905 190 8MB
Italian Pages 556 Year 1974
Table of contents :
0003_2R......Page 3
0004_1L......Page 4
0004_2R......Page 5
0005_1L......Page 6
0005_2R......Page 7
0006_1L......Page 8
0006_2R......Page 9
0007_1L......Page 10
0007_2R......Page 11
0008_1L......Page 12
0008_2R......Page 13
0009_1L......Page 14
0009_2R......Page 15
0010_1L......Page 16
0010_2R......Page 17
0011_1L......Page 18
0011_2R......Page 19
0012_1L......Page 20
0012_2R......Page 21
0013_1L......Page 22
0013_2R......Page 23
0014_1L......Page 24
0014_2R......Page 25
0015_1L......Page 26
0015_2R......Page 27
0016_1L......Page 28
0016_2R......Page 29
0017_1L......Page 30
0017_2R......Page 31
0018_1L......Page 32
0018_2R......Page 33
0019_1L......Page 34
0019_2R......Page 35
0020_1L......Page 36
0020_2R......Page 37
0021_1L......Page 38
0021_2R......Page 39
0022_1L......Page 40
0022_2R......Page 41
0023_1L......Page 42
0023_2R......Page 43
0024_1L......Page 44
0024_2R......Page 45
0025_1L......Page 46
0025_2R......Page 47
0026_1L......Page 48
0026_2R......Page 49
0027_1L......Page 50
0027_2R......Page 51
0028_1L......Page 52
0028_2R......Page 53
0029_1L......Page 54
0029_2R......Page 55
0030_1L......Page 56
0030_2R......Page 57
0031_1L......Page 58
0031_2R......Page 59
0032_1L......Page 60
0032_2R......Page 61
0033_1L......Page 62
0033_2R......Page 63
0034_1L......Page 64
0034_2R......Page 65
0035_1L......Page 66
0035_2R......Page 67
0036_1L......Page 68
0036_2R......Page 69
0037_1L......Page 70
0037_2R......Page 71
0038_1L......Page 72
0038_2R......Page 73
0039_1L......Page 74
0039_2R......Page 75
0040_1L......Page 76
0040_2R......Page 77
0041_1L......Page 78
0041_2R......Page 79
0042_1L......Page 80
0042_2R......Page 81
0043_1L......Page 82
0043_2R......Page 83
0044_1L......Page 84
0044_2R......Page 85
0045_1L......Page 86
0045_2R......Page 87
0046_1L......Page 88
0046_2R......Page 89
0047_1L......Page 90
0047_2R......Page 91
0048_1L......Page 92
0048_2R......Page 93
0049_1L......Page 94
0049_2R......Page 95
0050_1L......Page 96
0050_2R......Page 97
0051_1L......Page 98
0051_2R......Page 99
0052_1L......Page 100
0052_2R......Page 101
0053_1L......Page 102
0053_2R......Page 103
0054_1L......Page 104
0054_2R......Page 105
0055_1L......Page 106
0055_2R......Page 107
0056_1L......Page 108
0056_2R......Page 109
0057_1L......Page 110
0057_2R......Page 111
0058_1L......Page 112
0058_2R......Page 113
0059_1L......Page 114
0059_2R......Page 115
0060_1L......Page 116
0060_2R......Page 117
0061_1L......Page 118
0061_2R......Page 119
0062_1L......Page 120
0062_2R......Page 121
0063_1L......Page 122
0063_2R......Page 123
0064_1L......Page 124
0064_2R......Page 125
0065_1L......Page 126
0065_2R......Page 127
0066_1L......Page 128
0066_2R......Page 129
0067_1L......Page 130
0067_2R......Page 131
0068_1L......Page 132
0068_2R......Page 133
0069_1L......Page 134
0069_2R......Page 135
0070_1L......Page 136
0070_2R......Page 137
0071_1L......Page 138
0071_2R......Page 139
0072_1L......Page 140
0072_2R......Page 141
0073_1L......Page 142
0073_2R......Page 143
0074_1L......Page 144
0074_2R......Page 145
0075_1L......Page 146
0075_2R......Page 147
0076_1L......Page 148
0076_2R......Page 149
0077_1L......Page 150
0077_2R......Page 151
0078_1L......Page 152
0078_2R......Page 153
0079_1L......Page 154
0079_2R......Page 155
0080_1L......Page 156
0080_2R......Page 157
0081_1L......Page 158
0081_2R......Page 159
0082_1L......Page 160
0082_2R......Page 161
0083_1L......Page 162
0083_2R......Page 163
0084_1L......Page 164
0084_2R......Page 165
0085_1L......Page 166
0085_2R......Page 167
0086_1L......Page 168
0086_2R......Page 169
0087_1L......Page 170
0087_2R......Page 171
0088_1L......Page 172
0088_2R......Page 173
0089_1L......Page 174
0089_2R......Page 175
0090_1L......Page 176
0090_2R......Page 177
0091_1L......Page 178
0091_2R......Page 179
0092_1L......Page 180
0092_2R......Page 181
0093_1L......Page 182
0093_2R......Page 183
0094_1L......Page 184
0094_2R......Page 185
0095_1L......Page 186
0095_2R......Page 187
0096_1L......Page 188
0096_2R......Page 189
0097_1L......Page 190
0097_2R......Page 191
0098_1L......Page 192
0098_2R......Page 193
0099_1L......Page 194
0099_2R......Page 195
0100_1L......Page 196
0100_2R......Page 197
0101_1L......Page 198
0101_2R......Page 199
0102_1L......Page 200
0102_2R......Page 201
0103_1L......Page 202
0103_2R......Page 203
0104_1L......Page 204
0104_2R......Page 205
0105_1L......Page 206
0105_2R......Page 207
0106_1L......Page 208
0106_2R......Page 209
0107_1L......Page 210
0107_2R......Page 211
0108_1L......Page 212
0108_2R......Page 213
0109_1L......Page 214
0109_2R......Page 215
0110_1L......Page 216
0110_2R......Page 217
0111_1L......Page 218
0111_2R......Page 219
0112_1L......Page 220
0112_2R......Page 221
0113_1L......Page 222
0113_2R......Page 223
0114_1L......Page 224
0114_2R......Page 225
0115_1L......Page 226
0115_2R......Page 227
0116_1L......Page 228
0116_2R......Page 229
0117_1L......Page 230
0117_2R......Page 231
0118_1L......Page 232
0118_2R......Page 233
0119_1L......Page 234
0119_2R......Page 235
0120_1L......Page 236
0120_2R......Page 237
0121_1L......Page 238
0121_2R......Page 239
0122_1L......Page 240
0122_2R......Page 241
0123_1L......Page 242
0123_2R......Page 243
0124_1L......Page 244
0124_2R......Page 245
0125_1L......Page 246
0125_2R......Page 247
0126_1L......Page 248
0126_2R......Page 249
0127_1L......Page 250
0127_2R......Page 251
0128_1L......Page 252
0128_2R......Page 253
0129_1L......Page 254
0129_2R......Page 255
0130_1L......Page 256
0130_2R......Page 257
0131_1L......Page 258
0131_2R......Page 259
0132_1L......Page 260
0132_2R......Page 261
0133_1L......Page 262
0133_2R......Page 263
0134_1L......Page 264
0134_2R......Page 265
0135_1L......Page 266
0135_2R......Page 267
0136_1L......Page 268
0136_2R......Page 269
0137_1L......Page 270
0137_2R......Page 271
0138_1L......Page 272
0138_2R......Page 273
0139_1L......Page 274
0139_2R......Page 275
0140_1L......Page 276
0140_2R......Page 277
0141_1L......Page 278
0141_2R......Page 279
0142_1L......Page 280
0142_2R......Page 281
0143_1L......Page 282
0143_2R......Page 283
0144_1L......Page 284
0144_2R......Page 285
0145_1L......Page 286
0145_2R......Page 287
0146_1L......Page 288
0146_2R......Page 289
0147_1L......Page 290
0147_2R......Page 291
0148_1L......Page 292
0148_2R......Page 293
0149_1L......Page 294
0149_2R......Page 295
0150_1L......Page 296
0150_2R......Page 297
0151_1L......Page 298
0151_2R......Page 299
0152_1L......Page 300
0152_2R......Page 301
0153_1L......Page 302
0153_2R......Page 303
0154_1L......Page 304
0154_2R......Page 305
0155_1L......Page 306
0155_2R......Page 307
0156_1L......Page 308
0156_2R......Page 309
0157_1L......Page 310
0157_2R......Page 311
0158_1L......Page 312
0158_2R......Page 313
0159_1L......Page 314
0159_2R......Page 315
0160_1L......Page 316
0160_2R......Page 317
0161_1L......Page 318
0161_2R......Page 319
0162_1L......Page 320
0162_2R......Page 321
0163_1L......Page 322
0163_2R......Page 323
0164_1L......Page 324
0164_2R......Page 325
0165_1L......Page 326
0165_2R......Page 327
0166_1L......Page 328
0166_2R......Page 329
0167_1L......Page 330
0167_2R......Page 331
0168_1L......Page 332
0168_2R......Page 333
0169_1L......Page 334
0169_2R......Page 335
0170_1L......Page 336
0170_2R......Page 337
0171_1L......Page 338
0171_2R......Page 339
0172_1L......Page 340
0172_2R......Page 341
0173_1L......Page 342
0173_2R......Page 343
0174_1L......Page 344
0174_2R......Page 345
0175_1L......Page 346
0175_2R......Page 347
0176_1L......Page 348
0176_2R......Page 349
0177_1L......Page 350
0177_2R......Page 351
0178_1L......Page 352
0178_2R......Page 353
0179_1L......Page 354
0179_2R......Page 355
0180_1L......Page 356
0180_2R......Page 357
0181_1L......Page 358
0181_2R......Page 359
0182_1L......Page 360
0182_2R......Page 361
0183_1L......Page 362
0183_2R......Page 363
0184_1L......Page 364
0184_2R......Page 365
0185_1L......Page 366
0185_2R......Page 367
0186_1L......Page 368
0186_2R......Page 369
0187_1L......Page 370
0187_2R......Page 371
0188_1L......Page 372
0188_2R......Page 373
0189_1L......Page 374
0189_2R......Page 375
0190_1L......Page 376
0190_2R......Page 377
0191_1L......Page 378
0191_2R......Page 379
0192_1L......Page 380
0192_2R......Page 381
0193_1L......Page 382
0193_2R......Page 383
0194_1L......Page 384
0194_2R......Page 385
0195_1L......Page 386
0195_2R......Page 387
0196_1L......Page 388
0196_2R......Page 389
0197_1L......Page 390
0197_2R......Page 391
0198_1L......Page 392
0198_2R......Page 393
0199_1L......Page 394
0199_2R......Page 395
0200_1L......Page 396
0200_2R......Page 397
0201_1L......Page 398
0201_2R......Page 399
0202_1L......Page 400
0202_2R......Page 401
0203_1L......Page 402
0203_2R......Page 403
0204_1L......Page 404
0204_2R......Page 405
0205_1L......Page 406
0205_2R......Page 407
0206_1L......Page 408
0206_2R......Page 409
0207_1L......Page 410
0207_2R......Page 411
0208_1L......Page 412
0208_2R......Page 413
0209_1L......Page 414
0209_2R......Page 415
0210_1L......Page 416
0210_2R......Page 417
0211_1L......Page 418
0211_2R......Page 419
0212_1L......Page 420
0212_2R......Page 421
0213_1L......Page 422
0213_2R......Page 423
0214_1L......Page 424
0214_2R......Page 425
0215_1L......Page 426
0215_2R......Page 427
0216_1L......Page 428
0216_2R......Page 429
0217_1L......Page 430
0217_2R......Page 431
0218_1L......Page 432
0218_2R......Page 433
0219_1L......Page 434
0219_2R......Page 435
0220_1L......Page 436
0220_2R......Page 437
0221_1L......Page 438
0221_2R......Page 439
0222_1L......Page 440
0222_2R......Page 441
0223_1L......Page 442
0223_2R......Page 443
0224_1L......Page 444
0224_2R......Page 445
0225_1L......Page 446
0225_2R......Page 447
0226_1L......Page 448
0226_2R......Page 449
0227_1L......Page 450
0227_2R......Page 451
0228_1L......Page 452
0228_2R......Page 453
0229_1L......Page 454
0229_2R......Page 455
0230_1L......Page 456
0230_2R......Page 457
0231_1L......Page 458
0231_2R......Page 459
0232_1L......Page 460
0232_2R......Page 461
0233_1L......Page 462
0233_2R......Page 463
0234_1L......Page 464
0234_2R......Page 465
0235_1L......Page 466
0235_2R......Page 467
0236_1L......Page 468
0236_2R......Page 469
0237_1L......Page 470
0237_2R......Page 471
0238_1L......Page 472
0238_2R......Page 473
0239_1L......Page 474
0239_2R......Page 475
0240_1L......Page 476
0240_2R......Page 477
0241_1L......Page 478
0241_2R......Page 479
0242_1L......Page 480
0242_2R......Page 481
0243_1L......Page 482
0243_2R......Page 483
0244_1L......Page 484
0244_2R......Page 485
0245_1L......Page 486
0245_2R......Page 487
0246_1L......Page 488
0246_2R......Page 489
0247_1L......Page 490
0247_2R......Page 491
0248_1L......Page 492
0248_2R......Page 493
0249_1L......Page 494
0249_2R......Page 495
0250_1L......Page 496
0250_2R......Page 497
0251_1L......Page 498
0251_2R......Page 499
0252_1L......Page 500
0252_2R......Page 501
0253_1L......Page 502
0253_2R......Page 503
0254_1L......Page 504
0254_2R......Page 505
0255_1L......Page 506
0255_2R......Page 507
0256_1L......Page 508
0256_2R......Page 509
0257_1L......Page 510
0257_2R......Page 511
0258_1L......Page 512
0258_2R......Page 513
0259_1L......Page 514
0259_2R......Page 515
0260_1L......Page 516
0260_2R......Page 517
0261_1L......Page 518
0261_2R......Page 519
0262_1L......Page 520
0262_2R......Page 521
0263_1L......Page 522
0263_2R......Page 523
0264_1L......Page 524
0264_2R......Page 525
0265_1L......Page 526
0265_2R......Page 527
0266_1L......Page 528
0266_2R......Page 529
0267_1L......Page 530
0267_2R......Page 531
0268_1L......Page 532
0268_2R......Page 533
0269_1L......Page 534
0269_2R......Page 535
0270_1L......Page 536
0270_2R......Page 537
0271_1L......Page 538
0271_2R......Page 539
0272_1L......Page 540
0272_2R......Page 541
0273_1L......Page 542
0273_2R......Page 543
0274_1L......Page 544
0274_2R......Page 545
0275_1L......Page 546
0275_2R......Page 547
0276_1L......Page 548
0276_2R......Page 549
0277_1L......Page 550
0277_2R......Page 551
0278_1L......Page 552
0278_2R......Page 553
0279_1L......Page 554
0279_2R......Page 555
0280_1L......Page 556
aJ •
tr -·
o ,...
:J -·
11000
e dell'arte classica, egli fu il tramite per giungere al passato e per intenderlo. E già questa è parte non piccola di gloria.
Il vero segreto del classicismo europeo quale attitudine generale delle classi colte nel rinascimento, nell'illuminismo, nell'età napoleonica, nel romanticismo si trova in Plutarco o meglio si scopre nei modi in cui quelle varie età amarono Plutarco. Gli eruditi, gli specialisti, i filosofi hanno studiato le opere classiche del pensiero e dell'arte con dottrina e con risultati mirabili, ma i poeti, gli intellettuali e gli uomini d'azione leggevano, rileggevano e mandavano a memoria quasi solamente Plutarco. Nelle età in cui la cultura si identificò con la conoscenza approfondita della letteratura
Tra i geni antichi Plutarco, soprattutto con le sue biografie di eroi, è stato quello che più ha vincolato la civiltà europea agli esempi imperiosi e inattingibili di idealizzate figure classiche.
Plutarco Le vite parallele Traduzione di Almerico Ribera Prefazione di Franco Serpa Volume 1/1
Sansoni
Copyright © 1960 by Edizioni Casini, Roma Copyright © 1974 by G. C. Sansoni S . p . A. , Firenze
INDICE
Prefazione di Franco Serpa
pag.
VII
Nota bibliografica
))
xxv
Nota del traduttore
))
xxxv
Fonti bibliografiche per le note ai testi
))
l
Vita di Teseo
))
Vita di Romolo
))
Paragone di Teseo con Romolo
))
3 29 59
Vita di Licurgo
))
Vita di Numa
))
Paragone di Licurgo con Numa
))
63 95 119 125 156 177
Vita di Solone
))
Vita di Publicola
))
Paragone di Solone con Publicola
))
Vita di Temistocle
))
181
Vita di Camillo
))
209 245 281 309
Vita di Pericle
))
Vita di Fabio Massimo
))
Paragone di Pericle con Fabio Massimo
))
Vita di Alcibiade
))
Vita di Marzio Coriolano
))
Paragone di Alcibiade con Coriolano
))
v
312 350 384
INDICE Vita di Timoleone Vita di Paolo Emilio Paragone di Timoleone con Paolo Emilio Vita di Pelopida Vita di Marcello Paragone di Pelopida con Marcello
VI
)) )) ))
389 420 453
)) )) ))
455 487 516
PREFAZIONE
Plutarco auiva a noi con una fama altissima. Ma essa da decenni ormai è indiretta e confusa perché pochi, o nessuno, hanno l'animo disposto alla letteratura della sapienza, del rigore morale e delle solitarie grandezze. Singolare destino, quasi unico, quello di Plutarco. Il suo libro maggiore, Le vite· parallele, è staro guida, sprone e consolazione di tutti i grandi spiriti dell'umanesimo occidentale, dei sovrani e dei capi d'eserciti, dei moralisti e dei titani dell'arte, degli spiriti costruttori e degli scontenti appartati, dei rivoluzionari e dei delusi. La storia della fortuna di Plutarco per quattro secoli, dal Cinquecento all'Ottocento, è semplicemente la storia della nostra cultura nelle forme dei suoi diversi momenti, cioè nelle specifiche energie e nei rapporti col passato greco e romano. Tra·i geni antichi infatti Plutarco, soprattutto con le sue bio· grafie di eroi, è stato quello che più ha vincolato la civiltà eurppea agli esempi imperiosi e inattingibili di idealizzate figure classiche. Il vero segreto del classicismo europeo quale attitudine generale delle classi colte nel rinascimento, nell'il luminismo, nell'età napoleonica, nel romanticismo si trova in· Plutarco o meglio si scopre nei modi in cui quelle varie età .amarono Plutarco. Gli eruditi, gli specialisti, i filosofi hanno studiato le opere classiche del pensiero e dell'arte con dottrina e con risultati mirabili ma i poeti, gli intellettuali e gli uomini d'azione leggevano, rileggevano e mandavano a me moria quasi solamente Plutarco. La raccolta di aneddoti, afo rismi, gesti eroici che dall'antichità è passata nelle opere dei moderni, della quale qualche traccia ancora si trova nella gra ma cultura classica di oggi, si deve a Plutarco. Ma non si creda in nessun modo che l'amore e l'ammirazione di tante genera zioni perLe vite parallele null'altro fossero che irrequietudine, esaltazione, scontento del presente, anelito di grandezza, de-
VII
FRANCO SERPA
siderio di vita esemplare come potrebbero far pensare Alfieri e la moda alfìeriana. Certo Plutarco fu anche occasione di tutto ciò; ma è più importante che nelle età in cui la cultura si identificò con la conoscenza approfondita della letteratura e dell'arte classica, egli fu il tramite per giungere al passato e per intenderlo. E già questa è parte non piccola di gloria. Quando si concluse il periodo estetico nel corso della tra sformazione storica del terzo stato, quando l'atteggiamento della borghesia verso i prodotti dello spirito fu appunto quello che noi definiamo borghese, volendo dire pratico, uti litaristico e commisurato al reale quotidiano, la presenza di Plutarco nella vita europea progressivamente si ridusse fino quasi a scomparire. Nell'epoca dello storicismo e del romanzo, storico o sociale, non ha più senso l'educazione privilegiata delle intelligenze secondo paradigmi tradizionali né ha più energie la volontà di plasmare le coscienze su narrazioni esem· plati e mitiche. Gli studi stessi dell'antichità, storicizzandosi, allontanarono Plutarco dai seminarr filologici approntandosi strumenti meno austeri ma più scientifici e più pratici per studiare il passato: quale passato, appunto. « Non leggiamo più nemmeno Plutarco! » esclamava Nietzsche e si comprende che per lui questo doveva essere uno dei sintomi certi della malattia sociale e una colpa gra"Q'e dell'educazione umanistica ridotta a oggettività filologica. Eppure oggi, anche se il sacrificio della vita contempla tiva sembra compiuto e consumato, di Plutarco non possiamo fare a meno. Operando con storicistica equanimità sul rina scimento o sul neoclassicismo, sulla letteratura moralistica o su quella biografica, immancabilmente noi incontriamo il suo nome o avvertiamo la sua presenza. Ma pochissimi ormai hanno pratica di greco e pochi hanno la pazienzà di perdersi in quelle meravigliose narrazioni in cui tiranni, condottieri, consoli, oratori declamano e muoiono con l'olimpica natura lezza che ci confonde. Chi ha pronti nella memoria miti, nomi, accadimenti, battaglie, parentele, dinastie? Che ci di cono le storie del valore e gli esempi della virtù? Ciò di cui Plutarco ha parlato per secoli alla civiltà occidentale, è lonta no da noi. E allora per gli uomini che ancora credono nel l'umanesimo egli, pur benigno e nobile, è la cattiva coscienza, perché perdendo lui essi sanno di aver perso il sentimento vitale dei grandi spiriti che li hanno formati. Ogni tanto leg giamo di lui qualche pagina, un episodio celebre, una bella morte, sperando di illuminargli il volto. Non serve. Dalla VIII
PREFAZIONE
bibbia classica, sulla quale si sono deposti secoli di amore e di esercizio morale, la nostra fretta presto si ritrae scon fitta e sgomenta. Con Plutarco dunque, figura simbolica dell'umanesimo classicista, noi abbiamo concluso i rapporti? Ma come può essere, se in lui ci imbattiamo sempre? Sarà consapevole di sé la nostra cultura quando tenta di annientare una sua in trinseca energia? Se esiste un rapporto necessario tra noi e il pensiero politico e· moralistico dei secoli che ci hanno pre ceduto, deve esistere un nesso tra noi e il modello principalis simo di quella letteratura. Forse questo nesso non è esplicito né immediatamente produttivo. L'educazione umanistica di oggi è una menzogna che si riproduce alimentandosi delle sue malformazioni: di un'one sta e approfondita conoscenza del passato classico essa non .riesce più a essere la guida. Tra noi e le civiltà antiche non sentiamo nessuna necessità di confronto perché i Greci, i Ro mani e la loro sapienza non ci aiutano a leggere la nostra storia, a fissare le sue immagini più tremende. È la nostra condanna al presente. Diciamo che l'umanesimo non ha saputo salvarsi e che i suoi secoli non sono bastati poi a salvare !!umanità dalle forme più orribili di disumanità. L'uomo sog getto di moralità e di scelte appare un'illusione senza de stino. Ma qui è l'inganno di una volontà socialmente determina ta. Il pessimismo· antiumanistico non si è aggiunto all'utili tarismo borghese e all'empirismo del secolo scorso per av yalorare il rifiuto del passato classico. No, esso ne è sempli cemente l'aggiornata e più pericolosa espressione. La con danna all'oggi cela un'ambiziosa volontà di sottrarci il passato quale mezzo di coscienza critica, di esercizio intellettuale e morale, di educazione illuministica e laica. Il discredito del l'umanesimo è ·insomma un'eccellente preparazione a un'orga nizzazione generale della scienza e della storia per il mondo, cioè al sinistro ottimismo di una concordia universale di genti senza veri ricordi. Ma chi ancora qualcosa si attende dalla coscienza di sé come coscienza della civiltà, non si rassegna al decesso dell'umaliesimo e all'ordinamento scientifico degli studi e degli interessi. Se i nostri rapporti con la cultura e con la sua storia sono insinceri e confusi, altro non resta che ricostruirli fondandoli s1,1lle nostre energie e sui nostri bisogni sociali concreti. IX
FRANCO SERPA
Di qui il discorso ci riporta a Plutarco. L'abbiamo detto: il normale sistema degli studi quasi non si accupa ài lui né gli. intellettuali o gli storici della cultura gli dànno più che un'incerta attenzione che non arriva alla conoscenza dei testi. Nessuno ormai gli dedica le ore solitarie della sua vita o cerca in lui i motivi della meditazione �ull'uomo. Si può capire che figure di Greci più grandi, molto più grandi di Plutarco siano ancora presenti nei nostri studi e nella cultura. Infatti un pe:nsatore insig.ne, un tragico, un poeta lirico possono essere ridotti entro i confini dì una forma del pensiero in evoluzio ne o in quelli dei puri valori estetici. Per un �aggio, per un onesto moralista come Plutarco ciò è impossibile. La stima dell'uomo nei suoi modelli più alti, i precetti relativi ai suoi compiti, la valutazione del comportamento, l'opera di Plu tarco insomma, non possono essere altro che ciò che sono l'espressione pura del moralismo antico -, e ciò che sono stati nella nostra tradizione culturale come simbolo dell'idea te umanistico. E perciò dobbiamo chiederci in che modo Plutarco abbia agito in questa tradizione. Che cosa significò la sua incontrastata supremazia? . Perché dal rinascimento in poi la cultura ha fatto di lui il punto di orientamento nei suoi rapporti con la classicità? P'erché insomma. l'Europa moderna fino all'Ottocento ha creato il suo ideale di umanità sui per sonaggi di Plutarco? La concezione della ·filosofia e della letteratura come atti vità specialistiche ed esclusive è molto moderna ed è una idea immobile, negativa, asociale. Essa fu ignota affatto alle civiltà antiche che pure si prospettarono in modo drastico e profondo il problema della natura dell'arte e dell'essenza del la cultura (si pensi a Platone e a Callimaco ). Ma la cultura pér gli antichi fu sempre qualcosa di unitario, fu l'immagine complessLva delle capacità di un popolo. Questo non impedl tuttavia che dopo la perdita dell'autonomia politica nasces sero in GreCia spiriti dediti a un amore ingenuo e astratto per la èultura, quasi malinconico amore di epigoni per un bene prezioso che scompare� Piutarco fu uno di que�ti solitari ma non . fu in nessun modo un estera, fu .anzi un rèttissimo mora lista_. Egli. ebbe la . fortuna· d_i essere un greco ·degno del suo popolo, la sfortuna di esser tale quando la grecità era ormai un valore estinto, il merito immer,so di aver capito tu�to que sto ·e di aver· guardato i suoi tempi con dignità. x
PREFAZIONE
Egli fu greco e suddito fedele dell'impero di Roma. In lui, che come persona fu forse inferiore al suo compito e ai risul tati del suo lavoro, il problema, cosi dibattuto tra gli antichi, dei vincoli tra libera espressione e condizione civile, si mo strò in termini esemplari, personali, non accademici. Il con cetto, per noi immediatamente evidente e per gli antichi in vece tanto faticosamente indagato, di libertà come libertà sociale e spirituale insieme, come valore morale orientativo e come verifica quotidiana, si chiarisce nella vissuta contrad dizione di un suddito che studia, per educarsi alla libertà del l'anima, i pensieri dei filosofi e gli atti degli eroi antichi, nella magnifica quiete della pace imperiale. Gli annt' più laboriosi .della sua vita trascorsero sotto l'imperatore Traiano, che ebbe il potere quando Plutarco era sui cinquant'anni, verso la fine del I secolo della nostra era. La potenza di Roma era estesa su tutto il mondo civilizzato, retto in prosperità e concordia. Nello splendido proemio del l'Agricola di TACITO o nel Panegirico a Traiano di PLINIO IL GIOVANE, scritti entrambi negli anni in cui Plutarco lavorava, leggiamo l'entusiasmo dell'ottimismo politico, l'adesione spon tanea degli spiriti migliori all'idea dell'impéro. Allora l'equi librio tra centro e province sembrò raggiunto per sempre. In questo impero provincializzato la Grecia, depositaria di un'indiscussa supremazia culturale, non era· neppure un territorio privilegiato dal purito di vista strategico o econo mico: l'ellenizzazione dell'impero era una conseguenza della conquista dell'oriente ellenizzato più che della stessa Grecia. Questa contava solo per il suo passato e Plutarco lo capi con rassegnata intelligenza. Nella sua vita infatti egli aveva vissuto un momento che gli aveva segnato il destino. Nella realtà quel momento forse non era stato altro che il capriccioso favore di un potente o addirittura la prova negativa di un'inferiorità politica. Ma era bastato quel nulla per credere che i fantasmi degli eroi ritor nassero tra gli uomini, e tra tutti i disinganni di poi quel mo mento Plutarco non lo dimenticò mai. Egli aveva circa ven t'anni quando Nerone, il 28 novembre del 67, nell'820° anno di Roma, a Corinto restitui a tutti i Greci la libertà (Provin ciam universam liberiate donavi!, SvET. Nero, 24) con un bel discorso che ci è stato conservato su un 'iscrizione ( ILS Dessau 8794 ). Per Plutarco giovinetto quello fu il grande avvenimento della vita. Non fu che un miraggio e il prudente Vespasiano qualche anno dopo lo dissipò riportando . tutto XI
FRANCO SERPA
nell'ordine precedente. Ma tanto era bastato a dare a Plutarco la certezza dell'immortale dignità civile del suo popolo per tutta la vita e a dargli anche il senso simbolico di questa di gnità come paradigma di comportamento, nella storia e fuori di essa. Era anche egli uno degli spiriti migliori e la sua ras segnazione di greco libero all'ordine superiore della storia fu tutt'uno con la concezione che dell'azione eticamente libera fece il suo valore supremo. Fu certo allora che Plutarco com prese che Grecia e Roma erano un'unità e che il passato elle nico doveva trovare la sua continuità nella potenza romana per preservare la più alta idea dell'uomo. Ma con ciò il passato, come regno della libertà e della perfezione morale, era privi legiato per sempre. Il classicismo umanistico nacque dal di singanno della libertà e dall'accettazione del presente. Per vivere e per lavorare Plutarco aveva scelto un angolo appartato di mondo, la piccola Cheronea in Beozia, dove era nato. Quattro secoli prima, presso il suo paese, le forze con federate avevano ceduto ai Macedoni di Filippo ed era cosi finita la libertà dei Greci. Vicino a Cheronea c'erano la santa città di Delfi, l'oracolo di Lebadia con la grotta di Trofonio, l'Elicona, il Parnaso. Plutarco aveva tutto lì intorno, i luoghi della memoria e i luoghi della pietà, che per lui erano la stessa cosa. Lontano dai grandi centri dell'impero, nel silenzio del tempo, egli studiò, pensò, insegnò, scrisse. I suoi erano benestanti di quella regione. Egli ci parla spesso di loro, del bisnonno che aveva sperimentato le conse guenze della battaglia di Azio, del nonno, saggio e squisito conversatore, del padre, ricco allevatore di cavalli, e dei due amatissimi fratelli. Il sereno equilibrio intellettuale e la de vozione delle memorie si temprarono nella quiete patriarcale di una famiglia di ricchi provinciali. Plutarco aveva percorso le grandi strade del mondo, aveva conosciuto quello che c'era da conoscere. Gli studi della giovi nezza lo avevano portato a Atene, dove aveva ascoltato senza piacere i dibattiti retorici dei sofisti e si era legato con fedeltà di discepolo al filosofo accademico Ammonio. Nella vasta complessità degli studi e degli interessi del giovane Plutarco, il filosofo Ammonio lo aiutò a fissare e a conciliare gli impe gni intellettuali più alti, .la dottrina platonica e la teologia delfica. Egli aveva visitato inoltre le grandi città delL'\sia minore, la capitale dell'oriente Alessandria e h capirale del l'occidente e del mondo, "Roma. Qui fu àlmenu due volte, xn
PREFAZIONE
negli ultimi anni di Vespasiano e sotto Domiziano, per in carichi politici del suo paese presso la corte e come confe renziere di successo. Ma con graziosa affettazione ci dice egli stesso (Dem. 2, Cato mai. 7) che non imparò mai: bene il latino (anche nella capitale gli affari della politica e dell'arte si trattavano nella lingua dei filosofi e degli artisti). È un onesto compiacimento nazionalistico che a un greco non si può non perdonare. Come è l'altro, di non averci mai detto (ed egli parla continuamente di sé) che fu civis Romanus e che ebbe il nome gentilizio di Mestrio, per il favore del suo po tente amico Mestrio Floro('). Che Plutarco fu Mestrio Plu tarco, cittadino romano, lo abbiamo saputo da un'epigrafe Syll.' 829A), non da lui. A lui bastò essere Plutarco, un greco, sacerdote del tempio di Delfi, il luogo più caro al suo cuore dopo Cheronea. Fu anzi per molti anni uno dei sommi sacerdoti del dio e ciò fu ai suoi occhi più importante di tutti gli incarichi politici e amministrativi che ebbe dalla Grecia e forse da Roma (2 ). Ma di Roma egli fu un suddito fedelissimo, senza rancori e senza illusioni. Aveva dato cosl il suo consenso alla storia, riconoscendo nel Cesare il sovrano di tutto (Praec. ger. reip. 813 e) e esaltando il bene della pax romana e della prosperità del mondo contro ogni impulso di rivalsa nazionalistica (ivi 824 d-e).. Ma anche in questa sua equilibrata visione delle con venienze politiche ebbe vivissimo il senso della misura e della fierezza ellenica (ivi 814 e-f). Preferl dunque vivere appartato, dedito ai suoi impegni di sacerdote, di amministratore locale, di uomo di famiglia e di maestro. Di maestro soprattutto, perché un uomo come Plu tarco, che vive le difficoltà del presente e è innamorato del passato, ottimista perché tenacemente convinto della naturale bontà della natura umana, non può essere che insegnante. E (l) L. Mestrio Floro fu uomo di grande riguardo, un politico e un amico degli imperatori: SVETONIO (Vesp. 22) ci racconta che egli poteva permettersi addirittura di correggere la pronuncia paesana di Vespa siano, il quale poi non perse l'occasione di una risposta brillante. Mestrio Floro soggiornò qualche tempo in Grecia dove fu assiduo della casa di Plutarco (ma si erano già conosciuti in Italia, cfr. PLUT. Otho 14). L'altro amico romano di Plutarco fu Q. Sosio Senecione, intimo di Traiano. A Senecione Plutarco dedicò molti dei suoi scritti, tra cui Le t•ile parallele. (2) La notizia di alte cariche governative su tutta la Grecia. confe rite a Plutarco da Traiano o da Adriano, ci è data da qualche fonte antica ma è molto incerta.
XIII
FRANCO SERPA
insegnò- tutta la vita a Cheronea, nella -sua scuola di pochi, eletti discepoli, i suoi figli, gli amici, i figli degli amici, rinno vando nelle conferenze, nelle discussioni, nei banchetti, l'Ac cademia pla_tonica. Era un� s�uola aristocratica ma i contenuti dell'insegnamento non erano aristocratici, erano anzi cordialj e civilmente formativi. I moltissimi scritti di Plutarco che vaimo sotto il nome di Òpere morali (Mo ràlia, 'H'o-L'It.!i) d hanno conservato molti temi delle sue cònversazioni di sçuola e spes• so ci hanno conservato le lezioni .stesse. La sua immensa dot trina (egli fu uQo .degli uomini -più eruditi. dell'antichità, dotato di una memoria prodigiosa) gli çohsentiva di riportare ogni problema ai grandi esempi. della saggezza, semplificando ma non a:m:aendo, cioè di fare di ogni problema un problema di vita concretamente vissuta . sull'esempio della tradizione, integrando il presente col passato. La regola morale è norma di probità e di 'dignitoso c:'omportamento; EgU insomma fu non uno spirito acre né un diagnostico di mali sociali ma un moralista pio e didattico per consapevole elezione. E il suo talento per la filosofia della vita ha condizionato tutta la sua produzione letteraria. �on ·sappiàmo quando Plutarco sia morto, ma certo dopo l'ascesa di Adriano all'impero. Fu responsabile infatti di un atto di onore al nuovo imperatore a _Delfi, una statua di cui ci è rimàsta l'iscrizione (SylP 829A: qui leggiamo il suo no me ·rom'ano Mestrio Plutarco). D�po la sua morte· i cittadini di Delfì ·con quelli di Cheronea gli dedicarono una statua, eretta nella città sacra. La sua fama non si oscurò mai. Plutarchus ille inclitu; lo chiama APULEIO cr; 2) e vir doctissimus et prudentisiimus GELLIO (l, 16, 4 ) ; nel IV secolo il retore IMERIO lo giudica il più importante educatore dei Greci ( 7, 4 ). Gli autori cri stiani del mondo greco lo conobbero, lo ammirarono, lo stu diarono, da Clemente di Alessandria ai tre Cappàdoci. Nei secoli di Bisanzio fu sempre letto e studiato, salvo che in ·un periodo tra il VI e il IX secolo nel quale deve essere andata perduta una parte dei suoi scritti. Dopo di allora il suo culto rifiorl per sempre. In occidente fino alla rinascita umanistica non se ne conobbe più che il nome. Poi dall'arrivo dei dotti bizantini in Italia si inizìò la diffusione delle opere .che fu presto larghissima. La prima ediziot�e degli scritti morali fu stampata a Venezia da Aldo Manuzio nel 1509 a cura del cre tese DEMETRIOS DucAs, la prima edizione delle Vite fu stampata a Firenze nella tipografia di Filippo Gii.mta (perciò XIV
PREFAZIONE
è detta Juntina) nel 1517. Tra le molte traduzioni �be pro dusse l'Europa umanistica spicca per bellezza di lingua e per gloria di lettori quella di ]ACQUES AMYOT, il quale volse in francese nel 15 59 Le vite, dedicate a Carlo IX. e nel 1572 i Mòralia, dedicati a Enr ico III. Come si è detto, molti degli scritti di Plutarco sono andati Eerduti ma già quelli che ci restano· sono un patrimonio im menso. Nel corso della tradizione bizantina essi si ·divisero in due gruppi, le opere storiche, ciOè Le vite parallel�. e gli scritti morali, ma è divisione arbitraria, ché l'intenzione etica fu. pre valente in tutta l'attività di Plutan::o. Del pari illegitti mo � il giudizio sul carattere complessivù dei Moralia, vis_ti come una disorganic� ·raccolta di scr.itti vari per .argomento e per intenti. In tutte queste opere, alle quali l'aggettivo « mo rali » si addice benissimo, quale che sia il contenuto della trat tazione, @osofico o storico, pedagogico o erudito, .l'impegno preminente è sempre quello dell'osservazione del comporta . mento, dei rapporti umani, delle istituzioni civili in f.un�ione dell'uotno.· In essi l'interesse etico .nel suo significato più largo . è costante ·e coerente. Ma, noi ci chiediamo, scritti di morale secondo quale si stema @osofico? Su quali prime convinzioni orientati?. In Plutarco non è possibile, né sarebbe utile, stabilire una rela zione con uno solo dei grandi sistemi @osofici .greci. Egli si profes_sa platonico ma la sua non 'tanto è una fedeltà specula tiva a Platone quanto un'adesione dell'amore e dell'entusia smo: in nessuno dei suoi scritti egli accetta e rìpropone il sistema platonico nella sua integrità. Come a tutti i grandi sag . gi nell'epoca dell'impero anche a Plutarco manc a il vigore creativo del pensiero o il bisogno di ripercorrere un intero universo @osofico. L'ordinamento politico universale di Roma concretamente escludeva la necessità di indagare sulla posizio ne dell'uomo nel mondo in quanto quella posizione non era più una possibilità speculativa ma era la storia stessa. Ma do po Platone, Aristotele, lo stoicismo, un sistema @osofico sen za una teoria dell'uomo nell'ordine del mondo era inconcepi bile. Né fu concepito. Ai sudditi di Roma, anche a quelli di altissima forza spirituale, bastava adeguarsi !lgli schemi della sapienza tradizionale e lavorare entro quegli schemi, ognuno per le proprie esigenze e col proprio genio� « Per Plutarco, come per gli altri pensatori del suo tempo, i problemi sono dati e con essi le soluzioni: la nuova realtà che la diversa ·
xv
FRANCO SERPA
esperienza di ciascuno presenta trova in essi ampie e comode forme per esprimersi e non ha che da scegliere » (DIANO). La sua filosofia è dunque tutta nelle questioni che egli cerca o incontra e nelle risposte che trova. Le trova in sé o piuttosto nei padri della sua saggezza e nei fatti delle figure esemplari. I termini di orientamento furono quelli propri di un uomo pio e sapiente, l'amore per la divinità e per gli uomini, il culto della verità e dell'armonia spirituale, la fede della felicità nella piena realizzazione di sé, nella virtù insomma. È di nuo vo, anche nelle idee, l'impersonale perfezione del classicismo quella che Plutarco ha dato al rinascimento. Appare evidente che un'introduzione alle Vite pàrallele di Plutarco non può prescindere dalla conoscenza dei suoi scritti filosofici e eruditi dal momento che Plutarco non ha voluto essere uno storico, cioè non ha voluto che la sua opera di contenuto storico avesse un fine diverso da quello della sua attività di filosofo e di maestro. Leggere Le vite parallele come un testo storico, nel quale l'intelligenza tenti una comprensio ne del passato secondo un ordine, una ragione dei fatti, si gnifica respingere un'opera che ci si presenta con diversi pro positi, e interdirsi anche una grande esperienza letteraria. In realtà la questione se Le vite parallele siano vera opera storica o no, è mal posta e però è confusa. Se essa vuoi do mandarsi l'intenzione specifica di queste Vite, è già Plutarco che risponde dichiarando di non voler scrivere un'opera sto rica (Alex. l). Se invece è in dubbio la loro attendibilità, cioè la fondatezza del materiale documentario che esse mettono a profitto, la conclusione è sicura. Plutarco fu un uomo di smi surate letture, di vasta erudizione e di intelligenza acuta, quindi è un riferimento fidato per gli studiosi di storia antica. Egli non mirò alla scienza storica (un compito del quale è ben consapevole Tucidide), ma nell'indagine del passato alte rò l'equilibrio della connessione generale dei fatti per illumi nare il comportamento, e le sue motivazioni, degli uomini pro tagonisti di quei fatti. Nelle Vite di Plutarco l'accaduto, il dato « storico �>, è secondario rispetto alla figura che in esso si muove e alle sue ragioni interiori, psicologiche e morali. Plu tarco sa bene che questa non è tutta la realtà del fatto ma dichiara che quella parte di realtà, nella trama storica generale, è per lui la importante, cioè è perfettamente corrispondente a1 suoi bisogni di studioso. Le vite parallele non furono l'unico frutto della sua attività
XVI
PREFAZIONE
di storico biografo. Già nella raccolta che a noi è pervenuta ci sono quattro Vite non messe a confronto, del re persiano Artaserse, di Arato lo stratego della lega achea, e dei due im peratori Gaiba e Otone. Ma da un elenco antico di tutte le opere di Plutarco (il celebre catalogo di Lamprias) noi sappia mo che egli aveva scritto molte altre biografie, semplici, di Eracle, dei poeti Esiodo Pindaro e Arato, del filosofo Cratete e di tutti gli imperatori romani da Augusto a Vitellio. Dunque, con le due Vite a noi giunte di Gaiba e di Otone, Plutarco aveva scritto le biografie degli imperatori della dinastia giulio claudia e quelle dei tre imperatori della guerra civile. Tutto questo ci prova due cose: che la tecnica del confronto tra un personaggio greco e uno romano è un punto al quale Plutarco è arrivato dopo l'intuizione dell'unità sostanziale del la cultura romana con quella greca; e ch e per il suo proposito morale e psicologico del confronto egli ha evitato la storia a lui contemporanea (che egli giustamente fa cominciare da Augusto). Per una contrapposizione produttiva dei caratteri, dei fatti e delle reazioni dei caratteri ai fatti Plutarco ha collocato lontano da sé la materia in un fermo orizzonte di esemplarità per la decisa intenzione di non fare storia politica e per la sfiducia nel presente che non gli offriva occasione di elevate meditazioni umane. In brevi prefazioni alle Vite o qualche volta nel corso di esse Plutarco spesso fa considerazioni di metodo generale o chiarisce a sé e al lettore il senso del suo lavoro. Il fatto che egli abbia disperso queste sue riflessioni in parti diverse della sua opera, senza raccoglierle in un proemio definiti vo (l), prova non solo che Plutarco pubblicò Le vite in epo che diverse via via che le completava (il che è assodato per altri motivi e si può dedurre dai testi), ma anche che egli accertò per successive approssimazioni il suo intendimento e l'oggetto della sua ricerca di filosofo « storico » (2):
(l) È andata perduta la coppia Epaminonda-Scipione (Emiliano?) che probabilmente fu la prima a esser composta e che introduceva la raccolta. È difficile che ad essa fosse preposto un proemio metodico con la dedica di tutta l'opera a Q. Sosio Senecione, perché in tal caso Plu tarco avrebbe eliminato i passi teorici dalle altre Vite raccogliendoli in uno. (2) La cronologia delle Vite è incertissima e per lo più le indicazioni interne e i rimandi da una Vita all'altra sono contraddittori: una suc cessione sicura nella composizione non è stata stabilita. XVII
FRANCO ·SERPA
Mi accadde di metter mano a queste biografie per suuerimento di altri e poi finii col prendervi interessamento e col soiermarmici, con l'intento di adornare ed elevare la mia vita mediante la storia, come si fa in uno specchio, alla luce delle virtù di quei gr:ndi... ...Noi con lo studio della storia e con la consuetudine dello scrive re ci prepariamo a ricevere nella nostra anima i ricordi degli uomini più eletti e più famosi e a ripudiare e ad eliminare ciò che di vile, di abbietto e di volgare ci mette addosso la gente con la quale dobbiamo vivere per forza, rivolgendo il nostro spirito equilibrato e sereno agli esempi più insigni (Tim. pref.). Egli dunque ha scoperto quasi per caso, su invito di altri, questa possibilità di indagine e immediatamente l'ha vòlta a mezzo di elevazione morale. Nella storia si guarda , XIX ( 1969). B. ScARDIGLI, A proposito di due passi su Sertorio, in > (4). Pitteo, quando ebbe saputo, persuase Egeo, e magari lo circuì con inganni, perché giacesse con Etra. Dopo che si furono con( ' ) Cfr. Il . , V I I , 281 . Il verso messo in bocca all' araldo Ideo contiene la lode degli eroi Aiace Telamonio cd Ettore. (') HEs . , " EpyiX " , v. 370. ( ') Eua . , lppolito, v. I l . (4) Eua. , Medea, vv. 679-680.
4
TESEO
giunti, accertatosi Egeo di aver posseduto la figlia di Pitteo e sospettando di averla resa madre, nascose i calzari e la spada sotto un pesante sasso, tanto cavo da potervi contenere gli og getti ripostivi. Quindi solamente alla donna palesò · la cosa, in giungendole, se mai le nascesse un figlio, e questi pervenu.tci alla virilità fosse capace di sollevare iT sasso, di dargli ciò che vi aveva lasciato e di mandarlo a lui . Ma questo andava fatto segretamente, per quanto era possi bile, e in modo che nessuno venisse a saperlo. Egli temeva tre mendamente i figli di Pallante, che gli tendevano insidie e lo disprezzavano perché non aveva figli : e i Pallantidi erano ben cinquanta. E quindi partì. IV. Nato un figlio da Etra, gli venne messo il nome di Te seo, per riconoscerlo da segni particolari, poiché thesis significa posizione. Secondo altri, si vuole che ricevesse più tardi questo nome: In Atene, quando il padre lo ebbe adottato. Si dice poi che mentre era allevato da Pitteo, gli fu dato come educatore un certo Connida, al quale fino a questo nostro tempo gli Ate niesi offrono in sacrificio un montone, la vigilia delle feste di Teseo, onorandone la memoria assai più giustamente che non abbiano fatto per quella di Si lanione e Parrasio : scultore l'uno e pittore l'altro della immagine di Teseo. V. Era uso di quei tempi che i ragazzi, appena usciti dalla fan ciullezza, si recassero a Delfi, per offrire al nume la loro bella chioma; e perciò anche Teseo vi si recò, sostando in un luogo che da lui prese il nome, fino ad oggi rimastogli, di Tesaico. Egli si recise i capelli del ciuffo anteriore soltanto, come ricorda Omero a proposito degli Abanti ; oride questo genere di tonsura fu da lui detto alla Teseo. Infatti gli Abanti sono stati i primi a recidersi in tal modo i capelli, non per imitare gli Arabi, come credono alcuni, né i Misi, ma perché erano bellicosi, combatte vano a corpo a corpo, e più degli altri venivano alle mani coi nemici. Ne fa testimonianza Archiloco in questi suoi versi : Se Marte in campo aperto la pugna sospinga , 11on archi si curveran, né l'aria sibilerà di dardi; ma per taglio di spade, di gemiti il campo andrà pieno, così prodi in battaglia sono i famosi Eubei. Gli Abantidi, perché i nemici non li afferrassero per i capelli, se li tagliavano. Dicono che parimenti Alessandro il Macedone comandasse ai suoi ufficiali di far radere la barba ai soldati, perché con facilità erano afferrati in combattimento dai nemici. 5
l'l.UTARCO
VI. Etra avevfl sempre tenuto nascosta la vera ongme di Teseo, mentre Pitteo aveva fatto divulgare la voce che fosse stato generato da Nettuno, perché questo dio era molto vene rato dai Trezeni e considerato patrono della loro città. A lui erano offerte le primizie della terra, e del suo tridente si fre· giava la loro moneta. VII. Quando Teseo pervenne alla- giovinezza, e in lui ap parvero congiunte la gagliardia del corpo e la fierezza dell'a· nimo, la prudenza ed una salda intelligenza, Etra lo condusse presso il masso e, svelatagli la sua vera origine, gli comandò di prendere gli oggetti paterni e di navigare verso Atene. Egli, af· ferrato il masso, riuscì facilmente a smuoverlo; ma non accettò il consiglio di andare per nave, ancorché il viaggio fosse più sicuro e l'avo e la madre lo pregassero molto. Infatti era peri· coloso andare ad Atene per terra, essendo ogni luogo ed ogni passo infestati da grassatori e da malfattori. In quel tempo molti erano gli uomini dotati di gran forza fisica, di mano pronta e di notevole velocità nella corsa, in ogni fatica instancabili. Essi facevano uso di queste- qualità naturali non per giuste cause o per vantaggi altrui, ma perché godevano a commettere malefatte e soperchierie, usando la forza in opere di prepotenza e di crudeltà, con violenza ed oppres sione, fino a quando non avessero soggiogato e annientato chiun que fosse caduto nelle loro mani. Essi pensavano che pudore, giustizia, equità ed umanità non convenissero a coloro che po· tevano vivere di prepotenza, e che anzi fossero giudicate dal volgo come mancanza di coraggio nel recare ingiurie, e nel sopportarle da altri. Alcuni di questi briganti erano stati uccisi da Ercole, il quale andava vagando per i loro luoghi. Altri, nascondendosi quando egli si avanzava dopo essergli sfuggiti, erano stati da lui trascurati e spregiati per la loro stessa inet titudine. Ma poiché Ercole incorse nella sventura di uccidere Ifito, si rifugiò in Libia, ove stette a lungo in servitù presso Onfale, per scontare volontariamente la pena del proprio omi cidio; allora i Lidi: godettero di gran pace e sicurezza. Attra verso la Grecia invece ripullularono e si rinnovarono per intero le scelleratezze, perché non vi era nessuno che potesse punirle e redimerle. Malsicuro era dunque il cammino . a coloro che dal Pelo ponneso si recavano ad Atene; e perciò Pitteo, esponendogli quale fosse la natura di ciascuno di quei malfattori e quali de litti perpetrassero a danno dei forestieri, aveva consigliato Te seo a viaggiare per mare. Ma· questi, come si può facilmente 6
1'l>SEO
pensare, già da tempo era stato acceso da desiderio di emulare la gloria derivata ad Ercole dal suo valore, che egli aveva nel massimo concetto; onde ascoltava attentamente coloro che gliene narravano le- gesta, e più ancora coloro che lo avevano cono sciuto e testimoniavano di qualche impresa o di qualche fatto di lui. Fu palese allora che accadeva nell'animo di Teseo ciò che molto tempo dopo doveva accadere a Temistocle, il quale diceva che la gloria di Milziade non lo lasciava dormire ('). Teseo am mirando le virtù di Ercole, di notte ne sognava le fatiche e di giorno era sospinto e sollecitato dal desiderio di emularlo com piendo imprese eguali. VIII. Tra loro due era anche affinità di sangue, perché nati da due cugine; infatti Etra era figlia di Pitteo e di Alcmena di Lisidice : Lisi dice e Pitteo erano fratelli, figli di Ippodamia e di Pelope. Giudicava cosa poco degna e insopportabile che Ercole fosse andato a scovare per ogni luogo i facinorosi, liberandone la terra e il mare, mentre egli schivando le lotte che gli si presentavano, disonorerebbe colui che tutti stimavano suo padre, andandosene per mare come un latitante e portando al vero suo genitore, per farsi riconoscere, i calzari e la spada non ancora lorda di sangue, invece · di fornirgli prove chiare della propria no biltà con opere ed atti di valore. Con tale animo e con tali pensieri partì, stabilendo di non far male ad alcuno, ma di vendicare con la forza la violenza. IX. Dapprima in Epidauro si incontrò con Perifete, il quale usando per arma la clava, o . corina, era perciò chiamato Co rinete. Questi, assalitolo per impedirgli di procedere, e venuto alle prese, fu ucciso e quindi spogliato della clava, di cui Teseo fece da allora la propria arma e continuò ad usarla, come aveva fatto Ercole della pelle del leone. Ercole ostentava il suo indu mento di pelle, per mostrare quanto gagliarda fosse stata la fiera da lui abbattuta; Teseo levava in alto la clava qa lui vinta, e resa invincibile tra, le sue mani. Nell'Istmo uccise Sinnide, chiamato Piteocampte, ossia pie gatore di pini, nello stesso modo da questi tenuto verso le sue vittime. non perché avesse mai praticato tale supplizio e vi avesse posto mente, ma per provare il proprio valore e dimo· strare che esso superava ogni arte ed ogni esercizio.
(1 ) Cfr. Tllem . ,
cap. III.
7
I'LUTARCO
Sinnide aveva una figlia di grande bellezza c.: di cospicua statura, chiamata Perigune, la quale, quando le fu ucciso il padre, se ne fuggì. Ma Teseo, girando dappertutto, la rintracciò in un luogo folto di virgulti, di arbusti e di asparagi, nel quale con grande ingenuità, come una bimba, pregava quelle erbe di tenerla bc:n custodita e nascosta, promettendo e giurando ad esse in compenso, proprio come se avessero potuto intenderla, di non far loro alcun male e di non bruciarle. Teseo la chiamò ad alta voce e le promise in fede sua di prenderne cura e di non usarle alcuna violenza ; onde ella, ab bandonato il rifugio, si diede a lui e gli partorì Melanippo. Più tardi fu moglie di Deioneo, figlio di Eurito da Ecalia, cui la aveva concessa lo stesso Teseo. Da Melanippo, figlio di Teseo, nacque Iosso, compagno di Ornito nel dedurre una colonia nella Caria, dal quale derivarono gli Iossidi. Presso costoro è costume, sia nei maschi che nelle femmine, antico e solenne, di non bru ciare lo s�ino dello asparago né lo stebe, ma di averli in onore come sacn.
X. Viveva allora la troia Crommionia, chiamata Fea, bestia non poco temuta, feroce e difficile ad abbattersi. Ma Teseo, quasi con una di versione dal suo viaggio e per non sembrare unicamente costretto ad agire per necessità, le si fece incontro e la uccise; giudicando con tale atto che è vera opera di valore resistere ai malvagi per reprimere offese preparate da loro con premeditazione; e attaccare invece spontaneamente le fiere più temerarie(!) per cimentarsi con esse e vincerle. Asseriscono taluni che Fea, donna scellerata, sanguinaria e lasciva, abitante a Crommione, fosse chiamata troia per la vita e i costumi suoi ; e infine fosse trucidata da Teseo. Xl. Uccise anche Scirone presso i confini di Megara, pre cipitandolo giù da un'alta scogliera, perché, come molti affer mano, derubava tutti coloro nei quali si imbatteva, e, secondo altri, per superbia e per villania presentava i piedi ai forestieri e se li faceva lavare. Ma mentre essi erano intenti al lavacro, sferrando loro dei calci li gettava in mare. Gli storici di Megara, negando queste dicerie e, come dice Simonide, « combattendo con tempi tanto remoti ''• oppongono che Scirone non fosse un brigante né capace di fare ingiuria ad alcuno, ma piuttosto por· (1) Va inteso nel senso di gr. "t"o!c; yevvotloLc; .
«
temibili 8
" •
perché di buona razza ;
1'UiEO
tato a punir le colpe dei delinquenti, ed am1co e familiare dei buoni e dei giusti. È noto a questo proposito che Eaco fu dai Greci ritenuto san tissimo e che Cicreo da Salamina ebbe onori divini dagli Ate niesi; ed è altresì nota a chiunque la virtù di Peleo e di Tela mone. Scirone fu genero di Cicreo, suocero di Eaco ed avo di Peleo e di Telamone, nati da Endeide, figlia di Scirone e di Cariclo; perciò, dicono essi, non è possibile che uomini tanto va lorosi e insignì avessero voluto imparentarsi col peggiore uomo della terra e da lui ereditare le più care e preziose loro virtù. Essi aggiungono che Teseo, non durante il suo primo viaggio per Atene, ma molto çlopo, quando prese Eleusi, in possesso dei Megarcsi e tolta con inganno a Diocle, che ne aveva il governo, solo allora uccidesse Scirone. Ma intorno a ciò, come si vede, non vi è accordo. In Eleusi, dopo aver superato nella lotta Cercione di Ar cadia, lo uccise; e un po' più oltre, in Ermione (1), Damaste, chiamato Procuste, che obbligò ad eguagliarsi alla misura dei propri letti, come aveva fatto con gli ospiti. Nel compiere. queste imprese seguiva l'esempio di Ercole; poiché anche questi per punire i malfattori si serviva delle medesime insidie che essi usavano. Uccise infatti Cicno in duello, e Termero cozzando col capo contro il capo di lui, donde, come dicono, derivò ad un male il nome termerio. Termero soleva uccidere coloro nei quali si imbatteva con un colpo del proprio capo contro l'altrui. Così dunque Teseo puniva i ribaldi, usando contro di loro la medesima violenza con la quale avevano agito, e facendoli giu stamente perire negli stessi modi della loro malvagità. XII. Arrivato già a Ccfiso, gli �en nero incontro alcuni uo mini dei Fitalidi, e per primi lo salutarono. Egli li pregò di purificarlo, e qut:lli lo contentarono con la solennità dei loro riti ; e dopo avere immolato bestie agli dei per placarli, lo accolsero in casa a convito. Mai durante il viaggio, gli era venuto di essere accolto con ospitale benignità. Si dice che otto giorni dopo - rra il mese Cronio, detto poi Ecatombeone - arrivasse ad Atene. Quando vi giunse, trovò lo stato in pieno tumulto e in sedizione, e specialmente sossopra i beni e la casa di Egeo, perché Medea, profuga da Corinto, avendo promesso di dare dei figli ad Egeo coi propri medica(l) Altra lezione 'e:v 'Eptve: - fu preso -da vivo desiderio di ritrovare quelle reliquie, un giorno vide per fortuna un'aquila che batteva col becco un. terreno in declivio e cercava di scavarlo con gli artigli. Credendo Cimone in un avviso divino,· scavò la terra e trovò un loculo con un corpo ingente, presso il quale erano un puntale di asta e una spada.
(1) P.ws. I , 15, 4. e) Cap. VIII, 3. 27
l'l. V T.� RCO
Questi resti portò Cimone in Atene sopra la sua trireme, e gli Ateniesi li ricevettero con ovazioni, con magnifiche cele brazioni e con sacrifici, come se lo stesso eroe fosse tornato vivo in mezzo a loro. Quelle ossa giacciono nel centro della città, dove ora è il ginnasio. Esse vi stanno a protezione dei servi e di tutti gli uomini di umile condizione, costretti a subire le violenze dei potenti ; così come li proteggeva lo stesso Teseo e li soccorreva e ne accoglieva benignamente ogni supplica. A lui viene tributato il sacrificio massimo nell'ottavo giorno del mese pianepsione� come scrisse Diodoro, data del ritorno di lui da Creta con gli ostaggi liberati. Inoltre reiterati onori gli si tdbutano nell'ottavo giorno di ogni mese, forse perché egli era arrivato da Trezene appunto in tale giorno del mese eca tombeone; o forse perché si pensava che a lui tale numero con venisse, come a figlio di Nettuno (1). A Nettuno infatti si fanno onoranze nell'ottavo giorno del mese. Inoltre il numero otto essendo quello del primo cubo nato da un numero pari e doppio del primo quadrato, rappresenta l'immanenza e la saldezza pro pria di quel Dio (2), soprannominato . Il ratto ebbe luogo il diciotto del mese Sestile, ora chiamato Agosto, nel qual giorno si celebrano le feste Consuali. XVI. La gente sabina era numerosa e bellicosa, abitava in luoghi non protetti da mura, quasi fosse naturale per loro mo strarsi alteri e non temere di alcuno, essendo coloni d ei Lace demoni. Vedendosi però costretti da ostaggi così preziosi e temendo per le loro figlie, mandarono ambasciatori a Romolo, a chiedere con moderazione e con prudenza, che fossero rese le ragazze, sanando così la loro violenza e stringendo quindi al leanza tra l'uno e l'altro paese. Romolo da parte sua non voleva restituire le Sabine ed esortava i Sabini ad accogliere questa corimnanza di nozze. Gli altri presero tempo nelle consultazioni. Aerane, re dei Ceninensi, uomo di grande coraggio e insigne guerriero, già in sospetto per la prima impresa di Romolo, pensò che c'era pro prio da spaventarsi, dopo ciò che Romolo aveva fatto alle donne, e che non era da tollerare una tale offesa e !asciarla impunita; e per il primo con numeroso esercito mosse contro Romolo, e Romolo contro di lui. Quando i due capitani si trovarono di fronte, dopo essersi squadrati l'un l'altro si sfidarono, mentre i rispettivi eserciti erano in attesa. Romolo allora fece voto a Giove, se vincesse il nemico, di appenderne le armi egli stesso . al suo delubro e dedicargliele. Infatti vin iie ed uccise Aerane, ne respinse l'eser cito e lo mise in fuga e con lo stesso ardore prese ad occuparne la città; ma non fece violenza alcuna a coloro che vi aveva trovati, e li obbligò soltanto a demolire le proprie case e a seguirlo a Roma, ricevendoli peraltro con piena eguaglianza di diritti.
( 1) TIXÀIX l'asta o la sua punta, e che perciò il simulacro di Giunone, confitto in cima ad un'asta , era detto di « Giunone Quirita ». Chiamavano Marte anche l'asta consacrata nella reggia e a coloro che si segnalavano in guerra davano in premio ap punto un'asta. Perciò Romolo era stato chiamato Quirino con la significazione di bellicoso e marziale. Gli fu elevato un tempio sul colle che da lui prese nome Quirinale, e il giorno in cui egli era sparito fu chiamato « fuga della plebe » e « None Capreatine », perché scendendo dalla città (1) (2)
BERGK, Poet . lyr. gr. , fragm. 1 3 1 . Bvwt.Tt:R, Heraditi Ef'llcsii rcliquiue ,
56
fr. i4 .
/((J.J/0/.()
nella palude vi si sacrificava una capra. Quando si apprestavano u celebrare il sacrificio pronunciavano ad alta voce molti nomi wmuni nella città, come Marco, Lucio e Gaio, imitando il chia marsi nella fuga che aveva avuto luogo in quella occasione, quand'erano impauriti dall' uragano. Alcuni raccontano che non fosse per ricordare la fuga, ma in generale la fretta o l'alacrità, riportandone appunto il motivo ad altre cause. Qu�muo i Galli, dopo avere occupata Roma, ne erano stati scacciati da Camillo, e la città non poteva rimettersi dopo tanti rovesci, contro di essa presero le armi i popoli latini, al co mando di Livio Postumio. Questi, collocati gli accampamenti non lontano da Roma, mandò un ambasci atore a dire che i Latini desideravano di rinnovare l'interrotta antica amicizia e paren tela e stabilire intimi rapporti per mezzo di alleanze matrimoniali. Perciò i Romani mandassero loro un congruo numero di vergini e di vedove, e così avrebbero pace e amicizia, come non molto tempo prima allo stesso modo le avevano avute coi Sabini. Udite queste proposte, i Romani da una parte temevano la guerra e uall'altra con sideravano che accedere a quel desiderio significava ridurre le donne in schiavitù. Mentre erano assillati da così gravi pensi eri, una serva chiamata Filotide, o come altri vogliono Tutol a, li consigliò a non fare né l'una né l'altra cosa e suggerì un inganno per cui poteva essere evitata la guerra senza consegnare le donne. Il consiglio fu questo : che ella stessa, e con lei altre serve convenientemente acconciate, come persone libere fossero inviate al nemico; che ella di none accenderebbe una fiac . cola onde i Ro mani assalissero immediatamente i nemici spro fondati nel sonno e ne facessero strage. Questo piano riuscì per la credulità dci Latini. Filotide accese la fiaccola su un caprifico, riparandola alle spalle con tappeti e tende, perché i nemici non potessero vedere la luce e i Romani ne fossero rischiarati. Quando questi scorsero il segnale mossero in fretta, chiamandosi a vicenda mentre uscivano dalle porte; e quindi avventandosi contro i nemici li sterminarono. . Il ricordo di questo fatto è celebrato con una festa ch1am.ata delle '' None Capreatine )), da quel fico selvatico che appunto i Romani chiamano caprifico. Vengono invitate le donne fuori le mura della città, all'ombra di un fico, e anche le serve vi si raccolgono con danze e movenze in giro, facendo vari giuochi e quindi battendosi con bastoni e con sassi, come nella notte in cui avevano soccorso i Romani (1). (l) Per una narrazione più di ffusa cfr. cap. 33° della · Vita di
(.'am i/lo .
57
I'I.l'TA neo
Queste cose sono riferite da pochi storici ; ma c1rca il rito di chiamarsi a nome e l' uso di recarsi alla palude Caprea come ad un sacrificio, sembra più logico riferirsi a ciò che sopra è stato narrato : se però per caso l'uno e l'altro episodio non siano avvenuti sia pure nel medesimo giorno, ma in anni di versi. t fama che Romolo a cinquantaquattro anni e dopo tren totto di regno sia stato tolto alla vista degli uomini.
58
PA RAGONE DI TESEO CON ROMOLO
l. Ecco quanto ci è parso di rilevare come meritevole di ri cordo su Romolo e su Teseo. Appare innanzi tutto che non per necessità, ma per impulso della propria volontà Teseo iniziò le sue grandi imprese, mentre avrebbe potuto regnare a Trezene, erede di un regno non oscuro ; Romolo per contro divenne forte per sfuggire alla servitù e alb condanna di morte che gli sovrastava e, sospinto dalla paura e sotto l'incubo di essere destinato a supreme sventure, compì no tevoli imprese, come osserva Platone (1). In secondo luogo la pi ù grande gesta di questi fu di aver tolto di mezzo da solo il tiranno di Alba; mentre quegli come per introduzione alle sue fatiche maggiori uccise Scirone, Sinnide, Procuste e Corinete, liberando la Grecia da violenti tiranni, senza che coloro i quali da lui erano affrancati lo conoscessero. Teseo avrebbe potuto agevolmente viaggiare per mare, schi vando così le aggressioni dei briganti ; mentre senza gravi cure non poteva vivere Romolo, finchè Amulio esisteva. Ne è prova evidente il fatto che Teseo, senza dover vendicare alcuna offesa personale e solo per l'altrui bene, mosse guerra ai malvagi ; Ro molo e Remo, finché il tiranno non fece loro male, sopportarono facilmente che· ne facesse agli altri. Se poi si vuole vantare come illustre impresa l'essere stato Ro- molo ferito mentre combatteva coi Sabini e l'avere ucciso Acrone e molti altri nemici aver vinti in battaglia, gli si possono però contrapporre le battaglie impegnate contro i Centauri e le Amaz· zoni.
II. Ciò che fece Teseo per liberare la Grecia dal tributo che doveva pagare a Creta, rischiando di divenire pasto di fiere, o ( 1 ) Pr.AT. , Fedone,
fiR d .
59
1'1. (!1 ou:o
vittima offèrta al tumulo di Androgeo o schiavo in triste e umi liante servitù presso malvagi padroni, - e quest'ultimo sarebbe stato forse il male minore - quando volle spontaneamente ac compagnare i giovinetti e le giovinette, non si potrebbe dire quanta audacia ovvero magnanimità o giustizia nel reggere lo Stato o desiderio di gloria e di valore abbia richiesto. Perciò a me pare che non errino i filosofi quando asseriscono che l'amore fu dovuto all'intervento divino per sostent>re e salvare quei giovani_ E infatti è mia opinione che l'amore di Arianna per l'eroe sia stato consiglio e determinazione di un nume, allo scopo di salvarlo, né ella è quindi da biasimare perché si innamorò ; ma piuttosto deve recar meraviglia che i giovinetti e le giovinette non abbiano tutti nutrito per lui lo stesso sentimento. E se ella sola fu capace di tale attaccamento, volentieri affermerei che è degna d'essere amata da un nume, per la sua devozione al buono e al bello e per essersi innamornta d'un uomo superiore: L'uno e l'altro furono portati a reggere uno stato, ma nessuno dei due seppe tenere modi regali ; entrambi furono instabili e mu tevoli, perché il primo si attenne al regime popolare e il secondo si volse alla tiran ni a : portati da diverse passioni incorsero nello stesso errore. Prima di tutto chi regna deve pensare a sapersi conservare il regno; e lo conserva meglio chi sa astenersi da atti disdicevoli, che chi agisce secondo il piacer suo_ Chi è troppo debole o chi è troppo severo non è re né principe, ma o contentando soverchia mente il popolo, o oppri mendolo incorre nel disprezzo e nel l'odio di esso : perché gli errori di Teseo sembrano derivati da bontà e da umanità, e quelli di Romolo d a ;mimo malvagio e da superbia. III. Se le disavventure non si debbono imputare esclusiva mente alla sfortuna, ma sono da ricercare nella diversità dell'edu cazione e delle passioni, ognuno conviene che sia preso da irra gionevole furore o da cieca ira chi compie atti tanto insani contro il fratello o contro il figlio; per quanto vi siano delle attenuanti a favore di chi fu gettato in braccio all'ira da cause molto gravi e sotto la spinta di una forza travolgente_ Nessuno infatti potrebbe ritenere spregevole per Romolo che accogliesse nell'animo suo tanta ira, quando era nata qualche divergenza circa il modo di deliberare intorno al bene comune. Teseo invece fu spinto contro il figlio dalle gelosie e dalle calunnie della mogl ie : sentimenti cui pochi in verità riescono a sfuggire. Ma più grave è il fatto che Romolo arrivò con la violen7.a ad un atto di estrema gravità, con esito esi7.iale: mentre Teseo espresse solo a pnrolt" la propria in60
1'.1 /l.l f;tJ.\"Iò IJI '1'/·:SIW CO.\" /W.IHJ I.fl
dignazione e con senile escandescenza uscì in maledizioni : onde le vicende capitate poi al giovine sono da considerare fortuite. Perciò il favore sta dalla parte di Teseo. IV. Notevolissimo è in Romolo il fatto che da lievissime cause trasse grandi effetti. Infatti egli e suo fratello erano considerati servi e guardiani di porci, ma prima ancora di essere liberi ave vano li berato quasi tutti i Latini, acquistandosi magnifica rino manza di uccisori dei nemici, di protettori dei parenti, di re e di fondatori di città; non capi di trasmigrazioni, come fu Teseo, il quale riunì in un solo agglomerato molti nuclei abitati, smantel lando città che portavano antichi nomi di re e di eroi . Anche Romolo più tardi agì nello stesso modo, quando costrinse i vinti ad abbattere le proprie case e ad inserirsi nella nuova città; ma non mutò né accrebbe quella che possedeva fin dall'inizio, né ampliò una città che già esisteva. Egli invece la creò dal nulla, procacciandosi parimenti territorio, patria, regno, discendenza, matrimoni: e parentele, senza perseguitare o dar morte ad alcuno, ma beneficando coloro i quali, vagabondi e senza tetto, volevano unirsi in popolo c divenire cittadini. Egli non uccise !adroni e malfattori, ma vinse popol azioni in guerra, sottomise città c trionfò di re e capitani. V. Non si sa con certezza chi ahbia ucciso Remo e molti ne danno la responsabi lità ad altre persone; è certo intanto che Ro molo salvò la madre da sicuro pericolo, e l'avo, ridotto in umile ed ingiusta servitù, rimise sul trono di Enea e molto lo ;1iutò, né mai volontariamente gli recò fastidi:. La dimenticanza di Teseo di metter la vela alla nave, henché trovi molte scusanti anche presso giudici non abitualmente clementi, è da mc giudicata par ricidio. E perci gli occhi. Alcuni tuttavia, e tra questi Dioscoride, storico di Sparta, di cono che Licurgo fu ferito all'occhio, ma non lo perdette e che fondò il tempio della dea per ringraziarla di averglielo conser vato. Da quel momento peraltro gli Spartani desistettero dal por tare bastoni nelle pubbliche adunanze. XII. A Creta sono chiamati « andria n i banchetti pubblici e a Sparta '' fiditia n, e forse perché erano occasione di amicizia e di benevola cordialità ebbero il nome di « filia » o anche di « filofro sine » ponendo la lettera d invece della lettera /; perché, poi, contri buiv�no alla frugalità e alla parsimonia, i Greci li chiamarono « fi do " e forse come dicono alcuni " editia n , che significa dieta. Si univano in poco più o poco meno di quindici persone, ed ognuna di esse portava ogni mese un medimmo di farina, otto giarre di vino, cinque mine di formaggio, due mine e mezzo di fic hi e inoltre un po' di denaro per il compan.-.rico . Se qualcuno 72
UCUJWO
a\eva delle primizie in piU, o era stato fortunato nella caccia, ne offriva una parte alla mensa comune; perché a chi terminava tardi i sacrifici o foss� tornato ad 6ra inoltrata dalla caccia, era per messo di mangiare in casa; ma tutti gli altri non potevano mancare. Questa legge sui conviti fu per lungo tempo esattamente con servata; e infatti quando il re Agide tornò dalla guerra dopo aver vinto gli Ateniesi e mandò a chiedere la sua parte di vettovaglie per cenare a .casa con la moglie, i Polemarchi non glielo permi sero. Egli, preso dall'ira, rifiutò il giorno dopo di sacrificare, come avrebbe dovuto, e perciò venne condannato. Anche i fanciulli erano accompagnati ai conviti come ad una scuola, nella quale imparavano la temperanza, udivano parlare di politica, vi trovavano liberi educatori, si abituavano a giocare mo deratamente e a non aversi a male degli altrui scherzi ; e se alcuno non li avesse saputi tollerare gli era permesso di pregare che lo lasciassero in pace; e allora gli altri d�sistevano dallo scherzo : per ché ciò era consentaneo ai loro costumi. A ciascuno di coloro che entravano, il più anziano additando la porta diceva : - Da questa non esce parola. Chiunque voleva essere \Immesso alla mensa, doveva sottostare a una votazione. Ognuno dei convitati prendeva poi una mollica di . pane, e senza pronunciare parola, la gettava in un vaso portato sul capo da un servo, e questo era una specie di voto. Chi voleva ammet tere il nuovo venuto bastava che la gettasse semplicemente, e chi non lo voleva la comprimesse con la mano, perché la briciola com pressa significava voto negativo. Se nel vaso veniva trovata una sola briciola compressa, il nuovo arrivato non era ammesso a far parte della compagnia; perché si voleva che tutti i soci andassero tra loro compiutamente d'accordo. Questa bocciatura veniva chia mata « checaddisthai » (essere invasato) e « kaddixos » il vaso nel quale si .gettavano i voti. Tra tutte le vivande era maggiormente preferita quella che chiamavano broda nera, della qua\e si ciba vano · prevalentemente i più vecchi, per lasciare la carne ai gio vani. Si racconta che un re del Ponto, per poter avere questa vivanda comprasse un cuoco spartano e che poi, dopo averla assag giata, ne restasse poco soddisfatto. Allora il cuoco gli disse : - Questa broda, o re, conviene che tu la prenda solo dopo esserti bagnato nell'Eurota. Quando hanno parcamente bevuto, se ne tornano a casa senz � fiaccole; perché né nella loro strada, né in altre è permesso fars1 73
PLU1'ARCO
luce. Debbono a·bituarsi ad andare di notte nell'oscurità, cu11 speditezza e senza paura. Questa è la norma che regola i conviti. LUTARCO
Meravigliato l'ospite e domandatogli ancora in che modo po trebbe esservi un toro tanto grande, Gerada gli rispose : - E in che modo potrebbe esservi in Sparta un adultero ? Queste cose si raccontano intorno ai matrimoni. XVI. I padri non avevano il diri tto di allevare la prole, ma dovevano portare i figli in un luogo chiamato « Lesche », dove sedevano i capi delle tribù per età espertissimi, che osservavano il. neonato; il quale se era ben fatto e di corpo robusto coman davano che fosse allevato, assegnandogli una delle novemila fa miglie; se invece era malato o deforme lo mandavano all'« Apo teta >>, una rupe presso il Taigeto; come se né per lui stesso né per la città tornasse utile tenere in vita un essere cui fin dal l'inizio la natura aveva negato saldezza di corpo e salute. Per questa ragione, allo scopo di provarne la resistenza, le donne lavavano i loro bimbi non con l'acqua, ma col vino; esse cre devano che gli epilettici e i rachitici lavati col vino si indebo lissero di più, mentre i sani rinvigorissero e risanassero anche di più. Per ciò che concerneva le nutrici usavano metodi e diligenza particolari ; prescrivevano che allevassero i piccoli senza fasciarli, e li facevano crescere liberi nel corpo così come innocenti nel pensiero; che li avvezzassero a mangiare alla loro maniera; che li lasciassero al buio per abituarli a non aver paura e a non essere di cattivo umore o piagnucolosi. Per la qual cosa alcuni stranieri compravano pei loro figliuoli nutrici spartane. Dicono che spartana fosse Amicla, nutrice del l'ateniese Alcibiade (l); quantunque Pericle, come dice Platone, gli avesse dato come pedagogo Zopiro, schiavo che per nessuna sua qualità era superiore ai compagni. Licurgo però non diede ai figli degli Spartani pedagoghi comperati o mercenari; né permet teva aèl alcuno di allevare .ed educare i propri figli come gli pareva; ma appena questi avevano raggiunto il settimo anno li distribuiva in compagnie, e voleva che vivessero insieme e cre scessero con le medesime norme, abituandosi a stare uniti nei giuochi e nelle ricreazioni. Nella loro comunità sceglieva alcuni che si erano segnalati per saggezza e per resistenza nei certami ; e a costoro, essi teneva no sempre attento lo sguardo, ne ascoltavano la parola, sopporta vano di esserne puniti; . in modo che la loro educazione era tutta una preparazione all'obbedienza. I vecchi erano spettatori dei lo· e> Cfr.
Alci/> . CJp. l .
78
LICURGU
ro giuochi e suscitando motivi di contrasti e di emulazione, os servavano attentamente quale fosse l'indole di ciascuno, deducen done in qual modo si conterrebbe un giorno, quando dovesse fron teggiare i pericoli delle battaglie_ Di lettere apprendevano quanto era necessario, ogni altro insegnamento dovendosi riferire all'obbedienza, a tollerare le fa tiche e a vincere nelle gare. E perciò gli esercizì erano adeguati all'età. Si radevano i capelli, camminavano scalzi e il più delle volte giocavano ignudi. Appena compiuto il dodicesimo anno, andavano senza tunica e ogni anno ricevevano un manto. Su dici nel corpo, non usavano bagni e frizioni, se non in pochi giorni dell'anno, quando si concedeva loro tale possibilità. Dor mivano insieme e per camerate, sopra letti fatti con cime di foglie di canna, che coglievano con le loro mani, presso l'Eurota, dove nascevano, senza servirsi di strumenti da taglio; d'inverno mescolavano alle canne una specie di cardo, chiamata licofono, perché sembrava che desse un po' di calore. XVII. A questa età coi giovani migliori si trattenevano a conversare gli amici, e in modo più attento erano sorvegliati dai vecchi, i quali si recavano con maggior frequenza nei ginnasi per assistere alle esercitazioni, e quando si motteggiavano scam bievolmente ne seguivano i frizzi con una certa attenzione, come si fossero sentiti padri, maestri e giudici, pronti a cogliere ogni occasione di ammonirli, quando fossero incorsi in qualche man canza. Infatti i precettori erano scelti tra persone oneste e probe; e ad ogni camerata vigilava un istitutore, che era sempre il più temperato e il più esperto nella cura degli Ireni. Ireni erano chiamati quelli che già da due anni avevano passato la fanciul lezza e Mellireni quelli che tra gli adolescenti avevano maggiore età. Quando ,l'lreno era giunto al ventesimo anno, comandava nelle battaglie ai suoi subordinati, se ne serviva in tempo di pace per preparare il 17 55H.
dei girtdici
1 33
,,
.
l'LUTARCO
Xll. Già la città era grandemente eccitata per l'ingiusùzia con tro i Cilonì, da quando l'arconte Megacle li aveva persuasi a prc: sentarsi in giudizio, dopo che insieme a Cilone si erano mess1 supplici sotto la protezione della dca. Essi se ne tornavano dopo avere legato un filo al simulacro di Minerva tenendolo in mano; ma quando furono presso il tempio delle Furie il filo si spezzò; c Megacle, argomentando che la dea fosse avversa alle loro sup pliche, si avventò coi suoi contro di loro : onde quelli che erano stati sorpresi fuori del tempio, li presero a sassate, mentre quelli che si erano rifugiati tra gli altari vennero scannati. Furono ri sparmiati solo coloro che erano ricorsi con preghit:re alle mogli degli assalitori, e furono esecrati e odiati. l supers.titi della fa zione, di Cilone con rin novato ardire suscitavano ribellioni con tinue contro quelli di Megacle, e queste essendosi allargate, la città era stata divisa in due parti. Solone, che già si era acquistata grande autorità, si fece avanti insieme agli Ottimati e parlando e perorando seppe portare la cosa a tal punto da persuadere quelli che erano odiati a sottostare a un arbitrato e alla sentenza che verrebbe pronunziata da trecento ragguardevoli personaggi. Accusati da Mirone Fliesio, coloro che erano sopravvissuti furono condannati all'esilio, e i cadaveri dei defunti dissotterrati e gettati oltre i confini della città. Al tempo di quelle faziosità, profittandone, i Megaresi tolsero agli Ateniesi Nisea e Salamina. Inoltre la città era tenuta in agitazione per timori prodotti da superstizione e atterrita da apparizioni di fantasmi ; mentre gli oracoli asserivano che quello era un modo di scontare molte scel leratezze e abominazioni. Per la qual cosa fu mandato a chia mare da Creta Epimenide Festio, che molti annoveravano settimo tra i sapienti, escludendone Periandro. Festio era ritenuto reli gioso, caro agli dei ed esperto nelle cose che concernono lo spi rito dei numi e la conoscenza, e perciò dicevano che fosse figlio della ninfa Balte e lo chiamavano nuovo Cureta ( ' ) . Arrivato in Atene, strinse grande amicizia con Solone e in molte cose lo aiutò, spianandogli la via nella istituzione delle leggi. Restrinse le fastose spese che si facevano per i riti e moderò quelle del lutto, abolendone alcune cerimonie; mutò poi quanto di barbaro per lo più era stato prima nel costume dei pianti delle donne. Ma più di tutto è da rilevare che, con espiazioni, propizi azioni e dediche di statue, purgò tanto la città da renderla più tollerante della
(1) l Cureti erano sacerdoti di Zeus. 1 34
SOLO NE
giustizia e più facile alla concordia. Si dice che avendo veduto Mu nichia e contemplatala a lungo, dicesse agli astanti : - Quanto sono ciechi gli uomini nel prevedere il futuro ! Se gli Ateniesi sapessero di quali tristezze sarà loro causa questo luogo, lo stritolerebbero coi denti. Si vuole che una opinione simile la esprimesse Talete, quando stabilì per sepoltura del suo corpo un luogo vile e trascurato fuori di Mileto, prevedendo che ivi un giorno sorgerebbe la piazza della città. Epimenide, dopo aver destata tanta ammirazione negli Ate niesi che gli offrivano una cospicua somma di denaro, non chies;: che un ramicello del sacro olivo, e, presolo, se ne partì. XIII. In Atene, sedato il tumulto dei Ciloni e mandati in esi lio gli esecrati, come è stato già detto ('), gli Ateniesi tornarono alle loro antiche sedizioni per il governo dello stato e si divisero in tante fazioni quante erano le classi. Infatti gli abitanti della montagna volevano uno stato popolare, aristocratico quelli della pianura e quelli che vivevano presso il . mare un governo misto, opponendosi agli altri due e non lasci ando prevalere né l'uno né l'altro. Così grande era in quel tempo la disuguaglianza tra ric chi e poveri che la città correva sommo pericolo, né si scorgeva altro rimedio che l'avvento della tirannia per mettere fine alle con tese. La gente del popolo era oberata da debiti contratti coi ric chi e li pagava o cedendo la sesta parte del raccolto, donde ve niva chiamata sestenaria (2) e mercenaria, o pagava di persona e molti divenivano schiavi del creditore, dal quale potevano anche essere venduti allo straniero. Molti dalla crudeltà dei creditori erano costretti o a vendere i figli o a fuggire dalla città. La mag gior parte di questi debitori alla fine si ammutinò, incoraggian dosi a vicenda a non sopportare tale stato di cose e a cercarsi un capo, per liberare quelli che non avevano potuto soddisfare il pro prio debito alla data prefissa, ripartire le terre e mutare radical mente il governo. XIV. In questo stato di cose, gli Ateniesi più accorti, vedendo che soltanto Solone era immune da colpe, perché non aveva parte né nelle ingiustizie dei ricchi, né nelle miserie del popolo, lo pre garono di assumere il governo dello stato e di dirimere ogni con troversi a. Fania di Lesbo scrive che per provvedere alla salvezza (' ) ARISTOTELE, Costituzione di Ate11e Xlii , 4 . (" ) Secondo il termine greco, _erano chiamati Ectemori.
135
I'J, UT.4. RCO
della città, escogitò un inganno per entrambe le parti, promet tendo ai poveri la divisione delle terre e ai ricchi la conferma dei loro diritti. Egli stesso afferma di essersi indotto a ciò a fa tica, per timore della cupidigia degli uni e dell'avarizia degli altri (1). Fu creato arconte e) dopo Filombroti, arbitro di ogni contesa c istit utore di leggi; i ricchi lo accettarono volentieri perché an ch'egli era ricco e i poveri altresì perché era uomo onesto. Fu anche divulgato dappertutto un suo detto : « L'eguaglianza non produce mai guerre », che tornò gradito tanto ai ricchi quanto ai poveri, perché i primi credettero all'eguaglianza dell'autorità e del potere e gli altri nel numero e nella quantità dei beni ; e perciò tutti erano in grandi speranze. Le persone più importanti si ac costavano a lui e lo incitavano ad assumere i pieni poteri per go vernare lo stato con maggiore autorità. Molti di quelli che non appartenevano né all'una né all'altra fazione, pensando che fosse mal agevole e pericoloso apportare mutazioni nello stato con la ra gione e le leggi, non indugiarono ad offrire il potere ad un uomo di così grande giustizia e saggezza. Vi sono di quelli che asseriscono avere avuto Solone questo augurio dalla Pizi a : Siedi i n mezzo alla nave, prendendone saldo il timone; tra tanti Ateniesi molti ti aiuteranno.
Prima di tutto i suoi familiari lo rimproveravano perché rifiu tava il potere quasi che la tirannide non potesse essere cambiata in regno per virtù di chi la aveva stabilita : ciò che eta già acca duto prima in Eubea con Tinnonda e più recentemente a Mitilene con Pittaco. Tutti questi argomenti non rimossero Solone dal suo proposito; anzi rispondeva agli amici che la tirannide è un bel campo, sì, ma senza uscita. Scrivendo a Poco, così si espresse : ... Se io 11ella patria no11 volli esser tiranno, sdegnando la lode comune, per no11 contaminar la vita, da ciò non mi viene vergogna alcuna; ché anzi dagli uomini ho lode (").
(') ARISTOTELE, Costit11zione di Atene, 3.
(2) L ' anno 594 a. C. ( ") RF.RGK, 32 ; DtF.HJ., 23 ; tctrametri trocaici cataletti. 1 36
SO LUNE
Donde si vede che anche prima di essere legislatore era tenuto in grande stima. Siccome poi molti lo deridevano per non aver voluto farsi tiranno, così egli rispose : Savio non è Salone, 11é pur d'alta mente fornito, perché agli dei non chiese così vasta messe di pregi, né tese reti a prede di grande portata, sapendo quanto poco d'ingegno e d'ogni altra dote era in lui. Ma pur di tener chiusa in mano una enorme ricchezza e un giorno solo sopra Atene tenere il comando, dato in cam bio la vita avrebbe con quella dei suoi (l). XV. In questo modo fece parlare di sé la gente cattiva. Ben ché però avesse rifiutato di governare con assolutismo, esercitò il potere senza troppa debolezza e non si mostrò tenero ed osse quioso con i magnati, o nel sandre le leggi si accomodò ali� vo lontà di quelli che lo avevano eletto principe; ma quando pensò di non dover gravare il popolo non ricorse ad alcun rimedio, né apportò alcuna mutazione, temendo assai che se avesse voluto cambiare ogni cosa, avrebbe sconvolto tutto lo stato e poi non sa rebbe stato capace di dargli nuovamente assetto e di redigere una nuova costituzione. A compiere i suoi disegni sia con la persua sione che con la forza sperava di poter indurre i suoi concitta dini. Queste cose trattò, come egli stesso disse : col dritto e colla forza, al dritto innestando la forza.
Perciò, interrogato se avesse dato agli Ateniesi ottime leggi, ri spose : - Ottime tra tutte quelle che vollero accettare. Gli autori più recenti dicono che gli Ateniesi sogliono atte nuare con dolci attributi le cose per se stesse sgradite e spiace voli : chiamano amiche le meretrici, contributi le tasse pagate allo Stato, custodia le difese della città e domicilio la prigione. EQ è da credere che questi eufemismi fossero , primamente esco gitati da Solone, il quale chi amò sollievo l'abolizione dei de biti (1).
(l) t Joco, invece, che pur di regnare un giorno, vorrebbe essere scor ticato, cosl da diventare un otre e lascerebbe distruggere la sua discen denza : > (1). Essa non consentiva alla stessa persona di prender parte più volte ad un banchetto; se per contro qualcuno, al quale toccava di andarvi, non vi si presentava, era punito : così evitava da una parte la sovcrchia avidità e dall'altra la disobbe dienza alle leggi. XXV. Volle che il suo codice rimanesse in vigore pc;_r ce�to anni : ne fece scolpire gli articoli su tavole di legno o « assom » , contenute in scaffali lunghi e girevoli, di cui restano alcuni esem plari conservati nel Pritaneo. Aristotele le chiama « cirbe » (' ) t' Crati no comico ebbe a citarle così : Per Draçone e Salone già l'orzo per entro le cirbe ora se ne serve (" ) .
vien torrefatto ad uso di di
Alcuni dicono che si chiamassero cirbe quelle che contenevano i riti sacri e i sacrifici e solo le altre avessero il nome di àssoni o tavole. Tutto il senato giurò di rispettare le leggi di Solone e ognuno dei tesmoteti giurò nella piazza, presso la pietra del bando, che se mai avesse trasgredito una sola delle leggi, avrebbe offerto a Delfi una statua d'oro del peso della propria persona. Constatata poi la disuguaglianza dei mesi e il moto della luna, il quale non si accordava affatto col nascere c col tramontare del sole, ma spesso lo raggiungeva e lo oltrepassava nello stesso giorno, stabilì che questo giorno si chiamasse vecchia e nuova luna, distribuendo quella parte del pianeta che precede la �on giunzione del sole con la luna, per una parte al mese morente e per l'altra al n ascente. Già ussa un mese amai e un altro alla sçhiera si aggiunge.
Probabilmente egli fu il primo ad intendere con esattezza que sto verso che si legge in Omero (4). ( 1) In greco 7tot p otcn -te!v, donde il nostro c< parassita " . ( ') ARISTOTELE, Costituzione di Atene VII, l . ( ") KocK, Comic. atticomm fragm . l , p. 9. ( ' ) Odisseo, XIV , 1 62 ; XIX , 307.
147
l'l. UTA RCO
Chiamò novilunio il giorno seguente, e dopo il ventesimo giorno, da lui chiamato kada, non contava i giorni in ordine progressivo, ma sottraendoli da trenta, sicché ventuno diventava dieci, e così via, come la luna calante. Quando ebbe pubblicato le leggi, ogni giorno si recavano da lui non poche persone per lodarlo o per riprenderlo o per con sigli arlo di togliere o aggiungere qualche cosa; e moltissimi erano quelli che lo pregavano di insegnar loro, esprimendosi con la maggiore chiarezza, per quale ragione una certa legge fosse stata fatta; e perciò pensando egli che conlentarli sarebbe assurdo e non contentarli esporsi alla maldicenza, desiderando di uscire da ogni dubbio e nello stesso tempo sfuggire all'assalto dei cittadini, poiché come egli stesso scrisse : non tutti si può contentare in cose di grande importanza (1);
preso il pretesto di un suo affare, lasciò l'Attica e veleggiò, dopo avere ottenuto dagli Ateniesi una licenza di dieci anni. Sperava che durante questo tempo i cittadini si abituerebbero alle leggi . XXVI. Prima di tutto si recò in Egitto e) ed ivi dimorò per qualche tempo, come egli stesso afferma : alla foce del Nilo, sui lidi di Canopo illustre (3).
Stette presso Psenofe Eliopolita e Sonchino Saita, dottissimi tra i sacerdoti di Egitto, e attese con essi a discorrere di filosofia, apprendendovi ciò che si narrava dell'Atlantide, come scrive Pla tone (4), e proponendosi di dirne in versi greci . Poi andò a Cipro. dove fu tenuto carissimo da Filocipro, uno dei re dell'isola, il quale governava una città non molto grande, fondata da Demo fonte di Teseo e situata presso il fiume Clario, in luogo fortificato, ma aspro e malagevole. Solone lo persuase a trasferire la città in una bella pianura, che si apriva di sotto, costruendola più amena c più ampia, e lo aiutò egli stesso a curarla e ad abbellirla; e ciò fu fatto con tanta perizia che molti si portarono ad abitarla e gli altri re dell'isola seguirono l'esempio di Filocipro. Volendo
.
(l) BERGK, 7; DIEHL , 5. (") ARIST . ; Costitttz. Atene, XI, l . {3) BERGK, 28 . (') Timeo, 22 a .
1 48
SOLONE
poi Filocipro onorare Solone, alla città che prima SI era chiamata Epea, diede il nome di Solonia. Lo stesso Solone ricorda la fondazione di questa città e nelle sue elegie così scrive a Filocipro : Per lunghi anni a te siano il regno e l'amore di questa Solonia, sotto il tuo scettro fatta beata. A me la dca di Pafo, la testa rccinta di fiori, dia che da questa tc"a incolume mi parta; cd ai cari penati mi guidi la voga dci remi per premio dell'impresa col suo favor compiuta (l).
XXVII. Circa l'incontro con Creso, alcuni cercano di provarne l'inverosi miglianza col computo del tempo. A me peraltro sembra che una narrazione così celebre e confermata da tante testimo· nianze, e ciò che vale di più affine al costume di Solone e degna della sua magnanimità c della sua saggezza, non sia da negare, a causa di certe tavole dette cronologiche, che moltissimi hanno cercato di correggere, senza riuscire Pc:raltro a ridurre le loro contraddizioni a conclusioni soddisfacenti. Inoltre l'episodio è così riferito. Solone, persuaso dalle pre· ghiere di Creso, andò a Sardi C) e i vi ebbe una sensazione simile a quella che prova chi avendo sempre abitato paesi interni, per la prima volta discende verso il mare. In ogni fiume che gli si para dinanzi crede di vedere il mare. Egli, passando attraverso la reggia, vide molti cortigiani lussuosamente vestiti, magnifi camente accompagnati da una turba di amici e di satelliti e cre dette di riconoscere Creso in ognuno di loro; e quando final mente fu condotto alla presenza del re, tutto ciò che si vedeva attorno a lui consisteva in pietre preziose, in abiti meravigliosa mente colorati, in ornamenti aurei splendenti dappertutto, per gu sto d'arte e per finezza di fattura sopra ogni cosa ammirevoli : e il re gli si esibiva pieno di massima e mirabile dignità. Ma Solone, giunto davanti a lui, non parve preso da mera· viglia per ciò che vedeva e non pronunciò una sola delle parole che Creso si aspettava; anzi dimostrò apertamente alle persone di sano giudizio di non tenere conto dell'ammirazione per cose tanto fatue e di così dubbio pregio. Creso comandò allora che gli fosse mostrato il suo tesoro e venisse condotto ad osservare le altre lussuose s uppel le ttili; ma Solone non aveva bisogno di tanto, (1) BERGK, 19; DIEHL, 7. e> 1-IEROD. 1 , 30-33. 1 49
PLUTARCO
perché aveva gta troppo capito, da quel che Creso si dimostrava, quali fossero le sue abitudini. Quando Solone ebbe osservato ogni cosa, gli fu domandato da Creso se nella sua vita avesse mai incontrato un uomo più felice. Solone rispose di aver conosciuto un suo concittadino di nome Tello, e narrò che questi era uomo dabbene, aveva lasciato figli stimabili, e aveva chiuso lodevolmente l'esistenza, senza che mai gli fosse mancato nulla, dopo aver combattuto valorosamente per la patria. A Creso Solone parve uomo di stramba intelligenza e rustico, perché non commisurava la felicità dalla quantità di oro e di argento posseduti, ma anteponeva l'esistenza di un plebeo e la sua morte a tanta dovizia e sontuosità di regno. Tuttavia da Creso gli fu ancora domandato se oltre Tello avesse incontrato un altro uomo più felice di lui. E Solone al lora rispose di aver conosciuto Cleobi e Bitone, stimatissimi per l'amore verso la madre e per il bene che si volevano; i quali, andando la madre al tempio di Era, poiché i buoi tardavano, po stisi essi sotto il giogo, trasportarono al tempio la madre esul tante di gioia. Compiuto il sacrificio e dopo cenato, i due se ne andarono a letto, ma non si svegliarono più, e furono trovati al mattino morti, dopo tanta gloria, di una morte placida e in dolore. - E noi, - disse allora Creso sdegnato, - non metti dunque noi tra gli uomini felici ? Allora Solone, come colui che non voleva né adulare né irri tare il re, rispose : - A noi Greci, il dio diede, o re della Li dia, ogni cosa con parsimonia, e ci è quindi toccata una saggezza media, e come pare, di tipo popolare e non regale e splendida, a causa appunto di questa modestia. Per essa noi osserviamo che la vita umana è sempre soggetta a molte vicende, non soffre che ci inorgogliamo dei beni posseduti, né ci fa ammirare la felicità altrui, che per altro è mutevole nel tempo . Per ogni uomo l'avvenire è incerto e nessuno sa che cosa potrà capitargl i. Noi quindi stimiamo fe lice chi da dio ebbe la fortuna propizia fino alla morte; ma la felicità di chi vi vendo può andare incontro a molti pericoli, non è né sicura né ferma, come il cantar vittoria o il premiare chi stia ancora combattendo. Dopo questa risposta Solone se ne andò, lasciando Creso ad dolorato, ma non emendato. XXVIII. Era allora in Sardi i l favolista Esopo, bene accolto da Creso, c questi avendo saputo che Solone non si era acc;.�par1 50
SOLONE
rata la simpatia del re, lo ammom m questo modo : - Solone, coi re bisogna parlare pochissimo o saperseli mgraziare. E Solone di rimando : - O parlare il meno possibile o dir cose ottime. Per questi motivi dunque Creso ebbe in disistima Solone; ma quando, intervenuta la guerra con Ciro, fu vinto e, perduta Sardi, cadde vivo nelle mani dei nemici, venne condannato al rogo. Condotto alle fiamme, alla presenza di tutti i Persiani e di Ciro, tre volte, con quanta voce aveva, chiamò : - Solone! Ciro, meravigliato, gli domandò chi chiamasse e . se quel So Ione fosse un uomo o un dio, per essere da lui invocato in un caso èosì disperato. Creso, nulla nascondendogli, gli rispose : - Solone è uno dei sapienti della Grecia, che io accolsi nella mia corte, non col proposito di ascoltarlo e conoscere da lui le cose da fare, ma per ostentare la mia felicità e perché poi ne desse testimonianza; nel perdere la quale fu sventura maggiore che non vi fosse piacere nell'acquistarla. Quella che io possedeva, di felicità aveva soltanto il nome e l'apparenza, e perciò ora il suo abbandono mi sprofonda in dura miseria e in estrema sven tura. Così quel grande uomo, deducendo dalla presente mia con dizione quella che sarebbe in avvenire, mi avvertiva di guardare al fine della vita e di non !asciarmi traviare per superbia da falso vedere. Quando tutto ciÒ fu riferito dalla persona che aveva inviato a Creso, Ciro, che era più saggio di Creso e nell'esempio del re vedeva quanto efficace era stato il discorso di Solone, non solo liberò Creso, ma finché visse lo tenne in onore. E si ascrive per ciò a gloria di Solone di avere con un solo consiglio salvato un re ed ammaestrato un altro. XXIX. Intanto, durante l'assenza di Solone, tutta la città si era divisa in partiti. Licurgo era a capo dei Pediei (1), Megacle, figlio di Alcmeone, dei Parati ('), e Pisistrato dei Diacrì (•), cui si era aggiunta. la turba dei mercenari, massimamente ostili ai ricchi; e benché la cittadinanza obbedisse alle leggi di Solone, un desiderio di mutazioni e una voglia di grandi novità eccitava tutti ; perché attraverso tanto sconvolgimento non vi erano fina-
( 1) " Quelli della pianura " . (2) (( Quelli del litorale "· (') " Quelli della montagna n ; cfr.
151
ARIST . , Cost . Atene, XIII ,
4.
PLUTARCO
lità di giustizia, ma di fazioso vantaggio e di assoluta superiorità sugli avversari. Mentre duravano queste . turbolenze, Solone, tornato in Atene, fu molto onorato da tutti i. cittadini; ma indebolito dalla vec chiaia, non aveva più come una volta l'energia e la prontezza per agire e per parlare in pubblico, e perciò si abboccava priva tamente con i capi delle fazioni e si studiava di comporre i dis sidì, tanto più che Pisistrato pareva che gli desse retta più degli altri. Questi parlava con dolcezza, aveva sembiante di giovare ai poveri ed era mite con gli avversarì; e oltre a ciò, fingendo di possedere le qualità. che natura non gli aveva largito, faceva cre . dere di poterne disporre come quelli che ne erano veramente do tati : onde era giudicato amante dell'eguaglianza e non disposto a sopportare novità e mutazioni nello stato. E con questi suoi modi ingannava il popolo. Ma Solone ne intese subito i segreti sentimenti e accortosi prima di tutti delle insidie che nascondeva, non lo tenne lontano con l'odio, ma tentò di ricondurlo a sani propositi, dicendo a se stesso e agli altri che se si fosse potuto strappargli dall'anima il desiderio dì farsi principe e la propensione alla tirannide, nes· suno più di lui sarebbe stato fatto da natura per la virtù. In quel tempo Tespi aveva già cominci ato a diffondere la tra gedia e con quella nuova forma · di spettacolo, pur non essendo ancora pervenuto ad una forma di gara, attraeva l'attenzione dei cittadini. Solone, che per natura era desideroso di sapere e di vedere, e per l'età sua si era dato di preferenza alla vita tran quilla, ai giuochi, al bere e alla musica, volle conoscere Tespi, che secondo l'uso antico era anche attore nelle sue tragedie. Finito lo spettacolo, lo chiamò in disparte e gli domandò come mai alla presenza di tanta gente non si vergognasse di mentire a quel modo; ma quegli gli rispose che non vi era nulla di male nel dire e nel fare ciò che diceva e faceva per giuoco. Allora Solone, battendo a terra il bastone, soggiunse : - Ben presto queste menzogne le constateremo anche negli affari. XXX. Quando Pisistrato arnvo m piazza su un cocchio ('), sanguinante dalla ferita che si era fatta da sé, incitò la plebe a sollevarsi, asserendo di essere stato conciato a quel modo dai suoi nemici, per difendere la libertà dello stato. Molti, indignati, gli
(') HERoo . , l , 59; ARIST . , Costit. Atene, XIV,
1 52
l.
SOLONE
si avvicinarono gridando. E tra questi era anche Solone, che però gli disse : - Tu non sai imitare bene, o figlio di Ippocrate, l'omerico Ulisse : perché quegli si ferì gravemente per ingannare i nemici (l), mentre tu lo imiti solo per educare i tuoi concittadini alla frode. Con questi infingimenti del resto, Pisistrato ottenne che la mol titudine si dichiarasse pronta a difenderlo, e perCiò, adunato il popolo in assemblea, Aristone propose che, come guardia del corpo, a Pisistrato fossero dati cinquanta uomini armati di clava. Solone, sorto in piedi, si oppose alla proposta con argomenti che troviamo espressi nei suoi versi : Voi credete alle dolci parole d'un uomo disposto alla lusinga . Segue ognu11o di voi della volpe /'esempio, mentre vano è l'animo, alle opere i11etto e). Vedendo poi che tutti i poveri tumultuavano in favore di Pi sistrato e i ricchi per contro fuggivano, presi da grande paura, se ne andò dicendo di essere più avveduto di quelli che non sa pevano ciò che facevano c meno debole di quelli che di fronte al pericolo della tirannide nulla osavano. Quando il popolo ebbe approvato la proposta di Aristone, non discusse più circa il nu mero delle guardie del corpo, ma sopportò che Pisistrato ne pren desse quante gli facevano comodo, finché ebbe occupato l'Acropoli. Sconvolta la città da questi avvenimenti, Megacle e gli altri alcmeonidi se ne fuggirono. Ma Solone, benché vecchio e senza fautori, se ne andò tuttavia in piazza e parlò ai concittadini, un po' deprecando la loro sopportazione e la loro debolezza, un po' esortandoli ed incitandoli a non tollerare che fosse· tolta la li bertà. In questa occasione proferì quel celebre motto : « Ben più facile sarebbe stato a voi reprimere la tirannia quando era sul nascere; mentre ora clu essa si è stabilita assai più difficile e com plicato diviene l'abbatterla '' · Ma siccome nessuno oramai lo ascol tava, perché tutti avevano paura, se ne ritornò a casa e, prese le ·armi, le depose in istrada, davanti alla casa, dicendo : - Io ho difeso la patria e le leggi finché mi è stato possi· bile (3). Poi se ne stette tranquillo, né diede ascolto agli amici che lo
(1) Odissea , IV, 244-264. (') Bf.RGK., 1 1 ; DIEHL, 8. (") Cfr. ARIST., Costituz. Atene XIV, 2.
1 53
Pl.UTA.RCO
esortavano a fuggire; ma scrivendo versi continuò a rimproverare gli Ateniesi. Se tanto mal vi affligge soltanto per vostra miseria, no11 vi sdegnate contro i vostri grandi numi. Voi soli rafforzaste con saldo presidio il tiranno e or vi pende sul collo il giogo crudele dei servi (1). XXXI. A causa di questi versi molti lo ammiravano, consi· gliandolo che si guardasse dal tiranno, che lo manderebbe a mor te; e domandandogli in che · confidasse per parlare con tanta libertà e con tanto spregio . del pericolo, egli rispondeva : - Nella vecchiaia. Pisistrato peraltro, impadronitosi dello stato, trattò assai bene Solone, con rispetto e con onore, per averlo suo consigliere, e si piegò anche a lodarlo per qualcuno dei suoi atti . Conservò la maggior parte delle leggi di lui, osservandole egli per primo e lo stesso esigendo anche dai suoi amici : in modo che, essendo stato accusato all'Areopago di omicidio, mentre già esercitava la tirannide, se ne andò di persona a difendersi ; ma l'accusatore ri tirò l'accusa. Egli stesso promulgò altre leggi, tra le quali quella riguar dante i mutilati di guerra, che dovevano essere mantenuti dallo stato. Eraclide dice che già Solone aveva emanato un decreto eguale per il mutilato Tersippo e che perciò Pisistrato non fece che imitarlo. Se vogliamo credere a Teofrasto, la legge contro gli oziosi non sarebbe di Solone, ma di Pisistrato, 'per la quale ot tenne che i campi fossero più coltivati e la città più tranquilla. Solone si accinse poi a scrivere dell' Atlantide, di cui aveva udito parlare dai dotti di Sais, lavoro di grande impegno e utile agli Ateniesi, che non andò troppo avanti, non perché occupato, come dice Platone, ma perché impeditone dalla vecchiaia e dalla vastità dell'opera. Peraltro, che egli non se ne stesse del tutto in ozio, è detto in questo verso : Anche da vecchio, sempre apprendo molte cose (2)
e
m
questi altri due : Ora mi son gradite le grazie di Bacco e di Venere ma anche delle Muse, che allietano la vita (").
( 1 ) Questi versi vanno riferiti allo stesso frammento citato sopra .
e) Il fr. si trova già citato nel cap.
(3)
BERGK,
26.
1 54
Il.
SOLONE
XXXII. Platone, preso argomento dall'Atlantide, come terra fe race di buon frutto, ma abband.onata, e ritenendosi adatto a trat tarne come parente di Solone (l) ne volle ampiamente discorrere, e ornatamente, ed accennò a portali, a vestiboli, a mura, ad atri:, di cui prima in nessun altro racconto o poema si era mai parlato; ma essendosi accinto tardi all'opera, la morte lo colse prima di averla compiuta, e perciò quanta soddisfazione recano le cose da lui scritte, altrettanta tristezza ci dà il pensiero che quest'opera egli non abbia portata a compimento. Infatti, come in Atene tra tante magnifiche opere rimase in compiuto il tempio di Giove Olimpico, così non fu finita nel l'opera filosofica di Platone quella che concerneva l'Atlantide. Solone, dopo die Pisistrato fu fatto tiranno, visse ancora molto tempo, come afferma Eraclide Pontico; ma secondo Fania Eresio non oltre un biennio, perché Pisistrato cominciò a regnare sotto l'arcontato di Comia, e Fania dice che Solone morì mentre era arconte Egestrato, succeduto a Comia. � assurdo asserire che, cremato Solone, le ceneri siano state sparse attorno all'isola di Salamina, e perciò l a cosa non merita fede : quantunque ciò abbiano scritto Aristotele e altre persone degne di considerazione.
(1) Platone nel Carmidt: , 1 55 a, accenna ai rapporti di parentc:la di Crizia, suo zio materno, con Solone.
155
PUBLICOLA
l. Ad un uomo come Solone, paragoneremo Publicola, che a titolo d'onore ebbe più tardi dal popolo romano tale appellativo, perché prima si chiamava Publio V alerio, e si crede che discen desse da quell'antico Valeria, principale fautore della fusione dei Romani coi Sabini, quando da nemici divennero un popolo solo; perché egli principalmente persuase i due re a trovarsi insieme e riuscì a conciliarli. Da quest'uomo, come si narra, nacque il nostro, quando Roma era ancora sotto i re; noto per eloquenza e per censo, perché di quella si valeva sempre con rettitudine e con indipendenza per difendere la giustizia, e di questo con libe ralità e benignamente faceva uso per soccorrere i bisognosi. E per ciò già da tempo era chiaro che se lo stato si fosse costituito in repubblica, egli vi avrebbe primeggiato. Perciò quando il popolo, che già da un pezzo non tollerava il peso del regno di Tarquinia il Superbo, il quale non legittima mente ma con empietà e scelleratezza lo aveva occupato, e non si comportava: da re, prese occasione di disfarsi del tiranno dalla violenza usata a Lucrezia e dalla morte da lei datasi per salvare il proprio onore, Lucio Bruto si accordò prima di tutto con Va leria, prontissimo e primo a seguif'lo, e con l'autorevole aiuto di lui riuscì a scacciare i re e a mutare forma allo stato (1). Finché gli parve che il popolo, in luogo del re volesse eleg gere un solo capitano, Valeria continuò a tenersi in disparte, pensando che il maggior posto fosse dovuto a Bruto, che era stato il primo a costituire il governo popolare; ma quando si persuase che il popolo non era contento del governo di una sola persona
(l)
LIVIO, II, 2,
ei�cerat
».
li :
«
Cr�avit P. Val"ium, quo adiutor�, r�g�s 1 56
PUBLICOLA
e si mostrava propenso a tollerare solo il governo di due uomini a ciò designati, sperò Valerio di essere detto insieme a Bruto e di ottenere il consolato. Ma restà del tutto deluso. Infatti a Bruto fu dato per collega, contro la sua stessa volontà, Tarquinio Collatino, marito di Lucrezia (1) non per virtù superiore a Va lerio, ma perché, temendo ancora i re, i quali di fuori facevano ogni tentativo di corruzione, volevano avere come capo colui che odiandoli massimamente mai avrebbe ceduto.
II. Ma Valeria, mal sopportando nell'animo suo che lo si giu dicasse tale da non dedicarsi compiutamente alla patria, perché a lui personalmente i re non avevano recato offesa, si astenne dal partecipare alle sedute del senato, rifiutò ogni patrocinio e si estraniò del tutto dalla politica; il che fu causa di molte dicerie e di qualche preoccupazione da parte di certuni : che egli, spinto dall'ira, decidesse di unirsi ai re e sconvolgesse gli ordinamenti della città non ancora del tutto stabiliti. Quando Bruto, insospettitosi anche di altre persone, stabilì di fare un sacrificio e. di chiamare a giuramento i senatori, fissan done il giorno, V alerio con viso sereno si portò in piazza e per primo giurò che non avrebbe mai né promo�so né concesso nulla a Tarquinia, ma con tutte le forze avrebbe propugnato la li bertà : e questo suo atto gli acquistò la piena adesione del senato e la fiducia dei magistrati. Subito dopo poté confemare ciò che aveva giurato. Arrivarono da parte di Tarquinia ambasciatori che porta vano una lettera nella quale erano lusinghe fatte al popolo, e a queste si aggiungevano le blande parole dei messi, per cui il re sperava di ingannare ancora una volta il cuore della plebe : asse rendo che aveva cambiato animo del tutto ed era solo deside roso di giustizia. I consoli erano di parere che quei messi fossero condotti alla presenza del popolo, ma V alerio si oppose, per non dare occasione e pretesti di rivolte a gente povera, cui la guerra sarebbe stata grave ancor più che la tirannide. · III. Dopo di quelli, vennero altri ambasciatori, per dire che Tarquinia desisteva dalla conquista del trono e dalla guerra, che egli, i suoi familiari e i suoi amici chiedevano soltanto di ria vere le cose loro e la loro fortuna (2), per poter vivere in esilio con l'aiuto di esse. Piegata con tali richieste la volontà di molti,
(l) LIVIO, l, 60, 4. (') LJvJo, Il, 3, 5 : bona tantrtm repetentcs. 157
PLUTARCO
tanto più che era sembrato che anche Collatino accedesse a tal desiderio, Bruto, che era iracondo e violento, corse in piazza e diede del traditore al collega, perché forniva occasione al re di nuova tirannide e di guerra, per cui era pericolosissimo dare anche nell'esilio i mezzi per una riscossa. Ai cittadini che per primi si erano adunati, parlò Gaio Mi nucio, uomo privato, per esortare Bruto e ammonire il popolo a tenersi il denaro piuttosto per usarlo contro i tiranni che darlo ai tiranni per aiutarli a portare le armi contro la città. Tuttavia ai Romani, poiché già avevano ottenuto la libertà, per la quale erano stati in guerra, parve che non dovesse essere an cora una volta turbata la pace a causa di quel denaro, e che anche le ricchezze dei tiranni fossero da cacciar via con essi (l). Ma per Tarquinio non si trattava punto di riavere o no i beni; invece la domanda era stata fatta per saggiare lo spirito del popolo e pre parare il tradimento : e in ciò lo aiutavano i suoi legati, i quali col pretesto di vendere o di dare in custodia o di mandarnt: via le suppellettili si trattennero nella città, finché riuscirono a cor rompere due famiglie, quella degli Aquili, di cui facevano parte tre senatori, e quella dei Vitelli, di cui facevano parte due : ed entrambe per discendenza materna erano nipoti di Collatino. Ma i Vitelli avevano anche qualche parentela con Bruto, perché que sti era marito di una loro sorella, dalla quale aveva avuto molti figli. Tra questi, due che erano già adulti furono accerchiati dai Vitelli, perché legati da quotidiane relazioni, e persuasi a far parte di una congiura, ad inserirsi nella grande famiglia dei Tar quini che aveva speranze di regnare e a sottrarsi alla stolta du rezza del padre. Essi chiamavano durezza la severità di lui contro i disonesti e lo qualificavano stolto, perché aveva a lungo simulata una de bolezza di mente, per tenersi sicuro dalle persecuzioni della ti rannia; l'attributo peraltro gli era rimasto. IV. Quando i due giovani assentirono e si unirono agli Aquili, di comune accordo fu stabilito che si giurassero vicendevolmente fedeltà, con il grande e orribile sacrificio di un uomo, di cui bev vero il sangue e toccarono le viscere, dopo averlo scannato. Quindi tenevano le loro adunanze nella casa degli Aquili (2), la quale per essere oscura e in luogo non abitato, era la meglio
(1) LiviO, I l , 4, 3 : cum in senatu vicisset sententia quae censebat reddenda bona . (2) Livio, Il, 4 , 5, segue un:) ve rsione diversa : apud Vitetlios. 1 58
PUBLICOL:I.
indicata; ma forse perciò appunto Vindicio, un servo, vi si era na scosto, non per tendere agguati o perché presago di quello che ivi si tramava, ma per puro caso e trattenutovi poi dall'arrivo di quelli che vi entravano. E perciò, celato dietro una cassa, s�ppe su quali argomenti si intrattenevano e conobbe i propositi di tu tti Stabilirono e.ssi di uccidere i consoli e consegnarono una lettera nella quale erano specificate le loro decisioni ai legati di Tarquinia, i quali abitavano in casa degli Aquili e partecipavano alla congiur.a. Così preparata ogni cosa e sciolta l'adunanza, an che Vindicio se ne uscì di nascosto, non sapendo a qual partito appigliarsi e stimando cosa ben grave - come era - accusare presso Bruto i figli di colpa tanto capitale e presso Collatino i nipoti. E tuttavia egli non conosceva altri uomini cui potesse es sere svelato un fatto di così grave importanza. Tanto valeva dun que non confidare ad alcuno ciò che aveva udito. Ma punto dalla propria coscienza, decise di riferirne a Vale rio, sospinto dalla bontà e dall' affabilità di lui, cui potevano accedere tutti quelli che lo desideravano, perché le porte della casa si aprivano a tutti e però non avrebbe sdegnato di dare udienza ad un uomo di bassa condizione. .
V . Dopo che Vindicio fu andato a lui e gli ebbe narrato tutto, trovandosi presenti il fratello di Valerio, Marco, e la moglie, at territo e stupefatto, Valerio non lasciò andar via il servo, ma lo chiuse in una camera e raccomandò alla moglie di sorvegliarlo e diede mandato al fratello di far circondare la reggia e di avere nelle mani, se fosse possibile, le lettere, senza lasciar uscire nep pure un servo. Egli stesso, con quel numero di amici e di clienti che aveva sempre attorno, insieme ad una notevole accolta di servi, si avviò a casa degli Aquili; ma non trovandoli e senza che alcuno se lo aspettasse, irruppe dalle porte nelle stanze dove alloggiavano i legati e trovò la lettera. Mentre egli era intento a ciò, gli Aquili, tornati di corsa alla loro casa, vennero alle mani presso le porte con gli avversari, per tentare di riavere la lettera; i seguaci di Valerio respinsero la violenza e attorcigliando le toghe ai loro colli, con grandi stenti e fatiche, ora ributtati in dietro ed ora avanzando, li trascinarono nel Foro. Lo stesso accadeva nella reggia, dove Marco, impadronitosi di altre lettere, nascoste in cassette, che dovevano poi essere por tate via con i bagagli, trascinava in piazza quanti più messi del re aveva potuto afferrare. VI. Quando dai consoli venne sedato il tumulto, per ordine di Valeria fu fatto venire Vindicio, e quando ebbe ripetuto l'ac1 59
l'LUTARCO
cusa, furono esibite le lettere. Siccome i rei non avevano nulla da opporre, gli astanti, presi da grande tristezza, tacevano. Al cuni, credendo di far cosa gradita a Bruto, gli consigliavano l'esi lio per i congiurati ; Collatino piangeva e Valerio se ne stava muto. Tutto ciò lasciava loro qualche luce di speranza. Ma Bruto, chiamando a nome l'uno e l'altro dei figli, domandò loro : - Tu, Tito, e tu, Valerio, perché non vi difendete da que ste accuse ? Quando, interrogati per la terza volta, non seppero rispondere nulla, voltosi alla fine ai littori, esclamò : - Ora tocca a voi fare il resto. Questi senz'altro, impadronitisi dei giovinetti, li spogliarono·, li legarono con le mani dietro le reni e con le· verghe li strazia rono. È fama che mentre tutti gli altri non sopportavano quello ' spettacolo, il padre non levava loro gli occhi di dosso, né lasciava che sul volto severo trasparissero sentimenti di commiserazione; ma con durezza inflessibile assistette al supplizio dei figli, fino a quando caddero colpiti dalla scure, con le teste mozze (1). Allora soltanto, affidato ai colleghi il giudizio sugli altri col pevoli, se ne andò, dopo aver compiuto un'azione tale che non si sa né lodare né biasimare abbastanza; poiché o per eccellenza di virtù seppe far tacere ogni affetto dall'animo suo, o per la stessa potenza del dolore non ne sentì lo schianto : delle quali cose né l'una né l'altra è di poco conto, e appartiene all'umana natura; ma la prima è divina e la seconda è bestiale. È peraltro più equo nel giudicare chi si riferisce alla virtù di lui, che chi la revoca in dubbio, pensando ad una grande debolezza. Perciò i Romani hanno più considerazione per Bruto, il quale rafforzò e salvò la repubblica, che non per Romolo stesso, cui dovettero la fondazione della città. VII. Di certo, quando Bruto si fu allontanato, tutti se ne stettero per qualche tempo muti, presi da meraviglia e da orrore dinanzi a:l tremendo fatto. Gli Aquili, incoraggiati dalla debo lezza e dagli indugi di Collatino, chiesero qualche tempo per difendersi e la restituzione di Vindicio, loro schiavo, perché non restasse presso gli accusatori. Già stava Collatino per concedere quanto gli era chiesto e sciogliere l' assemblea, allorché Valerio non permise che fosse rilasciato Vindicio, il quale se ne stava nel gruppo dei suoi seguaci, né che' il popolo diradasse dopo
( ' ) Cfr. LIVIo, II, 5 , 8 : dove durante l'esecuzione capitale.
è
descritta l'impassibilità del padre ,
1 60
PUBLICOI,A.
aver lasciato liberi i traditori. Egli stesso mise le mani addosso agli Aquili, evocando Bruto e gridando che Collatino agiva in giustamente, perché aveva consentito che Bruto, suo collega, uc cidesse i prqpri figli, mentre per parentela di questi con le sue donne lasciava impuniti i traditori e i nemici della patria. Sde gnatosi allora, il console comandò che fosse preso Vindicio e i littori cercarono di strapparlo dalle mani di chi lo difendeva, picchiando forte gli amici di Valerio che gli erano attorno. Il popolo con_ gran clamore invocò allora l'intervento di Bruto, il quale tornò indietro e quando fu fatto silenzio disse : - Dei figli miei ho potuto giudicare con ampia potestà; de gli altri lascio che il popolo giudichi con libero suffragio. Parli chi vuole e sia lasciato decidere al popolo. Però non vi fu bisogno di discorsi, perché il popolo votò per la condanna dei traditori, ai quali provvide la scure a dar morte. Collatino era intanto sospettato anche per i rapporti di pa rentela che intercorrevano tra lui e il re, e per lo stesso suo nome di Tarquinia, abominato dai cittadini; e perciò, pensando di non essere più accetto al popolo, si dimise dalla magistratura e se ne andò via da Roma (1). Per la qual cosa, adunati una seconda volta i comizi, fu eletto console Valerio con grande onore, degno compenso al l'qpera sua di cittadino. Egli poi, pensando di dover qualche cosa anche a Vindicio, decretò che fosse per primo dichiarato liberto dai Romani e fosse inscritto in qualsiasi delle tribù da lui scelta, con diritto di voto : facoltà concessa solo molto più tardi agli altri servi da Appio (2), per ingraziarsi il popolo, e chiamata dai Romani '' vindicta )), come dicono alcuni, facendo derivare il nome da Vindicio ( ") . VIII. Fatto ciò, le suppellettili dei re vennero saccheggiate dal popolo, le case rase al suolo e quella amenissima parte del Campo Marzio, posseduta dai Tarquini, consacrata a Marte. Per caso erano state appena falciate le messi e ancor si vedevano alli neate le biche; ma si pensò di non trebbiare e di non adibirle ad alcun altro uso, come cose sconsacrate : onde a furia di popolo i covoni vennero gettati nel fiume, gli alberi recisi e il luogo la sciato al Nume, infecondo e sterile.
(1)
L1vm, Il ,
(")
Livw, Il , 5, I O : quidam vindictae qrtoque nomen tractum ah
2, l : abdicavit se consulatu . . . civitate cessit .
(2) Appio Claudio Cieco. il/n putant.
161
PLUTARCO
Accumulandosi però nel fiume eccessiva quantità di materiale, la corrente non riuscì a portarlo via, e perciò si fermò e si ras sodò, impedendo a sua volta all'altro che sopravveniva di essere trasportato e formando tale intreccio così compatto col fango da consolidarsi di continuo e da pietrificarsi. La corrente tra sportava molta melma che appiccicandosi offriva alimento e presa, né i colpi delle onde la scalzavano, ma comprimendola spingevano ogni cosa verso lo stesso punto, formando una massa compatta, di notevole ampiezza e stabilità; questa mole si ac crebbe a mano a mano e formò così un'area che accoglieva la maggior parte dei detriti trascinati dal fiume. Ora questo am masso è appunto l'Isola Sacra, sulla quale sorgono templi ai numi e portici, ed è chiamato iQ latino Media, perché tra due ponti (1). Alcuni dicono che ciò non sia accaduto allora, quando il campo dei Tarquini fu consacrato, ma più tardi, quando Tarquinia rinunciò ad un campo confinante. Questa Tarquinia era una vestale e per tale suo atto tenuta in grande onore, fino ad essere ammessa in giudizio la sua testimonianza, facoltà a lei sola concessa tra le donne, e ad esserle consentito di sposarsi, consenso da lei rifiutato. Queste le cose che di lei si favoleggiano. IX. Tarquinia, perduta la speranza di ricuperare il regno per tradimento, fu accolto benevolmente dagli Etruschi (2) i quali mossero contro Roma con un forte esercito. I consoli romani avanzarono allora con un buon numero di accoliti e schierarono le falangi in due luoghi sacri, gli uni incontro agli altri; quelli nella Selva Arsia e quelli nel Prato Esuvio ("). Impegnata la battaglia, Arunte, figlio di Tarquinia, e Bruto, console romano, si lan ciarono a ca,·allo l'un contro l'altro, non fortuitamente, ma spinti dall'odio e dall'ira, l'uno per volere uccidere chi lo aveva mandato in esilio e l' altro per togliere di mezzo il tiranno della patria; ma portati più dalla passione che dalla ragione a scon trarsi reciprocamente e nessuno curandosi di provvedere alla propria salvezza, caddero morti entrambi. La fine del combattimento non fu meno aspra di un inizio tanto terribile, e dopo che dall'una e dall'altra parte si fu tenuto duro con reciproche stragi, solo un uragano diede fine all'im-
(1) Cfr. la narrazione di Livio Il, 5, 1 - 4 . (2) L ivIo, II, 6, 4 : Veientes et Tarquilzienses (3) Così traduce anche l' Adriani. Il greco dice : L'uno dei quali è clziamato selva Arsia, l'altro etc. La lezione più comune è in con cordanza con l� cc si/va Arsia n di Livio Il , 7, 2. _
1 62
P UBLICOLA
presa (l). Incerto sull'esito della battaglia se ne stava Valeria, ve dendo i suoi soldati abbattuti per le gravi perdite subìte e d'al tra parte compensati da quelle che avevano inferte al nemico, perché il numero dei morti era pressoché eguale in entrambi gli eserciti. Da una parte e dall'altra, considerando ciascuno le pro prie perdite, si era più portati a credere ad una sconfitta che ad una vittoria, anche se si considerava l'ingente strage fatta dei nemici. La notte trascorse tranquilla nell'uno e nell'altro campo, dopo uno scont�;o tanto cruento. Si dice però che il bosco parve scuo tersi e dopo il terremoto da esso uscisse una gran voce per an nunciare che nella battaglia gli Etruschi avevano perduto un uomo di più dei Romani. Certamente si trattava di una voce divina (2). Appena la ebbero udita, i Romani incoraggiati man darono clamorose grida, mentre gli Etruschi, presi da grande terrore, uscirono dagli accampamenti e si sparsero dappertutto; e altri, il cui numero non arrivava a cinquemila, furono presi dai Romani, che incalzavano e saccheggi avano ogni cosa. Con tati i cadaveri, si trovò che i nemici avevano perso tredicimila uomini e i Romani uno di meno. La battagli a ebbe luogo l'ultimo giorno di febbraio. Per questa vittoria ebbe gli onori del trionfo Valeria, primo dei consoli romani a passare attraverso la città su una quadriga; e l'apparato di questo trionfo fu splendido e magnifico e non, come dicono alcuni, fonte di invidia e rammarico per gli spet tatori; perché se così fosse stato, uguali cerimonie non sareb bero state emulate dai posteri per tanti anni appresso. Care furono poi ai Romani le onoranze tributate da Valeria al suo collega morto, e più specialmente il discorso da lui tenuto, così efficace, che da allora si continuò nel costume, quando qualche egregio e grande uomo moriva, di farne pubblicamente l'elogio funebre, dai migliori. Affermano alcuni che in questo genere di orazioni Valeria abbia preceduto i Greci, se, come afferma ap punto il retore Anassimene, non sia stato Solone il primo a darne l'esempio. X. In verità tutti questi fatti erano causa di avversione con tro Valeria, perché Bruto, che il popolo considerava quale padre della libertà, non aveva voluto tenere il governo da solo, ma
(l) LIVIo, II, 7, l. (2) Livio l'attribuisce al dio Silvano II, 7, 2: Silvani voam t:am creditam. 163
f>LUTARCO
si si era afhancato con ben due colleghi : mentre questi mormorava - assumeva in sé solo ogni comando, erede non del consolato di Bruto, che non gli apparteneva, ma del regno di Tarquinia. Che significava infatti lodar Bruto a parole e imi tar Tarquinia coi fatti, uscendo da solo tra i fasci e le scuri e abitando in una casa così grande, che non lo era stata neppure quella del re, da lui stesso abbattuta ? Infatti Valerio abitava in una casa grandiosa, sul colle V elia, che dava sulla piazza, dalla quale si godeva un vasto panorama, ma ai forestieri malagevole ad arrivarvi; e perciò quando egli ne discendeva dava di sé spettacolo per il fastoso incedere e la p> (2). Volendo poi rendere non solo se stesso, ma anche la sua ma gistratura, da terribile che era stata, mansueta e gradita al po polo, fece togliere dai fasci le scuri, e quando si presentava nellè adunanze popolari li faceva inclinare ed abbassare, indicando con ciò che il potere era unicamente nelle mani del popolo : uso che seguirono poi tutti i magistrati. (') Anche I'Adriani traduce così, ma una variante, a seconda dcl l ' interpunzione, può essere questa: «Poich� (la casa) era stata abbattuta
ingiustamente per invidia verso tm cittadino n. (2) LI VIO, II, 7, 12. «Ubi n une Vicae Potae udes est "· Li vio rac conta che il console Valeria , il quale costruiva la casa «in summa Ve lia n, mal sopportando le dicerie. del volgo, fece trasportare il materiale
di costruzione ai piedi del colle, nella valle a settentrione del Palatino "infra Veliam " .
1�4
PUBLICOL4.
l Romani non si accorgevano che con ciò egli non intendeva umiliare se stesso, ma vincere l'invidia con la sua moderazione, aggiungendo a se stesso tanto più potere quanta più autorità sembrava togliere al suo ufficio; perché, così operando, il popolo gli si assoggettava liberamente, arrivando perfino a chiamarlo Publicola (1), attributo che significa amante e cultore del popolo, e prevalse sugli altri suoi antichi nomi, che da questo rimasero oscurati. Perciò anche noi, narrandone la vita, ci varremo di questo soprannome.
Xl. Publicola diede facoltà di arrivare al consolato a tutti co loro che lo desideravano; prima però che gli fosse dato un col lega, non sapendo che mai potrebbe accadere e temendo di avere in costui, o per invidia o per imperizia, un avversario, si valse della potestà conferitagli per istituire leggi ottime ed esemplari. Prima di tutto aumentò il numero dei senatori, assai scarso perché molti ne erano morti sotto Tarquinia e molti combattendo nell.'ultima battaglia; e dicono che ascrivesse all'ordine senatorio cen tosessantaquattro nuovi membri ; poi promulgò una legge per la quale fu molto accresciuto il potere del popolo, cui poteva fare appello chi non voleva sottostare al giudizio dei consoli ; un'altra per cui era condannato a morte chiunque assumesse una magistratura contrariamente al parere del popolo; una terza tutta in favore del popolo stesso, che lo escludeva dal pagamento delle tasse, onde tutti furono più pronti a recarsi al lavoro. Una legge riguardava anche coloro che disobbedivano ai consoli, e non sembrò meno favorevole al popolo che a chi ne teneva il potere; e stabilì pei colpevoli una multa pari al prezzo di cin que buoi e due pecore. Il prezzo di una pecora era di dieci oboli, e di cento quello di un bue; perché in quel tempo, presso i Ro mani, non aveva troppo corso il denaro, ma vi era per contro abbondanza di greggi e di armenti; e perciò la moneta era chia mata pecunia dal nome delle bestie, e la testa di un bue, o quella di una pecora o di un maiale, erano incise sulle monete. Anche ai figli si solevano mettere nomi di bestie come Bubulco, Caprario, Porcio, e Suilio; perché il porco era anche chiamato (( sus l),
XII. Pur mostrandosi egli in tal modo legislatore popolare e moderato, non fu tuttavia alieno dal sancire troppo rigorose leggi ; e una ne volle per la quale chi aspirava alla tirannide poteva es sere ucciso senza alcun processo. L'uccisore per contro veniva as(1) LJviO, l, 8,
l: inde cognomen factum Publicolae est.
165
PLUTARCO
solto se provava la .reità dell'ucciso : ritenendo non possibile a chi meditava un'impresa tanto enorme nasconderla a tutti; e tuttavi a potendo accadere che, chiamato a discolparsi, si sottraesse con la forza al giudizio e lo rendesse nullo. In luogo dell'evitato processo concesse a chiunque la facoltà di punire anticipatamente il reo, facendo giustizia contro colui che voleva distruggerla. Fu lodato anche per la promulgazione della legge sui questori. I cittadini dovevano concorrere con le proprie facoltà alle spese della guerra; ma non volendo egli amministrare queste entrate, né permettere agli amici che le amministrassero, non consentì che il denaro di tutti fosse depositato in case private, e perciò stabilì che la sede dell'erario fosse il tempio di Saturno, il quale ancora oggi serve al medesimo ufficio, e comandò che il popolo eleggesse due questori. Primi questori furono P. Veturio e M. Minucio. Gran quantità di denaro venne quindi depositata nel tempio, perché i censiti furono centotrentamila, benché dai depositi fos sero esclusi le vedove e gli orfani. Come ebbe fatto tali cose, assunse a suo secondo collega Lu crezio, padre di Lucrezia, al quale consegnò i fasci come a mag giore di età e diede il primo posto : onore che poi è sempre stato concesso ai più vecchi. Dopo pochi giorni Lucrezio morì (l) e adu nati nuovamente i comizi, fu eletto console M. Orazio, compagno nel governo a Publicola pel resto dell'anno. XIII. Tarquinio mosse contro Roma una seconda guerra, mentre si preparava la quale avvenne un gran prodigio. Quando ancora regnava in Roma Tarquinio, era stato edificato il tempio a Giove Capitolino; ma non era ancora terminato, allorché, o per consiglio di qualche oracolo o per sua spontanea iniziativa, il re aveva voluto farvi mettere in alto una quadriga di creta, per la quale aveva adibito alcuni artieri etruschi, di Veio. In tanto poco dopo Tarquinio era stato scacciato dal regno. Quando gli artieri misero nel forno la quadriga, dopo averla formata, ac-cadde, contrariamente al solito, che l'acqua non . evaporasse e per maggior coesione restringesse la materia; ma invece si sol levasse e si dilatasse e solidificandosi e indurendosi prendesse tali proporzioni, che per poterla trar fuori dal forno, lo fecero a mala pena quando dal forno stesso ebbero tolta la calotta e sgrottate le pareti. Questo fatto fu interpretato dagli aruspici
(') LJvJo II, Il, 4: Creatw Sp. Lucretiw conm/. . . intra pattcos dies montur.
1 66
PUBLICOLA
come segno di fortuna e di potenza da parte del popolo che aveva il possesso della quadriga. Volendola quindi per sé i Romani, i Veienti decisero di non consegnarla, asserendo che apparteneva a Tarquinia e non a coloro che Tarquinia avevano espulso. Tra· scorsi pochi giorni, in Veio si celebravano gare di corse nei cocchi, con la consueta grandiosità propria di tali spettacoli ; ma la cosa più meravigliosa fu che, mentre il vincitore, premiato con una corona, guidava la propria quadriga fuori dell'arena tranquilla mente, i cavalli, impauritisi senza alcuna causa apparente, ma o per incitamento divino o per _caso fortuito, cominciarono a cor rere con grande velocità verso Roma, prendendo la mano allo stesso auriga, il quale non tenendo salde le redini né tratte nendo con la voce i cavalli, si trovò incapace di frenarne l'impeto; e perciò, deposto ogni tentativo di resistenza, fu da essi portato fino al Campidoglio e gettato a terra presso la porta che si chiama Ratumena. Per questo fatto i Veienti, presi da paura, diedero ordine agli artieri di portare la quadriga a Roma. XIV. Il tempio a Giove Capitolino era stato votato da Tar quinia Prisco, figlio di Demarato, mentre combatteva contro i Sabini; ma fu edificato da Tarquinia il Superbo, figlio o nipote dell'altro, che tuttavia non · poté farne la consacrazione, essendo stato scacciato prima che fosse finito. Quando però fu pronto del tutto e adorno nella maniera più conveniente, Publicola venne preso dal desiderio di dedicarlo; ma gli ottimati, per invidia, e non tanto per gli onori che meritamente aveva ottenuti e per le leggi e per le imprese militari, quanto perché pénsavano che vo lesse raggiungere qualche cosa che non gli spettava, incitavano Orazio a compiere lui quella cerimonia, rivendicandola a sé. Men tre Publicola per necessità era stato obbligato ad una spedizione militare, essi fecero votare che il tempio fosse consacrato da Ora zio e lo accompagnarono in Campidoglio, sapendo che se Publi cola fosse stato presente non avrebbero poçuto prevalere. Dicono alcuni che, tratto a· sorte il nome dei due consoli, venisse estratto quello di Publicola, ma non potendolo egli suo malgrado per la spedizione militare, fu indicato Orazio per la consacrazione. Ma come fossero andate veramente le cose, si può dedurre dalle fasi della stessa cerimonia. Al 15 (1) di settembre, giorno che coincide quasi col plenilunio del mese metagitnione, essendosi rac colta molta gente a causa della cerimonia, Orazio, fattosi silenzio, (') 13 di settembre. Anche l' Adriani : tembre».
167
"
nel quindicesimo di Set
PLUTA RCO
compiuto Lutto il rituale e toccate le porte, pronunciò le parole della dedica solenne. Allora Marco, fratello di Publicola, che se ne stava presso le porte in attesa di occasioni favorevoli, gridò : - Console, il figliuol tuo è morto negli accampamenti, uc ciso da -un morbo crudele. Questa. notizia fece grande impressione a tutti; ma Orazio, per nulla turbato da quelle parole, così rispose : - Gettatene il cadavere dove meglio vi pare, perché in questo momento non si può parlare di lutto. E continuò la cerimonia della dedica e). Non era vero ciò che Marco aveva annunciato, ma egli lo aveva detto per distogliere Orazio dalla cerimonia dedicatoria. Intanto è veramente da ammirare un uomo di tale tempra, sia che avesse intuita la menzogna in quell'annuncio, sia che, avendo prestato fede a quelle parole, non se ne fosse commosso. -
XV. Pare che eguale sorte sia toccata durante la consacra zione al secondo tempio. Il primo, come abbiamo detto, era stato edificato da Tarquinia e, consacrato da Orazio, andò distrutto dal fuoco durante le guerre civili; il secondo fu edificato da Silla e consacrato da Catulo, perché Silla morì prima della cerimonia inaugurale. Anche questo andò distrutto durante la sedizione di Vitellio. Vespasiano, favorito dalla fortuna anche in altre im prese, fece edificare questo terzo tempio e lo vide condotto a termine, ma non lo vide perire dopo poco, e in questo fu più for tunato di Silla, perché questi morì prima di averlo consacrato e Vespasiano prima di vederlo crollare. Infatti subito dopo la morte di questo imperatore, il tempio fu distrutto da un incen dio. Quello che tuttora esiste, cioè il quarto, fu edificato e con sacrato da Domiziano, con ogni cura. Dicono che Tarquinia soltanto per gettare le prime fonda menta del tempio spendesse quarantamila libbre di argento; ma che tutte le ricchezze del più dovizioso cittadino non sarebbero sufficienti a coprire la spesa dell'indoratura di quel monumento, se costruito ai giorni nostri, perché il suo valore è stimato più di dodicimila talenti. Le colonne sono di marmo pentelico (2), ta gliate in modo da proporzionare lo spessore all'altezza, come le ve demmo in Atene, ma a Roma nuovamente lisciate e scalpellate perdettero più di proporzione che non si aggiungessero di bellezza e di leggiadria : perché divenute troppo deboli e sottili. Chi del
(1) LIVIo, Il, 6-8.
(') Pentcle era
un demo del!' Attica famoso per
168
il
suo marmo.
PUBLICOLA
resto si meravigliasse della bellezza del Campidoglio, vedendo nella casa di Domiziano una sola terrazza o una basilica o un bagno o un appartamento delle concubine, dovrebbe dire a Domi ziano ciò che da Epicarmo fu detto ad un prodigo :
Non umano tu sei, ma il morbo ti ha preso del dare; e dovrebbe aggiungere: « Tu non sei né pio, né lib erale ; sei preso da un triste male e godi nel profondere denaro in fabbri che, desiderando come Mida che ogni cosa ti si cangi in oro o in gemmell . -
Ma di questo basta. XVI. Tarquinia, dopo la grande battaglia nella quale suo figlio era caduto combattendo in duello con Bruto, si rifugiò a Chiusi e andò a pregare Lara (l) Porsenna, in fama di po tenza tra gli altri re d'Italia, di grande bontà e di massima libe ralità, di aiutarlo. Questi, promesso il suo aiuto, mandò prima di tutto ambasciatori a Roma per ottenere che Tarquinia vi fosse accolto; poi, siccome i Romani non avevano ottemperato ai suoi ordini, dichiarò la guerra e fece sapere ai Romani in qual tempo e in qual luogo avverrebbe la sua invasione, avanzandosi con un poderoso esercito. Publicola, in quel momento assente, era stato eletto console per la seconda volta insieme con Tito Lucrezio. Tornato a Roma, volle superare Porsenna in coraggio e magna nimità e mentre colui si avvicinava, fondò la città di Sigliuria, fece grandi spese per fortificarla e vi mandò settecento coloni, come per dimostrare che aveva uomini abbastanza per sostenere intrepidamente una guerra. Ma Porsenna, espugnate le mura, ne respinse le soldatesche e le mise in fuga, e quelle traendosi seco i nemici che le inse guivano, poco mancò che non entrassero nella città anche gli inseguitori. Ma Publicola aveva occupato le porte per andare in loro soccorso e, impegnata battaglia presso il fiume, respinse gli attacchi del nemico, per quanto maggiore di numero, e com batté fino a quando, replicatamente ferito, cadde al suolo e fu portato fuori della mischia. Essendo poi toccata a Lucrezio la stessa sorte, i Romani, per sisi di animo, cercarono scampo nella città con la fuga. I nemici irrompevano già attraverso il ponte Sulpicio (2) e poco mancò che non si impadronissero della città. Orazio Coclite, e con lui
(1) Il termine Lars presso gli Etruschi significava « capo militare, re » . Cfr. L1v1o Il, 9, l: Tarquinii ad Laertem Porsennam perfugeraflt . (") «Di legno» o « sublicio » � sostenuto da pali, sublica). =
1 69
PLUTARCO
due segnalatissimi cittadini, Erminio e Larzio ( 1 ), affrontarono i nemici alla testa del ponte. Orazio era chiamato Coclite per aver perduto un occhio in guerra; o secondo altri perché aveva il naso tanto schiacciato che tra i due occhi non appariva alcun in terstizio e le sopracciglia erano così unite, che la plebe aveva voluto chiamarlo Ciclope, ma per un errore di lingua lo chiamò Coclite e tale nomignolo gli rimase. Questo Coclite, tenendosi saldo attraverso il ponte, fece fronte al nemico fino a quando alle sue spalle il ponte non fu tagliato, e allora, armato come era, si gettò in acqua e guadagnò a nuoto la riva, ferito da un'asta etrusca in una coscia. Pieno di ammira zione per il valore di lui, Publicola comandò immediatamente che tutti i Romani gli dessero quanto ognuno di essi consumava per il vitto di un giorno e tanta terra quanta egli stesso in un giorno ne potesse circondare con l' aratro. Inoltre posero in suo onore una statua di rame nel tempio di Vulcano, compensandolo in tal modo della ferita ricevuta, per cui zoppicava. XVII. Intanto Porsenna stringeva sempre più la città, e con un secondo esercito dava il guasto al territorio, mentre in Roma la fame si faceva sentire (z). Publicola, console per la terza volta, decise di combattere Porsenna non uscendo dalla città e oppo nendo una resistenza passiva. Ma poi occultamente fece una sortita e impegnata battaglia uccise cinquemila nemici e mise in fuga gli altri. La gesta di Muzio, riportata da molti in diversi modi, cercheremo di raccontarla noi, con le circostanze che ci sembrano più attendibili (3). . Muzio era uomo dotato di ogni genere di virtù e ottimo sol dato. Aveva stabilito di uccidere Porsenna con un agguato e, vestitosi all'etrusca e parlando la lingua dei nemici, arrivò nei loro accampamenti e girando presso il soglio regale, dove il re sedeva con i suoi, non conoscendolo personalmente, né osando di chiederne, impugnata la daga, uccise colui che, seduto tra gli altri, gli pareva il re. Colto sul fatto, si cominciò ad interrogarlo, ma egli accostatosi ad un braciere che ardeva per un imminente sacrificio di Porsenna, vi pose su la destra e mentre la carne gli
l1) L' Adriani traduce Lucrezio, ma si tratta evidentemente di Lar zio, come appare anche da LJvJo Il, X, dove è descritto l'atto eroico di Orazio Coeli te : 6. Drros tamen wm eo pudor tenuit, Sp. Larcium (gr. A!ipxwc;) ac T. Herminium, ambos claros genere factisqut:. (2) LJvJo Il, 12, l : frumenti ctrm smnma caritate inopia . (") Il racconto, pieno di movimento, si può leggere in LivJO Il, 12.
170
P UBLICOLA SI
arrostiva guardava Porsenl'la con occhio fermo e ardito. Que sti, meravigliato di tanto stoicismo, lo fece rimettere in libertà e gli rese la daga, porgendogliela egli stesso dal suo trono; e Muzio la prese con la mano sinistra. Da allora fu chiamato Sce vola, perché scevola vuoi dire mancino. Egli intanto dichiarò di non essersi lasciato vincere da timore di tormenti alla presenza di Porsenna, ma solo dalla sua generosità e perciò era pronto a confessare quello che nessuno con la forza gli avrebbe mai fatto palesare. - Trecento Romani col mio medesimo proposito se ne vanno qua e là pei tuoi accampamenti e aspettano l'occasione propizia. A me la sorte destinò di tentare per primo l'impresa; ma ora non mi lagno della fortuna che mi ha fatto sbagliare, non lasciandomi uccidere un uomo più meritevole di essere amico che nemico dei Romani. Udite tali parole, alle quali prestò fede, Porsenna cominciò ad essere più incline alla pace, non credo per paura di quei tre cento, quanto per ammirazione del valore e del coraggio dei Romani (l). Atenodoro, figlio di Sandone, nel libro diretto a Ottavia, so rella di Cesare, dice che mentre quasi tutti lo chiamavano indi stintamente Muzio e Sccvola, egli aveva anche il soprannome di Opsigono. XVIII. Pensava Publicola che Porscnna non era tanto da rite nere nemico dei Romani, quanto uomo della cui amicizia questi dovevano tenere gran conto; e perciò voleva fare lui stesso giu dice delle divergenze con Tarquinia, desiderando che Porsenna lo chiamasse perché andasse a difendersi : convinto però di po ter dimostrare al re quale pessimo soggetto quegli fosse e come giustamente gli fosse stato tolto il regno. A Porsenna Tarquinia rispose superbamente di non accettare l'arbitrato di nessuno, e meno ancora quello di Porsenna, che da suo alleato nella guerra ora passava dalla parte del nemico. Porsenna si indispettì, con dannò la condotta di Tarquinia e, mosso anche dalle preghiere del figlio Arunte, che perorava la causa dei Romani, troncò la guerra, a condizione che i Romani sgombrassero i territori del l'Etruria, di cui si erano appropriati, e rendessero i prigionieri : egli, a sua volta, consegnò ai Romani i disertori. Per malleveria della pace i Romani diedero in ostaggio dieci
( ') Dopo l 'atto eroico di Muzio, Porsenna, secondo Ltvto II, 1 3 , 2, avrebhe fatto proposte di pace ai Romani « ut pacis condicionu ultro /erret Romanis ".
171
PLUTAilCO
giovani patrizi e altrettante vergini, tra le quali Valeria, figlia dello stesso Publicola. XIX. Data fede alle pattuite condizioni, Porsenna già aveva rimosso ogni .apparato di guerra, quando le vergini romane per bagnarsi scesero al fiume, in un luogo dove era una specie di insenatura a forma di mezzaluna, e l'acqua vi scorreva placida e tranquilla. lvi, non essendo guardate da nessuno e non vedendo persona che passasse o sull'acqua o dalla parte di terra, furono prese da improvviso ardore di oltrepassare il fiume, quantun que la corrente fluisse rapida e accavallata. Si dice che una di esse, Clelia, facesse la traversata a cavallo e incoraggiasse le com pagne che nuotavano. Quando furono alla presenza di Publicola, uscite incolumi dal l'acqua, egli non si mostrò contento della loro impresa e non le ammirò, dolente di apparire peggiore di Porsenna, il quale po teva credere che la gesta delle ragazze fosse stata dettata dalla frode o dalla malafede romana. Perciò le fece prendere e le rimandò a Porsenna. Tarquinia, avendo presentito che cosa stava per accadere, pre parò un tranello contro coloro che accompagnavano le vergini e ad un certo passaggio le fece assalire da uomini in numer.o molto maggiore. Tuttavia, mentre gli assaliti si difendevano, Va leria, la figlia di Publicola, passando di corsa tra i combattenti si trasse dalla mischia e con tre servi scampati insieme a lei si mise al sicuro. Mentre le altre non senza pericolo si trovavano in mezzo ai combattenti, Arunte, figlio di Porsenna, a conoscenza del conflitto, corse in aiuto dei Romani e, messi in fuga i ne mici, li salvò. Porsenna, quando constafò che le vergini gli erano state rimandate, volle sapere quale di loro fosse stata che aveva esortato le altre a fare la traversata, e quando gli nominarono Clelia, la osservò con placido e benigno volto e fattosi quindi portare un cavallo, riccamente bardato, ne fece donò alla vergine. Questo fatto, per provare la verità del loro racconto, ripor tano coloro i quali asseriscono come Clelia fosse colei che aveva attraversato il fiume a cavallo. Altri non sono d'accordo e di cono che con quel dono Por�·enna intese premiare il coraggio virile della vergine. Nella Via Sacra,. dove essa sale al Palatino, si vede la sta tua equestre di questa fanciulla, che però alcuni indicano come Valeria e non come Clelia (1). (l) il racconto è narrato diversamente in LIVIO, II, 1 3 , 6-ll , dove però il valore della donna è premiato con una statua equestre : m sum
ma Sacra via posita virgo in sidens equo.
1 72
P UBUCOLA
Quando Porsenna si fu pacificato coi Romani, diede prova della sua magnificenza in v·arì modi, ma più specialmente quando comandò ai suoi di portar via dagli accampamenti soltanto le armi e lasciare ai Romani le vettovaglie e quant'altro vi era di va lore. E perciò . anJ:he oggi, quando vengono · messi all'incanto beni pubblici, i banditori gridano che i primi ad essere venduti sono beni di Porsenna; e ciò per mantenere vivo il ricordo dei benefici di un uomo tanto degno. Presso il senato più tardi gli fu eretta una statua di rame, ma di fattura alquanto ordinaria ed antica (1). XX. Più tardi, quando i Sabini invasero il territorio romano, furono eletti consoli Marco Valerio, fratello di Publicola, e Postu mio Tuberto; ma lo stato continuò a giovarsi della presenza e dei consigli di Publicola, onde Marco in due battaglie vinse i Sabini e nella seconda, senza perdere un uomo, ne uccise tredi cimila (2). Dopo ciò, oltre all'onore del trionfo a spese pubbliche, gli fu fatta fabbricare una casa sul Palatino, e siccome fino allora tutte le porte delle case si aprivano in dentro, fecero in modo che solo quelle della sua si aprissero in fuori, come a significare con questa concessione che egli riceveva un onere pubblico mag giore ('). · Si vuole che in Grecia tutte le porte fossero fatte in questa maniera e se ne ha testimonianza nelle commedie, dove si os serva che coloro i q uali stanno per uscire di casa, picchiano e fanno rumore, perché, avvertiti dallo strepito, gli altri che si tro vano a passare o stiano fermi o badino di non essere colpiti dalle porte spinte nella strada. XXI. Un anno dopo Publicola fu eletto console per la quarta volta, quando si sospettava di una guerra mossa dai Sabini e dai Latini insieme alleati e). Ma una specie di sortilegio aveva colpito la popolazione, perché tutte le donne incinte abortivano, né alcun feto arrivava a maturazione. Per la qual cosa Publi cola, consultati i libri Sibillini, si diede a placare Plutone e per antico comando della Pizia ordinò alcune gare, con le quali, ridata alla città nuova fiducia nella protezione degli dei, ebbe (1) LIVIO II. 1 4, 1-4. n LIV Io n, 1 6, 1 . (3) Vi sono lezioni diverse. Chi legge "'t"OU 87JfLOa(ou rrpoae:rttÀCXfl�CX e chi rrpoae:mÀcxfL�IivoL. ( ') L1v1o Il, 16, 2-6.
VOfLÉVOU
1 73
PLUTARCO
cura di allontanare anche i danni che le venivano dagli uommt. Perché evidente era la preparazione dei nemici e la loro coa lizione. Viveva presso i Sabini Appio Clauso C), potente per molte ric chezze e notissimo per la prestanza della persona, ma più spe cialmente superiore ad ogni altro per carattere ed eloquenza; e perciò non poteva sfuggire all'invidia, molesta a tutti gli uomini di valore, alla quale dava esca l'accusa che volesse dissuadere i suoi concittadini dalla guerra, per accrescere la potenza di Roma e farsi tiranno di un popolo servo. Queste dicerie si andavano diffondendo in mezzo alla gente, che volentieri le ascoltava, e perciò coloro che parteggiavano per la guerra si volgevano contro di lui e pensavano di farlo chiamare in giudizio. Allora egli, con l'aiuto di molti amici e di molti familiari schieratisi con lui, provocò una sedizione, per la quale i Sabini dovettero diffe rire la guerra. Publicola da parte sua si adoperava a favore di quel moto e cercava di tener desta l'agitazione; e per rinfocolarla fece in modo che persone da lui consigliate andassero da Clauso e così gli pari assero : - Publicola, che ti considera uomo giusto e dabbene, pensa che tu non debba vendicarti dei tuoi concittadini, qualunque of fesa ti sia stata fatta da loro. Se per la tua salvezza volessi sfug gire ai nemici e ripararti in Roma, egli ti riceverebbe pubbli camente e privatamente, nel modo più degno di te e dello splendore di Roma. Clauso sovente andava pensando a ciò che gli era stato pro posto e, nelle contingenze in cui si trovava, il consiglio gli pa reva accettabile. Esortati molti, che erano del suo stesso parere, si portò a Roma per abitarvi, con cinquemila uomini, le mogli e i figli : tutte famiglie che presso i Sabini vivevano in tranquillità, estranee ad ogni tumulto. Publicola, già a cognizione del loro arrivo, li accolse con benevolenza e conferì subito loro il di ritto di cittadinanza, dando ad ogni individuo due iugeri di ter reno presso il fiume Aniene e a Clauso, che iscrisse tra i sena tori, venticinque iugeri. Questi cominciò ad occuparsi delle cose di governo, comportandosi con grande prudenza, e presto si acquistò la maggiore stima e con essa grande potenza : per cui la gente Claudia non fu per rinomanza minore di nessun'altra. XXII. In tal modo con l'emigrazione di questi uomini ogni sedizione tra i Sabini cessò ; ma i cittadini più turbolenti, che (1) LIVIO Il, 16, 4 .
174
P UIILICOLA
avevano per sé il favore popolare, non lasciarono che le cose passassero liscie per lungo tempo e che la pace durasse. Andavano mormorando di essere impensieriti della potenza di Clauso, per la quale egli era più nocivo, che se fosse stato presente, perché oramai nemico dichiarato, e volevano che Roma pagasse il fio dell'ingiuria arrecata. Perciò, partiti con un ingente esercito1 si accamparono presso Fidene e misero in agguato duemila armati, nascondendoli in luoghi ombrosi e in grotte; stabilendo che sul far ·deL giorno un gruppo di cavalieri andasse a dare il guasto, con la consegna di simulare la fuga appena si fossero avvicinati alla città per at trarre il nemico nelle insidie preparate. Publicola venne a conoscenza di tutto ciò per mezzo di alcuni fuggiaschi e subito si preparò ad ogni evenienza, dividendo l'eser cito in modo che Postumio Balbo, suo genero, a capo di tremila uomini armati, sul far della notte andasse ad occupare i poggi sotto i quali i Sabini si erano nascosti, e se ne stessero in osser: vazione; Lucrezio, suo collega, coi più animosi cittadini armati alla leggera, si tenesse pronto ad assalire i cavalieri predoni. Egli stesso, c!ll grosso dell'esercito, operò in modo da circondare il nemico. Si abbassò per caso una densa nebbia ad oscurare l'aria, e verso l'aurora Postumio scese dai colli e con alti clamori assalì coloro che si erano nascosti; mentre Lucrezio mosse impetuosa mente contro i cavalieri. Publicola a sua volta assalì gli accam pamenti. L'effetto di questa manovra fu che da ogni parte i Sabini vennero ricacciati e abbattuti, e coloro che dai luoghi ove si erano rifugiati non potendo difendersi si diedero alla fuga, vennero subito uccisi dai Romani. La stessa speranza di mettersi in salvo fu loro causa di grave danno, perché gli uni credendo salvi gli altri non si curarono di difendersi e non si apprestarono a combattere oltre, onde alcuni dagli accampamenti cercarono scampo nei luoghi già scelti per agguato, .:: altri per contro da questi luoghi fuggirono verso gli accampamenti; e perciò urtan dosi e impedendosi reciprocamente, non erano in condizione di aiutarsi, perché ognuno aveva per sé bisogno di aiuto. Non pe rirono tutti i Sabini per la vicinanza di Fidene, massimamente giovevole a coloro che vi si erano rifugiati al momento dell'as salto degli accampamenti. Ma tutti quelli che non poterono ar rivare a Fidene, furono uccisi o presi. _
XXIII. I Romani, soliti ad attribuire al favore degli dei l'esito di tutte le loro imprese, quella volta ne diedero merito al coman dante. I soldati stessi dicevano che Publicola aveva posto nelle loro mani i nemici zoppi, ciechi e quasi imprigionati, così da 175
I'LUTAHCO
farli perire sotto le loro spade. Dalle spoglie dei Sabini si poté ricavare molto denaro, col quale il popolo si riebbe. Publicola, ottenuto il trionfo, trasferì i propri poteri ai con soli che gli erano succeduti, e subito dopo morì, chiudendo una vita quanto mai onesta e buona avessero vissuta uomini come lui. E il popolo, come se durante la sua esistenza non lo avesse onorato abbastanza secondo il suo merito, ma si sentisse in de bito di gratitudine, volle che le onoranze pubbliche fossero fatte a spese dello Stato e perciò ognuno contribuì con un quadrante. Anche le donne, consigliatesi insieme, vestirono il lutto per un anno: massimo onore e riconoscimento per lui (1). Fu sepolto per volontà del popolo nella cerchia della città, nel luogo chiamato Velia, assegnato poi come sepoltura a tutti i di scendenti della sua famiglia. Ora peraltro non vi si seppellisce più nessuno. La salma vi viene portata e il feretro è deposto con una fiaccola accesa da un ufficiale; ma appena questa fiammeggia è portata via, per signifi care con tale atto che in quel luogo avrebbero diritto di sepol tura, ma che tale onore non è più in uso. E, fatto ciò, anche la salma è allontanata.
(1) Per le onoranze funebri rese a P. Valerio, a spese dello Stato , e il lutto delle matrone, vedi anche L1vm, II, 16, 6-7 (jtm�ri sum ptus de publico �st dattts.
Luxer� matronat: t1t Bmtum).
1 76
PARAGONE DI SOLONECON PUBLICOLA
l. Vi è in questo paragone qualche cosa di particolare che non si trova in quelli che abbiamo · già scritto, e cioè : che di que sti due personaggi, l'uno sia stato imitatore dell'altro e che l'uno abbia testimoniato per l'altro (1). Bisogna capire che il detto di Solone a Creso, a propcisito della felicità, può essere riferito assai meglio a Publicola che a Tello. Questi per la sua onesta morte, per la sua virtù e per la sua figliolanza fu chiamatù felicissimo; di lui tuttavia Solone non si ricordò nei suoi versi, per lodarne l'eccellente virtù, né egli ebbe figli degni di fama, né magistra ture notevoli. Publicola invece, mentre fu in vita si segnalò per virtù tra tutti i Romani, acquistandosi gloria e potenza, e, morto lui, ancora oggi le famiglie dei Publicola, dei Messala e dei Valer!, dopo sei cento anni, debbono lo splendore delle loro case al fatto di di scendere da lui. Tello, mentre combatteva e resisteva ai nemici, il che è do vere di buon cittadino, fu ucciso; Publicola, ciò che val meglio della morte, uccise i nemici e, veduta la patria vittoriosa in gra zia del proprio valore, incontrò quella morte che a Solone pareva tanto beata, dopo · onori e trionfi. Ciò che Solone disse contro Mimnermo, parlando con enfasi della lunghezza della vita : lA mia morte non manchi di pianto; agli amici motivo io sia morendo d'alti lamenti e di compianto (2);
(l) Il greco dice «eh� l'uno sia stato imitatore d�ll'altro (cioè il secondo imitò il primo) � eh� l'uno abbia testimoniato per l'altro ( il primo per il secondo) n. (2) BERGK, 21; 0JEHL2, 22. =
177
N. UTARCO
Publicola avrebbe potuto dire con semplicità (l), perché morto lui, non solo gli ;�miei e i parenti, ma tutta la città, ossia molte migliaia di uomini, lo piansero con nostalgica tristezza, e le stesse donne romane non lo piansero altrimenti che se in lui aves sero perduto un figlio, un fratello, un padre comune. Sono di Salone anche questi versi :
Voglio esser ricco è vero; ma giusta ricchezza la nua deve essere;' e non altra ne voglio... (2). ,
E questo per non doverne poi pagare la pena. Publicola non solo acquistò le proprie ricchezze in modo onesto, ma se ne valse per aiutare i bisognosi. E perciò se Salone fu il più sapiente di tutti gli uomini, Publicola è da ritenere il migliore e più felice, perché poté godere di tutti quei doni che Solone aveva deside rato come i più grandi e i più belli e questi li ottenne e ne usò fino agli ultimi giorni della vita. Il. Per tali motivi Publicola rese chiaro Solone e vicendevol mente Solone diede fama a Publicola. Questi si pose come amo revole esempio Solone, quando volle dare allo Stato forme di repubblica popolare. Abolì infatti ogni fasto nei pubblici uffici, perché fossero graditi a molti e a nessuno molesti, e si valse di molte leggi emanate da Solon�, tra le quali : quella che con feriva al popolo il diritto di eleggere i magistrati ; quella che con sentiva al popolo l'appello contro gli stessi magistrati ; e se, come aveva fatto Salone, non costituì un secondo senato, rafforzò tutta via quello che già esisteva, quasi raddoppiandone il numero. Per opera sua furono istituiti i questori addetti all'erario, perché chi deteneva la suprema magistratura, se onesto, dovendo trattare cose di maggiore importanza era distratto dalla cura del pubblico fisco; e, se non onesto, non gli si dava maggiore occasione di peccare, affidandogli insieme la cura degli uffici e quella dell'am ministrazione del denaro. Publicola odiò profondamente i tiranni, assai più di Solone : perché questi decretò che fossero deferiti ai tribunali e l'altro che fossero uccisi senza processo. Salone poteva giustamente es sere fiero di se stesso per non aver voluto accettare il governo assoluto, quando le contingenze lo permettevano e i suoi stessi ·cittadini ve lo incitavano; ma non è meno da ritenere egregio Publicola, il quale avendo ricevuto una magistratura tirannica, la ( 1) In greco: (il detto di Salone) «proclama beato Publicola ». (") RERGK, 13. Cfr. Salone, cap. II. 178
PA RAGONE_ DI
SOLmm CO.V
PURL/COLA.
mutò in popolare, e mai fece uso della potestà che gli era stata concessa . Di questo animo fu dapprima anche Solone, quando scrisse :
Perché il popolo segua le orme di chi lo governa non siano troppo stretti i freni o troppo lenti ('). III. Legge caratteristica di Solone fu quella riguardante la re missione dei debiti, con la quale rese ampia e durevole libertà ai concittadini; perché a nulla giova avere stabilito l'eguaglianza, se essa è menomata nei poveri dai loro debiti ; mentre quando sem brano davvero usufruire massimamente della libertà, allora ap punto sono più servi dei loro padroni, nei giudizi, nelle magi strature, e perfino quando parlano, mantenendosi umili ed osse quienti come schiavi. Cosa più strana poi fu che ad ogni remissione di debiti seguiva una sedizione; ma l'unica volta che Solone se ne servì come un rimedio, forse pericoloso ma efficace, seppe re primere la sedizione insorta con opportunità, superando e vin cendo con l'egida della sua personalità ogni calunnia ed ogni infamia. Solone fu più che magnifico da principio , per ciò che si riferiva all'amministrazione dello Stato, perché era solo e non soffriva che altri lo sorpassassero: onde la maggior parte delle ri forme fece di suo arbitrio e non insieme ad altri. Ma Publicola conseguì ben più importanti e facili effetti. Infatti Solone vide sconvolto quello stato che egli stesso aveva creato, mentre Publicola seppe conservare l'ordine della città fino al tempo delle guerre civili. Solone, dopo che ebbe fatto incidere le sue leggi sulle tavole e sulle carte, senza commetterle a chi sapesse farle rispettare, se ne andò da Atene; Publicola stette sempre in Roma, tenne il governo e stabilì i fondamenti della repubblica, dandole piena consistenza. Inoltre Solone, pur preve dendo ciò che stava per accadere, non seppe opporsi a Pisistrato, e fu costretto a piegarsi alla incipiente tirannide, vinto egli stesso dalla tirannia·. Publicola scacciò i re e abolì l'autorità che da tempo essi detenevano, pure avendo il valore di Solone e pren dendo deliberazioni simili a quelle di lui; ma oltre la virtù ebbe buona fortuna e potenza efficace al compimento delle opere (2). IV. Ad ogni modo, per le imprese militari Daimaco di Platea dice che la guerra di Megara non è un merito provato di Solone, come noi abbiamo narrato; Publicola, al contrario, ebbe successo (l) BERGK, 6, cfr. anche ARISTOTELE, Costit. Atene, XII, 2. (') Cfr. So/one, VIli. 179
PI.UT.4 RCO
in grandissimi cimenti, impegnandosi personalmente come gene rale e come combattente. Quanto poi alle discordie civili, Salone quasi per giuoco e fin gendosi pazzo, si fece innanzi incitando a ricuperare Salamina; Publicola, esponendosi coraggiosamente al pericolo in cose di massima importanza, si oppose ai Tarquini e ne svelò le con giure ; quindi operò in modo che i congiurati non si mettessero in salvo,_ ma fossero puniti, e oltre a scacciare i tiranni, tolse loro ogni speranza di ritorno. Egli quindi si comportò egregiamente in tutte le vicende che richiedevano fermezza e coraggio, e me glio ancora agì quando si trattò di quelle che richiedevano tran quillità di animo e decisioni persuasive : ciò che è provato dal l'amicizia stretta con Porsenna, uomo invitto e da temere. Forse qualcuno dirà che Salone ricuperò agli Ateniesi la perduta Sa lamina; mentre Publicola rinunciò alle terre che i Romani ave vano prese ai Chiusini. Ma certi atti vanno considerati attraverso le circostanze che li determinano. E necessario che l' uomo poli tico operi nei modi più diversi, e tratti ogni cosa secondo gli effetti più convenienti, rinunciando talvolta ad una parte per sal vare il tutto, e cedendo nelle cose minime quando gliene fruttano di massime. Ciò fece Publicola, rinunciando al territorio conqui stato, perché salvò e mise al sicuro tutto · il suo, e ottenne che i Romani, i quali a gran fatica potevano difendere la città, rice vessero tutto quello che si trovava nel campo degli assedianti. Quando poi volle giudice della gran controversia lo stesso suo nemico, oltre a guadagnare la causa, ottenne tutto ciò che avrebbe dato volentieri per non perderla. Il nemico infatti abbandonò ogni apparato di guerra e ogni cosa lasciò agli avversari, per la stima delle virtuose qualità dei Romani, rappresentate dai meriti del loro console.
180
TEMISTOCLE
l. Temistocle C), di famiglia troppo modesta per poter aspi rare alla gloria, era figlio di Neocle, ateniese, senza alcuna rino manza, della gente dei Freari e della tribù Leontide; e per parte di madre, illegittimo, come spiegano questi versi :
Ahrotono son io, di Tracia, ma al mondo il più grande dei Greci ho partorito: Temistocle, il mio figlio ('). Fan ia scrive che la madre di Temistocle non era trace, ma della Caria, e che non si chiamava Abrotono, ma Euterpe; e Neaute aggiunge che la città della Caria fu Alicarnasso. Essendo soliti i bastardi frequentare il Cinosarge, un ginnasio fuori le porte consacrato ad Ercole, perché questi neppure era figlio legittimo di dei, essendo nato da madre terrena, Temisto cle persuase alcuni nobili giovinetti a scendere con lui nel Cino sarge e con lui ungersi ("). In tal modo abolì astutamente fe dif ferenze fra i figli legittimi e gli illegittimi. t noto però che era imparentato coi Licomedi : tanto che es sendo stata bruciata dai barbari la cappella sacra dei Licomedi presso i Fliesi, egli la restaurò, adornandola di statue, come dice Simonide. Il. Tutti sono d' accordo nell' affermare che, da fanciullo, era impetuoso, intell igente e inclinato alla politica, perché nelle ore
(l) Il testo greco lascia supporre che sia andata perduta qualche parte deli 'introduzione. (2) ATENEO Xlii, 576. (') Allo scopo di cimentarsi nella lotta. 181
PLVT.t RCO
durante le quali gli era concesso di interrompere lo studio per riposare, non se ne stava in ozio come gli altri compagni, ma si dava a comporre e a meditare delle orazioni nelle quali si difen deva o si accusava qualche fanciullo ; e perciò il suo precettore soleva dire di lui che non sarebbe stato mediocre uomo, ma gran dissimo p nel bene o nel male. Apprendeva lentamente e di mala voglia quelle discipline che hanno lo scopo di formare il costume o di insegnare a vivere con piacevolezza o con eleganza; ma coltivava con diligenza mag giore dell'età sua, quelle che si riferivano alla prudenza e agli affari, spintovi dalla sua stessa natura. Perciò dopo qualche tempo, deriso da coloro che si credevano più esperti di lui in quelle arti che vengono chiamate liberali, si vide costretto a difendersi con una certa arroganza, asserendo che se non sapeva accordare la lira o suonare il salterio, saprebbe far grande ed illustre una città, affidata a lui ancora esigua e senza rinomanza. Stesimbroto dice che Temistocle frequentava la scuola di Anassagora e con diligenza anche quella del fisico Me· !isso; ma si inganna nel novero del tempo perché Pericle, nato molti anni dopo Temistocle, ebbe come avversario Melissa nel l'assedio di Samo e fu egli stesso familiare di Anassagora. Bi sogna perciò prestar più fede a coloro i quali dicono che Temi stocle fu seguace di Mnesifilo Freario, e non fu retore o filosofo naturale, ma dedito alla scienza che concerne il governo delle cose civili e ad un'operosa ed alacre saggezza, seguendo una certa setta costituita da Salone. E questa poi coltivarono per servirsene nei tribunali o unicamente per sottile esercizio verbale coloro che vennero chiamati sofisti. Ma a costui Temistocle si accostò quando già aveva cominciato ad occuparsi delle cose della repubblica. Nei primi anni della giovinezza fu mutevole ed incostante, trasportato dalla propria natura, non frenato dalla ragionevolezza e dall'educazione, portato a saltare qua e là dall'una all'altra co gnizione e spesso alle peggiori : ciò che egli stesso non nascose, allorché disse che i puledri più selvaggi divengono ottimi corsieri, quando siano convenientemente educati ed addestrati. Le notizie date da alcuni che sia stato diseredato dal padre e che la madre per vergogna di tale figlio si sia data volontaria mente la morte, sono campate in aria ; altre ve ne sono invece dalle quali si apprende che il padre, per distoglierlo dalla poli tica, lo portò in riva al mare e gli mostrò delle vecchie triremi tirate a secco e abbandonate, per fargli capire che allo stesso modo il popolo tratta i suoi fautori, quando non può più trarne van taggio.
182
TE.UISTOCJ.E
III. Pare che fin da giovane Temistocle si desse alla politica con ardore straordinario, molto potendo su lui il desiderio di acquistar gloria; e perciò, agognando troppo presto ad ottenere i primi posti, suscitò contro di sé l'avversione dei più potenti citta dini e massimamente tra gli altri quella di Aristide, figlio di Li simaco, che gli fu sempre ostile. Si dice in verità che la cagione di tale inimicizia fosse del tutto da ricercare nel fatto che l'uno e l'altro erano innamorati di un bel ragazzo, Stesilao di Ceo, e, come dice il filosofo Ari stone, continuarono ad avversarsi pure nelle lotte politiche ; e il dissenso si accrebbe anche per la disparità della loro vita e dei loro costumi. Aristide infatti era di abitudini tranquille, amante dei buoni costumi, desideroso non di acquistarsi gloria e favore nel gover nare lo stato, ma di seguire ciò che era ottimo e giovevolissimo e massimamente giusto; perciò spesso forzato ad opporsi all'am bizione di Temistocle, il quale incitava il popolo a molte imprese e voleva introdurre molte novità. E si dice pure che Temistocle era così ciecamente desideroso di gloria e perciò avido di grandi imprese, che, ancora giovine, quando era avvenuta la battaglia di Maratona e si esaltava la bravura di Milziade, egli se ne stava appartato e silenzioso raccolto in se stesso, e passava le notti sve glio, astcnt:ndosi dai consueti banchetti. E a chi, meravigliato di tale sua mutata condotta, gliene chiedeva le cause, rispondeva che il trofeo di Milziade non lo lasciava dormire. Molti pensavano che la sconfitta subìta dai barbari a Maratona portasse alla fine della guerra; ma Temistocle la riteneva cagione di più fieri combattimenti, ai quali si andava preparando per la difesa di tutta la Grecia, esercitandovi i cittadini e ben prevedendo il futuro. IV. Era abitudine degli Ateniesi di dividersi i proventi delle miniere di argento di Laurio; ma egli fu il primo ad andare davanti al popolo da solo e ad osare di proporre che la sparti zione non avesse luogo, per impiegare invece il denaro nella co struzione di navi, da servire alla guerra contro gli Egineti. Que sta guerra era molto aspra, perché gli Egineti con gran numero di navi scorrazzavano nell'Egeo; onde Temistocle poté più age volmente incitare il popolo, non tanto col timore di Dario e dei Persiani, perché erano lontani e non si poteva credere ad un loro imminente arrivo, ma sfruttando opportunamente l'ira e l'emu lazione dei concittadini nei riguardi degli Egineti, per i suoi pre parativi di guerra. Con quel denaro furono costruite cento triremi, che combat183
PLUTARCO
terono poi contro Serse ( 1). Gradatamente sospinse la città verso il mare, perché quando gli Ateniesi con eserciti di terra non erano capaci di fronteggiare, data la scarsità delle loro forze, i nemici, con l'armata navale potevano respingere i barbari e impadronirsi di tutta la Grecia : così, come dice Platone, trasformò i suoi con cittadini, soliti a combattere per terra, in uomini di mare ("). Questa innovazione fu per lui causa di maldicenza, perché si andò propalando che aveva tolto ai concittadini l'asta e lo scudo e li aveva legati ai banchi dei remi; innovazione che egli aveva potuto tradurre in atto contro il parere di Milziade, suo avver sario, e da lui superato : se dobbiamo credere a Stesimbroto. Se in tal modo egli abbia nociuto o no alla purezza ed alla integrità dello stato, !asciamone il giudizio ai sapienti, ma che i Greci dovessero riconoscere la loro salvezza dal mare e che per opera di quelle triremi la città indebolita acquistasse nuova po tenza, oltre ad essere affermato da molti testimoni, lo fu dallo stesso Serse. Infatti la sconfitta da costui riportata sul mare, anche se le forze terrestri erano rimaste intatte, lo costrinse alla fuga col suo esercito, non potendo fronteggiare il nemico e lasciando il comando a Mardonio, a mio parere più per trattenere i Greci dal l'inseguimento, che per il proposito di vincerli. V. Alcuni dicono che ebbe smania di accumular denaro per donarlo con liberalità, giacché faceva frequenti sacrifici; era splen dido nel ricevere ospiti e q uindi bisognoso di denaro; altri in vece lo accusano di sordida taccagneria e di vendere perfino quei viveri che gli si mandavano in dono. Avendo una volta chiesto un puledro a Filide, che aveva allevamento di cavalli, ed essen dogli stato negato, lo minacciò di trasformargli la casa in un ca vallo di Troia, per fargli capire che gli avrebbe sollevato contro le ire e i litigi dei familiari e dei parenti. In fatto di ambizioni superò tanto i suoi coetanei, che, es sendo ancora giovane, pregò caldamente Epiclea, citaredo di Er mione, tenuto in gran conto in Atene, di esercitare la propria arte in casa sua, perché così molti la avrebbero frequentata. Recatosi in Olimpia, spiacque ai Greci, perché si mise a ga reggiare con Cimone nell'offrire cene, nell'uso di sfarzose tende e in altre manifestazioni di lusso. Solo a Cimone, giovine e di
e) Salamina , 4110 a. C . (2) Leggi, IV , 706. 184
TEMISTOCLE
illustre casato, pensavano che si dovesse concedere la prerogativa di questo sfarzo, mentre Temistocle, non ancora noto, perché vo leva elevarsi oltre le proprie possibilità e la propria condizione, tacciarono di spregevole arroganza e la sua fu giudicata vana gloria. Anche nell'assumersi le spese di rappresentazioni tragiche riportò qualche primato, perché allora a queste gare era annessa grande importanza; anzi per ricordare questo suo primato fece incidere la seguente tavola : « Temistocle Freario se ne assunse
la spesa, Frinico la regìa, Adimanto la presidenza )) ,
Pertanto egli era gradito alla moltitudine, perché sapeva a me moria i nomi di tutti i cittadini e perché si mostrava imparziale nel giudicare gli altrui patti contrattuali. Si dice che a Simonide di Ceo, il quale gli chiedeva, essendo egli comandante, qualche cosa di non conveniente, rispondesse : - Tu non saresti buon poeta, se recitando non osservassi la misura dei versi, ed io non sarei buon comandante, se ti conce dessi ciò che le leggi non consentono. E allora Simonide rispose non senza sorridente ironia : - Anche tu mi sembri dissennato, se bistratti i Corinzi, cit tadini di una illustre città, e poi fai dipingere te stesso, che sei tanto brutto. Cresciuto in età e appoggiato dal popolo, suscitò tanto mala nimo contro Aristide da farlo esiliare con l'ostracismo. VI. Già il re dei Persiani iniziava la spedizione in Grecia, quando gli Ateniesi si adunarono per provvedere all'elezione del comandante. Molti non vollero assumersene l'incarico, impressio nati dalla gravità del pericolo, tranne Epicide, figlio di Eufemide, dotato di molta eloquenza, e perciò capace di trarsi dietro le folle, ma per il resto di animo debole e venale, che si adoperava per ottenere quel comando, e già da molti si credeva che dov_esse essere eletto. Temistocle, temendo da parte sua che se colui fosse nominato capitano, le cose sarebbero finite male, offertogli del denaro, lo distolse dalla candidatura. Fu poi lodato per il suo comportamento verso quell'interprete arrivato con gli ambasciatori del re, a chiedere agli Ateniesi terra ed acqua. Infatti per pubblico decreto, lo mandò a morte, per avere osato di esprimere in lingua greca imposizioni di stranieri. Egualmente fu lodato per ciò che aveva fatto contro Artmio Ze lite, ottenendo che fosse bollato di infamia coi figli e tutta la famiglia, perché aveva portato in Grecia oro dei Medi. Massimo encomio ebbe poi, quando ottenne che a causa della guerra im minente i Greci non guerreggiassero tra loro e si accordassero a vicenda, per rimand are a tempi meno difficili le loro inimicizie. 185
PLUTARCO
E per ottenere ciò, dicono che si valesse della cooperazione di Chileo di Arcadia. VII. Appena nominato comandante, persuase i cittadini a sa lire sulle triremi e, lasciata la città, ad incontrare in mare i bar bari, più che fosse possibile lontano dal territorio greco. Non ostante il parere sfavorevole di molti, condusse a Tempe con gli Spartani un ingente esercito, per scongiurare ogni pericolo nella Tessaglia, che mostrava di non aver simpatia per i Medi. Però fu costretto a ritirarsi, perché i Tessali si erano messi dalla parte del re e tutto il territorio, fino alla Beozia, si era dato a'l Medi. Allora gli Ateniesi approvarono il consiglio di Temistocle di far guerra sul mare e lo mandarono ad Artemisio, per difendere gli Stretti. lvi gli altri Greci volevano dare il comando dell'impresa agli Spartani e ad Euribiade ; ma gli Ateniesi, che da soli avevano più navi di tutti i collegati messi insieme, ricusaroho di com battere sotto il comando di estranei ; e allora Temistocle, consi derando a quali pericoli poteva dar luogo quel dissenso, cedette egli stesso il comando ad Euribiade e tranquillò gli Ateniesi con un discorso, assicurandoli che se in quella guerra la loro condotta fosse stata encomiabile, tutti i Greci si sarebbero arresi poi al loro comanUJTARCO
XXI. Le vergtni Vcstali, preso il fuoco sacro c le altre reli quie, se ne fuggirono; per quanto alcuni dicano che esse custodi vano unicamente il fuoco, perché mai si spegnesse, secondo la costituzione del re Numa, quando aveva voluto che fosse ve nerato come principio di ogni cos:�. Infatti nel regno della natur:1 il fuoco è quello che più di ogni altro può generare moto; perché ogni forza è movimento e ogni cosa che nasca ha origine dal moto ; mentre le altre particelle della materia, se ad esse manchi il calore, rimangono inoperose e senza vita, desiderose dell'inti mo potere del fuoco come della loro anima, dal quale se possono essere avvicinate, vengono subito attratte a qualche azione, attiva o passiva che sia. Numa, che era uomo superiore, tanto che per la sua sapienza lo si credeva intimo delle Muse, consacrò il fuoco, comandando che fosse tenuto sempre acceso, ad immagine dell:1 eterna potenza, da cui procedono tutte le cose. Altri scrivono che il fuoco era fatto ardere presso i luoghi sacri, come avveniva tr a i Greci, per segno di purificazione, m:1 che nel tempio si nascondevano altri oggetti, la cui conoscenza er:1 vietata a tutti, tranne alle vergini chiamate Vestali. Si dice d:1 molti che vi fosse anche tenuto nascosto quel Palladio Troiano, che fu portato da Enea in Italia. Vi sono alcuni che lo immagi nano portato da Dardano da Samotracia, il quale, fondata Troia, ve lo consacrò, istituendo i riti sacri, e che, durante la distru zione di Troia, Enea riuscì a metterlo in salvo e lo tenne con sé fino a quando arrivò in Italia. Altri, dichiarando di essere me glio ragguagliati intorno a queste cose, dicono che vi erano anche due botti, una vuota ed aperta, l'altra piena e chiusa, e solo a quelle sacre vergini era lecito vederle. Altri sostengono che si tratta di una asserzione errata, derivata dal fatto che quelle ver gini avevano messo tutte le loro cose sacre in due botti, nascon dendole sotto il tempio di Quirino, per cui il luogo prese il nome di > (1). Prese con sé le cose più importanti e le più sacre, se ne fuggiro no dunque lungo il fiume. lvi Lucio Albino, un plebeo, come gli al tri fuggiva insieme ai figli e alla moglie, portandosi su un carro le suppellettili più necessarie . Questi, quando vide le vergini Vestali che recavano in seno le sacre reliquie e se ne andavano senza com pagnia, stanche e con grande disagio, fatti scendere subito dal carro la moglie e i figli e onor:-�tele, le invitò a salire e died: loro la possibilità di rifugiarsi in qualcuna delle città greche.
(l) Dal latino
" dolium
.,
: botte
=
luogo delle botti .
224
CAMILLO
Il rispetto che Albino mostrò verso gli dei in un momento così grave non era giusto che fosse passato sotto silenzio. I sacerdoti degli altri dei e i vecchi che erano stati consoli e avevano ottenuto l'onore del trionfo, non avevano cuore di la sciare la città. Vestiti degli abiti sacri e dei più ricchi, sotto la guida di Fabio, pontefice massimo, si votarono agli dei per la salvezza della patria e, scesi nella piazza, seduti su seggi di avo rio, se ne stettero ad aspettare gli eventi. XXII. Il terzo giorno dopo la battaglia, Brenno entrò nella città con l'esercito, e avendo trovato le porte aperte e le mura mancanti di qualsiasi difesa, non potendo credere che i Romani fossero in tanta disperazione, pensò che quell'abbandono nascon desse un agguato. Ma quando gli fu palese la verità, entrato dalla porta Collina, prese Roma, a poco più di trecentosessant'anni dalla fondazione : se il computo del tempo è stato fatto con esattezza e senza quella confusione che ci fa dubitare anche di fatti avve nuti in tempi più recenti. Pare che in Grecia fosse arrivata la notizia di una calamità così grande in modo oscuro. Infatti Eraclide Pontico, che visse non molto lontano da quei tempi, scrive nell'opera sua « Del l'Anima >> che dall'Occidente era venuta notizia di un esercito di Iperborei, che aveva preso Roma, città greca, posta nell'Occi dente, sul gran mare. Poiché io conosco Eraclide come scrittore di favole e di menzogne, non mi meraviglio delle sue esagera zioni circa il racconto e l'aggiunta degli Iperborei e del grande mare; ma il filosofo Aristotele prova di essere nel vero, quando afferma di avere" udito che quella città presa dai Celti fu da Lucio salvata. Camillo in verità si chi�ava Marco e non Lucio. Ma queste cose furono dette per ipotesi. Occupata Roma, Brenno cinse d'assedio il Campidoglio; poi scendendo verso la piazza fu preso da meraviglia nel vedere quei personaggi seduti in silenzio e così adornati, che non si mossero quando videro avanzare i nemici, ma rimasero tranquilli ed im pavidi, appoggiati ai bastoni che tenevano in mano, guardandosi a vicenda. Questo fatto fece ai barbari grande impressione, e ri masero lungamente incerti se avvicinarsi e toccarli, perché pare vano delle divinità. Alla fine uno di loro osò accostarsi e, tesa lievemente la mano, toccò la barba prolissa di Manio Papirio e gliela accarezzò dal mento in giù. Papi rio gli · percosse il capo col bastone e lo ferì, e l'altro allora, impugnata la daga, lo uc cise. Poi fattisi tutti addosso anche agli altri, li uccisero egual mente e cominciarono a trucidare quanti incontravano per le strade, e per molti giorni continuarono il saccheggio. Poi diedero 225
I'LU 1'.H iCO
la città alle fiamme e la distrussero, sdegnati contro quelli che, chiusi in Campidoglio, non volevano arrendersi ai loro inviti, e agli assalti rispondevano respingendo coi dardi gli assalitori e li ferivano. Proprio a causa di quella resistenza fu devastata la città e tru cidati tutti quelli che capitavano nelle mani .Jei barb Mi sura corri,pondente
a
un C]U Jrto di litro.
229
J>J.UT.H �(;()
XXVIII. Dopo ciò comincio a venir meno l'animo òei Celti ; per la scarsezza delle vettovaglie, ora che non potevano più raz ziare comodamente per timore di Camillo, e per il gran nu mero d i cadaveri accumulati nella città alla rinfusa; e poiché erano accampati tra le rovine, ne nacque una pestilenza che de cimava i soldati_ L'aria era mefitica anche per la cenere delle case incendiate, che il vento levava e aggiungendosi alla siccità rendeva l'atmosfera pesante e irrespirabile e disseccava la gola; ma più ancora li faceva ammalare il cambiamento della loro con sueta maniera di vivere, perché passati da territori boscosi, nei quali durante l'estate trovavano rifugi ameni e piacevoli, -ad una regione bassa e molto umida in autunno, e perciò ad essi nociva. A tali fastidi quotidiani bisognava aggiungere l'assedio del Cam pidoglio, che durava da oltre sei mesi. Tale era infine la quan tità dei morti da non riuscire a seppellire i cadaveri . Non era però migliore la condizione degli assediati, perché li urgeva la fame e li rattristava il non poter sapere che cosa stesse facendo Camillo, al quale nessuno poteva essere inviato, perché oramai la cittadella era guardata con maggiore attenzione. E perciò, gli uni e gli altri essendo ridotti allo stremo, già tra le prime sentinelle, quando qualche approccio era possibile, si ac cennava a probabilità di intese. Alla fine, quando ai maggiori cittadini parve necessario, fu mandato come parlamentare a Bren no, il tribuno dei soldati Sulpicio, e per comune accordo fu sta bilito che i Romani versassero ai Celti mille libbre di oro e che questi, appena ricevuto quel prezzo, si ritirassero immedia tamente dalla città e dalla regione. Stabiliti questi patti con giuramento, venne portato l'oro; ma i Celti ingannavano sul peso, prima di nascosto e poi senza alcun riguardo, premendo sulla bilancia in modo che pesasse a loro vantaggio; per la qual cosa i Romani cominciarono a pro testare. Allora Brenno, per deriderli ed offendecli, si tolse dal fianco la daga, con tutte le cinghie, la pose sul piatto dei pesi, e avendolo Sulpicio interrogato sul significato di quel gesto, ri spose : - Questo vuoi dire : guai ai vinti ! Da allora tale risposta divenne proverbiale (1). Alcuni dei Romani erano d'avviso che fosse ritirato l 'oro e si continuasse a combattere e a sostenere l'assedio; altri consi gliavano di tollerare l'ingiuria, perché non grave, e di non vcr-
(1)
�
il
famoso
" 110�
11ictis !
�.
2. 30
C..t .WILLO
gognarsi d1 versare altro oro, quando già la vergogna era con sistita nel darne e le circostanze non consentivano altro che l'ob bedienza. XXIX. Continuando la discussione tra i Romani e i Galli, già Camillo era arrivato col suo esercito alle porte della città, e saputo che cosa stava accadendo, comandò ai suoi che lo seguis sero schierati in ordine e lentamente; egli stesso, coi migliori, mosse subito in fretta verso i Romani, i quali gli fecero largo e lo accolsero in silenzio e onorevolmente, come si conveniva a chi era stato investito di potere assoluto. Egli, tolto l'oro dalla bi lancia, lo consegnò ai littori e comandò ai Celti di riprendersi la bilancia e i pesi, dicendo che non era uso dei Romani salvare la propria patria con l'oro e non col ferro. Brenno si sdegnò e dichiarò che, non rispettando i patti stabiliti, gli veniva recata offesa; ma a lui Camillo rispose che i patti non erano né legittimi né onesti, perché la convenzione era stata fatta con coloro che non avevano alcuna autorità di proporla, essendo stato nominato lui dittatore e avendo ottenuto per legge il supremo comando. Potevano quindi esporre a lui i loro desideri, perché egli solo era fornito di legittima autorità, e li avrebbe perdonati, se per dono avessero chiesto, e castigati, se non si fossero pentiti. Quando Brenno udì quei discorsi ne fu così agitato e scon volto da provocare un tumulto tra i suoi. Già si stava per ve nire alle mani ; gli uni e gli altri stringevano le spade e si scon travano qua e là in paurosa mischia, come si può immaginare, fra strade strette e in luoghi dove non era possibile combattere ordinatamente. Ma Brenno, preso subito partito su ciò che con venisse fare e non avendo perduto molti soldati, comandò ai suoi di ridursi negli accampamenti, e lasciò la città durante la notte con l'esercito. Dopo una marcia di sessanta stadi, pose il nuovo campo sulla via Gabinia, ma, sorto il giorno, si trovò di fronte Camillo, magnificamente armato, coi suoi soldati, tutti pieni di coraggio; e fu impegnata un'aspra battaglia, durata a lungo, ma finita con la fuga dei barbari vinti da Camillo. Que sti si impadronì del loro campo, dopo averne fatto strage. Molti dei fuggiaschi vennero uccisi dagli stessi Romani, che li inse guivano; e la maggior parte, che si aggirava dispersa, fu finita dagli abitanti dei villaggi e delle città vicine, corsi ad assalirli. XXX. Così Roma fu stranamente presa e più stranamente sal vata, dopo essere stata per sette mesi nelle mani dei barbari, che vi erano entrati verso la metà di luglio C) e ne erano stati scac(1) In greco :
"
pochi giorni dopo gli idi di luglio
231
».
l'L l' T.4 RCO
,ç_iati verso la metà di febbraio ( ' ). Camillo ebbe gli onori del trionfo, e ne era ben degno; perché aveva salvato la patria e ci sollevata la città : infatti coloro che erano fuggiti con le mogli e con i figli ritornarono in città e quelli che avevano sostenuto l'assedio del Campidoglio e quasi erano morti di fame, corre vano incontro agli altri e si abbracciavano e piangevano, quasi non credendo alla presente felicità. I sacerdoti e i ministri dei Numi che o avevano nascoste o avevano portate con sé le sacre reliquie, salvandole a loro modo, si rallegravano constatando con quale gioia i cittadini ne riaccoglievano la graditissima vista, come se gli stessi dei fossero personalmente tornati in Roma. Furono poi da lui fatti i sacrifici e purificata la città secondo i riti e le formule prescritte da chi ad essi era preposto, e riedi ficati tutti i templi ,che prima c'erano, più un altro dedicato ad Aio Locuzio, sul posto dove Marco Cedicio, di notte, aveva udito dal Nume l'avviso dell'invasione dei barbari . XXXI. Fu molto difficile ritrovare i luoghi dove prima erano stati i templi; ma vi supplì la costanza di Camillo e l'instanca bilità dei sacri ministri. Fu poi anche necessario rifabbricare la città, tutta in rovina e in macerie; ma al popolo mancava il coraggio d_i accingersi a tale impresa e cercava di differirla, perché privo delle cose più necessarie e bisognoso dopo tante sofferenze più di riposo che di lavoro e di logorìo del corpo, già estenuato e mancante di energ�e. A poco a poco gli animi si volgevano alla città di Veio, in colume e fornita di ogni cosa, e ne profittarono alcuni oratori per accarezzare gli istinti popolari e tenere dei discorsi contro Camillo, dicendo che per sua ambizione e per particolare desi derio di gloria privava i Romani del possesso di una città così doviziosa e li obbligava a vivere tra macerie e a ricostruirne un'altra su quella distrutta dalle fiamme, per desiderio di es sere chiamato non soltanto duce e salvatore di Roma, ma anche fondatore della città, togliendone a Romolo il privilegio. Il senato, temendo le conseguenze che potevano derivare d" una simile situazione, non permise a Camillo di ritirarsi, nonché di lasciare il comando prima che fosse trascorso un anno e la carica di dittatore non fosse mai durata più di sei mesi; e intanto il senato con modi persuasivi e dolci e con molta opportunità cercava di calmare e di rincuorare il popolo, mostrando i sepol(l)
«
Vt'l'SO g/i idi di je/Jhmio
>1 .
232
CA .Ill t. LO cn e i monumenti dei padri e ricordando i templi e gli altri sa cn luoghi .consacrati da Romolo, da Numa e da qualche altro re, e affidati ai nepoti. Tra tutte le reliquie sacre era mostrata al popolo quella testa, che pareva appena recisa, ritrovata nello scavare le fondamenta del Campidoglio : indizio che in quel ' luogo appunto doveva essere il capo dell' Italia. Si diceva anche della vergogna che deriverebbe ai Romani, se una seconda volta fosse lasciato spegnere e disperdere il fuoco di Vesta, già riacceso dalle Vergini dopo la guerra; cosa che sarebbe accaduta di certo se, abbandonata la città e !asciatala deserta, consentissero a pastori e a genti nomadi e straniere di abitarla. I senatori con queste esortazioni rivolte spesso pubblicamente alla moltitudine, e in particolare alle persone notevoli, cercavano di ridestare nel cuore del popolo l'amore alle cose proprie; ma essi stessi finivano coll'esser commossi dalle l agnanze della ple be, che esponeva le sue tristezze e le sue miserie presenti e pre gava di non essere obbligata a rimettere su le macerie di una città distrutta, dopo essere scampata povera e senza vesti ad un tremendo naufragio : quando era pronta un'altra città.
XXXII. A Camillo parve allora che una deci-sione dovesse es sere presa dal senato. In quella sede però egli parlò con calore esortando tutti all'amore di patria, e dopo di lui altri che erano del suo parere. Finalmente fu proposto che si levasse in piedi Lucio Lucrezio, il quale era solito ad esprimere per primo il proprio pensiero, e solo dopo di lui parlavano gli altri. Tutti tacevano e Lucrezio stava per iniziare il suo discorso, quando si trovò a passare un centurione con un manipolo di soldati, in pattuglia giornaliera. Colui, chiamato ad alta voce il portainse gne, gli comandò di fermarsi e di piantare colà l'insegna, per ché il luogo era quanto mai adatto ad una sosta e ad un riposo. Quella voce, che così opportunamente aveva parlato, mentre in circostanze tanto difficili si era in dubbio sul da fare e tutti erano con l'animo incerto e sospeso, ebbe per effetto che Lucrezio, ado rato il Nume, si pronunciasse in favore della proposta di Ca millo, seguito poi da tutti gli altri . Anche gli spiriti della plebe parvero improvvisamente mutati e i cittadini si incoraggiarono scambievolmente e si diedero a lavorare, non con norme predisposte, ma occupando i luoghi secondo il desiderio e il gusto dei singoli : onde derivò che la città fu riedificata con strade mal disposte, con case raggruppate e male accostate; ma entro l'anno tutta fu rifatta da capo, dalle mura alle abitazioni. Coloro ai quali Camillo aveva comandato di 233
PLUTARCO
rilevare, in tanta confusione, i luoghi da costruirvi gli edifici sacri, quando giunsero all'edicola di Marte, dopo aver girato in torno al Palazio, come tutte le altre cose, la trovarono abbattuta e distrutta dal fuoco appiccatovi dai barbari; ma mentre lavo ravano a sgombrare le macerie, ritrovarono, sotto un mucchio . di cenere, il bastone di Romolo. Questo bastone, curvo ad una delle due estremità, è chiamato lituo, e serve a delineare gli spazi del cielo, quando si chiedono gli auguri agli uccelli, stando seduti. In quest'arte Romolo era espertissimo. Ma dopo la sua morte i sacerdoti ne presero il bastone e lo conservarono religio samente insieme ad altri oggetti sacri senza !asciarlo toccare. Perciò quando, tra tante cose distrutte, fu trovato intatto quel bastone, vennero concepite per Roma liete speranze, come se quel ritrovamento fosse sicuro e buon indizio di vita eterna della città. XXXIII. Non erano ancora terminati i lavori, quando scop· piò una nuova guerra, perché gli Equi, i Volsci e i Latini, in sieme collegati, invasero il territorio romano, e gli Etruschi asse diarono Sutri, città confederata a Roma. I tribuni militari che comandavano gli eserciti, accampatisi presso il monte Marcio, furono assediati in tal modo dai Latini, che correndo pericolo di perdere il campo, mandarono a darne avviso a Camillo. Questi fu eletto dittatore per la terza volta. Intanto di questa guerra si hanno due differenti versioni ; ma io narrerò prima quella che ha del favoloso. Ecco ciò che se ne disse. I Latini, per addurre un pretesto di portar guerra ai Ro mani, o perché preferissero di stringere di nuovo con essi le gami di parentela, avevano mandato a chieder loro fanciulle di condizione libera per sposarle; e mentre i Romani, dubbiosi e irresoluti, pensavano a ciò che convenisse fare, per timore di una nuova guerra, quando dalla precedente non si erano ancora ri messi, venne loro il sospetto che i Latini avessero chiesto le gio vinette non per farne delle mogli, ma per tenerle in ostaggio, e che il nome di matrimonio fosse usato da loro soltanto per na scondere prave intenzioni (1). Ma allora una serva chiamata Tutola, o, come altri dice, Filotide, esortò i magistrati a mandare presso i nemici lei con ( ' ) Questa favola è già raccontata con le stesse parole e con le mede sime particolarità da Plutarco in una delle vite precedenti (Vita di Ro molo). Avremmo soppresso questa inconcepibile ripetizione, se non ci fossimo voluti attenere strettamente al testo originale.
234
t:.U IILI.O
al tre serve giovani e belle, molto ben vestite e con aspetto di ra gazze nobili, e di lasciare a lei ogni cura del resto. I magistrati acconsentirono e scelsero quel numero di serve che parve ne cessario, e vestitele con ricchi abiti, le consegnarono ai Latini accampati non molto lontano dalla città. Di notte le serve si impossessarono dei pugnali dei nemici e Tutola, o Filotide che fosse, salita sopra un fico selvatico, dopo essersi steso dietro le spalle un mantello, levò in alto una fiaccola dalla parte dei Ro mani, come era stato concertato coi magistrati, senza che alcun altro dei cittadini ne fosse a conoscenza. Perciò avvenne in modo tumultuoso l'uscita dei soldati che, chiamati improvvisamente e incitati dai comandanti, si davano la voce l'un l'altro e riusci rono appena a mettersi in ordine. Andati quindi ad invadere il campo dei nemici, che non se lo aspettavano, li trovarono tutti addormentati e poterono impadronirsene uccidendone una gran quahtità. Questo fatto accadde ai sette di luglio, mese che allora si chiamava Quintile, e la festa che ancora oggi si celebra nella stessa data vuole appunto commemorare quell'impresa. Infatti in tal giorno, prima molti escono fuori le mura in folla, chia mandosi coi nomi più comuni nella città, come Gaio, Marco, Lucio, ed altri, imitando quel chiamarsi reci proco che avevano fatto allora nella fretta; poi le serve, riccamente vestite, si danno attorno a motteggiare e a deridere tutti quelli che incontrano, cominciando a combattere fra loro, come avevario fatto durante la notte della battaglia coi Latini, e alla fine siedono a banchetto, all'ombra di rami di fico. Quel giorno è statG chi amato . Il poeta Cratino dice di lui, parlandone nei « Chironi )) :
Crono c il Dissenso insieme diedero in dotzo al mondo il tiranno che il Dio chiamò cefalcgcreta (") . E parimenti nella « Nemcsi )) :
Vieni, o Giove chiorbuto
c
ai foresti benigno! (')
E Teleclide dice che talvolta sedeva sull'Acropoli tutto preoc cupato dagli affari « col capo peso c dalla sua testa, dove potevano star bene undici letti, si levava spesso un gran rumore. . . )) e). Eupoli nei « Dcmi )) ' chiedendo ragguagli di ognuno degli oratori che erano torn ati dall'inferno, quando per ultimo udì il nome di Pericle, esclamò :
Il capo dall'inferno di certo tu ci hai portato (6). (1) Promontorio nell'Asia Minore, famoso per la battaglia combattuta e vinta nel 4 79 contro i Persiani. (2) HER VI, 1 3 1 . (3) KocK , Comic. att. fragm . ; 86. L a parola che vuoi dire « aduna tort: di teste .. fu coniata scherzosamente �u quella Omer ica v�cp;;):ljyE phiX, adunatore di nubi. . •
(') KocK, op. cit . , 49 (5) KocK, op. cit . , 220. Lcllcralm . « undici letti » ,
zosa.
n KocK ,
op . rit . , 280.
247
espressione scher
PLUTARCO
IV. Si dice che egli avesse imparato la musica da Damone, il cui nome si vorrebbe pronunciato con la prima sillaba breve; ma Aristotele C) afferma che avesse studiato musica con Pito clide. Sembra che Damone, ottimo sofista, nascondesse al po polo la sua bravura sotto l'egida della musica; ma ammaestrò ed educò Pericle nella politica, come l'allenatore assiste l'atleta; però non essendosi saputo riparare abbastanza col pretesto della lira, per essere stato poco discreto e fautore della tirannide, venne bandito con l'ostracismo e diede argomento di ridicolo ai poeti comici. Infatti Platone (") introduce in una sua com media un certo personaggio ad interrogarlo :
Dimmi tu per il primo, ti prego, ché, nuovo Chirone, Pericle a quanto pare educasti. Pericle udì anche lezioni da Zenone di Elea, il quale filo sofava intorno alla natura alla maniera di Parmemde, e s'era fatta l'abitudine di contraddire per avviluppare chi con lui ra gionava in modo che non sapesse come districarsi. Questo confer ma Timone Fliasio nei seguenti versi : lA forza di Zenone, quando egli affermando e negando ti investe, è grande, ed egli in ogni argomento lo prova.
In verità colui che ebbe maggiore dimestichezza con Pericle e a lui ispirò quella condotta pensosa e grave, onde si acqui stò tanta stima nel popolo e che lo portò al sommo della dignità personale, fu Anassagora di Clazomene, il quale era sopran nominato « mente ))' o per ammirazrone della sua intima fa coltà di analisi, massima nell'esame dei problemi della natura, o perché era stato il primo ad attribuire l'ordine dell'universo non al caso; né alla necessità, ma ad un principio puro e schietto, che separava in tutto ciò che era prima confuso e misto le particelle simili ("). V. Questo sapiente fu molto ammirato da Pericle, il quale avendo acquistato alla scuola di lui molte importanti cogni zioni meteorologiche, abituatosi poi a discutere con sublimità, non solo aveva, come si può immaginare, sostenutezza di pen siero, ma elevatezza di espressione, sempre lontano da ogni (i) Cfr. PLATONE, Alcibiade I, 1 1 8 c . e) Platone comico. Cfr. KocK , op . cit. , 655. (') Sono nella dottrina di Ana�sagora le famose 248
« omeomene
n.
I'HH./CLE
comune e volgare superficialità. Inoltre il suo volto non era ma1 atteggiato al riso; la sua andatura sempre compo�ta; il suo modo di vestire semplice; sempre equilibrato nei ragionamenti, anche se agitato da interne passioni il tono della voce era calmo. Tante altre qualità simili destavano grande meraviglia. Una volta che un uomo maleducato e molesto gli aveva detto vil lanie per tutto un giorno, non aveva mai risposto una parola, ma continuato in piazza ad attendere ad un suo affare impor tante. La sera si incamminò verso casa sua tranquillamente, sempre seguito dall'omaccio che continuava a caricarlo di im properi; e solo quando, già essendo buio, stette per passare la soglia, chiamò uno dei suoi servi e gli comandò di accompa gnare quell' uomo con una fiaccola fino alla casa dove abitava. Il poeta Ione dice che Pericle nel conversare era arrogante e superbo e che, vantando molto se stesso, al contrario disprez zava gli altri ; contrariamente alla gentilezza e all'urbanità con le quali Cimone (1) trattava gli altri. Ma non teniamo in conto questo Ione, il quale pretendeva in ogni modo che vi fosse sempre un lato da satireggiare, anche in ogni cosa virtuosa, come in ogni fatto tragico. Zenone esortava coloro che qualificavano presunzione ed arroganza la gravità di Pericle ad assumersi anche essi un'arroganza simile, poiché una siffatta emulazione fa nascere un certo desiderio di cose belle, senza che ce ne accorgiamo e ad esse ci avvicina. VI. Non solo questi furono i frutti che colse Pericle dalla sua dimestichezza con Anassagora, ma sembra anche che da questi sia stato educato a liberarsi da ogni superstizione, per cui nei segni che vengono dal cielo gli uomini, ignorandone le cause, atterriti e meravigliati, vedono derivare ogni fenomeno, facendo sene le più strane opinioni; mentre la conoscenza della natura e la filosofia mettono al posto della spaventosa e ardente supersti zione un senso religioso, pio e devoto, alimentato dalla speranza della giustizia divina. Si dice che una volta fu portata dalla campagna la testa di un ariete che aveva un corno solo, e l'indovino Lampone, quando vide quel corno saldamente piantato nel mezzo della fronte, disse che, essendo la città divisa nei due partiti di Tucidide e di Pericle, la potenza si sarebbe concentrata in colui più presso al quale era avvenuto il prodigio. Ma Anassagora, spaccato il teschio, fece osservare che la materia cerebrale non occupava
(1)
Cimone
IX.
249
PLUTARCO
tutta la scatola cranica, era allungata come un uovo e che da tutto il cranio era confluita verso la parte donde sporgeva il corno. Tutti gli astanti ammirarono Anassagora, ma più tardi fu am mirato anche Lampone, quando, dopo la rovina_ di Tucidide, il governo dello stato passò nelle mani di Pericle. lo, per conto mio, penso che tanto il fisico quanto l'indovino avessero colto nel segno : il primo guardando alle cause e il secondo guar dando agli effetti, perché quegli mirava a conoscere la natura dei fatti e questi a predire a quale scopo il fatto si fosse pro dotto e quale ne . fosse il significato. Quelli ai quali sembra che, conosciuto il principio dei fenomeni, ne passi in secondo ordine il significato, non capiscono che i principi divini sono integrati dai loro effetti, come il suono del disco, la luce delle lanterne e l'om bra dell'ago dello gnomone ; ognuna delle quali cose ha la sua causa prima e il suo effetto materiale, ed è, in quanto può avere questo effetto. Se mai, però, questo è argomento da trattare altrove. VII. Pericle, quando era ancora adolescente, era timoroso del popolo; perché sembrava assomigliare al tiranno Pisistrato; anzi i più vecchi vi trovavano persino una certa somiglianza nella voce calda, nella facilità e nella · speditezza della parola; e di ciò erano in sospetto. Inoltre, essendo egli molto noto per il censo cospicuo e la nobiltà della nascita, ed avendo amici potentis simi, temeva di essere colpito dall'ostracismo, e perciò non si occupava di politica. In guerra però si mostrava assai coraggioso e si esponeva impavido ai pericoli. Dopo la morte di Aristide, quando Temistocle fu scacciato via e Cimone era occupato lontano dalla patria in spedizioni guerresche, Pericle allora si diede alla parte popolare, prefe rendo ai meno numerosi ed ai ricchi, i molti ma poveri e fòrzando così la propria natura, non certo propensa al popolo. :B probabile che si comportasse così per non far trapelare la pro pria aspirazione alla tirannide, o perché vedendo Cimone legato all'aristocrazia e caro a molti cittadini, pensò di doversi appog giare al popolo : tanto per la maggior sicurezza personale, quanto per opporglisi con un forte partito; e allora dovette cambiare anch'egli gli atteggiamenti della sua vita . Lo si vide infatti percorrere soltanto la strada che portava alla piazza e alla curia, rinunciare alla consuetudine degli in viti a cena e di ogni altro ritrovo, in modo che durante tutto il tempo nel quale appartenne al governo della repubblica, non andò mai a cenare in casa di amici, e fu presente soltanto alle nozze di suo cugino Erittolemo presso cui si trattenne fino al 2 50
momento delle libazioni, all'inizio delle quali si levò per an darsene. Perché i convegni tra amici spesso non conoscono mo derazione e per soverchia libertà del conversare non consentono di mantenere quel riserbo grave col quale si acquista pubblico credito. La vera virtù appare massimamente in ciò che può es sere mostrato, e gli uomini dabbene non sono tanto pregiati dagli estranei, quanto da quelli coi quali hanno quotidiane re lazioni. Egli peraltro non · frequentava di continuo il popolo {>Cr non stancarlo; ma vi si mischiava, per dir così, ad inter valli, né per qualsiasi affare prendeva la parola, né sempre com pariva nelle pubbliche adunanze; ma come accadeva per la tri reme di Salamina, al dire di Critolao, si occupava solo delle cose della massima importanza, e le altre le faceva trattare dagli amici o dai suoi compagni oratori e familiari. Nel numero di questi è ricordato Efialte, il quale abolì ogni potere dell'Areopago e ai cittadini, come dice Platone (l), propinò smodata e piena libertà, per cui secondo i poeti comici il popolo non tollerava freni e imbizzarriva « come un cavallo che abbia preso la matlo e mor
deva l'Eubea e spiccava salti nelle isole
ll.
VIII. Pericle volle che i suoi discorsi, come uno strumento, si accordassero al programma della sua vita e alla grandezza della sua anima, e li condiva spesso con la dottrina di Anassa gora, quasi volesse cospargere di un colorito scientifico la sua eloquenza. Infatti, come dice il divino Platone, in aggiunta al suo talento, dalla scienza della natura aveva tratto quella sua altezza di pensiero e quella sua capacità di essere completo in ogni cosa, adattando così alla propri a arte oratoria ciò che poteva giovargli, e in tal modo superò grandemente tutti i suoi con temporanei. A tal proposito gli fu dato il soprannome di Olim pio, per quanto alcuni pensino che lo si chiamasse così per i monumenti dei quali adornò la città, e altri per la potenza da lui acquistata sia nelle cose militari che in quelle civili. Nulla ci impedisce di pensare però che l'attributo gli derivasse dalle sue molte virtù. Nelle commedie del suo tempo, in cui si accennava a lui, talvolta prendendolo sul serio e talaltra in giro, si dice che il soprannome gli fu dato per la sua facondia oratoria; si as seriva che nelle pubbliche adunanze con la sua parola lam peggiasse e tuonasse, portando il fulmine sulla lingua (2). A tale proposito si cita un motto di Tucidide, figlio di Milesia, che (1) Repubblica, VIII, 562, c. e) ARISTOFANE, AnacarsÌ, 528-531 .
251
PLUT.4.RCO
si riferisce all'oratoria di Pericle. Questo Tucidide era degli Ot timati e per lungo tempo aveva avversato politicamente Pericle. Domandatogli da Archidamo, re dei Lacedemoni, se nella lotta fosse più forte di Pericle, gli rispose : - Se anche io lo getto a terra, egli vince, negando di es sere caduto, e riesce a farlo credere agli spettatori. Nel parlare Pericle era molto cauto e ogni volta che doveva perorare nell'arringo del Foro, pregava gli dei di non fargli uscir di bocca parole non da lui volute e che non fossero dette bene a proposito. Non lasciò scritti oltre ai decreti, e pochi dei suoi detti furono tramandati a memoria, come quello di toglier via di mezzo Egina, pruno negli occhi del Pireo; e quell'altro per cui vedeva la guerra venire dal Peloponneso. A Sofocle, che navigava con lui e gli era collega nel comando e lodava un bel ragazzo, disse : - Ad un capitano, Sofocle, conviene non solo avere nette le mani, ma anche le pupille. Stesimbroto riferisce che parlando· in onore di quelli che erano morti a Samo, li dichiarò divenuti immortali ed eguali agli dei, perché gli dei non li vediamo, ma dagli onori che lar giamo loro e pei beni che essi largiscono a noi, li riteniamo immortali : e ciò accade anche per coloro che sacrificano la vita alla patria. IX. Tucidide scrive (l) che il governo di Pericle fu aristocra tico, e democratico soltanto di nome, perché in effetto era tenuto da uno solo, che ne aveva il primato. Altri asseriscono che egli per primo ottenne di far spartire al popolo i terreni conquistati in guerra, di stabilire le contribuzioni per i pubblici spettacoli e la distribuzione dei sussidi ; per cui il popolo contrasse cat tive abitudini e di morigerato che era stato e uso a procacciarsi col lavoro i mezzi della propria sussistenza, divenne disordinato c spendaccione. Sia considerata dai fatti stessi la causa di queste mutazioni. Infatti egli per emulare la rinomanza di Cimone, cercava di ingraziarsi il popolo; ma siccome era inferiore a Cimone, che c�m le proprie ricchezze riusciva a sovvenire gli indigenti, dando da mangiare quotidianamente ai più bisognosi di Atene, ve stendo generosamente i vecchi, togliendo dai propri campi le siepi ed altri ripari, perché fosse lecito a chiunque cogliere frutti dagli alberi, e con ciò si acquistava il favore delle classi più
(l)
L. Il, fi5 , 9.
252
l't:lflCLt:
misere, Pericle mise mano al pubblico erario e cominciò a distribuire denaro, facendo ciò anche per consiglio di Demonide da Io, come dice Aristotele (1); e largendo denaro per gli spet· tacoli e per i giudizi in tribunale e dispensando sussidi e pre mi, corruppe il popolo, di cui si serviva contro il senato del l'Areopago, dove non entrava, perché non gli era mai toccato di essere arconte o tesmoteta o prefetto dci sacrifici o polemarco : uffici che per antica abitudine venivano conferiti a sorte, e solo quelli che nell'esercizio delle loro mansioni si erano mostrati degni, arrivarono all'Areopago. Pericle, quando ebbe acquistato grande potenza con l'aiuto del popolo e per mezzo di Efialte, dopo aver tolto ogni autorità al senato, privandolo della facoltà di giudicare, fece colpire col l'ostracismo Cimone (2) come amico degli Spartani e odiatore del popolo e a nessun altro inferiore per ricchezze e nobiltà, che avèva riportato insignì vittorie contro i barbari, riempiendo la città di ricchezze e di prede tolte ai nemici : come già nella vita di lui è stato scritto. Tanto ascendente Pericle si era acquistato sul popolo. X. L'ostracismo era una forma di esilio che durava dieci anni. Durante questo periodo gli Spartani con un ingente esercito invasero il territorio di Tanagra, e perciò gl i Ateniesi mossero contro di loro e Cimone a capo della sua tribù volle prender parte alla guerra, anche per dimostrare che non favoriva gli Spartani e voleva incontrare gli stessi pericoli dei suoi concit tadini. Gli amici di Pericle, messisi d'accordo, lo respinsero, perché esule. Sembra che per tale ragione Pericle abbia com battuto con grande valore in quella guerra e si sia segnalato so pra tutti gli altri, senza avere avuto nessun riguardo alla propri a persona. Nella battaglia perirono anche tutti gli amici di Ci mone, che Pericle aveva accusato di intesa col nemico. Gli Ate niesi, o perché erano stati vinti ai confini dell'Attica o perché temevano una seconda guerra più grave nella prossima prima vera, pentitisi di aver esiliato Cimone, desiderarono di richia marlo. Ma quando Pericle lo seppe, non volle tardare a far cosa gradita al popolo e, proposto il decreto, lo richiamò egli stesso; appena tornato Cimone ottenne la pace tra le due città, perché gli Spartani erano tanto attaccati a lui quanto avversi a Pericle e agli altri fautori e corruttori del popolo.
(1) 0
Costituzione di Atene, 2 Cimone, 1 7 , 2 .
,
4. 253
PLUTARCO
Alcuni dicono che il decreto per il ritorno di Cimone fu emesso solo dopo che tra questi e Pericle erano intervenuti degli accordi, con la mediazione di Elpinice, sorella di Cimone. Era tra gli altri il patto che Cimone, con un'armata di duecento navi, andasse a far guerra fuori della Grecia, soggiogando i paesi che appartenevano al re- di Persia, e lasciasse a Pericle il governo della città. Sembra che anche prima Elpinice ottenesse, per il fratello, minore severità da Pericle, quando era stato col pito dalla condanna di morte C) e quando tra gli accusatori prodotti dal popolo era stato anche Pericle. Allora Elpinice si era recata da lui e aveva caldamente implorato per il - fratello. Pericle le aveva risposto : - Sei ormai troppo vecchia, Elpinice, per ottenere certi favori. Tuttavia una sola volta si era levato a parlare, ma aveva accusato senza calore, e perciò partì, dopo di avere meno degli altri accusatori aggravato le condizioni di Cimone. Come si po trebbe quindi credere ad Idomeneo, quando lo accusa di avere ucciso a tradimento l'oratore Efialte, suo amico, per gelosia o per invidia della gloria di lui o perché era a parte di tutti i suoi disegni politici ? Non so a quali fonti questo scrittore ab bia attinto le notizie da lui vomitate come fiele su tale uomo, il quale, a dir la verità, non fu irreprensibile in ogni sua azione, ma era dotato di generosi sensi e di desideri di onore : doti tra le quali non attecchisCono passioni tanto basse e brutali. La verità è che Efialte era divenuto ostico a coloro che favo rivano l'oligarchia e molto severo o addirittura inesorabile nel l'accusare coloro che offendevano il popolo. Perciò i suoi ne mici gli tesero un agguato e lo fecero uccidere per mano di Aristo dico di Tanagra : come scrive Aristotele ("). Cimone morì a Cipro, mentre comandava l'armata e). Xl. Il · partito degli aristocratici, quando constatò che Pe ricle era divenuto potentissimo, più · che ogni altro cittadino, desiderò di opporgli qualche altra personalità per controbilan ciarne la potenza, in modo che non si arriva�se alla monarchia; e la scelta cadde su Tucidide Alopecense, parente di Cimone, uomo saggio, inferiore a Cimone per valore militare, ma su periore per esperienza politica · e per abilità forense. Questi,
(l) Cimon�, XIV, 2-4. (2) Costituz. di At�n�. 25, (3) Cimon�. 1 8 , 1 9 .
4.
254
PERICUi
standosene in città e prendendo pane alle pubbliche adunanze, spesso veniva in contrasto con Pcricle e poté dare equilibrio alla repubblica, non lasciando che i migliori cittadini si divi dessero qua e là e, mischiatisi al popolo, venisse offuscata dalla moltitudine la loro antica dignità; li unì in un solo partito e con la loro fusione esercitò tale peso sulla bilancia dello stato da mantenerla in equilibrio. L'unità, prima vantata tra popolo e aristocrazia, era come le curvature del ferro, che mettono in rilievo forze opposte; mentre le divergenze tra Tucidide e Pericle provocarono una notevole frattura, per la quale la cit· tadinanza restò divisa nei due partiti, chiamati rispettivamente del Popolo e dei Pochi. Perciò Pericle allentò ancora di più le redini e in ogni suo atto mirava a tenersi amico il popolo, procurando che nella città non mancasse mai qualche grande spettacolo o qualche pubblico banchetto o qualche fastosa cerimonia, per tenere sem pre gli Ateniesi distratti u in piacevoli divertimenti (') ». Ogni anno poi egli allestiva sessanta triremi, sulle quali faceva salire molti cittadini stipendiati dallo Stato, e per otto mesi tenutivi a scopo di esercitazioni navali. Mandò inoltre mille cittadini ad abitare nel Chersoneso; cinquecento ne mandò a Nasso; due centocinquanta ad Andro; mille in Tracia per unirsi ai Bisalti; altri in l�alia ad abitare in Sibari, che furono poi chiamati Turì. Così operava per disfarsi di molta gente oziosa, - che non avendo nulla da fare, si occupava di cose che non la riguar davano, - per rimediare alla povertà del popolo e per mettere sull'avviso gli alleati, onde la presenza dei nuovi coloni non li �pingesse ad atti inconsulti. XII. Fu di grande diletto e di massimo ornamento alla città di Atene, nonché di gran meraviglia per tutti, e infine te stimonianza per la Grecia che non erano esagerate le lodi tri butate alla magnificenza e all'opulenza sua, l'erezione di insignì monumenti dedicati agli dei; per la quale opera Pericle suscitò l'invidia nei suoi nemici e le loro accuse nelle assemblee. Essi dichiaravano che era ignominiosa offesa al popolo aver fatto uso del denaro che la comunità ateniese aveva depositato a Delfi e da lui era stato ritirato; che vano si era dimostrato il suo pretesto, per ribattere le accuse rivoltegli, di aver voluto sottrarre quel denaro alla cupidigia dei barbari, per custodirlo
(l)
t. un trimetro giambico di ignota derivazione.
2SS
J>J. UT.4. RCO
in luogo più adatto e sicuro. Grave ingiuria per contro era da lui fatta alla Grecia, - dicevano - tiranneggiandola manife stamente, mentre essa doveva sopportare che le sue contribu zioni, fatte unicamente per servire alla guerra, venissero impie gate dagli Ateniesi in abbellimenti della città, come ad una femmina vanitosa e prodiga, carica di pietre preziose, e .a far scolpire statue ed innalzar templi, per cui venivano spese mi gliaia di talenri. Pericle dimostrava al popolo di non essere tenuto a render conto di quel denaro agli alleati, che difendeva tenendo lontani i barbari invasori, mentre essi non davano né un cavallo, né una nave, né un soldato, ma solo denari ; e questi appartengono tanto a . coloro che li dànno quanto a coloro che li ricevono, se questi ultimi li adibjscono allo scopo per cui li hanno avuti. Aggiungeva che la città era bastantemente fornita di tutto ciò che poteva servire alla guerra e quindi era utile impiegare la ricchezza in opere il cui compimento apportava gloria immor tale; e mentre si fabbricavano se ne ritraeva giovamento per la mano d'opera che vi veniva impiegata. Infatti erano necessari per tali monumenti il concorso delle arti, i lavori manuali e un movimento tale di opere che, mentre la città ne veniva abbellita, giovavano al sostent amento della popolazione. I cittadini che, atti alle armi per la loro robustezza, facevano parte dell'eser cito, traevano i mezzi di vita dal pubblico erario. Volendo poi che quella parte di popolo che non apparteneva all'armata ed esercitava mestieri manuali, non fosse priva di guadagno, né lo ricevesse standosene in ozio, propose al popolo che si co struissero grandi edifici e ricche opere, che richiedessero molto tempo e vari artefici ; affinché coloro che rimanevano a casa, avessero non minore motivo di quelli che militavano negli accampamenti o sulle triremi di trarre vantaggio dall'erario pub blico e di parteci parvi. Il materiale per i lavori era già raccolto : pietra, rame, avorio, ebano, cipresso; non mancavano che gli ar tefici adatti alle varie lavorazioni, come falegnami ·plasmatori, ramai, scultori, tintori, orafi e scultori di avorio, pittori, cesel latori e tornitori; vi era anche buon numero di quelli che tra sportavano per mare il materi ale; mercanti, piloti e marinai; e di quelli che lo trasportavano per terra : trainanti, mulattieri, carrettieri, cordai, scalpellini, pellettieri, stradini, e minatori. Ognuna di queste arti adunava attorno a sé, come un capi-. tano aduna i soldati, turbe di manovali e di aiutanti minori, che formavano il corpo e l'organo del lavoro. Tali mestieri facevano sì che il guadagno fosse disseminato e distribuito ad ogni or dine di persone. 256
PERICLE
XIII. Già apparivano edifici di gran mole e di inimitabile bellezza e grazia, poiché tutti gli artefici erano in gara per superare con la loro arte il proprio compito, e, fatto oltremodo meraviglioso, era la celerità con la quale i lavori venivano portati a termine, perché quando si pensava che ad ognuno di essi occorreva un periodo di molte generazioni ad essere compiuto, tutti invece sorgevano durante il governo civile di un tale uomo. Si dice che, vantandosi il pittore Agatarco della rapidità con la quale dipingeva gli animali, Zeusi che era presente gli di cesse : - Io mi vanto di impiegarvi molto tempo. Chi lavora con troppa fretta non fa opera durevole: per te nacia e resistenza, né anche molto fine ; mentre quando nel pro durre qualche opera si impiega parecchio tempo, le si confe risce serietà e durata. Ma le opere di Pericle sono da ammirare, anche se fatte in breve tempo, per la loro lunga resistenza; perché ognuna di esse . fin da quel tempo sembrava antica per la sua bellezza, cosicché ancora oggi serba il suo vigore e pare sempre fresca e recente, fornita, a chi la osserva, di non si sa quale affascinante fioritura, resistente al logorio del tempo e animata da uno spirito vigile ed eternamente giovine. Direttore e sopraintendente di tutte le costruzioni era Fidia, quantunque ognuna di esse fosse affidata ad architetti e ad artefici di grande valore. Infatti Ittino e Callicrate edificarono il tempio di Pallade, largo cento piedi da ogni lato; Corebo co minciò l'edificio dei misteri in Eleusi e vi fece erigere le co lonne sul pavimento, e le congiunse agli epistill, e dopo la sua morte Metagene Sipetio vi sovrappose le metopi e ne edificò la parte superiore; indi Senocle Colargense costruì la lanterna del santuario; Callicrate si incaricò di erigere il lungo muro, a pro posito del quale Socrate (l ) dice di averne sentito dare il parere personalmente da Pericle, lavoro che Cratino mette in ridicolo in una sua commedia (2), come cosa che andava per le lunghe, dicendo : •
.... ma Pericle bene a parole quest'opera sua compie, che a fatti però non procede ("). L'Odeo, ornato internamente di molti sedili e colonae, con un tetto che dal centro declina verso un fastigio tutto attorno, (l) PLATONI:, Gorgia, 455. (2) Non ci è noto il titolo.
(3) KocK, Comic. att. fragm . 100. 2 57
l'LUTARCO
dicono che fosse costruito ad imitazione di un padiglione del re di Persia ed anch'esso eretto durante il governo di Pericle. era tino, nei « Traci », così ebbe a dire scherzosamente :
Ecco a noi venir Pende, il capo foggiato a cipolla, 11011ello Giove, e sopra la volta del cranio l'Odeo, eretto dopo che egli sfuggiva all'esilio temuto ('). Fu quella la prima volta nella quale Pericle, desideroso di rinomanza, fece bandire una gara musicale nelle feste Panate nee, delle quali ottenne per elezione la carica di sopraintendente e quella di distribuire i premi; e allora dettò le norme secondo cui gli aspiranti alla gara dovevano suonare il flauto, cantare e toccare la cetra : gara che da quel tempo in poi ebbe sempre luogo nell'Odeo. I propilei della rocca furono portati a termine da Mnesicle in cinque anni. Un fatto assai strano accaduto durante la costruzione di quei propilei dimostrò che la dea Minerva non era contraria alla co struzione, ma se ne interessava e vi cooperava. Uno degli artefici adibiti alla fabbrica, il più attivo e il più destro, era caduto dall'alto e si era ridotto in così misero stato che i medici avevano perduto ogni speranza di salvarlo. Pericle se ne era mostrato molto dolente; ma in sogno gli era apparsa la dea e gli aveva inse gnato un medicamento col quale egli presto e agevolmente aveva guarito il poveretto. Perciò eresse nella rocca una statua a Mi nerva Igea (2) presso quell'altare che, come si dice, era stato già da un pezzo edificato. La statua in oro della dea fu fatta da Fidia; e su una colonna fu scritto che l'artefice era proprio lui, cui era stata affidata la direzione di tutti i lavori e la sorve glianza di tutti gli artisti, per l'amicizia sua con Pericle. Questa protezione fu causa di invidia contro Fidia e di mal dicenze contro Pericle; si vociferò infatti che Fidia riceveva in casa sua a disposizione di Pericle delle donne libere, che frequen temente si recavano ad osservare i suoi lavori. Di questa diceria si impadronirono i poeti comici per metterne in rilievo l'inconte nibile lascivia, accusando Pericle di avere relazioni perfino con la moglie di Meni ppo, che gli era amico e dopo di lui aveva il maggior posto di comando nella milizia. Anche Pirilampo venne messo in ridicolo, come familiare di Pericle. Allevatore di uccelli, per incarico di Pericle stesso mandava in dono dei pa· voni alle donne con le quali quegli era stato. Ma chi si potrebbe (l) e>
KocK, op. cit . , 35. vaie a dire (( patr.ma
della sa/lite )) . 258
J>ERICLE
mai meravigliare di ciò che dicevano di lui uomini, i quali du rante tutta la loro vita non avevano fatto altro che mettere in ridicolo i loro simili, per servile omaggio alle invidie del popolo, come ad un dio maligno, dicendo male dei cittadini migliori ? Non osò forse Stesimbroto Tasio attribuirgli una colpa abomi nevole e scellerata, asserendo falsamente che fosse in relazioni in time con la moglie del proprio figlio ? E: quindi assai difficile ed intricata la ricerca della verità nella storia, quando coloro che scrivono debbono sceverarla dall'oscurità dei tempi, che vela la conoscenza e l'esame dei fatti ; e quando i contemporanei che la scrivono alterano o falsano la verità, o per livore ed odio, o per servilità e adulazione. XIV. Gli oratori che parteggiavano per Tucidide strillavano contro Pericle perché profondeva il pubblico denaro e dilapidava il reddito dello stato; ed egli allora adunò il popolo, perché di chiarasse se riteneva veramente che fossero state fatte spese tanto ingenti. Rispt>ndendo il popolo che le spese erano esagerate, egli disse : - Tutto a mie e non a vostre spese sia fatto, e io inci· derò il mio nome su tutti questi lavori. Avendo così dichiarato, il popolo, sia perché lo ammirasse molto, sia perché volesse avere qualche merito in quelle gran diose opere, con clamore insolito gli accordò di servirsi del pub blico denaro, senza badare a spese. Venuto in contrasto con Tucidide a tal punto estremo che solo l'ostracismo poteva sanare, ottenuto che il suo avversario fosse espulso dalla città, ne distrusse il partito. XV. Con ciò, sedata ogni turbolenza nella città e ristabilita la concordia, ridusse nelle proprie mani ogni potere in Atene e tutto ciò che prima dipendeva dagli Ateniesi fece dipendere da sé : i tributi, le spedizioni militari, le triremi, le isole, il mare; onde egli solo ebbe grande potenza ed autorità presso i Greci e grande presso gli stranieri ; autorità e potenza che difese e ac crebbe coll'obbedienza dei sudditi, colle amicizie dei re, e con le alleanze dei dinasti. M a non era più colui che, mostratosi per l'addietro docile e be nevolo verso il popolo, non facilmente piegava ai desideri della moltitudine come al vento; ma mettendo i freni al governo troppo libero, come alle corde di uno strumento che allentate rendono un suono troppo molle, trasformò il governo in aristocratico, come poteva essere quello di un re. Volle sembrare peraltro sem pre intento all'ottimo e impeccabile e governò il popolo con la persuasione e con i buoni consigli : dal quale era però obbcdi259
PLUTARCO
to volentieri. Gli avvenne talvolta di dover · usare le maniere for ti, per costringerlo a mal suo grado ad accettare ciò che pote va giovargli, come fa il medico, quando di fronte ad un male ostinato usa ora medicamenti dolci e piacevoli e ora amari e vio lenti. Si può bene immaginare come egli pervenne a governare un popolo come il suo, dominato da tante diverse passioni ; te nendone saldamente le redini, riuscendo a maneggiare gli affari, servendosi ora delle promesse e ora delle minacce, come di due timoni, talvolta reprimendo i più audaci, talvolta incoraggiando i più timidi. Ma mostrò, come dice Platon e ( !), che l'arte oratoria è quella che riesce maggiormente a piegare gli animi ed ha quindi il preciso mandato di conoscere e di guidare le passioni umane ed i costumi, come se si trattasse di suoni e di canti dell'anima, che esigono grande maestria di tocco e di percussione. Il mezzo col quale egli seppe arrivare non fu soltanto la nuda eloquenza, ma, come afferma Tucidide (2), la stima e la fiducia acquistatasi con l'integrità della vita : poiché si mostrò sempre con trario ad accettare regali e non si lasciò mai vincere dal denaro, fino al punto che, fatta della già g[ande Atene una città gran dissima e ricchissima e divenuto più potente di molti re e di molti tiranni, alcuni dei quali si erano serviti del denaro pubblico per arricchire i propri figli, egli non accrebbe di una sola dramma le sostanze !asciategli dal padre. XVI. Si può facilmente apprendere da Tucidide · a quale grado di potenza fosse pervenuto. Anche i poeti comici, attraverso le loro abitudini a malignare, ce lo dicono, quando chiamano i fami liari di lui nuovi Pisistratidi e lo mettono in ridicolo, facendolo giurare di non farsi tiranno, per dimostrare l'eccessivo gravame del suo governo non confacente ad una repubblica popolare. Te leclide ( ') scrive che gli Ateniesi posero nelle .sue mani
delle città gli averi e pure le stesse città, per scioglier/e e [legar/e e innalzare o abbatter mul'a e pace e felicità e impero e [forza tenere. Né si trattò di un potere contingente, che durò fino a quando egli tenne il governo, avendone il consenso del popolo, ma restò
(l) Fedro, 271
c.
(2) Storie, 2 , 65.
(3) L'opera non ci
è nota.
KocK, op. cit., 220. 260
PERICI.E
in auge per quarant'anni, ad onta di Efialte, di Leocrate, di Mi rone, di Cimone, di Tolmide e di Tucidide. Dopo la rovina e l'esilio di quest'ultimo, per ben quindici anni continuò a pri meggiare, restringendo in sé tutta l'autorità dello stato, che prima era divisa tra magistrature annue; però riuscendo a contenere e ad allontanare da sé ogni desiderio di profitto. E tuttavia non tra· scurava ciò che personalmente poteva tornargli utile, perché i beni paterni �vuti in eredità non venissero a mancargli e per doverli amministrare non venisse troppo distolto dai pubblici affari, oc cupandosene soverchiamente. Perciò li trattò con la più stretta economia e col massimo scrupolo : condotta che gli pareva giu stissima. Vendeva tutti insieme i suoi proventi annui; poi com prava di giorno in giorno al mercato ciò che gli era necessario per la casa e seguiva rigidamente questo metodo di vita. Perciò non incontrava l'approvazione dei figli già adulti, né quella delle donne di casa sua, trattati poco lautamente e dolenti di dover limitare oltremodo la spesa giornaliera, dalla quale nulla avan zava, come sarebbe stato bene in una casa così vasta, che godeva di cospicue entrate e invece era tenuta a fare ogni spesa ed ogni acquisto con eccessiva strettezza e con · soverchia misura. L'am ministrazione della casa era affidata ad un familiare, Evangelo, che più degli altri aveva avuto da natura il bernoccolo ammini strativo, istruito per giunta e ammaestrato da Pericle stesso. Questi metodi erano contrari alla dottrina di Anassagora, il quale aveva abbandonata la propria casa, lasciato incolti i suoi campi e i pascoli alle bestie, a ciò portato dall'eccellenza e dal l'altezza del suo pensiero. Ma a parer mio la vita di un filosofo e di un pensatore non è uguale a quella di un uomo politico, perché il primo volge l'intelletto alle cose belle senza valersi di alcuno strumento e senza bisogno di aiutj esteriori ; mentre il secondo, impiegando la virtù a vantaggio degli uomini, ha bi sogno della ricchezza, a lui magari non necessaria, ma utile : cdme era di Pericle, che se ne serviva per soccorrere molti in digenti. Bene a proposito si riferisce come egli abbia soccorso lo stesso Anassagora, il quale, quando il suo amico era occupato in molti affari, se ne stava solo e dimenticato, avvolto nel proprio man tello, deciso a togliersi la vita divenuta pesante. Quando Pericle ne fu avvertito corse subito da lui, impaurito, e lo pregò viva mente, compiangendo non Anassagora, . ma se stesso che stava per perdere un consigliere impareggiabile. Allora Anassagora li beratosi dalla veste gli disse : - Pericle, queHi che hanno bisogno della lucerna la riem piono di olio. 261
PLUTARCO
XVII. Gli Spartani non sopportavano di buon animo che gli Ateniesi si ingrandissero tanto; e Pericle per tener desto il pERICLE
Spartani se ne sdegnarono e condannarono il re ad un'ammenda così grave che, non potendo pagarla, lasciò la città. Appunto perché fuggito, Cleandride fu condannato a morte. Era costui padre di quel Gilippo vincitore degli Ateniesi in Sicilia, e pare che · la natura avesse tramandato di padre in figlio la cupidigia del denaro, per cui avendo commesso un'azione indegna, dovette abbandonare Sparta, come è stato già narrato nella vita di Li sandro (1). XXIII. Nel conto delle spese incontrate in quell'impresa Pc ride mise anche dieci talenti e affermò di averli spesi in cose necessarie e utili; il popolo approvò senza voler sapere e inve stigare qual segreto quella spesa nascondesse. Ma alcuni storici, uno dei quali è Teofrasto il filosofo, dicono che ogni anno da parte di Pericle venivano mandati a Sparta dieci talenti, con i quali teneva buoni tutti i magistrati per allontanare 'la guerra : comperando così non la pace, ma il necessario indugio a lui occorrente, perché con maggiore sicurezza ed agio potesse ap parecchiarsi alla guerra. Poi riprese le sue azioni contro i ribelli, passò in Eubea con cinquanta navi e con cinquemila soldati e sottomise le città. Tra i Calcidesi cacciò coloro che venivano chiamati Ippoboti, illustri per ricchezza e per stima, espulse tutti gli Estiesi dal loro paese, nel quale mandò ad abitare solo gli Ateniesi, e fu tanto inesorabile perché quelli, catturata una nave ateniese, ne avevano ucciso tutta la ciurma. XXIV. Stabilita una tregua di trent'anni tra Spartani e Ate niesi, fece approvare il decreto di una spedizione marittima con tro Samo, prendendo a pretesto che i Samioti non avevano ob bedito quando era stato loro ordinato di interrompere la guerra contro Mileto. Siccome però è opinione di qualcuno che egli si fosse deciso a portar guerra a Samo per far cosa gradita ad Aspasia, sarà bene sapere come mai questa donna fosse fornita di tanta arte e di tale potenza da dominare i principali per sonaggi della repubblica e da ottenere che i filosofi parlassero di lei con tanto rispetto e così diffusamente. Tutti dicono che, figlia di Asioco, fosse nata a Mileto; e si aggiunge che ad imitazione di una certa Targelia, una delle antiche donne della Ionia, fosse in relazione con i cittadini più doviziosi, perché oltrr. ad essere Targelia elegante di forme, era di modi gentili, e fini, e piena di intelligenza; quindi non solo
(l) Cap.
XVI, f.
265
·
PLU1'ARCU
era amica degli uonum p!U m vista e p!U potenti, ma persua deva tutti coloro da cui era amata a non osteggiare i disegni del re e quindi con il loro assenso sparse nella città il seme di quello che fu il partito dei Medi. Alcuni dicono che Aspasia era premurosamente frequentata da Pericle, come donna colta e provvista di gran senso politico; che sovente Socrate andava da lei con i propri amici, e questi vi conducevano anche le loro donne, sebbene ella facesse pub blicamente vita non onesta né decorosa ed educasse le ragazze a guadagni illeciti. Eschine (l) dice che anche Lisicle, venditore di carni ovine, dalla sua umile e poco pregevole condizione salì ad uno dei primi posti tra gli Ateniesi, per essere stato l'amante di Aspasia, dopo la morte di Pericle. Nel « Menesseno >> di Platone, benché il proemio fosse stato scritto con intenti umo ristici, vi sono tali elementi storici che fanno credere come molti Ateniesi conversassero volentieri con lei, per b sua cultura e pt:r il suo eccellente eloquio. Però l'attaccamento che Pericle aveva per lei era più che altro di natura amorosa. Egli aveva per moglie una donna del suo ceto, a lui congiunta per parentela e già stata moglie di Ipponico, da cui aveva avuto il tiglio Callia, sopran nominato « il ricco >>, e a Pericle aveva dato altri due figli : San tippo e Paralo. Non andando d'accordo e facendosi difficile la loro vita in comune, Pericle la diede in moglie ad un altro, che anche lei preferiva e, presasi Aspasia, la amò sempre intensa mente. Quando usciva di casa e quando rientrava in pieno giorno dal Foro, la baciava, e perciò nelle commedie veniva chia mata nuova Onfalc o Deianira o Giunone. Cratino però in questi versi la trattò da mala femmina :
Era gli partoriva Aspasia dal viso di cagna oscena meretrice... . Si crede che Pericle abbia avuto da lei anche un figlio ba stardo, a proposito del quale Eupoli nei > finge che lo stesso Pericle faccia questa domand a :
Vive q�esto bastardo? E a lui Mironide risponde :
Sarebbe di certo mllrito, ma teme che ogni donna sia eguale a sua madre (2). (1) Socratico. (2) KocK, op. cit . , 282. 266
PEJUCLE
Raccontano di Aspasia e della sua celebrità che Ciro, colui che combatté per conquistare il regno dei Persiani (1), chiamasse col nome di Aspasia la più cara delle sue concubine, prima chia mata Milto, venuta dalla Focide, figlia di Ermotimo. Costei, quando il re Ciro fu ucciso, venne portata ad Artaserse, presso il quale ebbe poi gran potere. Sarei poco cortese, se avessi trascurato di esporre questi fatti, venutimi in mente mentre scrivo. XXV. Della guerra mossa contro Samo è incolpato principal mente Pe'ricle, per averla fatta dietro vive istanze di Aspasia, la quale voleva favorire i Milesi. Quelle due città erano tra loro in lotta per la conquista di Priene, ma gli Ateniesi comandarono ai Samioti, già vincitori, di desistere da ogni attacco e di rimet tere la controversia al loro arbitrio; e siccome quelli non avevano obbedito, Pericle andò contro Samo con un'armata navale, vi abolì l'oligarchia, prese in ostaggio cinquanta tra i principali cittadini insieme ad altrettanti fanciulli, e li mandò a Lemno, sebbene si dica che ognuno degli ostaggi fosse pronto a versare un talento per il proprio riscatto, e molti altri ne avessero pro messo quei cittadini, sdegnosi del governo popolare. Anche il persiano Pissutne, benevolo protettore dei Samioti, gli aveva proposto di versargli diecimila monete d'oro, se avesse lasciato in pace la città; ma Pericle non accettò nessuna di quelle offerte, e trattando i Samioti come aveva già prima stabilito, dopo avervi insediato un governo democratico, fece ritorno ad Atene. Quando però Pissutne ottenne di far rendere loro gli ostaggi, dopo averli fatti rapire di nascosto, essi si ribellarono e si prt;pararono sal damente alla guerra. Pericle si mosse nuovamente con la flotta contro di loro, ma essi non desistettero dai propri disegni, né si impaurirono; si tennero pronti e fermi a contrastargli il domi nio del mare. Una sanguinosa battaglia ebbe luogo presso l'isola chiamata Tragia, e Pericle vi riportò una magnifica vittoria, per ché con quarantaquattro navi sconfisse i nemici che ne avevano settanta e tra queste venti con fanti da sbarco.
XXVI. Pericle vittorioso li inseguì. Si impadronì del loro porto, cinse d'assedio la città, dalla quale i Sarnioti facevano continue sortite combattendo fuori delle mura; ma quando ar rivò da Atene una nuova flotta, i Samioti furono accerchiati e stretti da ogni parte, mentre Pericle, con sessanta triremi, pren(�)
SEsoF . , Anabc.si, l, l O , 2 .
267
J>J, U1'AilCO
deva il largo, per fronteggiare o per assalire, secondo l'opinione dei più, le navi che dalla Fenicia potevano venire in soccorso degli assediati, e combattere assai lontano da Samo; oppure, come vuole Stesimbroto, per andare a Cipro : disegno che non sembra probabile. Però qualunque fosse stato il movente di que sta operazione, essa apparve sbagliata. Appena egli si fu allontanato, Melisso, figlio di Itagene, uomo molto saggio, nelle cui mani era il comando della città, spre giando l'esiguo numero di navi nemiche rimaste e la scarsa pe rizia dei comandanti, persuase i concittadini a muovere l'assalto contro gli Ateniesi. Impegnatasi la battaglia, i Samioti vinsero e presero prigionieri molti nemici, colarono a picco molte navi e, divenuti padroni qel mare, si procacciarono tutto ciò che biso gnava loro per sostenere la guerra e di cui erano privi. Dice Aristotele che già prima lo stesso Pericle era stato vinto da Me lissa in battaglia navale. I Samioti ripagarono con egual moneta gli Ateniesi delle ingiurie. da essi ricevute, e impressero una ci vetta sulla fronte dei prigionieri per loro vergogna, come gli Ateniesi avevano agito con essi, imprimendo sulla loro fronte una Samena. La Samena era una nave bassa di prora (1), a chiglia molto larga, adatta all'alto mare, di notevole velocità e). così detta perché per la prima volta veduta in Samo e costruita dal tiranno Policrate. Dicono che a quel marchio alluda enigmati camente il passo di Aristofane :
Quanto son letterati quei di Samo ("). XXVII. Pericle, saputo ciò che era capitato all'esercito, corse a soccorrerlo e vinse Melisso che gli era andato incontro, met tendo in fuga i nemici. Levò poi tutto un muro attorno alla città, volendo vincerla e prenderla magari con grandi spese e dopo lungo tempLUTARCO
mete voi il vostro parere e diteci che cosa si debba fare per aver salva e sicura la vita. Queste parole, come fa il vento, soffiate su un popolo tanto numeroso, misero la città in profondo spavento ed agitazione, tanto che non fu possibile prendere e mantenere alcuna risolu zione; ma tutti convennero in una sola necessità : che le cose fossero affidate ad una personalità indipendente, con autorità dittatoria"le, che sapesse agire senza alcuna paura; e il solo uomo da scegliere era Fabio Massimo, di cui la grandezza d'animo e la gravità dei costumi pareggiavano l'importanza dell'inèarico, anche perché pervenuto all' età nella quale il vigore del corpo si adegua alla maturità del pensiero, e all'ardire si congiunge la prudenza. IV. Col consenso di tutti Fabio fu creato dittatore. Egli no minò capo della cavalleria Lucio Minucio C); e per prima cosa chiese al senato di potersi servire del cavallo nel comando, per messo che prima non era stato concesso per antica legge : o perché si ritenesse che la vera forza degli eserciti consistesse nella fanteria e perciò il capitano dovesse rimanere a contatto della sua falange e non !asciarla mai, o perché, avendo concesso al dittatore un vasto e s·upremo potere, si voleva che almeno in questo fosse adeguato al popolo. Fabio invece voleva far mostra della maestà e della elevatezza del suo grado, perché i cittadini maggiormente gli si assoggettassero e gli obbedissero ; e perciò si fece vedere in pubblico circondato da ventiquattro littori ed essendogli andato incontro uno dei consoli, mandò un suo aiu tante a ordinargli che allontanasse da sé i littori e gli si presen· tasse come privato cittadino, dopo aver abbandonata ogni insegna di comando. Quindi col venerare gli dei fece capire al popolo che le cose erano andate male non per ignavia dei soldati, ma perché erano stati trascurati o disprezzati i riti religiosi, e persuase tutti a non temere tanto il nemico, quanto a placare e a venerare gli dei. In tal modo non mirava ad accrescere la superstizione, ma a raf forzare il valore con la pietà e a non far temere il nemico con fortando il popolo nella speranza del favore divino. Furono allora consultati molti di quei libri . utili ai Romani, tenuti segreti e chiamati Sibillini, perché, si diceva, molti vaticini in essi conte-
(l) Lrv10 XXII, 8, 7 : cc dictator�m populus cr�avit Q. Fabium Ma rimum et magistrum equitu m M . Minucium Rufum . 284
FA.JJIO
MA SSIMO
nuti si erano dimostrati corrispondenti ai fatti presenti; ma non era lecito dare al pubblico gli insegnamenti in essi scritti. Alla presenza del popolo adunato in assemblea, i l dittatore fece voto agli dei di sacrificar loro tutti i capretti, i porcellini, i vitelli e gli agnelletti che nascerebbero nella prossima primave· ra ('), allevati sui monti, nei piani, nei prati e lungo i fiumi di tutta l'Italia; votò anche la spesa di trecentotrentatré sesterzi e trecentotrentatré denari e un terzo, per dar spettacoli teatrali e musicali . . Questa somma corrispondeva a ottantatremilacinque centottantatré dramme e due oboli. È molto difficile spiegarsi perché la somma fosse stabilita così e con tanta esattezza, a meno che non si volesse mettere in evidenza il valore del numero tre, ritenuto perfetto per sua natura, primo tra i dispari, principio di pluralità e contenente in sé gli elementi e le differenze degli altri numeri (2). V. Quando Fabio ebbe risollevato lo spmto del popolo con le cerimonie divine, gli diede conforto e speranza nelle vicende future. Ogni probabilità di vittoria però egli fondava in s.e stesso, convinto che il buon esito delle azioni umane non si ottiene da Dio che per mezzo della virtù e della prudenza. E perciò si pro pose di vincere Annibale non con la guerra, ma con l'aiuto del tempo, logorandolo e indebolendolo, con la propria ricchezza aumentandone la povertà, col numero dei suoi soldati spossan done le esigue forze. Perciò si accampava in luoghi alti e per lo più montuosi, per evitare di essere assalito dalla cavalleria nemi ca, fermandosi se Annibale si fermava, muovendosi se si muoveva lui, aggirandosi sui monti, mostrandosi di continuo, ma a tale distanza da non essere costretto a mal suo grado ad impegnare battaglia; e mentre così indugiava, teneva all'erta il nemico, come se di ora in ora stesse per assalirlo ("). Seguitando a temporeggiare in tal modo, cominciò ad essere mal . giudicato da tutti, né solo nei suoi accampamenti si spar lava di lui, ma anche in quelli dei nemici si diceva che era uomo da poco e paurosissimo. Il solo Annibale, intuendone l'astuzia e il metodo seguito in quella guerra, pensava che ad ogni costo biso gnasse spingerlo ad attaccar battaglia, altrimenti i Cartaginesi sa-
(1) È il ver sacrum , Livio XXII, l . (2) Per questi riti religiosi cfr. la descrizione d i LIVIo XXII, ca pp. 9,7 e IO, 7. (3) L1v1o XXII, 12, 6 c sgg. « prudentiam dictatoris extt:mplo ti m uit . » . . .
285
PLU1'Af(C0
rebbero finiti, non potendo servirsi di quelle armi nelle quali erano superiori ai Romani, mentre di giorno in giorno si consu mavano e diminuivano quelle nelle quali erano inferiori, ossia in denaro e in uomini. Allora si valse di ogni astuzia e ricorse ad ogni mezzo, cercando come un lottatore un punto debole per po ter attaccare : ora avventandoglisi contro, ora tentando delle sca ramucce, ora obbligandolo a spostarsi qua e là, per rimuoverlo dal proposito di non esporsi a pericoli. Ma Fabio fu irremovibile nelle sue decisioni, sicuro che que sto fosse per lui il meglio. Minucio per contro, comandante della cavalleria, gli dava fastidio, perché preso da inopportuno desiderio di combattere eccitava i suoi soldati e li rendeva sempre più ag gressivi e pieni -di vane speranze, sentendosi da essi seguito; e perciò cominciarono a burlarsi di Fabio, a chiamarlo pedagogo di Annibale e a considerare soltanto Minucio come un grande uomo e un condottiero degno di Roma C)Minucio, oltremodo imbaldanzito e gonfiato, derideva il dit tatore che si accampava sui monti, come se avesse vaghezza di guardare i panorami, ma donde era possibile scorgere i saccheggi e gli incendi dell'Italia; e domandava agli amici di Fabio se per caso questi non avesse in animo di portare l'esercito in cielo e, nascosto dalle nuvole, non pensasse così a sfuggire i l nemico. Quando gli amici riferivano questi commenti a Fabio, esor tandolo a togl iersi di dosso quelle mortificazioni e a cimentarsi in una battaglia, rispondeva : - Sarei ben più pauroso di quello che sembro, se per timor dei motteggi e degli insulti non tenessi fede al mio programma. Temere per la propria patria non è cosa di cui si debba vergo gnarsi; lasciarsi vincere dai giudizi, dalle disapprovazioni e dalle calunnie degli uomini non conviene a persona di un alto grado, ma a chi voglia servire a coloro ai quali comanda e di cui ·deve frenare e correggere le false opinioni (") . VI. Intanto Annibale commise un grave errore. Volendo tra sferire l'esercito più lontano da Fabio ed occupare le pianure che potevano fornirgli foraggi e viveri, un dì, dopo il rancio, ordinò alle guide di condurlo verso Cassino, ma quelle, non avendo ca pito il nome di Cassino a causa della pronuncia straniera di An nibale, ne guidarono l'esercito ai confini della Campania, presso la città di Casilino, la quale è divisa in due dal fiume Lotrone, chia-
(l) LJVIo, XXII, 12, 1 1 - 1 2 e (2) LIVIO, XXII, 1 5 , l .
cap. 1 4 .
286
F:t.BIO MASSIMO
mato dai Romani Volturno, che vi passa nel mezzo. La città è tutta circondata da monti, tranne da una parte, dove la valle si allarga verso il mare e si impaluda per le acque straripate dal fiume, tra alti mucchi di sabbia, terminante in una spiaggia bat tuta dai venti e perciò di non facile approdo. Lì presso, sceso An nibale, Fabio, pratico dei luoghi, con un largo aggiramento chiu se gli sbocchi della valle con quattromila fanti e dopo aver collo cato in buona posizione il resto dell'esercito sulle alture, con un nerbo di soldati armati all a leggera e fra i più coraggiosi, assalì la retroguardia nemica, la scompaginò e uccise circa ottocento uomini. _Annibale allora, comprendendo l'errore commesso nel ri dursi in quella gola e volendosene sganciare, fece prima di tutto crocifiggere le guide (l); ma non sperava di vincere in combatti mento i nemici, già padroni di tutte le alture, considerando che i suoi soldati, nel vedersi circondati da ogni parte, si erano persi d i animo e dubbiosi pensavano di non avere oramai scampo alcu no. Allora ricorse ad un inganno : comandò che fossero presi due mila dei buoi che facevano parte del suo bottino e alle corna di ognuno fosse legato un fastello di sarmenti o di altra materia sec ca da servire come fiaccola, e che al segno d ato durante la notte, appiccato il fuoco ai fastelli, venissero cacciati i buoi su per le al ture, dove le strette gole erano custodite dai nemici. Mentre colo ro ai quali erano state comandate preparavano quelle cose, egli, messo in . ordine l'esercito, appena scesa la notte, si avanzò cir cospetto. I buoi, finché la fiamma era tenue e ardeva solo in cima, procedettero con una certa tranquillità verso i gioghi ai quali erano sospinti ; mentre le fiamme che luccicavano in cima alle corna recavano gran meraviglia ai bifolchi e ai pastori, cui sem brava che un esercito marciasse ordinatamente al l a luce delle fiac cole. Ma quando le corna furono bruciate fino alla radice e il fuoco cominciò a scottare la carne, i buoi agitandosi per il dolore e scuotendo la testa s i gettavano a vicenda il fuoco l'uno addosso all'altro, non procedendo più in ordine, ma, presi da spaven to e premuti dallo spasimo, cominciarono a correre all'impazzata su per le montagne, non solo con la testa ma anche con le code in fiamme, appiccando a loro volta il fuoco dovunque passavano. Ai Romani che erano a guardia dei gioghi, quello spettacolo riuscì pauroso; sembrp loro che le fiamme fossero portate da uo mini accorrenti qua e là, per cui furono presi da panico, imma ginando di essere circondati dal nemico da tutte le parti. Nliln
{_l) LIVIo, XXII, 13, 5-9. 287
PLUTARCO
ebbero coraggio di restare al loro posto e corsero nell'accampa mento, abbandonando i passi che dovevano custodire. Frattanto i soldati armati alla leggera di Annibale avanzavano occupando i gioghi, e il resto dell'esercito vi passava senza alcun timore, trascinandosi dietro anche un grosso bottino ( 1 ). VII. Mentre ancora durava la notte, Fabio si accorse dell'in ganno, per essersi imbattuto in qualcuno di quei buoi dispersi durante la fuga degli altri ; però temendo agguati notturni aspettò con l'esercito armato e solo quando spuntò il giorno attaccò le retroguardie di Annibale. Ma l'attacco aveva luogo in siti difficili e malagevoli, e non fu poca la confusione generata tra i soldati cartaginesi, finché mandata a rincalzo una compagnia di Iberici, armati alla leggera, veloci e abituati ad arrampicarsi sulle rocce e sui monti, questi fronteggiarono i Romani armati alla pesante e ne uccisero non pochi ( 2 ), costringendo Fabio a retrocedere. Accadde allora che Fabio fu più aspramente biasimato e vi lipeso, perché avendo già evitato di dare battaglia ad Annibale con astuzia e con arte, si era fatto poi sconfiggere egli stesso dalle arti e dall'astuzia del nemico. Annibale dal canto suo voleva sempre più accendere l'ira dei Romani contro Fabio e perciò, quando giunse con l'esercito nei suoi territorì, comandò che ogni cosa fosse messa a sacco e a fuoco, ma non fossero affatto toc cate le terre di proprietà di Fabio ("), anzi vi mise delle guardie per impedirvi ogni danneggiamento e l'asportazione di qualsiasi oggetto. Quando di ciò pervenne notizia a Roma, si moltiplica rono i pretesti di calunniare Fabio; i tribuni della plebe alla pre senza del popolo si scalmanavano contro di lui, subornati più specialmente da Metilio, il quale non si comportava a quel modo per personale astio contro Fabio, ma perché, essendo parente di Minucio, comandante della cavalleria, pensava che le offese iatte a quello mettessero questi in miglior luce. Fabio era anche malvisto dal senato per una convenzione da lui fatta con Annibale circa i prigionieri : con cui si era stabilito di scambiarsi uomo con uomo, e se il numero non si pareggiasse, quelli che restavano fossero riscattati al prezzo di duecentocin quanta dramme a testa. Fatto lo scambio degli uomini ed es sendo risultato che nelle mani di Annibale restavano ancora duecentoquaranta soldati prigionieri, il senato stabilì di non sbor-
(') Lmo, XXII, 1 6 ; e sgg. , 17. (2) Secondo PoLIBJO, III, 94 , sarebbero stati mille . (3) Pericle, 33, 2. 288
FABiO MASSIMO
Sra di espletare alcuna inchiesta. Si pensava che lo sdegno da cui era stato preso Fabio, di solito così tranquillo, era tanto grave da non poter essere facilmente placato; onde quasi tutti intimoriti si acquietarono. Ma Metilio, incoraggiato dalla immunità di cui godeva come tribuno, perché la sua carica era in piena efficienza, anche se tutte le altre erano abolite mentre vigeva la dittatura ('); incitava con tutte le forze il popolo a non abbandonare Minucio e a fare in modo che non pagasse la stessa pena con la quale Manlio Torquato aveva condannato il proprio figlio, cui dopo una bella vittoria avendo meritato anche una corona, era stato troncato il capo con la scure ('). Inoltre egli eccitava il popolo, perché fosse tolta ogni potestà a Fabio, tiranno, per affidarla a chi aveva .vera mente in animo di salvare la repubblica. Il popolo, anche se tocco da tali discorsi, non ardì di costrin gere Fabio, sebbene così diffamato, a deporre la dittatura; ma de cretò che nel comando della milizia fosse conferito a Minucio grado pari a quello di Fabio ("); fatto che mai prima si era veri ficato in Roma, ma si verificò nuovamente dopo la sconfitta di Canne, quando essendo dittatore al campo Marco Giunio, do vendosi eleggere altri senatori al posto di molti caduti in batta glia, venne nominato un altro dittatore nella persona di Fabio Buteone. Ma questi, dopo essersi presentato in pubblico e avere eletto i senatori, licenziò quello stesso giorno i littori, si sot trasse a coloro che lo accompagnavano, e si confuse nella folla, trattando come privato cittadino certi suoi affari in piazza. X. Quando i Romani ebbero conferito anche a Minucio la potestà dittatoriale, credettero di aver menomato quella di Fabio (l) PoLJBio, III, 87. (2) Aveva combattuto in duello contro gli ordini del padre, alle falde del Vesuvio, nel 340 a. Cr. (3) LIVIO, XXII, 25, I O : rogationt:m promu/gaturum dt: at:quando magistri t:qttitum t:t dictatoris iurt:. 290
FABIO MASSIMO
e di averlo reso così più umile e più maneggevole. Ma non lo avevano giudicato bene, perché egli non considerava come sua sventura la loro ignoranza e, come era capitato a Diogene quando gli era stato detto da qualcuno : - Costoro ti deridono, - di ri spondere : - Non mi ritengo affatto· deriso, perché derisi sono soltanto coloro che si turbano e si dolgono di siffatte cose; - pari menti Fabio sopportava senza risentimento e con docilità l'in giuria fatta a sé, dimostrando giusta l'opinione di quei filosofi i quali sostengono che l'uomo probo ed onesto in nessun modo può essere ingiuriato e disonorato. Per ciò che riguardava la repubblica, molto si doleva delle decisioni imprudenti del popolo fuorviato, il quale eccitava in Minucio l'ambizione e la voglia di combattere. Fabio temeva che colui, uscito di senno, o per presunzione o per vanagloria, ini ziasse qualche azione destinata a cattivo esito, e perciò decise di lasciare Roma senza che alcuno se ne accorgesse. Quando arrivò al campo, trovò Minucio così gonfio di superbia e di vanità da non poterlo avvicinare : deciso ad ottenere con periodi ugualmente avvicendati il comando dell'esercito. Questo non gli fu concesso ed ottenne soltanto che l'esercito fosse diviso in due parti, perché parve più accorta decisione che ognuno comandasse ininterrottamente un corpo di soldati, che tutto l'esercito a vicenda. Egli prese per sé la prima e la quarta legione e diede a Minucio la seconda e la terza (1), e con parità divise anche le milizie degli alleati . Minucio era felice ed esul tava perché per merito suo era stata menomata e avvilita l'auto rità massima e insuperata del suo · collega; ma Fabio lo ammo niva facendogli capire che vera prudenza non era quella di com battere lui, Fabio, ma Annibale; e che se davvero voleva conten dere col proprio collega, lo facesse in modo che, quantunque ono rato e vincitore, non si mostrasse trascurato della salvezza e della incolumità dei cittadini, più di colui che da essi era stato umi liato e vinto.
Xl. Minucio accoglieva questi consigli come puntigli da vec chio; e messosi alla testa dei reparti che gli erano stati assegnati, si accampò da sé in luogo appartato. Annibale era bene informato su ciò che accadeva nel campo nemico e stava sempre all'erta per profittare di qualche circo stanza favorevole. Tra i due eserciti era un poggio che poteva
(l) In L1v1o (XXII, 27, 1 1) è il contrario : « prima et quarta Mi nucio, secunda et tertia Fabio evenerunt » . 291
PLUTARCO
essere preso senza troppa difficoltà, in luogo molto adatto agli alloggiamenti ed utile per ogni evenienza, se occupato ( 1) . La pianura per largo spazio attorno era rasa e nuda, ma a tratti piena di fossati e di scoscendimenti, e perciò Annibale non volle impadronirsi del poggio, per quanto potesse farlo agevol mentè senza dar nell'occhio al nemico. Lo lasciò invece tra i due eserciti, perché poteva prestarsi ad uno scontro. Quando ebbe saputo che Fabio e Minucio si erano separati, fece nascondere in quei fossati e in quelle cavità molti suoi soldati (2), e appena spuntato il giorno inviò un numero non molto notevole di ar mati ad occupare il poggio alla scoperta, prevedendo che Mi nucio, per contrastargli il possesso di quell'altura non �iterebbe ad impegnare battaglia. Così appunto avvenne. Minucio fece pri ma avanza·re le fanterie leggere, poi la cavalleria; e quando v1de che Annibale mandava soccorsi ·a quelli che erano sul poggio, mosse con tutto il suo esercito verso l'altura per respingere le forze nemiche, impegnandosi in aspro e duro combattimento, mantenendosi in pari entità dall'una e dall'altra parte, fino a quando Annibale, capito che il nemico era caduto nell'agguato tesogli e volgeva le spalle a quelli che si erano nascosti, diede il segnale dell'assalto, e subito essi sbucarono da ogni parte, pren· dendo a tergo i Romani, assalendoli con alte grida, uccidendone gran quantità e mettendo tra le loro file una confusione e uno spavento inenarrabili. In quel frangente anche l'ardimento di Minucio ne rimase mortificato. Egli andava qua e là seguendo le mosse dei suoi capitani, ma tutti abbandonavano i loro posti e si davano alla fuga, senza peraltro trovarvi scampo : perché i Numidi, già vincitori, scorrazzavano tutt'intorno. alla pianura e uccidevano i fuggiaschi ("). XII. Mentre i Romani erano in tanta sciagura, Fabio non si nascondeva il loro pericolo; anzi egli aveva capito ciò che stava per accadere, coine è probabile, e teneva pronto il suo esercito, cercando di osservare attentamente come si svolgevano i fatti, non attraverso informazioni altrui, ma scrutando egli stesso da un luogo elevato, fuori delle sue trincee. Quando vide presi in mezzo e senza protezione 1 soldati di Minucio e sentì che grida·
(1 ) LIVIo, XXII, 28, 3, sgg. . (2) LIVIO, XXII, 28, 7 : « quinqu� milia conduntur p�ditum �qui· tumqu� n. Secondo PoLJBJo, III, 104, i fanti e gli armati alla leggera erano cinquemila e i cavalieri cinquecento. (3) LIVIO, XXII, 28. 292
f'A BIO MASSIMO
vano, non più decisi a difendersi, ma pieni di paura e messi m fuga, percuotendosi la coscia e mandando un profondo sospiro, disse ai circostanti : - Oh, sommi dei, come più presto di quello che pensavo c più tardi di quello che egli meritava, Minucio si è perduto! Comandò che fossero portate immediatamente fuori le inse gne e che l'esercito lo seguisse. Allora con voce alta disse : - Ora, soldati, chi ha: a cuore la sorte di Minucio si affretti a salvarlo ; perché egli è uomo degno e amante della patria; e se per eccessivo desiderio di prostrare il nemico non ha avuto fortuna, a tempo e a luogo potremo giudicarlo. Appena egli · apparve, i Numidi, che avevano fatto strage nella pianura, si dispersero; egli allora si volse ad affrontare quelli che avevano preso i Romani alle spalle e uccise i primi capitatigli davanti, mentre gli altri si davano a fuggire prima di essere presi in mezzo a loro volta e di vedersi ridotti nello stesso stato in cui avevano ridotto i Romani. Quando Annibale vide che le sorti si erano cambiate, perché Fabio con gagliardia superiore all'età sua incitava i soldati ad avanzare per prendere contatto con Minucio sull'alto del colle, rinunciò a combattere e fece suonare alle trombe l'adunata, men tre anche i Romani di buona voglia cessavano di pugnare (1). Si vuole che Annibale tornando negli accampamenti, dicesse sor ridendo agli amici : - Non vi avevo detto io che l a nuvola addensatasi su quei monti porterebbe turbine e tempesta ? XIII. Fabio, dopo lo scontro, prese le spoglie dei nem1c1 uc· cisi, tornò negli accampamenti senza iattanza e senza aver pro nunciato una sola parola odiosa contro il collega. Per contro Mi nucio, adunati i suoi, disse : - Soldati e compagni miei, il non commettere errori quando si intraprendono grandi azioni è cosa che va oltre la natura uma na; ma il fare che gli errori in cui si è caduti servano di norma per l'avvenire, è da uomo virtuoso e accorto. Io confesso di do ver meno accusare la fortuna che lodarla : poiché quello che du rante tutta la vita non ero riuscito a capire, ho appreso in una breve ora del giorno, imparando, dopo aver conosciuto me stesso, di non esser capace di comandare, ma di aver bisogno di un co mandante e di non reputarmi superiore a coloro ai quali debbo piuttosto essere sottomesso. Voi avete già il vostro dittatore, il
(l) LJVIo, XXII, 29, 1-6. 293
PLUTARCO
quale in ogni evenienza vi saprà condurre; io invece sarò sol tanto suo capitano e andrò a ringraziarlo e a promettergli obbe dienza e prontezza nell'eseguire ogni suo comando. Dette queste parole, ordinò che fossero tolte via le insegne del comando e che tutti lo seguissero; indi si portò alle trincee di Fabio ed entratovi, tutti quelli che . lo videro avvicinarsi alla tenda del capo, rimasero meravigliati e dubbiosi. Fabio uscì dalla tenda e Minucio depose nelle sue mani le insegne, chiaman dolo ad alta voce col nome di padre, mentre i suoi soldati da vano ai compagni loro il nome di patroni, col quale i liberti gra tificavano coloro che li avevano liberati. Poi, fatto silenzio, Mi nudo disse : - Nella giornata di oggi, o dittatore, tu hai riportato due vittorie, perché hai vinto col valore i tuoi nemici e colla prudenza e la bontà il tuo collega; con la prima ci hai. salvati e con la se conda ci hai fatto migliori. L'essere stati vinti da Annibale ci fu di onta, ma l'essere stati vinti da te ci è utile e salutare. Io ti chiamerò mio buon padre, ma ben altro nome vorrei darti se ne conoscessi uno più grande : perché debbo più a te che a chi mi ha fatto nascere. Infatti mio padre mi ha soltanto generato, mentre tu mi hai salvato, con tanti altri. Dette queste parole abbracciò e baciò Fabio, mentre allo stesso modo si comportavano i soldati tra loro, abbraç:ciandosi e ba ciandosi ; onde per tutto l'accampamento sommé erano la gioia e la commozione (l). XIV. Dopo ciò Fabio depose la carica e si ripeté nuovamente l'elezione dei consoli. I primi ad essere eletti seguirono i metodi tenuti da lui, schivando di venire a battagli:! con Annibale, aiutan do gli alleati ed evitando le defezioni. Ma quando ebbe il conso lato Terenzio Varrone, di nascita popolare ma segnalatosi per co raggio e per l'arte di acquistarsi il favore del popolo, si capì che per la sua inesperienza e per l'ardore di combattere avrebbe giuo cato una grossa partita e arrischiato tutto per tutto. Andava ri petendo nelle pubbliche adunanze che la guerra durerebbe fino a quando qualcuno dei Fabi fosse ancora chiamato a comar. darla; mentre a lui bastere)Jbe un giorno solo per vedere e de bellare i nemici ( 2) . Durante questi discorsi chiamava alle armi tanti uomini quanti contro nessun altro nemico Roma ne aveva
(1 ) Il testo dice : « Il campo. era pieno di p/legrezza e di dolcissime lagrim e " · Cfr. per il racconto : L1v1o, XXII, 29, 7- 1 1 , e 30, 1-7. (l) LIVIO, XXII , 38, 6-13.
294
FA-BIO MASSIMO
mai levati. Infatti adunò per la guerra ottantottomila soldati : ciò che fece paura a Fabio e a tutti gli altri Romani provvisti di discernimento, perché pensavano che se mai quei giovani aves sero dovuto soccombere, non vi sarebbe più stato modo di salvare Roma. Perciò Fabio ebbe qualche colloquio coll'altro console, Paolo Emilio, uomo pratico di guerra, ma non amato dal po polo per una certa cQndanna al pagamento di non si sa quale somma, consigliandolo di opporsi alla temerità dell'altro console e prevenendolo di dover combattere per la salvezza della patria più contro Terenzio che contro Annibale, entrambi impazienti di menar le mani : il primo perché non conosceva le proprie forze, il secondo perché consapevole della propria debolezza. E gli diceva : - Io, o Paolo, merito che per quanto riguarda Annibale sia dato maggior credito a me che a Terenzio; e ti assicuro che se ancora per un anno non si combatterà contro Annibale, o cadrà da se stesso o sarà costretto a fuggire, dopo essere invano rimasto qui. Se anche apparentemente egli vince e domina, nessuno dei suoi nemici ha mostrato di volersi riconciliare o far lega con lui; e per contro è rimasto con appena un terzo degli uomini con i quali era arrivato (l). Si dice che Paolo così gli rispondesse : - A dir la verità, o Fabio, se io rifletto bene, penso che mi sarebbe molto più facile offrire il petto alle .aste nemiche che ot tenere i suffragi del popolo; perché se così stanno le cose e con verrà fare come tu consigli, io cercherò piuttosto di apparire accorto capitano solo a te più che a tutti gli altri, i quali si sforzano di farmi comportare diversamente (2). Con queste intenzioni Paolo si recò a combattere. XV. Ma Terenzio, ottenuto di comandare alternativamente col collega un giorno per uno, si accampò di fronte ad Annibale presso il fiume Aufido, in un luogo chiamato Canne, e sul · far del giorno diede il segnale della battaglia, il quale consisteva in un manto di porpora disteso sulla tenda del comandante; per cui dapprima i Cartaginesi furono intimoriti, tanto per l'ardi mento del generale quanto per il numero dei combattenti, in confronto dei quali essi non erano neppure la metà. Ma An nibale, comandato ai suoi di prendere le armi, montò a cavallo e con scarso seguito san su un poggio, donde era_ visibile tutto (1) LiviO, XXII, 39 : esortazione del dittatore a L. Paolo Emilio. (2) Livio, XXII, 40, 3, " si quid adversi cr.deret, hostittm se telis
potius quam suffragiis iratomm dvium caput obiecturum
295
>>.
PLUTARCO
lo schieramento nemico. Poiché un Cartaginese a lui pari di grado, che faceva parte del seguito e aveva nome Giscone, avan zava riserve di fronte a un così gran numero di nemici, Anni bale, corrugando la fronte, gli disse : - Vi è ben altro, o Giscone, che tu ignori, e ancora più me raviglioso. Domandatogli Giscone a che cosa volesse alludere, soggiunse : - Essi sono in tanti, è vero, ma non vi è nessuno tra loro che si chiami Giscone. Questa arguzta, anche perché nessuno se la aspettava, fece ri· dere tutti i presenti ; i quali scendendo dal poggio la ripetevano a tutti quelli che incontravano, e perciò tutti ne risero e quelli che accompagnavano Annibale non riuscivano a contenersi. Lo scherzo quindi rese più audacj i Cartaginesi, perché pensavano che le ironie del loro capitano fossero effetto del disprezzo in cui teneva i nemici ; se anche di fronte al pericolo · aveva voglia di ridere. XVI. In quella battaglia Annibale si servì di un duplice stra tagemma : il primo consistette nello scegliere il luogo in modo che i soldati avessero il vento alle spalle, perché spirava afoso e veloce e sollevando da tutta la pianura un denso polverone opaco, si avventava oltrepassando le file dei Cartaginesi addosso ai Ro mani, per cui erano obbligati a volgere il viso indietro e a di sordinarsi ( 1). Il secondo consistette nel mandare alle due ali estreme gli uomini più bellicosi e più gagliardi del suo esercito, mentre nel mezzo collocò i più deboli ed inesperti, a forma di cuneo, in modo che questi si trovassero più avanti degli altri ; con l'ordine ai ,più agguerriti delle ali che quando i Romani, vinto e respinto il nemico, si fossero avanzati nel centro, dove sarebbe stato fatto largo da quelli costretti a retrocedere, fos sero assaliti a un tratto ai fianchi dalle due ali e rimanessero circondati e chiusi. Il che, come pare, contrib\Jì alla tremenda strage (2). Infatti quando la falange centrale cedette, i Romani che la inseguivano furono presi in mezzo e l'esercito di Annibale si chiuse a tenaglia. Allora i capi delle milizie scelte comandarono che gli uni piegassero dalla parte dello scudo e gli altri da quella dell'asta ("), onde insieme assalirono i Romani dal lato rimasto
(l) Ltvto, XXII, 46, 9 : « vtmtus adversus Romanos coortus multo pulvere in ipsa ora volvendo prospectum ademit n. (Z) LIVIo, XXII, 47, 5-10. (") Intendi : a sinistra e a destra.
296
FABIO MASSIMO
senza difesa e uccisero quelli che non erano riusciti a fuggire prima dell'accerchiamento dei Cartaginesi e si trovavano preclusa ogni via. Si dice che la cavalleria romana . commise un errore grave e molto pregiudizievole. Paolo era stato disarcionato dal suo cavallo, forse ferito, e quelli che gli er;.mo vicini smontarono per soccorrere il loro console. Il resto dei cavalieri, credendo che si trattasse di un comando generale, balzarono tutti di sella e com batterono a piedi. Accortosene, Annibale esclamò : - Questo mi è più caro che se costoro mi si fossero con segnati con le mani legate (�). Tutti questi fatti sono stati già distesamente narrati dagli storici. Il console Varrone con pochi dei suoi fuggì nella città di Venosa e Paolo Emilio, trascinato dalla vorticosa corrente dei fuggiaschi, e col corpo pieno di ferite e gli strali conficcati nella carne, con l'anima oppressa da grandissima pena, sedeva su di un sasso, aspettando che qualcuno dei nemici venisse a dargli la morte. Per la gran quantità di sangue da cui erano bruttati il corpo e il viso, difficilmente poteva essere riconosciuto; perciò gli amici e i familiari suoi passavano oltre senza accorgersene. Solo Cornelio Lentulo, un giovane patrizio, osservatolo, lo rico nobbe, balzò da cavallo e avvicinatagli la cavalcatura, lo pregò con tutte le forze di volersene servire per salvarsi, a tutto vantag gio dei suoi concittadini, i quali più che mai avevano bisogno di un valente capitano. Ma egli non volle in alcun modo ascoltare quella voce sup plichevole, comandò al giovane di rimontare a cavallo e alzatosi e presolo per mano, gli disse : - Riferisci, o Lentulo, a Fabio Massimo, e fanne tu stesso te· stimonianza, che Paolo Emilio si attenne fino all'ultimo ai suoi consigli e nulla operò contrariamente a quanto aveva stabilito con lui ; ma prima fu vinto da Varrone e poi da Annibale. Affidatagli quell'ambasceria, salutò Lentulo, si lasciò cadere sui morti e morì anch'egli. Si dice che in quella battaglia peris sero cinquantamila Romani e quattromila ne fossero fatti pri gionieri ; e dopo la battaglia quelli catturati nei due accampa menti non furono meno di diecimila (2). XVII. Dopo aver compiuto un'impresa così fortunata, Anni bale era esortato dagli amici suoi a tenersi aggrappato alla for-
(l) LIVJo, XXII, 49, 1 -3. (') LJVIo, XXII, 9, 6- 1 7 . 297
PLUTARCO
tuna e ad inseguire i fuggiaschi, per entrare con essi in Roma, e nel termine di cinque giorni cenare in Campidoglio. Ma non si può dire da quali pensieri fosse indotto a non seguire quei con sigli e sembra piuttosto che l a sua incertezza e la sua trepida zione possano essere state opera di qualche nume o genio poco propizio. E si racconta che Barca, uno dei Cartaginesi, a questo proposito gli dicesse crucciato : - Tu sai vincere bene, Annibale, ma non sai fare uso della vittoria e). Però quella vittorìa mutò in tal modo le sorti di Annibale, che mentre prima della battaglia non era stato in possesso di al cuna città, né di alcun porto, né di alcun mercato, e per rifor nirsi a stento del necessario doveva ricorrere alla rapina, allora poco mancò che si rendesse padrone di tutta l'Italia. Infatti qua:ndo aveva iniziato la guerra non si era assicurato amicizie, ma: procedeva con l'esercito come con una banda di saccheggia tori, che depredavano dappertutto. Ma dopo quella vittoria, molte popolazioni, e anche le più numerose, si dettero a lui sponta neamente, e tra· le altre Capua, città che dopo Roma godeva più che ogni altra di meritata · rinomanza (2). Euripide dice che le grandi sventure mettono alla prova gli amici e anche gli accorti e sagaci capitani (3). Quelle che in Fa bio erano state chiamate timidezza e incapacità, dopo le cata strofi furono considerate non solo come un monito umano, ma come opera di una mente soprannaturale e divina, che aveva pre veduto quelle sventure, le quali sembravano inverosimili a chi adesso le pativa. Quel poco di speranza che ancora rimaneva in Roma, fu uni· camente riposta in lui, come sull'altare di un tempio : ricono scendosi nella sua prudenza la sola possibi lità di salvezza e il solo modo di evitare una distruzione simile a quella operata dai Celti. Egli nei tempi in cui pareva che nessun male incombesse si era mostrato timido e diffidente, e ora che tutti si erano abbandonati a un dolore sconsolato e ad una confusione che non perr:netteva dì dare opera a nulla, camminava· per le strade con volto placido e con andatura tranquilla, confortando tutti, esortando le donne a non piangere, vietando i capannelli di coloro che si adunavano
(l) L!VIO, XXII, 4 1 , 1-4 :