no Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta. Distribuzione, ecologia, conservazione [1/1, 1 ed.]

Correct format and pagination. Paper size: 165.0 × 240.0 mm (C5 Envelope)

123 37 7MB

Italian Pages 274 Year 2021

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

no 
Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta. Distribuzione, ecologia, conservazione [1/1, 1 ed.]

Citation preview

Monografie

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta

Elena Patriarca Paolo Debernardi

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta

Regione autonoma Valle d’Aosta - Région autonome Vallée d’Aoste Assessorato Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile Struttura Biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan Assessorat de l’Environnement, des Transports et de la Mobilité durable Structure Biodiversité, durabilité et espaces naturels protégés Musée régional de Sciences naturelles Efisio Noussan

Monografie

Testi Elena Patriarca Paolo Debernardi Révision et traduction de texte Office de la langue française - Région autonome Vallée d’Aoste Coordinamento Santa Tutino Fotografie Le fotografie sono degli autori, tranne quelle di seguito citate, gentilmente concesse da: Archivio R.A.V.A. - Maurizio Broglio, pag. 240 Francesco Bettaglio, pag. 89 Tiziano Fiorenza, pag. 223 Fabrizio Gili, pag. 162 Francesco Grazioli, copertina e pagg. 21, 22 alto, 28, 46, 95, 145 alto, 227 Jens Rydell, pagg. 25, 96, 127, 199 Jorge Anastacio, AdobeStock_303017417, pag. 187 Government of Alberta/Flickr, CC BY-ND, pag. 52 Nobili s.p.a, https://www.agriexpo.online/it/prod/nobili-spacostrmeccanicheagricoltura/product-179422-36997.html, pag. 47 Picture10, AdobeStock_121488153, pag. 102

Elaborazione grafica e stampa Tipografia DUC - Saint-Christophe

Qualsiasi riproduzione è permessa con indicazione della fonte. Si suggerisce di citare il volume come segue: Patriarca E., Debernardi P., 2021. Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta. Regione autonoma Valle d’Aosta.

© 2021, Regione autonoma Valle d’Aosta

Elena Patriarca Paolo Debernardi

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta Distribuzione Ecologia Conservazione

Regione autonoma Valle d’Aosta - Région autonome Vallée d’Aoste Assessorato Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile Struttura Biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan Assessorat de l’Environnement, des Transports et de la Mobilité durable Structure Biodiversité, durabilité et espaces naturels protégés Musée régional de Sciences naturelles Efisio Noussan

Monografie

Testi Elena Patriarca Paolo Debernardi Révision et traduction de texte Office de la langue française - Région autonome Vallée d’Aoste Coordinamento Santa Tutino Fotografie Le fotografie sono degli autori, tranne quelle di seguito citate, gentilmente concesse da: Archivio R.A.V.A. - Maurizio Broglio, pag. 240 Francesco Bettaglio, pag. 89 Tiziano Fiorenza, pag. 223 Fabrizio Gili, pag. 162 Francesco Grazioli, copertina e pagg. 21, 22 alto, 28, 46, 95, 145 alto, 227 Jens Rydell, pagg. 25, 96, 127, 199 Jorge Anastacio, AdobeStock_303017417, pag. 187 Government of Alberta/Flickr, CC BY-ND, pag. 52 Nobili s.p.a, https://www.agriexpo.online/it/prod/nobili-spacostrmeccanicheagricoltura/product-179422-36997.html, pag. 47 Picture10, AdobeStock_121488153, pag. 102

Elaborazione grafica e stampa Tipografia DUC - Saint-Christophe

Qualsiasi riproduzione è permessa con indicazione della fonte. Si suggerisce di citare il volume come segue: Patriarca E., Debernardi P., 2021. Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta. Regione autonoma Valle d’Aosta.

© 2021, Regione autonoma Valle d’Aosta

Elena Patriarca Paolo Debernardi

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta Distribuzione Ecologia Conservazione

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

INDICE................................................... pagina RINGRAZIAMENTI................................................................................. 7 PRESENTAZIONE.................................................................................. 11 RIASSUNTO.......................................................................................... 14 RÉSUMÉ................................................................................................16 ABSTRACT............................................................................................ 18 INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI CHIROTTERI I chirotteri nel mondo e il loro rapporto con l’uomo........................... 23 I chirotteri in Italia................................................................................29 Specie segnalate e note biologiche ..............................................29 Problemi di conservazione ............................................................36 Distruzione e alterazione dei siti di rifugio.................................. 37 Distruzione e alterazione delle aree di foraggiamento...............45 Perdita della connettività ambientale.........................................48 Atti vandalici e altre forme di ostilità..........................................50 Patologie........................................................................................51 Predazione e competizione.......................................................... 53 Principali disposizioni normative..................................................54 AREA DI STUDIO Configurazione del territorio e note geologiche ................................60 Clima.....................................................................................................62 Vegetazione..........................................................................................64 Zone umide...........................................................................................69 Cavità sotterranee................................................................................ 72 Antropizzazione................................................................................... 74 Aree protette.........................................................................................77 TECNICHE DI INDAGINE Rilevamento acustico......................................................................... 80 Cattura di esemplari in attività notturna............................................83 Ispezione di potenziali siti di rifugio...................................................85 Dati di origine diversa.......................................................................... 87 ALCUNI RISULTATI DI CARATTERE GENERALE Rilevamento acustico..........................................................................90 Cattura di esemplari in attività notturna............................................96 Ispezione di potenziali siti di rifugio................................................. 100

5

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Ringraziamenti ATLANTE REGIONALE Fonte dei dati..................................................................................... 106 Tipologia e copertura dei dati ........................................................... 108 Struttura delle schede........................................................................ 114 Barbastello Barbastella barbastellus .............................................. 118 Gruppo Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio...........................................124 Serotino di Nilsson Eptesicus nilssonii ...........................................126 Serotino comune Eptesicus serotinus ........................................... 130 Pipistrello di Savi Hypsugo savii .................................................... 134 Myotis spp. (identificazione limitata al genere)............................139 Vespertilio di Bechstein Myotis bechsteinii ................................... 140 Vespertilio criptico Myotis crypticus .............................................. 144 Vespertilio di Daubenton Myotis daubentonii .............................. 148 Vespertilio smarginato Myotis emarginatus .................................152 Vespertilio maggiore Myotis myotis ..............................................156 Vespertilio di Blyth Myotis blythii ..................................................162 Vespertilio mustacchino Myotis mystacinus................................. 168 Nottola di Leisler Nyctalus leisleri ...................................................174 Pipistrello albolimbato Pipistrellus kuhlii ...................................... 182 Pistrello di Nathusius Pipistrellus nathusii ................................... 188 Pipistrello nano Pipistrellus pipistrellus ..........................................192 Pipistrello pigmeo Pipistrellus pygmaeus ..................................... 198 Plecotus spp. (identificazione limitata al genere).........................202 Orecchione bruno Plecotus auritus ............................................... 204 Orecchione alpino Plecotus macrobullaris ..................................... 210 Rinolofo maggiore Rhinolophus ferrumequinum.......................... 214 Rinolofo minore Rhinolophus hipposideros .................................. 222 Molosso di Cestoni Tadarida teniotis .............................................228 Serotino bicolore Vespertilio murinus ........................................... 232 CONCLUSIONI.....................................................................................241 ALLEGATO Principali indicazioni gestionali.........................................................249 BIBLIOGRAFIA....................................................................................265

I dati presentati in questo libro sono prevalentemente frutto delle indagini promosse dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, attraverso il Servizio aree protette dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, ora struttura Biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette dell’Assessorato Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile e il Museo regionale di Scienze naturali. Desideriamo ringraziare innanzitutto Santa Tutino, per l’impegno nella concretizzazione delle disposizioni normative in materia di tutela e monitoraggio dei chirotteri, e il personale che opera o ha operato nelle amministrazioni citate, in particolare, per l’Amministrazione regionale, Ornella Cerise e Francine Valérie Navillod, nonché Velca Botti e Fabio Guglielmo, che hanno effettuato le analisi genetiche e, per il Museo negli anni scorsi, Isabella Vanacore Falco e Ivana Grimod. Una parte significativa del lavoro è stata condotta nel Parco Nazionale Gran Paradiso e nel Parco Naturale Mont Avic, nel quadro di progetti promossi dai rispettivi enti. Le direzioni, il personale tecnico-scientifico e di vigilanza dei due Parchi ci sono stati di grande aiuto, fornendoci informazioni e partecipando ai rilevamenti. Le ispezioni dei potenziali siti di rifugio non sarebbero state possibili senza la disponibilità di chi ci ha concesso permessi, fornito indicazioni e talora anche fatto da guida. Per primi desideriamo ricordare la Curia vescovile di Aosta, i parroci e i loro collaboratori, che ci hanno dedicato tempo prezioso. Le attività di monitoraggio della colonia della Cattedrale d’Aosta sono state agevolate in particolare da don Amato Gorret e don Fabio Bredy e dalla collaborazione del sacrestano Guglielmo Vacca, che per tanti anni, con la moglie Annunziata Agostino, ci ha accolto affettuosamente in occasione di ogni censimento. Durante i lavori nella cattedrale, i progettisti dello Studio Bonetti Facchini Corradin Associati hanno contribuito con la loro professionalità all’attuazione delle misure di protezione della colonia di rinolofi e al miglioramento del suo rifugio riproduttivo. Il Dipartimento Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Restauro e Valorizzazione ha permesso e agevolato

6

7

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Ringraziamenti ATLANTE REGIONALE Fonte dei dati..................................................................................... 106 Tipologia e copertura dei dati ........................................................... 108 Struttura delle schede........................................................................ 114 Barbastello Barbastella barbastellus .............................................. 118 Gruppo Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio...........................................124 Serotino di Nilsson Eptesicus nilssonii ...........................................126 Serotino comune Eptesicus serotinus ........................................... 130 Pipistrello di Savi Hypsugo savii .................................................... 134 Myotis spp. (identificazione limitata al genere)............................139 Vespertilio di Bechstein Myotis bechsteinii ................................... 140 Vespertilio criptico Myotis crypticus .............................................. 144 Vespertilio di Daubenton Myotis daubentonii .............................. 148 Vespertilio smarginato Myotis emarginatus .................................152 Vespertilio maggiore Myotis myotis ..............................................156 Vespertilio di Blyth Myotis blythii ..................................................162 Vespertilio mustacchino Myotis mystacinus................................. 168 Nottola di Leisler Nyctalus leisleri ...................................................174 Pipistrello albolimbato Pipistrellus kuhlii ...................................... 182 Pistrello di Nathusius Pipistrellus nathusii ................................... 188 Pipistrello nano Pipistrellus pipistrellus ..........................................192 Pipistrello pigmeo Pipistrellus pygmaeus ..................................... 198 Plecotus spp. (identificazione limitata al genere).........................202 Orecchione bruno Plecotus auritus ............................................... 204 Orecchione alpino Plecotus macrobullaris ..................................... 210 Rinolofo maggiore Rhinolophus ferrumequinum.......................... 214 Rinolofo minore Rhinolophus hipposideros .................................. 222 Molosso di Cestoni Tadarida teniotis .............................................228 Serotino bicolore Vespertilio murinus ........................................... 232 CONCLUSIONI.....................................................................................241 ALLEGATO Principali indicazioni gestionali.........................................................249 BIBLIOGRAFIA....................................................................................265

I dati presentati in questo libro sono prevalentemente frutto delle indagini promosse dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, attraverso il Servizio aree protette dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, ora struttura Biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette dell’Assessorato Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile e il Museo regionale di Scienze naturali. Desideriamo ringraziare innanzitutto Santa Tutino, per l’impegno nella concretizzazione delle disposizioni normative in materia di tutela e monitoraggio dei chirotteri, e il personale che opera o ha operato nelle amministrazioni citate, in particolare, per l’Amministrazione regionale, Ornella Cerise e Francine Valérie Navillod, nonché Velca Botti e Fabio Guglielmo, che hanno effettuato le analisi genetiche e, per il Museo negli anni scorsi, Isabella Vanacore Falco e Ivana Grimod. Una parte significativa del lavoro è stata condotta nel Parco Nazionale Gran Paradiso e nel Parco Naturale Mont Avic, nel quadro di progetti promossi dai rispettivi enti. Le direzioni, il personale tecnico-scientifico e di vigilanza dei due Parchi ci sono stati di grande aiuto, fornendoci informazioni e partecipando ai rilevamenti. Le ispezioni dei potenziali siti di rifugio non sarebbero state possibili senza la disponibilità di chi ci ha concesso permessi, fornito indicazioni e talora anche fatto da guida. Per primi desideriamo ricordare la Curia vescovile di Aosta, i parroci e i loro collaboratori, che ci hanno dedicato tempo prezioso. Le attività di monitoraggio della colonia della Cattedrale d’Aosta sono state agevolate in particolare da don Amato Gorret e don Fabio Bredy e dalla collaborazione del sacrestano Guglielmo Vacca, che per tanti anni, con la moglie Annunziata Agostino, ci ha accolto affettuosamente in occasione di ogni censimento. Durante i lavori nella cattedrale, i progettisti dello Studio Bonetti Facchini Corradin Associati hanno contribuito con la loro professionalità all’attuazione delle misure di protezione della colonia di rinolofi e al miglioramento del suo rifugio riproduttivo. Il Dipartimento Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Restauro e Valorizzazione ha permesso e agevolato

6

7

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

le ispezioni degli edifici appartenenti al Patrimonio culturale e le attività di monitoraggio svolte nel Castello di Aymavilles. Siamo in particolare riconoscenti ad Albert Novel, che ci ha accompagnato e supportato durante molti sopralluoghi.

Le foto più belle che compaiono nel testo sono state messe a disposizione dagli autori citati in seconda di copertina, cui siamo debitori. In particolare, ringraziamo Francesco Grazioli per i suoi scatti ineguagliabili, e ricordiamo riconoscenti Jens Rydell, recentemente scomparso, un chirotterologo di valore cui dobbiamo articoli scientifici importanti.

Il monitoraggio delle ex miniere di Aymavilles è stato possibile grazie alla cortese disponibilità del proprietario, Silvio Cuneaz. Le mappe del sito, disegnate da Roberto Sindaco nell’ambito dei primi sopralluoghi, ci hanno consentito di registrare ogni anno, con precisione, l’ubicazione degli esemplari ibernanti. Ilaria Rossetti, Fabio Marguerettaz, Davide Curtoz e Lolita Bizzarri ci hanno guidato nella visita di alcuni complessi minerari dismessi. Hanno fornito preziose informazioni per la localizzazione di vari siti ipogei: Paolo Castello, Giancarlo Cesti, Pier Mauro Giachino, Enrico Lana, Gian Mario Navillod, Renato Sella e Frank Vanzetti. Ulteriori informazioni utili circa potenziali siti di rifugio e collaborazione nei rilevamenti sono venuti da Andrea Battisti, Massimo Bocca, Angela Boggero, Luciano Bonetti, Elisabetta Bottinelli, Marco Caparello, Donato Diemoz, Emanuele Ferrari, Remo Jorrioz, Fabrizio Gili, Leon Ottoz, Emma Ossi, Alberto Pastorino, Pietro Ruggeri, Pietro Passerin d’Entreves, Maria Chiara Spadetti e Gianfranco Varini. I sindaci e il personale degli uffici tecnici di vari comuni hanno agevolato l’ispezione di numerosi edifici pubblici. Grazie ai loro proprietari e gestori, abbiamo potuto effettuare catture e condurre rilevamenti acustici sui bacini destinati alla pesca facilitata: Green Lake (Ayas), Troticoltura Lillaz (Cogne), Pesca Sportiva Lavachey (Courmayeur) e Laghetto Movida (Châtillon). Giorgio Platì e Daniele Stellin hanno agevolato l’accesso a bacini del Consorzio Regionale Pesca. Ringraziamo inoltre Laura Poggio, per l’opportunità di effettuare catture sui piccoli stagni del Giardino botanico Paradisia.

Infine, un ringraziamento speciale va a Nerio Baratti, che ci ha fatto scoprire i chirotteri, indirizzando irreversibilmente le nostre vite, a Laura Garzoli, amica e preziosa collaboratrice, e a nostra figlia Lea, esperta di rilevamento chirotterologico fin dalla culla e valido aiuto in molte spedizioni.

Una precisazione sulle foto Alcune foto ritraggono esemplari da noi manipolati senza indossare guanti. Sebbene il rischio di contrarre malattie dai chirotteri sia assolutamente remoto, raccomandiamo a chi trovasse esemplari in difficoltà di evitarne la manipolazione diretta senza fare uso di guanti. La recente scoperta, in alcune specie di chirotteri, di nuovi Lyssavirus, relativamente ai quali si ignora sia il potenziale patogeno nei confronti dell’uomo, sia il livello di protezione garantito dai vaccini in uso, suggerisce comunque un approccio cauto anche da parte degli operatori che, come noi, hanno effettuato la vaccinazione antirabbica.

L’Associazione Jardin historique du Col du Petit St. Bernard – La Chanousia e l’Associazione Onlus Gran San Bernardo Lodi hanno ospitato lungamente i nostri strumenti di registrazione nei pressi dei valichi del Piccolo e del Gran San Bernardo. Antton Alberdi Estibaritz e Inazio Garin ci hanno segnalato alcuni dati inediti raccolti nel vallone di Champorcher.

8

9

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

le ispezioni degli edifici appartenenti al Patrimonio culturale e le attività di monitoraggio svolte nel Castello di Aymavilles. Siamo in particolare riconoscenti ad Albert Novel, che ci ha accompagnato e supportato durante molti sopralluoghi.

Le foto più belle che compaiono nel testo sono state messe a disposizione dagli autori citati in seconda di copertina, cui siamo debitori. In particolare, ringraziamo Francesco Grazioli per i suoi scatti ineguagliabili, e ricordiamo riconoscenti Jens Rydell, recentemente scomparso, un chirotterologo di valore cui dobbiamo articoli scientifici importanti.

Il monitoraggio delle ex miniere di Aymavilles è stato possibile grazie alla cortese disponibilità del proprietario, Silvio Cuneaz. Le mappe del sito, disegnate da Roberto Sindaco nell’ambito dei primi sopralluoghi, ci hanno consentito di registrare ogni anno, con precisione, l’ubicazione degli esemplari ibernanti. Ilaria Rossetti, Fabio Marguerettaz, Davide Curtoz e Lolita Bizzarri ci hanno guidato nella visita di alcuni complessi minerari dismessi. Hanno fornito preziose informazioni per la localizzazione di vari siti ipogei: Paolo Castello, Giancarlo Cesti, Pier Mauro Giachino, Enrico Lana, Gian Mario Navillod, Renato Sella e Frank Vanzetti. Ulteriori informazioni utili circa potenziali siti di rifugio e collaborazione nei rilevamenti sono venuti da Andrea Battisti, Massimo Bocca, Angela Boggero, Luciano Bonetti, Elisabetta Bottinelli, Marco Caparello, Donato Diemoz, Emanuele Ferrari, Remo Jorrioz, Fabrizio Gili, Leon Ottoz, Emma Ossi, Alberto Pastorino, Pietro Ruggeri, Pietro Passerin d’Entreves, Maria Chiara Spadetti e Gianfranco Varini. I sindaci e il personale degli uffici tecnici di vari comuni hanno agevolato l’ispezione di numerosi edifici pubblici. Grazie ai loro proprietari e gestori, abbiamo potuto effettuare catture e condurre rilevamenti acustici sui bacini destinati alla pesca facilitata: Green Lake (Ayas), Troticoltura Lillaz (Cogne), Pesca Sportiva Lavachey (Courmayeur) e Laghetto Movida (Châtillon). Giorgio Platì e Daniele Stellin hanno agevolato l’accesso a bacini del Consorzio Regionale Pesca. Ringraziamo inoltre Laura Poggio, per l’opportunità di effettuare catture sui piccoli stagni del Giardino botanico Paradisia.

Infine, un ringraziamento speciale va a Nerio Baratti, che ci ha fatto scoprire i chirotteri, indirizzando irreversibilmente le nostre vite, a Laura Garzoli, amica e preziosa collaboratrice, e a nostra figlia Lea, esperta di rilevamento chirotterologico fin dalla culla e valido aiuto in molte spedizioni.

Una precisazione sulle foto Alcune foto ritraggono esemplari da noi manipolati senza indossare guanti. Sebbene il rischio di contrarre malattie dai chirotteri sia assolutamente remoto, raccomandiamo a chi trovasse esemplari in difficoltà di evitarne la manipolazione diretta senza fare uso di guanti. La recente scoperta, in alcune specie di chirotteri, di nuovi Lyssavirus, relativamente ai quali si ignora sia il potenziale patogeno nei confronti dell’uomo, sia il livello di protezione garantito dai vaccini in uso, suggerisce comunque un approccio cauto anche da parte degli operatori che, come noi, hanno effettuato la vaccinazione antirabbica.

L’Associazione Jardin historique du Col du Petit St. Bernard – La Chanousia e l’Associazione Onlus Gran San Bernardo Lodi hanno ospitato lungamente i nostri strumenti di registrazione nei pressi dei valichi del Piccolo e del Gran San Bernardo. Antton Alberdi Estibaritz e Inazio Garin ci hanno segnalato alcuni dati inediti raccolti nel vallone di Champorcher.

8

9

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Presentazione Santa TUTINO Direttore Museo regionale Scienze Naturali Efisio Noussan

Da oltre vent’anni l’Amministrazione regionale promuove gli studi sui Chirotteri, dalle indagini per accertarne la presenza nelle aree naturali protette e nel territorio circostante, al monitoraggio attraverso censimenti regolari e metodologicamente standardizzati. L’intensa attività svolta ha permesso di colmare, almeno in parte, un apparente gap conoscitivo che, agli inizi degli anni novanta, riportava solo tre specie certe in Valle d’Aosta. Questa monografia restituisce un quadro decisamente rassicurante sul contributo di questi mammiferi alla biodiversità regionale. Oltre venti sono le specie di chirotteri individuate, tutte inserite negli allegati della direttiva europea Habitat e alcune di esse sono valutate rare o molto rare. Pubblicazioni e iniziative divulgative hanno contribuito negli ultimi anni ad accrescere l’interesse verso i chirotteri e a promuovere un atteggiamento più rispettoso e consapevole dei ruoli che questi animali svolgono in natura a beneficio dell’uomo. L’atlante rappresenta, ora, un significativo contributo alla conoscenza dei Chirotteri. Grazie al lavoro scrupoloso ed appassionato degli autori, il lettore è accompagnato nella scoperta delle caratteristiche di questi animali, nell’approfondimento delle tecniche di indagine utilizzate e nell’illustrazione dei risultati raccolti in tanti anni di lavoro sul terreno. Non meno importante è il contributo alla tutela; le indicazioni gestionali fornite, adeguatamente adattate al contesto giuridico regionale, potranno rappresentare, insieme agli strumenti già messi in atto, ulteriori tasselli per la salvaguardia di queste specie animali. Questa monografia inaugura una nuova serie di pubblicazioni del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan. Il Museo dal 2015 è parte integrante della struttura regionale Biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette, dove continua ad assicurare le funzioni istituzionali di conservazione delle collezioni, promozione della ricerca scientifica naturalistica e divulgazione delle conoscenze.

11

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta

12

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta

12

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RIASSUNTO La prima parte del volume riguarda aspetti generali della biologia e dell’ecologia dei chirotteri, elenca le specie di presenza nota in Italia (35 specie) e nell’Italia nord-occidentale (28 specie) e ne caratterizza brevemente il comportamento, le esigenze ecologiche e i fattori che possono condizionare il loro stato di conservazione. Dopo la presentazione dell’area di studio, la Valle d’Aosta, sono descritte le principali tecniche impiegate nelle indagini chirotterologiche e viene fornita una caratterizzazione preliminare della chirotterofauna regionale, basata su una parte del materiale raccolto. Sono considerati i dati derivati dai contatti acustici (N= 23344) registrati in 145 stazioni lontane da fonti di luce artificiale (fig. 9) durante 390 ore di registrazione condotte nelle prime tre ore della notte (risultati in tab. 3, fig. 10 e fig. 11), nonché i risultati delle catture di esemplari in attività notturna (N= 600) effettuate in 67 stazioni (fig. 12) (risultati in fig. 13 e, relativamente alle catture su bacini idrici, anche nelle figg. 14 e 15). Sono inoltre presentati i dati di monitoraggio raccolti nei due siti di rifugio più importanti noti (figg. 16 e 17). La parte successiva del testo è l’atlante distributivo, che si fonda su tutte le informazioni disponibili circa la presenza dei chirotteri nella regione. Ciascun dato utilizzato, denominato “osservazione”, corrisponde al rilevamento di una specie o, quando non è stata possibile l’identificazione al livello di specie, di un gruppo di più specie confondibili, avvenuto in una determinata data in una determinata stazione (georeferenziata), indipendentemente dal numero di esemplari o di contatti rilevati.

in parentesi corrispondono a osservazioni riconfermate, nelle stesse stazioni, nell’intervallo temporale precisato fuori parentesi. Le mappe sono accompagnate da un grafico e da una tabella, relativi ai dati raccolti dal 1990 in poi. Il grafico mostra la ripartizione altitudinale delle stazioni di rilevamento e la tabella sintetizza le seguenti informazioni: numero di celle 10x10 km del reticolo ETRS89 coperte dalle osservazioni; intervallo altitudinale delle osservazioni e numero di stazioni in cui sono state effettuate; numero di osservazioni e tecniche di identificazione su cui si basano. Per ciascuna specie è fornita una descrizione generale cui fa seguito la discussione dei dati raccolti in Valle d’Aosta, con riferimento alle tecniche di rilevamento, ai criteri di identificazione tassonomica, alla distribuzione ecologica e spaziale, ai rifugi, alle minacce e a misure/interventi suggeriti per la conservazione. Una stima preliminare della rarità regionale di 20 delle specie rilevate (tab. 5) e, in allegato, indicazioni pratiche per la realizzazione delle azioni di conservazione, completano l’atlante.

Sono state complessivamente raccolte 2782 osservazioni in 468 stazioni di rilevamento: l’87,5% delle osservazioni è relativo al periodo 2010-2021, l’11,2% al 2000-2009 e l’1,3% a epoca precedente. Risulta accertata la presenza di 22 specie. Nelle carte di distribuzione sono distinte le stazioni in cui sono state raccolte osservazioni antecedenti al 1990 (simbolo blu) da quelle delle osservazioni successive (simbolo rosso). Il periodo esatto cui si riferiscono le osservazioni è precisato accanto a ogni mappa; gli eventuali anni indicati

14

15

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RIASSUNTO La prima parte del volume riguarda aspetti generali della biologia e dell’ecologia dei chirotteri, elenca le specie di presenza nota in Italia (35 specie) e nell’Italia nord-occidentale (28 specie) e ne caratterizza brevemente il comportamento, le esigenze ecologiche e i fattori che possono condizionare il loro stato di conservazione. Dopo la presentazione dell’area di studio, la Valle d’Aosta, sono descritte le principali tecniche impiegate nelle indagini chirotterologiche e viene fornita una caratterizzazione preliminare della chirotterofauna regionale, basata su una parte del materiale raccolto. Sono considerati i dati derivati dai contatti acustici (N= 23344) registrati in 145 stazioni lontane da fonti di luce artificiale (fig. 9) durante 390 ore di registrazione condotte nelle prime tre ore della notte (risultati in tab. 3, fig. 10 e fig. 11), nonché i risultati delle catture di esemplari in attività notturna (N= 600) effettuate in 67 stazioni (fig. 12) (risultati in fig. 13 e, relativamente alle catture su bacini idrici, anche nelle figg. 14 e 15). Sono inoltre presentati i dati di monitoraggio raccolti nei due siti di rifugio più importanti noti (figg. 16 e 17). La parte successiva del testo è l’atlante distributivo, che si fonda su tutte le informazioni disponibili circa la presenza dei chirotteri nella regione. Ciascun dato utilizzato, denominato “osservazione”, corrisponde al rilevamento di una specie o, quando non è stata possibile l’identificazione al livello di specie, di un gruppo di più specie confondibili, avvenuto in una determinata data in una determinata stazione (georeferenziata), indipendentemente dal numero di esemplari o di contatti rilevati.

in parentesi corrispondono a osservazioni riconfermate, nelle stesse stazioni, nell’intervallo temporale precisato fuori parentesi. Le mappe sono accompagnate da un grafico e da una tabella, relativi ai dati raccolti dal 1990 in poi. Il grafico mostra la ripartizione altitudinale delle stazioni di rilevamento e la tabella sintetizza le seguenti informazioni: numero di celle 10x10 km del reticolo ETRS89 coperte dalle osservazioni; intervallo altitudinale delle osservazioni e numero di stazioni in cui sono state effettuate; numero di osservazioni e tecniche di identificazione su cui si basano. Per ciascuna specie è fornita una descrizione generale cui fa seguito la discussione dei dati raccolti in Valle d’Aosta, con riferimento alle tecniche di rilevamento, ai criteri di identificazione tassonomica, alla distribuzione ecologica e spaziale, ai rifugi, alle minacce e a misure/interventi suggeriti per la conservazione. Una stima preliminare della rarità regionale di 20 delle specie rilevate (tab. 5) e, in allegato, indicazioni pratiche per la realizzazione delle azioni di conservazione, completano l’atlante.

Sono state complessivamente raccolte 2782 osservazioni in 468 stazioni di rilevamento: l’87,5% delle osservazioni è relativo al periodo 2010-2021, l’11,2% al 2000-2009 e l’1,3% a epoca precedente. Risulta accertata la presenza di 22 specie. Nelle carte di distribuzione sono distinte le stazioni in cui sono state raccolte osservazioni antecedenti al 1990 (simbolo blu) da quelle delle osservazioni successive (simbolo rosso). Il periodo esatto cui si riferiscono le osservazioni è precisato accanto a ogni mappa; gli eventuali anni indicati

14

15

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RÉSUMÉ La première partie de ce volume traite des aspects généraux de la biologie et de l’écologie des Chiroptères, liste les espèces dont la présence est attestée en Italie (35 espèces), ainsi que dans l’Italie du nord-ouest (28 espèces) et en décrit brièvement le comportement, les exigences écologiques et les facteurs susceptibles d’affecter leur état de conservation. Après une présentation du domaine d’étude – la Vallée d’Aoste – les principales techniques utilisées dans les recherches chiroptérologiques sont décrites et une caractérisation préalable de la chiroptérofaune, basée sur une partie du matériel collecté, est fournie. Sont prises en compte les données découlant des contacts acoustiques (N= 23344) enregistrés par 145 stations d’écoute éloignées de sources de lumière artificielle ( fig. 9) pendant 390 heures d’enregistrement effectué dans les trois premières heures de la nuit (résultats au tableau 3, fig. 10 et fig. 11), ainsi que les résultats des captures d’individus pendant leur activité nocturne (N= 600) effectuées dans 67 stations ( fig. 12) (résultats à la fig. 13 et, en ce qui concerne les captures en milieu aquatique, également aux figures 14 et 15). Sont également présentées les données recueillies dans les deux principaux gîtes connus ( figures 16 et 17). La partie suivante du texte est l’atlas de répartition, établi sur la base de toutes les informations disponibles sur la présence de chiroptères dans la région. Chaque donnée utilisée, appelée « observation », correspond à la détection d’une espèce ou bien, lorsque la détermination de l’espèce n’a pas été possible, d’un groupe de plusieurs espèces proches, enregistré dans une station (géo-référencée) et à une date données, indépendamment du nombre d’individus ou de contacts relevés.

vations confirmées, dans les mêmes stations, dans l’intervalle temporel précisé à côté de la parenthèse. Les cartes sont assorties d’un graphique et d’un tableau relatifs aux données collectées à partir de 1990. Le graphique affiche la répartition en altitude des stations de relevé et le tableau est un récapitulatif des informations suivantes : nombre de cellules du maillage géographique ETRS89 (10km x 10km) concernées par les observations, intervalle entre les altitudes des observations et nombre de stations concernées par celles-ci, nombre d’observations et techniques d’identification de référence. À chaque espèce correspond une description générale, suivie d’un descriptif des données collectées en Vallée d’Aoste, avec une référence aux techniques de relevé, aux critères d’identification taxonomique, à la distribution écologique et territoriale, aux sites de repos, aux menaces, ainsi qu’aux mesures de conservation préconisées. Une estimation préalable du statut de rareté régionale concernant 20 des espèces détectées (tableau 5) et, en annexe, des indications pratiques pour la mise en œuvre des actions de conservation, complètent l’atlas.

Au total, 2782 observations ont été recueillies sur 468 stations de relevé  : 87,5% des observations concernent la période 2010-2021, 11,2% celle de 2000-2009 et 1,3% remontent à une époque antécédente. La présence de 22 espèces a été attestée. Les cartes de répartition distinguent les stations ayant réuni des observations antérieures à 1990 (en bleu) de celles successives (en rouge). La période exacte de référence des observations est indiquée à coté de chaque carte ; les années éventuellement mentionnées entre parenthèses correspondent à des obser-

16

17

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RÉSUMÉ La première partie de ce volume traite des aspects généraux de la biologie et de l’écologie des Chiroptères, liste les espèces dont la présence est attestée en Italie (35 espèces), ainsi que dans l’Italie du nord-ouest (28 espèces) et en décrit brièvement le comportement, les exigences écologiques et les facteurs susceptibles d’affecter leur état de conservation. Après une présentation du domaine d’étude – la Vallée d’Aoste – les principales techniques utilisées dans les recherches chiroptérologiques sont décrites et une caractérisation préalable de la chiroptérofaune, basée sur une partie du matériel collecté, est fournie. Sont prises en compte les données découlant des contacts acoustiques (N= 23344) enregistrés par 145 stations d’écoute éloignées de sources de lumière artificielle ( fig. 9) pendant 390 heures d’enregistrement effectué dans les trois premières heures de la nuit (résultats au tableau 3, fig. 10 et fig. 11), ainsi que les résultats des captures d’individus pendant leur activité nocturne (N= 600) effectuées dans 67 stations ( fig. 12) (résultats à la fig. 13 et, en ce qui concerne les captures en milieu aquatique, également aux figures 14 et 15). Sont également présentées les données recueillies dans les deux principaux gîtes connus ( figures 16 et 17). La partie suivante du texte est l’atlas de répartition, établi sur la base de toutes les informations disponibles sur la présence de chiroptères dans la région. Chaque donnée utilisée, appelée « observation », correspond à la détection d’une espèce ou bien, lorsque la détermination de l’espèce n’a pas été possible, d’un groupe de plusieurs espèces proches, enregistré dans une station (géo-référencée) et à une date données, indépendamment du nombre d’individus ou de contacts relevés.

vations confirmées, dans les mêmes stations, dans l’intervalle temporel précisé à côté de la parenthèse. Les cartes sont assorties d’un graphique et d’un tableau relatifs aux données collectées à partir de 1990. Le graphique affiche la répartition en altitude des stations de relevé et le tableau est un récapitulatif des informations suivantes : nombre de cellules du maillage géographique ETRS89 (10km x 10km) concernées par les observations, intervalle entre les altitudes des observations et nombre de stations concernées par celles-ci, nombre d’observations et techniques d’identification de référence. À chaque espèce correspond une description générale, suivie d’un descriptif des données collectées en Vallée d’Aoste, avec une référence aux techniques de relevé, aux critères d’identification taxonomique, à la distribution écologique et territoriale, aux sites de repos, aux menaces, ainsi qu’aux mesures de conservation préconisées. Une estimation préalable du statut de rareté régionale concernant 20 des espèces détectées (tableau 5) et, en annexe, des indications pratiques pour la mise en œuvre des actions de conservation, complètent l’atlas.

Au total, 2782 observations ont été recueillies sur 468 stations de relevé  : 87,5% des observations concernent la période 2010-2021, 11,2% celle de 2000-2009 et 1,3% remontent à une époque antécédente. La présence de 22 espèces a été attestée. Les cartes de répartition distinguent les stations ayant réuni des observations antérieures à 1990 (en bleu) de celles successives (en rouge). La période exacte de référence des observations est indiquée à coté de chaque carte ; les années éventuellement mentionnées entre parenthèses correspondent à des obser-

16

17

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ABSTRACT The first part of this volume offers a general introduction to bat’s biology and ecology, providing the list of the species currently recorded in Italy (35 species) and Northwest Italy (28 species), and briefly describing their habits, their ecological needs, and the factors that may impact on their conservation status. Following a description of the study area, the Aosta Valley, the principal methods that are usually employed in bat surveys are summarized. We then offer a preliminary characterization of the bats of the region based on part of the available data. We use acoustic data (N= 23344 bat passes) recorded at 145 sites ( fig. 9) located far from artificial light sources, during a total of 390 hours of recording carried out in the first three hours of the night (results in tab. 3 and figs 10, 11). Moreover, we examine the results of mistnetting of bats during their night time activity performed at 67 sites ( fig. 12) (N= 600 individuals caught; results in fig. 13 and, regarding captures above water basins, also in figs 14, 15). Lastly, we show the results of long term bat surveillance at the two roost sites of greatest conservation interest known in the region ( figs 16, 17). The main section of the book, which follows next, contains the distribution atlas, which we compiled from all available information regarding the presence of bats in the region. Each datum, referred to as “observation”, corresponds to the recording of one species or (when identification at the species level was not possible) of a group of mistakable species, recorded on a given date at a georeferenced site, regardless of the number of individuals or contacts detected.

older observations that have been confirmed, at the same sites, in the years outside brackets. Each distribution map is accompanied by a graph and a table, both of which regard data collected from 1990 onwards. The graph shows the number of the sites where observations occurred distributed according to elevation while the table summarizes the following information: number of 10x10 km ETRS89 grid units covered by the observations, elevation range of observations, number of sites where observations took place, number of observations and details about the identification method. Each species account consists in a general description followed by a discussion of the data collected in the Aosta Valley, which focuses on these topics: recording techniques, identification criteria (specified when not obvious), spatial and ecologic distribution, roosts, threats, and major measures/actions suggested for the conservation of the species in the region. A preliminary estimate of the regional rarity of 20 of the recorded species (tab. 5) and guidelines for the implementation of conservation measures (annex) complete the atlas.

We collected a total of 2782 observations at 468 recording sites: 87.5% of them were recorded in the period 2010-2021, 11.2% in 2000-2009 and 1.3% before 2000. The occurrence of 22 bat species was ascertained. The recording sites of each species are mapped in the distribution maps of the atlas, distinguishing the sites for which only ante-1990 data are available (blue symbol) from those of observations recorded from 1990 onwards (red symbol). The precise period in which the observations occurred is specified next to each map; years in brackets, when present, correspond to

18

19

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ABSTRACT The first part of this volume offers a general introduction to bat’s biology and ecology, providing the list of the species currently recorded in Italy (35 species) and Northwest Italy (28 species), and briefly describing their habits, their ecological needs, and the factors that may impact on their conservation status. Following a description of the study area, the Aosta Valley, the principal methods that are usually employed in bat surveys are summarized. We then offer a preliminary characterization of the bats of the region based on part of the available data. We use acoustic data (N= 23344 bat passes) recorded at 145 sites ( fig. 9) located far from artificial light sources, during a total of 390 hours of recording carried out in the first three hours of the night (results in tab. 3 and figs 10, 11). Moreover, we examine the results of mistnetting of bats during their night time activity performed at 67 sites ( fig. 12) (N= 600 individuals caught; results in fig. 13 and, regarding captures above water basins, also in figs 14, 15). Lastly, we show the results of long term bat surveillance at the two roost sites of greatest conservation interest known in the region ( figs 16, 17). The main section of the book, which follows next, contains the distribution atlas, which we compiled from all available information regarding the presence of bats in the region. Each datum, referred to as “observation”, corresponds to the recording of one species or (when identification at the species level was not possible) of a group of mistakable species, recorded on a given date at a georeferenced site, regardless of the number of individuals or contacts detected.

older observations that have been confirmed, at the same sites, in the years outside brackets. Each distribution map is accompanied by a graph and a table, both of which regard data collected from 1990 onwards. The graph shows the number of the sites where observations occurred distributed according to elevation while the table summarizes the following information: number of 10x10 km ETRS89 grid units covered by the observations, elevation range of observations, number of sites where observations took place, number of observations and details about the identification method. Each species account consists in a general description followed by a discussion of the data collected in the Aosta Valley, which focuses on these topics: recording techniques, identification criteria (specified when not obvious), spatial and ecologic distribution, roosts, threats, and major measures/actions suggested for the conservation of the species in the region. A preliminary estimate of the regional rarity of 20 of the recorded species (tab. 5) and guidelines for the implementation of conservation measures (annex) complete the atlas.

We collected a total of 2782 observations at 468 recording sites: 87.5% of them were recorded in the period 2010-2021, 11.2% in 2000-2009 and 1.3% before 2000. The occurrence of 22 bat species was ascertained. The recording sites of each species are mapped in the distribution maps of the atlas, distinguishing the sites for which only ante-1990 data are available (blue symbol) from those of observations recorded from 1990 onwards (red symbol). The precise period in which the observations occurred is specified next to each map; years in brackets, when present, correspond to

18

19

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI CHIROTTERI

Rinolofo maggiore

20

21

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI CHIROTTERI

Rinolofo maggiore

20

21

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

I chirotteri nel mondo e il loro rapporto con l’uomo Al mondo si conoscono attualmente circa 1400 specie di pipistrelli, denominati scientificamente chirotteri. Corrispondono a quasi un quarto delle specie di mammiferi e, fra queste, sono le sole capaci di volare. Tradizionalmente l’ordine dei chirotteri veniva suddiviso nei due sottordini dei megachirotteri e dei microchirotteri. Al primo era ascritta la sola famiglia degli pteropodidi, o volpi volanti, aventi spesso taglia cospicua, alimentazione prevalentemente frugivora o nettarivora, e distribuiti nelle fasce tropicale e subtropicale del pianeta, Americhe escluse. Tutti gli altri chirotteri erano classificati nel sottordine dei microchirotteri, caratterizzati prevalentemente da piccola taglia, diffusi quasi ovunque sul pianeta e con specializzazioni alimentari varie: per la maggior parte consumatori di insetti o altri invertebrati, ma comprendenti anche specie con dieta basata su componenti vegetali (frutti, nettare e polline di fiori), altre che predano piccoli vertebrati e perfino tre specie ematofaghe. Una delle caratteristiche chiamate in causa nel differenziare microchirotteri e megachirotteri era la capacità di ecolocalizzare, ossia di emettere segnali acustici (soprattutto ultrasuoni) e, dal tempo di ritorno e dalle caratteristiche degli echi che questi generano incontrando gli ostacoli, ricavare un’ottima percezione dell’ambiente circostante. Tale capacità manca negli pteropodidi, con l’eccezione di una o forse di un paio di specie, dotate di sistemi di ecolocalizzazione rudimentali. Tuttavia, grazie agli studi molecolari, sappiamo oggi che la distinzione fra megachirotteri e microchirotteri è fittizia, non corrisponde alla reale storia evolutiva. Gli pteropodidi sono infatti strettamente imparentati con una parte dei microchirotteri, fra i quali il pipistrello bombo (Craseonycteris thonglongyai), che vive in Thailandia e Cambogia e, con un’apertura alare di circa 12 cm e un peso intorno ai 2 grammi, è considerato il mammifero più piccolo del mondo. A tale gruppo (sottordine) di chirotteri è stato dato il nome Yinpterochiroptera o (riferendosi al nome del genere di più antica descrizione) Pteropodiformes. Tutti gli altri chirotteri appartengono al gruppo degli Yangochiroptera, anche detti Vespertilioniformes. Alcune delle specie di chirotteri presenti in Italia – quelle appartenenti alla famiglia dei rinolofidi – sono Yinpterochiroptera, mentre tutte le altre specie italiane sono Yangochiroptera.

Il rinolofo maggiore (esemplari nella foto in alto) appartiene al sottordine Yinpterochiroptera, mentre il vespertilio smarginato (colonia in basso) fa parte degli Yangochiroptera

22

23

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

I chirotteri nel mondo e il loro rapporto con l’uomo Al mondo si conoscono attualmente circa 1400 specie di pipistrelli, denominati scientificamente chirotteri. Corrispondono a quasi un quarto delle specie di mammiferi e, fra queste, sono le sole capaci di volare. Tradizionalmente l’ordine dei chirotteri veniva suddiviso nei due sottordini dei megachirotteri e dei microchirotteri. Al primo era ascritta la sola famiglia degli pteropodidi, o volpi volanti, aventi spesso taglia cospicua, alimentazione prevalentemente frugivora o nettarivora, e distribuiti nelle fasce tropicale e subtropicale del pianeta, Americhe escluse. Tutti gli altri chirotteri erano classificati nel sottordine dei microchirotteri, caratterizzati prevalentemente da piccola taglia, diffusi quasi ovunque sul pianeta e con specializzazioni alimentari varie: per la maggior parte consumatori di insetti o altri invertebrati, ma comprendenti anche specie con dieta basata su componenti vegetali (frutti, nettare e polline di fiori), altre che predano piccoli vertebrati e perfino tre specie ematofaghe. Una delle caratteristiche chiamate in causa nel differenziare microchirotteri e megachirotteri era la capacità di ecolocalizzare, ossia di emettere segnali acustici (soprattutto ultrasuoni) e, dal tempo di ritorno e dalle caratteristiche degli echi che questi generano incontrando gli ostacoli, ricavare un’ottima percezione dell’ambiente circostante. Tale capacità manca negli pteropodidi, con l’eccezione di una o forse di un paio di specie, dotate di sistemi di ecolocalizzazione rudimentali. Tuttavia, grazie agli studi molecolari, sappiamo oggi che la distinzione fra megachirotteri e microchirotteri è fittizia, non corrisponde alla reale storia evolutiva. Gli pteropodidi sono infatti strettamente imparentati con una parte dei microchirotteri, fra i quali il pipistrello bombo (Craseonycteris thonglongyai), che vive in Thailandia e Cambogia e, con un’apertura alare di circa 12 cm e un peso intorno ai 2 grammi, è considerato il mammifero più piccolo del mondo. A tale gruppo (sottordine) di chirotteri è stato dato il nome Yinpterochiroptera o (riferendosi al nome del genere di più antica descrizione) Pteropodiformes. Tutti gli altri chirotteri appartengono al gruppo degli Yangochiroptera, anche detti Vespertilioniformes. Alcune delle specie di chirotteri presenti in Italia – quelle appartenenti alla famiglia dei rinolofidi – sono Yinpterochiroptera, mentre tutte le altre specie italiane sono Yangochiroptera.

Il rinolofo maggiore (esemplari nella foto in alto) appartiene al sottordine Yinpterochiroptera, mentre il vespertilio smarginato (colonia in basso) fa parte degli Yangochiroptera

22

23

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In relazione alle loro specializzazioni alimentari, i chirotteri hanno una grande importanza ecologica. Sono inoltre fornitori di servizi ecosistemici: dalla loro attività derivano cioè importanti benefici per la nostra specie. Negli ecosistemi tropicali e subtropicali, i pipistrelli che si nutrono di nettare, polline o frutti contribuiscono all’impollinazione e alla disseminazione di centinaia di piante, comprese specie d’interesse per l’uomo in relazione alla produzione di frutta, legname, sostanze medicinali e altri prodotti commerciali. Ad esempio, si deve quasi totalmente ai pipistrelli l’impollinazione delle piante di durian, che nel sud-est asiatico è considerato il “re dei frutti”; in Thailandia, il maggior produttore, il valore di mercato del frutto nel 2000 è stato di circa 575 milioni di dollari USA e a livello globale è stato stimato un valore di mercato di circa un miliardo di dollari. In America, negli ambienti tropicali deforestati, attraverso la dispersione dei semi di alcune piante pioniere i pipistrelli sono responsabili fino al 95% della ricolonizzazione vegetazionale. Nella fascia tropicale africana contribuiscono alla disseminazione di specie arboree che forniscono il 34% del volume di legname esportato. Disperdendo i semi dell’albero del karitè e facilitandone la germinazione attraverso il passaggio nel tubo digerente, nell’area sub-sahariana dove cresce tale specie i pipistrelli sostengono una produzione il cui valore annuo di mercato è stato complessivamente stimato in 360 milioni di dollari USA. I pipistrelli che si nutrono di invertebrati, fra i quali tutte le specie italiane, sono degli eccezionali insetticidi naturali, la cui attività è particolarmente preziosa in agricoltura. È stato calcolato che, se non ci fossero i pipistrelli insettivori, gli agricoltori degli Stati Uniti dovrebbero proteggere le loro coltivazioni con ulteriori trattamenti fitosanitari, affrontando una spesa che, secondo lo scenario considerato più probabile, si aggirerebbe sui 22,9 miliardi di dollari all’anno. In Thailandia, il consumo, da parte dei pipistrelli, di insetti che arrecano danni nelle risaie determina un beneficio economico annuo di oltre 1,2 milioni di dollari, cifra localmente sufficiente a nutrire col riso 26.000 persone all’anno. In altre risaie, nel delta dell’Ebro, incrementando attraverso la collocazione di bat box la presenza di Pipistrellus pygmaeus (una specie presente anche da noi), si è valutato che ai risicoltori derivi un risparmio, per la minor esigenza di trattamenti, di almeno 21 euro per ettaro all’anno. Altri esempi di valutazioni economiche riguardano l’utilizzo del guano dei pipistrelli come fertilizzante e il turismo attirato dallo spetta-

24

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Vespertilio di Daubenton in foraggiamento

colo della sciamatura serale delle grandi colonie: ammonta a 10 milioni di dollari l’anno l’indotto dovuto ai pipistrelli che utilizzano come rifugio un ponte di Austin, in Texas. Mancano, purtroppo, quantificazioni economiche dei benefici dovuti alla predazione dei pipistrelli sugli insetti che causano danni alla salute umana: merita ricordare che le zanzare, predate da un alto numero di specie di pipistrelli, si collocano al primo posto nelle graduatorie degli animali più pericolosi per l’uomo. Un discorso analogo riguarda specie di insetti che determinano problemi sanitari di rilevanza zootecnica, ci sono infatti pipistrelli che predano insetti parassiti del bestiame, catturandoli all’interno delle stalle e sui capi al pascolo. La portata dei vantaggi che derivano dalla tutela dei pipistrelli è in ogni caso molto maggiore di quello che si può intuire dai frammentari esempi presentati. Mettendo in atto le misure che necessitano per la conservazione di questi mammiferi si finisce infatti per proteggere anche molte altre specie, che traggono beneficio dagli stessi interventi: gestire in maniera favorevole ai pipistrelli gli ambienti forestali, le zone umide o gli agroecosistemi, così come operare per salvaguardare le condizioni di oscurità naturale della notte, particolarmente importanti per i chirotteri lucifughi, produce benefici che riguardano interi ecosi-

25

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In relazione alle loro specializzazioni alimentari, i chirotteri hanno una grande importanza ecologica. Sono inoltre fornitori di servizi ecosistemici: dalla loro attività derivano cioè importanti benefici per la nostra specie. Negli ecosistemi tropicali e subtropicali, i pipistrelli che si nutrono di nettare, polline o frutti contribuiscono all’impollinazione e alla disseminazione di centinaia di piante, comprese specie d’interesse per l’uomo in relazione alla produzione di frutta, legname, sostanze medicinali e altri prodotti commerciali. Ad esempio, si deve quasi totalmente ai pipistrelli l’impollinazione delle piante di durian, che nel sud-est asiatico è considerato il “re dei frutti”; in Thailandia, il maggior produttore, il valore di mercato del frutto nel 2000 è stato di circa 575 milioni di dollari USA e a livello globale è stato stimato un valore di mercato di circa un miliardo di dollari. In America, negli ambienti tropicali deforestati, attraverso la dispersione dei semi di alcune piante pioniere i pipistrelli sono responsabili fino al 95% della ricolonizzazione vegetazionale. Nella fascia tropicale africana contribuiscono alla disseminazione di specie arboree che forniscono il 34% del volume di legname esportato. Disperdendo i semi dell’albero del karitè e facilitandone la germinazione attraverso il passaggio nel tubo digerente, nell’area sub-sahariana dove cresce tale specie i pipistrelli sostengono una produzione il cui valore annuo di mercato è stato complessivamente stimato in 360 milioni di dollari USA. I pipistrelli che si nutrono di invertebrati, fra i quali tutte le specie italiane, sono degli eccezionali insetticidi naturali, la cui attività è particolarmente preziosa in agricoltura. È stato calcolato che, se non ci fossero i pipistrelli insettivori, gli agricoltori degli Stati Uniti dovrebbero proteggere le loro coltivazioni con ulteriori trattamenti fitosanitari, affrontando una spesa che, secondo lo scenario considerato più probabile, si aggirerebbe sui 22,9 miliardi di dollari all’anno. In Thailandia, il consumo, da parte dei pipistrelli, di insetti che arrecano danni nelle risaie determina un beneficio economico annuo di oltre 1,2 milioni di dollari, cifra localmente sufficiente a nutrire col riso 26.000 persone all’anno. In altre risaie, nel delta dell’Ebro, incrementando attraverso la collocazione di bat box la presenza di Pipistrellus pygmaeus (una specie presente anche da noi), si è valutato che ai risicoltori derivi un risparmio, per la minor esigenza di trattamenti, di almeno 21 euro per ettaro all’anno. Altri esempi di valutazioni economiche riguardano l’utilizzo del guano dei pipistrelli come fertilizzante e il turismo attirato dallo spetta-

24

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Vespertilio di Daubenton in foraggiamento

colo della sciamatura serale delle grandi colonie: ammonta a 10 milioni di dollari l’anno l’indotto dovuto ai pipistrelli che utilizzano come rifugio un ponte di Austin, in Texas. Mancano, purtroppo, quantificazioni economiche dei benefici dovuti alla predazione dei pipistrelli sugli insetti che causano danni alla salute umana: merita ricordare che le zanzare, predate da un alto numero di specie di pipistrelli, si collocano al primo posto nelle graduatorie degli animali più pericolosi per l’uomo. Un discorso analogo riguarda specie di insetti che determinano problemi sanitari di rilevanza zootecnica, ci sono infatti pipistrelli che predano insetti parassiti del bestiame, catturandoli all’interno delle stalle e sui capi al pascolo. La portata dei vantaggi che derivano dalla tutela dei pipistrelli è in ogni caso molto maggiore di quello che si può intuire dai frammentari esempi presentati. Mettendo in atto le misure che necessitano per la conservazione di questi mammiferi si finisce infatti per proteggere anche molte altre specie, che traggono beneficio dagli stessi interventi: gestire in maniera favorevole ai pipistrelli gli ambienti forestali, le zone umide o gli agroecosistemi, così come operare per salvaguardare le condizioni di oscurità naturale della notte, particolarmente importanti per i chirotteri lucifughi, produce benefici che riguardano interi ecosi-

25

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

stemi e che coinvolgono anche l’uomo. Eppure, larga parte della popolazione percepisce i pipistrelli in maniera negativa, attribuendo loro caratteristiche che non hanno: che siano aggressivi, che si “attacchino ai capelli” e che siano animali ciechi, tanto per citare le false credenze più diffuse. Per sfatarle, negli ultimi decenni sono state messe in atto numerose iniziative di informazione/ sensibilizzazione, fra le quali le bat night, promosse ogni anno a livello internazionale (https://www.eurobats.org/international_bat_night). In Italia, il progetto “Un pipistrello per amico”, messo in atto dall’Università di Firenze in collaborazione con Coop, si è distinto per la capacità di raggiungere un pubblico particolarmente vasto. La pandemia di COVID-19, accompagnata da un’informazione spesso distorta sul ruolo dei chirotteri nella sua insorgenza, ha purtroppo largamente vanificato i positivi risultati conseguiti grazie a tali attività. Omettendo ogni riferimento alle affascinanti peculiarità biologiche e all’importanza ecologica che hanno, i chirotteri sono stati riduttivamente descritti come «serbatoi di virus», termine tecnico che identifica qualsiasi specie in cui un virus vive in natura o da cui dipende per la sopravvivenza e che, considerata l’enorme varietà di virus esistenti, si applica verosimilmente alla totalità o alla quasi totalità delle specie viventi, compresa la nostra.

Si è detto inoltre che, per via della loro resistenza alle malattie e del fatto che durante il volo mantengono una temperatura corporea elevata, i pipistrelli favorirebbero l’affermazione di virus particolarmente aggressivi. Uno studio recente ha invece rilevato che il numero di virus zoonotici (trasmessi da animale a uomo e causa di malattie) associato ai diversi ordini di mammiferi e uccelli è proporzionale al numero di virus presente in ogni ordine, e che quest’ultimo è proporzionale al numero di specie dell’ordine (Mollentze & Streicker, 2020). Se nei chirotteri si trovano molti virus è dunque semplicemente perché il numero di specie di chirotteri è molto elevato, ma incontrare una di tali specie non comporta rischi maggiori dell’incontrare altri animali. Ferma restando la possibilità che un antenato del virus SARS-CoV-2 sia stato o sia tuttora presente in una delle 1400 specie di chirotteri note, al momento in cui si scrive l’origine della pandemia risulta ancora ignota e molti dubitano che si farà mai sufficiente chiarezza sulla questione. Di certo, i pipistrelli italiani non hanno alcuna responsabilità al riguardo (si veda anche la nota di ISPRA: https://www.isprambiente. gov.it/it/evidenza/coronavirus/covid-19-e-pipistrelli-chiarimenti-circa-le-relazioni-tra-la-presenza-di-chirotteri-e-il-rischio-di-trasmissione-covid-19) ed è esecrabile il comportamento di chi ha suggerito il contrario, con l’effetto di stimolare azioni dannose e illegali contro esemplari e colonie. È risaputo che, per combattere le false credenze e l’ignoranza che consente alle medesime di attecchire, non c’è modo migliore che incrementare e diffondere la conoscenza. La chirotterologia, per le difficoltà insite nel riconoscimento dei chirotteri e nell’uso delle tecniche con cui se ne rileva la presenza, ha una connotazione fortemente settoriale e non può avvalersi, se non marginalmente, di quel supporto che il vasto pubblico garantisce invece alla conoscenza di altri gruppi zoologici, a cominciare dagli uccelli. La conservazione dei chirotteri non può però essere garantita dai soli “operatori del settore”: enti e professionalità con competenze estremamente varie, e per lo più in modo inconsapevole, condizionano col loro operato la presenza e l’abbondanza delle diverse specie di chirotteri. Per tale motivo, si è dato a questo testo un taglio divulgativo: il suo obiettivo è contribuire alla conoscenza dei chirotteri della Valle d’Aosta, ma la conoscenza è il prerequisito per concretizzarne la conservazione, e questa coinvolge tutti.

26

27

Bat night

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

stemi e che coinvolgono anche l’uomo. Eppure, larga parte della popolazione percepisce i pipistrelli in maniera negativa, attribuendo loro caratteristiche che non hanno: che siano aggressivi, che si “attacchino ai capelli” e che siano animali ciechi, tanto per citare le false credenze più diffuse. Per sfatarle, negli ultimi decenni sono state messe in atto numerose iniziative di informazione/ sensibilizzazione, fra le quali le bat night, promosse ogni anno a livello internazionale (https://www.eurobats.org/international_bat_night). In Italia, il progetto “Un pipistrello per amico”, messo in atto dall’Università di Firenze in collaborazione con Coop, si è distinto per la capacità di raggiungere un pubblico particolarmente vasto. La pandemia di COVID-19, accompagnata da un’informazione spesso distorta sul ruolo dei chirotteri nella sua insorgenza, ha purtroppo largamente vanificato i positivi risultati conseguiti grazie a tali attività. Omettendo ogni riferimento alle affascinanti peculiarità biologiche e all’importanza ecologica che hanno, i chirotteri sono stati riduttivamente descritti come «serbatoi di virus», termine tecnico che identifica qualsiasi specie in cui un virus vive in natura o da cui dipende per la sopravvivenza e che, considerata l’enorme varietà di virus esistenti, si applica verosimilmente alla totalità o alla quasi totalità delle specie viventi, compresa la nostra.

Si è detto inoltre che, per via della loro resistenza alle malattie e del fatto che durante il volo mantengono una temperatura corporea elevata, i pipistrelli favorirebbero l’affermazione di virus particolarmente aggressivi. Uno studio recente ha invece rilevato che il numero di virus zoonotici (trasmessi da animale a uomo e causa di malattie) associato ai diversi ordini di mammiferi e uccelli è proporzionale al numero di virus presente in ogni ordine, e che quest’ultimo è proporzionale al numero di specie dell’ordine (Mollentze & Streicker, 2020). Se nei chirotteri si trovano molti virus è dunque semplicemente perché il numero di specie di chirotteri è molto elevato, ma incontrare una di tali specie non comporta rischi maggiori dell’incontrare altri animali. Ferma restando la possibilità che un antenato del virus SARS-CoV-2 sia stato o sia tuttora presente in una delle 1400 specie di chirotteri note, al momento in cui si scrive l’origine della pandemia risulta ancora ignota e molti dubitano che si farà mai sufficiente chiarezza sulla questione. Di certo, i pipistrelli italiani non hanno alcuna responsabilità al riguardo (si veda anche la nota di ISPRA: https://www.isprambiente. gov.it/it/evidenza/coronavirus/covid-19-e-pipistrelli-chiarimenti-circa-le-relazioni-tra-la-presenza-di-chirotteri-e-il-rischio-di-trasmissione-covid-19) ed è esecrabile il comportamento di chi ha suggerito il contrario, con l’effetto di stimolare azioni dannose e illegali contro esemplari e colonie. È risaputo che, per combattere le false credenze e l’ignoranza che consente alle medesime di attecchire, non c’è modo migliore che incrementare e diffondere la conoscenza. La chirotterologia, per le difficoltà insite nel riconoscimento dei chirotteri e nell’uso delle tecniche con cui se ne rileva la presenza, ha una connotazione fortemente settoriale e non può avvalersi, se non marginalmente, di quel supporto che il vasto pubblico garantisce invece alla conoscenza di altri gruppi zoologici, a cominciare dagli uccelli. La conservazione dei chirotteri non può però essere garantita dai soli “operatori del settore”: enti e professionalità con competenze estremamente varie, e per lo più in modo inconsapevole, condizionano col loro operato la presenza e l’abbondanza delle diverse specie di chirotteri. Per tale motivo, si è dato a questo testo un taglio divulgativo: il suo obiettivo è contribuire alla conoscenza dei chirotteri della Valle d’Aosta, ma la conoscenza è il prerequisito per concretizzarne la conservazione, e questa coinvolge tutti.

26

27

Bat night

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

I chirotteri in Italia Specie segnalate e note biologiche In Italia è attualmente certa la presenza di almeno 35 specie di chirotteri e nell’Italia nord-occidentale sono segnalate 28 di esse (tab. 1). È probabile che l’inventario non sia completo e non solo perché le indagini finora effettuate non sono state esaustive. Grazie alle tecniche di analisi molecolare, negli ultimi decenni ci si è infatti resi conto che l’ordine dei chirotteri annovera molte specie criptiche, ossia confondibili fra di loro a causa della morfologia quasi identica: ciò ha portato a riconoscere nuove “buone specie” e ci si attende che la prosecuzione delle ricerche porti a scoprirne di ulteriori, al momento ancora sconosciute. Dal punto di vista del regime alimentare, si tratta di specie fondamentalmente insettivore. Gli insetti rappresentano le loro prede più importanti, ma varie specie integrano la dieta con altri invertebrati (in particolare ragni) e due, forse tre specie, utilizzano per lo meno occasionalmente anche piccoli vertebrati: uccelli (predati dalla nottola gigante) e pesci (il vespertilio di Capaccini può catturare avannotti mentre “pesca” larve di insetti acquatici volando a pelo d’acqua e lo stesso comportamento è stato riscontrato in condizioni sperimentali per il vespertilio di Daubenton). Le prede sono catturate in volo o mentre sono posate e ciò fa sì che, assieme a specie notturne e crepuscolari, entrino nello spettro alimentare dei chirotteri anche specie tipicamente diurne, raccolte mentre sono in riposo. Nei periodi di attività, gli esemplari possono assumere giornalmente una quantità di prede che supera il 60% del peso corporeo del pipistrello e può arrivare addirittura al 150% nelle femmine allattanti. Prevalentemente le prede sono catturate in misura proporzionale alla loro disponibilità ambientale, ma è stato accertato in diverse situazioni che, quando si verificano pullulazioni di specie-preda gradite, i pipistrelli possono concentrare selettivamente l’attività di caccia proprio su tali prede. Barbastello (foto in luce IR)

28

29

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

I chirotteri in Italia Specie segnalate e note biologiche In Italia è attualmente certa la presenza di almeno 35 specie di chirotteri e nell’Italia nord-occidentale sono segnalate 28 di esse (tab. 1). È probabile che l’inventario non sia completo e non solo perché le indagini finora effettuate non sono state esaustive. Grazie alle tecniche di analisi molecolare, negli ultimi decenni ci si è infatti resi conto che l’ordine dei chirotteri annovera molte specie criptiche, ossia confondibili fra di loro a causa della morfologia quasi identica: ciò ha portato a riconoscere nuove “buone specie” e ci si attende che la prosecuzione delle ricerche porti a scoprirne di ulteriori, al momento ancora sconosciute. Dal punto di vista del regime alimentare, si tratta di specie fondamentalmente insettivore. Gli insetti rappresentano le loro prede più importanti, ma varie specie integrano la dieta con altri invertebrati (in particolare ragni) e due, forse tre specie, utilizzano per lo meno occasionalmente anche piccoli vertebrati: uccelli (predati dalla nottola gigante) e pesci (il vespertilio di Capaccini può catturare avannotti mentre “pesca” larve di insetti acquatici volando a pelo d’acqua e lo stesso comportamento è stato riscontrato in condizioni sperimentali per il vespertilio di Daubenton). Le prede sono catturate in volo o mentre sono posate e ciò fa sì che, assieme a specie notturne e crepuscolari, entrino nello spettro alimentare dei chirotteri anche specie tipicamente diurne, raccolte mentre sono in riposo. Nei periodi di attività, gli esemplari possono assumere giornalmente una quantità di prede che supera il 60% del peso corporeo del pipistrello e può arrivare addirittura al 150% nelle femmine allattanti. Prevalentemente le prede sono catturate in misura proporzionale alla loro disponibilità ambientale, ma è stato accertato in diverse situazioni che, quando si verificano pullulazioni di specie-preda gradite, i pipistrelli possono concentrare selettivamente l’attività di caccia proprio su tali prede. Barbastello (foto in luce IR)

28

29

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Tab. 1. Specie di chirotteri segnalate in Italia e loro posizione nelle normative internazionali che impegnano il nostro Paese a concretizzarne la tutela Convenzione di Berna: elenca nell’allegato II le specie di fauna rigorosamente protette e nell’allegato III le specie di fauna protette. Convenzione di Bonn: elenca nell’allegato II le specie in precario stato di conservazione per la cui tutela devono essere stipulati accordi internazionali. L’Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei (EUROBATS) è uno di questi e il relativo allegato I elenca le specie cui si applica. Direttiva 92/42/CEE: elenca nell’allegato II le specie animali e vegetali d’interesse comunitario la cui conservazione richiede la designazione di zone speciali di conservazione; nell’allegato IV sono inserite le specie animali e vegetali d’interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa. H. savii è segnalato sul complessivo territorio italiano, ma in Sicilia, Sardegna e nell’arcipelago toscano sono presenti esemplari geneticamente riferibili a H. cf. darwinii, entità proposta come buona specie, la cui posizione sistematica richiede tuttavia ancora delle verifiche. 2 Non compare nell’allegato di EUROBATS, che però include M. nattereri, da cui M. crypticus è stato distinto. 3 Non compare nell’allegato II della Direttiva Habitat, che però include M. myotis e M. blythii, con cui M. punicus veniva confuso. 4 Non compare nell’allegato di EUROBATS poiché si tratta di una specie con areale essenzialmente nord-africano, la cui presenza in Europa (isole del canale di Sicilia) è stata verificata solo recentemente. 5 Specie accidentale in Italia: ne esiste un’unica segnalazione certa, relativa a un esemplare raccolto a Trento nel 1881. 6 Specie segnalata solo in Friuli Venezia Giulia, il cui ultimo rilevamento certo data al 1964. 1

30

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

SPECIE PRESENTI IN ITALIA; CON ASTERISCO QUELLE SEGNALATE NELL’ITALIA NORD-OCCIDENTALE

NOME ITALIANO

*Barbastella barbastellus Barbastello *Eptesicus nilssonii Serotino di Nilsson *Eptesicus serotinus Serotino comune Pipistrello di Savi *Hypsugo savii 1 *Miniopterus schreibersii Miniottero Myotis alcathoe Vespertilio di Alcatoe *Myotis bechsteinii Vespertilio di Bechstein *Myotis blythii Vespertilio di Blyth *Myotis brandtii Vespertilio di Brandt *Myotis capaccinii Vespertilio di Capaccini Vespertilio criptico *Myotis crypticus 2 *Myotis daubentonii Vespertilio di Daubenton *Myotis emarginatus Vespertilio smarginato *Myotis myotis Vespertilio maggiore *Myotis mystacinus Vespertilio mustacchino Vespertilio maghrebino Myotis punicus 3 Nyctalus lasiopterus Nottola gigante *Nyctalus leisleri Nottola di Leisler *Nyctalus noctula Nottola comune *Pipistrellus kuhlii Pipistrello albolimbato *Pipistrellus nathusii Pipistrello di Nathusius *Pipistrellus pipistrellus Pipistrello nano *Pipistrellus pygmaeus Pipistrello pigmeo *Plecotus auritus Orecchione bruno *Plecotus austriacus Orecchione meridionale Orecchione di Gaisler Plecotus gaisleri 4 Plecotus kolombatovici Orecchione dei Balcani *Plecotus macrobullaris Orecchione alpino Plecotus sardus Orecchione sardo *Rhinolophus euryale Rinolofo euriale *Rhinolophus Rinolofo maggiore ferrumequinum *Rhinolophus hipposideros Rinolofo minore Rhinolophus mehelyi Rinolofo di Mehely *Tadarida teniotis Molosso di Cestoni *Vespertilio murinus Serotino bicolore SPECIE SEGNALATE IN ITALIA SOLO IN PASSATO Vespertilio dasicneme Myotis dasycneme 5 Rinolofo di Blasius Rhinolophus blasii 6

31

CONVENZ. CONVENZ. EUROBATS DI BERNA DI BONN

II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II III II II II II II II II II

II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II

II

I I I I I I I I I I

DIRETTIVA HABITAT

I I I I

II, IV IV IV IV II, IV IV II, IV II, IV IV II, IV IV IV II, IV II, IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV II, IV

II

I

II, IV

II II II II

II II II II

I I I I

II, IV II, IV IV IV

II II

II II

I I

II, IV II, IV

I I I I I I I I I I I I I I

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Tab. 1. Specie di chirotteri segnalate in Italia e loro posizione nelle normative internazionali che impegnano il nostro Paese a concretizzarne la tutela Convenzione di Berna: elenca nell’allegato II le specie di fauna rigorosamente protette e nell’allegato III le specie di fauna protette. Convenzione di Bonn: elenca nell’allegato II le specie in precario stato di conservazione per la cui tutela devono essere stipulati accordi internazionali. L’Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei (EUROBATS) è uno di questi e il relativo allegato I elenca le specie cui si applica. Direttiva 92/42/CEE: elenca nell’allegato II le specie animali e vegetali d’interesse comunitario la cui conservazione richiede la designazione di zone speciali di conservazione; nell’allegato IV sono inserite le specie animali e vegetali d’interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa. H. savii è segnalato sul complessivo territorio italiano, ma in Sicilia, Sardegna e nell’arcipelago toscano sono presenti esemplari geneticamente riferibili a H. cf. darwinii, entità proposta come buona specie, la cui posizione sistematica richiede tuttavia ancora delle verifiche. 2 Non compare nell’allegato di EUROBATS, che però include M. nattereri, da cui M. crypticus è stato distinto. 3 Non compare nell’allegato II della Direttiva Habitat, che però include M. myotis e M. blythii, con cui M. punicus veniva confuso. 4 Non compare nell’allegato di EUROBATS poiché si tratta di una specie con areale essenzialmente nord-africano, la cui presenza in Europa (isole del canale di Sicilia) è stata verificata solo recentemente. 5 Specie accidentale in Italia: ne esiste un’unica segnalazione certa, relativa a un esemplare raccolto a Trento nel 1881. 6 Specie segnalata solo in Friuli Venezia Giulia, il cui ultimo rilevamento certo data al 1964. 1

30

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

SPECIE PRESENTI IN ITALIA; CON ASTERISCO QUELLE SEGNALATE NELL’ITALIA NORD-OCCIDENTALE

NOME ITALIANO

*Barbastella barbastellus Barbastello *Eptesicus nilssonii Serotino di Nilsson *Eptesicus serotinus Serotino comune Pipistrello di Savi *Hypsugo savii 1 *Miniopterus schreibersii Miniottero Myotis alcathoe Vespertilio di Alcatoe *Myotis bechsteinii Vespertilio di Bechstein *Myotis blythii Vespertilio di Blyth *Myotis brandtii Vespertilio di Brandt *Myotis capaccinii Vespertilio di Capaccini Vespertilio criptico *Myotis crypticus 2 *Myotis daubentonii Vespertilio di Daubenton *Myotis emarginatus Vespertilio smarginato *Myotis myotis Vespertilio maggiore *Myotis mystacinus Vespertilio mustacchino Vespertilio maghrebino Myotis punicus 3 Nyctalus lasiopterus Nottola gigante *Nyctalus leisleri Nottola di Leisler *Nyctalus noctula Nottola comune *Pipistrellus kuhlii Pipistrello albolimbato *Pipistrellus nathusii Pipistrello di Nathusius *Pipistrellus pipistrellus Pipistrello nano *Pipistrellus pygmaeus Pipistrello pigmeo *Plecotus auritus Orecchione bruno *Plecotus austriacus Orecchione meridionale Orecchione di Gaisler Plecotus gaisleri 4 Plecotus kolombatovici Orecchione dei Balcani *Plecotus macrobullaris Orecchione alpino Plecotus sardus Orecchione sardo *Rhinolophus euryale Rinolofo euriale *Rhinolophus Rinolofo maggiore ferrumequinum *Rhinolophus hipposideros Rinolofo minore Rhinolophus mehelyi Rinolofo di Mehely *Tadarida teniotis Molosso di Cestoni *Vespertilio murinus Serotino bicolore SPECIE SEGNALATE IN ITALIA SOLO IN PASSATO Vespertilio dasicneme Myotis dasycneme 5 Rinolofo di Blasius Rhinolophus blasii 6

31

CONVENZ. CONVENZ. EUROBATS DI BERNA DI BONN

II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II III II II II II II II II II

II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II II

II

I I I I I I I I I I

DIRETTIVA HABITAT

I I I I

II, IV IV IV IV II, IV IV II, IV II, IV IV II, IV IV IV II, IV II, IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV IV II, IV

II

I

II, IV

II II II II

II II II II

I I I I

II, IV II, IV IV IV

II II

II II

I I

II, IV II, IV

I I I I I I I I I I I I I I

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Il periodo invernale, caratterizzato da scarsa disponibilità di insetti e condizioni meteorologiche sfavorevoli, viene trascorso in letargo. Di tanto in tanto hanno luogo dei risvegli; i motivi per cui questi avvengono sono solo parzialmente noti, fra di essi c’è l’esigenza di riequilibrare il bilancio idrico bevendo. Nelle fasi di attività gli esemplari possono anche alimentarsi, ma la loro sopravvivenza in questa stagione si basa fondamentalmente sulle riserve lipidiche accumulate in precedenza e sull’eccezionale capacità di risparmiare energia attraverso il rallentamento delle funzioni metaboliche che caratterizza il letargo. Si consideri, ad esempio, che nel pipistrello letargico le apnee fra gli atti respiratori possono durare anche un’ora e mezza e i battiti cardiaci rallentare fino a 10-25 al minuto (sono anche più di 800 al minuto quando gli esemplari volano). Terminata la fase di ibernazione (prevalentemente intorno a fine marzo, ma con variazioni dipendenti dalla specie, dalla latitudine e dalle condizioni meteorologiche), gli esemplari si portano verso le aree che utilizzeranno nella bella stagione, eventualmente sostando in aree e rifugi di transizione. Alcune specie sono sedentarie e utilizzano nel corso dell’anno territori ubicati nel raggio di poche decine di chilometri, altre sono migratrici a medio o lungo raggio. In primavera le femmine si riuniscono a formare colonie riproduttive che possono essere composte da poche unità a migliaia di esemplari. In alcune specie si uniscono a tali colonie anche individui di sesso maschile, soprattutto giovani, ma durante la bella stagione i maschi conducono per lo più vita isolata e, meno frequentemente, in colonie unisessuali maschili. Differenze fra i due sessi riguardano anche la distribuzione latitudinale e altitudinale. Le specie migratrici a lungo raggio (pipistrello di Nathusius, nottola di Leisler, nottola comune e serotino bicolore) effettuano spostamenti fra i Paesi europei, per lo più seguendo l’asse NE/SO: prevalentemente i parti hanno luogo in siti riproduttivi posti a nord-est e lo svernamento in aree più sud-occidentali. Per quanto riguarda la distribuzione altitudinale, per varie specie è stato dimostrato come siano i maschi a salire alle quote più elevate: in caso di maltempo perdurante possono sopravvivere andando in torpore, ossia risparmiando energia in una sorta di semiletargo. Le femmine, dovendo soddisfare esigenze energetiche superiori per via della gestazione, dell’allattamento e della necessità di tenere al caldo i piccoli ancora incapaci di termoregolare, preferiscono ambienti di altitudini inferiori.

32

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Vespertilio maggiore in ibernazione

I parti hanno luogo nel periodo approssimativamente compreso fra fine maggio e metà luglio, con differenze a seconda delle specie e delle condizioni meteorologiche. In caso di condizioni protratte di maltempo, la gestazione rallenta e il parto è più tardivo. Non vi è mai più di un parto all’anno e la maggior parte delle specie partorisce un unico piccolo; nelle altre specie la norma è il parto gemellare. La maturità sessuale è raggiunta prevalentemente a un anno di età, ma in alcune specie è molto più tardiva: nel rinolofo maggiore, in particolare, il primo parto raramente avviene prima del terzo anno di vita e non tutti gli anni le femmine partoriscono. Il basso tasso riproduttivo è compensato dalla longevità: per varie specie è stato accertato il superamento dei 30 anni di vita e un esemplare di vespertilio di Brandt è stato ricatturato addirittura dopo 41 anni dalla prima cattura. Si tratta di valori assolutamente eccezionali per dei piccoli mammiferi, solo in parte spiegabili col fatto che i pipistrelli conducono fasi di vita rallentata durante l’ibernazione e il torpore. Studi recenti hanno evidenziato come alla base del fenomeno vadano poste peculiarità molecolari e del sistema immunitario che rendono i

33

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Il periodo invernale, caratterizzato da scarsa disponibilità di insetti e condizioni meteorologiche sfavorevoli, viene trascorso in letargo. Di tanto in tanto hanno luogo dei risvegli; i motivi per cui questi avvengono sono solo parzialmente noti, fra di essi c’è l’esigenza di riequilibrare il bilancio idrico bevendo. Nelle fasi di attività gli esemplari possono anche alimentarsi, ma la loro sopravvivenza in questa stagione si basa fondamentalmente sulle riserve lipidiche accumulate in precedenza e sull’eccezionale capacità di risparmiare energia attraverso il rallentamento delle funzioni metaboliche che caratterizza il letargo. Si consideri, ad esempio, che nel pipistrello letargico le apnee fra gli atti respiratori possono durare anche un’ora e mezza e i battiti cardiaci rallentare fino a 10-25 al minuto (sono anche più di 800 al minuto quando gli esemplari volano). Terminata la fase di ibernazione (prevalentemente intorno a fine marzo, ma con variazioni dipendenti dalla specie, dalla latitudine e dalle condizioni meteorologiche), gli esemplari si portano verso le aree che utilizzeranno nella bella stagione, eventualmente sostando in aree e rifugi di transizione. Alcune specie sono sedentarie e utilizzano nel corso dell’anno territori ubicati nel raggio di poche decine di chilometri, altre sono migratrici a medio o lungo raggio. In primavera le femmine si riuniscono a formare colonie riproduttive che possono essere composte da poche unità a migliaia di esemplari. In alcune specie si uniscono a tali colonie anche individui di sesso maschile, soprattutto giovani, ma durante la bella stagione i maschi conducono per lo più vita isolata e, meno frequentemente, in colonie unisessuali maschili. Differenze fra i due sessi riguardano anche la distribuzione latitudinale e altitudinale. Le specie migratrici a lungo raggio (pipistrello di Nathusius, nottola di Leisler, nottola comune e serotino bicolore) effettuano spostamenti fra i Paesi europei, per lo più seguendo l’asse NE/SO: prevalentemente i parti hanno luogo in siti riproduttivi posti a nord-est e lo svernamento in aree più sud-occidentali. Per quanto riguarda la distribuzione altitudinale, per varie specie è stato dimostrato come siano i maschi a salire alle quote più elevate: in caso di maltempo perdurante possono sopravvivere andando in torpore, ossia risparmiando energia in una sorta di semiletargo. Le femmine, dovendo soddisfare esigenze energetiche superiori per via della gestazione, dell’allattamento e della necessità di tenere al caldo i piccoli ancora incapaci di termoregolare, preferiscono ambienti di altitudini inferiori.

32

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Vespertilio maggiore in ibernazione

I parti hanno luogo nel periodo approssimativamente compreso fra fine maggio e metà luglio, con differenze a seconda delle specie e delle condizioni meteorologiche. In caso di condizioni protratte di maltempo, la gestazione rallenta e il parto è più tardivo. Non vi è mai più di un parto all’anno e la maggior parte delle specie partorisce un unico piccolo; nelle altre specie la norma è il parto gemellare. La maturità sessuale è raggiunta prevalentemente a un anno di età, ma in alcune specie è molto più tardiva: nel rinolofo maggiore, in particolare, il primo parto raramente avviene prima del terzo anno di vita e non tutti gli anni le femmine partoriscono. Il basso tasso riproduttivo è compensato dalla longevità: per varie specie è stato accertato il superamento dei 30 anni di vita e un esemplare di vespertilio di Brandt è stato ricatturato addirittura dopo 41 anni dalla prima cattura. Si tratta di valori assolutamente eccezionali per dei piccoli mammiferi, solo in parte spiegabili col fatto che i pipistrelli conducono fasi di vita rallentata durante l’ibernazione e il torpore. Studi recenti hanno evidenziato come alla base del fenomeno vadano poste peculiarità molecolari e del sistema immunitario che rendono i

33

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Per molti chirotteri (fra i quali il barbastello e la maggior parte delle specie del genere Myotis) ha un ruolo riproduttivo importante il cosiddetto swarming autunnale: verso l’autunno (principalmente fra la metà di agosto e la fine di settembre) determinati siti sotterranei (grotte, miniere abbandonate, tunnel) vengono visitati nottetempo da molti esemplari, spesso appartenenti a specie diverse e con una prevalenza di maschi. Lo swarming (che può essere anche finalizzato all’esigenza di individuare siti adatti alla successiva ibernazione) consente l’incontro di esemplari provenienti da aree diverse, il cui accoppiamento mantiene alta la variabilità genetica nella popolazione.

Gruppo autunnale di nottole di Leisler in bat box

chirotteri capaci di riparare i danni cellulari e resistere a molte malattie. Gli accoppiamenti hanno luogo per la maggior parte nella tarda estate e nell’autunno. La gestazione è però dilazionata alla primavera: nel miniottero a causa dell’impianto ritardato della blastocisti e nelle altre specie per il fatto che l’ovulazione e la fecondazione avvengono solo in primavera e nel frattempo lo sperma viene conservato, perfettamente vitale, all’interno delle vie genitali della femmina. Le conoscenze sul comportamento dei chirotteri al fine dell’accoppiamento sono parziali. In alcune specie i maschi difendono potenziali siti di accoppiamento e vi richiamano le femmine con particolari emissioni acustiche; le femmine scelgono quale maschio visitare e così si costituiscono, temporaneamente, coppie o harem (è il caso, ad esempio, di varie specie dei generi Nyctalus e Pipistrellus). In altre specie (per esempio nel rinolofo di Mehely) sono descritti raggruppamenti di numerosi esemplari di entrambi i sessi, con maschi che mostrano comportamenti volti ad attirare le femmine e femmine che scelgono i partner nel gruppo.

34

Per comunicare, ad esempio per segnalare il proprio territorio di caccia o attirare partner per accoppiarsi, i chirotteri emettono segnali sociali che sono in larga parte suoni udibili all’orecchio umano. Per esplorare l’ambiente, ossia per ecolocalizzare, utilizzano invece prevalentemente ultrasuoni. Oltre all’udito passivo, ossia alla percezione dei segnali acustici presenti nell’ambiente circostante, i pipistrelli sono infatti in grado di utilizzare l’udito in maniera attiva, generando impulsi acustici e valutando come l’ambiente li modifica. L’ecolocalizzazione consente di essere attivi anche nel buio assoluto, ma varie specie hanno fasi importanti di attività al crepuscolo, quando si realizza la massima disponibilità di alcune prede. I chirotteri non sono ciechi, ma dotati di una capacità visiva diversa da quella della nostra specie: adatta alle condizioni di scarsa illuminazione e meno efficace in luce intensa. L’occhio del vespertilio maggiore, ad esempio, raccoglie il quadruplo della luce ambientale percepita dall’occhio umano. Olfatto e tatto sono ben sviluppati, come dimostrano rispettivamente lo sviluppo di ghiandole utilizzate per realizzare marcature odorose e l’evidente presenza, in certe specie, di peli sensoriali. Gli studi condotti su alcune specie hanno inoltre dimostrato come esse percepiscano il campo magnetico terrestre e lo utilizzino come riferimento per orientarsi e spostarsi.

35

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Per molti chirotteri (fra i quali il barbastello e la maggior parte delle specie del genere Myotis) ha un ruolo riproduttivo importante il cosiddetto swarming autunnale: verso l’autunno (principalmente fra la metà di agosto e la fine di settembre) determinati siti sotterranei (grotte, miniere abbandonate, tunnel) vengono visitati nottetempo da molti esemplari, spesso appartenenti a specie diverse e con una prevalenza di maschi. Lo swarming (che può essere anche finalizzato all’esigenza di individuare siti adatti alla successiva ibernazione) consente l’incontro di esemplari provenienti da aree diverse, il cui accoppiamento mantiene alta la variabilità genetica nella popolazione.

Gruppo autunnale di nottole di Leisler in bat box

chirotteri capaci di riparare i danni cellulari e resistere a molte malattie. Gli accoppiamenti hanno luogo per la maggior parte nella tarda estate e nell’autunno. La gestazione è però dilazionata alla primavera: nel miniottero a causa dell’impianto ritardato della blastocisti e nelle altre specie per il fatto che l’ovulazione e la fecondazione avvengono solo in primavera e nel frattempo lo sperma viene conservato, perfettamente vitale, all’interno delle vie genitali della femmina. Le conoscenze sul comportamento dei chirotteri al fine dell’accoppiamento sono parziali. In alcune specie i maschi difendono potenziali siti di accoppiamento e vi richiamano le femmine con particolari emissioni acustiche; le femmine scelgono quale maschio visitare e così si costituiscono, temporaneamente, coppie o harem (è il caso, ad esempio, di varie specie dei generi Nyctalus e Pipistrellus). In altre specie (per esempio nel rinolofo di Mehely) sono descritti raggruppamenti di numerosi esemplari di entrambi i sessi, con maschi che mostrano comportamenti volti ad attirare le femmine e femmine che scelgono i partner nel gruppo.

34

Per comunicare, ad esempio per segnalare il proprio territorio di caccia o attirare partner per accoppiarsi, i chirotteri emettono segnali sociali che sono in larga parte suoni udibili all’orecchio umano. Per esplorare l’ambiente, ossia per ecolocalizzare, utilizzano invece prevalentemente ultrasuoni. Oltre all’udito passivo, ossia alla percezione dei segnali acustici presenti nell’ambiente circostante, i pipistrelli sono infatti in grado di utilizzare l’udito in maniera attiva, generando impulsi acustici e valutando come l’ambiente li modifica. L’ecolocalizzazione consente di essere attivi anche nel buio assoluto, ma varie specie hanno fasi importanti di attività al crepuscolo, quando si realizza la massima disponibilità di alcune prede. I chirotteri non sono ciechi, ma dotati di una capacità visiva diversa da quella della nostra specie: adatta alle condizioni di scarsa illuminazione e meno efficace in luce intensa. L’occhio del vespertilio maggiore, ad esempio, raccoglie il quadruplo della luce ambientale percepita dall’occhio umano. Olfatto e tatto sono ben sviluppati, come dimostrano rispettivamente lo sviluppo di ghiandole utilizzate per realizzare marcature odorose e l’evidente presenza, in certe specie, di peli sensoriali. Gli studi condotti su alcune specie hanno inoltre dimostrato come esse percepiscano il campo magnetico terrestre e lo utilizzino come riferimento per orientarsi e spostarsi.

35

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Problemi di conservazione

livello globale (Sánchez-Bayo & Wyckhuys, 2019; Cardoso & Leather, 2019). A titolo d’esempio, si cita uno studio relativo a 63 aree naturali protette della Germania: il lavoro stima che nei 27 anni di studio considerati (fra il 1989 e il 2016) la biomassa di insetti volatori sia diminuita del 76% (Hallmann et al., 2017). Nel seguito sono richiamate le principali minacce che i nostri chirotteri si trovano ad affrontare.

Tutte le specie di chirotteri presenti in Italia sono oggetto di normative che ne sanciscono la rigorosa tutela (tab. 1); le principali disposizioni al riguardo sono richiamate sinteticamente più avanti. I chirotteri richiedono particolari attenzioni di conservazione perché sono sensibili a molti tipi di alterazioni ambientali dovute all’uomo. Nella seconda metà del secolo scorso sono stati documentati pesanti declini demografici e contrazioni di areale a carico di varie specie, in larga parte causati dall’impiego di insetticidi altamente tossici, in seguito messi al bando in molti Paesi. Attualmente la situazione delle popolazioni appare variegata e spesso poco chiara: a parità di specie, le valutazioni di stato di conservazione – espresse sulla base dei criteri IUCN con riferimento ai singoli Paesi europei, alla complessiva Europa o all’intero pianeta – sono talora molto discordanti ed è probabile che tali discrepanze non sempre fotografino la realtà, ma possano anche derivare da errori. Spesso, infatti, le valutazioni si fondano su pareri di esperti che hanno a disposizione dati carenti e distribuiti sul territorio in maniera disomogenea: per alcune aree abbondanti e precisi, per altre insufficienti. Per questo motivo si invita a considerare con cautela le valutazioni di stato di conservazione riportate, nel seguito, nell’ambito delle schede relative alla distribuzione delle diverse specie in Valle d’Aosta. Analogamente, occorre prudenza nell’interpretazione delle serie di dati di censimento dei chirotteri degli ultimi decenni. In Europa, in molti casi queste evidenziano tendenze all’incremento demografico (si vedano ad esempio Van der Meij et al., 2015 e Kerbiriou et al., 2018), ma le medesime non significano necessariamente che le specie interessate siano in buono stato di conservazione: se si parte da situazioni di crollo demografico, successivi incrementi (qualora effettivamente significativi, cioè comprovati da una solida base di dati) attestano che è in corso una fase di recupero, ma la soglia demografica che garantisce alle popolazioni una sufficiente resilienza ai fattori di disturbo, compresi quelli naturali, come ad esempio il ripetersi di annate meteorologicamente sfavorevoli, può essere più alta rispetto a quella raggiunta. Nel complesso scenario dei cambiamenti climatici in corso è difficile prevedere quale sarà il futuro delle diverse specie di chirotteri. Tuttavia, poiché uno dei fattori più importanti che incidono sulle dinamiche demografiche è la disponibilità di risorse trofiche, preoccupa fortemente la crisi nelle popolazioni di insetti denunciata da molti autori a

36

Distruzione e alterazione dei siti di rifugio

Pipistrello nano in riposo dietro l’anta di una finestra

I chirotteri utilizzano rifugi – generalmente chiamati col termine inglese roost – a vario scopo: per riposare di giorno e durante pause dell’attività notturna; per accoppiarsi, partorire e allevare la prole; per trascorrere, in torpore o letargia profonda, i periodi meteorologicamente sfavorevoli; infine, limitatamente ad alcune specie, per consumare in tranquillità le prede più grosse. I siti di rifugio naturali sono rappresentati principalmente da grotte, alberi con cavità o cortecce sollevate, fenditure di pareti rocciose e interstizi fra massi addossati o all’interno di altri depositi litici; esemplari sono stati inoltre segnalati all’interno di grosse tane scavate nel terreno e in nidi di irundinidi. In alternativa, i pipistrelli possono utilizzare rifugi artificiali che imitano le caratteristiche di quelli naturali. Interstizi con caratteristiche simili a quelle delle fessure rocciose e delle cavità arboree si trovano in abbondanza negli edifici, comprese le comuni abitazioni: cassonetti delle tapparelle, intercapedini sotto elementi di copertura dei tetti o dietro rivestimenti delle facciate, nicchie fra i muri e le grondaie o le canne fumarie, ecc. Condizioni simili a quelle di grotta – cioè presenza di grandi volumi bui e tranquilli, di soffitti e pareti adatte all’appiglio e di un microclima idoneo – si possono realizzare in miniere abbandonate, tunnel su canali, gallerie ferroviarie dismesse e all’interno di edifici con vani scarsamente utilizzati dall’uomo o adibiti a usi antropici compatibili (spesso si tratta di sottotetti e scantinati di edifici monumentali).

37

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Problemi di conservazione

livello globale (Sánchez-Bayo & Wyckhuys, 2019; Cardoso & Leather, 2019). A titolo d’esempio, si cita uno studio relativo a 63 aree naturali protette della Germania: il lavoro stima che nei 27 anni di studio considerati (fra il 1989 e il 2016) la biomassa di insetti volatori sia diminuita del 76% (Hallmann et al., 2017). Nel seguito sono richiamate le principali minacce che i nostri chirotteri si trovano ad affrontare.

Tutte le specie di chirotteri presenti in Italia sono oggetto di normative che ne sanciscono la rigorosa tutela (tab. 1); le principali disposizioni al riguardo sono richiamate sinteticamente più avanti. I chirotteri richiedono particolari attenzioni di conservazione perché sono sensibili a molti tipi di alterazioni ambientali dovute all’uomo. Nella seconda metà del secolo scorso sono stati documentati pesanti declini demografici e contrazioni di areale a carico di varie specie, in larga parte causati dall’impiego di insetticidi altamente tossici, in seguito messi al bando in molti Paesi. Attualmente la situazione delle popolazioni appare variegata e spesso poco chiara: a parità di specie, le valutazioni di stato di conservazione – espresse sulla base dei criteri IUCN con riferimento ai singoli Paesi europei, alla complessiva Europa o all’intero pianeta – sono talora molto discordanti ed è probabile che tali discrepanze non sempre fotografino la realtà, ma possano anche derivare da errori. Spesso, infatti, le valutazioni si fondano su pareri di esperti che hanno a disposizione dati carenti e distribuiti sul territorio in maniera disomogenea: per alcune aree abbondanti e precisi, per altre insufficienti. Per questo motivo si invita a considerare con cautela le valutazioni di stato di conservazione riportate, nel seguito, nell’ambito delle schede relative alla distribuzione delle diverse specie in Valle d’Aosta. Analogamente, occorre prudenza nell’interpretazione delle serie di dati di censimento dei chirotteri degli ultimi decenni. In Europa, in molti casi queste evidenziano tendenze all’incremento demografico (si vedano ad esempio Van der Meij et al., 2015 e Kerbiriou et al., 2018), ma le medesime non significano necessariamente che le specie interessate siano in buono stato di conservazione: se si parte da situazioni di crollo demografico, successivi incrementi (qualora effettivamente significativi, cioè comprovati da una solida base di dati) attestano che è in corso una fase di recupero, ma la soglia demografica che garantisce alle popolazioni una sufficiente resilienza ai fattori di disturbo, compresi quelli naturali, come ad esempio il ripetersi di annate meteorologicamente sfavorevoli, può essere più alta rispetto a quella raggiunta. Nel complesso scenario dei cambiamenti climatici in corso è difficile prevedere quale sarà il futuro delle diverse specie di chirotteri. Tuttavia, poiché uno dei fattori più importanti che incidono sulle dinamiche demografiche è la disponibilità di risorse trofiche, preoccupa fortemente la crisi nelle popolazioni di insetti denunciata da molti autori a

36

Distruzione e alterazione dei siti di rifugio

Pipistrello nano in riposo dietro l’anta di una finestra

I chirotteri utilizzano rifugi – generalmente chiamati col termine inglese roost – a vario scopo: per riposare di giorno e durante pause dell’attività notturna; per accoppiarsi, partorire e allevare la prole; per trascorrere, in torpore o letargia profonda, i periodi meteorologicamente sfavorevoli; infine, limitatamente ad alcune specie, per consumare in tranquillità le prede più grosse. I siti di rifugio naturali sono rappresentati principalmente da grotte, alberi con cavità o cortecce sollevate, fenditure di pareti rocciose e interstizi fra massi addossati o all’interno di altri depositi litici; esemplari sono stati inoltre segnalati all’interno di grosse tane scavate nel terreno e in nidi di irundinidi. In alternativa, i pipistrelli possono utilizzare rifugi artificiali che imitano le caratteristiche di quelli naturali. Interstizi con caratteristiche simili a quelle delle fessure rocciose e delle cavità arboree si trovano in abbondanza negli edifici, comprese le comuni abitazioni: cassonetti delle tapparelle, intercapedini sotto elementi di copertura dei tetti o dietro rivestimenti delle facciate, nicchie fra i muri e le grondaie o le canne fumarie, ecc. Condizioni simili a quelle di grotta – cioè presenza di grandi volumi bui e tranquilli, di soffitti e pareti adatte all’appiglio e di un microclima idoneo – si possono realizzare in miniere abbandonate, tunnel su canali, gallerie ferroviarie dismesse e all’interno di edifici con vani scarsamente utilizzati dall’uomo o adibiti a usi antropici compatibili (spesso si tratta di sottotetti e scantinati di edifici monumentali).

37

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le diverse specie sono raggruppabili in relazione alle preferenze che mostrano per i vari tipi di rifugi, che tuttavia spesso cambiano col periodo dell’anno, ossia a seconda della fase biologica. In termini generali, le condizioni che rendono un sito adatto o meno a ospitare pipistrelli riguardano: l’accessibilità (per alcune specie, che entrano nei rifugi dopo essersi posate, bastano aperture di un paio di centimetri, mentre altre specie richiedono varchi ampi in cui transitare in volo), il grado di luminosità (il buio è adatto a tutte le specie, alcune di esse, tuttavia, tollerano anche condizioni di moderata luminosità), le caratteristiche di ventilazione (condizionano i due fattori che seguono), la temperatura (per l’ibernazione prevalentemente compresa fra 2 e 10 °C; nei siti riproduttivi è invece molto più alta, spesso supera i 20 °C), l’umidità (prevalentemente elevata), la natura delle superfici di appiglio (sufficientemente ruvide) e la tranquillità. Quando si realizzano alterazioni significative a carico dei fattori citati, i siti perdono il loro valore per i chirotteri. Rifugi sotterranei Le cavità sotterranee, naturali o artificiali che siano, possono essere frequentate dai chirotteri in tutte le fasi del loro ciclo biologico: i siti d’ibernazione più importanti per la conservazione di molte specie sono cavità sotterranee; alcune cavità, sede di swarming, sono funzionali all’accoppiamento e consentono il mantenimento del flusso di geni fra i nuclei demografici; nelle aree mediterranee, alcune specie utilizzano spesso questa tipologia di rifugi anche per partorire e allevare i piccoli, mentre nei climi più freschi le stesse specie tendono a preferire per tale funzione vani caldi di edifici. I pipistrelli che utilizzano le grotte e gli ambienti artificiali che ne imitano le caratteristiche mostrano nei confronti di tali rifugi un’estrema fedeltà, tornando a frequentarli regolarmente, nello stesso periodo, ogni anno. Le ragioni sono facilmente comprensibili: le grotte sono una risorsa ambientale rara e ritornare in una grotta che già si è dimostrata adatta allo svolgimento di una funzione biologicamente critica – come riprodursi oppure andare in letargo – rappresenta una garanzia, un comportamento che è stato premiato nell’evoluzione, e che è rimasto passando dalle grotte agli ambienti artificiali simili. Ne consegue che la distruzione o l’alterazione di tali rifugi può avere esiti estremamente negativi.

38

Rinolofo maggiore in ibernazione in una cavità artificiale

L’idoneità a ospitare chirotteri può venir meno per molteplici cause: interventi effettuati a scopo turistico (avvengono ad esempio per grotte, miniere abbandonate, opere belliche e gallerie ferroviarie dimesse); utilizzo per fini quali la collocazione di impianti tecnologici, lo stoccaggio di rifiuti, la stagionatura di prodotti alimentari, la coltivazione di funghi (funzioni cui sono spesso adibite le miniere abbandonate); chiusura degli accessi per ragioni di sicurezza (soprattutto a carico di miniere abbandonate e captazioni idriche); visite da parte di appassionati con interessi come la speleologia, la raccolta di minerali, l’archeologia e l’esplorazione degli ambienti sotterranei artificiali (grotte, miniere, condotti sotterranei di vario tipo); lavori di restauro, ristrutturazione e cambiamenti di destinazione d’uso (soprattutto nel caso dei sotterranei degli edifici); esposizioni ed eventi culturali come allestimento di presepi, concerti, ecc. (talora effettuati nelle grotte). Durante la fase d’ibernazione possono avere conseguenze negative anche eventi di disturbo apparentemente poco rilevanti, come visite dei rifugi irregolari e attuate servendosi di sorgenti di illuminazione

39

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le diverse specie sono raggruppabili in relazione alle preferenze che mostrano per i vari tipi di rifugi, che tuttavia spesso cambiano col periodo dell’anno, ossia a seconda della fase biologica. In termini generali, le condizioni che rendono un sito adatto o meno a ospitare pipistrelli riguardano: l’accessibilità (per alcune specie, che entrano nei rifugi dopo essersi posate, bastano aperture di un paio di centimetri, mentre altre specie richiedono varchi ampi in cui transitare in volo), il grado di luminosità (il buio è adatto a tutte le specie, alcune di esse, tuttavia, tollerano anche condizioni di moderata luminosità), le caratteristiche di ventilazione (condizionano i due fattori che seguono), la temperatura (per l’ibernazione prevalentemente compresa fra 2 e 10 °C; nei siti riproduttivi è invece molto più alta, spesso supera i 20 °C), l’umidità (prevalentemente elevata), la natura delle superfici di appiglio (sufficientemente ruvide) e la tranquillità. Quando si realizzano alterazioni significative a carico dei fattori citati, i siti perdono il loro valore per i chirotteri. Rifugi sotterranei Le cavità sotterranee, naturali o artificiali che siano, possono essere frequentate dai chirotteri in tutte le fasi del loro ciclo biologico: i siti d’ibernazione più importanti per la conservazione di molte specie sono cavità sotterranee; alcune cavità, sede di swarming, sono funzionali all’accoppiamento e consentono il mantenimento del flusso di geni fra i nuclei demografici; nelle aree mediterranee, alcune specie utilizzano spesso questa tipologia di rifugi anche per partorire e allevare i piccoli, mentre nei climi più freschi le stesse specie tendono a preferire per tale funzione vani caldi di edifici. I pipistrelli che utilizzano le grotte e gli ambienti artificiali che ne imitano le caratteristiche mostrano nei confronti di tali rifugi un’estrema fedeltà, tornando a frequentarli regolarmente, nello stesso periodo, ogni anno. Le ragioni sono facilmente comprensibili: le grotte sono una risorsa ambientale rara e ritornare in una grotta che già si è dimostrata adatta allo svolgimento di una funzione biologicamente critica – come riprodursi oppure andare in letargo – rappresenta una garanzia, un comportamento che è stato premiato nell’evoluzione, e che è rimasto passando dalle grotte agli ambienti artificiali simili. Ne consegue che la distruzione o l’alterazione di tali rifugi può avere esiti estremamente negativi.

38

Rinolofo maggiore in ibernazione in una cavità artificiale

L’idoneità a ospitare chirotteri può venir meno per molteplici cause: interventi effettuati a scopo turistico (avvengono ad esempio per grotte, miniere abbandonate, opere belliche e gallerie ferroviarie dimesse); utilizzo per fini quali la collocazione di impianti tecnologici, lo stoccaggio di rifiuti, la stagionatura di prodotti alimentari, la coltivazione di funghi (funzioni cui sono spesso adibite le miniere abbandonate); chiusura degli accessi per ragioni di sicurezza (soprattutto a carico di miniere abbandonate e captazioni idriche); visite da parte di appassionati con interessi come la speleologia, la raccolta di minerali, l’archeologia e l’esplorazione degli ambienti sotterranei artificiali (grotte, miniere, condotti sotterranei di vario tipo); lavori di restauro, ristrutturazione e cambiamenti di destinazione d’uso (soprattutto nel caso dei sotterranei degli edifici); esposizioni ed eventi culturali come allestimento di presepi, concerti, ecc. (talora effettuati nelle grotte). Durante la fase d’ibernazione possono avere conseguenze negative anche eventi di disturbo apparentemente poco rilevanti, come visite dei rifugi irregolari e attuate servendosi di sorgenti di illuminazione

39

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

personali. Nel pipistrello letargico le funzioni vitali sono rallentate e la temperatura corporea portata intorno a quella del rifugio; svegliarsi implica riportare i parametri ai valori necessari per essere attivi e per far ciò vengono consumate quantità importanti di riserve lipidiche. In Myotis lucifugus (una specie americana simile ai nostri Myotis di piccola taglia) è stato calcolato che per i complessivi risvegli naturali gli esemplari consumino il 75% delle riserve energetiche utilizzate durante l’intero periodo d’ibernazione (Thomas, 1995). La presenza umana in un sito d’ibernazione, con tutto ciò che comporta (rumore, illuminazione artificiale, rialzo termico), può causare il risveglio dei pipistrelli in letargo, anche se ciò non viene generalmente percepito dal visitatore, perché il processo può richiedere anche un’ora. Se ripetutamente svegliati, gli esemplari rischiano di arrivare alla fine dell’inverno senza riserve sufficienti per il risveglio definitivo o comunque defedati, molto più sensibili ai fattori di mortalità e incapaci di affrontare i costi energetici della successiva stagione riproduttiva.

Rifugi arborei

Sotto le cortecce sollevate trovano rifugio varie specie di chirotteri

Chiusura di sito minerario dismesso che non consente il passaggio dei chirotteri

40

Gli alberi possono accogliere pipistrelli in riposo diurno, durante il periodo del letargo invernale e nelle diverse fasi del ciclo riproduttivo. Parte dei rifugi sono associati ad alberi vivi, parte a piante in deperimento o addirittura morte, com’è di norma il caso delle cortecce sollevate. Alcune specie di chirotteri utilizzano i rifugi arborei lungo l’intero corso dell’anno e solo raramente si trovano in altre tipologie di rifugi. La tutela degli alberi-rifugio ha per tali chirotteri importanza vitale ed è necessario che la loro disponibilità nell’ambiente sia sufficiente. Per varie ragioni (funzione antipredatoria, esigenze microclimatiche, competizione con altri animali che usano le cavità arboree, adattamento al fatto che determinati rifugi arborei rimangono disponibili nell’ambiente per periodi brevi, ecc.), i pipistrelli arboricoli cambiano frequentemente il loro rifugio. In estate possono farlo anche giornalmente, benchè periodicamente tornino a utilizzare ciascun albero-rifugio. Tale fenomeno è denominato roost switching. Il disboscamento e l’asportazione selettiva degli alberi-rifugio negli interventi selvicolturali sono le azioni dell’uomo che incidono sulla disponibilità di rifugi arborei. Spesso le piante tagliate sono morte: la loro rimozione è stata per lungo tempo considerata come positiva e ancora oggi si stenta a tutelarle a causa della radicata convinzione che siano elementi superflui o addirittura dannosi (serbatoi di patogeni) per l’ecosistema. Al contrario, l’albero morto è un substrato su cui trovano rifugio e alimento moltissimi organismi viventi (licheni, funghi, insetti, chirotteri, uccelli nidificanti, ecc.), che contribuiscono a formare comunità biologiche ricche e diversificate e, conseguentemente, a preservare gli equilibri dell’ecosistema. Anche le pratiche selvicolturali considerate più rispettose limitano la disponibilità dei rifugi utilizzabili dai chirotteri: la presenza di cavità arboree aumenta con l’invecchiare degli alberi, ma i tagli avvengono molto prima che gli alberi abbiano raggiunto la loro massima età. Si consideri che i regolamenti forestali più restrittivi attualmente vigenti in Italia stabiliscono una maturità di taglio per le querce di 90 anni, ma una quercia può vivere fino a dieci volte tanto!

41

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

personali. Nel pipistrello letargico le funzioni vitali sono rallentate e la temperatura corporea portata intorno a quella del rifugio; svegliarsi implica riportare i parametri ai valori necessari per essere attivi e per far ciò vengono consumate quantità importanti di riserve lipidiche. In Myotis lucifugus (una specie americana simile ai nostri Myotis di piccola taglia) è stato calcolato che per i complessivi risvegli naturali gli esemplari consumino il 75% delle riserve energetiche utilizzate durante l’intero periodo d’ibernazione (Thomas, 1995). La presenza umana in un sito d’ibernazione, con tutto ciò che comporta (rumore, illuminazione artificiale, rialzo termico), può causare il risveglio dei pipistrelli in letargo, anche se ciò non viene generalmente percepito dal visitatore, perché il processo può richiedere anche un’ora. Se ripetutamente svegliati, gli esemplari rischiano di arrivare alla fine dell’inverno senza riserve sufficienti per il risveglio definitivo o comunque defedati, molto più sensibili ai fattori di mortalità e incapaci di affrontare i costi energetici della successiva stagione riproduttiva.

Rifugi arborei

Sotto le cortecce sollevate trovano rifugio varie specie di chirotteri

Chiusura di sito minerario dismesso che non consente il passaggio dei chirotteri

40

Gli alberi possono accogliere pipistrelli in riposo diurno, durante il periodo del letargo invernale e nelle diverse fasi del ciclo riproduttivo. Parte dei rifugi sono associati ad alberi vivi, parte a piante in deperimento o addirittura morte, com’è di norma il caso delle cortecce sollevate. Alcune specie di chirotteri utilizzano i rifugi arborei lungo l’intero corso dell’anno e solo raramente si trovano in altre tipologie di rifugi. La tutela degli alberi-rifugio ha per tali chirotteri importanza vitale ed è necessario che la loro disponibilità nell’ambiente sia sufficiente. Per varie ragioni (funzione antipredatoria, esigenze microclimatiche, competizione con altri animali che usano le cavità arboree, adattamento al fatto che determinati rifugi arborei rimangono disponibili nell’ambiente per periodi brevi, ecc.), i pipistrelli arboricoli cambiano frequentemente il loro rifugio. In estate possono farlo anche giornalmente, benchè periodicamente tornino a utilizzare ciascun albero-rifugio. Tale fenomeno è denominato roost switching. Il disboscamento e l’asportazione selettiva degli alberi-rifugio negli interventi selvicolturali sono le azioni dell’uomo che incidono sulla disponibilità di rifugi arborei. Spesso le piante tagliate sono morte: la loro rimozione è stata per lungo tempo considerata come positiva e ancora oggi si stenta a tutelarle a causa della radicata convinzione che siano elementi superflui o addirittura dannosi (serbatoi di patogeni) per l’ecosistema. Al contrario, l’albero morto è un substrato su cui trovano rifugio e alimento moltissimi organismi viventi (licheni, funghi, insetti, chirotteri, uccelli nidificanti, ecc.), che contribuiscono a formare comunità biologiche ricche e diversificate e, conseguentemente, a preservare gli equilibri dell’ecosistema. Anche le pratiche selvicolturali considerate più rispettose limitano la disponibilità dei rifugi utilizzabili dai chirotteri: la presenza di cavità arboree aumenta con l’invecchiare degli alberi, ma i tagli avvengono molto prima che gli alberi abbiano raggiunto la loro massima età. Si consideri che i regolamenti forestali più restrittivi attualmente vigenti in Italia stabiliscono una maturità di taglio per le querce di 90 anni, ma una quercia può vivere fino a dieci volte tanto!

41

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Rifugi in pareti e altri ambienti rocciosi esterni Vengono considerati in questa categoria i rifugi rappresentati da fessure di pareti rocciose, volumi fra grossi massi addossati, interstizi all’interno dei depositi litici dei greti e delle pietraie. Si tratta di potenziali rifugi la cui importanza è difficile da valutare, ma è verosimilmente sottostimata a causa della scarsa possibilità di ispezionarli. Mancano inoltre informazioni sugli effetti delle azioni antropiche che interessano tali rifugi. Fra queste, nei territori montuosi, merita attenzione l’attività di arrampicata sportiva. Talora chi arrampica percepisce la presenza dei chirotteri, avvistando direttamente esemplari all’interno di fessure o udendone le vocalizzazioni, ma non è noto se la presenza degli arrampicatori costituisca un disturbo significativo per i chirotteri. Rifugi nelle costruzioni dell’uomo Negli edifici i chirotteri ritrovano abbondanza di rifugi di piccolo volume e, meno frequentemente, rifugi di grande volume. Si è già detto che i rifugi artificiali di grande volume sono, per i pipistrelli, analoghi delle grotte naturali e, per i motivi già citati a proposito di queste, le specie che li frequentano si dimostrano altamente fedeli ad essi, tornando a utilizzarli regolarmente, nello stesso periodo, ogni anno. Di conseguenza, la distruzione o l’alterazione di un sito di rifugio di grande volume può avere esiti nefasti. Anche i rifugi di piccolo volume possono essere riutilizzati dagli stessi esemplari anno dopo anno, ma la loro perdita è in genere meno grave perché la loro disponibilità è maggiore e per il fatto che le specie che li frequentano tendono a cambiare più frequentemente rifugio. I chirotteri che si insediano nei grandi volumi appartengono spesso a specie rare e minacciate, mentre le specie associate ai piccoli volumi si trovano prevalentemente in migliore stato di conservazione. La frequentazione degli edifici da parte dei chirotteri può interessare l’intero arco dell’anno ma, che si tratti di piccoli o grandi volumi, è più spesso relativa alla bella stagione. La vicinanza all’uomo espone a particolari rischi. In alcuni casi questi sono in rapporto ai piccoli inconvenienti causati dai chirotteri, come il depositarsi di deiezioni, e ai timori derivanti dai luoghi comuni che circondano questi animali; tali motivi possono spingere le persone ad azioni illegali, volte all’allontanamento o alla soppressione degli esemplari, comportamenti irragionevoli visto che con semplici accorgimenti e con la corretta informazione i problemi si possono risolvere.

42

Colonia riproduttiva di vespertilio smarginato nel sottotetto di un castello

Altre volte sono le componenti dell’edificato a essere pericolose per i pipistrelli: determinati manufatti possono causare stritolamento (zanzariere a rullo, serrande a scorrimento), infilzamento (antenne, aghi antipiccioni), incollamento (alcune guaine bituminose, carta moschicida), intrappolamento degli arti (membrane isolanti in tessuto non tessuto), diventare pericolosi quando raggiungono una determinata temperatura (faldalini metallici in esposizioni molto soleggiate) o rivelarsi trappole a caduta, cioè volumi in cui i pipistrelli entrano senza poi poterne uscire (pali della luce o del telefono e pilastri di ponti/viadotti con fori simili alle aperture dei nidi di picchio e superfici interne lisce; canali delle grondaie; canne fumarie; superfici in vetro addossate a serramenti per motivi di sicurezza; vasi alti e internamente lisci). In altri casi, i problemi derivano dagli interventi dell’uomo che coinvolgono i rifugi e non sono condotti con le necessarie avvertenze. Fra questi hanno particolare rilevanza per la conservazione gli interventi sugli edifici monumentali, dal momento che, con frequenza significativa, coinvolgono rifugi e chirotterofauna di elevato interesse conservazionistico: lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione,

43

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Rifugi in pareti e altri ambienti rocciosi esterni Vengono considerati in questa categoria i rifugi rappresentati da fessure di pareti rocciose, volumi fra grossi massi addossati, interstizi all’interno dei depositi litici dei greti e delle pietraie. Si tratta di potenziali rifugi la cui importanza è difficile da valutare, ma è verosimilmente sottostimata a causa della scarsa possibilità di ispezionarli. Mancano inoltre informazioni sugli effetti delle azioni antropiche che interessano tali rifugi. Fra queste, nei territori montuosi, merita attenzione l’attività di arrampicata sportiva. Talora chi arrampica percepisce la presenza dei chirotteri, avvistando direttamente esemplari all’interno di fessure o udendone le vocalizzazioni, ma non è noto se la presenza degli arrampicatori costituisca un disturbo significativo per i chirotteri. Rifugi nelle costruzioni dell’uomo Negli edifici i chirotteri ritrovano abbondanza di rifugi di piccolo volume e, meno frequentemente, rifugi di grande volume. Si è già detto che i rifugi artificiali di grande volume sono, per i pipistrelli, analoghi delle grotte naturali e, per i motivi già citati a proposito di queste, le specie che li frequentano si dimostrano altamente fedeli ad essi, tornando a utilizzarli regolarmente, nello stesso periodo, ogni anno. Di conseguenza, la distruzione o l’alterazione di un sito di rifugio di grande volume può avere esiti nefasti. Anche i rifugi di piccolo volume possono essere riutilizzati dagli stessi esemplari anno dopo anno, ma la loro perdita è in genere meno grave perché la loro disponibilità è maggiore e per il fatto che le specie che li frequentano tendono a cambiare più frequentemente rifugio. I chirotteri che si insediano nei grandi volumi appartengono spesso a specie rare e minacciate, mentre le specie associate ai piccoli volumi si trovano prevalentemente in migliore stato di conservazione. La frequentazione degli edifici da parte dei chirotteri può interessare l’intero arco dell’anno ma, che si tratti di piccoli o grandi volumi, è più spesso relativa alla bella stagione. La vicinanza all’uomo espone a particolari rischi. In alcuni casi questi sono in rapporto ai piccoli inconvenienti causati dai chirotteri, come il depositarsi di deiezioni, e ai timori derivanti dai luoghi comuni che circondano questi animali; tali motivi possono spingere le persone ad azioni illegali, volte all’allontanamento o alla soppressione degli esemplari, comportamenti irragionevoli visto che con semplici accorgimenti e con la corretta informazione i problemi si possono risolvere.

42

Colonia riproduttiva di vespertilio smarginato nel sottotetto di un castello

Altre volte sono le componenti dell’edificato a essere pericolose per i pipistrelli: determinati manufatti possono causare stritolamento (zanzariere a rullo, serrande a scorrimento), infilzamento (antenne, aghi antipiccioni), incollamento (alcune guaine bituminose, carta moschicida), intrappolamento degli arti (membrane isolanti in tessuto non tessuto), diventare pericolosi quando raggiungono una determinata temperatura (faldalini metallici in esposizioni molto soleggiate) o rivelarsi trappole a caduta, cioè volumi in cui i pipistrelli entrano senza poi poterne uscire (pali della luce o del telefono e pilastri di ponti/viadotti con fori simili alle aperture dei nidi di picchio e superfici interne lisce; canali delle grondaie; canne fumarie; superfici in vetro addossate a serramenti per motivi di sicurezza; vasi alti e internamente lisci). In altri casi, i problemi derivano dagli interventi dell’uomo che coinvolgono i rifugi e non sono condotti con le necessarie avvertenze. Fra questi hanno particolare rilevanza per la conservazione gli interventi sugli edifici monumentali, dal momento che, con frequenza significativa, coinvolgono rifugi e chirotterofauna di elevato interesse conservazionistico: lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione,

43

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

restauro, cambiamenti di destinazione d’uso e anche azioni apparentemente più innocue, come l’illuminazione notturna a scopo decorativo. Quest’ultima rappresenta un fattore di disturbo diretto che può arrivare a determinare l’abbandono dei rifugi, in particolare se l’illuminazione è interna ai medesimi, come capita spesso nel caso di campanili e torri. L’illuminazione esterna, soprattutto se coinvolge gli accessi che gli esemplari utilizzano per andare e venire, può indurre un’errata percezione del ritmo notte/dì: l’involo serale può essere conseguentemente ritardato e il periodo di alimentazione accorciato in corrispondenza di una fase oraria che, per disponibilità di prede, è particolarmente propizia per l’alimentazione. In colonie riproduttive di vespertilio smarginato e vespertilio di Blyth utilizzanti roost illuminati è stato registrato un minor accrescimento dei piccoli rispetto a colonie in roost analoghi ma non illuminati (Boldogh et al., 2007); tale aspetto è rilevante poiché il raggiungimento di un peso corporeo adeguato prima dell’inverno è un fattore che può condizionare la sopravvivenza degli esemplari durante il letargo.

Distruzione e alterazione delle aree di foraggiamento

44

45

L’illuminazione decorativa degli edifici monumentali interferisce con i chirotteri

Per l’attività di ricerca e assunzione alimentare (foraggiamento), i chirotteri frequentano sia ambienti pienamente naturali, sia ambienti a vario grado di artificializzazione, con differenze da specie a specie. Le considerazioni che seguono sono relative agli ecosistemi che hanno maggior importanza per la chirotterofauna nel suo complesso e per le specie di maggior rilevanza conservazionistica. Ambienti forestali Gli ambienti forestali “producono” insetti e altri invertebrati predati dai pipistrelli. Alcune specie se ne alimentano cacciando internamente ai boschi, altre foraggiano sopra la volta arborea, nelle radure o lungo i margini delle formazioni. Vari fattori condizionano la quantità e la varietà delle prede forestali. Uno di essi è la composizione floristica: su alcune specie botaniche, in particolare di alberi e arbusti, vive un gran numero di invertebrati, mentre per altre non è così. Nella nostra flora spiccano, per ricchezza di invertebrati associati, le specie autoctone (nostrane) di querce e salici. Il corteggio di specie associate al castagno, la cui diffusione è stata largamente favorita dall’uomo a discapito delle querce, è molto più modesto e assolutamente misero quello delle specie alloctone (esotiche), come la robinia o l’ailanto. La povertà biologica di queste ultime è dovuta al fatto che, al di fuori delle aree d’origine, non hanno conosciuto una storia di coevoluzione con le altre specie delle biocenosi: attraverso l’introduzione di piante alloctone, l’uomo ha dunque causato un impoverimento della base alimentare dei chirotteri. La ricchezza di insetti e altri invertebrati forestali dipende inoltre dall’età raggiunta dagli esemplari arborei, che come già osservato è molto minore nelle foreste gestite, e dalla quantità di necromassa (legno marcescente) al suolo. Relativamente a questa componente, si consideri che in ambienti forestali naturali europei sono stati rilevati valori di 75-160 m3/ha, contro 1-5 m3/ha presenti nelle foreste gestite (Vallauri et al., 2003). Età degli alberi e quantità di necromassa condizionano la disponibilità di microhabitat, ossia l’idoneità all’insediamento di organismi viventi, che è massima nelle foreste mature. Oltre agli interventi selvicolturali (con esiti diversi a seconda del tipo di trattamento), possono incidere sulla disponibilità di prede forestali dei chirotteri il pascolamento di bestiame domestico in bosco, l’incendio e qualsiasi altra causa di deforestazione.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

restauro, cambiamenti di destinazione d’uso e anche azioni apparentemente più innocue, come l’illuminazione notturna a scopo decorativo. Quest’ultima rappresenta un fattore di disturbo diretto che può arrivare a determinare l’abbandono dei rifugi, in particolare se l’illuminazione è interna ai medesimi, come capita spesso nel caso di campanili e torri. L’illuminazione esterna, soprattutto se coinvolge gli accessi che gli esemplari utilizzano per andare e venire, può indurre un’errata percezione del ritmo notte/dì: l’involo serale può essere conseguentemente ritardato e il periodo di alimentazione accorciato in corrispondenza di una fase oraria che, per disponibilità di prede, è particolarmente propizia per l’alimentazione. In colonie riproduttive di vespertilio smarginato e vespertilio di Blyth utilizzanti roost illuminati è stato registrato un minor accrescimento dei piccoli rispetto a colonie in roost analoghi ma non illuminati (Boldogh et al., 2007); tale aspetto è rilevante poiché il raggiungimento di un peso corporeo adeguato prima dell’inverno è un fattore che può condizionare la sopravvivenza degli esemplari durante il letargo.

Distruzione e alterazione delle aree di foraggiamento

44

45

L’illuminazione decorativa degli edifici monumentali interferisce con i chirotteri

Per l’attività di ricerca e assunzione alimentare (foraggiamento), i chirotteri frequentano sia ambienti pienamente naturali, sia ambienti a vario grado di artificializzazione, con differenze da specie a specie. Le considerazioni che seguono sono relative agli ecosistemi che hanno maggior importanza per la chirotterofauna nel suo complesso e per le specie di maggior rilevanza conservazionistica. Ambienti forestali Gli ambienti forestali “producono” insetti e altri invertebrati predati dai pipistrelli. Alcune specie se ne alimentano cacciando internamente ai boschi, altre foraggiano sopra la volta arborea, nelle radure o lungo i margini delle formazioni. Vari fattori condizionano la quantità e la varietà delle prede forestali. Uno di essi è la composizione floristica: su alcune specie botaniche, in particolare di alberi e arbusti, vive un gran numero di invertebrati, mentre per altre non è così. Nella nostra flora spiccano, per ricchezza di invertebrati associati, le specie autoctone (nostrane) di querce e salici. Il corteggio di specie associate al castagno, la cui diffusione è stata largamente favorita dall’uomo a discapito delle querce, è molto più modesto e assolutamente misero quello delle specie alloctone (esotiche), come la robinia o l’ailanto. La povertà biologica di queste ultime è dovuta al fatto che, al di fuori delle aree d’origine, non hanno conosciuto una storia di coevoluzione con le altre specie delle biocenosi: attraverso l’introduzione di piante alloctone, l’uomo ha dunque causato un impoverimento della base alimentare dei chirotteri. La ricchezza di insetti e altri invertebrati forestali dipende inoltre dall’età raggiunta dagli esemplari arborei, che come già osservato è molto minore nelle foreste gestite, e dalla quantità di necromassa (legno marcescente) al suolo. Relativamente a questa componente, si consideri che in ambienti forestali naturali europei sono stati rilevati valori di 75-160 m3/ha, contro 1-5 m3/ha presenti nelle foreste gestite (Vallauri et al., 2003). Età degli alberi e quantità di necromassa condizionano la disponibilità di microhabitat, ossia l’idoneità all’insediamento di organismi viventi, che è massima nelle foreste mature. Oltre agli interventi selvicolturali (con esiti diversi a seconda del tipo di trattamento), possono incidere sulla disponibilità di prede forestali dei chirotteri il pascolamento di bestiame domestico in bosco, l’incendio e qualsiasi altra causa di deforestazione.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

nando la quantità, la diversità e il grado di contaminazione degli insetti presenti, possono avere conseguenze sulla chirotterofauna. Agroecosistemi

Vespertilio smarginato

Nel processo di disboscamento e messa a coltura degli ambienti planiziali si ritiene che alcune specie di chirotteri siano state per lungo tempo favorite: la presenza di ambienti aperti, accanto a quelli forestali che permanevano, costituiva una facilitazione per i chirotteri che cacciano lungo i margini forestali. Con l’avvento dell’agricoltura meccanizzata il vantaggio si è improvvisamente azzerato: siepi e boschetti relittuali, con la relativa entomofauna, sono stati eliminati, sostituiti da vasti spazi aperti che producono una varietà e una quantità di prede molto minore. In campo zootecnico, la stabulazione del bestiame e l’utilizzo di alcuni prodotti veterinari (antielmintici del gruppo delle avermectine) hanno inciso negativamente sulla disponibilità degli insetti-preda associati ai capi pascolanti e al loro sterco. L’uso dei pesticidi ha determinato un generale impoverimento dell’entomofauna e causato la presenza nell’ambiente di insetti contaminati, alla base di fenomeni di bioaccumulo. Negli anni in cui sono stati usati massicciamente il DDT e altri organoclorurati, molte specie di chirotteri hanno subito drastici decrementi demografici e contrazioni di areale. Pesticidi e fertilizzanti hanno progressivamente alterato

Zone umide Assieme agli ambienti forestali, le zone umide rappresentano ecosistemi fondamentali per i pipistrelli. Tutte le specie le frequentano per bere e per molte costituiscono le aree di foraggiamento preferite: molte prede importanti per i pipistrelli, infatti, dipendono per alcune fasi del loro ciclo biologico dall’acqua. Le zone umide più favorevoli ai pipistrelli sono quelle lentiche (ad acqua tranquilla) e con ricca vegetazione di bordura, substrato su cui si sviluppano molti insetti. Le acque lotiche (correnti) sono meno frequentate perché producono ultrasuoni e disturbano l’ecolocalizzazione: su rii e torrenti la presenza di pipistrelli si osserva pertanto solo in corrispondenza delle pozze ove il flusso idrico è sufficientemente rallentato. L’uomo ha modificato radicalmente le zone umide, in particolare col processo di “bonifica” delle pianure, originariamente caratterizzate da vaste superfici paludose che erano alimentate dalla dinamica dei fiumi, liberi di variare il proprio corso. La regimazione dei corsi d’acqua, i prelievi idrici (per varie motivazioni), l’alterazione spondale (in particolare la rimozione della vegetazione di bordura), l’inquinamento chimico e fisico dell’acqua sono tutti fattori che, condizio-

46

Trattamenti in frutteto

47

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

nando la quantità, la diversità e il grado di contaminazione degli insetti presenti, possono avere conseguenze sulla chirotterofauna. Agroecosistemi

Vespertilio smarginato

Nel processo di disboscamento e messa a coltura degli ambienti planiziali si ritiene che alcune specie di chirotteri siano state per lungo tempo favorite: la presenza di ambienti aperti, accanto a quelli forestali che permanevano, costituiva una facilitazione per i chirotteri che cacciano lungo i margini forestali. Con l’avvento dell’agricoltura meccanizzata il vantaggio si è improvvisamente azzerato: siepi e boschetti relittuali, con la relativa entomofauna, sono stati eliminati, sostituiti da vasti spazi aperti che producono una varietà e una quantità di prede molto minore. In campo zootecnico, la stabulazione del bestiame e l’utilizzo di alcuni prodotti veterinari (antielmintici del gruppo delle avermectine) hanno inciso negativamente sulla disponibilità degli insetti-preda associati ai capi pascolanti e al loro sterco. L’uso dei pesticidi ha determinato un generale impoverimento dell’entomofauna e causato la presenza nell’ambiente di insetti contaminati, alla base di fenomeni di bioaccumulo. Negli anni in cui sono stati usati massicciamente il DDT e altri organoclorurati, molte specie di chirotteri hanno subito drastici decrementi demografici e contrazioni di areale. Pesticidi e fertilizzanti hanno progressivamente alterato

Zone umide Assieme agli ambienti forestali, le zone umide rappresentano ecosistemi fondamentali per i pipistrelli. Tutte le specie le frequentano per bere e per molte costituiscono le aree di foraggiamento preferite: molte prede importanti per i pipistrelli, infatti, dipendono per alcune fasi del loro ciclo biologico dall’acqua. Le zone umide più favorevoli ai pipistrelli sono quelle lentiche (ad acqua tranquilla) e con ricca vegetazione di bordura, substrato su cui si sviluppano molti insetti. Le acque lotiche (correnti) sono meno frequentate perché producono ultrasuoni e disturbano l’ecolocalizzazione: su rii e torrenti la presenza di pipistrelli si osserva pertanto solo in corrispondenza delle pozze ove il flusso idrico è sufficientemente rallentato. L’uomo ha modificato radicalmente le zone umide, in particolare col processo di “bonifica” delle pianure, originariamente caratterizzate da vaste superfici paludose che erano alimentate dalla dinamica dei fiumi, liberi di variare il proprio corso. La regimazione dei corsi d’acqua, i prelievi idrici (per varie motivazioni), l’alterazione spondale (in particolare la rimozione della vegetazione di bordura), l’inquinamento chimico e fisico dell’acqua sono tutti fattori che, condizio-

46

Trattamenti in frutteto

47

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

la qualità idrica, condizionando la presenza e l’abbondanza degli invertebrati legati all’acqua e, conseguentemente, quella dei loro predatori. Attualmente, condizioni favorevoli alla chirotterofauna si realizzano ancora nei territori interessati dalla cosiddetta “agricoltura tradizionale”, mentre le aree ad agricoltura convenzionale e intensiva rappresentano ambienti cui si adattano solo le specie più tolleranti.

con l’espirazione). Le specie più esposte sono quelle a volo alto e quelle che migrano. In Europa centrale è stato calcolato che annualmente muoiano circa 10 chirotteri per ogni megawatt di energia eolica prodotta senza attivare misure di mitigazione efficaci (queste consistono nella disattivazione degli impianti quando c’è poco vento e, conseguentemente, l’attività dei chirotteri è elevata e la produzione energetica è bassa). Considerato che la produzione energetica mondiale dovuta agli impianti eolici nel 2015 era stimata in 490.000 megawatt e che solo raramente sono adottate le misure di mitigazione citate, si ritiene che, globalmente, la mortalità di chirotteri dovuta agli impianti sia di milioni di esemplari all’anno (Voigt et al., 2018a). Fenomeni di mortalità da collisione si verificano anche sulle infrastrutture viarie, per impatto coi veicoli, e in questo caso risultano più esposte le specie che volano più lentamente e in prossimità del suolo. Negli spazi aperti, privi di alberi e di altre componenti strutturali verticali, gli esemplari tendono ad abbassare l’altezza di volo (l’unico riferimento strutturale resta il suolo) e il rischio di collisioni aumenta. Per una parte delle specie di chirotteri possono rappresentare barriere agli spostamenti anche le aree illuminate. È noto che vari chirotteri sfruttano le concentrazioni di insetti sotto i lampioni, foraggiando in condizioni di illuminazione, ma altri chirotteri, fra i quali specie di grande interesse conservazionistico dei generi Rhinolophus e Myotis, evitano le luci. Il comportamento lucifugo è stato posto in relazione al maggior rischio di essere predati che si verifica presso le fonti di luce, dove possono essere attivi sia rapaci notturni che diurni, ma sono anche state suggerite motivazioni di ordine fisiologico: nei chirotteri, pur con differenze da specie a specie, la visione è migliore in

Perdita della connettività ambientale Alcuni elementi del paesaggio rivestono un ruolo fondamentale per gli spostamenti dei chirotteri, sia giornalieri – fra siti di rifugio e aree di foraggiamento – sia stagionali, fra le aree utilizzate per l’ibernazione e quelle frequentate in estate. Sono i margini forestali e gli altri elementi verticali e lineari del paesaggio, come siepi alte e filari arborei: i pipistrelli preferiscono volare costeggiando tali componenti, non amano attraversare gli spazi aperti e alcune specie in particolare evitano di farlo. La semplificazione del paesaggio agrario conseguente alla meccanizzazione agricola, oltre a diminuire il valore del territorio per il foraggiamento, ha dunque significato, per i pipistrelli, perdita di connettività ambientale. Al presente, nelle nostre pianure, gli unici connettivi ambientali che permangono sono le bordure di vegetazione spontanea lungo i fiumi. Tali componenti ambientali rivestono un ruolo importantissimo anche per le migrazioni dei chirotteri, associando l’idoneità al transito ad opportunità di alimentazione e rifugio. Sfortunatamente, la gestione delle bordure fluviali è mossa da ragioni spesso contrapposte agli interessi dei chirotteri (utilizzo agricolo dei suoli; motivazioni, spesso controverse, in rapporto alla prevenzione degli eventi alluvionali) e l’obiettivo della conservazione e del ripristino dei corridoi ecologici, a beneficio dei chirotteri e della complessiva biodiversità, è ancora largamente trascurato. Di pari passo con la rimozione del connettivo naturale, l’uomo ha introdotto nell’ambiente infrastrutture che agiscono in senso opposto, ossia sono d’ostacolo agli spostamenti dei chirotteri. I parchi eolici che intercettano i corridoi di transito giornaliero o stagionale degli esemplari causano fenomeni di mortalità dovuti a collisione con le componenti mobili degli aerogeneratori e barotrauma (lesione ai tessuti dovuta ai repentini cambiamenti di pressione: i polmoni si espandono senza che l’animale sia in grado di compensare Aerogeneratore

48

49

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

la qualità idrica, condizionando la presenza e l’abbondanza degli invertebrati legati all’acqua e, conseguentemente, quella dei loro predatori. Attualmente, condizioni favorevoli alla chirotterofauna si realizzano ancora nei territori interessati dalla cosiddetta “agricoltura tradizionale”, mentre le aree ad agricoltura convenzionale e intensiva rappresentano ambienti cui si adattano solo le specie più tolleranti.

con l’espirazione). Le specie più esposte sono quelle a volo alto e quelle che migrano. In Europa centrale è stato calcolato che annualmente muoiano circa 10 chirotteri per ogni megawatt di energia eolica prodotta senza attivare misure di mitigazione efficaci (queste consistono nella disattivazione degli impianti quando c’è poco vento e, conseguentemente, l’attività dei chirotteri è elevata e la produzione energetica è bassa). Considerato che la produzione energetica mondiale dovuta agli impianti eolici nel 2015 era stimata in 490.000 megawatt e che solo raramente sono adottate le misure di mitigazione citate, si ritiene che, globalmente, la mortalità di chirotteri dovuta agli impianti sia di milioni di esemplari all’anno (Voigt et al., 2018a). Fenomeni di mortalità da collisione si verificano anche sulle infrastrutture viarie, per impatto coi veicoli, e in questo caso risultano più esposte le specie che volano più lentamente e in prossimità del suolo. Negli spazi aperti, privi di alberi e di altre componenti strutturali verticali, gli esemplari tendono ad abbassare l’altezza di volo (l’unico riferimento strutturale resta il suolo) e il rischio di collisioni aumenta. Per una parte delle specie di chirotteri possono rappresentare barriere agli spostamenti anche le aree illuminate. È noto che vari chirotteri sfruttano le concentrazioni di insetti sotto i lampioni, foraggiando in condizioni di illuminazione, ma altri chirotteri, fra i quali specie di grande interesse conservazionistico dei generi Rhinolophus e Myotis, evitano le luci. Il comportamento lucifugo è stato posto in relazione al maggior rischio di essere predati che si verifica presso le fonti di luce, dove possono essere attivi sia rapaci notturni che diurni, ma sono anche state suggerite motivazioni di ordine fisiologico: nei chirotteri, pur con differenze da specie a specie, la visione è migliore in

Perdita della connettività ambientale Alcuni elementi del paesaggio rivestono un ruolo fondamentale per gli spostamenti dei chirotteri, sia giornalieri – fra siti di rifugio e aree di foraggiamento – sia stagionali, fra le aree utilizzate per l’ibernazione e quelle frequentate in estate. Sono i margini forestali e gli altri elementi verticali e lineari del paesaggio, come siepi alte e filari arborei: i pipistrelli preferiscono volare costeggiando tali componenti, non amano attraversare gli spazi aperti e alcune specie in particolare evitano di farlo. La semplificazione del paesaggio agrario conseguente alla meccanizzazione agricola, oltre a diminuire il valore del territorio per il foraggiamento, ha dunque significato, per i pipistrelli, perdita di connettività ambientale. Al presente, nelle nostre pianure, gli unici connettivi ambientali che permangono sono le bordure di vegetazione spontanea lungo i fiumi. Tali componenti ambientali rivestono un ruolo importantissimo anche per le migrazioni dei chirotteri, associando l’idoneità al transito ad opportunità di alimentazione e rifugio. Sfortunatamente, la gestione delle bordure fluviali è mossa da ragioni spesso contrapposte agli interessi dei chirotteri (utilizzo agricolo dei suoli; motivazioni, spesso controverse, in rapporto alla prevenzione degli eventi alluvionali) e l’obiettivo della conservazione e del ripristino dei corridoi ecologici, a beneficio dei chirotteri e della complessiva biodiversità, è ancora largamente trascurato. Di pari passo con la rimozione del connettivo naturale, l’uomo ha introdotto nell’ambiente infrastrutture che agiscono in senso opposto, ossia sono d’ostacolo agli spostamenti dei chirotteri. I parchi eolici che intercettano i corridoi di transito giornaliero o stagionale degli esemplari causano fenomeni di mortalità dovuti a collisione con le componenti mobili degli aerogeneratori e barotrauma (lesione ai tessuti dovuta ai repentini cambiamenti di pressione: i polmoni si espandono senza che l’animale sia in grado di compensare Aerogeneratore

48

49

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

condizioni di bassa luminosità e peggiora in luce intensa. Per i chirotteri lucifughi l’illuminazione può significare sottrazione ambientale e obbligare a traiettorie di spostamento alternative rispetto a quelle ottimali, con conseguente maggior consumo energetico (percorsi più lunghi e tortuosi) ed eventualmente esposizione a condizioni più ostili (predatori, fattori meteorologici sfavorevoli). È possibile che i chirotteri siano disturbati anche da altre sorgenti elettromagnetiche. È stato evidenziato come in presenza di campi elettromagnetici generati da apparecchi radar l’attività dei chirotteri risulti ridotta (Nicholls & Racey, 2007).

Bat Lyssavirus. Tale patogeno in precedenza era stato rinvenuto, a livello mondiale, una sola volta (nel 2002), in un pipistrello del Caucaso, e non ne era mai stata verificata la capacità di infettare altre specie. Indagini condotte nell’area interessata dal fatto hanno portato a rilevare anticorpi contro il virus in esemplari di miniottero, ossia nella stessa specie di chirottero in cui il virus era stato identificato nel Caucaso. Per tali motivi è importante che chi manipola abitualmente chirotteri adotti delle misure cautelative, innanzitutto sottoponendosi alla profilassi antirabbica. A chi si trova invece ad avere dei contatti occasionali, come il ritrovamento di esemplari in difficoltà, benchè il rischio di contrarre malattie sia assolutamente remoto, si raccomanda di evitare la manipolazione diretta dei pipistrelli, a meno che non si indossino dei guanti protettivi. Fatto questo non necessita altro e, come avviene nei Paesi in cui la presenza di esemplari infetti è ben nota, la tutela dei chirotteri non deve venir meno. Si auspica, al riguardo, maggior rigore anche nell’informazione scientifica da parte dei media: in caso di un eventuale accertamento della diffusione dei Lyssavirus nel nostro Paese, dovranno essere scoraggiati atteggiamenti irrazionali e negativi per la conservazione dei chirotteri.

Atti vandalici e altre forme di ostilità I cittadini che, avendo scoperto la presenza di una colonia di chirotteri in un interstizio della propria abitazione, cercano di sbarazzarsene, il più delle volte chiedono aiuto a ditte di disinfestazione. Queste, per rispetto della legge, dovrebbero astenersi dall’intervenire, ma purtroppo non sempre lo fanno. In vendita si trovano inoltre repellenti chimici e dissuasori a ultrasuoni reclamizzati come mezzi efficaci per allontanare i pipistrelli: tali prodotti dovrebbero essere ritirati dal commercio poiché, se sono efficaci, provocano azioni di disturbo dei chirotteri vietate dalla legge (si veda, nel seguito, il paragrafo sulle normative vigenti) e, in caso contrario (essendo dispositivi di efficacia non dimostrata), costituiscono una truffa per i consumatori. Si verificano purtroppo anche veri e propri atti di vandalismo: sono noti episodi di incendio e fumigazione a danno di colonie di particolare interesse conservazionistico. Le false notizie circolate in merito ai pipistrelli e alla pandemia di COVID-19 hanno probabilmente incrementato l’incidenza dei reati contro i chirotteri ed è possibile che la situazione peggiori ulteriormente a causa di un’altra patologia. I chirotteri possono ospitare Lyssavirus che, in caso di trasmissione all’uomo attraverso morsicatura o graffio, possono causare un’encefalite con gli stessi sintomi della Rabbia e analogamente mortale. Benché non siano mai stati isolati nei pipistrelli italiani, è probabile che dei Lyssavirus circolino anche in alcuni dei nostri chirotteri: casi di positività sono noti per tutti i Paesi confinanti e, in esemplari italiani, è stata rilevata presenza di anticorpi contro tali virus. Inoltre, nel giugno 2020, in Italia centrale si è verificata la morte di un gatto a causa di un Lyssavirus denominato West Caucasian

50

Patologie Le conoscenze sulle patologie dei chirotteri sono ancora lacunose e si sa poco su quanto le malattie incidano sulla dinamica demografica delle specie colpite. In epoca recente, in vari Paesi europei sono state registrate forti morie di miniotteri, probabilmente causate da un virus della famiglia Filoviridae chiamato Lloviu virus. Il fungo Pseudogymnoascus destructans è invece l’agente eziologico della patologia nota come white-nose syndrome o white-nose disease, che sta causando declini demografici senza precedenti nelle popolazioni di chirotteri del Nord America. I chirotteri manifestano l’infezione durante il letargo, quando la loro temperatura corporea si abbassa, portandosi sui valori che consentono la crescita del fungo. Gli esemplari infetti possono presentare muffa bianca su porzioni delle ali e sul muso (in particolare nell’area intorno al naso, da cui il nome della malattia), si svegliano frequentemente e vanno incontro a cambiamenti fisiologici che si traducono in perdita di peso, disidratazione, squilibri elettrolitici e morte.

51

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

condizioni di bassa luminosità e peggiora in luce intensa. Per i chirotteri lucifughi l’illuminazione può significare sottrazione ambientale e obbligare a traiettorie di spostamento alternative rispetto a quelle ottimali, con conseguente maggior consumo energetico (percorsi più lunghi e tortuosi) ed eventualmente esposizione a condizioni più ostili (predatori, fattori meteorologici sfavorevoli). È possibile che i chirotteri siano disturbati anche da altre sorgenti elettromagnetiche. È stato evidenziato come in presenza di campi elettromagnetici generati da apparecchi radar l’attività dei chirotteri risulti ridotta (Nicholls & Racey, 2007).

Bat Lyssavirus. Tale patogeno in precedenza era stato rinvenuto, a livello mondiale, una sola volta (nel 2002), in un pipistrello del Caucaso, e non ne era mai stata verificata la capacità di infettare altre specie. Indagini condotte nell’area interessata dal fatto hanno portato a rilevare anticorpi contro il virus in esemplari di miniottero, ossia nella stessa specie di chirottero in cui il virus era stato identificato nel Caucaso. Per tali motivi è importante che chi manipola abitualmente chirotteri adotti delle misure cautelative, innanzitutto sottoponendosi alla profilassi antirabbica. A chi si trova invece ad avere dei contatti occasionali, come il ritrovamento di esemplari in difficoltà, benchè il rischio di contrarre malattie sia assolutamente remoto, si raccomanda di evitare la manipolazione diretta dei pipistrelli, a meno che non si indossino dei guanti protettivi. Fatto questo non necessita altro e, come avviene nei Paesi in cui la presenza di esemplari infetti è ben nota, la tutela dei chirotteri non deve venir meno. Si auspica, al riguardo, maggior rigore anche nell’informazione scientifica da parte dei media: in caso di un eventuale accertamento della diffusione dei Lyssavirus nel nostro Paese, dovranno essere scoraggiati atteggiamenti irrazionali e negativi per la conservazione dei chirotteri.

Atti vandalici e altre forme di ostilità I cittadini che, avendo scoperto la presenza di una colonia di chirotteri in un interstizio della propria abitazione, cercano di sbarazzarsene, il più delle volte chiedono aiuto a ditte di disinfestazione. Queste, per rispetto della legge, dovrebbero astenersi dall’intervenire, ma purtroppo non sempre lo fanno. In vendita si trovano inoltre repellenti chimici e dissuasori a ultrasuoni reclamizzati come mezzi efficaci per allontanare i pipistrelli: tali prodotti dovrebbero essere ritirati dal commercio poiché, se sono efficaci, provocano azioni di disturbo dei chirotteri vietate dalla legge (si veda, nel seguito, il paragrafo sulle normative vigenti) e, in caso contrario (essendo dispositivi di efficacia non dimostrata), costituiscono una truffa per i consumatori. Si verificano purtroppo anche veri e propri atti di vandalismo: sono noti episodi di incendio e fumigazione a danno di colonie di particolare interesse conservazionistico. Le false notizie circolate in merito ai pipistrelli e alla pandemia di COVID-19 hanno probabilmente incrementato l’incidenza dei reati contro i chirotteri ed è possibile che la situazione peggiori ulteriormente a causa di un’altra patologia. I chirotteri possono ospitare Lyssavirus che, in caso di trasmissione all’uomo attraverso morsicatura o graffio, possono causare un’encefalite con gli stessi sintomi della Rabbia e analogamente mortale. Benché non siano mai stati isolati nei pipistrelli italiani, è probabile che dei Lyssavirus circolino anche in alcuni dei nostri chirotteri: casi di positività sono noti per tutti i Paesi confinanti e, in esemplari italiani, è stata rilevata presenza di anticorpi contro tali virus. Inoltre, nel giugno 2020, in Italia centrale si è verificata la morte di un gatto a causa di un Lyssavirus denominato West Caucasian

50

Patologie Le conoscenze sulle patologie dei chirotteri sono ancora lacunose e si sa poco su quanto le malattie incidano sulla dinamica demografica delle specie colpite. In epoca recente, in vari Paesi europei sono state registrate forti morie di miniotteri, probabilmente causate da un virus della famiglia Filoviridae chiamato Lloviu virus. Il fungo Pseudogymnoascus destructans è invece l’agente eziologico della patologia nota come white-nose syndrome o white-nose disease, che sta causando declini demografici senza precedenti nelle popolazioni di chirotteri del Nord America. I chirotteri manifestano l’infezione durante il letargo, quando la loro temperatura corporea si abbassa, portandosi sui valori che consentono la crescita del fungo. Gli esemplari infetti possono presentare muffa bianca su porzioni delle ali e sul muso (in particolare nell’area intorno al naso, da cui il nome della malattia), si svegliano frequentemente e vanno incontro a cambiamenti fisiologici che si traducono in perdita di peso, disidratazione, squilibri elettrolitici e morte.

51

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Predazione e competizione

Esemplari di Myotis lucifugus affetti da white-nose syndrome in una grotta dello Stato di New York

Il fungo sopravvive nei siti di ibernazione adatti e si ritiene venga diffuso, da sito a sito, attraverso gli spostamenti naturali dei pipistrelli. Anche l’uomo tuttavia, visitando le cavità sotterranee, può contribuire alla sua diffusione, trasportando le spore fungine su calzature, abbigliamento o altri oggetti contaminati. Si ritiene che sia stato l’uomo, partendo dall’Europa o dall’Asia, a portare il fungo in America, dal momento che i chirotteri non effettuano migrazioni che possano far ipotizzare un’introduzione da parte loro. In Europa e in Asia, sebbene fungo e patologia siano presenti (e vale anche per l’Italia: Garzoli et al., 2019 e 2021), non risultano segnalati fenomeni di mortalità di massa. È stato suggerito che ciò sia dovuto a forme di tolleranza o resistenza dei pipistrelli euroasiatici, coevolutesi col fungo; secondo un lavoro recente la differenza sarebbe invece dovuta a una diversa persistenza del fungo nell’ambiente (minore in Eurasia), che porterebbe i pipistrelli euroasiatici, in autunno, a infettarsi con carichi minori di patogeno rispetto ai pipistrelli americani (Hoyt et al., 2021). Anche in Europa, tuttavia, le lesioni provocate dal fungo possono avere esito letale per gli esemplari e occorre inoltre considerare la possibilità che fenomeni significativi di mortalità passino inosservati perché difficilmente rilevabili (Pikula et al., 2017). È in ogni caso importante evitare la diffusione del patogeno mediata dall’uomo per non rischiare che la ricombinazione di ceppi diversi del fungo lo renda più aggressivo o che il fungo venga introdotto in nuove aree del pianeta, come l’Australia o il Sud America, dove non è mai stato presente e potrebbe comportarsi da specie invasiva come in Nord America.

52

I chirotteri europei non hanno predatori specializzati nella loro cattura, ma possono subire predazioni irregolari da parte di varie specie di uccelli (prevalentemente falconiformi, strigiformi e corvidi, più raramente laridi; sono noti anche alcuni casi di predazione di esemplari in fase di risveglio dall’ibernazione da parte di cinciallegra), mammiferi (martora, faina, ghiro, quercino, ratto norvegico, ratto nero, gatto domestico) e rettili (saettone, biacco). Gli strigiformi, che per le abitudini notturne e la capacità di volo si qualificano come i principali potenziali predatori dei chirotteri, di norma catturano raramente pipistrelli: secondo la review di Scaravelli & Aloise (1999), relativa alle indagini condotte in Italia, i chirotteri rappresentano intorno allo 0,26 e allo 0,68% delle prede catturate rispettivamente dal barbagianni e dall’allocco. Sono tuttavia segnalati casi di specializzazione nella cattura di chirotteri sia negli strigiformi sia in altri predatori, registrati generalmente nei pressi di roost: la cattura avviene nei momenti di transito dei pipistrelli attraverso gli accessi o direttamente all’interno dei rifugi. La predazione sui chirotteri da parte di predatori selvatici rappresenta un fenomeno pienamente naturale e, se interessa specie in buono stato di conservazione, ha effetti verosimilmente trascurabili sulle popolazioni. Se i chirotteri predati appartengono invece a specie rare e minacciate è possibile che eventi ripetuti di predazione determinino conseguenze demografiche significative, ad esempio causando la dispersione di importanti colonie riproduttive. In tali casi possono essere giustificati interventi di controllo o allontanamento dei predatori, un’opzione a cui ricorrere a maggior ragione se i predatori sono animali domestici come i gatti. Un approccio conservazionistico cautelativo consiglia inoltre di contrastare i fattori artificiali che possono favorire un incremento della predazione. È il caso dell’illuminazione artificiale, che può determinare un’estensione dei periodi di attività dei predatori diurni ed essere alla base di concentrazioni dei pipistrelli che li rendono più facilmente catturabili dai predatori (si pensi alle specie che cacciano presso i lampioni). L’illuminazione artificiale è inoltre una condizione che altera i rapporti naturali di competizione, sfavorendo le specie lucifughe di chirotteri rispetto a quelle che tollerano ed eventualmente si avvantaggiano della luce artificiale, foraggiando sotto i lampioni.

53

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Predazione e competizione

Esemplari di Myotis lucifugus affetti da white-nose syndrome in una grotta dello Stato di New York

Il fungo sopravvive nei siti di ibernazione adatti e si ritiene venga diffuso, da sito a sito, attraverso gli spostamenti naturali dei pipistrelli. Anche l’uomo tuttavia, visitando le cavità sotterranee, può contribuire alla sua diffusione, trasportando le spore fungine su calzature, abbigliamento o altri oggetti contaminati. Si ritiene che sia stato l’uomo, partendo dall’Europa o dall’Asia, a portare il fungo in America, dal momento che i chirotteri non effettuano migrazioni che possano far ipotizzare un’introduzione da parte loro. In Europa e in Asia, sebbene fungo e patologia siano presenti (e vale anche per l’Italia: Garzoli et al., 2019 e 2021), non risultano segnalati fenomeni di mortalità di massa. È stato suggerito che ciò sia dovuto a forme di tolleranza o resistenza dei pipistrelli euroasiatici, coevolutesi col fungo; secondo un lavoro recente la differenza sarebbe invece dovuta a una diversa persistenza del fungo nell’ambiente (minore in Eurasia), che porterebbe i pipistrelli euroasiatici, in autunno, a infettarsi con carichi minori di patogeno rispetto ai pipistrelli americani (Hoyt et al., 2021). Anche in Europa, tuttavia, le lesioni provocate dal fungo possono avere esito letale per gli esemplari e occorre inoltre considerare la possibilità che fenomeni significativi di mortalità passino inosservati perché difficilmente rilevabili (Pikula et al., 2017). È in ogni caso importante evitare la diffusione del patogeno mediata dall’uomo per non rischiare che la ricombinazione di ceppi diversi del fungo lo renda più aggressivo o che il fungo venga introdotto in nuove aree del pianeta, come l’Australia o il Sud America, dove non è mai stato presente e potrebbe comportarsi da specie invasiva come in Nord America.

52

I chirotteri europei non hanno predatori specializzati nella loro cattura, ma possono subire predazioni irregolari da parte di varie specie di uccelli (prevalentemente falconiformi, strigiformi e corvidi, più raramente laridi; sono noti anche alcuni casi di predazione di esemplari in fase di risveglio dall’ibernazione da parte di cinciallegra), mammiferi (martora, faina, ghiro, quercino, ratto norvegico, ratto nero, gatto domestico) e rettili (saettone, biacco). Gli strigiformi, che per le abitudini notturne e la capacità di volo si qualificano come i principali potenziali predatori dei chirotteri, di norma catturano raramente pipistrelli: secondo la review di Scaravelli & Aloise (1999), relativa alle indagini condotte in Italia, i chirotteri rappresentano intorno allo 0,26 e allo 0,68% delle prede catturate rispettivamente dal barbagianni e dall’allocco. Sono tuttavia segnalati casi di specializzazione nella cattura di chirotteri sia negli strigiformi sia in altri predatori, registrati generalmente nei pressi di roost: la cattura avviene nei momenti di transito dei pipistrelli attraverso gli accessi o direttamente all’interno dei rifugi. La predazione sui chirotteri da parte di predatori selvatici rappresenta un fenomeno pienamente naturale e, se interessa specie in buono stato di conservazione, ha effetti verosimilmente trascurabili sulle popolazioni. Se i chirotteri predati appartengono invece a specie rare e minacciate è possibile che eventi ripetuti di predazione determinino conseguenze demografiche significative, ad esempio causando la dispersione di importanti colonie riproduttive. In tali casi possono essere giustificati interventi di controllo o allontanamento dei predatori, un’opzione a cui ricorrere a maggior ragione se i predatori sono animali domestici come i gatti. Un approccio conservazionistico cautelativo consiglia inoltre di contrastare i fattori artificiali che possono favorire un incremento della predazione. È il caso dell’illuminazione artificiale, che può determinare un’estensione dei periodi di attività dei predatori diurni ed essere alla base di concentrazioni dei pipistrelli che li rendono più facilmente catturabili dai predatori (si pensi alle specie che cacciano presso i lampioni). L’illuminazione artificiale è inoltre una condizione che altera i rapporti naturali di competizione, sfavorendo le specie lucifughe di chirotteri rispetto a quelle che tollerano ed eventualmente si avvantaggiano della luce artificiale, foraggiando sotto i lampioni.

53

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Per quanto riguarda la competizione per i siti di rifugio, va precisato che chirotteri di specie diversa condividono molto frequentemente gli stessi rifugi e non sono noti casi di interazioni competitive, mentre sono descritte o ipotizzate situazioni di competizione con altre componenti faunistiche. Negli ambienti forestali, gli alberi idonei al rifugio sono ricercati da molti potenziali occupanti (oltre ai chirotteri: varie specie di passeriformi, columbiformi, strigiformi, piciformi, roditori gliridi e muridi, mustelidi, imenotteri, ecc.) e se, in condizioni naturali, l’elevata densità di tali esemplari arborei e il comportamento di roost switching dei chirotteri limitano le occasioni di competizione, in ambienti in cui gli interventi dell’uomo abbiano ridotto la disponibilità di rifugi è plausibile che la competizione diventi un fattore rilevante. Nei siti di rifugio di grande volume all’interno degli edifici, si sospetta che l’insediamento di colonie di piccioni sia causa di abbandono da parte dei chirotteri.

L’uccisione, la cattura, la detenzione e il commercio dei chirotteri sono vietati (L. 157/92, artt. 21 e 30; Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei, art. III; Convenzione di Berna, art. 6; D.P.R. 357/1997, art. 8), fatta salva la possibilità di deroghe per limitatissime e particolari motivazioni. Nella prassi queste riguardano lo studio e la ricerca scientifica. I chirotteri non devono essere molestati, in particolare durante le varie fasi del ciclo riproduttivo e durante l’ibernazione. I loro siti di riproduzione o di riposo non devono venir danneggiati, né distrutti (Convenzione di Berna, Cap. III, art. 6; D.P.R. 357/1997, art. 8, comma 1; Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei, art. III). Le specie di chirotteri in allegato B del D.P.R. 357/1997 e ss.mm. ii. possono motivare o concorrere a motivare la selezione dei siti della rete Natura 2000. Fin dall’individuazione come proposti siti di importanza comunitaria (pSIC), le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano devono assicurare opportune misure per evitare il degrado degli habitat delle specie – rifugi compresi – e la perturbazione delle specie per la cui tutela i siti sono stati individuati; entro sei mesi dalla designazione delle zone speciali di conservazione (ZSC), le stesse amministrazioni devono adottare le misure di conservazione necessarie, all’occorrenza individuate in strumenti di pianificazione, e adeguate misure regolamentari, amministrative o contrattuali (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 4). Inoltre, con riferimento a pSIC, SIC e ZSC, eventuali piani territoriali o interventi «non direttamente connessi e necessari al mantenimento in uno stato di conservazione soddisfacente delle specie e degli habitat presenti nel sito, ma che possono avere incidenze significative sul sito stesso», soggiacciono alla procedura di valutazione d’incidenza (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 5). La necessità di monitorare lo stato di conservazione delle specie minacciate è richiamata in varie normative internazionali. Attualmente quelle che hanno maggior rilevanza applicativa nel nostro Paese in materia di monitoraggio chirotterologico sono la Direttiva Habitat e l’Accordo sulla conservazione delle popolazioni dei chirotteri europei (reso esecutivo in Italia con la L. 104/2005). Ai sensi del decreto attuativo della Direttiva Habitat tutte le specie di chirotteri appartengono alla fauna di «interesse comunitario» e sono incluse nell’allegato D; lo stato di conservazione delle specie di interesse comunitario, nonché le catture o uccisioni accidentali di fauna

Principali disposizioni normative Le principali disposizioni normative che interessano la chirotterofauna si ritrovano in fonti di livello internazionale (normative dell’Unione Europea, convenzioni e accordi sottoscritti dallo Stato italiano), nazionale e delle Regioni/Provincie autonome. Le più incisive ai fini di conservazione sono quelle derivanti dalla Direttiva Habitat, in Italia attuata in via regolamentare dal D.P.R. 357/97 e ss.mm.ii., i cui allegati B e D corrispondono agli allegati II e IV della Direttiva. Trattandosi di diritto dell’Unione Europea, la Direttiva è “sovraordinata” alle normative di Stato/Regioni/Province autonome: ciò significa che, in caso di antinomia normativa (conflitto fra disposizioni contenute in normative diverse) si segue un criterio gerarchico e prevale la normativa unionale. Tutti i chirotteri italiani appartengono alla fauna «particolarmente protetta» in quanto specie «che direttive comunitarie o convenzioni internazionali indicano come minacciate d’estinzione» (L. 157/1992 e ss.mm.ii., art. 2, comma 1, lett. c). È opportuno precisare che nessuna delle liste di specie da sottoporre a rigorosa tutela che compaiono nelle normative internazionali è intitolata «specie minacciate d’estinzione», ma, come attestato anche da varie sentenze della Corte di Cassazione penale, le specie in allegato II della Convenzione di Berna e allegato IV della Direttiva Habitat rientrano in tale definizione.

54

55

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Per quanto riguarda la competizione per i siti di rifugio, va precisato che chirotteri di specie diversa condividono molto frequentemente gli stessi rifugi e non sono noti casi di interazioni competitive, mentre sono descritte o ipotizzate situazioni di competizione con altre componenti faunistiche. Negli ambienti forestali, gli alberi idonei al rifugio sono ricercati da molti potenziali occupanti (oltre ai chirotteri: varie specie di passeriformi, columbiformi, strigiformi, piciformi, roditori gliridi e muridi, mustelidi, imenotteri, ecc.) e se, in condizioni naturali, l’elevata densità di tali esemplari arborei e il comportamento di roost switching dei chirotteri limitano le occasioni di competizione, in ambienti in cui gli interventi dell’uomo abbiano ridotto la disponibilità di rifugi è plausibile che la competizione diventi un fattore rilevante. Nei siti di rifugio di grande volume all’interno degli edifici, si sospetta che l’insediamento di colonie di piccioni sia causa di abbandono da parte dei chirotteri.

L’uccisione, la cattura, la detenzione e il commercio dei chirotteri sono vietati (L. 157/92, artt. 21 e 30; Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei, art. III; Convenzione di Berna, art. 6; D.P.R. 357/1997, art. 8), fatta salva la possibilità di deroghe per limitatissime e particolari motivazioni. Nella prassi queste riguardano lo studio e la ricerca scientifica. I chirotteri non devono essere molestati, in particolare durante le varie fasi del ciclo riproduttivo e durante l’ibernazione. I loro siti di riproduzione o di riposo non devono venir danneggiati, né distrutti (Convenzione di Berna, Cap. III, art. 6; D.P.R. 357/1997, art. 8, comma 1; Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei, art. III). Le specie di chirotteri in allegato B del D.P.R. 357/1997 e ss.mm. ii. possono motivare o concorrere a motivare la selezione dei siti della rete Natura 2000. Fin dall’individuazione come proposti siti di importanza comunitaria (pSIC), le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano devono assicurare opportune misure per evitare il degrado degli habitat delle specie – rifugi compresi – e la perturbazione delle specie per la cui tutela i siti sono stati individuati; entro sei mesi dalla designazione delle zone speciali di conservazione (ZSC), le stesse amministrazioni devono adottare le misure di conservazione necessarie, all’occorrenza individuate in strumenti di pianificazione, e adeguate misure regolamentari, amministrative o contrattuali (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 4). Inoltre, con riferimento a pSIC, SIC e ZSC, eventuali piani territoriali o interventi «non direttamente connessi e necessari al mantenimento in uno stato di conservazione soddisfacente delle specie e degli habitat presenti nel sito, ma che possono avere incidenze significative sul sito stesso», soggiacciono alla procedura di valutazione d’incidenza (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 5). La necessità di monitorare lo stato di conservazione delle specie minacciate è richiamata in varie normative internazionali. Attualmente quelle che hanno maggior rilevanza applicativa nel nostro Paese in materia di monitoraggio chirotterologico sono la Direttiva Habitat e l’Accordo sulla conservazione delle popolazioni dei chirotteri europei (reso esecutivo in Italia con la L. 104/2005). Ai sensi del decreto attuativo della Direttiva Habitat tutte le specie di chirotteri appartengono alla fauna di «interesse comunitario» e sono incluse nell’allegato D; lo stato di conservazione delle specie di interesse comunitario, nonché le catture o uccisioni accidentali di fauna

Principali disposizioni normative Le principali disposizioni normative che interessano la chirotterofauna si ritrovano in fonti di livello internazionale (normative dell’Unione Europea, convenzioni e accordi sottoscritti dallo Stato italiano), nazionale e delle Regioni/Provincie autonome. Le più incisive ai fini di conservazione sono quelle derivanti dalla Direttiva Habitat, in Italia attuata in via regolamentare dal D.P.R. 357/97 e ss.mm.ii., i cui allegati B e D corrispondono agli allegati II e IV della Direttiva. Trattandosi di diritto dell’Unione Europea, la Direttiva è “sovraordinata” alle normative di Stato/Regioni/Province autonome: ciò significa che, in caso di antinomia normativa (conflitto fra disposizioni contenute in normative diverse) si segue un criterio gerarchico e prevale la normativa unionale. Tutti i chirotteri italiani appartengono alla fauna «particolarmente protetta» in quanto specie «che direttive comunitarie o convenzioni internazionali indicano come minacciate d’estinzione» (L. 157/1992 e ss.mm.ii., art. 2, comma 1, lett. c). È opportuno precisare che nessuna delle liste di specie da sottoporre a rigorosa tutela che compaiono nelle normative internazionali è intitolata «specie minacciate d’estinzione», ma, come attestato anche da varie sentenze della Corte di Cassazione penale, le specie in allegato II della Convenzione di Berna e allegato IV della Direttiva Habitat rientrano in tale definizione.

54

55

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La normativa vigente prevede la rigorosa tutela anche per le specie più comuni di chirotteri, come il pipistrello albolimbato, cui appartengono i due esemplari della foto. Va peraltro osservato che, proprio in quanto diffuse e abbondanti, le specie comuni possono garantire importanti servizi ecosistemici.

inclusa nell’allegato D, sono oggetto di monitoraggio sull’intero territorio nazionale (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., all. B e D e artt. 7 e 8). Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (ora Ministero della Transizione Ecologica) è tenuto a trasmettere alla Commissione Europea, ogni sei anni, una relazione sull’attuazione delle disposizioni della Direttiva Habitat (D.P.R. 357/1997 e ss.mm. ii., art. 13); fra i contenuti della relazione devono comparire i principali risultati del monitoraggio dello stato di conservazione delle specie d’interesse comunitario, valutato sulla base delle tendenze demografiche e distributive rilevate e dei fattori che le condizionano. Le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano contribuiscono alla stesura dei rapporti fornendo al Ministero relazioni annuali che comprendono i risultati del monitoraggio dello stato di conservazione (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 13) e del monitoraggio delle catture o uccisioni accidentali (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 8). L’Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei individua ulteriori obblighi di monitoraggio e altri aspetti rilevanti per la conservazione dei chirotteri. In occasione di ogni conferenza delle Parti aderenti all’Accordo, ogni Stato contraente è chiamato a produrre rapporti nazionali sulla complessiva attività effettuata nel quadro dell’Accordo; periodicamente vengono inoltre realizzate inchieste volte a caratterizzare la situazione di ciascuna nazione rispetto a specifiche tematiche rilevanti per la conservazione dei chirotteri. Costituiscono documenti di approfondimento al riguardo il Piano d’azione e le Risoluzioni concordate dall’Assemblea delle Parti, che a loro volta si richiamano agli «obblighi fondamentali» sanciti nell’art. III dell’Accordo, sintetizzati nel seguito.

56

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Ogni Parte contraente deve: • proibire la cattura/detenzione/uccisione deliberata di esemplari, fatte salve deroghe sulla base di autorizzazioni concesse da competenti autorità nazionali; • identificare i siti importanti per la conservazione dei chirotteri, ivi compresi i siti di rifugio, e proteggerli dal depauperamento e dal disturbo; sforzarsi di identificare e proteggere le aree di foraggiamento importanti; • nell’ambito delle decisioni in materia di tutela ambientale, considerare adeguatamente gli habitat importanti per i chirotteri; • intraprendere misure adeguate in materia di conservazione dei chirotteri e sensibilizzare il pubblico su tale problematica; • assegnare a un organismo competente responsabilità di consulenza circa la conservazione e la gestione dei chirotteri, con particolare riguardo ai problemi relativi alla loro presenza negli edifici; • attivare, qualora necessario, ulteriori misure di salvaguardia delle popolazioni di chirotteri minacciate e riferire circa tali azioni all’Assemblea delle Parti; • promuovere programmi di ricerca sulla conservazione e la gestione dei chirotteri, informare le altre Parti e adoperarsi per coordinare con esse tali attività; • nella valutazione dei pesticidi, tenere adeguato conto dei potenziali effetti sui chirotteri; nei trattamenti delle strutture in legno adoperarsi per sostituire i prodotti altamente tossici per i chirotteri con preparati più sicuri. In Valle d’Aosta le normative europee a tutela della biodiversità sono state recepite con la L.R. 8/2007 «Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d’Aosta derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Attuazione delle direttive 79/4009/CEE, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, e 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. Legge comunitaria 2007». Tale norma disciplina l’applicazione della procedura di valutazione di incidenza, la gestione dei siti Natura 2000 valdostani, la definzione degli obiettivi e delle misure di conservazione e le attività di monitoraggio di habitat e specie in coerenza con le linee guida nazionali. Per approfondimenti sugli aspetti fin qui considerati si consigliano i testi: Arthur & Lemaire, 2009; Dietz & Kiefer, 2015; Lanza, 2012; Russo, 2017.

57

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La normativa vigente prevede la rigorosa tutela anche per le specie più comuni di chirotteri, come il pipistrello albolimbato, cui appartengono i due esemplari della foto. Va peraltro osservato che, proprio in quanto diffuse e abbondanti, le specie comuni possono garantire importanti servizi ecosistemici.

inclusa nell’allegato D, sono oggetto di monitoraggio sull’intero territorio nazionale (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., all. B e D e artt. 7 e 8). Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (ora Ministero della Transizione Ecologica) è tenuto a trasmettere alla Commissione Europea, ogni sei anni, una relazione sull’attuazione delle disposizioni della Direttiva Habitat (D.P.R. 357/1997 e ss.mm. ii., art. 13); fra i contenuti della relazione devono comparire i principali risultati del monitoraggio dello stato di conservazione delle specie d’interesse comunitario, valutato sulla base delle tendenze demografiche e distributive rilevate e dei fattori che le condizionano. Le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano contribuiscono alla stesura dei rapporti fornendo al Ministero relazioni annuali che comprendono i risultati del monitoraggio dello stato di conservazione (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 13) e del monitoraggio delle catture o uccisioni accidentali (D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., art. 8). L’Accordo sulla conservazione delle popolazioni di chirotteri europei individua ulteriori obblighi di monitoraggio e altri aspetti rilevanti per la conservazione dei chirotteri. In occasione di ogni conferenza delle Parti aderenti all’Accordo, ogni Stato contraente è chiamato a produrre rapporti nazionali sulla complessiva attività effettuata nel quadro dell’Accordo; periodicamente vengono inoltre realizzate inchieste volte a caratterizzare la situazione di ciascuna nazione rispetto a specifiche tematiche rilevanti per la conservazione dei chirotteri. Costituiscono documenti di approfondimento al riguardo il Piano d’azione e le Risoluzioni concordate dall’Assemblea delle Parti, che a loro volta si richiamano agli «obblighi fondamentali» sanciti nell’art. III dell’Accordo, sintetizzati nel seguito.

56

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Ogni Parte contraente deve: • proibire la cattura/detenzione/uccisione deliberata di esemplari, fatte salve deroghe sulla base di autorizzazioni concesse da competenti autorità nazionali; • identificare i siti importanti per la conservazione dei chirotteri, ivi compresi i siti di rifugio, e proteggerli dal depauperamento e dal disturbo; sforzarsi di identificare e proteggere le aree di foraggiamento importanti; • nell’ambito delle decisioni in materia di tutela ambientale, considerare adeguatamente gli habitat importanti per i chirotteri; • intraprendere misure adeguate in materia di conservazione dei chirotteri e sensibilizzare il pubblico su tale problematica; • assegnare a un organismo competente responsabilità di consulenza circa la conservazione e la gestione dei chirotteri, con particolare riguardo ai problemi relativi alla loro presenza negli edifici; • attivare, qualora necessario, ulteriori misure di salvaguardia delle popolazioni di chirotteri minacciate e riferire circa tali azioni all’Assemblea delle Parti; • promuovere programmi di ricerca sulla conservazione e la gestione dei chirotteri, informare le altre Parti e adoperarsi per coordinare con esse tali attività; • nella valutazione dei pesticidi, tenere adeguato conto dei potenziali effetti sui chirotteri; nei trattamenti delle strutture in legno adoperarsi per sostituire i prodotti altamente tossici per i chirotteri con preparati più sicuri. In Valle d’Aosta le normative europee a tutela della biodiversità sono state recepite con la L.R. 8/2007 «Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d’Aosta derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Attuazione delle direttive 79/4009/CEE, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, e 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. Legge comunitaria 2007». Tale norma disciplina l’applicazione della procedura di valutazione di incidenza, la gestione dei siti Natura 2000 valdostani, la definzione degli obiettivi e delle misure di conservazione e le attività di monitoraggio di habitat e specie in coerenza con le linee guida nazionali. Per approfondimenti sugli aspetti fin qui considerati si consigliano i testi: Arthur & Lemaire, 2009; Dietz & Kiefer, 2015; Lanza, 2012; Russo, 2017.

57

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

AREA DI STUDIO

Lago Combal (Val Veny)

58

59

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

AREA DI STUDIO

Lago Combal (Val Veny)

58

59

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Configurazione del territorio e note geologiche

Fig. 1. Valle d’Aosta (da: Cerutti, 2006, modificata)

La Valle d’Aosta (fig. 1) ha una superficie di 3262 km2. È in assoluto la regione più montuosa d’Italia: il 79,8% del territorio presenta altitudine superiore ai 1500 m e il 42% superiore ai 2600 m. La delimitano le montagne più imponenti dell’arco alpino, fra le quali vette che superano i 4000 m, culminando nei 4809 m del Monte Bianco. Lungo la cerchia montuosa, interrotta solo nell’angolo sud-orientale della regione, i valichi principali per importanza storica e geografica sono quelli del Piccolo San Bernardo (2188 m) e del Gran San Bernardo (2473 m); gli altri colli hanno altitudine generalmente superiore ai 2500 m. Il territorio appartiene interamente al bacino della Dora Baltea. Il fiume definisce il fondovalle principale, dalla tipica morfologia glaciale a U; percorre il centro della regione con andamento ovest-est fino alle gole di Montjovet, dove piega, assumendo direzione approssimativamente nord-sud. Il punto in cui intercetta il confine con il Piemonte, alla quota di circa 300 m, corrisponde all’altitudine più bassa della regione. Nella Dora Baltea confluiscono i torrenti che solcano le valli laterali della regione: sulla destra orografica dalla Val Veny alla Valle di Champorcher e sulla sinistra dalla Val Ferret alla Valle di Gressoney.

Fig. 2. Carta litologica semplificata della Valle d’Aosta (da: De Luca et al., 2017)

Dal punto di vista litologico (fig. 2), la regione è caratterizzata dalla predominanza di rocce cristalline silicatiche, individuate in figura coi colori verde (rocce prevalentemente ofiolitiche o parametamorfiche) e rosso (rocce prevalentemente gneissiche e metagranitiche). Rari affioramenti di rocce carbonatiche sono presenti in Valtournenche e tra la Valgrisenche e la Valle di Cogne, mentre nel settore nord-occidentale si osservano alcuni affioramenti di rocce evaporitiche (gessi). Il fondovalle principale ospita depositi quaternari. Per approfondimenti si rimanda al testo di Prinetti (2010) e ai siti: https://geoportale.regione.vda.it/ http://geologiavda.partout.it/ https://it.wikiversity.org/wiki/Geologia_della_Valle_d%27Aosta

60

61

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Configurazione del territorio e note geologiche

Fig. 1. Valle d’Aosta (da: Cerutti, 2006, modificata)

La Valle d’Aosta (fig. 1) ha una superficie di 3262 km2. È in assoluto la regione più montuosa d’Italia: il 79,8% del territorio presenta altitudine superiore ai 1500 m e il 42% superiore ai 2600 m. La delimitano le montagne più imponenti dell’arco alpino, fra le quali vette che superano i 4000 m, culminando nei 4809 m del Monte Bianco. Lungo la cerchia montuosa, interrotta solo nell’angolo sud-orientale della regione, i valichi principali per importanza storica e geografica sono quelli del Piccolo San Bernardo (2188 m) e del Gran San Bernardo (2473 m); gli altri colli hanno altitudine generalmente superiore ai 2500 m. Il territorio appartiene interamente al bacino della Dora Baltea. Il fiume definisce il fondovalle principale, dalla tipica morfologia glaciale a U; percorre il centro della regione con andamento ovest-est fino alle gole di Montjovet, dove piega, assumendo direzione approssimativamente nord-sud. Il punto in cui intercetta il confine con il Piemonte, alla quota di circa 300 m, corrisponde all’altitudine più bassa della regione. Nella Dora Baltea confluiscono i torrenti che solcano le valli laterali della regione: sulla destra orografica dalla Val Veny alla Valle di Champorcher e sulla sinistra dalla Val Ferret alla Valle di Gressoney.

Fig. 2. Carta litologica semplificata della Valle d’Aosta (da: De Luca et al., 2017)

Dal punto di vista litologico (fig. 2), la regione è caratterizzata dalla predominanza di rocce cristalline silicatiche, individuate in figura coi colori verde (rocce prevalentemente ofiolitiche o parametamorfiche) e rosso (rocce prevalentemente gneissiche e metagranitiche). Rari affioramenti di rocce carbonatiche sono presenti in Valtournenche e tra la Valgrisenche e la Valle di Cogne, mentre nel settore nord-occidentale si osservano alcuni affioramenti di rocce evaporitiche (gessi). Il fondovalle principale ospita depositi quaternari. Per approfondimenti si rimanda al testo di Prinetti (2010) e ai siti: https://geoportale.regione.vda.it/ http://geologiavda.partout.it/ https://it.wikiversity.org/wiki/Geologia_della_Valle_d%27Aosta

60

61

Fig. 3. Distribuzione delle precipitazioni (mm di pioggia e neve fusa) medie annue in Valle d’Aosta (da: Mercalli et al., 2003)

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Clima

Il regime pluviometrico, in quasi tutta la regione, è di tipo sub-litoraneo alpino (Mennella, 1970), con massimi in primavera e autunno e minimi in estate e inverno. La carta delle isoterme (fig. 4) dà un’idea del quadro generale delle temperature, dipendente in primo luogo dalla quota: lungo l’asse vallivo principale la temperatura media annua è di circa 10 °C e il valore di 0 °C si colloca intorno ai 2500 m. Si consideri tuttavia che le situazioni locali possono essere significativamente divergenti, soprattutto in rapporto all’esposizione dei versanti. Il numero dei giorni di gelo, cioè quelli in cui le temperature minime scendono sotto 0 °C, alle quote inferiori è intorno ai 100 all’anno (circa tre mesi) e per ogni 100 m di incremento altitudinale aumenta di circa otto: a 2000 m equivale a circa sette mesi e a 3000 m a quasi dieci mesi. Le basse temperature, combinate all’esposizione a venti umidi, fanno sì che le località che ricevono i maggiori apporti annuali di neve fresca siano i valichi del Gran San Bernardo e del Piccolo San Bernardo. Le temperature massime assolute lungo il fondovalle toccano e talora superano i 32-33 °C, ma l’afa è mitigata dalle brezze e se l’apporto idrico dovuto alle precipitazioni è carente, quello derivante dalla fusione della coltre nivoglaciale garantisce una notevole disponibilità di acqua, che l’uomo ha sfruttato fin da epoca remota per l’agricoltura.

I massicci montuosi che cingono la regione limitano fortemente le precipitazioni. Le masse d’aria atlantiche, fredde e umide, che raggiungono i confini nord-occidentali scaricano gran parte del loro contenuto di vapor acqueo sui versanti francese e svizzero. Analogamente, i flussi di provenienza mediterranea, caldi e carichi di vapor acqueo in primavera, estate e autunno, determinano forti piogge nei settori piemontesi confinanti, limitando i loro effetti in Valle d’Aosta alla parte sud-orientale della regione, dove la loro penetrazione è agevolata dalla breve interruzione della cerchia montuosa in corrispondenza dell’imbocco della vallata. Ciò fa sì che la zona centrale della regione, compresa all’incirca tra Villeneuve e Châtillon, sia caratterizzata da precipitazioni medie annue intorno ai 500 mm. In Italia, valori così bassi si riscontrano tipicamente in zone mediterranee, mentre sull’arco alpino, oltre che in Valle d’Aosta, sono segnalati solo in Val Venosta (Alto Adige). Dalle zone più asciutte e interne alla regione, le precipitazioni aumentano spostandosi verso i confini (fig. 3), senza tuttavia raggiungere valori elevati: sul 70% del territorio restano al di sotto dei 1000 mm annui e solo presso Monte Bianco, Gran San Bernardo e Testa del Rutor superano i 2000 mm annui.

Fig. 4. Distribuzione delle temperature medie annue in Valle d’Aosta (da: Mercalli et al., 2003)

62

Per approfondimenti sul clima della regione si rimanda all’atlante climatico (Mercalli et al., 2003), dal quale sono stati desunti i dati citati.

63

Fig. 3. Distribuzione delle precipitazioni (mm di pioggia e neve fusa) medie annue in Valle d’Aosta (da: Mercalli et al., 2003)

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Clima

Il regime pluviometrico, in quasi tutta la regione, è di tipo sub-litoraneo alpino (Mennella, 1970), con massimi in primavera e autunno e minimi in estate e inverno. La carta delle isoterme (fig. 4) dà un’idea del quadro generale delle temperature, dipendente in primo luogo dalla quota: lungo l’asse vallivo principale la temperatura media annua è di circa 10 °C e il valore di 0 °C si colloca intorno ai 2500 m. Si consideri tuttavia che le situazioni locali possono essere significativamente divergenti, soprattutto in rapporto all’esposizione dei versanti. Il numero dei giorni di gelo, cioè quelli in cui le temperature minime scendono sotto 0 °C, alle quote inferiori è intorno ai 100 all’anno (circa tre mesi) e per ogni 100 m di incremento altitudinale aumenta di circa otto: a 2000 m equivale a circa sette mesi e a 3000 m a quasi dieci mesi. Le basse temperature, combinate all’esposizione a venti umidi, fanno sì che le località che ricevono i maggiori apporti annuali di neve fresca siano i valichi del Gran San Bernardo e del Piccolo San Bernardo. Le temperature massime assolute lungo il fondovalle toccano e talora superano i 32-33 °C, ma l’afa è mitigata dalle brezze e se l’apporto idrico dovuto alle precipitazioni è carente, quello derivante dalla fusione della coltre nivoglaciale garantisce una notevole disponibilità di acqua, che l’uomo ha sfruttato fin da epoca remota per l’agricoltura.

I massicci montuosi che cingono la regione limitano fortemente le precipitazioni. Le masse d’aria atlantiche, fredde e umide, che raggiungono i confini nord-occidentali scaricano gran parte del loro contenuto di vapor acqueo sui versanti francese e svizzero. Analogamente, i flussi di provenienza mediterranea, caldi e carichi di vapor acqueo in primavera, estate e autunno, determinano forti piogge nei settori piemontesi confinanti, limitando i loro effetti in Valle d’Aosta alla parte sud-orientale della regione, dove la loro penetrazione è agevolata dalla breve interruzione della cerchia montuosa in corrispondenza dell’imbocco della vallata. Ciò fa sì che la zona centrale della regione, compresa all’incirca tra Villeneuve e Châtillon, sia caratterizzata da precipitazioni medie annue intorno ai 500 mm. In Italia, valori così bassi si riscontrano tipicamente in zone mediterranee, mentre sull’arco alpino, oltre che in Valle d’Aosta, sono segnalati solo in Val Venosta (Alto Adige). Dalle zone più asciutte e interne alla regione, le precipitazioni aumentano spostandosi verso i confini (fig. 3), senza tuttavia raggiungere valori elevati: sul 70% del territorio restano al di sotto dei 1000 mm annui e solo presso Monte Bianco, Gran San Bernardo e Testa del Rutor superano i 2000 mm annui.

Fig. 4. Distribuzione delle temperature medie annue in Valle d’Aosta (da: Mercalli et al., 2003)

62

Per approfondimenti sul clima della regione si rimanda all’atlante climatico (Mercalli et al., 2003), dal quale sono stati desunti i dati citati.

63

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Vegetazione

Boschi di conifere, boschi misti e boschi di latifoglie rappresentano rispettivamente circa il 69%, l’11% e il 20% delle formazioni forestali (Camerano et al., 2007). Fra i boschi di conifere prevalgono le formazioni a composizione mista e i lariceti. Il larice è stato lungamente favorito dall’uomo, a differenza delle specie cui era associato (pino cembro e altre conifere), dal momento che i lariceti puri potevano essere sfruttati doppiamente: per la produzione di legname e come aree di pascolo. Dopo il larice, per abbondanza e diffusione, vengono il peccio, prevalente nei boschi montani dei valloni laterali più umidi e freschi, e il pino silvestre, all’opposto caratterizzante i boschi montani dei settori più continentali e secchi. In alcuni ambiti locali sono presenti pinete di pino uncinato (la più estesa nel vallone di Champdepraz), abetine e formazioni a dominanza di cembro, queste ultime molto ridotte a causa della sistematica asportazione di questa specie operata dall’uomo nel tempo.

Il 40% circa del territorio valdostano è occupato da affioramenti rocciosi e ghiacciai (Cerutti, 2006) (fig. 5). In condizioni di piena naturalità, il resto della regione risulterebbe quasi ovunque ricoperto da boschi: le aree potenzialmente adatte allo sviluppo di vegetazione forestale sono infatti valutate pari a oltre la metà della superficie (Camerano et al., 2007; Bovio, 2014). Nonostante il recupero registrato dal secondo dopoguerra, quantificato in circa 20.000-25.000 ettari, attualmente i boschi occupano invece il 28,8% del territorio se si fa riferimento alla definizione di bosco riportata nel D. Lgs. 227/01, o il 30% secondo l’accezione più estensiva basata sui parametri FRA2000 (AA. VV., 2013).

Fig. 5. Carta dell’uso del suolo della Valle d’Aosta (Corine Land Cover 2018)

Lariceto (Val Ferret)

64

65

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Vegetazione

Boschi di conifere, boschi misti e boschi di latifoglie rappresentano rispettivamente circa il 69%, l’11% e il 20% delle formazioni forestali (Camerano et al., 2007). Fra i boschi di conifere prevalgono le formazioni a composizione mista e i lariceti. Il larice è stato lungamente favorito dall’uomo, a differenza delle specie cui era associato (pino cembro e altre conifere), dal momento che i lariceti puri potevano essere sfruttati doppiamente: per la produzione di legname e come aree di pascolo. Dopo il larice, per abbondanza e diffusione, vengono il peccio, prevalente nei boschi montani dei valloni laterali più umidi e freschi, e il pino silvestre, all’opposto caratterizzante i boschi montani dei settori più continentali e secchi. In alcuni ambiti locali sono presenti pinete di pino uncinato (la più estesa nel vallone di Champdepraz), abetine e formazioni a dominanza di cembro, queste ultime molto ridotte a causa della sistematica asportazione di questa specie operata dall’uomo nel tempo.

Il 40% circa del territorio valdostano è occupato da affioramenti rocciosi e ghiacciai (Cerutti, 2006) (fig. 5). In condizioni di piena naturalità, il resto della regione risulterebbe quasi ovunque ricoperto da boschi: le aree potenzialmente adatte allo sviluppo di vegetazione forestale sono infatti valutate pari a oltre la metà della superficie (Camerano et al., 2007; Bovio, 2014). Nonostante il recupero registrato dal secondo dopoguerra, quantificato in circa 20.000-25.000 ettari, attualmente i boschi occupano invece il 28,8% del territorio se si fa riferimento alla definizione di bosco riportata nel D. Lgs. 227/01, o il 30% secondo l’accezione più estensiva basata sui parametri FRA2000 (AA. VV., 2013).

Fig. 5. Carta dell’uso del suolo della Valle d’Aosta (Corine Land Cover 2018)

Lariceto (Val Ferret)

64

65

Fig. 6. Importanza relativa delle formazioni forestali della Valle d’Aosta classificate in funzione delle specie dominanti (“categorie forestali”). Fonte: AA. VV., 2013

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Discretamente diffuse, in tutti i settori della regione, sono le formazioni di latifoglie miste (acero di monte, frassino, tiglio, sorbo montano, nocciolo, betulla, pioppo tremolo e altre specie). In parte sono riferibili agli acero-tiglio-frassineti e si riscontrano generalmente sui bassi e medi versanti in condizioni mesofile; più spesso si tratta di formazioni più eterogenee e corrispondenti a stadi di ricolonizzazione forestale di coltivi abbandonati su versanti soleggiati. Querceti di roverella sono diffusi sui bassi versanti della valle principale e nelle aree più soleggiate all’imbocco dei valloni laterali. Ad accompagnare la roverella s’incontrano spesso l’olmo campestre, la robinia (questa prevalentemente nella valle principale) e, soprattutto alle quote relativamente superiori, il pino silvestre. Nel settore sud-orientale della regione i boschi di latifoglie sono rappresentati soprattutto da castagneti, favoriti dall’uomo, nel tempo, a discapito dei querceti e in particolare di quelli di rovere, oggi relegati su superfici marginali. Al riguardo, Camerano et al. (2007) osservano tuttavia che tali relitti si collocano ai limiti naturali di distribuzione della rovere, essendo il clima della valle centrale inidoneo a tale quercia. Nel settore sud-orientale sono presenti anche alcuni lembi di faggeta, di piccola estensione e limitati alle stazioni più fresche.

Lungo l’asta della Dora Baltea si riscontrano relitti di formazioni riparie a dominanza di salici, pioppi e ontani; i maggiori sono tutelati all’interno delle zone speciali di conservazione Zona umida Les Îles di Saint-Marcel e Zona umida di Morgex. In passato i boschi alluvionali caratterizzavano estesamente l’asse del fondovalle principale e i terreni più pianeggianti lungo i fondivalle laterali. La figura 6 riassume la composizione attuale del patrimonio forestale della regione utilizzando la classificazione basata sulle specie fisionomicamente dominanti cui fa riferimento anche la carta forestale regionale (AA. VV., 2013). È considerata superficie forestale anche quella caratterizzata da arbusteti alti, fra i quali gli alneti a ontano verde, significativamente diffusi nella regione. In parte tali formazioni interessano pascoli abbandonati del piano montano che erano stati precedentemente ricavati dall’uomo attraverso diboscamento; in tal caso rappresentano uno stadio evolutivo verso la ricostituzione di cenosi forestali più complesse. Alneti a ontano verde occupano inoltre canalini di valanga e aree del piano subalpino, dove rappresentano invece formazioni stabili.

66

Alneto a ontano verde (Valpelline)

67

Fig. 6. Importanza relativa delle formazioni forestali della Valle d’Aosta classificate in funzione delle specie dominanti (“categorie forestali”). Fonte: AA. VV., 2013

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Discretamente diffuse, in tutti i settori della regione, sono le formazioni di latifoglie miste (acero di monte, frassino, tiglio, sorbo montano, nocciolo, betulla, pioppo tremolo e altre specie). In parte sono riferibili agli acero-tiglio-frassineti e si riscontrano generalmente sui bassi e medi versanti in condizioni mesofile; più spesso si tratta di formazioni più eterogenee e corrispondenti a stadi di ricolonizzazione forestale di coltivi abbandonati su versanti soleggiati. Querceti di roverella sono diffusi sui bassi versanti della valle principale e nelle aree più soleggiate all’imbocco dei valloni laterali. Ad accompagnare la roverella s’incontrano spesso l’olmo campestre, la robinia (questa prevalentemente nella valle principale) e, soprattutto alle quote relativamente superiori, il pino silvestre. Nel settore sud-orientale della regione i boschi di latifoglie sono rappresentati soprattutto da castagneti, favoriti dall’uomo, nel tempo, a discapito dei querceti e in particolare di quelli di rovere, oggi relegati su superfici marginali. Al riguardo, Camerano et al. (2007) osservano tuttavia che tali relitti si collocano ai limiti naturali di distribuzione della rovere, essendo il clima della valle centrale inidoneo a tale quercia. Nel settore sud-orientale sono presenti anche alcuni lembi di faggeta, di piccola estensione e limitati alle stazioni più fresche.

Lungo l’asta della Dora Baltea si riscontrano relitti di formazioni riparie a dominanza di salici, pioppi e ontani; i maggiori sono tutelati all’interno delle zone speciali di conservazione Zona umida Les Îles di Saint-Marcel e Zona umida di Morgex. In passato i boschi alluvionali caratterizzavano estesamente l’asse del fondovalle principale e i terreni più pianeggianti lungo i fondivalle laterali. La figura 6 riassume la composizione attuale del patrimonio forestale della regione utilizzando la classificazione basata sulle specie fisionomicamente dominanti cui fa riferimento anche la carta forestale regionale (AA. VV., 2013). È considerata superficie forestale anche quella caratterizzata da arbusteti alti, fra i quali gli alneti a ontano verde, significativamente diffusi nella regione. In parte tali formazioni interessano pascoli abbandonati del piano montano che erano stati precedentemente ricavati dall’uomo attraverso diboscamento; in tal caso rappresentano uno stadio evolutivo verso la ricostituzione di cenosi forestali più complesse. Alneti a ontano verde occupano inoltre canalini di valanga e aree del piano subalpino, dove rappresentano invece formazioni stabili.

66

Alneto a ontano verde (Valpelline)

67

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La copertura della vegetazione non riferibile alle tipologie forestali di cui sopra si deve in piccola parte alle formazioni basso-arbustive (altezza 45 kHz, frequenza alla massima energia di emissione di 30-35 kHz, frequenza finale a circa 25 kHz e durata di 7-10 ms. Tuttavia, considerato che talora il serotino comune emette segnali simili a questi, nonché la connotazione alto-alpina delle due stazioni (poste a 2177 e 2460 m) e la loro distanza dai siti di presenza certa delle due specie di grandi Myotis, si ritiene che necessitino ulteriori verifiche di questi dati. Relativamente alla possibilità di rilevamento col metodo acustico, è opportuno precisare che entrambe le specie di grandi Myotis emettono segnali di ecolocalizzazione contattabili fino a 15-20 metri di distanza (mediamente di più delle altre specie del genere Myotis) e che

158

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

parte di essi sono considerati attribuibili alla coppia di specie (senza poter distinguerle). In letteratura sono inoltre descritti caratteristici segnali sociali, che in Valle d’Aosta sono stati registrati solo all’interno del rifugio riproduttivo. Le informazioni complessivamente raccolte dimostrano che il vespertilio maggiore è raro in Valle d’Aosta, ma per analizzare le minacce che gravano sulla specie nella regione è utile esporre quanto si conosce sulla storia dell’unica colonia riproduttiva nota. In passato, una colonia riproduttiva di vespertilio maggiore ha lungamente utilizzato il Castello di Aymavilles. Il primo riscontro della sua presenza nel castello, scientificamente accreditato, data alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, ma solo dagli anni ’90 l’edificio è stato sottoposto a ispezioni chirotterologiche ripetute con relativa regolarità. Gli esemplari morti e determinabili rinvenuti durante vari sopralluoghi (in tutto 17) sono risultati omogeneamente riferibili a Myotis myotis; inoltre, nelle foto della colonia, non sono mai stati notati individui con la piccola chiazza di peli chiari, sul vertice del capo, che contraddistingue parte degli esemplari della specie sorella Myotis blythii. Conseguentemente, si può affermare che nella colonia non è mai stata verificata la presenza del vespertilio di Blyth, sebbene non la si possa neppure escludere. Il valore maggiore di consistenza numerica – 170 individui di età maggiore o uguale a un anno – è stato rilevato nel 1994 e deve essere considerato una valutazione per difetto, in quanto rilevato da foto, con la possibilità che alcuni esemplari dell’aggregazione siano sfuggiti al conteggio perché nascosti sotto i corpi di altri individui. Secondo testimoni locali, tuttavia, il castello avrebbe ospitato la colonia per lo meno dagli anni ’60 e allora essa sarebbe stata molto più numerosa; negli anni ’70 e ’80 avrebbe inoltre subito ripetuti tentativi di eradicazione (S. Rolando, com. pers.). I dati raccolti a partire dal 1991 attestano una frequentazione irregolare dell’edificio, con abbandoni del sito precoci in alcuni anni e assenze della colonia in altri anni. L’ultimo anno in cui la colonia ha frequentato il sito è stato il 2002. Fra il 2013 e il 2019, nel castello sono stati effettuati importanti lavori di restauro, preventivamente sottoposti a valutazione d’incidenza. Nonostante fossero trascorsi anni dall’ultima osservazione della colonia, sono state adottate misure per proteggerla e preservare il vano-rifugio, ma essa non ha ricolonizzato l’edificio. Nel corso degli anni si è cercato di ritrovarla: sono stati ispezionati numerosi siti potenzialmente idonei al rifugio della specie, concentrando le ricerche soprattutto nell’area di altitudine inferiore ai 1000 m posta entro un raggio di 10 km dal Castello di Aymavilles (in tale ambito sono stati visitati 35 potenziali siti di rifugio). La ricerca ha portato a rilevare presenza di altre specie di chirotteri, ma la colonia di grandi Myotis è stata trovata solo nell’agosto 2017, all’interno di una galleria ferroviaria della linea Aosta - Pré-Saint-Didier che era stata dismessa nel dicembre 2015. La breve distanza fra la galleria e il castello fa ritenere che la colonia sia la stessa. Ai censimenti condotti nel 2018, 2019, 2020 e 2021, nel sito sono stati contati rispettivamente 68, 77, 96 e 105 esemplari di età maggiore o uguale a un anno (valori di consi-

159

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

stenza minima certa poiché ricavati da fotografie). I numeri, in incremento, suggeriscono che la colonia abbia trovato nella galleria condizioni di sufficiente tranquillità e stia riaggregando esemplari precedentemente dispersi; tale ipotesi, se la colonia sarà lasciata tranquilla, potrà essere verificata con la prosecuzione del monitoraggio. Le prospettive future appaiono tuttavia incerte, perché è possibile che la linea ferroviaria lungo la quale si colloca la galleria debba essere riattivata. Tenendo conto delle generali conoscenze di letteratura sul vespertilio maggiore e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano inoltre come potenzialmente negative per la specie le seguenti azioni: • trattamenti con pesticidi nei frutteti e nei vigneti; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione straordinaria che coinvolgano rifugi negli edifici; • illuminazione decorativa di edifici monumentali utilizzati come rifugi. Per la conservazione della specie nella regione si raccomandano le misure e gli interventi che seguono: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • acquisizione di maggiori conoscenze sulla presenza della specie nella regione, compreso verificare se nell’unica colonia riproduttiva nota sia presente anche M. blythii; • nel processo decisionale inerente alla riattivazione della linea ferroviaria Aosta-PréSaint-Didier, riconoscimento dell’importanza di conservazione della colonia riproduttiva e del suo rifugio. Qualora la linea ferroviaria non venisse riattivata, il sito dovrebbe essere protetto precludendo l’accesso antropico con cancelli che conservino la possibilità di transito per i chirotteri. Se, invece, si confermerà la volontà di riattivare la linea ferroviaria, il progetto dovrà essere sottoposto a procedura di valutazione di incidenza. In entrambi i casi sarà utile svolgere indagini per individuare eventuali altri siti di rifugio utilizzati dalla specie, anche prima di colonizzare la galleria ferroviaria, e tutelarli. La colonia riproduttiva, in mese di giugno, all’interno della galleria ferroviaria e, in basso, alcuni degli esemplari in accoppiamento osservati nella medesima galleria in autunno

160

161

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

stenza minima certa poiché ricavati da fotografie). I numeri, in incremento, suggeriscono che la colonia abbia trovato nella galleria condizioni di sufficiente tranquillità e stia riaggregando esemplari precedentemente dispersi; tale ipotesi, se la colonia sarà lasciata tranquilla, potrà essere verificata con la prosecuzione del monitoraggio. Le prospettive future appaiono tuttavia incerte, perché è possibile che la linea ferroviaria lungo la quale si colloca la galleria debba essere riattivata. Tenendo conto delle generali conoscenze di letteratura sul vespertilio maggiore e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano inoltre come potenzialmente negative per la specie le seguenti azioni: • trattamenti con pesticidi nei frutteti e nei vigneti; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione straordinaria che coinvolgano rifugi negli edifici; • illuminazione decorativa di edifici monumentali utilizzati come rifugi. Per la conservazione della specie nella regione si raccomandano le misure e gli interventi che seguono: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • acquisizione di maggiori conoscenze sulla presenza della specie nella regione, compreso verificare se nell’unica colonia riproduttiva nota sia presente anche M. blythii; • nel processo decisionale inerente alla riattivazione della linea ferroviaria Aosta-PréSaint-Didier, riconoscimento dell’importanza di conservazione della colonia riproduttiva e del suo rifugio. Qualora la linea ferroviaria non venisse riattivata, il sito dovrebbe essere protetto precludendo l’accesso antropico con cancelli che conservino la possibilità di transito per i chirotteri. Se, invece, si confermerà la volontà di riattivare la linea ferroviaria, il progetto dovrà essere sottoposto a procedura di valutazione di incidenza. In entrambi i casi sarà utile svolgere indagini per individuare eventuali altri siti di rifugio utilizzati dalla specie, anche prima di colonizzare la galleria ferroviaria, e tutelarli. La colonia riproduttiva, in mese di giugno, all’interno della galleria ferroviaria e, in basso, alcuni degli esemplari in accoppiamento osservati nella medesima galleria in autunno

160

161

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

VESPERTILIO DI BLYTH Myotis blythii (Tomes, 1857) Petit Murin, Lesser Mouse-eared Bat

Le due specie di “grandi Myotis”: M. blythii (sn) e M. myotis (dx)

M. blythii, 2020-2021 M. blythii/M. myotis, (1991) 2002-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

162

2 920-1670 2 2

Modalità di identificazione (N osservazioni) Biometrica (caratteri esterni) 2

L’areale del vespertilio di Blyth comprende l’Europa meridionale, la porzione più meridionale dell’Europa centrale e orientale, parte dell’Asia sud-occidentale e, verso est, aree dell’India nord-occidentale, del Nepal, della Mongolia e della Cina. La specie è presente in tutte le regioni italiane, con l’eccezione della Sardegna. Mostra misure corporee ampiamente sovrapponibili a quelle del vespertilio maggiore, benché tendenzialmente spostate verso valori inferiori (testa+tronco 54-76 mm; avambraccio (50,5) 52-59 (63) mm; apertura alare 350-408 mm; peso normale 19-26 g). Predilige aree di bassa o media altitudine, utilizzando spesso, per il foraggiamento, ambienti caratterizzati da prevalente copertura erbacea. Fra le prede sono frequenti soprattutto gli ortotteri tettigonidi e, negli anni di picco, i maggiolini, ma possono essere importanti anche le larve di lepidotteri, le tipule e altri insetti. Come il vespertilio maggiore, con cui forma spesso colonie riproduttive miste e può ibridarsi, risulta agevolmente censibile nei rifugi riproduttivi, rappresentati da cavità ipogee e edifici monumentali. Al contrario, per lo meno nell’Italia nord-occidentale, fruttano dati scarsi i censimenti condotti in inverno all’interno delle cavità ipogee, che secondo la letteratura rappresentano i siti di ibernazione di questa specie. In parte ciò può dipendere dalla dispersione degli esemplari in numerosi siti d’ibernazione e dalla loro collocazione in anfratti delle cavità difficilmente ispezionabili, ma le differenze fra i conteggi estivi e quelli invernali sono tali da far ritenere probabile l’insediamento del grosso della popolazione in rifugi invernali di altro tipo e non ispezionabili, come potrebbe essere il caso delle fessure delle pareti rocciose.

163

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

VESPERTILIO DI BLYTH Myotis blythii (Tomes, 1857) Petit Murin, Lesser Mouse-eared Bat

Le due specie di “grandi Myotis”: M. blythii (sn) e M. myotis (dx)

M. blythii, 2020-2021 M. blythii/M. myotis, (1991) 2002-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

162

2 920-1670 2 2

Modalità di identificazione (N osservazioni) Biometrica (caratteri esterni) 2

L’areale del vespertilio di Blyth comprende l’Europa meridionale, la porzione più meridionale dell’Europa centrale e orientale, parte dell’Asia sud-occidentale e, verso est, aree dell’India nord-occidentale, del Nepal, della Mongolia e della Cina. La specie è presente in tutte le regioni italiane, con l’eccezione della Sardegna. Mostra misure corporee ampiamente sovrapponibili a quelle del vespertilio maggiore, benché tendenzialmente spostate verso valori inferiori (testa+tronco 54-76 mm; avambraccio (50,5) 52-59 (63) mm; apertura alare 350-408 mm; peso normale 19-26 g). Predilige aree di bassa o media altitudine, utilizzando spesso, per il foraggiamento, ambienti caratterizzati da prevalente copertura erbacea. Fra le prede sono frequenti soprattutto gli ortotteri tettigonidi e, negli anni di picco, i maggiolini, ma possono essere importanti anche le larve di lepidotteri, le tipule e altri insetti. Come il vespertilio maggiore, con cui forma spesso colonie riproduttive miste e può ibridarsi, risulta agevolmente censibile nei rifugi riproduttivi, rappresentati da cavità ipogee e edifici monumentali. Al contrario, per lo meno nell’Italia nord-occidentale, fruttano dati scarsi i censimenti condotti in inverno all’interno delle cavità ipogee, che secondo la letteratura rappresentano i siti di ibernazione di questa specie. In parte ciò può dipendere dalla dispersione degli esemplari in numerosi siti d’ibernazione e dalla loro collocazione in anfratti delle cavità difficilmente ispezionabili, ma le differenze fra i conteggi estivi e quelli invernali sono tali da far ritenere probabile l’insediamento del grosso della popolazione in rifugi invernali di altro tipo e non ispezionabili, come potrebbe essere il caso delle fessure delle pareti rocciose.

163

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Il vespertilio di Blyth si accoppia in autunno e, forse, durante l’ibernazione. Il parto, di un solo piccolo, cade prevalentemente in giugno, all’interno di colonie che possono annoverare da alcune decine a migliaia di esemplari. Il record di longevità accertato è di 33 anni. È considerato una specie sedentaria o migratrice occasionale. Lo spostamento massimo documentato è di 488 km.

I maggiolini (Melolontha melolontha) sono prede importanti per il vespertilio di Blyth

Secondo la Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, fa parte delle specie la cui conservazione desta minor preoccupazione a livello globale e di quelle prossime a essere minacciate in Europa. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani è inserito fra le specie vulnerabili. Nella seconda metà del secolo scorso ne sono stati segnalati decrementi demografici importanti in vari Paesi. IUCN valuta ancora il trend demografico come negativo, ma in determinate aree (Turchia, parti dell’Asia) la specie appare abbondante e stabile. Secondo il Piano d’azione per la conservazione dei chirotteri varato dall’Unione Europea, nei Paesi dell’Unione il suo stato di conservazione è inadeguato o cattivo. Le principali minacce sono rappresentate dalle pratiche dell’agricoltura intensiva che determinano riduzione numerica e contaminazione delle prede (aratura profonda, massicci trattamenti con pesticidi, distruzione degli ambienti di rifugio per l’entomofauna) e dall’alterazione dei siti di rifugio. Sono segnalati fenomeni di disturbo importanti in cavità ipogee, dovuti alla fruizione speleologica e, nel Vicino Oriente, a causa della pastorizia (uso delle grotte per il ricovero del bestiame). Nelle aree in cui le colonie riproduttive si concentrano negli edifici, hanno rilevanza soprattutto i lavori di restauro e ristrutturazione. In Valle d’Aosta La presenza del vespertilio di Blyth nella regione è stata accertata solo recentemente, grazie alla cattura di alcuni esemplari: un maschio è stato catturato il 17 luglio 2020, in uscita serale da un sito ipogeo, e due femmine il 17 agosto 2021, davanti a un sito di swarming. C’è la possibilità che siano relativi a questa specie anche dati che, non potendo pervenire all’identificazione specifica, sono stati attribuiti genericamente alla coppia di grandi Myotis (esemplari determinati per via acustica o osservati a distanza e privi della chiazza di peli chiari sul capo). Tali osservazioni riguardano le stazioni individuate cartograficamente con quadrato e comprendono i due siti in cui è attualmente certa la frequentazione da parte del vespertilio maggiore.

164

165

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Il vespertilio di Blyth si accoppia in autunno e, forse, durante l’ibernazione. Il parto, di un solo piccolo, cade prevalentemente in giugno, all’interno di colonie che possono annoverare da alcune decine a migliaia di esemplari. Il record di longevità accertato è di 33 anni. È considerato una specie sedentaria o migratrice occasionale. Lo spostamento massimo documentato è di 488 km.

I maggiolini (Melolontha melolontha) sono prede importanti per il vespertilio di Blyth

Secondo la Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, fa parte delle specie la cui conservazione desta minor preoccupazione a livello globale e di quelle prossime a essere minacciate in Europa. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani è inserito fra le specie vulnerabili. Nella seconda metà del secolo scorso ne sono stati segnalati decrementi demografici importanti in vari Paesi. IUCN valuta ancora il trend demografico come negativo, ma in determinate aree (Turchia, parti dell’Asia) la specie appare abbondante e stabile. Secondo il Piano d’azione per la conservazione dei chirotteri varato dall’Unione Europea, nei Paesi dell’Unione il suo stato di conservazione è inadeguato o cattivo. Le principali minacce sono rappresentate dalle pratiche dell’agricoltura intensiva che determinano riduzione numerica e contaminazione delle prede (aratura profonda, massicci trattamenti con pesticidi, distruzione degli ambienti di rifugio per l’entomofauna) e dall’alterazione dei siti di rifugio. Sono segnalati fenomeni di disturbo importanti in cavità ipogee, dovuti alla fruizione speleologica e, nel Vicino Oriente, a causa della pastorizia (uso delle grotte per il ricovero del bestiame). Nelle aree in cui le colonie riproduttive si concentrano negli edifici, hanno rilevanza soprattutto i lavori di restauro e ristrutturazione. In Valle d’Aosta La presenza del vespertilio di Blyth nella regione è stata accertata solo recentemente, grazie alla cattura di alcuni esemplari: un maschio è stato catturato il 17 luglio 2020, in uscita serale da un sito ipogeo, e due femmine il 17 agosto 2021, davanti a un sito di swarming. C’è la possibilità che siano relativi a questa specie anche dati che, non potendo pervenire all’identificazione specifica, sono stati attribuiti genericamente alla coppia di grandi Myotis (esemplari determinati per via acustica o osservati a distanza e privi della chiazza di peli chiari sul capo). Tali osservazioni riguardano le stazioni individuate cartograficamente con quadrato e comprendono i due siti in cui è attualmente certa la frequentazione da parte del vespertilio maggiore.

164

165

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

L’accertamento della presenza nella regione del vespertilio di Blyth apre interrogativi, in particolare relativi alle colonie riproduttive: la colonia che frequentava il Castello di Aymavilles e che attualmente utilizza una galleria ferroviaria dismessa è composta solamente da esemplari di vespertilio maggiore o è un’aggregazione mista di vespertilio maggiore e vespertilio di Blyth?, esistono altre colonie riproduttive di grandi Myotis, sfuggite alle indagini finora condotte? Se quella della galleria ferroviaria fosse l’unica colonia di grandi Myotis della regione, considerate le sue ridotte dimensioni e i progetti che minacciano il rifugio, è evidente che la conservazione del vespertilio di Blyth, così come quella del vespertilio maggiore, sarebbe ad alto rischio in Valle d’Aosta. Oltre a proteggere la colonia della galleria, per entrambe le specie di grandi Myotis si pone dunque con urgenza l’esigenza di acquisire maggiori conoscenze sulla distribuzione nella regione: l’individuazione di eventuali altre colonie e siti di rifugio, così da poterli tutelare concretamente, deve rappresentare un obiettivo prioritario delle indagini future. Tenendo conto delle generali conoscenze di letteratura e di quanto sopra esposto, le seguenti azioni mostrano la potenzialità di condizionare negativamente la conservazione della specie in Valle d’Aosta: • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione che coinvolgano rifugi negli edifici; • illuminazione decorativa di edifici monumentali utilizzati come rifugi; • trattamenti con pesticidi nei frutteti e nei vigneti; • illuminazione notturna con sorgenti attrattive per i maggiolini e interventi per il controllo demografico di tali coleotteri. Per la conservazione della specie nella regione si considerano prioritarie le misure sottoelencate: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • acquisizione di maggiori conoscenze sulla specie, in particolare verificando se essa sia presente assieme al vespertilio maggiore nell’unica colonia riproduttiva di grandi Myotis nota nella regione, nonché effettuando ulteriori indagini in siti ipogei e edifici monumentali. L’individuazione di colonie e siti di rifugio rappresenta infatti un prerequisito per concretizzare la tutela della specie.

166

Per approfondire le carenti conoscenze sulla distribuzione della specie nella regione hanno un ruolo importante i rilevamenti nei siti minerari dismessi

167

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

L’accertamento della presenza nella regione del vespertilio di Blyth apre interrogativi, in particolare relativi alle colonie riproduttive: la colonia che frequentava il Castello di Aymavilles e che attualmente utilizza una galleria ferroviaria dismessa è composta solamente da esemplari di vespertilio maggiore o è un’aggregazione mista di vespertilio maggiore e vespertilio di Blyth?, esistono altre colonie riproduttive di grandi Myotis, sfuggite alle indagini finora condotte? Se quella della galleria ferroviaria fosse l’unica colonia di grandi Myotis della regione, considerate le sue ridotte dimensioni e i progetti che minacciano il rifugio, è evidente che la conservazione del vespertilio di Blyth, così come quella del vespertilio maggiore, sarebbe ad alto rischio in Valle d’Aosta. Oltre a proteggere la colonia della galleria, per entrambe le specie di grandi Myotis si pone dunque con urgenza l’esigenza di acquisire maggiori conoscenze sulla distribuzione nella regione: l’individuazione di eventuali altre colonie e siti di rifugio, così da poterli tutelare concretamente, deve rappresentare un obiettivo prioritario delle indagini future. Tenendo conto delle generali conoscenze di letteratura e di quanto sopra esposto, le seguenti azioni mostrano la potenzialità di condizionare negativamente la conservazione della specie in Valle d’Aosta: • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione che coinvolgano rifugi negli edifici; • illuminazione decorativa di edifici monumentali utilizzati come rifugi; • trattamenti con pesticidi nei frutteti e nei vigneti; • illuminazione notturna con sorgenti attrattive per i maggiolini e interventi per il controllo demografico di tali coleotteri. Per la conservazione della specie nella regione si considerano prioritarie le misure sottoelencate: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • acquisizione di maggiori conoscenze sulla specie, in particolare verificando se essa sia presente assieme al vespertilio maggiore nell’unica colonia riproduttiva di grandi Myotis nota nella regione, nonché effettuando ulteriori indagini in siti ipogei e edifici monumentali. L’individuazione di colonie e siti di rifugio rappresenta infatti un prerequisito per concretizzare la tutela della specie.

166

Per approfondire le carenti conoscenze sulla distribuzione della specie nella regione hanno un ruolo importante i rilevamenti nei siti minerari dismessi

167

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

VESPERTILIO MUSTACCHINO Myotis mystacinus (Kuhl, 1817) Murin à moustaches, Whiskered Bat

M. mystacinus, 1976-1985 M. mystacinus, 1976-1985 M. mystacinus, 1992-2021 M. mystacinus, 1992-2021 M. alcathoe/M. mystacinus, 1974-1986 M. alcathoe/M. mystacinus, 1992 M. alcathoe/M. mystacinus, 1974-1986

M. alcathoe/M. mystacinus, 1992

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 22 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) 820-2280 N stazioni 33 N osservazioni 39

168

Modalità di identificazione (N osservazioni) A vista (da foto, in rifugio) 1 Biometrica (caratteri esterni) 25 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 1 Biometrica (caratteri esterni) e molecolare 12

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Specie segnalata in quasi tutta Europa, dalla Penisola Iberica all’Europa centrale, settentrionale (Isole Britanniche e Fennoscandia meridionale), meridionale (Italia, Balcani) e per lo meno in parte dell’Europa orientale, nonché in Marocco, Caucaso occidentale e Urali. Non è chiaro quale sia il suo limite orientale di distribuzione ed è possibile che approfondimenti in campo sistematico portino comunque a una revisione dell’areale. In Italia è probabilmente presente in tutte le regioni, ma l’incompletezza delle indagini, e la necessità di mettere in discussione i dati rilevati prima del riconoscimento di Myotis alcathoe come buona specie, impongono cautela nel trarre conclusioni al riguardo. Il vespertilio mustacchino ha piccola taglia (testa+tronco 35-48 mm; avambraccio (32) 33-35 (37) mm; apertura alare 190-225 mm; peso normale 4-7 g) e aspetto molto simile a quello di Myotis brandtii e M. alcathoe – specie entrambe presenti in Italia – e di Myotis davidii, il cui limite occidentale di areale è attualmente individuato in Albania; l’identificazione di tali specie richiede spesso analisi molecolari. Frequenta ambienti eterogenei, dal livello del mare fino a oltre 2000 metri: aree aperte, boschi, frutteti, giardini e zone umide. Caccia in volo ad altezze prevalentemente inferiori ai 6 metri, spesso sull’acqua. La dieta comprende una gran varietà di prede, catturate in volo o raccolte dal substrato: ditteri (tipulidi, anisopodidi, culicidi, chironomidi, simulidi), lepidotteri (adulti e bruchi), imenotteri, neurotteri, coleotteri e ragni. Iberna in cavità sotterranee e probabilmente in rifugi di ambiente roccioso che sfuggono alle indagini, come fessure di rupi e interstizi di pietraie. Nella bella stagione si insedia in rifugi di piccolo volume negli edifici (interstizi dei rivestimenti, spazi dietro infissi mantenuti aperti), in cavità arboree, dietro cortecce sollevate e, probabilmente, anche in fessure nella roccia. Rispetto a M. brandtii mostra un legame minore con gli ambienti forestali e una maggior antropofilia. Le colonie riproduttive comprendono prevalentemente qualche decina di femmine. I parti hanno luogo da giugno a luglio; normalmente sono di un solo piccolo, più raramente gemellari. Effettua swarming già dalla fine di luglio. È considerato specie sedentaria o migratrice occasionale. Il record di longevità finora registrato è di 23 anni.

169

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

VESPERTILIO MUSTACCHINO Myotis mystacinus (Kuhl, 1817) Murin à moustaches, Whiskered Bat

M. mystacinus, 1976-1985 M. mystacinus, 1976-1985 M. mystacinus, 1992-2021 M. mystacinus, 1992-2021 M. alcathoe/M. mystacinus, 1974-1986 M. alcathoe/M. mystacinus, 1992 M. alcathoe/M. mystacinus, 1974-1986

M. alcathoe/M. mystacinus, 1992

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 22 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) 820-2280 N stazioni 33 N osservazioni 39

168

Modalità di identificazione (N osservazioni) A vista (da foto, in rifugio) 1 Biometrica (caratteri esterni) 25 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 1 Biometrica (caratteri esterni) e molecolare 12

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Specie segnalata in quasi tutta Europa, dalla Penisola Iberica all’Europa centrale, settentrionale (Isole Britanniche e Fennoscandia meridionale), meridionale (Italia, Balcani) e per lo meno in parte dell’Europa orientale, nonché in Marocco, Caucaso occidentale e Urali. Non è chiaro quale sia il suo limite orientale di distribuzione ed è possibile che approfondimenti in campo sistematico portino comunque a una revisione dell’areale. In Italia è probabilmente presente in tutte le regioni, ma l’incompletezza delle indagini, e la necessità di mettere in discussione i dati rilevati prima del riconoscimento di Myotis alcathoe come buona specie, impongono cautela nel trarre conclusioni al riguardo. Il vespertilio mustacchino ha piccola taglia (testa+tronco 35-48 mm; avambraccio (32) 33-35 (37) mm; apertura alare 190-225 mm; peso normale 4-7 g) e aspetto molto simile a quello di Myotis brandtii e M. alcathoe – specie entrambe presenti in Italia – e di Myotis davidii, il cui limite occidentale di areale è attualmente individuato in Albania; l’identificazione di tali specie richiede spesso analisi molecolari. Frequenta ambienti eterogenei, dal livello del mare fino a oltre 2000 metri: aree aperte, boschi, frutteti, giardini e zone umide. Caccia in volo ad altezze prevalentemente inferiori ai 6 metri, spesso sull’acqua. La dieta comprende una gran varietà di prede, catturate in volo o raccolte dal substrato: ditteri (tipulidi, anisopodidi, culicidi, chironomidi, simulidi), lepidotteri (adulti e bruchi), imenotteri, neurotteri, coleotteri e ragni. Iberna in cavità sotterranee e probabilmente in rifugi di ambiente roccioso che sfuggono alle indagini, come fessure di rupi e interstizi di pietraie. Nella bella stagione si insedia in rifugi di piccolo volume negli edifici (interstizi dei rivestimenti, spazi dietro infissi mantenuti aperti), in cavità arboree, dietro cortecce sollevate e, probabilmente, anche in fessure nella roccia. Rispetto a M. brandtii mostra un legame minore con gli ambienti forestali e una maggior antropofilia. Le colonie riproduttive comprendono prevalentemente qualche decina di femmine. I parti hanno luogo da giugno a luglio; normalmente sono di un solo piccolo, più raramente gemellari. Effettua swarming già dalla fine di luglio. È considerato specie sedentaria o migratrice occasionale. Il record di longevità finora registrato è di 23 anni.

169

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La Lista Rossa IUCN delle specie minacciate inserisce il vespertilio mustacchino tra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione sia a livello globale che europeo. Il Piano d’azione dei chirotteri dell’Unione Europea fotografa un quadro eterogeneo: alcuni Paesi considerano lo stato di conservazione di questa specie sfavorevole o addirittura cattivo, mentre altri, fra i quali l’Italia, lo valutano favorevole. Tuttavia, secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani, il vespertilio mustacchino è specie vulnerabile. Possono incidere negativamente su questa specie i lavori che coinvolgono rifugi negli edifici e l’espansione degli abitati, col conseguente incremento dell’artificializzazione.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In Valle d’Aosta A causa dell’elevata probabilità di errore nell’identificazione dei segnali acustici, sono stati considerati dati certi di presenza di questa specie solo quelli derivanti dall’osservazione diretta di esemplari. Fatta eccezione per 3 stazioni – rispettivamente riconducibili a una fonte bibliografica, una fonte museale e al caso di un esemplare recapitato al CRAS – i dati cartografati corrispondono interamente a catture di esemplari in attività notturna. Nell’ambito del genere Myotis, il vespertilio mustacchino è la specie di cui è stato catturato in assoluto il maggior numero di esemplari (fig. 13), un risultato dovuto primariamente alle catture sui bacini idrici, dove risulta, fra tutti i chirotteri, la specie più frequentemente catturata (fig. 14). Ciò suggerisce che essa sia anche largamente responsabile del notevole contributo del genere Myotis all’attività acustica registrata nella regione. Nell’identificazione morfologica sono stati considerati le misure corporee, i caratteri dentali e, nei maschi, la forma del pene. I dati cartografati come M. mystacinus vel alcathoe corrispondono a segnalazioni di letteratura antecedenti la descrizione di M. alcathoe e corredate da informazioni insufficienti per escludere l’attribuzione a tale specie; tutti gli altri dati sono successivi alla revisione sistematica o (è il caso di due dati bibliografici) sono comunque

Val d’Ayas, m 2002: area di foraggiamento del vespertilio mustacchino

170

171

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La Lista Rossa IUCN delle specie minacciate inserisce il vespertilio mustacchino tra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione sia a livello globale che europeo. Il Piano d’azione dei chirotteri dell’Unione Europea fotografa un quadro eterogeneo: alcuni Paesi considerano lo stato di conservazione di questa specie sfavorevole o addirittura cattivo, mentre altri, fra i quali l’Italia, lo valutano favorevole. Tuttavia, secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani, il vespertilio mustacchino è specie vulnerabile. Possono incidere negativamente su questa specie i lavori che coinvolgono rifugi negli edifici e l’espansione degli abitati, col conseguente incremento dell’artificializzazione.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In Valle d’Aosta A causa dell’elevata probabilità di errore nell’identificazione dei segnali acustici, sono stati considerati dati certi di presenza di questa specie solo quelli derivanti dall’osservazione diretta di esemplari. Fatta eccezione per 3 stazioni – rispettivamente riconducibili a una fonte bibliografica, una fonte museale e al caso di un esemplare recapitato al CRAS – i dati cartografati corrispondono interamente a catture di esemplari in attività notturna. Nell’ambito del genere Myotis, il vespertilio mustacchino è la specie di cui è stato catturato in assoluto il maggior numero di esemplari (fig. 13), un risultato dovuto primariamente alle catture sui bacini idrici, dove risulta, fra tutti i chirotteri, la specie più frequentemente catturata (fig. 14). Ciò suggerisce che essa sia anche largamente responsabile del notevole contributo del genere Myotis all’attività acustica registrata nella regione. Nell’identificazione morfologica sono stati considerati le misure corporee, i caratteri dentali e, nei maschi, la forma del pene. I dati cartografati come M. mystacinus vel alcathoe corrispondono a segnalazioni di letteratura antecedenti la descrizione di M. alcathoe e corredate da informazioni insufficienti per escludere l’attribuzione a tale specie; tutti gli altri dati sono successivi alla revisione sistematica o (è il caso di due dati bibliografici) sono comunque

Val d’Ayas, m 2002: area di foraggiamento del vespertilio mustacchino

170

171

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

accompagnati dalla registrazione di misure corporee incompatibili con l’attribuzione a M. alcathoe. In nessuno degli esemplari catturati sono stati riscontrati i caratteri morfologici tipici del M. brandtii, ossia il pene a clava, la presenza di un cingolo ben sviluppato sul quarto premolare superiore e di terzi premolari di dimensioni poco inferiori a quella dei secondi premolari. In parte degli esemplari sono invece stati osservati terzi premolari particolarmente piccoli e, nel caso della mascella superiore, talora disposti in posizione leggermente più interna rispetto alla fila dentale; tali caratteri sono stati associati da alcuni autori a M. aurascens e M. mystacinus bulgaricus, taxa recentemente ricondotti a M. davidii (Coraman et al., 2020), entità la cui conoscenza necessita tuttavia di approfondimenti sia sotto il profilo distributivo che sistematico (è possibile che comprenda ulteriori specie criptiche). Su un campione di 31 esemplari, catturati in 12 diverse stazioni con ubicazione sparsa nella regione, l’identificazione su base morfologica è stata validata attraverso analisi molecolare (analisi del gene COI del DNA mitocondriale). Nessuno degli esemplari è risultato appartenere a M. alcathoe o M. brandtii, inserendosi negli alberi filogenetici assieme agli esemplari registrati in banca dati come M. mystacinus e, in alcuni casi, come M. cf. aurascens.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La distribuzione sparsa dei dati dimostra che la specie è largamente diffusa nella regione all’interno di un ampio intervallo altitudinale. Lungo il fondovalle principale si dispone tuttavia di dati solo per il settore più occidentale (comuni di La Salle e Morgex) e mancano riscontri di presenza per la fascia altitudinale 300-700 m. Stante il limitato sforzo di rilevamento, tale circostanza non può essere considerata prova di un’effettiva assenza, ma potrebbe più verosimilmente indicare che alle altitudini inferiori della regione la specie è più rara di quanto sia a quote superiori. Il confronto fra la carta dei dati relativi a M. daubentonii suggerisce una tendenza alla complementarietà nella distribuzione delle due specie, sebbene esse siano state osservate anche in sintopia. Complessivamente, il vespertilio mustacchino si conferma specie adattabile a un ampio spettro di condizioni ecologiche: i dati di presenza sono relativi a villaggi, margini di formazioni forestali (prevalentemente boschi misti e di conifere), zone umide (molto frequentate per il foraggiamento anche se di superficie esigua, come le pozze di rii e torrenti), pascoli e torbiere alpine. Date le abitudini fessuricole è difficile individuare i siti di rifugio di questa specie. Le uniche informazioni disponibili riguardano un sito riproduttivo in interstizi di facciata di un edificio (dato relativo agli anni ’80 del secolo scorso) e 2 siti ipogei (una grotta e un complesso minerario dismesso) frequentati nottetempo in periodo di swarming autunnale. Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per il vespertilio mustacchino le seguenti azioni: • interventi di sistemazione idraulica comportanti alterazioni della vegetazione di bordura e riduzione dell’entomofauna legata all’acqua; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione che coinvolgano rifugi negli edifici. Per la conservazione della specie nella regione si consiglia prioritariamente: • la realizzazione di stagni a quota altitudinale intermedia, in particolare fra 800 e 1700 m e nei pressi dei corsi d’acqua le cui sponde presentino conformazioni non naturali a causa di interventi di regimazione idraulica.

Stagno Meye (Fénis), m 1866: nonostante il bacino sia quasi interamente coperto da vegetazione idrofila, vi sono stati catturati numerosi esemplari di vespertilio mustacchino

172

173

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

accompagnati dalla registrazione di misure corporee incompatibili con l’attribuzione a M. alcathoe. In nessuno degli esemplari catturati sono stati riscontrati i caratteri morfologici tipici del M. brandtii, ossia il pene a clava, la presenza di un cingolo ben sviluppato sul quarto premolare superiore e di terzi premolari di dimensioni poco inferiori a quella dei secondi premolari. In parte degli esemplari sono invece stati osservati terzi premolari particolarmente piccoli e, nel caso della mascella superiore, talora disposti in posizione leggermente più interna rispetto alla fila dentale; tali caratteri sono stati associati da alcuni autori a M. aurascens e M. mystacinus bulgaricus, taxa recentemente ricondotti a M. davidii (Coraman et al., 2020), entità la cui conoscenza necessita tuttavia di approfondimenti sia sotto il profilo distributivo che sistematico (è possibile che comprenda ulteriori specie criptiche). Su un campione di 31 esemplari, catturati in 12 diverse stazioni con ubicazione sparsa nella regione, l’identificazione su base morfologica è stata validata attraverso analisi molecolare (analisi del gene COI del DNA mitocondriale). Nessuno degli esemplari è risultato appartenere a M. alcathoe o M. brandtii, inserendosi negli alberi filogenetici assieme agli esemplari registrati in banca dati come M. mystacinus e, in alcuni casi, come M. cf. aurascens.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La distribuzione sparsa dei dati dimostra che la specie è largamente diffusa nella regione all’interno di un ampio intervallo altitudinale. Lungo il fondovalle principale si dispone tuttavia di dati solo per il settore più occidentale (comuni di La Salle e Morgex) e mancano riscontri di presenza per la fascia altitudinale 300-700 m. Stante il limitato sforzo di rilevamento, tale circostanza non può essere considerata prova di un’effettiva assenza, ma potrebbe più verosimilmente indicare che alle altitudini inferiori della regione la specie è più rara di quanto sia a quote superiori. Il confronto fra la carta dei dati relativi a M. daubentonii suggerisce una tendenza alla complementarietà nella distribuzione delle due specie, sebbene esse siano state osservate anche in sintopia. Complessivamente, il vespertilio mustacchino si conferma specie adattabile a un ampio spettro di condizioni ecologiche: i dati di presenza sono relativi a villaggi, margini di formazioni forestali (prevalentemente boschi misti e di conifere), zone umide (molto frequentate per il foraggiamento anche se di superficie esigua, come le pozze di rii e torrenti), pascoli e torbiere alpine. Date le abitudini fessuricole è difficile individuare i siti di rifugio di questa specie. Le uniche informazioni disponibili riguardano un sito riproduttivo in interstizi di facciata di un edificio (dato relativo agli anni ’80 del secolo scorso) e 2 siti ipogei (una grotta e un complesso minerario dismesso) frequentati nottetempo in periodo di swarming autunnale. Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per il vespertilio mustacchino le seguenti azioni: • interventi di sistemazione idraulica comportanti alterazioni della vegetazione di bordura e riduzione dell’entomofauna legata all’acqua; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione che coinvolgano rifugi negli edifici. Per la conservazione della specie nella regione si consiglia prioritariamente: • la realizzazione di stagni a quota altitudinale intermedia, in particolare fra 800 e 1700 m e nei pressi dei corsi d’acqua le cui sponde presentino conformazioni non naturali a causa di interventi di regimazione idraulica.

Stagno Meye (Fénis), m 1866: nonostante il bacino sia quasi interamente coperto da vegetazione idrofila, vi sono stati catturati numerosi esemplari di vespertilio mustacchino

172

173

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

NOTTOLA DI LEISLER Nyctalus leisleri (Kuhl, 1817) Noctule de Leisler, Leisler’s Bat

N. leisleri, 2004-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

174

24 310-2610 53 68

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 64 Biometrica (caratteri esterni) 4

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

L’areale della nottola di Leisler comprende i Paesi europei, con limite nord a circa 56° di latitudine, includendo inoltre porzioni costiere dell’Africa settentrionale e aree disgiunte dell’Asia, con limite orientale nell’India nord-occidentale. In Italia, questa specie è segnalata in tutte le regioni. Ha taglia media (testa+tronco 48-75 mm; avambraccio (37) 40-46 (47,1) mm; apertura alare 260-320 mm; peso normale 13-18 g) e ali lunghe e strette, adatte al volo veloce. Nel complessivo areale è segnalata dal livello del mare fino a circa 2400 metri. Frequenta tutti i tipi di ambienti forestali, con preferenza per le foreste mature di latifoglie, ma anche pascoli, frutteti e, più in generale, agroecosistemi con presenza di componenti paranaturali (siepi, filari arborei). Cattura le prede in volo, fiancheggiando i margini forestali all’altezza delle chiome degli alberi o volando sopra di esse; foraggia inoltre sui pascoli, su laghi e fiumi, nonché pattugliando in linea retta file di lampioni. Può nutrirsi di una gran varietà di prede, fra le quali in particolare ditteri, lepidotteri, tricotteri e coleotteri. La nottola di Leisler è considerata una specie forestale perché le cavità arboree rappresentano, lungo l’intero corso dell’anno, i suoi rifugi preferiti. In alternativa utilizza prontamente le bat box cilindriche. Può anche insediarsi in fessure di pareti rocciose, ma riscontri di tale comportamento sono rari. In Germania e Irlanda sono abbastanza frequenti le colonie riproduttive negli edifici (dentro cassonetti delle persiane avvolgibili, in fessure e altri interstizi), segnalate molto raramente, invece, in Italia. Durante la buona stagione cambia frequentemente rifugio (roost switching). Le colonie riproduttive sono prevalentemente composte da alcune decine di femmine, ma in Irlanda sono frequenti le colonie con centinaia di individui. Il parto – di uno o, più frequentemente, due piccoli – avviene intorno a giugno. Mentre le femmine sono aggregate nei siti riproduttivi, i maschi possono formare piccole colonie maschili. Nella stagione degli accoppiamenti – prevalentemente tra agosto e settembre – i maschi richiamano le femmine con segnali acustici emessi in volo o stazionando presso il rifugio; si formano in tal modo harem che possono contare fino a una decina di femmine. Fra i chirotteri europei, la nottola di Leisler è una delle specie che effettuano migrazioni a

175

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

NOTTOLA DI LEISLER Nyctalus leisleri (Kuhl, 1817) Noctule de Leisler, Leisler’s Bat

N. leisleri, 2004-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

174

24 310-2610 53 68

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 64 Biometrica (caratteri esterni) 4

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

L’areale della nottola di Leisler comprende i Paesi europei, con limite nord a circa 56° di latitudine, includendo inoltre porzioni costiere dell’Africa settentrionale e aree disgiunte dell’Asia, con limite orientale nell’India nord-occidentale. In Italia, questa specie è segnalata in tutte le regioni. Ha taglia media (testa+tronco 48-75 mm; avambraccio (37) 40-46 (47,1) mm; apertura alare 260-320 mm; peso normale 13-18 g) e ali lunghe e strette, adatte al volo veloce. Nel complessivo areale è segnalata dal livello del mare fino a circa 2400 metri. Frequenta tutti i tipi di ambienti forestali, con preferenza per le foreste mature di latifoglie, ma anche pascoli, frutteti e, più in generale, agroecosistemi con presenza di componenti paranaturali (siepi, filari arborei). Cattura le prede in volo, fiancheggiando i margini forestali all’altezza delle chiome degli alberi o volando sopra di esse; foraggia inoltre sui pascoli, su laghi e fiumi, nonché pattugliando in linea retta file di lampioni. Può nutrirsi di una gran varietà di prede, fra le quali in particolare ditteri, lepidotteri, tricotteri e coleotteri. La nottola di Leisler è considerata una specie forestale perché le cavità arboree rappresentano, lungo l’intero corso dell’anno, i suoi rifugi preferiti. In alternativa utilizza prontamente le bat box cilindriche. Può anche insediarsi in fessure di pareti rocciose, ma riscontri di tale comportamento sono rari. In Germania e Irlanda sono abbastanza frequenti le colonie riproduttive negli edifici (dentro cassonetti delle persiane avvolgibili, in fessure e altri interstizi), segnalate molto raramente, invece, in Italia. Durante la buona stagione cambia frequentemente rifugio (roost switching). Le colonie riproduttive sono prevalentemente composte da alcune decine di femmine, ma in Irlanda sono frequenti le colonie con centinaia di individui. Il parto – di uno o, più frequentemente, due piccoli – avviene intorno a giugno. Mentre le femmine sono aggregate nei siti riproduttivi, i maschi possono formare piccole colonie maschili. Nella stagione degli accoppiamenti – prevalentemente tra agosto e settembre – i maschi richiamano le femmine con segnali acustici emessi in volo o stazionando presso il rifugio; si formano in tal modo harem che possono contare fino a una decina di femmine. Fra i chirotteri europei, la nottola di Leisler è una delle specie che effettuano migrazioni a

175

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

più lungo raggio. Gli spostamenti (il maggiore documentato è di 1567 km) connettono aree di riproduzione dell’Europa centrale e nord-orientale con aree di svernamento dell’Europa centrale e sud-occidentale. Dopo la prima migrazione, parte degli esemplari maschi diventano stanziali ed è possibile che siano stanziali anche alcune popolazioni. In Italia, i contatti con la specie avvengono prevalentemente durante i flussi migratori, ma negli ultimi 20 anni sono stati accertati anche casi di riproduzione, al nord e al centro del Paese. L’età massima registrata per questa specie è 12 anni. Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, la nottola di Leisler è classificata tra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione sia a livello globale che europeo. Il Piano d’azione per la conservazione dei chirotteri dell’Unione Europea descrive una situazione eterogenea (in alcuni Paesi la specie è comune, in altri è considerata minacciata); complessivamente la maggior parte dei Paesi dell’Unione valuta il suo stato di conservazione inadeguato. Secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani, è specie prossima a essere minacciata. Incidono sulla disponibilità dei suoi rifugi l’eliminazione degli alberi cavi negli ambienti forestali e i lavori di ristrutturazione e manutenzione che riguardano rifugi negli edifici. La semplificazione ambientale determinata dall’antropizzazione comporta sottrazione di aree di foraggiamento e i parchi eolici collocati lungo le rotte di spostamento, trattandosi di specie molto mobile e a volo alto, costituiscono una potenziale causa significativa di mortalità. In Valle d’Aosta Solo una parte marginale dei dati raccolti deriva dall’osservazione diretta, in mano, di esemplari. Uno di questi è stato rinvenuto, ferito, durante lavori in un edificio di Courmayeur, mentre gli altri sono stati catturati su tre piccoli bacini lentici, in Val d’Ayas, nel vallone di La Thuile e in Val Ferret. In tutti gli altri casi, la nottola di Leisler è stata rilevata acusticamente. Le sue emissioni sono forti, captabili dai bat detector fino a circa 80 m, ma solo in parte, allo stato attuale delle conoscenze, sono attribuibili con certezza a questa specie. Sono qui stati considerati idonei alla sua identificazione i segnali sociali emessi dai maschi per attirare le femmine in agosto/ settembre, nel periodo degli accoppiamenti, e le sequenze di ecolocalizzazione composte da segnali alterni in frequenza, i più bassi dei quali caratterizzati da valori di frequenza alla massima energia > 22 kHz. Sono state registrate molte altre sequenze di ecolocalizzazione che potrebbero essere dovute a questa specie, ma anche ad altre specie dalle emissioni sovrapponibili. Tali contatti sono stati attribuiti al gruppo misto Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio, cartografato separatamente. I dati evidenziano una distribuzione della nottola di Leisler diffusa nella regione, ma mostrano un vuoto in corrispondenza di alcune vallate del settore centrosettentrionale (Valtournenche, Valpelline e Valle di Saint-Barthélemy) dove pure è stata condotta una signi-

176

177

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

più lungo raggio. Gli spostamenti (il maggiore documentato è di 1567 km) connettono aree di riproduzione dell’Europa centrale e nord-orientale con aree di svernamento dell’Europa centrale e sud-occidentale. Dopo la prima migrazione, parte degli esemplari maschi diventano stanziali ed è possibile che siano stanziali anche alcune popolazioni. In Italia, i contatti con la specie avvengono prevalentemente durante i flussi migratori, ma negli ultimi 20 anni sono stati accertati anche casi di riproduzione, al nord e al centro del Paese. L’età massima registrata per questa specie è 12 anni. Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, la nottola di Leisler è classificata tra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione sia a livello globale che europeo. Il Piano d’azione per la conservazione dei chirotteri dell’Unione Europea descrive una situazione eterogenea (in alcuni Paesi la specie è comune, in altri è considerata minacciata); complessivamente la maggior parte dei Paesi dell’Unione valuta il suo stato di conservazione inadeguato. Secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani, è specie prossima a essere minacciata. Incidono sulla disponibilità dei suoi rifugi l’eliminazione degli alberi cavi negli ambienti forestali e i lavori di ristrutturazione e manutenzione che riguardano rifugi negli edifici. La semplificazione ambientale determinata dall’antropizzazione comporta sottrazione di aree di foraggiamento e i parchi eolici collocati lungo le rotte di spostamento, trattandosi di specie molto mobile e a volo alto, costituiscono una potenziale causa significativa di mortalità. In Valle d’Aosta Solo una parte marginale dei dati raccolti deriva dall’osservazione diretta, in mano, di esemplari. Uno di questi è stato rinvenuto, ferito, durante lavori in un edificio di Courmayeur, mentre gli altri sono stati catturati su tre piccoli bacini lentici, in Val d’Ayas, nel vallone di La Thuile e in Val Ferret. In tutti gli altri casi, la nottola di Leisler è stata rilevata acusticamente. Le sue emissioni sono forti, captabili dai bat detector fino a circa 80 m, ma solo in parte, allo stato attuale delle conoscenze, sono attribuibili con certezza a questa specie. Sono qui stati considerati idonei alla sua identificazione i segnali sociali emessi dai maschi per attirare le femmine in agosto/ settembre, nel periodo degli accoppiamenti, e le sequenze di ecolocalizzazione composte da segnali alterni in frequenza, i più bassi dei quali caratterizzati da valori di frequenza alla massima energia > 22 kHz. Sono state registrate molte altre sequenze di ecolocalizzazione che potrebbero essere dovute a questa specie, ma anche ad altre specie dalle emissioni sovrapponibili. Tali contatti sono stati attribuiti al gruppo misto Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio, cartografato separatamente. I dati evidenziano una distribuzione della nottola di Leisler diffusa nella regione, ma mostrano un vuoto in corrispondenza di alcune vallate del settore centrosettentrionale (Valtournenche, Valpelline e Valle di Saint-Barthélemy) dove pure è stata condotta una signi-

176

177

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ficativa attività di rilevamento acustico. Dal punto di vista ecologico, tali aree sono pienamente idonee alla specie ed è probabile che essa vi sia presente e che sia responsabile di dati attribuiti al gruppo Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio; tuttavia, la mancanza di contatti certi suggerisce che la nottola di Leisler sia più rara in tali vallate che altrove nella regione. Considerato inoltre il fatto che i dati raccolti nella regione sono coerenti con un incremento delle presenze in periodo di migrazione (fra giugno e metà agosto la specie è stata rilevata in 17 stazioni e fra la metà di agosto e fine ottobre in 41 stazioni) si può ipotizzare che le vallate citate siano meno interessate dal flusso migratorio degli esemplari che dall’Europa centrale e orientale scendono a svernare in aree più meridionali e occidentali. Un’indagine acustica condotta nel 2016 presso i valichi del Gran San Bernardo e del Piccolo San Bernardo ha portato ad accertare un incremento significativo dei transiti di esemplari di nottola di Leisler attraverso i due passi a fine agosto-metà settembre, confermando che anche aree ad altitudini così elevate possono essere interessate da rotte migratorie (Caprio et al., 2019). Tuttavia, dal Monte Sonadon al Monte Rosa, lungo il confine settentrionale della regione, si estende un ampio blocco glaciale, pressoché continuo, e si può ipotizzare che tale barriera rappresenti un ostacolo alla migrazione e induca gli esemplari a transitare preferenzialmente più a ovest (passando per il Gran San Bernardo, come dimostrato dall’indagine citata, e per il Col du Grand Ferret, come suggeriscono i numerosi contatti con la specie registrati in settembre lungo l’asse delle valli Ferret e Veny), o più a est (per entrare in Valle d’Aosta lungo il confine orientale della regione, provenendo dall’Alta Val Sesia). Nel periodo della migrazione estivo-autunnale, la specie è stata rilevata da stazioni del fondovalle principale, poste alle altitudini inferiori della regione, fino a 2610 m (nei pressi del Lac Gelé, Champdepraz). Sia lungo la Dora Baltea che nei valloni laterali sono stati più volte registrati i segnali sociali dei maschi finalizzati all’accoppiamento.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Non essendo mai state attivate indagini mirate, nonché a causa della difficoltà di individuare la specie nei suoi rifugi naturali, mancano informazioni relative alla sua presenza nella regione in periodo invernale e primaverile. Nei mesi di giugno e luglio è certamente presente, ma i dati disponibili sono esclusivamente di tipo acustico e non è noto, quindi, se vi siano colonie riproduttive. Anche in tale periodo i dati raccolti riguardano un ampio intervallo altitudinale, coinvolgendo ambienti che vanno dai relitti forestali del fondovalle principale (zona speciale di conservazione Zona umida Les Îles di Saint-Marcel, a 528 m) fino ai margini superiori della vegetazione forestale, e talora anche oltre. La quota superiore di rilevamento in luglio (2387 m, in Val Clavalité) corrisponde a una stazione caratterizzata da prateria alpina dove, in presenza di bestiame al pascolo, è stata registrata un’intensa attività acustica, riferita alla specie sulla base dei criteri citati. Registrazioni di nottola di Leisler in presenza di mandrie pascolanti sono state raccolte anche su pascoli alpini del Piemonte e, considerato il fatto che sono noti casi di ambienti pastorali, in Inghilterra e Irlanda, in cui la dieta della nottola di Leisler è in larga parte basata su coleotteri coprofagi (Shiel et al., 1998), si è ipotizzato che la specie sia attratta in tali ambienti dalla disponibilità di prede legate al bestiame e al suo sterco (Patriarca et al., 2018; Patriarca & Debernardi, 2018). Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per la nottola di Leisler le seguenti azioni: • insufficiente rilascio di esemplari arborei all’invecchiamento naturale negli ambienti forestali; • frammentazione della vegetazione forestale lungo il fondovalle principale; • uso di pesticidi in vigneti e frutteti; • esercizio degli impianti eolici esistenti e realizzazione di nuovi impianti; • trattamenti antiparassitari del bestiame. Per la conservazione della specie nella regione, si consigliano prioritariamente le misure e gli interventi sottoelencati: • adozione di misure regolamentari volte a favorire l’incremento negli ambienti forestali di alberi con cavità; • protezione di tutti i relitti forestali presenti nel fondovalle (allo stato attuale adeguatamente garantita solo nelle zone speciali di conservazione) e ripristino del connettivo ambientale fra tali formazioni, reintegrando, ovunque possibile, i vuoti di vegetazione arboreo-arbustiva; • monitoraggio degli effetti degli impianti eolici esistenti e, qualora necessitino, adozione di misure per escludere un impatto significativo sulla specie da parte dei medesimi; • adozione di misure per prevenire impatti significativi sulla specie da parte di nuovi impianti eolici.

Val d’Ayas, m 1845: segnali sociali emessi da un maschio di nottola di Leisler nel periodo degli accoppiamenti

178

179

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ficativa attività di rilevamento acustico. Dal punto di vista ecologico, tali aree sono pienamente idonee alla specie ed è probabile che essa vi sia presente e che sia responsabile di dati attribuiti al gruppo Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio; tuttavia, la mancanza di contatti certi suggerisce che la nottola di Leisler sia più rara in tali vallate che altrove nella regione. Considerato inoltre il fatto che i dati raccolti nella regione sono coerenti con un incremento delle presenze in periodo di migrazione (fra giugno e metà agosto la specie è stata rilevata in 17 stazioni e fra la metà di agosto e fine ottobre in 41 stazioni) si può ipotizzare che le vallate citate siano meno interessate dal flusso migratorio degli esemplari che dall’Europa centrale e orientale scendono a svernare in aree più meridionali e occidentali. Un’indagine acustica condotta nel 2016 presso i valichi del Gran San Bernardo e del Piccolo San Bernardo ha portato ad accertare un incremento significativo dei transiti di esemplari di nottola di Leisler attraverso i due passi a fine agosto-metà settembre, confermando che anche aree ad altitudini così elevate possono essere interessate da rotte migratorie (Caprio et al., 2019). Tuttavia, dal Monte Sonadon al Monte Rosa, lungo il confine settentrionale della regione, si estende un ampio blocco glaciale, pressoché continuo, e si può ipotizzare che tale barriera rappresenti un ostacolo alla migrazione e induca gli esemplari a transitare preferenzialmente più a ovest (passando per il Gran San Bernardo, come dimostrato dall’indagine citata, e per il Col du Grand Ferret, come suggeriscono i numerosi contatti con la specie registrati in settembre lungo l’asse delle valli Ferret e Veny), o più a est (per entrare in Valle d’Aosta lungo il confine orientale della regione, provenendo dall’Alta Val Sesia). Nel periodo della migrazione estivo-autunnale, la specie è stata rilevata da stazioni del fondovalle principale, poste alle altitudini inferiori della regione, fino a 2610 m (nei pressi del Lac Gelé, Champdepraz). Sia lungo la Dora Baltea che nei valloni laterali sono stati più volte registrati i segnali sociali dei maschi finalizzati all’accoppiamento.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Non essendo mai state attivate indagini mirate, nonché a causa della difficoltà di individuare la specie nei suoi rifugi naturali, mancano informazioni relative alla sua presenza nella regione in periodo invernale e primaverile. Nei mesi di giugno e luglio è certamente presente, ma i dati disponibili sono esclusivamente di tipo acustico e non è noto, quindi, se vi siano colonie riproduttive. Anche in tale periodo i dati raccolti riguardano un ampio intervallo altitudinale, coinvolgendo ambienti che vanno dai relitti forestali del fondovalle principale (zona speciale di conservazione Zona umida Les Îles di Saint-Marcel, a 528 m) fino ai margini superiori della vegetazione forestale, e talora anche oltre. La quota superiore di rilevamento in luglio (2387 m, in Val Clavalité) corrisponde a una stazione caratterizzata da prateria alpina dove, in presenza di bestiame al pascolo, è stata registrata un’intensa attività acustica, riferita alla specie sulla base dei criteri citati. Registrazioni di nottola di Leisler in presenza di mandrie pascolanti sono state raccolte anche su pascoli alpini del Piemonte e, considerato il fatto che sono noti casi di ambienti pastorali, in Inghilterra e Irlanda, in cui la dieta della nottola di Leisler è in larga parte basata su coleotteri coprofagi (Shiel et al., 1998), si è ipotizzato che la specie sia attratta in tali ambienti dalla disponibilità di prede legate al bestiame e al suo sterco (Patriarca et al., 2018; Patriarca & Debernardi, 2018). Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per la nottola di Leisler le seguenti azioni: • insufficiente rilascio di esemplari arborei all’invecchiamento naturale negli ambienti forestali; • frammentazione della vegetazione forestale lungo il fondovalle principale; • uso di pesticidi in vigneti e frutteti; • esercizio degli impianti eolici esistenti e realizzazione di nuovi impianti; • trattamenti antiparassitari del bestiame. Per la conservazione della specie nella regione, si consigliano prioritariamente le misure e gli interventi sottoelencati: • adozione di misure regolamentari volte a favorire l’incremento negli ambienti forestali di alberi con cavità; • protezione di tutti i relitti forestali presenti nel fondovalle (allo stato attuale adeguatamente garantita solo nelle zone speciali di conservazione) e ripristino del connettivo ambientale fra tali formazioni, reintegrando, ovunque possibile, i vuoti di vegetazione arboreo-arbustiva; • monitoraggio degli effetti degli impianti eolici esistenti e, qualora necessitino, adozione di misure per escludere un impatto significativo sulla specie da parte dei medesimi; • adozione di misure per prevenire impatti significativi sulla specie da parte di nuovi impianti eolici.

Val d’Ayas, m 1845: segnali sociali emessi da un maschio di nottola di Leisler nel periodo degli accoppiamenti

178

179

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Rilevamenti condotti presso l’edificio della foto, poco a valle del colle del Gran San Bernardo (m 2473), dimostrano che questo valico è interessato dai transiti migratori della nottola di Leisler

Valle di Rhêmes, m 1660: larici vetusti. Gli alberi annosi sono molto importanti per la conservazione della specie

180

Fra i rifugi preferiti dalla nottola di Leisler ci sono le cavità arboree ampie, ma con accessi stretti e spesso con più accessi

181

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Rilevamenti condotti presso l’edificio della foto, poco a valle del colle del Gran San Bernardo (m 2473), dimostrano che questo valico è interessato dai transiti migratori della nottola di Leisler

Valle di Rhêmes, m 1660: larici vetusti. Gli alberi annosi sono molto importanti per la conservazione della specie

180

Fra i rifugi preferiti dalla nottola di Leisler ci sono le cavità arboree ampie, ma con accessi stretti e spesso con più accessi

181

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

PIPISTRELLO ALBOLIMBATO Pipistrellus kuhlii (Kuhl, 1817) Pipistrelle de Kuhl, Kuhl’s Pipistrelle Bat

P. kuhlii, 1992-2021 P. kuhlii, 1992-2021 Gruppi comprendenti P. kuhlii, 2007-2021 Gruppi comprendenti P. kuhlii, 2007-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

182

17 310-2201 53 62

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 55 Biometrica (caratteri esterni) 4 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 2 Morfologia del pelo (M.O.) 1

Specie diffusa in Europa meridionale e in espansione verso nord (secondo le fonti attuali, il limite settentrionale di areale comprende la Normandia e, toccando i Paesi dell’Europa centrale e orientale, raggiunge la Russia meridionale); è inoltre segnalata in Africa settentrionale, Vicino e Medio Oriente, Penisola arabica e, a est, fino ad Afghanistan, Turkmenistan e Kazakistan. Tuttavia, le differenze genetiche riscontrate fra diverse popolazioni suggeriscono che, con approfondimenti delle conoscenze, si verrà probabilmente a scoprire che sotto la denominazione P. kuhlii si nascondono più specie criptiche, con un conseguente ridimensionamento dell’areale descritto. In Italia il pipistrello albolimbato è presente in tutte le regioni. Ha taglia piccola (testa+tronco 40-50 mm; avambraccio (30,3) 31-36 (37,4) mm; apertura alare 210-240 mm; peso normale 5-8 g). È una specie termofila, predilige le aree di bassa altitudine e mostra adattamenti a modificazioni ambientali operate dall’uomo che la avvantaggiano rispetto alle specie dipendenti da condizioni di maggior naturalità. Caccia prevalentemente entro 10-20 metri dal suolo, lungo margini di boschi, sopra bacini idrici, in agroecosistemi, giardini e nell’edificato, nuclei urbani maggiori compresi. Frequenta assiduamente i lampioni che emettono luce attrattiva per gli insetti, con ricca componente ultravioletta, in particolare le lampade al mercurio, a fluorescenza e agli alogenuri metallici. Le prede, catturate con volo agile, comprendono piccoli ditteri, imenotteri, lepidotteri, tricotteri, coleotteri ed emitteri.

183

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

PIPISTRELLO ALBOLIMBATO Pipistrellus kuhlii (Kuhl, 1817) Pipistrelle de Kuhl, Kuhl’s Pipistrelle Bat

P. kuhlii, 1992-2021 P. kuhlii, 1992-2021 Gruppi comprendenti P. kuhlii, 2007-2021 Gruppi comprendenti P. kuhlii, 2007-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

182

17 310-2201 53 62

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 55 Biometrica (caratteri esterni) 4 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 2 Morfologia del pelo (M.O.) 1

Specie diffusa in Europa meridionale e in espansione verso nord (secondo le fonti attuali, il limite settentrionale di areale comprende la Normandia e, toccando i Paesi dell’Europa centrale e orientale, raggiunge la Russia meridionale); è inoltre segnalata in Africa settentrionale, Vicino e Medio Oriente, Penisola arabica e, a est, fino ad Afghanistan, Turkmenistan e Kazakistan. Tuttavia, le differenze genetiche riscontrate fra diverse popolazioni suggeriscono che, con approfondimenti delle conoscenze, si verrà probabilmente a scoprire che sotto la denominazione P. kuhlii si nascondono più specie criptiche, con un conseguente ridimensionamento dell’areale descritto. In Italia il pipistrello albolimbato è presente in tutte le regioni. Ha taglia piccola (testa+tronco 40-50 mm; avambraccio (30,3) 31-36 (37,4) mm; apertura alare 210-240 mm; peso normale 5-8 g). È una specie termofila, predilige le aree di bassa altitudine e mostra adattamenti a modificazioni ambientali operate dall’uomo che la avvantaggiano rispetto alle specie dipendenti da condizioni di maggior naturalità. Caccia prevalentemente entro 10-20 metri dal suolo, lungo margini di boschi, sopra bacini idrici, in agroecosistemi, giardini e nell’edificato, nuclei urbani maggiori compresi. Frequenta assiduamente i lampioni che emettono luce attrattiva per gli insetti, con ricca componente ultravioletta, in particolare le lampade al mercurio, a fluorescenza e agli alogenuri metallici. Le prede, catturate con volo agile, comprendono piccoli ditteri, imenotteri, lepidotteri, tricotteri, coleotteri ed emitteri.

183

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Nella bella stagione il pipistrello albolimbato utilizza come rifugi naturali fessure di pareti rocciose e cavità arboree; in vicarianza, negli ambienti antropizzati, trova ottime condizioni per l’insediamento negli interstizi delle costruzioni (cassonetti delle avvolgibili, fessure dei muri, spazi dietro grondaie o frontalini metallici, ecc.). Le colonie riproduttive sono prevalentemente composte da qualche decina di individui, ma in alcuni casi superano i cento esemplari. Il parto, di norma gemellare, ha luogo intorno a giugno. Fra fine agosto e settembre in alcuni edifici si verificano ingressi ripetuti di pipistrelli albolimbati, talora coinvolgenti molte decine di esemplari. Si tratta di una sorta di attività di swarming che porta spesso a intrappolamento e morte di esemplari; le esatte motivazioni del fenomeno non sono conosciute, ma il periodo coincide con parte della stagione degli accoppiamenti. Quest’ultima può protrarsi fino a novembre. L’ibernazione avviene in anfratti rocciosi, intercapedini di facciate di edifici e giunti di dilatazione, talora in ambienti sotterranei. Il pipistrello albolimbato è considerato una specie stanziale. La longevità massima accertata è di circa 8 anni. Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, il pipistrello albolimbato è inserito tra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione sia a livello globale che europeo. La stessa valutazione è espressa, con riferimento al territorio nazionale, nella Lista Rossa dei vertebrati italiani. Il buono stato di conservazione di questa specie è confermato dalla significativa espansione di areale che ha conosciuto negli ultimi decenni. Si ritiene che il riscaldamento globale, l’illuminazione con lampade attrattive per gli insetti e la disponibilità di rifugi nell’edificato siano i motori di tale successo. Le abitudini sinantropiche, tuttavia, espongono il pipistrello albolimbato a vari rischi: predazione da parte dei gatti domestici, interferenze dovute ai lavori di ristrutturazione e manutenzione degli edifici, interventi (illegali in tutta Europa) direttamente finalizzati ad allontanare o distruggere le colonie. In Valle d’Aosta Fatta eccezione per due dati museali (uno dei quali raccolto nel 1981, ma relativo ad Aosta, dove la presenza della specie è stata riconfermata ripetutamente), per alcuni dati da cattura di esemplari nell’ambiente esterno (relativi a 2 stazioni) o dentro rifugi (in una stazione) e per un dato derivante dal casuale rinvenimento di un esemplare morto (una stazione), tutte le informazioni raccolte si devono alle indagini acustiche. Il pipistrello albolimbato emette segnali acustici di intensità media (captabili fino a circa 25 m), ma spesso questi hanno caratteristiche sovrapponibili a quelle dei segnali di altre specie; è quindi opportuno chiarire i criteri di identificazione che sono stati adottati. Sequenze di ecolocalizzazione emesse da esemplari appartenenti a gruppi fonici comprendenti P. kuhlii (H. savii/P. kuhlii, P. kuhlii/P. nathusii e P. kuhlii/P. nathusii/P. pipistrellus)

184

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

sono state registrate diffusamente nella regione e individuate nella carta di distribuzione con simbolo quadrato. Una parte di esse è caratterizzata da segnali QCF (con larghezza di banda 57 kHz) dimostra tuttavia che il pipistrello pigmeo è una specie poco comune in Valle d’Aosta. Dai dati raccolti si evidenziano inoltre differenze stagionali: solo in due località la presenza della specie in periodo estivo è stata accertata prima della metà di agosto (il 13/07/17 nella zona speciale di conservazione Zona umida di Les Îles di Saint-Marcel e il 7/08/20 nella bassa valle di Gressoney); gli altri dati sono stati rilevati fra la metà di agosto e fine ottobre e, in un caso, a fine febbraio. Ciò suggerisce che la regione, in periodo tardo-estivo e autunnale, sia raggiunta da un flusso migratorio di esemplari della specie. Al riguardo va menzionato il fatto che, a 2201 m, in prossimità del colle del Gran San Bernardo, sono state registrate diverse sequenze attribuite al gruppo P. pipistrellus/M. schreibersii/P. pygmaeus; una di tali sequenze, registrata il 30 agosto e composta da segnali QCF di durata pari a circa 8 ms e

200

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

frequenza di massima energia di 52,3-52,4 kHz, è probabilmente dovuta a P. pygmaeus, dal momento che le segnalazioni più vicine della specie confondibile (il miniottero) sono relative a siti esterni alla Valle d’Aosta e notevolmente distanti sia in Italia (Caprio et al., 2020) sia in Svizzera (Rey & Bohnenstengel, 2021). La data tardiva (27/10/19) in cui è stata registrata un’intensa attività acustica della specie in una delle stazioni di rilevamento e alcuni contatti acustici raccolti a fine febbraio (il 25/02/21, in corrispondenza di un notevole rialzo termico) suggeriscono che esemplari di pipistrello pigmeo si fermino a svernare nella regione. Esemplari identificati come P. pipistrellus vel pygmaeus vengono regolarmente rilevati durante i censimenti invernali nel sito minerario dismesso di Aymavilles, ma l’osservazione a distanza, in assenza di emissioni acustiche, non ne consente l’identificazione specifica. Resta inoltre da accertare se il pipistrello pigmeo si riproduca nella regione. Le stazioni di presenza accertata risultano prevalentemente ubicate sotto i 700 m. Nella maggior parte dei casi, il rilevamento è avvenuto in prossimità di zone umide (bacini lentici naturali e artificiali, fiumi e torrenti) e ambienti forestali vari (relitti di formazioni alluvionali del fondovalle, boschi di latifoglie, misti e di conifere). Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per il pipistrello pigmeo le seguenti azioni: • alterazioni dei corsi d’acqua e della loro vegetazione di bordura, in particolare di quella lungo la Dora Baltea; • esercizio degli impianti eolici esistenti e realizzazione di nuovi impianti. Per la conservazione della specie nella regione si consigliano prioritariamente: • protezione di tutti i relitti forestali presenti nel fondovalle (allo stato attuale adeguatamente garantita solo nelle zone speciali di conservazione) e ripristino del connettivo ambientale fra tali formazioni, reintegrando, ovunque possibile, i vuoti di vegetazione arboreo-arbustiva.

Châtillon, m 475: la sequenza di ecolocalizzazione sopra 55 kHz si deve a pipistrello pigmeo

201

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Plecotus spp. (identificazione limitata al genere)

Plecotus spp., 1931 Plecotus spp., 1990-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

35 318-2610 158 215

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le specie del genere Plecotus emettono segnali acustici prevalentemente di debole o media intensità (a seconda dell’ambiente, la distanza di rilevamento con bat detector varia fra 5 e 20 m circa), ma in ambiente aperto sono descritte anche emissioni più forti (captabili entro 40 m). L’identificazione dei segnali di ecolocalizzazione è agevole fino al livello del genere, ma praticamente impossibile, alla luce delle conoscenze attuali, al livello di specie. In letteratura sono riportati segnali sociali di alcune delle specie del genere, ma mancano informazioni relativamente a P. macrobullaris, che è presente in Valle d’Aosta; di conseguenza, non sapendo se i segnali di tale specie si sovrappongano a quelli descritti per le altre, anche a fronte di segnali sociali ci si è limitati al riconoscimento del genere. Analogamente, sono stati attribuiti a Plecotus spp. i dati derivanti dal rinvenimento di resti di lepidotteri sotto posatoi alimentari abituali o dall’osservazione al microscopio ottico di peli rinvenuti all’interno di guano raccolto nei siti di rifugio. Alcuni ulteriori dati corrispondono a segnalazioni bibliografiche di P. auritus e P. austriacus relative a epoca antecedente la descrizione di P. macrobullaris e non corredate da informazioni biometriche adeguate alla loro validazione. Oltre all’ampia diffusione del genere, merita osservare come alcune delle stazioni di rilevamento si collochino ad altitudine più elevata della quota massima accertata per la specie rilevata più in alto nella regione (P. auritus), che corrisponde a 2402 m. La presenza di esemplari del genere Plecotus è stata infatti rilevata a 2460 m in Valsavarenche, a 2500 m in Val di Rhêmes e addirittura a 2610 m nel vallone di Champdepraz. Almeno una delle due specie di Plecotus presenti nella regione deve dunque raggiungere tale altitudine record.

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 173 A vista (da foto, in rifugio) 7 Biometrica (caratteri esterni) 2 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 1 Morfologia del pelo (M.O.) 28 Resti di prede 4

Le due specie del genere Plecotus rilevate in Valle d’Aosta: P. auritus (sn) e P. macrobullaris (dx)

202

203

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Plecotus spp. (identificazione limitata al genere)

Plecotus spp., 1931 Plecotus spp., 1990-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

35 318-2610 158 215

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le specie del genere Plecotus emettono segnali acustici prevalentemente di debole o media intensità (a seconda dell’ambiente, la distanza di rilevamento con bat detector varia fra 5 e 20 m circa), ma in ambiente aperto sono descritte anche emissioni più forti (captabili entro 40 m). L’identificazione dei segnali di ecolocalizzazione è agevole fino al livello del genere, ma praticamente impossibile, alla luce delle conoscenze attuali, al livello di specie. In letteratura sono riportati segnali sociali di alcune delle specie del genere, ma mancano informazioni relativamente a P. macrobullaris, che è presente in Valle d’Aosta; di conseguenza, non sapendo se i segnali di tale specie si sovrappongano a quelli descritti per le altre, anche a fronte di segnali sociali ci si è limitati al riconoscimento del genere. Analogamente, sono stati attribuiti a Plecotus spp. i dati derivanti dal rinvenimento di resti di lepidotteri sotto posatoi alimentari abituali o dall’osservazione al microscopio ottico di peli rinvenuti all’interno di guano raccolto nei siti di rifugio. Alcuni ulteriori dati corrispondono a segnalazioni bibliografiche di P. auritus e P. austriacus relative a epoca antecedente la descrizione di P. macrobullaris e non corredate da informazioni biometriche adeguate alla loro validazione. Oltre all’ampia diffusione del genere, merita osservare come alcune delle stazioni di rilevamento si collochino ad altitudine più elevata della quota massima accertata per la specie rilevata più in alto nella regione (P. auritus), che corrisponde a 2402 m. La presenza di esemplari del genere Plecotus è stata infatti rilevata a 2460 m in Valsavarenche, a 2500 m in Val di Rhêmes e addirittura a 2610 m nel vallone di Champdepraz. Almeno una delle due specie di Plecotus presenti nella regione deve dunque raggiungere tale altitudine record.

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 173 A vista (da foto, in rifugio) 7 Biometrica (caratteri esterni) 2 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 1 Morfologia del pelo (M.O.) 28 Resti di prede 4

Le due specie del genere Plecotus rilevate in Valle d’Aosta: P. auritus (sn) e P. macrobullaris (dx)

202

203

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ORECCHIONE BRUNO Plecotus auritus (Linnaeus, 1758) Oreillard roux, Brown Long-eared Bat

P. auritus, 1995-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

204

15

Modalità di identificazione (N osservazioni)

750-2402 Biometrica (caratteri esterni) 22 Biometrica (caratteri est.) e molecolare 26

17 9

Specie diffusa in quasi tutta Europa fino a 63-64° di latitudine nord e, a est, fino agli Urali e al Caucaso. In Italia è segnalata in quasi tutte le regioni, isole maggiori comprese. Ha taglia media (testa+tronco 40-52 mm; avambraccio (35) 37-42 (43) mm; apertura alare 240-285 mm; peso normale 6-9 g) e aspetto quasi identico al congenere orecchione alpino. Come tutti i Plecotus, presenta padiglioni auricolari di lunghezza quasi pari a quella corporea, che in riposo possono essere ripiegati ai lati del corpo, sotto le ali chiuse. È segnalato dal livello del mare fino al limite superiore della vegetazione forestale. Caccia con volo lento e manovrato sui margini e all’interno dei boschi, in giardini e parchi urbani, nei frutteti e negli altri agroecosistemi che conservano siepi e filari arborei. Altamente specializzato nella predazione di lepidotteri, l’orecchione bruno integra la dieta con ditteri, ortotteri, dermatteri, ragni e opilioni. Cattura le prede in volo o mentre sono posate. Ingerisce volando quelle di piccola dimensione e porta quelle di taglia maggiore fino a un punto d’appiglio abituale, dove le consuma. Al di sotto di tali posatoi si accumulano le parti scartate, primariamente ali di falene notturne e, in minor quantità, di farfalle diurne. Durante la bella stagione, come rifugi, anche riproduttivi, utilizza prevalentemente cavità arboree e edifici (insediandosi soprattutto fra le travature dei tetti di chiese o di altri edifici tranquilli); la presenza dentro bat box o in anfratti rocciosi è più rara. Le colonie riproduttive sono di solito di piccola dimensione, contando 5-50 femmine. Quelle negli alberi cambiano frequentemente rifugio (roost switching), mentre quelle negli edifici sono piuttosto stabili. I parti – di uno o, più raramente, due piccoli – avvengono fra giugno e luglio. Da agosto a ottobre l’orecchione bruno effettua swarming in cavità ipogee; un secondo periodo di swarming è segnalato in primavera. È probabile che gli accoppiamenti abbiano luogo dall’estate alla primavera successiva. I siti di svernamento sono rappresentati da cavità ipogee, edifici (scantinati), cavità arboree e fessure rocciose. Specie sedentaria, lo spostamento più lungo segnalato è di 90 km. L’orecchione bruno è classificato nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate fra le specie la cui conservazione desta globalmente minor preoccupazione. È comune in Europa centrale e settentrionale, ma localmente raro nella parte più meridionale dell’areale. Secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani è specie prossima a essere minacciata. Per essa rappresentano minacce la perdita e la semplificazione degli ambienti forestali, l’abbattimento selettivo degli alberi annosi e i lavori di ristrutturazione o manutenzione che coinvolgono rifugi negli edifici. Un’indagine condotta in Svezia ha rilevato come molte colonie, in seguito all’allestimento di impianti di illuminazione decorativa, abbiano disertato le chiese che utilizzavano come rifugio (Rydell et al., 2017b). Poiché l’orecchione bruno vola lentamente, e spesso in prossimità del suolo, è inoltre esposto al rischio di investimento sulle strade.

205

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ORECCHIONE BRUNO Plecotus auritus (Linnaeus, 1758) Oreillard roux, Brown Long-eared Bat

P. auritus, 1995-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

204

15

Modalità di identificazione (N osservazioni)

750-2402 Biometrica (caratteri esterni) 22 Biometrica (caratteri est.) e molecolare 26

17 9

Specie diffusa in quasi tutta Europa fino a 63-64° di latitudine nord e, a est, fino agli Urali e al Caucaso. In Italia è segnalata in quasi tutte le regioni, isole maggiori comprese. Ha taglia media (testa+tronco 40-52 mm; avambraccio (35) 37-42 (43) mm; apertura alare 240-285 mm; peso normale 6-9 g) e aspetto quasi identico al congenere orecchione alpino. Come tutti i Plecotus, presenta padiglioni auricolari di lunghezza quasi pari a quella corporea, che in riposo possono essere ripiegati ai lati del corpo, sotto le ali chiuse. È segnalato dal livello del mare fino al limite superiore della vegetazione forestale. Caccia con volo lento e manovrato sui margini e all’interno dei boschi, in giardini e parchi urbani, nei frutteti e negli altri agroecosistemi che conservano siepi e filari arborei. Altamente specializzato nella predazione di lepidotteri, l’orecchione bruno integra la dieta con ditteri, ortotteri, dermatteri, ragni e opilioni. Cattura le prede in volo o mentre sono posate. Ingerisce volando quelle di piccola dimensione e porta quelle di taglia maggiore fino a un punto d’appiglio abituale, dove le consuma. Al di sotto di tali posatoi si accumulano le parti scartate, primariamente ali di falene notturne e, in minor quantità, di farfalle diurne. Durante la bella stagione, come rifugi, anche riproduttivi, utilizza prevalentemente cavità arboree e edifici (insediandosi soprattutto fra le travature dei tetti di chiese o di altri edifici tranquilli); la presenza dentro bat box o in anfratti rocciosi è più rara. Le colonie riproduttive sono di solito di piccola dimensione, contando 5-50 femmine. Quelle negli alberi cambiano frequentemente rifugio (roost switching), mentre quelle negli edifici sono piuttosto stabili. I parti – di uno o, più raramente, due piccoli – avvengono fra giugno e luglio. Da agosto a ottobre l’orecchione bruno effettua swarming in cavità ipogee; un secondo periodo di swarming è segnalato in primavera. È probabile che gli accoppiamenti abbiano luogo dall’estate alla primavera successiva. I siti di svernamento sono rappresentati da cavità ipogee, edifici (scantinati), cavità arboree e fessure rocciose. Specie sedentaria, lo spostamento più lungo segnalato è di 90 km. L’orecchione bruno è classificato nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate fra le specie la cui conservazione desta globalmente minor preoccupazione. È comune in Europa centrale e settentrionale, ma localmente raro nella parte più meridionale dell’areale. Secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani è specie prossima a essere minacciata. Per essa rappresentano minacce la perdita e la semplificazione degli ambienti forestali, l’abbattimento selettivo degli alberi annosi e i lavori di ristrutturazione o manutenzione che coinvolgono rifugi negli edifici. Un’indagine condotta in Svezia ha rilevato come molte colonie, in seguito all’allestimento di impianti di illuminazione decorativa, abbiano disertato le chiese che utilizzavano come rifugio (Rydell et al., 2017b). Poiché l’orecchione bruno vola lentamente, e spesso in prossimità del suolo, è inoltre esposto al rischio di investimento sulle strade.

205

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In Valle d’Aosta Questa specie non può essere identificata con certezza con le tecniche acustiche attualmente disponibili, né dalla morfologia dei peli rinvenuti nelle feci o da altre tracce. I dati considerati derivano da esemplari osservati direttamente, casualmente rinvenuti in difficoltà (una stazione) oppure catturati su zone umide (11 stazioni), pascoli alpini (una stazione) e presso gli accessi o all’interno di siti di rifugio (10 stazioni). Per 22 esemplari di 9 stazioni, con distribuzione sparsa sul territorio, la determinazione su base morfologica è stata validata attraverso analisi molecolare (geni COI o rRNA 16S del DNA mitocondriale). È opportuno precisare che l’identificazione morfologica esterna degli esemplari valdostani non è sempre agevole. Alcuni, generalmente di aspetto gracile e con colorazione ventrale giallognola, sono facilmente riconoscibili. Altri appaiono più robusti e con ventre grigiastro chiaro e, considerata l’ampia sovrapposizione delle misure corporee con P. macrobullaris, la loro identificazione morfologica può risultare dubbia, in particolare se si tratta di femmine (mancando la possibilità di far riferimento alla forma del pene). Meriterebbe indagare, attraverso analisi del DNA nucleare, se le due specie si ibridino o siano presenti fenomeni di introgressione. Delle due specie di Plecotus rilevate in Valle d’Aosta, P. auritus è quella per cui sono stati raccolti più dati (si vedano anche le figg. 13 e 14). Ancorché limitati, questi evidenziano una distribuzione che interessa tutti i settori della regione e un intervallo altitudinale che va dai primi versanti fino a oltre 2400 metri. La quota maggiore dove è stata accertata la presenza della specie (2402 m, foto in fondo alla scheda) corrisponde a uno stagno temporaneo circondato estesamente da prateria alpina (la vegetazione arborea più vicina dista in linea d’aria circa 700 m), sul quale sono stati catturati un maschio adulto e una femmina allattante; in entrambi i casi l’identificazione morfologica è stata validata molecolarmente. Non risulta invece accertata la presenza della specie alle quote più basse della regione, condizione che, considerati i limitati dati disponibili, fa pensare a una sua maggior rarità a tale livello (rispetto a quote superiori) piuttosto che a una sua effettiva assenza. Sono noti 9 siti di rifugio, 8 dei quali di tipo ipogeo. Tre di essi sono utilizzati per il riposo diurno (2 grotte e una galleria) e forse anche di notte, per il consumo delle prede (posatoi alimentari). In altri 6 siti (un piccolo edificio, una grotta e 4 complessi minerari dismessi) sono stati rilevati esemplari in ingresso notturno in periodo tardo-estivo e autunnale, per motivazioni possibilmente connesse allo swarming e/o al consumo di prede. Uno di tali siti (il complesso minerario di Aymavilles) è utilizzato anche per l’ibernazione. In 4 stazioni, 2 delle quali corrispondenti a siti frequentati nella fase dello swarming autunnale, la specie è stata rilevata in sintopia con P. macrobullaris. La distribuzione sparsa delle stazioni dove è stata accertata la presenza della specie e la gran quantità di dati attribuiti a Plecotus spp., certamente in parte dovuti a P. auritus, suggeriscono che questa specie sia relativamente comune nella regione, per lo meno nella fascia dei boschi misti e di conifere.

206

207

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In Valle d’Aosta Questa specie non può essere identificata con certezza con le tecniche acustiche attualmente disponibili, né dalla morfologia dei peli rinvenuti nelle feci o da altre tracce. I dati considerati derivano da esemplari osservati direttamente, casualmente rinvenuti in difficoltà (una stazione) oppure catturati su zone umide (11 stazioni), pascoli alpini (una stazione) e presso gli accessi o all’interno di siti di rifugio (10 stazioni). Per 22 esemplari di 9 stazioni, con distribuzione sparsa sul territorio, la determinazione su base morfologica è stata validata attraverso analisi molecolare (geni COI o rRNA 16S del DNA mitocondriale). È opportuno precisare che l’identificazione morfologica esterna degli esemplari valdostani non è sempre agevole. Alcuni, generalmente di aspetto gracile e con colorazione ventrale giallognola, sono facilmente riconoscibili. Altri appaiono più robusti e con ventre grigiastro chiaro e, considerata l’ampia sovrapposizione delle misure corporee con P. macrobullaris, la loro identificazione morfologica può risultare dubbia, in particolare se si tratta di femmine (mancando la possibilità di far riferimento alla forma del pene). Meriterebbe indagare, attraverso analisi del DNA nucleare, se le due specie si ibridino o siano presenti fenomeni di introgressione. Delle due specie di Plecotus rilevate in Valle d’Aosta, P. auritus è quella per cui sono stati raccolti più dati (si vedano anche le figg. 13 e 14). Ancorché limitati, questi evidenziano una distribuzione che interessa tutti i settori della regione e un intervallo altitudinale che va dai primi versanti fino a oltre 2400 metri. La quota maggiore dove è stata accertata la presenza della specie (2402 m, foto in fondo alla scheda) corrisponde a uno stagno temporaneo circondato estesamente da prateria alpina (la vegetazione arborea più vicina dista in linea d’aria circa 700 m), sul quale sono stati catturati un maschio adulto e una femmina allattante; in entrambi i casi l’identificazione morfologica è stata validata molecolarmente. Non risulta invece accertata la presenza della specie alle quote più basse della regione, condizione che, considerati i limitati dati disponibili, fa pensare a una sua maggior rarità a tale livello (rispetto a quote superiori) piuttosto che a una sua effettiva assenza. Sono noti 9 siti di rifugio, 8 dei quali di tipo ipogeo. Tre di essi sono utilizzati per il riposo diurno (2 grotte e una galleria) e forse anche di notte, per il consumo delle prede (posatoi alimentari). In altri 6 siti (un piccolo edificio, una grotta e 4 complessi minerari dismessi) sono stati rilevati esemplari in ingresso notturno in periodo tardo-estivo e autunnale, per motivazioni possibilmente connesse allo swarming e/o al consumo di prede. Uno di tali siti (il complesso minerario di Aymavilles) è utilizzato anche per l’ibernazione. In 4 stazioni, 2 delle quali corrispondenti a siti frequentati nella fase dello swarming autunnale, la specie è stata rilevata in sintopia con P. macrobullaris. La distribuzione sparsa delle stazioni dove è stata accertata la presenza della specie e la gran quantità di dati attribuiti a Plecotus spp., certamente in parte dovuti a P. auritus, suggeriscono che questa specie sia relativamente comune nella regione, per lo meno nella fascia dei boschi misti e di conifere.

206

207

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per l’orecchione bruno le seguenti azioni: • insufficiente rilascio di esemplari arborei all’invecchiamento naturale negli ambienti forestali; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro/ristrutturazione e manutenzione degli edifici che coinvolgano rifugi; • illuminazione decorativa degli edifici monumentali; • azioni ostili da parte dei cittadini nei confronti di colonie rinvenute in edifici. Per la conservazione della specie nella regione si consigliano prioritariamente le misure sottoelencate: • adozione di misure regolamentari volte a favorire l’incremento negli ambienti forestali di alberi maturi e alberi con cavità; • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Val di Cogne, vallone dell’Urtier, m 2402: sito di cattura di orecchione bruno

Vallone di La Thuile, m 1787: pozza temporanea su cui sono stati catturati sia l’orecchione bruno sia l’orecchione alpino

208

209

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per l’orecchione bruno le seguenti azioni: • insufficiente rilascio di esemplari arborei all’invecchiamento naturale negli ambienti forestali; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro/ristrutturazione e manutenzione degli edifici che coinvolgano rifugi; • illuminazione decorativa degli edifici monumentali; • azioni ostili da parte dei cittadini nei confronti di colonie rinvenute in edifici. Per la conservazione della specie nella regione si consigliano prioritariamente le misure sottoelencate: • adozione di misure regolamentari volte a favorire l’incremento negli ambienti forestali di alberi maturi e alberi con cavità; • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Val di Cogne, vallone dell’Urtier, m 2402: sito di cattura di orecchione bruno

Vallone di La Thuile, m 1787: pozza temporanea su cui sono stati catturati sia l’orecchione bruno sia l’orecchione alpino

208

209

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ORECCHIONE ALPINO Plecotus macrobullaris (Kuzjakin, 1965) Oreillard montagnard, Alpine Long-eared Bat

P. macrobullaris, 1992-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

8 Modalità di identificazione (N osservazioni) 340-2100 Biometrica (caratteri esterni) 13 15 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 2 19 Biometrica (caratteri est.) e molecolare 4

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le conoscenze sulla distribuzione dell’orecchione alpino sono ancora insufficienti per caratterizzarne con precisione l’areale. È segnalato per Pirenei, Alpi, Alpi Dinariche, Grecia, Corsica, Anatolia, Caucaso, Iran meridionale e Siria. In Italia è presente nelle regioni settentrionali. Ha taglia media (testa+tronco 46-55 mm; avambraccio (37) 39-45 (46) mm; peso normale 6-10 g) e aspetto quasi identico alla specie congenere orecchione bruno, dalla quale è stato distinto nel 2002. Sul labbro inferiore presenta un cuscinetto triangolare, talora pigmentato, che rappresenta un carattere per la distinzione dalle altre specie di Plecotus, comunque non sempre agevole. È segnalato dal livello del mare fino alla quota di 2800 metri (Pirenei). Un’indagine condotta sui Pirenei fra 1550 e 2370 m di quota ha evidenziato come, in tale area, frequenti selettivamente gli ambienti aperti, evitando i boschi. Preferenza per ambienti relativamente aperti (margini forestali, frutteti, campi da golf ) rispetto ai boschi di latifoglie è stata riscontrata anche nel Parco regionale di Campo dei Fiori (VA), in aree di bassa/media quota, mentre uno studio condotto in Svizzera, nel Vallese, ha evidenziato una preferenza opposta, per ambienti con vegetazione strutturata verticalmente e in particolare boschi di latifoglie. Foraggia spostandosi con volo lento e, negli ambienti aperti, vola spesso appena al di sopra del suolo. La dieta è basata in maniera preponderante o addirittura quasi esclusiva sui lepidotteri timpanati, marginalmente su altri insetti, fra i quali ditteri e coleotteri. Le prede sono catturate prevalentemente mentre volano e, per lo meno in parte, consumate presso posatoi abituali. I siti di rifugio estivi noti, compresi quelli riproduttivi, sono per la maggior parte dentro edifici, spesso nei sottotetti delle chiese. Gli studi effettuati sui Pirenei mediante radiotracking hanno tuttavia verificato un ruolo prevalente, rispetto a quello degli edifici, delle fessure nelle rocce e delle pietraie, utilizzate anche come rifugi riproduttivi. Le colonie riproduttive note contano da poche unità a qualche decina di femmine. Le informazioni sui siti di svernamento, scarsissime, sono relative alla presenza di esemplari isolati all’interno di ambienti ipogei. Essendo specie a volo lento è verosimilmente stanziale. L’orecchione alpino è classificato nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate fra le specie la cui conservazione desta globalmente minor preoccupazione, ma con tendenza

210

211

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ORECCHIONE ALPINO Plecotus macrobullaris (Kuzjakin, 1965) Oreillard montagnard, Alpine Long-eared Bat

P. macrobullaris, 1992-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

8 Modalità di identificazione (N osservazioni) 340-2100 Biometrica (caratteri esterni) 13 15 Biometrica (caratteri esterni e cranici) 2 19 Biometrica (caratteri est.) e molecolare 4

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le conoscenze sulla distribuzione dell’orecchione alpino sono ancora insufficienti per caratterizzarne con precisione l’areale. È segnalato per Pirenei, Alpi, Alpi Dinariche, Grecia, Corsica, Anatolia, Caucaso, Iran meridionale e Siria. In Italia è presente nelle regioni settentrionali. Ha taglia media (testa+tronco 46-55 mm; avambraccio (37) 39-45 (46) mm; peso normale 6-10 g) e aspetto quasi identico alla specie congenere orecchione bruno, dalla quale è stato distinto nel 2002. Sul labbro inferiore presenta un cuscinetto triangolare, talora pigmentato, che rappresenta un carattere per la distinzione dalle altre specie di Plecotus, comunque non sempre agevole. È segnalato dal livello del mare fino alla quota di 2800 metri (Pirenei). Un’indagine condotta sui Pirenei fra 1550 e 2370 m di quota ha evidenziato come, in tale area, frequenti selettivamente gli ambienti aperti, evitando i boschi. Preferenza per ambienti relativamente aperti (margini forestali, frutteti, campi da golf ) rispetto ai boschi di latifoglie è stata riscontrata anche nel Parco regionale di Campo dei Fiori (VA), in aree di bassa/media quota, mentre uno studio condotto in Svizzera, nel Vallese, ha evidenziato una preferenza opposta, per ambienti con vegetazione strutturata verticalmente e in particolare boschi di latifoglie. Foraggia spostandosi con volo lento e, negli ambienti aperti, vola spesso appena al di sopra del suolo. La dieta è basata in maniera preponderante o addirittura quasi esclusiva sui lepidotteri timpanati, marginalmente su altri insetti, fra i quali ditteri e coleotteri. Le prede sono catturate prevalentemente mentre volano e, per lo meno in parte, consumate presso posatoi abituali. I siti di rifugio estivi noti, compresi quelli riproduttivi, sono per la maggior parte dentro edifici, spesso nei sottotetti delle chiese. Gli studi effettuati sui Pirenei mediante radiotracking hanno tuttavia verificato un ruolo prevalente, rispetto a quello degli edifici, delle fessure nelle rocce e delle pietraie, utilizzate anche come rifugi riproduttivi. Le colonie riproduttive note contano da poche unità a qualche decina di femmine. Le informazioni sui siti di svernamento, scarsissime, sono relative alla presenza di esemplari isolati all’interno di ambienti ipogei. Essendo specie a volo lento è verosimilmente stanziale. L’orecchione alpino è classificato nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate fra le specie la cui conservazione desta globalmente minor preoccupazione, ma con tendenza

210

211

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

demografica negativa, ed è valutato specie prossima ad essere minacciata a livello europeo. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani il suo stato di conservazione non risulta valutato per via dell’insufficienza di dati (data deficient). Di certo si tratta di una specie ancora poco conosciuta e con distribuzione frammentata. Poiché frequenta gli edifici, è sensibile alle azioni antropiche che interferiscono con tale tipo di rifugi. In Valle d’Aosta Come l’orecchione bruno, anche l’orecchione alpino, alla luce delle attuali conoscenze, non può essere identificato con certezza attraverso analisi acustiche o dalla morfologia dei peli che si rinvengono nel guano. I dati raccolti derivano dall’osservazione di esemplari rinvenuti morti (2 stazioni) o catturati nell’ambiente esterno (6 stazioni) e agli accessi o all’interno di rifugi (6 stazioni). L’identificazione si è basata sui criteri morfologici esterni e, nel caso degli esemplari morti, sulle ulteriori misure craniali; la determinazione di 4 esemplari catturati in stazioni sparse (fondovalle principale e valli di Champorcher, Champdepraz e Rhêmes) è stata inoltre verificata attraverso analisi molecolare (geni COI o rRNA 16S del DNA mitocondriale). Come già rilevato nella scheda di P. auritus, la distinzione delle due specie sulla base morfologica esterna non è sempre facile: nei 4 esemplari di P. macrobullaris per i quali l’identificazione è stata confermata con l’analisi molecolare, il carattere del cuscinetto labiale triangolare non era chiaramente apprezzabile e 2 di essi avevano traghi lunghi 15- 15,3 mm, ossia nel campo di variazione di P. auritus. Per altri esemplari l’identificazione è invece risultata agevole grazie al cuscinetto labiale triangolare e alla notevole lunghezza del trago (> 16 mm). In 2 esemplari, catturati nel fondovalle del settore orientale della regione, sono stati osservati: triangolo labiale evidente, trago > 16 mm, aspetto complessivo da macrobullaris, primo dito e relativa unghia compatibili con auritus e macrobullaris, ma pene leggermente clavato (orientante verso P. austriacus); l’identificazione molecolare, effettuata per uno dei due esemplari, ha confermato l’attribuzione a P. macrobullaris. Negli altri orecchioni alpini maschi che sono stati catturati la forma del pene è risultata coerente con le descrizioni di letteratura. I dati raccolti sono troppo limitati per valutare la distribuzione della specie in Valle d’Aosta. Essa è certamente presente in un ampio intervallo altitudinale: dalle quote inferiori rappresentate nella regione fino ad almeno 2100 metri, ma è probabile che si spinga anche più in alto. Catture condotte nella parte piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso (Patriarca et al., 2018) hanno infatti portato ad accertare come la specie sia comune sui pascoli e nei mosaici di praterie e macereti alpini, dove è stata ripetutamente catturata fino a 2242 metri, compreso in un sito a soli 2 km dal confine con la Valsavarenche (l’ubicazione della stazione è visualizzata nella carta di distribuzione). In Valle d’Aosta, le catture di esemplari della specie nell’ambiente esterno sono avvenute su un corso d’acqua a scorrimento lento del fondovalle principale, su due stagni circondati da boschi di conifere e pascoli (in un caso in sintopia con P. auritus), su pascoli alpini (in

212

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

sintopia con P. auritus) e all’interno di villaggi, dove esemplari sono stati osservati cacciare seguendo traiettorie di volo in aree buie, con brevi incursioni sotto i lampioni per predare le falene attratte dalla luce. I siti di rifugio noti comprendono 4 edifici (2 chiese, una casa e un edificio cimiteriale) utilizzati per il riposo diurno (tutti), come posatoi alimentari (2 di essi) e forse, in un caso, anche per la riproduzione (una delle chiese); in tali siti gli esemplari sono stati osservati a ridosso di travi, direttamente visibili, tranne in un caso in cui occupavano un interstizio di facciata, dietro un serramento. In 2 siti minerari dismessi sono stati catturati esemplari in agosto/settembre, nella fase dello swarming; in uno di tali siti sono stati osservati 2 esemplari in accoppiamento. In entrambe i siti, nelle medesime notti di rilevamento, sono stati catturati anche esemplari di P. auritus. Considerati i numerosi dati attribuiti a Plecotus spp., è probabile che anche l’orecchione alpino sia più diffuso nella regione di quanto suggeriscano di dati di presenza accertata, ma le conoscenze carenti sull’ecologia della specie impediscono di trarre conclusioni al riguardo. Per quanto noto, si individuano come potenzialmente negative per questa specie le seguenti azioni: • lavori di restauro/ristrutturazione e manutenzione degli edifici che coinvolgano rifugi; • illuminazione decorativa degli edifici monumentali; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • ostilità da parte dei cittadini nei confronti di colonie rinvenute in edifici. Per la conservazione della specie nella regione si consiglia prioritariamente: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei.

213

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

demografica negativa, ed è valutato specie prossima ad essere minacciata a livello europeo. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani il suo stato di conservazione non risulta valutato per via dell’insufficienza di dati (data deficient). Di certo si tratta di una specie ancora poco conosciuta e con distribuzione frammentata. Poiché frequenta gli edifici, è sensibile alle azioni antropiche che interferiscono con tale tipo di rifugi. In Valle d’Aosta Come l’orecchione bruno, anche l’orecchione alpino, alla luce delle attuali conoscenze, non può essere identificato con certezza attraverso analisi acustiche o dalla morfologia dei peli che si rinvengono nel guano. I dati raccolti derivano dall’osservazione di esemplari rinvenuti morti (2 stazioni) o catturati nell’ambiente esterno (6 stazioni) e agli accessi o all’interno di rifugi (6 stazioni). L’identificazione si è basata sui criteri morfologici esterni e, nel caso degli esemplari morti, sulle ulteriori misure craniali; la determinazione di 4 esemplari catturati in stazioni sparse (fondovalle principale e valli di Champorcher, Champdepraz e Rhêmes) è stata inoltre verificata attraverso analisi molecolare (geni COI o rRNA 16S del DNA mitocondriale). Come già rilevato nella scheda di P. auritus, la distinzione delle due specie sulla base morfologica esterna non è sempre facile: nei 4 esemplari di P. macrobullaris per i quali l’identificazione è stata confermata con l’analisi molecolare, il carattere del cuscinetto labiale triangolare non era chiaramente apprezzabile e 2 di essi avevano traghi lunghi 15- 15,3 mm, ossia nel campo di variazione di P. auritus. Per altri esemplari l’identificazione è invece risultata agevole grazie al cuscinetto labiale triangolare e alla notevole lunghezza del trago (> 16 mm). In 2 esemplari, catturati nel fondovalle del settore orientale della regione, sono stati osservati: triangolo labiale evidente, trago > 16 mm, aspetto complessivo da macrobullaris, primo dito e relativa unghia compatibili con auritus e macrobullaris, ma pene leggermente clavato (orientante verso P. austriacus); l’identificazione molecolare, effettuata per uno dei due esemplari, ha confermato l’attribuzione a P. macrobullaris. Negli altri orecchioni alpini maschi che sono stati catturati la forma del pene è risultata coerente con le descrizioni di letteratura. I dati raccolti sono troppo limitati per valutare la distribuzione della specie in Valle d’Aosta. Essa è certamente presente in un ampio intervallo altitudinale: dalle quote inferiori rappresentate nella regione fino ad almeno 2100 metri, ma è probabile che si spinga anche più in alto. Catture condotte nella parte piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso (Patriarca et al., 2018) hanno infatti portato ad accertare come la specie sia comune sui pascoli e nei mosaici di praterie e macereti alpini, dove è stata ripetutamente catturata fino a 2242 metri, compreso in un sito a soli 2 km dal confine con la Valsavarenche (l’ubicazione della stazione è visualizzata nella carta di distribuzione). In Valle d’Aosta, le catture di esemplari della specie nell’ambiente esterno sono avvenute su un corso d’acqua a scorrimento lento del fondovalle principale, su due stagni circondati da boschi di conifere e pascoli (in un caso in sintopia con P. auritus), su pascoli alpini (in

212

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

sintopia con P. auritus) e all’interno di villaggi, dove esemplari sono stati osservati cacciare seguendo traiettorie di volo in aree buie, con brevi incursioni sotto i lampioni per predare le falene attratte dalla luce. I siti di rifugio noti comprendono 4 edifici (2 chiese, una casa e un edificio cimiteriale) utilizzati per il riposo diurno (tutti), come posatoi alimentari (2 di essi) e forse, in un caso, anche per la riproduzione (una delle chiese); in tali siti gli esemplari sono stati osservati a ridosso di travi, direttamente visibili, tranne in un caso in cui occupavano un interstizio di facciata, dietro un serramento. In 2 siti minerari dismessi sono stati catturati esemplari in agosto/settembre, nella fase dello swarming; in uno di tali siti sono stati osservati 2 esemplari in accoppiamento. In entrambe i siti, nelle medesime notti di rilevamento, sono stati catturati anche esemplari di P. auritus. Considerati i numerosi dati attribuiti a Plecotus spp., è probabile che anche l’orecchione alpino sia più diffuso nella regione di quanto suggeriscano di dati di presenza accertata, ma le conoscenze carenti sull’ecologia della specie impediscono di trarre conclusioni al riguardo. Per quanto noto, si individuano come potenzialmente negative per questa specie le seguenti azioni: • lavori di restauro/ristrutturazione e manutenzione degli edifici che coinvolgano rifugi; • illuminazione decorativa degli edifici monumentali; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • ostilità da parte dei cittadini nei confronti di colonie rinvenute in edifici. Per la conservazione della specie nella regione si consiglia prioritariamente: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei.

213

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RINOLOFO MAGGIORE, FERRO DI CAVALLO MAGGIORE Rhinolophus ferrumequinum (Schreber, 1774) Grand Rhinolophe, Greater Horseshoe Bat

R. ferrumequinum, (1990) 1991-2021 R. ferrumequinum, (1990) 1991-2021 Rhinolophus sp., 2012 Rhinolophus sp., 2012

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

214

9 385-1186 29 35

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 5 A vista (da foto, in rifugio) 16 Biometrica (caratteri esterni) 5 Morfologia del pelo (M.O.) 9

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Specie diffusa nell’Europa meridionale e in parte dell’Europa centrale (con estensione alla parte meridionale della Gran Bretagna), in Africa nord-occidentale e, a est, attraverso parte dell’Asia sud-occidentale, per lo meno fino al Nord dell’India (le segnalazioni più orientali richiedono verifiche genetiche). È presente in tutte le regioni italiane. Ha taglia cospicua (testa+tronco 54-71 mm; avambraccio (51) 54-61 (62,4) mm; apertura alare 330-400 mm, peso normale 18-24 g). Come tutti i rinolofidi presenta un’appendice nasale con base a forma di ferro di cavallo. Tale struttura svolge la funzione di imbuto acustico, direzionando e amplificando gli ultrasuoni, che questa specie emette dalle narici. Il rinolofo maggiore predilige aree di bassa o media altitudine. I suoi ambienti di foraggiamento ideali consistono in mosaici di pascoli e formazioni forestali di latifoglie interconnesse da siepi floristicamente ricche e con presenza regolare di esemplari arborei. Frequenta anche frutteti e vigneti inerbiti, evitando invece i seminativi. Preda insetti di grosse dimensioni, catturandoli in volo entro pochi metri dal suolo o, più raramente, al suolo. Per localizzare le prede utilizza spesso dei posatoi, in genere rami bassi, dai quali scandaglia lo spazio circostante ruotando la testa. La dieta si basa principalmente su lepidotteri e coleotteri (in larga parte coprofagi); in misura minore sono predati imenotteri, ditteri, tricotteri e altri artropodi. Stagionalmente può essere molto importante l’apporto alimentare dovuto ai maggiolini. Come rifugi utilizza cavità ipogee e volumi ampi di edifici, prevalentemente sottotetti per la riproduzione, talora scantinati per l’ibernazione. Si accoppia in tarda estate e autunno, più raramente durante il periodo d’ibernazione. Le femmine non partoriscono tutti gli anni e raramente prima del quarto anno di vita. Normalmente il parto è di unico piccolo e, con variazioni dipendenti dalle zone e dall’andamento meteorologico, ha luogo fra la metà di giugno e la fine di luglio. I maschi raggiungono la maturità sessuale dalla fine del secondo anno di vita. La longevità massima nota è 30 anni e 6 mesi. Si tratta di una specie sedentaria: rifugi estivi e invernali distano 15-60 km, raramente di più. Il maggior spostamento stagionale documentato è di 180 km; nell’ambito complessivo della vita di un esemplare è stato invece registrato uno spostamento massimo di 320 km.

215

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RINOLOFO MAGGIORE, FERRO DI CAVALLO MAGGIORE Rhinolophus ferrumequinum (Schreber, 1774) Grand Rhinolophe, Greater Horseshoe Bat

R. ferrumequinum, (1990) 1991-2021 R. ferrumequinum, (1990) 1991-2021 Rhinolophus sp., 2012 Rhinolophus sp., 2012

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

214

9 385-1186 29 35

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 5 A vista (da foto, in rifugio) 16 Biometrica (caratteri esterni) 5 Morfologia del pelo (M.O.) 9

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Specie diffusa nell’Europa meridionale e in parte dell’Europa centrale (con estensione alla parte meridionale della Gran Bretagna), in Africa nord-occidentale e, a est, attraverso parte dell’Asia sud-occidentale, per lo meno fino al Nord dell’India (le segnalazioni più orientali richiedono verifiche genetiche). È presente in tutte le regioni italiane. Ha taglia cospicua (testa+tronco 54-71 mm; avambraccio (51) 54-61 (62,4) mm; apertura alare 330-400 mm, peso normale 18-24 g). Come tutti i rinolofidi presenta un’appendice nasale con base a forma di ferro di cavallo. Tale struttura svolge la funzione di imbuto acustico, direzionando e amplificando gli ultrasuoni, che questa specie emette dalle narici. Il rinolofo maggiore predilige aree di bassa o media altitudine. I suoi ambienti di foraggiamento ideali consistono in mosaici di pascoli e formazioni forestali di latifoglie interconnesse da siepi floristicamente ricche e con presenza regolare di esemplari arborei. Frequenta anche frutteti e vigneti inerbiti, evitando invece i seminativi. Preda insetti di grosse dimensioni, catturandoli in volo entro pochi metri dal suolo o, più raramente, al suolo. Per localizzare le prede utilizza spesso dei posatoi, in genere rami bassi, dai quali scandaglia lo spazio circostante ruotando la testa. La dieta si basa principalmente su lepidotteri e coleotteri (in larga parte coprofagi); in misura minore sono predati imenotteri, ditteri, tricotteri e altri artropodi. Stagionalmente può essere molto importante l’apporto alimentare dovuto ai maggiolini. Come rifugi utilizza cavità ipogee e volumi ampi di edifici, prevalentemente sottotetti per la riproduzione, talora scantinati per l’ibernazione. Si accoppia in tarda estate e autunno, più raramente durante il periodo d’ibernazione. Le femmine non partoriscono tutti gli anni e raramente prima del quarto anno di vita. Normalmente il parto è di unico piccolo e, con variazioni dipendenti dalle zone e dall’andamento meteorologico, ha luogo fra la metà di giugno e la fine di luglio. I maschi raggiungono la maturità sessuale dalla fine del secondo anno di vita. La longevità massima nota è 30 anni e 6 mesi. Si tratta di una specie sedentaria: rifugi estivi e invernali distano 15-60 km, raramente di più. Il maggior spostamento stagionale documentato è di 180 km; nell’ambito complessivo della vita di un esemplare è stato invece registrato uno spostamento massimo di 320 km.

215

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, il rinolofo maggiore compare fra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione a livello globale e fra quelle prossime a essere minacciate in Europa. Secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani è specie vulnerabile. Fra gli anni ’50 e ’70 del secolo scorso ha subito forti decrementi demografici, spinti fino all’estinzione in alcuni Paesi europei, a causa del massiccio impiego di pesticidi altamente tossici in agricoltura, selvicoltura, per il trattamento delle strutture in legno negli edifici e nell’ambito della lotta alla malaria. Ne hanno condizionato negativamente lo stato di conservazione anche la meccanizzazione dell’agricoltura e l’espansione dell’edificato, che hanno comportato, e tuttora comportano, l’eliminazione di componenti del paesaggio che producono prede e agevolano gli spostamenti degli esemplari (siepi, filari arborei, relitti forestali). La stabulazione del bestiame e i trattamenti antiparassitari cui il medesimo è sottoposto possono incidere negativamente sulla disponibilità di importanti specie-preda. Infine, possono avere conseguenze particolarmente gravi le azioni che determinano distruzione o alterazione dei siti di rifugio, in particolare i lavori di restauro o ristrutturazione degli edifici monumentali e gli interventi di messa in sicurezza e di turisticizzazione dei siti ipogei. La scomparsa di colonie riproduttive può determinare isolamento riproduttivo: è stato valutato che, superando i 150 km di distanza, si interrompano le possibilità di contatto fra esemplari di colonie diverse e la perdita di variabilità genetica che ne consegue aumenta il rischio di estinzione (Rossiter et al., 2001). Negli ultimi tre decenni, in vari Paesi europei sono stati registrati segni di stabilizzazione o incremento delle popolazioni della specie, mentre per altre aree sono ancora segnalati declini o non si dispone di informazioni sufficienti per valutazioni demografiche. Uno studio riguardante le colonie italiane di rinolofo maggiore ha rilevato che esse mostrano complessivamente un alto grado di variabilità genetica, considerato dagli autori indicatore del fatto che la popolazione italiana della specie non è in declino demografico, né ha subito importanti decrementi recenti, benché a livello locale si registrino situazioni differenziate (Palladini et al., 2019).

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Ambiente di foraggiamento del rinolofo maggiore

In Valle d’Aosta Le informazioni raccolte derivano prevalentemente dall’ispezione di potenziali siti di rifugio e comprendono un dato bibliografico ottenuto con la stessa tecnica (Lana et al., 2021). Fanno eccezione i dati relativi a 5 stazioni, in cui la presenza della specie è stata rilevata per via acustica. Il rinolofo maggiore emette segnali di ecolocalizzazione che non possono essere confusi con quelli di altri chirotteri, ma l’alta direzionalità e la frequenza elevata ne condizionano la rilevabilità coi bat detector: la distanza massima di rilevamento è valutata pari a 10 m. Le osservazioni sono distribuite prevalentemente lungo il fondovalle principale della regione, dal comune di Arnad a quello di La Salle (per Courmayeur è noto un dato da osservazione di peli che è stato possibile identificare solo fino al livello del genere). Gli altri dati di presenza riguardano la parte bassa delle valli del Gran San Bernardo e Valpelline.

216

“Barma” utilizzata per il riposo diurno da esemplari di rinolofo maggiore

217

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, il rinolofo maggiore compare fra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione a livello globale e fra quelle prossime a essere minacciate in Europa. Secondo la Lista Rossa dei vertebrati italiani è specie vulnerabile. Fra gli anni ’50 e ’70 del secolo scorso ha subito forti decrementi demografici, spinti fino all’estinzione in alcuni Paesi europei, a causa del massiccio impiego di pesticidi altamente tossici in agricoltura, selvicoltura, per il trattamento delle strutture in legno negli edifici e nell’ambito della lotta alla malaria. Ne hanno condizionato negativamente lo stato di conservazione anche la meccanizzazione dell’agricoltura e l’espansione dell’edificato, che hanno comportato, e tuttora comportano, l’eliminazione di componenti del paesaggio che producono prede e agevolano gli spostamenti degli esemplari (siepi, filari arborei, relitti forestali). La stabulazione del bestiame e i trattamenti antiparassitari cui il medesimo è sottoposto possono incidere negativamente sulla disponibilità di importanti specie-preda. Infine, possono avere conseguenze particolarmente gravi le azioni che determinano distruzione o alterazione dei siti di rifugio, in particolare i lavori di restauro o ristrutturazione degli edifici monumentali e gli interventi di messa in sicurezza e di turisticizzazione dei siti ipogei. La scomparsa di colonie riproduttive può determinare isolamento riproduttivo: è stato valutato che, superando i 150 km di distanza, si interrompano le possibilità di contatto fra esemplari di colonie diverse e la perdita di variabilità genetica che ne consegue aumenta il rischio di estinzione (Rossiter et al., 2001). Negli ultimi tre decenni, in vari Paesi europei sono stati registrati segni di stabilizzazione o incremento delle popolazioni della specie, mentre per altre aree sono ancora segnalati declini o non si dispone di informazioni sufficienti per valutazioni demografiche. Uno studio riguardante le colonie italiane di rinolofo maggiore ha rilevato che esse mostrano complessivamente un alto grado di variabilità genetica, considerato dagli autori indicatore del fatto che la popolazione italiana della specie non è in declino demografico, né ha subito importanti decrementi recenti, benché a livello locale si registrino situazioni differenziate (Palladini et al., 2019).

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Ambiente di foraggiamento del rinolofo maggiore

In Valle d’Aosta Le informazioni raccolte derivano prevalentemente dall’ispezione di potenziali siti di rifugio e comprendono un dato bibliografico ottenuto con la stessa tecnica (Lana et al., 2021). Fanno eccezione i dati relativi a 5 stazioni, in cui la presenza della specie è stata rilevata per via acustica. Il rinolofo maggiore emette segnali di ecolocalizzazione che non possono essere confusi con quelli di altri chirotteri, ma l’alta direzionalità e la frequenza elevata ne condizionano la rilevabilità coi bat detector: la distanza massima di rilevamento è valutata pari a 10 m. Le osservazioni sono distribuite prevalentemente lungo il fondovalle principale della regione, dal comune di Arnad a quello di La Salle (per Courmayeur è noto un dato da osservazione di peli che è stato possibile identificare solo fino al livello del genere). Gli altri dati di presenza riguardano la parte bassa delle valli del Gran San Bernardo e Valpelline.

216

“Barma” utilizzata per il riposo diurno da esemplari di rinolofo maggiore

217

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Cattedrale di Aosta: piccoli rinolofi fotografati dopo l’uscita serale degli adulti dal sito. Le immagini sono relative ad anni diversi, prima (in alto) e dopo (in basso) del rifacimento del tetto

218

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La fascia altitudinale interessata è quella di bassa quota e dei primi versanti: fondovalle – occupati da insediamenti abitativi, prato-pascoli, frutteti e, marginalmente, da relitti di formazioni forestali golenali –, e pendici, sulle quali le tipologie ambientali più rappresentate sono boschi (di latifoglie xerofile o mesofile, oppure misti, di latifoglie e conifere), vigneti e frutteti. Sono noti 23 siti di rifugio. Quindici di essi (5 castelli, 5 chiese, un edificio cimiteriale, un edificio industriale abbandonato, una miniera e 2 barme) accolgono esemplari, prevalentemente singoli, durante la bella stagione, per il riposo diurno o notturno. In altri 6 siti (4 gallerie ferroviarie dismesse e 2 vecchie miniere) sono stati osservati singoli esemplari ibernati. I 2 siti rimanenti sono utilizzati da numerosi esemplari e, durante il corso dell’anno, svolgono più funzioni biologiche: si tratta della Cattedrale di Aosta e del sito minerario dismesso di Aymavilles, entrambi inclusi nella zona speciale di conservazione IT1205034. I sottotetti dell’ala nord della Cattedrale di Aosta sono utilizzati per il parto e l’allevamento della prole all’incirca da metà giugno a metà agosto, mentre i sottotetti dell’ala sud dello stesso edificio accolgono esemplari per il riposo diurno da marzo a ottobre e principalmente nelle fasi precedente e successiva a quella riproduttiva. Testimoni locali riferiscono che la cattedrale è frequentata da chirotteri per lo meno dai primi anni ’70 del secolo scorso, ma la loro presenza al tempo non era nota ai chirotterologi, che hanno scoperto la colonia nel 2000. Da allora, essa è oggetto di monitoraggio e attenta tutela. Fra il 2008 e il 2010 si è affrontato il problema di rendere compatibili con la conservazione della colonia importanti interventi che hanno coinvolto entrambi i sottotetti utilizzati dagli esemplari: lavori di adeguamento e potenziamento impiantistico, di tinteggiatura esterna e di rifacimento delle coperture. Grazie a efficaci misure di tutela, prima fra tutte l’adozione di un calendario dei lavori atto a escludere interventi nei periodi di presenza dei chirotteri, la conservazione della colonia è stata garantita e si è ottenuto anche un miglioramento del microclima del rifugio riproduttivo. Ogni anno la colonia viene censita mediante videoripresa degli esemplari in uscita serale dal rifugio e, al termine della sciamatura, col conteggio diretto degli eventuali esemplari rimasti all’interno del sito. Fra il 2001, anno del primo censimento, e il 2020, il numero degli esemplari di età ≥ 1 anno (cioè piccoli esclusi) è passato da 76 a 135 (fig. 17). Le miniere di Aymavilles sono frequentate da R. ferrumequinum lungo l’intero corso dell’anno: nella bella stagione ospitano esemplari in riposo diurno, in autunno è probabile che siano utilizzate per l’accoppiamento e in inverno rappresentano un importante sito di ibernazione. Distano dalla Cattedrale di Aosta solo 6 km e per questo si ritiene che ospitino in ibernazione parte degli esemplari della colonia della cattedrale. Nelle miniere si effettuano regolari censimenti della chirotterofauna ibernante dall’inverno 1992/93. Nell’arco di 29 anni, il numero dei rinolofi maggiori conteggiati è passato da 38 a 92 esemplari (fig. 16). Gli incrementi di presenze registrati nel sito di Aymavilles e nella Cattedrale di Aosta suggeriscono che sia in corso un recupero demografico della specie, benché tale evenienza

219

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Cattedrale di Aosta: piccoli rinolofi fotografati dopo l’uscita serale degli adulti dal sito. Le immagini sono relative ad anni diversi, prima (in alto) e dopo (in basso) del rifacimento del tetto

218

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

La fascia altitudinale interessata è quella di bassa quota e dei primi versanti: fondovalle – occupati da insediamenti abitativi, prato-pascoli, frutteti e, marginalmente, da relitti di formazioni forestali golenali –, e pendici, sulle quali le tipologie ambientali più rappresentate sono boschi (di latifoglie xerofile o mesofile, oppure misti, di latifoglie e conifere), vigneti e frutteti. Sono noti 23 siti di rifugio. Quindici di essi (5 castelli, 5 chiese, un edificio cimiteriale, un edificio industriale abbandonato, una miniera e 2 barme) accolgono esemplari, prevalentemente singoli, durante la bella stagione, per il riposo diurno o notturno. In altri 6 siti (4 gallerie ferroviarie dismesse e 2 vecchie miniere) sono stati osservati singoli esemplari ibernati. I 2 siti rimanenti sono utilizzati da numerosi esemplari e, durante il corso dell’anno, svolgono più funzioni biologiche: si tratta della Cattedrale di Aosta e del sito minerario dismesso di Aymavilles, entrambi inclusi nella zona speciale di conservazione IT1205034. I sottotetti dell’ala nord della Cattedrale di Aosta sono utilizzati per il parto e l’allevamento della prole all’incirca da metà giugno a metà agosto, mentre i sottotetti dell’ala sud dello stesso edificio accolgono esemplari per il riposo diurno da marzo a ottobre e principalmente nelle fasi precedente e successiva a quella riproduttiva. Testimoni locali riferiscono che la cattedrale è frequentata da chirotteri per lo meno dai primi anni ’70 del secolo scorso, ma la loro presenza al tempo non era nota ai chirotterologi, che hanno scoperto la colonia nel 2000. Da allora, essa è oggetto di monitoraggio e attenta tutela. Fra il 2008 e il 2010 si è affrontato il problema di rendere compatibili con la conservazione della colonia importanti interventi che hanno coinvolto entrambi i sottotetti utilizzati dagli esemplari: lavori di adeguamento e potenziamento impiantistico, di tinteggiatura esterna e di rifacimento delle coperture. Grazie a efficaci misure di tutela, prima fra tutte l’adozione di un calendario dei lavori atto a escludere interventi nei periodi di presenza dei chirotteri, la conservazione della colonia è stata garantita e si è ottenuto anche un miglioramento del microclima del rifugio riproduttivo. Ogni anno la colonia viene censita mediante videoripresa degli esemplari in uscita serale dal rifugio e, al termine della sciamatura, col conteggio diretto degli eventuali esemplari rimasti all’interno del sito. Fra il 2001, anno del primo censimento, e il 2020, il numero degli esemplari di età ≥ 1 anno (cioè piccoli esclusi) è passato da 76 a 135 (fig. 17). Le miniere di Aymavilles sono frequentate da R. ferrumequinum lungo l’intero corso dell’anno: nella bella stagione ospitano esemplari in riposo diurno, in autunno è probabile che siano utilizzate per l’accoppiamento e in inverno rappresentano un importante sito di ibernazione. Distano dalla Cattedrale di Aosta solo 6 km e per questo si ritiene che ospitino in ibernazione parte degli esemplari della colonia della cattedrale. Nelle miniere si effettuano regolari censimenti della chirotterofauna ibernante dall’inverno 1992/93. Nell’arco di 29 anni, il numero dei rinolofi maggiori conteggiati è passato da 38 a 92 esemplari (fig. 16). Gli incrementi di presenze registrati nel sito di Aymavilles e nella Cattedrale di Aosta suggeriscono che sia in corso un recupero demografico della specie, benché tale evenienza

219

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

non possa essere data per certa e, ancor meno, sia possibile affermare che il rinolofo maggiore, nella regione, è in buono stato di conservazione. Non si può escludere, infatti, che incrementi numerici nella Cattedrale di Aosta e nel sito di Aymavilles corrispondano a immigrazione di esemplari da siti ancora sconosciuti e quindi non monitorati. E qualora la Cattedrale di Aosta e le miniere di Aymavilles fossero invece, in Valle d’Aosta, l’unica colonia riproduttiva e l’unico sito di ibernazione di tale importanza per la specie, basterebbe tale unicità (indipendentemente dal numero di esemplari presenti) a costituire motivo di preoccupazione: una compromissione dei due siti potrebbe significare l’estinzione del rinolofo maggiore nella regione. Nell’ipotesi che gli incrementi nelle colonie esaminate corrispondano a effettivi incrementi demografici, bisogna inoltre ricordare che questi intervengono dopo che si sono verificati decrementi demografici verosimilmente ben più consistenti. In passato l’uso di insetticidi organoclorurati molto tossici e oggi vietati – come DDT e lindano – è stato capillarmente diffuso anche in Valle d’Aosta; altri prodotti, meno tossici, venivano impiegati in dosi e con forme di trattamento che oggi non sono più ammesse: per la lotta al maggiolino, ad esempio, negli anni 1962 e 1965, furono effettuati nella regione trattamenti con rilascio per volo aereo di 1130 kg di dimetoato (Bondaz et al., 2001). Merita inoltre evidenziare che, nel corso delle indagini chirotterologiche, sono state raccolte testimonianze dell’esistenza, in quegli anni, di colonie di rinolofidi (identificabili dalla descrizione del modo in cui gli esemplari si appendevano ai soffitti) in siti di rifugio attualmente deserti. È possibile che la rarefazione della specie abbia determinato isolamento del nucleo demografico di rinolofi di Aosta-Aymavilles: dal lavoro di Palladini et al. (2019), sulla diversità genetica delle colonie italiane di rinolofo maggiore, risulta che tre colonie riproduttive ubicate presso i confini nazionali, fra cui quella di Aosta, mostrano peculiarità genetiche che possono essere conseguenza di isolamento genetico e/o di scambi genetici con colonie ubicate oltre confine. Sulla base delle attuali conoscenze relative al territorio francese (Girard-Claudon & Letscher, 2014) e svizzero (Mühlethaler & Mühlethaler, 2021), le colonie riproduttive di rinolofo maggiore più vicine e relativamente più raggiungibili per i rinolofi di Aosta risultano quelle svizzere: nel Vallese centrale sono note due colonie, la maggiore delle quali è localizzata in Val d’Hérens, nei pressi di Sion, e conta circa 50 esemplari adulti; la seconda colonia è definita nella fonte citata «minuscola» ed è ubicata a maggior distanza da Aosta. Contatti con tali colonie implicano, nell’ipotesi di percorso più favorevole, il transito attraverso il valico del Gran San Bernardo, a 2473 m, vale a dire il raggiungimento di altitudini molto superiori a quelle normalmente associate al rinolofo maggiore in Europa. Tuttavia, poiché le attuali conoscenze sulla specie non possono essere considerate complete, non si può escludere che ciò avvenga o che sia avvenuto in passato, in un contesto di maggior diffusione della specie. Analisi molecolari che confrontino la colonia di Aosta con quella della Val d’Hérens potrebbero provare se c’è stato contatto. Purtroppo però, anche se così fosse, non verrebbero meno le preoccupazioni circa lo stato di conservazione della complessiva metapopolazione: attualmente, nell’intera Svizzera, oltre alle due colonie citate si conoscono infatti due sole

220

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

altre colonie riproduttive stabili di rinolofo maggiore, isolate geograficamente e composte rispettivamente da circa 10 e 186 esemplari. Non si può dunque abbassare la guardia: la conservazione del rinolofo maggiore in Valle d’Aosta richiede particolare attenzione. Nel seguito sono sinteticamente elencate le minacce da considerare: • ingresso di persone non autorizzate nel sito minerario di Aymavilles e disturbo dei rinolofi durante la fase d’ibernazione; • trattamenti con pesticidi nei frutteti e nei vigneti; • trattamenti antiparassitari del bestiame con prodotti e modalità di somministrazione dannosi per l’entomofauna coprofila; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione che coinvolgano rifugi negli edifici; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • incremento dell’illuminazione artificiale notturna (il rinolofo maggiore è specie lucifuga). Per la conservazione della specie nella regione si considerano prioritari gli interventi e le misure che seguono: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • chiusura di una parte degli accessi del sito minerario di Aymavilles al fine di prevenire definitivamente l’ingresso di persone non autorizzate, mantenendo nel contempo la possibilità di transito per i chirotteri; • attivazione di forme di collaborazione fra le diverse autorità competenti al fine della conservazione e, possibilmente, del miglioramento, della qualità per il foraggiamento e il transito dei rinolofi dell’area compresa entro 10 km circa dalla Cattedrale di Aosta. Si raccomandano: iniziative volte a favorire il pascolamento bovino estivo; esclusione dei trattamenti antiparassitari del bestiame dannosi per la fauna coprofila; riduzione dell’uso dei pesticidi; esclusione o limitazione degli interventi di controllo dei maggiolini; integrazione dei vuoti lungo le potenziali rotte di spostamento degli esemplari attraverso impianto/integrazione di siepi e filari arborei; ovunque possibile, tutela delle condizioni di oscurità naturale notturna.

221

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

non possa essere data per certa e, ancor meno, sia possibile affermare che il rinolofo maggiore, nella regione, è in buono stato di conservazione. Non si può escludere, infatti, che incrementi numerici nella Cattedrale di Aosta e nel sito di Aymavilles corrispondano a immigrazione di esemplari da siti ancora sconosciuti e quindi non monitorati. E qualora la Cattedrale di Aosta e le miniere di Aymavilles fossero invece, in Valle d’Aosta, l’unica colonia riproduttiva e l’unico sito di ibernazione di tale importanza per la specie, basterebbe tale unicità (indipendentemente dal numero di esemplari presenti) a costituire motivo di preoccupazione: una compromissione dei due siti potrebbe significare l’estinzione del rinolofo maggiore nella regione. Nell’ipotesi che gli incrementi nelle colonie esaminate corrispondano a effettivi incrementi demografici, bisogna inoltre ricordare che questi intervengono dopo che si sono verificati decrementi demografici verosimilmente ben più consistenti. In passato l’uso di insetticidi organoclorurati molto tossici e oggi vietati – come DDT e lindano – è stato capillarmente diffuso anche in Valle d’Aosta; altri prodotti, meno tossici, venivano impiegati in dosi e con forme di trattamento che oggi non sono più ammesse: per la lotta al maggiolino, ad esempio, negli anni 1962 e 1965, furono effettuati nella regione trattamenti con rilascio per volo aereo di 1130 kg di dimetoato (Bondaz et al., 2001). Merita inoltre evidenziare che, nel corso delle indagini chirotterologiche, sono state raccolte testimonianze dell’esistenza, in quegli anni, di colonie di rinolofidi (identificabili dalla descrizione del modo in cui gli esemplari si appendevano ai soffitti) in siti di rifugio attualmente deserti. È possibile che la rarefazione della specie abbia determinato isolamento del nucleo demografico di rinolofi di Aosta-Aymavilles: dal lavoro di Palladini et al. (2019), sulla diversità genetica delle colonie italiane di rinolofo maggiore, risulta che tre colonie riproduttive ubicate presso i confini nazionali, fra cui quella di Aosta, mostrano peculiarità genetiche che possono essere conseguenza di isolamento genetico e/o di scambi genetici con colonie ubicate oltre confine. Sulla base delle attuali conoscenze relative al territorio francese (Girard-Claudon & Letscher, 2014) e svizzero (Mühlethaler & Mühlethaler, 2021), le colonie riproduttive di rinolofo maggiore più vicine e relativamente più raggiungibili per i rinolofi di Aosta risultano quelle svizzere: nel Vallese centrale sono note due colonie, la maggiore delle quali è localizzata in Val d’Hérens, nei pressi di Sion, e conta circa 50 esemplari adulti; la seconda colonia è definita nella fonte citata «minuscola» ed è ubicata a maggior distanza da Aosta. Contatti con tali colonie implicano, nell’ipotesi di percorso più favorevole, il transito attraverso il valico del Gran San Bernardo, a 2473 m, vale a dire il raggiungimento di altitudini molto superiori a quelle normalmente associate al rinolofo maggiore in Europa. Tuttavia, poiché le attuali conoscenze sulla specie non possono essere considerate complete, non si può escludere che ciò avvenga o che sia avvenuto in passato, in un contesto di maggior diffusione della specie. Analisi molecolari che confrontino la colonia di Aosta con quella della Val d’Hérens potrebbero provare se c’è stato contatto. Purtroppo però, anche se così fosse, non verrebbero meno le preoccupazioni circa lo stato di conservazione della complessiva metapopolazione: attualmente, nell’intera Svizzera, oltre alle due colonie citate si conoscono infatti due sole

220

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

altre colonie riproduttive stabili di rinolofo maggiore, isolate geograficamente e composte rispettivamente da circa 10 e 186 esemplari. Non si può dunque abbassare la guardia: la conservazione del rinolofo maggiore in Valle d’Aosta richiede particolare attenzione. Nel seguito sono sinteticamente elencate le minacce da considerare: • ingresso di persone non autorizzate nel sito minerario di Aymavilles e disturbo dei rinolofi durante la fase d’ibernazione; • trattamenti con pesticidi nei frutteti e nei vigneti; • trattamenti antiparassitari del bestiame con prodotti e modalità di somministrazione dannosi per l’entomofauna coprofila; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione che coinvolgano rifugi negli edifici; • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • incremento dell’illuminazione artificiale notturna (il rinolofo maggiore è specie lucifuga). Per la conservazione della specie nella regione si considerano prioritari gli interventi e le misure che seguono: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • chiusura di una parte degli accessi del sito minerario di Aymavilles al fine di prevenire definitivamente l’ingresso di persone non autorizzate, mantenendo nel contempo la possibilità di transito per i chirotteri; • attivazione di forme di collaborazione fra le diverse autorità competenti al fine della conservazione e, possibilmente, del miglioramento, della qualità per il foraggiamento e il transito dei rinolofi dell’area compresa entro 10 km circa dalla Cattedrale di Aosta. Si raccomandano: iniziative volte a favorire il pascolamento bovino estivo; esclusione dei trattamenti antiparassitari del bestiame dannosi per la fauna coprofila; riduzione dell’uso dei pesticidi; esclusione o limitazione degli interventi di controllo dei maggiolini; integrazione dei vuoti lungo le potenziali rotte di spostamento degli esemplari attraverso impianto/integrazione di siepi e filari arborei; ovunque possibile, tutela delle condizioni di oscurità naturale notturna.

221

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RINOLOFO MINORE, FERRO DI CAVALLO MINORE Rhinolophus hipposideros (Borkhausen, 1797) Petit Rhinolophe, Lesser Horseshoe Bat

R. hipposideros, (2009) 2015-2021 R. hipposideros, (2009) 2015-2021 Rhinolophus sp., 2012 Rhinolophus sp., 2012

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

222

6 318-1455 14 17

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 14 A vista (da foto, in rifugio) 1 Morfologia del pelo (M.O.) 2

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Distribuito su un areale che ha limite nord in Irlanda e Gran Bretagna meridionale, comprende parte dell’Europa centrale, tutta l’Europa meridionale, l’Africa nord-occidentale e regioni dell’Africa orientale e dell’Asia sud-occidentale, con limite orientale in Kirghizistan e Kashmir. È presente in tutte le regioni italiane. Il rinolofo minore è una specie di piccola taglia (testa+tronco 36-48 mm; avambraccio (35) 36-41 (42,5) mm; apertura alare 190-254 mm; peso normale 4-7 g). Come tutti i rinolofidi presenta un’appendice nasale con base a forma di ferro di cavallo, con la funzione di direzionare e amplificare gli ultrasuoni emessi dalle narici. Le ali sono larghe, adatte a muoversi fra la vegetazione. In Italia è segnalato fra il livello del mare e i 2000 m, ma i dati di altitudine elevata si riferiscono a presenze durante il letargo: nella bella stagione frequenta aree pianeggianti, collinari o di media montagna, caratterizzate da vegetazione a latifoglie o mista. Caccia all’interno delle formazioni forestali, lungo i loro margini, le bordure delle zone umide e negli agroecosistemi con presenza di siepi e alberi. Le prede sono insetti di piccola taglia, soprattutto ditteri (tipule, zanzare, moscerini), lepidotteri (piccole falene), neurotteri (crisope) e tricotteri. Come rifugi, in ambiente mediterraneo utilizza comunemente le cavità ipogee sia per l’ibernazione che per la riproduzione, mentre più a nord predilige le cavità ipogee per l’ibernazione e gli edifici come siti riproduttivi. Questi ultimi possono essere anche costruzioni di dimensioni modeste (chiesette, ovili e altri piccoli edifici rurali). In letteratura sono inoltre citate segnalazioni di singoli esemplari e piccole colonie all’interno di casseri di ponti e in cavità arboree ampie. Le aggregazioni riproduttive possono contare da poche unità a centinaia di esemplari. La maturità sessuale viene prevalentemente raggiunta nel secondo anno di vita, ma le femmine non partoriscono tutti gli anni. Il parto, di un unico piccolo, ha luogo fra metà giugno e metà luglio. È una specie sedentaria, che effettua spostamenti stagionali di norma compresi fra 5 e 20 km e spostamenti giornalieri in periodo estivo (dai rifugi alle aree di foraggiamento) prevalentemente contenuti entro un raggio di 2,5 km dal sito di rifugio (la distanza massima registrata è 6,4 km).

223

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

RINOLOFO MINORE, FERRO DI CAVALLO MINORE Rhinolophus hipposideros (Borkhausen, 1797) Petit Rhinolophe, Lesser Horseshoe Bat

R. hipposideros, (2009) 2015-2021 R. hipposideros, (2009) 2015-2021 Rhinolophus sp., 2012 Rhinolophus sp., 2012

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

222

6 318-1455 14 17

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 14 A vista (da foto, in rifugio) 1 Morfologia del pelo (M.O.) 2

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Distribuito su un areale che ha limite nord in Irlanda e Gran Bretagna meridionale, comprende parte dell’Europa centrale, tutta l’Europa meridionale, l’Africa nord-occidentale e regioni dell’Africa orientale e dell’Asia sud-occidentale, con limite orientale in Kirghizistan e Kashmir. È presente in tutte le regioni italiane. Il rinolofo minore è una specie di piccola taglia (testa+tronco 36-48 mm; avambraccio (35) 36-41 (42,5) mm; apertura alare 190-254 mm; peso normale 4-7 g). Come tutti i rinolofidi presenta un’appendice nasale con base a forma di ferro di cavallo, con la funzione di direzionare e amplificare gli ultrasuoni emessi dalle narici. Le ali sono larghe, adatte a muoversi fra la vegetazione. In Italia è segnalato fra il livello del mare e i 2000 m, ma i dati di altitudine elevata si riferiscono a presenze durante il letargo: nella bella stagione frequenta aree pianeggianti, collinari o di media montagna, caratterizzate da vegetazione a latifoglie o mista. Caccia all’interno delle formazioni forestali, lungo i loro margini, le bordure delle zone umide e negli agroecosistemi con presenza di siepi e alberi. Le prede sono insetti di piccola taglia, soprattutto ditteri (tipule, zanzare, moscerini), lepidotteri (piccole falene), neurotteri (crisope) e tricotteri. Come rifugi, in ambiente mediterraneo utilizza comunemente le cavità ipogee sia per l’ibernazione che per la riproduzione, mentre più a nord predilige le cavità ipogee per l’ibernazione e gli edifici come siti riproduttivi. Questi ultimi possono essere anche costruzioni di dimensioni modeste (chiesette, ovili e altri piccoli edifici rurali). In letteratura sono inoltre citate segnalazioni di singoli esemplari e piccole colonie all’interno di casseri di ponti e in cavità arboree ampie. Le aggregazioni riproduttive possono contare da poche unità a centinaia di esemplari. La maturità sessuale viene prevalentemente raggiunta nel secondo anno di vita, ma le femmine non partoriscono tutti gli anni. Il parto, di un unico piccolo, ha luogo fra metà giugno e metà luglio. È una specie sedentaria, che effettua spostamenti stagionali di norma compresi fra 5 e 20 km e spostamenti giornalieri in periodo estivo (dai rifugi alle aree di foraggiamento) prevalentemente contenuti entro un raggio di 2,5 km dal sito di rifugio (la distanza massima registrata è 6,4 km).

223

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Secondo la Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, il rinolofo minore fa parte delle specie la cui conservazione desta minor preoccupazione a livello globale e di quelle prossime a essere minacciate in Europa. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani compare invece fra le specie in pericolo. Quel che è certo è che, nella seconda metà del ’900, R. hipposideros ha subito gravi contrazioni demografiche e distributive in tutta Europa, che sono state poste in relazione al massiccio uso di pesticidi altamente tossici. Dati raccolti nei siti d’ibernazione, in vari Paesi europei, suggeriscono ora che questa specie sia in fase di incremento demografico, ma si dubita che possa di nuovo raggiungere l’abbondanza e il livello di diffusione che aveva in passato. Permangono infatti vari fattori d’ostacolo a tale recupero: siti di rifugio e ambienti importanti per il foraggiamento continuano a essere oggetto di distruzione o alterazione, l’illuminazione artificiale notturna incrementa rapidamente (e questa specie è lucifuga) e gran parte dell’entomofauna, per molteplici ragioni, appare in declino. Considerato che, fino alla metà del secolo scorso, il rinolofo minore era specie molto comune in Piemonte (Gulino, 1938), l’assenza di segnalazioni storiche per la Valle d’Aosta va imputata a carenza d’indagine. In seguito si è registrata una contrazione distributiva (Debernardi et al., 2005) e oggi, in Piemonte, si conoscono colonie della specie solo nella parte più meridionale del cuneese e dell’alessandrino, mentre nel resto della regione si hanno segnalazioni di presenza sporadiche e relative a esemplari singoli. In Valle d’Aosta Il rinolofo minore emette segnali di ecolocalizzazione quasi sempre facilmente identificabili, ma la direzionalità e l’elevatissima frequenza ne limitano fortemente la contattabilità mediante bat detector: la distanza massima di rilevamento acustico di questa specie è valutata pari a soli 5 metri. Ciononostante, la maggioranza dei dati raccolti corrisponde alla registrazione di sequenze di ecolocalizzazione, avvenuta nell’ambiente esterno o davanti a rifugi (identificati come tali proprio grazie al rilevamento acustico). Solo 4 dati originano da fonte diversa e precisamente dall’ispezione di potenziali rifugi: in 2 siti sono state rinvenute feci contenenti peli attribuiti alla specie mediante osservazione al microscopio ottico; in un altro sito, un rifugio estivo, si è avvistato un esemplare e ne sono registrate alcune emissioni di ecolocalizzazione; nel quarto sito, infine, si è osservato un esemplare ibernante. Il primo rilevamento della specie nella regione è avvenuto nel 2009. I dati successivi, raccolti fra il 2015 e il 2021, hanno riconfermato la presenza nello stesso sito e aggiunto le ulteriori stazioni oggi note. Queste sono in parte localizzate nel settore sud-orientale della regione (fondovalle principale, presso il confine col Piemonte, e bassa Valle di Gressoney), in parte nel settore centro-occidentale (area compresa fra la bassa Valpelline e la bassa Valgrisenche). La fascia altitudinale interessata è quella di bassa e media quota. I contatti acustici con esemplari in volo notturno nell’ambiente hanno riguardato ecotoni fra formazioni forestali (di latifoglie o miste) e prato-pascoli e fra formazioni forestali e pietraie; ulteriori sequenze sono state rilevate presso bacini lentici circondati da ricca vege-

224

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Galleria su canale utilizzata come sito di riposo diurno da esemplari di rinolofo minore

tazione e, in un caso, ai margini di un villaggio. La ricerca dei rifugi si è svolta a partire dai punti in cui sono stati registrati tali contatti acustici: nei dintorni sono stati ispezionati edifici monumentali, stalle, fienili, barme, miniere abbandonate e anfratti fra grossi blocchi rocciosi; quando l’ispezione diretta non era possibile l’eventuale presenza di esemplari è stata verificata con rilievi acustici serali davanti agli accessi dei potenziali rifugi. Sono così stati identificati 7 siti di rifugio, 6 dei quali utilizzati durante la bella stagione, per il riposo diurno o notturno: una miniera abbandonata, una barma, una pietraia con grossi blocchi rocciosi, un edificio monumentale e due gallerie su canali. In un’ulteriore galleria su canale, in periodo invernale, è stato osservato l’unico esemplare ibernante finora rilevato. Non sono state ancora scoperte colonie riproduttive. Come per il rinolofo maggiore, anche per questa specie sono state raccolte testimonianze che suggeriscono l’esistenza, alcuni decenni fa, di colonie riproduttive oggi non più presenti. Una di queste avrebbe utilizzato come rifugio la cavità in cui sbocca l’affluente termale di Pré-Saint-Didier, preclusa ai chirotteri con la realizzazione dell’impianto termale. Le conoscenze acquisite, ancorché limitate, suggeriscono che la specie sia rara nella regione e, forse, con distribuzione frammentata in due nuclei. Nella parte centrale e settentrionale del Piemonte se ne hanno segnalazioni isolate e relative a singoli esemplari. Tuttavia, alcune di queste si concentrano proprio in prossimità del

225

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Secondo la Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, il rinolofo minore fa parte delle specie la cui conservazione desta minor preoccupazione a livello globale e di quelle prossime a essere minacciate in Europa. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani compare invece fra le specie in pericolo. Quel che è certo è che, nella seconda metà del ’900, R. hipposideros ha subito gravi contrazioni demografiche e distributive in tutta Europa, che sono state poste in relazione al massiccio uso di pesticidi altamente tossici. Dati raccolti nei siti d’ibernazione, in vari Paesi europei, suggeriscono ora che questa specie sia in fase di incremento demografico, ma si dubita che possa di nuovo raggiungere l’abbondanza e il livello di diffusione che aveva in passato. Permangono infatti vari fattori d’ostacolo a tale recupero: siti di rifugio e ambienti importanti per il foraggiamento continuano a essere oggetto di distruzione o alterazione, l’illuminazione artificiale notturna incrementa rapidamente (e questa specie è lucifuga) e gran parte dell’entomofauna, per molteplici ragioni, appare in declino. Considerato che, fino alla metà del secolo scorso, il rinolofo minore era specie molto comune in Piemonte (Gulino, 1938), l’assenza di segnalazioni storiche per la Valle d’Aosta va imputata a carenza d’indagine. In seguito si è registrata una contrazione distributiva (Debernardi et al., 2005) e oggi, in Piemonte, si conoscono colonie della specie solo nella parte più meridionale del cuneese e dell’alessandrino, mentre nel resto della regione si hanno segnalazioni di presenza sporadiche e relative a esemplari singoli. In Valle d’Aosta Il rinolofo minore emette segnali di ecolocalizzazione quasi sempre facilmente identificabili, ma la direzionalità e l’elevatissima frequenza ne limitano fortemente la contattabilità mediante bat detector: la distanza massima di rilevamento acustico di questa specie è valutata pari a soli 5 metri. Ciononostante, la maggioranza dei dati raccolti corrisponde alla registrazione di sequenze di ecolocalizzazione, avvenuta nell’ambiente esterno o davanti a rifugi (identificati come tali proprio grazie al rilevamento acustico). Solo 4 dati originano da fonte diversa e precisamente dall’ispezione di potenziali rifugi: in 2 siti sono state rinvenute feci contenenti peli attribuiti alla specie mediante osservazione al microscopio ottico; in un altro sito, un rifugio estivo, si è avvistato un esemplare e ne sono registrate alcune emissioni di ecolocalizzazione; nel quarto sito, infine, si è osservato un esemplare ibernante. Il primo rilevamento della specie nella regione è avvenuto nel 2009. I dati successivi, raccolti fra il 2015 e il 2021, hanno riconfermato la presenza nello stesso sito e aggiunto le ulteriori stazioni oggi note. Queste sono in parte localizzate nel settore sud-orientale della regione (fondovalle principale, presso il confine col Piemonte, e bassa Valle di Gressoney), in parte nel settore centro-occidentale (area compresa fra la bassa Valpelline e la bassa Valgrisenche). La fascia altitudinale interessata è quella di bassa e media quota. I contatti acustici con esemplari in volo notturno nell’ambiente hanno riguardato ecotoni fra formazioni forestali (di latifoglie o miste) e prato-pascoli e fra formazioni forestali e pietraie; ulteriori sequenze sono state rilevate presso bacini lentici circondati da ricca vege-

224

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Galleria su canale utilizzata come sito di riposo diurno da esemplari di rinolofo minore

tazione e, in un caso, ai margini di un villaggio. La ricerca dei rifugi si è svolta a partire dai punti in cui sono stati registrati tali contatti acustici: nei dintorni sono stati ispezionati edifici monumentali, stalle, fienili, barme, miniere abbandonate e anfratti fra grossi blocchi rocciosi; quando l’ispezione diretta non era possibile l’eventuale presenza di esemplari è stata verificata con rilievi acustici serali davanti agli accessi dei potenziali rifugi. Sono così stati identificati 7 siti di rifugio, 6 dei quali utilizzati durante la bella stagione, per il riposo diurno o notturno: una miniera abbandonata, una barma, una pietraia con grossi blocchi rocciosi, un edificio monumentale e due gallerie su canali. In un’ulteriore galleria su canale, in periodo invernale, è stato osservato l’unico esemplare ibernante finora rilevato. Non sono state ancora scoperte colonie riproduttive. Come per il rinolofo maggiore, anche per questa specie sono state raccolte testimonianze che suggeriscono l’esistenza, alcuni decenni fa, di colonie riproduttive oggi non più presenti. Una di queste avrebbe utilizzato come rifugio la cavità in cui sbocca l’affluente termale di Pré-Saint-Didier, preclusa ai chirotteri con la realizzazione dell’impianto termale. Le conoscenze acquisite, ancorché limitate, suggeriscono che la specie sia rara nella regione e, forse, con distribuzione frammentata in due nuclei. Nella parte centrale e settentrionale del Piemonte se ne hanno segnalazioni isolate e relative a singoli esemplari. Tuttavia, alcune di queste si concentrano proprio in prossimità del

225

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

confine valdostano (comuni di Borgofranco d’Ivrea, Montaldo Dora, Settimo Vittone e Andrate) e, alla luce dei dati valdostani, fanno sperare nell’esistenza di un nucleo demografico vitale a cavallo delle due regioni. Purtroppo, fintanto che non saranno individuati e adeguatamente tutelati i siti d’ibernazione sconosciuti e le colonie riproduttive, le prospettive di conservazione della specie in Valle d’Aosta restano incerte. Rappresentano minacce le seguenti azioni: • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione straordinaria che coinvolgano rifugi negli edifici; • ulteriore riduzione della vegetazione forestale lungo la Dora Baltea; • incremento dell’inquinamento luminoso.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Per la conservazione della specie nella regione si considerano prioritari gli interventi e le misure sottoelencati: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • conservazione e incremento della connessione ecologica lungo la Dora Baltea, reintegrando (ovunque possibile) i vuoti di vegetazione arboreo-arbustiva e tutelando l’oscurità naturale notturna; • acquisizione di maggiori conoscenze sulla presenza della specie. Stante l’accertamento ripetuto dell’utilizzo di gallerie su canali, sarebbe utile coinvolgere nelle indagini i gestori della rete idroelettrica regionale, in particolare al fine di ispezionare le gallerie durante i lavori di manutenzione. Collaborazione, attraverso la segnalazione di colonie, potrebbe arrivare anche dal vasto pubblico, eventualmente prevedendo per questo incentivi. Le colonie individuate dovranno essere adeguatamente protette.

Pietraia con grossi massi, delimitanti anfratti utilizzati per il riposo diurno da esemplari di rinolofo minore. Tentativo di cattura mediante collocazione di reti agli accessi

226

227

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

confine valdostano (comuni di Borgofranco d’Ivrea, Montaldo Dora, Settimo Vittone e Andrate) e, alla luce dei dati valdostani, fanno sperare nell’esistenza di un nucleo demografico vitale a cavallo delle due regioni. Purtroppo, fintanto che non saranno individuati e adeguatamente tutelati i siti d’ibernazione sconosciuti e le colonie riproduttive, le prospettive di conservazione della specie in Valle d’Aosta restano incerte. Rappresentano minacce le seguenti azioni: • interventi di messa in sicurezza, attivazione di impianti di illuminazione e forme di utilizzazione (ivi compresa la fruizione turistica) che coinvolgano rifugi ipogei; • lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione straordinaria che coinvolgano rifugi negli edifici; • ulteriore riduzione della vegetazione forestale lungo la Dora Baltea; • incremento dell’inquinamento luminoso.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Per la conservazione della specie nella regione si considerano prioritari gli interventi e le misure sottoelencati: • adozione di misure regolamentari che prevedano una perizia chirotterologica speditiva, volta a prevenire effetti negativi significativi dovuti ad attività non ricadenti in siti Natura 2000 (in tali siti opera la valutazione di incidenza) quali: lavori di restauro/ ristrutturazione/manutenzione straordinaria riguardanti sottotetti delle chiese, campanili o altri edifici monumentali; interventi volti all’illuminazione decorativa di edifici monumentali; interventi di messa in sicurezza, illuminazione e utilizzazione a vario scopo (ivi compresa la fruizione turistica) di siti ipogei; • conservazione e incremento della connessione ecologica lungo la Dora Baltea, reintegrando (ovunque possibile) i vuoti di vegetazione arboreo-arbustiva e tutelando l’oscurità naturale notturna; • acquisizione di maggiori conoscenze sulla presenza della specie. Stante l’accertamento ripetuto dell’utilizzo di gallerie su canali, sarebbe utile coinvolgere nelle indagini i gestori della rete idroelettrica regionale, in particolare al fine di ispezionare le gallerie durante i lavori di manutenzione. Collaborazione, attraverso la segnalazione di colonie, potrebbe arrivare anche dal vasto pubblico, eventualmente prevedendo per questo incentivi. Le colonie individuate dovranno essere adeguatamente protette.

Pietraia con grossi massi, delimitanti anfratti utilizzati per il riposo diurno da esemplari di rinolofo minore. Tentativo di cattura mediante collocazione di reti agli accessi

226

227

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

MOLOSSO DI CESTONI Tadarida teniotis (Rafinesque, 1814) Molosse de Cestoni, European Free-tailed Bat

T. teniotis, 2007-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

228

13 360-2560 34 44

T. teniotis, 2007-2021

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 43 Morfologia del pelo (M.O.) 1

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Specie diffusa nell’Europa mediterranea (segnalazioni più settentrionali a circa 47° di latitudine nord), in Africa settentrionale, parte del Medio Oriente e, più a est, segnalata con discontinuità fino alla regione himalayana. Presente in tutta Italia, isole maggiori comprese. Di grossa taglia (testa+tronco 80-90 mm; avambraccio (55) 57-64 (68) mm; apertura alare 408-440 mm; peso normale 20-30 g), il molosso di Cestoni è facilmente riconoscibile sia per l’aspetto del capo, in particolare per le grandi orecchie parzialmente unite sulla fronte e dirette in avanti, sia per la notevole sporgenza della coda (per un terzo/metà della sua lunghezza) oltre il margine della membrana caudale. Ha ali strette e lunghe, adatte al volo veloce. È segnalato dal livello del mare fino a oltre 2500 metri in Europa e a 3100 m in Asia. Caccia negli spazi aerei aperti, a decine o centinaia di metri dal suolo, talora sopra i lampioni più alti e i fari (in particolare quelli ad alogenuri) degli impianti sportivi. Preda soprattutto falene, compreso sfingidi di grossa dimensione, secondariamente altri insetti, fra i quali ditteri, coleotteri, neurotteri, emitteri, eterotteri, ortotteri e imenotteri. I siti di rifugio in assoluto preferiti da questa specie, lungo l’intero corso dell’anno, sono le fenditure strette e profonde delle pareti rocciose, dalle falesie sul mare alle rupi delle Alpi. In alternativa, negli ambienti urbani, trova condizioni idonee al suo insediamento negli interstizi degli edifici, prevalentemente nelle pareti esterne, a livello dei piani alti, ma talora anche all’interno dei cassonetti delle persiane avvolgibili. Alcune segnalazioni riguardano inoltre fessure di ampie caverne, in prossimità dell’apertura, e cavità di alberi alti e isolati. Le colonie riproduttive possono contare da poche unità a parecchie centinaia di esemplari. I parti, in giugno-luglio, sono di un unico piccolo. Gli accoppiamenti si verificano in autunno e in primavera, con la formazione di harem. In inverno il molosso di Cestoni alterna fasi di attività a fasi di torpore, ma non di letargia profonda. È una specie sedentaria, ma capace di rilevanti spostamenti giornalieri (fino a 100 km) fra i rifugi e le aree di foraggiamento. L’età massima registrata è di 13 anni.

229

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

MOLOSSO DI CESTONI Tadarida teniotis (Rafinesque, 1814) Molosse de Cestoni, European Free-tailed Bat

T. teniotis, 2007-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

228

13 360-2560 34 44

T. teniotis, 2007-2021

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 43 Morfologia del pelo (M.O.) 1

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Specie diffusa nell’Europa mediterranea (segnalazioni più settentrionali a circa 47° di latitudine nord), in Africa settentrionale, parte del Medio Oriente e, più a est, segnalata con discontinuità fino alla regione himalayana. Presente in tutta Italia, isole maggiori comprese. Di grossa taglia (testa+tronco 80-90 mm; avambraccio (55) 57-64 (68) mm; apertura alare 408-440 mm; peso normale 20-30 g), il molosso di Cestoni è facilmente riconoscibile sia per l’aspetto del capo, in particolare per le grandi orecchie parzialmente unite sulla fronte e dirette in avanti, sia per la notevole sporgenza della coda (per un terzo/metà della sua lunghezza) oltre il margine della membrana caudale. Ha ali strette e lunghe, adatte al volo veloce. È segnalato dal livello del mare fino a oltre 2500 metri in Europa e a 3100 m in Asia. Caccia negli spazi aerei aperti, a decine o centinaia di metri dal suolo, talora sopra i lampioni più alti e i fari (in particolare quelli ad alogenuri) degli impianti sportivi. Preda soprattutto falene, compreso sfingidi di grossa dimensione, secondariamente altri insetti, fra i quali ditteri, coleotteri, neurotteri, emitteri, eterotteri, ortotteri e imenotteri. I siti di rifugio in assoluto preferiti da questa specie, lungo l’intero corso dell’anno, sono le fenditure strette e profonde delle pareti rocciose, dalle falesie sul mare alle rupi delle Alpi. In alternativa, negli ambienti urbani, trova condizioni idonee al suo insediamento negli interstizi degli edifici, prevalentemente nelle pareti esterne, a livello dei piani alti, ma talora anche all’interno dei cassonetti delle persiane avvolgibili. Alcune segnalazioni riguardano inoltre fessure di ampie caverne, in prossimità dell’apertura, e cavità di alberi alti e isolati. Le colonie riproduttive possono contare da poche unità a parecchie centinaia di esemplari. I parti, in giugno-luglio, sono di un unico piccolo. Gli accoppiamenti si verificano in autunno e in primavera, con la formazione di harem. In inverno il molosso di Cestoni alterna fasi di attività a fasi di torpore, ma non di letargia profonda. È una specie sedentaria, ma capace di rilevanti spostamenti giornalieri (fino a 100 km) fra i rifugi e le aree di foraggiamento. L’età massima registrata è di 13 anni.

229

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le tendenze delle popolazioni di molosso di Cestoni non sono conosciute, ma questo chirottero è considerato localmente abbondante in molti Paesi mediterranei. Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate è classificato fra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione sia a livello globale che europeo. La stessa valutazione è espressa, con riferimento al territorio nazionale, nella Lista Rossa dei vertebrati italiani. Per la possibile incidenza negativa, su esemplari e colonie della specie, sono segnalati l’uso di pesticidi, gli interventi che coinvolgono rifugi negli edifici e, considerata la notevole altezza di volo, i parchi eolici.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In Valle d’Aosta

del Colle del Nivolet) e, a 2 km di distanza, nel settore piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso, si è osservato come l’attività di questa specie incrementi fino a raggiungere valori elevatissimi in tale mese, in concomitanza del transito migratorio di grandi sfingidi e di altre specie di falene. In quel sito, concorrono a richiamare molossi per il foraggiamento i fari ad alogenuri metallici che illuminano le dighe in quota e attraggono gli sciami degli insetti (Patriarca et al., 2018). La scarsità di dati per la parte settentrionale della Valle d’Aosta suggerisce che la specie sia rara in tale area, benché le indagini effettuate non possano essere considerate esaustive e occorra considerare la possibilità di presenze in contesti distanti dai fondivalle, lungo i quali si sono concentrati i rilievi.

A eccezione di un dato ricavato dall’osservazione al microscopio di peli rinvenuti all’interno di feci raccolte nel sottotetto di una chiesa (presumibilmente percolate da interstizi del tetto), tutte le informazioni sono state acquisite col metodo acustico. Il molosso di Cestoni emette segnali di intensità molto forte, captabili dai bat detector fino a circa 150 metri di distanza e prevalentemente identificabili all’analisi acustica. Le stazioni in cui è stata verificata la presenza della specie, con poche eccezioni, sono concentrate nella parte meridionale della regione. I dati riguardano tutti gli intervalli altitudinali considerati, mostrando un massimo fra 1500 e 1900 m. Occorre però tener presente che i contatti con questa specie, molto mobile, possono essere dovuti a esemplari in spostamento fra rifugi e aree di foraggiamento distanti, e non essere quindi in rapporto con le caratteristiche ambientali delle stazioni in cui sono stati rilevati. A bassa quota, un’intensa attività acustica della specie è stata registrata in periodo tardoestivo lungo le pareti rocciose che si elevano dal fondovalle del settore sud-orientale della regione. In esse il molosso di Cestoni trova certamente abbondanti fessure in cui rifugiarsi, ma per verificare se tali pareti siano utilizzate anche per lo svernamento e la riproduzione occorrerebbe monitorarne la frequentazione lungo l’intero corso dell’anno. Alle quote più elevate, oltre che alla disponibilità di ambienti rupestri idonei al rifugio, la presenza dei molossi è probabilmente condizionata da particolari opportunità trofiche. Contatti frequenti con la specie sono stati ad esempio rilevati in agosto, in alta Valsavarenche (nei pressi

Questa specie tende a essere valutata di minor interesse dai chirotterologi per via della sua ampia diffusione nelle aree mediterranee e della presenza di colonie anche all’interno di grandi città. Tuttavia, il fatto che essa abbia una dieta in larga parte composta da falene che stanno conoscendo declini demografici dovrebbe essere stimolo all’approfondimento delle conoscenze, al fine di verificare se davvero il molosso di Cestoni non necessiti di maggiori attenzioni di conservazione. In quest’ottica risulta anche opportuno acquisire maggiori informazioni sulla presenza della specie in Valle d’Aosta. Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per il molosso di Cestoni le seguenti azioni: • uso di pesticidi in frutteti e vigneti; • fruizione come palestre di roccia delle pareti rocciose che rappresentano siti di rifugio; • esercizio degli impianti eolici esistenti e realizzazione di nuovi impianti; • (a medio/lungo termine) illuminazione notturna con sorgenti luminose attrattive per le falene: nel breve termine la medesima avvantaggia il foraggiamento dei molossi, ma, in una prospettiva più lunga, risulta verosimilmente sfavorevole a causa dell’impatto negativo sulle falene (dirottamento degli sciami in migrazione, sterminio di esemplari). Per la conservazione della specie nella regione si consigliano: • monitoraggio degli effetti degli impianti eolici esistenti e, qualora necessitino, adozione di misure per escludere un impatto significativo sulla specie da parte dei medesimi; • adozione di misure per prevenire impatti significativi sulla specie da parte di nuovi impianti eolici; • acquisizione di informazioni sulla presenza della specie nelle pareti di roccia utilizzate come palestre di arrampicata, al fine di verificare se l’attività sportiva possa costituire un disturbo significativo e, nel caso, debba essere regolamentata per escluderlo; • limitazione all’effettiva necessità delle sorgenti di illuminazione esterna presenti ad alta quota (favoriscono la specie nel breve periodo, ma verosimilmente la sfavoriscono nel lungo periodo).

230

231

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Le tendenze delle popolazioni di molosso di Cestoni non sono conosciute, ma questo chirottero è considerato localmente abbondante in molti Paesi mediterranei. Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate è classificato fra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione sia a livello globale che europeo. La stessa valutazione è espressa, con riferimento al territorio nazionale, nella Lista Rossa dei vertebrati italiani. Per la possibile incidenza negativa, su esemplari e colonie della specie, sono segnalati l’uso di pesticidi, gli interventi che coinvolgono rifugi negli edifici e, considerata la notevole altezza di volo, i parchi eolici.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

In Valle d’Aosta

del Colle del Nivolet) e, a 2 km di distanza, nel settore piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso, si è osservato come l’attività di questa specie incrementi fino a raggiungere valori elevatissimi in tale mese, in concomitanza del transito migratorio di grandi sfingidi e di altre specie di falene. In quel sito, concorrono a richiamare molossi per il foraggiamento i fari ad alogenuri metallici che illuminano le dighe in quota e attraggono gli sciami degli insetti (Patriarca et al., 2018). La scarsità di dati per la parte settentrionale della Valle d’Aosta suggerisce che la specie sia rara in tale area, benché le indagini effettuate non possano essere considerate esaustive e occorra considerare la possibilità di presenze in contesti distanti dai fondivalle, lungo i quali si sono concentrati i rilievi.

A eccezione di un dato ricavato dall’osservazione al microscopio di peli rinvenuti all’interno di feci raccolte nel sottotetto di una chiesa (presumibilmente percolate da interstizi del tetto), tutte le informazioni sono state acquisite col metodo acustico. Il molosso di Cestoni emette segnali di intensità molto forte, captabili dai bat detector fino a circa 150 metri di distanza e prevalentemente identificabili all’analisi acustica. Le stazioni in cui è stata verificata la presenza della specie, con poche eccezioni, sono concentrate nella parte meridionale della regione. I dati riguardano tutti gli intervalli altitudinali considerati, mostrando un massimo fra 1500 e 1900 m. Occorre però tener presente che i contatti con questa specie, molto mobile, possono essere dovuti a esemplari in spostamento fra rifugi e aree di foraggiamento distanti, e non essere quindi in rapporto con le caratteristiche ambientali delle stazioni in cui sono stati rilevati. A bassa quota, un’intensa attività acustica della specie è stata registrata in periodo tardoestivo lungo le pareti rocciose che si elevano dal fondovalle del settore sud-orientale della regione. In esse il molosso di Cestoni trova certamente abbondanti fessure in cui rifugiarsi, ma per verificare se tali pareti siano utilizzate anche per lo svernamento e la riproduzione occorrerebbe monitorarne la frequentazione lungo l’intero corso dell’anno. Alle quote più elevate, oltre che alla disponibilità di ambienti rupestri idonei al rifugio, la presenza dei molossi è probabilmente condizionata da particolari opportunità trofiche. Contatti frequenti con la specie sono stati ad esempio rilevati in agosto, in alta Valsavarenche (nei pressi

Questa specie tende a essere valutata di minor interesse dai chirotterologi per via della sua ampia diffusione nelle aree mediterranee e della presenza di colonie anche all’interno di grandi città. Tuttavia, il fatto che essa abbia una dieta in larga parte composta da falene che stanno conoscendo declini demografici dovrebbe essere stimolo all’approfondimento delle conoscenze, al fine di verificare se davvero il molosso di Cestoni non necessiti di maggiori attenzioni di conservazione. In quest’ottica risulta anche opportuno acquisire maggiori informazioni sulla presenza della specie in Valle d’Aosta. Tenendo conto delle conoscenze sull’ecologia della specie e delle caratteristiche naturali e di antropizzazione del territorio valdostano, si individuano come potenzialmente negative per il molosso di Cestoni le seguenti azioni: • uso di pesticidi in frutteti e vigneti; • fruizione come palestre di roccia delle pareti rocciose che rappresentano siti di rifugio; • esercizio degli impianti eolici esistenti e realizzazione di nuovi impianti; • (a medio/lungo termine) illuminazione notturna con sorgenti luminose attrattive per le falene: nel breve termine la medesima avvantaggia il foraggiamento dei molossi, ma, in una prospettiva più lunga, risulta verosimilmente sfavorevole a causa dell’impatto negativo sulle falene (dirottamento degli sciami in migrazione, sterminio di esemplari). Per la conservazione della specie nella regione si consigliano: • monitoraggio degli effetti degli impianti eolici esistenti e, qualora necessitino, adozione di misure per escludere un impatto significativo sulla specie da parte dei medesimi; • adozione di misure per prevenire impatti significativi sulla specie da parte di nuovi impianti eolici; • acquisizione di informazioni sulla presenza della specie nelle pareti di roccia utilizzate come palestre di arrampicata, al fine di verificare se l’attività sportiva possa costituire un disturbo significativo e, nel caso, debba essere regolamentata per escluderlo; • limitazione all’effettiva necessità delle sorgenti di illuminazione esterna presenti ad alta quota (favoriscono la specie nel breve periodo, ma verosimilmente la sfavoriscono nel lungo periodo).

230

231

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

SEROTINO BICOLORE Vespertilio murinus Linnaeus, 1758 Sérotine bicolore, Parti-coloured Bat

V. murinus, 2013-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

232

4 585-2402 5 5

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 2 Biometrica (caratteri esterni) 3

L’areale di questa specie si estende dalla Spagna e dalla Francia centrale (aree in cui è stata segnalata solo in anni recenti), attraverso l’Europa centrale e settentrionale e l’Asia centrale, fino a Cina, Mongolia, Corea e Giappone. I limiti distributivi settentrionale e meridionale si collocano rispettivamente intorno al 60° e al 35° parallelo nella parte occidentale dell’areale e intorno al 55° e al 45° parallelo in quella più orientale. La specie è segnalata in Italia settentrionale e in Toscana. Ha taglia media (testa+tronco 48-72 mm; avambraccio (40) 43-45 (50,3) mm; apertura alare 265-330 mm; peso normale 10-15 g). Frequenta ambienti ripari, agroecosistemi e, nella parte nord-orientale dell’areale, anche contesti steppici. Nell’Europa meridionale, il serotino bicolore è segnalato soprattutto in aree montuose, dove caccia con volo rapido ad altezze di 10-40 m, talora anche all’interno degli insediamenti abitativi, nei pressi dei lampioni. Le prede comprendono piccoli ditteri (chironomidi), emitteri, lepidotteri, tricotteri e coleotteri. I rifugi naturali, estivi e invernali, sono rappresentati da fessure di pareti rocciose e, più raramente, da cavità arboree. Le costruzioni dell’uomo offrono sistemazioni alternative: sono

233

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

SEROTINO BICOLORE Vespertilio murinus Linnaeus, 1758 Sérotine bicolore, Parti-coloured Bat

V. murinus, 2013-2021

Numero celle 10x10km griglia ETRS89 Intervallo altitudinale (m s.l.m.) N stazioni N osservazioni

232

4 585-2402 5 5

Modalità di identificazione (N osservazioni) Acustica 2 Biometrica (caratteri esterni) 3

L’areale di questa specie si estende dalla Spagna e dalla Francia centrale (aree in cui è stata segnalata solo in anni recenti), attraverso l’Europa centrale e settentrionale e l’Asia centrale, fino a Cina, Mongolia, Corea e Giappone. I limiti distributivi settentrionale e meridionale si collocano rispettivamente intorno al 60° e al 35° parallelo nella parte occidentale dell’areale e intorno al 55° e al 45° parallelo in quella più orientale. La specie è segnalata in Italia settentrionale e in Toscana. Ha taglia media (testa+tronco 48-72 mm; avambraccio (40) 43-45 (50,3) mm; apertura alare 265-330 mm; peso normale 10-15 g). Frequenta ambienti ripari, agroecosistemi e, nella parte nord-orientale dell’areale, anche contesti steppici. Nell’Europa meridionale, il serotino bicolore è segnalato soprattutto in aree montuose, dove caccia con volo rapido ad altezze di 10-40 m, talora anche all’interno degli insediamenti abitativi, nei pressi dei lampioni. Le prede comprendono piccoli ditteri (chironomidi), emitteri, lepidotteri, tricotteri e coleotteri. I rifugi naturali, estivi e invernali, sono rappresentati da fessure di pareti rocciose e, più raramente, da cavità arboree. Le costruzioni dell’uomo offrono sistemazioni alternative: sono

233

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

utilizzate soprattutto le intercapedini delle pareti di edifici molto alti, vicarianti il ruolo delle pareti rocciose. Le colonie riproduttive contano prevalentemente qualche decina di femmine, più raramente qualche centinaio. Il parto di norma è gemellare e avviene intorno a giugno-luglio. Durante il periodo riproduttivo anche i maschi possono aggregarsi in colonie, che in alcuni casi annoverano centinaia di esemplari. In autunno, nella fase degli accoppiamenti, i maschi emettono segnali sociali caratteristici per attirare le femmine. Alcune popolazioni di serotino bicolore sono stanziali, mentre altre compiono migrazioni a lungo raggio. Il maggior spostamento documentato è di 1787 km. L’asse migratorio principale ha orientamento NE/SO e connette aree dell’Europa nord-orientale, rappresentanti l’areale riproduttivo principale, con aree dell’Europa sud-occidentale; la maggior parte degli esemplari che migrano sono maschi. Negli ultimi anni sono andate aumentando le segnalazioni della specie in aree dove non era segnalata storicamente, fra le quali l’Italia centrale, ma non è chiaro se ciò sia dovuto a un’espansione dell’areale o sia il risultato dell’incremento dello sforzo d’indagine. A fronte di numerose segnalazioni nel periodo della migrazione post-riproduttiva, nel nostro Paese è finora stata rilevata un’unica colonia riproduttiva della specie, in Veneto. Il record di longevità accertato per questa specie è di 14 anni e mezzo. Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, il serotino bicolore compare fra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione, sia a livello globale che europeo. Il Piano d’azione per la conservazione dei chirotteri dell’Unione Europea evidenzia differenze fra i Paesi: in alcuni la specie è comune e in espansione, in altri è valutata in stato sfavorevole, ma la maggior parte dei Paesi segnala uno stato di conservazione sconosciuto. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani questa specie non è valutata poiché considerata frequentatrice irregolare. Relativamente alle azioni che possono incidere negativamente sul serotino bicolore sono segnalati i lavori che coinvolgono i rifugi negli edifici e la realizzazione di parchi eolici lungo le rotte migratorie.

In Valle d’Aosta Sono noti solo 5 dati di presenza della specie, che tuttavia individuano un ampio intervallo altitudinale. Il dato di quota minore (585 m) corrisponde alla registrazione di un segnale sociale, avvenuta il 17 agosto 2017 all’imbocco della Valtournenche, in ambiente caratterizzato da coltivi abbandonati, vegetazione xerofila e pareti rocciose. Segnali acustici analoghi sono stati rilevati il 23 luglio 2021 a 2258 m, in Val Clavalité, su prateria utilizzata per il pascolo. In entrambi i casi, i segnali sono risultati assimilabili a quelli, assolutamente specie-specifici, che vengono di norma emessi dai maschi di serotino bicolore in autunno,

234

235

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

utilizzate soprattutto le intercapedini delle pareti di edifici molto alti, vicarianti il ruolo delle pareti rocciose. Le colonie riproduttive contano prevalentemente qualche decina di femmine, più raramente qualche centinaio. Il parto di norma è gemellare e avviene intorno a giugno-luglio. Durante il periodo riproduttivo anche i maschi possono aggregarsi in colonie, che in alcuni casi annoverano centinaia di esemplari. In autunno, nella fase degli accoppiamenti, i maschi emettono segnali sociali caratteristici per attirare le femmine. Alcune popolazioni di serotino bicolore sono stanziali, mentre altre compiono migrazioni a lungo raggio. Il maggior spostamento documentato è di 1787 km. L’asse migratorio principale ha orientamento NE/SO e connette aree dell’Europa nord-orientale, rappresentanti l’areale riproduttivo principale, con aree dell’Europa sud-occidentale; la maggior parte degli esemplari che migrano sono maschi. Negli ultimi anni sono andate aumentando le segnalazioni della specie in aree dove non era segnalata storicamente, fra le quali l’Italia centrale, ma non è chiaro se ciò sia dovuto a un’espansione dell’areale o sia il risultato dell’incremento dello sforzo d’indagine. A fronte di numerose segnalazioni nel periodo della migrazione post-riproduttiva, nel nostro Paese è finora stata rilevata un’unica colonia riproduttiva della specie, in Veneto. Il record di longevità accertato per questa specie è di 14 anni e mezzo. Nella Lista Rossa IUCN delle specie minacciate, il serotino bicolore compare fra le specie la cui conservazione desta minor preoccupazione, sia a livello globale che europeo. Il Piano d’azione per la conservazione dei chirotteri dell’Unione Europea evidenzia differenze fra i Paesi: in alcuni la specie è comune e in espansione, in altri è valutata in stato sfavorevole, ma la maggior parte dei Paesi segnala uno stato di conservazione sconosciuto. Nella Lista Rossa dei vertebrati italiani questa specie non è valutata poiché considerata frequentatrice irregolare. Relativamente alle azioni che possono incidere negativamente sul serotino bicolore sono segnalati i lavori che coinvolgono i rifugi negli edifici e la realizzazione di parchi eolici lungo le rotte migratorie.

In Valle d’Aosta Sono noti solo 5 dati di presenza della specie, che tuttavia individuano un ampio intervallo altitudinale. Il dato di quota minore (585 m) corrisponde alla registrazione di un segnale sociale, avvenuta il 17 agosto 2017 all’imbocco della Valtournenche, in ambiente caratterizzato da coltivi abbandonati, vegetazione xerofila e pareti rocciose. Segnali acustici analoghi sono stati rilevati il 23 luglio 2021 a 2258 m, in Val Clavalité, su prateria utilizzata per il pascolo. In entrambi i casi, i segnali sono risultati assimilabili a quelli, assolutamente specie-specifici, che vengono di norma emessi dai maschi di serotino bicolore in autunno,

234

235

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

presumibilmente per attirare femmine ai siti di accoppiamento; rispetto a tali segnali, quelli registrati in Valle d’Aosta mancano della componente di emissioni FM che precedono la caratteristica componente finale FM/QCF/FM. Una registrazione come quelle valdostane era già stata rilevata sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso il 18 luglio 2015 (Patriarca et al., 2018). Gli altri dati raccolti si devono alle catture di 3 esemplari di sesso maschile avvenute in Val di Rhêmes il 23 settembre 2013, in Valtournenche il 7 agosto 2020, e in Val di Cogne, nel vallone dell’Urtier, il 9 luglio 2020. Quest’ultima cattura, effettuata su uno stagno temporaneo circondato da prateria alpina pascolata, corrisponde all’altitudine massima accertata (2402 m). Le altre due catture si sono verificate su stagni circondati da boschi di larice e peccio, a 1644 e 1965 metri. È verosimile che la specie sia stata contattata acusticamente in altre occasioni, ma le sue forti emissioni di ecolocalizzazione, rilevabili fino a circa 50 m, sono altamente confondibili con quelle di altre specie del gruppo Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio, cartografato separatamente. Quanto rilevato attesta che esemplari della specie, di sesso maschile, sono presenti nella regione durante l’intero arco dell’estate; inoltre, considerato che i dati ad alta quota sono

236

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

stati raccolti al di fuori del periodo di migrazione, dimostra che essi frequentano i pascoli alpini per il foraggiamento. Non è possibile aggiungere altre considerazioni, anche a causa dei quesiti, ancora senza risposta, che riguardano la presenza della specie nella parte sud-occidentale del suo areale. Solo con l’approfondimento delle ricerche si potrà verificare se le presenze nella regione riguardino solo maschi o anche femmine (la cui presenza è stata rilevata in Piemonte), se esemplari svernino e (meno probabile, ma non escludibile a priori) se si riproducano nella regione. Inoltre, se è vero che la specie è in fase di espansione, bisogna considerare anche la possibilità che la sua fenologia, sul territorio valdostano, stia cambiando. L’acquisizione di migliori conoscenze sulla presenza nella regione è auspicabile anche per individuare eventuali fattori di minaccia e definire misure di conservazione mirate. Tuttavia, sulla base delle generali conoscenze di letteratura, possono essere preliminarmente individuate le azioni sottoelencate quali potenziali minacce: • esercizio degli impianti eolici esistenti e realizzazione di nuovi impianti; • utilizzo come palestre di arrampicata di pareti rocciose rappresentanti siti di rifugio della specie. Si consigliano pertanto le seguenti misure di tutela: • monitoraggio degli effetti degli impianti eolici esistenti e, qualora necessitino, adozione di misure per escludere un impatto significativo sulla specie da parte dei medesimi; • adozione di misure per prevenire impatti significativi sulla specie da parte di nuovi impianti eolici; • acquisizione di informazioni sulla presenza della specie nelle pareti di roccia utilizzate come palestre di arrampicata, con la finalità di verificare se l’attività sportiva possa costituire un disturbo significativo e, nel caso, debba essere regolamentata per escluderlo.

237

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

presumibilmente per attirare femmine ai siti di accoppiamento; rispetto a tali segnali, quelli registrati in Valle d’Aosta mancano della componente di emissioni FM che precedono la caratteristica componente finale FM/QCF/FM. Una registrazione come quelle valdostane era già stata rilevata sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso il 18 luglio 2015 (Patriarca et al., 2018). Gli altri dati raccolti si devono alle catture di 3 esemplari di sesso maschile avvenute in Val di Rhêmes il 23 settembre 2013, in Valtournenche il 7 agosto 2020, e in Val di Cogne, nel vallone dell’Urtier, il 9 luglio 2020. Quest’ultima cattura, effettuata su uno stagno temporaneo circondato da prateria alpina pascolata, corrisponde all’altitudine massima accertata (2402 m). Le altre due catture si sono verificate su stagni circondati da boschi di larice e peccio, a 1644 e 1965 metri. È verosimile che la specie sia stata contattata acusticamente in altre occasioni, ma le sue forti emissioni di ecolocalizzazione, rilevabili fino a circa 50 m, sono altamente confondibili con quelle di altre specie del gruppo Eptesicus/Nyctalus/Vespertilio, cartografato separatamente. Quanto rilevato attesta che esemplari della specie, di sesso maschile, sono presenti nella regione durante l’intero arco dell’estate; inoltre, considerato che i dati ad alta quota sono

236

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

stati raccolti al di fuori del periodo di migrazione, dimostra che essi frequentano i pascoli alpini per il foraggiamento. Non è possibile aggiungere altre considerazioni, anche a causa dei quesiti, ancora senza risposta, che riguardano la presenza della specie nella parte sud-occidentale del suo areale. Solo con l’approfondimento delle ricerche si potrà verificare se le presenze nella regione riguardino solo maschi o anche femmine (la cui presenza è stata rilevata in Piemonte), se esemplari svernino e (meno probabile, ma non escludibile a priori) se si riproducano nella regione. Inoltre, se è vero che la specie è in fase di espansione, bisogna considerare anche la possibilità che la sua fenologia, sul territorio valdostano, stia cambiando. L’acquisizione di migliori conoscenze sulla presenza nella regione è auspicabile anche per individuare eventuali fattori di minaccia e definire misure di conservazione mirate. Tuttavia, sulla base delle generali conoscenze di letteratura, possono essere preliminarmente individuate le azioni sottoelencate quali potenziali minacce: • esercizio degli impianti eolici esistenti e realizzazione di nuovi impianti; • utilizzo come palestre di arrampicata di pareti rocciose rappresentanti siti di rifugio della specie. Si consigliano pertanto le seguenti misure di tutela: • monitoraggio degli effetti degli impianti eolici esistenti e, qualora necessitino, adozione di misure per escludere un impatto significativo sulla specie da parte dei medesimi; • adozione di misure per prevenire impatti significativi sulla specie da parte di nuovi impianti eolici; • acquisizione di informazioni sulla presenza della specie nelle pareti di roccia utilizzate come palestre di arrampicata, con la finalità di verificare se l’attività sportiva possa costituire un disturbo significativo e, nel caso, debba essere regolamentata per escluderlo.

237

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

CONCLUSIONI

Vallone d’Arpy, m 2017

238

239

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

CONCLUSIONI

Vallone d’Arpy, m 2017

238

239

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Paragonata alle altre regioni italiane, la Valle d’Aosta mostra minor potenzialità per la chirotterofauna a causa della scarsità di grotte e, soprattutto, dell’altitudine elevata che caratterizza larga parte della superficie regionale, inadatta o poco adatta ai chirotteri per ragioni climatiche e di disponibilità alimentare. Ciononostante, la limitata artificializzazione del territorio che consegue proprio alla sua natura montuosa fa sì che nella regione siano ancora rappresentate, e in alcuni casi molto diffuse, specie rarefatte o scomparse in aree di pianura che originariamente erano molto più idonee a ospitarle. Complessivamente, i dati raccolti riguardano 22 specie, un valore che da solo attesta un incremento rilevante nelle conoscenze chirotterologiche se si considera che la validazione delle segnalazioni disponibili alla fine degli anni ’80 del secolo scorso consentiva di identificare solo 3 specie di presenza certa nella regione. Sulla base delle complessive informazioni, ossia tenendo conto sia di quanto esposto nelle schede delle specie sia dei risultati di carattere generale presentati nella prima parte del libro, si può cercare di stilare una graduatoria del livello di rarità regionale di 20 delle specie rilevate (tab. 5). Il pipistrello di Nathusius e il serotino bicolore non sono valutati per via della scarsità di dati e del fatto che, trattandosi di specie migratrici, trarre conclusioni è più complesso. Cinque specie sono valutate molto rare (livello 1: vespertilio di Bechstein, vespertilio di Blyth, vespertilio smarginato, vespertilio maggiore e rinolofo minore) e almeno 3 rare (livello 2: rinolofo maggiore, serotino di Nilsson e pipistrello pigmeo). Per il vespertilio di Daubenton, inserito al livello di queste ultime, la valutazione risulta particolarmente incerta: la specie potrebbe essere relativamente più comune (di livello 3) e sottorappresentata per problemi di campionamento (si veda anche la scheda specifica). Due specie sono comuni (livello 5: pipistrello nano e pipistrello di Savi); le rimanenti specie sono attribuite a livelli intermedi di rarità (3 e 4). Si invita a osservare che i giudizi espressi sono frutto di considerazioni su una molteplicità di aspetti. Il barbastello, ad esempio, nonostante l’alto numero di osservazioni raccolte e la loro distribuzione diffusa nella regione, non è giudicato specie comune per via dei bassi valori di attività acustica: anche se si tiene conto della sua minore contattabilità acustica, il divario fra tali valori e quelli registrati per le specie certamente comuni fa ritenere che il barbastello sia presente a densità demografiche molto minori. All’opposto, il vespertilio mustacchino, penalizzato nei rilevamenti dall’impossibilità di un’identificaAmbienti d’alta quota delle combe Thuilette e Sozin

240

241

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Paragonata alle altre regioni italiane, la Valle d’Aosta mostra minor potenzialità per la chirotterofauna a causa della scarsità di grotte e, soprattutto, dell’altitudine elevata che caratterizza larga parte della superficie regionale, inadatta o poco adatta ai chirotteri per ragioni climatiche e di disponibilità alimentare. Ciononostante, la limitata artificializzazione del territorio che consegue proprio alla sua natura montuosa fa sì che nella regione siano ancora rappresentate, e in alcuni casi molto diffuse, specie rarefatte o scomparse in aree di pianura che originariamente erano molto più idonee a ospitarle. Complessivamente, i dati raccolti riguardano 22 specie, un valore che da solo attesta un incremento rilevante nelle conoscenze chirotterologiche se si considera che la validazione delle segnalazioni disponibili alla fine degli anni ’80 del secolo scorso consentiva di identificare solo 3 specie di presenza certa nella regione. Sulla base delle complessive informazioni, ossia tenendo conto sia di quanto esposto nelle schede delle specie sia dei risultati di carattere generale presentati nella prima parte del libro, si può cercare di stilare una graduatoria del livello di rarità regionale di 20 delle specie rilevate (tab. 5). Il pipistrello di Nathusius e il serotino bicolore non sono valutati per via della scarsità di dati e del fatto che, trattandosi di specie migratrici, trarre conclusioni è più complesso. Cinque specie sono valutate molto rare (livello 1: vespertilio di Bechstein, vespertilio di Blyth, vespertilio smarginato, vespertilio maggiore e rinolofo minore) e almeno 3 rare (livello 2: rinolofo maggiore, serotino di Nilsson e pipistrello pigmeo). Per il vespertilio di Daubenton, inserito al livello di queste ultime, la valutazione risulta particolarmente incerta: la specie potrebbe essere relativamente più comune (di livello 3) e sottorappresentata per problemi di campionamento (si veda anche la scheda specifica). Due specie sono comuni (livello 5: pipistrello nano e pipistrello di Savi); le rimanenti specie sono attribuite a livelli intermedi di rarità (3 e 4). Si invita a osservare che i giudizi espressi sono frutto di considerazioni su una molteplicità di aspetti. Il barbastello, ad esempio, nonostante l’alto numero di osservazioni raccolte e la loro distribuzione diffusa nella regione, non è giudicato specie comune per via dei bassi valori di attività acustica: anche se si tiene conto della sua minore contattabilità acustica, il divario fra tali valori e quelli registrati per le specie certamente comuni fa ritenere che il barbastello sia presente a densità demografiche molto minori. All’opposto, il vespertilio mustacchino, penalizzato nei rilevamenti dall’impossibilità di un’identificaAmbienti d’alta quota delle combe Thuilette e Sozin

240

241

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Tab. 5. Valutazione preliminare della rarità regionale delle specie di chirotteri rilevate Il livello di rarità viene qui stimato in funzione delle conoscenze indicatrici del livello di diffusione (si tiene conto del numero di celle in cui la specie è stata rilevata, della loro distribuzione sparsa o concentrata e della rilevabilità della specie) e del livello di abbondanza della specie (stimata sulla base di: numero di stazioni in cui la specie è stata osservata; numero di osservazioni totali; attività acustica nelle stazioni buie di tab. 3, qui richiamata riportando i valori estremi rilevati negli intervalli altitudinali; numero di osservazioni ottenute complessivamente col metodo acustico; abbondanza e frequenza di cattura sui bacini idrici e numero di rifugi rilevati. Si tiene sempre conto della rilevabilità della specie con le diverse tecniche). I livelli di rarità sono individuati in ordine decrescente: 5 corrisponde alla rarità minore, 1 alla rarità maggiore. P. nathusii e V. murinus, a causa della scarsità di dati, non sono valutati. DIFFUSIONE SPECIE

ABBONDANZA

N Livello N N Range attiv. acus. celle diffus. stazioni osserv. (tab. 3); osserv. acus.

B. barbastellus

30

A

126

178

0-1,91; 157

E. nilssonii

9

B

11

15

(0-0,25); 15

E. serotinus

15

M

48

55

(0-0,07); 47

H. savii

36

A

256

397

1

B

1

1

M. bechsteinii

Gruppi: range attiv. ac (tab. 3); oss. ac.

RILEVABILITÀ Catture su acqua (figg. 13, 14) esempl; freq

N roost noti

Contatt. Identif. acust. acustic.

LIVELLO In roost Catture RARITÀ grande su REGION. volume acqua

12; 16,2

8

MB

MA

MA

M

4

0; 0

0

A

MB

M

M

2

2; 5,4

3

MA

MB

MB

M

3

(0,68-37,56); 372

90; 56,8

6

MA

M

MB

A

5

n.r.

1; 2,7

0

MB

B

M

A

1

Ept/Nyc/Ves 0,31-6,34; 193

M. blythii

2

B

2

2

n.r.

0; 0

2

M

B

A

B

1

M. crypticus

25

A

52

64

(0-0,13); 36

33; 48,7

7

MB

MB

M

A

4

M. daubentonii

7

B?

12

17

(0-0,13); 9

7; 10,8

1

MB

MB

M

A

2?

M. emarginatus

2

B

3

3

n.r.

0; 0

1

B

B

A

B

1

M. myotis

1

B

2

6

n.r.

0; 0

2

M

B

A

B

1

22

A

33

39

n.r.

78; 70,3

2

B

B

M

A

4

4; 8,1

0

A

M

B

M

3

3; 2,7

1

M

MB

MB

M

3

M. mystacinus N. leisleri

24

A

53

68

(0,01-1,36); 64

P. kuhlii

17

M

52

62

(0-2,05); 55

P. nathusii

2

?

2

2

(0-0); 2

P. pipistrellus

37

A

299

522

(0,76-128,49); 490

P. pygmaeus

9

M

13

13

(0-0,25); 13

P. auritus

15

A

22

26

n.r.

P. macrobullaris

8

M

15

19

n.r.

R. ferrumequinum

9

B

29

35

Myotis 0,76-34,88; 372

Ept/Nyc/Ves 0,31-6,34; 193 P.kuh/P.nat 0-76; 155

0; 0

0

M

MB

B

A

?

113; 67,6

3

M

MA

MB

A

5

0; 0

0

M

M

MB

A

2

53; 29,7

9

MB

B

M

A

4

4; 8,1

6

M

B

M

A

3

0-0,07; 5

0; 0

23

B

A

A

B

2

P.pip/M.sch/P.pyg 0-4,56; 154 Plecotus 0,03-1,06; 173

R. hipposideros

6

B

14

17

0-0,1; 14

0; 0

7

B

A

A

B

1

T. teniotis

13

M

34

44

(0-0,33); 43

0; 0

1

A

MA

B

B

3

V. murinus

4

?

5

5

(0-0); 2

3; 8,1

0

A

MB

B

A

?

242

Ept/Nyc/Ves 0,31-6,34; 193

243

LEGENDA In generale, le valutazioni sono espresse con riferimento ai livelli: B= basso; MB= medio-basso; M= medio; MA= medio-alto; A= alto; ?= valutazione incerta o impossibile per carenza di dati. Livello di diffusione: B= specie concentrata in alcuni settori della regione e/o intervalli altitudinali; M= mediamente diffusa, ma con tendenza alla concentrazione in alcuni settori e/o intervalli altitudinali; A= ampiamente diffusa nella regione e negli intervalli altitudinali. Attività acustica: i valori di tab. 3 sono riportati in parentesi quando ritenuti poco significativi a causa dell’attribuzione di una parte dei contatti, potenzialmente rilevante, a gruppi misti. N.r.= non rilevato (per specie considerate non identificabili adeguatamente col metodo acustico). Contattabilità acustica indicativamente: B= ≤ 10 m; MB= circa 15 m; M= 20-30 m; MA= circa 40 m; A= ≥ 50 m. Identificabilità acustica (secondo i criteri di questo lavoro): B= non identificabile; MB= identificabile in pochi casi (parte minore dei segnali di ecolocalizzazione e/o dei segnali sociali); M= identificabile in molti casi (parte significativa dei segnali di ecolocalizzazione e sociali); MA= identificabile in moltissimi casi (la maggior parte dei segnali di ecolocalizzazione e sociali); A= identificabile quasi sempre o sempre (quasi tutti o tutti i segnali di ecolocalizzazione e sociali). Rilevabilità nei roost (con ispezioni dei roost di grande volume e catture agli accessi): B= specie fessuricole che non effettuano swarming; MB= specie prevalentemente fessuricole, rilevate raramente nelle cavità ipogee in swarming e/o in ibernazione; M= specie prevalentemente fessuricole che effettuano intensamente swarming; MA= come nel caso precedente, ma più facilmente rilevabili in ibernazione negli ambienti ipogei; A= specie che dipendono per almeno parte del ciclo biologico da grandi volumi e sono molto evidenti al loro interno. Rilevabilità tramite catture sull’acqua: valutata tenendo conto delle abitudini in foraggiamento, dell’altezza di volo e dell’abilità nell’evitare le reti.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Tab. 5. Valutazione preliminare della rarità regionale delle specie di chirotteri rilevate Il livello di rarità viene qui stimato in funzione delle conoscenze indicatrici del livello di diffusione (si tiene conto del numero di celle in cui la specie è stata rilevata, della loro distribuzione sparsa o concentrata e della rilevabilità della specie) e del livello di abbondanza della specie (stimata sulla base di: numero di stazioni in cui la specie è stata osservata; numero di osservazioni totali; attività acustica nelle stazioni buie di tab. 3, qui richiamata riportando i valori estremi rilevati negli intervalli altitudinali; numero di osservazioni ottenute complessivamente col metodo acustico; abbondanza e frequenza di cattura sui bacini idrici e numero di rifugi rilevati. Si tiene sempre conto della rilevabilità della specie con le diverse tecniche). I livelli di rarità sono individuati in ordine decrescente: 5 corrisponde alla rarità minore, 1 alla rarità maggiore. P. nathusii e V. murinus, a causa della scarsità di dati, non sono valutati. DIFFUSIONE SPECIE

ABBONDANZA

N Livello N N Range attiv. acus. celle diffus. stazioni osserv. (tab. 3); osserv. acus.

B. barbastellus

30

A

126

178

0-1,91; 157

E. nilssonii

9

B

11

15

(0-0,25); 15

E. serotinus

15

M

48

55

(0-0,07); 47

H. savii

36

A

256

397

1

B

1

1

M. bechsteinii

Gruppi: range attiv. ac (tab. 3); oss. ac.

RILEVABILITÀ Catture su acqua (figg. 13, 14) esempl; freq

N roost noti

Contatt. Identif. acust. acustic.

LIVELLO In roost Catture RARITÀ grande su REGION. volume acqua

12; 16,2

8

MB

MA

MA

M

4

0; 0

0

A

MB

M

M

2

2; 5,4

3

MA

MB

MB

M

3

(0,68-37,56); 372

90; 56,8

6

MA

M

MB

A

5

n.r.

1; 2,7

0

MB

B

M

A

1

Ept/Nyc/Ves 0,31-6,34; 193

M. blythii

2

B

2

2

n.r.

0; 0

2

M

B

A

B

1

M. crypticus

25

A

52

64

(0-0,13); 36

33; 48,7

7

MB

MB

M

A

4

M. daubentonii

7

B?

12

17

(0-0,13); 9

7; 10,8

1

MB

MB

M

A

2?

M. emarginatus

2

B

3

3

n.r.

0; 0

1

B

B

A

B

1

M. myotis

1

B

2

6

n.r.

0; 0

2

M

B

A

B

1

22

A

33

39

n.r.

78; 70,3

2

B

B

M

A

4

4; 8,1

0

A

M

B

M

3

3; 2,7

1

M

MB

MB

M

3

M. mystacinus N. leisleri

24

A

53

68

(0,01-1,36); 64

P. kuhlii

17

M

52

62

(0-2,05); 55

P. nathusii

2

?

2

2

(0-0); 2

P. pipistrellus

37

A

299

522

(0,76-128,49); 490

P. pygmaeus

9

M

13

13

(0-0,25); 13

P. auritus

15

A

22

26

n.r.

P. macrobullaris

8

M

15

19

n.r.

R. ferrumequinum

9

B

29

35

Myotis 0,76-34,88; 372

Ept/Nyc/Ves 0,31-6,34; 193 P.kuh/P.nat 0-76; 155

0; 0

0

M

MB

B

A

?

113; 67,6

3

M

MA

MB

A

5

0; 0

0

M

M

MB

A

2

53; 29,7

9

MB

B

M

A

4

4; 8,1

6

M

B

M

A

3

0-0,07; 5

0; 0

23

B

A

A

B

2

P.pip/M.sch/P.pyg 0-4,56; 154 Plecotus 0,03-1,06; 173

R. hipposideros

6

B

14

17

0-0,1; 14

0; 0

7

B

A

A

B

1

T. teniotis

13

M

34

44

(0-0,33); 43

0; 0

1

A

MA

B

B

3

V. murinus

4

?

5

5

(0-0); 2

3; 8,1

0

A

MB

B

A

?

242

Ept/Nyc/Ves 0,31-6,34; 193

243

LEGENDA In generale, le valutazioni sono espresse con riferimento ai livelli: B= basso; MB= medio-basso; M= medio; MA= medio-alto; A= alto; ?= valutazione incerta o impossibile per carenza di dati. Livello di diffusione: B= specie concentrata in alcuni settori della regione e/o intervalli altitudinali; M= mediamente diffusa, ma con tendenza alla concentrazione in alcuni settori e/o intervalli altitudinali; A= ampiamente diffusa nella regione e negli intervalli altitudinali. Attività acustica: i valori di tab. 3 sono riportati in parentesi quando ritenuti poco significativi a causa dell’attribuzione di una parte dei contatti, potenzialmente rilevante, a gruppi misti. N.r.= non rilevato (per specie considerate non identificabili adeguatamente col metodo acustico). Contattabilità acustica indicativamente: B= ≤ 10 m; MB= circa 15 m; M= 20-30 m; MA= circa 40 m; A= ≥ 50 m. Identificabilità acustica (secondo i criteri di questo lavoro): B= non identificabile; MB= identificabile in pochi casi (parte minore dei segnali di ecolocalizzazione e/o dei segnali sociali); M= identificabile in molti casi (parte significativa dei segnali di ecolocalizzazione e sociali); MA= identificabile in moltissimi casi (la maggior parte dei segnali di ecolocalizzazione e sociali); A= identificabile quasi sempre o sempre (quasi tutti o tutti i segnali di ecolocalizzazione e sociali). Rilevabilità nei roost (con ispezioni dei roost di grande volume e catture agli accessi): B= specie fessuricole che non effettuano swarming; MB= specie prevalentemente fessuricole, rilevate raramente nelle cavità ipogee in swarming e/o in ibernazione; M= specie prevalentemente fessuricole che effettuano intensamente swarming; MA= come nel caso precedente, ma più facilmente rilevabili in ibernazione negli ambienti ipogei; A= specie che dipendono per almeno parte del ciclo biologico da grandi volumi e sono molto evidenti al loro interno. Rilevabilità tramite catture sull’acqua: valutata tenendo conto delle abitudini in foraggiamento, dell’altezza di volo e dell’abilità nell’evitare le reti.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

zione acustica certa, è attribuito allo stesso livello di rarità del barbastello in relazione ai dati di cattura e al fatto che il genere Myotis è responsabile di una quota cospicua di attività acustica. E ancora: il rinolofo maggiore è stato incluso fra le specie di livello 2 nonostante numeri di stazioni di rilevamento e di osservazioni maggiori di quelli di specie valutate più comuni, ma si è tenuto conto del fatto che si tratta di una specie facilmente identificabile nei rifugi di grande volume (quelli verso cui sono state indirizzate le indagini) e che, nonostante tale rilevabilità, ne è stata scoperta un’unica colonia riproduttiva; la distribuzione delle osservazioni di questa specie nella regione è inoltre limitata a una fascia altitudinale ristretta del territorio. Si tratta di valutazioni che potranno forse contribuire alle future revisioni dello stato di conservazione delle specie, pur nella consapevolezza del loro significato locale, del carattere preliminare e della necessità di ridiscuterle in futuro, alla luce di maggiori dati. È bene notare che rarità regionale non equivale necessariamente a importanza di conservazione. Quest’ultima dipende da ulteriori fattori: le minacce che gravano sulle diverse specie, il loro stato di conservazione in un ambito territoriale più vasto, la consistenza e la vitalità dei nuclei demografici (è strategico conservare prioritariamente quelli maggiori), ma anche l’esigenza di tutelare le frange demografiche ai limiti di areale (per ragioni evolutive ed ecologiche). Di certo, in Valle d’Aosta meritano attenzioni prioritarie di conservazione i nuclei demografici delle specie rarefatte nella complessiva Italia nord-occidentale: la loro conservazione ha una rilevanza che travalica i confini regionali. È il caso dell’unica colonia riproduttiva di vespertilio maggiore nota e del nucleo demografico di rinolofo maggiore del complesso Cattedrale di Aosta - miniere di Aymavilles. Della precaria situazione di conservazione del vespertilio maggiore in Valle d’Aosta e nell’Italia nord-occidentale si è parlato nella scheda della specie; relativamente al rinolofo maggiore, si consideri che in Piemonte al presente si conoscono 5 colonie riproduttive, ma su 4 di esse gravano delle minacce. In relazione ai dati distributivi raccolti, che dimostrano un’ampia diffusione del barbastello nella regione, si è evidenziata la responsabilità della Valle d’Aosta nella tutela di tale specie, considerata in precario stato di conservazione a livello nazionale e internazionale. Per essa e per gli altri chirotteri che utilizzano rifugi arborei si auspica l’adozione di misure di tutela più stringenti nell’ambito della gestione forestale. Ai punti 1 e 2 dell’allegato sono suggeriti indirizzi al riguardo: mirano

innanzitutto a incrementare, nei boschi, la densità degli alberi annosi e con ricco corteggio biologico associato, una componente ambientale chiave per la complessiva biodiversità forestale. Lungo il fondovalle principale della regione sono auspicabili interventi volti a tutelare e incrementare (con opere di restauro ambientale) l’efficienza del corridoio ecologico rappresentato dalla Dora Baltea, obiettivo conseguibile mediante azioni considerate in diversi punti dell’allegato (1, 2, 3, 4 e 7). Fra i molti chirotteri che ne trarrebbero beneficio ci sono il vespertilio di Bechstein – specie forestale la cui presenza è stata accertata nella regione un’unica volta, proprio a ridosso del fiume – e il rinolofo minore, legato ai boschi per il foraggiamento e rilevato in due aree disgiunte, potenzialmente connesse dal corpo idrico e dalla sua bordura vegetazionale. Per garantire la tutela del rinolofo minore è inoltre fondamentale che, nella regione, se ne localizzino le colonie riproduttive, e lo stesso vale per il vespertilio di Blyth e il vespertilio smarginato, accomunati da un’analoga assenza di conoscenze. Onde evitare danni a queste e alle altre specie che utilizzano rifugi di grande volume, sarebbe utile che le tipologie di interventi che mostrano una significativa potenzialità di interferenza su tali rifugi fossero subordinate all’esecuzione di una perizia chirotterologica, volta a verificare la presenza/assenza di chirotteri e a fornire, qualora necessitino, indicazioni gestionali. Una casistica di riferimento per l’applicazione di tale misura preventiva è presentata ai punti 5 e 6 dell’allegato. Fra gli aspetti presi in considerazione si è dato risalto a quello delle chiusure degli accessi ai siti sotterranei: durante le indagini condotte nella regione sono state infatti più volte rilevate chiusure di ipogei inadatte al transito dei chirotteri. Si tratta di una condizione comune in tutta Italia, complice l’assenza di attenzione al problema nell’ambito di documenti che avrebbero potuto rappresentare riferimenti tecnici al riguardo (si vedano, ad esempio: ISPRA, Manuali e linee guida 46/2008 e ISPRA, Quaderni Ambiente e Società, 3/2011). Merita ricordare che l’Unione Europea ha raccomandato l’adozione di misure per la prevenzione delle violazioni delle disposizioni dell’articolo 12 della Direttiva Habitat (Commissione Europea, 2007). Al punto 5 dell’allegato sono presentate soluzioni per la realizzazione di barriere atte a controllare ed eventualmente escludere l’accesso delle persone senza precludere la possibilità di passaggio per i chirotteri. Un altro problema che coinvolge tanto la chirotterofauna valdostana quanto quella nazionale, spesso senza che chi assume decisioni nel

244

245

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

zione acustica certa, è attribuito allo stesso livello di rarità del barbastello in relazione ai dati di cattura e al fatto che il genere Myotis è responsabile di una quota cospicua di attività acustica. E ancora: il rinolofo maggiore è stato incluso fra le specie di livello 2 nonostante numeri di stazioni di rilevamento e di osservazioni maggiori di quelli di specie valutate più comuni, ma si è tenuto conto del fatto che si tratta di una specie facilmente identificabile nei rifugi di grande volume (quelli verso cui sono state indirizzate le indagini) e che, nonostante tale rilevabilità, ne è stata scoperta un’unica colonia riproduttiva; la distribuzione delle osservazioni di questa specie nella regione è inoltre limitata a una fascia altitudinale ristretta del territorio. Si tratta di valutazioni che potranno forse contribuire alle future revisioni dello stato di conservazione delle specie, pur nella consapevolezza del loro significato locale, del carattere preliminare e della necessità di ridiscuterle in futuro, alla luce di maggiori dati. È bene notare che rarità regionale non equivale necessariamente a importanza di conservazione. Quest’ultima dipende da ulteriori fattori: le minacce che gravano sulle diverse specie, il loro stato di conservazione in un ambito territoriale più vasto, la consistenza e la vitalità dei nuclei demografici (è strategico conservare prioritariamente quelli maggiori), ma anche l’esigenza di tutelare le frange demografiche ai limiti di areale (per ragioni evolutive ed ecologiche). Di certo, in Valle d’Aosta meritano attenzioni prioritarie di conservazione i nuclei demografici delle specie rarefatte nella complessiva Italia nord-occidentale: la loro conservazione ha una rilevanza che travalica i confini regionali. È il caso dell’unica colonia riproduttiva di vespertilio maggiore nota e del nucleo demografico di rinolofo maggiore del complesso Cattedrale di Aosta - miniere di Aymavilles. Della precaria situazione di conservazione del vespertilio maggiore in Valle d’Aosta e nell’Italia nord-occidentale si è parlato nella scheda della specie; relativamente al rinolofo maggiore, si consideri che in Piemonte al presente si conoscono 5 colonie riproduttive, ma su 4 di esse gravano delle minacce. In relazione ai dati distributivi raccolti, che dimostrano un’ampia diffusione del barbastello nella regione, si è evidenziata la responsabilità della Valle d’Aosta nella tutela di tale specie, considerata in precario stato di conservazione a livello nazionale e internazionale. Per essa e per gli altri chirotteri che utilizzano rifugi arborei si auspica l’adozione di misure di tutela più stringenti nell’ambito della gestione forestale. Ai punti 1 e 2 dell’allegato sono suggeriti indirizzi al riguardo: mirano

innanzitutto a incrementare, nei boschi, la densità degli alberi annosi e con ricco corteggio biologico associato, una componente ambientale chiave per la complessiva biodiversità forestale. Lungo il fondovalle principale della regione sono auspicabili interventi volti a tutelare e incrementare (con opere di restauro ambientale) l’efficienza del corridoio ecologico rappresentato dalla Dora Baltea, obiettivo conseguibile mediante azioni considerate in diversi punti dell’allegato (1, 2, 3, 4 e 7). Fra i molti chirotteri che ne trarrebbero beneficio ci sono il vespertilio di Bechstein – specie forestale la cui presenza è stata accertata nella regione un’unica volta, proprio a ridosso del fiume – e il rinolofo minore, legato ai boschi per il foraggiamento e rilevato in due aree disgiunte, potenzialmente connesse dal corpo idrico e dalla sua bordura vegetazionale. Per garantire la tutela del rinolofo minore è inoltre fondamentale che, nella regione, se ne localizzino le colonie riproduttive, e lo stesso vale per il vespertilio di Blyth e il vespertilio smarginato, accomunati da un’analoga assenza di conoscenze. Onde evitare danni a queste e alle altre specie che utilizzano rifugi di grande volume, sarebbe utile che le tipologie di interventi che mostrano una significativa potenzialità di interferenza su tali rifugi fossero subordinate all’esecuzione di una perizia chirotterologica, volta a verificare la presenza/assenza di chirotteri e a fornire, qualora necessitino, indicazioni gestionali. Una casistica di riferimento per l’applicazione di tale misura preventiva è presentata ai punti 5 e 6 dell’allegato. Fra gli aspetti presi in considerazione si è dato risalto a quello delle chiusure degli accessi ai siti sotterranei: durante le indagini condotte nella regione sono state infatti più volte rilevate chiusure di ipogei inadatte al transito dei chirotteri. Si tratta di una condizione comune in tutta Italia, complice l’assenza di attenzione al problema nell’ambito di documenti che avrebbero potuto rappresentare riferimenti tecnici al riguardo (si vedano, ad esempio: ISPRA, Manuali e linee guida 46/2008 e ISPRA, Quaderni Ambiente e Società, 3/2011). Merita ricordare che l’Unione Europea ha raccomandato l’adozione di misure per la prevenzione delle violazioni delle disposizioni dell’articolo 12 della Direttiva Habitat (Commissione Europea, 2007). Al punto 5 dell’allegato sono presentate soluzioni per la realizzazione di barriere atte a controllare ed eventualmente escludere l’accesso delle persone senza precludere la possibilità di passaggio per i chirotteri. Un altro problema che coinvolge tanto la chirotterofauna valdostana quanto quella nazionale, spesso senza che chi assume decisioni nel

244

245

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

merito ne abbia consapevolezza, è quello dell’illuminazione decorativa degli edifici e dei siti del Patrimonio culturale e, più in generale, dell’illuminazione artificiale notturna. La luce artificiale notturna è ancora percepita dalla popolazione come una componente dai risvolti esclusivamente positivi, ma oggi disponiamo di solide evidenze scientifiche che dimostrano come essa abbia conseguenze negative che vanno ben oltre quella di limitare la possibilità di osservazione dei corpi celesti: condiziona la conservazione della biodiversità, altera gli equilibri ecologici e può essere dannosa per la salute umana. Occorre dunque un cambio di prospettiva: il livello di civiltà di una società non può più essere misurato attraverso quanto essa illumina, ma sulla base di quanto sa utilizzare razionalmente la luce e massimizzare la tutela dell’oscurità naturale notturna. Si è detto che il passaggio nell’illuminazione pubblica all’uso dei LED lascia prevedere conseguenze sulla chirotterofauna. I dati raccolti dimostrano come le comunità di chirotteri della Valle d’Aosta siano largamente caratterizzate dalla predominanza di alcune specie che utilizzano intensamente i lampioni per il foraggiamento: pipistrello nano, pipistrello di Savi e, alle altitudini inferiori, pipistrello albolimbato. Dall’impiego dei LED, scegliendo moduli meno attrattivi per

gli insetti rispetto alle fonti di luce precedenti, potrebbe derivare un ridimensionamento della presenza di tali chirotteri rispetto a quella delle specie lucifughe, ossia un’evoluzione verso chirotterocenosi più equilibrate. Occorre però che i risvolti positivi dei LED non siano vanificati dall’incremento dell’illuminazione stimolato dalla loro economicità; le indicazioni riportate al punto 7 dell’allegato mirano a escludere tale evenienza, indirizzando verso un utilizzo ecologicamente corretto della tecnologia. Ulteriori benefici alla chirotterofauna potrebbero derivare dall’applicazione delle misure in campo agro-zootecnico di cui al punto 3 dell’allegato, particolarmente auspicabile nei dintorni dei siti riproduttivi delle specie di maggior rilevanza conservazionistica, nonché dalla concretizzazione delle altre azioni e misure di tutela contemplate nell’allegato (al punto 4, relativo alle zone umide, e al punto 8, sugli impianti eolici) e nelle schede delle singole specie.

Il molosso di Cestoni caccia spesso volando sopra i lampioni che attirano insetti

Il quadro di conoscenze definito col complessivo lavoro è certamente lontano dall’essere esaustivo. La variabilità morfologica notata in alcune delle specie rilevate, le difficoltà incontrate nell’identificazione morfologica di una parte degli esemplari del genere Plecotus, così come le caratteristiche di una parte dei segnali sociali registrati, ibride rispetto alle descrizioni di letteratura dei segnali di P. pipistrellus e P. pygmaeus, suggeriscono l’esigenza di approfondimenti molecolari. Come nel territorio più vasto, va considerata la possibilità che nella regione siano presenti specie criptiche non ancora descritte, e non si può escludere neppure che siano sfuggite alle indagini anche alcune specie già note alla scienza e segnalate nelle regioni vicine. Potrebbe essere il caso del vespertilio di Brandt e della nottola comune, di cui si hanno dati di presenza in Piemonte, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, ma anche di altre specie, come il miniottero e la nottola gigante,

Vespertilio di Bechstein

246

247

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

merito ne abbia consapevolezza, è quello dell’illuminazione decorativa degli edifici e dei siti del Patrimonio culturale e, più in generale, dell’illuminazione artificiale notturna. La luce artificiale notturna è ancora percepita dalla popolazione come una componente dai risvolti esclusivamente positivi, ma oggi disponiamo di solide evidenze scientifiche che dimostrano come essa abbia conseguenze negative che vanno ben oltre quella di limitare la possibilità di osservazione dei corpi celesti: condiziona la conservazione della biodiversità, altera gli equilibri ecologici e può essere dannosa per la salute umana. Occorre dunque un cambio di prospettiva: il livello di civiltà di una società non può più essere misurato attraverso quanto essa illumina, ma sulla base di quanto sa utilizzare razionalmente la luce e massimizzare la tutela dell’oscurità naturale notturna. Si è detto che il passaggio nell’illuminazione pubblica all’uso dei LED lascia prevedere conseguenze sulla chirotterofauna. I dati raccolti dimostrano come le comunità di chirotteri della Valle d’Aosta siano largamente caratterizzate dalla predominanza di alcune specie che utilizzano intensamente i lampioni per il foraggiamento: pipistrello nano, pipistrello di Savi e, alle altitudini inferiori, pipistrello albolimbato. Dall’impiego dei LED, scegliendo moduli meno attrattivi per

gli insetti rispetto alle fonti di luce precedenti, potrebbe derivare un ridimensionamento della presenza di tali chirotteri rispetto a quella delle specie lucifughe, ossia un’evoluzione verso chirotterocenosi più equilibrate. Occorre però che i risvolti positivi dei LED non siano vanificati dall’incremento dell’illuminazione stimolato dalla loro economicità; le indicazioni riportate al punto 7 dell’allegato mirano a escludere tale evenienza, indirizzando verso un utilizzo ecologicamente corretto della tecnologia. Ulteriori benefici alla chirotterofauna potrebbero derivare dall’applicazione delle misure in campo agro-zootecnico di cui al punto 3 dell’allegato, particolarmente auspicabile nei dintorni dei siti riproduttivi delle specie di maggior rilevanza conservazionistica, nonché dalla concretizzazione delle altre azioni e misure di tutela contemplate nell’allegato (al punto 4, relativo alle zone umide, e al punto 8, sugli impianti eolici) e nelle schede delle singole specie.

Il molosso di Cestoni caccia spesso volando sopra i lampioni che attirano insetti

Il quadro di conoscenze definito col complessivo lavoro è certamente lontano dall’essere esaustivo. La variabilità morfologica notata in alcune delle specie rilevate, le difficoltà incontrate nell’identificazione morfologica di una parte degli esemplari del genere Plecotus, così come le caratteristiche di una parte dei segnali sociali registrati, ibride rispetto alle descrizioni di letteratura dei segnali di P. pipistrellus e P. pygmaeus, suggeriscono l’esigenza di approfondimenti molecolari. Come nel territorio più vasto, va considerata la possibilità che nella regione siano presenti specie criptiche non ancora descritte, e non si può escludere neppure che siano sfuggite alle indagini anche alcune specie già note alla scienza e segnalate nelle regioni vicine. Potrebbe essere il caso del vespertilio di Brandt e della nottola comune, di cui si hanno dati di presenza in Piemonte, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, ma anche di altre specie, come il miniottero e la nottola gigante,

Vespertilio di Bechstein

246

247

Valle di Champdepraz, Lac Gelé: la stazione di rilevamento di maggior altitudine considerata nel lavoro si colloca a 2610 m, nei pressi del lago

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

segnalate a maggior distanza e per le quali le lacunose conoscenze chirotterologiche non consentono di escludere con certezza presenze occasionali, localizzate o nell’ambito di movimenti migratori ancora non caratterizzati. Restano da migliorare le conoscenze sulla distribuzione delle specie rilevate, in alcuni casi frammentarie, da chiarire questioni fenologiche – in particolare se nella regione siano presenti colonie riproduttive delle specie migratrici a lungo raggio – e occorre far luce su una molteplicità di questioni etologiche ed ecologiche, a cominciare dalle modalità con cui le diverse specie stanno reagendo ai cambiamenti climatici in atto. In effetti, più che consentire conclusioni, il lavoro effettuato offre spunti per future ricerche. Non ci rimane dunque che augurare buon lavoro a chi vorrà approfondire le conoscenze, occupandosi di questi straordinari mammiferi nella splendida cornice delle montagne valdostane.

ALLEGATO Principali indicazioni gestionali

248

1. Gestione degli ambienti forestali non ricadenti in Parchi, Riserve naturali e siti Natura 2000 Il T.U. in materia di foreste e filiere forestali (D. legislativo 34/2018 e ss.mm.ii.), all’art. 13 ter, prevede che le Regioni e le Province autonome favoriscano il rilascio in bosco di alberi da destinare all’invecchiamento a tempo indefinito. Le indicazioni che seguono, riprese da Patriarca et al. (2012), sono finalizzate a indirizzare le operazioni di rilascio affinché queste possano effettivamente soddisfare l’obiettivo di conservazione della chirotterofauna forestale e, più in generale, della biodiversità. Nella scelta degli alberi da rilasciare (box) sono state considerate le seguenti caratteristiche: dimensioni cospicue (all’accrescersi del diametro aumenta la probabilità che gli alberi presentino cavità e altri potenziali rifugi); presenza di cavità e altri potenziali rifugi (microhabitat in cui possono insediarsi chirotteri e altri organismi viventi; fra i diversi tipi di potenziali rifugi viene attribuita maggior importanza ai nidi dei picchi, in quanto più durevoli e rilevanti per un alto numero di specie faunistiche); appartenenza alla flora del luogo, con priorità per le specie note per avere una maggior biodiversità associata (per tale motivo al castagno è data una bassa priorità di scelta: ha scarsa entomofauna associata ed è stato talmente favorito dall’uomo che la sua appartenenza alla flora “propria del luogo” risulta spesso dubbia o comunque impossibile da accertare); tempi di accrescimento lunghi (le specie longeve sono in proporzione quelle più danneggiate dai turni di gestione). Possono essere selezionati anche alberi morti: anche se alla fine tutti gli esemplari rilasciati moriranno, occorre infatti compensare la carenza di necromassa che attualmente caratterizza i boschi gestiti. Nell’individuazione del numero minimo di alberi da rilasciare si è tenuto conto sia della sensibilità alla frammentazione ambientale degli organismi stenoeci forestali caratterizzati da minor capacità di dispersione (in certi gruppi di funghi micorrizici, polipori, briofite e insetti saproxilici questa è compresa fra 30 e 100 m), sia delle esigenze di disponibilità di rifugi dei chirotteri (le esaurienti indagini condotte sulla chirotterofauna forestale in Germania hanno dimostrato che occorrono 25-30 rifugi arborei per ettaro, condizione che si realizza con la presenza media di 7-10 alberi idonei per ettaro: Meschede & Heller, 2000).

249

Valle di Champdepraz, Lac Gelé: la stazione di rilevamento di maggior altitudine considerata nel lavoro si colloca a 2610 m, nei pressi del lago

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

segnalate a maggior distanza e per le quali le lacunose conoscenze chirotterologiche non consentono di escludere con certezza presenze occasionali, localizzate o nell’ambito di movimenti migratori ancora non caratterizzati. Restano da migliorare le conoscenze sulla distribuzione delle specie rilevate, in alcuni casi frammentarie, da chiarire questioni fenologiche – in particolare se nella regione siano presenti colonie riproduttive delle specie migratrici a lungo raggio – e occorre far luce su una molteplicità di questioni etologiche ed ecologiche, a cominciare dalle modalità con cui le diverse specie stanno reagendo ai cambiamenti climatici in atto. In effetti, più che consentire conclusioni, il lavoro effettuato offre spunti per future ricerche. Non ci rimane dunque che augurare buon lavoro a chi vorrà approfondire le conoscenze, occupandosi di questi straordinari mammiferi nella splendida cornice delle montagne valdostane.

ALLEGATO Principali indicazioni gestionali

248

1. Gestione degli ambienti forestali non ricadenti in Parchi, Riserve naturali e siti Natura 2000 Il T.U. in materia di foreste e filiere forestali (D. legislativo 34/2018 e ss.mm.ii.), all’art. 13 ter, prevede che le Regioni e le Province autonome favoriscano il rilascio in bosco di alberi da destinare all’invecchiamento a tempo indefinito. Le indicazioni che seguono, riprese da Patriarca et al. (2012), sono finalizzate a indirizzare le operazioni di rilascio affinché queste possano effettivamente soddisfare l’obiettivo di conservazione della chirotterofauna forestale e, più in generale, della biodiversità. Nella scelta degli alberi da rilasciare (box) sono state considerate le seguenti caratteristiche: dimensioni cospicue (all’accrescersi del diametro aumenta la probabilità che gli alberi presentino cavità e altri potenziali rifugi); presenza di cavità e altri potenziali rifugi (microhabitat in cui possono insediarsi chirotteri e altri organismi viventi; fra i diversi tipi di potenziali rifugi viene attribuita maggior importanza ai nidi dei picchi, in quanto più durevoli e rilevanti per un alto numero di specie faunistiche); appartenenza alla flora del luogo, con priorità per le specie note per avere una maggior biodiversità associata (per tale motivo al castagno è data una bassa priorità di scelta: ha scarsa entomofauna associata ed è stato talmente favorito dall’uomo che la sua appartenenza alla flora “propria del luogo” risulta spesso dubbia o comunque impossibile da accertare); tempi di accrescimento lunghi (le specie longeve sono in proporzione quelle più danneggiate dai turni di gestione). Possono essere selezionati anche alberi morti: anche se alla fine tutti gli esemplari rilasciati moriranno, occorre infatti compensare la carenza di necromassa che attualmente caratterizza i boschi gestiti. Nell’individuazione del numero minimo di alberi da rilasciare si è tenuto conto sia della sensibilità alla frammentazione ambientale degli organismi stenoeci forestali caratterizzati da minor capacità di dispersione (in certi gruppi di funghi micorrizici, polipori, briofite e insetti saproxilici questa è compresa fra 30 e 100 m), sia delle esigenze di disponibilità di rifugi dei chirotteri (le esaurienti indagini condotte sulla chirotterofauna forestale in Germania hanno dimostrato che occorrono 25-30 rifugi arborei per ettaro, condizione che si realizza con la presenza media di 7-10 alberi idonei per ettaro: Meschede & Heller, 2000).

249

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Criteri per la selezione degli alberi da rilasciare in bosco a tempo indefinito 1. A ogni utilizzazione forestale rilasciare per l’invecchiamento a tempo indefinito almeno 2 alberi ogni 2500 metri quadrati o frazione minore di bosco oggetto di intervento. 2. Contrassegnare gli alberi rilasciati (ad esempio con un cerchio di vernice lungo l’intera circonferenza del tronco) e, per ogni esemplare, registrare i dati: specie di appartenenza e diametro alla data della selezione. 3. Scegliere gli alberi da rilasciare, che possono essere vivi o morti, secondo i criteri e nell’ordine di priorità sottoelencati (la lettera “a” costituisce la scelta in assoluto prioritaria). a) Alberi che appartengono a specie autoctone e proprie della flora del luogo e che presentano cavità realizzate dai picchi per la nidificazione. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro. In caso di diametri simili, dare priorità nella scelta agli esemplari del genere Quercus o appartenenti ad altre specie ad accrescimento lento e, applicato tale criterio, agli esemplari nati da seme. I castagni non rientrano in questa categoria di scelta. b) Alberi che appartengono a specie autoctone e proprie della flora del luogo, caratterizzati da diametro superiore a 25 cm e che presentano elementi quali: fessure profonde (con parete interna non direttamente visibile) causate da agenti atmosferici o altri eventi traumatici; lembi di corteccia sollevata; fori di uscita di grossi insetti xilofagi o cavità di altra origine naturale che abbiano dimensione inferiore pari ad almeno 15 mm. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro. In caso di diametri simili, dare priorità nella scelta agli esemplari del genere Quercus o appartenenti ad altre specie ad accrescimento lento e, applicato tale criterio, agli esemplari nati da seme. I castagni non rientrano in questa categoria di scelta. c) Alberi che appartengono a specie autoctone e proprie della flora del luogo. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro. In caso di diametri simili, dare priorità nella scelta a quelli del genere Quercus o appartenenti ad altre specie ad accrescimento lento e, applicato tale criterio, agli esemplari nati da seme. I castagni non rientrano in questa categoria di scelta. d) Castagni che presentano cavità realizzate dai picchi per la nidificazione. Scegliere gli esemplari di maggior diametro e, in caso di diametri simili, dare priorità nella scelta a quelli nati da seme. e) Castagni caratterizzati da diametro superiore a 25 cm e che presentano elementi (cavitazioni, fessure, cortecce sollevate) del tipo specificato alla lettera b. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro e, in caso di diametri simili, dare priorità nella scelta a quelli nati da seme. f) Castagni di diametro maggiore. Fra esemplari con diametri simili dare priorità nella scelta a quelli nati da seme. g) Alberi di specie autoctone italiane, ma non appartenenti alla flora del luogo (ad es. conifere autoctone italiane in aree caratterizzate da vegetazione naturale potenziale a latifoglie) e che presentano cavità realizzate dai picchi per la nidificazione. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro e, in caso di diametro simile, dare priorità agli esemplari nati da seme. h) Alberi di specie autoctone italiane, ma non appartenenti alla flora del luogo (ad es. conifere autoctone italiane in aree caratterizzate da vegetazione naturale potenziale a latifoglie), caratterizzati da diametro superiore a 25 cm e che presentano elementi (cavitazioni, fessure,

250

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

cortecce sollevate) del tipo specificato alla lettera b. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro e, in caso di diametro simile, dare priorità agli esemplari nati da seme. i) Alberi di specie autoctone italiane, ma non appartenenti alla flora del luogo (ad es. conifere autoctone italiane in aree caratterizzate da vegetazione naturale potenziale a latifoglie), caratterizzati dal maggior diametro fra quelli presenti e, in caso di diametro simile, con priorità per gli esemplari nati da seme. 4. Se gli alberi rilasciati e i loro rami cadono al suolo, non rimuoverli. In occasione di successive utilizzazioni, per ogni albero destinato all’invecchiamento indefinito che sia caduto al suolo rilasciare all’invecchiamento a temo indefinito, secondo i criteri espressi al punto 3, un ulteriore esemplare. 5. In caso di presenza predominante di alberi di specie alloctone o di specie autoctone ma estranee alla flora del luogo, fatti salvi gli impianti di arboricoltura da legno, dopo l’utilizzazione lasciare l’area alla naturale evoluzione del bosco oppure gestirla con la finalità di ricostituire una formazione forestale naturaliforme, caratterizzata dalla flora tipica del luogo. Nelle utilizzazioni successive procedere al rilascio di esemplari all’invecchiamento a tempo indefinito secondo le modalità enunciate ai punti precedenti.

2. Gestione degli ambienti forestali dentro Parchi, Riserve naturali e siti Natura 2000 Nei Parchi, nelle Riserve naturali e nei siti della rete Natura 2000, l’obiettivo prevalente di conservazione naturalistica dovrebbe portare a rilasciare all’evoluzione naturale i popolamenti forestali, fatti salvi i casi in cui gli interventi dell’uomo possano accelerare il ripristino di condizioni di maggior naturalità (ad esempio per contenere o eradicare specie alloctone). Nelle eventuali operazioni di taglio, la densità di esemplari da rilasciare per l’invecchiamento a tempo indefinito, applicando i criteri di selezione enunciati al punto 1, dev’essere quanto maggiore possibile. Inoltre, ad eccezione dei casi in cui si pongano problemi di sicurezza non risolvibili altrimenti, vanno tutelati, escludendone il taglio e l’asportazione, gli esemplari che presentano le seguenti caratteristiche: • alberi vivi, appartenenti a specie autoctone e che non mostrano significativi segni di deperimento, di diametro ≥ 50 cm; • alberi vivi, appartenenti a specie autoctone e mostranti significativi segni di deperimento (presenza di sommità morta o rotta) di diametro ≥ 30 cm; • alberi morti e ancora in piedi, appartenenti a specie autoctone e con diametro ≥ 30 cm;

251

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Criteri per la selezione degli alberi da rilasciare in bosco a tempo indefinito 1. A ogni utilizzazione forestale rilasciare per l’invecchiamento a tempo indefinito almeno 2 alberi ogni 2500 metri quadrati o frazione minore di bosco oggetto di intervento. 2. Contrassegnare gli alberi rilasciati (ad esempio con un cerchio di vernice lungo l’intera circonferenza del tronco) e, per ogni esemplare, registrare i dati: specie di appartenenza e diametro alla data della selezione. 3. Scegliere gli alberi da rilasciare, che possono essere vivi o morti, secondo i criteri e nell’ordine di priorità sottoelencati (la lettera “a” costituisce la scelta in assoluto prioritaria). a) Alberi che appartengono a specie autoctone e proprie della flora del luogo e che presentano cavità realizzate dai picchi per la nidificazione. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro. In caso di diametri simili, dare priorità nella scelta agli esemplari del genere Quercus o appartenenti ad altre specie ad accrescimento lento e, applicato tale criterio, agli esemplari nati da seme. I castagni non rientrano in questa categoria di scelta. b) Alberi che appartengono a specie autoctone e proprie della flora del luogo, caratterizzati da diametro superiore a 25 cm e che presentano elementi quali: fessure profonde (con parete interna non direttamente visibile) causate da agenti atmosferici o altri eventi traumatici; lembi di corteccia sollevata; fori di uscita di grossi insetti xilofagi o cavità di altra origine naturale che abbiano dimensione inferiore pari ad almeno 15 mm. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro. In caso di diametri simili, dare priorità nella scelta agli esemplari del genere Quercus o appartenenti ad altre specie ad accrescimento lento e, applicato tale criterio, agli esemplari nati da seme. I castagni non rientrano in questa categoria di scelta. c) Alberi che appartengono a specie autoctone e proprie della flora del luogo. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro. In caso di diametri simili, dare priorità nella scelta a quelli del genere Quercus o appartenenti ad altre specie ad accrescimento lento e, applicato tale criterio, agli esemplari nati da seme. I castagni non rientrano in questa categoria di scelta. d) Castagni che presentano cavità realizzate dai picchi per la nidificazione. Scegliere gli esemplari di maggior diametro e, in caso di diametri simili, dare priorità nella scelta a quelli nati da seme. e) Castagni caratterizzati da diametro superiore a 25 cm e che presentano elementi (cavitazioni, fessure, cortecce sollevate) del tipo specificato alla lettera b. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro e, in caso di diametri simili, dare priorità nella scelta a quelli nati da seme. f) Castagni di diametro maggiore. Fra esemplari con diametri simili dare priorità nella scelta a quelli nati da seme. g) Alberi di specie autoctone italiane, ma non appartenenti alla flora del luogo (ad es. conifere autoctone italiane in aree caratterizzate da vegetazione naturale potenziale a latifoglie) e che presentano cavità realizzate dai picchi per la nidificazione. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro e, in caso di diametro simile, dare priorità agli esemplari nati da seme. h) Alberi di specie autoctone italiane, ma non appartenenti alla flora del luogo (ad es. conifere autoctone italiane in aree caratterizzate da vegetazione naturale potenziale a latifoglie), caratterizzati da diametro superiore a 25 cm e che presentano elementi (cavitazioni, fessure,

250

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

cortecce sollevate) del tipo specificato alla lettera b. Fra gli esemplari che soddisfano tali criteri scegliere quelli di maggior diametro e, in caso di diametro simile, dare priorità agli esemplari nati da seme. i) Alberi di specie autoctone italiane, ma non appartenenti alla flora del luogo (ad es. conifere autoctone italiane in aree caratterizzate da vegetazione naturale potenziale a latifoglie), caratterizzati dal maggior diametro fra quelli presenti e, in caso di diametro simile, con priorità per gli esemplari nati da seme. 4. Se gli alberi rilasciati e i loro rami cadono al suolo, non rimuoverli. In occasione di successive utilizzazioni, per ogni albero destinato all’invecchiamento indefinito che sia caduto al suolo rilasciare all’invecchiamento a temo indefinito, secondo i criteri espressi al punto 3, un ulteriore esemplare. 5. In caso di presenza predominante di alberi di specie alloctone o di specie autoctone ma estranee alla flora del luogo, fatti salvi gli impianti di arboricoltura da legno, dopo l’utilizzazione lasciare l’area alla naturale evoluzione del bosco oppure gestirla con la finalità di ricostituire una formazione forestale naturaliforme, caratterizzata dalla flora tipica del luogo. Nelle utilizzazioni successive procedere al rilascio di esemplari all’invecchiamento a tempo indefinito secondo le modalità enunciate ai punti precedenti.

2. Gestione degli ambienti forestali dentro Parchi, Riserve naturali e siti Natura 2000 Nei Parchi, nelle Riserve naturali e nei siti della rete Natura 2000, l’obiettivo prevalente di conservazione naturalistica dovrebbe portare a rilasciare all’evoluzione naturale i popolamenti forestali, fatti salvi i casi in cui gli interventi dell’uomo possano accelerare il ripristino di condizioni di maggior naturalità (ad esempio per contenere o eradicare specie alloctone). Nelle eventuali operazioni di taglio, la densità di esemplari da rilasciare per l’invecchiamento a tempo indefinito, applicando i criteri di selezione enunciati al punto 1, dev’essere quanto maggiore possibile. Inoltre, ad eccezione dei casi in cui si pongano problemi di sicurezza non risolvibili altrimenti, vanno tutelati, escludendone il taglio e l’asportazione, gli esemplari che presentano le seguenti caratteristiche: • alberi vivi, appartenenti a specie autoctone e che non mostrano significativi segni di deperimento, di diametro ≥ 50 cm; • alberi vivi, appartenenti a specie autoctone e mostranti significativi segni di deperimento (presenza di sommità morta o rotta) di diametro ≥ 30 cm; • alberi morti e ancora in piedi, appartenenti a specie autoctone e con diametro ≥ 30 cm;

251

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

• alberi, vivi o morti e di qualsiasi specie, aventi diametro ≥ 20 cm e presentanti nidi di picchio o cavità di dimensioni simili o maggiori, o, ancora, cortecce sollevate; • alberi morti, caduti a terra, di specie autoctone, fatti salvi i casi in cui insistano su elementi della viabilità o terreni ad uso agricolo o pastorale.

a farmaci alternativi, basati su principi attivi a minor tossicità (moxidectina, fenbendazolo, oxfendazolo, levamisolo, morantel). • Promuovere la collaborazione delle aziende agricole nella tutela delle eventuali colonie di chirotteri di grande rilevanza conservazionistica che utilizzino come siti di rifugio edifici rurali o altri ambiti di pertinenza delle aziende.

3. Gestione agro-zootecnica

4. Gestione delle zone umide

Le misure sottoelencate sono finalizzate alla conservazione dei chirotteri e, più in generale, della biodiversità. Per tale ruolo e, in alcuni casi, per compensare perdite di produzione, meritano di essere incentivate attraverso il Piano di Sviluppo Rurale o altri strumenti di sostegno. • Ridurre il più possibile l’impiego dei pesticidi, in particolare minimizzarne l’uso nelle aree circostanti i siti riproduttivi delle colonie di maggior rilevanza conservazionistica. • Ridurre il più possibile l’impiego dei fertilizzanti e in particolare di quelli di sintesi. • Conservare/ripristinare gli elementi paranaturali del paesaggio agrario tradizionale: siepi, filari arborei, macchie di vegetazione arboreo-arbustiva, alberi isolati e fossati. Tale azione ha particolare importanza nel fondovalle principale della regione, allo scopo di proteggere e incrementare l’efficienza del corridoio ecologico rappresentato dalla Dora Baltea. • Nei frutteti e nei vigneti mantenere fasce inerbite fra i filari. • Evitare i trattamenti antiparassitari del bestiame coi farmaci del gruppo delle avermectine. I medesimi incidono negativamente sull’entomofauna coprofaga, diminuendone la disponibilità ambientale per i predatori, fra i quali le specie rinolofo maggiore, vespertilio maggiore e vespertilio di Blyth. Fra giugno e agosto, nel raggio di almeno 5 km intorno ai siti riproduttivi di tali specie, i trattamenti dovrebbero essere esclusi. Indicazioni più generali sono: l’esclusione della somministrazione attraverso boli intraruminali (ha conseguenze più gravi rispetto alle altre modalità di somministrazione); il trattamento in periodo autunnale o la stabulazione dei capi trattati (indicativamente per un mese) e lo stoccaggio delle feci il tempo necessario affinché perdano di tossicità; il trattamento scaglionato del bestiame di una stessa area (in modo che sia sempre presente al pascolo, se la stagione lo consente, bestiame non trattato); il ricorso

Da interventi di ripristino di una maggior naturalità delle zone umide esistenti e dalla creazione di ulteriori zone umide deriverebbero vantaggi per la complessiva chirotterofauna e per molte altre componenti delle biocenosi. Si raccomandano le azioni che seguono. • Lungo il fondovalle principale della regione, oltre a ripristinare di una maggior continuità nella vegetazione di bordura della Dora Baltea (già oggetto del punto 3) e tutelare l’oscurità naturale notturna (si veda il punto 7), è utile che, alla dismissione delle attività di estrazione di inerti, i piani di recupero dei bacini risultanti siano orientati alla trasformazione dei medesimi in stagni o laghetti con adeguata vegetazione di bordura. • Nella fascia altitudinale intermedia (indicativamente fra 800 e 1700 m), anche per compensare le conseguenze negative degli interventi di regimazione dei torrenti, è opportuna la creazione di stagni. Indicativamente, si consiglia lo scavo di bacini aventi superficie di circa 50-70 mq e profondità di circa 50-100 cm. Per l’impermeabilizzazione conviene evitare l’utilizzo di teli, preferendo il ricorso a materiali argillosi. Qualora possibile, sarebbe utile che i bacini fossero sagomati in forma approssimativamente rettangolare (ad esempio con lato corto di circa 6 m e lato lungo di circa 8-9 m) e, laddove non necessiti precludere l’accesso al bestiame domestico, che ne fosse evitata la recinzione: ciò faciliterebbe successive operazioni di monitoraggio chirotterologico attraverso cattura. Si raccomanda che i bacini e le loro sponde non siano illuminati. Parte degli interventi potrebbe interessare porzioni o aree immediatamente attigue alle torbiere in avanzato stato di interramento: ciò consentirebbe di tutelare le specie di flora e di fauna destinate a scomparire a causa del prosciugamento di questi preziosi ambienti. • In generale, lungo i corsi d’acqua, garantire il deflusso minimo vitale e valutare la fattibilità di interventi di ripristino di condizioni di

252

253

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

• alberi, vivi o morti e di qualsiasi specie, aventi diametro ≥ 20 cm e presentanti nidi di picchio o cavità di dimensioni simili o maggiori, o, ancora, cortecce sollevate; • alberi morti, caduti a terra, di specie autoctone, fatti salvi i casi in cui insistano su elementi della viabilità o terreni ad uso agricolo o pastorale.

a farmaci alternativi, basati su principi attivi a minor tossicità (moxidectina, fenbendazolo, oxfendazolo, levamisolo, morantel). • Promuovere la collaborazione delle aziende agricole nella tutela delle eventuali colonie di chirotteri di grande rilevanza conservazionistica che utilizzino come siti di rifugio edifici rurali o altri ambiti di pertinenza delle aziende.

3. Gestione agro-zootecnica

4. Gestione delle zone umide

Le misure sottoelencate sono finalizzate alla conservazione dei chirotteri e, più in generale, della biodiversità. Per tale ruolo e, in alcuni casi, per compensare perdite di produzione, meritano di essere incentivate attraverso il Piano di Sviluppo Rurale o altri strumenti di sostegno. • Ridurre il più possibile l’impiego dei pesticidi, in particolare minimizzarne l’uso nelle aree circostanti i siti riproduttivi delle colonie di maggior rilevanza conservazionistica. • Ridurre il più possibile l’impiego dei fertilizzanti e in particolare di quelli di sintesi. • Conservare/ripristinare gli elementi paranaturali del paesaggio agrario tradizionale: siepi, filari arborei, macchie di vegetazione arboreo-arbustiva, alberi isolati e fossati. Tale azione ha particolare importanza nel fondovalle principale della regione, allo scopo di proteggere e incrementare l’efficienza del corridoio ecologico rappresentato dalla Dora Baltea. • Nei frutteti e nei vigneti mantenere fasce inerbite fra i filari. • Evitare i trattamenti antiparassitari del bestiame coi farmaci del gruppo delle avermectine. I medesimi incidono negativamente sull’entomofauna coprofaga, diminuendone la disponibilità ambientale per i predatori, fra i quali le specie rinolofo maggiore, vespertilio maggiore e vespertilio di Blyth. Fra giugno e agosto, nel raggio di almeno 5 km intorno ai siti riproduttivi di tali specie, i trattamenti dovrebbero essere esclusi. Indicazioni più generali sono: l’esclusione della somministrazione attraverso boli intraruminali (ha conseguenze più gravi rispetto alle altre modalità di somministrazione); il trattamento in periodo autunnale o la stabulazione dei capi trattati (indicativamente per un mese) e lo stoccaggio delle feci il tempo necessario affinché perdano di tossicità; il trattamento scaglionato del bestiame di una stessa area (in modo che sia sempre presente al pascolo, se la stagione lo consente, bestiame non trattato); il ricorso

Da interventi di ripristino di una maggior naturalità delle zone umide esistenti e dalla creazione di ulteriori zone umide deriverebbero vantaggi per la complessiva chirotterofauna e per molte altre componenti delle biocenosi. Si raccomandano le azioni che seguono. • Lungo il fondovalle principale della regione, oltre a ripristinare di una maggior continuità nella vegetazione di bordura della Dora Baltea (già oggetto del punto 3) e tutelare l’oscurità naturale notturna (si veda il punto 7), è utile che, alla dismissione delle attività di estrazione di inerti, i piani di recupero dei bacini risultanti siano orientati alla trasformazione dei medesimi in stagni o laghetti con adeguata vegetazione di bordura. • Nella fascia altitudinale intermedia (indicativamente fra 800 e 1700 m), anche per compensare le conseguenze negative degli interventi di regimazione dei torrenti, è opportuna la creazione di stagni. Indicativamente, si consiglia lo scavo di bacini aventi superficie di circa 50-70 mq e profondità di circa 50-100 cm. Per l’impermeabilizzazione conviene evitare l’utilizzo di teli, preferendo il ricorso a materiali argillosi. Qualora possibile, sarebbe utile che i bacini fossero sagomati in forma approssimativamente rettangolare (ad esempio con lato corto di circa 6 m e lato lungo di circa 8-9 m) e, laddove non necessiti precludere l’accesso al bestiame domestico, che ne fosse evitata la recinzione: ciò faciliterebbe successive operazioni di monitoraggio chirotterologico attraverso cattura. Si raccomanda che i bacini e le loro sponde non siano illuminati. Parte degli interventi potrebbe interessare porzioni o aree immediatamente attigue alle torbiere in avanzato stato di interramento: ciò consentirebbe di tutelare le specie di flora e di fauna destinate a scomparire a causa del prosciugamento di questi preziosi ambienti. • In generale, lungo i corsi d’acqua, garantire il deflusso minimo vitale e valutare la fattibilità di interventi di ripristino di condizioni di

252

253

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

maggior naturalità lungo i torrenti che sono stati oggetto di drastici interventi di artificializzazione.

5. Gestione degli ambienti sotterranei Grotte e siti sotterranei artificiali sono utilizzati come rifugi dalla maggior parte dei chirotteri, che possono aggregarsi al loro interno in numeri cospicui e appartenere a specie in precario stato di conservazione. In tali situazioni, determinati interventi, se attuati senza tenere in debito conto la presenza dei chirotteri, possono arrivare a pregiudicare lo stato di conservazione delle specie coinvolte su ambiti territoriali vasti, assumendo la rilevanza giuridica del danno ambientale. Vietando il disturbo e l’alterazione dei siti di rifugio dei chirotteri la legge vigente non fa distinzione fra reati dolosi e colposi e, anche allo scopo di prevenire i secondi, si raccomanda l’adozione delle misure precauzionali sottoelencate. Qualora interessino cavità sotterranee naturali o artificiali di cui è nota la frequentazione da parte di chirotteri o che mostrano particolare idoneità per i chirotteri (ambienti sotterranei con volumi vasti e articolati e/o gallerie di sviluppo superiore a 100 m), subordinare all’esecuzione di una perizia chirotterologica, o alla valutazione di incidenza qualora siano coinvolti siti Natura 2000, gli interventi che seguono: • modifiche di destinazione d’uso (es.: attivazione di forme di fruizione turistica, collocazione di impianti tecnologici, stoccaggio di rifiuti, stagionatura di prodotti alimentari); • messa in sicurezza; • allestimento di impianti finalizzati all’illuminazione interna e/o delle aree circostanti gli accessi. In caso di riscontro di utilizzo da parte di chirotteri (frequentazione in atto o riferibile ad altro periodo dell’anno), la perizia dovrà valutare i potenziali effetti delle azioni in progetto e, qualora possibile, individuare accorgimenti a mitigazione delle eventuali interferenze; sulla base di tali elementi, dovrà infine giudicare la compatibilità dell’intervento. Negli interventi di chiusura degli accessi, si raccomanda in particolare che siano evitate le soluzioni che impediscono od ostacolano fortemente il transito dei chirotteri, quali murature piene, cancelli a sbarre verticali o griglie a maglia fitta. L’obiettivo di escludere l’accesso antropico e mantenere la possibilità di transito per i chirotteri in molti casi può essere raggiunto dotando gli

254

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

accessi di chiusure a sbarre orizzontali sufficientemente spaziate (con spazi liberi di almeno 15 cm fra le sbarre orizzontali e almeno 50 cm fra le sbarre verticali) e realizzando con le stesse caratteristiche gli eventuali cancelli per le ispezioni (fig. 24, alto sn). Qualora l’apertura sia particolarmente alta, e sia dunque possibile conservare un varco pervio per il passaggio dei chirotteri sopra la barriera, una soluzione alternativa consiste nell’utilizzare tubi metallici robusti (si consiglia un diametro esterno di 18 cm e uno spessore di 3 mm), alti almeno 300 cm e annegati per circa 50 cm in un cordolo di cemento (eventualmente rivestito in pietra per meglio integrarlo nell’ambiente), in modo che emergano dal basamento per almeno 250 cm. La parte sommitale dei tubi va tagliata obliquamente e chiusa, in modo da non presentare parti che possano offendere persone o animali (fig. 24, in basso). In determinate circostanze e in particolare nel caso di utilizzo nella bella stagione da parte di esemplari numerosi, alla chiusura degli accessi può essere preferibile la recinzione dell’area che ospita gli accessi stessi (fig. 24, alto dx). Per maggiori indicazioni tecniche su questi aspetti si rimanda a Mitchell-Jones et al. (2007). Chiusure realizzate in modo da mantenere la possibilità di passaggio per i chirotteri sono consigliabili anche per i siti che non risultano frequentati da esemplari, dal momento che lasciano aperta la possibilità per successive colonizzazioni. Gli stessi interventi possono rivelarsi utili per ripristinare condizioni adatte ai chirotteri presso siti i cui accessi siano stati precedentemente chiusi con metodi non idonei. Nella gestione delle cavità sotterranee non precluse all’accesso antropico, occorre tener conto dell’impatto che possono avere sui chirotteri le visite da parte di escursionisti, speleologi, cercatori di minerali e appassionati a vario titolo di tali ambienti. A tali fruitori va raccomandato quanto segue: • all’interno delle cavità utilizzare solo fonti di luce “fredda” (niente torce a vento, né lampade al carburo), non fumare, non accendere fuochi e minimizzare i rumori; • se si notano chirotteri, evitare di toccarli, di fotografarli o di illuminarli direttamente e non soffermarsi nei loro pressi; • se è nota la frequentazione dei siti da parte di chirotteri ibernanti o di colonie riproduttive, astenersi dalle visite nei relativi periodi di presenza; • collaborare alla conoscenza e alla conservazione dei chirotteri segna-

255

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

maggior naturalità lungo i torrenti che sono stati oggetto di drastici interventi di artificializzazione.

5. Gestione degli ambienti sotterranei Grotte e siti sotterranei artificiali sono utilizzati come rifugi dalla maggior parte dei chirotteri, che possono aggregarsi al loro interno in numeri cospicui e appartenere a specie in precario stato di conservazione. In tali situazioni, determinati interventi, se attuati senza tenere in debito conto la presenza dei chirotteri, possono arrivare a pregiudicare lo stato di conservazione delle specie coinvolte su ambiti territoriali vasti, assumendo la rilevanza giuridica del danno ambientale. Vietando il disturbo e l’alterazione dei siti di rifugio dei chirotteri la legge vigente non fa distinzione fra reati dolosi e colposi e, anche allo scopo di prevenire i secondi, si raccomanda l’adozione delle misure precauzionali sottoelencate. Qualora interessino cavità sotterranee naturali o artificiali di cui è nota la frequentazione da parte di chirotteri o che mostrano particolare idoneità per i chirotteri (ambienti sotterranei con volumi vasti e articolati e/o gallerie di sviluppo superiore a 100 m), subordinare all’esecuzione di una perizia chirotterologica, o alla valutazione di incidenza qualora siano coinvolti siti Natura 2000, gli interventi che seguono: • modifiche di destinazione d’uso (es.: attivazione di forme di fruizione turistica, collocazione di impianti tecnologici, stoccaggio di rifiuti, stagionatura di prodotti alimentari); • messa in sicurezza; • allestimento di impianti finalizzati all’illuminazione interna e/o delle aree circostanti gli accessi. In caso di riscontro di utilizzo da parte di chirotteri (frequentazione in atto o riferibile ad altro periodo dell’anno), la perizia dovrà valutare i potenziali effetti delle azioni in progetto e, qualora possibile, individuare accorgimenti a mitigazione delle eventuali interferenze; sulla base di tali elementi, dovrà infine giudicare la compatibilità dell’intervento. Negli interventi di chiusura degli accessi, si raccomanda in particolare che siano evitate le soluzioni che impediscono od ostacolano fortemente il transito dei chirotteri, quali murature piene, cancelli a sbarre verticali o griglie a maglia fitta. L’obiettivo di escludere l’accesso antropico e mantenere la possibilità di transito per i chirotteri in molti casi può essere raggiunto dotando gli

254

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

accessi di chiusure a sbarre orizzontali sufficientemente spaziate (con spazi liberi di almeno 15 cm fra le sbarre orizzontali e almeno 50 cm fra le sbarre verticali) e realizzando con le stesse caratteristiche gli eventuali cancelli per le ispezioni (fig. 24, alto sn). Qualora l’apertura sia particolarmente alta, e sia dunque possibile conservare un varco pervio per il passaggio dei chirotteri sopra la barriera, una soluzione alternativa consiste nell’utilizzare tubi metallici robusti (si consiglia un diametro esterno di 18 cm e uno spessore di 3 mm), alti almeno 300 cm e annegati per circa 50 cm in un cordolo di cemento (eventualmente rivestito in pietra per meglio integrarlo nell’ambiente), in modo che emergano dal basamento per almeno 250 cm. La parte sommitale dei tubi va tagliata obliquamente e chiusa, in modo da non presentare parti che possano offendere persone o animali (fig. 24, in basso). In determinate circostanze e in particolare nel caso di utilizzo nella bella stagione da parte di esemplari numerosi, alla chiusura degli accessi può essere preferibile la recinzione dell’area che ospita gli accessi stessi (fig. 24, alto dx). Per maggiori indicazioni tecniche su questi aspetti si rimanda a Mitchell-Jones et al. (2007). Chiusure realizzate in modo da mantenere la possibilità di passaggio per i chirotteri sono consigliabili anche per i siti che non risultano frequentati da esemplari, dal momento che lasciano aperta la possibilità per successive colonizzazioni. Gli stessi interventi possono rivelarsi utili per ripristinare condizioni adatte ai chirotteri presso siti i cui accessi siano stati precedentemente chiusi con metodi non idonei. Nella gestione delle cavità sotterranee non precluse all’accesso antropico, occorre tener conto dell’impatto che possono avere sui chirotteri le visite da parte di escursionisti, speleologi, cercatori di minerali e appassionati a vario titolo di tali ambienti. A tali fruitori va raccomandato quanto segue: • all’interno delle cavità utilizzare solo fonti di luce “fredda” (niente torce a vento, né lampade al carburo), non fumare, non accendere fuochi e minimizzare i rumori; • se si notano chirotteri, evitare di toccarli, di fotografarli o di illuminarli direttamente e non soffermarsi nei loro pressi; • se è nota la frequentazione dei siti da parte di chirotteri ibernanti o di colonie riproduttive, astenersi dalle visite nei relativi periodi di presenza; • collaborare alla conoscenza e alla conservazione dei chirotteri segna-

255

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

lando osservazioni di esemplari ed eventuali situazioni di minaccia per i pipistrelli; • contribuire alla diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente ipogeo, in tutte le sue componenti. A quest’ultimo riguardo, a seguito dell’accertamento della presenza in Valle d’Aosta del fungo Pseudogymnoascus destructans (Garzoli et al., 2021), agente eziologico della patologia dei chirotteri denominata white-nose syndrome o white-nose disease, si raccomanda che, dopo le visite a grotte, miniere dismesse e altre cavità idonee all’ibernazione dei chirotteri, siano adottate procedure di decontaminazione (si veda: http://www.parcomonviso.eu/media/2486371a.pdf ).

6. Gestione degli edifici/siti del Patrimonio culturale I chirotteri che frequentano rifugi di grande volume sono prevalentemente specie di grande rilevanza conservazionistica e trovano spesso condizioni idonee al loro insediamento in edifici e siti del Patrimonio culturale. Per le motivazioni di rispetto normativo già citate a proposito degli ambienti sotterranei, determinati interventi sulle componenti del Patrimonio culturale frequentate da chirotteri, o che mostrano particolare potenzialità per i chirotteri, dovrebbero essere subordinati a una procedura di valutazione preventiva volta a escludere interferenze negative. Tale misura dovrebbe applicarsi ai seguenti casi: • lavori di restauro/ristrutturazione (compresi quelli di rifacimento/ adeguamento di impianti) e/o cambiamenti di destinazione d’uso (compresi i casi di attivazione di forme di fruizione dopo lunghi periodi di inutilizzo) che interessino i volumi utilizzati dai chirotteri come rifugio o vie di transito o, qualora non si abbiano informazioni sulla presenza/assenza di chirotteri, che insistano su volumi particolarmente idonei all’insediamento di chirotteri di grande rilevanza conservazionistica (in particolare campanili, sottotetti di chiese, sottotetti e scantinati di altri edifici monumentali); • lavori diversi da quelli al punto precedente, che implichino l’allestimento di estese impalcature esterne schermanti; • apposizione di barriere (cancelli o altro) per controllare l’accesso antropico e/o di fauna sgradita (piccioni, topi, ratti) presso accessi o lungo vie di transito utilizzate dai chirotteri; • allestimento di nuovi impianti o potenziamento di impianti preesistenti finalizzati all’illuminazione decorativa notturna attraverso fari esterni o interni; • lavori di manutenzione, straordinaria e ordinaria (in quest’ultimo caso la valutazione sarà finalizzata alla programmazione dei complessivi interventi), nei volumi utilizzati dai chirotteri come rifugio o come vie di transito. Rimandando ai testi sull’argomento (si vedano ad esempio: Fairon, 2003; Reiter & Zahn, 2006; Schofield, 2008; Arthur & Chretien, 2019; Centro svizzero di coordinamento per lo studio e la protezione dei pipistrelli, 2019) ci si limita qui a elencare gli aspetti più importanti da prendere in considerazione per progettare e realizzare interventi rispettosi dei chirotteri.

Fig. 24. Esempi di barriere adatte a controllare l’accesso antropico mantenendo la possibilità di transito per i chirotteri.

256

257

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

lando osservazioni di esemplari ed eventuali situazioni di minaccia per i pipistrelli; • contribuire alla diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente ipogeo, in tutte le sue componenti. A quest’ultimo riguardo, a seguito dell’accertamento della presenza in Valle d’Aosta del fungo Pseudogymnoascus destructans (Garzoli et al., 2021), agente eziologico della patologia dei chirotteri denominata white-nose syndrome o white-nose disease, si raccomanda che, dopo le visite a grotte, miniere dismesse e altre cavità idonee all’ibernazione dei chirotteri, siano adottate procedure di decontaminazione (si veda: http://www.parcomonviso.eu/media/2486371a.pdf ).

6. Gestione degli edifici/siti del Patrimonio culturale I chirotteri che frequentano rifugi di grande volume sono prevalentemente specie di grande rilevanza conservazionistica e trovano spesso condizioni idonee al loro insediamento in edifici e siti del Patrimonio culturale. Per le motivazioni di rispetto normativo già citate a proposito degli ambienti sotterranei, determinati interventi sulle componenti del Patrimonio culturale frequentate da chirotteri, o che mostrano particolare potenzialità per i chirotteri, dovrebbero essere subordinati a una procedura di valutazione preventiva volta a escludere interferenze negative. Tale misura dovrebbe applicarsi ai seguenti casi: • lavori di restauro/ristrutturazione (compresi quelli di rifacimento/ adeguamento di impianti) e/o cambiamenti di destinazione d’uso (compresi i casi di attivazione di forme di fruizione dopo lunghi periodi di inutilizzo) che interessino i volumi utilizzati dai chirotteri come rifugio o vie di transito o, qualora non si abbiano informazioni sulla presenza/assenza di chirotteri, che insistano su volumi particolarmente idonei all’insediamento di chirotteri di grande rilevanza conservazionistica (in particolare campanili, sottotetti di chiese, sottotetti e scantinati di altri edifici monumentali); • lavori diversi da quelli al punto precedente, che implichino l’allestimento di estese impalcature esterne schermanti; • apposizione di barriere (cancelli o altro) per controllare l’accesso antropico e/o di fauna sgradita (piccioni, topi, ratti) presso accessi o lungo vie di transito utilizzate dai chirotteri; • allestimento di nuovi impianti o potenziamento di impianti preesistenti finalizzati all’illuminazione decorativa notturna attraverso fari esterni o interni; • lavori di manutenzione, straordinaria e ordinaria (in quest’ultimo caso la valutazione sarà finalizzata alla programmazione dei complessivi interventi), nei volumi utilizzati dai chirotteri come rifugio o come vie di transito. Rimandando ai testi sull’argomento (si vedano ad esempio: Fairon, 2003; Reiter & Zahn, 2006; Schofield, 2008; Arthur & Chretien, 2019; Centro svizzero di coordinamento per lo studio e la protezione dei pipistrelli, 2019) ci si limita qui a elencare gli aspetti più importanti da prendere in considerazione per progettare e realizzare interventi rispettosi dei chirotteri.

Fig. 24. Esempi di barriere adatte a controllare l’accesso antropico mantenendo la possibilità di transito per i chirotteri.

256

257

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

• Calendario dei lavori: lavorare in periodo stagionale di assenza dei chirotteri, prevedendo anche che, prima del loro ritorno al sito, decorra il tempo necessario per la scomparsa degli eventuali odori dovuti alle lavorazioni. • Conservare le eventuali aperture utilizzate dagli esemplari per accedere al rifugio in volo (varchi ampi come finestre e abbaini). Qualora opportuno, è possibile adottare accorgimenti per evitare il rischio di penetrazione di pioggia e neve o, nelle zone di bassa altitudine, di ingresso di piccioni. • Negli interventi di rifacimento dei tetti coperti da lastre di pietra (lose), conservare su almeno una porzione della superficie la struttura tradizionale, senza apposizione di strati intermedi fra le componenti dell’orditura in legno e le lose. Tale misura è volta a non precludere la possibilità di accesso ai volumi interni alle specie che, dopo essersi posate, passano attraverso fessure del tetto. • Qualora necessitino trattamenti del legno, evitare le sostanze tossiche o sospettate di tossicità per i chirotteri. Alla luce delle attuali conoscenze si consigliano i trattamenti con aria calda o l’utilizzo di prodotti quali silicati, olio di lino e altri impregnanti di origine vegetale. In subordine, possono essere utilizzati i sali di boro, evitando di trattare direttamente i posatoi utilizzati dai pipistrelli e i punti di involo. Trattamenti con prodotti a base di piretroidi vanno evitati poiché si sospetta che possano interferire con la sfera riproduttiva. Da evitare assolutamente sono i trattamenti con prodotti non certificati o contenenti anche solo in piccole quantità di composti organoclorurati, dieldrina, endosulfano, lindano, organofosfati e carbamati. • Nelle parti raggiungibili dai chirotteri, evitare le componenti che possono determinare incollamento o intrappolamento di esemplari. In particolare, i microfilamenti delle membrane in tessuto non tessuto (spunbond), sovente utilizzate nelle ristrutturazioni dei tetti, tendono a impigliarsi negli arti dei pipistrelli, intrappolandoli mortalmente. Esistono prodotti alternativi che non danno problemi (es. feltro bituminoso, pannelli Sarking con membrane Kingspan Nilvent). • Nei periodi di presenza dei chirotteri, escludere l’illuminazione interna ai rifugi e quella che dà sugli accessi e sulle vie di transito degli esemplari.

7. Gestione dell’illuminazione notturna

258

Oltre alla conservazione delle condizioni di oscurità naturale notturna presso i siti di rifugio (aspetto considerato ai punti 5 e 6) è importante che gli effetti ecologici dell’illuminazione artificiale notturna siano presi in considerazione nella più generale gestione del territorio. L’economicità dei LED sta favorendo l’installazione di nuovi impianti di illuminazione in aree precedentemente non illuminate, a discapito delle specie lucifughe (fra cui chirotteri di grande interesse conservazionistico) e con conseguenze negative che riguardano anche la salute dell’uomo. Gli indirizzi che seguono mirano al contenimento dell’illuminazione e della dispersione luminosa e alla minimizzazione dei danni bioecologici dipendenti dalle caratteristiche spettrali della luce, con la finalità di proteggere specie, ambienti sensibili e corridoi ecologici. Dal rispetto di tali indicazioni deriverebbero anche benefici in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2. • Illuminare solo se effettivamente necessario, ove possibile privilegiando soluzioni alternative (ad esempio, lungo le strade, ricorrendo a dispositivi di segnalazione passiva). Nei processi decisionali tenere in debito conto l’importanza del buio come condizione necessaria per il mantenimento della connessione ecologica. • Quando possibile, ad esempio per l’illuminazione di sicurezza dei cantieri, utilizzare luce infrarossa. • Se necessita luce visibile (non infrarossa), privilegiare l’uso dei LED, ma escludere quelli a luce fredda, scegliendo moduli con temperatura di colore inferiore ai 2700 K. Relativamente alle caratteristiche spettrali della luce è bene precisare che le conoscenze sulla percezione e la reazione delle diverse specie di chirotteri alla luce di diverso colore sono ancora lacunose e suggeriscono comportamenti diversi da parte delle diverse specie. Prevalentemente i chirotteri lucifughi tollerano di più la luce ad alta lunghezza d’onda e in particolare quella rossa (Spoelstra et al., 2017; Straka et al., 2020; Zeale et al., 2018). Alcune specie evitano tuttavia anche la luce rossa (Zeale et al., 2018) e la medesima appare inoltre attrattiva nei confronti di alcune specie non lucifughe durante la migrazione (Voigt et al., 2018b): occorre dunque tener presente che, al momento, l’unica soluzione completamente valida per la tutela dei chirotteri lucifughi e la conservazione degli equilibri naturali fra le diverse specie di chirotteri (lucifughe e non) resta quella di non illuminare.

259

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

• Calendario dei lavori: lavorare in periodo stagionale di assenza dei chirotteri, prevedendo anche che, prima del loro ritorno al sito, decorra il tempo necessario per la scomparsa degli eventuali odori dovuti alle lavorazioni. • Conservare le eventuali aperture utilizzate dagli esemplari per accedere al rifugio in volo (varchi ampi come finestre e abbaini). Qualora opportuno, è possibile adottare accorgimenti per evitare il rischio di penetrazione di pioggia e neve o, nelle zone di bassa altitudine, di ingresso di piccioni. • Negli interventi di rifacimento dei tetti coperti da lastre di pietra (lose), conservare su almeno una porzione della superficie la struttura tradizionale, senza apposizione di strati intermedi fra le componenti dell’orditura in legno e le lose. Tale misura è volta a non precludere la possibilità di accesso ai volumi interni alle specie che, dopo essersi posate, passano attraverso fessure del tetto. • Qualora necessitino trattamenti del legno, evitare le sostanze tossiche o sospettate di tossicità per i chirotteri. Alla luce delle attuali conoscenze si consigliano i trattamenti con aria calda o l’utilizzo di prodotti quali silicati, olio di lino e altri impregnanti di origine vegetale. In subordine, possono essere utilizzati i sali di boro, evitando di trattare direttamente i posatoi utilizzati dai pipistrelli e i punti di involo. Trattamenti con prodotti a base di piretroidi vanno evitati poiché si sospetta che possano interferire con la sfera riproduttiva. Da evitare assolutamente sono i trattamenti con prodotti non certificati o contenenti anche solo in piccole quantità di composti organoclorurati, dieldrina, endosulfano, lindano, organofosfati e carbamati. • Nelle parti raggiungibili dai chirotteri, evitare le componenti che possono determinare incollamento o intrappolamento di esemplari. In particolare, i microfilamenti delle membrane in tessuto non tessuto (spunbond), sovente utilizzate nelle ristrutturazioni dei tetti, tendono a impigliarsi negli arti dei pipistrelli, intrappolandoli mortalmente. Esistono prodotti alternativi che non danno problemi (es. feltro bituminoso, pannelli Sarking con membrane Kingspan Nilvent). • Nei periodi di presenza dei chirotteri, escludere l’illuminazione interna ai rifugi e quella che dà sugli accessi e sulle vie di transito degli esemplari.

7. Gestione dell’illuminazione notturna

258

Oltre alla conservazione delle condizioni di oscurità naturale notturna presso i siti di rifugio (aspetto considerato ai punti 5 e 6) è importante che gli effetti ecologici dell’illuminazione artificiale notturna siano presi in considerazione nella più generale gestione del territorio. L’economicità dei LED sta favorendo l’installazione di nuovi impianti di illuminazione in aree precedentemente non illuminate, a discapito delle specie lucifughe (fra cui chirotteri di grande interesse conservazionistico) e con conseguenze negative che riguardano anche la salute dell’uomo. Gli indirizzi che seguono mirano al contenimento dell’illuminazione e della dispersione luminosa e alla minimizzazione dei danni bioecologici dipendenti dalle caratteristiche spettrali della luce, con la finalità di proteggere specie, ambienti sensibili e corridoi ecologici. Dal rispetto di tali indicazioni deriverebbero anche benefici in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2. • Illuminare solo se effettivamente necessario, ove possibile privilegiando soluzioni alternative (ad esempio, lungo le strade, ricorrendo a dispositivi di segnalazione passiva). Nei processi decisionali tenere in debito conto l’importanza del buio come condizione necessaria per il mantenimento della connessione ecologica. • Quando possibile, ad esempio per l’illuminazione di sicurezza dei cantieri, utilizzare luce infrarossa. • Se necessita luce visibile (non infrarossa), privilegiare l’uso dei LED, ma escludere quelli a luce fredda, scegliendo moduli con temperatura di colore inferiore ai 2700 K. Relativamente alle caratteristiche spettrali della luce è bene precisare che le conoscenze sulla percezione e la reazione delle diverse specie di chirotteri alla luce di diverso colore sono ancora lacunose e suggeriscono comportamenti diversi da parte delle diverse specie. Prevalentemente i chirotteri lucifughi tollerano di più la luce ad alta lunghezza d’onda e in particolare quella rossa (Spoelstra et al., 2017; Straka et al., 2020; Zeale et al., 2018). Alcune specie evitano tuttavia anche la luce rossa (Zeale et al., 2018) e la medesima appare inoltre attrattiva nei confronti di alcune specie non lucifughe durante la migrazione (Voigt et al., 2018b): occorre dunque tener presente che, al momento, l’unica soluzione completamente valida per la tutela dei chirotteri lucifughi e la conservazione degli equilibri naturali fra le diverse specie di chirotteri (lucifughe e non) resta quella di non illuminare.

259

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

• I LED consentono l’accensione istantanea, rendendo possibile l’attivazione degli impianti mediata da sensori di presenza, ossia all’effettiva necessità. Esistono numerose situazioni che si prestano all’applicazione di questa tecnologia, che dovrebbe essere sfruttata al massimo: ad esempio le strade con scarso traffico notturno, i parcheggi, gli impianti industriali, le aree residenziali e le piste ciclabili. • Contenere la dispersione luminosa, evitando la fuga di luce oltre il piano dell’orizzonte e direzionando il fascio luminoso su quello che effettivamente si deve illuminare. A tale scopo è utile collocare le fonti luminose il più vicino possibile alla superficie da illuminare e occorre che i corpi illuminanti, nella posizione di installazione, presentino una distribuzione dell’intensità luminosa massima per angoli gamma ≥ 90° compresa tra 0,00 e 0,49 candele per 1000 lumen di flusso luminoso totale emesso. • Ove possibile, sfruttare l’effetto schermante della vegetazione, impiantando siepi o filari arborei a fianco dei lampioni, in modo da ottenere un lato buio dalla parte che non richiede illuminazione. • Dato l’elevato grado di inquinamento luminoso che caratterizza il nostro Paese, condizionare l’installazione di nuovi impianti pubblici alla dismissione di impianti già attivi nello stesso Comune e di potenza analoga o superiore. • Stante l’ancora scarsissima percezione pubblica del problema dell’inquinamento luminoso, promuovere iniziative volte all’informazione/sensibilizzazione.

tecnologica, al fine di minimizzare l’impatto sui chirotteri, il funzionamento degli attuali impianti dovrebbe essere limitato, escludendone l’attività nelle fasi in cui il rendimento energetico è basso e la probabilità di intercettare chirotteri è alta. Sulla base dei risultati di numerosi studi, tale obiettivo si concretizza disattivando gli impianti quando la velocità del vento è minore di 6 m/s e, durante i flussi migratori di specie attive anche con ventosità maggiore (in particolare le specie del genere Nyctalus), quando la velocità del vento è minore di 8 m/s.

8. Gestione degli impianti eolici La Regione Valle d’Aosta, con la D.G.R. 9/2011, ha stabilito criteri per l’individuazione delle aree del territorio regionale non idonee all’installazione di impianti eolici. Ferma restando l’importanza di rispettare tali indicazioni, l’elevata mobilità dei chirotteri e l’eterogeneità del paesaggio alpino fanno sì che esse non siano sufficienti a garantire che la realizzazione di impianti eolici al di fuori delle aree di esclusione non causi impatti significativi sulla chirotterofauna. È probabile che, in un prossimo futuro, si rendano disponibili sul mercato soluzioni per sfruttare l’energia eolica con un impatto basso o nullo sulla fauna: sono infatti in fase di sperimentazione promettenti prototipi di aerogeneratori privi di pale. Nell’attesa di tale innovazione

260

261

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

• I LED consentono l’accensione istantanea, rendendo possibile l’attivazione degli impianti mediata da sensori di presenza, ossia all’effettiva necessità. Esistono numerose situazioni che si prestano all’applicazione di questa tecnologia, che dovrebbe essere sfruttata al massimo: ad esempio le strade con scarso traffico notturno, i parcheggi, gli impianti industriali, le aree residenziali e le piste ciclabili. • Contenere la dispersione luminosa, evitando la fuga di luce oltre il piano dell’orizzonte e direzionando il fascio luminoso su quello che effettivamente si deve illuminare. A tale scopo è utile collocare le fonti luminose il più vicino possibile alla superficie da illuminare e occorre che i corpi illuminanti, nella posizione di installazione, presentino una distribuzione dell’intensità luminosa massima per angoli gamma ≥ 90° compresa tra 0,00 e 0,49 candele per 1000 lumen di flusso luminoso totale emesso. • Ove possibile, sfruttare l’effetto schermante della vegetazione, impiantando siepi o filari arborei a fianco dei lampioni, in modo da ottenere un lato buio dalla parte che non richiede illuminazione. • Dato l’elevato grado di inquinamento luminoso che caratterizza il nostro Paese, condizionare l’installazione di nuovi impianti pubblici alla dismissione di impianti già attivi nello stesso Comune e di potenza analoga o superiore. • Stante l’ancora scarsissima percezione pubblica del problema dell’inquinamento luminoso, promuovere iniziative volte all’informazione/sensibilizzazione.

tecnologica, al fine di minimizzare l’impatto sui chirotteri, il funzionamento degli attuali impianti dovrebbe essere limitato, escludendone l’attività nelle fasi in cui il rendimento energetico è basso e la probabilità di intercettare chirotteri è alta. Sulla base dei risultati di numerosi studi, tale obiettivo si concretizza disattivando gli impianti quando la velocità del vento è minore di 6 m/s e, durante i flussi migratori di specie attive anche con ventosità maggiore (in particolare le specie del genere Nyctalus), quando la velocità del vento è minore di 8 m/s.

8. Gestione degli impianti eolici La Regione Valle d’Aosta, con la D.G.R. 9/2011, ha stabilito criteri per l’individuazione delle aree del territorio regionale non idonee all’installazione di impianti eolici. Ferma restando l’importanza di rispettare tali indicazioni, l’elevata mobilità dei chirotteri e l’eterogeneità del paesaggio alpino fanno sì che esse non siano sufficienti a garantire che la realizzazione di impianti eolici al di fuori delle aree di esclusione non causi impatti significativi sulla chirotterofauna. È probabile che, in un prossimo futuro, si rendano disponibili sul mercato soluzioni per sfruttare l’energia eolica con un impatto basso o nullo sulla fauna: sono infatti in fase di sperimentazione promettenti prototipi di aerogeneratori privi di pale. Nell’attesa di tale innovazione

260

261

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

BIBLIOGRAFIA

262

263

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

BIBLIOGRAFIA

262

263

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

AA. VV., 2013. Studio della potenzialità della filiera legno – energia in Valle d’Aosta. https://www.regione.vda.it/risorsenaturali/foreste_e_legno/areadoc/Doctecnica/ tipifor/default_i.aspx AA. VV., 2014. Indirizzi e protocolli per il monitoraggio dello stato di conservazione dei chirotteri in Italia. Settembre 2014. http://www.centroregionalechirotteri.org/ download/chirotteri_monitoraggio_nazionale.pdf Alcalde J.T., Jiménez M., Brila I., Vintulis V., Voigt C.C., Pētersons G., 2021. Transcontinental 2200 km migration of a Nathusius’ pipistrelle (Pipistrellus nathusii) across Europe. Mammalia, 85(2): 161-163. https:// doi.org/10.1515/mammalia-2020-0069 Arthur L., Lemaire M., 2009. Les Chauves-souris de France, Belgique, Luxembourg et Suisse. Biotope, Mèze; Muséum national d’Histoire naturelle, Paris. Pp. 544. Arthur L., Chrétien A., 2019. Recueil d’expériences des aménagements pour une meilleure cohabitation Chiroptères – Homme en milieu bâti. Tome 2. SFEPM. Bourges. Pp. 95.

Baratti N., Debernardi P., Patriarca E., Sindaco R., 1997. Breeding colonies of Myotis myotis and Myotis blythii in Piedmont and Aosta Valley (NW Italy): characterization and conservation. I Congresso Italiano di Teriologia (Pisa 27-29 ottobre 1994). Hystrix (n.s.), 9 (1-2): 61-64. Barova S., Streit A., 2018. Action Plan for the Conservation of All Bat Species in the European Union. Additional Information. European Commission and UNEP/EUROBATS. https://ec.europa.eu/environment/ nature/conservation/species/action_plans/ pdf/EU%20Bats%20Action%20Plan_ Complementary%20document.pdf Bas Y., Bas D., Julien J.F., 2017. Tadarida: A Toolbox for Animal Detection on Acoustic Recordings. J. Open Research Software, 5(6). DOI: https://doi.org/10.5334/ jors.154 Blasius J.H., 1857. Fauna der Wirbelthiere Deutschlands. Braunschweig. Pp. 549. Bocca M., Bovio M., Passerin d’Entrèves P., Poggio L., Tutino S., 2016. Natura 2000 in Valle d’Aosta. Regione Autonoma Valle d’Aosta. Pp. 230.

Barataud M., 2020. Acoustic Ecology of European Bats: Species Identification, Study of their Habitats and Foraging Behaviour. Second edition. Biotope - National Museum of Natural History, Paris. Pp. 368.

Boldogh S., Dobrosi D., Samu P., 2007. The effects of the illumination of buildings on house-dwelling bats and its conservation consequences. Acta Chiropterologica, 9(2): 527-534.

Baratti N., 1981. Prima segnalazione per la Valle d’Aosta di Myotis (Selysius) mystacinus Leisler in Kuhl, 1819 (Chiroptera, Vespertilionidae). Riv. Piem. St. Nat., 2: 227-229.

Bondaz F., Junod E., Rosset R., 2001. Le hanneton en Vallée d’Aoste. Evolution de la situation depuis 1987. 3rd meeting of the IOBC/WPRS working subgroup on Melolontha. Aosta, 24-26/09/2001.

Baratti N., Debernardi P., Patriarca E., 1994. I Chirotteri della Valle d’Aosta. Aggiornamento delle conoscenze sulle specie presenti e i siti di rifugio. Rev. Valdôtaine Hist. Nat., 48: 43-61.

265

Bovio M., 2014. Flora vascolare della Valle d’Aosta: repertorio commentato e stato delle conoscenze. Société de la flore valdôtaine. Testolin. Pp. 664.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Brabant R., Laurent Y., Dolap U., Degraer S., Poerink B.J., 2018. Comparing the results of four widely used automated bat identification software programs to identify nine bat species in coastal Western Europe. Belgian Journal of Zoology, 148(2): 119-128. Calloni S., 1889. La fauna nivale, con particolare riguardo ai viventi delle alte Alpi. Ist. Lomb. Sci. Lett., Pavia. Pp. 478. Camerano P., Terzuolo P.G., Varese P., 2007. I tipi forestali della Valle d’Aosta. Compagnia delle Foreste. Arezzo. Pp. 240. Caprio E., Patriarca E., Debernardi P., 2020. Bat activity and evidence of bat migration at two high elevation passes in the Western Alps. European Journal of Wildlife Research, 66(4): 1-14. Cardoso P., Leather S.R., 2019. Predicting a global insect apocalypse. Insect Conservation and Diversity, 12(4): 263-267. Centro svizzero di coordinamento per lo studio e la protezione dei pipistrelli, 2019. Prodotti per il trattamento del legno tollerati dai pipistrelli (versione del 07/05/2019). Pp. 9. https://pipistrelliticino.ch/wp-content/ uploads/2019/11/prodotti-trattamento-legno-2019.pdf Cerutti A.V., 2006. Le Pays de la Doire et son peuple. Musumeci, Quart, III ed. Pp. 406. COA energia Finaosta, 2018. Monitoraggio 2011-2015 del Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR). Versione: gennaio 2018, redatta per conto Regione Autonoma Valle d’Aosta, Assessorato Attività produttive, Energia, Politiche del lavoro e Ambiente. Pp. 215. https://www.regione.vda.it/allegato.aspx?pk=65617

266

Commissione Europea, 2007. Guidance document on the strict protection of animal species of Community interest under the Habitats Directive 92/43/EEC. Final version, February 2007. https://ec.europa.eu/ environment/nature/conservation/species/ guidance/pdf/guidance_en.pdf Çoraman E., Dundarova H., Dietz C., Mayer F., 2020. Patterns of mtDNA introgression suggest population replacement in Palaearctic whiskered bat species. Royal Society Open Science, 7(6), 191805. Cornalia E., 1874. Fauna d’Italia. Parte I. I Mammiferi. Milano. Pp. 80. Curtaz A., Talichet M. (a cura di), 2011. Diversità dei prati permanenti in montagna. Progetto NAPEA (2009-2011). Institut Agricole Régional, Pp. 56. http://www.iaraosta. isiportal.com/UploadDocs/893_NAPEA_ Biodiversit_.pdf Debernardi P., Patriarca E., Sindaco R., 1999. Colonizzazione di un sito minerario abbandonato (Pompiod, AO) da parte della chirotterofauna. Atti I Convegno italiano sui Chirotteri, Castell’Azzara (GR), 2828/03/1998. Pp. 175-180. Debernardi P., Patriarca E., Toffoli R., 2003. Progetto Roost Chirotteri Piemonte- Valle d’Aosta. Primo censimento dei siti e priorità di conservazione. In: Prigioni et al. (eds.), 2003. IV Congr. It. Teriologia, Hystrix, It. J. Mamm., (n.s.) suppl. (2003): 151. Debernardi P., Patriarca E., Toffoli R., 2005. Il monitoraggio dello stato di conservazione dei Chirotteri in allegato II Direttiva 92/43/CEE in Piemonte e Valle d’Aosta. In: Prigioni et al. (eds.), 2005. V Congr. It. Teriologia, Hystrix, It. J. Mamm, (n.s.) suppl. (2005): 123.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Debernardi P., Patriarca E., 2008a. Prima segnalazione di Myotis bechsteinii, Myotis daubentonii, Myotis nattereri, Nyctalus leisleri, Pipistrellus pygmaeus, Plecotus macrobullaris e Tadarida teniotis in Valle d’Aosta. Aggiornamento dell’inventario dei chirotteri noti per la regione. Rev. Valdôtaine Hist. Nat, (61-62): 5-27. Debernardi P., Patriarca E., 2008b. Distribuzione e demografia di Rhinolophus ferrumequinum in Valle d’Aosta: stato delle conoscenze. Atti VI Congressso Italiano di Teriologia (Cles, TN, 16-18/04/08). Hystrix, It. J. Mamm., (n.s.) supp. 2008: 85. De Luca D.A., Masciocco L., Capodaglio P., Caviglia C., Lasagna M., 2017. Idrogeologia della Piana di Aosta (Valle d’Aosta). In: Masciocco L. (ed.). Atti del convegno nazionale Geologia urbana di Aosta; Aosta, 28 ottobre 2016. Geologia dell’Ambiente, suppl. (2/2017): 22-26. https://www.sigeaweb.it/ documenti/gda-supplemento-2-2017.pdf Dietz C., Kiefer A., 2015. Pipistrelli d’Europa. Conoscerli, identificarli, tutelarli. Ricca ed. Pp. 399. Dietz C, von Helversen O., 2004. Illustrated identification key to the bats of Europe. Electronic Publication Version 1.0, released 15.12.2004. Tuebingen & Erlangen (Germany). Pp. 72. http://www.fledermaus-dietz.de/publications/Dietz%20&%20 von%20Helversen%202004%20Identification%20key%20%20bats,%20part%201. pdf Fairon J., 2003. Guide pour l’aménagement des combles et clochers des églises et d’autres bâtiments. Brochure techniques 4. Institut royal des Sciences naturelles de Belgique. Pp. 81. http://environnement.wallonie.be/ publi/dnf/combles_clochers_fr.pdf

267

Fatio V., 1869. Faune des Vertébrés de la Suisse. Hist. Nat. Mammifères, Vol. 1. Ed. Georg. Pp. 460. Fusillo R., Ancillotto L., Fichera G., Martinoli A., Mucedda M., Roscioni F., Russo D., Scaravelli D., 2016. Chirotteri. In: Stoch F., Genovesi P. (ed.). Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: specie animali. ISPRA, serie Manuali e linee guida, 141/2016. Galimberti A., Spada M., Russo D., Mucedda M., Agnelli P., Crottini A., Ferri E., Martinoli A., Casiraghi M., 2012. Integrated operational taxonomic units (IOTUs) in echolocating bats: a bridge between molecular and traditional taxonomy. PloS ONE, 7(6), e40122. Garzoli L., Riccucci M., Patriarca E., Debernardi P., Boggero A., Pecoraro L., Picco A.M., 2019. First isolation of Pseudogymnoascus destructans, the fungal causative agent of white-nose disease, in bats from Italy. Mycopathologia, 184(5): 637-644. Garzoli L., Bozzetta E., Varello K., Cappelleri A., Patriarca E., Debernardi P., Riccucci M., Boggero A., Girometta C., Picco A.M., 2021. White-Nose Syndrome Confirmed in Italy: A Preliminary Assessment of Its Occurrence in Bat Species. Journal of Fungi, 7(3), 192. https://doi.org/10.3390/ jof7030192 Girard-Claudon J., Letscher R., 2014. Grand rinolophe. Groupe Chiroptères de la LPO Rhône-Alpes. Les chauves-souris de Rhône-Alpes. Ed : LPO Rhône-Alpes, Lyon. Pp. 480. Gulino G., 1938. I Chirotteri del Piemonte. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, XLVI [1937-1938], serie III, 83: 223278.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Brabant R., Laurent Y., Dolap U., Degraer S., Poerink B.J., 2018. Comparing the results of four widely used automated bat identification software programs to identify nine bat species in coastal Western Europe. Belgian Journal of Zoology, 148(2): 119-128. Calloni S., 1889. La fauna nivale, con particolare riguardo ai viventi delle alte Alpi. Ist. Lomb. Sci. Lett., Pavia. Pp. 478. Camerano P., Terzuolo P.G., Varese P., 2007. I tipi forestali della Valle d’Aosta. Compagnia delle Foreste. Arezzo. Pp. 240. Caprio E., Patriarca E., Debernardi P., 2020. Bat activity and evidence of bat migration at two high elevation passes in the Western Alps. European Journal of Wildlife Research, 66(4): 1-14. Cardoso P., Leather S.R., 2019. Predicting a global insect apocalypse. Insect Conservation and Diversity, 12(4): 263-267. Centro svizzero di coordinamento per lo studio e la protezione dei pipistrelli, 2019. Prodotti per il trattamento del legno tollerati dai pipistrelli (versione del 07/05/2019). Pp. 9. https://pipistrelliticino.ch/wp-content/ uploads/2019/11/prodotti-trattamento-legno-2019.pdf Cerutti A.V., 2006. Le Pays de la Doire et son peuple. Musumeci, Quart, III ed. Pp. 406. COA energia Finaosta, 2018. Monitoraggio 2011-2015 del Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR). Versione: gennaio 2018, redatta per conto Regione Autonoma Valle d’Aosta, Assessorato Attività produttive, Energia, Politiche del lavoro e Ambiente. Pp. 215. https://www.regione.vda.it/allegato.aspx?pk=65617

266

Commissione Europea, 2007. Guidance document on the strict protection of animal species of Community interest under the Habitats Directive 92/43/EEC. Final version, February 2007. https://ec.europa.eu/ environment/nature/conservation/species/ guidance/pdf/guidance_en.pdf Çoraman E., Dundarova H., Dietz C., Mayer F., 2020. Patterns of mtDNA introgression suggest population replacement in Palaearctic whiskered bat species. Royal Society Open Science, 7(6), 191805. Cornalia E., 1874. Fauna d’Italia. Parte I. I Mammiferi. Milano. Pp. 80. Curtaz A., Talichet M. (a cura di), 2011. Diversità dei prati permanenti in montagna. Progetto NAPEA (2009-2011). Institut Agricole Régional, Pp. 56. http://www.iaraosta. isiportal.com/UploadDocs/893_NAPEA_ Biodiversit_.pdf Debernardi P., Patriarca E., Sindaco R., 1999. Colonizzazione di un sito minerario abbandonato (Pompiod, AO) da parte della chirotterofauna. Atti I Convegno italiano sui Chirotteri, Castell’Azzara (GR), 2828/03/1998. Pp. 175-180. Debernardi P., Patriarca E., Toffoli R., 2003. Progetto Roost Chirotteri Piemonte- Valle d’Aosta. Primo censimento dei siti e priorità di conservazione. In: Prigioni et al. (eds.), 2003. IV Congr. It. Teriologia, Hystrix, It. J. Mamm., (n.s.) suppl. (2003): 151. Debernardi P., Patriarca E., Toffoli R., 2005. Il monitoraggio dello stato di conservazione dei Chirotteri in allegato II Direttiva 92/43/CEE in Piemonte e Valle d’Aosta. In: Prigioni et al. (eds.), 2005. V Congr. It. Teriologia, Hystrix, It. J. Mamm, (n.s.) suppl. (2005): 123.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Debernardi P., Patriarca E., 2008a. Prima segnalazione di Myotis bechsteinii, Myotis daubentonii, Myotis nattereri, Nyctalus leisleri, Pipistrellus pygmaeus, Plecotus macrobullaris e Tadarida teniotis in Valle d’Aosta. Aggiornamento dell’inventario dei chirotteri noti per la regione. Rev. Valdôtaine Hist. Nat, (61-62): 5-27. Debernardi P., Patriarca E., 2008b. Distribuzione e demografia di Rhinolophus ferrumequinum in Valle d’Aosta: stato delle conoscenze. Atti VI Congressso Italiano di Teriologia (Cles, TN, 16-18/04/08). Hystrix, It. J. Mamm., (n.s.) supp. 2008: 85. De Luca D.A., Masciocco L., Capodaglio P., Caviglia C., Lasagna M., 2017. Idrogeologia della Piana di Aosta (Valle d’Aosta). In: Masciocco L. (ed.). Atti del convegno nazionale Geologia urbana di Aosta; Aosta, 28 ottobre 2016. Geologia dell’Ambiente, suppl. (2/2017): 22-26. https://www.sigeaweb.it/ documenti/gda-supplemento-2-2017.pdf Dietz C., Kiefer A., 2015. Pipistrelli d’Europa. Conoscerli, identificarli, tutelarli. Ricca ed. Pp. 399. Dietz C, von Helversen O., 2004. Illustrated identification key to the bats of Europe. Electronic Publication Version 1.0, released 15.12.2004. Tuebingen & Erlangen (Germany). Pp. 72. http://www.fledermaus-dietz.de/publications/Dietz%20&%20 von%20Helversen%202004%20Identification%20key%20%20bats,%20part%201. pdf Fairon J., 2003. Guide pour l’aménagement des combles et clochers des églises et d’autres bâtiments. Brochure techniques 4. Institut royal des Sciences naturelles de Belgique. Pp. 81. http://environnement.wallonie.be/ publi/dnf/combles_clochers_fr.pdf

267

Fatio V., 1869. Faune des Vertébrés de la Suisse. Hist. Nat. Mammifères, Vol. 1. Ed. Georg. Pp. 460. Fusillo R., Ancillotto L., Fichera G., Martinoli A., Mucedda M., Roscioni F., Russo D., Scaravelli D., 2016. Chirotteri. In: Stoch F., Genovesi P. (ed.). Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: specie animali. ISPRA, serie Manuali e linee guida, 141/2016. Galimberti A., Spada M., Russo D., Mucedda M., Agnelli P., Crottini A., Ferri E., Martinoli A., Casiraghi M., 2012. Integrated operational taxonomic units (IOTUs) in echolocating bats: a bridge between molecular and traditional taxonomy. PloS ONE, 7(6), e40122. Garzoli L., Riccucci M., Patriarca E., Debernardi P., Boggero A., Pecoraro L., Picco A.M., 2019. First isolation of Pseudogymnoascus destructans, the fungal causative agent of white-nose disease, in bats from Italy. Mycopathologia, 184(5): 637-644. Garzoli L., Bozzetta E., Varello K., Cappelleri A., Patriarca E., Debernardi P., Riccucci M., Boggero A., Girometta C., Picco A.M., 2021. White-Nose Syndrome Confirmed in Italy: A Preliminary Assessment of Its Occurrence in Bat Species. Journal of Fungi, 7(3), 192. https://doi.org/10.3390/ jof7030192 Girard-Claudon J., Letscher R., 2014. Grand rinolophe. Groupe Chiroptères de la LPO Rhône-Alpes. Les chauves-souris de Rhône-Alpes. Ed : LPO Rhône-Alpes, Lyon. Pp. 480. Gulino G., 1938. I Chirotteri del Piemonte. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, XLVI [1937-1938], serie III, 83: 223278.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Gulino G., Dal Piaz G., 1939. I Chirotteri italiani. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, Serie III, 47(91): 61-103.

Lanza B., 2012. Mammalia V. Chiroptera. Fauna d’Italia. Il Sole 24 Ore, Edagricole. Pp. 786.

Hafa J., 2015. Recueil d’expériences des aménagements pour une meilleure cohabitation Chiroptères - Homme en milieu bâti. SFEPM. Bourges. Pp. 82.

Lessona M., 1878. Dei Pipistrelli in Piemonte. Atti R. Acc. Sci. Torino, 13: 429-442.

Mühlethaler E., Mühlethaler M.L., 2021. Rinolofo maggiore. Pp. 54-57. In: Graf R., Fischer C. (ed.), 2021. Atlante dei mammiferi della Svizzera e del Liechtenstein. Schweizerische Gesellschaft für Wildtierbiologie (SGW) Haupt Verlag. Pp. 478.

Mennella C., 1970. Il clima d’Italia: i climi compartimentali della regione italiana (Italia continentale e versante adriatico). Ed. Fratelli Conte, Napoli, 2 vol. Pp. 803.

Nicholls B., Racey P.A., 2007. Bats avoid radar installations: could electromagnetic fields deter bats from colliding with wind turbines?. PloS ONE, 2(3), e297.

Mercalli L. (coord.), 2003. Atlante climatico della Valle d’Aosta. Società Meteorologica Italiana. Memorie dell’Atmosfera, 2. Pp. 405.

Palladini A., Mucedda M., Pidinchedda E., Martinoli A., Russo D., Bogliani G., Mucci N., 2019. Genetic diversity of Italian greater horseshoe bats (Rhinolophus ferrumequinum) and distinction of the Sardinian colonies. Hystrix, It. J. Mamm., 30(2): 141-148.

Hallmann C.A., Sorg M., Jongejans E., Siepel H., Hofland N., Schwan H., Stenmans W., Müller A., Sumser H., Hörren T., Goulson D., de Kroon H., 2017. More than 75 percent decline over 27 years in total flying insect biomass in protected areas. PloS ONE, 12(10), e0185809. Hoyt J.R., Kilpatrick A.M., Langwig K.E., 2021. Ecology and impacts of white-nose syndrome on bats. Nature Reviews Microbiology, 19(3): 196-210. Juste J., Ruedi M., Puechmaille S. J., Salicini I., Ibáñez, C., 2018. Two new cryptic bat species within the Myotis nattereri species complex (Vespertilionidae, Chiroptera) from the Western Palaearctic. Acta Chiropterologica, 20(2): 285-300. Krättli H., Moescher P., 2021. Vespertilio di Daubenton. Pp. 84-87. In: Graf R., Fischer C. (ed.), 2021. Atlante dei mammiferi della Svizzera e del Liechtenstein. Schweizerische Gesellschaft für Wildtierbiologie (SGW) Haupt Verlag. Pp. 478. Kerbiriou C., Bas Y., Julien J.F., 2018. Estimations des tendances des populations de Chiroptères à partir des suivis de gîtes hivernaux. Symbioses, 37: 7-15. Lana E., Giachino P.M., Casale A., 2021. Fauna Hypogaea Pedemontana. Grotte e ambienti sotterranei del Piemonte e della Valle d’Aosta. World Biodiversity Association monographs, 6. Pp. 1044.

268

Meschede A., Heller K. G., 2000. Ökologie und Schutz von Fledermäusen in Wäldern: unter besonderer Berücksichtigung wandernder Arten: Teil I des Abschlussberichtes zum Forschungs-und Entwicklungsvorhaben „Untersuchungen und Empfehlungen zur Erhaltung der Fledermäuse in Wäldern“. Bundesamt für Naturschutz. Pp. 374. Middleton N., Froud A., French K., 2014. Social Calls of the Bats of Britain and Ireland. Exeter, Pelagic Publishing. Pp. 176. Mitchell-Jones A.J., Bihari Z., Masing M., Rodrigues L., 2007. Protecting and managing underground sites for bats. EUROBATS Publication Series No. 2 (English version). UNEP / EUROBATS Secretariat, Bonn, Germany. Pp. 38. http://www.eurobats. org/publications/publication%20series/ pubseries_no2_english_3rd_edition.pdf - http://www.eurobats.org/publications/ publication%20series/pubseries_no2_ french_3rd_edition.pdf Mollentze N., Streicker D.G., 2020. Viral zoonotic risk is homogenous among taxonomic orders of mammalian and avian reservoir hosts. Proceedings of the National Academy of Sciences, 117(17): 9423-9430.

Pavesi P., 1904. Esquisse d’une faune valdotaine. Atti Soc. Ital. Sci. Nat. Milano, XLIII: 190-260. Peola P., 1905. Secondo contributo alla Fauna Valdostana. Bull. Soc. Flore Vald., 3: 22-23. Patriarca E., Debernardi P., 1997. Insectivora, Chiroptera, Lagomorpha, Rodentia and Carnivora of the Gran Paradiso National Park (Nw-Italy): checklist; preliminary ecological characterization. Ibex, Journal of Mountain Ecology, 4: 17-32. Patriarca E., Debernardi P., Toffoli R., 2012. Piano d’azione per i chirotteri del Piemonte. Bozza. Regione Piemonte. Pp. 241. http://www.centroregionalechirotteri.org/p_azione.php Patriarca E., Debernardi P., 2014. A checklist of bats (Mammalia: chiroptera) of Aosta Valley (NW Italy) ). In: Imperio S., Mazzaracca S., Preatoni D.G. (Eds.) 2014. IX Congr. It. Teriologia. Hystrix, It. J. Mamm., 25 (suppl.): 127.

269

Patriarca E., Debernardi P., 2018. Indagine sulla chirotterofauna del Parco Naturale di Conca Cialancia. Città Metropolitana di Torino. Pp. 30. Patriarca E., Debernardi P., Garzoli L., 2018. The bats of Gran Paradiso National Park: a preliminary characterization based on summer surveys. Ibex, Journal of Mountain Ecology, 11: 1–58. Pfalzer G., Kusch J., 2003. Structure and variability of bat social calls: implications for specificity and individual recognition. J. Zool., Lond., 261: 21–33. Pierallini R., Keller A., Moretti M., 2004. Chiave di determinazione dei Chirotteri (Mammalia) della Svizzera attraverso l’osservazione al microscopio ottico della struttura dei peli. Revue suisse de Zoologie, 111(2): 381-393. Pikula J., Amelon S.K., Bandouchova H., Bartonička T., Berkova H., Brichta J., Hoper S., Kokurewicz T., Kolarik M., Köllner B., Kovacova V., Linhart P., Piacek V., Turner G.G., Zukal J., Martínková N., 2017. White-nose syndrome pathology grading in Nearctic and Palearctic bats. PloS ONE, 12(8), e0180435. Prinetti F., 2010. Andar per sassi. Le rocce alpine tra natura e cultura. Valle d’Aosta, Canavese, Valsesia. 257 pp. http://www.sfv.it/ libro_andarpersassi/ Ransome R.D., Hutson M., 2000. Action Plan for the conservation of the greater horseshoe bat in Europe (Rhinolophus ferrumequinum). Nature and environment, No. 109. Council of Europe Publishing. Pp. 52. R.A.V.A., Osservatorio economico e sociale, 2020. Annuario statistico regionale. https://www.regione.vda.it/allegato. aspx?pk=79561

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Gulino G., Dal Piaz G., 1939. I Chirotteri italiani. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, Serie III, 47(91): 61-103.

Lanza B., 2012. Mammalia V. Chiroptera. Fauna d’Italia. Il Sole 24 Ore, Edagricole. Pp. 786.

Hafa J., 2015. Recueil d’expériences des aménagements pour une meilleure cohabitation Chiroptères - Homme en milieu bâti. SFEPM. Bourges. Pp. 82.

Lessona M., 1878. Dei Pipistrelli in Piemonte. Atti R. Acc. Sci. Torino, 13: 429-442.

Mühlethaler E., Mühlethaler M.L., 2021. Rinolofo maggiore. Pp. 54-57. In: Graf R., Fischer C. (ed.), 2021. Atlante dei mammiferi della Svizzera e del Liechtenstein. Schweizerische Gesellschaft für Wildtierbiologie (SGW) Haupt Verlag. Pp. 478.

Mennella C., 1970. Il clima d’Italia: i climi compartimentali della regione italiana (Italia continentale e versante adriatico). Ed. Fratelli Conte, Napoli, 2 vol. Pp. 803.

Nicholls B., Racey P.A., 2007. Bats avoid radar installations: could electromagnetic fields deter bats from colliding with wind turbines?. PloS ONE, 2(3), e297.

Mercalli L. (coord.), 2003. Atlante climatico della Valle d’Aosta. Società Meteorologica Italiana. Memorie dell’Atmosfera, 2. Pp. 405.

Palladini A., Mucedda M., Pidinchedda E., Martinoli A., Russo D., Bogliani G., Mucci N., 2019. Genetic diversity of Italian greater horseshoe bats (Rhinolophus ferrumequinum) and distinction of the Sardinian colonies. Hystrix, It. J. Mamm., 30(2): 141-148.

Hallmann C.A., Sorg M., Jongejans E., Siepel H., Hofland N., Schwan H., Stenmans W., Müller A., Sumser H., Hörren T., Goulson D., de Kroon H., 2017. More than 75 percent decline over 27 years in total flying insect biomass in protected areas. PloS ONE, 12(10), e0185809. Hoyt J.R., Kilpatrick A.M., Langwig K.E., 2021. Ecology and impacts of white-nose syndrome on bats. Nature Reviews Microbiology, 19(3): 196-210. Juste J., Ruedi M., Puechmaille S. J., Salicini I., Ibáñez, C., 2018. Two new cryptic bat species within the Myotis nattereri species complex (Vespertilionidae, Chiroptera) from the Western Palaearctic. Acta Chiropterologica, 20(2): 285-300. Krättli H., Moescher P., 2021. Vespertilio di Daubenton. Pp. 84-87. In: Graf R., Fischer C. (ed.), 2021. Atlante dei mammiferi della Svizzera e del Liechtenstein. Schweizerische Gesellschaft für Wildtierbiologie (SGW) Haupt Verlag. Pp. 478. Kerbiriou C., Bas Y., Julien J.F., 2018. Estimations des tendances des populations de Chiroptères à partir des suivis de gîtes hivernaux. Symbioses, 37: 7-15. Lana E., Giachino P.M., Casale A., 2021. Fauna Hypogaea Pedemontana. Grotte e ambienti sotterranei del Piemonte e della Valle d’Aosta. World Biodiversity Association monographs, 6. Pp. 1044.

268

Meschede A., Heller K. G., 2000. Ökologie und Schutz von Fledermäusen in Wäldern: unter besonderer Berücksichtigung wandernder Arten: Teil I des Abschlussberichtes zum Forschungs-und Entwicklungsvorhaben „Untersuchungen und Empfehlungen zur Erhaltung der Fledermäuse in Wäldern“. Bundesamt für Naturschutz. Pp. 374. Middleton N., Froud A., French K., 2014. Social Calls of the Bats of Britain and Ireland. Exeter, Pelagic Publishing. Pp. 176. Mitchell-Jones A.J., Bihari Z., Masing M., Rodrigues L., 2007. Protecting and managing underground sites for bats. EUROBATS Publication Series No. 2 (English version). UNEP / EUROBATS Secretariat, Bonn, Germany. Pp. 38. http://www.eurobats. org/publications/publication%20series/ pubseries_no2_english_3rd_edition.pdf - http://www.eurobats.org/publications/ publication%20series/pubseries_no2_ french_3rd_edition.pdf Mollentze N., Streicker D.G., 2020. Viral zoonotic risk is homogenous among taxonomic orders of mammalian and avian reservoir hosts. Proceedings of the National Academy of Sciences, 117(17): 9423-9430.

Pavesi P., 1904. Esquisse d’une faune valdotaine. Atti Soc. Ital. Sci. Nat. Milano, XLIII: 190-260. Peola P., 1905. Secondo contributo alla Fauna Valdostana. Bull. Soc. Flore Vald., 3: 22-23. Patriarca E., Debernardi P., 1997. Insectivora, Chiroptera, Lagomorpha, Rodentia and Carnivora of the Gran Paradiso National Park (Nw-Italy): checklist; preliminary ecological characterization. Ibex, Journal of Mountain Ecology, 4: 17-32. Patriarca E., Debernardi P., Toffoli R., 2012. Piano d’azione per i chirotteri del Piemonte. Bozza. Regione Piemonte. Pp. 241. http://www.centroregionalechirotteri.org/p_azione.php Patriarca E., Debernardi P., 2014. A checklist of bats (Mammalia: chiroptera) of Aosta Valley (NW Italy) ). In: Imperio S., Mazzaracca S., Preatoni D.G. (Eds.) 2014. IX Congr. It. Teriologia. Hystrix, It. J. Mamm., 25 (suppl.): 127.

269

Patriarca E., Debernardi P., 2018. Indagine sulla chirotterofauna del Parco Naturale di Conca Cialancia. Città Metropolitana di Torino. Pp. 30. Patriarca E., Debernardi P., Garzoli L., 2018. The bats of Gran Paradiso National Park: a preliminary characterization based on summer surveys. Ibex, Journal of Mountain Ecology, 11: 1–58. Pfalzer G., Kusch J., 2003. Structure and variability of bat social calls: implications for specificity and individual recognition. J. Zool., Lond., 261: 21–33. Pierallini R., Keller A., Moretti M., 2004. Chiave di determinazione dei Chirotteri (Mammalia) della Svizzera attraverso l’osservazione al microscopio ottico della struttura dei peli. Revue suisse de Zoologie, 111(2): 381-393. Pikula J., Amelon S.K., Bandouchova H., Bartonička T., Berkova H., Brichta J., Hoper S., Kokurewicz T., Kolarik M., Köllner B., Kovacova V., Linhart P., Piacek V., Turner G.G., Zukal J., Martínková N., 2017. White-nose syndrome pathology grading in Nearctic and Palearctic bats. PloS ONE, 12(8), e0180435. Prinetti F., 2010. Andar per sassi. Le rocce alpine tra natura e cultura. Valle d’Aosta, Canavese, Valsesia. 257 pp. http://www.sfv.it/ libro_andarpersassi/ Ransome R.D., Hutson M., 2000. Action Plan for the conservation of the greater horseshoe bat in Europe (Rhinolophus ferrumequinum). Nature and environment, No. 109. Council of Europe Publishing. Pp. 52. R.A.V.A., Osservatorio economico e sociale, 2020. Annuario statistico regionale. https://www.regione.vda.it/allegato. aspx?pk=79561

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Reiter G., Zahn A. 2006. Bat roosts in the Alpine area: guidelines for the renovation of buildings. INTERREG IIIB Project Habitat Network, Munich. Pp. 131. https://www. researchgate.net/publication/287975305_ Bat_Roost_in_the_Alpine_Area_Guidelines_for_the_Renovation Rey E., Bohnenstengel T., 2021. Miniottero. Pp. 166-169. In: Graf R., Fischer C. (ed.), 2021. Atlante dei mammiferi della Svizzera e del Liechtenstein. Schweizerische Gesellschaft für Wildtierbiologie (SGW) Haupt Verlag. Pp. 478. Rondinini C., Battistoni A., Peronace V., Teofili C. (compilatori), 2013. Lista rossa IUCN dei vertebrati italiani. Comitato Italiano IUCN e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Roma, 56. Rossiter S.J., Jones G., Ransome R.D., Barrat E., 2001. Outbreeding increases offspring survival in wild greater horseshoe bats (Rhinolophus ferrumequinum). Proceedings of the Royal Society, Biological Sciences, 268(1471): 1055-1061. Russ J. (ed.), 2021. Bat Calls of Britain and Europe: A Guide to Species Identification. Pelagic Publishing. Pp. 462. Russo D., 2017. La vita segreta dei pipistrelli. Orme Tarka. Pp. 256. Russo D., Ancillotto L., Jones G., 2018. Bats are still not birds in the digital era: echolocation call variation and why it matters for bat species identification. Canadian Journal of Zoology, 96 (2): 63-78. Russo D., Jones G., 2002. Identification of twenty-two bat species (Mammalia: Chiroptera) from Italy by analysis of time-expanded recordings of echolocation calls. Journal of Zoology, London, 258: 91-103.

270

Russo D., Voigt C.C., 2016. The use of automated identifcation of bat echolocation calls in acoustic monitoring: A cautionary note for a sound analysis. Ecological Indicators, 66: 598-602. Rydell J., Nyman S., Eklöf J., Jones G., Russo D., 2017a. Testing the performance of automated identification of bat echolocation calls: a request for prudence. Ecological Indicators, 78: 416-420. Rydell J., Eklöf J., Sánchez-Navarro S., 2017b. Age of enlightenment: long-term effects of outdoor aesthetic lights on bats in churches. Royal Society open science, 4(8), 161077. Rydell J, Elfström M, Eklöf J, Sánchez-Navarro S., 2020. Dramatic decline of northern bat Eptesicus nilssonii in Sweden over 30 years. R. Soc. Open Sci., 7: 191754. http://dx. doi.org/10.1098/rsos.191754 Salicini I., Ibáñez C., Juste J., 2013. Deep differentiation between and within Mediterranean glacial refugia in a flying mammal, the Myotis nattereri bat complex. Journal of Biogeography, 40(6): 1182-1193. Sánchez-Bayo F., Wyckhuys K.A., 2019. Worldwide decline of the entomofauna: A review of its drivers. Biological conservation, 232: 8-27. Scaravelli D., Aloise G., 1999. La predazione sui chirotteri in Italia. Atti I Convegno italiano sui Chirotteri, Castell’Azzara (GR) 2828/03/1998. Pp. 223-228.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Sindaco R., Baratti N., Boano G., 1992. I Chirotteri del Piemonte e della Valle d’Aosta. Hystrix (n.s.), 4(1): 1-40.

Vallauri D., André J., Blondel J., 2003. Le bois mort, une lacune des forêts gérées. Revue forestière française, 2: 99-112.

Skiba R., 2009. Europäische Fledermäuse– Kennzeichen, Echoortung und Detektoranwendung. 2, aktualisierte und erweiterte Auflage von 2009. VerlagsKG Wolf. Pp. 220.

Van der Meij T., Van Strien A.J., Haysom K.A., Dekker J., Russ J., Biala K., Bihari Z., Jansen E., Langton S., Kurali A., Limpens H., Meschede A., Petersons G., Presetnik P., Pruger J., Reiter G., Rodrigues L., Schorcht W., Uhrin M., Vintulis V., 2015. Return of the bats? A prototype indicator of trends in European bat populations in underground hibernacula. Mammalian Biology, 80(3): 170-177.

Spoelstra K., van Grunsven R.H., Ramakers J.J., Ferguson K.B., Raap T., Donners M., Veenendaal E.M., Visser M.E., 2017. Response of bats to light with different spectra: light-shy and agile bat presence is affected by white and green, but not red light. Proceedings of the Royal Society B, 284: 20170075. Straka T.M., Greif S., Schultz S., Goerlitz H.R., Voigt C.C., 2020. The effect of cave illumination on bats. Global Ecology and Conservation, 21, e00808. Thomas D.W., 1995. Hibernating bats are sensitive to nontactile human disturbance. Journal of Mammalogy, 76(3): 940-946. Toffoli R., Culasso P., Locatelli A.G., Giraudo L., 2016. Bats of Alpi Marittime Nature Park (North West Italy) and Site of Community Importance IT1160056: distribution and status. Natural History Sciences, 3(1): 3-13. Tortonese E., 1974. Les Vertébrés de la Vallée d’Aoste. Revue des espèces et notes. Bull. Soc. Fl. Vald. Aosta, 28: 68-81.

Schofield H. W., 2008. The lesser horseshoe bat: conservation handbook. Vincent Wildlife Trust. Pp. 78.

Tóth M., 2017. Hair and Fur Atlas of Central European Mammals. Pars Ltd..Nagykovácsi, Hungary. Pp. 307.

Shiel C.B., Duvergé P.L., Smiddy P., Fairley J.S., 1998. Analysis of the diet of Leisler’s bat (Nyctalus leisleri) in Ireland with some comparative analyses from England and Germany. Journal of Zoology, 246 (4): 417-425.

Trione S. (ed.), 2020. L’agricoltura nella Valle d’Aosta in cifre 2020. CREA, Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia. Pp. 110.

271

Voigt C.C., Currie S.E., Fritze M., Roeleke M., Lindecke O., 2018a. Conservation strategies for bats flying at high altitudes. BioScience, 68(6): 427-435. Voigt C.C., Rehnig K., Lindecke O., Pētersons G., 2018b. Migratory bats are attracted by red light but not by warm‐white light: Implications for the protection of nocturnal migrants. Ecology and evolution, 8(18): 9353-9361. Walters C.L., Freeman R., Collen A., Dietz C., Brock Fenton M., Jones G., Obrist M.K., Puechmaille S.J., Sattler T., Siemers, B.M., Parsons S., Jones K.E., 2012. A continental-scale tool for acoustic identification of European bats. J. Applied Ecology, 49: 1064-1074. Wilson D.E., Mittermeier R.A. eds., 2019. Handbook of the Mammals of the World. Vol. 9. Bats. Lynx Edicions, Barcelona. Pp. 1008. Zeale M.R., Stone E.L., Zeale E., Browne W.J., Harris S., Jones G., 2018. Experimentally manipulating light spectra reveals the importance of dark corridors for commuting bats. Global change biology, 24(12): 59095918.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Reiter G., Zahn A. 2006. Bat roosts in the Alpine area: guidelines for the renovation of buildings. INTERREG IIIB Project Habitat Network, Munich. Pp. 131. https://www. researchgate.net/publication/287975305_ Bat_Roost_in_the_Alpine_Area_Guidelines_for_the_Renovation Rey E., Bohnenstengel T., 2021. Miniottero. Pp. 166-169. In: Graf R., Fischer C. (ed.), 2021. Atlante dei mammiferi della Svizzera e del Liechtenstein. Schweizerische Gesellschaft für Wildtierbiologie (SGW) Haupt Verlag. Pp. 478. Rondinini C., Battistoni A., Peronace V., Teofili C. (compilatori), 2013. Lista rossa IUCN dei vertebrati italiani. Comitato Italiano IUCN e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Roma, 56. Rossiter S.J., Jones G., Ransome R.D., Barrat E., 2001. Outbreeding increases offspring survival in wild greater horseshoe bats (Rhinolophus ferrumequinum). Proceedings of the Royal Society, Biological Sciences, 268(1471): 1055-1061. Russ J. (ed.), 2021. Bat Calls of Britain and Europe: A Guide to Species Identification. Pelagic Publishing. Pp. 462. Russo D., 2017. La vita segreta dei pipistrelli. Orme Tarka. Pp. 256. Russo D., Ancillotto L., Jones G., 2018. Bats are still not birds in the digital era: echolocation call variation and why it matters for bat species identification. Canadian Journal of Zoology, 96 (2): 63-78. Russo D., Jones G., 2002. Identification of twenty-two bat species (Mammalia: Chiroptera) from Italy by analysis of time-expanded recordings of echolocation calls. Journal of Zoology, London, 258: 91-103.

270

Russo D., Voigt C.C., 2016. The use of automated identifcation of bat echolocation calls in acoustic monitoring: A cautionary note for a sound analysis. Ecological Indicators, 66: 598-602. Rydell J., Nyman S., Eklöf J., Jones G., Russo D., 2017a. Testing the performance of automated identification of bat echolocation calls: a request for prudence. Ecological Indicators, 78: 416-420. Rydell J., Eklöf J., Sánchez-Navarro S., 2017b. Age of enlightenment: long-term effects of outdoor aesthetic lights on bats in churches. Royal Society open science, 4(8), 161077. Rydell J, Elfström M, Eklöf J, Sánchez-Navarro S., 2020. Dramatic decline of northern bat Eptesicus nilssonii in Sweden over 30 years. R. Soc. Open Sci., 7: 191754. http://dx. doi.org/10.1098/rsos.191754 Salicini I., Ibáñez C., Juste J., 2013. Deep differentiation between and within Mediterranean glacial refugia in a flying mammal, the Myotis nattereri bat complex. Journal of Biogeography, 40(6): 1182-1193. Sánchez-Bayo F., Wyckhuys K.A., 2019. Worldwide decline of the entomofauna: A review of its drivers. Biological conservation, 232: 8-27. Scaravelli D., Aloise G., 1999. La predazione sui chirotteri in Italia. Atti I Convegno italiano sui Chirotteri, Castell’Azzara (GR) 2828/03/1998. Pp. 223-228.

ATLANTE DEI CHIROTTERI DELLA VALLE D’AOSTA

Sindaco R., Baratti N., Boano G., 1992. I Chirotteri del Piemonte e della Valle d’Aosta. Hystrix (n.s.), 4(1): 1-40.

Vallauri D., André J., Blondel J., 2003. Le bois mort, une lacune des forêts gérées. Revue forestière française, 2: 99-112.

Skiba R., 2009. Europäische Fledermäuse– Kennzeichen, Echoortung und Detektoranwendung. 2, aktualisierte und erweiterte Auflage von 2009. VerlagsKG Wolf. Pp. 220.

Van der Meij T., Van Strien A.J., Haysom K.A., Dekker J., Russ J., Biala K., Bihari Z., Jansen E., Langton S., Kurali A., Limpens H., Meschede A., Petersons G., Presetnik P., Pruger J., Reiter G., Rodrigues L., Schorcht W., Uhrin M., Vintulis V., 2015. Return of the bats? A prototype indicator of trends in European bat populations in underground hibernacula. Mammalian Biology, 80(3): 170-177.

Spoelstra K., van Grunsven R.H., Ramakers J.J., Ferguson K.B., Raap T., Donners M., Veenendaal E.M., Visser M.E., 2017. Response of bats to light with different spectra: light-shy and agile bat presence is affected by white and green, but not red light. Proceedings of the Royal Society B, 284: 20170075. Straka T.M., Greif S., Schultz S., Goerlitz H.R., Voigt C.C., 2020. The effect of cave illumination on bats. Global Ecology and Conservation, 21, e00808. Thomas D.W., 1995. Hibernating bats are sensitive to nontactile human disturbance. Journal of Mammalogy, 76(3): 940-946. Toffoli R., Culasso P., Locatelli A.G., Giraudo L., 2016. Bats of Alpi Marittime Nature Park (North West Italy) and Site of Community Importance IT1160056: distribution and status. Natural History Sciences, 3(1): 3-13. Tortonese E., 1974. Les Vertébrés de la Vallée d’Aoste. Revue des espèces et notes. Bull. Soc. Fl. Vald. Aosta, 28: 68-81.

Schofield H. W., 2008. The lesser horseshoe bat: conservation handbook. Vincent Wildlife Trust. Pp. 78.

Tóth M., 2017. Hair and Fur Atlas of Central European Mammals. Pars Ltd..Nagykovácsi, Hungary. Pp. 307.

Shiel C.B., Duvergé P.L., Smiddy P., Fairley J.S., 1998. Analysis of the diet of Leisler’s bat (Nyctalus leisleri) in Ireland with some comparative analyses from England and Germany. Journal of Zoology, 246 (4): 417-425.

Trione S. (ed.), 2020. L’agricoltura nella Valle d’Aosta in cifre 2020. CREA, Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia. Pp. 110.

271

Voigt C.C., Currie S.E., Fritze M., Roeleke M., Lindecke O., 2018a. Conservation strategies for bats flying at high altitudes. BioScience, 68(6): 427-435. Voigt C.C., Rehnig K., Lindecke O., Pētersons G., 2018b. Migratory bats are attracted by red light but not by warm‐white light: Implications for the protection of nocturnal migrants. Ecology and evolution, 8(18): 9353-9361. Walters C.L., Freeman R., Collen A., Dietz C., Brock Fenton M., Jones G., Obrist M.K., Puechmaille S.J., Sattler T., Siemers, B.M., Parsons S., Jones K.E., 2012. A continental-scale tool for acoustic identification of European bats. J. Applied Ecology, 49: 1064-1074. Wilson D.E., Mittermeier R.A. eds., 2019. Handbook of the Mammals of the World. Vol. 9. Bats. Lynx Edicions, Barcelona. Pp. 1008. Zeale M.R., Stone E.L., Zeale E., Browne W.J., Harris S., Jones G., 2018. Experimentally manipulating light spectra reveals the importance of dark corridors for commuting bats. Global change biology, 24(12): 59095918.

Finito di stampare nel mese di dicembre 2021 presso la Tipografia Duc (Saint-Christophe)

Monografie

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta

Elena Patriarca Paolo Debernardi

Atlante dei Chirotteri della Valle d’Aosta