Vite parallele. Alessandro e Cesare [2 ed.]
 8817166138, 9788817166133

Table of contents :
La fortuna di Plutarco
La tradizione manoscritta delle Vite
Elenco dei codici delle Vite
Bibliografia generale
Bibliografia
Giudizi critici
Introduzione alla vita di Alessandro
Tavola cronologica
Alessandro
Cesare secondo Plutarco
Tavola cronologica
Cesare
Sommario

Citation preview

BU^

Vite p a ra llele in BLR^

V IT E PARALLELE

A gesilao e P om peo A gide e C leo m en e e T iberio e Caio G racco

P lu ta r c o

A ristid e e C atone C im one e L ucullo C o rio lan o e A lcibiade D em etrio e A n to n io D e m o sten e e C icerone D ione e B ruto E m ilio Paolo e T im o leo n te

A LESSA N D R O Introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino

F ilo p em en e e Tito F la m in in o F ocione e C ato n e U ticense L icurgo e N um a L isan d ro e Siila N icia e C rasso

CESARE Introduzione di Antonio La Penna Traduzione e note di Domenico Magnino

P elo p id a e M arcello P ericle e Fabio M assim o S erto rio e d E u m e n e

Testo greco a fronte

S o lo n e e P u b lico la T em istocle e C am illo

Con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini

T eseo e R om olo

B lJ ^ c la s s ic i greci e latini

Proprietà letteraria riservata © 1987 RCS Rizzoli Libri S.p.A., Milano © 1994 R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.A., Milano © 1997 RCS Libri S.p.A., Milano Edizione su licenza Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino

L A FO RTU N A D I PLU TA RCO

ISBN 978-88-17-16613-3 Titolo originale dell’opera: ΒΙΟΙ ΠΑΡΑΛΛΗΛΟΙ ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΣ ΚΑΙ ΚΑΙΣΑΡ Prima edizione BUR1987 Ventisettesima edizione BUR Classici greci e latini luglio 2014

Pochi autori hanno conosciuto, nel corso della tradizione storica, periodi di fam a incontrastata e quasi m itica co­ m e il Plutarco delle Vite parallele, l’unico forse, fra i clas­ sici, che in certe età abbia eguagliato la fortuna di Orazio 0 di Virgilio. Plutarco fu conosciuto e am m irato dai contem poranei («v/r doctissimus acprudentissimus» lo qualificava, a tren­ t a n n i dalla m orte, A ulo Gellio nelle sue N o tti A ttich e, I, 26,4) e il suo culto continuò in età bizantina, sia fra i pagani che fra i cristiani, che nei suoi scritti trovavano con­ sonanza di princìpi etici ed um anitari. Nel M edioevo di lui si predilesse la raccolta dei M oralia, un insieme di opuscoli di vera erudizione, in cui il gu­ sto della curiosità enciclopedica si unisce all’interesse per le problematiche morali, esteso alle sfere più intime e quo­ tidiane della vita (l’educazione dei figli, i rapporti coniu­ gali, la gestione del patrim onio). C on l’Um anesim o e il Rinascimento, l’insorgere di un nuovo senso dell’individualità, volto a cercare nei classici il proprio modello, riportò l’attenzione sulle biografie, che 1 dotti greci affluiti in Italia dopo la caduta di C ostanti­ nopoli contribuivano a divulgare, e di cui furono fatte le prim e traduzioni in latino.1 I grandi personaggi di Plu1 Un breve sommario in A. Garzetti Plutarchi Vita Caesarìs, Firen­ ze 1954, pp. LXI sgg. Cfr. anche Racconti d i storia greca, racconti di storia romana, scelti dalle Vite parallele di Plutarco, volgarizzate da Mar­ cello A driano il G iovane, con introd. di E. Gabba, Firenze 1961, o R. Aulotte, Une rivalité d ’hum anistes: Erasme et Longueil, traducteurs de Plutarque, «Bibl. Human. Renaiss.», 30, 1968, pp. 549 sgg.

I

Seguici su: Twitter: @BUR_Rizzoli

www.bur.eu

Facebook: BUR Rizzoli

tarco com inciarono ad alim entare l’immaginario poetico, offrendo m ateriale d ’ispirazione in cam po letterario, tea­ trale ed anche figurativo.2 «Al ritratto degli altri» — scri­ ve H . Barrow — «Plutarco aggiunse il proprio autoritrat­ to , inconsciamente disegnato nelle Vite e nei M oralia: il ritratto dell’uom o buono, che viveva umilmente in accor­ do coi più alti modelli della classicità, sereno con se stes­ so, di aiuto per gli amici; l ’ideale di un ''veram ente per­ fetto ” gentiluom o, che la nuova E uropa stava cercando. Forse nessun esplicito program m a di scrittore raggiunse m ai u n a più alta m isura di successo».3 F ra i secoli XVI e X V III la fam a di Plutarco tocca il suo apogeo, come attesta il moltiplicarsi di edizioni e tra­ duzioni. Escono in Francia l’edizione com pleta dello Stephanus (Paris 1572) e la famosissim a traduzione di J. Amyot (Les Vies des H om m es Illustres, Paris 1559; Les Ceuvres M orales, Paris 1572);4 in Inghilterra la traduzio­ ne di Th. N orth (1579, con dedica alla regina Elisabetta) cui attinse Shakespeare e più tardi quella intrapresa da qua­ rantini studiosi sotto la guida di J. Dryden (1683-86). So­ n o inoltre d a ricordare l’edizione tedesca delle Vite curata d a J.J. Reiske (1774-1782), che procedette a u n a nuova col­ lazione dei m anoscritti e l’edizione olandese dei M oralia 2 Ad es. R. Guerrini, Plutarco e l ’iconografia umanistica a Rom a nel­ la prim a m età del Cinquecento, a cura di M. Faggioli, Roma 1985, pp. 27 sgg.; e lo stesso: Plutarco e la biografa. Personaggi, episodi, m odel­ li com positivi in alcuni cicli rom ani 1540-1550, cap. 3 di D al testo al­ l ’immagine. L a «pittura d i storia» nel Rinascim ento, nell’opera collet­ tiva M em oria dell'antico nell’arte italiana, «Bibl. di storia dell’arte, II» Einaudi Torino 1985, pp. 83 sgg. e Plutarco e la cultura figurativa nel­ l ’età d i Paolo III: Castel Sant’Angelo, Sala Paolina, «Canad. Art. Rev.» 12, 1985, pp. 179 sgg. 3 Plutarch and his tim es, London 1967 p . 176. 4 C fr. ad es. R. Aulotte, Plutarque en France au X V P sìècle: troìs opuscules m oraux traduits p a r A . du Saix, Pierre de Saint-Julien et Jac­ ques A m yo t, Études et Commentaires, Paris 1971. C fr. anche E. Ger­ hard, D er W ortschatz der franzdsischen (ìbersetzungen von Plutarchs ’Vies parallèles’ (1595-1694): Lexikologische Untersuchungen zurH erausbiidung defrangais littéraire vom 16. zum 17. Jahrhundert, Tiibingen 1977.

II

pubblicata d a D. W yttenbach (Oxford 1795-1830) al qua­ le si deve anche il lessico plutarcheo (Lipsia 1830, rist. 1962) tu tto ra indispensabile. A ttraverso queste opere la conoscenza dello scrittore si diffuse in tu tta l’E u ro p a col­ ta, alimentando la passione per la gloria e il sogno di u n ’u­ m anità nobile e grande. Personaggi prediletti delle Vite furono, di volta in volta, gli eroi della guerra, come Ales­ sandro e Cesare, o gli eroi del dovere, come C oriolano, o quelli delle virtù repubblicane, come C atone Uticense e B ruto, idoleggiati nell’età della Rivoluzione francese. Dalle pagine di P lutarco trassero ispirazione scrittori fa­ m osi. In Francia, dove la traduzione di Am yot divenne patrim onio diffuso, ne furono entusiasti estim atori M on­ taigne («è u n filosofo che ci insegna la virtù» E ssais, II, X X X II), Corneille, che dalle Vite trasse m ateria per i dram m i Sertorio e A gesilao, Racine, che se ne ispirò per il M itridate, Pascal, M olière;5 in Inghilterra Shakespea­ re, cui la lettura di P lutarco offrì la traccia per le tragedie C oriolano, G iulio Cesare, A n to n io e C leopatra,·6 in Ita­ lia D ’Azeglio, Leopardi, Alfieri, che allo spirito plutar­ cheo inform ò la sua stessa autobiografia;7 in G erm ania G oethe, Schiller, Lichtenberg, Jean P aul8 e m olti altri.9 A lla suggestione di P lutarco n on si sottrassero neppure gli uom ini di potere, principi assoluti come E nrico IV di F rancia e Giacom o I d ’Inghilterra, e «illum inati» come 5 Cfr. ad es. M. Lamotte, M ontaigne et Rousseau, lecteurs de Pluue, Diss. Univ., New York 1980. Ad es. I. Altkamp, D ie G estaltung Caesars bei Plutarch und Sha­ kespeare, Diss. Bonn 1933; M. Hale Shackford, Plutarch in Renaissance England with special reference to Shakespeare, Folcroft 1974; M. Khvedelidze, P o is images de Coriolan: Plutarque-Shakespeare-Brecht (in georg.), Gruzinskaja Sekspiriana 5,1978, p. 132 sgg.; 267 sgg.; C.D. Green, Plutarch rivised: A study o f Shakespeare’s last Roman tragedies and their sources, Salzburg, Inst. f. Anglistik und Amerikanistik III, 1979. 7 R. Hirzel, Plutarch Leipzig 1912, p. 179; A. Momigliano, Plutar­ co, p. 560. 8R. Hirzel, Plutarch, pp. 170 sgg. . 9 V. anche M.W . Howard, The influence o f Plutarch in thè m ajor European literature o f thè eighteenth century, Diss. Maryland 1967, poi Chapel Hill 1970. Cfr. The Classic Pages: Classical Reading o f Eighteenth-C entury Am ericans, ed. da R. Meyer, Pennsylvania 1975.

n

Ili

Federico II di Prussia; rivoluzionari e repubblicani come Franklin e W ashington fino a Robespierre e a Napoleo­ ne;10 del suo influsso risentirono anche gli antesignani del m oderno pensiero educativo, Rousseau e Pestalozzi. Nell’O ttocento tuttavia la scena cam bia: l’entusiasmo per Plutarco si attenua soprattutto nell’am bito della cul­ tu ra tedesca di ispirazione rom antica, segnata d a tenden ze anticlassicistiche ed antiretoriche, e volta a ricercare le radici prim e della grecità o le peculiari tradizioni nazio­ nali. Nel corso del secolo rafferm arsi della storiografìa scientifica accentua la diffidenza verso uno scrittore giu­ dicato scarsam ente attendibile come fonte storica e privo di rigore filologico-strutturale. Il lavoro erudito si restringe nell’am bito degli specialisti (anche se m olti artisti, come Wagner e D ’A nnunzio, continueranno ad amare Plutarco). Vengono ancora alla luce edizioni critiche di scritti singoli, sia dei M oralia che delle Vite, talora provvisti di commen­ to minuzioso. Si interviene drasticam ente sul corpus dei M oralia, negando l’autenticità di alcuni opuscoli tram an­ dati nel cosiddetto catalogo di Lamprias (III-IV sec. d.C.). Dopo i moltissimi contributi dell’inizio del Novecento, spesso intesi ad illustrare aspetti particolari delle Vite11 10 Cfr. F .J. Frost, P lutarch’s Them istocles, Princeton 1980, p. 41: «Le sue censure contro la disumanità e l’abuso del privilegio hanno in­ fiammato spiriti liberali a un grado sensibilmente inferiore al punto di combustione, mentre la sua evidente predilezione per un potere illumi­ nato gli ha procurato una favorevole collocazione nelle biblioteche dei meno illuminati despoti». 11 D.A.Russel, O nreading Plutarch’s L ives,p . 139: «La fama e l’in­ fluenza di cui Plutarco godette nei giorni della riscoperta dell’antichità non poteva sopravvivere alla rivoluzione negli orientamenti storici ed accademici che segnarono il XIX secolo. Invece di essere considerato come uno specchio dell’antichità e della natura umana egli divenne ” un’autorità secondaria” , da usarsi là dove le "fonti primarie” veni­ vano a mancare, ed egli stesso Ani per essere lapidato dagli studiosi del­ la "ricerca delle fonti” e abbandonato come un rudere. Conseguenza di ciò è l’abbandono delle Vite nei programmi dell’educazione. Dovrebbe inoltre essere evidente che, proprio in considerazione degli obiettivi sto­ rici per i quali il libro viene prevalentemente studiato, è del tutto ingan­ nevole e pericoloso usare quello che è proprio uno dei più sofisticati pro­ dotti dell’antica storiografia senza una costante attenzione ai piani e agli scopi del suo autore. Fortunatamente molto è stato scritto, soprattutto negli ultimi vent’anni, per ristabilire l’equilibrio».

IV

o a studiare le fonti plutarchee o lo schema biografico (in contrapposizione a quello di Svetonio, che descrive il ca­ rattere del personaggio secondo categorie); dopo le ricer­ che volte ad individuare la provenienza di questo tipo di biografie (peripatetica, alessandrina, di ispirazione stoi­ ca), o a far distinzione tra categorie moralistiche e n arra­ zione storica, corrispondente all’alternativa tra passi «eidologici» e passi «cronografici» (secondo la term inologia di Weizsàcker), oggi si sta dando, sembra con frutto, nuo­ vo impulso all’interpretazione delle biografie per opera non tanto di studiosi tedeschi (il cui interesse attuale è senz’altro dim inuito rispetto ai lavori delle generazioni di un W ilamowitz, di W eizsàcker e Ziegler), quanto soprat­ tu tto di anglo-americani (Stadter, Jones, W ardm an, Rus­ sell, Pelling ed altri), di un grande studioso francese (R. Flacelière) e della sua scuola, di italiani (Valgiglio, Picci­ rilli, M anfredini, Desideri, Guerrini ed altri), m a anche di studiosi di altri Paesi, come dimostra la bibliografia che segue. In Italia stanno uscendo contem poraneamente ben tre edizioni complete delle biografie, ivi inclusa la presente. Anche se più volte (cfr. le sue introduzioni alle Vite p a­ rallele di Alessando - Cesare, Nicia - Crasso, Emilio - Timoleonte) dichiara di non voler scrivere storia, m a piut­ tosto m ettere in evidenza il carattere di un eroe, perché altri possano im parare d a lui, oggi il biografo Plutarco viene apprezzato soprattutto dallo storico, per quello che gli offre e che non si trova altrove. L ’indagine sulle fonti m enzionate e su quelle taciute (non solo per quanto riguarda le opere storiche, biografie ecc., m a anche — e specialmente per le Vite dei Greci , opere poetiche, tragiche ecc.)12 rim arrà sempre im portan­ te, anche se non fine a se stessa. P roprio in questo cam12 Cfr. H . Schlàpfer, Plutarch m àdieklassischenD ichter: E inB eitrag zum klassischen Bildungsgut, Zurich 1950.

V

p o P lutarco dev’essere riabilitato. F atto segno in passato a frequenti accuse, per es. quella di non conoscere di pri­ m a m ano pressoché nessuna delle fonti che cita, e di ri­ farsi a raccolte di aneddoti, apoftegm i, a m anuali di com ­ pilazione storica, a riassunti ad uso delle scuole di retori­ c a ,13 oggi sempre più num erosi contributi di studiosi (v. anche le introduzioni alle biografie di questo volume), han­ no po tu to dim ostrare com e P lutarco abbia attinto diret­ tam ente a m olte delle fonti d a lui citate, p u r rim anendo piuttosto indipendente d a esse. N on poche notizie d a lui riportate e in passato ritenute semplici curiosa, si sono ri­ velate esatte, in base a reperti archeologici, topografici o epigrafici.14 Rim angono naturalm ente inesattezze, errori cronologici ed anche m anipolazioni, che n o n sono tu tta ­ via tali d a ledere il quadro d ’insieme. Dagli studi recenti si originano contributi che oltrepas­ sano la semplice analisi delle fonti e vanno in direzioni molteplici: si ten ta ad es. di prendere in considerazione eventuali tradizioni orali; di ricercare all’interno del cor­ p u s delle Vite un possibile criterio in base a cui collegare u n buon num ero di biografie (forse la loro pubblicazione contem poranea?); si indaga sulle sem plificazioni, opera­ te d a P lutarco, di situazioni storiche complesse e sulla «com pressione» cronologica a ttu a ta al fine di perseguire determ inati effetti d ’insieme; e ancora sulle ragioni che lo hanno condotto a scegliere certi eroi e ad escluderne altri; o a dare, di certi personaggi, delineazione diversa, nell’am bito di V ite dedicate ad altri, rispetto ai dati della loro p ro p ria biografia; o a indagare l ’esistenza di possibi13 Esempi tipici sono E. Meyer, D ie Biographie K ìm ons, in «Forschungen zur alten Geschichte» II Halle 1899, pp. 1 sgg.; W . Christ-W. Schmid-O. Stàhlin, Gesch. dergriech. L it., Munchen 1920, I I 1, pp. 524

Sggi4 Uno dei primi ad attaccare con solide motivazioni questo atteg­ giamento ipercritico nei confronti di Plutarco è stato C. Theander (v. bibliografia).

VI

li connessioni, finora n o n accertate, fra i M oralia e le Vi­ te, testi a prim a vista assai diversi.15 Di quello che dunque fu uno dei più significativi rap ­ presentanti della cultura greca nell’età degli A ntonini si tende oggi in definitiva ad apprezzare anche il lavoro di storico, e le Vite vengono assunte com e possibili elementi di valutazione storica dell’epoca in cui si am bienta la vi­ cenda degli eroi. D al catalogo di Lam prias risulta che una parte notevole delle opere plutarchee è andata perduta. Perdute sono le Vite di singoli personaggi (sia eroi del m ito, sia figure sto­ riche, ed anche letterati e filosofi, tu tti legati in qualche m aniera alla p atria di Plutarco: Eracle, C ratete il Cinico, Esiodo e P indaro, Aristom ene e D aifanto), le biografie degli im peratori rom ani fino a D om iziano, ad eccezione di G alba e O tone e quelle di L eonida (De H er. m alignitate 32, 866 B) e di Metello N um idico (M ar.29), di cui inve­ ro non sappiam o neppure se m ai furono scritte. Delle Vite parallele pare m anchi solo la prim a coppia (Epam inonda e uno Scipione).16 C onfrontando sistemati­ camente un Greco e un Romano, il saggio cittadino di Cheronea e sacerdote di Delfi, amico di illustri politici e filo­ sofi rom ani, intendeva, con grande sensibilità, contribui­ re alla comprensione reciproca tra i due popoli, le due cul­ ture, descritte nei loro aspetti com uni e nelle loro diversità. 15 L ’osservazione di W olman (The philosophical intentions, p. 645. «Le attitudini che Plutarco presenta nei M oralia sono pure presenti, sia esplicitamente che implicitamente, nelle Vite. Plutarco fu essenzialmente un platonico...») è stata confermata recentemente da due lavori di tesi (svolti sotto la guida di R. Guerrini), in cui si analizzano a mo di esem­ pio, nella Vita di Fabio Massimo, la struttura linguistica e il lessico che risultano influenzati in maniera sorprendente da Platone. 16 Secondo Ziegler (Plutarch, R.E., col. 895 sg.) si tratta di Scipio­ ne l’Africano, secondo K. Herbert (The identity o f P lutarch’s lost Sci­ p io , «Am. Joum . Phil.» 78, 1957, p. 83 sgg.) dell’Emiliano. Per Epa­ minonda cfr. C .J. Tuplin, Pausanias and P lutarch’s Epam inondas, «Class. Q uart.» 34, 1984, pp. 346 sgg.

VII

A conclusione di ogni coppia, i due personaggi vengo­ no esplicitamente messi a confronto (Synkrisis),17 talora con l’introduzione di elementi di differenza non anticipa­ ti nella biografia, m entre le affinità spesso sono poste in evidenza già nel proem io. A differenza dei semplici acco­ stamenti tra Greci e Romani presenti nelle Im agines di Varrone e nelle biografie di Cornelio Nepote, Plutarco è il prim o a form ulare confronti diretti in questa form a.18 Nell’introduzione alle Vite di Demetrio e di A ntonio, Plutarco dichiara di voler presentare una o due coppie de­ stinate a costituire un esempio negativo. A prescindere dal­ la difficoltà di identificare la possibile seconda coppia, l’immagine complessiva di Demetrio e di A ntonio non sembra distinguersi, per connotati negativi, d a quella di altri personaggi, segnati da analoghi difetti o vizi. L a pre­ senza di questo abbinam ento con cifra al negativo appare del resto in armonia col proposito che l’autore delinea nel­ l’introduzione alle Vite di Cimone e di Lucullo: egli di­ chiara di voler presentare il carattere e l’operato dell’eroe con la massima benevolenza possibile, m a senza dimenti­ care m ai che la n atura non è in grado di produrre un uo­ mo per ogni aspetto inappuntabile. T ra un personaggio di qualità prevalentemente positiva a un altro che per più aspetti appaia riprovevole, la differenza non è m ai abis­ sale. Altri problem i — le contraddizioni che segnano l’im­ magine di certi eroi, il cui contorno appare diversamente delineato nelle Vite ad essi dedicate e negli accenni che li riguardano all’interno di altre Vite, la questione concer­ nente la cronologia relativa delle biografie o quella della palese prevalenza di interessi religiosi, sociali o altri — 17 Ultimamente v. C.B.R. Pelling, Synkrisis in Plutarch’s Lives, Atti del primo convegno di studi su Plutarco, cit. nella bibliografia, pp. 83 sgg. 8 Su intenti di comparazione biografica nella letteratura greca vd. adesso: P. Desideri, Parallelismo e sincronia: L e ragioni della morale, in corso di stampa sulla rivista «Athenaeum».

Vili

avranno dettagliata trattazione nella introduzione a cia­ scuna Vita. Qui si accenna ancora a due anomalie, rispet­ to alla struttura «normale» delle coppie: la mancanza della Synkrisis in quattro casi (Alessandro-Cesare; TemistocleCamillo; Pirro-M ario e Focione-Catone Uticense)19 e l’in­ versione dell’ordine tradizionale (un Greco-un R om ano) in tre casi (Coriolano-Alcibiade; Em ilio-Timoleonte; Sertorio-Eum ene), in cui forse il personaggio greco appa­ riva figura m eno dinam ica e meno lineare. BARBARA SCARDIGLI

19 Probabilmente non dipende dalla mancanza di aspetti comuni (co­ si Erbse, D ie Bedeutung, cit. nella bibliografia, p. 406); ad es. Catone Uticense rivela molti tratti comuni con Focione.

ste secondo la cronologia dei personaggi greci, nel seguente ordine;1 I L A TRA D IZIO N E MANOSCRITTA D ELLE VITE* Le Vite di Plutarco sono tramandate, tutte o in parte, talora anche per brevi excerpta, da poco più di cento codici, pochi dei quali tuttavia - una decina e quasi tutti del periodo umanistico - contengono l’intero corpus delle biografie. Essi si possono ricondurre a una recensio bipartita o a una recensio tripartita, secondo che risalgano a un’edizione antica, o meglio tardoantica se non pure ormai bizantina, delle biografie in due op­ pure in tre volumi, con l’avvertenza tuttavia che l’appartenen­ za di un manoscritto all’una o all’altra recensio non sempre è univoca, perché talora il medesimo codice attiene per alcune Vite alla bipartita, per altre alla tripartita. Nell’edizione in due volumi - quale è dato ricostruire per il I volume dai suoi rappresentanti a noi pervenuti, per il II dagli excerpta nella Bibliotheca di Fozio - le Vite erano dispo* La presente nota, di necessità molto sintetica, è una revisione di quelle pubblicate nelle prefazioni alle Vite finora edite in questa collana. Per maggiori informazioni e più ampi e puntuali riferimenti bibliografici si rinvia a K. Ziegler, D ie Oberlieferungsgeschichte der vergleichenden Lebensbeschreibungen Plutarchs, Leipzig 1907; M. Manfredini, L a tradi­ zione m anoscritta della Vita Solonis d i Plutarco, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. Π Ι,νΠ , 1977,pp. 945-998; Id., N uovo con­ tributo allo studio della tradizione manoscritta di Plutarco: le Vitae Lycurgi et Numae, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. ΠΙ, X I, 1981, pp. 33-68; Id., N ote sulla tradizione m anoscritta delle «Vitae Thesei-Romuli» e «Themistoclis-Camilli» d i Plutarco, «Civiltà e Cristiana», IV, 1983, pp. 401-407; Id., Codici plutarchei di um anisti italia­ ni, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», & m , XVII, 1987, pp. 1001-1043; Id., Codici plutarchei contenenti «Vttae» e «Moralia», «Sul­ la tradizione manoscritta dei “Moralia” di Plutarco. A tti del convegno salernitano del 4-5 dicembre 1986», Salerno 1988, pp. 103-122; Id., Osser­ vazioni su codici plutarchei, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. ΠΕ, XX, 1990, pp. 797-829; Id., Codici m inori delle Vite, «Estudios sobre Plutarco: obra y tradición. Actas del I Symposion Espafiol

X

Π

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

[Teseo - Romolo] Licurgo - Numa Solone - Publicola Aristide - Catone il Maggiore Temistocle - Camillo Cimone - Lucullo Pericle - Fabio Massimo Nicia - Crasso [Coriolano-Alcibiade] [Lisandro - Siila] Agesilao - Pompeo [Pelopida - Marcello]

1

Dione - Bruto] Emilio Paolo - Timoleonté] Demostene - Cicerone] Fodorte - Catone il Minore] Alessandro - Cesare] Sertorio - Eumene] Demetrio -Antonio] Pirro - Mario]

2 3 4 5

6 7

8

sobre Plutarco, Fuengirola 1988», Malaga 1990, pp. 9-20; Id., N uove os­ servazioni su codici plutarchei, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. ΠΙ, ΧΧΠΙ, 1993, pp. 999-1040; Id., Un manoscritto plutarcheo del Bessarione: il Marc. Gr. 384, «Estudios sobre Plutarco: ideas religiosas. Actas del EH Simposio Iritemacional sobre Plutarco, Oviedo 1992», M adrid 1994, pp. 343-349; Id., I m anoscritti plutarchei del Bessarione, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. HE, XXIV, 1994, pp. 31-48; Id., A ltre osservazioni su codici plutarchei, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», S. IV, 1,1996, pp. 653-709. L e Vite contenute dai singoli codici sono indicate secondo l’ordine della recensio tripartita·, le due Vite di ciascuna coppia - numerata in ordine progressivo con afra arabica per ciascuno dei tre volumi, segnato in cifra romana —sono di­ stìnte con le lettere a / b (in corsivo nel caso di excerpta, frammenti o te­ sto mutilo). Eventuali rinvìi sono alle pp. e rr. delle edizioni teubneriane di K. Ziegler; le citazioni secondo le abbreviazioni latine consuete. 'F r a parentesi si indicano le Vite non conservate in nessun m ano­ scritto secondo la recensio bipartita.

XI

9 [Arato -Artaserse] 10 [Agide e Cleontene - Db. e C. Gracchi\ 11 [Filopemene - Flaminino] Nell’edizione in tre volumi, invece, a noi documentata da un numero ben maggiore di codici, la successione è determinata dall’etnico dei personaggi greci, cosicché la serie delle bio­ grafie si apre con gli Ateniesi e si chiude con gli Spartani, mentre il criterio cronologico è osservato all’interno di cia­ scun gruppo: I l a 2 3 4 5 6 7 8 9

Teseo - b Romolo a Solone - b Publicola a Temistocle - b Camillo a Aristide - b Catone il Maggiore a Cimone - b Lucullo a Pericle - b Fabio Massimo a Nicia - b Crasso a Coriolano - b Alcibiade a Demostene - b Cicerone

Π 1 2 3 4 5 6 7

a Focione - b Catone il Minore a Dione - b Bruto a Emilio Paolo - b Timóleonte a Sertorio - b Eumene a Filopemene - b Flaminino a Pelòpida - b Marcello a Alessandro - b Cesare

ΠΙ 1 2 3 4 5 6 7

a Demetrio -b Antonio a Pirro - b Mario a Arato - b Artaserse a Agide e Cleomene - b 776. e C Gracchi a Licurgo - b Numa a Lisandro - b Siila a Agesilao - b Pompeo

Vi ^ ragione di ritenere che l’edizione in due volumi sia la più antica - anche gli excerpta tramandati dalla Bibliotheca di Fozio ΧΠ

(sec. IX) sono tratti dalle Vite del Π tomo della bipartita -,2e che la suddivisione - secondo nuovi criteri di successione delle Vite - in tre volumi sia probabilmente avvenuta nella prima metà del sec. X; le due recensioni risalgono comunque a due diverse edi­ zioni antiche traslitterate in minuscola, e si è pertanto di fronte a una recensione aperta. Il più insigne rappresentante della recensio bipartita è Seitenst. 34, sec. XI-XII (III 5ob; 124356aò7aò;III 7a6),3dal quale, per le Vite che contiene, discendono tramite un esemplare co­ mune oggi perduto (Z) Ambros. A 151 sup. = Gr. 48, sec. XV (III 5«b; 12435-7; III 7ab + III 1-4);4Holkh. Gr. 96, sec. XV (ΙΠ 5; 12435aò); Paris. Gr. 1676, sec. XV (I II5; 1 2435-7; III 7 + II l-4u); Paris. Gr. 2955, sec. XV (III 5; 1 24); Scor. Φ I I 17 = Gr. 214, sec. XV (III 5; 1243a5a6a7a; Π Ι7 + II 2a3) e il suo gemello Vatic. Pai. Gr. 286, sec. XV (III 5; I 243a5a6a7a; III 7 + II Ia2a3).5 Alla famiglia Z appartengono, oltreché in Π Ι57, anche in Π 1-47 non solo i già citati Paris. Gr. 1676, Scor. Φ I I 17 = Gr. 214 e Vatic. Pai. Gr. 286, ma ancora Marc. Gr. 385, sec. XTV (16b + I l-36a; ΙΠ 7; I I 1; 1 4; II 34α7; III 5; 1 7; I I 2),6 e il suo apografo Vatic. Gr. 1007, a. 1428 (11-3658; m 7; Π 1; 14; I I 37; I I I 5; 17; Π 2),7che seguono Z anche in 14;8in II 3a479Ambros. A 173 i n i = 2Su di essi cfr. J. Schamp, L e Plutarque de P hotios, «L’A ntiquité , Qassique», LXIV, 1995, pp. 155-184. 3 In alcuni fogli 16b e II 7ab caduti è stato supplito nel sec. XV a Firenze da Giovanni Scutariota su Laur. 69,32 e Laur. 69,31. 4 II codice si interrom pe m utilo con Pomp. (Ili 7b) p. 270,22. Ne sono apografi Paris. Gr. 1677 (in III 76, fin dove il suo modello si inter­ rompe; il resto è stato supplito da Vatic. Pai. Gr. 286) e Vatic. Gr. 1006, sec. XV (in 17a + 17b). 5 N ella parte finale di III 7b, dove è caduto il testo antico di Seitenst. 34, Z discende dalla medesima fonte di Matr. 4685. 616b è stato premesso dal Bessarione, da Marc. Gr. 384. 7 Scritto da Giorgio Crisococca per Cristoforo Garatone, presenta ri­ spetto al suo antigrafo Marc. Gr. 385 varianti per congettura o per colla­ zione da altri codici che non permettono di eliminarlo dalla recensio·, in I 6b58 è una copia di Paris. Gr. 1673. _ 8 Per 1 1-36 e 1 7 sono invece della recensio tripartita e appaiono di­ scendere, tranne che per 16b, dal planudeo Paris. Gr. 1674, tram ite un codice oggi perduto. 9A partire da Π 3a (A em .) p. 210,16, perché in Π l-3a, fino a p. 210,15, i due codici stanno con Pai. Heid. Gr. 168 +169; il cambiamento di mo-

ΧΙΠ

Gr. 813, sec. XV (Π XaAlab) e Laur. 69,34, sec. XV (Π 147aft);10 in 167b Paris. Gr. 1672, metà sec. XIV (11-9; Π 1-7; Π Ι1-7; Mo­ rdila). Della recensio bipartita era anche il codice da cui sono state tratte le prime due parti di Matr. 4685, sec. XIV (17ab8ba + 1 9; IH 7 + HI 1-6 + IH 7a). Poiché poi per Demetr.-Ant,Pyrrh.M ar.,Arat.-Artox.,Agis Cleom.-Ìib. et G Gracchi la successio­ ne è la medesima nelle due recensioni (a Ι Π 1234 della tripar­ tita corrisponde I I 78910 della bipartita), non è da escludere che vi appartengano anche Pai. Heid. Gr. 283 (Ι Π 1-4; MoraUà) e Varie. Urb. Gr. 97 (ΙΠ 14; Moralia), entrambi del sec X e del medesimo contenuto - ma Pai. Heid. Gr. 283 ha omesso di trascrivere uno dei Moralia presenti nel codice gemello - , i quali rappresentano una tradizione propria (II),11e altri codici più recenti a essi congiunti in I I I 1-4: Bonon. 3629, sec. XTV (III 1-7),12 Varie. Gr. 137, sec. XIV (II la -lb + ΙΠ 1 4 + III 5-7b),13Laur. 69,32, sec. XV (Π Ι3-5; 1 694), tutti e tre stretta­ mente imparentati; Paris. Gr. 1679, sec. XTV (ΙΠ 1-6; 11-6).14 Ben più numerosi sono i codici della recensio tripartita (Γ). Alcuni dei manoscritti più antichi, della seconda metà del sec. X o degli inizi del sec. XI, caratterizzati dall’impaginazione a 32 righe, rappresentano la recensio Constantìniana, cioè l’edizione dello è stato causato dalla mutilazione della fonte, la medesima di Vatic. Gr. 137, d ie a partire dal medesimo punto abbandona anch’esso la recen­ sio di Pai. Heid. Gr. 168 + 1 6 9 p er congiungersi con Canon. Gr. 93 + Ambros. D 538 in i = 1000 (in Π 3e-7). 10Già unito a Laur. 69,31 (ΙΠ1 + fine d i n 76; m 27; 157;m 6;18ba), m a la divisione in due codia distinti del manoscritto - che conteneva in origine Π 1-47; Π Ι27; 1 57; Π Ι 6; 18ba - è stata fatta già nello scrittorio, prima della legatura dei quaternioni, per inserirvi anche D I 1. 11N on sembra derisiva l ’intestazione di Pai. Heid. Gr. 283 πλουτάρ­ χου βίων παραλλΙΙων βίβλος γ’ δημήτριος, p e r la quale manca la confer­ m a in Vatic. Urb. Gr. 97, dove i fE. 1-13 con la prim a p arte di Demetr. sono stati suppliti da m ano del sec. XV. 12In ΙΠ 5-7 è della recensio tripartita. 13 Composto da tre codici diversi poi riuniti (Π la-76 + Ι Π 1 4 + ΙΠ 5-7); Π 7b è stato lasciato incompleto dal copista. In Π l-3a (fino a p. 210,15 Zie.) va con Ambros. A 173 ini. = Gr. 813 e Laur. 69,34; in Π 3a-7 (da p. 210,16 Zie.) con Canon. Gr. 93 + Ambros. D 538 inf. = Gr. 1000 e Paris. Gr. 1673; in III 1-4 deriva da Vatic. Urb. Gr. 97; in ΙΠ 5-7 con Bonon. 3629 e Laur. 69,32. 14 G ià unito con Paris. Gr. 1677 (1 66-9;ΠΙ 7; Π 1).

XIV

promossa nella prima metà del sec. X dall’imperatore Costanti­ no Porfirogenito (morto nel 959);15per le Vite sono Varie. Gr. 138, sec. X (11-9);16Athous Lavra Γ 84 = 324 + Paris. Suppl. Gr. 686, ff. 4045, sec. XI (II 3a-6ablab)\ Laur. 69,6, a. 997 (III 1-7); Vatic. Gr. 437, f. 213 r-v (fr. di III 7b); a essi va aggiunto, per il consenso nelle lezioni e per la presenza di fregi uguali accanto ai titoli delle singole biografie, Marc. Gr. Cl. IV 55, sec. X (III 14; Π 1-7).17 Un’edizione diversa, anch’essa documentata per il sec. X da manoscritti dei Moralia, caratterizzati dall’impaginazione a 22 righe, è rappresentata per le Vite da Pai. Heid. Gr. 168+Pai. Heid. Gr. 169, sec. XI, già uniti (Π 1-5α + II 5a-7),18dalla cui stessa fonte derivano, per le Vite del II volume in essi contenute, Holkh. Gr. 95, sec. XV (153a2ba3b; ΙΠ 5; Π 147aft),19Laur. 56,4, sec. XV (.Moralia; Π 5-7), e Barocc. Gr. 133, fine sec. XIV (excerpta da Π 15 Cfr. X Irigoin, L es m anuscrits de Plutarque à 32 lignes et à 22 lignes, «Actes du XIV6 Congrès International des E tudes Byzantins, B ucarest 6-12 septem bre 1971», B ucarest 1976, III, pp. 83-87; Id., La form ation d ’un corpus. Un problèm e d ’histoire des textes dans la tradìtion des Vies parallèles de Plutarque, «Revue d ’H istoire des Textes», ΧΠ-ΧΙΠ, 1982-1983 [1985], pp. 1-11; M. Manfredini, La recensio Constantiniana d i Plutarco, «I manoscritti greci tra riflessione e dibattito. A tti del V Colloquio Intem azionale di Paleografia Greca, Crem ona 4-10 ottobre 1998», a cura di G. Prato, Firenze 2000, pp. 655-663. 16In 1 9, supplito nel sec. XTV, è collaterale di Matr. 4685. D copista, il medesimo che h a vergato le Vite in Paris. Gr. 1672 e Vatic. Pai. Gr. 2 e alcuni epigrammi alla fine di Laur. 69,6, è stato identificato nel più stretto collaboratore di N icefora G regora al m onastero di C hora a Costantinopoli; cfr. I. Pérez Martin, N uevos códices planudeos de Plu­ tarco, «Plutarco y la historia. A rias del V Simposio Espafiol sobre Plu­ tarco. Zaragoza, 20-22 de junio de 1996», Z aragoza 1997, p. 401; M. Menchelli, A pp un ti su m anoscritti di Platone, A ristide e D ione d i Prosa della prim a età dei Paleologi. Tra Teodoro M etochita e Nicefora Grego­ ra, «Studi G assici e Orientali», XLVII, 2000 [ma 2003], pp. 206-208. 17Suo apografo in Π Ι1-4 è Lond. add. 5423, sec. XV (Π 6b7; Π Ι1243), che nella prima parte deriva da un codice della recensio Planudea. Ben­ ché presentino i medesimi fregi di Athous Lavra Γ 84 = 324 e di Marc. Gr. Q . IV 55 non sono però della recensio Constantìniana né Marc. Gr. 386, fine sec. X I (Π 3-6; III 12), né Vind. Hist. Gr. 60, sec. ΧΠ (Π l-6a). 18 Suo a p o g rafo è A m bros. R 88 sup. = G r. 715, sec. X V (II lb la 5 b ). , r . 19Nella prima parte (153a2ba3b; Π Ι 5) è un apografo di Laur. conv. soppr. 169.

XV

Ia4a5b67), nonché per Π 1-3a20dai ricordati Yatìc. Gr. 137 e Am­ b r a A 173 in f= Gr. 813 e Laur. 69,24, due codici gemelli.21 Sempre nel sec. X si annoverano alcuni esponenti di rami col­ laterali alla recensio Constantiniana. Per il Π volume delle Vite si hanno Laur. conv. soppr. 206, prima metà sec. X (Π 1-7),22234capo­ stipite della famiglia Λ alla quale appartiene, per Π 1-7 la poste­ riore recensio Planudea, e il suo coevo e collaterale Paris. Gr. 1678 (Π 712ab;Moralia)P . Del sec. XI è Marc. Gr. 386 (Π 3-6; Ι Π 12), il quale in Π 3-6 non appare imparentato con la Constantiniana o con altra re­ censione nota, e anche in III 12 ha una posizione propria ri­ spetto a Laur. 69,6 e agli altri rami. Ancora per il Π volume di tradizione diversa sono due mano­ scritti di poco posteriori, entrambi del sec. ΧΠ, Monac. Gr. 85 (Π 1-7) e il suo collaterale Ymd. H ist Gr. 60 (Π l-6a),Mcon i quali consentono Athous Dionysiou 90 = 3624 e Paris. Suppl. Gr. 134, due codici di excerpta del sec. ΧΙΠ, gemelli ma non identici, opera del medesimo copista.25 , Per il ΠΙ volume si è detto come per una posizione propria si distingua nelle due coppie di Vite da esso tramandate (Π Ι12) Marc. Gr. 486; un ramo ha come unico rappresentante Coislin. 319, sec. X-XI (ΙΠ lb-5a + ΙΠ 5£>-7, ma prima della mutilazione iniziale conteneva l’intero ΠΙ volume); gli altri manoscritti si dividono nelle due grandi recensioni Π (già ricordata quale 20 In Π 3a fino a p. 210,15, perché a partire da p. 210,16 passano il primo alla recensio Constantiniana, i secondi alla recensio Z. 21 M olte lezioni peculiari comuni con Pai. Heid. Gr. 168 e Holkh. Gr. 95 ha il miscellaneo Barocc. Gr. 114, sec. XV (Π 4af», ff. 16r-21r), tanto contaminato che non ne è accertabile la fonte. 22 N ei ff. 41-46 (parte di Π lb ) la p arte originaria caduta è stata supplita nel sec. XV; tutto il codice presenta correzioni di più mani, la più antica delle quali sem bra aver operato in funzione dell’edizione planudea. _ . 23II codice è mutilo e scompaginato. In Π 12 deriva dalla medesima fonte di Laur. conv. soppr. 206. 24 II codice non è mutilo, ma il testo term ina con la fine di Pel. (Π 6a), e il resto della pagina è lasciato bianco. _ 23Contengono excerpta da vari autori (Erodoto, Plutarco, Diogene La­ erzio, ecc.); quelli dalle Vite sono da Π 1-7; ΙΠ la; 1 1-6 ; IH 1; 1 7; Π 15a7a. Su di essi cfr. M. Manfredini, Due codici di'excerpta plutarchei e E p ito m e di Zonara, «Promethous», XVHI, 1992, pp. 193-215; XIX, 1993, pp. 1-25.

XVI

possibile appartenente alla bipartita, documentata per ΙΠ 1-4) e Λ; a quest’ultima attiene - oltre i codici citati della recensio Constantiniana Laur. 69,6 (ΙΠ 1-7) e Marc. Gr. Cl. IV 55 (III 1-4) con i loro discendenti - innanzitutto la posteriore recensio Planudea, che per il III volume ha a base proprio Laur. 69,6. Della fine del sec. ΧΠΙ è infatti l’edizione curata da Massi­ mo Pianude di tutto il corpus (Vite e Moralia) dell’opera plutarchea; il capostipite della recensio Planudea nelle Vite è Pa­ ris. Gr. 1671, a.1296 (11-9; I I 1-7; III 1-7; Moralia 1-69),26da cui discende direttamente, ma con qualche sporadica correzione o modifica, Paris. Gr. 1674, fine sec. ΧΙΠ (11-9; I I 1-7; ΙΠ 1-7).27* Copia di Paris. Gr. 1671 per parte delle Vite è Marc. Gr. 384, scritto per il Bessarione da Giovanni Rhosos a Roma nel 1456 (1 1-9; III 1-6; I I 1-7; III 7; Galba-Otho).™O& Paris. Gr. 1674 derivarono a Costantinopoli nel sec. XIV tramite un in­ termediario, in tutto o in parte, i già menzionati Marc. Gr. 38529 e Vatic. Gr. 2175,30 collaterali in alcune Vite, e Laur. 69, 26 In origine in due tomi separati per le Vite e per i M oralia, ciascu­ no con numerazione propria; nelle Vite deriva in Π 1-7 da Laur. conv, soppr. 206, in III 1-7 da Laur. 69,6. 27II Π tomo dell’opera, scritto dalla medesima mano e con le stesse ca­ ratteristiche d’impagjnazione, è Vatic. Gr. 139 {Moralia)·, su di esso cfr. M. Manfredini, Π Plutarco di Pianude, «Studi Classici e Orientali», X LE,1992, pp. 123-125; F. Vendruscolo, Protostoria dei Plutarchi di Planudes, «Studi Classici e Orientali», XLHL1993, pp. 73-82. 28 In III 6b, Il 1-7, ΙΠ 7; invece in 1 1-9 e III 1-6 è un apografo di Laur. conv. soppr. 169; infine in Galba-Otho il modello è Marc. Gr. 248, scritto a Rom a dallo stesso Rhosos nel 1455, apografo del planudeo Vatic. Gr. 139 {Moralia). „ 1OT1 _ , 29 Ne è un apografo per la maggior parte Vatic. Gr. 1007, scritto da Giorgio Crisococca a Costantinopoli nel 1428, del quale è copia Laur. 69,4, sec. X V (11-3658479; in 1 9 è però tratto da Vatic. Gr. 138). 30 G alba-O tho, che non fanno parte del corpus delle Vite parallele quale costituito nell’edizione planudea, dove figurano invece fra ι M o­ ralia ai nrr. 25-26, sono però tratte dal codice planudeo dei M oralia Vatic. Gr. 1013. Ne derivano direttam ente Vatic. Gr. 2190, sec. XV (1 1-3649571 che ner 1 7, assente in Vatic. Gr. 2175, è da Laur. 69,31, e H a?5692,sec.X IV -X V ( I I 74; III 6; 18ba; I I 6; III 4b; Π 5;14b69ba; Galba-O tho), che nella prima parte è copia di Laur. ® } l JTV ? di Laur. 69,31 (in III 6; 18ba), mentre nella seconda (Π 6; ΙΠ 4b; U 5; 1 4b9ba· G alba-O tho) ripete con alcune omissioni la seconda parte di Vatic. Gr. 2175 ( I I 6; ΙΠ 3-5; Π 5; 1459a; Π 5a; 19b; Galba-O tho). A sua volta Harl. 5692 è fonte di Scor. β 1 6 = Gr. 507, anch’esso scritto da

xvn

31; più tardi, quando era ormai giunto in Italia, nella prima metà del sec. XV servì come modello a Gerardo di Patrasso per l’Ambros. A 253 inf. = Gr. 831 (11-9).31 Infine dal Paris. Gr. 1671 o dal Paris. Gr. 1674 sono stati tratti anche gli excerp­ ta compilati in Italia verso la metà del sec. XV dal Bessarione nel manoscritto autografo Marc. Gr. 526 (I 53a; 1 1-9; I I 1-7; III 1-7).32 Fra i continuatori della recensio Planudea si possono anno­ verare alcuni manoscritti della metà o seconda metà del sec. XTV, comprendenti l’intero corpus delle Vite, che non sempre muovono da essa ma attingono ad altre fonti, anche della re­ censio bipartita, e spesso innovano e modificano il testo, per­ tanto molto contaminato. Innanzitutto Paris. Gr. 1672 (1 1-9; Π 1-7; Ι Π 1-7; Moralia 1-80), con il quale giunge a compimento anche il progetto di Flanude di riunire in un solo corpus tutti i Moralia noti.33Esso nel I volume delle Vite segue la recensio bipartita in 167a, e nel Π sta con Monac. Gr. 85 (Π 1-7) e Vrnd. Hist. Gr. 60 (Π l-6b) in Π 1-47, ma in Π 56 si unisce ai planudei Paris. Gr. 1671 e Paris. Gr. 1674, e con questi consente anche in tutte le Vite del ΙΠ volume. Da Paris. Gr. 1672 deriva in gran parte Canon. Gr. 93 + Ambros. D 538 inf. = Gr. 1000, finito di copiare a Mistra nel 1362 da Manue­ le Tzykandyles per Demetrio Casandreno,34un unico codice poi smembrato (1 1-9; II l-5« + Il 5a-7; Π Ι 1-7; Galba-Otho).35 Da Giorgio Crisococca (Π 74; ΙΠ 6; 18ba; Π 6; Π Ι 4b; I I 5; 14b9ba; GalbaO tho) con il suo apografo Vatic. Gr. 1310, sec. XV, e di Laud. 55, sec. XV (G alba-O tho; m 4b). 31 N e discende in parte (in 1 1-46) Ambros. A 253 inf. = Gr. 831 (I 1-9), scritto probabilm ente a M antova verso il 1430 d a G erardo da Patrasso, che in 146-9 ha seguito Vatic. Pai. Gr. 2. 32 Gli excerpta iniziali da 153a derivano da Holkh. Gr. 95. 33 In particolare con l’acquisizione di Mor. 70-77, tram andati solo da Paris. Gr. 1672 e Paris. Or. 1675, prim a m età sec. XV; cfr. M. Manfredini, Sulla tradizione m anoscritta dei «Moralia» 70-77, in «Sulla tradi­ zione m anoscritta dei “M oralia” di Plutarco...», cit., pp. 123-138. Sul codice, uno splendido volume pergamenaceo di f£ 944 su due colonne scritto da più mani, cfr. Id., Un fam oso codice d i Plutarco: il Paris Gr. 1672, «Studi Classici e Orientali», XXXIX, 1989, pp. 129-131. 34Tzykandyles è anche uno dei copisti di Paris. Gr. 1672 nei Moralia. 35 In 1 1-9; II la6; Π Ι 1-7. Nel Π volume a partire da Π 16 (Cai. m i, da p. 44) è congiunto con Paris. Gr. 1673 e segue la recensio Constanti-

xvm

questo sono stati tratti, in tutto o in parte, i seguenti apografi; Laur. conv. soppr. 169 e Laur. 69,3, l’edizione in due volumi (I l-9a; 19b; HI 1-6b I Π 1-7; ΙΠ 6b7; Galba-Otho) apprestata nel 1398 a Costantinopoli da Andrea Leantino per Iacopo Angeli da Scarperia su incarico di Coluccio Salutati;36Vatic. Urb. Gr. 96 (I 1-9; I I 1-7; ΙΠ 1-7; Galba-Otho), finito di copiare il 3 gennaio 1416 a Costantinopoli nel monastero di S. Giovanni Prodromo a Petra da Stefano di Midia e altro per Giovanni Crisolora, e por­ tato in Italia da Giovanni Aurispa nel 1423;37Laur. 69,1 (11-9; Π 1-7; III 1-7; Galba-Otho), finito di copiare il 2 maggio 1430 a Mantova da Gerardo di Patrasso.38 Della medesima mano che ha scritto le Vite e parte dei Moralia in Paris. Gr. 1672 è Vatic. Pai. Gr. 2, metà sec. XIV (11-9; Π 1-7; ΙΠ 1-7), il quale, pur essendo a esso talora congiunto, non deriva sem­ pre da una medesima fonte, ma è corredato spesso di varianti e presenta un testo ormai contaminato, con apporti anche dalla re­ censio bipartita.39La sua indipendenza dalla Planudea, dalla quale spesso diverge in tutte le Vite, è palese soprattutto in Π 1-7, dove concorda con Monac. Gr. 85 e Vind. Hist Gr. 60f° in DI 14, dove frequente è il suo dissenso dalla recensio Λ e dalla Planudea; anco­ ra in Π Ι5, dove a partire d a lli 56 (Lyc., p. 30,15) le sue lezioni sono quasi costantemente quelle della bipartita.41 niana di A thous Lavra Γ 84 = Gr. 324 e Marc. Gr. Cl. IV 55. D a Π 3a (A em ., p. 210,16) l’accordo si estende a Vatic. Gr. 137. Per G alba-O tho, il modello è Vatic. Gr. 1013, come in Vatic. Gr. 2175. 36 In 19b, Π 1-7, m 6b7, G alba-O tho; in I l-9a, Ι Π 1-66 deriva da Paris. Gr. 1679. 37 N e discendono in linea re tta successivamente Mosq. G IM Syn. Gr. 351 già 338, fine sec. XV (1 1-9), Barocc. Gr. 200, a. 1515 (I l-3a), Barocc. Gr. 226, sec. XVI (I l-3e), e senza intermediari Mutui. Π D 1 = Gr. 100, sec. X V (ΠΙ 3b), anch’esso scritto da Gerardo di Patrasso. 38 D a Canon. Gr. 93 + Ambros. D 538 inf. = Gr. 1000 non ancora sm em brato sono stati tratti anche alcuni excerpta di Ambros. A 153 sup. = Gr. 50, sec. XV (I2a3; 111-6,12b4-8a). 39 Con Paris. Gr. 1672 ha in comune anche un excerptum da A ppia­ n o sulla m orte di Cesare; cfr. M. M anfredini, Un nuovo testim one di A ppiano in un codice di Plutarco, «Annali della Facoltà di L ettere e Filosofia dell’Università di Napoli», N.S. VIII, 1977-1978, pp. 105-108. Per il copista cfr. nota 16. 40In Π Ι7 consentono con esso i miscellanei Vind. Hist. Gr. 113, sec X V (Π 3a7a7b) e Athous Lavra Λ 55 =1545, a. 1501 (Π 7). 41 In 1 46-9; in 1 1-46 antigrafo ne è Paris. Gr. 1674.

XIX

Accanto alla recensio Planudea si trovano d’altra parte, dalla prima metà se non dal primo quarto del sec. XIV, codici o gruppi di codici che non ne derivano, ma riflettono talora il proposito di filologi bizantini di costituire il testo plutarcheo su fonti diverse, più spesso l’opera di copisti che hanno utilizzato come modelli i manoscritti disponibili. Alla recensio Constantiniana si richiama così Paris. Gr. 1673, sec. XIV (1 1-9; I I 1-7; III 1-7), ampiamente contaminato, che spesso modifica il testo anche per congettura, e tuttavia non può essere eliminato dalla recensio per la qualità di talune sue lezioni.42 In 1 1-9 coincide spesso da solo con Vatic. Gr. 138, dal quale deriva tramite un intermediario che ha attinto anche alla bipartita·, in I I 1-7 è accanto a Athous Lavra Γ 84 = 324 e Marc. Gr. Cl. IV 55, e con lui si accordano anche Canon. Gr. 9 3+ Ambros. D 538 in i = Gr. 1000 e Vatic. Gr. 137; in III 1-7 palesa affi­ nità con Laur. 96,6 e altri codici a esso collaterali e indipenden­ ti dalla Planudea, quali Matr. 4685 e Bonon. 3629, ma anche saltuariamente con Vatic. Pai. Gr. 2. Per il I volume delle Vite con Vatic. Gr. 138 consentono, de­ rivati da una comune fonte a esso collaterale, Barocc. Gr. 137, sec XIV (11-9)43 e Hunter. 424, a. 1348 (11-9), e ancora Laur. 69,32, sec. XV (III3-5; 1694aè);44 un altro gruppo è costituito da Ambros. E l ì i n i = ó r. 1012, sec. XIV (11-9 + Galba-Otho)45 42A Costantinopoli nel 1428 è servito di antigrafo a Giorgio Criso­ cocca per Vatic. Gr. 1007 in 16b58, e più tardi supplito in III 7b da Giorgio Scolario; a Rom a, nel primo quarto del sec. XVI, ne è stato supplito in II 16 Paris. Gr. 1677. 43 Oltre Vite 1 1-9 contiene A m ano, A nabasi I-IV fine mut., da una recensio innovativa per la quale è stato proposto il nome di Demetrio Triclinio o di altri contemporanei; cfr. M. Manfredini, Un testimone tra­ scurato dell’Anabasi diArriano. Contributo alla revisione della tradizio­ ne manoscritta, «Bollettino dei Gassici», S. ΙΠ, ΧΧΠ, 2001, pp. 3-26. 44 Laur. 69,32 in III 3-5 è congiunto con Bonon. 3629 (Ι Π 1-7) e in I 694 con Barocc. Gr. 137 (1 1-9), entrambi della medesima mano. Copie di Laur. 69,32 sono Vatic. Pai. Gr. 166, sec. XV ( H 1-47; 16b94), nella seconda parte, che nella prima lo è di Laur. 69,34; in 1 9 Vind. Suppl. Gr. 11, sec. XV (198; I I 56; 1 1), il quale in 1 8 è apografo di Laur. 69,31, in Π 56 di Laur. conv. soppr. 206 e in 1 1 di Laut conv. soppr. 169; infine i citati supplementi di Seitenst. 34 in 16b, m entre altri in 1 7ab sono tratti da Laur. 69,31, e in III 5a7b da Vatic. Pai. Gr. 167. 45 È un codice miscellaneo contenente, prim a di Vite 1 1-9 e di Gal­ ba-O tho, scritti di Senofonte, A m ano, Diodoro, M anuele File. D atato

XX

e dal suo collaterale Paris. Gr. 1675,a.l430 ca. (I 1-9·, Moralia),*6 da Paris. Gr. 1679 + Paris. Gr. 1677, sec. XIV (III 1-6b\ 1 1-6b + 16b-9; ΙΠ 7; II l)47 e ancora da alcuni excerpta compilati a Mistra nel sec. XV da Giorgio Gemisto Pletone in Marc. Gr. 517 ( / Ia2a4a2a3b\ Moralia). Nel II volume discende da Athous Lavra Γ 84 = 324, probabilmente tramite un intermediario, Va­ tic. Gr. 1008, metà sec. XV ( I I 1-7); in HI 12 si ha spesso il con­ senso con Marc. Gr. 486 di Laur. 69,31, sec. XIV (III 1; I I 7b\ III 27; 1 57; III 6; 18ba)48 e della seconda parte di Ambros. A 151 sup. = Gr. 48, sec. XV (III 5 ab; 12435-7; ΙΠ lab + Π Ι1-4),49 che però in molti luoghi appare contaminata con Vatic. Pai. ó r. 2. Infine nel III volume delle Vite sono della recensio Λ, collate­ rali di Laur. 69,6 e indipendenti dalla Planudea, alcuni codici del sec. XIV: Vatic. Gr. 1012 (Moralia; III l-4a), il già citato Matr. 4685 (in ΠΙ 1-6) e Paris. Gr. 1679 (in Π Ι56b).50 Alcuni manoscritti delle varie recensiones sono corredati di comunemente al sec. XV, va anticipato, perché per A m ano ne deriva Monac. Gr. 451, term inato a M istra nel marzo 1370 da Manuele Tzykandyles. In A m an o appartiene alla medesima recensio di Barocc. Gr. 137; in G alba-Otho - di altra mano e con caratteristiche codicologiche diverse - deriva anch’esso dal planudeo Vatic. Gr. 1013, ma nella parte finale di O tho la sua fonte diventa Paris. Gr. 1671. 46 Scritto da Isidoro di Kiev, copista anche di Cremon. Gov. 160 (Π 1-7), forse apografo di Monac. Gr. 85. Fra i M oralia tram anda, con il solo Paris. Gr. 1672, anche 70-77. 47 La parte finale di Paris. Gr. 1677 è stata supplita in Italia nel pri­ mo quinto del sec. XV in 19b da Hunter. 424; poco dopo in III 7b, Π l a b da Vatic. Pai. Gr. 286 e in II lb da Paris. Gr. 1673. Paris. Gr. 1679 è uno dei capostipiti della stirps luntina, così detta perché ne è copia il già citato Laur. conv. soppr. 169, sul quale per le Vite in esso contenute (1 1-9; III 1-66) è stata esemplata 1’editio princeps delle Vite (1 1-9; IH 1-6; II 1-7;IH 7; G alba-O tho) curata nel 1517 a Firenze per i tipi di Fi­ lippo Giunta da Eufrosino Bonino. In Π 1-7 la luntina si fonda su Laur. conv. soppr. 206, in III 667 su Laur. 69,31; G alba-O tho sono dall’ed. A ldina dei M oralia, pubblicata a Venezia nel 1509 a cura di Demetrio Ducas, la quale a sua volta per esse deriva da Ambros. C 126 uif. = Gr, 859 (M oralia 1-69). Il Bonino tuttavia si è valso anche di altri mano­ scritti per correggere gli esemplari base in vista della stampa. 48 Già unito a Laur. 69,34; cfr. supra, nota 10. Nelle altre Vite dipen­ de dal planudeo Paris. Gr. 1674. 49Nella prima parte è con Z della recensio bipartita. 50 In H I 1-4 è con la recensio Π.

XXI

scolli o di altre annotazioni marginali spesso comuni;51indicazio­ ni sticometriche relative all’intera coppia al termine di ciascuna delle Vite del I volume, tranne per le coppie Arist.-Cato ma., Denu-Cic. (I Iab2ab3ab5ab6ab7ab8ab) e per il Π volume al ter­ mine di Dio., B rut, Flam.,Alex. (Π 2ab5b7a) recano alcuni dei codici primari della recensio tripartita, mentre esse mancano del tutto nel ΠΙ volume;52queste indicazioni sembrano risalire a pre­ cedenti raccolte minori delle biografie, le cui notazioni sticome­ triche sono state mantenute soltanto dai codici della recensio tri­ partita, forse perché derivata da quelle raccolte. D'acce, sia pur lievi ma preziose, di redazioni molto antiche, il cui testo - fors’anche perché più vicino all’archetipo plutarcheo - ap­ pare meno corrotto di quello dei manoscritti pervenutici, restano nei codici di Appiano, che sotto il nome di questo autore d hanno tramandato la compilazione di alcuni capitoli della plutarchea Vita di Crasso (17b), e negli Excerpta Constantiniana, nei quali alcuni frammenti attribuiti a Dione Cassio sono tratti dalla Vita di Siila (DI6b). Nessun apporto, infine, recano alla conoscenza della storia della trasmissione del testo i papiri, che d hanno tramandato in Pap. Heid. 209, a. 180 ca., poco meno di un capitolo della Vita di Pelopida (II 6a); in Pap. Kòln 47 + Pap. Gen. inv. 272a-b, provenienti dal medesimo rotolo, prima metà sec. Ili, alcuni capitoli della Vita di Cesare (Π 7b) e in Pap. Oxy. 3684, sec. ΙΠ, poche righe della Vita di Licurgo (ΠΙ 5a): le loro varianti, an­ che se genuine, non offrono elementi per confrontarle con le diverse recensioni medievali, formatesi in epoca successiva.53

51Taluni attribuiti ad A reta di Cesarea; cfr. M. Manfredini, G li scoli alle Vite d i Plutarco, «Jahrbuch d e r osterreìchischen Byzantinistik»,

XXVm, 1979,pp. 83-119.

52 Per il I volume Varie. Gr. 138, Paris. Gr. 1671, Paris. Gr. 1674 e Ambros. E 11 in i = Gr. 1012 (quest’ultimo solo I lab ); p er il Π volume Laur. conv. soppr. 206, Paris. Gr. 1671, Paris. Gr. 1674, A thous Lavra Γ 84 = 324 (Π 5b), Monac. Gr. 85 (II 2ab), Varie. Gr. 1008 (Π 2ab5b), Vind. Hist. Gr. 60 (II 2ab5b), Paris. Gr. 1676 (II 2ab). 53 Su di essi cfr. G. Indelli, Ip a p iri plutarchei: qualche osservazione, «Atene e Roma», N.S. X L, 1995, pp. 49-57.

ELEN C O D E I CODICI D E L L E VITE Ambros. A 151 sup. = Gr. 48 (sec. XV) ΙΠ 5ab; 124357; HI 7ab + III 1-4 Ambros.A153 sup.=Gr.50 (sec.XV) (exc) 112a3;IIl-6;12b4-8a Ambros. A 173 inf. = Gr. 813 (sec. XV) Π la-Alab Ambros. A 253 inf = Gr. 831 (sec. XV) 11-9 Ambros. D 538 inf. = Gr. 1000 (a.1362) Π 5a-7; III 1-7; GalbaOtho Ambros. E 11 inf = Gr. 1012 (sec. XIV) 1 1-9 + Galba-Otho Ambros. R 88 sup. = Gr. 715 (a. 1437) II lbla5b Athous Dion. 90 = Gr. 3624 (sec. ΧΕΠ) (exc) I I 1-7; III la; 1 1-6; III 1; 17; Moralia Athous Gregor. 43 = Gr. 590 (a. 1828) 1 1 Athous Iviron 141:= Gr. 4261 (sec. XVH) 1 1 Athous Lavra Γ 84 = Gr. 324 (sec. XI) Π 3a-6ab7ab Athous Lavra Λ 55 = Gr. 1545 (a. 1501) Il 7 Barocc. Gr. 114 (sec. XV) II 4ab; (exc) I5 b lb Barocc. Gr. 133 (sec. XIV) (exc) I I 1-7 Barocc. Gr. 137 (sec. XIV) 1 1-9 Barocc. Gr. 200 (a. 1515) I l-3a Barocc. Gr. 226 (sec. XVI) I l-3a Bem. 579 (sec. XV-XVI) Moralia; (exc.) 19b Bonon. 3629 (sec. XIV) ΙΠ 1-7 Canon. Gr. 93 (a. 1362) 1 1-9; II l-5a Coislin. 319 (sec. X-XI) HI lb-5a + IH 5b-7 Cremon. Gov. 160 (sec. XV) H 1-7 Darmst. 2773 (sec. XIV-XV) (exc) III 4a3ab; 19b; Moralia Harl. 5638 + 5663 (sec. XVI) H7ba;IH7f> Harl. 5692 (sec. XIV-XV) I I 74; III 6; 18ba; Π 6; IH 4b; Π 5; I 4b9ba; Galba-Otho; Moralia Holkh.Gr. 95 (sec. XV) 153a2ba3b; IH 5 + Π l-47ab Holkh. Gr. 96 (sec. XV) HI5;I2435ab Hunter. 424 (a. 1348) 1 1-9 Istanb.Patr.Panag.64(sec.XII) (exc.) I l Laud. 55 (sec. XV) Galba-Otho; IH 4b; (exc) Moralia Laur. 56,4 (sec. XV) Moralia; I I 5-7 Laur. 69,1 (a. 1430) 1 1-9; I I 1-7; HI 1-7; Galba-Otho Laur. 69,3 (a. 1398) I I 1-7; HI 6b7; Galba-Otho Laur. 69,4 (sec. XV) 11-3658 + 147+ 19 Laur. 69,6 (a. 997) ΙΠ 1-7 Laur. 69,24 (sec. XV) 17b ΧΧΠΙ

Laur. 69,31 (sec. XIV) ΙΠ1;Π76;ΙΠ27;157; m 6; 18ba Laur. 69,32 (sec. XV) III 3-5; 1694a£> Laur. 69,34 (sec. XIV) ΙΙ1-4 + ΙΠ7 Laur.80,13 (sec.XTV) (lexeis)IIIlb23b;IIlb4a567b;IIIla Laur. conv. soppr. 169 (a. 1398) 1 1-9; ΙΠ l-6ab Laur. conv. soppr. 206 (sec. X) Π 1-7 + (exc) l l ll b Lond. add. 5423 (sec. XV) Π 6b7; m 1243 Marc. Gr. 384 (a. 1456) 1 1-9; Π Ι1-6; Π 1-7; Π Ι7; Galba-Otho Marc. Gr. 385 (sec. XIV) 16b + 1 l-36a; HI 7; Π 1; 14; II 34o7; IH 5; 17; I I 2 Marc. Gr. 386 (sec. XI) Π3-6;ΠΙ12 Marc. Gr. 406 (sec. XV) (exc.) I li 7a; II2a3b Marc. Gr. 517 (sec. XV) (exc. ) I Ia2a4a2a3b; Moralia Marc. Gr. 526 (sec. XV) (exc.) I53a +11-9; I I 1-7; III 1-7; Moralia Marc. Gr. Cl. IV 55 (sec. X) IH 1-4; Π 1-7 Matr. 4685 (sec. XIV) 17ab8ba + 1 9; HI 7 + HI 1-6 + HI la Monac. Gr. 85 (sec. XII) H 1-7 Monac. Gr. 490 (sec. XV) (exc. ) 12a9b; Moralia Mosq. GIM Syn. Gr. 351 (sec. XV) 1 1-9 Mutm. Π D 1 = Gr. 100 (sec. XV) HI3b Neap. II C 32 = 100 (sec. XV) (exc.) II235b6712a; 14b564a3ba2al Olomuc. M 79 (sec. XV) (exc.) Il2b Pai. Heid. Gr. 129 (sec. XV) (exc.) I I 1-7; III23b4; Moralia Pai. Heid. Gr. 168 +169 (sec. XI) II 1-5α + H 5a-7 Pai. Heid. Gr. 283 (sec. X) Π Ι1-4; Moralia Paris. Gr. 1671 (a. 1296) 1 1-9; Π 1-7; Π Ι1-7; Moralia Paris. Gr. 1672 (sec. XIV) 1 1-9; H 1-7; IH 1-7; Moralia Paris. Gr. 1673 (sec. XIV) 1 1-9; H 1-7; HI 1-7 Paris. Gr. 1674 (a. 1296-1300) 1 1-9; Π 1-7; IH 1-7 Paris. Gr. 1675 (sec. XV) 1 1-9; Moralia Paris. Gr. 1676 (sec. XV) HI 5; 12435-7; HI 7 + Π l-4a Paris. Gr. 1677 (sec. XTV) 16è-9; IH 7; I I 1 Paris. Gr. 1678 (sec. X) Π 712ab; Moralia Paris. Gr. 1679 (sec. XTV) m 1-6*; 1 1-6b Paris. Gr. 1750 (a. 1560) I9b Paris. Gr. 2955 (sec. XV) III 5; 124 Paris. Gr. 3054 (sec. XV) III 4* Paris. Suppl. Gr. 134 (sec. XIII) (exc) I I 1-7; III la; 11-6; III 1; I 7; Moralia Paris. Suppl. Gr. 576 (sec. XVI) (exc.) I l; III5; I2368ba; II3ba6; I4 ;II5 ;III2 a XXIV

Paris. Suppl. Gr. 686 (sec. X) (frg.)II7a Ricc. 89 (a. 1565) (exc.) Moralia; III 5b; 15a Scor.Φ Π 17=Gr.214 (sec.XV) HI5;I243a5a6a7;ni7+n2a3 Scor. Φ IH 11 = Gr. 320 (sec. XIV) (exc) Moralia; 1943 Scor. Ω16 = Gr. 507 (sec. XV) Π 74; IH 6; 18ba; Π 6; IH 4b; Π 5; 14b9ba; Galba-Otho Seitenst. 34 (sec. ΧΙ-ΧΠ) ΙΠ 5ab; 124356ab7a6; IH 7ab Vatic. Gr. 137 (sec. XTV) Π la-lb + IH 1-4 + HI 5-7ab Vatìc. Gr. 138 (sec. X) 11-9 Vatic. Gr. 437 (sec. X) (frg.)III7b Vatic. Gr. 1006 (sec. XV) I7a + 7b Vatic. Gr. 1007 (a. 1428) 1 1-3658; HI 7; Π 1; 1 4; Π 37; HI 5; 1 7; Π2 Vatic. Gr. 1008 (sec. XV) Π1-7 Vatic. Gr. 1012 (sec. XIV) Moralia; HI l-4a Vatic. Gr. 1310 (sec. XV) Π 74; HI 6; 18ba; I I 6; III 4b; Π 5; 14b9ba; Galba-Otho Vatic. Gr. 1822 (sec. XtV-XV) (exc) III 34; Moralia Vatic. Gr. 1896 (sec. XV) (exc) 17b Vatic. Gr. 2175 (sec. XIV) 1 1-36; Π 6; HI 3-5; Π 5; 1459a; Π 5a; 19b; Galba-Otho; Moralia Vatic. Gr. 2190 (sec. XV) 11-364957 Vatic. Gr. 2236 (sec. XV) (exc.) I li 3a6ab; I Ia2b3b; Moralia Vatic. Gr. 2238 (a. 1467) (exc) III 6a; Moralia Vatic.Gr.2240(sec.XVI) (exc)I2a;II14b;II5b Vatic. Gr. 2246 (sec. XVI) (exc) III Ib; II 5b; 13a; III Ib; Moralia Vatic. Pai. Gr. 2 (sec. XIV) 1 1-9; Π 1-7; HI 1-7 Vatic. Pai. Gr. 166 (sec. XV) Π 1-47; 16b94 Vatic. Pai. Gr. 167 (sec. XV) Moralia; IH 1-7 Vatic. Pai. Gr. 286 (sec. XV) IH 5; 1243a5a6a7a; IH 7af> + Π Ia2a3 Vatic. Urb. Gr. 96 (a. 1416) 1 1-9; Π 1-7; IH 1-7; Galba-Otho Vatic. Urb. Gr. 97 (sec. X) IH 1-4; Moralia Vatic. Urb. Gr. 131 (sec. XV) (exc) 18alb Vind. Hist. Gr. 60 (sec. XII) H l-6a Vind. Hist. Gr. 113 (sec. XV) Π 3a7 Vind. Phil. Gr. 82 (sec. XV) (exc) II2a; III lb Vind. Suppl. Gr. l ì (sec. XV) 1 98; Π 56; 1 1 MARIO MANFREDINI

B IB LIO G R A FIA G EN E RA L E’

Aalders G.J.D., Plutarch’s politicai thought, Amsterdam 1982. -, Ideas a to u t human equality and inequality in thè Roman Empire: Plutarch and some ofhis contemporaries, in Equality and inequality ofM an inAncient Thought, Colloqu. assembl. gén. fédérat. intem. Études Classiques, a cura di I. Kajanto, Helsinki 1984, pp. 55 sgg. AffortunatiM.-Scardigli B.,Der gewaltsame Tod plutarchischer Helden, in Prìnzipat und Kultur im 1. und 2. Jahrhundert, Bonn 1995, pp. 229 sgg. Aguilar Femàndez R.M., Plutarco, el teatro y la politica, «Estud. Clas.», 26 (1984), pp. 421 sgg. Alsina J., Ensayo de una bibliografìa de Plutarco, «Estud. Clas.», 6 (1952), pp. 515 sgg. Averincev S.S., Studi sull’opera biografica di Plutarco (in russo), «Vesta. Drevn. Ist.», 89 (1964), pp. 202 sgg. -,L a scelta degli eroi nelle Viteparallele di Plutarco e la tradizione biografica antica (in russo), «Vesta. Drevn. Ist.», 92 (1965), pp· 51 sgg. Baldwin B., Biography at Rome, in Studies in Latin Literature and Roman History, coll. Latomus 164, voi. I, a cura di C. Déroux, Bruxelles 1979, pp. 100 sgg. Barbu N., Les procédés de la peinture des caractères et la vérité historique dans les biographies de Plutarque, Paris 1933. Barigazzi A., Studi su Plutarco, Firenze 1994. Barrow R.H., Plutarch and his times, London 1967. Bravo Garcia A., Elpensamiento de Plutarco acerca de lapaz y de la guerra, «Cuadem. FU. Clas.», 5 (1973), pp. 141 sgg. Brenk F.E., In m isi apparelled. Religious themes in Plutarch’s* *Viene qui riproposta la bibliografia generale già edita nei prece­ denti volumi delle Vite parallele, che presenta un utile quadro com­ plessivo dei principali studi su Plutarco.

XXVII

M oralia and L ives, «Mnemosyne» Suppl., 48, Leiden I 977. Brugnoli G., La rappresentazione della storia nella tradizione biografica romana, in II protagonism o nella storiografia classica, Genova 1987, pp. 37 sgg. Bucher-Isler B., Norm und Individualitdt in den Biographien Plutarchs, «Noctes Romanae», 13, Bem 1972. Buckler X, Plutarch and autopsy, A N R W Π, 33,6 (1992), pp. 4788sgg. Costanza S., La synkrisis nello schema biografico di Plutarco, «Messana», 4 (1956), pp. I 27 sgg. Criniti N., Per una storia delplutarchismo occidentale, «Nuova Rivista Storica», 63 (1979), pp. I 87 sgg. D e Blois L., The perception ofpolitics in Plutarch’s Roman ‘Lives’, AN RW Π 33,6 (1992), pp. 4568 sgg. De Lacy PH., Biography and tragedy in Plutarch, «Am. Joum. Phil.»,73 (1952), pp. 159 sgg. Delvaux G., Les sources de Plutarque dans les Vies parallèles des Romains, Bruxelles 1945. Desideri P., Ricchezza e vita politica nel pensiero di Plutarco, «Index», 13 (1985), pp. 391 sgg. - , Teoria e prassi storiografica di Plutarco: una proposta di lettura della coppia Emilio Paolo-Timoleonte, «Maia», 41 (1989), pp. 199 sgg. -, La formazione delle coppie nelle Ύ ϋβ’plutarchee,ANRW U, 33,6 (1992), pp. 4470 sgg. - , I documenti di Plutarco, A N R W II, 33,6 (1992), pp. 4536 sgg· Dihle A., Die Entstehung der historischen Biographie, Heidel­ berg I 987. Erbse H., Die Bedeutung der Synkrisis in den Parallelbiographien Plutarchs, «Hermes», 84 (1956), pp. 398 sgg. Ewbank L.C., Plutarch’s use ofnon-literary sources in h e Lives o f sixth- and fifth-century Greeks, Diss. Univ. North Carolina 1982. Flacelière R., Rome et ses empereurs vus par Plutarque, «A nt Class.», 32 (1963), pp. 28 sgg. - , Étatprésent des études sur Plutarque, «Vili Congr. Ass. Budé» 1970, pp. 491 sgg. - , La pensée de Plutarque dans les «Vies», «Bull. Ass. Budé» 1979,pp.264sgg.

xxvm

Frazier E, A propos de la composition des couples dans les «Vies Parallèles» de Plutarque, «Rev. Phil.», 41 (1987), pp. 65 sgg. - , Contribution à l ’étude de la composition des ‘Vies’ de Plutar­ que: l’élaboration des grandes scènes,ANRW U, 33,6 (1992), pp. 4487 sgg. Fuhrmann E, Les images de Plutarque, Paris 1966. Garzetti A., Plutarco e le sue «Vite Parallele». Rass. di Studi 1934-1952, «Riv. Stor. Ital.», 65 (1953), pp. 76 sgg. Geiger X, Plutarch and Rome, «Scripta Class. Isr.», 1 (1974), pp. 137 sgg. - , Plutarch’s Parallel Lives·. thè choice ofth e heroes, «Hermes», 109 (1981), pp. 85 sgg. Georgiadou À., Bias and character-portrayal in Plutarch ’s Lives o f Pelopidas and Marcellus, AN RW Π, 33,6 (1992), pp. 4222 sgg. -, Idealistic and realistic portraiture in thè Lives o f Plutarch, A N RW II, 33,6 (1992), pp. 4616 sgg. Gianakaris CJ., Plutarch, New York 1970. Gill C., The question o f character-development, Plutarch and Tacitus, «Class. Quart.», 33 (1983), pp. 469 sgg. Giustiniani V., Plutarch und die humanistische Ethik, in Ethik und Humanismus, a cura di W. Ruegg e D. Wuttke, Boppard 1979, pp. 45 sgg. Harris B.F., The portrayal ofautocratic power in Plutarch’s Lives, Auckl. Class. Essays pres. to E. Blaiklock, Oxford 1970, pp. 185 sgg. Harrison G.W.M., Rhetoric, writing and Plutarch, «Anc. Soc.», 18 (1987), pp. 271 sgg. Hillard T.W., Plutarch’s Late-Republican Lives: Between thè lines, «Antichthon», 21 (1987), pp. 19 sgg. Hirzel R., Plutarch, Leipzig 1912. Homeyer H., Beobachtungen zu den hellenistischen Quellen der Plutarchviten, «Klio», 41 (1963), pp. 156 sgg. Ingenkamp H.G., Plutarch und Nietzsche, Atti del 2° convegno intem. plutarcheo ad Atene (1987), «Illinois Qassical Studies», 13,2 (1989), pp. 311 sgg. -, Plutarch und die konservative Verhaltensnorm, AN RW 11,33, 6 (1992), pp. 4624 sgg. Jones C.P., Towards a Chronology o f Plutarch’s Works, «Joum. Rom. Stud.», 56 (1966), pp. 61 sgg. - , Plutarch and Rome, Oxford 1971. XXIX

Korus K L a posizione di Plutarco nella tradizione della educa­ zione greca (in poi.), «Eos», 65 (1977), pp. 53 sgg. Larmour D.H.J.,Plutarch’s compositionalmethods in thè “Theseus and Rom ulus”, «Transact. Proceed. Phil. Ass.», 118 (1988), pp. 361 sgg. -, Making Parallels: synkrisis and Plutarch’s ‘Themistocles and Camillus’, A N R W II, 33,6 (1992), pp. 4154 sgg. Le Corsu E, Plutarque et les femm es dans les Vies parallèles, Paris 1981. Leo E, D ie grìechisch-ròmische Biographie nach ihrer litterarischen Form, Leipzig 1901. Levi M.A., Plutarco e il Vsecolo, Milano 1955. Momigliano A., The development o f Greek biography, Cam­ bridge (Mass.) 1971, trad.it. 1974. Mora E , L ’immagine dell’uomo politico romano di tarda età repubblicana nelle Vite di Plutarco, «Contrib. Ist. St. Ant. Milano», 17 (1991), pp. 169 sgg. Nikolaidis A.G., 'Ελληνικός-- Βαρβαρικός-, Plutarch on Greek andBarbarian characteristics, «Wiener Stud.» N.S.,20 (1986), pp. 229 sgg. -, Plutarch’s contradictions, «Class. etMediaev.»,42 (1991), pp. 153 sgg. O’Donnell E., The transferred use oftheater terrns as a feature o f Plutarch’s style, Diss. Univ. Pennsylvania 1975. Panagl O., Plutarch, in Die Grossen der Weltgeschichte, a cura di K. Fassmann, Ztirich 1972, pp. 392 sgg. Pavis D ’Escurac H., Périls et chances du régime civique selon Plutarque, «Ktema», 6 (1981), pp. 287 sgg. Pelling Chr., Plutarch’s method o fw o rk in thè Roman Lives, «Joum. Hell. Stud.», 99 (1979), pp. 74 sgg. - , Plutarch’s adaptation o fh is source-material, «Joum. Hell. Stud.», 100 (1980), pp. 127 sgg. -, Plutarch and Roman politics, in Post Perspectives, Stud. in Greek and Roman Mst. writing, Coni. Leeds, Cambridge 1983, pp. 159 sgg. -,Aspects o f Plutarch’s characterisation, «Illinois Classica! Studies» XIII, 2 (1988), pp. 257 sgg. -, Plutarch: Roman Heroes and Greek culture, in Philosophia Togata, a cura di M. Griffin e J. Barnes, Oxford 1989, pp. 199 sgg. XXX

- , Truth and fiction in Plutarch’s Lives, in Antonine Literature, a cura di D.A. Russell, Oxford 1990, pp. 19 sgg. -, Plutarch and Thucydides, in Plutarch and thè historical tradition, a cura di Ph. A. Stadter, London 1992, pp. 10 sgg. Peter H., Die Quellen Plutarchs in den Biographien der Ròmer, Halle 1865, rist. 1956. Piccirilli L., Cronologia relativa efonti della «Vita Solonis» di Plutar­ co, «Annali Scuola Norm. Pisa», ser. IH, 6 (1976), pp. 73 sgg. Podlecki A.-Duane S., A survey o f work on Plutarch’s Greek Lives 1951-1990, AN RW II, 33,6 (1992), pp. 3963 sgg. Polman GH., Chronological Biography and «Akme» in Plutarch, «Class. Phil.», 69 (1974), pp. 171 sgg. Russell D. A., On reading Plutarch’s Lives, «Greece and Rome», 13 (1966), pp. 139 sgg. -, Plutarch, London 1973. Scardigli B., Die Romerbiographien Plutarchs. Ein Forschungsberìcht, Mtinchen 1979. -,E ssays on Plutarch’s Lives, Oxford 1995. - , Plutarchos, in Hauptwerke der Geschichtsschreibung, a cura di V. Reinhardt, Stuttgart 1997, pp, 488 sgg. Schmidt T.S., Plutarque et les barbares. L a rhétorique d ’une image, Louvain-Namur 1999. Scuderi R., L ’incontro fra Grecia e Roma nelle biografìe plutarchee di Filopemene e Flaminino, in Italia sul Baetis. Studi in mem. di F. Gascó, Pavia 1996, pp. 65 sgg. Seel O., Eine caesarische Metamorphose? Plutarchs Caesar und Goethes Faust, in Caesarstudien, Stuttgart 1967, pp. 92 sgg. , , Simms L., Plutarch’s knowledge o fR o m e, Diss Univ. North Carolina 1974. Stadter PH.A.,Plutarch’s historical methods-.An analysis ofthe Mulierum Virtutes, Cambridge (Mass.) 1965. - , The Proems o f Plutarch’s Lives, «Illinois Classical Studies», 13,2 (1988), pp. 275 sgg. - , Paradoxical Paradigms: Lysander and Sulla, in Plut. and thè hist. tradition, London 1990, pp. 41 sgg. - , Philosophos kai philandros: Plutarch’s view o f women in thè Moralia and Lives, in Plutarch’sAdvice to thè Bride and Groom, a cura di S.B. Pomeroy, New York-Oxford 1999, II, pp. 173 sgg. XXXI

Stoltz C., Zur relativen Chronologie der Parallelbiographien Plutarchs, Lund 1929. Swain S.CR., Character change in Plutarch, «Phoenix», 43 (1989) , pp. 62 sgg. -, Plutarch’s Aemilius and Timoleon, «Historia», 38 (1989), pp. 314 sgg. - , Plutarch: Chance, providence and history, «Am. Joum. Phil.», 110 (1989), pp. 272 sgg. -, Plutarch’s Lives o f Cicero, Caio and Brutus, «Hermes», 118 (1990) , pp. 192 sgg. - , Hellenic culture and thè Roman heroes o f Plutarch, «Joum. Hell. Stud.», 110 (1990), pp. 126 sgg. - , Plutarch, in Hellenism and Empire. Language, Classicism, and Power in thè Greek World, A D 50-250, Oxford 1996, pp. 136 sgg. Theander C., Plutarch und die Geschichte, Lund 1950/1951. Titchener F.B., Criticai trends in Plutarch’s Roman Lives, 1975­ 1990, A N R W II, 33,6 (1992), pp. 4128 sgg. Tracy H.L., Notes on Plutarch’s biographical method, «Class Joum.», 37 (1942), pp. 213 sgg. Tsagas N.M., Mise à jour bibliographique des Vies parallèles de Plutarque, Atene 1991. Uxkull Graf Von Gylienband W., Plutarch und die griechische Biographie, Stuttgart 1927. Valgiglio E., Sparta nei suoi ordinamenti politico-sodali dalle Vite di Plutarco, Torino 1963. - , ΙΣΤΟΡΙΑ e ΒΙΟΣ in Plutarco, «Orpheus», 8 (1987), pp. 50 sgg. - , Dagli ‘Ethicà’ ai ’B ioi’ in Plutarco, A N RW II, 33,6 (1992), pp. 3963 sgg. Van Der Stockt L., Plutarch ’s use ofliterature. Sources and citations in thè ‘Quaestiones Rem arne’, «Anc. Soc.», 18 (1987), pp. 281 sgg. Van der Valk M., Notes on thè composition and arrangement ofthe biographies o f Plutarch, in Studi in on. di A . Colonna, Perugia 1982, pp. 301 sgg. Vemière Y., Masques et visages du destin dans les «Vies» de Plutarque, in Visages du destin dans les mythologies, Mèi. J. Duchemin, a cura di E Jouan, Paris 1983, pp. I l i sgg. - , Plutarque et les femmes, «The Ancien World», 25 (1994), pp. 165 sgg. XXXII

Wardman Α .Έ .,Plutarch’s methods in thè Lives, «Qass. Quart.», 21 (1971), pp. 254 sgg. -, Plutarch ’s Lives, London 1974. Weizsacker A., Untersuchungen iiber Plutarchs biographische Technik, Berlin 1931. Weiss R., L o studio di Plutarco nel trecento, «Parola Pass.», 8 (1953), pp. 321 sgg. , J¥, „ Wilamowitz U. von,Plutarch als Biograph, in Reden und Vortràge 2, Berlin 1926, pp. 247 sgg. Wolman H.B., Plutarchean views in thè Roman Lives, Diss. Baltimore 1966. - , The philosophical intentions o f Plutarch’s Roman Lives, Studi Class, in onore di Q. Cataudella, Catania 1972, II, pp. 645 sgg. Ziegler K., Plutarch von Chaironeia, RE XXI, coll. 639 sgg. (trad. it. Plutarco, Brescia 1965).

B IB LIO G R A FIA

ALESSANDRO: Badian E ., Plutarch’s unconfessed skill. The biographer as a criticai historian, “Laurea intem ationalis”. Festschr. J. Bleicken, Th. Hantos, Stuttgart 2003, pp. 26 sgg. Biffi N., Alessandro e il satiro beneaugurante (Plut.A lex. 24, 8-9), «Invigli. Lue.», 28 (2006), pp. 37 sgg. Billault A.,Plutarque etlafondation d ’Alexandrie (V ied’A lexandre 26), in Gods, daimones, rituals, m yths and history ofR eligions in Plutarchis Works. Studies dev. to F.E.Brenk, L. van der Stockt, F .litchener, H.G. Ingenkamp, A. Pérez Jiménez, Logan-Utah 2010, pp. 47 sgg. B.L. Cook, Plutarch’s use o f levgetai: narrative design and source in Alexander, «Gxeek, Rom., Byz. St.», 42 (2001), PP- 329 sgg. 7 D e Sensi Sestito G.,La timwriva del “tiranno”e del “basileus”: il caso di D ionisio I e di Alessandro M agno, in Am nistia perdono e vendetta nel m ondo antico, «CISA», 23 (1997), pp. 167 sgg. H orvàth L .,Frauen...Schm erz derAugen (zu H erodotS, 18), «Wien. Stud.», 117 (2004), pp. 69 sgg. LeSo F.D., A lexandre M agno da estratéhgia pan-helénica ao cosm opolotism o, in Plutarco e lietà ellenistica, A tti Conv. Intem . Firenze 2004, A. Casanova, Firenze 2005, PP· 23 sgg. Lucas G., L a réponse diA m m on à A lexandre corrigée p a r Plutarque, in L esjeu x et les ruses de am biguité volontaire dans les textes grecs et latins, Table ronde (ed. L. Basset, F. Biville), Lyon 2000, pp. 189 sgg. M cGroarty K., D id A lexander thè Great read Xenophon?, «Hermathena», 180 (2006), pp. 105 sgg. XXXIV

Microyannakis E .,Aristotle and Alexander, in The Macedons in A thens 322-229 B .C Proc. int. conf. Univ. A thens 2001, O. Palagia, S.V. Itacy, Oxford 2003, pp. 37 sgg. M onti G., L ’affetto corrisposto del padre Filippo nei con­ fro n ti di A lessandro, «Ann. Fac. Lett. Bari», 50 (2007), pp. 101 sgg. M orrison G., Alexander, com bat psychology, and Persepolis, «Antichthon», 35 (2001), pp. 30 sgg. Poddighe E ., L a questione sam ia tra Alessandro e Atene: “libertà dei Greci”, «Quad.St.», 33 (2007), pp. 21 sgg. Santana H enriquez G., L a educación de A lejandro en las “Vidasparalelas”: la “paideia”griega en Plutarco, in Piutare a la seva època, paideia i societat, Actas V ili Simp. Esp. sobre Plutarco, Barcelona 2003, M. Jufresca et aln, Barcelona 2005, pp. 637 sgg. Smith M.D., “Enkrateia”: Plutarch on self-control and thè politics ofexcess, «Ploutarchos», 2003-4, pp. 79 sgg. Viiatte S., Prédestination, divination et “basileia”à l’époque héllenistique, in Pouvoir, divination, prédestination dans le m onde antique, E. Smaia, E. Geny, Besan^on 1999, pp. 223 sgg. Whitmarsh T.,Alexander’s hellenism and Plutarch’s textualism, «Class.Qu.», 52 (2002), pp. 174 sgg. Z ahm t M., Von Siwa bis Persepolis: Uberlegungen zurA rbeitsweise des Kallisthenes, «Anc. Soc.», 36 (2006), pp. 143 sgg·

CESA RE: Beneker X, N o tim efor love: Plutarch’s citaste Caesar, «Greek R om an Byz.Stud.», 43 (2002/3), pp. 13 sgg. Chrissanthos S.G., Caesar and them unity o f 47 B.C., «Joum. Rom.St.», 91 (2001), pp. 63 sgg. E b b eler XV., Caesar’s letters and thè ideology o flitera ry history, «Helios», 30 (2003), pp. 3 sgg. G ruen E., Cleopatra in Rom e. Facts and fantasies, in M yth, history and culture in Republican R om e, D. B raund e XXXV

C. Gill, Stud. in hon. of T.P. Wiseman, Exeter 2003, pp. 37 sgg. Pelling Ch.,Plutarch’s Caesar.A Caesarfor thè Caesars? Sage and Emperor: Plutarch, Greek intellectuals, and Roman pow er in thè tim e ofT ra ja n (98-117 A .D .), Ph.Stadter, L.van der Stockt, Leuven 2002, pp. 213 sgg. - , Plutarch and thè outbreak o f thè Rom an civil war, “A d fo n tesl” Festschr. G. Dobesch (H.Heftner-K.Tomaschitz edd.),W ien 2004, pp. 317 _ - , Breaking thè bounds: writing about Julius Caesar, in «Limite of ancient biography», B. McGing, X Mossman, Swansea 2006, pp. 255 sgg. Whitehome IE.G ., Cleopatra’s carpet, ΧΧΠ Congr. intPapirol., Firenze 1998,1. Andorlini, Firenze 2001, pp. 1287 sgg·

g iu d iz i

CRm a

I «I rom anzi finirono con l’estate del 1719. L’inverno che seguì fu tu tto diverso. E saurita la biblioteca della m am ­ ma, ricorrem m o alla p arte di quella di suo padre che ci era toccata. F ortunatam ente vi si trovavano buoni libri; né poteva essere altrim enti, essendo stata raccolta d a un pastore, è vero, e anche sapiente, com e usava allora, m a provvisto di gusto e di spirito. L a storia della C hiesa e dell’Im pero del L e Sueur, Il discorso sulla storia univer­ sale del Bossuet, gli U om ini illustri di Plutarco, la Storia d i Venezia del Nani; le M etam orfosi di Ovidio, L a Bruyère, I m o n d i del F ontenelle, i suoi D ialoghi d ei m o rti e qualche tom o d i M olière vennero trasp o rtati nello stu­ dio d i m io padre, ove glieli leggevo ogni giorno m entre lavorava. Vi presi un gusto raro e forse unico a quell’età. Plutarco, soprattutto, fu la m ia lettura favorita; il piacere che provavo rileggendolo di continuo m i guarì un poco dei rom anzi, e in breve preferii Agesilao, B ruto, A ristide a O rondate, A rtam ene e Juba. D a quelle interessanti let­ tu re e dai colloqui che esse suscitavano tra mio p adre e m e, mi sortì questo spirito libero e repubblicano, questo carattere indom abile e fiero, insofferente del giogo e del servaggio che m i ha torm entato p er tu tta la vita nelle si­ tuazioni m eno a tte ad assecondarne lo slancio. C osì sprofondato in R om a e in A tene, vivendo p e r così dire XXXVII

con i lo ro grandi uom ini, io stesso n a to cittadino d ’una repubblica e figlio d ’u n p ad re in cui l ’am or di patria era la passione predom inante, m e n e infiam m avo prenden­ do esem pio d a lui; m i credevo greco e rom ano, e diven­ tavo il personaggio d i cui leggevo la vita: la storia degli episodi d i costanza e d ’intrepidità che m ’avevano colpi­ to m i faceva brillare gli occhi e levar la voce. U n giorno che n arravo a tavola la vicenda di M uzio Scevola, si spa­ ven taro n o vedendom i ten d ere e m an ten ere la m ano su uno scaldavivande p e r renderne il gesto.» J.J. R ousseau, C onfessioni, 1770

Π «Plutarco m i affascina sem pre: d sono delle circostanze legate alle p ersone che fanno sem pre piacere. Q uando, nella vita d i B ruto, descrive gli acd d en ti che capitano a i congiurati p resi dalla p au ra prim a dell’esecuzione, si te ­ m e p e r i poveri congiurati. Poi si ha p ietà d i Cesare. Pri­ m a si trem a p e r i congiurati, p o i si trem a p e r Cesare.» M ontesquieu, I m iei pensieri

m «M a il libro dei libri p e r m e, e che in quell’inverno m i fe­ ce veram ente trascorrere delle ore di rapim ento e beate, fu P lu tarco , le vite d e i veri grandi. E d alcune d i quelle, com e H m oleone, C esare, B ruto, Pelopida, C atone, ed al­ tre, sino a q u attro e cinque volte le rilessi con u n tale tra ­ sp o rto d i g rid a, d i p ian ti, e d i fu ro ri p u r anche, che chi fosse sta to a sen tirm i nella c a m e ra vicina m i av reb b e xxxvm

certam ente te n u to p e r im pazzato. A ll’u d ire ce rti g ra n tra tti d i quei som m i uom ini, spessissim o io balzav a in piedi agitatissimo, e fuori d i m e, e lagrim e d i dolore e di rabbia m i scaturivano del vederm i n ato in P iem onte e d in tem pi e governi ove n iuna a lta cosa n o n si p o tev a n é fare n é dire, ed inutilm ente ap p en a forse ella si p o tev a sentire e pensare.» V. A lfieri, Vita, 1803

IV «Sarebbe o ra d i cercare Plutarco nelle Vite parallele, in­ vece di indagare solo le sue fonti e di rim proverarlo p e r non essere stato uno storico, cosa che ap punto n o n vole­ va essere.» U. von W ilamowitz, D er G laube der H ellenen, 1931, H ,p . 490

V «A lcune linee parallele erano già state tracciate d a tem ­ po, p e r A lessan d ro e C esare, anche se è sufficiente o s­ servare il capo leonino del divino giovane accanto al vol­ to d i C esare, segnato d a tu tte le passioni, p e r vedere che q u e sti uom ini si lasciano co n fro n tare so lo p e r o p p o si­ zione.» «N on è sem pre facile p er il biografo trovare u n a con­ clusione v eritiera, q uando la m orte p o rta via l’eroe, m a n o n segna la fine della sua opera. Proprio in questo P lu­ tarco h a dim ostrato più volte im a capacità che induce al­ l’am m irazione. , N ella Vita di A lessandro no i sentiam o alla fine l’inde­ XXXIX

gnità d el suo successore; la m o rte precoce del figlio po­ stumo, che avrebbe dovuto seguire, viene omessa. Ciò è stato fatto p e r lasciarci con l’im pressione che il regno di A lessandro fosse m o rto con lui, l’unico, incomparabile. R iguardo a Cesare sentiam o invece che il grande Demo­ ne, che gli e ra sta to accanto n ella vita, dopo la m orte cercò com e un vendicatore tu tti i suoi assassini, e il libro si chiude con la sua apparizione davanti a B ruto a Filip­ pi. Il regno d i Cesare sopravvive.» U. von Wilamowitz, Plutarch als Biograph, R eden un d Vortràge, II, B erlin 1926, p. 262

VI «Poiché A lessandro e Cesare furono le figure dom inanti nel m ondo antico sem brerebbe ovvio (o perfino inevita­ bile) che Plutarco le avesse scelte come term ine di para­ gone; m a è evidente che egli trovava in loro m olte qua­ lità sim ilari. In particolare, en tram b i sem brano essere fo rtem en te trascin ati d all’am bizione e interessati alla p ro p ria fam a; en tra m b i sono estrem am ente generosi (soprattutto con i propri soldati) e cavallereschi nei con­ fronti dei nem ici sconfitti; entram bi m ostrano autocon­ trollo; entram bi, infine, riveleranno più tardi alcune ten­ denze alla tirannide.» J.R . H am ilton, Plutarch, Alexander, A Com m entary, O xford 1969, p. XXXIV

IN TRO D U ZIO N E A LLA V IT A D I A L E S S A N D R O

1 . LE FONTI

Nell accingersi a comporre la biografìa di Alessandro, Plu­ tarco non si trovò di fronte a difficoltà analoghe a quelle che nascono quando su un tem a che ci si propone di tra t­ tare sono scarse le fonti e esigui i dati forniti dalla trad i­ zione; in questo caso, sem m ai, i problem i erano di segno opposto, tan to ricche e num erose erano le fonti a disposi­ zione, e tanti gli storici che con m aggiore o m inore accu­ ratezza avevano n arrato le im prese del M acedone. Infatti già al suo prim o com parire sulla scena politica, e poi sem­ pre di più con il passare del tem po, la figura di Alessan­ dro si era im posta con u na so rta di fascino particolare su amici e nemici, e l’eco delle sue gesta si era diffusa di gente in gente attraverso le generazioni, favorendo e increm en­ tando il sorgere di opere di vario genere che ne trattaro n o le imprese, e anzi, ponendo in essere quasi un processo di mitizzazione, progressivamente resero evanescenti i con­ fini tra vero e fantastico. È evidente che in tal m odo si sarebbero moltiplicate le difficoltà di uno storico che aves­ se voluto fare opera critica ed eliminare le sovrapposizio­ ni encomiastiche e leggendarie per tracciare del personag­ gio u n profilo che fosse il più vicino possibile alla verità. N on è forse d a escludere che proprio per questa straor­ dinaria ricchezza di dati, conosciuti universalmente anche dalla gente com une, e non diffusi soltanto a livello di per­ 5

sone colte, Plutarco si sia indotto a prem ettere alla bio­ grafia di A lessandro quel prim o capitolo nel quale, quasi a sua giustificazione, e, si direbbe, per conciliarsi la bene­ volenza del lettore, riconosce che la sua opera può essere in più p unti criticata sotto il profilo della inform azione storica, m a, aggiunge, è sua intenzione dare u n a rappre­ sentazione dell’essenza dell’uom o, perché proprio questo è il suo intento nella stesura delle varie biografìe; anzi, ribadisce, egli scrive biografìe, n o n storia, e a d ar l’idea precisa di u n uom o può valere di più « un breve episodio, u n a parola, un m otto di spirito... che non battaglie con m igliaia di m orti, grandi schieram enti d ’eserciti, assedi di città».1 N on avviene di frequente, nel corso della biografia, che Plutarco accenni a fonti generiche, introdotte con le con­ suete form ule im personali: «alcuni dicono...»; «ci sono di quelli che...»; «si tram anda che...». Nella maggior parte dei casi le fonti sono ben determ inate, anche se natural­ mente d ò non garantisce in m odo assoluto che tutte quante siano state controllate di persona dall’autore. E certamente stupisce il gran num ero degli autori citati: se n o n si tien conto delle lettere di Alessandro, alle quali P lutarco fa ri­ ferim ento più di tren ta volte, sono ventiquattro gli autori di cui per u n particolare o per u n a discussione vengono utilizzate le opere, alcune u n a sola volta, altre a più ri­ prese. M a eccone l’elenco completo: sei volte sono citati A ristobulo, C arete, Onesicrito; tre volte Callistene; due E ratostene, D uride e il D iario di corte; sono invece menzio­ nati u n a sola volta Antigene, Anticlide, Aristosseno, Clitarco, Dinone, Egesia, Ecateo di Eretria, Eraclide, Ermippo, Istro, Filippo di Calcide, Filippo di Teangela, Filone, Policlito, Tolom eo, Sozione e T eofrasto.

1 Plut. A lex. 1, 1.

6

Chi voglia ricostruire il m etodo di lavoro di P lutarco per determ inare la attendibilità storica dei suoi scritti, deve innanzi tutto accertare di quali fonti egli si è valso: vede­ re se h a veram ente tenuto sul suo tavolo tu tte le opere che cita, o se ha utilizzato soltanto m anuali storici o fonti en­ ciclopediche nelle quali erano eventualmente confluite, sot­ to fo rm a di escerti, le testim onianze di autori precedenti; in questa seconda evenienza lo studioso deve cercare di identificare, se è possibile, quali siano le fonti prim arie. Nel caso della biografia di A lessandro l’esame com pa­ rato delle opere di altri autori che, come P lutarco, hanno ferm ato la loro attenzione sulla persona del M acedone e sulle sue imprese, offre u n aiuto considerevole alla ri­ cerca. T ali autori sono: D iodoro Siculo, che riserva il 17° li­ b ro della sua Storia U niversale alle im prese di Alessan­ dro M agno, dandoci un racconto non apologetico, m a non ostile; C urzio R ufo, autore di Storie d i A lessandro M a­ gno in dieci libri, di cui però si sono perduti i prim i due; G iustino, epitom atore delle Storie F ilippiche di Pom peo T rogo, e A rriano, che com pose in greco, in sette libri, la A nabasi d i A lessandro, l’opera storicamente più valida tra quante trattan o del M acedone.2 Le opinioni degli studiosi sul m odo di lavoro di Plutarco sono discordi: nel caso specifico ci si chiede se il biografo abbia effettivam ente controllato tu tti gli autori citati, o le sue siano di m assim a citazioni di seconda m ano: alcuni pensano che il nostro A utore abbia effettivam ente utiliz­ zato le lettere di Alessandro inserendone il contenuto in u n a narrazione generale che si appoggia su u n ’opera en­ ciclopedica nella quale erano raccolte diverse versioni de­ gli stessi fatti date da un gran num ero di storici di Ales2 U na analisi di tutte queste fonti in M .A. Levi, Introduzione ad Alessandro M agno, Milano 1977.

7

sandro;3 altri son d ’avviso che Plutarco si è valso soltan­ to dell’opera di Duride di Samo e di Eratostene, nelle quali già erano confluite testimonianze raccolte d a altri stori­ ci;4 altri ancora sostiene (e sem bra attualm ente che que­ sta sia l’opinione più attendibile) che maggiore è stato il num ero degli autori direttam ente utilizzati, e com prende­ va almeno Callistene, Onesicrito, Carete, A ristobulo, ol­ tre a Clitarco, ricordato nella biografia in un punto estre­ mamente generico, m a la cui influenza risulterebbe con­ ferm ata in m odo convincente dall’esame di passi paralleli in Curzio R ufo, D iodoro, G iustino.5 Si deve anche tenere presente il fatto Che n o n tu tti gli autori che vengono citati nel corso dell’opera u n a o più volte avevano agli occhi di P lutarco, tenuto conto dei fini che egli si proponeva, un valore analogo, e che per conse­ guenza egli li h a utilizzati con attenzione m aggiore o mi­ nore corrispondente all’apporto che gli potevano dare per la realizzazione di quanto egli voleva. Certam ente egli si è valso di alcuni più che di altri, sulla base di criteri che non possiamo determinare con sicurezza, m a che forse non erano quelli della esattezza storica. D ’altro canto quel pri­ m o capitolo, ove in m odo chiaro egli puntualizzava la dif­ ferenza tra storia e biografia, implicitamente istituisce una scala di valori delle testimonianze tràdite. M a sono o ra necessarie, sia pure in m odo riassuntivo, alcune notizie relative a quegli autori dei quali è più p ro­ babile, secondo i dati più recenti e più plausibili della ri­ cerca, che P lutarco si sia servito.6 Essi tutti vengono definiti, globalmente, storici di Ales­ 3 Vd. J. E. Powell, The Sources o f P lutarch’s Alexander, in «Joum . of. Hell. Studies» 59, 1939, pp. 229 sgg. 4 Vd. H. Homeyer, Beobachtungen zu den hellenistischen Quellen der Plutarch-Viten, in «Klio» 41, 1963, pp. 145-57. 5 Vd. J. R. Hamilton, Plutarch. Alexander: A Comm entary, Oxford 1969, pp. L sgg. 6 Gli scarsissimi frammenti tramandati sono stati raccolti e commentati in F . Jacoby, DieFragmente der grìechischen Historiker, Berlin 1923 sgg.

8

sandro, m a in generale, se si escludono Callistene e Cli­ tarco, non sono storici di professione, giacché alla corte del Macedone esplicavano diverse funzioni: ad esempio A ristobulo era ingegnere, o architetto, m entre Carete era il ciam bellano. Tutti erano greci, e tu tti, tranne C litarco, accom pagnarono il re nella spedizione contro la Persia; ognuno d ’essi pone in luce nella sua narrazione aspetti di­ versi del carattere di Alessandro, secondo la propria fo r­ m azione culturale. Callistene, nipote di Aristotele, originario di Olinto, era già scrittore afferm ato quando venne alla corte di M ace­ donia con lo zio cui Filippo aveva affidato la form azione del figlio; certam ente la parentela con lo Stagirita contri­ buì anch’essa a farlo diventare lo «storico ufficiale» della spedizione contro la Persia, con tu tte le limitazioni che u n incarico del genere, se pur tacito, com portava. Fu suo com pito scrivere per i Greci un resoconto delle imprese di Alessandro che stimolasse i Greci stessi e li convincesse ad accettare entusiasticamente la crociata contro i Persia­ ni. N aturalm ente nella sua opera n on ci sarà stato posto per tu tto ciò che potesse sminuire la figura del condottie­ ro: non stupisce pertanto che i posteri lo abbiano definito u n adulatore. E certamente la sua opera ebbe u n ’influen­ za grandissim a su quanti vennero dopo, anche se non di­ venne la Storia per antonom asia di Alessandro. A ristobulo, un focese che fu poi detto di Cassandrea perché ivi aveva preso dimora dopo la fondazione di quella città nel 336, ingegnere o architetto, scrisse su Alessan­ dro quando era orm ai in età avanzata: il tono apologeti­ co della sua opera induce a credere che egli abbia scritto per difendere la m em oria del M acedone dagli attacchi dei detrattori. Sem bra si evidenziasse nell’opera uno spicca­ to interesse p er la geografia. Carete di Mitilene, ciambellano di corte, scrisse una Sto­ ria nella quale abbondavano i particolari m inuti e i pette­ golezzi relativi alla vita nella reggia. 9

Qnesicrito di Astipalea, ufficiale di alto grado deila flotta, scrisse un’opera avvicinabile, per lo spirito informatore, alla Ciropedia di Senofonte; egli presentava Alessandro come il filosofo in armi cui è stato affidato il compito di civilizzare il mondo. La tradizione concorde assicura che nell’opera era spiccato l ’interesse per la geografia e per le scienze naturali. C litarco, figlio dello storico D inone, scrisse in alm eno dodici libri im a Storia di Alessandro che divenne ben pre­ sto il resoconto più popolare della spedizione del M ace­ done: probabilm ente a conciliargli u n grandissim o num e­ ro di lettori fu la particolare attenzione agli elem enti per­ sonali e la tendenza nella narrazione ad accentuare i lati appariscenti e sensazionali. È opinione della critica, m a a tal riguardo ci sono anche forti riserve, che il testo di C litarco sia servito di base alla cosiddetta «vulgata», cioè a quel filone della tradizione su Alessandro che si m ani­ festa attraverso D iodoro, C urzio R ufo e G iustino. Il giu­ dizio che dell’opera di C litarco noi leggiamo in Q uintilia­ no, ne lim ita in m odo m arcatissim o la attendibilità: «Clitarchi p ro b atu r ingenium , fides in fa m a to » .7 2. IL PERSONAGGIO Se di tu tta la sterm inata produzione letteraria che si im ­ perniava su A lessandro fosse rim asta questa sola biogra­ fia plutarchea, ci troverem m o di fronte a u n a difficoltà n o n d a poco per ricostruire in m odo apprezzabile la vi­ cenda storica che ebbe nel M acedone il suo protagonista: inadeguata cura per la cronologia, scarso interesse per la geografia, digressioni poco pertinenti o di n o n evidente logicità, oltre a vistose omissioni, per altro preliminarmen­ te denunciate d all’A utore, contribuiscono a dare u n qua­ d ro im preciso e confuso degli avvenim enti e anche della loro o rd in ata successione.8 7 Quint. Inst. Orai. 10, 1, 75. 8 Sul valore storico della biografia vd. H am ilton, o .c., LXIV sgg.

10

M a è indubbio che d a tu tto questo quadro, per lo più sfocato per quanto riguarda i contorni am bientali e gli sfondi, emerge in rilievo, con grande chiarezza, la figura che sta al centro dell’interesse plutarcheo. S arà poi d a discutere se la personalità d i Alessandro fu davvero quale il suo biografo ce la descrive; ci sarà d a sol­ levare obiezioni su alcuni punti nei quali una scarsa at­ tenzione critica h a consentito che non ci si avvedesse di d a r per buone notizie che sono vere fandonie o sciocchez­ ze, m a è certo che il personaggio ci risulta, come suol dir­ si, a tu tto tondo, con le sue virtù e i suoi vizi, in tu tta la sua prepotente vitalità. P lutarco è dunque stato dì parola, e in piena coerenza con la sua afferm azione iniziale ci h a d ato non u n a n ar­ razione storica, m a la rappresentazione del carattere d i un uom o. P er questo uom o il nostro A utore prova u n ’istintiva e non celata sim patia, concepita forse sin dalla prim a giovinez­ za, se all’età giovanile devono essere ricondotti i due scritti retorici D e A lexa n d ri fo rtu n a a u t virtu te nei quali, n on riconoscendo m olto valore all’intervento della fo rtu n a, si esalta soprattutto la grandezza m orale del M acedone, di cui tra l’altro vien data la definizione che nel pensiero di P lutarco è certam ente la più onorevole che si possa dare di u n uom o: «Si vedrà d a quanto disse, e fece, e insegnò, che egli fu filosofo».9 P er rendersi pienam ente conto del valore di questo riconoscim ento occorre tener presente la formazione filosofico-morale dello stesso Plutarco e la sua com piuta e appassionata adesione al pensiero platonico. In coerenza alle sue convinzioni pedagogiche che rico­ noscono una grandissim a im portanza all’educazione, m a non sottovalutano le doti native, P lutarco si riserva i pri­ m i dieci capitoli della biografia per sofferm arsi sull’ana9 Plut. D e A lex, fo rtu n a aut virtute, 1, 4.

11

lisi del carattere di Alessandro nella prim a età, e com un­ que prim a della sua ascesa al trono. L a insistenza su que­ sto tem a, come ho detto, tro v a la sua giustificazione nel­ la certezza plutarchea che l’educazione, sovrapponendosi alle doti naturali, le può eventualmente correggere, m a non le cancella del tu tto : quindi la form azione del fanciullo determ ina di massima il carattere dell’uom o, e per la mag­ gior p arte Io condiziona. Questa prim a parte della biografia è dunque di gran pre­ gio, principalm ente perché m olto di quanto qui viene ri­ ferito n o n ricorre altrove, anche se non tu tto è da prende­ re come verità assoluta. Queste notizie, risalenti certamente a tradizioni coeve ai fatti, sono nate in am biente familia­ re e regio, e si sono poi cristallizzate nella successione dei tempi; quando in fatti m orì Alessandro, e il suo im pero rapidam ente si dissolse, nessuno aveva più interesse a esal­ tarlo come personaggio o voleva farlo, m ancando ogni giu­ stificazione storico-politica.10 Le doti di A lessandro ragazzo sulle quali Plutarco si sof­ ferm a sono: l’autocontrollo, soprattutto per quanto at­ tiene alla capacità di non soggiacere ai piaceri del corpo (cap. 4); la bram a di onori e di gloria, corroborata d a pen­ sieri alti e m agnanim i, ben più eccelsi di quanto non la­ sciasse supporre la giovane età (cap. 4); la capacità di vin­ cere la p ropria n atu ra im petuosa e difficile per lasciarsi ricondurre dalla ragione al senso del dovere (cap. 7); l ’a­ m ore per la conoscenza, inculcatogli d a Aristotele e rece­ pito con atteggiamento aristocratico, nella convinzione che a pochi sia riservato il sapere: il giovane criticherà la dif­ fusione delle opere acroam atiche fa tta dal M aestro (cap. 7). Questo amore del sapere accompagnerà Alessandro per tu tta la vita: anche quando si troverà nelle regioni interne dell’A sia vorrà farsi m andare dei libri, e per di più i suoi 10 Vd. Tarn, A lexander thè G reat, II, pp. 296 sgg.

12

interessi non saranno lim itati a un arco ristretto di disci­ pline, m a abbracceranno le lettere, la m edicina, la filoso­ fia e le scienze (cap. 8). Queste doti, com e ognun vede, rientrano in un ben definito discorso m orale; esaltandole P lutarco scopre quell’intento didattico-m orale che è alla base di tutte le sue biografie e che egli stesso ben h a mes­ so in evidenza quando al principio della vita di Timoleone h a scritto: «guardo come in uno specchio nella storia dei grandi uom ini cercando di abbellire la m ia vita e di esem plarla secondo le loro virtù » .11 N on si deve però credere che m anchino in questi capi­ toli iniziali accenni a lati m eno positivi del carattere del re, p u r se è innegabile (e forse lo suggerisce lo stesso ge­ nere letterario) che il tono generale della biografia è posi­ tivo: n o n ci troviam o di fronte a un trattato apologetico adulatorio. Così si fa riferimento a cocciutaggine, ci si par­ la di scatti di collera, di trasporti passionali, d i un com ­ piaciuto indugiare con amici attorno a boccali di vino, m a nel complesso il ritratto che viene delineato è am piam en­ te positivo. Lo stesso atteggiam ento favorevole ricorre nel resto del­ l’opera, e in taluni punti, com e avremo poi m odo di os­ servare, diventerà anche apologetico, o quasi, e Plutarco giustificherà eccessi di com portam ento del re presentan­ doli com e logiche reazioni ad avventate provocazioni, Ό comunque inserendoli in u n ’atmosfera di grande compren­ sione. Le qualità dom inanti di Alessandro adulto che P lutar­ co sottolinea nella sua biografia sono in larga parte quel­ le che già si sono rivelate nel ragazzo e nell’adolescente: in prim o luogo tem peranza (έγκράτεια), alto sentire (με­ γαλοψ υχία ), e generosità (φ ιλανθρω πία); sono doti b a­ silari del carattere del M acedone, che lo accompagnerann Plut. Tim ol. 1.

13

no per tu tto

l ’arco della vita e che solo in rari m om enti gli verranno meno, in concomitanza con fatti del tutto par­ ticolari e che rivestono carattere di eccezionalità. Quella sanità spirituale che i Greci indicano con il ter­ m ine σωφροσύνη e che si m anifesta in un autocontrollo che è base dell’equilibrio in ogni cam po, è a giudizio di Plutarco la dote che m erita maggiore lode in Alessandro: è una dote che spicca soprattutto nel com portam ento che il M acedone assum e nei riguardi delle donne. L ’episodio d i Tim oclea, della cui storicità n o n si dubita (cap. 12), i rap p o rti instauratisi con le donne di D ario cadute in pri­ gionia, rap p o rti di grande, reciproco rispetto e com pren­ sione (cap. 21 e 30), il m atrim onio con Rossane, l’unica donna della quale veram ente il re si innam orò (cap. 47), hanno chiara funzione paradigm atica a questo proposi­ to . Se si deve credere a P lutarco, e non pare ci sia m otivo p er non credergli, A lessandro era tem perantissim o con le donne perché riteneva che questa dovesse essere la vera dote di u n re: quando fece prigioniere con la moglie di D ario anche la m adre e le due figlie, che erano bellissime, fu nei loro riguardi di estrem a correttezza «ritenendo che a u n re si addicesse vincere se stesso più che i nem ici...» (cap. 21); n o n che egli fosse insensibile alla bellezza fem ­ minile, anzi «diceva scherzando che le Persiane erano un torm ento per gli occhi, m a contrapponendo alla loro bel­ lezza il valore della sua tem peranza e saggezza, passava da­ vanti a loro come ad inanimate statue di m arm o» (cap. 21). Per queste specifiche informazioni Plutarco si rifà a pre­ cisa testim onianza di Alessandro che in u n a lettera scri­ veva: «N on si potrebbe dim ostrare non solo che io abbia g uardato la m oglie di D ario, o che abbia voluto guardar­ la, m a neppure che io abbia voluto ascoltare le parole di chi mi p arlava della sua bellezza» (cap. 22). A nalogo senso di m isura viene riconosciuto al Mace­ done nei m om enti nei quali egli veniva a parlare della sua creduta origine divina; questo però soltanto quando aveva 14

a che fare con i Greci, ai quali «dichiarava la sua divinità con m olta moderazione e cautela» (cap. 28); quando invece ne parlava ai barbari ostentava un atteggiamento superbo, quasi fosse assolutamente persuaso della sua origine sovru­ m ana. Tutto ciò nasceva evidentemente da u n calcolo poli­ tico che suggeriva atteggiamenti diversi in relazione alla di­ versa psicologia di coloro cui era destinato il messaggio. Q uanto all’alto sentire: quell’am ore di grandi im prese e di gloria che sentiva d a giovane, quando diceva di n o n vo­ ler gareggiare ad Olim pia se n o n avendo avversari dei re (cap. 4), o quando non dissim ulava il suo vivo disappun­ to sentendo annunciare le vittorie di Filippo, perché te­ m eva che il padre n o n gli lasciasse spazio per «com piere qualche grossa, lum inosa im presa» (cap. 5), rim ane uno dei m otivi conduttori della sua vita. Esso si rivela innan­ zitutto e soprattutto nella am piezza dei disegni che con­ cepì quando ancora era giovinetto, e che poi costantemente perseguì con u n a ostinata tenacia alim entata da u n ard o ­ re inesausto: n o n si tra tta soltanto dell’im presa m editata contro Dario, o della volontà, usuale nei m onarchi, di spo­ stare sempre più innanzi i confini del pro p rio im pero; la sua μ εγαλοψ υχία si rivela nel disegno che egli si propone di realizzare con la fusione dei due popoli sui quali regna, il greco e il persiano, avvicinando il loro m odo d i vivere con la benevolenza e non già con la forza, convinto che solo in tal m odo l’opera sarà du ratu ra. V a vista in questa prospettiva la decisione assunta di istruire nella lingua e nelle lettere greche, oltre che nell’uso delle arm i m acedo­ ni, trentam ila giovani persiani, prim o nucleo del fu tu ro popolo (cap. 47). M a la grandezza d'anim o n o n si evidenzia soltanto nel­ le grandi concezioni ideali: quando si scende dall’ideazio­ ne alla concretezza dell’agire questa dote h a largo cam po per m anifestarsi: così A lessandro ne d à p ro v a nell’incon­ tro con il saggio re Tassile, vincendolo in generosità (cap. 59), o con il re P o ro che, vinto in battaglia e fatto prigio­ 15

niero, dimostra nella m utata condizione tale altezza di sen­ tire e rispetto di sé che è superato solo dall’azione del M a­ cedone (cap. 60). E poi la stessa dote, sotto form a di im ­ petuosa volontà d ’agire, emerge n e f com portam ento quo­ tidiano, e può talora estrinsecarsi in azioni di eccezionale coraggio, tan to da sem brare avventate, come alla b atta­ glia del Granico (cap. 16), o nella decisione di recarsi a consultare l’oracolo di Am inone nonostante le difficoltà appaiano insorm ontabili: «il grande coraggio che egli po­ neva nelle sue azioni rendeva poi invincibile la sua ambi­ zione» (cap. 26), o ancora nell’attacco della rocca di Sisim itro (cap. 58), o dinnanzi alla città di M isa (cap. 58), o nell’azione contro i M alli (cap. 63). Questo esporsi in prim a persona, questo affrontare i rischi e talo ra addirit­ tu ra provocarli, non era soltanto u n m odo per m ettere se stesso alla prova, m a tendeva anche a spingere gli altri al­ la virtù (cap. 41). «Egli, che era per n atura generosissimo, ancor più si ab­ bandonò a generosità quando le sue ricchezze aum enta­ rono; aveva anche quella am abilità con la quale sola, ve­ ram ente, chi d à ottiene riconoscenza» (cap. 39). Questo, della φ ιλανθρω πία , è, con il tem a della p ieta s, il motivo su cui il biografo insiste m aggiorm ente, e ad esso si riferi­ scono alcuni degli episodi divenuti poi m eritatam ente fa­ mosi nella letteratura degli exem pla. A ll’inizio della spedizione contro i Persiani, nonostan­ te le risorse su cui poteva contare non fossero proprio tali d a dargli garanzie assolute di successo, Alessandro diede prova di grande generosità verso gli amici donando loro la maggior parte dei suoi possessi in M acedonia (cap. 15). Fu im a distribuzione di ricchezze cui ne seguirono siste­ m aticam ente altre, in concom itanza con successi riporta­ ti o anche indipendentem ente d a essi, perché era nella na­ tu ra del M acedone m anifestare, quando le circostanze lo perm ettevano, la sua generosità. C erto l’insistere su 16

questa politica poteva essere controproducente, alm eno a giudizio di Olimpiade, che più volte mise sull’avviso il figlio, preoccupata della solitudine che, in ultim a analisi, egli andava creando attorno a sé. Cosi infatti ella gli scris­ se: «Cerca di fare del bene ai tuoi amici e di renderli fa­ mosi in altro m odo; ora infatti tu li rendi tutti simili a re, e procuri loro molte amicizie, m a rendi te stesso solo» (cap. 39). D ’altro canto la φ ιλανθρω πία di Alessandro meglio si evidenzia in altri m om enti, con altro m odo di agire che non sia il semplice distribuir ricchezze e proprietà: è ad esempio il caso dram m atico occorso in Cilicia, quando Alessandro in gravissimo pericolo di vita viene salvato d a u n a pozione del medico Filippo che pure u n a lettera di Parm enione, inviata al Macedone, accusava di tram are ai danni del re. Plutarco descrive con ogni cura l’episodio, abilmente graduandone la drammaticità, fino a dare al tut­ to un che di teatrale, come egli stesso afferm a: «Fu spet­ tacolo mirabile e degno di un teatro: l’uno leggeva (la let­ tera di Parm enione), l’altro beveva (la pozione); poi si guardarono in viso, m a non allo stesso m odo: Alessan­ dro con il volto sereno e disteso m anifestava benevolenza e fiducia per Filippo; questi a sua volta era fuor di sé per la calunnia e o ra invocava gli dei e alzava le m ani al cielo, o ra si piegava sul letto e invitava Alessandro a farsi co­ raggio e a fidarsi di lui» (cap. 19). Com prendiam o bene perché questo episodio è poi entrato nelle antologie degli exem pla ad esaltazione del senso di amicizia pro fo n d a di chi ripone nell’amico la più am pia e costante fiducia an ­ che quando le circostanze esterne cospirerebbero a fargli m utare parere.12 E ancor meglio questo atteggiam ento di cordiale, con­ fidente trasporto verso gli amici si m anifesta in modesti fatti di ogni giorno, nelle piccole premure, nei favori quasi 12 Vd. Val. Max. Ili, 8 ext. 6.

17

banali, nella comprensione delle debolezze cui ognuno ce­ de. È q u ando, ad esempio, egli scrìve a Peucesta per rim ­ proverarlo perché, assalito d a u n orso, aveva scrìtto ad altri, e n o n a lui (cap. 41); o quando scrive al medico P au ­ sarne, che intendeva som m inistrare l’elleboro al suo am i­ co C rai ero, m anifestando la sua preoccupazione e nel con­ tem po dan d o consigli sul com e valersi di quella m edicina (cap. 41); o quando, durante l’assedio di Tiro, muove con­ tro gli A rab i che avevano sede presso i m onti dell’A ntilibano e rischia la vita per non abbandonare il suo pedago­ go Lisim aco (cap. 24); o ancora quando perdona Euriloco d i Egea, che per am ore di una donna aveva cercato con l’inganno di to rn are in p atria (cap. 41). Uguale finezza di sentim enti e di com portam ento emerge allorché egli ri­ concilia Efestione e C ratero, due suoi intim i am ici, segre­ tam ente gelosi uno dell’altro e spesso tra loro in dissenso aperto (cap. 47). C erto quando si legge che A lessandro, signore d i u n im pero senza confini, aveva tem po per si­ mili gentilezze, si rim ane ancora oggi stupiti. E stupisce in questa biografia l’insistenza con la quale l’au­ to re ricorda eventi prodigiosi o riferisce indicazioni spon­ taneam ente date d a oracoli, o riferite dietro sollecitazio­ ne di A lessandro. È questo u n altro aspetto del carattere del M acedone, sem pre m olto attento ad ogni m anifesta­ zione del divino. P roprio per questo egli tenne sempre con sé u n gran num ero di indovini e costantemente si valse delle loro a rti manticlle. Del resto il meraviglioso già circonda i prim i m om enti della v ita del nostro personaggio: u n sogno di Olim piade, che si vede colpita d a u n fulm ine al ventre (cap. 2), e uno di Filippo, cui pare di im prim ere sul ventre della moglie un sigillo, e ne viene là figura di u n leone (cap. 2), accom ­ pagnano la nascita del bam bino. P o i Filippo, cui è parso di vedere u n serpente disteso al fianco di Olim piade, e che h a chiesto spiegazioni e conforto all’oracolo di Delfi, viene 18

invitato a venerare con particolare im pegno Zeus Am ino­ ne, ed è intanto avvertito che perderà l’occhio con il q ua­ le vide il serpente giacere con la m oglie (cap. 3). N o n c’è quasi m om ento di qualche rilievo nella vicen­ d a di Alessandro che non sia sottolineato d a un segno della presenza del soprannaturale: quando egli si accinge ad ini­ ziare la spedizione contro i Persiani, la sacerdotessa di Deifi, cui chiede u n responso, costretta a venire a l tem pio in giorno non fausto per indicare la volontà del dio, scon­ volta dalla sua decisissima azione, lo dichiara invincibile (cap. 14); u n sogno gli preannuncia la presa d i T iro (cap. 24); u n altro sogno lo indirizza nella scelta del luogo ove fondare la città di Alessandria (cap. 26), e quando la città è delineata sul terreno mediante farina, e vengono dei corvi a frotte a cibarsene, gli indovini rassicurano il re che è ri­ m asto scosso d a quel segno, interpretando l’evento in m o­ d o per lui positivo. Segni di favore divino accom pagnano il M acedone nel suo viaggio verso l’oracolo di Am m one, e un errore di pro­ nuncia del sacerdote che ivi gli parla, si risolve favorevol­ m ente per lui in u n a dichiarazione di discendenza divina (cap. 27). . Sul cam po di battaglia di G augam ela u n ’aquila si libra sul suo capo dirigendosi in linea re tta contro i nemica, e ne risulta galvanizzato l’esercito che com batte quel gior­ n o con som m o coraggio (cap. 33). U n presagio terrificante che si presenta quando sta per passare in India, lo induce a chiedere d i essere purificato «dai Babilonesi, che d ’abitudine p o rtav a con sé per simili evenienze» (cap. 57). Q uando poi, verso la conclusione della sua vita, avanza verso B abilonia, gli viene detto che alcuni Caldei lo consigliano di stare lontano dalla città, e viene poi a sapere che erano apparsi altri segni sfavore­ voli. Egli n o n obbedirà a questi m oniti, m a avrà m otivo d i dolersene (cap. 73). . P er gli ultim i periodi della su a vita P lu tarco denuncia 19

u n a m arcata involuzione nel pensiero religioso, e u n pro­ gressivo intensificarsi di m anifestazioni a carattere super­ stizioso: Alessandro era diventato m olto apprensivo, e si era circondato di ogni sorta di persone che riem pivano la reggia facendo sacrifici e purificazioni (cap. 75). Questa involuzione cui si è fatto cenno non è però limi­ ta ta all’atteggiam ento religioso: u n chiaro peggioramen­ to nel corso della vita è evidente anche in senso più lato nel com portam ento generale. E P lutarco non lo dissimu­ la, come no n h a taciuto i difetti del suo personaggio an­ che altrove, anche se in m olti casi li h a giustificati o mo­ strandone comprensione o talo ra addirittura negandoli. È il caso ad esempio dell’accusa di ubriachezza da più parti lanciata contro Alessandro, e che il biografo cerca di con­ futare con l’asserzione che «era dedito al vino m eno di quanto sembrasse: in realtà sem brava che lo fosse per il lungo tem po che consum ava di fronte a im a coppa, non tan to bevendo quanto chiacchierando» (cap. 23); e poi, poco oltre, «come ho già detto, per il gusto del conversa­ re, egli protraeva nella notte i brindisi». M a non si può non definire debole questa difesa, che p ar davvero una difesa d ’ufficio, se si considera che nello stesso capitolo 23, poco oltre, si legge che «al m om ento del brindisi diventava sgradevole per la sua boria, e trop­ po rozzo...». In altri punti però si parla espressamente di ubriachezza: alla gara dei cori, nella reggia di Gedrosia, il re assiste essendo ubriaco (cap. 67); quando ritorna dalPaver partecipato alla cerimonia funebre per Calano, pro­ pone ad amici e generali che h a riunito per il pranzo una gara che com porti un prem io per colui che riuscirà a bere la m aggior quantità di vino puro (cap. 70); i giorni che precedettero la m orte lo videro spesso im pegnato in in­ tem peranti bevute (cap. 75). Q uesta tendenza al bere sm odato potrebbe anche esse­ re interpretata come una caratteristica curiosa, se non fosse che di frequente essa degenera in incontrollati atti di vio­ 20

lenza; com unque altri m odi di com portam ento che P lu ­ tarco non tace, sono ben più riprovevoli. Ci si p arla ad esempio di durezza di carattere (forse la esige anche la fun­ zione di condottiero e re) che p o rta talo ra a pretese del tu tto discutibili o ad atteggiam enti francam ente condan­ nabili perché tali d a prescindere dal rispetto delle posizio­ ni altrui (cap. 42, 57, 72, 74); ci si presenta A lessandro in preda a violenta, incontrollata passione, e anche a ri­ sentimenti furiosi nei riguardi del padre, senza che in que­ sto caso, per fo rtu n a di entram bi, si giunga a conseguen­ ze estreme (cap. 9). Il biografo definisce il suo eroe θυμ οειδή ς e cioè im pe­ tuoso; e la definizione può avere una connotazione posi­ tiva, indicando ambizione, bram a di onore e di gloria, m a può anche significare m ancanza di controllo, violenza, al­ lorché il com portam ento non è guidato d a νοϋς m a d a θυμ ό ς. C osì non m ancano nella biografia accenni ad azioni di violenza e crudeltà, qualche volta diffusam ente esposte, in specie quelle per le quali Plutarco ritiene che il giudizio non debba essere di drastica condanna, m a esiga cautela e ponderazione, talo ra invece indicate con scarna conci­ sione, là dove non sem bra si possa in alcun m odo trovare giustificazione. U no degli eventi p iù fam osi, e che certo suscitò al suo tem po maggiore scalpore, come si può dedurfe anche dalla particolare attenzione che tutte le fonti gli riservano, è l’uc­ cisione di G ito il nero, buon guerriero e am ico fidato che aveva salvato Alessandro d a m orte sicura alla battaglia del G ranico (cap. 16). Plutarco riserva a questo episodio ben due capitoli, il 50 e il 51, e la sua narrazione è, per generale ammissione degli studiosi, del tutto fededegna per quanto attiene al fatto, m entre ragionevole è anche la me­ d itata interpretazione che il nostro autore ne dà: «se ri­ flettendo si considerano insieme e la causa e il m om ento, troviam o che non fu u n fatto intenzionale, m a derivante 21

dalla sfortuna del re che nell’ebbrezza e nell’ira offri un pretesto al cattivo genio di Clito» (cap. 50). In realtà non si può parlare di responsabilità assoluta del Macedone, m a di uno sfortunato concorso di circostanze tu tte negative. Allo stesso m odo Plutarco non attribuisce responsabi­ lità al re nelle vicende di F ilota e di Callistene, anch’essi appartenenti alla cerchia dei suoi am ici, e anch’essi riniti m iseramente: nell’un caso (cap. 49) e nell’altro (cap. 55) la m aggior responsabilità ricade, a giudizio dell’autore, sugli amici invidiosi, le cui accuse ben architettate ebbero presa sull’anim o del re; ciò naturalm ente, p u r attenuan­ dole, no n cancella del tu tto le responsabilità di Alessan­ dro. P atente irriconoscenza, d a cui discende im plicito giu­ dizio di colpevolezza, è invece denunciata per la m orte di Parm enione: «Alessandro m andò messi in M edia e fece uccidere Parm enione, che aveva cooperato con Filippo in m olte im prese e che, solo tra i vecchi am ici, o più di tu tti gli altri, aveva sollecitato il M acedone a passare in Asia» (cap. 49). P lutarco non aggiunge altro, m a si legge tra le righe un giudizio di riprovazione m orale che se ancora non è u n esplicito atto d ’accusa ne contiene però tu tta la ca­ rica. Dove invece no n appare com m ento, né l’autore si di­ lunga nella narrazione di particolari, là è im plicito u n si­ curo giudizio di condanna: l ’espressione scarna e essen­ ziale, a volte laconica, rivela nello stesso tem po il dispia­ cere, se n o n addirittura il disgusto, che nasce nel rim arca­ re i vizi del personaggio per il quale si prova sim patia, e l’onestà del biografo che sa di che p asta è fatto l’uom o, m a no n si sottrae al suo dovere di registrare la realtà qua­ le essa è. Inequivocabili atti di crudeltà furono com piuti d a Ales­ sandro a Tebe, ove sessantamila uom ini furono uccisi sul campo, e trentam ila furono messi in vendita (cap. 11); Plu­ tarco lo afferm a senza mezzi termini: «F u azione crudelis­ 22

sim a, e oltrem odo odiosa». N e risentì lo stesso Alessan­ dro, certam ente non uso a m assacri di quel genere: ce lo conferm a il biografo aggiungendo: «si dice che in seguito il pensiero delle crudeltà com piute lo ab b ia spesso angu­ stiato, e in non pochi casi lo abbia reso più mite» (cap. 13). M a u n com portam ento analogo rito rn a più avanti nel tem po, in occasione della presa di Susa, ove fu del pari grande la strage dei prigionieri: un m assacro di cui il re si assum e personalm ente la responsabilità in u n a lettera che Plutarco ricorda (cap. 37). In seguito, con rin fittirsi delle azioni belliche, divenute quasi u n a routine quotidia­ na, A lessandro divenne u n terribile e im placabile punito­ re di chi trasgrediva gli ordini, tan to d a divenire egli stes­ so, in qualche caso, esecutore di sentenze di m orte (cap. 57). N on m anca anche quell’episodio nel quale alla cru­ deltà si associa la m ancanza di lealtà: con gli Indiani più valorosi, che gli avevano cagionato anche qualche diffi­ coltà con le loro anim ose azioni, egli strinse un p atto che poi non rispettò, e, assalendoli durante u n a m arcia di tra­ sferim ento, li uccise tu tti. «Q uesta» com m enta P lutarco «è com e una m acchia che sta sulle azioni m ilitari di Ales­ sandro, dato che per solito egli com batteva con regale ri­ spetto delle norm e» (cap. 59). D all’esame che si è fatto risulta che la accentuazione dei caratteri negativi della personalità di A lessandro v a infit­ tendosi negli ultimi capitoli della biografia, corrispondenti agli ultim i anni della vita; m a P lutarco non si chiede espressamente quali possano essere le cause di questo m u­ tam ento. . . . „ È verisimile che la crescente condizione di potere nella quale il re visse, e la naturale adulazione, se non proprio servilismo, di quanti gli stavano vicino, abbiano contri­ buito non poco a m odificare in senso negativo il suo ca­ rattere: Plutarco ce ne d à in pratica conferm a allorquan­ do riferendosi al tem po im m ediatam ente successivo alla 23

uccisione di Clito, nel presentarci A lessandro disperato, e gli amici che si sforzano di calm arlo, aggiunge che il fi­ losofo Anassandro lo esortò a considerarsi ai di sopra delle leggi m orali, dicendo: «Questo è quell’Alessandro cui o ra tu tto il m ondo guarda! egli è lì disteso, piangente come u no schiavo e teme la legge e il biasimo degli uom ini, pro­ prio lui che dovrebbe essere per gli altri regola e legge, d ato che h a vinto per com andare e dom inare, e non per essere schiavo e essere dom inato d a una vana opinione» (cap. 52). E in seguito aggiunge: «N on sai che Zeus h a al suo fianco Diche e Tem i, affinché tu tto quel che fa sia giusto e legittim o?». C om m enta P lutarco: «C on discorsi di questo genere A nassandro attenuò il dolore del re, m a gli rese l’anim o più vano e meno rispettoso della legge in m olte circostanze» (cap. 52). L ’esame della biografia sin qui condotto suggerisce alcu­ ne brevi considerazioni. Innanzi tu tto è fu o r di discussio­ ne che la presentazione dell’uom o Alessandro è più che soddisfacente, oltre che storicam ente attendibile, e che se possono qualche volta nascere nel lettore delle perplessi­ tà , il q uadro d ’assieme è però convincente. A ltro discor­ so va fatto per la collocazione del personaggio nel m o­ m ento storico, sia in ordine alla sua stessa personalità po­ litica, che in ordine ai rapporti con i contem poranei. U na esposizione com pleta e chiara del pensiero politi­ co del M acedone m anca: d a qualche accenno che leggia­ m o o r q u a o r là noi deduciam o quanto ci serve per farce­ ne u n ’idea, m a una esauriente esposizione di carattere teo­ retico sarebbe ben più utile: P lutarco non ci dà u n ’inter­ pretazione di Alessandro come politico. N é si fa alcun ac­ cenno alla tecnica m ilitare posta in atto, e le descrizioni di battaglie, o meglio gli accenni di descrizione, sono così settoriali, imprecisi e confusi che n o n possiam o neppure lontanam ente farci u n ’idea di eventuali novità tattiche o strategiche introdotte dal M acedone nell’arte m ilitare.

24

Q uando Plutarco parla di azioni belliche, insiste sul co­ raggio personale, e fa che esso solo basti a risolvere tu tte le situazioni, anche le più intricate; è certo indubitabile che di esso si debba tener conto, m a si richiedono anche altre doti a spiegare gli immensi successi del M acedone. Il fatto è che Plutarco in questa, come del resto nelle altre biografie, incentra la sua attenzione sulla personalità che prende in esame, dandole un rilievo corrispondente a quel­ lo che fu in realtà o anche superiore, m a lascia in om bra le figure di contorno, la cui funzione è sempre com ple­ m entare. Così la biografia è u n ’ottim a rappresentazione dell’in­ dividuo Alessandro, costretto in u na solitudine che può essere anche splendida, m a che no n per questo cessa d ’es­ sere dram m atica. DOMENICO MAGNINO

TA V O LA C R O N O LO G IC A

359 a. C. Filippo diventa reggente di M acedonia e nel giro di pochi anni re con il nom e di Filippo IL 357 ? 356

Filippo sposa Olim piade. A lessandro nasce a P ella, forse il 20 luglio.

343-2 A ristotele è invitato in M acedonia per prendersi cura della educazione di A lessandro. 340 A lessandro rim ane com e reggente a Pella m entre il padre è im pegnato nella guerra contro Atene. 338 Battaglia di Cheronea (2 agosto): Filippo diventa ar­ bitro di Grecia. Alessandro è m andato ad Atene tra i messi m acedoni. 337 Filippo sposa C leopatra, nipote di A ttalo. Alessan­ dro e Olim piade in esilio. A lessandro rito rn a a Pella. 336 Filippo è ucciso d a P ausan ia a Aegae. A lessandro sale al trono. 335 M entre è im pegnato contro le trib ù del Basso D a­ nubio e degli M iri Alessandro è richiam ato dalla ribellio­ ne di Tebe; egli distrugge la città. 334 A lessandro passa in A sia M inore: battaglia del Granico. 27

334-3

Alessandro a G ordio.

333

B attaglia dì Isso (novembre).

332

Assedio di Tiro.

331 A lessandro consulta l ’oracolo di A m m one. Fonda­ zione d i Alessandria (7 aprile). B attaglia di Gaugam ela (1 ottobre). I M acedoni occupano Babilonia e Susa.

AVVERTENZA

330 Sacco di Persepoli. Assassinio di Dario d a parte di Besso. Cospirazione di Filota e assassinio di Parm enione. 329 Alessandro nella B attriana. A vanzata su Sam arcan­ d a e attacco agli Sciti.

Le sigle che con maggior frequenza ricorrono nel testo gre­ co richiam ano le seguenti opere:

328 Uccisione di Clito.

F G rH = Die Fragmente der griechischen Historìker, von F . Jacoby, Berlin 1923-1954.

327 A lessandro sposa Rossane. C ongiura dei paggi: a r­ resto di Callistene e conseguente uccisione.

H R R - H istoricorum Rom anorum Reliquiae, ree. H . Peter, voi. I-II, Stuttgart 1967 (ediz. stereotipa).

326 A lessandro attacca Tassile. G uerra contro P oro sul fiume H ydaspe, e ritorno a seguito dell’am m utinam ento delle truppe. 325 M assacro delle truppe indiane. R ivolta di mercena­ ri in B attriana. Alessandro ritorna all’Ovest. 324 A lessandro raggiunge Pasargade e trova la tom ba di Ciro saccheggiata. Chiede agli stati greci di essere rico­ nosciuto come dio. 323 T ornato a Babilonia si prepara alla spedizione con­ tro gli A rabi. Si amm ala il 29 maggio e m uore il 10 giugno.

ALESSANDRO [Α Λ ΕΞΑ Ν ΔΡΟ Σ]

1. Τόν Α λεξάνδρου τ ο ΰ βασιλέω ς βίον κα ί τόν Κ αίσαρος, ύφ* ο ϋ κα τελύθη Π ο μ π ή ϊο ς , έν τοντω τ φ β ιβ λ ίφ γ ρ ά φοντες, διά τά π λ ή θ ο ς τω ν ύποκειμένω ν π ρά ξεω ν ούδέν ά λλο προεροΰμεν ή π α ραιτη σ όμ εθα τούς άναγινώ σκοντας, έά ν μ ή π ά ντα μη δέ κ α θ ’ έκαστον έξειργα σ μ ένω ς τ ι τω ν περιβοήτω ν ά π α γγέλλω μ εν, ά λ λ ’ έπ ιτέμ νοντες τά π λ ε ΐ8 στα, μ ή συκοφαντεϊν. οϋτε γ ά ρ Ιστορίας γρ ά φ ομ εν, άλλα βίους, οϋτε ταϊς έπ ιφ ανεστάταις π ρ ά ξεσ ι π ά ντω ς ένεστι δήλοοσις άρετής ή κακίας, ά λλά π ρ ά γμ α β ρ α χύ π ο λλά κ ις καί $ημα καί, πα ιδιά τ ις Εμφασιν ήθους έπ ο ίη σ ε μ ά λλον ή μ ά χ α ι μυριόνεκροι κα ί π α ρατά ξεις a l μ έ γ ισ τ ο ι κα ί * πολιορκίαν π όλεω ν, ώ σπερ οϋν ο ΐ ζ φ γρ ά φ ο ι τά ς ομοιό­ τητας ά πό τοΰ προσ ώ π ου κ α ί τω ν π ερ ί τή ν δψιν είδων οίς έμ φ α ίνετα ι τά ή θ ο ς άναλαμβάνουσιν, έλά χ ισ τα τω ν λο ιπ ώ ν μ ερώ ν φροντίζοντες, οϋτω ς ή μ ιν δοτέον εις τά τη ς ψ υχής σημεία μ ά λλο ν ένδνεσ θα ι, κ α ί διά τούτω ν είδοπ οιεϊν τόν έκάστου β ίο ν , έάσαντας έτέροις τ ά μ ε γ έ θ η κ α ί τούς άγώ νας. 2 . Αλέξανδρος, δτι τ φ γ έ ν ε ι π ρος π α τρός μ έν ήν Ή ρακ λείδης ά π ό Κ αράνου, π ρ ος δε μ η τρός Α Ιακίδης 2 ά π ό Ν εοπ τολέμ ου, τω ν π ά νυ π επ ισ τευμ ένω ν έσ τί. λ έ γ ετ α ι

1. Nell’accmgermi a scrivere in questo libro la vita di Alessandro il G rande e di Cesare, il vincitore di Pom peo, considerata la m assa dei fatti, null’altro dirò a m odo di prefazione se non questo: i lettori non m i diano addosso se n o n riferisco tutti i fatti né narro in m odo esaustivo quelli presi in esame tra i più celebrati, m a per lo più in form a riassuntiva. Io non scrivo storia, m a biografia; e 2 non è che nei fatti più celebrati ci sia sempre u n a m anife­ stazione di virtù o di vizio, m a spesso u n breve episodio, u n a parola, u n m otto di spirito, dà u n ’idea del carattere m olto meglio che non battaglie con migliaia di morti, gran­ di schieram enti d ’eserciti, assedi di città. Com e dunque 3 i pittori colgono le simiglianze dei soggetti dal volto e dal­ l’espressione degli occhi, nei quali si avverte il carattere, e pochissim o si curano delle altre parti, cosi mi si conce­ d a di interessarm i di più di quelli che sono i segni dell’a­ nim a, e m ediante essi rappresentare la vita di ciascuno, lasciando ad altri la trattazione delle grandi contese. 2. È tradizione da tutti accettata che Alessandro per par­ te di padre discendesse da Eracle, attraverso C aran o ,1 e per parte di m adre d a Eaco, attraverso N eottolem o.2 Si 2 1 Nella genealogia della casa Macedone Erodoto (8.139) non lo no­ mina; lo cita per la prima volta Teopompo: sembra una figura inventa­ ta per collegare le dinastie Macedone e Argiva. _ 5 Neottolemo, detto anche Pirro, figlio di Achille, nel suo ritorno da Troia uscì di rotta e approdò in Molossia, ove fondò la dinastia dei Pirriadi.

32

33

δ έ Φ ίλιπ π ο ς èv Σ αμοϋρψ κη τ ή Ό λν μ π ιά δ ι σ νμ μ νη δ είς, αύτός τ ε μειράκιον ώ ν έ τ ι κάκείνης πα ιδός δρφανής γονέω ν έρασδήναι, « a l τόν γά μ ο ν οϋτω ς άρμόσαι, π είσ α ς τόν 8 ό δ ε λ φ ό ν αυτής Ά ρ ύββα ν. ή μ έ ν οΰν νύμ φ η προ τής ννκτός, ή συνείρχδησαν είς τόν θ ά λα μ ον, έδοξε βροντής γενομ ένη ς έμ π εα εϊν αϋτής τ ή γ α σ τ ρ ί κεραυνόν, έκ δέ τής π λ η γή ς π ο λ ύ πϋρ άναφδέν, εϊτα ήηγνύμενον είς φ λόγα ς 4 π ά ντη φερομένας διαλν&ήναι. δ δέ Φ ίλ ιπ π ο ς ύσ τέρ φ χ ρ ό ν φ μ ετά τόν γ ά μ ο ν εϊδεν δναρ αυτόν έπ ιβ ά λλο ντα σφ ρα γίδα τ ή γα σ τρ ί τής γυ να ικ ό ς· ή δέ γλυφ ή τής 6 α φραγΐδος ώ ς φ ετο λέοντος ε ϊχ εν εΙκόνα. τω ν δ' ά λλω ν μά ντεω ν ύφορω μένω ν τήν δψιν, ώ ς άκριβεστέρας φυλακής δεομένω ν τ φ Φ ιλ ίπ π ψ των π ε ρ ί τόν γά μ ο ν, Ά ρίστανδρος δ Τ ελμ ησσεύς κύειν έφη τήν ά νδρω πον ■ ούδέν γά ρ ά π ο σ φ ρ α γίζεσ δα ι τω ν κενώ ν· κ α ί κύειν π α ΐδα δ υμ οειδ ή • κ α ί λεοντώ δη τήν φ ύσιν. ώ φ δη δ έ π ο τ έ καί δράκων κ σ ι­ μ ω μ ένη ς τή ςΌ λυ μ π ιά δ ο ς π αρεκτεταμένος τ φ σώ μ α τι, καί τούτο μ ά λισ τα τοΰ Φ ιλ ίπ π ο υ τόν έρω τα κ α ί τά ς φ ιλοφροσύνας άμαυρώ σαι λέγουσ ιν, ώ ς μ η δ έ φοιτάν έ τ ι π ο λλά κ ις π α ρ ’ αύτήν αναπαυσόμενον, είτ ε δείσαντά τινα ς μ α γεία ς έ π ’ αύτώ κα ί φάρμακα τής γυνα ικός, είτ ε τή ν δμιλίαν ώ ς 7 κρείττονι συνούσης άφοσιούμενον. έτερος δέ π ε ρ ί τούτω ν έσ τ ί λόγος, ώ ς π ά α α ι μ έ ν a i τή δ ε γυναίκες ένοχο ι το ΐς

3 Centro del culto dei Cabiri, divinità ctoniche protettrici dei mari­ nai e suscitatrici di fertilità. 4 Olimpiade, figlia di Neottolemo re d’Epiro, sposò Filippo II di Ma­ cedonia nel 357. Donna di forte carattere, incline al misticismo, fu te­ neramente amata dal figlio Alessandro, d ie però le rifiutò qualunque potere. Nel 331 lasdò la Macedonia per l’Epiro, che praticamente go­ vernò per anni. Dopo la morte di Alessandro si implicò nelle lotte di successione che la portarono a morire uccisa dai parenti d i quegli avver­ sari che aveva fatto ucddere.

34

dice che Filippo, iniziato ai misteri a Sam otracia3 insie­ m e a Olimpiade4 (egli era an co ra un ragazzo, ed ella era o rfan a dei genitori), se ne innam orò, e subito concordò con lei il m atrim onio, con il consenso d i A ribba, fratello della ragazza.5 L a notte precedente quella nella quale furono consum ate le nozze, parve alla ragazza che, scop­ piato un gran tuono, un fulm ine la colpisse nel ventre e dalla ferita si levasse un g ran fuoco che si divise in fiam ­ m e diffusesi nelle varie direzioni e poi si spense. In un tem po successivo, dopo le sue nozze, Filippo6 ebbe u n sogno: egli im prim eva u n sigillo sul ventre di su a moglie, e l ’im­ p ro n ta del sigillo, come credeva di vedere, era la figura di u n leone. T utti gli indovini no n facevano gran conto di quella visione, ritenendo soltanto che Filippo dovesse controllare con m aggior cura la moglie; m a A ristandro di Telmesso7 disse che la donna era incinta, dato che nessun sigillo si im prim e su ciò che è vuoto, e che era incinta di u n ragazzo anim oso e della n atu ra di u n leone. U n ’altra volta fu visto u n serpente disteso al fianco di Olim piade addorm entata; narrano che sop rattutto questo attenuò le m anifestazioni di am ore di Filippo per lei, tan to che n on andava più di frequente a letto con lei, o che temesse che alcuni incantam enti magici gli venissero fatti dalla don­ n a, o che volesse evitare rappo rti nella convinzione che ella convivesse con un essere superiore. C ’è a questo prò posito u n a diversa tradizione, secondo la quale tu tte le

5 Notizia inesatta in quanto Aribba non era il fratello, bensì lo zio della ragazza. , _ _ 6 Padre di Alessandro Magno, re di Macedonia. Era figlio di Amin­ ta II e successe al fratello Perdicca m orto nella guerra Illirica del 360. Assicuratosi il dominio della Macedonia dopo alcune difficoltà, conce­ pì disegni di espansione sulle città greche che in parte realizzò personal­ mente lasciando le premesse per ulteriori conquiste. Mòri assassinato d a un certo Pausania nel 336 a.C. 7 Ritenuto espertissimo nell’arte divinatoria, accompagnò Alessan­ dro in Asia e predisse quasi tutti gli eventi di maggiore im portanza, non sbagliando, a quanto dicono, pressoché mai.

35

3

4

5

6

7

Ό ρφικοϊς οΰσαι m i τοΐς π ερ ί τόν Δ ιόνυσον δργιασμ οΐς έκ το ν π ά νν π α λαιού, Κ λώ δω νές τε κ α ί Μ ιμαλλόνες έπ ω ννμ ία ν έχονσαι, π ο λ λ ά ταΐς Ή δω νίσ ι m i τα ϊς π ε ρ ί τόν Α ίμ ο ν Θρήσσαις δμοια δ ρ ώ σ ιν δ φ ’ &ν δ ο κ εΐ κ α ί τδ θρησκεύειν άνομα τα ϊς κατακόροις γ εν έσ θ α ι κ α ί π ερ ιέργο ις 9 Ιερονργίαις ■ή δ ’ Ό λν μ π ιά ς μ ά λλο ν έτέρω ν ζηλώ σασα τάς κατοχάς, κ α ί τούς ένθονβια σμ ούς έξά γονσ α βαρβαρικώ τερον, δφεις μ εγά λο υ ς χειροή θεις έφ είλκετο το ΐς θιάσοις, ο ί π ο λλά κ ις έκ τ ο ν κ ιττο ν κ α ί τω ν μ υσ τικ ώ ν λίκνω ν παραναδνόμενοι κ α ί π ερ ιελιττόμ ενοι τοΐς θ νρ σ ο ις τω ν γυναικώ ν κα ί τοΐς στεφάνοις, έξέπ λη ττον τούς άνδρας.

3. Ον μήν άλλά Φ ιλίππφ μέν μ ετά τά φάσμα πέμψαντι Χαίρωνα τόν Μ εγα λο π ο λίτψ εϊς Δελφούς χρησμόν κομισθήναι λέγονσι παρά τον θεοϋ, κελενοντος “Αμμω νι 2 θνειν m i σέβεσθαι μάλιστα τούτον τόν θεόν · άποβαλεΐν δέ των άψεων αύτόν τήν έτέραν, ήν τ φ τής θύρας άρμφ προσβολών, κατώ πτενσεν έν μορφή δράκοντος συνενναζό8 μενον τη γνναικϊ τόν θεόν. ή δ’ Ό λνμπιάς, ώς Ερατοσθένης φησί (FGrH 241 F 28), προπέμπονσα τόν Αλέξανδρον έπ ΐ τήν στρατείαν, καί φράσασα μόνω τά περί τήν τέκνωσιν * άπάρρητον, έκέλενεν άξια φρονεϊν τή ς γενέσεως · έτεροι δέ φασιν αυτήν άφοσιοναθαι καί λέγειν· „ον παύσεταί μ ε διαβάλλων Αλέξανδρος πρός τήν *Ήραν ] δ Έγεννήθη δ’ οΰν Αλέξανδρος Ισταμένον μ ψ ό ς Έ κατομβαιώνος, δν Μακεδόνες Α φ ο ν καλονσιν, έκτη, καθ’

donne di queste p arti sono d a antico tem po legate ai riti orfici e dionisiaci, e si chiam ano Clodoni e M imallone, e com piono m olte azioni simili a quelle delle Edoni e del­ le donne di Tracia che abitano presso PE m o,8 donde ap- 8 punto sem bra sia derivato il term ine «tracizzare» per in­ dicare riti stravaganti e superstiziosi. Olimpiade, che più 9 delle altre praticava queste cerimonie e in m odo più sel­ vaggio si abbandonava all’invasam ento, portava nei tiasi grandi serpenti addom esticati, i quali spesso, emergendo dalle foglie di edera che ricoprivano le ciste sacre e avvol­ gendosi attorno ai tirsi e alle corone delle donne, atterri­ vano gli uom ini. 3. Filippo comunque, dopo l’apparizione, m andò a Deifi C herone di Megalopoli che gli riportò u n oracolo d a parte del dio che gli ordinava di fa r sacrificio ad Am m one9 e di venerare in particolar m odo questa divi­ nità: egli avrebbe perso quell’occhio che aveva accostato 2 alla fessura della p o rta quando vide il dio in form a di ser­ pente giacere con la donna. Q uanto ad Olimpiade, secon- 3 do Eratostene,10 salutando Alessandro che andava alla sua grande spedizione, gli svelò il segreto della sua nasci­ ta e lo esortò a concepire disegni degni della sua condi­ zione. M a altri dicono che ella rifiutava questa diceria e 4 diceva: «Alessandro deve cessare di calunniarm i di fron­ te ad E ra». Com unque sia, Alessandro nacque al princi- 5 pio del mese di Ecatom beone, che i M acedoni chiam ano L oo, esattam ente il sesto giorno,11 lo stesso nel quale 8 Monte della Tracia. 9 Originariamente dio locale di Tebe d’Egitto divenne con la XVIII dinastia dio nazionale e fu identificato con il dio Sole. Famosissimo il suo oracolo, collocato nell’oasi di Siwah, a 600 km. circa da Tebe. 10 Eratostene di Cirene, vissuto tra il 296 e il 214, successe ad Apol­ lonio Rodio nella direzione della Biblioteca di Alessandria. Era versato in tutti i campi, m a particolarmente si distinse negli studi di geografìa e cronologia. . 11 L a determinazione cronologica è di estrema difficolta: sembra si sia trattato del 20 luglio del 356.

36

37

ήν Ημέραν δ τή ς Έφεσίας Άρτέμιδος ένεπρήσΰη νεώς· • φ γ ’ 'Ή γησίας δ Μ άγνης (F G rH 142 F 3) έπιπεψώνηκεν έπιψώνημα κατασβέσαι τή ν πυρκαϊάν εκείνην υπό ψυχρίας δννάμενον εΙκότως γάρ έψη καταφλεχ&ήναι τδν νεών, τής Ά ρτέμιδος άσχολουμένης περί τή ν Ά λεξάν7 όρου μαίωαιν. όσοι δέ των μά γω ν έν Έ φ έσ φ διατρίβοντες ένοχον, το περί τδν νεών π ά ϋο ς ηγούμενοι πάϋους έτέρον σημεϊον είναι, διέ&εον, τά πρόοωπα τυπτόμενοι καί βοώντες άτην άμα καί ονμφοράν μεγάλην τ ή Ά σίφ τήν « ήμέραν έκείνην τετοκέναι. Φ ιλίπ π φ δ’ άρτι Ποτείδαιαν ήρηκότι τρεις ήκον ά γγελία ι κατά τδν αυτόν χρόνον, ή μέν Ίλλυρισός ή ττή α ϋα ι μά χη μεγά λη διά ΠαρμενΙώνος, ή δ ’ Ό λυμπίασιν ϊπ π ω κέλητι νενικηκέναι, τρίτη δέ περί τής β Αλεξάνδρου γενέοεως. έφ" όίς ήδόμενον ώς εΐκός έτι μάλλον οΐ μάντεις έπήραν, άποφαινόμενοι τδν παϊδα τρισΐ νίκαις Ουγγεγεννημένον άνίκητον Μσεσ&αι. 4. Τήν μέν ούν Ιδέαν το ϋ οώ ματος οΐ Λ να ίππειοι μ ά λιοτα των άνδριάντων έμφαίνουαιν, ύφ’ ού μόνου καί 2 αυτός ήξίου πλά ττεσϋα ι. καί γά ρ μά λιστα πολλοί τω ν διαδόχων ύστερον καί των φίλων, άπεμιμοϋντο, τήν τ ’ άνάτασιν το ϋ αύχένος είς εύώνυμον ήσυχη κεκλιμένου καί τήν ύγρότητα των δμμάτων, διατετήρηκεν άκριβώς 8 δ τεχνίτης. Ά πελλής δέ γράφων ζαύ^τδν κεραυνοφόρον, ονκ έμιμήσατο τήν χρόαν, άλλα φαιότερον καί πεπινωμένον έποίησεν. ήν δέ λευκός, ώς φ α σ ιν ή δέ λευκότης έπεφοί-

2 A Efeso furono costruiti successivamente parecchi templi in ono­ re di Artemis: quello cui qui si allude fu incendiato da un certo Erostrato che intendeva in tal modo guadagnarsi fama perenne. 3 Nativo di Magnesia sul Sipilo, fu autore di una storia di Alessan­ dro ed esponente di rilievo di una scuola retorica definita «asiana», che Cicerone critica severamente. 14 Certamente questo sincronismo non è esistito, ed è ricordato per motivi adulatori; infatti Filippo prese Potidea nella primavera del 356, mentre la vittoria di Parmenione sugli Illiri i dell’estate del 356; i giochi ebbero poi luogo nel luglio-agosto dello stesso anno.

38

bruciò il tem pio di A rtem is a E feso.12 Fu in questa occa- 6 sione che Egesia di M agnesia13 pronunciò quella b attu ta che poteva spegnere quell’incendio, fredda come era: dis­ se infatti che era naturale che bruciasse il tem pio di A rte­ mis, perché la dea era im pegnata a portare alla luce Ales­ sandro. M a i m agi che si trovavano ad Efeso, ritenendo 7 che la distruzione del tem pio fosse il segno di un altro di­ sastro, correvano per la città colpendosi il volto e gridan­ do che in quel giorno era stata generata u n ’altra grande sventura per l’Asia. A Filippo che aveva appena presa P o- 8 tidea, giunsero nello stesso tem po tre notizie:14 che gli IIliri erano stati sconfitti in una grande battaglia d a P a r­ menione; che aveva vinto a Olim pia nella corsa dei caval­ li e che gli era n ato Alessandro. Si compiacque delle noti- 9 zie come è naturale, m a ancor più lo esaltarono gli indo­ vini afferm ando che invincibile sarebbe stato il figlio che era nato accom pagnato d a tre vittorie. 4. Sono soprattutto le statue di Lisippo13 che ci fanno conoscere l’aspetto fisico di Alessandro: d a lui solo egli ritenne opportuno farsi effigiare. Infatti questo artista sol- 2 tan to rappresentò in m odo accurato quello che poi m olti dei successori di Alessandro e molti amici cercarono di imi­ tare, e cioè la posizione del collo lievemente piegato verso sinistra e la dolcezza dello sguardo. Apelle,16 nel dipin- 3 gerlo in atto di scagliare il fulmine, no n ne riprodusse il colorito, m a lo rappresentò piuttosto bruno e scuro. Alessandro invece, a quel che dicono, era di carnagione 15 Lisippo di Sidone, attivo nella seconda metà del secolo IV, è con­ siderato uno dei grandi maestri della scultura greca con Mirone e Policleto. Si dice che egli abbia scolpito almeno 1500 statue, delle quali pur­ troppo nessuna ci è giunta. Aveva fatto statue di Alessandro a partire dalla fanciullezza; quando Alessandro sali al trono, egli divenne sculto­ re di corte. 16 Apelle di Colofone, considerato il più grande dei pittori greci, ec­ cellente soprattutto per la grazia dei suoi dipinti. Divenuto pittore di corte dipinse Alessandro in atto di scagliare il fulmine per il tempio di Arte­ mis ad Efeso, pattuendo una ricompensa altissima, di venti talenti.

39

νισσεν αύτον περί τό στή&ος μά λισ τα καί τό πρόσωπον. * δτι δέ τον χρω τός ήδιύτον άπέπνει καί τό στόμα κατέϊχεν ευωδία καί τήν αάρκα πάσαν, ώ στε πληρονσ&αι τούς χιτωνίσκονς, άνέγνωμεν έν ύπομνήμασιν Άριστοξενείοις 6 (fg. 132 W.) · αίτια δ’ ίσως ή τοϋ σώματος κράσις, πολύϋερμος ούσα καί πυρώδης · ή γάρ ευωδία γίνεται πέφει των ύγρών ύπό Φερμότητος, &ς οϊεται Θεόφραστος (fg. 4, β W.). β 8ΰεν οΐ ξηροί καί διάπυροι τόποι τή ς οικουμένης τά πλεΐστα καί κάλλιστα τω ν άρωμάτων φέρουσιν έξαιρεΐ γάρ ό ήλιος τό ύγρόν, ώσπερ ϋλην σηπεδόνος έπιπολάζον 7 τοις σώμασιν. Αλέξανδρον δ’ ή &ερμότης τον σώματος &ς έοικε καί ποτικόν καί ΰνμοειδή παρεϊχεν. β Έ τ ι δ' δντος αύτον παιδός ή τ ε σωφροσύνη διεφαίνετο τ φ πρός τάλλα ραγδαϊον δντα καί φερόμενον σφοδρώς έν ταις ήδοναις ταΐς περί τό σώμα δνσκίνητον είναι καί μ ετά πολλής πρφότητος ά πτεσϋα ι των τοιούτων, ή τ ε φιλοτιμία πα ρ' ήλικίαν έμβρι&ές είχε τό φρόνημα καί μεγαλόψυχον. β ούτε γάρ από παντός ούτε πάσαν ήγά πα δόξαν, ώς Φ ίλιπ­ πος λόγου τ ε δεινότητι σοφιστικως καλλωπιζόμενος, καί τά ς έν Ό λνμπίφ νίκας των άρμάτων έγχαράττω ν τοϊς ίο νομίσμασιν, άλλά καί των περί αυτόν άποπειρωμέναόν, εΐ βούλοιτ' &ν Ό λϋμπίασιν άγωνίσαα&αι στάδιον, ήν γάρ ποδώκης, ,,εϊ γ ε “ έφη ,,βασιλεΐς έμελλαν έξειν άνταγωπ νιστάς.“ φαίνεται δέ καί καθόλου πρός τό των άϋ'λητ&ν

chiara; il bianco della pelle diventava rosso particolarmen­ te sul petto e sul volto. Nelle memorie di Aristosseno17 ho letto che dalla sua pelle em anava un gradevolissimo p ro ­ fum o, e fragranza18 spirava dalla sua bocca e d a tu tto il corpo, tanto che ne erano im pregnate le vesti. Ne era forse causa la tem peratura corporea, che era m olto alta, quasi d a febbre; secondo Teofrasto19 il profum o prom ana dal­ l’evaporazione degli um ori originata dal calore. Perciò le regioni più calde e asciutte della terra producono in m as­ sima abbondanza i profum i migliori; il sole infatti toglie l’um ido, che è u n elemento di corruzione diffuso nei cor­ pi. Q uanto ad Alessandro il calore del corpo, come sembra, lo rese anche collerico e incline al bere. Q uando ancora era un ragazzo la sua saggezza si m anifestava per il fatto che m entre era vivacemente im petuoso e passionale negli altri cam pi, nei piaceri del corpo era invece p iutto­ sto controllato, e ne godeva con m olta moderazione; la bram a di gloria stava invece in cima ai suoi pensieri, alti e m agnanim i più di quanto non com portasse l’età. In fatti egli aspirava non a qualsiasi gloria, d a qualunque parte gli derivasse, come Filippo, che si vantava dell’efficacia dei suoi discorsi come un sofista, e incideva sulle sue m o­ nete il ricordo delle sue vittorie con il carro ad Olimpia; ai suoi cortigiani che volevano sapere se avrebbe voluto partecipare ad O lim pia alla corsa dello stadio (era infatti m olto veloce) Alessandro disse: «Sì, se dovessi avere co­ me avversari altri re». In complesso sem bra che no n gli fossero m olto simpatici gli atleti; infatti p u r avendo or17 Aristosseno di Taranto, ove nacque tra il 375 e il 360, venuto ad Atene si accostò alla scuola di Aristotele ma ne fu deluso. E noto so­ prattutto per i suoi scritti di armonia e di ritmica. . 18 Nel pensiero antico frequentemente la fragranza è associata alla d* i9 Teofrasto di Ereso in Lesbo, successore di Aristotele alla guida del­ la scuola peripatetica, è particolarmente famoso per i suoi studi di scienze naturali, ma è altresì celebrato per i suoi Caratteri, indimenticabili ri­ tratti di tipi umani.

41 40

4

5

6

7 8

9

10

11

γένο ς άλλοτρίω ς έχουν' π λείσ το υ ς γ έ τ ο ι ΰ ε ίς ά γώ νας ο ύ μ όνον τραγω δώ ν κ α ί αυλητώ ν κ α ί κιθαρω δώ ν, ά λλά κ α ί βαφφδώ ν ϋή ρ α ς τ ε π α ντοδα π ής κ α ί ραβδομαχία ς, ο ύτε π υ γμ ή ς ο ύ τ ε π α γκ ρ α τίου μ ε τ ά τίνος σπ ουδής έθ η κ εν δό λον. 5. Τούς δέ παρά τ ο ύ Π ερ σ ώ ν β α σ ιλέω ς π ρ έσ β εις ήκοντας άποδημοϋντος Φ ιλ ίπ π ο υ ξενίζω ν m i γενόμ ενος συνή&ης, ούτω ς έχειρώ σατο τη φιλοφροσύνη κ α ί τ φ μηδέν * έρώ τημα π α ιδικόν έρω τήσαι μ η δ έ μ ικρόν, ά λ Χ οδών τ ε μήκη m i π ορ εία ς τή ς άνω τρόπ ον έκ π υ νό ά νεσ ϋα ι, κ α ί s π ε ρ ί α ύτοΰ βα σ ιλέω ς ό π οιος εϊη π ρός τούς π ο λέμ ο υς, κ α ί τις ή Π ερσώ ν άλκή κ α ί δύναμις, ώ σ τε ύ α υ μ ά ζειν έκ είνους m i τή ν λεγομ ένη ν Φ ιλ ίπ π ο υ δεινότητα μ η δέν ή γ ε ΐσθα ι π ρ ός τή ν το ύ πα ιδός ορμήν καί μ εγα λοπ ρα γμ ο σ ύνη ν. * δσάκις γ ο ΰ ν άπ αγγελ& είη Φ ίλ ιπ π ο ς ή π ά λιν ένδοξον ήρηκώς ή μ ά χη ν τινά π ερ ιβόη τον νενικηκώ ς, ού π ά νυ φαιδρός ή ν άκούω ν, ά λλα π ρ ός τούς ή λικ ιώ τα ς έ λ ε γ ε ν · ,,ώ παϋδες, π ά ντα προλή ψ εται δ π α τή ρ, έ μ ο ί δ ’ ονδέν ά πολείψ ει μ ε ό ' ύμώ ν έργον ά π ο δ είξα σ ό α ι μ έ γ α m i ® λ α μ π ρ ό ν ο ύ γ ά ρ ήδονήν ζη λώ ν ουδέ π λο ύ το ν, ά λλ' άρετήν m i δόξαν, ένόμιζεν, δ σ φ π λείονα λ ή φ ετα ι παρά β του π α τρός, έλάττονα κατορ&ώσειν δ ι αύτοΰ. διό το ΐς π ρ ά γμ α σ ιν αύξομένοις κατανα λίσ κεσ όα ι τά ς π ρ ά ξεις είς έκεΐνον ή γούμ ενος, έβούλετο μ ή χρήματα μ η δ έ τρνφάς· κ α ί ά π ολαύσ εις, ά λ λ άγώ νας κ α ί π ο λέμ ο υ ς κ α ί φ ιλ ο τ ι­ μ ία ς έχουσ αν άρχήν πα ραλα βεϊν. 7 Π ο λ λ ο ί μ έ ν ούν π ε ρ ί τήν έπ ιμ έλεια ν & ς εϊκ ό ς ή σαν α ύτοΰ τρ οφ εϊς m i π α ιδ α γω γο ί κ α ί διδάσκαλοι λεγό μ ενο ι, π ά σ ι δ ’ έφ εισ τή κει Λ εω νίδας, άνήρ τ ό τ ’ ή θ ο ς αυστηρός m i σ υ γγεν ή ς Ό λυ μ π ιά δος, αυτός μ έν ού φεύγουν τό τή ς π α ιδ α γω γία ς όνομα, καλόν έρ γο ν έχούσης m i λαμ πρόν, ύ π ό δέ τώ ν ά λ λ ο ν δ ιά τό ά ξίω μ α m i τήν οικειότητα 8 τροφούς Α λεξάνδρου κ α ί κα θη γη τή ς καλούμενος, δ δέ τ ό

ganizzato moltissime gare, n o n soltanto di tragediografi, o auleti, o citaredi, m a anche di rapsodi e di caccia d ’ogni genere, e di com battim ento con bastoni, non si diede cu­ ra di indire gare di pugilato né di pancrazio. 5. U na volta, in assenza di Filippo, ricevette dei messi giunti d a parte del re dei Persiani,20 e intrattenendoli, con la sua am abilità e col non rivolgere loro nessuna dom an­ d a sciocca o banale, m a informandosi della lunghezza dèlie 2 strade e del m odo di viaggiare nell’interno dell’Asia, e circa lo stesso re, com e si com portava in guerra e quale era la 3 forza e la potenza dei Persiani, li affascinò a tal punto che essi ne rim asero am m irati e ritennero che la celebrata abilità di Filippo non fosse niente a paragone dell’im po­ stazione di pensiero e dell’alto sentire del figlio. Ogni volta 4 che sentiva annunciare che Filippo aveva conquistato im a città fam osa o aveva vinto u n a celebrata battaglia, n o n dim ostrava m olta gioia e ai coetanei diceva: «Am ici, mio p ad re si prenderà tu tto e non mi lascerà la possibilità di compiere con voi qualche grossa, lum inosa impresa». Egli 5 in fatti non aspirava a piaceri o ricchezze, m a a virtù e fa­ m a, e pensava che quanto più riceveva dal padre, tan to m eno avrebbe guadagnato d a solo. Perciò ritenendo che 6 con queste azioni di conquista gli si riducevano le possi­ bilità di compiere nuove imprese a tu tto vantaggio del pa­ dre, egli voleva ricevere un regno che no n gli offrisse da­ nari, lussi, guadagni, m a lotte, guerre, gloria. Si davano 7 cura di lui, com e è logico, m olte persone: tuto ri, m aestri, pedagoghi; su tu tti sovraintendeva L eonida,21 uom o au ­ stero di carattere, parente di Olim piade, che no n rifuggi­ v a dal titolo di pedagogo, che indica u n a funzione nobile e bella, m a dagli altri era definito l’educatore e il tu to re di A lessandro, sia per la sua dignità che per la sua paren­ tela. T uttavia chi aveva funzione e nom e di pedagogo e ra 8 20 L ’episodio dell’ambasceria, se è vero, non è però databile con si­ curezza. . 21 II capo degli insegnanti che attendevano alla educazione di Ales­ sandro, uomo di costume austero, a quanto riferiscono le fonti.

42

43

Οχημα το ΰ παιδαγω γού καί τήν προσηγορίαν Αποποιού­ μενος ήν Λυσίμαχος, τό γένος Άκαρνάν, άλλο μέν ονδέν έχουν άστεϊον, δτι δ ’ έαντόν μέν ώνόμαζε Φοίνικα, τόν δ ’ Αλέξανδρον Άχιλλέα, Π ηλέα δέ τόν Φίλιππον, ήγαπάτο καί δευτέραν είχε χώραν. β . Έ πεΙ δέ Φιλονίκον το ϋ Θεσσαλον τόν Βουκεφάλαν άγαγόντος ώνιον τώ Φ ιλίππφ τρισκαίδεκα ταλάντων, κατέβησαν είς τό πεδίον δοκιμάαονχες τόν ίππον, έδόκει τ ε χαλεπός είναι καί κομιδή δύσχρηστος, ο ΰτ αναβάτην προσιέμενος ούτε φωνήν ύπομένων τινός των περί τόν 2 Φίλιππον, άλλ' δπάντων κατεξανιστάμενος, δυσχεραίνοντος δέ τοΰ Φ ιλίππου καί κελεύοντος άπάγειν &ς παντάπασιν άγριον καί Ακόλαστον, παρών δ Αλέξανδρος έ!πεν· ,,οΐον ίππον άπολλύουσι, δι* Απειρίαν καί μαλαχίαν χρήσασ&αι μ ή δυνάμεvoi," τό μέν ούν πρώτον δ Φίλιππος 8 έσιώπησε · πολλάκις δ’ αυτόν παραφ&εγγομένον καί περιπα&οΰντος, ,,έπιτιμφς σύ“ έφη ,,πρεσβυτέροις ώς τι πλέον αυτός είδώς ή μάλλον ϊπ π φ χρήσασ&αι δυνάμενός;" 4 ,,τούτφ. γονν“ έφη ,,χρησαίμην άν έτέρον βέλτιον.“ ,,άν δέ μ ή χρήση, τίνα δίκην τής προπέτειας ύφέξεις;" ,,έγώ νή Δ ί’“ έίπεν ,,άποτείσω τοΰ Ιππου τήν τιμήν." 5 γενομένον δέ γέλω τος, o W ορισμού πρδς άλλήλους είς τό αργύρων, ευ&ύς προσδραμών τ φ ϊππω καί παραλαβών τήν ήνίαν, έπέστρεψε πρδς τόν ήλιον, ώς έοικεν έννοήσας δτι τήν σκιάν προπίπτονσαν καί ααλευομένην δρών πρδ β αύτοΰ διαταράττοιτο. μικρά δ’ α ντφ παρακαλπάσας καί καταψήσας, ώς έώρα πληρούμενον ϋνμοΰ καί πνεύματος, άπορρίψας ήσυχη τήν χλαμύδα καί μετεωρίαας αυτόν, 7 άαφαλως περιέβη. καί μικρά μέν περιλαβών ταΐς ήνίαις τόν χαλινόν, άνευ πλη γής καί σπαραγμού προσανέστειλεν ·

Lisimaco, originario delTAcamania, che non aveva alcu­ na caratteristica particolare, ma poiché chiamava se stes­ so Fenice, Alessandro Achille e Filippo Peleo, era tenuto in considerazione e aveva il secondo posto.22 6. Q uando Filonico Tessalo portò a Filippo il cavallo Bucefalo,23 offrendoglielo per tredici talenti, scesero nella pianura per metterlo alla prova; sembrava fosse un cavallo om broso e davvero intrattabile, che non si lasciava m on­ tare, non tollerava la voce di alcuno dei serventi di Filip­ po e recalcitrava davanti a tu tti. Filippo si irritò e ordinò 2 di portarlo via perché era assolutamente selvaggio e indo­ m abile; Alessandro, che era presente, disse: «Che cavallo pèrdono, perché per imperizia e mancanza di coraggio non sanno come trattarlo!». In un primo momento Filippo tac­ que; m a siccome Alessandro continuava a borbottare m a- 3 nifestando il suo rincrescimento, disse: «T u critichi i vec­ chi perché sei convinto di saperne di più e di esser più ca­ pace di trattare u n cavallo?». E d egli: «Certo; questo lo 4 saprei trattare meglio di u n altro». «Se no n ce la fai, che penale pagherai per la tua tem erarietà?» «Il prezzo del ca­ vallo.» Si misero a ridere, e poi si accordarono tra loro 5 sul danaro; subito egli corse verso il cavallo, lo prese per la briglia, lo fece volgere contro sole, perché aveva capi­ to, a quanto pare, che rimaneva agitato vedendo muoversi Hinnanyi a sé l’om bra che proiettava sul terreno. P er u n 6 poco poi egli corse al fianco del cavallo tro ttan te e intan­ to lo carezzava, e quando lo vide eccitato e sbuffante, tran­ quillamente depose la clamide e con u n balzo gli si mise in sella saldam ente. P er u n poco tenne saldo il m orso con 7 le briglie, senza d ar colpi e senza strattonarlo, e contenne 22 Allusione all’episodio omerico dell’ambasceria ad Achille conte­ nuto nel nono libro deWIliade. 23 Bucefala è il nome di una famosa razza di cavalli Tessali marcati con una testa di bue sulla spalla; il cavallo di Alessandro divenne poi Bucefalo per antonomasia.

44

45

ώς δ ’ έώ ρα τόν Ιπ π ον ά φ εικότα τήν ά π ειλή ν, όρ γώ ντα δ έ π ρός τόν δρόμον , ά φ είς έδίω κεν, ήδη φ ω νή ϋρασ ντέρφ κ α ί 8 ποδός κρούσει χρώ μενος. τω ν δέ π ε ρ ί τόν Φ ίλ ιπ π ο ν ήν ά γω νία κ α ί σ ιγή τό π ρ ώ τ ο ν ώ ς δέ κάμψ ας νπ έσ τρ εψ εν δρ&ώς σοβαρός κ α ί γεγη& ώ ς, ο ΐ μ έ ν ά λλοι π ά ν τ ες ά νη λάλα ξαν, ό δέ π ατήρ κα ί δακρϋσαί τ ι λ έ γ ε τ α ι π ρός τή ν χαράν, κ α ί καταβάντος α ύτοϋ τή ν κεφ αλήν φ ιλή σ α ς ,,ώ π ά ϊ" φ άναι, ,,ζή τ ει σ εα υ τφ βα σ ιλεία ν ϊσ η ν Μ ακεδονία γά ρ σ ' ού χω ρ ει." 7. Κα&ορών δέ τήν φ ύαιν α υτόν δυσνίκητον μ έ ν ούσαν, έρίσαντος μ ή β ια σ ϋ ψ α ι, ρρδίω ς δ' ά γομ ένην ύ π ό λ ό γ ο ν πρός τ ό δέον, αύτός τ ε πεί& ειν έπ ειρ ά το μ ά λλο ν ή π ρ ο σ 8 τά ττειν, κ α ί τοίίς π ε ρ ί μ ουσ ικήν κ α ί τ ά έ γκ ν κ λ ια π α ιδ ευταϊς ού π ά νυ τ ι π ισ τεύ ω ν τή ν έπ ισ τα σ ία ν α ύτοϋ κ α ί κα τάρτισιν, ώ ς μ είζονος οϋσαν π ρ α γμ α τεία ς κ α ί κα τά τόν Σ οφ οκλέα (fg. 785 Ν.2) π ο λλώ ν χα λινώ ν ίρ γ ο ν οΐάκω ν ·&' ά μ α , μ ετεπ έμ φ α το τώ ν φ ιλοσόφ ω ν τόν ένδοξότατον κ α ί λ ο · γ ιώ τ α τ ο ν Ά ρ ισ τ ο τ έ λ ψ , κα λά κ α ί π ρ έπ οντα διδαακάλια 8 τελέσας α ν τ φ . τή ν γά ρ Σ τ α γ ε ιρ ιτ ώ ν π όλιν, έ ξ ή ς ή ν Α ρ ιστοτέλη ς, άνάστατον ύ π ’ α ύτοϋ γεγενη μ ένη ν σ υνφ κ ισ ε π ά λιν, κ α ί τούς δ ια φ νγόντα ς ή δουλεύοντας τώ ν π ο λιτώ ν * ά π οκατέστησε. σ χολήν μ έ ν ούν αύτοϊς κ α ί διατριβήν τό π ερ ί Μ ίεζα ν Ν νμ φ α ΐον ά π έδ ειξεν, δπου μ έχ ρ ι νυν Ά ρ ισ το τέλο νς έδρας τ ε λιΜ να ς κ α ί ύπ οσ κ ίους. π ερ ιπ ά το υ ς 6 δεικνύουαιν. Ιοικε δ' Α λέξανδρος ού μόνον τόν ή ϋικ ό ν καί π ο λιτικόν π αραλαβεϊν λ ό γ ο ν , ά λλά κ α ί τώ ν απορρήτω ν κα ί β α ϋ ντέρ ω ν διδασκαλιώ ν, ά ς ο ΐ ανδρες Ιδίως άκροα-

24 Grandissimo scrittore di tragedie vissuto tra il 496 e il 406, autore tra l’altro di quella che Aristotele considerava la miglior tragedia greca, cioè VEdipo Re. Quello che sarebbe diventato il più grande filosofo greco fu invi­ tato nel 342, quando insegnava a Mitilene, a venire in Macedonia per attendere all’educazione di Alessandro. Probabilmente questa scelta fu suggerita da considerazioni politiche, perché Aristotele era genero di Ermia, il tiranno di A tam e con il quale Filippo aveva stretto un trattato

46

il cavallo; poi quando vide che esso si era rabbonito e ane­ lava alla corsa, lasciò andare le briglie e orm ai lo incitava con voce sem pre più alta e dando anche di piede. Filippo 8 e i suoi rim asero dapprincipio silenziosi e preoccupati; quando però quello voltò il cavallo e ritornò gioioso e fie­ ro , tutti alzarono u n grido di giubilo; il padre, così si narra, addirittura pianse d i gioia, e quando A lessandro sm ontò, 10 baciò sulla testa dicendogli: «Figlio, cercati un regno che ti si confaccia: la M acedonia è infatti piccola per te». 7. Filippo aveva capito che suo figlio era per indole n a­ turale inflessibile, che lottava contro ogni costrizione, m a anche che facilmente si lasciava ricondurre dalla ragione al senso del dovere; perciò cercò personalm ente di persua­ derlo, più che di im porsi, e siccome no n si fidava m olto 2 dei m aestri di m usica e delle varie scienze che erano stati preposti alla sua form azione (che è qualcosa di grosso im ­ pegno e, com e dice Sofocle,24*«opera di m olti freni e di m olti tim oni»), fece venire il più celebrato e abile filoso­ fo, A ristotele,23 pagandogli u n alto onorario, degno di lui. T ra l’altro riedificò la città di Stagira,26 patria di Ari- 3 stotele, che egli stesso aveva distrutto, e riportò in p atria i cittadini che erano andati in esilio o erano stati ridotti in schiavitù. Com e luogo ove compiere gli studi assegnò 4 11 N infeo di M ieza,27 ove sino a oggi indicano il seggio m arm oreo e gli om brosi viali ove passeggiava A ristotele. Sem bra che A lessandro n o n abbia appreso dal suo m ae- 5 stro soltanto la politica e la m orale, m a anche abbia assi­ stito alle lezioni più approfondite e riservate che i filosofi in quell’anno e il cui regno doveva servire come testa di ponte per l’inva­ sione della Persia che Filippo meditava. Forse per spiegare la scelta biso­ gna anche ricordare che Nicomaco, padre di Aristotele, era stato il me­ dico personale di Aminta II, re di Macedonia. „ 26 Città della penisola Calcidica, non lontana dal monte Athos, fu di­ strutta da Filippo nel 350 e riedificata da Alessandro verso la fine deUa sua vita. . , , . j 27 Città macedone, nella piana dell’Emazia, non molto lontana da Pella.

47

τικάς καί έποπτικάς προσαγορεύοντες ονκ έξέφερον είς β πολλούς, μετασχεϊν. ήδη γάρ είς Ασίαν διαβεβηκώς, καί

πνεόμενος λόγους τινάς έν βιβλίοις περί τούτων ύ π ’ Άριστοτέλους έκδεδόσ&αι, γράφει προς αυτόν ύπέρ φιλο­ σοφίας παρρησιαζόμενος έπιστολήν, ής άντίγραφόν ε σ τ ιν ι ,,Άλέξανδρος Άριστοτέλει εύ πράττειν. ονκ δρϋώς έποίησας έκδονς τούς άκροατικούς των λόγων · τίνι γάρ δή διοίσομεν ημείς των άλλων, εΐ κα&> οΰς έπαιδεύ&ημεν λόγους, οντοι πάντων έσονται κοινοί·, έγώ δέ βονλοίμην άν ’ταϊς περί τά άριστα έμπειρίαις ή ταϊς δυνάμεσι δια8 φέρειν. ίρρωσο." ταύτην μεν ούν την φιλοτιμίαν αύτοΰ παραμυ&ούμενος Αριστοτέλης απολογείται περί των λό­ γιαν έκείνων, ώς καί έκδεδομένων καί μή έκδεδομένων. 8 άλη&ώς γάρ ή περί τα φυσικά πραγματεία, προς δ ι­ δασκαλίαν και μάθησιν ονδέν έχουσα χρήσιμον, υπό­ δειγμα τοίς πεπαιδευμένοις δ π άρχής γέγραπται. 8. Δ οκεΐ δέ μοι καί το φιλιατρεΐν Αλεξάνδρα) προστρίψασ&αι μάλλον ετέρων Αριστοτέλης, ού γάρ μόνον τήν Φεωρίαν ήγάπησεν, άλλα καί νοσοϋσιν έβοή&ει τοις φίλοις, καί συνέταττε θεραπείας τινάς καί δίαιτας, ώς 2 έκ των έπιΟτολων λαβείν έστιν. ήν δέ καί φύσει φιλό­ λογος καί Φίλομα&ής καί φιλαναγνώστης, καί τήν μέν ’Γλιάδα τή ς πολεμικής αρετής έφόδιον και νομίζων καί όνομάζων, έλαβε μέν Άριστοτέλους διορ&ώσαντος ήν έκ τοΰ νάρϋηκος καλοϋσιν, είχε Ή φαιστίω νι πεμφθέντων ύπό τοϋ βασιλέως τόν προειρημένον έπιφθέγξασθαι λόγον, olov ίζευτελίζοντα καί κατειρωνευόμενον τούς τά περίβλεπτα μεγάλοις πόνοις καί κινδύνοις διώκοντας, ώ ς ονδέν ή μικρόν έν ήδοναΐς καί ο άπολαύσεσι πλέον έχοντας τών άλλων, δ δ’ ούν Αλέξανδρος καί άπδ τώ ν είρημένοον δήλός έστιν αυτός οϋδέν πεπονθώ ς ουδέ τετυψωμένος, άλλά τούς Άλλους καταδουλούμενος τ ή δόξη τής θειότητος. 29. ΕΙς δέ ΦοινΙκην έπανελθών έξ Α Ιγύπτου, θυσίας τοΐς θεοϊς καί πομπός έπετέλει καί χορών [βγ]κυκλΙων καί τραγικώ ν Αγώνας, ού μόνον ταϊς παρασκευαΐς, άλλά 2 καί ταϊς άμίλλαις λαμπρούς γενομένους, έχορηγουν γάρ οΐ βασιλείς τώ ν Κυπρίων, ώσπερ Ά&ήνησιν οϊ κληρούμενοι κατά φυλάς, καί ήγωνίζοντο θαυμαστή φιλοτιμίφ πρός 8 άλλήλους. μάλιστα δέ Νικοκρέων δ Σαλαμίνιος καί Π ασικράτης δ Σόλιος διεφιλονίκησαν. ούτοι γάρ έλαχαν τοΐς ένδοξοτάτοις ύποκριταϊς χορηγεΐν, Π ααικράτης μεν Ά θ η νοδώρφ, Νικοκρέων δέ Θεσοαλφ, περί δν έσπουδάκει καί 4 αυτός Αλέξανδρος, ού μήν διέφηνε τήν σπουδήν πρότερον ή ταϊς ψήφοις άναγορευθήναι νικώντα τόν Αθηνόδωρον, τότε δ’ ώς έοικεν άπιών έφη τούς μέν κριτάς έπαινεϊν, αυτός μέντοι μέρος άν ήδέως προέσθαι τής βασιλείας έ π ί 6 τ φ μ ή Θεσσαλόν Ιδεΐν νενικημένον. έπεί δ5 Αθηνόδωρος

no, e tu tti ne furono sbigottiti, e il sofista A nassarco,102 che era presente, gli disse: «T u che sei figlio di Zeus, puoi cagionare qualcosa di analogo?»; ed egli, ridendo: «N on voglio certo incutere p au ra agli amici, come m i consigli tu che critichi la m ia tavola perché vedi im banditi dei pe­ sci e n o n delle teste di satrapi». Si dice infatti che A nassarco, u n a volta che il re aveva m andato ad Efestione dei pesciolini, pronunciò la frase or o ra citata con l’intento di deridere e criticare coloro che vanno dietro a imprese am m irabili con grande impegno e correndo pericoli e poi non ricavano vantaggi o piaceri m aggiori, o di poco sol­ tan to m aggiori, di quanti ne ricavano gli altri. Alessand ro dunque, anche da quel che si è detto, no n era né smo­ datam ente preso né orgoglioso della sua divinità, m a va­ lendosi di questa credenza teneva soggetti gli altri. 29. T ornato in Fenicia dall’Egitto, onorò gli dei con sa­ crifici e processioni e con gare di cori ciclici e tragici, splen­ didi n on solo p er la organizzazione, m a anche per la b ra­ m a di competizione dei concorrenti. A girono come coreghi i re di C ipro, proprio come ad A tene quelli che sono scelti p er sorte nelle tribù, e la contesa fu condotta con straordinaria emulazione. Particolare risalto ebbe la contrapposizione di Nicocreo di Salam ina e Pasicrate d i Soli che ebbero la fortuna di fa r d a coreghi agli attori più fa­ mosi: Pasicrate ad A tenodoro103 e Nicocreo a T essalo,104 per il quale parteggiava lo stesso A lessandro, il quale però non m anifestò la sua sim patia se n o n dopo che con la votazione fu dichiarato vincitore A tenodoro. Soltanto al­ lora, a quanto si dice, andandosene disse di lodare i giu­ dici, m a che personalm ente avrebbe dato volentieri im a parte del suo regno p u r di non vedere sconfitto Tessalo. Q uando però A tenodoro, m ultato dagli Ateniesi perché 102 Anassarco di Abdera, scolaro di Democrito, accompagnò Alessandro nella sua spedizione: le fonti lo ricordarono come u n adu­ latore. 103 F u vincitore ai giochi dionisiaci del 342 e del 329. 104 Vd. supra cap. 10.

104

105

5

6

2

3

4

5

υπό τών Αθηναίων ζημιωθείς, δτι πρός τόν άγώνα τών Διονυσίων ούκ άπήντησεν, ήξίου γράψαι περί αύτοϋ τόν βασιλέα, τούτο μέν ούκ έποίησε, την δέ ζημίαν άπέστειλε β παρ’ έαντοϋ. Λύκωνος δέ τον Σκαρφέως εύημεροϋντος έν τω θεάτρφ καί στίχον είς τήν κωμωδίαν έμβαλόντος αϊτησιν περιέχοντα δέκα ταλάντ(ον, γελάσας έδωκε. τ Δαρείου δέ πέμψαντος έπιστολήν πρός αύτόν καί φίλους δεομένους, μύρια μέν ύπέρ τών έαλωκότων λαβεϊν τάλαντα, τήν δ’ έντός Εύφράτου πάσαν έχοντα καί γήμαντα μίαν _ τών θυγατέρων φίλον είναι καί σύμμαχον, έκοινοΰτο τοΐς 8 έταίροις- καί Παρμενίωνος είπόντος ,,έγώ μίν εΐ Αλέξ­ ανδρος ήμην, έλαβον άν ταϋτα," ,,κάγώ νή Δία “ είπεν 9 δ Αλέξανδρος, ,,εΐ Παρμενίων." πρός δέ τόν Δαρεΐον έγραψεν, ώς ούδενός άτυχήσει τών φιλανθρώπων έλθών πρός αυτόν, εΐ δέ μή, αυτός έπ* έκεϊνον ήδη πορεύσεαθαι. 30. Ταχύ μέντοι μετεμελήθη, της Δαρείου γυναικός άποθανούσης έν ώδϊσι, καί φανερός ήν άνιώμενος ώς έπίδειξιν ον μικρόν άφηρημένος χρηστότητος. έθαψεν ούν 8 τήν άνθρωπον ούδεμιάς πολυτελείας φειδόμενος. τών δέ θαλαμηπόλων τις ευνούχων, οι συνεαλώκεισαν ταΐς γυ· ναιξίν, όαιοδράς έκ του στρατοπέδου καί πρός Δαρεΐον άφιππασάμενος, Τίρεως δνομα, φράζει τόν θάνατον αύτφ 8 τής γυναικός. ώς δέ πληξάμενος τήν κεφαλήν καί άνακλανσας ,,φεϋ του Περσών" εφη ,,δαίμονος, εΐ τήν βασιλέως γυναίκα καί αδελφήν ου μόνον αΙχμάλωτον γενέαθαι ζώσαν, άλλό καί τελευτήσασαν άμοιρον κεΐσθαι * ταφής βασιλικής, “ ύπολαβών δ θαλαμηπόλος ,,άλλό τα­ φής γε χάριν“ είπεν ,,ώ βασιλεύ καί τιμής δαιάσης καί του πρέποντος ονδέν έχεις αΐτιάσααθαι τόν πονηρόν δαί5 μονά Περσών. ούτε γόρ ζώση τή δεαποίνη Στατείρφ καί μητρί σή καί τέκνοις (ούδέν) ένέδει τών πρόαθεν άγα-

n o n si era presentato agli agoni dionisìaci, chiese al re che scrivesse loro a sua discolpa, egli n o n lo fece, m a pagò di tasca propria quella m ulta. U n’altra volta Licone di 6 Scarfe m entre recitava, a teatro, con successo, inserì nel­ la com m edia u n verso con il quale chiedeva dieci talenti; A lessandro, ridendo, glieli concesse. Q uando Dario gli m andò una lettera e degli amici a chie- 7 dergli di accettare diecimila talenti per il riscatto dei pri­ gionieri, e intanto gli offriva di tenersi tu tto il territorio al di q ua dell’Eufrate, di prendersi in moglie u n a delle due figlie e di far con lui u n trattato di alleanza e di aiuto, egli ne parlò ai suoi confidenti e Parm enione disse: «Fos- 8 si A lessandro, io accetterei»; m a Alessandro: «A nch’io, se fossi Parm enione». A D ario rispose che se fosse venu- 9 to d a lui non gli sarebbe m ancata u n a accoglienza cordia­ lissima; se però non fosse venuto, ecco, già egli si m ette­ v a in m arcia per andare d a lui. 30. C om unque si pentì di lì a poco di questa risposta, quando la moglie di D ario m orì di p arto , e fu chiaro che egli era angustiato perché aveva perso una non piccola op­ portunità di dare a vedere la sua grandezza d ’anim o. P er­ ciò seppellì la donna con ogni fasto. U no degli eunuchi 2 addetti alla regina, che era stato fatto prigioniero insieme alle donne, fuggì dalPaccam pam ento e a cavallo si recò d a D ario (si chiamava Tireo) ad annunciargli la m orte della moglie. D ario si percosse il capo e si lam entò a g ran voce 3 così: «Ohim è per il triste destino dei Persiani, se la m o­ glie e sorella del re non solo è stata prigioniera in vita, m a anche d a m o rta giace priva di u n a sepoltura regale!»; e il cortigiano ribattè: «P er la sepoltura, o re, e per ogni 4 onore dovuto, non devi assolutam ente incolpare il desti­ no avverso dei Persiani; infatti n on m ancava alla m ia si- 5 gnora S tateira,105 fin che era in vita, né a tu a m adre o ai 105 Questo è l’unico passo nel quale compare il nome della moglie di Dario. Ella era stata fatta prigioniera alla battaglia di Isso (vd. supra 21).

106

107

θών καί καλών ή τό σόν δράν φως, δ πάλιν άναλάμψειε λαμπρόν δ κύριος Ώρομάσδης, οϋτ' άποθανοϋσα κόσμον τίνος άμοιρος γέγονεν, άλλά καί πολεμίων τετίμηται « δάκρυαιν. οντω γάρ è tti χρηστός κρατήαας Αλέξανδρος 7 ώς δεινός μαχόμενος." ταυτ’ άκούσαντα Δαρεΐον ή ταραχή καί τδ πάθος έξέφερε προς ύποψίας άτόπονς, καί τόν 8 ευνούχον ένδοτέρω τής σκηνής άπαγαγών, ,,εί μή καί σύ μετά τής Περσών" έφη ,,τνχης μακεδονίζεις, άλλ’ h i σοι δεσπότης εγώ Δαρεϊος, είπέ μοι σεβόμενος Μίθρου τε φως μέγα καί δεξιάν βασιλέων, άρα μή τά μικρότατα των Στατείρας κλαίω κακίαν, οίκτρότερα δέ ζώσης έπάσχομεν, καί μάλλον άν κατ’ αξίαν έδυστυχοϋμεν ώμω ο καί σκυθρωπφ περιπεσόντες έχθρφ; τί γάρ ευπρεπές άνδρΐ νέω πρός έχθροϋ γυναίκα μέχρι τιμής τοσαύτης ίο σνμβόλαιον;" h ι λέγοντος αύτοϋ καταβολών έπΐ τούς πόδας Τίρεως αυτόν ίκέτευεν ενφημεϊν, καί μήτ Αλέξ­ ανδρον άδικεϊν, μήτε την τεθνεώσαν άδελφήν καί γυ­ ναίκα καταισχύνειν, μήθ’ αύτοϋ την μεγίστην ών επταικεν άφαιρεΐσθαι παραμυθίαν, τό δοκεϊν ύπ’ άνδρός ήττήσθαι κρείττονος ή κατά την άνθρωπίνην φύσιν, άλλα καί θαυμάζειν Αλέξανδρον, ώς πλείονα ταΐς Περσών γυναιξΐ ιι σωφροσύνην ή Πέρσαις ανδρείαν έπιδεδειγμένον. άμα δ’ δρκους τε φρικώδεις τον θαλαμηπόλον κινοϋντος υπέρ τούτων, καί περί τής άλλης έγκρατείας καί μεγαλοψυχίας ' τής Αλεξάνδρου λέγοντος, έξελθών πρός τούς εταίρους δ Δαρεϊος, καί χεΐρας άνατείνας πρός τόν ούρανόν, 12 επεύξατο · ,,θεοί γενέθλιοι καί βασίλειοι, μάλιστα μέν εμοί διδοίητε την Περσών αρχήν εις όρθόν αύθις σταθεϊσαν έφ’ οϊς έδεξάμην άγαθοϊς άπολαβεΐν, Iva κρατήαας άμείψωμαι τάς Αλεξάνδρου χάριτας, ών είς τά φίλτατα 18 πταίαας έτυχον · εΐ δ’ αρα τις ούτος είμαρτός ήκει χρόνος, δφειλόμενος νεμέαει καί μεταβολή, παύαααθαι τά

108

tuoi figli, nessun altro dei precedenti beni se no n la lumi­ nosa visione della tu a persona che il Signore Orom asde fa rà brillare di nuova luce; né dopo che è m orta ella è pri­ v a di onore, m a è stata celebrata anche dal pianto dei ne­ mici: tan to è nobile Alessandro vittorioso, quanto è tre- 6 m endo allorquando com batte». T urbam ento e dolore al- 7 l’udire ciò portarono D ario a concepire assurdi sospetti; fece venire nella parte interna della tenda il cortigiano e disse: «Se non sei anche tu fautore dei M acedoni, come 8 lo è o ra la fortuna dei Persiani, e se io, D ario, sono anco­ ra il tu o signore, dimmi, venerando la gran luce di M itra e la destra del re: piango io forse i m ali m inori di Stateira e ho forse patito di peggio quando era viva? Avrei avuto sfortuna più consona alla m ia dignità se fossi caduto nel­ le m ani di un nemico selvaggio e crudele? Che onesto rap- 9 porto ci poteva essere tra u n uom o giovane e la moglie del suo nemico per arrivare all’espressione di un così gran­ de onore?». N on aveva ancora finito di parlare e già Ti- 10 reo gli si buttò ai piedi e lo pregò di tacere e di n o n insul­ tare A lessandro né la sorella e moglie m orta, e neanche di togliersi il più gran conforto nella sua sventura, e cioè di essere stato evidentemente vinto d a u n uom o superio­ re alla natura um ana, anzi ammirasse Alessandro che ave­ va dato prova nei riguardi delle donne persiane di im a cor­ rettezza superiore al coraggio m ostrato verso i Persiani. P oi il cortigiano su tu tto questo proferì i più terribili giu- 11 ram enti e si dilungò a parlare della im m ensa tem peranza e magnanimità di Alessandro; Dario uscì allora tra gli ami­ ci e levate le m ani al cielo pregò così: «O dei della m ia 12 stirpe e del m io regno, concedetemi in particolare di ri­ sollevare nuovamente le sorti dei Persiani e di tram andarle nelle condizioni in cui le ricevetti, affinché, riavuto il po­ tere, io possa ricam biare ad Alessandro quei favori che ottenni quando fui colpito negli affetti più cari. M a se per 13 volere del fato è giunto quel tem po fissato dalla divina punizione e d all’avvicendamento delle um ane sorti per le 109

Περσίαν, μηδείς άλλος άνθρώπων καθίσειεν εϊς τόν Κόρον 14 θρόνον πλή ν Αλεξάνδρου." τα ντα μεν οϋτω γενέσθαι τε

καί λεχθήναί φασιν οΐ πλεϊστοι των συγγραφέων. 31. Αλέξανδρος δέ τήν έντός τον Εύφράτου πάσαν ύφ’ έα υτφ ποιησάμενος, ήλαυνεν έ π ΐ Δαρείον, έκατόν 2 μυριάσι στρατού καταβαίνοντα. κα ί τις α ντφ φράζει των έταίρων, ως δή γέλω τος άξιον πρά γμα , τούς ακολούθους παίζοντας εϊς δύο μέρη διηρηκέναι σφάς αύτούς, ών έκατέρον στρατηγόν είναι καί ηγεμόνα, τόν μέν Άλέξαν8 όρον, τόν δέ Δαρείον ύ π ’ αυτών προσάγορευόμενον άρξαμένους δέ βώλοις άκροβολίζεσ&αι προς άλλήλους, έίτα πυγμαις, τέλος έκκεκανσθαι τη φιλονικίφ καί μέχρι λίθων καί ξύλων, πολλούς και δυσκαταπαύστους γεγονότος. 4 τα ϋ τ’ άκούσας έκέλενοεν αύτούς μονομαχήσαι τούς η γ ε ­ μόνας, καί τόν μέν Αλέξανδρον αυτός ώπλιαε, τόν δέ Δαρείον Φιλώτας. έθεάτο δ’