque ferebat: a origine enniana pensa Norden nel commento a Verg. Aen. 6,123). Poiché si tratta del Virgilio dell’VIII libro dell’Eneide e per di più, nel caso del v. 214, proprio della narrazione dello scontro di Ercole e Caco, si può dedurre che di lì sia venuta a Properzio l’idea di aprire addirittura l’elegia con un termine così altisonante e impegnativo: a garantirlo è anche la presenza nel pentametro di stabulis, che in Virgilio compare nel v. 213. Che il patronimico abbia un’epica solennità è garantito dalla sua non rara ripresa all’inizio di esametri epici di quattro parole (al nominativo in Stat. Theb. 1,486; 5,401; Val.Fl. 1119

1119

PROPERZIO, LIBRO IV

1,635; Sil. 9,293; 11,119; all’accusativo in Ov. Met. 9,140; Stat. Theb. 10,647; Val.Fl. 1,375; Sil. 6,183). Al Properzio eziologico della 4,9 il patronimico plurisillabico offriva non solo il vantaggio di riempire buona parte dell’esametro e di conferirgli una grande dignità, ma anche quello di esibire ai lettori un esempio di raffinato eziologismo già nell’incipit dell’elegia. Ben si capisce, di conseguenza, che egli lo abbia preferito agli altri epiteti dell’eroe divinizzato, anche se, detto di Ercole, proprio quel pomposo patronimico rischia di apparire limitativo: com’è ben noto, infatti, dalla vicenda della madre Alcmena, in realtà Ercole era figlio di Giove, che di Anfitrione aveva assunto furbescamente le sembianze (non a caso Catull. 68,112 definisce Ercole come falsiparens Amphitryoniades). Più sotto – nei vv. 16. 38. 51 – Ercole tornerà ad essere l’Alcides, ed è così che egli stesso si definirà nel v. 38, prima di divenire nella chiusa l’italico Sancus (v. 72). Nel v. 1, a completare la ricerca di un’epica solennità, si aggiunge l’adozione di tempestas, sinonimo epico di tempus sin da Ennio e da Plauto e, con questo stesso significato, ritenuto arcaico da Cicerone (De orat. 3,153, che lo cita da un discorso di Celio) e poi da Festo (498,32 L.; cfr. anche Paul.Fest. 499,5 L.): in particolare, qua tempestate è nesso attestato in poesia già in Lucil. 731 M., Catull. 66,11, Trag. inc.fab. 80 R.³: cfr. Fraenkel 1951, 194, Heusch 1954, 51–53, Tränkle 1960. 40. Nel v. 2 egerat esprime anteriorità nei confronti del perfetto venit del v. 3, perché si ricollega al momento della partenza di Ercole dall’isola di Eritea (Herodot. 4,8,2), nel golfo di Cadice. Lì abitava Gerione, un mostro con tre teste e con tre corpi a cui Ercole nella sua decima fatica aveva sottratto i buoi e tolto la vita (cfr. Hes. Theog. 287–294, Apollod. 2,5,10). Secondo Camps, sia in Virgilio (8,207–8 quattuor a stabulis, praestanti corpore tauros / avertit e poi 213–4 cum iam stabulis saturata moveret / Amphitryoniades armenta) sia in Properzio gli stabula non indicherebbero le stalle dei buoi di Gerione, ma i loro pascoli: un 1120

1120

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

tale significato di stabulum, però, non è altrove attestato (cfr. l’OLD s.v. [1–2]) e, d’altronde, il suo rapporto etimologico col verbo stare (Ernout–Meillet 1985, 652), ribadito poi dall’analoga ripresa etimologica in statuit (v. 4) e in stagnabant (v. 5), esclude una tale possibilità. In Prop. 3,22,9 i Geryonis stabula servono addirittura a ricordare Eritea e il golfo di Cadice, inseriti fra le meraviglie del mondo che, però, sono inferiori ai mirabilia di Roma. Qui l’inattesa apostrofe a Eritea, nobilitata per di più dalla presenza dell’interiezione, raggiunge lo scopo di mantenere il pentametro allo stesso livello di dignità dell’esametro. Nella chiusa del pentametro, col vocativo del nome proprio seguito da un possessivo Properzio propone uno schema che gli è particolarmente caro (cfr. i numerosi esempi in Abel 1930, 84). Ercole giunge con la sua mandria sul Palatino (v. 3), e lì decide di fare tappa: venit ...et statuit caratterizzano l’efficiente prontezza nel prendere la decisione, resa inevitabile dalla stanchezza comune, che qui è messa in risalto dal poliptoto e dalla contiguità di fessos e fessus et ipse (v. 4). Il nesso allitterante pecorosa Palatia, in funzione appositiva, fa capire che ad Ercole il colle Palatino appare popolato da greggi, secondo un’immagine tradizionale di mandrie e di greggi al pascolo nei luoghi dove sorgerà Roma (e.g. 3,9,49–50; 4,1,3–4; Verg. Aen. 8,360–1: per il plurale, che a sua volta ha condizionato quello di montes i.q. colles in riferimento al solo Palatino, cfr. il commento a 4,1,3). Anche il nesso allitterante costituisce un esempio di raffinato gioco etimologico, perché rinvia all’etimologia di Palatium da balare, per cui cfr. Varr. Ling. 5,53 eundem hunc locum a pecore dictum putant quidam; itaque Naevius Balatium appellat, Paul.Fest. 245,3–5 L. Palatium, id est mons Romae, appellatus est, quod ibi pecus pascens balare consueverit, vel quod palare, id est errare, ibi pecudes solerent e Günther 1998, 252–3. Diversamente dalla frequenza degli aggettivi in -osus nella poesia augustea, pecorosus è attestato qui per la prima volta e in seguito verrà ripreso solo da 1121

1121

PROPERZIO, LIBRO IV

Stazio (OLD s.v.): ciò fa pensare a un neologismo coniato da Properzio proprio in funzione del richiamo etimologico. L’epiteto di montes è frutto di congettura, perché i codici poziori oscillano fra et aduictos (N), et adiuctos (F), et ad iunctos (L P); improbabili appaiono sia ad eductos (i.e. in altum evectos) di Lachmann, che se da un lato ha il vantaggio di proporre lo schema, definito Cornelianum da Skutsch 1956, 198–9 e adottato spesso da Properzio (cfr. il commento a 4,8,24), dall’altro tuttavia dilata a dismisura l’altezza del colle e propone un uso altrove non attestato di eductus in senso assoluto; non convincono né ad invictus di alcuni recenziori né et ad victor di Rothstein, che oltre a presentare una singolare ‘Wortstellung’ distruggono il raffinato schema Cornelianum. È probabile, invece, che abbiano visto giusto quei recenziori che leggono ad invictos e riferiscono a montes un epiteto particolarmente appropriato al colle dove sorgeva la domus di Augusto: invictus è tradizionale epiteto di Ercole (in Properzio cfr. 1,20,23, dove Hylas è definito comes invicti iuvenis, sc. Herculis, e per Hercules victor / invictus S. Weinstock, Victor, «RE» VIII A 2 [1958] 2494–96) e al IV sec. a.C. risaliva la fondazione del tempio di Hercules Invictus nei pressi del Circo Massimo: è lecito pensare, di conseguenza, che riferendo l’epiteto all’invincibile e invitto colle Palatino, dove sorgeva il palazzo di Augusto, Properzio da un lato abbia voluto fare un atto d’omaggio al principe, dall’altro abbia inteso creare un collegamento allusivo sia con l’Hercules invictus venerato dai Romani sia con l’aition dell’Ara Maxima Herculis Invicti, che nell’elegia costituisce l’aition principale. D’altra parte tanto l’omaggio implicito al principe, anch’egli invictus come Ercole, quanto il desiderio di anticipare l’aition dell’Ara Maxima e di creare un gioco etimologico fra Palatia e pecorosa, spiegano perché mai Properzio, diversamente da Virgilio, abbia fissato sul Palatino, anziché sull’Aventino, le fasi decisive della lotta di Ercole e Caco.

1122

1122

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

Nel v. 4 statuit, oltre a fissare il momento in cui Ercole decide di fermare i buoi spossati, ripropone lo stesso gioco etimologico con stare, già esperimentato in stabulis del v. 2: cfr. infatti la presenza dell’identico espediente in Plaut. Bacch. 291–3 navem extemplo s t a t u i m u s ; / quoniam vident nos s t a r e , occeperunt navem turbare in portu e Haupt 1865, 84, Ernout– Meillet 1985, 652 s.v. *stano. Il motivo della stanchezza di Ercole compare sia in Livio (1,7,4 prope Tiberim fluvium, loco herbido, ut quiete et pabulo laeto reficeret boves, e t i p s u m f e s s u m via procubuisse) sia in Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,39,2          ...        ), che concretizza il motivo del riposo in quello del sonno. Properzio insiste sulla spossatezza, dei buoi e di Ercole, e l’accentua – come si è visto sopra – grazie alla collocazione di fessus et ipse all’interno dell’iperbato e alla contiguità dei termini in poliptoto (fessos fessus: su questo e su altri casi properziani di poliptoto con aggettivi, cfr. Wills 1996, 222–231). In seguito, nel suo discorso alla sacerdotessa della Bona Dea, Ercole stesso per due volte si definirà fessus (vv. 34 e 66): nel v. 4, però, nell’accomunare Ercole ai buoi in quanto a stanchezza, Properzio si comporta come Livio; invece Dionigi d’Alicarnasso, nel contesto sopra citato, conosce solo la stanchezza di Ercole, mentre Virgilio si distacca da tutti perché fessus è, sì, l’eroe, ma solo dopo aver inseguito Caco (Aen. 8,232). Accomunando in tal modo Ercole alla sua mandria, Properzio mostra l’intenzione di trasformare, nella parte iniziale del carme, Ercole in un personaggio tipico del genere bucolico, «che spesso individua una consonanza ‘sentimentale’ o un’affinità di atteggiamento fra il pastore e il suo gregge» (così la Merli 2000, 271–2, che trova la conferma alla raffigurazione di Ercole  già segnalata da Pillinger 1969, 185, proprio nel ricorso alla ripetizione, nel v. 4 e nei vv. 16–20, che nel canto bucolico rappresenta una tecnica frequente).

1123

1123

PROPERZIO, LIBRO IV

Sui complessi problemi dell’identificazione del Velabrum (v. 5) e, in particolare, della sua condizione nell’età arcaica, cfr. F. Guidobaldi – C. Angelelli, Velabrum, «LTVR» V (1999) 102–8. L’ipotesi più accreditata è che si tratti di una depressione tra il Campidoglio e il Palatino, tra il Foro e il Tevere, e che la zona paludosa a cui allude Properzio sia stata un tempo in collegamento col Tevere. D’altra parte è facile dedurre che la zona paludosa sia stata periodicamente inondata e resa navigabile dalle frequenti piene del fiume (cfr. A.J. Ammermann, Velabrum, «LTVR» V [1999] 101). Un percorso ‘fluviale’ del Velabro all’interno della città, quando le sue acque si confondevano con quelle del Tevere (cfr. qui suo ...flumine), non solo è del tutto plausibile, ma ci consente di capire che non c’è contraddizione con 4,2,7–10 e ci induce a preferire nel v. 5 la correzione, ad opera dei recenziori, del tràdito quoque (accettato da Heyworth) in quaque. A sostegno della lezione dei recenziori si può rinviare anche all’analoga collocazione a cornice d’esametro dell’avverbio di moto per luogo in 3,18,33 q u a Siculae victor telluris Claudius e t q u a . Poiché Varrone (Ling. 5,156 ab his palus fuit in minore Velabro, a quo, quod ibi vehebantur lintribus, Velabrum) parla di un Velabrum minus, non è da escludere che Velabra, che compare anche in Ovidio (Fast. 6,405) e in Festo (68,3 L.), anziché essere un plurale poetico (Camps) stia ad attestare l’esistenza di un Velabrum maius; oppure il plurale può essere in rapporto con «una differenziazione interna della regione, forse proprio in dipendenza della diversa natura del terreno, che doveva presentare qualche residuo di paludosità o, comunque, di alluvionabilità solo nel tratto ben definito del Velabrum minus» (F. Guidobaldi – C. Angelelli, op.cit., «LTVR» V [1999] 103). Il contrasto fra il Velabro d’un tempo e il quartiere commerciale in cui si era trasformato in epoca augustea è messo in risalto da Ov. Fast. 2,391 hic ubi nunc fora sunt lintres errare videres, 6,401 ubi nunc fora sunt, udae tenuere paludes (cfr. il commento di Frazer a Ov. Fast. 6,405).

1124

1124

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

Doveva essere molto suggestiva per i lettori di epoca augustea l’immagine del nauta del buon tempo antico che veleggia là dove le acque s’insinuano nel tessuto urbano. È probabile che il nauta del v. 6 sia un semplice traghettatore, come è lecito dedurre sia dal passo in precedenza citato di Varrone (Ling. 5,156), sia soprattutto da un contesto di Ovidio in cui, dopo un’allusione all’originaria natura stagnante del Velabro (Fast. 6,405–6 qua Velabra solent in Circum ducere pompas, / nil praeter salices cassaque canna fuit), viene presentato un convitato che, reduce ubriaco fradicio da un banchetto, ai nautae si affida perché lo traghettino sull’altra sponda e, oltre a cantare a squarciagola, lancia al loro indirizzo ebria verba (vv. 407–8). I vv. 5–6 continuano a mostrare complessi e raffinati giochi etimologici: il primo riguarda proprio i Velabra del v. 5, che non solo fonicamente ma anche etimologicamente sono richiamati dal successivo velificabat (v. 6): se, infatti, il contesto di Varrone sopra citato parla in favore dell’etimologia di Velabrum da vehere, lo stesso Varrone aveva offerto in precedenza una diversa e duplice spiegazione etimologica, non solo da vehere (‘trasportare’), ma anche da velabrum facere (‘traghettare a pagamento’): cfr. infatti Ling. 5,43 itaque eo ex urbe advehebantur ratibus, cuius vestigia, quod ea qua tum dicitur Velabrum, et unde escendebant ad infimam Novam viam locus sacellum . Velabrum a vehendo. Velabrum facere etiam nunc dicuntur qui id mercede faciunt. È, dunque, la seconda etimologia che Properzio mostra di accettare nel v. 6 col suo velificabat, diversamente da Tibullo, che invece preferisce la prima (2,5,33–36 at qua Velabri regio patet, ire solebat / exiguus pulsa per vada linter aqua. / Illa saepe gregis diti placitura magistro / ad iuvenem festa est v e c t a puella die); la pensano come Properzio gli schol. ad Hor. Ars 67 Velabrum, dictum quod velis transiretur: sul gioco etimologico cfr. Cairns 1979, 81, Maltby 1991, 633 e, in particolare, sull’interpretazione etimologica dei nomi propri, che è ben nota in poesia ed è ampiamente 1125

1125

PROPERZIO, LIBRO IV

teorizzata (e.g. da Aristot. Rhet. 2,140B, Cic. De orat. 2,257, Quint. Inst. 6,3,55), cfr. Traina 1986, 136–140, che cita esempi greci e latini fra i quali sono significativi soprattutto quelli callimachei (Hymn. 1,44–45; 3,177–8. 234; 4,36–37. 53). Un ulteriore gioco etimologico riguarda il verbo stagnare (v. 5), che come il sostantivo stagnum viene fatto derivare da stare sia da Festo (416,8–10 L. stagnum quidam dici putant, quod in eo aqua perpetuo stet) sia da Servio (ad Verg. Aen. 1,126 stagnum dicitur aqua stans): cfr. Maltby 1991, 581. In tal modo si completa quel rapporto etimologico che aveva avuto inizio con stabulis (v. 2) ed era proseguito con statuit (v. 4). Ci si rende conto, ora, dell’importanza della contiguità, nel v. 5, di stagnabant e flumine, da un lato, e di Velabra e stagnabant dall’altro: la staticità implicita nel rapporto di stagnare con stare si pone, infatti, in contrasto ossimorico sia col senso di movimento implicito nella radice di flumen sia con l’idea di velocità che è insita nel plurale Velabra (etimologicamente legato a velabrum facere) e che è ripresa poi da velificabat (qui Properzio preferisce la forma attiva del verbo a quella deponente, da lui adottata in 2,28,40: su tali alternanze cfr. Tränkle 1960, 64). 7–8. L’  cede subito il passo alle esigenze della narrazione mitica, in un distico che ha il compito di chiudere la parte introduttiva piuttosto che di aprire la digressione riservata alla lotta di Ercole e Caco. L’aspetto placido e idilliaco dello scenario naturale che aveva accolto Ercole e la sua mandria, sfiniti dopo il lungo cammino, a tutto sembrava preludere tranne che ad un crimen dalle drammatiche conseguenze; invece la tranquillità del luogo a cui Ercole si è affidato senza alcuna preoccupazione viene turbata dal furto dei buoi ad opera di Caco. Il v. 7 condensa tre idee: Caco, in quanto hospes, è tenuto a rispettare i doveri dell’ospitalità; egli, però, è un hospes infidus e a farne le spese sono i buoi di Ercole, che non rimangono indenni (incolumes) dalla rapina del predone. Alla luce di un tale 1126

1126

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

comportamento, infidus risulta l’epiteto più adatto a definire la natura di Caco: non si capisce, però, perché mai Properzio faccia di lui un hospes, accordandogli un ruolo che implica da parte sua un’offerta di ospitalità ad Ercole. Non esiste versione dell’episodio che menzioni questo particolare, anche se occorre operare gli opportuni ‘distinguo’: in Virgilio si ricordano gli stabula, sull’Aventino, nei quali sarebbe stata accolta la mandria (Aen. 8,207), ed è proprio lì che Ercole va a cercare i buoi quando non li trova più (v. 213); in Livio (1,7,4–5), mentre i buoi si ristorano e si riposano sui prati del Palatino, Ercole si addormenta, cibo vinoque gravatus; in Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,39,1–2), invece, Ercole fa riposare la mandria nello stesso luogo in cui sorgerà Pallanteo e, stanco, si addormenta. Di ospitalità parla Ovidio: però, mentre la mandria vaga incustodita, ad ospitare Ercole è Evandro (Fast. 1,545, col commento di Green; anche Virgilio aveva fatto ospitare Ercole da Evandro, ma in un’occasione diversa: cfr. Aen. 8,362–3). Da tutte si distacca la versione di Diodoro Siculo (4,21,1–2), che attesta uno stadio antico della tradizione (per la sua dipendenza da Timeo cfr. G. Wissowa, Cacus, «RE» III 1 [1897] 1166): egli ignora sia il furto sia la lotta e fa accogliere Ercole sul Palatino, con tutti gli onori, da  e da , due personaggi ragguardevoli del luogo; Diodoro aggiunge che al tempo suo continuava ad esistere la gens Pinaria, mentre il ricordo di  sarebbe rimasto legato alle scalae Caci sul Palatino. Sembra, dunque, che con l’ablativo assoluto infido ...hospite Caco Properzio faccia di Caco al tempo stesso l’ospite di Ercole e il ladro della sua mandria: ma non può essere così, perché tutte le versioni concordano nell’identificare la dimora di Caco con l’antro in cui egli trascina e nasconde i buoi sottratti ad Ercole; sarebbe piuttosto singolare, quindi, che egli celasse i buoi proprio dove Ercole stava placidamente dormendo. Meritano attenta considerazione, dunque, i dubbi di Hutchinson, anche se le sue proposte di espunzione non convincono: se, infatti, si espungono i vv. 7–8, improvvisa e inattesa giunge la menzione del furto (v. 11), 1127

1127

PROPERZIO, LIBRO IV

mentre se si espungono i vv. 9–12 viene passato sotto silenzio l’ingegnoso espediente di Caco. A metterci sulla buona strada è Ovidio, quando definisce Caco non leve finitimis hospitibusque malum (Fast. 1,552): se ne deduce che era questa una diffusa valutazione del modo di comportarsi di Caco e che, dunque, il nesso properziano ha un valore generale e ne caratterizza l’abituale comportamento, ma non implica che egli abbia ospitato Ercole. Il fatto che nel v. 9 Properzio definisca Caco un incola del Palatino, fa capire che in quanto abitante del luogo egli era tenuto a osservare i doveri dell’ospitalità: ciò, tuttavia, non implica che egli abbia accolto Ercole nella sua dimora, ma si riferisce al furto perpetrato ai danni di uno straniero che in quel luogo stava sostando. In quanto a manere, si tratta di un verbo che indica non solo la permanenza in un luogo, ma anche il perdurare di una condizione, che qui è quella dell’incolumità (il predicativo incolumes): cfr. e.g. Cic. Font. 3 tabulae ...incorruptae atque integrae manent, Verr. 2,5,16 mirabar, quod ...tam diu ab isto maneret integer, 2,3,125 i n c o l u m i s numerus m a n e b a t dominorum atque aratorum. Nel v. 8 il solenne polluit stigmatizza una colpa che insozza chi l’ha commessa (Ernout–Meillet 1985, 520 s.v. polluo), perché equivale a un vero e proprio sacrilegio: analogo è l’uso del verbo sia in 2,34,5, sia in 3,20,26. Qui ad essere offeso in tal modo è addirittura Giove, nella sua qualità di protettore dell’ospitalità e degli ospiti ( ). 9–10. Dopo aver ricordato nel distico precedente il furto dei buoi ad opera di Caco, ora Properzio presenta il nuovo personaggio, che con tanta violenza si è inserito nel placido paesaggio bucolico: Caco è un abitante del luogo, è un predone che vive in una spaventosa caverna, è un mostro con tre teste e tre bocche, ognuna delle quali emette suoni. Il più vicino alla descrizione properziana è Livio, che definisce il predone come un accola eius loci, cioè del Palatino (1,7,5): c’è, però, una differenza tra l’accola liviano, che 1128

1128

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

indica chi abita nei paraggi, e l’incola properziano, che fissa con precisione sul Palatino la dimora di Caco, anche se è legittimo il sospetto che incola sia stato preferito al liviano accola per creare un elegante gioco di parole con incolumes del v. 8. Raptor è detto Caco nel v. 9, e l’epiteto verrà ripreso da rapinae nel v. 11: se, poi, in Verg. Aen. 8,211 raptos saxo occultabat opaco si accettasse la correzione in raptor (Wakefield) del tràdito raptos (ma cfr. l’apparato di Conte ad loc.), Properzio ripeterebbe la definizione virgiliana. All’essenzialità della designazione properziana si contrappone l’ampiezza della presentazione ovidiana (Fast. 1,551–2 Cacus, Aventinae timor atque infamia silvae, / non leve finitimis hospitibusque malum), mentre per Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,39,2) Caco è un   . Metuendo ...ab antro si limita ad indicare in modo essenziale la provenienza di Caco da una ‘temibile’ caverna: è nel gerundivo di metuere, dunque, che Properzio si limita a condensare la dettagliata descrizione che dell’antro dà Virgilio (Aen. 8,193–7), il quale presenta ai lettori una spelunca di difficile accesso, il cui suolo è sempre lordo di sangue, mentre teste umane mozzate e imputridite sono infisse alle porte. Da Virgilio dipende Ovidio, che lo segue anche nei dettagli truculenti (Fast. 1,155–8): l’essenzialità properziana, invece, è la stessa di Livio, che parla di una spelunca ma non la descrive, e di Dionigi d’Alicarnasso, che fissa la dimora di Caco in un  generico e non aggiunge ulteriori informazioni. Isolata resta la scelta properziana di fare di Caco un mostro con tre teste (v. 10), per una più che probabile suggestione (o, forse, confusione) provocata dalle caratteristiche di Gerione, che allo stesso modo Virgilio descrive nel contesto in cui parla di Caco (Aen. 8,202: cfr. G. Wissowa, Cacus, «RE» III 1 [1897] 1167). Per Virgilio, invece, Caco è un semihomo dalla dira facies (8,194), è un monstrum (8,198), è semifer (8,267); per Livio è solo ferox viribus (1,7,4), mentre Ovidio chiarisce che dira viro facies, vires pro corpore, corpus / grande (Fast. 1,553–4) e segue Virgilio nel 1129

1129

PROPERZIO, LIBRO IV

fare di lui un mostro che vomita fuoco, figlio di Vulcano (Verg. Aen. 8,198–9. 252–5; Ov. Fast. 1,554. 572, con Green ad loc.). Singolare è il modo in cui Properzio descrive il mostro tricipite, aggiungendo alla menzione dei tria ora anche quella dei suoni che essi emettono (per tria partitos ...ora sonos). Per Heyworth 2007, 485 nel v. 10 partitos è superfluo e ridondante, mentre ci si attenderebbe piuttosto diversos; egli finisce, comunque, per accettare il testo tràdito e per confinare in apparato la sua proposta di correzione (per tria qui dabat ora sonos), che vorrebbe avvicinare la caratterizzazione properziana di Caco a quella di Virgilio e di Ovidio. È da escludere, tuttavia, che Properzio con partitos abbia voluto assegnare suoni ‘diversi’ alle tre bocche di Caco, perché l’uso di partitus come sinonimo di varius o di diversus non solo è rarissimo, ma non è attestato prima di Apuleio (cfr. ThlL X 1,526,65–67). Si capisce, d’altronde, che a Properzio non interessa specificare il timbro delle voci, quanto piuttosto la pluralità delle bocche di Caco, che ne amplificano a dismisura la voce e concorrono efficacemente a completarne la terrificante immagine. L’inizio di verso, d’altronde, sembra garantito dalla ripresa da parte di Manil. 2,277 i n t r i a p a r t i t u s quod ter cadit angulus astra, mentre dare sonos è iunctura attestata sin da Verg. Georg. 3,83. 11–12. L’essenzialità del racconto properziano concede solo un distico alla descrizione del furto di Caco: d’altronde la sua natura di raptor incallito fa sì che il lettore non si sorprenda della sua reazione alla vista dei buoi, che vagano incustoditi sui prati del Palatino. Ben diverso era stato il comportamento di Virgilio, che aveva individuato una precisa motivazione del furto nella praestantia e nella forma dei buoi (Aen. 8,205–8): at furiis Caci mens effera, ne quid inausum aut intractatum scelerisve dolive fuisset, quattuor a stabulis praestanti corpore tauros

1130

1130

COMMENTO ALL’ELEGIA IX avertit, totidem forma superante iuvencas.

Allo stesso modo si era comportato Livio (1,7,5 captus pulchritudine boum cum avertere eam praedam vellet); Ovidio, invece, parla solo di negligenza da parte di Ercole nella custodia della mandria (Fast. 1,559 servata male parte boum). Virgilio si preoccupa anche di quantificare il furto di Caco (quattro tori e quattro giovenche), mentre Ovidio riduce il numero a due (Fast. 1,548 de numero tauros sentit abesse duos) e le altre fonti lo lasciano imprecisato (di poche vacche parla, genericamente, Dionigi d’Alicarnasso, Ant. 1,39,2). Di contro le fonti del mito sono concordi sull’espediente escogitato da Caco per nascondere la preda senza suscitare sospetti: Caco trascina i buoi nel suo antro tirandoli all’indietro per la coda. Ricco di dettagli, come sempre, è Virgilio (Aen. 8,209– 212): atque hos, ne qua forent pedibus vestigia rectis, c a u d a in speluncam t r a c t o s v e r s i s q u e viarum indiciis raptos saxo occultabat opaco: quaerenti nulla ad speluncam signa ferebant.

Livio, poi, indugia sulla spiegazione del trucco (1,7,5 quia, si agendo armentum in speluncam compulisset, ipsa vestigia quaerentem dominum eo deductura erant, a v e r s o s boves eximium quemque pulchritudine c a u d i s in speluncam traxit), allo stesso modo di Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,39,2         ...           ’               ). Dal v. 12 di Properzio dipende Ovidio, che come lui concentra in un solo pentametro l’azione di Caco (Fast. 1,550 t r a x e r a t a v e r s o s Cacus i n a n t r a ferox).

1131

1131

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel v. 11 da tutti i codici è tramandato certa ...manifestae signa rapinae, eccezion fatta per l’ametrico certa ...manifesta signa rapinae di alcuni rappresentanti della seconda famiglia. Luck 1962, 349 propone di correggere manifestae in manifestaque e rinvia a Ov. Trist. 3,5,19 multaque praeterea manifestaque signa favoris, dove però manifestaque è lezione del solo cod. Hauniensis ante corr., mentre i manoscritti più autorevoli si dividono fra manifesta e manifesti. In favore della congettura di Luck si è schierato Heyworth 1986, 210: come Luck egli ritiene irrilevante il particolare giuridico della rapina manifesta se lo si considera dal punto di vista di Caco, che invece teme l’evidenza delle orme dei buoi (manifesta signa, appunto). L’incertezza della situazione testuale, però, non consente di ritenere decisivo il rinvio al contesto ovidiano: non a caso Hall, nella sua edizione teubneriana dei Tristia, preferisce accogliere nel testo il gen. manifesti quale epiteto del successivo gen. favoris e ripropone, così, l’identica successione dei migliori codici properziani (manifestae signa rapinae ~ manifesti signa favoris). D’altra parte il ricorso alla congettura non offre qui alcun vantaggio: non si vuole, beninteso, mettere in dubbio che dei signa possano essere manifesta, ma appare pleonastico che siano certa e manifesta. Inoltre, se si accettasse la congettura di Luck si distruggerebbe una iunctura (manifestae ...rapinae) che rinvia al concetto, tipico del linguaggio legale, del furtum manifestum, per le cui numerose attestazioni – sin dalla legge delle XII Tavole – cfr. ThlL VIII 307,84 sgg.: Caco, dunque, vuole evitare che l’identificazione sicura delle impronte denunci come evidente il furto dei buoi. Nel v. 12 la disposizione a cornice di aversos e boves sembra destinata a rendere l’idea della distanza percorsa faticosamente da Caco, che è costretto a trascinare (traxit) i buoi all’indietro, tirandoli per la coda, sino al suo antro: era questo un trucco antico e famoso, perché lo aveva messo in atto Hermes, quando aveva rubato i buoi di Apollo (Hom. Hymn. 4,73–78. 211. 344). Nei contesti sopra citati, anche Virgilio (Aen. 8,207–8 1132

1132

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

quattuor a stabulis praestanti corpore tauros / avertit) e Livio (1,7,5 aversos boves ...caudis in speluncam traxit) usano avertere: Virgilio, però, conferisce al verbo il senso di ‘sottrarre’, ‘portar via’ (OLD s.v. [9]), Properzio e Livio quello di ‘volgere all’indietro’; va detto che Virgilio recupera subito dopo quest’ultimo significato (vv. 210– 211 cauda in speluncam tractos v e r s i s q u e viarum / i n d i c i i s ). 13–14. Espressioni simili a (nec sine) teste deo sono frequenti in poesia, soprattutto in Ovidio (cfr. Michalopoulos a Ov. Her. 17,124 teste dea). Nonostante lo scetticismo di Heyworth (1986, 210) e di Hutchinson, non si capisce per quale motivo il dio testis del furto dei buoi non possa essere Giove, in quanto protettore dell’ospitalità tradita da Caco: non a caso, dopoché nel v. 7 Caco era stato definito hospes, nel v. 8 era stato aspramente biasimato l’oltraggio arrecato a Giove dal suo furto. Nel v. 13 i manoscritti tramandano furem sonuere iuvenci, e il loro testo ha suscitato di recente notevoli perplessità, nonostante le sin troppo disinvolte traduzioni (da «al ladro gridarono coi muggiti i giovenchi» di Pasoli a «the cattle bellowed ‘Thief’» di Lee e a «‘Thief’, bellowed the steers» di Goold): benché La Penna 1977, 107 manifesti la sua ammirazione di fronte alla «efficacia espressiva di una (...) ‘iunctura’ come furem sonuere», appare a dir poco singolare – ed è, in ogni caso, privo di esempi – che dei buoi coi loro muggiti possano sonare ‘furem’, cioè «gridare ‘al ladro’»; aiuta ben poco, d’altronde, il rinvio a 4,8,58, che è tràdito in modo corrotto e va interpretato in maniera diversa (cfr. il commento ad loc.). Ben si capisce, quindi, perché mai Heyworth 1986, 210 proponga di correggere furem in furtum, che va ovviamente unito a nec sine teste deo: se, infatti, furtum dipendesse da sonuere, una tale iunctura presenterebbe le stesse difficoltà di furem sonuere. A nec sine teste deo furtum va sottinteso fuit: probabilmente per una svista, nel testo della sua edizione Heyworth scrive furtum est pur rinviando in apparato al 1133

1133

PROPERZIO, LIBRO IV

suo contributo del 1986, in cui, invece, aveva congetturato il solo furtum; d’altra parte un presente est non si giustifica all’interno di una serie di perfetti o d’imperfetti (manserunt ...polluit ...erat ...dabat ...forent ...traxit ...sonuere ...diruit ...iacuit) e Heyworth stesso è costretto a tradurre come se fosse di fronte a un tempo passato («but the crime was not without the god’s witnessing»). In quanto a sonare, qui usato per la voce degli animali, il verbo ha se non altro il conforto di Stat. Theb. 1,550, dove esprime il latrato dei cani. All’essenzialità del dettato properziano e ovidiano (Fast. 1,560 mugitum rauco furta dedere sono, dove furta designa, in modo del tutto singolare, i buoi rubati) si contrappone l’ampiezza dei dettagli in Virgilio (Aen. 8,215–8 discessu mugire boves atque omne querelis / impleri nemus et colles clamore relinqui. / Reddidit una bovom vocem vastoque sub antro / mugiit et Caci spem custodita fefellit) e in Livio (1,7,7 cum actae boves quaedam ad desiderium, ut fit, relictarum mugissent, reddita inclusarum ex spelunca boum vox Herculem convertit). Il v. 14 presenta in modo altrettanto scarno la prima fase della reazione di Ercole, che sentendo provenire i muggiti dall’antro di Caco si scaglia contro le fores, accecato dall’ira, e le abbatte. Quello che in precedenza era un antrum (v. 9) assume qui l’aspetto della spelunca virgiliana (Aen. 8,103. 224), che è munita di fores (v. 196), puntellate con un masso come estremo tentativo di difesa (vv. 226–7 e Ov. Fast. 1,563–4; di spelunca parla anche Liv. 1,7,5). Properzio adotta i toni forti, sia con l’espressiva personificazione dell’astratto che concentra sull’ira l’immagine tradizionale dell’Hercules furens (per casi analoghi di astratto per il concreto in Properzio cfr. Riesenweber 2007, 79), sia con l’impiego del verbo diruere, adottato di solito per la demolizione di edifici e per la distruzione di città (OLD s.v. [a]), sia con l’insistenza sulla ‘littera canina’ (che mette in risalto il raffinato gioco di parole a cornice tra furis e fores, ottenuto grazie all’anastrofe di et), sia col trasferimento del motivo della ferocia da Ercole alle porte su cui egli si accanisce, grazie al loro epiteto 1134

1134

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

(implacidas): implacidus è aggettivo mai attestato prima di questo verso e del coevo Hor. Carm. 4,14,10 Genaunos, implacidum genus. L’accumulazione di tali elementi conferisce all’ira di Ercole un’essenziale, ma vigorosa, efficacia, che compensa il minore indugio di Properzio, se paragonato con le altre fonti del mito, sui particolari truculenti. Lo scopo del poeta, d’altronde, non è solo quello di ricordare al lettore un mito ben collaudato, ma anche quello d’invitarlo a scorgere, dietro l’apparente drammaticità della descrizione, una situazione ben diversa: l’immagine di Ercole, che accecato dall’ira diviene un demolitore di porte (cfr. poi il v. 62), coincide con la rappresentazione convenzionale dell’innamorato che, stanco di attendere di fronte alla porta sbarrata dell’amata, finisce per buttarla giù a spallate. 15–20. In Virgilio lo scontro dell’eroe col predone vede, in successione, la fuga di Caco, atterrito dall’aspetto bellicoso di Ercole, il suo dissennato sforzo di barricarsi all’interno dell’antro, il triplice tentativo infruttuoso da parte dell’eroe di demolire il masso collocato a puntello della porta, un quarto tentativo dall’esito felice grazie all’ausilio di un’aguzza rupe e, infine, una volta scoperchiata la dimora di Caco, una feroce lotta in cui Ercole ricorre a ogni genere di armi offensive, mentre Caco tenta di contrastarlo vomitando fuoco e fumo dalle sue fauci, finché l’eroe riesce ad avvinghiarsi a lui e a strangolarlo (Aen. 8,219–261). Una tanto dettagliata descrizione della fuga e dell’inseguimento, della lotta e della sua cruenta conclusione, viene condensata da Properzio in poche parole, che a stento superano lo spazio di un esametro (vv. 15–16 Maenalio ...Cacus): si giustifica, dunque, il fatto che in una simile ricerca dell’essenzialità egli abbia preferito alla morte per strangolamento quella che il lettore si attende dall’Ercole portatore di clava, senza dimenticare tuttavia che Caco è un mostro tricipite; di conseguenza in Properzio il mostro viene ucciso dai poderosi colpi di clava che l’eroe assesta a ognuna delle sue tre teste. Sintetica come quella di Properzio è la descrizione di 1135

1135

PROPERZIO, LIBRO IV

Livio e analoga la sua conclusione cruenta (1,7,7 quem cum vadentem ad speluncam Cacus vi prohibere conatus esset, i c t u s c l a v a fidem pastorum nequiquam invocans occubuit). Per parte sua Ovidio opera una sintesi dell’ampia narrazione virgiliana, ma da essa prende le distanze nella descrizione dell’uccisione di Caco, che come in Properzio e in Livio è provocata dai tremendi colpi di clava a lui inferti dall’eroe (Fast. 1,563–578); analoga è la fine di Caco in Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,39,4). A questo punto, però, Properzio sceglie una via personale e imprime alla vicenda un ulteriore sviluppo narrativo: in tal modo il transito di Ercole nel Lazio non si conclude con l’uccisione di Caco, ma è strettamente connesso al confronto-scontro con la sacerdotessa della Bona Dea, di cui, oltre a Properzio, soltanto Macrobio dà notizia (cfr. il commento ai vv. 51–52). Mentre, dunque, tutte le fonti collegano la conclusione della lotta all’aition dell’Ara Massima (così Verg. Aen. 8,268–72, Liv. 1,7,10–15, Ov. Fast. 1,579–582. Invece Dion.Hal. Ant. 1,39,4 parla di un altare eretto da Ercole a Zeus Heuresios), Properzio rinvia l’aition principale alla conclusione delle peripezie di Ercole nel lucus della Bona Dea e lega la fine della lotta con Caco all’aition del Foro Boario. In Livio (1,7,12), in Ovidio (Fast. 1,579), in Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,39,4) la fondazione dell’Ara Massima esige il sacrificio di un bue di particolare prestanza; su ciò, invece, Properzio tace e il suo silenzio è lo stesso di Virgilio. Per di più nell’elegia properziana l’aition del Forum Boarium si unisce a un’ampia apostrofe ai buoi, ai quali, mentre riprendono il cammino dopo l’avventurosa sosta, è affidato il compito di consacrare il Forum Boarium con i loro muggiti (vv. 16–19). Properzio, dunque, introduce nell’aition del Forum Boarium una novità, legandolo proprio ai buoi di Ercole; non giunge a tanto Ovidio, che lo collega genericamente a bos al termine della lotta di Ercole e Caco (Fast. 1,581–2 constituitque sibi quae maxima dicitur aram / hic ubi pars Vrbis de bove nomen habet) e, successivamente, a un monumento lì eretto a un bue 1136

1136

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

(6,477–8 pontibus et magno iuncta est celeberrima circo / area, quae posito de bove nomen habet); più tardi tanto Plinio (Nat. 34,10) quanto Tacito (Ann. 12,24,1) confermano la presenza in quell’area di un monumento in bronzo dorato che rappresentava un bue. Invece Varrone (Ling. 5,146 ubi quid generatim [sc. venderetur] additum ab eo cognomen ut Forum Boarium) e Festo (27,15 L. ‘Boarium Forum’ Romae dicebatur, quod ibi boves venderentur) mettono in relazione Forum Boarium col mercato dei buoi che lì aveva luogo (cfr. Maltby 1991, 82 s.v. boarius e F. Coarelli, Forum Boarium, «LTVR» II [1995] 295). Quello di Properzio è un ulteriore esempio di ricerca etimologica, che si aggiunge agli altri già segnalati nei vv. 2–5. Nel v. 15, fra i vari luoghi d’origine della clava di Ercole, Properzio sceglie il monte Menalo () in Arcadia, distaccandosi così da quanti pensano all’Elicona (Theocr. 25,209), al golfo Saronico (Paus. 2,31,10), a Nemea (Apollod. 2,4,11). È possibile che egli abbia voluto creare un collegamento fra la situazione di Ercole, il cui modo d’agire assomiglierà sempre più a quello dell’innamorato del paraclausithyron, e la vicenda di Milanione, che nel suo vano corteggiamento di Atalanta è costretto a subire le randellate della clava di Ileo sulle balze dell’Arcadia (1,11,13–14): non a caso anche lì ramus assume eccezionalmente il significato di ‘clava’; come alternativa, a favorire la scelta dell’epiteto può aver contribuito il legame di Maenalius con il mondo pastorale e con la poesia bucolica (Verg. Buc. 8,31 incipe Maenalios mecum, mea tibia, versus, Ov. Fast. 4,650 Maenalio sacra relicta deo, in riferimento a Pan). Che i vv. 1–20 costituiscano un prologo – in cui Properzio, muovendo dalla stanchezza di Ercole e dalla sua immissione in un paesaggio pastorale, vuole trasformare il mitico eroe in un personaggio bucolico – è la conclusione a cui giunge l’intelligente analisi della Merli 2000, 265–272, già citata a proposito del v. 4: in tale ottica s’inseriscono non solo l’unicum rappresentato da Maenalius quale epiteto della clava di Ercole e il ricorso a ramus 1137

1137

PROPERZIO, LIBRO IV

per definirla, ma anche l’apostrofe ai buoi che nei vv. 16–20 riprende «una movenza tipica della stilizzazione letteraria del canto dei pastori (...) che si era depositata con particolare nitore nella scrittura delle egloghe di Virgilio» (Merli 2000, 269, che rinvia a Buc. 1,74 ite meae, felix quondam pecus, ite capellae, 7,44 ite domum pasti, si quis pudor, ite iuvenci, 10,77 ite domum saturae, venit Hesperus, ite capellae: cfr. già Wills 1996, 99). Particolarmente significativa è l’ultima citazione, perché alla chiusa del libro virgiliano, col commiato alle caprette che sazie ritornano all’ovile, fa riscontro la fine della sezione bucolica dell’elegia properziana e della raffigurazione di Ercole come pastore. Il gesto di Ercole nei vv. 16–17, dunque, è quello tipico del pastore nei confronti del suo gregge e della sua mandria. Non a caso qui Ercole è l’Alcides, in quanto nipote di Alceo, padre di Anfitrione: pur essendo, infatti, di origine callimachea (Call. Hymn. 3,145 e Norden a Verg. Aen. 6,123), è significativo che l’epiteto faccia la sua comparsa a Roma nella VII egloga virgiliana (v. 61). Tuttavia l’orgoglioso senso del possesso conseguito grazie alle proprie gesta, che nella ripresa anaforica dell’invito ai buoi traspare dal genitivo Herculis, riconduce l’Ercole pastore alla dimensione dell’Ercole invitto. Ora che Ercole celebra le proprie imprese, anche il bucolico ramus del v. 15 diviene nel v. 17 una ben più poderosa clava, ma di nuovo alla poesia bucolica rinvia nel v. 18 l’inserimento di bis mea praeda all’interno di bis mihi quaesitae ...boves (cfr. Wills 1996, 102 n. 30). La conquista dei buoi di Gerione, con l’imprevista appendice dell’uccisione di Caco, a cui Properzio fa riferimento nel v. 18, non costituisce l’ultima impresa di Ercole, che dovrà completare le sue dodici fatiche scendendo nell’Ade per rapire Cerbero e, poi, cogliendo i pomi del giardino delle Esperidi. Non è solo per questo motivo che il vocativo labor ultime (v. 17) ha suscitato problemi: si è ritenuto che, distaccandosi dalla tradizione, Properzio abbia realmente considerato quello contro Gerione come 1138

1138

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

l’ultimus labor di Ercole e si è rinviato a Cic. Dom. 134 – che alludendo a Lucio Pinario Natta ne fa un discendente di coloro (i Pinari, appunto) che secondo la tradizione avrebbero appreso i sacri riti legati all’Ara Massima ab ipso Hercule perfuncto iam laboribus – e a Ov. Fast. 1,583–4, dove Carmenta, a conclusione della consacrazione dell’Ara Massima, proclama che per Ercole è giunto ormai il tempo di lasciare la terra per salire fra le divinità dell’Olimpo. Non è detto, però, che ultimus abbia necessariamente lo stesso senso di extremus: può trattarsi, ovviamente, dell’ultimo di una serie (OLD s.v. [5b]) o di una sequenza temporale (OLD s.v. [4b]), come d’altronde fa capire Ercole stesso nel v. 18, in cui collega strettamente – mentre la cesura divide il pentametro in due kola il cui parallelismo è rafforzato dall’anafora di bis e dalla ripresa di mihi in mea (esempi in Wills 1996, 415) – la ‘conquista’ dei buoi nella lotta con Gerione alla loro ‘riconquista’ in quella con Caco: in entrambi i casi i buoi hanno costituito la praeda di Ercole, che orgogliosamente lo sottolinea con l’insistenza sull’“Ich-Stil”. Le due fasi, quella della ricerca dei buoi e quella della loro ‘riconquista’, sono accortamente scandite nel v. 18 dal graduale passaggio da quaesitae («ricercate») a praeda: se, invece, con Rothstein ed altri accordassimo a quaesitae il senso di ‘erobert’ anziché quello di ‘gesucht’, praeda finirebbe per ripetere lo stesso concetto. Poiché bos è maschile sia nel v. 4 sia nel v. 12 e, per di più, nei vv. 1 e 13 si parla di iuvenci, Heyworth 2007, 486 giudica necessario correggere il tràdito quaesitae nel maschile quaesiti e si chiede perché, almeno a stare alla tradizione manoscritta, Ercole qui si rivolga ad essi come se fossero vacche. In quanto a logica il suo ragionamento non fa una grinza e la correzione è minima; c’è da chiedersi, però, perché mai nel corso della trasmissione del testo si sia avvertita l’esigenza di mutare i buoi in vacche dopo i maschili dei versi precedenti, e sembra poco probabile che ciò sia avvenuto per influsso di nostrae ...clavae del v. 17. In difesa del femminile si può pensare, piuttosto, che Properzio si sia adeguato 1139

1139

PROPERZIO, LIBRO IV

alla variatio del sesso della mandria di Ercole che è adottata tanto da Virgilio (a partire da Aen. 8,208 è costante la presenza del maschile nei vv. 209–211, ma improvvisamente compare il femminile nel v. 217 e, di nuovo, nel v. 263, dove Heyworth si vede costretto a proporre la correzione del tràdito abstractaeque boves in abstractique boves) quanto da Livio (maschile in 1,7,5, femminile in 1,7,7 e 12), e lo sarà anche da Ovidio (maschile in Fast. 1,548. 550, femminile in 1,543. 546); non si distaccherà dal femminile, infine, Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,39,1–2). Hutchinson, che mantiene il tràdito quaesitae, vede nel passaggio dal maschile al femminile un intenzionale ritorno, da parte del Properzio eziologico, alla tradizione greca, che usa sempre il femminile per la mandria di Gerione. Mentre ci si attenderebbe l’aition dell’Ara Maxima, che viene rinviato alla fine dell’episodio successivo, a sorpresa Properzio inserisce nel v. 19 quello del Forum Boarium che, come si è visto, egli collega direttamente ai buoi di Ercole: qui si tratta di consacrare, conferendogli legalmente un nome, quello che poi sarà il Forum Boarium, e ciò avviene grazie ai prolungati muggiti della mandria (mugitu ...longo), di cui l’iperbato prolunga la durata. Il ruolo del muggito ai fini della consacrazione del luogo fa capire che Properzio non si accontenta dell’etimologia che collega ai buoi il Forum Boarium in quanto mercato dei buoi, ma mette in rapporto l’epiteto anche col verbo boare (su ciò cfr. Koster 1983, 50–51). In posizione centrale è collocato nell’esametro l’imperativo sancite, che è termine del linguaggio sacrale in occasione di consacrazioni o di dediche (cfr. OLD s.v. [6], Benveniste 1976, 426–9 e, poi, il commento al v. 73). Nel v. 20, che conclude il suo primo intervento, Ercole si appropria di doti profetiche e rivolgendosi ai buoi vaticina che quello stesso luogo, che ha costituito il loro pascolo, diverrà un nobile forum: l’epiteto e l’iperbato a cornice enfatizzano il predicato e gli garantiscono una solida e duratura notorietà; vale la pena di ricordare che non si tratta, ovviamente, del Foro romano, 1140

1140

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

ma del grande mercato di buoi, e che gli arva del v. 19 non sono ‘campi’, ma indicano il terreno pianeggiante fra il Velabro e il Foro che sarà occupato dal Foro Boario. Alcuni recenziori correggono in erunt il tràdito erit: ma per l’attractio in praedicato, in cui il numero del verbo non coincide col soggetto, bensì col predicato, cfr. 2,14,24 e il commento di Fedeli ad loc. 21–22. Tutto si attende a questo punto il lettore, tranne che un Ercole in difficoltà: finora ha avuto modo di apprezzarne la resistenza a un interminabile viaggio dall’isola di Eritea sino al Lazio e la pronta ed efficace reazione al furto di Caco, ed ecco che improvvisamente lo scorge in preda a una sete feroce e in disperata ricerca di una sorgente che riesca a placarla. Il lettore intuisce che, dopo l’Ercole eroico, ora si profila all’orizzonte l’Ercole insaziabile bevitore e divoratore di cibi: il compito di segnare il repentino cambiamento è affidato, all’inizio del v. 21, a dixerat et, abituale formula di passaggio, dopo la conclusione di un discorso, a un nuovo sviluppo degli eventi; in Properzio è ugualmente convenzionale che in casi del genere il ppf. sia seguito dal presente indicativo (così avviene sia in 3,3,25 sia, appunto, in 4,6,55, al cui commento si rinvia). Nel v. 21 i codici poziori tramandano torquet sitis, ma il verbo è stato corretto in torret dai recenziori, ora seguiti da Luck e da Heyworth: non c’è dubbio che torrere ora esprima bene gli effetti della sete; tuttavia nel contesto citato a sostegno della correzione dei recenziori (Stat. Theb. 4,731 tantum sitis horrida torret) il consensus codicum ha torquet e sono anche in questo caso i recenziori, insieme a un rappresentante isolato dei poziori, a correggere in torret. Se, poi, in favore di torret si rinvia a Ov. Met. 11,129–130 sitis arida guttur / urit, Lucan. 9,744–5 in sicco linguam torrere palato / coepit (detto dei sintomi della peste), Anth.Lat. 477,7 illic inter aquas urit sitis arida fauces, i difensori di torquet possono citare il properziano me quoque consimili impositum torquerier igni (3,6,39), dove però Palmier ha proposto 1141

1141

PROPERZIO, LIBRO IV

di correggere torquerier in torrerier (non senza motivo, se si considera 3,24,13 correptus saevo Veneris torrebar aeno). Insomma, entrambe le lezioni sono sostenibili, ma a far propendere per il mantenimento di torquet è sicco ...palato – ablativo assoluto con valore causale («poiché il suo palato era arido») piuttosto che ablativo di luogo – che fornisce la motivazione delle conseguenze della sete feroce (l’alterazione dei tratti del volto); dire, invece, che un palato arido è bruciato dalla sete è tautologico e, in ogni caso, non ugualmente efficace. In tal senso si esprime Housman 1894, 121 nella sua difesa di torquet, giungendo alla conclusione che «the alteration is not only unnecessary but detrimental: extreme thirst, as is well known, distorts the mouth into a grin». In torquet, dunque, non c’è solo l’idea della sete, ma anche una raffigurazione realistica dei suoi effetti sui tratti fisiognomici di Ercole che sconfina nella caricatura e che introduce degnamente la sezione non eroica dell’elegia. Torquet, inoltre, può costituire un’anticipazione dell’Hercules exclusus della seconda parte dell’elegia, poiché si tratta di un verbo che appartiene anche al lessico erotico, nel cui ambito rende con efficace espressività lo stato d’animo tormentato dell’innamorato, che si tortura per l’indifferenza dell’amata (cfr. OLD s.v. [5]). Sullo sfondo di questa sezione del carme si scorge, però, il nobile modello alessandrino di cui si è parlato nell’introduzione all’elegia: a partire dal v. 21, infatti, l’atteggiamento dell’Ercole properziano e la sua disputa con le donne che celebrano il culto della Bona Dea ricalcano la situazione dell’Eracle del IV libro del poema di Apollonio Rodio, così come la descrive Egle nel suo racconto agli Argonauti, che giungono anch’essi assetati al giardino delle Esperidi. Per quanto riguarda i vv. 21–22, l’Ercole assetato di Properzio riprende la raffigurazione dell’Eracle di Apollonio Rodio che, dopo aver percorso a piedi un lungo cammino, con la gola inaridita dalla sete raggiunge la terra delle Esperidi in disperata ricerca di una sorgente (4,1441–2):

1142

1142

COMMENTO ALL’ELEGIA IX



’  

È funzionale al motivo della sete di Ercole che ora egli venga inserito in una terra improvvisamente divenuta inospitale e priva di sorgenti, a dispetto del paesaggio idilliaco descritto all’inizio del carme. Non è escluso, tuttavia, che accanto ad un’esigenza di carattere letterario agisca una motivazione di tutt’altra natura; è possibile, infatti, che quello di Properzio sia un espediente per far risaltare agli occhi dei lettori la straordinaria ricchezza d’acqua della Roma augustea (si pensi solo alle Esquiliae aquosae di 4,8,1) e per contrapporla alla situazione dei tempi antichi. In ogni caso, qui non si parla di un deserto, che sarebbe in evidente contrasto col ridente boschetto in cui si celebrano i riti della Bona Dea, ma di una terra che, pur essendo fertile, a Ercole si rivela priva di sorgenti. Una tale interpretazione implica in primo luogo che nel v. 22 si corregga con i recenziori non nullas in non ullas e ministret in ministrat (i.q. praebet, suppeditat: cfr. OLD s.v. [3]: chi ha corretto l’originario ministrat in ministret ha voluto forse riprodurre la stessa chiusa di 4,6,4): se infatti, come vorrebbe il testo tràdito dai codici poziori, l’acqua scaturisse abbondante in ogni dove, non si giustificherebbe la preferenza da parte di Ercole per quella del luogo sacro; né convince l’interpretazione in chiave di poetica formulata da Berry 2011, 397–8. È impensabile che un Ercole con la gola arsa dalla sete sia a tal punto autolesionista da evitare la soluzione a portata di mano e da impegnarsi in una umiliante diatriba, con botto finale (la demolizione della porta). Oltre ad accettare nel testo non ullas ...ministrat, è necessario, poi, che si accordi a feta una sfumatura concessiva (i.e. quamvis feta), peraltro non ignota a Properzio: cfr. infatti 2,32,60 non potuit magnis casta (i.e. quamvis casta) negare Iovi, 4,4,89 neque enim sceleri dedit hostis (i.e. quamvis hostis) honorem. Con un’immagine fortemente espressiva, dunque, il suolo su cui 1143

1143

PROPERZIO, LIBRO IV

sorgerà Roma viene assimilato a una donna incinta (feta: cfr. OLD s.v. [3b]), che però non riesce a partorire. 23–26. Invece di svelare subito che nel sacro recinto si stanno celebrando i riti della Bona Dea, Properzio prolunga l’attesa del lettore con un’espressione enigmatica, in cui il motivo dell’ombra è associato a quello del bosco (v. 24 lucus ...nemus): ciò suscita l’attesa della canonica presentazione di un locus amoenus, ma anche in questo caso Properzio sorprende il lettore e lascia in sospeso la descrizione del leggiadro ambiente naturale, che riprenderà e concluderà in seguito, nei vv. 29–30. L’avversativa all’inizio del v. 23 è il segnale di una svolta narrativa, com’era avvenuto nel v. 7. Il lettore capisce che, dopo la lotta con Caco, per Ercole si profila una nuova avventura, che a prima vista sembra di tutt’altro tipo: le risate femminili, infatti, s’inseriscono alla perfezione nello scenario leggiadro di un locus amoenus, caratterizzato dalle ombre molli degli alberi, dal crepitio di limpide sorgenti, dal canto degli uccelli. Un’improvvisa difficoltà, tuttavia, è prospettata dal senso di chiusura offerto da inclusas: il participio passato fa pensare a un muro che protegge le donne da sguardi indiscreti, confinandole in uno spazio estraneo a quello dell’eroe ormai devastato dall’arsura. Ignaro che all’interno di quello spazio chiuso si stanno celebrando i riti della Bona Dea, Ercole – non diversamente dal lettore – interpreta le risate come espressione di un gioioso e spensierato divertimento, in aperto contrasto con la sua disperata condizione, anziché come manifestazione di un atto rituale: è probabile che Properzio voglia ricordare la situazione di Odisseo, che sbattuto dalla tempesta nella terra dei Feaci e sopraffatto dalla stanchezza cede al sonno, ma viene svegliato all’improvviso dalle grida delle ancelle di Nausicaa (Hom. Od. 6,117–124). Tuttavia per il lettore, che gradualmente vede delinearsi l’affinità di Ercole con un exclusus amator, il nesso inclusae puellae dovrebbe costituire un segnale dell’imminente identificazione della situazione dell’eroe con quella di un amator, 1144

1144

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

per il quale la puella rinchiusa in casa costituisce l’oggetto di un ardente desiderio. Il testo tràdito nel v. 24 (lucus ab umbroso fecerat orbe nemus) non è privo di senso ed ha trovato i suoi difensori: in particolare, Tränkle 1960, 88 ha ricordato che ab + ablativo con valore strumentale non costituisce un caso isolato in Properzio. Se, però, si accetta una tale interpretazione, è necessario separare il v. 24 dal v. 23 e collegarlo al distico successivo, con una palese violazione delle leggi che regolano la successione dei distici: la facile correzione del tràdito ab in ubi (Heinsius) appare, quindi, opportuna. Molte perplessità ha suscitato la presenza nella stessa frase sia di lucus sia di nemus, considerati quali sinonimi: non è raro, però, che i due termini coesistano, come ha dimostrato Shackleton Bailey 1956, 258–9 con una serie di esempi, fra i quali è significativo Sil. 6,146–7 lucus ...servabat sine sole nemus e non trascurabili appaiono Sen. Herc.Oet. 1636, Stat. Ach. 1,593–4, Aus. Epist. 29,67, Sid. Carm. 24,66, ai quali si possono aggiungere Lygd. 3,15 e Sen. Herc.Oet. 959–61. Isidoro (Orig. 17,6,6–7) fissa una differenza tra i due termini quando sostiene che sunt ...nemora arbores maiores, umbrosae frondibus, mentre lucus est densitas arborum solo lucem detrahens. Appare più pertinente, però, in un contesto in cui è questione di sacre cerimonie, il senso di sacralità che è legato a lucus (cfr. Ernout–Meillet 1985, 368 s.v. lucus) e che è messo in rilievo da Servio: lucus est arborum multitudo cum religione, nemus vero composita multitudo arborum, silva, diffusa et inculta (ad Verg. Aen. 1,310; cfr. anche ad Verg. Aen. 1,446 sacrum templum, quod in luco, id est in loco sacro, conditur). Se si accorda un valore strumentale all’ablativo umbroso ...orbe, il senso del v. 24 non appare impossibile («un sacro boschetto aveva creato con la sua cerchia ombrosa una selva»): i frondosi alberi del lucus, cioè, sono talmente fitti da dare l’idea di una vera e propria selva (su umbrosus, attestato anche in 1,20,7; 2,32,11; 2,34,67;

1145

1145

PROPERZIO, LIBRO IV

3,18,1, cfr. Ernout–Meillet 1949, 30. 82 e, sulla sua funzione di epiteto prediletto di lucus, ThlL VII 2,1751,52–63). Il contesto, però, non si esaurisce qui, ma ha un seguito nel distico successivo grazie a una serie di accusativi, di solito considerati nelle traduzioni come se fossero in funzione appositiva nei confronti di nemus; l’assurdità di una tale interpretazione non è sfuggita ad Heyworth 2007, 487–8, e a suo tempo non era passata inosservata neppure a Fontein: com’è possibile, infatti, che apposizione di nemus siano i loca clausa, i fontes e i sacra dei vv. 25–26? Ancor meno praticabile è l’alternativa che consiste nel far dipendere gli accusativi dei vv. 25–26 da fecerat, con la conseguenza di creare espressioni improponibili come lucus fecerat loca clausa, fontes piandos, sacra retecta. Tutto diviene comprensibile, invece, se con Fontein si corregge fecerat in saepserat: il bosco sacro, con la funzione protettiva offerta dalla sua ombra (cfr. Charis. 393,7 B. lucus: locus fulmine ictus et arborum spissitate tectus) formava un ideale recinto, che proteggeva da sguardi indiscreti non solo lo spazio, circondato da un muro (i loca clausa del v. 25), in cui si celebravano i riti della Bona Dea, ma anche le acque della sorgente e tutti quei particolari che dovevano restare celati allo sguardo degli uomini. La feminea dea del v. 25 è la Bona Dea, sul cui culto si sofferma Latte 1960, 228–231; la iunctura è traduzione del greco   , come attesta Varr. Ant.rer.div. 218 Cardauns (citato da Macrob. Sat. 1,12,27): haec (sc. Fauna) apud Graecos   dicitur, quam Varro Fauni filiam tradit, adeo pudicam, ut extra  numquam sit egressa, nec nomen eius in publico fuerit auditum nec virum umquam viderit nec a viro visa est, propter quod nec vir templum eius ingreditur. La conferma viene da Plut. Caes. 9,4           Tempietti alla Bona Dea sono stati localizzati in varie parti di Roma (cfr. L. Chioffi, Bona Dea, «LIMC» I 1 [1993] 197 sgg.), ma il santuario più antico e noto, quello della Bona Dea Subsaxana, sorgeva nella 1146

1146

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

Reg. XII, lungo le pendici dell’Aventino, nella zona detta Saxum (ibid. 200–1) e per interessamento di Livia era stato inserito nel programma augusteo di restauro dei templi in rovina (Ov. Fast. 5,157–8 Livia restituit, ne non imitata maritum / esset et ex omni parte secuta suum). L’anniversario della dedica veniva celebrato il 1° maggio di ogni anno, con una festa notturna a cui era fatto divieto agli uomini di partecipare. La posizione del tempio accredita la localizzazione di Virgilio (Aen. 8,230–1) e di Ovidio (Fast. 1,551; 6,82) della lotta di Ercole e Caco sull’Aventino (vd. supra), contro quella sul Palatino di Properzio e di Livio (1,7,45). I loca clausa del v. 25 non coincidono col generico spazio sacro protetto dal muro di cinta, ma indicano in particolare il tempietto, o più probabilmente la capanna (cfr. infatti i vv. 28 e 56), che del santuario costituiva la parte più intima e sacra. Costante, nei sacelli e nei templi della Bona Dea, era la presenza dell’acqua, associata alle qualità terapeutiche della dea (cfr. Chioffi, op.cit., «LIMC» I 1 [1993] 198): ciò chiarisce la presenza e il senso del nesso fontes ...piandos. Il verbo piare oscilla fra il senso della purificazione (in Properzio cfr. 1,1,20; 3,4,9; 3,10,19; 4,1,50; 4,7,34) e quello dell’espiazione (v. 55 e, inoltre, 3,19,18), che sono spesso correlati (Ernout–Meillet 1985, 510 s.v. pius): sia la purificazione sia l’espiazione servono a propiziarsi il favore degli dèi o di entità, come qui le fonti, nelle quali si ravvisa la presenza divina (OLD s.v. [1]); il gerundivo ha lo scopo di sottolineare l’importanza del momento religioso legato alla purificazione dei fontes nelle cerimonie sacre della Bona Dea (la Fugier 1963, 367 accorda qui a piare il senso complesso di «s’acquitter des actes rituels propres à rendre tel lieu religieusement habitable»). Il v. 26 proclama con lapidaria brevità ed essenzialità il divieto per gli uomini di assistere alle sacre cerimonie della Bona Dea: non a caso il distico, aperto da femineae, si chiude specularmente con viris. All’inizio del pentametro l’anastrofe di et pone in primo piano il motivo della punizione che spetta a quanti 1147

1147

PROPERZIO, LIBRO IV

osano infrangere il divieto. Retegere mette in chiaro che nessun particolare del sacro rito può offrirsi alla vista degli uomini, e il participio passato dà per scontato che così sia sempre avvenuto: sui trasgressori, d’altronde, incombe quale pena divina la cecità, come più tardi la sacerdotessa ricorderà ad Ercole. Come si è detto nell’introduzione, nel 62 a.C. aveva suscitato grande clamore lo scandalo che aveva visto quali protagonisti Clodio e la moglie di Cesare durante la celebrazione dei riti della Bona Dea: in quella circostanza, però, la punizione divina non aveva colpito il trasgressore e sulle conseguenze tutt’altro che drammatiche della sua sacrilega violazione aveva ironizzato Cicerone (Har.resp. 18 oculos, ut opinio illius religionis est, non perdidisti; una violenta denuncia dell’accaduto è in Cic. Dom. 105). 27–30. Guidato dalle femminee risate e dal rumore dell’acqua zampillante di una sorgente, Ercole raggiunge l’ingresso, che è velato da cortine purpuree, e scorge all’interno una capanna in cui arde un fuoco che diffonde un intenso profumo; un pioppo adorna quello che ha tutto l’aspetto di un luogo sacro e una fitta ombra ripara gli uccelli canori. Per Ercole non è facile individuare l’accesso al luogo sacro, come fa capire l’epiteto che in forte iperbato (devia ...limina) lo definisce «fuori mano» perché nascosto dall’ombra fitta del lucus (Isid. Orig. 14,8,32 devia sunt loca secreta et abdita, quasi extra viam, Porph. ad Hor. Carm. 2,11,21 devium est ...a via remotum). Il limen ha la stessa valenza sacrale dei limina di 4,4,2 (Norden a Verg. Aen. 6,115), perché delimita l’ingresso del luogo sacro: il lettore, però, che nella condizione di Ercole ha colto la presenza di un sottile ‘double entendre’, sa bene che nella poesia d’amore limen è il termine tecnico che indica la soglia della casa dell’amata, di fronte alla quale è convenzionale che l’innamorato debba effondere i suoi lamenti: il lettore, quindi, si aspetta anche da Ercole un atteggiamento analogo, e la sua attesa sarà soddisfatta dall’ampio monologo dei vv. 33–50. 1148

1148

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

La necessità di celare agli indiscreti sguardi degli uomini ciò che accade all’interno, spiega la presenza delle bende purpuree (v. 27) a cui è affidato il compito di occultare quanto non è lecito vedere. Velare è verbo frequente in contesti sacrali, dove oltre a definire l’atto di coprire il capo è usato per la decorazione rituale di templi e di luoghi sacri (cfr. e.g. 4,3,57); a tale atmosfera si adegua anche l’epiteto delle bende, perché puniceae (o purpureae o anche caeruleae) vittae venivano usate nelle cerimonie iniziatiche dei culti misterici: cfr. H. Graillot, Vitta, «DAGR» V (1918) 956–7. Nel nesso a cornice del v. 28 (putris ...casa, propriamente ‘una capanna fatiscente’), l’aggettivo puter (putris), su cui cfr. il commento a 4,5,69, fa pensare più che a una casupola in rovina come il fanum putre Vacunae di Hor. Epist. 1,10,49 a materiali poveri (fronde e canne) adoperati per edifici provvisori in occasione di rituali festivi. Un’alternativa è costituita dal legame dell’aggettivo con l’antichità degli edifici (esempi in OLD s.v. putris-puter [1a. 2a]): in tal caso si tratterebbe del disfacimento del legno col trascorrere degli anni. Il ppf. luxerat (i.q. lucebat: altri casi in Platnauer 1951, 113) può avere valore resultativo, come nel v. 24 fecerat, ed enfatizzare così la fragranza che emana dal fuoco sacrificale. L’ablativo strumentale odorato ...igne è stato inteso in riferimento all’incenso, che però bruciando non genera una fiamma rilucente, ma produce fumo: si tratterà piuttosto di un legno odoroso, simile al cedro profumato fatto bruciare da Circe in Verg. Aen. 7,13. All’inizio del v. 29 l’anastrofe di et fa capire che lo sguardo di Ercole si posa sul pioppo che s’innalza accanto al tempietto: egli è ancora al di fuori del luogo sacro e, di conseguenza, non è verisimile che il pioppo si trovi in un giardino all’interno, di cui qui non si parla. Ci s’immagina che Ercole, oltre ad essere intimamente soddisfatto di trovare lì proprio un albero che cresce in terreni umidi e ricchi d’acqua (e.g. Verg. Buc. 7,66), ne abbia tratto un auspicio favorevole al buon esito della sua ricerca di una 1149

1149

PROPERZIO, LIBRO IV

fonte: il pioppo, infatti, era un albero a lui particolarmente caro (Verg. Buc. 7,61 populus Alcidae gratissima; altre attestazioni nel ThlL X 1,2738,44 sgg.), che dopo la divinizzazione sarebbe divenuto a lui sacro (Verg. Aen. 8,276–7). Nell’atmosfera di fiduciosa speranza viene coinvolto anche il luogo, con una rapida metamorfosi della putris casa del v. 28 in una ben più solenne aedes, che nel v. 29 ne mette in risalto il ruolo sacrale; per di più la decorativa presenza (ornabat) della populus trasferisce ora al luogo sacro quei caratteri del locus amoenus che nei versi precedenti avevano connotato l’ambiente naturale. Alcuni editori (da ultimi Hanslik, Goold ed Heyworth) hanno messo in dubbio che un pioppo possa essere caratterizzato longis ...frondibus e all’epiteto tràdito dai manoscritti hanno preferito glaucis di Housman 1888, 15. Non c’è alcun dubbio che si tratti di congettura elegante («glaucis is one of Housman’s happiest suggestions in this author», dichiara Shackleton Bailey 1956, 259); è meno certo, tuttavia, che essa sia opportuna. Glaucus, oltre a non essere mai attestato in Properzio, è raro nella poesia augustea e per incontrarlo quale epiteto delle foglie della populus occorre giungere sino a Mario Vittorino (Gramm. VI 62,4. 130,15 K. caduca popli coma glauca iam per agros), che forse sta citando un verso di Settimio Severo. Di contro longus quale epiteto delle frondes di un pioppo può essere difeso, qualunque sia qui il significato del sostantivo a cui si riferisce: se, infatti, le frondes sono le foglie del pioppo, ha ragione Hutchinson quando ci ricorda che esse sono deltoidi nella populus nigra, ma più lunghe nella populus alba, e ritiene, di conseguenza, che Properzio abbia voluto rendere in tal modo  / , attestati il primo in Omero e in Teocrito, il secondo in Bacchilide (LSJ s.v.). Il plurale frondes, però, oltre a designare il fogliame, non raramente – e quasi sempre in poesia – può indicare i rami ricchi di foglie (le attestazioni del ThlL VI 1350,41 sgg. includono Catullo, Orazio, Tibullo e Virgilio): è questo il caso, appunto, del pioppo, che nella varietà ampiamente diffusa nel suolo italico (la populus alba) ha 1150

1150

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

rami lunghi, ricchi di fogliame, che si sviluppano verticalmente. Proprio per questo motivo la populus alba non dà origine a un’ombra ampia (come quella della patula fagus che protegge dal sole il virgiliano Titiro della prima bucolica), ma ad un’ombra allungata, e la sua è una funzione prevalentemente ornamentale, che giustifica qui l’uso appropriato del verbo ornare. Ha ragione Williams 1968, 650 quando afferma che glaucus di Housman introdurrebbe un elemento coloristico del tutto superfluo in un contesto in cui al poeta interessa piuttosto mettere in evidenza lo slancio verso l’alto, che consente al pioppo di sovrastare il tempietto. È nel v. 30, invece, che trova posto la caratterizzazione delle foglie della populus, che sono fitte a tal punto (multa ...umbra) da celare alla vista gli uccelli: si sente il loro canto, ma non li si vede. Cantantes, quindi, non è solo «a casual and conventional touch» (Williams 1968, 650), ma è l’unico modo di avvertire la presenza delle aves, ben nascoste dal fitto fogliame. Al motivo dell’ombra è affidato il compito di aprire (vv. 23–24) e di chiudere l’ . 31–32. Individuato un luogo che promette acqua abbondante, è lì (v. 31 huc) che Ercole si precipita. Ruit indica un movimento precipitoso e scomposto, che è lo stesso degli Argonauti nel già citato contesto di Apollonio Rodio, quando raggiunta la terraferma si lanciano come cani rabbiosi alla ricerca di una fonte che possa placare la loro sete (4,1393–96):   

’ ’     ’  

Al ritratto dell’assetato, però, Properzio unisce quello dell’uomo dalla barba coperta di polvere. A congesta pulvere (per 1151

1151

PROPERZIO, LIBRO IV

il genere di pulvis cfr. il commento a 4,2,40) si è soliti accordare il significato di «con la polvere accumulata» da Ercole, evidentemente durante il cammino, anche se mancano indizi tali da farci concludere che particolarmente polveroso sia stato il percorso. Tutto diviene più chiaro se si considera congesta pulvere come un ablativo assoluto con valore temporale, che segna un’anteriorità nei confronti di ruit e fa di Ercole l’artefice attivo, anziché il protagonista passivo, dell’azione («dopo aver accumulato polvere sull’arida barba», cioè dopo essersi cosparso la barba di polvere). Nonostante lo scetticismo di Camps, il verbo congerere, che esprime l’idea del raccogliere e dell’accumulare, rinvia a un calcolato intervento di Ercole, che vuole impietosire chi si trova all’interno del luogo sacro, presentandosi come uno sventurato in balia dei colpi della sorte: egli, infatti, adatta a fini di supplica la consuetudine di cospargersi il volto di polvere o di cenere, che nella tradizione omerica costituisce una manifestazione di lutto e di funebre compianto. Nell’Iliade, allorché Nestore gli porta la notizia della morte di Patroclo, Achille «con entrambe le mani prese la cenere arsa e se la sparse sul capo, sfigurando il bellissimo volto; cenere nera copriva la tunica profumata; nella polvere giaceva lui stesso lungo disteso, e con le mani insozzava e strappava i capelli» (18,23–27, nella trad. di M.G. Ciani). In Il. 24,162–5, poi, Priamo dopo la morte di Ettore se ne sta avvolto nel suo mantello, con la testa insozzata sino al collo dal fango, che con le sue mani aveva raccolto nel rotolarsi a terra. Nell’ultimo canto dell’Odissea, infine, quando Laerte pensa che il figlio sia morto, con entrambe le mani raccoglie la polvere e, gemendo, se la versa sul capo canuto (Od. 24,315–7 = Il. 18,22–24). Nelle riprese latine del motivo, l’insozzarsi di polvere il volto è sempre legato al lutto per una morte atroce o per la resa di una città: è così in Catullo (64,223–4: Egeo alla vista del figlio Teseo che parte come vittima sacrificale del Minotauro), in Virgilio (Aen. 10,844: Mezenzio per la morte del figlio Lauso; 12,611 Latino per il suicidio della moglie e per la rovina della sua città), in Ovidio (Met. 8,529: il 1152

1152

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

padre di Meleagro per la morte del figlio), in Silio Italico (13,308– 13: i Capuani che, nell’arrendersi ai Romani, piangendo spazzano il suolo con le loro lunghe barbe e insozzano di polvere le loro teste). La chiusa del v. 31 è riproposta da Stat. Theb. 6,32 sparsus ...ferali pulvere barbam, che intende il gesto come segno di lutto: dopo Properzio, quindi, solo a partire dall’epoca flavia il topos del cospargersi di polvere in segno di lutto riguarda non solo la chioma, ma anche la barba (in seguito cfr. anche Comm. Instr. 2,8,11 barbam atque comam). Qui, però, la barba è un elemento che mette in evidenza la virilità di Ercole, cioè proprio l’elemento che rende inutile ogni sua supplica rivolta alle donne che celebrano i riti della Bona Dea; per di più è solo qui che si verifica lo slittamento del motivo topico dal lutto alla supplica. Ciò rientra nel processo di degradazione dell’eroe mitico, che continuerà ormai senza soste fino al momento del recupero della sua dignità con la consacrazione dell’Ara Massima. Presentandosi in tal modo, con la barba abbondantemente insozzata di polvere, l’Ercole properziano spera di poter suscitare nelle donne che celebrano i sacri riti lo stesso atteggiamento di partecipe compassione che la vista di Achille disteso nella polvere aveva suscitato nelle sue schiave (Hom. Il. 18,28–31). La volontarietà dell’atto e la certezza di un effetto più facile da ottenere ricoprendo quanto più possibile di polvere la barba giustificano la presenza di congesta in luogo del più blando collecta, che è stato proposto da Hutchinson col rinvio a Hor. Carm. 1,1,3–4 sunt quos curriculo pulverem Olympicum / collegisse iuvat. Ci si è chiesti perché mai sicca sia solo la barba di Ercole, mentre ci si attenderebbe che lo siano il palato o le labbra, e si è tentato di normalizzare in vario modo il testo tràdito (Housman 1888, 15 huc in sicca ruit ...labra; Baehrens huc ruit in siccam ...faucem; cfr. però Heyworth 2007, 488): si tratta, tuttavia, di un procedimento poetico, qui attestato per la prima volta (cfr. OLD s.v. siccus [4b]), grazie al quale gli effetti della sete vengono trasferiti dalla gola o dalle labbra alla barba.

1153

1153

PROPERZIO, LIBRO IV

Nel v. 32 la degradazione di Ercole, da eroe invitto a lamentoso supplice di fronte alle donne innocue e indifese, è completata ed esplicitamente denunciata dal suo iacere verba minora deo di fronte alla porta: si tratta di un’espressione brachilogica per verba minora quam qualia usurpare decet deum (Haupt–Ehwald a Ov. Met. 6,368 verba minora dea, dove Ovidio se ne serve in una situazione analoga: Latona implora i pastori della Licia perché facciano dissetare i suoi figli divini nelle acque dello Xanto). La ‘iunctura’ iacere verba, che rappresenta un modo solenne di esprimere lo stesso senso di verba dicere (cfr. 4,11,84), paradossalmente viene qui impiegata per parole che non sono consone al modo di esprimersi di una divinità. Per di più, in vista dell’umile supplica di Ercole, essa acquista un senso ironico, perché di solito è usata per parole superbe e altezzose (cfr. Fedeli 2005, 104, nel commento a 2,1,77). Ante fores poi, rappresenta la spia della duplice chiave di lettura della condizione di Ercole (Hercules supplex ~ Hercules amans), perché lo pone, di fronte alla porta del tempietto, nella stessa situazione dell’innamorato, che rivolge la sua supplica alla porta chiusa dell’amata. 33–34. Nel v. 33 l’esordio del discorso di Ercole assume subito gli accenti della supplica: il tono è quello di chi si rivolge a una divinità, col ricorso al ‘Relativstil’ e con l’indicazione della sua sfera di competenza. Ciò risulta ancor più grottesco, perché Ercole, destinato a divenire un dio, è colto mentre si abbassa a pregare donne mortali, alle quali si rivolge come se fossero dee. Con gli accenti della preghiera ben si accorda l’atmosfera sacrale del luogo: la compresenza dei sinonimi lucus e antrum serve qui ad accentuare l’idea di un sacro recesso (sacro ...antro: cfr. Bömer a Ov. Am. 3,14, OLD s.v. [1b]), che è protetto e nascosto dall’ombra intensa del bosco (luci). In rapporto ad antro, luci è un ‘gen. inhaerentiae’, per cui cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 794–5 e gli esempi properziani nel commento di Fedeli a 3,19,6.

1154

1154

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

Il verbo ludere non deve far pensare qui a giochi o ad attività sportive, come sembrano intendere non pochi traduttori e commentatori: la possibilità di ‘azioni spettacolari’ nel corso della celebrazione dei misteri della Bona Dea non viene esclusa dalla Piccaluga 1965, 25 benché ne manchino testimonianze sicure; è chiaro, tuttavia, dal v. 23 (Ercole sente risate di donne), che qui ludere ha il senso di ‘scherzare’, per cui cfr. OLD s.v. [7a]. Nel v. 34 spetta allo Scaligero il merito di aver corretto in fana l’incomprensibile uana della tradizione manoscritta («fanum est, ubi ara, ut hic», spiega lo Scaligero): in quanto al plurale, considerato il tono solenne del contesto è possibile che, detto da Ercole, abbia il significato generico di ‘luogo sacro’ (cfr. Ernout– Meillet 1985, 215–6 s.v. fanum). L’imperativo pandite, sulla cui solennità cfr. McKeown a Ov. Am. 1,6,2, si adegua al livello alto della preghiera ed esprime un invito, indubbiamente esagerato, non solo ad aprire, ma addirittura a spalancare le porte del tempietto in segno di ospitalità: nel nesso hospita fana l’aggettivo ha un valore predicativo («in modo da renderlo ospitale»). Enfatico è anche il plurale defessis ...viris, con cui Ercole indica se stesso (ma le donne all’interno potrebbero prenderlo alla lettera e pensare a una pericolosa presenza di un numero imprecisato di uomini); per di più Ercole non si rende conto che va a suo danno, nella particolare circostanza, l’ammissione di non essere un homo qualsiasi, ma addirittura un vir: vero è che l’enfasi del sostantivo e del plurale risulta grottescamente attenuata dall’epiteto, che a cotanto vir attribuisce una tutt’altro che eroica spossatezza. 35–36. Dopo aver esortato le donne rinchiuse all’interno del luogo sacro a rispettare i doveri dell’ospitalità, Ercole mette in chiaro la ragione della sua richiesta. Il lettore, che nel v. 31 lo ha visto precipitarsi in modo affannoso e scomposto dove ha sentito risuonare voci di donne, ora nota, invece, il tentativo da parte sua di nobilitare il proprio atteggiamento. Ercole si rappresenta errante 1155

1155

PROPERZIO, LIBRO IV

in cerca di una sorgente, che è incapace di trovare benché percorra luoghi in cui sente il rumore dell’acqua zampillante: errare, verbo che ben si addice a un eroe costretto a vagare perché perseguitato da un avverso destino, qui acquista un senso paradossale, perché serve a definire la lunga e vana ricerca di una fonte, che Ercole non è in grado d’individuare pur essendo certo che essa si trova nei paraggi; per di più il pentametro riduce lo scopo di una così disperata ricerca al procurarsi quella minima quantità d’acqua che può contenere il cavo di una mano. Per questo aspetto la condizione di Ercole in transito nel Lazio è la stessa dell’Eracle assetato, che nel contesto di Apollonio Rodio sopra citato (4,1441–43), dopo aver percorso a piedi la stessa strada che a loro volta percorreranno gli Argonauti in cerca d’acqua, giunge al giardino delle Esperidi con la gola arsa dalla sete e in disperata ricerca di una fonte (v. 1443  ). L’Eracle di Apollonio Rodio, però, non abbandona la sua eroica natura e raggiunge lo scopo senza abbassarsi a pregare le donne: gli basta una pedata ben assestata alla roccia perché l’acqua sgorghi spontanea. Invece l’Ercole properziano, che si riduce a supplicare le donne rinchiuse nel luogo sacro, fa suo l’atteggiamento che nel poema epico di Apollonio Rodio aveva contraddistinto Orfeo, assetato portavoce degli Argonauti, che alle Esperidi si era rivolto con i toni della supplica (4,1411–21); cfr. in particolare l’esordio (v. 1411) ’ e l’invito esplicito, con la motivazione della supplica (vv. 1415– 18):    

’     1156

1156

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

Nel v. 35 fa difficoltà il testo tràdito (fontis egens erro circaque sonantia lymphis), in cui non si capisce bene quale funzione possa avere l’enclitica. A parte l’improbabile sconvolgimento della punteggiatura proposto nei vv. 34–35 da Rothstein, la cui decisione di far dipendere sonantia da pandite e di accordare a fontis egens erro un valore parentetico suscitò le giuste critiche di Leo 1898, 736, i tentativi di difendere il testo tràdito si fondano sull’interpretazione del participio presente sonantia come neutro sostantivato col senso di loca sonantia (così lo intese Lachmann, prontamente approvato da Schippers 1818, 70) e sulla necessità di sottintendere un verbo. C’è chi – come Camps – accorda a circa un valore avverbiale e, quindi, supplisce sunt (Pasoli: «tutt’intorno v’è un risuonare di acque») e chi – come Shackleton Bailey 1956, 259 e, molto prima di lui, già Waardenburg 1812, 298 – preferisce sottintendere un secondo erro: una soluzione, questa, che sembra meno praticabile della precedente, anche perché negli esempi di Shackleton Bailey è assente quell’antitesi qui necessaria per dare un senso all’enclitica. A una tale difficoltà, che rimane anche se si sottintende sunt, si aggiunge quella presentata da sonantia, che costituisce l’unico caso in Properzio del neutro plurale di un participio presente con valore di sostantivo. La vetusta correzione di Burman (circum antra in luogo di circaque) è preferibile a circum arva di Baehrens per il ruolo importante del sacro antrum nel culto della Bona Dea, che Ercole stesso ha sottolineato sin dall’inizio della sua supplica (v. 33 sacro ...antro): la caduta di antra – a cui si è cercato di porre rimedio nella tradizione manoscritta con l’integrazione di un -que apparentemente innocuo, ma in realtà ingombrante – è stata causata, probabilmente, dalla successione a n t r a sona n t i a . Nel v. 36, se è chiaro il senso della frase (per dissetarsi, a Ercole – di solito rappresentato come un gran bevitore – in questa circostanza basta un sorso d’acqua, cioè quella minima quantità che può contenere il cavo della mano), non si può dire altrettanto 1157

1157

PROPERZIO, LIBRO IV

delle sue componenti: in particolare, è incerto se succepto flumine sia un ablativo assoluto o dipenda da cava e, nel caso più probabile che sia un ablativo assoluto, se abbia il senso di ad aquam suscipiendam o, piuttosto, un valore vicino allo strumentale (Heyworth: «a hollow palm with water cupped in it»); in ogni caso si tratta di un modo ricercato di definire il palmo della mano piena d’acqua, così come ricercata è la scelta di succepto in luogo di suscepto (sull’alternanza delle due forme cfr. Sommer 1948, 267 e sull’arcaicità della prima Serv. ad Verg. Aen. 6,249 succipiunt antique, nam modo suscipiunt dicimus e Tränkle 1960, 34). A stare ai grammatici antichi ricordati da Housman 1893, 144, c’è anche una sfumatura diversa di significato, che conferma la supremazia di N, unico a tramandare succepto, sul resto della tradizione manoscritta, che normalizza in suscepto: cfr. infatti Cap. Gramm. VII 98,5 K. ‘suscipimus’ ad animum et mentem refertur, ‘succipimus’ corpore, Vel.Long. Gramm. VII 34,17 K. aliud est amicum ‘suscipere’, aliud a q u a m ‘ s u c c i p e r e ’ . Flumen, ovviamente, è qui sinonimo di aqua, come già nel v. 5. 37–38. Ercole vuole che le donne capiscano che la supplica non viene da un uomo qualunque, ma da un eroe straordinario, e per ottenere questo scopo si serve di una domanda dalla risposta scontata: hanno mai sentito parlare di uno (audistis aliquem: gli esempi di audire con l’accusativo della persona sono in ThlL II 1274,10–42) che sulla propria schiena ha sorretto il globo? C’è da tener presente che Ercole si trova in una terra a lui ignota, fra genti sconosciute delle quali è meglio non fidarsi, almeno a giudicare dal non proprio rassicurante incontro con Caco: non sa, quindi, se la fama delle sue imprese sia giunta sin lì e, se vi è giunta, non è detto che le donne siano in grado d’identificarlo con l’eroe invitto. La durata limitata della straordinaria azione, che il perfetto sustulit mette in evidenza, fa sì che non si possa pensare ad Atlante, ma al momento esatto in cui Ercole, nel corso della sua undicesima fatica, si sostituì a lui nel reggere quel peso immane, 1158

1158

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

consentendo così ad Atlante di cogliere i pomi meravigliosi del giardino delle Esperidi, nell’estremo Occidente. A scanso di equivoci l’orgoglioso ille ego sum (formula molto frequente in inizio di verso nella poesia augustea, per cui cfr. Lyne a ps.Verg. Cir. 409) mette in chiaro che quella impresa eccezionale è stata compiuta da lui in persona: sappiano, dunque, le donne che è proprio Ercole che a loro si sta rivolgendo. Sembrano orientare verso l’interpretazione di orbis come «volta celeste» quasi tutti gli elementi letterari e iconografici a nostra disposizione: in primo luogo Properzio stesso (3,22,7) descrive Atlante caelum omne gerentem, secondo una versione ampiamente diffusa sin da Hes. Theog. 517, in cui Atlante, di fronte alle Esperidi,   : e che Atlante sorregga il cielo è confermato da Euripide (Her. 403–6), da Apollodoro (2,5,11), dagli scolî ad Apollonio Rodio (4,1396) e, sul versante latino, da Virgilio (Aen. 8,137) e da Ovidio (Her. 9,17; Fast. 1,565; Met. 9,198). Numerose, d’altronde, sono le attestazioni di orbis detto ‘de caelo’ nel ThlL IX 2,913,83 sgg.: si tratta di un modo d’origine popolare di spiegare perché mai il cielo non precipiti sulla terra, per cui cfr. S. Thompson, Motif-Index of FolkLiterature, I², Bloomington–London 1955, 134 (A 665,2). 164 (A 842). Ad analoghe conclusioni portano le testimonianze iconografiche in Grecia e in Etruria: quelle esistenti o ricostruibili grazie alle fonti letterarie sembrano sostanzialmente concordi nel presentare Atlante insieme ad Ercole nel giardino delle Esperidi, mentre sorregge la volta celeste, oppure dopo che ad Ercole l’ha affidata per cogliere i pomi (per le testimonianze dell’arte greca dal VI al IV sec. a.C. e per quelle dell’arte etrusca cfr. B. De Griño – R. Olmos, Atlas, «LIMC» III 1 [1986] 4–7). A integrare il panorama iconografico contribuisce la testimonianza di Pausania, che rimane preziosa benché non si riveli esatta in tutti i particolari. È questo il caso delle metope del tempio di Zeus ad Olimpia in cui erano scolpite le dodici fatiche di Ercole, in particolare di quella che lo vede associato ad Atlante; 1159

1159

PROPERZIO, LIBRO IV

secondo Pausania (5,10,9) nella metopa sarebbe rappresentato Ercole che sta per ricevere da Atlante  : se si tratti del peso della volta celeste o di quello della terra non viene specificato, ma è certo che la scena non rappresenta Atlante, bensì Ercole che con l’aiuto di Atena sorregge il peso (del cielo, secondo J.G. Frazer, Pausania’s Description of Greece, III, London 1913, 524), mentre Atlante regge fra le mani i pomi aurei. Alle rappresentazioni di Atlante che sorregge la volta celeste in occasione della dodicesima fatica di Ercole si aggiunge un’ulteriore testimonianza di Pausania (6,19,8: cfr. anche 5,17,2), secondo cui in un gruppo scultoreo, oggi perduto, eretto ad Olimpia nel tesoro degli Epidamni, Atlante sollevava la volta celeste (   Ἄ) e accanto a lui erano raffigurati Ercole e l’albero delle Esperidi (sull’interpretazione del gruppo scultoreo cfr. «LIMC» III 1 [1986] 4 n. 6). Dubbia è la descrizione che Pausania fornisce (5,18,4) della perduta cesta di Kypselos, in cui sarebbe stato rappresentato Atlante che sosteneva sulle spalle   ...  e aveva in mano   , perché ciò è contraddetto dall’iscrizione sulla cesta – subito dopo ricordata da Pausania – che parla solo del cielo sulle spalle di Atlante (Ἄ   : sulla cesta di Kypselos cfr. «LIMC» III 1 [1986] 4–5 n. 5). Chiara, invece, è un’ultima testimonianza di Pausania (5,11,5: cfr. il commento di Frazer ad loc.), relativa agli affreschi di Panaenus sulla porta del tempio di Zeus ad Olimpia, in cui sarebbe raffigurato Ercole mentre riceve da Atlante non solo il cielo, ma anche la terra. L’immagine di Atlante che regge sia il cielo sia la terra è antica quanto l’Odissea, nel cui primo canto si legge che Atlante «sostiene le grandi colonne che tengono divisi la terra e il cielo» (vv. 52–53      /        ). Che sia questa la rappresentazione più antica di Atlante è confermato dalla sua ripresa da parte di Eschilo, che lo descrive nei vv. 348–350 del Prometeo incatenato mentre sorregge sulle spalle la colonna    , ed è 1160

1160

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

proprio questa l’immagine che è stata accolta dalla statuaria romana, in cui Atlante regge sulla schiena il globo, spesso ridotto a un frammento o addirittura del tutto perduto: non è questo il caso, tuttavia, del celebre Atlante ‘Farnese’, oggi nel Museo Nazionale di Napoli (n. 308: cfr. «LIMC» III 1 [1986] 9 n. 32), sul cui globo sono chiaramente rappresentati lo zodiaco e le costellazioni. Mentre, poi, in uno specchio del IV sec. a.C. («LIMC» III 1 [1986] 5–6 n. 11) è incerto se Atlante sostenga il cielo o la terra, è sicuramente la terra che poggia sulle sue spalle in uno specchio di bronzo proveniente da Vulci, della metà del V sec. a.C., come fa capire la vegetazione che adorna il globo. L’abbondanza delle testimonianze in favore della volta celeste ha indotto quasi tutti gli interpreti ad accordare nel v. 37 ad orbem il significato di «cielo»: isolata resta la posizione di Rothstein («das Weltgebäude»), che è stato seguito solo da qualche traduttore (e.g. da Pasoli) e, fra i commentatori, da Richardson e, ora, da Heyworth; è probabilmente in favore di questa interpretazione anche «the globe» di Goold, mentre possibilista rimane Camps; a un’intenzionale ambiguità, che rende lecita una duplice lettura, pensa Hübner 1997, 371 Per i più, dunque, la terra di cui Ercole parla nel pentametro non va identificata col peso ricevuto da Atlante e da lui sorretto per tutto il tempo necessario al mitico gigante per impossessarsi dei pomi del giardino delle Esperidi, ma deve essere messa in rapporto con quel che segue nei vv. 39 sgg.: ciò obbliga ad accordare a recepta, invece del normale significato di ‘ricevuta’, quello, piuttosto audace, di ‘liberata’. Era questa, infatti, la soluzione proposta già da Passerat («vindicata, liberata, purgata a monstris»), che poi si è imposta ed è stata fatta propria non solo dagli studiosi properziani, ma anche dall’OLD s.v. [13a]. Eppure l’opinione nettamente minoritaria non può essere sottovalutata e messa da parte, se non altro perché l’unità del distico esige che Alciden ...vocat si riferisca a ciò che viene prima e non a quanto è detto nei distici successivi: la stessa interrogativa 1161

1161

PROPERZIO, LIBRO IV

che apre il v. 39 e che si affianca a quella del v. 37 fa capire che è a partire dal v. 39 che Ercole aggiunge un ulteriore argomento al suo autoelogio. Si pretende che recepta equivalga non solo a liberata, ma addirittura a liberata a monstris: però a sostegno di una tale interpretazione non si è trovato nulla di meglio (Shackleton Bailey 1956, 260) di Manil. 4,51 post victas Mithridatis opes pelagusque receptum, dove receptum può avere tuttavia il valore di ‘ripreso’ ai nemici e, quindi, di ‘riconquistato’. Recipere, come ha ben visto Camps, è il verbo esatto «for accepting a commission from another» e, in quanto tale, si contrappone a suscipere: un tale significato si adatta perfettamente sia al gesto di Atlante che consegna il globo a Ercole, sia a quello di Ercole che lo riceve; non è un caso che a recipere corrisponda due volte, nei contesti di Pausania in precedenza citati (5,10,9; 5,11,5) il suo equivalente greco , che sta ad indicare l’atteggiamento di Ercole che riceve il globo da Atlante. Se così stanno le cose, c’è da pensare che Properzio non si sia limitato a mutare la rappresentazione, da lui adottata in 3,22,7, di Atlante che regge la volta celeste, ma abbia alluso a Virgilio, modificando però il contenuto del verso ripreso dal modello: il già citato v. 137 dell’VIII libro dell’Eneide è stato quasi integralmente riprodotto da Properzio, con minime variazioni (tergo ~ umero; qui sustulit ~ qui sustinet; orbem ~ orbes); ciò parrebbe confermare che Properzio, come Virgilio, aderisce alla rappresentazione convenzionale di Atlante che regge il cielo, e non la terra, sulle sue spalle. Tuttavia proprio l’omissione di quell’epiteto (aetherius), che nel contesto del modello definisce in modo chiaro la natura degli orbes, sembra indicare un intenzionale distacco da Virgilio in favore della versione più rara, che a Properzio offriva il vantaggio di un’immediata scorribanda nel campo dell’eziologia. Ricevere da Atlante il globo terrestre e riuscire a sostenerlo sulle spalle è la prova di una forza straordinaria: è comprensibile, quindi, che la terra, che egli ha ricevuto sulle sue spalle da Atlante, lo chiami Alcide,   , ovviamente. L’Ercole properziano, quindi, 1162

1162

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

preferisce all’interpretazione del patronimico che lo collega ad Alceo quella etimologica che lo mette in rapporto diretto col motivo della forza. Che l’etimologia di Alcides, dai Romani mutuato dalla poesia alessandrina (Call. Hymn. 3,145) e attestato sin da Virgilio (Buc. 7,61) e da Orazio (Carm. 1,12,25: cfr. Norden 1916, 160), sia stata oggetto di controversia è attestato sia da Servio (ad Verg. Aen. 6,392 Alciden volunt quidam   dictum, id est a virtute: quod non procedit, quia a prima aetate hoc nomen habuit ab Alcaeo, patre Amphitryonis) sia da Probo (ad Verg. Buc. 7,61 Alcides Hercules ab Alcaeo monte sive   ,id est fortitudine): cfr. Maltby 1991, 22–23 e, su analoghi epiteti in funzione etimologica, il commento di Knox a Ov. Her. 7,11. Si può constatare come, una volta ristabilita l’interpretazione esatta, uno stretto legame unisca i termini del distico: il generico aliquem ...qui dell’esametro viene ripreso dall’enfatico ille ego sum nel primo emistichio del pentametro, che tuttavia non chiarisce ancora l’identità dell’eroe straordinario; la rivelazione è ritardata sino al secondo kolon del pentametro, in modo da accrescere l’attesa e l’effetto finale di sorpresa, ed è affidata al patronimico, che anche per questo motivo costituisce la logica chiusa del distico piuttosto che una illogica anticipazione della proposizione interrogativa del distico successivo. 39–41. Costretto a esibire la lista delle sue virtutes per convincere un muliebre consesso, dopo aver celebrato l’elogio della forza straordinaria di cui ha dato prova nel sostenere sulle spalle il peso del globo terrestre, ora Ercole passa a illustrare i successi sui più orrendi mostri e colloca al culmine della climax l’impresa più importante: la discesa negli Inferi per catturare Cerbero. Nella critica condizione in cui si trova, a Ercole interessa soprattutto che la fama delle sue imprese si sia diffusa anche in quella parte del mondo: per questo motivo, in apertura di un’ampia interrogativa retorica che si prolunga sino al v. 41, egli ripropone 1163

1163

PROPERZIO, LIBRO IV

la stessa formula usata prima, e ad audistis del v. 37 fa ora corrispondere quis ...non audit nel v. 39. Audīt è una forma di perfetto per audivit, sulla cui origine cfr. Prisc. Gramm. II 34,24 K., Sommer 1948, 564–5 e gli esempi raccolti da Bömer nel commento a Ov. Met. 9,297. Una prima serie d’imprese, che ha visto quale protagonista la clava di Ercole, è condensata nel generico ma solenne nesso allitterante fortia ...facta che, già attestato in Cicerone (Att. 8,14,2), in Sallustio (Cat. 59,6), nell’epos virgiliano (Aen. 1,641; 10,369), sarà ripreso più volte da Ovidio. Il ricorso all’iperbato ottiene l’effetto di mettere in risalto sia il vigore con cui l’eroe ha superato le difficili imprese sia l’orgoglioso possesso di un’arma come la clava, formidabile strumento di morte nelle sue mani (lo sa bene Caco, che ne ha esperimentato l’effetto). Ora, come si è detto sopra, è ovvio che il generico ramus del v. 15 divenga la superba clava Herculea, in cui l’epiteto segna enfaticamente il passaggio dal patronimico del v. 38 al nome, in modo tale che l’identità del supplice sia ben chiara alle donne a cui egli si rivolge: Ercole conta proprio sull’effetto sconvolgente che avrà sulle donne indifese la consapevolezza di trovarsi di fronte a un eroe di tal fatta. Insieme alla clava, è l’arco dalle frecce infallibili che ha assicurato a Ercole i successi sui mostri. Tuttavia oltre che al vanto delle proprie gesta è allo stile che egli affida un effetto persuasivo, convinto com’è che le sue parole guadagnino in autorevolezza grazie al loro colorito epico: nel v. 40 lo mostra la ‘iunctura’ irrita tela, che è virgiliana (Aen. 2,459; 11,735) e che verrà ripresa da Lucano (3,580. 722); il fatto che i tela siano numquam irrita serve a definire che essi hanno sempre raggiunto il bersaglio e che, dunque, non sono mai stati lanciati senza produrre l’effetto desiderato (cfr. Ernout–Meillet 1985, 570 s.v. reor). Nello stesso verso non c’è motivo di accordare un’importanza eccessiva al banale errore dell’archetipo (uatas), fedelmente riportato da N mentre i rappresentanti della seconda 1164

1164

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

famiglia offrono un improbabile natas. Anche se la correzione migliore resta vastas di alcuni recenziori, hanno trovato credito altre congetture di codici tardi, fra le quali vale la pena di ricordare notas (ora accettato da Heyworth) e varias (ora preferito dalla Viarre): per parte sua Housman 1893, 178–9 riteneva nocuas di Santen la correzione migliore. Vastus, però, divenuto sinonimo espressivo di magnus (Ernout–Meillet 1985, 714–5 s.v. vastus), è epiteto che combina l’idea della mostruosa grandezza con quella del terribile aspetto (OLD s.v. [3a]), a cui il sostantivo fera aggiunge la selvaggia ferocia: vastae, quindi, sono le ferae uccise da Ercole, così come vastus è epiteto abituale del leone (2,19,21; Verg. Aen. 8,295; Manil. 4,666; 5,228. 701; Sen. Phaedr. 318) e del draco (Ov. Met. 11,366): non a caso la stessa iunctura è riproposta da Ov. Met. 2,194. È proprio l’epiteto a far capire alle donne che nel caso delle imprese di Ercole non si è trattato mai di comuni belve, perché sempre egli ha dovuto battersi con fiere mostruose e smisurate. Ad vastas ...feras dipende da irrita: per ad + accusativo in dipendenza da un aggettivo cfr. il commento a 4,2,29 sobrius ad lites. Per Ercole, tuttavia, ben altra è la sua impresa eccezionale, e non è in omaggio alla successione cronologica che egli lascia alla fine la sua undicesima fatica: che proprio la cattura del tricipite cane infernale sia degna di figurare al culmine della climax è indicato dal mutamento stesso della costruzione, che abbandona la serie di accusativi dipendenti da quis non audit del distico precedente in favore di una più complessa proposizione infinitiva. Che la conclusione della lista di virtutes voglia essere ad effetto lo si capisce anche dalla collocazione in assoluto rilievo di uni, accortamente separato da homini; a ciò si aggiungono l’iperbato (Stygias ...tenebras), il contrasto conclusivo fra luce e tenebre e la singolare immagine ossimorica del buio risplendente come la luce del sole, che si giustifica se si considera l’esito dell’impresa, con la riconquista della luce del sole. Solo apparentemente limitativo suona il fatto che Ercole si presenti qui nella sua natura mortale: le 1165

1165

PROPERZIO, LIBRO IV

donne a cui si rivolge capiscono subito che l’evento straordinario non è tanto la discesa negli Inferi, che prima o poi tocca a tutti i mortali, quanto piuttosto la capacità di risalire dall’oscurità dell’oltretomba alla luce del sole: è questo che distingue Ercole da tutti i mortali (più tardi verrà il momento di Teseo, di Ulisse, di Enea) ed è al suo straordinario ritorno dalle tenebre alla luce che fa riferimento la chiusa del v. 40. In tal modo l’Ercole properziano ritiene di aver completato la costruzione della sua immagine di supereroe. Subito dopo il v. 41 i manoscritti tramandano lo stesso pentametro che s’incontrerà poi nel v. 66: che Properzio sia stato capace di ripetersi a così breve distanza è impensabile e se dopo il v. 65 quel verso non pone problemi, la sua presenza dopo il v. 41 è priva di senso, nonostante gli eroici tentativi di salvataggio di alcuni recenziori; Rothstein, che ha avuto la forza di digerirlo, è stato costretto a seguire quei recenziori che correggono nel v. 42 il tràdito accipit in accipite (c’è però da sospettare che già et in luogo di haec in N non sia un errore banale, ma attesti il tentativo di dare un senso a un verso che non lo ha). Non è possibile ricostruire il pentametro mancante, ma in quanto al suo contenuto non si sarà lontani dal vero nel ritenere che esso sia servito a ripetere la richiesta di ospitalità. Per tentare di spiegare le cause della sostituzione del pentametro, in cui Ercole metteva fine all’elogio delle sue virtutes, con un doppione del v. 66, è necessario definire in via preliminare se sia giusta la collocazione dei vv. 65–66 dopo il v. 64. 65–66. Là dove i manoscritti lo tramandano, il distico non dà senso: il lettore, infatti, si attende i tristia iura preannunciati nel v. 64 e, invece, trova una loro giustificazione, che Ercole non è tenuto a dare e che, comunque, emerge chiaramente dal contesto. D’altra parte nel v. 66 haec ...vix mihi terra patet lascia uno spiraglio aperto alla speranza di un esito favorevole della supplica e ci mostra un Ercole ancora non risoluto a intraprendere 1166

1166

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

un’azione violenta: non c’è alcun rapporto diretto, quindi, fra una simile condizione e i tristia iura, che hanno una ragion d’essere solo dopo la risposta negativa da parte della sacerdotessa (vv. 53– 60). Per di più, se si lasciassero al loro posto i vv. 65–66, l’“IchStil” che domina nel distico mal si concilierebbe con l’inquit del v. 68. Di contro non si scorge alcun legame stretto fra la riflessione introdotta da quod si nel v. 43 e il contesto dell’elogio delle virtutes. La trasposizione dei vv. 65–66 dopo il v. 42, proposta da Jacob, si rivela necessaria, anche se non è impresa facile spiegare come mai lo spostamento del distico dalla sua sede originaria abbia comportato la duplicazione del v. 66 e la sua sopravvivenza dopo il v. 41. Tra le varie ipotesi, tutte più o meno macchinose, la migliore sembra quella di Günther 1997, 82 n. 73 (ma cfr. anche Heyworth 2007, 489, la cui spiegazione è molto simile): un copista, di fronte alla successione 41–42; 65–66, può aver omesso sia l’originario e oggi perduto v. 42 sia il v. 65 che immediatamente lo seguiva; in tal modo egli ha posto in successione il v. 41 e il v. 66. Ci si è resi conto, poi, della mancanza di un distico e, invece di trascrivere in margine l’originario v. 42 e il v. 65, si sono copiati i vv. 65–66, che successivamente sono stati inseriti dove è sembrato più logico, cioè dopo il v. 64, in modo da evitare la ripetizione a breve distanza del v. 42 (= v. 66). Come osserva Heyworth, una tale spiegazione dissipa anche le incertezze sulla validità della trasposizione dei vv. 65–66: se, infatti, la loro giusta collocazione fosse quella dei manoscritti dopo il v. 64, non ci sarebbe modo di spiegare perché mai al posto dell’originario e perduto v. 42 sia stato tramandato un doppione del v. 66. Non vanno enfatizzate, invece, le analogie fra angulus hic mundi e haec ...terra, fra me accipit e mihi patet, fra mea fata trahentem e fesso e, inoltre, il sorprendente contrasto che, all’interno di tali parallelismi, si crea fra nunc accipit e vix patet: Weidgen 1882, 13–14 ha pensato di sanarlo correggendo terra 1167

1167

PROPERZIO, LIBRO IV

patet in tecta patent e ha convinto sia Goold sia Heyworth (il secondo suggerisce, in alternativa, templa patent). Poiché i tecta s’identificano col luogo sacro, c’è da chiedersi come Ercole possa dare per scontato il rifiuto prima dell’intervento della sacerdotessa. Non sembra impossibile accordare un senso al distico: la terra del v. 66 può rinviare per contrasto alla terra recepta da Atlante e sorretta da Ercole sulle proprie spalle: grazie alla sua forza straordinaria Ercole ha salvato la terra intera, che ha percorso in lungo e largo, e ora che si trascina sfinito in quello che per lui è un angolo sperduto del mondo, proprio quella minuscola porzione della terra non si decide ad accoglierlo come meriterebbe (Ercole non fa riferimento solo al sacro tempietto, ma a quanto gli è successo con Caco, infidus hospes). I deittici hanno una forte incisività nel distinguere proprio quella terra dal resto del mondo; alla limitatezza implicita nel concetto dell’angulus (Nisbet– Hubbard a Hor. Carm. 2,6,14: «the word suggests remoteness and incospicuosness») si aggiunge la presenza di mundus, che è termine evitato dalla poesia alta (Axelson 1945, 106–7). Ancora una volta quello di Ercole assomiglia al lamento dell’exclusus, che cerca d’impietosire la donna amata enfatizzando l’infelice situazione in cui si trova, di fronte alla sua porta sbarrata. Nell’ambito dei fata di Ercole, nunc (v. 65) fissa il contrasto fra la penosa situazione del presente e il glorioso passato: mentre, poi, dall’insistenza sull’“Ich-Stil” emerge un’orgogliosa rivendicazione del proprio ruolo, in fata trahentem – un’espressione solenne di sapore epico sin da Verg. Aen. 5,709 – non si scorge solo la ripresa del motivo della stanchezza (v. 34), ma anche il riconoscimento dell’incapacità di determinare il proprio destino: Ercole allude alla necessità di sottostare ai voleri di Euristeo e di portare a termine le fatiche che gli sono state imposte. 43–44. Visto che dall’interno del luogo sacro non giunge alcuna reazione, Ercole accusa le donne di essergli più ostili addirittura di Giunone: lo dice, però, con cauta discrezione, insinuando che, 1168

1168

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

anche se le donne stessero celebrando un rito in onore di Giunone, neppure la dea da sempre a lui ostile gli negherebbe l’acqua. In apertura del v. 43 i manoscritti tramandano quodsi, a cui si è soliti attribuire un normale valore causale (ma non si vede come i vv. 43–44 possano costituire una spiegazione del distico precedente) o un senso concessivo, che ne fa l’equivalente di etsi (cfr. e.g. «even though» di Goold): tuttavia né i repertori forniscono altri esempi di una tale equivalenza né la ammette Properzio nelle altre undici occorrenze di quodsi + congiuntivo. Non è detto, però, che l’unico rimedio consista nel salvare a tutti i costi quodsi, ammettendo la caduta di un distico prima del v. 43: più economica e senz’altro preferibile all’ipotesi di una lacuna si rivela la correzione di quodsi in etsi, proposta da Heyworth. Amara è Giunone, così come amara è Iside in 2,33,6: qui l’iperbato, oltre a incorniciare l’ufficiale sacrum faceretis, mette in particolare rilievo la crudeltà della dea. L’epiteto è quanto mai giustificato sulla bocca di Ercole, perseguitato da Giunone gelosa di Alcmena, ancor prima della nascita da lei ritardata perché divenisse suddito di Euristeo, il cugino che grazie a un tale stratagemma della dea vide la luce prima di lui; quando, poi, Ercole era ancora in fasce, Giunone aveva tentato di farlo strangolare da due serpenti. Col passare degli anni il suo odio per Ercole non era diminuito ed era stata proprio lei a spingere Euristeo ad obbligarlo alle dodici fatiche. Anche la definizione di noverca ben si adatta al grado di parentela della dea nei confronti dell’eroe, perché sua matrigna può essere legittimamente definita Giunone in quanto moglie di Giove, padre di Ercole: è chiaro, tuttavia, anche per la presenza di ipsa, che qui Ercole sceglie per Giunone il termine che della matrigna mette tradizionalmente in risalto i difficili rapporti con i figliastri (cfr. il commento a 4,11,86 e, su Giunone considerata come noverca di Ercole, Watson 1995, 113–128; le testimonianze della persecuzione di Giunone ai danni di Ercole sono raccolte da

1169

1169

PROPERZIO, LIBRO IV

Bömer nel commento a Ov. Fast. 6,800, dove la dea è ugualmente definita quale noverca dell’eroe da lei perseguitato). Nel v. 44 ha suscitato qualche perplessità il ppf. cong. clausisset, che se segnasse una reale anteriorità nei confronti di faceretis sarebbe difficile da spiegare: Ercole, infatti, non può ancora sapere che quell’acqua che sente gorgogliare è a lui vietata perché scorre all’interno di un luogo sacro interdetto agli uomini; sarà la sacerdotessa a renderlo edotto della triste realtà. Hutchinson, però, elenca una serie di casi properziani in cui il ppf. non indica anteriorità nei confronti dell’imperfetto (1,17,19–23; 2,13,49–50; 2,34,11–12; 3,7,43–46; altri esempi in Kühner– Stegmann 1955, II 1, 141). L’accusa di duritia rivolta da Ercole alle donne che non si decidono a farlo entrare ricorda lo stesso rimprovero mosso dall’exclusus amator alla sua donna crudele, al custos insensibile, alla porta stessa che è più dura della padrona: un caso emblematico è quello di 1,16,29–32. 45–50. Poiché né il ricorso alle suppliche né l’esaltazione della forza smisurata e delle straordinarie imprese né il richiamo ai doveri dell’ospitalità hanno ottenuto l’effetto sperato, Ercole pensa che ciò dipenda dal proprio aspetto che, come si è visto, non è tale da ispirare fiducia: in vena di autocritica, nei vv. 45–46 passa in rassegna il volto barbuto e, come sappiamo dal v. 31, sozzo di polvere, la chioma bruciata dal sole, la villosa pelle di leone che costituisce tutto il suo abbigliamento e, come fa capire terrent in ‘enjambement’ all’inizio del v. 46, si rende ben conto dell’effetto spaventoso che tutto ciò può produrre. Tuttavia, per non generalizzare un’accusa di pavidità che potrebbe risultare controproducente, egli si serve accortamente di un ampio periodo ipotetico, la cui protasi ha un carattere limitativo perché insinua che, forse, qualcuna delle donne può aver avuto paura, e affida all’apodosi il compito di rassicurare riguardo alle sue intenzioni tutt’altro che bellicose (vv. 47–50). 1170

1170

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

Hutchinson ritiene che Properzio alluda qui al contesto omerico in cui il naufrago Odisseo, simile a un leone montano, orribile a vedersi col corpo nudo cosparso di salsedine, spinto dal bisogno si rivela a Nausicaa e alle sue ancelle, suscitando terrore in tutte tranne che nella figlia di Alcinoo, alla quale rivolge una supplica accorata (Od. 6,127–185). Tuttavia è probabile che, come in più d’una occasione si è visto sopra (cfr. il commento ai vv. 21– 22. 31–32. 35–36 e, poi, ai vv. 61–62. 63. 71–72), anche qui Properzio abbia in mente la situazione dell’Eracle assetato di Apollonio Rodio, benché non sia da escludere che su di lui abbia agito anche la memoria del celebre contesto odissiaco, certamente tenuto presente da Apollonio Rodio. Il riferimento, ancora una volta, è al racconto di Egle agli Argonauti assetati, che consente di scorgere un chiaro parallelo fra l’Ercole properziano di fronte alle donne che celebrano i riti della Bona Dea e l’Eracle assetato al cospetto delle Esperidi. Proprio come nel contesto elegiaco, la descrizione che Egle fa di Eracle mette in evidenza sia l’orrendo aspetto del volto sia il singolare abbigliamento dell’eroe (4,1436– 39):    

   

In apertura del v. 45 i manoscritti tramandano concordi sin aliquem: è improbabile, però, che Ercole si serva di un generico aliquis, indistintamente riferito a uomini e donne, perché gli è ben chiaro, sin da quando ha sentito le risate delle puellae ludentes all’interno del luogo sacro, di avere a che fare soltanto con donne. La lezione esatta, quindi, è sin aliquam, attestata dal solo P e giustamente accettata da Housman 1893, 194 e, poi, da Luck e da Hutchinson; per parte sua Heyworth, che non condivide l’idea di una cauta formulazione limitativa da parte di Ercole, propone di 1171

1171

PROPERZIO, LIBRO IV

correggere il tràdito sin aliquem in sin autem e lo motiva con l’eccezionale rarità (in Properzio solo qui e nel v. 37) dell’accusativo maschile o femminile di aliquis. Però il fatto stesso di trovarlo due sole volte, ma nella stessa elegia, può rappresentare un modo di legittimarne l’uso: è questa la spiegazione che Löfstedt 1942, 205 fornisce per fenomeni del genere, come ad esempio per le forme sincopate che in Properzio compaiono solo tre volte, due delle quali, però, in 1,3 (duxti nel v. 27, consumpsti nel v. 37; per il terzo caso cfr. il commento a 4,2,29 est imposta). Per di più sin aliquam s’incontra in inizio d’esametro in Verg. Aen. 2,676 e sin aliquem in Aen. 8,578. In quanto, poi, al modo d’interpretarlo, Hutchinson è nel giusto quando afferma che aliquam «has the common function of minimizing the condition».  Dopo la presentazione della clava (v. 39), intagliata da Ercole stesso nel corso della prima fatica, e dell’arco (v. 40) a lui donato da Apollo, ora viene completata la lista dei suoi attributi convenzionali: le «setole del leone» del v. 45 (sim. Verg. Aen. 7,667, Ov. Fast. 2,339) sono il particolare più appariscente della pelle del leone di Nemea, che né il ferro né il fuoco riuscivano ad intaccare, tanto che l’eroe per mettere fine alla prima fatica fu costretto a soffocarlo. La chioma di Ercole è perusta Libyco sole (v. 46) perché totalmente bruciata dai suoi raggi infuocati (il preverbo indica il completamento del processo: cfr. Ernout– Meillet 1985, 755 s.v. uro) al tempo della duplice traversata del deserto libico: la prima volta per raggiungere Erizia (Cadice), col compito d’impossessarsi dei buoi di Gerione (cfr. il commento al v. 2), la seconda nel lungo percorso che lo portò nella terra delle Esperidi (oltre ad Apoll.Rhod. 4,1441–42, cfr. Apollod. 2,5,11). All’inizio del v. 47 è idem ego («proprio io») a segnare il passaggio dall’Ercole eroe all’Ercole ancella e a chiarire alle donne rinchiuse nel luogo sacro che quanto egli sta per dire corrisponde a verità. È a questo punto che Properzio effettua la saldatura fra la tradizione seria e quella comica di Ercole, che raffigura mentre – pur di convincere le donne a placare la sua sete 1172

1172

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

– confessa con abbondanza di particolari la lunga e umiliante condizione di schiavitù presso Onfale, regina di Lidia: i servilia ...officia dei vv. 47–48, infatti, sono le umili mansioni che spettano a uno schiavo. Dei lavori domestici presso Onfale, Ercole ricorda nel v. 48 quello che più degli altri è tipico delle donne: la filatura di una quantità quotidiana di lana sulla conocchia (sull’eteroclito colus, qui maschile, cfr. il commento a 4,1,72). Delle due versioni del mito, l’una narrata da Apollodoro (2,6,3) secondo cui Ercole fu venduto da Mercurio a Onfale che per tre anni lo sottopose ai lavori domestici, l’altra attestata in Diodoro (4,31), che oltre a ricordare gli umilianti servitia accorda uno spazio maggiore agli sviluppi erotici della vicenda secondo un gusto tipicamente ellenistico, Properzio in 3,11,17–20 aveva scelto la seconda, mettendo la servitù di Ercole in rapporto diretto col suo cedimento amoroso di fronte alla bellezza di Onfale. L’Ercole di 4,9, però, capisce bene che accennare a un tale risvolto della vicenda non avrebbe alcun effetto sulla resistenza delle donne: egli crede, invece, che il suo aspetto terrificante possa risultare ingentilito dal ricordo della sua disponibilità a farsi schiavo di una donna, e per avere successo rievoca subito, insieme ai servilia officia, il particolare degradante delle vesti femminili da lui indossate; doveva trattarsi, per di più, di un abbigliamento particolarmente vistoso, perché una Sidonia palla – stravagante presenza a scopo di attualizzazione di una veste femminile romana alla corte della regina di Lidia – si caratterizza per il colore rosso purpureo, specialità dei Fenici, che è tipico delle vesti lussuose. Del ‘travestimento’ si ricorderanno sia la Deianira ovidiana, che nella sua epistola amatoria lo sfrutterà per mettere in difficoltà l’eroe (Her. 9,101–2 haec tu Sidonio potes insignitus amictu / dicere?), sia il tiranno Lico, che nell’Hercules furens di Seneca ne farà un cavallo di battaglia per negare che Ercole possa essere definito forte (465–7 fortem vocemus cuius ex umeris leo, / donum puellae factus, et clava excidit / fulsitque pictum veste Sidonia latus?; altri esempi in Robinson 2011, 228–9 n. 38). Il contrasto 1173

1173

PROPERZIO, LIBRO IV

fra lo svolgere mansioni servili e l’indossare lussuose vesti femminili ci fa capire che Properzio segue la tradizione che vede Ercole indossare le vesti stesse di Onfale: ce lo conferma Quintiliano, che ci attesta la diffusione del motivo anche in ambito oratorio, quando della schiavitù di Ercole ricorda, oltre agli imperata pensa, il permutatus cum regina habitus (Inst. 3,7,6). Le testimonianze iconografiche di Ercole ancella sono numerose e aggiungono alla vicenda particolari piccanti, non solo nella rappresentazione dell’eroe innamorato di Onfale (cfr. J. Boardman, Omphale, «LIMC» VII 1 [1994] 49), ma anche nella raffigurazione di uno scambio dei ruoli nell’abbigliamento: Ercole, di conseguenza, talora indossa la veste di Onfale e la regina di Lidia, a sua volta, la pelle di leone dell’eroe (cfr. ibid. 47–48; 50– 51). Come osserva Boardman (ibid. 52), mentre le testimonianze iconografiche della sola Onfale che indossa la pelle di leone di Ercole risalgono al IV sec. a.C., quelle dello scambio delle vesti sono attestate a partire dal I sec. a.C.: un particolare importante, questo, per giustificarne la presenza nell’elegia properziana. Nel v. 49 Ercole confessa di aver indossato non solo le vesti di Onfale, ma anche i suoi indumenti intimi, come la fascia pectoralis, completando in tal modo il suo degradante travestimento: si farà beffe di lui, e di un simile cedimento, Tertulliano (Nat. 2,14 adicite ...titulis Herculaneis ...fascias Omphales!). È evidente nel v. 49 il contrasto fra la mollis fascia e l’hirsutum pectus, il cui effetto è dilatato dagli iperbati e dalla contiguità degli epiteti. Il tràdito cepit è considerato corrotto da Heyworth 2007, 491–2, che patrocina e accetta nel testo cinxit di Francius (Peter de Fransz, 1645–1704), ma avanza anche la personale proposta di correggere cepit in texit. Non si capisce, tuttavia, perché mai in rapporto col possente petto di Ercole il verbo capere non possa avere il suo normale significato di ‘contenere’, ‘racchiudere’, di cui numerosi sono gli esempi sia nel ThlL III 2,330,3 sgg. sia nell’OLD s.v. [24a], che vi includono anche il verso properziano. 1174

1174

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

In difesa di cinxit Heyworth rinvia a Ov. Her. 9,65–66 e a Fast. 2,320, dove però si tratta di una cintura (zona: cfr. V. Chapot, Zona, «DAGR» V [1919] 1063–66), che è ben diversa da un reggiseno (fascia: cfr. G. Lafaye, Fascia, «DAGR» II 2 [1896] 980–1). Opportunamente Hutchinson rinvia al termine capitium, così detto secondo Varrone (Ling. 5,131) ab eo quod c a p i t p e c t u s , id est, ut antiqui dicebant, comprehendit. A conclusione e a coronamento di un’ammissione tanto compromettente, nel v. 50 Ercole riconosce di essere divenuto, proprio lui con le sue dure mani, un’abile fanciulla (apta puella). Le mani dell’eroe sono forti e robuste, come attestano le sue imprese, eppure si sono ridotte a filare la lana, come solo le fanciulle esperte sanno fare: aptus indica, appunto, una raggiunta abilità nello svolgere il compito assegnato. Non mancherà di rinfacciarglielo, implacabile, la Deianira ovidiana (Her. 9,75–78): non fugis, Alcide, victricem mille laborum / rasilibus calathis imposuisse manum / cassaque r o b u s t o d e d u c i s p o l l i c e f i l a / aequaque formosae p e n s a rependis erae. Durus, invece, è epiteto che non si addice a una puella: come si è già detto nell’introduzione, il pensiero corre al Vertumno di 4,2, che si vanta di poter divenire una non dura puella, una volta indossate le vesti femminili (4,2,23). Lo stesso contrasto era già stato espresso da Properzio con un lessico analogo in 3,11,19–20 ut qui pacato statuisset in orbe columnas / tam d u r a traheret m o l l i a pensa manu. 51–52. Ercole ha messo fine al suo discorso, come avverte nel v. 51 l’ellittico talibus Alcides: suona ironico il ricorso al patronimico, che rinvia all’idea della forza, proprio al termine della ben poco eroica supplica alle donne e della rievocazione del servizio ancillare. In modo parimenti ellittico gli risponde un’alma sacerdos; ma, quale degno preludio allo scontro, l’insanabile contrasto si manifesta subito nell’avversativa che accompagna l’anaforico talibus (talibus ...at talibus): stilisticamente il modo di 1175

1175

PROPERZIO, LIBRO IV

procedere è lo stesso di 2,29,11–12 alter ...at alter; qui, però, il modello è senz’altro costituito da un contesto virgiliano (Aen. 6,372 talia fatus erat, coepit cum talia vates), in cui è la Sibilla ad opporsi alle parole di Palinuro e ad accusarlo di dira cupido. Oltre a Properzio, l’unico a ricordare lo scontro verbale è Macrobio, che è anche il solo a mettere in rapporto l’esclusione delle donne dal culto di Ercole nell’Ara Massima con l’analogo divieto per gli uomini di partecipare al culto della Bona Dea (Sat. 1,12,28): unde et mulieres in Italia sacro Herculis non licet interesse, quod Herculi, cum boves Geryonis per agros Italiae duceret, sitienti respondit mulier aquam se non posse praestare quod feminarum deae celebraretur dies, nec ex eo apparatu viris gustare fas esset. Propter quod Hercules facturus sacrum detestatus est praesentiam feminarum, et Potitio ac Pinario sacrorum custodibus iussit ne mulierem interesse permitterent. Macrobio non cita la fonte della notizia, ma c’è il fondato sospetto che possa trattarsi di Varrone, dato che immediatamente prima egli aveva citato proprio Varrone a proposito della Bona Dea (cfr. il commento al v. 25). Nel v. 51 A l cides è fonicamente ripreso da a l ma: l’epiteto della sacerdotessa – lo stesso che l’Enea virgiliano riferisce alla Sibilla sia nel v. 74 sia nel v. 117 del VI libro dell’Eneide – spetta di preferenza alle divinità o a personaggi straordinari (OLD s.v. [b]) e, quindi, conferisce una dignità eccezionale alla sacerdotessa della Bona Dea. Ad accordarle prestigio ed autorevolezza si aggiunge la tarda età, che è messa in risalto dal nesso allitterante in iperbato (canas ...comas): ben diversa, invece, è la presentazione del personaggio femminile nella versione di Macrobio, il quale riduce la sacerdotessa allo stesso livello di una mulier qualsiasi. Nel v. 52 il contrasto si estende all’abbigliamento e alla capigliatura: alla sgargiante e raffinata veste femminile rievocata da Ercole e alla setolosa pelle di leone che ora indossa si contrappone la sobria semplicità della sacerdotessa, che ha una 1176

1176

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

fascia dello stesso colore purpureo delle vittae che nascondono alla vista la soglia del luogo sacro, ma di essa si serve per radunare la chioma e non per coprire il petto villoso, come aveva fatto Ercole schiavo di Onfale (v. 49); alla capigliatura di Ercole bruciata dal sole, poi, si contrappone il candore della sua chioma. Ma il contrasto coinvolge anche i verbi (vincta e cepit) e gli oggetti (lo stamen e la mollis fascia), oltreché i colori (puniceo e canas). Un ulteriore collegamento è fornito da stamen che, designando qui una fascia di lana, mantiene un rapporto col suo significato originario, che è quello dei fili ottenuti grazie al fuso (Ernout–Meillet 1985, 646 s.v. stamen, OLD s.v. [1b]) e richiama l’immagine di Ercole intento a filare nella reggia di Onfale. 53–54. Sin dall’esordio la risposta della sacerdotessa, che dobbiamo immaginarci all’interno del luogo sacro, al riparo della porta sbarrata, assume il carattere di un monito severo: nel v. 53 suona particolarmente minaccioso l’ordine iniziale di parcere oculis, che rievoca tragiche vicende di uomini accecati dalla Bona Dea per aver violato i suoi segreti (cfr. e.g. Cic. Har.resp. 37, Tib. 1,6,24), mentre il secondo imperativo (abscede) costituisce un perentorio invito a tenersi alla larga da quel boschetto, che grazie al gerundivo assume i contorni di un luogo temibile (verendo, che non significa né ‘venerabile’ né ‘sacro’; traduce bene Heyworth: «the grove you should fear»). Nel v. 53 parce conferisce un’aura di sacralità alle parole della sacerdotessa, che assumono un tono profetico e suonano come un triste presagio (sul verbo cfr. il commento a 4,6,81). Secondo Rothstein, «in parce oculis liegt nur das Verbot die Augen in Tätigkeit zu setzen»: ma è evidente che a un generico e banale consiglio di risparmiare la vista diviene, grazie alla valenza sacrale del verbo, un fermo monito ad astenersi dal guardare proprio quel luogo che è inviolabile perché riservato alle donne. Da quel luogo, anzi, è bene che Ercole si allontani (abscede) al più presto, se vuole evitare le spaventose conseguenze che verranno 1177

1177

PROPERZIO, LIBRO IV

descritte nei vv. 57–58. Nella sua supplica Ercole ha richiamato al rispetto dei doveri dell’ospitalità: tuttavia per la sacerdotessa egli resta un hospes, cioè uno straniero (), perché chi non appartiene alla comunità del luogo è un elemento potenzialmente ostile (sullo statuto dell’hospes cfr. Benveniste 1976, 68–71. 272– 7); per di più si tratta di uno straniero che reclama il diritto di essere accolto in un luogo vietato a tutti gli uomini. Nel v. 54 due nuovi imperativi scandiscono i decisi comandi della sacerdotessa, che in perfetto parallelismo con i precedenti e rafforzati dall’espressivo agedum lasciano trasparire l’impazienza di chi da Ercole si attende una rapida e precipitosa ritirata, quale unica possibilità di mettersi al sicuro. Cede non fa altro che ripetere l’ordine già espresso nell’esametro da abscede: la raffinata successione del verbo composto e del semplice ricorre già nella legge delle XII Tavole e poi nella commedia e nella tragedia enniana (gli esempi più significativi sono segnalati da Fraenkel 1959, 21–22 e da Wills 1996, 439–443). Anche nel secondo imperativo del v. 54 la forma semplice (linque) viene preferita a quella composta (relinque): a tale scelta avranno contribuito sia la possibilità di creare una successione allitterante (limina linque) sia la patina arcaizzante del verbo e la sua appartenenza al linguaggio sacrale, allo stesso modo di parcere del verso precedente (cfr. il commento di Fedeli a Catullo 61,27). Riferito a fuga, tuta fa capire che solo dandosela a gambe levate Ercole può mettersi al sicuro e al tempo stesso ribadisce all’eroe che sta correndo un pericolo serio: i limina da cui deve allontanarsi in tutta fretta sono le fores del v. 32, di fronte alle quali ha pronunciato la sua supplica. 55–56. Dopo le minacce e i perentori inviti ad andarsene, ora finalmente la sacerdotessa rivela ad Ercole l’esistenza di un divieto per gli uomini di accedere a quel luogo sacro. L’altare (ara) a cui fa riferimento è all’interno del tempietto e la protezione della sua sacralità da sguardi indiscreti è garantita, oltre cha da una legge 1178

1178

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

minacciosa e temibile (metuenda lege), dalla collocazione appartata del tempietto (summota ...casa) in cui è custodito. Nel distico c’è confluenza di linguaggio giuridico e sacrale: quello giuridico prevale nel v. 55 grazie alla presenza di interdicere e della lex metuenda: verbo del linguaggio legale che definisce il divieto (l’interdictio), interdicere, com’è ovvio, ha una presenza sporadica in poesia (Axelson 1945, 68); non c’è da meravigliarsi, però, del suo uso da parte della sacerdotessa, che se ne serve sia per conferire maggiore efficacia a una lex che di per se stessa deve incutere paura, sia per ribadire il divieto per gli uomini già proclamato nel v. 26. In piatur (sc. casa), che segna una ripresa del linguaggio sacrale, confluiscono tanto l’idea della propiziazione (OLD s.v. [1a] e Prop. 3,10,19 ubi ture piaveris aras) quanto quella dell’espiazione purificatrice di un’offesa in ambito religioso (OLD s.v. [1b] e Serv.auct. ad Verg. Aen. 1,378 piare ...antiqui purgare dicebant: è questa l’idea che prevale nel v. 25). La casa del v. 56 è la putris ...casa del v. 28: si capisce, quindi, che il tempietto nient’altro è se non una modesta capanna, quella appunto tradizionalmente citata nelle rievocazioni del rito della Bona Dea. Da un lato la sacra capanna è summota, cioè «fuori mano», «appartata», proprio come in Virgilio la spelunca di Caco (Aen. 8,193–4 hic spelunca fuit, vasto s u m m o t a recessu / semihominis Caci), dall’altro se vindicat indica che proprio grazie a questa sua remota e isolata collocazione essa «si difende» (OLD s.v. [4a]) dagli sguardi indiscreti e da eventuali tentativi di profanazione. 57–58. Che non sia lecito guardare impunemente una divinità sta ad attestarlo, oltre al mito di Tiresia, quello parimenti celebre e dall’analogo svolgimento di Atteone e Diana (Apollod. 3,4,4). La sacerdotessa pone Ercole di fronte alla prospettiva di una terribile punizione, se il suo sguardo oserà violare quel luogo proibito a lui come a tutti gli uomini, e per rendere più convincente il divieto gli 1179

1179

PROPERZIO, LIBRO IV

ricorda quanto è accaduto a Tiresia, colpevole di aver visto Pallade mentre nuda si bagnava nelle acque di una fonte (Call. Hymn. 5,57–130, Apollod. 3,6,7). Il rinvio alla vicenda di Tiresia è doppiamente inquietante per Ercole e per lui costituisce una terribile minaccia, perché a punire Tiresia è stata proprio la possente e bellicosa Pallade, che oltre ad aver avuto ragione della Gorgone è al tempo stesso la sua tradizionale protettrice: se Ercole perdesse la protezione di Pallade, come riuscirebbe a difendersi dall’ostilità di Giunone? Fra i due mitici esempi, dunque, la sacerdotessa ha scelto non a caso quello più minaccioso per Ercole e per la sua situazione attuale. A chiarirlo è la ripresa di un modello celebre: la sacerdotessa, infatti, non si accontenta di esibire un linguaggio solenne che conferisce spessore al divieto rivolto a un simile personaggio, ma cita addirittura Callimaco; in apertura del v. 57, infatti, sia l’ablativo di prezzo magno (sc. pretio) sia il verbum videndi rinviano alle parole con cui nell’inno callimacheo a Pallade la dea aveva trasformato in una massima d’ordine generale il tragico infortunio di Tiresia (Hymn. 5,101–2): 

’  

La chiara allusione serve a far capire che l’exemplum di Tiresia è stato preferito a quello di Atteone anche per la forza del modello: allo stesso modo di Ercole, infatti, Tiresia vaga nei boschi tormentato da una sete indicibile e invano va in cerca di una fonte (Call. Hymn. 5,77  ’      ); quando, infine, le sue ricerche hanno successo, trovare la fonte significa per lui assistere ad uno spettacolo che non avrebbe mai dovuto vedere. In tal modo l’analogia della situazione costituisce per Ercole una minaccia ancor più concreta. Nel v. 57 magno ...aspexit segna il culmine della vicenda, mentre vates allude al risarcimento conclusivo: quanto mai accorta, quindi, si rivela la collocazione di vates al termine della 1180

1180

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

frase e in accentuato iperbato nei confronti di Tiresias: la cecità è la condizione necessaria perché Tiresia possa esercitare la sua funzione d’indovino e vates non indica una condizione preesistente, ma la conseguenza del suo tragico errore. Opportunamente Properzio ha scelto fra i ‘verba videndi’ aspicere, che definisce uno sguardo casuale e improvviso (Diff. VII 520,18 K. videmus natura, spectamus voluntate, intuemur cura, aspicimus ex improviso, animadvertimus et cernimus animo) ed è il modo migliore di rendere il callimacheo   ’     (Hymn. 5,78). Nel v. 58 è affidato ancora una volta all’iperbato il compito di mettere in risalto l’aspetto possente delle membra della dea (fortia ...membra), alla cui nudità si allude con discrezione, grazie all’immagine del suo spogliarsi dell’egida con la testa di Medusa, l’unica mortale delle tre Gorgoni. Una tale raffigurazione di Pallade mentre si bagna nelle acque (lavat, forma della prima coniugazione alternante con quelle della terza) offre il vantaggio di sottolineare la sua natura di vergine guerriera; in 2,2,8, invece, Properzio si era preoccupato di mettere in luce solo l’aspetto bellicoso della dea, Gorgonis anguiferae pectus operta comis. 59–60. La conclusione del discorso della sacerdotessa fa da contrappunto alle parole di Ercole, che nel v. 35 aveva dichiarato di vagare, fontis egens, addirittura circum antra sonantia lymphis: non a caso il sinonimo poetico di aqua è adottato anche dalla sacerdotessa, il cui discorso mantiene toni decisi e perentori, ma tutt’altro che scortesi; ora, per congedare Ercole, si serve addirittura della formula allitterante di tibi dent, che discende da     di Hom. Il. 1,18 e che era già stata ripresa da Orazio (Sat. 2,3,191; cfr. poi Ov. Am. 1,8,113; Trist. 3,1,23; Pont. 2,1,53). Proprio tale formula chiarisce il tono delle parole della sacerdotessa, che da un lato auspica un benevolo intervento divino per risolvere il dramma di Ercole, dall’altro implicitamente

1181

1181

PROPERZIO, LIBRO IV

ribadisce, nell’augurargli di accedere ad alii fontes, il divieto di accostarsi al fons del sacro lucus. Le puellae del v. 59 non sono necessariamente giovani donne, bensì generiche mulieres e includono anche l’ormai attempata sacerdotessa: non c’è dubbio che solo a loro sia riservata l’acqua che lì scorre, ma è tutt’altro che certo che ciò possa essere indicato da una, che nel v. 60 i manoscritti riferiscono a lympha. In difesa del testo tràdito si è sostenuto da più parti che qui unus equivale ad unis (cfr. da ultimo anche Flach: «nur für Mädchen»), benché sia collocato a tanta distanza da puellis, e si è fatto a gara nell’aggiungere esempi a quelli che Vahlen 1881, 343–4 aveva ritenuto di poter esibire in favore di una tale interpretazione di unus (oltre che di solus e di primus), qui e in altri casi analoghi. Eppure gli esempi citati da Vahlen avevano ricevuto una critica puntuale da parte di Housman, nel commento a Manil. 1,226; fra i casi discussi da Housman ci si limita qui a citare quello che riguarda 2,20,27 cum te tam multi peterent, tu me u n a petisti, a proposito del quale egli ha chiarito che una non può avere lo stesso valore di unum e che le parole di Properzio equivalgono a tu me petisti, quem praeter te petebat nulla. Già in uno dei suoi numerosi contributi properziani, Housman 1888, 15 aveva proposto di correggere nel v. 60 una in unda e tale congettura è stata da lui ribadita nel commento a Manil. 1,226. Non pone problemi la contemporanea presenza, nello stesso distico, sia di lympha sia di unda, che è difesa da Properzio stesso in 1,11,11–12 aut teneat clausam tenui Teuthrantis in unda / alternae facilis cedere lympha manu; ma cfr. anche Verg. Aen. 9,22–23 sic effatus ad undam / processit summoque hausit de gurgite lymphas e gli esempi di analoghe ridondanze nel commento di Fedeli a Prop. 1,11,11–12. Ad avia secreti limitis unda è necessario conferire una funzione appositiva nei confronti di lympha: traducono bene sia Camps («water of a stream that is set apart») sia Heyworth («the private water with a secret course»). Secretus (OLD s.v. [4a]) aggiunge un tocco di sacralità e di 1182

1182

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

mistero al percorso dell’acqua (per il significato di limes cfr. OLD s.v. [3b]: «a channel of a river etc.»), la cui remota segretezza è ribadita da avia quale epiteto di unda: per secretus come epiteto di limes, iter e sim. cfr. il commento di Bömer a Ov. Met. 12,196. 61–62. Grazie all’asindeto e, come già nel v. 51, all’ellissi di un verbum dicendi, si crea l’idea di una fulminea successione delle azioni: la sacerdotessa ha appena finito di parlare e già Ercole è entrato in azione, senza dare alcuna risposta alle sue parole; in questo caso l’ellissi del verbo produce quale conseguenza l’espressiva contiguità contrastiva di anus ed ille. D’ora in poi sarà solo quell’ille a riempire la scena con le proprie azioni. Spinto com’è da esigenze di sopravvivenza, Ercole scatena tutta la sua furia contro la porta sbarrata del luogo sacro: il fatto che i postes siano definiti opaci (Fest. 200,5 L. opaca vocantur umbrosa) rinvia probabilmente alla descrizione dei vv. 29–30. L’Eracle di Apollonio Rodio aveva raggiunto il suo scopo nel giardino delle Esperidi percuotendo col piede la roccia con una violenza tale da fare sgorgare un abbondante getto d’acqua (4,1444–46):   

 ’,  ’ 

All’Ercole properziano basta radunare le forze e assestare una robusta spallata alla porta per abbatterla: la sua azione decisa ed efficace è condensata in postes concussit, ricercata iunctura da Properzio preferita a postes fregit di 3,24,30 e ripresa da Ovidio nelle concussae fores di Am. 1,6,50 (su cui cfr. il commento di McKeown). Se, poi, si considera l’azione di Ercole alla luce della dinamica del paraclausithyron, a cui rinvia la ianua clausa del v. 62, la porta demolita da Ercole assetato ricorda quella su cui infierisce a calci e a spallate l’exclusus amator, sfogando in tal modo la rabbia contro l’ostacolo che gli impedisce di raggiungere 1183

1183

PROPERZIO, LIBRO IV

l’amata: basta sostituire, quale oggetto del desiderio, la donna con l’acqua per riproporre una situazione analoga. È vero che iratam ...sitim (v. 62) equivale a iratum Herculem sitientem (Riesenweber 2007, 79), ma non c’è dubbio che grazie all’insolita iunctura l’immagine guadagni molto in espressività: lo spostamento dell’epiteto da Ercole alla sua sete, infatti, fa di essa la reale protagonista del furibondo modo d’agire dell’eroe e di lui enfatizza la collera irrazionale ed empia in presenza di un’anziana e indifesa sacerdotessa, che alla sua furia devastatrice può opporre solo l’inviolabilità dei sacri divieti. 63–64. Nel distico l’abbandono dell’asindeto e il passaggio dal ppf. vicerat al presente ponit (esempi a partire da Verg. Aen. 11,94 nel commento di Bömer a Ov. Met. 8,875) servono a distinguere non solo la successione delle azioni, ma anche il mutato atteggiamento di Ercole. Nell’esametro, infatti, si resta di fronte all’immagine dell’Ercole umano, a tal punto assetato che non si accontenta di un’abbondante bevuta: flumen (v. 63) è sinonimo di lympha, ma richiama fluit del v. 60 e dà l’idea dell’acqua che scorre copiosa verso la bocca di Ercole; exhausto iam flumine rende in modo iperbolicamente espressivo l’idea di quello che finora era un corso d’acqua e che adesso non lo è più, perché è stato completamente prosciugato dalla sete di Ercole, anch’essa iperbolicamente definita grazie ad aestus, che l’assimila al calore bruciante del fuoco (Ernout–Meillet 1985, 13 s.v. aestas). Solo dopo aver esaurito l’acqua del ruscello Ercole può riappropriarsi della sua dimensione eroica. La distinzione, però, non implica un netto iato cronologico: anzi, vix siccis ...labris (v. 64) fa capire che, placata la sete, con le labbra ancora umide egli rientra immediatamente in possesso delle competenze dell’Ercole eroico. L’Ercole properziano, dunque, che è in grado di riacquistare la sua dignità, si comporta ben diversamente da quello di Apollonio Rodio che, saziato il ventre con un’abbondante bevuta, si sdraia al suolo, simile in tutto a una vacca (4,1447–49). 1184

1184

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

A segnare il ritorno di Ercole alla sua eroica e ormai divina dimensione è la possibilità di ‘fissare norme’ che hanno valore di legge: iura ponere è iunctura solenne, di evidente sapore giuridico, già impiegata da Properzio (3,9,23) accanto a foedera ponere di 3,20,15 (gli esempi di ponere iura, foedera, leges e sim. sono in ThlL X 1,2655,3 sgg.). Quale sia il carattere di tali leggi lo si deduce dall’epiteto, che ne sottolinea la severità e le dure pene previste per i trasgressori (l’identica iunctura è in Epiced.Drusi 440). Alle temibili conseguenze della lex, a cui nel v. 55 ha fatto riferimento la sacerdotessa, ora Ercole contrappone quelle, altrettanto temibili, delle sue leggi. 67–70. Il poeta, che alla lotta di Ercole e Caco ha fatto seguire l’episodio della sete dell’eroe con la sua grottesca conclusione, proprio ora che deve enunciare l’aition dell’Ara Massima è costretto a fare i conti con lo svolgimento tradizionale del racconto, che lega la creazione dell’Ara Massima al ritrovamento dei buoi rubati da Caco. In particolare nella versione di Virgilio l’ampio e dettagliato resoconto del furto, prima, della ricerca e della lotta cruenta, poi (Aen. 8,205–267), si chiude in modo rapido con l’aition (vv. 268–272): ex illo celebratus honos laetique minores servavere diem primusque Potitius auctor et domus Herculei custos Pinaria sacri: hanc aram luco statuit, quae maxuma semper dicetur nobis et erit quae maxuma semper.

La menzione dei Potitii e dei Pinarii quali promotori del culto di Ercole trova conferma in Livio, da cui deduciamo che essi mantennero il compito di celebrare il sacro rito fino al 312 a.C., quando fu lo stato stesso ad assumersene la cura (Liv. 1,7,12–14 e Ogilvie ad loc.). Dal racconto di Livio e da Plutarco (Quaest.Rom. 278 E–F) si apprende che, essendosi presentati in ritardo i Pinarii

1185

1185

PROPERZIO, LIBRO IV

in occasione del sacrificio inaugurale, alla loro gens toccò un ruolo subalterno, che nel contesto virgiliano traspare dal generico titolo di custos Herculei sacri attribuito alla domus Pinaria. Properzio – come Livio (1,7,11) e come Ovidio (Fast. 1,587) – segue la tradizione che fa direttamente di Ercole il fondatore dell’Ara Massima; con ogni probabilità era questa la tradizione seguita anche da Virgilio, benché nel caso suo tutto dipenda dalla punteggiatura che si adotta dopo sacri: qui si accetta quella che fa di Hercules il soggetto sottinteso di statuit, diversamente da Servio (e, fra i commentatori virgiliani, da Gransden), secondo cui furono i Potitii e i Pinarii a eseguire le istruzioni di Ercole. È questa la versione di Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 1,40,4), che però fa erigere da Evandro l’altare che poi verrà identificato con l’Ara Massima (1,40,2. 6; cfr. anche Tac. Ann. 15,41) nel Foro Boario: sul mito della fondazione dell’Ara Massima cfr. Frazer a Ov. Fast. 1,581, Latte 1960, 213–221. Per l’Ercole properziano l’incontro-scontro con la sacerdotessa costituisce un episodio spiacevole, che esige una compensazione: visto che in nome del culto della Bona Dea lo si è voluto escludere dal luogo sacro interdetto a tutti gli uomini, a loro volta le donne non verranno ammesse al culto di Ercole nell’Ara Massima. In tal modo, da un lato la dedica dell’Ara Massima viene collegata, come nella tradizione, alla lotta con Caco per recuperare i buoi rubati (v. 67 gregibus ...repertis) e costituisce il voto per la vittoria sul predone, dall’altro anche l’inserimento dell’episodio che ricompare soltanto in Macrobio trova ora la sua giustificazione, perché serve a chiarire il motivo dell’esclusione delle donne dal culto di Ercole: grazie a un tale espediente Properzio aggiunge un nuovo aition a quello della creazione dell’Ara Massima. Che il poeta abbia in mente il contesto virgiliano sopra citato e ad esso rinvii il lettore è provato dal comune ricorso all’epanalessi (quae maxuma semper / ...quae maxuma semper in Virgilio, maxima ...Ara .../ Ara ...maxima in Properzio). A 1186

1186

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

conferire un’enfatica solennità ai vv. 67–68 contribuiscono – oltre all’iperbato (maxima ...Ara) che dell’altare dilata la grandezza e l’importanza – la collocazione chiastica dei termini in epanalessi e l’adozione di un lessico che da un lato richiama la maestosità della Roma augustea (maxima è l’epiteto di Roma nel verso iniziale del libro), dall’altro resta aderente allo stile sacrale grazie a devovere. Si tratta di un verbo che, tuttavia, non rinvia solo alla tematica del votum e, quindi, alla consacrazione a un dio di un edificio, di un oggetto, di una persona (Benveniste 1976, 460–3), ma può assumere un senso peggiorativo (OLD s.v. [3a]: ‘to devote to the infernal gods, execrate, curse’, Ernout–Meillet 1985, 753 s.v. voveo: ‘vouer aux dieux infernaux’ e ThlL V 1,883,20 sgg. per devotus i.q. maledictus, execrabilis). Non è escluso, quindi, che sia nel giusto Günther 1985, 255 quando scorge nel distico la presenza di un raffinato legame pseudoetimologico non solo fra gli allitteranti maxima e manus (Ercole che definisce maxima l’Ara perché fatta dalle sue manus, col deittico. per di più, che implica una precisa indicazione da parte sua di quelle mani, il cui ruolo decisivo è enfatizzato dall’iperbato), ma anche – in forza del significato peggiorativo di devota est – fra Ara e il greco  (‘maledizione’): le parole di Ercole, d’altronde, in quanto rivolte agli uomini sanciscono la consacrazione dell’Ara Massima e la creazione di un culto solo a loro riservato; se, invece, le stesse parole vengono considerate dal punto di vista delle donne, per loro esse hanno il valore di una maledizione. La decisione di Ercole non ammette né deroghe né ripensamenti, come fa capire nel v. 69 il perentorio nullis ...veneranda puellis, in cui il senso dell’obbligo è affidato al gerundivo, quello della validità perpetua della decisione ad umquam e quello dell’esclusione totale è rafforzato dall’iperbato («non si apra mai, per essere venerata, ad alcuna donna»). A suo modo, però, nell’escludere le donne il culto di Ercole si rivela meno spietato di quanto lo sia quello della Bona Dea, che condanna all’accecamento gli uomini che lo profanano; Ercole, per 1187

1187

PROPERZIO, LIBRO IV

parte sua, si limita a vietare l’accesso alle donne, ma non parla di altre punizioni. In definitiva la sua si configura come una vera e propria vendetta (v. 70 ne sit inulta) dell’oltraggio patito con la negazione dell’accesso al sacro fons. Il testo del v. 70 è incerto, anche se il suo senso complessivo non è in discussione: la reazione di Ercole ha lo scopo di non lasciare invendicata la sua sete inappagata. Dalle lezioni dei codici si desume che l’archetipo doveva avere l’impossibile Hercule exterminium nescit inulta sitis e, se palmare è la correzione di nescit in nec sit dei recenziori, il tràdito Hercule può indirizzare sia verso Herculis dei recenziori sia verso Herculea di Housman. Ma è stato soprattutto il tràdito exterminium a creare difficoltà (solo Flach ha avuto il coraggio di accettarlo, col risultato di confezionare nel primo emistichio del pentametro un ametrico Herculea exterminium) e a suscitare le congetture più diverse: da extremum (P) a aeternum di alcuni recenziori, da eximii del Panormita a externi di Heinsius e ad invicti di Burman. Mentre in passato ha avuto fortuna il neutro avverbiale aeternum (cfr. anche 2,28,57 e il commento di Fedeli ad loc.), di recente sia Goold sia Heyworth hanno preferito ricorrere a externi di Heinsius. Né l’una né l’altra congettura, tuttavia, convincono: la prima, perché non si vede la necessità del rinvio da parte di Ercole alla durata eterna della sua vendetta per la sete non soddisfatta, dato che essa è già definita da umquam; la seconda, perché externus, a cui si può solo accordare il senso di ‘straniero’, non ha alcun rapporto con la vicenda di Ercole, che non ha incontrato un ostacolo nella sua condizione particolare di straniero, ma in quella generica di uomo: i maschi indigeni, d’altronde, non avevano affatto diritto a un trattamento diverso dal suo. Di fronte a tali difficoltà la soluzione più sensata sembrerebbe il ricorso alle croci, come appunto fa Hutchinson: merita, però, un’ulteriore riflessione la presenza nella tradizione manoscritta di un vocabolo come exterminium che, diversamente dal verbo exterminare, non è attestato prima di Tertulliano (ThlL V 2,2012,52). Come di solito 1188

1188

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

avviene, le scelte fra le congetture si fondano sul criterio della verisimiglianza paleografica: ciò implica che un termine chiaramente errato venga considerato come il risultato di una svista banale o di un’altrettanto banale confusione nella lettura del modello da parte di un copista. Nulla vieta di pensare, però, che exterminium sia una glossa marginale o supra lineam, che penetrata poi nel testo in luogo della parola giusta lo ha reso incomprensibile: se le cose stanno così, è piuttosto difficile ristabilire con fiduciosa certezza il termine originario (con molta probabilità un epiteto del genitivo Herculis) che è caduto per l’inserimento di exterminium. In quanto glossa, exterminium avrà avuto il significato di ‘espulsione’ e sarà stato riferito, appunto, al divieto rivolto da Ercole alle donne: il fatto che exterminare abbia il senso di expellere, extra terminos eicere, rende plausibile che un dotto lettore abbia accordato al sostantivo lo stesso significato di expulsio (cfr. d’altronde Thll V 2,2013,5). Se, dunque, in un caso del genere si può mettere da parte il criterio della verisimiglianza paleografica, invicti di Burman, che riecheggia invictus del v. 3, rimedia a una singolare lacuna dell’elegia properziana: l’assenza di un qualsiasi riferimento al culto di Hercules Invictus, che era strettamente associato al suo passaggio nel Lazio (intelligenti osservazioni in merito si possono leggere nel parallelo con la trattazione ovidiana del mito ad opera della Merli 2000, 275). Una tale assenza sarebbe ancor più notevole in un contesto in cui si parla dell’Ara Massima, collocata nella parte orientale del Foro Boario accanto al tempio di Hercules Victor (cfr. F. Coarelli, Hercules Invictus, ara Maxima, «LTVR» III [1996] 15–17), la cui denominazione ufficiale era quella di Herculis Invicti Ara Maxima. Sul culto di Hercules Invictus cfr. Latte 1960, 218–9, su Invictus quale epiteto dell’eroe ThlL VII 2,187,20 sgg. (in Properzio cfr. anche 1,20,13 e quanto si è detto sopra a proposito dei montes invicti del v. 3); sul tempio di Hercules Victor a Tivoli si rinvia al commento a 4,7,82.

1189

1189

PROPERZIO, LIBRO IV

71–74. Ora che Ercole ha fornito con accenti solenni l’aition dell’Ara Massima, al poeta spetta il compito di tessere l’elogio conclusivo dell’eroe divinizzato per i suoi meriti straordinari e di esortarlo a favorire il suo sforzo poetico. Se, tuttavia, si considera il contenuto dei due distici conclusivi, l’ordine tràdito appare a dir poco singolare, perché la richiesta di una propizia presenza nella propria poesia, rivolta ad Ercole ora definito Sanco, invece di concludere l’elegia è seguita dall’aition del nuovo appellativo. Com’è possibile che la conclusione logica dell’elegia (il saluto ad Ercole e il congedo da lui con la richiesta di una benevola presenza nei propri versi) sia seguita, invece, da una digressione eziologica, destinata a spiegare l’origine della denominazione cultuale usata nell’invocazione? Se, dunque, entrambi i distici sono opera di Properzio, non c’è dubbio che il loro ordine tràdito debba essere invertito. Questo, però, non è l’unico rimedio necessario per dare un senso alla chiusa dell’elegia, perché anche collocati dopo il v. 70 i vv. 73–74 pongono non pochi problemi. Già l’attacco è sorprendente: Ercole con accenti solenni ha appena finito di consacrare l’Ara Massima e di vietarne l’accesso alle donne, ed ecco che, subito dopo un contesto così aulico, al dio che può ponere iura ci si rivolge col banale deittico hunc (v. 73). L’argomentazione, poi, si sviluppa con una causale introdotta da quoniam, che è ripreso nel pentametro da sic: una connessione del genere ce l’attenderemmo tutt’al più da un prosatore e non da un poeta in cerca di una chiusa altisonante per il suo carme eziologico. E ancora: di Ercole si dice che manibus purgatum sanxerat orbem: sia purgare sia sancire sono termini del linguaggio religioso; mentre, però, ineccepibile appare il nesso purgatum ...orbem, che allude all’attività di Ercole in quanto lustrator orbis, purgator ferarum (Apul. Apol. 22,3), non altrettanto si può dire di sanxerat orbem. Il nesso viene interpretato nei modo più diversi: da «aveva sancito il mondo», che è privo di senso, ad «aveva protetto il mondo», con un significato ignoto di 1190

1190

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

sancire, e ad «aveva santificato il mondo»: il significato di ‘santificare’, però, non è attestato per sancire prima degli autori cristiani ed è sorto per chiaro influsso del nuovo significato assunto da sanctus. Il senso primo di sancire è quello di ‘to ratify solemnly, confirm’ (OLD s.v. [1]), e che solo questo possa essere il significato attribuito al verbo da Properzio – ammesso che del verso egli sia l’autore – è confermato dal fatto che, se in 4,7,69 è giusto correggere con Rossberg in sancimus il tràdito sanamus (cfr. il commento ad loc.), lì il verbo designa la solenne ratifica del foedus amoris anche dopo la morte. Ma c’è di più: in questa stessa elegia Properzio si è servito di sancire nel v. 19 e gli ha attribuito il significato di ‘ratificare solennemente’, ‘confermare’ a proposito dell’aition del Forum Boarium; è a dir poco improbabile, di conseguenza, che precorrendo i Cristiani egli attribuisca nella stessa elegia al verbo un senso sinora sconosciuto. Se, però, ci si attesta sul senso proprio del verbo, qual è il significato di «aveva ratificato solennemente il mondo»? Non c’è dubbio che l’autore della stravagante iunctura (sanxerat orbem), lungi dall’avere in mente una simile follia, abbia voluto conferire all’espressione lo stesso senso postulato da Goold («since ...he cleansed and sanctified the world»), che però a Properzio era sicuramente ignoto. Manibus, poi, di solito viene strettamente collegato a purgatum e inteso nel senso di manibus suis, con valore strumentale: tuttavia, per non parlare dell’opportunità di una simile allusione alla furia brutale e omicida delle mani di Ercole, in vista dei vv. 71–72 e della ben diversa menzione delle proprie mani da parte di Ercole stesso nel v. 68, l’omissione del possessivo non è facile da digerire e sembra piuttosto remota la possibilità che qui il plurale manus sia sinonimo di virtus, robur (esempi in ThlL VIII 354,54 sgg.). Se il v. 73 pone di fronte a tali problemi, non diversa è la situazione del v. 74, a cominciare dal soggetto (Tatiae ...Cures): il fatto è che Cures, capitale della Sabina, è maschile non solo in 1191

1191

PROPERZIO, LIBRO IV

Ovidio (Fast. 2,135 parvi ...Cures), ma anche nelle iscrizioni (ThlL Onom. II 753,67. 754,40 sgg.); sicché non aveva tutti i torti Scaligero a pensare che Properzio non lo avrebbe mai usato al femminile e a correggere Tatiae in Tatii. Però se Tatiae (i.q. Sabinae) Cures ha un senso (prescindendo dalla difficoltà del genere di Cures), non altrettanto si può dire di Tatii Cures, tanto che l’articolista del ThlL (Schwering) è costretto a formulare una stravagante ipotesi pur di salvare Tatiae (ibid. 753,68). Ma i problemi più gravi sono presentati da sic ...composuere: anche in questo caso è istruttivo verificare le difficoltà incontrate nelle traduzioni, che vanno da «per questo come Sanco lo mise in un tempio» (Pasoli) a «thus installed in his temple as Sanctifer» (Goold) e a «established him thus as Sancus» (Heyworth): nella disperata ricerca di un significato plausibile per componere, anche il ThlL III 2122,84 pone il nostro caso, isolato, tra quelli di componere i.q. aedificare, erigere, condere, e, in verità, non si vede quale altro senso si possa accordare qui al verbo. Quando, però, è usato con tale significato, componere ha invariabilmente come oggetto un edificio sacro (templum, sacellum, aedes e sim.), e non, come qui, direttamente il dio venerato nel luogo sacro. In conclusione, sembra proprio che Richardson e, dopo di lui, Hutchinson abbiano visto giusto nell’espungere i vv. 73–74: probabilmente il distico fu aggiunto al termine dell’elegia da un dotto che volle fornire la spiegazione etimologica del vocativo Sance, prima che fosse corretto in sancte per influsso del vocativo sancte pater del v. 71 (un’analoga disavventura è capitata al suo Sancum del v. 74, anch’esso mutato in sanctum già nell’archetipo). Tutto preso dal suo fervore erudito, il dotto interpolatore non capì che non aveva alcun senso aggiungere, dopo quella che era la felice e scontata conclusione dell’elegia (i vv. 71–72), un’etimologia del tutto secondaria rispetto alla motivazione eziologica dell’Ara Massima che era stata fornita da Ercole in persona. Ben diversamente, nel v. 38, era stata suggerita dal poeta 1192

1192

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

l’etimologia di Alcides   : allo stesso modo, nei vv. 71–72, grazie alla successione di sancte e Sance in inizio di verso, Properzio realizza un raffinato gioco di parole, grazie al quale fa elegantemente capire al lettore che a parer suo entrambi i termini sono collegati da un’etimologia comune. C’è da pensare che l’antico e dotto interpolatore abbia subito la suggestione, almeno per sic ...composuere Cures (v. 74), di Ov. Fast. 6,216 sic voluere Cures, nel contesto in cui si parla del tempio di Semo Sancus Dius Fidius sul Quirinale, dono dei Sabini di Curi (vv. 213–8): Quaerebam Nonas Sanco Fidione referrem an tibi, Semo pater; tum mihi Sancus ait: ‘Cuicumque ex istis dederis, ego munus habebo: nomina terna fero: sic voluere Cures.’ Hunc igitur veteres donarunt aede Sabini, inque Quirinali constituere iugo.

Una volta espunti i vv. 73–74, l’elegia trova la sua conclusione naturale nei vv. 71–72, che ripropongono la tradizionale formula di chiusura degli inni omerici e callimachei: in particolare, nell’inno callimacheo ad Artemide, al rituale  rivolto alla divinità si unisce l’invito ad accogliere benevolmente il canto del poeta (Hymn. 3,268      ) e in quello, ugualmente callimacheo, a Demetra, l’esortazione ad essere a lui propizia (Hymn. 6,138  ). Una preghiera simile può essere solo conclusiva; ce lo conferma Virgilio, a cui anche in questa circostanza Properzio allude pur variandolo (cfr. poi il commento a dexter inesse): con un’analoga invocazione ad Ercole, infatti, Virgilio aveva chiuso la narrazione dell’episodio che aveva visto l’eroe quale protagonista nella lotta con Caco (Aen. 8,301–2): s a l v e , vera Iovis proles, decus addite divis, et nos et tua d e x t e r a d i pede sacra secundo!

1193

1193

PROPERZIO, LIBRO IV

D’altronde anche nel contesto più volte citato del IV libro di Apollonio Rodio, l’episodio degli Argonauti nel giardino delle Esperidi si era chiuso con un loro omaggio ad Ercole, di cui essi avevano celebrato il ruolo di . Nel v. 71 l’invocazione ad Ercole quale sanctus pater si muove nel solco dello stile sacrale, dove sanctus è epiteto comune degli dèi (cfr. Appel 1909, 96), di cui esalta il carattere sacro e inviolabile; nel caso di Ercole, divinizzato dopo la morte, l’epiteto rende pienamente l’idea della consacrazione divina che è insita nel senso originario di sanctus (Ernout–Meillet 1985, 587 s.v. sacer: «l’état de sanctus est obtenu par un rite de caractère religieux; sacer indique un état, sanctus le résultat d’un acte»; solo successivamente sanctus ha preso il senso del greco ). Pater, oltre ad indicare direttamente Giove (cfr. e.g. 4,3,47), è titolo onorifico che spesso accompagna il nome di un dio (molti esempi in ThlL X 1,685,67 – 686,72), mentre salve non fa altro che riproporre, sulla scia del già citato Verg. Aen. 8,301, il  degli inni sacri, quale formula di congedo dalla divinità (cfr. e.g. Call. Hymn. 1,94   ’  e Appel 1909, 109–110, Fraenkel 1931, 6). Nel corso dell’elegia l’Ercole non ancora divinizzato non aveva mancato di mettere in risalto l’avversione di Giunone nei suoi confronti, definendola amara e assimilandola a una matrigna (vv. 43–44); tuttavia, una volta che egli è stato ammesso fra gli dèi dell’Olimpo, è ovvio che Giunone non solo non possa più perseguitarlo, ma anzi che debba riconciliarsi con lui: lo proclama il secondo emistichio del v. 71, in cui l’esagerata presentazione del mutato atteggiamento della dea (cui iam favet ...Iuno) è bilanciata dall’epiteto (aspera), che riprende amarae del v. 43 e continua a connotarne la ben nota durezza di carattere. Più di tanto, d’altronde, non era lecito concedere alla dea che anche nell’Eneide virgiliana era stata costantemente avversa ai Troiani, e dunque indirettamente ai Romani, e solo alla fine si era decisa a mutare il

1194

1194

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

suo atteggiamento: proprio come era stata costretta a fare con Ercole. Nel verso conclusivo l’invocazione ad Ercole recupera caratteristiche che in origine non appartenevano al culto romano del dio: definendolo Sancus, infatti, Properzio unisce la sua alle testimonianze dell’assimilazione del culto di Ercole a quello di un’antica divinità, Semo Sancus, che a Roma venne poi identificato con Dius Fidius. Sabina sarebbe stata l’origine di Sanco secondo le testimonianze più antiche, che risalgono a Catone (ap. Dion.Hal. Ant. 2,49,2                          ) e ad Elio Stilone (ap. Varr. Ling. 5,66 Aelius Dium Fidium dicebat Diovis filium ...et putabat hunc esse Sancum ab Sabina lingua et Herculem e Graeca); su tale scia si colloca la versione dei Fasti ovidiani (6,213–8) sopra citata quale origine dell’interpolazione dei vv. 73–74, che indica la città di Curi quale sede originaria del culto. Per l’assimilazione del culto di Ercole a quelli del sabino Semo Sancus e del romano Dius Fidius cfr. anche Fest. 254,12–13 L. fit sacrificium ...Herculi aut Sanco qui scilicet idem est deus, 276,11 L. Sancus, qui dius Fidius vocatur. Secondo una tradizione più tarda, invece, Sanco sarebbe stato il primo re dei Sabini (Sil. 8,420, Augustin. Civ.Dei 18,19), oppure il nome sabino del cielo (Johann.Lyd. Mens. 4,90 p. 138,1 W.: cfr. Maltby 1991,542). Nell’accavallarsi delle etimologie popolari, quello che di certo si può dedurre è che sia il sabino Semo Sancus sia il romano Dius Fidius erano considerati quali divinità garanti della fides e, dunque, del rispetto della parola data. Sul tempio di Semo Sancus Dius Fidius, il cui anniversario veniva celebrato il 5 giugno, situato nella parte occidentale del Quirinale, cfr. F. Coarelli, Semo Sancus in Colle, aedes, fanum, sacellum, templum, «LTVR» IV (1999) 262–3. Sulle iscrizioni del Quirinale che attestano il culto a Roma di Semo Sancus Dius Fidius (CIL VI 567. 568. 569. 30994. 30995), sulle testimonianze del culto e 1195

1195

PROPERZIO, LIBRO IV

sull’origine del nome, oltre a Walde–Hofmann 1938–40, II³ 474, a G. Wissowa, Sancus, «ALGRM» III 2 (1902–9) 316–9, a W. Link, Sancus, «RE» I A2 (1920) 2252–56 e al commento di Frazer a Ov. Fast. 6,213, si vedano J. Collart, Varron. De lingua Latina. Livre V, Paris 1954, 186, Latte 1960, 127, G. Radke, Vmbri, «RE» Suppl. IX (1962) 1815–16 (che rivendica l’origine umbra, e non sabina, del culto). Scarso credito viene accordato al rapporto con l’hospitalitas istituito da Varrone (Ant.Rer.Div. 219 Cardauns), secondo cui Sancus propter hospitalitatem a rege T. Tatio fanum consecutus; eppure, anche se si tratta di notizia isolata, essa potrebbe fornire una motivazione all’inattesa invocazione ad Ercole quale Sancus nella chiusa dell’elegia properziana. Ai doveri dell’ospitalità, infatti, Ercole si era appellato nell’invito alle donne perché aprissero a lui, stanco, hospita fana (v.34); tuttavia la sacerdotessa, pur riconoscendo la sua condizione di hospes (v. 53), non aveva ritenuto di dover onorare tali doveri. Proprio la violazione dell’ospitalità potrebbe giustificare la violenta reazione di Ercole di fronte al rifiuto della sacerdotessa. Nell’VIII dell’Eneide il canto in onore di Ercole invitto si conclude con l’esortazione, a lui rivolta, a visitare con piede propizio quanti lo venerano (v. 302 et nos et tua dexter adi pede sacra secundo); l’augurio di Properzio è lievemente diverso, perché egli lo invita a occupare il posto che nel libro gli ha riservato e ad essere propizio al libro stesso. Anche nell’elegia introduttiva il poeta si era augurato in modo analogo che i presagi fossero favorevoli alla fatica da lui intrapresa (4,1,68 inceptis dextera cantet avis). Sull’uso sacrale di dexter cfr. ThlL V 1,924,19 sgg. e Bömer a Ov. Fast. 1,65. A dexter adire di Virgilio e a dexter adesse di Ovidio (Fast. 1,6. 69), Properzio preferisce a buon diritto dexter inesse, perché grazie a questa elegia Ercole ha già trovato una sede stabile nel libro: in tal modo quella che altrove è una formula tipicamente sacrale acquista una valenza letteraria e consente all’Ercole oggetto di culto di divenire nel IV 1196

1196

COMMENTO ALL’ELEGIA IX

libro delle elegie di Properzio un soggetto letterario (acute osservazioni in Warden 1982, 241–2; Harrison 2005, 123–4 ritiene che l’auspicio conclusivo equivalga a una richiesta di patronato rivolta ad Augusto).

1197

1197

10. Nunc Iovis incipiam causas aperire Feretri armaque de ducibus trina recepta tribus. Magnum iter ascendo, sed dat mihi gloria vires: non iuvat e facili lecta corona iugo. Imbuis exemplum primus tu, Romule, palmae huius, et exuvio plenus ab hoste redis, tempore quo portas Caeninum Acrona petentem victor in eversum cuspide fundis equum. Acron Herculeus Caenina ductor ab arce, Roma, tuis quondam finibus horror erat! Hic spolia ex umeris ausus sperare Quirini ipse dedit, sed non sanguine sicca suo. Hunc videt ante cavas librantem spicula turres Romulus et votis occupat ante ratis: «Iuppiter, hic hodie tibi victima corruet Acron!». Voverat, et spolium corruit ille Iovi. Vrbis virtutisque parens sic vincere suevit, qui tulit a parco frigida castra lare. Idem eques et frenis, idem fuit aptus aratris, et galea hirsuta compta lupina iuba. Picta neque inducto fulgebat parma pyropo, praebebant caesi baltea lenta boves. Cossus at insequitur Veientis caede Tolumni, vincere cum Veios posse laboris erat. Necdum ultra Tiberim belli sonus, ultima praeda Nomentum et captae iugera terna Corae. Heu Veii veteres, et vos tum regna fuistis et vestro posita est aurea sella foro! Nunc intra muros pastoris bucina lenti cantat, et in vestris ossibus arva metunt.

1198

5

10

15

20

25

30

1198

COMMENTO ALL’ELEGIA X

Forte super portae dux Veiens astitit arcem colloquiumque sua fretus ab urbe dedit: dumque aries murum cornu pulsabat aeno vinea qua ductum longa tegebat opus, Cossus ait:«Forti melius concurrere campo». Nec mora fit: plano sistit uterque gradum. Di Latias iuvere manus: desecta Tolumni cervix Romanos sanguine lavit equos. Claudius at Rheno traiectos arcuit hostes, Belgica cui vasti parma relata ducis: Virdomari; genus hic Brenno iactabat ab ipso, nobilis e rectis fundere gaesa rotis. Illi virgatis iaculanti ante agmina bracis torquis ab incisa decidit unca gula. Nunc spolia in templo tria condita: causa Feretri, omine quod certo dux ferit ense ducem; seu quia victa suis umeris haec arma ferebant, hinc Feretri dicta est ara superba Iovis.

35

40

45

[Descroix 1945, 153–5; Ward-Perkins 1961, 52−75; Goold 1967, 89; Cassola 1970, 5–31; Vagnetti 1971, 173–4; Braccesi 1981, 48– 49; Oakley 1985, 392–410; Heyworth 1986, 211; Goold 1988, 31; Fletcher 1989, 354–9; Harrison 1989, 408–415; Zanker 1989, 215−7; Labate 1991, 167–184; Cornell 1995, 309–313; Fox 1996, 175–180; Rich 1996, 85–127; Welch 1999, 155–232; Flower 2000, 34–64; Bettenworth 2002, 122–6; Loicq 2003, 294–313; Pinotti 2004, 175–217; Ingleheart 2007, 61–81; White 2008, 468; Luck 2010,84; Porte 2011, 1013–1027]

1199

1199

PROPERZIO, LIBRO IV

Con il suo sviluppo logico e ordinato, basato su una rigorosa struttura circolare, in cui il presente inquadra un remoto passato, l’elegia 4,10 presenta fin dall’esordio una chiara finalità eziologica: svelare le origini del tempio di Giove Feretrio e delle tre spoglie in esso riposte (vv. 1–2); Properzio è consapevole di affrontare un magnum iter (vv. 3–4), che si snoda attraverso la ricostruzione dei tre episodi in cui i duces romani si sono impadroniti delle spoglie del capo nemico a seguito di un duello; ai quattro versi programmatici in apertura dell’elegia corrispondono quelli conclusivi, in cui si manifesta l’intento di spiegare l’etimologia di Feretrius alla luce delle modalità con cui gli spolia opima sono stati conquistati o condotti dai duces romani per essere offerti a Giove. Benché da un punto di vista formale l’elegia si inserisca nel solco di una collaudata tradizione di ascendenza callimachea, il suo contenuto supera la convenzionale opposizione tra genere eziologico ed epico: le causae Iovis Feretri e gli arma, infatti, sono accostati e resi compatibili all’interno di una dichiarazione programmatica (cfr. Fox 1996, 175–6): svelare le origini del tempio di Giove Feretrio, infatti, implica la rievocazione delle tre guerre che si conclusero con il trionfo di Romolo, di Cosso e di Claudio Marcello. Era stato proprio Properzio, del resto, a dichiarare aetas prima canat Veneres, extrema tumultus / bella canam, quando scripta puella mea est (2,10,7–8). La necessità di affrontare nello stesso componimento materia epica ed eziologica determina nel poeta la chiara consapevolezza di affrontare un magnum iter, sebbene altrettanto evidente sia la fiducia riposta nelle proprie forze, quelle stesse verso le quali Properzio esortava la propria ispirazione poetica in 2,10,11 (iam, carmina, sumite vires: cfr. Fedeli ad loc.); opposto, invece, sarà l’atteggiamento di Ovidio, che in Fast. 1,13–14 proclamerà Caesaris arma canant alii: nos Caesaris aras / et quoscumque sacris addidit ille dies.

1200

1200

COMMENTO ALL’ELEGIA X

La possibilità di conciliare arma e arae, del resto, è offerta a Properzio dalle origini stesse del tempio, che egli intende aperire, in quanto oscure e antichissime. Fu Romolo, infatti, reduce dalla vittoria in duello su Acrone (cfr. i vv. 5–16), a delimitare lo spazio sacro su cui sarebbe sorto l’edificio e a fissarne la funzione, cioè quella di accogliere gli spolia opima (cfr. Liv. 1,10, 6–7); il tempio, che fu ingrandito da Anco Marcio (Liv. 1,33,9), custodiva anche sceptrum per quod iurarent et lapidem silicem quo foedus ferirent (Fest. 81,16−18 L.): quest’ultimo era utilizzato dai Fetiales per ratificare i trattati di pace. Augusto lo ricostruì nel 32–30 a.C. (Res gest. 19,2 aedes in Capitolio Iovis Feretri …feci): l’edificio, infatti, era caduto in uno stato di abbandono e di incuria tali che il princeps lo inserisce nell’elenco dei templa di nuova costruzione, benché sia Cornelio Nepote (Att. 20,3) sia Livio (1,10,6) parlino esplicitamente di un restauro (cfr. F. Coarelli, Iuppiter Feretrius, Aedes, «LTVR» III [1996] 135–6). La brevità dell’elegia, che secondo alcuni vuole riprodurre le dimensioni molto ridotte del tempio, è spiegabile alla luce del limite numerico che la tradizione assegnava ai vincitori di spolia opima; ad un onore tanto raro (cfr. Liv. 1,10,7 adeo rara eius fortuna decoris fuit) ben si addice tanto la finalità eziologica del componimento quanto la tonalità epica con cui sono descritti i duelli tra i duces romani e i loro avversari. Il carattere decisivo dei tre scontri è amplificato dalla crescente pericolosità dei nemici: essa giustifica la descrizione della loro morte in una climax di violenza, tanto più efficace perché corrispondente alla sempre maggiore importanza delle campagne militari, che determinano il progressivo ampliamento dei confini romani. Tale gradatio è in apparente contrasto con la riduzione graduale dello spazio riservato alla descrizione di ciascuno dei tre episodi; è difficile che, come sostiene Ingleheart 2007, 77, tale articolazione persegua uno scopo politico: a suo parere parlare degli spolia opima secondo un criterio cronologico non era facile 1201

1201

PROPERZIO, LIBRO IV

per Properzio, che avrebbe corso il rischio di urtare la suscettibilità del principe, convinto di essere l’unico dux degno di tale onore nel presente. In realtà la struttura decrescente in relazione al numero di versi per ciascun episodio si inserisce perfettamente nel programma poetico solennemente presentato nell’esordio dell’elegia. Nei diciotto versi dedicati a Romolo, infatti, Properzio elogia il suo ruolo di primo condottiero a fregiarsi della conquista di spolia opima e a stabilire il legame tra gli arma del dux nemico e Giove. La vittoria di Romolo fu favorita dall’associazione di doti politiche, militari e morali (cfr. vv. 17–20): chiaro è il riferimento al possesso di analoghe capacità da parte di Augusto, come si deduce dall’appellativo di urbis virtutisque parens in apertura del v. 17. Tale legame è rafforzato anche dall’opera di ricostruzione del tempio di Giove Feretrio portata a termine da Augusto, novello fondatore dell’edificio. I sedici versi in cui è descritto il duello tra Cosso e il dux veiente Tolumnio si collocano sullo sfondo dell’espansione romana ai danni delle città vicine; ritenere che la caduta di Veio sia oggetto di un compianto elegiaco in aperto contrasto con il tono solenne e il registro epico predominanti (cfr. Welch 1999, 158), significa isolare la vicenda dalle altre due, benché Properzio metta in rilievo lo stretto collegamento tra Cosso e Romolo nel v. 23. Amplificata da una intensa tonalità patetica, la descrizione della irreversibile decadenza di Veio si oppone all’elogio della progressiva e inarrestabile crescita di Roma; non è casuale, dunque, che la descrizione dei momenti che precedono il duello finale tra Cosso e Tolumnio si caratterizzi per l’insistente ricorso a stilemi e a motivi di ascendenza enniana e virgiliana, allo scopo di amplificare l’importanza della vittoria del dux romano su un personaggio di pari statura epica come Tolumnio. Il carattere non definitivo della sconfitta delle popolazioni di stirpe germanica può forse spiegare la brevità del terzo episodio: 1202

1202

COMMENTO ALL’ELEGIA X

la menzione della gens Claudia, infatti, rinvia al ruolo importante rivestito dai suoi esponenti contro la minaccia di invasione di popoli stranieri. Proiettata sullo sfondo di gravi eventi del passato, come suggerisce il riferimento a Brenno, di cui Virdomaro si proclama degno discendente, la vittoria di Marcello sul dux gallico è emblematicamente rappresentata dalla collana che cade dalla sua testa recisa: l’insistente riferimento a particolari dell’abbigliamento e della tattica militare dei Galli permette a Properzio di presentare la conquista degli spolia di Virdomaro come l’esito di uno scontro tra civiltà diverse, in cui quella romana appare decisamente prevalente. La compatibilità tra materia epica ed eziologica è ribadita nei quattro versi conclusivi per ben due volte, in relazione a ciascuna delle etimologie di Feretrius; Properzio pone in alternativa due delle numerose spiegazioni dell’appellativo di Giove (raccolte da Roscher 1890, II 673−8), allo scopo di fissare le condizioni che hanno garantito solo a tre duces romani la conquista di spolia opima. Nella prima, che si basa sul legame tra Feretrius e il verbo ferire, egli accosta il riferimento al duello all’omen certum, cioè all’auspicio con cui il comandante romano attribuiva a sé in modo indiscutibile la vittoria: quest’ultimo aspetto chiama in causa la vicenda del rifiuto opposto da Augusto a Marco Licinio Crasso, che aveva chiesto di poter dedicare gli spolia del re dei Bastarni a Giove Feretrio (cfr. Cass.Dio 51,24,4). Proprio il carattere inequivocabile dell’omen concorre a giustificare tanto il comportamento del princeps quanto l’esistenza di un preciso limite numerico nell’offerta degli spolia opima. Con la seconda etimologia, in cui grande rilievo è dato all’immagine dei duces che portano personalmente sulle spalle gli spolia per offrirli a Giove, Properzio rievoca la conclusione dei duelli di Romolo e di Claudio Marcello: con il rinvio al fondatore del tempio, che Augusto aveva ricostruito, e ad un importante esponente della gens Claudia, i cui discendenti continuavano a conseguire vittorie contro popolazioni straniere sotto gli auspici 1203

1203

PROPERZIO, LIBRO IV

del princeps, Properzio giunge con successo al termine del magnum iter annunciato nell’esordio dell’elegia. 1–4. Nel distico d’apertura Properzio annuncia con tono solenne il proposito (incipiam) di aperire causas Iovis Feretri; topiche nei proemi di opere tecniche o didascaliche, dichiarazioni programmatiche del genere risalgono a Esiodo (Theog. 1. 36; cfr. anche Arat. Phaen. 1); in ambito latino all’impiego di incipere si associa spesso quello di nunc (cfr. e.g. Lucr. 4,29 nunc agere incipiam con il commento di Brown; Verg. Georg. 1,5 hinc canere incipiam; Vitr. 7,13,1 incipiam nunc de ostro dicere), che, con il suo valore temporale segnala l’urgenza di passare ad un nuovo argomento, inserito in una successione ordinata di temi (cfr. OLD s.v. [9c]). Grazie all’unione di in a capere il verbo incipere va inteso nel senso di «assumere su di sé un compito» per portarlo progressivamente a termine (cfr. Henry ad Aen. 2,13); il valore incoativo di incipere è amplificato da aperire che esprime l’idea del portare alla luce una materia oscura attraverso la spiegazione (per tale impiego di aperire cfr. ThlL II 218,18 sgg.; simile è il valore di pandere in Lucr. 1,55 disserere incipiam et rerum primordia pandam); la collocazione dei due argomenti di indagine rispettivamente nell’esametro d’apertura e nel successivo pentametro sembra alludere ad una apparente divisione della materia, che rende il compito di Properzio particolarmente arduo (cfr. v. 3). All’iperbato a cornice (Iovis …Feretri) è affidato il compito di creare una perfetta corrispondenza tra il primo argomento e l’esametro incipitario: in primo luogo Properzio si propone di svelare le origini (causas; per l’impiego di causa come sinonimo di origo in relazione a una specifica denominazione cfr. Liv. 1,13,8; Ov. Fast. 3,839; Epist.Sapph. 358; Plin. Nat. 7,54; 9,130) del titolo di Feretrius (per il raro Feretri in luogo di 1204

1204

COMMENTO ALL’ELEGIA X

Feretrii cfr. Sommer 1948, 339); a tale intento si associa quello di aperire gli arma, che qui indica le spoglie di guerra (cfr. ThlL II 593,69 sgg.): tale intento potrebbe essere messo in relazione con un dato materiale, cioè l’inaccessibilità del sacrario in cui tali arma erano custoditi all’interno del tempio (cfr. Liv. 4,20,7 e sulla questione Cassola 1970, 10–11). Collocato in apertura di pentametro, cioè in uno spazio tradizionalmente elegiaco, il plurale arma, che inevitabilmente rinvia non solo all’incipit dell’Eneide, ma anche ai numerosi passi programmatici properziani in cui designa la poesia epica (cfr. e.g. 1,7,2; 2,1,18. 35; 2,34,63; 3,1,7), introduce il riferimento a tre eventi in cui si è ripetuta la medesima situazione: tre (per l’uso del distributivo in luogo del numero cardinale cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 212−3; per trina nel senso di «tre» cfr. OLD s.v. [2]) spoglie tolte a tre condottieri. Properzio, dunque, si occuperà non solo di arma, ma anche di duces, cioè di temi tradizionalmente epici, come dimostra la loro sistematica menzione nelle recusationes a partire da Callimaco (cfr. fr. 1,4–5 Pf.; Verg. Buc. 6,3; Hor. Carm. 4,15,1–2, con il commento di Fedeli, e Pinotti 2004, 183); nell’elegia 3,3 lo stesso poeta era stato ammonito prima da Apollo a non cimentarsi nella composizione di un poema epico di ispirazione enniana su argomenti tratti dalla storia di Roma (3,3,1–16) e poi da Calliope a non occuparsi di temi bellici (3,3,39–46). All’intento eziologico espresso da incipiam aperire causas è affidato il compito di ricomporre l’apparente incompatibilità tra argomenti epici e genere elegiaco (cfr. Fox 1996, 175). Costruito con de unito all’ablativo, secondo un uso consueto in contesti bellici in relazione a verbi come capere o ferre (cfr. Guillemin 1921, 51), recepta allude alla sottrazione violenta degli arma posseduti dai duces (cfr. OLD s.v. [6]), che sono tre come le rispettive spoglie: evidenziato dall’iperbato e dall’allitterazione (trina …tribus), l’impiego del numerale, declinato in una sorta di poliptoto (cfr. Ov. Fast. 2,573 et digitis tria tura tribus sub limine ponit), permette a Properzio non solo di 1205

1205

PROPERZIO, LIBRO IV

delimitare il campo di indagine e di collegare le origini del tempio di Giove Feretrio a tre specifici e isolati eventi, ma anche di preannunciare l’articolazione dell’elegia. L’accostamento iniziale di incipiam ad aperire ha già messo in rilievo che Properzio si accinge a compiere un’opera di graduale disvelamento di una materia a tal punto impegnativa da costituire una novità assoluta nella produzione elegiaca; il poeta ribadisce tale aspetto nella prima parte del v. 3 (magnum iter ascendo); in magnum iter è chiara l’allusione all’immagine callimachea dell’(fr. 1,27 Pf.), cioè della via larga e affollata a cui si contrappone quella della strada meno battuta. Magnum, tuttavia, indica non tanto l’ampiezza dell’iter, cioè del cammino poetico intrapreso da Properzio (per tale accezione di iter cfr. 4,6,10; Ov. Pont. 2,10,18; 4,16,32), quanto l’impegno e la difficoltà da esso richiesto (cfr. ThlL VIII 134,18sgg. e Lau 1975, 176); Properzio, del resto, si era già servito di un nesso molto più affine al contesto callimacheo in 3,1,14 (non datur ad Musas currere lata via su cui cfr. il commento di Fedeli). La presenza di ascendere, che indica un movimento verso l’alto (cfr. ThlL II 754,23 sgg.) e il riferimento del v. 4 alla corona raccolta sulla cima di un monte ribadiscono che Properzio si avvia a compiere un percorso in salita. L’immagine dell’ascesa ardua fin dall’inizio, che, però, conduce ad un risultato positivo, è attestata fin da Esiodo (Op. 286–292, in relazione all’eccellenza morale) ed è sviluppata nell’epigramma ellenistico (cfr. e.g. Anth.Pal. 9,230 [Honest.], in cui la metafora della faticosa salita sull’Elicona dei vv. 1–2 è spiegata nella sententia conclusiva in relazione allo sforzo necessario per attingere la gloria poetica). Simile allo schema properziano è quello impiegato da Virgilio nel proemio al mezzo del settimo libro dell’Eneide, dove l’annuncio del proposito di cantare horrida bella, …acies actosque animis in funera reges (vv. 41–42) è seguito dalla solenne affermazione maius opus moveo (v. 45); anche in Virgilio, dunque, l’intento di trattare l’impegnativo intreccio di guerra e morte, rifiutato in Buc. 6,3–8, 1206

1206

COMMENTO ALL’ELEGIA X

si unisce alla consapevolezza di affrontare un tema più impegnativo di quelli trattati fino a quel momento (cfr. Conte 1980, 126–7; Pinotti 2004, 184). Degli aspetti morali e artistici connessi con l’immagine dell’ascesa ardua Ovidio offre una ironica rielaborazione: in Ars 2,535–8 quid moror in parvis? Animus maioribus instat; / magna canam: toto pectore, vulgus, ades. / Ardua molimur, sed nulla, nisi ardua, virtus; / difficilis nostra poscitur arte labor, al motivo dell’impegno richiesto dal nuovo argomento si unisce quello esiodeo della virtus che è inevitabilmente ardua. In magnum iter ascendo è possibile cogliere un riferimento alla prassi rituale che per i duces vincitori prevedeva il trasporto degli arma sottratti ai duces nemici fino alla sommità del Capitolium su cui sorgeva il tempio di Giove Feretrio (cfr. v. 47 e Liv. 1,10,5 spolia ducis hostium caesi suspensa fabricato ad id apte ferculo gerens in Capitolium escendit, sc. Romulus). Se, però, si considerano le ridotte dimensioni del tempio (cfr. Dion.Hal. Ant. 2,34,4), che corrispondono alla brevità dell’elegia, può sembrare strano che Properzio definisca magnum iter il lavoro poetico che si accinge a compiere: dietro tale apparente contraddizione, però, c’è uno schema letterario consolidato, che impone di enfatizzare la difficoltà dell’argomento allo scopo di mettere poi in opportuno rilievo la speranza di lode che da esso ci si attende (cfr. Lucr. 1,922–930 e Verg. Georg. 3,289–294 con il commento di Mynors: in entrambi i passi l’aggettivo magnus indica l’impegno richiesto dalla materia; cfr. in particolare Lucr. 1,931 primum quod magnis doceo de rebus; Verg. Georg. 3,289–290 nec sum animi dubius, verbis ea vincere magnum / quam sit). All’avversativa è affidato il compito di introdurre il riferimento al motivo che spinge Properzio ad ascendere magnum iter: è la gloria, intesa come ‘laudis decorisque spes’ (cfr. ThlL VI 2,2085,15 sgg.), che al poeta era stata in precedenza negata da Apollo nel caso in cui si fosse accinto alla composizione di un poema eroico (3,3,17), ma che Ovidio metterà in relazione con la 1207

1207

PROPERZIO, LIBRO IV

fecondità dell’ispirazione poetica (cfr. Trist. 5,12,37–38 denique non parvas animo dat gloria vires / et fecunda facit pectora laudis amor con il commento di Luck). La speranza di gloria offre al poeta le vires: nel ricorso a tale temine, collocato in clausola e impiegato in senso assoluto secondo un uso tradizionale e propriamente latino (cfr. Ernout–Meillet 1985, 740 s.v. vis), l’accezione concreta di «energia fisica», si associa a quella tecnica di «capacità» indispensabile per trattare un tema poetico (cfr. Álvarez Hernández 1997, 127–8), poiché entrambe sono necessarie a Properzio per ascendere magnum iter. Al venir meno delle forze necessarie per cantare imprese belliche Properzio aveva fatto riferimento nell’elegia 2,10 (vv. 5–6 quodsi deficiant vires, audacia certe / laus erit): compensata, però, dalla ferma volontà di praticare un nuovo tipo di poesia, tale affermazione determina il superamento del motivo, canonico nelle recusationes, dell’incapacità di affrontare temi impegnativi (cfr. e.g. Hor. Sat. 2,1,12–13 cupidum, pater optime, vires / deficiunt). La sententia del v. 4 conclude una dichiarazione di poetica fondata sulla stretta relazione tra l’impegno richiesto da due argomenti, uno di natura eziologica, l’altro di carattere epicostorico, e la gloria che da tale impresa Properzio si aspetta. Impiegato ‘colore delectandi’ (cfr. ThlL VII 2,746,51sgg.), iuvat introduce con tono solenne l’immagine della corona colta e facili iugo; l’intero pentametro si caratterizza per l’impiego di termini che richiamano l’immagine del v. 3 dell’ardua ascesa finalizzata al conseguimento dell’eccellenza artistica, a cominciare da corona (per tale simbologia poetica cfr. Kambylis 1965, 175–6), per proseguire con l’espressione lecta e facili iugo, in cui legere è sinonimo di colligere ‘in re agraria’ (cfr. ThlL VII 2,1125,1 sgg.). Evidenziato dall’allitterazione (iuvat …iugo) e dall’iperbato, iugum è usato ‘de montis vertice per similitudinem Graecis insolitam’ (cfr. ThlL VII 2,643,47 sgg.); che si tratti del monte delle Muse è suggerito dall’accostamento di corona a iugo

1208

1208

COMMENTO ALL’ELEGIA X

(cfr. Lucr. 1,117–8. 922–4; Verg. Georg. 3,8–12 con il commento di Mynors e Pinotti 2004, 184–5). Properzio, dunque, compie una scelta precisa, quella di aspirare a una vetta che non è facilmente raggiungibile (cfr. 3,9,8 palma nec ex aequo ducitur una iugo con il commento di Fedeli e Wimmel 1960, 253): facilis, infatti, è usato in senso passivo ‘de rebus localibus’ (cfr. ThlL VI 1,57,44 sgg.). Attestate fin da Pindaro, affermazioni del genere si incontrano in Lucrezio e successivamente in Virgilio (cfr. Pind. Nem. 6,74. 77–79; Lucr. 1,927–930 iuvat integros accedere fontis / atque haurire, iuvatque novos decerpere flores / insignemque meo capiti petere inde coronam / unde prius nulli velarint tempora musae; Verg. Georg. 3,292–3 iuvat ire iugis, qua nulla priorum / Castaliam molli devertitur orbita clivo): sia in Lucrezio sia in Virgilio il verbo iuvare seguito, però, dall’infinito, è usato nella forma affermativa per definire gli aspetti positivi di scelte poetiche che, grazie al loro carattere di novità, sono finalizzate al conseguimento di una lode fuori dal comune. Sia l’immagine dell’ascesa nel v. 3 sia il riferimento alla corona nel v. 4 (per l’ambivalenza del termine corona cfr. Welch 1999, 189–192) rinviano anche alla prassi militare del trionfo, che fu introdotta a Roma proprio in occasione della vittoria di Romolo su Acrone, re di Cenina (cfr. vv. 5–22 e Dion.Hal. Ant. 2,34,2); è possibile che Properzio voglia mettere in relazione il conseguimento della corona trionfale con l’impegno e il valore che erano richiesti ai duces romani per poter celebrare il trionfo presso il tempio di Giove Feretrio (sui limiti posti a tale onore e sul suo carattere di privilegio riservato a pochi cfr. Liv. 1,10,7). 5–6. Con un repentino cambiamento di tono, subito segnalato dall’altisonante apostrofe a Romolo (cfr. Abel 1930, 84), il v. 5 introduce con tono solenne colui che per primo ha sottratto gli arma a un condottiero nemico. Ampia è la gamma semantica del verbo imbuere, come annota Servio ad Verg. Buc. 1,8 (imbuere est 1209

1209

PROPERZIO, LIBRO IV

proprie inchoare et initiare; invenimus etiam apud antiquiores imbuere esse …perfundere et madefacere); il ricorso a tale ambivalenza è frequente in poesia in contesti in cui all’accezione di «inaugurare» si associa quella di «bagnare per la prima volta» (cfr. Catull. 4,17; Verg. Aen. 6,742 con il commento di Norden; 7,542; Ov. Ib. 227). Properzio attribuisce a Romolo il merito di aver inaugurato (per imbuere nel senso di initiare, experiri cfr. Ov. Ars 1,654 con il commento di Hollis e ThlL VII 1,429,26 sgg.) non un semplice esempio, ma un vero e proprio modello, che costituisce l’archetipo di tale palma di vittoria e dà inizio a una serie di pari livello (per tale valore di exemplum cfr. ThlL V 2,1342,6 sgg.); tale onore è riconosciuto al re anche da Plutarco (Rom. 16,35        : l’impiego di  fa capire che il primo trionfo celebrato da Romolo fu a tal punto glorioso da diventare oggetto di emulazione. Primae, tràdito dal consensus codicum con la sola eccezione di F (primo), è stato corretto da van Jever in primus, che non è privo di fondamento se si ritiene quale scopo di Properzio il mettere in rilievo l’ordine cronologico con cui i tre condottieri romani conquistarono gli spolia opima (è questa l’opinione di Heyworth 2007, 494, che accoglie primus nel testo). Muovendo dalla congettura di van Jever, Kroll (1964, 260), interpreta il verso, citato come esempio di enallage, nel senso di primus Romanos exemplo imbuis; secondo Perrone (1993, 115–6), invece, è Catull. 64,11 (illa rudem cursu prima imbuit Amphitriten) a influenzare il verso properziano e a dimostrare la correttezza di primus in luogo di primae. Il passaggio da primus a primae sarà stato provocato dalla presenza di palmae in fine di verso, che, in iunctura con primae, crea un nesso allitterante e in omeoteleuto. Le testimonianze che farebbero propendere per primae, del resto, confermano anche il ruolo di Romolo come condottiero che per primo sottrasse le spoglie a un dux nemico: i Fasti trionfali (Inscr. It. XIII 1,64), 1210

1210

COMMENTO ALL’ELEGIA X

infatti, cominciano con la registrazione del trionfo di Romolo de Caeninensibus nel 753. In favore di primus sono sia il v. 23 (Cossus at insequitur), che suggerisce l’idea di una serie in ordine cronologico, sia l’elogium in un’iscrizione pompeiana (CIL I² p. 189), in cui Romolo è definito primus dux ad aver dedicato gli spolia opima a Giove Feretrio; Livio (1,10,6 Iuppiter Feretri, inquit, haec tibi victor Romulus rex regia arma fero, templumque his regionibus quas modo animo metatus sum dedico, sedem opimis spoliis quae regibus ducibusque hostium caesis me auctorem sequentes posteri ferent) mette in rilievo che fu il re romano a offrire il primo esempio di tale tipo di trionfo, in concomitanza con la delimitazione dello spazio sacro del tempio di Giove Feretrio, e sottolinea la rarità di tale decus, che fu conseguito solo altre due volte (1,10,7 bina postea, inter tot annos, tot bella, opima parta sunt spolia: adeo rara eius fortuna decoris fuit; ad un’analoga serie in ordine di tempo allude Fest. 204,1–4 L. trina contigerint nomini Romano: una, quae Romulus de Acrone; altera, quae [consul] Cossus Cornelius de Tolumnio; tertia, quae M. Marcellus Viridomaro fixerunt). Che Livio si attenga strettamente al criterio cronologico è confermato da 1,20,3–6, in cui si fa riferimento ai prima spolia e poi ai secunda spolia opima conquistati da Cosso; l’impiego di tali definizioni rende poco probabile che primae si riferisca alla superiorità degli spolia opima sugli altri tipi di spolia» (così Hutchinson ad loc.). Primus accentua il tono solenne dell’apostrofe al re anche grazie alla ripresa del formulario epico tradizionale con cui si allude al primo guerriero uscito vittorioso da uno scontro o caduto per mano di un degno avversario (esempi in Perrone 1993, 117–8). Il valore esemplare dell’impresa compiuta da Romolo è dimostrato dall’accostamento della rappresentazione del suo trionfo a quella di Enea mentre porta sulle spalle Anchise e tiene per mano Ascanio in due gruppi statuari che erano esposti nelle esedre del Foro di Augusto (cfr. Ov. Fast. 5,563–6); 1211

1211

PROPERZIO, LIBRO IV

nell’associazione dei soggetti, riprodotti anche in due pitture parietali della facciata della Casa Polybiorum a Pompei (Regio IX, ins. 13,5 in PPM X [2000] 359); J.P. Small, Romulus Tropaiophoros, «LIMC» VII 1 [1994] 640–1), si manifesta l’intento di collegare un exemplum pietatis, offerto da Enea che sopporta con coraggio una dura prova, a un exemplum virtutis, quello di Romolo che celebra il primo trionfo militare della storia romana (cfr. Zanker 1989, 215–7). In luogo di huius dei codici poziori, S legge uiuus et, creando così una forte pausa tra esametro e pentametro, che isola la figura di Romolo di ritorno dal nemico vivus et exuvio plenus. All’accostamento di tali epiteti, che esprimono la speranza di sopravvivere e di vincere, tipiche di un soldato in procinto di combattere, Heyworth (2007a, 494) muove due giuste obiezioni di carattere stilistico e contenutistico: a suo parere non solo è raro che Properzio usi coppie di aggettivi coordinati da et (fanno eccezione i casi in cui gli epiteti costituiscono la parte nominale di un predicato, cfr. e.g. 1,10,27, o sono sostantivati, cfr. 2,3,50), ma la collocazione di vivus in incipit di verso impedirebbe di conferire il giusto rilievo all’immagine del re carico delle spoglie nemiche. Muovendo dall’idea che il deittico, accordato con primae palmae del v. 5, sia superfluo, Hutchinson congettura exuvii, sposta la pausa sintattica dopo palmae e collega huius a exuvii; tale cambiamento, però, lo induce a considerare primae palmae come dativo ed exemplum come accusativo interno di imbuis. In realtà non vi sono motivi per mettere in dubbio il nesso palmae huius: al deittico, che in Properzio ricorre al genitivo singolare solo qui e in 2,15,36, è affidato il compito di circoscrivere la specificità del premio per la vittoria (palma) conseguito da Romolo (cfr. Val.Max. 3,2,4 magnus initio huiusce generis inchoatae gloriae Romulus). Sinonimo di spolium, exuvium è un hapax, tanto che una parte della tradizione manoscritta lo normalizza nel plurale exuviis, accolto nel testo da Heyworth. In realtà, l’impiego di exuvium, 1212

1212

COMMENTO ALL’ELEGIA X

come quello di spolium nel v. 16, si spiega alla luce dei trina arma del v. 2: Properzio raffigura Romolo carico (plenus: cfr. ThlL X 1,2412,34 sgg.) delle spoglie che costituiscono il primo esempio della serie degli arma sottratti a tre condottieri nemici. Non è un caso che nella pittura raffigurata sulla facciata della Casa Polybiorum a Pompei Romolo porti sulle spalle un singolo trofeo. Che, come sostiene Goodyear (1977, 125), l’impiego del singolare exuvium risponda ad una consuetudine della lingua colloquiale, per analogia con ps.Verg. Copa 26 e Mart. 7,50,2, in cui è usato delicium, sembra poco plausibile; un fenomeno analogo, infatti, è presente in un frammento tragico di Accio (Trag. 265 R.³ alternabilem divitiam partissent). Epica e solenne, invece, è l’immagine di Romolo che ritorna ab hoste carico di spoglie (exuvio plenus): redire, infatti, è verbo tecnico del ritorno glorioso dopo un trionfo (cfr. Enn. Ann. 299 Sk.; Verg. Aen. 2,275; Liv. 41,28,9; Ov. Fast. 5,578; Claudian. Rapt.Pros. 2 praef. 40; CIL I² 626), mentre ab hoste non solo ribadisce l’idea del duello personale tra duces, ma introduce anche le coordinate spaziali di tale scontro, che saranno precisate nel v. 7 insieme a quelle temporali. 7–8. Collocata in un tempo lontano ma ben circoscritto dalla solenne formula con valore avverbiale tempore quo (cfr. 4,2,51 e OLD s.v. [2a]), la fase conclusiva del duello contro Acrone che ha permesso a Romolo di redire ab hoste exuvio plenus è descritta nei vv. 7–8. A ciascuno dei duellanti e alla loro tattica bellica è riservato un verso: messa in rilievo dall’iperbato e dall’allitterazione, l’azione militare di Acrone portas petentem incornicia il suo nome, accostato all’epiteto Caeninus che ne indica la provenienza (insieme ad altre città del Lazio, Cenina è ritenuta ancora famosa da Plin. Nat. 3,68–70, benché ormai scomparsa), secondo un formulario epico ricorrente nell’Eneide (cfr. Moskalew 1982, 82). Attestato in Plutarco (Rom. 16,10), in Valerio Massimo (3,2,3), in Festo (204,1–2 L.) e nell’elogium 1213

1213

PROPERZIO, LIBRO IV

proveniente da Pompei (CIL I² p. 189), il nome del dux dei Ceninensi non è, invece, menzionato da Dionigi di Alicarnasso (Ant. 2,33,2) e da Livio (1,10,3–5); entrambi mettono in rilievo che tale popolazione fu la prima a muovere guerra contro Roma per vendicare l’affronto subito con il ratto delle loro donne e dividono lo scontro in due fasi: l’invasione del territorio romano da parte delle schiere nemiche è seguita dall’immediata reazione dei soldati guidati da Romolo, che, giunto nei pressi di Cenina, uccide in un duello il re Acrone e si impossessa delle sue spoglie. Mentre Dionigi di Alicarnasso e Livio evidenziano la facilità con cui Romolo ebbe la meglio sull’esercito dei Ceninensi, Plutarco (Rom. 16,2–3) riconduce l’iniziativa bellica ad Acrone, definito , e presenta lo scontro come un duello tra i due duces. Anche Properzio isola la figura di Acrone e lo presenta come un nemico pericoloso che si volge minacciosamente (petentem, usato qui come termine tecnico del lessico militare: cfr. ThlL X 1,1952,50 sgg.; 1954,9 sgg.) contro le porte di Roma: benché Hutchinson, sulla base di ab hoste redis del v. 6 e di Verg. Aen. 11,871 (in cui il nesso tuta petere allude alla ricerca di luoghi sicuri a seguito di una disfatta), formuli l’ipotesi che portas petentem indichi la ritirata di Acrone verso le porte di Cenina, la statura epica attribuita da Properzio ad Acrone e la struttura del distico, con l’‘enjambement’ che mette in rilievo la minaccia portata da Acrone contro Roma (cfr. v. 10 tuis finibus horror erat), rendono plausibile l’idea che il duello sia avvenuto all’ingresso della città. Tanto più degna di onore, dunque, risulterà nel v. 8 la descrizione della schiacciante superiorità di Romolo sul nemico: collocato in apertura di verso il solenne victor (cfr. G. Cresci Marrone, Vinco, «EV» IV 546–7) chiarisce subito quale sia stato l’esito del duello (cfr. Liv. 1,10,6 haec tibi Victor Romulus rex regia arma fero) e introduce una scena di elevata tonalità epica che riecheggia Verg. Aen. 2,329 (fundit equus victorque Sinon); 11,691 (Buten aversum cuspide fixit). Messo in rilievo dall’iperbato e 1214

1214

COMMENTO ALL’ELEGIA X

dall’allitterazione, in eversum equum amplifica la descrizione della disfatta di Acrone con quella della rovinosa caduta del suo cavallo: eversum, infatti, evoca l’immagine dell’animale che crolla improvvisamente nell’impeto dello scontro sotto il peso di Acrone, che, a sua volta è abbattuto dalla lancia di Romolo (per fundere nel senso di «abbattere» cfr. OLD s.v. [13 b]): cuspis, che propriamente indica la punta dell’asta, è usato come metonimia nel senso di «lancia», mentre fundis è presente in luogo del perfetto in dipendenza dal nesso con valore avverbiale tempore quo (cfr. 2,8,1 con il commento di Fedeli e Hofmann–Szantyr 1965, 305). 9–10. Nei vv. 9–10 l’eroica presentazione di Acrone, in cui all’elogio della sua origine si associa quello delle capacità militari, secondo uno schema che risale a Omero (cfr. e.g. Il. 13,170–5. 427–433; 16,327–9), e l’amplificazione del pericolo corso da Roma a causa delle sue incursioni concorrono a mettere in rilievo l’importanza dell’impresa compiuta da Romolo con l’uccisione del condottiero nemico. Nel v. 9 al nobilitante Herculeus e all’arcaico e solenne ductor (cfr. Verg. Aen. 6,334 con il commento di Norden; Serv. ad Verg. Aen. 2,14 ‘ductores’ sonantius est quam ‘duces’: quod heroum exigit carmen), che richiama il riferimento del v. 2 agli arma recepta de ducibus tribus (cfr. vv. 31. 40. 46), è affidato il compito di evidenziare la nobile statura di Acrone; egli guida l’esercito in qualità di re di Cenina: fin dai tempi più antichi la rocca era il luogo della città deputato ad accogliere e a proteggere i re (cfr. Lucr. 5,1108–9 condere coeperunt urbis arcemque locare ⁄ praesidium reges ipsi sibi perfugiumque con il commento di Bailey). Messo in rilievo dalla triplice allitterazione (Acron …ab arce), che collega il primo e l’ultimo termine dell’esametro secondo un procedimento retorico di ascendenza enniana (cfr. Enn. Ann. 214 Sk. e Pinotti 2004, 195), lo status regale di Acrone contribuisce a conferire un’epica solennità alla sua presentazione.

1215

1215

PROPERZIO, LIBRO IV

Altisonante, come sempre in Properzio, è il tono dell’‘Anrede’ a Roma (cfr. il commento a 4,1,67); qui Roma è solennemente apostrofata in quanto testimone di un evento memorabile, quale fu il pericoloso assalto dell’esercito di Acrone. Sia Livio sia Dionigi di Alicarnasso concordano nell’evidenziare l’impeto bellico e l’audacia con cui i Ceninensi invasero il territorio romano senza il sostegno di alleati (cfr. Dion.Hal. Ant. 2,33,2; Liv. 1,10,3). Collocato subito dopo l’apostrofe a Roma, tuis finibus allude alla vigile tutela esercitata fin dalle origini dalla città sulle sue frontiere e, nello stesso tempo, mette in rilievo il pericolo corso a causa dell’assalto di Acrone; del resto, la possibilità di condurre da solo l’esercito contro il territorio romano probabilmente fu offerta ad Acrone proprio dalla stretta vicinanza di Cenina a Roma (cfr. Dion.Hal. Ant. 2,33,2   ). Benché proiettata in un tempo remoto da quondam, la terribile paura provocata dall’intervento militare di Acrone non fu di breve durata, come evidenzia l’impiego dell’imperfetto unito a horror, che è usato con valore metonimico nel senso di «motivo di terrore»; il ricorso a horror permette a Properzio di amplificare, in un contesto dalla tonalità già patetica, il profondo timore suscitato da Acrone: horror Carthaginis, infatti, è definito solennemente Scipione da Lucrezio in 3,1034 (Scipiadas …Carthaginis horror; cfr. anche ps.Verg. Cul. 368; Sen. Epist. 86,4; Sil. 15,340). 11–12. Dalla patetica presentazione di Acrone come motivo di terrore per le frontiere romane Properzio passa alla descrizione delle fasi salienti del duello tra i duces, che è scandita dall’impiego del deittico (hic v. 11; hunc v. 13; hic v. 15), ma con una significativa inversione temporale: nei vv. 11–12, infatti, è anticipato l’esito dello scontro, mentre nei vv. 13–16 sono narrati i momenti immediatamente precedenti. Il ricorso al hysteron proteron permette di creare un collegamento diretto tra la terribile 1216

1216

COMMENTO ALL’ELEGIA X

paura suscitata in Roma dal condottiero e l’audacia delle sue speranze (v. 12), che, però, sono destinate a subire un inatteso rovesciamento (v. 13). L’immagine della sottrazione delle spoglie dalle spalle del nemico risale ad Ennio (Ann. 618 Sk.) e sembra rinviare all’insistente allusione di Virgilio agli umeri di Turno su cui Enea scorge il balteo di Pallante (cfr. Verg. Aen. 12, 941–4); il participio ausus richiama l’audacia di Pallante, che si scontra con un tragico errore di valutazione della superiorità di Turno (cfr. Verg. Aen. 10,457–463, in particolare vv. 458–9 ire prior Pallas, si qua fors adiuvet ausum ⁄ viribus imparibus). Come in Virgilio l’eccessiva fiducia nella propria forza nutrita da Pallante è destinata ad un fallimento inevitabile per la netta superiorità del suo avversario, così per Acrone la semplice speranza di sottrarre le armi dalle spalle di Romolo (per spolia seguito da ex con l’ablativo cfr. 3,7,14 con il commento di Fedeli) è un atto non solo audace (per audere seguito da sperare cfr. Cic. Fam. 8,4,3; Ov. Met. 5,348; Sil. 2,179; Apul. Flor. 7 p. 24 Oud.), ma anche empio, come mette in rilievo il nesso allitterante spolia sperare. Quirinus, infatti, è appellativo di Romolo divinizzato: all’‘enjambement’ è affidato il compito di mettere in rilievo il repentino e inatteso rovesciamento dell’audace speranza di Acrone, che è espresso dall’accostamento dell’enfatico ipse a dedit in apertura del v. 12 (simile è il valore di ipse in Enn. Ann. 7 Sk. terra corpus, quae dedit, ipsa capit; cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 189). Ambiguo è il valore del verbo dare, che propriamente significa «dare ciò che è dovuto» al vincitore (in riferimento alle spoglie cfr. e.g. Liv. 23,46,14 daretque opima spolia victus), ma nello stesso tempo rinvia all’offerta degli spolia del nemico vinto al dio Quirino da parte del vincitore (cfr. Verg. Aen. 6,859; Plut. Marc. 8,9;); tale ambivalenza sottolinea l’inevitabile inversione dei ruoli, che fa di Acrone il dux sconfitto. Condizione necessaria per la consacrazione degli spolia opima a Giove Feretrio era che il duello si concludesse con l’uccisione del dux nemico (cfr. Plut. 1217

1217

PROPERZIO, LIBRO IV

Rom. 16,6; Marc. 8,10; per l’uccisione di Acrone da parte di Romolo cfr. Dion.Hal. Ant. 2,33,2; Liv. 1,10,4; Val.Max. 3,2,3; CIL I² p. 189): all’avversativa è affidato il compito di mettere in rilievo che non solo Acrone ha lasciato le sue spoglie a Romolo, ma che ciò non è avvenuto senza spargimento di sangue. In non sanguine sicca suo, in cui l’aggettivo siccus è costruito con l’ablativo di sanguis (cfr. Verg. Aen. 8,261; 9,64; Lucan. 7,854) per analogia con aggettivi come orbus, alienus, cassus (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 107), la solenne successione dei di ascendenza enniana (su cui cfr. Wölfflin 1906, 515–523 e Norden 1915, 77) e la litote (non sicca) amplificano l’immagine degli spolia da cui gronda il sangue del condottiero. 13–16. Con un repentino mutamento di tempi verbali, Properzio passa dalla registrazione del dato storico (dedit v. 12) alla descrizione diretta (videt) del momento che precede il duello tra Romolo e Acrone (per il mutamento di prospettiva legato ai tempi verbali in Properzio cfr. Gazich 1995, 155–6). A ciascuno dei duces è riservato un verso: i due non sono ancora l’uno in vista dell’altro (cfr. Plut. Rom. 16,3        ), ma è Romolo a godere di una condizione di vantaggio rispetto ad Acrone: non solo, infatti, lo scorge mentre combatte, ma ne previene le azioni con un voto rivolto a Giove. In apertura del v. 13 l’impiego del deittico seguito dal presente storico videt (cfr. l’analogo valore di fundis nel v. 8) permette a Properzio di seguire da vicino lo sguardo di Romolo che riconosce Acrone e si concentra sui suoi movimenti (per tale valore del verbo videre cfr. Guiraud 1964, 8). Le fonti storiche non chiariscono se il duello tra i due duces sia avvenuto alle porte di Roma o di Cenina, tanto che Tränkle (1960, 55), sulla base dei vv. 7 e 10, ritiene che nel momento culminante dello scontro Acrone si trovi ancora nei pressi di Roma; Dionigi di Alicarnasso (Ant. 2,33,2) e Livio (1,10,4), tuttavia, collocano il duello al termine dell’inseguimento dei resti dell’esercito 1218

1218

COMMENTO ALL’ELEGIA X

ceninense da parte di quello romano; la rapidità con cui, secondo Livio, Romolo si impossessa di Cenina dopo aver ucciso Acrone (duce hostium occiso urbem primo impetu capit) fa capire che il duello avvenne nei pressi della città nemica e non di Roma. Acrone, dunque, è descritto mentre stando in equilibrio vibra il giavellotto in una direzione precisa (librantem spicula, in cui spicula è usato in luogo del singolare; cfr. Liv. 42,65,10) ante cavas turres: egli, dunque, combatte allo scoperto davanti alle torri della sua città che sono cave perché destinate a nascondere e a proteggere i soldati pronti ad attaccare (cfr. OLD s.v. [3a]; per il nesso cavae turres cfr. Sil. 4,21–22; Stat. Theb. 10,530; Cypr.Gall. Gen. 389; Coripp. Ioh. 2,400). Ad analoghi mezzi di difesa ricorrono i Teucri per far fronte all’avanzata dei nemici in Verg. Aen. 9,40–46 (su cui cfr. il commento di Hardie): essi, infatti, armati cavis expectant turribus hostem, secondo l’ordine impartito da Enea di non schierarsi apertamente in battaglia. È probabile che Acrone assuma su di sé un estremo compito di protezione della propria città prima del duello finale con Romolo: secondo Dionigi di Alicarnasso, infatti, Romolo trovò Cenina priva di soldati pronti a difenderla (Ant. 33,2 ); Properzio, del resto, ha messo più volte in rilievo il valore militare del dux nemico (cfr. vv. 7. 9–11). Sebbene a ciascuno dei duellanti sia riservato un verso, è Romolo a godere di una condizione di superiorità, come evidenzia l’‘enjambement’; alla costruzione paratattica è affidato il compito di mettere in rilievo il rapporto di immediata successione temporale tra l’atto visivo (il dux romano vede per primo Acrone) e la formulazione del voto a scopo preventivo. Usato con valore avverbiale, ante amplifica la reazione di Romolo, che anticipa (occupat: cfr. OLD s.v. [12]; per l’ipercaratterizzazione del significato del verbo per mezzo di ante cfr. Plaut. Asin. 818; Cic. Orat. 138 e Hofmann–Szantyr 1965, 798) quella di Acrone per garantirsi la vittoria. Romolo non previene il dux nemico con 1219

1219

PROPERZIO, LIBRO IV

un’azione bellica, ma con un voto (il plurale votis enfatizza le ripetute invocazioni di Romolo a Giove) destinato ad essere esaudito (ratis). L’arcaico participio ratus è attestato fin da Ennio (Ann. 71 Sk. occiduntur: ubi potitur ratus Romulus praedam): a dimostrare l’influenza esercitata dal frammento enniano sul verso properziano concorre l’analogo impiego dell’allitterazione (Romulus ratus), che è impiegata da Ennio per amplificare solennemente il successo militare del re (cfr. Skutsch ad loc.) ed è ripresa da Properzio in una struttura a cornice allo scopo di conferire solennità alla certezza dell’esito positivo dell’invocazione formulata da Romolo (cfr. Fest. 340,23–25 L. che intende il participio pro firmo, certo; per l’uso di ratus in riferimento a votum cfr. Ov. Am. 3,2,80–81; Ib. 97; Lucan. 7,34; Stat. Theb. 1,239). È il voto, dunque, a garantire la vittoria di Romolo su Acrone (cfr. Plut. Rom. 16,19–20 e per la funzione decisiva del votum rivolto agli dèi in un duello, Ov. Fast. 4,891– 6); secondo Livio, invece, fu la netta superiorità militare dei Romani, basata sull’associazione della forza alla furia, a rendere possibile la rovinosa e rapida sconfitta dell’esercito ceninense (cfr. Liv. 1,10,4 sed effuse vastantibus fit obvius cum exercitu Romulus levique certamine docet vanam sine viribus iram esse). Benché la forma paradigmatica del votum consista nella promessa, rivolta alla divinità invocata, di compiere un determinato sacrificio in cambio della realizzazione della richiesta (cfr. e.g. Liv. 10,19,17), nel voto che Romolo si accinge a formulare contestuali all’invocazione sono non solo l’offerta promessa a Giove, secondo un’articolazione che ricorre anche nell’Eneide (cfr. e.g. 10,773–6 e O. Diliberto, Voveo, «EV» V 632), ma anche l’adempimento: in linea con la rapidità che caratterizza i decreti divini e le imprese eroiche, esso non può che essere immediato, come mettono in rilievo il poliptoto a cornice (Iuppiter Iovi) e la struttura paratattica del v. 16, simmetrica a quella dei vv. 13–14.

1220

1220

COMMENTO ALL’ELEGIA X

Al v. 15 è affidato il compito di chiarire la relazione ‘liturgica’ tra Romolo e Giove, invocato con tono solenne in apertura di esametro. A meno che, con Heinsius, non si corregga il tràdito corruet in corruat, haec …victima di NFL non sembra plausibile: perché il votum sia compiuto, infatti, è necessario che prima Acrone cada in duello; solo allora egli potrà assumere la funzione di victima da offrire a Giove. Accolto da Hutchinson e da Heyworth, hic di P può essere inteso come avverbio di luogo o come deittico riferito ad Acron. L’interpretazione di hic nel senso di «qui» è supportata dal formulario religioso: attestato fin da Ennio (Trag. 307 Joc.), l’accostamento dell’avverbio di luogo hic a quello di tempo hodie è frequente nella commedia (esempi in Jocelyn ad loc.) sia per mettere in rilievo il carattere contingente dell’azione, sia in riferimento ad eventi futuri (cfr. Ter. Haut. 176; Eun. 230), ma è utilizzato anche da Livio (1,24,8 ut ego hunc porcum hic hodie feriam) proprio in relazione a un sacrificio. A sostegno del nesso hic Acron Heyworth 2007, 495 cita alcuni casi che, però, riguardano la funzione predicativa di victima (cfr. Ov. Met. 8,763–4 quam solet, ante aras ingens ubi victima taurus / concidit; Ib. 463 victima vel Phoebo sacras macteris ad aras), mentre è soprattutto la relazione tra hic Acron nel v. 15, evidenziato dall’iperbato a cornice, e ille nel v. 16 a suggerire che con hic Romolo indica concretamente a Giove l’oggetto del voto, secondo la tradizionale prassi liturgica, mentre con ille Properzio ne ratifica l’esito positivo. A far propendere per quest’ultima ipotesi è la caratterizzazione di Acrone come nemico ucciso per mano di Romolo che nello stesso tempo diventa victima offerta a Giove. Di tale simultaneità il dux romano è certo, come evidenzia il futuro corruet, anche perché i vota da lui formulati sono rata (v. 14); sinonimo di concidere, all’idea della caduta il verbo corruere (cfr. gr. ) aggiunge quella del crollo rovinoso. Nel v. 16 al piuccheperfetto voverat è affidato il compito di ribadire la condizione già acquisita (cfr. Ov. Fast. 5,578 voverat, et fuso laetus ab hoste redit) che rende inevitabile la morte violenta 1221

1221

PROPERZIO, LIBRO IV

di Acrone; garantita da un voto destinato ad essere esaudito, essa ne costituisce l’adempimento perfetto e ineluttabile, come mette in rilievo la ripresa simmetrica della struttura del v. 15, in cui corruit ille Iovi corrisponde a tibi corruet Acron (cfr. Porte 2011, 1018; ad uno schema analogo ricorre Plut. Rom. 16,19–20   …  ). Messo in relazione con il dativo Iovi, l’impiego del singolare spolium, decisamente più raro rispetto al plurale, corrisponde a tibi victima del v. 15 e può essere giustificato alla luce del v. 6 (cfr. il commento ad loc.), in cui Romolo è descritto mentre ritorna dal nemico exuvio plenus, come confermerebbe anche la pittura sulla facciata della Casa Polybiorum a Pompei (cfr. il commento al v. 6) in cui Romolo, reduce dalla vittoria su Acrone, porta sulle spalle un singolo trofeo. Livio (1,10,5), invece, riconduce l’esposizione e la collocazione delle spoglie nell’area in cui sarebbe sorto il il tempio in onore di Iuppiter Feretrius alla volontà di Romolo di ostentare gli effetti grandiosi delle sue imprese: alla vittoria, che è l’esito della superiore tattica militare romana, Romolo riserva una degna celebrazione che culmina con la dedica del tempio. Diverso è l’atteggiamento di Properzio, che, fin dalla fase che precede il duello, mette in rilievo il contrasto tra la pietas di Romolo e la superbia di Acrone (cfr. v. 11); ad una analoga opposizione ricorrerà Ovidio nell’esposizione dell’origine dei Vinalia in onore di Giove (Fast. 4,885–898): alla richiesta di una degna ricompensa per la sua virtus bellica presentata da Mezenzio ai Rutuli in cambio della sua alleanza si contrappone il voto formulato da Enea a Iuppiter, che è condizione essenziale per la sua vittoria (cfr. v. 895 vota valent meliora: cadit Mezentius ingens e Porte 2011, 1019). 17-18. L’incipit dell’esametro conclude con tono solenne la descrizione della vittoria conseguita da Romolo nel duello contro Acrone grazie a voti destinati ad essere esauditi da Giove: essa, 1222

1222

COMMENTO ALL’ELEGIA X

infatti, è degna del re non solo in qualità di parens urbis, cioè di fondatore di Roma (cfr. Enn. Ann. 108 Sk.; Hor. Carm. 3,24,27–28 con il commento di Nisbet–Rudd; Liv. 1,16,3. 6 con il commento di Ogilvie e ThlL X 1, 362,24 sgg.; per il recupero di tale formula in relazione ad Augusto, secondo fondatore di Roma cfr. e.g. Aug. Res gest. 35; Suet. Aug. 58 e Sutherland 1984, 99–100; Hor. Carm. 1,2,50 con il commento di Nisbet–Hubbard; Cass.Dio 55,10,10 e Norden 1939, 156–7), ma anche nel suo ruolo di parens virtutis. Che Romolo fosse depositario sia di virtus sia di singole virtutes è testimoniato da Cicerone (Par.Stoic. 11; Rep. 1,25; 2,20); benché Housman 1893, 290 sulla base di Catull. 68,90 (Troia, virum et virtutum omnium acerba cinis) e di Verg. Aen. 1,566 (virtutesque virosque) gli preferisca il plurale virtutumque di alcuni recenziori, sul genitivo singolare virtutisque non sembrano esserci dubbi. L’impiego del singolare, del resto, è giustificabile per analogia con il contesto catulliano e con quello virgiliano (su cui cfr. Austin ad loc.): in entrambi, infatti, il plurale virtutes è usato in senso concreto in relazione semantica e fonica con viri, così come alla coppia urbis virtutisque, messa in rilievo dall’assonanza, Properzio affida il compito di evidenziare lo stretto legame stabilito da Romolo tra la fondazione materiale e quella morale di Roma (simile è l’accezione etica del termine virtus in Hor. Carm. Macleod (1979, 220) 3,24,31–32. 42–44). Secondo nell’accostamento di urbis a virtutis si celerebbe un gioco etimologico fondato sull’identità dei termini greci e , simile a quello che compare in Hor. Epod. 16,2 (suis et ipsa Roma viribus ruit, su cui cfr. il commento di Cavarzere). Romolo, dunque, è fonte della virtus (per parens ‘de rerum incorporearum auctore’ cfr. ThlL X 1,362,3 sgg.) indispensabile non solo per garantire l’austerità dei mores, ma anche per vincere in battaglia; il suo ruolo di parens virtutis è testimoniato dalle esortazioni rivolte ai cittadini e ai soldati a coltivare virtutem e rem militarem (cfr. Liv. 1,16,7). La duplice allitterazione (virtutisque …vincere, sic …suevit) mette in rilievo che è stato il solido e quasi naturale 1223

1223

PROPERZIO, LIBRO IV

possesso della virtus bellica a favorire l’abitudine di Romolo a vittorie sempre più frequenti, insieme alla necessaria protezione divina: sic, dunque, ha un valore conclusivo rispetto alla descrizione dell’esito favorevole del voto a Giove (v. 16) e, nello stesso tempo, suggerisce che sul ripetersi di tale procedura Romolo ha fondato i propri successi militari (cfr. Liv. 1,12,3–7, in cui Romolo invoca Giove per ricordargli la sua devozione e formula un voto destinato ad essere esaudito: …‘Iuppiter, tuis’ inquit ‘iussus avibus hic in Palatio prima urbi fundamenta ieci …Hic ego tibi templum Statori Iovi, quod monumentum sit posteris tua praesenti ope servatam urbem esse, voveo’. Haec precatus, veluti si sensisset auditas preces…). Impiegato prevalentemente in poesia, come altri verbi semplici a cui in prosa si preferiscono i composti (cfr. e.g. Verg. Aen. 3,541 con il commento di Williams), suescere allude al motivo della vittoria come arte che si apprende facendovi l’abitudine gradualmente (cfr. 4,6,24 signaque iam patriae vincere docta suae). Per l’abbreviamento di ascendenza enniana dell’ultima sillaba di vincere di fronte a suevit cfr. Skutsch 1985, 57). Alla consuetudine con la vittoria ha contribuito lo stile di vita di Romolo: come mette in rilievo l’iperbato (a parco …lare) è stata la sua provenienza da una dimora (per l’impiego di lar come metonimia per domicilium, sedes cfr. ThlL VII 2, 966,42 sgg.) non solo modesta, ma fondata sui valori della frugalità e della moderazione (per espressioni affini cfr. Hor. Carm. 1,12,43 con il commento di Nisbet–Hubbard) a farlo abituare a sopportare i frigida castra; in tulit è presente l’idea della consuetudine (cfr. l’analogo valore di non tulit in 3,7,47 con il commento di Fedeli) con i gelidi accampamenti che tradizionalmente alludono alla durezza della vita militare (cfr. e.g. Cic. Rab.Post. 42; Cat. 1,26; 2,9; 3,16; Sall. Cat. 5,3): frigidus, infatti, è epiteto frequentemente usato per caratterizzare luoghi o condizioni ostili all’uomo (cfr. ThlL VI 1,1327,55 sgg.). Properzio fa di Romolo un campione dei mores maiorum che Augusto aveva posto al centro del suo 1224

1224

COMMENTO ALL’ELEGIA X

programma di risanamento morale: il rilievo conferito al parcus lar da cui il re proviene rinvia ai provvedimenti del princeps contro il lusso privato che si associano al tentativo di proporre uno stile di vita all’insegna non solo della sobrietà, ma anche del coraggio e dello spirito di sacrificio (cfr. Zanker 1989, 146. 172). 19–20. Il ruolo di Romolo come exemplum degli antichi costumi è ribadito nel v. 19 dall’affermazione della sua capacità di dedicarsi sia all’attività militare sia alla coltivazione dei campi; a mettere in rilievo tale duplice abilità contribuisce la struttura simmetrica delle due parti del verso (idem …frenis e idem …aratris). Tale articolazione per membri paralleli, però, presenta due apparenti sfasature: la presenza di un unico soggetto (eques) che è logico in relazione a frenis, ma difficilmente giustificabile in rapporto ad aratris, e la mancanza di un secondo et in correlazione con il primo. Hutchinson e Heyworth accolgono nel testo equus di Guyet, che già Housman 1891, 178 aveva sostenuto sulla base di Ov. Trist. 4,10,96 abstulerat deciens praemia victor equus, in cui la menzione del cavallo vincitore alle Olimpiadi è funzionale a indicare l’età di Ovidio, secondo una prassi consueta. Per Heyworth 2007, 495 equus offre il vantaggio di aprire la sezione dei vv. 19–22 con l’elenco degli elementi che fanno parte dell’equipaggiamento militare di Romolo e di dare un senso logico a et in apertura del v. 20. Ad aptus, inteso come epiteto di equus, Hutchinson attribuisce il senso di «provvisto di» (cfr. OLD s.v.[4]), che, però, renderebbe necessaria la presenza del dativo huic, in luogo di idem in apertura del v. 19, e di et all’inizio del v. 20, per ribadire il riferimento a Romolo (per tale valore di huic cfr. e.g. Verg. Aen. 8,631). Che un cavallo possa essere aptus a trainare l’aratro non trova conferma nella prassi consueta, in cui a svolgere tale compito sono i buoi (cfr. E. Saglio, Aratrum, «DAGR» I [1877] 353–6); a sostegno di equus, tuttavia, Bettenworth (2002, 126) fa riferimento all’impiego in Grecia di cavalli anziani per far girare la macina destinata alla lavorazione del grano (cfr. Anth.Pal. 1225

1225

PROPERZIO, LIBRO IV

9,19–20 [Arch.]; 9,21 [adesp.]) e, in ambito romano, all’uso di animali diversi dai buoi nell’aratura (cfr. Varr. Rust. 1,20,4) e ai migliori risultati offerti dall’uso dei cavalli nella trebbiatura (cfr. Colum. 2,20,4). È poco plausibile, tuttavia, che idem equus inauguri una sezione di ben quattro versi dedicata alla descrizione dell’armatura di Romolo, ma priva di riferimenti specifici al re; anche la proposta di Heyworth 1986, 211 idem aeque, ora relegata in apparato, con cui egli correggeva eques et, risolve solo parzialmente la questione perché da un lato aeque mette in rilievo il possesso di pari abilità in ambito bellico e agricolo da parte di Romolo, dall’altro, però, rende illogica la ripetizione di idem. Che idem debba essere riferito a Romolo sembra certo e mantenere il testo tràdito è possibile se nella seconda parte del verso si sottintendono et (per l’ellissi di et correlativo cfr. Ov. Fast. 6,224; Plin. Epist. 7,4,6; per idem seguito dal nesso polisindetico et …et cfr. ThlL VII 1,189,41 sgg.) e arator, che, del resto sarebbe pleonastico se fosse associato a aratris. Come mette in rilievo l’articolazione simmetrica del verso, Romolo fu abile (per aptus come sinonimo di habilis, idoneus cfr. ThlL II 332,26 sgg.) sia nel governare le briglie in qualità di miles a cavallo, sia nel maneggiare l’aratro: evidenziata dall’allitterazione (aptus aratris) e dall’impiego del plurale aratris, che evoca la consuetudine del re con tale strumento, quest’ultima capacità acquista una dignità pari alla prima, in linea con i principi costitutivi della paideia latina. Romolo, dunque, è il degno figlio della Saturnia tellus di virgiliana memoria, magna parens frugum …/ magna virum (Georg. 2,173–4) e riproduce le caratteristiche del genus durum a stirpe elogiato da Numano in Verg. Aen. 9,598-620: lì nel popolo latino la capacità di sopportare il freddo (v. 604) è associata alla morigeratezza (v. 607) e l’abilità nel maneggiare le armi è posta sullo stesso piano di quella nell’uso degli arnesi agricoli (v. 608 aut rastris terram domat aut quatit oppida bello: come in Properzio, alla divisione del verso in due parti è affidato il compito

1226

1226

COMMENTO ALL’ELEGIA X

di evidenziare la compatibilità e la pari dignità dell’attività bellica e di quella agricola; cfr. Hardie ad loc.). La difficoltà di spiegare et in apertura del v. 20, che crea un anacoluto e collega due dati apparentemente lontani, cioè l’elogio dell’abilità di Romolo con le briglie e con l’aratro e la puntuale descrizione del suo elmo, era alla base della trasposizione di Baehrens, che collocava il v. 22 al posto del v. 20 e sostituiva et con sed; muovendo dai medesimi dubbi sulla funzione coordinatrice di et, Heyworth 2007, 495 ritiene che equus permetta di dare un senso logico alla congiunzione con cui si apre il v. 20 e di evitare l’anacoluto tra esametro e pentametro. È possibile che con et Properzio voglia associare alla descrizione di Romolo come eques quella del re come soldato di fanteria: Cesare, infatti, impiega il termine galea solo in riferimento ai pedites per distinguerlo dall’elmo dei cavalieri, che era denominato cassis (Gall. 7,45,2; cfr. anche Veg. Mil. 1,20). Sulla funzione coordinante di et, dunque, non vi sono dubbi: la congiunzione collega due aspetti che fanno di Romolo, qui tulit a parco frigida castra lare (v. 18), un re non solo abile come eques e come arator, ma anche austero nell’equipaggiamento militare. Messa in rilievo dall’omeoteleuto, che si estende all’intero verso (cfr. Tib. 1,10,40 con il commento di Smith), la semplicità della sua galea è legata all’impiego di materiali e di ornamenti non lussuosi: evidenziato dall’iperbato, lupina non solo allude all’umile fattura dell’elmo, che non è ricoperto di metallo, ma di pelle di lupo (cfr. la descrizione del copricapo di pelle di lupo indossato dalla legio agrestis al seguito del fondatore di Preneste in Verg. Aen. 7, 688– 9), ma rinvia anche all’immagine di Romolo lupae fulvo nutricis tegmine laetus (Verg. Aen. 1,275 con il commento di Austin) nella prima fase del suo regno e, quindi, alle origini di Roma (sul rapporto tra le caratteristiche del lupo e il ruolo di Romolo cfr. Carandini 1997, 74–75. 186–7). All’elmo di pelle di lupo si addice un ornamento altrettanto austero: a evidenziarlo contribuisce l’accostamento antifrastico di 1227

1227

PROPERZIO, LIBRO IV

compta, sinonimo di ornata (cfr. Verg. Aen. 7,751 fronde super galeam comptus), a hirsuta iuba: è Virgilio a utilizzare per primo in poesia sia l’epiteto nel senso di «ispido» in riferimento a Mezenzio (Aen. 10,869 cristaque hirsutus equina su cui cfr. il commento di Harrison), sia il termine iuba come sinonimo di crista per indicare il cimiero dell’elmo (cfr. Aen. 2,412; 7,785; 9,810; 10,638). All’aggettivo hirsutus è affidato il compito di caratterizzare non solo l’austera semplicità della galea di Romolo (in opposizione ai preziosi ornamenti caratteristici non solo degli elmi degli eroi epici, ma anche dei barbari e dei generali del tardo impero; esempi in Shackleton Bailey 1956, 261), ma anche il timore che esso suscita, in linea con la presentazione di ascendenza omerica del cimiero come particolare dell’elmo destinato a provocare paura (cfr. e.g. Hom. Il. 6,469 e R. Degl’Innocenti Pierini, Iuba, «EV» III 54−55). Nei vv. 21–22 Properzio completa la descrizione 21–22. dell’equipaggiamento militare di Romolo con la menzione dello scudo e dei cinturoni. Nel v. 21 la triplice allitterazione, di tono particolarmente solenne per la struttura a cornice e per la presenza del nesso parma pyropo in clausola d’esametro (sull’ascendenza epico-tragica di tale procedimento cfr. Traina 1974, 97) e lo stile negativo mettono in rilievo la semplicità dello scudo (parma), che, secondo una prassi consueta, è ornato con un disegno o un simbolo (cfr. 4,4,20; Serv. ad Verg. Aen. 7,796 virorum fortium scuta picta erant e M. Albert, Clipeus, «DAGR» I 2 [1887] 1256), ma non è ricoperto di piropo: si trattava di un materiale prezioso costituito da una lega di rame e oro, che gli conferivano un aspetto lucido (fulgebat) e producevano un particolare colore rosso vivo (cfr. Plin. Nat. 34,94). A tali caratteristiche tradizionali (cfr. Lucr. 2,803 namque alias fit uti claro sit rubra pyropo; Ov. Met. 2,2 clara micante auro flammasque imitante pyropo) Properzio aggiunge il riferimento alla particolare malleabilità del piropo, che lo rendeva

1228

1228

COMMENTO ALL’ELEGIA X

adatto a ricoprire superfici dure (per inducere come sinonimo di illinere cfr. Thll VII 1,1235,15 sgg.). L’elogio dell’essenzialità dello scudo di Romolo rinvia a quella dell’equipaggiamento bellico del rudis miles di 4,1,27; analogo, infatti, è il ricorso allo stile negativo, che richiama per contrasto il tradizionale fulgore delle armi indossate dagli eroi epici (cfr. e.g. Verg. Aen. 8,615–625). Lo scudo di Romolo riproduce il suo stile di vita semplice e austero; da Liv. 7,10,7 si intuisce quali siano i presupposti etici di tale propensione dei soldati romani alla semplicità (corpus alteri magnitudine eximium, versicolori veste pictisque et auro caelatis refulgens armis; media in altero militaris statura modicaque in armis habilibus magis quam decoris species; cfr. anche la condanna espressa da Numano contro la vestis picta croco et fulgenti murice dei Troiani in opposizione al comportamento dei latini in Verg. Aen. 9,614 con il commento di Harrison). L’effetto fonico prodotto dall’allitterazione nel v. 21 si estende anche al v. 22 grazie alla collocazione incipitaria di praebebant: l’impiego dell’imperfetto (cfr. fulgebat nell’esametro) e dei plurali caesi boves e baltea lenta ribadisce la dimestichezza di Romolo con un equipaggiamento bellico essenziale: il balteo di semplice pelle di bue contrasta con i preziosi ornamenti dei cinturoni dei personaggi epici (cfr. e.g. Hom. Il. 11,236–7; Od. 11,609–612; Verg. Aen. 10,496–7 e E. Saglio, Balteum, «DAGR» I [1877] 664–5). Evidenziato dall’omeoteleuto, lenta indica la capacità della pelle di piegarsi sotto una moderata pressione (cfr. Catull. 64,183 con il commento di Fordyce); l’impiego del verbo praebere, che evoca l’offerta di un bene utile e vantaggioso (cfr. ThlL X 2,383,7sgg.), e l’allitterazione (baltea boves) suggeriscono l’idea di uno stretto legame tra attività agricola e militare: l’una si pone al servizio dell’altra, così come lo stesso Romolo racchiude in sé le qualità che lo rendono aptus per entrambe (simile è il rapporto tra strumenti di pace e di guerra in Verg. Aen. 9,609–610

1229

1229

PROPERZIO, LIBRO IV

versa iuvencum / terga fatigamus hasta su cui cfr. il commento di Harrison). 23–26. Nel v. 23 ad at, che è posposto per influenza del greco  (cfr. 1,6,22 con il commento di Fedeli e Norden 1916, 403) e ha funzione copulativa, secondo un uso frequente in Properzio (cfr. 2,29a,11 con il commento di Fedeli e Hofmann–Szantyr 1965, 489), è affidato il compito di introdurre il passaggio al secondo evento che ha visto un dux romano sottrarre le spoglie a un dux nemico. I nomi dei due duces, che si fronteggiano in apertura e in chiusura di verso, e l’allitterazione (Cossus …caede) evocano con tono solenne il duello in cui Cosso si colloca in successione rispetto a Romolo grazie all’uccisione del veiente Tolumnio (per la presenza dei Tulumnes a Veio cfr. Pittau 1990, 40-41): usato in riferimento a un elenco selettivo (basato sul criterio cronologico, spaziale o tematico cfr. Thll VII 1867,23 sgg.), insequitur rinvia al proposito di aperire arma trina recepta de ducibus tribus del v. 2 (cfr. Val.Max. 3,2,4 ab Romulo proximus Cornelius Cossus) e alla presentazione di Romolo come primus ad offrire l’esempio di tale tipo di vittoria (vv. 5–6). A insequitur è affidato il compito di evidenziare l’onore di cui Cosso ha goduto al pari di Romolo, cioè quello di dedicare gli spolia di Tolumnio a Giove Feretrio in qualità di comandante: è Livio (4,20,7–8) a confermarlo, quando chiama in causa la testimonianza di Augusto, che dichiarò di aver letto nel tempio l’iscrizione recante la dedica di Cosso al dio in qualità di console e non di tribunus militum, come, invece, tramandava la tradizione annalistica (sulla questione cfr. Rich 1996, 112–126; Flower 2000, 44–46; Pinotti 2004, 179–180). Con il suo valore strumentale, caede (cfr. Liv. 4,19,5 caesi regis) non solo stabilisce un immediato collegamento con i caesi boves del v. 22, ma fissa anche una delle condizioni che permettono a Cosso di collocarsi nella serie limitata di condottieri vittoriosi inaugurata da Romolo: essa si fonda sia sul criterio della successione cronologica, sia su quello del valore militare. È 1230

1230

COMMENTO ALL’ELEGIA X

possibile che con caede Properzio alluda alle circostanze che condussero all’uccisione di Tolumnio: Livio (4,17,1–7) presenta la guerra contro i Veienti come una vendetta dei Romani per l’uccisione di quattro ambasciatori ordinata da Tolumnio (iussu Tolumni interfecerunt). Lo storico mette in rilievo che l’atrox dimicatio dei Romani contro i Veienti e i Fidenati ebbe origine ab causa tam nefanda (4,17,6); è, dunque, in nome dei Mani dei legati che Cosso, per risarcire l’oltraggio subito, si scaglia in duello contro Tolumnio, definito ruptor foederis humani violatorque gentium iuris (cfr. Liv. 4,19,3–4). All’epoca di Cicerone era ancora visibile un gruppo statuario che rappresentava i quattro ambasciatori (cfr. Cic. Phil. 9,4–5 statuae steterunt …et huic (sc. Cn. Octavio) et Tullio Cluvio et L. Roscio et Sp. Antio et C. Fulcinio qui a Veientium rege caesi sunt …mors honori fuit; Plin. Nat. 34,24 hoc a re publica tribui solebat iniuria caesis). In caede si celerebbe il riferimento al proposito di Cosso di vendicare la morte altrettanto violenta dei quattro ambasciatori. Secondo Welch 1999, 206 a caede è affidato il compito di limitare il confronto tra Romolo e Cosso alla comune abilità nell’uccidere il dux nemico; che, però, Properzio voglia soprattutto mettere in rilievo il rapporto di parità tra il duello di Romolo contro Acrone e quello di Cosso contro Tolumnio è dimostrato dall’impiego di uno schema analogo, basato sulla menzione del nome dell’avversario, accompagnato da un epiteto che ne definisce la provenienza (cfr. v. 7 Caeninum Acrona), dall’anticipazione dell’esito dello scontro (cfr. v. 8) e dal riferimento alla difficoltà dell’impresa nel v. 24 (cfr. v. 10). Il rapporto di continuità tra Romolo e Cosso è confermato da Liv. 4,20,3: in occasione della celebrazione del trionfo per la vittoria contro Tolumnio, mentre Cosso porta gli spolia opima sottratti al re, in eum milites carmina incondita aequantes eum Romulo canere; non è casuale, dunque, che le spoglie siano deposte nel tempio di Giove Feretrio prope Romuli spolia (cfr. anche Val.Max. 3,2,4 Cosso quoque multum adquisitum est, quod imitari Romulum valuit). 1231

1231

PROPERZIO, LIBRO IV

Messa in rilievo dall’allitterazione e dalla collocazione di vincere in apertura del v. 24, la vittoria su Veio è presentata con epica solennità come impresa non facile all’interno di una sententia in cui posse evidenzia l’indiscutibile difficoltà legata alla conquista della città. Il nesso vincere posse rinvia al famoso contesto enniano che contiene la profezia di una possibile vittoria di Pirro sui Romani (Ann. 167 Sk. aio te Aeacida Romanos vincere posse col commento di Skutsch); Properzio si serve dell’allusione all’ambiguo responso divino (cfr. Cic. Div. 2,116) per rievocare con tono perentorio lo sforzo richiesto a Cosso e all’esercito romano per conquistare Veio: lo sottolinea laboris erat, in cui labor è usato assolutamente (mentre è frequente l’impiego dell’espressione con un aggettivo che definisce la qualità o la quantità del labor, cfr. ThlL VII 2,796,41 sgg.) nel senso attribuitogli da Cic. Tusc. 2,35 (functio quaedam vel animi vel corporis gravioris operis et muneris). Che sottomettere Veio non sia stato facile per Roma, nonostante la vicinanza geografica, è dimostrato dalle frequenti guerre iniziate sotto la monarchia e concluse con la definitiva conquista della città nel 396 a.C. ad opera di Furio Camillo, al termine della cosiddetta terza guerra contro Veio (per le alterne vicende della lunga guerra cfr. anche Liv. 1,15,2–5; 5,2,7; 5,16,8; 5,22,8; 5,23,2−4; Diod. 14,43,5; 14,93,2 e Cornell 1995, 309−313); un riepilogo delle circostanze e delle ragioni antiche e presenti che rendono faticosa, ma nello stesso tempo necessaria, la sottomissione della città, è contenuto nel lungo discorso di Appio Claudio in Liv. 5,4,1. 11−14. Contro la trasposizione proposta da Passerat dei vv. 25–26 prima dei vv. 23–24, sono ancora valide le osservazioni di La Penna 1957, 146: in primo luogo legare i vv. 25−26 all’elogio della semplicità di Romolo non è corretto da un punto di vista storico, poiché sia Nomento sia Cora furono conquistate dopo il regno di Romolo; a ciò si aggiunge che l’individuazione del Tevere come limite per le guerre di espansione condotte da Roma 1232

1232

COMMENTO ALL’ELEGIA X

si collega alla constatazione della difficile conquista di una città vicina come Veio. Secondo Heyworth 2007, 496 i vv. 25–26 potrebbero essere una glossa al v. 24 entrata nel testo; la sua ipotesi si fonda su due considerazioni: Nomento e Cora erano più lontane da Roma rispetto a Veio e furono sottomesse dopo la distruzione di Veio (396 a.C.; cfr. Liv. 8,13,12; 8,14,3; 8,19,5). D’altra parte Heyworth riconosce la stretta attinenza tra la posizione geografica di Veio sulla sponda del Tevere opposta a Roma e l’affermazione con cui si apre il v. 25 (necdum ultra Tiberim belli sonus). In effetti la genuinità del distico può essere dimostrata proprio alla luce dell’impiego nel v. 25 del poliptoto (ultra …ultima) e delle testimonianze storiche che fanno risalire una prima fase delle guerre e della conquista di Nomento e di Cora ad un periodo anteriore all’uccisione di Tolumnio da parte di Cosso (per Nomentum cfr. Liv. 1,38,4; per Cora cfr. 2,16,22 e C. Hülsen, Cora, «RE» IV 1 [1970] 1216,40 sgg.). L’apparente discordanza tra le notizie fornite da Livio stesso riflette, in realtà, momenti diversi della progressiva espansione di Roma ai danni delle città vicine, dall’età regia a quella repubblicana. Si può, dunque, essere d’accordo con Heyworth a proposito del nesso tra la posizione geografica di Veio e il riferimento del v. 25 al Tevere come confine delle guerre di conquista prima dello scontro contro tale città, ma si può discordare sulla certezza con cui sia Heyworth sia Hutchinson collegano la sottomissione di Nomento e di Cora, che si trovavano sulla stessa sponda del Tevere occupata da Roma, ad un periodo posteriore alla definitiva caduta di Veio. All’incipitario necdum è affidato il compito di introdurre il riferimento ad una fase precedente all’impresa di Cosso, quando lo strepito prodotto dalla guerra (bellum è sinonimo di pugna, cfr. ThlL II 1824,69 sgg.) non si era ancora spinto al di là del Tevere (per l’impiego di ultra nel senso di trans in frasi negative cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 252). Messo in rilievo dal poliptoto, ultima sancisce il confine estremo delle conquiste romane al di qua 1233

1233

PROPERZIO, LIBRO IV

del Tevere, lungo la sponda del fiume su cui sorgeva anche Roma. La collocazione a cornice dei nomi delle due città nel v. 26 rinvia all’analoga disposizione di Nomentum e di Cora all’inizio e alla fine del catalogo delle città latine fondate dai prisci Latini che è inserito nel discorso della Sibilla in Verg. Aen. 6,773−5; nel quadro del Lazio primitivo evocato da Properzio, che è reso particolarmente solenne dal riferimento al contesto virgiliano, sembra avverarsi la profezia di Aen. 6,776 haec tum nomina erunt, nunc sunt sine nomine terrae (cfr. Norden ad loc.). Le parole della Sibilla sono state superate dalla capacità di espansione di Roma, che di quelle città si è impadronita con la forza, come mettono in rilievo dapprima praeda (‘quod prehenditur ut possideatur vi militari’, cfr. ThlL X 2,522,80 sgg.), grazie all’‘enjambement’, poi il nesso allitterante captae Corae e il duplice omeoteleuto (captae iugera terna Corae). Della conquista di Cora è rievocato il particolare della spartizione delle terre ai coloni romani: terna iugera è un’espressione tecnica legata alla prassi delle largitiones ai contadini in occasione della deduzione di nuove colonie (cfr. Liv. 5,24,5 con il commento di Ogilvie; 8,11,14). Il numero di iugeri attribuiti ai coloni, qui espresso dal distributivo in luogo del cardinale (come in 2,1,22; 2,16,23; 3,22,16 con il commento di Fedeli; 4,6,47; cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 212–3), dipendeva dall’estensione del territorio della città conquistata, che, nel caso di Cora, non doveva essere molto ampia. 27–30. Con un repentino cambiamento di tono Properzio passa dalla presentazione dell’assetto primitivo del Lazio, in cui ben presto si era affermata la nascente potenza romana, alla contrapposizione tra l’antica grandezza dell’etrusca Veio (vv. 27– 28) e la sua decadenza nel presente (vv. 29–30). Resa particolarmente attuale dai lutti subiti dalle città dell’Etruria durante il bellum Perusinum, l’idea secondo la quale la fortuna o la ricchezza non indugiano mai nel medesimo luogo risale alla lirica

1234

1234

COMMENTO ALL’ELEGIA X

greca arcaica (cfr. e.g. Sol. 13,71–76 West) ed è ripreso nella storiografia (cfr.e.g. Herodot. 1,5,3–4). A tale topos Properzio associa quello delle città morte, che appartiene al repertorio tematico della letteratura moralistico– diatribica (cfr. e. g. 4,1,34–36; Cic. Fam. 4,5,4; Men.Rhet. Epid. 414,2–10) e si articola in una serie di contrapposizioni (passato vs. presente; grandezza, ricchezza, fama vs. povertà e desolazione) legate a quella fondamentale tra la vita e la morte (cfr. Labate 1991, 167–8. 172); l’improvvisa decadenza di Veio, ridotta a un desolato villaggio rurale, è anche in evidente antitesi con la progressiva crescita di Roma a partire da umili origini (cfr. 4,1,1– 36). Con la sua struttura oppositiva, il motivo trova frequente impiego nel genere epigrammatico, in cui ricorrono componimenti in onore di città famose, distrutte dalla guerra o da cause naturali (cfr. e.g. Anth.Pal. 7,297 [Polystr.]; 9,151 [Antip. Sid.]; 9,423 [Bian.]). Preannunciato dal riferimento al labor necessario per sottomettere la città e alla novità di una guerra che si spinge ultra Tiberim, il ricordo dello splendore passato della città si esprime in un distico dall’intensa tonalità patetica (cfr. l’apostrofe a Corinto in 3,5,6 e Gazich 1995, 272), come mettono in rilievo l’esclamazione in apertura del v. 27 (cfr. Hofmann 1951, 113−4), il cui triste suono riecheggia nel nesso allitterante con effetto onomatopeico Vei veteres (di probabile ascendenza epica, come dimostrano le attestazioni enniane e virgiliane; cfr. Norden 1915, 417–8 e Grilli 1965, 237) e si sviluppa con tono solenne grazie alla triplice allitterazione con vos. A veteres è affidato il compito di introdurre la rievocazione di un tempo ormai remoto che è messo a confronto con il presente (cfr. OLD s.v. [6]); in tale epoca (tum), cioè quando posse vincere Veios laboris erat (v. 24), la dignità regale e la forza di Veio erano pari a quelli di Roma: lo mettono in rilievo et, che va inteso nel senso di et etiam (cfr. ThlL V 2,892,55 sgg.) e il plurale enfatico regna. Messo in rilievo dalla collocazione in chiusura di esametro, 1235

1235

PROPERZIO, LIBRO IV

fuistis chiarisce che tale condizione è ormai irrimediabilmente perduta: delimitata da un perfetto che equivale a un presente negativo, l’antica esistenza della città etrusca è oggetto di rimpianto da parte di Properzio, che la contempla in una lontananza remota. Veio, dunque, è stata un regno, ma ora non lo è più; ad un analogo impiego del perfetto ricorre Virgilio in relazione alla fine di Troia in Aen. 3,11 et campos, ubi Troia fuit (cfr. R.D. Williams ad loc. e Labate 1991, 173); che tra Veio e Troia esistano affinità significative tanto nella fase della grandezza e della prosperità quanto in quella della rovina irreversibile era stato già intuito da De Sanctis 1960, 164 sulla base dell’individuazione di tratti comuni tra la narrazione omerica e le testimonianze degli annalisti. Come ha messo in luce la Scapini 2011, 204–213, è soprattutto la descrizione liviana delle modalità dell’assedio decennale di Veio da parte dei Romani a suggerire analogie con la vicenda della guerra di Troia. Del resto, che Veio fosse una città particolarmente potente per il suo ruolo di tramite tra Etruschi e Latini, tanto da favorire l’assimilazione da parte dei Romani di alcuni tratti della propria civiltà (cfr. Cornell 1995, 309–310) è posto in evidenza da Properzio nel pentametro; la città etrusca è presentata come luogo speculare a Roma: lo mette in rilievo in vestro …foro grazie all’iperbato a cornice e all’omeoteleuto. Il ritmo lento creato dal polisindeto scandisce il ricordo dello spazio in cui era collocata l’aurea sella, emblema dell’antica dignità regale di Veio (per la rievocazione dei simboli del potere e della ricchezza di città morte cfr. e.g. Anth.Pal. 9,151,2 [Antip. Sid.]    . Al perfetto posita est è affidato il compito di recuperare tale dettaglio specifico, anch’esso relegato in un passato ormai lontano (cfr. Gazich 1995, 149–151); il verbo ponere esprime l’idea della solida stabilità di quel potere regale che era rappresentato dal seggio d’oro, secondo una consuetudine che dall’Oriente si era estesa anche agli Etruschi e ai re romani: proprio dagli Etruschi i Romani importarono la sella curulis, che 1236

1236

COMMENTO ALL’ELEGIA X

fu riservata prima ai re e poi ai magistrati (cfr. Liv. 1,8,3; 1,20,2; Dion.Hal. Ant. 3,61,1; 3,62,1–2), ma era realizzata in avorio e non in oro, poiché evocava l’idea di un potere assoluto di stampo orientale dotato di privilegi eccezionali (cfr. Weinstock 1971, 272– 3). Nel ricordo dell’antica regalità etrusca confluiscono sia motivi letterari attinti alla tradizione storico-antiquaria (cfr. la celebrazione della genealogia illustre di Mecenate in 3,9,1 e inoltre Hor. Carm. 1,1,1; 3,29,1), sia elementi biografici: Catone (Or. fr. 42 Peter), infatti, menziona un Propertius re di Veio, che testimonierebbe lo stretto legame tra la gens del poeta e la città etrusca in età arcaica e giustificherebbe l’intensa partecipazione di Properzio al suo destino (cfr. Poccetti 2012, 174–5). D’altra parte pensare che Properzio consideri la decadenza di Veio in contrapposizione all’ascesa di Roma non è plausibile; il riferimento all’aurea sella collocata nel foro, infatti, suggerisce un rapporto di continuità tra le due città: Roma assimila i simboli che caratterizzano la tradizione regale di Veio, in linea con i motivi ideologici dell’integrazione e della consanguinitas con i popoli italici (cfr. Giardina 1994, 23–36). A opporsi, dunque, sono la grandezza passata e l’attuale decadenza di Veio, come mette in rilievo nunc in apertura del v. 29; il ritmo spondaico e l’assonanza scandiscono la descrizione di un paesaggio cupo e desolato, animato solo dal suono del corno di un pastore, che ha preso definitivamente il posto dell’antico assetto urbano delimitato dalle mura. Nell’impiego della iunctura enniana intra muros (cfr. Enn. Ann. 390 Sk.), in cui muri è sinonimo di moenia (cfr. ThlL VIII 1685,8 sgg.), sembra chiaro l’intento di alludere con tono solenne all’assedio che ha posto fine all’esistenza della città etrusca: Ennio, infatti, la utilizza in relazione alla resa di Ambracia, accerchiata dall’esercito romano. Dopo di lui Virgilio se ne serve nella descrizione delle opposte reazioni dei Troiani alla vista del cavallo fatale per la città (Aen. 2,32–33 primusque Thymoetes / duci intra muros hortatur et arce locari) e non è un caso che la adoperi anche Livio nel discorso con 1237

1237

PROPERZIO, LIBRO IV

cui Appio Claudio cerca di persuadere i tribuni della plebe a continuare senza cedimenti l’assedio di Veio (5,5,2 operibus ingentibus saepta urbs est quibus intra muros coercetur hostis); per di più subito dopo Livio fa riferimento all’impossibilità per i Veienti di coltivare i campi a causa della guerra e alla devastazione di quelli già coltivati (agrum non coluit, et culta evastata sunt bello), un’immagine che preannuncia la desolazione del paesaggio contemplato da Properzio. La città di Veio, che era caratterizzata da uno specifico ordinamento politico di tipo monarchico (v. 28), ha subito una radicale involuzione, opposta al processo di miglioramento e di arricchimento avvenuto, invece, a Roma (cfr. 4,1,11–12); nello spazio in cui un tempo era collocata l’aurea sella risuona soltanto la bucina del pastore, cioè il corno ricurvo a forma di chiocciola usato per richiamare il gregge (cfr. Varr. Rust. 2,4,20; 3,13,1. 3; per il topos epigrammatico della pastorizia come attività tipica di città decadute, cfr. e.g. Anth.Pal. 9,101 [Alph.]; 102 [Ant.Arg.]; 103 [Mund.]; 104 [Alph.]). Il suono prolungato e continuo (tale è il valore del presente generalizzante cantat, messo in rilievo dall’‘enjambement’ in apertura del v. 30; cfr. ThlL III 289,21 sgg. e Hofmann−Szantyr 1965, 305) prodotto dalla bucina, che aveva anche altre funzioni, da quella politica (cfr. 4,1,13) a quella militare (cfr. 4,4,63), crea il sottofondo musicale adatto alla lentezza e all’inerzia del pastore: evidenziato dall’iperbato, lentus, che Fletcher 1989, 359 traduce con «at ease», evoca lo stato d’animo di piena tranquillità, che sconfina nell’indifferenza, caratteristico del pastore intento a suonare il suo corno «in una posizione di comodo riposo, quasi di abbandono» (cfr. Tartari Chersoni 1973, 55 e ThlL VII 2,1163,9 sgg.). Ben altri effetti sortisce Aletto in Verg. Aen. 7,511–521, quando con la bucina dira fa risuonare il pastorale signum che spinge i contadini a brandire le armi (cfr. Heyworth 2007, 497). Inutili appaiono le proposte di correzione della seconda parte dell’esametro, che riguardano ora solo ossibus (sedibus di Phillimore, moenibus di Giardina), ora entrambi i sostantivi 1238

1238

COMMENTO ALL’ELEGIA X

(finibus ossa di Heyworth). Del resto Heyworth 2007, 497, pur ritenendo in vestris finibus arma o in vestris finibus ossa congetture appropriate alla luce di Verg. Georg. 1,493–7 (scilicet et tempus veniet, cum finibus illis / agricola incurvo terram molitus aratro / exesa inveniet scabra robigine pila / aut gravibus rastris galeas pulsabit inanis / grandiaque effossis mirabitur ossa sepulcris), riconosce la correttezza di in vestris ossibus arva, in linea con l’idea dell’oblio da cui Veio è stata colpita nell’epoca in cui vive Properzio; per di più nel passo delle Georgiche è chiaro l’intento di creare una climax ascendente che culmina proprio con l’immagine patetica dei grandia ossa smossi dall’aratro e contemplati con stupore dal contadino. A confermare la correttezza di ossa contribuiscono le parole rivolte da Penelope a Ulisse in Ov. Her. 1,51–56: diruta sunt aliis, uni mihi Pergama restant, incola captivo quae bove victor arat. iam seges est, ubi Troia fuit, resecandaque falce luxuriat Phrygio sanguine pinguis humus; semisepulta virum curvis feriuntur aratris ossa, ruinosas occulit herba domos.

55

Messo in rilievo dall’‘enjambement’, ossa (v. 56) è nuovamente posto in relazione con il lavoro di aratura dell’incola victor, che avviene sul suolo sul quale un tempo sorgeva Troia: nel quadro della poetica delle rovine di ascendenza properziana la città morta è ancora viva solo per Penelope, che attende pazientemente Ulisse (cfr. Barchiesi ad loc.). Dell’antica città di Veio rimangono solo arva: all’assetto verticale dell’aurea sella, solidamente collocata nel foro è subentrato quello orizzontale delle distese di terra adatte alla mietitura; presentata come attività consueta (cfr. il valore di cantat), essa avviene sulle ossa ormai da lungo tempo sepolte (in sta per super, cfr. Hofmann−Szantyr 1965, 273).

1239

1239

PROPERZIO, LIBRO IV

La fine di Veio, dunque, ha determinato la riconquista dello spazio urbano racchiuso dalle mura da parte della natura attraverso attività come la pastorizia e la mietitura; nella descrizione di tale ritorno alle origini è frequente che si faccia ricorso all’immagine dell’aratro, che sancisce non solo la fondazione, ma anche la fine di una città vinta, in base ad una precisa norma giuridica (cfr. Mod. Dig. 7,4,21 si …aratrum in ea [sc. civitate] inducatur, civitas esse desinit, ut passa est Carthago; per le testimonianze letterarie di tale immagine cfr. 3,9,41 con il commento di Fedeli). Dalla distruzione di Veio, tuttavia, è trascorso un tempo lunghissimo: il generico metunt, unito a in vestris ossibus, esprime la registrazione di una prassi ormai consolidata e irreversibile (alla rovina definitiva della città dopo la sua distruzione allude Flor. 1,6,11 hoc tunc Vei fuere. Nunc fuisse quis meminit ? Quae reliquiae? Quod vestigium? Laborat annalium fides, ut Veios fuisse credamus). Altre testimonianze storiche ed epigrafiche, tuttavia, attestano una graduale rinascita della città dopo la sua distruzione, tanto che già dopo l’incendio di Roma ad opera dei Galli e la loro successiva sconfitta, i tribuni della plebe consigliano al popolo romano di trasferirsi a Veio (cfr. Liv. 5,49,8−55,5; al divieto di emigrare a Veio dopo la conquista della città fa riferimento Inscr.It. XIII 3,38−39). Alla città come centro piccolo ma attivo allude Cic. Agr. 2,96, mentre la progressiva rovina, di Veio e di altre famose città antiche, provocata dalla guerra civile, è deprecata da Lucan. 7,392−3. Benché sia difficile stabilire dati cronologici certi, era desiderio di Augusto edificare nuovamente Veio: a tale progetto farebbe riferimento, secondo Cairns 2006, 292, veteres del v. 27, che celerebbe un’allusione ad una nuova Veio in costruzione. Proprio grazie ad Augusto intorno all’1 a.C. Veio acquisì lo status di Municipium Augustum Veiens (cfr. e.g. CIL XI 3797−99. 3808; Papi 2000, 103−115)); è molto probabile che dopo la definitiva conquista la città abbia mantenuto la propria vitalità sia urbana sia religiosa, come dimostrerebbe la 1240

1240

COMMENTO ALL’ELEGIA X

sopravvivenza di almeno due santuari (cfr. Ward-Perkins 1961, 52−57; Vagnetti 1971, 173−4). In realtà tali testimonianze non fanno altro che dimostrare la piena integrazione del territorio di Veio in quello romano; a tale conclusione giunge anche Properzio grazie all’analogia tra la fine di Veio e quella di Troia, che non solo nobilita la vicenda della città etrusca, ma costituisce anche la degna introduzione alla scena epica del duello fatale per Tolumnio. Che, come pensa Paratore 1986, 94, il compianto della sorte di Veio dimostri il carattere implacabile del dolore espresso da Properzio in 1,21 e 22 sembra poco probabile. 31–36. La patetica digressione sulla fine di Veio non solo anticipa l’esito dello scontro, ma getta anche una luce tragica sull’immagine dell’assetto arcaico della città, protetta dalle mura dotate di torri, su cui domina la figura di Tolumnio. Nel v. 36 forte, unito al perfetto astitit, costituisce una tipica forma di prologo narrativo epico (cfr. e.g. Verg. Aen. 6,171 con il commento di Norden, ThlL VI 1,1130,67 sgg. e Ravenna 1978, 1118–9), che, in un clima di attesa, preannuncia la descrizione dei momenti che precedono il duello finale tra i due duces. Una serie di rinvii a formule di ascendenza enniana e virgiliana (cfr. Enn. Trag. 2 J. prolato aere astitit; Verg. Aen. 6,17 super astitit arce con analogo ricorso all’allitterazione in clausola su cui cfr. Traina 1974, 97; 9,677 ipsi intus dextra ac laeva pro turribus adstant) scandisce la solenne immagine di Tolumnio che si staglia ben saldo nella torre di una delle porte di accesso alla città di Veio. Benché dux Veius tramandato dai codici sia pienamente conforme all’uso properziano di aggettivi derivati da nomi propri (cfr. e.g. 1,11,30; 3,11,52; 4,4,26), per accoglierlo nel testo sarebbe necessario considerare Veius come un dattilo. Che Veius non possa essere trisillabico è confermato da Hor. Epod. 5,29, in cui Veia ha una struttura metrica trocaica (cfr. Mankin ad 1241

1241

PROPERZIO, LIBRO IV

loc.). Per ovviare a tale difficoltà Heraeus 1925, 335 ricorre alla poco plausibile inversione dell’ordine dei termini in Veius dux. È probabile che su Veius abbia influito la presenza di Veios (v. 24) e di Vei (v. 27). Veiens di Dempster non solo è metricamente ineccepibile, ma è anche l’epiteto degli abitanti di Veio, come dimostra Veientis del v. 23; sembra chiaro che Properzio mira ad amplificare quanto più possibile la grandezza passata dell’etrusca Veio e il valore militare di Cosso grazie alla ripetizione quasi formulare del toponimo e del corrispondente epiteto. Inutile sembra la proposta di Heyworth 2007, 498 che corregge super portae …arcem in super portam …arcis alla luce di Val.Max. 3,1(ext.),1 propylaea Minervae, quae sunt ianuae arcis e del raro impiego di arx nel senso di turris in età augustea (l’unica attestazione prima di Stat. Theb. 10,923; 11,358 è quella properziana, cfr. ThlL II 740,31 sgg.); secondo Richardson, di tale tipo di fortificazione, tipica della tarda età ellenistica, costituirebbe un esempio la Porta Augusta a Perugia (sull’anacronistica descrizione della torre di Veio, che suggerirebbe un’analogia con l’assedio di Perugia cfr. Welch 1999, 215). D’altra parte anche in contesti in cui arx equivale a turris, come nei due passi di Stazio, la differenza rispetto al significato originario di «rocca» non è netta, proprio perché l’accezione di «torre» è legata all’idea di un luogo fortificato con funzione difensiva. Nel v. 32 varie sono state le proposte di correzione del testo tràdito (colloquiumque sua fretus ab urbe dedit): Hutchinson da un lato mantiene nel testo colloquium dedit poiché, a suo parere, forte del v. 31 «demands a chance event», dall’altro colloca fretus tra cruces, per l’assenza di un termine in caso ablativo a cui collegarlo; in apparato, poi, propone versus, che rafforzerebbe forte con l’immagine di Tolumnio che ab urbe sua volge lo sguardo proprio in direzione di Cosso. Ad una netta inversione del punto di vista narrativo, invece, pensa Heyworth 2007, 497–8 quando propone di leggere colloquiumque astu fretus ab hoste petit; tale testo, nel quale confluiscono astu di Phillimore e petit di 1242

1242

COMMENTO ALL’ELEGIA X

Heinsius, gli permette sia di collegare fretus all’ablativo astu, sia di giustificare l’astuzia in cui confida Tolumnio alla luce della richiesta di un colloquio con il nemico, che interromperebbe la pressione dei soldati romani contro le mura di Veio (per l’impiego di colloquium petere nel lessico militare cfr. e.g. Caes. Civ. 1,84,1; Nep. Dat. 10,3; Ov. Met. 13,552; Liv. 32,33,1; Sil. 12,476). Il problema posto dall’uso assoluto di fretus, che è attestato solo qui in Properzio e poi in Nepotian. 1,2,3; Coripp. Ioh. 4,114, può essere superato se lo si intende nel senso di ‘fiduciam habens’ e lo si collega a sua ab urbe: Tolumnio, confidando nella protezione offerta dalle mura della città, cocede a Cosso un colloquio. Le attestazioni del nesso colloquium dare in contesti bellici si collegano alla pianificazione di una fase di tregua in cui le parole prendano temporaneamente il posto dei negotia bellica (cfr. Caes. Civ. 2,27,2; Liv. 32,37,6; 34,30,5); non è questo, però, il caso di Tolumnio, che, come suggerisce forte, non ha previsto di ascoltare il discorso di Cosso, né può aspettarsi una proposta di pace, dal momento che l’assedio di Veio è ancora in corso (cfr. vv. 33–34). Tolumnio, dunque, concede a Cosso un colloquio sorretto da una fiducia che dipende solo dalla sua posizione. Nei vv. 33–34 dum, che è costruito con l’imperfetto in rapporto con il presente ait (v. 35), secondo una consuetudine tipica della poesia (cfr. Il.Lat. 379 con il commento di Scaffai e Hofmann–Szantyr 1965, 613), stabilisce un legame di contemporaneità tra la breve sententia pronunciata da Cosso nel v. 35 e il movimento dell’ariete, che nel v. 33 diviene protagonista di una scena di assedio di ascendenza epica (cfr. Verg. Aen. 12,706 qui …imos pulsabant ariete muros). Alla sua personificazione concorrono sia cornu aeno, che, messo in rilievo dall’iperbato, allude all’estremità bronzea della macchina da guerra (cfr. ThlL IV 965,20 e Pinotti 2004, 202), sia pulsabat, che, grazie al valore iterativo-intensivo e all’effetto onomatopeico non solo evoca il battito ritmico dei colpi sempre più violenti contro il muro (cfr. e.g. Verg. Aen. 12,706 moenia quique imos pulsabant ariete 1243

1243

PROPERZIO, LIBRO IV

muros; per murus come sinonimo di moenia cfr. v. 29), ma si riferisce anche al modo di attaccare dell’omonimo animale (oltre a Veg. Mil. 4,14 appellatur aries …vel quod more arietum retrocedit, ut cum impetu vehementius feriat cfr. Vitr. 13,1–2). Nel v. 34 il consensus codicum tramanda vinea qua ductum, ma alla struttura ipotattica creata da qua Hutchinson e Heyworth preferiscono quella paratattica creata da que di alcuni recenziori, da ultimo difesa anche da Luck 2010, 84 alla luce del rapporto di simultaneità che lega le azioni descritte nell’esametro e nel pentametro: Heyworth 2007, 498 giudica qua poco plausibile perché non è riferito ad una località, secondo l’usus scribendi properziano, ma aggiunge un particolare sull’assedio in corso. Che, però, qua indichi uno spazio preciso è dimostrato dal rapporto che lega l’ariete alla vinea (cfr. Liv. 21,7,5 adversus eum vineas agere instituit per quas aries moenibus admoveri posset): quest’ultima aveva l’aspetto di un lungo (longa) pergolato (cfr. Fest. 516,21−23 L. vineae, ut Verrius praecipit, quod vini feraces sint. Etiam militares quaedam machinationes a similitudine appellantur) costituito da pali di diversa altezza orizzontali e verticali, ricoperti sui lati da vimini, per respingere le frecce o i massi scagliati dai nemici, e nella parte superiore da pelli o da strati di stoffa bagnati per prevenirne gli incendi (cfr. Veg. Mil.. 4,15). Usati fin da tempi remoti (cfr. e.g. Verg. Aen. 12,706; Liv. 2,17,1–5), l’ariete e la vinea erano mezzi indispensabili per assediare una città protetta da mura eccezionalmente solide come quelle di Veio (cfr. Liv. 5,2,7; 5,7,2); in particolare la vinea, con la sua struttura mobile e leggera (cfr. Liv. 2,17,6), offriva una sicura protezione (tegebat; per l’impiego di tegere nel lessico militare cfr. OLD s.v. [4]) ai soldati impegnati nelle operazioni di assedio grazie al suo sviluppo in lunghezza (cfr. Athen.Mech. 10,3–4 con il commento di Whithead e Blyth; Vitr. 13,2 e Lendle 1983, 137– 141. 188–191). Ductum, dai manoscritti riferito a opus, che allude genericamente ai mezzi utilizzati durante gli assedi (cfr. ThlL IX 2, 1244

1244

COMMENTO ALL’ELEGIA X

848,54 sgg.) è corretto da Hutchinson con il composto adductum: tuttavia è difficile pensare all’uso assoluto di adducere, peraltro abbastanza raro (cfr. e.g. Caes. Gall. 4,22,3; Coripp. Joh. 2,400), in un contesto che richiederebbe la presenza di un riferimento alle mura (cfr. gli esempi affini in Liv. 21,7,5; 21,8,2; 21,10,10). Heyworth, per parte sua, da un lato accoglie nel testo inductum di alcuni recenziori alla luce dell’uso di inducere nel senso di «cominciare» (cfr. OLD s.v. [5c]), dall’altro in apparato congettura inceptum sulla base di due passi ovidiani (Am. 3,12,18 e Ars 2,78), in cui, però, il nesso opus inceptum non si riferisce ad un’attività bellica, e di Caes. Gall. 7,17,6 si inceptam oppugnationem reliquissent. In realtà non vi sono ragioni per mettere in discussione ductum: evidenziato dall’iperbato in un verso in cui l’insistenza sui suoni cupi sembra riprodurre il rumore prodotto dalle macchine da guerra, il participio qualifica l’opera d’assedio come «costruita lungo una linea» (cfr. OLD [13]) ed è impiegato con valore assoluto come in Cat. Agr. 33,2 ultro citroque sulcos perpetuos ducito; Verg. Aen. 1,423 instant ardentes Tyrii; pars ducere muros. Nella descrizione della longa vinea che protegge l’opera di accerchiamento di Veio sembra chiaro il riferimento ad una fase dell’assedio della città non favorevole ai Romani, narrata da Liv. 5,7,2: le vineae, tam longi temporis opus, vengono incendiate dai nemici. In Properzio, invece, i colpi continui dell’ariete contro le mura sotto l’efficace protezione della longa vinea, non solo lasciano presagire il successo dell’azione militare condotta dai Romani, ma amplificano il coraggio dimostrato da Cosso quando, come Romolo nel v. 15, in un esametro altisonante, a cui la triplice allitterazione conferisce una particolare solennità invita Tolumnio a combattere nel bel mezzo dell’assedio (cfr. Heyworth 2007, 495 e sul rapporto tra il distico elegiaco e i discorsi regali cfr. Barchiesi 1994, 13). Nella sua brevità, la perentoria sententia pronunciata dal dux romano nel v. 35 si oppone ai lunghi e articolati discorsi della 1245

1245

PROPERZIO, LIBRO IV

storiografia e dell’epica in cui condottieri o guerrieri invitano il nemico a combattere (cfr. e.g. Liv. 25,18,6; Verg. Aen. 11,705–8; 12,889–893). Che, come afferma Rothstein, forti possa essere unito a campo sembra improbabile, anche perché negli esempi da lui indicati a sostegno di tale interpretazione (Hor. Sat. 1,10,43 forte epos e 2,4,24 forte Falernum) l’epiteto fortis indica rispettivamente il verso vigoroso dell’epica e il sapore robusto del Falerno. Hutchinson mette sullo stesso piano forti campo ed aequo solo di Verg. Aen. 11,706–7: tuttavia, mentre aequus è ben attestato in riferimento a porzioni di spazio nel senso di «piano», poco plausibile appare la relazione tra il sostantivo campus e l’aggettivo fortis, che può evocare la solida potenza di elementi naturali o di oggetti (è il caso di Manil. 4,721 fortes …palaestras, citato da Morel 1965, 302 a sostegno di forti campo: cfr. ThlL VI 1,1157,43 sgg.). La correzione del dativo forti nell’accusativo plurale fortis nell’infinitiva soggetto di concurrere, era stata già proposto da Markland; secondo Hutchinson fortis ha lo svantaggio di estendere le parole di Cosso a tutti i fortes, mentre il singolare fortem consentirebbe di dare specifico rilievo solo all’avversario. A far propendere Hutchinson per fortem sono anche le rare attestazioni di melius esse con il dativo della persona; mantenere forti, tuttavia, è legittimo, perché tale tipo di costrutto impersonale è frequente fin da Plauto (cfr. e.g. Asin. 717; Curc. 526 e Hofmann–Szantyr 1965, 348). Le parole di Cosso hanno il carattere di una massima sul comportamento migliore che deve adottare in guerra chi è fortis, cioè chi è dotato non solo di coraggio, ma anche di audacia, tanto da non sottrarsi ad alcun pericolo; in melius (sc. est) concurrere campo è implicito il paragone con una serie di condizioni meno degne: al colloquio e alla sicurezza, offerta a Tolumnio dalle mura di Veio e a Cosso dall’opera d’assedio, è da preferire lo scontro su un terreno pianeggiante (cfr. l’interpretazione di Passerat «melius est (viro) forti descendere in planitiem, quam fidere moenibus et arci: arcem enim portae superstabat Tolumnius. Si vir fortis es, 1246

1246

COMMENTO ALL’ELEGIA X

inquit, veni in …planum»), come evidenzia la solenne clausola allitterante concurrere campo (cfr. Verg. Aen. 12,771; Lucan. 7,80; Sidon. Carm. 5,93): il campus, cioè un territorio in cui nullus collis nec mons nec locus altus invenitur (cfr. Verec. In cant. 6,6) è il luogo ideale per combattere (cfr. ThlL III 214,13 sgg.); lo è anche in un sito montuoso come quello su cui sorgeva Veio (cfr. Dion.Hal. Ant. 2,54,3). Le parole di Cosso gettano una luce negativa su Tolumnio che è fretus grazie alla protezione delle mura (v. 32): il disprezzo per tale condizione, che è considerata una dimostrazione di viltà in opposizione al combattimento corpo a corpo, in particolare quando riguarda personaggi importanti o potenti, è antico quanto Enn. Ann. 92 Sk. (cfr. Skutsch ad loc. e Caviglia 1975, 135). Nel v. 36 a nec mora fit (cfr. ThlL VIII 1471,33 sgg.), in cui mora indica l’indugio che ostacola un’azione bellica, è affidato il compito di esprimere l’immediata applicazione nel pentametro della sententia pronunciata da Cosso nell’esametro. Diverso, invece, è il comportamento di Turno nel duello finale contro Enea: con un’accorta strategia basata sulla provocazione, l’eroe troiano accusa l’avversario di ritardare lo scontro diretto (cfr. Verg. Aen. 12,889 quae nunc deinde morast?) e lo incalza con una massima (v. 890 non cursu, saevis certandum est comminus armis), in cui si afferma la necessità di non sottrarsi al combattimento corpo a corpo. In Properzio, invece, la perentoria affermazione di Cosso nel v. 35 determina l’abbandono di qualsiasi forma di esitazione e il rapido passaggio all’azione da parte di entrambi i duces, come chiariscono uterque e plano, che rinvia a campo del v. 35; uterque mette in rilievo il sincronico arrestarsi dei due duces in posizione stabile (per l’impiego di sistere gradum in relazione a un movimento ordinato o caotico che improvvisamente si blocca cfr. Verg. Aen. 6,465; Ov. Her. 13,100; Liv. 9,2,10; Sen. Epist. 40,7; Sil. 10,367) nell’ampia distesa pianeggiante, priva di qualsiasi asperità che possa impedire all’uno la vista dell’altro (plano, che è ablativo di stato in luogo, come in Verg. Georg. 2,273; cfr. ThlL X 1247

1247

PROPERZIO, LIBRO IV

1 2334,54 sgg.). Su tale fase iniziale del duello si soffermano sia Liv. 4,19,4 calcaribus subditis infesta cuspide in unum fertur hostem, che descrive Cosso mentre si scaglia contro quel solo nemico, sia Dion.Hal. Ant. 12,5,1–2        , che, come Properzio, rievoca l’istante in cui i due duces si avvicinano uno verso l’altro prima di scontrarsi. 37–38. Sulla validità della lezione di Latias non sembrano esserci dubbi (poco plausibile appare tanto romuleas di F, quanto di remulas di Housman 1888, 16, che chiama in causa Remulo, re di Alba): solenne, infatti, risuona Latius, epiteto poetico sinonimo di Romanus, attestato a partire da 3,4,6 assuescent Latio Parta tropaea Iovi, dove è riferito a Giove in persona (cfr. Fedeli ad loc. e OLD s.v. [2]). Sostenuto dall’intervento corale degli dèi, che sono favorevoli ai Romani, come mette in rilievo sia l’accostamento di di a Latias in apertura di verso, sia l’impiego di iuvare, in cui all’idea dell’aiuto si associa quella dell’assistenza, il duello tra i due duces si conclude con la decapitazione di Tolumnio. In Livio (4,19,3–4) la descrizione delle fasi del duello (cfr. Dion.Hal. Ant. 12,2) è preceduta dal riferimento al voto offerto da Cosso ai Mani degli ambasciatori uccisi da Tolumnio, con la garanzia e la testimonianza di tutti gli dèi; l’implacabile accanimento del dux romano contro l’avversario si conclude con l’immagine di ascendenza epica di Cosso trionfante mentre mostra le spoglie sottratte a Tolumnio e la sua testa tagliata conficcata sull’asta; a questo punto Cosso sbaraglia l’esercito nemico, atterrito dall’uccisione del re (cfr. Liv. 4,19,5 con il commento di Ogilvie). Properzio, invece, si sofferma solo sulla scena conclusiva dello scontro: messa in rilievo dall’allitterazione (di …desecta) e dall’‘enjambement’, la desecta cervix di Tolumnio (cfr. Liv. 4,19,5 caput abscisum) che spruzza sangue sui cavalli romani è presentata come conseguenza immediata dell’intervento decisivo degli dèi a 1248

1248

COMMENTO ALL’ELEGIA X

favore dei Romani. Desecta cervix (cfr. Verg. Aen. 8,438; Liv. 31,34,4; Lucan. 10,342) evidenzia il particolare cruento della testa del dux veiente che, recisa dalla base, si stacca nettamente dal corpo: ben attestato nei duelli epici fin da Omero, il topos della decapitazione del vinto costituisce spesso il momento culminante e risolutivo delle aristeiai degli eroi (cfr. Kroll 1964, 305–7. 335–7); immagini raccapriccianti e patetiche di teste tagliate sono presenti già in Enn. Ann. 483–4 e 485–6 Sk. (su cui cfr. Grilli 1965, 244– 5). A Romanos equos, messo in rilievo dall’iperbato, è affidato il compito di collocare l’uccisione di Tolumnio in una cornice corale; ad amplificare il carattere cruento dell’immagine dei cavalli romani, macchiati dal sangue che abbondante fluisce dalla testa appena recisa di Tolumnio, contribuisce il nesso solenne sanguine lavit (per l’uso poetico delle forme del verbo lavere e in particolare di lavit, in luogo di quelle di lavare cfr. Neue−Wagener 1897, 258−260), che rinvia al motivo del bagno di sangue attestasto fin da Enn. Trag. 180 J. La presenza di sangue nemico sui cavalli romani, infatti, è un chiaro presagio di vittoria (cfr. Frontin. Strat. 1,12,4 Sertorius cum equitum scuta extrinsecus equorumque pectora cruenta subito prodigio apparuissent, victoriam portendi interpretatus est, quoniam illae partes solerent hostili cruore respergi). Secondo Oakley 1985, 398 il riferimento alla morte violenta e alle spoglie insanguinate dei duces nemici ( v. 12 e v. 44) prelude al rituale di purificazione nel tempio di Giove Feretrio; dell’antichità di tale prassi offre una testimonianza Callimaco (Hymn. 5,5−12), il quale immagina che la dea Atena, reduce da una battaglia, si manifesti solo dopo aver lavato le sue cavalle, macchiate di sangue e di sudore. 39–42. La serie dei tre duces, che si apre con Romolo nel v. 5 e prosegue con Cosso nel v. 23, si conclude con Claudio Marcello, artefice della vittoria dei Romani a Clastidium nel 222 a.C. sugli Insubri guidati da Virdomaro. 1249

1249

PROPERZIO, LIBRO IV

Il tràdito a Rheno va corretto sia che lo si consideri dipendente da arcuit, sia da traiectos: da un lato, infatti, è noto che Marcello respinse i Galli nella regione padana e non in quella del Reno; dall’altro mancano esempi validi di traicere costruito con a (ab) e l’ablativo di luogo per indicare il passaggio o il trasporto attraverso un luogo: i casi liviani elencati in OLD s.v. [6] chiariscono che in tale accezione il verbo è in relazione con l’ablativo semplice (cfr. Liv. 21,56,9 exercitus inde Pado traiectus Cremonam; 35,48,3 equitum …vim traici Hellesponto in Europam). Congetture come Eridanum di Guyet, accolta da Hutchinson, e Eridano di Passerat, inserita nel testo da Heyworth, si fondano sull’importanza strategica del fiume Po nella guerra tra i Romani e i Galli (cfr. Pol. 2,31,8; 2,34,5; 2,35,4; Val.Max. 3,2,5; Plut. Marc. 6,4); secondo Heyworth 2007, 499 tanto Eridanum quanto Eridano sono corretti in relazione a traiectos, anche se Eridano ha il vantaggio di poter essere legato sia ad arcuit sia al participio. Tuttavia, sebbene sia Polibio (2,35,6) sia Plutarco (Marc. 6,3–4) facciano riferimento a un’irruzione improvvisa e violenta dei selvaggi e bellicosi Galli nella regione padana, entrambi affermano che gli Insubri erano già stanziati da tempo in quella zona (cfr. Pol. 2,31,8; 2,34,10; Plut. Marc. 7,6); che Properzio abbia voluto mettere in relazione con il Po i popoli nemici (hostes, che evoca l’idea di nazioni ribelli contro cui è stata dichiarata guerra pubblicamente) è poco probabile perché il fiume era già parte integrante della regione occupata dai Galli. A far propendere per Claudius at Rheno di Barber, in cui l’ablativo semplice ripristina la corretta costruzione in dipendenza da traicere, sono da un lato la ripresa simmetrica di Cossus at in apertura del v. 23, dall’altro il rilievo che è conferito – grazie all’accostamento di Claudius a Rheno – al ruolo della gens Claudia nella difesa di Roma da nemici stranieri (cfr. Suet. Tib. 2,1): provvederanno a confermarlo le vittorie conseguite dai figliastri di Augusto (Druso e Tiberio) contro i Reti e i Vindelici nel 15 a.C. (cfr. Hor. Carm. 4,4,73–76; 4,14,29 con il commento di 1250

1250

COMMENTO ALL’ELEGIA X

Ciccarelli). Non a caso l’esaltazione del destino glorioso che accomunerà il figliastro di Augusto, Marcello, morto prematuramente, e il suo illustre avo rivestono grande importanza nell’epicedio composto da Properzio per il giovane (cfr. 3,18,33– 34 con il commento di Fedeli) ed è probabile che al vincitore di Clastidium sia stato dedicato un culto speciale da parte dei suoi discendenti (cfr. Weinstock 1971, 295). In conformità con lo schema già impiegato per Acrone (v. 9) e per Tolumnio (vv. 23 e 31), Rheno evoca il luogo di provenienza dei nemici (cfr. Appian. Celt. 2): il fiume, infatti, costituiva il confine tra i Galli e i Germani (cfr. OLD s.v. [1]), entrambi citati nei Fasti triumphales (Inscr.It. XIII 1,79) in relazione alla vittoria di Marcello. Che, come afferma Braccesi 1981, 48–49, Properzio dipenda da tale fonte epigrafica, unica a tramandare la notizia del trionfo di Marcello sui Germani, è dimostrato proprio dalla menzione del Reno: chiaro, infatti, è il riferimento propagandistico alla Germania e ai successi militari dei discendenti di Claudio contro i suoi abitanti. Grazie al riferimento al fiume i limiti delle guerre di conquista, che, prima della caduta di Veio, non si erano spinti al di là del Tevere (cfr. vv. 25–26), subiscono un’improvvisa dilatazione (analogo è il polisindeto in Verg. Aen. 8,726–7 dove un tale effetto è amplificato dal catalogo di popoli e di fiumi). Dalla caratterizzazione della difficile impresa condotta da Marcello, che è stato in grado di respingere (arcuit) nemici stranieri, si passa nel pentametro all’anticipazione dell’esito del duello tra il dux romano e il loro capo, secondo lo schema già impiegato tanto per lo scontro tra Romolo e Acrone (vv. 6–8) quanto per quello tra Cosso e Tolumnio (v. 23). Il tràdito cum, accolto da Goold e da Heyworth, crea un generico collegamento temporale tra la vittoria di Claudio Marcello sui nemici e la conquista dello scudo belgico; cui di Guyet, dativo d’agente dipendente da relata (sc. est) costruito con il participio perfetto, ha il vantaggio di ribadire che il dux romano fu l’unico artefice della 1251

1251

PROPERZIO, LIBRO IV

conquista degli spolia di Virdomaro (per l’uso properziano del dativo d’agente in dipendenza da forme verbali diverse dal gerundivo, cfr. e.g. 1,6,17, con il commento di Fedeli, e Hofmann−Szantyr 1965, 97). Secondo Welch 1999, 221 parma indicherebbe lo scudo corto usato dai Galli (cfr. M. Lamberts, Parma, «RE» XVIII 4 [1949] 1539−45) in modo da creare un’efficace contrapposizione con vasti ducis; Virgilio, tuttavia, definisce lunghi gli scudi dei Galli (Aen. 8,662 scutis protecti corpora longis). La testimonianza di Livio (38,21,4 scuta longa ceterum ad amplitudinem corporum parum lata …male tegebant Gallos; cfr. anche Pol. 2,30,3) permette di risolvere l’apparente contraddizione: i Galli erano dotati di scuta longa, ma insufficienti a proteggere completamente i loro corpi imponenti. Al duplice iperbato (Belgica …parma; vasti …ducis) è affidato il compito di amplificare la difficoltà dell’impresa di Marcello: l’impiego di vastus evoca l’idea del terrore suscitato dalla statura gigantesca del dux nemico (cfr. Flor. Epit. 1,20,1 Gallis Insubribus …corpora plus quam humana erant e OLD s.v. [3]). La presenza di referre, verbo tecnico del lessico militare in riferimento a spoglie o a trofei (cfr. e.g. Verg. Aen. 4,93 con il commento di Pease e OLD s.v. [1b]), aggiunge alla conclusione del duello l’importante dettaglio dello scudo di Virdomaro riportato a Roma da Marcello in occasione della celebrazione del suo trionfo (cfr. Inscr.It. XIII 1,79 is spolia opima rettulit duce hostium Virdumaro ad Clastidium interfecto; sull’uso di ferre e dei suoi composti nel formulario trionfale cfr. Phillips 1974, 272). Benché l’iscrizione parli di un Virdumarus, è Virdomarus (v. 41) la forma più probabile del nome del dux, poiché Virdo è il nome di un fiume della Gallia e -marus è un suffisso ricorrente nella lingua celtica (cfr. Ellis Evans 1967, 227). Heinsius riteneva che il genitivo Virdomari fosse una glossa penetrata nel testo al posto di un epiteto riferito a genus (indomitum, a parer suo); tuttavia, come sottolinea Fraenkel 1932, 202, lo sconfinamento del 1252

1252

COMMENTO ALL’ELEGIA X

nome del dux isolato tra due forti pause in apertura di esametro (un caso affine di parola coriambica seguita da una forte pausa nella stessa posizione metrica è costituito da Verg. Aen. 6,54 conticuit. Gelidus Teucris per dura cucurrit su cui cfr. il commento di Norden), pur costituendo un’aperta violazione delle norme del distico elegiaco, risponde all’intento di dare grande evidenza al nome del capo gallico, definito nel verso precedente come vastus dux; il rilievo conferito dall’‘enjambement’ a Virdomari, del resto, riprende uno schema ricorrente nell’elegia, in base al quale il nome del dux nemico è sempre evidenziato nell’esametro (cfr. vv. 7, 9, 15, 23, 37 ). Properzio conferisce a Virdomaro una statura eroica: lo ribadisce il successivo riferimento alla sua discendenza, a tal punto illustre da costituire l’oggetto di un vanto insolente e continuo, come si deduce dall’imperfetto iactabat (per il nesso genus iactare cfr. 2,13,10; Hor. Carm. 1,14,13; Ov. Her. 17,53; Sen. Herc.fur. 340; Claudian. Bell.Geth. 26,331). Attestato fin da Omero (cfr. e.g. Il. 14,113–4), il motivo epico dell’elogio della si associa all’atteggiamento spavaldo e minaccioso stirpe caratteristico dei Galli (cfr. Enn. Ann. 230 Sk.; Pol. 2,29,6–7; Liv. 5,37,8; Tac. Germ. 3; Ann. 2,10 e Norden 1915, 110–2). Nello stesso esametro il tràdito Rheno è stato accettato da molti sia perché già a proposito di Acrone e di Tolumnio Properzio aveva ripetuto con insistenza il nome delle rispettive città di provenienza nello spazio di pochi versi (cfr. vv. 7 e 9 per Cenina; vv. 23, 27 e 31 per Veio), sia alla luce della consuetudine, caratteristica dei popoli germanici, di considerare i fiumi come entità divine (cfr. Birt 1896, 527–8; per le iscrizioni che attestano il culto del Reno da parte dei Galli cfr. Riese 1914, 354–5). Si ritiene che con la menzione del Reno, ricordato poco prima come limite geografico (v. 39), Properzio intenda ribadire il riferimento a luoghi e a popolazioni transrenane; tuttavia in un contesto in cui appare chiaro l’intento di presentare Virdomaro come dux nordico dotato dell’equipaggiamento militare e dell’abbigliamento caratteristici dei Galli (cfr. vv. 42–44), è più 1253

1253

PROPERZIO, LIBRO IV

logico che ad essere ostentata con superbia sia la discendenza da Brenno. A ragione, dunque, Goold, Hutchinson e Heyworth accolgono Brenno dei recenziori in luogo di Rheno; d’altronde la ripresa del nome del fiume a distanza di un solo distico è sospetta, mentre il riferimento a Brenno, regulus Gallorum (Liv. 5,48,8), legato al ricordo del sacco di Roma (390 a.C.), appare opportuno da parte di un dux celtico che se ne proclama con superbia degno discendente: lo sottolinea l’enfatico ipso in fine di verso (analogo è l’atteggiamento di Crisso in Sil. 4,150–1 ipse, tumens atavis, Brenni se stirpe ferebat / Crixus; cfr. Goold 1988, 31). Come nota Hutchinson, a rafforzare il legame tra i due condottieri contribuisce anche l’indole violenta, che nel caso di Brenno è testimoniata dall’empio tentativo di impossessarsi delle ricchezze contenute nel santuario di Apollo a Delfi nel 278 a.C. (cfr. e.g. 2,31,13; 3,13,51; Liv. 40,58,3). Il riferimento alla discendenza da Brenno è seguito nel v. 42 da quello all’abilità di Virdomaro in ambito bellico, secondo uno schema di ascendenza epica, già impiegato nei vv. 9–10 nella presentazione di Acrone. Quanti accettano mobilis dei poziori rinviano a Caes. Gall. 4,33,3 ita mobilitatem equitum, stabilitatem peditum in proeliis praestant e intendono l’aggettivo come sinonimo di velox (cfr. ThlL VIII 1,197,43 sgg.). Cesare descrive il pugnae genus ex essedis dei Galli (4,33,1 primo per omnes partes perequitant et tela coniciunt): in una prima fase i guerrieri scorazzano per ogni dove sui carri e di lì lanciano le aste; analoga è la tattica di Virdomaro, che scaglia i giavellotti e rectis rotis. Successivamente cum se inter equitum turmas insinuaverunt, ex essedis desiliunt et pedibus proeliantur: a tali operazioni, che li rendono più agili nell’opporsi alla cavalleria nemica di quanto possano essere sul cocchio, Cesare si riferisce in 4,33,3 allorchè osserva che in tal modo (ita) i Galli mobilitatem equitum, stabilitatem peditum in proeliis praestant. Nel contesto elegiaco, però, non si parla di una discesa di Virdomaro dal carro, ma lo si rappresenta mentre è intento a 1254

1254

COMMENTO ALL’ELEGIA X

fundere gaesa e rectis rotis: probabilmente mobilis dei codici poziori, e quindi dell’archetipo properziano, è stato provocato proprio da mobilitatem del contesto cesariano. Nobilis dei recenziori è accolto nel testo sia da Hutchinson sia da Heyworth; tuttavia mentre il primo lo mette in relazione con il vanto di Virdomaro per il suo lignaggio, il secondo lo intende nel senso di notus (per nobilis i.q. notus cfr. e.g. Q.Cic. Pet. 12 qui nequaquam sunt tam genere insignes quam vitiis nobiles; e per la costruzione con l’infinito Hor. Carm. 1,12,26 hunc equis, illum superare pugnis / nobilem e OLD s.v. [2c]). Che l’interpretazione di Heyworth sia da preferire è dimostrato dal fatto che nobilis è legato a fundere gaesa: la fama di Virdomaro è legata all’enorme quantità di giavellotti (gaesa) scagliati senza sosta (per fundere nel senso di ‘magna copia iactare’ cfr. ThlL VII 1,1568,35 sgg.), che sono tanto più pericolosi perché corti e lanciati due per volta. Properzio si riferisce alle aste caratteristiche dei Galli (cfr. Serv. ad Verg. Aen. 7,664 pilum proprie est hasta Romanorum, ut gaesa Gallorum; Varr. Vit.pop.Rom. 406 Salvadore qui gladiis cincti sine scuto cum binis gaesis essent; Descroix 1945, 153–5), che dovevano essere maneggiate da uomini particolarmente forti (cfr. Serv. ad Verg. Aen. 8,662 gaesa hastas viriles, nam etiam viros fortes Galli gaesos vocant). Di ascendenza epica è la menzione dei nomi delle armi tipiche di popoli stranieri (cfr. e.g. Enn. Ann. 381. 526 Sk.; Verg. Aen. 1,420; 4,259; 8,662 con il commento di Eden). Privo di senso logico, erecti di N ( ha effecti), è stato corretto dai recenziori in erectis, che Shackleton Bailey 1956, 262 spiega come ablativo strumentale in riferimento all’altezza del carro (rotis, metonimia per currus come in Tib. 1,9,62: cfr. Murgatroyd ad loc. e OLD s.v. [c]); sulla base di 3,3,21 cur tua praescriptos evecta est pagina gyros (in cui, però, evehi, costruito con l’accusativo ha un senso differente, cfr. Fedeli ad loc.), Rothstein congettura evectis, accolto da Heyworth 2007, 500 in un’accezione tecnica («evehor is used of movement ahead of the battle line») che difficilmente si accorda con il significato del 1255

1255

PROPERZIO, LIBRO IV

verbo, sinonimo di egredi. E rectis di Canter sembra la congettura migliore: benché Shackleton Bailey 1956, 262 ritenga che, in assenza di ab ipso, rectus debba essere inteso come aggettivo (per l’interpretazione di rectis come attributo di rotis cfr. anche White 2008, 468), considerare rectis come participio perfetto (per l’impiego di regere nel senso di «guidare un veicolo» cfr. OLD s.v. [3]) è possibile se si sottintende il riferimento a Virdomaro, che scaglia i giavellotti mentre guida il carro, in conformità con il modo di combattere caratteristico dei Galli (cfr. Caes. Gall. 4,33,1). 43–44. Nel v. 43 il tràdito illi virgatis iaculantis ab agmine bracis presenta una chiara incongruenza tra illi e iaculantis, che Löfstedt 1942, 235–7 (seguito da Hofmann–Szantyr 1965, 95) spiega come un ‘dativus sympatheticus’, basato sull’accordo improprio del dativo del pronome personale con il genitivo del participio; di tale nesso, frequentemente attestato in greco fin da Omero (cfr. e.g. Od. 9,256: tuttavia Goold 1965, 95 nota che nei casi omerici il genitivo assoluto è collocato all’inizio del verso successivo), non esistono, però, esempi latini certi prima di Mulomed. Chir. 120: nell’altro verso properziano addotto da Löfstedt (4,7,23 at mihi non oculos quisquam inclamavit euntis), infatti, euntis non è un genitivo, ma un accusativo plurale (cfr. il commento ad loc.). Ammettere per un accordo tra il dativo del pronome e del participio, dunque, è sembrata la soluzione migliore: in tal senso si orientano Goold, Hutchinson e Heyworth, che accolgono illi virgatas maculanti sanguine bracas di Waardenburg. A sostegno di tale proposta Goold 1967, 89 fa notare che il riferimento al sangue ricorre sia nella descrizione della morte violenta di Acrone (v. 12), sia in quella di Tolumnio (v. 38). Heyworth ritiene che illi si riferisca a Claudio e non a Virdomaro, dal momento che quest’ultimo è indicato con hic nel v. 41 (egli traduce «to Claudius, as he spattered striped breeches with blood, fell the twisted necklace from the cut throat»): a suo parere il nesso 1256

1256

COMMENTO ALL’ELEGIA X

sanguine maculare può essere usato non solo in relazione al sangue di chi subisce la ferita, ma anche a quello causato dall’aggressore sul corpo altrui; tuttavia che illi, usato con lo stesso valore di is (cfr. Verg. Aen. 2,86 e Hofmann–Szantyr 1965, 191), sia riferito a Virdomaro è dimostrato dall’appartenenza della torquis (v. 44) al dux gallico. Alla luce dello schema impiegato nei duelli precedenti, in cui il pericoloso nemico è raffigurato mentre dimostra la propria forza e la propria abilità con le armi (v. 13) o si schiera di fronte al contendente (v. 36), sembra poco probabile che Properzio dedichi un intero distico alla descrizione della morte violenta di Virdomaro senza fare alcun cenno allo scontro con Claudio Marcello. Illi virgatis iaculanti ante agmina bracis di Kraffert, accolto da Fedeli, è preferibile: nel momento conclusivo del duello Virdomaro mette in pratica la tattica bellica caratteristica dei Galli (cfr. v. 42). Egli, infatti, scaglia con violenza i giavellotti (per l’uso assoluto di iaculari in ambito militare cfr. ThlL VII 1,71,57 sgg.) davanti alle proprie schiere per scompigliare le file nemiche e favorire il successivo attacco dei soldati (cfr. Caes. Gall. 4,33). Messa in rilievo dall’allitterazione (ante agmina), l’immagine del dux gallico che precede il proprio esercito è completata dal riferimento a un particolare del suo abbigliamento: evidenziato dall’iperbato e dall’omeoteleuto, virgatis bracis allude alle brache caratteristiche dei barbari (cfr. E. Saglio, Bracae, «DAGR» I [1877] 746 e, per il loro impiego in battaglia da parte dei Galli, Pol. 2,29,7), giudicate sconvenienti dai Romani perché corte e appena sufficienti a coprire i verecunda corporis (cfr. Isid. Orig. 19,22,29 bracae, quod sint breves et verecunda corporis iis velentur; Cod.Theod. 14,10,2 usum…bracarum intra urbem venerabilem nemini liceat usurpare; 14,10,3 intra urbem Romam nemo vel bracis vel tzangis utatur). L’abbigliamento dei Galli presentava una caratteristica decorazione a righe (oltre a Verg. Aen. 8,660 virgatis lucent sagulis con il commento di Eden, cfr. anche Ov. Ars 3,269 con il commento di Gibson). 1257

1257

PROPERZIO, LIBRO IV

Torquis in apertura del v. 44 rinvia alla consuetudine dei Galli di indossare monili preziosi in battaglia (cfr. Pol. 2,29,8, in cui la caratterizzazione dei Galli che occupano le prime divisioni, adorni di collane e bracciali d’oro, è analoga a quella di Virdomaro, schierato davanti alle sue truppe con la torquis bene in evidenza); sullo splendore di tali ornamenti si sofferma Virgilio (Aen. 8,660) nella descrizione dell’arrivo dei Galli sul Campidoglio, raffigurato sullo scudo di Enea (per il rapporto con il passo virgiliano cfr. Welch 1999, 219−221). Nell’elencare le armi e l’abbigliamento dei Galli Properzio non solo segue un ordine inverso rispetto a quello del passo virgiliano, ma allo sfolgorante aspetto dei nemici riprodotti sullo scudo di Enea oppone il carattere cruento della decapitazione di Virdomaro, in cui spicca il particolare della collana ritorta (unca) che cade dal collo del dux. A enfatizzare la crudezza della scena contribuisce tanto l’insistente ripetersi di suoni cupi quanto l’assonanza prodotta dall’accostamento di incisa a decidit, che evoca la rapida successione tra il taglio netto inferto sul collo e la caduta verso il basso della collana. Secondo Tränkle 1960, 119 l’impiego di gula (cfr. ThlL VI 2, 2354,77 sgg.), evitato dai poeti epici e preferito qui da Properzio al poetico guttur (sull’uso di gula in poesia cfr. Ov. Met. 8,846 con il commento di Bömer), amplifica l’aspetto imponente (cfr. v. 40) e l’atteggiamento superbo (cfr. v. 41) di Virdomaro; in realtà a gula è affidato il compito di conferire un vivace realismo alla scena della decapitazione, in cui il capo gallico è definitivamente privato della forza e dell’arroganza. Il collare aureo era un tratto distintivo dell’abbigliamento dei Galli in battaglia; è probabile che la torquis (il termine è considerato da Properzio di genere femminile: cfr. De dub.nom. Gramm. V 592,5 K.) facesse parte degli spolia offerti a Giove Feretrio: secondo Plut. Marc. 6,12, infatti, Marcello fece voto a Zeus di consacrargli (cfr. anche Cic. Tusc. 4,49 ego ne Torquatum quidam illum, qui hoc cognomen invenit, iratum existimo Gallo torquem detraxisse nec Marcellum 1258

1258

COMMENTO ALL’ELEGIA X

apud Clastidium ideo fortem fuisse, quia fuerit iratus; Flor. Epit. 1,20,4 nam de torquibus eorum aureum tropaeum Iovi Flaminius erexit). Le principali fonti sulla vittoria di Marcello non fanno riferimento né alla decapitazione di Virdomaro, né al particolare della torquis che cade dalla sua testa mozzata (cfr. Pol. 2,34,6–9, in cui non si fa alcun cenno allo scontro tra i due duces; Plut. Marc. 7,1–3). È probabile che Properzio abbia attinto alla descrizione di un altro celebre episodio, narrato prima da Claudio Quadrigario (fr. 10 b Peter) e poi ripreso da Livio (7,10,7−12), di cui fu protagonista Tito Manlio Torquato nel 361 a.C. (per un confronto tra i due passi cfr. Ambrosetti 2000, 10−15): il valoroso soldato romano affrontò in duello uno spavaldo guerriero gallico dall’aspetto imponente e, dopo averlo decapitato, indossò la sua collana ancora intrisa di sangue; da quel momento a Manlio e ai suoi discendenti fu attribuito il cognomen Torquatus. Secondo Pinotti 2004, 210 l’immagine properziana della gula incisa dimostrerebbe la dipendenza dal contesto di Quadrigario, che concludeva la descrizione dello scontro con il riferimento a Manlio che caput praecidit, torquem detraxit eamque sanguinulentam sibi in collum imponit. Che, però, Properzio abbia in mente anche la versione liviana dell’episodio è dimostrato dalla caratterizzazione dell’abbigliamento e della tattica militare di Virdomaro: l’immagine del dux gallico iaculans ante agmina virgatis bracis sembra riprendere il riferimento di Livio alla veste variopinta e alla armorum agitatio del guerriero straniero (7,10,7–8) che si oppone alla cauta moderazione del soldato romano. Mentre nelle due testimonianze storiche la collana intrisa del sangue nemico è oggetto di una immediata e violenta appropriazione da parte di Manlio, in un contesto che persegue una chiara finalità eziologica, nel verso properziano essa è raffigurata nell’istante in cui cade dal collo reciso di Virdomaro, allo scopo di evidenziare il carattere repentino e irreversibile della sconfitta di un dux straniero, temibile sia per la statura fisica sia per l’abilità militare. 1259

1259

PROPERZIO, LIBRO IV

45–48. Grazie ad una fitta trama di rinvii e di corrispondenze con il distico d’apertura, nei due distici Properzio espone i risultati dell’indagine eziologica che era stata avviata nei vv. 1–2 nella chiara consapevolezza di ascendere magnum iter. L’articolazione del v. 45, speculare a quella del v. 1, non lascia dubbi sulla giustezza di nunc di N. Housman 1893, 158 è favorevole a haec di P perché il deittico riassume i tre episodi accomunati dalla conquista degli spolia opima: tuttavia, con un repentino passaggio da un passato ormai remoto al presente (cfr. v. 29 e 4,4,13), nunc introduce il riferimento alla condizione dei tria spolia al tempo di Properzio. Gli arma trina recepta de ducibus tribus, che nel v. 2 costituivano uno dei due oggetti dell’indagine eziologica, hanno trovato una degna e definitiva collocazione in templo, cioè in uno spazio consacrato che non solo gode dell’approvazione divina, ma che testimonia anche la relazione ufficiale tra religio e res publica proprio perché accoglie gli spolia opima (cfr. D. Scagliarini Corlaìta, Tempio, «EV» IV 84−86). Il numero tre ha un valore sacrale che giustifica la cura con cui le spoglie sono state riposte (condita: cfr. Fest. 36,6−7 L. condere proprie est in unum et interiorem locum dare ad custodiam faciliorem) all’interno di un singolo tempio. Il nesso esplicativo causa Feretri (sc. est) quod (cfr. ThlL III 675,82 sgg.) chiarisce che anche il proposito dichiarato con tono solenne da Properzio nel v. 1 è stato portato a termine con successo: lo dimostra il passaggio dal plurale causas al singolare causa, che preannuncia il ricorso allo schema delle etimologie poste in alternativa (cfr. v. 47 seu quia; per l’impiego di causa quod in relazione alla spiegazione dell’etimologia di un nome cfr. Ov. Fast. 5,133–4 causa tamen positi fuerat cognominis illis / quod praestant oculis omnia tuta suis; 6,139–140 sed nominis huius / causa, quod horrendum stridere nocte solent). Nel v. 46 omine di N è accolto da tutti gli editori: tuttavia Heyworth 2007, 501, pur giudicando improbabili tanto crimine 1260

1260

COMMENTO ALL’ELEGIA X

della seconda famiglia quanto nomine di Richards e numine di Baehrens, mette in dubbio l’attinenza di omine certo con la versione properziana dei tre duelli: a suo parere, infatti, omen suggerisce «a vague sense of divine approval», che però, si manifesta solo nel caso di Romolo (cfr. vv. 14–16), in seguito ai vota formulati dal dux a Giove e non a omina. Improbabile gli appare anche il rapporto tra omine certo ferit, che si riferisce alla conclusione cruenta del duello, e la prassi militare basata sulla valutazione degli auspici presi dal dux prima di dare inizio a una campagna militare (cfr. Verg. Aen. 11,589 tristis ubi infausto committitur omine pugna). A chiarire il senso di omine certo contribuisce il poliptoto dux ducem: con analogo espediente, infatti, Livio fissa le condizioni che rendono legittima la dedica degli spolia opima (4,20,6 ea rite opima spolia habentur, quae dux duci detraxit, nec ducem novimus nisi cuius auspicio bellum geritur; cfr. anche Fest. 202,23−25 L. unde spolia quoque, quae dux populi Romani duci hostium detraxit; 204,13−14 L. cuius auspicio classe procincta opima spolia capiuntur, Iovi Feretrio darier oporteat; Inscr.It. XIII 3,70 Romulus …et isque primus dux duce hostium Acrone …interfecto spolia opima Iovi Feretrio consecravit); certum, dunque, è l’omen a cui è lecito credere perché è preso dal dux che detiene la prerogativa del ius auspicii in modo inequivocabile (cfr. ThlL III 919,50 sgg. e Pinotti 2004, 213). Che gli effetti di tale omen certum si estendano a fasi dello scontro successive a quella iniziale, non crea difficoltà, come dimostrano casi di omina di tipo diverso da cui emerge chiaramente il rapporto dell’auspicio con l’esito della vicenda (cfr. Val.Max. 1,5,4 quod dictum …ad certi ominis processit eventum; Val.Fl. 5,210−1 illi dextra sine versa magistri / protinus in proram rediit ratis omine certo). Harrison 1989, 412–4 ritiene a giusta ragione che tanto Livio quanto Properzio alludano alla vicenda di Crasso, a cui nel 28 a.C. Augusto impedì di dedicare a Giove Feretrio gli spolia del 1261

1261

PROPERZIO, LIBRO IV

re dei Bastarni, perché aveva combattuto sotto i suoi auspicia (su tale vicenda cfr. Rich 1996, 93–111; Flower 2000, 48–53; Pinotti 2004, 177–181). Resa solenne dall’impiego del nesso di ascendenza epica ferire ense, che evoca lo slancio con cui il dux colpisce a morte con la spada l’avversario nel combattimento corpo a corpo (cfr. ThlL VI 1,511,59 sgg.), la prima etimologia di Feretrius è collegata al momento conclusivo del duello, sancito dalla vittoria del dux a cui spetta l’imperium della campagna militare (per l’etimologia di Feretrius da ferire cfr. Plut. Rom. 16,6). Sulla base dell’assenza di riferimenti alla spada nel caso di Romolo, Heyworth 2007, 501 accoglie ipse di Damsté che conferisce enfasi al ruolo preminente ed esclusivo del dux vincitore («the leader himself struck the leader» è la sua traduzione); che, però, la spada, indicata da ensis, sinonimo poetico di gladius (cfr. ThlL V 2 608,39 sgg.), sia un’arma impiegata non solo da Cosso e da Claudio Marcello, ma anche da Romolo, è dimostrato da Liv. 1,10,4 (regem in proelio obtruncat et spoliat), in cui chiaro è il riferimento alla decapitazione dell’avversario. Introdotta nel v. 47 da seu quia, secondo lo schema di ascendenza callimachea delle etimologie poste in alternativa (cfr. 4,2,11), la seconda etimologia di Feretrius è messa in relazione con il verbo ferre, che evoca la fase successiva a quella dell’uccisione del nemico, scandita dall’appropriazione e dal trasporto di victa arma. Phillimore 1916, 42 corregge il tràdito victa in vota per ovviare alla difficoltà d’intendere victa arma nel senso di victi ducis arma: l’episodio di Romolo, tuttavia, chiarisce che la formulazione del votum a Giove Feretrio precede la vittoria e la sottrazione delle spoglie nemiche (cfr. Plut. Marc. 6,12) e non consente di definire gli arma coma vota. A chiarire il significato di victa contribuisce la definizione di Romolo come victor nel v. 8 (analoga è la caratterizzazione del dux nella dedica a Giove Feretrio in Liv. 1,10,6 Iuppiter Feretri, inquit, haec tibi victor 1262

1262

COMMENTO ALL’ELEGIA X

Romulus rex regia arma fero): gli arma victa saranno le armi conquistate ai condottieri nemici vinti, a testimonianza della vittoria dei duces romani. Le modalità con cui gli arma erano trasportati sono chiaramente indicate da suis umeris, ablativo di stato in luogo dipendente dal verbo ferre come in Verg. Aen. 1,501: era il dux vincitore a portare direttamente le spoglie nemiche sulle proprie spalle dopo la vittoria, come si deduce non solo dall’immagine di Romolo che torna ab hoste exuvio plenus nel v. 6 (al cui commento si rinvia), ma anche dalla statua collocata nel tempio di Mars Vltor che lo raffigurava con le spoglie di Acrone sulle spalle (cfr. Ov. Fast. 5,565 hinc videt Iliaden umeris ducis arma ferentem); simile è la descrizione di Cosso spolia opima regis interfecti gerens (Liv. 4,20,2) e di Claudio Marcello che porta personalmente l’armatura di Virdomaro per offrirla a Giove Feretrio (cfr. Plut. Marc. 8,1     ). Benché alcuni, sulla base di Liv. 1,10,5 (spolia ducis hostium caesi suspensa fabricato ad id apte ferculo gerens in Capitolium escendit) e di Sil. 5,167−8 (est, ait, hoc certare tuum, quis opima volenti / dona Iovi portet feretro suspensa cruento), mettano in relazione l’etimologia di Feretrius con elementi accessori come il feretrum o il ferculum, usati per trasportare le spoglie, sembra chiaro che Properzio intende collegare l’appellativo del dio al lento procedere dei vincitori carichi degli arma del nemico (come suggerisce l’imperfetto ferebant) in vista della loro consacrazione. Secondo Heyworth 2007, 501 nel v. 47 il tràdito haec «overemphasizes the arms at the expense of the shrine»; egli, dunque, accoglie huc di Broukhusius. Haec, tuttavia, non crea difficoltà: il deittico, infatti, non solo si riferisce a spolia tria del v. 45, ma riproduce la formula della dedica di Romolo a Giove Feretrio riportata da Liv. 1,10,6. La prolessi della frase causale permette a Properzio di stabilire un rapporto logico e immediato con l’effetto, cioè con la 1263

1263

PROPERZIO, LIBRO IV

seconda etimologia di Feretrius, che è introdotta dall’avverbio hinc, frequentemente usato ‘de origine verborum’ (cfr. Ov. Fast. 2,546 con il commento di Bömer e ThlL VI 3,2800,23 sgg.; per il legame ipotattico con quia posposto ibid. 2806,78 sgg.). Speculare e simmetrico a Iovis …Feretri del v. 1 è Feretri …Iovis in chiusura dell’elegia, mentre ara riprende il riferimento al templum del v. 45 e lo localizza sull’altare presso il quale gli arma victa erano consacrati a Giove Feretrio: Properzio concilia gli arma e le arae, mentre Ovidio ne metterà in rilievo l’incompatibilità da un punto di vista poetico e programmatico (cfr. Fast. 1,13 Caesaris arma canant alii: nos Caesaris aras con il commento di Green; sulla questione cfr. l’introduzione dell’elegia). A superba è affidato il compito di evocare sia l’ubicazione dell’ara in posizione elevata sul Campidoglio, sia la sua magnificenza all’interno del tempio, ridotto in uno stato di completo abbandono e di degrado (cfr. Liv. 4,20,5−6; Nep. Att. 20,3) prima del suo recente restauro da parte di Augusto (cfr. Aug. Res gest. 19,2).

1264

1264

11. Desine, Paulle, meum lacrimis urgere sepulcrum: panditur ad nullas ianua nigra preces; cum semel infernas intrarunt funera leges, non exorando stant adamante viae. Te licet orantem fuscae deus audiat aulae, nempe tuas lacrimas litora surda bibent. Vota movent superos: ubi portitor aera recepit, obserat umbrosos lurida porta locos. Sic maestae cecinere tubae, cum subdita nostrum detraheret lecto fax inimica caput. Quid mihi coniugium Paulli, quid currus avorum profuit aut famae pignora tanta meae? Non minus immites habui, Cornelia, Parcas: en sum quod digitis quinque legatur onus! †Damnatae noctes† et vos, vada lenta paludis, et quaecumque meos implicat unda pedes, immatura licet, tamen huc non noxia veni, nec precor hic umbrae mollia iura meae. At si quis posita iudex sedet Aeacus urna, is mea sortita iudicet ossa pila; assideant fratres, iuxta et Minoida sellam Eumenidum intento turba severa foro. Sisyphe, mole vaces; taceant Ixionis orbes; fallax Tantaleo corripere ore liquor; Cerberus et nullas hodie petat improbus umbras, et iaceat tacita laxa catena sera. Ipsa loquor pro me: si fallo, poena sororum, infelix umeros urgeat urna meos. Si cui fama fuit per avita tropaea decori, aera Numantinos nostra loquuntur avos: 1265

5

10

15

20

25

30

1265

altera maternos exaequat turba Libones et domus est titulis utraque fulta suis. Mox, ubi iam facibus cessit praetexta maritis, vinxit et acceptas altera vitta comas, iungor, Paulle, tuo sic discessura cubili, ut lapide hoc uni nupta fuisse legar. Testor maiorum cineres tibi, Roma, colendos, sub quorum titulis, Africa, tunsa iaces, [et Persen proavi stimulantem pectus Achilli quique tuas proavo fregit Achille domos] me neque censurae legem mollisse neque ulla labe mea nostros erubuisse focos. Non fuit exuviis tantis Cornelia damnum: quin et erat magnae pars imitanda domus. Nec mea mutata est aetas, sine crimine tota est: viximus insignes inter utramque facem. Mi natura dedit leges a sanguine ductas, nec possis melior iudicis esse metu. Quamlibet austeras de me ferat urna tabellas, turpior assessu non erit ulla meo, vel tu, quae tardam movisti fune Cybeben, Claudia, turritae rara ministra deae, vel cuius, sacros cum Vesta reposceret ignes, exhibuit vivos carbasus alba focos. Nec te, dulce caput, mater Scribonia, laesi: in me mutatum quid nisi fata velis? Maternis laudor lacrimis urbisque querelis, defensa et gemitu Caesaris ossa mea. Ille sua nata dignam vixisse sororem increpat, et lacrimas vidimus ire deo. Vidimus et fratrem sellam geminasse curulem; consule quo, fausto tempore, rapta soror. Et tamen emerui generosos vestis honores, nec mea de sterili facta rapina domo. 1266

35

40

45

50

55

60 65 66 61

1266

Tu, Lepide, et tu, Paulle, meum post fata levamen, condita sunt vestra lumina nostra manu. Filia, tu specimen censurae nata paternae, fac teneas unum, nos imitata, virum. Et serie fulcite genus: mihi cumba volenti solvitur aucturis tot mea fata meis. Haec est feminei merces extrema triumphi, laudat ubi emeritum libera fama rogum. Nunc tibi commendo, communia pignora, natos: haec cura et cineri spirat inusta meo. Fungere maternis vicibus pater: illa meorum omnis erit collo turba ferenda tuo. Oscula cum dederis tua flentibus, adice matris: tota domus coepit nunc onus esse tuum. Et si quid doliturus eris, sine testibus illis! Cum venient, siccis oscula falle genis! Sat tibi sint noctes quas de me, Paulle, fatiges, somniaque in faciem †credita saepe† meam: atque ubi secreto nostra ad simulacra loqueris, ut responsurae singula verba iace. Seu tamen adversum mutarit ianua lectum, sederit et nostro cauta noverca toro, coniugium, pueri, laudate et ferte paternum: capta dabit vestris moribus illa manus; nec matrem laudate nimis: collata priori vertet in offensas libera verba suas. Seu memor ille mea contentus manserit umbra et tanti cineres duxerit esse meos, discite venturam iam nunc lenire senectam, caelibis ad curas nec vacet ulla via.

1267

64 67 70

75

80

85

90

1267

PROPERZIO, LIBRO IV

Quod mihi detractum est, vestros accedat ad annos: prole mea Paullum sic iuvet esse senem. Et bene habet: numquam mater lugubria sumpsi; venit in exsequias tota caterva meas. Causa perorata est. Flentes me surgite, testes, dum pretium vitae grata rependit humus. Moribus et caelum patuit: sim digna merendo, cuius honoratis ossa vehantur avis.

95

100

[Gaar 1929, 240–6; Croce 1936, 152–3; Eisenhut 1949-50, 53–59; Waszink 1949, 107–112; Copley 1956, 80–82; Soria 1965, 29–50; Curran 1968, 134–9; Paduano 1968, 21–28; Williams 1968, 387– 400; Reitzenstein 1969, 126–145; Id. 1970, passim; Hubbard 1975, 145–150; Weeber 1977, 217–249; Cicerale 1978, 19–38; Lange 1979, 335–342; Butrica 1984, 180–4. 197–201; Lechi 1984, 18– 28; Hallett 1985, 73–88; Cotterill 1988, 227–244; Bettini 1992, 137–141; Petersmann 1993, 22–25; Johnson 1997, 163–180; Newman 1997, 330–1; Assis de Rojo 1998, 1–25; Finkenhauer 2001, 146–159; Janan 2001, 146–163; Rambaux 2001, 309–312; Wyke 2002, 108–114; DeBrohun 2003, 153–4. 196–8; Dufallo 2003, 163–179; Cairns 2006, 358–361; Günther 2006, 392–5; Riesenweber 2007, 150–8; Syndikus 2010, 361–7; Formicola 2011, 41–64; Buongiorno 2013, 273–290] Nell’ultima elegia del libro la nobile Cornelia, morta in giovane età, s’incarica di difendere personalmente la propria condotta di vita di fronte al tribunale infernale. Secondo la testimonianza di Svetonio (Aug. 62,2), Scribonia, madre di Cornelia, ebbe due mariti consolari, che di solito vengono identificati con P. Cornelio Scipione, console nel 38 a.C., e con P. Cornelio Lentulo Marcellino, consul suffectus nel 35 a.C.; è difficile stabilire con certezza assoluta quale dei due sia il padre di Cornelia 1268

1268

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

(sull’intricatissima questione cfr. Syme 1986, 248–251), anche se il costante richiamo nell’elegia properziana alle gloriose imprese degli Scipioni fa propendere per il primo. Scribonia apparteneva a un’antica e ricca famiglia di origine plebea, ma di nobiltà recente, dopo il consolato nel 34 a.C. di L. Scribonio Libone, suo fratello e suocero di Sesto Pompeo. Nel 40 a.C. Scribonia sposò Ottaviano, che da lei divorziò dopo pochi mesi; dalla loro unione nacque Giulia, di cui, dunque, Cornelia era sorellastra: al tempo della morte di Cornelia, Giulia era sposa di Agrippa e due dei loro figli (Gaio e Lucio) erano stati adottati da Augusto, nel 17 a.C., in vista di una futura successione. L’identificazione del fratello di Cornelia dipende da quale dei due mariti consolari di Scribonia sia stato suo padre: può trattarsi, di conseguenza, di P. Cornelio Scipione, console nel 16 a.C., o di P. Cornelio Lentulo Marcellino, console nel 18 a.C. La scelta non è di poco conto, perché da essa dipende la datazione dell’elegia properziana: la forte probabilità che l’ultima elegia del libro sia tale anche cronologicamente induce a preferire l’anno del consolato di P. Cornelio Scipione e a fissare nel 16 a.C. la morte di Cornelia e la datazione della 4,11. Ci si può fondare, tuttavia, su un dato più certo: l’anno del consolato di P. Cornelio Lentulo Marcellino è lo stesso della lex Iulia de maritandis ordinibus, di cui si avverte una costante presenza nel discorso di Cornelia; se, però, si accede all’ipotesi, più che probabile, che Cornelia nel v. 48 alluda alla lex Iulia de adulteriis coercendis, quando parla della sua irreprensibile condotta matrimoniale per tradizione familiare e non iudicis metu, allora ciò ci porta a una cronologia più bassa e certamente posteriore al Carmen saeculare, recitato il 3 giugno del 17 a.C., in cui Orazio esalta la lex Iulia de maritandis ordinibus, ma mostra di non conoscere ancora la lex Iulia de adulteriis coercendis, nei vv. 17–20:

1269

1269

PROPERZIO, LIBRO IV diva, producas subolem, patrumque prosperes decreta super iugandis feminis prolisque novae feraci lege marita.

Nel contesto oraziano la menzione della lex marita rinvia certamente al plebiscito del 18 a.C. (la lex Iulia de maritandis ordinibus); in quanto, poi, ai decreta super iugandis feminis, quand’anche li si volesse riferire a disposizioni dirette a mettere un freno all’adulterio femminile, essi attesterebbero in ogni caso una situazione anteriore all’approvazione della legge (sul complesso problema posto dalla cronologia della legislazione matrimoniale augustea si rinvia a Spagnuolo Vigorita 2010, 29–36, che è fondamentale anche per la cronologia dell’elegia di Properzio, e al recentissimo contributo di Buongiorno 2013, 273–290, che propende per una datazione della lex Iulia de adulteriis al giugnoluglio del 17 a.C.). Cornelia era moglie di L. Emilio Paolo Lepido, nipote del triumviro, che dopo uno sfortunato esordio nel campo dei cesaricidi era ben presto passato in quello di Ottaviano e a lui era rimasto devotamente fedele. Il principe doveva tenerlo in grande considerazione, visto che aveva ricompensato la sua fedeltà concedendogli nel 22 a.C. la censura insieme a L. Munazio Planco: si era trattato di un riconoscimento importante, perché proprio in quell’anno la censura, abolita al tempo delle guerre civili, era stata ripristinata da Augusto (sugli stretti rapporti di Augusto con gli Aemilii Lepidi cfr. Weigel 1985, 180–191). Dall’unione di Paolo e Cornelia erano nati tre figli: M. Emilio Lepido, che sarà console nel 6 d.C. e, molto lodato per le sue virtù, morirà nel 36 d.C.; L. Emilio Paolo, che sposerà Giulia, nipote di Augusto, diverrà console nel 1 d.C., ma sarà relegato per cospirazione ai danni del principe e morirà il 13 o il 14 d.C.;

1270

1270

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Emilia Lepida, forse nata nel 22 a.C. in coincidenza con la censura del padre (ma si veda il commento ai vv. 67–68). Il nobile lignaggio di Cornelia e i suoi legami di parentela con Giulia e col principe stesso, grazie al matrimonio della madre con Ottaviano, inducono a supporre che il carme sia stato composto su commissione (lo hanno recentemente sostenuto, con buoni argomenti, sia la Wyke 2002, 109 sia Cairns 2006, 347); è probabile, d’altronde, che analoga sia stata l’origine dell’epicedio di Marcello (3,18), in cui Properzio aveva fornito la prova di saper adattare, con grande perizia e con consumata raffinatezza stilistica, i toni dell’elegia a quelli dell’epicedio. Una testimonianza del favore con cui furono accolti i due epicedi properziani è rappresentata da quello, anonimo, di Druso, figlio dell’imperatrice Livia, il cui autore mostra di dipendere ampiamente dalle due elegie properziane, in particolare da quella per Cornelia. Nel caso, però, dell’ultima elegia properziana l’analogia con 3,18 è soltanto esteriore e riguarda la comune presenza di topoi del genere: a segnare una sostanziale differenza è la persona loquens, che in 3,18 è il poeta stesso, mentre in 4,11 egli affida la propria voce alla defunta Cornelia. Nell’epicedio di Marcello, poi, Properzio aveva privilegiato la tradizionale rassegna di luoghi comuni, soffermandosi in particolare su quello della morte livellatrice che annulla gloria e virtù, e li aveva illustrati con un’esemplificazione mitica; qui, invece, Cornelia relega in secondo piano i topoi e, nel tessere l’elogio della propria vita celebra al tempo stesso la gens a cui appartiene e i valori dell’etica aristocratica. A prima vista l’elegia può apparire come un’amplificazione (grazie alla ben collaudata tecnica della ‘monumentalizzazione’ di schemi epigrammatici che è tipica del genere) della nutrita serie di epigrammi funebri ellenistici in cui il defunto si rivolge dalla tomba ai passanti e in pochi versi parla di sé, della sua vita, dei suoi familiari (esempi dell’AP sono raccolti da Schulz-Vanheyden 1970, 71 e da Syndikus 2010, 361 e n. 305). Non c’è alcun dubbio che per la tecnica di far parlare il morto si debba risalire agli 1271

1271

PROPERZIO, LIBRO IV

epigrammi funebri, piuttosto che al discorso di Appio Claudio Cieco nella ciceroniana difesa di Celio, come vorrebbe Dufallo 2003, 172–7; tuttavia una distanza notevole divide il lungo e complesso monologo di Cornelia dall’essenzialità delle voci dalla tomba della tradizione epigrammatica. All’inizio, infatti, Cornelia dà l’impressione di rivolgersi solo al marito; ma poi la serie di apostrofi accresce a dismisura il numero dei suoi interlocutori ideali, finché nella conclusione del carme si ritorna al marito e ai figli, veri testimoni (v. 99) della sincerità delle sue parole: una tale complessità strutturale è ignota agli epigrammi sepolcrali, sia che essi abbiano un carattere letterario sia che si tratti di iscrizioni sulla tomba. Se, poi, fra gli epigrammi funebri si individuano quelli in cui è una donna a parlare, si misura ancor meglio la distanza tra le frettolose lodi d’occasione per una onesta condotta di vita e la celebrazione che Cornelia fa non solo della propria esistenza, ma anche della gloria degli antenati e dei sani principi morali ereditati dalla tradizione aristocratica: in 4,11 parla una matrona che vuole rappresentare un modello di condotta femminile e che esalta se stessa alla luce dei principi etici del suo ceto sociale. Il discorso di Cornelia, dunque, è una vera e propria laudatio funebris, e poco importa che a pronunciarla sia la stessa defunta: le caratteristiche della laudatio sono garantite dal fatto che Cornelia per celebrare le proprie doti si serve di un discorso di difesa che non è rivolto ai passanti, come negli epigrammi funebri, ma ai familiari e al tribunale infernale. Dagli epigrammi funebri, invece, dipende l’impianto consolatorio dell’esordio (vv. 1–14), che non a caso abbonda di topoi del genere; subito dopo, però, il discorso di Cornelia prende strade diverse, che dagli epigrammi funebri lo allontanano definitivamente per condurlo al genus iudiciale e alle partizioni tipiche dell’oratoria forense. Concludere, come spesso si è fatto, che l’elegia di Cornelia è combinazione di generi e di topoi equivale a ribadire la tendenza alla ‘Kreuzung der Gattungen’ che caratterizza l’elegia; questa, però, è una formulazione troppo vaga e poco precisa nel caso dell’ultimo 1272

1272

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

carme di Properzio, che presenta i caratteri tipici della ben strutturata eloquenza degli avvocati difensori: con la particolarità che qui Cornelia, una donna, è il patronus di se stessa. Poiché, però, Cornelia non ha episodi di una breve e sbiadita esistenza da ricordare in sua difesa, al di là della generica assicurazione di un comportamento onesto e pudico sfrutterà quali argomenti a suo favore soprattutto la gloria degli antenati e la generazione di una prole. Preliminare è l’ambientazione del contesto in cui ha luogo il giudizio: bisogna riconoscere, a questo proposito, che Properzio ha preferito caratterizzare in modo convenzionale gli Inferi – con le loro tenebre opprimenti, con le acque della palude Stigia e dell’Acheronte e con i loro personaggi tradizionali, dal traghettatore Caronte al latrante Cerbero e ai dannati celebri – ma non si è preoccupato di localizzare in modo preciso il tribunale presieduto da Eaco. Anzi, il lettore s’immagina all’inizio che la voce di Cornelia giunga dal sepolcro (v. 1), ma poi la ritrova in difficoltà nelle acque stagnanti dello Stige o presso la riva dell’Acheronte (vv. 15–16): si capisce, quindi, che nel contesto iniziale Properzio doveva soddisfare una duplice esigenza: mettere in primo piano il rapporto della defunta col marito, che grande rilievo avrebbe avuto nel prosieguo del carme, e inserire Cornelia nel mondo delle ombre: criticare il poeta elegiaco (sulla scia di Gaar 1927, 241–3 e di Eisenhut 1949-50, 54–55) perché non si è preoccupato di seguire con pedantesca precisione gli spostamenti della defunta negli Inferi, è privo di senso. Non c’era alcuna necessità di specificare in quale luogo preciso si trovasse Cornelia, perché la sua era solo una momentanea presenza nel mondo delle tenebre, in attesa di raggiungere la sede celeste a lei destinata. Di contro, è sulla cornice giuridica del contesto che il lettore viene sollecitato a concentrare la sua attenzione: il tribunale infernale, una volta eliminata da un’opportuna congettura nel v. 18 l’improbabile presenza di Plutone, acquista contorni precisi; lo presiede Eaco, assistito dai fratelli Minosse e Radamanto, mentre 1273

1273

PROPERZIO, LIBRO IV

le Eumenidi sono pronte a eseguire la sentenza. In quanto, poi, a Sisifo, a Issione, a Tantalo e a Cerbero, che compaiono nello stesso contesto, essi non hanno nulla a che vedere col tribunale giudicante e a loro non si adatta neppure il ruolo di testes, che generosamente si vedono attribuito da taluni: che cosa potrebbero testimoniare, d’altronde, in merito alla vita di Cornelia? Da loro Cornelia esige durante la sua autodifesa quel silenzio, che si può ottenere solo con una temporanea sospensione dei supplizi infernali. Il tribunale degli Inferi, com’è ovvio, ha tutte le caratteristiche di quello romano, a cominciare dall’urna collocata accanto ad Eaco, in cui si procedeva al sorteggio dei giudici (cfr. il commento ai vv. 19–22) e, al termine del discorso di difesa, si deponevano le tabellae favorevoli o contrarie (cfr. il commento ai vv. 49–54). Eaco e Radamanto, inseriti in un contesto giudiziario tipicamente romano, hanno la stessa funzione degli assessores (cfr. v. 21 assideant), che assistevano il giudice nell’interpretazione degli articoli di legge, mentre le Eumenidi (v. 22) assumono il ruolo dei littori, che si occupavano dell’esecuzione delle sentenze. Di fronte al tribunale infernale Cornelia, presa la decisione di difendere se stessa, si comporta da esperta del giure, facendo ampio sfoggio di un preciso e competente linguaggio legale: cfr. infatti, con il relativo commento, posita ...urna (v. 19), sortita ...pila (v. 20), assideant (v. 21), loquor pro me e si fallo (v. 27), me neque censurae legem mollisse (v. 41), sine crimine (v. 45), de me ferat urna tabellas (v. 49), assessu (v. 50), reposceret (v. 53), exhibuit (v. 54), defensa (v. 58), fungere ...vicibus (v. 75), causa perorata est e surgite testes (v. 99). Ma la perizia giuridica di Cornelia è evidente, oltre che nell’adozione di un lessico adeguato al contesto legale, nel pieno rispetto della scansione abituale di un discorso di difesa: i vv. 1–36 hanno la stessa funzione del prooemium, in cui l’avvocato difensore si sforza di conquistare in via preliminare la benevolenza dei giudici, elencando tutto ciò che depone a favore dell’imputato; 1274

1274

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

segue la narratio (vv. 37–54), in cui il patronus espone la sua versione dei fatti in modo da scagionare dalle accuse il suo assistito: Cornelia, che non deve difendersi da colpe specifiche, si serve della narratio per esaltare le sue virtù di matrona esemplare. Col v. 55 e sino al v. 72 si passa alla probatio, in cui vengono messi in risalto i meriti dell’accusato: nella prima parte (vv. 55– 60) Cornelia esibisce a esaltazione delle sue virtù le lacrime e la laudatio funebris della madre Scribonia, il cordoglio della città intera, addirittura il pianto del divino Augusto; nella seconda (vv. 61–72) elenca i motivi di consolatio di fronte alla mors immatura (il consolato del fratello, una prole degna dei genitori). Col v. 73 ha inizio la peroratio al marito (vv. 73–84) e ai figli (vv. 85–96). Con la compiaciuta riflessione (vv. 97–98) sulla presenza dei figli al suo funerale (segno, questo, che in vita non ha dovuto piangere la morte di uno di loro), l’autodifesa di Cornelia può considerarsi conclusa (v. 99 causa perorata est): la matrona invita i congiunti, ideali testimoni della sua vita integra, ad alzarsi per ascoltare la sentenza (v. 100) ed esprime la fiduciosa speranza che essa le consenta di raggiungere gli antenati nella loro sede celeste (vv. 101–2). L’elegia di Cornelia, dunque, ha tutte le caratteristiche delle arringhe difensive; ad evitare, tuttavia, che essa sia solo l’automatica riproduzione di uno schema prestabilito interviene il continuo rapporto allusivo che Properzio instaura con un nobile modello tragico: l’Alcesti di Euripide, infatti, rimane costantemente sullo sfondo della vicenda di Cornelia e del suo rapporto col marito e con i figli. Eppure la situazione dell’elegia properziana è diversa, perché Cornelia non muore, come Alcesti, per salvare la vita del marito: malgrado questa sensibile differenza la 4,11 trabocca di patetica allusività nei confronti della tragedia euripidea, come ha mostrato Paduano 1968, 21–28, in un contributo valido ancor oggi, in cui al merito di aver chiarito le analogie già note e di averne individuate altre in precedenza trascurate fa riscontro una troppo limitativa valutazione del 1275

1275

PROPERZIO, LIBRO IV

rapporto allusivo di Properzio nei confronti del modello, che non tiene conto in modo adeguato della diversità dei personaggi, del loro ruolo, dei tempi di cui essi sono espressione. Le allusioni, che si concentrano nella parte della peroratio in cui si sviluppa l’allocuzione al marito (vv. 73–84), non impediscono di notare le sensibili differenze: di stile, perché la Cornelia properziana adotta formule del linguaggio ufficiale e toni encomiastici nei confronti degli esponenti della sua gens, che sono del tutto estranei ad Alcesti; di situazioni, perché mentre l’Admeto euripideo s’illude di continuare a vivere in sogno il rapporto d’amore con la moglie (vv. 354–5), per Paolo il sogno ha solo un’effimera funzione di consolatio, i cui effetti svaniscono a contatto con la realtà (vv. 81– 82). Ma, soprattutto, nell’elegia properziana manca l’intensa passionalità che nella tragedia di Euripide traspare almeno in un episodio famoso: prima di evocare il motivo del sogno, Admeto promette ad Alcesti morente di far costruire dai più esperti artefici una statua, che riprodurrà in modo perfetto le sue sembianze, e s’immagina disteso sul talamo, avvinto a quel simulacrum in un abbraccio sensuale (vv. 348–354). Properzio riprende l’immagine del simulacrum che rievoca la persona amata, ma deve adattarlo a un pubblico e a un ambiente sociale profondamente diversi: è ovvio che la presenza d’immagini improntate a una realistica sensualità gli sia apparsa del tutto estranea all’aristocratica dignità di Cornelia; Paolo, quindi, non potrà mai cedere all’identico impulso passionale di Admeto e si dovrà accontentare di un dialogo senza risposte col ritratto della sua Cornelia. Dare vita, quindi, a una sia pur nobile competizione fra il tragediografo greco e l’elegiaco latino non ha senso e si tratta solo di capire le cause delle scelte diverse effettuate da Properzio: soltanto entrando nella mentalità aristocratica romana e considerando l’importanza che in essa aveva la propagazione del nome grazie a un’adeguata discendenza si può capire perché mai, mentre Alcesti (vv. 305– 310) esige dal marito che non sposi un’altra donna (una matrigna mossa dall’invidia, infatti, sarebbe nemica dei figli di primo letto), 1276

1276

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Cornelia, invece, si comporti in modo ben diverso. Una matrona romana non potrebbe mai mettere da parte l’ideologia del ceto di cui è espressione; di conseguenza, consapevole di non poter chiedere a Paolo il sacrificio della continuità della sua gens, nei vv. 85–90 sarà Cornelia stessa a prospettare l’eventualità di un suo nuovo matrimonio e ad invitare i figli a sforzarsi di far breccia nell’animo della matrigna. Malgrado tali sensibili differenze, non c’è dubbio che la lettura dell’elegia properziana alla luce del modello tragico consenta di arricchire di senso il personaggio di Cornelia: la vicenda dell’Alcesti euripidea, infatti, non si limita ad accordare alla protagonista elegiaca una dimensione tragica, ma consente d’intendere la sua mors immatura come un vero e proprio sacrificio della vita a vantaggio dei figli, che avranno il diritto di sommare agli anni della loro esistenza quelli che la morte prematura ha sottratto a Cornelia (vv. 95–96). Diversamente dal sacrificio di Alcesti, dunque, il distacco di Cornelia dalla vita non servirà a salvare quella del marito, ma acquisterà il valore più intimo di un dono che Cornelia fa ai propri figli, e insieme a loro alla gens a cui essi appartengono. Toccherà all’anonima Alcestis di Barcellona – edita da P.J. Parsons, R.G.M. Nisbet, G.O. Hutchinson in «ZPE» 52, 1983, 31–36 e commentata nel 1988 da M. Marcovich – il compito di fare ampie concessioni alla lettura moralistica del mito da parte di Properzio, senza eliminare, però, la patina erotica della tragedia euripidea (in proposito cfr. Lechi 1984, 21). Accanto al rapporto allusivo con Euripide, un posto di rilievo è occupato da quello con Virgilio: si ha la netta sensazione, infatti, che il paesaggio infernale della catabasi di Enea nel VI libro dell’Eneide rappresenti lo scenario di fondo del discorso di Cornelia e che d’impronta tipicamente virgiliana siano i personaggi che agiscono nell’oltretomba properziano. Ma l’omaggio in forma allusiva è evidente anche nei confronti del IV libro delle Georgiche (cfr. il commento al v. 15 e ai vv. 23–26) e 1277

1277

PROPERZIO, LIBRO IV

da Virgilio dipende, con ogni probabilità, la glorificazione degli antenati illustri che costituisce il ‘Leitmotiv’ del discorso di Cornelia (cfr. il commento ai vv. 101–2), mentre nei confronti del ciceroniano Somnium Scipionis Properzio è debitore della loro collocazione in quell’ambiente celeste, in cui Cornelia si augura di raggiungerli. In un’elegia che nulla concede alle tensioni amorose della poesia erotica non va accordato un peso eccessivo ad una presunta affinità tra la condizione di Paolo e quella dell’exclusus amator della tradizione comica ed elegiaca. Uno spunto di Copley 1956, 81, il quale scorge l’influsso del paraclausithyron nella situazione di Paolo, che invano prega gli dèi degli Inferi perché aprano la ianua nigra (vv. 1–8), ha stimolato ricerche anche recenti di motivi della poesia d’amore nell’elegia di Cornelia; i versi iniziali, d’altronde, parrebbero presentare in successione alcune importanti tematiche amorose (le lacrime dell’innamorato incapace di raggiungere la donna amata, l’amore al di là della morte, la porta sorda alle preghiere). Se, però, Properzio avesse voluto invitare il suo pubblico a una duplice chiave di lettura, ci si attenderebbe un sistematico ricorso a situazioni e ad espressioni che consentano d’individuare un sottile doppio senso. C’è da chiedersi, tuttavia, se ciò sia ammissibile nell’epicedio di una nobile matrona, discendente degli Scipioni e imparentata con Augusto: da un lato è improbabile che ai lettori contemporanei Properzio possa aver proposto d’intendere un legame fra coniugi alla luce della passionalità che regola un rapporto fra amanti, dall’altro c’è da pensare che, probabilmente, il committente in lutto non avrebbe gradito troppo di essere paragonato a un exclusus amator. In realtà all’inizio dell’elegia Properzio allude a un modello e ad una situazione di tutt’altro tipo: si tratta di Virgilio e della sua presentazione dapprima del mito di Orfeo nella chiusa delle Georgiche (cfr. il commento ai vv. 1–2), poi della porta della città di Dite nel VI dell’Eneide (cfr. il commento ai vv. 3–4). L’unico contesto che può prestarsi a una duplice lettura è quello in cui 1278

1278

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Cornelia proclama che la cura dei figli continua a vivere (spirat) con l’identico effetto di un marchio impresso a fuoco (inusta) sulle sue ceneri (v. 74): sia cura sia spirat sia inusta sono termini che appartengono a n c h e al linguaggio erotico. Tuttavia la valutazione di un possibile ‘double entendre’ lessicale muta di segno, se consideriamo che Properzio adatta termini, che potrebbero avere una valenza erotica, a un’atmosfera familiare: inseriti in essa e riferiti al rapporto con i figli, quei termini acquistano un tono affettivo, com’è ovvio perché è ben nota l’affinità del linguaggio dell’amore con quello dell’amicizia e dei rapporti familiari. È quanto avviene anche nei vv. 77–78, dove si assiste a una lettura in chiave familiare (il vedovo padre che bacia i figli in lacrime) del topos secondo cui bisogna calmare con i baci l’amante in lacrime, e nel v. 88, dove il lessico della conquista e della resa, che la poesia d’amore aveva mutuato dal linguaggio militare, viene trasferito ai rapporti tra figliastri e matrigna. L’eliminazione stessa dei particolari che nel modello euripideo conferivano al vedovo Admeto una connotazione eccessivamente passionale (l’abbraccio alla statua della moglie) fa capire che ben diverso è l’atteggiamento del poeta elegiaco: nel quale, non bisogna dimenticarlo, è viva e forte la suggestione della recentissima legislazione matrimoniale di Augusto. Cambiando sede, dunque, i topoi acquistano tutt’altra valenza e non consentono di scorgere un complice ammiccamento del poeta a un lettore malizioso, che nella luttuosa circostanza sarebbe decisamente fuori luogo. Di Paolo, quindi, resta nel lettore l’immagine del vedovo inconsolabile, che se mai deciderà di sposarsi di nuovo, lo farà in omaggio alle convenzioni del proprio ceto; se, invece, si adatterà alla condizione di vedovo, dovrà assumersi la non lieve responsabilità di provvedere personalmente alla cura dei figli e a tutti quei compiti che nella vita quotidiana spettano a una madre (vv. 75–76). Cornelia, per parte sua, è il ritratto della matrona ideale, fiera della sua appartenenza a una nobile gens e interamente votata 1279

1279

PROPERZIO, LIBRO IV

alla cura del marito e dei figli. Grazie a lei Properzio ci offre la straordinaria possibilità di «ascoltare il dialogo intimo di una matrona romana con il proprio marito: di una di queste donne che, almeno nelle imposizioni del codice culturale, non solo non dovevano parlare con estranei, ma non dovevano neppure ricambiare il saluto di chi, inopportuno, cercava di incontrare i loro occhi per strada» (Bettini 1992, 137–8: cfr. infatti Sen. Contr. 2,7,3). A prima vista Cornelia può sembrare caratterizzata da una personale, spiccata fisionomia: sa essere virilmente forte nel confortare il marito, ma al tempo stesso si dimostra fragile nel rimpianto per una vita troppo breve. Cornelia, però, vive all’interno delle convenzioni che regolano i rapporti uomo-donna nel ceto aristocratico e ad esse non intende rinunciare; da lei, quindi, il lettore si attende, e puntualmente riceve, l’esaltazione delle doti matronali, a cominciare dalla pudicizia, da Cornelia considerata come il massimo trionfo, che colloca una imbelle matrona allo stesso livello di un generale vittorioso (vv. 71–72). Ad essa si associano la cura dei figli, che sono garanzia dell’onestà della madre perché assomigliando al padre ne attestano l’onesta condotta di vita (vv. 11–14), l’elogio dell’univirato e il rifiuto del divorzio (vv. 36 e 68), la piena consapevolezza che l’adulterio è un’offesa per il buon nome della gens (vv. 55–56), la pacata accettazione di un nuovo matrimonio del marito (vv. 85–90), la preoccupazione costante del rapporto con la domus nel suo complesso, associata all’elogio del ruolo che in essa compete a una madre (v. 78). È evidente che il poeta non si limita a tessere l’elogio di alcune nobilissime gentes (la gens Cornelia e la gens Aemilia, senza dimenticare però gli Scribonii Libones, di recente nobiltà, nel v. 31, e la gens Claudia nel ricordo della Vestale Quinta Claudia nei vv. 51–52), ma compie un atto d’omaggio nei confronti dell’aristocrazia augustea e della famiglia imperiale. Gli Scipioni vengono esaltati per le loro glorie guerriere, simboleggiate dal currus avorum del v. 11, per i loro trofei (v. 29), 1280

1280

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

per le statue che li celebrano (v. 30), per le spoglie dei nemici vinti (v. 43): un elogio particolare va all’Africano Minore, vincitore di Numanzia e distruttore di Cartagine (v. 30), che nella lode è accomunato all’Africano Maggiore (vv. 37–38). Non inferiore è la laus riservata alla gens di Paolo, non solo nell’esaltazione della sua censura e nel ricordo del prodigioso intervento della Vestale Emilia (vv. 53–54): non va dimenticato, infatti, che l’Africano Minore apparteneva in origine alla gens Aemilia, prima di essere adottato dal figlio dell’Africano Maggiore. La gens di Scribonia viene pomposamente ricordata, oltre che dall’immagine delle fondamenta delle domus dei Cornelii e dei Libones che poggiano sui loro titoli onorifici (v. 32), dall’associazione di Scribonia alle due Vestali, prima (vv. 55–56), ad Augusto e alla figlia Giulia, poi (vv. 57–60). Ma l’omaggio alle gentes può essere tributato anche in una raffinata forma allusiva: è quanto avviene con l’accorta ripresa di espressioni famose attribuite all’Africano Maggiore (all’inizio e alla fine dell’elegia: vv. 1 e 101), a P. Cornelio Scipione (v. 28), a Scipione Emiliano (vv. 27–28), a L. Emilio Paolo (vv. 79–80. 95–98). Costante è l’enfasi posta sul concetto di domus (cfr. soprattutto i vv. 44. 62. 78), in cui l’elogio della virtù guerriera delle gentes si associa a quello dei valori fondamentali dell’etica aristocratica: primo fra tutti è il principio della trasmissione del nome attraverso la discendenza, che trova piena manifestazione sia nell’orgoglio di Cornelia per aver generato tre figli sia nella giustificazione da lei accordata a eventuali nuove nozze di Paolo. Il motivo stesso della continuità fra passato (la gloria degli antenati, la censura del marito), presente (il consolato del fratello) e futuro (i figli e i loro prevedibili successi), che include anche la continuità degli exempla del passato (le due Vestali) con quelli del presente (la vita esemplare di Cornelia), rappresenta il fondamento della concezione aristocratica del mos maiorum. Si tratta, d’altronde, della stessa continuità che si crea tra la fama degli antenati e il decoro che essa garantisce ai loro discendenti (v. 29): 1281

1281

PROPERZIO, LIBRO IV

non a caso nei vv. 47–48 le argomentazioni di Cornelia si sviluppano alla luce di una legge etica che proclama il ruolo fondamentale del mos maiorum e degli exempla ereditati dagli antenati ai fini della formazione del civis Romanus. È in tale contesto che la riflessione sui valori della morale aristocratica culmina nella definizione del cittadino ideale, in cui un ruolo importante è tenuto dalla natura, cioè dall’inclinazione naturale: è vero che la natura agisce secondo leggi proprie, ma esse traggono vigore dal sangue ereditato da quanti appartengono a una nobile gens. 1–2. L’esordio è solenne: col dattilico desine hanno inizio 8 esametri virgiliani, dalle Bucoliche (5,19; 8,61; 9,66) alle Georgiche (4,448) e all’Eneide (4,360; 6,376; 10,881; 12,800), fra i quali Postgate 1881, 226 ritiene particolarmente vicino all’attacco properziano Aen. 6,376 desine fata deum flecti sperare precando. Ma Properzio attraverso Virgilio risale più in alto: con desine, infatti, aveva inizio un celeberrimo esametro dello Scipio di Ennio, citato due volte da Cicerone (De orat. 3,167; Fin. 2,106), in cui l’Africano si rivolgeva addirittura alla patria (Var. 6 V.² desine, Roma, tuos hostis); il movimento è identico sia in Ennio sia in Properzio (imperativo, vocativo, possessivo all’accusativo) e ci consente di capire che l’invito di Cornelia al marito costituiva in realtà un grandioso omaggio in forma allusiva, in apertura di elegia, al suo illustre antenato e alla sua gens, che più sotto (v. 37) verrà ripreso e reso esplicito. Al tempo stesso l’inizio con desine, per esortare Paolo a cessare di versar lacrime, ben s’inquadra nella tecnica degli epitaffi: cfr. CIL I² 1215b,3 desinite ...lacrimas fundere, I² 1223,13–14 desine iam frustra, mater mea, a cui si può aggiungere il  di Anth.Pal. 7,667,3–4 (adesp.)         /    ’ . Facendo rivolgere Cornelia direttamente al marito, 1282

1282

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Properzio ha personalizzato quella che negli epitaffi è l’esortazione al passante o ai congiunti (per l’ampia presenza nella tradizione dei carmi epigrafici dell’invito a desistere dal pianto funebre cfr. Schulz-Vanheyden 1969, 71 e Cugusi 2007, 48–49). Topico è il motivo dell’inutilità di versar lacrime sui defunti (oltre a Soph. Elect. 137–9 ’   ’   /     /    ’  e ad Eur. Alc. 986–7 ’    ’  /    , cfr. i vv. 1–2 del già citato Anth.Pal. 7,667 e inoltre Epiced.Drusi 427–8. 467–8; Sen. Dial. 6,6,2; 11,2,1): il topos si affianca alla credenza ampiamente diffusa, secondo cui le lacrime addirittura infastidiscono i defunti (Plat. Menex. 248b-c; Tib. 1,1,67–68; Hor. Carm. 2,9,9–10; Ov. Fast. 2,505–6; Stat. Silv. 5,1,179–180; CLE 963,12; 965,7–8; 1198, 11–12). Properzio concilia l’interpretazione letteraria con quella popolare: alla seconda, infatti, ben si adatta l’infinito urgere (‘opprimere’: cfr. OLD s.v. [3a]), che vede nelle lacrime di Paolo un peso molesto per il sepolcro; alla prima, invece, l’intero pentametro, che ribadisce il motivo topico dell’inutilità del pianto. La presenza di urgere ricorda quella, analoga, del verbo in Hor. Carm. 2,9,9–10 tu semper urges flebilibus modis / Mysten ademptum, dove al peso delle lacrime si aggiunge quello delle preghiere, in Properzio evocate nel v. 2. Ne deriva l’impressione che le lacrime di Paolo siano a tal punto copiose da gravare sulla tomba di Cornelia: già in 4,4,16 urgere stava ad indicare il peso gravoso dell’urna fictilis sulla testa di Tarpea e, soprattutto, in 4,5,76 quello del caprifico sul sepolcro della ruffiana Acantide; antitetico a quello di Cornelia era stato il comportamento di Cinzia, che invece aveva rinfacciato aspramente a Properzio di non aver versato lacrime copiose durante il suo funerale (4,7, 27–28). La situazione iniziale, dunque, si delinea con chiarezza: Paolo dà libero sfogo al pianto e alle preces sul sepolcro di Cornelia; in quanto a Cornelia, il ‘peso’ delle lacrime opprime le sue ceneri

1283

1283

PROPERZIO, LIBRO IV

custodite nel sepolcro: la sua ombra, però, è già nel mondo degli Inferi. Il v. 2 è strettamente connesso al v. 1, perché fornisce la spiegazione del concetto espresso nell’esordio: è inutile piangere (v. 1), perché la porta degli Inferi è sorda alle suppliche e ai lamenti (v. 2). Il concetto verrà ribadito e completato nei vv. 3–4: una volta che i morti siano entrati nel mondo degli Inferi, per loro non c’è alcuna possibilità di ritorno: l’inversione dei vv. 2–3 con i vv. 6–7, proposta da Goold 1966, 100–5; 1988, 30 n. 17, non solo distrugge la perfetta omogeneità del contesto iniziale, ma assegna un assurdo e ingiustificato percorso alle lacrime di Paolo che, versate sulla tomba (v. 1), vengono assorbite dai litora infernali (v. 6). Contro la trasposizione di Goold cfr. i giusti rilievi di Heyworth 2007, 502–3, il quale osserva che nell’ordine tràdito dei versi abbiamo una perfetta successione di significativi temi elegiaci (qui sublimati – è opportuno aggiungere – dalla situazione e dalla nobiltà dell’appello): le lacrime dell’innamorato che è stato separato dalla donna amata, il sepolcro e l’amore al di là della morte, la porta insensibile alle preghiere dell’innamorato. L’allitterazione a cornice e l’iperbato che mette in risalto nullas sottolineano nel v. 2 l’insensibilità della ianua nigra a ogni preghiera. Reitzenstein 1970, 14 preferisce alla tradizionale interpretazione di ianua nigra quale porta degli Inferi quella proposta da Hertzberg («ianuam nigram, quam interpretum alii ad sepulcri ostium, alii ad portas regni inferni referendam esse censuerunt, utrumque significare aio, ambiguo vocabulo de industria quaesito»). Ma c’è da dubitare che sia così e per capirlo basta leggere le pagine che Weinreich 1929, 437–445 ha dedicato alle porte dell’Ade, sempre rappresentate di duro metallo o di un materiale indistruttibile e sempre associate, anche nella tradizione cristiana, al motivo dell’inutilità delle preghiere. Le preces aggiungono un elemento nuovo alle lacrime del v. 1: Paolo non si limita a piangere, ma – come si deduce anche dal v. 7 – rivolge preghiere agli dèi degli Inferi perché consentano a 1284

1284

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Cornelia di ritornare fra i vivi: però la porta degli Inferi non si spalanca (panditur) di fronte a nessuna supplica. Che sia proprio questo il contenuto delle preghiere di Paolo lo si deduce dal fatto che le porte dell’Ade sono sempre aperte per chi entra, ma restano sempre chiuse per chi vuole uscire, come proclama ad Enea la Sibilla (Aen. 6, 126–9 Tros Anchisiades, facilis descensus Averni: / noctes atque dies p a t e t a t r i i a n u a D i t i s , / sed revocare gradum superasque evadere ad auras, / hoc opus, hic labor est). Se però, malgrado tutto, Paolo rivolge agli dèi inferi una preghiera palesemente assurda, ciò dipenderà dal fatto che pauci, quos aequus amavit / Iuppiter, aut ardens evexit ad aethera virtus, / dis geniti potuere (ibid. 129–131). Ciò ci consente di capire che il modello a cui Paolo s’ispira è ben più nobile del topos dell’exclusus amator che invano prega la porta dell’amata perché si apra e gli consenta di entrare: ancora una volta è Virgilio a indirizzare sulla buona strada, col suo canto nel finale delle Georgiche del mito di Orfeo, che sarebbe riuscito a portar via dall’Ade l’amata Euridice se non avesse commesso il fatale errore di voltarsi a guardarla. Del contesto virgiliano, d’altronde, c’è una chiara ripresa nei vv. 15–16 vada lenta, paludes / et quaecumque meum implicat unda pedes, che alludono a Georg. 4,479–480 t a r d a . . . p a l u s inamabilis u n d a / a l l i g a t , e una stretta analogia lega le figure infernali di Virgilio (vv. 483–4 Eumenidi, Cerbero, Issione) a quelle di Properzio (vv. 22–25 Eumenidi, Sisifo, Issione, Tantalo, Cerbero: cfr. in particolare il v. 484 di Georg. IV e il v. 23 dell’elegia). Come prima desine in ‘incipit’ di verso, così ora suona solenne in apertura del v. 2 panditur, che compare all’inizio di un altisonante esametro virgiliano (Aen. 10,1 panditur interea domus omnipotentis Olympi; cfr. anche CLE 1918,1) e solo eccezionalmente è usato a proposito di normali porte di casa (come in Catull. 61,76 claustra pandite ianuae, dove però si tratta della cerimonia nuziale, e in Varr. Ling. 7,108 sera, qua remota fores panduntur): in 4,9,34 pandite defessis hospita fana viris, Ercole 1285

1285

PROPERZIO, LIBRO IV

nel suo accorato appello alle donne che celebrano i misteri della dea Bona se ne serve in riferimento alle porte del tempietto in cui si svolgono le sacre cerimonie; cfr. anche Plaut. Bacch. 368 pandite atque aperite propere ianuam hanc Orci. L’interpretazione migliore di ad è quella di ‘in risposta a’ (esempi in OLD s.v. [29a]); nigra è la ianua degli Inferi perché niger, allo stesso modo di ater e di fuscus, è il colore che si addice a tutto ciò che è in rapporto con la morte (cfr. André 1949, 57 e Navarro Antolín a Lygd. 3,37 nigram ...paludem; la iunctura ricompare in CLE 2075,2 Ditis ianua nigra): più sotto (v. 8) la stessa porta verrà definita lurida. 3–4. Il senso generale del distico sembra chiaro, nonostante le non poche difficoltà interpretative: una volta che i morti siano passati sotto la giurisdizione infernale, per loro non c’è possibilità di ritorno sulla terra. Come in Catull. 5,5 cum semel occidit brevis lux e in Hor. Carm. 4,7,21–22 cum semel occideris et de te splendida Minos / fecerit arbitria, l’iniziale cum semel introduce una circostanza unica nel suo genere, che non troverà mai ripetizione, e ha il senso di ‘quando, una volta per tutte’, ‘una volta che’ (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 626 e, sull’uso analogo di , il commento di Fraenkel ad Aesch. Agam. 1018). In quanto ai funera, lasciati da parte i cortei funebri a cui pensano Camps e Richardson, si tratterà dei morti, anche se il vocabolo continua a portare in sé il ricordo delle loro esequie (Ernout–Meillet 1985, 262 s.v. funus): tuttavia, piuttosto che al senso concreto di ‘cadaveri’, per cui cfr. 1,17,8 e OLD s.v. [2a], bisognerà pensare a quello di ‘Mani dei defunti’ e, dunque, di ‘ombre’ (come in Sil. 2,647 funera mutato revocabat nomine mater: cfr. OLD s.v. [2b] e Williams 1968, 393). Considerato che, come si è visto sopra, le porte degli Inferi sono sempre aperte per chi entra, dopo la morte le ombre dei defunti non hanno alcun problema di accesso: tuttavia l’ingresso al mondo degli Inferi implica automaticamente per loro il passaggio 1286

1286

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

sotto una giurisdizione diversa da quella a cui dovevano uniformarsi in vita. È questo il concetto che Properzio ha compendiato nell’espressione infernas intrarunt ...leges, giudicata improponibile da molti (ma non da Heyworth e dalla Viarre) e per questo corretta, con Heinsius, in infernas intrarunt ...sedes (in particolare cfr. Goold 1966, 90–91): «but is it so difficult to understand intrare leges as combining the ideas of entering the underworld and coming under its jurisdiction?», si chiede Tarrant 2007, 50, nell’osservare che, escluso un errore meccanico, è molto difficile che un copista abbia alterato il comprensibile sedes in leges dalla difficile interpretazione. La congettura di Heinsius ha il sostegno di Verg. Aen. 8,244–6 non secus ac si qua penitus vi terra dehiscens / infernas reseret sedes et regna recludat / pallida e di Ov. Met. 3,504 postquam est inferna sede receptus, 4,432–3 est via declivis, funesta nubila taxo; / ducit ad infernas per muta silentia sedes. Tuttavia anche il nesso intrare leges ha una sua logica e può essere difeso. La correzione di leges in sedes, infatti, mentre da un lato normalizza il testo, dall’altro elimina l’esplicita menzione dell’esistenza di quella giurisdizione infernale, che avrà un ruolo determinante nel prosieguo del carme; essa non manca neppure in Epiced.Drusi 360 sub leges mors vocat atra suas, il cui autore – come si avrà modo di constatare – dipende in massima parte dall’elegia properziana (cfr. Hübner 1878, 166–177), ed è presente nel mito di Orfeo ed Euridice, che – come si è visto – ha esercitato il suo influsso sull’esordio dell’elegia properziana: cfr. Manil. 1,327 (Orpheus) fecit iter domuitque infernas carmine leges, Sen. Epigr. 24,45 Orpheus infernas speravit tollere leges e altri esempi tardi in Riesenweber 2007, 153. È vero che mancano esatti paralleli per leges intrare, se si eccettua quello, tardo, di Petr.Chrys. Serm. 63 p. 376A Migne ante ...quam tota mortuus iura mortis intret; però intrare ammette una molteplicità di oggetti, e non si tratta solo di luoghi o di popoli, ma anche di ‘res incorporeae’ (esempi nel ThlL VII 2,61,39 sgg.): ‘iuncturae’ come intrare insidias (Caes. Civ. 3,38,3) o intrare fragores (Val.Fl. 1287

1287

PROPERZIO, LIBRO IV

5,483) legittimano l’esistenza di intrare leges. Interessante, in particolare, è l’uso di intrare nel linguaggio legale, dove equivale ad apparere, in iudicium venire, adesse (ThlL VII 2,61,19–30). Il varco della soglia, per di più, ha sempre un valore simbolico (cfr. Van Gennep 1981, 14–21) e al di là dell’ingresso in uno spazio diverso indica il passaggio a una diversa condizione di vita: varcare la soglia dell’Ade significa entrare in un mondo del tutto diverso da quello terreno e regolato da altre leggi. Non è assurdo pensare, quindi, che Properzio abbia sostituito la banale indicazione del mutamento di luogo, che si avrebbe con sedes, con una immagine più complessa e più intensamente evocativa, in cui da un lato il verbo intrare indica l’ingresso delle ombre negli Inferi, dall’altro l’oggetto di intrare designa l’automatico passaggio sotto la giurisdizione infernale: sono proprio le leggi infernali, d’altronde, a regolare il singolare transito attraverso la porta dell’Ade e a stabilire che a tutte le ombre è consentito l’ingresso, mentre l’uscita – come mette in chiaro il pentametro – è a tutti negata. A guardar bene, poi, l’indicazione del luogo, che dovrebbe accompagnare intrare, è già presente in infernas che a leges si riferisce. Per questi motivi si preferisce qui mantenere il testo tràdito, anche se non si sottovaluta il rischio rappresentato da una immotivata generalizzazione della capacità da parte di Properzio di fondere due pensieri in un’unica espressione (non sempre convincono, ad esempio, i casi analizzati dalla Danesi Marioni 1979, 103–110). Traduzione di , infernus è aggettivo raro e prevalentemente poetico, su cui cfr. Leo 1898, 436–7. Secondo la comune interpretazione del v. 4, le vie degli Inferi sono bloccate da inesorabile diamante: ovviamente si tratta delle vie d’uscita, visto che l’accesso agli Inferi non presenta alcuna difficoltà. Non exorato ...adamante tramandano i codici, ma c’è da chiedersi se non exoratus possa avere lo stesso valore di non exorabilis e, dunque, di inexorabilis: i difensori del testo tràdito possono rinviare solo – col ThlL V 2,1585,16 – a Ov. Met. 7,589– 1288

1288

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

91 quotiens pro coniuge coniunx, / pro nato genitor, dum verba precantia dicit, / non exoratis animam finivit in aris, dove però – benché gli interpreti ovidiani intendano tranquillamente non exoratis nel senso di inexorabilibus, fondandosi però a loro volta sul solo contesto di Properzio – il participio passato può mantenere la sua funzione normale e indicare che i verba precantia non sono stati ascoltati e gli dèi non hanno ceduto alle preghiere (Heyworth 2007, 503 accorda all’ovidiano non exoratis il senso di ‘they had not prevailed upon’): vale la pena di ricordare che exorare non ha lo stesso senso di orare, ma significa ‘piegare con le preghiere’, ‘vincere con le suppliche’ (Ernout–Meillet 1985, 469 s.v. oro e OLD s.v. [1a]). Il gerundivo non exorando (Fruter) è garantito da 3,18,22–24 (l’epicedio di Marcello!) est mala sed cunctis ista terenda via: / e x o r a n d a canis tria sunt latrantia colla, / scandenda est torvi publica cumba senis, dove la serie di gerundivi scandisce l’ineluttabilità del passaggio degli uomini nell’oltretomba; a un analogo sistema di gerundivi era ricorso, per esprimere la stessa idea, anche Orazio (Carm. 2,14,11 enaviganda, 17 visendus, 21 linquenda; cfr. anche Carm. 1,28,16 calcanda semel via leti). Il limen dell’Ade è definito inexorabile anche da Sil. 13,758, inexorabiles sono i giudici infernali in Cic. Tusc. 1,10, non exorabilis è Plutone in Hor. Epist. 2,2,179. Qui il ritmo spondaico del primo emistichio del pentametro scandisce l’impossibile ritorno dalle vie degli Inferi. Quello della via che conduce agli Inferi è un motivo topico, per le cui attestazioni si rinvia a Lier 1903, 564–5 e a SchulzVanheyden 1969, 58 n. 3: in particolare, oltre ai già citati contesti di Orazio (Carm. 1,28,16) e di Properzio (3,18,21), cfr. Telete, p. 29,13 Hense             ;e Anth.Pal. 7,477,3–4 (Tymn.)    /     . Con la via che conduce agli Inferi s’identificano sia l’iter che non ammette ritorno di 2,27,16 sia l’iter tenebricosum ...unde negant redire quemquam di Catull. 3,11. 1289

1289

PROPERZIO, LIBRO IV

Anche se  sembra aver acquisito almeno sin da Platone (Tim. 59b) il significato di ‘diamante’ (cfr. H. Blümner, Diamant, «RE» V 1 [1903] 322), è certo per l’analogia con Verg. Aen. 6,552–4 (cfr. infra) che Properzio mantiene al termine il suo valore originario, che connota l’acciaio o, comunque, il metallo più duro e resistente: è questo, d’altronde, il senso che adamas assume costantemente in poesia (cfr. H. Rommel, Stahl, «RE» III A 2 [1929] 2126). Adamas e adamantinus sono termini costantemente associati al mondo degli Inferi: all’Ade (Theocr. 2,33–34    /  , Anth.Lat. 240,13 adamantina regna), a Plutone che durum vinclis adamanta parat (Lucan. 6,800), alle Erinni e alle Furie che nella città di Dite siedono carceris ante fores clausas adamante (Ov. Met. 4,453); Ade, d’altronde, è  ’  già in Omero (Il. 9,158). In particolare, di duro ferro sono le porte dell’Ade e di bronzo è la soglia in Hom. Il. 8,15       , d’indistruttibile acciaio sono le porte dell’Ade sia in Papyri Graecae Magicae 4,2719 Preisendanz (a Ecate)     , sia in Orph.Arg. 1142   e di solido adamas sono le colonne della porta degli Inferi in Anth.Lat. 16,56 panduntur vastae solidoque adamante columnae (che ripete Verg. Aen. 6,552 solidoque adamante columnae, su cui cfr. infra). Ci si attenderebbe, quindi, in Properzio la caratterizzazione delle porte degli Inferi come adamantinae, anche perché con una tale rappresentazione ben si accorderebbe la presenza di stant, che non indica solo un’incrollabile immobilità, ma anche uno slancio verso l’alto. Properzio aveva antecedenti greci nella designazione delle viae degli Inferi come di duro acciaio: lo si può dedurre da Anth.Pal. 7,412,8 (Alc.Mess.)     ; e cfr. anche ps.Plat. Ax. 371b, dove si parla di serrature e di chiavi di duro acciaio che custodiscono il vestibolo della via che conduce a Plutone (           ). Tuttavia è il contesto 1290

1290

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

virgiliano più volte citato a farci capire il senso dell’operazione compiuta da Properzio; Virgilio, infatti, così presenta la porta della città di Dite (Aen. 6,552–4): porta adversa, ingens, solidoque a d a m a n t e columnae vis ut nulla virum, non ipsi exscindere bello caelicolae valeant; s t a t ferrea turris ad auras.

Che Properzio alluda al contesto virgiliano è chiaro per la contemporanea presenza di adamas e del verbo stare: in Virgilio, però, stat è ben appropriato allo slancio verso l’alto (ad auras) della ferrea turris che, incrollabile nella sua solidità, si affianca alle colonne di acciaio massiccio della porta. A Properzio, che ha già parlato nel v. 2 della porta chiusa per chi dagli Inferi vuole uscire, interessa ora mettere in chiaro che è impossibile ripercorrere a ritroso le vie dell’Ade: dal contesto virgiliano egli prende il verbo stare, a cui assegna il compito di connotare l’incrollabile fissità, e trasferisce l’idea della durezza della porta, che blocca l’uscita dall’Ade, alla via sbarrata per tutte le ombre, che dall’Ade riconduce al mondo dei vivi. Per l’ablativo in dipendenza da stant, in rapporto a ciò che impedisce al soggetto di mutare posizione, cfr. Enn. Ann. 612 Sk. stant pulvere campi (dove, come ricorda Skutsch nel commento ad loc., «the verb ...combines the ideas of immobility and density») e Verg. Aen. 12, 407–8 pulvere / caelum stare vident. In quel mondo singolare che è l’oltretomba, non solo esistono leggi proprie, ma anche le vie hanno perso la terrena funzionalità: possono essere percorse, infatti, solo in un senso: di viae irremeabiles parla Seneca nel v. 548 dell’Hercules furens, a proposito del cammino senza ritorno dagli Inferi. 5–8. Le argomentazioni di Cornelia continuano a svilupparsi in modo coerente, che non lascia adito ai tentativi di trasposizione di cui si è detto nel commento al v. 2. Dopo aver elencato nel distico

1291

1291

PROPERZIO, LIBRO IV

iniziale i mezzi a cui Paolo è ricorso nell’illusorio tentativo di rivederla (v. 1 le lacrime, v. 2 le preghiere), Cornelia nei vv. 3–4 ha ribadito l’inviolabilità delle leggi infernali, che non consentono di nutrire speranze di ritorno nel mondo dei vivi, e ora mette in chiaro, riprendendo in successione chiastica gli argomenti del distico iniziale, quali siano le conseguenze delle preghiere, prima, e delle lacrime, poi (vv. 5–6). I vv. 7–8, infine, stabiliscono la differenza tra i voti rivolti agli dèi superi e a quelli inferi, e individuano nel pagamento dell’obolo al traghettatore infernale il momento decisivo del passaggio nell’oltretomba. Nei vv. 5–6 Cornelia opera un sottile ‘distinguo’: ammettiamo pure (licet) che le preghiere giungano alle orecchie (audiat) di Plutone; in ogni caso le lacrime sono destinate a venire assorbite dall’Acheronte. Il solenne participio orantem ha fatto pensare alla situazione di Ov. Am. 1,6,27 ferreus orantem nequiquam, ianitor, audis e 1,8,77 surda sit oranti tua ianua, laxa ferenti, anche perché in entrambi i casi Ovidio colloca il participio nella identica posizione e, per di più, in 1,6,27 compare anche il verbo audire: tuttavia Paolo che implora Plutone non lo fa per assimilare la sua situazione a quella dell’exclusus amator, ma perché egli sa bene che il mitico Orfeo ha avuto successo e che il suo fallimento è dipeso solo da un intempestivo errore. Certo, la prassi prevede che preghiere di tal fatta non possano giungere alle orecchie di Plutone (gli esempi di audire detto ‘de diis’ sono in ThlL II 1289, 84 sgg.): però potrebbe anche verificarsi il contrario, com’è avvenuto nel caso di Orfeo, che col suo canto è riuscito ad attirare le ombre dell’Erebo (Verg. Georg. 4,471–2) e ad ammaliare la domus e gli intima Leti Tartara (vv. 481–2), le Eumenidi, Cerbero e la ruota di Issione (vv. 483–4). Tuttavia Orfeo stesso, una volta compiuto il fatale errore in seguito al quale Euridice si era dissolta ceu fumus in aura / commixtus tenuis (vv. 499–500), non era più riuscito a convincere il portitor Orci e si era chiesto disperato quo fletu Manes, quae numina voce moveret (v. 505). Il deus fuscae aulae è Plutone e l’Ade è la sua reggia: aula è 1292

1292

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

calco dal greco (cfr. Eur. Alc. 260   , da cui dipende Properzio, in vista delle numerose allusioni all’Alcesti che si avrà modo di notare) e col senso di ‘a royal or noble residence, palace, hall’ (OLD s.v. [3a]) designa l’Ade in Hor. Carm. 2,18,31; 3,11,16 e poi nell’epica flavia (ThlL II 1456,75 sgg.). Anche qui domina il colore della morte e fusca è l’aula dell’Ade così come nigra è la sua porta. Nel v. 6 la tradizionale sordità degli dèi inferi alle preghiere è trasferita ai fiumi infernali e l’iniziale nempe lo ribadisce con assoluta certezza (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 511): dunque, ammesso pure che le preghiere di Paolo raggiungano le orecchie di Plutone, sicuramente (nempe) i lidi sordi al suo pianto berranno le sue lacrime. C’è qui l’idea delle lacrime che, assorbite dalle rive dell’Acheronte, si confondono con le acque infernali. Per l’uso quasi esclusivamente poetico di bibere in tal senso, oltre all’OLD s.v. [9a] cfr. Riesenweber 2007, 155 e per quello attivo di surdus in riferimento a cose A. Önnerfors, Pliniana, Upsaliae 1956, 81. Properzio trasferisce alle acque infernali un epiteto che è tipico del mare, il cui fragore sovrasta qualsiasi rumore e suscita l’impressione della sordità: cfr. e.g. Aesch. Prom. 1001    ’  , Eur. Andr. 537–8      /     ; e inoltre Ov. Her. 8,9 surdior ille freto, Ars 1,531 Thesea crudelem surdas clamabat ad undas, Rem. 597 ‘perfide Demophoon!’, surdas clamabat ad undas. Vota movent superos, nel primo kolon del v. 7, contrappone alla insensibilità degli dèi inferi l’atteggiamento degli dèi superi, che dànno ascolto ai voti e alle preghiere. Il momento del non ritorno è individuato nel pagamento dell’obolo al traghettatore infernale: aera r e cepit prevede che Caronte lo riceva in cambio di qualche cosa, cioè del trasporto sull’altra sponda, che equivale al definitivo passaggio nel mondo degli Inferi. A partire da Virgilio (Georg. 4,502, Aen. 6,298–9. 326), che ha introdotto il termine nella poesia elevata, Caronte è il traghettatore infernale 1293

1293

PROPERZIO, LIBRO IV

(, portitor Orci), mentre in origine, e ancora nella commedia (Plaut. Stich. 366), portitor (da portus) è colui che riscuote i dazi portuali (cfr. Norden 1916, 221, Tränkle 1960, 56, Ernout–Meillet 1985, 525 s.v. portus). In Properzio, però, l’antico significato del termine sembra in qualche modo sopravvivere nell’indicazione del portitor che riscuote una tassa per il traghetto (avarus portitor definisce Caronte l’autore dell’Epiced.Drusi nei vv. 356–7). Sia pure nell’incertezza testuale del v. 8, se ne può cogliere il senso generale: una volta che le ombre siano state accolte nella barca di Caronte, per loro si chiude definitivamente la porta (degli Inferi); ciò equivale a dire che da quel momento in poi si è per sempre nel mondo degli Inferi, da cui non c’è ritorno. Il senso, appunto, di una situazione definitiva è dato dal verbo obserare, che è molto più intenso di claudere e significa ‘sprangare’, ‘serrare’: soggetto di obserat secondo i manoscritti è lurida porta, che può essere solo l’equivalente, con una lieve variazione, della ianua nigra del v. 2. La ripresa della stessa immagine a così breve distanza ha suscitato sospetti: Boot ha corretto lurida in invida, Markland porta in Parca ed Heyworth ha finito per accettare entrambe le correzioni. In difesa, però, di lurida porta si può invocare la funzionalità alla situazione di Paolo della riflessione del v. 2 sulla ianua nigra: essa, nonostante le lacrime e le preghiere, non si aprirà e Paolo non potrà mai entrare nell’aldilà per riprendersi, novello Orfeo, la moglie. Ora, invece, nel v. 8 la lurida porta è funzionale alla situazione di Cornelia e di tutte le ombre dei morti, che una volta attraversato il fiume infernale non potranno mai tornare sulla terra. Luridus è uno dei colori della morte, come niger e fuscus: cfr. la lurida umbra di 4,7,2 e Navarro Antolín a Lygd. 3,38. Le difficoltà vere giungono, invece, col nesso herbosos ...rogos, che suscita una serie di domande: com’è possibile che di una porta (degli Inferi, come tutto induce a credere, e non del sepolcro) si possa dire che ‘spranghi la pira funebre’? Com’è 1294

1294

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

possibile, poi, che una pira sia definita ‘erbosa’? In un disperato tentativo di difesa rogus viene inteso quale sinonimo di sepulcrum, e per di più si tratterebbe di un ‘sepolcro erboso’; con un ulteriore tocco, sia Reitzenstein 1970, 18 sia ora Riesenweber 2007, 158 intendono l’epiteto come prolettico, sicché Properzio verrebbe a dire che dopo aver superato il fiume infernale la tomba si chiude per sempre, in modo tale che l’erba vi cresce sopra. Tuttavia l’OLD s.v. non registra neppure un caso di rogus i.q. sepulcrum e Properzio accorda sempre al termine o il suo significato proprio o quello di cinis (2,8,20; 3,7,10); ma, soprattutto, qui rogus ricompare più sotto, nel v. 72, ma non nel senso di sepulcrum. È difficile pensare, poi, che il sepolcro della nobilissima Cornelia sia sulla nuda terra: Cornelia non è la lena della V elegia, sulla cui tomba cresce – almeno così si augura Properzio – il caprifico; per di più, in un sepolcro è la lastra tombale, e non la porta, a segnare la chiusura definitiva e il definitivo distacco. Tuttavia neanche i significati possibili di rogus (‘pira’, OLD s.v. [a], oppure, con una metonimia, ‘le ceneri’, ibid. [c]) dànno qui un senso accettabile e ciò invita a pensare che la corruttela coinvolga sia l’epiteto sia il sostantivo: d’altronde rogos può essere penetrato nel testo per influsso del distico successivo, in cui si descrive la dissoluzione del corpo nella pira funebre. Fra i tentativi di sanare il testo il più sensato sembra quello escogitato già da alcuni recenziori (e condiviso da Housman 1893, 179), che correggono herbosos in umbrosos e rogos in locos: a umbrosos, beninteso, non va accordato il senso proprio, come fa Postgate che pensa alla pratica di piantare gli alberi sulla tomba o sul luogo del rogo. Se la lurida porta è quella degli Inferi, i loci saranno quelli infernali, definiti umbrosi in riferimento al regno delle ombre: è questo il senso di umbrosus sia nell’epicedio properziano di Marcello (3,18,1 clausus ab umbroso qua ludit pontus Averno) sia in Sen. Med. 741 opacam Ditis umbrosi domum; Heyworth 2007, 505 rinvia anche alla presenza di umbrifer, detto della navicella di Caronte che trasporta le ombre, nell’Epiced.Drusi (vv. 427–8 supprime iam 1295

1295

PROPERZIO, LIBRO IV

lacrimas: non est revocabilis istis / quem semel umbrifera navita lintre tulit). 9–10. Né si di Schippers 1818, 81, né sit di Kraffert 1881, 148, né sat di Dousa padre, accettato da Luck e da Heyworth 2007, 505, sembrano correzioni necessarie del tràdito sic, per mezzo del quale Cornelia ricapitola il concetto – sinora espresso in senso generale e ora applicato a lei stessa – secondo cui non esiste possibilità di ritorno dagli Inferi: è proprio questo che, secondo Cornelia, è stato sancito dal lugubre suono delle trombe funebri, mentre le fiamme del rogo consumavano il suo corpo. Sic è difeso da Epiced.Drusi 247 s i c c e c i n e r e deae, dove ai riscontri lessicali si aggiunge l’identica collocazione dei termini, che non è sfuggita a Witlox nel suo commento ad loc. Il suono delle tubae accompagnava solennemente le cerimonie funebri importanti (cfr. F. Lammert, tuba, «RE» VII A 1 [1939] 751, Esteve Forriol 1962, 146): non è detto, però, che a causa della presenza del verbo canere il suono della tromba abbia qui il valore di una lugubre profezia (così Hutchinson col rinvio all’OLD s.v. cano [8]): mentre il corpo di Cornelia sta ardendo sul rogo c’è ben poco da profetizzare e, per di più, canere è verbo abitualmente usato per il suono di strumenti musicali, in particolare per le tubae (sin da Plaut. Amph. 227; altri esempi in ThlL III 266,18 sgg.). Due ampi iperbati (subdita ...fax e soprattutto nostrum ...caput, con l’epiteto alla fine dell’esametro e il sostantivo alla fine del pentametro) incorniciano il momento estremo in cui il corpo, consumato dal fuoco, cessa di esistere e diviene cenere. La fax subdita equivale al suppositus ardor di 2,13b,31 ubi suppositus cinerem me fecerit ardor: da subdita dipende lecto, conformemente al costume di bruciare il cadavere sul letto funebre in cui esso veniva deposto (cfr. J.M.C. Toynbee, Morte e sepoltura nel mondo romano, trad. it., Roma 1993, 36 e, per le attestazioni in poesia del lectus funebris, Esteve Forriol 1962, 346). 1296

1296

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

A detrahere è affidato nel v. 10 il compito di caratterizzare la definitiva scomparsa del corpo: il verbo, infatti, combina il senso proprio del ‘portar via’, ‘trascinar via’ con quello del destruere, evertere (ThlL V 1,832,16 sgg.) e indica la furia distruttrice del fuoco che divora il cadavere. Inimicus è epiteto frequente nel linguaggio d’amore, dove indica tutto ciò che costituisce un ostacolo alla sua piena realizzazione (in Properzio cfr. 1,8,12; 1,11,29; 2,9,44; 2,32,25): un tale significato sopravvive anche nella fax inimica del v. 10, perché la fiaccola che, subdita lecto, appicca il fuoco alla pira funebre è così definita in quanto implicitamente si contrappone a quella, amica, che accompagna la cerimonia nuziale ed è la rappresentazione simbolica della piena realizzazione dell’amore. Analoga è la contrapposizione della felix all’infelix fiaccola in due contesti di Seneca padre (Contr. exc. 6,6 mutatus ...genialis lectus in funebrem, subiectae rogo felices faces e 7,6[21],9 cum infelici face ...nova nupta: sulla fax in funere cfr. ThlL VI 1,402,26–36 e su quella nuptialis ibid. 6–26). Può sembrare, non senza motivo, eccessivamente macabra la raffigurazione della fiamma che consuma la testa di Cornelia: ma caput è spesso usato per designare la persona stessa (ThlL III 404,3 sgg.; cfr. poi il commento al v. 55) e, quindi, nostrum caput equivale qui a me. 11–12. Il topos del quid profuit?, antico quanto Omero (Il. 5,53– 54) e tipico delle lamentazioni funebri, è qui funzionale a un’orgogliosa esaltazione dei valori fondamentali di una nobile gens: si tratta in primo luogo del matrimonio, che serve a tessere utili legami con un’altra gens importante, poi delle gesta gloriose degli antenati di cui sopravvive perpetuo il ricordo, infine della prole che è garanzia di continuazione della stirpe. In modo analogo si era espresso Properzio nell’epicedio di Marcello, in cui aveva messo in risalto la gens, la virtus e gli illustri vincoli di parentela del defunto (3,18,11–12 quid genus aut virtus aut optima profuit illi / mater et amplexum Caesaris esse focos?); la lista degli 1297

1297

PROPERZIO, LIBRO IV

esempi più noti del topos è nel commento di Nisbet–Hubbard a Hor. Carm. 1,28,4 e in quello di Navarro Antolín a Lygd. 3,1, oltre che in Esteve Forriol 1962, 137. Alla sconsolata constatazione dell’inutilità dei beni e dei successi terreni si associa qui una superba celebrazione di tali valori: lo ribadisce l’insistenza sullo stile della prima persona, con cui Cornelia apre e chiude ad anello la sua riflessione (mihi ...meae: cfr. l’analoga funzione della ripetizione di mihi in 2,14,24). Il punto di partenza nella serie è costituito nel v. 11 dall’unione matrimoniale con Paolo: coniugium Paulli registra lo status di Cornelia al momento della morte con l’identico ricorso al genitivo in dipendenza da coniugium praticato da Verg. Aen. 3,475 a proposito di Venere e Anchise (coniugio, Anchisa, Veneris dignate superbo). Dal presente si risale al passato: Cornelia non può trascurare, nonostante il suo ingresso col matrimonio in una nuova gens, i fasti di quella a cui per nascita appartiene e i trionfi che l’hanno contraddistinta. È chiaro che la nobile matrona sta pensando ai trionfi degli esponenti illustri della sua gens: però all’interpretazione ampiamente diffusa sin da Passerat, che vede nel currus avorum un generico sinonimo degli avorum triumphi, è preferibile quella che concretamente l’identifica col cocchio del trionfatore (probabilmente, nel caso particolare, dell’Africano), che veniva collocato nell’atrio della dimora di una gens a perenne testimonianza per le generazioni future della gloria militare degli antenati (per currus i.q. ‘vehiculum triumphantium’ cfr. ThlL IV 1521,10 sgg.). È da escludere, invece, per mancanza di attestazioni di currus in tal senso, che possa trattarsi delle immagini degli antenati che venivano esibite nel corso del funerale (era questa l’ipotesi di Eisenhut 1948, 191, il quale rinviava a Polyb. 6,53, dove si legge, a proposito degli antenati le cui immagini seguivano il funerale, che    ’  . Nel v. 12 Cornelia abbandona il passato glorioso per il futuro, che è rappresentato dai figli: legando in tal modo il marito, gli antenati e i figli, Cornelia è riuscita a dare in modo mirabile 1298

1298

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

l’idea della continuità fra presente, passato e futuro, che costituisce il presupposto della concezione aristocratica del mos maiorum. I figli sono considerati qui e nel v. 73 come i pignora, cioè come ‘le garanzie’ della fama di Cornelia e pignus seguito dal genitivo famae ha la stessa solennità che si avverte in Cic. Phil. 12,22 illud pignus libertatis populi Romani, D. Brutum (termine del linguaggio giuridico, pignus passa a designare i figli in quanto espressione del vincolo coniugale e della fides che ad esso sovrintende: gli esempi dell’uso sono in ThlL X 1,2125,37 sgg.). Poiché più sotto si verrà a sapere che tre sono i figli di Cornelia, è da escludere un valore quantitativo di tanta i.q. tot, che d’altronde introdurrebbe nell’alto eloquio di Cornelia un uso della lingua popolare (Hofmann–Szantyr 1965, 206). Dire che i figli sono ‘una garanzia di grande importanza’ della propria ‘reputazione’ equivale ad affermare che, assomigliando a Paolo, essi attestano la pudicizia di Cornelia. Torna qui il topos, antico quanto Esiodo (Op. 235      ), della somiglianza dei figli al padre, che è testimonianza sicura della pudicizia della madre (per le sue attestazioni cfr. Fedeli 1972, 114–5, nel commento a Catull. 61,214–8 sit suo similis patri / Manlio et facile omnibus / noscitetur ab insciis / et pudicitiam suae / matris indicet ore). Pignus, quindi, è al tempo stesso ‘garanzia’ e ‘testimonianza’, e una tale complessità di significato si riflette anche nel genitivo famae che da pignora dipende: fama è ‘vox media’ che qui, però, in forza dei pignora tanta acquista decisamente il senso di ‘buona reputazione’ e s’identifica con la castità e la pudicizia matronale di Cornelia (sull’ambivalenza del termine fama cfr. Bettini 2004, 61–63). 13–14. Nel v. 13 fra num (F L P), che ora sia Hutchinson sia Heyworth accettano nel testo, e non (N) c’è una differenza talmente insignificante dal punto di vista paleografico che entrambe le lezioni possono essere considerate sullo stesso piano. In favore di num Heyworth 2007, 505 rinvia a Ov. Her. 11,17–19 1299

1299

PROPERZIO, LIBRO IV

quid iuvat ...? .../ num minus, 18,173–4 quid mihi ...prodest? / Num minus ...?: se qui si continua a preferire non e a ritenere num solo una brillante congettura, non lo si fa per cieca fiducia nel codex optimus, bensì per analogia col modo di argomentare dell’anonimo autore dell’epicedio di Druso. Lì, infatti, il topos del quid profuit?, che si prolunga per ben 10 versi (41–50), non è seguito da una domanda retorica, ma da una rassegnata constatazione dei capricci della Fortuna (51–52 nempe per hos etiam Fortunae iniuria mores / regnat et incerta est hic quoque nixa rota). Per di più non sono rari i versi introdotti da non minus (ovviamente non seguito da quam: cfr. e.g. Hor. Sat. 1,6,24; ps.Verg. Cir. 384; Ov. Her. 19,86; Pont. 1,1,16; 1,3,14; Calp.Sic. 2,40; Octav. 585): interessante è l’inizio di verso in Hor. Sat. 1,6,24 non minus ignotos, la cui ‘collocatio verborum’ si ritrova qui all’inizio del v. 13. A disturbare, se non si accetta l’intonazione interrogativa della frase, è piuttosto il passaggio del soggetto dalla terza persona nell’esametro alla prima nel pentametro, che per di più, almeno a stare al testo tràdito, all’esametro è coordinato; ben diverso e pienamente coerente è il comportamento di Cornelia più sotto, nei vv. 43–44 non fuit exuviis tantis Cornelia damnum: / quin et erat magnae pars imitanda domus. Il facile rimedio consiste nel correggere con i recenziori il tràdito habuit in habui, che presenta il vantaggio di porre enfaticamente in grande risalto il successivo Cornelia (‘io, Cornelia’) e, dunque, il nome che s’identifica con quello della gens nobile e gloriosa: d’altra parte in favore della prima persona è l’‘Ich-Stil’ del distico precedente. Con l’intento di enfatizzare il contesto si accorda anche la menzione ritardata del nome di Cornelia, che solo ora viene fatto: è questa una tecnica frequente nella poesia celebrativa, in particolare in quella sepolcrale, che serve ad accrescere l’importanza della persona celebrata. Inmitis è uno dei vari epiteti negativi delle Parche (cfr. Navarro Antolín a Lygd. 3,35), che fino a Livio, se si eccettua Cic. Att. 9,19,2, è attestato solo in poesia: cfr. Bömer a Ov. Met. 5,92.

1300

1300

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

All’inizio del v. 14 il tràdito et sembra ineccepibile, una volta che il soggetto sia anche nell’esametro alla prima persona: tuttavia l’indicare quel poco che è rimasto del defunto costituisce un motivo topico (Ov. Am. 3,9,39–40 iacet, e c c e , Tibullus; / vix manet e toto parva quod urna capit, Sen. Herc.Oet. 1762–63 e c c e vix totam Hercules / complevit urnam; quam leve est pondus mihi, CLE 1178b,23 h i c cinis exiguus ossaque parva manent); ciò induce a preferire la facile correzione dei recenziori in en. Attraente è anche la correzione del tràdito legatur in levatur, opera anch’essa dei recenziori, che può avere il sostegno di 2,9,13–14 tanti corpus Achilli / maximaque in parva s u s t u l i t ossa manu: tuttavia legere è il verbo tecnico dell’ossilegium, per cui si rinvia al commento a 4,1,127. Il contrasto fra una condizione di grande rilievo durante la vita e le ceneri a cui si è ridotti dopo la morte era già presente in Soph. Elect. 757–9 e, in Properzio, anche in 2,9,13–14 (cfr. il commento di Fedeli ad loc. e Schulz-Vanheyden 1969, 154): qui Cornelia s’immagina il marito Paolo che, estintesi le fiamme del rogo funebre, compie il pietoso ufficio di raccogliere fra le mani i suoi miseri resti: essi sono un onus di sì poco peso da poter essere racchiusi nel palmo di una mano (di pondus leve parla Sen. Herc.Oet. 1763, di levis cinis sia l’autore dell’Octav. 169 sia quello di CLE 1178b,23). Sembra difficile, sia per la solennità del momento sia per l’accuratezza della scelta lessicale, che Properzio stia qui ricorrendo a un ‘metapoetic play’; lo pensa Heyworth 2007, 506, secondo cui a causa del significato di  le cinque dita possono alludere a un pentametro dattilico (ma ciò proprio qui, dove il primo kolon del pentametro si apre con uno spondeo?). 15–18. Dal v. 16 si deduce che Cornelia, dopo aver rivolto allo sposo in lacrime parole di conforto, s’immagina con i piedi avvolti nel fango della  : di lì si rivolge a quegli elementi che la trattengono e le impediscono, superata la palude, di 1301

1301

PROPERZIO, LIBRO IV

accedere finalmente al mondo dei morti. Causa della sua condizione è la mors immatura, a cui fa esplicito riferimento nel v. 17, aggiungendo però di non essere noxia: si tratta, come si vedrà, di un chiarimento decisivo per capire la situazione. Nei vv. 15–16 l’apostrofe, che nel pentametro si conclude con un riepilogativo et quaecumque eqs., deve essere necessariamente rivolta a una serie di elementi del mondo infernale, che però, almeno a stare alla tradizione manoscritta, nell’esametro sono presentati in modo a dir poco confuso e oscuro. Apre la serie un’enigmatica ‘Anrede’ alle damnatae noctes, che è stata intesa nei modi più fantasiosi, con una evidente forzatura della funzione del participio: dalle ‘notti a cui si è condannati’ (Postgate) alla ‘oscurità a cui sono condannata’ (Richardson). Oppure quanti accettano il testo tràdito ritengono che il nesso damnatae noctes equivalga a noctes damnatorum (cfr. e.g. Shackleton Bailey 1956, 263) e rinviano allo sceleratum limen di Verg. Aen. 6,563 o alle aedes sceleratae di Tib. 1,3,67: ma sia limes sia aedes possono essere legittimamente accompagnati e definiti da sceleratus, mentre è piuttosto singolare che una nox venga detta damnata. Per di più, come osserva Sandbach 1962, 275, la difesa di damnatae noctes i.q. damnatorum noctes è improponibile sia da un punto di vista geografico – perché le regioni dei dannati si trovano negli Inferi al di là del luogo del giudizio e, dunque, non hanno nulla a che vedere con la situazione di Cornelia – sia da un punto di vista emotivo, perché è a dir poco singolare che una protesta d’innocenza si apra con un’apostrofe rivolta proprio a coloro che sono stati condannati. Per parte sua Sandbach proponeva di leggere damnatae nocti set vos, in cui a disturbare non sono tanto la collocazione dell’avversativa ‘tertio loco’ e l’iperbato a cornice, quanto piuttosto il dativo nocti in luogo dell’ablativo che ci si attende in dipendenza da damnatus (Goold 1988, 37; non ne esistono esempi prima di Sil. 5,241 e di Stat. Theb. 6,55) e la stessa presenza dell’avversativa in luogo di et. Ma, soprattutto, perché mai Cornelia dovrebbe rivolgersi alle 1302

1302

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

notti infernali considerandole un ostacolo? Da quel che segue, infatti, si capisce che si sta rivolgendo a un qualche elemento che intralcia il suo definitivo passaggio nel mondo degli Inferi e che, quindi, si colloca allo stesso livello della  . Ciò rende poco credibili i rimedi finora adottati, da damnatae nocti (Sandbach) sedes di Butrica (‘home condemned to darkness’ traduce Heyworth, che l’accetta) ai plurimi tentativi di correggere noctes (in particolare testes di Housman 1888, 16 e tenebris di Goold 1992, 317), e induce a ritenere che il guasto all’inizio del verso sia ben difficile da sanare. L’incertezza che circonda la prima parte dell’esametro impedisce di raggiungere la certezza anche nella seconda: è improbabile che vada lenta e paludes siano due elementi distinti in asindeto: il testo tràdito fa pensare a una funzione appositiva di vada lenta nei confronti di vos ...paludes, con una collocazione dell’elemento appositivo che rinvia a una tecnica ben nota di origine neoterica (cfr. il commento a 4,1,12). Tuttavia in casi del genere il nesso appositivo (qui vada lenta) è preceduto da un aggettivo che al nome si riferisce, mentre qui paludes resta senza epiteti: si tratta di un procedimento costante non solo nei non pochi esempi properziani (1,11,30 Baiae, crimen amoris, aquae, 2,3,14 geminae, sidera nostra, faces, 2,31,8 artifices, vivida signa, boves, 3,3,31 volucres, mea turba, columbae, 4,1,12 pellitos ..., rustica corda, patres, 4,9,3 ad invictos, pecorosa Palatia, montes, 4,9,18 bis mihi quaesitae, bis mea praeda, boves), ma anche in tutti gli altri, latini e greci, raccolti e analizzati da Solodow 1986, 129–153. La soluzione migliore appare quella di J.C.G. Boot, che corregge paludes nel genitivo singolare paludis che fa dipendere da vada lenta. Il suo vada lenta paludis non costituisce una pleonastica ridondanza (così Heyworth 2007, 506: «paludes and vada lenta are essentially synonyms»), tale da indurre ad accettare la correzione del tràdito paludes in Acherontis (Butrica), perché la stessa sovrabbondanza di termini che definiscono la   è in Verg. Georg. 4,478–480 limus niger ... / ...tardaeque palus 1303

1303

PROPERZIO, LIBRO IV

inamabilis unda / ...et novies Styx interfusa, Aen. 6,438–9 tristisque palus inamabilis undae ... / et novies Styx interfusa, Sil. 13,573 descendit nigra lentus per stagna palude (detto dell’Acheronte). Di quale palude infernale si tratti, nell’oltretomba non c’è alcun bisogno di specificarlo e neanche Virgilio sente il bisogno di farlo. Lentus, con iners e languidus, è epiteto convenzionale delle acque infernali: cfr. Nisbet–Hubbard a Hor. Carm. 2,14,17 e Navarro Antolín a Lygd. 3,38. All’inizio del v. 16 Heyworth, seguito da Hutchinson, giudica necessario correggere il tràdito et in aut, muovendo dal presupposto che Cornelia non sappia con certezza quale corso d’acqua infernale le ostacoli i movimenti. Però, mentre mancano inizi di verso con aut quaecumque (solo Hor. Carm. 1,21,6 ha l’ordine inverso quaecumque aut), in compenso quelli con et quaecumque sono numerosi in tutta la latinità sin da Lucrezio (4 casi), e Properzio li adotta in altre 7 occasioni (1,5,17; 1,21,9; 2,6,24; 2,26,3; 2,28, 55; 3,7,58; 3,23,17): in particolare et quaecumque chiude una serie con una generalizzazione sia in Lucrezio (4,493; 6,45) sia in Properzio stesso (non solo in 2,6,23– 24 felix Admeti coniunx et lectus Vlixis / et quaecumque viri femina limen amat, ma soprattutto in 3,7,57–58 di maris Aegaei et quos sunt penes aequora venti / e t q u a e c u m q u e m e u m degravat u n d a caput, dove il pentametro presenta singolari analogie lessicali e strutturali con 4,11,16: correggere anche lì, con Heyworth, et in aut costituisce, a dir poco, una forzatura). Nello stesso verso al tràdito unda sia Goold 1966, 85 sia Butrica 1984, 199–200 preferiscono la congettura di Schrader 1776, 183 (ulva): «whatever sedge entangles my feet», traduce Goold; ma Cornelia, commenta argutamente Heyworth 2007, 507, «is not inviting a lesson in subterranean botany». Per di più in difesa di unda sono entrambi i passi virgiliani sopra citati (Georg. 4,479–480 tardaque palus inamabilis u n d a / a l l i g a t , che è importante perché si tratta del mito di Orfeo: cfr. Curran 1978, 24; Aen. 6,438–9 tristisque palus inamabilis u n d a e / a l l i g a t ) e 1304

1304

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

le analoghe chiuse di pentametro con unda pedes (pedem) preceduto da un verbo (1,20,8 tinxerit unda pedes; Catull. 65,6 alluit unda pedem, detto dell’acqua del Lete; Anth.Lat. 476,4 obluit (alluit Heinsius) unda pedes, Ven.Fort. Carm. 6,8,30 lamberet unda pedes). Secondo Goold, Cornelia «can hardly speak of water located elsewhere in the underworld as “entangling my feet”»: ma implicare – che può significare sia ‘avvolgere’, ‘avviluppare’, sia ‘bloccare’, ‘impedire’ – è detto di corsi d’acqua anche in Ov. Met. 3,348, Val.Fl. 2,27, Stat. Theb. 4,821; la stessa ‘iunctura’ implicare pedes è presente, sia pure in un contesto diverso, anche in Verg. Aen. 11,751. Nel v. 17 si riesce a capire, grazie a immatura, la ragione dell’apostrofe di Cornelia alle forze che la trattengono nella palude infernale: Cornelia è morta prima del tempo e, di conseguenza, per unirsi agli altri defunti deve attendere in questo limbo che giunga per lei il momento di sottoporsi al giudizio del tribunale infernale, per poter passare in via definitiva nella sede che nell’oltretomba le sarà assegnata. Sin dal V sec. a.C. era opinione diffusa in Grecia (cfr. e.g. Soph. Antig. 896, Eur. Alc. 168–9) che le anime dei morti anzitempo () fossero costrette ad attendere, prima di venire ammesse nell’oltretomba, il tempo che avrebbero dovuto trascorrere sulla terra. A Waszink 1949, 107–112 va il merito di di aver associato la testimonianza di Tertull. De an. 56,4 aiunt et i m m a t u r a m o r t e praeventas eo usque vagari istic, donec reliquatio compleatur aetatum, quacum pervixissent, si non intempestive obissent a quella di Serv. ad Verg. Aen. 4,386 dicunt physici biothanatorum animas non recipi in originem suam, nisi vagantes legitimum tempus fati compleverint. I due contesti ci consentono di capire perché mai Cornelia unisca immatura a licet, conferendo una sfumatura concessiva all’espressione («sia pure prima del tempo») e metta subito in chiaro che, ciò nonostante (tamen), non è giunta colpevole (noxia) negli Inferi (huc, con forte valore deittico): morire prima del tempo, infatti, induce spesso a pensare a una morte violenta, legata ad una qualche colpa 1305

1305

PROPERZIO, LIBRO IV

commessa. Basta citare quale esempio Plaut. Most. 499–501 nam me Acheruntem accipere Orcus noluit, / quia p r a e m a t u r e vita careo. Per fidem / deceptus sum: hospes m e hic n e c a v i t : su tale tematica cfr. Ter Vrugt-Lentz 1960, 67–73. Si capisce, però, che l’affermazione di Cornelia equivale a una richiesta all’Acheronte perché la lasci libera di passare subito sull’altra sponda, senza attendere il tempo necessario a completare l’ideale durata della sua vita sulla terra: questo proprio perché si dichiara immune da colpe. Immatura licet qui e licet ingratae in 2,34,72 costituiscono i primi esempi di licet + aggettivo per analogia con quamvis + aggettivo; cfr. poi Ov. Met. 15,62 licet ...remotos e altre attestazioni del I sec. d.C. in Tränkle 1960, 72. A partire dal v. 17 e sino al v. 76 la caduta di un foglio non ci ha tramandato il testo di N. Orfana di N, nel v. 18 la tradizione manoscritta, tramanda det pater hic umbrae mollia iura meae, in cui hic, senza necessità corretto in huic (sc. umbrae) da P, si affianca al precedente huc nel ricordare al lettore l’ambiente infernale in cui va collocato il discorso di Cornelia. Tuttavia anche in un verso comprensibile e apparentemente integro non mancano seri motivi di dubbio. La difficoltà non risiede tanto nella ‘iunctura’ dare iura, che sembra più appropriata a un legislatore che a un giudice, a cui compete piuttosto il dicere iura (così Hertzberg ad loc.; cfr. anche Sandbach 1962, 274): dare iura, però, è detto in Sen. Apoc. 12,25 di Minosse giudice infernale che dat populo iura silenti (cfr. anche CIL VI 21521,b 7 nec Minos mihi iura dabit) e in Stat. Theb. 8,27–29 di Minosse e di Eaco (iuxta Minos cum fratre verendo / iura bonus meliora monet regemque cruentum / temperat). La difficoltà reale risiede nella designazione di chi (pater lo definisce la tradizione manoscritta) dovrebbe dare mollia iura nei confronti dell’ombra di Cornelia: messa subito da parte la fantasiosa proposta di Postgate, secondo cui si tratterebbe del padre di Cornelia, da Hertzberg in poi è opinione comune che pater indichi Plutone, sovrano degli Inferi. 1306

1306

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

L’ampio spazio dedicato dal ThlL X 1,685,27–686,44 a pater in riferimento a divinità consente di affermare che nella maggior parte dei casi il sostantivo, seguito o no dal nome proprio, indica ovviamente Giove; l’appellativo può spettare anche ad altri dèi dell’Olimpo, ma quando ciò si verifica compare il nome della divinità o, nei rarissimi casi in cui manca (ibid. 686,38–44), lo si può facilmente desumere dal contesto. Il nostro, dunque, sarebbe l’unico caso in cui pater, non accompagnato da alcun nome, dovrebbe indicare una divinità degli Inferi. E ancora: ammesso pure che il pater sia Plutone, è logico che Cornelia implori da lui un benevolo trattamento di favore (mollia iura)? Un atteggiamento del genere è tipico di chi sa di essere colpevole e vuole evitare una dura pena, non di chi orgogliosamente ha appena dichiarato di avere la coscienza a posto. Lo aveva ben capito Peerlkamp 1865, 37 quando così scriveva: «quae suae sibi innocentiae conscia est, atque inde superbiam sumit, adeo ut iudices ad agendam inquisitionem severam provocet, provocet quoque Vestales integritatis ab ipsa Vesta probatae, quae in omni oratione sic pro se loquitur, ut Corneliam loquentem fecit Propertius, eam hic facere non potuit mollia iura precantem». A lui spetta il merito di aver suggerito la correzione dell’improbabile det pater in nec precor, che si fa nettamente preferire sia a deprecor di Koppiers, a suo tempo accettato e in seguito rifiutato da Goold (1966, 85; 1989, 104–5), sia a sint, precor di Giardina, in cui si scorge, invece, una improbabile Cornelia che umilmente implora un trattamento di favore. 19–20. L’aut che la tradizione manoscritta colloca all’inizio della presentazione del tribunale infernale costituisce una consapevole modifica di un originario at (poi restaurato dai recenziori), che è in stretto rapporto di dipendenza con la corruttela del v. 18: dopo che si era cercato di dare un senso all’improbabile pater identificandolo con Plutone, l’invito al sovrano infernale perché desse mollia iura rendeva necessaria un’alternativa nel v. 19, dove 1307

1307

PROPERZIO, LIBRO IV

si prospettava l’ipotesi che fosse Eaco, e non Plutone, a giudicare Cornelia (basta leggere, d’altronde, il commento di Rothstein in difesa di aut per capire l’origine di un tale intervento). Ciò conferma al tempo stesso l’inconsistenza di det pater del v. 18, perché di fronte a Plutone neppure Eaco potrebbe costituire una valida alternativa nell’amministrazione della giustizia infernale. At non ha il normale valore avversativo, ma quello attenuato di ‘comunque’, ‘in ogni caso’ (dopo una proposizione negativa cfr. OLD s.v. [13a]). Dal v. 21 si potrà dedurre che Cornelia sta pensando proprio ad Eaco quale presidente del tribunale infernale: per ora, tuttavia, ella può solo prefigurare con la sua immaginazione – che poi diverrà realtà – la composizione del tribunale e, di conseguenza, è comprensibile che parli genericamente di ‘un Eaco’ (si quis ...Aeacus: esempi simili sono nel commento della Lucke a Ov. Rem. 589 semper habe Pyladen aliquem, qui curet Oresten), cioè di un giudice inflessibile ma giusto come Eaco. Quand’anche si trattasse di un giudice severo come Eaco, Cornelia è convinta che saprà riconoscere la sua integrità morale, in ciò confortata da una tradizione che di Eaco fa il giudice infernale più qualificato: si tratta di tradizione di origine platonica (Gorg. 523e, Apol. 41a), che aveva soppiantato quella omerica, in cui giudice infernale era Radamanto, al quale tutt’al più veniva associato il fratello Minosse. Da Properzio la funzione preminente di Eaco era già stata riconosciuta in 2,20,29–30 tum me vel tragicae vexetis Erinyes et me / inferno damnes, Aeace, iudicio. Nella presentazione del tribunale infernale e dei suoi compiti il lessico assume un deciso colorito giuridico: in ciò Properzio si adegua allo stile adottato da Virgilio a proposito del quaesitor Minos (Aen. 6,431–3): nec vero hae sine sorte datae, sine iudice, sedes: quaesitor Minos urnam movet, ille silentum consiliumque vocat vitasque et crimina discit.

1308

1308

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Norden 1916, 245, nel commento ad loc., ha notato opportunamente che Virgilio, come poi Properzio, ha trasferito nell’Ade «die Terminologie des Kriminalprozesses» e ha rinviato all’analogo modo di procedere di Seneca (Apoc. 14), allorché Claudio viene condotto dinanzi al tribunale di Eaco. Nel v. 19 appartengono al linguaggio giuridico, oltre al verbo sedere in riferimento alla condizione dei giudici (cfr. e.g. Cic. Rosc.Am. 153 si idcirco sedetis ut eqs., Mur. 69 quid? Si omnes societatis venerunt quorum ex numero multi sedent iudices, De orat. 2,245 sed sedebat iudex L. Aurifex; in Prop. 3,19,27 è Minosse che sedet arbiter), sia iudex sia posita ...urna. Iudex è stato messo in dubbio da Camps 1961, 105, che lo ha corretto in vindex per evitarne la coesistenza con iudicet del pentametro: ma è proprio l’insistente ricorso al linguaggio giuridico a garantirne la genuinità; come conferma la voluta ripresa di iudex, iudicare, iudicium in Cic. Verr. 2,2,31 si vero illud quoque accedit, ut praetor in ea verba i u d i c i u m det ut vel L. Octavius Balbus i u d e x , homo et iuris et offici peritissimus, non possit aliter i u d i c a r e , si i u d i c i u m sit eius modi. Anche Orazio, miracolosamente scampato alla rovinosa caduta di un tronco d’albero, esclama di aver corso il rischio di vedere, nel regno oscuro di Proserpina, iudicantem ...Aeacum (Carm. 2,13,22). Posita ...urna sta ad indicare che Eaco ha accanto a sé, a portata di mano, l’urna, sulla cui funzione i commentatori si dividono: l’urna, infatti, poteva servire a determinare per sorteggio la successione delle cause da giudicare (Serv. ad Verg. Aen. 6,432 non enim audiebantur causae nisi per sortem ordinatae) o a stabilire, ugualmente per sorteggio, quali fossero i giudici o a raccogliere le sentenze al termine del processo. È l’ablativo assoluto nel pentametro (v. 20 sortita ...pila: sull’uso, non raro in Properzio, del participio passato di un deponente con valore passivo cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 139) a fornirci la soluzione, perché la menzione del sorteggio esclude subito la terza possibilità, che d’altronde appartiene a una fase ulteriore, in cui 1309

1309

PROPERZIO, LIBRO IV

entrano in gioco le tabellae e non le pilae (cfr. qui il v. 49 quamlibet austeras de me ferat u r n a tabellas); da escludere sembra anche la prima ipotesi, perché Cornelia non prospetta mai l’eventualità di una sua attesa del processo, in paziente fila con altri defunti: anzi, al tribunale si presenta da sola e con risoluta decisione. Tutto fa pensare, dunque, che nella riproposizione in ambito infernale di un processo penale, sia considerato ugualmente indispensabile e preliminare anche il sorteggio dei giudici: pila fa capire che nel sorteggio ci si serviva di palline corrispondenti ai singoli giudici. Nei processi penali ogni pallina recava il nome di un iscritto all’albo dei giudici: cfr. ps.Ascon. ad Cic. Mil. (argum.) p. 36,5 Stangl coram accusatore ac reo pilae, in quibus nomina iudicum inscripta essent, aequarentur. Se da un lato è proprio al sorteggio dei giudici che allude il già citato contesto virgiliano (Aen. 6,431: cfr. sia Norden sia Austin ad loc.), dall’altro Properzio attribuisce qui ad Eaco quella che, invece, è una competenza di Minosse non solo in Virgilio (il già citato quaesitor Minos che in Aen. 6,432 urnam movet), ma anche in Seneca (Agam. 24 quaesitor urna Gnosius versat reos), in Claudiano (Rapt.Pros. 2,332 urna nec incertas versat Minoia sortes) e in Marco Argentario (Anth.Pal. 7,384,5      ); ad Eaco ritornerà Stazio (Silv. 2,1,219 immensis urnam quatit Aeacus umbris). In modo più generico, invece, si esprime Orazio sia in Carm. 2,3,25–27 omnium / versatur u r n a serius ocius / s o r s exitura, sia in 3,1,14–16 aequa lege Necessitas / s o r t i t u r insignes et imos, / omne capax movet u r n a nomen. Nel v. 20 la tradizione manoscritta tramanda in ...iudicet, ad eccezione di F che in luogo di iudicet ha vindicet. Perso momentaneamente il codex optimus, gran parte della critica ha individuato prontamente in F il suo sostituto e ha accordato la palma a vindicet, a cui, distorcendo il significato del verbo, si è voluto conferire un significato blando (‘dia la sentenza’ o sim.). Tentativo disperato, perché vindicare con o senza in e l’accusativo 1310

1310

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

(una struttura, questa, non attestata con certezza prima di Apuleio) in un contesto giuridico può solo alludere a una punizione, per di più severa: ma è assurdo pensare che l’innocente Cornelia auspichi una simile conclusione del processo, che equivarrebbe a un chiaro riconoscimento di colpevolezza. Iudicet, dunque, è la lezione esatta, che intenzionalmente riprende iudex del verso precedente e ribadisce con forza il desiderio da parte di Cornelia di sottoporre la propria vita al giudizio del tribunale infernale. Tuttavia il costrutto attestato dalla tradizione manoscritta (in mea ...iudicet ossa, in cui gli ossa sono sinonimo di umbra, manes) non ha paralleli prima degli autori cristiani (ThlL VII 2,260,32 sgg.), mentre abituale è iudicare de (OLD s.v. [1b]). Si sostiene, per salvare il testo tràdito, che iudicet in equivale a sedeat iudex in e si rinvia a Cic. Cluent. 105 a quibus si qui quaereret sedissentne iudices in C. Fabricium, sedisse se dicerent: ma sia in tale contesto sia in altri che si possono citare (Rab.Post. 10 vos ...in A. Gabinium iudices sedistis, Ov. Pont. 3,5,23–24 sedissem forsitan unus / de centum iudex in tua verba viris, Val.Max. 6,2,5 cum in senatorem nocentem ...iudex sedisset, sc. Cato), iudex e iudices hanno una funzione appositiva (‘in qualità di giudice’, ‘in qualità di giudici’) e il costrutto del linguaggio giuridico è sedere + in e l’accusativo (OLD s.v. sedeo [3]). Il semplice rimedio è stato trovato da Heinsius, il quale ha proposto di correggere in in is, che riprende il si quis ...iudex ...Aeacus del verso precedente. 21–22. Nel tribunale infernale raffigurato da Cornelia non mancano accanto ad Eaco né i suoi fratelli né le Furie vendicatrici: che però nel v. 21 Minosse e Radamanto possano essere definiti dal collettivo Minoia sella, come vorrebbe Rothstein seguendo il testo di F L P, appare del tutto improbabile e ugualmente impossibile è il testo di alcuni recenziori (iuxta Minoia sella et), a cui Camps e Pasoli si sforzano di dare un senso accordando a iuxta Minoia sella una funzione parentetica e sottintendendo adsit (Pasoli: «accanto a lui sia il seggio di Minosse»; Camps: «the chair 1311

1311

PROPERZIO, LIBRO IV

of Minos next to his»): non si considera, però, che non esistono – tranne che nella poesia satirica – esametri chiusi da et, come ammoniva Housman 1894, 123. L’unica soluzione plausibile è quella di alcuni recenziori (iuxta et Minoida sellam), con et ‘secundo loco’: accanto ad Eaco siedono i fratelli, mentre le Eumenidi, a loro volta, stanno accanto al seggio di Minosse. Qualche dubbio è stato sollevato in merito all’uso aggettivale di Minois, che in latino costituisce un ‘unicum’ (OLD s.v. [b]), mentre di solito Minois è un aggettivo sostantivato che designa Arianna o una discendente di Minosse (ibid. [a]): trattandosi, però, di un raro termine greco, non è assurdo che Properzio ne abbia variato la funzione, anche perché era autorizzato a farlo dall’uso aggettivale di  in Apollonio Rodio (2,516 in riferimento alle isole Cicladi, 2,299 a Creta, 3,998 e 4,433 ad Arianna, 4,1564 al mare che circonda Creta, 4,1691 ad Atena cretese) e in Callimaco (fr. 110,59 Pf.: Arianna è detta ). Minoida sellam non è un singolare collettivo: dato che sella è il seggio che spetta ai magistrati (cfr. e.g. Cic. Verr. 2,4,94 palam de sella ac tribunali pronuntiat: in particolare la sella curulis spetta al pretore secondo Tac. Ann. 1,75,1), è questo forse il modo di cui si serve Properzio per assegnare a Minosse quel ruolo di rilievo che gli è attribuito non solo da Virgilio, ma già da Platone: nel Gorgia, infatti, è accordato a Minosse il compito di giudicare, quando Eaco e Radamanto si trovano in difficoltà (524a), ed egli è rappresentato come loro sorvegliante, mentre s e d u t o amministra la giustizia con uno scettro d’oro in mano, proprio come Odisseo racconta di averlo visto negli Inferi (Hom. Od. 11,568–570   ... /  / ). Altri punti vanno chiariti: Properzio segue la tradizione che fa di Eaco il figlio di Giove e di Europa (come Minosse e Radamanto) e non di Giove e di Egina (in merito cfr. Serv. ad Verg. Aen. 6,566). Assideant, però, ci consente di capire che a Minosse e a Radamanto egli assegna una funzione diversa da 1312

1312

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

quella di giudice supremo che spetta ad Eaco: è impensabile, infatti, che in un contesto infarcito di richiami al mondo giuridico romano il verbo assidere non assegni ai fratelli di Eaco il compito degli assessores che, seduti accanto al giudice, lo assistevano e lo consigliavano nella interpretazione degli articoli di legge (cfr. e.g. Cic. Verr. 2,3,30, Marc. Dig. 1,22,2, Mac. Dig. 1,22,3, Vlp. Dig. 4,2,9,3, Cod.Iust. 2,7,11). Diversa, invece, è la funzione di Minosse e Radamanto negli Inferi virgiliani, dove il primo giudica le anime buone e assegna loro le sedi al di là dell’Acheronte, mentre il secondo giudica gli scellerati nel Tartaro (Aen. 6,431–2. 566–9). Le Eumenidi sono addette sin da Omero (Il. 19,259–260) alla punizione dei colpevoli: per la loro presenza nell’oltretomba cfr. anche Aesch. Eum. 267 sgg., Hor. Carm. 2,13,35–36, Verg. Aen. 6,280. Cornelia, com’è ovvio, le considera alla luce della consistenza del corpo giudicante a Roma: di conseguenza esse assumono lo stesso ruolo dei littori e attendono di eseguire la sentenza una volta che sia stata emessa. Il fatto che nel v. 22 Tisifone, Megera e Aletto siano definite dal nesso turba severa, mette in risalto grazie all’epiteto il loro agire implacabile; il sostantivo, però, può apparire sproporzionato al loro numero effettivo: in realtà turba mette qui in risalto, piuttosto che il numero delle Eumenidi, l’agitazione (Ernout–Meillet 1985, 707 s.v. turba) che le caratterizza mentre attendono con impazienza di mettersi in azione per eseguire una condanna. Cornelia, però, ha diritto a un suo pubblico: in intento ...foro il sostantivo fa pensare al luogo del giudizio, ma l’epiteto consente di capire che Cornelia s’immagina una cornice di spettatori alla sua autodifesa e prevede da parte loro una partecipazione attenta. 23–24. Si sostiene che l’intentum forum a cui Cornelia ha fatto riferimento nel v. 22 prenda subito a delinearsi con chiarezza sin dal v. 23 e includa tutti i dannati, a cominciare dai più famosi come Sisifo, Issione e Tantalo, liberati per l’occasione dai loro 1313

1313

PROPERZIO, LIBRO IV

tormenti; ma sia l’invito al cane Cerbero perché si astenga dalla sua funzione abituale di persecutore delle ombre, in modo da non disturbare con i suoi latrati, sia il verbo tacere in riferimento alla rumorosa ruota di Issione fanno capire che quella di Cornelia è solo un’esortazione al silenzio, perché non sia disturbato il suo discorso, e non un invito a una indistinta presenza corale dei dannati. Dei tre dannati più noti all’immaginario comune dei Romani sono messi in risalto gli strumenti della pena: il masso di Sisifo, la ruota di Issione, l’acqua che Tantalo non riesce a bere. La serie è presentata con una insistente ricerca di variatio: l’apostrofe a Sisifo è seguita, con un andamento chiastico, dalle parole rivolte alla ruota di Issione (mole vaces ~ taceant ...orbes) ed è ripresa, poi, da una nuova apostrofe, che però non è rivolta a Tantalo, ma all’inafferrabile liquor; inoltre, mentre Sisifo e Issione si dividono equamente l’esametro, a Tantalo è riservato per intero il pentametro. Una tale ricerca di variatio va messa in evidenza, perché costituisce un argomento forte contro chi (sin da Rossberg 1877, 31–32) nel v. 24 difende corripiare della tradizione manoscritta, richiamandosi invece proprio all’omogeneità con i precedenti congiuntivi vaces e taceant: va da sé che da sola la perseguita variatio non sarebbe sufficiente a correggere il testo tràdito, qualora fosse accettabile, ma nel caso specifico essa diviene un elemento importante che si aggiunge ad ulteriori difficoltà testuali. I codici, infatti, tramandano Tantaleo, che rimane del tutto isolato ed è stato corretto da alcuni recenziori in Tantaleus, da accordare con liquor: in tal modo, però, si crea la stessa intollerabile successione, in un’apostrofe, di epiteti in asindeto (fallax Tantaleus), che tutt’al più potrebbe trovare un precedente nell’imprudens, vage ...Properti di 4,1,71, che a sua volta è ugualmente corrotto (cfr. il commento ad loc.). Quand’anche si volesse accettare come properziana una simile successione di epiteti, resterebbe la difficoltà di ammettere in Properzio una forma di vocativo in -eus (Tantaleus, appunto). Se 1314

1314

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

ci si attesta, invece, sul tràdito Tantaleo, si capisce che la correzione di corripiare in corripere ore dell’Auratus (Jean Dorat, 1552–1558) – riproposta da Heinsius 1742, 30 e difesa poi, oltre che da Lachmann nella sua edizione del 1816, da Goold 1966, 65 e da Luck 1979, 93 – non solo coglie nel segno, ma spiega anche l’origine dell’errore: nella successione corripereore, infatti, ore era destinato a cadere; una volta divenuto ametrico l’esametro, era fatale che corripere, inteso non più come un imperativo passivo ma come un infinito attivo, venisse corretto in corripiare, proprio per analogia con i precedenti congiuntivi presenti: in una fase successiva l’ormai impossibile Tantaleo sarà stato corretto in Tantaleus. La congettura dell’Auratus è ben difesa da Properzio stesso, in un contesto del II libro in cui presenta Tantalo insieme a Sisifo (2,17,5–8): vel tu T a n t a l e a moveare ad flumina sorte, ut l i q u o r arenti f a l l a t a b o r e sitim, vel tu Sisyphios licet admirere labores, difficile ut toto monte volutet onus.

I supplizi di Sisifo, Issione e Tantalo erano stati presentati insieme in 3,5,42, privi dei nomi dei protagonisti (num rota, num scopuli, num sitis inter aquas), ma accompagnati dall’immagine di Cerbero (vv. 43–44 num tribus infernum custodit faucibus antrum / Cerberus): l’associazione dei tre dannati e delle loro pene, che tanto dovevano colpire l’immaginario popolare, costituiva un luogo comune nella presentazione del regno di Plutone: su cataloghi del genere cfr. il commento di Bömer a Ov. Met. 10,41– 44 (che chiude non a caso il v. 42 con Ixionis orbis). La momentanea sospensione di ogni attività negli Inferi, e di conseguenza anche dell’applicazione delle pene, implica che Sisifo sia liberato dal compito (v. 23 vaces) di far rotolare il masso, di cui il metonimico moles mette in risalto le colossali dimensioni, e che cessi il fragore della ruota a cui è eternamente

1315

1315

PROPERZIO, LIBRO IV

avvinto Issione (per le attestazioni del mito cfr. Fedeli a 1,9,20; qui il plurale orbes fa capire che la ruota di Issione gira senza sosta). In quanto a Tantalo, sin dalla Nekyia omerica è rappresentato mentre, immerso nell’acqua sino al collo, invano cerca di bere il liquido, che si ritira di fronte a lui, e per questo motivo qui nel v. 24 è definito fallax: ora, però, in concomitanza col discorso di Cornelia anche la pena di Tantalo sarà momentaneamente sospesa e, di conseguenza, Tantalo potrà abbeverarsi; corripere ore conferisce al suo slancio, per raggiungere finalmente l’acqua che lo circonda, il carattere di un balzo rapido, che è lo stesso di chi spalanca la bocca (o le fauci nel caso di Cerbero in Verg. Aen. 6,422) per afferrare e strappare a morsi il cibo (cfr. Traina 1986, 52 n. 3). Nel contesto delle Georgiche (4,471–484) in cui presenta la momentanea sospensione delle pene dei dannati celebri durante il canto ammaliatore di Orfeo, Virgilio non parla di Tantalo: è significativo, però, che Ovidio, nel riprendere il contesto virgiliano, non lo descriva mentre – come in Properzio – approfitta dell’occasione per precipitarsi a bere, ma mentre desiste dal suo inutile tentativo (Met. 10,41–42 nec Tantalus undam / captavit refugam): tutta properziana, quindi, è la scena fortemente espressiva, che vede Tantalo slanciarsi disperatamente sull’acqua per placare la sua sete. 25–26. La properziana Cornelia sembra prevedere per la sua autodifesa effetti analoghi a quelli del canto negli Inferi dell’Orfeo virgiliano: anche nel contesto delle Georgiche sopra citato, attratte dal canto di Orfeo accorrono le ombre, rimangono affascinate le Eumenidi, Cerbero trattiene spalancate le sue fauci e la ruota a cui è avvinto Issione arresta il suo perpetuo giro. Oltre che da Ovidio, il motivo virgiliano della temporanea sospensione dei supplizi infernali verrà ripreso da Seneca (Herc.Oet. 1061–82) e da Silio Italico (11,472–4). Orazio, per parte sua, aveva descritto il silenzio ammirato delle ombre e persino di Cerbero e delle Eumenidi al dolce canto di Saffo e di Alceo nel mondo degli Inferi e aveva 1316

1316

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

aggiunto che nell’ascoltarli anche Tantalo si era dimenticato delle sue pene (Carm. 2,13,21–40). Un’operazione simile a quella compiuta da Properzio, che trasferisce la situazione di Orfeo a quella di Cornelia, verrà realizzata da Claudiano, che nel De raptu Proserpinae adatterà lo schema virgiliano alla fase di gioia negli Inferi per le nozze di Plutone e Proserpina (2,329 sgg.). A indurre Cornelia a esigere una sospensione temporanea delle pene infernali non è un senso di umanità nei confronti dei dannati e dei loro terribili tormenti: nel contesto properziano la ripresa di taceant (v. 23) ad opera di tacita (v. 26) fa capire che motivo unificante della presentazione dei dannati e di Cerbero, loro vigile custode, è il silenzio, che Cornelia pretende perché nessuno disturbi il suo discorso di fronte ai giudici infernali; il silenzio generale, d’altronde, è d’obbligo in un intentum forum. Cerbero, a cui è dedicato un distico intero (col polisindeto che sostituisce l’asindeto in modo da marcare la differenza col distico precedente), è improbus qui,  in Hes. Theog. 769, audax in Tib. 1,10,35, perché terrorizza le ombre con i suoi orrendi latrati e col suo atteggiamento minaccioso (4,5,3–4, Verg. Aen. 6,400–1, Stat. Theb. 4,486–7): soprattutto da lui, quindi, bisogna esigere il silenzio. Il verbo petere (v. 25) lo rappresenta pronto a balzare sulle ombre che cercano di varcare la porta degli Inferi, in modo da far capire che di lì non si può uscire. Dalla menzione nel v. 26 della catena e dalla sua connessione con una tacita sera (la stessa che in 4,7,90, una volta che è stata abiecta, consente a Cerbero di vagare liberamente) si deduce che Properzio s’immagina il cane infernale incatenato alla porta degli Inferi (cfr. le altre attestazioni di Cerbero incatenato in ThlL III 605,34 sgg.). Nell’invito-auspicio di Cornelia, però, Cerbero dovrà restare tranquillo e silenzioso e, mentre la sua catena penderà allentata (laxa) e non tesa come quando egli si avventa sulle sue vittime, la spranga a cui essa è fissata non striderà per gli strattoni di Cerbero e nulla disturberà il silenzio, segno di rispetto e di approvazione, che dovrà regnare durante il discorso di Cornelia. Diversamente da questa 1317

1317

PROPERZIO, LIBRO IV

interpretazione, c’è chi s’immagina (e.g. Rothstein) una porta degli Inferi aperta, in modo tale che chiunque possa entrare senza far rumore: negli Inferi, però, ciò è impensabile e, d’altronde, la sospensione totale delle attività implica che in quella fase nessuno vi acceda, diversamente dal solito. 27–28. Ora che Cornelia ha un’attenta cornice di pubblico, tutto è pronto perché il tribunale infernale possa giudicare la sua condotta di vita. Resta solo lo spazio per un’ultima e sorprendente precisazione, scandita dal solenne e convinto ipsa loquor pro me, che Cornelia rivolge ai giudici. Un’affermazione simile equivale a un vero e proprio colpo di scena: che una donna difenda se stessa nel Foro o nei tribunali costituisce a Roma un atto inconcepibile, contrario alla verecondia dell’abito femminile. Lo stigmatizza senza mezzi termini Valerio Massimo (8,3,2), nel ricordare in tono sdegnato i casi di Mesia Sentinate, di Caia Afrania, di Ortensia: l’unica fra loro a difendersi in tribunale fu Caia Afrania, che a detta di Valerio Massimo inusitatis foro l a t r a t i b u s adsidue tribunalia exercendo m u l i e b r i s c a l u m n i a e notissimum exemplum evasit, adeo ut pro crimine improbis feminarum moribus C. Afraniae nomen obiciatur. Plutarco, poi, attesta (Comp. Lyc. et Num. 3,11) che quando una donna si azzardò a perorare la propria causa nel Foro, il senato decise di consultare l’oracolo per sapere quali sventure incombessero sulla città (sul divieto di autodifesa delle donne cfr. Bettini 1992, 143 n. 35). Anche per questo motivo non si vede la necessità di correggere con i recenziori loquor in loquar: con tali parole, infatti, Cornelia non intende preannunciare, banalmente, il proprio discorso, ma vuole mettere in chiaro, con un tono deciso che non ammette repliche, che pur essendo una donna non ha alcun bisogno di un patronus per la sua causa: è lei stessa ad assumersi il compito di avvocato difensore, ben consapevole dell’effetto sui giudici infernali della sua affermazione (sulla analoga differenza fra si loquor e si loquar cfr. Kraus 1966, 403–5). Così facendo, 1318

1318

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Cornelia si comporta proprio come prospetta Cicerone nelle Tusculanae al suo immaginario interlocutore, dopo avergli ricordato gli inesorabili giudici Minosse e Radamanto (1,10 apud quos nec te L. Crassus defendet nec M. Antonius nec, quoniam apud Graecos iudices res agetur, poteris adhibere Demosthenen: tibi ipsi pro te erit maxima corona causa dicenda). Nelle parole di Cornelia, però, non si avverte solo la scelta di un modo di procedere inconcepibile per una donna, ma anche la fierezza della matrona che ostenta la sua appartenenza a una gens gloriosa: nel suo orgoglioso loqui pro se, infatti, c’è un rinvio allusivo alla stessa tattica seguita dal suo illustre antenato Scipione Emiliano, che aveva pronunciato alcuni discorsi pro se (Hutchinson rinvia a Orat.Rom.Fr. 21 F 18–22 Malc. e osserva che «the words give Cornelia a virile and Scipionic role»). Esperta com’è del giure, la Cornelia properziana sa bene che nel prooemium di un discorso giudiziario l’avvocato difensore si deve conquistare preliminarmente la benevolenza dei giudici (la suddivisione del discorso di Cornelia nelle sue diverse fasi è stata ben tracciata da Cicerale 1978, 28–36, che qui si segue). Gli oratori, come mette in chiaro Quintiliano, priusquam causam exordiantur, ad conciliandum sibi iudicum animos praeloquuntur, dal momento che causa principii nulla alia est quam ut auditorem, quo sit nobis in ceteris partibus accommodatior, praeparemus (Inst. 4,1,2–5); consapevole di ciò, Cornelia – nel proemio che si prolunga sino al v. 36 – dopo aver esordito con la dichiarazione di non volersi servire di un patronus, introduce per un’opportuna captatio benivolentiae un’accorta forma di deprecatio: se dovesse mentire di fronte ai giudici, sarebbe disposta a subire l’identica pena delle Danaidi. In si fallo il presente indicativo per prospettare un’eventualità è proprio del linguaggio legale ed è analogico al greco : come in 2,20,16 si fallo, cinis heu sit mihi uterque gravis, il formulare si fallo (i.e. si mentior) nell’introdurre la pena prevista in caso di mendacio si ricollega ad antiche formule di 1319

1319

PROPERZIO, LIBRO IV

giuramento, come si sciens fallo che compare in un frammento tragico di un Equus Troianus di autore incerto (Inc.poet.fab. p. 271 R.³, citato da Cic. Fam. 7,1,2). Si veda anche il celebre giuramento di P. Cornelio Scipione ricordato da Liv. 22,53,11 si sciens fallo, tum me, Iuppiter Optime Maxime, domum, familiam remque meam pessimo leto adficias: è solo un caso che, di nuovo, Cornelia riprenda un’espressione attribuita a un suo illustre antenato? Della formula, che in Properzio compare anche in 2,20,16 e in 4,7,53, si appropriò il linguaggio politico: cfr. ThlL VI 181,65 sgg. ed Esteve Forriol 1962, 48 n. 1. Poena sororum (v. 27) è apposizione di infelix ...urna; analoga è la funzione di Phoenicum inventa in 2,27,3 e di tantum operis in 3,3,34 (per strutture analoghe cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 429). Sul mito delle Danaidi, che era raffigurato nel portico del tempio di Apollo sul Palatino (2,31,4), cfr. Nisbet–Hubbard 1978, 233: l’urna forata che negli Inferi ognuna delle figlie di Danao era costretta a riempire d’acqua, perpetuamente e invano, è definita infelix, con un accorto sfruttamento della bivalenza semantica dell’epiteto (in merito cfr. Ernout–Meillet 1985, 224 s.v. felix); l’urna è infelix (v. 28) sia perché è sterile e improduttiva in quanto continuamente svuotata del suo contenuto, sia perché è causa d’infelicità per chi la trasporta. Si tratta della stessa bivalenza semantica di cui si carica l’aggettivo in riferimento al virgiliano balteus di Pallante, e c’è da chiedersi se l’identica contiguità del sostantivo umerus tanto in Properzio (infelix umeros) quanto in Virgilio (infelix umero in Aen. 12,941) non stia ad attestare che proprio dal finale dell’Eneide lo abbia tratto il poeta elegiaco. Vrgere è lo stesso verbo già usato per la brocca che grava sulla testa di Tarpea (4,4,16): qui e in 2,1,67–68 compare la stessa immagine delle Danaidi che sorreggono l’urna sulle spalle, ma l’arte figurativa conosce sia questa sia la possibilità che esse la portino sul capo (cfr. «LIMC» III 2 [1986] 250–3, figure 7. 13. 27. 33).

1320

1320

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

29–30. Tanto la dignitas quanto i merita hanno una grande importanza se si vuole ottenere il favore dei giudici, specie se si tratta di doti che caratterizzano un personaggio femminile: come ricorda Quintiliano (Inst. 4,1,13–14) multum agit sexus, aetas, condicio, ut in feminis, senibus, pupillis, liberos, parentes, coniuges adligantibus: nam sola rectum quoque iudicem inclinat miseratio; per questo motivo Cornelia esordisce con l’elogio del paterno ramo familiare degli Scipioni e ad essi associa il materno ramo dei Liboni. Dopo quello dei vv. 27–28 (si fallo ...urgeat), anche il nuovo periodo ipotetico (si cui fama fuit ...loquuntur), che sembra voler fissare dei limiti alla portata dell’elogio, risponde in realtà al corretto modo di procedere di un patronus: nello stesso contesto, infatti, Quintiliano premette, a proposito della relatio meritorum, che verecundius dicendum erit sua quam aliena laudanti (§ 3). Nei vv. 29–30 Cornelia formula nell’esametro un’osservazione di carattere generale dall’apparente valore riduttivo (si cui ...); quando, poi, nel pentametro passa al caso personale, l’elogio della gens è formulato con un’enfasi notevole. Nel v. 29 Cornelia esprime, in riferimento al passato e in una forma ipotetica che, tuttavia, non ammette dubbi (si ...fuit), il concetto secondo cui la fama che gli antenati si sono guadagnati grazie ai loro tropaea costituisce un ornamento per i loro discendenti. Di solito, però, decōri viene interpretato come se fosse il dativo di decus anziché di decor, senza considerare che il quasi esclusivamente poetico decor pone l’accento sull’ornamento che è legato al concetto di bellezza (ThlL V 1,206,78: ‘id quod decet atque exornat, , ornatus ..., pulchritudo’: cfr. Isid. Diff. 1,163 decus ad animum refertur, decor ad corporis speciem ed Ernout–Meillet 1985, 166–7 s.v. decet): Cornelia, quindi, vuol dire che la fama conquistata dagli antenati con le loro imprese gloriose costituisce per i discendenti una forma di bellezza immediatamente visibile e percepibile. Un tale richiamo all’idea di bellezza associata alla fama può risultare di un qualche peso per il mantenimento di aera 1321

1321

PROPERZIO, LIBRO IV

all’inizio del molto discusso v. 30. Preliminare è l’esatta determinazione del significato di per avita tropaea, ma merita attenzione anche il ricorso di Properzio a fama per anziché a fama ex o a fama + genitivo: opportunamente osserva Rothstein che «per avita tropaea bezeichnet nicht den Grund der fama decora, sondern das Gebiet, auf das sie sich erstreckt, und die Wahl der Präposition läßt fühlen, daß dieses Gebiet ein sehr weites ist». In quanto ai tropaea, c’è chi li considera in senso traslato, come se fossero equivalenti all’astratto triumphi: ciò è possibile (OLD s.v. [2]), ma non può far passare in secondo piano il senso proprio del termine, con cui si indica qualcosa che attesta la disfatta di un nemico (ad esempio, le spoglie a lui sottratte); in particolare un tropaeum è ‘a more or less elaborate permanent monument decorated with representations of spoils’ (OLD s.v. [1]). Ciò consente di dedurre che per intendere il v. 30 occorre muovere da aera dei recenziori e non dall’impossibile et di LP: gli aera fanno pensare, piuttosto che ad iscrizioni incise nel bronzo (OLD s.v. [8]), a vere e proprie statue di bronzo (OLD s.v. [7]) che commemoravano i gloriosi vincitori e le loro imprese (cfr. ThlL I 1074,12–22 e Ebert 1980–82, 187 per aera i.q. statuae). Ha avuto molta fortuna – e recentemente è stata ripresa anche da Riesenweber 2007, 150 n. 3 – la vetusta correzione dello Scaligero di aera in Afra, che associato al tràdito regna fa dire a Cornelia che «i regni africani parlano degli avi numantini», cioè degli avi conquistatori di Numanzia. Numanzia, però, fu conquistata nel 133 a.C. da Scipione Emiliano Africano Minore, e non si vede come si possa parlare di Afra regna in rapporto con una tale impresa: anzi, al tempo di Cornelia non ha proprio senso parlare di Afra regna. È ovvio, d’altronde, che citare un successo in Africa della gens Cornelia rinvii automaticamente a Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore, vincitore a Zama nel 202 a.C.: poiché sarebbe bello trovare associati in uno stesso verso sia l’Africano Maggiore sia l’Africano Minore, si è pensato che Properzio, in un sussulto di brevitas, abbia voluto compendiare nel v. 30 una frase ben più 1322

1322

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

complessa, come Afra regna Numantinos avos loquuntur. È vero che casi di concentrazione stilistica (cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 835) non mancano in Properzio, ma per il nostro si può tutt’al più rinviare a 3,15,8 (Dirce) vilem ieiunae (sc. Antiopae) saepe negavit aquam in luogo di ieiunae aquam negavit, che però non va posto sullo stesso piano, perché ciò che è sottinteso può essere facilmente supplito: Cornelia, invece, se vuole convincere i giudici deve parlar chiaro e non può servirsi di astrusi e artificiosi indovinelli. In difesa di Afra ...regna si è rinviato anche alla menzione che di questo verso farebbe Claudiano nella Laus Serenae (Carm.min. 30,42–43 claram Scipiadum taceat Cornelia gentem / seque minus iactet L i b y c i s dotata t r o p a e i s ); non si considera, però, che con queste parole Claudiano allude verisimilmente al v. 38 sub quorum titulis, Africa, tunsa iaces, un verso che, peraltro, sarebbe pleonastico se i successi africani della gens fossero già stati celebrati da Cornelia. Se si accetta aera, intollerabile diviene regna, che però – come sopra si è detto – anche con Afra è fortemente sospetto: fra le congetture proposte l’unica che merita credito è nostra di Palmer (dal suo autore successivamente abbandonata in favore di Afra ...regna), che può spiegare l’origine della corruttela; come, infatti, era chiaro ad Housman 1894, 108 (che però propendeva per nostra ...signa di Baehrens), nella successione numantinosnostra le prime tre lettere di nostra sono state assorbite dalle ultime tre di numantinos e quelle restanti (tra) hanno spinto a introdurre un termine che desse un senso. In favore di aera ...nostra si sono espressi, con buoni argomenti, Hamilton 1957, 135–6, Goold 1966, 71 e Finkenhauer 2001, 152–5: qui lo si accetta, anche se con qualche dubbio, perché detto da Cornelia il possessivo sembra rinviare a statue appartenenti alla sua gens, anziché a monumenti che dovrebbero essere di pertinenza di tutta la comunità. Questa difficoltà potrebbe essere superata se i tropaea del v. 29 designassero spoglie sottratte ai nemici vinti e custodite dalla gens 1323

1323

PROPERZIO, LIBRO IV

del vincitore, anziché statue celebrative (cfr. però infra, a proposito di loqui e della testimonianza enniana); un’alternativa potrebbe essere rappresentata dalla correzione di regna nel vocativo Roma (Ebert 1980–2, 188), anche se un’apostrofe a Roma all’inizio del discorso ai giudici sembra poco probabile. Meno rilevanti sono i dubbi relativi alla menzione del solo vincitore di Numanzia quale simbolo dei successi militari della gens Cornelia, anziché del più celebre Africano Maggiore; tali dubbi sorgono perché il distruttore di Cartagine e di Numanzia in origine non apparteneva alla gens Cornelia, ma alla gens Aemilia, in quanto secondo figlio di L. Emilio Paolo Macedonico, il vincitore di Pidna. Tuttavia il futuro Numantino era stato adottato da Publio Cornelio Scipione, figlio dell’Africano Maggiore: per questo motivo Cornelia, pur non essendo sua discendente diretta perché il Numantino era morto senza figli, può includerlo fra i suoi antenati (sulle intricate e complesse ramificazioni della gens Cornelia in epoca augustea e sulla collocazione esatta di Cornelia in tale contesto si rinvia a Syme 1986, 244–7). In quanto, poi, al silenzio sull’Africano Maggiore in un discorso pronunciato di fronte ai giudici infernali con chiari fini di captatio benevolentiae, è difficile pensare che esso sia stato provocato dalla fama dei processi da lui subiti dopo la campagna asiatica, che ne determinarono il ritiro dalla vita politica e il rifugio in uno sdegnoso isolamento; d’altronde il richiamo allo Scipio di Ennio all’inizio dell’elegia (cfr. il commento ai vv. 1–2) viene qui riproposto da loquuntur (come subito si dirà), e dell’Africano e degli artefici dei successi africani Cornelia parlerà, con un’immagine fortemente espressiva che forse non a caso rinvia a prodotti della statuaria, nei vv. 37–38. E, infine, un’allusione di grande significato all’Africano Maggiore è solo rinviata al distico conclusivo (cfr. il commento al v. 101 moribus et caelum patuit). Nel v. 30 loqui ha il valore solenne di ‘ricordare’ (OLD s.v. [4]) e, dunque, di ‘celebrare’ (cfr. Luck a Ov. Trist. 3,3,17); detto di statue e della loro funzione commemorativa e celebrativa, loqui 1324

1324

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

compare nella biografia dell’imperatore M. Aurelio Claudio Augusto (268–270 d.C.) di Trebellio Pollione (S.H.A. Div.Claud. 7,7). Si tratta di un contesto importante sia perché l’autore parafrasa Ennio (Var. 1–2 V.² dicit Ennius de Scipione: ‘quantam s t a t u a m faciet populus Romanus, quantam columnam, quae res tuas gestas l o q u a t u r !’), sia soprattutto perché anche in questo caso si è in presenza di un frammento di quello Scipio, a cui Cornelia aveva alluso all’inizio dell’elegia col suo desine eqs.; al tempo stesso abbiamo qui una conferma della validità dell’interpretazione di aera come sinonimo di statuae. La solennità dell’espressione e la presenza nell’esametro di avitus, che rinvia ai successi degli antenati, giustificano l’impiego di avus nel pentametro col senso di ‘antenato’, che è proprio della poesia elevata (cfr. Navarro Antolín a Lygd. 1,2 e Horsfall a Verg. Aen. 7,220). 31–32. Ligia come sempre ai precetti dei retori (cfr. Hieron. ad Heliod. 336 haec praecepta sunt rhetorum ut maiores eius, qui laudandus est, altius repetantur; quo avitis paternisque virtutibus illustrior fiat), Cornelia sa di non poter dimenticare gli avi di parte materna, anche se per ricordarli è costretta – collocando i Liboni sullo stesso livello (v. 31 exaequat) del vincitore di Numanzia e degli Scipioni – a un’evidente esagerazione, che ha il senso di una smaccata adulazione della potente famiglia dei Liboni da parte di Properzio (che siano loro gli eventuali committenti dell’elegia properziana?). Quella dell’antica e ricca famiglia plebea degli Scribonii Libones, infatti, era una nobiltà di data recente, acquisita grazie al consolato di L. Scribonio Libone, suocero di Sesto Pompeo e zio di Cornelia, nel 34 a.C. (Syme 1986, 247): però – come si è detto nell’introduzione – Scribonia, madre di Cornelia e sorella di L. Scribonio Libone, nel 40 a.C. si era unita in matrimonio con Ottaviano, in un periodo in cui egli aveva cercato di avvicinarsi a Sesto Pompeo in funzione antiantoniana, e questa non trascurabile circostanza costituiva motivo di vanto per la 1325

1325

PROPERZIO, LIBRO IV

famiglia tutta (a dire il vero il matrimonio era durato poco, perché dopo un anno il futuro Augusto aveva deciso di divorziare da Scribonia, non potendone più della sua morum perversitas, secondo Suet. Aug. 62,2). A completare l’enfatica esagerazione concorre il sostantivo turba, che vuole dare l’idea di una folla di illustri antenati (OLD s.v. [5b]) di parte materna, parimenti gloriosi come quelli del ramo paterno (ligones tramandano i rappresentanti della seconda famiglia, mentre la lezione giusta viene attribuita alle mani correttrici di alcuni recenziori, che però la desumono con ogni probabilità dal commento di Beroaldo: cfr. Butrica 1984, 200). Ad exaequare i.q. ‘aequum et parem reddere’ (ThlL V 2,1141,65) è affidato il compito di stabilire una perfetta parità fra le due gentes: benché si tratti di un verbo costruito di preferenza con il dativo o con cum + ablativo (ibid. 1142,70), non è troppo arduo sottintendere ad exaequat, sulla base del verso precedente, Numantinis avis (cfr. Laus Pis. 26 Pisonem ...exaequamus avis) e, quindi, non sembra indispensabile correggere il testo tràdito con Heyne (materni hos) o con Koppiers (maternos his aequat) o con Kraffert (maternorum exaequat ...Libonum). Da Properzio dipende l’autore dell’Epiced.Drusi (vv. 331–2 magnaque maternis maioribus aequa paternis / gloria). Per la ‘iunctura’ maternos ...Libones cfr. Ov. Pont. 3,2,106 Numa maternus e per l’intero v. 31 Pont. 4,16,43 maternos Cottas cui Messallasque paternos / maxima nobilitas ingeminata dedit. Il v. 32 vuole avere la funzione di riepilogo delle glorie familiari e accomuna l’una e l’altra gens nella maestosa immagine di due casati (domus ...utraque) che si fondano sui loro titoli onorifici (titulis ...suis). Una tale rappresentazione, però, acquista i tratti fortemente realistici di due case che su tali tituli si reggono, come se essi fossero i pilastri degli edifici stessi (cfr. la frequenza di espressioni come domum, porticum fulcire nel ThlL VI 1,1503,38–53 e, oltre a Riesenweber 2007, 117–8, il ritorno di fulcire nel v. 69 a proposito della necessità di una discendenza). In 1326

1326

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

quanto ai tituli, si tratterà di iscrizioni a ricordo delle imprese di membri illustri delle due gentes, custodite gelosamente nelle loro domus, e forse anche delle imagines maiorum, conservate nell’atrio delle dimore patrizie. L’autore della Laus Pisonis segue anche qui Properzio quando parla di avitis fulta triumphis atria (v. 8). 33–36. Convinto che mox debba indicare un evento immediatamente successivo a ciò che è stato detto prima, Heyworth 2007, 509 lamenta l’assenza di una qualsiasi descrizione della vita di Cornelia anteriore al matrimonio e segue Peerlkamp nel trasporre dopo il v. 32 i vv. 43–44. La successione dei distici così proposta, però, finisce per complicare le cose invece di risolverle: ha ragione Hutchinson quando osserva che il genitivo singolare magnae ...domus (v. 44) rischia di sconcertare il lettore subito dopo la presentazione di due domus, la paterna e la materna, collocate allo stesso livello; e, soprattutto, è ben difficile che una giovanetta possa essere definita, ancor prima del matrimonio, come una pars imitanda domus. Sarebbe più opportuno, di conseguenza, prospettare l’ipotesi di una lacuna: tuttavia la successione tràdita dei versi può essere difesa senza forzare il senso di mox, se si considera il matrimonio con Paolo, da un punto di vista legale, come il passaggio di Cornelia dalla gens di origine a una nuova gens: un tale passaggio configura una fase successiva nei confronti dell’originaria appartenenza alla gens Cornelia. Mox ubi compare quasi esclusivamente in poesia sin da Orazio (Carm. 2,1,0; 3,27,69) e in Properzio è già presente in 4,1,131: anche lì il poeta se n’era servito per segnare la fine dell’adolescenza e l’assunzione della toga virile, e degli eventi anteriori della sua vita aveva segnalato solo la morte del padre e la confisca dei beni; proprio come ora ha fatto Cornelia nei vv. 29–32, dunque, anch’egli aveva parlato di avvenimenti legati alla condizione della sua gens. D’altronde una giovanetta come Cornelia, che sarà andata in sposa in ancor tenera età, quali eventi della sua infanzia 1327

1327

PROPERZIO, LIBRO IV

avrebbe potuto ricordare al lettore? È significativo, di contro, che unisca strettamente con un legame di successione il discorso sul matrimonio a quello sulla nobiltà degli antenati: in tal modo Cornelia vuole proclamare che parimenti nobile è il casato del marito, in cui è passata con le nozze. La toga praetexta (v. 33), così detta perché ornata da una fascia di lana purpurea tessuta sul bordo (Isid. Orig. 19,24,16 dicta autem praetexta quia praetexebatur ei latior purpura) era la veste delle giovanette fino al matrimonio, allorché veniva sostituita dalla stola. Qui Properzio, invece di affermare che è il cambio della veste a segnare il passaggio alla maggiore età e che per Cornelia esso è coinciso col matrimonio, crea una successione immediata fra la rappresentazione simbolica della fanciullezza e quella delle nozze, ricorrendo all’immagine della pretesta, simbolo della fanciullezza, che cede il posto (v. 33 cessit) alle fiaccole, simbolo del matrimonio (facibus ...maritis). «Neither picture is made vivid to the eye – commenta Williams 1968, 388 – both are artificial and stylized: the praetexta ‘gives way to the marriage torches’, the juxtaposition of the verb and the torches refers to no real situation – it is an abstraction, a manipulation of symbols». Può darsi che una tale mancanza di concinnitas sia criticabile, e tale è apparsa anche a Riesenweber 2007, 238; si può obiettare, tuttavia, che non è privo di significato il fatto che nelle tenebre dell’oltretomba il matrimonio si concretizzi agli occhi di Cornelia nella luminosa immagine delle torce della deductio dalla casa dello sposo a quello del marito. La stessa iunctura compare in Ovidio (Her. 11,101 tolle procul decepte faces, Hymenaee, maritas), che riprende l’uso, introdotto da Properzio (3,20,26; 4,3,11 con Tränkle 1960, 80), di maritus detto ‘de variis rebus ad matrimonium pertinentibus’ (ThlL VIII 404,16 sgg.). Il v. 34 insiste sul mutamento di vita prodotto dal matrimonio, soffermandosi sull’acconciatura della chioma: fino alle nozze le giovani portavano i capelli raggruppati dietro le spalle grazie ad un’unica fascia (cfr. Val.Fl. 8,6), mentre il giorno 1328

1328

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

delle nozze li dividevano in più trecce (cfr. Frapiccini 2011, 26– 27; Sassi 2011, 2–3). L’espressione tecnica per designare l’acconciatura di una donna sposata (capere crines: cfr. Plaut. Most. 226), viene qui variata in accipere comas, anche se Properzio parla solo di una seconda (altera) fascia in luogo delle sei, con le quali secondo Festo (454,23–24 L.) nubentes ornantur (cfr. anche Varr. ap. Non. 353,26–28 L. e Marquardt 1879, 38). Nel v. 35 Cornelia riprende il colloquio ideale con Paolo che aveva segnato l’inizio del carme e che era rimasto interrotto per la necessità di perorare la propria causa di fronte al tribunale infernale: all’inizio dell’elegia aveva descritto Paolo in lacrime sul suo sepolcro; lì lo ritrova, ora che di nuovo a lui si rivolge, come fa capire il deittico che accompagna l’iscrizione sulla pietra tombale (v. 36 lapide hoc: per lapis che designa la pietra tombale cfr. ThlL VII 2,950,55 sgg.). Iungor si ricollega a mox del v. 33 e pone in stretto rapporto di successione l’abbandono dell’adolescenza e il matrimonio (un’ulteriore conferma, questa, dell’integrità del contesto, di cui sopra si è detto), in modo tale che l’unione nuziale è visivamente rappresentata come una condivisione dello stesso letto (iungor ...tuo ...cubili), destinata a durare fino alla morte: se sposarsi significa congiungersi nel letto (su iungere in contesti di carattere matrimoniale cfr. il commento della Lucke a Ov. Rem. 659), per Cornelia morire equivale ad allontanarsi da quel letto, col participio futuro discessura che indica un esito già fissato dal destino. I due momenti antitetici, quello dell’unione (iungor) e quello della separazione (discessura), compaiono nello stesso verso; però la separazione non è legata al divorzio, bensì alla morte. Il fatto che il legame matrimoniale non sia stato interrotto dal divorzio, ma dalla morte, costituisce un giusto motivo di vanto per Cornelia, perché l’essere rimasta univira era la dote che più delle altre veniva esaltata nelle iscrizioni funebri delle matrone romane: come constata Valerio Massimo (2,1,3), quae uno matrimonio contentae fuerant, corona pudicitiae honorabantur. In 1329

1329

PROPERZIO, LIBRO IV

merito le principali attestazioni, letterarie (e.g. Anth.Pal. 7,324,2 [adesp.]; 7,331,5 [adesp.]) ed epigrafiche (e.g. CIL X 1,3048,5; CLE 491,2; 558,3; 968,3; 1038,6) sono in Esteve Forriol 1962, 133 e in Schulz-Vanheyden 1970, 87 n. 10; sull’univirato in poesia e nella realtà cfr. Williams 1958, 24–25 e Rudd 1976, 42. I vv. 35–36 sono strettamente legati dalla tematica matrimonio ~ morte e dal motivo della separazione che s’identifica con la morte: di conseguenza il sic del v. 35 esige un ut che lo riprenda nel pentametro. In lapide della tradizione manoscritta è un chiaro intervento di chi volle ripristinare l’ablativo di luogo con in e forse travisò (come d’altronde è successo a Rothstein, per probabile influsso di Vahlen 1880, 11–12, che in tale errore l’ha preceduto) la funzione di hoc, che non è un nominativo ma un ablativo che s’accorda con lapide: va da sé che ut di Graevius, che riprende sic ed è legato a legar, è del tràdito in la giusta correzione, la cui necessità è stata ribadita in modo convincente da Riesenweber 2007, 386–8. Conseguenza dell’allontanamento di Cornelia dal letto di Paolo solo con la morte è il fatto che ora si possa leggere sulla lapide che a lui e a lui solo è andata in sposa: con quella che è l’orgogliosa attestazione del suo univirato sulla lapide del sepolcro, Cornelia finisce addirittura per identificarsi (legar). 37–38. Dopo il v. 36 Heyworth indica l’esistenza di una lacuna, che fa seguire dai vv. 65–66: è improbabile, però, che il discorso sull’integrità dei costumi – che ha inizio col v. 37 e si conclude col v. 48 – venga improvvisamente interrotto da un distico che, invece, riprende la tematica delle glorie familiari e si occupa del consolato del fratello di Cornelia, collegandolo cronologicamente alla morte della sorella. Esaurito il proemio con l’esaltazione delle glorie della gens e col ricordo del rapido passaggio dalla fanciullezza alla sua breve vita di sposa, Cornelia dà inizio alla narratio (vv. 37–54). Nella pratica giudiziaria il patronus presentava la propria versione dei 1330

1330

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

fatti con lo scopo di scagionare l’assistito dalle accuse: per Cornelia, che non ha particolari colpe da cui difendersi, la narratio diviene un’esaltazione dei propri meriti e delle proprie virtù di matrona esemplare. Di fronte al tribunale infernale Cornelia non può esibire testimoni a conferma delle sue parole; per questo motivo nel v. 37 cita quali testimoni ideali le ceneri degli antenati, e lo fa con una particolare solennità, che è evidente, oltreché in testor (4 volte in inizio d’esametro nell’Eneide), nell’altisonante maiorum cineres, nell’apostrofe a Roma (presente solo in contesti magniloquenti: cfr. il commento a 4,1,67–68), nella forte espressività del gerundivo, grazie al quale Roma viene addirittura ammonita in merito all’obbligo morale di onorare e venerare le ceneri degli antenati di Cornelia. È questo un modo, da parte di Properzio, di manifestare la sua adesione al programma augusteo di moralizzazione dei costumi e di restaurazione del mos maiorum. Quali siano i venerabili antenati che Cornelia chiama a testimoniare diviene chiaro nel v. 38, allorché, con un improvviso cambio d’apostrofe, si rivolge apparentemente all’Africa, ma in realtà a Cartagine, con un’iperbolica dilatazione del territorio della tradizionale nemica di Roma. L’immagine, probabilmente legata a una rappresentazione dell’arte figurativa, dell’Africa che giace a terra, schiacciata (tunsa) dai titoli di gloria degli Scipioni, rinvia sia all’Africano Maggiore, vincitore a Zama, sia all’Africano Minore, che aveva distrutto Cartagine. Una tale rappresentazione ci può sorprendere, abituati come siamo a quella della testa del nemico vinto premuta dal piede del vincitore (Properzio stesso l’aveva proposta al lettore nel v. 4 dell’elegia incipitaria del monobiblos, quale raffigurazione simbolica della sua disfatta di fronte ad Amore); però anche nel v. 32 i tituli erano stati impiegati in senso metaforico e per di più titulus non è usato solo per iscrizioni celebrative, ma nella poesia augustea assume significati diversi, come quello, generico, di ‘titolo di gloria’ (OLD s.v. [7]) e, quindi, di ‘gloriosa impresa’ (cfr. Ov. Met. 15,855 cedit titulis Agamemnonis Atreus, Ars 2,293 utilitas tua sit, titulus donetur 1331

1331

PROPERZIO, LIBRO IV

amicae e Bömer a Ov. Met. 7,448). Qui i tituli da un lato ricordano le gesta gloriose, dall’altro, considerati in senso proprio come iscrizioni commemorative, sono tali e tanti da schiacciare l’Africa sotto il loro peso; proprio per questo Properzio ha adottato il verbo tundere (cfr. OLD s.v. [2]) e tunsa dei codici poziori va preferito a tonsa dei recenziori, che invece s’immaginano l’Africa con le chiome recise in segno di lutto per la sconfitta: se così fosse, però, non si capirebbe la funzione dei tituli dei gloriosi antenati. 39–40. Se si segue la tradizione manoscritta, Cornelia, non contenta di chiamare a testimoni i suoi antenati per la vittoria su Cartagine, invita a testimoniare anche i vinti, o meglio un vinto associato al suo vincitore, e lo fa in modo a tal punto enigmatico da mettere a dura prova editori e commentatori. Se si accettassero i vv. 39–40 così come ce li hanno tramandati i manoscritti e come li stampano i critici conservatori (che tutt’al più ricorrono con i recenziori alla correzione di stimulantem in simulantem), Cornelia chiamerebbe a testimoniare, rivolgendosi addirittura a lui con la seconda persona (v. 40 tuas), Perseo, figlio di Filippo V e re di Macedonia, e insieme a lui Lucio Emilio Paolo, che lo aveva sconfitto a Pidna nel 168 a.C. («e chiamo a testimone Perseo, che falsamente ostentava il valore dell’avo Achille, e colui che, pur essendo Achille tuo avo, distrusse il tuo casato»). Ci si chiede, però, perché mai Cornelia debba invocare, accanto alla testimonianza degli antenati della sua gens, anche quella di un nemico vinto, e addirittura che lo faccia perché da lui sia attestata la propria integrità di vita. Suscita legittimi sospetti anche il fatto che sia invocato quale testimone il vincitore di Pidna, perché Lucio Emilio Paolo non apparteneva alla gens Cornelia: si dirà che identica era la condizione del figlio, il distruttore di Cartagine, invocato quale testimone nel distico precedente; la sua condizione, però, era diversa, perché il Numantino, come si è visto sopra, era stato adottato dagli Scipioni. Una tale situazione diviene ancor più difficile da accettare a causa di vestros ...focos del v. 42, che 1332

1332

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

dovrebbe includere anche Perseo, qui rievocato come discendente di Achille (lo aveva già fatto Verg. Aen. 6,839 Aeaciden, genus armipotentis Achilli; il genitivo Achilli è di norma fino a Virgilio, che attesta per la prima volta la forma di genitivo in -is in Aen. 10,581: cfr. Leumann 1945, 237–258). Numerosi sono stati i tentativi di correzione e non sono mancati neppure quelli di trasposizione (Hamilton 1957, 134–8 e Finkenauer 2001, 155 collocano il distico dopo il v. 30), nessuno dei quali convince; anche l’ipotesi di una lacuna prima del v. 39 (Munro) lascia inalterate le difficoltà. Il tentativo più serio di dare un senso al contesto è stato quello di Goold 1966, 67: dalla correzione di stimulantem in stimulat dum e di quique tuas in qui tumidas (Heyne) risulta il testo seguente: et, Persen proavi stimulat dum pectus Achilli, qui tumidas proavo fregit Achille domos.

Nella ricostruzione di Goold, però, a disturbare non è solo l’anticipazione della proposizione temporale nei confronti della relativa da cui dipende: è ben più grave che neppure essa elimini l’intollerabile poliptoto proavi ...Achilli ~ proavo ...Achille, in difesa del quale non si è portato alcun esempio valido in Properzio (di «exceptional mannerism of the repetition» parla a ragione Heyworth 2007, 511). Stimulat dum di Goold si fonda su quella che tutti ritengono un’allusione di Silio Italico al contesto properziano (14,93–95 tam praecipiti materna furori / Pyrrhus origo dabat s t i m u l o s p r o a v i q u e superbum / Aeacidae genus atque aeternus carmine A c h i l l e s ; cfr. anche 15,29, dove a proposito di Filippo si dice che p r o a v o ...tumebat A c h i l l e ): forse, se si pensa che Silio dipenda dal contesto di Properzio e in ciò si ravvisa una prova sicura della paternità properziana, prima di correggere il tràdito stimulantem in simulantem con i recenziori bisognerebbe riflettere sulla presenza di stimulos in Silio; ma a questo problema solo Goold si è 1333

1333

PROPERZIO, LIBRO IV

dimostrato sensibile. Heyworth ritiene che il v. 39 sia stato interpolato per sanare una lacuna della tradizione manoscritta, e nel v. 40 accetta il testo di Goold, fondandosi su Sil. 15,29 per proavo ...Achille. Perché non pensare, allora, alla possibilità che un interpolatore abbia coniato e inserito dopo il v. 38 un distico di mediocre fattura e di scarsa coerenza col contesto, fondandosi proprio sul testo di Silio? L’interpolatore può averlo fatto con l’intento d’inserire fra gli antenati di Cornelia anche il vincitore di Pidna, dopo aver constatato che la stessa sorte era stata riservata al figlio: per far capire, poi, che si trattava proprio del vincitore di Pidna, l’unico espediente era quello di associarlo al vinto Perseo. 41–42. Una volta espunti i vv. 39–40, come qui si propone, Cornelia, che nei vv. 37–38 ha chiamato a testimoni i suoi più illustri antenati, nei vv. 41–42 fa capire quale debba essere l’oggetto della loro testimonianza: in tal modo la narratio diviene – e tale resterà fino al v. 50 – un’esaltazione delle sue virtù. Due espressioni negative parallele (neque ...mollisse ~ neque ...erubuisse) escludono che Cornelia abbia macchiato la sua pudicizia di sposa. Nella prima, protagonista è Cornelia stessa, col pronome personale in grande evidenza all’inizio dell’esametro, nella seconda la sua gens, anche se Cornelia continua a mantenervi il suo ruolo di primo piano – dopo l’accorto ricorso alla pausa creata dall’‘enjambement’ (neque ulla / labe) con cui si esclude ogni possibilità di sue colpe – grazie alla ripresa dell’‘Ich-Stil’ nel pentametro (mea) e alla contiguità di mea e nostros. Il marito di Cornelia era stato censore nel 22 a.C., l’anno in cui Augusto aveva ripristinato la censura abolita al tempo delle guerre civili, e anziché assumerla direttamente aveva voluto affidarla a due aristocratici a lui vicini (Cass.Dio 54,2,1). Nel v. 41, dunque, Cornelia vuole far capire ai giudici infernali che, se lo avesse voluto, avrebbe potuto approfittare della situazione e servirsi del marito per ‘ammorbidire’ (mollisse: cfr. OLD s.v. [8]) le leges censoriae, in modo da coprire sue eventuali colpe: 1334

1334

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Cornelia, ovviamente, si era ben guardata dal farlo, ed è proprio il suo comportamento moralmente ineccepibile che le ceneri degli antenati devono attestare. Da un censore ci si aspetta un atteggiamento improntato alla massima severità: rigidus è il censore per Ov. Ars 2,664 e parlano di censorium supercilium Valerio Massimo (2,9,1), di censorius rigor Ammiano Marcellino (18,1,4), di gravitas censoria Cicerone (Dom. 130, Cael. 35). Nel menzionare una lex censurae (dell’espressione cfr. altri esempi in ThlL III 802,27 sgg.) la Cornelia properziana adotta una terminologia di solito attestata per la revisione delle liste dei cittadini ad opera dei censori (Liv. 43,14,5 censores ...ita in contione edixerunt: l e g e m c e n s u i c e n s e n d o dicturos esse) e la trasferisce nel campo della censura dei costumi riprovevoli. Legem mollire è formula del linguaggio giuridico: cfr. e.g. Cod.Iust. 4,29,25,1 mollire severitatem legis e inoltre Quint. Inst. 4,2,74 defensione mollitus, 5,13,2 id, quod obiecerit, patronus molliat. Nel contesto properziano me neque censurae legem mollisse esclude, quindi, eventuali tentativi da parte di Cornelia di aprire una breccia nell’inflessibile comportamento del marito censore, sfruttando il legame coniugale. Se ciò fosse avvenuto, il cedimento morale sarebbe stato tale da gettare discredito sulla sua gens: di qui l’immagine (v. 42) del focolare domestico che sarebbe arrossito per la vergogna di eventuali colpe commesse da Cornelia. In realtà quella di Properzio è un’allusione non propriamente idonea alla censura di Paolo Emilio Lepido e di L. Munazio Planco, che fu fortemente criticata per l’inettitudine del primo e per la dubbia moralità del secondo: è questo il giudizio di Velleio Patercolo, che rinfaccia apertamente a Paolo la sua inadeguatezza a tenere degnamente il ruolo di censore (2,95,3 censura Planci et Paulli acta inter discordiam neque ipsis honori neque rei publicae usui fuerat, cum alteri vis censoria, alteri vita deesset, Paullus vix posset implere censorem, Plancus timere deberet nec quicquam obicere posset adulescentibus aut obicientes 1335

1335

PROPERZIO, LIBRO IV

audire, quod non agnosceret senex). Che, poi, Properzio abbia voluto intenzionalmente mettere sulle labbra di Cornelia una critica aperta della censura del marito, come pensa Richardson, è senz’altro da escludere: al contrario, quello di Properzio può essere un tentativo di accordare alla censura di Paolo quel credito che, in realtà, non aveva riscosso. A erubescere, com’è ovvio, sono gli uomini e, dunque, in questo caso gli antenati di Cornelia: è singolare che Livio si serva dello stesso verbo proprio nel discorso di P. Scipione Nasica in difesa di Lucio Scipione, fratello dell’Africano, accusato di aver ricevuto denaro dal re Antioco, e lo riferisca non solo all’auspicata reazione emotiva di Roma, ma anche a quella della stessa gens Cornelia (38,59,11 non id Corneliae magis familiae quam urbi Romanae fore erubescendum). Si ha l’impressione che Properzio si comporti come P. Scipione Nasica, che orationem ...habuit plenam veris decoribus non communiter modo Corneliae gentis, sed proprie familiae suae. Qui Cornelia, come Livio, attribuisce il rossore alla gens, ma per definirla si serve del plurale foci, conferendo così al verbo un valore metaforico (per un tale uso di erubescere cfr. Riesenweber 2007, 132). Il focolare domestico è il punto centrale della casa, dove la gens si riunisce, e per questo motivo ne diviene il simbolo (OLD s.v. [2b]): identica è la funzione dei foci nel properziano epicedio di Marcello (3,18,11–12 quid genus aut virtus aut optima profuit illi / mater et amplexum Caesaris esse focos?). Particolarmente viva è l’immagine che Properzio crea con erubuisse focos, perché al rosso vivo della fiamma del focolare si sarebbe aggiunto un rossore di vergogna, se Cornelia si fosse macchiata di una qualche colpa infamante. I codici poziori tramandano vestros focos, ma il possessivo della seconda persona plurale ha tutta l’aria di un intervento conseguente all’interpolazione del distico su Perseo e Lucio Emilio Paolo, che ha ampliato la lista dei testes: una volta eliminato il distico, è ovvio che Cornelia con maiorum cineres si riferisca solo a 1336

1336

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

rappresentanti della gens a cui appartiene; ciò rende necessaria la minima correzione, da parte dei recenziori, di vestros in nostros. In quanto, poi, a labes, il sostantivo in senso proprio indica una caduta (Ernout–Meillet 1985, 333 s.v. *lāb- / lăb-), in senso metaforico un crollo morale e, dunque, una macchia per la propria reputazione (come in 4,8,20; cfr. OLD s.v. [5a]). 43–48. L’ di Cornelia si sviluppa in una climax, che va dall’esaltazione dei meriti personali alla riflessione sul rapporto fra comportamento di vita e doti naturali ed ereditarie. In tal modo Cornelia costruisce un coerente elogio di sé per aver accresciuto la gloria degli insigni antenati (v. 43), per aver rappresentato un esempio degno d’imitazione (v. 44), per essere vissuta immune da colpe (v. 45), per aver tenuto un comportamento esemplare dal matrimonio alla morte (v. 46); la sua integrità morale è un dono di natura, innato in tutti gli esponenti della sua gens (v. 47), e non ha alcun rapporto col timore delle pene (v. 48). 43–44. Non a caso, all’inizio di una sezione tanto solenne e significativa, pomposamente Cornelia parla di sé alla III persona e pronuncia il proprio nome: lo fa per mettere in risalto sia la dignità con cui ha portato in vita il nome di una gens illustre sia il contributo che alla gloria della gens ha recato grazie alla sua vita esemplare. A contraddistinguere la gloria degli Scipioni sono le exuviae, cioè le spoglie sottratte ai nemici vinti dai condottieri vittoriosi (Diff. 1,199 exuviae ducum sunt, spolia privatorum): per di più l’epiteto (tantae) enfatizza la loro abbondanza e, quindi, la portata dei successi degli Scipioni. «What exuviae? None are mentioned in the context. They occur only in 29–32», osserva Goold 1966, 101, che per questo motivo segue Peerlkamp nel trasporre i vv. 43–44 dopo il v. 32 (identico è il comportamento di Heyworth, come si è già detto nel commento al v. 33): ma il lettore capisce bene dai vv. 37–38 che si tratta delle spoglie riportate nelle 1337

1337

PROPERZIO, LIBRO IV

vittorie africane dallo Scipione Maggiore prima, dallo Scipione Minore poi. La solennità è accresciuta dalla formula adottata, perché affermare che Cornelia non fuit damnum tantis exuviis costituisce una forma di litote, grazie alla quale si viene a dire che la defunta ha addirittura accresciuto la gloria degli antenati. Per rendere ancor più incisivo un tale elogio, Properzio ha variato il normale costrutto (esse damno alicui: cfr. ThlL V 1,32,3 sgg.) in esse damnum alicui: in tal modo egli si è ricollegato a nobili espressioni d’origine arcaica, come eum esse exitium Troiae, pestem Pergamo di Ennio (Trag. 61 Joc.) o come non poteris factis florentibus esse tuisque / praesidium di Lucrezio (3,898–9). Nella sua analisi di questa e di altre formule simili, Löfstedt 1942, 195 mette in chiaro che il nominativo, «der den Begriff gleichsam personifiziert, ist viel eindrucksvoller und passt daher in der rhetorisch-pathetischen ‘regina elegiarum’ besonders gut» (alle stesse conclusioni giunge Tränkle 1960, 73). All’inizio del v. 44 quin et ha il compito di eliminare un’eventuale interpretazione in senso negativo della vita di Cornelia e mette in rilievo che, anzi, il suo è stato un comportamento degno d’imitazione. Quin et, poetico sin da Virgilio e da Orazio (Hofmann–Szantyr 1965, 483. 677) equivale a quin etiam e assume lo stesso valore di quin immo (e.g. Plin. Epist. 1,8,14; Quint. Inst. 1,1,31). Quando Properzio introduce un verso con quin et o con quin etiam (cfr. anche 1,17,5; 2,6,7; 2,9,21; 3,2,7), lo fa sempre per creare un effetto di gradatio nei confronti del verso precedente: Cornelia, quindi, non solo non ha recato danno alla fama dei suoi antenati guerrieri, ma rappresenta una pars imitanda di quel grande casato. Domus, come nel v. 32, evoca la gens nel suo complesso con un’intonazione enfatica prodotta dall’epiteto (magnae): alle tanto grandi (tantae) spoglie degli Scipioni si aggiunge ora la grandezza che connota la loro gens; in tal modo ne risulta nobilitata non solo la gens, ma la stessa Cornelia. Di quella gens riconosce di essere stata solo una componente (pars): però lo è stata di un grande casato, e la 1338

1338

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

limitatezza di pars viene dilatata dal gerundivo imitanda, che la proclama degna di costituire un esempio da seguire; per di più il carattere durativo dell’imperfetto (erat) mette in chiaro che tale è stata Cornelia durante tutta la vita. L’imitatore dell’Epiced.Drusi se la cava più semplicemente, quando dice di Druso: et qua natus erat, gloria summa domus (v. 366). 45–46. Secondo Goold 1966, 101, il distico caratterizzerebbe la condotta di vita di Cornelia dopo le nozze con Paolo: di conseguenza egli segue Housman nel collocarlo dopo il v. 36. In realtà quanto Goold sostiene è vero per il pentametro, ma non per l’esametro: aetas, infatti, che il possessivo orgogliosamente personalizza, in forza del suo rapporto con aevitas (attestato nella legge delle XII Tavole; cfr. Ernout–Meillet 1985, 13 s.v. aevus– aevum) indica qui la vita nella sua durata (OLD s.v. [5]), come conferma, poi, la presenza di tota. Di conseguenza nec mea mutata est aetas equivale a nec mutata sum dum vixi (così Riesenweber 2007, 79, con ulteriori esempi dell’uso): in tal modo l’elogio della vita integra, in tutta la sua durata, di una matrona romana diviene l’esaltazione del programma augusteo di restaurazione morale e di rivitalizzazione del mos maiorum. Mutare, nel linguaggio d’amore verbo tecnico per esprimere il cambiamento della condizione di vita (1,1,35–36; 1,4,1–2; 1,12,11; 1,18,9; 2,17,17), assume qui una connotazione peggiorativa ed equivale a in peius mutare, come in 2,25,37 non tamen ista meos mutabunt saecula mores. Formula del linguaggio giuridico, sine crimine è frequente nella poesia augustea, in cui però crimen perde il senso di ‘imputazione’, ‘capo d’accusa’, per assumere quello, più generico, di ‘colpa’: è ovvio che per una matrona non si tratti di una colpa qualsiasi, ma di un crimen contra mores, come mostra la frequenza dell’espressione negli epitaffi (e.g. CLE 382,4; 486,2; 1203,3; 1238,27 e, per la presenza di sine crimine nella poesia augustea, McKeown a Ov. Am. 1,3,13 sine crimine mores). Sine crimine occupa la stessa posizione nell’esametro in Virgilio (Aen. 4,550; 1339

1339

PROPERZIO, LIBRO IV

6,431), in Orazio (Epist. 1,7,56) e, tranne che in 3 casi, nelle numerosissime occorrenze in Ovidio (addirittura 21): in particolare, se si considera Verg. Aen. 4,550–1 non licuit thalami expertem sine crimine vitam / degere more ferae (parole di Didone alla sorella Anna), è lecito scorgere nella probabile allusione un tentativo da parte di Properzio di connotare Cornelia come un’antididone: per chi è thalami expers trascorrere una vita sine crimine non è un gran titolo di merito; ben altra cosa è che lo si possa dire per una donna sposata. Il pentametro, appunto, riprende il motivo della vita sine crimine e lo trasferisce a quel segmento dell’esistenza che va dal matrimonio alla morte: poiché qui il crimen s’identifica con l’adulterio, l’elogio di una vita sine crimine equivale al riconoscimento di una ininterrotta castità e fedeltà al coniuge (per le frequenti attestazioni in tal senso nelle epigrafi funebri cfr. Lattimore 1942, 279 n. 108. 295–6). L’‘Ich-Stil’ dei vv. 41–42, ripreso da mea del v. 45, risulta ancor più enfatizzato dal solenne plurale ‘maiestatis’ viximus, che ripropone un termine ovviamente frequente nelle epigrafi funerarie (accompagnato, come qui, da un epiteto o da una formula anche in CLE 754,2; 1237,9; 2080,5). In origine vox media (Paul.Fest. 99,11 L. tam ad laudem quam ad vituperationem inflecti potest), insignis () nel linguaggio agricolo è epiteto di un animale che si distingue per un segno particolare (Paul.Fest. 101,16 L. insignes appellantur boves qui in femine et in pede album habent, quasi insigniti), ma acquista ben presto un generico significato elogiativo e indica chi si distingue per le sue doti (i.q. egregius, ). Cornelia, dunque, proclama di aver tenuto una condotta di vita irreprensibile inter utramque facem: la torcia è un simbolo bivalente, perché è presente sia nella cerimonia nuziale sia nei riti funebri, e l’antitesi fra l’uno e l’altro tipo di fax costituisce un topos (cfr. 4,3,14 e, oltre alle numerose attestazioni raccolte da Shackleton Bailey 1956, 315–6, Schulz-Vanheyden 1970, 55 e il commento di Bömer a Ov. Fast. 4,727). 1340

1340

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

47–48. Nel distico Cornelia dice la sua in merito a un problema etico molto dibattuto: da che cosa dipende l’indole di una persona? Che cosa contribuisce a formare il carattere del cittadino romano ideale? Per lei un ruolo da protagonista è quello della natura, cioè dell’inclinazione naturale (come in 2,22,17–18; 3,9,20): avverte, però, l’iniziale mi che nel caso suo la predisposizione naturale coincide e s’identifica con l’eredità familiare. Da un lato, dunque, agisce la natura con le sue leggi, dall’altro, però, tali leggi traggono vigore dal sangue che Cornelia ha ereditato dalla sua gens (a sanguine ductas: contro dictas di Heinsius 1742, 32 cfr. Peerlkamp 1865, 49: «quod natura nobis dedit, hoc innatum est: quod innatum, ductum a sanguine»). L’integrità di vita di Cornelia, quindi, è una dote innata perché scorre nel suo stesso sangue; a ragione Hutchinson parla di «a primal absorption, as of a liquid» e rinvia a Cic. Mil. 10 lex, quam non didicimus ...verum ex natura ipsa ...hausimus: insomma, l’integrità di vita è una dote insita – come diremmo oggi – nel suo Dna. In tal modo Cornelia non si limita a tessere un nuovo elogio della sua gens: la sua riflessione mira molto più in alto, a una legge etica che proclama il ruolo fondamentale del mos maiorum e degli exempla forniti dagli illustri antenati, ai fini della formazione del cittadino romano. Quale conseguenza di ciò, «non si potrebbe essere migliori per timore di un giudice» (v. 48). Qui Cornelia, che di solito tende a personalizzare problemi d’ordine generale, preferisce il processo inverso e generalizza con la seconda persona (nec possis, giusta correzione dei recenziori dell’improbabile ne possis) quella che è la sua situazione. È la perfetta coincidenza fra natura e retaggio familiare a far sì che, come nel caso suo, non si possa essere migliori per altri motivi e che l’integrità nel comportamento di vita non dipenda dal timore delle punizioni previste dalla legge per chi trasgredisce. Cornelia, com’è ovvio, in iudicis metu non pensa ai giudici infernali, ma a quelli dei tribunali romani: di conseguenza quello di Properzio è un messaggio molto chiaro ai suoi aristocratici lettori e, come osserva Rothstein, «die Zeitgenossen 1341

1341

PROPERZIO, LIBRO IV

werden bei diesen Worten an die Reformtätigkeit des Kaisers und die Bestrafungen von Frauen wegen unsittlichen Lebenswandels gedacht haben». Implicito è il riferimento alla lex Iulia de adulteriis coercendis, per cui si rinvia all’introduzione all’elegia. 49–50. Nel v. 49 i recenziori correggono in quamlibet (sc. austeras ...tabellas) il tràdito quaelibet (sc. urna): per capire che sono nel giusto basta chiedersi a quale urna faccia riferimento Cornelia. È vero che «the poet is now thinking in terms of Roman procedure» (Camps), ma né il poeta né Cornelia possono essersi dimenticati dell’esistenza del tribunale infernale: che senso avrebbe un riferimento da parte di Cornelia ad un’urna qualsiasi (quaelibet ...urna) di un tribunale romano, dopo che dell’urna del tribunale infernale si è già parlato nel v. 19? In quella stessa urna, alla fine dell’autodifesa di Cornelia, i giudici infernali deporranno le tabellae a lei favorevoli o contrarie; che Cornelia stia pensando proprio al giudizio del tribunale infernale è garantito sia dal presente congiuntivo ferat del v. 49 sia dal futuro erit del v. 50: se si fosse trattato di un tribunale romano, Cornelia avrebbe fatto riferimento al passato. Le tabellae di cui parla, sono le tavolette nelle quali la lettera A (absolvo) equivaleva ad assoluzione dell’imputato e la lettera C (condemno) alla sua condanna; nel caso di Cornelia non ha ragion d’essere una terza tavoletta, in cui NL significava non liquet. Chiaro, dunque, è il senso dei vv. 49–50 e degli esempi che l’accompagnano: Cornelia ha appena proclamato di essersi comportata rettamente in vita e ha chiarito di non averlo fatto per paura dei giudici e delle loro sentenze, ma perché onesta era la sua indole; ora che si trova di fronte al tribunale infernale è certa che, per quanto i giudici possano essere severi, dovranno riconoscere che la sua vita non è stata macchiata da colpe. Tabellas ferre è azione di solito attribuita al giudice (Sen. Contr. 7,8,7 iudex quam tulit de reo tabellam revocare non potest), che nel v. 49 Properzio trasferisce all’urna in cui sono deposte le tavolette. Dello stesso 1342

1342

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

procedimento egli si serve per l’epiteto delle tavolette (austeras): calco di  e attestato sin da Catone ma raro in poesia (oltre a Properzio, compare in Hor. Sat. 2,2,12, Ars 342 e, poi, in Avieno e in Ausonio: cfr. Axelson 1945, 60), austerus indica la durezza e la severità di una persona e per questo motivo è l’epiteto ideale di un giudice inflessibile: in Properzio lo è di vir sia in 3,3,50 sia in 3,14,24. Significativo è il caso di 3,14,24 nec gravis austeri poena cavenda viri (sc. a puella), perché la presenza del linguaggio legale pone il marito severo sullo stesso piano di un iudex austerus. Sorretta dalla consapevolezza di un retto comportamento di vita, Cornelia prevede con certezza che nell’oltretomba nessuna donna si sentirà infamata (turpior ...non erit ulla) dal sedere accanto a lei. Nel v. 50 assessu, pur essendo un hapax, è correzione sicura di assensu della tradizione manoscritta (la congettura del Muretus è probabilmente anteriore alla correzione di una mano tarda nel codice Harleianus 2550: cfr. Butrica 1984, 200). Si tratterà di un termine ambivalente, allo stesso modo del verbo assidere, che può indicare sia un generico ‘sedere accanto’ (OLD s.v. [1a]) sia uno specifico ‘sedere accanto in giudizio’, ‘assistere qualcuno in giudizio’ (OLD s.v. [1b]). Considerata l’abbondanza di termini legali nel discorso di Cornelia, si è soliti ritenere che anche qui il senso migliore dell’ablativo assessu sia quello legato alla consuetudine dei tribunali romani, in cui gli amici dell’imputato potevano sedergli accanto per sostenerlo, e si rinvia a Cic. Planc. 28 (principes Macedoniae) huius repentino periculo commoti huic assident, pro hoc laborant. Convince di più, tuttavia, l’opinione di Hutchinson (ma cfr. già Cicerale 1978, 31), secondo cui tutto fa pensare ad amichevoli conversari nei Campi Elisi di anime elette, quali possono essere, appunto, le Vestali Claudia ed Emilia, subito dopo introdotte (vv. 51–54). Properzio stesso induce a propendere per questa interpretazione, quando parla di Cinzia che amabilmente conversa nell’Elisio con le leggendarie eroine (4,7,63–70); ma si può anche rinviare a 1343

1343

PROPERZIO, LIBRO IV

Ovidio, che auspica per Tibullo un’affettuosa accoglienza nella valle dell’Elisio da parte dei poeti d’amore del passato (Am. 3,9,59 sgg.). Non c’è alcuno spazio, in ogni caso, per la bizzarra idea di Rothstein – ripresa da Reitzenstein 1970, 37 – in merito a un corpo giudicante di donne famose e virtuose, che sarebbero chiamate a decidere se accogliere o meno fra loro Cornelia: il futuro erit basta da solo a far capire che Cornelia pensa a una fase successiva al verdetto. Non depone a favore dell’ipotesi di Rothstein neppure il fatto che nel v. 51 Cornelia si rivolga direttamente alla Vestale Claudia, sia perché da lei sono considerati idealmente presenti tanto i vivi quanto i defunti, sia perché l’apostrofe del v. 51 non è seguita da un’ulteriore apostrofe alla Vestale Emilia nel v. 53. 51–52. Le due Vestali hanno la funzione di exempla, offerti dal passato, di donne romane che si sono segnalate non solo per la loro integrità dei costumi, ma anche per le loro imprese straordinarie: per questo motivo sono qui preferite alle eroine greche, certamente più note ed illustri, che però non avrebbero consentito di stabilire un legame diretto col mos maiorum. Accusata di adulterio nel 204 a.C., Quinta Claudia (figlia di P. Claudio Pulcro, console nel 249 a.C, e nipote di Appio Claudio Cieco: cfr. F. Münzer, Claudius, «RE» III 2 [1899] 2899 n. 435) chiese agli dèi di attestare la propria innocenza con un esito felice del suo tentativo di disincagliare dalle secche del Tevere, trascinandolo con una fune (v. 51 movisti fune), il battello che trasportava la statua della dea Cibele: tarda è definita le dea proprio per la difficoltà del suo battello di liberarsi dalle secche in un periodo di magra del Tevere. Quinta Claudia superò la prova e in quello stesso anno venne introdotto a Roma il culto della divinità orientale: fra le numerose attestazioni dell’episodio cfr. Cic. Cael. 34, Har.resp. 27, Liv. 29,14,12, Ov. Fast. 4,291–348 (con Frazer al v. 305). La rievocazione della vicenda è un probabile atto d’omaggio di Properzio alla nobile gens a cui Claudia apparteneva.

1344

1344

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Nel definire Cibele turrita (v. 52), Properzio ha in mente le rappresentazioni dell’arte figurativa, in cui la dea è tradizionalmente rappresentata col capo sormontato da una cinta muraria (Cibele è turrita anche in Verg. Aen. 6,784–5, in Ov. Met. 10,696 e in Sen. Agam. 688, turrigera in 3,17,35 vertice turrigero ...dea magna Cybebe e in Ov. Fast. 4,224; 6,321, turrifera in Ov. Fast. 4,219). Il carattere eccezionale dell’intervento risolutivo di Quinta Claudia si riflette nell’epiteto (rara), che invece definisce come impareggiabile la sua attività di sacerdotessa della dea turrita: con lo stesso epiteto Properzio aveva definito (1,8,42) l’eccezionalità di Cinzia a confronto con le altre donne. Il rapporto qui indicato con Cibele potrebbe sembrare in contrasto con lo statuto di una sacerdotessa di Vesta; c’è da tener presente, però, che a Roma il culto della Magna Mater fu ben presto assimilato a quello di Cerere, Rea, Vesta (cfr. Macrob. Sat. 1,12,21. 23). 53–54. Benché della Vestale Emilia non venga fatto il nome, per mettere i lettori in condizione di capire che proprio lei si cela dietro il relativo all’inizio del v. 53 Properzio caratterizza con pochi tratti, rapidi ma efficaci, la leggenda che la vede protagonista. A stare alle narrazioni di Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 2,68,3–5) e di Valerio Massimo (1,1,7), Emilia, un’attempata Vestale appartenente alla stessa gens di Paolo (nuovo atto d’omaggio nella scelta dell’exemplum!), doveva occuparsi del fuoco di Vesta, ma ne aveva affidato temporaneamente la cura a una novizia; purtroppo la negligenza della giovane e inesperta Vestale aveva provocato la sacrilega estinzione del fuoco della dea. Emilia riuscì prodigiosamente a riattivare la fiamma sacra ponendovi sopra la sua candida veste di lino (v. 54 carbasus alba). Lo stato della tradizione manoscritta, che all’inizio del v. 53 propone o l’incomprensibile cuius iasos dei rappresentanti di  o l’improbabile cuius rasos di F L P (il fuoco si sarà spento per l’incuria – ’  secondo Dion.Hal. Ant. 2,68,3 – non certo perché ‘raso al suolo’), ha suscitato una pletora di 1345

1345

PROPERZIO, LIBRO IV

congetture: da sacros a castos, da stratos a seros, da raptos a cassos; o anche, correggendo in cui il tràdito cuius, da cui sacra suos a cui iam stratos, da cui sacratos a cui iuratos, da cui iussa suos a cui iusta suos: e se ne potrebbero citare molte altre. È chiaro che cuius va legato a carbasus alba, mentre cui dipende da exhibuit. Fra le tante, la correzione più semplice e paleograficamente più convincente è cuius sacros di Rothstein, che non a caso è stata accettata dagli editori più recenti: il verbo reposcere mette in chiaro che Vesta reclama la restituzione del suo fuoco, la cui custodia ha affidato alla Vestale; di quel fuoco, sacer rappresenta l’epiteto più ovvio. Un’alternativa, ugualmente valida dal punto di vista paleografico, può essere rappresentata da cui, iusta suos di Camps 1961, 106. Che, poi, la veste di Emilia sia stata di lino è confermato tanto da Dionigi d’Alicarnasso (Ant. 2,68,3   ) quanto da Valerio Massimo (1,1,7 cum carbasum, quem optimum habebat, foculo imposuisset, subito ignis emicuit). Focos nel pentametro varia ignes dell’esametro: in entrambi i casi si tratta del fuoco dell’altare di Vesta. È notevole che anche in questa circostanza Cornelia non abbandoni il linguaggio legale, pur adattandolo alla situazione particolare: a tale sfera linguistica appartengono, infatti, sia reposcere (‘reclamare la restituzione di un oggetto’: cfr. Vlp. Dig. 16,3,1,22 e VIR V 94) sia exhibere (‘esibire in giudizio un oggetto’: cfr. VIR II 687–9 e OLD s.v. [1b]). 55–72. Col v. 55 ha inizio, e si concluderà col v. 72, la probatio, in cui venivano prodotti elementi tali da mettere in luce le virtutes dell’accusato (cfr. Quint. Inst. 4,2,79; 5 pr. 4; 5,1,1 e Lausberg 1960, 190 sgg.). Nella prima parte (vv. 55–60) Cornelia esibisce, a testimonianza delle sue virtù, le lacrime e la laudatio funebris della madre Scribonia, il generale cordoglio della città, il pianto di Augusto. Nella seconda parte, dopo aver messo in risalto la coincidenza della sua morte col tempo, fausto per la sua gens, del 1346

1346

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

consolato del fratello (vv. 65–66: sulla loro trasposizione cfr. infra), Cornelia aggiunge alla lista di virtutes, che esibisce di fronte al tribunale infernale, l’aver lasciato ricca di figli la propria domus (vv. 61–62): dopo essersi rivolta dapprima ai due maschi (vv. 63–64), poi alla femmina (vv. 67–68), li esorta a generare a loro volta una prole numerosa, in modo da rafforzare la consistenza della loro gens (vv. 69–70). Infine, a suggello delle virtutes sinora elencate, ricorda quale estremo riconoscimento il corale elogio rivolto alle sue ceneri per l’esemplare condotta di vita (vv. 71–72). 55–56. Nel v. 55, con un nuovo cambiamento del destinatario dell’apostrofe, Cornelia si rivolge alla madre Scribonia e la rassicura di non aver mai recato offesa alla sua onorabilità. La negazione e il verbo incorniciano l’esametro, mentre all’interno si colloca l’apostrofe, amplificata dal nesso appositivo (dulce caput) che la precede e la connota in senso decisamente affettivo: tale, infatti, è il carattere che assume caput di per sé quando designa una persona, come nel v. 10, sulla scia di  e di  (e.g. Hom. Il. 8, 281; Od. 1,343; Soph. Ant. 1); della stessa metonimia si erano serviti Catullo (68,119–20), Orazio (Carm. 1,24,2), Virgilio (Aen. 4,354), e Properzio l’aveva già proposta nel II e nel III libro (2,1,36; 3,4,20). Per di più epiteto di caput è dulce, e dulcis è l’aggettivo della nostalgia e del rimpianto, con cui Cornelia si rivolge alla madre: la stessa iunctura era stata messa da Virgilio sulla bocca di Didone, ormai decisa a darsi la morte, nell’apostrofe alla sorella Anna (Aen. 4,492–3 testor, cara, deos et te, germana tuumque / dulce caput): il fatto che si tratti delle uniche attestazioni della iunctura fino a Venanzio Fortunato, che la riproporrà con particolare frequenza (Carm. 5,7,2; 5,10,2; 8,15,9; 9,1,33; 9,5,1), fa pensare a un’allusione di Properzio a Virgilio. Per indicare l’offesa alla buona reputazione, Properzio si serve di laedere, verbo che in senso fisico indica un colpo violento o una ferita (Ernout–Meillet 1985, 337 s.v. laedo), ma che è 1347

1347

PROPERZIO, LIBRO IV

attestato anche in senso morale, in particolare nelle epigrafi funebri (CLE 153,2 quae numquam laesit matrem; cfr. anche 91,8; 1186,12; CIL VI 14098,1). Cornelia parla di un’offesa in senso generico: tuttavia una matrona romana che si esprime in tal modo può alludere solo all’adulterio, cioè alla colpa che, oltre a ledere il buon nome della gens, ne mette in crisi i rapporti con le altre e finisce per intaccare le radici dello Stato (lo aveva messo in chiaro Orazio, nella parte centrale di Carm. 3,6). Col suo slancio affettivo Cornelia mostra come la pietas filiale possa sopravvivere anche al di là della vita. Se, però, si considerano le cose dal punto di vista di Properzio, la situazione appare diversa: fare il nome di Scribonia in un contesto a tal punto elogiativo equivale a ricordare e a celebrare la sua gens; per di più l’implicito elogio è accresciuto dalla sua accorta collocazione, perché viene subito dopo la celebrazione delle due Vestali per le loro straordinarie imprese, grazie alle quali avevano mostrato l’infondatezza delle accuse a loro rivolte. Scribonia, dunque, dopo le Vestali e integra come loro: che sia questo un modo per riscattarla, accortamente e con la massima discrezione, dall’accusa di perversitas morum con cui Augusto, a dire di Svetonio (Aug. 62,2), aveva giustificato la decisione di divorziare da lei? Cornelia sa bene che la sua vita è stata senza macchie e, forte di questa certezza, può affermare con orgoglio che sua madre non può desiderare che neppure una delle sue esperienze di vita sia stata diversa (v. 56). Il ritmo spondaico del primo emistichio del pentametro si affianca all’allitterazione nello scandire l’impossibilità di rintracciare nella vita di Cornelia un comportamento disdicevole o un sia pur momentaneo cedimento. Velis indica il presente della madre ancora in vita, mutatum il passato della figlia che, invece, non lo è più, e si ricollega a nec mea mutata est aetas che nel v. 45, non a caso, preludeva all’esaltazione della propria esistenza, sine crimine tota. L’interrogativa introdotta da quid nisi – attestata già nella stessa sede del pentametro in 4,5,54 – ha, quindi, una risposta scontata: 1348

1348

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

se considera la vita della figlia, in nulla, neppure in un minimo particolare, Scribonia può desiderare che essa sia stata diversa. C’è, in realtà, qualcosa che poteva esserlo: ma i fata, cioè la durata della vita fissata dal destino, non possono essere cambiati dagli uomini; mutari enim fata non possunt, era costretto a constatare Cicerone (Div. 2,21) nell’esprimere un motivo topico che ricompare in Ovidio (Met. 9,434), in Manilio (1,112), in Seneca (Dial. 12,4,1) e nelle iscrizioni funebri (e.g. CIL VI 12652a,16– 17). D’altronde il destino «è un ‘detto’: ma lo è nella forma di una rivoluzione operata da una voce divina, quella che appartiene alla sfera del fari (...). L’atto del fari corrisponde evidentemente ad una parola molto efficace: una volta pronunziata, questa parola/fatum vincola la persona, ne determina la sorte» (Bettini 2004, 36). Scribonia, quindi, potrà dolersi solo della vita breve e della mors immatura che i fata hanno assegnato alla figlia. 57–60. Il pensiero rivolto alla madre suscita in Cornelia il ricordo delle sue lacrime e le lacrime, a loro volta, quello del cordoglio comune per la sua morte: tutto ciò equivale a un elogio (v. 57 laudor) dell’esemplare comportamento della defunta, che è adeguatamente enfatizzato dall’allitterazione e dall’omeoteleuto. L’associazione di laudor con lacrimis e querelis fa capire che il verbo laudare non s’iscrive nello schema giuridico del discorso, come vorrebbe Rothstein quando pensa alle lodi in difesa di un accusato e rinvia a Cic. Scaur. 40 damnatus est ...C. Megaboccus ex Sardinia non nullis etiam laudantibus Sardis: qui Cornelia ha in mente la laudatio funebris in occasione delle sue esequie, e lo conferma la ripresa del motivo da parte dell’autore dell’Epiced.Drusi (v. 209 et voce et l a c r i m i s l a u d a s t i , Caesar, alumnum: sulla laudatio funebris di Augusto in onore di Druso cfr. Witlox ad loc. e sulla presenza di laudare in contesti analoghi ThlL VII 2,1043,83 sgg.); non a caso l’autore dell’epicedio di Druso insiste anche sul cordoglio della città (v.

1349

1349

PROPERZIO, LIBRO IV

181 urbs gemit et vultum miserabilis induit unum, 294 invenit tota maeror in urbe locum). Nel v. 57 Peerlkamp 1865, 42 ha corretto maternis in fraternis e la sua congettura ha ricevuto l’approvazione di Butrica 1984, 201, il quale ritiene più opportuna nel distico la menzione del fratello console (come si apprende dai vv. 65–66) piuttosto che quella di Scribonia, abbandonata da Augusto. Butrica, però, non tiene nel debito conto l’evidenza di un atteggiamento apologetico da parte di Cornelia (e di Properzio): nonostante il motivo che indusse l’ancor giovane Ottaviano a divorziare da lei, la presenza delle lacrime del principe nel v. 58, dopo che Scribonia è stata ricordata nel distico precedente, fa capire che qui Properzio vuole comunque enfatizzare il loro antico legame matrimoniale. Il rapporto con l’andamento giuridico del discorso di Cornelia, che nel v. 57 si è escluso per quanto riguarda laudor, si ripresenta invece in tutta la sua evidenza in defensa (sc. sunt) del v. 58: l’anastrofe di et e la collocazione iniziale di defensa sottolineano l’importanza, nella situazione di Cornelia, del contributo che addirittura il principe reca alla sua assoluzione. Augusto, in realtà, nel v. 58 non parla in difesa di Cornelia, ma si limita a gemere: tuttavia proprio i suoi gemiti, che preludono al pianto, non solo attestano una commossa partecipazione al lutto (esempi di gemitus ‘in funeribus’ sono in ThlL VI 2,1749,77 sgg.), ma costituiscono il più valido argomento a favore di Cornelia di fronte al tribunale infernale. In tal modo si è passati dalle lacrime di Scribonia ai lamenti della città e, infine, al culmine della climax, ai gemiti e alle lacrime di Augusto (v. 60): le lacrime uniscono idealmente Scribonia allo sposo di un tempo e ribadiscono l’assurdità della correzione di Peerlkamp. La collocazione di Augusto al culmine della climax da un lato rappresenta un atto d’omaggio nei suoi confronti, dall’altro costituisce una valida testimonianza della sua effettiva presenza alle esequie di Cornelia: lo induce a pensare anche il riferimento che nel v. 58 Cornelia fa

1350

1350

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

alle proprie ossa, e dunque al rogo funebre, anziché alla propria ombra. Alla reazione emotiva di Augusto è dedicato per intero anche il distico successivo: nel v. 60 il verbo increpare, che al lamento funebre si accompagna anche in 3,10,10 increpet absumptum nec sua mater Ityn, fa capire che Augusto non si è limitato ai gemiti, ma ha manifestato a voce alta e in tono deciso il suo cordoglio. In increpare, però, c’è l’idea della protesta e dello sdegno (oltre a Ernout–Meillet 1985, 150 s.v. crepo, cfr. OLD s.v. [6]: ‘to say by way of reproach, remark indignantly or scornfully’), chiaramente nei confronti dei fata per la mors immatura di Cornelia. Ciò esclude che Properzio possa rappresentare Augusto mentre increpat che Cornelia «è vissuta quale degna sorella di sua figlia»: così interpreta, ad esempio, la Viarre; ma perché mai Augusto dovrebbe protestare per questo motivo? In realtà vixisse, riferito a un defunto, è un’espressione eufemistica per mortuum esse (si pensi solo al vixerunt con cui Cicerone diede l’annuncio dell’uccisione dei Catilinari, secondo Plut. Cic. 22,4) e, di conseguenza, la struttura del v. 59 è ille increpat vixisse (i.e. mortuam esse), sororem dignam sua nata. Augusto, dunque, va gridando tutto il suo sdegno per la morte di chi, come Cornelia, era degna d’essere sorella di sua figlia Giulia. È significativo che il verso aperto dal pronome che ad Augusto si riferisce, strettamente associato alla figlia grazie al possessivo, si chiuda con sororem, che di Cornelia mette in risalto lo stretto legame di parentela tanto con Giulia, di cui era sorellastra, quanto con Augusto stesso: in tal modo anche la dignitas, sia pure a livello di parentela, è una dote che lega Cornelia a Giulia e allo stesso Augusto. Nell’atteggiamento del principe, le lacrime sono a loro volta collocate al culmine di una climax rispetto ai gemiti e alle sdegnate proteste: si tratta, per di più, di una climax imprevista e proprio per questa straordinaria, perché Augusto è un dio (sulle fasi della sua divinizzazione cfr. il commento di Fedeli a 3,4,1 deus Caesar) e il pianto non appartiene agli dèi. ’  ’  1351

1351

PROPERZIO, LIBRO IV

  , proclama Artemide in un verso dell’Ippolito euripideo (v. 1396) che Ovidio ripropone nei Fasti (4,521 neque enim lacrimare deorum est: sul topos cfr. Pohlenz 1911, 110). L’atteggiamento di Augusto, però, non equivale a un’infrazione nei confronti del comportamento superiore e distaccato che da un dio ci si attende: al contrario, sta a mostrare come Augusto sia un dio che – diversamente dalle altre divinità, imperturbabili di fronte alle sventure umane – è capace non solo di sdegnarsi, ma anche di piangere. Da parte di Properzio, che in precedenza a Cesare ha affidato il compito di esaltare la natura divina di Augusto (4,6,60, col commento ad loc.), è questo il riconoscimento di una circostanza eccezionale, che mostra il divus Augustus in tutta la sua humanitas. Di ciò Cornelia è in grado di offrire al tribunale infernale la propria testimonianza diretta, che attesta al tempo stesso la sensibilità dei defunti (v. 60 vidimus, ovviamente nel corso delle sue esequie). È scontato che le lacrime e le parole del principe tornino più volte nell’epicedio di Druso: oltre al v. 209, sopra citato, cfr. anche v. 72 a magno lacrimas Caesare ...habet, 442 et flevit populo Caesar utrumque palam e soprattutto 465–6 denique laudari sacrati Caesaris ore / emerui, lacrimas elicuique deo. Per il nesso lacrimas ire cfr. ThlL V 2,644,68 sgg. e per ire costruito con l’ablativo ibid. 644,53 sgg. 65–66. Dopo il v. 60 l’ordine tràdito dei versi appare sconvolto. Si è visto come Cornelia abbia elencato in climax, quali elementi sostanziali della sua difesa, le lacrime della madre, il cordoglio della città, il pianto e le recriminazioni di Augusto: la serie, dunque, si chiude con la testimonianza diretta delle lacrime del principe divino (lacrimas vidimus ire deo). Il v. 61, però, si apre con un et tamen che può avere solo un valore avversativo («e tuttavia ho meritato generosos vestis honores») e che, di conseguenza, suscita forti perplessità subito dopo il v. 60: veder piangere un dio, infatti, equivale ad assistere a un singolare prodigio, che da solo dovrebbe ripagare la defunta della sua mors 1352

1352

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

immatura; invece l’et tamen all’inizio del v. 61 crea un contrasto immotivato, che finisce per svilire l’eccezionalità dell’evento. Se, poi, si considera il v. 62, con la chiara menzione di una casa ricca di figli, se ne deduce che il pentametro è strettamente legato al v. 63, in cui Cornelia apostrofa i due figli maschi. Cornelia, però, ha anche una figlia, e ci si attende che a lei subito dopo si rivolga: ciò avverrà, invece, solo nei vv. 67–68, dopo un improvviso e illogico ricordo del fratello, il cui consolato era coinciso con la sua morte (vv. 65–66). Infine, dopo essersi rivolta alla figlia nei vv. 67–68, Cornelia conclude con un appello comune alla prole, perché si preoccupi di sostenere la gens con una discendenza (vv. 69–70). Tutto, dunque, sarebbe perfetto senza l’intromissione dei vv. 65–66: all’interno di una tale serie non c’è posto per il fratello di Cornelia. Le blande e non convincenti difese dell’ordine tràdito dei versi tirano in ballo il valore di esempio che il consolato dello zio dovrebbe avere sui figli maschi di Cornelia o la speranza di un analogo compimento da parte loro del suo stesso cursus honorum. Di contro Hutchinson, convinto dell’inesistenza di una collocazione adeguata del distico, ha cercato conforto alla sua proposta di espungerlo nella critica dell’espressione sellam geminasse curulem, che a suo parere farebbe pensare a una iterazione del consolato anziché alla successione pretura – consolato. È indubbio che geminare, geminus, geminatio indichino nel linguaggio ufficiale la ripetizione di una magistratura (cfr. Nisbet–Hubbard a Hor. Carm. 1,1,8 tergeminis ...honoribus) e, dunque, è lecito considerare poco felice l’espressione, perché mette sullo stesso piano due magistrature di diversa importanza: in sé e per sé, tuttavia, essa non è imprecisa, perché dopo la riforma augustea che aveva escluso i patrizi dall’edilità, il diritto di sedere sulla sella curulis spettava agli aristocratici che avevano ricoperto la pretura o il consolato. Si può anche supporre che non a caso Properzio abbia scelto quale oggetto di geminasse non una singola magistratura, ma proprio il simbolo generico dell’accesso a entrambe le magistrature curuli; non è neppure da escludere che 1353

1353

PROPERZIO, LIBRO IV

quello di Properzio sia un ennesimo tentativo di enfatizzare l’importanza della famiglia di Cornelia, ponendo la pretura sullo stesso piano del consolato. Non esistono, in ogni caso, validi motivi per dubitare della paternità del distico: dovremmo supporre, d’altronde, l’esistenza di uno straordinario interpolatore, capace addirittura di ricostruire la carriera del figlio di Scribonia, su cui, come si vedrà, non c’è ancora il consenso degli storici. La trasposizione del distico, quindi, resta l’unico rimedio possibile, anche se non è facile indicare dove esso vada collocato in maniera soddisfacente. Non convince affatto la sistemazione di Housman dopo il v. 98, a conclusione del colloquio ideale di Cornelia col marito e con i figli: gli onori conseguiti dal fratello, infatti, fanno parte dei titoli di merito che Cornelia può esibire di fronte al tribunale infernale, ma ormai da tempo tutti gli argomenti utili in tal senso sono stati da lei presentati. Collocati dopo il v. 46 (Richmond), i vv. 65–66 vanno a interrompere l’elogio che la defunta sta tessendo delle proprie virtù. Non merita migliore fortuna la proposta di Enk 1956, 117–8 d’invertire la collocazione di 65–66 e 63–64: i vv. 61–62, infatti, hanno già inaugurato la parte dedicata ai figli e non possono essere seguiti dalla menzione del fratello console. Una soluzione estrema è stata tentata da Heyworth 2007, 510, che ha collocato il distico prima del v. 37 e lo ha fatto precedere da una lacuna: in questo caso, però, l’elogio del fratello console viene a interrompere l’ampia esaltazione che Cornelia fa della sua vita integra. La migliore proposta di trasposizione del distico è quella suggerita da Koppiers 1777, 166, ripresentata da Lütjohann 1869, 46 che di Koppiers non fa cenno e, in seguito, difesa con buoni argomenti da Hamilton 1957, 137–8 oltre che da Goold 1966, 101: Koppiers propone di collocare il distico dopo il v. 60, «ubi sua sede – egli osserva – nisi vehementer fallor, apte haerebit». Heyworth si oppone alla trasposizione dopo il v. 60, perché «the vidimus there uses a portentous event (a crying god) to emphasize the glory of her death, whereas in 65 the same word introduces 1354

1354

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

another reason for pride during her life». Tuttavia dal punto di vista stilistico la successione et ...vidimus ~ vidimus et costituisce un elegante esempio di anafora, in cui la variazione di posto della congiunzione grazie all’anastrofe produce un’altrettanto elegante successione chiastica; per quanto riguarda, poi, il contenuto, è comprensibile che il fratello sia citato da Cornelia dopo la madre, dopo il suo augusto terzo marito e dopo la loro figlia (Giulia), a causa dei legami di sangue che al fratello l’uniscono e della dignità consolare che accorda lustro alla sua gens. Se, poi, si conferisce ad et un valore aggiuntivo («ho anche visto»), si stabilisce una netta distinzione fra il veder piangere Augusto e il veder accedere il fratello al consolato: per le attestazioni di videre nell’elogio dei propinqui in una laudatio funebre si può rinviare a Esteve Forriol 1962, 110 e per la presenza di vidimus in due versi successivi a quella, analoga, di moenia in 4,1,56–57. La trasposizione dei vv. 65–66 dopo il v. 60 offre alcuni vantaggi non trascurabili, ben individuati da Hamilton: in primo luogo consente di dare un senso all’et tamen del v. 61, che non può essere spiegato sottintendendo un improbabile ‘benché fossi giovane’ e che, per di più, sarebbe grottesco subito dopo la descrizione dell’atteggiamento del principe. Collocato dopo i vv. 65–66, invece, et tamen riacquista tutta la sua efficacia: Cornelia dapprima collega cronologicamente la propria mors immatura all’anno del consolato del fratello e osserva, poi, che la morte in giovane età non le ha impedito di meritare, per la sua condotta di vita, l’onore della stola; per di più la morte l’ha colta quando aveva già partorito tre figli e compiuto, quindi, il primo dovere di una matrona premurosa di assicurare alla patria una solida discendenza. E ancora: la trasposizione di Koppiers consente di giustificare la presenza di rapina nel v. 62, da alcuni criticato in quanto primo esempio dell’uso del sostantivo a proposito di una donna rapita alla vita: il singolare uso innovatore dell’astratto, infatti, non avrebbe offerto ai lettori alcuna difficoltà d’interpretazione dopo rapta soror del v. 66. 1355

1355

PROPERZIO, LIBRO IV

Si è già accennato nell’introduzione al disaccordo fra gli storici in merito all’identificazione del fratello di Cornelia e alla soluzione che appare preferibile: le difficoltà nascono dall’ugualmente incerta identificazione dei due mariti consolari (Suet. Aug. 62,2 nuptam ante duobus consularibus, ex altero etiam matrem) che Scribonia aveva avuto prima di andare in sposa per un solo anno a Ottaviano (sull’intricato problema si rinvia alla complessa analisi di Syme 1986, 248–251). In merito al fratello di Cornelia, l’alternativa è tra P. Cornelio Scipione, console nel 16 a.C. (cfr. Syme 1986, 251–2 e su di lui E. Groag, Cornelius, «RE» IV 1 [1900] 1438 n. 333), e P. Cornelio Lentulo Marcellino, console nel 18 a.C. (cfr. Scheid 1976, 485–491 e su di lui E. Groag, Cornelius, «RE» IV 1 [1900] 1391 n. 233, Syme 1986, 250): come si vede, si tratta di alternativa di non trascurabile importanza, perché se si accetta l’ipotesi di Scheid tanto la morte di Cornelia quanto la cronologia del carme properziano andrebbero anticipate di due anni e l’XI elegia non sarebbe più, cronologicamente, l’ultima di Properzio. In ogni caso le pur caute conclusioni di Syme incoraggiano a mantenere la cronologia tradizionale: d’altronde, se Cornelia fosse morta nel 18 a.C., come avrebbe potuto alludere nel v. 48 alla lex Iulia de adulteriis, che è certamente posteriore a tale data? Certamente corrotto è il v. 66, così come ce lo tramandano i manoscritti (consule quo facto tempore rapta soror): ciò era già chiaro ai commentatori settecenteschi; eppure il testo tràdito non ha mai cessato di trovare sostenitori. Lo si è cercato di giustificare in due modi: con Muller 1931, 238, pensando che Properzio abbia contaminato due costruzioni (qui, quo tempore consul factus est, rapta soror est e quo consule facto, eo tempore rapta soror est) e concependo, così, un vero e proprio pasticcio, di cui non esistono esempi analoghi; o, peggio, con Reitzenstein 1969, 138, supponendo che l’ablativo tempore corrisponda al greco  e che, dunque, Cornelia intenda dire di esser morta nel momento opportuno, proprio in coincidenza col giubilo familiare per il 1356

1356

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

consolato del fratello (Reitzenstein ricorre, addirittura, al detto ‘vedi Napoli e poi muori’, per illustrare la sua interpretazione!). In realtà una tale ipotesi era già stata formulata da alcuni antichi commentatori, con i quali polemizzava Hertzberg ad loc.: « si sanus locus est, cave tamen tempore pro in tempore vel opportuno tempore dictum cum interpretibus accipias. Nam sic mori dicuntur, qui morte tempora i n i q u a e t d u r a effugerunt». Egli cita Cic. Brut. 4, dove a proposito di Ortensio si dice che perpetua quadam felicitate usus ille cessit e vita, suo magis quam suorum tempore, e conclude che «pugnant ...inter se illa: tempore opportuno et rapta». Nessuna delle soluzioni proposte convince pienamente, come ha messo in chiaro Heyworth 2007, 510–1: la migliore (consule quo, fati crimine, rapta soror, di Heinsius) è troppo lontana dal testo tràdito per giustificarne la corruzione; consul quo factus tempore di Lachmann continua a porre in troppo stretta connessione temporale consolato del fratello e morte della sorella. Ancor più accentuata è la coincidenza fra i due avvenimenti in consule quo, festo tempore, rapta soror di Koppiers 1771, 167, che addirittura fissa la morte di Cornelia nel corso dei festeggiamenti per il consolato del fratello: ha ragione Richardson quando afferma che, se così fosse, Cornelia non avrebbe mancato di parlarne a proposito dei suoi funerali. Migliore, allora, è consule quo, fausto tempore, rapta soror di Peerlkamp 1865, 55, che pone genericamente la morte di Cornelia «nel tempo propizio» (ovviamente per la sua gens) del consolato fraterno: faustus è riferito a dies in Ter. Andr. 956, a nox in Cic. Flacc. 103. 61–62. Come si è detto sopra, una volta trasposti i vv. 65–66 l’iniziale et tamen del v. 61 segna il contrasto fra l’evento tragico (la morte di Cornelia) e l’esaltazione della sua integrità di vita. Cornelia è morta prematuramente, «e tuttavia» può vantarsi di aver degnamente indossato la stola che spetta alle nobili matrone e di essere morta dopo aver generato tre figli. All’interno della 1357

1357

PROPERZIO, LIBRO IV

probatio il distico segna il passaggio dalla serie dei meriti della defunta (la laudatio), che nell’esametro sono riepilogati, ai motivi di consolazione di fronte alla mors immatura (la consolatio): sulla presenza di tamen, o di at e sed, in apertura delle consolationes cfr. 3,18,21 (l’epicedio di Marcello) sed tamen huc omnes, huc primus et ultimus ordo e inoltre Ov. Am. 2,6,49; 3,9,59; Stat. Silv. 3,3,195 (su tale tecnica si sofferma Esteve Forriol 1962, 125). Cornelia rivendica, quale motivo consolatorio, l’aver meritato generosos vestis honores: sulla base dell’allusione nel pentametro alla nascita di figli e delle successive apostrofi che consentono di fissare il loro numero, si continua a ritenere (Hutchinson è una lodevole eccezione) che nel v. 61 Cornelia faccia riferimento a una speciale veste onorifica, concessa alle madri di una prole numerosa. Cornelia, dunque, già nell’esametro rivendicherebbe con orgoglio il contributo da lei dato alla politica augustea d’incremento demografico. Non è detto, però, che le cose stiano così, e le difficoltà si presentano già nell’esatta definizione dei termini e nel loro legame con la riforma augustea: qual è il significato di generosos ...honores e qual è la veste a cui si allude? Il primo interrogativo è di antica data, e già il Turnebus nei suoi Adversariorum libri XXX (XXIII 7) preferì riferire l’epiteto a vestis e correggerlo nel genitivo singolare generosae: lo hanno seguito Koppiers 1771, 167, Burman nel suo commento e recentemente Luck 2010, 85. Va da sé che, comunque si voglia intendere il nesso, il testo tràdito può essere difeso: Properzio, infatti, può essere ricorso a un’ipallage proprio per enfatizzare il particolare onore legato al fatto d’indossare quella veste; non a caso concorre a un tale effetto anche il plurale honores in luogo del singolare. Controverso, piuttosto, è il significato che qui assume l’aggettivo generosus, che per non pochi commentatori e interpreti properziani definirebbe chi ha generato figli: se così fosse, la vestis di cui Cornelia parla costituirebbe un onorifico riconoscimento accordato alle donne più feconde; in merito si rinvia, ovviamente, alla campagna d’incremento demografico condotta da Augusto, in 1358

1358

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

particolare con la lex Iulia de maritandis ordinibus del 18 a.C. (cfr. Brunt 1987, 558–66), e si citano i vv. 17–20 dell’oraziano Carmen saeculare, che un anno dopo la lex Iulia vanno nel senso della riforma augustea. Non c’è dubbio che la Cornelia properziana intenda offrire il suo contributo al progetto augusteo; però è lecito ritenere che ciò non avvenga già nel v. 61, ma a partire dal v. 62. In quanto all’epiteto degli honores, Nonio (170,17 L.) glossa il neutro generosum con nobile vel forte e rinvia a Cic. Off. 3,86 cumque de imperio certamen esset cum rege generoso ac potenti: è certo, d’altronde, che sia questo il significato di generosus, in riferimento tanto a persone (numerosi esempi in ThlL VI 1799,44 sgg.) quanto a cose che ‘ad generosos pertinent’ (ibid. 51 sgg.), come e.g. in Ov. Fast. 1,591 dispositas generosa per atria ceras, Val.Max. 3,3 ext. 7 generosissimarum imaginum fretus. L’aggettivo è riferito, come qui, ad honos in Ov. Hal. 66 generosus (i.e. generosorum) honos et gloria maior equorum, dove definisce le qualità di cavalli di razza, e non di rado ad astratti (e.g. in Ov. Her. 6,113 si te nobilitas generosaque nomina tangunt e in Apul. Met. 3,15 praeter generosam natalium dignitatem). In particolare quale epiteto dei mores (ThlL VI 1800,70 sgg.) indica comportamenti degni di uomini di elevato lignaggio e, analogamente, sottolinea le nobili doti degli animali (ibid. 1801,41 sgg.) e il pregio particolare di alcuni metalli (ibid. 1802,22 sgg.). In quest’ultima categoria rientra anche l’esempio che si pretende di sfruttare per generosus i.q. fecundus: in Verg. Aen. 10,173–4, infatti, l’isola d’Elba non è definita inexhaustis ...generosa metallis perché ‘genera’ metalli (questa è l’errata interpretazione di Serv.auct. ad loc., che glossa generosa con ), ma perché i suoi metalli sono particolarmente pregiati e, quindi, nobili. Insomma, non esiste neppure un’attestazione che colleghi generosus alla procreazione e al procreare. Di contro è significativo che l’imitatore dell’epicedio di Druso usi sempre generosus quale sinonimo di nobilis, sia quando parla di una generosa iuventus (vv. 207 e 464) sia quando 1359

1359

PROPERZIO, LIBRO IV

menziona una generosa forma (v. 259; intende bene Witlox ad loc.: «h.e. forma qualis decet hominem generosum sive nobilem»); è questo, d’altronde, il significato dell’epiteto anche in un’epigrafe funeraria (CLE 520,1 hic situs est quondam iuvenis generoso nomine miles Vlpius Optatus). Ugualmente prive di valore sono le testimonianze storiche addotte per provare l’esistenza di una veste onorifica per le madri di più figli. Si rinvia, infatti, a due contesti in cui Cassio Dione parla dei privilegi della lex Iulia de maritandis ordinibus del 18 a.C., prima, e di quelli della lex Papia Poppaea del 9 a.C., poi: nel primo (54,16,1), in cui Cassio Dione dice che Augusto   , il plurale  fa pensare piuttosto a generici premi o incentivi; nel secondo (55,2,5) lo storico ricorda che l’imperatrice Livia dopo la morte del figlio Druso ebbe quale conforto il privilegio di essere annoverata fra le madri che avevano generato tre figli. E aggiunge che la legge «offre il privilegio concesso ai genitori di tre figli anche a uomini o a donne che non hanno ricevuto in sorte di generare tale numero di figli» (55,2,6, nella trad. di A. Stroppa, Milano 1998): sono trascorsi alcuni anni dalla composizione dell’elegia properziana; ma neppure qui si parla di vesti onorifiche. In realtà una tale ipotesi è frutto di una corrente di pensiero giuridico-antiquaria particolarmente attiva negli ultimi decenni del XIX secolo, che ancor oggi continua a riscuotere credito: allora Hübner, Jörs e Marquardt ne furono i convinti sostenitori, Rothstein e Kübler i decisi oppositori. Essa si fonda, oltre che sui due contesti di Cassio Dione, su alcune epigrafi funerarie in cui si parla di feminae stolatae: le ha elencate Hübner 1877, 105–7, che ha convinto non solo Jörs 1893, 41–43, ma anche Marquardt 1879, 574–5. Marquardt sostiene che a partire dall’epoca augustea la foggia della stola riservata alle donne prolifiche deve essersi differenziata in un qualche particolare da quella che spettava di diritto alle nobili matrone; ma è costretto ad ammettere che di ciò non esistono testimonianze. Il rischio di una tale ricostruzione consiste 1360

1360

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

nell’intendere il contesto di Properzio alla luce delle epigrafi che parlano di feminae stolatae e, viceversa, tali epigrafi alla luce del contesto properziano, con una chiara petizione di principio. Rothstein, dunque, ha pienamente ragione quando sia nel commento sia nella ‘Anhang’ (pp. 387–8) polemizza con i tenaci sostenitori di una tale teoria e ribadisce che Cornelia aveva pieno diritto alla stola per il semplice fatto di essere una nobile matrona, indipendentemente dalla procreazione di figli. Lo si deduce sia da Paul.Fest. 112,26 L. matronas appellabant eas fere, quibus stolas habendi ius erat sia da altri contesti che individuano nella stola un simbolo di nobiltà femminile (e.g. Hor. Sat. 1,2,69–71 numquid ego a te / magno prognatum deposco consule cunnum / velatumque stola, Plin. Nat. 33,40 inter stolam plebemque). In quanto alle iscrizioni funerarie citate da Hübner, quand’anche non si trattasse di donne di nobile famiglia, bisognerebbe comunque tener conto che appartengono ad un’epoca (fra il II e il IV sec. d.C.), in cui è possibile che siano intervenuti mutamenti nella moda femminile e che il privilegio d’indossare la stola sia stato ampliato anche a donne non appartenenti all’aristocrazia. Una buona confutazione dell’ipotesi di Hübner è in Kübler 1910, 176– 195 (in particolare nelle pp. 180–4). Si può aggiungere che se nel distico properziano l’esametro alludesse a una particolare veste acquisita grazie a una prole numerosa, il pentametro sarebbe tautologico; ma c’è di più: il pentametro parla, in modo del tutto generico, di una domus non sterilis, e una tale espressione potrebbe applicarsi anche alla nascita di un solo figlio. Rothstein ha ragione anche quando sostiene che è su emerui che va a concentrarsi il senso dell’esametro: il contenuto del v. 61, infatti, si chiarisce alla luce di ciò che Cornelia ha detto in precedenza. Le lacrime della madre, il cordoglio della città, il pianto e le recriminazioni di Augusto, il consolato del fratello, sono benemerenze che contano molto di fronte ai giudici infernali: esse non l’hanno salvata da una mors immatura; ciò nonostante (et tamen) Cornelia con la sua condotta di vita integra può vantarsi di 1361

1361

PROPERZIO, LIBRO IV

essersi pienamente meritata quella veste che è concessa di diritto alle matrone di rango senatorio. Per emerere honores cfr. anche Val.Max. 4,1,6, Serv. ad Verg. Georg. 1,24, Heges. 4,6,3, Cod.Theod. 8,11,1 e l’OLD s.v. [2]: ‘to obtain or deserve as the result of merit, earn’. Del perfetto emerui si servirà anche l’autore dell’Epiced.Drusi (vv. 65–66 denique laudari sacrato Caesaris ore / emerui); l’inizio del v. 61 è ripreso integralmente da Ov. Am. 3,1,47 et tamen emerui plus quam tu posse eqs. Ai suoi meriti Cornelia aggiunge subito, sin dal pentametro, l’aver contribuito alla politica del principe in favore di un incremento della popolazione. Sterilis, frequente in riferimento a donne, animali e vegetali, qui è epiteto di domus, a cui si accorda di solito il senso di ‘famiglia’ (cfr. da ultimo Riesenweber 2007, 118): però de sterili ...domo dipende da rapina e l’immagine è quella, concreta, della sottrazione di un bene prezioso. Cornelia, certo, è stata rapita alla vita, come ha già detto nel v. 66; qui, però, la sua morte è concepita come una vera e propria rapina perpetrata ai danni della sua casa. Lo stesso senso di rapina è in un’epigrafe funeraria, in cui è indicato anche l’artefice della sottrazione violenta (CLE 1066,8 heu Ditis foeda rapina feri; cfr. OLD s.v. [1b] per gli esempi di rapina i.q. ‘the carrying off of a person, esp. a woman’). 63–64. Dopo l’apostrofe alla madre nel v. 55, ora Cornelia si rivolge alla prole, cominciando dai due figli maschi: la tecnica è la stessa del v. 55 e analogo sarà il modo di procedere nell’appello alla figlia nel v. 67, col vocativo della persona accompagnato da una metafora in funzione appositiva (su un tale procedimento si sofferma Riesenweber 2007, 93–94). Nel v. 63 la ripetizione del pronome della seconda persona, seguito in entrambi i casi dal vocativo, serve a rendere più viva e concreta l’apostrofe di Cornelia, che ai figli si rivolge come se fossero accanto a lei, negli Inferi, di fronte al tribunale infernale. Il tràdito te ...te è indifendibile (assurda è l’ipotesi di Rothstein, che fa dipendere i 1362

1362

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

pronomi da emerui del v. 61, come apposizione di generosos vestis honores), a meno che con Housman non si trasferisca il distico dopo il v. 74, dove però risulta completamente fuori luogo perché interrompe l’apostrofe di Cornelia al marito: tu ...tu è giusta correzione dei recenziori, sulla cui paternità cfr. Butrica 1984, 63. I due figli maschi costituiscono per Cornelia un motivo di conforto dopo la sua morte; levamen (Ernout–Meillet 1985, 353 s.v. lĕvis) è termine che anche in prosa mantiene un suo colorito poetico ed è raro in riferimento a persone: Properzio allude a un verso di Virgilio (Aen. 3,709), in cui Enea individua nel defunto padre Anchise quello che in vita era per lui omnis curae casusque levamen, e inverte il suo modello riferendo levamen ai figli e differendo il motivo di conforto post mortem. In seguito lo usano Ovidio (Her. 3,62), Seneca (Phoen. 2) e Marziale (6,68,5). Post fata equivale a post mortem ed è un’espressione attestata a partire dalla poesia augustea, in Virgilio (Aen. 4,20), in Ovidio (Am. 1,15,40; 3,15,20; Met. 13,180) e in Manilio (5,325). Entrambi i figli di Cornelia saranno nelle grazie del principe, ma avranno una sorte diversa: M. Emilio Lepido (su cui cfr. P. von Rohden, Aemilius, «RE» I 1 [1893] 562–3 n. 75, Weigel 1985, 186–7) diverrà console nel 6 d.C. e si farà onore nella campagna condotta da Tiberio contro i Pannoni e i Dalmati, tanto da meritarsi gli ornamenta triumphalia (Vell.Pat. 2,114,5– 115,1–3; Cass.Dio 56,12,1; 56,17,2); nel 14 d.C. avrà il comando dell’esercito romano in Spagna. Occuperà un ruolo di primo piano anche durante l’impero di Tiberio, tanto che sua figlia andrà in sposa a Druso, figlio di Germanico (Tac. Ann. 6,40). Molto lodato per le sue virtù di condottiero e di uomo (Vell.Pat. 2,114,5. 125,5; Tac. Ann. 4,20), morirà nel 36 d.C. (Tac. Ann. 6,40). Lucio Emilio Paolo – su cui cfr. P. von Rohden, Aemilius, «RE» I 1 (1893) 580 n. 115, Weigel 1985, 183. 185–6. 189 – sarà console nel 1 d.C. e sposerà Giulia, la nipote di Augusto (Suet. Aug. 64,1; CIL VI 40320,3); ma, accusato di cospirazione contro il principe, verrà condannato alla relegazione, forse nel 6 d.C.; morirà, a quanto pare 1363

1363

PROPERZIO, LIBRO IV

non di morte naturale, tra la fine del 13 e l’inizio del 14 d.C. (Suet. Aug. 19,1, schol.Iuv. 6,158, Weigel 1985, 185 e n. 27 e Spagnuolo Vigorita 2010, 53–54). Ignoto è l’anno di nascita di entrambi, ma è probabile che nessuno dei due sia nato prima del 30 a.C., perché se all’epoca della morte di Cornelia avessero raggiunto la maggiore età e indossato la toga virilis, sarebbe illogico l’invito di Cornelia al marito (v. 75) a fungi maternis vicibus (così Syme 1978, 208 e n. 6). Poiché L. Emilio Paolo ottenne il consolato cinque anni prima del fratello, si pensa che egli sia il più anziano dei due (così continua a sostenere anche Weigel 1985, 185); c’è, però, da dubitarne, perché avrà pure un senso il fatto che Cornelia si rivolga prima a M. Emilio Lepido: con ogni probabilità ha ragione Syme 1974, 29 e 1991, 252 quando ritiene che il primogenito debba essere il figlio apostrofato per primo dalla madre e giustifica il conseguimento del consolato da parte del fratello minore cinque anni prima di lui con il cursus honorum abbreviato, che a L. Emilio Paolo sarà stato consentito in seguito alle nozze con Giulia. A stare al testo tràdito, nel v. 64 Cornelia dice che i suoi occhi si sono chiusi (condita sunt) sul petto dei figli (e.g. Goold: «in your embrace»): a prima vista sembra una patetica e toccante immagine del momento fatale, anche se il contesto callimacheo a cui si rinvia per spiegare la situazione del verso non parla di trapasso fra le braccia di due figli (Anth.Pal. 7,228,5–6   ’  ’ ,   / ). Il problema non consiste tanto nell’uso dell’ablativo singolare sinu per il plurale, quanto piuttosto nel fatto che si tratta di una situazione ammissibile nel rapporto con una sola persona (come avviene, infatti, in Lygd. 3,8 in ...tuo caderet nostra senecta sinu, dove il riferimento è al sinus della persona amata), mentre «the ‘you’ plural makes the single action in vestro ...sinu harder to imagine» (Hutchinson). D’altra parte, nelle non poche attestazioni poetiche di condere (o claudere o premere) lumina (o oculos) l’immagine è invariabilmente quella del chiudere gli occhi del morto con le mani: lo attestano Ovidio (Her. 1364

1364

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

10,120 nec mea qui d i g i t i s l u m i n a c o n d a t erit, Ars 3,742 cara l u m i n a c o n d e m a n u , Trist. 3,3,43–44 nec cum clamore supremo / labentes o c u l o s c o n d e t amica m a n u s ), Seneca (Troad. 788–9 concede paucas, ut mea c o n d a m m a n u / viventis o c u l o s ), Marziale (10,63,5–6 quinque dedit pueros, totidem mihi Iuno puellas: / c l a u s e r u n t omnes l u m i n a nostra m a n u s ), Silio Italico (9,151 hac c o n d a s o c u l o s d e x t r a precor), Stazio (Silv. 5,1,196 cara p r e s s i t sua l u m i n a d e x t r a ), e sicuramente allo stesso gesto pensano sia l’autore dell’epicedio di Druso (vv. 157–8 tu mea c o n d a s / l u m i n a : cfr. infatti i vv. 159–60 e Witlox ad loc.) sia Ovidio (Her. 1,113–4 respice Laerten: ut iam sua l u m i n a c o n d a s : / extremum fati sustinet ille diem). Di fronte a una tale quantità di esempi sembra difficile difendere il tràdito vestro ...sinu dalla splendida correzione dello Scaligero (vestra ...manu), prontamente adottata da Heinsius 1742, 33. Un audace quanto inefficace tentativo di difesa del testo tràdito è stato compiuto da Reitzenstein 1970, 42, secondo cui adottando sinus Properzio vuole contrapporre la vitalità dei giovani, proiettata verso il futuro, a quella della madre, che invece si spegne: ma non si è mai visto che sinus abbia una tale funzione. In realtà il contrasto c’è, ma fra il motivo della luce (i lumina di Cornelia ancora in vita) e quello delle tenebre, implicito in condita sunt: sono le mani dei figli a compiere il gesto simbolico, che suggella il passaggio della defunta dalla luce della vita alle tenebre della morte. 67–68. L’appello alla figlia presenta la stessa tecnica di quello ai due figli maschi: non solo ad esso è legato dalla successione chiastica dei termini (tu, Lepide et tu, Paulle ~ filia, tu), ma l’apostrofe è ugualmente accompagnata da un’ampia apposizione, che finisce per riempire l’esametro. La menzione della censura del marito è un nuovo elemento importante all’interno della probatio: poco importa che L. Emilio Paolo Lepido si sia mostrato 1365

1365

PROPERZIO, LIBRO IV

scarsamente efficace nell’esercizio della sua carica ( se n’è parlato nel commento al v. 41); la censura, in ogni caso, costituiva un titolo d’onore e un vanto per la gens Aemilia e, per di più, era significativo che il marito di Cornelia l’avesse ottenuta non appena Augusto l’aveva ripristinata, nel 22 a.C. Di solito si ritiene che il collegamento instaurato da Cornelia fra la nascita della figlia e la censura del marito possa essere sfruttato per fissare proprio nel 22 a.C. la data di nascita di Emilia Lepida (su cui cfr. P. von Rohden, Aemilius, «RE» I 1 [1893] 591 n. 168): di ciò, tuttavia, non v’è certezza, anche se dal v. 76 si deduce che i figli al momento della morte di Cornelia erano ancora in tenera età. Benché sia probabile che l’ordine con cui la madre a loro si rivolge rispecchi anche la successione nella nascita, quando Cornelia afferma che la figlia è nata quale specimen censurae paternae è tutt’altro che certo che voglia mettere in risalto un particolare cronologico: in modo ben diverso, d’altronde, si era espressa per definire la coincidenza fra il consolato del fratello e la fine della sua esistenzaa. Specimen è propriamente un indizio, un contrassegno e anche un segno di distinzione che assume il valore di esempio e di modello (Ernout– Meillet 1985, 639 s.v. *specio: «indice, marque; exemple; modèle; image»; OLD s.v. [3]: «the embodiment or pattern, of a class, quality etc.», col rinvio a Cic. Pis. 95 damnatio ista ...obtigit P. Rutilio, quod specimen habuit haec civitas innocentiae, Nat. 3,80 temperantiae prudentiaeque specimen e, inoltre, a Val.Max. 4,3,5, Sen. Phoen. 80, Tac. Hist. 3,66, Ann. 3,4). In tal senso, quindi, Emilia Lepida è specimen della censura paterna, perché avendo come modello il padre, che per i suoi sani principi morali ha ottenuto la censura, è destinata a imitarne l’integrità morale. Così inteso, quello di Properzio diviene un manifesto elogio della censura di L. Emilio Paolo Lepido e una sua difesa dai detrattori. Cornelia, però, non dimentica quale funzione esemplare, accanto al ruolo rigoroso e integro del padre censore, possa avere per la figlia anche il suo stile di vita. Sinora ha tessuto l’elogio 1366

1366

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

della propria integrità morale e non c’è bisogno che insista su questo motivo: più opportunamente, quindi, individua quale motivo di massima lode nel proprio comportamento e di massimo elogio agli occhi della figlia il suo univirato (v. 68). Tuttavia tenere non è uno sbiadito sinonimo di habere, ma ha un significato più intenso, che coincide con quello del composto retinere ed esprime solido possesso, come in 4,5,38 e in 4,7,72, mentre è su unum che si concentra la tensione del verso. L’auspicio della madre (fac teneas, equivalente a tene: cfr. Hofmann–Szantyr 1965, 530) è, da un lato, che la figlia sia in grado, seguendo il suo esempio (nos imitata), di restare unita al marito (non diverso è il senso dell’auspicio in CLE 1287,1–2 opto meae caste contingat vivere natae / ut nostro exemplo discat amare virum, su cui cfr. Lausberg 1982, 164); dall’altro che riesca, grazie alla stessa integrità morale della madre, a far sì che a sua volta il marito resti unito a lei. Non c’è solo, quindi, l’esaltazione dell’univirato, ma anche il rifiuto del divorzio: Shackleton Bailey 1956, 265 è riduttivo, a torto, in merito all’esortazione all’univirato da parte di Cornelia (contra cfr. Williams 1958, 24), ma in compenso mette in luce nelle parole di Cornelia la critica nei confronti del divorzio (cfr. anche Goold 1976, 44). Poetico è l’uso, di origine neoterica, del participio passato (imitata) per designare un’azione che non è anteriore, ma contemporanea al verbo della principale: cfr. Wackernagel 1950, I 278–9, Tränkle 1960, 5, Hofmann–Szantyr 1965, 391–2. 69–70. Accanto alla trasmissione dei beni, quella del nome costituisce un caposaldo del pensiero aristocratico. Appare scontato, quindi, l’invito a generare per propagare la stirpe, che Cornelia rivolge ai figli servendosi della ben collaudata metafora edilizia, secondo cui i figli sono le colonne della casa: gli esempi della metafora sono frequenti sia in Grecia (cfr. e.g. Eur. Iph.Taur. 57      , Anth.Pal. 7,648,5–6 [Leon.]    ’   / ) sia 1367

1367

PROPERZIO, LIBRO IV

in Roma, dov’è particolarmente gradita la presenza del verbo fulcire, che dà l’idea del puntellare e del sostenere (OLD s.v. [4a]): cfr. Sen. pat. Contr. 2,1,7 non tibi per multos fulta liberos domus est, Sen. fil. Dial. 6,15,2 exhausta Caesarum turba, adoptione desertam domum fulsit, Plin. Epist. 4,21,3 cui nunc unus ex tribus liberis superest domumque adminiculis paulo ante fundatum fulcit ac sustinet, Stat. Theb. 1,394 gemino natarum pignore fultus (analogo è l’uso di niti in Catull. 61,68 stirpe nitier e in Cic. Cael. 79 qui hoc unico filio nititur: sulla metafora cfr. Riesenweber 2007, 122–3). Series ha la stessa radice di in-serere (Ernout–Meillet 1985, 618 s.v. sero) e definisce una successione di cose o di persone, tale da formare una linea ininterrotta: in rapporto col genus, la series s’identifica con la linea di discendenza che si è soliti rappresentare con l’albero genealogico. Un tale significato di series come ‘genealogia’ è particolarmente chiaro non solo qui, ma anche in Ov. Pont. 3,2,109 digne vir hac serie e in Val.Max. 2,7,5 familiae veteris propinquitatis serie cohaerenti; cfr. anche Charis. 397,27 B. gens seriem maiorum explicat e inoltre Bömer a Ov. Met. 13,28–29 sic ab Iove tertius Aiax; / nec tamen haec series in causa prosit e Bettini 2009, 272 n. 40, OLD s.v. [3]. Basta la prospettiva di una discendenza a far sì che Cornelia accetti di buon animo (mihi ...volenti) che salpi il battello infernale: la cumba, senza ulteriori specificazioni, può essere solo il battello di Caronte, su cui Cornelia, come tutti i defunti, attraverserà lo Stige; solvitur (OLD s.v. [4b]) si riferisce alla corda che lo tiene legato agli ormeggi. Il presente, che proietta già Cornelia verso la sede dei beati, esprime la certezza del riconoscimento dei meriti da parte del tribunale infernale. Lo conferma il dominio dell’‘Ich-Stil’, da mihi a mea e a meis, che conferisce un tono di orgogliosa sicurezza alle parole di Cornelia ed esclude che il participio futuro possa avere quella sfumatura ipotetica che di solito gli si accorda (Goold: «I am happy for the ferry to set forth with so many to prolong my destined span»; 1368

1368

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

interpreta bene anche la Viarre: «puisque tant des miens vont prolonger mon destin»). Su un motivo di tale importanza nel pensiero aristocratico, qual è la trasmissione del nome grazie alla propagazione della stirpe, l’orgogliosa e decisa matrona romana non può esprimere dubbi, ma deve avere solo certezze, e il participio futuro sottolinea un evento che è destinato a realizzarsi. Enfasi traspare anche dall’uso iperbolico di tot, che va legato a meis e fa pensare a una schiera di figli, anche se non è escluso che qui Cornelia abbia in mente la sua gens e non solo i figli. In quanto al participio futuro, oggi nessuno difende uncturis che tramandano i codici poziori (ad eccezione di F che ha nupturis): d’altronde è grottesco pensare che in un momento tanto solenne ed alto del suo discorso, Cornelia non solo possa rievocare l’immagine dei figli intenti a spalmare, secondo il rito, di odorosi unguenti il suo cadavere o a provvedere alle libagioni sulla sua tomba, ma addirittura ponga in relazione una tale pratica con la partenza del battello infernale; eppure sia Rothstein sia Richardson hanno sostenuto a spada tratta questa interpretazione, per amore del testo tràdito. Va da sé che aucturis di alcuni recenziori restituisce l’idea di una gens che solo con le nascite può continuare a crescere. Di contro non è certo che gli editori più recenti (Hutchinson ed Heyworth) abbiano visto giusto nel preferire facta dei recenziori a fata dei codici più autorevoli: secondo Heyworth 2007, 512 «the crucial parallel» in favore di facta sarebbe stato indicato da Housman 1894, 90–91; in realtà Housman fa presente che prima di lui sia Kindscher 1862, 223–4 sia Postgate nel suo commento avevano risolto ogni dubbio in favore di facta grazie al rinvio a Tib. 1,7,55–56 at tibi succrescat proles quae facta parentis / augeat et circa stet veneranda senem. Per Housman il distico di Tibullo serve a confermare la giustezza delle tre congetture umanistiche al testo dei manoscritti: oltre ad aucturis e a facta, Housman allude a meis in luogo di malis (non varrebbe neppure la pena di citare quest’ultima, certissima correzione, se 1369

1369

PROPERZIO, LIBRO IV

Reitzenstein 1969, 40 pur di difendere il tràdito malis non avesse sciaguratamente proposto di leggere abducens, sc. cumba, tot mea fata malis: in un testo simile egli vede il rinvio al topos della morte quale liberatrice dai mali; ma se l’unico male di cui Cornelia si duole è proprio la sua mors immatura!). Non c’è alcun dubbio che il contesto tibulliano sia valido in favore di aucturis, ma lo stesso non si può dire per quanto riguarda facta: anzi, proprio l’esempio tibulliano mostra l’unica possibilità d’intendere facta, perché Tibullo si sta rivolgendo a Messalla e si augura che la sua prole possa augere facta parentis, cioè le grandi e memorabili imprese del padre. Si sostiene che nel contesto properziano Cornelia «uses vocabulary more typically found of male achievement» (così Heyworth 2007, 512, col rinvio a Williams 1957, 247 che, a dire il vero, aveva paragonato «the proud tone» dell’autoelogio di Cornelia allo stile lapidario dell’ultimo discorso di Didone e, per parte sua, aveva rinviato in difesa di facta all’Epiced.Drusi 351 ad te oculos auresque trahis, tua facta notamus). Che si parli di facta in riferimento alle gesta di Messalla e dell’imperatrice Livia è pienamente comprensibile; Cornelia, però, di quali facta si può gloriare? Il suo vanto consiste nell’aver condotto una vita integra, del tutto conforme a quanto ci si aspetta da una matrona che deve costituire un exemplum, e nell’aver generato tre figli. È lecito definire tutto ciò col neutro plurale facta? Su questa possibilità non solo Camps ad loc. e Shackleton Bailey 1956, 266, ma anche Hutchinson non nascondono i loro dubbi. Di contro è legittimo supporre che Cornelia non voglia celebrare sue inesistenti imprese e che il plurale fata definisca, come nei vv. 56 e 63, il corso breve della sua vita fissato dal destino. Riallacciandosi a quanto ha proclamato nel suo auspicio all’inizio dell’esametro, ora Cornelia fa capire che nell’ambito di una gens la vita del singolo rappresenta solo un elemento della series ininterrotta da cui la gens stessa è costituita. Poco importa, quindi, che il corso della vita di Cornelia si sia esaurito troppo presto: la sua consolazione risiede nella certezza che a continuare, e in tal modo ad accrescere 1370

1370

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

(aucturis) la durata della sua esistenza (mea fata) provvederanno i numerosi discendenti, a cominciare dai figli (tot ...meis). Poiché Properzio si serve della ‘iunctura’ minuere fata in 2,13,47, a proposito dell’uccisione di Nestore che abbreviò il corso della sua lunga vecchiaia previsto dal fato, non si vede perché mai non possa usare qui l’antitetico augere fata. Si può aggiungere che la menzione dei fata consente di apprezzare nella sua pienezza il precedente mihi ...volenti: all’impossibilità di opporsi a ciò che il destino ha fissato, Cornelia contrappone qui la propria volontà di attraversare lo Stige sulla barca di Caronte, sorretta dalla consapevolezza che al di là della sua vita breve continuerà quella della gens grazie ai figli da lei generati. 71–72. Esaurito l’appello ai figli con l’invito a incrementare la gens, prima di rivolgersi al marito Cornelia sente l’esigenza di condensare in un distico quello che per lei è stato l’estremo motivo di consolazione e al tempo stesso il suo trionfo di donna. Il fatto che definisca tutto ciò, nell’esametro, come una merces extrema fa capire che quanto sta per essere presentato nel pentametro ha lo stesso valore di una ricompensa per un servizio prestato e, quindi, intendendo l’espressione in senso morale e non commerciale, di una gratificazione per il comportamento durante la vita. Considerata la condizione di Cornelia, non c’è dubbio che, anziché intendere extrema quale sinonimo di maxima, sia necessario accordare al superlativo un valore temporale, che fissa il conseguimento di una tale ricompensa negli ultimi istanti di permanenza nel mondo dei vivi, prima del passaggio nel regno delle ombre (intende bene, da ultimo, Riesenweber 2007, 196–7). In quanto a feminei ...triumphi, al cui interno si colloca la merces extrema, si tratta di un genitivo inhaerentiae (Hofmann– Szantyr 1965, 63), che ha il compito di spiegare a che cosa equivalga una tale merces: se ne deduce che la ricompensa estrema ha lo stesso valore di un trionfo concesso ad una donna (traduce bene la Viarre: «c’est la récompense dernière, le triomphe pour 1371

1371

PROPERZIO, LIBRO IV

une femme»). Nell’atmosfera del IV libro, triumphus è termine particolarmente impegnativo, per cui si rinvia a Galinsky 1969, 90–91: è ormai lontano, infatti, il tempo dei trionfi d’Amore (2,8,40) o della Musa (3,1,10), e Cornelia nel rappresentarsi come una trionfatrice sa bene di porsi sullo stesso piano del principe trionfatore; l’unica precauzione consiste nel chiarire che si tratta, sì, di un triumphus, ma femineus, circostanza, questa, che esclude il tradizionale riferimento bellico. Con quell’epiteto, però, Cornelia fa capire che non esistono solo le glorie e i trionfi degli antenati guerrieri: anche una donna come lei può aver diritto al suo trionfo. Nel pentametro, che dopo una tanto roboante premessa deve illustrare che cosa intenda Cornelia per triumphus, l’anastrofe di ubi colloca in primo piano il motivo dell’elogio (laudat), di cui è considerata artefice la libera fama. È decisamente da escludere, per mancanza di esempi, che la iunctura equivalga a liberorum fama e sbaglia Lee quando le accorda il senso di «children’s fame»: associato a fama, che qui equivale a bona fama, liber può solo indicare una buona reputazione che non subisce condizionamenti di sorta; un tale significato è garantito sia da Ovidio, il quale parla della fama che è libera e non accetta ordini da nessuno (Met. 15,853 libera fama tamen nullisque obnoxia iussis), sia da Seneca, che la definisce liberrima principum iudex (Dial. 6,4,3): cfr. ThlL VII 2,1284,45 e OLD s.v. liber [10a]. Le difficoltà sorgono quando si tratta di definire a chi sia destinato l’elogio: oggetto di laudat, secondo la tradizione manoscritta, è emeritum ...rogum, di solito inteso come ‘l’onore del rogo’ e sim. Ma ha buon gioco Buecheler 1881, 337–8, quando si chiede stupito: «haecine est feminae merces extrema, quae viro cuivis aut puero potest contingere? Rogi quidem emeriti laus non magis Cornelias ornat quam Titios Seiosque et Pupos. Hic femineus est triumphus, hoc summum summi honoris praemium mulieri?» (come si può vedere, egli non intende rettamente merces extrema). Non si può dire, tuttavia, che la correzione di rogum in 1372

1372

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

iugum (i.e. coniugium), suggerita da Buecheler, elimini le difficoltà: che cosa significa, infatti, ‘l’unione coniugale che ha ben meritato’? E poi, che una seria matrona evochi l’immagine del giogo d’amore appare fuori luogo nell’atmosfera grave e patetica del suo discorso. Ha avuto molto successo, invece, la correzione del tràdito rogum in torum ad opera di Koppiers 1771, 177, che fra gli editori più recenti hanno accolto Hanslik, Goold, Hutchinson ed Heyworth: dalle traduzioni di Goold («the full course of her married life») e di Heyworth («her conjugal life as duly completed»), ci si rende conto che si muove dall’espressione tecnica emerere stipendium (‘compiere il servizio militare’) per conferire al semplice emerere il senso di ‘finire di compiere, portare a termine (un servizio)’: cfr. OLD s.v. [1a-b]). Però, con tutta la buona volontà, c’è da dubitare che emeritus in iunctura con torus possa avere il senso che si pretende di accordargli: in assenza di esempi, un emeritus torus è destinato a rimanere un ‘letto benemerito’ o ‘un letto che ha ben meritato’; oppure, considerato che emeritum ...aratrum in Ov. Fast. 1,665 è «l’aratro che ha terminato il proprio servizio», l’emeritus torus di Cornelia è un letto che ha terminato il suo servizio. In ogni caso, più che a procreazione di figli ciò fa pensare a intense battaglie d’amore. Non si vuole affatto mettere in dubbio che fra i coniugi le cose siano andate così, ma ci si chiede, perplessi, se l’elevato discorso di Cornelia possa contenere un simile accenno a un letto che ha degnamente svolto il suo compito; non migliora la situazione la trasposizione del distico dopo il v. 68 (Baehrens, approvato da Goold 1966, 102 e da Heyworth), che mette in rapporto l’immagine con l’esortazione all’univirato rivolta alla figlia anziché con la vita di Cornelia, che a buon diritto, per averne fatto esperienza recente, può parlare di una extrema merces. Forse conviene far ritorno al tràdito emeritum ...rogum: non c’è dubbio che il senso che ne deriva è ridicolo se a rogus si accorda il significato di ‘pira funebre’, perché non si può considerare alla stessa stregua di un triumphus un onore che a tutti è concesso e 1373

1373

PROPERZIO, LIBRO IV

perché non si comprende come un rogus possa essere definito emeritus e, in quanto tale, ricevere un elogio generale. Però non c’è dubbio che in 3,7,9–10 (l’epicedio di Peto) et mater non iusta piae dare debita terrae / nec pote cognatos inter humare rogos il plurale rogi sia sinonimo di cineres e che lo stesso accada in Sen. Herc.Oet. 1822–3 de tuis totus rogis / contendat orbis, Mart. 9,76,8 absentem ...patri rettulit una rogum (cfr. Shackleton Bailey 1956, 150). Se, dunque, l’accusativo emeritum rogum può equivalere a emeritos cineres, ha un senso che Cornelia definisca quale ultima, trionfale ricompensa per una donna il generale elogio rivolto alle sue ceneri. Le ceneri hanno ben meritato un tale elogio, perché emerita è la defunta Cornelia, che è vissuta in modo esemplare e ha meritato un tale trionfo. 73–96. Col v. 73 ha inizio la peroratio, al marito (vv. 73–84) e ai figli (vv. 85–96). Secondo Quintiliano eius (sc. perorationis) duplex ratio est posita aut in rebus aut in adfectibus. Rerum repetitio et congregatio ...et memoriam iudicis reficit et totam simul causam ponit ante oculos (Inst. 6,1,1). In campo giudiziario la peroratio è una sintesi conclusiva di cui il patronus si serve fondandosi sui fatti o sfruttando la mozione degli affetti; Cornelia, come si è detto a proposito della scelta tra fata e facta nel v. 70, non ha eventi particolari da ricordare in sua difesa e, a più riprese, ha celebrato l’integrità della propria vita: non ricorrerà, di conseguenza, alla peroratio in rebus, ma a quella in adfectibus e si servirà di toni particolarmente patetici e toccanti, nella consapevolezza che questa è l’ultima possibilità che le si offre d’influire sull’atteggiamento dei giudici. Farà ricorso, dunque, alla conquestio, cioè all’oratio auditorum misericordiam captans (Cic. Inv. 1,106); poiché nella conquestio si è soliti ricorrere a loci communes, grazie ai quali fortunae vis in omnes et hominum infirmitas ostenditur, qua oratione habita graviter et sententiose maxime demittitur animus hominum et ad misericordiam comparatur, cum in alieno malo suam infirmitatem consideravit 1374

1374

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

(ibid.), la sua peroratio al marito avrà il compito di presentare la desolazione di una casa in cui è venuta a mancare la presenza della madre, con i figli che si aggrappano al collo del padre, ora costretto a sorreggere da solo il peso della famiglia, a piangere di nascosto e a cercare un illusorio colloquio col ritratto della moglie defunta. Disperata solitudine del marito e lacrime sue e dei figli sono argomenti prediletti della peroratio, considerato che – come osserva Quintiliano – utitur frequenter accusator et miseratione, cum aut eius casum, quem ulciscitur, aut liberorum ac parentium solitudinem conqueritur (Inst. 6,1,18). Subito dopo Quintiliano ribadisce che plurimum tamen valet miseratio, quae iudicem non flecti tantum cogit, sed motum quoque animi sui lacrimis confiteri (§ 21) e aggiunge che adfert in his momentum et aetas et sexus et pignora; liberi, dico, et parentes et propinqui (§ 24). Sulle tecniche della peroratio cfr. Lausberg 1960, 236–40 (§§ 431–42; per la peroratio in adfectibus §§ 436–9). Le due perorationes di Cornelia rivelano una perfetta architettura compositiva: ognuna di esse si sviluppa per 12 versi, a loro volta divisi in gruppi di 6 versi; così nei vv. 73–78 domina il rapporto del padre vedovo con i figli e nei vv. 79–84 quello, fatto di ricordi e di rimpianti, con la moglie defunta; i vv. 85–90, poi, istruiscono i figli sul comportamento da tenere se il padre deciderà di passare a nuove nozze, mentre i vv. 91–96 li esortano ad assisterlo durante la dura vecchiaia. 73–74. Il brusco passaggio dall’apostrofe ai figli a quella al marito, con cui Cornelia riprende nella chiusa dell’elegia il colloquio lasciato in sospeso all’inizio, è segnato dalla presenza di nunc, che non ha una funzione temporale, ma segna il transito a una nuova fase della difesa: in modo analogo si era espressa l’ombra di Cinzia, nel passaggio dalle recriminazioni agli ordini in 4,7,71 sed t i b i n u n c mandata damus. Butrica 1984, 201 (e cfr. anche 2006, 32) giudica sorprendente che Cornelia usi qui solo il pronome personale nel rivolgersi al marito, invece di adottare lo 1375

1375

PROPERZIO, LIBRO IV

stesso procedimento seguito con i figli (v. 63 tu, Lepide, et tu, Paulle, v. 67 filia, tu): convinto che sia pleonastico chiarire che i communia pignora sono i nati, egli ritiene l’accusativo natos una glossa e lo sostituisce col vocativo Paulle (lo ha seguito Goold 1989, 105). In quanto al primo argomento, ha buon gioco Heyworth 2007, 512–3 nell’obiettare che in un carme rivolto a Paolo, col vocativo del nome proprio collocato nel verso iniziale, a lui solo può riferirsi un pronome personale alla seconda persona non accompagnato da ulteriori specificazioni. In quanto, poi, al secondo argomento, si potrebbe semplicemente obiettare, come fa Lieberman 1992, 343 (dopo aver saggiamente premesso che «la critique textuelle se fait non seulement avec les froides puissances de la raison, mais aussi avec la faculté du goût»), che qui «l’émotion naît de ce que le terme simple et objectif natos est précédé de l’expression périphrastique communia pignora, qui charge natos de tout son poids d’affectivité: les enfants sont la matérialisation du lien qui unit mari et femme et, par eux, survit». Lieberman ha colto bene la particolare efficacia di pignus, che rinvia da un lato alle origini dell’amore, dall’altro, se si considera il valore giuridico del termine (OLD s.v. [1]), a ciò che di esso, comunque, è destinato a rimanere. Se, poi, ci si vuole misurare con «les froides puissances de la raison», al ragionamento di Butrica si può obiettare che adottando la stessa logica dovremmo correggere una serie di passi, tutti segnalati dal ThlL X 1,2125,33 sgg., in cui la menzione dei nati è accompagnata dalla loro definizione come pignora. Ci soccorre in primo luogo, come al solito, l’autore dell’Epiced.Drusi (vv. 323–4 quid mortem tibi maesta rogas amplexaque n a t o s / p i g n o r a de Druso sola relicta tenes); ma cfr. anche Ov. Her. 12,192 per meritum et natos, p i g n o r a n o s t r a , duos e la lista – che comunque è largamente incompleta – delle occorrenze di pignus in riferimento ai figli nel ThlL X 1,2125,37–48. In particolare la stessa chiusa (pignora natos) compare in Ov. Fast. 3,775, in Alc.Avit. Carm. 1,179 e nell’Alc.Barcin. 93: da Properzio dipende certamente Ovidio, che 1376

1376

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

ripropone nello stesso modo la pratica della commendatio (sua pignora, natos / commendant) e più vicino a Properzio che a Ovidio sembra l’autore dell’Alcestis Barcinonensis (ante omnes c o m m e n d o t i b i pia p i g n o r a , n a t o s ): sulla rappresentazione metaforica dei figli come pegno del comune amore cfr. il commento al v. 12 e Riesenweber 2007, 93. Il gesto con cui la moglie defunta affida i figli allo sposo costituisce un motivo comune negli epitaffi in versi, su cui cfr. Schulz-Vanheyden 1970, 71: qui, però, Properzio allude al suo nobile modello tragico, perché il gesto della Cornelia properziana è lo stesso dell’Alcesti euripidea, che affida i figli al marito Admeto (v. 375):   L’euripideo  rinvia alle condizioni poste da Alcesti, in particolare al fatto che Admeto non si sposi una seconda volta (cfr. Paduano 1968, 21): la Cornelia properziana, per parte sua, agirà nel pieno rispetto del pensiero aristocratico romano (ma su ciò cfr. il commento ai vv. 85 sgg.). In apertura del v. 74 il deittico serve a mettere in chiaro che è proprio la cura dei figli che continua a vivere (spirat) con lo stesso effetto di un marchio impresso a fuoco (inusta) sulle ceneri di Cornelia (cineri ...meo): il fuoco del rogo, dunque, potrà pure distruggere il corpo di Cornelia e ridurlo in cenere, ma non riuscirà a sopprimere il suo pensiero dominante, sempre rivolto ai figli. Si ha l’impressione di assistere a un sottile e raffinato esercizio di stile, che si fonda sull’ambiguità e sull’ambivalenza dei termini, perché cura nel lessico elegiaco è vocabolo impegnativo, che rinvia alla passione d’amore e alle sofferenze che essa provoca negli innamorati: ciò potrebbe indurre Paolo a credere che Cornelia intenda esaltare il suo amore che continua a vivere anche nell’aldilà; speranza delusa, perché mai l’aristocratica Cornelia, una volta discesa negli Inferi, mostrerà di cedere a un 1377

1377

PROPERZIO, LIBRO IV

nostalgico rimpianto nei confronti del mondo dell’amore coniugale. Potrà immaginarsi Paolo che si tormenta per la sua assenza, ma nel rivolgersi a lui non accennerà mai – al contrario dell’umbra di Cinzia nella VII elegia – al topos dell’amore che continua anche dopo la morte. Se Cornelia, dunque, è in grado di provare una cura, essa riguarderà solo i figli. Ma che Properzio voglia proporre al lettore un sottile ‘double entendre’ è confermato da ulteriori ambivalenze di significato, che riguardano sia inusta sia spirat: inurere nel suo senso proprio, per di più in riferimento a cura, invita a pensare al fuoco interno che divora l’innamorato; il verbo assume, però, tutt’altro significato se viene messo in rapporto con le ceneri (‘marchiare’, ‘imprimere a fuoco’: cfr. OLD s.v. [2]). A tali costruzioni metaforiche si adegua anche spirat, che qui è sinonimo di vivit (OLD s.v. [2]), ma in Hor. Carm. 4,9,10–12 spirat adhuc amor / vivuntque commissi calores / Aeoliae fidibus puellae assume un colorito erotico e caratterizza il soffio vitale che sta ad attestare l’immortalità degli amori di Saffo. Sembra proprio, quindi, che abbia ragione Hutchinson quando pensa che cura sia stato scelto ad arte da Properzio, perché secondo un’etimologia attestata per la prima volta in Varrone (Ling. 6,46), ma poi divenuta comune (cfr. Maltby 1991, 66), deriverebbe da cor urere e richiamerebbe, quindi, inusta e la metafora della fiamma d’amore. Sul piano lessicale il v. 74 ricorda molto da vicino Cic. Verr. 2,1,113 h u n c d o l o r e m c i n e r i eius et ossibus i n u s s i s t i : il contesto ciceroniano è interessante perché mostra l’impiego anche in ambito giudiziario del topos delle ceneri che continuano a provare sensazioni; ma è improbabile che ad esso alluda Properzio. In quanto a cinis, in Properzio è sempre maschile (2,11,6; 2,13,46; 2,20,16; 3,9,37 e qui anche al v. 92), mentre è femminile in Lucrezio (4,926) e nella poesia neoterica (Calv. fr. 15 e 16 Bl.; Catull. 68,90; 101,4). 75–76. Dopo aver affidato i figli al marito, Cornelia definisce i compiti che a lui spettano nella nuova condizione di vedovo. In 1378

1378

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

una società in cui i ruoli del padre e quelli della madre sono nettamente distinti (in merito cfr. S. Dixon, The Roman Mother, London 1988, 129–135), allo stesso modo dei rispettivi compiti nei confronti dei figli, ora Paolo deve farsi carico, proprio lui che è il padre (come mette in evidenza la collocazione di pater in fine di kolon e in coincidenza con la dieresi bucolica), dei doveri che costituiscono la prerogativa di una madre: per lui si tratta di un obbligo al quale non può sottrarsi, come indicano il perentorio imperativo e, poi, il gerundivo. Fungere maternis vicibus (v. 75) ripropone la stessa esortazione che Alcesti rivolge ad Admeto, subito dopo avergli affidato i figli (v. 377): ’ ’  Tuttavia, ben diversamente dall’Alcesti euripidea, anche in questo caso la Cornelia properziana adotta i toni dello stile ufficiale con fungi maternis vicibus, che si colloca allo stesso livello di formule quali fungi muneribus, honoribus, sacris, ministerio, praetura e sim.; fungi vice, che Properzio varia sostituendo a vice il raro ablativo plurale vicibus, appartiene al linguaggio giuridico (Dig. 41,3,15,1) ed è formula attestata sin da Hor. Ars 304 e da Livio (1,41,6), ripresa poi da Seneca (Clem. 1,1,1. 2; Epist. 33,9), da Lucano (3,260) e da Plinio (Epist. 6,6,6). Quella creata da Properzio non è, però, una fredda immagine ufficiale: essa trabocca di affetto per la presenza di maternis, come già nel v. 57, in luogo del genitivo matris e assume toni patetici nell’ulteriore sviluppo del pentametro, che presenta l’immagine dei figli stretti nell’abbraccio al vedovo padre. Da ferenda (v. 76) si capisce che sul collo di Paolo non grava solo il peso gradito dei figli, avvinti a lui in un tenero abbraccio: il gerundivo conferisce all’azione il carattere di un obbligo impegnativo e fa capire che per Paolo quello dei figli si configura come un vero e proprio onus, in senso

1379

1379

PROPERZIO, LIBRO IV

morale piuttosto che fisico, che implica una responsabilità da parte sua; lo ribadirà, poi, il v. 78. Che l’esortazione a fungi maternis vicibus stia implicitamente ad attestare che nessuno dei figli ha raggiunto la maggiore età, è confermato dall’immagine concreta del loro aggrapparsi al collo del padre, per trovare in lui protezione. Non si è di fronte alla rappresentazione di un lacrimoso abbraccio, da taluni criticata come eccessivamente patetica, perché nel pentametro a dominare è il motivo del peso che grava interamente sul collo di Paolo. Per questo motivo riesce difficile condividere l’opinione di Reitzenstein 1970, 50, il quale vede espressa in turba l’idea della fanciullesca confusione, che giustificherebbe l’adozione del termine per soli tre figli; anche a non voler tenere conto dell’analogo uso di caterva per i tre figli nel v. 98, che turba come collettivo non implichi necessariamente confusione o disordine o grande quantità numerica è stato dimostrato da Winnington Ingram 1955, 140–1, che ha individuato una serie di contesti in cui il termine indica i componenti, non necessariamente numerosi, di un nucleo familiare: cfr. e.g. Stat. Silv. 1,9,95, dove con tua turba si designano natus fraterque et soror o Iuv. 14,166, dove turba casae si riferisce a padre, madre e figli (altri esempi in OLD s.v. [5b]). Omnis ...turba, quindi, ha lo stesso valore di tota domus nel v. 78 e di tota caterva nel v. 98. 77–78. Calmare con i baci chi piange costituisce un motivo topico nella poesia d’amore (cfr. la chiara ripresa ovidiana in Ars 2,459 oscula da flenti e gli esempi nel commento di Janka ad loc.); qui il topos viene immesso in ambito familiare, con un inevitabile mutamento dei protagonisti: Cornelia s’immagina che a piangere siano i figli e, di sicuro, pensa che causa delle lacrime sia la mancanza dell’affetto materno. È questa, dunque, una situazione emblematica in cui Paolo deve mettere in atto il precedente invito a fungi maternis vicibus; non è un caso che al possessivo tua (sc. oscula) Cornelia non affianchi mea, ma il genitivo matris: in tal 1380

1380

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

modo implicitamente ribadisce che d’ora in poi il marito dovrà svolgere anche il ruolo da lei tenuto in quanto madre dei suoi figli. In una circostanza del genere ciò dovrà tradursi in una raddoppiata intensità delle sue manifestazioni di affetto. Anche nell’Alcesti euripidea c’è spazio per il pianto dei figli, ma solo nella mente di Admeto, che s’immagina il momento in cui essi si getteranno in lacrime alle sue ginocchia, piangendo la loro madre (vv. 947–8): 



’  

Mentre l’esametro si occupa della cura per i figli, il pentametro insiste sulla cura di Paolo per la domus. Il rapporto con la domus rappresenta per Cornelia una preoccupazione costante, come mostrano i riferimenti che ad essa ha fatto nei vv. 32, 44 e 62. Tota domus, quindi, non include solo il padre e i tre figli, ma anche tutti coloro che alla stessa domus afferiscono. Amplificando la portata reale del suo ruolo – e in genere di quella della donna – in ambito familiare, Cornelia lascia intendere che, quando era ancora in vita, gravava su di lei in massima parte il peso della domus nel suo complesso (tota domus). Viene riproposta qui la metafora, già considerata nel commento al v. 69, della casa il cui peso grava sulle spalle di uno dei suoi componenti: non è da escludere che Properzio voglia richiamare alla mente dei lettori le parole di Amata a Turno nel XII libro dell’Eneide (v. 59 in te o m n i s d o m u s inclinata recumbit). È certo, in ogni caso, che Properzio assimila Paolo all’Admeto euripideo, «schiacciato dalle responsabilità della sua casa che gli appare, squallida e nemica, al ritorno dalle esequie di Alcesti»: così Paduano 1986, 22, che rinvia ai vv. 861 sgg. dell’Alcesti e in particolare, per il motivo del peso costituito per un vedovo dalla famiglia, ai vv. 882–4, in cui Admeto dichiara d’invidiare gli uomini che non hanno né moglie né figli, perché le

1381

1381

PROPERZIO, LIBRO IV

sofferenze a cui vanno incontro non sono, poi, troppo dure se paragonate alle sue. 79–80. Dalle lacrime dei figli al dolore del marito: nella casa che Cornelia rappresenta immersa nel lutto e nella desolazione, sulla falsariga della situazione dell’Alcesti di Euripide, è possibile che anche il marito soffra e si tormenti per la sua assenza (in dipendenza da doliturus eris il quid suona piuttosto limitativo, anche se eris manifesta la certezza che ciò accadrà). L’ellissi del verbo nell’apodosi del periodo ipotetico non sembra intollerabile (cfr. gli esempi citati da Shackleton Bailey 1956, 210) ed è facile sottintendere doleto sulla base di si ...doliturus eris. Di fronte alla prospettiva del dolore del marito, Cornelia ha un saggio consiglio da dispensargli: dia pure sfogo al suo dolore (il sottinteso doleto), ma lo faccia in segreto, lontano dagli occhi dei figli. In sine testibus illis non va trascurata – dato che si è in ambito giudiziario – l’allusione alla presenza dei figli quali possibili testes delle manifestazioni di dolore del padre: non è conveniente, infatti, che un civis Romanus dia sfogo al pianto in presenza dei figli e sarebbe imbarazzante per Paolo se essi fossero testimoni di un simile cedimento morale del padre. È possibile che Cornelia voglia ricordare a Paolo il nobile e fiero comportamento di un suo illustre antenato: si tratta di quel Lucio Emilio Paolo, che cinque giorni prima del trionfo per la vittoria su Perseo a Pidna aveva perso il figlio minore e tre giorni dopo quello maggiore (Liv. 45,40,7) e, tuttavia, con straordinaria forza d’animo era riuscito a pronunciare di fronte all’assemblea popolare una oratio memorabilis et digna Romano principe (ibid. 9). La Cornelia properziana, però, conosce bene l’Alcesti euripidea: di conseguenza è più che probabile che il suo invito al marito a non manifestare pubblicamente il proprio dolore si ispiri alle parole del servo che esce dalla casa di Admeto, dove nel frattempo si è insediato Ercole che, all’oscuro di quanto è accaduto, beve e canta: i servi, però, hanno ricevuto da Admeto 1382

1382

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

l’ordine di non manifestare il proprio dolore per la morte della padrona e di non mostrare all’ospite i loro occhi lacrimosi (vv. 763–4): 



’  ’ 

A partire da questo momento, d’altronde, la presenza dell’Alcesti diverrà costante. Come Admeto inganna Ercole nascondendogli il suo lutto e il suo dolore, così Paolo alla luce del nobile esempio deve ingannare (v. 80 falle) i figli e, quando essi correranno da lui per baciarlo, dovrà far sì che i loro baci si imprimano sulle sue guance asciutte (siccis ...genis). Non si vede il motivo di accordare a genae il senso, peraltro possibile (OLD s.v. [2]), di ‘occhi’ (così Postgate, Rothstein e, recentemente, la Viarre): Cornelia pensa a una disperata manifestazione di dolore, con le lacrime che scorrono lungo le guance (OLD s.v. [1a]; siccae ...genae costituisce un nesso molto comune in poesia, su cui cfr. il commento di Citroni a Mart. 1,78,3: basta rinviare a Ov. Her. 11,10, Trist. 1,1,28, Epiced.Drusi 232, dove epiteto e sostantivo occupano la stessa posizione nel pentametro). 81–82. Il contenuto del distico appare chiaro: ora che la moglie è morta, Paolo deve accontentarsi di soffrire di notte pensando a lei e sognandola. La perdita della moglie, quindi, è per lui fonte di sofferenze che non si placano neppure nel riposo e nella quiete della notte. Se il senso del distico è chiaro, le difficoltà si presentano quando si passa alle singole espressioni. Si ritiene, infatti, che noctes, quas ...fatiges equivalga a noctes in quibus fatigeris e si rinvia a Verg. Aen. 8,94 olli remigio noctemque diemque fatigant, o meglio, all’interpretazione che del verso virgiliano suggeriscono sia Nonio (161,14 L. fatigare positum pro fatigari) sia Servio ad loc. (pro ‘ipsi fatigantur’; an deest ‘se’ ...an ‘diem fatigant’ pro 1383

1383

PROPERZIO, LIBRO IV

occupant et consummant). Si può obiettare, però, che Servio stesso ritiene legittima una diversa interpretazione dell’esametro virgiliano, che si rivela molto più espressivo se s’intende che i rematori s’impegnano a tal punto da non concedere tregua né alla notte né al giorno (cfr. il commento di Fordyce ad loc. e quello di Horsfall a Verg. Aen. 7,582 Martem ...fatigant, da cui dipende Val.Fl. 5,601 Marte diem noctemque fatigant, che però mostra d’intendere in modo esatto anche Aen. 8,94). Alla luce di tutto ciò l’interpretazione migliore del verso properziano è quella fornita da Camps: «fatigare is said as if he importuned the darkness or the hours of night with his lamentations». Paolo, dunque, non si limita a soffrire durante il giorno, ma con le sue manifestazioni di dolore non concede tregua neppure alle notti e finisce per turbare la loro quiete. Analogo è l’uso properziano del verbo fatigare, costruito come qui con de + ablativo, in 2,20,3 quidve mea de fraude deos, insana, fatigas?, su cui cfr. Fedeli 2005, 592. Nel pentametro Cornelia s’immagina che, nel corso delle sue notti tormentate, Paolo riesca comunque a prender sonno: è la stessa situazione in cui si è venuto a trovare Properzio dopo le esequie di Cinzia e, come accade a Properzio nella 4,7, è inevitabile che nei suoi sogni gli si presenti la donna amata, con lo stesso aspetto di quando era in vita. È questo che ci si attende dal testo properziano, ma è improbabile che a questo corrispondano i somnia in faciem (sc. Corneliae) credita del v. 82. L’interpretazione canonica del testo tràdito è quella di Pasoli: «i sogni in cui spesso crederai di vedere le mie sembianze». Si può ammettere che somnia credita saepe significhi ‘i sogni spesso creduti (come veri)’: qual è, però, la funzione di in faciem ...meam, che da credita dipende? Esempi di una simile struttura non sembrano esistere, o perlomeno non sono stati trovati, e già Postgate era costretto ad ammettere che si tratta di «a very condensed expression». L’OLD s.v. credo [6c] pone il nostro fra i casi di credere nel senso di ‘to consider, regard as’, con espressioni avverbiali; ma gli esempi citati sono del tutto diversi: 1384

1384

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

di credere + in e l’accusativo, d’altronde, mancano attestazioni prima degli autori cristiani (ThlL IV 1149,28 sgg.). Lontani dal nostro sono anche i passi che l’OLD s.v. facies [2a] cita per in faciem = ‘con l’aspetto esteriore’, che per di più è di solito costruito col genitivo (OLD s.v. [4]). Di fronte alla supina acquiescenza degli editori, va ad Heyworth e ad Hutchinson il merito di aver sottolineato la presenza della difficoltà e di aver riesumato una vetusta congettura di Graevius (reddita) nella sua edizione del 1680: c’è da dire, però, che neppure somnia reddita in faciem meam fornisce un testo convincente, né lo rende tale la traduzione di Heyworth («dreams often rendered into my form»). Heyworth stesso, d’altronde, suggerisce come alternativa condita, che però non migliora la situazione («formed into my features»), e altre proposte emergono dal commento di Hutchinson. A tali motivi di perplessità si aggiunge la presenza di saepe, che suscita dubbi non solo per la sua collocazione («saepe has no syntactic role», annota Hutchinson), ma suprattutto perché, considerata la situazione, appare fuori luogo: ci si attende, infatti, che la visione di Cornelia sia costante nei sogni di Paolo, mentre saepe assegna alla sua continua presenza una limitazione a dir poco inopportuna, che non a caso manca nel contesto dell’Alcesti a cui Properzio allude. Nei vv. 354–6 della tragedia euripidea Admeto non ha dubbi di sorta: Alcesti verrà a confortarlo in sogno, perché è dolce vedere i propri cari di notte, anche se per un tempo breve:  

’  ’  ’ 

Si può constatare che nel v. 81 Properzio ha modificato il modello a fini patetici: mentre, infatti, in Euripide il verbo  mette in risalto il motivo della gioia, sia pur illusoria, che suscita l’apparizione in sogno della persona cara, nel contesto properziano 1385

1385

PROPERZIO, LIBRO IV

fatigare unito a de me dà l’idea di notti insonni e tormentose trascorse da Paolo nel ricordo della sua Cornelia. Admeto si affida al sogno per illudersi di continuare a vivere il suo rapporto d’amore con Alcesti; Paolo, invece, cerca nel sogno un conforto all’angoscia che lo consuma: ma quelle immagini che nel sogno sembrano vive e concrete, svaniranno ben presto a contatto con la realtà. In mancanza di una soluzione soddisfacente dei problemi testuali e interpretativi posti dal pentametro, si preferisce porre credita saepe fra le cruces desperationis. 83–84. A completamento della rappresentazione del marito oppresso dal dolore, che trascorre notti agitate e non fa che sognarla, Cornelia aggiunge i colloqui con i suoi simulacra. Non si tratta di una eventualità, perché il futuro loqueris dà per certo che ciò avverrà e che Paolo si comporterà proprio come Cornelia prevede: d’altronde il colloquio con l’imago della persona amata s’inserisce in una tradizione che alle spalle ha il nobile modello di Protesilao e Laodamia. Laodamia, infatti, ha un’imago di cera del volto di Protesilao che è partito per combattere a Troia (Ov. Her. 13,149–156); ad essa si rivolge con parole d’amore e appassionatamente l’abbraccia, stringendola al petto come se si trattasse dello sposo in carne ed ossa (v. 155). La storia del simulacrum cereum di Protesilao è narrata diffusamente da Igino (Fab. 103), ma situazioni analoghe sono frequenti: cfr. e.g. Ov. Pont. 2,8,57–58. 65–74; Stat. Silv. 2,7,128–131; Sil. 8,94 (su tutte, e in genere sul ritratto della persona amata quale suo sostituto è fondamentale Bettini 1992, passim: sulla situazione di Cornelia cfr. in particolare le pp. 137–141). Nel v. 83 simulacra viene inteso, da Rothstein in poi, come un plurale per il singolare, a cui si accorda il significato di ‘ritratto’; probabilmente è così, ma non si può escludere una pluralità di ritratti sparsi per la casa. Simulacrum, che ha la stessa radice di similis (Ernout–Meillet 1985, 626 s.v. similis), designa la riproduzione di una figura o di un volto non solo in un ritratto, ma 1386

1386

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

anche in una scultura, ed entrambe le possibilità hanno valide attestazioni (OLD s.v. [3a–b]; nell’OLD, però, il nostro è posto a torto fra i casi [4a] di ‘outward appearance of a person or thing, imagined in the mind, seen in a dream’). Che qui Cornelia pensi a un ritratto è certo, nonostante il modello euripideo faccia esplicito riferimento a una statua: Properzio, infatti, da un lato allude al suo nobile modello, dall’altro lo modifica sensibilmente. Nell’Alcesti Admeto parla di esperti scultori già intenti a riprodurre le sembianze della moglie in una statua che egli deporrà   e immagina di gettarsi su quella statua in un abbraccio passionale (vv. 348–352):    

    

La sensualità che pervade il contesto di Euripide si perde completamente nella composta rappresentazione di Properzio, in cui c’è solo spazio per il colloquio con un ritratto: si capisce bene che lo slancio passionale che caratterizza la situazione di Admeto deve essergli apparso del tutto inappropriato alla dignità matronale di Cornelia, che tutta chiusa nella sua aristocratica pudicizia non può concepire pensieri simili (giuste considerazioni in Paduano 1968, 23). Properzio, però, non si limita ad attenuare lo slancio erotico che anima il suo modello, ma introduce un’innovazione importante: secreto, infatti, posto in evidenza dalla cesura e collegato a singula verba iace del v. 84, fa capire che quello di Paolo col ritratto di Cornelia non sarà un silenzioso monologo, ma un discorso privo di testimoni (cfr. OLD s.v. [3a] e la giusta interpretazione di Hutchinson e di Heyworth). Da chi si rivolge a un ritratto ci si attende tutt’al più un monologo: la Cornelia 1387

1387

PROPERZIO, LIBRO IV

properziana, però, esige ben altro, e «contro ogni ragionevole logica ...chiede che l’ordine imposto al soliloquio di Paullo preveda, o surroghi, la vivente presenza di una risposta» (Bettini 1992, 139). Non c’è dubbio che nel v. 84 a tace dei codici poziori vada preferito iace della seconda mano del cod. Lusaticus (sulla sua identificazione cfr. Butrica 1984, 84), poi congetturato dal Beroaldo: da un lato, infatti, è improponibile la difesa di tace ad opera di Pasoli 1966, 71, perché in 4,9,32 – a cui egli rinvia per sostenere che verba iacere è un’espressione che può essere attribuita solo a Ercole «et natura vastus et siti paene furens» – non è verba iacere a definire la condizione di Ercole, ma il fatto che i suoi verba siano minora deo; dall’altro, poi, verba iacere è un sostituto elevato e solenne di verba dicere (cfr. 2,1,77–78; Lucr. 5,1081; Ov. Fast. 6,408; Met. 15,779–780; Sen. Phaedr. 639; ThlL VII 1,41,52 sgg. e Catrein 2003, 150–1). La Cornelia properziana, quindi, vuole che Paolo pronunci ogni sua parola come se da lei debba ottenere risposta (ut responsurae): ai singula verba non è necessario accordare, con Camps ed Heyworth, il senso di ‘every utterance’; cfr. infatti Tib. 2,1,32 con Maltby ad loc. e inoltre Ov. Her. 16,244, Trist. 3,5,13, Pont. 1,5,20. Cornelia sa bene che si tratterà di un dialogo impossibile: lo fa capire la sfumatura ipotetica del participio futuro, che è frequente a partire dagli augustei (Hofmann–Szantyr 1965, 390). È improbabile, quindi, che da Paolo pretenda addirittura la formulazione delle risposte che la sua immagine muta non potrà mai pronunciare: se così fosse, saremmo nel campo della sermocinatio, in cui alicui personae sermo attribuitur et is exponitur c u m r a t i o n e d i g n i t a t i s (Rhet.Her. 4,65): sulla sermocinatio cfr. Lausberg 1960, 407–411; 543 (§§ 820–5; 1131–2). In ogni caso, come osserva Bettini 1992, 140, se il dialogo/monologo del nobile Paolo si fosse realizzato, esso avrebbe senz’altro rispettato la dignitas dell’aristocratica matrona e non avrebbe mai toccato le punte passionali del rapporto che l’Admeto euripideo immagina di avere con la statua di Alcesti. 1388

1388

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

85–90. Finora Cornelia ha descritto il marito in preda al dolore e alle lacrime, e per lui ha previsto un futuro di inconsolabili rimpianti: ciò fa pensare a un Paolo ben lontano dal concepire il progetto di nuove nozze. Però Cornelia sa che la trasmissione del nome grazie alla discendenza costituisce un principio fondamentale dell’etica aristocratica: di conseguenza il suo discorso deve contemplare anche l’eventualità, tutt’altro che remota, che Paolo passi a nuove nozze; ne parlerà, però, in modo nobile e degno di una saggia matrona, prodiga di consigli ai figli in previsione di un loro difficile rapporto con la futura matrigna. Cornelia sarà facile profetessa: a quanto pare non passeranno tre anni e Paolo sposerà in seconde nozze Marcella minore, vedova del console Messalla Appiano (cfr. Scheid 1976, 490 e Syme 1986, 148. 150. 152; 1991, 259–261). Allo stato attuale, però, Cornelia può solo formulare ipotesi, scandite dal parallelismo delle disgiuntive: spetta a seu il compito di prospettare nel v. 85 una diversa possibilità (Paolo contrarrà nuove nozze), che verrà ripresa e controbilanciata dal seu del v. 91 (Paolo vivrà da vedovo); nel v. 85 tamen consente subito di scorgere un forte contrasto con l’atteggiamento da vedovo inconsolabile che finora Cornelia ha attribuito al marito. All’eventualità di nuove nozze da parte di Paolo, Cornelia accenna nel v. 85 ricorrendo a un motivo di grande significato, perché riguarda il nuovo assetto che riceverà il lectus genialis al momento dell’ingresso di una nuova sposa nella domus che in precedenza è stata di Paolo e sua. Nell’atrio delle dimore aristocratiche il lectus genialis (così chiamato perché consacrato al Genio, dio della fecondazione), detto anche lectus adversus per la sua collocazione di fronte alla porta d’ingresso, aveva un alto valore simbolico (cfr. il commento di Fedeli a Catull. 61,164–6): su di esso la padrona di casa era solita sedere quando si concedeva momenti di riposo o dirigeva i lavori domestici o riceveva visite. In caso di nuove nozze del padrone di casa, si provvedeva a 1389

1389

PROPERZIO, LIBRO IV

cambiare biancheria, materassi e cuscini del lectus genialis: ciò spiega la presenza del verbo mutare, che nel v. 85 rinvia alla stessa procedura seguita da Cinzia nella riformulazione del foedus amoris – che per gli amanti equivale a un nuovo matrimonio – in 4,8,87 m u t a t o per singula pallia l e c t o ; ma cfr. anche Cic. Cluent. 14 lectum illum genialem, quem biennio ante filiae suae nubenti straverat, in eadem domo sibi ornari et sterni expulsa atque exturbata filia iubet, da cui si deducono chiaramente un cambiamento dell’ornatus e un diverso allestimento dello stesso lectus genialis in occasione di un nuovo matrimonio. È impensabile, di contro, che un lectus di tale valore simbolico per la gens che lo custodiva possa essere stato sostituito ad ogni nuovo matrimonio del pater familias, come sembra credere Shackleton Bailey 1956, 266: la distruzione del lectus adversus sarebbe stato un gesto di inaudita gravità, come attesta Ascon. ad Cic. Mil. 13 (p. 43,11–13 Cl.) et imagines maiorum deiecerunt et lectulum adversum uxoris eius Corneliae ...fregerunt. La conferma viene dal v. 86, in cui la nuova sposa è rappresentata mentre siede su quello che un tempo era il torus di Cornelia: sedere, appunto, è il verbo tecnico per indicare la postura della matrona che, sdraiata sul lectus genialis, riceve ospiti in casa (cfr. Laber. Mim. 30 R.³ mater familias tua i n l e c t o a d v e r s o s e d e t ) . Dato che il lectus è detto adversus in riferimento alla ianua e, di conseguenza, anche il suo mutamento viene considerato in rapporto ad essa, è la ianua ad assumere nel v. 85 quella funzione protagonistica che, d’altronde, le era assegnato nella cerimonia nuziale. Il torus del v. 86 è lo stesso letto del verso precedente: il pentametro, infatti, è in stretto rapporto con l’esametro ed espone le conseguenze di quanto lì è stato prospettato (la presa di possesso del lectus adversus da parte della nuova sposa): ancor più intenso, quindi, è il valore del possessivo (v. 86 nostro), nel quale sarà opportuno vedere un plurale maiestatis («in quello che era il m i o letto»), piuttosto che un plurale destinato a ribadire il senso di una unione – quella di Paolo e Cornelia – che va al di là della morte. 1390

1390

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Una tale eventualità, infatti, conferirebbe all’espressione un tono eccessivamente passionale proprio ora che Cornelia si sta rivolgendo ai figli: è più probabile, invece, che il suo sia un modo d’indicare il passaggio di proprietà del lectus adversus in seguito a nuove nozze di Paolo (cfr. infatti nel v. 87 coniugium): non a caso sederit, che esprime tale presa di possesso da parte della nuova sposa, nel v. 86 è messo in opportuno rilievo dall’anastrofe di et. È convenzionale nella tradizione letteraria che la matrigna sia una figura negativa, animata da rancore nei confronti dei figliastri e da gelosia verso la loro madre (su ciò si rinvia a Watson 1995, 92–134): per questo motivo da più parti si è voluto conferire a cauta un valore negativo che non è tipico del termine e che probabilmente Cornelia non ha alcuna intenzione di attribuire ad esso, ora che vuole convincere i figli a tenere un saggio e comprensivo atteggiamento nei confronti della matrigna. Com’è possibile, d’altronde, che Cornelia preveda quale futura moglie di Paolo una donna dai tratti negativi? Paolo si colloca a ben altro livello rispetto a Properzio, che secondo le accuse dell’ombra di Cinzia non si è fatto scrupolo di unirsi a una donna ridicola e di liberi costumi (4,7,39 sgg.): Paolo appartiene a una famiglia di antica e specchiata nobiltà e non potrà mai consentire ad una moglie indegna di entrare a far parte della sua gens e di generare figli che ne accrescano la consistenza. Di conseguenza cauta, che non c’è alcun bisogno di correggere né in casta (Rossberg) né in culta (Richards), indica non tanto la diffidenza o, peggio, la gelosia (così Shackleton Bailey 1956, 266), quanto piuttosto la prudenza e la cautela (OLD s.v. [1a]; Ernout–Meillet 1985, 107 s.v. caveo) di una donna che entra a far parte di una nuova gens e sa bene (è questo il punto di vista di Cornelia) di dover competere con un fulgido esempio di sposa e di madre. È vero che coniugium è attestato in poesia con lo stesso senso di coniunx sin da Accio (Trag. 500 R.³: cfr. ThlL IV 325,16 sgg. e Hofmann–Szantyr 1965, 748); tuttavia nel v. 87 non si vede il motivo di abbandonare il suo significato abituale: non solo 1391

1391

PROPERZIO, LIBRO IV

paternum fa capire che il pensiero di Cornelia è rivolto qui al rapporto dei figli col padre, nel momento cruciale in cui egli pone fine alla sua condizione di vedovo; ma è la stessa disposizione a cornice dell’aggettivo e dell’epiteto a far capire che in primo piano non si colloca la nuova sposa, bensì il nuovo matrimonio di Paolo, perché esso serve a propagare la stirpe. Dal punto di vista di un’aristocratica matrona, quindi, degno di laus può essere solo il matrimonio, mentre è impensabile che lo divenga una noverca: a impedirlo non è soltanto il suo statuto antropologico, ma anche la stranezza dell’astratto coniugium paternum, che se fosse inteso nel senso di patris coniugem verrebbe poi ripreso nel verso seguente da illa. Si discute se in laudate et ferte sia da vedere una climax oppure un’anticlimax e le traduzioni oscillano fra l’una e l’altra possibilità. C’è da dire, a loro giustificazione, che laudare ha un ampio spettro semantico, che va dalla semplice approvazione all’entusiastico elogio; la stessa cosa può dirsi di ferre, che invita a pensare a sopportazione o, tutt’al più, ad accettazione, ma può contemplare addirittura l’esaltazione (OLD s.v. [11c] e Heyworth 2007, 513). Che si sia in presenza di un’anticlimax («elogiate e sopportate») sembra escluso dal successivo capta vestris moribus, che implica un atteggiamento positivo dei figliastri nei confronti della matrigna; ma è ugualmente improbabile che Cornelia inviti i figli non solo a elogiare, ma addirittura a esaltare le seconde nozze di Paolo (Heyworth: «praise and proclaim»): un più generico «approvate e accettate», ben difeso da Camps, appare più adeguato al suo atteggiamento. L’immagine della conquista, che è topica nel discorso amoroso, trasferita nel v. 88 ai rapporti familiari acquista tutt’altra valenza. Sarà, infatti, l’accorto atteggiamento suggerito da Cornelia ai figli a segnare il loro trionfo e al tempo stesso la resa della matrigna, qui espressa con l’immagine del vinto che, catturato, si arrende e porge le mani al vincitore perché le leghi (dabit ...manus: sull’espressione, che appartiene al linguaggio 1392

1392

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

militare, cfr. Luck a Ov. Trist. 1,3,87–88 dedit ...manus; dal contesto properziano dipende Ov. Fast. 6,800 cui d e d i t invitas v i c t a n o v e r c a m a n u s ). Tutto ciò, ovviamente, non sarà il risultato di una vittoria manu militari: tuttavia le espressioni che s’ispirano al linguaggio bellico servono a ricordare ai figli che una noverca è per suo statuto antropologico ostile e nemica. Tanto più meritorio, quindi, si rivelerà il successo che conseguiranno grazie ai loro mores (vestris moribus dipende da capta), frutto di un’educazione di stampo aristocratico impartita principalmente dalla madre, che di essa si è fatta carico: nel rapporto con la matrigna gli insegnamenti da lei impartiti dovranno ispirare ai figli un atteggiamento di benevola comprensione. Tuttavia un trattato di pace con una matrigna è sempre fragile e provvisorio: lo mostrano i vv. 89–90, con cui si chiude la sezione dedicata agli eventuali rapporti dei figli con una noverca: condizione necessaria per una pace duratura è che i figli non eccedano negli elogi della madre defunta. Nec matrem laudate nimis (v. 89) riprende e rovescia il precedente coniugium laudate e alla figura della madre accorda ora lo stesso posto di rilievo che nel v. 87 era toccato al nuovo coniugium del padre. Heyworth muta l’interpunzione tradizionale e pone nimis in rapporto con collata anziché con laudate: la seconda soluzione, però, sembra più opportuna, perché da evitare non è tanto l’elogio della madre morta, quanto piuttosto una sua eccessiva enfatizzazione, e il confronto (collata priori i.e. si quis eam conferat priori, come in 1,5,7) nasce, spontaneo, proprio dalle lodi esagerate; se, invece, si unisce nimis a collata, si attribuisce ai figli la stolta propensione a un irritante confronto fra la madre e la matrigna. Nel caso che gli eccessivi elogi della madre defunta facciano scattare la molla del confronto, la matrigna sarà indotta a scambiare per un’offesa nei suoi confronti (v. 90 vertet in offensas ...suas) le ‘parole in libertà’ dei figli (libera verba, con verba che fonicamente richiama vertet): libera sono i verba dei figli, perché hanno la spontaneità e la schiettezza (OLD s.v. liber [11c]) delle 1393

1393

PROPERZIO, LIBRO IV

espressioni che ci si attende dagli adolescenti. Il fatto che la noverca non si renda conto di ciò e travisi il senso delle loro parole scambiandole per un affronto (su offensa cfr. Bömer a Ov. Met. 12,544), rientra nella convenzionale presentazione negativa del personaggio. Ora è possibile misurare pienamente la distanza che, anche a proposito dell’eventualità di un nuovo matrimonio e del conseguente rapporto fra matrigna e figliastri, divide il testo properziano da quello euripideo. Il gesto con cui Cornelia aveva affidato i figli al marito (v. 73) era identico a quello della sposa di Admeto (Alc. 375):  L’euripideo , però, come si è già anticipato nel commento al v. 73, rinvia a una precisa condizione fissata da Alcesti morente e accettata pienamente da Admeto, e cioè che il marito non sposi un’altra donna (vv. 371–4). In Properzio la situazione è diversa, perché le esortazioni di Cornelia al marito vanno proprio nel senso contrario; il poeta è consapevole di dover adattare il modello euripideo alle esigenze della morale aristocratica romana e, quindi, sa di poterlo seguire solo parzialmente. Mentre, dunque, Alcesti esige dal marito che non sposi un’altra donna, perché una matrigna mossa dall’invidia è sempre nemica dei figli di primo letto e nei loro confronti è come una vipera (vv. 305–310; cfr. anche 371–4 e 1089–90), Cornelia resterà fedele sino in fondo all’ideologia della nobilitas di cui è espressione. Consapevole di non poter chiedere all’aristocratico marito il sacrificio della continuità della sua gens, perché se lo facesse tradirebbe l’ideologia del ceto a cui appartiene, nei vv. 85– 90 è lei a prospettare la possibilità che nel letto, un tempo suo, sieda una noverca e a far capire che nei confronti di una scelta simile da parte del marito non ha nulla da eccepire. Anzi, per parte sua non può che approvarla e invita i figli a fare lo stesso per 1394

1394

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

conquistare l’animo della matrigna: è solo nell’esortazione dei vv. 89–90 ai figli, perché non eccedano nelle lodi della madre defunta in modo da evitare una dura reazione, che viene parzialmente recuperata l’immagine euripidea della matrigna invidiosa e ostile. 91–94. Quale alternativa alle nuove nozze di Paolo c’è la possibilità che egli decida di adattarsi alla condizione di vedovo. In ciò si può scorgere un avvicinamento all’esplicita rinuncia a nuove nozze da parte dell’Admeto euripideo, il quale nell’Alcesti proclama che anche dopo la morte la moglie rimarrà la sua unica donna, perché nessun’altra è degna di prendere il posto suo; i figli che ha gli bastano e prega gli dèi di poter continuare a godere della loro presenza, deciso com’è a portare il lutto per la morte di Alcesti sino al termine dei suoi giorni (vv. 328–337). Ben si capisce che alla luce della morale aristocratica dei Romani l’accettare una perpetua vedovanza costituisca un dovere di primaria importanza per la donna, univira anche dopo la morte del marito; nel caso, però, di Paolo, una scelta in tal senso equivarrebbe alla rinuncia a incrementare la propria discendenza. Dal punto di vista di Cornelia, invece, è indubbio che un tale atteggiamento – opportunamente messo in risalto nel v. 91 dalla triplice allitterazione, dalla contiguità di ille e mea, dall’iperbato espressivo (mea ...umbra) – conferisca a Paolo una dignità superiore. Memor, inteso in senso assoluto, gli attribuisce la dote del saper ricordare, in un mondo in cui, invece, domina la tendenza a dimenticare (così Reitzenstein 1970, 57): tuttavia il contesto è tale da consentire facilmente di sottintendere mei, in modo da definire la persistenza di un rapporto che sopravvive alimentandosi dei ricordi. Se avverrà ciò che Cornelia ipotizza, vorrà dire non solo che Paolo avrà mantenuto vivo il suo ricordo, ma anche che si sarà accontentato (contentus manserit) dell’inconsistente rapporto con un’ombra dell’aldilà e l’avrà preferita a una donna in carne ed ossa, mostrando così di accordare grande valore (v. 92 tanti ...duxerit) alle ceneri della moglie. È in 1395

1395

PROPERZIO, LIBRO IV

tanti, appunto, che si concentra la tensione del verso e conferisce al genitivo di stima un rilievo particolare: d’altronde le ceneri in sé e per sé hanno solo un valore morale, mentre tanti duxerit fa capire che per Paolo quelle di Cornelia hanno un significato straordinario. Anche in questo particolare Properzio imbocca una strada diversa da quella del modello euripideo: la morente Alcesti, infatti, al marito che le chiedeva che cosa avrebbe fatto senza di lei, aveva risposto che il tempo l’avrebbe aiutato a trovare consolazione al suo lutto, e aveva messo in chiaro che i morti non sono più nulla (v. 381): ’’  

Se Paolo deciderà di non sposarsi di nuovo, allora dovranno essere i figli a vegliare sulla vecchiaia del padre: questo compito sarebbe toccato alla madre, ma la sua assenza obbliga i figli a esercitarsi sin d’ora in vista di una tale necessità. Il v. 93 si apre con un imperativo (discite), che ci mostra come Cornelia non rinunci affatto a quel piglio didascalico che una madre deve tenere nei confronti dei figli: l’urgenza del suo insegnamento dipende anche dal fatto che sin d’ora essi devono imparare a prodigarsi per rendere meno dura, quando verrà, la vecchiaia di Paolo. Se, come alcuni fanno, si pone iam nunc in rapporto col tràdito sentire, il lettore viene messo di fronte a un invito ai figli perché avvertano sin dall’adolescenza l’arrivo della loro vecchiaia, non di quella del padre; se, poi, si collega iam nunc a venturam, una tale espressione da un lato è improponibile per l’età dei figli di Cornelia, dall’altro invecchia eccessivamente Paolo. Qui iam nunc va legato a discite e segna l’inizio di un’azione che è destinata a prolungarsi nel tempo (OLD s.v. iam [1b]; ma cfr. anche [3b]): per la sua unione con un imperativo cfr. Plin. Epist. 5,1,4 iam nunc memento non defuturam mihi constantiam e soprattutto Ov. Ars 3,59 venturae memores iam nunc estote senectae, in cui Ovidio invita le puellae a rivolgere sin d’ora il pensiero alla vecchiaia che 1396

1396

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

verrà, perché solo così nessun momento della loro vita trascorrerà nell’inerzia. Anche in Hor. Epist. 2,1,126–7 os tenerum pueri balbumque poeta figurat, / torquet ab obscenis iam nunc sermonibus aurem il nesso iam nunc è in rapporto con la tenera età e indica uno stadio anteriore (in Orazio, nei confronti di mox del v. 128; nelle parole della Cornelia properziana, nei confronti della senecta del marito). Di essa il participio futuro (venturam) indica l’inevitabile sopraggiungere per legge di natura («the old age destined to come upon him», traduce bene Goold). Come si è detto, l’infinito sentire tràdito dai manoscritti è improbabile in riferimento ai figli, che in tal modo dovrebbero avere sin dall’infanzia la percezione della l o r o imminente vecchiaia: proprio così, infatti, sono costretti ad intendere i difensori del testo tràdito, sin da Schippers 1818, 92 («discite iam nunc, aetate puerili, sentire quid sit senectus, quae vos manet»): ma, come osserva argutamente Goold 1966, 91, «only a suspension of the laws of the physical universe will sanction the received sentire». Il merito della giusta correzione di sentire in lenire va a un anonimo amico dell’editor Etonensis; più tardi lo seguiranno, indipendentemente, sia Koppiers 1771, 170, col rinvio a 3,21,32 lenibunt ...vulnera nostra, sia Schrader 1776, 183, col rinvio a 4,8,33 noctem lenire e a Ov. Met. 6,500 lenimen dulce senectae. Lo stile di Cornelia si mantiene su un registro elevato: non a caso nel v. 93 Properzio preferisce l’arcaico senecta a senectus, che sin da Plauto l’aveva soppiantato nella lingua familiare (cfr. H. Heusch, Das Archaische in der Sprache Catulls, Bonn 1954, 48–49). I figli di Cornelia, dunque, che sono ancora adolescenti, non possono avere un’esatta percezione della tarda età e dei suoi problemi: di conseguenza sarà bene che essi imparino sin d’ora (discite ...iam nunc) a prodigarsi per rendere meno dura, quando arriverà, la vecchiaia del vedovo padre. Degli inevitabili disagi dell’età tarda la collocazione di nec ‘quarto loco’ nel v. 94 mette in rilievo, con un nesso allitterante, le caelibis curae, con cui 1397

1397

PROPERZIO, LIBRO IV

Properzio identifica genericamente la solitudine di un vedovo in età senile. Caelebs indica sive eum qui numquam uxorem habuit sive eum qui eam amisit (Gramm. Suppl. 122,1 K.): è possibile che l’adozione del termine tecnico da parte di Properzio sia un modo di riferirsi alle recenti disposizioni di legge augustee avverse al celibato (così pensa Hutchinson): sarebbe, questo, un ulteriore motivo per considerare come un ripiego l’alternativa proposta da Cornelia. Nel v. 94, per esprimere il concetto che i figli devono evitare qualsiasi cura al padre, Properzio crea l’immagine di una serie di strade, che si spalancano di fronte a Paolo: si tratta delle vie metaforiche che conducono alle curae tipiche di un vedovo e spetta ai figli il compito di bloccare ogni accesso ad esse. Vacare, in senso spaziale, ha il significato di ‘essere vuoto’ e può essere adoperato sia assolutamente sia con l’ablativo (OLD s.v. [1a]) sia col dativo di fine (detto di un luogo, cfr. OLD s.v. [4]: ‘to be left free for a person’s use, be available to’). Properzio lo costruisce con ad + accusativo di fine, com’è normale quando però vacare significa ‘avere tempo libero’: cfr. infatti Ov. Pont. 3,1,142 corporis ad curam vix vacet illa sui, Sen. Epist. 49,9 non vaco ad istas ineptias. In tal modo nec ulla via vacet finisce per essere l’equivalente di nec ulla via pateat (Heyworth: «and let be no path open to the carers of the widower»). 95–96. Il v. 95 si fonda sul contrasto fra i due emistichi, con mihi che si contrappone a vestros e detractum est all’antitetico accedat: vittima di una mors immatura, Cornelia si augura che gli anni a lei sottratti dal destino si aggiungano a quelli dei figli; vestros ...ad annos, infatti, si riferisce agli anni della loro vita e non contempla anche quelli di Paolo. Questo, d’altronde, è il sigillo solenne dell’apostrofe di Cornelia ai figli e al marito: ai primi è riservato l’esametro, al secondo il pentametro, in cui a Paolo è rivolto l’augurio di raggiungere la vecchiaia rallegrato dalla presenza dei figli. 1398

1398

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

L’auspicio che i familiari possano utilizzare a loro vantaggio la porzione di vita non vissuta da chi muore prima del tempo costituisce un topos ampiamente diffuso: in ambito romano cfr. Tib. 1,6,63–64 (Tibullo a Delia) vive diu mihi, dulcis anus: proprios ego tecum, / sit modo fas, annos contribuisse velim, Ov. Met. 7,168 (Giasone, figlio del morente Esone, a Medea) deme meis annis et demptos adde parenti, Trist. 5,5,23–26 (Ovidio a proposito della moglie, di cui ricorre il dies natalis) vivat, ametque virum, quoniam sic cogitur, absens, / consummetque annos, sed diuturna, suos. / Adicerem et nostros, sed, ne contagia fati / corrumpant, timeo, quos agit ipsa, mei, Stat. Silv. 5,1,177–8 (Priscilla, in punto di morte, al marito) pars animae victura meae, cui linquere possim / o utinam quos dura mihi rapit Atropos annos, CLE 995,25–26 quodque mihi eripuit mors immatura iuventae, / id tibi victuro proroget ulterius. Hutchinson rinvia anche all’Alcestis Barcinonensis, in cui il motivo del donare i propria tempora a un familiare è espresso nelle parole di Admeto al padre (vv. 28–29 sed reddere vitam / tu, genitor, tu, sancte, potes: si tempora dones); cfr. poi le parole di Alcesti nei vv. 75–76 (si vinco matrem, vinco pietate parentem, / si morior, laus magna mei post funera nostra) e, sulla frequente ricorrenza del topos nelle culture più diverse e più lontane, Paduano 1968, 28 n. 37 e Bettini 1992, 35 n. 2. In quanto a Properzio, è questo il modo in cui egli recupera – anche se tardivamente e solo con un rapido accenno – il tema del sacrificio per amore, che invece è alla base dell’Alcesti euripidea e giustifica l’ampio spazio in essa accordato alla tematica erotico-sentimentale. Nel v. 96 Cornelia formula l’augurio che a Paolo sia gradito (iuvet) invecchiare (esse senem) grazie ai suoi figli: con la collocazione ‘quarto loco’ di sic, che introduce l’auspicio la cui realizzazione è vincolata all’avverarsi di quanto Cornelia ha premesso, ottengono il massimo risalto sia l’ablativo di causa prole, accompagnato da mea che ha un senso più possessivo che affettivo, sia Paullum, allitterante con prolem. In tal modo, 1399

1399

PROPERZIO, LIBRO IV

servendosi di un termine arcaico e solenne (cfr. Norden a Verg. Aen. 6,784 felix prole virum), che non a caso Orazio adopera nel IV libro dei carmina in riferimento alla felicità dell’aetas di Augusto (4,5,23 laudantur simili prole puerperae) e al culto domestico del principe associato a quello degli dèi (4,15,27–28 cum prole matronisque nostris / rite deos prius adprecati), Cornelia esprime tutto il suo orgoglio per quei figli che lascia al marito e, nell’esaltare la propria prole, la distingue da quella che Paolo potrebbe avere, se contraesse un nuovo matrimonio. È ovvio che qui Cornelia non pensi tanto al conforto che un’amorevole assistenza dei figli potrà recare al padre divenuto vecchio, quanto piuttosto alla soddisfazione di Paolo per la loro carriera e per i successi che certamente essi riporteranno. 97–98. Dal ruolo principale che alla proles è accordato si capisce che nel v. 96 Cornelia non si è limitata ad augurare a Paolo di raggiungere la vecchiaia, ma implicitamente ha auspicato che ai figli non sia riservata dal destino la mors immatura che a lei è toccata: il suo, dunque, è un augurio di lunga vita ai figli. In tal modo si crea un logico passaggio al motivo dei vv. 97–98, che rende inutili i tentativi di trasposizione del distico (dopo il v. 62 Peerlkamp, seguito da Lütjohann 1869, 46, da Goold 1966, 101–2 e da Heyworth; dopo il v. 64 lo Scaligero). Nell’esprimere, infatti, piena soddisfazione per la presenza di tutti i figli alle sue esequie, Cornelia dà viva voce a un topos – quello della felicità dei genitori che non sono costretti a seppellire i figli, ma da loro sono accompagnati alla sepoltura – che è ampiamente attestato nel VII libro dell’Anthologia Palatina (224,1–2 [adesp.]; 228,3–4 [adesp.]; 260,6 [Carphyll.]; 261 [Diotim.]; 361 [adesp.]; 733,8 [Diotim.]; 743,2 [Antipat.]; cfr. anche 16,131,7–8 [Antipat.]) e nelle iscrizioni (GV 306,3–4; 1314,5; 1388,3 e Schulz-Vanheyden 1970, 155). D’altronde bene habet ( ,  ), per le cui attestazioni cfr. ThlL VI 3,2451,48 sgg., è formula dallo spiccato valore conclusivo (cfr. e.g. Plaut. Epid. 696; Sen. Herc.fur. 1035; 1400

1400

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

Oed. 998; Stat. Theb. 11,557; 12,338; Iuv. 10,72; Anth.Lat. 21,116; CLE 500,12), che ben si addice alla parte finale della peroratio (cfr. Cicerale 1978, 36). Qui Cornelia tira le conclusioni del suo discorso con un «va bene così», che vuol essere di conforto a quanti piangono la sua mors immatura: in tal modo da un lato si ricollega al suo auspicio (che i figli possano vedere la vecchiaia del padre), dall’altro esprime la soddisfazione di non aver dovuto piangere la scomparsa di qualcuno di loro: è questo il suo più grande motivo di conforto, che la ripaga della sua mors immatura. Ben diversa era stata la sorte di L. Emilio Paolo, il vincitore di Pidna, che – come si è già detto nel commento ai vv. 79–80 – aveva dovuto piangere, pochi giorni prima e dopo il suo trionfo, la morte dei due figli maschi, ed era stato costretto a dire mestamente di sé che Paullus in domo praeter senem nemo superest (Liv. 45,41,12), prima di definire il suo personale motivo di conforto (sed hanc cladem domus meae vestra felicitas et secunda fortuna publica consolatur). Come già in precedenza, fra le parole di Cornelia e quelle di L. Emilio Paolo si nota una singolare analogia, che qui non si limita solo ai concetti, ma coinvolge anche il lessico: in particolare, per quanto riguarda il conclusivo bene habet, esso compare nella versione del discorso di L. Emilio Paolo riportata da Valerio Massimo (5,10,2 = Orat.Rom.Fr. 12,2 p. 101 Malc.); lì il condottiero vittorioso, a cui il destino aveva sottratto i figli, proclamava di fronte all’assemblea popolare di aver pregato gli dèi perché rivolgessero contro la sua domus gli eventuali motivi di ostilità nei confronti del popolo romano, e concludeva: quapropter b e n e h a b e t : annuendo enim votis meis id egerunt, ut vos potius meo casu doleatis quam ego vestro ingemescerem (cfr. anche Liv. 45,41,8; Plut. Aem. 36,7–9). Sumere lugubria offre una rappresentazione ‘coloristica’ del lutto, col rinvio al color nero delle vesti funebri (gli esempi sono nel commento di Navarro Antolín a Lygd. 2,18 nigra veste), mentre con mater Cornelia rivendica con orgoglio il ruolo che, accanto a quello di uxor, le sta a cuore: il sumere lugubria, 1401

1401

PROPERZIO, LIBRO IV

dunque, è considerato solo in rapporto ai figli (lugubria è un neutro plurale sostantivato e la stessa iunctura è attestata in Vlp. Dig. 3,2,8; cfr. inoltre lugubria induere in Ov. Met. 11,669 col commento di Bömer e per l’uso tecnico di sumere in rapporto con le vesti il commento di Janka a Ov. Ars 2,299–300). Venire, o ire, in (ad) exsequias o col semplice accusativo è espressione frequente per l’accompagnamento funebre (ThlL V 2,1847,54–77): motivo di vanto per Cornelia, però, non è tanto il numero delle persone che hanno seguito il suo funerale, quanto piuttosto la presenza di tutti i figli da lei generati (v. 98 tota caterva); come in precedenza turba (v. 76), così qui caterva, con fini di amplificatio, sembra volerne dilatare il numero (OLD s.v. [1a]), mentre tota esprime la soddisfazione della madre per la loro esistenza che continua al di là della sua. 99–100. Causam perorare è formula del linguaggio giuridico che indica la difesa di una causa (OLD s.v. peroro [1b]): qui il lapidario e solenne causa perorata est segna la fine della peroratio (OLD ibid. [2b]). Cornelia è convinta di aver esposto tutti gli argomenti utili a un’efficace difesa della sua causa: non ha più nulla da aggiungere e le resta solo da attendere la decisione del tribunale infernale. Ai testes, che descrive in lacrime (flentes), Cornelia rivolge l’invito ad alzarsi per ascoltare il verdetto: surgere è verbo del linguaggio giuridico nella fase conclusiva di un giudizio. In quanto, poi, all’individuazione dei testes, le loro lacrime fanno capire che si tratta dei familiari, che Cornelia ha rappresentato come idealmente presenti. In lacrime, d’altronde, era stato descritto il marito Paolo sin dall’inizio dell’elegia e, oltre che ai figli, a lui e alla madre Scribonia, anch’essa in lacrime, Cornelia si era rivolta direttamente nelle sue patetiche apostrofi. È meno probabile che, con Williams 1968, 391, idealmente presenti si debbano immaginare sia i nobili antenati – che dopo la vita hanno conquistato ben altra dimora, come si deduce dal distico conclusivo – sia Augusto stesso, benché in lacrime sia stato 1402

1402

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

presentato nel v. 60: ma non sembra possibile che anche al princeps sia diretto l’imperioso e categorico surgite del v. 99. Del tutto da escludere, poi, è che Cornelia si rivolga alle Eumenidi, come pensa Rothstein, e che addirittura le raffiguri in lacrime. D’altra parte nella peroratio la mozione degli affetti ha raggiunto il culmine ed è ovvio che ad esserne emotivamente colpiti siano in primo luogo i figli e, insieme a loro, i familiari. Flentes, di conseguenza, è senz’altro in rapporto col cordoglio per la morte di Cornelia (così lo intende Eisenhut 1949-50, 58: «mit testes könnten ...nur die am Grabe stehenden Hinterbliebenen gemeint sein»), ma lo è anche con la commozione che la sua patetica peroratio ha suscitato. Nel v. 100 il tràdito dum ...rependit («mentre mi ripaga») non va necessariamente corretto in dum ...rependat («finché mi ripaga») con i recenziori, seguiti da Hutchinson: il dum temporale indica la fase di elaborazione del verdetto sulla sorte di Cornelia. Qualche dubbio, piuttosto, può sorgere sull’interpretazione di pretium vitae ...rependit, a cui si accorda di solito il senso di «mi ripaga la ricompensa per la mia vita» (cfr. in particolare Ernout 1968, 195) o «mi ripaga il prezzo della mia vita», che implica un contraccambio: Cornelia ha sacrificato la propria vita e ora attende, in cambio, di essere premiata dal giudizio del tribunale. Il senso primo di rependere, però, è quello di ‘peser à nouveau ou en retour’ (Ernout–Meillet 1985, 495 s.v. pendo); associato al valore temporale di dum, quindi, rependit può indicare proprio la fase di elaborazione del giudizio, in cui si ‘soppesano’ gli argomenti favorevoli o contrari all’imputato e si decide quale sia il valore (pretium) della sua vita: è questa l’interpretazione di Richardson («while the welcome earth considers the reward for my life»), che così spiega: «that is, until the verdict is in» (simile l’interpretazione di Goold: «while a grateful earth awards the verdict that my life has earned»). In questo caso la previsione da parte di Cornelia del verdetto favorevole non è più nel motivo del ‘ripagare il prezzo della vita’, ma nell’epiteto di humus. Qui – 1403

1403

PROPERZIO, LIBRO IV

come in 1,19,16 et Tellus hoc ita iusta sinat – è presente l’idea della Terra Madre, che genera gli uomini e, quando essi muoiono, li accoglie nel suo seno: humus, quindi, non è tanto la terra in cui Cornelia ha trascorso la vita ora sottoposta a giudizio, quanto piuttosto l’oltretomba (secondo Hutchinson un tale significato è da escludere per humus: ma è proprio l’oltretomba che designa il suo sinonimo Tellus in 1,19,16; cfr. anche Liv. 8,6,10; 8,9,8; 10,28,13; Suet. Tib. 75,1). Alla terra spetta il compito di dare il verdetto finale: ma grata lascia trasparire, nell’allusione alla riconoscenza per i meriti acquisiti grazie a una vita esemplare, la fiducia di Cornelia in merito a un giudizio che sarà senz’altro favorevole (per gratus in riferimento alla ‘riconoscenza’ della terra cfr. Sen. Herc.Oet. 1816–7 si grata terra est, populus Alcmenam tuam / defendat omnis e Moussy 1966, 159). 101–2. Qualunque discussione sul senso del distico deve necessariamente muovere dall’ultima parola del distico stesso, del carme, del libro. Parola conclusiva dell’opera di Properzio, avis che qui si accetta è congettura di Heinsius (1742, 34), mentre i codici poziori tramandano aquis e alcuni deteriori equis, improbabile perché induce a pensare a una processione trionfale negli Inferi. Aquis continua ad avere tenaci difensori, con i quali si è schierato anche Heyworth. Si rinvia invariabilmente alla presentazione che l’ombra di Cinzia fa della schiera di donne trasportate sulle acque infernali sino all’Elisio (4,7,59–60 ecce coronato pars altera vecta phaselo, / mulcet ubi Elysias aura beata rosas) e si individua l’argomento forte in favore della presunta analogia nella presenza di vehor in entrambe le circostanze: sarebbe opportuno aggiungere, però, che in 4,7,59 vecta è lezione dei recenziori, mentre i manoscritti principali tramandano parta. Si obietta, inoltre, che un dativo di direzione (qui honoratis ...aquis o avis) in dipendenza da veho(-or) non sembra attestato: sarà pure così, ma perché escludere l’esistenza del dativo di direzione con un verbo di movimento come veho, 1404

1404

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

considerato che Properzio l’ammette sia con eo (1,1,58; 1,20,32) sia con venio (2,22,2; 3,16,1; 3,24,32) e che si tratta di un uso frequente nella poesia augustea (Löfstedt 1942, 189)? Non è detto, poi, che vehantur debba necessariamente riferirsi al trasporto su una imbarcazione lungo il fiume infernale: è significativo, infatti, che in 3,17,8 il participio passato vecta sia riferito ad Arianna, trasportata in cielo dal cocchio di Bacco trainato dalle linci (lyncibus ad caelum vecta Ariadna); inoltre vehor è detto dell’essere trasportati dal vento in Verg. Aen. 7,65 (a proposito delle api) e in ps.Tib. 3,7,209 (a proposito degli uccelli), mentre in Ovidio (Met. 14,127) evectus ad auras indica il ritorno di Enea dagli Inferi alla luce del sole e in Trist. 5,3,19 aetherias meritis invectus es arces sta a designare che grazie ai suoi meriti Bacco è salito sino all’Olimpo. Per Cornelia, ovviamente, non bisogna pensare a un volo verso il cielo delle sue ossa: qui, come già nel v. 20, il plurale ossa è sinonimo di umbra. I difensori del testo tràdito, per parte loro, dovrebbero sforzarsi di spiegare in modo soddisfacente il significato del nesso honoratis ...aquis: non dà gran senso, infatti, tradurre con ‘the way of honour’ (Camps) o ‘the water of honor’ (Richardson) ed è improbabile che si possa pensare ad un’enallage (Takahashi 1984, 23–38), grazie alla quale honoratis si riferirebbe in realtà agli ossa e indicherebbe gli onori ad essi tributati con le esequie. L’interpretazione più accreditata dai difensori del testo tràdito è quella che fa di honoratis ...aquis l’equivalente di honoratarum aquis: per difenderla si rinvia al tràdito – ma generalmente corretto perché con ogni probabilità corrotto – damnatae noctes del v. 15, che a sua volta viene inteso come damnatarum noctes col rinvio alle honoratae aquae del v. 102, e dunque con un istruttivo esempio di petizione di principio (cfr. la nota ad loc.); oppure, con Waszink 1949a, 70–71, Ernout 1968, 193–6 e ora Heyworth 2007, 514 (ma cfr. anche Axelson 1958, 128) si ritiene che la iunctura significhi ‘the waters travalled by the honoured’ e si identifica la situazione di Cornelia con quella descritta dall’ombra di Cinzia a 1405

1405

PROPERZIO, LIBRO IV

proposito della schiera di donne destinate all’Elisio. Aveva ragione, però, Williams 1968, 399, quando ricordava che Cinzia e Cornelia hanno due concezioni diverse dell’oltretomba: l’una considera tutto alla luce e in funzione della passione d’amore, l’altra del rapporto con la propria gens e con i congiunti. Le eroine del mito con cui Cinzia si rappresenta nell’Elisio, perché di esse condivide le sofferenze d’amore, non hanno alcun ruolo nel discorso di Cornelia, in cui c’è solo spazio per gli affetti familiari; ai suoi ossa, poi, Cinzia riserva ben altro futuro (4,7,94 mecum eris et mixtis ossibus ossa teram). La congettura di Heinsius, invece, non si limita a dare un senso a honoratis, come riteneva già il suo autore («de aquis et equis honoratis mire comminiscuntur homines eruditi. Honoratus vir triumphalis aut consul»: cfr. infatti OLD s.v. [2]), ma è preferibile per più d’un motivo. In primo luogo perché, mentre le non poche allusioni all’elegia di Cornelia da parte dell’autore dell’epicedio di Druso vengono sistematicamente registrate e valorizzate, non si vede il motivo per non accordare importanza a quella, chiarissima, nei vv. 329–330 ille pio, si non temere haec creduntur, in arvo inter h o n o r a t o s excipietur a v o s ,

che alla iunctura mantiene l’identica collocazione nel pentametro; per il contenuto, poi, cfr. anche v. 162 neque ad veteres conditus ibis avos e, per l’incontro nell’aldilà con gli antenati, Stat. Silv. 2,6,98–100 subit ille pios carpitque quietem / Elysiam clarosque illic fortasse parentes / invenit. In secondo luogo, il discorso di Cornelia è un’orgogliosa proclamazione di appartenenza a una gens dai nobilissimi antenati: nulla di più ovvio, quindi, che esso si concluda proprio nel loro nome. Ma c’è di più: l’elegia non è solo ricca di richiami diretti agli Scipioni; essa, come si è avuto modo di notare in più d’una occasione, presenta chiare allusioni a formule e ad espressioni 1406

1406

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

significative di loro celebri discorsi. Ciò si verifica anche nel distico conclusivo e in modo tale da offrire una valida prova in favore di avis. Cornelia sa bene che le leggi della retorica le impongono di chiudere il suo discorso in modo altisonante: secondo Quintiliano, infatti, se c’è un luogo in cui il discorso deve sforzarsi di raggiungere le vette del sublime, si tratta senza alcun dubbio della conclusione (Inst. 6,1,51–52 at hic si usquam, totos eloquentiae aperire fontes licet ...Tota pandere possumus vela et, cum sit maxima pars epilogi amplificatio, verbis atque sententiis uti licet magnificis et ornatis). È, appunto, ciò che fa Cornelia, che chiude il carme sfruttando, non solo a livello stilistico, le risorse dell’amplificatio: anche nella chiusa del suo discorso, infatti, Cornelia esibisce l’orgoglio di appartenere a una gens nobile, i cui esponenti sono stati fra i massimi protagonisti della storia di Roma, e la sua è una proclamazione ancor più significativa, perché fatta in un’epoca in cui la gens Cornelia aveva perduto quasi del tutto la sua importanza. Nel distico conclusivo Cornelia celebra i suoi antenati sia in forma diretta, sia in modo sottilmente allusivo: è nel primo emistichio del v. 101 che Properzio affida a Cornelia due significative allusioni a illustri esponenti della sua gens. La prima rievoca un’impegnativa affermazione di Scipione l’Africano, tramandata in un distico enniano (Var. 23 V.²): si fas endo plagas caelestum ascendere cuiquam est, mi soli c a e l i maxima porta p a t e t .

La seconda presenta, come qui nel v. 101, il plurale mores per indicare in senso pregnante un comportamento di vita virtuoso (OLD s.v. mos [4c]): si tratta del verso iniziale di un epigramma iscritto sul sepolcro di Gneo Cornelio Ispano (CIL I² 15): virtutes generis m i e i s m o r i b u s accumulavi.

1407

1407

PROPERZIO, LIBRO IV

Su Gneo Cornelio Ispano, politicamente attivo verso la metà del II sec. a.C., cfr. F. Münzer, Cornelius, «RE» IV 1 (1900) 1493 n. 347. Particolarmente significativa è la prima allusione, perché alla luce delle parole attribuite da Ennio a Scipione l’Africano si capisce che Cornelia, allorché dice che a quanti sono nobilmente vissuti «addirittura (et, con valore fortemente intensivo) il cielo si spalanca» (singolare contrapposizione nei confronti della netta chiusura opposta dall’Ade nel v. 2), non sta pensando in modo generico a coloro che, pur essendo mortali per nascita, sono stati accolti fra gli dèi grazie ai loro meriti eccezionali, ma ha in mente proprio il più insigne rappresentante della sua gens. La conferma viene dal VI libro del ciceroniano De republica, e dunque dal sogno che Publio Cornelio Scipione Emiliano (l’Africano Minore) riferisce a quanti partecipano al dialogo: com’è noto, in esso il suo più illustre antenato (l’Africano Maggiore, appunto) gli parla de excelso et pleno stellarum illustri et claro quodam loco (§ 11), che s’identifica con la Via Lattea (§ 16). Lì si trova anche il padre dell’Africano Minore (§ 14) e con lui hanno dimora eterna nel cielo quanti con le loro imprese e con la loro opera hanno ben meritato nei confronti della patria (§ 13). Si è notata sopra la presenza, nel frammento enniano in cui parla l’Africano Maggiore, del verbo patere in riferimento alla porta del cielo; nel Somnium Scipionis in due occasioni lo stesso verbo viene usato in merito all’accesso alla sede celeste: una prima volta allorché, nel corso dell’incontro dell’Africano Minore col padre, a una precisa domanda del figlio, Lucio Emilio Paolo risponde che non è possibile accelerare col suicidio l’ingresso nella sede celeste (§ 15 huc tibi aditus p a t e r e non potest); successivamente è l’Africano Minore ad adoperare lo stesso verbo rivolgendosi all’Africano Maggiore (§ 26 siquidem bene meritis de patria quasi limes ad c a e l i aditum p a t e t ). È significativo che non soltanto ai grandi condottieri e ai reggitori dello Stato sia riservata la sede celeste: come in seguito chiarirà l’Africano Maggiore, in essa si trovano non solo i cultori degli humana studia (§ 18), ma anche le 1408

1408

COMMENTO ALL’ELEGIA XI

anime che si sono distaccate e purificate dalle impurità corporee (§ 29). Ciò rafforza l’impressione che Cornelia, quando afferma che moribus et caelum patuit, non pensi a quanti – come Ercole e come Bacco, ai quali costantemente rinviano i commentatori – sono stati ammessi fra gli dèi dell’Olimpo, ma a quanti, come l’Africano Maggiore e gli illustri esponenti della sua gens, sono stati accolti nella sede celeste destinata alle anime più nobili: è lì che grazie ai suoi mores e ad un comportamento di vita esemplare, Cornelia vuole raggiungere quei rappresentanti della sua gens, che come lei si sono liberati dal corpo con la morte (costanti, in tal senso, sono le riflessioni nel Somnium Scipionis: cfr. §§ 14. 16. 26–29; anche per questo motivo gli ossa del v. 102 debbono avere il senso di umbra). Il passaggio da avis ad aquis si può spiegare, facilmente, come una banale svista; ma forse l’origine della corruttela non è così banale, perché proprio la frequentissima occorrenza di aqua nella chiusa di un pentametro (circa 60 casi in Properzio, più di 370 in Ovidio: cfr. Axelson 1958, 128), che di solito viene sfruttata per difendere il testo tràdito, può essere stata la causa di una voluta alterazione del testo. La sede celeste che Cornelia si augura di poter raggiungere, dunque, non va affatto identificata con l’Elisio descritto da Cinzia, dove sembrano destinate a perpetua dimora le donne del mito che hanno sofferto per amore: ben diverso, d’altronde, è l’atteggiamento di Cornelia da quello di Cinzia, che da donna innamorata può vagheggiare per sé, nella 4,7, una perpetua dimora in quella parte dell’Elisio in cui le eroine del mito continuano a parlare dei loro amori contrastati. Sim della tradizione manoscritta (v. 101) è preferibile a sum di Fruter, adottato da Hutchinson, perché Cornelia, piuttosto che un’orgogliosa certezza, ora può esprimere solo un auspicio in vista di un sia pur scontato verdetto; in favore dell’auspicio è il gerundio merendo, che vincola il desiderio da lei espresso nel verso conclusivo al riconoscimento dei suoi meriti («grazie ai miei meriti»). Analogo è il significato di merendo e analoga la 1409

1409

PROPERZIO, LIBRO IV

collocazione in Verg. Aen. 6,664 quique sui memores alios fecere merendo. È proprio l’elogio dei mores suoi e dei figli, ora ripreso da moribus nel v. 101 in riferimento ai grandi antenati, a far capire che Cornelia si augura di poter ottenere la stessa dimora celeste che ad essi è stata assegnata. Non diversa era stata la conclusione dell’epicedio di Marcello, a cui Properzio aveva attribuito un identico destino: Marcello raggiungerà la sede celeste in cui si trovano sia Giulio Cesare sia il suo nobile antenato M. Claudio Marcello (3,18,33–34): qua Siculae victor telluris Claudius et qua Caesar ab humana cessit in astra via.

A segnare la straordinaria novità dell’elogio di Cornelia sta, però, il fatto che sia una donna a rivendicare il diritto di essere accolta là dove si trovano i suoi gloriosi antenati guerrieri, quegli stessi che Anchise aveva indicato ad Enea negli Inferi fra quanti si sarebbero resi artefici della gloria di Roma (Verg. Aen. 6,835–840 Lucio Emilio Paolo; 842–3 l’Africano Maggiore e l’Africano Minore). Ritrovare gli antenati e ricongiungersi con loro significa collegare idealmente il presente augusteo al glorioso passato della repubblica e costituisce un modo quanto mai solenne e significativo di chiudere un libro, che pur nell’esaltazione del presente non ha mai perso di vista il senso profondo del richiamarsi al passato e ai suoi valori.

1410

1410

1411

INDICI

1412

1. Parole notevoli

ab,

advehere / avehere, 1034. advena, 176. aequor, 834. aequus, - i.q. aequo animo, 351. aes, - i.q. cymbalum, 972. - aera, i.q. statuae ex aere, 1322. aestimare, 280. aestus, 625. 1184. aetas, 1339. afferre, 777. ager, - a. Solonius, 210. agere, 1037. Alcides, 1120; 1138; 1175; 1193. algens, 792. aliquid, 913. - esse a. (‘esistere’), 912. alligare, 990. almus, 1176. alter, - i.q. rivalis, 766. - alter ...hinc, 835. alternus, 934. alumnus, 427. amarus, - (‘privo d’amore’), 1052.

- con l’abl. di origine, 986. - con valore causale o strumentale, 369; 428; 555; 919. - i.q. post, 919. abesse, 517-8. abiegnus, 231. abripere, 1026. accersere / arcessere, 295. accipere, - a. comas, 1329. - accipe (in inizio di verso), 410; 1089. accumbere, 683. acernus, 494; 622. Achilles, - gen. -i / -is, 1333. acies, - sing. collettivo, 841. Actiacus / Actius, 831. adamas, 1290. addere, i.q. imponere, 648. adedere, - (‘de igni’), 924. admittere, - culpam a., 1088. admovere, 1031. adsidere, 557. adurere, 92.

1413

1413

PROPERZIO, LIBRO IV

arbitrium, 378. arbor, - sing. collettivo, 624. arcanus, 1018. argenteus, - epiteto del giglio, 637. aries, 1243. arma, - preannunzio di un canto di guerra, 112. - in senso erotico, 1101. armilla, 1043. artes, 765. arx, - i.q. turris, 1242. ascendere, 1206. asellus / asinus, 198. Asis, - (genitivo?), 358-9. aspicere, 1181. assessus, 1343. assidere, 1312. - in giudizio, 1343. astare, 845. astrum, - Idalium a., 872-3. astu, - uso avverbiale, 739. at, - con funzione copulativa, 628. - con valore attenuato, 1308. - introduce un nuovo argomento, 498. - i.q. tamen, 547. - at illi (formulare), 628. - in clausola d’esametro,

amica, 785. amor, - i.q. amatus, 920. - meos amores, i.q. me amantem, 651. Amphytrioniades, 1119-20. Andromeda / Andromede, 975. anguinus, 1031. angulus, 1168. Anien / Anienus / Anio, 996. anima, - animam exspirare, 790-1. animosus, 315. animus, - (‘respiro’), 927. annosus, 1021. annus, - i.q. aetas, 781. - i.q. anni tempus, 430. ante (avverbio), 1219. antiquus, 353. - epiteto di divinità, 615. - rinvia alle origini, 616. antrum, 622-3. - dell’oracolo, 334. aperire, 1204. Apollo, - in clausola d’esametro, 294. aptus, 837; 1175. - i.q. idoneus, 1226. aqua, - clamare ‘aquam’, 1077-78. aquosus, 570; 1014. arator, - i.q. agricola, 202. 1414

1414

1. Parole notevoli bibere, 1293. blanditus, - i.q. blandus, 885. blandus, 746; 821. - in senso passivo, 638. bos, - genere di b., 168-9; 113940. bracchium, - bracchia lassare, 1083. breviter, 1063. bucina, 184. - del pastore, 1238. bustum, 326. - busta piare, 949. buxum / buxus, 1063. - i.q. tibia, 1063.

927. ater, 897. - colore della morte, 944. Athamanus, 829. atque, - in poesia, 488. - atque ita, (con valore conclusivo), 1099. Attalicus, - A. torus, 751. auctor, 867. audax, 736. - con l’inf., 736. audere, 860; 1217. audire, - detto de diis, 1292. - audīt, i.q. audivit, 1164. augur, 858. Augustus (aggettivo), 839. aula, 1292. aura, 970. auratus, 951. aureus, 172; 749; 996. Ausonius, 658. austerus, 1343. avarus, - i.q. parcus, 985. aversus, 295-6. avertere, 1133.

cadere, - detto di città, 321. caecus, 1026. caelebs, 1398. caeruleus / caerulus, 479. caedes, 581. caespes, 666. calere, - con ad e l’acc., 582. candescere, - i.q. ignescere, 982. candidus, 282; 1051. canere, - detto del canto poetico, 319; 891. - detto dell’epos, 284. - detto di strumenti musicali, 1296. canicula, 1067.

bellicus, 619. bellum, - i.q. pugna, 1233. bene, - con valore intensivo, 342. - non bene, i.q. male, 857. beryllos, - genere di b., 924. 1415

1415

PROPERZIO, LIBRO IV

canistrum, 1032. cantamen, - i.q. carmen, 667. cantare, 293; 737; 1068. - differenza da canere, 295. canticum, 770. capere, 1174. capitium, 1175. caprificus, 797. captivus, 647. caput, 1347. carbasus, 584. carina, 832. carmen, - delle Parche, 960. - iscrizione, 994. - c. dare, 548. - c. ducere, 828; 899. carpentum, 1041. casa, 1179. cassis, 463. cataphractus, 526. caterva, 1402. catula, 573. causa, 757. - i.q. origo, 1204. - causam perorare, 1401. - sdoppiamento del significato, 1035. cautus, 1391. cavus, - detto di un dente, 790. celer, 687. Cepheius / Cepheus, 892. cera, 816-7. cerasum / cerasus, 437. certare,

- col dativo, 816. certus, 298. cervix, - i.q. collum, 344. ceterus, - raro in poesia, 374-5. ceu, 744. chlamys, 550-1. chorus, 973. chrysolithus, 749. cingere, 1175. - corona c., 272. cinis, - genere di c., 1378. clamare, 1032-33. - aquam c., 1077-78. clatra / clatri, 795. claustra, 795. Coa (neutro pl.), 450. codex, 955. cognomen, - i.q. nomen, 284. cogere, - i.q. colligere, 185. coire, 833. collum, - i.q. caput, 1091. - per colla, 774. colus, - genere di c., 292. comes, 697-8. - con il dat., 697. comicus, 769. comitari, - i.q. adesse, 538. componere, 1192. comprimere, 1416

1416

1. Parole notevoli - i.q. cingere, 452. concors, 728. concrescere, - i.q. crescere. - concretus, con in e l’acc., 1062. concubitus, 169-170; 1055-56. concumbere, 169-170. condere, 159; 292; 830. - c. lumina, 1364. confiteri, 893-4. congerere, 1152. conicere, 1077. coniugium, 1391. conservare, - i.q. tueri, 589. conspicari, - suo uso al passivo?, 646. constituere, 1052. consulere, 740. consumere, - con in e l’acc., 868-9. contractus, 1063. contundere, - i.q. opprimere, 489. convivium, 692. corbis, 455. corda, - i.q. homines, 184. corona, - corona cingere, 272. coronare, 622; 968-9. corpus, - ambiguità del termine, 4089. corripere, 1031. corruere, 1221.

cortina, 246. costum, 820. creare, 302-3. crebrescere, 789. credere, - con in e l’acc., 1385. crepare, 942. crescere, - detto dei moenia, 263. Cressus (aggettivo), 966-7. creta, - metonimia per meta, 494. crimen, 1339-40. crocum / crocus, 188. crotalistria, 1060. cruentare, 1083. cruentus, 328; 789. crystallus, 570. cubare, - i.q. iacere, 962. cubile, 705. culpa, 685. cum, 458. - ‘inversum’, 843; 1069. - ‘iterativum’, 439. - ‘quinto loco’, 1017. - cum semel, 1286. - cum subito, 1069. cumba, 837. cura, 1377. Curensis / Curetis, 617. Cures, - genere di C., 1191. curtus, 792; 796. - i.q. truncus, 943. curvare se, - con ad e l’acc., 475. 1417

1417

PROPERZIO, LIBRO IV

curvus, 792. cuspis, 1215. cutis, 785. cyathus, 1057. - ad cyathos stare, 1057. Cybebe / Cybele, 972.

detrahere, 1297. deus, - di melius (sc. fecerunt), 879. - di tibi dent, 1181. devehi, 350. devius, 1148. devovere, 1187. dexter, 281; 394. - nel linguaggio sacrale, 1196. - dexter inesse, 1196-97. dicere, - verbo del canto poetico, 319. - d. fata, 289-290. - d. ius, 620. - i.q. testari, 984. - dixerat et, 868; 1141. - dixi (stile oracolare), 324; 331. - dixit et, 681; 705. dictare, - detto di Apollo, 365-6. diducere, 390. dies, - genere di d., 580. differre, 757. diligere, 348-9. diruere, 1134. - detto di città, 345. discere, - disce incipitario, 1013. discubitus, 1055-56. disponere, - in architettura, 262.

damnatus, 836; 1302-3. - i.q. nocens, 984. damnosus, 755; 1067. damnum, - esse damnum, col dat., 1338. dare, 772; 1217. - d. carmen, 548. - d. imperium, 1095-96. - d. iura, 1306. - d. manus, 534. - d. poenas, 871. - d. verba, 777. decens, 1073. decernere, 695. decolor / discolor, 529. decor, 1321. decorus, 446. decutio / discutio, 383-4. deducere, 535. degenerare, - con l’acc., 306. deliciae, 693; 985. denique, - i.q. praeterea, 760. denuntiare, 580. descensus, 1025-26. desinere, - desine in inizio d’esametro, 1282. 1418

1418

1. Parole notevoli effugere, 914. effundere, - e. rotas, 1037. egerere, - e. castra, 849. ego, - prosodia di e., 413-4. ei mihi, - in inizio di verso, 268. eius, - raro in poesia, 468; 881. elegi, 823. elidere, - detto di liquidi, 886. eludere, - nel linguaggio militare, 378. emerere, 1373. - honores e., 1362. en, 859. Eous, 747. - prosodia di E., 530; 897. eradere, 1044. erubescere, 1336. eruere, 740; 1085. esca, 1031. esse, - est etiam (nella poesia didascalica), 467. - e. tanti, 583. essedum, 528. et, - i.q. aut? 866. - i.q. et etiam, 1235. - et quaecumque (in inizio di verso), 1304.

- nella costruzione di un libro di poesia, 264. diversus, 963. docilis, 501. doctus, - polisemia di d., 727. - con l’inf., 727. dolare, 495. dolor, 795. - dolores (le ‘doglie’ del parto), 330. domus, - domum ducere, 303-4. dos, 674; 706. draco, 1021. dubius, - i.q. difficilis, 698. ducere carmen, 899. - domum ducere, 303-4. - tanti ducere, 1396. - i.q. attrahere, 732. ductor, 1215. dulcis, 1347. - detto della zampogna, 625. dum, - con l’impf., 1243. - i.q. dummodo, 645. - ‘quinto loco’, 785. durus, 450; 727. e (ex), - con valore strumentale, 520. eburneus / eburnus, 419-420. ediscere, 552. efferre, 1079. - verbo della sepoltura, 922. 1419

1419

PROPERZIO, LIBRO IV

- f. pretium (e l’acc.), 307-8; 757. - fac e congiuntivo, 761. fallacia, 372. fallax, - detto dell’elegia, 371-4. fallere, 521; 737. - si fallo (i.q. si mentior), 961; 1319. fama, 1322. - libera f., 1372. fanum, 1155. fari, 606; 615. fascia, - f. pectoralis, 1174. fastus, 767. fatalis, 328. fateri, 894. fatigare, - con de e l’abl., 1384. fatum, 1045; 1349; 1370. - i.q. mors, 1363. - f. dicere, 289-290. - f. trahere, 1168. favere, - in apostrofi alla divinità, 281. - f. linguis, 813. fax, 846. - i.q. amoris flamma, 685. - faces maritae, 1328. felix, 245; 624. - detto di Roma, 244. femina, 871. -fer, - composti in -fer, 752. ferire,

- in chiusa d’esametro?, 1311. - ‘secundo loco’, 1312. - introduce una prop. interrogativa, 707. - (‘addirittura’), 1408. eventus, 484. exaequare, 1326. excidere, - sc. de memoria, 932. excolere, 363. excubiae, 380; 695. excutere, 866. exemplum, 374; 1210. exhibere, 1346. exiguus, 269. exorare, 744. expergisci, 795. explicare, 333. - nei vaticini, 334. exsequiae, - i.q. mors, 919. - ad exsequias venire, 1402. exspirare, - e. animam, 790-1. exta, 201. exterminare, - i.q. expellere, 1189. exterminium, 1188. extremus, 917-8. exuviae, 1081; 1337. exuvium, 1212. facere, - f. iter, 424. - f. moram, 330.

1420

1420

1. Parole notevoli - lecti foedera, 589. - ad foedera venire, 1087-88. forma, - ambiguità del termine, 408 -9. formosus, 645. - sostantivato, 668. forte, - in inizio di narrazione, 1261. fragilis, 929. frangere, 755. fraus, 824; 975. frenum, 634. - frena movere, 1039. fretus, 856; 1243. frigidus, 920; 1224. fugare, 1014. fugax, 878. fugiens, - riferito a un portus, 829830. fulcire, 1368. fulcrum, 916; 1084. fulminare, - f. oculis, 1075. fulvus, 632. fumus, - primo fumo, 640. funda, 585. fundere, 1215; 1255. fungi, - vicibus f., 1379. funus, 329. - i.q. umbra, 1286. furari (sc. speciem), - i.q. imitari, 460.

- in senso traslato, 769. - f. ense, 1262. - i.q. percutere, 1083. ferre, - f. opem, 668. - f. tabellas, 1342. - f. verba (i.q. decipi), 778. fertilis, 890. fibra, 335-6. Fidenae, - prosodia di F., 223. fides (-ei), 326; 870; 873. - vera f., 329. - f. coniugale, 531. - in astrologia, 340. fides (-is), - i.q. lyra, 971-2. fidus, 622. figura, - nelle metamorfosi, 444. findere, 942. fingere, - verbo dell’inventio, 371. - verbo della simulazione, 371. finitimus, 578. fistula, 626. fixus / confixus, 383. flammare, 695. flavus, 632. fluere, 268. flumen, - i.q. lympha, 1184. focus, 416; 577; 1336. foedus, 91. - f. inire, 677. - medium f., 677. 1421

1421

PROPERZIO, LIBRO IV

furibundus, 1073. furtivus, 793-4. furtum, 933; 1053. - f. manifestum, 1132. fuscus, - colore dell’oltretomba, 1293.

- h. nomen, 986. - h. pondus, 998. - h. secum, 922. - bene habet, 1400-1. hactenus, 350. harenosus, 334; 631. harundo, 941-2. - fissa h., 942. - h. aucupatoria, 464. hasta, - h. pura, 587-8. Hectoreus, 854. hederifer / hederiger, 624. hederosus, 624. Herculeus, 1215. heu, 229; 538; 859; 937. hiare, 481. hiatus, 390. 1026. hic, - hic ubi, 1022. - hic iacet, 995. - hoc unum (parentetico), 878. hirsutus, 274; 1228. historia, - (‘favola mitologica’), 350; 976-7. hodie, - i.q. etiamnunc, 485. honor / honos, 501-2; 670; 821; 1027. honoratus, - avus h. 1406. hornus, 581. horrere, 792. horror, 1216. hospes, 162; 1178.

Gabi / Gabii, 219. galea, 560. galeritus, 206. garrulus, 953. gaudere, - con in e l’abl., 1081. gemere, 578. geminare, - una magistratura, 1353. geminus, 963. genae, - i.q. oculi, 740. - g. siccae, 1383. generosus, - i.q. nobilis, 1358-60. gens togata, - detto dei Romani, 492. genus, - g. iactare, 1253. glaucus, 1150. Graecus / Graius, 1058. gratus, 1404. gravis, 544. - in astrologia, 313. - con in e l’acc., 313. gula, 1258. habere, - h. dotem, 957. 1422

1422

1. Parole notevoli humari, 918. humus, - dell’oltretomba, 1404.

- detto dei corsi d’acqua, 1305. imponere 857. - leges i. 737. - i.q. superponere, 456. imprudens, 290. impurus, - detto di un luogo?, 1038. in, - e abl. temporale, 985. - e acc. finale, 978. incalescere, 944. incertus, 682. incipere, 1204. - incipe (in inizio di verso), 351. inclamare, 938. incorruptus, 588-9. increpare, 586; 1351. - i.q. sonum edere, 928-9. incubare, - i.q. iacere, 992. incumbere, - col dativo, 916. indicere, - i. leges, 1093. Indicus / Indus, 528. inducere, - i.q. illinere, 1229. inermis, 847. infelix, 1320. ingenium, 280. - i. irritare, 890. ingerere, 762. ingratus, - ‘in re amatoria’, 947. inimicus, 1297.

iacĕre, - verba i., 1154; 1388. iacēre, - hic iacet, 995. iactare, - i. genus, 1253. - i. manus, 1063. iaculari, 1257. iam nunc, 1396. icere, 816; 842. idem, - idem ego (enfatico), 329330. - idem ...et ...et, 1226. ieiunus, 726. ignoscere, - col dativo, 1088. ille, - ille ego sum (in inizio di verso), 1159. - pleonastico, 341. imbuere, 1209-10. immeritus, 540. - i.q. innocens, 637. - con valore attivo, 740. immundus, 749; 955. imperium, - i. dare, 1095-96. impetrabilis, - detto di un voto, 331. implacidus, 1135. implicare,

1423

1423

PROPERZIO, LIBRO IV

iubere, 626. iudicare, 1311. iugum, - ‘de montis vertice’, 1208. Iuleus, 831. iungere, 1329. iurare, 960. ius, - dicere i., 620; 1306. - iura ponere, 1185.

inire, - i. foedus, 677. iniuria, - violazione del foedus amoris, 1046. inmitis, 1300. insectari, 958. insidiae, 982. insignis, 1340. insitor, 439. inspicere, 950. integer, 782. intentus, 739. intepere, 336-7. interdicere, 1179. intrare, - leges i., 1287-88. inurere, 1279. invictus, - epiteto di Ercole, 1122. invitus, - impiego metaforico, 297. - riferito ad oggetti, 440. ire, - i.q. volare, 857. - detto di liquidi, 789-790. - ite procul, 824. irritare, - ingenium i., 890. irritus, - epiteto dei tela, 1164. iste, 780. iter, - i. facere, 424. - in dichiarazioni di poetica, 1206. iuba, 632; 1228.

labes, 1337. - i.q. dedecus, 1018. labi, - detto di una nave, 862. labor, - l. limae, 377-8. lacerna, 539; 1098. lacus, 537. laedere, 943; 1347-48. languere, 482. lapis, - genere di l., 749. - (‘pietra tombale’), 1329. lapsus, 680. lar, - i.q. domicilium, 1224. - primi Lares, 1071. lascivus, 730; 1090. lassare, - bracchia l., 1083. latex, 627. Latius, - agg., i.q. Romanus, 1248. laudare, 1349. lauriger, 867. lautus / lotus, 317. 1424

1424

1. Parole notevoli lavare / lavere, 1181; 1249. lectus, - l. genialis, 1389-90. - lecti foedera, 589. legere, - verbo dell’ossilegium, 1301. lenire, - noctem l., 1052. lentus, 617; 1238; 1304. Lethaeus, - i.q. infernus, 999. letum, 912. levamen, 1363. levare, 632. lex, 91. - l. alterna, 675. - l. censurae, 1335. - leges imponere, 737. - leges indicere, 1093. - legem mollire, 1335. - legibus uti, 1094. libare, 627; 782; 822. licet, - unito a un aggettivo, 1306. ligare, - pacta l., 697. limen, 615; 1148. lingua, - favere l., 813. linquere, - i.q. relinquere, 843; 1178. liquor, - i.q. aqua, 926. lis, 766. litare, 201. littera, 521.

litura, 520. livere, 977. - livens, 434. locus, - est l., 833. longaevus, 257-8. loqui, - verbo della divinazione, 336. - (‘celebrare’), 1324. - l. de aliquo, 953. - l. pro se, 1319. lorica, 544. lorum, 634. lucere, 846. lucus, 1145. ludere, 1155. lumen, - i.q. fax, 1079. lunare, 841. Luperca, - i.q. Lupercalia, 203. Lupercus, 202. lupinus, 1227. luridus, 913. - colore dell’oltretomba, 1294. lustrare, 199. Lycomedius, - forma romanizzata di Lycmon, 487-8. Lydius, - Lydia plectra, 973. lympha, 821-2. macies, 546. madere, 693. 1425

1425

PROPERZIO, LIBRO IV

mage, 1035. - sed m. (i.q. sed potius), 1035. magis, - con l’abl. di paragone, 218. magnum, - i.q. mirum, 978. - magno (abl. di prezzo), 1180. male, - i.q. non, 259. mandatum, 516-7. manere, 1128. mannus, 1034. manus, 833. - i.q. virtus?, 1191. - manum dare, 534. - manus iactare, 1063. maritus, 531. - faces maritae, 1328. maximus, 182, medius, 677. memini, - incidentale, 454. memor, 1395. memorare, 891. mendax, - m. fama, 441-2. mensa, 1064. mentiri, - mentitus, con valore passivo, 967. mercari, 759. merces, - i.q. pretium, 948. merere,

- merendo (‘grazie ai meriti’), 1409. meus, - i.q. meus vir, 518. - nel linguaggio giuridico, 518. militare, - col dat. commodi, 856. militia, - m. amoris, 375. ministrare, - i.q. praebere, 1143. Minois, - aggettivo, 1312. miscere, - proelia m., 205. - ‘in re amatoria’, 935. mitratus, - i.q. mitra indutus, 972. mittere, - m. vocem, 927. - i.q. exportare, 752. moles, 834. - i.q. saxum, 1315. mollire, 727; 825. - m. legem, 1335. - col dativo di fine, 728. mollis, 560; 727; 821; 961. - i.q. femineus, 989. - termine di poetica, 883-4. monere, - i.q. portendere, 314-5. monstrum, - detto del Minotauro, 656. monumentum, 830; 880. mora, 1022. - nec m., 699-700; 1072. 1426

1426

1. Parole notevoli - moram facere, 330. mores, - (‘comportamento virtuoso’), 1407. mori, - detto della mano, 522-3. mors, 979. movere, - frena m., 1039. - in astrologia, 300. - nelle pratiche magiche, 734. mox, - m. ubi, 364; 1327. mulcere, 970. mulier, 871. mundus (sostantivo). - i.q. orbis terrarum, 833. mundus (aggettivo), - nella terminologia letteraria, 768. murmur, 617; 678. - di strumenti musicali, 918. murra, 753. murreus, 753. murus, - differenza da moenia, 2789. Musa, - i.q. carmen, 667. mutare, - i.q. in peius m., 1339.

narrare, - n. de aliquo, 442-3. natare, 346. navalis, 167. nec (neque), - nec ...non, 188. - nec ...aut, 333. - i.q. nec tamen, 416; 835. - ‘quarto loco’, 1397. - con l’imperativo, 997. necdum, 1233. nectere, 564. negare, - nel lessico erotico, 728. nempe, 325; 1293. - ironico, 767. nemus, 1145. nepos, - (‘scialacquatore’), 1040. nidus, - uso metonimico, 732. niger, 897-8. - colore della morte, 536; 1286. nihil est (erit), 387. nobilis, - i.q. notus, 1255. noctua, 577-8. nomen, - i.q. gloria, 828. nota, 1083. notare, 481. noverca, 1169. novus, 683; 854-6. nox, - noctem lenire, 1052. - sub noctem, 346.

nam, - ‘secundo loco’, 1041. namque, 226-7; 342. - ‘secundo loco’, 263-4; 915. 1427

1427

PROPERZIO, LIBRO IV

noxa, 824. nubilus, 640. nullus, - suo uso predicativo, 220. numerari, 786. numerosus, 971-2. nunc, 350-1. - introduce un nuovo argomento, 1204; 1375. - con sfumatura avversativa, 307; 980. nutrix, 261.

- ‘de caelo’, 1159. - ‘de mundo’, 1161. oriri, 415. ortus, 524. os, - summum os, 925. oscillum, 194. ossa, 726. - i.q. umbra, 1311; 1409. ostrum, 569. pacisci, 532. pactum, - pacta ligare, 697. paenitet, - con l’inf. perf., 416. paganus, 693. Palatia, 167-8. palla, 677. - Sidonia p., 1173. pallere, 992. - verbo legato all’idea della morte, 1029. pallidus, 794; 983. palma, 1032. palmifer, 752. paludosus, 892. pandere, 1155; 1285. pangere, - i.q. pacisci, 937. - foedus p., 937. parcere, - nello stile sacrale, 1177. parcus, 579. parma, 1252. partitus, - i.q. diversus, 1130.

obducere, 773. obicere, 943. obliquus, 846. obserare, 1294. obstrepere, 624. obstupescere, 635. occupare, 1219. octipes, 395. odoratus, 584; 784. omen, 1025; 1261. omnis, - omne decet (sc. ei), 104950. opacus, - i.q. umbrosus, 1183. operosus, 832. oportet, 287. opportunus, - i.q. aptus, 444. ops, - opem ferre, 668. opus, 744. - (‘opera letteraria’), 371. orbis, 821. 1428

1428

1. Parole notevoli - persuasus + inf., 381. perurere, 1172. petere, - nel lessico militare, 1214. Phryx, 165. piare, 248-9; 1147; 1179. piget, 945. pignus, - communia pignora (detto dei figli), 1299; 1376. pigrare (pigrari), 664. pirus, 440. pius, - i.q. probus, 997. - i.q. religiosus, 265. - duplicità di significato, 342. plectra, - plurale poetico, 461. plorare, 545. plumosus, 466. pluteus, - uso metonimico, 1084. poena, - dare poenas, 871. Poenus, 569. pollex, - i.q. digitus, 928. polluere, 1128. pomifer, 991-2. pomosus, - i.q. pomis abundans, 439. pondus, - p. habere, 998. - p. ventris, 330. - plumbea pondera, 585. ponere,

parvus, - i.q. paucus?, 199. pater, - epiteto di Giove, 174; 563; 1307. - titolo onorifico, 1194. patera, 899. patere, 1408. paternus, 412. pati, 861. patria, 856. patrius, 484. - epiteto dei Penati, 325. pax, - nel lessico erotico, 760. pecorosus, 1121-22. pectus, 935. peierare, 558. pelagus, 830-1. pellacia, 372. Pelopeus, 849. pendere, - detto di un auriga, 1038. pendulus, 191-2. penetrare, 1026. percipere / praecipere, 431. perfidus, 929. pergula, 792. perire, - detto del tempo, 1022. perlavare, 887. perluere, 887. permittere, 682. perorare, - causam p., 1401. persuadere, - transitivo, 381. 1429

1429

PROPERZIO, LIBRO IV

- p. iura, 1185. - in agricoltura, 989. popae, 581. - succincti p., 581. portare, 966. portitor, 1294. poscere, 297. - nel linguaggio sacrale, 1027. positura, 553. posse, 931. possidere, - in senso erotico, 1000. postmodo, 759. potius, - sed p., 768. praebere, - somnos p., 701. praecerpere, 431. praecingere, 621-2. praeda, 1234. praedari, 471. praemium, - praemia tribuere, 485. praetextus, - p. senatus, 183. precari, 583. premere, 760. pretiosus, 769. pretium, - facere p., 307-8; 757. princeps, - nei poeti augustei, 860. priscus, 185; 284. probatus, - i.q. gratus, 479. probrum, 648.

procedere, 945. procumbere, - e concumbere, 169-171. prodere, 656. producere, - sc. in aciem, 324. proelia, - p. miscere, 205. - inter p.(epicismo), 416. prohibere, 325. prolabi, 327. proles, 1400. proludere, 630. propinquus, 306. prostratus, 1085. protractus, 1085. provolvere, 754. publicus, 857; 950. pudendus, - i.q. turpis, 648. pulsare, 772; 1243. pulvis, - genere di p., 476. purpura, 569. purus, 761. - (‘senza ostacoli’), 1038. - con valore attivo, 824. puter (putris), 555; 752; 791; 1149. quaerere, - quaeris (interrogativo), 1055. quaeso, 828; 1036. qualis, - introduce una similitudine, 687. 1430

1430

1. Parole notevoli quantus, 880. - i.q. quot, 294. quasillum, 953. quatere, 617. -que, 698. - -que ...et, 926. - -que ...-que, 702. querela, 1093. querulus, 541. quicumque, - indefinito e distributivo, 445. quid, - q. mirum, 601. - i.q. cur, 478. quidam, - introduce un nuovo personaggio, 1048. quin, - q. et (etiam), 1338. quippe, 733. - i.q. nam, 326. - i.q. nimirum, 217-8. Quirinus, 836; 1217. Quiris, 618. quis / qui, 556. quisquis, 798. quodcumque, 162. quodsi, 1169. quoque, 667. - anticipato?, 668.

rapax, 312. rapere, 566; 969. rapina, 1362. rarus, 794. ratis, - i.q. classis, 839. ratus, 696; 1220. raucus, 1070. - di strumenti musicali, 541. recensere, 1000. recidere, 1065. recipere, 1162. - r. de aliquo, 1205. - receptus, 1161-62. recurrere, 758; 1081. redire, 1032; 1213. referre, 891; 1252. regere, 1256. regina, - detto di Venere, 787. regius, 860. regnum, 182. - nel lessico erotico, 920; 959. remigare, 861; 964. remittere, 1073. - remissus, 698-9. Remus, - i.q. Romulus, 182; 895. rependere, 675; 952; 1403. reponere, 650. reposcere, 1346. residere, 641. respicere, - nel linguaggio sacrale, 345. respondere,

radere, 1030. radiare, 204. ramosus, 625; 991-2. ramus, - i.q. clava, 1164. 1431

1431

PROPERZIO, LIBRO IV

sanguis, 742; 781. sarcina, 561. sator, - divum s., 491. sauciare, 1082. saucius, 328. savium, 533. saxum, - s. Tarpeium, 605. scandere, 279; 358; 704. secare, 639; 655. secretus, 1054; 1182. sed, - per passare a un nuovo argomento, 587. sedere, 1309. - detto dell’auriga, 1038. - detto della matrona, 1390. - detto dell’orante, 764. - nel linguaggio sacrale, 645. - col dativo?, 724. sedes, 963. sedulus, 747. semen, - sua duplicità semantica, 743. semita, 1080. senecta, 1397. sericus, 1042. series, - ‘genealogia’, 1368. serta, 817-8. servator, - epiteto di Augusto, 854. seu quia, 430. si,

- duplice significato, 10991100. resupinare, 1072. resurgere, - detto di Troia, 322. retegere, 1148. revolubilis, 950. rogare, 767. rogus, 915; 1295. - i.q. cinis, 1374. Romanus, - da Romulus, 224. Romulus, - i.q. Romuleus, 638. roridus, 665. rostrum, 384; 868. rotae, - rotas effundere, 1037. - i.q. currus, 1255. rubere, 437. rudis, 203; 533. ruere, 1151. rugosus, 788. rumor, 729. rursus, 432. sacrum, 433. saetosus, 202. saevus, 675; 1075. sagina, 1044. saginatus, 200-1. saliva, 983; 1058-59. salve, 1194. salvus, 591. sancire, 980; 1140; 1190-91. - sanctus, 1194. Sancus, 1195-96. 1432

1432

1. Parole notevoli spatium, 494. species, - col genitivo, 468. specimen, 1366. spectaculum, 1076. spectare, 776. spica, - s. Cilissa, 886-7. spinosus, 665. spirare, - i.q. vivere, 926; 1279. spolium, 1222. spondere, 229. stabulum, 1120-21. stamen, 1177. stare, 167; 221; 834. - con l’abl., 1291. - i.q. habitare, 1050. - stantia (con valore di sostantivo), 734-6. sterilis, 1362. striga, 740. strix, 740. struere, - s. acervum, 694. stuprum, 965. sub, 750. - i.q. simul cum, 1003. subdere, - s. lecto, 1296. subesse, 866. subire, 639. - col dativo, 459; 884. suboles, 303. subscribere, 591. suburbanus, 217. succipere / suscipere, 1158.

- con valore concessivo, 1018. - ‘quarto loco’, 953. - si ...at, 945. - si minus, 674. - si modo ...aut si, 245. sibila / sibili, 1028. sic, - ottativo, 587-8. - ‘tertio loco’, 961. siccus, 1153. - con l’abl., 1218. signare, 381. signum, - di Vertumno, 411-2. simulacrum, 1386-87. simulare, 760. sinister, 394. sinuosus, 187. sirpiculus, 476. situs, 794. 995. - in nesso con iacere, 995. sollemnis, 187. Solonium, 210. solvere, 696. - arma s., 1101. - in ambito sacrale, 439. somniare, - con in e l’acc., 773. somnus, - praebere somnos, 701. sonare, - con l’acc. interno, 961. - detto di animali, 1134. sonus, 726. sortitus, 963-4. spargere, 585. 1433

1433

PROPERZIO, LIBRO IV

sudis, 205. suescere, 1224. suffire, 1096. suggerere, 622. sumere, - lugubria s., 1401. - togam s., 365. superbire, 750. supellex, 1058. superare, - i.q. superesse, 493. superbus, 1095; 1264. suppetere, 471. supplex, 764; 1087. supprimere, 345. surdus, 571; 772; 780; 1293. surgere, - detto di chi assiste a un giudizio, 1401.

- i.q. retinere, 1367. - in senso erotico, 1000. ter, - legato alla sfera sacrale, 821; 846. tergeminus, 961. tergere, 1097. tergum, - polisemia di t., 738. - terga iugi, 665. testudineus, - detto della cetra, 848. Tiberinus, 424; 996. Tiberis, 175. Tiburnus / Tiburtinus, 995. tignum, 865. tingere, - con in e l’abl., 637. titulus, 1326; 1331-32. - degli schiavi, 774. toga, - togam sumere, 451. tollere (se), - detto di edifici, 182. tonare, - detto di Giove, 175. - nella polemica letteraria, 366. torquatus, 787. torquere, 452; 585; 1141-42. torquis, 1258. torrere, 1141. torus, - uso metonimico, 728. tot, - in contrasto con unus, 408. totus, 1069.

tabella, - in giudizio, 1342. tacens, 665. tacitus, 665; 937. talus, 1067. tangere, 354, - pedes t., 1088. tegere, 575; 1244. teges, 791. tegula, 943. temere, 1030. temo, 1038. tempestas, 1120. - qua tempestate, 1120. tempus, - tempore quo, 1213. tenere, 1434

1434

1. Parole notevoli ultimus, 1139. ultor, 725. ultra, - i.q. trans in frasi negative, 1233. umbrosus, 1145; 1295. unde, - in contesti eziologici, 485. unus, 483. urere, 544. urgere, 797; 1283; 1320. - in senso erotico, 533. urna, 628. urvum, 691. ut, - con valore concessivo, 982. uterus / uterum, - parola tabu, 330. uti, - legibus u., 1094. uva, - prima uva, 434. uxor, - u. dotata, 673.

tractus, - i.q. litterarum ductus, 521. trahere, 880. - fata t., 1168. - i.q. protrahere, 330. traicere, 1250. trames, 338. tremefacere, 390. tremere, 1032. tremulus, 246-7; 985. tribuere, - praemia t., 485. triumphus, 1372. - triumphum agere, 1037. tropaeum, 897; 1322-23. truncus, 1063. tu, - tu modo (con l’imperativo), 443. tuba, - nei funerali, 541. tumefactus, 276. tumere, - in botanica, 436. tumidus, 480. tundere, 763; 1332. turba, 374-5; 419; 1015; 1313; 1326; 1380. turma, 644. Tuscus, - ed Etruscus, 413. tutela, 1021. tuus, - in chiusa di pentametro, 996. Tyrius, 550.

vacare, - in senso assoluto, 442. - con ad e l’acc., 1398. vada, 425. vadimonia, 494. vallum, 541. valvae, 1072. variare, 434. vastus, - i.q. magnus, 1165. vates, - nella poesia augustea, 298. 1435

1435

PROPERZIO, LIBRO IV

vehere / vehi, 966; 970; 1404-5. Veiens / Veius, 1241-42, velare, 576; 1149. velifico / velificor, 1126. vellere, 1040. venalia, - sostantivo, 753. venire, - ad exsequias v., 1402. - ad foedera v., 1087-88. ventilare, 567. Venus, - uso metonimico, 760. verbum, - dare verba, 777. - ferre verba, 778. - iacere verba, 1154. - libera verba, 1393. - mala verba, 798. vernare, 781. versare, 363; 784-5. versutus, 983. vertere, 770. verus, - i.q. verax, 339. vetus, 796. vexare, 758. via, 832. vicinus,

- col dativo, 1013. vicis, 675. victor, - epiteto di Apollo, 882. victrix, 243. videre, - vidi ego, 489-490; 783; 788. videri, - indica un prodigio, 915. vigilare, 772. vigilax, 933. vincere, - col dat. commodi, 940. vindex, 843. 856. vindicare, 574-5; 1310. - se v., 1179. vinea, 1244. vinum, 982. - vina (plurale poetico), 459. vivere, 1351. vocalis, 700. votum, - seguito da un genitivo, 332. - vota publica, 857. vox, - vocem mittere, 927. vulnus, - amoris v., 642.

1436

1436

2. Nomi e cose notevoli

- e Cassandra, 347-9. Alba Longa, 217; 221-2. Alcesti, 1275-77; 1386; 1394-6. Alcide, 1162-63. Alcinoo, 1171. Alcmena, 932; 1120. Aletto, 1238. alloro, - corona d’a., 825. - suo valore ideologico, 867. altari, - ai Lares Viales, 538. Amata, 686. Amazzoni, 559; 687-8; 690. Ambracia, - golfo d’A., 828. Amore, 685. amore coniugale, - penetra nella poesia elegiaca, 509. amplificatio, - nella chiusa di un discorso giudiziario, 1407. anacronismo, 854. Anchise, 234; 1410. Andromaca, 629. Andromeda, 906; 973; 980. Anfitrione, 1120. anfora (sulla tomba), - valore simbolico, 796. Aniene, 994; 996.

Acanthis, 716-722. - fa suo il ruolo di praeceptor amoris, 732. accampamenti, - vita negli a., 560. acconciatura, - della nova nupta, 537. Acheronte, 1273; 1292; 1306; 1313. Achille, 629; 907-8; 918-9; 9212; 930; 939; 944; 946; 948; 1153; 1333. acqua, - dell’oltretomba, 925. - nel sacrificio, 819. - simbologia dell’a., 536. Acrone, 214; 616; 1201; 1209; 1214-22. addio, - a Roma, 647. Ade, 1309. Admeto, 1276; 1279; 1381; 1383; 1386-88; 1394-5; 1399. adulterio, 1348. Agamennone, 1075. Agrippa, 839; 896; 1269. - celebra i ludi quinquennales, 811. Aiace d’Oileo, 1437

1437

PROPERZIO, LIBRO IV

- vendicatore, 850. - A. Aziaco nell’arte figurativa, 807. Apollo Palatino (tempio di), 166-7; 180; 810; 847; 881; 1320. Apollonio Rodio, 708. Appia (via), 1016; 1037; 1042. Appio Claudio Cieco, 1272; 1344. Aqua Marcia, 1014. Aqua Tepula, 1014. Ara Fortunae reducis, 1117. Ara Maxima, 1105-6; 1110; 1115; 1117; 1122; 1176; 1186-9. Arasse, 554-5. aratro, - e città vinte, 1240. Archita, 301. area Volcani, 186. Aretusa, 505-7; 509-514; 518. - suo ruolo nel libro, 87-92. - e Laodamia, 512-3; 534; 542; 570. - matrona e amante elegiaca, 510-11. - s’ispira a Penelope, 512. - origine del nome, 516. aristocrazia, - elogio dei suoi valori, 133. Aristofane, 1078. armi, - di Enea e di Augusto, 2401. - nei tempi antichi, 203-4.

anima, - espulsa dal corpo nella morte, 790-1. Anio vetus, 1014. Anna, 940. Antinoo, - esempio di lascivia, 729730; 1012; 1065; 1073-75. Antioco (re di Siria), 1336. Antiope, 952. Antone, 1111. Antonio, 807; 836; 838; 840; 867; 900; 932; 1061; 111113; 1115. - ed Ercole, 111-2; 1117. - fuga di A., 876. Apollo, 148; 845. - arciere e citaredo, 98; 8034; 846-8; 868; 881-3. - assimilato a un imperator, 808. - e la gens Iulia, 127. - nume tutelare di Augusto, 127; 167; 293; 843. - sua epifania ad Azio, 803. - suo discorso a Ottaviano, 808; 853. - ammonisce il poeta, 148150; 367-370. - associato a Bacco, 461-2. - come Bacco è ispiratore di poesia, 294; 890. - suo ruolo nella poesia di Properzio, 296. - in Callimaco, 806. - padrone del tempo, 867. - uccisore di Pitone, 850-1. 1438

1438

2. Nomi e cose notevoli assessores (in tribunale), 1274; 1312. assimilazione, - di culti stranieri, 403. Assisi, 277; 357-8. astinenza sessuale, - nelle feste di Iside, 761. astragali, - nel convito, 1065-66. astrologo, - dà garanzie di dire il vero, 353. - deve conoscere il passato, 352. - si vanta dei successi, 323. - sua sfera armillata, 299300. asylum, 1051. Atalanta, 1137. Atamani, 829. Atlante, 1112; 1159-62. Attalo I, - simbolo di opulenza, 751. Atteone, 1179-80. attrazione magnetica, 732. Augustalia, 811. Augusto, - adotta il Capricorno come segno zodiacale, 317. - accordo con Fraate IV, 66; 893. - alle esequie di Cornelia, 1275. - domus di A. sul Palatino, 166; 168; 173-4; 881. - matrimonio con Scribonia e divorzio, 1269; 1326.

- suo ritorno dalla Spagna nel 24 a.C., 1113-4. - rifondatore di Roma, 154; 215; 858. - sua continuità con gli antenati troiani, 125; 854-5. - sua continuità con Romolo e Cesare, 125; 154; 215. - suo programma edilizio, 130; 174; 178; 183; 186. - restauro dei templi, 113. - restauro del tempio di Giove Feretrio, 1201-2; 1264. - e la religione arcaica, 154. - sua restaurazione in campo religioso, 191; 405. - protetto da Apollo, 98; 127; 856; 1113. - ed Ercole, 112; 1113; 11167. - Vrbis virtutisque parens, 1202. - difensore della libertà repubblicana, 875. - restauratore dei valori tradizionali, 132; 1224-5. - opera di moralizzazione dei costumi, 72; 132; 405; 506. - ripristina la censura nel 22 a.C., 1270. - sue leggi sul matrimonio, 132. - sua amministrazione della giustizia, 621. - sua campagna contro il lusso, 1225. 1439

1439

PROPERZIO, LIBRO IV

- e la guerra, 87. - e le guerre civili, 124. - e il bellum Perusinum, 122. - vittorioso ad Azio, 98; 802812. - defensor patriae, 853; 857. - invictus, 1114. - maximus ultor, 1114. - servator mundi, 127; 1114. - politica espansionistica, 895. - elogio delle conquiste, 125; 891; 895. - sua clementia verso i vinti, 127. - come principe di pace, 126. - elogio della pax Augusta, 883. - dominus terrae, 856. - ha ampliato l’imperium sino ai limiti del mondo, 891. - carattere ecumenico del suo imperium, 128; 833; 855. - deve lasciare ai pueri imperiali qualcosa da conquistare, 891. - aetas di A., 899. - sacralità di A., 98. - sua divinizzazione, 131; 875; 1351. - è un deus capace di piangere, 1346; 1350-52; 1402. - A. e i suoi poeti, 121. - carmi in suo onore, 899. - libagioni in suo onore, 900.

- opposizione ad A.?, 119. - ironia nei suoi confronti?, 74-75. - sue pressioni sui poeti?, 121. - elogio delle sue gesta, 99. - adesione al suo programma, 80-81. autodifesa, - di Cornelia negli Inferi, 1318. Aventino, 1049; 1109; 1122. avorio, - prediletto dagli Etruschi, 420. Azio, - come conflitto fra Occidente e Oriente, 808; 833; 838-9. - descrizione dello scontro, 803; 840-2; 862. - dal II al IV libro, 809; 833. - dal 31 al 16 a.C., 128-9. - ludi nel XV anniversario, 66; 98. Baccante, 686; 688-690. Bacco, 1409. - ispiratore di poesia, 889. balteo, - di Romolo, 1229. barba incolta, - indice di trascuratezza, 1044-46. Bastarni, 1262. bellum iustum, 865-6. bellum Perusinum, 865-6. 1440

1440

2. Nomi e cose notevoli berillo, 923-4. Bevagna, 355-6. Biblide, 1060. blandizie, - come strumento di seduzione, 746. Bona Dea, 1115. - culto della Bona Dea, 1105; 1108; 1176; 1186-88. - punizione di chi viola i suoi segreti, 1111; 1177. - tempietti alla Bona Dea, 1146. - Bona Dea Subsaxana, sull’Aventino: restauro, 1117; 1147. Boville, 217-8. brache, - dei Galli in battaglia, 1257. Brenno, 603; 1203; 1254. Bruto, - caccia i Tarquini, 238. bulla aurea, - donata ai Lari nella maggiore età, 364.

- e Ifigenia, 343. Callimaco, 708; 768. - come modello eziologico, 155-6. Calliope, 827. L. Calpurnio Pisone, 597. Camilla, 689. Campidoglio, 172; 174; 623; 698; 702; 1117. Campus Sceleratus, 733. Cancro, - segno del C., 391-5. Capricorno, - segno zodiacale adottato da Augusto, 317. carattere, - sue cause, 1341. carme, - su commissione?, 1271. Caronte, 1000; 1293; 1368. carpentum, - prediletto dalle donne del gran mondo, 1041-42. Carre, 892. Cartagine, 1281; 1331. casa Romuli, - sua ubicazione, 172-3; 1789. Cassandra, - funzione di C., 124-5. - subisce violenza da Aiace, 346-9. - sua profezia in Licofrone, 153; 322. - suo ruolo positivo a Roma, 250. Cassiope, 973.

caccia, - abitua all’esercizio fisico, 471. Caco, 110; 1104-6; 1109-10; 1115-16; 1126-36. Cadice, 1121;1172. cagnetta, - e matrona, 573-4. Calcante, - quale indovino fallito, 3412. 1441

1441

PROPERZIO, LIBRO IV

- domina, 101-3. - Elena romana, 657. - simile a un epico eroe, 1010. - simile a un generale vittorioso, 1010; 1017; 1081. - vendicatrice, 1082. - come auriga, 1010. - meretrix e matrona, 87; 98; 106; 984. - sua villa a Tivoli?, 992. - come personaggio letterario, 911. - esige la distruzione dei versi per lei, 987. città conquistate, - loro descrizione, 1076. Claudia (Quinta Claudia), - vestale, 1343. M. Claudio Marcello, 113; 1200; 1203; 1249-59; 1410. P. Claudio Pulcro, 1344. Cleopatra, 804; 808; 840; 8712; 876-7; 1112; 1115. - fuga di C., 876-8. - suicidio di C., 879. Clitemestra, - esempio d’infedeltà, 906; 964; 974. Clodio, 1115; 1148. Cloride, 981. collegia, - dei Luperci, 203. colloquio, - col simulacrum della persona amata, 1386. colomba,

Cauno, 1060. cavallo, - addestramento del c., 649. - criniera del c. a destra, 651. Cefeo (re dell’Etiopia), 892; 973. Cenina, 1209; 1213-15; 1218-9. censura, - ripristinata da Augusto nel 22 a.C., 1270; 1366. Centauri, - sulla prora delle navi, 8624. Cerbero, 725; 961; 999; 1111; 1138; 1163; 1273; 1315-17. Cesare, 804; 1115; 1148; 1410. - stella di C., 872-3. chioma, - della nova nupta, 1328. - e bellezza femminile, 1072. Cibele, - culto di C., 968-9; 972; 1344-45. - suo culto associato a quello di Bacco, 972. Cicerone, 1112; 1148; 1319. - difensore di Fonteio, 660. ciclade, 951. ciliegie, - offerta di c., 437. Cinara, - è la C. oraziana?, 330. Cinzia (exempla selecta), 689; 716; 719-720; 778; 904-911; 1008-13. - sua presenza nel IV libro, 75; 79; 101; 105. 1442

1442

2. Nomi e cose notevoli - sacra a Venere, 787. colore, - della morte e del lutto, 944. comitia, - convocazione dei c., 182. - c. centuriata, 185. - c. curiata, 185. - c. tributa, 185. compita, 200; 576. Compitalia, 188; 192-3; 198-9. - riformati da Augusto, 198. compleanno, - della domina, 763. conclamatio, 938. confisca, - delle terre della famiglia di Properzio, 363. confronto, - fra passato e presente, 124. Conone, 301. conquestio, - nel discorso giudiziario, 1374-75. conquista amorosa, - tattica della c.a., 1092. consolatio, - nel discorso giudiziario, 1358. contrappasso, 1053. contrasto, - fra la Roma delle origini e quella augustea, 616. convitati, - numero massimo, 1054. convito, - erotico, 1053. - spazio del convito, 884.

coppiere, - nei conviti eleganti, 1057. Cora, 1232-34. corimbo, 989. cornacchia, - sua capacità divinatoria, 336-7; 739. Cornelia, 1268-81. - come persona loquens, 1271. - come espressione dell’aristocrazia, 115. 117. - sua concezione della famiglia, 132. - vs Cinzia, 115-7. A. Cornelio Cosso, 113; 1200; 1202; 1211; 1230-33; 124243; 1245-48. Cornelio Gallo, 603; 625; 827. Gn. Cornelio Ispano, 1407-8. L. Cornelio Scipione, - (fratello dell’Africano Maggiore), 1336. P. Cornelio Lentulo Marcellino, - (consul suffectus nel 35 a.C.), 1268. P. Cornelio Lentulo Marcellino, - (console nel 18 a.C.), 1269; 1356. P. Cornelio Scipione, - (Africano Maggiore), 1322; 1324; 1331; 1337-38; 140710. P. Cornelio Scipione, - (figlio dell’Africano Maggiore), 1320; 1324. P. Cornelio Scipione Emiliano, 1443

1443

PROPERZIO, LIBRO IV

- (Africano Minore), 1319; 1322; 1331; 1338; 1408; 1410. P. Cornelio Scipione, - (console nel 38 a.C.), 1268. P. Cornelio Scipione, - (fratello di Cornelia), 66; 1269; 1356. corona, - simbolo della gloria poetica, 273. - c. di frutta, 439. corteo funebre, 946. Cos, - stoffe di C., 750-1. Crasso, 897-8; 1261. cremazione, - extra moenia, 946. Creusa, 908; 1004. cucurbita, - descrizione della c., 480. culti, - c. italici accolti a Roma, 85; 112; 131; 401. - c. orientali limitati da Augusto, 190-1. - c. stranieri, 188. - culto di Giunone a Lanuvio, 1018. Curi, 1195. Curia, - C. Hostilia, 183-4. - C. Iulia, 182-3; 618. currus avorum, 1298. custos, - e ruffiana, 96. - nella veglia funebre, 941.

Dalmati, 1363. Danaidi, 1319-20. Danao, 973. decadenza, - delle città latine, 216. decani, - nei segni zodiacali, 393. Deci, - loro devotio, 237. deductio, 535; 1328. Deianira, 1173. dèi inferi, - loro insensibilità alle preghiere, 1293. Delo, - isola erratica prima di Apollo, 844-5. depilazione, - indice di effeminatezza, 1040. 1044. deprecatio, - nell’esordio di un discorso giudiziario, 1319. determinismo ambientale, 529. Diana, 1179. - tempio di D. sull’Aventino, 1049. diatriba, 421. Didone, 660; 673; 686; 689690; 908; 940; 957; 1013; 1087. Dioniso, 1112; 1117. Dipsas, 721-2. Dirce, 952. divorzio, - rifiuto del d., 1367. 1444

1444

2. Nomi e cose notevoli - (figlia di Cornelia), 1271; 1366. L. Emilio Paolo, - (padre dell’Africano Minore), 1324; 1332; 1336; 1382; 1401; 1410. L. Emilio Paolo Lepido, - (marito di Cornelia), 1270; 1277-79; 1292; 1301; 132729; 1335-36; 1365-66; 13761402. L. Emilio Paolo, - (figlio di Cornelia, console l’1 d.C.), 1270: 1363-64. M. Emilio Lepido, - (figlio di Cornelia, console nel 6 d.C.), 1270; 1363. Enea (exempla selecta), 908; 1004; 1013; 1079-80; 1087; 1114; 1166; 1211-12; 1247; 1284; 1410. - funzione del mito di E. a Roma, 154; 235-6. - E. e Anchise nell’arte figurativa, 236. - in Virgilio e in Properzio, 156; 233. - sua pietas, 234-5. Ennio, - dicti studiosus, 272. - rappresentante dell’epos, 157-8; 271. - vs Callimaco, 273. - vs Properzio, 270. epicedio, - di Cornelia, 115. epistola,

donna elegiaca, - come persona loquens nel IV libro, 101-2. - suo ruolo centrale, 509510. donna romana, - sua condizione reale, 90. - divieto di difendersi in giudizio, 1318. Druso, - (figlio di Livia), 1271; 1349; 1360. - (figlio di Germanico), 1363-64. Eaco, 1273-74; 1308; 1310-11; 1313. edera, - sulla tomba, 988-9. Egina, 1312. Egle, 1171. eidolon, - sua apparizione, 920-1. Elena, 600. Elia Galla, 506. Elisio, 967; 969-971; 1343; 1404. elmo, -di Romolo, 1227-28. elogio, - dei valori dell’etica aristocratica, 1281. - del mos maiorum, 1281. Emilia. - (vestale), 1343; 1345-46. Emilia Lepida,

1445

1445

PROPERZIO, LIBRO IV

Ettore, 629; 1013; 1081. Euforione, 603. Eufrate, 898. Eumenidi, 1273-74; 1313; 1316; 1403. Eupoli, 717. Euriclea, 1097-98. Euridice, 940-1; 1285; 1292. Eurimaco, 1078. Europa, 1312. Evandro, 156; 160; 164; 202; 1110; 1186. evocatio, - di Vertumno, 402; 421. exempla, - loro influsso sulle azioni dei personaggi letterari, 93. eziologia, - suo significato ideologico, 154-5.

- materiale scrittorio, 519. - ductus incerto, 521. - bagnata dalle lacrime, 519520. equus cataphractus, 525. erbe, - nelle pratiche magiche, 733-4. - loro poteri, 734. Ercole, 1104-18; 1382-83; 1409. - e Caco, 110-1; - exclusus, 111. - ancella di Onfale, 112; 1173-75. - fondatore di Tivoli, 992. - nume tutelare di Antonio, 111. - pastore, 1123; 1137-38. - travestito da donna, 117374. Eritea, 1120-21. Erizia, 1172. Ermesianatte, 603. Ersilia (moglie di Romolo), 672. Esperia, 315-7. Esperidi, - giardino delle E., 1107; 1111; 1138; 1161; 1172. Esquilino, 1014-15. etica aristocratica, - principi fondamentali, 1272; 1367; 1369. Etiopi, - spedizione contro gli E., 811; 892. Etruria, 1234.

Falerno, - vino F., 886. fama, - divulga false notizie, 442. fanum Voltumnae, 456. Faunus, - assimilato a Pan, 465. Faustolo, - capanna di F., 182. fegato, - e auspici, 336. Femio, 1084. feriae Latinae, 188; 194. feste sacre, 188. fiaccola,

1446

1446

2. Nomi e cose notevoli - del matrimonio, 535; 1297; 1328. - del funerale, 1297. Fidene, 219-220. fides, - motivo guida del libro, 307. - esempi di f., 727. - f. coniugale, 530-1. - f. e foedus amoris, 97; 102; 586. - f. necessaria in chi vaticina, 307. - f. tradita dal poeta, 103. - violazione della f., 702. filatura, - come punizione, 952. Fileta, 819. Fillide, 1017; 1048-49; 1053; 1060; 1064; 1068-69; 1080; 1096. filtri d’amore, 981. finzione, - strategia della f., 755-7; 761. flautista, 1059. flauto, - a doppia canna, 1063. formula legis, - di Cinzia, 1089. Foro Boario, 1105; 1110. Foro Romano, 366-7; 422; 609; 1117. Fraate IV (re dei Parti), 66; 8923. Frigi, - loro cattiva fama, 165. Fulvia,

- (moglie di Antonio), 421-2. M. Fulvio Flacco, 401; 416; 420-1. fuoco, - simbologia del f., 536. Furie, 683-4; 686; 1311. fustigazione, - f. degli schiavi, 955. Gabi, 219-220. Gaio Cesare, - adottato da Augusto, 213; 811; 896-7. Galli, - in Campidoglio, 1258. Gallo, - (figlio di Arria), 323-4. gelosia, - scenate di g., 1082. gemelli, - loro comportamenti paralleli, 327. genealogia, - di Horos, 300-1. genio, - nume tutelare, 1086. gens Aemilia, 1280; 1324. gens Claudia, 1203; 1280. gens Cornelia, 1280; 1324; 1327; 1336. gens Iulia, - suo elogio, 98; 238. Gerione, 1104; 1118; 1120; 1129; 1138; 1172. gesto rituale, 1099. Geti, 527; 769. giacinto, 1447

1447

PROPERZIO, LIBRO IV

Hercules Invictus, - tempio di H.I., 1122. - culto di H.I., 1189. Hercules Victor, 1189. Horos, - funzione del suo monologo, 78; 81. - suo ruolo, 75-76; 147-8. - non è l’hospes, 149; 160; 288. - polemizza con gli indovini, 161. - proclama la sua serietà, 161. - riecheggia le parole del poeta, 150. - e Cinzia, 101. horti, - h. Maecenatis, 1015. - espansione degli h., 479. Hylas, 1122.

- fiore dei funerali, 948. Giasone, 629-630; 671. Giove, 1312. - pater, 1306. - ad Azio, 839. Giove Ammone, - oracolo di G.A., 333-4. Giove Capitolino, - tempio di G.C., 172-3; 175; 609. Giove Feretrio, 1200-3. - tempio di G.F., 605; 616. Giove Ottimo Massimo, - tempio di G.O.M., 605; 616. Giove Tonante, - tempio di G.T., 174. Giulia, - (figlia di Augusto e Scribonia), 897; 1269-70; 1351; 1355. - (nipote di Augusto), 1363. Giunone, 1168-69. - e i Romani, 1194. gladiatori, - cibo dei g., 1044. - contratto dei g. col lanista, 1045. gloria, - aspirazione alla g., 1207. Gorgone, 1180. guerra, - con i Britanni, 528. - con i Geti, 527. - con i Sabini, 208; 609; 674.

Iacco, 460. ianitor, - suo ruolo, 771-2. identità sociali, - nuova visione delle i.s., 86. idromanzia, 337. Ifigenia, 343-4. Ileo, 1137. imagines, - del defunto nel rogo funebre, 957. Imene, 676. impotenza, - crisi d’i., 1068. India,

herba Sabina, 577. 1448

1448

2. Nomi e cose notevoli - clima torrido, 529. - colorito degli abitanti, 529530. indumenti militari, - tessuti dalle mogli, 539. Inferi, 962-3; 1273-81. - porta d’avorio (e impia somnia), 997. - porta di corno (e vera somnia), 997. innesto, - descrizione di un i., 439440. Insubri, 1249-50. interlocutore fittizio, 398-9. Ipermestra, 906; 973; 980. - quale esempio di pietas, 974. Ippolito, 728. ippomane, 743. iscrizione, 515; 591. Iside, 1169. - feste di I., 761. isole, - in balia delle onde, 844. Issione, 1273; 1314-16. ius, - vs vis, 620. Iulo, - apostrofe a I., 243. Iuno Sospita, - culto a Lanuvio, 1035.

- di Creta, 657. lacus Vmber, 354-7. Lalage, 954-5. lancia, - simbolo di guerra, 869. - simbolo del comando, 869. Lanuvio, 1009; 1017; 1042; 1046; 1052; 1068-69. Laodamia, 324; 939; 941; 957; 1003; 1386. - e Aretusa, 512-4. largitiones, - ai coloni romani, 1234. Lari, - culto dei L., 572-3. lastre ‘Campana’, 807. Latona, 844. Latris, 950; 985-6. lecanomanzia, 337-8. lectus genialis, - in caso di nuovo matrimonio, 1389-90. leggi di natura, - loro sovvertimento, 732-3; 736. Leode, 1084. Leone, - suoi influssi negativi, 315. leone, - di Nemea, 1172. Lete, 925. lettiga, - uso della l., 1092. letto tricliniare, 1054-55. lettori, - e poesia di Properzio, 122. lex Iulia,

kairós, - scelta del k. ad Azio, 867-8. labirinto, 1449

1449

PROPERZIO, LIBRO IV

- e diritto di cittadinanza per gli Etruschi, 405. lex Iulia de adulteriis coercendis, 1269-70; 1342; 1356. lex Iulia de maritandis ordinibus, 1269; 1359-60. lex Iulia theatralis, 1090. lex Papia Poppaea, 1360. libagioni, - sul rogo funebre, 948. - sulle ceneri, 949. Liboni, 1325. - elogio dei L., 1321. libri, - degli astrologi, 332. licantropia, 737. M. Licinio Crasso, - (console nel 30 a.C.), 1203. licnomanzia, 579. Licota, 505-7; 510. - origine del nome, 516. - e Protesilao, 534. Ligdamo, 949-950; 982; 101112; 1053; 1056-58; 1084-86; 1092-93. - suo ambiguo statuto, 105758. Linceo, 979. littori, - in tribunale, 1313. Livia, 1147; 1360. - e restauro del tempio della Bona Dea Subsaxana, 11156. Luceres, - da Lycmon, 208-9.

Lucio Cesare, - (adottato da Augusto), 811; 896-7. Lucio Taruzio, - suo oroscopo della fondazione di Roma, 319320. Lucumo / Lycmon / Lycomedius, 206-7; 210. - e alleanza antisabina con i Romani, 405. ludi circenses, 1090. ludi gladiatorii, 1090. ludi quinquennales, 811. ludi saeculares, 154. lupa (di Roma), 153; 669-670. - elogio della l., 260. Lupercalia, 188; 201-3. Luperco, - figlio di Arria, 323-4. lusso, - condanna del l., 152; 174. lustra, 196. lustratio, - campestre, 201. - della casa contaminata, 1096. - del letto, 1099. - dell’amante fedifrago, 1098. - con fumigazioni, 1096. Q. Lutazio Catulo, - teatro di Q.L.C., 187. lutto, - manifestazioni di l., 115253.

1450

1450

2. Nomi e cose notevoli matrona, - di fronte alla guerra, 87-88. - e fedeltà coniugale, 88-89. Mecenate, 1014-15. - e i suoi poeti, 120-1. - e l’epos celebrativo, 121. - fine del suo ruolo, 120. Medea, 603; 629-630; 660; 664; 667; 671; 690; 697; 767. Medonte, 1012; 1084-85. Medusa, 1181. Menalo, 1137. Menandro, - considerato poeta d’amore, 768. menzogna, - elogio della m., 754. Mercurio, 1173. meretrix, - e ruffiana, 96. Meroe, 892. metamorfosi, - di Vertumno, 404. meta sudans, 286-7. Metrodoro, 418. Mezenzio, 1222. midollo, - sua metamorfosi in serpente, 962. mietitura, - nelle città distrutte, 1239. Milanione, 1137. Mileto, 1060. Minosse, 629; 653; 655; 1273; 1305; 1308; 1310-13; 1319. mitra, 794.

maghe, 719. - infieriscono sui mariti, 739. - loro poteri sulla luna, 736. magia, - magia simpatetica, 738. - pratica della m. a Roma, 733. Magna Mater, - e curtus equus, 197. makarismós, 511. maledizione, - dell’inventor belli, 513-4. Mamuralia, 500. Mamurio Veturio, 402; 405. - elogio di M.V., 493; 498. - nel Carmen Saliare, 498-9. mandata, 103. T. Manlio Torquato, 1259. manumissio, 986. mappe geografiche, 552-3. Marcello (nipote di Augusto), 1271; 1410. - epicedio di M., 1297. mariti, - vittime delle maghe, 739. Mars Vltor (tempio di), 893. - e insegne restituite dai Parti, 893. matrigna, - sua connotazione negativa, 1391-3. matrimonio, - accettazione del m., 118. - m. imperfetto di Laodamia, 512-3. - m. funesto, 534-5. - m. di Aretusa, 510. 1451

1451

PROPERZIO, LIBRO IV

- in Grecia e a Roma, 459460. - e culto di Bacco, 973. Molossi, - cani M., 1043. monarchia, - avversione dei Romani per la m., 860. mondo alla rovescia, 102. monili, - dei Galli, 1258. monumenta, - dopo Azio, 880-1. mora, - frutto estivo, 437-8. mors immatura, 1305; 1398; 1400. L. Munazio Planco, 1270; 1335. musica, - nell’Elisio, 971. - nei sacrifici, 822.

Nereidi, 973; 977. Nettuno, 973. Nilo, - apostrofe al N., 1059. Ninfe, 638; 852. Niso, 653. Nomade, 949-950; 983. Nomento, 1232-34. notte, - e pratiche magiche, 737. novi agri, 1014-15. Numa Pompilio, 402; 405; 949. - sua cura della religio, 497. Numanzia, 1322; 1325. nutrice, 557-8. - di Cinzia, 984. oasi, - di Siwa, 334. occhi, - colpevoli in amore, 1083. - o. dei morti, 922. Oceano, 679. Ocno, 541-2. October equus, 196-7. Odisseo, 1012; 1065; 1070; 1074; 1078; 1084; 1097-98; 1144; 1166; 1239; 1312. offerta votiva, - per il ritorno dalla guerra, 590. officia, - meccanismo degli o., 706. Onfale, 1105-6; 1112; 1173-74. Orazio, 1116; 1269. - carmen saeculare, 66. - cena Nasidieni, 1055.

nacchere, 1063. nano, - nel convito, 1061-62. narratio, - in un discorso giudiziario, 1330. natura, - e retaggio familiare, 1341. - leggi di n., 1341. Nauloco, 810. Nauplio, 345. Nausicaa, 1144; 1171. necromanzia, 337-8. Neottolemo, 1013; 1072; 1075; 1077; 1080. 1452

1452

2. Nomi e cose notevoli Pallante, 1217. Pallanteo, 168. paludi, - ostacolo per i soldati romani, 892. Pan, 625. Pannoni, 1363. Parche, 360. Parentalia, 954, - P. privata, 954. Paride, 600. Parilia, 188; 190; 195; 197; 597; 599; 604; 661-3; 690-3. Partenie, 950; 984-5. Partenio, 603. Parti, 528; 555. - loro tattica, 585-6. - restituzione delle insegne romane, 126; 811; 892. - auspicata vittoria sui P., 588. Pasifae, 906; 964; 974. G. Passenno Paolo, 66; 357. Patroclo, 631; 907; 918-9; 921; 930; 939; 946; 1013; 1081. patto d’amore, 97. paupertas, - nelle arcaiche manifestazioni della religio, 496. Penati, - culto dei P., 645. - di Enea, 244. Penelope, 1012; 1239. - come exemplum di fedeltà, 512; 728-9.

- abitazione di O. a Roma, 1014. Orfeo, 940-1; 1278; 1285; 1292; 1317. Orops (padre di Horos), 301. oroscopo, 318-320. - della fondazione di città, 318-9. - della fondazione di Troia?, 319. oscilla, 192-4. - nei Compitalia?, 192-3. - nelle feriae Latinae?, 1945. ospitalità, - doveri dell’o., 1178; 1196. ossilegium, 361. Ottaviano, vd. Augusto. Ovidio, - allusioni a Properzio (exempla selecta), 164-5; 180; 217; 224; 229; 324; 431-2; 452-3; 512-3; 636; 720. padre, - non deve piangere davanti ai figli, 1382. Palatino, 172; 858; 1109; 112122. - nell’ideologia augustea, 166. - dimora di Caco, 1128-29. - etimologia di Palatium, 1121. Pallade, 660; 1180. Palladio, 659. 1453

1453

PROPERZIO, LIBRO IV

- come paradigma letterario, 549. - dissacrazione di P., 730. Pentesilea, 689. peroratio, - nel discorso giudiziario, 1374. Perseo (re di Macedonia), 133334; 1336. personaggi elegiaci, - all’ombra di quelli omerici, 108-9. personaggio femminile, - suo nuovo ruolo, 87. pertica, - del misuratore di terreni, 363. pesca, - come razzia, 471. - non stimola all’azione, 471. Petale, 954. pianeti, - in astrologia, 304. - loro caratteristiche, 311-2. pianto, - tipico delle donne, 520. - delle eroine ovidiane, 520. Pidna, 1332; 1334. Pinarii, - e culto di Ercole, 1185-86. pioppo, - caro ad Ercole, 1150. piropo, 1228. Pisidice, 629. Plutone, 1292; 1308; 1315. poesia, - e propaganda, 128.

- p. delle origini e ideologia augustea, 238. - p. e potere, 119. poeti, - vini potores, 889. poeti elegiaci, - poeti del disimpegno?, 1189. Policrite, 603-4. polimorfia, - di una statua, 409. Polite, 1013; 1077; 1080. politica espansionistica, - e poesia di Properzio, 125. Pomona, - e Vertumno, 404. porpora, 750. porta, - dell’Ade, 1284. Porta Capena, 590; 1117. Porta Collina, 734. porticus, - di Apollo sul Palatino, 174. - di Pompeo, 1089. Postumo, 506. Potitii, - e culto di Ercole, 1185-86. praetoria, - origine dei p., 207. precettistica, - del guadagno, 747. presagi, 577-9. - di sventura, 1064. - di vittoria, 835; 1249. - favorevoli, 576-7. - favorevoli ai Penati di Troia, 229. 1454

1454

2. Nomi e cose notevoli - e la politica espansionistica, 125. - poeta cortigiano?, 120. - oppositore del regime?, 119-120; 122. - adesione al programma augusteo, 123-4; 154; 191; 224. - e Apollonio Rodio, 687; 1107-8; 1141; 1156; 1171; 1183; 1194. - e Callimaco, 79; 81; 157; 163; 272; 365-6; 370; 374; 399; 407; 414; 441-2; 44); 805-6; 824; 826; 843; 889; 1107; 1118; 1180; 1193. - e Catullo, 163; 334; 417; 877; 930; 999. - e Cornelio Gallo, 993-4. - ed Euripide, 1275; 1377; 1379; 1381-82; 1385-88; 1394; 1396. - e Fileta, 806. - e Lucrezio, 163; 273; 790. - e Omero, 108; 232; 240; 729-730; 848-9; 907-8; 912; 918; 930; 939; 946; 948; 967; 996; 1001; 1012; 1056; 1064-65; 1070; 1074-76; 1084; 1097-99; 1101; 1144; 1171. - e Orazio, 270-4; 288; 3167; 353; 435; 804; 813; 853; 883; 899; 974; 1069-70. - e Plauto, 1066; 1088; 1106. - e Tibullo, 164; 417; 425-6; 963.

Priamo, 255-6; 1077. Priapo, 1015. probatio, - in un discorso giudiziario, 1346. Proci, 1012; 1056; 1065; 1070; 1074; 1078; 1097. proemio, - di un discorso giudiziario, 1319. profezia, - della soluzione del problema partico, 895. - della Troia resurgens, 244; 258. - di Anchise, 246. - di Cassandra, 250-9. - di sventura, 1043-44. profumi, - sul rogo funebre, 947. Properzio, - infanzia e giovinezza, 361. - consacrazione poetica, 822. - e il mondo a rovescio dell’elegia, 122. - e l’Umbria, 352; 354-5. - dall’Umbria a Roma, 1223; 269. - e Mecenate, 120-1. - e Augusto, 405; 809-810. - elogio della restaurazione augustea, 130-1. - elogio del programma edilizio, 154; 1115. - e la legislazione matrimoniale, 92.

1455

1455

PROPERZIO, LIBRO IV

- e Virgilio, 108-110; 155; 159-160; 163-5; 204-5; 217; 221; 232-4; 238; 240; 243-4; 246; 251; 263; 285; 363; 425; 427; 590; 689; 808; 838; 845-6; 849-850; 863; 876; 908-940; 998; 1013; 1076-77; 1079-81; 1087; 1101; 1109; 1114-1119; 1162; 1185-86; 1193; 1258; 1277; 1285; 1291; 1230. Protesilao, 324; 939; 941; 957; 1003; 1386. proverbi, 738. prugna, - frutto autunnale, 438. Publio Petronio, 892. pulpita, 187. punizioni, - per gli schiavi, 982. punto di vista, - spostamento del punto di vista, 87. purificazione, - riti di p., 196; 199; 693; 821.

Reti, 1250. rito, - del serpente a Lanuvio, 1019-33. Roma, - arcaica e R. augustea, 182. - augustea, 159-160; 162; 857. - R. delle origini, 165; 224. - continuità con le origini, 260. - e gli Etruschi, 485; 488. - guerra con Volsinii, 416. - natale di Roma, 692. Romani, - fusione con gli Italici, 85. - integrazione con gli Etruschi, 488. Romolo, 113-4; 616; 663; 668670; 695; 836; 857-8; 12003; 1209-30; 1232. - parens urbis, 1223. - simbolo del mos maiorum, 1224. - crea 100 senatori, 185. - istituisce i Lupercalia?, 202. - scagionato dall’accusa di fratricidio, 153; 249-250. - trionfi di R., 210-214. - tempio di R. (aedes Quirini), 178-9. Rosaria, 955. rose, - dell’Elisio, 970. - simbolo della fuga del tempo, 971.

raganella, 942. Radamanto, 1273-74; 1308; 1311-13; 1318. Ramnes, - da Romolo, 208-9. regole di comportamento, - loro inversione, 934. Reno, 1250; 1253. resa, - gesto della r., 682. 1456

1456

2. Nomi e cose notevoli - sacre a Venere, 971. - petali di r. nei conviti, 1061. roseti, - di Paestum, 784. rota, - detto dell’eclittica, 310. - sua inclinazione, 310. rovesciamento, - dell’etica amorosa, 754. ruffiana, - avidità della r., 777. - statuto della r., 716. - suo ruolo nel libro, 94-98. - come persona loquens, 716-7. - nella tradizione letteraria, 717; 723. - precettrice d’amore, 95-96; 719.

- prova del s., 873-5. - si raffredda in vecchiaia, 782. schiavo, - marchiato, 774-5. - messo in vendita, 775. scalae Caci, 179. scena, profumata da essenze di zafferano, 187-8. Scilla, 599-600; 603-5; 629; 653-5; 673; 683; 690; 697. P. Scipione Nasica, 1336. Scipioni, 1231; 1278; 1280; 1321; 1406. Scizia, 562. Scopa, 847. Scribonia, 1268; 1275; 1346-48; 1356; 1402. Scribonii Libones, 1280; 1325. L. Scribonio Libone (fratello di Scribonia), 1269; 1325. scudo, - di Romolo, 1228-29. scure, - simbolo del potere consolare, 238. segni zodiacali, 311. - loro influssi, 304. sella, - dei magistrati, 1312. sella aurea, - emblema della dignità regale, 1236. - sella curulis, 1237. - dopo la riforma augustea, 1353. Semele, 976.

sabbia, - nel circo, 1089-90. Sabine, - ratto delle S., 674. Sabini, - guerra con i Romani, 598. sacelli, 575. sacrificio, - di agnelli, 580. - ministri del s., 581-2. saepta, - e senato arcaico, 185-6. Sanco, - epiteto dell’Ercole sabino, 1118; 1190-96. sangue, 1457

1457

PROPERZIO, LIBRO IV

Semo Sancus Dius Fidius, - culto e tempio, 1195-96. semplicità arcaica, - e splendore moderno, 124. senato, - arcaico, 185; 618. - creato da Romolo, 185. senatori, - del tempo antico, 182. - al tempo di Augusto, 1834. sepolcro, - fiori sul s., 948. - lapidazione del s., 797. - maledizioni al s., 798. sepoltura, - extra moenia, 917. Seri, 527-8. sermocinatio, 1308. Servio Tullio, - e i Compitalia, 198. Sesto Pompeo, 810; 1269; 1325. Sibilla, 1234. - sua profezia, 244-5. Sigambri, 66; 811. - enfatizzazione della loro ritirata, 891. signum Vertumni, 423. silenzio, - durante un sacrificio, 814. Silvano, 625. Similo, 602. Sisifo, 1273; 1313-15. Socrate, 1070. soglia, - varco della s., 1070. sogni premonitori, 637.

soldato, - rivale in amore del poeta, 543; 773-4. sorella, - confidente delle pene d’amore, 557. sorteggio, - dei giudici in tribunale, 1309-10. sottomissione, - del vinto, 1088. specchio di Tuscania, - e Vertumno, 454. spettacoli circensi, 1089-90. spolia opima, - nel tempio di Giove Feretrio, 1200-3. - sulle spalle del vincitore, 1263. Spurio Tarpeo, 595. stato romano, - sua origine, 208; 491. statua parlante, 400. Stige, 1273; 1368. stola, 1328. - delle matrone, 1360-61. streghe, - loro caratteristiche, 740-1. - loro poteri in campo sessuale, 742. Strimone, 687. successi militari, - dati come già avvenuti, 583-4. supplica, - di Tarpea, 645.

1458

1458

2. Nomi e cose notevoli tabellae, - in giudizio, 1342. tabula lusoria, 1067. Taide, 767-9. Tantalo, 1273; 1313-17. Targelie, 604. Tarpea, 595-608. - suo ruolo nel IV libro, 9294. - nemus Tarpeium?, 613. - sepulcrum Tarpeiae, 614. - T. nella monetazione, 607. - T. nell’arte figurativa, 6078. Tartaro, 1313. Tazio, 596; 598-9; 601-2; 6067. teatro, - di Pompeo, 159; 186. - di Marcello, 160; 186. - di Q. Lutazio Catulo, 187. - separazione dei sessi in t., 1091. - ‘comodità’ recenti, 187. Tebe, - costruzione delle mura, 262. Teia, 1017; 1048; 1050-53; 1060; 1064; 1068-69; 107778; 1080; 1096. Telemaco, 1012; 1084-85; 1098. Termodonte, 687. Teseo, 672; 930; 1166. tessitura, - attività della matrona, 539; 549.

Tevere, 175-7; 1124; 1232-34. - suo percorso nella Roma arcaica, 423. thema, vd. ‘oroscopo’. Tiberio, 1250. tibicen, 1063. Tieste, 1065. Tiresia, 1107; 1179-80. Tities, 208-9. Tivoli, - ricca di sorgenti, 992. toga, - t. picta, 668. - t. praetexta, 364; 1328. - t. virilis, 364. - t. atra (in un funerale), 944. Tolumnio, 1202; 1231-33; 1241; 1243; 1246-49. tre, - valore sacrale del numero, 1099; 1260. trionfo (trionfi), 588. - di A. Postumio Tuberto, 211. - di Camillo, 211-2; 215. - di Cesare, 212; 215. - di Gaio Mario, 212. - di L. Emilio Paolo, 212. - di Messalla, 213. - di Nerone, 213. - di Ottaviano, 212; 215. - di Romolo, 210; 214-5; 1209. - di Tarquinio Prisco, 214. - di Tiberio, 213. - e arte figurativa, 214. - parodia del t., 1010. 1459

1459

PROPERZIO, LIBRO IV

Velabrum, 425; 1117; 1124. venationes, - nel circo, 467. Veneralia, 762. Venere, 684-5. - centralità del suo ruolo, 153. - da Omero e Properzio, 240. - e la gens Iulia, 125; 153. - militia Veneris, 148. verbena, - impiego della v., 576. Vertumno, 1118. - etimologia del nome, 428431. - suo ruolo nel libro, 82-86. - enuncia il programma del libro, 82. - preferisce un culto popolare, 420. - V. e il vicus Tuscus, 486. - cacciatore, 463. - desultor, 466-7; 469. - dio della vegetazione, 478482. - falciatore, 453. - mercante, 472-3. - mietitore, 456-7. - mitratus, 460. - pastore, 474. - pescatore, 470-2. - soldato, 453. - uccellatore, 465-6. - con la corona dei banchettanti, 458. - ubriaco nel convito, 459.

tripode, - della Sibilla, 246. Tritone, 875. Troia, - cavallo di T., 231. - Troia resurgens, 153. tromba di guerra, 617. tuba, - nei funerali, 1296. Tullo Ostilio, 217; 668-9. Turno, 1013; 1087; 1114; 1217; 1247. ubriachezza, - delle donne, 1051. Umbria, - come terra madre, 277; 353. univirato, 1367. - elogio dell’u., 118; 132930. urna, - nei tribunali, 1309; 1342. uva, - simbolo di prosperità, 435. vedovo, -compito del v., 1373. veglia funebre, 941. Veio, 1202; 1232-33. - guerre con Roma, 222; 1232. - assedio di V., 1242-45. - decadenza di V., 1234-41. - fine di V., 1241. - progetto augusteo di ricostruzione, 1240. 1460

1460

2. Nomi e cose notevoli - sobrio nelle dispute giudiziarie, 457. - venditore di rose, 475-6. - col plettro come Apollo, 461. - V. in Orazio, 446-7. - V. e Pomona in Ovidio, 440. - tempio di V., 401; 420. Vesta, 197; 599-600; 610; 684; 690; 1021; 1345. - tempio di Vesta, 659. Vestale, 596; 604; 606; 612; 628; 638; 648; 652; 658; 660; 667; 673; 685-6; 688; 703; 707; 733; 1348. Vestalia, 188; 197-8. vesti, - di Cos, 450. vetro, - raffinati servizi di vetro, 1058. Vicus Tuscus, - origine del V.T., 486. - e Vertumno, 401-2. Vindelici, 1250. vino, - di Metimna, 1059. - e poesia nel simposio, 899. Virdomaro, 1203; 1249-59. Virgilio, - e i templi restaurati, 131. - aemulatio di V., 155-6. - V. modello eziologico, 156. - V. modello tematico, 1567; 159. vita coniugale,

- accettazione della v.c., 118. vitta, - feralis, 537. - nuptialis, 537. Volsinii, - sua antica importanza, 416. - sconfitta da Roma, 400. Voltumna, - rapporti con Vertumnus, 401. voto, - agli dèi come forma di do ut des, 331. - agli dèi prima di un duello, 1220. Zama, 1331. zodiaco, 338. zone, - della sfera celeste, 339. - condizionano i segni zodiacali, 339.

1461

1461

3. Lingua, stile, poetica ablativo, - arcaico in -i?, 725; 923. - assoluto con valore temporale, 860. - causale in dipendenza da un gerundivo, 649. - di origine, 853. - di stato in luogo senza in, 358. - in -i del participio presente, 435. accusativo, - in -on dei nomi greci, 923. aggettivi, - in -ax, 312; 933. - in -bundus, 1073. - in -osus, 187; 202. - del nome proprio, 644. - nello stile epistolare, 515. aition, - a. iniziale, 412. allitterazione (exempla selecta), - a coppie, 427; 694. - a cornice, 174; 184; 199; 443; 1018; 1068; 1284. - alternata, 648. - onomatopeica, 556. - trimembre, 206; 224; 259; 292; 452; 479; 492; 537;

614; 1036; 1228; 1235; 1245. - in una profezia, 325. allungamento in arsi, 191; 785. alternanza (teoria dell’), - di elegie eziologiche e non nel IV libro, 68. - limiti della teoria dell’a., 69-70. ambiguità, 682. - a. lessicale, 1377. anacoluto, 917. anafora, 436; 523; 543; 636; 781; 947; 997; 1175-76. - con chiasmo, 1355. anastrofe, 317; 573; 749; 1050. - di at, 328; 1230. - di cum, 616. - di et, 364; 548; 754; 842; 999; 1080; 1134; 1147; 1391. - di inter, 1073. - di super, 845. - di ubi, 1372. - di ut, 374. anticlimax, 462. antitesi, 448; 451; 701. apopompé, 823.  , 922; 944. apostrofe, 441; 798. - a Bacco, 271. 1462

1462

3. Lingua, stile, poetica - alla fama, 432. - a Mamurio Veturio, 498. - al Nilo, 1059. - a Roma, 281; 1216. - a Romolo, 1209. - a Troia, 227. - a Veio, 1235. - alla lupa di Roma, 261. - alla via Appia, 1036. - di una statua ai passanti, 406. apposizione, - collocata fra agg. e sost., 1043. - di stampo neoterico, 1303. arcaismo, 1178. - a. prosodico, 191. assonanza, 163. - a. onomatopeica, 1032. astratto per il concreto, 884; 979; 1184. attractio in praedicato, 1141. autocitazione, 778. autodifesa, 1272; 1274-75. auxesis, 536.

- delle metamorfosi di Vertumno, 447-8. - di mestieri umili, 462-3. - di mestieri nelle opere astrologiche, 448. - di mestieri nell’arte figurativa, 448. cesura, - prassi properziana, 748. chiasmo (exempla selecta), 188; 237; 681; 912; 1314. chiusa d’esametro, - con due monosillabi, 742. chiusura, - di au in ō, 317. climax (exempla selecta), 382; 387; 519. coerenza, - nel disegno del IV libro, 129-130. concentrazione stilistica, 233; 1322. confronto, - passato~presente, 151-2; 165-6; 172-3; 186; 219; 223. contrappasso, 723. contrapposizione, - degli epiteti e dei verbi, 1000. contrasto, 151. - dei tempi verbali, 166. coppia, - di termini semanticamente affini, 543. correptio iambica, 414.

brachilogia, 879. brevitas, 985. - strutturale, 113-4. - elogio della b., 378. cacemphaton, 639; 849. cacofonia, 170-1; 184; 972. callimachismo, 99-100; 267. catalogo, - dell’Iliade, 71. - dell’Odissea, 71.

dativo, 1463

1463

PROPERZIO, LIBRO IV

ekphrasis, 598; 608; 622; 829; 1048. elegia, - e commedia, 717; 758; 773; 931; 1011-12; 1093. - ed epigramma, 398; 495; 718; 776; 783; 796-7. - ed epigramma sepolcrale, 406; 1271. - ed epitaffio, 1282. - e mimo, 931. - e poesia bucolica, 1137-38. - e. patriottica, 157-8. - e. vs epos, 157. - descrive un’azione nel suo svolgimento, 150. - sua verisimiglianza realistica, 106. elisione, - di sillaba finale lunga con sillaba iniziale breve, 223. ellissi, - di esse, 985. - di ut, 681. - del verbo nell’apodosi di un periodo ipotetico, 1382. - di un verbum dicendi, 1183. elogio, - delle virtù di Ottaviano, 853. - di Ercole divinizzato, 119096. emistichi, - parallelismo degli e., 575.

- accordato col genitivo?, 1256. - con i verbi di movimento, 389. - d’agente non dipendente da un gerundivo, 960; 1251. - della III in -e?, 358; 1029. - della IV in -u, 838. - etico, 987. deittico, - funzione del d., 162; 171; 181; 227; 333; 375; 424; 515; 856; 1216. - ripetizione del d., 650. deos canere, - nel programma eziologico, 284-5. deponenti, - loro uso passivo, 759; 946; 967. devotio, 722. dialogo, - di una statua col passante, 449-450. dieresi bucolica, 1379. digressione, 1018; 1020. - influsso callimacheo, 423. dirae, - contro la ruffiana, 796. distico elegiaco, 305. - struttura, 1253. - tecnica, 242. - può cantare le guerre, 67. distributivo, - in luogo del cardinale, 862; 1205; 1234.

1464

1464

3. Lingua, stile, poetica enallage, 183; 521-2; 544; 614; 635; 726; 875; 953; 977; 984-5; 1210. enclitica, - con valore avversativo, 190. ‘enjambement’ (exempla selecta), 765; 793; 834; 851; 860; 1085; 1170; 1214; 1217; 1238; 1334. epanadiplosi, 263; 271; 461; 776. epanalessi, 242; 947; 970; 9981000; 1187. epigramma sepolcrale, - suo schema rovesciato, 722. epillio, - suo influsso sui lunghi monologhi, 606. epipompé, 824. epistola amatoria, - componenti del genere, 508. - motivi, 509. - originalità, 91-92; 507. - rapporto con Ovidio, 508. epitaffio, - autoepitaffio, 994. - dettato da Cinzia, 992-6. - e lettori, 994. - sua brevitas, 994. epiteto, - coppie di epiteti, 83°. - stessa radice del sostantivo, 635. esametro, 823; 1107.

- chiuso da un quadrisillabo, 687. - costituito da 3 o 4 parole, 1119. - incorniciato da aggettivo e sostantivo, 922. - spondaico, 686-7. etimologia, - di Alba Longa, 221. - di Alcides, 1163. - di cura, 1378. - di Feretrius, 1203-4; 126263. - di Vertumnus, 444. - e. alternativa, 441. - ed eziologia, 112; 605-6. - gioco etimologico, 103-4; 617-8; 694; 723; 1121-3; 1125-6; 1223. eziologia, 103; 112; 168; 605; 614. - dei nomi propri, 909-910. - digressioni eziologiche, 1106. - in conflitto con la tenuitas, 150. - nell’elegia proemiale, 158. eziologismo, - per mezzo del patronimico, 1120. forma perifrastica, - col part. pres. + esse, 814. formule introduttive, - lucus erat e formule analoghe, 623. formule liturgiche, 824. 1465

1465

PROPERZIO, LIBRO IV

- i. cong. in luogo del ppf, 561. - i. nelle digressioni, 424. incongruenza, - fra soggetto e predicato, 186. - nei modi di una dipendente, 861. indovinello, 394. infinito perfetto, - per l’inf. presente, 222; 490. interlocutore fittizio, 1013. interrogative, - serie d’i., 947. ipallage, 991; 997. iperbato (exempla selecta), 182; 199; 206; 378; 444; 560; 617; 757; 875; 984; 1204.

futuro, - dello stile oracolare, 318. genere, - oscillazione del g., 168-9. genitivo, - g. esclamativo, 936. - g. ‘inhaerentiae’, 1154; 1371. - g. ‘inversus’, 966. - g. possessivo, 979. - accordato con un dativo?, 939. - doppio genitivo, 335; 750. - in -os dei nomi greci, 659660. - g. sing. del tema in -io-, 238. genus iudiciale, 1272. gerundivo, - di verbi impersonali, 297; 648. - in luogo di una prop. relativa, 648-9. gioco di parole, 223; 241; 389; 835; 889; 1107; 1134.

laudatio funebris, 1272. laus artificis, - nell’epigramma, 499. libro di poesia, - cresce come le mura di una città, 282. - duplice natura del IV libro, 103. lingua d’uso, 761. linguaggio (vd. anche ‘stile’), - affettivo, 1279. - agricolo, 200-1; 435. - epico, 1087. - giuridico (exempla selecta), 229; 674; 843; 871; 975; 1086; 1185; 1309; 1335.

hapax, 617; 624; 1212; 1216; 1343. hysteron proteron, 105; 349; 787; 913; 955. imperativo, - e pronome personale, 664; 764. - i. futuro, sentenzioso, 332. imperfetto, 1466

1466

3. Lingua, stile, poetica - militare (exempla selecta), 375-6; 533; 621-2; 739; 833; 1011; 1101; 1244; 1393. - oracolare, 331; 906. - sacrale (exempla selecta), 201; 458; 586; 627; 822; 961; 1155; 1194; 1196. - ufficiale, 1036; 1094. - l. dell’inganno, 666. - della fondazione di città, 159. - di poetica, 377-8; 821. litote (exempla selecta), 450; 674; 857; 977; 1018; 107172; 1218; 1338.

- magnum os ~ poesia epica, 267. - parvum os ~ poesia elegiaca, 267. - parvus rivus ~ poesia tenue, 268. - pectus exiguum ~ poesia tenue, 268. - sentiero non battuto da altri, 365; 826. - via angusta vs via larga, 112; 365; 1200; 1206-7. metalessi, 871. metonimia, 738; 751; 774; 856; 1063; 1216; 1315. monologo, - di Tarpea, 643. - di Vertumno, 398-9. - aperto da un’apostrofe, 644. motivi elegiaci, - trasferiti nell’epicedio, 1284. multiformità tematica, - del IV libro, 83. mutamento, - tecnica del m. continuo, 108.

macabro, - gusto del m., 114. makarismós, 559. metafora, 861; 1367; 1377. - battaglia d’amore, 936. - corona d’edera ~ elegia, 271. - corona ispida ~ epos, 271. - corsa nel circo ~ poesia, 286. - filatura ~ produzione di poesia, 291. - fondazione e crescita di città ~ poesia, 292. - ghirlanda ~ poesia, 818. - condannato a morte ~ innamorato, 384. - pesce preso all’amo ~ innamorato, 385. - primavera ~ giovinezza, 781.

nome, - genera la funzione, 986. - n. parlante, 103-4; 574; 785; 954; 981; 986. - nomi propri con funzione di aggettivi, 638. - nomina agentis, 261; 867.

1467

1467

PROPERZIO, LIBRO IV

- nominis commutatio, 6667. nominativo plurale, - dei temi in -io-, 219-220.

- III pl. in -ĕrunt, 847; 1033; 1074. periodo ipotetico, 245. persona loquens, 606. - diversa dal poeta, 82; 87; 94-95; 398. - cambio improvviso della p.l., 161. personaggio femminile, - suo nuovo ruolo, 80-81. personificazione, - degli oggetti, 897. pleonasmo (exempla selecta), 691; 1031. plurale maiestatis, 271; 1390. plurale per il singolare (exempla selecta), 167-8; 188; 701; 847; 869; 982; 1045; 1073; 1082; 1219; 1235. pluralità, - di voci nel IV libro, 151. poesia, - delle città morte, 1235; 1238. - delle memorie, 85-86. - delle rovine, 114; 217. poesia d’amore, - e scelta di vita, 67. - e situazioni dell’epos, 100; 104. poesia elegiaca, - può cantare anche gli arma, 803. - come fallax opus, 367; 3714. - sua ridefinizione, 68.

omeoteleuto (exempla selecta), 163; 311; 376; 1032; 1068; 1227. onomatopea, 942; 956; 1235. ossimoro, 536; 792; 1165. paraclausithyron, 1108. parallelismo, - dei kola, 1068. parodia, - di un corteo trionfale, 1036-37; 1039. - di situazioni epico-tragiche, 1070. paronomasia, 221; 614; 777. participio futuro, 658. - garantisce la realizzazione di un evento, 1369-70. participio passato, - di un deponente, con valore passivo, 1309. - per azione contemporanea alla principale, 336; 535; 1047; 1367. participio presente, - ablativo sing. in -i, 435. patronimico, 1119. pentametro, - di sole tre parole, 1119. percursio, 479. perfetto indicativo,

1468

1468

3. Lingua, stile, poetica - leptón, 124. ‘pointe’ epigrammatica, 400. poliptoto (exempla selecta), 84; 297; 309; 496; 647; 704; 812; 959; 1002; 1121; 1220. ppf., - con valore d’impf., 847; 1170. - con valore resultativo, 1149. - coordinato col presente, 1184. - in luogo del pf. alla III sg., 1094-95. precetto, - brevitas del p., 755. presente indicativo, - con valore resultativo, 415; 436; 669. - con valore di futuro, 294. - per un’azione del passato con durature conseguenze, 303; 353. preterizione, 478; 1039-40. ‘Priamel’, 387; 651-2; 658. proemio, - al mezzo, 99; 802-3; 1206. - di tipo callimacheo, 100. - elegiaco, 150-1. profezia, - sua oscurità, 245. programma, - di poesia eziologica, 282-5. prolessi, 517. pronome, - p. personale con l’imperativo, 443.

- e restaurazione augustea, 68. poesia epica, - e distico elegiaco, 67. poesia eziologica, - di Callimaco e di Properzio, 402; 806. - motivi della scelta, 74. - suoi contenuti celebrativi, 81; 113; 124. poeta, - sacerdos di Apollo, 803; 805; 827. - vates, 812. - come guida, 163. - come fondatore di città, 124; 159; 262-3. - come l’architetto, 78-79. - come l’artifex, 83-84. - come un nuovo Enea, 265. - a banchetto, 890. - canta le gesta di Augusto, 890. - e lettori, 162. - e il suo libro, 162. - piega il distico a contenuti diversi, 85. poeta d’amore, - exclusus, 96. - praeceptor, 67. - centralità del suo ego, 67. poetica, - dal III al IV libro, 80. - p. implicita, 82-83. - p. callimachea, 99-100; 819. - labor limae, 377-8. 1469

1469

PROPERZIO, LIBRO IV

- p. personale per l’agg. possessivo, 575. - p. relativo ‘epigrafico’, 406; 500. proposizioni temporali, - in serie asindetica, 1017. prosodia arcaica, - del pf., III pl., 793. protasi di periodo ipotetico, - senza si, 731. proverbio, 378-9; 1068. pubblicazione postuma, - del IV libro?, 71. punto di vista, - del personaggio femminile, 101. - suo sdoppiamento, 1035.

sineddoche, 262; 738. sinestesia, 830; 944; 961. singolare per il plurale, 186. sinizesi, 921. soggetto generico, 858. sorpresa, - strategia della s., 81; 104. sphraghís, 162. stile, - della I persona, 306; 413; 469; 657; 676; 821; 1139; 1167-68; 1300; 1334; 1340; 1368. - della II persona, 855; 1036; 1059. - della profezia, 258-9; 1177. - di Ennio, 270. - degli inni sacri, 798; 854. - della poesia d’ispirazione dionisiaca, 270. - colloquiale, 450. - didascalico, 443; 1013. - epico, 1214. - epistolare, 515. - solenne, 1118; 1168; 1187. - solenne con fini parodici, 1010; 1016. struttura del libro, 68. - bipartita, 76. - oppositiva, 166-7; 1235. - piramidale?, 70. - unitaria, 84; 408-9; 501-2. - come illustrazione dei luoghi di Roma, 77-78. - compresenza di tematiche diverse, 77.

recusatio, 67; 78; 123; 148-9; 198; 266; 1205. ‘Relativstil’, 1154. ridondanza, 1182. rifiuto elegiaco dell’epos, 267. ‘Ringkomposition’, 399. rovesciamento dell’ethos elegiaco, 759. sacra canere, - nel programma eziologico, 285. schema Cornelianum, 1122. sillaba breve, - seguita da consonante doppia, 230; 664; 740; 1224. similitudine, - di stampo arcaico, 848. sincope, 377; 458; 1037; 1172. 1470

1470

3. Lingua, stile, poetica - analogia col IV libro delle odi oraziane, 72-73.

- composto per il semplice, 789. - composto seguito dal semplice, 1178. - semplice per il composto, 330; 1178; 1224. - serie isosillabica di verbi, 344. vocativo, - doppio, 930. - in -eus?, 1314. voci, - pluralità di v. nel IV libro, 82. voto, - forma paradigmatica, 1220.

tenuitas, - callimachea, 366. terminologia di poetica, 825-6. tmesi, 887. variatio, 969. - delle congiunzioni, 333. - dei sinonimi, 242; 1046. - della struttura, 336; 1314. - dello stile, 447-9. - di una serie di perfetti con un presente, 870. verbo,

1471

1471

4. Topoi

fiaccole funebri vs fiaccole nuziali, 1340. fiamma d’amore, 685. fides, - rispettata dall’amante, 118; 1053. - violata dall’amante, 905. - elogio della f. coniugale, 505. figli: debbono assomigliare al padre, 1299. foedus amoris, 602; 1087. - violato, 929. - rifondato, 1088. - sovvertito dalla ruffiana, 754. fuoco d’amore, 567.

amore e morte, 103; 908-9; 1001. Apollo ammonitore in materia poetica, 296. appello al passante, 994. armi abbandonate in battaglia, 490. ascesa ardua, 112-3; 1206-7. assenza: alimenta l’amore, 566. baci, calmano chi piange, 1380. bellezza, come i fiori dura poco, 783. conquista d’amore, 1392. corpi degli amanti riuniti nell’urna, 1002.

gelosia dell’amante, 758; 763. goccia d’acqua: scava la roccia, 747.

discorso amoroso, - suoi topoi, 105. dives amator vs poeta pauper, 772-3; 776. donne, - avide, 747. - ingannatrici, 380.

immunità dell’innamorato, 388. innamoramento al primo sguardo, 630; 635-6. insonnia dell’innamorato, 5478; 920; 1052. intemperie: non ostacolano l’innamorato, 562. inutili tentativi di abbracciare un’ombra, 1003.

exclusus amator, 1108-9; 1144; 1168; 1170; 1183; 1278. felici i genitori che non debbono seppellire i figli, 1400. 1472

1472

4. Topoi inutilità del pianto funebre, 1282-84. ira dell’innamorato geloso, 758.

rivisitazione di topoi dell’amore elegiaco, 510; 1279. rose: sfioriscono presto, 783.

locus amoenus, 436; 481; 599; 608; 612; 622; 624-6; 665; 970; 1144.

sensibilità dei defunti, 898; 911; 1378. separazione degli innamorati, 505. servitium amoris, 269; 379. - trasferito in ambito militare, 646. Sisifo, Issione, Tantalo: dannati esemplari, 1315. sit tibi terra levis, 499; 722. sogno: della persona amata, 681. solidità di una nave: non dipende dall’aspetto, 865. statua parlante, 398-9; 406.

macies dell’innamorato, 546; 786. mal d’amore, 630. maledizione all’inventor della guerra, 540. militia amoris, 375. nemesi d’amore, 1046. obsequium necessario nel servitium amoris, 770. ostilità delle acque del mare, 862.

tattica del negarsi all’amante, 757-8; 770. teichoscopía amorosa, 629630. tempo; suo inesorabile fluire, 780-1. tenere sulle spine l’innamorato, 765. Troia resurgens, 227-8; 239; 259.

pallore dell’amante, 546. poeta praeceptor amoris, 753. polemica con l’avidità di denaro, 329. promesse d’amore, 760. - affidate al vento, 937. quid profuit?, 1300.

vincula amoris, 382-3. visita a sorpresa per accertarsi della fedeltà dell’amante, 1071.

rivale in amore, 756; 956. - sua presenza necessaria, 765.

1473

5. Passi citati - Sept. 320‒368: 1076.

Acc. fr. 4 M.: 942; - Trag. 33 R.³: 1026; 183: 784; 261: 231; 265: 1213; 267: 664; 294: 664; 500: 1391; 666: 627. Ach.Tat. 1,17,2: 732. ps.Acr. ad Hor. Sat. 2,7,14: 429. adesp. Anth.Pal. 7,42: 997; 7,94,1–2: 995; 7,224,1–2: 1400; 7,228,3–4: 1400; 7,324,2: 1330; 7,329: 796; 7,331,5: 1330; 7,361: 1400; 7,667,1–2: 1283; 7,667,3–4: 1282; 7,714: 988; 9,21: 1226; 9,479: 974; 11,53: 783; 12,115,4: 388; 16,86,2−4: 495; 16,96,2: 408; 16,105,1: 408; 16,140,1: 408. Ael.Stil. ap. Varr. Ling. 5,66: 1195 Aelian. N.A. 1,51: 962; 11,16: 1019. Aesch. Agam. 48: 1077; 224–5: 343; 228–237: 343; 748: 535; 1018: 1286; 1072: 259; 1600‒2: 1065. - Coeph. 324–5: 914; 613– 622: 605. 653. - Eum. 267 sgg.: 1313. - Prom. 348–350: 1160; 844: 833; 1001: 1293.

- Suppl. 365–6: 764. Afran. Com. 53 R.3: 728. Afric. Dig. 36,1,29: 589. Agathyll. ap. Dion.Hal. Ant. 1,49,2: 315. Alc.Avit. Carm. 1,179: 1376. Alc.Barcin. 28–29: 1399; 75– 76: 1399; 93: 1376. Alc.Mess. Anth.Pal. 7,1,7–8: 994; 7,412,8: 1290. Alciphr. 4,10: 509. Alph. Anth.Pal. 9,101: 1238; 9,104: 1238. Ambr. Hexam. 1,8,32: 623. Amm. 15,11,1: 176; 15,11,18: 176; 16,10,4: 526; 16,10,14: 175; 16,12,53: 940; 17,4,14: 427; 17,12,21: 661; 18,1,4: 1335; 18,10,1: 622; 23,6,67– 68: 527; 31,2,14: 526; 31,15,11: 589. Anacr. fr. 396,1 Page: 1077. Ant.Arg. Anth.Pal. 9,102: 1238. Anth.Lat. 16,56 R.: 1290; 21,116: 1401; 26,8: 579; 128,9–12: 774; 240,13: 1290; 364,2: 755; 427,11: 935; 439,4: 760; 447,6: 224; 476,4: 1305; 531,2: 564; 617,2: 394; 761,48: 892.

1474

1474

5. Passi citati Antip.Sid. Anth.Pal. 6,14: 470; 6,109: 574; 7,14,5: 995; 7,23: 988; 7,30: 988; 7,423: 796; 7,425,1: 407; 7,743,2: 1400; 9,151: 1235; 9,151,2: 1236; 16,131,7–8: 1400. Antip.Thess. Anth.Pal. 5,30: 769. 771; 5,31: 769; 7,39,4: 995; 9,143: 496. Antiphil. Anth.Pal. 9,73,1: 345. Apoll.Rhod. 1,1334: 937; 2,299: 1312; 2,370: 687; 2,516: 1312; 2,703–713: 852; 2,705–7: 850; 2,711–2: 852; 2,805: 687; 2,929: 708; 2,970: 687; 3,286–298: 630; 3,311: 135; 3,616–632: 681; 3,636–644: 643; 3,656–664: 660; 3,960: 668; 3,990: 667; 3,998: 1312; 3,1027–62: 664; 3,1068: 767; 4,89: 672; 4,146–7: 667; 4,157–8: 667; 4,433: 1312; 4,1393–96: 1151; 4,1396: 1159; 4,1411– 21: 1156; 4,1415–18: 1156; 4,1436–39: 1171; 4,1441: 1156; 4,1441–42: 1142. 1172; 4,1441–43: 1156; 4,1443: 1156; 4,1444–46: 1183; 4,1447–49: 1184; 4,1564: 1312; 4,1691: 1312. - fr. 12,6–9 Powell: 629. Apollod. 2,4,3: 973; 2,4,7: 604; 2,4,11: 1137; 2,5,9: 559; 2,5,10: 1120; 2,5,11: 1159. 1172; 2,6,3: 1173; 3,4,4:

1179; 3,6,7: 1180; 3,15,8: 653. - Epit. 5,22: 347. Appian. Bell.civ. 2,21: 217; 3,72: 1112. Apul. Apol. 14: 1309; 22: 214; 22,3: 1190; 102: 667. - Flor. 7 p. 24 Oud.: 1217; 9 p. 32: 646. - Met. 1,8: 735; 10,30: 439; 2,1: 667; 3,2: 740; 3,15: 1359; 3,16: 655; 4,17: 665; 4,33: 541; 8,6,5: 1080; 11,16: 945. - Mund. 34: 176. Aquil. Com. 1–2 R.3: 540. Arat. Phaen. 1: 1204; 999– 1000: 578. Arch. Anth.Pal. 6,16: 470; 9,19‒20: 1226. Aristaen. 1,14: 776; 2,13: 509; 2,21: 385. Aristoph. Ach. 531: 367; 1134: 456. - Lys. 833–4: 787; 946: 540. - Nub. 553−6: 717; 750: 736. - Ran. 155: 971; 448: 970. - Thesm. 241: 1077. Aristot. Hist.anim. 6,18,572a 20: 743; 6,22,577a 9: 743; 8,24,605a 2: 743. - Rhet. 2,140 B: 1126. Arnob. Nat. 5,18,4: 725; 6,16: 383. 387. Asclep. Anth.Pal. 5,150: 760; 5,164: 760; 13,23,1: 994.

1475

PROPERZIO, LIBRO IV

Caecil. Com. 145 R.3 : 957; 269: 1034. Caes. Civ. 1,84,1: 1243; 2,10,6: 735; 2,11,4: 1087; 2,18,3: 313; 2,27,2: 1243; 3,38,3: 1287; 3,99,3: 1077. - Gall. 4,22,3: 1245; 4,32,5: 528; 4,33: 1257; 4,33,1: 528. 1256; 4,33,3: 1254; 5,8,4: 964; 6,8,5: 644; 6,34: 582; 7,17,6: 1245; 7,45,1: 644; 7,45,2: 1227; 7,80,2: 739. Callim. Anth.Pal. 7,728,5–6 (=Epigr. 40 Pf.): 1364; 7,458 (=Epigr. 50 Pf.): 261; 9,566 (= Epigr. 8 Pf.): 461‒2; 12,71,3 (= Epigr. 30,3 Pf.): 546. 786. - fr. 1 Pf.: 321; 1,2: 298; 1,4‒5: 1205; 1,20: 366; 1,21–22: 366; 1,21–28: 296. 365; 1,24: 366; 1,25: 366. 368; 1,25–28: 374. 826; 1,27: 1206; 3‒5: 423; 4: 407; 6: 425; 7,19: 407; 7,24: 410; 17: 679; 22–23: 1107; 35: 347; 43,40‒55: 449; 52: 485; 75,4: 425; 75,4‒9: 441; 75,56–57: 852; 75,76–77: 827; 79: 430; 93: 414; 97: 414; 100: 495. 496; 110,1: 301; 110,7–8: 301; 110,59: 1312; 112,8: 491; 113: 605; 114: 399. 407; 114,5: 443; 194: 440; 197: 399. 407. 449; 199: 399. 407. 414;

Ascon. ad Cic. Mil. 13 (p. 43,11–13 Cl.): 1390. Athen.Mech. 10,3‒4: 1244. Aug. Res gest. 3,1: 855; 5,3: 857; 11: 1117; 13: 860; 19: 113 n. 60. 174. 178. 1116; 19,1: 183; 19,2: 1201. 1264; 26,5: 892; 29,2: 893; 30,1: 860; 32,3: 860; 34: 867; 35: 1223. Augustin. C.Iul. 1,5,19: 383. - Civ.Dei 7,35: 338; 18,19: 1195. - Epist. 29,67: 1145; 93,23: 383. - In psalm. 94,10: 661. Aur.Vict. Or.gent.Rom. 17: 217. ps.Aur.Vict. Vir.ill. 23,4: 211. Auson. 208,7 p. 65 Peiper: 183; 345,87 p. 163: 1057; 371,3 p. 101: 395; 418,24 p. 286: 842; 470,35 p. 2: 414. - Epigr. 8,1: 949. - Mos. 241: 471; 396–7: 292; 443–4: 823. Avien. Arat. 1162: 315. - Orb.Terr. 1116: 789. Babr. Fab. 30,8: 997. Batrach. 298: 395. Bell.Afr. 73,2: 983; 80,2: 841. Bell.Alex. 46,2: 964. Bian. Anth Pal. 9,423: 1235. Bion fr. 4 Gow: 747. Boeth. Cons. 2 carm. 3,5–8: 783.

1476

1476

5. Passi citati 203: 370; 392: 163; 532: 450; 761: 972. - Hec. fr. 288 Pf.: 653. - Hymn. 1,30 : 705; 1,40: 841; 1,44–45: 1126; 1,94: 1194; 2: 807; 2,2: 824; 2,17– 19: 814; 2,27: 806; 2,57: 262; 2,68: 806; 2,97–104: 850; 2,105–113: 296; 2,108– 112: 819; 2,110–2: 825; 2,113: 824; 3,145: 1138. 1163; 3,177–8: 1126; 3,234: 1126; 3,268: 1193; 4,23–24: 844; 4,27: 844; 4,35–54: 844; 4,36–37: 1126; 4,53: 1126; 4,91–93: 850; 4,93: 851; 5,5–12: 1249; 5,57– 130: 1180; 5,77: 1180; 5,78: 1181; 5,101–2: 1180; 6,17: 293; 6,138: 1193. - Iamb. 1,7–8 Pf.: 890; 13,31–32: 370. ps.Callim. fr. 748 Pf.: 315. Calp. Ecl. 2,25−26: 1063; 2,40: 1300; 2,42–43: 439; 2,88: 646; 2,95: 624; 3,53: 637; 4,9: 294. Calv. fr. 15 Bl.: 1378; 16: 1378. Caper Gramm. VII 98,5 K.: 1158; VII 108,16–17: 795. Capit. Anth.Pal. 5,67: 385. Carphyll. Anth.Pal. 7,260,6: 1400 Cass.Dio 43,14,3: 212; 44,6: 857; 48,39,2: 1112; 49,15,5: 167. 810; 49,38,2: 528; 50,23: 834; 50,24–30: 808;

50,24,4: 856; 50,29,1–4: 861; 50,31,2: 862; 50,31,4– 6: 840; 50,31,5: 841; 50,33,1–4: 877; 50,33,7: 865; 51,1,2–3: 881; 51,11,3: 879; 51,13,1: 879; 51,13,2: 879; 51,19,2: 811; 51,19,7: 900; 51,21,4–9: 212; 51,22: 183; 51,24,4: 1203; 52,13,3: 211; 52,13,31: 211; 52,36: 191; 53,1,3: 167; 53,1,3–4: 810; 53,1,4–5: 811; 53,16,5: 179; 53,22,5: 528; 53,25,1: 1090; 53,25,2: 528; 54,2,1: 1334; 54,4,2–4: 174; 54,5,4: 529. 892; 54,8,2–3: 893; 54,13–14: 186; 54,16,1: 1360; 54,18,1: 897; 54,19,3: 120 n. 78; 54,19,4: 178; 54,19,6: 120 n. 78; 54,19,8: 811; 54,20,4: 811. 891; 54,20,4–6: 811; 54,20,6: 811. 891; 55,2,5: 1360; 55,2,6: 1360; 55,7,7: 120 n. 78; 55,10,10: 1223; 55,22,3: 1090; 56,12,1: 1363; 56,17,2: 1363; 60,22,2: 1042; 60,33,2: 1042. Cassiod. Inst.Div. 23 p. 1138A: 953. Cat. Agr. 8: 796; 9,1: 1014; 28,2: 989; 33,2: 1245; 34,2: 631; 54,3: 540; 133,4: 953; 143,2: 571; - ap. Dion.Hal. Ant. 2,49,2: 1195.

1477

PROPERZIO, LIBRO IV

- Orat.rel. 25 Sblendorio: 644; 199: 648. Cat.Cod.Astr. 7,215,28: 312. Catull. 2,1: 985; 2,5: 795; 3,4: 985; 3,11: 1289; 3,12: 1032; 3,14: 1051; 4,1: 160. 163. 181; 4,10: 181; 4,17: 1210; 5: 781; 5,5: 1286; 5,5–6: 999; 6,2–3: 734; 7,3–6: 334; 8,10: 997; 8,13–14: 767; 9,5: 936; 10,1: 650; 11,3–4: 530. 748; 11,10: 830; 17: 931; 17,4: 1065; 21,3: 985; 22,11: 432; 22,17: 1081; 25,3: 794; 28,2: 561; 30,2–3: 930; 30,3: 929. 930; 30,4: 835; 30,9– 10: 937; 34,13–14: 330; 36,11: 980; 39,4: 238; 40,3: 858; 44,7: 788; 45,6–7: 529; 51: 630; 51,9–10: 750; 55,6‒7: 1089; 55,14: 767; 57,7: 1054; 58,5: 182; 61,1– 45: 538; 61,11–15: 678; 61,27: 1178; 61,68: 1368; 61,76: 1285; 61,159‒161: 985; 1097; 61,161–2: 61,164–6: 1389; 61,214–8: 1299; 61,219–223: 729; 62,4–5: 538; 62,41: 970; 63,19–21: 972; 63,23: 624; 63,30: 973; 64: 509; 64,7: 231; 64,11: 1210; 64,15: 1119; 64,43: 328; 64,49: 569; 64,59: 937; 64,61: 690; 64,64–65: 690; 64,77: 1119; 64,84–85: 877; 64,90: 970; 64,98: 328. 672; 64,100:

546; 64,101: 656; 64,115: 1119; 64,126: 977; 64,132– 3: 929. 930; 64,132–201: 643; 64,134–5: 930; 64,142: 937; 64,143–4: 930; 64,174: 929; 64,181: 656; 64,183: 570; 1229; 64,186–7: 64,193: 1031; 64,195–7: 552; 64,223–4: 1152; 64,255: 1091; 64,288: 481; 64,319: 1119; 64,321–2: 960; 64,346: 849; 64,355: 204; 64,384: 264; 65,4: 1049; 65,5–6: 999; 65,6: 1305; 66: 301; 66,1–10: 301; 66,3: 556. 919; 66,11: 1120; 66,48–50: 540; 66,65: 264; 66,65–66: 315; 67,35: 443; 68,2: 520; 68,16: 781; 68,28–29: 920; 68,75–76: 513. 534; 68,90: 259. 1223. 1378; 68,101‒2: 417; 68,106–7: 566; 68,112: 1119. 1120; 68,119–20: 1347; 68,124: 725; 69,4: 985; 69,6: 918; 72,3–4: 349; 75,4: 1049; 76,9: 947; 81,4: 992: 87,3: 531; 91,6: 565; 101,1: 970: 101,4: 1378. Charis. 93,5 B.: 614; 137,23– 26: 819; 393,7: 1146; 397,27: 1368. Choer. Suppl.Hell. 330: 747. Cic. Acad. 2,128: 337. - ad Brut. 1,1,1: 348; 1,10,2: 533.

1478

1478

5. Passi citati - Arat. 117: 970; 201: 918; 332‒333: 430. - Att. 4,16,9: 518; 4,18,5: 894; 5,10,3: 1069; 5,13,1: 217; 5,20,9: 350; 6,1,3: 760; 6,1,7: 933; 6,2,3: 552; 8,14,2: 1164; 9,5,3: 933; 9,19,2: 1300; 12,6a,2: 1036; 12,22,3: 997; 13,21,3: 964; 14,1,2: 664; - Brut. 4: 1357. - Cael. 11: 953; 34: 1036. 1344; 35: 1335; 79: 1368. - Carm.fr. 6,42 Blänsdorf: 224; 23,14: 1031; 25,2: 854. - Cat. 1,7: 324; 1,26: 1224; 2,9: 1224; 2,25: 866; 3,4: 517; 3,16: 1224. - Cluent. 7: 984; 14: 1390; 105: 1311; 154: 782. - Cons.fr. 6,25 Bl.: 390. - De orat. 1,226: 894; 2,140: 457; 2,245: 1309; 2,257: 1126; 3,45: 589; 3,56: 210; 3,99: 188; 3,153: 303. 615. 1120; 3,167: 1282. - Div. 1,27: 548; 1,60: 935; 1,79: 210; 1,85: 312. 337; 1,102: 815; 1,198: 318; 2,21: 1349; 2,45: 224; 2,48: 1067; 2,78: 337; 2,83: 815; 2,98– 99: 319; 2,116: 1232. - Dom. 105: 1148; 125: 374; 130: 1335; 134: 1139. - Fam. 4,5,4: 1235; 5,12,4: 409; 5,13,2: 933; 6,6,7: 323; 7,1,2: 1320; 8,4,3: 1217;

13,7,3: 589; 13,10,3: 517; 14,3,1: 520. - Fin. 2,23: 1057; 2,61: 237; 2,106: 1282. - Flacc. 103: 1357. - Font. 3: 1128; 47: 661. - Har.resp. 18: 1148; 27: 1344; 37: 1177; 57: 577. - Hort.fr. 27 Müller: 342. - Inv. 1,106: 1374; 2,65: 304. - Leg. 1,19: 304; 1,40: 958; 2,45: 884. 932. 933; 2,58: 946. - Leg. Agr. 2,77: 739; 2,96: 1240. - Lig. 30: 1088. - Mil. 10: 1341; 17: 217; 65: 581; 86: 979; 91: 926. - Mur. 25: 738; 69: 1309. - Nat. 2,68: 330; 2,101: 578; 2,128: 680; 2,145: 499; 3,14: 337; 3,80: 1366. - Off. 1,38: 865; 1,77: 680; 1,91: 350; 1,150: 466. 470; 1,160: 350; 3,41: 249. 250; 3,86: 1359. - Orat. 29: 367; 40: 961; 41: 350; 77: 961; 138: 1219. - Par. 11: 1223; 41: 350. - Part. 82: 978. - Phil. 1,5: 384; 2,1: 871; 2,45: 932; 3,10: 953; 8,3: 304; 9,4‒5: 1231; 10,26: 589; 12,8: 313; 12,22: 1299; 14,32: 963. - Pis. 34: 854; 95: 1366.

1479

PROPERZIO, LIBRO IV

- Planc. 19–23: 276; 23: 217. 220; 28: 1343. - Quint.fr. 1,1,19: 243; 1,1,20: 589; 2,11,5: 409. - Rab.perd. 16: 384. - Rab.Post. 8: 984; 10: 1311; 42: 1224. - Rep. 1,21–22: 299; 1,22: 300; 1,25: 1223; 1,64: 250; 2,4: 209; 2,10 sgg.: 250; 2,16: 207; 2,20: 1223; 2,27: 497; 2,31: 185. 619; 4,3: 174; 4,12: 292; 6,11: 1408; 6,13: 1408; 6,14: 1408. 1409; 6,15: 1408; 6,16: 1408. 1409; 6,17: 312; 6,18: 1408; 6,26: 1408. 1409; 6,26–29: 1409; 6,29: 1409. - Rosc.Am. 58: 387; 153: 1309. - Scaur. 40: 1349; 48: 660. - Sest. 33: 937; 78: 201; 128: 571. - Tusc. 1,10: 1289. 1319; 1,36: 963; 1,63: 299; 2,35: 1232; 3,84: 350; 4,49: 1258; 5,64: 723. - Vat. 14: 304. - Verr. 1,154: 411; 2,1,54: 477; 2,1,106: 1036; 2,1,113: 1378; 2,2,31: 1309; 2,2,98: 945; 2,2,155: 517; 2,3,30: 1313; 2,3,81: 491; 2,3,106: 1036; 2,3,125: 1128; 2,3,134: 589. 762; 2,3,158: 1039; 2,4,2: 978; 2,4,94: 411. 1312; 2,4,108–9: 615;

2,4,118: 516; 2,4,135: 460; 2,5,16: 1128; 2,5,27: 476; 2,5,32: 545; 2,5,168: 731; 2,5,177: 984. ps.Cic. Exil. 8: 661. CIL I2 15: 1407; I2 163: 223; I² p. 189: 1211. 1214; I2 187: 975; I2 214: 167; I2 214: 810; I2 219: 167; I2 245: 167. 810; I2 249: 810; I2 589,1,8: 1094; I2 626: 1213; I2 652: 1037; I2 1209,1−4 : 494; I2 1211,1: 494; I2 1211,8: 549; I2 1215b,3: 1282; I2 1223,13– 14: 1282; II 4852: 854; IV 1894: 771; VI 567: 1195; VI 568: 1195; VI 569: 1195; VI 2433: 450. 473; VI 9976: 450. 473; VI 12652a,16–17: 1349; VI 14098,1: 1348; VI 21286; 516; VI 21521,b 7: 1306; VI 25427,3: 494; VI 25703,2−3: 494; VI 30994: 1195; VI 30995: 1195; VI 32323. 157: 186; VI 33923: 450. 473; VI 37826: 473; VI 40320,3: 1363; VIII 25902,3,21: 735; X 1,3048,5: 1330; X 3800: 409; XI 3247: 516; XI 3797– 99: 1240; XI 3808: 1240; XI 5384: 358; XI 5389: 357; XI 5405: 357; XIII 488,2–3: 574; XIV 3135: 223. Cillact. Anth.Pal. 5,29: 769. Cinc.Alim. fr. 5 Peter = FGrH 810 F 3: 595. 1480

1480

5. Passi citati Cinn. fr. 6 M.: 570. Claudian. Rapt.Pros. 1,58: 675; 2 praef. 40: 1213; 2,329 sgg.: 1317; 2,332: 1310; 2,368: 934; 3,147: 1071. - Bell.Geth. 26,331: 1253. - Carm. 1,122–3: 842; 2,1: 850; 3,20: 214; 8,385–6: 897; 10,246–7: 784; 24,20: 214; 26,126–7: 212; 28,44: 175; 28,369: 214. - Carm.min. 30,42–43: 1323; 51: 299. - In Eutr. 2,185–6: 794. CLE 55,12–13: 960; 91,8: 1348; 132,1: 913; 153,2: 1348; 179: 898; 180: 898; 266,2: 746; 382,4: 1339; 428,14: 898; 486,2: 1339; 491,2: 1330; 500,12: 1401; 513: 994; 520,1: 1360; 542,1: 898; 558,3: 1330; 647,7: 898; 754,2: 1340; 895,4: 554; 937,1: 365; 939,1: 531; 945: 798; 946: 798; 947: 798; 948: 798; 963,12: 1283; 965,7–8: 1283; 968,3: 1330; 995,25–26: 1399; 1038,6: 1330; 1049: 408; 1064,4: 990; 1066,8: 1362; 1135,6: 990; 1147,3: 898; 1178b,23: 1301; 1186,12: 1348; 1190,3: 913; 1198, 11–12: 1283; 1203,3: 1339; 1237,9: 1340; 1238,27: 1339; 1287,1–2: 1367; 1288: 798; 1323,1: 913; 1451: 994;

1504,31b: 281; 1538,2: 898; 1901: 408; 1918,1: 1285; 1996,12: 995; 2056: 798; 2063: 798; 2075,2: 1286; 2080,5: 1340; 2153: 798; 2170: 913. Cod.Iust. 2,7,11: 1313; 4,29,25,1: 1335. Cod.Theod. 8,11,1: 1362. Colum. 2,16‒18: 452; 2,20,4: 1226; 3,2,18: 459; 3,11,7: 555; 3,18,2: 383; 4,20,4: 434; 6 praef. 4: 207; 6,27,3: 743; 6,29,2: 651; 7: 329; 7,9,10: 933; 8,2,11: 933; 8,5,12: 452; 9,4,4: 637; 10,26,4: 1044; 10,38: 440; 10,98−99: 481; 10,138: 991; 10,235‒6: 461; 10,305−8: 477; 10,306−8: 482; 10,335– 6: 784; 10,384−5: 480; 11,1,8: 439; 12,28,3: 476. Comm. Instr. 2,8,11: 1153; 2,19 (15),11: 841. Coripp. Joh. 2,400: 1219. 1245; 4,114: 1243. P.Cornelius Scipio Aem. Afric. min. 21,18–22 Malc.: 1319. Corn.Sev. fr. 3 Bl.: 819. Corp.Gloss.Lat. 4,29,13: 585. CPL 250,4–5: 539. Crinag. Anth.Pal. 9,429,3–4: 346. Crit. fr. 1,34 Nauck: 554. Curt. 4,9,17: 633; 4,12,14: 866; 9,1,10: 474.

1481

PROPERZIO, LIBRO IV

Cypr. Epist. 45,2 p. 601,7 Hartel: 442. Cypr.Gall. fr. 11: 619. - Gen. 389: 1219.

2,40,3: 598; 2,54,2: 214; 2,55,5: 214; 2,66,5: 659; 2,67,4: 733; 2,68,3: 1345. 1346; 2,74−75: 497; 4,14,3– 4: 198; 4,58,3: 220; 5,36,4: 486; 5,61,3: 217; 12,5,1‒2: 1248; 13,5,1: 211. Diosc. 2,171b: 888. Dioscor. Anth.Pal. 7,708: 988; 12,42,4: 385. Diotim. Anth.Pal. 7,261: 1400; 7,733,8: 1400. Don. ad Ter. Andr. 128: 614; 726: 576. - ad Ter. Eun. 24: 777; 507: 533. - ad Verg. Aen. 9,586: 585. Drac. Laus D. 2,814: 538; 3,58: 675; 3,592: 266. - Romul. 8,62: 626; 9,12: 898. - Satisf. 88: 315. Dur. fr. 21 Jacoby: 730.

Democr. B 244 = II 194,2 D.– K.: 1013. Demosth. 19,110: 708. Dict. 2,38: 324. Didasc. Apost. 75,5: 169. Diff. p. 32,36 Beck: 162. Diff. p. 1,199: 1337. Diff. VII 520,18 K.: 1181. Dig. 41,3,15,1: 1379. Diod. 4,4,4: 460; 4,21,1–2: 1127; 4,21,2: 179; 4,31: 1173; 7,5,9: 217; 12,80: 222; 14,43,5: 1232; 14,93,2: 1232; 14,117,6: 211; 17,50,1: 334. Dion.Hal. Ant. 1,31,4: 168; 1,32,3–5: 202; 1,35,3: 315; 1,39,1–2: 1127. 1140; 1,39,2: 1123. 1129. 1131; 1,39,4: 1136; 1,40,2: 1186; 1,40,4: 1186; 1,40,6: 1186; 1,69: 659; 1,79,11: 179. 180; 1,80,1: 202; 1,84,5: 220; 2,12,1: 185; 2,33,2: 1214. 1216. 1218; 2,34,2: 669. 1209; 2,34,2–4: 214; 2,34,4: 113 n. 61–62. 616. 1207; 2,37,2: 207. 210; 2,37–40: 596; 2,38,1: 596; 2,38,2: 596; 2,38,3: 93 n. 45. 595; 2,38,4: 703; 2,39,1: 597; 2,39,2: 645; 2,40,1: 597;

Eleg. in Maec. 1,19: 924; 1,29– 30: 388; 1,143–4: 948. Enn. Ann. 3 Sk.: 915; 7: 1217; 20: 316. 829; 22: 284; 71: 1220; 75–76: 248; 85: 842; 95: 871; 105: 416; 108: 1223; 148: 846; 167: 1232; 187: 410; 206–212: 99. 802; 208–9: 272; 214: 1215; 230: 1253; 239: 550; 266: 585; 286: 416; 287: 569; 299: 1213; 376: 862; 382: 580; 386: 489; 390: 1237; 415: 1482

1482

5. Passi citati Eryc. Anth.Pal. 7,36: 988; 7,36,2: 989. Eubul. fr. 115,1 sgg. K.–A.: 540. Eur. Alc. 168–9: 1305; 260: 1293; 305–310: 1276. 1394; 328–337: 1395; 348–352: 1387; 348–354: 1276; 354– 5: 1276; 354–6: 1385; 365– 7: 908. 1001; 371–4: 1394; 375: 1377. 1394; 377: 1379; 381: 1396; 463–4: 722; 763– 4: 1383; 861: 1381; 882–4: 1381; 947–8: 1381; 986–7: 1283; 1089–90: 1394. - Andr. 510 sgg.: 1002; 537– 8: 1293. - Andromeda fr. 114–122 Kannicht: 977. - Bacch. 2: 303. 415. - El. 321: 456. - Hec. 896 sgg.: 1002. - Hel. 766–7: 345; 851–4: 722; 1126–31: 345. - Her. 403–6: 1159; 959– 960: 708. - Hipp. 407–9: 540; 664–5: 728; 1325–1337: 958; 1396: 1352. - Iph.Taur. 57: 1367. - Med. 93–94: 759; 171–2: 759; 835–7: 970. - Or. 1053: 1002. - Phoen. 1033‒39: 1076; 1659: 1002. - Suppl. 1155: 937.

549; 483‒4: 1249; 485‒6: 1249; 513: 894; 528: 454; 534: 1037; 538: 632; 567: 749; 584: 1002; 612: 1291; 618: 1217; 621: 951; Ann. fr. dub. 9 Sk. = Ann. lib. inc. 623 V.²: 1119; I fr. LIX (p. 78 Sk.): 209. - Trag. 18 J.: 979; 28–29: 951; 45–46: 862; 61: 1338; 72–73: 231; 89: 489; 180: 1249; 209: 231; 216: 328; 232: 375; 268: 307; 295: 979; 307: 1221; 326: 328; 340–1: 979; 350: 837; Sc. 375 V².: 1069. - Var. 1–2 V.²: 1325; 6: 1282; 8: 937; 23: 1407. Ennod. Epist. 4,17 p. 111,15 Hartel: 985; 4,19; p. 112,12: 985. Epiced.Drusi 41–50: 1300; 51– 52: 1300; 65–66: 1362; 72: 1352; 157–8: 1365; 159–60: 1365; 162: 1406; 163: 1002; 181: 1350; 207: 1359; 209: 1349; 232: 1383; 247: 1296; 259: 1360; 266: 914; 294: 1350; 323–4: 1376; 329– 330: 1406; 331–2: 1326; 351: 1370; 356–7: 1294; 360: 1287; 366: 1339; 409: 315; 427–8: 1283. 1295; 440: 1185; 442: 1352; 464: 1359. Epigr.Pacuv. 32,1–2 M.: 994. Eratosth. Katast. 16: 973. 1483

PROPERZIO, LIBRO IV

- Tro. 70: 347; 90: 345; 308– 340: 535; 419: 937; 454: 937; 549: 536; 1085–86: 862. Eust. Il. 52,11–15: 881. Eutrop. 1,19: 222.

869; 13,14,5: 248; 14,1,15: 553. Geopon. 10,76,3: 439; 16,1,9: 651. German. Arat. 111–3: 313; 137– 8: 313; 157: 467; 201: 975; 286–7: 316; 640: 975. - Progn.fr. 3,24–28 (= PLM I p. 189 Baehrens): 312; 4,1–4 (= PLM I p. 190 Baehrens): 312. Gloss. 5,352,38: 795; 5,556,13: 750. Gramm. Suppl. 122,1 K.: 1398; 236,18: 864. Gratt. Cyn. 16‒20: 465; 38: 463; 42‒44: 463; 314: 991. Greg.Naz. Laud.Bas. 7: 574. GV 306,3–4: 1400; 1302, 2: 994; 1305,1: 994; 1310: 994; 1314,5: 1400; 1324,1: 994; 1325,1: 994; 1388,3: 1400.

Fab.Pict. fr. 8 Peter = FGrH 809 F 6: 595. Fest. 36,6–7 L.: 1260; 117,13: 498; 202,23–25: 1261; 204,1–4: 1211; 228,21–22: 420; 254,12–13: 1195; 277,10: 648; 292,7: 474; 296,22: 868; 340,23–25: 1220; 468,3: 659; 516,21– 23: 1244. Firm. Math. 3,2,8: 312; 3,5,23; 914; 3,12,16: 334. Flor. 1,1,8: 245; 1,6,4: 222; 1,16,21: 420; 1,20,4: 1259; 1,34,10–11: 560; 2,21,7: 872; 3,10,9: 554. Fortun. Rhet. 3,4 p. 123 H.: 224. Frontin. Strat. 1,12,4: 1249; 3,3,2: 699; 4,5,17: 327. Fronto 2,4,1 = p. 188,9 van den Hout: 589. Fur.Bib. fr. 10,1 Blänsdorf: 1002.

Heges. 4,6,3: 1362. Hegesipp. Anth.Pal. 7,320: 797; 7,320,1–2: 723. Hermesian. fr. 7,75–76 Powell: 750. Hermog. Prog. 9, p. 20 Rabe: 509. Herodian. Gramm. Graec. III 1,310 Lentz: 955. Herodot. 1,5,3–4: 1235; 1,104,8: 562; 4,3,7: 562; 4,8,2: 1120; 4,10,7; 562; 4,10,13: 562; 4,10,17: 562; 4,13,12: 562; 4,17,5: 562;

Gai. Dig. 21,1,18: 933. - Inst. 4,184−7: 493. Gall. fr. 4,1–2 Blänsdorf: 993. Gell. 2,21,9: 553; 2,26,8: 632; 4,2,1: 774; 4,5 praef.: 976; 4,14 praef. 976; 10,27,3: 1484

1484

5. Passi citati 4,51,1: 562; 4,64,2: 562; 4,68,6: 562; 7,40: 555; 7,61: 975; 7,150: 975; 8,65,1: 460. Herond. 1,36–46: 781. Hes. Op. 235: 1299; 286‒292: 1206; 425: 395; 628: 861. - Theog. 1: 1204; 30: 273; 36: 1204; 79: 827; 287–294: 1120; 317: 1119; 517: 1159; 769: 1317; 771–3: 961. Hieron. ad Heliod. 336: 1325. - Ep. 125,18: 928. Hil. Ad Const. 1,2: 589. Hippocr. De morbo sac. 4: 736. ps.Hippocr. ad Antioch. vers. α8: 788. Hirt. Gall. 8,40,4: 1025. Hom. Hymn. 1,17‒19: 460; 3: 844; 3,356–374: 850; 3,357– 8: 881; 4,13‒14: 460; 4,73– 78: 1132; 4,76: 460; 4,211: 1132; 4,344: 1132. - Il. 1,18: 1181; 1,43–52: 848; 1,44: 848; 1,47: 849; 1,52: 849; 1,69: 341; 1,70–72: 341; 1,103‒4: 1075; 1,219: 705; 1,258: 705; 2,20: 918; 2,68: 916; 2,299–332: 341; 2,677: 750; 2,811: 829; 3,64: 996; 3,161–244: 629; 3,310: 705; 3,355: 705; 5,9: 1048; 5,53–54: 1297; 5,330–351: 240; 5,426– 430: 240; 5,427: 996; 5,746: 544; 6,152: 829; 6,407: 514. 582; 6,469: 1228; 7,426: 944; 8,15: 1290; 8,41–52: 872; 8,281: 1347; 8,390: 544; 9,158:

1290; 9,323–4: 733; 9,389: 996; 11,83: 842; 11,236‒7: 1229; 13,32: 829; 13,130–1: 1002; 13,170‒5: 1215; 13,427‒433: 1215; 14,113‒4: 1253; 16,141: 544; 16,327‒9: 1215; 16,802: 544; 18,22–24: 1152; 18,23–27: 1152; 18,28–31: 1153; 19,259– 260: 1313; 19,282: 996; 19,388: 544; 20,39: 847; 22,462–5: 629; 22,470: 996; 22,510‒1: 1076; 23,49: 908; 23,66: 923; 23,66– 67: 921; 23,68: 918; 23,69: 908. 930; 23,83–84: 1001; 23,99– 100: 1003; 23,103–4: 907. 912; 23,178: 939. 944; 23,181–2: 925; 23,192–8: 946; 23,197: 946; 23,218–221: 948; 23,250: 949; 24,162–5: 1152. - Od. 1,1: 1036; 1,52–53: 1160; 1,100: 544; 1,106−112: 1056; 1,343: 1347; 1,429: 557; 2,170: 307; 2,347: 557; 3,293: 829; 4,523: 944; 4,562–8: 967; 4,661−2: 1075; 6,117–124: 1144; 6,127–185: 1171; 8,408– 9: 937; 8,513: 232; 8,514–5: 232; 9,256: 1256; 11,40: 921; 11,125: 861; 11,204–8: 1003; 11,539: 971; 11,568–570: 1312; 11,573: 971; 11,609‒612: 1229; 12,73–100: 653; 12,85–86: 653; 12,118–123: 653; 12,251‒5: 470; 14,126–7: 729; 17,499– 504: 730; 19,562–3: 997; 20,351−7: 1064; 22: 1012; 22,2−3: 1070; 22,17−18: 1073; 1485

PROPERZIO, LIBRO IV

22,19−21: 1065; 22,42: 1074; 22,69−81: 1078; 22,310−329: 1084; 22,310−366: 1084; 22,357: 1084; 22,457‒473: 1093; 22,485‒9: 1098; 22,492‒4: 1097; 23,272: 861; 23,289‒290: 1099; 23,295‒6: 1099; 24,3–5: 919; 24,9–11: 919; 24,13: 971; 24,315–7: 1152. Honest. Anth.Pal. 9,230: 1206. Hor. Ars 20–21: 346; 42: 298; 77: 269; 87–88: 947; 141: 1036; 158–9: 951; 190: 297; 304: 1379; 331–2: 371; 342: 1343; 382: 371; 461: 668. 934. - Carm. 1,1,1: 353. 1237; 1,1,3: 477; 1,1,3–4: 1153; 1,1,8: 1353; 1,1,29–30: 273; 1,2,2: 563; 1,2,3: 175; 1,2,43: 1114; 1,2,50: 860. 1223; 1,3,14: 845; 1,3,25: 736; 1,5,2: 533; 1,5,5: 1061; 1,6,10: 848. 851; 1,6,18: 1082; 1,6,19: 295; 1,7,3: 262; 1,7,8: 828; 1,7,13: 995; 1,7,13–14: 991; 1,7,32: 524; 1,8,5–8: 947; 1,8,10–11: 543; 1,9,1–2: 735; 1,9,3–4: 564; 1,9,11: 259; 1,9,13: 290; 1,9,24: 259; 1,10,9‒12: 460; 1,11: 392; 1,11,1: 290; 1,11,2: 302; 1,11,7–8: 780; 1,12,25: 1163; 1,12,26: 1255; 1,12,43: 1224; 1,12,46–48: 873; 1,12,53–54: 587; 1,12,53–56: 527; 1,12,57: 896; 1,12,58–60: 563; 1,14,13: 1253; 1,14,14–15: 865; 1,15,5:

728; 1,15,16–17: 544; 1,16,8: 972; 1,17,9: 262; 1,17,10: 626; 1,17,21: 1059; 1,19,11–12: 586; 1,19,12: 487; 1,19,14: 576; 1,20,7: 468; 1,20,9: 886; 1,21,6: 1304; 1,21,15: 528; 1,22: 388; 1,22,10: 955; 1,22,23: 955; 1,22,23–24: 956; 1,24,2: 1347; 1,28,4: 1298; 1,28,5: 301; 1,28,16: 1289; 1,28,26: 316; 1,28,35: 494. 994; 1,29,1–2: 329; 1,29,7‒8: 1057; 1,29,9–10: 527; 1,29,10‒12: 451; 1,30,1: 787; 1,34,6: 563; 1,35,1: 496; 1,35,17–20: 386; 1,35,29–30: 528; 1,35,31: 748; 1,36,4: 316; 1,36,10: 967; 1,37,13: 876; 1,37,21–22: 879; 1,37, 30–32: 879; 2,1,10: 857. 1327; 2,1,19: 842; 2,1,31–32: 554; 2,3,12: 625; 2,3,15–16: 666; 2,3,25–27: 1310; 2,3,43–44: 316; 2,5,9‒12: 434; 2,5,16: 955; 2,6,14: 1168; 2,6,19: 890; 2,7,19–20: 997; 2,9,9–10: 1283; 2,9,18–20: 897; 2,9,21–22: 554; 2,10,18–20: 882; 2,11,6–8: 731; 2,12,3–4: 961; 2,13,3: 324; 2,13,17–18: 586; 2,13,21–40: 1317; 2,13,22: 1309; 2,13,35–36: 1313; 2,14,11: 1289; 2,14,17: 1289. 1304; 2,14,21: 1289; 2,17,8: 580; 2,17,17–24: 310; 2,17,19– 20: 316; 2,17,22–24: 312; 2,18,1: 421; 2,18,20: 624; 2,18,26‒27: 411; 2,18,31: 1293; 2,19,11: 295; 2,27,25: 1067; 1486

1486

5. Passi citati 3,1,2: 813; 3,1,2–4: 813; 3,1,4: 295; 3,1,14–16: 1310; 3,1,40: 944; 3,2,6–12: 630; 3,3,1–12: 1114; 3,3,9: 1114; 3,3,23: 836; 3,3,43–44. 620; 3,3,46: 926; 3,3,57–58: 239. 290; 3,3,65: 243; 3,4,12‒13: 576; 3,5,21: 489; 3,7,20: 977; 3,8,3: 407; 3,9,13: 568; 3,10,14: 546; 3,11,20–21: 974; 3,11,25: 978; 3,11,25–40: 974; 3,11,30: 978; 3,14: 1117; 3,14,1–4: 1114; 3,14,13: 944; 3,17,5: 304; 3,19,22: 1061; 3,21,5: 445; 3,22,2: 330; 3,23,2: 572; 3,23,3–4: 581; 3,23,8: 430; 3,23,14–16: 581; 3,23,19: 296; 3,24,1–7: 386; 3,24,11: 527; 3,24,27‒28: 1223; 3,24,31‒32: 1223; 3,24,42‒44: 1223; 3,24,64: 943; 3,26,11: 787; 3,27,30: 637; 3,27,37–38: 708; 3,27,39–42: 997; 3,27,69: 1327; 3,29,1: 1237; 3,29,14: 362; 3,29,14–15: 768; 3,29,19: 315; 3,29,21–24: 625; 3,29,22–24: 625; 3,29,27–28: 527; 3,29,31: 1061; 3,29,44: 563; 3,30: 278. 282; 3,30,1: 270; 3,30,9: 271; 3,30,10: 624; 3,30,10 sgg.: 276; 3,30,14: 271; 3,30,15–16: 273; 3,30,16: 271; 4,1: 823; 4,1,16: 375; 4,2: 899; 4,2,5–8: 268; 4,2,9: 649; 4,2,31–32: 371; 4,2,33–36: 891; 4,2,49–50: 945; 4,3,20: 726; 4,4: 804; 4,4,37: 281; 4,4,40: 580; 4,4,43: 745;

4,4,53–60: 258; 4,4,73‒76: 1250; 4,5,1: 639; 4,5,17–36: 853; 4,5,23: 1400; 4,5,25: 562; 4,5,36: 1114; 4,6: 807; 4,6,11: 1091; 4,6,17–24: 228; 4,6,31‒33: 1021; 4,7,9–10: 658; 4,7,21–22: 1286; 4,8: 99. 802; 4,9,10–12: 1378; 4,9,13–16: 600; 4,10,7–8: 947; 4,11: 65; 4,11,7: 576; 4,11,26: 342; 4,11,35: 944; 4,12,26: 536; 4,14: 65; 4,14,10: 1135; 4,14,29: 1250; 4,14,48: 528. 624; 4,15: 804. 899; 4,15,1: 296; 4,15,1−2: 928. 1205; 4,15,4: 853; 4,15,4–8: 895; 4,15,6–8: 893; 4,15,23–24: 527; 4,15,27–28: 1400. - Carm. Saec. 1–4: 854; 17–20: 1269; 20: 531; 30: 439; 37: 858; 37–44: 228; 47: 639; 66: 245. - Epist. 1,1,51: 476; 1,4,7: 1033; 1,7,56: 1340; 1,10,1: 473; 1,10,16: 315; 1,10,49: 752; 1,11,7–8: 220; 1,11,8: 222. 223; 1,12,27–28: 893; 1,13,6: 544. 561; 1,15,36: 982; 1,16,47: 544; 1,17,3: 1013; 1,18,56–57: 893; 1,18,110: 191; 1,19,7: 273; 1,19,7–8: 889; 2,1,24–25: 220; 2,1,69: 958; 2,1,79–80: 187; 2,1,107: 755; 2,1,126–7: 1397; 2,1,128: 1397: 2,1,225: 292; 2,1,227: 371; 2,2,29: 726; 2,2,91–92: 371; 2,2,179: 1289. - Epod. 1,17–22: 733; 1,25–26: 362; 1,34: 1041; 2,27: 624; 1487

PROPERZIO, LIBRO IV

2,47: 581; 2,51: 748; 4,3–4: 544; 5: 717; 5,15–17: 797; 5,19–20: 740; 5,26: 536; 5,29: 1241; 5,46: 736; 5,47–48: 790; 5,51: 984; 5,65–66: 677; 5,97– 98: 798; 6,5: 1043; 7,1–2: 288. 838; 8: 717; 8,3–4: 790; 9,11– 12: 871; 9,27: 855; 9,36: 1057; 10,13–14: 347; 10,18: 296; 11,11: 775; 12: 717; 12,5: 962; 16,12: 1223; 17: 717; 17,20: 473. - Sat. 1,1,1–2: 189; 1,1,34–35: 694; 1,1,69: 443; 1,2,1: 1119; 1,2,25: 472; 1,2,69–71: 1361; 1,2,99: 677; 1,3,46−47: 1062; 1,3,126: 273; 1,3,142: 219; 1,4,10: 878; 1,4,43–44: 268; 1,4,63: 350; 1,5,61: 203; 1,5,99: 615; 1,5,99: 615; 1,6,24: 1300; 1,6,57: 264; 1,6,104: 943; 1,6,114−8: 1058; 1,6,122: 298; 1,8,1: 495; 1,8,1‒7: 405; 1,8,6– 7: 942; 1,8,6–16: 1015; 1,8,20– 29: 734; 1,9,2: 1069; 1,9,35−37: 493; 1,9,52: 978; 1,9,70: 943; 1,10,43: 1246; 1,10,43–44: 828; 1,10,67: 374; 2,1,12‒13: 1208; 2,1,25: 459; 2,1,81–82: 292; 2,2,8: 318; 2,2,12: 1343; 2,2,60–61: 884; 2,3,160: 318; 2,3,191: 1181; 2,3,226‒9: 463; 2,3,226‒232: 404. 419; 2,3,227‒8: 466; 2,3,249: 785; 2,4,21‒23: 437; 2,4,24: 1246; 2,4,63: 351; 2,5,75–83: 730; 2,5,91: 769;

2,6,97: 258; 2,6,111−2: 1069; 2,6,113: 1070; 2,7,13‒14: 446; 2,7,58: 544; 2,7,58−59: 1045; 2,7,93: 785; 2,7,115: 944; 2,8,13–16: 945; 2,8,19−20: 1055; 2,8,26: 374; 2,8,50: 1059. Hyg. Fab. 42: 656; 61: 1038; 64: 973; 80: 469; 103: 1386; 116: 345; 198: 653. IG II² 83.88.3: 408. Il.Lat. 153: 243; 379: 1243. Inc.Carm.Buc. 1,38 (= PLM III 62,38 B.): 259. Inc.poet.fab. p. 271 R.³: 1320. Inscr. It. XIII 1,64: 1210; 1,79: 1251; 2,422: 499; 3,38‒39: 1240; 3,70: 1261. Isid. Diff. 1,163: 1321. - Orig. 8,11,81: 625; 10,114: 953; 10,193: 1041; 12,1,55: 1034; 12,7,44: 336; 14,8,32: 1148; 15,2,3: 692; 15,7,4: 1072; 16,7,5: 924; 16,13,1: 570; 17,3,3: 431; 17,6,6–7: 1145; 18,4,1: 183; 18,66,1: 1067; 19,24,14: 539; 19,24,16: 1328. Isid.Aeg. Anth.Pal. 7,156: p. 464. Iul.Aeg. Anth.Pal. 6,12: 470. Iul.Obseq. 14: 915. Iulian. Ep. 17: 997. Iust. 2,11,15: 381. Iuv. 1,42: 742; 1,110–1: 775; 2,149–152: 913; 3,66: 794; 4,125: 1025; 5,38: 924; 6,57: 1488

1488

5. Passi citati 223; 6,117: 791; 6,259: 951; 6,553–5: 333; 6,569–570: 312; 6,600–1: 530; 8,32: 1062; 9,139–40: 791; 9,145: 542; 10,36: 476; 10,66: 385; 10,72: 1401; 10,100: 223; 10,142–6: 797; 10,150: 432; 10,244–5: 944; 11,19: 758; 11,20: 1044; 11,73: 455; 11,122: 1061; 12,127: 308; 13,43−44: 1057; 14,166: 1380.

1185; 1,7,45: 1147; 1,8,3: 420. 1237; 1,8,5: 1051; 1,8,7: 185; 1,9,14: 672; 1,10,3: 1216; 1,10,3‒5: 1214; 1,10,4: 1218. 1220. 1262; 1,10,5: 1207. 1222. 1263; 1,10,5–7: 113 n. 61. 616; 1,10,6: 1211. 1214. 1262; 1,10,6‒7: 1201; 1,10,7: 1209. 1211; 1,11,2: 672; 1,11,5–9: 93 n. 45. 596; 1,11,6: 596; 1,11,7: 596. 602. 705; 1,11,8: 596; 1,11,9: 597; 1,12,3‒7: 1224; 1,13: 602; 1,13,5: 617. 618; 1,13,8: 209; 1,15,1: 204; 1,15,2‒5: 1232; 1,16,3: 1223; 1,16,7: 1223; 1,19,21: 497; 1,20,2: 1237; 1,20,3‒6: 1211; 1,20,33–38: 623; 1,21,3: 623; 1,24,8: 1221; 1,25,4: 586; 1,26,2: 539; 1,29: 221; 1,29,2: 1076; 1,33,9: 1201; 1,36,1: 618; 1,37,1: 1047; 1,38,4: 1233; 1,38,6: 618; 1,41,6: 1379; 1,45,2: 1049; 1,48,3: 184; 1,53– 54: 220; 1,55,1: 710; 1,57,9: 549; 1,57–59: 89 n. 39; 2,14,9: 486; 2,17,1‒5: 1244; 2,17,6: 1244; 2,17,14: 307; 3,29,5: 1039; 4,10,3: 894; 4,17–20: 222; 4,17,1‒7: 1231; 4,18,1: 376; 4,18,2: 376; 4,19,3‒4: 1231. 1248; 4,19,5: 1248; 4,20,2: 1263; 4,20,3: 1231; 4,20,5‒6: 1264; 4,20,6: 1261; 4,20,7: 113 n. 60. 1205; 4,20,7‒8: 1230; 4,23,5: 401. 420. 455; 4,25,7: 401. 420. 455;

Johann.Lyd. Mens. 4,49 W.: 500; 4,90: 1195. Laber. Com. 30 R.³: 1390; 43: 492; 45: 492; 80: 1021. Lact. ad Stat. Theb. 10,106: 201. - Inst.div. 1,21,26: 198; 2,6,14: 183. 186. - Ira 20,10: 474. - Mort.pers. 16,6: 214. Laev. fr. 17–18 M.: 543. Laud.Tur. 2,55: 531. Laus Pis. 8: 1327; 26: 1326. Leon. Anth.Pal. 6,13: 470; 7,295,3: 471; 7,504,12: 986; 7,648,5–6: 1367. Liv. 1,4,2: 685; 1,4,6: 670; 1,5,1–2: 202. 203; 1,6,4: 248; 1,7,4: 1123. 1129; 1,7,4–5: 1127; 1,7,5: 1128. 1131. 1133. 1134. 1140; 1,7,7: 1134. 1136. 1140; 1,7,10–15: 1136; 1,7,11: 1186; 1,7,12: 1136. 1140; 1,7,12‒14: 1489

PROPERZIO, LIBRO IV

4,25,8: 456; 4,26,1: 212; 4,28,3: 871; 4,29,4: 212; 4,30–33: 222; 4,61,2: 401. 420. 455; 5,2,7: 1230. 1244; 5,4,1: 1232; 5,4,11‒14: 1232; 5,5,2: 1238; 5,7,2: 1244; 5,17,6: 401. 420. 455; 5,18,8: 1230; 5,22,8: 1232; 5,23,4–5: 211; 5,23,5–6: 211; 5,24,5: 1234; 5,28,1: 211; 5,28,10: 679; 5,37,8: 1253; 5,48,8: 1254; 5,49,7: 1039; 5,49,8: 1240; 5,55,5: 1240; 6,2,2: 401. 420. 455; 6,17,2: 201; 7,3,2: 296; 7,10,7: 1229; 7,10,7‒12: 1259; 7,38,3: 1039; 8,6,5; 911; 8,6,10: 1404; 8,9,4– 10: 237; 8,9,8: 1404; 8,12,2: 210; 8,13,12: 1233; 8,14,3: 1233; 8,15,7: 733; 8,19,5: 1233; 9,2,10: 1247; 9,41,13: 356; 10,19,7: 1220; 10,28,8–9: 262; 10,28,9: 528; 10,28,13: 1404; 10,28,18: 237; 10,38,9: 1031; 21,7,5: 1244. 1245; 21,8,2: 1245; 21,8,10: 231; 21,10,10: 1245; 21,41,10: 866; 21,55,8: 555; 21,56,7: 555; 21,56,9: 1250; 21,63,13: 816; 22,6,9: 944; 22,53,11: 1320; 23,29,5: 469; 23,46,14: 1217; 24,46,2: 679; 24,47,1: 679; 25,15,12: 665; 25,18,6: 1246; 25,19,11: 308; 25,30,3: 308; 26,2,16: 376; 26,13,14: 878; 26,36,5: 364; 27,17,14: 307; 27,19,10: 327; 27,27,7: 327; 27,32,5: 327; 29,14,12: 1344; 30,16,10‒12:

1088; 30,30,24: 1088; 31,34,4: 1249; 32,33,1: 1243; 32,37,6: 1243; 35,48,3: 1250; 37,40,5: 526; 37,43,6: 259; 38,27,7: 1000; 38,28,11: 617; 38,29,6: 585; 38,59,11: 1336; 39,27,9: 478; 39,46,8: 308; 39,49,3: 327; 40,31,5: 259; 40,58,3: 1254; 41,28,9: 1213; 42,65,10: 1219; 43,14,5: 1335; 43,21,5: 308; 44,16,10: 411; 44,22,14: 945; 44,26,3: 327; 45,40,7: 1382; 45,40,9: 1382; 45,41,8: 1401; 45,41,12: 1401. - Epit. 107: 217. - Perioch. 57: 560. Liv.Andron. Odys. 1 M.: 983. Luc.Calp.Pis.Frug. fr. 5 Peter = 11 Forsythe: 597. Lucan. 1,12: 658; 1,18: 564; 1,29: 316; 1,106: 1047; 1,118: 677; 1,154: 846; 1,229: 585; 1,238: 541; 1,260: 571; 1,347: 243; 1,442: 774; 1,473–4: 355; 1,517–8: 701; 1,548–9: 655; 1,566: 336; 1,612: 581; 1,639– 641: 300; 1,652: 312; 1,683: 524; 2,41: 919; 2,45−46: 936; 2,165: 500; 2,284: 628; 2,329: 728; 2,341–2: 589; 2,378–9: 589; 2,537: 879; 2,642–3: 524; 2,713: 841; 3,93: 879; 3,206: 882; 3,233: 1022; 3,260: 1379; 3,269: 1039; 3,510–3: 865; 3,533: 841; 3,541: 425; 3,580: 1164; 3,648: 916; 3,663: 927; 3,722: 1490

1490

5. Passi citati 1164; 4,13: 746; 4,186: 549; 4,359–360: 836; 4,367: 916; 4,560: 522; 5,143: 847; 5,228: 362; 5,244–5: 696; 5,268: 554; 5,354: 229; 5,436: 564; 5,506: 696; 6,210: 383; 6,329–330: 524; 6,406: 329; 6,455–6: 743; 6,595: 432; 6,734: 941; 6,795: 489; 6,800: 1290; 7,34: 1220; 7,80: 1247; 7,146: 944; 7,233– 4: 833; 7,246–7: 736; 7,391–6: 220; 7,726: 329; 7,778: 849; 8,139: 859; 8,215: 290; 8,310: 524; 9,133: 489; 9,357: 1021; 9,519−521: 496; 9,580: 163; 9,631: 209; 9,744–5: 1141; 9,927: 960; 10,122: 1058; 10,322: 862; 10,342: 1249. Lucian. Anth.Pal. 6,17: 470. - Dial.Deor. 2,2: 460. - Dial.Mer. 2,10,12: 509. - Somn. 6: 997; 13: 542. - V.H. 2,5: 971; 2,32–33: 997. ps.Lucian. Cyn. 9: 421. Lucil. 17 M.: 1026; 93: 644; 174–5: 544; 430: 788; 445: 943; 510: 476; 557: 788; 605: 541; 683: 419; 731: 1120; 799: 182; 1240: 869. Lucill. Anth.Pal. 11,105: 1062. Lucr. 1,11: 970; 1,52: 264; 1,55: 1204; 1,80–101: 343; 1,117–8: 273. 1209; 1,174: 476; 1,313: 747; 1,410: 664; 1,412–3: 268; 1,480: 922; 1,490: 982; 1,542: 163; 1,549: 492; 1,583: 492;

1,685: 553; 1,713: 926; 1,771: 926; 1,818: 553; 1,832: 238; 1,909: 553; 1,922‒4: 1209; 1,922‒930: 1207; 1,927‒930: 1209; 1,928–930: 273; 1,942: 768; 1,952: 492; 1,1084: 926; 2,35: 569; 2,416: 187; 2,446: 625; 2,559: 372; 2,637: 972; 2,661: 619; 2,761: 553; 2,803: 1228; 2,847: 746; 2,947: 553; 2,1008: 553; 2,1018: 553; 2,1021: 553; 2,1164: 202; 3,9: 273; 3,72: 1081; 3,148: 943; 3,292: 467; 3,420: 264. 993; 3,584–5: 791; 3,741–4: 947; 3,781: 937; 3,898–9: 1338; 3,907: 1119; 3,1034: 1216; 3,1063: 1035; 4,3–5: 273; 4,17: 768; 4,29: 1204; 4,75– 83: 187; 4,119: 794; 4,440: 926; 4,493: 1304; 4,543: 617. 678. 918. 1003; 4,680: 220; 4,769: 1063; 4,786: 922; 4,793: 985; 4,838: 768; 4,926: 1378; 4,1013: 205; 4,1026: 943; 4,1074: 768; 4,1111: 1026; 4,1286–7: 747; 5,28: 961; 5,220: 947; 5,391: 282. 926; 5,442: 205; 5,543: 456; 5,671: 575; 5,892: 655; 5,1004: 372; 5,1006: 238; 5,1081: 1388: 5,1096: 625; 5,1108‒1109: 1215; 5,1443: 937; 6,42: 282; 6,45: 1304; 6,109–112: 929; 6,398: 563; 6,787: 575; 6,797–8: 851;

1491

PROPERZIO, LIBRO IV

417; 3,9,8: 479; 6,5,15: 492; 7,5,2: 739; 7,12,32: 176. Maecen. Carm.fr. 1,2 M.: 924; 5: 973. ps.Manetho Apotelesm. 4,23: 315. Manil. 1,112: 1349; 1,113: 282; 1,226: 1182; 1,240: 737; 1,257–8: 310; 1,327: 1287; 1,330: 960; 1,340: 738; 1,362: 710; 1,511–2: 259; 1,539–540: 666; 1,597: 338; 1,782–3: 710; 1,789: 220; 1,814: 982; 2,127: 451; 2,229: 314. 892; 2,277: 1130; 2,637–642: 314; 3,318– 320: 310; 3,225: 310; 3,331: 553; 3,615: 1047; 4,26: 262; 4,51: 1162; 4,122–584: 315; 4,178–9: 315; 4,267–8: 299. 300; 4,402: 329; 4,424: 424; 4,515: 842; 4,602: 529; 4,603: 892; 4,625: 829; 4,666: 1165; 4,721: 1246; 4,757: 530; 4,791–3: 316; 5,32‒709: 448; 5,228: 1165; 5,305: 962; 5,311: 623; 5,325: 1363; 5,398‒400: 471; 5,489: 856; 5,625: 468; 5,701: 1165; 5,732: 680. Mar.Victorin. Gramm. VI 62,4 K.: 1150; VI 130,15: 1150. Marc. Dig. 1,22,2: 1313. Marc.Arg. Anth.Pal. 5,32: 769; 5,128,1–2: 935; 6,333,1–2 6: 579; 7,384,5: 1310; 7,403: 797.

6,906–7: 732; 6,1165: 768; 6,1186–9: 790; 6,1203: 790. Lutat.Catul. fr. 2,2 M.: 1069. Lygd. 1,2: 1325; 1,6: 518; 1,26– 27: 566: 1,27: 768; 2,4: 566; 2,16: 926; 2,17: 493; 2,18: 1401; 2,19–20: 949; 2,23– 24: 947; 2,28: 994; 3,1: 1298; 3,2: 820; 3,4: 363; 3,8: 1364; 3,10: 999; 3,12: 362; 3,15: 1145; 3,17: 749; 3,17– 18: 750; 3,28: 295; 3,35: 1300; 3,37: 1286; 3,38: 913. 1294. 1304; 4,3: 824; 4,6: 201; 4,10: 637; 4,27: 847; 4,36: 264; 4,43–44: 890; 4,48: 174; 4,64: 443; 4,88: 961; 4,91: 562; 5,25: 789; 6,2: 275; 6,6: 886; 6,33: 268. Lykophr. Alex. 1–2: 257; 284: 850; 335–6: 256; 348–373: 347; 357–835: 347; 1226– 33: 252; 1229: 246. 322; 1250–69: 252; 1464: 253; 1467–71: 257. Lys. 12,37: 708. Mac. Dig. 1,22,3: 1313. Maced. Anth.Pal. 5,247,5: 385. Macrob. Sat. 1,6,7 sgg.: 669; 1,7,29: 844; 1,7,35: 192; 1,12,21: 1345; 1,12,23: 1345; 1,12,27: 1146; 1,12,27–29: 1108; 1,12,28: 1176; 1,13,6: 210; 1,15,9– 10: 179; 1,21,13: 301; 2,4,12: 420. 924; 3,9,6‒13: 1492

1492

5. Passi citati Mart. 1,31,2: 920; 1,43,6: 783; 1,54,6: 950; 1,61,1–8: 276; 1,78,3: 1383; 1,109: 574; 2,36,3: 794; 2,61,1: 781; 2,90,9: 620; 3,63,5: 770. 1060; 3,80,1–2: 953; 3,95,5: 485; 4,2,2: 1098; 4,11,5–6: 862; 4,30,9: 471; 4,38: 728; 4,42,10: 784; 4,53,3–4: 791; 4,62,1–2: 992; 4,75,7–8: 979; 5,1,7: 685; 5,22,4: 615; 5,34,9: 989; 5,37,9: 784; 5,48,1: 655; 5,84,4: 1018; 6,52,3: 655; 6,64,13: 1049; 6,66,1–2: 933; 6,67,7: 1062; 6,68,5: 1363; 6,73,1: 495; 6,80,5–6: 784; 6,82,2: 950; 7,2,7: 771; 7,13,1: 992; 7,17,8: 308; 7,18,1–2: 953; 7,18,5–6: 935; 7,30,4: 529. 530; 7,47,3: 229; 7,50,2: 1213; 7,54,1: 443; 7,73,1: 1049; 7,91,3–4: 731; 8,28,12: 992; 8,46,2: 728; 8,53,8: 983; 8,73,8: 365; 9,28,9: 868; 9,35,9: 832; 9,59,3: 950; 9,59,20: 308; 9,67,1–2: 731; 9,75,8: 983; 9,76,8: 1374; 9,101,15: 831; 9,101,24: 174; 10,2,9: 797; 10,17,5: 529; 10,47,10: 728; 10,63,5–6: 1365; 10,71,5: 728; 10,80,1: 753; 10,80,1– 2: 950; 10,83,1: 794; 10,87,17‒18: 471; 11,18,15: 481; 11,20, 1−2: 493; 11,27,11: 450. 473; 11,56,5:

791; 12,1,4: 1022; 12,2,6: 178; 12,3,3–4: 180; 12,18,3: 1049; 12,29,6: 983; 12,31,3: 753; 783; 12,74,1–2: 12,98,1: 439; 13,21: 1059; 13,67,1: 787; 13,109,2: 832; 14,203: 728. - Spect. 6,6: 837. Mart.Cap. 1,13: 842; 6,663: 526. Meleagr. Anth.Pal. 5,166: 547; 7,195: 547; 7,196: 547. Men.Rhet. Epid. 414,2‒10: 1235. Menand. fr. 119 K.–A.: 540; 163: 769. Metrod.Skeps. FGH 184 F 12: 418. Mim.Pap. fr. 1 Cunningham2: 509. Mimn. fr. 1 West: 780; 2: 780. Min. Fel. 12,5: 431. Mod. Dig. 26,7,32,1: 1088. Mosch. fr. 3 Gow: 516; 3,2: 991. Mund. Anth.Pal. 9,103: 1238. Muson. fr. 20 p. 110 Hense: 421. Naev. Com. 10 R.3: 540. - Poen. fr. 40 Str.: 569. - Trag. 51 R.³: 259. Nemes. Cyn. 5 sgg.: 296; 76: 823; 207: 394. - Ecl. 1,31: 624; 4,11: 924. Nep. Att. 20,3: 113 n. 60. 1201. 1264. 1493

PROPERZIO, LIBRO IV

- Dat. 10,3: 1243. Nic. Ther. 605: 395. Nicarch. Anth.Pal. 6,31,1: 890. Non. 161,14 L.: 1383; 161,20−170,17: 1359; 371,29: 265; 493,22–25: 342; 864,33: 550. Nonn. Dion. 1,192: 975; 34,90: 997; 44,53: 997.

1,8,15−16: 1075; 1,8,18: 745; 1,8,19: 728; 1,8,20: 745; 1,8,21: 788; 1,8,21–22: 745; 1,8,23–24: 630; 1,8,35– 38: 755; 1,8,47–48: 730; 1,8,49: 781; 1,8,49–50: 782; 1,8,57−58: 721. 775; 1,8,61: 775; 1,8,61–62: 772; 1,8,63– 64: 774. 775; 1,8,65: 766; 1,8,73: 728; 1,8,73–74: 756. 761; 1,8,74: 757; 1,8,77: 1292; 1,8,77–78: 771; 1,8,90: 759; 1,8,91: 760; 1,8,94: 763; 1,8,95–96: 756. 764; 1,8,97: 1100; 1,8,99– 100: 745; 1,8,111: 794; 1,8,111−2: 722; 1,8,113: 1181; 1,8,113–4: 724. 796; 1,9,1: 560; 1,9,16: 777; 1,9,25: 1100; 1,9,29: 243; 1,9,29–30: 322; 1,10,21: 760; 1,10,32: 308; 1,10,50: 705; 1,11,27–28: 591; 1,12,29: 777; 1,12,30: 794; 1,13,5: 544; 1,13,26: 777; 1,14,19‒22: 1072; 1,14,22: 1031; 1,14,24: 758; 1,15,17– 18: 768; 1,15,18: 746; 1,15,19–20: 274; 1,15,29– 30: 316; 1,15,40: 1363; 1,15,41: 924; 2,1,6: 533; 2,1,38: 365; 2,2,2: 442; 2,2,26: 792; 2,2,34: 746; 2,2,47: 783; 2,3,1: 266; 2,4,23: 450; 2,4,27: 541; 2,4,27–28: 928; 2,4,32: 728; 2,4,44: 977; 2,5,17–18: 521;

Octav. 13: 898; 40: 862; 169: 1301; 585: 1300; 725: 390. Oros. Hist. 2,9,8: 381. Orph.Arg. 1142: 1290. Ov. Am. 1,1,6: 374; 1,1,7–8: 567; 1,1,22: 978; 1,1,23: 841; 1,1,27: 282; 1,2,1–2: 548; 1,2,1–4: 547. 1052; 1,2,8: 785; 1,2,11: 783; 1,2,29: 322; 1,2,32: 375; 1,2,40: 1061; 1,3,9: 362; 1,3,11–12: 890; 1,3,13: 518; 1339; 1,4,39–40: 1,4,47–50: 935; 1,5,11–12: 645; 1,5,24: 1073; 1,6,2: 1155; 1,6,5–6: 546; 1,6,9– 14: 388; 1,6,27: 1292; 1,6,49‒50: 1071; 1,6,50: 1183; 1,6,52: 268; 1,7: 758; 1,7,17–18: 347; 1,7,26: 978; 1,7,40: 1082; 1,7,54: 568; 1,7,62: 764; 1,8: 717. 720; 1,8,1−2: 1048; 1,8,2–3: 986; 1,8,2–4: 721. 723; 1,8,5−18: 719; 1,8,8: 743; 1,8,9–10: 731; 1,8,13–14: 740; 1494

1494

5. Passi citati 2,6,20: 325; 2,6,34: 548; 2,6,49: 1358; 2,7,3‒4: 1091; 2,7,26: 777; 2,9,14: 546. 786; 2,9,41: 777; 2,11,6: 346; 2,13,5: 298; 2,13,8: 752; 2,13,25: 591; 2,14,8: 1089; 2,14,14: 330; 2,14,17: 480; 2,15,15: 330; 2,16,36: 970; 2,16,49: 1035; 2,16,50: 634; 2,17,32: 991; 2,18,40: 765; 375; 2,19,25–26: 2,19,39–40: 772; 2,19,48: 518; 2,19,51: 361; 3,1,47: 1362; 3,1,50: 703; 3,1,53: 933; 3,1,64: 267; 3,2,80‒81: 1220; 3,3,17: 892; 3,4,6–8: 381; 3,4,13: 783; 3,4,16: 634; 3,4,23–24: 729; 3,6,25: 546; 3,6,29–30: 516; 3,6,46: 991. 992; 3,7: 1068; 3,7,27– 28: 742; 3,7,35: 742; 3,7,50: 777; 3,8,24: 295; 3,8,42: 951; 3,9,24: 297; 3,9,25: 745; 3,9,32: 920; 3,9,36: 221; 3,9,39–40: 1301; 3,9,59: 1358; 3,9,59–60: 913; 3,9,59 sgg.: 1344; 3,12,5: 518; 3,12,17: 296; 3,12,18: 1245; 3,12,21: 654; 3,12,21–22: 653; 3,13,5: 1022; 3,15,7–8: 276; 3,15,11–14: 278; 3,15,12: 279; 3,15,13: 280; 3,15,19– 20: 371; 3,15,20: 1363. - Ars 1,37: 744; 1,45‒47: 466; 1,45‒48: 470; 1,47: 385; 1,53: 529; 1,67: 1089;

1,68: 394; 1,79: 366; 1,89‒134: 1091; 1,103–4: 187; 1,163‒4: 1090; 1,164: 1089; 1,165‒170: 1091; 1,179–180: 897; 1,210: 586; 1,212: 1025; 1,214: 213; 1,223–4: 554; 1,231: 544; 1,277–8: 768; 1,295: 967; 1,303: 967; 1,312: 687; 1,331: 654; 1,331–2: 653; 1,364: 231. 232; 1,371: 443; 1,391‒2: 466. 470; 1,393: 385; 1,405–7: 763; 1,421‒2: 473; 1,429–430: 763; 1,457: 521; 1,475–6: 747; 1,477: 730; 1,487‒490: 1092; 1,504: 379; 1,505‒9: 1040; 1,523: 731; 1,531: 1293; 1,541: 847; 1,547: 680; 1,567‒8: 459; 1,574: 665; 1,582: 725; 1,638: 577; 1,644: 975; 1,713: 764; 1,729–732: 546; 1,733–6: 546; 1,763–4: 385; 2,3–4: 333; 2,9–10: 389; 2,78: 635. 1245; 2,100: 743; 2,105: 983; 2,115: 481; 2,115–6: 783; 2,117: 668; 2,169–170: 758; 2,175: 760; 2,206: 1067; 2,233: 468; 2,246: 932; 2,259: 1017; 2,275–6: 773; 2,277–8: 776; 2,279– 280: 775; 2,280: 777; 2,293: 1331; 2,299–300: 1402; 2,329‒30: 1096; 2,355: 729; 2,381: 531; 2,393–4: 696; 2,413: 760; 2,426: 286; 1495

PROPERZIO, LIBRO IV

791; 1,408: 688; 1,498: 316; 1,508: 262; 1,523: 243. 239. 322; 1,523–6 : 253. 254; 1,525–6: 259; 1,543: 1140; 1,545: 1127; 1,546: 1140; 1,548: 1131. 1140; 1,550: 1131. 1140; 1,551: 1147; 1,551–2: 1129; 1,552: 1128; 1,553–4: 1129; 1,554: 1130; 1,559: 1131; 1,560: 1134; 1,563–4: 1134; 1,563–578: 1136; 1,565: 1159; 1,572: 1130; 1,579: 1136; 1,579– 582: 1136; 1,581: 1186; 1,581–2: 1136; 1,583–4: 1139; 1,587: 1186; 1,591: 1359; 1,613–4: 825; 1,665: 1373; 2,55: 1018; 2,68: 176; 2,69: 175; 2,77: 394; 2,125: 456; 2,135: 1192; 2,143: 127; 2,166: 620; 2,201‒4: 1025; 2,225: 289; 2,250: 620; 2,267: 262; 2,267–302: 202; 2,271: 465; 2,280: 166; 2,283–380: 202; 2,320: 1175; 2,339: 1172; 2,359– 380: 202; 2,361: 202; 2,365– 380: 203; 2,391: 1124; 2,391‒2: 423; 2,408: 229; 2,412: 639; 2,424: 465; 2,475–480: 618; 2,477‒8: 430; 2,491: 829; 2,491–2: 833; 2,505–6: 1283; 2,512: 412; 2,546: 1264; 2,550: 944; 2,561–2: 536; 2,573: 1205; 2,623–4: 824; 2,645: 943; 2,681: 336; 2,728: 325;

2,452: 740; 2,459: 1380; 2,460: 760; 2,462: 589; 2,493: 296; 2,509–510: 307; 2,512: 665; 2,528: 725, 2,535‒8: 1207; 2,548: 466; 2,650: 731; 2,664: 1335; 2,708: 637; 2,727: 286; 2,744: 591; 3,15–16: 729; 3,32: 975; 3,59: 1396; 3,59– 82: 781; 3,113–120: 180; 3,119: 168; 3,119–120: 166; 3,130: 530; 3,269: 1257; 3,317‒8: 1060; 3,322: 961; 3,345–6: 508; 3,347–8: 890; 3,375: 1079; 3,387‒8: 1089; 3,389: 867; 3,425–6: 385; 3,527: 764; 3,559: 533; 3,568: 740; 3,593–4: 589; 3,627–8: 521; 3,708: 740; 3,718: 785; 3,724: 525; 3,742: 1365; 3,765‒6: 1051; 3,786: 586; 3,791–2: 307; 3,811–2: 591. - Carm. fr. 8 M.: 570. - Fast. 1,6: 1196; 1,7–8: 284; 1,13: 1264; 1,13‒14: 455. 1200; 1,59−60: 483; 1,60: 296; 1,65: 1196; 1,69: 1196; 1,71: 815; 1,76: 887; 1,101‒144: 444; 1,115: 410. 411; 1,155–8: 1129; 1,165: 407; 1,180: 741; 1,201–2: 172; 1,243: 164; 1,261–2: 709. 710; 1,286: 554; 1,313: 394. 395; 1,319: 581; 1,341: 820; 1,343: 577; 1,343–4: 577; 1,359: 329; 1,379–80: 1496

1496

5. Passi citati 2,739: 774. 886; 2,739–740: 885; 2,743: 579; 2,745–6: 539; 3,14: 629; 3,42: 480; 3,47: 659; 3,84: 258; 3,94: 617. 618; 3,118: 485; 3,127: 485; 3,132: 210; 3,137–8: 825; 3,141: 631; 3,259−262: 498; 3,382−392: 498; 3,389−390: 498; 3,430: 1051; 3,485: 532; 3,499– 500: 967; 3,524: 176; 3,575: 1000; 3,667: 217; 3,669–70: 794; 3,767: 275; 3,775: 1376; 3,813: 1090; 3,836: 1022; 3,839: 1204; 4,23: 836; 4,40: 485; 4,47‒48: 424; 4,51: 485; 4,109–110: 728; 4,124: 832; 4,181: 1063; 4,219: 1345; 4,224: 1345; 4,275: 864; 4,291– 348: 1344; 4,380: 489; 4,410: 577; 4,413: 581; 4,420: 710; 4,462: 687; 4,500: 653; 4,517–8: 794; 4,521: 1352; 4,602: 728; 4,650: 1137; 4,721: 691; 4,721–862: 195. 691; 4,723: 692; 4,727: 693. 694. 1340; 4,731–2: 603; 4,731–4: 196; 4,733–4: 604; 4,735: 692; 4,741: 577; 4,742: 576; 4,747–776: 692; 4,781–2: 195. 693; 4,785: 693; 4,799– 800: 235; 4,805–6: 190; 4,815 sgg.: 248; 4,830: 282; 4,870: 476; 4,885‒898: 1222; 4,940: 431; 4,942:

224; 4,950: 685; 4,953–4: 825; 5,93‒94: 164; 5,133‒4: 1260; 5,149–158: 1115; 5,157–8: 1147; 5,161: 970; 5,163: 547; 5,191‒2: 443; 5,218: 550; 5,227: 187; 5,268: 176; 5,280: 207; 5,315: 932; 5,354: 783; 5,363‒8: 430; 5,380: 632; 5,383: 735; 5,426: 949; 5,429: 701; 5,445: 485; 5,449‒450: 410; 5,457: 916; 5,476: 1003; 5,563‒6: 1211; 5,565: 836. 1263; 5,578: 1213. 1221; 5,579–580: 893; 5,637–644: 177; 6,9–10: 624; 6,37: 787; 6,41: 417; 6,82: 1147; 6,132–140: 740; 6,139‒140: 1260; 6,148: 740; 6,199: 525; 6,213: 1196; 6,213–8: 1193. 1195; 6,216: 1183; 6,224: 1226; 6,249: 281; 6,251: 1069; 6,266: 866; 6,277: 300; 6,283: 659; 6,289: 659; 6,301‒4: 1071; 6,311–2: 198; 6,321: 1345; 6,347: 198; 6,361: 489; 6,405: 1124; 6,405–6: 1125; 6,405‒414: 423. 426; 6,407– 8: 1125; 6,408: 1388; 6,409‒410: 404. 429. 444; 6,417–436: 659; 6,426: 967; 6,429–472: 198; 6,441: 659; 6,469–470: 198; 6,477–8: 1137; 6,578: 485; 6,702:

1497

PROPERZIO, LIBRO IV

666; 6,724: 212; 6,797: 832; 6,800: 1170. 1393. - Hal. 66: 1359. - Her. 1,1–2: 515; 1,47–50: 518; 1,51‒56: 1239; 1,57: 518; 1,66: 518; 1,80: 518; 1,83: 287; 1,92: 730; 1,113– 4: 1365; 2,2: 518; 2,23: 518; 2,41: 531; 2,58: 416; 2,145: 591; 3,3: 520; 3,38: 344; 3,62: 1363; 3,67: 325; 3,68: 561; 3,75 sgg.: 549; 3,114: 451; 3,125: 583; 3,141: 546; 4,23: 533; 4,47: 687; 4,57: 967; 4,98: 889; 4,169: 587; 5,4: 518; 5,29: 926; 5,33: 290; 5,65: 569; 5,91: 204; 5,92: 674; 5,101: 589; 6,41: 531. 532; 6, 42: 532; 6,45– 46: 532; 6,111: 518; 6,113: 1359; 6,117: 674; 7,1–2: 522; 7,11: 334. 1163; 7,11– 12: 263; 7,63: 583; 7,110: 297; 7,163: 583; 7,181–6: 522; 7,183–6: 520; 7,191: 557; 8,9: 1293; 8,19: 566; 8,23: 187; 8,29: 583; 8,76– 77: 570; 8,101–2: 566; 9,17: 1159; 9,33: 518; 9,65–66: 1175; 9,75–78: 1175; 9,78: 952; 9,99: 878; 9,101–2: 1173; 10,27: 948; 10,40: 1063; 10,53–54: 547; 10,55– 56: 916; 10,69–70: 656; 10,76: 975; 10,120: 1365; 10,140: 521; 11,3: 520; 11,3–4: 522; 11,10: 1383;

11,17–19: 1299; 11,27–28: 546; 11,74: 1080; 11,75–76: 967; 11,101: 531. 1328; 11,122: 583; 11,127: 517; 12,27: 562; 12,87: 531; 12,122: 1002; 12,123–4: 653; 12,157–8: 518; 12,158: 518; 12,169: 547; 12,192: 1376; 12,208–212: 759; 12,211: 785; 13,31–32: 514. 569; 13,37–40: 514. 569; 13,43–48: 513; 13,49: 590; 13,63–84: 514; 13,87‒88: 513; 13,89‒90: 513; 13,91: 514. 583; 13,95: 566; 13,97– 102: 514; 13,100: 1247; 13,112‒4: 513; 13,114: 579; 13,126: 862; 13,135: 414; 13,139–144: 324; 13,149– 156: 1386; 13,151–8: 547; 13,155: 1386; 14,41–42: 979; 14,120: 974; 14,643– 644: 457; 16,11–12: 583; 16,58: 813; 16,96: 920; 16,135: 635; 16,138: 518; 16,194: 985; 16,244: 1388; 16,253–4: 635; 16,285: 531; 17,30: 879; 17,53: 1253; 17,79: 731; 17,88: 521; 17,111: 583; 17,120: 408; 17,124: 1133; 17,141–2: 533; 17,142: 306; 18,173–4: 1300; 18,194: 862; 18,213: 544; 19,13: 470; 19,19–22: 558; 19,31–32: 547; 19,53– 54: 571; 19,68: 329; 19,70: 518; 19,86: 1300; 19,87–88: 1498

1498

5. Passi citati 582; 19,151: 580; 19,151–2: 579; 19,185–6: 346; 19,188: 583; 19,199–200: 915; 20,7: 531. 532; 20,53: 297; 20,58: 934; 20,145–8: 518; 20,206: 740; 20,208: 680; 21,58: 583; 21,162: 677; 21,166: 1097. - Epist.Sapph. 27: 365; 35: 892; 36: 975; 78: 518; 95: 668; 97–98: 520; 122: 688. - Ibis 2: 847; 23: 879; 55: 977; 73: 468; 103: 537; 165– 6: 384; 189: 960; 210: 313; 213–4: 312; 227: 1210; 272: 258; 360: 654; 383: 654; 595‒6: 1021; 635: 494. - Med. 10: 986; 38: 743. - Met. 1,108: 970; 1,120: 564; 1,136: 951; 1,333–4: 876; 1,438–444: 850; 1,441– 4: 881; 1,452: 920; 1,476: 1081; 1,523: 266; 1,579: 991; 1,607: 298; 1,715: 345; 1,728: 1059; 1,746: 696; 1,778: 529; 2,2: 1228; 2,8: 875; 2,49: 416; 2,130: 311; 2,175: 944; 2,194: 1165; 2,211–2: 638; 2,224: 562; 2,230: 982; 2,244: 687; 2,305: 668; 2,360: 477; 2,479: 475; 2,536–7: 638; 2,667: 726; 2,673: 774. 886; 2,673–4: 651; 2,726: 635; 2,727–8: 585; 2,739: 886; 3,14: 334. 1154; 3,27: 620; 3,41‒42: 1027; 3,143: 623.

698; 3,155: 623; 3,169: 774. 886; 3,171: 762; 3,217–222: 574; 3,236: 375; 3,257–8: 303; 3,294: 677; 3,348: 1305; 3,395–7: 546; 3,484: 435; 3,504: 1287; 3,506: 655; 3,521: 821; 3,527: 329; 3,539: 229; 3,665: 989; 4,20–21: 530; 4,24–25: 634; 4,117: 547; 4,342–3: 637; 4,344: 746; 4,357: 389; 4,398: 569; 4,418: 408; 4,432: 640; 4,432–3: 1287; 4,433: 571; 4,453: 1290; 4,487: 494; 4,523–4: 1003; 4,613‒4: 416; 4,625: 394; 4,663–739: 973; 4,669: 892; 4,709–710: 585; 5,14: 848; 5,51: 551; 5,72: 475; 5,84: 522; 5,92: 1300; 5,106: 791; 5,156: 205; 5,214–6: 894; 5,284: 1071; 5,322−3: 490; 5,326: 967; 5,339: 541; 5,348: 1217; 5,364–5: 641; 5,392: 637; 5,403–4: 634; 5,531: 675; 5,562: 706; 5,642: 890; 6,19: 821; 6,42: 947; 6,47: 982; 6,189: 844; 6,228: 522; 6,288: 944; 6,333: 844; 6,368: 1154; 6,428–9: 538; 6,500: 1397; 6,542–3: 913; 6,631–3: 947; 6,693: 330; 7,4: 1014; 7,27– 28: 783; 7,43: 540; 7,64–65: 655; 7,91: 728; 7,168: 1399; 7,184: 571; 7,207: 736; 7,214: 1058; 7,240–265: 1499

PROPERZIO, LIBRO IV

734; 7,248: 781; 7,261: 1099; 7,269: 740; 7,330: 667; 7,363–4: 750; 7,403: 589; 7,409: 1026; 7,419– 420: 739; 7,448: 1332; 7,449–450: 857; 7,543: 306; 7,589–91: 1289; 7,593: 1031; 7,646–7: 979; 7,649– 651: 915; 7,679–680: 645; 7,715: 531; 7,718: 531; 7,720–1: 531; 7,728: 531; 7,737: 531; 7,739–740: 772; 7,752: 728; 8,6–151: 653; 8,8: 569; 8,8–10: 654; 8,14 sgg.: 623; 8,17–20: 636; 8,19 sgg.: 629; 8,44–80: 643; 8,58–60: 866; 8,136: 967; 8,146–7: 857; 8,150–1: 710; 8,151: 654; 8,161: 657; 8,173: 657; 8,217−8: 475; 8,218: 474; 8,341: 549; 8,448: 944; 8,529: 1152; 8,568: 794; 8,587: 754; 8,593–4: 171; 8,648: 579; 8,708: 728; 8,711: 329; 8,763‒4: 1221; 8,778: 944; 8,846: 1258; 8,875: 1184; 9,90: 885; 9,140: 1120; 9,191: 276; 9,198: 1159; 9,201–2: 924; 9,221–2: 564; 9,297: 1164; 9,375: 725; 9,391: 940; 9,434: 1349: 9,437: 241; 9,450–471: 681; 9,452: 408; 9,462: 1089; 9,476: 645; 9,490: 731; 9,542: 306; 9,599: 768; 9,720: 533; 9,735: 221;

10,41–42: 1316; 10,41–44: 1315; 10,127: 394; 10,199– 201: 263; 10,215–6: 591; 10,382–430: 558; 10,414: 985; 10,453: 1072; 10,457: 628; 10,478: 752; 10,500: 379; 10,506: 330; 10,512–3: 942; 10,555: 885; 10,581: 628. 927; 10,611: 668; 10,628: 1091; 10,636: 533; 10,645–6: 185; 10,658: 757; 10,681: 821; 10,696: 1345; 10,699: 475; 11,129–130: 1141; 11,182: 655; 11,219: 828; 11,253: 444; 11,306: 757; 11,312: 983; 11,322: 628; 11,346: 443; 11,366: 1165; 11,581: 628; 11,608: 916; 1070; 11,656–8: 11,666: 548; 11,669: 1402; 11,705–7: 1002; 12,11: 377; 12,17: 1030. 1031; 12,20: 321; 12,34: 343; 12,82: 544; 12,196: 1183; 12,327: 489; 12,350–1: 516; 12,482–3: 725; 12,544: 1394; 12,559: 444; 13,28–29: 1368; 13,108–9: 544; 13,180: 1363; 13,193: 739; 13,220– 1: 947; 13,341: 947; 13,503: 276; 13,515: 949; 13,552: 1243; 13,646: 785; 13,715: 167. 810; 13,730–4: 653; 13,741: 728; 13,816: 437; 13,824: 362; 13,844–5: 847; 13,848: 632; 14,51–74: 653; 14,127: 1405; 14,128: 821; 1500

1500

5. Passi citati 14,130: 821; 14,132–153: 247; 14,143: 247. 985; 14,252: 466; 14,350: 635; 14,447: 640; 14,540–1: 956; 14,572–3: 243; 14,614‒6: 424; 14,623‒771: 404; 14,643‒4: 457; 14,643‒651: 404; 14,644: 455. 457. 468; 14,645‒6: 453; 14,648: 452; 14,649: 452; 14,651: 453. 464. 471; 14,652‒3: 444; 14,654–6: 794; 14,684‒5: 446; 14,687‒8: 404. 431. 440; 14,767–8: 914; 14,777: 705; 14,830 sgg.: 672; 15,21–22: 916; 15,62: 1306; 15,107: 944; 15,162: 544; 15,389–390: 962; 15,441–3: 235; 15,451–2: 263; 15,610: 725; 15,635–6: 246; 15,708: 784; 15,779–780: 1388; 15,843–850: 873; 15,853: 1372; 15,855: 1331. - Pont. 1,1,16: 1300; 1,1,33– 34: 235; 1,1,51: 783; 1,3,1– 2: 515. 518; 1,3,14: 1300; 1,3,37: 562; 1,3,69: 489; 1,5,14: 961; 1,5,20: 1388; 1,7,70: 945; 1,8,52: 474; 1,9,1–4: 520; 2,1,53: 1181; 2,2,98: 912; 2,2,125: 517; 2,4,27–28: 783; 2,5,49: 832; 2,7,39–40: 747; 2,8,39–40: 587; 2,8,50: 213; 2,8,57–58: 1386; 2,8,65–74: 1386; 2,9,26: 816; 2,10,18: 1206; 3,1,45: 306; 3,1,73: 531;

3,1,142: 1398; 3,2,32: 914; 3,2,62: 343; 3,2,106: 1326; 3,2,109: 1368; 3,3,26: 564; 3,3,29: 365; 3,3,65–66: 915; 3,4,107–8: 554; 3,5,23–24: 1311; 3,7,24: 329; 3,8,7: 569; 4,2,9: 886; 4,2,20: 268; 4,8,42: 816; 4,9,85: 564; 4,10,5: 747; 4,14,1: 515; 4,16,32: 1206; 4,16,41–42: 374; 4,16,43: 1326. - Rem. 43–44: 732; 63: 967; 86: 989; 101: 783; 182: 192; 207‒210: 470; 259: 1096; 281: 243; 306: 473; 379: 295; 447: 707; 448: 385; 506: 731; 579: 798; 589: 1308; 597: 1293; 599: 623; 627‒8: 1089; 659: 1329; 675: 727; 686: 192; 706: 412; 717: 746; 728: 1090; 737: 653; 754: 1063; 805: 728. - Trist. 1,1,2: 266; 1,1,13– 14: 520; 1,1,28: 1383; 1,2,45: 266; 1,3,25‒26: 1076; 1,3,87–88: 1393; 1,6,29: 266; 1,7,33−34: 493; 1,10,10: 561; 2,76: 821; 2,89: 454; 2,119: 374; 2,143: 783; 2,180: 859; 2,196: 564; 2,227–8: 893; 2,259: 274; 2,282: 1090; 2,343: 266; 2,346: 728; 2,367–370: 768; 2,393–4: 655; 2,416: 1039; 2,424: 274; 2,463–4: 860; 2,474: 1067; 2,535–6: 409; 1501

PROPERZIO, LIBRO IV

Paneg.Mess. 58: 841; 86: 926; 155: 926; 202: 925. Papyri Graecae Magicae 4,2719 Preisendanz : 1290. Parmen. Anth.Pal. 5,33: 769; 5,34: 769. Parthen. 5: 604; 9: 604; 21: 604. 629; 22: 604. Paul. Dig. 3,5,18,1: 1088; 47,2,26,1: 735. Paul.Fest. 14,10 L.: 378; 21,23: 207; 27,15: 1137; 29,7: 326; 41,10: 953; 55,9–10: 869; 68,3: 1124; 75,27–28,1: 202; 77,21–23: 535. 536; 78,14– 16: 815; 78,15: 281; 79,27– 28: 972; 81,16‒18: 1201; 99,11: 1340; 101,16: 1340; 105,23: 627; 107,3−4: 487; 108,27–29: 193; 108,31: 913; 112,26: 1361; 147,13: 336; 163,6: 1040; 164,2: 1049; 190,11–18: 196; 200,5: 1183; 204, 1‒2: 1213; 204,13‒14: 1261; 214,9–11: 577; 214,14 sgg.: 336; 214,14–16: 578; 228,18: 669; 235,3–4: 945; 244,6: 616; 245,3–5: 1121; 246,21– 24: 196; 248,17–19: 195; 273,7: 194; 273,7–12: 192; 276,11: 1195; 282,22–24: 535; 296,15–16: 210; 303,5– 6: 179; 342,30–33: 537; 364,22: 537; 384,36: 187; 414,25–27: 740; 416,8–10: 1126; 422,15–17: 575;

2,559–560: 282; 3,1,8: 859; 3,1,15–16: 520; 3,1,23: 1181; 3,1,59–60: 167; 3,2,3: 266; 3,3,17: 1324; 3,3,43– 44: 938. 1365; 3,3,44: 940; 3,3,52: 566; 3,3,71–72: 994; 3,3,83–84: 898; 3,4,27: 468; 3,4,48: 564; 3,5,13: 1388; 3,5,19: 1132; 4,1,11‒12: 474; 4,1,86: 859; 4,1,95–96: 520; 4,2,27–28: 569; 4,2,41– 42: 554; 4,3,42: 661; 4,3,72: 798; 4,4,67: 343; 4,4,80: 343; 4,6,9: 435; 4,6,42: 785. 786; 4,7,16: 961; 4,8,22: 325; 4,10,28: 365; 4,10,45– 46: 508; 4,10,85–86: 913. 914; 4,10,86: 914; 4,10,96: 1225; 4,10,122: 919; 5,1,29: 707; 5,3,19: 1405; 5,3,24: 529; 5,3,47: 374; 5,4,17–18: 127; 5,5,23–26: 1399; 5,7,6: 665; 5,8,11: 783; 5,12,37‒38: 1208; 5,14,36: 531. ps.Ov. Nux 44: 772. Pacuv. Trag. 3 R.³: 1031; 4: 726; 295: 491; 340: 791. Pall. Anth.Pal. 9,441,1: 408. Pallad. De agr. 1,42,1: 495; 3,25,17: 439. - Ins. 57‒58: 440; 78: 440; 78‒80: 439. - Pan. 6,21,4: 868; 10,24,6: 526.

1502

1502

5. Passi citati 424,34–37: 576; 425,6: 576; 444,15: 792; 454,23–24: 1329; 498,32: 1120; 499,5: 1120; 514,24: 692. Paul.Petric. 2,67–68: 192. Paul.Sil. Anth.Pal. 7,4,4: 407. Paus. 2,23,5: 659; 2,31,10: 1137; 5,10,9: 1160. 1162; 5,11,5: 1160. 1162; 5,17,2: 1160; 5,18,4: 1160; 6,19,8: 1160; 8,43,2: 168; 10,29,1– 2: 542. Pelagon. 359: 888. Pers. 1,24–25: 797; 1,71: 455; 2,15–16: 637; 2,59–60: 629; 3,49: 1067; 3,103–5: 942; 3,105: 943; 5,30–31: 364; 5,32–33: 933; 5,50: 313; 5,55: 983; 6,6–7: 357; 6,24: 1059; 6,74: 582. Petr.Chrys. Serm. 63 p. 376A Migne: 1287. Petron. 3,4: 385; 16,2: 680; 17,3: 928; 29,8: 572; 31,6: 770; 35,6: 770; 36,4: 762; 37,5: 379; 43,8: 751; 48,8: 247; 55,6: 1060; 62,4–14: 737; 64,6: 573; 71,11: 573; 73,3: 770; 74,14: 792; 76,11: 352; 77,7: 949; 79,4: 914; 94,3: 741; 105,4: 982; 108,14 v. 7: 708; 111,1: 1037. 1048; 111,4: 557; 114,14: 471; 117,5: 1045; 119,6–7: 329; 121, v. 117: 1000; 123, vv. 241–2: 554; 124 v. 248: 836; 124, v. 257:

468; 126,1: 761; 126,18: 571; 128,6 v. 4: 887; 129,10: 742; 130,4: 1100; 134,1: 742; 134,3: 1100; 135,2: 475; 135,8: 435. Phaedr. 1,26,10: 796; 2,8,25: 646. Phaistos Fr.Gr.Hist. 593 Jacoby: 335. Philipp. Anth.Pal. 6,99: 495. 6,251,7–8: 832. Philod. Anth.Pal. 5,25: 388; 5,132,8: 975. Philostr. Epist. 38: 773. - Imag. 333,1–3: 997. Pind. fr. 33d,1 sgg. Maehler: 844; 75,16–17: 971; 122,17: 787; 129: 971; 129,3: 970. - Isth. 4,31: 971. - Nem. 6,74: 1209; 6,77‒79: 1209. - Ol. 9,35‒41: 441. - Pyth. 9,23–25: 682. Plat. Apol. 41a: 1308. - Axioch. 371b: 1290; 371c: 971. - Charm. 173a: 997. - Gorg. 513a: 736; 523e: 1308; 524a: 1312. - Ion 534c: 370; 535b: 1070. - Leg. 823d‒e: 470. - Menex. 248b: 898; 248b-c: 1283. - Phaedr. 251e: 547. 1052. - Symp. 212c, 6‒7: 1069. - Tim. 59b: 1290.

1503

PROPERZIO, LIBRO IV

Plaut. Amph. 227: 1296; 327: 295; 329: 970; 475: 728; 879: 330. - Asin. 47: 947; 119: 983; 160: 386; 178–180: 385; 239: 737; 242: 771; 260–1: 337; 524–5: 777; 544: 324; 548: 982; 615: 922; 691: 996; 717: 1246; 746‒809: 1011. 1088; 779: 1067; 789: 757; 818: 1219; 880: 1011; 904‒6: 1067; 908: 1066; 957: 1011. - Aul. 23–25: 572; 168: 1036; 674: 625; 790: 1088. - Bacch. 158: 350; 291–3: 1123; 368: 1286. - Capt. 344: 387. - Cas. 286: 387; 384: 231; 472: 535; 515‒6: 468; 800: 538; 881: 535. - Curc. 158: 1070; 160: 985; 207: 860; 260–1: 915; 357: 650; 526: 1246; 620: 794; 691–2: 573. - Epid. 341: 331; 371: 983; 696: 1400. - Men. 451–2: 540; 746: 945; 1023: 497. - Merc. 164: 324; 229: 915; 349: 432; 471: 947; 550: 781; 665: 331; 678–680: 896. - Mil. 164: 1067; 185: 324; 379: 795; 1165: 878; 1395: 955.

- Most. 38: 497; 65: 1044; 112: 888; 159: 484; 180−290: 718; 188–190: 753; 216–7: 780; 226: 1329; 309: 1067; 327: 169; 499– 501: 1306; 912: 936; 1087: 324; 1162: 331; 1167: 955. - Pers. 228: 947; 232: 375; 339–340: 751; 488: 497; 522: 794; 545: 794; 586: 308; 715: 794; 854: 534. - Poen. 113: 569; 434: 763; 899: 794; 991: 569; 1152– 1153: 955. - Pseud. 20–72: 507; 36: 962; 187–8: 986; 214: 792; 229: 792; 308: 777; 490: 947; 987: 412. - Rud. 310: 471; 707: 645; 1173: 324. - Stich. 366: 1294; 561: 983; 620: 962. - Trin. 44: 1088; 247: 769; 886: 170; 923: 324. - Truc. 22 sgg.: 769; 35–42: 385; 230: 375; 409: 936; 769: 387. Plin. Nat. 1,18: 554; 2,37: 761; 2,93: 873; 2,94: 873; 2,126: 563; 2,209: 844; 2,243: 530; 3,40: 1081; 3,68‒70: 1213; 3,77: 585; 4,76: 829; 4,88: 526; 5,67: 303; 6,20: 526; 6,40: 553; 6,48: 584; 6,56: 530; 6,82: 530; 6,162: 972; 6,176: 748; 6,181: 529. 892; 7,12: 785; 7,46: 943; 7,54: 1504

1504

5. Passi citati 1204; 7,75: 1062; 7,102: 588; 7,203: 303; 8,165: 743; 8,194: 537; 8,196: 751; 9,35: 885; 9,124: 308; 9,130: 1204; 9,136: 669; 10,58: 530; 10,67: 885; 10,144: 992; 10,188: 962; 11,21: 926; 11,30: 984; 11,147: 984; 11,150: 922; 11,232: 740; 12,98: 308; 13,139: 723; 14,16: 1059; 14,61: 1059; 14,88: 949; 15,14: 439; 15,97: 437; 15,101: 437; 15,102: 437; 15,112: 437; 15,119: 576; 16,75: 536; 16,172: 464; 17,26: 666; 17,98: 953; 17,260: 437; 18,258‒263: 453; 18,329: 439; 18,357: 579; 18,362: 578; 19,50: 479; 19,61: 480; 19,64−74: 480; 19,134: 456; 20,253: 829; 21,31: 887; 21,33: 187; 21,38: 476; 22,121: 790; 23,40: 1059; 23,148: 790; 24,102: 577; 25,8: 306; 25,17: 885; 25,49: 1096; 25,105–7: 576; 25,170: 790; 26,18: 734; 28,11: 815; 28,26: 1065; 28,65: 983; 32,60: 984; 33,2: 963; 33,5: 308. 757; 33,10: 364; 33,40: 1361; 33,68: 753; 33,76: 735; 34,10: 1137; 34,24: 1231; 34,34: 172. 418; 34,37: 691; 34,64: 644; 35,116‒7: 448. 470; 35,137:

542; 35,140: 972; 35,177: 1099; 35,199: 775; 36,192: 570; 36,199: 982; 36,201: 775; 36,204: 198; 37,18–22: 753; 37,21: 753; 37,23: 570; 37,76: 924; 37,79: 924; 37,101: 749; 37,127: 749; 37,129: 570; 37,192: 338. Plin.iun. Epist. 1,8,14: 1338; 2,14,2: 691; 3,6,2: 794. 926; 4,21,3: 1368; 4,29,1: 773; 5,1,4: 1396; 6,6,6: 1379; 6,15: 357; 6,15,1–2: 66 n. 2; 7,4,6: 1226; 9,22: 357; 9,22,1–2: 66. - Pan. 16,3: 894; 22,1: 214; 31,1: 1033. Plut. Aem. 36,7–9: 1401. - Ant. 4,1–3: 1112; 12: 202; 24,4: 1112; 36,6–7: 1112; 62,2: 861; 65,4–66,2: 834; 65,5: 835; 66,1–5: 840; 66,5–8: 877; 67,1: 877; 78,4: 879. -Caes. 9,4: 1146; 61: 202; 69,2: 873; - Cam. 7,1: 211; 7,2: 211; 20: 659. - Cic. 22,4: 1352. - Comp. Dem. et Ant. 3,4: 1112. - Comp. Lyc. et Num. 3,11: 1318. - Mar. 12,3–4: 880; 35,8: 210. - Marc. 6,4: 1250; 6,12: 1258. 1262; 7,1‒3: 1259; 1505

PROPERZIO, LIBRO IV

ad Hor. Epod. 1,34: 1041. Posidipp. Anth.Pal. 5,213,3–4: 388. Priap. 1,1: 476; 4,3: 955; 6,1: 495; 10,1‒2: 406; 10,4: 495; 19,5–6: 728; 36,1: 408; 47,2: 823; 51,17‒18: 479; 63,3: 570; 63,9−10: 495; 68,29– 36: 730; 84,3−4: 495; 85,2: 495; 86,3: 495. Prisc. Gramm. II 34,24 K.: 1164. Prob. ad Verg. Buc. 7,61: 1163. Procl. Crest. 239 Sev. = PEG I p. 89, 15–20 Bernabé: 347. Procop. Bell.Goth. 3,12: 358. Prop. 1,1,2: 754; 1,1,11: 623; 1,1,12: 481. 546; 1,1,15: 222; 1,1,17: 765; 1,1,18: 222. 223; 1,1,19: 736; 1,1,20: 1147; 1,1,21: 859; 1,1,33: 547; 1,1,35–36: 1339; 1,1,58: 1405; 1,2: 96; 1,2,1–2: 98. 778; 1,2,2: 751; 1,2,3–6: 779; 1,2,5: 759; 1,2,6: 481; 1,2,10: 989; 1,2,11: 623; 1,2,20: 336; 1,2,21–22: 196; 1,2,26: 1089; 1,3: 652. 689. 1071; 1,3,1: 655. 687; 1,3,1 sgg.: 687; 1,3,3: 892; 1,3,4: 317. 975; 1,3,5: 481; 1,3,16: 639. 1101; 1,3,19: 739; 1,3,24: 933; 1,3,26: 336; 1,3,27: 458. 1172; 1,3,31‒32: 461; 1,3,35: 1047; 1,3,35–36: 101. 766; 1,3,35–46: 905; 1,3,37: 1172; 1,3,38: 268; 1,3,42: 432. 848;

7,6: 1250; 8,1: 1263; 8,9: 1217; 8,10: 1218. - Mor. 280a: 990; 473c: 542; fr. 134 Sandbach: 768. - Num. 8,12−14: 497; 10,8– 13: 733; 13,3: 498. - Quaest.Rom. 278 E–F: 1185. - Rom. 12,3–6: 319. 320; 13: 185; 14: 672; 16,2‒3: 1214; 16,4–5: 214; 16,5–8: 113 n. 61; 16,6: 1218; 16,8: 214; 16,19‒20: 1222; 16,35: 1210; 17,1–7: 598; 17,2: 703; 17,4: 598; 17,5: 595; 17,6: 603; 18,1: 605. 614; 20,5: 179; 21: 202; 25,6: 214. - Thes. 27: 559. Pol. 2,29,6‒7: 1253; 2,29,7: 1257; 2,29,8: 1258; 2,31,8: 1250; 2,34,5: 1250; 2,34,6‒9: 1259; 2,35,4: 1250; 6,35,1 – 6,36,5: 679; 6,53: 1298. Polystr. Anth.Pal. 7,297: 1235. Poll. Or.frg. ap. Charis. 98,4 B.: 183. Pomer. 3,9,1: 442. Pomp. Com. 91 R.³: 324. Pomp. Dig. 19,1,40: 735; 50,16,239,6: 692. Pomp.Mel. 1,55: 844; 2,14: 785. 1098. Porph. ad Hor. Carm. 2,11,21: 1148; 3,1,2: 1025; 3,27,7: 1034. 1506

1506

5. Passi citati 1,3,59–68: 967; 1,4,1–2: 1339; 1,4,11: 1042; 1,4,25– 26: 566; 1,4,26–7: 575; 1,5,1: 443; 1,5,7: 1393; 1,5,10: 294; 1,5,17: 1304; 1,5,18: 556; 1,5,21: 407. 546; 1,5,22: 220. 546; 1,5,32: 767; 1,6,8: 937; 1,6,9: 518. 985; 1,6,9–10: 785; 1,6,13–15: 583; 1,6,16: 1082; 1,6,17: 960; 1,6,21: 728; 1,6,26: 918; 1,6,29–30: 390; 1,6,30: 375; 1,6,34: 238; 1,7,1: 960; 1,7,2: 1205; 1,7,3: 816; 1,7,9: 960; 1,7,18: 571; 1,7,19: 727; 1,7,22: 280; 1,7,23: 530; 1,8,2: 546; 1,8,3–4: 583; 1,8,7–8: 510. 562; 1,8,11: 960; 1,8,12: 1297; 1,8,17: 558; 1,8,22: 734; 1,8,25–26: 518; 1,8,26: 518; 1,8,27: 937; 1,8,31: 960; 1,8,34: 518; 1,8,35: 985; 1,8,39: 528; 1,8,40: 821; 1,8,41: 912; 1,8,42: 518. 1345; 1,8,42–44: 518; 1,8,44: 518; 1,9,3: 764; 1,9,8: 533; 1,9,17: 546; 1,9,20: 1316; 1,9,24: 934; 1,10,5–6: 523; 1,10,12: 410; 1,10,15: 677; 1,10,15–18: 732; 1,10,18: 481; 1,10,21: 816; 1,10,23: 191; 1,10,27: 1212; 1,11,1: 477; 1,11,1–3: 242; 1,11,9: 1035; 1,11,11–12: 1182; 1,11,12: 838. 934. 1061; 1,11,13–14: 1137; 1,11,17– 18: 565; 1,11,29: 1297;

1,11,30: 584. 1241. 1303; 1,12,10: 981; 1,12,11: 1339; 1,12,19–20: 1001; 1,13,2: 920; 1,13,3: 929; 1,13,7: 546; 1,13,9: 335; 1,13,10: 675; 1,13,13: 960; 1,13,14: 489. 783; 1,13,17: 523; 1,13,25: 580; 1,13,26: 568; 1,13,31: 687. 746; 1,13,34: 782; 1,14,1: 424. 530. 996; 1,14,2: 983. 1059; 1,14,5: 361; 1,14,7: 816; 1,14,12: 749. 750; 1,14,20: 459; 1,15,2: 929; 1,15,7: 530; 1,15,12: 336; 1,15,20: 884; 1,15,25– 26: 937; 1,15,34: 929. 960; 1,15,35: 182. 960; 1,15,40: 297; 1,15,41: 523; 1,15,42: 501; 1,16,6: 772; 1,16,13–14: 382; 1,16,16: 919; 1,16,19: 651; 1,16,20: 933; 1,16,23– 24: 971; 1,16,24: 530; 1,16,29–32: 1170; 1,16,41: 292; 1,16,43: 929; 1,16,46: 624. 784; 1,17,5: 1338; 1,17,8: 1286; 1,17,12: 361; 1,17,13–14: 862; 1,17,14: 297; 1,17,19–23: 561. 1170; 1,17,21–22: 948; 1,17,22: 361; 1,17,23: 476. 918; 1,18,9: 1339; 1,18,11: 961; 1,18,25–26: 984; 1,18,30: 257; 1,19,2: 918; 1,19,4: 920; 1,19,6: 476; 1,19,7–10: 1003; 1,19,10: 1095; 1,19,11: 912. 913; 1,19,12: 565; 1,19,13: 687; 1,19,15–18: 587; 1507

PROPERZIO, LIBRO IV

1,19,16: 985. 1404; 1,19,18: 726; 1,19,20: 979; 1,19,22: 476; 1,19,25–26: 781; 1,20,4: 984; 1,20,7: 1145; 1,20,8: 424. 1305; 1,20,13: 978. 1189; 1,20,16: 1095; 1,20,23: 1122; 1,20,31: 687; 1,20,32: 1405; 1,20,33–38: 623; 1,20,39: 740; 1,20,40: 575; 1,20,41: 916; 1,20,47: 926; 1,21,1: 406; 1,21,2: 356. 413; 1,21,3: 406; 1,21,5–6: 588; 1,21,9: 1304; 1,21,9–10: 361; 1,21,10: 356. 413; 1,22: 352. 353; 1,22,6: 413; 2,1,2: 727; 2,1,3: 293; 2,1,4: 890; 2,1,5– 6: 751; 2,1,7: 475; 2,1,7–8: 577; 2,1,10: 848; 2,1,14: 292; 2,1,18: 1205; 2,1,19: 284. 891; 2,1,19–25: 190; 2,1,21: 828; 2,1,22: 1234; 2,1,23: 182; 2,1,25: 891; 2,1,26: 238; 2,1,29: 356. 413. 416; 2,1,33: 934; 2,1,34: 831; 2,1,35: 1205; 2,1,36: 1347; 2,1,40: 268. 366; 2,1,43‒46: 448; 2,1,45: 936; 2,1,47–48: 523; 2,1,48: 920; 2,1,51‒52: 461; 2,1,61: 967; 2,1,66: 838; 2,1,67–68: 1320; 2,1,68: 934; 2,1,74: 979; 2,1,75: 280; 2,1,76: 528; 2,1,77: 1154; 2,1,77–78: 1388;. 2,2,4: 933; 2,2,8: 752. 1181; 2,2,9: 687; 2,2,10: 1059; 2,2,11: 530; 2,3,8: 757; 2,3,10: 637; 2,3,11: 816; 2,3,13: 774. 886.

934. 1033; 2,3,14: 1043. 1303; 2,3,20: 727; 2,3,29: 657. 658; 2,3,30: 683; 2,3,31: 705; 2,3,32–38: 658; 2,3,35– 36: 335; 2,3,37: 329; 2,3,43– 44: 530; 2,3,45: 298; 2,3,46: 523; 2,3,47: 223; 2,3,50: 1212; 2,4,2: 767; 2,4,3: 540; 2,4,18: 1081; 2,4,22: 727; 2,5,3: 929; 2,5,5: 372; 2,5,14: 934. 1033; 2,5,18: 238; 2,5,21: 558; 2,5,24: 248; 2,5,25: 936; 2,5,25–26: 275. 989; 2,6,1−6: 719; 2,6,3: 769. 785; 2,6,6: 960; 2,6,7: 1338; 2,6,11–12: 785; 2,6,19–22: 675; 2,6,20: 670; 2,6,23: 565; 2,6,23–24: 1304; 2,6,24: 1304; 2,6,30: 533; 2,6,35–36: 181; 2,6,37: 380; 2,6,37–40: 380; 2,6,40: 380; 2,6,41: 785; 2,6,41–42: 1001; 2,6,42: 785; 2,7,8: 568; 2,7,11: 171. 849; 2,7,11–12: 358. 461; 2,7,12: 541; 2,7,13–14: 118; 2,7,17‒18: 461; 2,7,18: 527; 2,8,1: 1215; 2,8,4: 450; 2,8,6: 518; 2,8,7: 108; 2,8,8: 191; 2,8,17: 290. 523; 2,8,20: 1295; 2,8,23–24: 1002; 2,8,26: 922; 2,8,29: 566; 2,8,31: 888; 2,8,32: 849; 2,8,33: 923; 2,8,33–34: 631; 2,8,36: 920; 2,8,38: 854; 2,8,40: 1372; 2,9,3–4: 591; 2,9,3–8: 512. 729; 2,9,5: 751; 2,9,13–14: 1301; 2,9,15: 479; 1508

1508

5. Passi citati 30: 980; 2,15,22: 793; 2,15,24: 580; 2,15,26: 580; 2,15,33: 926; 2,15,36: 1212; 2,15,41–48: 809; 2,15,44: 831; 2,15,49: 97. 443; 2,15,49–54: 781; 2,15,51: 223; 2,15,54: 580; 2,16: 173. 174; 2,16,3: 584; 2,16,15: 759; 2,16,17–18: 747. 748; 2,16,21: 457. 785; 2,16,23; 1234; 2,16,28: 920; 2,16,29– 30: 861; 2,16,38: 831. 836; 2,16,39–40: 876; 2,16,41–42: 127; 2,16,43: 230; 2,16,43– 44: 748. 971; 2,16,44: 749; 2,16,46: 488; 2,16,47: 58. 558; 2,16,53: 558; 2,17,3–4: 547. 1052; 2,17,5–8: 1315; 2,17,5–9: 388; 2,17,6: 435. 926; 2,17,15–16: 941; 2,17,17: 1339; 2,18,2: 1098; 2,18,8: 530; 2,18,19: 929; 2,18,19–20: 580; 2,19,10: 757; 2,19,17: 1049; 2,19,18: 332; 2,19,21: 1165; 2,20,1: 406; 2,20,1–8: 520; 2,20,3: 975. 1384; 2,20,6: 624; 2,20,15: 959; 2,20,15–18: 959; 2,20,16: 962. 1319. 1320. 1378; 2,20,17: 959; 2,20,18: 580; 2,20,27: 1182; 2,20,29: 769; 2,20,29–30: 1308; 2,21,3: 339; 2,21,5: 1022; 2,21,11: 672; 2,21,12: 263; 2,21,15: 1061; 2,22,2: 1405; 2,22,7: 1083; 2,22,7‒10: 1091; 2,22,10:

2,9,21: 1338; 2,9,25: 960; 2,9,28: 929; 2,9,31: 975; 2,9,31–38: 101; 2,9,37: 350. 980; 2,9,41: 784; 2,9,42: 1053; 2,9,44: 350. 1297; 2,9,50: 677; 2,10: 267; 2,10,2: 288; 2,10,3: 891; 2,10,5: 1208; 2,10,6: 68; 2,10,7: 284. 891; 2,10,7‒8: 1200; 2,10,10: 780; 2,10,11: 1200; 2,10,11–12: 267; 2,10,12: 350; 2,10,15: 528; 2,10,19: 284. 891; 2,10,19– 20: 812; 2,10,25: 819; 2,11,4: 580; 2,11,5: 994; 2,11,5–6: 727. 994; 2,11,6: 994. 1378; 2,12,10: 856; 2,12,15: 785; 2,12,21–23: 295; 2,12,22: 418; 2,12,23–24: 971; 2,13,7: 1035; 2,13,11: 727; 2,13,18: 410; 2,13,20: 541; 2,13,21: 421; 2,13,22: 751; 2,13,28: 938; 2,13,29–30: 947; 2,13,31: 1296; 2,13,33: 269; 2,13,34: 915; 2,13,35–36. 535. 993. 994; 2,13,41–42: 898; 2,13,45: 568; 2,13,46: 1378; 2,13,47: 258. 1371; 2,13,49: 918; 2,13,49–50: 561. 1170; 2,13,55: 530; 2,14,7–8: 652. 657; 2,14,11: 764; 2,14,14: 545; 2,14,17: 289; 2,14,20: 349. 728; 2,14,21: 772; 2,14,21–22: 1047; 2,14,23–24: 123. 971; 2,14,24: 1141. 1298; 2,14,26: 987; 2,14,27: 958; 2,14,29– 1509

PROPERZIO, LIBRO IV

528; 2,22,17–18: 1341; 2,22,20: 457; 2,22,31: 785; 2,22,40: 518; 2,23,1: 191; 2,23,9–10: 794; 2,23,11: 548; 2,23,17: 757; 2,23,21: 752; 2,23,22: 933; 2,24,4: 191; 2,24,11: 335; 2,24,13: 1067; 2,24,21: 349; 2,24,34: 580; 2,24,35: 290. 664; 2,24,40: 1059; 2,24,43: 349; 2,24,43 sgg.: 655; 2,24,46: 960; 2,24,50: 361; 2,24,50–51: 938; 2,24,51: 768; 2,25,4: 276. 996; 2,25,12: 996; 2,25,16: 747. 926; 2,25,18: 540; 2,25,19: 767; 2,25,20: 297; 2,25,22: 998; 2,25,24: 346; 2,25,29–30: 349; 2,25,37: 1339; 2,25,47: 707; 2,26: 681; 2,26,2: 627; 2,26,3: 1304; 2,26,5–6: 687; 2,26,9–10: 971; 2,26,22: 548; 2,26,37: 759; 2,26,37–38: 345; 2,26,47: 628; 2,26,49: 628. 927; 2,26,49–50: 628; 2,26,51: 985; 2,26,57: 530; 2,27: 392; 2,27,3: 1320; 2,27,3–4: 303; 2,27,5–10: 528; 2,27,11–12: 388; 2,27,16: 1289; 2,28: 150; 2,28,12: 660. 985; 2,28,21: 975; 2,28,25–26: 358; 2,28,29: 191; 2,28,35: 1003; 2,28,35–36: 577; 2,28,37: 737; 2,28,39: 651; 2,28,40: 1126; 2,28,41: 491; 2,28,44: 591; 2,28,45: 764; 2,28,46:

976; 2,28,49: 687. 687; 2,28,52: 967; 2,28,54: 345; 2,28,55: 1304; 2,28,56: 849; 2,28,57: 333. 1188; 2,28,60: 1049; 2,29: 1071; 2,29,5–6: 971; 2,29,7: 730; 2,29,10: 682; 2,29,11: 483. 628. 1099; 2,29,11–12: 1176; 2,29,15: 460. 794; 2,29,30: 229; 2,29,31: 784. 785; 2,29,31– 38: 905; 2,29,37: 548; 2,29,39: 682; 2,30: 275; 2,30,18: 660; 2,30,23: 785; 2,30,28: 616. 933; 2,30,29– 30: 861; 2,30,36: 683; 2,30,37–39: 275; 2,30,37–40: 818; 2,30,39: 725. 818. 989; 2,31: 174. 810. 847; 2,31,1– 2: 172; 2,31,4: 584. 1320; 2,31,6: 297; 2,31,8: 1043. 1303; 2,31,9: 167; 2,31,12: 335; 2,31,13: 1254; 2,31,14: 329; 2,31,31: 854; 2,31,34: 854; 2,32: 105. 1089; 2,32,1: 535; 2,32,5: 528. 992; 2,32,11: 1145; 2,32,12: 751; 2,32,17: 933; 2,32,25: 1297; 2,32,35: 984; 2,32,35–36: 997; 2,32,39: 623; 2,32,41: 965; 2,32,42: 772; 2,32,43: 244; 2,32,44: 245; 2,32,47– 48: 535; 2,32,55–56: 543; 2,32,57–58: 967; 2,32,60: 728. 1143; 2,33,2: 761; 2,33,6: 1169; 2,33,20: 175; 2,33,26: 1067; 2,33,29: 960; 2,33,34: 785; 2,33,37: 818. 1510

1510

5. Passi citati 819; 2,33,43–44: 566; 2,34: 155. 321; 2,34,5: 1128; 2,34,8: 767; 2,34,9: 929; 2,34,11–12: 561. 1170; 2,34,27–28: 350; 2,34,30: 565; 2,34,31: 818; 2,34,32: 268; 2,34,33–36: 861; 2,34,34: 565; 2,34,42: 961; 2,34,43: 352; 2,34,53: 913; 2,34,55–58: 117; 2,34,59: 889; 2,34,61: 829. 831; 2,34,63: 1205; 2,34,67: 991. 1145; 2,34,72: 947. 1306; 2,34,82: 533; 2,34,85: 668; 2,34,85‒86: 461; 2,34,87: 295. 668. 730; 2,34,93: 958; 3,1: 806; 3,1,1: 818; 3,1,3: 819. 825; 3,1,6: 819; 3,1,7: 1205; 3,1,8: 377; 3,1,10: 968; 1372; 3,1,11–12: 374; 3,1,13–14: 286. 288; 3,1,14: 826. 1206; 3,1,14–16: 1310; 3,1,15: 321; 3,1,18: 817; 3,1,19–20: 274; 3,1,20: 773; 3,1,21: 546; 3,1,24: 919; 3,1,25: 231; 3,1,25–30: 72; 3,1,29: 948; 3,2: 71; 3,2,2: 1081; 3,2,7: 1338; 3,2,9: 890; 3,2,12: 421; 3,2,13–14: 188; 3,2,15: 890; 3,2,15–16: 827; 3,2,20: 178; 3,3: 161. 293. 298. 365. 368. 806. 827; 3,3,1‒16: 1205; 3,3,6: 273. 483. 819. 884; 3,3,9–10: 395; 3,3,13: 296. 624; 3,3,14: 297; 3,3,15: 776; 3,3,15–17: 291; 3,3,15–24: 369; 3,3,17: 290.

1207; 3,3,18: 288. 883; 3,3,21: 1255; 3,3,23: 1030; 3,3,25: 868. 1095. 1141; 3,3,29–30: 172; 3,3,30: 996; 3,3,31: 787. 1303; 3,3,34: 978. 1320; 3,3,35: 978; 3,3,36: 628; 3,3,39 sgg.: 296; 3,3,39‒46: 1205; 3,3,39–50: 369; 3,3,41–42: 541; 3,3,46: 435; 3,3,47–50: 373; 3,3,50: 769. 1343; 3,3,51–52: 822; 3,3,52: 818; 3,3,60: 914; 3,4,1: 131 n. 102. 528. 1351; 3,4,2: 752; 3,4,6: 1248; 3,4,9: 1147; 3,4,12: 580; 3,4,13: 223; 3,4,20: 1347; 3,5,2: 936; 3,5,5: 362; 3,5,6: 996. 1235; 3,5,7: 435; 3,5,13–14: 966; 3,5,22: 476. 884; 3,5,25: 554; 3,5,26–28: 861; 3,5,31: 580; 3,5,36–37: 861; 3,5,42: 1315; 3,5,43–44: 1315; 3,6: 1057; 3,6,1: 543; 3,6,2: 740; 3,6,3: 276; 3,6,8: 352; 3,6,13: 223. 544; 3,6,15–18: 549; 3,6,19– 34: 101. 905; 3,6,25: 981; 3,6,30: 537; 3,6,36: 922; 3,6,37: 516; 3,6,38: 975; 3,6,39: 1141; 3,7,8: 346; 3,7,9–10: 1374; 3,7,10: 918. 1295; 3,7,13: 687; 3,7,14: 1217; 3,7,21: 814; 3,7,24: 343; 3,7,25–38: 774; 3,7,39– 40: 345; 3,7,43–46: 561. 1170; 3,7,44: 998; 3,7,47: 1224; 3,7,55: 516; 3,7,56: 1073; 3,7,57–58: 1304; 1511

PROPERZIO, LIBRO IV

3,7,58: 1304; 3,7,66: 580; 3,8,5‒6: 1082; 3,8,18: 339; 3,8,21‒22: 1082; 3,8,28: 546; 3,8,34: 760; 3,8,37: 1047; 3,9,1: 413; 3,9,7‒20: 448; 3,9,8: 1209; 3,9,13: 499; 3,9,14: 459; 3,9,16: 853; 3,9,20: 1341; 3,9,22: 374; 3,9,23: 1185; 3,9,35: 752; 3,9,36: 269; 3,9,37: 1378; 3,9,39: 891; 3,9,41: 1239; 3,9,44: 818. 996; 3,9,47: 284. 891; 3,9,49: 167; 3,9,49–50: 1121; 3,9,50: 245. 249; 3,9,52: 280; 3,9,54: 335. 586; 3,9,55: 795; 3,9,56: 313; 3,9,58: 288. 1037. 3,10,3: 335; 3,10,3–4: 928; 3,10,5: 560; 3,10,8: 345; 3,10,10: 1351; 3,10,13: 223. 383; 3,10,15: 958. 1083; 3,10,16: 997; 3,10,18: 920; 3,10,19: 249. 968. 1147. 1179; 3,10,23: 541. 1070; 3,10,26: 857; 3,11: 128. 808. 833; 3,11,1: 406. 407. 784; 3,11,8: 374; 3,11,16: 1293; 3,11,17– 20: 1173; 3,11,19–20: 1175; 3,11,24: 361. 556; 3,11,27: 478; 3,11,30: 1002; 3,11,31– 32: 565; 3,11,36: 281. 580; 3,11,38: 934; 3,11,39: 871; 3,11,41: 839; 3,11,41–44: 129 n. 96; 3,11,42: 175; 3,11,43: 435; 3,11,44: 834; 3,11,45: 710; 3,11,49: 871; 3,11,52: 584. 639. 1241;

3,11,53: 230; 3,11,56: 1095; 3,11,61: 830; 3,11,62: 237. 483. 628; 3,11,65: 1095; 3,11,67: 230; 3,11,69: 891; 3,11,70: 335. 580; 3,11,72: 548; 3,12: 507. 512; 3,12,1: 545; 3,12,1–4: 506; 3,12,3: 584; 3,12,3–4: 506; 3,12,5–6: 506; 3,12,7: 539. 1098; 3,12,8: 554; 3,12,9–10: 506. 514. 582; 3,12,9–16: 506; 3,12,11: 897; 3,12,11–12: 526; 3,12,13: 514; 3,12,23– 28: 729; 3,12,23–37: 71; 3,12,26: 740; 3,12,35: 659. 869; 3,12,38: 506. 729; 3,13,1: 769; 3,13,5: 749; 3,13,5–8: 747; 3,13,6: 750; 3,13,8: 923; 3,13,10: 996; 3,13,15: 530; 3,13,24: 729; 3,13,27: 383; 3,13,28: 438; 3,13,30: 637; 3,13,33: 933; 3,13,33–34: 984; 3,13,42: 745; 3,13,43: 171; 3,13,43‒46: 465; 3,13,45: 332; 3,13,48–50: 776; 3,13,51: 1254; 3,13,53–54: 985; 3,13,59: 339; 3,13,61– 64: 251; 3,13,63: 776; 3,13,66: 985; 3,14,2: 1035; 3,14,13: 687; 3,14,13–14: 687. 688; 3,14,24: 1343; 3,14,31: 767; 3,15: 71; 3,15,5: 533; 3,15,6: 229; 3,15,8: 1323; 3,15,12: 683; 3,15,15: 549. 952; 3,15,31: 223; 3,15,34: 680; 3,15,42: 1512

1512

5. Passi citati 996; 3,15,43: 759; 3,15,46: 915; 3,15,53: 867; 3,16: 200. 944; 3,16,1: 1405; 3,16,4: 992; 3,16,7: 516. 517; 3,16,11–20: 388; 3,16,19– 20: 200; 3,16,23: 947; 3,16,23–24: 941; 3,16,25: 491; 3,16,25–26: 917; 3,17: 271. 275. 293. 890; 3,17,7: 533; 3,17,8: 1405; 3,17,9: 685; 3,17,12: 784; 3,17,14: 295; 3,17,18: 886; 3,17,22: 528; 3,17,29: 275. 818. 934. 989; 3,17,30: 272. 460; 3,17,35: 1345; 3,17,35–36: 972; 3,17,36: 973. 1070; 3,17,37–38: 627; 3,17,39: 891; 3,17,39–40: 196. 891; 3,17,42: 459; 3,18: 66. 71. 1271; 3,18,1: 361. 556. 1146. 1295; 3,18,2: 335; 3,18,11– 12: 1297. 1336; 3,18,13: 187; 3,18,18: 978; 3,18,19–20: 751; 3,18,21: 1358; 3,18,22– 24: 1289; 3,18,23: 725; 3,18,31: 1000; 3,18,33: 1124; 3,18,33‒34: 1251. 1410; 3,19: 71; 3,19,2: 168; 3,19,6: 1154; 3,19,11–12: 967; 3,19,11–22: 652; 3,19,12: 231; 3,19,18: 1147; 3,19,19– 20: 965; 3,19,20: 221. 849; 3,19,21–22: 654. 655; 3,19,21–23: 697; 3,19,23: 706; 3,19,27: 1309; 3,19,27– 28: 704; 3,19,28: 896; 3,20,1: 589; 3,20,4: 583; 3,20,7: 660;

3,20,15: 1185; 3,20,15‒30: 1087; 3,20,18: 452; 3,20,20: 1100; 3,20,22: 725; 3,20,25: 937. 978; 3,20,25–26: 532; 3,20,26: 531. 1128. 1328; 3,21: 71; 3,21,15–16: 648; 3,21,28: 768; 3,21,30: 420; 3,21,32: 1397; 3,21,34: 580; 3,22,6: 546; 3,22,7: 1159. 1162; 3,22,9: 1121; 3,22,21– 22: 127. 221; 3,22,23: 995; 3,22,29: 977; 3,22,31: 978; 3,22,34: 341; 3,22,36: 738; 3,23,17: 1304; 3,23,23–24: 1014; 3,24: 911; 3,24,1: 373; 3,24,1–8: 65; 3,24,7: 530. 897; 3,24,13: 1142; 3,24,24: 740; 3,24,25: 361. 556; 3,24,25–26: 520; 3,24,30: 1183; 3,24,32: 1405; 3,24,38: 483. Prud. C.Symm. 1,250: 916; 2,780: 201. - Ham. 497: 530. - Psych. 271: 1026. Ptol. Geogr. 3,1,53: 358. - Tetr. 2,83: 312. Publil. 58 M.: 259. Quadrig. fr. 10 Peter: 1259. Quint. Decl.min. 246 p. 8,17 Ritter: 677. - Inst. 1,1,31: 1338; 1,2,8: 770; 2,16,19: 367; 3,7,6: 1174; 4,1,2–5: 1319; 4,1,13: 1321; 4,1,13–14: 1321; 4,1,77: 409; 4,2,74: 1335; 1513

PROPERZIO, LIBRO IV

4,2,79: 1346; 5 prooem. 4: 1346; 5,1,1: 1346; 5,13,2: 1335; 6 prooem. 12: 940; 6,1,1: 1374; 6,1,18: 1375; 6,1,21: 1375; 6,1,24: 1375; 6,1,51–52: 1407; 6,3,55: 1126; 8,3,25: 1036; 8,3,27: 615; 8,3,67: 1076; 8,6,31: 617; 11,3,22: 830; 11,3,56: 789; 12,6,6: 201; 12,10,10: 209; 12,10,24: 367; 12,10,65: 367. ps.Quint. Decl.mai. Håkanson: 2,21: 552; 5,6: 994; 8,5: 940; 10,5: 921. Quint.Cic. Pet. 12: 1255.

Sapph. fr. 2,9 V.: 971; 31,14– 15: 546; 94: 509. Satr. Anth.Pal. 6,11: 466. 470. schol. ad Apoll.Rhod. 2,372: 687. - ad Eur. Hipp. 1200: 654. - AD ad Hom. Il. 13,66: 347. - ad Hor. Ars 67: 1125. - ad Iuv. 6,158: 1364 - ad Pers. 1,72: 694; 2,59– 60: 629; 4,28: 576. - ad Lykophr. 386: 345; 1093: 345. - ad Stat. Ach. 1,93: 345. schol.Bob. ad Cic. Planc. 23 p. 155 Stangl: 194. scholia Flor. ad Callim. fr. 2 Pf.: 819. Sen.fil. Ag. 24: 1310; 43: 658; 326: 882; 367–374: 844; 375–6: 329; 569: 1079; 673– 5: 641; 688: 1345; 750: 537; 802–3: 563; 869–870: 254. - Apoc. 12,3, v. 12: 585; 12,25: 1306. - Ben. 1,9,1: 308; 3,23,2: 308; 5,1,2: 308; 5,12,1: 308; 5,25,5: 1039; 6,12,1: 201; 7,9,3: 753. - Clem. 1,1,1: 1379; 1,1,2: 1379; 1,18,2: 201. - Dial. 1,2,6: 2013; 5,3,6: 384; 6,3: 308; 6,4,3: 1372; 6,6,2: 1283; 6,10,6: 389; 6,15,2: 1368; 6,17,3: 516; 7,26,7: 815; 9,11,11: 384;

Rab.Maur. De univ. (PL CXI 535 Migne): 185. Rhet.Her. 1,4: 869; 4,43: 710; 4,65: 1388. Romul. Fab. 58,15: 170. Rufin. Anth.Pal. 5,28: 783. Rufinian. De Fig. sent. 2 [RLM 39,8 Halm]: 953. S.H.A. Alex.Sev. 1,7: 1025; 13,1: 1025; 41,2: 951. - Div.Claud. 7,7: 1325. - Gord. 19,6: 306. - Hadr. 19,5: 188. - Opil. 7,7: 306. Sall. Cat. 5,3: 1224; 51,31: 871; 59,6: 1164. - Hist. 2,47,5: 782. - Iug. 49,4: 646; 58,1: 699; 94,2: 698; 98,1: 644. 1514

1514

5. Passi citati - Oed. 40: 394; 193–4: 978; 197‒198: 1085; 413: 973; 479–483: 689; 561: 960; 998: 1401. - Phaedr. 106: 973; 209: 361; 233–5: 562; 318: 1165; 345–6: 529; 544–6: 206; 588–9: 932; 639: 1388; 681: 846; 750: 317; 756: 973; 781: 668. - Phoen. 2: 1363; 80: 1366. - Thy. 189: 540; 844–6: 338; 967: 866. - Troad. 460: 1003; 709: 1085; 788–9: 1365. Sen.pat. Contr. 1,1,7: 871; 1,2,3: 950; 1,3,6: 605; 1,6,4: 172. 225; 2,1,5: 173. 179; 2,1,7: 1368; 2,7,3: 1280; 3 praef. 16: 317; exc. 6,6: 1297; 7,5,12: 795; 7,6,18: 957; 7,6[21],9: 1297; 7,8,7: 1342; 9,2,27: 201. - Suas. 2,5: 376; 2,21: 972; 4,1: 544; 6: 343; 6,19: 309; 6,21: 897. Serv. ad Verg. Aen. 1,44: 791; 1,108: 677; 1,126: 1126; 1,256: 533; 1,310: 1145; 1,382: 240; 1,446: 1145; 1,530: 316; 1,686: 627; 2,90: 372; 2,271: 915; 2,683: 206; 3,46: 248; 3,92: 246; 3,274: 881; 3,519: 560; 4,196: 334; 4,386: 1305; 4,543: 214; 5,71: 815. 1025; 5,560: 487; 6,193: 787; 6,218: 938;

10,13,3: 248; 11,2,1: 1283; 11,6,4: 379; 12,4,1: 1349. - Epigr. 24,45: 1287. - Epist. 17,3: 1077; 33,9: 1379; 37,1: 1045; 40,7: 1247; 46,2: 890; 47,4: 953; 49,9: 1398; 53,12: 384; 56,4: 286; 58,25: 499; 61,3: 575; 65,4: 408; 74,33: 295; 76,13: 865; 78,19: 982; 86,4: 1216; 94,57: 329; 100,2: 886; 108,37: 389; 119,3: 753; 120,15; 963. - Herc.fur. 181–2: 960; 340: 1253; 465–7: 1173; 531: 740; 548: 736. 1291; 1035: 1400. - Herc.Oet. 523: 798; 662: 749; 771: 948; 866: 708; 959–61: 1145; 1061–82: 1316; 1415: 281; 1548: 773; 1636: 1145; 1711: 537; 1762–63: 1301; 1763: 1301; 1816–7: 1404; 1822–3: 1374; 1966–7: 914. - Med. 351: 655; 484: 529; 741: 1295; 802–3: 537; 891: 849; 916: 759; 953: 759. - Nat.quaest. 1,17,9: 957; 2,12,5: 577; 2,13,1: 922; 3,11,3: 869; 3,25,8: 844; 3,25,12: 564. 570; 4a,2,2: 1033; 4,5,2: 564; 4,13,3: 309; 5,9,4: 640; 5,16,5: 563; 5,18,16: 869; 6,2,8: 390; 7,25,7: 338.

1515

PROPERZIO, LIBRO IV

6,249: 1158; 6,286: 653; 6,392: 1163; 6,432: 1309; 6,566: 131; 6,760: 588; 7,188: 498; 7,198: 479; 8,51: 168; 8,90: 429; 8,94: 1383; 8,475: 207; 8,638: 672; 9,52: 869; 10,220: 972; 11,93: 537; 11,206: 733; 11,260: 345; 11,374: 484; 11,770–1: 526; 12,120: 576. 581. - ad Verg. Buc. 1,8: 1209; 1,32: 208; 8,29: 536; 8,71: 737; 9,15: 337. - ad Verg. Georg. 1,24: 1362; 1,309: 585; 2,18: 437; 2,385–9: 194; 4,351: 516. Serv.auct. ad Verg. Aen. 1,378: 1179; 2,690: 312; 4,92: 312; 4,613: 346; 8,681: 873; 10,173–4: 1359. - ad Verg. Buc. 8,82: 248. - ad Verg. Georg. 1,21: 439; 4,442: 372. Sidon. Carm. 5,93: 1247; 24,66: 1145. - Epist. 1,2,7: 1066; 4,1,4: 892. Sil. 1,363: 924; 1,409: 736; 1,581: 919; 2,1: 229; 2,117: 982; 2,179: 1217; 2,260: 204; 2,423: 243; 2,465–6: 829; 2,647: 1286; 3,156: 969; 3,238: 569; 3,321: 736; 3,365: 585; 3,582: 377; 4,21‒22: 1219; 4,39–40: 555; 4,48: 174; 4,150‒1: 1254; 4,167–8: 243; 4,224–5: 991;

4,229: 836; 4,548: 175; 5,12: 918; 5,167‒8: 1263; 5,194: 983; 5,241: 1302; 5,346–7: 725; 6,46–47: 205; 6,146–7: 1145; 6,183: 1120; 6,220: 1075; 6,263: 869; 6,645–8: 355; 6,669: 678; 6,707: 356; 7,66: 782; 7,184: 1027; 7,424: 1028; 7,564: 486; 7,633: 486; 7,635: 486; 8,94: 1386; 8,169: 859; 8,402: 486; 8,420: 1195; 8,456: 355; 8,466: 204; 8,572: 377; 9,151: 1365; 9,266: 522; 9,293: 1120; 10,198–9: 522; 11,6: 859; 11,119: 1120; 11,289–290: 918; 11,472–4: 1316; 11,474: 960; 12,78: 377; 12,229–231: 992; 12,476: 1243; 13,266: 836; 13,308–13: 1153; 13,329– 330: 203; 13,573: 1304; 13,758: 1289; 13,812: 672; 13,842–3: 697; 14,93–95: 1333; 14,193: 486; 14,454: 389; 14,579: 926; 14,582: 377; 14,635–6: 546; 15,29: 1333. 1334; 15,91: 223; 15,175–6: 829; 15,237: 960; 15,340: 1216; 15,460: 918; 16,219–220: 677; 16,434–5: 725; 17,19–20: 973; 17,163: 259; 17,456: 940; 17,647: 584; 17,654: 175. Simias Anth.Pal. 7,22,1–2: 988. 989. Simm. Anth.Pal. 6,113: 495. 1516

1516

5. Passi citati Sol. 13,71–76 W.: 1235. Solin. 1,17–18: 179; 1,20: 214. Soph. Ai. 746: 246. - Ant. 1: 1347; 1–99: 557; 73: 1002; 810–6: 535; 896: 1305. - El. 61–63: 489. 783; 137– 9: 1282; 328–340: 557; 472– 3: 297; 645: 997; 757–9: 1301; 871 sgg.: 557; 1165: 1002. - Oed.Tyr. 52: 728; 209–211: 973; 437: 303. - Trach. 199: 979. Stat. Ach. 1,171: 561; 1,509: 867; 1,593–4: 1145; 1,617: 460. 973; 1,654–5: 990. - Silv. 1,2,24–25: 291; 1,2,103: 234; 1,2,203–8: 516; 1,3,18: 916; 1,3,74: 995; 1,3,81–82: 991; 1,4,128: 355; 1,5,1: 890; 1,5,18: 620; 1,6,40: 615; 1,9,95: 1380; 2,1,206–7: 935; 2,1,219: 1310; 2,4,34: 947; 2,5,10: 1026; 2,6,88: 947; 2,6,90–1: 949; 2,6,98– 100: 1406; 2,7,20: 281; 2,7,42: 257; 2,7,128–131: 1386; 3,1,38: 751; 3,1,160: 306; 3,1,163–4: 823; 3,1,183: 93; 3,3,109: 728; 3,3,126–9: 783; 3,3,195: 1358; 3,3,211: 948; 4,2,6: 169; 4,3,112: 525; 4,4,21: 920; 4,5,31–32: 584; 4,6,22: 552; 4,9,46–47: 952; 5,1,85:

456; 5,1,177–8: 1399; 5,1,179–180: 1283; 5,1,196: 1365; 5,1,251: 1000; 5,3,182: 960; 5,3,288: 997; 5,4,225: 266. - Theb. 1,37: 849; 1,42: 867; 1,233: 704; 1,239: 1220; 1,258: 728; 1,354: 846; 1,394: 1368; 1,413: 205; 1,434: 919; 1,486: 1119; 1,550: 1134; 1,563–4: 851; 2,30–31: 961; 2,44: 736; 2,86–87: 585; 2,133: 869; 2,376–7: 357; 2,471: 849; 3,239: 176; 3,313: 486; 4,469: 577; 4,486–7: 1317; 4,521–2: 898; 4,559: 916. 926; 4,731: 1141; 4,735–6: 555; 4,808: 916; 4,821: 1305; 5,72: 533; 5,114: 330; 5,117–8: 243; 5,145: 841; 5,401: 1119; 5,520‒1: 1027; 5,557: 204; 5,633: 948; 6,32: 1153; 6,55: 1302; 6,111: 625; 6,930: 628; 7,223–4: 784; 7,338: 585; 7,547: 859; 7,592: 622; 7,630–1: 851; 7,705: 696; 7,774–5: 960; 8,27–29: 1306; 8,174: 867; 8,618: 578; 9,570–4: 637; 9,602–4: 798; 9,624: 859; 9,795: 460; 10,52: 978; 10,110–1: 635; 10,246: 563; 10,303: 940; 10,318: 561; 10,530: 1219; 10,647: 1120; 10,689: 740; 10,744: 585; 10,817–8: 740; 10,857: 585; 1517

PROPERZIO, LIBRO IV

Tac. Agr. 29: 1047. - Ann. 1,10: 313. 811; 1,75,1: 1312; 1,79,4: 554; 2,10: 1253; 2,47: 390; 2,61: 842; 3,2,2: 944; 3,4: 1366; 3,20: 979; 3,21: 588; 3,24: 685; 3,30,3–4: 120 n. 78; 4,20: 1363; 4,65: 486. 488; 6,40: 1363; 12,24,1: 1137; 12,37: 575; 12,42: 1041; 12,56: 550; 14,61,4: 1060; 15,36: 575; 15,41: 1186. - Dial. 13,5: 367; 21,8: 786. - Germ. 3: 1253; 5,1: 892. - Hist. 1,79: 526; 2,25: 860; 2,88,1: 1044; 3,31: 878; 3,53: 856; 3,66: 1366; 4,42: 201; 5,11: 860. Tel. p. 29,13 Hense: 1289. Ter. Ad. 61: 947. - Andr. 127–8: 945; 956: 1357. - Eun. 195: 1069; 230: 1221; 865–6: 945. - Haut. 176: 1221; 279–285: 549; 342: 773; 366–7: 758; 369: 290; 971: 1013. - Hec. 123: 763. - Phorm. 46–47: 769; 220: 955; 270: 1088; 627: 871. Tert. Anim. 9,6: 570; 28: 558; 56,4: 1305. - De paen. 4,3: 888. - Nat. 2,14: 1174. Theocr. 1,27–31: 817; 2,33–34: 1290; 2,48–49: 743; 2,82: 630; 2,88–90: 546; 2,89: 786;

10,923: 1242; 11,175: 489; 11,258: 860; 11,358: 1242; 11,417: 642; 11,522: 389; 11,557: 1401; 12,32: 919; 12,99: 266; 12,108: 847; 12,170: 726; 12,226: 973; 12,338: 1401. Strab. 5,3,11: 992; 7,326: 829; 9,440: 829; 9,442: 829; 11,13,7: 555; 15,1,24: 530; 16,2,24: 303; 17,1,54: 529. Strat. Anth.Pal. 12,241: 385. Suet. Aug. 15,1: 122 n. 82; 18,2: 832. 881; 19,1: 782. 1364; 29,1: 174; 31,4: 199. 203; 40: 492; 44,1‒3: 1090; 58: 1223; 62,2: 1268. 1326. 1348. 1356; 63,3: 120 n. 78; 64,1: 1363; 71,2: 1067; 72– 73: 173; 83: 1062; 94,6: 214; 96,1: 835. - Cal. 32,3: 581; 41,1: 1050; 50,1: 794. - Claud. 17,3: 1041; 28,1: 588. - Dom. 10: 553. - Iul. 39,2‒3: 467; 44,1: 710; 45,2: 1040; 49,2: 1057; 76,1: 203; 88: 873. - Ner. 25,1: 213; 28,1: 558. - Tib. 2,1: 1250; 2,3: 1041; 54,2: 385; 75,1: 1404. - Vesp. 5,7: 677. Symm. Epist. 1,90,1: 985; 7,18,3: 991; 7,19: 991. Tab.Vind. 255: 539. 1518

1518

5. Passi citati 7,141: 729; 10,10: 547; 11,17– 18: 641; 11,42‒49: 436; 22,167: 937; 25,209: 1137; 29,35: 937; 30,5–6: 547. - Anth.Pal. 7,663: 262. Theon p. 70 Patillon: 509. Theoph. Hist.Plant. 4,7,1: 723. Thuc. 2,49,2–4: 790. Tib. 1,1,13‒14: 431; 1,1,15: 439; 1,1,15–16: 538; 1,1,19– 20: 362; 1,1,23‒24: 1033; 1,1,35: 692; 1,1,59–60: 522; 1,1,67–68: 1283; 1,1,69–72: 781; 1,1,75–76: 824; 1,1,76 sgg.: 329; 1,2,5–6: 773; 1,2,10: 1071; 1,2,13–14: 764; 1,2,27–30: 388; 1,2,43: 736; 1,2,43−50: 719. 731; 1,2,55–56: 739; 1,2,59‒62: 1096; 1,2,75: 544; 1,2,89: 783; 1,3,7: 947; 1,3,22: 325; 1,3,25: 761; 1,3,26: 454; 1,3,30: 645; 1,3,33: 325; 1,3,34: 572; 1,3,59: 971; 1,3,59–64: 963; 1,3,67: 1302; 1,3,67–80: 963; 1,3,83–90: 549; 1,3,87–88: 953; 1,4,2: 765; 1,4,3: 668; 1,4,13: 628. 927; 1,4,18: 747; 1,4,27: 782; 1,4,29: 783; 1,4,32: 768; 1,4,33: 783; 1,4,39–41: 770; 1,4,47: 416. 766; 1,4,47–48: 544; 1,4,63: 734; 1,4,80: 192; 1,5: 717; 1,5,5–6: 982; 1,5,7: 589; 1,5,11: 825. 1096; 1,5,13: 637; 1,5,36: 584;

1,5,39: 1068; 1,5,43: 544; 1,5,49−50: 718; 1,5,53–54: 733; 1,5,75–76: 782; 1,6,11: 757; 1,6,18: 688; 1,6,24: 1177; 1,6,25: 468; 1,6,32: 795; 1,6,53: 731; 1,6,63–64: 1399; 1,6,77–84: 549; 1,7,7– 8: 213; 1,7,20: 727; 1,7,23: 1059; 1,7,53: 821; 1,7,55– 56: 1369; 1,8,3: 336; 1,8,5– 6: 982; 1,8,17–18: 983; 1,8,19: 735; 1,8,21–22: 736; 1,8,47–48: 781. 782; 1,8,75: 767; 1,9,6: 668; 1,9,17–18: 776; 1,9,20: 787; 1,9,21–22: 982; 1,9,34: 886; 1,9,35–36: 379; 1,9,75: 683; 1,10,7–8: 329; 1,10,15: 325; 1,10,17−18: 496; 1,10,19– 20: 174; 1,10,20: 172; 1,10,27: 884; 1,10,35: 1317; 1,10,37–38: 921; 1,10,40: 1227; 1,10,57: 798; 2,1,13 sgg.: 884; 2,1,26: 336; 2,1,27: 886; 2,1,32: 1388; 2,1,59–60: 458. 572. 575; 2,1,67–68: 208; 2,1,79: 927; 2,2,16: 530. 748; 2,3,9: 546; 2,3,53: 450; 2,3,55–56: 529; 2,3,59–60: 775; 2,4,1–6: 982; 2,4,6: 568; 2,4,11: 547; 2,4,13–14: 775; 2,4,18: 259; 2,4,27–30: 747; 2,4,28: 750; 2,4,30: 750; 2,4,39–40: 771; 2,4,43–44: 793; 2,4,53–54: 957; 2,4,58: 743; 2,5,1: 281; 2,5,24: 250; 2,5,25: 167; 1519

PROPERZIO, LIBRO IV

3,406: 944; 3,408: 960; 4,16: 979; 5,130–1: 243; 5,210‒1: 1261; 5,332: 637; 5,460: 728; 5,483: 1288; 5,594: 916; 5,601: 1384; 6,575: 641; 6,575–583: 629; 7,22: 982; 7,155: 967; 7,276: 266; 7,282: 540; 7,322: 1071; 7,525‒6: 1028; 8,6: 1328; 8,158: 414; 8,164: 740. Val.Max. 1,1,7: 1345. 1346; 1,4: 248; 1,5,4: 1261; 2,1,3: 1329; 2,1,9: 1055; 2,6,8: 963; 2,7,5: 1368; 2,8: 179; 2,9,1: 1335; 3,1: 1242; 3,2,2: 856; 3,2,3: 1213. 1218; 3,2,4: 1212. 1230. 1231; 3,2,5: 1250; 3,3 ext. 7: 1359; 4,1,6: 1362; 4,3,5: 1366; 4,4,11: 173. 179. 629; 4,7,2: 870; 5,2,4: 306; 5,4,7: 577; 5,10,2: 1401; 6,1 ext. 3: 879; 6,2,5: 1311; 7,1,2: 792; 7,3,1: 1049; 8,3,2: 1318; 9,6,1: 705; 9,7,4: 258; 9,12,1: 575; 9,12,8: 295. Valg.Ruf. fr.1 M.: 788. Varr. Ant.rer.div. 38 Cardauns: 497; 218: 1146; 219: 1196. - ap. Non. 161,20–21 L.: 536; 353,26–28: 1329. - ap. Prisc. Gramm. II 384,2 K.: 646. - ap. Schol.Pers. 1,72: 195. - ap. Serv. ad Verg. Aen. 4,167: 536; 5,560: 207.

2,5,25–26: 164; 2,5,33‒34: 423. 425; 2,5,33–36: 1125; 2,5,39–40: 258; 2,5,39–64: 161. 244; 2,5,52: 417; 2,5,61–62: 228; 2,5,61–63: 255; 2,5,63: 255; 2,5,77: 944; 2,5,81–82: 577; 2,5,87: 692; 2,5,87–90: 195; 2,5,89– 90: 195. 693; 2,5,90: 694; 2,5,109–111: 587; 2,6: 717; 2,6,5: 982; 2,6,23: 470; 2,6,53–54: 796. ps.Tib. 3,7,92: 1037; 3,7,96: 569; 544; 3,7,121–2: 3,7,122: 1033; 3,7,129; 571; 3,7,134: 694; 3,7,181–8: 362; 3,7,209: 1405; 3,8,9‒14: 446; 3,8,22: 848; 3,11,1–2: 535; 3,11,15: 768; 3,12,1: 787; 3,15,3: 580; 3,16,3–4: 953; 3,19,3–4: 645; 3,19,13‒14: 1068. Titin. Com. 100–1 R.³: 379. Trag.inc. 80 R.³: 1120; 189: 546. Tymn. Anth.Pal. 7,477,3–4: 1289. Tzetz. ad Lykophr. 650: 654. Val.Aed. fr. 2,5–6 M.: 567. Val.Fl. 1,144: 869; 1,259: 234; 1,365: 552; 1,375: 1120; 1,569: 846; 1,588: 176; 1,635: 1120; 1,744: 229; 1,793: 963; 1,832: 997; 2,27: 1305; 2,30: 924; 2,271: 460. 973; 2,574: 228; 3,96: 585; 1520

1520

5. Passi citati - Ling. 5,30: 424; 5,41: 596. 598. 614. 628. 710; 5,41–42: 605; 5,43: 1125; 5,45: 709; 5,46: 402. 487. 488; 5,53: 1121; 5,56: 206. 209; 5,76: 206; 5,85: 202; 5,91: 644; 5,127: 691; 5,131: 1175; 5,135: 691; 5,137: 495; 5,143: 691; 5,144: 221; 5,146: 1137; 5,156: 1124. 1125; 6,35: 351; 6,46: 1378; 6,49: 498; 6,68: 617. 618; 7,78: 170. 1055; 7,108: 1285; 10,66: 573. - Men. 144 Astbury: 726; 234: 749; 333: 1054; 372: 796; 463: 194. - Rust. 1,2,1: 553; 1,2,19: 983; 1,2,25: 1031; 1,20,4: 1226; 1,50,1: 455; 1,52,2: 456; 1,54,3: 317; 2,2,11: 560; 2,3,1: 1013; 2,4,18: 221; 2,4,20: 1238; 2,7,3: 790; 2,7,5: 651; 2,9,7: 308; 3,5,14: 749; 3,10,5: 560; 3,13,1: 1238; 3,13,3: 1238. - Vit.Pop.Rom. fr. 295 Salvadore: 496. Varr.At. fr. 18,1 Blänsdorf = 21,1 Courtney: 219. Veg. Mil. 1,20: 1227; 4,14: 1244; 4,15: 1244. - Mulom.: 3,12: 1099. Vel.Long. Gramm. VII 34,17 K.: 1158; VII 71,17: 295. Vell. 1,8,5: 1051; 1,8,6: 185; 2,3,63: 408; 2,47: 217;

2,78,3: 342; 2,81,3: 167. 810; 2,82,4: 1112; 2,84,1: 861; 2,85,3: 877; 2,95,3: 1335; 2,97,1: 811; 2,114,5: 1363; 2,115,1–3:1363; 2,125,5: 1363. Ven.Fort. 5,7,2: 1347; 5,10,2: 1347; 6,8,30: 1305; 8,3,196: 1028; 8,15,9: 1347; 9,1,33: 1347; 9,5,1: 1347. Verg. Aen. 1,1: 590; 1,5: 159; 1,5–7: 159; 1,13: 424; 1,37: 282; 1,39–41: 348; 1,44: 791; 1,46: 673; 1,49: 1027; 1,67–68: 242; 1,137: 925; 1,159 sgg.: 833; 1,159–169: 623; 1,171: 565; 1,205–6: 243; 1,229–239: 241; 1,239: 675; 1,254: 491. 492; 1,261: 615; 1,275: 1227; 1,278−282: 492; 1,301: 861; 1,302: 569; 1,344: 565; 1,398: 549; 1,402: 682. 705; 1,420: 1255; 1,423: 1245; 1,441 sgg.: 608; 1,442: 569; 1,449: 1070; 1,482: 296; 1,485: 549; 1,489: 748; 1,490–1: 689; 1,501: 1263; 1,530: 316; 1,531: 353; 1,566: 1223; 1,567: 569; 1,641: 1164; 1,660: 685; 1,675: 565; 1,716: 565; 1,736: 682; 2,8–9: 680; 2,13: 1204; 2,14: 1215; 2,21–24: 833; 2,27: 850; 2,32‒33: 1237; 2,36: 982; 2,86: 1257; 2,90: 372; 2,193: 849; 2,204: 1521

PROPERZIO, LIBRO IV

1021; 2,216–7: 1031; 2,230– 1: 232; 2,234: 279; 2,246–7: 251; 2,247: 254; 2,249: 580; 2,262: 934; 2,275: 1081. 1213; 2,296: 685; 2,310–2: 1079; 2,329: 1214; 2,365–6: 615; 2,376: 682; 2,399–400: 622; 2,412: 1228; 2,431: 259; 2,459: 1164; 2,469: 1075; 2,489‒90: 1084; 2,499: 489; 2,499–500: 1072; 2,514: 916; 2,524–5: 258; 2,526: 1080; 2,553: 725; 2,554–8: 256; 2,632–3: 234; 2,638–9: 782; 2,654: 282; 2,676: 1172; 2,690: 879; 2,691 sgg.: 563; 2,717: 235; 2,721–4: 233; 2,726–9: 233; 2,742: 615; 2,768–770: 1004; 2,771–3: 1004; 2,772: 1004; 2,777: 1004; 2,792–4: 908. 1003; 3,4–6: 230; 3,11: 1236; 3,11–12: 240; 3,25: 575; 3,54: 243. 344; 3,73– 77: 844; 3,77: 845; 3,92: 246; 3,111: 972; 3,164: 353; 3,182–8: 252; 3,258: 682; 3,274–5: 832; 3,326–7: 767; 3,330: 565; 3,394: 997; 3,433–4: 307; 3,434: 326; 3,446: 334; 3,475: 1298; 3,498–9: 227; 3,536: 829: 3,537–8: 211. 216; 3,623: 489; 3,674: 792; 3,709: 1363; 4,2: 685; 4,5: 547; 4,9: 547; 4,20: 1363; 4,30: 660; 4,51: 757; 4,66: 924; 4,68–

69: 686. 689; 4,88: 919; 4,101: 685. 689; 4,134: 569; 4,169: 580; 4,173: 442; 4,229–231: 620; 4,259: 1255; 4,300: 689. 1075; 4,327–330: 673; 4,339: 1087; 4,354: 1347; 4,360: 1282; 4,384: 536; 4,395: 565; 4,433–4: 246; 4,452: 282; 4,471: 344; 4,492–3: 1347; 4,494–8: 547; 4,511: 961; 4,512: 536; 4,515–6: 743; 4,527: 889; 4,550: 1339; 4,550–1: 1340; 4,577: 445; 4,632: 523; 4,634: 557; 4,635: 821; 4,638–640: 957; 4,650: 916; 4,655: 263; 4,657: 859; 4,659: 682; 4,669‒671: 1076; 4,673: 940; 4,674: 941; 4,684–5: 790; 4,688–9: 940; 5,5: 565; 5,23–24: 622; 5,37: 454; 5,40: 693; 5,116–123: 864; 5,133: 569; 5,147: 1038; 5,244: 1052; 5,285: 967; 5,395–6: 782; 5,477: 682; 5,582: 204; 5,647‒8: 412; 5,663: 864; 5,678: 282; 5,709: 1168; 5,714: 282; 5,729: 184; 5,740: 1003; 5,741: 288; 5,787–8: 259; 5,818: 1037; 6,9: 294; 6,9– 101: 244; 6,19: 861; 6,25: 967; 6,28: 565; 6,29: 657; 6,31: 731; 6,42 sgg.: 623; 6,45: 297; 6,46–51: 246; 6,53–55: 247; 6,54: 1253; 1522

1522

5. Passi citati 6,61: 830; 6,61–62: 229; 6,63–64: 896; 6,72–73: 289; 6,77–80: 247; 6,83: 259. 1037; 6,83–97: 244. 246; 6,87: 176; 6,88: 849. 850; 6,99: 245; 6,104: 275; 6,105: 424; 6,115: 615. 1148; 6,120: 856; 6,123: 275. 891. 1119. 1138; 6,126: 1026; 6,126–9: 1285; 6,129–131: 1285; 6,134: 537; 6,141: 257; 6,171: 1241; 6,176–7: 700; 6,189: 859; 6,198: 857; 6,226: 536; 6,226–8: 949; 6,228–230: 708; 6,256–7: 915; 6,258: 824; 6,261: 935; 6,273–5: 983; 6,280: 1313; 6,298–9: 1293; 6,309: 680; 6,326: 1293; 6,334: 1215; 6,339: 389; 6,347: 246; 6,350: 724; 6,372: 1176; 6,376: 1282; 6,378–9: 949; 6,380: 708; 6,400–1: 725. 726. 1317; 6,422: 1316; 6,431: 1310. 1340; 6,431–2: 1313; 6,431–3: 1308; 6,432: 1310; 6,438: 963; 6,438–9: 1304; 6,440–450: 963; 6,442: 963; 6,446: 921; 6,447: 967; 6,456: 1027; 6,462: 794; 6,465: 1247; 6,471: 735; 6,473‒4: 1101; 6,489: 344; 6,515–6: 231; 6,524: 561; 6,540: 963; 6,552: 1290; 6,552–4: 1290. 1291; 6,563: 1302; 6,566–9: 1313; 6,574–5: 724; 6,603:

1084; 6,620: 1013; 6,644: 971; 6,657–8: 245; 6,664: 1410; 6,677: 682; 6,682: 1000; 6,691: 941; 6,700–2: 1003; 6,703–6: 998; 6,713– 5: 925; 6,742: 1210; 6,744: 969; 6,766–770: 217; 6,773: 217. 223; 6,773‒5: 1234; 6,775: 217; 6,784: 1400; 6,784–5: 1345; 6,789–790: 241; 6,792: 241. 854; 6,792– 807: 244; 6,817–8: 237; 6,818: 238; 6,818–823: 244; 6,819: 655; 6,819–820: 238; 6,824: 244; 6,824–5: 237; 6,835–840: 1410; 6,838: 344; 6,839: 1333; 6,842–3: 184. 1410; 6,851–3: 621; 6,853: 127 n.92; 6,858: 569; 6,859: 1217; 6,876: 639; 6,893–6: 997; 7,1–4: 261; 7,3: 284; 7,13: 1149; 7,65: 1405; 7,220: 1325; 7,259: 282; 7,341–405: 683; 7,355‒6: 683; 7,377: 686; 7,431: 864; 7,511‒521: 1238; 7,523–7: 204; 7,542: 1210; 7,563: 829; 7,582: 1384; 7,606: 893; 7,615: 541; 7,631: 220; 7,640: 561; 7,661: 935; 7,664: 1255; 7,667: 1172; 7,685: 427; 7,688–9: 206. 1227; 7,723: 344; 7,751: 1228; 7,785: 1228; 7,796: 633; 8,43–48: 221; 8,68–70: 637; 8,69: 157; 8,81–85: 221; 8,86‒90: 1523

PROPERZIO, LIBRO IV

880; 8,543: 362; 8,578: 1172; 8,597–600: 625; 8,608–625: 240; 8,615–6: 204; 8,615‒625: 1229; 8,620: 204; 8,623: 204; 8,626‒7: 1251; 8,626–728: 240; 8,630 sgg.: 262; 8,630– 4: 670; 8,631: 1225; 8,652– 4: 173. 179; 8,660: 1257. 1258; 8,662: 1251. 1255; 8,671–2: 834; 8,671–728: 808; 8,675–6: 834; 8,678: 808. 839; 8,678–681: 845; 8,678–9: 839; 8,678–684: 838; 8,680: 808; 8,681: 873; 8,682–4: 839; 8,685–8: 833. 838; 8,698–703: 241. 840; 8,704: 167. 810; 8,704–6: 868; 8,705: 487; 8,707–8: 876; 8,709–710: 876; 8,711– 3: 876; 8,714–6: 131 n. 100; 8,726: 554; 8,728: 554; 9,22–23: 1182; 9,50: 560; 9,77‒79: 1036; 9,111: 973; 9,219: 757; 9,266: 303; 9,312: 517; 9,413: 942; 9,435−6: 482; 9,537: 924; 9,566: 262; 9,598‒620: 1226; 9,608: 1226; 9,609‒610: 1229; 9,614: 1229; 9,618: 573; 9,694: 282; 9,759: 580; 9,810: 1228; 10,1: 1285; 10,23: 205; 10,34–35: 947; 10,35: 291; 10,59: 259; 10,102: 390; 10,173–4: 1359; 10,194–7: 863; 10,209–210:

425; 8,93: 864; 8,94: 1383. 1384; 8,98–100: 164; 8,103: 1109. 1119. 1134; 8,105: 183; 8,106: 820; 8,120: 486; 8,125: 884; 8,137: 1159. 1161; 8,141: 303; 8,188: 160. 163. 167; 8,190–3: 167; 8,193–4: 1179; 8,193–7: 1129; 8,194: 1129; 8,196: 1134; 8,198: 1129; 8,198–9: 1130; 8,201: 1114; 8,202: 1129; 8,205–8: 1130; 8,205– 267: 1185; 8,207: 1127; 8,207–8: 1120. 1132; 8,208: 1140; 8,209–211: 1140; 8,209–212: 1131; 8,210– 211: 1133; 8,211: 1129; 8,213: 1119. 1127; 8,213–4: 1120; 8,214: 1109. 1119; 8,215–8: 1134; 8,217: 1140; 8,219–261: 1135; 8,224: 1134; 8,226–7: 1134; 8,230– 1: 1147; 8,232: 1123; 8,244– 6: 1287; 8,252–5: 1130; 8,263: 1140; 8,267: 1129; 8,268–72: 1136. 1185; 8,276–7: 1150; 8,295: 1165; 8,296: 537; 8,301: 1194; 8,301–2: 1193; 8,302: 1196; 8,314: 164; 8,340–1: 168; 8,343: 465; 8,347–350: 175; 8,347–8: 166. 613. 623; 8,357–8: 172; 8,359–361: 169; 8,360–1: 1121; 8,362– 3: 1127; 8,362–5: 163; 8,409–410: 751; 8,438: 1249; 8,473: 176; 8,511: 1524

1524

5. Passi citati 876; 10,305: 389; 10,361: 1002; 10,369: 1164; 10,383: 367; 10,457‒463: 1217; 10,463: 940; 10,487: 922; 10,496‒7: 1229; 10,500: 1081; 10,522: 739; 10,581: 1333; 10,630: 298; 10,638: 1228; 10,707: 481; 10,718: 384; 10,773‒6: 1220; 10,811: 288; 10,833: 424; 10,838: 1091; 10,844: 1152; 10,869: 1228; 10,877: 204; 10,881: 1282; 11,4: 332; 11,69: 482; 11,90: 379; 11,161: 486; 11,186: 536; 11,260: 345; 11,423–4: 947; 11,474: 541; 11,497: 774. 886; 11,541: 416; 11,542: 697; 11,589: 1261; 11,599: 644; 11,649: 282; 11,649– 650: 585; 11,655–6: 689; 11,659–660: 689; 11,691: 1214; 11,704–5: 739; 11,705‒8: 1246; 11,735: 1164; 11,744: 856; 11,751: 1305; 11,753: 187; 11,818– 9: 940; 11,841: 859; 11,883: 791; 12,4−5: 481; 12,59: 1381; 12,75: 165; 12,99: 165; 12,106: 631; 12,143–4: 705; 12,161–4: 211. 216; 12,171: 1031; 12,192: 285; 12,192–3: 285; 12,273–4: 550; 12,407–8: 1291; 12,473–5: 733; 12,475: 1031; 12,499: 1037; 12,606: 374; 12,611: 1152; 12,628:

205; 12,654: 1075; 12,706: 1243. 1244; 12,771: 1246. 1247; 12,800: 1282; 12,847: 922; 12,889‒893: 1246; 12,930: 1087; 12,941: 1320; 12,941‒4: 1217. - Buc 1,8: 1209; 1,30–31: 1001; 1,57: 184; 1,65: 394; 1,70–71: 363; 1,73: 348; 1,74: 1138; 1,82–83: 641; 2,34: 416. 925; 2,45–46: 638; 3,8–9: 638; 3,33: 264; 3,39: 818; 3,40: 301; 4,3: 993; 5,19: 1282; 5,27: 569; 5,65: 685; 6,1 sgg.: 99; 6,3: 1205; 6,3–8: 296. 1206; 6,5: 287; 6,16: 725. 819; 6,46: 967; 6,72–73: 827; 6,75: 655; 7,21: 920; 7,25: 275; 7,29: 203; 7,44: 1138; 7,61: 1138. 1150. 1163; 7,66: 1149; 7,67: 328; 8,8: 580; 8,12–13: 275; 8,31: 1137; 8,45: 303. 353. 415; 8,49: 328; 8,61: 1282; 8,63: 1036; 8,64: 821; 8,69: 736; 8,82: 929; 8,87: 170; 8,97: 737; 8,99: 735; 9,14–15: 337; 9,30–32: 587; 9,40‒42: 436; 9,47: 873; 9,48‒49: 435; 9,66: 1282; 10: 510; 10,3: 993; 10,8: 1068; 10,22–23: 562; 10,24: 625; 10,31: 328; 10,42‒43: 436; 10,46–49: 562; 10,77: 1138. - Georg. 1,5: 1204; 1,20: 625; 1,54: 435; 1,57: 752; 1525

PROPERZIO, LIBRO IV

1,118–9: 784; 1,206: 970; 1,224: 440; 1,233–9: 339; 1,238–9: 310; 1,244: 187; 1,279: 303. 415; 1,283: 563; 1,303–4: 968; 1,309: 585; 1,314‒5: 436; 1,328: 563; 1,353: 315; 1,390–2: 579; 1,402–3: 578; 1,404–8: 653; 1,405: 654; 1,434: 580; 1,465: 315; 1,493‒7: 1239; 2,1–2: 351; 2,32‒34: 439; 2,60: 435; 2,81‒82: 440; 2,115: 748; 2,170–2: 528; 2,173‒4: 1226; 2,193: 420; 2,273: 1247; 2,282: 205; 2,385–9: 193; 2,477: 338; 2,494: 625; 2,502: 366; 3,1: sgg.: 99; 3,1–48: 802; 3,8‒12: 1209; 3,25–31: 528; 3,31: 586; 3,47–48: 828; 3,83: 1130; 3,86: 651; 3,96: 997; 3,129: 546; 3,149: 961; 3,178: 869; 3,202–3: 286; 3,220: 205; 3,239: 961; 3,258: 685; 3,280–3: 743; 3,289‒294: 1207; 3,345: 967; 3,405: 1043; 3,425: 467; 3,444: 639; 3,453–4: 925; 3,456: 645; 3,466: 170; 3,478‒9: 424; 3,487: 821; 3,694–6: 516; 4,17: 733. 1031; 4,119: 784; 4,121−2: 480; 4,151: 972; 4,158: 937; 4,271: 467; 4,293: 528; 4,314: 528; 4,384: 685; 4,425–6: 529; 4,436: 1000; 4,448: 1282; 4,457: 898;

4,471–2: 1292; 4,471–484: 1316; 4,478–480: 963. 1303; 4,479–480: 1285. 1304; 4,481–2: 1292; 4,483–4: 1292; 4,484: 1285; 4,496: 940; 4,499–500: 1292; 4,502: 1293; 4,505: 1292; 4,512: 202; 4,560‒1: 1075. ps.Verg. Aetna 57: 563; 158–9: 789; 242: 312; 369: 442; 588: 259. - Catal. 5,7: 668; 9,59: 371; 9,59–60: 890; 10,16: 561. - Ciris 30: 683; 48 sgg.: 653; 52: 654; 54–63: 654; 59: 655; 66: 1063; 93: 485; 98: 1061; 130–2: 629; 147–8: 821; 165–7: 690; 172–3: 629; 172–6: 636; 173: 636; 174–6: 640; 175: 920; 176: 644; 188–190: 601; 232: 486; 236: 654; 288: 330; 321: 654. 955; 366: 815; 378 sgg.: 653; 384: 1300; 409: 1159. - Copa 1: 459. 794; 2: 1003; 17‒22: 438; 21: 435; 22: 480; 26: 1213; 29−30: 1058. - Culex 10: 993; 39: 997; 51: 184; 58: 317; 98‒99: 474; 167: 1027; 169–170: 960; 368: 1216; 375: 997; 404: 577; 410: 781. - De ros. nasc. 43–50: 783. - Dirae 26: 295; 45: 363; 53: 414. - Moretum 76: 480. 1526

1526

5. Passi citati Vitr. 1,2,8: 317; 1,6,5: 563; 2,1,5: 172. 179; 2,8,4: 386; 7,8,3: 456; 7,9,5: 982; 8,2,6: 552; 10,2,1: 934; 13,1‒2: 1244. Vlp. Dig. 1,8,9,2: 572; 3,2,8: 1402; 4,2,9,3: 1313; 7,1,27: 735; 10,2,18,2: 1093; 16,3,1,22: 1346; 19,2,11: 1088; 21,1,17,14: 869; 23,2,43,7−9: 717; 24,1,32,7: 984; 30,47,2: 1088.

Xenarch. fr. 4,10−11 K.−A.: 931. Xenoph. Cyn. 1,6,44: 1013; 7,5: 574. - Mem. 3,9,2: 454. Zenod. Anth.Pal. 7,315: 797; 7,315,1–2: 723.

1527

1528

Sommario Bibliografia 7 Introduzione 65 Nota al testo 135 4,1 141 4,2 396 4,3 503 4,4 592 4,5 713 4,6 799 4,7 901 4,8 1005 4,9 1102 4,10 1198 4,11 1265 Indici 1. Parole notevoli 1413 2. Nomi e cose notevoli 1437 3. Lingua, stile, poetica 1462 4. Topoi 1472 5. Passi citati 1474

1529