Il primo libro delle Elegie di Properzio 8822229355, 9788822229359

806 71 18MB

Italian, Latin Pages 555 [546] Year 1980

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Il primo libro delle Elegie di Properzio
 8822229355, 9788822229359

Citation preview

A C C A D E M I A T O S C A N A DI S C I E N Z E E L E T T E R E «LA C O L O M B A R I A »

«STUDI » LIII

SESTO PROPERZIO

IL PRIMO LIBRO DELLE ELEGIE INTRODUZIONE, TESTO CRITICO E COMMENTO

a cura di PAOLO FEDELI

FIRENZE LEO

S.

OLSCHKI EDITORE MCMLXXX

A l ricordo di Eduard Fraenkel e di Virgilio Paladini

PREMESSA

De! I libro delle elegie di Properzio ho preso ad occuparmi vari anni fa, subito dopo la pubblicazione del mio commento giovanile al IV libro (1965); interrotto più volte per dare la pre­ cedenza a lavori meno impegnativi, il commento al I libro è ora finalmente concluso. Dico questo perché in esso è riprodotto fedelmente, e non sfuggirà al lettore attento, il progressivo cam­ biamento dei miei interessi nel corso di questi anni: la preferenza accordata in una fase all’analisi stilistica, in un’altra all’interpre­ tazione del testo e alla ricerca delle sue matrici culturali e, spero, l’acquisto di una metodologia più sicura e di una maggiore con­ sapevolezza critica a mano a mano che il commento procedeva e aumentavano le mie conoscenze della cultura alessandrina e della tradizione poetica latina. Più volte mi sono chiesto se non fosse necessario riprendere il lavoro dalle origini; ma ho desi­ stito da ima revisione radicale, che si sarebbe protratta per anni e probabilmente, una volta terminata, mi avrebbe posto di nuovo di fronte all’identico interrogativo. Lo scopo principale del presente lavoro è il commento al I libro delle elegie. Per quanto concerne la descrizione dei codici, la loro suddivisione in famiglie e il valore accordato ad ogni famiglia non ho nulla da aggiungere a quanto ho scritto in pro­ posito nella sin troppo lunga prefazione al commento del IV libro (Bari 1965, pp. x x x i - x l v ) . H o collazionato i codici su fo­ tocopie, pur essendo convinto che solo in pochi dettagli di trascurabile importanza avrei potuto correggere le precise col­ lazioni di Enk: ciò che si è puntualmente verificato. D ’altra parte la pubblicazione del Thesaurus criticus ad Sexti Propertii textum dello Smyth (Leiden 1970) mi ha permesso di essere parco nella citazione di congetture e di limitarmi a quelle più significative nella storia degli studi properziani. Forse non avrei portato a termine il presente commento, se

nel corso di questi anni n o n m i fo ssi p o tu to g io v a r e c o sta n te m ente d ell’aiuto e d ei co n sig li d i n o n p o c h i stu d io si : la m ia r ic o ­ noscenza va in p rim o lu o g o ad E lio P asoli, c o n il q u ale h o s p e s so discusso problem i relativi ad una p o esia n o n sem p re fa cile da interpretare: n el corso d eg li anni m i so n o an d ato se m p r e p iù con vin cen d o d el fatto ch e q u ello ch e un te m p o a m e sem b ra v a un rispetto eccessiv o d el testo tràd ito era, in realtà, il m e to d o più sano per accostarsi alla p o esia d i u n au tore tr o p p o s p e s so travisato o ritenuto oscu ro p er im a im p erfetta c o n o sc e n z a d e l suo stile e d elle sue fo n ti. D i q u esto in seg n a m en to d e b b o e s se r g li grato, così com e lo so n o n e i co n fro n ti d i am ici e c o lle g h i, q u ali A n th on y Cam ps, F rancesco D e lla C orte, Ita lo e S c e v o la M ariotti, Cesare Q uesta, A lessa n d ro R o n c o n i, E n z o T a n d o i, A lf o n s o Traina, che in questi anni n o n m i h a n n o m ai lesin a to c o n s ig li e su ggerim en d p reziosi. L ’epoca di redazione d el v o lu m e c o in c id e in m a ssim a p arte con il m io p eriod o d ’in seg n a m en to all’U n iv e r sità d i F r ib u r g o (1968-1975): n o n è per m e facile esprim ere in m o d o a d e g u a to il debito d i ricon oscen za n ei co n fro n ti d ei m iei a lliev i e lv e tic i, con i quali h o trattato in p iù d ’u n sem estre p r o b le m i re la tiv i al I libro d elle eleg ie di P rop erzio, e d i c o lle g h i fr ib u r g h e si, c o m e G iovanni P o zzi e T h ad eu sz Z aw ad zk i, c h e p u r o p e r a n d o in campi diversi m o lto h a n n o co n trib u ito ad am p liare l ’o r iz z o n te delle m ie con oscen ze. M a q uesto libro n o n sarebbe m ai stato sc ritto , se n ella p r im a e p iù difficile fase della sua red azion e n o n a v essi a v u to il s o s t e g n o e l’incoraggiam ento affettuoso d i V ir g ilio P alad in i e d i E d u a r d Fraenkel: l’u n o m i ha in seg n a to a co n o sc ere e ad am are la p o e sia di P roperzio, l ’altro m i ha in d ica to il tip o d i c o m m e n to , a l q u a le h o cercato d i attenerm i, p u r essen d o c o n sa p e v o le d e lla d iffico ltà d i seguire u n sim ile exmplum. N e l tirare le so m m e d i u n p e r io d o della m ia vita e d ei m iei stu d i n o n p o ss o fare a m e n o d i r ic o n o s c e r e quanta im portanza abbiano a v u to p er m e, p er la m ia fo r m a z io n e , 1’humanitas d el p rim o e la doctrina d e l se c o n d o . È g iu s t o , q u in d i, ch e ad essi sia dedicata q u esta m ia fatica, n ella sp eran za c h e sia n o n indegna d el lo r o rico rd o . P aolo F e d e li

Bari 26 ottobre 1976

IN T R O D U Z IO N E

V e r s o la fin e d el 29 o n ei p rim i m esi d el 28 a. C. S esto P ro ­ p e r z io , u n g io v a n e p o eta d i o rig in e um bra, p u b b licò a R om a u n lib ro d i ele g ie in cu i l ’a m ore p er la sua domina costitu iva il tem a d o m in a n te. A R o m a e g li si era trasferito - co m e affermerà p o i n ella p rim a eleg ia d el I V lib ro, ch e rappresenta per m olti a sp etti u n c o n su n tiv o della sua v ita e della sua attività p o etica p er tentare la carriera fo ren se, ch e apriva la v ia alla carriera p o litica . Il p ad re era m o rto durante la sua fanciullezza e la fa­ m ig lia , u n te m p o ricca, era stata rid otta in rovin a dalle guerre c iv ili e d alle lo tte tra g li eserciti rivali ch e a v evan o d evastato e riem p ito d i lu tti l ’U m b ria. M a b en p resto P rop erzio capì ch e le c o n te se fo ren si n o n eran o fatte p er lu i; l’am ore p er una d on n a d el gran m o n d o ro m a n o fu la sua esperien za d i vita e al tem p o ste s so la fo n te d ella sua isp irazion e p oetica. È q u esto u n elem en to c h e lo a cco m u n a a C atu llo, il rappresentante p iù illu stre della g en era zio n e p reced en te d e i p o e ti n eo terici, p er cu i la scelta d el­ l ’attiv ità p o etica era stata u n a scelta d i v ita e l’im p e g n o p o e tic o si era riv ela to in co n cilia b ile c o n q u ello p o litic o .

Ma ha giustamente osservato il La Penna (nell’introduzione a Properzio. Elegie, traduz. di G. Leto, Torino 1970, X XV II) che se già Catullo e i poeti della sua generazione avevano pro­ vato un analogo distacco dai valori correnti della loro società, in Properzio c’è una più chiara coscienza di tale distacco : infatti « e sso viene quasi teorizzato in ima filosofia diatribica, diventa la scelta consapevole di un modo di vita, in un periodo in cui questo problema della scelta si acuisce in modo particolare, anche perché la scelta deve essere fatta di fronte alle pressioni di un regime che mira ad una restaurazione morale della ciuitas ». Alla fine del 29 la scena politica è ormai saldamente dominata da Ottaviano, il trionfatore di A zio, che sta portando a compi­ mento la progressiva conquista delle leve statali. Mecenate ha

già d ato a v v io alla sua accorta ed in te llig en te attività, tu tta riv olta ad organizzare il co n se n so della cultura n ei c o n fro n ti d el reg im e. In questa atm osfera il g io v a n e p o eta u m b ro p u b b lic a u n lib ro di elegie in cui so n o assenti g li elo g i d ei p o te n ti e l ’esp erien za politica n on ha alcun p e so : anzi, le so le a llu sio n i ad a v v e n im e n ti della storia recente n o n d o v e v a n o risultare tr o p p o g ra d ite a chi guidava la vita p o litica rom ana: p ro p rio c o m b a tte n d o c o n tr o O ttaviano nel bellum Perusinum un c o n g iu n to di P r o p e r z io a veva trovato la m orte e n o n è certo u n caso ch e c o n la celeb ra zio n e dello scom parso, un ita a sen tim en ti d i esecra zio n e p er la gu erra civile, si chiuda la prim a raccolta p o etica d i P ro p erzio . S ubito d o p o la p u b b licazion e del lib ro d i e le g ie M ece n a te n on si lascerà sfu g g ire il g io v a n e ta len to ; cercherà d i in te g ra rlo nel regim e a u gu steo, m a n o n riuscirà ad in d u r lo ad esp r im ere una piena ad esion e al reg im e, se n o n n e ll’u ltim a fa se d ella sua attività; e anche allora c iò avverrà n o n sen za rip en sa m en ti e, certo, senza ecce ssiv o en tu siasm o da p arte d i P r o p e r z io . M a l’in tento d i questa in tr o d u zio n e n o n è q u e llo d i tracciare un b ilancio della p ro d u zio n e p rop erzian a o d i an ticip are te m i ch e saranno via via sv ilu p p ati n e ll’analisi d e lle s in g o le e le g ie . M i lim ito qui a riassum ere le p rin cip ali o p in io n i su lla c r o n o lo g ia , sul tito lo e sulla co m p o sizio n e d el I lib ro d e lle e le g ie d i P r o p e r z io .

Il terminus ante quem per la datazione del primo libro de elegie è fornito da 2, 31, scritta in occasione della dedica del tempio di Apollo Palatino: se ne deduce, quindi, che il primo libro deve essere stato pubblicato prima dell’8 ottobre del 28. Nella prima elegia, che ha la funzione di riepilogo e probabil­ mente è stata scritta dopo le altre, Properzio ricapitola le vicende di un anno di seruitium amoris·, di conseguenza la redazione del libro avrà avuto inizio nel 29, ma non è escluso che in epoca anteriore siano state scritte elegie che non parlano di Cinzia. Tutto lascia pensare che abbia visto giusto il Leo Ausgew. kl. Sehr. Il 180-181, il quale ha sostenuto con decisione l’anteriorità del primo libro di Properzio nei confronti del primo libro di Tibullo e ne ha sottolineato la novità sia nei confronti della pro­ duzione dei poetae notti sia nei confronti di quella di Cornelio Gallo. Che il primo libro sia stato pubblicato isolatamente, prima degli altri, è provato in primo luogo da ragioni interne: è signi­ ficativo, infatti, che Properzio non ricordi né Mecenate né altri personaggi della cerchia di Ottaviano e dedichi il libro al presso-

— 10 —

ch e sc o n o s c iu to T u llo ; in oltre 1, 22, co n il su o asp etto di σφ ραγ ίς , ha la chiara fu n zio n e di chiusa della raccolta: su questi m o tiv i rin v io sop rattu tto a Birt Das antike Buchwesen in seinem Verhältnis.! pur Litteratur, B erlin 1882, 413-414. E sisto n o , p o i, d u e preziose testim on ian ze, l’una di P rop er­ z io stesso , l ’altra di M arziale: all’in izio della X X I V elegia del II lib ro ( w . 1-2) P ro p erzio afferma, riferendosi al libro già p u b ­ b lica to : tu loqueris cum sis ìam noto jabula libro / et tua sit tota Cynthia lecta foro. In u n o d eg li Apophoreta di M arziale, in clu so nella serie di d o n i librari (14, 183-195), si leg g e il segu en te d i­ stico , p reced u to d all’« in scrip tio » Monobiblos Properti·. Cynthia,

facundi carmen iuuenale Properti, / accepit famam, non minus ipsa dedit (14, 189). R o th stein 483 ritiene che a monobiblos1 occorra su p p lire editio e ch e M arziale d esign i co n l’espressione il r o to lo , o il v o lu m e , ch e co n ten ev a l ’ed izio n e com p leta di P rop erzio. Q u esta asserzio n e era già stata confutata, su b ito d o p o la co m ­ parsa della p rim a ed izio n e d el co m m en to di R oth stein , da F rie­ d rich « R h ein . M u s. » 62 (1907) 370-374, il quale aveva fatto n otare ch e q u a n d o M arziale allude ad u n ’ed izion e in u n u n ico r o to lo o v o lu m e d i u n ’opera in p iù libri, si serve d ell’espres­ sio n e in membranis·, cfr. 14, 188 ( Cicero in membranis) si comes ista

tibi fu erit membrana, putato / carpere te longas cum Cicerone uias, 1 4, 1 90 {Titus Liuius in membranis) pellibus exiguis artatur Limus ingens, / quam mea non totum bibliotheca capit, 14, 192 ( Ouidi Meta­ morphosis in membranis) haec tibi multiplici quae structa est massa tabella, / carmina Nasonis quinque decemque gerit e in oltre 14, 184 (Homerus in pugillaribus membranis) Ilias et Priami regnis inimicus V lixes I multiplici pariter condita pelle latent, 14, 196 ( Vergilius in membranis) quam breuis immensum cepit membrana Maronem / ipsius uultus prima tabella gerit. A ltrim en ti M arziale parla d i Homeri Batrachomiomachia ( 1 4 ,1 8 3 ), d i Vergili Culix (1 4 ,1 8 5 ), d i Μ ενά ν­ δρου Θ α ΐς (1 4 , 187). C o n tro l ’o p in io n e d el R o th stein cfr. an ch e B irt D ie Buchrolle in der Kunst, L e ip zig 1907, 32 n. 2, H en rik sson Griechische Büchertitel in der römischen Literatur, H elsin k i 1956, 51. 1 Diversamente dalla maggior parte degli studiosi properziani considero ma­ schile monobiblos; questa è anche l’opinione di Reichmann Ties, VEI 1422, 79 sgg.: se, infatti, è impossibile dedurre il genere della parola dalle attestazioni latine, gli esempi greci citati da Liddell-Scott (Galen. 1, 410; Ammon. Vii. Arisi, p. 11 W.; Lyd. Mag. 1, 28; Suid. s. v. Φιλάγριος) sono tutti in favore di μονόβιβλος maschile; cfr. anche Henriksson Griechische Büchertitel inJer römischen Literatur^ Helsinki 1956, 3. —

11



U n ’ulteriore testim on ian za p u ò essere rap p resen tata dalla tradizione m anoscritta properziana, m algrad o il su o v a lo r e sia fortem ente lim itato dal fatto ch e in N m anca il tito lo d e l lib ro : il prim o libro è d efin ito monobìblos in A F P V , m e n tr e in D si leg g e n ell1explicit d el I V lib ro: Propertii Aurelii Nautae Vm brii

Monobìblos liber feliciter explicit. P o ich é m ancano attestazioni sicure d i lib ri ch e a b b ia n o a v u to un tito lo a n alogo (in p r o p o sito cfr. H e n r ik ss o n , Griechische Bü­

chertitel cit., 53), c ’è ch i ha p en sa to ch e monobìblos sia il t ito lo d ato al p rim o libro da un ed ito re, d o p o la p u b b lic a z io n e d e ll’intera opera di P rop erzio (c o si B utler-B arber X X X I V ) . A l co n tra rio tra i critici m odern i H en rik sso n è il p iù p r o p e n s o a rite n e r e ch e P roperzio stesso abbia a ttrib u ito alla raccolta il tito lo d i monobiblos: seco n d o lu i il p o eta scelse q u e sto term in e p e r e v ita r e d i ricorrere a liber singularis, d ato ch e singularis a v r e b b e p o t u t o o r i­ ginare travisam enti, se fo ss e stato in te so n e l se n s o d i eximius. D i d iverso parere era stato M o riz H a u p t Opusc. I 2 8 6 , se c o n d o cui il monobìblos d ei co d ici p rop erzian i sareb be in te r p o la to su lla base d ell’'inscriptio d ell’ep igram m a d i M arziale; p e r q u a n to ri­ guarda, p o i, la testim on ian za d i M arziale, ch e e g li n o n ab b ia tratto il tito lo da a n tiche e d izio n i p ro p erzia n e è d im o s tr a to , se ­ co n d o H aupt, dai su o i lem m i a n a lo g h i p e r altri sc r itto r i a u g u stei ( Vergilius in membranis·, T. Ltuius in membranis·, Ouidi Meta­

morphosis in membranis). A m e sem b ra p la u sib ile l ’ip o te s i d e l B irt, Das antike Buchwesen cit., 4 1 4 , se c o n d o c u i d alla te stim o n ia n z a d i M arziale si p u ò ded u rre so lta n to ch e il p r im o lib r o d e lle e le ­ g ie d i P rop erzio era stato p u b b lica to a p arte e c ir c o la v a sep a ra to d agli altri.

Sulla base delle attestazioni di Properzio e di Marziale la m ag­ gior patte degli studiosi properziani ritiene certo che il nome della donna amata abbia dato il titolo al libro intero; il Leo Ausgew. kl. Sehr. Π 182 fu il primo a mettere in rilievo la con­ suetudine, antica quanto Mimnermo, di dare il nom e della donna amata come titolo a raccolte di versi d’amore, per onorare in tal modo l’oggetto della propria passione; è significativo, secondo il Leo, che nel catalogo degli elegiaci romàni che chiude il II li­ bro delle elegie Properzio citi la Leucadia di Varrone, la Lesbia di Catullo, la Quindlia di Calvo e la Licoride di Gallo. D o p o di lui spetta soprattutto al Wilamowitz H ell. D icht. I 232 il me-

rito d i aver seg n a la to ch e u n filo d iretto collega la Nonno di M im n erm o alla Lyde d i A n tim aco, alla Leontion di Erm esianatte, ai tito li d ei libri d i E u fo rio n e e d i P arten io, per giu n g ere sin o alle raccolte d ei poetae noni che, com e V alerio C atone nella Lydia e V arro n e A ta cin o nella Leucadia, ad ottaron o com e tito lo il n om e d ella d o n n a am ata. D a parte sua il W ilam ow itz ritiene ch e dal­ l ’e lo g io di M im n erm o in 1, 9, 11 si debba dedurre che P rop erzio si sia v o lu to ricollegare in ten zion alm en te al su o esem p io. E p p u re, m algrad o questa teoria sia per m o lti v ersi sedu cente, u n a sia p u r m inim a cautela n o n d o v reb b e essere fu o r i lu o g o : an ch e in q u e sto caso il F ried rich « R h ein . M us. » 62 (1907) 371 ha fa tto n o ta re ch e n o n è lecito trarre precise d ed u zion i dalle p a ro le d i M arziale ( Cynthia, facundi carmen ìuuenale Properti)·, è p o ssib ile , in fatti, ch e e g li d esig n i c o n Cynthia il p rim o lib ro di P ro p erzio sem p licem en te p erch é Cynthia era la prim a parola della p rim a e le g ia : an a lo g a m en te in 4 , 1 4 , 3 e g li d efinisce passer il liber d i C atu llo, p erch é c o n q uesta parola ha in izio il p rim o v ero carm e d ella raccolta catulliana (è n o to ch e la dedica v e n iv a c o n ­ sid erata extra librum)·, u g u a lm en te in 1 4 ,1 8 5 , 2 ne nucibus positis A R M A V IK V M Q V E legas e g li d esign a l’E n eid e c o n le sue p rim e p a ro le. D ’altra parte an ch e l’afferm azione d i P rop erzio in 2 , 2 4 ,1 - 2 si p o tr eb b e sp iegare c o n la con su etu d in e d i citare libri d i p o e sia c o n la prim a parola o c o n il p rim o v erso o c o n qualche c o sa ch e d esig n a sse l ’in izio d ella raccolta: si ricord i ch e P ro ­ p e rzio ste sso d efin isce somnia g li A itia d i C allim aco (2, 34, 32).

Accertata la pubblicazione del libro indipendentemente dagli altri e la sua circolazione in forma separata perlomeno all’epoca di Marziale, era inevitabile che si cercasse di determinare l’esi­ stenza o meno di un calcolato disegno nella disposizione dei carmi: un’indagine, questa, pienamente legittima, perché è noto che il gusto per la struttura simmetrica e per l’armonia delle parti costituisce uno degli elementi caratteristici della poesia postneoterica, a partire dal Virgilio delle Bucoliche. Già Albert O tto « Hermes » 20 (1885) 557-560 cercò di dimostrare l’esistenza di una connessione logica tra le elegie del primo libro in un articolo che, tuttavia, aveva di mira piuttosto la struttura del libro delle elegie romane. Spetta a M. Ites, un allievo del Leo, il merito di aver condotto la ricerca più seria ed ancor oggi più convincente sulla struttura del mnobiblos·. nella dissertazione D e P ropertii elegis inter se conexis (Göttingen 1908) egli individua — 13 —

un punto fermo nelle elegie dedicate a Tulio : non può essere un caso, infatti, che a Tulio siano dedicate la prima e l’ultima elegia: da un lato ciò basta ad assicurare unità al libro e ad avvalorare l’ipotesi di un’accurata e calcolata disposizione delle elegie ad opera di Properzio; dall’altro permette di supporre che le altre elegie a Tulio (la VI e la XIV) siano collocate all’inizio o alla fine delle varie sezioni del libro. Sulla base di questa constata­ zione Ites identifica tre sezioni (1-6; 7-13; 14-22), con ulteriori suddivisioni all’interno di esse: nell’ambito della seconda, ad esempio, occorre distinguere tra 7-9 e 10-13. I motivi che hanno indotto Ites a sostenere l’affinità tra i carmi da lui assegnati alle differenti sezioni sono sintetizzati nella seguente affermazione (p. 17) : « prima (se. pars) amicorum impetus reich, altera duobus cyclis paribus res amoris secundas et aduersas canit, tertia questus profert, omnes autem Cynthiae amore continentur ». A riprova del successo dell’indagine di Ites sta il fatto che essa è stata ripresa integralmente da Enk 1-2 e da Camps 10-11, il quale si limita ad introdurre lievi e discutibili variazioni, giusta­ mente criticate da Luck « Gnomon » 34 (1962) 155; recentemente anche Michelfeit « Rhein. Mus. » 112 (1969) 354-355 si è rifatto alle conclusioni di Ites. Una via diversa è stata tentata da Burck « Hermes » 80 (1952) 193-195: messe da parte le due ultime elegie, che avrebbero en­ trambe la funzione di σφραγίς, egli vede nel libro una biparti­ zione (1-10; 11-20). A suo dire le due parti si op pongono « m oti­ visch und stimmungsmässig »: in 1-10 dominerebbe il m otivo della fedeltà nei confronti di Cinzia; a partire dall’X I elegia ver­ rebbe introdotto e approfondito il tema della separazione, unito a quello del tormento per l’infedeltà di Cinzia. N o n mi riesce chiaro, in tutto d ò , il valore di 1,20 e m i sembra significativo che il Burck non se ne occupi: pur avendo dichiarato, infatti, di eliminare solo le due ultime elegie, giunto alla X IX egli mette fine alla sua analisi del primo libro per passare al secondo.

Negli anni più recenti il tentativo più serio di definire la strut­ tura del monobiblos è stato compiuto da O tto Skutsch « Class. Philol. » 58 (1963) 238-239: lasciate da parte le ultim e tre elegie, egli suddivide le altre in 4 gruppi di 5 (Skutsch è tra quanti ri­ tengono che 1 ,8 vada distinta in 8 λ e 8 b),' disposti a loro volta in uria successione chiastica: A1 (1-5); Bl (6-9); B2 (10-14); A2 (15-

19). Λ 1 sviluppa il tema del rapporto tra Properzio e Cinzia, mentre A 2 svolge quello della solitudine; l’intero gruppo B è caratterizzato da un’accurata ricerca di corrispondenze: alla VI elegia corrisponde la XIV, dedicata anch’essa a Tulio; alla VII la IX (entrambe sono dedicate a Pontico) e alla X la X III (en­ trambe rivolte a Gallo). Inoltre il totale dei distici di A 1 -j- A 2 (89 + 88) mostra lo stesso rapporto del totale dei distici di B1 + B2 (71 + 70); ma c’è di più: il totale dei distici del gruppo A (177) corrisponde alla somma dei distici di B (141) e di C (36 distici; si tratta delle ultime tre elegie). Questo sviluppo in chiave matematica dell’Ìndagine di Skutsch mi sembra la parte più debole, o comunque altamente opinabile, della sua ricerca : si tenga presente, per non fare che un esempio, che Skutsch è costretto ad inserire con Housman un distico dopo 1 ,1 ,1 1 perché i conti tornino. Se per questo aspetto la sua ana­ lisi resta discutibile, per il resto la sostanziale validità dei cicli di elegie da lui individuati è stata ribadita dal La Penna, la cui in­ terpretazione della struttura del monobiblos si colloca a metà strada tra quelle di Ites e di Skutsch, di cui mette a frutto gli aspetti migliori. Anche per La Penna (introduzione a Properzio. Elegie, cit., XXXV) vanno considerate a parte la XX II elegia, per il suo carattere di σφραγίς, la XXI, ad essa affine nella struttura e nei motivi, e la XX, un pezzo di bravura alessandrineggiante, intenzionalmente collocato nella conclusione del über. Per il resto il La Penna vede un chiaro tentativo di accostare due elegie dall’argomento simile, destinate a separare chiasticamente altre due elegie affini: è questo il caso di 8 a-8 b (la minaccia della partenza di Cinzia e la sua successiva rinunzia), che separano le due elegie in cui sono contenuti i moniti a Pontico; è il caso, inoltre, di 11- 12, due elegie che trattano il tema della lontanza di Cinzia e separano due elegie in cui si parla degli amori di Gallo; i due gruppi sono a loro volta incorniciati da due elegie indirizzate a Tulio (la VI e la XIV). Ma il La Penna si rende conto del fatto che non poche difficoltà rendono problema­ tica un’analoga sistemazione delle restanti elegie; egli ritiene, comunque, che i gruppi di elegie individuati da Skutsch corri­ spondano alle intenzioni del poeta; anche se, non riferendosi la X V I elegia a Cinzia, egli ritiene legittimo il sospetto d ie 16-20 costituiscano un gruppo, inquadrato da due degie (16; 20) dal

— 15

Purtroppo la chiara e misurata indagine di Skutsch è stata ripresa e portata ad estreme conseguenze da alcuni critici : al­ ludo in particolare alla complicatissima e troppo sottile ricerca di parallelismi, corrispondenze e simmetrie da parte di Brook Otis « Harv. Stud. Class. Philol. » 70 (1965) 1-44: in particolare for­ zati e artificiosi sono i parallelismi che Otis instaura tra le elegie che costituiscono il gruppo A di Skutsch: Otis, infatti, vede corrispondenze tra 1 e 19, 2 e 15, 3 e 16, 4 e 17, 5 e 18. Da parte sua E. Courtney « Phoenix » 22 (1968) 250-258, in luogo di in­ tegrare con Housman un distico dopo 1,1,11, elimina 1, 7, 23-24 in modo da poter ottenere una perfetta corrispondenza nel nu­ mero dei distici dei singoli gruppi (88 + 70 -f 70 -f- 88 ). Un in­ tricatissimo sistema di corrispondenze è stato ora proposto da J. K. King «Class. Journ. » 71 (1975-76) 108-124. R ecentem ente W . H erin g « A cta Class. U n iu . S c ie n t. D e ­ brecen » 9 (1973) 69-75 ha m esso in d u b b io l ’o p p o r tu n ità d i c o n ­ siderare a parte il gru p p o 20 -22: S k u tsch g iu stifica v a la su a d e c i­ sione affermando che le tre eleg ie n o n h a n n o n ie n te a c h e v e d e r e con Cinzia e si d istin g u o n o dalle altre p er n u m e r o d i v e r s i; m a la prima asserzione è in co n sisten te, in q u a n to lo ste s so d isc o r so vale per 9 e 14, per 7 e 16; in q u an to, p o i, al se c o n d o a r g o m e n to , la X X elegia ha so lo d u e d istici in p iù d ella X V I e tre d ella I I I ; per quanto riguarda l ’esclu sion e d i p o e sie b rev i, H e r in g la ritie n e ingiustificata e rinvia alla presenza d i u n ’e le g ia d i so li se i v e r s i (la X I) n el II lib ro, in cu i p u re tro v ia m o u n ’e le g ia d i 7 8 v e r s i (la I) e una d i 9 4 (la X X X I V ) . D a c iò si d e v e d ed u rre, s e c o n d o H ering, ch e P roperzio p u ò aver o rd in ato i carm i su b a si c o n t e n u ­ tistiche, raggruppandoli p er cicli; m a i c o m p lic a ti ra p p o rti m a te ­ m atici n o n hanno alcun fo n d a m en to e , se talora e s is t o n o c o r r i­ spondenze num eriche, c iò accade so lo p er ca so . D a p a rte sua H erin g individua i seg u en ti cicli: A 1 (1 -3 ), B 1 (4 -6 ), 0 ( 7 - 9 ) , D (10-13), 0 ( 1 4 - 1 6 ) , B 2 (17-19), A 2 (2 0 -2 2 ); m a m i se m b ra p e r ­ lom en o incauta la co n clu sio n e, se c o n d o c u i « w ir d ü r fe n a n n e h ­ m en, dass Properz dab ei n ich t anders g ea rb eitet h a b e n w ir d als ein m oderner D ic h te r » . A m e sem bra ch e le ricerche ricord ate a b b ia n o o rm a i p r o v a to l’esistenza d i c id i d i e le g ie all’in tern o d e l monobiblos·. il c a s o p iù chiaro m i sem bra q u ello d e lle e le g ie 7 -9 , in c u i l’e le g ia 8 - sia d i e la si con sid eri u n ’u n ità , sia ch e la s i su d d iv id a in 8 a e 8 b serve, grazie a n d » a lla su a p o siz io n e cen trale, a d im o str a r e c o n

u n e se m p io co n creto d i quale aiu to p er u n innam orato p ossa essere il blandi carminis obsequium·, la dim ostra 2 Ìone è rivolta al p o e ta P o n tic o , d e d ito alla p oesia epica e sp regiatore di P rop er­ z io n e ll’eleg ia 7 , inn am orato perdutam ente e sm an ioso d i co m ­ p o rre v ersi ero tici n ell’eleg ia 9. M i sem bra, p o i, m o lto probabile ch e la c o llo c a z io n e d elle eleg ie a T u lio abbia u n valore partico­ lare ai fini d e ll’id en tificazion e d ei cicli d i eleg ie, anche se sp esso si so n o d im o stra ti d iscu tib ili i ten tativi di spiegare la co m p o si­ z io n e d i tali cicli. M a a m e sem b ra p iù im portan te sottolineare ch e, per quanto rigu ard a il c o n te n u to d elle ele g ie e la loro co llo ca zio n e dal p u n to d i v ista d e l g en ere letterario, il monobiblos è u n esem p io in sign e d ella ripresa d el « G ed ich tb u ch » alessandrino ad opera d egli e m u li ro m a n i: d el lib ro d i p o esie alessandrino il monobiblos di P ro p erzio rip ro d u ce, infatti, la m escolan za d ei gen eri letterari, c o n la p resen za d i p o esia erotica ed erotico-didascalica, d i elegie c h e sv ilu p p a n o te m i d i p o lem ica letteraria, d i d u e epigram m i, di u n ep illio e d i u n κ ώ μ ο ς. N o n sarà stata la ricerca d ell’eq u ilib rio n ell’architettura d ’in ­ sie m e a d ecretare il su cc esso d el monobiblos p resso il p u b b lico di raffinati in te n d ito ri: essi avran n o am m irato la p erfetta pad ro­ n an za d e llo stile, s o lo raram ente o sc u r o e d in v o lu to , da parte d e l g io v a n e p o e ta ; la m u ltiform ità d elle su e fo n ti e la lo r o sa­ p ie n te c o m b in a z io n e grazie ad u n accurato la v o ro a m o sa ico ; la p erfetta a ssim ila zio n e d e g li esp ed ien ti p iù raffinati d e g li A le s­ san d rin i, n e l co m p lic a to in treccio d i allu sion i e d i variazion i: la stu p efa cen te d o ttrin a ch e, tuttavia, s’in serisce senza contrasti strid en ti n e ll’appassionata esp o sizio n e d ella storia d i u n an n o d ’a m o re. È p ro p rio il carattere « so g g e ttiv o » d ella sua p oesia c h e h a sa lv a to P ro p erzio d al d iven ire u n p ed isseq u o im itatore d e g li A lessa n d rin i, u n fred d o e raffinato C allim aco rom an o: m a in q u e sto a tte g g ia m e n to , c h e costitu isce la n o v ità d ella p o esia eleg ia ca e al te m p o stesso il su o la to m ig lio re , h an n o esercitato u n in flu sso d i u n a p ortata in calcolab ile la p o esia n eoterica in gen era le e q u ella d i C atu llo in p articolare; m i sia co n se n tito rin­ via re, p er q u e sto a sp etto d e l p rob lem a, a q u an to h o scritto in p r o p o sito in « M u s. H e lv . » 31 (1974) 39-41.

BIBLIOGRAFIA (la lista si riferisce solo ai titoli abbreviati, citati nel corso del commento)

Abel Anred.

W. A bel, Die Anredeformen bei den römischen Eiegikern, diss. Berlin, Hoffman 1930.

Appel Rom. prec.

G. A ppel, De Romanorum precationibus, Religions­ geschichtliche Versuche und Vorarbeiten VII, 2. Heft, Giessen, J. Ricker’sche Verlagsbuchhand­ lung 1909.

Axelson Unp. Wort.

B. A xelson, Unpoetische Wörter, Lund, Gleerup 1945.

Baehrens

Sex. Propertii elegiarum libri I V , ree. Ac. Baehrens, Lipsiae, Teubner 1880.

Barth

Sex. Aurel. Propertius. Varietate lectionis et per­ petua adnotatione illustratus a Frid. Gotti. Barthio, Lipsiae, Schwickert 1777.

Bausch Stud, Prop.

H . B ausch, Studia Propertiana de liberiore usu ablatiui, diss. Marburg, Koch 1920.

Beroaldo

Commentarii in Propertium a Phil. Beroaldo editi, impressi a Benedicto Hectoris librario et Platone de Benedictis, Bononiae 1486-1487.

Bömer Metam.

P. Ouidius Naso. Metamorphosen. Bush /- / / / . Kom­ mentar von F. Bömer, Heidelberg, Winter 1969.

Boucher Étud.

J. P. B oucher, Études sur Properee. Probilmes d'inspiratm et (Part, Paris, De Boccard 1965.

Boyancé

Properee. Élégies, trad, par P. Boyancé, Paris, Les Belles Lettres 1968.

Brenoue Hell.

J. B renous, Étude sur les belUnismes dans la syntaxe latine, Paris, Klincksieck 1895.

Broukhusius

Sex. Aurelii Propertii ekparum libri I V ad fidem ueterum membranarum curis secundis Jani Broukhueii sedulo castigati, Amstelaedami, apud Rod. e t Geth» W etstenios 1702 (1727*).

Butler

Propertius with an English Translation by Η. E. Butler, London/Cambridge Mass., W. Heinemann/Harvard University Press 1912.

Butler edit.

Sex. Propertii opera omnia w ith a Commentary by H. E. Butler, London, A. Constable & Co. 1905.

Butler-Barber

The Elegies of Propertius ed. w ith an Int roduction and Commentary by H. E. Butler and E. A. Barber, Oxford, Clarendon Press 1933.

Cairns Gen. Comp.

F. C airns, Generic Composition in Greek and Roman Poetry, Edinburgh, University Press 1972.

Camps

Propertius. Elegies. Book I ed. w ith Commentary by W. A. Camps, Cambridge, University Press 1961.

Draeger

A. D raeger, Historische Syntax der lateinischen Sprache, Ι2-ΙΙ2, Leipzig, Teubner 1878-1881.

Enk

Sex. Propertii Elegiarum liber I (Monobiblos), ed. P. J. Enk, Lugduni Batauorum, E. J. Brill 1946.

Ernout - Meillet Diet. Étym.

A. E rnout - A. M eillet , Dìctìonnaìre étymologique de la langue latine, Paris, Klincksieck 19594.

Fedeli Prop. I V

Properzio. Elegie. Libro I V , testo critico e com ­ mento a cura di P. Fedeli, Bari, Adriatica Editrice 1965.

Fordyce Cat.

Catullus, a Commentary by C. J. Fordyce, O xford, Clarendon Press 1961.

Fraenkel Elementi plautini

E. F raenkel, Elementi plautini in Plauto, traduz. di F. M unati, Firenze, La N uova Italia 1960.

Fraenkel H

.

E. F raenkel, Horace, O xford, C larendon Press 1957.

Friedrich Cat.

G. F riedrich , Catulli Veronensis liber, Leipzig/ Berlin, Teubner 1908.

Gollnisch Quaest. eleg.

T h . G ollnisch , Quaestiones elegiacae, diss. Breslau,

ot

Fleischmann 1905. Halfter Unters. χ. altlatein, Dicbterspr. H . H a p fte r, Untersuchungen χμτ altlateinischen DicbUrspracbe, Berlin, Weidmann 1934. Hand Turi. F. H a n d , Turseliinus sen de particulis ÌMtims commmlarii I-IV, Leipzig, Teubner 1829-1845. Η ηφί φ . Beiger Ch. B e lg e r, Mariz Haupt ah aeademistber Lehrer, Berlin, Weber 1879. Havet M m ol

L.

H a v e t, Manuel de critique nerbale appiiquic aux tesela latius. Faris, Hachette 1911.

H avct

Not. eri/.

L.

H avet, Notes critiques sur Properet,

P a r is ,

C h a m p i o n 191 6 .

ProperG edichte,

H e lm

la t. u . d e u ts c h v o n R . H e l m ,

B e r l i n , A k a d e m ie - V e r la g 1 9 6 5 .

Sex. Aurelii Propertii elegiarum libri I V ,

H e r tz b e r g

c o m m e n ta r iis

illu s tr a m i

ree. e t

G . A . B . H e r tz b e r g , I,

H a l le , L i p p e r t 1 8 4 3 . H o fm an n

Umgangsspr.

J. B. H

o fm an n ,

Lateinische Umgangssprache,

H e id e l­

b e r g , W i n t e r 1 9 5 1 3. H o f m a n n - S z a n ty r

J. B. H

o fm a n n

und Stilistik, H o lls te in

Monob. semi.

H u b b ard

Propertius

- A . Sza n t y r ,

Lateinische Syntax

M ü n c h e n , B e c k 196 5 .

H . H o l l s t e i n , De monobibli Properti sermone et de tempore quo scripta sit, d is s . M a r b u r g , S c h a a f 1911. M.

H

ubbard,

Propertius,

London,

D u c k w o rth

1974. I te s

Prop. eleg.

M . I tes,

De Propertii elegiis inter se conexis,

d is s .

G ö ttin g e n , B e th e l 1908. K ie s slin g - H e in z e

Hor.

j2· Horatius Flaccus. Oden und Epoden, A.

K ie s slin g - R .

H e in z e ,

B e rlin ,

e rk l. v .

W e id m a n n

I 9 6 0 10. K r e b s - S c h m a lz

Antibarb.

J . Ph. K r e b s - J . H . Schm alz, Antibarbarus der lateinischen Sprache, Ι7-Π7, Basel, Schwabe 19051907.

K ro ll

Cat.

C. Valerius Catullus, erkl. v. W . K roll,

S tu ttg a rt,

T eu b n er I9604. K ro ll

Studien

W . K r o ll, Studien %um Verständnis der römischen Literatur, S tuttgart, J. B. M etzlersche V erlags­

buchhandlung 1924. K ü h n e r - S tegm ann

R . K ü h n e r - C. Stegm ann, Ausführliche Gram­ matik der lateinischen Sprache, I8-IIa, H annover, H ahnsche B uchhandlung 1955.

K u in o el

Sex. Aurelii Propertii carmina recensuit, illustram i

L ach m an n

Sex. Aurelii Propertii carmina em endauit a d co­

Ch. T h . K uinoel, Ι-Π , Lipsiae, F ritsch 1805.

dicum m eliorem fidem et annotauit C. Lachm ann, Lipsiae, Fleischer 1816. T/achmann Lucr.

T. Lucreti Cari. De rerum natura libri V I , C. Lachm annus re& et em end., Berolini, R eim er 18714,

L a P en n a Prop.

A . L a P e n n a , Propendo. Saggio critico segato da due ricerchefiiologcbe, Firenze, L a N uova Italia 1951.

La Penna

Lefcvre

ìntrod.

P ro p , ludib.

P ro p erg io . E le g ie , traduzione di C . Leto. Saggio introduttivo di A. La Penna, T o rino, Einaudi, 1970.

E. L efèv re,

P r o p e r tiu s lu d ib u n d u s.

H u m o r s in seinen E le g ie n ,

Leo

M ori. i. D r .

F. Leo,

E l e m e n te

des

Heidelberg, W inter 1.966,

D e r M on o lo g i m D r a m a . E i n B e itr a g g u r

P o e t ik , A bhandl. G o tt. Ges. Wiss., Phil.-hist. Kl., N.F. Band X N r. 5, G ö t­ tingen, Vandenhoeck & Ruprecht 1908.

griechisch-röm ischen

Leo

P la u t. Forsch.

F. Leo, P la u tin isc b e mann 1912s.

F orsch u n g en ,

Berlin, W eid­

Leo

Sen.

L . A n n a e i Senecae tragoediae , ree. et emend. Fr. Leo, I, Berlin, Weidmann 1878.

Leto

P r o p e r zio . E le g ie , traduzione di G . Leto. Saggio introduttivo di A. La Penna, T o rino, Einaudi 1970.

Leumann

M. Leumann, L a te in isc h e München, Beck 1963.

Löfstedt

C ontest.

E. L ö fste d t,

L a u t- u n d

F o r m e n le h re ,

C oniectanea. U n tersu ch u n g en a u f dem

u n d m itte la lte r lic h e n L a t i n i t ä t , Uppsala/Stockholm, Almqvist & W ikseils 1950. G ebiete d e r a n tik e n

Löfstedt

P er. A e lb .

E. L ö fste d t,

P hilologischer K o m m e n ta r

regrinatio A e th e r ia e . d er

lateinischen

U ntersuchungen g u r

S p ra c h e ,

gur

P e­

G esc h ic h te

Uppsala, A lm qvist &

Wikseils 1911. Löfstedt

S y n t.

E. L ö fste d t, S y n ta c tic a , I s L und, G leerup 1942; Π Lund, Gleerup 1933.

Löfstedt

V e r m . S tu d .

E. L ö fs te d t,

V e r m is c h te S tu d ie n g u r la tein isch en

S p ra c b ku n d e u n d S y n t a x ,

L und, G leerup 1936.

Luck

lat. u. deutsch, über­ tragen, eingeleitet und erläutert v o n G . Luck, Zürich, Artemis Verlag 1964.

Luck Rom. Liebesel.

G . L uck, Die römische Liebeselegie, H eidelberg, W inter 1961,

Madvig Fm.

M. Tullii Ciceronis de finibus bonorum et malorum libri quinque, io . Nicolaus Madvigius ree. et enarr.,

Mallet Quaut. Prop.

F. M a lls t, Quaestiones Propertianae, dies. Göt­ tingen, Dieterich 1882.

P r o p e r g u n d T ib u ll. E le g ie n ,

Kopenhagen, Gyldendal 1876.

Catulli Tibulli Propertii carmina. Accedunt Laeuii Calui Cinnae aliorum reliquiae et .Fdapea. Ree. et pradatus eat L. Müller, Lipsiae, Teubner 1870.

Neue - Wagener

C. N eue - C. W agener , Formenlehre der lateinischen Sprache, I3 Leipzig, Reisland 1902; II3 Berlin, S. Calvary & Co. 1892; III3 Berlin, S. Calvary & Co. 1897; IV3 Leipzig, Reisland 1905.

Neumann Coti, serm.

E. N eumann , De cottidiani sermonis apud Propertium proprietatibus, dìss. Königsberg, Boenig 1925.

Nisbet - Hubbard Hör,

A Commentary on Horace: Odes. Book /, by R. G. M. Nisbet and M. Hubbard, Oxford, Clarendon Press 1970.

Norden Aen.

P. Vergilius Maro. Aeneis. Buch V I , erkl. von E. Norden, Berlin, Teubner 19162.

Norden A gn. Th.

E. N orden , Agnostos Theos. Untersuchungen %ur Formengeschicbte religiöser Rede, Leipzig/Berlin, Teubner 1913.

Norden A n i. Kunstpr.

E. N ord en , Die antike Kunstprosa vom 6. Jhr. v. Chr. bis in die Zeit der Renaissance, I-Π, Leipzig, Teubner 1898.

O tto Spricht.

A. O tto , Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Re­ densarten der Römer, Leipzig, Teubner 1890.

Paganelli

Properce. Élégtes, texte établi et traduit par D . P aganelli, Paris, Les Beiles Lettres 1929.

Paley

Sex. Aurelii Propertii carmina. The Elegies of Pro­ pertius w ith english N otes, by F. A. Paley, L on­ do n , Bell & D aldy 1872z.

Pape - Benseler

W. Pape - G. F. B enseler, Wörterbuch der grie­ chischen Eigennamen, Braunschw eig, Fr. V iew eg u. Sohn 19113.

Pasoli Monob.

E. Pasoli, In Propertii Monobiblon commentationes, B ologna, Zanichelli 1957.

Pasquali Orario Urito

G . Pasquali, Orario lirico, Firenze, Le M onnier 1964s.

Passerat

Io an n is P a sse ra th , professoris et interpretis re­ gii, Commentarii in C, Val. Catullum, Album Ti­ bullum, et Sex. Aur. Propertium cum tribue accu­ ratissimis rerum, uerbonim, auctorum et emen­ dationum indicibus, Parisiis, apud C. Morellum

Phiilimore

Sex. Propertii carmina tec. J. S. Phiilimore, Oxford,

1608. Clarendon Press 1907*.

Pichon Ini» uerb. amat.

Ri Pichon, Index turborum amatoriorum, Paris, Hachette 1902.

— 23 —

Platnauer Lat. EL V.

M. P latnauer , Latin Elegiac Verse, Cambridge, University Press 1951.

Postgate

Sex. Properti carmina ree. J. P. Postgate, London/ Cambridge, D eighton, Bell & Co. 1894.

Postgate Sei. Eleg.

Select Elegies of Propertius, ed. w ith In tro d ., Notes and Appendices by J. P. Postgate, London, Macmillan & Co, 1881.

E. Reitzenstein Wirklichkeitsbild E. R eitzen stein , Wirklichkeitsbild und Gefühls­ entwicklung bet Properz , Philologus Suppi. 29, 2, Leipzig, Dieterich’sche V erlagsbuchhandlung 1936. R. Reitzenstein Spr. d. lat. Erotik R. R e itzen stein , Zur Sprache der lateinischen Erotik, Sitzungsber. Heidelb. A kad. W iss., Philol.-hist. Kl., W inter 1912, 12. Richmond

Sexti Properti quae supersunt opera ed. nouoque ap­ paratu critico instruxit O. L. R ichm ond, Cam­ bridge, University Press 1928.

Rohde Griecb. Rom.

E. R o h d e , Der griechische Roman und seine Vor­ läufer, Leipzig, Breitkopf u. H ärtel 19143.

Rothstein

Die Elegien des Sextus Propertius erkl. von M. Rothstein, I a, Berlin, W eidmann 1920.

Ruhnken Epist. crit.

D. R u h n k e n , Epistula crìtica I. In H om eridarum hymnos et Hesiodum, ad uirum clarissimum Ludou. Casp. Valckenarium, Lugduni Batauorum , apud Cornelium de Pekker 1749.

Scaligero

Catullus. Tibullus. Propertius. Noua editio, Ios. Scaliger recens.; eiusdem in eosd. castigatt. liber. Lutet., Mamert. Patisson in off. Rich. Stephani 1577.

Schmalz - Hofmann

J . H . S c h m a l z - J . B. H o f m a n n , Lateinische Syntax und Stilistik, M ünchen, Beck 1928.

Schulz - Vanheyden Prop. u. d. griecb. Epigr. E. S c h u l z - V a n h e y d e n , Properz und das griechische Epigrammy diss. M ünster 1969. K. P. Schulze RSm. Eleg.

Römische Elegiker. Eine Auswahl aus Catuli, T i­ buli, Properz und O vid. F ü r den Schulgebrauch bearbeitet von K . P. Schulze, Berlin, W eidmann 1878.

W. Schubse Quaest. ep.

W . S ch u lze , Quaestiones epicae, M ohn 1892.

Schuster

Sex. Propertii elegorum libri I V , ree. Μ . Schuster, Leipzig, Teubner 1958*.

G ütersloher,

Prop.

D. R. S hackleton B ailey , Propertiana, Cam­ bridge, University Press 1956.

Thesaurus criticus

W . R. Smyth , Thesaurus criticus ad Sexti Propertii textum> Leiden, E. J. Brill 1970.

S h a c k le to n B ai)cy

S m y th

Som m er

F. S ommer , Handbuch der lateinischen Laut- und Formenlehre, Heidelberg, Winter 19483.

Serra. Prop.

Spandau

S tr o h

A. Spandau , De sermone Propertiano specimen pri­ mum, diss. Leipzig, Hess u. Becker 1888. W. Str o h , Die römische Liebeselegie als werbende Dichtung, Amsterdam, Hakkert 1971.

Svennung

Anrede/.

J. Sv enn ung , Anredeformen. Vergleichende For­ schungen zur indirekten Anrede in der dritten Person und zum Nominativ für den Vokativ, Lund, Bloms 1958.

Svennung

Untersuch.

J . Sv enn ung , Untersuchungen zu Palladius und zur

lateinischen Fach- und Volkssprache, Lund, Bloms 1935. T o v a r - B e lfio re

T r ä n k le

T r o ll

Sprachkunst

Eleg. Rom. orig.

Propercio. Elegias, ed., trad., introd. y notas de A. Tovar y Μ. T. Belfiore Màrtire, Barcelona, Ediciones Alma Mater 1963. H. T ränkle , Die Sprachkunst des Properz und die Tradition der lateinischen Dichtersprache, Hermes Einzelschr. 15, Wiesbaden, Steiner 1960. P. T

roll,

De elegiae Romanae origine,

d is s .

Göt­

t in g e n , D ie te r ic h 1911.

U h lm a n n

Gen. die.

G. U hlmann, De Sex. Properti genere dicendi, diss. Münster, Noske 1909.

V o lsc u s

Propertii elegiae. Ant. Volscus recognouit, Romae, Euchar. Silber 1482.

V u lp iu s

Catulli, Tibulli et Propertii carmina ex recensione Io. Ant. Vulpii cum eiusdem obseruationibus atque ind. locupl., Patauiae, ap. I. Coronam 1710.

Wackernagel

Vorles.

J. W a c k e r n a g e l , Vorlesungen über Syntax, I2-IIa, Basel, Birkhäuser 1950-1957.

Walde - Hofmann

A.

Wilamowitz Hell. Dicht.

U . V. W ila m o w itz - M o e ll e n d o r f f , Hellenisti­ sche Dichtung in der Zeit des Kallimacbos, Ι-Π,

W a l d e - J. B. H o f m a n n , Latein, etymologisches Wörterbuch, Heidelberg, Winter 1938s.

Berlin, Weidmann 1924.

Wilamowitz Sappb. u. Simon.

U. V. W ila m o w itz - M o e ll e n d o r f f , Sappho und

Simonides, Berlin, Weidmann 1913.

C ì. W i l l i a m s , Tradition and O riginality in Roman Poetry, O xf ord , C la rendon Press 196K.

W illiam s Trad. a. Orig-

P r o p e r / ‘legten, lat. u. deutsch hrsu. u. ubers.

W illige

von W. 1950.

Willige,

Münch en,

ll cime r.m

Verlag

W i m m l l , Kallimachos in Pom . D ie Xaeljolge feines apologetisehen D ichtens in der l y , · \ tr r rg a t ,

W.

W iinm cì Kall. i.

Hermes Finzelschr. 16, Wiesbaden, S t e i n e r 1960.

SIG L A N

codex N eapolitanus, nunc G uclferbytanus G u d ian u s 224, circa a n n u m 1200 scriptus

A

codex Lcidensis V ossianus Lat. 38, circa a n n u m 1300 scriptus

F

codex L aurcntianus plut. 36.49, circa a n n u m 1380 scrip tu s

P

codex Parisinus 7989, an n o 1423 scriptus

D

codex D auenrriensis I 82 (olim 1792), saec. X V scrip tu s. In c ip it 1, 2, 14

V

codex O tto b o n ia n u s V aticanus 1514, sacc. X V scrip tu s

Vo Λ ω

codex Lcidensis V ossianus Lat. 117, saec. X V scrip tu s consensus codd. D V V o consensus co d d . N A F P V V o ab in itio usque ad 1, 2, 13 N A F P D V V o a 1, 2, 14 usque ad lib ri finem

ς

codices deteriores

leali

uiri docti renascentis aeui, q u o ru m n o m in a in an tiq u is co m m en tariis non p ro feru n tu r

IL PRIM O LIBRO DELLE ELEGIE

S E X T I P R O P E R T I E L E G IA R V M L IB E R P R IM V S

1 C y n th ia p rim a su is m iseru m m e cep it ocellis, c o n ta c tu m n u llis an te C upidinibus, tu m m ih i co n sta n tis d eiecit lu m in a fastus e t ca p u t im p o sitis p ressit A m o r pedibus, d o n e c m e d o c u it castas o d isse puellas im p r o b u s, e t n u llo u iu ere con silio, e t m ih i ia m t o t o fu ror h ic n o n deficit anno, c u m ta m en a d u ersos c o g o r habere deos. M ila n io n n u llo s fu g ie n d o , T u lle, labores sa e u itia m d u rae co n tu d it Iasid os. n a m m o d o P a rth en iis am ens errabat in antris, ib a t e t h irsu ta s ille u id ere feras; ille e tia m H y la e i p ercu ssu s u u lnere rami sa u ciu s A rca d iis ru p ib u s in gem u it, e r g o u e lo c e m p o tu it d o m u isse puellam : ta n tu m in a m o re p reces et b en e facta ualent.

5

10

15

Incipit propertius N : incipit monobiblos propeicii aurelii naute ad tullum A : incipit monobiblos propertii aurelii naute ad tullium. heroys prima F : monobiblos propertii aurelii naute ad tullum. incipit liber primus feliciter P: propertii aurelii nautae umbri monobiblos incipit ad tullum V: inscript. caret Vo IA prima] sola P, coir. P2 cepit] fecit A F P (coir. F4 P2) 3 tunc A FP 5 castas docuit V {con. V2) Vo 7 ei mihi Rossberg totis ... annis P V {coir. V2) Vo: toto ... annis A F {coir. F4) 9 Minalion N A F P V: mimalion F4 nullo A F {coir. F4) 11 post hunc uersum duos uersus exci­ disse put. Housman 12 ille] saepe cod. Vat. Liuiiuii, prob. Bailey uidere] ferire Heinsius: ciere Baebrens 13 psi(y)lli ω, coir. Franciscos Arretinus uulnere] arbore A F (ab sup. F4): uulnere in ras. P2: pondere iodi. Passerotti: robore ς: uerbere Baebrens 17 non aullas ω: non illas Dousa sen., corr. ;

in me tardus Amor non [njullas cogitat artis, nec meminit notas, ut prius, ire uias. at uos, deductae quibus est fallacia lunae et labor in magicis sacra piare focis, en agedum dominae mentem conuertite nostrae, et facite illa meo palleat ore magis! tunc ego crediderim uobis et sidera et amnis posse fCythalinisf ducere carminibus, aut uos, qui sero lapsum reuocatis, amici, quaerite non sani pectoris auxilia, fortiter et ferrum saeuos patiemur et ignis, sit modo libertas quae uelit ira loqui, ferte per extremas gentis et ferte per undas, qua non ulla meum femina norit iter: uos remanete, quibus facili deus annuit aure, sitis et in tuto semper amore pares, in me nostra Venus noctes exercet amaras, et nullo uacuus tempore defit Amor, hoc, moneo, uitate malum: sua quemque moretur cura, neque assueto mutet amore locum, quod si quis monitis tardas aduerterit auris, heu referet quanto uetba dolore mea!

20

25

30

35

2 Quid iuuat omato procedere, uita, capillo et tenuis Coa ueste mouere sinus, aut quid Orontea crinis perfundere murra, 18 memini A F (coir. F4) P 19 aut Hartman pellacia ς 20 sacra] fata Fontein: astra Unger 22 placeat A F 24 cythalinis N : citalinis F P: cithalinis A F2 P2: cytalinis V Vo: citheinis V2: citeinis P ree. in mg.·, cithainis N2: Cytacaeis Gyet: Cytaeines nel Cytinaeis Hertsjierg: Cytaeiadis Leo, olii alia 25 aut] et N A F P V Vo: at F4, con. Hemsterbtgs 29 forte ... fer(r)e A F (corr. F2) 31 fadlie F ore ς 32 et] ut Richards 33 nostra] dora Francins: uestra Richards 36 locum] torum Otto 2

ad cy(i)nthiam A F : ad cinthiam improperatio nimii cultus P: ad cyn-

»iiiatn «miflftrn V

1 uitta AF4: nicta FP (coir. P2): uincta F2: uita V* in tat. 30 —

teque peregrinis uendere muneribus, naturaeque decus mercato perdere cultu nec sinere in propriis membra nitere bonis? crede mihi, non ulla tuae est medicina figurae: nudus Am or formae non amat artificem, aspice quos summittat humus formosa colores, u t ueniant hederae sponte sua melius, surgat et in solis formosius arbutus antris, et sciat indociles currere lympha uias. litora natiuis fpersuadentf picta lapillis, et uolucres nulla dulcius arte canunt, non sic Leucippis succendit Castora Phoebe, Pollucem cultu non Helaira soror; non, Idae et cupido quondam discordia Phoebo, Eueni patriis filia litoribus; nec Phrygium falso traxit candore maritum auecta externis Hippodamia rotis: sed facies aderat nullis obnoxia gemmis, qualis Apelleis est color in tabulis, non illis studium uulgo conquirere amantis: illis ampla satis forma pudicitia, non ego nunc uereor ne sim tibi uilior istis: uni si qua placet, culta puella sat est; cum tibi praesertim Phoebus sua carmina donet Aoniamque libens Calliopea lyram, unica nec desit iucundis gratia uerbis, omnia quaeque Venus, quaeque Minerua probat. his tu semper eris nostrae gratissima uitae, taedia dum miserae sint tibi luxuriae.

5

10

15

20

25

30

7 tua est N A F P 8 nullus F, corr. F4 formam Heinsius 9 quot c : quo Lacbmann 10 ut] et ω, corr. ς 11-12 e t ... et] u t ... ut ς 13 collu­ cent P78: persudant V3: pellucent ς : praelucent Hertqberg·. praefulgent Batbrm·. praegaudent Otto·, pergaudent Enk: sua gaudent Sbackleton Bàie), d ii dia 14 hic incipit D 16 telaria N : tela ira A F: telaira P F4 thelaira Δ: Haiti N8? 8, ipse correxi, collato W. Schulde, Quaest. ep. 466-467 17 ida Ν Δ : yda A F P, corr. N 8 P8 D a V8 18 euenit A F P Δ (coir. F4 P8 D8 V8) 19 non Δ 20 aduecta P Δ (corr. V s) 23 uulgo] uultu Fonfein: fuco van EidiA: cultu Nodell acquirere A F P (corr. F4) amittes A: amictes F (corr. F4) 24 forma ... ampla A F P 25 post bmc mrsum dnos uersns exciisse putat Havet nunc] non N , corr. N 8 sis mihi ς: sis tibi Wehle 26 cults] una A F P D 8 (corr. F4P8) 29 ne A F P uerbis] dictis Δ, corr. V8

3

Qualis Thesea iacuit cedente carina languida desertis Cnosia litoribus; qualis et accubuit prim o Cepheia som n o, libera iam duris cotibus, A n d rom ed e; nec minus assiduis E donis fessa choreis qualis in herboso concidit A p id an o: talis uisa mihi m ollem spirare quietem Cynthia n on certis nixa caput m anibus, ebria cum m ulto traherem uestigia B accho, et quaterent sera nocte facem pueri. hanc ego, nondum etiam sensus deperditus om n is, m olliter im presso con or adire to ro ; et quamuis duplici correptum ardore iuberent hac A m or hac Liber, durus uterque deus, subiecto leuiter positam tem ptare lacerto osculaque admota sum ere et arma m anu, non tamen ausus eram dom inae turbare quietem , expertae m etuens iurgia saeuitiae; sed sic intends haerebam fixus ocellis, A rgus ut ignotis cornibus Inachidos. et m odo soluebam nostra de fronte corollas ponebam que tuis, Cynthia, tem poribus; et m odo gaudebam lapsos form are capillos; nunc furtiua cauis p om a dabam m anibus; om nia quae ingrato largibar m unera so m n o , munera de prono saepe u oluta sinu; et quotiens raro duxti suspiria m otu , obstupui uano credulus auspicio, ne qua tibi insolitos portarent uisa tim ores, neue quis inuitam co geret esse suam : donec diuersas praecurrens luna fenestras,

5

10

15

20

25

30

3 ad cynthiam A F D V : de accessu suo ad cinthiam dormientem P 6 conscidit A F P: considit Δ (coir. A2 P* Vs) 7 sperare N A F P D V Vo2 (corr. N2 F3 4 P2 V2) 8 non certis] consertis Guyet 16 amota ς et arma] ad ora Grommus: rapta Heinsius: tarda Scaliger: rara Struve 20 ut ignotae ς: uti notis Scaliger: uti natis Kraffert: ut in notis Hailer 25 offlniaqne a , terr. Dana sen. 27 duxit υίης ιερόν μέλος. 2. - f r a t e r n a e ... μ ι ε ιτ ι α ε : i.e. militiae inter fratres: la guerra, cioè, tra Eteocle e Polinice; cfr. Stat. Theb. 1, 184 fraternas ... acies. Gli arma sono definiti tristia perché riuscirono fatali ad entrambi.

3. - i t a sim f e l i x : «così io sia fortunato» (fortunato, cioè, come te, che contendi addirittura la palma ad Omero; il tono dell’augurio è, probabilmente, ironico), piuttosto che « j’en reponds sur mon bonheur » (Paganelli 14) o « ich schwöre darauf » (Willige 19; Helm 33). Si tratta, infatti, di una formula d’augurio propria del linguaggio affettivo, come sostiene Buecheler Symb. philol. Bonnens. in hon. Fr. Ritschelii, Leipzig 1864-67, 42, affine ad espressioni come ita me di iuuent o ita uiuam, su cui cfr. Hofmann Umgangsspr. 31. Il Thes. VI 1,444,32 sgg. cita Aug. ap. Suet. Tib. 21, 4 iucundissime et, ita sim felix, uir fortissime (vd. i Dau. Rubnkenii scholia in Suetonii uitas Caesarum, ed. J. Geel, Leyden 1828, 223), Cass. ap. Cic. Fam. 12, 12, 5 uelim, ut meremur de re publica, sic felices simus·, cfr. anche Sen. Apocol. 1, 3 ita illum saluum et felicem ha­ beam, Petron. 61, 2 oro te, sic felicem me uideas, narra illud, 72, 3 sic uos felices uideam, coniciamus nos in balneum. Ita compare raramente nella poesia augustea e di solito, come nel nostro caso, in formule: cfr. Lumpe Thes. VII 2, 518, 59 sgg., Axelson Unp. Wort. 121 e, per un’analisi sta­ tistica della sua presenza in poesia da Catullo agli augustei, Ross Style and Tradition in Catullus, Cambridge/Mass. 1969, 72-74; è significativo che in Properzio ita sia usato spesso nei primi due libri (10 volte) e in seguito, invece, compaia solo due volte (4, 4,29; 4, 8, 87). p r i m o . . . H o m e r o : nell’antichità alcuni, basandosi sull’autorità di Callino, attribuirono ad Omero anche una Tebaide: cfr. Pausan. 9, 9, 5

έποιήθη δέ ές τον πόλεμ ον τούτον καί έπη Θ ηβαίς · τά δέ έπη ταϋτα Καλλίνος άφικόμενος αύτώ ν ές μνήμην έφησεν "Ομηρον τον ποιήσαντα εϊναι · Καλλίνω δέ πολλοί τε καί άξιοι λόγου κατά ταύτά έγνωσαν · έγώ δέ τήν ποίησιν ταύτην μετά γ ε Ί λ ιά δ α κ αί τ ά έπη τ ά ές Ό δυσσ έα έπαινώ μάλιστα:

vd. anche le testimonianze raccolte da Kinkel Epicorum Graecorum Fragmenta I, Leipzig 1877, 9-13. Ma ciò non significa necessariamente che qui, come pensano in genere i commentatori properziani, si faccia un preciso riferimento al problema e che Properzio si schieri tra i so­ stenitori dell’attribuzione ad Omero di un poema sulla lotta tra Eteocle e Polinice: Properzio può aver menzionato genericamente Omero, ■— 189 —

quale campione della poesia epica e non è escluso che, come pensa O. Skutsch « Class. Quart. » 67 (1973) 319, egli alluda a Theocr. 7, 47-48 nel porre Pontico tra quanti Χίον άοιδόν / άντία κοκκύζοντες έτώσια μοχίΚζοντι: è proprio l’intonazione ironica dell’augurio ad avvalorare questa interpretazione. Traduco primo Homero « Omero, principe (di tutti i poeti)», non «thè old Homer» (Phillimore): cfr. Hor. C.arm. 4, 9, 5-6 si priores Maeonius tene! / sedes Homerus, Quintii. Inst. 8, 5, 9 enthymema ... est omne, quod mente concepimus, proprie tamen dicitur quae est sententia ex contrariis, propterea quod eminere inter ceteros uidetur, ut Homerus « poeta », « urbs» Roma, Plin. Nat. Hist. 2,13 princìpi litterarum Homero, Anth. Lat. 740,1-2 R. de numero uatum si quis seponat Homerum, / proximus a primo tunc Maro primus erit. c o n t e n d i s h o m e r o : il dativo con i uerba pugnandi (in luogo di cum e l’ablativo o di contra, aduersus, in e l’accusativo) compare già in Plauto (Batch. 967 pugyiam conserui seni, Trin. 839 quibus aerumnis deluctauì) ed è frequente nei poeti augustei: in Properzio cfr. 1, 10, 22 tu cane ne tristi cupias pugnare puellae, 1,14, 7 non tamen ista meo ualeant contendere amori, 2, 3,11 ut Maeotica nix minio si certet Hibero, 4, 6, 3 cera Philiteis certet Romana corymbis. Per contendere -f- dativo il Thes. IV 667, 55-56 cita anche Lucr. 3, 6, Sen. Nat. Quaest. 1,11, 2, Sii. 5,104, Paulin. Epist. 21,1; in Properzio, comunque, compare anche contendat mecum (2, 24,33). Di solito si applica senza alcuna esitazione a questo costrutto l’etichetta di grecismo (cfr. e.g. Kroll Cat. 129, Brenous Hell. 144-147, KühnerStegmann I I 1, 319), a causa dell’uso analogo di μάχομαι, πολεμώ, άγωνίζομαι e della testimonianza di Seru. ad Verg. Aen. 4, 38 est Graecum «pugno tibi»: nam nos «pugno tecum » dicimus. Ma la presenza del co­ strutto in Plauto ci fa capire che, almeno in origine, si tratta di un feno­ meno ancora legato all’evoluzione della lingua latina; è probabilmente a partire da Catullo (62, 64 noli pugnare duobus) e dai poeti neoterici che il suo uso è agevolato in poesia dall’uso analogo in Grecia: è, cioè, comprensibile che pugno, contendo e sim. con il dativo siano particolar­ mente frequenti in Virgilio e in Orazio, che spesso si servono di grecismi, e naturalmente in Properzio, « il più alessandrino dei Romani », se­ condo la definizione di Pasquali Orario lirico 303 n. 1. 4. - sint modo: sull’uso di modo per esprimere un v o to o una pre­ ghiera cfr. Hand Turs. Π Ι 640 e Thes. V U I 1301, 10 sgg. f a t a ... m o llia : una «iunctura» che sarà ripresa da Ovidio {Pont. 4 ,1 2 ,3 6 et point fatum mollius esse meum). Mollis significa qui « pro­ pizio», «favorevole»: cfr. Thes. V III 1375, 67 sg g .; anche il suo co­ strutto con il dativo compare qui per la prima volta: cfr. p oi 3 ,1 5 ,2 9 lacrimis Ampbiona mollem (d ie Buchwald Ties. V U I 1380,- 53-61 registra stranamente sia tra i casi d i dativo sia tra quelli d i ablativo d i limitazione; ma cfr. Butler - Barber 301 e Schuster 191), Macr. Sat. 1 ,2 , 1 temptanti

— 190 —

mihi ... aditus tuos et mollissima consultandi tempora commodo adsunt feriae, Sid. Apoll. Epist. 4, 21, 5 uiatoribus molle. L’articolista del Thesaurus aggiunge ai casi di dativo anche Verg. Bue. 7, 45 muscosifontes et somno mollior herba, dove si tratta con ogni probabilità di un secondo termine di paragone: cfr. Theocr. 5, 51 ΰπνω μαλακώτερα e Holtorf P. Vergilius Maro. Bucolica, Freiburg / München 1959, 207, Gow Theocritus II, Cam­ bridge 1965, 103. 5. - nos: chiaramente contrapposto a tibi. Le antitesi sono conven­ zionali nelle recusationes, e nell’esordio dell’elegia Properzio non si li­ mita ad opporre l’esperienza del poeta epico a quella del poeta d’amore, ma implicitamente motiva il suo rifiuto di scrivere poesia epica. Analogo è il procedimento di Hor. Carm. 1,6,1 sgg. scriberis Vario fortis et hostium I uìctor Maeonii carminis alite / (...) nos Agrippa, neque haec dicere, nec grauem / Pelidae stomachum cedere nescii / nec cursus duplicis per mare Ulixei, I nec saeuam Pelopis domum / conamur tenues grandia ecc., 2,12, 9 sgg. tuque pedestribus / dices historiis proelia Caesaris / (...) me dulcis dominae Musa Licymniae / cantus, me uoluit dicere lucidum / fulgentis oculos et bene mutuis I fidum pectus amoribus, Ouid. Am. 2 ,18,1-3 carmen ad iratum dum tu perducis Achillem / primaque iuratis induis arma uiris, / nos, Macer, ignaua Veneris cessamus in umbra. c o n s u e m u s : Capro (Gramm. 1 ,109,1 K. consueo, non consuo; consuere ut fernere) e Carisio (cfr. Priscian. Gramm. 2, 508, 5 K. « consuesco, consueui» uel « consuetus sum»; Charisius tamen etiam « consueo» posuit) ci­ tano un verbo consueo, di cui resterebbe traccia solo in questo verso; mi sembra lecito sospettare che possa trattarsi di un verbo coniato dai grammatici proprio sulla base di esempi come il nostro. Consuemus, invece, è con ogni probabilità una forma di perfetto apocopate usata da Properzio per influsso lucreziano : suemus in luogo di sueuimus è atte­ stato, infatti, in Lucr. 1,16. 301; 4, 369. I casi di forme apocopate della prima persona plurale del perfetto indicativo sono rarissimi : Sommer 564 cita Enn. Scaen. 160 V .2 nomus e Prop. 2,7,2 flemus·, ai due esempi properziani Rothstein 101 e Neumann Coti. serm. 11 aggiungono 2,15, 3 narramus e 2,15,19 mutamus·, ma si tratta di due presenti storici, come sostengono R. Reitzenstein «D.L.Z. » 1898, 956, Enk «Mnemos. » S. HI 8 (1940) 310 e Tränkle Sprachkunst 33. Per quanto concerne, in­ vece, 2, 7, 2 flemus, la presenza di gauìsa es (v. 1) e di diuideret (v. 3) rende molto probabile l’ipotesi di un perfetto apocopate. agitamus amores : secondo Enk 71 e Schuster 185 aptamus amores corrisponderebbe a uacamus amoribus·, ma qui agito è sinonim o di ago·. cfr. numerosi esem pi in Thes. I 1335, 80 sgg. s.u. « affectus, alia quae sunt anim i»; la « iunctura» sembra attestata solo nel nostro verso. Non è, però, certo che aptare (i.e. agere) amores significhi qui « essere impegnati con il proprio am ore »; amores potrebbe designare la poesia

erotica di Properzio e l’espressione, quindi, potrebbe alludere alla sua attività di poeta d’amore (così Quadlbauer « Hermes » 98, 1970, 331, Stroh 60. 204 n. 27): questa interpretazione mi sembra difesa dal verso successivo, purché lo si interpreti rettamente. 6 . - A L IQ U ID D U R A M q u a e r i m u s i n d o m in a m : i.e. aliquid excogi­ tamus ad expugnandam dominae duritiam·, data l’opposizione che Properzio instaura tra la sua poesia e quella di Pontico, mi sembra certo che qui Properzio alluda alla sua redazione di poesie d’amore quale sistema per vincere la duritia dell’amata: cfr. Macleod «Class. Quart.» 67 (1973) 304. Per quaerere nel senso di excogitare Lachmann 33 rinvia a Cic. Leg. 1,15 residentes quaeramus isdem de rebus aliquid uberius quam fo­ rensis usus desiderat·, ma qui sarà usato in senso tecnico, per designare l’attività creatrice del poeta, come in Plaut. Pseud. 401-402 quasi poeta, tabulas qmm cepit sibi, / quaerit quod nusquam gentiumsl.

1. - i n g e n i o : in Properzio per la prima volta (cfr. Tbes. VII 1 , 1533, 19 sgg.) ingenium è attestato nel senso di « ispirazione », un signi­ ficato che sarà poi frequente in Ovidio : cfr. Prop. 2 ,1 ,4 ingenium nobis ipsa puella facit, 2, 30, 40 nam sine te nostrum non ualet ingenium, Ouid. Am. 2,17, 34 ingenio causas tu dabis una meo, 3,12, 16 ingenium mouit sola Corinna meum. Trist. 4,10, 59-60 mouerat ingenium totam cantata per ur­ bem I ... Corinna, Met. 1, 432-433 carmina uino / ingenium faciente canunt. Mi sembra troppo sottile l’interpretazione di Stroh 11, secondo cui l’espressione seruire dolori alluderebbe al carattere retorico della poesia di Properzio: il verso seguente ci fa capire, invece, che Properzio si lamenta di essere costretto a sfogare le sue pene d’amore. È possibile, tuttavia, che anche in vista del v. 22 ingenium designi un particolare tipo d’ispirazione, quella della poesia elevata, in quanto « 1‘ingenium è del poeta di grandi gesta che si abbandona all’impeto della creazione fantastica, opposto all’ars del poeta di discendenza alessandrina e neo­ terica formato sui dettami della poetica; (...) questa è del poeta doctus come 1’ingenium è del poeta magnus » (Ronconi « Giorn. Ital. Filol. » 24, 1972, 311).

8. - cogor: è la violenza della passione a costringere Properzio a cantare solo il suo amore infelice. L ’uso di cogere in questo senso « in­ teriore » deriva, secondo Tränkle Sprachkunst 27, dalla poesia neoterica ed è particolarmente frequente nel prim o libro: cfr. g li esempi citati nella nota a 1 , 1 , 8. A nalogo è l ’uso di possum, su cui si confronti la nota a 1 ,6 ,3 . aetatis tempora dura: preferisco interpretare « i duri anni della mia giovinezza » anziché semplicemente « duram m eam uitam » (Enk 71) o «h u ius saeculi mores difficiles» (Passerat 174); n o n condivido — 192 —

il parere di Hofmann - Szantyr 63, che pongono il nostro tra i casi di genit. « inhaerentiae »; per il genit, «inhaerendae» cfr. invece la nota a 1,4,7 formosi temporis actas. Di aetas nel senso di «gioventù» sono citati numerosi esempi in Thes. I 1127, 23 sgg.; 1128, 48sgg.;perla espressione dura tempora in riferimento a un periodo particolare cfr. Cic. Dom. 93, Balb. 34, Hor. Epist. 2, 2, 46, Prop. 1, 22, 4. 9. - m i h i c o n t e r i t u r : per il dativo d’agente cfr. la nota a 1, 6, 17 sibi debita. Hic mihi conteritur uitae modus corrisponde all 'hic omnis aetas consumitur di Quintii. Inst. 8 prooem. 16 («in questo modo trascorre lo spazio della mia vita »). Un uso analogo di conterere è in Plaut. Batch. 781; Cas. 566; Cic. Q . Rose. 41; A tt. 4, 8b, 1; 9, 1,2; Sen. Epist. 65, 15; Breu. uit. 15, 1 ; V ìt. beat. 1, 2. 10. - n o m e n . . . i r e : i.e. gloriam diffundi: per nomen nel senso di gloria, laus cfr. 2,1 ,2 1 Pergama nomen Homeri, Martial. 10,103,4 nam decus et nomen famaque uestra sumus e per ire = diffundi cfr. Ouid. Rem. 390 maius erit (sc. nomen) tantum, quo pede coepit, eat. Sil. 3, 135 ire per ora nomen in aeternum. II desiderio di essere ricordato dopo la morte, che costituisce uno dei motivi convenzionali della poesia elegiaca, era già in Fileta (Erg. 11 = Powell Coll. A lex. p. 93) έκ θυμοϋ κλαϋσαί με τα μέτρια, καί τι προσηνές / εΐπεϊν, μεμνησθ-αι τ’ούκέτ’ έόντος όμως. 11. - d o c t a e s o l u m p l a c u i s s e p u e l l a e : il Pohlenz K l. Sehr. Il 99 ha dimostrato che espressioni del tipo carmina quae legat puella desi­ gnano nei poeti augustei la poesia erotica: la prima attestazione è in Verg. Bue. 10, 2-3 pauca meo Gallo sed quae legat ipsa Lycoris / carmina sunt dicenda. Cfr. poi Prop. 1, 9, 13-14 i quaeso et tristis istos compone libellos j et cane quod quaeuis nosse puella uelit, 3, 2, 8 turba puellarum si mea turba colit, Ouid. A m . 2 ,1 , 5 me legat in sponsi facie non frigida uirgo, 3,1, 27 quod tenerae cantent, lusit tua Musa, puellae. m e l a u d e n t . . . p l a c u i s s e ecc. : « m i si Iodi, P on tico, per esser piaciuto so lta n to alla m ia d o tta fanciulla e p er aver spesso patito in ­ giuste m inacce ». I p o e ti a u g u stei u san o sp esso la costru zion e infinitiva in dipendenza dai turba affectuum, in lu o g o d i una p rop osizion e intro­ dotta da quod-, P r o p erzio e ste n d e l ’u so an ch e ai uerba sentiendi e a verb i come laudo e miror (v . 21 ; 1 ,1 4 , 3). S u l co stru tto norm ale d i laudo + quod {quia) cfr. H o fm a n n - S zan tyr 5 7 9 ; in p rosa laudo -f- acc. e inf, era già stato u sato da Cat. Erg. 3 3 , 9 J ., C ic. Phil. 13, 33; cfr. p o i, in p oesia e al p assivo, V e r g . Aen. 2 , 5 8 5 , P ers. 1, 86. S im ile è il costru tto d i gra­ tulor (cfr. e .g . P lau t. Stieb. 3 8 6 ), gratias ago (cfr. e .g . T er. Pborm. 596) e gratiam habeo (cfr. e .g . T er. A ndr. 4 2 ); v d . S h ack leton B ailey Prop. 22 e K ü h n er - S te g m a n n Π 1, 693. La m ancanza d i u n s o g g e tt o esp r esso p er laudent sem b rò in tolle-

— 13

193 —

rabile a Louis Havet e l’indusse ad emendare il testo tradito; ma in altre occasioni Properzio sottintende un generico homines·, cfr. 2, 6, 1 non ita complebant Ephyraeae Laidos aedis, 2, 20, 9 me licet aeratis astringant bac­ chia nodis, 2, 26, 21-22 nunc admirentur quod tam mihi pulchra puella / ser­ iliat, 4, 1,28 miscebant usta proelia nuda sude, 4, 1, 81 nunc pretium jecere deos, 4, 6, 45 et nimium remis audent prope. Più seri, invece, mi sembrano i dubbi sollevati dal Ronconi « Giorn. Ital. Filol. » 24 (1972) 306-308, secondo cui la situazione dell’elegia non giustifica l’augurio di piacere soltanto a Cinzia, qui rappresentata come dura, mentre Properzio si raf­ figura come un amante infelice. Egli ritiene che soggetto di laudent sia il plurale doctae puellae·, in tal caso placuisse equivale a sibi placuisse·. Properzio, quindi, non si augurerebbe di essere ricordato per la sua fedeltà a Cinzia e per la sua sopportazione di ingiuste minacce, ma desi­ dererebbe che i suoi versi, non quelli del poeta epico, fossero amati dalle doctae puellae. Ma il La Penna « Gnomon » Al (1975) 137 n. 2 ha obiet­ tato al Ronconi la durezza di placuisse senza il dativo espresso e di iniustas minas senza il genitivo Cynthiae e, sottolineando che il voluto con­ trasto tra placuisse e tulisse rinvia al τόπος dell’obsequium e del seruitium dell’innamorato, ha messo in rilievo il valore decisivo, in favore del­ l’interpretazione tradizionale, del rinvio a 2, 13, 11-12 me iuuet in gremio doctae legisse puellae / auribus et puris scripta probasse mea. doctae ... puellae : una definizione di Cinzia che compare altre volte in Properzio: oltre a 2 ,1 3 ,1 1 cfr. 2 ,1 1 , 5-6 et tua transibit con­ temnens ossa tdator, / nec dicet: « Cinis hic docta puella fu it ». D al tempo di Catullo (35,16-17 Sapphica puella / musa doctior) doctus designa l’abilità poetica; in Catullo stesso (65, 2) le Muse sono doctae uirgines, in Ps. Verg. Calai. 9, 20 doctus è Teocrito e in Hor. Carm. 1 ,1 , 29 doctarum frontium è detto delle fronti dei poeti. Ma l’uso di doctus e del sostantivo doctrina per designare i poeti e la poesia non è limitato ai neoteroi e agli augustei: anche per Gcerone (Tose. 4, 71) A lceo, Anacreonte ed Ibico sono homines doctissimi: e in Grecia il poeta era definito σοφός già da Solone (1,51-52) : eft. Fordyce C at. 178, N isbet - H ubbard Hor. 13 e altre at­ testazioni di doctus in riferimento ai poeti in Thes. V 1 ,1 7 5 7 , 2-33. Le doti intellettuali di Gnzia erano già state elogiate in 1 ,2 ,2 7 -3 0 .

13-14. - Secondo Solmsen « Am . Journ. P hilol. » 86 (1965) 81 il giovamento che il neglectus amator trarrebbe dalla poesia di Properzio consisterebbe in una specie di funzione consolatrice e catartica, in se­ guito ad una «em otional identification betw een the readers and the poet ». Ma qui Properzio si atteggia a magister amoris, com e in genere gli elegiaci latini, che con i loro versi d’amore desiderano conquistate il cuore della donna amala e, inoltre, attrarre ed ammaestrate i giovani: la poesia, narrando le esperienze della vita sentim entale, insegna il comportamento in amore. Quanto i poeti auguste! debbano a Calli-

maco anche per il modello dell’Èpco-roSiSàuxaXo? è stato efficacemente dimostrato da Puelma Lucilius und Kallimachos, Frankfurt a.M. 1949, 252 sgg. 13. - p o st h a e c : Francken « Mnemos. » N.S. 23 (1893) 136-137, ritenendo strano l’uso del plurale, difende posthac del Lachmann; ma qui post haec sostituisce il eretico postea, che non poteva essere inserito in un esametro. Questo procedimento va considerato nell’ambito di un atteggiamento comune ai poeti latini, che cercano di evitare il di­ mostrativo is, ea, id e di rimpiazzarlo con hit, haec, hoc·, cfr. la nota a 1,10,29. Analogamente in 1, 10,27 troviamo quo magis ... hoc magis in luogo di quo magis ... eo magìs. 15. - c o n c u s s e r i t : πορεύ- / σεις; τ ό δυυλόσυνος προς οΐ- / κον κτη& εΐσ’ άφίξομα'.; ή / Δωρίδος όρμον α ία ς; / ή ΦίΗάδος, εν&α τόν / καλλίστων ύδάτων πατέρα / ρα τιν ’Λπιδανον γύας λιπαίνειν : n el p rim o caso, infatti, si tratta della preghiera al T ev ere, c o n sid e ra to co m e u n a d iv in ità ; nel secondo l ’A pidano è personificato e n o n so rp re n d e che le acque che da lui sgorgano, considerate sue figlie, sian o definite belle. Sulla base del Thes. VII 1,1072, 40 sgg. si p u ò d e d u rre che è p o e tic o l ’uso di incumbo, « cum n o ­ tione se inclinandi, u e rg e n d i », c o n il d a tiv o : cfr. 4 , 7 , 3 ; Verg. Aen. 2,514; 5, 325; L ucan. 3, 6 48; Stat. Theb. 4, 559. 808.

42. - Ha ragione Rothstein 198, quando afferma che la migliore spiegazione del verso è nella versione ovidiana del mito di Narciso (Met. 3, 416 sgg.), che nel chinarsi a bere e nel vedere riflessa la sua bella immagine corpus putat esse quod unda est. Pieno di stupore, dapprima Narciso resta immobile a contemplare le sue fattezze, poi cerca invano di afferrare quello che crede un corpo umano. I w . 430-432 quid uideat nescit; sed quod uìdet, uritur illo / atque oculos idem, qui decipit, incitat e r ­ ror. I Credule, quid frustra simulacra fugacia captas ci fanno capire che in Properzio errorem tardat non significa « itineris errorem uel moram longiorem reddit » (Enk 189 ; ma un’interpretazione analoga era già stata formulata da Zielinski «Philol.» 60, 1901, 13), ma designa il fal­ lace indugio di Ila di fronte alla sua leggiadra immagine riflessa sul­ l’acqua. In tal modo error si ricollega convenientemente al nescius del verso precedente. Per il sostantivo imago detto « de simulacris leui superficie redditis » cfr. Thes. VII 1, 407, 79 sgg. 43-44. - Mentre il contesto teocriteo è avaro di dettagli e giunge rapidamente al momento decisivo (13, 46-47 ήτοι ó κούρος έπεϊχε ποτω πολυ/ανδέα κρωσσόν, / βάψαι έπειγάμενος· ταΐ δ’ έν χερί πασαι έφυσαν), quello di Apollonio Rodio ci aiuta a capire l’insistenza di Properzio sulla posizione di Ila mentre attinge l’acqua e a chiarire il senso del V . 43: cfr. infatti 1,1234-1235 αύτάρ δγ’ ώς τά πρώτα ρόω Ivt κάλπιν έρεισεν / λέχρις έπιχριμφθείς. Al properziano innixus corrisponde, infatti, έπιχριμφθείς, mentre λέχρις {oblique) designa la posizione di Ila in modo —

479 —

analogo a quanto fa Properzio, secondo cui il fanciullo, piegato sul lato destro, immerge le mani nell’acqua. HAURIRE ... FLUMINA: «attingere l’acqua »; ma è dubbio se l’espres­ sione stia a significare che Ha riempie d ’acqua il cavo delle mani per dissetarsi o un recipiente che aveva portato con sé. In realtà Properzio non parla mai di un recipiente, che è, invece, citato sia da Apollonio Rodio sia da Teocrito. All’inizio della narrazione si dice che Ila è an­ dato a cercare acqua; orbene, dato che imm ediatam ente prima si era parlato delle attività pratiche degli Argonauti dopo lo sbarco, sembra logico dedurre che Ila si sia allontanato non per il gusto dell’avventura, ma per un’equa ripartizione dei compiti. In favore della prima ipotesi cfr. invece D. A. West «Class. Quart. » 59 (1965) 273 e Serrao Pro­ blemi dì poesia alessandrina 136-137. Flumen nel senso di « acqua » è fre­ quente in poesia sin da Ennio {Ann. 54 V.2 pater Tiberine, tuo cum flu­ mine sancto)·, cfr. Tbes. VI 964, 28 sgg.; in Properzio cfr. 2, 17, 5; 2, 32,14; 3 ,3 ,1 5 ; 4 ,9 ,5 .3 6 . 44. - p l e n a : se. flumina. Shackleton Bailey Prop. 279 rinvia per plenus nel senso di « abbondante » a Claudian. Rapt. 3, 389-390 Phlegethontis

ad undam / constitit et plenos excepit lampade fluctus. 45-47. - « Non appena le Driadi, eccitate dal suo candore, piene di stupore abbandonarono le danze abituali, senza pena lo fecero scivo­ lare nell’acqua, che facilmente lo accolse ». Ut ha valore temporale, come al v. 21 ; accensae, se. amore (« infiammate d’amore »), ricorda l’uso analogo di succendo in 1,2,15; il candor di Ila, che fa innamorare le Ninfe, è sinonimo di bellezza: cfr. Thes. Ili 247, 36 sgg. A detta di Enk 190 Properzio non dice chiaramente che Ila fu trascinato in acqua dalle ninfe : secondo lui le parole prolapsum, leuiter e facili liquore inducono il lettore a ritenere che Ila sia caduto in acqua. Non vedo come questa interpretazione possa accordarsi con traxere (v. 47) e con rapto corpore (v. 48); non si tratta, certo, della descrizione crudamente realistica di un annegamento : ma in realtà i vocaboli indicati da Enk servono a de­ signare l’estrema facilità con cui le ninfe riuscirono a trascinare in acqua Ila che, reduce dalla lotta con i Boreadi ed ancora turbato dalla lunga contemplazione della sua immagine riflessa nell’acqua, non si attendeva un simile assalto da parte delle ninfe. Per facilis riferito all’acqua che non oppone resistenza cfr. Lygd. 5, 30 facilis ... pellitur unda (altri esempi poetici in Thes. VI 57, 65-67). Della danza delle ninfe, alla quale Properzio allude al v. 46, parlano sia Apollonio Rodio (1,1222-1225 ol 8é που &ρτι j vu^Iuv Ìotsvto χοροί· μέλε γάρ σφισι πάσαος, / ίσσαι netu1 έρατίηι νύμφαι ρίον άμφενέμοντο, / "Αρτεμιν έννυχίηβιν άεΐ μίλπεσβαι άοιδαΐς), sia Teocrito (13,43 δδατι 8’ έν μέσσω Νύμφαι χορύν άρτίζοντο). Ma nella versione di Apollo— 480 —

nio Rodio una sola ninfa trascinò Ha nell’acqua, mentre lontane erano le ninfe delle selve (1, 1226-1233 αί μέν, οσαι σκοπιάς όρέων λάχον ή καί έναύλους, / αίγε μέν ύλήωροι άπόπροθεν έστιχόωντο, / ή 8ε νέον κρήνης άνεδύετο καλλινάοιο / νύμφη έφυδατίη- τον δε σχεδόν είσενόησεν / χάλλεΐ /.ϊΐ γλυκερησιν έρευθόμενον χαρίτεσσιν. / Προς γάρ οί διχόμηνις άπ’ αίθέοοςοώγάζουσα / βάλλε σεληναίη. Την δέ φρένας έπτοίησεν / Κύπρις, άμηχανίη δε μόλις συναγείρατο θυμόν); Properzio segue, invece, la versione atte­ stata in Teocrito (13, 48-49) πασάων γάρ ερως άπαλάς φρένας έςεσόβησεν / Άργείω έπ'ι παιδί e ripresa anche da Valerio Flacco (3, 558), secondo cui tutte le ninfe parteciparono al ratto. Doveva esistere, inoltre, una tradizione diversa, in cui Ila opponeva una vivace resistenza all’assalto delle ninfe (o della ninfa): in Petron. 83, 3, infatti, Encolpio vede nella pinacoteca, tra le picturae di soggetto celebre, una in cui un candidus Hylas {ύ pensi al candor del v. 451) repellebat improbam Naida.W contesto petroniano costituisce al tempo stesso una preziosa testimonianza della celebrità del ratto di Ila anche nell’arte figurativa. 48. - « Allora, mentre il suo corpo veniva rapito, Ila lanciò un gri­ do ». Mi sembra che la logica richieda una tale interpretazione di sonitus, anche se non è facile trovare un parallelo esatto. Di solito si cita Plaut. Most. 933-934 hic quidem neque conuiuarum sonitus itidem ut antehac fuit, / neque tibicinam cantantem neque alium quemquam audio, dove, però, sonitus designa gli schiamazzi e gli strepiti dei banchettanti, oppure Cic. A tt. 1,14,4 nosti iam in hac materia sonitus nostros, dove, però, sonitus allu­ de in senso metaforico ai discorsi « sonanti » di Cicerone (cfr. Shackleton Bailey Cicero’s Letters to Atticus I, Cambridge 1965, 309). Se­ condo Shackleton Bailey Prop. 58 nel latino arcaico e classico sonitus non indica mai un grido umano; mi sembra, però, che sia valido il rinvio a Verg. Georg. 4, 333-334 at mater sonitum thalamo sub fluminis alti I sensit, dove sonitus è detto del lamento di Aristeo. D’altra parte non esistono paralleli per ammettere l’interpretazione dello stesso Sha­ ckleton Bailey Prop. 58 e di Camps 79, secondo i quali sonitus include sia l’idea del grido di aiuto, sia quella del tonfo del corpo di Ila sul­ l’acqua. L’alternativa, accettata da molti critici properziani, consiste nel fare di rapto corpore un ablativo strumentale (« con il suo corpo ») e nel ritenere che sonitum fecit indichi il tonfo del corpo di Ila sull’acqua: in favore di questa interpretazione si rinvia al caso, in realtà poco si­ gnificativo, di Val. FI. 3, 561, dove si parla del sonus surgentis ad oscula nymphae, e all’ugualmente poco significativo Ouid. Met. 3,36-37 de­ missa ...in undas urna dedit sonitum. In compenso non sono poche le cri­ tiche che si possono muovere ad una tale interpretazione: a parte la sua scarsa opportunità nel contesto, dal punto di vista logico ben dif­ ficilmente il rumore di un tonfo sull’acqua sarebbe potuto giungere alle orecchie di Ercole e fargli capire che il suo giovane amico stava

annegando; d’altra parte l’espressione p rolapsum leniter traxere del v. 47 impedisce di pensare ad un tonfo rumoroso; infine iterat responsa del v. 49 può essere spiegato solo se viene messo in rapporto con un grido di Ila. Si consideri, infine, che anche Apollonio Rodio park di un grido di Ha, mentre le ninfe lo trascinavano in acqua, che fu udito da Polifemo (1,1240-1241 του δ’ ήρως ίάχοντος έπέκλυεν οΐος εταίρων / Είλατίδης Πολύφημος ;cfr. anche il resoconto di Polifemo ad Ercole al v. 1260 έγώ δ’ ίάχοντος ακόυσα). 49. - Nel canto di Sileno in Verg. Bue. 6, 43-44, dopo le leggende della creazione del mondo si narra della fonte, nella quale gli Argonauti perdettero Ila; tuttavia in Virgilio non è il solo Ercole a invocare Ila, ma tutti gli Argonauti fanno risuonare il nome del giovane lungo la spiaggia, nella vana speranza di ritrovarlo (bis adiungit, Hylan mutae quofonte relictum / clamassent, ut litus « Hyla Hyla » omne sonaret) ; si man­ tiene, invece, aderente alla versione properziana Val. FI. 3, 596-597 rursus Hylan et rursus Hylan per longa reclamat / auia, responsant siluae et uaga certat imago. cui ... r e s p o n s a : « da Iungi 1’Alcide ripete i richiami »; mi sembra durissima l’interpretazione proposta dal Rothstein, sulla base di una diversa punteggiatura: cui procul Alcides iterat (se. nomen), responsa (con valore predicativo, nel senso di responsi loco) sed illi nomen aura refert. a l c i d e s : in sostituzione delle forme di Hercules che non potevano essere accolte nella poesia esametrica, a partire da Verg. Bue. 7, 61 è attestato Alcides, che in seguito si dif f o n d e anche nella poesia non esa­ metrica. Norden Aen. 160 prospetta l’eventualità che siano stati i neoteroi a trarlo dalla poesia alessandrina, dove Άλκείδης era attestato per designare Eracle (Callim. Hymn. 3,145; cfr. anche Usenet « Rhein. Mus.» 53,1898,337 n. 3); comunque il patronimico resta limitato alla poesia, eccezion fatta per Arnob. Nat. 7,33; cfr. Diehl Thes. I 1515,67-73. r e s p o n s a ; s e d i l l i : l’interpunzione dopo il quinto t r o c h e o , e v i t a t a nella poesia epica greca, è in genere sgradita anche alla poesia e s a m e t r i c a latina, pur se non tutti i poeti si com portano in m od o u n i f o r m e : a l­ l’avversione di Catullo e di Cicerone fa riscontro la libertà d i Lucrezio e di Orazio nelle Satire·, Virgilio, da parte sua, am mette solo 24 v o l t e nell ’Eneide l ’interpunzione dopo il quinto trocheo: tutti i casi s o n o elencati da N orden Aen. 389.

50. - nomen ... refert : nella versione teocritea E rcole chiama tre volte Ila a pieni polm oni; Da sente e risponde, m entre vien e trasci­ nato in acqua; la sua voce, quindi, giunge confusa e debole ad Ercole, che pur essendo vicin o ad Da lo crede lontano (13,58-60 τρίς μέν "Τλαν δοσεν, ίσον βαθύς ήρογε λαιμΑς· / τρίς 8’ Sp’ 6 παΐς ύπάκουσεν, άραιά

8’ Ικετο φωνά / έξ ΰδατος, παρεών δε μάλα σχεδόν εϊδετο πόρρω). In Apollonio Rodio, invece, n o n c Ercole, ma Polifemo, figlio di Elato, a sentire il grido di Ila e a precipitarsi alla sua ricerca, gridando a sua volta (1,1248-1249 ώς τότ’ αρ’ Είλατίδης μεγάλ’ έστενεν, άμφί δέ χώρον / φοίτα κεκληγώς- μελέη δέ οΐ έπλετο φωνή). La tradizione m a n o s c r itta reca c o n c o r d e nomen ab extremis fontibus aura refert·, m a il t e s t o tr a d ito h a su s c ita to n o n p o c h e p erp lessità: è stato sottolineato c o m e sia d iffic ile , a r ig o r d i lo g ic a , am m ettere ch e una voce g iu n g a d a l p r o f o n d o d i u n a fo n t e . In o ltr e si so n o trovate difficoltà, forse n o n t r o p p o fo n d a t e , n e ll’in te rp reta z io n e d i extremis·, se­ condo Shackleton B a ile y Prop. 58 ab extremis fontibus n o n p u ò co rrisp o n ­ dere ad a longinquis fontibus e sig n ific a « d a ll’o r lo d ella fo n te » an zich é « dalla parte p iù r e m o ta d e lla f o n t e ». A lc u n i e d ito r i p referisco n o co r­ reggere, c o n H e in s iu s , fontibus i n montibus. I n d ifesa d el testo tràd ito Rothstein 200 h a o s s e r v a t o c h e le n in fe p o tr eb b e ro essersi rifu giate in extremis fontibus p er t im o r e d e lla v e n d e tta d i E r c o le ; P a so li Monob. 129 ritiene ch e ab extremis fontibus p o s s a sign ificare ex omnium maxime longinquis fontibus o p p u r e ex parte extrema fontium (plurale p er il sin g o ­ lare), in quos raptus erat Hylas·, q u e st’u ltim a è an ch e l ’interpretazione di H iltbrunner Thes. V 2 , 1 9 9 8 , 6 2 , ch e p o n e il n o str o tra i casi d i extre­ mus i.e. intimus, penitissimus. P er ch iarire i l se n so m i sem bra ch e o c ­ corra m u o v ere d a ll’a m m is s io n e c h e aura refert allu d a ad u n ’e co ; d ’al­ tronde l’ec o d e v e a v e r e a v u to u n r u o lo im p o rta n te n ella leg g en d a : si confrontino i g ià c ita ti V e r g . Bue. 6 , 4 3 ut litus « Hyla Hyla » omne clamaret e V a l. FI. 3 , 5 9 6 responsant siluae·, a c iò si a g g iu n g a ch e se co n d o Antonino L ib era le, il q u a le risale a N ic a n d r o , le n in fe m utaron o Da in un’e c o , ch e r is p o s e a lle g r id a d i E r c o le (2 6 'Η ρακλής ... έβόησε πολλάκις τί>ν "Υλαν, νύμ φ α ι δε δείσασαι τδν 'Η ρακλέα, μή αύτδν εύροι κρυπτόμενον παρ’ α ΰ τα ϊς, μετέβαλον τον "Τλαν καί έποίησαν ή χώ , καί πρός τήν βοήν πολλάκις άντεφώ νησεν Ή ρ α κ λ ε ΐ). Q u an ti, a com in ciare da P o st­ gate « P ro ceed . C a m b r. P h ilo l. S o c. » 1892,12, d ife n d o n o ab extremis fontibus n e l s e n s o d i « d a lla p arte p iù rem o ta d ella fo n te », rin vian o, appunto, al p a ss o d i A n t o n in o L ib era le; m a, c o m e h a fatto notare Sha­ ck leton B a ile y Prop. 58, d a e s s o si e v in c e ch e la m etam orfosi d i Ila in eco n o n d o v e t te v erifica rsi im m ed iatam en te d o p o il ratto, co m e q u i sarebbe n e c e ssa r io ; in o ltr e , se P ro p erzio p en sasse veram ente a questa version e d e l m ito , c i s i attenderebbe da parte su a una più chiara allu­ sione. B is o g n a , p o i, decidere q u ale sia i l nomen c h e l ’e c o ripete: c’è chi ritiene c h e il ven to porti ad E rcole il proprio nom e, invocato da Da in risp o sta a l s u o appello; ma m i sembra preferibile ammettere che l’eco riporti a d E rcole il nom e di Ila, da lu i invocato: in favore di questa in terp retazion e son o, oltre ad A ntonino Liberale, Verg. B ue. 6 ,4 3 e V al. FI. 3, 596. Invece la versione d i A pollonio R odio - che, com e si è v is to , si differenzia nettam ente dalle altre nella conclusione del m ito

non parla dell’eco. In favore di montibus mi sembrano le testimonianze del più volte citato Valerio Fiacco (3, 596-597 rursus Hylan et rursus Hylan per longa reclamat / ama; responsant siluae et unga certat imago) e, soprattutto, di Draconzio (Rom. 2,141-144 interea furibundus adhuc Ti­ rynthius ibat I et clamans quaerebat Hylan; cui litus et unda / Herculen cum uoce sonant et nomen amati / m o n t e s , silua meant). Mi sembra, quindi, preferibile supporre che Properzio abbia voluto enfatizzare la solitu­ dine e la disperazione di Ercole che, solo tra i monti, grida invano il nome di Ila e non ha, come risposta, che l’eco proveniente dalle cime più lontane. 51-52. - « Da ciò ammonito, o Gallo, custodisci al sicuro il tuo amasio, tu che hai dato l’impressione di affidare alle ninfe il bell’ila». Nel distico finale, dopo la lunga esposizione dell ’exemplum mitico, Properzio ritorna al motivo iniziale con un’enfatica « Anrede » a Gallo: sul particolare valore dell’interiezione o si confronti, infatti, la nota a 1 ,1 0 ,1 .

51. - t u o s s e r v a b i s a m o r e s : il plurale amores equivale ad homo amatus, come in 1, 8,45, mentre il futuro seruabis è usato in luogo del­ l’imperativo, secondo un uso frequente nella lingua affettiva: cfr. Hof­ mann - Szantyr 311. 52. - D i fronte ai numerosi tentativi di correzione del tradito uisus, Hertzberg 77 non nascondeva la sua m eraviglia : « aptissima enim sententia. Nunc tu seruabis amorem, cum hucusque nym phis puerum tuum credere uisus sis. N on facies in posterum 1 ». G allo, cioè, in pas­ sato ha dato l’impressione di trascurare il suo leggiadro com pagno ed ha rischiato in tal m odo di farselo portare via. Questa spiegazione non ha convinto Housman: secondo lui (« Journ. P hilol. » 22,1894, 105106 = Class. Pap. I 330) se Properzio avesse volu to alludere alla negli­ genza di G allo, lo avrebbe fatto all’inizio, n on alla fine d ell’elegia. Ma m i sembra che alla negligenza e alla noncuranza di G allo si alludesse chiaramente nei w . 2-3, nelle espressioni uacm ex animo e imprudenti amanti·, inoltre il v. 11 Nympharum cupidas semper defende rapinas giustifica la presenza di Nymphis al v. 52 e, per di più, anticipa il contenuto del v. 52. D i conseguenza, non c’è alcun valido m otivo per ricorrere, con Housman, alla congettura di Palmer, che accordando credito ad uno dei frequenti interventi di V 2 (rursus in lu ogo di uisus), proponeva di leggere formosum ni ids perdere rursus (rusus Housman) Hylan. Per quanto riguarda uisus, preferisco interpretarlo genericamente p iuttosto che sottintendere, con E nk 191 e Camps 98, a me. Si n oti la raffinata archi­ tettura del verso, aperto dall’attributo e chiuso dal sostantivo corri­ spondente: osserva il Norden Am. 391 che « d iese Wortsymmetrie

gehörte zu den w o h le r w o g e n e n K u n s t m it t e ln , d u rch w e lc h e d ie N e o teriker die E leg a n z ih rer V e r s e e r h ö h t e n » e n o n so r p r en d e ch e P ro ­ perzio se ne sia se r v ito n e lla c o n c lu s io n e d e ll’e le g ia c h e , p iù d elle altre del primo lib ro, risen te d e ll’in flu s s o a le s sa n d r in o -n e o te r ic o . Si n o ti, infine, com e l’e le g ia , c h e si era ap erta c o n l ’in v o c a z io n e a G a llo , si concluda col n o m e d e l s u o a m a s io Ila.

21 Malgrado la su a b r e v ità è q u e sta , p r o b a b ilm e n te , la p iù con troversa tra le elegie d i P r o p e r z io : l ’e n o r m e e s p e s so in u tile b ib liografia, le contaminazioni ta lo ra i n g e g n o s e d i p r e c e d e n ti in terp retazion i e le fre­ quenti rip etizioni in cu i s o n o in c o r s i n o n p o c h i stu d io si ch e d e ll’elegia st sono occu p ati, in d u c o n o a u n a cau ta e s p o s iz io n e d ei m o tiv i essen ­ ziali nell’analisi in tr o d u ttiv a ; n e l c o m m e n to saranno ripresi e trattati in modo p iù a p p r o fo n d ito ì p r o b le m i d i m a g g io r e im portanza. L’interpretazione p iù p la u sib ile d e ll’e le g ia , q u ella c io è che oltre ad essere p iù s o d d is fa c e n te o ffre il v a n ta g g io d i restare il p iù p o ssib ile vicina alla tra d izio n e m a n o sc r itta (q u e s to , b e n in te so , n o n per una su­ pina accettazion e d e l t e s t o tr a d ito , m a p erch é p ro p rio u n ’eleg ia ch e ha stimolato le c o n g e ttu r e e le in te rp reta z io n i p iù disparate richiede che si verifichino in n a n z itu tto le p o ss ib ilità in fa v o re d el testo tradito), mi sembra la se g u e n te : G a llo , fe r ito a m o rte m en tre sta fu g g e n d o sui monti d ell’E tru ria , si r iv o lg e a d u n co m m ilito n e ch e, anch’e g li ferito ma in m o d o n o n g r a v e , cerca d i sfu g g ir e a ll’arm ata d i O ttavian o. U d en d o all’im p ro v v iso i s u o i g e m iti strazian ti il fu g g ia sc o v o lg e altrove g li occhi sbarrati p er la pau ra e p er l ’orrore. G a llo lo in vita ad arrestarsi un attim o e , d o p o a v e r g li a u g u ra to d i trovare scam p o n ella fuga e di poter riabbracciare i g e n ito r i, lo p reg a d i riferire, sì, alla sorella d i aver visto il su o c o r p o , m a d i fren are le lacrim e, per n o n svelare la vera causa della sua m o rte : e g li, in fa tti, s fu g g ito a ll’armata d i O ttavian o, è stato ferito a m o rte da m a n i ig n o te . (L e ignotae manus saranno, verisim ilm ente, b a n d e d i b r ig a n ti: c e lo fa capire il sen so p eg g io ra tiv o della espressione, ch e si o p p o n e alla form u la p o m p o sa - Caesaris enses - co n cui so n o d esig n a te le sch iere d i O ttavian o). A lla sorella l ’am ico dovrà anche in d icare i l p u n to in c u i, su i m o n ti d ell’E tturia, si trovan o le sue o ssa , p erch é ella p o ss a p ro v v ed ere alla sepoltura. U n prim o m otivo d’incertezza è rappresentato dalla scena immagi­

nata da Properzio. Per non parlare dell’inverosim ile teoria di Birt (D ie Cynthia des Property L eipzig 1922,4-5), il «piale pensa che l’ombra del morto si presenti in sogno a Properzio, m i sembra da escludere l’ipo­ tesi di R othstein 200, secondo cui il morto si rivolgerebbe al ferito in fuga da un cenotafio, sulla «mi pietra sarebbe inciso il carme.

Continua a riscuotere un certo credito l’ipotesi di E. Reitzenstein Wirklichkeitsbild 4, il quale ritiene che Gallo ancora in vita si rivolga al commilitone in fuga: in suo favore sembrerebbe il presente al v. 4 (pars ego sum uestrae proxima militiae) e l’allusione ai gemitus di Gallo al v. 2: ma Williams Trad. a. Orig. 173-176 ha obiettato che il v. 4 può significare «io sono colui che fu tuo commilitone» c che, comunque, il presente è il tempo usato abitualmente dal morto che negli epigrammi sepolcrali si rivolge ai passanti. I gemitus, poi, sono convenzionali nelle rappresentazioni delle ombre dei morti: basti pensare all’ombra di Patroclo nc\VIlìade. o a quella di Dario nei Persiani di Eschilo (681 sgg.), o al morto Ettore che, alla caduta di Troia, è rappresentato grauiter gemitus imo de pectore ducens (Verg. Aen. 2,288); è convenzionale, d’al­ tronde, negli epigrammi funebri dell’^«//j. Pai. il lamento del morto sul suo destino infelice. Recentemente Cairns Gen. Comp. 91, muovendo anch’egli dal pre­ supposto che parli un morente, ha visto nell’elegia properziana l’esem­ pio, accanto a Hör. Carm. 1, 21, di un genere letterario da lui definito con la formula mandata morituri, di cui esisterebbero tracce frequenti negli epicedi. L’affinità del carme con gli epigrammi sepolcrali induce a preferire l’ipotesi di Lachmann, successivamente ribadita dal Leo Ausgew. kl. Sehr. Il 201, secondo cui come negli epigrammi sepolcrali l’ombra del morto si rivolge al passante (e talora, come in Properzio, senza che ciò presupponga l’esistenza di una tomba), così qui essa si rivolge al sol­ dato in fuga. Mi sembra impossibile stabilire sia l’identità di G allo (il padre del poeta secondo Rothstein 200 e Kunihara « Rev. Étud. Lat. » 52, 1974, 240, un suo parente o un suo concittadino secondo la m aggior parte dei critici), sia quella del soldato fuggiasco (un parente di Properzio secondo Merssmann, Properzio stesso secondo Birt); senza contare che una simile ricerca diviene oziosa, se si ammette com e determinante l’influsso dell’epigramma sepolcrale ellenistico: in tal caso, infatti, si tratterà piuttosto di nom i e di personaggi fittizi. È certo, invece, che Properzio ha fatto di Gallo e del suo com militone dei soldati dell’eser­ cito di L u d o Antonio, fratello di Marco Antonio, che n el 41 a. C. com­ battè contro l’eserdto di Ottaviano nel bellum Perusinum. La presenza di questo m otivo - ripreso per di più nell’elegia successiva co n un’amara allusione ai Peruana patriae sepulcra —nella conclusione di un libro pub­ blicato quando il potere del princeps si era ormai consolidato, è un’in­ dubbia testimonianza della non integrazione di Properzio n el sistema dominante, almeno nella prima fase della sua attività poetica. U n’analoga incertezza circonda la figura della soror: è difficile ded dere se si tratti della sorella del soldato fuggiasco, che al tem po stesso sarebbe la m oglie di G allo, o della sorella di G allo; la prima ipotesi — 486 —

potrebbe chiarire il significato di proxima del v. 3. Lachmann Kl. Sehr. 248 pensava addirittura che la sorella di Gallo fosse la madre di Pro­ perzio. «Et huic et sequenti carmini aliquid epigrammatici inesse ipse opi­ nor», affermava il Lachmann nel suo commento (p. 87). Da allora la maggior parte degli studiosi properziani ha definito 1, 21 un epigramma: mi limito a rinviare a R. Reitzenstein «H erm es» 31 (1896) 185, Wilamowitz Hell. Dicht. I 233, K roll Studien 207. Un’autorevole voce con­ traria è quella del Leo (Ausgeiv. kl. Sehr. II 201-202), che non giu­ dica possibile inserire il carme in una particolare forma epigrammatica: la brevità e la concentrazione stilistica del carme si giustificano, se­ condo il Leo, se si considera che Gallo deve necessariamente limitarsi ad esporre l’essenziale, dato che il suo compagno d’armi ha fretta di fuggire; inoltre il pathos e il colorito tragico allontanano 1, 21 dal ge­ nere epigrammatico e ne fanno un’elegia. Mi sem bra, tu tta v ia , d ifficile n eg a re la p ro fo n d a affinità co n ten u ­ tistica e strutturale c o n g li e p ig r a m m i sep o lcra li d e ll 'Anth. Pai, m olti dei quali so n o ch ia ra m en te fittizi. S u ll’affinità tra 1, 21 e g li epigram m i sepolcrali àe\V Anth. Pai. h a c o n d o tt o u n ’in d a g in e accurata Schulz Vanheyden Prop. u. d. griech. Epigr. 2 4 -2 7 ; u tili rin vìi so n o anche in Phillimore « C lass. R e v . » 2 5 (1 9 1 1 ) 135. S ign ificativa è l ’analogia con alcuni τόποι d e g li e p ig r a m m i se p o lc ra li: è freq u en tissim o il caso in cui il morto si r iv o lg e al p a ssa n te e g li affida u n m essa g g io : cfr. e .g . Anth. Pai. 7 ,4 9 9 (T h e a it.); ta lo ra il g u s to d ella variazion e fa si ch e la tom ba stessa si r iv o lg a al p a ssa n te : cfr. Anth. Pai. 7, 500 (A sclep .), 502 (N ikainet.). D i s o lit o in ep ig r a m m i d i q u esto tip o il m orto parla della sua situazione, in d ica d o v e è se p o lto o d o v e giace il su o corp o in sep olto e, in tal ca so , p r e g a c h e q u a lch e su o fam iliare g li dia la debita sepol­ tura: cfr. e .g . Anth. Pai. 7, 521 (C allim .); m a in Anth. Pai. 7, 589 (Agath.) il m o r to p r e g a il p assan te d i n o n far parola della sua sorte. Vi so n o , p o i, a n a lo g ie p iù p recise: l ’in v o ca zio n e al sold ato in fuga è, o v v ia m en te, u n a v a r ia z io n e d e ll’in v o ca zio n e con ven zion ale al pas­ sante n e g li ep ig r a m m i se p o lcra li: m a è interessante constatare che due epigram m i se p o lc ra li ca llim a ch ei si ap ron o c o n una « A nrede » al pas­ sante, espressa c o n u n a p r o p o siz io n e relativa: 7, 523, 1 οίτινες ’Αλείοιο

παρέρπετε σήμα Κίμωνος χτλ-, 7, 525, 1 δστις έμόν παρά σήμα φέρεις πόδα κτλ. In fin e il c o n c e tto esp resso n el v . 3 presenta forti an alogie co n l’in v ito al v ia n d a n te a p o sa re l o sguardo sulla tom b a, che com pare in Anth. Pai. 7, 3 37,1-3 (adesp.); 7 ,6 6 4 ,1 (Theocr.). Per quanto riguarda la poesia latina, è stata notata una particolare affinità tra 1, 21 e H or. Carni. 1 ,2 8 , dove l’ombra di un annegato chiede sepoltura ai naviganti; le analogie tra i due carmi sono state sopravva­ lutate anche da W illiam s T rai. a. Orig. 184, mentre per D om seiff « Philo l. » 87 (1932) 473-474 è addirittura certo che Orazio dipenda da

Properzio; ma l’inconsistenza di questa ipotesi è stata dimostrata da Flach Das literarische Verhältnis von Horary und Properp, Giessen 1967, 11. L’assoluta mancanza di precisi riscontri verbali tra i due carmi do­ vrebbe invitare ad una maggiore prudenta, anche perché il motivo presente in Orazio compariva già in un epigramma callimacheo (Anth. Pai. 7, 521). Inoltre l’ode oraziana presenta una complessa struttura, che è il risultato della mistione di motivi tratti da epigrammi sepolcrali con temi diatribici (cfr. Nisbet - Hubbard Fior. 318). Si può, invece, considerare la combinazione dei motivi del carme oraziano con quelli dell’elegia properziana (ai quali si possono affiancare, come fa Norden Aen. 730, temi dell’episodio di Palinuro in Verg. Aen. 6, 337-383) una prova ulteriore della comune matrice ellenistica, rappresentata dagli epigrammi sepolcrali. Le differenze tra 1, 21 e gli esempi ellenistici dell’epigramma sepol­ crale sono ravvisabili più che nei motivi (in tal caso si potrebbe tutt’al più sottolineare, con Leo Ausgew. kl. Sehr. I I 201, il fatto che in Properzio il morto non si rivolga genericamente al passante, ma ad una persona ben precisa), nella tecnica e nello stile: il Leo e, recentemente, SchulzVanheyden Prop. ». d. griech. Epigr. 25 hanno messo nel debito rilievo il vigore espressivo dei w . 1-4, in contrasto con le sbiadite formule convenzionali degli epigrammi sepolcrali, oltre al colorito tragico e al pathos che i w . 7-8 conferiscono all’elegia properziana. Ciò non si­ gnifica, però, che non si possa legittimamente definire 1, 21 un epigram­ ma: la presenza di due epigrammi (perché anche 1, 22 ha le stesse ca­ ratteristiche) in un libro di elegie non sorprende certo in un poeta sen­ sibile all’influsso ellenistico, che può aver cercato di imitare la ποικιλία strutturale dei « Gedichtbücher » alessandrini. Né sorprende il fatto che Properzio abbia inserito elementi nuovi nello schema epigram­ matico convenzionale : di questa sua capacità ho parlato in « Mus. Helu. » 31 (1974) 23-41 ; mi limito qui a ricordare che già Catullo aveva dimostrato, nei suoi epigrammi, di volere e di sapere andare al di là della tecnica ellenistica: appartiene al genere dell’epigramma sepolcrale, infatti, il c. 101, l’estremo saluto di Catullo sulla tomba del fratello, in cui oltre al motivo tipicamente epigrammatico risuonano gli accenti di un epigramma di Meleagro {Anth. Pai. 7, 476): ma al tempo stesso è evidente il superamento della tecnica dell’epigramma sepolcrale, per­ ché Catullo ha creato un qualche cosa di profondamente intimo e per­ sonale, tanto che il Wilamowitz Hell. Dicht. I 234 parla a ragione di « breve elegia ». 1-2. - « T u, che t’affretti a sfuggite al m io stesso destino, o soldato che giungi ferito dalle trincee etnische ».

1 - q u i . . . p r o p e r a s : s i tratta di una formula tipica degli epigrammi sepolcrali: cfr. Pacuu. ap. Gell. 1 ,2 4 ,4 adulescens, tam etsi properas, hoc te saxulum j rogat ut se aspidas, deinde, quod scriptum est, legas. Cfr. anche Grieck. Versinscbr. 1305,1 Peek μή σπεύδε e Schulz - Vanheyden Prop. u. d. griech. Epigr. 25 n. 1. c o n s o r te m ... e v a d e r e c a s u m : l’uso di consors i.q. particeps, com­ munis, socius in riferimento a cose, non a persone, è poetico sino a Ter­ tulliano: cfr. Lucr. 3, 332 consorti ... aita, Verg. Georg. 4,153 consortia tecta, Manii. 4, 330 Leo consortis meminit sub lege trigoni, Lucan. 4,178 studiis consors puerilibus aetas e Thes. IV 847, 59 sgg. Virgiliana è, invece, la « iunctura » casus euadere : cfr. Georg. 4, 485 e, successivamente, Aen. 10,315.

2. - m i l e s a b e t r u s c i s . . . a g g e r i b u s : come in Hor. Carm. 1,36, 4 Hesperia sospes ab ultima bisogna supplire un verbo, da cui ab dipende: l’espressione equivale a miles qui saucius uenis ab Etruscis aggeribus. Quin­ di saucius, aggettivo della poesia solenne (cfr. la nota a 1, 1, 4), non è un nominativo in luogo del vocativo, ma è in funzione predicativa nei confronti del verbo sottinteso. a g g e r i b u s : secondo Seru. ad Verg. Aen. 10,24 agger proprie dicitur terra illa, quae uallo facto propius ponitur, sed abusine et muros et munimenta omnia aggerem dicimus. L’interpretazione abusiua di agger è caldeggiata da Butler edit. 165, il quale pensa che Properzio alluda alle mura di Perugia e rinvia all’espressione virgiliana commentata da Servio (ag­ geribus murorum) e a Prop. 2, 13, 48 Gallicus Iliacis miles in aggeribus. Sulla base di Appian. Bell. ciu. 5, 33 ritengo più probabile che si tratti dei valli, dei terrapieni, delle trincee, in generale delle opere di difesa e di assedio apprestate dalle due parti in lotta attorno a Perugia.3 3.

-

nostro

g e m it u

:

u n ab lativo di difficile definizione, com e ac­

cade sp esso in P ro p erzio : esclu d en d o l’ablativo di separazione (H elm « Rhein. M u s. » 9 5 , 1952, 274) e l’ab lativo tem porale (Flinck - Linkomies De ablatìuo absoluto quaestiones, H elsin k i 1929, 203), penserei piut­ tosto ad u n u so lib ero d ell’ab lativo assoluto ( = nobis gementibus) ο, con la m a g g io r parte d ei critici, ad u n ablativo « rerum actionem co­ m ita n tiu m » (E n k 195). t u r g e n t i a l u m i n a : m i sem bra im probabile che siano qui descritti g li o c c h i d el so ld a to , g o n fi d i p ian to per il dolore della sconfitta (Butler edit. 165), o p er il d o lo re d ella ferita, che g li rende difficile la fuga (Leo Ausgew. Kl. Sehr. Π 2 0 1 ): in entram bi i casi si tratterebbe di un ele­ m en to in so lito n elle rappresentazioni con venzionali d i u n soldato ro­ m ano, p u r trattandosi d i u n sold ato della parte sconfitta da O ttaviano. P u ò apparite sed u cen te, a prim a vista, l'interptetazione secondo cui g li o c c h i d el fu g g ia sco sarebbero g on fi d i pianto per la pietà n ei con-

fronti del commilitone caduto (cfr. e.g. Postgate « Journ. Philol » 14, 1885, 289): ma in tal caso che senso avrebbe la dom anda da parte di Gallo? Giustamente Shackleton Bailey Prop. 59 afferma che ci si attenderebbe piuttosto quin (Onions) nostro gemitu ccc. Più convincente mi sembra la spiegazione che per prim o propose Hailer Propxrqstudien, Rosenheim 1889, 9 e che in seguito è stata sviluppata da E. Reitzenstein Wirklichkeitsbild 4-5: i turgentes oculi sono gli occhi del fuggiasco sbarrati per la paura e per l’orrore nell’udire i gemiti improvvisi del commilitone. È vero che mancano paralleli convincenti; E nk cita due pseudoparalleli (Sen. Ep. 94,20; Cels. 2 ,6 ) e un passo di Suetonio {Tib. 7) in cui i codici hanno tumentibus oculis, ma occorre accettare, con ogni probabilità, umentibus oculis del Turnebus. Ma mi sembra che l’in­ terpretazione di Shackleton Bailey Prop. 59 (sguardo furente, misto a paura) non apporti che una lieve variazione a quella di Hailer: in suo favore cfr. Pacuu. 382 R.3 noce suppressa, minato fronte, unitu turgido, Apul. Met. 9, 21 uultu turgido subductisque superciliis incedit iratus. torques: il fuggiasco, sconvolto ed impaurito, volge altrove gli

occhi, per non fissare la fonte dei gemiti improvvisi e per continuare precipitosamente la sua fuga. Se invece si conferisce a torquere il senso di « volgere » gli occhi verso il luogo da cui provengono i lamenti (in favore di questa interpretazione Camps 99 cita Verg. Aen. 3, 669 uestìgia torsit, 4, 220 oculosque ad moenia torsit), non si capirebbe la ragione dell’interrogativa; in tal caso bisognerebbe correggere, con gli Itali, quid in qui. D’altra parte nell’interpretazione che di lumina torquet dà Rothstein 202 c’è una chiara contraddizione: da un lato si dice che i lumina turgfntia indicano la commozione del fuggiasco, allorché egli si rende conto della sorte del commilitone; dall’altro si sostiene che egli lumina torquet perché non sa ancora chi sia il morto e, nella sua fretta di cercare scampo, non indugia con lo sguardo su di lui. Nell’in­ terpretazione da me accettata torques equivale a detorques, con l’uso, frequente nella poesia augustea, del simplex pro composito·, cfr. Hor. E pisi. 2,1,127 torquet ah obscenis iam nunc sermonibus aurem e Hofmann Szantyr 298-299. 4. - p a r s ... v e s t r a e ... m i l i t i a e : i.e. unus ex uestris militibus. Sul­ l’uso poetico di pars per designare un singolo ind ivid u o si confronti la nota a 1 ,6 , 34 pars imperii. La « iunctura » pars militiae, co n l’uso me­ tonim ico di militia i.q. milites, ricompare - secondo Bulhart Thes. VIU 964,28 - in O uid. Her. 8,46 bic (sc. Achilles) pars militiae, dux erat ille (sc. Agamemnon) ducum·, si aggiungano altre due attestazioni ovidiane:

Met. 7 , 481-482 arma imus oro pro nato sumpta piaeque / pars sis militiae, 11,216 nec pars militiae, Telamon, sine honore recessit·, cfr. H aupt - von Albrecht Ouid. Met. I I 194, Shackleton Bailey Prop. 59. proxima :

l’opinione più difiusa è che proximus indichi parentela

— 490 —

tra Gallo e il fuggiasco: lo pensava già Lachmann 86 e lo pensano, tra gli altri, Shackleton Bailey Prop. 59 e Tränkle « Hermes » 96 (1968) 571, i quali si rifanno al commento di Housman a Manil. 3, 97-98 quia proxima continet in se / fundamenta (« proxima, maxime necessaria »). In realtà non c’è alcun valido m otivo per ammettere l’esistenza di una pa­ rentela tra i due, dato che la soror del v. 6 non è necessariamente la sorella del fuggiasco - e, quindi, la sposa o la fidanzata di Gallo -, ma può essere la sorella dello stesso Gallo. Camps 99 ritorna all’inter­ pretazione di Hertzberg 77 (« qui proxime uel nuper miles fuit ») nel conferire a proxima un valore temporale; mancano, però, esempi di un tale uso: non è valido, infatti, il rinvio di Camps a Caes. Gali. 3, 29 (duitates) quae proxime bellum fecerant ed è difficile ammettere il ricorso ad un’enallage talmente ambigua. L’interpretazione migliore mi sem­ bra quella suggerita da Timpanaro ap. La Penna « Maia » 5 (1952) 104 e indipendentemente riproposta da Pasoli Monob. 132 e da Williams Trad. a. Orig. 175-176: Gallo dice pars militiae·, di conseguenza sembra rivolgersi ad un commilitone dello stesso reparto, non ad un parente, anche perché egli usa il possessivo al plurale (uestrae) e non dice tut sanguinis o tui generis, ma uestrae militiae. Quello che Gallo vuole mettere in rilievo, per far sì che il fuggiasco si arresti un attimo ad ascoltare le sue parole, è che entrambi hanno militato nello stesso reparto, hanno combattuto fianco a fianco (pars proxima militiae) ed hanno ugualmente patito un amaro destino: sconfitti entrambi, ferito gravemente l’uno, ferito a morte l’altro. 5-6. - I l te sto d ei c o d ic i (sic te seruato u t possint gaudere parentes / ne soror acta tuis sentiat e lacrim is), ch e n o n è stato ritenuto im possibile né da E n k n é da B arber, h a p ro v o ca to num erose congetture, per di più con m o lte p o ssib ilità d i co m b in a zio n e: n el rinviare per il loro elenco com pleto al Thesaurus criticus d i W . R . S m yth (che però a p. 26 attri­ buisce a Slu iter me, g ià p r o p o sto du b biosam ente da La Penna « M aia » 5 ,1 9 5 2 ,1 0 2 ), m i lim ito q u i a ricordare ch e han n o avu to m olta fortuna l’esp u n zion e d i u t (P u cciu s) a l v . 5 e al v . 6 la sostitu zion e di ne con haec (ς) o c o n et (H ailer). I l rico rso frequente alla congettura è com pren­ sibile, in q u a n to il te sto tràd ito presenta alcune difficoltà ed am biguità: te seruato p o tr eb b e essere o u n a b lativo assolu to o un im perativo futuro; contro l ’im p era tiv o fu tu ro m i sem bra a v ete u n p eso n o n tanto il fatto che esso sia u sa to in lu o g o d ell’im perativo presente (Tränkle « H erm es » 96, 1968, 569 rin via giu sta m en te a P rop . 2 , 2 2 ,4 3 aut si es dura negl; sin es non dura uemto, d o v e l’im perativo futuro è adoperato senza alcuna differenza n e i co n fro n ti d ell’im perativo presente), quanto p iu ttosto il fatto ch e u n tale u so sia tip ic o d el sermo familiaris (d t. Uhlm ann Gen. dic. 60, Schuster 9 6 , H ofm an n - Szantyr 341): orbene, un costrutto d el sermo familiaris m i sem bra d e l tu tto fu ori lu o g o n ello edle; solenne

del carme. La correlazione sic ... utk accettata da vari critici properziani· Butler e Barber, ad esempio, interpretano (p. 187): «cosi salvati in modo che i tuoi genitori possano gioirne ». Ma ha forse ragione Schulz Vanheyden Prop. u. d. griech. Epigr. 19, quando obietta: «sie (se. die Eltern) können sich doch in jedem Fall freuen, wenn er sich rettet. Dass er nicht unverwundet aus der Schlacht kommt, sagt Vers 2». Potrebbe ovviare a queste difficoltà l’interpretazione suggerita da Pasoli Monob. 131: «ego uero te hortor ut te serues, sic ut parentes tui gau­ deant»; ma resta la difficoltà stilistica, l’uso cioè dell’imperativo futuro in luogo dell’imperativo presente. Inoltre a me sembra difficile che sic all’inizio di verso non abbia qui un valore ottativo, come si verifica nelle preghiere e, in particolare, nelle preghiere formulate in carmi sepolcrali : cft. Hor. Carm. 1, 28, 23-25 at tu nauta, uagae ne parce malignus arenae / ossibus et capiti inhumato / particulam dare : sic, quodcwnque minabitur Eurus I fluctibus Hesperiis, Venusinae / plectantur siluae te sospite, Carm. hat. Epigr. 1067,1-2 Buecheler sic tibi contingat feliciter ire uiator, / im­ matura meo perlege fata loco, 1181, 5-7 Buecheler te pie possessor siue colone precor, / ne pattare meis tumulis increscere siluas. / Sic tibi dona Ceres larga det et Bromius, 1468,1-2 Buecheler sic tibi perpetuo sint, lector, uota se­ cunda: I parce pios Manes sollicitare manu e Lattimore Themes in Greek and Latin Epitaphs, Urbana 1962, 120-121. Contro la possibilità che, avendo sic valore ottativo, ne introduca una finale negativa, è stato giustamente osservato (Schulz - Vanheyden Prop. u. d. griech Epigr. 19) che è privo di senso dire: «salvati, perché la sorella non conosca ciò che è successo » : proprio se il fuggiasco non si fosse salvato, la so­ rella non avrebbe saputo nulla. Se si conferisce a sic un valore ottativo, è necessario legarlo ad un congiuntivo: a me sembra molto probabile che ut sia stato inserito nel testo da un copista che non capì il valore ottativo di sic e creò, di conseguenza, un’artificiosa relazione sic ... ut. Credo, quindi, che il testo tradito possa essere mantenuto, ferma re­ stando l’espunzione di ut proposta dal Puccius. Leggendo sic te seruato [»/] possint gaudere parentes, / ne soror acta tuis sentiat e lacrimis entrambe le proposizioni sono ottative: la prima, positiva, riguarda il fuggiasco, l’altra, negativa (su ne come « Negation des Wunsches » cfr. Hofmann Szantyr 456), riguarda direttamente Gallo. I w . 5-6 trovano una pro­ secuzione nel distico successivo: a questo proposito è bene chiarire, per quanti applicano le leggi del distico elegiaco coi paraocchi, che nel nostro caso è pienamente legittim o che il concetto espresso n el v. 6 continui nel distico successivo, dato che i w . 7-8 costituiscono un’am­ plificazione del v. 6: essi, infatti, indicano il contenuto degli acta. G li acta non sono, ovviam ente, i mandata morientis, com e pensa­ vano gli interpreti antichi, né le imprese militari, com e riteneva il Lachmann, ma « g li avvenim enti » legati alla morte d i G allo che ver­ ranno esposti nel distico successivo. La correzione di acta in Acca non

merita neanche di essere presa in considerazione: contro di essa si confronti, comunque, T rànkle « Hermes » 96 (1968) 565. Un’altra soluzione potrebbe consistere nell’espunzione di ut e nella correzione di ne in haec o in et\ ma così facendo cambierebbe totalmente il senso del carme: Gallo, in tal caso, non si oppone più al fatto che la sorella venga a sapere i particolari della sua poco onorevole fine, ma vuole che ella conosca sino in fondo la verità. Agli esempi precedenti di sic ottativo si aggiungano i seguenti, in cui la frase in relazione con l’ottativo ha il verbo al congiuntivo o al­ l’imperativo: Catull. 17, 5-7 sic tibì bonus ex tua pons libidine fiat, / in ijrn nel Salisubsali sacra suscipiantur, / munus hoc mihi maximi da, Colonia, rìsus, Verg. Bue. 9, 30-32 sic tua Cyrneas fugiant examina taxos, / sic cytiso pastas distendant ubera uaccae, / incipe, Hor. Carm. 1, 3,1-8 sic te diua po­ tius Cypri, / sic fratres Helenae, lucida sidera, / uentorumque regat pater / (...) reddas incolumem precor / et serues animae dimidium meae. Prop. 4, 3, 67-69 sed tua sic domitis Parthae telluris alumnis / pura triumphantis hasta sequatur equos, / incorrupta mei conserua foedera lecti, Ouid. Met. 8, 857-861 sic mare compositum, sic sit tibi piscis in unda / credulus (...). / Dic ubi sit. Occorre sottolineare che nelle frasi con l’imperativo o il congiuntivo in rapporto con quelle introdotte dal sic ottativo è sempre espressa la condizione indispensabile, perché l’augurio si realizzi (cfr. in proposito E. Reitzenstein Wirklichkeitsbild 5-6, Fordyce Cat. 141): l’esatta inter­ pretazione del distico è, quindi: « che tu possa salvarti per la gioia dei tuoi genitori, a condizione che mia sorella non sappia da te ciò che mi è capitato ». L’augurio al fuggiasco di riabbracciare i propri genitori è vincolato al fatto che egli riferisca in un certo modo l’accaduto alla sorella di Gallo. 7-8. - G a llo è s f u g g ito a q u e llo ch e cred eva il v ero p ericolo (l’eser­ cito di Ottaviano), m a è p o i m o tt o in m o d o inaspettato. Q u esto m o tiv o costituisce un τ ό π ο ς d e ll’e p ig ta m m a fu n eb re (e, im plicitam ente, una prova u lterio re d el fa tto c h e le ignotae manus n o n p o sso n o essere, com e qualcuno p en sa , so ld a ti d i O tta v ia n o , m a b an d e di predoni attivi sulle montagne): cfr. Anth. Pai. 7 ,7 6 ,3 - 6 (D io sco rid .); 7 ,2 8 9 ,1 -4 (A ntip. M aced.); 7 ,2 9 0 ,1 - 6 (S ta ty ll.); 7 ,6 4 0 ,5 -6 (A n tip . T hessal.). M eleagro adatta lo ste sso m o tiv o addirittura all’epigram m a erotico (Anth. Pai. 12, 84, 7-8 ; 12, 8 5 ,1 -2 ; cfr. S ch u lz - V an h eyd en Prop. u. d. griecb. Epigy. 25). P er i l d istic o p ro p erzia n o è particolarm ente significativo il co n ­ fronto c o n u n ep ig ra m m a d i L e o n id a (Anth. Pai. 7, 550): la situazione è d iversa, in q u a n to i n L e o n id a si tratta d i u n naufrago che, salvatosi a sten to dalla tem p esta , è stato sbranato da u n lu p o ; m a id en tica è la co n tra p p o sizio n e tra l ’esa m etro, ch e in d ica il grave p ericolo a cu i si è sfu g g iti, e il p en ta m etro ch e d esign a il p ericolo inatteso che ha causato la m o rte, in P ro p erzio e n el d istico in iziale d ell’epigram m a d i L eonid a:

Ναυηγός γλαυκοϊο φυγών Τρίτωνος άπειλάς / Άνθεύς Φθειώτην οΰ φύγεν αίνόλυκον. 7. - g a l l u m : l a menzione del proprio nome in luogo del pro­ nome, per di più all’inizio di un verso in cui è citato anche l’augusto nome del princeps, serve ad accrescere l’enfasi patetica del monologo; su questo espediente, di probabile origine tragica, cfr. Norden Aen. 266. C’è da dire, comunque, che la presenza del nome del defunto era necessaria negli epigrammi sepolcrali. p e r m e d io s e r e p tu m . . . e n s i s : Brandt T ie s . V 2, 788-795 non cita casi di eripere per, per cui si può ricordare almeno Verg. Aen. 6 ,110-111 ilium ego per flammas et mille sequentia tela / eripui his umeris. La struttura normale è eripere ex {de, ab) ; usando la preposizione per si ottiene un’im­ magine molto più espressiva, perché si dà l’idea dello sfuggire ad un pericolo, passando attraverso le fiamme e i dardi nel caso virgiliano, attraverso una selva di spade in quello properziano. C a e s a r i s e n s e s : una «iunctura» solenne; per Hörmann Thes. V 2,608, 37 ensis, attestato a partire da Acc. Trag. 436 R.3, è « uox fere poetarum » in luogo del prosastico gladius·, la predilezione degli augustei per ensis e la sua appartenenza al linguaggio poetico sono messe nel giusto rilievo da Axelson Unp. Wärt. 51. 8. - i g n o t a s . .. m a n u s : cioè « di uomini ignoti » (come si è detto, si allude con ogni probabilità a bande di predoni); si tratta diun’enallage tipica della poesia, per cui si confronti la nota a 1,16, 6. 9-10. - Il testo tradito, a lu n g o travisato, è stato corretto a torto: per Butler edit. 165-166 anche il d istico co n clu siv o indica ciò che la soror non deve conoscere: eg li corregge, q u in d i, et in nec e traduce: « nor let her never know that w hatever b on es she m ay find on the Tu­ scan hills are mine ». Ma g li è stato ob iettato argutam ente da Housman « Class. Rev. » 19 (1905) 320 che lo scoprire l ’appartenenza al fratello di 1000 crani, 2000 femori e 26000 vertebre avreb b e costitu ito un colpo doloroso per i suoi sentim enti d i affetto fraterno, oltre che un’aggiunta fondamentale alle sue n ozion i d ’anatom ia. Che il testo sia stato travisato sin da epoca antichissima è dim ostrato d al qtäcumque d ei rappresentanti della famiglia Δ , che è, certo, una con gettu ra « d i u n o che possiede il latino bene e che discute con cura il testo c h e h a dinanzi » (La Penna « Stud ItaL F ilol. Class. » 25, 1951, 2 06-207); m a si tratta d una con­ gettura errata, in quanto la parte con clu siva co n tien e il messaggio di Gallo alla sorella, che dovrà preoccuparsi d i dargli sepoltura; a Gallo non interessa affatto « chiunque tro v i ossa su i m o n ti etruschi ». Non si vede, infine^ il m otivo d i correggere et in sed (E n k ; m a cfr. Pascli

Memb. 135). — 494 —

Tra i difensori del testo tradito dai migliori codici, non pochi l’hanno interpretato in modo assurdo, riferendo, cioè, haec a quaecumque: in tal caso Gallo finirebbe per dire: ossa omnia quae inuenerit, sciat soror esse mea. W. Baehrens « Philol. » 72 (1913) 270, che segue nell’errore Rothstein 204, può affermare seriamente : « soror ossa quaecumque in montibus Etruscis reperta pro suis sepeliat, orat Gallus »; un lungo lavoro per la sorella, che probabilmente sarebbe stata costretta ad edificare un sa­ crario 1 È stupefacente che accetti questa interpretazione anche chi, come E. Reitzenstein Wirklichkeitsbild 7, afferma: «nach den furcht­ baren Kämpfen und der wilden Flucht werden genug Gebeine im Ge­ birge liegen bleiben ». Per non parlare di Hommel « Philol. Woch. » 46 (1926) 988-990, il quale pensa ad una situazione analoga a quella del moderno milite ignoto. L ’esatta interpretazione era già stata trovata, prima di questi infelici tentativi, da Housman « Journ. Philol. » 21 (1893) 184: non c’è alcuna relazione tra quaecumque inuenerit, che equi­ vale a licet sescenta alia inuenerit, ed haec, che ha il normale valore dimo­ strativo («sappia che queste ossa sono le mie»): la sorella, cioè, in base al racconto del fuggiasco dovrà capire con precisione quali, tra le numerosissime ossa dei caduti, siano di Gallo. Housman rinvia a Lucr. 1, 670-671 nam quodeumque suis mutatum finibus exit, / continuo hoc mors est illius quodfu it ante. Per casi di quicumque senza un antecedente cfr. Hor. Carm. 1, 6, 1-3 scriberis Vario fortis ... / quam rem cumque ferox nauibus aut equis / miles te duce gesserit, Serm. 2, 5, 51-52 qui testamentum tradet tibi cumque legendum, / abnuere et tabulas a te remouere memento, Lucan. 1, 383384 tu quoscumque uoles in planum effundere muros, / his aries actus disperget saxa lacertis (vd. Housman M. Annaei Lucani Belli Ciuilis libri X , O xford 1926,173, Nisbet - H ubbard Hor. 85). Per la sfumatura concessivo-ipotetica insita in quaecumque Pasoli Monob. 134-135 cita Cic. Fam. 12, 25, 5 quicumque uenti erunt, ars nostra certe non aberit. In conclusione, Gallo non vuoi certo d ire che tutte le ossa che la sorella troverà sui monti etruschi so n o su e : l ’e n fa si è p o sta sxtM’baec, che ha la stessa fu n zion e di ώδε in Callim. Anth. Pai. 7 , 521 ( = Epigr. 12 P f.), 3-4, d o v e è la tomba a r iv o lg e r s i al p a ssa n te, p e r p regarlo d i riferire ai g en ito ri d el morto d o v e si trovi il suo c o r p o (καί σφιν άνιηρόν μέν έρεϊς έπος, έμπα 8έ λέξαι / τοϋθ·’, δτι τον κείνω ν ώ δ’ έπ έχω Κριτίην). A q uesta interpreta­

zione T ränk le « H e r m e s » 96(1968) 566 ob ietta ch e « w e n n das letzte Distichon b ed eu te t, d a ss d ie S ch w ester d ie S telle, w o d ie G eb ein e lie­ gen, erfahren soll, d a n n k a n n d er D ic h te r v o rh er n ich t g esa g t h aben, sie solle das G e s c h e h e n e nicht erfahren ». M a, c o m e si è d etto , n o n la notizia d ella m o r te , m a la su a d esc rizio n e d o v e v a essere taciuta alla sorella; la so rella p o te v a co n g ettu ra r e ch e su i m o n ti d e ll’E truria G allo fosse stato u c c is o i n b a tta g lia d ai so ld a ti d i O ttavian o, n o n da ignotae manus m en tre f u g g iv a .

22

Nell’elegia conclusiva Properzio immagina che l’amico Tulio gli chieda notizie sulla sua origine, sulla sua famiglia, sulla sua terra. La risposta di Properzio è contenuta in un lungo ed elaborato periodo di 8 versi (w. 3-10), il cui sviluppo è interrotto da una parentesi di 3 versi (va'. 6-8): Properzio, che aveva cominciato col ricordare all’amico i Perusina sepulcra e le vicende della guerra civile combattuta sotto le mura di Perugia, interrompe lo sviluppo logico del discorso per accu­ sare la puluis Etrusca di aver lasciato insepolto il corpo di un suo con­ giunto morto nel bellum Perusinum. Solo nel distico conclusivo egli ritorna al motivo iniziale, tratteggiando con un’immagine efficace la fertile zona dell’Umbria, in cui si trova la sua città natale. Nicolas Heinsius, nei suoi Aduersaria (Harlingen 1742,333), so­ stiene che 1,21 e 1, 22 sono « fragmenta operis maioris ». La sua osser­ vazione è stata accolta e sviluppata, limitatamente a 1, 22, dal Leo (Ausgew. kl. Sehr. Π 169-178); egli ritiene illogico che Properzio, alle sia pur fittizie domande dell’amico sulla sua origine, sul luogo della sua nascita e sulla sua famiglia risponda soltanto con un generico ac­ cenno alla parte dell’Umbria, presso Perugia, dove ebbe i natali; la fine dell’elegia, secondo il Leo, deve essere caduta in una fase in cui il primo libro delle elegie circolava separato dagli altri. Housman, invece, ri­ corre ad un drastico sistema di trasposizioni per sanare la pretesa la­ cuna, ponendo dopo il v. 8 i vv. 21-22 di 2, 30 e dopo il v. 10 i w . 6566 di 4,1. Leo non considera 1, 22 un esempio di σφραγίς, ma ritiene che l’elegia abbia subito l’influsso dei βίοι di autori greci, premessi alle loro opere nelle edizioni curate dai filologi alessandrini; tuttavia il Pasquali Orario lirico 319 η. 1 ha obiettato giustamente al Leo che non dovrebbe essere senza importanza il fatto che nelle edizioni ales­ sandrine tali βίοι stessero all’inizio, non alla fine. Tra gli esempi latini più vicini a Properzio il Leo cita Hor. Epist. 1, 20, che ritiene una pa­ rodia dei βίοι letterari, l’elegia conclusiva degli Amores (3,15) e l’ultima del IV libro dei Tristia di Ovidio (4,10). In polemica con il Leo, il Wilamowitz Sapph. u. Simon. 296 sgg., pur sottolineando in 1,22 la presenza di motivi dell’epigramma sepolcrale, affianca l’epigramma properziano a una serie di epigrammi ellenistici che hanno valore di σφραγίς (nella letteratura greca arcaica gli esempi più noti del genere si trovano nell’inno omerico ad Apollo, v. 166 sgg., in Hes. Theog. 22, in Theogn. 19 sgg., 237 sgg., 519 sgg. e in Timoth. Pers. 241 sgg.): si tratta di Anth. Pai. 7,414 (Nossis) e inoltre di tre epigrammi di Me­ leagro (Anth. Pai- 7,417-419). Successivamente (Hell, Dicht. I 234) il Wilamowitz ha formulato Tipotesi che Properzio abbia voluto dare all’ultima elegia del libro la forma di un epigramma sepolcrale, perché cori aveva fatto forse Callimaco (Anth. Pai. 7, 525 = Epigr. 21 Pf.).

Vale la pena di ricordare che in precedenza R. Reitzenstein Epigramm md Skolion. Ein Beitrag yur Geschichte der alexandrinischen Dichtung, Gies­ sen 1893,139 aveva sostenuto con buoni argomenti la suggestiva ipo­ tesi che fosse consuetudine degli Alessandrini quella di chiudere un libro di poesie con un finto epigramma funebre. Le ricerche successive hanno integrato e corretto in alcuni par­ ticolari l’analisi di W ilamowitz (è stato giustamente rilevato, ad esem­ pio, che l’epigramma di Nossis è un έπιτύμβιον, non una σφραγίς: cfr. P. Maas « RE » X V II A [1936] 1053-1054, E. Fraenkel Hor. 362), ma non ne hanno modificato la sostanza. In particolare J. Kroll « Philol. » Suppl. 29 (1936) 71-72 ha messo nel giusto rilievo due importanti esempi nicandrei del genere (conclusione dei Theriaka e degli Alexipharmakà)·. Ther. 957-958 καί κεν Όμηρείοιο καί είσέτι Νικάνδροιο / μνήστιν έχοις, τον έθρεψε Κλάρου νιφόεσσα πολίχνη, Alexiph. 629-630 καί κ’ ένθ’ ύμνοπόλοιο καί είσέτι Νικάνδροιο / μνήστιν έχοις, θεσμόν δέ Διάς ξενίοιο φυλάσσοις. Una via diversa è stata tentata dal Pasquali Orario lirico 318319, che inserisce 1, 22 ed altri casi di σφραγίς in una linea di sviluppo della poesia didascalica, che va da Esiodo a Properzio, passando attra­ verso il congedo dei Theriaka di Nicandro e la chiusa delle Georgiche·. ma contro i suoi argom enti si confronti ora Schulz - Vanheyden Prop. ». d. griech. Epìgr. 40-41. L’ipotesi del Leo sull’incompletezza di 1,22 non ha incontrato il favore dei critici properziani, ma non è stata neppure confutata in modo tale da fugare ogni dubbio. Mi sembrano decisamente da scartare i tentativi isolati di Birt « Rhein. Mus. » 70 (1915) 284 e di Rothstein 205: per Birt qualis se. sim (v. 1) non può significare quis sim, dato che il nome di Properzio doveva trovarsi nel titolo del libro e nella sub­ scriptio: con le tre interrogative qualis, unde genus, qm sint Penates in realtà Tullo chiederebbe a Properzio per ben tre volte la stessa cosai Per Rothstein 205 il sostantivo genus non indica la famiglia di Properzio, ma la sua origine etnica: Properzio, quindi, risponde adeguatamente con la formula Umbria me genuit alle domande qualis et unde genus, qui sint Penates. U n a r g o m e n to d i m a g g io r p e s o , trad izion alm en te citato in d ifesa dell’integrità d i 1, 2 2 , è ra p p resen ta to d al su o stretto rap p orto c o n ten u ­ tistico e dalla su a a n a lo g ia stru ttu ra le c o n 1, 21 (cff. e .g . R . R eitzen stein « H erm es» 3 1 , 1 8 9 6 , 1 8 5 , R o t h s t e in 4 7 2 , W illia m s Trad. a. Orig. 1 77); si tratta, in d u b b ia m e n te , d i u n d isc o r so c h e h a la sua im p ortan za, m a che n o n m i se m b ra r is o lu t iv o . B is o g n a ch ied ersi, se c o n d o m e, se sia legittim o a tte n d e r si d a p a r te d i P r o p erzio la m e n z io n e d e l p r o p rio nome n ell’u ltim o c a r m e d e lla ra c c o lta , n e l risp e tto d e lle c o n v e n z io n i della σφραγίς e in . r is p o s ta a lle d o m a n d e d i T u lio . B asta co n tro lla re g l i esempi ro m a n i a b itu a lm e n te a ttr ib u iti a l g e n e r e d ella σφραγίς p e r capire come il c o m p o r ta m e n to d e i s in g o li a u to r i n o n sia u n ifo rm e: l ig io alla

— 497 — 32

convenzione è Virgilio (Georg. 4, 559-566) che, sotto il probabile in­ flusso della chiusa dei Tberiaka di Nicandro, parla del periodo di reda­ zione delle Georgiche, cita il proprio nome e allude alla precedente at­ tività poetica, ricordando addirittura il nome di un personaggio delle egloghe. Ma del tutto diverso è il comportamento di Ovidio: mentre egli cita il proprio nome nella σφραγίς del II libro delì’A rs (vv. 733-744) e in quella conclusiva (3, 809-812), nell’ultima elegia degli Amores (3, 15) parla della propria origine e del luogo di nascita, preannuncia un’opera di genere diverso e dà l’addio alla poesia d’amore, ma non cita il proprio nome; analogamente nell’ultima elegia del IV libro dei Tristia (4, 10) Ovidio ricorda il nome della città natale e la data di nascita, narra la propria vita e tratteggia il proprio itinerario poetico, ma non cita il suo nome. Ancor più probante è il caso di Hor. Epist. 1,20, che apparentemente potrebbe sembrare l’esempio più vicino allo schema del genere della σφραγίς, in quanto nella conclusione Orazio, oltre a parlare delle sue origini e ad indicare la sua data di nascita, trat­ teggia gli elementi essenziali del proprio carattere e del proprio aspetto fisico; orbene, è significativo che anche nell’epistola oraziana manchi l’elemento primario di una σφραγίς, la menzione, cioè, del nome del­ l’autore, che è l’unico elemento capace di salvaguardare la paternità di un’opera. Questo elemento è stato giustamente sottolineato da Fraenkel Hor. 362-363. Con q u esto n o n si v u o l d ire ch e 1, 2 2 n o n ab b ia n ien te in comune con una σφραγίς e n o n è e sc lu so c h e n e lle in te n z io n i d i Properzio essa d ovesse servire anche da σφ ραγίς: P r o p e r z io si r ic o lle g a v a certamente ad antecedenti ellen istici e , p u r n e ll’in certezza - a c u i sopra si è accen­ nato - d ell’effettiva d estin a zio n e d i a lc u n i carm i sep olcrali ellenistici so tto form a di σφραγίς, a lm e n o l ’ep ig ra m m a c o n c lu s iv o della Corona d i M eleagro ( Anth. Pai. 12, 2 5 7 ) e l ’ep ig ra m m a c o n c lu siv o dei Catalept. (15) m ostrano ch e alla fin e d i u n a ra cco lta p o te v a n o essere fornite, sotto form a d i ep igram m a, n o tiz ie su lla p e r s o n a d e ll’a u tore o del rac­ coglitore: in p ro p o sito si c o n fr o n ti S c h u lz - V a n h e y d e n Prop. u. d. griech. Epigr. 39, il qu ale ritie n e c h e si p o ss a a ttrib u ire la funzione di σφραγίς anche ai tre ep ig ra m m i d i M e le a g r o {Anth. Pai. 7, 417-419: o g n u n o di essi costitu ireb b e la σφραγίς d i u n lib r o ) e ai d u e di Calli­ m aco {Anth. Pai. 7 ,4 1 5 . 4 2 5 = Epigr. 2 1 . 3 5 P f.). Se d ò porta elem en ti i n fa v o r e d ella f u n z io n e d i 1 , 2 2 co m e σφραγίς della raccolta, d ’altra p arte n e l c o r s o d e l c o m m e n to si p otrà notate, in alcuni casi sig n ifica tiv i, u n ’a n a lo g ia p r o fo n d a c o n la tecnica degli epigram m i sepolcrali (dir. la n o ta a l v . 1 quaeris, l ’in v o c a z io n e alla pul· tds al V . 6 , Umbria me genuit a i w . 9 -1 0 ); in o ltr e n e lla parte centrale risuonano g l i accen ti t i p i d d e g li e p ig r a m m i se p o lc r a li. T uttavia 1,22 se n o n è u n a vera, e p ro p ria σφ ραγίς n o n è n e a n c h e u n epigram m a se­ p olcrale: c ’è c o m m istio n e tra i d u e g e n e r i ( e d è in u tile sottolineare



m

come anche una tale « K reuzung » sia una prova di alessandrinismo) e l’incompletezza delle risposte properziane si spiega proprio con il fatto che 1, 22 si apre sin dal primo verso con motivi propri di una οφραγίς contaminati con formule degli epigrammi funebri {quaeris). La menzione dei Perusina sepulcra, che prelude ad una risposta alle domande di Gallo, è in realtà un pretesto per sviluppare il tema del rimpianto per il congiunto caduto nel bellum Perusinum·, in tal modo questo, che è un τό-ος degli epigrammi sepolcrali, diviene il tema dominante di 1,22, un tema che è trattato con formule tipiche dell’epigramma sepolcrale e soppianta il motivo originario. Ad esso si ritorna nella chiusa, ma anche lì Properzio non sa rinunciare ad una formula {Umbria me genuit) dell’epigramma sepolcrale e si preoccupa soprattutto di caratterizzare la terra che gli ha dato i natali e gli ha sottratto il congiunto. D’altra parte il passaggio dagli accenti della σφραγίς ai motivi dell’epigramma sepolcrale sarà stato agevolato dal fatto che in quest’ultimo genere let­ terario era convenzionale supporre una domanda fittizia del viandante al morto, per cui l’epigramma sepolcrale si presenta nella forma di un dialogo immaginario, in cui il morto dà notizie sulla sua origine, sulla sua patria e, ovviamente, sulla sua morte. Properzio, quindi, non si proponeva di dare esatte e dettagliate notizie sulla sua vita nella conclusione del suo libro di poesie: poiché la prima elegia era stata indirizzata a Tulio, doveva esserlo anche l’ul­ tima, perché fosse chiaro che Tulio era il destinatario del libro; ma le domande di Tulio non erano che il pretesto perché Properzio potesse accennare alla sua terra d ’origine e rievocare al tempo stesso il dolor legato a un tale ricordo. A n ch e p er 1, 2 2 , c h e s o t t o o g n i a sp etto d eve essere considerata un epigram m a, n o n s o n o m a n cati da L e o in p o i ten tativi d i definirla una vera e p r o p r ia e le g ia e d i con trap porre allo schem a epigram m a­ tico un p resu n to sc h e m a e le g ia c o . È o z io s o e im p r o d u ttiv o ritornare su questo a r g o m e n to : è su fficien te ricordare q u an to sia p erico lo so insistere su m o tiv i, q u a li u n a su p p o sta p recisio n e elegiaca n ei d ettagli, in o p p o sizio n e a lla in d ete rm in a tezza epigram m atica, o su elem en ti vaghi e s o g g e tt iv i, q u a li l ’in te n sità d e l se n tim en to , il p ath os p ro fo n d o e altre d e fin iz io n i c h e c o s tit u is c o n o u n reta g g io d e g li schem i id eali­ stici e caratterizzan o u n a critica « im p r e ss io n is tic a » an cor o g g i dura a morire. 1. - U n e s o r d io s o le n n e , d i c o lo r ito arcaico. L ’esp ression e qualis et mde genus e q u iv a le a qualis sim et a quo genus ( = τό γένος) e n o n sig n i­ fica, q u in d i, « q u a le e d o n d e sia la m ia stirp e » , m a « ch i i o sia e da c h i discenda in q u a n to a lla stir p e ». E s e m p i a n a lo g h i d i acc. d i rela zio n e sono in Y e r g . A en. 5 , 2 8 5 Cressa genus, 8 ,1 1 4 qui genusì, O u id . F ast. 4 , 66 Gratus uterque genus. S il. 1 4 ,2 8 8 Poem ... gnus·, n e g li A u g u s te i —

499 —

si tratta dì un grecismo : cfr. Hofmann - Szantyr 37. Arcaico, invece, e ormai in disuso alla fine della repubblica è l’uso di unde in luogo di a quo, come ha dimostrato E. Fraenkel Kl. Bei/r. II 480 sgg., rinviando a formule del linguaggio giuridico o da esso derivanti (Ter. Eun. 11 causar» dicere prius wide petitur ... quam ille qui petit. Lex repetund. a. 123 ('aut 122) a. Chr. n. (= C.I.L. I2 583) 26 is quei petet et unde petetur. Ti quei petiuerit et unde petitum erit, Labeo Dig. 19, 2, 60, 2 habes unde petas, Cat. Erg. 62 Jordan = Orat. Rom. Erg. I 207 M a ialati illi unde petitur, ei potius credendum esse), riprese poi, oltre che da Cicerone (Mur. 26 Uh unde petebatur. De orat. 1, 168 illi unde peteretur. Earn. 7, 11,1 omnibus unde petitur), dagli Augustei in contesti solenni : per le attestazioni ora­ ziane (cfr. e.g. l’altisonante Laeuinum, Valeri genus, unde Superbus / Tar­ quinius regno pulsus fuit di Sat. 1, 6, 12-13) cfr. Fraenkel Hor. 102 n. 2, Hofmann - Szantyr 208-209. Ma l’esordio ricordava certamente al lettore erudito espressioni epi­ che, del tipo della formula omerica τις πόθεν εις άνδρών; πόθε τοι πό­ λις ήδέ τοκήες; {Od. 1, 170 = 19, 105): lo confermano Verg. Aen. 8,114 qui genus? unde domo es? e la solenne formula liviana ubi nomen patremque ac patriam accepit (1, 7, 10; cfr. R. M. Ogilvie A Commentary on Livy. Book 1-5, Oxford 1965, 60). Dall’epos omerico tali formule passarono nell’esordio di epigrammi funebri o dedicatori: cfr. e.g. Anth. Pai 7,163,1-2 (Leonid.) τις τίνος εύσα, γύνοα... ; καί ποδαπή, 7,164,1 (Antip. Sidon.) φράζη, γύναι, γενεήν, βνομα, χθόνα. Properzio ha modificato la formula tradizionale, facendone un’interrogativa indiretta per mezzo dell’introduzione di quaeris, che serve anche a creare l’idea di un dialogo fra il poeta e l’amico Tulio; comunque anche un tale espediente sem­ bra avere origini epigrammatiche, come ha dimostrato Schulz-Vanheyden Prop. u.d. griecb. Epigr. 31-34. 2. -

pro

nostra

sem per

a m ic it ia

:

secondo Butler - Barber 187

semper va unito a quaeris·, ma in tal caso alla testardaggine di Tulio si

opporrebbe l’ostinata e inspiegabile reticenza di Properzio nel fornire risposte certamente non compromettenti. Già il Vulpius interpretò bene l’espressione, accordandole il senso di « ut perpetua nostra ami­ citia postulat » (« in nome della nostra eterna amicizia »). Dell’uso del­ l’avverbio in luogo dell’aggettivo si è già parlato a proposito di 1,3,44; 1,16,47 (cfr. la nota ad loci): anche qui, come in 1,16,47, semper equi­ vale a sempiternus e l’espressione, che definisce il motivo convenzionale dell’amicizia eterna, finisce per corrispondere a pro continuo amore di 1,20,1. Non mancano nella poesia arcaica esempi dell’uso dell’avverbio in luogo dell’aggettivo: Fraenkel Hor. 78 n. 1 cita Plaut.Poeti. 725 rem aduorsus populi saepe leges·, si aggiunga Ter. Andr. 175-176 mirabar, hoc ti tie abiret, et eri semper lenitas / serebar quorsum euaderet (ma semper po­ trebbe essere unito a uerebar·, il dilemma è già presente nel commento

di Donato : « semper uerebar » an « semper lenitas », ut sit ΰφέν ?). Il proce­ dimento avrà un ampio sviluppo nella poesia augustea; in vista dei pur tari esempi arcaici si potrebbe pensare a un fenomeno legato allo svi­ luppo della lingua latina; forse è più prudente ritenere che sui poeti neoterici e su quelli dell’epoca augustea abbia agito in modo deter­ minante, anche in questo caso, l’influsso dei modelli greci. a m i c i t i a : mentre Catullo aveva trasferito amicitia e i termini del linguaggio dell’amicizia nella sfera erotica (è noto che su questo tema ha scritto pagine fondamentali R. Reitzenstein, nel suo studio sulla lingua erotica latina), Properzio e gli elegiaci evitano l’uso metaforico di amicitia e conferiscono alla parola solo il suo significato proprio; non stupisce, quindi, l’uso limitatissimo da parte loro di un termine che certamente consideravano non poetico, nel momento in cui conferi­ vano ad esso solo il senso strettamente tecnico. Amicitia, infatti, è as­ sente in Tibullo e compare solo qui in Properzio; sui rarissimi casi ovidiani si confrontino le osservazioni di D. O. Ross Style and Tradi­ tion in Catullus, Cambridge/Mass. 1969, 92-93. 3. - « Se conosci i sepolcri della nostra patria a Perugia ». Perugia è definita sepolcro della patria per il gran numero di caduti nel bellum Perusinum·, la definizione ricorda quella di Filippi in 2,1,27 ciuilia busta-, analogamente Livio definisce Capua sepulcrum ac monumentum Campani populi (31, 29, 11). Probabilmente Properzio allude a Catuli. 68,89-90 Troia {nefas!) commune sepulcrum Asiae Europaeque, / Troia uirum et uirtutum omnium acerba cinis·, anche in Catullo, infatti, la defini­ zione è inserita nella risposta alla richiesta di un amico, anche in Ca­ tullo un congiunto è sepolto nel luogo descritto e, dal punto di vista della struttura del distico, il pentametro è in funzione appositiva nei confronti dell’esametro; si noti anche come alla coppia sepulcrum ... cinis in Catullo corrisponda la coppia sepulcra ... funera in Properzio; cfr. inoltre la nota ai w . 6-8. 4. - I t a l i a e . . . f u n e r a : funera p u ò essere sin on im o d el precedente sepulcra (E n k 1 9 9 , c h e c ita C ic. Prou. cons. 45 funus ... rei publicae) o p u ò essere s in o n im o d i mortes, caedes (c o sì V o llm er Thes. V I 1604, 74) o , più v erisim ilm en te, h a i l s e n s o d i « e s e q u ie » . Italiae dip en de sia da funera sia da duris temporibus-, il p en tam etro v a , q u in d i, co sì interpretato: « esequie d e ll’Ita lia n e i te m p i d u ri p er essa ». P ro p erzio s e g u e i p o e t i n eo terici n e ll’allu n gam en to della p rim a sillaba d i Italia (cfr. Italorum ^ in C atuli. 1, 5); p er i p o eti esam etrici era, o v v ia m e n te , im p o s s ib ile in serire n el v erso Italia c o n la p ro so d ia originaria (u u w ) e d era n e c e ssa r io ricorrete a sostitu ti, q u ali Hesperia o Ausonia. S u i p o e t i n e o te r ic i in flu ì in m o d o d ecisiv o l ’atteg g ia m en to di C allim aco {Hymn. 3 , 5 8 Ί τ α λ ίη , Frg. 6 3 5 ,1 P f. ’Ιταλικού); su l p r o -

- r 501 —

blema si sofferma W. Schulze Quaest. ep. 153-154; cfr. anche Norden Am. 141. 5. - « Quando Discordia romana eccitò i propri cittadini », spin­ gendoli, cioè, gli uni contro gli altri. La discordia è personificata, come ben vide Hertzberg 79: «Romana Discordia, elegantissima metonymia et paene προσωποποιία, quasi dea sit, Concordiae Romanae contraria»: questo permette di spiegare meglio la presenza di suos. Properzio allude a Verg. Bue. 1, 71-72 en quo Discordia eines j produxit miseros e probabil­ mente combina l’allusione a Virgilio con una reminiscenza oraziana: Epod. 7,17-18 acerba fata Romanos agunt / scelusque fraternae necis. Anche in Virgilio ritengo che si possa considerare Discordia personificata: 10 conferma il fatto che così l’intese l’autore delle Dirae, il quale non si limita a riprendere la chiusa, ma riproduce anche il concetto del suo modello (83 terque inimica tui semper Discordia ciuis). Su Discordia e i rapporti tra Virgilio e i suoi imitatori cfr. Fraenkel « Journ. Rom. Stud. » 56 (1966) 150 e sui casi di Discordia personificata le attestazioni, da Enn. Aim. 266 V.2, riportate dal Thes. V 1, 1339, 57-82. Il Fraenkel ciritica a ragione la troppo sottile interpretazione del Leo Ausgew. kl. Sehr. Π 174 che, ritenendo cum Romanos dues sua discordia egit la forma naturale del pensiero, mostra di pensare ad un’enallage (così anche Kroll Studien 259). 6-8. - Una disperata difesa del testo tradito è stata tentata da A. Kirsopp Lake « Class. Philol. » 35 (1940) 298, che mantiene sii e ri­ tiene il V . 6 apodosi del periodo ipotetico, la cui protasi è nei vv. 3-5; 11risultato è un non senso. In realtà non c’è dubbio che l’apodosi abbia inizio al v. 9, dove si risponde alle domande di Gallo, e che i vv. 6-8 costituiscano una parentesi. All’interno della parentesi si nota l’influsso della tecnica alessandrina, in quanto nella frase principale (sic ... doler) si inserisce un ampliamento a carattere parentetico [tu ... proietta ... soli). Per questo espediente Properzio aveva un insigne antecedente romano in Catullo e non mi sembra privo d’importanza il fatto che en­ trambi i casi catulliani analoghi al nostro contengano accenti di rim­ pianto per la morte del fratello e la menzione della terra che custodisce il suo corpo: si tratta di 65,4-14 e di 68, 91-102. Quest’ultimo caso riveste un’importanza particolare, in quanto nel commento al v. 3 si è supposta un’allusione di Properzio a Catull. 68, 89-90; alle coinci­ denze 11notate a proposito di sepulcra si aggiunga la tecnica particolare della parentesi, con ampliamento del concetto originario, che costi­ tuisce una prova ulteriore del procedimento allusivo usato da Properzio. All’interno della parentesi c ’è ancora ch i corregge s ii dei codici più importanti in sed (la congettura d i P alm er è stata accettata da R. Reitzenstein « H erm es» 3 1 ,1 8 9 6 ,1 8 6 e , p iù recentem ente, da Camps

— 502 —

e da Luck). In sua difesa R. Reitzenstein afferma in modo piuttosto vago che sed rende più facile di sic il passaggio dal generale al parti­ colare: Properzio in particolare deve dolersi, perché Gallo non ha tro­ vato né sepoltura né esequie. Ma non si riesce ad afferrare la necessità di una contrapposizione; anzi, come sostiene Leo Ausgew. kl. Sehr. II 175, l’avversativo sed « den persönlichen Gegensatz hervorhebt statt die Rede wie unm erklich an das bürgerliche Unheil anknüpfend weitergehen zu lassen ». Accettando sic, il parallelismo è tra i funera Italiae e il dolor Propertii·, il bellum Perusinum da un lato ha rappresen­ tato « le esequie » dell’Italia per le sue stragi e per i suoi lutti, dal­ l’altro, in particolare, ha recato dolore a Properzio con la morte del congiunto. Rothstein 205 ritiene che puluis Etrusca sia un nominativo e che la « Anrede » abbia inizio al v. 7 (sic mihi praecipue puluis Etrusca älor se. est; / tu ecc.); ma ritengo che abbia ragione il Leo Ausgew. kl. Sehr. I I 175, il quale considera puluis Etrusca un vocativo e sottintende al v. 6 tu es. In favore di questa interpretazione si possono citare i nu­ merosi casi di epigram m i funebri contenenti una «A nrede» alla terra: cfr. e.g. Anth. Pai. 7 ,4 4 0 ,1 0 (Leonid.); 7 ,4 4 1 ,2 (Archil.); 7,460,3 (Callim.); 7 ,4 6 1 ,1 (Meleag.) e Schulz - Vanheyden Prop. u. d. griech. Epigr. 29. Si potrebbe obiettare che qui l’invocazione è alla puluis·. ma il Leo ha chiarito in m odo soddisfacente anche il motivo per cui Properzio si rivolge alla puluis Etrusca e non al solum Etruscum·, a rigore, infatti, il rim provero successivo di aver tollerato che il cadavere del congiunto restasse insepolto non poteva essere indirizzato alla terra, che non ricopriva il corpo del m orto, ma doveva essere rivolto alla polvere dell’E truria. p u l v i s e t r u s c a : in P r o p e r z io puluis è fe m m in ile in 2 ,1 3 , 3 5, d o v e horrida puluis è p r o b a b ile a llu s io n e a ll’e n n ia n o horrida terra (Ann. 3 1 0 V.2), e in 4 , 9 , 31 congesta puluere, in u n c o n te sto ep ich eg g ia n te . S i tratta di un a rca ism o , c h e c o n t r ib u is c e a ren d ere so le n n e il t o n o d e ll’in v o c a ­ zione, d a to c h e i l s o s t a n t iv o è a ttesta to al f e m m i n i l e so lo in E n n . Ann. 282. 315 V .2; Scaen. 3 8 2 V . 2 : cfr. T r ä n k le Sprachkunst 3. P er i ca si p ro perziani d i puluis m a s c h ile cfr. la n o ta a 1 , 1 7 , 23. 7-8. - « T u h a i t o lle r a to c h e le s p o g lie d i u n m io c o n g iu n to restas­ sero in s e p o lte , t u n o n r ic o p r i c o n la tu a terra le o ssa d e llo sv e n tu ra to ». N el r im p r o v e r o a lla puluis Etrusca a l v . 7 si n o t i la « W o rtstellu n g » ad effetto (tu, c h e in d ic a i l c o lp e v o le , è p o s t o a ll’in iz io d e l v e r s o ; propinqui, che d e sig n a la v it t im a , a lla fin e ), l ’in siste n z a su ll’a llittera zio n e, l ’u s o del c o m p o s to i n l u o g o d e l se m p lic e (perpessa es a n z ic h é passa es). A l v . 8 l ’e s p r e s s io n e puluis Etrusco nullo contegis ossa solo se m b ra contraria a lla l o g ic a , d a to d ia puluis è u n a p arte d e l salumi sareb b e g iu s t o il con tra rio (solum Etruscum nullo contegfs ossa puluere). M a W ila m o w itz Herakles Π 2 1 9 9 h a d im o s tr a to c h e s i tratta d i u n a rtificio, b e n p iù ra f-

— 503 —

finato della frequente enallage dell’aggettivo, a cui ricorrono talora i poeti in contesti ad effetto. Ai casi prevalentemente euripidei citati dal Wilamowitz (cfr. e.g. Phoen. 563; Her. 883; Suppi. 902; Med. 1123) il Leo Ausgetu. kl. Sehr. Π 175 aggiunge esempi romani: i più significativi sono Lucr. 6,1127 aut alios hominum pastus pecudumque cibatus (= pecu­ dum pastus hominumque cibatus), Verg. Bue. 3, 108-109 et uitula tu dignus et hic et quisquis amores / aut metuet dulces aut experietur amaros (= aut expe­ rietur dulces aut metuet amaros), Aen. 8, 81-82 candida per siluam cum fetu concolor albo / procubuit uirìdique in litore conspicitur sus ( = conspicitur uiridique in litore procubuit sus), Lygd. 3, 2 blandaque cum multa tura dedisse prece (= multaque cum blanda tura dedisse prece)·, in Properzio si confronti anche 2,1, 28 aut canerem Siculae clasHca bella fugae ( = Sicula bella cum classis fugt). È inutile, quindi, conferire un valore particolare a nullo, come fa Enk 200 (« ne exigua quidem pulueris particula ») : nullus, come spesso accade in Properzio e nella poesia augustea, è usato al posto di non. 9. - Pasoli Monob. 135 intende giustamente la frase nel senso di « proxima Umbria (se. Perusiae) campo posito sub montibus suis con­ tingens (se. agrum Perusinum, qui trans Tiberim est) ». Tradurrei, quindi: « l’Umbria che, nei pressi di Perugia, la lambisce con le sue cam­ pagne poste sotto i monti », una definizione che ben si adatta al terri­ torio di Assisi. Campo è un ablativo strumentale (Schuster 183); Rothstein 206, invece, pensa ad un ablativo di qualità dipendente da Umbria e Buder-Barber 188 parlano di dativo dipendente da contingens o da proxima. La « Wortstellung » a b A B (i due attributi sono posti nella prima parte dell’esametro, i sostantivi corrispondenti nella seconda) era prediletta dai poeti neoterici : cfr. Norden Aen. 394. 9-10. - o m b r ia m e g e n u i t : una formula tipica degli epigrammi sepolcrali: si pensi al Mantua me genuit dell’epitaffio virgiliano riportato nella Vita Probiana e inoltre a Carm. L at. E piff. 479, 3 Buecheler Baetica me genuit tellus, 1175,1 Buecheler Gallia me genuit·, numerosi esempi tratti dai carmi sepolcrali latini sono raccolti da Armini « Eranos » 26 (1928) 256. Ma formule analoghe sono attestate anche in epigrammi sepolcrali greci: cfr. Anth. Pai. 7, 718, 3-4 (Nossis) ΛοκρΙς γα / τίκτε μ’ ίσον, Grtech. Versinscbr. 1091,1 Peek τίκτε με 8’ Άρκαδίη, Μεγάλα πόλις e Schulz - Vanheyden Prop. u. d. grtech. Epigr. 34. t e r r is f e r t i u s u b e r i b u s : l’Umbria «fertile dalle terre uberto­ se»: sull’ablativo in dipendenza da fertilis cfr. Thes. VI 588, 5 sgg.

INDICI

IN D IC E D E I N O M I E DELLE COSE NOTEVOLI

Accio, 444. Aconzio, 418. Alcinoo, 334. Alcione, 402. Alfesìbea, 350. Amore, 59. Amorini, 65. Andromeda, 116. Antimaco, 13. Antiope, 141. Antonino Liberale, 456. Antonio, 179-180. Apelle (sua tecnica pittorica), 103. Apollonio Rodio, 455. Apuleio, 80, 117, 159, 394. Argo, 469. Ascanio, 459-460. Asclepiade, 63. Asia, 177. Atalanta, 59, 66, 68, 71-73, 76-78. Atene, 176. Augusto, 9, 179-180, 485-486. Azio, 9. Baia, 268. Basso, 138. Calais, 472. Calipso, 341. Callimaco, 13, 6 3 , 153, 194, 417-418. Calliope, 106, 107. Cassiope, 402-403. Catullo, 9 , 12, 17, 6 2 , 63, 67, 77, 80, 85, 95, 97, 127, 140, 141, 167, 277, 482. Cicerone, 75, 81, 8 9 , 90, 119, 128, 150, 262, 277, 3 8 1 , 43 7 , 482. Cidippe, 418.

Cinna, 204. Claudiano, 80, 475. Com modiano, 102.

Cornelio Gallo, 10, 12, 67, 72, 76, 95, 105, 153, 164, 204, 291, 308, 455. Demostene, 387. Dioscuri, 411. Doride, 414. Elio Gallo, 153. Ennio, 73, 75, 84, 149, 471. Eridano, 291. Ermesianatte, 13. Ermione, 141. Eroine, 447. Esiodo, 107, 114, 497. Euforione, 13, 456. Euripide, 72, 444. Evadne, 348. Fedro, 80, 475. Festo, 117. Fileta, 342, 456. Filodemo, 129. Filostrato, 88-89. Fortuna, 405. Galatea, 217. Gallo, 15, 153. S. Girolamo, 174. Hypanis, 291. Ila, 455. Io, 124. Ipsipile, 345. lesione, 242. Libanio, 109. Lidnio Calvo, 12. Lidnna, 63. Livio, 80, 119, 130, 382. Lucano, 88, 93, 159, 171, 172.

Seneca iun., 80. Seneca sen., 80, 138, 159. Silio Italico, 93. Simonide, 101. Sopor, 136. Stazio, 80, 93, 159, 475. Stella natalis, 185.

Lucilio, 174, 204. Lucrezio, 73, 77, 128, 140, 149, 162, 164, 184, 339, 381, 410, 482. Manilio, 159. Marziale, 11, 12, 13, 80, 145. Mecenate, 9, 10. Medea, 82. Meidias (pittore di), 65. Meleagro, 62, 63. Memnone, 173. Menandro, 83. Mentore, 324. Messalla, 169. Milanione, 59, 66, 68, 69, 71-78. Mimnermo, 12, 13, 236, 237.

Tacito, 222. Tarpca, 368. Teocrito, 421, 455, 457. Terenzio, 80, 128. Tertulliano, 159, 174. Teuthras, 274. Tibullo, 10, 67, 95, 121, 124, 128, 129, 154, 167, 169, 401, 407, 440. Titinio, 174. Tucidide, 387. Tulio, 11, 14, 15, 17, 73, 168.

Narciso, 479. Nereidi, 415. Nevio, 114. Nicandro, 115, 455, 497. Ninfe, 464. Novio, 174.

Valerio Catone, 13. Valerio Fiacco, 93, 171. Varrone Atacino, 12, 13, 455. Varrone Reatino, 150. Venanzio Fortunato, 102. Vertumno, 74. Virgilio, 73, 75, 87, 88, 93, 97, 124, 127, 128, 129, 136, 140, 149, 154, 162, 167, 172, 184, 410, 477. L. Volcacio Tullo, 168, 179.

Omero, 76, 114, 189, 236, 237. Orazio, 75, 80, 93, 95, 124, 127, 128, 154, 159, 167, 410, 482. Oronte, 93. Ovidio, 67, 70, 74, 75, 88, 95, 105, 124, 128, 138, 140, 143, 154, 171, 173, 184, 410, 475.

Zetes, 472. Pacuvio, 444. Pagasa, 469. Paolino da Nola, 102. Paolo Silenziario, 88-89, 109-110. Partenio, 13, 63, 204. Partenio (monte), 74. Pattolo, 183, 328. Persio, 80. Petronio, 75, 145. Plauto, 80, 81, 95, 127, 128, 154, 174, 226, 381, 384, 406. Plinio iun., 80. Plinio sen., 75. Pompeo, 179. Pontico, 15,17, 138, 185, 186, 188, 189. Posidippo, 63. Protesilao, 443. Rufino, 132. Saffo, 387. Sallustio, 119, 136.

a {ab) + abi. causale, 382. abstrahere a {ab), 452. — ex, 452. accedere (uso transit.), 242. acceptus, 184. accipere fidem, 147. accubare, 115-116. accumbere, 116. ad + acc. (in luogo del dat.), 437. adesse, 102, 333. admittere, 384. adorare, 152. aequor, 328, 343. aequoreus, 414. Aesonides, 346. aetas, 180, 193. agedum, 80. agger, 489. agitare i. q . agere, 191. ab, 160.



508



ab pereant, 285. ala, 473. Alcides, 482. ales, 398. alienus, 358. alii i. q. reliqui, 148-149. alio nomine i. q. aliam ob causam, 245. amantes i. q. a?nans et amata, 258. amens, 74. amicitia, 501. amor, 136. — i. q. amatus, 302. amores i. q. amor (plur. poet.), 232. — i. q. amatus, 229. — mei i. q. ego amans, 383. amplus, 104. an + cong. potcnz. (in interrog. dirette), 176. an quia {an quod), 428. Andromede (-a), 117. Anienus, 462. ante ... donec, 246. anteire (uso transit.), 179. antrum, 74-75, 97. anxius 4- abi., 346. Aonius, 106. Apelleus, 103. Apollo (in fine di verso), 228. applicare 4- dat., 470. aratum i. q. ager aratus, 183. arcus i. e. tela, 242. ardere 4- acc., 313. ardor, 315, 460. Argiuus, 350. argutare {-ari), 173-174. argutus, 437. — i. q. sonans, 382. arma, 122. artifex, 96. aspice (in in izio d ’esam etro), 96, 338. at, 392, 471. — — — — — —

all’in izio d i p regh iere, 79. dopo frasi n eg a tiv e, 79. indignantis, 414. in a p o d o si, 158. in fine d ’eleg ia , 183. p o sp o sto , 180. Atracius i. q. Thessalus, 222. attollere oculos, 360. auehere, 102. aufugere 4- a cc., 247. aura, 405, 420. auricula, 389. auxilia, 83.

Bacchus i. q. uinum, 119. Baius (aggctt.), 285. basium, 122. bibere 4 - a b i . , 324. blanditiae, 248. cadauer, 406. cadere, 161, 452. — detto di voti, 404. caecus, 445. calor (detto de amore), 298. candidus, 415. canities, 229. capere, 64. capillus, 93. carina, 115.

castae puellae, 68. castus, 68. causa doloris, 393. cedere 4 - inf., 246. — i. q. concedere, 246. celebrare, 371. Cepheius, 116. Ceraunia, 220. certare 4- inf., 234. certus, 195. — i. q. fidelis, 229, 452. — i. q. fidus, 303. certus sum i. q. persuasum habeo, 185. cessare, 151. — cum inf., 288. — i. q. esse, 269. — i. q. quiescere, 180. chorea, 117. chorus, 415, 448. claudere, 274-275. Cnosius, 115. cogere, 192, 381. — i. q . compellere, 140. cogi, 71. cogitare, 78. cognoscere, 176. color, 97. coma, 93. compescere, 391. — uoces {-em), 154. complexus (con valore passivo), 254, componere, 197. — i. q. condere, 238. — crines, 340. compositus i. q. κείμενος, 276. conari, 120. concredere i. q. credere, 256. concutere i. q. ferire, 195.

509



conquirere, 104. conscius + in e abi,, 253. — i. q . amoris testis, 289. consilium, 69. consistere -+- ahi., 470. consors i. q . particeps, 489. consultus (con valore passivo), 291. contemnere i. q . nihil curare, 149. contendere 4- dat., 190. — cum inf., 147. conterere, 193. contingere, 65, 228. contundere, 73. conuertere i. q . euer/ere, 351. copia i. q . scribendi materia, 239-240. corolla, 124, 374-375. corona, 124. corpus i. q. cadauer, 406. corrumpere quin, 220. cotes l cautes, 116. crede mihi (mihi crede), 94. credulus, 128. crimen (i. q. accusatio) Amoris, 285-286. crinis, 93.

culpa, 164. cum tamen, 71. cupidus, 224, 464. — cum inf., 446. cura, 87, 137. — i. q. amor, 357. currere -f- acc., 98. — detto de nauibus, 325. custodia i. q. praesidium, 281.

— cum inf., 225. dicere i. q. canere, 189. — ad, 4 3 7 . dies ( g e n e r e d i ) , 3 1 4 . differre, 1 4 9 . — i. q. diffamare, 399. digressus, 343. discidium i. q. amicitiae dissolutio, 284. discordia, 101. dispar -| abi., 460. dissidere (uso geografico), 291. diuersae fenestrae, 1 2 9 . diuersi i. q. hostiles, 258. diuidere, 2 9 0 . docere, 67. doctus -f- acc., 307. dolere -·- acc. della persona, 388. dolor, 257. domare, 235. domina, 81. domus i. q. antrum, 477. — i . q. familia, 282. dotatus, 226. ducere, 82. — (i. q. exprimere) fletum, 361. — notam, 161. — (uel deducere) uela, 171. — de tempore in tempus, 357. dum + fut., 329. dura leuitaiis, 338. durare -f- acc. durativo, 175. durus, 73, 121, 331, 383, 437, 466. — i. q. resistens, 411. ebrius, 119. ecce, 232. ecquid, 268. ecquid ... an i. q. utrum ... an, 268. Edonis, 117. efferre, 348-349. ei mihi, 132. eleuare, 213. en, 80. ensis, 494. eous, 341, 387. -ere } -èrunt, 235.

de (i. q. ab, ex), 124. debere (in senso traslato), 427. debitus, 441. decerpere, 478. deducere {ducere) carmen, 395-396. deesse -f inf., 374. defendere, 376, 463. — cum dat., 461. deficere -f dat., 70. — cum inf., 221. defieri, 86. defiere (in senso assoluto), 382. defluere, 458. demens, 311. deperire, 120. desertus i. q. solus, 135. desidia, 340. — i. q. otiosa m luptas, 287-288.

ergo in in iz io d i d isc o r so , 401.

eripere per, 494. error, 321. — i. q. errans, 4 6 7 . . esse 4 - n o m in a t, (in lu o g o d el dat. Boate)

101.

deme (in inizio d’esam etro), 353. desistere ab aliquo, 299.

est ( — ίίξεστι) - f in f., 466. et i. q. uel, 8 4 , 3 1 8 . —

510

— indignantis, 360. — in inizio di verso, 401. — posposto, 75, 375. — tertio loco, 84, 146. et ... non, 70. et ... non ... et, 373. euolnere i. q. sccum meditari, 195. ex (dipendente da pron. indef.), 152. exclusus, 376. excubiae, 382. expertus i. q. cognitus, 467. externus i. q. adulter, 135. extremus, 182. — i. q. exiguus, 144.

fore j forem, 260. formosus, 97, 142. — con valore di sost., 341. fortia nerba, 161. fretus, 228. frigidus, 466. fuga, 473. /Agere -j- dat. di svantaggio, 162. — i. q. n/ere, 473. fulcire, 211. funus i. q. cadauer, 406. — i. q. exequiae, 442, 501. furor, 70, 428. furtiuus, 125, 384.

fac (facite) cong., 81. facere comticia, 177. — moram (i. q. retinere), 288. facies, 102, 341. facilis, 84, 327. ■cum inf. att., 275. fagus, 431-432. fallacia, 79. fallere i. q. expellere, 134. fama i. q. decus, 349. fas est i. q. /a /a //re/, 300. fastus, 66, 67, 422. fatum, 407, 441. fauilla i. q. scintilla, 241. /ax· i. q. amoris flamma, 315.

gaudere 4- panic, pf., 373. gaudium, 145, 446. gemma, 328. ge««/, 476. gratiam habere 4- acc. e inf., 193. gratias agere 4- acc. e inf., 193. gratulari 4- acc. e inf., 193. gratus i. q. uenustus, 317. grants, 173. gurges, 410.

/*/;*, 422. — i. q. potens, 391-392. — con l’abl. della p e rs o n a , 264. /«//x qui, 296. femina, 84. ferrum, 83. fertilis -f- a b i., 504. /«•Λ/ + a b i., 160. fides i. q . _/?