Dizionario di mitologia greca e latina
 978- 88- 511- 3507- 2

Table of contents :
0003_2R......Page 3
0004_1L......Page 4
0004_2R......Page 5
0005_1L......Page 6
0005_2R......Page 7
0006_1L......Page 8
0006_2R......Page 9
0007_1L......Page 10
0007_2R......Page 11
0008_1L......Page 12
0008_2R......Page 13
0009_1L......Page 14
0009_2R......Page 15
0010_1L......Page 16
0010_2R......Page 17
0011_1L......Page 18
0011_2R......Page 19
0012_1L......Page 20
0012_2R......Page 21
0013_1L......Page 22
0013_2R......Page 23
0014_1L......Page 24
0014_2R......Page 25
0015_1L......Page 26
0015_2R......Page 27
0016_1L......Page 28
0016_2R......Page 29
0017_1L......Page 30
0017_2R......Page 31
0018_1L......Page 32
0018_2R......Page 33
0019_1L......Page 34
0019_2R......Page 35
0020_1L......Page 36
0020_2R......Page 37
0021_1L......Page 38
0021_2R......Page 39
0022_1L......Page 40
0022_2R......Page 41
0023_1L......Page 42
0023_2R......Page 43
0024_1L......Page 44
0024_2R......Page 45
0025_1L......Page 46
0025_2R......Page 47
0026_1L......Page 48
0026_2R......Page 49
0027_1L......Page 50
0027_2R......Page 51
0028_1L......Page 52
0028_2R......Page 53
0029_1L......Page 54
0029_2R......Page 55
0030_1L......Page 56
0030_2R......Page 57
0031_1L......Page 58
0031_2R......Page 59
0032_1L......Page 60
0032_2R......Page 61
0033_1L......Page 62
0033_2R......Page 63
0034_1L......Page 64
0034_2R......Page 65
0035_1L......Page 66
0035_2R......Page 67
0036(1)_1L......Page 68
0036(1)_2R......Page 69
0037_1L......Page 70
0037_2R......Page 71
0038_1L......Page 72
0038_2R......Page 73
0039_1L......Page 74
0039_2R......Page 75
0040_1L......Page 76
0040_2R......Page 77
0041_1L......Page 78
0041_2R......Page 79
0042_1L......Page 80
0042_2R......Page 81
0043_1L......Page 82
0043_2R......Page 83
0044_1L......Page 84
0044_2R......Page 85
0045_1L......Page 86
0045_2R......Page 87
0046_1L......Page 88
0046_2R......Page 89
0047(1)_1L......Page 90
0047(1)_2R......Page 91
0048_1L......Page 92
0048_2R......Page 93
0049_1L......Page 94
0049_2R......Page 95
0050_1L......Page 96
0050_2R......Page 97
0051_1L......Page 98
0051_2R......Page 99
0052_1L......Page 100
0052_2R......Page 101
0053_1L......Page 102
0053_2R......Page 103
0054_1L......Page 104
0054_2R......Page 105
0055_1L......Page 106
0055_2R......Page 107
0056_1L......Page 108
0056_2R......Page 109
0057_1L......Page 110
0057_2R......Page 111
0058(1)_1L......Page 112
0058(1)_2R......Page 113
0059_1L......Page 114
0059_2R......Page 115
0060_1L......Page 116
0060_2R......Page 117
0061_1L......Page 118
0061_2R......Page 119
0062_1L......Page 120
0062_2R......Page 121
0063_1L......Page 122
0063_2R......Page 123
0064(1)_1L......Page 124
0064(1)_2R......Page 125
0065_1L......Page 126
0065_2R......Page 127
0066(1)_1L......Page 128
0066(1)_2R......Page 129
0067_1L......Page 130
0067_2R......Page 131
0068_1L......Page 132
0068_2R......Page 133
0069_1L......Page 134
0069_2R......Page 135
0070_1L......Page 136
0070_2R......Page 137
0071_1L......Page 138
0071_2R......Page 139
0072_1L......Page 140
0072_2R......Page 141
0073_1L......Page 142
0073_2R......Page 143
0074(1)_1L......Page 144
0074(1)_2R......Page 145
0075_1L......Page 146
0075_2R......Page 147
0076_1L......Page 148
0076_2R......Page 149
0077_1L......Page 150
0077_2R......Page 151
0078_1L......Page 152
0078_2R......Page 153
0079_1L......Page 154
0079_2R......Page 155
0080_1L......Page 156
0080_2R......Page 157
0081_1L......Page 158
0081_2R......Page 159
0082_1L......Page 160
0082_2R......Page 161
0083_1L......Page 162
0083_2R......Page 163
0084_1L......Page 164
0084_2R......Page 165
0085_1L......Page 166
0085_2R......Page 167
0086_1L......Page 168
0086_2R......Page 169
0087_1L......Page 170
0087_2R......Page 171
0088_1L......Page 172
0088_2R......Page 173
0089_1L......Page 174
0089_2R......Page 175
0090_1L......Page 176
0090_2R......Page 177
0091_1L......Page 178
0091_2R......Page 179
0092_1L......Page 180
0092_2R......Page 181
0093_1L......Page 182
0093_2R......Page 183
0094_1L......Page 184
0094_2R......Page 185
0095_1L......Page 186
0095_2R......Page 187
0096_1L......Page 188
0096_2R......Page 189
0097(1)_1L......Page 190
0097(1)_2R......Page 191
0098_1L......Page 192
0098_2R......Page 193
0099_1L......Page 194
0099_2R......Page 195
0100_1L......Page 196
0100_2R......Page 197
0101_1L......Page 198
0101_2R......Page 199
0102_1L......Page 200
0102_2R......Page 201
0103_1L......Page 202
0103_2R......Page 203
0104_1L......Page 204
0104_2R......Page 205
0105_1L......Page 206
0105_2R......Page 207
0106_1L......Page 208
0106_2R......Page 209
0107_1L......Page 210
0107_2R......Page 211
0108_1L......Page 212
0108_2R......Page 213
0109_1L......Page 214
0109_2R......Page 215
0110_1L......Page 216
0110_2R......Page 217
0111_1L......Page 218
0111_2R......Page 219
0112_1L......Page 220
0112_2R......Page 221
0113_1L......Page 222
0113_2R......Page 223
0114_1L......Page 224
0114_2R......Page 225
0115_1L......Page 226
0115_2R......Page 227
0116_1L......Page 228
0116_2R......Page 229
0117_1L......Page 230
0117_2R......Page 231
0118_1L......Page 232
0118_2R......Page 233
0119_1L......Page 234
0119_2R......Page 235
0120_1L......Page 236
0120_2R......Page 237
0121_1L......Page 238
0121_2R......Page 239
0122_1L......Page 240
0122_2R......Page 241
0123_1L......Page 242
0123_2R......Page 243
0124_1L......Page 244
0124_2R......Page 245
0125_1L......Page 246
0125_2R......Page 247
0126_1L......Page 248
0126_2R......Page 249
0127_1L......Page 250
0127_2R......Page 251
0128_1L......Page 252
0128_2R......Page 253
0129_1L......Page 254
0129_2R......Page 255
0130_1L......Page 256
0130_2R......Page 257
0131_1L......Page 258
0131_2R......Page 259
0132_1L......Page 260
0132_2R......Page 261
0133_1L......Page 262
0133_2R......Page 263
0134_1L......Page 264
0134_2R......Page 265
0135(1)_1L......Page 266
0135(1)_2R......Page 267
0136_1L......Page 268
0136_2R......Page 269
0137_1L......Page 270
0137_2R......Page 271
0138_1L......Page 272
0138_2R......Page 273
0139_1L......Page 274
0139_2R......Page 275
0140_1L......Page 276
0140_2R......Page 277
0141_1L......Page 278
0141_2R......Page 279
0142_1L......Page 280
0142_2R......Page 281
0143_1L......Page 282
0143_2R......Page 283
0144_1L......Page 284
0144_2R......Page 285
0145_1L......Page 286
0145_2R......Page 287
0146_1L......Page 288
0146_2R......Page 289
0147(1)_1L......Page 290
0147(1)_2R......Page 291
0148_1L......Page 292
0148_2R......Page 293
0149(1)_1L......Page 294
0149(1)_2R......Page 295
0150_1L......Page 296
0150_2R......Page 297
0151_1L......Page 298
0151_2R......Page 299
0152_1L......Page 300
0152_2R......Page 301
0153_1L......Page 302
0153_2R......Page 303
0154_1L......Page 304
0154_2R......Page 305
0155(1)_1L......Page 306
0155(1)_2R......Page 307
0156_1L......Page 308
0156_2R......Page 309
0157_1L......Page 310
0157_2R......Page 311
0158_1L......Page 312
0158_2R......Page 313
0159_1L......Page 314
0159_2R......Page 315
0160_1L......Page 316
0160_2R......Page 317
0161_1L......Page 318
0161_2R......Page 319
0162_1L......Page 320
0162_2R......Page 321
0163_1L......Page 322
0163_2R......Page 323
0164_1L......Page 324
0164_2R......Page 325
0165_1L......Page 326
0165_2R......Page 327
0166_1L......Page 328
0166_2R......Page 329
0167_1L......Page 330
0167_2R......Page 331
0168_1L......Page 332
0168_2R......Page 333
0169_1L......Page 334
0169_2R......Page 335
0170_1L......Page 336
0170_2R......Page 337
0171_1L......Page 338
0171_2R......Page 339
0172_1L......Page 340
0172_2R......Page 341
0173_1L......Page 342
0173_2R......Page 343
0174(1)_1L......Page 344
0174(1)_2R......Page 345
0175_1L......Page 346
0175_2R......Page 347
0176_1L......Page 348
0176_2R......Page 349
0177_1L......Page 350
0177_2R......Page 351
0178_1L......Page 352
0178_2R......Page 353
0179_1L......Page 354
0179_2R......Page 355
0180_1L......Page 356
0180_2R......Page 357
0181_1L......Page 358
0181_2R......Page 359
0182_1L......Page 360
0182_2R......Page 361
0183_1L......Page 362
0183_2R......Page 363
0184_1L......Page 364
0184_2R......Page 365
0185_1L......Page 366
0185_2R......Page 367
0186_1L......Page 368
0186_2R......Page 369
0187_1L......Page 370
0187_2R......Page 371
0188_1L......Page 372
0188_2R......Page 373
0189_1L......Page 374
0189_2R......Page 375
0190_1L......Page 376
0190_2R......Page 377
0191_1L......Page 378
0191_2R......Page 379
0192_1L......Page 380
0192_2R......Page 381
0193_1L......Page 382
0193_2R......Page 383
0194_1L......Page 384
0194_2R......Page 385
0195_1L......Page 386
0195_2R......Page 387
0196_1L......Page 388
0196_2R......Page 389
0197_1L......Page 390
0197_2R......Page 391
0198_1L......Page 392
0198_2R......Page 393
0199_1L......Page 394
0199_2R......Page 395
0200_1L......Page 396
0200_2R......Page 397
0201_1L......Page 398
0201_2R......Page 399
0202_1L......Page 400
0202_2R......Page 401
0203_1L......Page 402
0203_2R......Page 403
0204_1L......Page 404
0204_2R......Page 405
0205_1L......Page 406
0205_2R......Page 407
0206_1L......Page 408
0206_2R......Page 409
0207_1L......Page 410
0207_2R......Page 411
0208_1L......Page 412
0208_2R......Page 413
0209_1L......Page 414
0209_2R......Page 415
0210_1L......Page 416
0210_2R......Page 417
0211_1L......Page 418
0211_2R......Page 419
0212_1L......Page 420
0212_2R......Page 421
0213_1L......Page 422
0213_2R......Page 423
0214_1L......Page 424
0214_2R......Page 425
0215_1L......Page 426
0215_2R......Page 427
0216_1L......Page 428
0216_2R......Page 429
0217_1L......Page 430
0217_2R......Page 431
0218_1L......Page 432
0218_2R......Page 433
0219_1L......Page 434
0219_2R......Page 435
0220_1L......Page 436
0220_2R......Page 437
0221_1L......Page 438
0221_2R......Page 439
0222_1L......Page 440
0222_2R......Page 441
0223_1L......Page 442
0223_2R......Page 443
0224_1L......Page 444
0224_2R......Page 445
0225_1L......Page 446
0225_2R......Page 447
0226_1L......Page 448
0226_2R......Page 449
0227_1L......Page 450
0227_2R......Page 451
0228_1L......Page 452
0228_2R......Page 453
0229_1L......Page 454
0229_2R......Page 455
0230_1L......Page 456
0230_2R......Page 457
0231_1L......Page 458
0231_2R......Page 459
0232_1L......Page 460
0232_2R......Page 461
0233_1L......Page 462
0233_2R......Page 463
0234_1L......Page 464
0234_2R......Page 465
0235_1L......Page 466
0235_2R......Page 467
0236_1L......Page 468
0236_2R......Page 469
0237_1L......Page 470
0237_2R......Page 471
0238_1L......Page 472
0238_2R......Page 473
0239_1L......Page 474
0239_2R......Page 475
0240_1L......Page 476
0240_2R......Page 477
0241_1L......Page 478
0241_2R......Page 479
0242_1L......Page 480
0242_2R......Page 481
0243_1L......Page 482
0243_2R......Page 483
0244_1L......Page 484
0244_2R......Page 485
0245_1L......Page 486
0245_2R......Page 487
0246_1L......Page 488
0246_2R......Page 489
0247_1L......Page 490
0247_2R......Page 491
0248_1L......Page 492
0248_2R......Page 493
0249_1L......Page 494
0249_2R......Page 495
0250_1L......Page 496
0250_2R......Page 497
0251_1L......Page 498
0251_2R......Page 499
0252_1L......Page 500
0252_2R......Page 501
0253_1L......Page 502
0253_2R......Page 503
0254_1L......Page 504
0254_2R......Page 505
0255_1L......Page 506
0255_2R......Page 507
0256_1L......Page 508
0256_2R......Page 509
0257_1L......Page 510
0257_2R......Page 511
0258_1L......Page 512
0258_2R......Page 513
0259_1L......Page 514
0259_2R......Page 515
0260_1L......Page 516
0260_2R......Page 517
0261_1L......Page 518
0261_2R......Page 519
0262_1L......Page 520
0262_2R......Page 521
0263_1L......Page 522
0263_2R......Page 523
0264_1L......Page 524
0264_2R......Page 525
0265_1L......Page 526
0265_2R......Page 527
0266_1L......Page 528
0266_2R......Page 529
0267_1L......Page 530
0267_2R......Page 531
0268_1L......Page 532
0268_2R......Page 533
0269_1L......Page 534
0269_2R......Page 535
0270_1L......Page 536
0270_2R......Page 537
0271_1L......Page 538
0271_2R......Page 539
0272_1L......Page 540
0272_2R......Page 541
0273_1L......Page 542
0273_2R......Page 543
0274_1L......Page 544
0274_2R......Page 545
0275_1L......Page 546
0275_2R......Page 547
0276_1L......Page 548
0276_2R......Page 549
0277_1L......Page 550
0277_2R......Page 551
0278_1L......Page 552
0278_2R......Page 553
0279_1L......Page 554
0279_2R......Page 555
0280_1L......Page 556
0280_2R......Page 557
0281_1L......Page 558
0281_2R......Page 559
0282_1L......Page 560
0282_2R......Page 561
0283_1L......Page 562
0283_2R......Page 563
0284_1L......Page 564
0284_2R......Page 565
0285_1L......Page 566
0285_2R......Page 567
0286_1L......Page 568
0286_2R......Page 569
0287_1L......Page 570
0287_2R......Page 571
0288_1L......Page 572
0288_2R......Page 573
0289_1L......Page 574
0289_2R......Page 575
0290_1L......Page 576
0290_2R......Page 577
0291_1L......Page 578
0291_2R......Page 579
0292_1L......Page 580
0292_2R......Page 581
0293_1L......Page 582
0293_2R......Page 583
0294_1L......Page 584
0294_2R......Page 585
0295_1L......Page 586
0295_2R......Page 587
0296_1L......Page 588
0296_2R......Page 589
0297_1L......Page 590
0297_2R......Page 591
0298_1L......Page 592
0298_2R......Page 593
0299_1L......Page 594
0299_2R......Page 595
0300_1L......Page 596
0300_2R......Page 597
0301_1L......Page 598
0301_2R......Page 599
0302_1L......Page 600
0302_2R......Page 601
0303_1L......Page 602
0303_2R......Page 603
0304_1L......Page 604
0304_2R......Page 605
0305_1L......Page 606
0305_2R......Page 607
0306_1L......Page 608
0306_2R......Page 609
0307_1L......Page 610
0307_2R......Page 611
0308_1L......Page 612
0308_2R......Page 613
0309_1L......Page 614
0309_2R......Page 615
0310_1L......Page 616
0310_2R......Page 617
0311_1L......Page 618
0311_2R......Page 619
0312_1L......Page 620
0312_2R......Page 621
0313_1L......Page 622
0313_2R......Page 623
0314_1L......Page 624
0314_2R......Page 625
0315_1L......Page 626
0315_2R......Page 627
0316_1L......Page 628
0316_2R......Page 629
0317_1L......Page 630
0317_2R......Page 631
0318_1L......Page 632
0318_2R......Page 633
0319_1L......Page 634
0319_2R......Page 635
0320_1L......Page 636
0320_2R......Page 637
0321_1L......Page 638
0321_2R......Page 639
0322_1L......Page 640
0322_2R......Page 641
0323_1L......Page 642
0323_2R......Page 643
0324_1L......Page 644
0324_2R......Page 645
0325_1L......Page 646
0325_2R......Page 647
0326_1L......Page 648
0326_2R......Page 649
0327_1L......Page 650
0327_2R......Page 651
0328_1L......Page 652
0328_2R......Page 653
0329_1L......Page 654
0329_2R......Page 655
0330_1L......Page 656
0330_2R......Page 657
0331_1L......Page 658
0331_2R......Page 659
0332_1L......Page 660
0332_2R......Page 661
0333_1L......Page 662
0333_2R......Page 663
0334_1L......Page 664
0334_2R......Page 665
0335_1L......Page 666
0335_2R......Page 667
0336_1L......Page 668
0336_2R......Page 669
0337_1L......Page 670
0337_2R......Page 671
0338_1L......Page 672
0338_2R......Page 673
0339_1L......Page 674
0339_2R......Page 675
0340_1L......Page 676
0340_2R......Page 677
0341_1L......Page 678
0341_2R......Page 679
0342_1L......Page 680
0342_2R......Page 681
0343_1L......Page 682
0343_2R......Page 683
0344_1L......Page 684
0344_2R......Page 685
0345_1L......Page 686
0345_2R......Page 687
0346_1L......Page 688
0346_2R......Page 689
0347_1L......Page 690
0347_2R......Page 691
0348_1L......Page 692
0348_2R......Page 693
0349_1L......Page 694
0349_2R......Page 695
0350_1L......Page 696
0350_2R......Page 697
0351_1L......Page 698
0351_2R......Page 699
0352_1L......Page 700
0352_2R......Page 701
0353_1L......Page 702
0353_2R......Page 703
0354_1L......Page 704
0354_2R......Page 705
0355_1L......Page 706
0355_2R......Page 707
0356_1L......Page 708
0356_2R......Page 709
0357_1L......Page 710
0357_2R......Page 711
0358_1L......Page 712
0358_2R......Page 713
0359_1L......Page 714
0359_2R......Page 715
0360_1L......Page 716
0360_2R......Page 717
0361_1L......Page 718
0361_2R......Page 719
0362_1L......Page 720
0362_2R......Page 721
0363_1L......Page 722
0363_2R......Page 723
0364_1L......Page 724
0364_2R......Page 725
0365_1L......Page 726
0365_2R......Page 727
0366_1L......Page 728
0366_2R......Page 729
0367_1L......Page 730
0367_2R......Page 731
0368_1L......Page 732
0368_2R......Page 733
0369_1L......Page 734
0369_2R......Page 735
0370_1L......Page 736
0370_2R......Page 737
0371_1L......Page 738
0371_2R......Page 739
0372_1L......Page 740
0372_2R......Page 741
0373_1L......Page 742
0373_2R......Page 743
0374_1L......Page 744
0374_2R......Page 745
0375_1L......Page 746
0375_2R......Page 747
0376_1L......Page 748
0376_2R......Page 749
0377_1L......Page 750
0377_2R......Page 751
0378_1L......Page 752
0378_2R......Page 753
0379_1L......Page 754
0379_2R......Page 755
0380_1L......Page 756
0380_2R......Page 757
0381_1L......Page 758
0381_2R......Page 759
0382_1L......Page 760
0382_2R......Page 761
0383_1L......Page 762
0383_2R......Page 763
0384_1L......Page 764
0384_2R......Page 765
0385_1L......Page 766
0385_2R......Page 767
0386_1L......Page 768
0386_2R......Page 769
0387_1L......Page 770
0387_2R......Page 771
0388_1L......Page 772
0388_2R......Page 773
0389_1L......Page 774
0389_2R......Page 775
0390_1L......Page 776
0390_2R......Page 777
0391_1L......Page 778
0391_2R......Page 779
0392_1L......Page 780
0392_2R......Page 781
0393_1L......Page 782
0393_2R......Page 783
0394_1L......Page 784
0394_2R......Page 785
0395_1L......Page 786
0395_2R......Page 787
0396_1L......Page 788
0396_2R......Page 789
0397_1L......Page 790
0397_2R......Page 791
0398_1L......Page 792
0398_2R......Page 793
0399_1L......Page 794
0399_2R......Page 795
0400_1L......Page 796
0400_2R......Page 797
0401_1L......Page 798
0401_2R......Page 799
0402_1L......Page 800
0402_2R......Page 801
0403_1L......Page 802
0403_2R......Page 803
0404_1L......Page 804
0404_2R......Page 805
0405_1L......Page 806
0405_2R......Page 807
0406_1L......Page 808
0406_2R......Page 809
0407_1L......Page 810
0407_2R......Page 811
0408_1L......Page 812
0408_2R......Page 813
0409_1L......Page 814
0409_2R......Page 815
0410_1L......Page 816
0410_2R......Page 817
0411_1L......Page 818
0411_2R......Page 819
0412_1L......Page 820
0412_2R......Page 821
0413_1L......Page 822
0413_2R......Page 823
0414_1L......Page 824
0414_2R......Page 825
0415_1L......Page 826
0415_2R......Page 827
0416_1L......Page 828
0416_2R......Page 829
0417_1L......Page 830
0417_2R......Page 831
0418_1L......Page 832
0418_2R......Page 833
0419_1L......Page 834
0419_2R......Page 835
0420_1L......Page 836
0420_2R......Page 837
0421_1L......Page 838
0421_2R......Page 839
0422_1L......Page 840
0422_2R......Page 841
0423_1L......Page 842
0423_2R......Page 843
0424_1L......Page 844
0424_2R......Page 845
0425_1L......Page 846
0425_2R......Page 847
0426_1L......Page 848
0426_2R......Page 849
0427_1L......Page 850
0427_2R......Page 851
0428_1L......Page 852
0428_2R......Page 853
0429_1L......Page 854
0429_2R......Page 855
0430_1L......Page 856
0430_2R......Page 857
0431_1L......Page 858
0431_2R......Page 859
0432_1L......Page 860
0432_2R......Page 861
0433_1L......Page 862
0433_2R......Page 863
0434_1L......Page 864
0434_2R......Page 865
0435_1L......Page 866
0435_2R......Page 867
0436_1L......Page 868
0436_2R......Page 869
0437_1L......Page 870
0437_2R......Page 871
0438_1L......Page 872
0438_2R......Page 873
0439_1L......Page 874
0439_2R......Page 875
0440_1L......Page 876
0440_2R......Page 877
0441_1L......Page 878
0441_2R......Page 879
0442_1L......Page 880
0442_2R......Page 881
0443_1L......Page 882
0443_2R......Page 883
0444_1L......Page 884
0444_2R......Page 885
0445_1L......Page 886
0445_2R......Page 887
0446_1L......Page 888
0446_2R......Page 889
0447_1L......Page 890
0447_2R......Page 891
0448_1L......Page 892
0448_2R......Page 893

Citation preview

Magia

Mirmidoni

Magnete

Mirto

Obolo di Caronte

P an

Oceano

Panacea

Maledizione

Odisseo

Pantheon

Mantova

Olimpia

Parche

Mare

Olimpo

Paride

M arte

Olivo

Partenone

Medea

Oltretomba

Patroclo

Melissa

Misteri

O mero

Pegaso

Menelao

M o ire

Omphalos

Penati Penelope Persefone Pigmalione P i zia

Polidoro Polifemo Preghiera Priamo Prometeo Quercia Mercurio

Mosca

Oracolo

Quirino

Metamorfosi

Muse

Or az i

Ramo d 'oro

Metempsicosi

Narciso

Oreste

Rapsodo

Mida

Naufragio

Resurrezione

Mileto

Nausicaa

Rom o lo

Minerva

Necromanzia

Rutuli

Minosse

Nemee

Sa bine

Minotauro

N ere idi

Sacerdote

Miracolo

N estore

Sacrificio

Nettuno

Orfeo

......_

Nike

Orione

Scilla e Cariddi

UTET

Ninfe

Osi ride

Sfinge

Nume

Palla dio

Sibili a

=

Sa turno

La mitologia classica si presenta come un estesissimo mosaico di storie che «raccontano un mondo parallelo a quello naturale e quotidiano. popolato di creature divine e fantastiche che si annidano negli interstizi della realtà. Il Dizionario di Mitologia di Anna Ferrari offre una guida completa ed esauriente delle tessere di questo mosaico, accompagnando il lettore attraverso la storia di innumerevoli dèi ed eroi. La sua originalità consiste nel non limitarsi a dar conto del mito nell'antichità classica, ma nel seguirne i periodici affioramenti e le ricomparse nella cultura dell'Occidente dal Medioevo all'età contemporanea. A questa attenzione per la vitalità del mito classico si affianca un secondo elemento di originalità, rappresentato dalla presenza di voci dedicate non solo a dèi, eroi, località di importanza centrale nel mito, ma anche a temi, argomenti, piante, animali, oggetti quotidiani. Ogni oggetto, concetto, idea. infatti, nasconde un versante mitico la cui esplorazione è motivo di continue sorprese.

ANNA FERRARI studiosa di arte, letteratura e archeologia classica, collabora con l'Università del Piemonte Orientale. Ha pubblicato numerosi saggi sulla cultura del mondo greco e latino.

ISBN: 978 - 88 - 511 - 3507 - 2

l lllllllllllll l l l llll l l

9 788851 135072

t: 24,00 Art Director; Francesca Leoneschi Progetto grafico di collana: Laura Dal Ma so Graphic Designer: Mauro de Toffol' [heWorldofDOT

U 72 53 05 2

DIZIONARIO DI MITOLOGIA GRECA E LATINA di ANNA FERRARI

UTET

© 2018, DeA Pianeta Libri S.r.L Redazione: Via Inverigo, 2 - 20151 Milano www.deaplanetalibri.it

© 2015, De Agostini Libri S.p.A., Novara © 1999, UTET S.p.A., Torino

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizza­ zione scritta dall'Editore. Le fotocopie per uso personale del letto­ re possono essere effettuate nei limiti del 15% dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto all'art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 194 1 , n. 633. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale, o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rila­ sciata da CLEARedi, corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail [email protected] e sito web www.clearedi.org Finito di stampare nel mese di febbraio 2018 da: Puntoweb s.r.L, Ariccia, Roma per conto di DeA Pianeta Libri S.r.L

www.utedibri.it

PREFAZIONE «Ascolta un racconto molto bello, che tu considererai un mito, credo, e io invece un discorso vero»: con queste parole, nel Gorgia di Platone (523 a), Socrate si rivolge a Callicle per raccontargll come gli dei si divisero, all'origine, il dominio del mondo e definirono le modalità del giudizio delle anime dei defunti nell'aldilà. Socrate distingue nettamente tra narrazione del mito e verità; la distinzione è pre­ sente in molti altri pensatori antichi, che solitamente assegnano al mito un ruolo secondario, ritenendo/o una forma subordinata dell'attività dell'intelletto umano. Ecateo definiva i racconti del mito «molti e risibili» mettendone in evidenza, ac­ canto alla molteplicità, la scarsa affidabilità; e Aristotele a sua volta riteneva il mito una forma di approssimazione imprecisa e imperfetta alla verità, su un gradino inferiore rispetto a quest'ultima. Nel rapporto con la verità, secondo la maggior parte dei filosofi, il mito esce sminuito e sconfitto. 'Mito' in greco significa prima di tutto 'racconto'; il termine, tuttavia, messo in relazione con la radice IJ.U che indica la parola inarticolata, il grido, il brontolìo a denti stretti e con la bocca chiusa, potrebbe anche alludere a un discorso approssimativo e incompleto, simile a un balbettio. L'opposto del logo s. E in questo modo, infatti, in contrapposizione con illogos e come stadio ad esso precedente, il mito è stato spesso interpretato: quasi

una sorta di tappa aurorale del pensiero, di necessario stadio infantile dello svi­ luppo dell'attività dell'intelletto. Sul significato del mito in questa prospettiva, che abbraccia la filosofia, la sociologia, l'antropologia il dibattito è stato appassionante nel corso dei secoli, e continua ancora. A prescindere dal suo rapporto con la verità, e rimanendo sul piano puramente narrativo che la parola evoca nel suo uso corrente fin dall'antichità, e che costitui­ sce il filo conduttore di questo Dizionario, il mito può essere «un racconto molto bello», come si esprime Socrate nel passo citato, dotato di una sua intrinseca verità poetica, capace di trasmettere un messaggio o di conservare un patrimonio di

VI

PREFAZIONE

credenze e di tradizioni, in gran parte legate alla sfera religiosa, appartenute a un 'intera comunità. In questo senso non esiste il mito, esistono i miti. La mitologia classica si presenta come un mosaico di racconti che gli stessi antichi si sforzarono solo in parte di ordinare in un corpus organico. Di tale mosaico fanno parte storie divine, leggende eroiche, favole, saghe, narrazioni eziologiche. La natura della religione greca e romana - religione non fondata e priva sostanzialmente di testi sacri e verità rivelate - ha contribuito in notevole misura a rendere fluttuante un patrimonio mitico ricchissimo, nel quale le tradizioni religiose più antiche si in­ trecciano con le creazioni dei poeti, in una fusione talora inestricabile. La presenza di tale fusione già nelle fonti classiche determina una delle caratteristiche del pre­ sente Dizionario, nel quale non si sono tenuti distinti il campo della mitologia vera e propria da quello della leggenda; vi compaiono perciò tanto le figure del mondo divino quanto gli eroi e i protagonisti principali dell'epos, della leggenda, della favola letteraria greca e romana. La mitologia racconta che esiste un mondo parallelo a quello naturale e quo­ tidiano, popolato di creature divine e fantastiche che si annidano negli interstizi della realtà. Talvolta esse si fanno vedere, affiorando qua e là agli occhi dei poeti. La mitologia è il resoconto di questi periodici affioramenti, che interessano il mondo nella sua interezza, costituendo di esso una dimensione segreta. Per questo nel presente Dizionario molte voci sono dedicate a temi apparentemente non mi­ tologici: vi si trovano nomi di animali e piante, nomi comuni di oggetti e termini astratti che si riferiscono a concetti e idee. Ognuno di questi animali e piante, ognuno di questi oggetti, concetti e idee ha un versante mitico che qui si è cercato di presentare. La realtà, vista attraverso il microscopio dei poeti e dei mitografi, rivela tra i suoi componenti non cellule o atomi, bensì storie divine, metamorfosi di eroi, eventi leggendari. Dietro l'apparenza del mondo, della vita, della natura si cela, quale struttura della materia, il meraviglioso. E se, visto in filigrana, il mondo

è «pieno di dei» (Platone, Leggi 899 b), e di questi dei la mitologia racconta le innumerevoli storie, non si può non tenere presente, del mito, prima di tutto la dimensione propriamente religiosa. I culti, le feste, i riti, i luoghi, gli oggetti e i templi che gettano un ponte tra la vita umana e la dimensione divina sono perciò anch'essi oggetto di trattazione in alcune specifiche voci del Dizionario. La prevalenza dei miti greci rispetto a quelli romani è un riflesso dell'enorme fortuna di cui godette la mitologia greca. Il mondo romano la assimilò nel proprio patrimonio religioso e letterario; ma sovente, anche, la ricreò o la arricchi' secondo la propria sensibilità e le proprie tradizioni locali. Il contributo dei poeti latini alla rivisitazione dei miti di origine greca è spesso estremamente significativo, e in qualche caso la distinzione tra miti greci e latini appare quasi soltanto dettata da convenzioni linguistiche, geografiche o cronologiche: le versioni giunte fino a noi devono spesso molto al filtro latino anche quando la creazione del racconto av­ venne sul suolo greco.

PREFAZIONE

VII

Per meglio comprendere la genesi di alcune credenze religiose classiche o la formazione di leggende e racconti mitici si fa solitamente riferimento anche a figure e tradizioni religiose dell'Egitto e del Vicino Oriente antico, del mondo pregreco e dell'Italia preromana. I miti vicino-orientali, etruschi e italici sono stati presi in considerazione nel Dizionario soprattutto nella prospettiva particolare in cui possono aiutare a capire la genesi del mito greco e romano. Altrettanto interessante è parso segnalare alcuni esiti dei culti romani nelle province dell'Im­ pero, in particolare presso Celti e Germani, dove essi si fondono con radicate tradizioni indigene dando luogo a forme originali di religiosità e talvolta a nuovi racconti mitici. Nel racconto delle vicende si è cercato di rendere conto delle versioni talora molteplici della medesima storia, delle varie genealogie, delle conclusioni a volte contrastanti, che riflettono ora diversi momenti cronologici di elaborazione, ora la libertà dell'approccio dei poeti antichi al patrimonio mitico. Ogni narrazione era proposta e riproposta in infinite varianti, raccontata innumerevoli volte, perché il raccontare è sempre un rielaborare creativamente. L 'impressione di frammenta­ rietà, di «mosaico» di qualche racconto (si pensi al caso di Orfeo) riflette lo stato delle fonti e sarebbe stato puro arbitrio cercare di ridurre tale molteplicità a una forma univoca e priva di contraddizioni. Lo fecero talvolta i mitografi dell'anti­ chità, spesso però impoverendo il racconto tradizionale; ma non è compito di chi oggi voglia dar conto del cammino percorso dal mito. Senza contare che, come scrive /taio Calvino nelle sue Lezioni americane, l'opera vera non consiste nella sua forma definitiva, ma nelle approssimazioni successive per raggiunger/a. E le narrazioni della mitologia classica si presentano appunto come una sequenza di infinite approssimazioni successive. Le fonti utilizzate abbracciano un lungo arco di tempo, che va dall'epos ome­ rico ai mitografi tardi. Anche se quelle letterarie sono le principali, molto frequen­ temente si è fatto riferimento all'immensa documentazione epigrafica, iconografica e archeologica che soprattutto negli ultimi decenni ha contribuito enormemente a far luce su diversi aspetti del mito. Per certe divinità del mondo germanico, celtico, etrusco, orientale essa costituisce un riferimento insostituibile se non unico; per tutte le altre figure mitiche essa offre un'integrazione assai ricca e conferma, tal­ volta precede, ma qualche volta anche smentisce, le fonti scritte. Un esempio valga per tutti: ben prima che da fonti letterarie ci giunga la canonica classificazione delle dodici fatiche di Eracle, esse appaiono già perfettamente codificate nella decora­ zione delle dodici metope del tempio di Zeus ad Olimpia, alle soglie dell'età clas­ sica. I rendiconti degli scavi dei grandi santuari, il corpus dei vasi dipinti, i grandi repertori di scultura, le pubblicazioni delle epigrafi votive e funerarie sono ormai diventati fonti per lo studio della mitologia non meno dei testi di Omero e di Esiodo, dei lirici e dei tragici, di Erodoto e di Pausania, di Virgilio e di Ovidio, di Apollodoro e di Igino.

VIII

PREFAZIONE

Le voci del Dizionario sono dedicate: ai personaggi divini, eroici e leggendari (come per esempio Zeus, Achille, Ero e Leandro ecc.); alle località che nelle storie mitiche ricorrono con frequenza o sono teatro delle vicende (sia i luoghi a loro volta mitici, come le Isole dei Beati, sia quelli storici, intorno ai quali le saghe mitiche si raccolgono, come Olimpia, Atene, Roma, l'Arcadia ecc.); ai grandi cicli ed episodi del mito (come i Sette a Tebe, il Vello d'oro ecc. ); a piante, animali, oggetti che hanno nei vari racconti un ruolo particolare (come le diverse specie di

alberi, le erbe, i fiori, i più svariati animali reali e fantastici, e lo strumentario simbolico di tutti i racconti mitici e delle fiabe, quali l'anello, il bastone, il carro ecc. ); a specifici aspetti della religione classica (le feste, i culti, i riti); infine ai grandi temi e argomenti ai quali si possono ricondurre i diversi racconti (per esempio il

tema del viaggio, della nascita, della morte e dell'oltretomba, delle metamorfosi, dell'amore ecc.). Le voci, disposte in ordine alfabetico, recano accanto al nome proprio italiano la versione originale in greco e in latino. Si è adottata la convenzione di chiamare i personaggi con la versione italiana de/loro nome originario greco - per esempio Eracle piuttosto che Ercole -, salvo che per quelli propriamente latini e per quelli

che hanno un nome latino ormai codificato dall'uso italiano -per esempio Ulisse, in italiano più diffuso che non Odisseo. Su/latino è indicata la misura delle sillabe - ove essa non sia immediatamente ricavabile dalla fonetica e dalla grammatica latina - che consente di valutare le oscillazioni che la pronuncia ha subito nel passaggio dal greco al latino e conseguentemente in italiano. Per la pronuncia italiana non esistono regole rigide (e per questo si è preferito non collocare accenti sui lemmi): molti suggeriscono di attenersi all'accentazione latina per riconoscere al latino la parte importante che ha avuto nella trasmissione del patrimonio ono­ mastico antico; altri preferiscono conservare l'accentazione greca originaria per riconoscere alla lingua greca una sorta di diritto di primogenitura. Per ogni singolo nome esistono quindi spesso due diverse possibili accentazioni italiane, senza che nessuna di esse possa considerarsi in assoluto la più corretta, né per contro real­ mente erronea. Dopo il lemma il racconto del mito e delle sue varianti occupa la parte prin­ cipale della voce; rimandi ad altre voci del Dizionario che possono integrare e arricchire la trattazione e che dispensano da ripetizioni che occuperebbero inutile spazio sono dati in maiuscoletto (un aiuto in tal senso è offerto anche dall'Indice analitico posto in fondo al volume). In corpo minore, infine, per le voci dedicate ai

personaggi principali, è raccolto un repertorio di informazioni supplementari: gli epiteti con cui il personaggio è più spesso indicato (come patronimici, nomi cul­

tuali e simili), gli attributi tipici che permettono di distinguerlo nelle opere figurate (come la clava di Eracle, i calzari alati di Ermes e cosl via), cenni sulla diffusione e sulle caratteristiche del culto se si tratta di un dio o un eroe (con l'indicazione dei principali santuari, delle feste religiose e dei riti più sicuramente attestati); inoltre i

PREFAZIONE

IX

principali riferimenti letterari antichi (quando non siano già stati puntualmente riportati nel corso della voce) che rappresentano, insieme alla documentazione epigrafica (anch'essa citata in questo paragrafo) e a quella iconografica (raccolta a conclusione delle voci principali) le fonti utilizzate per la raccolta delle notizie. Completano la trattazione delle voci maggiori alcuni paragrafi dedicati alle sopravvivenze del soggetto mitologico nelle letterature occidentali medievali, mo­

derne e contemporanee. Va da sé che le opere d'arte antica, e soprattutto quelle letterarie di ogni tempo, potrebbero costituire un catalogo sterminato. Per illustrare le sopravvivenze letterarie, in particolare, che dimostrano come la mitologia rap­ presenti una fonte inesauribile d'ispirazione, facendosi generatrice di racconti sem­ pre nuovi, si è data la preferenza a una scelta estremamente selettiva di testi che sono parsi importanti per il ruolo che viene riservato al mito, per le trasformazioni che esso subisce rispetto alla versione classica, per l'importanza letteraria del­ l'opera citata o per la sua fortuna presso i contemporanei. Anche cosl� innumere­ voli riferimenti sono di necessità rimasti fuori dalla lista. La quantità di quelli che possono venire in mente al lettore rappresenta una conferma, se mai ce ne fosse bisogno, della vitalità che il patrimonio mitico antico ha avuto e continua ad avere nella cultura occidentale: come avviene di certe stelle lontanissime, che sono spente da migliaia di anni, ma delle quali continuiamo a vedere la luce.

A. F.

Questo volume prende le mosse dal mio Dizionario di mitologia classica pubblicato dalla Utet Libreria (Torino 1990) e successivamente ripresentato dalla Tea (Milano 1994), ora interamente rifatto e ampliato con l'aggiunta di numerose voci nuove dedicate a personaggi, oggetti, piante, animali, temi e argomenti. Al termine di un lavoro durato diversi anni, vorrei ringraziare, oltre alle molte persone che mi hanno assistita con la loro competenza e i loro consigli, anche i miei familiari e gli amici più strett� che hanno sopportato con ammirevole stoicismo l'intrusione di ero� dei, demoni e mostri nella mia vita privata; e in particolare mio fratello Riccardo, che mi ha insegnato i trucchi per dominarli imprigionandoli dentro il computer, e Giuliana Rebaudo, che si è sobbarcata la non lieve fatica della lettura completa delle boue. Naturalmente gli errori che fossero sfuggiti sono da ascrivere solo all'autore.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI La

è sterminata. I riferimenti che seguono, disposti in ordine il presente DilionDrio. Per i passi degli autori classici citati elencate, talvolta con minimi adattamenti, e sono stati tenuti

bibliografia sui miti classici e sulle loro interpretazioni

alfabetico, sono limitati alle opere direttamente utilizzate per tra virgolette nel testo sono state usate le traduzioni qui

presenti le note e i commenti relativi. Gli autori che non compaiono nella lista sono stati tradotti appositamente dagli originali.

Repertori

A. BALDINI e altri, Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, vol. VIII, I personaggi, Milano 1950 R. E. BELL, Dictionary of Classica/ Mytho/ogy. Symbols, Attributes and Associations, Santa BarbaraLondon 1982. R. E. 8ELL, Place-Names in Classica/ Mythology. Greece, Santa Barbara-Oxford 1989. L. 8JONDE1TI, Dizionario di mitologia classica. D�� ero� feste, Milano 1997. Y. BoNNEFOY (a cura di), Dizionario delk mitologie e delle religioni (1981), trad. it. Milano 1989. P. BRUNEL (a cura di), Dizionario dei miti letterari (1988), trad. it. a cura di G. Gabetta, Milano 1995. J. CHEYAUER-A. GHEERBRANT (a cura di), Dizionario dei simboli (1969), trad. it. Milano 1994, 2 voU. J. C. CooPER, Dizionario degli animali mitologici e simbolici (1992), trad. it. Vicenza 1997. C. DAIIENBERG-SAGLIO, Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, Paris 1873-1919, 5 voli. in 7 tomi; nuova ed. Graz 1962. Enciclopedia dell'arte antica classica e orientale, Roma 1958-1966, 7 voli. piìl un Supplemento 1970 (ivi 1973) e l'Atlante dei complessi figurati e degli ordini architettonici (ivi 1973). A. FEIUWU, Dizionario di mitologia classica, Torino 1990 e Milano 1994. F. FERRARI, M. FANTUZZI, M. C. MARTINELU, M. S. MIRTO, Dizionario della civiltà classica, Milano 1993. E. FRENZEL, Stoffe der Weltliteratur. Ein Lexikon dichrungsgeschichtlicher Llinpschnitte, Stuttgart 1992, 88 ed. E. FRENZEL, Motive der Weltliteratur. Ein Luikon dichtungsgeschichtlicher L/Jngsschnine, Stuttgart 1992, 4" ed. P. GRJMAL, Dizionario di mitologia greca e romana (1979, 68 ed.), trad. it. Brescia 1987; rist. della 9" ed. (1988) con il titolo Enciclopedia dei miti, Milano 1990. J. HALL, Dizionario dei soggetti e dei simboli nell'ane (1974), trad. it. Milano 1993, 3" ed. H. HUNGER, Lexikon der griechischen und romischen Myrhologie, Wien 1988, 8" ed. A Lexicon of Greek Personal Names, vol. l, The Aegean Islands, Cyprus, Cyrenaica, a cura di P. M. Fraser e E. Matthews, Oxford 1987; vol. Il, Attica, a cura di M. J. Osbome e S. G. Byme, ivi 1994; vol. III, The Peloponnese, Western Greece, and Magna Graecia, a cura di P. M. Fraser e E. Matthews, ivi 1997.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

XII

LIMC (Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae), Zilrich-MUnchen 1981 ss. E. M. MooRMANN-W.UITIERHOEVE, Miti e personaggi del mondo classico. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica (1987-1989), trad. it. Milano 1997. The Oxford Classico/ Dictionary, 3" ed. a cura di S. Hornblower e A. Spawforth, Oxford 1996 (trad. it. della 2" ed. del 1 970: Dizionario di antichità classiche di Oxford, a cura di M. Carpitella, Roma 1981). A. PAULY-G. WISSOWA (a cura di), Real-Encycloplldie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart 1893-1980, 34 voli. in 68 tomi con 15 voli. di Supplementi (edizione ridotta: Der kleine Pauly. Lexicon der Antike, Stuttgart 1964-1975, 5 voli.; nuova edizione aggiornata: Der neue Pauly. Enzykloplldie der Antike, a cura di H. Cancik e H. Schneider, Stuttgart-Weimar 1996 ss.). W. M. RoscHER (a cura di), AusfUrliches Lexikon der griechischen und riJmischen Mythologie (1884-1937), Hildesheim 1977, 7 voli. in 9 tomi. R. SnLLWELL, The Princeton Encyclopaedia of Classica/ Sites, Princeton, N. J. 1976. Opere 1enerall

AA. VV., Storia delle religioni, a cura di G. Filoramo, vol. l, Le religioni antiche, Roma-Bari 1994. ]. BAYET, La religione romana. Storia politica e psicologico (1957), Torino 1992. ]. BEAUJEAU, La religion romaine à l'apogée de l'Empire, Paris 1970. U. BIANCHI, La religione greca (1975), Torino 1992. P. BoYANct, Etudes sur la religion romaine, Roma 1 972. A. BREUCH, l Greci e gli dèi, Napoli 1985. ]. N. BREMMER (a cura di), lnterpretations of Greek Mythology, London 1989. W. BURKERT, Storia delle religioni. l Greci (1977), trad. it. Milano 1984. I. CHIRASSI, La religione in Grecia. Il mondo degli antichi, Roma-Bari 1983. M. DETIENNE, L'invenzione dello mitologia (1981), trad. it. Roma-Bari 1983. L. EDMUNDS, Approaches to Greek Myth, Baltimore-London 1990. M. ELIADE, Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. l, Dall'età della pietra ai Misteri eleusini (1976), Firenze 1 979. L. R. FARNELL, The Cults of the Greek States, Oxford 1896-1909, 5 voli. J. FERGUSON, Le religioni dell'impero romano (1982), trad. it. Bari 1974. A. J. FESTUGibE, La Gr�ce. in Histoire généra/e des religions, a cura di M. Gorce e R. Mortier, vol. Il, Paris 1944. B. GEN TILI G. PAJONI (a cura di), // mito greco, Atti del convegno internazionale di Urbino (7-12 maggio 1973), Roma 1 977. R. GRAVES, l miti greci (1955), trad. it. Milano 1989, 5" ed. A. GRENIER, Les religions étrusque et romaine, Paris 1948. W. K. C. G UTHRIE, I Greci e i loro dei (1950, 3" ed. 1962), trad. it. Bologna 1987. C. G. JuNG-K. KERtNYI, Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia (1941), trad. it. Torino 1972, 3" ed. K. KERtNYI, Gli dei e gli eroi della Grecia (1963), trad. it. Milano 1989. O. KERN, Die Religion der Griechen (1926-1938), Dublin-ZUrich 1963, 3 voll. G. KrRK, Il mito. Significato e funzione nella cultura antica e nelle culture altre (1970), trad. it. Napoli 1980. G. KrRK, La natura dei miti greci (1974), trad. it. Roma-Bari 1987, 2" ed. K. LATTE, RiJmische Religionsgeschichte, MUnchen 1960. A. MoMIGLIANO, Saggi di storia della religione romana, Brescia 1988. M. P. O. MoRFORD, Classica/ Mythology, New York-London 1977. M. P. NILSSON, A History of Greek Religion (1925), Oxford 1952, 28 ed. M. P. NILSSON, Geschichte der griechischen Religion (1941-1950), MUnchen 1967-1974, 3" ed., 2 voli. M. P. NILSSON, Religiosità greca (1946), trad. it. Firenze 1949. A. NocK, Essays on Religion and the Ancient World, Oxford 1972, 2 voli. W. F. Orro, Gli dei della Grecia (1939), trad. it. Firenze 1976. G. B. PrGHI, C. DEL GRANDE, P. E. ARJAs (a cura di), Enciclopedia classico, Torino 1957-1970. M. POHLENZ, L'uomo greco (1947), trad. it. Firenze 1 962. H.-CH. PuECH (a cura di), Storia delle religioni (1970 ss.), trad. it. Roma-Bari 1976 ss. -

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

XIII

H. J. RosE, Ancient Roman Religion, London 1949. H. J. RosE, A Handbook of Greek Mythology, New York 1959. M. Rossi CrrrADINJ (a cura di), Presenze classiche nelle /eneraJUre occidentali. Il mito dall'età antica all'età moderno e contemporanea, Atti del convegno (1990), Perugia 1995. J. ScHEJD, Lo religione a Roma, in Il mondo degli antichi, a cura di G. Clemente e A. Giardina, Roma B - ari 1983. E. SIIIION, Die Gtitter der Griechen, Frankfurt am Main 1985, 3" ed. E. SJ IIION, Die GtJner der Romer, MUnchen 1990. L. A. STELLA, Mitologia greca, Torino 1956. P. TACCHI VENTURI, Storia delle religioni, Torino 1971, 6" ed., 5 voli. Studi

moDOp'llfid

AA. VV., Eléments orientaux dans la religio n grecque ancienne, Colloque de Strasbourg (1958), Paris 1960. AA.VV., Orfisma in Magna Grecia, Atti del XIV Convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto 6-10 ottobre 1974), Napoli 1975. AA VV., Le Sacrifice dans l'antiqu.ité, in Entretiens sur I'Antiqu.ité clossiqu.e, vol. XXVII, Genève 1981. AA. VV., Virgilio nell'arte e nella cultura europea, Catalogo della mostra, Roma 1981. AA.VV., L'association dionysioqu.e dans /es sociéth anciennes, Atti della tavola rotonda (Roma, Ecole Française, 24-25 maggio 1984), Roma 1986. AA.VV., Caronte: u.n obolo per l'aldilà, numero speciale di «La parola del passato», 1985, nn. 282-285. AA. VV., Die Verftlhru.ng der Europa, Catalogo della mostra di Berlino, Frankfurt am Main 1988. AA. VV., Alessandro Magno. Storia e mito, Catalogo della mostra, Roma 1995. AA. VV., Heracles. Les femmes et le féminin. ll1m• rencontre héracléenne, Atti del convegno, BruxellesRoma 1996. AA. VV., l Greci in Occidente, Catalogo della mostra di Venezia, Milano 1996. AA. VV., L 'altare di Pergamo. Il fregio di Telefo, Catalogo della mostra, Roma 1996 AA.VV., Il Torso del Belvedere. Da Aiace a Rodin, Catalogo della mostra, a cura di R. WUnsche, Roma 1998. AA. VV., L'Ermetismo nell'Antichità e nel Rinascimento, Milano 1998. U. ALBINI, Nel nome di Dioniso. Vita teatrale nell'Atene classica, Milano 1991. A. ALONI-L. DE Frn1s (a cura di), Dall'lndo a Thule. l Greci, i Romani, gli altri, Trento 1996. M. J. ANDERSON, The Fa/l of Troy in Early Greek Poetry and An, Oxford 1997. B. ANDREAE, U/isse, Torino 1990. B. ANDREAE-C. PARJSJ PRESICCE (a cura di), Ulisse. Il mito e la memoria, Catalogo della mostra, Roma 1996. H. ANTON, Der Raub der Proserpina, Heidelberg 1967. K. W. ARAFAT, Classica/ Zew, Oxford 1990. W. ATALLAH, Adonis dans la linérature et l'an grecs, Paris 1966. J. J. BACHOFEN, // simbolismo funerario degli amichi (1856), trad. it. Napoli 1989. J. J. BACHOFEN, Die Sage von Tanaquil, in Gesamme/te Werke, vol. VI, Basel 1951. J. L. BAcd:s, Le Mythe d'Hél�ne, Clermont-Ferrand 1984. J. BALTRUSArns, La ricerca di lside. Saggio sulla leggenda di u.n mito (1967), trad. il. Milano 1985. G. BEcAm, Ninfe e divinità marine, Roma 1971. M. BELLER, Philemon u.nd Bau.cis in der europiJischen LiteralUr, Heidelberg 1967. J. BtRARD, Lo Magna Grecia (1957), trad. it. Torino 1963, 6" ed. V. BtRARD, Les navigations d'Uiysses, Paris 1927-1929, 4 voli. V. BtRARD, Les Phéniciens et /'Odyssée, Paris 1927. M. BERNAL, Atena nera. Le radici afroasiatiche della civiltà clossica (1987-1991), trad. it. Parma 1991-1992, 2 voll. F. BERTI (a cura di), Dionysos. Mito e mistero. Atti del convegno internazionale (Comacchio 3-5 novembre 1989), Ferrara 1991. M. BEmNI, Antropologia e cultura romana. Parenle/a, tempo, immagini dell'anima, Roma 1986. .

XIV

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

M. BElTINI, Nascere, Torino 1998. U. BIANCHI, Prometeo, Orfeo, Adamo. Tematiche religiose sul destino, il male, la salvezza, Roma 1976.· U. BIANCHI, The Greek Mysterks, Leiden 1976. R. BLOCH, Recherches sur les religions de 1'/tolie antique, Genève 1976. J. H. BLOK, The Early Amazons. Modem and Ancient Perspectives on a Persistent Myth, Leiden 1994. L. BoFFo, l re ellenistici e i centri religiosi dell'Asia Minore, Firenze 1985. P. BorrANI (a cura di), The Europaean Tragedy of Troilus, Oxford 1989. P. BorrANI, L'ombra di Ulisse. Figure di un mito, Bologna 1992. F. BoLL, C. BEZOLD, W. GuNDEL, Storia dell'astrologia (1931), trad. it. Roma-Bari 1977. R. BOHME, Orpheus. Der S/Jnger und seine Zeit, Bem-MUnchen 1970. F. BOMER, Rom und Troia, Baden-Baden 1951. P. BoNNECH�RE, Le sacrifice humain en Gr�ce ancienne, Athènes-Liège 1994. C. BoNNET-C. JouRDAIN-ANNEQUIN (a cura di), HéracMs d'une rive à l'autre de la Méditerranée: bilan et perspectives, Atti del convegno (Accademia belgica-Ecole française, Roma 15-16 settembre 1989), Bruxelles­ Roma 1992. P. BoNo-M. V. TESSITORE, Il mito di Didone. Avventure di una regina tra secoli e culture, Milano 1998. G. BoRo, Mazes and Labyrinths of the World, London 1976. PH. BoRGEAUD, Recherches sur le dieu Pan, Roma 1979. PH. BoRGEAUD (a cura di), Orphisme et Orphée, Genève 1991. D. voN BoTHMER, Amazons in Greek Art, Oxford 1957. A. BoucHt-LECLERCQ, Histoire de /Q divination dans l'antiquité (1879-1882, 4 voli.), Bruxelles 1963. P. BoYANCt, Le culte des Muses chez les philosophes grecs, Paris 1937. A. BREUCH, Tre variazioni sul tema delle origini, Roma 1955. A. BREUCH, Gli eroi greci. Un problema storico-religioso (1958), Roma 1978. A. BREUCH, Guerre, agoni e culti nel/Q Grecia arcaica, Bonn 1961. A. BREUCH, Paides e Parthenoi (1969), Roma 1981. C. BRILLANTE, La leggenda eroica e /Q civiltà micenea, Roma 1981. L. BRISSON, Le mythe de Tirésias, Leiden 1976. F. BROMMER, Satyroi, MUnchen 1937. F. BROMMER, Theseus, Darmstadt 1982. F. BROMMER, Odysseus, Darmstadt 1983. H. H. J. BROWER, Bona dea. The Sources and a Description of the Cult, Leiden 1988. N. O. BROWN, Hermes the Thief, University of Wisconsin 1947. A. BRUHL, Liber Pater. Origine et expansion du culte dionysiaque dans le monde romain, Paris 1953. PH. BRUNEAU, Recherches sur les cultes de Délos à l'époque hellénistique et à l'époque impériale, Paris 1970. W. BuRKERT, Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica (1972), trad. it. Torino 1981. W. BURKERT, Mito e rituale in Grecia (1979), trad. it. Bari 1987. W. BuRKERT, Antichi culti misterici (1987), trad. it. Roma-Bari 1989. W. BuRKERT, Origini selvagge. Sacrificio e mito nella Grecia arcaica (1990-1991), trad. it. Roma-Bari 1992. M. CAGIANO DE AZEVEDO, Saggio sul labirinto, Milano 1958. R. CAILLOIS, Méduse et Cie, Paris 1960. C. CALAME, Thésée et l'imaginaire athénien, Lausanne 1990. C. CALAME, l Greci e l'eros, Roma-Bari 1992. R. CALASSO, Le nozze di Cadmo e Armonia, Milano 1988 A. CARANDINI, La nascita di Roma. D�� lari, eroi e uomini all'alba di una civiltà, Torino 1997. J. CARCOPINO, Aspects mystiques de /Q Rome parenne, Paris 1942, 6" ed. F. CASTAGNOU (a cura di), Enea nel Lazio, catalogo della mostra, Roma 1981. A. CATIABIANI, Florario, Milano 1996. l. CERVELU, Questioni sibilline. Le leggende sulle dieci sibille, in «Studi storici», 1993. G. CHIARINI, Odisseo. Il labirinto marino, Roma 1991. l. CHIRASSI, Elementi di culture precereali nei miti e nei riti greci, Roma 1968. E. CIACERI, Culti e miti nella storia del/Q Sicilia antica (1911), Catania 1993. M. G. CIANI, Dionysos, variazioni sul mito, Padova 1979. P. CITATI, La luce della none, Milano 1996.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

xv

J. J. CLAuss-S. l. JoHNSTON (a cura di), Essays on Medea in Myth, Literature, Philosophy and Art, Princeton 1996. S. G. CoLE, Theoi Megaloi. The Cult of the Great Gods at Samothrace, Leiden 1984. G. CoLONNA (a cura di), Santuari d'Etruria, Catalogo della mostra (Arezzo 1985), Milano 1985. B. CoMBERT-FARNoux, Mercure romain. Le culle public de Mercure et la fonction mercantile à Rome de la république archaiq " ue à l'époque augustienne, Roma 1980. A. B. CooK, Zeus. A Study in Ancient Religion, Cambridge 1914-1940, 3 voli. in 5 tomi. L. CorntELL, The Bull of Minos, London 1954. M. CRISTOFANI (a cura di), La grande Roma dei Tarquini, Roma 1990. F. CuMONT, Le religioni orientali nel paganesimo romano (1929, 4" ed.), trad. it. Roma-Bari 1967,2" ed. L. DE ANNA, Il mito del Nord. Tradizioni classiche e medievali, Napoli 1994. E. DEGANI, Aiòn da Omero ad Aristotele, Padova 1961. D. DEL CoRNo, I narcisi di Colono. Drammaturgia del mito nella tragedia greca, Milano 1998. M. DELCOURT, Légendes et culte des héros en Grèce, Paris 1942. M. DELCOURT, L'oracolo di Delfi (1955), trad. it. Genova 1990. M. DELCOURT, Hermaphrodite, Paris 1958. M. DELCOURT, Oreste et Alcméon, Paris 1959. M. DETIENNE, I maestri di verità nella Grecia arcaica (1967),trad. it. Roma-Bari 1977. M. DETIENNE, l giardini di Adone (1972),trad. it. Torino 1975. M. DETIENNE, Dioniso e la pantera profumata (1977), trad. it. Roma-Bari 1983. M. DETIENNE, Dioniso a cielo apeno (1986), trad. it. Roma-Bari 1987. M. DETIENNE, La scrittura di Orfeo (1989),trad. it. Roma-Bari 1990. M. DETIENNE-J. P. VERNANT, Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia (1974), trad. it. Roma-Bari 1978. M. DETIENNE-J. P. VERNANT (a cura di), La cucina del sacrificio in terra greca (1979), trad. it. Torino 1982. L. DEUBNER, Attische Feste (1932), Hildesheim 1966 . P. DIEL, Le symbolisme dans la mythologie grecque, con prefazione di G. Bachelard, Paris 1966. B. C. DIETRICH, Death, Fate and the Gods. The Development of a Religious Idea in Greek Popular Belief and Homer, London 1967. E. R. Dooos, I Greci e l'irrazionale (1951),trad. it. Firenze 1973. A. DoNATI-P. PASINI (a cura di), Pesca e pescatori nell'antichitd, Milano 1998. A. DuaouRDIEU, Les Origines et le développement du culte des Pérwtes d Rome, Roma 1989. J. DucHEMIN, Prométhée. Histoire du mythe, de ses origines orienta/es d ses incamations modernes, Paris 1974. C. DuubE, Lupa Romana. Recherches d'iconographie et essai d'interprétation, Bruxelles-Roma 1979. G. DuMEZIL, L'idéologie tripartie des lndo-Européens, Bruxelles 1958. G. DuMEZIL, Gli dèi dei Germani (1959), trad. it. Milano 1984, 3" ed. G. DUMEZIL, La religione romana arcaica (1966), trad. it. Milano 1977. G. DuMEZIL, Mythe et épopée. Histoires romaines, Paris 1978, 2" ed. F. DuNAND, Le culte d'Isis, Leiden 1973,3 voli. T. J. DuNBABIN, The Western Greeks, Oxford 1948. J. L. DURANO, Sacrifice et labour en Grèce ancienne, Paris-Roma 1986. G. DURY-MOYAERS, Enée et Lavinium. A propos des découvenes archéologiques récentes, Bruxelles 1981. E. J.-L. EDELSTEIN, Asclepius. A Collection and lnterpretation of the Testimonies, Baltimore 1945,2 voli. L. EDMUNDS, Oedipus. The Ancient Legend and Its Later Analogues, Baltimore 1996. J. C. EGER, Le sommeil et la mori dans la Grèce antique, Paris 1966 . L. R. FARNELL, Greek Hero Cults and ldeas of Immonaliry (1921), Oxford 1970. P. FAURE, Fonctions des cavemes crétoises, Paris 1964. N. FELSON-RUBIN, Regarding Penelope. From Character to Poetics, Princeton 1994. J. FERGUSON, Fra gli dèi dell'Olimpo. Un'indagine archeologica sulla religione della Grecia antica (1989), trad. it. Roma-Bari 1989. A. FERRARI, La dea ferita. Un affresco di Tera e le origini di un mito, Torino 1994. A. FERRARI, Il tempo e il labirinto. Immagini del mito classico, Torino 1998. A. J. FESTUGibE, Hermétisme et mystique pal"enne, Paris 1967. A. J. FESTUGibE, Etudes de religion grecque, Paris 1972. M. l. FINLEY, Mito, memoria e storia (1965),in lo., Uso e abuso della storia (1975),trad. it. Torino 1981.

XVI

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

M. I. FINLEY, Il mondo di Odisseo (1977), Roma-Bari 1978. R. FWSCHER, Artemis von Ephesos, Leiden 1978. J. FoNnNROSE, Python (1959), Berkeley-Los Angeles 1980. J. FoNnNROSE, The Delphic Oracle, Berkeley-Los Angeles 1978. J. FoNnNROSE, Didyma, Berkeley-Los Angeles 1988. M. Fox, Roman Historical Myths, Oxford 1996. P. FRIEDRICH, The Meaning of Aphrodite, Chicago 1978. F. FRONTISI-Ducaoux, DUale. Mythologie de l'artisan en Gr�ce ancienne, Paris 1975. N. FusiNI, Genealogia di Fedra, Milano 1990. J. GAGt, Apollon romain. Essai sur le culte d'Apollon et le d�eloppement du ritus graecus d Rome, Paris 1955. G. K. GALINSKI, Aeneas, Sicily and Rome, Princeton 1969. G. K. GALINSKI, The Herakles Theme. The Adaptations of the Hero in Literature from Homer to the Twentieth Century, Oxford 1972. A. VAN GENNEP, The Rites of Passage, London 1977, 3" ed. L. GERNET, Antropologia della Grecia antica (1968), trad. it. Milano 1983. L. B. GHALI-KAHIL, Les enl�vements et le retour d'HéMne dans les textes et les documents figurés, Paris 1955, 2 voli. E. F. GHEDINI, Achille «eroe ambiguo» nella produzione musiva tardo antica, in « Antiquité Tardive», 1997, n. 5, pp. 239-264. T. GIANI GALLINO, Le Grandi Madri, Milano 1989. G. GJANNELU, Culti e miti della Magna Grecia. Contributo alla storia più antica delle colonie greche in Occidente, Firenze 1963. M. GIMBUTAS, Il linguaggio della dea. Mito e culto della dea madre nell'Europa neolitica (1989), trad. it. Milano 1990. R. GIRARD, La violenza e il sacro (1972), trad. it. Milano 1980. R. GIRARD, Il capro espiatorio (1983), trad. it. Milano 1987. G. GNou-J. P. VERNANT (a cura di ) , La mort, les morts dans les sociétés anciennes, Cambridge-Paris 1982. F. GRAF, Il mito in Grecia (1985), trad. it. Roma-Bari 1988, 2" ed. F. C. GRANT, Hellenistic Religions. The Age of Syncretism, New York 1953. M. T. GRASSI, l Celti in Italia, Milano 1991. C. GROTIANELU-N. F. PARJSE ( a cura di), Sacrificio e societd nel mondo antico, Roma-Bari 1988. W. K. C. GUTHRIE, Orpheus and Greek Religion (1935), London 1952, 2" ed. M. HALM-TISSERANT, Cannibalisme et immortalité. L'enfant dans le chaudron en Grèce ancienne, Paris 1993. R. HAMPE-E. SIMON, Griechische Sagen in der frahen etruskischen Kunst, Mainz 1964. R. HAussLER, Hera und /uno. Wandlungen und Beharrung einer Gottin, Stuttgart 1995. E. A. HAVELOCK, Dike. La nascita della coscienza (1978), trad. it. Roma-Bari 1983. B. HEMBERG, Die Kabiren, Uppsala 1950. R. HERBIG, Pan, der griechische Boclcsgon, Frankfurt a.M. 1949. R. HERBIG, Goner und DiJmonen der Etrusker, Mainz 1965. S. H. HooKE, The Labyrinth, London 1935. P. F. IRVING, Metamorphosis in Greek Myths, Oxford 1990. E. O. JAMES, The Cult of the Mother Goddess, London 1959. E. O. JAMES, The Worship of the Sky-God, London 1963. H. JEANMAIRE, Dioniso. Religione e cultura in Grecia (1951), trad. it. Torino 1972 C. JouRDAIN-ANNEQUJN, Héraclès aux portes du soir, Besançon-Paris 1989. L. KAHN, Hermès passe ou les ambiguités de la communication, Paris 1978. E. KEARNS, The Heroes of Attica, London 1989. K. KERtNYI, Hermes der Seelenfahrer, ZUrich 1944. K. KEUNYI, Nel labirinto (1950, 2" ed. ), trad. it. Torino 1983. K. KERtNYI, Miti e misteri (1950), trad. it. Torino 1979. K. KERtNYI, Eleusis, Archetipallmage of Mother and Daughter, New York 1967. K. KERtNYI, Zeus und Hera, Leiden 1972.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

XVII

H. KERN, Labirinti. Forme e interpretazioni. 5000 anni di presenza di un archetipo (1981), trad. it. Milano 1981. O. KERN, I misteri greci dell'età classica (1929), trad. it. Catania 1931. R. KLIBANSKY, E. PANOFSKY, F. SAXL , Satumo e /a me/anconia (1964), trad. it. Torino 1992. W. F. I. KNIGHT, Elysion. On Ancient Greek and Roman Beliefs Conceming a Life after Death, London 1970. V. KRUTA, La religione, in AA. VV., I Celti, Catalogo della mostra di Venezia, Milano 1991, pp. 505 s. G. LANATA, Medicina magica e religione popolare in Grecia, Roma 1967. M. A. LEVI, Ercole a Roma, Roma 1997. I. H. W. LIEBESCHOTZ, Continuity and Change in Roman Religion, Oxford 1 979. l. M. LINFORTH, The Arts of Orpheus (1941), New York 1 973. G. E. R. LLOYD, Magia, ragione, esperienza. Nascita e forme dello scienza greca (1979), trad. it. Torino 1982. H. Lwm-JoNES, The Justice of Zeus, Berkeley 1971. O. LoNGO, La storia lo terra gli uomini, Venezia 1987. G. LucK (a cura di), Arcana mundi. Magia e occulto nel mondo greco e romano, vol. l, Magia, miracol� demonologia, Milano 1997. G. MAooou, Religione e culti, in AA. VV., Un secolo di ricerche in Magna Grecia, Atti del XXVIII Convegno di studi sulla Magna Grecia (1988), Taranto 1 989, pp. 277-303. C. MAINOLDI, L'image du loup et du chien dan.s la Grèce ancienne, Paris 1984. l. MALKIN, Religion and Colonization in Anciem Greece, Leiden-New York 1 987. N. MARINATOS, Art and Religion in Thera. Reconstructing a Bronze Age Society, Athens 1984. N. MARINATOS, Minoan Religion. Ritual, Image and Symbo/, Columbia, South Carolina, 1993. L. H. MARTIN, Hellenistic Religion.s. An Introduction, New York-Oxford 1987. G. MARTORANA, F. ANGEUNI, N. CusuMANO, R. GRECO, Dizionario dei culti e miti nella Sicilia antica, Palermo 1996, vol. l. F. MASPERO, Bestiario antico, Casale Monferrato 1997. A. MASTROCINQUE (a cura di), Ercole in Occidente, Trento 1993. R. MERKELBACH, Mithras, Meisenheim 1984. R. MERKELBACH, I misteri di Dioniso. Il dionisismo di età imperiale romana e il romanzo pastorale di Longo (1988), trad. it. Genova 1991. H. MEYER, Medeia und die Peliaden, MUnchen 1980. H. MEYER, Antinoos, MUnchen 1991. C. MoLINARI, Storie di Antigone. Da Sofocle al Li�ing Theatre, Bari 1977. E. MoNTANARI, Identità culturale e conflitti religiosi nello Roma repubblicana, Roma 1988. L. MoRALDI, L'aldilà dell'uomo, Milano 1985. A. MoREAU, Le mythe de Jason et de Médée. Le va-nu-pied et lo sorcière, Paris 1994. J. M. MoRu, Oedipe, la Sphinx et les Thébains. Essai de mytho/ogie iconographique, Roma 1984. L. MouLJNIER, Orphée et /'Orphisme à /'époque clossique, Paris 1955. G. E. MYLONAS, Eleusis and the Eleusinian Mysteries, Princeton, N. I.-London 1961. G. NAGY, The Best of the Achaean.s. Concepts of the Hero in Archaic Greek Poetry, Baltimore-London 1979. W. NESTLE, Mythos und Logos, Stuttgart 1940. M. P. NILSSON, Griechische Feste �on re/igiiJser Bedeutung (1906), Stuttgart 1 957. M. P. NILSSON, The Minoan-Mycenaean Religion, Lund 1 950, 2" ed. M. P. NILSSON, Cults, Myths, Oracles, and Politics in Ancient Greece (1951), Gtlteborg 1986. M. P. NILSSON, The Dionysiac Mysteries of the Hellenistic and Roman Age, Lund 1 957. W. F. OTTO, Dioniso. Mito e culto (1933), trad. il. Genova 1993. W. F. OTTo, Die Musen, DUsseldorf 1955. l. PALADINI, Fratres A�ales. Storia di un collegio sacerdotale romano, Roma 1988. M. PALLOmNo, Etruscologia (1942), Milano 1984, 7" ed. D. ed E. PANOFSKY, Il vaso di Pandora (1956), trad. it. Torino 1992. H. W. PARKE, The Oracles of Zeus. Dodona, 0/ympia, Ammon, Oxford 1967. H. W. PARKE, Greek Oracles, London 1967.

XVIII

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

H. W. PARKE, Festivals of the Athenians, London 1977. H. W. PARKE, The Oracles of Apollo in Asia Minor, London-Sidney 1985. H. W. PARKE, Sibille (1988), trad. it. Genova 1992. H. W. PARKE-D. E. W. WoRMELL, Delphic Oracle, Oxford 1956, 2" ed., 2 voU. R. PARKER, MiasmJJ. Pollution arul Purification in Early Greek Religion, Oxford 1983. R. PARKER, Athenian Religion. A History, Oxford 1997. A. PASQUAUNI (a cura di), Alba Longa. Mito, storia, archeologia, Atti deU'incontro di studio (RomaAlbano Laziale 27-29 gennaio 1994), Roma 1996. R. PETI'AZZONI, l misteri, Bologna 1924. G. PErnNATO, Semiramide, Milano 1985. G. PlccALUGA, Elementi spettacolari nei rituali festivi romani, Roma 1965. G. PicCALUGA, Lykaon. Un tema mitico, Roma 1968. P. Plsi, Prometeo nel culto antico, Roma 1991. W. K. PRITCHI!TT-0. NEUGEBAUER, The Calendars of Athens, Cambridge, Mass. 1947. G. A. PRIVITERA, Dioniso in Omero e nella poesia greca arcaica, Roma 1970. G. PuGUESE CARitATELLI (a cura di), Megak Hellas. Storia e civiltd della Magna Grecia, Milano 1983. G. PuGLIESE CARRATELU (a cura di), Sikanie. Storia e civiltd della Sicilia greca, Milano 1985. G. PuGUESE CARRATELLI (a cura di), Italia, omnium terrarum alumna, Milano 1988. G. PuGLIESE CARRATELLI (a cura di), Italia, omnium te"arum parens, Milano 1989. G. PuGLIESE CARRATELU (a cura di), Tra Cadma e Orfeo. Contributi alla storia civile e religiosa dei Greci d'Occidente, Bologna 1990. G. RADKE, Die GiJtter Altitaliens, MUnster 1965. P. B. RAWSON, The Myth of Marsyas in the Roman Visual Aru, Oxford 1987. D. RESTANI (a cura di), Musica e mito nella Grecia tJII tlca, Bologna 1997. S. RIBICHINI, Adonis. Aspetti "orientali» di un mito greco, Roma 1981. E. RoHD E, Psyche (1890-1894), trad. it. Roma-Bari 1970, 2 voU. G. Roux, Delphes, son oracle et ses diew:, Paris 1976. J. Ru oHARDT , Notions fondamenta/es de la pensh religieuse et actes constitutift du culte dans la Gr�ce classique, Paris 1992, 2" ed. D. SABBATUCCI, Saggio sul misticismo greco (1965), Roma 1979, 2" ed. D. SABBATUCCI, Il mito, il rito e la storia, Roma 1978. D. SABBATUCCI, Religione tradizionale ed esigenze esoteriche, in AA.VV., Storia e civiltd dei Greci, vol. VI, La crisi della pòlis. Arte, religione, musica, Milano 1979, pp. 569-617. D. SABBATUCCJ, Mistica agraria e demitizzazione, Roma 1986. D. SABBATUCCI, La religione di Roma tJIItica, dal calendario festivo all'ordine cosmico, Milano 1988. P. SANTARCANGEU, /ilibro dei labirinti, Milano 1984. P. ScARPI, Letture sulla religione classica. L'inno omerico a Demeter, Firenze 1976. P. ScARPI, La fuga e il ritorno. Storia e mitologia del viaggio, Venezia 1992. P. ScARPI-0. LoNGO (a cura di), Homo Edens, vol. l, Regimi, miti e pratiche dell'alimentazione nelle civiltd del Medite"aneo, Milano 1989. F. SCHACHERMEYR, Poseidon und die Ent.stehung des griechischen GiJtterglaubens, Bem 1950. R. ScHILLING, La religion romaine de Vénus (1955), Paris 1982. B. ScHWErrzER, Daidalos, Leipzig 1939. L. StcHAN-P. Uv�QUE, Les grtJII des divinités de la Gr�ce, Paris 1966. CH. SEGAL, Orpheus. The Myth of the Poet, Baltimore-London 1989. S. SETns (a cura di), Memoria dell'tJIItico nell'ane italiana, Torino 1984-1986, 3 voU. C. SErns FRUGONI, Historia Alexandri elevati per gryphos ad aerem. Origine iconografica e fonune di un tema, Roma 1973. J. SEZNEC, La sopravvivenza degli antichi dei (1980, 2" ed.), trad. it. Torino 1981. G. SISSA-M. DETIENNE, La vita quotidiana degli dei greci (1989), trad. it. Roma-Bari 1989. G. SFAMENI GASPARRO, Soteriologia e aspetti mistici nel culto di Cibele e Anis, Palermo 1979. G. SFAMENI GASPARRO, Misteri e culti mistici di Demetra, Roma 1986. J. P. SMALL, Cacus and Marsyas in Etrusco-Roman Legerul, Roma 1982. B. SNELL, La cultura greca e le origini del pensiero europeo (1948, 2" ed.), trad. it. Torino 1951.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

XIX

M. SORDI (a cura di), Santuari e politica nel mondo antico, Milano 1983. W. B. STANFORD, The Ulysses Theme, Oxford 1956. G. STEINER, Le Antigoni (1984), trad. it. Milano 1995. A. TAGLIA,Il conceno di pistis in Platone, Firenze 1998. C. O. Tu uu N , Die etrwkische Disciplin, 3 voli., GOteborg 1909. M. ToRELLI, Storia degli Etrwchi, Roma-Bari 1981. M. ToRELLI, La religione, in Rasenna, a cura di G. Pugliese Carratelli, Milano 1986, pp. 159-237. J. M. C. ToYNBEE, Morte e sepoltura nel mondo romano (1971), trad. it. Roma 1988. J. M. C. ToYNBEE, Animals in Roman Life and Art (1973), Baltimore-London 1996. H. TuzET, Mort et Rburrection d'Adonis, Paris 1987. R. VGLIONE (a cura di), Atti delle giornate di studio su Medea (Torino 23-24 ottobre 1995), Torino 1997. M. VNTERSTEINER, La fisio/ogiJJ de/ mito, Firenze 1972, 2" ed. V. VACANTI (a cura di), Satumino Secondo Salustio. Gli dei e il mondo, Torino 1998. M. VEGETil,Il coltello e lo stilo. Animai� schiJJvi, barbar� donne alle origini della razionalità scientifica, Milano 1979. M. VEGETil, L'esperienza religiosa antica, in AA. W., Introduzione alle culture antiche, vol. III, Torino 1992. M. VENTRis-J. CHADWICK, Documents in Mycenaean Greek, Cambridge 1973, 2" ed. H. VERBRUGGEN, Le Zeus crétois, Paris 1981. M. J. VERMASEREN, Cybele and Anhis. The Myth and the Cult, London 1977. J. P. VERNANT, Le origini del pensiero greco (1962), trad. it. Roma 1976. J. P. VERNANT,Mito e pensiero presso i Greci (1965), trad. it. Torino 1970. J. P. VERNANT, Mito e società nell'antica Grecia (1974), trad. it. Torino 1980. J. P. VERNANT (a cura di), Divinazione e razionalità. l procedimenti mentali e gli influssi della scienza divinatoriJJ (1974), trad. it. Torino 1982. J. P. VERNANT, La morte negli occhi. Figure dell'altro mondo nell'antica Grecia (1985), trad. it. Bologna 1987. J. P. VERNANT,Mythe et religion en Grèce ancienne, Paris 1990 (l" ed., Greek Religion, in The EncyclopediJJ of Religion, a cura di M. Eliade, New York-London 1987, vol. VI). J. P. VERNANT, Tra mito e politica, trad. it. a cura di G. Guidorizzi, Milano 1998. J. P. VERNANT-P. VIDAL-NAQUET,Mito e tragedia nell'antica GreciJJ (1972), trad. it. Torino 1976. J. P. VERNANT-P. VIDAL-NAQUET,Mito e tragediJJ due. Da Edipo a Dioniso (1986), trad. it. Torino 1991. P. VEYNE, l Greci hanno creduto ai loro miti? (1983), trad. it. Bologna 1984. F. VIAN, La guerre des Géants, Paris 1952. F. VIAN, La religion grecque à l'époque archal'que et classique, in Histoire des religions, a cura di H. Ch. Puech, vol. I, Paris 1970. P. VIDAL-NAQUET, Il cacciatore nero. Forme di pensiero e forme di articolazione sociJJle nel mondo greco antico (1983, 2" ed.), trad. il. Roma 1988. L. VIDMAN, Isis und Serapis bei den Griechen und RiJmem, Berlin 1970. M. VISINTIN, La vergine e l'eroe. Temesa e la leggenda di Euthymos di Locri, Bari 1992. R. VMER,Frères du ciel. Quelques aventures poétiques d'Icore et de Phaéton, Bruxelles 1962. G. VOGEL, Der Mythos von Pandora, Hamburg 1972. M. VOGEL, Chiron der Kentaur mit dem Kithara, Bonn 1978, 2 voli. R. VoLLKOMMER, Herakles in the An of Classica/ Greece, Oxford 1988. H. Vos, Themis, Assen 1956. A. G. WARD, The Quest for Theseus, London 1970. T. B. L. WEBSTER,The Myth of Ariadne fron Homer to Catullus, in «Greece and Rome», 1966, n. 13, pp. 22-31. V. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Die griechische He/densage, BerJin 1925. V. voN WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Der Glaube der Hellenen (1931-1932), Basel 1956, 3" ed., 2 voli. T. P. WISEMANN, Remus. A Roman Myth, Cambridge 1993. G. WoHRLE, Hypnos der Allbezwinger, Stuttgart 1995. E. W. WORMELL, The Delphic Oracle, Oxford 1956. P. XELLA, Problemi del mito nel Vicino Oriente antico, Napoli 1976. P. XELLA (a cura di), Magia. Studi di storia delle religioni in memoria di Raffaela Garosi, Roma 1976.

xx

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

C. ZIMMERMANN, Der Antigone Mythos in der antiken Literatur und Kunst, Ttlbingen 1993. E. ZoLLA, I Dionisiaci, Torino 1998. G. ZuNTz, Persephone, Oxford 1971.

Traduzioni di autori dallllld APOLLODORO, I miti greci (Biblioteca), a cura di P. Scarpi, trad. di M. G. Ciani, Fondazione L. Valla, Milano 1996. APOLLONIO Romo, Le Argonautiche, trad. di G. Paduano, introduzione e commento di G. Paduano e M. Fusillo, I classici della Bur, Milano 1998, 9" ed. APULEIO, Metamorfosi o Asino d 'oro, a cura di G. Augello, Classici Utet, Torino 1980; L'apologia o La magia - Florida, a cura di G. Augello, ivi 1984. CALLIMACO, Inni. Chioma di Berenice, a cura di V. Gigante Lanzara, I grandi libri Garzanti, Milano 1984. CATULLO, Il Libro e i frammenti dei «poeti nuovi», a cura di G. B. Pighi, Classici Utet, Torino 1974. CESARE, Opere, a cura di R. Ciaffi e L. Griffa, Oassici Utet, Torino 1973, 2" ed. ERoDOTo, Le storie, trad. it. e note di A. Izzo D'Accinni (1951), in Erodoto e Tucidide, introduzione di G. Pugliese Carratelli, Firenze 1967. EsCHILO, Tragedie e frammenti, a cura di G. e M. Morani, Classici Utet, Torino 1987. EsiODO, Opere, a cura di A. Colonna, Classici Utet, Torino 1977. EsoPO, Favole, introduzione di G. Manganelli, trad. di E. Ceva Valla, I classici della Bur, Milano 1994, 10" ed. EuRIPIDE, Tragedie, a cura di O. Musso, Classici Utet, Torino 1980 (vol. 1: Ciclope, Alcest� Medea, Eraclidi, lppolito, Andromaca) e 1993 (vol. II: Ecuba, Supp/ic� Eracle, Ione, Troiane, Elettra). Per le altre tragedie sono state utilizzate le traduzioni contenute in Il teatro greco. Tutte le tragedie, a cura di C. Diano, Firenze 1970. GELLIO, Le notti attiche, a cura di G. Bernardi Perini, Oassici Utet, Torino 1992, 2 voli. Inni omerici, a cura di F. Càssola (1975), Fondazione L. Valla, Milano 1991, 5" ed. Lirici greci dell'età arcaica, a cura di E. Mandruzzato, I classici della Bur, Milano 1994. LIVIO, Storie, Libri I-V e VI-X, a cura di L. Perelli, Classici Utet, Torino 1974 (vol. I) e 1979 (vol. II). LucANO, La guerra civile, a cura di R. Badall, Oassici Utet, Torino 1988. LuciANO, Dialoghi, a cura di V. Longo, Classici Utet, Torino 1976-1993, 3 voli. LucREZIO, La natura, a cura di A. Fellin (1976, 2" ed.), Classici Utet, Torino 1997. MACROBIO, l Saturnali, a cura di N. Marinone (1967), Classici Utet, Torino 1997. 0MERo, Iliade, trad. it. di R. Calzecchi Onesti (1950), prefazione di F. Codino, Torino 1990. 0MERO, Odissea, trad. it. di R. Calzecchi Onesti (1963), prefazione di F. Codino, Torino 1989. ORAZIO, Le opere, a cura di T. Colamarino e D. Bo, Classici Utet, Torino 1969, 2" ed. OVIDIO, Metamorfosi, a cura di M. Ramous, con un saggio di E. Pianezzola, note di L. Biondetti, I libri della spiga Garzanti, Milano 1992. PAUSANIA, Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica, a cura di S. Rizzo, I classici della Bur, Milano 1991 (Libro primo: Attica e Megaride), 1992 (Libro secondo: Corinzia e Argolide), 1995 (Libro terzo: Laconia). PINDARO, Olimpiche, a cura di F. Ferrari, I classici della Bur, Milano 1998. PLATONE, Dialoghi filosofici, a cura di G. Cambiano, Classici Utet, Torino 1970 (vol. 1: Apologia di Socrate, Critone, Eutifrone, Ione, Carmide, Lachete, Liside, Ippia maggiore, lppia minore, Protagora, Gorgia, Menone, Fedone, Eutidemo) e 1981 (vol. II: Crati/o, Simposio, Fedro, Teeteto, Parmenide, Sofista, Filebo); Dialoghi politici - Lettere, a cura di F. Adorno, Classici Utel, Torino 1988 (vol. 1: Repubblica, Timeo, Crizia, Politico; vol. II: Leggi, Epinomide, Minosse, Clitofonte, Menesseno, Lettere). PLUTARCO, Teseo - Romolo - Camillo, in Vite, a cura di A. Traglia, introduzione di A. Barigazzi, note introduttive e bibliografiche alle singole vite a cura di M. N. Diaferio, vol. l, Oassici Utet, Torino 1992; Alessandro, in Vite, a cura di D. Magnino, vol. IV, ivi 1996; Licurgo - Numa, in Vite, a cura di A. Meriani e R. Giannattasio Andria, vol. VI, ivi 1998. SoFOCLE, Tragedie e frammenti, a cura di G. Paduano, 2 voli., Oassici Utet, Torino 1982. STRABONE, Geografia, I Classici della Bur, Milano 1996 (Libri III e W: Iberia e Gallia, a cura di F. Trotta),

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

XXI

1994 (Libri V e VI: L'Italia, a cura di A. M. Biraschi, 3" ed.), 1992 (Libro VIII: Il Peloponneso, a cura di A. M. Biraschi). TEocarro, in Carmi di Teocrito e dei poeti bucolici greci minori, a cura di O. Vox, Classici Utet, Torino 1997. TEOFRASTO, Caratteri, trad. di G. Pasquali (1979), in Arcana Mundi. Magia e occulto nel mondo greco e romano, a cura di G. Luck, vol. l, Fondazione L. Valla, Milano 1997, pp. 87 s. TUCIDIDE, Le storie, a cura di G. Donini, Classici Utet, Torino 1982, 2 voli. VARRONE, Opere, a cura di A. Traglia, Classici Utet, Torino 1974. VIRGILIO, Opere, a cura di C. Carena, Classici Utet, Torino 1976, 2" ed.

Abante (gr. Aj3aç, -avtoç; la t . À. bas, -antis). l) Figlio di Metanira, fu trasformato in lucertola da Demetra, poiché ebbe l'ardire di canzonare la dea quando, durante le sue peregrinazioni alla ricerca della figlia Persefone, essa si fermò nella sua casa e chiese a Metanira da bere. 2) Dodicesimo re di Argo, figlio di Linceo e di Ipermestra, nipote di Danao e padre di Acrisio e Preto, re di Tirinto (v. schema alla voce PERsEo). Alla morte di Danao ricevette in dono lo scudo ap­ partenuto a quest'ultimo, che era sacro a Era. Lo scudo aveva qualità prodigiose: si riteneva · che fosse in grado, alla sola vista, di ridurre alla sottomissione e all'obbedienza un popolo in rivolta. •

Abanti (gr. Aj3avtEç, -wv; lat. À. bantes, -um). Nome degli antichi abitanti dell'isola di Eubea, ri­ cordati nell'Iliade (2.531 , 541-2; 4.464) come intre­ pidi guerrieri che presero parte alla guerra di Troia sotto la guida del re Elefenore figlio di Calcodonte. Durante il viaggio di ritorno una tempesta li scara­ ventò sulle coste dell'Illiria, sul promontorio Ce­ rauno.

volare, cavalcando una freccia dorata donatagli da Apollo; che operasse guarigioni miracolose; che po­ tesse vivere senza cibo; che avesse collaborato a far discendere il Palladio sulla terra, facendolo entrare nel tempio di Atena a Troia. Presenze lenerarie amiche. Ricordato da Erodoto (4.36) Carmide come sciamano iperboreo, se­

e da Platone nel condo

alcune leggende era in

rapporti con

Pitagora.

Eraclide Pontico avrebbe scritto un'opera a lui dedicata, intitolata appunto

- moderne.

Abaride.

Ippolito Pindemonte si ispirò al mitico per­

sonaggio per il suo romanzo

Abarine. Storia verissima.

Abaste (gr. 'Aj3cìJ.a, -Tjç; lat. Al!lla, -ae). Nome di una delle AMAZZONI (v.). •

Aeruscatores. In origine il termine indicava nel mondo romano gli indovini ambulanti che predice­ vano il futuro lungo le vie; in età imperiale esso passò a indicare, in senso ironico e spregiativo, i sa­ cerdoti della dea Cibele, definiti aeruscatores Ma­ g111Je Matris. Lo stesso significato aveva il termine Agirti. Af.aia (gr. 'AQOlliOLa ; lat. Àphri1dfsTa,

-orum).

Feste religiose in onore di Afrodite. Erano celebrate in tutti i centri principali di culto della dea (v. AFRODITE), in particolare a Pafo e nell'isola di Cipro. Si trattava di feste che godevano di larga po­ polarità, anche se di solito non asswnevano conno­ tazioni ufficiali e pubbliche; vi dominavano le figure delle etere.

tra le opposte tendenze impersonate dai suoi geni­ tori e ad andare in isposa a Cadmo, fondatore di Tebe; nacquero inoltre Fobo e Deimos, Eros e An­ teros. Capace di dominare tutti gli dei dell'Olimpo (ad eccezione di Atena, Artemide ed Estia), Afro­ dite

è legata a tutte le vicende del mito che hanno a

protagonista il tema dell'amore: sono ricordati dalla tradizione il suo amore per Dioniso, Poseidone, Er­ mes, nel mondo divino, e

ADONE

(v.) ed ANCHISE

(v.) tra i mortali. Dall'amore di Afrodite per An­ chise, bellissimo pastore troiano, era destinato a na­ scere Enea, che ebbe sempre in Afrodite una pro­ tettrice d'eccezione.

Se Afrodite suscitava amore dovunque andasse,

era tuttavia anche oggetto di gelosa ostilità da parte di altre divinità femminili dell'Olimpo. Tra queste la più agguerrita nei suoi confronti fu Era, che covava il rancore per la scelta fatta da Paride, che le aveva preferito Afrodite consegnando a lei, anziché alla regina degli dei, il pomo della bellezza (v. PARIDE). L'affermarsi del culto della dea dell'amore è sicu­

ramente legato ad

un sostrato pregreco. In particolar

modo la tradizione relativa alla nascita della dea e al

suo potere sul cuore degli uomini è collegabile con

miti orientali e con divinità quali Ashtoret o Ishtar, note in occidente sotto il nome di

Astarte,

che si

prestano anche linguisticamente ad agganci col

Afrodite (gr. 'Aq>Q06Lt1] , -1]ç; lat. Venus, -iris). Dea dell'amore e della belleua, è presentata nel­ l'Iliade come figlia di

particolari). Dall'unione di Afrodite con Ares nac­ que Armonia, destinata a personificare l'equilibrio

Zeus

e di Dione; ma gli scrit­

tori più tardi la descrivono come nata dalla spuma del mare, donde deriverebbe il suo nome (Platone,

Crati/o 406: gr. CÌ..òç). Propriamente 'il mare', indica nella mitologia la dea di una fonte compagna di Circe, ritenuta di origine etrusca. Capace, come Circe, di compiere incantesimi, quando Ulisse si recò da Circe per la seconda volta (nella serie di avventure elaborate per dare un seguito e un com­ pletamento all'Odisseo), Als Io trasformò con i suoi incantesimi in un cavallo e lo tenne presso di sé fino a quando non mori di vecchiaia. Neii'Odi.rsea 1 1.134 vi è un accenno secondo il quale sembra di capire che la morte sarebbe venuta a Ulisse dal mare: si tratta di una profezia dell'indovino Tiresia che Ulisse incontra nel regno dei morti, e che gli anti­ cipa che «Morte dal mare ti verrà, assai dolce, a ucciderti, vinto da una serena vecchiaia». Forse per spiegare tale enigmatico verso la leggenda di Als prese forma. •

Alseidi (gr. 'Akot)Ìbt]ç, -wv). Nome collettivo con il quale erano indicate le Ninfe dei boschi (da èi>..ooç, in greco 'bosco').

ALTARE

40

Altare (gr. f!wJ.L6ç, tcnl.a, ih!J.LtkTJ, taxaQa, tQaru:!;a; lat. lira, -ae; mensa, -ae; ftJcus, i; altllrTa, plur.). Luogo attrezzato per svolgervi sacrifici e of­ ferte alla divinità, l'altare riveste una particolare im­ portanza sia dal punto di vista della religione antica sia come scenario sullo sfondo del quale avvengono significativi episodi del mito. Nel mondo minoico­ miceneo esempi della sua forma e della sua funzione sono ricavabili per via indiretta dalle raffigurazioni che compaiono sulla Porta dei Leoni di Micene o sul sarcofago di Haghia Triada, dove è rappresentato un sacrificio; caratteristica degli altari minoico-micenei è la presenza, al di sopra di essi, delle coma dette di consacrazione. Nel periodo arcaico e classico, e più ancora in quello ellenistico-romano, gli altari si mol­ tiplicano in relazione tanto con il culto privato (ad altari privati fanno riferimento per lo più i termini ÈOXaQa ed tcnl.a) quanto con quello p ubblico (in questo caso i termini più frequentemente usati sono ih!J.LtkTJ e f!wJ.Lòç). Di particolare importanza era na­ turalmente l'altare collegato al tempio, solitamente posto all'esterno dell'edificio e in asse con il suo in­ gresso. Non mancano neppure, benché più rari e meno imponenti, altari all'interno dei templi, per lo più di piccole dimensioni e usati per bruciare pro­ fumi ed essenze. Le forme e il materiale degli altari sono estremamente vari. Si va dai semplici monti­ celli di pietra, ceneri e resti di sacrifici (come nel santuario di Zeus ad Olimpia: Pausania 5.13.5), alle fosse scavate nel terreno e talvolta rivestite di pietre, sovente destinate a raccogliere gli avanzi delle of­ ferte e dei sacrifici (�QOL: in una fossa scavata nella terra Ulisse sacrifica alle anime dei morti, v. NEKYIA ) , dai piccoli altari di terracotta (arulae) o di metallo a quelli di pietra o muratura. Tra gli altari di marmo con decorazioni scolpite o dipinte si può forse annoverare il cosiddetto Trono Ludovisi, pe­ raltro di incerta classificazione. Gli altari si fanno particolarmente monumentali e grandiosi in età el­ lenistica e romana. Tra i più imponenti, quello di Pergamo, di particolare interesse per la mitologia perché decorato a rilievo con scene di Gigantoma­ chia all'esterno e con episodi del mito di Telefo (sec. II a.C.), o, nel mondo romano, la celebre Ara Pacis di Augusto o l'Ara Massima (v. alle voci relative per i loro rapporti con la mitologia). Presso gli altari avvengono nella mitologia alcuni tra i più efferati assassinii. Solitamente il fatto è con­ siderato un sacrilegio particolarmente orribile dal momento che coloro che si rifugiano supplici presso gli altari si pongono sotto la protezione del dio e la loro uccisione si manifesta come un oltraggio alla divinità. Sull'altare di Zeus, per esempio, vennero uccisi da Atreo tre figli che suo fratello Tieste aveva avuto da una Naiade. Troilo, il figlio più giovane di Priamo e di Ecuba (ovvero, secondo alcune fonti, -

figlio di Apollo), venne ucciso da Achille presso l'al­ tare di Apollo Timbreo: in molte raffigurazioni di questo episodio famoso del mito, dalla ceramica alla pittura delle tombe etrusche, l'altare è un elemento caratterizzante e talvolta la figura del giovane ucciso appare come vittima sacrificate in macabra evidenza a sottolineare l'efferatezza del delitto. Spesso però l'altare è luogo di purificazione: sull'altare di Apollo a Detti Oreste compie il sacrificio che, dopo l'assas­ sinio che egli ha compiuto, è destinato a dare inizio al suo reinserimento nella comunità umana; e dopo il giudizio al quale si sottopone ad Atene egli erige ad Atena un altare sulla collina dell'Areopago. Sul­ l'altare di Apollo anche un altro grande eroe del mito classico, Teseo, compie un sacrificio, quello dei propri capeUi. A un altare è legato anche il celebre racconto di Polidoro nell'Eneide di Virgilio: l'occa­ sione per la quale Enea è informato dell'infelice sorte del giovane è offerta dalla necessità di racco­ gliere alcuni ramoscelli verdi per ornare l'altare ap­ pena allestito dai suoi per celebrare un sacrificio: l'albero prescelto per recidere i rami si rivelerà straordinario e racconterà all'eroe la storia di Poli­ doro.

Altea (gr. 'Akital.a, 'aç; lat. Althaea, -ae). Figlia di Testio e sposa di Oineo, fu la madre di Meleagro; alla morte di questi, si tolse la vita (v. MELEAGRo) . Altemene (gr. Akita�VT]ç, -oll). Figlio di Cre­ teo, re di Creta, abbandonò la propria terra quando seppe da un oracolo che avrebbe ucciso il proprio padre. Si trasferi allora a Rodi; ma quando il padre andò a cercarlo e sbarcò sull'isola, egli lo scambiò per un predone, e, come aveva predetto l'oracolo, lo uccise. '

Presenze lenerarie antiche. Il mito è ricordato da Dio­ 5.59 e da Apollodoro 3.12.6.

doro Siculo

Amadriadi, v. NINFE. Amaltea (gr. 'AJ.LclÀih:w, -aç; lat. Amalthta, -ae). Con questo nome la tradizione mitica indica la nu­ trice che allevò Zeus durante la sua infanzia nel­ l'isola di Creta. L'interpretazione del personaggio tuttavia non è univoca. Secondo alcuni Amaltea era la capra che nutri Zeus col suo latte e che venne premiata ottenendo di venir collocata fra le costel­ lazioni come stella Capella (capretta). Secondo altri essa era invece una Ninfa, figlia del re Melisso di Creta, che nutri Zeus bambino con il latte di una capra. Quando quest'ultima si spezzò un corno, Amaltea lo diede a Zeus, che lo collocò fra le stelle del cielo. Anche sulla vicenda del como della capra non mancano divergenze: secondo un altro racconto,

AMAZZO NI infatti, fu lo stesso Zeus a spezzare il como alla ca­ pra, arricchendolo della straordinaria facoltà di riempirsi di tutto ciò che il suo possessore avesse desiderato. Per questa sua prerogativa il como, che stillava nettare e ambrosia, fu chiamato como del­ l'abbondanza o CoRNUCOPIA (v.) e divenne il sim­ bolo dell'abbondanza in generale. Diffusione del culto. Un antico santuario dedicalo alla Ninfa Amaltea sorgeva sul fiume Thyamis, in Epiro, presso la viUa di Attico; pare che ad esso si fosse ispirato Cicerone per la decorazione della sua villa di Arpino.

Presenze letterarie amiche. L'identificazione di Amaltea è proposta da Arato (Fenomeni 162164) e da altri scrittori successivi. Della cornucopia parla Ovidio nei Fasti (5.121 ss.) e nelle Metamorfosi (9.88-89).

con la costellazione

Amarillide (lat. Àm4ryllis, rdis) Giovinetta ninfa o pastorella - ricordata da Virgilio nelle Buco­ liche. Alcuni vi vedono una personificazione della città di Roma. -

.

Amarlsia o Amlllintide (gr. 'AJiaQuvfhfl6T], -T]ç; lat. Amarynthia o Amarysia, -ae; Amarynthis, -Tdis). Attributo di Artemide, con riferimento alla città di Amarinto, posta in Eubea a sette stadi da Eretria; qui sorgeva un tempio celebre dedicato alla dea, ove si svolgevano in suo onore le feste dette Amarisie. Amata (lat. Àm4ta, -ae). Sposa del re Latino e madre di Lavinia, si oppose al matrimonio della fi­ glia con Enea, perché l'aveva già promessa in sposa a Turno. Quando fu informata della morte di Turno in battaglia, si suicidò impiccandosi. Le sue vicende sono ricordate da Virgilio nell'Eneide (libro 12). Amatusia (gr. 'AJiai}ouaf.a, -aç; lat. AmathllsTa, -ae) . Attributo col quale era indicata Afrodite, con riferimento a un celebre tempio a lei dedicato, nella città di Amatunte, sulla costa meridionale dell'isola di Cipro. Amazzoni ( gr. 'AJia�òvEç, -wv; lat. À maz�nes, o À maz�nTdes, -um). Mitico popolo di donne guerriere, ritenute di origine caucasica e insediatesi in Asia Minore, sulle rive del fiume Termodonte dove fondarono la città di Temiscira. Erano gover� nate da una regina e addestrate fin da bambine alla guerra, alla caccia e alle attività militari. Alle Amaz­ zoni veniva tagliato durante l'infanzia il seno destro, in modo che esse potessero manovrare l'arco con maggiore disinvoltura (Diodoro 2.45.3). Da qui forse l'origine del loro nome, che secondo l'etimologia tra­ dizionale significa propriamente 'senza mammella'. Gli uomini non erano ammessi nella loro società. Per perpetuare la loro stirpe si recavano annua!-um

41

mente presso un popolo vicino (i Gargarei), e i figli che nascevano da questa unione passeggera erano destinati a far ritorno presso i Gargarei se maschi e a venir allevati secondo le usanze delle Amazzoni se femmine. Le divinità che esse veneravano erano principal­ mente Ares e Artemide; le loro principali attività, la caccia e la guerra. La presenza delle Amazzoni nella mitologia greca è costante. Esse compaiono in connessione con i maggiori personaggi e cicli rnitici: sono legate ad Eracle in quanto una delle fatiche imposte all'eroe fu quella di conquistare il cinto di Ippolita, regina delle Amazzoni (v. ERACLE ) ; durante il regno di Teseo esse invasero l'Attica (v. TEsEo); furono in guerra con Bellerofonte; contro di loro combatté an­ che Priamo, ma verso la fine della guerra di Troia esse, sotto la guida della regina Pentesilea, interven­ nero a fianco dei Troiani in difesa di Priamo; Pente­ silea venne infine uccisa in duello da Achille (v. PEN­ TESILEA). Contro le Amazzoni si schierò anche Dioniso, che riuscl a sottometterle durante il suo viaggio di con­ quista e civilizzazione dell'Oriente. Nello stesso am­ biente orientale era collocato anche il leggendario incontro fra le Amazzoni e Alessandro Magno. È da notare che la tradizione letteraria attribui alla vittoria di Teseo sulle Amazzoni il significato simbolico di un trionfo dell'Occidente greco sui po­ poli orientali; tale interpretazione ebbe un ruolo de­ terminante nell'attribuire importanza al soggetto, specialmente sul piano figurativo, negli anni delle guerre persiane. Alle Amazzoni era attribuita la fondazione di di­ verse città della Ionia, tra le quali Efeso. Il mito delle Amazzoni rispecchiava forse i co­ stumi di antiche popolazioni dell'area caucasica, con tradizioni e usanze di tipo matriarcale. Epiteti. Il più singolare e significativo è quello usato da Omero, che le definisce •le virili �.

Attributi. Le Amazzoni sono raffigurate solitamente come donne guerriere, talora rivestite di armatura; loro attributi costanti sono le

armi (arco e

frecce o lancia e

scudo, quest'ultimo spesso a fonna di mezzaluna). Talvolta indossano brache aUa maniera scitica. Nell'iconografia non

è invece rintracciabile il particolare del seno tagliato, men­ tre spesso una mammella è scoperta. Diffusione del culto. Se si eccettua una notizia di Plu­ tarco che ricorda i sacrifici offerti alle Amazzoni in connes­ sione con i festeggiamenti in onore di Teseo, sembra di poter escludere che venisse loro tributato un culto speci­ fico. Nel mese di Pianepsione si svolgeva però ad Atene

una cerimonia di carattere ctonio che veniva interpretata come un sacrificio in onore deUe Amazzoni morte in bat­ taglia. In diversi centri greci erano inoltre individuate

42

AMBARVALIA

tombe di Amazzoni. AUe Amazzoni stesse, poi, come si è accennato, era attribuita una particolare venerazione per Ares e per Artemide; di quest'ultima, secondo la tradi­ zione, esse avrebbero fondato il culto sul suolo greco, an­ che se l'Artemide venerata daUe Amazzoni era più quella efesia che quella classica (v. ARTEMIDE). Presenze /enerarie antiche. A partire dall'//iade tutta la letteratura classica è ricca di riferimenti al mito delle Amazzoni; in modo specifico, poi, la figura di Pentesilea ha ispirato il poema ciclico (perduto) Etiopide. L'etimologia del nome è proposta fra gli altri da Apol­ lonio Rodio (2.385 ss. ), mentre notizie sui loro costumi si leggono in Diodoro Siculo (2.45.3). Il loro ruolo nella guerra di Troia è ricordato, oltre che nell'//iade, nel­ l'Amauonide di Aretino; il loro scontro con Eracle è de­ scritto tra l'altro nel Teseo di Plutarco. Le fondazioni di città che le avevano a protagoniste sono menzionate in diverse fonti storiche, tra le quali Strabone (12.3.21 e 1.4) e Tacito (Annali 3.61 .2). - medievali e moderne. Il mito di una società matriarcale dalla quale gli uomini erano esclusi ebbe degli echi talvolta singolari nelle letterature europee. Un caso a sé è rappre­ sentato dalla suggestione esercitata sugli esploratori euro­ pei dalle usanze matriarcali delle popolazioni indigene sudasnericane, che evocarono le Amazzoni persino nel nome (Amazzonia) dato alla regione: un'assimilazione delle usanze indigene al mito ellenico trapela nella cronaca della spedizione dell'Orellana nell'America Latina, scritta da Fra Gaspar de Carvajal. Ricordi del mito greco affio­ rano anche nel MilioM di Masco Polo là dove si pasta di un'isola deUe donne, nella Cinà delle donne di Christine de Pilan e nella Teseida delle nozze di Emilia di Giovanni Boccaccio. In tempi più recenti le Amazzoni hanno ispirato anche la Pentesilea di Kleist. Iconografia. Oltre alle numerosissime scene di Amazzo­ nomachia (lotta delle Amazzoni con gli eroi greci) ripro­ dotte sulla ceramica, in particolare attica, il tema fu so­ vente rappresentato a rilievo (tempio di Apollo a Bassae; Mausoleo di Alicamasso; Artemision di Magnesia sul Meandro; vari sarcofagi) e in pittura (affreschi di Micone nella Stod Poikile di Atene, perduti; sarcofago etrusco di­ pinto di Tarquinia al Museo Archeologico di Firenze). Un'Amazzone ferita per l'Artemision di Efeso fu poi il sog­ getto intorno al quale gareggiarono secondo la tradizione alcuni dei più grandi maestri della scultura classica: Fidia, Policleto, Cresila di Cidonia e Fradmon di Argo. Gli origi­ nali sono perduti, ma i prototipi ispirarono nel tempo un gran numero di copie, delle quali quelle di Berlino, del Museo Capitolino, del Vaticano (Collezione Mattei) e di Villa Pamphili sono le più celebri.

Ambarvalia. Festa religiosa che si celebrava nel mondo romano verso la fine di maggio. Il momento culminante dei riti era rappresentato da una proces­ sione nel corso della quale tre animali - un toro, una pecora e un maiale, vittime del sacrificio detto ap­ punto suoVETAURILIA (v.) dal nome latino delle of­ ferte sacrificali - venivano condotti intorno ai confini dei campi coltivati, creando una sorta di cerchio ma-

gico che doveva assicurare la prosperità e la fertilità ai terreni inclusi entro il percorso rituale. AmbrL Resina vegetale fossilizzata, usata fin dall'età protostorica per la produzione di statuette, fibbie, elementi d'ornamento; ritenuta dotata di be­ nefiche proprietà, fu oggetto di intensi commerci e considerata particolarmente preziosa. Nel mondo classico la sua origine è legata al mito di Fetonte, figlio di Elio, il Sole, che per aver osato guidare il carro del padre venne punito e scaraventato nel fiume Eridano. Le Eliadi, figlie di Elio, accorse sulla riva del fiume per piangere la morte del fratello, vennero trasformate in pioppi; le loro lacrime, co­ lando dai rami, divennero gocce di ambra: �Tutt'in­ torno le giovani Eliadi, battute dal vento negli alti pioppi, piangono, dalle loro palpebre versando sul suolo gocce d'ambra brillante,. (Apollonio Rodio, Argonautiche 4.603 ss.; v. anche FETONTE). Ambrosia (gr. ài!IJQoota, -aç; lat. ambr,sra, -ae ) .

l) Con questo nome era indicato il cibo degli dei, che occasionalmente, ma in casi assai rari, anche agli uomini era consentito gustare. In origine le fonti non distinguevano tra nettare e ambrosia, mentre succes­ sivamente si diffuse la tradizione secondo la quale il nettare era la bevanda degli dei, mentre l'ambrosia ne rappresentava il cibo. Tra i mortali che ne pote­ rono gustare vi fu secondo l' 1/iJJde Achille, al quale Atena lo instillò nel petto a seguito del lungo di­ giuno che l'eroe aveva osservato dopo la morte di Patroclo. 2) (gr. 'A!!IJQoota, -aç; lat. Ambr,sra, -ae). Figlia di Atlante e di Pleione, era una delle Ninfe Iadi e si curò di Dioniso durante la sua infanzia. Una tradi­ zione raccontava che essa, con le compagne, venne inseguita da Licurgo e uccisa con la bipenne, ma miracolosamente si trasformò in una vite che, avvol­ gendosi intorno alle gambe di Licurgo, lo paralizzò impedendogli di fuggire e di mettersi in salvo all'ar­ rivo di Dioniso. Iconografia. La scena dell'uccisione di Ambrosia e della sua metamorfosi è nota soltanto dall'arte romana, mentre non ne sono conservati precedenti greci. Se ne hanno raf­ figurazioni in sarcofagi romani, in alcune pitture e in mo­ saici, uno dei quali proviene dalla villa di Piazza Armerina in Sicilia.

AmburbaliL Festa religiosa che si celebrava a Roma e che consisteva principalmente in una pro­ cessione nel corso della quale si percorreva, con le vittime destinate a essere sacrificate subito dopo, un cerchio magico, protettivo e apotropaico, intorno alle mura della città. Il rituale era simile a quello delle feste dette AMBARVALIA (v.).

43

AMORE

Amice (gr. 'AilUKTJ, - T]ç). Eroina cipriota figlia del re di Cipro Salamino. E. ricordata come sposa di Caso, figlio di Inaco, e come fondatrice di una colo­ nia di ciprioti ad Antiochia suli'Oronte. Nei pressi della città era venerata la sua tomba. Amicizia, V. AMORE. Amide (gr. 'A11uxi.. aL, -wv; lat. A myclae, -arum). Sono note due città con questo nome: la prima, in Laconia, non lontana da Sparla, sorgeva sul fiume Eurota. Fondata da Amicla, era rinomata per aver dato i natali a Tindaro e inoltre a Castore e Polluce, chiamati spesso «Amyclaei Fratres ,.. Sono ricordate in età storica le importanti feste Giacinzie che vi si celebravano ogni anno, e il culto di Apollo, che era chiamato Amicleo da questo luogo e che vi aveva una statua colossale, il cui trono era decorato con un eccezionale repertorio di scene della mitologia (Pau­ sania 3.18.9 ss.). Lo stesso nome indica anche un'antica città del Lazio, sita ad est di Terracina, ritenuta colonia achea della Laconia. Secondo la tradizione la località fu abbandonata dai suoi abitanti perché ritenuta infe­ stata dai serpenti; tale leggenda è ripresa da Virgilio, che vi si riferisce parlando della città deserta e silen­ ziosa (tacitae Amyclae).

stori, avesse partecipato al furto della zampogna compiuto ai danni di Sileno, che, stanco per la cac­ cia, si era addormentato (Nemesiano, Ecloghe 3). Presenze le/lerarie moderne. T. Tasso scelse lo stesso nome per il protagonista della favola pastorale omonima, e in generale il nome ricorre di frequente fra i personaggi del genere bucolico-pastorale: tra gli esempi più noti si pos­ sono ricordare I'Aminta dell'Euridice, dramma per musica di Ottavio Rinuccini, e, al femminile, l'Aminta che com­ pare neii'Asm�a di Honoré d' Urfé .

Amintore (gr. 'AilUvtWQ, -oQoç; lat. À myntor, -è1ris). Re dei Dolopi, fu padre di Fenice, noto con l'appellativo di Amintoride (v. FENICE). Il nome si­ gnifica, propriamente, 'il difensore o 'il vendicato­ re'. Per gelosia nei confronti di Fenice, che riservava troppo assidue attenzioni alla sua concubina, lo ma­ ledl e lo scacciò di casa. Fu ucciso da Eracle, al quale aveva vietato il passaggio nel proprio regno. •

Amitaooe (gr. 'A11u Mwv -ovoç; lat. Amythiion, -è1nis ). Figlio di Creteo e di Tiro, fu re di Messene e padre di Biante e dell'indovino Melampo, che è perciò chiamato Amitaonio. Era un celebre indo­ vino di Argo; nell' Odisseo (11 .259) è ricordato come fondatore di Tiro. ,

Ammone (gr. A1111wv, -wvoç; lat. Ammon, -onis). Antica divinità egizia, della città di Tebe, Ammone fu conosciuto dai Greci probabilmente dopo la colonizzazione di Cirene (sec. VII a.C.). Il dio venne assimilato nel mondo greco-romano a Zeus-Giove (detto Ammonio) e conobbe grande po­ polarità soprattutto grazie all'oracolo dell'oasi di Siwah, che divenne uno dei più celebri del mondo an­ tico, in grado di competere perfino con quello di Delfi. E. noto l'episodio della visita di Alessandro Magno all'oasi, anche se ignoriamo che cosa esattamente avesse chiesto il grande condottiero macedone al­ l'oracolo e quale fosse stata la risposta precisa. •

Amico (gr. A11uxoç, -ou; lat. A. mycus, -i). l) Fi­ glio di Poseidone e re dei Bebrici, era celebrato per la sua abilità nel pugilato. Era solito sfidare in com­ battimento gli stranieri, che non conoscevano la sua fama di pugilatore straordinario e imbattibile e ve­ nivano da lui sconfitti e uccisi. Ma quando gli ARGo­ NAUTI (v.) giunsero nel suo regno ed egli ripetè come di consueto la sfida, Polluce lo affrontò e lo uccise. •

Iconografia. Amico, legato,

è riprodotto sulla Cista Fi­

coroni, che si ispira probabilmente a un originale pittorico e ha a sua volta ispirato altre scene figurate, tra le quali più di uno specchio etrusco.

2) Nome di un Centauro, figlio di Ofione. 3) Uno dei compagni di Enea. Amimooe o Ammiooe (gr. 'AilUI'WVTJ, -T]ç; lat. Àmjméne, -es). Nome di una delle cinquanta figlie di DANAO (v.). Da Poseidone ebbe un figlio, Nau­ plio, che sarebbe diventato padre di Palamede. Da lei derivò il nome la sorgente omonima, in Argolide. Presenu letterarie antiche. Apollodoro, Biblioteca 2.14; Favole 169 e 169a.

Igino,

Amiota (gr. 'Ailuv-taç, -a e -ou; lat. Amyntiis, -ae). Nome di un pastore ricordato negli Idilli di Teocrito (Talisie 7.2). Si narrava che, con altri pa-

Amore. Nella mitologia classica le ricorrenze del tema dell'amore, frequentissime, possono essere n­ condotte per lo meno a tre contesti diversi: in primo luogo esso è al centro di innumerevoli avventure de­ gli uomini e degli eroi; in secondo luogo funge da tramite fra la terra e il cielo unendo gli dei ai mor­ tali; e in terzo luogo lega fra loro le divinità, ovvero le contrappone le une alle altre suscitando gelosie che possono avere conseguenze di grande portata anche per la vita degli uomini. E. posto sotto la pro­ tezione di almeno due numi tutelari, Afrodite ed Eaos (v. a quest'ultima voce per Amore come per­ sonaggio divino); ma in senso più lato ha a che fare anche con numerose altre divinità, soprattutto quelle della fecondità e della natura, di antica ori-

44

AMORE

gine agraria. Inoltre può comparire nel mito non

vinità maschili che si innamorano di donne mortali,

solo come amore di due amanti o di due sposi, ma

non mancano neppure gli amori di dee per uomini:

anche come amore fraterno o parentale o filiale; o

il caso, per esempio, dell'unione di Afrodite con An­

assumere le più svariate tonalità dell'amicizia; o an­

chise e con Adone.

è

cora manifestarsi come amore omosessuale. In tutti i

Il terzo contesto ricordato - gli amori che hanno

casi può colorarsi poi delle più varie sfumature: può essere tenero e affettuoso o passionale e travolgente,

luogo neli'Olimpo, tra gli dei - comporta tra le sue

suscitare indicibili gelosie e orrendi delitti o provo­

cementarsi di divine alleanze e l'insorgere di insana­

care gesti eroici, conoscere tutti gli alti e bassi susci­ tati da tradimenti e abbandoni, smarrimenti e ricon­ ciliazioni; ma anche apparire nella sua quieta e se­ rena quotidianità, come affetto semplice, umano ma non per questo meno profondo. Il primo contesto ricordato - gli amori degli uo­ mini e degli eroi - ha prodotto nella mitologia al­ cune delle storie d'amore più commoventi, tenere, famose, dai risvolti spesso tragici e sanguinosi o dalle conseguenze di immensa portata: Orfeo ed Euridice, Alcesti e Admeto, Fedra e lppolito, Elena e Paride, Ettore e Andromaca, Clitemnestra ed Egisto, Me­ dea e Giasone, Filemone e Bauci, Dafni e Cloe, Ero e Leandro, Piramo e Tisbe non sono che alcune delle

innumerevoli

coppie della mitologia dove

l'amore funge da motore della vicenda innescando molteplici sviluppi. Anche la storia di Ulisse narrata nell'Odissea può essere vista come una costellazione di avventure amorose, nella quale Penelope, quasi una sorta di stella polare, dirige il cammino dell'eroe come immancabile e fedele punto di riferimento, al di là delle molteplici divagazioni sentimentali che lo distolgono dal suo itinerario verso casa. E storie d'amore segnano come pietre miliari le avventure di grandissimi eroi, da Eracle a Teseo. Il secondo contesto ricordato - gli amori tra divi­ nità e uomini mortali - affida all'amore il ruolo di vincolo che unisce la terra al cielo. Poiché però l'epi­ fania della divinità

è

sconvolgente agli occhi degli

uomini, gli dei coinvolti in avventure amorose con gli esseri umani si manifestano talora sotto mentite spoglie: maestro di queste trasformazioni

è

Zeus,

che si accosta per esempio ad Alcmena nelle sem­ bianze del suo sposo Anfitrione, oppure a Leda con l'aspetto di un cigno, a Europa come toro, a Danae come pioggia dorata, e cosi via. Le unioni tra gli dei e gli uomini, mai infeconde, generano eroi, ma pro­ ducono spesso conseguenze drammatiche per gli

conseguenze il sorgere di generazioni di divinità, il bili contrasti e gelosie reciproche. Amori di divinità che generano altre divinità sono ricordati nella

gonia

Teo­

di Esiodo, dove, prima ancora dell'affermarsi

degli dei olimpii,

è

proprio l'amore a far nascere il

mondo e a dare ordine al creato (e se qualche sua parte non

è

frutto di un'unione amorosa Esiodo lo

precisa, ricordando per esempio che la Terra « ge­ nerò ancora il pelago scintillante, ribollente di flutti,

il Mare, senza l'aiuto del tenero amore», vv. 131132). Gli amori degli dei sono talora contrastati, come quelli di Zeus ed Era, che si svolgono all'inse­ gna della gelosia e dei tradimenti continui, o come quello di Afrodite e di Efesto, dove ai tradimenti della dea dell'amore Efesto non esita a contrapporre l'inganno e la beffa, cogliendola in flagrante adulte­ rio con il dio Ares e incatenandola al talamo sotto gli occhi di tutti gli altri dei (v. AFRODITE). Zeus ed Era sono l'unica coppia fissa deli'Olimpo, dal momento che anche Afrodite ed Efesto non sembrano consi­ derati veri e propri sposi dai poeti antichi. Le nozze di Zeus e di Era rappresentano l'unica cerimonia nuziale divina ricordata nella mitologia, accanto a quelle di Cadmo e di Armonia, che si svolsero con il concorso di tutti gli dei, ma che si pongono a un gradino più basso della gerarchia, poiché Cadmo, nonostante il destino singolare che gli toccò alla fine della vita, non era un dio (v. c...oMo). Se in apparenza nella mitologia classica l'amore unisce (gli dei, gli uomini o le due sfere divina e umana),

è

frequentissimo però il caso che le conse­

guenze dell'amore provochino divisioni e lacerazioni di portata imprevedibile. Un amore che divide

è

quello di Elena e Paride, che porta alla guerra di Troia; amori che dividono sono anche quelli di Ulisse (per Circe, Calipso, Nausicaa), che creano continui diversivi al suo ritorno, separandolo dal momento in cui potrà ritrovare la propria casa, i

Silvia, per aver accettato

propri affetti, il proprio amore che unisce, Penelope.

acque del Tevere; Danae è chiusa in una cassa con il bambino appena nato e affidata alle onde del mare;

quello dell'amore in molteplici miti, da quello di Al­

Dafne viene mutata in alloro per aver rifiutato la

siste nel dividersi per sempre dall'amato, andando incontro alla morte al posto suo, a quello di Orfeo

umani coinvolti: Rea

l'amore di Marte, è incarcerata o abbandonata sulle

corte di Apollo; una punizione tocca anche a Cas­ sandra, che parimenti

rifiuta gli amori del dio;

Il tema della divisione

è

inscindibilmente legato a

cesti, per la quale la prova suprema dell'amore con­

ed Euridice, dove

è

di nuovo la morte a trionfare

è

posto

spesso, alla gioia dell'amplesso divino, segue per il

sull'amore, per quanto potente. Se l'amore

mortale una serie di imponderabili conseguenze.

sotto la protezione di Eros, infatti, a far da contral­

Benché siano particolarmente frequenti i casi di di-

tare alla sua figura esiste anche Anteros, che la mi-

ANANCITIS tologia presenta come divinità contrapposta a Eros, in costante lotta con lui (v. ERos). Al di là della dicotomia tra amore che divide e amore che unisce, poi, il tema dell'amore nel mito è declinato secondo tutta la gamma possibile di varia­ zioni: amori segreti, amori osteggiati, amori traditi, amori dal tragico epilogo, amori che si conquistano superando difficili prove, competizioni, gare, o sfi­ dando la morte (come nel caso di Pelope e Ippoda­ mia: v. PELOPE). La conclusione serena e positiva della storia d'amore non è la più frequente. Non mancano riferimenti all'amore omosessuale. Se­ condo Ovidio (Metamorfosi 10.83-84) Orfeo « fu di esempio ai popoli della Tracia nel deviare l'amore verso i giovani maschi»; l'inventore della pederastia era però considerato spesso Minosse, o anche Ta­ miri, che amò Giacinto, e prima ancora Zeus, che amò Ganimede, e Apollo, che amò diversi giovani, tra i quali Imeneo, Giacinto, Ciparisso. All'amore omosessuale maschile e ai suoi risvolti, specialmente sul piano etico e pedagogico oltre che estetico, sono dedicate molte pagine del Simposio di Platone. Su un piano diverso il tema dell'amore affiora nella mitologia con riferimento all'amicizia e al­ l'amore fraterno, filiale e parentale. Figure che al massimo grado simboleggiano nella mitologia i le­ gami di amicizia, di fraterno affetto, di pietà filiale sono Achille e Patroclo, Eurialo e Niso, Oreste e Pilade, Teseo e Piritoo, coppie di amici inseparabili; e Antigone, che fa dell'amore filiale (nei confronti di Edipo, suo padre) e del fraterno affetto (per il fra­ tello Polinice) la propria bandiera. Per il racconto dei miti via via menzionati e per la citazione delle relative fonti letterarie e iconografi­ che v. ai nomi dei diversi personaggi. Ampelo (gr. "A�Uteì..o ç, -ou; lat. Amptlos, -i). Nome di un genio, sacerdote o compagno di Dio­ niso, considerato una personificazione della pianta della vite. Morì, secondo Ovidio, cadendo da un olmo dove si era arrampicato per raccogliere un grappolo d'uva che pendeva da una vite e che Dio­ niso gli aveva donato; secondo altre fonti fu ucciso da un toro inferocito. Presenze letterarie amiche. Ovidio, Fasti 3.407 ss.; Nonno di Panopoli. Dionisiache 10.175 ss.

Ampelusia (gr. 'AilJ'teÌI.ouola, -aç; lat. Amptlu­ sfa, -ae). Nome di un promontorio della Mauritania, dove si trovava una caverna ritenuta sacra a Eracle. Ampice (gr. A�Utul;, -uxoç; lat. Ampycus, -i). Fi­ glio di Pelia, sposò Cloride, dalla quale ebbe un fi­ glio, Mopso, noto per .le sue virtù di veggente e di

45

profeta, che dal nome del padre è indicato come Ampycides. Ampsanto o Amsanto (lat. Ampsanctus o Am­ sanctus, lacus). Piccolo lago del Sannio, presso l'an­ tico centro di Aeculanum, era noto per i vapori che si levavano dalle sue acque e ne avvolgevano le rive. Questa caratteristica fece sì che venisse ritenuto nel mondo latino un accesso al mondo degli inferi. Amuleto, V. MAGIA. Amulio, v. RoMoLo. Anacampsero (gr. àvaxafl'lj!ÉQWç, -wtoç). Nome di un'erba che i Greci ritenevano dotala di virtù ma­ giche. Considerata pianta sacra ad Eros, veniva uti­ lizzata per pozioni e filtri che si credeva potessero far ritornare un amore perduto o lontano. Anacee (gr. 'Avaxalm, -wv). Festa celebrata nel mondo greco in onore dei Dioscuri, ai quali veni­ vano immolati agnelli bianchi. Anadiomene (gr. 'Avabuof!ÉVTJ, -Tfç; lat. A na­ dyomtnè, -es). Il termine, che in greco significa 'colei che emerge dal mare', compare in diverse fonti come attributo di Afrodite, la dea che, secondo la tradi­ zione, nacque dalla spuma del mare (v. AFRODITE). Anaitide (gr. 'Avatttç, - Lboç ; lat. A nt'1ftis, -fdis). Dea della fecondità, e in particolare delle acque fe­ condatrici, venerata nel mondo persiano e identifi­ cata dai Greci con Artemide Efesia e con Cibele. Le erano sacri i tori e il TAUROBOLIO (v.) era stretta­ mente collegato ai suoi culti, nell'ambito dei quali si riteneva che avesse avuto origine. I n Armenia si pra­ ticava in suo onore la prostituzione sacra. Epiteti. La dea era venerata con diversi appellativi: Ma­ dre Anaitide, Artemide Anaitide. Artemide Persica. Diffusione del culto. Dalla Persia il culto si diffuse so­ prattutto in Armenia, Cappadocia, Ponto. Lidia. Uno dei luoghi di culto più importanti era il tempio di Ecbatana, ben noto in età ellenistica. Presenze letterarie antiche. Ricordata da Plutarco (A rra­ serse 27.4), è citata da Pausania (3.16.8; 5.27.5-6), secondo il quale Anaitide era, presso i Lidi, un epiteto della dea Ar­ temide. All'importanza del tempio della dea a Ecbatana fa riferimento Polibio (10.27.12). Alla prostituzione sacra ac­ cenna Strabone (532-3). Iconografia. Le immagini vennero introdotte nel culto di Anaitide ad opera di Artaserse Oco.



Anandtis (gr. àvayxltTfç, -Tfç; lat. t'1nancftès, -ae o llnancftis, -fdis). Nome con il quale in Grecia si indi-

46

ANANKE

cava una pietra preziosa ritenuta dotata di virtù ma­ giche e capace di evocare o allontanare lo spirito dei defunti. Aoanke (gr. 'Avllyx!], -l]ç). In greco il termine significa 'necessità'; non vi corrisponde una vera e propria divinità, quanto piuttosto una personifica­ zione, che compare peraltro nella poesia e nella fi­ losofia solo in epoca successiva ad Omero e ad Esiodo. Platone ne fa la madre delle Moire (Repub­ blica 617 c). Talvolta è identificata con Dike, la giu­ stizia, e contrapposta a Tyche, la fortuna. I poeti ne sottolineano l'inflessibilità e la durezza. Aoapo (gr. "Avanoç, -ou; lat. Ànlipus, -i). Divi­ nità fluviale, personificazione dell'omonimo fiume della Sicilia; amò la ninfa Ciane, alla quale si unl trasformandola in un lago. Anasibia, v. ANASSIBIA. Anassagora (gr. 'Ava�ayÒQaç, -ou; lat. A nax�­ gl1rlis, -ae). Re di Argo, era figlio di Megapente e nipote di Preto. Pausania e Diodoro Siculo narrano che la follia che colpi le donne argive (v. MEUMPO) si scatenò sotto il suo regno, e che egli ricompensò Melampo e il fratello di lui, Biante, per averle gua­ rite, donando loro due terzi del regno e tenendone per sé soltanto un terzo. I sovrani di Argo che da lui discendono sono chiamati nelle fonti Anassagoridi. Anassarete (gr. 'Ava�aQt-1:1], -l]ç; lat. A nax�r�tè, -es). Fanciulla di Cipro, ricordata dalla leggenda per la sua durezza e mancanza di cuore. Amata dal gio­ vane Ifide, lo trattò con tanta freddezza che questi, disperato, si uccise impiccandosi alla porta di lei. Ma Anassarete mantenne inalterata la sua gelida indif­ ferenza anche a quella vista e poi al funerale del disgraziato giovane; Afrodite, allora, la trasformò in una statua di pietra (Ovidio, Metamorfosi 14.699 ss.). Anasslbia o Anasibla (gr. 'Ava�lf!LO, -aç). l) Moglie di Nestore. 2) Figlia di Atreo e di Erope e sorella di Agamen­ none. Secondo alcune fonti era la madre di Pilade. 3) Ninfa amata da Apollo. Per sfuggire alle atten­ zioni del dio, che non le dava pace, cercò rifugio in un tempio di Artemide; la dea, per metterla al sicuro dalle attenzioni di Apollo, la rese invisibile. Aoa...emata, v. Voro. Anatoliche, divinità. Nelle regioni anatoliche sono venerati, sotto forme diverse e con una molte­ plicità di nomi differenti, una dea madre e il suo

sposo, che costituiscono una coppia divina alla quale si associa talvolta anche un figlio. L'identificazione di tale coppia con diverse divinità greche e le va­ rianti dei culti locali fanno sl che i miti che la riguar­ dano presentino diverse versioni e si riferiscano a personaggi dai nomi molteplici: Cibele, Meter, Attis, Agdistis, Anaitide sono alcune delle forme in cui la coppia divina si manifesta. Indipendentemente dalle varianti locali e dalle diverse leggende che i Greci vi sovrapposero, le divinità anatoliche sono legate alla fecondità e ai riti atti ad assicurare la fertilità della terra e degli animali: in questo senso si possono in­ terpretare i culti misterici di cui esse sono oggetto e la prostituzione sacra che in loro onore veniva pra­ ticata. Anceo (gr. 'Ayxaioç, -ou; lat. Ancaeus, -i). l) Fi­ glio di Licurgo dell'Arcadia e padre di Agapenore, era uno degli ARGONAUTI (v.). Di questi condivise le vicende; fu ucciso dal cinghiale calidonio. Presenze letterarie antiche. Il personaggio è ricordato tra nelle Metamorfosi di Ovidio (8.315 ss.), nelle Argo­ nautiche di Apollonia Rodio e nelle Favole di Igino (14). l'altro

2) Figlio di Poseidone e di Astipalea, come il pre­ cedente fu anch'egli uno degli Argonauti; dopo la morte di Tifis ebbe il ruolo di timoniere sulla nave Argo. Egli piantò una vigna, ma un servo gli predisse che non ne avrebbe bevuto il vino: e infatti, mentre ne portava alle labbra una coppa, venne ucciso da un cinghiale. Una variante assai simile di questa leg­ genda è riferita a proposito della morte dell'indo­ vino Calcante (v. VINo).

Andlemoio (lat. Anchem6lus, -i). Eroe dei Marsi, popolazione dell'Italia centrale stanziata presso il lago Fucino, era figlio di Reto. S'innamorò della propria matrigna, Casperia, e per questo fu co­ stretto a fuggire per non incorrere nelle ire del pa­ dre. Rifugiatosi presso Dauno, il padre dell'eroe Turno, combatté al suo fianco contro Enea. Cadde in battaglia, ucciso da Pallante. Presenze lellerarie antiche. L'eroe è ricordato da Servio e nel decimo libro dell'Eneide virgiliana.

Aochiale (gr. 'AYJ(LclÀ!], -!]ç; lat. Anchlales, -ae o -es). Nome di una Ninfa dell'isola di Creta, ricordata in relazione con l'antro Ideo cretese. Secondo il rac­ conto di Apollonio Rodio (1.1128 ss.) essa, strin­ gendo nelle sue mani la terra di Oasso, località del monte Ida, avrebbe generato i due DATilLI (v.) Idei Tizia e Cilleno; secondo altre versioni del mito, da Apollo avrebbe generato Oasse, fondatore della lo­ calità di Oasso.

47

ANDROCLO Anchise (gr. 'A"(Xla'r]ç, -ou; lat. Anchisès, -ae). Fi­ glio di Capys e di Temi, che era a sua volta figlia di Ilo, era re di Dardano, sul monte Ida. La sua straor­ dinaria bellezza, per la quale eguagliava gli dei, su­ scitò l'amore di Afrodite, dalla quale egli divenne padre di Enea, chiamato perciò spesso col patroni­ mico Anchisiade. Per aver rivelato il suo legame con Afrodite, che aveva giurato di tenere segreto, fu pu­ nito da Zeus: fu colpito da un fulmine del dio, che lo privò della vista (o, secondo altre versioni, lo lasciò paralizzato). Le vicende di Anchise sono strettamente legate alla storia di Troia e in particolare a quella del figlio Enea. Quando Troia fu conquistata dai Greci, Enea fuggl dalla città in fiamme portando in salvo il vec­ chio padre sulle spalle. Anchise morl poco dopo l'ar­ rivo di Enea in Sicilia, a Drepano, e fu trasferito nei Campi Elisi. Presenze letrerarie anriche. Omero. Iliade; Inno omerico ad Afrodite; Virgilio, Eneide; Ovidio, Metamorfosi 13 e 14. - moderne. F. Bracciolini, Lo scherno degli dei. Iconografia. Anchise è solitamente raffigurato nell'epi­ sodio della fuga da Troia, accompagnato da Enea (v. ENEA per i particolari). Compare, tra l'altro,' al fol. 53 e 57 del Cod. Virgiliano Vat. Lat. 3225; Venere che appare nella tenda di Anchise figura in un piatto d'argento del sec. VI d.C. (Leningrado, Ermitage ).

Andle (gr. àyxiJÌ..l], -l]ç; lat. àncJla, -ae). Il nome indicava a Roma un portentoso scudo di bronzo, che Giove aveva fatto scendere dal cielo sulla città du­ rante una grave pestilenza, immediatamente cessata a seguito di quel prodigio. La ninfa Egeria aveva vaticinato che la città dove si fosse conservato lo scudo sarebbe assurta a grandissima potenza; il re Numa Pompilio, perciò, che all'epoca di quei prodi­ giosi eventi regnava su Roma, ordinò che ne venis­ sero eseguite undici copie assolutamente identiche e che fossero affidate, insieme all'originale, a dodici giovani patrizi, i Salii, incaricati di custodirli. In oc­ casione delle idi di marzo i Salii svolgevano per le vie di Roma una processione, recando gli ancili e percuotendoli con un'asta, accompagnandoli con canti e danze in onore di Marte (v. anche MAMURIO e SALII). Anclabris. Nome latino di una piccola tavola di servizio che durante i sacrifici i sacerdoti romani usa­ vano per appoggiarvi gli strumenti destinati al rito sacrificate. Veniva usata anche per deporvi le viscere degli animali sacrificati, che venivano poi esaminate dagli indovini per trame gli auspici. Anco Marzio (lat. Ancus Marcius, -i). Era, se­ condo la tradizione, il re di Roma che succedette a

Tullo Ostilio e che precedette Tarquinio Prisco, quarto nell'-ordine tradizionale che partiva da Ro­ molo. Il suo regno è collocato dalle antiche cronolo­ gie tra il 640 e il 616 a.C.; era ritenuto figlio della figlia di Numa Pompilio. Gli si attribuiva la conqui­ sta di diverse città latine e la deportazione dei loro abitanti a Roma, sull'Aventino, che secondo la tra­ dizione furono il primo nucleo della plebs romana. Anculus. Il termine (propriamente 'servente, ser­ vitore') indicava, nella mitologia romana, le divinità minori poste al servizio di quelle maggiori: per esem­ pio Ganimede, Ebe o Iride. Ancoro (gr. A"fXOUQoç, -ou). Re frigio, figlio di Mida, fu protagonista di un celebre episodio ricor­ dato da Plutarco. Poiché nei pressi della sua capitale si era aperto nel terreno un baratro che minacciava d'inghiottire l'intera città, egli si rivolse all'oracolo, che gli predisse che il pericolo sarebbe stato scon­ giurato se egli avesse gettato nella voragine quel che aveva di più prezioso. Inutilmente, però, vi venne­ ro gettati gioielli, oro, monete e oggetti pregiati: l'abisso non si chiudeva. Infine, disperato, Ancuro vi si gettò e immediatamente la voragine si richiuse su di lui. •

Andremone (gr. 'Av6Qal.j1wv, -ovoç; lat. Andrae­ m6n, -1'1nis). l) Sposo di Gorge, la figlia di Oineo che regnava su Calidone in Etolia, succedette sul trono allo stesso Oineo. Ebbe un figlio, Toade, che da lui è chiamato col patronimico Andremonide. 2) Figlio di Ossilo, sposò Driope, che da Apollo generò Anfisso. Androclea (gr. 'Av6QOXÀÉl], ·l]ç). Fanciulla di Tebe, figlia del re Aotiopeno, che offrl la propria vita in sacrificio per assecondare l'oracolo, il quale aveva predetto che la città sarebbe scampata alla minaccia di Eracle solo se le figlie del re si fossero sacrificate per la sua salvezza. Androclo (gr. Av6Qoxì..oç, -ou; lat. Androclus, ·i o Androclès, -is). È il nome di uno schiavo romano, divenuto celebre per l'avventura che lo vide prota· gonista accanto ad un leone. Condannato a combattere le belve nel circo, e quindi a morte sicura, Androclo si salvò perché un leone, aizzato contro di lui, diede segno di ricono­ scerlo e anziché aggredirlo gli si avvicinò leccandolo amichevolmente. Risultò cosl che Androclo, in pas­ sato, mentre si trovava in Africa era fuggito al suo padrone e dopo alterne vicende si era rifugiato in una caverna. Qui poco dopo di lui era entrato un leone, che gli si era avvicinato mostrandogli una zampa, nella quale era conficcata una grossa spina. •

48

ANDROGEO

Androclo era riuscito ad estrargliela e da allora da­ tava la loro singolare amicizia, che si era protratta fino a quando Androclo, stanco della vita selvaggia che conduceva (il leone, tra l'altro, provvedeva a difenderlo e a procurargli il cibo), lasciò la caverna. Catturato da alcuni soldati romani, era stato por­ tato a Roma e condannato a scontrarsi con le belve del circo. Il leone, che per diversa via aveva subito sorte analoga alla sua, quando l'intera storia divenne nota gli fu regalato; si diceva che Androclo, divenuto uomo libero, lo portasse con sé a passeggio per le vie di Roma. Presenze letterarie. La favola era d'ispirazione stoica ed era narrata da Gellio (5.14) ed Eliano (De natura anima· lium 7.48); in tempi moderni ha ispirato la commedia di G.B. Shaw Androc/o e il /eone.

Androgeo (gr. 'AvO\)òyEwç, -w; lat. AndrèJgius, -i o AndrèJgièJs, -o). l) Figlio di Minasse e di Pasifae, sovrani di Creta, sbaragliò tutti gli avversari durante i giochi delle Panatenee, ad Atene, suscitando le ire del re attico EoEo (v.), che fece in modo che egli venisse ucciso. Minosse allora mosse guerra ad Atene per vendicare la morte del figlio, e costrinse gli Ateniesi a un pesantissimo tributo: ogni anno da Atene avrebbero dovuto partire alla volta di Creta sette ragazzi e sette ragazze di nobile stirpe, che sa­ rebbero stati sacrificati al Minotauro. Dal terribile balzello gli Ateniesi furono liberati grazie all'inter­ vento di TESEO (v.). 2) Eroe greco; cadde durante la guerra di Troia. È menzionato nell'Eneide virgiliana (2.370 ss). Andromaca (gr. 'Av[)QOI!llXT]. -T]ç; lat. AndrèJmìl­ cha, -ae). Figlia di Eezione, re di Tebe di Cilicia, divenne moglie dell'eroe troiano Ettore, dal quale ebbe un figlio, Scamandrio o Astianatte. Alla caduta di Troia, quest'ultimo fu gettato dalle mura della città, mentre la stessa Andromaca cadeva prigio­ niera di Neottolemo (Pirro), il figlio di Achille, che la portò con sé in Epiro ed ebbe da lei un fig lio, Molosso. Più tardi Andromaca andò sposa ad Eleno, un fratello di Ettore che regnava su Caonia. Il matrimo­ nio fu voluto dalla dea Teti. In questa condizione la trovò Enea, come è riferito da Virgilio ( Eneide, libro III), quando sbarcò in Epiro. Il ruolo che tutta la tradizione letteraria assegna ad Andromaca è quello di «TTillter dolorosa»: prima per il crudele destino che tocca al suo figlioletto Astianatte, poi per i pericoli che anche il piccolo Molosso corre per la gelosia della legittima moglie di Neottolemo, Ermione. Soprattutto la tragedia del­ l'uccisione di Astianatte sotto gli occhi della madre ispirò la tradizione poetica.

Presenze letterarie antiche. Omero, Iliade; Euripide, Le Troiane e Andromaca; Ennio, Andromacha Aechmalotis (in frammenti); Virgilio, Eneide; Seneca, Le Troiane. - moderne e contemporanee. J. Racine, Andromaca; Ch. Baudelaire, Fleurs du mal; P. Katenin, Andromaca; J. Gi­ raudoux, La guerra di Troia non si fard. In età moderna furono inoltre composti melodrammi e musiche di scena (Sacchini, Grétry, Paisiello, Saint-Sa�ns) ispirati alla ver­ sione del mito data dalla tragedia di Racine. Il primo me­ lodramma ispirato ad Andromaca fu composto da A. Cal­ dara su libretto di Apostolo Zeno. Iconografia. Andromaca è sovente raffigurata nel mo­ mento struggente dell'addio di Ettore, o col piccolo Astia­ natte. Compare tra l'altro nella decorazione di un cratere calcidese a Wtlrzburg, in una coppa di Brygos con scena di 1/ioupersis, in un soffitto affrescato della Domus Aurea di Nerone a Roma e anche nella miniatura XXVI dell ' Iliade Ambrosiana, in cui è rappresentata la separazione da Et­ tore.

Andromeda (gr. 'Av[)QOJ.Lt[)T], -T]ç; lat. AndrèJ­ mida, -ae) . Figlia di Cefeo, re dell'Etiopia, e di Cas­ siopea, era nota per la sua straordinaria bellezza. Sua madre, addirittura, osò proclamare che Andro­ meda era superiore in bellezza anche alle Nereidi, figlie di Poseidone; ma quest'ultimo, per punire la vanagloria di Cassiopea, mandò un mostro marino a devastare la regione etiopica. Davanti all'entità del disastro fu interpellato l'oracolo di Ammone, il quale predisse la fine della terribile calamità a con­ dizione che Andromeda fosse sacrificata al mostro; Cefeo fu cosi obbligato a incatenare la figlia ad una roccia alla mercé della terribile creatura. Ma Perseo la trovò, uccise il mostro e la liberò, attenendone la mano. Andromeda tuttavia era stata precedentemente promessa in sposa a Fineo; per questo nacque la famosa contesa tra Perseo e Fineo il giorno delle nozze, contesa che si tradusse in una violenta batta­ glia nel corso della quale Fineo e i suoi alleati ven­ nero sconfitti. Dopo la morte Andromeda fu assurta in cielo tra le costellazioni. Presenze letterarie antiche. Sofocle, Euripide, Frinico, Licofrone, Livio Andronico, Ennio scrissero tragedie per­ dute sul mito di Andromeda; è inoltre ricordata in Ovidio, Metamorfosi 4 e 5; Luciano, Dialoghi marini !4; v. anche PERSEO. - moderne. G.V. Gravina, Andromeda (tragedia); J. La­ forgue, Moralitd leggendarie (un racconto è dedicato al mito di Perseo e Andromeda). Alla vicenda di Perseo e Andromeda si ispirò l'Ariosto per l'episodio di Angelica liberata da Ruggiero dallo scoglio cui era incatenata (Or­ lando furioso !O st. 100 ss.). In campo musicale opere inti­ tolate ad Andromeda furono composte da Claudio Monte­ verdi e Francesco Manelli.

ANFIARAO Iconografia. Oltre che nella pittura vascolare Andro­ meda è raffigurata in numerosi affreschi di Pompei e in un rilievo ellenistico del Museo Capitolino.

Anello. Come in molte fiabe e leggende del fol­ clore di ogni paese, anche nella mitologia classica non mancano gli esempi di vicende mitiche che hanno al loro centro un anello. Nel mito di Teseo, e precisamente in una variante del racconto delle av­ venture cretesi dell'eroe, si racconta che quando Mi­ nosse si recò ad Atene per scegliere personalmente le vittime da offrire al Minotauro, e Teseo s'imbarcò con loro, una contesa sorse sulla nave tra il re cre­ tese e l'eroe attico intorno all'amore di Peribea; Mi­ nosse volle sostenere la propria superiorità, come figlio di Zeus, ma Teseo gli contrappose la propria discendenza da Poseidone. Per mettere alla prova le sue parole Minosse gettò in fondo al mare un anello e sfidò Teseo a ripescarlo. Teseo si tuffò, visitò negli abissi il palazzo di Poseidone e Anfitrite e riemerse infine dalle acque con l'anello di Minosse in mano. Nel mito di Prometeo si narrava che il Titano, liberato per intervento di Eracle dalle rocce del Cau­ caso alle quali era stato incatenato, fu obbligato a infilarsi al dito e a portare poi sempre un anello di ferro all'interno del quale era incastonato un fram­ mento della rupe che aveva visto la sua prigionia: l'anello doveva servire per lui da monito e ricordo della sua cattività e rammentargli la sua sottomis­ sione a Zeus. Un aneddoto celebre riguardava Policrate di Samo, il quale, timoroso dell'invidia degli dei per la fortuna che lo accompagnava in ogni sua impresa, decise di ingraziarseli offrendo loro alcuni degli og­ getti più preziosi che gli appartenevano. Tra questi, anche un anello d'oro, che dalla sommità di una torre egli gettò in mare. Un pesce, tuttavia, lo in­ ghiottì; il pesce fu pescato e il pescatore, squartatolo e riconosciuto l'anello come proprietà di Policrate, lo riportò al suo padrone. Gli dei non avevano gra­ dito il dono di Policrate; e infatti poco dopo la loro invidia si scatenò, come egli aveva temuto, e nella lotta contro Dario di Persia egli venne ucciso (v. PoucRATE). Un altro anello è poi al centro di un racconto relativo a Gige, che ci è stato tramandato da Platone (Repubblica 359). Prima di diventare il ricco e po­ tente re di Lidia, Gige faceva il pastore al servizio del re lidio suo predecessore. Un giorno una terribile tempesta provocò l 'apertura di un baratro nel pa­ scolo dove egli aveva condotto le sue greggi. Gige, incuriosito, si calò nella fenditura e vi trovò una sta­ tua di bronzo riproducente un cavallo, cava all'in­ terno e con alcune fessure attraverso le quali Gige si accorse che essa conteneva il corpo di un morto, nudo ma con un anello infilato a un dito. Gige riuscì

49

a impossessarsi dell'anello e scopri con grande me­ raviglia che esso aveva il magico potere di renderlo invisibile. Particolarmente interessante è l'usanza, attestata in Grecia, secondo la quale un anello veniva tagliato a metà e una delle due parti veniva data a un ospite o a un amico, che si impegnava a conservarlo e a tramandarlo ai propri discendenti: in questo modo anche i membri di successive generazioni erano in grado di riconoscere gli antichi legami di amicizia. Nel mondo romano, il Flamine di Giove soleva portare un anello spezzato e privato della pietra (Gellio, Notti Attiche 10.15).

Anemone. Come altri fiori e piante (la mirra, la rosa) l'anemone è legato al mito di ADONE (v.): se­ condo la tradizione, anemoni sarebbero sbocciati da ciascuna delle gocce di sangue di Adone caduta al suolo. Nel racconto di Ovidio, infatti (Metamorfosi 10.710-735), quando Adone mori, ucciso da un cin­ ghiale, Venere sparse sul suo sangue un liquido bal­ samico; ben presto il sangue cominciò a ribollire e dopo breve tempo fece spuntare fiori dello stesso colore vermiglio, leggeri e dalla vita breve, che ven­ gono facilmente strappati e fatti appassire dal vento. Proprio dal vento ( in greco àvef!oç) il fiore, per il suo carattere effimero, secondo Ovidio deriva il suo nome: « È fiore di vita breve: fissato male al suolo e fragile per troppa leggerezza, deve il suo nome al vento, e proprio il vento ne disperde i petali » (Ibid. 737-739). Anfiarao (gr. 'Aflq>l6:Qaoç, -ou; lat. AmphTIIriius, -i). Propriamente 'il molto sacro'. Guerriero e indo­ vino, figlio di Oicle e di Ipermestra, è uno dei più grandi eroi di Argo. È ricordato per aver preso parte a mitiche imprese come la caccia al cinghiale calido­ nio e la spedizione degli Argonauti. Scacciò da Argo Adrasto, che apparteneva a una dinastia rivale; ma successivamente i due si rappacificarono. Dalle nozze di Anfiarao con Erifile, sorella di Adrasto, nacquero Alcmeone, Anfiloco, Euridice e Demonassa. Egli si unl allo stesso Adrasto nella spe­ dizione contro Tebe, pur avendone prevista, per le sue virtù profetiche, la fatale conclusione (v. AoRA­ sro) Lo indusse a parteciparvi soprattutto l'opera di persuasione della sposa Erifile, a sua volta indotta a convincerlo dall'azione della collana di Armonia, che essa aveva ricevuto da Polinice e che era fatale per chiunque la possedesse (v. ARMONIA). Lasciando Argo, Anfiarao si fece promettere dai figli che lo avrebbero vendicato presso la madre per la morte che, egli sapeva, Io avrebbe colto. Durante la guerra contro Tebe Anfiarao si distinse combattendo con grande coraggio, ma non poté sfuggire al proprio destino. Inseguito da Periclimeno, egli fuggì in dire.

50

ANFICEIA

zione del fiume Ismenio; qui, grazie alla protezione di Zeus e di Apollo, la terra si apri e lo inghiotti insieme al suo carro prima che il suo inseguitore lo raggiungesse. Egli fu reso immortale e venerato come un eroe. Il suo oracolo, presso Oropo, tra l'At­ tica e Tebe, nel luogo dove secondo il mito era scomparso nelle viscere della terra, godette di gran­ dissima fama. Epiteli. • Il doppi amento simile ad Ares •. Questo epi­ teto sta forse ad indicare la somiglianza dell'eroe al dio nei due aspetti di guerriero valoroso e di indovino legato al mondo dell'oltretomba. Diffusione del culto. È incerto se in origine Anfiarao fosse ritenuto un uomo o un dio; in ogni caso abbiamo diverse testimonianze sul culto tributato all'eroe nei pressi del luogo del suo oracolo, ad Oropo, dove secondo la leg­ genda era stato inghiottito dalla terra e dove sorse in suo onore un santuario. Feste con gare ginniche e musicali, chiamate Anfiaree, sono ricordate con cadenza quinquen­ mlle a partire dal sec. IV, ma erano di origine più antica, anche se solo alla fine del periodo classico sembrano inten­ sificarsi i sacrifici e viene istituita la solenne processione in onore dell'eroe. Il culto è ricordato anche in età romana con un decreto del senato che nel 73 a.C. ne ratifica l'im­ portanza e ne regolamenta le manifestazioni. Presenu lellerarie antiche. Anfiarao è ricordato nel­ l'Odissea, nei poemi del Ciclo che si riferiscono alle vi­ cende tebane ( Tebaide), in Antimaco di Colofone, Mene­ lao di Ege, nelle odi di Pindaro, in Erodoto, Tucidide, nelle tragedie di Eschilo e di Euripide sul mito tebano, nella Tebaide di Stazio. - medievali. Anfiarao è ricordato, come altri indovini antichi, nel canto 20 dell'Inferno di Dante. Iconografia. Tra le raffigurazioni dell'eroe, frequenti nella pittura vascolare e nei rilievi, la testimonianza più celebre è quella del vaso greco noto come •cratere di An­ fiarao•.

Anftcela (gr. 'AJ.uplxat o 'AJ.Lensierata in­ nocenza nelle acque del fiume si carica di nuovi im­ previsti significati e diventa, simbolicamente, il ba­ gno di purificazione che ogni giovane donna prende prima delle nozze. Il tema del bagno è importante nella mitologia e nella religione. Come strumento di purificazione, ba­ gno e abluzioni erano previsti in molti riti religiosi dell'antichità prima dello svolgimento di sacrifici o di cerimonie particolari e aveva un forte significato simbolico. Secondo Pitagora l'abluzione poteva assi­ curare la purificazione del corpo insieme con l'espia­ zione delle colpe. Prima di offrire vittime a Zeus, prima di compiere libazioni e sacrifici era necessario lavarsi le mani ( chernips ) . A questo scopo vasi a forma di nave, i cosiddetti perirranteria, erano collo­ cati, pieni d'acqua, all'ingresso dei santuari. Un ba­ gno in comune veniva preso dagli iniziandi ai misteri eleusini nel mare presso Atene. Nel culto della dea tracia Cotitto era praticato il rito del battesimo per immersione; nella commedia frammentaria di Eu­ poli intitolata I battezzatori si faceva forse allusione a tale rito, che si accompagnava a culti orgiastici. Il tuffo nell'acqua aveva valore di rito iniziatico. An­ che prima di accedere al santuario oracolare di Apollo a Delfi era necessario purificarsi con ablu­ zioni rituali alla fonte Castalia, posta prima dell'in­ gresso al tèmenos; la stessa Pizia compiva abluzioni purificatorie prima di pronunciare i responsi del dio. Il valore purificatorio del bagno era sottolineato da rituali particolari con i quali, in apposite cerimonie, le statue di alcune divinità (soprattutto femminili, come Atena, Era ecc.) venivano immerse nell'acqua corrente. La statua di Atena, per esempio, durante la festa delle PLINTERIE (v.) veniva trasportata al Fa­ lero e qui immersa nell'acqua del mare, per liberarla dalle impurità ma al tempo stesso anche per rinno-

103

vare i suoi poteri, che risultavano esaltati dal con­ tatto con le acque primordiali. Con un rito simile una diversa statua, il Palladio, veniva portata al mare dagli efebi, dove veniva purificata per venire poi ricondotta nell'antico sito dove si giudicavano gli omicidi. Callimaco ricorda, nell'inno dedicato ai La­ vacri di Pa/lade, il rito celebrato ad Argo, in cui la statua della dea veniva immersa nell'acqua e lavata. Secondo un'iscrizione rinvenuta a Kos, quando un santuario era profanato dalla presenza di un morto la sacerdotessa doveva portare la statua della dea Kourotrophos ('nutrice') fino al mare, e là purifi­ carla. A un bagno rituale venivano sottoposti anche i simulacri divini durante le feste chiamate DEDALEE (v.). Latona, madre dei divini gemelli Apollo e Ar­ temide, secondo una leggenda avanzava con un cor­ teo di lupi fino alle rive del fiume Xanto, dove si immergeva per purificarsi e per potenziare la pro­ pria fertilità, che l'acqua aveva il potere di esaltare. Allo stesso scopo, purificatorio e insieme destinato a potenziare la fecondità, la sposa poco prima delle nozze faceva un bagno nell'acqua di una fonte sacra. L'acqua, infatti, oltre che di purezza era simbolo di fertilità della terra, degli animali e degli uomini. Fonte di vita, l'acqua e il bagno avevano però anche una valenza opposta, e la «morte per acqua» ricorre in diversi miti, da quello di Narciso a quello di Hylas. Offrire un bagno al viaggiatore, al pellegrino, al viandante era il primo atto di ospitalità. Bagni e pro­ fumi vengono offerti nell'Odisseo a Ulisse dagli ospiti che via via incontra nelle sue peregrinazioni; particolarmente famoso è l'episodio nel quale, men­ tre lo assiste nelle sue abluzioni, nel palazzo di Itaca dove è rientrato in incognito, la vecchia domestica Euriclea lo riconosce individuando una cicatrice che Ulisse si era procurato molto tempo prima ( Odisseo 19). Non sempre, però, il bagno viene offerto dagli ospiti ai viaggiatori con intenti amichevoli. Ingan­ nandolo con l'offerta di un bagno ristoratore, se­ condo la leggenda le figlie di Cocalo, re di Sicilia, fecero morire tra atroci tormenti in una vasca di pece bollente (o di acqua bollente) il re Minosse, che era giunto in Sicilia all'inseguimento di Dedalo (v. MINOSSE e DEDALO) . Le dee prendevano spesso il bagno nei boschi, nelle acque di limpidi !aghetti o di pure sorgenti. Assistere allo spettacolo delle dee o delle Ninfe al bagno era un'esperienza incantevole e insieme tre­ menda, vietata ai mortali. L'indovino Tiresia, men­ tre pascolava le greggi sull'Elicona, si avvicinò un giorno per dissetarsi alla sorgente Ippocrene e vide Atena che stava prendendo un bagno: la dea allora gli chiuse gli occhi per sempre, consolandolo però al tempo stesso di quella perdita con il dono della pro­ fezia, affinché, cieco per aver visto ciò che gli uomini non dovevano vedere, potesse però conoscere il fu-

104

BAIO

turo, cosa che agli altri uomini era preclusa (v. TtRE­ StA). Anche Atteone ebbe la ventura di vedere al bagno una dea, nel suo caso Artemide: la sua puni­ zione fu terribile, perché Artemide lo trasformò in cervo e lo fece assalire da un branco di cani (v. AT­ TEONE). Cosl il bagno, che più spesso appare nel mito come fonte di purificazione ovvero di fecondità e di vita, può anche diventare, come testimoniano questi racconti, portatore di dolore e di morte. V. anche per altri aspetti AcQUA e LuSTRAno. Iconografia. Immagini di divinità al bagno (soprattutto Afrodite) sono frequenti nell'arte figurativa greca e ro· mana specialmente a partire dall'età ellenistica, quando si diffonde la tipologia statuaria della dea nuda che ha spesso accanto a sé un recipiente per l'acqua. Capostipite di que­ ste immagini è l'Afrodite Cnidia di Prassitele. giuntaci at­ traverso copie di età romana. A tipologie analoghe si ri­ fanno le numerose Veneri successive, da quella di Milo a quella Landolina al tipo della Anadyomene a quello della Afrodite accovacciata a innumerevoli altre. Più difficile è invece ricondurre al tema della dea al bagno la scena raf­ figurata sul lato maggiore del Trono Ludovisi, dove la fi­ gura femminile che sembra emergere (dalle acque? dalla terra?) potrebbe raffigurare Afrodite che nasce dalla spuma del mare. ma anche l'ànodos di Persefone. Nessun legame con il tema del bagno, nonostante la moderna in­ terpretazione popolare, si può stabilire per le figure delle cosiddette «ragazze in bikini • del mosaico della villa ro­ mana di Piazza Armerina in Sicilia: esse rappresentano piuttosto delle giovani intente a giochi ginnici. Nella deco­ razione musiva delle tenne romane. dove il bagno rappre­ sentava una delle attività praticate, i soggetti prescelti hanno di solito riferimenti generici all'acqua, rappresen­ tando figure marine ispirate al mondo della mitologia, ma solitamente non riproducono in modo specifico gli episodi del mito citati sopra. Immagini di figure divine e umane al bagno si hanno invece nella ceramica greca a figure rosse. Il tema del tuffo nelle acque, con valore rituale e iniziatico, ricorre frequentemente: in contesti funerari (la Tomba del Tuffatore di Paestum, la Tomba della Caccia e della Pesca di Tarquinia ecc.), in uno stucco di Roma, dalla Basilica Pitagorica, riproducente Saffo che si getta in mare dalla rupe di Leucade. e ancora nella ceramica.

Baio (gr. Bal.oç, -ou; lat. Baius, -l'i). Pilota della llotta di Ulisse. Benché non compaia nell'Odissea, è ricordato tuttavia nei successivi sviluppi del mito di Ulisse, in particolare come eroe eponimo di diverse località: da lui derivano infatti il nome della città di Baia, in Campania, e quello di un monte nell'isola di Cefalonia, nel mar Ionio. Balena. Le balene sono ricordate abbastanza ra­ ramente nella mitologia classica. È possibile che a balene facciano riferimento alcuni racconti che par­ lano di grandi mostri marini, come quello di Andro­ meda, la figlia di Cefeo e di Cassiopea, che venne offerta in sacrificio appunto a un gigantesco mostro

del mare che devastava le coste etiopi e fu salvata per intervento di Perseo (v. ANDROMEDA). L'appari­ zione e poi l'uccisione della mostruosa creatura sono descritte da Ovidio in termini che ben si adattereb­ bero a una balena: «Scrosciarono le onde e apparve un mostro, che avanzando si ergeva sull'immensità del mare e col petto ne copriva un largo tratto»; colpita da Perseo, «trafitta dalla profonda ferita, quella si erge qui nell'aria, là si tuffa in acqua, lì si rivolta come un cinghiale selvatico•; e Perseo « dove trova un varco, vibra fendenti col filo della spada ora sul dorso incrostato di conchiglie, ora in mezzo alle costole, ora dove l'esilissima coda termina in quella di un pesce • (Metamorfosi 4.658 ss., 721 ss., 725 ss.). A una balena, per quanto di dimensioni fantastiche, allude invece esplicitamente Luciano nella Storia vera (1.30 ss.) quando racconta che un mostro gigan­ tesco ingoiò una nave e tutti i suoi marinai, conte­ nendoli entro il suo immenso ventre grande come una città di diecimila abitanti.

Balio (gr. BaÀloç, -ou; lat. Balrus, -l'i). 1) Con Xanto, è uno dei cavalli di Achille. Figlio di Zefiro e dell'Arpia Podarge, fu regalato da Poseidone a Pe­ leo, padre di Achille, per le sue nozze con Tetide. Presenze lerr�rarie antiche. È ricordato nell'Iliade (16.148 ss.) e nella Biblioteca di Apollodoro (3.4.4. e 13.5).

2) Uno dei cani di ATTEONE (v.).

Bambini. Anche se non con particolare fre­ quenza, i bambini sono talvolta protagonisti di al­ cuni episodi del mito classico; intorno alla loro na­ scita e al momento del loro passaggio alla vita adulta si concentrano inoltre alcuni riti religiosi di partico­ lare importanza nella società greca e romana. Tra gli episodi del mito classico che hanno a pro­ tagonisti dei bambini si possono annoverare innan­ zitutto quelli relativi alle divinità preolimpiche che, temendo di venir soppiantate nel regno dai propri figli, li uccidevano appena venivano alla luce. È il caso della progenie di Urano: i neonati venivano ca­ lati nelle viscere tenebrose della terra perché non venissero al mondo e non spodestassero il padre; ma Gea, la madre, angosciata per la sorte dei figli e op­ pressa dal peso della sua stessa discendenza che le veniva ricacciata nel grembo da Urano, convinse al­ fine il proprio figlio Crono alla rivolta contro il pa­ dre, che venne evirato. Anche i figli di Crono subirono la stessa sorte della precedente generazione: tra di essi Crono aveva saputo che sarebbe nato un erede capace di spodestarlo, e perciò mano a mano che i suoi discen­ denti gli venivano generati da Rea egli li divorava. Con l'astuzia però Rea riuscl a salvare almeno l'ul-

BAMBINI timogenito, Zeus; al suo posto Crono inghiottì una pietra avvolta in fasce. Zeus infante, partorito sul monte Ida, a Creta, nascosto in una grotta e allevato da una capretta, Amaltea, mentre i Coribanti con molto strepito ne nascondevano i vagiti a Crono, poté cosl salvarsi e subentrare un giorno al padre nel regno degli dei. Il racconto del succedersi delle due generazioni divine trova la sua prima organica sistemazione nella Teogonia di Esiodo; il piccolo Crono e il piccolo Zeus non sono però gli unici bambini divini dei quali i poeti ci raccontano la storia della nascita e delle prime avventure. Se ad alcune divinità sembra pre­ clusa la possibilità di conoscere l'infanzia - tale è il caso, per esempio, di Atena che nasce già compiu­ tamente adulta e annata dal cervello di Zeus, o di Afrodite, generata nella sua splendida bellezza dalla spuma del mare - altre percorrono le tappe della vita infantile, sia pure in modo spesso miracoloso e compiendo prodezze singolari. Ermes, per esempio, a poche ore dalla nascita è già in grado di fuggire dalla culla e di rapire i buoi di Apollo; trascinato al cospetto di Zeus dallo stesso Apollo che ha rintrac­ ciato il piccolo ladro, riuscirà però a sedurre il suo accusatore suonando la lira, che nel frattempo ha inventato utilizzando un guscio di tartaruga; non senza completare le sue imprese con il furto ulte­ riore dell'arco e delle frecce di Apollo. Non meno prodigiosa è l'infanzia di Eracle, che ancora in fasce 5trozza due serpenti mandatigli contro da Era, che voleva annientarlo. Un'altra figura del mito della quale ci viene raccontata la nascita è la splendida Elena, che in quanto figlia di Leda, che era stata sedotta da Zeus nelle sembianze di un cigno, nasce da un uovo, secondo la versione corrente del rac­ conto con i Dioscuri e con Clitemnestra. I bambini, nel complesso, non trovano molto po­ sto neii'Oiimpo greco né nel Pantheon romano. Fi­ gure divine rappresentate con tratti infantili sono lacco, la divina guida degli iniziati ai misteri eleusini, che secondo una tradizione era figlio di Demetra e con il suo riso diede un po' di sollievo all'afflitta madre che egli accompagnava per le strade del mondo alla ricerca della perduta figlia Persefone (per l'episodio del riso di lacco v. BAUBÒ ); e ancora Zagreo, che secondo una versione del mito era figlio di Persefone e di Zeus e venne aggredito e fatto a pezzi dai Titani per ordine di Era ingelosita degli amori dello sposo; raccogliendo le sparse membra del piccolo Zagreo ucciso, Zeus gli avrebbe ridato la vita, facendolo rinascere come Dioniso. Divinità bambina è anche Eros, in modo particolare a partire dall'età ellenistica, quando nella poesia e nelle arti figurative è rappresentato come un bimbetto con o senza ali che crea lo scompiglio nei cuori lanciando i suoi dardi amorosi. L'aspetto fanciullesco, accampa-

105

gnato però a una grande saggezza, caratterizza la figura di Tagete. che insegnò agli Etruschi l'arte del­ l'aruspicina; un bambino è anche il dio del Sonno, Hypnos per i Greci, dalle tempie alate. Prevalente­ mente dalle fonti iconografiche ci è poi nota un'altra figura divina fanciullesca. quella di Telesforo, rap­ presentato di solito come un bimbetto paffuto mu­ nito di ampio mantello e di cappuccio, ritenuto divi­ nità accompagnatrice (delle anime dei defunti nella religione etrusca, dei viaggi nuziali presso i Galli). Più frequente, nei racconti milici, è la presenza di bambini figli di eroi o di esseri umani, le cui vicende si intrecciano in vario modo a quelle degli adulti. Un topos ricorrente è quello del bambino esposto, soli­ tamente perché un oracolo ne ha accompagnato la nascita con infausti presagi per lui. stesso o più so­ vente per la sua città o la sua stirp d. È il caso notis­ simo di EDIPO (v.), ma anche di PAlUDE (v.), prima della cui nascita sua madre Ecuba aV&va avuto una visione che lo metteva in relazione con un incendio che avrebbe distrutto la sua città, Troia; trovato da un pastore, Paride era stato da questi allevato e il destino di Troia aveva seguito il suo corso. Parimenti per sfuggire a un vaticinio che gli anticipava la pros­ sima fine per mano del proprio nipote, Acrisia ab� bandonò la propria figlia Danae e il figlioletto di lei Perseo in una cassa in balìa delle onde, variante del tema dell'esposizione tradizionale, che avviene di solito in una foresta selvaggia o su un monte isolato. I bambini possono venir esposti non solo per sfug­ gire a un destino incombente, ma anche per punire la loro madre: tale è il caso di Romolo e Remo, anch'essi abbandonati sull'acqua, o in prossimità dell'acqua del Tevere, in una cesta: non per sfuggire a un vaticinio, ma per punire la madre sacrilega che aveva violato l'obbligo della castità, cui era vincolata come sacerdotessa di Vesta, mettendo al mondo i due gemelli generati dal dio Marie (v. N ELEO e PELlA per un mito analogo). Non mancano casi in cui protagonisti dei racconti del mito sono proprio i bambini, spesso figli degli eroi maggiori. Spesso i poeti hanno saputo abil­ mente giocare sul contrasto tra la grazia e l'inno­ cenza dei bambini e il destino tragico che la tradi­ zione riserva loro: raramente, infatti, nel milo i bam­ bini hanno il ruolo sereno e spensierato che si addice alla loro età, mentre assai spesso sono vittime inno­ centi di colpe altrui o di eventi più grandi di loro. In molti casi la loro storia si conclude con un epilogo tragico: è il caso di Polidoro, il più giovane dei figli di Priamo re di Troia, ucciso a tradimento da chi avrebbe dovuto salvarlo dalla distruzione della sua città e della sua famiglia (v. PouooRo); o di Troilo, altro figlio dello stesso re troiano, la cui storia si conclude sulla tragica immagine del suo corpo di­ steso, come quello di una vittima sacritìcale, sull'al-

106

BAMBINI

tare dove Achille lo ha ucciso per rendere possibile, come aveva vaticinato un oracolo, la caduta di Troia (v. TROILO). Orribile fu anche la fine di Astianatte, o Scamandrio, il figlioletto dell'eroe troiano Ettore, che con immagini di commovente tenerezza l'Iliade ci presenta fra le braccia di Andromaca e davanti al padre, che gli incute timore con la sua luccicante armatura; il bambino sarà spietatamente ucciso da Pirro che lo scaraventerà dall'alto delle mura di Troia per impedire che una nuova generazione di sovrani ridia vita alla città sconfitta (v. AsnANATIE). Tra i figli di Troia un destino migliore sembra toc­ care soltanto ad Ascanio, il figlio di Enea che, pur vivendo la drammatica fuga dalla città distrutta, si salverà e diventerà capostipite della romana gens Julia. Anche al di fuori del mito troiano i bambini vanno incontro a destini spesso crudeli: Icaro, figlio di De­ dalo, cade vittima dell'invenzione paterna delle ali di cera e piume (v. DEDALo); Glauco, figlio di Minosse e di Pasifae, muore soffocato cadendo in un barile pieno di miele, anche se sarà fatto risuscitare grazie alla scoperta di erbe miracolose (v. GLAUCo, 3). Senza contare che in qualche caso i bambini ven­ gono barbaramente sacrificati allo scopo di raggiun­ gere traguardi più o meno confessabili: come nel caso del mito di Tieste (v. ATREO), dove assistiamo a un macabro banchetto in cui vengono imbandite le carni dei figli di Tieste che il padre stesso viene in­ vitato a mangiare; o come nel caso di MEDEA (v.), che arriva a uccidere i propri stessi figlioletti. Talvolta, poi, i bambini sono coinvolti in vicende dalle trame oscure, che aprono spiragli su alcuni miti antichissimi: come nel caso di Erittonio, nascosto en­ tro una cesta e affidato alle figlie del re Cecrope con l'ordine di non aprire la cesta per nessun motivo, e che si rivelerà, agli occhi delle fanciulle incapaci di resistere alla curiosità, nelle sembianze non di un bambino ma di un viluppo di serpenti, gettando le incaute giovinette nella follia (v. AGLAURIDI e ERIT­ TONIO). Altrettanto antichi, e per molti versi oscuri, i risvolti della storia di Trittolemo, bambino destinato a diventare grande protagonista dei misteri eleusini, che vediamo affidato alla dea Demetra e da questa gettato nel fuoco per distruggerne le parti mortali e assicurargli l'immortalità (v. TarrroLEMO; altre fonti collegano l'episodio alla figura non di Trittolemo bensl di Demofoonte ). Solo raramente sembra che i poeti riservino ai bambini del mito il ruolo giocoso e lieto che si ad­ dice alla loro condizione d'innocenza. Un'ombra di sorriso si coglie, per esempio, nella vicenda di Achille bambino che viene nascosto dalla madre, preoccupata per la sua sorte futura, fra le figlie del re Licomede di Sciro, travestito da ragazzina: solo la sua propensione per le armi ne svelerà la vera natura

(v. AcHILLE). E proprio la presenza dei bambini può in qualche caso portare anche nel mito più cupo il sollievo di un sorriso che attenua la tensione. È il caso di lacco e Demetra, già ricordato; o quello pa­ rimenti citato di Ettore che, pur in un momento drammatico, sorride davanti allo spavento del figlio­ letto che ha visto il suo elmo terrificante; o quello di Eros, bimbetto tenero e malizioso, che non manca di far sorridere nelle parole di molti poeti la madre Afrodite. Nell'Inno li/ ad Artemide di Callimaco una deliziosa Artemide bambina, seduta sulle ginoc­ chia di Zeus, chiede al babbo una sfilza di doni, dal­ l'arco e le frecce alla tunica corta, che sono richieste infantili qualunque (ma l'arco dev'essere fatto dai Ciclopi), ma anche regali assai più impegnativi come «sessanta danzatrici oceanine tutte di nove anni», oltre a «venti ninfe,. che si occupino dei suoi calzari e dei suoi cani, «e tutti i monti». La reazione degli adulti - dei od eroi - davanti ai bambini è sempre il sorriso: "Dette queste cose, attaccarsi voleva la bambina alla barba del padre e molte volte tese in­ vano le mani per sfiorarla. Ridendo assenti il padre e le rispose carezzandola ,. (Ibid. 26 ss.). Nel com­ plesso, però, quella che affiora dalla mitologia clas­ sica è un'immagine dell'infanzia in cui prevalgono i toni cupi, dove i bambini sono vittime innocenti, te­ stimoni di vicende drammatiche, strappati ai loro af­ fetti, provati nei sentimenti in un modo che spesso la poesia antica non ci descrive minuziosamente ma ci lascia appena intendere con pochi accenni, con un pudore ben esemplificato, per esempio, nell'A/cesti euripidea, dove del distacco straziante tra madre e figli protagonista è la madre, ma dove la sofferenza dei figli, muti, non è per questo meno toccante. Se dall'ambito della mitologia si passa a quello della religione, dei riti e dei sacrifici, i documenti in nostro possesso, anche se talvolta oscuri o di difficile interpretazione, consentono di mettere in risalto l'importanza di alcuni momenti fondamentali della vita del bambino, che vengono sottolineati con ceri­ monie specifiche: in particolare, il momento della nascita, che comprende soprattutto riti di purifica­ lione per la puerpera, e quello dell'iniziazione al­ l'età adulta. Accanto a questi momenti fondamen­ tali, i bambini e i giovanetti assumono un ruolo im­ portante dal punto di vista religioso anche in relazione a specifici culti che richiedono la consacra­ zione di alcuni di essi, per un certo periodo, al ser­ vizio di un tempio o di una divinità. Per la Grecia conosciamo la tradizione delle arrephoroi, le fan­ ciulle che sull'Acropoli si dedicano, per la durata di un anno, alla tessitura del sacro peplo dedicato ad Atena, che viene offerto alla dea durante la solenne festa delle Grandi Panatenee; alla fine dell'anno e del loro servizio, le fanciulle abbandonano il loro ruolo nel corso di una misteriosa cerimonia not-

BANCHETTO tuma. Ad Atene altre ragazzine venivano mandate a servire Artemide al tempio di Brauron; a Patrasso, prima del matrimonio le ragazze venivano consa­ crate ad Artemide e a Poseidone. I ragazzi potevano prestare il loro servizio ad Apollo, come avveniva a Tebe, o a Zeus, com'era invece il caso di Aigion; ad Elatea e a Tegea erano però anche consacrati ad Atena; gli esempi si potrebbero moltiplicare. Il rinvenimento di un deposito di ossa di bambini a Cnosso, nell'isola di Creta, con evidenti segni di colpi inferti con coltelli, ha confermato i nessi esi­ stenti fra molte tradizioni mitiche che presentano i bambini come vittime di sacrifici e la realtà storica: non è quindi possibile escludere che, dietro alla ma­ cabra leggenda dei sacrifici di giovinetti offerti in pasto al Minotauro, si celasse la reale pratica di sa­ crifici di bambini, per lo meno nelle fasi più antiche della storia greca. Il ricordo di quei rituali, rimasto nella leggenda, e il loro superamento, affiorerebbero in alcuni aspetti di certi riti d'iniziazione diffusi non soltanto in Grecia ma anche a Roma (la danza di Teseo a Delo, o danza delle gru; il lusus Troiae a Roma, e simili). È il caso infine di menzionare la parte attiva che i bambini hanno nello svolgimento di molti riti. An­ che a prescindere dai giovinetti che svolgono speci­ fiche funzioni nel corso delle cerimonie secondo le modalità già accennate, o che sono consacrati alle divinità, i bambini sono spesso ammessi a seguire le cerimonie religiose. Figure di giovani compaiono in numerose rappresentazioni di sacrifici e feste, dal fregio del Partenone ai rilievi romani, dove soprat­ tutto i bambini appartenenti alla famiglia imperiale sono spesso raffigurati nell'atto di prendere parte ai riti (per esempio nell'Ara Pacis di Augusto); e Pla­ tone, nelle Leggi, descrive il modo in cui i bambini, ancora attaccati al seno delle nutrici o delle madri, sentono, e assimilano, il canto di episodi del mito, o assistono con entusiasmo, rimanendone incantati, alle cerimonie religiose (Leggi 887 de).

Banchetto. Nella religione greca, e poi in quella romana, il banchetto rappresenta un momento im­ portante delle feste e dei riti. Quasi ogni festa aveva il suo momento dedicato al banchetto comune. I sa­ crifici si concludevano con il banchetto rituale, nel quale la parte delle vittime che non era stata consu­ mata nel sacrificio e non era stata offerta agli dei diventava ingrediente di un pasto consumato tal­ volta dai soli sacerdoti, ma spesso anche dai fedeli, all'interno dello stesso santuario dove la cerimonia religiosa aveva avuto luogo. Per l'occasione si eri­ geva una specie di capanna e si preparavano sedili di frasche; al banchetto venivano invitati gli stessi dei, per i quali venivano riservati il posto d'onore e por­ zioni di cibo. I divini ospiti più frequentemente in-

107

vitati erano in Grecia Zeus Philios, ad Atene, per il quale veniva preparata un'apposita kline, o divano per il banchetto, e i Dioscuri Castore e Polluce, ve­ nerati soprattutto nell'area dorica, ai quali anche ad Atene si offriva un apposito pasto nel Pritaneo. A Delfi gli dei, primi fra tutti Apollo e Dioniso, erano invitati al banchetto offerto per la grande festa de­ nominata Theoxenia, che dava anche il nome a un mese del calendario (marzo-aprile) e della quale parlano Pindaro (Peana 6) ed Erodoto ( 1 .51 .2). Ad Agrigento banchetti venivano offerti ad Elena e ai Di oscuri (Pindaro, Olimpica 3 ). Il frequente riferi­ mento ai Dioscuri per questo tipo di rituale fa pen­ sare a una tradizione di origine indoeuropea. testi­ moniata dai cenni frequenti all'invito degli dei a banchetto nei testi vedici. Nel mondo greco l'invito a banchetto rivolto agli dei affondava le sue radici in una consuetudine pri­ vata, che faceva del banchetto il momento saliente di molti eventi della vita individuale, dalla nascita alla morte. Il banchetto segnava l'apice dci festeggia­ menti nuziali; anche il banchetto funebre, poi, era un momento particolarmente significativo del rituale funerario (v. FuNERALI). Oltre che gli dei, in talune occasioni era consuetudine invitare a banchetto an­ che i defunti o gli eroi, per i quali veniva preparato il pasto e riservata una kline. Nella vita privata greca il banchetto era un momento sociale importante di riunione di amici e cittadini, che pranzavano insieme e, dopo il pasto serale, dedicavano il resto della serata a libagioni nel simposio. Banchetto e simpo­ sio, anche nelle occasioni private, seguivano un ri­ tuale abbastanza rigorosamente definito. Mentre nei poemi omerici non appare evidente una distinzione rigida tra il momento del banchetto e quello del sim­ posio, già a partire dall'età arcaica il simposio si ca­ ratterizza per uno svolgimento minuziosamente re­ golamentato, che ne fa un evento di natura religiosa. Esso era preceduto infatti da una libagione agli dei e dal canto di un peana ed era caratterizzato dall'uso di corone; i brindisi con il vino, mescolato all'acqua e servito da coppieri ai convitati, erano intercalati da intrattenimenti vari, dal canto, dalla poesia e dalla conversazione (v. SIMPOSIO). A banchetti e simposi del genere di quelli in uso tra i cittadini greci si ri­ teneva che si dedicassero neli'Olimpo anche gli dei, che avevano come loro coppiere GANIMEDE (v.) c prima di lui EBE (v.). Non di rado i banchetti, tra gli dei e gli eroi come tra gli uomini, degeneravano in lite. La mitologia greca abbonda di episodi del genere. Durante un banchetto avvenne il ratto delle Leucippidi (v. Dio­ SCURI); nel corso del pranzo di nozze di Piritoo i Centauri, ubriachi, scatenarono una rissa memora­ bile (v. CENTAURI). Il banchetto più cruento fu senz'altro quello imbandito da Atreo, che uccise i

108

BAPTI

figli di Tieste e ne imbandì al padre le carni (v. ATREO). Una sorte analoga toccò a PELOPE (v.), cu­ cinato da suo padre Tantalo in onore degli dei. Nel mondo romano erano frequenti le cerimonie propiziatorie che avevano nel banchetto il loro mo­ mento culminante. Dalla tradizione delfica della Theoxenia deriva forse il lettistemio (da /ectus e ster­ nere, propriamente 'preparare, stendere il letto'), che consisteva nell'offerta di un banchetto sacro alle divinità. Gli dei invitati venivano rappresentati in effigie mediante simulacri che venivano posti sul letto a loro riservato per il pasto. Durante i Ludi romani, alle idi di settembre, si imbandiva un ban­ chetto in onore di Giove, al quale venivano invitate anche Giunone e Minerva; il banchetto aveva il nome di epulum /ovis. Un altro banchetto del genere veniva offerto a Giove in occasione dei Ludi plebei, alle idi di novembre. Celebrati con grande pompa, questi banchetti si protraevano anche per diversi giorni. Siamo informati di lettistemi che si svolsero soprattutto nel IV e III secolo a.C.; l'ultimo del quale abbiamo notizia risale al 217 a.C., dopo la sconfitta del lago Trasimeno. Di eventuali banchetti del genere per i periodi successivi della storia ro­ mana non si hanno che informazioni molto incerte (v. LEITISTERNIO per altri particolari). Anche a Roma, accanto ai banchetti ufficiali e di carattere religioso, erano diffusissimi i conviti di tipo privato, caratterizzati da un particolare sfarzo spe­ cialmente in età imperiale. Benché di estremo inte­ resse, essi esulano però dall'ambito della mitologia e della religione. Presenze lellerarie antiche. I banchetti sono frequente­ mente ricordali nella letteralura classica . L'lliJJde descrive alcuni pasti degli eroi greci; più ancora, l'Odissea presenta U lisse alla la vola di diversi osp it i . Nei poemi epici, poi, non mancano neppure rievocazioni di banchetti degli dei. lndi­ retlamente , molta della poesia lirica arcaica illustra le con­ suetudini del banchetto greco, dal momento che è destinata ad essere appunto recitata nel corso di banchetti e simposi. Lo svolgimento del banchetto presso gli Ateniesi colti è illustrato nel Simposio di Platone, dal quale ricaviamo l'im­ pressione di conviti che univano ai piaceri della tavola e del vino, della buona compagnia e del divertimento, anche la ricerca di più sofis licate soddisfazion i spir it uali e offrivano occasione agli spiriti eletti di discutere e scambiarsi opi­ nioni sui più svariati argomenti. Il banchetto era quindi un momento importante nella vita culturale e sociale di Atene e della Grecia classica in generale. Al Simposio platonico si riconduce anche l'opera di Ateneo inti tolata Sofisri a ban­ che/lo o Deipnosofisri (circa 200 d.C.), che rievoca un con­ vito, durato diversi giorni, alla tavola del ricco e colto pon­

nel corso del quale eruditi, ma soprallutto viene offerto un panorama art icolato e com­ plesso del banchetto greco, delle sue forme, dei suoi ogtefice massimo Publio Livio Larense,

vengono affron lali diversi argomenti colli ed

getti, dei suoi cibi, delle sue consuetudini e degli svaghi che lo accompagnano. Una parodia geniale del banchetto è offerta da Petronio nella celeberrima cena di Trimalcione, il frammento più ampio conservatosi del suo Satyricon. Da quest'ultimo e da svariate altre fonti (tra le quali Apicio), poi, ci sono perve­ nute interessanti, curiose e gustose indicazioni �ui piatti piil in voga nella cucina romana. '

Iconografia. D banchetto è uno dei soggetti Che compare più frequentemente nella decorazione della ceramica greca, in particolare attica a figure nere e a figure rosse, ma anche corinzia e italiota. Sono rappresentate o scene gene­ riche di banchetto e di simposio, legate aDa funzione degli ste�&i vasi, che venivano uaati appunto nei simposi e nei banchetti, oppure banchetti legati a episodi del mito. Nelle pillure tombali etrusche e nella Tomba del Tuffatore di Paestum sono invece rappresentate scene di banchetto fu­ nebre, che hanno il duplice scopo di evocare una continua­ zione dei piaceri della vita anche dopo la morte e di ripro­ durre il banchetto funebre che concludeva i rituali funerari. Gli dei riuniti in convito sono invece raffigurati, tra l'altro, oltre che nella ceramica, nel fregi o del Tesoro dei Sifni di Delfi e nel fregio fidiaco del Parteoooe di Atene. Il cristianesimo rileggerà il tema del banchetto alla luce de l messaggio del Nuovo Testamento, raffigurando in esso sia il momento storico dell'Ultima Cena, sia l'immagine simbolica dell'agape cristiana e del banchetto celeste delle anime dei beati. In questo senso il tema compare gili nella pittura paleocristiaoa delle catacombe.

Bapti (gr. pam:aL, -iilv). Adepti della dea Cotitto (v. Cons). Buca, v. NAvE. Bargilo (gr. BaQyuÀOç, -ou; lat. Bargjlus, -i). Eroe greco, compagno di Bellerofonte. Fu ucciso con un calcio dal cavallo alato Pegaso. Per onorare la sua memoria Bellerofonte chiamò Bargilia la città da lui fondata in Caria. BasJieia (gr. BaaWia, -aç). II nome, che significa propriamente 'la Regina', indica la regalità diviniz­ zata e personificata. Si riferisce però anche a una figura mitica ricordata in una tradizione isolata rela­ tiva aDa Grande Madre che ci è nota attraverso Dio­ doro Siculo (3.57). Secondo tale tradizione Basileia, figlia maggiore di Urano e di Titea, e sorella di Rea e dei Titani, si guadagnò l'appellativo di Grande Ma­ dre allevando i propri fratelli. Dotata di grande sag­ gezza, ereditò il regno del padre e sposò il proprio fratello lperione, dal quale ebbe come figli Elio e Selene. Gli altri Titani, tuttavia, gelosi di Elio e te­ mendo che Iperione volesse impadronirsi del regno o !asciarlo in eredità ai propri figli, uccisero lo stesso Iperione e immersero Elio nelle acque del fiume Eri­ dano. Da parte sua Selene, disperata per la scom­ parsa del fratello, si precipitò dal tetto della casa. l

BASTONE due fratelli furono trasformati in astri, il Sole e la Luna. La loro madre, intanto, informata in sogno di quanto era avvenuto, impazzi per il dolore: afferrati alcuni giocattoli - un tamburello e dei cembali - che erano appanenuti alla figlia, cominciò a correre per i campi scuotendo gli oggetti che aveva in mano. Inutilmente qualcuno, impietosito, cercò di fermar­ la: si scatenò un grande temporale ed essa spari. Di­ venuta oggetto di culto e identificata con Cibele sotto il comune appellativo di Grande Madre, fu ve­ nerata con feste e rituali nei quali avevano largo spazio il suono del tamburello e quello dei cembali.

Basillsco, Animale fantastico, considerato il re (in greco basileus) di tutti i serpenti e dotato di pro­ prietà terrificanti. Di piccole dimensioni, ornato sul capo di una macchia bianca che assomiglia a una corona, è temuto anche da tutti gli altri serpenti, che fuggono al solo vederlo, giacché il suo odore è suf­ ficiente a farli morire. Il suo sibilo, oltre a mettere in fuga gli altri serpenti, è sufficiente a far seccare ogni genere di pianta, e il suo alito spezza le pietre. Per uccidere gli uomini si serve dello sguardo, e il solo modo per liberarsi di lui consiste nell'opporgli uno specchio, riflettendosi nel quale con i propri terribili occhi uccide se stesso. Un altro rimedio che si rite­ neva potesse debellare questo spaventoso rettile era il veleno della donnola, non meno fantastico delle proprietà dello stesso basilisco; si credeva anche che il canto del gallo lo facesse morire, e per questa ra­ gione si raccomandava a chi doveva attraversare le regioni abitate da questo animale di ponarsi un gal­ letto al seguito. Era ritenuto originario del deseno africano, dove dominava incontrastato. Solo in età medievale si trasformò in una sona di uccello ser­ pentiforme, a due zampe, con coma e cresta di gallo sul capo, ali e coda serpentina appuntita; il cristia­ nesimo ne fece uno dei simboli di Satana. Presenu /enerarie antiche. Il basilisco � descritto da Pli­ nio (Naruralis Hisroria 8.78-79; 29.66), Lucano (Farsa/iD 9.724 ss.), Eliano (De natura animalium 3.31).

Bassareo (gr. B aooCIQEtiç twç; lat. Bassllreus, -i). Soprannome con il quale viene indicato talora il dio Dioniso (Bacco). Deriva probabilmente dal ter­ mine flaooaQa, indicante una pelle di volpe, con la quale era confezionato un tipo di abito lungo fino ai piedi indossato da Dioniso stesso e dalle Menadi o Baccanti in Tracia. Bassaride era anche il nome di una Baccante. ,

-

Bastone. Nelle sue varie forme (bastone vero e proprio, canna, scettro, verga, caduceo) il bastone è un attributo frequente al fianco di numerose divinità della mitologia classica. Come scettro compare

109

spesso nelle mani del re degli dei (Zeus o Giove) e simboleggia il suo potere sovrano. Lo scettro è pre­ sente talvolta anche nelle immagini di Era o Giu­ none, sposa e sorella di Zeus-Giove e regina degli dei, della quale raffigura la regalità. Solitamente, però, nelle sue varie forme il bastone è un attributo di figure maschili, con alcune eccezioni che ve­ dremo. Come bastone da viaggio è rappresentato nell'iconografia di Ermes o Mercurio, che lo aveva ricevuto in dono da Apollo in cambio della lira, ap­ pena inventata da Ermes; «Una bacchetta meravi­ gliosa di ricchezza e opulenza, aurea, con tre foglie, che ti proteggerà contro ogni pericolo» (Inno ome­ rico a Ermes 5.529 ss.), un bastone del quale Apollo si serviva per badare alle mandrie di Admeto (il ba­ stone figurava tra gli attributi dei sacerdoti di Apollo: cfr. Iliade 1 .14 ss., dove è descritto Crise che regge in mano un aureo scettro). Intorno al bastone di Ermes sovente sono raffigurati due serpenti attor­ cigliati. Alla funzione di bastone da viaggio si af­ fianca inoltre, nella figura di Ermes, quella di sim­ bolo del ruolo di araldo degli dei, che è un'altra delle prerogative di questa figura divina; e altresi quella di emblema del suo compito di psicopompo, o accom­ pagnatore delle anime dei defunti nell'aldilà. Il ba­ stone intorno al quale si attorciglia il serpente è at­ tributo tipico, oltre che di Ermes, anche di Asclepio o Esculapio, dio della medicina, ed è rimasto a sim­ boleggiare ancora ai nostri giorni l'ane medica. È indubbio - anche se difficile ricostruire i dettagli di una simbologia molto complessa - che il bastone di Ermes e di Asclepio, il caduceo, rievoca antichissime immagini legate al tema della fenilità, del potere, delle divinità ctonie. In questo senso, prima ancora che si affermino i culti della Grecia arcaica, nel mondo egeo troviamo un bastone nelle mani della dea delle fiere venerata nella Creta minoica. Una panicolare variante del bastone, la clava, è attributo caratteristico di Eracle. Divinità ed eroi re­ cano poi il bastone quando sono rappresentati come viandanti (per esempio Ulisse) o se accudiscono alle greggi come pastori (come nel caso citato di Apollo). II bastone è protagonista di diversi episodi del mito. Secondo una versione della storia di Tiresia raccontata nelle Metamorfosi di Ovidio, il celebre indovino, quando faceva il pastore, vide due serpenti che si accoppiavano; con un bastone uccise la fem­ mina, ma immediatamente venne trasformato in una donna, e poté recuperare il proprio sembiante solo quando, vista un'analoga scena, uccise a bastonate il maschio. Di un bastone cavo, più precisamente il tronco di una ferula o di una canna, si servi Prome­ teo per nascondervi la scintilla del fuoco che egli rapi al cielo per farne dono agli uomini. Secondo altri racconti il fuoco sarebbe stato invece un 'inven­ zione di Ermes, che Io fece scaturire da un bastone,

1 10

BATONE

stregando tra loro un ramo di legno duro e un altro di legno molle. Nell'Elettra di Sofocle è narrato il sogno di Clitemnestra, che vede nel sonno apparirle lo spettro di Agamennone. Il fantasma si avvicina al suo scettro regale, del quale si è impadronito il suo usurpatore e assassino Egisto. Agamennone afferra lo scettro e lo pianta in terra: dalla sua cima spunta un albero fiorito, che annuncia il prossimo arrivo del vendicatore del re. Un bastone nel quale si preten­ deva di riconoscere lo scettro di Agamennone si mo­ strava a Cheronea. Alcuni particolari riti dimostrano che il bastone era ritenuto nel mondo classico un simbolo di ferti­ lità e un tramite con la terra e persino con il mondo sotterraneo. I sacerdoti di Demetra percuotevano la terra con un bastone, allo scopo di suscitare la fer­ tilità e insieme di evocare le potenze sotterranee tra le quali Persefone, figlia di Demetra, era regina. Il bastone era quindi un simbolo di potenza divina o magica, uno strumento del potere che gli dei conce­ devano a uomini scelti (sovrani o sacerdoti) e con il quale era possibile fare miracoli o comunicare con gli dei. Un bastone veniva usato dagli indovini per delimitare lo spazio entro il quale compiere le loro osservazioni onde trarre presagi (v. AuGURI). Il ba­ stone conferiva poteri magici anche a Circe, la maga che, con una sorta di bacchetta magica, poteva tra­ sformare gli uomini in animali ( Odisseo 10.133 ss.). Per il ruolo del bastone (nel caso specifico più pro­ priamente un ramo) in relazione con il mondo del­ l'oltretomba v. anche RAMo o'oRo.

Datone (gr. Bln:wv, -ovoç). Eroe greco, auriga di

ANFJARAO (v.). Discendente come Anfiarao da Me­ lampo, prese parte alla spedizione dei Sette contro Tebe; secondo una versione del mito egli si salvò e dopo la morte di Anfiarao si trasferl in Illiria, dove era ricordato come fondatore della città di Arpia (Stefano di Bisanzio). Secondo una versione mag­ giormente seguita dalle fonti, egli condivise la sorte di Anfiarao e venne con lui inghiottito dalla terra. Anfiarao e Batone erano venerati ad Argo, insieme, come eroi; a Delfi tra i doni votivi degli Argivi Pau­ sania ricorda il carro di Anfiarao e la statua di Ba­ Ione. Un tempio sorgeva in suo onore presso il san­ tuario di Asclepio ad Argo.

Batto (gr. Banoç, -ou; lat. Battus, -i). Nome di un pastore di Neleo; fu trasformato in sasso da Er­ mes perché non tenne fede a una promessa fatta al dio (Ovidio, Metamorfosi 2.688 ss.). Il nome Batto significa propriamente 'dalla lingua legata'. Egli era stato testimone di un furto di bestiame commesso da Ermes, che rubò una mandria ad Apollo e comperò il silenzio di Batto donandogli una delle più belle vacche rubate. Per metterlo alla

prova, però, Ermes mutò aspetto, si ripresentò a Batto e gli estorse la rivelazione del furto in cambio di due buoi. La pietra nella quale Ermes lo tra­ sformò per punirlo era la pietra di paragone, che permette di individuare i metalli preziosi con i quali viene in contatto.

Baubò (gr. Bau�w. -où;; lat. Baubus, -us) . Figura femminile della leggenda orfica di Demetra. Se­ condo la tradizione essa era sposa di Disaule di Eleusi e generò le figlie Protonoe e Nisa; una ver­ sione del mito le attribuisce come figlio maschio, ol­ tre a Eubuleo, anche Trittolemo. Quando Demetra, rimasta priva della figlia Persefone, si diede a cer­ carla per tutta la terra, fu accolta da Baubò e Di­ saule con particolare benevolenza. La sua tristezza le impedl però di fare onore al desco che le era stato preparato; per distrarla, allora, e farla ridere, oppure per manifestare il suo disappunto, Baubò si alzò le gonne e si scopri il posteriore, suscitando il diverti­ mento del piccolo lacco, che accompagnava Deme­ tra. La scena fece tornare il sorriso sulle labbra della dea, che accettò il cibo servitole. L'episodio del de­ nudamento di Baubò era menzionato come prece­ dente mitico per l'esibizione cultuale che costituiva uno dei momenti dei misteri di Eleusi. Altre tradi­ zioni assimilano Baubò a Gorgo, Empusa, Mormo, personaggi del corteggio di Ecate, o la identificano con la stessa Ecate; in tale veste essa personifica gli spettri del mondo infernale e gli incubi della notte. Presenze letterarie antiche. Pausania 1.14.2: Clemente Alessandrino, Protreptico: Amobio, Adversus Nationes 5.25. Presenze lellerarie moderne. Il personaggio di Baubò è ricordato da Nietzsche ne La gaia scienza (premessa, § 4) e ne La nascita della tragedia (§ 2).

Baud (gr. Baùxu;, thoç; lat. Baucis, -rdis) . Nome di un'anziana donna, moglie di Filemone, della Fri­ gia; per la leggenda che la riguarda v. FtLEMONE. -

Bebrici (gr. Bt�QUKEç, -&v; lat. Bebryces, -um ). Oltre ad indicare un popolo insediato nella penisola Iberica, a nord e a sud dei Pirenei, il nome indica anche una mitica popolazione della Bitinia, ritenuta di origine tracia; il re dei Bebrici, Amico, secondo la leggenda uccise PoLLUCE (v.). Bebricio (gr. Bt�Qu�. -uxoç; lat. Bebryx, -jcis) . Nome di un mitico re della penisola iberica. Ospitò alla propria corte Eracle quando quest'ultimo af­ frontò Gerione (v. ERACLE). Beleno. Nome di una divinità celtica associata dai Romani a Apollo. Era un dio solare e benefico,

BELLEZZA protettore della medicina e delle acque purificatrici e salutari. Era molto venerato, oltre che in Gallia, nella città di Aquileia.

BeUerofonte (gr. BeÀÀEQOIJIWv, -wvtoç; lat. Bel­ llrlJphòn, -ontis). Mitico eroe, figlio del re di Corinto Glauco e di Eurimede e discendente di Sisifo. Il suo nome era in origine Ipponoo, mutato in Bellerofonte ('uccisore di Sellero') subito dopo che egli ebbe uc­ ciso un nemico originario di Corinto, del quale sap­ piamo solo che si chiamava, appunto, Sellero. Dopo questa uccisione egli dovette purificarsi, cosa che fece recandosi ad Argo presso il re Prete (Apollo­ doro 2.3.1). Qui la moglie del re, Antea, s'innamorò perdutamente del giovane eroe; ma, vistasi respinta, lo accusò presso il re di averla insidiata (Iliade 6.160 ss.). Prete, per punirlo ma al tempo stesso non vo­ lendo ucciderlo con le proprie mani, lo inviò presso il suocero lobate, re di Licia, con una lettera nella quale pregava quest'ultimo di mettere a morte il gio­ vane. Iobate, allora, lo incaricò di uccidere la Chi­ mera, sicuro che nel combattimento impari l'eroe sarebbe morto e la richiesta di Prete ne sarebbe automaticamen'te risultata soddisfatta. Bellerofonte però riuscl ad avere la meglio sul mostro, grazie al­ l'aiuto del cavallo alato Pegaso, che secondo una versione del mito era fratello immortale del mortale Bellerofonte (in tale versione, entrambi i personaggi erano figli di Poseidone). Il mito narra che Sellero­ fonte chiese a Poseidone di avere un cavallo, e che il dio gli donò Pegaso; ben difficilmente però egli sa­ rebbe riuscito a trattenere e domare l'animale, se non fosse intervenuta Atena a donargli il morso do­ rato con il quale Bellerofonte riuscl facilmente ad averne ragione (Pindaro, Olimpica 13.63; v. PEGA­ so). Montato in groppa all'animale, Bellerofonte si alzò nell'aria e riuscl ad uccidere la Chimera con le proprie frecce (v. anche CHIMERA). Fallito il primo tentativo di uccidere Bellerofonte, lobate, contrariato, dovette trovare nuove soluzioni per assecondare la richiesta di Prete. Mandò allora il giovane in guerra contro i Solimi, ma egli li vinse; lo inviò a combattere le Amazzoni, ma anche da tale spedizione egli tornò invitto. lobate allora, mentre Bellerofonte era sulla via del ritorno dal paese delle Amazzoni, gli fece tendere un agguato da parte dei più valorosi dei suoi guerrieri; ma Bellerofonte li sconfisse tutti. lobate a questo punto si rese conto che mai sa­ rebbe riuscito ad uccidere il giovane eroe: cambiò perciò del tutto atteggiamento nei suoi confronti e gli diede in sposa la propria figlia (Filonoe, Anticlea o Cassandra, secondo le versioni) e lo scelse quale proprio erede al trono, dandogli mentre era lui stesso ancora in vita metà del proprio regno. Ma verso la fine della sua vita Bellerofonte si at-

111

tirò l'inimicizia degli dei. Forse per prepotenza, forse per vedere da vicino gli dei, egli volle salire sul suo cavallo alato e raggiungere gli Olimpii (Pindaro, lstmica 7.45); ma Pegaso, punto da un tafano man­ datogli da Zeus, s'imbizzarrl e lo disarcionò. Belle­ rofonte precipitò al suolo sulla pianura di Aleia, in Asia Minore, e divenne zoppo (o cieco) come con­ seguenza della caduta. Da allora egli andò vagando in completa solitudine, rifuggendo da qualsiasi in­ contro, per la pianura di Aleia, «la pianura dell'er­ rante». Anriburi. Bellerofonte è solitamente raffigurato come un giovane eroe armato di arco e frecce o di lancia; suoi attri­ buti caratteristici sono il cavallo alato Pegaso e la lancia con la quale egli uccide la Chimera, sovente raffigurata accanto a lui nel momento in cui viene trafitta. Presenze lenerarie amiche. Omero, Iliade; Pindaro, Olimpica 13 e Isrmica 1; Euripide, Stenebea e Be/lerofonte (tragedie perdute). Iconografia. Il mito di Bellerofonte è sovente rappresen­ tato nell'arte antica. Frequentissimo nella pittura vascolare corinzia e attica, il tema dell'uccisione della Chimera da parte di BeUerofonte ha anche dato il nome a due ignoti ceramografi che hanno prediletto questo tema e che sono definiti appunto Pittore di Bellerofonte e Pittore del Bel­ lerofonte di Egina, rispettivamente attico e corinzio, le cui personalità sono state ricostruite dagli studiosi. Il soggetto, comunque, stando aUe descrizioni di Pausania, doveva es­ sere frequente anche in scultura: nel tempio di Poseidone all'istmo di Corinto, sul trono di Amicle e su quello di Asclepio a Epidauro, in numerose antefisse, in particolare dal santuario di Eracle a Thasos, infine in un rilievo elle­ nistico con Bellerofonte che abbevera Pegaso.

BeUezza. Nella mitologia la bellezza è una carat­ teristica costante di molte divinità e un attributo im­ mancabile di eroi ed eroine. Di molti di essi i poeti si soffermano a descrivere il fascino straordinario. Apollo per esempio è tra le divinità maschili il più bello in assoluto, caratterizzato da alta statura, membra ben proporzionate e bellissimi riccioli neri dai riflessi violacei che gli scendono sulle spalle. Tra le divinità femminili la palma della bellezza spetta ad Afrodite, che alle doti di fascino del suo corpo unisce, diventando irresistibile, gli effetti del porten­ toso cinto colmo di ogni grazia che rende affasci­ nante chi lo possiede (Iliade 14.214 ss.). Grazia e bellezza caratterizzano anche altre dee, in partico­ lare Era ed Atena, che con Afrodite entrano in lizza per ottenere la palma della dea più bella, come si accennerà tra poco. Con un singolare contrasto, la dea in assoluto più bella deli'Oiimpo ha per compa­ gno il dio più sgraziato e fisicamente infelice, Efesto. Le bianche braccia, le caviglie sottili, l'alta cintura, gli occhi grandi e splendenti e i capelli profumati e lucenti costituiscono nell'immaginario dei poeti le

112

BELLEZZA

caratteristiche ideali delle dee più belle; l'armonia e insieme la forza e le proporzioni delle membra con­ traddistinguono gli dei e gli eroi più aitanti. Ai ca­ ratteri descritti dalla poesia si possono aggiungere, per avere un'idea della bellezza che veniva attribuita agli dei e ai personaggi del mito, le immagini che dall'antichità ci sono pervenute nella pittura ma so­ prattutto nella scultura. Celeberrima fu da questo punto di vista la statua della dea Afrodite scolpita nel marmo da Prassitele per gli abitanti di Cnido (sec. IV a.C.), dai suoi contemporanei ritenuta la più bella figura femminile che fosse mai stata realizzata e divenuta, per generazioni, meta di pellegrinaggi. Dell'opera, per noi perduta, restano copie di età ro­ mana a testimonianza di una grandissima fama. La costante ricerca delle proporzioni nella resa del corpo umano e la tensione verso una bellezza ideale costituiscono non solo una caratteristica fondamen­ tale dell'arte figurativa dell'età classica, ma anche un ingrediente della concezione dell'uomo completo, della xaÀoxayaiHa, al centro della riflessione dei Greci nel V secolo. L'importanza di questo concetto esula peraltro dal campo della mitologia, investendo piuttosto quelli della filosofia, dell'estetica, del­ l'etica. Numerosi racconti del mito sono ispirati al tema della bellezza degli dei o a gare di bellezza fra divi­ nità o fra mortali e divinità. In una contesa del ge­ nere, quella fra Teti e Medea, venne scelto come arbitro Idomeneo, re di Creta; la sua preferenza cadde su Teti, e Medea, furiosa per l'esclusione, ma­ ledisse la stirpe del re Idomeneo, asserendo che tut­ ti i Cretesi sono bugiardi e dando origine a una credenza, quella appunto che i Cretesi siano soliti mentire, divenuta proverbiale nella Grecia antica. Chione, figlia di Dedalione, osò paragonare la pro­ pria bellezza a quella di Artemide e la dea la uccise per la sua tracotanza. Una favola analoga cita Ovi­ dio nelle Metamorfosi (10.69 ss.) a proposito di Le­ tea, sposa di Oleno: ella si sarebbe vantata della pro­ pria bellezza, osando gareggiare con una dea, ma questa la punl, con il marito, trasformandola in pie­ tra. Anche Side, sposa di Orione, era talmente sicura della propria bellezza che osò sfidare Era; ma la re­ gina degli dei la scaraventò nel Tartaro. Le Pretidi, figlie di Preto e di Stenebea, suscitarono la gelosia di Era dichiarando di essere più belle di lei; Era le punl facendole impazzire e convincendole di essere di­ ventate giovenche. Tra le gare di bellezza fra dee, la più celebre e gravida di conseguenze fu quella che vide competere Atena, Era e Afrodite ed ebbe come arbitro Paride (v. quest'ultima voce per i particola­ ri). L'istituzione di una gara di bellezza fra donne è ricordata nel mito di Cipselo re d'Arcadia; la gara si svolgeva durante la festa annuale della dea Demetra ed Erodice, la moglie di Cipselo, fu la prima a vin-

cere il premio. Il mito è ricordato da Pausania e da Ateneo. Alcune donne mortali sono citate nella mitologia perché dotate di una bellezza straordinaria. Tra que­ ste si può ricordare almeno Psiche, fanciulla tal­ mente incantevole da suscitare la gelosia di Afrodite (v. PsiCHE per i particolari). La donna più bella della mitologia è però senz'altro Elena, la splendida sposa di Menelao: la sua bellezza è la molla che scatena la più epica guerra ricordata dai poeti, quella di Troia. Tra gli eroi, i più belli sono ritenuti Achille e Nireo, «figlio di Aglaia e del sire Caropo, Nireo, l'uomo più bello che venne sotto Ilio, fra tutti gli altri Danai, dopo il Pelide perfetto>> (Iliade 2.672-674). Nella sua opera De excidio Troiae hisroria, dove sintetizza le vicende della guerra di Troia, Darete Frigio ci ha lasciato alcuni ritratti delle caratteristiche fisiche de­ gli eroi omerici: A!lhille, per esempio, «era di largo petto, di volto affasCinante, di membra forti e grandi, chiomato con bei ricci, ( ... ) coi capelli del colore del mirto»; Ettore «dana candida pelle, ricciuto, stra­ bico, dalle membra agili, dal volto imponente, bar­ bato»; Elena, « di belle forme, ( ... ) dalle gambe bel­ lissime, con un neo fra i due sopraccigli, dalla boc­ cuccia piccola»; l'eroe per il quale perse la testa, Alessandro o Paride, aveva Qyoç, -ou). l) Epiteto di Eracle, che significa letteralmente 'mangiatore di buoi' e che gli venne attribuito perché si diceva che avesse mangiato appunto interi buoi (v. BuE). 2) Eroe dell'Arcadia, figlio di Giapeto e di Tor­ nace ed eponimo di un fiume affluente deU'Alfeo. Sposò Promne, e con la moglie prestò soccorso a Ificle, fratello di Eracle, che era rimasto ferito du­ rante la lotta contro Augias (v. ERACLE): lo assistette fino alla morte e gli diede sepoltura. Innarnoratosi poi di Artemide, mentre cercava di inseguirla sul monte Foloe, in Arcadia, fu infine ucciso dalla dea, infastidita dal suo pressante corteggiamento. Presenze /errerarie amiche. Le sue vicende sono ricordate da Pausania (8.14.9; 27.17).

Bufonie (gr. 1:à Bou!Jiòvta). Rito religioso che si svolgeva ad Atene nel corso delle feste Dipolie in onore di Zeus signore della città, celebrate il 15 del mese di Sciroforione, corrispondente a giugno-lu­ glio. Il rituale era legato all'antico divieto di sacrifi­ care creature viventi sull'altare di Zeus Ipato sul­ l'Acropoli di Atene, divieto che secondo una leg­ genda venne infranto con l'uccisione di un bue da parte di un uomo (il bufono, o 'uccisore di buoi'), che poi, gettata via la scure (o il coltello) usato per il sacrificio, fuggi, mentre la scure veniva sottoposta a giudizio per il sacrilegio compiuto. Il rituale riper­ correva le tappe di quell'evento mitico (per il rac­ conto dettagliato del mito v. SoPATRO). Sull'altare di Zeus venivano deposte dapprima delle offerte di ce­ reali in forma di focacce. Poi numerosi buoi veni-

124

BUNO

vano condotti intorno all'altare; quello di essi che per primo si avvicinava alle offerte veniva ucciso con una scure, e l'uccisore, gettata via la scure, si dava alla fuga. Le carni dell'animale ucciso venivano ar­ rostite e divise tra i partecipanti al rito, che consu­ mavano un banchetto e poi si accusavano reciproca­ mente dell'uccisione; veniva inscenato, nel pritaneo, un vero e proprio processo, nel quale la responsabi­ lità veniva successivamente scaricata su chi aveva portato l'acqua alla mola per affilare la scure, su chi aveva affilato la scure, su chi l'aveva adoperata per uccidere l'animale e infine sulla scure stessa, che ve­ niva ritenuta colpevole e immersa in mare. Secondo altre tradizioni, lo strumento incriminato era un col­ tello; secondo altre ancora, alla fine del processo la scure, o il coltello, erano assolti. La pelle del bue ucciso, imbottita di fieno, veniva poi aggiogata al­ l'aratro, come simbolo di rinascita.

Buno (gr. Boiivoç, -01.1 ). Eroe corinzio, figlio di Ermes e di Alcidamia. Quando il re di Corinto, EETO (v.), partl per la Colchide con la spedizione degli Argonauti, egli ricevette l'incarico di reggere il trono fino al suo ritorno. Alla morte di Buno, sall sul trono di Corinto il sicionio Epopeo. Presenze lenerarie antiche. Le sue vicende sono ricordate da Pausania (2.3.10).

BU81ride (gr. BouoLQtç, -iboç; lat. Bu.srris, -idis). Antico re dell'Egitto, era noto per la sua crudeltà, che lo spingeva ad uccidere, sacrificandoli a Zeus, tutti gli stranieri che passavano nel suo territorio. Secondo la leggenda, fu ucciso da Eracle. Presenze lenerarie antiche. Il mito di Busiride e la fatica di Eracle sono ampiamente ricordati nelle fonti antiche, soprattutto da Erodoto, Euripide, Diodoro, Isocrate e Vir­ gilio.

Bute (gr. Boil'tl]ç, -au; lat. Butes, -is). l) Figlio di Borea e fratellastro di Licurgo. Dopo aver tentato invano di uccidere il fratellastro, vistosi scoperto fu costretto a fuggire dalla Tracia dove era nato; si im­ padronl di Nasso. lnnamoratosi di una baccante di nome Coronide, la rapl durante una festa in onore di Dioniso che si stava svolgendo su una spiaggia della Ftiotide in Tessaglia, dove da Nasso si era recato con i compagni alla ricerca di donne, e la costrinse a sposarlo. Coronide ottenne però da Dioniso che il suo rapitore venisse punito, e Bute impazzi, gettan­ dosi in fondo a un pozzo. 2) Eroe troiano, scudiero di Anchise e successiva­ mente compagno di Ascanio. Nel racconto di Virgi­ lio (Eneide 9.647 ss.) Apollo ne assunse le sembianze per indurre Ascanio a cessare la battaglia. 3) Pugile di straordinaria forza e corporatura,

della popolazione dei Bebrici, che prese parte ai giochi funebri in onore di Anchise e fu sconfitto da Darete. È ricordato da Virgilio (Eneuu 5.371374). 4) Probabilmente diverso dal precedente è un al­ tro personaggio ricordato da Virgilio (Eneide 11.690 ss. ), descritto come guerriero troiano dalla eccezio­ nale statura e robustezza, che venne ucciso da Ca­ milla. 5) Eroe ateniese figlio di Teleonte e di Zeuxippe, o secondo altre versioni del mito figlio di Poseidone. Partecipò alla spedizione degli Argonauti e quando la sua nave passò in prossimità dell'isola delle Sirene fu l'unico eroe a lasciarsi sedurre dal loro canto: si tuffò in mare per cercare di raggiungerle, ma Afro­ dite venne in suo soccorso e lo fece approdare sul promontorio del Lilibeo, in Sicilia. Da Afrodite egli ebbe un figlio, di nome Erice, che diede il nome all'omonimo centro e fu il fondatore del celeberrimo tempio dedicato ad Afrodite sul monte che appunto da lui prese il nome. 6) Nelle fonti il Bute ricordato al punto prece­ dente non è sempre chiaramente distinto da un altro eroe dello stesso nome, che presenta con lui alcuni elementi comuni. Anch'egli ateniese, quest'altro Bute è ricordato come figlio di Poseidone Eretteo, o anche di Pandione, re di Atene, e di Zeuxippe, e fratello di Eretteo, di Filomela e di Procne. Quando, alla morte di Pandione, Eretteo ereditò il regno del padre, Bute divenne sacerdote di Atena e Posei­ done. Sposò una figlia di Eretteo, aonia, dalla quale divenne il capostipite della famiglia sacerdotale degli Eteobutadi o Butadi, dai quali provenivano i sacer­ doti preposti al culto di Atena Poliade e di Posei­ done Eretteo, divinità venerate entrambe fin da tempi antichissimi sull'Acropoli di Atene nel sito in cui, in età storica, sorse I'Eretteo. 7) Eroe ateniese, figlio di Pallante, ricordato in relazione con il mito di MINOSSE (v.). Quando Mi­ nosse preparò la spedizione contro Atene per ven­ dicare la morte del proprio figlio Androgeo, spedi­ zione dalla quale sarebbe derivata la sconfitta di Atene e l'obbligo per gli Ateniesi di sacrificare dei giovinetti di famiglia aristocratica al terribile Mino­ tauro, Bute e il fratello Oito furono inviati a Egina per chiedere aiuto contro Minosse . B) Eroe argivo, partecipò all'impresa del re di Argo Tiepolemo, che divenne signore di Rodi dopo averne scacciato e ucciso il sovrano, il proprio zio Licimnio; quando Tiepolemo partl per la guerra di Troia, il regno di Rodi passò nelle sue mani.

Buto (gr. Baut!l>, -oiiç). Divinità egiziana, fu la nutrice di Bubasti e di Horus, figli di lside e di Osi­ ride, che essa salvò dalla persecuzione di Tifone nascondendoli nell'isola galleggiante di Cbemnis. l

BYBLOS

125

Greci la identificarono con LATONA (v.), rappresen­ tandola come dea della notte. Nel Basso Egitto, sul­ l'omonimo lago, sorse una città con lo stesso nome della dea, che godeva colà di una venerazione par­ ticolare. Vi aveva sede un suo celebre oracolo e ogni anno le veniva dedicata una festa solenne.

Era ricordato inoltre da una tradizione ateniese in relazione con il PALLADIO (v.): si diceva che il vero Palladio fosse conservato ad Atene e che ve lo avesse portato Buzige, al quale era stato affidato da Demofonte, che a sua volta l'aveva ricevuto da Diomede.

Buzige (gr. Bou�iiYTJç, -ou; lat. Buzyges, -is). Mi­ tico inventore del giogo e domatore di tori selvaggi, che trasformò in domestici buoi. Il suo nome si­ gnifica propriamente 'aggiogatore di buoi'. Gli era attribuita anche attività di legislatore e tra i suoi precetti si ricordava il divieto di uccidere buoi o tori, in quanto animali preziosi per l'agricoltura.

Presenu letterarie antiche. Servio, ad Verg. Georg. 1 . 19; Plinio, Natura/is historia 7.57.

Byblos (gr. Buji).oç, -ou; lat. Byblos). La celebre città della Fenicia è particolarmente importante nella mitologia e nella religione classica come sede del culto di Adone.

Caanto (gr. Kaavitoç, -ou). Figlio di ] Oceano e fratello di Melia. Quando Apollo rapl que st'ultima, Oceano ordinò a Caanto di andare a cercarla. Caanto la trovò, ma non riuscl a separarJ'a dal dio; per vendicarsi, allora, egli diede fuoco a un tempio (secondo altre fonti a un bosco) sacro ad Apollo, che però lo punl uccidendolo con una freccia. Ancora in età storica si riteneva di poter riconoscere la sua tomba a Tebe (Pausania 9.10.5-6). Cabarno (gr. Ka�aQvoç, -ou; lat. Cabamus, -i). Secondo una testimonianza di Stefano di Bisanzio, Cabamo, abitante dell'isola di Paro, aiutò Demetra nella ricerca della figlia Persefone quando questa le venne rapita da Ade, indicandole chi era stato il ra­ pitore; Demetra gli manifestò la sua riconoscenza nominando lui e i suoi discendenti (i Cabami) mini­ stri del proprio culto. Da lui l'isola di Paro avrebbe tratto il nome di Kabarnfs. Cabirl (gr. Kci�EIQOL, -wv; lat. CIJbfri, -orum). Con questo nome erano indicate alcune divinità adorate in diverse regioni del mondo antico, in par­ ticolare a Samotracia, Lemno, lmbro, Tebe, Per­ gamo ecc. Il significato esatto del loro nome, la loro origine, le loro caratteristiche non sono del tutto chiari. Si sa per certo che onori divini erano loro tributati a Samotracia e che il loro culto si estese fino alla Fenicia e all'Egitto. La ricostruzione più atten­ dibile del loro culto li fa servitori della Grande Ma­ dre degli dei. Essi avrebbero desunto il loro nome dal monte Kàbeiros (Strabone 10.3.20), nella Bere­ cinzia, si sarebbero poi stabiliti a Samotracia e qui avrebbero iniziato ai loro misteri gli abitanti del­ l'isola; tra questi, anche Orfeo. Chiamati « Grandi dei,., erano indicati anche come CuKETI (v.), Coribanti o, a Lemno, Efesti. Si diceva che fossero discendenti di Proteo: Cabira, fi-

glia di quest'ultimo, generò da Efesto Cadmilo, dal quale sarebbero nati tre figli maschi, i Cabiri, e tre Ninfe, dette Cabiridi. l Cabiri di Lemno erano detti Efesti perché erano fabbri. In tutte le leggende che li riguardano i Cabiri, i Dattili, i Cureti e i Coribanti, oltre ad apparire spesso confusi tra loro o per lo meno per noi diffi­ cilmente distinguibili, hanno in comune la caratteri­ stica di apparire talora come singoli esseri primor­ diali, talora invece come interi popoli. Le loro origini sono state variamente interpretate sia dagli antichi sia dagli studiosi moderni: ritenuti talora di provenienza fenicia, appaiono più probabil­ mente figure divine frigie. Legati alla fertilità, i Ca­ biri erano anche considerati protettori dei marinai; i loro culti erano messi in relazione con altri dei della fertilità e dell'ambito ctonio, come Dioniso, Ermes, Demetra. Il loro numero e i loro singoli nomi sono riferiti variamente dalla tradizione. Alcune fonti ricordano quattro nomi: Axiero, Axiokersa, Axiokerso, Cad­ milo. Diffusione del culto. Il centro principale del loro culto era Samotracia, dove si celebravano i Misteri. Sacrifici in loro onore, con processioni e simboli che ne mettevano in risalto il ruolo di portatori di fertilità, sono attestati anche a Tebe, in Beozia, ad Atene, e soprattutto a Lemno, in altre isole greche e in Asia Minore. Come protettori dei marinai i Cabiri sono talvolta confusi coi Dioscuri. Presenze letterarie antiche. I nomi dei quattro Cabiri ri­ cordati si leggono in uno scolio ad Apollonio Rodio, Ar· gonautiche 1.917. Altre informazioni sul loro culto sono riferite da Erodoto (specialmente 2.51), Pausania, Aristo­ fane (Pace). Iconografia. Di solito nelle arti figurative i Cabiri sono rappresentati in numero di due, uno dei quali in forma di fanciullo. Più spesso però sono indistinguibili l'uno dall'al­ tro, e la loro iconografia assomiglia a quella dei Dioscuri :

CACCIA come due giovani sono talvolta riprodotti anche sutle mo­ nete. Con

il

nome di evasi cabirici • sono indicati gli esem­

plari di un classe ceramica proveniente dal santuario dei Cabiri a Tebe, caratterizzata da raffigurazioni a vernice nera di episodi del mito letti

in chiave comica, popolare o

grottesca.

Cablria (gr. KaPELQala, -aç; lat. Cablria, -ae). Epiteto con il quale era indicata la dea Demetra, al cui culto erano dediti i CABJRI (v.). In Beozia l'epi­ teto era associato alla dea in relazione a un bosco sacro nel quale si diceva che fosse vietato entrare a chi non fosse iniziato; si narrava la leggenda che al­ cuni soldati persiani che avevano violato il divieto fossero impazziti. Caca (lat. Ctica, -ae). Nella mitologia romana era ricordata con questo nome la sorella del gigante Caco, figlia di Vulcano (v. CAco). Secondo alcuni tardi mitografi e commentatori (Servio, il Primo Mi­ tografo Vaticano) essa svelò ad Ercole il nascondi­ glio nel quale suo fratello Caco aveva nascosto i buoi che gli aveva rubato. Le veniva tributato un culto divino e in suo onore veniva tenuto acceso un fuoco perpetuo. Caccia. Nel mito classico la caccia è un tema ri­ corrente, che si presenta sotto diverse sfaccettature. Essa è in molti casi un'attività indispensabile per la sopravvivenza, a partire dalle epoche primitive nelle quali gli uomini, �fidando nel vigore prodigioso delle mani e dei piedi, inseguivano pei boschi ogni specie di fiere selvagge con ciottoli da scagliare e pesantissime clave; e molte ne vincevano, poche ne evitavano rifugiandosi nei nascondigli ,. (Lucrezio, De rerum natura 5.966 ss.). Anche i protagonisti dei poemi epici sono spesso impegnati in battute di cac­ cia per procurarsi il cibo, e alcune popolazioni, spe­ cie in Arcadia, in Tracia, in Tessaglia, hanno nella caccia una delle loro altività principali. In molti miti si conserva il ricordo di un'epoca remota nella quale i progressi dell'arte venatoria significavano un con­ sistente miglioramento delle condizioni di vita. Cosl non ci meraviglia che molti accorgimenti e molti strumenti usati dai cacciatori siano attribuiti all'in­ ventiva e all'arte di personaggi mitici o addirittura divini. Per esempio ad Aristeo, il mitico figlio della Ninfa Cirene e di Apollo, che era stato concepito quando il dio si era innamorato della Ninfa veden­ dola intenta a cacciare, era attribuita l'invenzione di una serie di attrezzi e di tecniche collegati all'arte della caccia: in particolare quella delle reti e delle trappole per catturare gli animali. Particolarmente esperto nell'arte della caccia era anche Chirone, il Centauro: egli ne insegnò i segreti ad Atteone, che proprio durante una battuta di caccia venne sbra-

127

nato dai suoi cani (v. AITEONE). La dea cretese Bri­ tomarte era un'altra figura divina alla quale si attri­ buiva, oltre alla pratica assidua della caccia, l'inven­ zione di alcune tecniche atte a renderla piiì proficua: si diceva che fosse stata lei a escogitare l'uso delle reti, ma che in una di esse fosse rimasta accidental­ mente impigliata. Venne salvata da Artemide, dea dei cacciatori, e dei cacciatori divenne la protettrice, con il nome di Dictinna. Piiì spesso però la mitologia sfrutta il tema della caccia come strumento narrativo di grande efficacia, tessendo intorno a personaggi leggendari, divinità ed eroi avventure venatorie spesso dalle sorprendenti conseguenze. Non di rado, infatti, le cacce possono essere foriere di sventure. II piccolo Ascanio, ancora poco piiì che un ragazzino, secondo la tradizione su­ scitò le ire degli indigeni quando, approdato sulle coste d'Italia con il padre Enea e i Troiani scampati all'incendio di Ilio, uccise una cerbiatta sacra. La sua imprudenza provocò l'immediata e incollerita rea­ zione delle popolazioni locali, che scesero in armi contro gli intrusi. Un leggendario re di Trezene, Sa­ rone, perse la vita durante una caccia a una cerbiatta che, per sfuggire alle sue armi, si gettò in mare: per inseguirla Sarone si tuffò a sua volta, ma ben presto le forze lo abbandonarono ed egli morl annegato, dando il suo nome al golfo nel quale era avvenuta la tragedia, chiamato, da quel momento, golfo Saro­ nico. Al tema narrativo della caccia sono legati nume­ rosi altri episodi del mito, che hanno spesso a pro­ tagonisti i maggiori eroi o addirittura gli dei. A una caccia al cinghiale si deve la ferita che Ulisse riportò su un ginocchio in giovane età, destinata a rimanere indelebile: gli rimarrà una cicatrice attraverso la quale, quando egli sarà tornato a ltaca dopo le an­ nose vicissitudini della guerra di Troia e le succes­ sive peregrinazioni per mare, la fedele serva Euri­ clea Io riconoscerà a colpo sicuro. A un episodio di caccia si collega anche la partenza delle navi greche per la spedizione troiana: durante una battuta di cac­ cia, infatti, Agamennone ha ucciso una cerva sacra ad Artemide e ciò provoca la collera della dea, con la conseguente bonaccia che tiene le navi achee bloccate nel porto di Aulide. Cacce famose sono quelle di Teseo contro il toro di Maratona (secondo una versione della leggenda, si tratterebbe dello stesso toro di Poseidone che Minasse non aveva sa­ crificato, come avrebbe dovuto, al signore delle ac­ que, suscitandone la collera; indipendentemente dalla sua origine, era comunque presentato come una fiera selvaggia che devastava la regione e susci­ tava il terrore anche nei cacciatori piiì esperti); quella di Eracle contro il leone di Nemea, altra fiera spaventosa e temibile che l'eroe riesce a debellare portandone poi sempre la pelle come emblema sulle

128

CACCIA

spalle; quella contro il cinghiale di Erimanto, che lo stesso Eracle riesce a sconfiggere dopo un este­ nuante inseguimento; quella contro la cerva cerini­ tide, che Eracle deve catturare viva e che riesce a raggiungere dopo un anno intero di appostamenti e inseguimenti, dopo averla ferita con una freccia; quella contro il toro cretese, forse lo stesso animale che, catturato vivo da Eracle e poi rimesso in libertà, ritroveremo intento a devastare la piana di Mara­ tona e che sarà poi catturato da Teseo. Ma di tutte le cacce ricordate dal mito classico la più famosa 11 im­ portante è senza dubbio quella di Calidone, e/le ha per protagonisti un cinghiale nel ruolo di vittima e Meleagro come cacciatore principale, intorno al quale si raggruppa un gran numero di personaggi del mito, tutti egualmente coinvolti nello scontro con la fiera. Accanto ad alcuni altri episodi maggiori della mitologia greca (la contesa per la mano di Elena, la guerra di Troia, i successivi ritorni degli eroi, la spe­ dizione degli Argonauti alla ricerca del vello d'oro) la caccia al cinghiale calidonio è senza dubbio un punto di aggregazione centrale di innumerevoli tra­ dizioni, personaggi, leggende diversi, che permette ai poeti e ai mitografi di stabilire legami tra i prota­ gonisti del mito, di annodare i fili di genealogie di­ sparate, di dare coerenza e unitarietà a tessere mol­ teplici del mosaico costituito da racconti diversi. Miti forse meno noti ma non per questo meno importanti che elaborano il tema della caccia sono innumere­ voli nel mondo classico, e hanno protagonisti che si chiamano di volta in volta Callisto e Orione, Teu­ trante e Atalanta, Arctos e Boote. La caccia è l'at­ tività alla quale si dedicano di preferenza le Amaz­ zoni, i Centauri e le eroine seguaci di Artemide; e proprio alla protezione di Artemide/Diana, ovvero a quella della signora delle fiere, la Potnia theron, o a quella della citata Britomarte/Dictinna, è affidata l'attività venatoria nel suo complesso, mentre alcune regioni della Grecia (già ricordate sopra, come l'Ar­ cadia, la Tracia, la Tessaglia, ma in generale tutte le regioni montane e boscose) diventano il teatro di avventure di caccia. Accanto al suo valore come tema centrale nello sviluppo di numerosi specifici racconti del mito, la caccia è poi particolarmente importante (non solo in Grecia, ma anche e forse soprattutto a Roma) per i valori simbolici che le vengono attribuiti. Superata la fase di civiltà di cacciatori nella quale andare a cac­ cia significa procurare alla comunità i mezzi indi­ spensabili per la sussistenza, la caccia diventa un'at­ tività nella quale si intrecciano significati d'ordine religioso e simbolico. Questo processo ha la sua ori­ gine in Oriente, ed è particolarmente evidente nel momento della massima fioritura della cultura as­ sira. Gli stupefacenti rilievi del palazzo di Assurba­ nipal a Ninive, raffiguranti scene di caccia di cui sono

protagonisti il sovrano e la sua corte, costituiscono la testimonianza figurativa più esplicita del valore sim­ bolico dell'attività venatoria. Le grandi cacce, so­ prattutto al leone, rappresentavano lo svago predi­ letto del sovrano e valevano al tempo stesso ad esal­ tare le sue virtù addirittura soprannaturali, metten­ done in risalto la superiorità fisica, il coraggio e le capacità di guerriero e di stratega. Non è senza si­ gnificato che la caccia mantenga, nei secoli successivi e in ambienti culturali assai diversi, come quello classico, un'analoga funzione simbolica rimanendo associata alla figura del sovrano: da Alessandro Ma­ gno all'età tardoantica il principe che abbatte le fiere diventa quasi un personaggio divino, immerso in un'atmosfera mitica e religiosa (il sacrificio agli dei è un momento importante della battuta di caccia), e il richiamo ad antichissime tradizioni orientali per l'esaltazione della sua figura e per la trasposizione del suo ruolo al di sopra della sfera puramente umana non è certo casuale. Monumenti figurativi dell'arte romana di straordinaria importanza, come i rilievi dei tondi adrianei reimpiegati nell'Arco di Costantino a Roma, o i mosaici della Grande e della Piccola caccia nella villa di Piazza Armerina in Sici­ lia, si pongono al vertice di un itinerario iconografico che trova il suo punto di partenza in antichissime tradizioni orientali, delle quali i «paradisi di caccia» assiri costituiscono gli esempi più significativi. Nel­ l'epoca romana tardoantica la caccia acquisirà un ul­ teriore suggestivo valore simbolico in ambito fune­ rario e diventerà allora un soggetto frequentemente scelto dagli scultori per decorare i sarcofagi. Non più semplicemente strumento di sopravvi­ venza, bensl nuovo riferimento simbolico all'esalta­ zione del sovrano o al mondo dell'oltretomba, il tema della caccia sembra anche adombrare nei rac­ conti del mito e nei documenti dell'arte romana, se­ condo alcune interpretazioni, una sorta di rimpianto dell'uomo, divenuto pastore e agricoltore, verso il suo passato di raccoglitore e cacciatore, il segno della nostalgica idealizzazione di una natura intatta, nella quale regnano gli dei che di tanto in tanto i cacciatori incontrano, percorrendo i boschi e so­ stando alle sorgenti. Sui sentieri delle fiere capita infatti, talvolta, di imbauersi nel divino; e la caccia può essere allora anche simbolo della ricerca di que­ sto incontro, nella quale tuttavia è facile ai mortali smarrirsi e cadere vittime degli dei. Per altri particolari relativi agli episodi di cacce mitiche menzionati, si rinvia alle voci dedicate ai protagonisti via via citati. Iconografia. Le scene di caccia, presenti in Grecia nel­ l'arte dell'età micenea (un esempio valga per tutti, la cat· tura del toro riprodotta sulla tazza aurea di Vaphiò), scom­ paiono in quella del periodo geometrico per ricomparire

CADMO nel periodo detto orieotalizzante, nel corso del quale scene generiche di caccia e immagini di cacciatori compaiono fre­ quentemente soprattutto a decorare i vasi corinzi. Progres­ sivamente si assiste al passaggio dalle raftigurazioni di scene di caccia imprecisate a ben defin iti e riconoscibili episodi del mito. La caccia al cinghiale calidonio è la scena prediletta dagli artisti, a partire dalla decorazione del Trono di Amide fino all'ornamento dei sarcofagi romani, passando attraverso i dipinti di Polignoto di Taso e le scul­ ture con le quali Skopas ornò il tempio di Atena Alea a Tegea. Un altro tema molto amato nell'arte antica è la caccia al leone, presente nei documenti più svariati, com­ preso un mosaico di Pella con la caccia di Alessandro Ma­ gno e, sempre con il sovrano macedone a protagonista, un gruppo di bronzo attribuito a Lisippo e Leocare, che è andato perduto. Nell'arte etrusca il tema della caccia è pre­ sente soprattutto nella Tomba Campana di Veio e ancor più nella vivace Tomba della Caccia e della Pesca di Tar­ quinia. La caccia al daino e alla pantera erano rappresen­ tate sul sarcofago di Sidone conservato a lstanbul, detto di Alessandro. In età imperiale romana il tema della caccia diventa frequente nei grandi cicli musivi (Piazza Armerina in testa, ma anche Antiochia e svariati mosaici africani) e, con intenti di celebrazione simbolica, in rilievi d'arte uffi­ ciale come i citati tondi adrianei dell'Arco di Costantino.

Caccia caUdonia, v. MELEAGRo. Caco (gr. Kiixoç, -ou; lat. Ciicus, -i). Figlio di Vulcano, era un potente gigante che abitava una grotta sul monte Aventino e teneva in soggezione tutta la regione circostante. Quando Eracle, di ri­ torno dalla cattura dei buoi di Gerione (v. ERACLE) , passò per l'Italia, Caco Io depredò di parte del be­ stiame mentre l'eroe dormiva. Gli animali furono trascinati all'interno della grotta di Caco per la coda: in tal modo le impronte risultavano confuse o can­ cellate e non era possibile individuarne il nascondi­ glio. Ma quando i buoi rimasti liberi passarono da­ vanti all'apertura della grotta, quelli prigionieri co­ minciarono a muggire: Eracle poté cosi individuarli facilmente e ricuperarli, uccidendo poi il gigante. Secondo la tradizione, per celebrare la vittoria Eracle eresse a Roma un altare, l'ara maxima. A questo racconto principale si affiancano alcuni aspetti collaterali, legati in primo luogo alla figura di Caca, che era con Caco l'altro elemento di un'antica coppia divina, forse gli dei del fuoco venerati dalla primitiva comunità installata sul Palatino. Caca, se­ condo una tradizione, avrebbe tradito Caco, inna­ morandosi di Eracle e aiutandolo a recuperare il suo bestiame; in cambio avrebbe ottenuto un tempio. La relazione di Caco con il fuoco, inoltre (le fonti Io presentano anche come un mostro spirante fuoco), ha fatto pensare a qualche studioso moderno che sia possibile mettere il Gigante in rapporto con Ceculo, mitico fondatore di Preneste, al quale si attribuisce un prodigio compiuto con il fuoco.

129

Presenze letterarie antiche. Virgilio, Eneide, 8.194 ss. Vir­ gilio scrive che Caco viveva sull'Aventino, ma le altre fonti concordemente indicano il Palalino, dove sono collocate anche le Sca/ae Caci. Altri riferimenti al mito si trovano in Dionigi di Alicarnasso (1 .39.2 ss.) e Properzio (4.9). - medievali. Dante, lnf 25.

Cadmo (gr. KciO!-Loç, -ou; lat. Cadmus, -i). Uno degli eroi più celebri e venerati dell'antichità clas­ sica, intorno al quale s'intrecciano numerosissimi miti e leggende della Grecia antica. Era figlio del re fenicio Agenore e di Telefassa; sua sorella era Eu­ ropa, l'eroina rapita da Zeus in forma di toro. Le sue avventure cominciarono in conseguenza del rapi­ mento di Europa da parte di Zeus: quando il re de­ gli dei la portò a Creta, infatti, Agenore ordinò a Cadmo di partire alla ricerca della sorella e di non ritornare senza averla ritrovata. Cadmo si mise in viaggio, ma le sue lunghe pere­ grinazioni non diedero alcun frutto. Stabilitosi in Tracia, l'eroe interrogò l'oracolo di Delfi, che gli im­ pose di seguire una giovenca e di arrestarsi dove la giovenca stessa si sarebbe fermata: esattamente in quel luogo egli avrebbe dovuto fondare una città. Le vicende seguenti si svolsero esattamente come l'oracolo aveva predetto. Cadmo trovò una giovenca e la comperò, dandosi quindi a viaggiare per la re­ gione al seguito dell'animale. Quando questo, esau­ sto per la fatica, si lasciò cadere a terra, Cadmo com­ prese che quello era il luogo indicato per la fonda­ zione della città predetta dall'oracolo. Il paese dove la giovenca l'aveva guidato fu cosi chiamato Beozia, 'paese della vacca'; la città si chiamò Cadmea, che in età storica era ancora il nome della cittadella forti­ ficata di Tebe. Per compiere il sacrificio della vacca che l'oracolo gli aveva richiesto, Cadmo mandò a cercare acqua alla vicina fonte Areia, 'sorgente di Ares '; ma la fontana era posta sotto la sorveglianza di un drago, che abitava in una caverna posta presso la sorgente e che era figlio di Ares; gli uomini inviati da Cadmo, uccisi dal drago, non ritornarono. Cadmo allora, da solo, armato, secondo la tradizione, sol­ tanto di una pietra, affrontò e uccise il gigantesco serpente (Euripide, Fenicie 663). Poi, su suggeri­ mento di Atena (lvi, 667), egli seminò i denti del drago; da questi nacque una schiera di guerrieri ar­ mati, dall'aria assai minacciosa, che Cadmo però de­ bellò astutamente, scagliando contro di loro delle pietre. Convinti di essere stati colpiti da qualcuno dei loro compagni, i temibili uomini armati si scon­ trarono e si uccisero a vicenda. Solo cinque di essi sopravvissero (Udea, Ctonio, Peloro, lperenore, Echione ); essi furono chiamati Sparti (lvi, 939), ov­ vero 'i seminati', e furono gli antenati dei Tebani. Compiuta la sua opera di fondatore, Cadmo rice­ vette da Atena il ruolo di re della città di Tebe. e da

130

CADUCEO

Zeus la sua sposa, Armonia. È da notare che, paral­ lelamente al significato del nome Armonia, 'colei che unisce', si è tentato di collegare anche il nome di Cadmo a kosmos, 'ordine', con un valore analogo. I due sposi celebrarono nozze solenni a Tebe, dove convennero per l'occasione tutti gli dei. La fe­ sta di matrimonio fu una delle più grandiose e me­ morabili della mitologia greca (v. ARMONIA). Cadmo donò ad Armonia il celebre peplo e la collana che aveva ricevuto da Efesto (o da Europa). Dalla cop­ pia nacquero Autonoe, Ino, Semele, Agave, Poli­ doro; più tardi venne alla luce anche Illirio. Per la finale trasformazione di Cadmo e Armdnia in ser­ penti e il loro trasferimento nelle Isole dei Beati ad ' opera di Zeus, v. ARMONIA. A Cadmo !e fonti anti­ che attribuivano anche l'importazione, dalla Fenicia o dall'Egitto in Grecia, di un alfabeto di 16 lettere. Diffusione del culto. Cadmo fu oggetto di venerazione soprattutto a Tebe e a Samotracia. Il suo culto era legato ai riti cabirici e all'antica religione tracia. A Samotracia uno dei CABJRJ (v.) era chiamato Cadmilo, cioè 'piccolo Cadmo' o 'figlio di Cadmo'. In età arcaica e classica Cadmo era inoltre spesso identificato con Ermes quale divinità intera legata al passaggio nell'aldilà. Presenu lenerarie antiche. Le nostre fonti principali per la conoscenza delle storie di Cadmo sono Euripide (Fenicie e Baccanti) e Ferecide, preceduti da accenni in Pindaro (Olimpica 2). Una sistemazione più tarda della vicenda è contenuta in Ovidio (Metamorfosi 3) e specialmente in Apollodoro (in particolare 3.5.4 e 3.1.1) e Nonno di Peno­ poli (Dioniswche, dove sono narrate le nozze di Cadmo e Armonia). - moderne. Al Seicento risale il libretto di Ph. Quinault per l'opera Cadmo e Ermione di J.-B. Lully. Iconografia. Cadmo è sovente rappresentato nella cera­ mica greca nell'atto di uccidere il drago. La sua figura ri­ compare, nell'arte romana, soprattutto sulle monete.

Caduceo. Il nome indica un tipico attributo di Ermes (Mercurio), la verga intorno alla quale si at­ torcigliano due serpenti e sormontata da due piccole ali. La tradizione narrava che la verga era stata un dono di Apollo, che l'aveva data ad Ermes in cam­ bio della lira che quest'ultimo aveva inventato. L'origine dei serpenti veniva fatta risalire al fatto che un giorno Ermes ne aveva visti due in lotta sul monte Citerone, e per separarli aveva gettato in mezzo a loro la verga, intorno alla quale essi si erano avvolti, rimanendovi poi da quel giorno perenne­ mente. L'origine delle piccole ali spiegate era invece fatta risalire all'idea della velocità e dei rapidi spo­ stamenti che Ermes, come messaggero degli dei. do­ veva compiere. Proprio in tale veste di messaggero degli dei e latore delle notizie che le divinità gli af­ fidavano, Ermes era patrono degli araldi; il caduceo

era quindi anche l'emblema degli araldi, per i quali consisteva in un ramo di olivo intorno al quale si avvolgeva una semplice ghirlanda. Essendo poi Er­ mes protettore del commercio, il caduceo era altresì simbolo di tutte le attività commerciali. Con il cadu­ ceo, magica verga che induce il sonno, Ermes «in­ canta se vuole gli occhi degli uomini oppure sveglia altri che dormono» (Odissea 5.48-49 e 24.3-4; Iliade 24.343-344; cfr. Ovidio, Metamorfosi 1.671-672). Con riferimento al caduceo Ermes era talvolta indicato con l'appellativo di Caducifero. Oltre che emblema di Ermes, il caduceo intorno al quale si avvolgono le spire di due serpenti è anche il simbolo di Asclepio, il dio della medicina (v. anche BASTONE per altri par­ ticolari): in questo contesto il bastone era ritenuto simbolo della vita e i serpenti le forze oscure del male che la disciplina medica sapeva addomesticare e trasformare in rimedio e farmaco.

Caelestis. Nome di una divinità venerata nella Roma imperiale. Di origine orientale, era identifi­ cata con la dea cartaginese Tanit, che era indicata anche con l'appellativo di Iu ri o Caelestis. «Celeste» era anche, nel mondo latino, un epiteto di Venere. Cafareo (gr. Kat:p1JQE'Ùç, -twç; lat. C4phiJreus, -ti e -tos, anche Caphereus). Nell'isola di Eubea, pro­ montorio tristemente famoso per i numerosissimi naufragi di cui fu testimone durante la navigazione degli eroi greci di ritorno dalla guerra di Troia. Se­ condo la tradizione il responsabile degli incidenti era Nauplio, sovrano greco padre di Palamede, che di notte soleva accendere proditoriamente dei fuochi in posizioni pericolose e ingannevoli per mettere in dif­ ficoltà i naviganti e far loro perdere la rotta. Nauplio desiderava in tal modo vendicare la morte del pro­ prio figlio, che era stato ucciso dai Greci come tra­ ditore (v. PALAMEDE per i particolari). Cafauro (gr. Kaq?alJQOç, -ou ). Pastore libico fi­ glio di Garamante e di una Ninfa lacustre e discen­ dente di Acacallide e Apollo. Mentre pascolava le sue greggi presso il lago Tritonio uno degli Argo­ nauti, Canto, tentò di rubargli qualche capo per sfa­ mare i compagni di viaggio, come lui stremati dalla fame. Cafauro tuttavia lo vide e lo uccise. Gli altri Argonauti, intervenuti in soccorso del compagno, uccisero a loro volta Cafauro. Presenze letterarie antiche. La vicenda è ricordata da Apollonio Rodio nelle Argonautiche (4.1485 ss.).

Cafeira (gr. Kaq?Ei.Qa, -aç). Una delle figlie di Oceano. È ricordata come vigile custode di Posei­ done bambino, che Rea affidò alle sue cure e a quelle dei Telchini nell'isola di Rodi.

131

CALCANTE Presente letterarie anticM. Il suo nome c il suo ruolo presso Poseidone sono ricordati da Diodoro Siculo (5.55.1).

Cafene (gr. Ka!ptVTJ, -l]ç). Eroina ricordata da Plutarco come protagonista di una tragica vicenda di amore e di sangue. Originaria della città caria di Criasso, Cafene si era innamorata di Ninfeo, un gio­ vane greco che abitava in una colonia da poco sorta presso Criasso. I rapporti tra Greci e Carii erano però estremamente tesi, al punto che i Carii, esaspe­ rati dall'invadenza dei vicini, decisero di organizzare una grande festa, invitarli tutti e ucciderli a tradi­ mento. Cafene, tuttavia, rivelò al suo amato il com­ plotto, ed egli poté far sl che i Greci si premunissero e partecipassero alla festa disarmati, ma accompa­ gnati dalle loro donne che portavano le armi nasco­ ste sotto gli abiti. Il banchetto si tramutò in una car­ neficina nel corso della quale i Greci riportarono la vittoria; Cafene poté sposare Ninfeo e le vennero tributati dai Greci grandi onori. Il racconto ricor­ dava che a seguito della carneficina l'intera città di Criasso venne rasa al suolo e che al suo posto fu costruita una città interamente nuova, chiamata Nuova Criasso.

vani intrapresero nelle acque del Meandro, in Frigia, Carpo morì. Calamo, per il dolore, fu trasformato in una canna, che è anche il significato del suo nome; Carpo, invece, il cui nome vuoi dire in greco 'frutto', divenne simbolo dei frutti dei campi, che vanno in­ contro ogni anno a un destino di morte e di rigene­ razione.

Calato (gr. xaÀa1'toç, -ou; lat. clilllthus, -i). È il termine con il quale veniva indicato il cesto frequen­ temente riprodotto sulla testa di Persefone (Proser­ pina) nelle raffigurazioni della dea. Usato per co­ gliere fiori e frutti, era un attributo che rievocava un particolare del racconto tradizionale, secondo il quale (per esempio nell Inno omerico a Demetra) essa era intenta a raccogliere fiori quando venne ra­ pita da Ade (v. PERSEFONE) . '

Calatores. Nel mondo romano erano chiamati con questo nome (che si può tradurre con 'gridatoli', o araldi), i servitori dei Pontefici e dei Flamini che, in occasione di particolari celebrazioni e riti solenni, avevano il compito di precederli per far cessare ogni lavoro, che avrebbe profanato la sacralità delle ceri­ monie (Svetonio, Gr. 12).

Presenze letterarie antiche. Il racconto è riferito da Plu­ tarco (Le virtù delle donne 7.304).

Calauria (gr. KaÀaUQELa o KaÀauQLa, -aç; lat. CIJ/auréa e CIJ/aurra, -ae). Oggi Poros, è un'isola della Grecia posta nel golfo Saronico. Il suo nome Cllieta (gr. KaL'I')nJ, -l]ç; lat. Ciiiéta e Ciiiété, -ae e significa 'dal buon vento'. Era originariamente sacra -és). Nutrice di Enea, o secondo altri di Ascanio, o ad Apollo, che poi la cedette a Poseidone ottenendo ancora della sposa di Enea, Creusa. Fu al fianco di in cambio Delfi (Pausania 2.33.2). Secondo Strabone Enea durante il viaggio da Troia verso Occidente, e invece Poseidone cedette Delo a Latona per otte­ morl all'arrivo in Italia. Sulla costa meridionale del nere Calauria. Una ninfa di nome Calauria fu vio­ Lazio, nei pressi di Terracina, nel luogo ove sorge lentata dal figlio, Gange, che si era ubriacato. Ovidio l'attuale città di Gaeta, Enea le rese sepoltura: «E (Metamorfosi 7.385) allude a proposito di Calauria ormai la nutrice di Enea, sepolta in un'urna di . alla metamorfosi in uccello di un re e di sua moglie, marmo, aveva un tumulo con un breve epitaffio: ma il mito non ci è noto. 'Qui riposa Caieta: il mio figlioccio, noto per la sua pietà ( ... ) qui mi ha cremata' » (Ovidio, Metamorfosi Calcante (gr. Kakxaç, -avwç; lat. Calcluu, -an­ 14.441 ss.). La tradizione locale faceva risalire il to­ tis). Figlio di Testore, era il più saggio tra gli indovini ponimo a questo racconto. greci e segui le armate greche a Troia, dove veniva Presente /enerarie antiche. La storia di Caieta è menzio­ nata da diverse fonti storiche (Strabone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicamasso); oltre che nel citato passo di Ovi­ dio, ce ne è serbata memoria poetica da una versione di Virgilio (Eneide 7.1 ss.).

Calais. Fratello di ZETE (v.). Calamo (gr. Kaka�J.Dç, -ou). Protagonista di un suggestivo racconto rievocato nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli ( 1 1.370-481). Figlio del dio flu­ viale Meandro, era innamorato di un giovane di nome Carpo, a sua volta figlio di Zefiro e di una delle Ore. Durante una gara di nuoto che i due gio-

costantemente interpellato per interpretare il volere degli dei e per prendere le principali decisioni. L'oracolo aveva predetto che egli sarebbe morto quando avesse incontrato un indovino superiore a lui; ciò avvenne a Claro, nei pressi di Colofone, dove egli incontrò MoPso (v.), capace di predire cose che Calcante non era in grado di vedere. Calcante allora morl per il dolore. Una diversa versione raccontava che la morte sopravvenne per una causa opposta: quando gli fu predetto che non sarebbe mai riuscito a bere il vino di una vite da lui piantata, e che egli già aveva nella coppa che stava portando alle labbra, Calcante scoppiò a ridere e morl soffocato. Dopo la morte ebbe un oracolo nell'antica Daunia, di fronte

132

CALCHEE O CALCEE

al Gargano, nelle isole Tremiti, su un punto elevato, dove il cristianesimo avrebbe instaurato successiva­ mente il culto dell'arcangelo Michele. Epireri. • Investigatore »; •dai profondi pensieri •. Presenze /errerarie amiche. Calcante è ricordato tra l'al­ tro da Omero nell'Iliade; da Virgilio nell'Eneide; da Stra­ bone (14.1.27) e da Quinto Smimeo (12.3 ss.). La sua con­ tesa con Mopso era presentata nella Melampodia, un poema del corpus esiodeo poi ripreso da Sofocle. - medievali. Dante, Inferno 20 (Calcante compare tra gli indovini). Iconografia. Una famosa riproduzione di Calcante si trova su uno specchio etrusco da Vulci. 1

Calcbee o Calcee (gr. tà XalxEia). Festa in onore di Atena e di Efesto che si svolgeva ad Atene il giorno 29 del mese di Pianepsione, corrispondente al nostro ottobre. Era la festa del lavoro manuale, in particolare degli artigiani e dei fabbri, e derivava il suo nome dal greco xalxòç 'bronzo'. La cerimonia culminava in una solenne fiaccolata in onore di Efe­ sto. Nella stessa data veniva anche incominciato l'ar­ tigianale lavoro di tessitura che avrebbe permesso di offrire ad Atena nella festa delle Panatenee un nuovo peplo. Caldope (gr. Xakxt6:n:T], -T]ç; la t. ChalcitJpes, -is). l) Figlia di Eeto, re della Colchide. V. FRJsso. 2) Figlia di Euripilo, re dell'isola di Cos; fu sposa di Eracle e madre di Tessalo. È ricordata nell Iliade (2.676), da Apollodoro (2.7.8) e nelle Favole di Igino (254). 3) Seconda moglie di Egeo, re di Atene, era figlia di Ressenore o di Calcodonte. Egeo generò Teseo (da Etra) in conseguenza del fatto che non riusciva ad avere figli da lei (Apollodoro 13.15.6). '

Calco (gr. Kakxoç. -ou). Mitico sovrano della po­ polazione dei Dauni, antichi abitanti dell'Italia Me­ ridionale. Egli era perdutamente innamorato della maga Circe, la quale però a sua volta amava Ulisse. A seguito del suo pressante corteggiamento, per li­ berarsi di lui Circe lo invitò a un banchetto e lo trasformò, con una delle magiche pozioni di cui era esperta, in un porco che poi tenne rinchiuso nei pro­ pri porcili. I sudditi di Calco, tuttavia, non veden­ dolo tornare andarono a reclamare la sua restitu­ zione; Circe acconsenti a liberarlo restituendogli le sue umane sembianze, ma pose come condizione che egli non tornasse mai più a importunarla. Presenze lellerarie antiche. Il racconto, ignoto a Omero, ci è tramandato da Partenio di Nicea (Erotiktl pathémai/J 12).

Calcodonte (gr. Xakxwbwv, -evtoç). l) Figlio di Abante e re dell'Eubea; fu padre di Elefenore e di Calciope (la seconda moglie del re Egeo di Atene). Sottopose al proprio dominio la città di Tebe e le impose un tributo, ma fu affrontato in battaglia e ucciso da ANFITRIONE (v.), che combatteva a capo dei Tebani. La sua tomba era ancora venerata in età storica (Pausania 9.19.3). 2) Eroe dell'isola di Cos, che combatté contro Eracle quando questi, a causa di una tempesta susci­ tatagli contro da Era mentre navigava di ritorno dalla prima spedizione troiana, tentò di approdare sull'isola. Gli abitanti scambiarono le sue navi per quelle dei pirati; Eracle fu ferito nei combattimenti per mano di Calcodonte e portato poi in salvo da Zeus (Apollodoro, Biblioteca 2.7.1). 3) Uno dei pretendenti alla mano di Ippodamia, che non riuscl a battere nella corsa dei carri il padre di lei, Enomao, e venne quindi ucciso (per i partico­ lari v. PELOPE). 4) Compagno di Eracle (Pausania 8.15.6). Calcone (gr. Xakxwv, -wvoç; lat. Chalcon, -onis). l) Eroe greco, originario di Ciparisso, sul monte Parnaso. Secondo una tradizione postomerica fu as­ segnato come scudiero ad Antiloco, figlio di Ne­ store, dietro indicazione di un oracolo; partecipò alla guerra di Troia, durante la quale conobbe Pentesi­ lea, regina delle Amazzoni che combatteva a fianco dei Troiani, e se ne innamorò. Per aver tentato di difenderla in combattimento da Achille fu da questi ucciso, e il suo corpo fu crocifisso dai suoi compagni in punizione per il suo tradimento della causa greca. 2) Originario di Cos e figlio di Clizia, è forse da identificare con Calcodonte (v., 2). È ricordato nel­ l'Idillio 7 di Teocrito, dove si racconta che egli fece sgorgare da una rupe, colpendola con un piede e premendovi un ginocchio, la fonte Burina.

Calderone. Capace recipiente, solitamente di bronzo, destinato a contenere l'acqua e a cuocervi o scaldarvi sostanze varie, il calderone è frequente­ mente presente nella mitologia, dove la cottura en­ tro un calderone può rivelarsi un atto magico capace di conferire particolari virtù agli eroi, come per esempio l'immortalità. Il calderone ha un ruolo im­ portante nelle arti magiche di Medea; essa convince le figlie di Pelia, le Peliadi, che cuocendo le membra del padre in un calderone potranno conferirgli l'eterna giovinezza. Naturalmente l'esperimento si tradurrà in tragedia e le Peliadi diverranno assassine del proprio padre (v. PELlA). La bollitura come me­ todo per il recupero della giovinezza era stata og­ getto anche di due tragedie delle quali ci restano pochi frammenti: le Peliadi di Euripide e i Rizoto­ moi di Sofocle. In un altro racconto del mito, in un

CALENDARIO calderone vengono cotte le membra del piccolo Pe­ lope, quando suo padre Tantalo, per mettere alla prova gli dei, ovvero, secondo altre fonti, per imban­ dire loro un pasto degno del loro rango, non esita a cucinare il proprio figlio (v. PELOPE ) . In un calderone pieno di acqua bollente, secondo una tradizione, Te­ tide immerse Achille, per renderlo immortale (v. AcHILLE ) . Il passaggio o la cottura in un calderone pieno d'acqua bollente assume, in molti miti classici, il valore di rito iniziatico. I grandi recipienti bronzei erano spesso appoggiati su sostegni talora di grandi dimensioni, come i TRIPODI (v.): pur essendo oggetti d'uso comune in ogni casa, la loro presenza frequen­ tissima nei santuari ne mette in evidenza il carattere prevalentemente religioso. Tripodi con grandi calde­ roni potevano essere offerti nei santuari come doni votivi e consegnati ai vincitori di importanti gare.

Calendare (lat. Calendiiris, -is). A Roma, epiteto della dea Giunone, alla quale erano sacre le calende, giorni iniziali dci mesi. Calendario. I complessi sistemi adottati in Gre­ cia per il computo dei mesi dell'anno ci sono noti solo parzialmente; sappiamo tuttavia che accanto al­ l'attenzione riservata alla sequenza delle stagioni e alle fasi lunari, punti di riferimento fondamentali per l'organizzazione del calendario, era panicolarmente imponante la serie delle feste religiose che si svol­ gevano ogni mese e dalle quali ogni mese prendeva il nome. Il calendario che ci è meglio noto in Grecia è quello di Atene, i cui dodici mesi (ciascuno ini­ ziante con la luna nuova) erano ecatombeone, me­ tagitnione, boedromione, piancpsione, maimacte­ rione, posideone, gamelione, antesterione, elafebo­ lione, munichione, targelione e sciroforione. L'anno incominciava con la prima luna nuova dopo il solsti­ zio d'estate (ogni mese incominciava infatti, come si è detto, con il novilunio) con il mese di ecatom­ beone. Le principali ricorrenze sacre erano ad Atene così distribuite (per ciascuna delle feste principali qui menzionate si rinvia alla relativa voce; altre no­ tizie sono anche raccolte alla voce FESTA): - Ecatombeone (luglio-agosto): Cronie, in onore del dio Crono, che si celebravano il giorno 12 (anti­ camente il mese si chiamava appunto Cronio; il nome di ecatombeone subentrò successivamente e rievoca il sacrificio che veniva offeno in onore di Apollo); Sinecie o Sinecee il giorno 16, in ricordo del sinecismo operato da Teseo; Grandi Panatenee qua­ driennali, dal 24 (o dal 21) al 29, principale festa di Atene; Piccole Panatenee annuali o triennali, il 27 e il 28, istituite da Eretteo. - Metagitnione (agosto-settembre): Metagitnie, in onore di Apollo Metagitnio, sotto la cui tutela era posta l'unione e l'alleanza tra vicini. Il mese segnava

133

l'inizio dell'anno finanziario e, con la sua fine, la chiusura dell'anno delle campagne militari. - Boedromione (settembre-ottobre): Niceterie il giorno 3, in memoria della vittoria di Atena su Po­ seidone per il predominio sull'Attica e poi di un evento storico, la vittoria di Platea del 479 a.C.; Ge­ nesie o Necisie il giorno 5, festa dei moni e della famiglia, con sacrifici in onore di Gea; Boedromie il giorno 6, in memoria della vittoria di Teseo sulle Amazzoni (Piutarco, Teseo 27), poi della vittoria di Maratona, in onore di Apollo; Caristerie il giorno 12, festa di ringraziamento per la liberazione di Atene dai Tiranni ad opera di Trasibulo (403 a.C.); Proerosie il giorno 13, in onore di Demetra, festa dell'aratura e della semina; Grandi Misteri dal 16 al 25, la festa d'iniziazione misterica ad Eleusi. - Pianepsione (ottobre-novembre): Cibernesie il giorno 6, feste celebrate al Falero in memoria dei piloti che avevano ricondotto le navi di Teseo dalla spedizione cretese (v. TEsEo); Pianepsie, che davano il nome al mese, e Oscoforie, entrambe il giorno 7, rispettivamente festa della cottura delle fave in onore di Apollo e festa in memoria della panenza dei giovinetti per Creta destinati al pasto del MINo­ TAURO (v.); durante le Oscoforie, oltre a parate e gare ginniche, si svolgevano anche agoni epitafici (Gellio, Noctes Atticae 15.20); Tesee, dal 6 al 19, feste in onore di Teseo, che assunsero panicolare solennità quando Cimone, per ordine dell'oracolo, riportò ad Atene, da Sciro, le presunte spoglie del­ l'eroe; Tesmoforie, festa di Demetra Legislatrice, dal 10 al 14; Apaturie, festa delle fratrie, tra il 27 e il 29; Calcee o Calchee il giorno 29, in onore di Atena ed Efesto, festa del lavoro manuale, in panicolare degli anigiani e dei fabbri, che culminava in una fiaccolata in onore di Efesto. - Maimacterione (novembre-dicembre): in onore di Zeus « tempestoso e violento», dal quale il mese prendeva il nome, con evidente riferimento al clima della stagione, si celebrava una festa a carattere mi­ sterico il giorno 20. - Posideone (dicembre-gennaio): Dionisie rurali o Piccole Dionisie, dall'8 all'11, in onore di Dioniso; Aloe, in dicembre, festa invernale della trebbiatura in onore di Demetra, Core e Dioniso. - Gamelione (gennaio-febbraio), detto antica­ mente anche Leneo (o Leneone, come in Esiodo, Opere e giorni 504, dove si ha la prima menzione di un mese nella poesia greca): Lenee, dall'8 all'l i, proseguimento cittadino delle Piccole Dionisie; Ga­ melie, il giorno 27, in onore del matrimonio di Era. - Antesterione (febbraio-marzo): Antesterie, dall'Il al 13, festa dei fiori e del vino nuovo, in onore di Dioniso; festa in onore di Zeus Meilichios, il giorno 23, celebrata presso il tempio di Zeus Olim­ pio deii'IIisso.

134

CALENDARIO

- Elafebolione (marzo-aprile): Grandi Dionisie, dali'S al 13 (o al 16), la più importante festa di Atene dopo le Panatenee; il giorno dopo la fine delle Grandi Dionisie si celebravano le Pandie, in origine festa dell'unità nazionale. Il mese derivava il nome dalle feste ELAFEBOLIE (v.) in onore di Artemide cac­ ciatrice. - Munichione (aprile-maggio): Delfinie, il giorno 6, in ricordo delle implorazioni di Teseo ad Apollo prima di partire per Creta; Munichie e Brauronie in onore di Artemide, il giorno 16; Olimpie, il giorno 19, in onore di Zeus; - Targelione (maggio-giugno): Targelie, il 6 e:il 7, in onore di Apollo e di Artemide (ma si sacrifieava anche a Demetra, e doveva quindi trattarsi dii una festa legata alla fecondità dei campi); CallinteJie, il giorno 18, in onore di Atena; Plinterie, ancor' in onore di Atena, il giorno 25, nelle quali si evocava il mito di Erittonio. - Sciroforione (giugno-luglio): Sciroforie, il giorno 12, in onore di Atena Scirade, venerata a Sa­ lamina, che era anticamente detta Scira; Arreforie, il giorno 13, feste misteriche in onore di Atena; Bufo­ nie il giorno 15, legate all'antico divieto di sacrificare animali sull'Acropoli sull'altare di Zeus Ipato. A Roma, il più antico calendario era costituito in origine da un semplice elenco dei giorni fasti (ossia, nei quali «Si può parlare », ovvero in cui si potevano discutere gli affari e i tribunali erano aperti) e dei giorni nefasti, nei quali tali attività non erano con­ sentite, o lo erano soltanto a condizione che poi ve­ nissero espiate con un sacrificio. A tale calendario si dava il nome di Fasti (questo era anche il significato del titolo dell'omonimo poema di Ovidio, che con­ teneva la descrizione di feste e miti della religione romana seguendo la loro sequenza nell'arco dell'an­ no); l'elenco dei giorni fasti e nefasti era compilato di anno in anno dai pontefici e a lungo esso rimase aperto alla consultazione dei soli membri delle fami­ glie patrizie. Esso comprendeva anche l'indicazione di festività pubbliche di vario genere, che nei fram­ menti di calendario più antichi che ci sono rimasti sotto forma di documenti epigrafici erano contrad­ distinte da apposite sigle. Anche gli aspetti più pro­ priamente astronomici del calendario romano la­ sciano largo spazio alla dimensione religiosa e mi­ tica. Il calendario romano consisteva in origine di soli 10 mesi; si attribuiva l'introduzione di un calen­ dario lunare di 12 mesi a Numa Pompilio o a Tar­ quinio Prisco. Ad anni alterni era inserito forse un mese intercalare di 22 o 23 giorni. Punti fissi del calendario erano il primo giorno del mese (corri­ spondente alla luna nuova, come in Grecia), detto Calende; il tredicesimo o quindicesimo, corrispon­ dente alla luna piena, detto Idi, e il quinto, o settimo, seguente alla luna nuova, detto None. l nomi dei

mesi del calendario romano subirono parecchie mo­ difiche nel tempo: originariamente indicati come Ja­ nuarius, Februarius, Martius, Aprilis, Maius, lunius, Quintilis, Sextilis, September, October, November, December, più un Marcedonius o lntercalaris ogni due anni, furono modificati con la sostituzione di lulius a Quintilis e di Augustus a Sexti/is, in onore rispettivamente di Cesare e di Ottaviano Augusto. Il primo giorno del mese nel calendario romano, detto Calende, dal quale il calendario stesso prende il nome, era particolarmente importante: secondo un'antica tradizione il pontifeJC minor informava la popolazione di quando a seconda della luna sareb­ bero cadute in quel mese le Idi e le None. A partire dal 153 a.C. le Calende di gennaio segnarono l'inizio del nuovo anno: considerate giorno fausto per eccel­ lenza, divennero occasione di grandi festeggiamenti e scambi di doni assorbendo molte delle usanze che anticamente si riferivano alle feste dette SATURNALI (v.) e COMPITALI (v.). Iconografia. l calendari erano raffigurati nell'antichità o nella forma del calendario astronomico, che recava i segni dello zodiaco ed era di origine ellenistica, o in quella dif­ fusa in età romana che illustra i lavori specifici dei vari mesi dell'anno. Soprattutto il secondo tipo ci

è noto da un con­

siderevole numero di monumenti (mosaici e miniature di codici) che ci permettono di ricostruire l'iconografia di ogni singolo mese (nota anche da effigi monetali): - Gennaio: essendo il mese di entrata in carica dei con­ soli,

è di

solito illustrato con una figura

di

magistrato.

- Febbraio: mese delle ombre e dei morti, cato da una figura drappeggiata

in

è

personifi­

un mantello con

il

cap­

puccio rialzato sul capo; lo circondano uccelli e simboli acquatici che richiamano l'umidità del mese. - Marzo:

è

illustrato o dall'immagine di Marte, che gli

dà il nome, oppure da una figura di pastore circondato da diversi animali (capre, rondini ecc.). - Aprile: mese di Venere, può essere illustrato o con la figura del pastore che compare anche in Marzo, oppure da scene evocatrici di liete feste in onore di Venere: prevalen· temente figure danzanti davanti alla statua della dea. - Maggio:

è personificato di solito da una figura femmi­

nile che reca un cesto di fiori. - Giugno:

è

il mese della maturazione del grano, sim­

boleggiato da una spiga o anche da un giovane che fissa il quadrante solare o che reca frutti. - Luglio: le more, le spighe, il dio Mercurio sono varia­ mente chiamati a simboleggiare il mese. - Agosto: di solito

è illustrato dalla figura di un giovane

che beve o che reca frutti. - Settembre: accanto ad altre simbologie meno traspa­ renti, la più frequente

è quella

dei grappoli d'uva che allu­

dono alla vendemmia tipica della stagione. - Ottobre: i temi ricorrenti per l'illustrazione del mese sono quelli della vite, del vino e della caccia; talvolta i lavori stagionali dei campi sono sintetizzati nella figura di un giovane che ha cauurato una lepre. - Novembre: con questo mese la sirnbologia si sposta verso le attività domestiche.

È

talvolta rappresentato dal-

CALLIOPE l'immagine di un fascio di giunchi che serve per intrecciare panieri, ma anche

da

un sacerdote del culto di lside, o da

animali come le oche, o ancora da una figura maschile for­ nita di attrezzi per i lavori autunnali dei campi, l'aratro e l'ascia. - Dicembre: il mese

è

rappresentato dall'immagine di

un seminatore, oppure da un pastore intento al gioco dei dadi, oppure dalla figura di un uccellatore o da un'allegoria dell'inverno. Pur nelle loro notevoli varianti, le immagini dei mesi del calendario romano ricorrono con alcuni caratteri comuni in un notevole numero di documenti soprattutto della tarda età imperiale.

Caliadne (gr. KaM.c'u'ìVT], -TJç). Una delle Ninfe Naiadi. Da Egitto ebbe dodici figli, ricordati da Apollodoro (Biblioteca 2.1.5.): Euriloco, Fante, Pe­ ristene, Ermo, Driante, Potamone, Cisseo, Lisso, lmbro, Bromio, Polittore e Ctonio. Calibi (gr. Xc'lì..uf\Eç, -W'V). Nome di una popola­ zione che risiedeva sulle rive del Ponto Eusino e che nelle tradizioni leggendarie greche era nota per la lavorazione del ferro.

Calidno (gr. Kc'lì..ullvoç, -ou). Figlio di Urano, se­ condo Stefano di Bisanzio e altre fonti tarde era il primo re di Tebe. Era ritenuto autore delle mura della città, che secondo altre fonti erano invece da attribuire all'opera di Anfione e Zeto.

Calidone (gr. Kaì..ullwv, -wvoç; lat. Calydon, -onis). l) Figlio di Etolo e di Pronoe, è l'eroe epo­ nimo della città di Calidone, in Etolia. 2) Figlio di Testio, fu ucciso dal padre perché so­ spettato di aver commesso incesto con la propria madre. Quando Testio scopri di essersi ingannato sul suo conto si uccise gettandosi nel fiume Asseno, che prese il suo nome e che successivamente venne ribattezzato Acheloo. 3) Figlio di Ares e di Astinome, fu trasformato in roccia per aver visto ciò che agli occhi umani non è consentito, cioè Artemide nell'atto di bagnarsi. 4) Antica città deii'Etolia, fondata secondo la tra­ dizione da Etolo o da suo figlio Calidone, che le avrebbe dato il nome. Scarsamente menzionata in età storica, era invece celebre nei tempi eroici; sulle montagne che la circondavano ebbe luogo la famosa caccia al cinghiale calidonio (v. MELEAGRO). Tra i personaggi mitologici più celebri collegati alla città, si ricordano Deianira, figlia di Oineo che era re di Calidone, e Diomede, nipote di Oineo, che ottenne il regno dell'Apulia, chiamata, dalla stirpe del suo re, CalydoniJJ regna. Calidooio, doghiale, V. MELEAGRO e CINGHIALE.

135

Calinite (gr. Xaì..Lvi't�.ç, -LIIoç). Epiteto (che signi­ fica 'colei che mette il morso') con il quale era ve­ nerata la dea Atena in quanto domatrice di cavalli; le era dedicato un santuario a Corinto. Calipso (gr. Kaì..u1jJU>, -oiiç; lat. Clllypso, -us). Ce­ lebre Ninfa, figlia di Atlante, residente sull'isola di Ogigia, sulle cui rive naufragò Ulisse. Calipso, inna­ moratasi dell'eroe, gli promise l'immortalità se egli avesse accettato di rimanere accanto a lei. Ma Ulisse rifiutò, e dopo essere stato trattenuto presso di lei per sette anni, per ordine degli dei fu dalla Ninfa lasciato ripartire a bordo di un'imbarcazione che essa lo aiutò a costruire fornendogli materiale e attrezzi. Presenze letterarie. Il personaggio compare per la prima neU'Odissea; il suo nome significa 'Ninfa del nascon­ diglio', mentre Ogigia, che indica l'isola dove risiede, è

volta

forse in origine un epiteto della Ninfa stessa. In Esiodo

(Teogonia 1017-1018)

sono ricordati due suoi figli, Nausi­

too e Nausinoo; fonti più tarde le attribuiscono come figlio Ausonio. Viene ripresentata più tardi nella

Storia vera

di

Luciano di Samosata e ricompare neUa letteratura mo­

Avventure di Tekmaco di F�nelon e Dialoghi con Leuct3 di Pavese, oltre che in varie opere

derna, tra l'altro, neUe nei

ispirate all'Odisseo {per le quali v.

UussE).

·

CaiUdice (gr. KcùJ..tlll xTJ, -TJç). Regina dei Te­ sproti deii'Epiro. Secondo Apollodoro (Epitome 7.34-35), che riprende la narrazione delle vicende contenute nella TelegoniJJ, uno dei poemi del Ciclo epico, fu sposata da Ulisse quando egli, dopo il suo ritorno da Troia ad Itaca, secondo la profezia di Ti­ resia (Odissea 11.119 ss.) dovette rimettersi in viag­ gio. Da lei l'eroe ebbe un figlio di nome Polipete, che alla morte della madre divenne re dei Tesproti. CaiUgenia (gr. Kaì..ì.yt .L vELa, -aç). Divinità vene­ rata talora in Grecia accanto a Ilizia come protet­ trice delle gestanti. CaiUnterie (gr. tà Kalluvt'I(Qta). Feste religiose che si celebravano ad Atene il giorno 1 8 del mese di Targelione (corrispondente a maggio-giugno). La cerimonia principale delle feste consisteva nella pu­ rificazione del tempio di Atena Poliade. La statua e le vesti della dea erano invece purificate in un'altra occasione, durante le feste dette Plinterie, che cade­ vano il venticinquesimo giorno dello stesso mese. Calliope (gr. KalllòltTJ, -TJç; lat. CaiiilJpe, -es). Una delle nove Muse, sotto la cui protezione erano poste, a partire dall'età alessandrina, la poesia lirica e l'epica. Era solitamente rappresentata con una co­ rona d'alloro sul capo e la tavoletta cerata e lo stilo in mano. È ritenuta la più illustre delle Muse da Esiodo (TeogoniJJ 79). Alcune tradizioni la facevano

CALLI PIGIA

136

madre delle Sirene, di Lino e di Reso (v. alle voci relative). È anche rappresentata come intermediaria nella contesa che contrappose Afrodite e Persefone a proposito di ADONE (v.). Presenze letterarie antiche. Le principali leggende che la riguardano sono ricordate da Apollodoro (Biblioteca 1.3.2 e 4) e Igino (Astronomica 2.7).

CaiHpigia (gr. KaìJJ.mryoç, -ov). Epiteto con Il quale è talvolta indicata Afrodite, e che significa let­ teralmente 'dalle belle natiche'. A Siracusa sorgeva un tempio dedicato ad Afrodite Callipigia che si di­ ceva fosse stato fatto erigere da due cortigiane che venivano indicate con il medesimo appellativo della dea. CaltipoU (gr. KalllxoÀ.Lç, -ec.oç). Figlio di Alca­ too, partecipò alla caccia al cinghiale calidonio, du­ rante la quale suo fratello lschepoli venne ucciso; egli si precipitò allora a portare la notizia al padre, che stava celebrando un sacrificio in onore di Apollo, e lo interruppe mentre sovrintendeva alla sistemazione della pira per il sacrificio. Credendo che il giovane volesse offendere il dio, prima ancora di sentire la notizia che aveva da dargli Alcatoo lo uccise. Presenze letterarie antiche. L'aneddoto è ricordato da Pausania (1.42.6 e 43.5).

CaiUroe (gr. KCIÀÀIQQÒTJ, -TJç; lat. Calli"hlJe, -es). l) Figlia di Acheloo, andò sposa ad Alcmeone ed indusse quest'ultimo a procurarle il peplo e la col­ lana di Armonia, destinati a portare la morte a chi li possedeva; in tal modo essa provocò la morte di ALCMEONE (v.). 2) Figlia di Scamandro, andò sposa a Tros, il mi­ tico re della Frigia che diede il nome alla città di Troia; fu madre di Ilo e di Ganimede. 3) Una delle Oceanine, figlia di Teti e di Oceano. 4) Un'altra Calliroe è la protagonista, con Cherea, di un romanzo in otto libri di Caritone di Afrodisia, intitolato appunto a Cherea e Calliroe: nell'opera gli elementi caratteristici del genere narrativo - morte apparente, rapimenti, naufragi, schiavitù e pirati, fino al coronamento della storia d'amore fra i due personaggi principali - hanno una netta prevalenza rispetto alla dimensione del mito.

CaiUsterie

o

CaiUstee (gr.

1:à Ka>J..uneia).

Erano indicate con questo nome le gare di bellezza che si svolgevano in occasione di particolari feste religiose. Le più celebri, femminili, erano quelle che si tenevano a Lesbo in onore di Era e di Afrodite, nell'Heraion, probabilmente in ricordo della contesa tra le due dee che aveva avuto come giudice PARIDE (v.). Si ricordano, in diverse località, anche gare di

bellezza maschile, probabilmente finalizzate alla se­ lezione di giovinetti particolarmente prestanti per ri­ coprire ruoli importanti nelle cerimonie religiose. Tra le gare maschili più note si ricordano quelle che si svolgevano in Elide, dove al primo classificato si conferiva l'incarico di portare in processione le armi della dea Atena, al secondo il compito di accompa­ gnare il bue destinato al sacrificio e al terzo la man­ sione di spargere l'orzo per il rito. Una gara di bel­ lezza maschile si svolgeva anche ad Atene durante le Panatenee e un'altra durante le Tesee.

CaiUsto (gr. Ka>J..unw, -O'iiç; lat. Callistò, -us). Propriamente 'la più bella', era una Ninfa dell'Ar­ cadia, ricordata nelle fonti latine talora come Nono­ crina virgo, da Nonacride, una montagna dell'Arca­ dia dove essa viveva. Compagna preferita delle cacce di Artemide, è in vario modo legata alle leg­ gende di Artemide stessa e di Zeus. Le erano attri­ buiti diversi padri, tra cui Nitteo, Ceteo o Licaone. Sedotta da Zeus, fu dal re degli dei trasformata in un'orsa perché Era non scoprisse il suo amore se­ greto. Ma secondo una leggenda Era scopri la verità e fece in modo che Artemide stessa uccidesse la sua amata compagna durante la caccia. Altre versioni narrano che Artemide, scoperta la gravidanza di Callisto, l'avesse trasformata in orsa; o che l'artefice della trasformazione fosse stata Era (v. Ovidio, Me­ tamorfosi 2). Prima di morire, Callisto generò a Zeus un figlio, di nome Arcade; secondo altre versioni di­ venne anche madre del dio caprino Pan. Alla fine, troviamo Callisto trasformata in costellazione e col­ locata tra le stelle. Per altre sfumature e versioni del mito V. 0RSA. Calpe (gr. KaÀmJ, -TJç; lat. Calpe, -es). l) Una delle cosiddette Colonne d'Ercole, era la monta­ gna collocata sulla costa settentrionale dell'attuale stretto di Gibilterra, di fronte ad Abila, la corrispon­ dente montagna posta sulla costa africana. 2) Con lo stesso nome (dal greco xaÀmJ 'trotto') si indicava una delle gare dei giochi olimpici, che con­ sisteva in una corsa a cavallo verso la fine della quale il corridore doveva balzare a terra e compiere a piedi, di corsa, l'ultimo tratto del percorso portando l'animale per la briglia. Calunnia (lat. Calumnfa, -ae). Divinità allegorica latina raffigurata solitamente con una fiaccola in mano e sovente accompagnata dalla personifica­ lione del Rimorso. Calzature. Benché non sia molto frequente il caso che i racconti del mito si soffermino a descri­ vere nel dettaglio le calzature dei diversi personaggi, si conoscono almeno un paio di casi di sandali pro-

CAMILLA

137

digiosi. Sono in primo luogo quelli alati di Ermes, o

boschetto e una sorgente fuori della Porta Capena;

Mercurio, che costituiscono il suo tipico attributo

le Vestali vi si recavano quotidianamente per attin­

come messaggero degli dei e gli consentono di co­

gere acqua (Plutarco,

prire con grande rapidità enormi distanze; e sono poi

frire loro libazioni di latte e di acqua.

quelli, parimenti alati, di Perseo, strumento che gli

è

La

Numa

13). Era tradizione of­

Porta Carmentalis, posta ai piedi del colle ca­

indispensabile per compiere la difficilissima impresa

pitolino presso l'antico altare della dea e fornita di

di mozzare la testa di Medusa (v. PERSEo). Un san­

due arcate, fu ribattezzata con il nome di «pona sce­ lerata ,. , riferito in particolare al fornice di destra; fu

dalo

è

poi elemento centrale nel mito di Rodopi,

quasi una sorta di Cenerentola della Grecia classica,

cosl chiamata per commemorare la sorte dei Fabi,

che, mentre si bagriava in un fiume, fu derubata ap­

che attraverso tale porta andarono incontro al loro

punto di una scarpetta da un'aquila: Psammetico,

infelice destino.

faraone d'Egitto, incantato dalla scarpetta e deside­ rando conoscere a tutti i costi la sua proprietaria, mise a soqquadro tutto il suo regno pur di trovarla (v. Rooort).

greca della Sicilia, una palude della stessa regione, che esalava terribili miasmi. Un oracolo di Apollo vietò di prosciugarla, ma i Sicoli non tennero conto dell'avvertimento e la bonificarono. Da quella parte, non pii) trattenuti dai fetidi miasmi della palude, gli invasori ebbero facile accesso alle aree pii) fertili della regione.

Camblete

(gr. Kal'flk'lç o Kal'fl'lç. ·t]'toç; lat.

Cambli!tes, is )

.

Re della Lidia, secondo la leggenda

a divorare la propria moglie. Infine si uccise.

Presenze ktterarie antiChe. Ateneo 10.416 c; Eliano, Hist. Var. 1.27. (lat.

Cllmi!TUJe, -arum).

Ninfe profetiche

appartenenti alla religione dell'Italia antica, benché tradizioni pii) tarde presentino il loro culto come in­ trodotto in Italia dall'Arcadia. Non mancano fonti (per esempio Livio Andronico in un frammento della sua

Odusia)

che ne identificano il culto con

quello delle Muse; Macrobio poi le ritiene di origine etrusca.

La

Camers, -enis).

Re della nuuca

La

città fu distrutta da un'inva­

sione di serpenti .

Presenze letterarie antiche. � ricordato da Virgilio, oltre che da Plinio (Nat. Hist. 3.59 e 8.109).

Camese (gr. KQJ.�'IjOT)ç, -Eoç; lat. Ciiméses, -is). Mitico re del Lazio e fratello di Giano. Secondo la leggenda quando Giano, mandato in esilio dalla Tes­ saglia, della quale era originario, approdò in Lazio, Camese lo ospitò e regnò con lui sulla regione. Alla morte di Camese Giano continuò il regno da solo. Il

era tormentato da una fame insaziabile, che lo portò

Camene

(lat.

figlio di Volcente.

CIUII8I'iaa (gr. KaJ.ItiQLVa, ·t]ç; lat. Cllmlrfna o Cllm4rfna, -ae). Il nome indica, oltre che una colonia

-

Camerte

città di Amiclea, collocata fra Terracina e Gaeta, e

principale fra esse era Carmenta o Car­

mentis, alla quale erano dedicati, a Roma, un tempio sito ai piedi del Campidoglio e un altare presso la Porta Carmentalis.

La

tradizione che riconduce il

sua culto a un'origine greca ricorda che il suo nome originale era Nicostrate e che essa era la madre di EVANDRO (v.), con il quale essa giunse in Italia.

Le

Camene erano venerate in età storica come Ninfe delle fonti e divinità profetiche; Carmenta, poi, in particolare, era considerata la protettrice delle par­ torienti con gli epiteti di

Prorsa

e

Postl!ona

(a se­

conda del modo in cui il feto si presentava alla na­ scita). Le sue feste, dette Carmentalia, erano cele­ brate - soprattutto dalle donne - 1'11 e il 15 gennaio di ogni anno. Alle Camene erano poi dedicati un

Gianicolo, colle romano, era chiamato anche Came­ sene con riferimento a Camese, cosl come il nome Gianicolo rievocava il nome di Giano.

Presenze lenerarie antiche. � ricordato da Plutarco, Mo­ ralia 269 a-b.

Camilla (lat. Cllmilla, -ae). Figlia del re dei Volsci Metabo, sovrano della città di Priverno, era una se­ guace di Diana, la dea latina della caccia, e dedita a sua volta alla caccia e alla guerra. Da bambina era scampata alla morte perché suo padre, inseguito e temendo per la sua vita, la legò a un giavellotto e scagliò poi quest'ultimo oltre il fiume Amiseno, rac­ comandandola alla protezione di Diana. Nell'Eneide Virgilio ce la presenta al fianco di Turno nella lotta contro Enea; essa uccise un gran numero di eroi troiani, finché fu a sua volta colpita mortalmente da Arunte. La sua figura fu proba­ bilmente modellata da Virgilio sulla falsariga di un'eroina della Tracia, Arpalice (v. Igino 193), alle­ vata dal padre come un guerriero. Virgilio

è

l'unico

che ce ne racconti la storia. Come apprendiamo da Macrobio, camil/Q

è

in la­

tino anche un nome comune, indicante le giovani di nobile famiglia che fungevano da assistenti e aiutanti nel corso dei sacrifici.

Presenze lenerarie. Le gesta deU'eroina sono ricordate da Virgilio neU'Eneide; Dante la incontra nel Limbo, tra gli •spiriti magni» (Inf 4.124).

CAMILLO

138

Camillo (lat. ciJmillus, i) A Roma erano indicati con questo nome i ragazzini che assistevano i sacer­ doti durante i riti religiosi. Per poter svolgere la loro funzione i camilli dovevano essere impuberi, appar­ tenere a famiglie nobili (dal III secolo a.C. in avanti, era sufficiente che fossero liberi) e non essere orfani. Un requisito importante era la loro bellezza. Nelle arti figurative sono spesso rappresentati a fiancp dei sacerdoti, in piedi, talvolta nell'atto di reggere i vasi usati per le cerimonie. Con il nome di camille si indicavano le bambine che, al servizio delle sacetdo­ tesse, e con analoghi requisiti, svolgevano le stesse funzioni dei camilli. -

.

CamiUo, Furio, v. FURio CAMILW. Campe (gr. K�j.m'l]. T)ç) Mostruoso essere fem­ minile (il cui nome significa propriamente 'bruco') posto da Crono a custodia dei Ciclopi nelle profon­ dità del Tartaro. Quando Zeus seppe da un oracolo che avrebbe ottenuto il trono di re degli dei se avesse potuto avvalersi dell'appoggio dei Ciclopi, li liberò uccidendo Campe (Apollodoro 1.2.1). -

.

Campi EUsi (gr. 'HMowv ublov; lat. Eljsrum, -li). È la terra felice dei beati, ricordata dai poeti greci e latini e collegata - seppure in modo diverso a seconda delle epoche - alle convinzioni religiose sul­ l'aldilà nel mondo classico. In Omero i Campi Elisi non fanno parte del regno dell'oltretomba nel vero senso della parola. Essi sono invece collocati a occidente della terra, vicino all'Oceano. L'Elisio � descritto come una terra felice dove non esistono neve, freddo, pioggia. Qui gli dei mandano gli eroi, senza che essi muoiano; e qui i beati conducono una vita felice sotto il regno di Ra­ damanto. A questo destino è sottoposto, per esem­ pio, Menelao (Odissea 4.563 ss.), che trascorrerà un'esistenza facile e serena paragonabile a quella degli dei e degli uomini durante l'età dell'oro. Nel mondo latino i Campi Elisi diventano parte integrante del mondo dell'aldilà, trasformandosi in residenza stabile delle anime beate. Nella concezione greca come in quella latina, i Campi Elisi non sempre si distinguono dalle IsoLE DEI BEATI (v.). Per una sintesi relativa alle conce­ zioni più diffuse sull'aldilà v. OLTRETOMBA. Campi Flegrei (lat. Phlegraei campi). L'area in­ dicata nell'antichità con questo nome, sita nei din­ torni di Cuma e ricca di crateri vulcanici estinti, era considerata dalla tradizione il luogo in cui si era svolta la lotta degli dei contro i Giganti che avevano tentato di assalire l'Olimpo. Per una diversa colloca­ zione dell'episodio del mito v. FLEGRA.

Campidoglio (lat. Cllprtolrum, -ii). Il colle capi­ tolino, uno dei sette colli di Roma, cambiò diverse volte di nome nella sua storia. In origine era detto Mons Satumius; successivamente venne ribattezzato Mons Tarpeius o Tarpeium Saxum in onore della vergine Tarpea, che ivi era stata uccisa e si riteneva che fosse stata sepolta. Dalla rupe si gettavano i mentitori e i traditori (Xl/ tavole 8.23). Il nome di Capitolium gli venne attribuito all'epoca di Tarqui­ nio il Superbo, secondo la tradizione perché una testa umana (lat. caput) vi venne trovata durante i lavori di scavo delle fondamenta del tempio di Giove. Sulla sommità più alta del colle, che aveva due cime separate da un 'insellatura piana, si trovava l'arx vera e propria, o cittadella; sull'altra sorgeva il tempio Capitolino, dedicato alla triade capitolina di Giove, Giunone e Minerva e fatto erigere secondo la tradizione da Tarquinia il Superbo. Altri templi si affiancarono a questo in epoche diverse, dedicati a Venere, alla Concordia e a divinità astratte e allego­ riche come Virtus e Ops. Campo Marzio (lat. Campus Martrus). L'area, identificabile con la pianura alluvionale del Tevere fra i colli Pincio, Campidoglio e Quirinale, a Roma, derivava il suo nome dalla presenza di un antico al­ tare dedicato a Marte, connesso con la principale funzione che la pianura ebbe fin dall'inizio, quella militare. Vi si concentrava un gran numero di edifici di culto diversi. Tra questi i più famosi e importanti erano quello in onore di Apollo, l'altare di Dite e Proserpina, sotterraneo e dissepolto solo in occa­ sione dei riti, e successivamente al centro delle cele­ brazioni dei Ludi Secolari, l'Ara Pacis, gli edifici sa­ cri del Foro Boario e di Largo Argentina, il Pan­ theon, il tempio di Nettuno di Domizio Enobarbo e numerose fondazioni di età imperiale. Vi si svolge­ vano tra l'altro i riti dell'EQuus OcroBER (v.). L'im­ peratore Augusto vi fece erigere il proprio mauso­ leo. Una delle leggende relative alle origini dell'area si ricollega alle vicende dei Tarquini: il Campo Mar­ zio era una loro proprietà. Quando essi vennero espulsi da Roma, l'ultimo raccolto delle campagne venne gettato nel Tevere e diede cosi origine al­ l'Isola Tiberina, mentre il territorio divenne pub­ blico (v. ISOLA TIBERINA). Camulo (lat. Camulus). Nome di una divinità cel­ tica della guerra, che venne identificata dai Romani con Marte. Canace (gr. Kav�XTJ, -T)ç; lat. Cllnllcé, -es). Figlia di Eolo e sorella di Macareo. Innamorata del fratello e colpevole di incesto, fu costretta dal padre ad uc­ cidersi. La tragica vicenda fu reinterpretata nel Cin­ quecento da S. Speroni nella tragedia Canace.

CANE

Canate (lat. Canates, -is). Monte favoloso che si riteneva collocato nell'odierna Spagna e sui cui ver­ aanti la leggenda narrava che si trovasse un lago dalle acque nerissime e senza fondo, che si agitavano 1e vi si gettava qualsiasi oggetto. Cancro. Segno zodiacale che gli antichi collega­ vano al mito di Eracle. Si narrava che mentre Eracle combatteva contro l'Idra di Lerna Era gli avesse fatto pinzare un piede da un granchio (in greco Car­ cino, karkinos, che significa propriamente gambero) che viveva nella palude di Lerna; per sottrarlo alle ire dell'eroe, Era collocò poi l'animale tra le costel­ lazioni. Tradizioni successive collegavano la figura di Carcino a un capo militare che avrebbe portato soc­ corso al re Lerno contro gli attacchi di Eracle ve­ nendo poi ucciso dall'eroe (Eratostene, Catasteri­ smoi 1 1 ). Candaule (gr. Kavoaui..!]ç, -ou; lat. Candauli!s, -ae). Noto anche con il nome di Mirsilo, fu l'ultimo dei re della Lidia discendenti da Eracle, o Eraclidi. Per aver ceduto a Gige la propria moglie, fu ucciso da Gige stesso su istigazione di lei. Le sue vicende ci sono note attraverso Erodoto (1.7 ss.). Per i partico­ lari del racconto v. GJGE. Cane, costellazione (gr. Kuwv, Kuvòç; anche Kuwv 'OQI.wvoç; lat. Cllnis, -is) . È il nome della co­ stellazione oggi nota èome Cane Maggiore, la cui stella principale era chiamata propriamente, dai Ro­ mani, Canis o Canicula, e altresl Sirius, e Cane di Orione dai Greci. I Dies Caniculares erano prover­ biali presso i Romani per la temperatura particolar­ mente elevata; l'espressione si è conservata nell'ita­ liano 'canicola'. La costellazione oggi detta Cane Minore era chia­ mata Procyon, Procione, dai Greci, e tradotta lette­ ralmente Ante Canem, Antecanis dai Latini, perché in Grecia questa costellazione sorge in posizione eliaca rispetto al Cane Maggiore. Quando Boete venne assimilato a Icario (v. 0RSA), Procyon di­ venne Maera, il cane di Icario. Cane. Il cane appare nella mitologia classica con significati ambivalenti. Fedelissimo compagno del­ l'uomo secondo Plinio, dotato di caratteristiche come la vigilanza, la fedeltà, la nobiltà, esso è però anche disprezzato da Omero ( Ubriacone, occhi di cane" è il pesante insulto con il quale Achille apo­ strofa Agamennone nell'Iliade, 1 .225) e dal suo nome si ricava un termine dispregiativo greco, «ci­ nico», propriamente «Simile a un cane», che indica l'impudenza e la sfacciataggine e che venne usato anche per indicare l'omonima scuola filosofica che propugnava un tipo di vita ispirato alla semplicità «

139

della vita animale ma anche, appunto, alla sfaccia­ taggine. Questa ambivalenza si riftette nel ruolo che il cane assume in molti racconti del mito. La sua prima funzione è quella di psicopompo, ossia di accompagnatore delle anime dei defunti nel mondo dei morti. Come è stato compagno fedele dell'uomo in vita, cosl lo guida dopo la morte. In questo ruolo si trova affiancato a diverse divinità, da Ermes a Ecate. D'altra parte, un cane è anche posto a far da guardia al mondo dell'aldilà: è il terribile Cerbero, che Omero non chiama ancora con questo nome, bensl semplicemente «cane e custode di Ade», e che diventerà nel mito greco e poi in quello romano una creatura mostruosa, con il corpo canino e un numero variabile di teste terrificanti, al cui collo si avvinghiano serpenti. Se esposto alla luce abbaia ferocemente e dalla sua saliva spunta la pianta vele­ nosa dell'aconito. Catturarlo è compito di Eracle, e l'impresa costituisce una delle sue dodici fatiche; gli eroi che scendono agli inferi (Uiisse, Orfeo, Enea) devono eluderne la terribile sorveglianza, ed Enea lo fa addormentare con una focaccia soporifera (v. CERBERO). Al legame del cane con il mondo funera­ rio, e insieme al tema della fedeltà dell'animale, si ispira il mito di Mera, il cane di Icario. Quest'ultimo aveva introdotto nell'Attica la coltivazione della vite, ma era stato ucciso proprio per questo dai suoi stessi contadini, convinti che egli li volesse avvele­ nare con il vino, che essi non conoscevano e che li aveva ubriacati (v. lcARIO). Il fedele cane, con i suoi latrati, indicò a Erigone, figlia di Icario, l'ubicazione della tomba del padre, e quando Erigone si uccise l'animale restò sulla tomba di lei, senza staccarsene più fino alla morte. Dioniso, colpito e commosso da tanta fedeltà, trasformò l'animale nella costellazione del Cane. Il cane era ritenuto anche un abile cacciatore e un fedele compagno dell'uomo nell'attività venatoria. Non mancavano miti relativi al rapporto tra i cani e i loro padroni cacciatori. Artemide, dea della caccia, aveva sacri appunto i cani; un cane, forse chiamato Mera come quello di Icario, accompagnava fedel­ mente Orione nelle sue battute (v. MERA e ORIONE); e un tragico episodio di caccia di cui sono protago­ nisti i cani si riferisce ad Atteone, che per aver visto Artemide al bagno venne mutato in cervo e sbranato da cinquanta cani della sua muta (v. ATIEONE). Sorte analoga, seppure per cause diversissime, toccò alla sposa di Cianippo, Leucone, sbranata dalla muta di cani da caccia del marito (v. CJANIPPO per i partico­ lari). Un portentoso cane da caccia era quello che Cefalo ricevette in regalo da Procri: quest'ultima lo aveva avuto da Minosse. Di nome Lelapo o Lela­ pide, era straordinariamente abile nell'afferrare tutti gli animali che inseguiva, e per volere di Zeus nes­ suna preda poteva sfuggirgli: «non spicca più veloce

140

CANEFORA

il volo una lancia, un proiettile scagliato dal vortice di una fionda, una freccia sottile che scocca dall'arco di Gortina» (Ovidio, Metamorfosi 7.776 ss.; per il mito di Cefalo e Procri v. CEFALO ) . Al cane si riconoscono anche qualità guaritrici. In Grecia esso era sacro ad Asclepio, nel mondo ro­ mano ad Esculapio: un cane era mantenuto, a Roma, nel tempio del dio. La prerogativa per la quale il cane è anche oggi più amato dagli uomini, la sua fedeltà, emerg� nel racconto mitico forse in assoluto più celebre che ab­ bia per protagonista un cane, quello dell'incontro fra Ulisse, tornato a ltaca dopo la guerra di Troia, e il suo vecchissimo cane Argo: « Un cane, là sdraiato, rizzò muso e orecchie, Argo, il cane del costante Odisseo, che un giorno lo nutri di sua mano (ma non doveva goderne), prima che per Ilio sacra partisse; e in passato lo conducevano i giovani a caccia di capre selvatiche, di cervi e di lepri; ma ora giaceva là, tra­ scurato, partito il padrone, sul molto letame di muli e buoi ( ... ); là giaceva il cane Argo, pieno di zecche». Avvertendo la vicinanza di Odisseo, mosse la coda, abbassò entrambe le orecchie, ma non riusci a cor­ rere incontro al padrone. Questi, voltandosi, «si terse una lacrima, facilmente sfuggendo a Eumeo; e subito con parole chiedeva: 'Eumeo, che meraviglia quel cane là sul letame! Bello di corpo, ma non posso capire se fu anche rapido a correre con questa bellezza, oppure se fu soltanto come i cani da mensa dei principi, per lo splendore i loro padroni li alle­ vano'. E tu rispondendogli, Eumeo porcaio, dicevi: 'Purtroppo è il cane di un uomo morto lontano. Se per bellezza e vigore fosse rimasto come partendo per Troia lo lasciava Odisseo, t'incanteresti a ve­ derne la bellezza e la forza. Non gli sfuggiva, anche nel cupo di folta boscaglia, qualunque animale ve­ desse, era bravissimo all'usta. Ora è malconcio, sfi­ nito: il suo padrone è morto lontano dalla patria e le ancelle, infingarde, non se ne curano'. ( ... ) E Argo la Moira di nera morte afferrò appena rivisto Odisseo, dopo vent'anni >> (Odissea 17.291-327). Gli episodi del mito che hanno per protagonista o per comprimario un cane, oltre a quelli citati, sono numerosi. A Sparla, durante il regno di lppocoonte e dei suoi venti figli, gli Ippocoontidi, avvenne che il giovane nipote di Eracle, Eono, figlio di Licimnio, venisse aggredito da un molosso che usci dal palazzo reale. Per difendersi Eono gli scagliò addosso una pietra e lo colpi, ma gli Ippocoontidi a loro volta uccisero il giovane a colpi di pietra. Ancora legato alle avventure di Eracle è un cane del quale si cono­ sce anche il nome, Orto o Ortro, animale mostruoso che custodiva le mandrie di Gerione e che Eracle uccise per poterle catturare; un altro cane, feroce e inavvicinabile, custodiva le mandrie di Filaco, o di Ificlo, in Tessaglia, che Biante cercò di catturare con

l'aiuto di Melampo, l'indovino, suo fratello, e che Filaco, riconoscendo le straordinarie qualità del veg­ gente, acconsentl a concedergli in dono. Non man­ cano casi di metamorfosi di eroi o in generale di esseri umani in cani: famoso è il caso di Ecuba, la regina di Troia, trasformata in cagna e venerata nella località di Cinossema, 'tomba del cane' (v. EcuBA). Se nel mondo egizio il cane era sacro a Iside e alcune divinità, come per esempio Anubi, avevano testa di cane su corpo umano, nel mondo classico il cane era consacrato, oltre che ad Asclepio, anche ad Artemide, a Marte, a Errnes, a Ecate, a Plutone, a Serapide; a un cane era legata la fondazione del culto di Eracle nel tempio di Cinosarge (v. DioMo per i particolari); sacrifici di cani si compivano in onore di Ecate, ai crocevia delle strade, e in occa­ sione delle feste romane dei LuPERCALI (v.). Cani venivano sacrificati anche in onore di Lino, che se­ condo la leggenda era stato esposto, neonato, ed era poi stato ucciso da alcuni cani che lo avevano sbra­ nato. I cani erano sacri al dio ADRANO (v.).

Canefora (gr. KaVI]q>ÒQoç, -ou; lat. ciJnèpht'JrtJs, -i). In generale si indicava con questo nome in Gre­ cia ogni fanciulla incaricata di portare sul capo, nelle processioni religiose legate alle principali festività, i cesti o i vasi contenenti gli attrezzi e le offerte desti­ nati ad essere utilizzati durante i sacrifici. Ci sono giunte testimonianze relative a canefore nei culti at­ tici di Apollo, Iside, Dioniso e in quello di Zeus Basileus a Lebadea, in Beozia; tuttavia le canefore sulle quali siamo meglio documentati sono quelle che partecipavano alla processione delle Panatenee di Atene, dove vennero introdotte, secondo la tradi­ zione, dal mitico re Eretteo. In età storica sappiamo che le fanciulle ctovevano appartenere a famiglie ari­ stocratiche, essere nubili e di comportamento irre­ prensibile, tanto che «portare il canestro» e «con­ durre vita morigerata e onesta» erano espressioni sinonime. Il loro ornamento prevedeva abiti splen­ didi, gioielli d'oro e una collana di fichi intorno al collo. Caneforie (gr. tà KaVI]q>ÒQLa). Nel mondo greco era indicata con questo nome una cerimonia reli­ giosa che si svolgeva nel giorno precedente il matri­ monio e che vedeva come protagonista la sposa, la quale veniva condotta al tempio di Atena per essere posta sotto la sua protezione. Le Caneforie erano anche preghiere e invocazioni ad Artemide, dea pro­ tettrice della verginità. Caneide (gr. KaLvl.ç, -I.Ooç; lat. Caenis, -is). Nome greco della Ninfa Cenis, che venne mutata da Posei-

CA ONE done in un uomo, su sua esplicita richiesta, e divenne l'eroe Ceneo. Per i particolari v. CENEO.

Canente (lat. C/Jnens, -enris). Ninfa laziale, nella mitologia latina personificazione del canto (il suo nome significa propriamente 'colei che canta'). Fi­ glia di Giano e madre di Fauno, è la sposa di Pico, re dei Latini, il quale venne trasformato dalla maga Circe in un picchio per aver rifiutato il suo amore. Davanti al dramma dello sposo, Canente si abban­ donò alla disperazione, consumandosi nel pianto e vagando disperatamente alla ricerca di Pico, finché esausta cadde sulle rive del Tevere e di Ici non ri­ mase altro che la voce (per un 'altra versione della storia di Pico. secondo la quale egli avrebbe avuto per sposa Pomona, v. Pico). Presenze letrerarie antiche. Ovidio, Metamorfosi 14.320 �s.

Canna. Nella mitologia la canna è ricordata in alcuni episodi celebri, che hanno per protagonisti il re Mida c Apollo, Pan e Siringa, l'eroe Calamo. Mida, il celeberrimo, ricchissimo re di Frigia, si gua­ dagnò le famose orecchie d'asino per il giudizio che espresse a proposito di una competizione musicale tra Apollo e Pan. Mentre Tmolo, divinità fluviale, assegnò la vittoria ad Apollo, Mida si pronunciò a favore di Pan, e Apollo lo punl facendogli spuntare le lunghe orecchie pelose che dovevano simboleg­ giare la sua ignoranza musicale. Solo il barbiere di Mida era al corrente di quel segreto, che il re na­ scondeva in pubblico tenendo perennemente in testa un copricapo; vincolato dal segreto, il barbiere lo sussurrò in una fessura del terreno dalla quale spun­ tarono canne parlanti che lo divulgarono per ogni dove, determinando la condanna a morte dell'in­ cauto servitore (v. MID A) . Nella figura di Siringa era invece personificata la canna nella quale si trasformò una Ninfa amata da Pan: per sfuggire alle attenzioni del dio essa chiese e ottenne di essere trasformata in un giunco, che venne poi utilizzato da Pan per in­ ventare il flauto dei pastori (v. Snu NG A ). Quanto a Calamo, figlio del dio fluviale Meandro, era innamo­ rato di un giovane di nome Carpo, a sua volta figlio di Zefiro e di una delle Ore. Quando Carpo morl durante una gara di nuoto nelle acque del Meandro, Calamo, per il dolore, fu trasformato in una canna, che è anche il significato del suo nome (v. CALAMO) . Nella religione romana le canne erano legate al culto di Cibele e alla rievocazione del mito di At­ tis; gli adepti del culto di Attis erano detti CANNO­ FORJ (v.). Cannofori (lat. CannophèJri, -orum). Propria­ mente 'portatori di canne'. Il nome indicava a Roma ·

141

gli adepti al culto di Cibele, i quali, nella celebra­ zione primaverile dei misteri che rievocavano il mito di Ams (v.), si recavano in processione al tempio della dea recando rami e canne.

Canopo o Canobo (gr. Kav!J.$oç o KavuJJtoç, -ou; lat. C/Jn6pus, -i). Pilota della nave di Menelao. Originario di Amide, guidò Menelao nel viaggio di ritorno da Troia, con Elena; quando la nave giunse in Egitto, del bellissimo giovane pilota s'innamorò Teonoe, figlia del re d'Egitto Proteo, che però non fu ricambiata. Un giorno, sceso a terra, il giovane fu morso da un serpente e morl. Menelao ed Elena gli eressero un tumulo e dalle lacrime di Elena spuntò la pianta detta elenio. L'isola sulla quale avvenne la disgrazia prese da lui il nome di Canopo, e da lui furono chiamati anche il braccio omonimo del delta del Nilo e la città che vi sorse. Una diversa tradizione raccontava che Canopo era il pilota di Osiride (nella città di Canopo esisteva infatti un tempio a questa divinità, che si collegava in tal modo al mito); la sua nave era ritenuta identifi­ cabile con quella che i Greci chiamavano Argo, e tale interpretazione della leggenda rendeva ragione del nome Canopo che indicava una stella della co­ stellazione di Argo. Presenze letrerarie antiche. Virgilio, Georgiche 4.287; Ta­ cito, Annali 2.60; Igino, Astronomica 2.32; Plutarco, De lside et Osiride 22.

Canto (gr. Kavitoç, -ou). l) Nome di uno degli Argonauti. Originario dell'Eubea e figlio di Caneto, fu ucciso durante il ritorno dalla spedizione, in Libia, da CAFAURO (v.) o da Cefalione. A questa versione della sua storia, riferita da Apollonio Rodio e da Igino, si affianca quella di Valerio Aacco, secondo il quale egli è figlio di Abante e viene ucciso nella Colchide per mano di Gesandro. 2) Uno dei figli di Egitto, sposò la Danaide Ip­ potoe. Caone (gr. Xawv, -ovoç; lat. Chaon, -6nis). Eroe troiano; era fratello di ELENO (v.), che in suo onore chiamò Caonia una parte dell'Epiro, dove era dive­ nuto re dopo la morte di Neottolemo. Sulla fine di Caone si tramandavano due diverse versioni: se­ condo la prima era morto accidentalmente durante una battuta di caccia, mentre secondo un'altra tradi­ zione si era immolato volontariamente agli dei come vittima per scongiurare un'epidemia. La regione epi­ rota che da lui prese il nome di Caonia era sede di una celebre foresta di querce, presso Dodona, dove aveva sede l'oracolo di Zeus: il volere del dio si esprimeva attraverso i sussurri delle fronde e il volo di due colombe.

142

CAOS LA DISCENDENZA DEL CAOS SECONDO ESIODO ( Teogonia 116 ss.)

Caos

Erebo

Etere

T

Notte

Norre

l Giorno

Caos (gr. Xaoç, -ouç; lat. ChlMs, abl. Ch4o). Pro­ priamente 'spazio immenso e vuoto', 'abisso spalan­ cato'. È il vuoto abisso che secondo le antiche co­ smologie esisteva prima della creazione del mondo e dal quale nacquero gli dei, gli uomini e poi tutto il cr�ato. Per Esiodo il Caos, che viene nominato per pnmo nel racconto della Teogonia (116 e 123), non era una divinità vera e propria, bensl un vuoto "spa­ lancarsi ». Dal Caos discendono Erebo, il buio tene­ broso delle profondità, privo di luce, e la Notte. Il Caos, in connessione con i miti sull'origine del mondo, era presente anche in racconti orfici traman­ datici da fonti più tarde (Orphicorum fragmenta, Kern, 60). Aristotele, sostenendo l'eternità del mondo, si oppose alla nozione del Caos quale era stata formulata dai mitografi (Fis. 4.208b 31 e ss.). Sul piano poetico il passaggio dal Caos al Cosmo è la prima delle trasformazioni raccontate da Ovidio nelle Metamorfosi. Come in antico Caos si contrapponeva a Cosmos, cosl in tempi moderni la parola, perdendo d'altronde le suggestioni di cui l'aveva caricata l'antica poesia, è passata ad indicare il disordine e la confusione per antonomasia. Capaneo (gr. KmtavEilç, -twç; lat. C4p4neus, -ilJs o -li). Figlio di lpponoo, nipote di Megapente, discendente di Preto e padre di Stenelo, era uno dei sette eroi che marciarono contro Tebe. Convinto di poter espugnare le mura di Tebe con una scala, fu l'unico degli eroi impegnati nella lotta a salire sulle mura; dall'alto di esse, accecato dalla stoltezza, osò sfidare Zeus, gridando che i fulmini del dio gli avreb­ bero prodotto lo stesso effetto dei caldi raggi del sole. Zeus allora lo punl, facendolo precipitare dalla scala con una delle sue saette (Eschilo, Selle contro Tebe 430). Presenze letterarie. Ricordato nei Serre contro Tebe di Eschilo, nell'Antigone e nell ' Edipo a Colono di Sofocle, nelle Supplici e nelle Fenicie di Euripide e nella Tebaide di

Moira, Chere, Thanatos, Hypnos, Sogni, Biasimo, Sventure, Esperidi, Parche, Nemesi, Inganno, Amicizia, Vecchiaia, Discordia (Eris)

Stazio, Capaneo ritorna nella Commedia dantesca, tra i ?estemmiatori del terzo girone infernale (lnf 14. 46 ss.), _ e orgoglioso quale l'aveva presentato la tradi­ mdomabtle zione classica (•Qual io fui vivo, tal son morto •).

Capedo (lat. c4pldo o c4pado, -rnis). Nei riti re­ ligiosi romani era indicato con questo nome il vaso di terracotta, fornito di ansa, che veniva usato per le libazioni di vino. Capi (gr. K(muç, -uoç; lat. C4pjs, -jlJs e -js). l) Figlio di Assaraco, fu padre di ANCHISE (v.). 2) Uno dei compagni di Enea. Secondo la tradi­ zione, da lui avrebbe tratto il nome la città di Capua. Un suo sepolcro fu venerato e conservato nella città fino ai tempi di Cesare e una delle più nobili famiglie della città portava il suo nome (Svetonio, Cesare 81). U�a certa ambiguità nelle fonti (Ecateo, Dionigi di Ahcarnasso, Stefano di Bisanzio, Silio ltalico, Stazio, Virgilio ecc.) impedisce di distinguere con certezza Capi l ) e Capi 2). 3) Uno dei re di Alba Longa; è ricordato da Livio (1.3.8). CapltoUni, giochi (lat. C4prtlJirni, Ludi). Chia­ mati anche Ludi magni, erano giochi annuali che vennero istituiti a Roma da Furio Camillo in ricordo �ella cacciata dei Galli dal Campidoglio (389 a.C.) e m onore di Giove Ottimo Massimo. L'organizza­ zione fu affidata in origine dal senato al dittatore Furio Camillo e a un gruppo di cittadini residenti sul Campidoglio. Lo svolgimento dei giochi, che com­ prendevano corse, esercizi atletici e gare musicali, non ci è noto nei dettagli per il periodo più antico. Meglio informati siamo sull'agone capitolino inau­ gurato dall'imperatore Domiziano nell'86 d.C., qua­ driennale, che sulla falsariga degli agoni greci com­ prendeva gare ippiche, atletiche, poetiche e musicali presiedute dallo stesso imperatore. l ludi erano an­ che l'occasione in cui venivano eseguite distribuzioni di cibo e doni ai cittadini meno abbienti.

CARCABO

Capra. Simbolo della fecondità e dell'energia, ca­ pre e capretti sono frequentemente menzionati nella mitologia classica. Una capra chiamata AMALTEA (v.) allattò Zeus infante e fu ricompensata venendo col­ locata fra le costellazioni (è la stella più splendente della costellazione dell'Auriga), mentre le sue cor­ na si trasformavano nella miracolosa cornucopia, il como dell'abbondanza capace di riempirsi di ogni bene senza mai esaurirsi (v. CoRNUCOPIA). Di latte di capra venne nutrito, da alcuni pastori, anche EGISTO (v.), che era stato esposto neonato e il cui nome, secondo una antica etimologia, era da collegare ap­ punto al nome greco della capra, ai.:c. Una capra nutri anche Dafni, il protagonista del romanzo Dafni e C/oe di Longo Sofista. Un caprone allevò invece il dio frigio Attis. Gambe con zoccoli, coda e coma caprini hanno i SATIRI e i SILENI e il dio PAN (v.). La dea Atena era ricoperta dall'egida, o pelle di capra, originariamente arma di Zeus (Iliade 15), che di­ venne successivamente uno scudo terrificante e una potentissima arma di difesa. La tradizione raccon­ tava che fosse stata forgiata da Efesto nel bronzo e coperta con la pelle di Amaltea (v. EG IDA). La capra è un attributo frequente delle divinità della caccia, dal Vicino Oriente antico alla Grecia. Già presente al fianco delle dee cacciatrici che ac­ compagnano il dio sumerico Marduk, essa ritorna nell'iconografia delle dee della caccia mediterranee e in particolare di Artemide; è inoltre collegata alla figura di Dioniso, che si trasformò appunto in capra, rifugiandosi poi in Egitto, per sfuggire a Tifone che lo inseguiva e che minacciava tutti gli dei dei­ I'Oiimpo. Il legame della capra (o per meglio dire del capro) con Dioniso riconduce all'annosa quan­ to complessa questione dell'origine della tragedia greca: 'tragedia', sulla falsariga di Aristotele nella Poetica, si può interpretare, etimologicamente, come 'canto del capro', ossia dei seguaci di Dioniso trave­ stiti con pelli di capra, o anche come 'canto per il capro', inteso come premio per il vincitore del­ l'agone poetico, o infine come 'canto sul, o in onore del capro', quindi in occasione del sacrificio di un capro. Tutte le letlure possibili del termine tendono a collegare, per vie che nei particolari ci sfuggono, tragedia e riti dionisiaci con i quali le capre avevano in qualche modo a che fare. La capra e i capretti erano gli animali più frequen­ temente offerti in sacrificio: venivano sacrificati ad Artemide (in particolare durante le feste dette Mu­ nichie), a Fauno, a Pan, a Silvano. Insieme ai cani, capre venivano offerte nelle feste romane dei Luper­ cali e nei riti in onore di Cibele e Attis (v. CRJoBo­ LIO ); caratteristico era poi il rito del capro espiatorio (v. PHARMAKOS). l capretti erano sovente scelti come vittime anche nei riti misterici, in particolare in quelli in onore di Dioniso, al quale erano sacrificati

143

dalle Menadi. Una pelle di capretto era anche l'ab­ bigliamento abituale delle seguaci di Dioniso. Nelle Laminette orfiche il capretto rappresentava simboli­ camente l'iniziato giunto alla fine del suo percorso e identificatosi ormai con il dio. Le capre erano considerate talora strumento della manifestazione del volere della divinità. Diodoro Si­ culo, per esempio, ricorda che il luogo ove venne istituito l'oracolo di Delfi venne individuato quando alcune capre, evidentemente intontite o inebriate dai vapori che la terra esalava in corrispondenza di una misteriosa fenditura nel terreno, si misero pro­ digiosamente a barcollare e a muoversi in modo strabiliante, come se danzassero. Gli abitanti del luogo interpretarono il prodigio come una manife­ stazione della volontà di Apollo ed esattamente in quel luogo istituirono la sede dell'oracolo più cele­ bre della grecità. Plutarco ricorda invece che quando Teseo si recò a consultare l'oracolo di Delfi prima di partire per la spedizione contro il Minotauro, men­ tre stava sacrificando ad Afrodite una capra sulla spiaggia questa si trasformò all'improvviso e miraco­ losamente in un caprone (tragos), ragione per la quale la dea ebbe l'epiteto di Epitraghia, ovvero 'se­ duta sul caprone' (Plutarco, Teseo 18.2). Al di fuori della mitologia, ma certamente, ai no­ stri occhi, nella dimensione della leggenda, si collo­ cano alcune tradizioni riferite da Plinio e da Var­ rone, secondo le quali le capre respirano dalle orec­ chie o attraverso le coma e si trovano perennemente in stato febbricitante.

Capricorno (gr. AlyòKEQWç, -w; lat. Caprlcornus, -i). È un segno dello zodiaco posto tra Sagittario e Acquario; secondo la tradizione l'omonimo perso­ naggio mitico lottò a fianco di Zeus nella battaglia contro i Titani. Capro espiatorio, v. PHARMAKOS. Caprotina (lat. Caprotina, -ae). Epiteto di Giu­ none, legato alle NONE CAPROTINE (v.). Carano (gr. KaQavoç -ou; Cllrllnus, -i). l) Di­ scendente di Eracle, si installò a Edessa, in Macedo­ nia, con una colonia di provenienza argiva, intorno alla metà del sec. VIli a.C. Era ritenuto il fondatore della dinastia dei sovrani macedoni. 2) V. RECAIIANO. ,

Carcabo (gr. KaQKO�oç -ou). Figlio di Triope e antenato di Pandaro. Poiché suo padre, re dei Per­ rebi, nel nord della Grecia, era un tiranno crudele e spietato, Carcabo lo uccise; per essere purificato del parricidio si rifugiò presso Troo, re della Troade, che ,

144

CARCINO

gli fece dono di alcune terre sulle quali egli fondò la città di Zeleia.

Cucino, v. CANCRO. Cardea (lat. Cardia, -ae). Divinità romana, pro­ tettrice delle soglie delle case e, per estensione, del­ l'intera vita familiare. Risulta menzionata negli IN­ DIGITAMENTA (v.), le liste di divinità e di invocazioni compilate dai pontefici. Careo (gr. KaQal.oç, -ou). Epiteto di Zeus diffuso in Beozia (da xciQa, 'vetta', 'capo'). Caria (gr. KaQùa, -aç; lat. Carya, -ae). l) Figlia del re di Laconia Dione e sorella di Orfe e di Lico. La loro madre Ifitea o Anfitea aveva un giorno ospi­ tato Apollo, che per sdebitarsi con lei donò alle sue tre figlie l'arte della profezia, subordinata alla pro­ messa che esse non cercassero mai di scoprire i se­ greti degli dei. Di Caria si innamorò Dioniso, ricam­ biato; ma poiché le sorelle di lei cercarono in tutti i modi di spiare il dio, venendo quindi meno alla pro­ messa fatta ad Apollo, furono trasformate in rupi del monte Taigeto. Caria fu invece trasformata nel fe­ condo albero di noce (in greco karya). In Laconia era attestato il culto di Artemide Karyatis, o Cariatide, che si metteva in relazione con la storia di Caria. 2) Amadriade o Ninfa degli alberi (v. NtNFE) nata dall'unione incestuosa di Ossilo con la sorella Ama­ driade.

Cariatidi (gr. KaQucitu'\Eç, -wv; lat. CIJrjlatrdes, -um ) . Propriamente, donne della regione e della città di Caria, in Laconia, presso i confini dell'Arca­ dia, dove sorgeva un noto tempio di Artemide. Con questo nome vengono indicate, in architettura, le fi­ gure femminili che fungono da sostegno, in sostitu­ zione di colonne o pilastri, delle travature orizzontali quali architrave, trabeazione ecc. Il nome fu appli­ cato, pare, già nell'antichità, a ricordo della schiavitù cui furono ridotte dagli Ateniesi le donne di Caria, in particolare le sacerdotesse di Artemide, che du­ rante l'invasione persiana erano passate dalla parte del nemico. Esse solevano intrecciare danze in occa­ sione delle feste della loro città, recando sul capo grandi cesti pieni di fiori e frutti. Questo elemento si prestava, nell'architettura, a essere tradotto in capi­ tello posto sul capo delle Cariatidi. L'origine della denominazione delle Cariatidi in architettura non è tuttavia del tutto chiarita e qual­ che confusione si legge anche negli autori antichi (per esempio Pausania 3.10.7 e Vitruvio 1 .1.5). Le figure maschili usate per lo stesso scopo di sostegno in architettura erano dette Telamoni o Atlanti. Un Telamone celebre proviene dalla valle

dei Templi di Agrigento; le Cariatidi più famose sono invece quelle della Loggetta dell'Eretteo, sul­ l'Acropoli di Atene, conservate parte ad Atene e parte al British Museum di Londra; altre proven­ gono dal Tesoro dei Sifni di Delfi.

Cariclo (gr. XaQLXÀc:iJ, -oiiç; lat. Chariclus, -us). l) Madre dell'indovino Tiresia; apparteneva al seguito di Pallade Atena. 2) Moglie del Centauro CHIRONE (v.). Cariddi, v. SciLLA E CARIDDI. Carila (gr. XciQLÀa, -aç). Giovinetta di Delfi, che in un periodo di grande siccità era andata a chiedere al re una manciata di grano in elemosina perché stre­ mata dalla fame; il re però l'aveva respinta in modo brutale percuotendola sul viso con una scarpa e la fanciulla, sconvolta, si era impiccata per la dispera­ zione. A seguito del suo gesto la carestia era ulte­ riormente aumentata e l'oracolo di Delfi, interpel­ lato, aveva risposto che era necessario espiare la morte di Carila. Sarebbero nate da questa vicenda le feste dette Carile, che si celebravano a Delfi ogni otto anni: esse prevedevano una distribuzione di cibo e di farina da parte di un funzionario che im­ personava il re della leggenda, una processione nella quale si trasportava un fantoccio riproducente Ca­ rila, che veniva ritualmente percosso al volto con una scarpa, e infine la sepoltura del medesimo fan­ toccio nella vallata montana dove si diceva che la fanciulla fosse stata sepolta. Presenze letterarie antiche. Il milo è ricordato da Plu­ larco, Qu. Gr. 12.

CarUao o Carillo (gr. XaQO..aoç, -ou; lat. ChlJrr­ /iius o Charil/us, -i). Re di Sparla, figlio di Polidette; si riteneva che il nome ('caro al popolo') gli fosse stato imposto per la gioia suscitata nel popolo da suo zio Licurgo, quando lo pose, ancora neonato, sul trono della città, invitando gli Spartani a ricono­ scerlo come proprio re. Carisie (gr. tà XaQlma). Feste greche in onore delle Cariti o Grazie. Si svolgevano in gran parte nelle ore notturne e culminavano in danze rituali. Caristerie (gr. tci XaQLOti)ow). Feste greche di ringraziamento che si celebravano ad Atene ogni anno il giorno 12 del mese di boedromione (settem­ bre-ottobre) per commemorare la restaurazione della democrazia ad opera di Trasibulo nel 403 a.C. Caristie (gr. tci XaQI.o'na; lat. CIJristra o Chllri­ stra, -o rum ) . Festa familiare romana, che si celebrava

CA RITI in onore dei Lari il 22 febbraio di ogni anno. Stret­ tamente circoscritta all'ambito privato e riservata ai soli membri della famiglia, con l'esclusione di ogni estraneo, consisteva solitamente in banchetti so­ lenni, nel corso dei quali si cercava di appianare i contrasti eventualmente esistenti tra parenti. La loro collocazione nel calendario romano subito dopo le feste dei morti, le Parentalie, che si tenevano tra il 13 e il 21 febbraio, fece sl che esse diventassero nel corso del tempo occasione di celebrazione e di ri­ cordo dei familiari defunti.

Carite (gr. XaQtç, -L'toç; lat. Chllris, -Ttos). Sposa di Efesto e personificazione della grazia (in greco xaQ tç). Presenze letrerarie antiche. È ricordata nell 'Iliade (18.382 IIS.} come « Carite velo splendente, la bella, che lo Storpio aveva sposato•. Nelle fonti successive a fianco di Efesto si trova invece Afrodite.

Caritesie (gr. tà XaQtn']uw). Feste in onore delle Cariti, simili alle CARISIE (v.). Si celebravano ad Or­ comeno, in Beozia, con gare di poesia e di musica. Cariti (gr. XclQLtEç, -wv; lat. Chllrltes, -um; Gra­ tiae, -arum). Chiamate Grazie presso i Romani, erano la personificazione della grazia e della bel­ lezza. Nell'Iliade Charis (Carite) è presentata come sposa di Efesto; in altre fonti, invece, compresa la stessa Odisseo, la sposa di Efesto è Afrodite. Da ciò molti hanno dedotto, se non proprio l'identità di Charis e Afrodite, per lo meno una stretta connes­ sione tra le due divinità. L'idea della personifica­ zione della grazia e della bellezza era fin da epoca assai antica ripartita in una quantità di figure miti­ che; così già dai poemi omerici il plurale «Cariti » ricorre più volte, anche se sul numero esatto di esse - due, tre o un numero imprecisato - le tradizioni antiche divergono. Anche la genealogia delle Cariti non è presentata in modo univoco dalle fonti. Esse nacquero da Zeus e da Eurinome, una divinità antichissima, figlia di Oceano, rappresentata come una donna con la coda di pesce, legata in catene d'oro, alla quale era dedi­ cato un tempio in un luogo inaccessibile dell'Arca­ dia, che veniva aperto solo una volta all'anno. A questa, che è la genealogia principale delle Cariti, si affiancano leggende che le vogliono figlie della Notte e di Erebo (Cicerone, De natura deorum 3.44), o figlie di Lete, il fiume infernale dell'oblio, o ancora figlie di Ecate e di Ermes. Circa il numero e i nomi delle dee, esse erano tre nella Beozia, dove le avevano cantate Esiodo ( Teo­ gonia 909) e Pindaro (Pitica 9.90): Aglaia, 'l'orna­ mento'; Eufrosine, 'la gioia'; e Talia, 'l'abbondanza'.

145

In Laconia si veneravano due Cari ti, chiamate Cleta, 'l'implorata', e Faenna, 'la splendida' (Pausania 9.35.1). Ad Atene, dove le dee erano parimenti due, avevano nome Auxo, 'la crescente', ed Egemone, 'quella che precede', con palese richiamo alle fasi della luna e quindi con riferimento all'origine celeste delle Cariti (Pausania 9.35.2). Il nome greco delle Cariti ha la stessa radice del verbo 'rallegrarsi'; per tradurre Charis, i Latini ricor­ revano a due termini: venus, 'bellezza', e gratia, 'gra­ zia' e 'ringraziamento', che divenne, al plurale, il nome latino delle Charites, adottate nel mondo ro­ mano in numero di tre. Presentate prevalentemente al servizio di altre di­ vinità, le Cariti, come dee della grazia e della bel­ lezza, conferiscono grazia e bellezza a tutto ciò che delizia ed eleva gli dei e gli uomini. In particolare la poesia è la loro arte favorita; esse sono perciò le amiche delle Muse, con le quali vivono sull'Olimpo. Epiteti. Figlie del Cielo, figlie di Urano, figlie del Sole e della Luce, figlie di Elio e di Egle. Attributi. La rosa, l'astragalo, il ramoscello di mirto; tal­ volta ghirlande di fiori e vasetti portaprofumo. Diffusione del culto. Venerate in origine soprattutto in Beozia, avevano un antico tempio a Orcomeno, dove erano presenti sottoforma di tre pietre che si diceva fossero ca­ dute dal cielo al re Eteocle. Sia in Beozia, sia in Laconia e poi in Attica e altrove, erano venerate nelle notti di novi· lunio e celebrate con feste particolarmente rumorose. An­ che nel mondo latino le Grazie erano festeggiate in con­ nessione con le fasi lunari e si diceva che esse danzassero sotto la luna. Presenze fellerarie antiche. Le principali testimonianze letterarie sulle Cariti provengono, nella letteratura greca, dall 'Iliade, dall'Odissea, dalla Teogonia di Esiodo, da vari cenni di Pausania; nella letteratura latina, da Cicerone, Orazio (carm. 1 .4.6 e 3.21.22), Quintiliano (10.1 .82) e Se­ neca. - moderne. La più celebre ripresa del soggetto nella let­ teratura moderna è rappresentata dalle Graz� di Ugo Fo­ scolo. Iconografia. Per tutta l'età arcaica e classica l'identifica­ zione delle Cariti nella scultura e nella pittura non è sem­ pre facilissima: le dee si confondono con le Ore e con le Ninfe, talora con semplici figure di danzatrici; per lo più compaiono giovani e vestite. Forse sono Cariti le figure della base della colonna d'acanto a Delfi; le Cariti erano raffigurate sul trono dello Zeus fidiaco di Olimpia, sulla corona dell'Era argiva opera di Policleto (entrambe le opere sono perdute), su un celebre rilievo arcaico da Tha­ sos, ora al Louvre, e in vari monumenti di età ellenistica. Il prototipo per le raffigurazioni di periodo ellenistico-ro­ mano è rappresentato dal celebre gruppo delle tre Cariti nude (quella centrale di spalle, le altre due di fronte, allac­ ciate in un reciproco abbraccio) di cui esistono vari esem-

CARMANORE

146

plari (Siena, Louvre, Vaticano, Cirene) e che si ritiene col­ legabile a un originale pittorico.

Carmanore (gr. KaQj.LclVWQ, -OQoç). Sacerdote cretese che purificò Apollo e Artemide dopo l'ucci­ sione del serpente PIToNE (v.). Era ricordato anche per aver dato ospitalità nella sua casa agli amanti Apollo e Acacallide. Era padre di Crisotemi o CRI­ SOTEMIDE (v., 1). Presenze lellerarie antiche. La leggenda è ricordata da Pausania (2.7.7; 30.3; 10.7.2; 16.5).

Carme (gr. KciQj.LTJ, -Tjç). l) Figlia di Eubulo, che era a sua volta figlio di CARMANORE (v.), generò da Zeus BRITOMARTE (v.). 2) Figlia di Fenice e di Cassiopea, fu fatta prigio­ niera e condotta a Megara, dove trascorse la vec­ chiaia come nutrice di Scilla, figlia del re Niso (v. SciLLA e Ntso, 1). ·

Carmenta (gr. KaQj.LÉVta, -aç; lat. Carmenta, -ae o Carmentis, -is). Profetessa e Ninfa delle acque, ri­ tenuta dalla tradizione madre di EVANDRO (v.). Era ricordata come colei che insegnò, con il figlio, l'uso della scrittura agli antichi popoli del Lazio. Era rite­ nuta anche dea protettrice delle partorienti. Ave va un tempio, a Roma, presso la porta detta, in suo onore, Carmentalis, ai piedi del Campidoglio (v. CA­ MENE per altri particolari). Epiteti. Prorsa e Postvorto, in relazione al suo ruolo di dea protettrice dei parti (v. CAMENE). Diffusiont del culto. A Roma le era assegnato un flamen minore; le sue feste si svolgevano l'li e 15 gennaio. Presenze lenerarie antiche. Le principali testimonianze si leggono in Virgilio (Eneide 8), Tacito (Annali 11), Gellio (16.16.4), Plutarco (Romolo 2 1 e Quaest. Rom. 56), Igino (Favole 277.2).

Carmentalie (gr. tci KaQj.LevtciÀ.I.a; lat. Carmen­ tiJITa, -rum ) . Feste religiose che si celebravano a Roma, in onore della dea CARMENTA (v.), 1'11 e il 15 di gennaio. La ricorrenza in due diverse date era sentita come singolare già dagli antichi, che cerca­ vano di spiegarla collegandola al fatto che poiché nel III secolo a.C. le matrone avevano la proibizione di circolare sui carri per le città, la prima data era com­ memorativa della loro protesta, mentre la seconda ricordava la cancellazione del divieto e la successiva riconciliazione. Da fonti epigrafiche si ricava però l'informazione che le feste furono istituite per ricor­ dare la presa di Fidene, della quale peraltro non è facile collocare la data con esattezza. In ogni caso si trattava di una festa che aveva le donne come prin­ cipali protagoniste, in particolare le gestanti; si di-

ceva che nel tempio della dea Carmenta esse non dovessero introdurre per nessun motivo oggetti di pelle, ritenuti di cattivo auspicio per i nascituri.

Carna (lat. Carna, -ae) . Divinità romana, il cui nome è probabilmente da collegare con caro, carnis, 'carne': essa era infatti ritenuta la dea protettrice del benessere fisico dell'uomo. La festa a lei dedicata si svolgeva ogni anno il l o giugno; si riteneva che fosse stata istituita da Bruto nel primo anno della repub­ blica. In Ovidio Carna e CARDEA (v.) sono confuse tra loro. Camabone (gr. KaQva�wv, -wvoç; lat. Carnabò­ nis, -is ) . Re dei Geti, è ricordato dalla tradizione in connessione con TRtTTOLEMO (v.): lo accolse infatti alla propria corte quando questi percorreva tutte le regioni della terra, su un carro trainato da draghi, per diffondere in ogni pae.se del mondo la cono­ scenza dell'agricoltura. Tuttavia i buoni rapporti con Trittolemo si guastarono presto e Carnabone tentò di ucciderlo dopo aver debellato uno dei suoi draghi. Demetra, intervenuta in tempo, salvò Trittolemo e trasferl Carnabone in cielo, tra le costellazioni, dan­ dogli l'aspetto di un uomo che si accinge a uccidere un drago. Presenze lellerarie antiche. Igino, Astronomica 2.14; Ero­ diano 9.29.

Carnaria (lat. Carnaria, -orum) . Festa che si ce­ lebrava a Roma in onore della dea CARNA (v.), alle calende di giugno (cioè il primo giorno del mese). Alla dea veniva offerto un piatto di fave e di lardo; da questa usanza derivava il nome di 'favali' con il quale erano indicate le calende di giugno. Carnee (gr. tci KciQvna). Festa religiosa che si celebrava a Sparta e a Cirene in onore del dio Apollo Carneo. Secondo la leggenda l'istituzione della festa era legata al mito dell'indovino CARNO (v., 1), che, ucciso per errore, fu vendicato da Apollo: il dio scatenò una pestilenza terribile alla quale pose fine solo l 'istituzione del culto. Le Carnee si svolgevano nella prima metà del mese spartano detto appunto Carneo, che corrispondeva a quello attico detto metagitnione, e cadevano quindi in cor­ rispondenza della seconda metà del nostro agosto (v. anche CALENDARio); duravano nove giorni e culmi­ navano in un grande banchetto rituale pubblico e in una corsa con inseguimento, che nei tempi più anti­ chi prevedeva l'uccisione finale di un capro. Camo (gr. KciQvoç, -ou). l) Indovino deii'Acar­ nania. Trovatosi presso l'esercito degli Eraclidi quando questi stavano per invadere il Peloponneso

CARRO ed erano raccolti a Naupatto, venne erroneamente ucciso perché scambiato per una spia. Dalla conse­ guente collera di Apollo si scatenò una terribile pe­ stilenza, che si placò soltanto quando venne istituito il culto di Apollo Carneo o Cameio (v. CARNEE ) . 2) Figlio di Zeus e di Europa, fu allevato da La­ tona e amato da Apollo.

Caronte (gr. XaQwv, -wvoç; lat. Chllron, -onris). Figlio di Erebo, era il nocchiero che faceva transi­ tare attraverso i fiumi degli Inferi le anime dei morti. Egli si serviva allo scopo di un'antichissima barca formata da pezzi di corteccia d'albero cuciti insieme. Per il suo compito di traghettatore veniva retribuito con un obolo che i morti dovevano portare con sé: è quindi ricordata l'usanza di porre in bocca al de­ funto una moneta per questo scopo prima di proce­ dere alla sepoltura (v. OBOLO DI CARONTE) . Il noc­ chiero era rappresentato, nel mondo greco come in quello romano, come un uomo molto anziano con una sudicia e folta barba. Nonostante le fattezze di vecchio, era ricordato soprattutto per la sua forza enorme. Da lui Enea si fece traghettare durante la sua discesa agli Inferi ricordata nel libro 6 del­ l'Eneide, placandone l'ira con un ramoscello d'oro che la Sibilla gli aveva prescritto di raccogliere per portarlo in dono alla dea Proserpina. Secondo la tra­ dizione Caronte fu punito per aver traghettato Enea nell'aldilà e venne condannato a restare un anno in catene. Atrribuli.

Il remo, il mantello, talvolta un berretto sul

capo.

Presenu /etrerarie antiche. La nostra principale fonte per è rappresentata da Virgilio (Eneide, libro 6). Nella letteratura greca, nel ruolo

la conoscenza della figura di Caronte

di traghettatore delle anime dei morti, Caronte compare per la prima volta nella

Setre contro Tebe

Miniade

e successivamente nei

di Eschilo e nelle

- medievali e moderne.

Rane

di Aristofane.

Ispirandosi a Virgilio Dante ri­

prende la figura di Caronte nel canto 3 dell'Inferno, dove egli traghetta le anime dei dannati assiepate sulle rive del·

è

inoltre intitolato uno dei Dia/o·

Giovanni Pontano.

interessante notare che nella

l'Acheronte. A Caronte

giù di

È

tradizione e nella letteratura neogreea aUa figura di Ca· ronte

è

stata affiancata quella della madre del nocchiero

infernale, che conferisce anche a quest'ultimo un tocco di umanità ignoto alla tradizione classica.

Iconografia.

Le rappresentazioni di Caronte nell'arte

greca non sono frequenti. Pausania (l 0.28.1 ) ricorda un dipinto di Polignoto nella Lesche degli Cnidi a Delfi che lo rappresentava, ma l'opera

è

perduta. Se ne hanno testimo·

nianze in prevalenza nella pittura vascolare, specie sulle

lèkythoi

funerarie. Nel mondo etrusco Caronte

è

difficil­

mente distinguibile da altri demoni funerari e acquisisce caratteri deformi e mostruosi. Una raffigurazione nota

è

quella della tomba François di Vulci. Nel mondo romano

147

Caronte compare, da solo o in scene mitiche, anche su sarcofagi scolpiti, con evidenti richiami funerari.

Carope o Caropo (gr. X> (Virgilio, Eneide 5.816-821). Su un carro si trova Ade, principe degli inferi, quando rapisce Persefone e la porta con sé nelle viscere della terra, suscitando la disperazione e la collera di Demetra. Un carro trainato da draghi appartiene a Trittolemo, che su di esso percorre tutta la terra per insegnare agli uomini le arti del­ l'agricoltura («il tuo cocchio che traggono in volo gli alati serpenti »: Apuleio, Metamorfosi 6.2); uno trai­ nato da cigni viene donato da Zeus ad Apollo, ap­ pena nato, sull'isola di Delo, e lo porterà fino al paese degli Iperborei, da dove i cigni provengono; un carro analogo, anch'esso trainato da cigni o co­ lombe, appartiene ad Afrodite. Un carro trainato da pantere e ornato da pampini e da edera è invece il veicolo sul quale si muove Dioniso, intorno al quale si raduna il suo corteggio trionfale di Sileni, Satiri e Menadi; e di un carro trainato da pavoni dispone, secondo Ovidio (Metamorfosi 2.531 ss.), la dea Giu­ none: «E Giunone risall nel cielo limpido sull'agile carro trainato da pavoni screziati». Le corse di carri, competizione dal carattere in­ sieme sportivo e sacro, che si svolgeva nei principali agoni della Grecia, traevano origine da corse mitiche di bighe e quadrighe, che avevano avuto a protago-

nisti celebri eroi. Le corse più famose erano state, nella mitologia greca, quelle che si erano disputate tra Enomao, re dell'Elide, e i pretendenti alla mano di sua figlia lppodamia: questi ultimi venivano uccisi dal padre della giovane, s�:condo gli accordi presi prima di ogni gara, se non riuscivano ad avere la meglio su di lui. Il carro di Enomao era però imbat­ tibile, perché trainato da cavalli dono di Ares; poté vincerlo solo Pelope, che dovette ricorrere però alla complicità dell'auriga di Enomao, Mirtilo, che sa­ botò la ruota del carro del suo sovrano; senza con­ tare che anche il carro di Pelope era dotato di qua­ lità prodigiose, perché era, oltre che splendente d'oro, fornito delle qualità soprannaturali conferite­ gli da Poseidone, che oe aveva fatto dono all'eroe. La corsa di carri fra Pelope ed Enomao sarebbe stata secondo alcune tradizioni la capostipite delle corse che si svolgevano sui carri negli agoni olimpici, e più in generale delle stesse Olimpiadi, istituite per commemorare con giochi funebri in onore di Eno­ mao la vittoria di Pelope (v. 0LIMPIA e OLIMPIADI). Le corse di carri sono una competizione tradizio­ nale non soltanto negli agoni greci, dove ricorrono anche al di fuori di Olimpia e hanno luogo, per esempio, a Delfi (dove i vincitori erigevano la loro statua: una delle più celebri che si sia conservata fino a noi è quella dell'Auriga bronzeo dedicata da Poli­ zalo), e in altre località (ai vincitori di corse sui carri sono dedicati, tra gli altri, alcuni componimenti poe­ tici di Pindaro), ma anche nel mondo romano. Qui anzi esse divennero uno degli svaghi più amati dalla popolazione, che vi assisteva in folla nel circo e aveva tra i cavalli i suoi beniamini, di molti dei quali svariati documenti epigrafici ci hanno conservato il nome. Feste caratteristiche e di antichissima origine (si diceva che fossero state istituite da Romolo) nelle quali si svolgevano corse di carri erano a Roma le EQUIRIE (v.; v. anche, in particolare, EQUESTRI, GIO· CHI e SECOLARI, LUDI). Al di fuori dall'ambito mitologico in senso stretto, ma con grande efficacia poetica, all'immagine di un carro trainato da cavalli e guidato da un auriga ri­ corre Platone nel Fedro (246) per esporre la sua idea dell'anima: «Poniamo che essa sia simile a una po­ tenza congenita di una pariglia alata e di un auriga. ( ... ) Dei due cavalli ne ha uno eccellente e di razza eccellente, mentre l'altro è l'opposto e di razza op­ posta. È dunque necessariamente ingrato e difficile il compito dell'auriga nel nostro caso... "·

Cartagine (gr. KaQXTJO..t.oç, -0\J; lat. CastiJITus, -ii). Mitico re della regione del monte Parnaso, padre di Castalia, ninfa che venne da Apollo mutata nel­ l'omonima fonte di Delfi (v. CASTALIA). Presenz• lelltrarit anticht. Le diverse leggende relative a Castalio, alla fonte Castalia e alle eroine e ai personaggi coinvolti nella storia delle origini del suo nome si leggono in Pausania (10.8.9).

Castore (gr. Kacn:wQ, -oQoç; lat. Cast6r, -ilris). Fratello di Polluce. Per i particolari v. D1oscuR1. Castoro. Nel mondo antico il castoro era parti­ colarmente ricercato per via di una sostanza medici­ nale, chiamata castoreum, che veniva ricavata da una ghiandola posta vicino all'inguine dell'animale (Pli­ nio, Naturalis historia 8.109). Secondo una credenza romana, «il castoro è un animale che, quando è in­ seguito, per timore di essere preso, si recide da se stesso i genitali» (Apuleio, Metamorfosi 1.9). Nel racconto di Apuleio, una strega della quale vengono descritte le prodezze trasformò in castoro «un suo amante che aveva avuto l'ardire di fargliela con un'altra », e naturalmente «questo la strega lo fece perché anche al suo amante capitasse la stessa cosa " che si riteneva succedesse ai castori (Ibid. ). Catagogie (gr. "ta KaTaywyta). Nome di un'im­ portante festa religiosa che si celebrava in Sicilia nel santuario di Afrodite Ericina ad Erice. La cerimonia si svolgeva per festeggiare il ritorno (o, letteral­ mente, il 'richiamo') della dea che ritornava nella propria sede, preceduta dall'arrivo delle colombe che le erano sacre.

Catarsio (gr. KaMQmoç, -ou ). Epiteto di Zeus (propriamente, 'il purificatore'). Catasterismo. La collocazione tra gli astri di uo­ mini ed eroi ad opera degli dei. Il termine deriva dal greco xa-racn:EQll;,w, 'pongo tra gli astri'. Un grande numero di miti e leggende spiega attraverso la me­ tamorfosi di creature viventi in astri l'origine e la forma di molte costellazioni (v. AsTRONOMIA e Co­ STELLAZIONI ) . Catebate (gr. KaTmf3a"t1Jç, -ou). Epiteto di di­ verse divinità greche, messo in relazione con l'idea della «discesa», del viaggio, dell'arrivo. Cosi è chia­ mato Zeus in quanto dio che scende sulla terra at­ traverso la folgore; lo stesso epiteto, applicato ad Ermes, fa riferimento al suo ruolo di psicopompo, cioè di accompagnatore delle anime nel regno del­ l'oltretomba; se riferito ad Apollo, indica un ri­ chiamo alla sua qualifica di protettore degli emi­ granti, che gli si rivolgono per impetrare un sicuro ritorno in patria. Cateto (gr. Katn,-roç, -ou; lat. Cathètus, -i). Eroe latino, innamorato di Salia, giovanetta etrusca figlia del re Annio. Cateto la rapi e la portò a Roma. In­ vano Annio cercò di rintracciare la propria figlia: dopo molti vani tentativi, disperato, si uccise, gettan­ dosi nel fiume che da lui prese il nome di Aniene. Cateto e Salia, sposatisi, ebbero due figli, Latino e Salio, dai quali presero il nome rispettivamente la popolazione dei Latini e il collegio sacerdotale dei Salii. CatiUo (lat. CIJtillus e ClitTlus, -i). Eroe greco, ri­ cordato ora come comandante della flotta di Evan­ dro, ora come figlio del greco Anfiarao. Recatosi in Italia a cercare fortuna, generò tre figli, Tiburto, Cora e Catillo, i quali erano ricordati come i fonda­ tori della città di Tivoli (Plinio, Naturalis historia 16.237). Il Catillo più giovane partecipò con i Rutuli alla lotta contro Enea (Virgilio, Eneide 7.672 e 1 1 .640). Catreo (gr. KaTQE"Ùç, -twç; lat. Catrèus, -i). Uno dei figli di Minosse e Pasifae ed erede al trono cre­ tese. Poiché era stato messo in guardia da un oracolo che gli aveva predetto la fine per mano di uno dei suoi stessi figli, Catreo cercò di allontanarli ven­ dendo le figlie come schiave; il figlio Altemene, dal canto suo, con una delle sorelle, era venuto a cono­ scenza della predizione e si era spontaneamente al­ lontanato da Creta, andando a fondare una nuova città sull'isola di Rodi. Quando però Catreo, dive­ nuto vecchio, desiderò trasmettere il regno al figlio e andò a cercarlo a Rodi, non venne riconosciuto e

CAVALLO cadde sotto i colpì della lancia dì Altemene. Quando quest'ultimo comprese ciò che aveva fatto, chiese agli dei di farlo sprofondare nelle viscere della terra; secondo un'altra tradizione vagò, disperato e deli­ rante per il dolore, fino alla morte. Tra i discendenti di Catreo si annoverava anche Menelao, al quale la moglie Elena venne rapita da Paride proprio mentre egli stava assistendo ai funerali di Catreo. Presenze letterarie antiche. Diodoro Siculo 5.59. 1-4; Pau­ sania 8.53.2; Apollodoro, Biblioteca 3.2.1.

Caual80 (gr. Kauxaaoç, -ou; lat. Caucllsus, -i). Pastore scita ucciso da Crono. In suo onore Zeus battezzò con il suo nome la catena di montagne che fino a quel momento erano state chiamate «monta­ gne di Borea" o « letto di Borea». Nella geografia immaginaria degli antichi si trattava delle montagne più imponenti della terra, poste ai confini del mondo e cosi alte da toccare il cielo. Caucooe (gr. Kauxwv, -wvoç). Eroe eponimo dei Cauconi, antichissima popolazione pregreca. Era ri­ tenuto figlio di Arcade, o di Licaone, o ancora di Poseidone. Secondo Pausania (4.27.6) gli vennero tributati onori divini e offerti sacrifici, insieme a De­ metra e Core, durante la fondazione di Megalopoli. Caucone appare legato ai misteri eleusini e al culto di Demetra e Core anche in altre tradizioni: egli avrebbe iniziato ai misteri i re di Messenia e in età storica sarebbe apparso in sogno a Epaminonda dopo la battaglia di Leuttra per chiedergli di resti­ tuire ai Messeni le loro terre in modo che i misteri eleusini potessero rinascervi. Si riteneva inoltre che avesse rivelato a un generale argivo, Epitele, ancora in sogno, l'ubicazione di un'incisione contenente le direttive dei rituali misterici, che era stata sotterrata da Aristomene, eroe delle guerre messeniche. La tradizione che lo voleva figlio di Licaone sem­ bra riferirsi a un diverso personaggio, che venne ful­ minato con il padre e i fratelli da Zeus a causa del­ l'empietà di LICAONE (v.). Presenze ·letterarie antiche. Le diverse versioni del mito sono narrate da Apollodoro, Biblioteca 3.8.1 e in diversi passi di Pausania.

CauJone (gr. Kauì.wv, -VT]). Epiteto con il quale era indi­ cata in Grecia Artemide. Derivava dall'indumento con il quale la dea cacciatrice era rappresentata più spesso, il chitone, un abito cucito, con aperture per le braccia e per la testa, che veniva indossato diret­ tamente sulla pelle. Sovente nell'iconografia, a par­ tire dalla metà del V secolo a.C., il chitone indossato dalla dea arriva fino al ginocchio, lascia scoperto il braccio destro ed è fissato sulla spalla sinistra con una spilla o fibula.

versare lo stretto. La nave Argo, secondo la leg­ genda degli Argonauti, riuscl invece a superarle senza danno. Il nome Cianee significa propriamente 'scure' o 'azzurre'.

Cianippo (gr. Kuòvumoç, ou; lat. CJ4nippus, -i). 1) Protagonista di una leggenda siracusana, era padre di una giovinetta di nome Ciane, che egli vio­ lentò mentre era in stato di ebbrezza. Difficilmente la ragazza avrebbe potuto riconoscerlo, essendo notte, se non fosse riuscita a sfilargli dal dito un anello che, alla luce del giorno, con orrore rico­ nobbe. Poco dopo il fatto una terribile pestilenza si abbattè sulla città e l'oracolo predisse che solo col sacrificio umano di un cittadino che avesse compiuto un incesto essa sarebbe stata debellata. Ciane e Cia­ nippo si suicidarono per espiare la propria colpa e salvare la città. -

Presenze letterarie antiche. Il racconto è riferito da Plu­ tarco (Mora/ia 310 c).

-

Chitonie (gr. tà Xmlma). Feste religiose che si celebravano a Siracusa in onore di Artemide CHrro­ NEA (v.). Alle processioni partecipavano ragazze ve­ stite con corti chitoni che riproducevano quello della dea e che alla fine dei riti esse donavano alla divi­ nità. Ciane (gr. Kuavf), -ijç; lat. CjUJnè, -es). Ninfa della Sicilia, compagna di Persefone, fu trasformata in fontana per il dolore e il pianto con cui accolse la perdita di Persefone. Il suo nome significa propria­ mente 'l'oscura' e la collocazione della sorgente, presso Siracusa, corrisponde al luogo in cui secondo la tradizione la dea scomparve (v. PERSEFONE). Ciane o Cianea era inoltre ricordata dalla tradi­ zione greca come figlia di Meandro e madre di Cauno e Biblide. Per i particolari v. BtBLIDE. Cianee (gr. KuàvEm -twv; lat. Cj4niae, -t'irum). Altro nome delle Simplegadi, due piccole isole roc­ ciose poste nel Ponto Eusino. Un tempo erano isole mobili e fluttuando sulle onde cozzavano l'una con­ tro l'altra, stritolando le navi che tentavano di altra,

2) Discendente di Adrasto, del quale è detto ora nipote ora figlio. Fu allevato da Diomede ed Eu­ rialo. Prese parte alla guerra di Troia e fu uno degli eroi greci che vennero chiusi nel ventre del cavallo di legno. Presenze letterarie antiche. Non è ricordato nell'Iliade, ma compare in tradizioni postomeriche e in Pausania (2.1 8.4-5).

3) Eroe della Tessaglia, figlio di Farace e sposo della bellissima Leucone. Appassionato di caccia, si dedicava con tale entusiasmo al suo svago preferito da trascurare la moglie, che un giorno lo segui di nascosto per scoprire se dietro quel passatempo si celasse qualche tradimento. Nascosta in un cespu­ glio, però, Leucone venne aggredita dai cani del ma­ rito, che la dilaniarono e uccisero. Disperato Cia­ nippo le eresse un rogo, sul quale gettò i cani, che uccise uno per uno, e infine si suicidò. Presenze letterarie antiche. Il racconto ci è noto nella versione di Partenio di Nicea, Erorikà parhémala IO; cenni si trovano anche in Plutarco e in Stobeo.

Cibele (gr. Kuj3H.1], -l]ç, anche Kuj3tj31]; lat . Cy­ bilè, -ès e -ae, anche Cybila e Cybèbè). Antica figura divina di origine anatolica, venerata come dea della fecondità e della forza vitale e in Grecia identificata con la dea REA (v.), della quale costituiva una per­ sonificazione. La sua figura rientra nel novero di quelle divinità femminili genericamente definite Grandi Madri che, in diverse regioni del Mediterra­ neo e del Vicino Oriente, godettero di un culto estremamente antico in relazione con i temi della maternità e della fecondità, ma delle quali è molto

CICALA difficile ricostruire con esattezza le caratteristiche in­ dividuali, a causa del sovrapporsi di tradizioni di­ verse da regione a regione e di complessi intrecci e identificazioni reciproche proposte già dagli antichi. Tra le componenti che contribuiscono a caratteriz­ zare questa complessa figura sembrano entrare il culto frigio della Grande Madre e remote tradizioni minoico-micenee che si fondono a costituire una di­ vinità venerata già a partire dal VII secolo a.C. dai Greci d'Asia e poi entrata nel VI secolo a.C. a far parte dei culti della madrepatria greca. Mancando specifiche narrazioni mitiche che la riguardassero, Cibele finl con l'assumere su di sé tanto le caraueri­ stiche di Rea, quanto quelle di Demetra; le era inol­ tre attribuito un corteggio di tipo dionisiaco, con danze e processioni. Si riteneva che vivesse sulle montagne e nel folto dei boschi e che la affiancas­ sero i CoRIBANTI (v.); era signora della terra. del cielo, del mare, proteggeva i giovinetti e regolava i destini umani; assisteva il suo popolo in battaglia (la corona turrita che reca sul capo fa riferimento al­ l'idea della guerra) e nell'Eneide virgiliana assiste e protegge Enea trasformando in Ninfe le sue navi alle quali i Rutuli avevano appiccato il fuoco (10.220, dove il suo nome compare nella variante Cibebe ); era inoltre dotata di virtù profetiche: un oracolo par­ ticolarmente venerato si trovava a Pessinunte, dove era raffigurata in forma aniconica in una pietra grezza che doveva essere presumibilmente una spe­ cie di meteorite e che nel 204 a.C. una speciale am­ basceria romana portò solennemente a Roma per impetrare assistenza divina nella guerra contro An­ nibale. A partire da quel momento il culto di Cibele assunse a Roma i caraueri dell'ufficialità, mentre precedentemente - e lo stesso vale per la Grecia esso era stato per lo più di tipo privato. In Grecia i suoi sacerdoti, questuanti, erano detti Kybeboi, e i templi Metroia, cioè '(templi) della Madre'. A Roma i suoi sacerdoti, chiamati GALLI (v.), praticavano a partire dal V secolo a. C. il rito dell'autocastrazione; la carica di sacerdote di Cibele rimase preclusa ai cittadini romani per tutta l'età repubblicana, mentre nel periodo imperiale il culto conobbe una grande diffusione e venne ufficialmente regolamentato. Epiteli. Tra

i nomi con cui era più frequentemente indi·

Oreie, ossia 'dea della Sipylene, ldaia, Dindymene,

cala, oltre all'epiteto generico di montagna', erano noti quelli di

derivati dai monti ai quali era associata nel cullo.

Diffusione del culto.

Dalle originarie regioni anatoliche,

e in particolare dalla Frigia, il culto di Cibele si estese dap· prima tra le città greche dell'Asia Minore, poi nella Grecia propria c infine a Roma. Importanti santuari le erano de­ dicali a Cizico, a Sardi, sul monte Ida, sul Sipilo e in sva­ riate altre località. Il santuario più antico e venerato si trovava però a Pessinunte, in Frigia, dove come si

è

ricor-

169

dato era conservato un simulacro aniconico della dea (for­ se un meteorite), portato a Roma nel 204 a.C. quando i Libri Sibillini suggerirono ai Romani di scongiurare in tal modo il pericolo di un assalto di Annibale. In età ellenistica al suo cullo, di natura orgiastica, si accostò quello di Arrts (v.), dal quale divenne inseparabile nella tradizione ro· mana. Il momento di massima espansione del culto di Ci­ bele si ebbe a Roma sotto l'imperatore Claudio, quando esso assunse una posizione rigorosamente definita nell'am· bilo della religione di stato e ne vennero definiti con cura i rituali. Ebbe largo seguito soprattutto nelle classi sociali inferiori. e decadde definitivamente nel IV secolo, nono· stante qualche sforzo compiuto dai filosofi neoplatonici per una sua ripresa e rilettura in chiave filosofica. Le feste prin­

cipali dedicate al culto di Cibele erano le

MEGALESIE (v.), o

feste della Grande Madre, che si svolgevano a Roma con grande pompa dal

15

al 27 marzo ed erano seguite dai

giochi megalesi, disputati dal 4 al

10 aprile. Accanto a que·

sle feste, che avevano carattere pubblico e ufficiale, si svol­ gevano poi culti di tipo privato e riti d'iniziazione che pre­ vedevano sacrifici di tori e montoni, banchetti e forse anche una marchiatura con il ferro rovente.

Arrributi. La

dea

è di solito raffigurata come

una donna

dal capo lurrito; può essere accompagnata da leoni o essere seduta su un carro trainato da leoni. Suoi servitori sono i Cureti o Coribanti che talvolta le figurano accanto.

Iconografia.

Arcaiche raffigurazioni della dea si trovano

intagliate nelle rocce sulle montagne della Cappadocia e della Frigia. Gli abitanti di Magnesia sul Sipilo, stando a Pausania (3.22.4), si vantavano di possedere la più antica immagine della dea, opera di Broteas, figlio di Tantalo, che tuttavia non ci

è dato riconoscere.

Anche altre statue della

dea note nell'antichità sono per noi perdute: tra queste le fonti ne ricordano una opera di Fidia, d'avorio e d'oro,

Metroon di Atene, e un'altra dello scultore La sua immagine è invece riconoscibile su una

collocata nel Agoracrilo.

lastra del fregio del Tesoro dei Sifni di Delfi e sul grande fregio dell'ara di Pergamo. Spesso nelle rappresentazioni figurate Cibele non

è

distinguibile da Rea.

Per altri particolari v. anche

REA.

Cibemesie (gr. ta Ku�EQv�ma). Feste religiose che si celebravano ad Atene nel porto del Falero il giorno 6 del mese di Pianepsione (ottobre-novem­ bre). Probabilmente nate per sancire l'apertura e la chiusura della stagione della navigazione, secondo la leggenda erano state istituite da Teseo per ricordare due piloti, Feace e Nausitoo, che avevano condotto le navi ateniesi nella spedizione contro Creta e ai quali erano stati eretti monumenti commemorativi al Falero. Cicala. Consacrata ad Apollo, la cicala è l'ani­ male che annuncia l'arrivo della stagione solare per eccellenza, l'estate, «quando il cardo fiorisce e la canora cicala posata su un albero spande la sua acuta canzone, senza sosta, di sotto le ali» (Esiodo, Opere e giorni 582 ss.). Al suo frinire è paragonato il par-

170

CICEONE

!are dei nobili Anziani di Troia accanto alle Porte Scee: essi, come narra Omero nell'I/iade (3.151 ss.), «per la vecchiaia avevano smesso la guerra, ma par­ latori nobili erano, simili alle cicale, che in mezzo al bosco stando sopra una pianta mandano voce fiori­ ta ». In cicala fu mutato Titone, amato da Eos, l'Au­ rora: la dea aveva ottenuto per lui il dono dell'im­ mortalità, ma non quello dell'eterna giovinezza, ed egli fu perciò condannato ad invecchiare senza fine. Quando, ridotto nella condizione di debolissima larva umana, egli era ormai costretto a vivere segre­ gato irl una stanza, entro una piccola cesta di vimini, accudito da Eos, gli dei, impietositi della sua sorte, lo mutarono in cicala (v. TrroNE). Una leggenda simile raccontava che la Sibilla cumana, invecchiando, di­ ventava sempre più piccola, finché si ridusse ad as­ somigliare in tutto a una cicala. Venne chiusa in una piccola gabbia e serbata nel tempio di Apollo a Cuma. Le cicale sono animali canori per antonomasia e vengono associate alle Muse. Secondo Platone «si racconta che una volta le cicale fossero uomini vis­ suti prima della nascita delle Muse e che quando nacquero le Muse e il canto fece la sua apparizione, alcuni degli uomini di allora furono così colpiti dal piacere, che per cantare trascurarono cibi e bevande e senza accorgersene morirono. Da questi nacque in seguito a ciò la specie delle cicale, che ottenne que­ sto privilegio dalle Muse, di non avere fin dalla na­ scita alcun bisogno di nutrimento, ma di cantare su­ bito, senza mangiare né bere, fino alla morte, e di andare poi dalle Muse e riferire chi degli uomini quaggiù quali di esse onora» (Fedro 259 b). La con­ vinzione che le cicale non mangiassero era abba­ stanza diffusa. Secondo Aristotele la cicala si nutre, come la cavalletta, di sola rugiada. Oltre che nella mitologia la cicala ricorre come personaggio anche nella favolistica antica: celeber­ rime le favole della cicala e della formica, che accre­ dita l'immagine di una cicala spensierata a fronte di una formica attiva e previdente, c quella della cicala e della volpe, nella quale invece la cicala rivela doti di astuzia tali da permetterle addirittura di avere la meglio sulla volpe, animale per definizione tra i più furbi (Esopo, Favole 335 e 336).

Ciceone (gr. xuxE..6.6Eç [vijoOL]; lat. Cycl/Jdes, -um ). Isole greche dell'Egeo, disseminate su una va­ sta area (« disperse sulle acque" le definisce Virgilio nell'Eneide 3.126-127). Una tradizione leggendaria le riteneva Ninfe che vennero trasformate in isole per punizione, dal momento che non avevano cele­ brato in onore di Poseidone i riti dovuti. Cldopl (gr. KuxÀwnEç, -wv; lat. Cyc/6pes, -um). Propriamente, esseri con gli occhi rotondi. Sono creature mitiche variamente descritte dalle fonti. Omero, per esempio, ne parla come di una razza di giganteschi esseri selvaggi e crudeli, che facevano i pastori in una terra remota, di solito identificata con la Sicilia, divoravano gli esseri umani e non si cura­ vano delle leggi di Zeus. Essi avevano un solo oc­ chio, circolare, al centro della fronte; il loro capo era PoLIFEMO (v.). Secondo Esiodo, invece, i Ciclopi erano Titani, figli di Urano e di Gea ( Teogonia 139, 144, 502 ss.; v. schema alla voce GEA); in numero di tre, chiamali rispettivamente Arge, Sterope e

CICOGNA Bronte, avevano un solo occhio in mezzo alla fronte come i Ciclopi omerici. Ess i furono relegati nel Tartaro da Crono, ma Zeus li liberò; in segno di riconoscenza essi forni­ rono a Zeus il fulmine, a Plutone l'elmo, a Posei­ done il tridente, tipici attributi di queste divinità. Più tardi essi furono uccisi da Apollo, che volle punirli perché avevano indirettamente provocato la morte di AscLEPIO (v.), fornendo a Zeus il fulmine con il quale lo colpi. Un'altra tradizione (Callimaco, /nno ad Artemide 46 ss. ) poi, ricorda i Ciclopi come assistenti di Efe­ sto. I vulcani erano ritenuti altrettante officine del dio, e conseguentemente l'Etna. Vulcano e le altre isole della zona erano considerati la sede di Efesto e dei Ciclopi. In quanto assistenti di Efesto essi fab­ bricavano l'armatura e le armi di dei ed eroi. Non più ridotti a tre, appaiono più numerosi e sono ri­ cordati, oltre a quelli menzionati da Esiodo, anche Piracmone e Acamante. Dai Ciclopi deriva l'aggettivo 'ciclopico' usato, ol­ tre che per indicare qualsiasi sforzo, fatica, impresa superiore alle forze umane, soprattutto per distin­ guere le opere in muratura - mura, palazzi, tombe costruite con grandi massi di pietra giustapposti, so­ litamente senza l'uso di malta. Visibili ancora oggi a Micene, Tirinto e in numerosi altri centri in Grecia e in Italia, erano ritenute, per la loro grandiosità che sembrava sovrumana, opera dei Ciclopi. Dei racconti mitici relativi ai Ciclopi il più noto è quello riportato nell'Odisseo (libro 9), dove si ri­ corda che Ulisse penetra nell'antro di Polifemo con alcuni compagni, due dei quali vengono divorati dal mostro. Ulisse riesce a liberarsi accecando il Ciclope con un bastone arroventato, dopo averlo ubriacato; riesce poi a fuggire dalla caverna legando sé e i pro­ pri compagni sotto il ventre delle pecore che com­ pongono le greggi di Polifemo (v. anche CECITÀ). ,

Presenze letterarie amiche. Le fonti più antiche sono rap­ presentate da Omero (Odissea) e da Esiodo ( TeogoniD). La maggioranza delle riprese del mito presso i poeti posteriori si ispira a queste fonti, soprattutto ad Omero. Sappiamo di commedie (Cratino, Epicarmo) e di un ditirambo (Teofra­ sto) sull'argomento, perduti; conosciamo invece il dramma satiresco // Ciclope di Euripide. Teocrito, forse attingendo a Ftlosseno di Citera, ci presenta nel suo Idillio 1 1 un in­ solito Polifemo perdutamente innamorato di Galatea. Tu­ cidide nomina i Ciclopi quali antichi abitanti della Sicilia. Polifemo è ricordato anche nell'Eneide virgiliana. Dell'at­ tività dei Ciclopi come costruttori siamo informati da Pau­ sania (2.16.5), che ricorda anche altrove (2.25.8) le dimen­ sioni gigantesche delle mura di Micene e di Tirinto, e da Strabone (8.369 e 373), secondo il quale le mura di Tirinto furono erette da sette Ciclopi, chiamati Gasrerocheires (cioè 'coloro che si nutrono con (l'arte delle) proprie mani').

171

- moderne. Una celebre Favola di Polifemo e Galarea scrisse Luls de G6ngora, più volte imitata (Francisco de Vasconcelos, Jacinto Freire de Andrade ecc.); v. anche Acl per altre versioni dello stesso soggetto. Tra le opere ispi­ rate ai Ciclopi si ricordano inoltre il poemetto // Po/ifemo di T. Stigliani, il ditirambo Po/ifemo ubriaco di B. Fioretti, il poemetto burlesco l brindisi dei Ciclopi di A. Malatesti, il dramma lirico Polifemo di A. Samain. Iconografia. � interessante notare che nelle rappresen­ tazioni figurate prevale il tipo dai caratteri pastorali più che quello mostruoso, soprattutto dall'età ellenistica. Raffigu­ razioni di Ciclopi si conoscono dalle pitture pompeiane (Casa di Sirico, Casa degli Amorini); nel sarcofago di Pro­ meteo del Capitolino; nei mosaici della villa di Piazza Ar­ merina; in una miniatura del Virgilio Valicano (Cod. Var. Lar. 3225). Particolarmente frequente, soprattutto nella pittura vascolare, è la scena dell'accecamento di Polifemo. L'episodio di Ulisse e del Ciclope ispirò un gran numero di opere in pittura e scultura dall'età arcaica al periodo elle­ nistico e romano.

Cicoo o Cigno (gr. Kuxvoç, -ou; lat. Cycnus o Cygnus, -i). 1) Figlio di Apollo e Tiria, fu trasfor­ mato in cigno dopo che, per una delusione amorosa, si fu gettato in un lago. Anche sua madre si annegò nello stesso lago, che divenne da quel momento meta prediletta dei cigni (Antonino Liberale, Tran­ sformotiones 12). 2) Figlio di Poseidone, fu padre di Tenes e di Emi­ tea (v. TENES). Durante la guerra di Troia Cicno fu ucciso da Achille e il suo corpo fu trasformato in cigno (Ovidio, Meramorfosi 12.83 ss.; il mito, già ri­ cordato nelle Ciprie, ricorre in diversi altri autori). 3) Figlio di Stenelo, re dei Liguri, era amico di Fetonte. Apollo lo trasformò in cigno e lo collocò fra le costellazioni, commosso davanti alla sua dispera­ zione per la morte dell'amico (Igino, Favole 154.5). 4) Predone, figlio di Ares, che derubava quanti portavano offerte al santuario di Delfi. Era sua in­ tenzione erigere ad Apollo un tempio di crani umani. Venne incontrato nel santuario delfico da Eracle e Iolao, che lo uccisero ferendo anche Ares (il mito era riferito nello pseudo-esiodeo Scudo e nell'Olimpica IO di Pindaro). Cicogna. Talora difficilmente distinguibile, nei miti antichi, dalla gru e dall'airone, la cicogna è con­ siderata, nei culti misterici, nutrice e fonte di fecon­ dità e di vita. Era uccello sacro di Era in Grecia e di Giunone a Roma, e secondo Aristotele era venerata dagli abitanti di Tessalonica come divinità per la sua prerogativa di nutrirsi di serpenti e la sua capacità di salvare la regione dall'invasione dei rettili. Molte leggende, desunte dall'osservazione di alcuni com­ portamenti della cicogna in natura, erano fiorite so­ prattutto sul senso di solidarietà delle cicogne gio­ vani nei confronti di quelle anziane: si riteneva che i

172

ClCONI

giovani sostenessero durante le migrazioni gli esem­ plari più vecchi, li nutrissero e li scaldassero. Le ci­ cogne erano perciò considerate simbolo dell'affetto filiale e addirittura venerate come legislatrici: dalla cicogna prendeva il nome tra l'altro una legge di Atene che prescriveva l'obbligo per i giovani di ac­ cudire i genitori avanti negli anni. Un'altra tradi­ zione leggendaria voleva che la cicogna, nelle sue migrazioni, dotasse lo stormo di guardiane, che do­ vevano essere sempre pronte a dare l'allarme e che per evitare di addormentarsi reggevano tra le zampe una pietra: se perdevano conoscenza per il sonno, allentavano la presa sulla pietra, che cadeva e le fa­ ceva quindi svegliare. II suggestivo volo delle cicogne è evocato da Ero­ doto a proposito dei pirati Tirreni, le cui navi, quando si profilano sull'orizzonte marino con le vele spiegate, ricordano appunto uno stormo di cicogne.

Cicooi (gr. KlxovEç, -wv; lat. OclJnes, -um). Po­ polazione semileggendaria della Tracia, ricordata tra gli alleati dei Troiani nell Iliade (2.846; 17.73) sotto la guida di Eufemo e di Mente. Nell'Odisseo (9.39 ss.) i Ciconi sono il primo popolo che Ulisse e i suoi compagni incontrano nel viaggio di ritorno in patria: saccheggiano la loro capitale Ismaro e ne rapiscono e uccidono gli abitanti, ma si trattengono troppo a lungo a far razzia, nonostante gli inviti di Ulisse a far presto, e vengono cosi gravemente decimati da altri Ciconi che provengono dalle regioni vicine. Marone, uno dei Ciconi che viene risparmiato in quanto sa­ cerdote di Apollo, dona a Ulisse dodici anfore di uno squisito vino inebriante che l'eroe greco utiliz­ zerà per far ubriacare Polifemo prima di accecarlo. La tradizione faceva discendere i Ciconi dall'eroe eponimo Cicono, figlio di Apollo e di Rodope. Un'altra leggenda collegava ai Ciconi anche la figura di Orfeo, che sarebbe vissuto presso di loro e dalle loro donne sarebbe stato dilaniato (v. ORFEO). In età storica Erodoto ricorda i Ciconi come una delle po­ polazioni il cui territorio fu percorso da Serse du­ rante le guerre persiane. '

Cicreo (gr. KUXQEUç, -éwç; lat. Cychr�us. -i). Fi­ glio di Poseidone e di Salamina, a sua volta figlia di Asopo, era il re dell'isola di Salamina. Il titolo regale gli venne conferito dagli abitanti dell'isola dopo che egli ebbe ucciso un serpente che devastava la re­ gione; secondo un'altra versione del medesimo mito il serpente era stato in realtà allevato dallo stesso Cicreo e scacciato dall'isola ad opera di Euriloco. Demetra aveva poi accolto il serpente fra i suoi ser­ vitori nel santuario di Eleusi. A Cicreo era tributato un culto divino a Salarnina. Pausania racconta (1.36.1) che durante la battaglia navale di Salarnina un serpente apparve improvvisamente tra le navi, e

l'oracolo di Delfi, interpellato, rivelò che" si trattava di Cicreo, intervenuto ad assistere i Greci. Cicreo morl senza figli maschi; aveva invece una figlia di nome Glauce (Apollodoro, Biblioteca 3.12.6 e 7; se­ condo altre fonti chiamata Cariclo) e il suo regno andò a Telamone, che l'aveva sposata (o che se­ condo altre fonti ne era il figlio).

Cldippe (gr. KuOI.ruttt, -l]ç; lat. Cjdipp�. -es). l) La compagna di AcoNZIO (v.). 2) Una delle NEREIDI (v.). Cidooe (gr. KMwv, -wvoç; lat. Cjdòn, -ònis). Eroe greco figlio di Ermes (o secondo altre fonti di Apollo) e di Acacallide. A Tegea, in Arcadia, una tradizione locale lo voleva figlio di Tegeate, eroe eponimo della città. Era ritenuto fondatore della città di Cidonia nell'isola di Creta. V. anche Euu­ MENE, l. Cielo. Nella mitologia classica il cielo può essere personificato e apparire come specifica figura divina (Urano); può presentarsi come strettamente legato a una divinità che ne incarna le caratteristiche, in par­ ticolare l'idea della luce e i fenomeni atmosferici che in esso avvengono (Zeus/Giove); può essere uno sfondo, una sorta di aereo scenario nel quale si svol­ gono l'azione degli dei o particolari eventi del mito, che spesso hanno a protagoniste figure che dei feno­ meni celesti costituiscono una personificazione (il quotidiano passaggio di Elio, il Sole, sul suo carro di fuoco, la vicenda di Fetonte, la storia di Eos, l' Au­ rora, i miti delle costellazioni ecc.). II cielo viene definito per la prima volta come fi­ gura divina nella Teogonia di Esiodo: qui, a diverse riprese, ci viene detto che «la santa progenie degli dei sempitemi» è nata, oltre che dalla Notte e dal Mare, anche dalla Terra e «dal Cielo stellato» (vv. 105 ss.); «la Terra per prima generò eguale a se stessa il Cielo stellato, tale che la coprisse in ogni sua parte, per fame la sicura dimora sempiterna degli dei beati .. (vv. 126 ss. ); successivamente la Terra, «unitasi al Cielo, generò l'Oceano dai profondi vor­ tici, e Ceo e Creio ed lperione e Giapeto, Tia e Rea e Temi e Mnemosine, e Febe dall'aurea corona, e l'amabile Teti. E dopo di essi venne alla luce il più giovane, Crono dai tortuosi pensieri, il più terribile dei figli, che prese in odio il genitore dal grande vigore » (vv. 132 ss.). Tra gli altri figli del Cielo sono annoverati anche Cotto, Briareo e Gia e inoltre i Ciclopi. In questo racconto il Cielo è una figura di­ vina ben definita, Urano, con una serie di miti che lo riguardano (v. URANO). Anche negli Inni omerici il «Cielo stellato» è consorte di Gea, la Terra (30.17); mentre i poemi omerici non vi fanno cenno. Nella figura di Urano sembra di poter cogliere l'aspetto

CIGNO tenebroso, notturno del cielo, che è definito «Stella­ lo» («Giunse il grande Cielo, portando con sé la notte», Teogonia 176-177): del tutto diverso sarà il cielo associato a Zeus, che si presenterà come il cielo della chiarità del giorno. Dai versi ricordati di Esiodo sembrerebbe di poter dedurre che nel «cielo stellato» avessero la loro dimora gli dei: in realtà però quest'idea non viene ripresa con particolare frequenza nella mitologia classica, che colloca di preferenza la dimora degli dei sulla sommità del­ l'Olimpo, quando non in luoghi specifici a ogni divi­ nità (le profondità marine per Poseidone e Anfitrite, gli inferi per Ade e cosl via); la vetta dell'Olimpo non è d'altronde lontana dal cielo, e l'epiteto «Cele­ sti » ricorre nei poeti per indicare gli dei, che sono però preferibilmente «olimpii». Neppure l'idea che il regno dei morti, o almeno la parte di esso riservata ai beati, si trovi in cielo è frequente nella mitologia e nella religione classica. Anzi, poiché gli dei immor­ tali, vivendo solitamente sulla vetta dell'Olimpo, sono assai vicini al cielo, e d'altra parte rifuggono dall'idea della morte, della quale sono la negazione, i defunti sono relegati ben !ungi dalla loro sede: abi­ tano nelle profondità sotterranee dell'Ade, oppure nelle remote Isole dei Beati, o nei Campi Elisi, co­ munque in un mondo che con il cielo non ha niente da spartire. La cosmologia mitica suddivide rigoro­ samente l'universo in un cielo concepito come bron­ zea calotta appoggiata sulla terra, in una terra circo­ lare intorno alla quale scorre il fiume Oceano e in un sotterraneo spazio immenso e indefinito, che scende senza fine (v. ASTRONOMIA). Il dio del cielo nella religione olimpia è Zeus/ Giove, che richiama fin dall'etimologia del suo no­ me l'idea della luminosità e della chiarità del cielo in un giorno sereno. Uno stesso etimo accomuna il latino deus, dio, con dies, giorno, e con Diespiterl luppiter, e il nome greco di Zeus (gen. Dios) con eudia, il bel tempo. Zeus è quindi il « Padre celeste », il cielo luminoso del giorno, opposto al cielo not­ turno personificato da Urano. Zeus è però anche l'« adunatore di nembi», il dio del fulmine, colui sotto la cui autorità sono posti tutti i fenomeni at­ mosferici celesti: è quindi anche il dio del cielo in tempesta. Il cielo è poi lo straordinario sfondo sul quale si muovono altri personaggi divini che rappresentano la personificazione di astri o fenomeni celesti. Ai già ricordati Elio, il Sole, Eos, l'Aurora, Fetonte; o an­ cora alle innumerevoli stelle e costellazioni, che sono spesso divinità o personaggi umani trasformati in astri per volontà divina, si possono aggiungere Selene, la Luna, o anche Nefele, propriamente la Nuvola (per tutti si rinvia alle voci relative). La con­ cezione del cielo come volta che ricopre la terra affiora nel mito di Atlante, che venne condanna-

173

to da Zeus a reggere il cielo sulle proprie spalle (v. ATLANTE). Per altri aspetti relativi alla concezione astrono­ mica del cielo V. ASTKONOMIA.

Cigno. Nel mito della nascita di Apollo sull'isola di Delo si ricordava che nel momento in cui il dio venne alla luce, ai piedi di una palma e con l'aiuto di Artemide, la sua sorella gemella nata per prima, uno stormo di cigni sacri intrecciò voli sopra l'isola, fa­ cendone sette volte il giro (era anche il settimo giorno del mese). Zeus donò al neonato, oltre a una mitra d'oro e una lira, un carro trainato da cigni. Su questo carro Apollo, per ordine di Zeus, avrebbe dovuto recarsi a Delfi; ma prima di condurvelo i ci­ gni fecero una lunga deviazione, accompagnandolo nel proprio paese, la regione degli Iperborei, collo­ cata sulle rive dell'Oceano, ancora più a nord della terra del Vento del Nord, ove Apollo sostò per un anno. Il cigno appare cosl strettamente intrecciato alle vicende di Apollo e fu sempre considerato uc­ cello sacro al dio. Nell'isola di Delo c'era un laghetto nel quale vivevano i cigni sacri di Apollo. Ritenuto anche particolarmente caro alle Muse, il cigno era un'incarnazione della poesia e della dolcezza del canto. La leggenda del meraviglioso e struggente canto del cigno morente fu messa in dubbio da Pli­ nio, ma ricorre spesso nella letteratura e nella mito­ logia classica, da Platone a Ovidio, e favorl la diffu­ sione del simbolismo dell'uccello come emblema dei poeti e della loro arte: Platone immagina che il mi­ tico cantore Orfeo scelga di reincarnarsi, dopo la morte, in un cigno (Repubblica 620 a); Pindaro e Virgilio erano paragonati a un cigno per la dolcezza del loro canto; Zenone era considerato «il cigno sa­ piente»; e la metafora continuerà ad avere successo anche in età moderna, quando con l'appellativo di «cigno dell'Avon» sarà indicato Shakespeare. Oltre che alla poesia e al canto il cigno è collegato al tema dell'amore. Per questo motivo è sacro anche ad Afrodite, che al pari di Apollo è dotata di un carro trainato da cigni; e il cigno è una delle molte trasformazioni nelle quali si cela Zeus per raggiun­ gere, traendo in inganno la gelosissima sposa Era, le sue giovani amanti. In sembianze di cigno Zeus si unisce a Leda, che precedentemente si era a sua volta trasformata in oca per sfuggirgli: il mito rac­ conta che da questa unione nacquero due uova: dal primo uscirono i Dioscuri, dal secondo la bellissima Elena. Il cigno è poi al centro di svariati racconti di me­ tamorfosi, accomunati tutti da un punto di partenza (un giovane eroe), da un legame con Apollo (che è padre dell'eroe stesso, oppure che lo uccide, o an­ cora che ne opera la trasformazione) e dal conclu­ sivo mutamento dell'eroe in cigno. Non manca nep-

CILABRA

174

pure un mito che spiega la trasformazione dell'eroe

Cilleoe (gr. KuU.fJVTJ, -TJç; lat. Cyllene,

-es). Era il

nella costellazione che del cigno porta il nome (v.

monte più alto del Peloponneso, sul confine tra Ar­

OcNo per altri particolari).

cadia e Acaia. La sua importanza nella mitologia

CUabra

è

legata al fatto ch'esso era ritenuto sacro ad Ermes. Si (gr. KuM!iQaç, -ou). Pastore licio. Era

credeva che il dio fosse nato sulla sua vetta; per que­

proprietario di un fondo che gli venne acquistato da

sto era chiamato con l'epiteto di Cillenio. Sulla som­

Lacio dietro il pagamento di pesci salati; su quel

mità del monte gli era stato eretto un tempio.

terreno sorse la città di Faseli. Gli abitanti della città gli eressero un tempio nel quale gli portavano in

L'epiteto di Ermes secondo una diffusa credenza derivava da

kyllòs,

'monco', e si riferiva all'amputa­

offerta dei pesci salati.

zione delle mani di cui il dio fu vittima proprio su

Presenze lellerarie antiche. Il racconto è ricordato da Ateneo (7.277).

quel monte (per i particolari v. CoRteo).

Figlio di

Cimmeri (gr. K4i!JéQtoL, -wv; lat. Cimmem, -èlrum). Popolazione leggendaria che viveva, se­

Agenore, re di Sidone, e di Telefassa e fratello di

condo la tradizione riferita da Omero, in un luogo

Cillce

(gr. Kl.ì..tl; , -LXoç; lat.

Ci/ix, -rcis).

ra­

remoto dove non compariva mai il sole. La descri­

pita da Zeus egli venne mandato dal padre, insieme

zione di Omero, nella sua ambiguità, lascia spazio a

ai fratelli, alla sua ricerca, e si fermò nella regione

varie interpretazioni sull'ubicazione della regione:

che da lui prese il nome di Cilicia. Combatté contro

nell'undicesimo canto dell'Odisseo, infatti (vv.

i Lici e poté avvalersi dell'alleanza di Sarpedone di

ss. ), si dice che essi si trovano "ai confini del­

Cadmo, Fenice ed Europa. Quando Europa

fu

14

Creta, che ricompensò donandogli il regno di Licia.

l'Oceano dalla profonda corrente », e che la loro

Le notizie relative alla

terra e la loro città sono «di nebbia e nubi avvolti;

sua genealogia sono contrad­

dittorie nelle fonti, alcune delle quali lo ricordano come figlio di Cassiopea e figlio, anziché fratello, di Fenice. Anche sulla sua discendenza le versioni non sono univoche: gli si attribuivano come figli Taso e Tebe, dei quali il primo

è

anche detto altrove figlio

di Poseidone.

mai su di loro il sole splendente guarda con i suoi raggi », ma « Una terribile notte pesa sugli infelici mortali ». In base a questi accenni si

è

pensato che

essi fossero abitanti o dell'estremo occidente oppure di regioni settentrionali d'Europa, nel qual caso l'al­ lusione all'assenza dei raggi del sole potrebbe addi­

Presenu lellerarie antiche. Erodoto 7.91; Igino, Favole 178; Apollodoro, Biblioteca 3.1.

rittura contenere un riferimento alla lunghissima notte artica. All'invenzione poetica del mito po­ trebbe essersi affiancato il ricordo di un evento sto­

COla

(gr. Kllla , -TJç). Sorella del re troiano

rico, l'invasione delle città greche dell'Egeo, avve­

Priamo, fu sposa di Timete ed ebbe da lui un figlio, di nome Munippo, che venne alla luce nello stesso

zione

periodo di Paride, figlio di Ecuba. Poiché un oracolo,

proveniente dalla Russia Meridionale attraverso

interpellato per interpretare un sogno di Ecuba, aveva predetto la rovina di Troia collegandola alla

l'Asia Minore. La relazione che in Omero esiste tra

nascita di un bambino, Priamo ritenne che il riferi­ mento fosse proprio a Munippo e ordinò, per il bene della città, che Cilla e il piccolo venissero uccisi. L'oracolo si riferiva invece, come gli eventi dimo­ strarono in seguito, al bambino che Ecuba stava per dare alla luce, Paride.

Cillade

(gr. Klllaç, -aboç). Auriga di Pelope.

Troade nel Peloponneso per seguire Pelope che vi doveva disputare la corsa di carri con Enomao (v.

PELOPE per i particolari). (gr. KiJUaQoç, -ou; lat.

VII

secolo a.C., ad opera di una popola­

dello stesso nome,

di

origine

iranica

e

i Cimmeri e il mondo dell'oltretomba, dove si reca Ulisse, ha poi fatto ritenere ad alcuni che essi fossero da localizzare presso l'accesso al mondo infernale, nei dintorni di Cuma. Altre tradizioni narravano che essi vivessero in città interamente sotterranee e che uscissero dalle viscere della terra soltanto di notte; queste leggende potrebbero essere messe in rela­

Mori annegato durante il viaggio compiuto dalla

Cillaro

nuta nel

zione con l'attività estrattiva nelle miniere, e venire interpretate come la trasfigurazione in chiave mitica del lavoro dei minatori che, nelle regioni settentrio­ nali e occidentali dell'Europa, fornivano metalli pre­ ziosi ai commercianti del Mediterraneo, i quali po­ trebbero essere stati il veicolo delle suggestive leg­

Cy/1/Jrus, -i). l)

Centauro famoso per la sua bellezza. Fu ucciso du­ rante la lotta fra Lapiti e Centauri scatenatasi alle

nozze del Lapita Piritoo (v. CENTAURI ) . 2) Nome del cavallo di Castore o Polluce.

gende che fiorirono sul loro conto.

Presenze lellerarie antiche. Le notizie sull'ubicazione e sui costumi di vita dei Cimmeri si leggono non soltanto in testi poetici come I'Odissea citata, ma anche in opere di tipo storico e scientifico come la Naturalis historia di Plinio

CINGHIALE (3.61), in Strabone (7.2.2 e 4.5) e in Diodoro Siculo (5.32.4).

Cimodoce (gr. Ku11obòxl], -l]ç; lat. Cymod6ce, -es e Cymodocéa, -ae). Nome di una delle Nereidi, le Ninfe marine del Mediterraneo. I suoi attributi e le sue prerogative variano a seconda dei testi poetici che la ricordano. In Esiodo è dotata della facoltà di placare le onde del mare e i venti di tempesta, in­ sieme alle due sorelle Anfitrite e Cimatolege. In Vir­ gilio è una delle Ninfe che accompagnano le navi di Enea. Con un nome leggermente diverso, Cimodo­ cea (Cymodocea), ricompare in altri passi del­ l'Eneide per indicare una delle Ninfe in cui le navi di Enea vengono trasformate per intervento di Cibele per salvarle dall'incendio appiccato alla ftotta dai Rutuli. Presenze lel/erarie amiche. Esiodo, Teogonia 252 ss.; Vir­ gilio, Eneide 5.826 e 10.225 ss. (dove compare nella va­ riante Cimodocea) e Georgiche 4.338.

Cimotoe (gr. Ku!loMl], -l]ç; lat. Cymoth/Je, -es). Una delle Nereidi, Ninfa marina del Mediterraneo, figlia di Nereo e di Doride. Il suo nome significa 'flutto veloce'. Cinara (gr. KuvaQa, -aç). Donna tessala, le cui figlie, bellissime, si erano vantate superbamente della propria bellezza ritenendosi addirittura supe­ riori a Era. La dea le punl trasformandole nei gra­ dini di accesso a uno dei suoi santuari. Cindnnato (lat. L. Quintrus CincinniJtus, -i). Uno dei più amati eroi dell'antica repubblica ro­ mana, ritenuto un modello dell'originaria integrità e frugalità. Egli viveva in campagna occupandosi per­ sonalmente della coltivazione delle proprie terre. Ma nel 458 a.C., come ricorda la tradizione, fu chia­ mato dall'aratro alla dittatura, per salvare l'esercito romano dalla difficile situazione nella quale si era venuto a trovare nella guerra con gli Equi. Cincin­ nato salvò l'esercito e la patria, debellò il nemico e dopo aver detenuto i poteri dittatoriali per soli sedici giorni ritornò al suo aratro. La dittatura gli fu nuo­ vamente conferita nel 439, quando era ormai ottan­ tenne, per fronteggiare le macchinazioni di Sp. Me­ lio. Presenu letterarie. Immortalata da Livio nel III libro delle Storie, la figura di Cincinnato ispirò l'omonima opera di G. Pindemonte.

Cinghiale. Nella mitologia greca il cinghiale più famoso e più terribile è quello che comparve un giorno nelle campagne intorno alla città di Calidone: «feroce e selvaggio, dalle candide zanne, cominciò a

175

distruggere la vigna di Oineo: rovesciò al suolo, ca­ povolti, molti alberi, con le loro radici e il loro tri­ pudio di frutti " (Iliade 9.533 ss.). Lo aveva mandato la dea Artemide, irata perché il re di Calidone, Oi­ neo, durante una festa per la mietitura, aveva offerto sacrifici a tutti gli dei tranne che a lei. La belva era enorme e terrificante: «Gli occhi gli splendono, san­ guigni e infuocati; ritti si ergono duri aculei sulla cervice, e le setole si drizzano come rigidi dardi ( ... ) dalla bocca escono fiamme e al suo respiro bruciano i rami ( ... ) infierisce anche contro le greggi: non le possono difendere né i pastori né i cani ( ... ) la gente scappa in tutte le direzioni e non si sente sicura se non entro le mura della città» (Ovidio, Metamorfosi 8.281 ss. ). La caccia al cinghiale calidonio fu un 'im­ presa grandiosa, nella quale si distinsero e lottarono fianco a fianco i massimi eroi della grecità. Molti caddero nell'impresa, altri vennero a contesa fra loro. L'avvenimento, da semplice avventura episo­ dica quale avrebbe potuto apparire, si risolse nel mito in un'epica lotta che vide un'intera generazione di eroi combattere contro un simbolo della ferinità e della natura selvaggia e indomita. Come per altre iniziative collettive di estrema importanza - la guerra di Troia, o la conquista del vello d'oro - quasi ogni eroe si presentò in campo contro la belva. Uno dei pochi a mancare all'appello fu Eracle, che negli inferi avrebbe incontrato Meleagro, il principale protagonista della caccia al cinghiale di Calidone, e che si sarebbe commosso nell'ascoltare la sua dolo­ rosa storia. Eracle per parte sua aveva fronteggiato un altro cinghiale, quello di Erimanto, un'altra belva terribile che devastava le campagne: sterminarlo fu una delle dodici fatiche dell'eroe (per altri partico­ lari sulla caccia di Calidone e per il ruolo in essa avuto da Meleagro e da Atalanta v. MELEAGRo; per il cinghiale di Erimanto v. ERACLE, fatica n. 4). La caccia al cinghiale ha un ruolo anche nel mito di Adone, che proprio cacciando uno di questi sel­ vaggi animali, aizzatogli contro forse da Artemide, per motivi che la tradizione non è concorde nel pre­ cisare, fu ferito e morl; secondo alcune versioni della leggenda, poi, come un cinghiale era stato l'artefice della sua morte, un altro cinghiale era legato alla sua nascita, in quanto proprio un cinghiale aveva spac­ cato la corteccia dell'albero della mirra dal quale era spuntato miracolosamente il corpo del bambino (v. ADONE per i particolari). Associato al cinghiale è spesso un altro eroe, IPPOLrro (v.), dedito con pas­ sione alla caccia e sovente raffigurato nell'atto di cimentarsi con un cinghiale. Presentato come belva terribile e spaventosa, spesso come diretta emanazione del volere della di­ vinità - solitamente la dea della caccia Artemide - il cinghiale è sacro anche al dio della guerra Ares: pro­ prio assumendo la forma di cinghiale Ares sfuggl a

176

CINGHIALE CALIDONIO

Tifone che lo inseguiva. È inoltre un attributo di Demetra e viene sacrificato, oltre che ad Artemide, anche ad Afrodite: alla dea dell'amore venne offerto il cinghiale che aveva ucciso Adone. Per via dei suoi illustri precedenti mitologici, non meno che per la sua mole massiccia e la sua perico­ losità, il cinghiale fu sempre una preda di caccia estremamente ambita, degna di sovrani e imperatori. La caccia al cinghiale fu perciò praticata volentieri in età romana dall'imperatore e dal suo seguito, e rite­ nuta attività nobile e carica di significati simbolici, al pari della caccia al leone o ad altre belve più esoti­ che. Marco Aurelio, l'imperatore filosofo, non disde­ gna di soffermarsi nei suoi Pensieri sull'osservazione della «schiuma che cola dalla bocca dei cinghiali» (3.2), uno spettacolo che evidentemente non doveva essere ignoto ad alcun sovrano dedito alle attività venatorie. A Roma sappiamo che grandi cacce e combatti­ menti contro cinghiali venivano organizzati come pubblico spettacolo per il popolo: sessanta cinghiali si fronteggiarono durante le feste dei decennali di Settimio Severo, a Roma, nel 202, centocinquanta furono messi in campo dall'imperatore Gordiano I e addirittura mille da Probo. I cinghiali, insieme ai maiali, erano poi utilizzati come vittime sacrilìcali, soprattutto nei culti di Ares, Artemide, Zeus e De­ metra. Del prestigio di cui il cinghiale godeva è testimo­ nianza anche il curioso mito di Teutrante raccontato da Plutarco (Dei fiumi, 21), che ha per protagonista, accanto a un cinghiale autentico, anche un singolare esempio di cinghiale meccanico. Il re Teutrante, du­ rante una battuta di caccia, si imbatté in un cinghiale sacro ad Artemide, dotato della parola, che lo apo­ strofò pregandolo di non ucciderlo. Il re tuttavia lo uccise ugualmente; ma la dea punl il cacciatore sa­ crilego causandogli una terribile forma di lebbra, che gli devastò il corpo e minacciava di farlo morire. Solo le arti della madre di Teutrante, Leucippe, eb­ bero ragione della terribile malattia. Servendosi di alcune pietre del luogo, dotate di magici poteri, essa riuscl a guarire il figlio. In ricordo dello scampato pericolo Leucippe fece erigere un altare alla dea Ar­ temide, e fece costruire, in memoria del cinghiale abbattuto, una statua di cinghiale completamente d'oro, che grazie a particolari accorgimenti mecca­ nici era in grado di muoversi e addirittura di parlare, implorando pietà, esattamente come il cinghiale uc­ ciso dal re: una specie di vero e proprio automa, quindi, il primo del quale ci sia giunta notizia. Iconografia. Della splendida e originale scultura aurea di Teutrante non ci è rimasto neppure un frammento; di altri cinghiali abbondano però raffigurazioni nell'arte an· tica, sia nel contesto delle varie cacce mitiche di cui è pro·

tagonista, sia come elemento decorativo, soprattutto nella ceramica, sia in svariate scene di caccia di età imperiale romana (un esempio celebre è rappresentato dai mosaici della villa di Piazza Armerina, in Sicilia, dove sono seguite le varie tappe della cattura di un cinghiale; un esempio del valore anche simbolico che la caccia al cinghiale assume se praticata dall'imperatore è offerto dai tondi adrianei del· l'Arco di Costantino). Divenuto simbolo del demonio e del male, il cinghiale ricompare frequentemente nell'arte cristiana; durante la dominazione romana è inoltre sovente documentata la raf­ figurazione di cinghiali nell'arte gallica e in particolare nelle insegne militari dei Galli (per esempio sull'arco di Orange).

Cinghiale calldonlo, v. MELEAGRO. Clnlra (gr. KwuQaç, -ov; lat. CTnjrtis, ·ae). Figlio di Pafo, fu re di Cipro e fondatore della città di Pafo e del santuario di Afrodite colà dedicato alla dea, della quale divenne anche sacerdote. Padre di Mirra, da questa, che si era innamorata perdutamente di lui e l'aveva ingannato sulla propria identità presen­ tandoglisi nelle tenebre della notte, ebbe un figlio, ADONE (v.). Presenze letterarie antiche. La cupa vicenda dell'amore incestuoso tra Mirra e Cinira venne narrata soprattutto da Cinna, nell'epillio Zmyrna, e da Ovidio nelle MeiiJmorfosi (libro 10). - moderne. La piil celebre rievocazione del mito in tempi moderni è quella offerta da V. Alfieri nella sua Mirra.

Cinorta (gr. Kuv6Q'taç, -ou). Eroe della Laconia, figlio di Amide e fratello di GIACINTO (v.). Fu padre di Periere, o di Ebalo, o di Tindaro. Cinossema (gr. Kuvòç oi'um, -'toç; lat. Cynos·

sema, -ae). Propriamente il termine significa 'tomba

del cane'; era il nome di un promontorio del Cher­ soneso tracio presso Madito. Era cosl chiamato perché secondo una tradizione esso era la tomba di Ecuba, la regina di Troia, che era stata trasformata in cagna.

Clnosura (gr. KuvòoouQa, -aç; lat. CjnlJsura, ae) Ninfa Idea, fu una delle dee che allevò il pic­ colo Zeus a Creta. Essa fu successivamente collocata dallo stesso Zeus tra le costellazioni (v. OasA ) . Il nome significa, propriamente, 'coda del cane'. ·

.

Cinto (gr. Kuvltoç, -ou; lat. Cynthus, -i). Nome di una montagna dell'isola di Delo, di grande impor­ tanza nella mitologia perché era ritenuta il luogo in cui nacquero Apollo e Artemide; essi erano conse-

CIPO guentemente indicati con l'appellativo di Cinzia e Cinzia rispettivamente.

Cintura. Nella mitologia e nella religione classica la cintura compare con almeno tre significati princi­ pali: come fonte di ogni grazia e leggiadria, come emblema del potere, come simbolo di affetto e fe­ deltà. Il mito parla esplicitamente di alcune cinture spe­ cifiche. La più famosa è quella nota come cinto di Venere: era la cintura della dea Venere (Afrodite), che ne costituiva un attributo e che racchiudeva la grazia, la bellezza e l'amabilità che rendevano la dea irresistibile. Esso fu al centro di numerose vicende mitologiche: Era se lo fece imprestare per conqui­ stare Zeus e per convincerlo a osteggiare i Troiani nella guerra contro i Greci; Afrodite lo riebbe in occasione della competizione di bellezza che ebbe Paride per giudice e che le assegnò il cosiddetto Pomo della discordia, il premio per la dea più bella. Anche Iride era dotata di una splendida cintura, che oltre a essere ricettacolo della grazia e della bel­ lezza recava in sé una promessa di felicità, perché simboleggiava, con i colori dell'arcobaleno, l'appros­ simarsi del bel tempo. Un'altra cintura non meno celebre fu quella di lppolita. Ippolita, la regina delle Amazzoni, la aveva avuta da Ares, dio della guerra, come simbolo del potere e della superiorità sui suoi sudditi. Per volere di Admeta, la figlia di Euristeo, Eracle fu inviato dallo stesso Euristeo presso le Amazzoni con l'or­ dine di impadronirsene e di portarla ad Admeta. La regina delle Amazzoni acconsenti sulle prime a con­ segnargli il proprio cinto; ma Era, travestita da Amazzone, suscitò una disputa tra i compagni di Eracle e le compagne di Ippolita, che degenerò in una vera e propria battaglia. Credendo che lppolita avesse voluto tendergli un tranello, Eracle la uccise. Altre versioni del mito narrano invece come i rap­ porti tra Eracle e le Amazzoni fossero stati tesi fin dal momento dello sbarco dell'eroe nel porto di Te­ miscira, nel regno di Ippolita; si ebbero immediate scaramucce, al seguito delle quali Melanippa, sorella o compagna di Ippolita, venne fatta prigioniera da Eracle. Per liberarla lppolita offrl allora la propria cintura (v. ERACLE, fatica n. 9). Un particolare significato religioso e rituale assu­ meva poi la cintura nella cerimonia nuziale greca e romana. Sciogliere la cintura era un gesto simbolico che stava a indicare il matrimonio e la promessa di unione, amore e fedeltà che esso comporta. La no­ vella sposa indossava una cintura che lo sposo slac­ ciava sul talamo nuziale. Ogni particolare della cin­ tura stessa e dei gesti con i quali veniva slacciata avevano un preciso riferimento simbolico e un va­ lore di promessa e di augurio. Cosi, la lana della

177

cintura simboleggiava l'unità: come la lana, pur es­ sendo costituita di singoli fiocchi, rimaneva unita in un tutto unico, cosi marito e moglie si sarebbero fusi in una persona sola. La cintura era annodata con un nodo di Ercole (un nodo particolarmente difficile da sciogliere, che si diceva fosse stato ideato dallo stesso Ercole): slacciando tale nodo lo sposo si au­ gurava di poter avere dalla moglie un numero di figli pari a quello del prolifico eroe.

Ciparissa (gr. KUJtaQLOcra, -l]ç; lat. CJpllrissa, -ae). Giovinetta figlia di un re dei Celti di nome Bo­ rea, omonimo del vento. Morta giovanissima, la fan­ ciulla venne seppellita dal padre, che la piangeva inconsolabile e che piantò sulla sua tomba un albero fino a quel momento sconosciuto: da lei la specie prese il nome di cipresso, e da quel momento di­ venne albero sacro ai morti. Presenze lellerarie antiche. Il mito è ricordato da Probo nel commento alle Georgiche di Virgilio.

Ciparisso (gr. KunaQLOcroç, -ou; lat. CJpllrissus, -i). l) Figlio di Telefo; durante una caccia uccise inavvertitamente il suo cervo preferito, cosa che lo fece sprofondare in una disperazione inconsolabile. Per il dolore venne trasformato in cipresso (Ovidio, Metamorfosi 10.106 ss.). 2) Figlio di Minia e fratello di Orcomeno, diede il nome alla città di Ciparisso sul Pamaso. 3) Giovane cretese di straordinaria bellezza, amato da Apollo (o da Zefiro; nella tradizione ro­ mana lo si diceva anche amato da Silvano); per sfug­ gire all'attenzione del dio si rifugiò presso il monte Casio e là venne mutato in un cipresso. V. anche CIPRESSO.

Cipo (lat. Cipus, -i; anche Cippus). Leggendario generale romano il cui mito è ambientato nella prima età repubblicana. Di ritorno a Roma da una spedizione militare che lo aveva visto vittorioso, egli, specchiandosi casualmente nelle acque di un ru­ scello, si accorse che sulla fronte gli erano spuntate delle coma. Celebrò allora un sacrificio e interpellò un aruspice , che leggendo le viscere della vittima interpretò il prodigio come un segno di regalità e gli predisse che sarebbe stato acclamato re se fosse en­ trato subito in città. Essendo fedele agli ordinamenti repubblicani, Cipo entrò a Roma e convocò il po­ polo al Campo Marzio, chiedendo di essere mandato in esilio. Gli venne allora assegnata tanta terra quanta ne avrebbe potuta arare in un giorno e in ricordo della sua rettitudine sulla porta delle mura serviane di Roma, ai piedi dell'Aventino, venne scolpito il suo ritratto con un paio di coma.

178

CIPOLLA

Presenze letterarie antiche. Ovidio, Metamorfosi 15.565 ss.; Valerio Massimo 5.6.3.

CipoUa. Pianta largamente utilizzata e coltivata in tutto il bacino del Mediterraneo fin dai tempi più antichi, era collegata nella mitologia a una tradi­ zione relativa alla dea Iside. Questa aveva un fedele di nome Dyktis, che peri tragicamente nel tentativo di raccogliere alcune cipolle che crescevano sulla riva del fiume; dopo quell'episodio alla dea le cipolle risultarono invise al punto che era rigorosamente vietato farne uso nei suoi rituali (Plutarco, Moro/io 353 f). La cipolla sembra legata al tema della gene­ razione: se per i pitagorici essa eccitava la sensualità e quindi bisognava astenersene, soltanto una cipolla era stata in grado di stimolare l'appetito della dea Latona quando era sul punto di partorire i divini gemelli Apollo e Artemide; e secondo un'usanza nu­ ziale in vigore presso i Traci e riferita da Ateneo, l'eroe Ificrate, come doni di nozze, ricevette un vaso pieno di neve, uno contenente lentiechie e uno tra­ boccante di cipolle (Ateneo 4.131). Clpre880. Simbolo vegetale dell'immortalità, per via delle sue foglie sempreverdi e della robustez­ za ritenuta incorruttibile del suo legno, il cipresso era nato secondo la mitologia dalla metamorfosi di un eroe di nome Ciparisso, ovvero da quella di un'eroina di nome Ciparissa (v. alle voci relative per il racconto del mito). In cipressi furono trasformate anche le figlie di Eteocle, disperate per la tragica morte del loro padre e del fratello di lui, Polinice, che si erano uccisi vicendevolmente. Il simbolismo funerario ebbe fin dall'antichità classica nel cipresso una delle immagini più potentemente evocatrici. Se­ condo svariate tradizioni locali nel legno di cipresso erano intagliati lo scettro di Zeus e la clava di Eracle, e forse anche la freccia di Eros, tutti stru­ menti, al pari del legno dal quale erano ricavati, ri­ tenuti incorruttibili ed eterni. Cipro (gr. Ki11tQoç, -otJ; lat. Cyprus, -i). L'isola del Mediterraneo orientale è celebrata nella mitolo­ gia greca perché fu uno dei principali centri di culto della dea Afrodite, che presso le sue rive emerse dalla spuma del mare e fu perciò chiamata con l'ap­ pellativo di Cipria, Cipride o Ciprigna. Clpselo (gr. Ki11j1EM>ç, -ou; lat. Cypsilus, -i). l) Figlio di Epito e re dell'Arcadia; fondò la città di Basilide. Quando la regione venne attaccata dagli Eraclidi, egli riuscl a mantenersi saldo sul trono, dando in moglie a uno di loro, Cresfonte, la propria figlia Merope; allevò il figlio di quest'ultima, che si chiamava Epito come il bisnonno. Cipselo era ricor­ dato anche per aver fondato nella sua città un san-

tuario dedicato a Demetra nel quale si svolgeva ogni anno una festa dedicata alla dea. Fra le cerimonie che si celebravano per l'occasione figurava anche una gara di bellezza, alla cui prima edizione parte­ cipò anche la moglie di Cipselo, Erodice, che risultò vincitrice. 2) Più famoso è un altro Cipselo, figlio di Eezione e nativo di Corinto, che fu padre di uno dei Sette Sapienti, Periandro. La sua figura occupa una posi­ zione incena ai confini tra il mito e la storia. Se infatti lo si può considerare personaggio storica­ mente vissuto e ricordato dalle fonti, alcuni episodi della sua vita sconfinano nella leggenda. In partico­ lare si raccontava che alla nascita fosse stato nasco­ sto in una cassa per sottrarlo alle ricerche dei Bac­ chiadi, che regnavano da molte generazioni a Co­ rinto e che volevano ucciderlo; Cipselo era infatti destinato a cacciarli dal trono e a prendere il loro posto nel governo della città. L'arca di Cipselo, la cassa che lo aveva celato bambino, era stata poi do­ nata nel santuario di Olimpia e Pausania la vide nel tempio di Era e ne diede una descrizione accurata (5.17.5). Dal nome greco della cassa, o arca (cypselo), derivò anche il nome di Cipselo imposto al bambino.

Circe (gr. KIQXT], -T)ç; lat. Circe, es) Figlia di Elio (il Sole) e di Persa e sorella di Eeto, era celebre per le sue ani magiche. Risiedeva nell'isola di Eea, dove aveva l'abitudine di trasformare in animali coloro che andavano a farle visita. Sulle coste dell'isola, come narra l'Odisseo, approdò Ulisse, che mandò alcuni suoi compagni ad esplorare la regione. Ma questi bevvero alla coppa offena loro da Circe e furono trasformati in maiali, con l'eccezione di Eu­ riloco, che ponò la notizia ad Ulisse. Quest'ultimo, con la radice di aglio selvatico che Ermes gli diede per proteggerlo dagli incantesimi della maga, bevve senza conseguenze alla coppa che questa gli porgeva e costrinse poi Circe a restituirgli i compagni in forma umana. Egli sostò ancora un anno presso la maga e ne ebbe un figlio, Telegono. Agli amori di Circe e Ulisse erano attribuiti anche altri due figli, Agrio e Latino. Circe instradò inoltre Ulisse nel suo viaggio nell'oltretomba narrato nell'Odisseo. Quando poi Ulisse, alla fine delle sue peregrina­ zioni, ad ltaca, fu accidentalmente ucciso proprio da Telegono, questi, con Telemaco e Penelope, tornò con il corpo del padre presso Circe; qui le coppie Circe-Telemaco e Penelope-Telegono vissero more uxorio. La figura di Circe è collegata anche con il mito degli Argonauti: accolse infatti presso di sé Medea e Gia­ sone purificandoli dopo l'uccisione di AastRTO (v.). Sulla collocazione esatta della sede di Circe già gli antichi erano di pareri discordi: oltre all'isola incan­ tata di Eea era indicato anche il promontorio chia-

.

179

CISTA MISTICA

gono era invece attribuita la fondazione della città

Cirene (gr. KuQ1'JVTJ, -l]ç; lat. Cjrtnt, -es). Figlia di Ipseo, fu amata da Apollo, dal quale ebbe un

etrusca di Tuscolo.

figlio, Aristeo. Apollo la portò dal monte Pelio alla

malo, dal nome della maga, Monte Circeo. A Tele­

Epiteli. EEA (v.).

Libia; qui essa diede il suo nome alla città di Cirene. La tradizione presenta Cirene come una Ninfa o

Diffusione del cullo. Fino all'età imperiale romana è noto il culto di arce sul Monte Orceo, dove fonti antiche (Teofrasto e Virgilio, Eneide 7.10 ss.) ne localizzavano la grotta c dove l'eco di tale venerazione si è conservata fino ad oggi nel nome. È probabile che molti aspetti del culto che le veniva tributato la collegassero da una parte al Sole di cui era figlia, dall'altra alla Signora degli Animali (:rtòTvw thjQ..t}Elaç; lat. Comu Copiae e Cornucopia, -ae). È il como dell'abbondanza, derivato secondo la tradi­ zione da un como del toro nel quale, nella sua lotta con Eracle, si era trasformato AcHELOO (v.). Se­ condo il racconto di Ovidio (Metamorfosi 9.88-89) le Naiadi raccolsero il como spezzato, lo colmarono di fiori e di frutti e ne fecero dono a Copia, divinità minore latina. Per una diversa interpretazione v. AMALTEA. Corona. Spesso presente nei riti religiosi e nei racconti della mitologia, nel mondo greco e romano

195

la corona era in primo luogo un simbolo di consa­ crazione agli dei. Era uso incoronare le vittime prima del sacrificio, le statue di culto durante le ce­ rimonie, i templi e gli altari in occasione di partico­ lari riti: ciò o chi portava la corona era posto in una dimensione diversa da quella umana e accostato al divino, ottenendo la protezione degli dei. Con co­ rone si immaginava cinto anche il capo di alcune divinità: una elaborata corona turrita sovrasta il capo della minoica dea delle fiere; Apollo era spesso raffigurato con una corona di lauro, pianta che gli era sacra, mentre Zeus portava una corona di quer­ cia per lo stesso motivo; fronde di mirto incorona­ vano Afrodite, spighe di grano Demetra, grano e papaveri sua figlia Persefone, tralci di vite e pampini Dioniso e i personaggi del suo corteggio, Baccanti, Sa tiri, Sileni; una corona turrita era posta sul capo di Cibele e altresì, a simboleggiare la città, sul capo della Tyche e di altre divinità o eroi poliadi, cioè appunto protettori delle città. Spesso una corona o un diadema orna la fronte di Era, la regina degli dei, e ghirlande di vite e d'edera possono accompagnare la raffigurazione di alcune Muse, come Talia o Mel­ pomene. Incoronate sono anche Gea e Rea. Il dio Serapide può essere rappresentato con un kalathos che gli sovrasta il capo a mo' di corona. Una corona particolare, fatta di raggi di luce, circonda come un'aureola il capo di Mitra; ed Ecate, nell'Inno ome­ rico a Demetra, è definita «Ecate dal diadema lumi­ noso» (v. 25). L'epiteto «dall'aurea corona » è usato infine dai poeti per indicare diverse figure divine femminili. Il fortissimo valore simbolico di cui era dotata la corona nel mondo antico si coglie assai bene consi­ derando che la corona era il premio riservato ai vin­ citori dei grandi agoni sportivi panellenici e di molte altre gare, greche e romane, sportive o poetiche che fossero. Siamo ben informati sulle corone che veni­ vano assegnate nei giochi panellenici: corone d'al­ loro erano il premio per i giochi Pitici, d'olivo per le Olimpiadi, di apio per gli agoni Istmici e Nemei (v. AGONI e le voci dedicate alle singole gare). Un significato rituale era poi attribuito alle corone nei culti misterici, dove contrassegnavano solita­ mente la condizione degli iniziati. «La mia testa era cinta da una splendida corona di palma, che proten­ deva in avanti le sue foglie a guisa di raggiera », si legge nelle Metamorfosi di Apuleio (11.24); le co­ rone instauravano inoltre un legame con il mondo dei morti. In questo contesto si può forse anche in­ terpretare il ruolo della corona nel mito di Teseo: secondo una variante del racconto, infatti, Teseo ri­ cevette da Arianna, per orientarsi all'interno del la­ birinto e ritrovarne l'uscita, non il classico gomitolo di lana, bensì una corona di luce, che gli permise di illuminare i tortuosi percorsi della prigione del Mi-

196

CORONIDE

notauro, e che venne poi trasferita in cielo fra le

Cortina. Con questo nome era indicato, in latino,

costellazioni come Corona Boreale, come racconta

il tripode di Delfi, dal quale la Pizia dava gli oracoli

Ovidio

(Metamorfosi 8.178

ss.): Dioniso, per immor­

di Apollo. Il termine significa propriamente 'cal­

talare Arianna in una costellazione, "le tolse dalla

daia', 'calderone', e il tripode riprende appunto tale

fronte il suo diadema e lo scagliò nel cielo. Vola

forma.

quello leggero nell'aria e mentre vola le gemme si

in latino un epiteto di Apollo delfico.

mutano in fulgidi fuochi, che mantenendo l'aspetto di un diadema vanno a fermarsi a mezza strada tra l'Uomo in ginocchio e il Portatore di serpente ,., gruppi di stelle dell'emisfero boreale. Altri cenni sull'uso della corona compaiono alla voce

l)

AccoNCIATURA.

Figlia del re Flegias; il suo nome significa 'vergine

cornacchia'. Amata da

Apollo, gli fu infedele:

quando infatti in Arcadia, nel regno di suo padre, giunse ospite Ischi, figlio di Elato, Coronide ne di­ venne in segreto l'amante. Ma la sua colpa non sfuggi ad Apollo, che volle punirla facendola ucci­ dere da Artemide con le sue frecce. Prima che essa morisse, però, il dio estrasse dal corpo di lei il bam­ bino che essa aspettava da lui, e lo portò da Chirone, il Centauro, perché gli insegnasse l'arte medica: il

2)

AscLEPio

(v.).

Figlia di Foroneo, re della Focide, fu trasfor­

mata da Atena in corvo perché potesse sfuggire alle mire amorose di Poseidone.

3) Forse

identificabile con la n.

l è una

Coronide

che figura in varie leggende come nutrice di Dioniso.

Coronidi

-um).

Corvo, v. CoRNACCHIA E CoRvo. Cosmogonia, V. ASTRONOMIA e CREAZIONE. CosteUazioni.

Nell'antichità già Tolomeo aveva

elencato ben quarantotto costellazioni, che accom­

Coronide (gr. KoQwvlç, -iooç; lat. CtJronis, -rdis).

bambino era infatti

Cortipotens, derivato dallo stesso termine, è

(gr. KoQwvlOEç, -wv; lat.

ClJronrdes,

Nome con il quale sono indicate due sorelle di

Orcomeno, in Beozia, figlie di Orione e chiamate

pagnate da milleventidue stelle costituivano una ec­ cezionale mappa del cielo. Dodici costellazioni, in particolare, avevano attirato fin dall'antichità l'at­ tenzione di astronomi e viaggiatori: erano quelle che fanno da sfondo al percorso apparente del sole e che costituiscono lo zodiaco. Benché quest'ultimo nome possa erroneamente indurre a pensare che le confor­ mazioni delle costellazioni zodiacali riproducano soltanto forme animali, in realtà accanto a sette nomi di animali (Ariete, Toro, Granchio o Cancro, Leone, Scorpione, Capricorno, Pesci) e a uno che per metà richiama un animale (il Sagittario, che è un Centauro), compaiono figure umane (il portatore di acqua, l'Acquario; i Gemelli; la Vergine) e un og­ getto d'uso (la Bilancia). In realtà il termine 'zodia­ co' si riferisce non agli animali, come spesso erro­ neamente si legge (e come sembra venga interpre­ tato dalla parola tedesca che lo indica,

Tierkreis, che Tier), bensl

insiste appunto sull'elemento animale,

agli esseri viventi; la Bilancia, che ovviamente non è di per sé un essere vivente, era però spesso rappre­ sentata in antico come un oggetto nelle mani di un

Metioche e Menippe. Per liberare la loro città da

personaggio che la sorreggeva e che quindi rendeva

una pestilenza che la stava devastando, offrirono di

perfettamente omogeneo agli altri anche questo se­

sacrificarsi e vennero inghiottite in un baratro aper­

gno. Sia le dodici costellazioni dello zodiaco, sia le altre costellazioni erano dalla mitologia collegate a

tosi nella terra. Gli dei degli inferi, però, per ricom­ pensarle del loro gesto, le trasformarono in comete.

Presenze letrerarie antiche. Il mito è ricordato da Ovidio (Metamorfosi 13.692 ss.) e ripreso da Antonino Liberale (Metamorfosi 25).

Corono

(gr. KòQwvoç, -ou). Figlio di Ceneo, fu

re dei Lapiti e padre di Leonteo, eroe che partecipò alla guerra troiana.

È

ricordato tra i partecipanti

della spedizione degli Argonauti alla conquista del vello d'oro. Venne ucciso da Eracle, accorso in aiuto del re Egimio con il quale Corono era in guerra.

Presenze letterarie antiche. Ìi. ricordato da Apollonio Ro­ dio nelle Argonauriche (1 .57-64) e da Apollodoro nella Bi­ blioteca (1 .9.16; 2.7.7).

Corse,

v. AGoNI e

Lum.

personaggi divini o leggendari, che per le più sva­ riate e spesso sorprendenti ragioni erano stati collo­ cati, per punizione, per premio, dopo la morte o per evitare la morte, a occupare una duratura posizione nel cielo. Le leggende e le tradizioni ricordate dai rnitografi e dai poeti su ciascuna costellazione pre­ sentano talora notevoli divergenze; qui sono elen­ cate per accenni le versioni principali, secondo l'or­ dine alfabetico del nome italiano della costellazione o delle stelle maggiori.

- Acquario:

la figura del portatore d'acqua che

sembrava di poter individuare in cielo era identifi­ cata con Ganimede, il rnitico coppiere degli dei ra­ pito e portato tra gli astri per volere di Zeus (v.

GANIMEDE). Talvolta vi si riconosceva invece la fi­ gura di Deucalione.

- Altare:

la costellazione era considerata l'altare

COSTELLAZIONI celeste davanti al quale gli dei si riunirono e giura­ rono di portare guerra ai Titani. - Andromeda: l'eroina che dà il nome alla costel­ lazione è la bellissima figlia di Cefeo, re dell'Etiopia, e di Cassiopea. Condannata a venir sacrificata a un mostro marino che devastava la regione, e incate­ nata a una roccia, venne miracolosamente salvata da Perseo e successivamente, per volere di Atena, as­ surta in cielo fra le costellazioni, dove si trovano anche tutti gli altri protagonisti del mito (Cassiopea, Cefeo e Perseo: v. qui sotto, per altri dettagli, ai paragrafi relativi). - Aquila: è l'uccello di Zeus, che rientra in nume­ rosi racconti del mito legati al re degli dei e che ne è simbolo e messaggero (v. AQUILA); nella parte sud della costellazione secondo Tolomeo era da ravvi­ sare Antinoo, il favorito dell'imperatore Adriano morto intorno al 130 d.C. - Argo: le stelle di questa costellazione forma­ vano nel cielo la figura della nave Argo usata nella mitica spedizione degli Argonauti. - Ariete: nella costellazione si riconosceva il pro­ tagonista di uno dei miti più celebri, l'ariete dal vello d'oro al centro della storia di Frisso e della mitica spedizione degli Argonauti nella favolosa Colchide (v. ARGONAUTI). Costellazione che segna l'inizio della primavera, era legata ai riti della fecondità e all'idea della rinascita della natura. - Auriga: la mitologia ricordava diversi aurighi, a ciascuno dei quali di volta in volta si attribuiva un destino celeste fra le costellazioni. L'identificazione più frequente per la costellazione di questo nome era quella con Bellerofonte, o anche con Erittonio, antichissima divinità tutelare di Atene, che avrebbe imparato dalla dea Atena ad aggiogare i carri e sa­ rebbe stato l'inventore della quadriga (v. ERITTO­ NJO). Nella costellazione si vedeva però talvolta an­ che la figura di Mirtilo, l'auriga del re di Elide Eno­ mao che ebbe una parte rilevante nella corsa dei carri con la quale Pelope, figlio di Tantalo, si aggiu­ dicò la vittoria su Enomao e ottenne la mano della figlia di lui, Ippodamia (v. PELOPE per i particolari della vicenda). Anche lppolito, il figlio di Teseo, amato da Fedra, era talvolta identificato con la fi­ gura della costellazione (v. IPPOLITO). In corrispon­ denza del gomito (olene) della costellazione dell'Au­ riga era collocata una stella chiamata Olenia, che si riteneva fosse la metamorfosi della capra Amaltea che aveva allevato Zeus. - Balena: qui l'identificazione era con il mostro marino che secondo la leggenda devastava il regno d'Etiopia e al quale doveva essere sacrificata Andro­ meda, poi liberata da Perseo (v. PERSEO). - Bilancia: simbolo della giustizia, ed associata talvolta alla costellazione della Vergine, che a sua volta era considerata una metamorfosi di Dike o di

197

Astrea, la Bilancia venne accolta stabilmente fra le costellazioni soprattutto in età romana, e interpre­ tata come la più adatta a personificare l'equilibrio e la saggezza (v. BILANCIA). - Cancro: era ritenuto il granchio che morse il piede di Eracle mentre lottava contro l'Idra di Lerna. Inviato da Era, venne schiacciato dall'eroe, che poté portare a termine la sua seconda fatica, appunto l'uccisione dell'Idra (v. ERACLE). Un rac­ conto mitico riguardava anche due stelle della co­ stellazione, chiamate Asino del nord e Asino del sud: erano le due cavalcature con le quali Dioniso ed Efesto fronteggiarono i Giganti durante l'epica lotta che contrappose questi ultimi agli dei. Sentendoli ragliare e non avendo mai visto animali di quella specie prima, i Giganti si spaventarono e gli dei ri­ portarono la vittoria, collocando le proprie cavalca­ ture in cielo per ricompensarle dei loro servigi. Nella forma della costellazione si riconosceva infatti una mangiatoia con due asini. - Cane maggiore: era il cane del mitico cacciatore Orione (v. qui oltre quanto riferito a proposito della costellazione di Orione). Esisteva tuttavia anche un'altra tradizione che riconosceva nella costella­ zione del Cane maggiore un cane di nome Lelapo che fu donato da Artemide a Procri ovvero da Zeus ad Europa. Lelapo godeva fama di essere il cane in assoluto più veloce al mondo: solo una volpe riuscl a sfuggirgli dalle fauci. Zeus tramutò infine cane e volpe in pietre, indi elevò il cane al cielo. - Cane minore: detto anche Procione, era rite­ nuto ora un altro cane di Orione, insieme con il Cane maggiore, ora invece il cane di Icario, di nome Mera, ricordato per la straordinaria fedeltà al suo padrone (v. CANE e MERA, 2 e 3). - Capricorno: vi fu immortalato il dio Pan, in se­ gno di riconoscenza per il suggerimento che forni a tutti gli dei per difendersi dall'attacco temibile di Tifeo: Pan propose di tramutarsi ciascuno in un ani­ male diverso, ed egli stesso si trasformò parzial­ mente in un pesce. Zeus invece affrontò il mostro, e grazie all'aiuto di Pan riuscl ad avere la meglio su di lui benché stesse per soccombere. Alcune fonti iden­ tificano la costellazione con la capretta che allevò Zeus. - Cassiopea e Cefeo: si riteneva che Cassiopea fosse la mitica, bellissima regina dell'Etiopia, sposa di Cefeo e madre di Andromeda, che venne condan­ nata a scontare nel cielo la sua superbia per essersi vantata di essere più bella delle Nereidi. Le puni­ zioni che le furono inflitte dagli dei, prima della tra­ sfigurazione in costellazione, compresero anche una terribile inondazione che flagellò le coste dell'Etio­ pia, e la persecuzione di un mostro al quale venne sacrificata, incatenata a una roccia, la figlia di Cas­ siopea, provvidenzialmente salvata da Perseo (v.

198

COSTELLAZIONI

CASSIOPEA per altri particolari). Cassiopea e Cefeo costituiscono l'unica coppia divina immortalata fra le costellazioni. In costellazioni furono trasformati anche Andromeda e Perseo, gli altri protagonisti del mito. - Cavallino: si riteneva che dovesse essere iden­ tificata in questa costellazione la figlia del Centauro Chirone, lppe, che ebbe un figlio da Eolo, figlio di Elleno. Per sottrarsi alla punizione del padre essa implorò gli dei di aiutarla a dare alla luce in segreto il nascituro, che si sarebbe rivelato una bambina di nome Melanippe. II suo desiderio venne esaudito ed essa venne proiettata nel cielo dove il padre non avrebbe potuto raggiungerla (Igino, Astronomica 2.18; v. IPPE). - Centauro: l'identificazione era con Chirone, il più saggio fra tutti i Centauri, dotato di conoscenze specialistiche in moltissimi campi, dalla medicina al­ l'arte, dalla profezia alla ginnastica, maestro di un gran numero di eroi della mitologia classica. Morì., secondo la tradizione, perché colpito da una freccia di Eracle avvelenata dal sangue dell'Idra: egli fu sol­ levato allora dal privilegio divenuto doloroso del­ l'immortalità, del quale fece dono a Prometeo (v. CHIRONE), e venne assurto tra le costellazioni. - Chioma di Berenice: sposa di Tolomeo III Ever­ gete, la regina Berenice andava famosa per la sua splendida capigliatura, che offrì. un giorno in sacrifi­ cio agli dei per ottenere il ritorno del marito dalla pericolosa spedizione militare intrapresa contro la Siria. Berenice depose i propri meravigliosi riccioli tagliati sull'altare del tempio dedicato ad Arsinoe, ma essi scomparvero, fino a che un astronomo Ii ri­ conobbe in una costellazione del cielo. L'argomento venne trattato nella Chioma di Berenice di Calli­ maco che fu ripreso in latino da Catullo (v. BERENI­ CE). - Cigno: diverse tradizioni riconducevano l'ori­ gine della costellazione del Cigno a una metamor­ fosi. Si diceva che si trattasse del bellissimo Cicno, figlio di Stenelo, re dei Liguri, amico di Fetonte: la trasformazione era avvenuta ad opera di Apollo (v. CtcNo); in alternativa si riteneva che il cigno celeste fosse l'uccello nel quale si era trasformato Zeus per sedurre Leda (o, secondo altre versioni, Nemesi): dalla loro unione nacquero due coppie di figli, i Dio­ scuri Castore e Polluce ed Elena e Clitemnestra, che vennero alla luce da uno (o due) uova. - Coppa: secondo una versione della leggenda, la costellazione della coppa rievocava il mito di Demi­ fonte, re della Tracia che per salvare da un'epidemia la propria città era stato costretto dall'oracolo a sa­ crificare ogni anno una fanciulla. Avendo anch'egli delle figlie, però, evitava di porre il loro nome nel­ l'urna; denunciato da Mastusio per questo fatto, uc­ cise la figlia di lui senza neppure ricorrere all'estra-

zione a sorte e suscitò la collera del padre della gio­ vane, che per vendicarsi invitò Demifonte a bere in una coppa dove erano mescolati vino e sangue delle figlie del re, che Mastusio aveva ucciso a tradimento (v. DEMIFONTE). - Corona Australe: era una corona di stelle posta fra le zampe anteriori del Sagittario. Era talvolta indicata anche con altri nomi: Prometeo, Ruota di lssione, Nave. - Corona Boreale: era considerata la corona lu­ minosa di Arianna, la figlia di Minasse che, innamo­ ratasi di Teseo, Io aiutò a entrare nel labirinto e a trovarne la via d'uscita. In luogo del più noto e clas­ sico gomitolo di filo, secondo una tradizione Arianna consegnò a Teseo la propria corona lumi­ nosa, che gli illuminò il cammino. La corona, poi collocata in cielo, era stata fabbricata per Arianna da Efesto utilizzando pietre preziose che proveni­ vano dall'India, ed era stata un dono di nozze che l'eroina aveva ricevuto quando aveva sposato Dio­ niso (v. CORONA). - Corvo: divenne costellazione il corvo che in un mito di Apollo fu lento nel servire il dio, che stava compiendo un sacrificio in onore di Zeus: anziché portare con sollecitudine in una coppa l'acqua che gli era stata richiesta, sostò a mangiare in un campo, attendendo il tempo necessario perché le biade, non ancora mature, giungessero al giusto punto di matu­ razione. A nulla gli valse, come scusa, la presenta­ zione ad Apollo di un serpente, che dichiarò di aver dovuto uccidere nel frattempo: Apollo punl il corvo, e anche il serpente e la coppa, mutandoli in altret­ tante immobili stelle del cielo. Nota in diverse va­ rianti, la leggenda è riferita da Eliano (De natura animalium 1.47). - Delfino: si riteneva che fosse la trasfigurazione celeste del delfino che aveva salvato Ariane nella nota leggenda (v. ARIONE); ma anche, secondo altre versioni, del delfino che incitò Anfitrite ad acco­ gliere il corteggiamento di Poseidone, dio delle ac­ que, e di accettarlo come sposo. Per ricompensarlo dell'aiuto datogli per ottenere la mano della bella Anfitrite, il dio Io pose tra le stelle del cielo. - Drago: la lunga sequenza di stelle che si attor­ cigliano in questa costellazione intorno al polo nord celeste favori l'identificazione con Ladone, il drago mostruoso che fu posto a guardia dell'albero dei pomi delle Esperidi e che venne debellato da Eracle. Per i particolari v. ERACLE, fatica n. 1 1 . Altri vi iden­ tificavano il serpente Pitone oppure il drago che venne ucciso da CADMO (v.). - Ercole: gli astronomi antichi vedevano nella co­ stellazione un uomo inginocchiato, e ritenevano che si trattasse di Eracle o Ercole, rappresentato in quella posizione nel cielo perché esausto dopo il compimento delle sue fatiche.

COSTELLAZIONI

- Eridano: la costellazione era identificata ora con il fiume Po, che nel mito era stato il teatro della tragica fine di Fetonte (v. ERIDANO), ora con il Nilo: giacché il grande fiume dell'Egitto sfocia presso l'isola di Canopo, non meraviglia trovare una stella di nome Canopo a un'estremità della costellazione, dove rappresenta uno dei rema tori della mitica nave Argo utilizzata per la spedizione alla ricerca del vello d'oro. - Freccia: benché non ci fossero dubbi sull'iden­ tificazione dell'oggetto configurato nella costella­ zione, si discuteva a chi dovesse essere attribuita la freccia del cielo. Forse si trattava di quella con la quale Apollo aveva colpito i Ciclopi, colpevoli di aver forgiato la folgore che Zeus aveva scaraventato contro Asclepio, il quale a sua volta era colpevole agli occhi di Zeus di voler sovvertire le leggi divine assicurando agli uomini l'immortalità (v. AscLEPIO). Nella versione raccontata da Igino negli Astrono­ mica era invece la saetta con la quale Eracle colpl l'aquila di Zeus che divorava il fegato di Prometeo (v. PRoMETEO). Poeti e mitografi successivi vedevano talora nella costellazione la freccia di Eros, che ac­ cende l'amore. - Gemelli: trasfigurazione celeste dei due divini gemelli Castore e Polluce, i Dioscuri, figli di Zeus (v. D1oscuRI). Accanto a questa identificazione, che era la più diffusa, non mancavano quelle che vi ricono­ scevano altre celebri coppie, come Teseo ed Eracle, Apollo ed Eracle, Anfione e Zelo. - /adi: la costellazione era interpretata come una scrofa accompagnata da quattro piccoli e il suo nome era messo in relazione con quello greco che indica il maiale; v. anche IADI per altre leggende. - Idra: era identificata con il serpente d'acqua, noto come idra di Lerna, che Eracle dovette debel­ lare nella seconda delle sue fatiche. Al pari del leone nemeo l'idra di Lerna era figlia di due mostri, Tifone ed Echidna; era stata allevata da Era (v. ERACLE, fatica n. 2). - Leone: la costellazione di questo nome era con­ siderata dagli antichi la metamorfosi del leone Ne­ meo, mostruoso animale nato da Tifone e da Echi­ dna e ucciso da Eracle nella prima delle sue fatiche. - Lepre: era la costellazione posta sotto i piedi di Orione e seguita dal Cane Maggiore. - Lira: si riteneva che fosse finita in cielo la lira di Orfeo, con la quale il mitico cantore tracio incantava le fiere e dominava la natura: sarebbe ascesa nel firmamento dopo la morte del suo proprietario, fatto a pezzi dalle donne tracie (v. ORFEO). - Lupo: vi si riconosceva un animale impalato dalla vicina costellazione del Centauro. - Orione: questa costellazione era già nota ai Su­ meri, che vi avevano identificato il loro mitico eroe Gilgamesh. l Greci e poi i Romani vi videro invece

199

Orione, Gigante e cacciatore, ucciso da Artemide e poi assurto in cielo (v. ORIONE). Tre stelle ne segna­ vano la cintura. A fianco del cacciatore Orione era stato assurto al cielo anche il suo cane da caccia, divenuto la costellazione del Cane Maggiore. - Orsa Maggiore e Orsa Minore: erano collegate a Ida e Adrastea, le due Ninfe che secondo una ver­ sione del mito allevarono Zeus bambino nell'isola di Creta. Altri racconti vedevano in esse la metamor­ fosi di Callisto, amata da Zeus e trasformata in Orsa Maggiore da una gelosissima Era, che mutò inoltre il figlio di Callisto, Arcade, nell'Orsa Minore (v. 0RSA per altri particolari). La costellazione deli'Orsa Maggiore era chiamata dai Greci anche Carro, men­ tre i latini la definivano Settentrione: "A questa co­ stellazione, che gli antichi Greci dissero Carro dalla sua conformazione e giacitura che la fa simile a una carretta, i nostri vecchi con analogo riferimento ai buoi aggiogati diedero nome Septemtriones, cioè le 'sette' stelle che formano pressappoco la figura di triones aggiogati »; e «triones nella lingua dei conta­ dini d'una volta erano chiamati i buoi, come a dire terriones, cioè adatti ad arare e lavorare la terra»; a meno che le sette stelle •siano piuttosto chiamate triones in quanto sono collocate in modo che le stelle piìi vicine, considerate tre alla volta, formano tra loro delle figure triangolari ,. (Auto Gellio, Noctes Anicae 2.221.8-10). L'Orsa Minore era comune­ mente indicata come Cynosura, propriamente 'la coda del cane'. - Pastore: detta anche «bovaro » o «bifolco», era la trasfigurazione del pastore che accudiva ai sette buoi aggiogati dell'Orsa Maggiore ricordata sopra; i Greci la chiamavano Bootes o anche Arctophylax. - Pegaso: nella costellazione era individuato il mitico cavallo alato nato dal sangue della testa della Gorgone decapitata da Teseo (v. PEaAso). - Perseo: l'identificazione è con il mitico figlio di Danae, uno dei principali eroi greci, protagonista di un gran numero di vicende straordinarie, a partire dal concepimento ad opera di Zeus che si trasformò in sottile pioggia d'oro per raggiungere Danae, fino alle sue gloriose imprese, delle quali le più note sono l'uccisione di Medusa e la liberazione di Andromeda (v. PERSEO). - Pesce australe: costellazione raffigurata come un pesce nell'atto di bere, con la bocca aperta, dal getto d'acqua che esce dalla brocca dell'Acquario. Il mito che la riguarda, di origine babilonese, era quello di Derceto, la dea siriana che venne salvata dall'annegamento nelle acque di un lago proprio dal pesce che, in segno di riconoscimento per il suo ge­ sto, venne trasformato in costellazione. I Siriani, ri­ chiamandosi a questa tradizione, consideravano sa­ cro il pesce e ritenevano sacrilegio cibarsene (v. DERCETO e SIRIA).

200

COSTELLAZIONI

- Pesci: la fantasia degli antichi astronomi ravvi­ sava in questa costeUazione la forma di due pesci disposti in direzioni opposte, ma legati per la coda da una funicella. Questo particolare li faceva identi­ ficare con Afrodite ed Eros, che secondo una leg­ genda erano stati mutati in pesci, ovvero si erano trasformati in pesci per sfuggire agli assalti di Tifeo, mostruosa creatura partorita da Gea e Tartaro. Un'altra tradizione raccontava che due pesci aves­ sero trovato un uovo nelle acque dell'Eufrate e che lo avessero spinto a riva; da questo uovo, covato da una colomba, nacque Afrodite, che per riconoscenza collocò i due pesci fra le costellazioni. - Pleiadi: gruppo di sette stelle il cui nome era variamente spiegato dagli antichi. Con un gioco di parole basato sulla grafia Peleiades, 'colombe', si spiegava l'origine del gruppo di stelle come volo di colombe; il nome era messo inoltre in rapporto con il verbo greco che indica il navigare ed Esiodo sot­ tolinea che in primavera la loro comparsa all'alba assai presto indica l'inizio della stagione propizia per la navigazione. - Procione: v. sopra, Cane Minore. - Sagittario: vi si riconosceva Croto, uno dei figli di Pan, inventore dell'arco e appassionato cavaliere. La sua figura rappresentava infatti un arciere con l'arco teso nella parte superiore, e un cavallo in quella inferiore. Croto abitava sul Monte Elicona, tra le Muse, che chiesero a Zeus la sua trasforma­ zione in costellazione. Un'altra versione del mito identificava invece nel Sagittario il Centauro CHJ­ RONE (v.). - Scorpione: era l'animale che punse a morte Orione, il mitico cacciatore, perché si era vantato di saper catturare qualsiasi animale selvatico, oppure anche perché aveva tentato di aggredire e violentare Artemide, la dea della caccia. Nella versione raccon­ tata da Ovidio (Metamorfosi 2.195 ss.) la costella­ zione dello Scorpione ha un ruolo anche nel mito di Fetonte: «V'è un punto dove lo scorpione incurva le sue chele in due archi e dalla coda alle branche, strette a forcipe, stende le sue membra nello spazio di due costellazioni. Quando il ragazzo (Fetonte) Io vede che, asperso tutto di nero veleno, minaccia di colpirlo con la punta dell'aculeo, sconvolto dal gelo del terrore lascia andare le briglie .. È l'inizio della folle corsa del carro del Sole che si concluderà tra­ gicamente, dopo aver rischiato di dar fuoco all'intera terra, con la fine di Fetonte, folgorato da Zeus. - Serpentario e Serpente: si consideravano la tra­ sposizione celeste del dio Asclepio, al quale il ser­ pente era collegato per un insieme di riferimenti simbolici e rituali. Il dio della medicina era stato trasferito in cielo per volere di Zeus, che accondi­ scese cosi a una richiesta di Apollo, il padre di

Asclepio, che voleva assicurargli l'immortalità (per i particolari V. ASCLEPIO). - Sirio: la stella più luminosa della costellazione del Cane Maggiore (v. sopra). - Toro: nella costellazione si riconosceva la parte anteriore della figura di un toro o di una giovenca; vi si identificavano o il toro nel quale Zeus si trasformò per sedurre Europa o la giovenca nella quale venne trasformata lo (per i particolari v. EuROPA e lo). In corrispondenza della testa del toro si riconoscevano le sette stelle che corrispondevano alle ladi (v. so­ pra). Della costellazione del Toro facevano parte an­ che le Pleiadi (v. sopra). - Triangolo: la caratteristica disposizione delle stelle della costellazione suggerl agli antichi di iden­ tificarla con la Trinaeria (Sicilia), regione dalla forma all'incirca triangolare, o con il della del Nilo. Non vi sono però racconti mitici particolari. - Uomo in ginocchio: Arato ravvisava in questa costellazione Eracle in lotta con il drago che faceva la guardia al giardino delle Esperidi. Altri individua­ vano nella figura di uomo inginocchiato diversi altri eroi, come Teseo o Prometeo. - Vergine: l'identificazione più frequente era con la dea Dike, personificazione della giustizia, o con Astrea, altra dea con analogo significato; era asso­ ciata con la costellazione della Bilancia, che della giustizia di Zeus rappresentava un simbolo. Spesso però nelle fonti la costellazione è identificata con altre figure divine, come Demetra, Atena, lside, Atargatis, Erigone, Tyche. - Via Lattea: riconosciuta come un insieme di stelle da Arato e da Democrito, era messa in rap­ porto con il latte che Era diede a Eracle. Per i par­ ticolari v. VJA LATIEA. Le costellazioni dello zodiaco erano associate ai diversi mesi dell'anno e poste ciascuna sotto la pro­ lezione di una divinità. La tradizione, tutt'altro che univoca e diffusa soprattutto nel mondo romano, è documentata anche da alcune raffigurazioni di calen· dari e da alcune immagini dello zodiaco, che pur con

Mest

Segno zodiDca/e corrispondtntt

Divinitd

prottNrict

. "·

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Capricorno • Acquario Acquario · Pesci Pesci · Ariele Ariete - Toro Toro · Gemelli Gemelli • Cancro Cancro • Leone Leone · Vergine Vergine · Bilancia Bilancia · Scorpione Scorpione • Sagittario Sagittario - Capricorno

Giunone Nettuno Minerva Venere Apollo Mercurio Giove Cerere Vulcano Mane Diana Vesla

CREAZIONE le inevitabili generalizzazioni si possono sintetizzare nella tabella delle corrispondenze qui riprodotta (adattata da EnciclopediD dell'arte antica classica e orientale, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1966 , vol. VII, p. 1280, voce ZodiDco di H.G. Gun­ del}. Presenze lenerari.e amiche. Dai Babilonesi e dagli Egi­ ziani i Greci appresero gran parte delle loro nozioni sul­ l'osservazione degli astri del cielo, che spesso rilessero alla luce dei racconti della mitologia. Stelle e costellazioni sono ricordate fin dalle opere più antiche della letteratura greca, in Omero e in Esiodo; conoscenze più propriamente astro­ nomiche furono trasmesse ai Greci probabilmente grazie all'opera di Cleostrato di Tenedo nel VI secolo a.C. De­ mocrito, Melone, Euctemone furono a loro volta autori di opere di carattere astronomico. Celebri furono gli scritti di Eudosso e i Fenomeni di Arato, i commenti di Ipparco e il catalogo di stelle dell'Almagesto. Di stelle e costellazioni si occuparono tra gli altri anche Nigidio Figulo, Manilio, Fir­ mico Materno. Tutti questi autori non mancano di riferire tradizioni mitologiche e leggendarie che si collegano a stelle e costellazioni; alla loro opera si somma quella di mitograti come ApoUodoro o Igino (Astronomica), che rac­ colgono racconti desunti da fonti più antiche, e l'opera dei maggiori poeti greci e latini, dal citato Omero a Virgilio e Ovidio, che nei più svariati contesti hanno spesso occasione di riferire racconti e accennare a leggende di carattere astronomico.

Cotis

o

Cotitto (gr. Konm:w, -ouç; lat. CIJtys,

-jiJs o -jfs, o CIJtyttiJ, -w). Divinità femminile della Tracia, era venerata con riti (chiamati Cotyttia) assai simili a quelli riservati alla dea Cibele, che non di rado raggiungevano nelle loro manifestazioni una selvaggia sfrenatezza. Dalla Tracia, sua regione d'origine, il culto si diffuse successivamente pren­ dendo piede ad Atene e a Corinto in particolare. Gli adepti della dea sono ricordati con l'epiteto di Bap­ tes, 'immersore' derivato probabilmente dalle puri­ ficazioni che erano collegate ai riti in suo onore.

Cotogna, v. MELA. Cotto (gr. Kònoç, -ou). Uno dei Centimani o Ecatonchiri, ricordato da Esiodo tra i partecipanti allo scontro degli dei contro i Titani. È fratello di Gia e di Briareo, detto anche EGEONE (v.). Presenze lenerarie antiche. Esiodo, Teogonio 654 ss.; ApoUodoro, Biblioteca 1.1.1.

Cragaleo (gr. KpayaÀ.EiJç, -éwç; lat. Cragaleus, -i). Figlio di Driope, noto per il suo equilibrio e la sua saggezza. Era già avanti negli anni quando, men­ tre pascolava le sue mandrie, venne nominato giu­ dice nella contesa che contrapponeva Apollo, Arte­ mide ed Eracle per il predominio sulla città di Aro­ bracia. Egli proclamò vincitore Eracle e Apollo,

201

irato per non essere stato prescelto, trasformò era­ galeo in roccia nel punto esatto in cui aveva pronun­ ciato il suo verdetto. Ad Ambracia era venerato con sacrifici in relazione con le feste in onore di Eracle. Presenze letterarie antiche. Il mito, di origine relativa­ mente tarda, ci è riferito da Antonino Liberale (Metamor­ fosi 4).

Crago (gr. Kpciyoç, -ou). Divinità della Licia che alcune fonti (come Licofrone) identificano con Zeus mentre altre vi vedono un mortale, figlio di Tremilo, eroe eponimo della popolazione dallo stesso nome. Al suo nome si collegava anche quello di un monte della Licia detto appunto monte Crago. Cranae (gr. KpavciT], -T]ç; lat. Cri1nlle, -es). È il nome dell'isola dove Paride fece la sua prima sosta con Elena dopo la loro fuga dalla reggia di Menelao. Qui i due celebrarono le loro nozze. L'ubicazione esatta dell'isola è ignota; poteva trattarsi di una qualsiasi isoletta del mar Egeo. Cranao (gr. Kpavaòç, -ou; lat. Cranaus, -i). Re dell'Attica; fu genero e successore di un altro mitico re di Atene, Cecrope. Cranone (gr. Kpcivwv, -lllVoç). Figlio di Pelasgo e re della città di Efira, in Tessaglia. Cercò invano di ottenere la mano di lppodamia, figlia di Enomao (v. PELOPE per i particolari), ma fu ucciso da Enomao, come avvenne alla maggior parte dei pretendenti. Dopo la sua morte i suoi sudditi ribattezzarono la città di Efira dandole il suo nome, Cranone. Il mito è ricordato da Stefano di Bisanzio. Crantore (gr. Kpcivtwp, -opoç; lat. CrantiJr, -IJris ). Scudiero di PELEO (v.); fu ucciso dal Centauro Demoleonte. Crato, v. BtA. Creazione. Nella mitologia classica l'origine del mondo e dell'uomo non è attribuita all'atto di un dio che li crea dal nulla, ma appare piuttosto come il frutto di una progressiva trasformazione, di un rior­ dino, operato da una singola divinità o da diversi dei, di elementi preesistenti. La cosmologia degli antichi e la storia dell'origine dell'uomo non si possono quindi se non convenzionalmente rubricare sotto la voce creazione, voce che parte dal presupposto di una fondazione ex nihilo di ciò che prima non era. L'origine del mondo, secondo gli antichi poeti (in particolare nel racconto di Esiodo in Grecia e di Ovidio a Roma), non è infatti una nascita dal nulla, bensl un passaggio dal caos primordiale all'ordine,

202

CREONTE

dove a ogni elemento è assegnato un posto e un ruolo; la materia preesistente si organizza e con un processo di successive generazioni, di unioni e di di­ stinzioni il mondo assume la sua configurazione (v. AsTRONOMIA per l'origine dell'universo). Anche per l'origine dell'uomo è più corretto par­ lare di metamorfosi piuttosto che di creazione: egli infatti non viene prodotto dal nulla, ma è fabbricato dalla materia esistente, manipolata dagli dei in modo tale da trasformarla, appunto come in una metamor­ fosi, in qualcosa d'altro. La mitologia greca attribui­ sce l'origine dell'uomo all'intervento degli dei, che lo crearono, sotto terra, utilizzando la terra e il fuoco e affidarono poi a Prometeo e a Epimeteo l'incarico di fornirlo delle necessarie qualità. Secondo questa versione del mito, rievocata da Platone nel Prata ­ gora (320 c), Epimeteo, il «doppio� negativo di Pro­ meteo, fece le parti di tali qualità, ma le assegnò in modo squilibrato fra le varie creature, al punto che, per compensare l'uomo, rimasto spoglio di tutto, Prometeo dovette rubare per lui il fuoco e la tecnica, di cui erano depositari Atena ed Efesto: in tal modo gli uomini divennero, a differenza di tutti gli animali, partecipi della natura divina (v. PRoMETEO). Altre versioni del mito attribuivano la creazione degli uo­ mini e degli animali allo stesso Prometeo, che li plasmò nella terra e nell'acqua: egli foggiò l'uomo "impastando con acqua piovana la terra recente che, appena separata dalle vette dell'etere, ancora del cielo serbava il seme nativo; e mentre gli altri animali curvi guardano il suolo, all'uomo diede viso al vento e ordinò che vedesse il cielo, che fissasse, eretto, il firmamento• (Ovidio, Metamorfosi 1.78-86). Nel mito l'origine dell'uomo � distinta da quella della donna. Esiodo racconta che la creazione della donna fu voluta da Zeus come punizione per il furto del fuoco compiuto da Prometeo. Il re degli dei «Co­ mandò all'inclito Efesto di mescolase senza indugio della terra con acqua, e d'infondere in essa natura e vigore umano, cavandone fuori un grazioso incante­ vole corpo di vergine, simile nel volto alle dee im­ mortali; poi comandò ad Atena di insegnarle la sua arte, di tesser ci� la variopinta tela; ed all'aurea Afrodite di versar tutt'intorno al suo capo la grazia, e la passione struggente, e gli affanni che fiaccano le membra; e inoltre d'infondere in lei un animo sfac­ ciato ed un costume volubile Zeus dette ordine ad Ermeu (Esiodo, Opere e giorni 60-68). La modalità della creazione è la stessa di quella dell'uomo (la trasformazione della terra e dell'acqua in un corpo animato), ma il risultato, la splendida creatura di nome Pandora, si rivela una «sciagura per gli uomini che si nutrono di pane•, un «arduo inganno fatale» (Ibidem 82 e 83). All'origine del mondo, degli animali, delle piante, delle cose e dell'uomo dedicarono nell'antichità la

loro riflessione non solo poeti e mitografì ma anche numerosi filosofi. Anche per questi ultimi, pur nelle loro differenze, la creazione si configura in ultima analisi come una metamorfosi della materia o di un principio primo, o come l'opera di un artefice o ar­ tista divino (il Demiurgo platonico), e le immagini alle quali essi fanno ricorso sono spesso debitrici di quelle della mitologia. È quanto avviene per esem­ pio nel caso di Platone, per il quale, «essendo tutte le cose in disordine, Dio pose in ciascuna, sia ri­ spetto a se stessa, sia in rapporto a tutte le altre, una giusta misura, in tal numero e in tali possibilità che le cose fossero simmetriche e proporzionate (... ) fu Dio che, all'inizio, a tutte queste cose diede ordine, per poi comporne questo universo ( ... ) e dei divini esseri viventi egli stesso fu artefice, mentre la gene­ razione dei mortali fu da lui affidata all'arte dei pro­ pri rampolli»; per creare l'uomo questi ultimi, in­ torno al principio immortale dell'anima, «tornirono il corpo mortale, e nella sua totalità, a guisa di carro, lo diedero all'animu (Timeo 69 b-e).

Creonte (gr. KQtwv, -ovtoç; lat. Cri6n, -ontis). Il nome, che significa genericamente 'signore', 'sovra­ no', compare spesso nella mitologia classica, dove indica diversi personaggi. l) Re di Corinto, fu padre di Glauce, o Creusa, che sposò Giasone. Medea, per gelosia, secondo la leggenda le donò un abito che prese fuoco nel mo­ mento in cui l'indossò; Creusa mori. Le fiamme si estesero poi ali 'intero palazzo, che fu raso al suolo, e Creonte peri nell'incendio. È ricordato nella Medea di Euripide. 2) Figlio di Meneceo e fratello di Giocasta, la mo­ glie di Laio. Dopo la morte di Laio Creonte resse per un breve periodo il governo di Tebe; poi lo pro­ mise a chi avesse saputo liberare la regione dalla Sfinge, che rapiva i giovani migliori di Tebe e poi li sgozzava, e aveva fatto lo stesso, secondo una ver­ sione antica del mito, con il bellissimo figlio dello stesso Creonte, Emone. Edipo superò la prova ed ottenne Giocasta e il regno (v. EDIPO). Creonte riassunse il governo della città dopo la morte di Eteocle e Polinice, figli di Edipo. Il suo primo gesto, quando riebbe il potere, fu quello di proibire la sepoltura di Polinice, perché era caduto combattendo contro la sua città; ad Antigone, so­ rella di Polinice, che disobbedl ai suoi ordini, rispose condannandola a morte. Secondo la versione clas­ sica del mito, accolta dai poeti tragici, questa sen­ tenza provocò anche la morte di Emone, che, inna­ morato di Antigone, volle morire con lei (per altri particolari V. ANTIGONE). Pres�nze lert�rarie antiche. Il Creonte n. 2 è ricordato nei principali testi letterari che fanno capo al ciclo dei Sette

CREUSA contro Tebe e alla figura di Antigone; in particolare: Eschilo, Serre a Tebe; Sofocle, Antigone, Edipo re, Edipo a Colono; Euripide, Edipo, Fenicie, Medea, Supplici; Seneca, Medea; Stazio, Tebaide. ·

- moderne. Creonte ha un ruolo importante, tra l'altro, nella Teseida delle nozze di Emilia di G. Boccaccio, nella Medea di P. Comeille, nel Vello d'oro di F. Grillparzer. V. anche ANTIGONE.

Creontiade (gr. KQEOvtLÒOflç, -01.!). Figlio di Eracle e di Megara. Il nome gli derivava dall'essere discendente di Creonte di Tebe per parte di madre. Fu ucciso dal padre impazzito, insieme con i fratelli, che sono, a seconda delle tradizioni, o due (Terimaco e Deicoonte) o sette (Polidoro, Aniceto, Chersibio, Mecistofono, Menebronte, Patrocleo, Tossoclito). Cresfonte (gr. KQEmp6vtf1ç, -ou; lat. Cresphon­ tls, -is). Era uno degli Eraclidi, figlio di Aristomaco; fu uno dei conquistatori del Peloponneso e ottenne il governo della Messenia. Durante un'insurrezione dei Messeni, fu ucciso con due dei suoi figli: un terzo figlio, Epito, vendicò la sua morte (v. EPITO). Creso (gr. Kgf)ç, ·flt6ç). l) Eroe eponimo del­ l'isola di Creta. Era ritenuto figlio di Zeus e di una Ninfa che abitava sul monte Ida a Creta. È ricordato come re degli Eteocretesi, cioè dei Cretesi autentici e originari, come primo legislatore dell'isola, ancor prima di MtNosse (v.), come padre di TALOS (v.). Secondo una tradizione che lo diceva nato diretta­ mente dal suolo cretese, egli procurò sul monte Ida un ricovero per Zeus infante, per metterlo al sicuro dalla brama omicida del padre Crono. In questo con­ testo è presentato come uno dei Cureti o come loro sovrano. Presenze letrerarie antiche. Le leggende che lo riguar­ dano sono ricordate da Diodoro Siculo (5.64), Pausania (8.53.2 ss. ) , Stefano di Bisanzio e altre fonti tarde.

2) (gr. KQotooç, -ou; lat. Croesus, -i) . Il celebre Creso re di Lidia, dalla ricchezza proverbiale e fa­ moso anche per i rapporti cordiali che intrattenne con i Greci, pur non essendo un personaggio mitologico divenne ben presto una figura leggendaria. Circola­ vano soprattutto alcuni aneddoti relativi alla sua morte: si diceva che egli venne gettato (o si gettò) sul rogo, ma venne salvato miracolosamente da Apollo, che lo rapi e lo trasferì nel paese degli lperborei, dove egli trascorse il tempo senza fine degli immortali.

203

zione del personaggio in chiave mitica si leggono in Pin­ daro e Bacchilide.

Creta (gr. KQ'i)tfl, -flç; lat. Creta, -ae e Crete, -es). Nella mitologia l'isola di Creta, patria di numerosi eroi, è ricordata soprattutto come teatro delle vi­ cende di Minosse, della regina Pasifae, del Mino­ tauro e di Dedalo (v. alle voci relative). Nell'isola si trovava il famoso Labirinto, identificato di volta in volta con il palazzo di Cnosso (da alcuni archeologi moderni), con una caverna sotterranea nella quale era contenuto il Minotauro, con un carcere, ma che nessuno, neppure le fonti antiche che ne parlano, aveva mai visto nell'isola. Stretti rapporti legavano l'antichissima Creta del mito con la città di Atene: da Atene provenivano infatti i giovinetti che, come sanguinoso tributo, dovevano essere sacrificati al Minotauro. Non sono mancati tentativi di interpre­ tare questi accenni della mitologia come testimo­ nianza di una dipendenza reale, in fasi storiche molto antiche, della città di Atene dalla fortissima isola che godeva di una sorta di assoluta egemonia sul mare. Tutti questi miti rinviano, comunque li si voglia interpretare, a una fase aurorale della civiltà greca, precedente alla guerra di Troia e identificabile con la Creta minoica che la ricerca storica ha rico­ struito. Di tale fase antichissima della storia del­ l'isola, peraltro, se si escludono gli accenni mitici a Minosse e agli altri personaggi a lui collegati, sembra che nella memoria storica dei Greci si fosse perduta quasi ogni traccia. Da Creta provenivano poi anche numerosi altri eroi del mito (come quelli che presero parte alla guerra troiana, tra i quali si distinse Ido­ meneo) e secondo alcune tradizioni anche alcune di­ vinità, tra le quali forse Demetra (una cui sosta nel­ l'isola è ricordata nell'Inno omerico a Demetra 123). Creteo (gr. KQfltaLEuç, -twç; lat. Creteus o Ca­ treus, -tos). l) Figlio di Minosse e di Pasifae, fu pa­ dre di Altemene. È spesso indicato col nome di CA­ TREO (v.). 2) (lat. Cretheus, -tos o -ti). Figlio di Eolo e di Enarete, era sposo di Tiro. Fu padre di Esone, Fe­ rete, Amitaone e Ippolito. È ricordato come fonda­ tore della città di lolco. Cretone (gr. KQ'i)itwv, -wvoç). Guerriero acheo, figlio di Diocle. Prese parte alla guerra di Troia con il fratello Orsiloco; fu ucciso, con quest'ultimo, per mano di Enea.

Presenze /euerarie antiche. Le pagine più suggestive che

Presenze letterarie antiche. È ricordato da Omero (Iliade 5.542 ss.).

delineano il ritratto del personaggio e ne definiscono l'alone di leggenda sono quelle di Erodoto nel primo libro delle Storie (è celebre soprattutto il dialogo fra Solone e Creso); accenni che pennettono di cogliere la trasfigura-

Creusa (gr. KQtouoa, -'lç; lat. Crtiisa, -ae) . Il nome significa propriamente 'signora', 'sovrana' ed è il corrispettivo femminile di CREONTE (v.).

204

CRIMISO O CRINISO

l) Figlia di Eretteo e Prassitea, fu sposa di Xuto e madre di Ione e Acheo, ritenuti i capostipiti delle popolazioni greche degli Ioni e degli Achei. È ricor­ data nello Ione di Euripide. 2) Figlia di Priamo e di Ecuba, sposò Enea e di­ venne madre di Ascanio. Perì nella notte della presa di Troia, dopo essere stata allontanata da Enea nel disordine e nella confusione del momento. Nel­ l'Eneide (2.651 ss.) la sua ombra predice a Enea il futuro che lo attende. 3) Figlia di Creonte, nota anche con il nome di Glauce, e sposa di Giasone, fu vittima della vendetta di Medea, che le donò un magnifico abito, indossato il quale essa prese fuoco, e con lei tutto il palazzo. Anche Creonte morì nell'incendio (v. CREONTE, n. l ). Crimiso o Criniso (gr. KQLI!Loòç, -où; lat. Crfnf­

sus e Crimfsus, -i). Dio ftuviale della Sicilia. Innamo­ ratosi di Egesta (v. AcESTE per il mito che la riguar­ da), assunse per sedurla le sembianze di un cane o di un orso, e da lei divenne padre di Aceste, il fonda­ tore della città di Segesta. Presenze letterarie antiche. Ricordato da Virgilio (Eneide 5.38 ss.) e da Igino nelle Favole, il milo è riferito più dif­ fusamente da Servio.

Crini (gr. KQi:vu;, -Ewç). Sacerdote di Apollo e fondatore del tempio di Apollo Sminteo a Crisa, in Misia. La leggenda narrava che egli aveva suscitato la collera del dio, che lo aveva punito mandando un'orda di topi a devastare i campi della regione. Sceso successivamente sulla terra, Apollo era stato accolto con grande deferenza da Orde, pastore al servizio di Crini, che ne aveva placata la collera in­ ducendolo addirittura ad uccidere personalmente, con il proprio arco e le proprie frecce, i topi che continuavano a devastare i campi. Apollo ordinò poi di riferire l'accaduto a Crini, il quale, in segno di riconoscenza verso il dio e per ricordare l'avvenuta rappacificazione, fondò un tempio dedicato ad Apollo TJç, -ouç; lat. DT,medes, -is).

Argo; ma qui, in conseguenza dell'ira di Afrodite

di Enea sotto le mura di Troia

(Iliade 5 .542

ss.).

I) Era figlio di Tideo, principe di Calidone, e di Dei­ pile, e perciò è ricordato frequentemente con il pa­

tronimico di Tidide nella tradizione letteraria. Suc­

cedette ad Adrasto sul trono di Argo.

La narrazione america. Tideo

cadde nella spedi­ zione contro Tebe quando Diomede era ancora un bambino; ma più tardi Diomede stesso fu uno degli

ne tornarono, a cose fatte, come nemici.

Dopo la caduta di Troia Diomede ritornò ad

che egli aveva ferito in combattimento a Troia, egli

fu

colpito da una sventura familiare: sua moglie

Egialea durante la sua assenza l'aveva abbandonato

e s'era scelta un nuovo compagno, Ippolito (o se­

condo altre fonti Cillabaro o CoMETE, v.). Diomede allora lasciò Argo e si trasferì in Etolia; quando più tardi cercò di far ritorno ad Argo, lungo la rotta del

EPIGONI (v.) che presero Tebe. Panecipò alla spedi­

viaggio per mare si imbatté in una tempesta che sca­

accanto ad Achille, il più coraggioso ed eroico dei

Qui, secondo la tradizione, egli si stabilì; sposò

di cui egli godeva da pane di Atena e le numerose

dove rimase fino alla mone. Fu seppellito, secondo

zione contro Troia al comando di ottanta navi e fu, guerrieri greci. Omero ricorda la speciale protezione

imprese militari che lo videro cimentarsi in combat­ timento contro i maggiori eroi troiani, come Ettore ed Enea, e persino contro gli dei che di volta in volta

avevano sposato la causa dei Troiani. In tali combat­

timenti egli ferl addirittura Afrodite e Ares. Soltanto

a lui, infatti, fra tutti i guerrieri greci, la dea Atena,

sua particolare protettrice, aveva tolto dagli occhi il velo di nebbia, rendendogli possibile distinguere gli

dei in battaglia

(Iliade 5.127): cosl fu ferita Afrodite,

che stava difendendo Enea, e fu colpito Ares. Con Ulisse Diomede panecipò a un'incursione nell'ac­

campamento troiano e fu anefice dell'uccisione di DoLONE (v.) e di RESO (v.).

Le narrazioni posteriori.

Diomede ed Ulisse par­ teciparono insieme a diverse imprese: uccisero Pala­

10.31.2;

raventò la sua nave sulle coste italiane, in Daunia.

Evippe, figlia di Dauno, e si stabill nella regione,

la tradizione, in una delle isole Tremiti, al largo del

promontorio del Gargano, che da lui presero il npme

di isole di Diomede. I suoi compagni più fedeli, in­ consolabili per la sua mone, furono trasformati in

uccelli

(i

latini

A ves Diomedeae),

che, memori della

loro origine, usavano volare festosamente incontro alle imbarcazioni greche, mentre, si diceva, evita­

vano accuratamente quelle romane. Numerose città vantavano, specie lungo le coste orientali dell'Italia,

nei luoghi legati dal mito al passaggio di Diomede,

di essere state fondate dall'eroe.

Campi Diomedei fu

chiamata una pianura della Puglia (il Tavoliere

odierno); le odierne città di Arpi, Canosa e Tuy,

nella Galizia, si dicevano fondate da lui, e secondo una tradizione persino Brindisi era una sua fonda­

l'episodio era ricordato

zione, con Venosa, Benevento, Lanuvio, forse Spina.

no, Favole 102.3). Diomede prese inoltre pane, con Ulisse, alla sottrazione del Palladio dalla città di

Diffwione del culto. � interessante notare che le fonti storiche ricordano numerosi centri in cui era vivo il culto di Diomede, soprattutto in Italia. A Taranto si celebravano sacrifici in onore dei Tididi: a Metaponto, Sibari e Turi gli erano tributati onori divini; era oggetto di culto presso gli Umbri e a Lanuvio; a Spina gli veniva sacrificato un cavallo bianco; un santuario gli era stato eretto sulla costa adriatica presso la foce del fiume Timavo. Nel tempio di Atena Iliaca a Luceria, poi, si diceva che fossero conservate le sue armi.

mede (Pausania nelle

Ciprie)

e ricondussero Filottete da Lemno (Igi­

Troia, dal momento che si diceva che Troia non sa­ rebbe caduta finché l 'immagine della dea Atena

fosse rimasta entro le sue mura. Il PALLADIO (v.) era

per antonomasia un'immagine di Atena, o forse, se­

condo un 'altra versione della leggenda, non della

dea stessa, bensl di una sua compagna di nome Pal­

lante, che durante una lotta con la dea era stata da

questa uccisa per errore (v. ATENA). Il Palladio di

Troia, secondo la leggenda, era caduto direttamente

dal cielo: una mattina Ilo, padre di Laomedonte, l'aveva trovato in terra davanti alla propria tenda,

gettatovi da Zeus stesso, che aveva in tal modo vo­ luto dare un segno della sua benevolenza verso la città. La statua, che teneva nella destra la lancia e

Presenu leuerarie antiche. La tradizione dell'Iliade non rappresenta che una parte, e non la maggiore, delle nume­ rose leggende fiorite intorno all'eroe. Nell'Odisseo si ac· cenna semplicemente al suo tranquillo ritorno in patria, senza altri particolari. Questi sono aggiunti, invece, in nu­ merose tradizioni posteriori, per noi in parte perdute o note indirettamente. La vendetta di Afrodite, con il tradi­ mento di Egialea e poi il passaggio di Diomede in Italia

236

DIOMEE

meridionale, e con la leggenda dei suoi compagni trasfor­ mati in uccelli, è ricordata in un passo di Mimnermo, in Licofrone, in Strabone là dove descrive l'Apulia (6.283284), in Antonino Liberale; in particolare sulla leggenda dei compagni di Diomede trasformati in uccelli si soffer­ mano Virgilio, Ovidio, Plinio, Eliano, lo Pseudo-Aristotele e persino sant'Agostino. Altri aspetti del mito di Diomede compaiono nel Filorrete di Sofocle e nell'Achilleide di Sta­ zio. - moderne. Tra le numerose riprese del personaggio, significative sono quella di Dante, che nella Commedia fa comparire Diomede, con Ulisse, nell'8" cerchio (le Male­ bolge), all'interno dell'S' bolgia (Inferno 26); quella di Boc­ caccio, nel Filostrato, e, derivata da questa, quella di Chau­ cer nel suo Troi/o e Criseide, che ispirò a sua volta il Troilo e Cressido di Shakespeare. Iconografia. L'episodio del ratto del PaUadio era rappre­ sentato tra l'altro in una statua di Kresilas, di cui è nota la copia di Cuma al Museo Nazionale di Napoli, identificata appunto con Diomede; il soggetto compariva in diversi vaai attici e apuli, su gemme e in un affresco pompeiana. La lotta di Diomede con l'eroe troiano Dolone (Doloneia) è riprodotta su una coppa di Eufronio e nella miniatura XXX IV dell Iliade Ambrosiana; il tema dei cavalli di REso (v.), trattato da Euripide nel Reso perduto, compare su un'anfora da Ruvo e nella miniatura XXXV della Iliade '

ambrosioiUJ.

2) Re dei Bistoni, in Tracia, era figlio di Ares e di Cirene e possedeva delle cavalle che egli nutriva di carne umana. Fu ucciso da Eracle, che compi in tal modo una delle sue fatiche (v. ERAcLE). Presenze lettt!rarie antiche. È ricordato in diversi passi dell'Iliade, nell'A/cesti di Euripide (vv. 483-506), in svariati passi di Apollodoro (Biblioteca ed Epitomi!), in Igino (Fa­ vole}, Antonino Liberale, Conone.

Diomee (gr. "tà ÀLÒJ.IfLa). Festa religiosa greca che si svolgeva ad Atene in onore di Eracle. Deri­ vava il suo nome dal personaggio di DIOMO (v.) ed era caratterizzata da una dimensione comica e grot­ tesca: vi prendevano parte, intrattenendo i fedeli con scherzi e battute di ogni genere, i cosiddetti Ses­ santa, una corporazione di buffoni. Diomo (gr. L\l.oj.loç, -ou). Eroe eponimo del demo attico di Diomo. Figlio di Colitto, fu amato da Eracle, che si invaghl di lui mentre era ospite di suo padre. Dopo l'apoteosi di Eracle, nel suo ricordo Diomo offri un sacrificio, immolando un animale tratto dalle mandrie del padre, ma un cane di pas­ saggio trasportò la carne lontano dall'altare e la di­ vorò. L'oracolo, interpellato, ordinò a Diomo di fon­ dare un santuario a Eracle nel luogo dove il cane aveva trasportato le offerte sacre. Il tempio prese il nome di Cinosarge e con questo stesso epiteto, che si riferiva all'animale (vale infatti 'cane veloce' o an-

che 'cane bianco'), era venerato Eracle. Nel santua­ rio si celebravano le feste DIOMEE (v.).

Dioue (gr. L\l.wv, -(I)Voç). l) Re della Laconia, marito di Anfitea e padre di tre figlie, Orte, Lico e Caria (v. q�est'ultima voce per i particolari). 2) (gr. L\IAirvT), -1)ç; lat. Drone, -es). Divinità greca ritenuta per lo più una Titanessa, figlia di Oceano e Teti, come è ricordato da Esiodo che la annovera tra le Oceanine; la tradizione orfica ne faceva invece una figlia di Urano. Il nome, in greco, corrisponde alla forma femminile del nome Zeus, ed è assimila­ bile nella sua formazione al nome della dea latina Diana. Etimologicamente, quindi, esso fa pensare a una dea della luce e del cielo, anche se era venerata in più casi come dea dell'acqua. Il nome compare inoltre, abbastanza speS$0, come epiteto di Afrodite e talora identifica Afrodite tout court. Una tradi­ zione voleva infatti che essa fosse madre di Afrodite, che le era nata da Zeus. La dea era venerata, insieme a Zeus, nel santuario di Dodona. Una sua raffigurazione doveva comparire probabilmente nella decorazione del frontone orien­ tale del Partenone, daLatoç, -ou; lat. Hephaestus, -i). Identificato con Vulcano dai Romani, era il dio del fuoco. Secondo Omero era figlio di Zeus e di Era; tradizioni posteriori, tuttavia, sostenevano che egli non aveva padre e che Era Io aveva dato alla luce indipendentemente da Zeus, per gelosia nei con­ fronti del re degli dei che, dal canto suo, aveva dato alla luce Atena indipendentemente da lei (Esiodo, Teogonia 928; v. schema alla voce CRONO). Secondo una tradizione Efesto era nato cosi debole e fragile (zoppicava da entrambi i piedi) che persino la madre Io disprezzava: al punto che Io gettò dalla vetta del­ I'Oiimpo (Iliade 18.395). Le divinità marine Teti ed Eurinome, tuttavia, lo accolsero benevolmente e Io tennero presso di sé per nove anni, durante i quali Efesto visse in una grotta nelle profondità del­ l'Oceano fabbricando catenine e gioielli per loro. Successivamente, però, egli tornò aii'Oiimpo, dove (in Omero) ebbe il ruolo di fabbro degli dei (Inno omerico ad Apollo 139 ss.). Benché fosse stato trattato assai crudelmente dalla madre, la tradizione ce Io presenta nei suoi confronti spesso cortese e affezionato (con una notevole eccezione, come si ve­ drà); in una circostanza, anzi, prese le sue difese du­ rante un litigio di Era con Zeus. Il re degli dei, in quell'occasione, si infuriò al punto di prendere per una gamba Efesto e gettarlo giù dal cielo (Iliade 1.590).

257

La sua caduta durò un giorno intero; alla fine, egli atterrò sull'isola di Lemno dove fu accolto con cor­ dialità dagli abitanti, ma dove, cadendo, rimase sciancato. Questa tradizione fu accolta dagli scrittori più tardi, mentre nei poemi omerici il difetto fisico di Efesto è attribuito alla sua prima caduta, quella cau­ sata da Era, o ritenuto un difetto congenito che su­ scitò appunto, come si è visto, la reazione violenta di Era. Anche dopo questa caduta, per la seconda volta Efesto tornò poi aii'Oiimpo, dove, nuovamente, esercitò il delicato ruolo di mediatore nelle contese tra i suoi augusti genitori. La tradizione ricorda so­ prattutto il suo ambivalente rapporto con la madre, che essendosi vergognata di averlo messo al mondo, era stata punita da Efesto con la beffa dell'incatena­ mento: Efesto le aveva prodotto un meraviglioso trono, sul quale essa, appena seduta, era rimasta in­ catenata; nessun dio, se non Efesto stesso, era stato capace di slegarla; ed Efesto, d'altra parte, era stato indotto a farlo soltanto grazie all'artificio di Dioniso, che l'aveva ubriacato per portarlo davanti al trono in questione, e soltanto a una condizione: quella di ot­ tenere in sposa la dea dell'amore e della bellezza, Afrodite. Originariamente Efesto sembra essere stato sem­ plicemente il dio del fuoco; ma poiché il fuoco è indispensabile nella lavorazione dei metalli, venne successivamente considerato un artigiano o un arti­ sta. Il suo palazzo, neii'Oiimpo, era incorruttibile e splendente come una stella. Esso conteneva la sua officina, con l'incudine e con i venti mantici che la­ voravano spontaneamente al suo comando. Anche tutti gli altri palazzi eretti per gli dei suii'Oiimpo erano opera sua. Tra le altre realizzazioni celebri della sua officina erano ricordate le armi di Achille, la fatale collana di Armonia, i tori sputafuoco di Eeto, re della Colchide (Apollonio Rodio, Argonau­ tiche 3.228), lo scettro di Agamennone, ecc. Tra le sue opere qualche fonte ricorda anche Pandora, la prima donna (Esiodo, Teogonia 70), o addirittura (Luciano) l'intera stirpe umana. Nei racconti successivi ad Omero troviamo men­ zionati i Ciclopi come suoi aiutanti, mentre la sua officina viene collocata non più neii'Oiimpo, bensl in qualche isola vulcanica. Nell'Iliade la sposa di Efesto è Charis; in Esiodo è Aglaia, la più giovane delle Cariti; ma nell'Odisseo, come in numerosi altri racconti successivi, la sua compagna, come si è accennato, è Afrodite: quasi a simboleggiare la fusione dell'abilità dell'artigiano con la grazia e la bellezza, che dà luogo all'arte. La dea dell'amore, tuttavia, è infedele allo sposo, che tradisce con Ares (v. AFRODITE); la tradizione ri­ corda che Elio, il sole, rivelò ad Efesto il tradimento

258

EFFATUM

della sua compagna, e che il dio tradito colse in fla­ grante i due adulteri imprigionandoli in una rete in­ visibile che li avvolse sul talamo; così legati, il marito tradito li espose poi allo scherno dell'assemblea de­ gli dei. Varie fonti accennano inoltre alle nozze di Efesto con Atena: il dio aveva ricevuto in sposa Atena come ricompensa per l'aiuto prestato a Zeus nel portarla alla luce (v. ATENA); ma al momento di salire sul talamo nuziale Atena era scomparsa, senza quindi mai diventare, di fatto, sua moglie. Il seme di Efesto, secondo la leggenda, era caduto in terra e l'aveva fecondata; da Gea e Efesto era nato cosl ERITIONIO (v.; cfr. Igino 166). Attributi. L'iconografia tradizionale del dio, quale si af­ ferma soprattutto nell'età classica, lo presenta come un vi­ goroso uomo barbato, con il martello, talora l'incudine o altri strumenti legati alla sua attività di fabbro, e inoltre con un caratteristico copricapo ovale e un corto chitone che gli lascia solitamente scoperti la spalla e il braccio destri. Diffusione del culto. Sembra che il suo culto, originaria­ mente diffuso nelle regioni vulcaniche de li' Asia Minore, si sia esteso solo successivamente alle regioni greche, pas­ sando per le isole ioniche. Uno dei luoghi dove Efesto era particolarmente venerato era l'isola di Lemno, dove la tra­ dizione collocava il suo secondo -«atterraggio»; ma anche numerose altre isole, prevalentemente vulcaniche, si con­ tendevano l'onore di ospitare la sua officina: tra queste Lipari, Imbro e la Sicilia. I Greci usavano collocare al suolo piccole statue del dio in forma di nano. Presenze leuerarie antiche. Ragguagli sulle avventurose vicende del dio sono contenuti nell'Iliade, nella Teogonia esiodea, nell 'Inno omerico ad Apollo (dove, ai vv. l39 ss., si ricorda il suo ruolo di fabbro degli dei), nel Ciclope di Euripide, in Callimaco e in Apollonia Rodio (dove Efesto è associato ai Ciclopi), nei Comasti di Epicarmo (Igino, Favole 166). La genealogia di Efesto è ricordata da Cice· rone in De natura deorum 3.55. Virgilio accenna alla col­ locazione della sua officina nelle Georgiche (4.170 ss.) e nell' Eneide (8.416 ss.), dove affianca al dio, come aiutanti, i Ciclopi e li descrive nell'atto di fabbricare i fulmini di Zeus. - moderne. Per le ricomparse del personaggio in età mo­ derna V. VULCANO. Iconografia. Efesto compare abbastanza frequente­ mente nella ceramica, tanto a figure nere che a figure rosse; è rappresentato già sul Vaso François di Vulci; sull'Anfora Vivenzio del British Museum trova posto la raffigurazione della creazione di Pandora che secondo una versione del mito gli era attribuita (v. PANDORA). È poi presente in varie scene di Gigantomachia (la più celebre è quella dell'Ara di Pergamo) e nella pittura pompeiana. Ad Atene gli era de­ dicato un tempio, l' Ephaistèion, in cui era conservata la statua del dio opera di Alcamene, oggi perduta. Per la figura di Vulcano, corrispettiva di Efesto nel mondo latino, v. alla voce relativa. V. anche fABBRO.

FIGU E AMORI DI EFESTO Amante

Figli

Afrodite Aglaia (Esiodo. Teogonia 94S·

-

Anticlea

Perifete (Apollodoro, Biblioteca

Atena (o Attide: Apollodoro,

Erittonio

Cabiro Charis (Iliade 18.382·383) Etna una figlia di Anfizione Gea

Cabiri

946)

Biblioteca 3.14.6)

3.16.1)

i Palici Cercione Eretteo Ardalo Piteo Palemone

EITatum (lat. effarum o ecf4rum, -i). Con questo termine veniva indicato in latino il responso di un augure o il vaticinio di un oracolo. Si indicava allo stesso modo anche la formula pronunciata dagli au­ guri per la consacrazione di un luogo o di un tempio. Eftalte (gr. 'Eqll.ak"O]ç, -ou; lat. Ephra/rés, -ae). l) Uno degli ALOIDI (v.). 2) Uno dei Giganti che partecipò all'assalto al­ l'Olimpo. Venne ucciso da Apollo e da Eracle, men­ tre era impegnato in combattimento contro Ares: stava per avere la meglio contro quest'ultimo, quando Apollo ed Eracle scoccarono dai loro archi una freccia per uno, colpendolo a entrambi gli occhi. Egeleo (gr. 'Hytì..Ewç, -ou). Eroe greco, figlio di Tirseno e discendente di Eracle (Tirseno era infatti figlio di Eracle e di Onfale ). Era ricordato per aver perfezionato l'invenzione di suo padre, la tromba: egli introdusse presso l'esercito dei Dori l'uso dello strumento per incitare al combattimento. Era ricor­ dato come il fondatore del culto di Atena Salpingia (o della tromba) alla quale aveva eretto un tempio nella città di Argo. La medesima genealogia e le medesime caratteristiche di Egeleo sono ricordate da altre fonti per un personaggio chiamato Mela, anch'egli discendente di Eracle e Onfale e inventore dell'uso della tromba nell'esercito degli Eraclidi (Pausania 2.21.3). Egemonio (gr. 'HyEIJ.ÒVLOç, -ou). Epiteto con il quale era talvolta indicato Ermes, in quanto accom­ pagnatore delle anime nell'oltretomba (da �yÉOIJ...Euç, -twç). Il termine, che significa letteralmente 'buon consigliere', era in ori­ gine usato in Grecia come epiteto di diverse divinità: Ade, lacco, Dioniso, Zeus. Nell'ambito dei misteri eleusini, esso indicava anche un personaggio speci­ fico, da identificare forse con un fratello di Tritto­ lemo, che faceva il guardiano di porci e che fu testi­ mone del ratto di Persefone da parte di Ade mentre accudiva ai propri animali. Una parte del branco, anzi, fu a sua volta inghiottita nelle viscere della terra; da quell'episodio si riteneva che fosse nata l'usanza, praticata durante le feste Tesmoforie di Atene in onore di Demetra, Persefone e Zeus Eu­ buleo, di sacrificare dei maialini, che venivano get­ tati in voragini e precipizi o immolati in una sala sotterranea. Presenze letterarie antiche. Le notizie sul personaggio sono fomite, talora in modo assai controverso, da Pausania (1.14.2 e 9.8.1) e Cicerone (De natura deorum 3.21.53).

Eucheoore (gr. EùxijvwQ, -OQoç; lat. EucMnor, -lJris). Eroe corinzio, figlio dell'indovino Poliido. Suo padre gli aveva predetto che se fosse rimasto in patria avrebbe avuto una morte atroce, per malattia, mentre se avesse ricercato la fama partecipando alla guerra di Troia sarebbe andato incontro a una morte violenta. In ogni caso il suo destino si prospettava funesto. Euchenore scelse la seconda opzione e morl colpito da una freccia per mano di Paride. Presenze letterarie antiche. Menzionato nell 'Iliade (13.663 ss.), è ricordato anche da Cicerone (De divinatione 1.89).

Eudoro (gr. EU6u1Qoç, -ou; lat. EudlJrus -i). Fi­ glio di Ermes e di Polimela, fu allevato da Filante, padre di quest'ultima. Partecipò alla guerra di Troia alla testa di una delle schiere di Mirmidoni condotte da Achille. Achille lo affiancò a Patroclo quando questi scese in campo durante il periodo in cui egli, in preda alla sua ira funesta,., si astenne dal com­ battere. Tradizioni non menzionate nell'lliilde lo facevano cadere in battaglia proprio a fianco di Pa­ troclo. ,



EUMELO Presenle lenerarie antiche. È ricordato nell'//iade (16.186 ss.); commentatori più tardi (principalmente Eusta­ zio) ne completarono la storia.

Eufema (gr. Eiiqrrn.LOç, -ou). l) Nome di una delle IADI (v.). 2) La nutrice delle Muse.

Eufemia (gr. EÙIJlfltJ.I.a, -aç; lat. euphèml'.a, -ae). Nei riti religiosi greci era indicato con questo nome il silenzio che doveva precedere la preghiera e il compimento del sacrificio alla divinità. Propria­ mente significava l'astenersi dal pronunciare parole di cattivo augurio e quindi mantenere un religioso silenzio. Eufemo (gr. EÙ!pTIJ.Loç, -ou; lat. Euphèmus, -i). Eroe greco, figlio di Poseidone e di Europa e sposo di Laonome, che era sorella di Eracle. Da suo padre aveva ricevuto la capacità di camminare sulle acque. Prese parte alla spedizione degli Argonauti alla ri­ cerca del vello d'oro, durante la quale il dio Tritone, sulle rive del lago Tritonio, gli consegnò una magica zolla di terra: da quella zolla, che egli gettò in mare, si formò l'isola di Tera (Santorini). Da una donna di Lemno, Malache, generò Leucofane, che era un an­ tenato dell'eroe Batto, mitico fondatore della colo­ nia greca di Cirene. Presenle lerrerarie amiche. Già citato da Pindaro nella Pirica 1.44, è ricordato da Apollonia Rodio nelle Argonau­ riche (1.182; 2.536 s.; 4.1755), da Apollodoro (Biblioteca 1.9.16) e da Igino (Favole 14).

Euforbo (gr. Eii!p0Qj3oç, -ou; lat. Euphorbus, -i). Era uno dei più coraggiosi eroi troiani; fu ucciso da Menelao, che ne offrl lo scudo nel tempio dedicato ad Era presso Micene. È noto l'aneddoto secondo il quale Pitagora, che riteneva di essere stato Euforbo in una sua precedente esistenza, provò la sua asser­ zione riconoscendo al primo sguardo Io scudo del­ l'eroe nel tempio della dea (Orazio, Carmina 1.28.9 ss.).

dell'isola gli apprestarono la sepoltura, ma Zeus, per punirle, le tramutò in rane. Presenle /errerarie antiche. Il personaggio è noto solo da fonti tarde (Tolomeo Efestio, Novae Hisroriae).

Eufrate (gr. Eùc:pQòt1)ç, -ou; lat. Euphrlitès, -is, anche -ae ed -i). Eroe eponimo del grande fiume mesopotamico. La leggenda narrava che egli vide un giorno il proprio figlio addormentato accanto alla madre, e non riconoscendolo Io uccise. Quando si avvide dell'errore, in preda alla disperazione si gettò nel fiume Medo, che da quel giorno assunse il suo nome. Presenze lellerarie antiche. Il mito è rievocato nello pseudo-plutarcheo Dei fiumi.

Eufrosine (gr. EùcpQOO'UVTJ, -T)ç; lat. Euphr6spnè, -ès). Nome di una delle CAam (v.). Euldes (gr. EùxufJç, -oii). Epiteto con il quale era indicata Persefone nei misteri orfici. Significa propriamente 'la ben chiamata'. Eulimene (gr. Eù�. -T)ç). l) Figlia del re di Creta CJDONE (v.). Era stata promessa in sposa al giovane Aptero, ma in segreto essa amava Licasto. Durante una sollevazione delle città cretesi contro Cidone, l'oracolo ordinò che venisse sacrificata agli eroi della regione una giovane vergine. La scelta av­ venne mediante l'estrazione a sorte, e il nome di Eulimene fu quello estratto. Disperato, e credendo di salvare l'amata, Licasto confessò al re i propri trascorsi amorosi con la figlia, facendo presente che essa vergine non era e che quindi gli dei non avreb­ bero gradito l'offerta; ma la popolazione la ritenne comunque colpevole di morte. Dopo la sua uccisione si scoprl che essa stava per dare alla luce un bam­ bino. Aptero intanto, temendo l'ostilità di Licasto, lo uccise in un agguato; poi si trasferl a Xanto, nella Licia. Presenle letrerarie amiche. Partenio di Nicea, Erotikà Pathémata 35.

Iconografia. L'eroe è rappresentato nella ceramica greca in scene ispirate alla guerra di Troia; celebre è il piatto c.d. di Euforbo, di produzione rodiota, del British Museum di Londra, in cui il personaggio è riconoscibile dall'iscrizione.

2) Io alcune fonti antiche una Eulimene è ricor­ data nella lista delle Nereidi, come figlia di Nereo e Doride (Apollodoro, Biblioteca 1.2.7).

Euforione (gr. Eùc:poQlwv, -wvoç; lat. EuphlJrfòn, -onis). Figlio di Achille e di Elena, che nacque loro quando essi, dopo la morte, vissero insieme nelle Isole dei Beati. Creatura soprannaturale fornita di ali, suscitò l'amore di Zeus, che però egli respinse fuggendo nell'isola di Melo. Qui tuttavia Euforione venne raggiunto dal dio, che lo fulminò. Le Ninfe

Eumelo (gr. EÙJ.LT)À.Oç, -ou; lat. Eumèlus, -i). l) Figlio d i Admeto, re di Fere, e d i Alcesti. Fu tra gli aspiranti alla mano di Elena, e in virtù del patto che vincolava tutti i pretendenti (v. UussE) partecipò alla guerra di Troia. Durante l'assedio prese parte ai giochi funebri in onore di Patroclo, partecipando alla corsa dei carri e riportando la vittoria grazie alle

308

EUMENIDI

cavalle che erano state allevate da Apollo durante il periodo in cui il dio era al servizio di suo padre Ad­ melo (per i particolari v. AoMETO). Dopo la guerra di Troia sarebbe stato il condottiero di una coloniz­ zazione mitica dei Pelasgi in Campania. Presenze letterarie amiche. È ricordato nei canti 2 e 23 dell'l/iade e nel 4 dell'Odisseo. Cenni relativi alla coloniz­ zazione pelasgica di cui fu protagonista sono desunti da fonti epigrafiche e da un riferimento contenuto nelle Si/vae di Stazio. Altri accenni al personaggio si trovano nella Bi­ blioteca di Apollodoro (3.10.8) e nell 'Epitome (3.14 e 5.5).

2) Uno dei pretendenti di Penelope (Apollodoro, Epitome 1.28). 3) Eroe troiano, padre di Dolone; fu ucciso da Diomede e da Ulisse durante la loro incursione not­ turna nel campo nemico (descritta nell'Iliade 10). Nel racconto dell'Iliade tuttavia l'episodio non com­ pare, mentre è citato in fonti successive (Apollodo­ ro, Epitome 4.4). 4) Personaggio greco dell'isola di Cos, padre di Agrone. Venne trasformato in corvo in punizione della sua empietà (per i particolari v. AGRONE). 5) Padre di BoTRE. V. quest'ultima voce per i par­ ticolari.

Eumenidi (gr. 'Eu!!ÉVilìeç, -wv; EQLvillleç, -wv; lat. Eumenrdes, -um o Erìnjes, -um; Fartae o Dìrae, -àrum). Propriamente, le dee della vendetta. l! nome più anticamente attestato è quello di Erinni; la forma Eumenidi, che significa propriamente 'beni­ gne', 'benevole', è in realtà un eufemismo, d'al­ tronde assai diffuso causa il terrore sacro che susci­ tavano queste dee temibili, delle quali non si osava pronunciare neppure il nome. Si dice che l'epiteto fosse entrato nell'uso dopo che Oreste fu assolto dall'Areopago, quando l'ira delle dee fu placata (v. ORESTE). Di analogo significato è un altro eufemi­ smo diffuso, quello di Semnai. Sono rappresentate come figlie della Terra o della Notte (per la loro genealogia v. schema alla voce GEA) e come le implacabili vendicatrici e punitrici delle ingiustizie umane. L'iconografia ce le ha tra­ mandate come creature femminili alate, con serpenti intrecciati nei capelli e con gocce di sangue stillanti dagli occhi. Risiedevano nelle profondità del Tar­ taro, temute dagli uomini e dagli dei. Nella tradizione letteraria più tarda il loro nu­ mero si stabilizzò a tre e i loro nomi divennero quelli canonici di Aletto, Megera e Tisifone. Il loro ruolo di vendicatrici si manifestava soprat­ tutto contro reati come la disobbedienza verso i ge­ nitori e gli anziani, la mancanza di rispetto verso i deboli, lo spergiuro, l'assassinio, la violazione delle leggi dell'ospitalità, il comportamento inclemente verso i supplici. Esse non si limitavano a persegui-

tare gli uomini durante la vita, ma li punivano anche dopo la morte. Diffusione del culto. Gli aspetti del cullo delle Eumenidi sono legati da una parte al terrore che le divinità suscita­ vano, ma insieme anche al ruolo che ad esse veniva rico­ nosciuto come protettrici dei civili ordinamenti e punitrici di quanti osavano, con la loro tracotanza, andare contro la legge divina e umana. Venivano loro offerti, nei sacrifici, soprattutto agnelli neri e una bevanda costituita di miele misto ad acqua (nepha/ia). Potevano essere talora asso­ ciate, nel culto, a Demetra, che era in tal caso venerata come Demetra Erinni. Presenze letterarie amiche. Il loro nome è stato ricono­ sciuto in una tavoletta proveniente da Cnosso. La loro as­ sociazione con la Terra è documentata nei poemi omerici e in Esiodo (Teogonia 185). La più alta e completa rappre­ sentazione letteraria delle dee si ha neii'Orestea di Eschilo; v. anche 0RESTE, al quale le Eumenidi sono legale. Per il mondo latino v. in particolare l'Eneide virgiliana; un rifa­ cimento delle Eumenidi eschilee, perduto, scrisse Ennio. - moderne. Nelle lingue moderne espressioni come •fu· ria» e •megera », con un riferimento più o meno consape­ vole alle figure mitiche, sono entrate a far parte del lin­ guaggio comune per indicare donne di carattere violento, litigioso, sovente associato a un aspetto fisico scostante. In senso più propriamente letterario esse non ricompaiono di frequente in opere moderne. Sono ricordate come Furie nella Commedia dantesca (lnf 9); Aletto ha un ruolo si­ gnificativo nel canto VIII della Gerwalemme liberata del Tasso, dove scatena la ribellione nel campo dei cristiani; in connessione con la ripresa del mito di Oreste le Eumenidi ricompaiono nell'E/e/Ira di GiraudouK. Iconografia. Le Eumenidi sono sovente rappresentate su sarcofagi etruschi e romani. Più rare le statue a tutto tondo che le riproducono; tra queste è nota la cosiddetta Erinni Ludovisi.

Eumeo (gr. Eu14aLOç, -ou; lat. Eumaeus, -i). È il fedele guardiano di porci di Ulisse, menzionato nel­ l'Odisseo. Figlio del re di Sira, era stato rapito dai Fenici e venduto come schiavo. Eumolpidi, v. EuMoLPO. Eumolpo (gr. "Eu!!oÀ..!toç, -ou; lat. Eumolpus, -i). Con questo nome, che significa propriamente 'il buon cantore', è indicato un aedo tracio, figlio di Poseidone e di Chione, che era a sua volta figlia di Borea. Appena nato, fu gettato in mare da sua madre, che lo lasciò alle cure del padre Poseidone; questi a sua volta lo affidò alla propria figlia Bentesicime, in Etiopia, che lo educò. Dopo essere rimasto per un certo periodo in Etiopia, egli si trasferl alla corte del re tracio Tegirio; infine giunse ad Eleusi, in Attica, dove si legò d'amicizia agli abitanti. Perciò, quando questi ultimi mossero guerra ad Atene, egli si unl a loro nella spedizione; fu però ucciso da Eretteo.

EURIALO Eumolpo era ritenuto il fondatore di quei misteri

309

vendicarsi, lo accusò di aver tentato di violentarla.

l

Eleusini, sacri a Demetra, che grazie a lui e ai suoi

fratelli di lei, allora, lo uccisero, mentre la giovane,

successori dovevano diventare accessibili agli ini­

pentita, si suicidò.

V.

ziati. Da Eumolpo infatti si diceva che discendesse la

anche BucoLO.

più nobile delle stirpi degli eleusini, precisamente quella che forniva i sacerdoti del santuario di Deme­ tra e in particolare il più importante di tutti, lo iero­

Eunuchi. eunuchi

Nella religione classica la presenza di soprattutto in relazione con

è documentata

fante, il «rivelatore delle cose sacre ». Eumolpidi

il culto della Grande Madre di origine orientale.

erano chiamati i sacerdoti che si dicevano discen­

Erano eunuchi soprattutto i Galli, sacerdoti della

denti di Eumolpo; e lo stesso nome di Eumolpo non era in origine collegato ad un personaggio definito,

dea Cibele e legati al culto di Atargatis e di Attis (v.

come nome proprio, ma era piuttosto il titolo

Lagina e di Artemide a Efeso. In qualche caso l'au­

(« buon cantore », appunto) che il sacerdote dei mi­ steri assumeva in sostituzione del proprio nome quando accedeva al suo sacro ministero (Luciano,

Lexiphanes 10).

Era tradizione, anzi, che il sacer­

dote, assumendo il titolo di Eumolpo, gettasse in mare, metaforicamente, il proprio nome autentico: con un rito che richiama, quindi, la leggendaria sto­ ria della nascita e infanzia di Eumolpo.

Presenze letterarie antiche. È ricordato per la prima volta nell 'Inno omerico a Demetra, dove compare nel ruolo di sovrano e viene istruito dalla dea nei misteri eleusini. La sua discendenza da Poseidone e Chione è ricordata da Apollodoro; una diversa tradizione ne faceva un figlio di Museo. Il suo rapporto con i misteri era messo in evidenza da Luciano e da Plutarco.

Euneo

(gr. Euvtwç, -ew). Figlio di Giasone e di

lpsipile. Non partecipò direttamente alla guerra di Troia a fianco dei Greci; rifornl però questi ultimi di vino. Da Patroclo, dandogli in cambio un raffinato cratere, riscattò Licaone, uno dei figli di Priamo. Sua madre fu venduta come schiava a Licurgo, re di Ne­ mea, ma egli la riscattò e la ricondusse a Lemno.

Presenze letterarie antiche. Ewteo è citato nei libri 7, 21 e 23 dell'Iliade, in Apollodoro (Biblioteca 1 .9.17) e in Stra· bone.

Eunomia

(gr. E'Ùvo�J.la, -aç). Nome di una delle

GALLI); altri eunuchi si trovano al servizio di Ecate a toevirazione avveniva nel momento culminante del rito; più in generale il ricorso a tale pratica poteva forse avere la funzione di assimilare il fedele alla dea, ovvero di assicurare la fertilità di quest'ultima.

È

possibile che avesse inoltre lo scopo di assicurare

una perenne castità, sentita come condizione neces­ saria per accostarsi alla divinità, secondo un pro­ cesso analogo a quello per il quale alcuni riti e al­ cune divinità richiedevano dai propri ministri la ver­ ginità o ricorrevano, per lo stesso scopo, a ministri in giovanissima età.

Euriale Una delle

2) 3)

Una regina delle

AMAZZONI

(v.).

Una figlia di Minasse, che amò Poseidone e

Presenze letterarie antiche. È ricordata da Igino (Astro· nomica 2.34) e da Apollodoro (Biblioteca 1 .4.3).

Eurialo

(gr. E'ÙQ\JaÀoç, -ov; lat.

Eurylllus, -i). l)

Eroe greco, figlio di Mecisteo di Argo. Prese parte

EPIGONI (v.) contro Tebe, alla spe­ ARGONAUTI (v.) e all'assedio di Troia, a

alla guerra degli dizione degli

fianco di Diomede.

Presenze letterarie antiche. È ricordato nei libri 2, 6 e 23 dell'Iliade.

2) Giovanetto che alla

Euryale, -es). l)

secondo alcune fonti divenne madre di Orione.

ORE (v.).

Eunomo (gr. Euvo�J.oç, -ov).

(gr. E'ÙQVOÀT), -T)ç; lat. (v.).

GoRGONI

Giovinetto troiano, fedelissimo amico di Niso.

Nel libro nono

dell'Eneide è protagonista, con Niso,

corte del re di Calidone, Oineo, serviva come cop­

del tentativo di avvertire Enea e i suoi, passando

piere. Eracle lo uccise accidentalmente dandogli un

attraverso l'esercito nemico, dell'imminente attacco

l due inseparabili amici muoiono insieme

buffetto su una guancia che, contro le sue benevole

dei Rutuli.

intenzioni e a causa della sua forza straordinaria, fu

sul campo (v. anche N1so).

3)

letale per il giovane.

Presenze letterarie antiche. Apollodoro, Biblioteca 2.7.6; Pausania 2.13.8; Diodoro Siculo 4.36.2; Ateneo 9.410 f ss.

Eunosto (gr. Euvom:oç,

-ov). Figlio di Elieo e di

Scia, era nato a Tanagra, in Beozia, e fu allevato dalla Ninfa Eunosta. Di lui si innamorò Ocna, figlia di Colono; egli tuttavia la respinse e la giovane, per

Figlio di Ulisse e della regina dell'Epiro

Evippe. Fu ucciso, quando si presentò a Itaca, per mano dello stesso Ulisse, convinto da Penelope, ge­ losa dei suoi amori, che egli fosse venuto per ucci­ derlo a sua volta.

Presenze letterarie antiche. È ricordato esclusivamente da fonti postomeriche (Partenio di Nicea, Erotikà Pathé­ mara 33).

310

EURIBATE

Euribate (gr. EiJQU�"tTJç, -ou; lat. Eurjblltes, -ae). È l'araldo di Ulisse, che lo accompagnò nella guerra di Troia. Un diverso Euribate è presentato come araldo di Agamennone. Entrambi sono ricor­ dati nell'Iliade. Euribia (gr. EiJQu�La, -aç). 1) Madre di ASTREO (v.). 2) Una delle Amazzoni. Fu uccisa da Eracle. Eurldea (gr. EilQVXÀ.ELa, -aç; lat. Euryclea, -ae).

l) La madre di Edipo, in una versione tarda del mito che ignora l'incesto di Edipo con Giocasta (v. EDI­ PO). 2) La nutrice di Ulisse. Fu lei a riconoscerlo quando, ritornato a Itaca e presentatosi a palazzo sotto le spoglie di un mendicante, prese un bagno con la sua assistenza. Il riconoscimento avvenne at­ traverso una cicatrice, ricordo di una ferita che Ulisse si era prodotto durante l'infanzia e della quale Euriclea rammentava bene i particolari.

Eurigane o Eurigania (gr. EiJQuyciVELa, -aç). Nome con il quale è indicata la moglie di Edipo nelle tradizioni leggendarie che ignorano l'incesto di Edipo con Giocasta. Secondo questa versione del mito sarebbe stata la madre di Eteocle, Polinice, An­ tigone e Ismene. Presenze /enerarie antiche. Apollodoro, Biblioteca 3.5.8; Pausania 9.5.5.

Euriloco (gr. EVQVÀ.OXOç, -ou; lat. Eurjll!chus, -i). Nome di uno dei compagni di Ulisse. È ricordato nell'Odissea come l'unico che riuscl a fuggire dalla casa della maga Circe quando questa trasformò in porci i suoi compagni.

Presenze lenerarie antiche. L'episodio è ricordato con un'ampia digressione nel libro 19 dell'Odissea.

Eurimaco (gr. EÙQUIJ.axoç, -ou). Figlio di Polibo, è uno dei Proci pretendenti alla mano di Penelope a ltaca (v. UussE). Si distingue per la strafottenza con la quale apostrofa Ulisse che si presenta a palazzo vestito da mendicante, e gli lancia addosso uno sga­ bello; quando Ulisse fa strage dei pretendenti e ha già ucciso ANTINOO (v.) cerca invano di riconciliarsi con lui; viene ucciso da una freccia.

Euridamante (gr. EVQUMIJ.aç, -avtu;; lat. Eu­

Presenze /erterarie antiche. È ricordato in diversi passi dell'Odissea.

rjd4mds, -antis). Uno dei Proci, aspiranti alla mano di Penelope a ltaca (v. UussE). Donò a Penelope due pendenti di perle (Odissea 18.297); Ulisse lo uc­ cise personalmente (lbid. 22.283).

Euridice (gr. EiJQublxTJ, -TJç; lat. Eurjdlct, -es).

l) La sposa di Orfeo. Per i particolari del mito v. ORFEO. 2) Moglie di Creonte, re di Tebe, e madre di Emone. Quando venne a sapere che suo figlio, inna­ morato di ANTIGONE (v.), si era ucciso accanto a lei, disperata si tolse la vita. È ricordata nell'Antigone di Sofocle. 3) Figlia di Lacedemone e di Sparte; sposò Acrisio e divenne madre di DANAE (v.). 4) Moglie di Licurgo, re di Nemea, e madre d'AR­ CHEMORO (v.). Era ricordata nella tragedia perduta di Euripide intitolata lpsipile. Alcune fonti identificano questa Euridice con la figlia di Anfiarao e di Erifile. 5) Figlia di Adrasto, generò Laomedonte da Ilo (Apollodoro, Biblioteca 3.12.3). 6) Una delle figlie di Danao (Apollodoro, Biblio­ teca 2.1.5) Euril'aessa (gr. EVQUtaç, -a; lat. Euròtds, -ae). l) Figlio di Lelege, fu padre di Sparte (Apollodoro, Biblioteca 3.10.3) 2) Fiume della Laconia. Presso le-sue riYe Zeus, in forma di cigno, sedusse LEDA (v.). Euterpe (gr. Ein:tQJtTJ, -T]ç; lat. Èuterpe, -�s). Pro­ priamente 'colei che rallegra', era la Musa della poe­ sia lirica o dell'auletica. Era rappresentata con un flauto, semplice o doppio (v. anche MusE). Eutimo (gr. EÙthJjjoç, -ou; lat. Euthymus, -i). Pu­ gile di Locri Epizefiri, in Calabria, attestato come personaggio storico in quanto vincitore a tre diverse riprese (nel 484, 476 e 472 a.C.) delle gare di Oli m­ pia di pugilato. Gli era tributato un culto eroico poiché si narrava che avesse liberato la città di Te­ mesa, nel Bruzzio, da un demone che la persegui­ tava. La leggenda narrava che tale demone non fosse altri che l'anima di Polite, uno dei compagni di Ulisse, il quale, sbarcato in Italia meridionale ap­ punto nei pressi di Temesa, ubriaco, avesse oltrag­ giato una ragazza del posto, che i cittadini vendica­ rono lapidando l'aggressore. Da quel momento il de­ mone di Polite aveva preteso in offerta ogni anno la ragazza più bella della città. La persecuzione durò fino a quando Eutimo sfidò e vinse il demone, che scomparve. Eutimo fini i suoi giorni come sposo della ragazza che era stata vittima di Polite e anziché morire spari misteriosamente (v. anche PoLITE, 2). Presenu letterarie antiche. La sua storia è ricordata da Pausania (6.6,4-11) e da Strabone (6.255).

Evadne (gr. EùclOVTJ, -T]ç; lat. E:.vadne, -es). l) Moglie di Capaneo. Per i particolari v. CAPANEO. Alla morte del marito si gettò sulla pira di lui. 2) Figlia di Poseidone. Fu amata da Apollo, dal quale generò Iamo, capostipite degli Iamjdi che esercitavano a Olimpia l'arte profelica. Evandro (lat. E:.vander, -dri e E:.vandrus, -i). Per­ sonaggio della mitologia latina, è ritenuto figlio di Mercurio e di una Ninfa dell'Arcadia, chiamata in latino Carmenta o Tibunis. Circa 60 anni prima della guerra di Troia, Evandro fu a capo di una colonia fondata dagli abitanti di Pallanteo (in Arcadia) sulle rive del Tevere, ai piedi del Palatino; la città sarebbe stata successivamente assorbita dal tessuto urbano di Roma. Evandro diffuse presso i popoli della zona leggi più umane ed evolute, l'amore per la pace e le regole della vita sociale; era in particolare ritenuto il

EVOÈ propagatore dell'arte della scrittura. A lui si ascri­ veva l'istituzione dei LuPERCALI (v.) e la diffusione del culto di Pan Liceo, di Demetra (Cerere), Posei­ done (Nettuno) ed Ercole. Nel racconto di Virgilio Evandro ricevette l'eroe presso di sé quando questi fronteggiò il mostro Caco, e istitul il suo culto sul­ l'Ara massima. A questa versione della leggenda, che è la più nota, se ne affianca una meno diffusa ma più antica, alla quale attirtsero i Romani, che faceva di Evandro una divinità secondaria greca, forse un demone che era pane del corteggio di Pan ed era venerato so­ prattutto in Arcadia. Nel mondo latino il personag­ gio greco venne reinterpretato alla luce di tradizioni locali per creare un legame fra il mondo greco e le più antiche leggende romane. Presenze letterarie antiche. Evandro è ricordato da Vir­ gilio nell'Eneide (in particolare nel libro 8) come re di Pal­ lanteo e alleato di Enea, al quale concede aiuti militari nella guerra contro i Latini e COSpicue truppe guidate da suo figlio Pallante.

Evanemo (gr. EMvE�toç o Ein')VE�'Qç, -ou). Epi­ teto (letteralmente 'datore di vento favorevole') con il quale Zeus era venerato a Sparta. Evante (gr. Eùcivihjç, -ouç). Uno dei figli di Dio­ niso e di Arianna. Evemerismo. Dottrina dello scrittore greco Eve­ mero (IV-III secolo a.C.), che, rifacendosi alla cri­ tica razionalistica dei miti già condotta, prima di lui, dagli storici e dai solisti, sosteneva che gli dei e i semidei, quando non rappresentano la personifica­ zione di forze della natura, non sono altro che uo­ mini dalle qualità eccezionali, oggetto di grande am­ mirazione presso i contemporanei e i posteri, i quali finirono con l'elevarli al rango di esseri superiori. Gli scrittori cristiani fecero riferimento all'evemerismo, attraverso la traduzione latina che degli scritti di Evemero fece il poeta latino Ennio, per dimostrare come la religione pagana poggiasse su basi assai fra­ gili, potendo essere ricondotta a una dimensione esclusivamente umana. Eveoo (gr. EÙTJVòç, -où; lat. Evenus, -i). Il nome, che indicava nell'antichità un fiume dell'Etolia, era al tempo stesso anche riferito a un personaggio mi­ tologico, Eveno padre di Marpessa, che fu rapito da Idas, figlio di Afareo; non riuscendo ad avere la me-

313

glio sul suo avversario, Eveno si gettò nel fiume, che da allora prese il suo nome. Un'altra versione del mito ricorda Eveno come dio ftuviale figlio di Oceano; sulle rive del fiume che da lui prese il nome si svolse il celebre episodio di Eracle, Deianira e Nesso (v. ERAcLE).

Eveotus, v. BoNus EvENTUS. Evio (gr. Eutoç, -ou; lat. Evrus, -i). Un epiteto di Dioniso. Deriva dal grido evoe che accompagnava i riti in onore del dio. Evippe (gr; Eùl.runJ, -T]ç). l) Figlia di Dauno. Quando Diomede, di ritorno dalla guerra di Troia, dopo alterne vicende approdò in Daunia, essa lo sposò (v. anche DJOMEDE). 2) Figlia di Tirimma, re deii'Epiro. Fu amata da Ulisse quando questi, dopo aver ucciso i pretendenti Proci, si recò in Epiro per consultare l'oracolo di Dodona. Dal loro amore nacque un figlio, che al­ cune fonti chiamano Leontofrone ma che è più noto come Eurialo (v. EuRJALO, 3). Evoatio. Nel mondo romano era un particolare rituale con il quale si «chiamava fuori » una divinità, ossia la si induceva ad abbandonare la sua sede abituale. Era praticato soprattutto quando veniva stretta d'assedio una città, nella convinzione che solo inducendo la divinità che la proteggeva ad al­ lontanarsi, abbandonandola, essa sarebbe caduta. Del rituale siamo informati da un passo di Livio che ricorda l'evocatio di Giunone Regina durante l'asse­ dio di Veio ad opera di Camillo nel 395 a.C.: «Te, o Giunone Regina», la implora Camillo, «che ora abiti in Veio, io supplico di seguire noi vincitori nella nostra città, che tosto sarà anche tua, ove ti accoglierà un tempio degno della tua maestà » (Li­ via 5.21.3). Il tempio di Giunone Regina venne poi eretto sull'Aventino, a Roma, accanto alla chiesa attuale di Santa Sabina. Evoè (gr. E1Ìoi; lat. euhoe). Grido di acclamazione rivolto a Dioniso durante le feste in suo onore. Era gridato soprattutto dalle Baccanti. Nella forma la­ tina euhan può essere personificato (Ovidio, Meta­ morfosi 4.15) o può costituire una personificazione dello stesso Bacco. In un frammento di Ennio ci è conservata la formula latina euhan euhoe euhoe euhius.

Fabbro. Nella mitologia classica la fusione e la forgiatura dei metalli sono considerate una delle arti del fuoco, al pari della ceramica, e una delle tecniche che furono insegnate e donate dagli dei agli uomini migliorandone le condizioni di vita e determinando il passaggio da una loro condizione di ferinità iniziale a uno stadio più evoluto di civiltà. La divinità che ha insegnato l'arte dci metalli all'uomo è Efesto: «egli, insieme con Atena dagli occhi scintillanti, opere egregie insegnò sulla terra ai mortali, che tino allora vivevano negli antri, sulle montagne, come le fiere, ma ora, grazie a Efesto glorioso per l'ingegno avendo appreso le arti ( ... ) la vita conducono sereni nelle pro­ prie case» (Inno omerico a Efesto 2-7). Efesto, il dio fabbro per eccellenza, sintetizza nella sua figura quel tanto di magico e di demoniaco che si associa alla lavorazione dei metalli: il dominio sul fuoco, presup­ posto indispensabile per lavorarli e forgiarli, confe­ risce infatti al fabbro la qualità di mago. Efesto è perciò deforme, carattere che spesso si associa ai ma­ ghi e a quanti sono dotati per contro di virtù sopran­ naturali, che li compensano di altre loro carenze o limitazioni; è una figura ctonia, forse con riferimento alle primitive fornaci per la fusione dei metalli, che si scavavano nel terreno; e negli antri sotterranei o nelle viscere dei vulcani il mito colloca la sua fucina, dalla quale, con la collaborazione dei Ciclopi, escono il fulmine di Zeus, armi per gli dei e gli eroi e anche arredi per i palazzi delle diverse divinità. La fama e il prestigio della figura del fabbro nelle società pri­ mitive sono legati proprio al suo ruolo civilizzatore e di dominatore delle forze incontrollabili della natura, delle quali il fuoco è quella più vicina all'uomo ma può diventare anche la più temibile (v. Fuoco). Accanto ad Efesto (che era festeggiato con Atena, ad Atene, nelle feste chiamate Calchee o CALCEE: v.) sono ricordati nel mito altri fabbri più o meno leg­ gendari, molti dei quali figurano nella tradizione

come veri e propri artisti e scultori: tale è il caso di Perilao o Perillo, l'agrigentino incaricato dal tiranno Falaride di fabbricare per lui la famosa statua bron­ zea del toro, entro la quale venivano posti i nemici del signore che venivano fatti morire arroventando le lamiere. Proprio Perilao fu il primo a sperimen­ tare l'efficacia dell'invenzione (v. PERILAO). La fu­ sione del bronzo era da alcune leggende attribuita a Cinira, re di Cipro, che avrebbe scoperto il modo di fondere insieme rame e stagno per ricavame un me­ tallo nuovo e straordinariamente lucente e robusto (v. BRONZO). Mitico artefice al quale si conviene la qualifica di fabbro è anche DEDALO (v.), che oltre ad essere maestro nella scultura di pietra e di legno, realizzò secondo una versione del mito il gigantesco robot di bronzo (da altri ritenuto invece tiglio di Efe­ sto) di nome Talos, che custodiva con la sua mole imponente l'isola di Creta e che aveva la sua forza vitale in un 'unica vena trascorrente per tutto il suo corpo, alla maniera di una scultura a cera persa. Nel mondo latino si ricordava la figura di Mamurio, il fabbro che produsse undici scudi di bronzo identici a quello che, per volere degli dei, era caduto dal cielo al tempo di Numa Pompilio; tali scudi erano portati in processione dai Salii e al bronzista era stato con­ cesso l'onore che il suo nome venisse ricordato nei canti eseguiti durante il rito (v. MAMURto). Come Efesto, anche tutti gli altri fabbri ricordati dal mito e dalla leggenda hanno un legame con il divino, in quanto si riconosce loro una qualità crea­ trice; alla metafora del fabbro si richiamerà anche l'immagine del Demiurgo platonico, che crea e for­ gia l 'universo alla maniera di un perfetto artigiano o di un fabbro esperto.

Fabulinus. Presso i Romani era una divinità astratta che presiedeva alle capacità fabulatorie dei bambini.

FALCO

Faenna (gr. otvll;, -txoç; lat. Phoenù, -icis). Straordinario, mitico uccello che si rigenerava dalle proprie ceneri, simile a un'aquila, dal piumag­ gio splendido e dalla vita lunghissima. Avvolto da un alone di mistero per il suo singolare destino, trasfor­ mato in simbolica immagine della resurrezione, rite­ nuto originario dei luoghi più vari, si presenta nel mito classico con molteplici sfaccettature, che non fanno che moltiplicarsi nelle innumerevoli reinter­ pretazioni che i secoli successivi e le diverse culture ne hanno proposto. Nel mondo classico, se si eccet­ tua un accenno contenuto in un frammento esiodeo in cui si parla della sua lunghissima vita (972 anni), il primo a parlare della Fenice è Erodoto, che nelle Storie (2.73) ce ne offre una descrizione e ce ne narra le singolari abitudini di vita. La Fenice asso­ miglia nella forma a un'aquila, ma se ne differenzia per il piumaggio, splendidamente colorato e con macchie di porpora e d'oro (due colori entrambi nobili» e dall'evidente significato simbolico), che la •

325

rendono più bella del più meraviglioso pavone; è caratterizzata da una longevità straordinaria (la lun­ ghezza della vita che le viene attribuita varia, a se­ conda delle fonti, da 500 a quasi 13.000 anni); ha la caratteristica di essere l'unica al mondo della sua specie, e di non potersi quindi accoppiare per ripro­ dursi; è originaria dell'Arabia (o Etiopia) ed è og­ getto di un particolare culto in Egitto, a Eliopoli. Le leggende più singolari riguardano la sua riprodu­ zione. Quando, trascorso il lunghissimo arco della sua vita, la Fenice sente approssimarsi la fine, si forma un nido di rami di piante aromatiche e d'in­ censo; appicca poi il fuoco a tale giaciglio, sul quale, secondo alcune tradizioni, essa stessa si adagia, bru­ ciando con esso, e dalle ceneri un nuovo uccello prende forma. La nuova Fenice provvede poi a dare sepoltura a quella che l'ha preceduta, avvolgendone i resti in un involucro di mirra e incenso a forma di uovo e trasportandolo, con un corteggio di altri uc­ celli che le volano intorno, al santuario di Eliopoli, dove i sacerdoti di Elio daranno inizio al solenne rito funebre. Dopo questa fugace comparsa in Egitto, il giovane uccello ritorna in Arabia (o Etiopia) dove conduce la sua lunghissima solitaria vita nutrendosi di perle d'incenso, fino a quando di nuovo genererà dalle proprie ceneri un altro esemplare. Erodoto e gli altri scrittori greci e latini dovevano aver cono­ sciuto più o meno direttamente, per la descrizione di questo uccello, fonti egizie, che raccontavano di un animale simile, chiamato Bennu, talvolta riprodotto sulla prora delle navi egizie, e lo mettevano in rela­ zione con il ciclo quotidiano del sole e con il ciclo annuale delle piene del Nilo; gli astrologi collega­ vano invece la storia della sua lunghissima vita con la teoria della rivoluzione siderale. È certo che in Egitto l'equivalente della Fenice era legato al culto del Sole e all'idea della rigenerazione e della vita, e che queste caratteristiche sono riprese nel mito clas­ sico. I tentativi di identificare la Fenice del mito con un uccello reale, già compiuti dagli antichi, furono destinati all'insuccesso: sappiamo che sotto il regno dell'imperatore Claudio una cosiddetta fenice venne catturata in Egitto e messa in mostra a Roma, ma l'identificazione fu accolta con sommo scetticismo. Presenze letterarie antiche. Oltre che del citato accenno di Esiodo e della dettagliata descrizione di Erodoto, dispo­ niamo di un gran numero di accenni alla Fenice in svaria­ tissime fonti letlerarie greche e latine. In una tavoletta in lineare B proveniente da Creta compare il termine ponib a indicare un uccello solare simile al grifone venerato nella civiltà micenea. Successivamente ne parlano fra gli altri Ovidio nelle Metamorfosi (15.383 ss.), Tacito negli Annali, Plinio nella Naturalis historia, Marziale negli Epigrammi (5.7), Pomponio Mela, Eliano nella Natura animolium, Achille Tazio, Filostrato nella Vita di Apollonia, Nonno di Panopoli nelle DionisiacM. Il poeta preneoterico Levio

326

FEOCOME

compose sulla Fenice un componimento i cui versi erano disposti in modo tale da suggerire la forma di un'ala. Alla Fenice intitolarono loro composizioni Lattanzio (Poema su/w Fenice) e Claudiano (Sulla Fenice). Negli scrittori cri­ stiani il singolare destino dell'uccello che muore e rinasce dalle proprie ceneri non poteva non suggerire un accosta­ mento con Cristo che muore e risorge, e la Fenice diventa cosi simbolo della Resurrezione (Lattanzio, Tertulliano, Ambrogio, Origene). Presenze lerrerarie medievali e moderne. Il mito della Fe­ nice ha tra valicato i confini del mondo classico: lo si ritrova, con variazioni legate alle diverse culture, nel mondo cinese, dove tra l'altro l'uccello si distingue in fenice maschio e femmina e simboleggia la felicità e l'amore coniugale, e in quello arabo, dove si riteneva che esso non potesse appog­ giarsi che su un 'unica montagna, quella che si trova al cen­ tro del mondo. Il Medioevo occidentale, seguendo la via segnata dagli scrittori cristiani dei primi secoli (e in parti­ colare da Lattanzio, la cui opera ispirò diversi componi­ menti medievali), considera la Fenice il simbolo della Re­ surrezione di Cristo. Insieme, però, il mondo occidentale sviluppa l'immagine della Fenice come splendido creatura che nessuno ha mai visto, della cui esistenza si può arrivare a dubitare, e che rappresenta un ideale irraggiungibile: Me­ tastasio la usa come termine di paragone nei celebri versi �È la fede degli amanti come l'Araba fenice: che ci sia, ciascun lo dice; dove sia, nessun lo sa •. Tra i testi medievali e moderni che riprendono il mito della Fenice si possono ricordare almeno il poema sassone The Phoeni.t opera di un allievo di Cynewulf, il Cligès di Chrétien de Troyes (do­ ve compare l'eroina Fenice), il Bestiario francese di Phi­ lippe de Thaon, Le Phéni.t di Jean-Edouard Du Moniri . Accenni al mito si trovano anche in Dante (Inferno 24.107 ss.) e ne Gli eroici furori di Giordano Bruno. Nel contesto della poesia amorosa il mito della Fenice ispira immagini soprattutto al Petrarca (sonetto 321) e a Sha.kespeare ( The Phoeni.t and the Turt/e). In alcuni autori sembra di cogliere un 'associazione tra il destino della Fenice e quello del baco da seta (Montaigne, Essais, «L'apologia di Raymond Se­ band »). Complessi significati simbolici vengono individuati nel mitico uccello dalla letteratura ermetica e alchemica. Nel Seicento esso trova spazio ne Gli stati e gli imperi del Sole di Cyrano de Bergerac. In tempi più recenti il mito della Fenice è stato rievocato da Apollinaire (Aicoools), Mallarmé (Sonnet al/égorique de lui-m�me), Henri de Ré­ gnier (Ceneri, Episodes), Eluard (Le Phéni.t), Freud (Ac­ quisizione del fuoco), e riletto in chiave femminista da au­ trici come H. Cixous.

Ferculum. Nelle feste religiose romane era indi­ cata con questo nome la portantina o il carro sul quale venivano poste le statue delle divinità portate in processione. Ferea (gr. c;I>EQala, -aç). Epiteto della dea EcATE (v.). Secondo la tradizione le derivava dal fatto che essa era stata generata da Zeus e da Ferea, figlia di Eolo; la madre l'aveva abbandonata ed essa era stata raccolta da un pastore di Fere che l'aveva allevata. Ferebea (gr. c;I>EQÉj3ma, -aç). Giovinetta ateniese che venne inviata come vittima al Minotauro sulla nave di Teseo (per i particolari della spedizione v. TESEO, MtNOSSE, MtNOTAURO) . Presenze letterarie antiche. È ricordata da Plutarco ( Te­ seo 29).

Fereclo (gr. c;l>tQEXÀoç, -ou; lat. Ftr�clus, -i). Eroe troiano, figlio di Tettone. Costruì le navi con le quali Paride effettuò il ratto di Elena che fu all'origine della guerra di Troia (v. PARIDE e ELENA). Presenze letterarie antiche. Fereclo è ricordato nel1'//iade, nelle Eroidi di Ovidio e nell'Epitom� di Apollo­ doro.

Ferentina. Ninfa venerata dai Latini, alla quale era consacrato un bosco, con una sorgente e un tem­ pietto, sulle pendici del monte Albano (Ferentinae lucus); vi si tenevano, sotto la sua protezione, le riu­ nioni delle città della Lega latina. Ferete (gr. c;I>ÉQlJç, -T]toç; lat. Phlr�s. -�tis). l) Fi­ glio di Creteo e di Tiro; fu padre di Admeto e di Licurgo e fondò la città di Fere, in Tessaglia. Dal suo nome deriva il patronimico Feretide con cui è indi­ cato Admeto. 2) Figlio di Medea e Giasone e fratello di Mer­ mero. Fu ucciso con il fratello dalla madre (v. ME­ DEA). ·

Feralie (lat. Feralia). Feste religiose che si cele­

Feretrio (lat. Fir�tnus, -i). Epiteto di Giove, sulla cui origine sussistono diverse ipotesi. Potrebbe deri­ vare da ferire e riferirsi al fatto che Zeus fulminava coloro che in suo nome giuravano il falso, colpendoli mentre sacrificavano al suo altare; o più probabil­ mente da feretrum o ferre, con riferimento al fatto che al dio si offrivano e si dedicavano gli spolia opima, secondo un'usanza che è ricordata da Livio 1.10.6, Properzio 4.10 e altri.

bravano a Roma fra il 17 e il 21 febbraio per com­ memorare i defunti. La tradizione voleva che in quei giorni le anime dei defunti, i Mani, ritornassero sulla terra e circolassero tra i vivi, pur rimanendo invisi­ bili; venivano loro offerti sacrifici sulle tombe.

Feriae. Termine latino con il quale venivano in­ dicati i giorni di festa. La parola sottintendeva un duplice significato della festa: il suo carattere sacro, e quindi il suo legame con la sfera religiosa; e

Feocome (gr. c;l>awx6J.1.T]ç, -ou). Un gigantesco Centauro che durante la lotta tra Centauri e LAPm (v.) scoppiata alle nozze di Piritoo venne ucciso da Nestore.

·

FERTILITÀ l'astensione dal lavoro che essa comportava, e che in età tarda era sentita quasi come una sorta di obbligo religioso: esistevano infatti appositi riti d'espiazione cui doveva sottostare chi aveva lavorato nei giorni festivi.

Feriae Latinae. Feste religiose romane che si ce­ lebravano annualmente per celebrare l'alleanza fra tutti i popoli del Lazio. Erano state istituite da Tar­ quinio il Superbo, che di tale alleanza era stato l'ar­ tefice, ed erano poste sotto la protezione di Giove Laziare. Dapprima concentrate in un solo giorno, si protrassero successivamente nell'arco di quattro giornate. Il momento culminante era rappresentato dal sacrificio di un toro bianco, che dopo essere stato immolato sull'altare del dio veniva fatto a pezzi e distribuito a tutti i presenti, i quali, mangiandolo, cementavano il loro senso di unione. Feronia (lat. Fèron/'a, -ae). Antica divinità italica. Il suo culto era legato probabilmente alla terra e la sua figura presentava affinità con un'altra dea italica della terra, Tellus. Venerata dai Sabini, fu da questi introdotta in Roma, dove il suo culto è testimoniato da molteplici fonti letterarie. Epiteti. Salus e Frugifera (rispettivamente, con riferi­ mento al suo ruolo di portatrice di salute e di messi). Diffusione del culto. Il tempio principale deUa dea sor· geva sul monte Soratte, in territorio etrusco, nei pressi della città di Capena. Le feste che qui si svolgevano in onore della dea erano sempre caratterizzate da un folto concorso di pellegrini e si trasformavano in importanti oc­ casioni commerciali, con un intenso scambio di prodotli etruschi. Un secondo tempio di notevole importanza era quello che sorgeva a Terracina. Entrambi i santuari erano caratterizzati dalla presenza di un boschetto sacro (lucus Ftroniae). In occasione delle feste in onore della dea che si svolgevano a Terracina venivano liberati nel santuario gli schiavi; da questa usanza, pare, deriva il culto di Feronia come dea degli schiavi affrancati, che è testimoniato da Livio. A Roma aveva un tempio nel Campo Marzio. Presenze letterarie antiche. Del culto per la dea fanno menzione in particolare Livio e Virgilio, che parla del lucus Ftroniae nell'Eneide (7.800) .

Ferro. La mitologia classica assegna in generale al ferro un valore negativo. Il ferro caratterizza in­ fatti, nel mito delle età dell'uomo raccontato per la prima volta da Esiodo nelle Opere e i giorni, la quinta età della storia dell'uomo, quella nella quale il poeta vive: nell'età del ferro � mai gli uomini ces­ seranno il giorno dalla fatica e dalla miseria, e la notte di struggersi, e gli dei daranno loro angosce pesanti ». A chi, come al poeta, è toccato in sorte di vivere in questa età, è spontaneo desiderare di es­ sere nato prima, per non conoscere i patimenti che i

327

tempi riservano agli uomini, o di venire al mondo dopo, quando anche l'età del ferro, al pari delle altre che l'hanno preceduta, sarà stata distrutta da Zeus. Il ferro simboleggia le armi, la contesa, i contrasti insanabili fra gli uomini, la HYBRIS (v.); non diversa­ mente, riprendendo lo stesso mito, il poeta latino Ovidio definirà l'età del ferro � ingrata», «di natura peggiore e il ferro stesso, estratto dalle viscere della terra con altri tesori " vicino alle ombre dello Stige ,., «stimolo ai delitti», è chiamato «nocivo" (Metamorfosi 1.127 ss.). Il ferro si associa anche, per la sua particolare robustezza, all'idea della forza, della resistenza, e caratterizza ciò che non si può infrangere. Nei poemi omerici non sono ricordate armi di ferro, ma sono di ferro le porte del Tartaro (« lontano, dove il baratro sotto la terra è più fondo, dove la porta di ferro, dov'è la soglia di bronzo»: Iliade 8.14-15), e della volontà di Ulisse di tornare in patria si dice che «non molto tempo lontano dalla sua terra patema starà, neppure se ferrea catena lo tiene " ( Odissea 1 .203204). Nell Eneide il ferro appare lavorato nella fu­ cina di Vulcano, un antro sotterraneo dove esso è plasmato dai Ciclopi (8.424). "•

'

Fertilità. Data l'importanza centrale dell'agricol­ tura e dell'allevamento nelle società antiche non sor­ prende che la fertilità dei campi e la fecondità degli animali siano affidate alla protezione di numerose divinità e rappresentino il nucleo centrale di diversi riti religiosi. Tra le divinità preposte ai riti di fertilità si possono annoverare l'antichissima figura della Grande Madre e le sue innumerevoli derivazioni, trasformazioni e personificazioni che si moltiplicano nella religione classica: da Cibele a Demetra, da Afrodite alla Tellus, dalla dea dei leoni e dei ser­ penti raffigurata in numerose statuette cretesi di età minoica alla dea Cerere dei Latini, da Rea a Venere. In generale si possono ricondurre all'ambito delle divinità che assicurano fertilità tutte le figure divine legate all'AGRICOLTURA (v.) e al mondo naturale, tra le quali anche Dioniso, Trittolemo, Priapo, Pan e Fauno. Specifici riti religiosi miravano allo scopo di assicurare la fertilità a campi e animali e la maggior parte delle feste di tipo agrario che si celebravano in Grecia e a Roma aveva originariamente questo scopo. Che la fertilità dei campi rappresentasse uno dei beni più preziosi è confermato dal fatto che la mito­ logia ricorda diversi casi nei quali gli dei, irati per le colpe di qualche mortale e desiderando punirlo in modo esemplare, colpiscono lui e i suoi concittadini o sudditi provocando la sterilità dei campi e degli animali, la siccità e la carestia. È quanto avviene, per esempio, nel caso di Licurgo, che per aver accolto con manifestazioni di ostilità Dioniso e il suo corteg-

328

FESSO NlA

gio viene punito con una terribile siccità, alla quale porrà fine solo la sua morte (v. LICURGO). O quanto succede nel Peloponneso quando Pelope, che aveva ucciso il re d'Arcadia Stinfalo e ne aveva disperso il corpo, viene punito da Zeus che infligge una terribile sterilità ai campi, contro la quale solo Eaco riesce a intervenire con le sue preghiere di uomo giusto e pio (v. EAco). La fecondità della terra era assicurata se­ condo il mito da Demetra, e quando questa, dopo il ratto della figlia Persefone da parte di Ade, abban­ donò il proprio posto tra gli dei e si diede dispera­ tamente alla sua ricerca, la terra ne subl immediata­ mente le conseguenze, non producendo più frutti. L'ordine naturale del mondo e il regolare ciclo dei raccolti vennero ristabiliti solo quando Demetra ri­ trovò la figlia e se ne definirono i tempi della per­ manenza sulla terra e negli inferi (v. DEMETRA). Particolari usanze riguardavano anche la fecon­ dità delle donne. Molte cerimonie religiose erano caratterizzate da processioni nel corso delle quali le dortne portavano simboli fallici (v. FALLO), con evi­ dente allusione al tema della fertilità. Nel mondo romano, durante le fesfe dette Lupercalia, le donne cercavano di farsi colpire dai celebranti con corregge di cuoio fresco che dovevano assicurare loro una nu­ merosa progenie (v. LuPERCAU). A conferma del va­ lore della fecondità, i racconti della mitologia che riferiscono di accoppiamenti tra donne mortali e dei precisano che mai nessuna di tali unioni rimase in­ feconda. A diverse figure divine le donne si affida­ vano poi per ottenere protezione durante il parto (v. NASCITA).

Fessonla. Divinità romana che proteggeva i vian­ danti sopraffatti dalla stanchezza. Il nome deriva dal latino fessus, 'stanco'. Festa. Nella religione classica la festa, che solita­ mente celebra e commemora un episodio o un per­ sonaggio del mito, è quasi sempre profondamente legata alle tradizioni della società agricola. Pres­ soché ogni festa sancisce infatti un momento impor­ tante dell'avvicendarsi delle stagioni, della vita e dei lavori dei campi, che si tratti di impetrare protezione per i raccolti o di rendere grazie per la mietitura abbondante. Talvolta questa remota origine agraria appare sfocata nelle celebrazioni che si svolgono in un contesto urbano, ma conserva ciò nonostante un ruolo determinante anche nella distribuzione delle singole feste nel corso dell'anno. Dal suo rapporto con l'avvicendarsi delle stagioni e dei lavori agricoli la festa trae infatti la sua fonda­ mentale funzione, che è quella di ritmare il tempo dell'anno: nel calendario le feste rappresentano il momento forte e i giorni si calcolano sulla base di quelle di ciascun mese, venendo spesso chiamati a

seconda del loro cadere prima o dopo la tale o la talaltra festività, che assume quindi un preciso ruolo di cerniera nella scansione del tempo. Paradossal­ mente, però, la festa, nel momento stesso in cui scan­ disce il tempo che passa, segna anche un arresto del tempo. Essa si pone infatti fuori dal tempo, poiché in essa tutte le regole della vita quotidiana, i ruoli, le consuetudini, le stesse leggi della città sono sospese in una aerea parentesi. Nella festa, per esempio, pa­ droni e servitori si scambiano i ruoli, e si arriva ad­ dirittura ad alterare·i ritmi del giorno e della notte, la cui sequenia, se non può ovviamente essere mo­ dificata in natura, è però ignorata dalla successione frenetica di incontri, giochi, riti, sacrifici. Durante la festa religiosa irrompe, nel tempo degli uomini, il tempo degli dei. n tempo del sacrificio e del rituale non è commensurabile infatti con quello dell'uomo: la rievocazione delle vicende del mito proietta nel presente ciò che la tradizione aveva posto in un tempo fuori dal tempo; episodi del mito si dilatano nella celebrazione, o viceversa si contraggono nello sviluppo di una rievocazione che dura appena qual­ che giorno o addirittura poche ore. Il ritorno della festa da un anno all'altro, uguale, sembra poi sotto­ lineare con forza che anche per gli uomini, come per la natura che ciclicamente si ripete e come per gli dei immortali, il tempo non passa, perché il passar del tempo è, nell'esperienza quotidiana, prima di tutto mutamento. Al loro interno le feste hanno una suc­ cessione temporale del tutto diversa da quella del­ l'esperienza quotidiana, cosl come diverso da quello quotidiano è l'abbigliamento dei celebranti e persino quello dei fedeli. La centralità del rapporto festa-tempo per il mondo greco è sottolineata alla voce CALENDARIO, dove sono elencate le feste religiose, in particolare attiche, che ci sono meglio note, distribuite nel corso dell'anno. Rinviando alle voci dedicate alle singole feste (o ai singoli dei ed eroi ai quali esse erano dedicate) per una loro più specifica descrizione, nella tabella qui presentata sono raggruppate le principali feste religiose greche e romane in rela­ zione con le località nelle quali si svolgevano e con le divinità alle quali erano dedicate o con le diverse circostanze alle quali si ispiravano. L'elenco ovvia­ mente tiene conto soltanto delle festività principali e non può esaurire l'immenso repertorio di cerimonie e ricorrenze locali del mondo antico, che sarebbe davvero sterminato. In particolare sono elencate so­ prattutto le feste di carattere pubblico e ufficiale, per le quali, oltre ad essere più abbondante la documen­ tazione, è possibile stabilire più precisi collegamenti con le divinità di volta in volta venerate e con le località nelle quali le celebrazioni avevano luogo. Nel mondo greco, e ancor più in quello romano, le festività si dividevano infatti in pubbliche e private; a

FESTA Roma quelle pubbliche potevano essere fisse, cioè cadere di anno in anno alla medesima data, oppure mobili, e cambiare data da un anno all'altro, special­ mente in funzione dei lavori agricoli. In occasioni

329

particolari poi, e in circostanze che venivano decise da appositi magistrati, potevano essere fissate feste «comandate», dette imperativae. V. anche FERIAE per altri aspetti legati alle feste romane.

No- tklla fuUJ

•l IN GRECIA l) AieH

Agraulia Aiora (Antcsterie) Aloe Anacee Antcsterie Arreforie Asclepiee

Boedromie

Bufonie Calchee o Calcee Callillterie Carist•ri� Ceramiche Cibemesie Coe

Diaaie Diomee Dionisio (grandi e piccole) Dipolie Efestie Elafebolie Gamelio Gellesie o Necisie Lenee Maimacterie Metagitnie Niceterie Olimpie O&coforie

PBD8tenee (grandi e piccole) Pandie Pianepoie Pitoigie Plinterie Procari&terie Prnerosie Prometeo Sinecie Tesee

l) At- e oltre locdt8

Aglauro Dioniso Demetra, Core, Diooiio Dioscuri Dioniso Atena Asclepio Apollo Zeus At.cna - Efesto Atena feota di ringraziamento ad Atena per la li­ berazione dai Tiranni ad opera di Trasi­ bulo Atena . Efesto festa in ricordo dei piloti di Teseo Dioniso Zeus Meilichios Eracle Dioniso Zeus Efesto Artemide cacciatrice commemorazione delle nozze di Era Gea Dioniso Zeus Apollo Atena ZeUI festa in commemorazione dei giovinetti ateniesi sacriftcati al Minotauro; festa della vendemmia; celebrazione di Ateu. e Dioniso Atena Poliade festa dell"unitA nazionale; Zeus Apollo Dioniso Atena Atena. Demetra, Penefone Demetra Prometeo Teseo Teoeo

Apaturie Ooie Cronie Delfinio

Atena - Zeus Demetra Cloe e Core Crono Apollo Delfinio

Eantee Munichie

Aiace Telamonio Artemide

Targelie Tesmoforie

Apollo e Artemide . Demetra Demetra

3) Loallùl dl..ne del'Alda!

Antesforie Ascolie Bendideia Brauronie Demetrio

Demetra c Core Dioniso Bendi& Artemide Demetra

Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene

Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene Atene e lonia Eleusi e vari centri dell'Attica Atene, Rodi e altrove Atene, DeUi, Chio. Mileto, Egina e varie città portuali Atene, Salamina Atene, Delfi, Chio. Mileto, Egina e varie città portuali Atene, lonia, Marsiglia e altre colonie Atene, allre località della Grecia propria e Sicilia (soprattutto Agrigento) Eleusi (anche Sicilia e Calabria) vari centri dell'Attica Pireo Bramone Eleusi

330

FESTA No�M tk/111 futa

Diisoterie Eacie Eleusinie Epidaurie Festa commemorativa Misteri eleuaini (grandi e piecoli) Naia Sc:iroforie

4) Altre ...... pedoe

Divinità ftsttggiJJID

Zeus - Atena Eaco

Demetra Asclepio Agdistis Demetra Zeus Naios Atena Scirade

Adonio

Adone

Afrodisie Aganippee Agrionie Anfidromie Artemisie o Efesie Attalee Aziache Collistee o Callisterie Corile Carisic Carnee Caritesie Cotagogie Chitonie Cladeuterie Coree

Afrodite Muse Miniadi festa di purificazione dopo il pano Anemide Attalidi Apollo Zeus, Era, Afrodite, Dioniso Corila Cariti o Grazie Apollo Carneo Cariti o Grazie Afrodite Ericina Anemide Chitonea festa della potatura delle viti Pen;cfone o Core

Ctonie Dafne!orie Dedalee Delie Delie Dendroforie Didimee Dioscurie Ebdomee Eatesie Ecdisie Elenie Eleuterie

Demetra Ctonia e Ade Climeno Apollo lsmenio Zeus, Era Apollo, Anemide, Latona Apollo Delio Demetra, Dioniso, Attis, Cibele Apollo D1oscuri Apollo Ecate Latona Fitia Elena festa della liberazione delle città

Ellotie Eraclee

Atena Ellotide; Europa Eracle

Ermee Erotidie Falloforie Feste celebrative islituite da Eracle Feste celebrative Feste celebrative Festa con combattimenti Feste con gare di bellezza Giacinzie o lacinzie Gimnopedie Hereia ldroforie lppocrazie Isterie lstmie Ucee Lithobolia Lysandria Mefalartia Mitdenie Niceforie Pambeozie Pelorie Poliee Posidonie Ptoia Septerio Sminteie Soterie Talisie

Ermes Eros Dioniso Abdero Anemidc Lafria Scefro Arpalice Demetra Giacinto Apollo Pitico Era divinità infernali Poseidone Afrodite Poseidone Zeus Uceo Auxesia e Damia Lisandro Megalano Apollo Atena Nicefora Atena Itonia Zeus Pelorio Apollo Polieo Poseidone Apollo Apollo Pitico Apollo Sminteo feste per scampato pericolo Demetra

Luoghi principali dt/111 ctlebrazione Pireo Egina Eleusi Eleusi Pessinunte Eleusi Dodona Salamina varie località greche, Fenicia, Alessandria d'Egitto varie localilil greche varie località greche Orcomeno (Beozia) varie località greche Efeso varie località, soprattutto Delfi Azio Lesbo Delfi varie località greche Spana c Cirene Orcomeno (Beozia) Erice Siracusa varie località greche varie località del mondo greco (soprattutto Alessandria d'Egitto e Mantinea) Ermione (Argolide) Tebe (Beozia) varie località della Beozia De lo Tanagra (Beozia) varie località del mondo greco e romano Mileto Sparta, Corcira; Roma varie località greche, specialmente Spana varie località greche Festo (Creta) Spana varie localitè greche, specialmente Platea, Si­ racusa, Samo, Larissa, Eleusi Maratona, Corinto, Creta varie località greche (in particolare Ambraeia) varie località greche Tespie (Beozia) varie località greche Abdera Patrasso Tegea (Arcadia) Traeia Arcadia Amicle (Sparla) Spana Samo varie località greche Arcadia varie località greche Istmo di Corinto Arcadia Trezene ( Argolide) Samo Beozia Mitilene (Lesbo) Pergamo Coronea (Beozia) Tessaglia Tebe (Beozia) varie località greche Ptoion (Beozia) Tempe, Delft Rodi varie località greche Cos e altre località

331

FESTA Nome de/IJJ futa

Divinità fu�>

Fidippo (gr. 41elbumoç, -ou; lat. Phfdippus, -i). Eroe greco, figlio di Tessalo, nipote di Eracle e fra­ tello di An tifo. Fu tra i pretendenti di Elena e prese parte alla guerra di Troia, a capo di un contingente di trenta navi fomite da Cos, Carpato, Caso e Nisiro. Fu tra gli eroi greci che parteciparono all'imboscata contro i Troiani entro il cavallo di legno. Alla fine della guerra di Troia si pose a capo dei soldati di Cos che avevano partecipato ai suoi ordini alla spedi­ zione e si insediò nell'isola di Andro.

Presenze /euerarie antiche. Iliade 16.179, 186 e 191.

3) Re dei Driopi. Poiché aveva mosso guerra a Delfi, Eracle lo attaccò e lo uccise, portandone con sé la figlia, dalla quale generò un figlio di nome An­ tioco. Presenze letterarie antiche. Pausania 4.34. 9 e Diodoro

Siculo 4.37.

Filatterio (gr. qrokax"tiJQtOV, -ou). Con questo termine si indicava in greco l'amuleto, un oggetto che si riteneva fosse dotato di forza magica e potesse portare fortuna e allontanare le disgrazie. Di solito era una lamina bronzea inscritta o una pietra, e po-

334

FILEMONE

teva recare incisi simboli vari, dai segni zodiacali alla croce che si afferma con il cristianesimo.

Filemone (gr. ci>!Àt'JIJ.WV, -ovoç; lat. Phrlemon,

-

"nis ). Nome di un anziano abitante della Frigia,

sposo di Bauci. Ospitò nella sua casa Zeus e Ermes. Il re degli dei, per ricambiarlo dell'ospitalità conces­ sagli, gli promise di esaudire il suo maggior deside­ rio: Filemone chiese allora la grazia di poter morire insieme alla moglie. Zeus li esaudl e i due vennero trasformati, rispettivamente, Filemone in una quer­ cia e Bauci in un tiglio. Presenze leuerarie. La storia di Filemone e Bauci è rac­ contata da Ovidio (Metamorfosi 8.620-724), che ricorda come i due, prima di venir mutati in alberi, vennero con­ dotti da Zeus sulla sommità di un monte e da lassù pote­ rono vedere la terra sommersa da un allagamento. La leg­ genda venne ripresa in tempi moderni da La Fontaine e in chiave farsesca da Swift.

Fi.lenl (lat. Phrlaeni, -orum). Nome di due fratelli di Cartagine, venerati dai loro concittadini per la loro eroica morte. Essendo infatti sorta una disputa tra gli abitanti di Cartagine e quelli di Cirene per la definizione dei confini territoriali, si decise che due rappresentanti di ciascuna città partissero ad un'ora stabilita in direzione del confine: il punto in cui si fossero incontrate le due delegazioni avrebbe se­ gnato il confine dei rispettivi territori. I Fileni, partiti da Cartagine in rappresentanza della loro città, si spinsero ben più avanti dei loro avversari, i quali li accusarono di essersi messi in marcia prima dell'ora stabilita; ma alla fine acconsentirono a concedere il territorio da essi percorso, a condizione che i due giovani venissero sepolti vivi nel luogo stesso in cui era avvenuto l'incontro. I due Fileni non esitarono a sacrificarsi e i Carta­ ginesi ne serbarono a lungo memoria, erigendo loro un altare (il cosiddetto « altare dei Fileni�) nel punto in cui erano morti (Sallustio, beli. Iug. 795 ss.). Fi.leo (gr . cl>uM:uç, -twç). l) Figlio di Augias. Per i particolari v. ERAcLE. 2) Eroe greco, figlio di Aiace Telamonio e di Tec­ messa. Da lui vantava di discendere la stirpe dei Fi­ laidi, dei quali fece parte il condottiero Milziade. 3) Re della Tracia. Secondo alcune fonti era padre di FtLLIDE (v.). Fi.lesio (gr. ci>V..f)owç, -ou ). Epiteto con il quale era talvolta indicato Apollo. Significa 'amabile'. Filetoa (gr. ci>IÀTJ"tòa, -aç). Nome di una delle IADI (v.).

Fi.lezio (gr. ci>V..ohwç, ou ). Fedele servitore di Ulisse, incaricato di accudire al suo bestiame (in modo specifico alle mandrie di buoi) sull'isola di Itaca. Nonostante la lunga assenza del padrone, come EuMEO (v.) gli resta fedele, e al suo ritorno sull'isola lo aiuta a debellare i Proci. -

Presenze lellerarie amiche. È ricordato nei canti 20, 21 e

22 dell'Odisseo. F1lio (gr. cl>ui.J.oç, -ou; lat. Phy/lius, -i). Eroe dei­ I'Etolia, innamorato del bellissimo e crudele Cicno. Quest'ultimo gli impose di superare alcune difficili prove: uccidere un leone senza usare armi, catturare senza ucciderli alcuni avvoltoi antropofagi, portare un gigantesco toro, da solo, all'altare di Zeus. Riuscl a compiere le prime due imprese, ma per la terza chiese l'aiuto di Eracle, che gli suggerl di ribellarsi alle assurde pretese dell'amante. Davanti al mutato atteggiamento di Filio, Cicno, indispettito, si gettò in un lago, dove venne trasformato in cigno.

Presenze lenerarie antiche. Ovidio, Metamorfosi 7.372 ss.; Antonino Liberale, Transformationes 12. Filira (gr. ci>V..ùQa, -aç; lat. PhrlJra, -ae). Nome di una Ninfa, figlia di Oceano e madre del Centauro Chirone, che le nacque da Crono; questi, colto in flagrante da Rea, trasformò se stesso in cavallo e l'amante in giumenta. Il figlio che nacque da quel­ l'unione apparve a Filira talmente mostruoso che essa implorò di cambiare aspetto: fu trasformata in tiglio, come indica il suo nome, uguale a quello del­ l'albero. Da lei Chirone prese il nome di Filiride e la sua abitazione era chiamata dai poeti latini Philyreia tecta.

Presenze lenerarie amiche. Accenni al mito si leggono in Pindaro, nelle Argonautiche di Apollonia Rodio e nella Favola 138 di Igino.

Fi.IUde (gr. ct>uUlç, -lboç; lat. Phyllis, -rdis). Eroina greca, figlia di un re della Tracia (Sitone, Fileo, Telo o Licurgo, a seconda delle fonti). Si in­ namorò di Demofoonte, uno dei figli di Teseo, che di ritorno dalla guerra di Troia aveva fatto naufragio su quelle coste ed era stato accolto al palazzo reale. Le nozze erano già state fissate, quando Demofoonte si recò ad Atene con la promessa di ritornare solleci­ tamente; cosa che non avvenne. Inutilmente la gio­ vane Fillide andava ad aspettarlo al porto. Infine, disperata per il tradimento, si impiccò e gli dei, im­ pietositi, la trasformarono in un albero di mandorlo. Demofoonte frattanto si era sposato e viveva felice­ mente altrove (a Creta o a Cipro, a seconda delle versioni del mito); un giorno, mentre era a cavallo, apri una cassetta che Fillide, al momento della sua

FILOTTETE partenza, gli aveva donato chiedendogli di non aprirla se non quando avesse deciso di non ritornare da lei: ne usci un demone mostruoso, che fece im­ bizzarrire il cavallo di Demofoonte e lo fece cadere a terra, dove la lama della sua spada lo uccise. Una diversa versione del racconto riferiva che Demo­ foonte ritornò alfine in Tracia, quando ormai Fillide si era già uccisa, e per la disperazione abbracciò il mandorlo in cui essa era stata trasformata; l'albero, che non aveva né foglie né frutti, rinverdl miracolo­ samente a quell'abbraccio. Del mito esistevano molte versioni diverse, una delle quali aveva come protagonista maschile non Demofoonte ma il fra­ tello di lui, Acamante. V. anche DEMOFOONTE. Presenle letterarie antiche. Più volte ricordato dai poeti, il mito è narrato soprattutto da Ovidio nelle Eroid� nel­ l'A,- amondi e nei Remedio Amoris; compare nell'epillio Culex che fa parte de li Appendix Vergiliona e naturalmente nei testi dei maggiori mitografi (Apollodoro, Epitome 6.16; Igino, Favole 59). '

Filo, v. TEssmJRA. Filo d'Ariano&, v. ARIANNA. Filolao (gr. cJ>LÀÒÀaoç, -ou; lat. Phrt6liius, -i). Eroe greco, figlio del re Minosse di Creta e della Ninfa Paria. Combatté contro Eracle quando questi, durante la spedizione contro le Amazzoni, passò per l'isola di Paro. Fllomela (gr. cJ>IÀotliJÀa, -aç; lat. Phrt6mela, -ae). Figlia di Pandione, re di Atene, e sorella di Procne, che aveva sposato Tereo, re di Tracia. Per le vicende che portarono alla sua trasformazione in usignolo v. TEREO. FilomeUde (gr. IJ>IÀOtll]ÀEibl]ç, -ou ). Mitico re dell'isola di Lesbo. Tutti coloro che sbarcavano sulla sua isola venivano da lui sfidati a duello e poi uccisi. Venne infine a sua volta ucciso da Ulisse (o da Ulisse e Diomede insieme) quando questi approda­ rono a Lesbo per uno scalo lungo la traversata per Troia. Presenle letterarie antiche. È ricordato nell'Odisseo

(4.343 e 17.134).

Filomelo (gr. cl>LÀÒIJ.lJÀoç, -Ol!; lat. Phrt6mélus, i) Figlio di Iasione e Demetra e fratello di Plutone. Gli si attribuiva l'invenzione del giogo e si diceva che avesse insegnato agli uomini ad aggiogare i buoi al carro. In ricompensa dei benefici da lui resi, Deme­ tra lo trasformò nella costellazione di Boote, il «bo­ varo .. . V. anche BuE. -

.

335

Fllote (gr. cJ>V..òtT(ç, -l]"toç). Personificazione della tenerezza e dell'amore. È ricordata da Esiodo ( Teo­ gonill 224) come una delle figlie della Notte. Fllotide (gr. CIIIÀil"tl l.ç, -lboç, anche CIIV.> (Euripide,

Eracle 929

ss.).

La

follia ha spazio in numerosi altri

diversi personaggi, quali ad esempio Tiresia: Calli­ maco,

Per i lavacri di Pallade 70 ss.). Le

fonti sono

racconti del mito: come quello che ha per protago­

inoltre luogo di purificazione: prima di accedere al

niste le figlie di Preto, le Pretidi (v.

PRETO), o le AGDI­ LrcuRGO, 1), e diversi al­

santuario di Apollo a Delfi i pellegrini dovevano so­

AGLAURO),

stare alla fonte Castalia per purificarsi, e alla sacra

Aglauridi (v.

STIS), o ancora

o Attis (v. Arns e

Licurgo (v.

sorgente doveva compiere le abluzioni di rito anche

tri. In particolare la follia ha una funzione centrale

la Pizia prima di emettere i vaticini del dio. Le sor­

nel mito di Oreste, che fu fatto impazzire dalle

genti condividono tutte le virtù purificatrici dell'ac­

Erinni dopo che egli ebbe assassinato la propria ma­ dre (v.

ORESTE).

Alle Erinni, terribili dee della ven­

qua e hanno quindi nella religione e nella mitologia un ruolo importante (v. anche AcQuA ).

detta, è affid ato il compito di scatenare la follia che

Di molte sorgenti si raccontava l'origine divina o

giunge come punizione divina: « Quando noi na­

miracolosa. Quelle denominate Pirene e lppocrene

scemmo», canta il coro delle Erinni nelle

erano collegate al cavallo alato Pegaso (il cui nome

Eumenidi

di Eschilo, . Il loro

ha origine dalla stessa radice della parola 'fonte', in

canto è « follia, delirio a rovina del cuore, inno delle

greco Jtl]yit): alla prima esso andava ad abbeverarsi,

Erinni che avvince l'anima, senza cetra, perdizione

mentre la seconda, stando alla leggenda, era scatu­

dei mortali »

(Eumenidi 341

ss.). Nella figura delle

rita sotto i suoi zoccoli che avevano percosso il ter­

Erinni eschilee s'incarna l'aspetto più terribile della

reno. La già citata fonte Castalia di Delfi era sacra

follia, quello della punizione con la quale gli dei col­

alle Muse. Quella denominata Aretusa, nell'isola di

piscono i mortali. Come riassume il grammatico Ari­

Ortigia a Siracusa, era la dimora dell'omonima

di Eschilo,

Ninfa che vi aveva cercato scampo dalle assidue at­

stofane nell'argomento delle

Eumenidi

solo Atena può ammansire le Erinni, che dopo il suo

tenzioni di Alfeo, a sua volta mutatosi in fiume per

intervento vengono ribattezzate Eumenidi, propria­

insinuarsi nel mare, raggiungere l'isola e mescolare

EUMENIDI).

le proprie acque con quelle della sorgente, otte­

Se si escludono le forme di follia legate a una

nendo in forma acquatica ciò che non aveva potuto

mente > (v.

possessione divina (quelle menzionate nel citato

ottenere in sembianze umane. Talvolta le sorgenti

passo platonico e alle quali si fa riferimento alla voce

possono essere poste sotto la sorveglianza di un mo­

MANIA),

solitamente la mitologia ci presenta pa7.zi

stro: è il caso della fonte Areia, la sorgente di Ares

furiosi, scatenati e pericolosi. Solo raramente (come

custodita da un drago, alla quale vanno ad attingere

nell'Eracle

di Euripide, o negli episodi di pazzia si-

acqua i compagni di Cadmo, venendo uccisi; Cadmo

342

FONTINALIE

dovrà debellare

il

O FONTANALlE

mostro e seminarne i denti (v.

parte femminile della popolazione. A una fonte av­

CADMO). Nomi di fonti ricordate dai poeti sono Fi­

viene l'incontro tra Demetra, che sta cercando di­

sadia e Amimone, due sorgenti di Argo cosi chia­

speratamente la figlia Persefone rapita da Ade, e le

mate da due figlie di Danao (Callimaco, Per i IDvacri di PaliDde 41 -48). Tra le fonti ricordate dal mito non manca neppure quella dell'eterna giovinezza. Essa è menzionata nel Romanzo di Alessandro dello Pseu­

figlie di Celeo, che la accolgono nella propria casa

(Inno omerico a Demetra 99 ss.).Qui

blica

è

la fontana pub­

simbolo del trascorrere regolare e sereno

della vita quotidiana; ma la fonte può anche trasfor­

do-Callistene, dove si narra della mirabolante im­ presa di Alessandro Magno, il quale si spinge alla

marsi in segno di morte. Accanto alla fontana che si

ricerca dell'elisir dell'immortalità in una valle bru­

tese un agguato a TROILO (v.) e lo uccise.

trovava presso il tempio di Apollo Tirnbreo Achille

mosa, dove sgorga una fonte le cui acque danno la

Anche l'oltretomba aveva le sue fonti. Una )ami­

vita eterna. Ma quando sta per raggiungerla, l'acqua

netta ortica ricorda la presenza di una sorgente ac­

gli viene sottratta da due personaggi del romanzo,

canto a un cipresso nel mondo dei morti; la lettera­

un

cuoco

e sua figlia, trasformati rispettivamente in

demone e in Nereide, ninfa marina (v. ALESSANDRO MAGNo). Un ruolo singolare aveva poi la sorgente di Patre (l'odierna Patrasso, in Acaia), sede di un ora­ colo: coUocata davanti al santuario di Demetra, la fonte offriva le sue acque miracolose ai pellegrini, i quali, con opportuni rituali, vi immergevano uno specchio; estraendolo, interpretavano le figure che si formavano sullo specchio bagnato come responso sulle loro domande (Pausania 7.21.12). Il santuario era meta di pellegrinaggi di ammalati: affiora qui la concezione dell'acqua come guaritrice, che ha tanta parte anche nel culto di Asclepio, dio della medi­ cina. A due fontane dovevano dissetarsi anche i fe­ deli che andavano a consultare l'oracolo di Trofonio a Lebadea, in Arcadia. Nella mitologia latina si ricordava una fonte mi­ racolosa fatta zampillare dal dio Giano davanti ai Sabini, che stavano per conquistare Roma: l'improv­ viso getto d'acqua, per di più bollente, che scaturl dalla terra

li

terrorizzò inducendoli alla fuga. L'irn·

portanza delle fonti nella religione latina

è

sancita

dalla presenza di un dio che le tutela, il dio FoNTo (v.), e dall'istituzione di feste religiose in suo onore, le FoNTINALIE o Fontanalie (v.). Un radicato culto delle sorgenti sembra essere at­ testato in Gallia, dove si veneravano diverse divinità legate alle fonti termali. Tra queste aveva partico­ lare importanza Apollo Borvo (ossia 'ribollente'), il cui nome sembra affiorare in toponimi tuttora in uso in località termali (Bourbonne-les-Bains e simili). Le sorgenti galliche sono ricordate anche da Ausonio nella

Mosella.

Le fonti menzionate hanno tutte in comune la ca­ ratteristica di essere sorgenti che scaturiscono spon­ taneamente dalla roccia, anche se poi opportuna­ mente incanalate e adattate alle esigenze dell'uso.

La tradizione mitica conosce

però anche vere e pro­

prie fontane, solitamente pubbliche, collocate nelle città o nei palazzi. A tali fontane vanno ad attingere

tura mistica colloca infatti nell'oltretomba la fonte dell'oblio, alla quale i defunti bevono per dimenti­ care la loro vita terrena. Anche prima di reincarnarsi in nuovi corpi e riprendere il ciclo di una nuova esi­ stenza le anime, secondo la concezione platonica il­ lustrata nel mito di Er che chiude la

Repubblica,

bevono l'acqua della dimenticanza (più precisa­ mente Platone immagina in questo passo l'esistenza di un fiume di nome Amelete) e dimenticano ciò che hanno visto nell'oltretomba.

Fontlnalle o FontaoaUe (lat. Fondnalfa o Fon­ tiJn/Jlfa). Feste-religiose che si celebravano a Roma il 13 di ottobre in onore del dio FoNTO o FoNTE (v.). Si trattava in realtà, in generale, di una festa che aveva al suo centro il culto dei pozzi, delle fontane e delle sorgenti: vi si gettavano fiori e vi si deponevano co­ rone di rami e fiori intrecciati. Nel culto, al dio Fonto erano associate le Ninfe.

Fonto

o

Fonte

(lat.

Fons

o

Fonrus).

Dio delle

sorgenti, venerato a Roma come figlio di Giano. Gli era dedicato secondo la tradizione un altare sul Gia­ nicolo, il colle appunto di Giano, accanto alla tomba di Numa Pompilio. Un tempio gli venne eretto nel

231

a.C. presso la porta delle mura serviane di Roma

che da lui prese il nome di porta

Fontinalis.

In suo

onore si svolgevano a Roma le feste dette FoNTINA· LIE o FoNTANALIE (v.).

Forbante

tis). 1)

(gr. c%>6Qpaç, -avtoç; lat.

Forbas, -an­

Eroe attico al quale si attribuiva una grande

maestria nel guidare il carro.

La

tradizione voleva

che avesse insegnato quest'arte a Teseo. Era rite­ nuto inoltre da alcune fonti l'inventore della lotta, che per Io più

è

però ritenuta invenzione di Teseo.

Presenze /eneram antiche. t!. ricordato da Euripide (Supplici 680) e da Pausania (1.39.3).

le donne, che vi trovano un importante punto d'in­

2) Re di Panopeo, nella Focide. Aveva l'abitudine

contro e una dimensione sociale e pubblica che nella società antica era di solito altrimenti preclusa alla

di sfidare nella lotta tutti coloro che passavano nella sua regione e Ii sconfiggeva regolarmente a pugilato,

343

FORMI ONE uccidendoli. Venne a sua volta ucciso da Apollo, che per accostarlo senza essere riconosciuto assunse le sembianze di un bambino. Presenze lerrerarie antiche. È citato da Ovidio (Metamor· fosi 11).

3) Eroe tessalo, figlio di Lapite e di Orsinome (o Arsinome) e fratello di Triopa; oppure figlio di Triopa secondo altre genealogie. Gli si attribuiva come fratello anche Periergo. Si ricordava una sua migrazione nella regione di Cnido, oppure a Rodi, dove avrebbe liberato una zona infestata da ser· penti, o ancora nei pressi di laliso. Una diversa tra­ dizione, che ambientava le sue gesta nel Pelopon­ neso, ricordava che egli si trasferl nell'Elide, dove il locale re Alettare, temendo la crescente potenza del suo avversario I'ELOPE (v.), si assicurò la sua al­ leanza. Alla sua morte i due figli, Augias e Attore, si spartirono il dominio sull'Elide. Presenze letterarie antiche. Tra le molte fonti che ne nar· rano le imprese, spesso in modo contraddittorio, si possono ricordare almeno Apollodoro (Biblioteca 2.5.5), Igino (Astronomica 2.14), Ateneo (262 ss.) e alcuni passi di Pau­ sania e di Diodoro Siculo.

Forco (gr. cii6QK\Jç, -\J·oç; lat. Phorcus, -i; Phorcys, -�/Js; Phorcyn, -yn/Js). Divinità del mare; era rite­ nuto figlio di Ponto e di Gea (Esiodo, Teogonia 237) e padre delle Grazie e delle Gorgoni, dette perciò Forcidi o Forcinidi. Gli vengono attribuiti diversi al­ tri figli, tra i quali, in generale, i Tritoni e mostri marini. Forculus. Antichissima divinità romana, vene­ rata come nume tutelare dei battenti delle porte. Era ricordato negli INDIGrrAMENTA (v.), le liste di divinità e di invocazioni redatte dai pontefici. Fordiddle (lat. Fordrccdra, -èirum). Feste reli­ giose romane che si celebravano in onore della dea Tellus, la terra, il 15 aprile. Derivavano il nome da forda, 'vacca gravida', perché il momento culmi­ nante della festa era costituito dal sacrificio di una vacca gravida alla dea, che veniva offerta da ogni curia di Roma nel tempio presso I'Esquilino; un sa­ crificio simile si compiva da parte dei pontefici in Campidoglio. l vitellini non ancora nati venivano sa­ crificati a parte dalle Vestali. Foresta, v. Bosco. Formica. Insetto universalmente apprezzato per le sue doti di industriosità, parsimonia, intelligenza, la formica è protagonista di diverse favole esopiche che la contrappongono, proprio per tali virtù, alla

dissipatrice e oziosa cicala (favola 336) o, in un rac­ conto simile anche se meno noto, allo scarabeo (fa­ vola 241). Esopo ricorre all'immagine della formica anche per proporre una sua riflessione sulle sorti de­ gli uomini: «C'era una volta un tale che, avendo ve­ duto affondare una nave con tutto l'equipaggio, as­ seriva che gli dei sono ingiusti nei loro giudizi, perché a causa di un solo passeggero empio erano morti, insieme con lui, anche degli innocenti. Il luogo dove egli si trovava era pieno di formiche; per caso una di esse ( ... ) gli diede un morso, ed egli, per essere stato pizzicato da una sola, le schiacciò sotto i piedi tutte quante. Gli apparve allora dinnanzi Er­ mes, che toccandolo con la sua verga gli disse: 'E allora, non vogliamo darglielo, agli dei, il permesso di giudicar gli uomini con lo stesso criterio che tu usi per le formiche?'» (favola 48). Benché la formica goda in generale di buona stampa, curiosamente la tradizione favolistica spiega le origini della specie in modo negativo: «Un tempo quella che oggi è la for­ mica era un uomo che attendeva all'agricoltura e, non contento del fr\Jtto del proprio lavoro, guardava con invidia quello degli altri e continuava a rubare il raccolto dei vicini. Sdegnato della sua avidità Zeus lo trasformò in quell'insetto che chiamiamo formica; ma esso, mutata natura, non mutò costumi, perché ancora oggi gira per i campi, raccoglie il grano e l'orzo altrui e li mette in serbo per sé» (Esopo, fa­ vola 240). Il processo inverso di metamorfosi, da for· miche in uomini, è ricordato nella mitologia per spiegare l'origine dei Mirmidoni, il bellicoso popolo sul quale regna Achille (Ovidio, Metamorfosi 7.614 ss.; il racconto compare frequentemente negli scrit­ tori antichi). Associata nella religione latina a Ce· rere, protettrice dei cereali, la formica era partecipe di un rito ricordato da Eliano (De natura animalium 1 1.16), che si svolgeva in una caverna sacra presso Lavinio: qui alcune fanciulle portavano in offerta una focaccia, e se tra di esse si trovava qualche ra­ gazza non vergine le formiche sbriciolavano la focac­ cia e ne portavano i frammenti fuori dalla caverna, per purificare il luogo, che era sacro e abitato da un misterioso serpente. Del tutto fantasiosa è la descri­ zione che Erodoto offre di certe gigantesche formi­ che indiane, più piccole dei cani ma più grandi delle volpi (3.102 ss.); e altrettanto fantasiosa è la men­ zione di certi cavalli-formiche guidati dal Sole di cui parla Luciano nella Storia vera (1.12). In generale per la loro organizzazione sociale e la loro operosità le formiche hanno attirato spesso l'attenzione degli scrittori antichi, ma per contro hanno trovato relati­ vamente poco spazio nei racconti della mitologia.

Formione (gr. cSIOQJ.LI.wv, ovoç) Protagonista di un racconto leggendario ricordato da Pausania (3.16.2 ss.). Di origine spartana, egli abitava nella -

.

344

FORNACALIE

casa che era stata un tempo di TINDAREO o Tindaro

vento straordinario di dei ed eroi si ricordano quelle

(v.) e che aveva visto nascere i due Dioscuri, Castore

di Tebe, la cui cittadella fu eretta da Cadmo (e con­

e Polluce. Un giorno questi ultimi si presentarono

servò anche in età storica il nome di Cadmea) e la

sotto le mentite spoglie di due viaggiatori e gli chie­

cui cinta fortificata fu opera di Anfione e Zelo. In

sero ospitalità, in particolare pregandolo di farli dor­

modo miracoloso, quando Anfione suonava la sua

mire nella stanza che un tempo era stata la loro.

lira le ciclopiche pietre che componevano la mura­

Formione li accolse con benevolenza, ma si rifiutò di

glia si spostavano e andavano spontaneamente ad

soddisfare la loro richiesta specifica, perché la stanza

occupare la posizione loro assegnata nella costru­

in questione era quella abitata da sua figlia. La mat­

zione (v. TEBE). Ancor più straordinaria era stata

tina dopo, egli si accorse però che i due misteriosi visitatori erano spariti insieme con sua figlia, mentre al loro posto egli trovò i loro simulacri e alcune piante di silfio, una pianta aromatica.

sime feste religiose romane che si celebravano nel mese di febbraio presso i forni dove si cuoceva il pane. Si diceva che fossero state istituite da Numa

Fasti 2.527).

Derivavano il nome

da fornax, 'forno', e avevano come nume tutelare la dea FoRNACE (v.), che peraltro, a parte questa sua funzione di protettrice dei forni, non appare con una fisionomia particolarmente ben delineata né

è

colle­

gata a miti specifici. Nei tempi più antichi, quando l'unico cereale coltivato dai Romani era il FARRO (v.), la festa era legata alla torrefazione del cereale, che appunto nel mese di febbraio veniva poi im­ messo sul mercato.

l

sacrifici venivano amministrati

dalle singole curie della città, che ciascuna in un giorno prestabilito si riunivano nel Foro, dando alla festa una valenza politica oltre che religiosa.

Fornace

(lat.

Forniix, -iicis).

nelle fornaci

(jornax è

far­

la fornace). Veniva ve­

nerata con Vulcano in apposite feste, chiamate

nacalia.

For­

che la tradizione voleva istituite da Numa

Pompilio (Ovidio,

Fasci 2.525-527);

v. anche FoRNA­

CALIE.

Figlio di Inaco e di Melia, fu uno dei milici re di Il suo nome

placabile di Poseidone per la città, odio che ebbe un ruolo importante nell'imprimere alla guerra di Troia il suo corso. Nell 'Iliade numerosi episodi, combatti­ menti, dialoghi si svolgono presso le mura, o ai loro piedi, o davanti alle porte Scee che in esse si apri­ vano; e quando il cavallo di legno venne alfine intro­ dotto nella città, decretandone la fine, parte delle mura e le stesse porte Scee vennero abbattute per consentire all'ingombrante dono di entrare nell'abi­ tato.

Le

cinte murarie più grandiose e imponenti

erano sovente attribuite all'opera dei Ciclopi (da cui l'aggettivo " ciclopico» con cui sono ancor oggi indi­ cate) e in molte località, specialmente nell'Italia me­ ridionale e in Sicilia, erano collegate all'opera del mitico architetto DEDALO (v.). Nel mondo latino la mitologia ricorda soprattutto da Didone, che aveva ottenuto tanta terra quanta ne avesse potuta contenere una pelle di toro: astuta­ mente la regina aveva ricavato dalla pelle un sotti­ lissimo filo (lungo secondo Servio

22

stadi) con il

quale aveva circondato un'ampia area dove era sorta la città. Le mura seguivano quel perimetro (Virgilio, Eneide 1.365 ss.). Ancor più famose sono le mura di Roma, che furono teatro del fratricida scontro

Foroneo (gr. OQWVEiJç, -twç; lat. Pht'Jroneus, -i). Argo (Igino,

questo evento remoto doveva farsi risalire l'odio im­

« le mura e la rocca della nuova Cartagine», fondata

Dea latina dei forni,

era invocata quando veniva posto a cuocere il

rum

via, aveva evitato di elargire al dio il compenso pat­ tuito per il suo lavoro, e secondo alcuni mitografi a

FomacaUe (lat. Fornàcii/Ta o FumaiTa). Antichis­

Pompilio (Ovidio,

l'origine delle mura di Troia, erette da Poseidone sotto il regno del re Laomedonte. Il sovrano, tutta­

Favole 147) e padre di Niobe e di Api. è talora usato dai poeti per indicare in

generale gli Argivi. Secondo una tradizione egli fu il

tra Romolo e Remo: si narrava che, «in segno di scherno verso il fratello, Remo abbia varcato d'un salto le recenti mura, e sia stato poi ucciso da Ro­ molo irato, il quale avrebbe aggiunto queste parole di monito: 'Questa sorte avrà chiunque altro oltre­

1 .7.2).

Mura possenti

primo uomo e prese il fuoco dal cielo (Pausania

passerà le mie mura' •• (Livio

2.15.5).

circondano anche la parte più oscura e tenebrosa del mondo infernale, i recessi profondi del Tartaro: " Si

Fortificazioni.

Fortezze, mura, porte, cittadelle

volge indietro Enea e a un tratto sotto una rupe a

fortificate sono sovente ricordate nella mitologia per

sinistra scorge vaste costruzioni cinte da una triplice

lo meno in due contesti fondamentali: a proposito

muraglia, che vorticoso di fiamme torrenziali av­

della loro costruzione, spesso messa in relazione con

volge un fiume, il tarlareo Flegetonte, rotolando so­

l'intervento di creature divine, e a proposito di al­

nante sassi ». Nelle mura si apre " una porta di

cune delle grandi saghe del mito che si svolgono pro­

fronte, immensa, con le colonne di solido diamante,

prio sullo sfondo di imponenti fortificazioni. Tra le

che nessuna forza d'uomo, e neppure loro sapreb­

mura urbane che furono edificate grazie all'inter-

bero infrangere con una guerra, gli abitatori del

FRASSINO cielo. Si erge una torre di ferro ai soffi dell'aria ... " (Eneide 6.548 ss. ). Mura e fortificazioni isolano, proteggono, chiu­ dono; ma servono altresl a distinguere l'area di ter­ reno sacra da quella profana. Da questo punto di vista aveva un particolare significato, nella città di Roma, il pomerio, ossia lo spazio di terreno sacro lungo le mura cittadine, dove non era lecito costruire edifici né coltivare la terra (v. PoMERio); e soprat­ tutto nel mondo greco era particolarmente impor­ tante la delimitazione dell'area sacra dei santuari rispetto al territorio circostante, area che spesso (anche se non sempre) era isolata attraverso la co­ struzione di un muro (v. TEMENOS).

Fortuna (gr. T'ÙXl], -Ttç; lat. Fortuna, -ae) . La dea della sorte, venerata in Grecia con il nome di Tyche, ma oggetto di maggior culto nel mondo latino. Era considerata la dea che guidava e dirigeva le vicende del mondo; personificava l'incertezza e le oscilla­ zioni della sorte umana; poteva essere simbolo della ricchezza e dell'abbondanza dei doni della buona fortuna. Originariamente poteva essere nel mondo italico una dea della fertilità e della fecondità. Epiteti. La Fortuna era venerata con numerosissimi epi­ teti, tra i quali i più celebri erano: F. Iside, F. Panthea, F. Equestris, F. Felu, F. Primigenia (oggello di culto partico­ lare a Palestrina), F. Muliebris, F. Virgo, F. Publica, F. Redux. Attributi. Il timone, che rappresentava il suo ruolo di guida e conduttrice delle vicende umane; il globo, che in­ dicava l'incertezza e instabilità della sorte; il como di Amaltea, o Cornucopia, o anche Pluto, a raffigurare l'ab­ bondanza e la ricchezza. Diffusione del culto. l principali santuari della dea erano, nel mondo latino, quello di Anzio, dove si venera­ vano due Fortune che davano oracoli (desunti, a quanto sembra, dal movimento delle statue), e quello di Palestrina (Preoeste), dall'imponente strullura architettonica, dove l'oracolo si esprimeva attraverso bastoncelli con frasi in­ cise, che un fanciullo estraeva a sorte e assegnava agli in­ terroganti. A Roma sorgevano templi alla dea sul Quiri­ nale e nel Foro Boario. Dei numerosissimi templi della Fortuna diffusi nel mondo romano, la prima fondazione era attribuita tradizionalmente a Servio Tullio, che se­ condo la tradizione era stato amato dalla dea. Iconografia. Le rappresentazioni della dea Fortuna sono tra le più frequenti ed abbondanti che ci siano pervenute dal mondo classico e si trovano in particolare in statue, rilievi, pillure, monete, gemme ecc. È solitamente raffigu­ rata come un a figura femminile, seduta o stante, con i suoi allributi peculiari; è talora assimilata ad lside, e in tal caso è rappresentata con l'acconciatura siriaca sul capo.

Fortunate, Isole, v. IsoLE oEt BEATI, CAMPI ELISI, ISOLA.

345

Fosforo, v. EosFoRo. Fosse cultuali. Nella religione greca e romana era consuetudine scavare fosse nel terreno per cele­ brare riti religiosi in onore dei defunti: si scavavano al suolo apposite cavità e i liquidi dei sacrifici (san­ gue e libazioni) venivano fatti colare direttamente nella terra, in modo che potessero raggiungere più agevolmente il mondo sotterraneo e le anime dei morti. In questo modo Ulisse prepara la sua discesa al mondo infernale nella celebre scena di necroman­ zia descritta nell'Odisseo (v. NEKYIA e NEcROMAN ­ ZIA). In un diverso contesto si scavavano fosse nel ter­ reno per contenervi le ceneri dei sacrifici e tutti gli oggetti di culto consacrati nei templi che per qualche ragione non venivano più considerati utilizzabili. Tali fosse venivano chiamate in latino favissae (v. fAVISSA). Frasio (gr. IJ)g(Iowç, -ou; lat. Phrasius, -i). Mitico indovino di Cipro. Venne consultato durante una grave carestia dal re d'Egitto Busiride, al quale egli consigliò, per farla cessare, di sacrificare ogni anno uno straniero a Zeus. Busiride prese molto sul serio il suggerimento e per primo sacrificò proprio l'indo­ vino. Presenze letterarie antiche. È ricordato da Ovidio (AI'l' amatoria 1 .649), Igino (Favole 55) e Apollodoro (Biblioteca 2.5.11; in 1.9.9 è citato un Frasio, probabilmente diverso, che è detto figlio di Neleo e Cloride).

Frassino. Nella mitologia classica il frassino è pianta sacra a Poseidone-Nettuno, dio delle acque, ma anche dio che scuote la terra, divinità dei terre­ moti; il nome del frassino, in latino, ha la stessa ra­ dice del verbo fragor, che vale 'fracasso', 'spacco', e l'affinità dei termini giustifica l'associazione della pianta a un dio che ha tali prerogative. All'interno dei frassini vivevano, come in tutti gli altri alberi, le Ninfe: in questo caso in particolare le Meliadi; il loro nome, connesso con il termine che significa 'miele', è probabilmente da porre in relazione con la partico­ lare linfa zuccherina che viene prodotta da una spe­ cie di frassino, l'orniello (linfa che secondo qualcuno si potrebbe identificare con la biblica manna), e con la sua fioritura che emana un profumo di miele. La più celebre delle Meliadi fu Melia, sposa di Inaco e madre di Egialeo, Fegeo e Foroneo. Se il frassino evoca attraverso le Meliadi l'idea della dolcezza del miele, la pianta è però anche un simbolo di durezza. Nel mito esiodeo delle razze evocato nelle Opere e i giorni la terza stirpe degli uomini, che segue a quella d'oro e d'argento, la stirpe di bronzo, era nata dai frassini, ed era «spaventosa e violenta»; di frassino

346

FRATRES ARVALES

erano le impugnature delle armi di bronzo degli eroi dei poemi omerici, e da un frassino del monte Pelia era stata ricavata la lancia di Achille, chiamata Pelia e fabbricata dal Centauro Chirone (v. PEuA). Al frassino Plinio attribuiva la singolare virtù di tenere lontani i serpenti: nella Naturalis historia racconta che i serpenti non si avvicinano mai all'ombra di un frassino e, piuttosto che sfiorame le fronde, preferi­ scono gettarsi nel fuoco. Il frassino era oggetto di particolare venerazione presso i Celti, per i quali era simbolo di rinascita e capace di operare, attraverso particolari riti, miracolose guarigioni.

Fratres Arvales, v. ARvAu. Fratrio (gr. Qffioç, -ou ). Eroe eponimo della Ftio­ tide, regione della Tessaglia, in Grecia. Le diverse fonti ricostruiscono per lui le più varie genealogie, che mirano comunque a metterlo in relazione con gli ahri eroi eponimi delle stirpi greche. In particolare, Apollodoro (3.8.1) lo annovera fra i cinquanta figli di Licaone, re dell'ARCADIA (v.); altre tradizioni ne fanno un figlio di Poseidone e di una Ninfa della Tessaglia, Larissa; altrove è considerato figlio di Acheo. È menzionato anche da Erodoto (2.98) e da Dionigi di Alicarnasso (1.17). Fufluns. Nome etrusco di una figura divina iden­ tificata con il dio Dioniso dei Greci. FulguraU, Ubrl (lat. Fulgilrtlles libri). Nel mondo etrusco e poi in quello romano erano testi attribuiti a un mitico autore etrusco, TARCONTE (v.), o talvolta a una ninfa etrusca di nome VEGOE (v.), nei quali era codificata l'arte della divinazione ful­ gurale, ossia dell'interpretazione della volontà de­ gli dei attraverso l'osservazione dei fulmini (fulgu­ res; cfr. Cicerone, De divina/ione 1.72). Composti in forma di domande (in latino) e di risposte (in etrusco), fornivano tutte le indicazioni necessarie agli indovini, detti fulguratores (Cicerone, ibidem, 2.1 09), che dividevano Io spazio celeste in parti e a seconda della parte in cui i fulmini si formavano e cadevano traevano presagi favorevoli o sfavorevoli. Gli oggetti che fossero eventualmente stati colpiti dal fulmine dovevano essere sepolti sul luogo stesso dove il fulmine era caduto: su di essi veniva eretto un tumulo circondato da un muro che assomigliava a una vera di pozzo, e si celebrava un rito espiatorio con l'offerta di un sacrificio, generalmente di una

capra di due anni (v. BIDENTALE per altri partico­ lari).

Fulmine. Nella mitologia classica il fulmine è considerato attributo di Zeus, spesso definito con l'epiteto di 'adunatore di fulmini' o altri analoghi. Prodotto da Efesto nella sua fucina, nelle viscere del vulcano, esso è lo strumento del quale il re degli dei si serve per manifestare la propria potenza e la pro­ pria volontà e per incutere rispetto ai mortali, rista­ bilendo l'ordine del mondo quando questo è alte­ rato. Ecco come Esiodo descrive gli esiti della col­ lera di Zeus, che scatena i fulmini, i tuoni e la tempesta: «Avanzava senza posa dal cielo e dai­ I'Olimpo lanciando folgori, e le saette insieme ai lampi ed ai tuoni fittamente volavano dalla sua mano possente, facendo serpeggiare la fiamma di­ vina senza un attimo di sosta; tutt'intorno la terra, sorgente di vita, rimbombava in fiamme, e la selva immensa crepitava in modo orrendo per il fuoco ... (Teogonio 689 ss.). La mitologia racconta che Sal­ moneo, uno dei figli di Eolo e di Enarete, estrema­ mente presuntuoso e desideroso di imitare Zeus, aveva fatto costruire una strada lastricata di bronzo, sulla quale faceva correre un carro dalle ruote di rame o di ferro e corredato di catene, che, trascinate, rimbombavano cupamente imitando il rumore del tuono; e contemporaneamente lanciava torce accese per imitare i fulmini di Zeus. Proprio con un fulmine Zeus lo punl per la sua presunzione, fulnùnandolo (Apollodoro, Biblioteca 1.9.7 ss.). Il fulnùne non è però soltanto manifestazione di collera divina: per il suo collegamento con la tempesta, esso è portatore di pioggia e quindi di fecondità. Interpretandone l'apparizione inoltre gli uomini possono trarre au­ spici per il futuro e interpretare il volere degli dei. Nella mitologia il fulmine è talora presentato sotto forma di svariate personificazioni, che assumono il nome di Astrape, Ceraunobolia, Bronte e altri. Sim­ bolo del fulmine era anche, secondo alcune interpre­ tazioni, soprattutto nelle regioni dell'Asia Minore, l'ascia BIPENNE (v.). La foggia che il fulnùne di Zeus assume nell'iconografia è varia; una descrizione è offerta da Virgilio, che ne attribuisce la fabbrica­ zione ai Ciclopi: «Nelle loro mani, formato già in parte, lucido, un fulmine si trovava, di quelli che il Genitore in gran numero da ogni punto del cielo scaglia sulla terra, mentre una parte rimaneva in­ compiuta. Tre raggi di grandine densa, tre di nube piovosa vi avevano aggiunto, tre di fuoco fiammeg­ giante .. " (Eneide 8.426 ss.). In Gallia il fulmine è collegato al dio del cielo, Sucellus, il 'buon colpitore', che reca un mazzuolo simboleggiante appunto il fulmine; a Sucellus si af­ fianca Taranis, il dio del tuono. »

.

348

FUNERALI

Funerali. Le cerimonie in onore dei defunti sono di estremo interesse sia dal punto di vista religioso, dal momento che contribuiscono a farci conoscere molti aspetti della religione classica, sia sul piano del mito, poiché proprio i funerali, specie di eroi e figure epiche di grande importanza, costituiscono un tema importante di molti racconti mitologici. I complessi rituali funerari del mondo greco e romano ci sono noti attraverso un gran numero di riferimenti lette­ rari e di documenti archeologici. In Grecia, per l'età minoica l'importante sarco­ fago di Haghia Triada costituisce una testimonianza preziosa sia del rito dell'inumazione, sia delle ceri­ monie religiose che accompagnavano la sepoltura e commemoravano il defunto, le quali sono rap­ presentate nella decorazione dipinta del sarcofago stesso; e del resto conosceremmo ben poco della ci­ viltà cretese se non fosse per le numerosissime tombe che vi sono state rinvenute e studiate. Per l'età micenea le grandi tombe a tholos di Micene e i tesori rinvenuti nei circoli A e B delle tombe a fossa (le une e gli altri ricondotti da Heinrich Schliemann, che li scopri, ai personaggi dell'epos omerico, Aga­ mennone, Egisto, Clitemnestra ecc.), rappresentano altrettante testimonianze di un rituale funerario par­ ticolarmente solenne. Indipendentemente dal tipo di sepoltura adottato (l'inumazione o l'incinerazione, che sembrano convivere nelle antiche civiltà della Grecia e dell'Italia antica apparendo legate più a tradizioni locali che a una successione di diverse ci­ viltà e culture, come si credeva un tempo), il defunto è accompagnato nella sua estrema dimora da una serie di oggetti che ne costituiscono il corredo e che offrono una testimonianza di estremo interesse sugli usi e i rituali funerari. Le necropoli, le «Città dei morti », spesso isolate rispetto alle città dei vivi, si sono conservate nei secoli assai meglio di queste ul­ time, venendo circondate da una sorta di religioso rispetto che ne ha impedito spesso la rioccupazione successiva e quindi la devastazione delle fasi più an­ tiche; cosicché spesso sono proprio le necropoli, e i rituali funerari ad esse connessi, che appaiono me­ glio noti e studiati degli insediamenti abitati; la loro complessità e la loro ricchezza di materiali (cosi spesso preda di quelli che non a caso si definiscono « tombaroli») sono un riflesso non soltanto del grado di ricchezza e di benessere del defunto e della sua città, ma anche dell'importanza che viene attribuita a quell'estrema dimora nella religione dell'epoca. Del resto già nei poemi omerici l'importanza della sepoltura è enfatizzata: seppellire i caduti è un sacro dovere, e la più terribile minaccia che si possa for­ mulare a un nemico e che incombe anche sugli eroi più ardimentosi è quella di rimanere insepolti, in pasto ai cani e agli uccelli predatori. Sarà per assol­ vere a questo sacro dovere e per impedire che la

salma del fratello Polinice resti insepolta che Anti­ gone, nell'omonima tragedia di Sofocle, oserà sfi­ dare gli ordini espliciti del re Creonte, non esitando ad andare a sua volta incontro alla morte (v. ANTI­ GONE). In Grecia il rituale, dall'età omerica a quella clas­ sica, sembra conoscere poche trasformazioni, se non nel senso di un tentativo, formulato a livello di leggi, di ridimensionare il fasto e gli eccessi che accompa­ gnavano i riti funebri. Dalle descrizioni di Omero e dalla decorazione dipinta sui vasi detti geometrici possiamo farci un'idea dello svolgimento di un fune­ rale tipico. Il corpo del defunto, lavato, profumato e vestito, veniva coperto con un lenzuolo di lino che gli lasciava scoperta soltanto la testa, deposto sul letto funebre, la kline, e circondato di tutti gli oggetti preziosi che erano destinati poi a seguirlo come cor­ redo nella tomba. La casa era a sua volta ornata di corone di piante aromatiche (maggiorana, mirto, se­ dano, alloro), ghirlande e bende, mentre all'esterno dell'abitazione veniva posto un vaso colmo d'acqua lustrale, che serviva a purificarsi da ogni possibile contaminazione con la morte. In bocca al defunto si poneva una monetina, che serviva secondo la cre­ denza popolare a pagare il nocchiero infernale, Ca­ ronte, per ottenere il transito nell'aldilà (v. OBOLO DI CARONTE). Il momento della pròthesis, l'esposizione della salma al compianto di parenti e amici, era par­ ticolarmente drammatico e importante. Esso poteva durare anche diversi giorni (addirittura diciassette per Achille), ed era tanto più protratto nel tempo quanto maggiore era l'importanza del morto e nu­ meroso il corteggio di persone che venivano a ren­ dergli l'estremo omaggio. Il rito aveva una funzione pratica evidente: serviva ad allontanare il rischio di una sepoltura prematura e il pericolo di scambiare per reale una morte solo apparente. Nel contempo rappresentava dal punto di vista sociale il momento più importante del rituale funerario, perché i con­ giunti, oltre a ricevere la visita dei parenti e degli amici, manifestavano, con l'esposizione del corredo del defunto e con l'esibizione materiale del loro do­ lore, tutta la ricchezza della loro famiglia. Era un momento significativo di affermazione sociale. Ap­ posite lamentatrici venivano assoldate per intonare canti funebri e lamentazioni accanto al letto del de­ funto; questa usanza, estremamente radicata, si ri­ troverà a Roma con le preficae. La poesia lirica ha conservato interessanti testimonianze di questo tipo di canti, chiamati threnoi, che venivano spesso into­ nati con l'accompagnamento di strumenti musicali e che a Roma assunsero il nome di neniae. Gli aspetti estremi, e talora violenti, dell'esternazione del do­ lore da parte di lamentatrici prezzolate, che arriva­ vano a strapparsi i capelli, graffiarsi il volto e per­ cuotersi il capo, furono uno degli obiettivi delle leggi

FUNERALI con le quali ad Atene e in diverse località del mondo greco e più tardi a Roma, come è attestato da fonti storiche e documenti epigrafici, si tentò a diverse riprese di ridimensionare gli eccessi dei rituali fune­ rari. II momento successivo alla pròthesi.s era quello dell'ekphorà, la processione mattutina con la quale il corpo, spesso portato a spalle su una portantina ma sovente anche caricato su un carro trainato da ca­ valli o muli, veniva trasportato al luogo della sepol­ tura; anche di questa fase ci sono illustrati i partico­ lari, oltre che dai racconti delle fonti letterarie, dalle scene dipinte sui vasi geometrici. Seguiva l'inuma­ zione, o la cremazione sulla pira, secondo i casi, con l'accompagnamento di sacrifici e libagioni; una parte dei vasi che venivano usati per i riti erano poi fran­ tumati, mentre accanto al defunto veniva seppellito il suo corredo. Questo comprendeva armi, fibule, strigili, dadi per gli uomini, gioielli, specchi, profumi e oggetti di toeletta per le donne, giocattoli per i bambini; il corredo era tanto più sontuoso quanto più elevato era il ceto del defunto (di particolare sfarzo sono i rinvenimenti relativi alle tombe reali macedoni di Verghina); per uomini, donne e bam­ bini indifferentemente erano poi seppelliti i vasi più ricchi e belli della famiglia, cosa che spiega come mai tanta ceramica greca ci sia nota proprio dalle necro­ poli, in particolare etrusche, dove i vasi greci, specie attici e soprattutto a figure nere, erano considerati articoli particolarmente raffinati e venivano impor­ tati dalla Grecia. Vaso tipico delle sepolture maschili era il cratere, nel quale si mesceva l'acqua con il vino per i banchetti, compito ritenuto proprio del pa­ drone di casa; tipica delle sepolture femminili era l'idria, il recipiente con cui si attingeva l'acqua al pozzo o alla fontana della città, compito peculiare delle donne. La ceramica non aveva soltanto valore simbolico né di pura e semplice ostentazione di ric­ chezza, dal momento che accanto ad essa venivano deposte anche offerte di cibo, e si riteneva quindi che, in qualche modo, il defunto se ne servisse ma­ terialmente, continuando nell'aldilà le abitudini della vita terrena. A sepoltura avvenuta, la tomba era indicata con un segnacolo che poteva essere un grande vaso, come avviene nell'età geometrica, o una lapide scolpita, come è frequente nell'età clas­ sica e poi a Roma; sulla lapide alla scena figurata tipica della Grecia o al ritratto del defunto si accom­ pagna spesso una dedica e l'iscrizione con il nome del morto e quello dei suoi parenti più prossimi che lo piangono. Su molte stele sepolcrali greche sono raffigurate immagini di grande tenerezza, talora in­ genue, talora dotate di un 'immediatezza che stupi­ sce; nelle iscrizioni di molte stele sepolcrali romane sono racchiusi piccoli commoventi gioielli di poesia. L'uso di ricavare maschere funerarie dal volto dei defunti è attestato per l'età micenea (e ce ne sono

349

giunte testimonianze nelle ricchissime e impressio­ nanti maschere d'oro di Micene, scoperte da Hein­ rich Schliemann, che le identificò con i ritratti dei grandi personaggi dell'epopea america, vedendovi le fattezze di Menelao e Agamennone) ma non per quella greca classica, mentre fu in uso a Roma nel­ l'età arcaica e forse ebbe un ruolo non secondario nel definire le caratteristiche del ritratto romano, cosl fedele, a differenza di quello idealizzato del mondo greco, alle fattezze del personaggio rappre­ sentato. Un uso particolare del ritratto è attestato nell'Egitto greco-romano e ci è noto nell'eccezionale repertorio di ritratti del Fayyum e di altre località egizie, dove, con una commistione di rituali egizi (mummificazione dei defunti) e greco-romani, sulla mummia veniva posto un suo ritratto a encausto o a tempera su tavola, inserito fra le bende e spesso di singolare forza espressiva. Quando la sepoltura era completata, veniva purificata la casa del morto con appositi rituali e aveva luogo il banchetto funebre, nel corso del quale venivano pronunciati gli elogi dello scomparso. Simili banchetti si svolgevano an­ che a ricorrenze fisse dopo il funerale, di solito nel­ l'anniversario della morte. II banchetto è un tema assai frequentemente riprodotto nelle pitture fune­ rarie etrusche e italiche e nella notissima tomba detta del Tuffatore di Paestum. La descrizione dei funerali più solenni ricordati nei poemi omerici e in Virgilio si sofferma poi sui giochi funebri che venivano organizzati per comme­ morare la scomparsa di eroi particolarmente illustri, come Patroclo o Anchise (v. AGONI). Sappiamo che il poeta greco Stesicoro aveva composto un poema intitolato Giochi per Pelio, nel quale erano descritti i funerali e i giochi panellenici organizzati da Acasto in onore del padre Pelia. Particolarmente ricco di dettagli è, nel canto 23 dell'Iliode, il racconto dei funerali di Patroclo, dove sono descritti la raccolta della legna per l'allestimento del rogo (vv. 108-126), la processione dell'esercito in armi che accompagna la salma (vv. 127-139), l'elevazione della pira per il defunto con le offerte e le vittime (vv. 140-191), e dopo la parentesi della pira che non si accende la raccolta delle ceneri all'alba della mattina dopo, deposte in un'urna e poi in una tomba (vv. 226-257); per finire, . la convocazione dei giochi solenni. Con uno svolgimento simile per quel che riguarda l'alle­ stimento della pira e della tomba sono descritti an­ che i funerali di Ettore (Iliode 24.782-804) e quelli di Achille (Odissea 24.65-84). Anche Eracle, se­ condo una versione del mito, finl la sua vita su una pira che innalzò volontariamente, chiedendo ai suoi servitori di accenderla. Nessuno accettò di farlo, tranne Filottete, al quale Eracle fece promettere di non svelare a nessuno il luogo della sua fine e al quale donò il proprio arco e le proprie frecce prima

350

FUOCO

di venir rapito in cielo da una nube (v. ERACLE per altri dettagli). Nelle loro linee generali, e con un'enfasi più o meno accentuata ora sull'uno ora sull'altro aspetto del rituale, i funerali mantennero uno svolgimento costante in Grecia nel corso dei secoli. Sulle cerimo­ nie funebri del mondo etrusco siamo meno infor­ mati, anche se, per contro, conosciamo in dettaglio un gran numero di necropoli e le diverse tipologie di sepolture, che molte volte, pur nella povertà di fonti scritte, sono molto esplicite grazie alle decorazioni interne, scolpite a rilievo o dipinte, · e alla grande abbondanza di urne cinerarie, canopi e sarcofagi che si sono conservati fino a noi. Molti aspetti del rituale greco, del resto, dovettero essere comuni a quello etrusco e passare poi a quello romano; anche a Roma sappiamo che era praticato l'uso della lamen­ tazione funebre ad opera delle già citate preficae, che le processioni si svolgevano in modo solenne (e talora estremamente rumoroso: Orazio ricorda nelle Sarire 1 . 6 lo strepito prodotto dai suonatori di cor­ no), e che erano in uso tanto le celebrazioni del de­ funto durante il banchetto funebre quanto le ricor­ date lamentazioni chiamate neniae. Tipicamente ro­ mano doveva essere invece l'uso di portare in processione nel corteo funebre le immagini degli an­ tenati, che erano solitamente conservate in casa dalle famiglie più illustri, e che per l'occasione veni­ vano mostrate ai presenti allo scopo di stimolare al­ l'emulazione delle loro imprese, che venivano cele­ brate dopo l'orazione funebre. A Roma un rituale particolare era riservato all'imperatore, che dopo la morte veniva divinizzato (v. Aron:os1 per i partico­ lari). Cerimonie funebri sono ricordate nella poesia latina soprattutto da Virgilio, che rievoca, tra gli al­ tri, il funerale di Miseno (Eneide 6.212 ss.) e soprat­ tutto i solenni giochi funebri in onore di Anchise (Eneide 5.42 ss.), in cui alle cerimonie religiose si affiancano gare sportive di vario genere, con ricchi premi per i vincitori.

Fuoco. L'invenzione del fuoco, probabilmente a causa della sua estrema antichità, ha lasciato nella mitologia classica tracce relativamente scarse. A dif­ ferenza dell'invenzione di ani e tecniche acquisite più recentemente, come l'agricoltura, la coltivazione della vite, l'allevamento e cosl via, che sono legati all'opera di divinità ed eroi specifici, per l'invenzione del fuoco i cenni sono scal1ìi. Alcune tradizioni la attribuiscono a Foroneo, il leggendario re di Argo. Nell'Inno america a Ermes il dio è presentato come il primo che scopri i metodi per far sprigionare le scintille del fuoco: "In verità Ermes per primo rivelò il fuoco, e gli strumenti per accenderlo. Raccolse molta legna asciutta e dura, e in un fosso scavato nel terreno la accumulò in abbondanza; e lampeggiò la

fiamma diffondendo per largo tratto la vampa del fuoco, che intensamente ardeva» (vv. 111 ss.); in­ tanto «la forza del glorioso Efesto alimentava il fuoco» (v. 115). Proprietà degli dei, il fuoco viene rapito da Prometeo e donato agli uomini, che nella distribuzione maldestra delle qualità operata da Epi­ meteo dopo la creazione sono rimasti pressoché privi di tutto (v. PROMETEO e CREAZIONE); il furto del fuoco provoca, com'è noto, la collera di Zeus e la terribile punizione che il re degli dei commina a Pro­ meteo, incatenandolo a una rupe sul Caucaso e fa­ cendogli divorare quotidianamente il fegato da un'aquila. Nella mitologia il fuoco e le arti ad esso legate, soprattutto la metallurgia e la ceramica, sono asso­ ciati a tre divinità, Atena, Efesto e Prometeo; tali divinità sono anche protettrici dell'attività tecnica in generale e della categoria sociale degli artigiani (ad Atene erano i numi tutelari del quartiere Ceramico, dove si trovavano quasi tutte le botteghe artigiane). Eschilo, nel Prometeo incatenato, definisce il fuoco "fiore del mestiere " di Efesto e "origine di tutte le arti» (v. 7), e sottolinea che «tutte le arti vengono all'uomo da Prometeo,.. Efesto, poi, è a sua volta un artigiano, e nella sua officina, che ha sede in qualche isola vulcanica, egli lavora accanto al fuoco con l'as­ sistenza dei Ciclopi, distinguendosi soprattutto nella lavorazione dei metalli. Il fuoco scoperto da Ermes, rubato da Prometeo e padroneggiato con arte sublime da Efesto è un fuoco amico, che serve all'uomo e gli migliora la vita; gli è utile anche nei sacrifici, nei quali le vittime vengono bruciate (completamente nell'olocausto, che si offre solitamente agli dei infernali e in onore dei defunti; solo parzialmente nei sacrifici in onore degli dei olimpii, ai quali si bruciano esclusivamente le parti meno pregiate dell'offerta mentre le altre vengono consumate nel banchetto sacrificale). Esso ha inoltre un fortissimo valore simbolico: il focolare è il luogo centrale della casa, sia in Grecia sia a Roma, e la dea Estia (la Vesta romana) è la dea protettrice del fo­ colare domestico, della casa e della famiglia. Ma non soltanto: essendo la città una sorta di estensione della casa e della famiglia, Estia è anche la protettrice del sacro focolare cittadino. Questo si trovava soli­ tamente, nelle città greche, nel pritaneo, dove era collocato anche il tempio della dea. Quando i coloni greci partivano per la fondazione di una nuova co­ lonia, portavano con sé il fuoco sacro preso all'altare della dea nella città madre. Anche a Roma il fuoco di Vesta era sacro, e le vergini Vestali badavano a che esso non si spegnesse mai, perché era considerato presagio estremamente funesto se ciò accadeva. Centro della vita domestica e cittadina, il fuoco, dopo aver accompagnato con la sua presenza rassi­ curante ogni tappa della vita dell'uomo all'interno e

351

FUSO all'esterno della sua casa, lo scortava (per lo meno nei periodi e nei luoghi in cui era praticata l 'incine­ razione) nel viaggio estremo. Grandi pire ardono sullo sfondo di scene particolarmente toccanti del­ l'epica classica: quella dei funerali di Patroclo, quella di Ettore che chiude l'Iliade, quella di Didone il cui fumo si leva all'orizzonte quando Enea salpa da Car­ tagine nell'Eneide. Un gigantesco rogo troneggia a far da cornice alla fine di Eracle, che tra le fiamme viene rapito al cielo; e davanti alla scenografia of­ ferta dalla pira funebre si celebrerà, in età imperiale romana, l'apoteosi degli imperatori. Il fuoco, dono divino, può purificare e rendere immortali: prima che gli imperatori facessero proprio questo riferi­ mento simbolico, la mitologia greca aveva proposto la storia di Demofoonte, il figlio di Celeo e Meta­ nira, che Demetra, per ringraziare dell'ospitalità ri­ cevuta, si proponeva di rendere immortale brucian­ done poco per volta le parti mortali. Demofoonte sarebbe divenuto simile a un dio se sua madre, ve­ dendolo una notte tra le fiamme e ignorando la na­ tura divina di Demetra e le sue generose intenzioni, non avesse interrotto il rito (v. CELEO per i partico­ lari). Anche Achille viene sottoposto ad un rituale del genere dalla madre, secondo una versione del mito, per ottenere l'invulnerabilità. È significativo il fatto che nella mitologia il fuoco sia associato a due divinità apparentemente contra­ stanti e diverse l'una dall'altra come Ermes ed Eslia, che peraltro nell'iconografia e nella poesia sono spesso presentate insieme (per esempio nell 'Inno omerico ad Estio): Ermes, che ha scoperto il fuoco, è un dio in perenne movimento, effervescente e, è il caso di dirlo, vulcanico, che domina lo spazio degli dei e quello degli uomini; Estia invece tutela il foco­ lare che, radicato nella casa o nella città, offre un centro stabile e un punto immobile di riferimento. Le due divinità rappresentano le due facce possibili del fuoco: quella benevola, che porta sicurezza e rende la casa accogliente e confortevole (Estia); e quella volatile, perennemente mobile, che può di­ ventare estremamente pericolosa se non dominata in tempo (Ermes). Proprio questo secondo aspetto del fuoco ha ge­ nerato nel mito immagini potenti, perché accanto al fuoco amico ci può essere il fuoco nemico che tutto arde incontrollatamente. Le fiamme distruggono Troia e segnano la fine di una guerra decennale. L'incendio devasta la terra e minaccia di distrug­ gerla quando Fetonte si lascia prendere la mano dai divini cavalli del carro di Elio, il Sole suo padre. Nella forma del fulmine di Zeus forgiato da Efesto il fuoco, mutato in terrificante scintilla, fa sentire il volere del re degli dei, punisce le ingiustizie e ricon­ duce all'ordine le cose del mondo. In ambito più

propriamente filosofico, ma non privo di agganci con il mito e la poesia, si colloca la concezione del fuoco in Eraclito, che lo concepisce come sostanza di cui è composto il mondo, o quella dell'ekpyrosis, la con­ flagrazione o catastrofe finale che, nel pensiero di Eraclito e degli Stoici, chiude un ciclo del mondo distruggendolo completamente tra le fiamme.

Furie, v. EuMENJDI. Furio Camillo (gr. «JJoiiQIOç Ka11..U.oç, -ou; lat. M. Furius Cilmillus, -i). Statista e generale romano del IV secolo a.C., circondato nelle fonti antiche da un alone di leggenda. Occupò Falerio, dove respinse con sdegno l'offerta di un maestro che gli aveva mandato in ostaggio i propri allievi; e fu artefice della conquista di Veio, che avvenne dopo dieci anni di assedio e fu paragonata alla presa di Troia. Ca­ duto in disgrazia per la suddivisione del bottino di Veio, si autoesiliò ad Ardea. Ne venne richiamato in qualità di dittatore durante il saccheggio di Roma da parte dei Galli capeggiati da BRENNO (v.), che se­ condo una leggenda erano stati chiamati in Italia da Arunte, principe di Chiusi, il quale voleva vendicarsi del potente Lucumone, già suo discepolo, che gli aveva sedotto la moglie. Per le sue imprese militari e il suo estremo rispetto dei precetti religiosi Camillo fu considerato salvatore della patria e secondo fon­ datore di Roma. Presenze lenerarie amiche. È ricordato da Livio (soprat­ tutto libro V), Diodoro, Dionigi di Alicamasso , Plutarco (Camillo), Valerio Massimo.

Furrina o Furina. Antichissima divinità italica, legata alla vita dei campi e della vegetazione. Le era dedicato un bosco sacro, il lucus Furrinae, sulle pen­ dici del Gianicolo a Roma, e un FLAMINE (v.) era preposto al suo culto (Cicerone, ad Quintum fratrem 3.1.2). In origine le era dedicata una festa religiosa (Furrinalio) che si celebrava il 25 luglio. In età im­ periale il suo culto decadde e della sua figura rimase solo qualche vago ricordo, mentre essa, forse per la somiglianza del nome, veniva assimilata alle Furie (v. EuMENIDI), come attestano diversi documenti epigrafici nei quali l'originaria Furrina, al singolare, viene citata al plurale, talvolta nell'espressione nym­ phae Forrinae (cfr. anche Cicerone, De natura dea­ rum 3.46). Nel bosco a lei sacro finirono con l'atte­ starsi, nel primi secoli dell'impero, altri culti, di ori­ gine orientale. Fuso, V. TESSITURA.

Gaeta (gr. KatT)'tT], -TJç; lat. C/Jiera, -ae e Cliiete, -es). La città dell'Italia Meridionale doveva il suo nome, secondo il mito, al personaggio di Caieta, nu­ trice di Enea (o di un membro della sua famiglia), che segui l'eroe nella fuga da Troia e che mori quando i Troiani raggiunsero le coste dell'Italia; presso il sito dove sarebbe sorta la città essa vi ebbe sepoltura (v.

CAIETA).

Gaia (gr. rai:a, -aç). Altra forma del nome di GEA (v.). Galassia (gr. ra).al;l.aç, -ou). È il nome greco della Via Lattea. Numerose leggende mettevano in relazione la Galassia con il mondo degli dei e degli eroi. Si diceva che fosse costituita di gocce di latte della dea Era, che Eracle, da lei allattato, aveva la­ sciato cadere (v. VIA LATTEA). Concepita come una vera e propria strada celeste, portava al palazzo di Zeus ed era fiancheggiata dalle dimore degli altri dei olimpii. Secondo alcune credenze vi transitavano gli eroi dopo la morte. Galate (gr. raÀat"tJç, -où). Eroe eponimo della popolazione dei Galati, abitanti della Gallia poi stan­ ziatisi in Asia Minore. Secondo una tradizione nac­ que dagli amori di Eracle con una principessa della regione di Alesia, città che l'eroe aveva fondato in Gallia durante il viaggio di ritorno dalla cattura dei buoi di Gerione (Diodoro Siculo 5.24). Una diversa versione ne faceva un figlio di Polifemo e Galatea. Galatea (gr. ralanta, -aç; lat. GiJIIltea, -ae). Una delle Nereidi, figlia di Nereo e di Doride. Per i particolari del mito v. Act. Una versione poco nota della leggenda narrava che Galatea fini con l'accettare la corte assidua, per quanto goffa, del Ciclope Polifemo che la amava e ne

ebbe un figlio di nome GALATE (v.), capostipite dei Galli dell'Asia Minore. Questo mito eziologico' nac­ que forse dalla constatazione della somiglianza fra il nome della Ninfa e quello dei Galati. Il nome di Ga­ latea è forse da interpretare 'bianca come il latte'.

Galene (gr. raliJvTJ, -TJç; lat. Galenes, -es). Nome di una delle Nereidi. Il suo nome significa 'bonaccia'. Era venerata nel tempio di Poseidone sull'Istmo di Corinto. Presenle letterarie antiche. Esiodo, Teogonia 244; Pausa­ nia 2.1.8; Antho/ogia Patatina 9.544.

Galeo (gr. rllÀEilnTJç, -ou; lat. Glillus, -i). Propria­ mente il nome significa 'lucertola'. Cosl si chiamava un figlio di Apollo e Temisto, dal quale trasse origine una famiglia di indovini della Sicilia, i Galeoti. Il nome veniva usato in Sicilia, in generale, per indicare chi interpretava i prodigi (Cic., De div. 1.39). Galeso (lat. Galaesus, -i). Eroe latino ricordato da Virgilio nell' Eneide (7.535 ss.). Fu tra le vittime dello scontro che contrappose Latini e Troiani quando Ascanio, figlio di Enea, andando a caccia nel Lazio colpi mortalmente una cerva addomesticata che era particolarmente cara ai Latini tutti, e in par­ ticolare a Tirro, capo dei pastori che accudivano al bestiame del re Latino, e ai suoi figli. Galinzia o Galandde (gr. ra).avlhç, -tboç; lat. G4linrhras, -iJdis o GiJlanthis, -Tdis). Figlia di Proeto di Tebe, era amica e compagna di giochi di Alcmena, la madre di Eracle. Quando Alcmena era sul punto di dare alla luce Eracle, e le Moire ed Ilizia, su ri­ chiesta di Era, stavano provvedendo a ritardare la nascita, Galinzia irruppe all'improvviso nella stanza dove esse stavano radunate, con la falsa notizia che Alcmena aveva dato alla luce un bambino. Per la

353

GALLO sorpresa le Moire aprirono le mani, che fino a quel momento avevano tenuto ben strette: cosl ciò che era legato e chiuso si sciolse e si aperse, e Alcmena poté realmente partorire l'eroe (Ovidio, Metamor­ fosi 9.306 ss.). Le dee, ingannate, si vendicarono su Galinzia, trasformandola in una donnola (il nome significa appunto 'donnola'). Ma successivamente Ecate si impietosi della sua sorte e ne fece la propria assistente; lo stesso Eracle, secondo la tradizione, le eresse un santuario. Secondo una versione legger­ mente diversa del mito (Eliano, De natura anima­ lium 12.5) le Moire furono spaventate dal reale pas­ saggio di una donnola, che fece loro aprire le mani. Per altri dettagli sulla nascita di Eracle, alla quale la figura di Galinzia è legata, v. ALCMENA e ERACLE. GaiO (lat. Gall� -orum). Nome con il quale erano indicati, a Roma, i sacerdoti frigi dediti al culto della Grande Madre, dea frigia della fecondità e madre di tutti gli dei, identificata per lo più con Cibele e per certi aspetti con Rea e Demetra (v. alle voci relati­ ve). Il nome di galli derivava da un fiume della Fri­ gia, il Gallos, che scorreva presso Pessinunte, dove si venerava un simulacro aniconico della dea; le acque del fiume erano ritenute capaci di suscitare un mi­ stico trasporto. Le pratiche di culto aDe quali i galli attendevano erano legate all'esempio del giovinet­ to Ams (v.) e comportavano pratiche orgiastiche, danze frenetiche e canti trascinanti, che portavano, al culmine del trasporto mistico, ad automutilazioni degli organi genitali a scopo iniziatico. Severamente osteggiato e bandito dai culti pubblici in Grecia, questo tipo di pratiche lo fu anche a Roma fino all'età imperiale, quando venne regolarizzato ed esteso anche al di fuori dell'ambito dei Frigi resi­ denti nella capitale, che erano in origine gli unici a praticarlo. Per altri particolari v. CJBELE.

Gallo. Nella mitologia e nella religione classica il gallo era considerato sacro ad Asclepio, e quando veniva guarito per intercessione del dio l'ammalato gli offriva un galletto in sacrificio. Nel momento del supremo commiato da discepoli e amici, rievocato alla fine del Fedone platonico, Socrate ricorda di do­ vere un galletto ad Asclepio e raccomanda a Critone di non dimenticarsene. Ad Atene, nel santuario di Asclepio, erano allevati galli sacri. Oltre che al dio della medicina il gallo era poi sacro a diverse altre divinità, per le quali simboleggiava soprattutto la vi­ gilanza e la luce solare: Apollo, Artemide, Atena, Latona e lo stesso Zeus. Poiché un gallo aveva assi­ stito Latona durante il parto dei divini gemelli Apollo e Artemide, le partorienti tenevano presso di sé un gallo per facilitare l'evento (Eliano, De natura animalium 4.29). La sua consacrazione ad Ares era invece legata al suo temperamento bellicoso, che ne

faceva sovente, anche nel mondo antico, un animale da combattimento. Gli si riconosceva un ruolo di psicopompo, legato cioè al mondo dell'oltretomba, e in questo contesto era presentato come attributo di Ermes e anche come simbolo di Attis, il dio orien­ tale morto e poi risuscitato; presso i Germani era sacrificato ai defunti. Mentre in Egitto un gallo bianco era offerto in sacrificio al dio Anubi, i seguaci di Pitagora ritenevano che proprio il gallo bianco fosse sacro a Zeus e si astenevano quindi dal man­ giame le carni. I galli neri, al contrario, erano sacri­ ficati alle divinità della notte. Protagonista di diverse favole che ne mettono in risalto la voce stridula e il ruolo di richiamo al lavoro e di nunzio del nuovo giorno, il gallo è ricordato anche in un mito di metamorfosi che ha per prota­ gonista ALECTKIONE (v.), narrato da Luciano nel dia­ logo intitolato Il sogno o il gallo. Nel racconto, che si apre con la sfuriata del protagonista, Micillo, contro il suo gallo che lo ha svegliato mentre stava so­ gnando di essere diventato ricco (« Possa Zeus in per­ sona stritolarti, maledetto gallo... ), il gallo stesso rappresenta la reincamazione di Pitagora e in quanto tale partecipa al dialogo. Nella rievocazione di Lu­ ciano, Alectrione era un bel giovinetto che Ares, du­ rante i suoi incontri amorosi con Afrodite, conduceva con sé perché vigilasse fuori della porta, avvertendolo del sorgere del Sole che tutto vede e permettendogli quindi di non lasciarsi scorgere durante quegli am­ plessi proibiti (Afrodite era infatti compagna di Efe­ sto ). Una volta però Alectrione fu colto dal sonno e il Sole scopri i due amanti insieme, denunciandoli poi a Efesto e provocando la reazione di quest'ultimo, che apprestò loro una trappola sul talamo (v. EFESTo per i particolari). Per punire la sbadataggine di Alectrione Ares lo mutò in un gallo, la cui cresta rap­ presenta la metamorfosi dell'elmo e dell'armatura del giovane (il nome Alectrione è la semplice trascrizione del termine greco che indica appunto il gallo). Nel mondo romano i galli e le galline erano osser­ vati con particolare attenzione per trame gli auspici. Soprattutto il loro modo di mangiare il becchime che veniva appositamente gettato davanti a loro era og­ getto di analisi e, interpretato dal pullarius, poteva offrire utili indicazioni per il futuro. Il cristianesimo, facendo propria l'assimilazione classica del gallo alla luce solare, interpreterà il gallo come simbolo della vigilanza cristiana; ne rievocherà la presenza nella notte della Passione, a scandire il rinnegamento di Pietro narrato nei Vangeli, e gio­ cando sulle parole cristw ('con la cresta') e Christw farà del gallo l'emblema di Cristo, sovente raffigu­ rato nell'iconografia paleocristiana. "

Iconografia. Galli dal piumaggio variegato e multicolore sono spesso rappresentati sulla ceramica greca e nei mosaici

354

GAMELlE

e nelle pitture romane. Tra le immagini più famose spiccano i galli riprodotti su un famoso cratere greco (di fabbrica cal­ cidese) conservato a Wllrzburg, accostati a due serpenti.

Gamelle, v. GAMELIONE. Gameliooe (gr. raiJ.T]À«ilv, -wvoç). Nel calenda­ rio attico era chiamato con questo nome il mese cor­ rispondente a gennaio-febbraio (v. CALENDARIO), che era detto anticamente anche l..eneo, dal nome delle feste l..enee che vi si svolgevano dal1'8 al1'1 1 , come proseguimento cittadino delle Piccole Dionisie (v. DtoNtStE). Il nome di Gamelione era collegato invece alle feste dette Gamelie, che si svolgevano il 27 per commemorare il matrimonio della dea Era. Il mese era nella tradizione consacrato ai matrimoni. Gange (gr. ramç, -ou; lat. Ganges, -is). II grande fiume dell'India era, secondo tradizioni mitografiche tarde, un dio fluviale, figlio dell'lodo e di una Ninfa di nome Calauria. Si unl alla madre in un momento di annebbiamento dovuto all'eccesso di vino; quando si avvide di ciò che aveva fatto, disperato si gettò nelle acque del fiume che da lui prese il nome. Presenze leuuarie antiche. Il mito è ricordato nella Vira di Apollonia di Tiana di Filostrato.

Ganimede (gr. faVI!IJ.f)llT]ç, -eoç o -ouç; lat. Ganjmedes, is) Era, secondo il racconto omerico, figlio di Tros e di Calliroe e fratello di Ilo e di As­ saraco. Di straordinaria bellezza (era il più bello fra tutti i mortali), fu rapito dagli dei, perché divenisse il loro coppiere, colmando la coppa di Zeus nel ban­ chetto divino e vivendo eternamente fra gli immor­ tali. Questa versione del mito, riferita da Omero, presenta qualche differenza rispetto ad altre versioni più tarde, che riferiscono dettagli leggermente mo­ dificati. Ganimede è chiamato talora figlio di Lao­ medonte, talora di Ilo, talora di Erittonio, talora di Assaraco. Gli scrittori più tardi riferiscono che Zeus in persona lo rapi, o trasformando il proprio aspetto e assumendo le sembianze di un 'aquila, o anche serven­ dosi della propria aquila divina. Nell'Inno omerico ad Afrodite a rapir!o fu un 'impetuosa raffica di vento. Altrettanto varie sono le collocazioni precise del luogo in cui il divino evento ebbe luogo; gli scrittori più tardi lo pongono abitualmente sul Monte Ida. Zeus ricompensò il padre di Ganimede per la priva­ zione del figlio con una coppia di cavalli divini, ov­ vero, secondo altre fonti, con una vite d'oro. Gli astronomi collocarono già in antico Ganimede tra le stelle, identificandolo con la costellazione del­ l'Acquario, mentre l'aquila artefice del rapimento veniva trasformata in quella, appunto, dell'Aquila. Il nome è talora presentato in latino nella forma corrotta Catamitus. -

.

Presenze /euerarie antiche. Il mito del ratto di Ganimede è ricordato, oltre che nell'//illde, anche nella Piccola 1/illde, nell'Inno omerico ad Afrodite, in poeti lirici quali lbico, Teognide, Pindaro (in part. Olimpica 1.44}, e tragici come Euripide (Oreste, Troillne). Il ratto da parte dell'aquila è ricordato da Virgilio (Eneide 5.255), la trasformazione di Zeus in aquila da Ovidio (Metamorfosi 10.155 ss.), il tra­ sferimento dei protagonisti del mito fra le costellazioni da Eratostene. - moderne. Il mito di Ganimede ha ispirato soprattutto i poeti: celebri i versi ad esso dedicati da Goethe e Hlllder­ lin. Con riferimento al personaggio del mito, inoltre, il ter­ mine 'ganimede' viene usato nel linguaggio corrente quale sinonimo di 'vagheggino', 'bel damerino', e anche nel senso di 'favorito'. Iconografia. Nella ceramica attica a figure rosse è rap­ presentata solitamente la scena dell'inseguimento di Gani­ mede da parte di Zeus; in scultura si hanno invece anche riproduzioni del momento del ratto vero e proprio, ad opera dell'aquila (gruppo perduto di Leochares) o dello stesso Zeus (gruppo fittile da Olimpia, in cui però l'identi­ ficazione di Zeus e Ganimede è da taluni messa in dubbio). Altre opere celebri sul tema sono un gruppo statuario rin­ venuto nella grotta di Tiberio a Sperlonga e diven;e opere pittoriche (un dipinto della Domus Aurea neroniana di Roma, pitture pompeiane, uno stucco di Porta Maggiore a Roma). t; interessante notare che il tema del ratto del gio­ vane da parte dell'aquila di Zeus si espande in area orien­ tale (indo-battriana e iranica}, dove si diffonde facilmente anche grazie all'assimilazione del soggetto con il tema lo­ cale del ratto di una Ndga da parte dell'aquila Garuda.

Gua, v. AGONE e Luot. Guano (lat. GllrlJnus, -i). Mitico pastore ricor­ dato in relazione con il mito di Ercole e Caco. Sa­ rebbe stato lui, secondo una versione della leggenda, a uccidere Caco che aveva rubato ad Ercole i buoi di Gerione (v. CAco). È noto anche con il nome di RECARANO (v.). Gugareni o Guguei (gr. faQyUQEù;, -éwv). Mitica popolazione del Caucaso, che la mitologia collega con quella delle Amazzoni. Nella società esclusivamente femminile delle Amazzoni, dalla quale gli uomini erano rigorosamente banditi (v. AMAZZONI), il problema della sopravvivenza e della continuazione della specie era risolto ricorrendo a una convivenza temporanea con il popolo dei vicini Gargarei o Gargareni, che si univano con le Amaz­ zoni ogni anno per due mesi. Se da tali unioni na­ scevano figli maschi, essi erano destinati a rimanere presso i Gargareni; se femmine, venivano condotte nel paese delle Amazzoni. Gatto. Benché presente nelle arti figurative e qualche volta menzionato nei testi letterari, il gatto ha però pochissimo posto nella mitologia greca e

355

GEA romana. Compare qualche volta come attributo della dea Diana, soprattutto in ambito gallo-romano, e in versioni tarde del mito si ricorda che in gatto si mutò la dea Artemide per sfuggire al mostruoso Ti­ fone; ma generalmente al gatto (che in greco si in­ dica talora con lo stesso nome usato per la donnola) è riservata un'attenzione limitata, circoscritta per lo più alla sua abilità nel catturare i topi. Non sor­ prende quindi che uno scrittore greco come Erodoto riferisca con toni meravigliati della grande atten­ zione riservata all'animale in Egitto, dove esso era oggetto di culto, imbalsamato dopo la morte e sep­ pellito in una necropoli apposita a Bubastis, oggi Tell Basta (2.66-67): «Quando scoppia un incendio, cose portentose succedono ai gatti. Gli Egiziani, po­ stisi uno a distanza dall'altro, fanno la guardia ai gatti, senza curarsi di spegnere l'incendio; ma i gatti, sgu­ sciando in mezzo a loro e saltando oltre gli uomini, si gettano nel fuoco. Quando ciò accade grave lutto col­ pisce gli Egiziani. Nelle case poi dove sia morto di morte naturale un gatto, tutti gli abitanti si radono le ciglia ( . .. ) I gatti morti vengono trasportati in tombe sacre, dove vengono sepolti dopo essere stati imbal­ samati, nella città di Bubasti ». Uno spazio maggiore ha il gatto nella favolistica greca e romana, dove è confermato lo stereotipo della sua inimicizia nei con­ fronti dei topi (per esempio in Esopo 13, 76, 355).

Gavme (gr. raul'lvt]ç, -ou). Fratello di Eropo e di Perdicca e discendente di Temeno, re di Argo. Dal

Peloponneso, con i fratelli si era trasferito in llliria e in Macedonia e tutti e tre si erano dedicati all'attività di pastori presso un re locale. Il loro arrivo era però stato accompagnato da un gran numero di prodigi, che avevano indotto il re, spaventato, a non pagare loro la mercede pattuita e anzi a cacciarli dal regno. Quando essi furono partiti, il re mandò alcuni cava­ lieri ad inseguirli, con l'intento di metterli a morte, ma ancora una volta un evento miracoloso si produsse a loro vantaggio: un fiume s'ingrossò improvvisamente, impedendo ai loro inseguitori di raggiungerli. Stabi­ litisi in Macedonia, divennero antenati delle popola­ zioni di quel paese, e in particolare Perdicca fu il mi­ tico capostipite della dinastia regnante. Presenze /enerarie antiche. Erodoto 8.137 ss.

Gazza. La mitologia ricorda le gazze, o piche; in relazione con il mito delle nove figlie di Pierio, le Pieridi, che osarono sfidare in una gara di canto le nove Muse e furono sconfitte. In punizione per il loro ardire vennero trasformate in uccelli: «gazze, che schiamazzano nei boschi. Ancor oggi in questi uccelli è rimasta la primitiva facondia: una loquacità roca, una voluttà smodata di ciarlare » (Ovidio, Me­ tamorfosi 5.676-678). Gea (gr. ffJ, -f!ç; lat. Gaea, -ae o Ge, -es, identi­ ficata con Tellus, -us). Chiamata Tellus dai Romani, era la personificazione della terra; viene descritta dai

LE PRIME GENERAZIONI DEGLI DEl (Esiodo, Teogonia 1 16 ss.) Gea

dal seme di Urano -- Urano caduto sulla terra e nel mare

l

Gea

l

Erinni Giganti Ninfe Melie

r

Montagne Po o ( il mare)

Afrodite



=

7Gea

ereo

Do�ide T

Le Nereidi

Nerite

lifeo

l

Taumante Foroo

l

l

T

Graie Gorgoni

Cero Ceto Euribia

l

Echidna

T

1ifone

Diversi mostri: Ortro. Cerbero, Idra, Chimera, Sfinge, Leone Nemeo li tani

(Oceano. Ceo. lperione. Giapeto. Crio. Crono)

litanesse

(Teti. Rea.lèmi. Mnemosine. Febe. Tia)

Ciclopi

(Bronte, Sterope. Arge)

Ecatonchiri o Centimani (Cono, Briareo. Gige)

356

GEFIRISMO

poeti (Esiodo, Teogonia) come uno dei tre principi originari, con Caos ed Eros. Primo essere che scaturi dal Caos primordiale, diede origine a Urano (il cielo) e a Ponto (il mare). Urano, il cielo stellato, nato da Gea, ne divenne anche lo sposo: da lui Gea partori il mare, le mon­ tagne, i Ciclopi, i Centirnani e i Titani. Urano, però, odiava i propri figli, e appena nascevano li nascon­ deva nel seno della terra, perché non potessero mai vedere la luce. Gea, allora, per salvarli, non esitò a estrarre dalle proprie viscere il ferro, con il quale produsse un falcetto, che affidò ai figli. Crono, ar­ mato del falcetto, mutilò Urano quando questi si presentò a Gea; dalle gocce del sangue che caddero sulla terra nacquero le Erinni e i Giganti, da quelle cadute in mare fu generata Afrodite. Gea è ricordata come madre di una numerosis­ sima progenie di dei e creature sovrumane, come Tifone (nato dal Tartaro), Eritto!lio e il serpente Pitone. L'oracolo di Delfi era in origine a lei colle­ gato. Anributi. NeU'iconografia compare accompagnata da cornucopia, spighe, diadema, fiori, talora da una pecora o una giovenca, qualche volta da un serpente, animale ctonio per eccellenza. Diffusione del culto. I principali santuari si trovavano a Dodona, Delli, Atene (il cui santuario dedicato a Gea è ricordato da Tucidide 2.15.4), e inoltre ad Olimpia, Sparla, Micene, Aigai in Acaia. Nell'epoca tarda la sua figura è

confusa con quella di Themis (Temi) e anche i culti risul­ tano fusi. Nel mondo romano particolare venerazione è riservata alla Tellus, con la quale viene identificata. Rite­ nuta dispensatrice di vita, era all'origine deU'usanza ro­ mana di deporre a terra i bambini appena nati. Iconografia. Nell'arte greca Gea è rappresentata soprat­ tutto nella ceramica; più raramente è raffigurata in scul­ tura. Compare in veste di supplice, a implorare misericor­ dia, nelle scene di gigantomachia; particolarmente nota è la sua immagine nel grande fregio dell'ara di Pergamo. In epoca più tarda appare semisdraiata a terra, come simbolo della terra dispensatrice di frutti, circondata dei suoi tipici attributi e affiancata sovente da bambini. In tal modo è rap­ presentata sull'Ara Pacis di Roma, dove assume un preciso ruolo nel programma iconografico del monumento, che a sua volta riflette il programma politico di restaurazione della pax augustea, del quale la Tellus diventa simbolo.

Gefirismo (gr. yE«puQLOI'òç, -oii). Con questo ter­ mine veniva indicata una sequela rituale di frasi ol­ traggiose con le quali, durante le feste attiche in onore della dea Demetra, coloro che abitavano nei dintorni accoglievano la processione degli mtztatl che passava sul ponte sovrastante il fiume Cefiso. Gelanore (gr. fEMlVWQ, -OQoç). Discendente di Foroneo e figlio di Stenela. Fu re di Argo fino a

quando il trono passò a Danao, venuto dall'Egitto. Secondo alcune fonti Gelanore non esitò a cedere spontaneamente il potere a Danao. Altre versioni del mito ricordano invece una lunga contesa oratoria fra i due, al termine della quale un prodigio indusse la popolazione a optare per Danao: un lupo apparve improvvisamente dal bosco e si scaraventò su un toro che era a capo di una mandria, uccidendolo. Il prodigio venne interpretato come segno della mag­ gior forza che arrideva a Danao, comparso all'im­ provviso come il lupo, e come espressione del favore degli dei per il nuovo venuto. Presenze lellerarie antiche. Gelanore è ricordato in di­ versi passi di Pausania (2.16.1 e 19.3) e nella Biblioteca di Apollodoro (2.1.4).

Gelò (gr. fEÀ.v). Ad Atene erano indicati con questo nome i magistrati che svolgevano funzioni di controllo sull'amministrazione dei beni dei templi e dei santuari. Ietto (gr. "YTJTtOç, -ou). Re greco, originario di Argo. Uccise l'amante della moglie, Moluro, che aveva scopeno in flagrante, e si fece poi purificare dal re Orcomeno: secondo la tradizione si trattò del primo adulterio finito nel sangue. Presenze letterarie amiche. La vicenda, poco più che un episodio di cronaca nera, è ricordata da Pausania (9.36.3).

(ezio (gr. 'YttLOç, -ou). Epiteto di Zeus, che si­ gnifica propriamente 'ponatore di pioggia'. Ifiade (gr. 'Iq>tciç, -aooç; lat. lphriJs, -lldis). Patro­ nimico di Evadne, figlia di !fide e sposa di Capaneo. Ifianassa (gr. 'lcptcivaaaa, -aç; lat. lphTlJnassa, -ae e -ai). l) Una delle figlie del re di Argo, Preto. Per i particolari v. PRETO. 2) Figlia di Agamennone; nelle tradizioni più an­ tiche, in particolare nell'Iliade, è una figura auto­ noma, mentre successivamente finisce con l'identifi­ carsi con IFIGENIA (v.). 3) Moglie di Endimione e madre di Etolo. Ificle (gr. 'lq>txÀÉT]ç, -touç; lat. lphides, -is o lphi­ dus, -i). l) Figlio di ANFITRIONE (v.) e di ALCMENA (v.), era fratello gemello di Eracle, ma più giovane di lui di una notte (Esiodo, Scudo 54). Il suo nome significa 'il famoso per la sua forza'. Andò dapprima sposo ad Automedusa, figlia di Alcatoo, dalla quale ebbe un figlio, lolao, destinato ad affiancare Eracle in alcune delle sue imprese; successivamente sposò la figlia più giovane di Creonte. Quando Eracle fu dominato dalla follia, gli uccise due dei suoi figli. Presenu letterarie antiche. Compare nello Scudo di Esiodo, nell'Idillio 24 di Teocrito, nella Biblioteca di Apol­ lodoro, in Pausania (8.14.9-10) e in Diodoro Siculo (4.33 ss.). Partenio (sec. l a.C.) gli dedicò un poemetto epico.

2) Figlio di Filaco, o Cefalo, fu uno degli ARGO­ NAUTI (v.), famoso per la sua rapidità e agilità nella corsa.

Ifidamante (gr. 'lq>tOcll-'aç, -avtoç). l) Eroe troiano, figlio di Antenore e di Teano. Durante la guerra di Troia fu ucciso da Agamennone. Presenze letterarie antiche. t ricordato da Omero (Iliade 11).

2) Figlio di Busiride; Eracle lo uccise, insieme al padre, sull'altare di Zeus (v. BusiRIDE).

IFIMEDIA

Ifide (gr. Tlc:ptç, -LOç, masch. e -lboç, femm.; lat. lphis, -idis). l) Eroe di Argo, figlio di Alettare e padre, secondo alcune versioni della leggenda, di uno dei Sette che attaccarono Tebe, Eteoclo, e della moglie di Capaneo, Evadne. Secondo altre tradizioni Capaneo era invece ritenuto suo fratello. Fu !fide a suggerire a Polinice di corrompere la sposa di An­ fiarao, Erifile, donandole la collana di Armonia (v. ERIFILE per i particolari dell'episodio). Per puni­ zione la vendetta divina si abbatté sui suoi figli: Eteoclo perl davanti a Tebe, ed Evadne si gettò sul rogo di Capaneo, che a sua volta morì colpito dal fulmine di Zeus mentre dava l'assalto alle mura di Troia (v. CAPANEO). Presenze lellerarie antiche. Il personaggio è ricordato in diversi passi di Pausania, nella Biblioteca di Apollodoro e nei Selle a Tebe di Eschilo.

2) Uno degli eroi greci che presero parte alla spe­ dizione degli Argonauti. 3) Nome di un giovane innamorato di Anassarete. Per i particolari della vicenda v. ANASSARETE. 4) !fide è anche nome femminile: cosi si chiamava una delle figlie di Tespio che fu amata da Eracle. 5) Nell'lliode è ricordata con questo nome una prigioniera di Sciro che Achille donò a Patroclo. 6) Giovinetta cretese, figlia di Ligdo e di Teletusa. Allevata come un maschio per risparmiarle l'esposi­ zione alla quale il padre l'aveva condannata se fosse stata una femmina, riuscì ad ingannare sulla sua vera natura tutti coloro con i quali aveva a che fare, tanto che di lei si innamorò la giovane !ante, che la chiese in sposa. Per risolvere l'ingarbugliata situazione la dea Iside la trasformò in uomo. Presenze le/lerarie amiche. La vicenda è ricordata da Ovidio nelle Metamorfosi (9.666 ss.).

Ifigenia (gr. 'lc:ptytveta, -aç; lat. lphtglnfa, -ae). Chiamata anche Ifianassa, era figlia, secondo la tra­ dizione prevalente, di Agamennone e di Clitemne­ ltra, ma secondo altri di Teseo e di Elena. Secondo la versione più diffusa del mito, Agamennone aveva una volta accidentalmente ucciso una cerva sacra ad Artemide durante una partita di caccia; irata per l'affronto subito, la dea aveva punito Agamennone e i suoi con una lunghissima bonaccia, che aveva im­ pedito alle navi radunate da Agamennone di salpare alla volta di Troia. L'esercito greco, infatti, era rac­ colto ad Aulide al comando di Agamennone per partire nella spedizione che avrebbe dovuto ripor­ tare a Menelao la sua legittima consorte, Elena, ra­ pita dal troiano Paride. Per sbloccare la situazione di honaccia, l'indovino Calcante suggerl che l'unico modo era di placare Artemide offrendole in sacrifi-

383

cio Ifigenia, figlia di Agamennone (Euripide, Ifigenia in Tauride 17 e 209): cosa che il condottiero si ac­ cinse a fare, ingannando Clitemnestra e facendole credere che Ifigenia dovesse raggiungerlo in Aulide per convolare a nozze con l'eroe Achille. Ma il sa­ crificio, che secondo la versione di Eschilo fu real­ mente compiuto, secondo la narrazione più diffusa non giunse a compimento perché la stessa Artemide sostituì ad Ifigenia, sull'altare del sacrificio, un'altra cerva, portando la fanciulla in Tauride (odierna Crimea), dove essa divenne sua sacerdotessa, prepo­ sta ai sacrifici umani che colà venivano offerti ad Artemide. Ai Greci restò la convinzione di aver sa­ crificato Ifigenia, e a Clitemnestra l'odio per Aga­ mennone (v. anche CLJTEMNESTRA e AGAMENNONE). Più tardi, nella stessa Tauride, Ifigenia salvò dal sa­ crificio il proprio fratello Oreste, che stava per es­ sere immolato ad Artemide, e con lui e con il simu­ lacro della dea fuggì in Grecia. Ifigenia era venerata sia ad Atene che a Sparla e non appare improbabile che originariamente essa fosse una cosa sola con la stessa Artemide, della quale il nome Ifigenia ( colei che governa con la forza le nascite) era un epiteto. Secondo Antonino Liberale Ifigenia, divenuta im­ mortale, sposò Achille nell'Isola Bianca (v. ISOLA). =

Presenze le/lerarie antiche. Il mito di Ifigenia non com­ pare nel l 'Iliade. È presente invece nei poemi ciclici (parti­ colarmente nelle Ciprie) e assume poi grande notorietà grazie alla rielaborazione offertane da Euripide nelle sue due celebri tragedie, Ifigenia in Tauride e Ifigenia in Aulide. La leggenda del sacrificio di Ifigenia era accettata da Eschilo (Agamennone 184 ss.). - moderne. L'eroina ha ispirato un gran numero di au­ tori di ogni tempo. Si possono ricordare: J. de Rotrou, Ifi­ genia in Aulide; J. Racine, Ifigenia in Aulide, che ispirò vari rifacimenti successivi; P.J. Martello, Ifigenia in Tauride; G.R. Carli, Ifigenia in Tauri; l. Pindemonte, Ifigenia in Tau­ ride; W. Goethe, Ifigenia in Tauride; P. Katsaltis , lfigenia; J. Moréas, Ifigenia in Tauride; G. Hauptmann, Ifigenia in Delfi e Ifigenia in Aulide. All'eroina sono ispirati i versi Ifigenia crudele di A. Reyes. Il soggetto fu poi più volte messo in musica; di particolare importanza nella storia della musica fu l'Ifigenia in Tauride di Ch. W. Gluck. Iconografia. Il soggetto ci è noto per lo più da raffigu­ razioni sulla ceramica greca e da pitture parietali delle città vesuviane; i dettagli di tali riproduzioni del mito tradi­ scono, in gran parte dei casi, l'influenza delle tragedie di Euripide.

lfimedia (gr. 'Ic:p�OELa, -aç; lat. lphfmi!dfa, -ae o lphfmi!de, -es). Moglie di Aloeo, ma innamorata di Poseidone, passava lunghe ore sulla spiaggia a ba­ gnarsi nelle acque del mare, finché dal dio generò due gemelli, Oto ed Efialte (Apollodoro, Biblioteca 1.7.4).

384

IFIMEDUSA

Uimedusa (gr. 'Icplf.I.EOoùaa, -aç; lat. lphimedwa, -ae). Una deUe Danaidi.

IfiDoe (gr. 'Icpt.VÒIJ, -TJç). l) Una delle figlie del re di Argo, Preto. Per i particolari v. PREro. 2) Figlia di Alcatoo, morl molto giovane, poco prima deUe nozze. In Grecia le giovani che stavano per celebrare il matrimonio solevano consacrarle una ciocca dei propri capelli. lflto (gr. "Icpt.'toç, -0\!; lat. lphrrus, -i). l) Figlio di Eurito re di Ecalia, fu uno degli Argonauti. Venne ucciso da Eracle. Per i particolari v. ERACLE. 2) Re dell'Elide, è ricordato in connessione con i giochi olimpici, durante lo svolgimento dei quali istitul l'usanza della pace generale su tutto il territo­ rio greco, che doveva consentire a tutti gli atleti di raggiungere incolumi Olimpia da ogni parte della Grecia (v. EKECHEIRIA). lftlme (gr. 'I�IJ, -l)ç). Figlia di lcario e moglie di Eumelo, era sorella di Penelope. Un suo fanta­ sma, mandato da Atena, comparve agli occhi di Pe­ nelope per confortarla della partenza di Telemaco da Itaca. Presenze lenerarie antiche. L'episodio è ricordato da Omero (Odisseo 4.797). Igea (gr. 'YyU!w, -aç; lat. Hjgieia, -ae). Era la dea della salute e veniva considerata figlia di Asclepio, anche se alcune tradizioni la ritenevano piuttosto la sposa del dio della medicina. Talvolta il suo nome è considerato un epiteto di Atena. È ricordata nel Giuramento di lppocrate. Nell'iconografia tradizio­ nale era rappresentata come una fanciulla con un lungo panneggio, sovente intenta ad abbeverare un serpente ad una coppa (il serpente era l'animale che simboleggiava Asclepio; v. a quest'ultima voce per i particolari).

lgoispidum. Nell'arte divinatoria romana era chiamata con questo nome l'arte di predire il futuro attraverso l'osservazione delle offerte messe a bru­ ciare sul fuoco.

Da (gr. "YMiç, -a; lat. Hjlàs, -ae). Figlio di Teo­ damante, re dei Driopi. Era un bellissimo giovane, amato da Eracle, che accompagnò l'eroe nella spe­ dizione degli Argonauti. Durante quest'ultima, nel corso di una sosta lungo le coste della Misia, Ila fu mandato a cercare acqua; ma mentre egli la attin­ geva ad una sorgente, fu catturato dalle Naiadi, af­ fascinate daDa sua bellezza, ed Eracle a lungo lo cercò e lo pianse, invano.

Presenze /enerarie antiche. La vicenda è narrata in Apol­ lonia Rodio 1.1228 e in Teocrito 13.44 e ripresa in età tarda da Blossio Emilio Draconzio nel suo Ila. Iconografia. Una delle rafftgurazioni più note del mito è quella che compare sulla tania mannorea della basilica di Giunio Basso a Roma.

Uarie (lat. HrliJrfa, -rum e fòrum). Con questo nome erano indicate a Roma tutte le feste, di carat­ tere pubblico o privato, che celebravano eventi fa­ vorevoli ai singoli o alla città. In modo più specifico il termine si riferiva a feste primaverili che venivano celebrate a Roma in onore deUa dea Cibele. Ueira (gr. 'IMELQa, aç; lat. Hrlaira, -ae). Figlia di Leucippo e di Filodice e sorella di Febe. Le due sorelle sono sovente chiamate dai poeti Leucippidi. Vennero rapite dai Dioscuri e lleira divenne moglie di Castore. -

Iconografia. La figura di Ileira e quella di Febe sono state riconosciute nel celebre monocromo su marmo delle •Giocatrici di astragali» proveniente da Ercolano (Museo Nazionale di Napoli).

Deo (gr. 'YMii.oç, -ou; lat. Hjlaeus, -i). Il nome significa propriamente 'l'uomo della selva' e si rife­ risce ad un Centauro dell'Arcadia, che fu ucciso da Atalanta mentre egli la inseguiva. Secondo altre leg­ gende Ileo cadde invece durante lo scontro tra La­ piti e Centauri; secondo una versione ancora di­ versa, infine, egli fu uno dei Centauri uccisi da Eracle. Dia (gr. 'IMa, -aç; lat. /Ifa, -ae). In diverse fonti antiche è indicata con questo nome la madre di Ro­ molo e Remo, più generalmente nota come Rea Sil­ via (v. RoMoLO). Il nome indica la sua origine (signi­ fica propriamente 'la Troiana ) e già i mitografi an­ tichi, nel tentativo di razionalizzare il racconto della fondazione di Roma, collegavano llia alla tradizione che ne faceva una discendente di Enea e di Lavinia. A parte la sua genealogia, llia non differisce però nei racconti per alcun altro particolare da Rea Silvia. '

Ilio, v. TROIA.

Olona (gr. 'IÀt.ÒVIJ, -T]ç; lat. llflJna, -ae). Figlia di Priamo e di Ecuba, divenne sposa di Polimestore, re del Chersoneso Tracio, e madre di Deipilo. Per la sua connessione con Polidoro, v. alla voce relativa. Diooeo (gr. 'IÀWVeuç, -twç; lat. llflJneus, -ei o -eos). Uno dei Niobidi, i figli di Niobe che furono saettati da Apollo. Quest'ultimo avrebbe voluto sal­ vario, perché stava pregando; ma la freccia destinata

IMMORTALITÀ a colpirlo era ormai partita e non più sotto il con­ trollo del dio (v. NIOBE).

Dissiade (gr. EÌÀwoLCiç, -Moç). Una Ninfa del fiume Ilisso, che scorre in Attica. Poiché sulle rive dello stesso fiume sorgeva un santuario dedicato alle Muse, queste ultime sono talvolta chiamate Ilissiadi. Dizia (gr. 'EIÀEL{tuta, -aç; lat. Jifrhya, -ae). La dea Ilizia era, nella mitologia greca, la protettrice delle donne durante il parto. Nell'Iliade le Ilizie (al plu­ rale) sono chiamate figlie di Era; nell'Odisseo e nei poeti successivi compare invece una sola dea di que­ sto nome (v. schema alla voce CRoNo). È da notare che Ilizia, o Ilitia, è un epiteto di Artemide e di Era presso molti poeti. Diffusione del culto. Il suo culto, di origine estrema­ mente antica, è attestato da iscrizioni su tavolette di Cnosso e dalla presenza di un suo santuario ( ricordato nel­ l'Odisseo 19.188) ad Amnisos. Era venerata come dea pro­

tettrice delle nascite ma anche come nume tutelare delle città,

DUrio (gr. 'lìJ.UQLOç, -ou). Ultimogenito di Cadmo di Armonia, è l'eroe eponimo della popolazio­ ne degli Illiri; nacque durante una spedizione che Cadmo condusse contro quelle contrade.

e

ruo (gr. "YìJ.oç, -ou; lat. Hyllus, -i). Figlio di Eracle e di Deianira e sposo di Iole. Con gli altri figli di Eracle venne scacciato dal Peloponneso da Euri­ steo e si rifugiò ad Atene. Fu ucciso in combatti­ mento da Echemo quando, successivamente, tentò di rientrare nel Peloponneso. Do (gr. •n.oç, -ou; lat. llus, -i). Figlio di Tros e di Calliroe, era nipote di Dardano (è perciò spesso chiamato dai poeti Dardanide); fu padre di Laome­ doote e avo di Priamo, re di Troia. Era ritenuto il fondatore di Troia, o Ilio, che battezzò dal nome del proprio padre Tros. Donome (gr. 'Ykov6f.1.TJ, -T]ç; lat. Hylt'Jnome, -ès). Sposa del Centauro Cillaro e centauressa a sua volta, quando Cillaro fu trafitto da una freccia durante la lotta tra Lapiti e Centauri al banchetto di nozze di Piritoo (v. CENTAURI), si uccise a sua volta con la medesima freccia, non volendo sopravvivere al suo compagno. Presenze letterarie antiche. L'episodio è ricordato da Ovidio (Metamorfosi 12.393 ss. ) .

Imagines maiorum. Erano chiamate con questo nome, a Roma, le riproduzioni in cera delle fattezze degli antenati, che nelle famiglie patrizie venivano

385

conservate nell'atrio della casa e fatte oggetto di particolare venerazione. Per l'uso e il significato di tali maschere V. TRAVESTIMENTO.

lmalia (gr. 'IJ.I.aÀLa, -aç). Ninfa dell'isola di Rodi. Fu amata da Zeus, che si unl a lei sotto forma di pioggia e con lei generò tre figli, Sparteo, Cranio e Cito, i quali, durante il diluvio che sommerse l'isola di Rodi, si salvarono arrampicandosi sulle vette del­ l'isola (Diodoro Siculo 5.55). Sia il nome della Ninfa, che significa propriamente 'la mugnaia', sia quelli dei suoi figli, che valgono rispettivamente 'il semina­ tore', 'il maturatore' e 'il fornaio', alludono. a diversi aspetti della vita del grano e sono quindi legati al tema della fertilità della terra. lmbi'IISO (gr. "If.I.I3Qaooç, -ou). l) Eroe tracio ri­ cordato nell'Iliade ( 4.520) come padre di Piroo. 2) Dio fluviale dell'isola di Samo, figlio di Apollo e della Ninfa Ocirroe. Imeneo (gr. 'Yf.l.fJv, -évoç; lat. Hymèn o Hyme­ naeus, -i). Dio del matrimonio, era concepito come uno splendido giovane e invocato nei canti di nozze o imenei. Il nome, anzi, designava in origine lo stesso canto nuziale, o più precisamente il suo ritor­ nello melodico. Secondo un racconto il bellissimo Imeneo era morto nella stanza nuziale in occasione delle sue nozze (Pindaro fr. 126.6). La genealogia del dio è presentata variamente dalle fonti, ma prevale la versione che lo vuole figlio di Apollo e delle Muse, per la sua stretta connessione con il canto e la musica. Nell'iconografia è rappresentato come un giovane più alto e più maturo di Eros, con una torcia nuziale in mano. lmero, v. HlMERos. Imetto (gr. 'Yf.I.T]Ttòç o 'Yf.I.T]OOòç, -oii; lat. Hy­ mèrtus, -i). Monte dell'Attica sul quale era praticato il culto di Zeus. Sulle sue pendici si raccoglieva un miele estremamente noto e apprezzato nell'anti­ chità. lmmolatlo. Propriamente, 'immolazione'. Con questo termine si indicava, nei sacrifici romani, il rito mediante il quale l'animale prescelto come vittima per il sacrificio veniva cosparso di mola salsa, un impasto di farina di farro, acqua e sale, che tre volte all'anno veniva preparato dalle Vestali. L'immolano aveva lo scopo di purificare e consacrare l'animale, rendendolo atto al sacrificio. Per altri particolari v. FARRO. Immortalità. Nei racconti della mitologia l'im­ mortalità è la condizione degli dei. Essi non sono

386

IMNO

infatti eterni, non esistono cioè dal principio dei tempi, ma di ciascuno viene ricostruita con preci­ sione la nascita (spesso portentosa ed eccezionale) e la genealogia. Sono però liberi dalla condanna della morte, e una volta nati non conoscono fine: hanno sovente un'infanzia (come nel caso di Ermes, che rivela peraltro doti eccezionali già in fasce) e cre­ scono, ma una volta raggiunta una ideale maturità che corrisponde alla fioritura delle loro forze non vanno incontro alla decadenza e alla morte. Sono perciò spesso chiamati semplicemente 'gli Immorta­ li'. L'immortalità è condizione comune a tutti gli dei, ma non a tutti gli eroi. Salvo alcune eccezioni (come quella di Eracle) questi ultimi, infatti, subiscono, al pari degli uomini, un destino di morte; dopo la loro discesa agli inferi, però, vengono venerati sulla terra come divinità; e nell'oltretomba è destinata loro una sorte speciale, diversa da quella dei comuni mortali, perché essi conducono un'esistenza felice e facile nelle Isole dei Beati (v. EROE). Una sorta di eroiz­ zazione tocca nel mondo romano agli imperatori, che - come la tradizione narrava per Romolo erano soggetti all'APOTEOSI (v.); ma ciò non esclu­ deva per loro l'esperienza della morte. Anche agli uomini si riconosceva tuttavia una componente immortale: immortale era considerata infatti l'anima, che a differenza del corpo continuava anche dopo la morte una esistenza autonoma e senza fine (v. ANIMA) negli Inferi, ovvero, secondo alcune dottrine ( orfismo, pitagorismo) andava in­ contro a successive reincarnazioni, affrontando ogni volta un complesso itinerario di morte e di rinascita in corpi sempre diversi. II corpo dell'uomo è invece fatalmente condan­ nato alla morte. II mito ricorda solo alcuni casi di singoli individui a favore dei quali gli dei cercano di ottenere il dono dell'immortalità. Il più celebre è quello di Achille, che la madre Tetide immerse nelle acque dello Stige, per renderlo invulnerabile e quindi immortale, tenendolo per un tallone, il quale, rimasto all'asciutto, risultò l'unica parte vulnerabile del suo corpo; secondo altre versioni del mito, Te­ tide aveva già provato a rendere immortali gli altri suoi figli usando un sistema diverso, e cioè avvolgen­ doli nelle fiamme: metodo praticato anche dalla dea Demetra. la quale, durante le sue peregrinazioni sulla terra alla ricerca della figlia Persefone, quando venne ospitata da Celeo e Metanira, Io applicò al loro figlioletto Demofoonte. Il piccolo cresceva me­ ravigliosamente, ma quando la madre lo scopri una notte fra le fiamme, terrorizzata, impedl che la pra­ tica continuasse (v. CELEO per i particolari). Cosl come poteva rendere immortali, il fuoco poteva al­ tres! determinare la fine della vita di un uomo, nei casi (come quello di Meleagro, o nella mitologia la­ tina quello di Mamerco) in cui la sopravvivenza del-

l'eroe era legata a una lancia o a un tizzone: l'im­ mortalità dipendeva dalla buona conservazione degli oggetti corrispettivi, che, bruciando, determinano nel mito la fine di entrambi i personaggi. In altri casi gli dei concedono l'immortalità ai loro beniamini fa­ cendo loro assaggiare l'ambrosia, come avviene nel mito di Issione. Quasi sempre la mitologia presenta però racconti di esseri umani che stanno per rag­ giungere l'immortalità, ma quando l'hanno quasi af­ ferrata, per i motivi più svariati, ripiombano nella loro condizione di mortali. II commovente mito di Eos e Titone sembra simboleggiare assai bene l'inavvicinabilità per l'uomo della condizione felice degli Immortali: Titone, uomo mortale amato da Eos, ottiene dagli dei di poter vivere in eterno. È stata la stessa Eos, I' Aurora, ad ottenere questa gra­ zia per lui; ma essa si è dimenticata di chiedere agli dei, insieme all'immortalità, di accordargli anche l'eterna giovinezza. Quello che potrebbe sembrare un dono meraviglioso si trasforma quindi in una fonte di inenarrabili sofferenze per il povero Titone, destinato a invecchiare senza fine, rinsecchendosi e rimpicciolendosi, diventando incapace di qualsiasi forma di autonomia, perdendo di fatto le sue carat­ teristiche di uomo, trascorrendo i suoi giorni eterni in un cestino di vimini (v. TrroNE). Quando l'immor­ talità diventa sinonimo di sofferenza senza fine, essa non è più un dono desiderabile, bensl un ingom­ brante privilegio in confronto al quale è preferibile la morte. Cosl il saggio Centauro Chirone, tormen­ tato da una inguaribile ferita che gli era stata inflitta da Eracle con una delle sue terribili frecce avvele­ nate, baratta con Prometeo la propria immortalità, ottenendo di porre fine ai suoi giorni divenuti intol­ lerabili e concedendo per contro al Titano di non conoscere la morte. In altri casi l'immortalità quasi raggiunta viene negata dagli dei per punire il personaggio che non se ne è dimostrato degno, come avviene nel caso di Tideo, per il quale, ferito, Atena aveva ottenuto da Zeus il farmaco dell'immortalità: Tideo però di­ sgustò la dea, divorando il cervello del suo avversa­ rio Melanippo che aveva appena ucciso, e.con que­ sto gesto disumano indusse Atena a non concedergli la salvezza (v. TIDEO).

lmno (gr. "YJ.lvoç, -ou). Giovane pastore frigio, innamorato della Ninfa Nicea, che faceva parte del corteggio di Artemide. Respinto dalla giovane, che come la dea Artemide ignorava che cosa fosse l'amore, fu così insistente che la Ninfa per liberarsi di lui gli scagliò una freccia che lo uccise. Presenze letterarie amiche. Il mito ci è noto nella ver­ sione di Nonno di Panopoli (Dionisiache 15).

INCESTO

Impordtor. Antichissima divinità agricola vene­ rata nella Roma arcaica, preposta all'aratura pro­ fonda dei campL lmpreazione. Forma di maledizione alla quale si ricorreva quando la giustizia umana non poteva avere corso: attraverso l'imprecazione il colpevole veniva votato all'ira degli dei, che avrebbe fatto giu­ stizia là dove agli uomini ciò era impossibile. Inachide (gr. 'lvaxlç, -lhoç; lat. lnlJchis, -rdis). Epiteto di Io, la figlia di Inaco (v. Io). Anche la dea lside era chiamata Inachide presso i Greci, perché identificata con Io; talora Inachide è usato come si­ nonimo di «donna greca » o «donna argiva ». Ino­ chide era inoltre un appellativo usato per indicare Epafo, nipote di Inaco, e talora anche Perseo, in quanto nativo di Argo, la città di Inaco. Inaco (gr. "Ivaxoç, -ou; lat. lnlJchus, -i). Figlio di Oceano e Teti e padre di Foroneo e di Io, fu il primo re di Argo; si riteneva che da lui avesse preso il nome l'omonimo fiume. Secondo alcuni era stato il condottiero di una spedizione di Egizi o di Libici che aveva fondato una colonia sulle rive del fiume Inaco. Nella contesa fra Era e Poseidone per il predomi­ nio religioso su Argo egli fu chiamato a far da giu­ dice, e avendo dato la vittoria a Era venne punito da Poseidone, che prosciugò le sue acque. Gli si attri­ buiva l'introduzione del culto di Era ad Argo. Inarime (lat. lnlJrrme, -es). Mitica isola posta presso le coste della Campania, con la quale Zeus schiacciò il gigante Tifeo (per altri particolari v. TI­ FONE O TIFEO ). Incantesimo, v. MAGIA. Incendio, v. Fuoco. Incenso. La mitologia classica raccontava che la pianta dell'incenso era nata dalla metamorfosi della bellissima Leucotea o Leucotoe. Quest'ultima, figlia della regina Eurinome, attirò per la sua bellezza l'at­ tenzione del Sole, che si innamorò di lei e per po­ terle stare accanto si materializzò accanto a lei, nella sua stanza, mentre essa stava lavorando al fuso, e assunse le sembianze di sua madre Eurinome. Quando però i due furono soli, le rivelò la propria vera natura e il proprio amore. Il loro incontro venne reso di pubblico dominio da Clizia, una Ninfa che amava perdutamente il Sole e che, vedendosi tradita, non seppe serbare il segreto. La punizione divina si abbatté su Clizia, che venne trasformata nella pianta dell'ELITROPIO (v.), mentre il padre di Leucotoe fece punire la figlia seppellendola viva

387

sotto un tu mulo di macigni_ Il Sole, disperato, dopo aver vanamente tentato di richiamare alla vita le sue membra ormai gelide, le cosparse infine di un pro­ fumo delicato; «e improvvisamente il corpo impre­ gnato di quel nettare divino si sciolse e del proprio aroma intrise la terra; a poco a poco allora un vir­ gulto d'incenso, allungando nel suolo le radici, si erse e ruppe il tumulo con la cima» (Ovidio, Meta­ morfosi 4.252 ss.). L'incenso era abbondantemente usato nei riti religiosi antichi, soprattutto a Roma, dove un sacerdote, il camillus, era incaricato di por­ tarlo all'altare entro un 'apposita scatoletta, chia­ mata acerra; alcuni grani venivano direttamente sparsi sul fuoco acceso sull'altare, oppure fatti bru­ ciare in un apposito braciere.

Incerti, Dii. Espressione usata da Varrone per indicare le divinità romane che ai suoi tempi ave­ vano perso nella memoria collettiva le loro conno­ tazioni specifiche e delle quali non si ricordavano più né il nome, né le prerogative, né i casi in cui dove­ vano essere invocati. Incesto. Nella mitologia greca e romana, non di­ versamente che in quella egizia e in molte altre del­ l'antichità, l'incesto è riscontrabile nei rapporti tra divinità e tra sovrani e rappresenta la tendenza a rafforzare e conservare l'essenza della loro suprema­ zia. L'incesto primordiale è quello di Gea, che dopo aver generato Urano si uni a lui ed ebbe molti figli, come ricorda Esiodo nella Teogonia; successiva­ mente si unirono fra loro Rea e Crono, anch'essi fratelli; e ancora, Zeus, il re degli dei olimpi, sposa Era che è anche sua sorella, e si unisce alla propria figlia Persefone generando Zagreo. Nell'isola di Eolo descritta da Omero nell'Odisseo il re dei venti, che aveva dodici figli, «le figlie dava ai figli in ispose » (10.7). Tra gli amori dei figli di Eolo era particolarmente famoso quello di CANACE e MAcA­ REO (v.). Nella mitologia egizia Iside sposa il proprio fratello Osiride e genera quattro figli unendosi al proprio figlio Horus. La stirpe divina è frutto di una successione di incesti_ Se all'origine della storia degli dei l'endogamia può apparire come una forma di esaltazione dell'essenza divina, e risponde all'esi­ genza di rafforzare la loro superiorità sottolinean­ done la differenza rispetto al mondo esterno e l'indifferenza alle leggi universalmente accettate, quando l'incesto passa al piano degli uomini e degli eroi è circondato, nella società classica come nella maggior parte delle civiltà del mondo, da un senso di orrore: lo vieta una « legge non scritta .. , e d'altronde «di simili unioni carnali nella mente dei più neppure il desiderio si affaccia» (Platone, Leggi 838 b). E se qualcuno cerca talvolta di minimizzare o mettere da parte il tabù dell'incesto, come fa il sofista lppia (Se-

388

INCUBAZIONE

nofonte, Memorabili 4.4.20), sostenendo che esso non è che una convenzione, ovvero, come viene detto in un frammento di Euripide (Eolo, fr. 19), « non c'è niente di vergognoso, ma il pensarci lo rende taJe,., ovunque prevale però il senso di orrore e di rifiuto. Di tale orrore è massima testimonianza il mito di EDIPO (v.), soprattutto nella forma che as­ sume nell' Edipo re di Sofocle. Oltre a quello di Edipo sono ricordati nella mitologia classica innu­ merevoli altri esempi di incesto, sempre portatori di sviluppi tragici: come nel caso di ADONE (v.), figlio dell'unione incestuosa di Mirra e Cinira; o del­ l'eroina ARPALICE (v., 2); o di EGISTO (v.), nato da Tieste e dalla figlia di lui Pelopia; o ancora di NnTI­ MENE (v.); o di TIDEO (v.), che sarebbe nato dal­ l'unione incestuosa di Oineo con la propria figlia Gorge; o di Foroneo, figlio di Inaco e della sorella di lui Argiria (Igino, Favole 143); o di numerosi altri. A Roma coloro che venivano riconosciuti colpevoli di incesto erano gettati dalla rupe Tarpea (Tacito, An­ nali 6.19).

Incubazione. Pratica religiosa diffusa nel mondo antico, in Grecia e a Roma, che consisteva nel dor­ mire nei pressi o all'interno di un luogo sacro, nella convinzione che durante il sonno le anime dei de­ funti o le divinità stesse venerate nel luogo di culto apparissero in sogno per predire il futuro (oniro­ manzia) o anche per guarire dalle malattie. L'incu­ bazione collegata alla DMNAZIONE (v.) è pratica scarsamente diffusa nella Grecia omerica e in quella arcaica, né sembra che sia collegabile a una divinità specifica; casi di oniromanzia sono citati sporadica­ mente (per esempio da Erodoto 5.92), e sono da mettere in relazione con il tempio di Zeus a Dodona, dove però l'interpretazione di cene usanze come vera e propria oniromanzia è dubbia, e con l'oracolo della Terra a Delfi, che precedette il culto di Apollo. L'unico caso in cui l'incubazione viene regolarmente praticata in relazione con l'oniromanzia nel mondo greco classico è quello degli oracoli di ANFJARAO (v.) siti a Oropo e a Tebe. Più diffusa e praticata appare l'incubazione in re­ lazione alle guarigioni. I grandi santuari del dio della medicina Asclepio (in particolare quelli di Epidauro, Cos, Pergamo nel mondo greco, e quello sull'Isola Tiberina a Roma) comprendevano apposite strut­ ture al loro interno, per lo più porticate, nelle quali i fedeli trascorrevano la notte in attesa di quell'espe­ rienza mistica che, attraverso un sogno portentoso, o attraverso l'apparizione del dio nel sonno, li avrebbe portati alla guarigione. I Discorsi sacri di Elio Ari­ stide, la Cronaca di Epidlluro e, in versione scher­ zosa, il Pluto di Aristofane offrono testimonianze diverse ma tutte egualmente importanti e significa­ tive del rilievo che aveva nel mondo classico questo

tipo di esperienza. Mentre a Cos il fiorire dell'arte medica come vera e propria disciplina scientifica si coniuga fin dall'inizio con la dimensione religiosa, cosicché l'incubazione appare come uno degli ingre­ dienti delle guarigioni che avvenivano in quella vera e propria «clinica,. che era il santuario di Asclepio, soprattutto a Epidauro l'incubazione rappresentava il momento centrale dell'esperienza della guari­ gione. I medici, pur essendo presenti, passavano in ceno qual modo in secondo piano: loro compito era quello di accogliere e smistare i pellegrini, dando loro indicazioni e suggerimenti sovente a metà strada tra il precetto religioso e la prescrizione me­ dica vera e propria. La " cura» e la susseguente gua­ rigione erano una faccenda che aveva però assai poco a che fare con i medici: era piuttosto un'espe­ rienza religiosa personale, tutta giocata sul filo della visione, del sogno, dell'autoconvincimento, della suggestione; e faceva leva su un principio fondamen­ tale, quello della fusione intima tra la volontà - oggi diremmo: gli aspetti psicologici della malattia - e il corpo, il malessere fisico vero e proprio. I malati, giacendo nel portico del santuario e attendendo nelle ore notturne di essere «Visitati ,. dal dio, dove­ vano sovente all'autosuggestione e alla ri.ftessione il miglioramento delle proprie condizioni fisiche. Quale ruolo, in queste esperienze mistiche e in que­ sta sperimentazione del divino, giocassero droghe e allucinogeni è difficile dire, anche se non si può ne­ gare che venisse praticato l'uso di sostanze del ge­ nere; è certo comunque che all'incubazione, mo­ mento di massima apertura del paziente verso il di­ vino, si attribuivano numerose guarigioni.

Incubi (lat. Incabi, -orum). Demoni notturni, che si riteneva sedessero durante la notte sul petto di chi era addormentato, trasmettendogli cattivi sogni e spaventandolo, talvolta anche unendosi alle donne dormienti. Forniti di un berrettino conico posto sul capo, che talvolta perdevano, si diceva che dessero la possibilità, a chi s'imbatteva in uno di tali berretti, di trovare tesori nascosti. Iodiaziooe. Sinonimo di APOTI!OSI (v.). Iodigetl (lat. Jndfgites, -um). Il termine, che com­ pare in diverse fonti latine, è di difficile interpreta­ zione. Secondo alcuni con questo nome si indica­ vano a Roma gli dei e gli eroi indigeni che, dopo essere vissuti sulla terra come creature mortali, ve­ nivano venerati dopo la loro morte come divinità nazionali. Così, per esempio, Enea, dopo la sua scomparsa dalla terra, divenne un deus lndiges, pater Jndiges o Jupiter Jndiges; allo stesso modo Romolo fu venerato come Quirino e Latino come lupiter La­ tiaris. Altri ritengono che gli dei Indigeti fossero in

INFERI realtà divinità preposte a compiti e funzioni estre­ mamente specifiche. Cosi, per esempio, fra essi figu­ rano Cunina, che vigila sugli infanti nella culla, e divinità minori del genere. L'elenco degli dei Indi­ geti che compaiono in diverse fonti (per esempio i Saturnali di Macrobio) comprende però nomi di dei illustri accanto a quelli minori, quali la Bona dea e addirittura Apollo. Secondo altri, poi, lndigeti sa­ rebbero gli dei più antichi venerati a Roma, ritenuti indigeni e non importati.

lndigitamenta. Con questo termine era indicato nella Roma arcaica l'insieme di formule di invoca­ zione rivolte a divinità che presiedevano ai diversi momenti della vita privata e quotidiana, dalle di­ verse tappe della vita del bambino ai vari momenti del lavoro dei campi. Tali invocazioni non avevano mai luogo in circostanze della vita pubblica e in guerra ed erano riservate a divinità molto arcaiche, come Fabulinus, Sterculinus, Imporcitor e altre. Le liste di indigitamenta erano compilate dai pontefici. lndo (gr. 1vMç, -oii ; lat. lndu.s, -i). l) Secondo alcune tradizioni mitografiche tarde (in particolare Nonno di Panopoli, Dionisiache 18.21) è l'eroe epo­ nimo dell'India, figlio di Zeus e della Terra; sposo di una Ninfa, Calauria, generò il fiume Gange. Fu uc­ ciso da Zeus. 2) Eroe eponimo del fiume Indo, era un giovane bellissimo che, innamoratosi della figlia del re Os­ sialce, abusò di lei e sfuggì alla punizione gettandosi nelle acque del fiume che da quel momento prese il suo nome (Piutarco, Dei fiumi 25). 3) Re della Scizia, che secondo una leggenda ri­ cordata da Igino (Favole 274) inventò il denaro. Il suo uso sarebbe stato poi introdotto in Grecia dal re Eretteo. Indovino. In generale il termine indica colui che pratica la DIVINAZIONE (v.), ponendosi come tramite tra l'uomo (il singolo o l'istituzione pubblica) e la divinità, della quale cerca di interpretare il volere attraverso i segni che essa mette a disposizione, e dando all'uomo i suggerimenti necessari per ade­ guarvisi. In Grecia gli indovini erano personaggi leg­ gendari o che si ricollegavano a un capostipite mi­ tico; non erano considerati veri e propri sacerdoti né la pratica della loro arte era solitamente istituziona­ lizzata o legata a un singolo tempio; piuttosto essi facevano parte di grandi dinastie (i discendenti di Melampo, Anfiarao e Anfiloco; quelli di Tiresia, con Manto e Mopso; quelli che facevano risalire la pro­ pria stirpe addirittura ad Apollo, come gli Iamidi, che con i Cliatidi e i Telliatidi avevano un oracolo a Olimpia). Nei poemi omerici sono ricordati anche indovini grandissimi, ma isolati, come Calcante, Cas-

389

sandra o Eleno. La situazione era un po' diversa nei grandi santuari oracolari, come Delfi o Dodona, dove l'interpretazione del volere degli dei era affi­ data a sacerdoti specificamente preparati, o alla Pi­ zia nel caso di Delfi (v. ORAcoLO). Nel mondo romano, dove la divinazione fu fin dal principio posta direttamente sotto il controllo dello stato, gli indovini facevano parte di collegi sacerdo­ tali che avevano un riconoscimento ufficial e ed eb­ bero un ruolo formalmente istituzionalizzato. Sul­ l'opera degli indovini romani agi in modo rilevante l'influenza della tradizione etrusca (v. ARUSPICINA e AuGURI per i particolari; v. anche SIBILu.). In età imperiale romana, soprattutto verso gli ultimi secoli, gli indovini ufficiali cominciarono a perdere d'im­ portanza; a livello di religiosità popolare, tuttavia, ne acquistarono molta astrologi, maghi e indovini, pre­ valentemente di origine orientale, che, al di fuori di qualsiasi organizzazione istituzionale e anzi sovente avversati dalle autorità e cacciati dalle città, pone­ vano la loro arte al servizio dei privati cittadini, ri­ spondendo alle esigenze di sicurezza che sempre più si andavano facendo strada tra le popolazioni del­ l'impero parallelamente al decadere delle istituzioni ufficiali. Se da innumerevoli fonti poetiche e storiche sap­ piamo che gli indovini erano tenuti in grande consi­ derazione, sia in Grecia sia a Roma, al punto che la mitologia ne ricorda un gran numero e ci fa vedere quanto fossero ascoltati i loro consigli, non mancano testimonianze autorevoli che sottolineano invece i loro fallimenti e la vanità del loro ruolo. Una delle invettive più note contro gli indovini è quella che nel quarto episodio dell'Elena Euripide mette in bocca al primo Messaggero. «È qui che vedo quanto val­ gano poco le parole degli indovini, e come tutto quello che costoro predicono non è altro che una menzogna. Non vi era nulla che dentro non celasse il marcio di una magagna, o che a divinar ricorressero al fuoco o che interpretassero la voce degli alati. È proprio sciocco credere che gli uccelli siano in grado di dare aiuto agli uomini ( ... ) Gli indovini a che ser­ vono? Agli dei sacrifichiamo pure, ma chiediamo solo dei beni e lasciamo da parte i responsi e gli oracoli. Quest'arte è solo un'esca, e serve a chi l'esercita per campare la vita. Non s'è visto nessuno che arricchisse dando retta al fuoco degli altari e stando in ozio. Cervello e buon consiglio sono sem­ pre gli indovini migliori e più sicuri"·

Inferi (lat. lnftr� -orum). Il termine indica nella mitologia latina gli dei del mondo sotterraneo, in contrapposizione con i Superi, gli dei del cielo. Con il termine Inferi si indicano tuttavia frequentemente i morti nel loro complesso e tutti gli abitanti del mondo sotterraneo: le anime dei defunti e gli dei

390

INFERIE

come Ade, o Plutone, Proserpina, le Furie ecc.; si indica inoltre spesso, in generale, l'aldilà. Per le di­ verse concezioni relative al mondo dei morti v. OL­ TRETOMBA.

lnferie (lat. inftrlae, -arum). Nel mondo romano erano indicate con questo nome le offerte che veni­ vano fatte sulle tombe, dedicandole al tempo stesso ai defunti e agli dei del mondo infernale. lnfula (lat. infilla, -ae). Nel mondo romano era indicata con questo nome una fascia di lana, solita­ mente bianca, ornata di nastri, con la quale si cinge­ vano il capo i sacerdoti e le sacerdotesse Vestali e si decoravano gli altari e le vittime destinate al sacrifi­ cio. Ciò che era adorno di infule era inviolabile. loiziazione. Nell'antichità classica la maggior parte dei riti di iniziazione dei quali siamo informati e ai quali fa allusione la mitologia si riferisce in primo luogo al momento del passaggio dei giovinetti all'età adulta. Temi caratteristici che alludono ai riti iniziatici nella mitologia sono l'esposizione dei bam­ bini, l'isolamento, la lotta e il superamento di prove terribili, che spesso si presentano sotto forma di dra­ ghi e mostri da debellare. Da questo punto di vista le imprese di certe eroi, come Teseo o Eracle, che su­ perano difficilissime prove o si cimentano con crea­ ture terrificanti, possono essere lette come altret­ tante tappe di un cammino iniziatico. Riti iniziatici ci sono noti per l'isola di Creta da varie fonti (Eforo, Strabone, Platone) e i Cureti della mitologia hanno un corrispettivo in associazioni di giovani guerrieri, che si riunivano nella grotta del monte Ida per svol­ gervi specifici rituali, dei quali facevano parte danze con scudi votivi (molti dei quali, di stile orientaliz­ zante, si sono conservati fino a noi), grandi falò, la commemorazione della sepoltura di Zeus e forse an­ che il sacrificio di un bambino. A complessi rituali d 'iniziazione si possono ascrivere le tipiche usanze spartane relative all'educazione dei ragazzi , che comprendevano tra l'altro un periodo di un anno nel corso del quale essi erano tenuti a vivere nascosti e a uccidere, senza essere visti da alcuno, gli iloti: a que­ sta usanza era dato il nome di krypteia. Tipico era anche il rituale che caratterizzava il culto di Arte­ mide Orthia, nel corso del quale alcuni giovinetti dovevano rubare le offerte di formaggio poste sul­ l'altare della dea, mentre altri giovani dovevano di­ fenderle, sottoponendo a attacchi violenti a colpi di frusta gli assalitori; il sangue veniva fatto colare sul­ l'altare (v. ANFISTENE per l'origine mitica del rito). Riti d'iniziazione sono attestati inoltre, sempre a Sparla, in connessione con il culto di Apollo, nel corso delle feste chiamate GIMNOPEDJE (v.). Ad

Atene motivi iniziatici sono riscontrabili nell'istitu­ zione dell'ephebeia: i giovani efebi lasciavano la casa paterna, prestavano servizio nelle caserme del Pireo o vigilando sulle frontiere e venivano introdotti ai culti della polis, ai quali prendevano regolarmente parte; durante le APATURIE (v.) i giovani si taglia­ vano i capelli come offerta rituale alla divinità. I riti iniziatici non riguardavano solo i giovinetti, ma an­ che le ragazze, che prima del matrimonio dovevano trascorrere un certo periodo di tempo lontano dalla casa paterna, votate al servizio di una divinità. A Lesbo e a Ceo siamo informati di gare di bellezza fra le giovani vergini nell'ambito di celebrazioni reli­ giose all'interno dei santuari; ad Atene le fanciulle dedicavano un certo periodo, isolate dal resto del mondo, al culto delle dee Artemide Brauronia (in onore della quale si svolgevano le Brauronie; v. alla voce relativa) e Artemide Munichia. A Corinto i gio­ vinetti, sette ragazzi e sette ragazze, affrontavano un periodo di un anno di isolamento nel tempio di Era Akraia, all'interno del quale si potevano vedere le tombe dei figlioletti di Medea; il periodo si conclu­ deva con il sacrificio di un agnello nero, con il quale si rinnovava l'espiazione della colpa degli antenati e i giovinetti venivano coinvolti nelle tradizioni della città e nelle responsabilità che comportava il farne parte in quanto adulti. Riferimenti a riti iniziatici si possono cogliere anche nel servizio delle arrephoroi di Atene (v. ARREFORIE) e in numerose altre tradi­ zioni diffuse in tutta la Grecia. In particolare l'aspetto agonistico, che caratterizza un gran numero di feste religiose greche, con lo svolgimento di gare sportive, artistiche, di abilità, rappresenta probabil­ mente l'ultima traccia visibile di antiche pratiche ini­ ziatiche che durante tali feste dovevano aver luogo in tempi remoti. Gare e giochi come residuo di an­ tichissimi rituali di iniziazione ricompaiono anche nel mondo romano, nell'ambito delle cerimonie che contrassegnavano il passaggio dei giovani all'età adulta. Di particolare importanza da questo punto di vista erano le feste chiamate LIBERALIA (v.), durante le quali quanti avevano compiuto i sedici anni indos­ savano per la prima volta la toga virile (Ovidio, Fasti 3.713 ss.). Oltre ai riti iniziatici legati al passaggio dei giovi­ netti all'età adulta, erano assai significativi nell'anti­ chità quelli relativi ai culti misterici: soprattutto quelli eleusini, in onore di Demetra e Persefone, quelli dionisiaci e quelli orfico-pitagorici, ai quali se ne aggiunsero altri nel mondo romano, in particolare quelli mitraici. Per tutti, v. MisTERI.

lno (gr. 'Ivw, -ouç; lat. lno, -us). Figlia di Cadmo e Armonia e sposa di Atamante. Per i particolari v. ATAMANTE, LEUCOTEA, NAUFRAGIO.

INVULNERABILITÀ

Insegne, culto deUe. Nel mondo romano ogni accampamento era dotato di un sacello all'interno del quale si conservavano, oltre alle statue delle di­ vinità venerate dalle legioni, e in età imperiale quelle degli dei protettori dell'imperatore, anche le insegne militari, fatte oggetto di un vero e proprio culto. Nei giorni festivi esse venivano ornate e co­ sparse di unguenti e profumi e in occasione di vitto­ rie militari si offrivano sacrifici in loro onore. Nelle insegne si vedevano infatti materializzati l'honos e la virtus dell'esercito, anche se esse non erano conside­ rate vere e proprie divinità. Di tutte le insegne la principale era l'aquila. Presso di esse potevano tro­ vare rifugio i supplici, che diventavano inviolabili. lnsltor. Antichissima divinità agricola venerata nella Roma arcaica, preposta agli innesti. lntercidonia. Antichissima divinità romana ve­ nerata in relazione al parto, del quale era protet­ trice. Invidia (lat. lnvrdra, -ae). Nel mondo romano l'Invidia era venerata come divinità allegorica; era rappresentata come una vecchia scarna e livida con la chioma ornata di serpenti e con un serpente che le mordeva il cuore. Nella descrizione di Ovidio (Me­ tamorfosi 2.760 ss.) la casa di Invidia è « funerea di peste e squallore. È una casa nascosta in fondo a una valle, una casa priva di sole, senza un alito di vento, tetra, tutta intorpidita dal gelo, dove sempre manca il fuoco e sempre dilagano le nebbie». Al suo in­ temo Invidia « mangia carne di vipera per alimen­ tare i suoi vizi », «lasciandosi alle spalle brandelli di serpenti mezzo rosicchiati»; ..uxoç, 'lupo', e significhe­ rebbe 'uccisore di lupi'; secondo altri da >..uxlJ, 'luce', e starebbe per 'portatore, datore di luce'; secondo altri ancora sarebbe da collegare al nome della Licia. Ad Atene sorgeva un celebre tempio dedicato ad Apollo Liceo, e il nome di Liceo indicava uno dei tre antichi ginnasi della città, cosi detto proprio dalla prossimità del tempio; vi insegnarono Aristotele e i Peripatetici. Lo stesso epiteto compare anche in numerosi casi per indicare Zeus. Con questo nome il re degli dei era venerato soprattutto ad Argo, dove si raccontava che egli era comparso, nelle sembianze di un lupo, a dirimere la controversia fra Danao e Gelanore (per i particolari V. GELANORE). Talvolta, infine, Liceo compare come epiteto di Pan, anche in questo caso, sembra, con riferimento al lupo. È da notare che entrambi gli dei (Zeus e Pan) avevano santuari sul monte Liceo, in Arcadia, e dal nome del monte poteva essere derivato l'epi­ teto, prima ancora che per altri motivi variamente spiegati dalle leggende locali.

Licofrone (gr. AuxòqlQ(l)V, -ovoç; lat. Ljcophròn, -lJnis ). Eroe greco, figlio di Mastore, era originario di

Uda (gr. Auxta, -aç; lat. Ljcl'a, -ae). Regione dell'Asia Minore. Nella mitologia ha un ruolo im­ portante come scenario delle vicende relative a Bel­ lerofonte e alla Chimera (v. alle voci relative) e per la presenza di oracoli del dio Apollo. Eroe eponimo della Licia era L1co (v., 2).

Udmnio (gr. ALXUJ.lVLOç, -ou; lat. Llcymnius, -i). Fratello di Alcmena e zio di Eracle. Fu ucciso, per ragioni non chiaramente precisate nei testi antichi, da Tieopolemo in età già avanzata. Ucio (gr. Auxwç, -ou; lat. Ljcrus, -i). Epiteto di Apollo, che veniva venerato in numerose località della Licia; in particolare era celebre il suo oracolo a Patara, a proposito del quale Virgilio parla di Lyciae

sortes.

Ueo (gr. AUxoç, -oo; lat. Ljcw, -i). 1 ) Originario di Tebe, fu ucciso, con sua moglie Dirce, da Anfione e Zeto, in conseguenza della crudeltà con la quale aveva trattato Antiope, madre degli stessi Anfione e Zeto, che essa aveva generato da Zeus. Per i parti­ colari v. ANFIONE. 2) Figlio di Pandione, fu costretto alla fuga da suo fratello Egeo, che lo scacciò; trovò rifugio nella re­ gione dell'Asia Minore che da lui prese il nome di Licia. Anche il celebre Liceo di Atene, secondo una

LICEO).

Citera. Costretto all'esilio per un delitto, prese parte alla guerra di Troia come scudiero di Aiace Telamo· nio. Cadde in battaglia per mano di Ettore. Presen�e letterarie antiche. !?. ricordato da Omero (llwde

15.430 ss.).

Licomede (gr. AuxoJ1f)c'ìl]ç, -ouç; lat. Ljcom�d�s. -is). Re dei Dolopi, sull'isola di Sciro; le sue vicende sono legate a quelle di Achille. Alla sua corte, in­ fatti, Achille fu inviato, travestito da donna, da sua madre Tetide, ansiosa di evitare che egli partisse per la guerra di Troia. Qui Achille si innamorò della figlia di Licomede, Deidamia, dalla quale ebbe un figlio, Neottolemo o Pirro (v. AcHILLE). Licomede è inoltre ricordato per aver ucciso a tradimento Teseo, gettandolo giù da una rupe.

Ucomldl (gr. AuxoJ.llbm, -GYv). Stirpe sacerdo­ tale greca che riconosceva in L1co (v., 2) il proprio capostipite. Ucopeo (gr. Auxwm:uç, -éwç; lat. Lycòpew, -i). Figlio di AGRIO (v.), era fratello di Tersite, Onche· sto, Protoo, Melanippo e Celeutore. Originario di Calidone, combatté contro Oineo con i fratelli per dare il suo regno al proprio padre. Fu ucciso da Dio· mede, suo cugino. Secondo una diversa tradizione venne ucciso da Tideo, che per espiare il delitto do· vette rifugiarsi ad Argo (v. TIDEO). Presenu lenerarie antiche. Le vicende di Licopeo e dei suoi frateUi sono ricordate nella Biblioteca di Apollodoro (1.8.6), nelle Favole di Igino (175) e da Diodoro Siculo (4.65).

Ueoreo o Ucoro (gr. AuxwQE"Ùç, -twç; lat. Lycòrus, -i). Figlio di Apollo e della Ninfa Coricia, fu l'eroe eponimo della città di Licorea, sulla som· mità del Pamaso, che egli stesso fondò. Fu il padre di IAMo (v.) e, attraverso la figlia di questi, di Celeno, l'antenato di DELFO (v.).

Lkurgo (gr. AuxoiiQyoç, -oo; lat. Ljcargw, -i). l) Re della Tracia. Il suo mito è legato a quello di Dioniso, del quale è presentato, in tutte le versioni a noi note, come fiero nemico. Tali versioni sono con­ cordi nelle linee generali, raccontando che Dioniso, giunto in Tracia, ricevette da Licurgo un'accoglienza particolarmente ostile: il re gli impedl il passaggio, lo costrinse a trovare rifugio presso le divinità del mare, catturò e imprigionò Baccanti e Satiri che fa-

LILEONE cevano parte del suo seguito, negò la divinità di Dio­ niso. Colpito infine da pazzia per volere divino, Li­ curgo scambiò il proprio figlio Orlante per un ceppo di vite e lo uccise colpendolo con l'accetta (v. ORlANTE, 3) per poi rinsavire subito dopo. Le sue terre, intanto, erano diventate sterili e l'oracolo sug­ gerl che avrebbero ritrovato la fertilità solo se Li­ curgo fosse stato squartato. I suoi sudditi lo condus­ sero allora sul monte Pangeo, dove lo legarono a quattro cavalli che, spinti in direzioni opposte, lo fecero a pezzi. A questa versione del mito, che ap­ pare attestata nella tragedia, si affiancano però di­ verse varianti. Secondo Omero Dioniso giunge an­ cora bambino nelle terre di Licurgo accompagnato dalle sue nutrici. Terrorizzato dal re, si rifugia in mare; ma Zeus punisce la tracotanza di Licurgo, ac­ cecandolo. Nella versione di Igino Dioniso, adulto, è bandito da Licurgo che ne mette in discussione la natura divina. Il re, ubriaco, tenta poi di violentare la propria madre; quando, tornato sobrio, se ne rende conto, per la vergogna e per scongiurare il futuro ripetersi di episodi simili decide di sradicare tutte le pianticeUe di vite che incontra, ma Dioniso lo punisce uccidendo sua moglie e suo figlio e espo­ nendolo poi sul monte Rodope in pasto alle fiere. Nel racconto di Nonno di Panopoli Licurgo rischia di venire soffocato da una delle Baccanti, Ambrosia, trasforrnatasi in un ceppo di vite che gli si avvolge intorno, e viene salvato per intervento di Era, che allontana da lui la Baccante brandendo la spada di Ares. L'episodio di Ambrosia venne spesso rappre­ sentato nelle arti figurative. In un tentativo di razio­ nalizzare la leggenda, infine, Diodoro Siculo rac­ conta che Licurgo era re della Tracia e aveva con­ cluso un trattato di alleanza con Dioniso, il quale voleva passare, con il suo esercito, dali' Asia ali 'Eu­ ropa attraversando le terre del re. Quando tuttavia l'esercito di Dioniso, fidando nell'alleanza, mise piede sul suolo tracio, Licurgo progettò di attaccarlo e di uccidere lo stesso Dioniso; quest'ultimo, messo in guardia da CAROPE (v., 1), attaccò Licurgo con l'esercito al completo, lo catturò, lo sottopose a ogni genere di torture e infine lo crocifisse. Epileri Il più frequente � bipennifer, 'armato di ascia'. Presen�e letterarie anJiche. Licurgo è ricordato nel­ l'Iliade (6.130 ss. ) , nell 'Antigone di Sofocle ( vv. 955 ss.). nelle Dionisiache (21) di Nonno di Panopoli, nelle Meta­ morfosi di Ovidio (4.22), nelle Favole di Igino (132), nella Biblioteca di Apollodoro (3.5.1), in Diodoro Siculo (1.20). Sulla sua figura era incentrata una tetralogia tragica di Eschilo, a lui intitolata e oggi perduta. Iconografia. Solitamente Licurgo è rappresentato come irsuto e barbuto, personificazione del Tracio selvaggio. Compare nella pittura vascolare greca del V e IV secolo a.C. nell'atto di assalire il figlio: nello stesso contesto è

425

rappresentato su mosaici romani, su un bassorilievo della via Labicana a Roma, su cornaline. In epoca ellenistica è solitamente preferita la scena del suo assalto alla vite op­ pure l'episodio di Ambrosia: ne offrono esempi pitture pompeiane, mosaici di Ostia, Narbonne, Ercolano, Gemila e un sarcofago da Villa Borghese a Roma. Non mancano raffigurazioni più complesse , su mosaici di Antiochia e di Piazza Armerina, su un bicchiere di vetro del British Mu­ seum e su un fregio del tempio di Bacco a Baalbek, testi­ monianze della grande diffusione del mito.

2) Chiamato anche Lico, era re o sacerdote di Nemea, sposo di Pronace, o di Anfitea, e padre di Ofelte, la cui tragica e prematura morte fu all'ori­ gine, secondo il mito, dell'istituzione dei giochi Ne­ mei (v. ARCHEMORO per i particolari).

Lido (gr. /wMç, -oii; lat. Lydus, -i). Figlio di Ati, era l'eponimo della popolazione dei Lidi, della quale fu re. Era fratello di Tirreno, capostipite degli Etru­ schi, chiamati dai Greci Tirreni. Lieo (gr. Auaioç, -ou). l) Epiteto con il quale era indicato Dioniso. Significa propriamente 'colui che scioglie', ossia che libera dagli affanni, naturalmente con il vino e l'ebbrezza che esso induce. 2) Con lo stesso nome era indicata una bevanda usata in alcuni riti religiosi. Ligi (gr. Alyuç, -uoç; lat. Ligys, -yos). Eroe epo­ nimo della popolazione dei Liguri, è ricordato in re­ lazione alle avventure di Eracle durante il suo viag­ gio di ritorno dalla cattura dei buoi di Gerione (v. ERAcLE). Mentre attraversava le regioni meridionali della Gallia, abitate dalla popolazione dei Liguri ca­ peggiati da Ligi, quest'ultimo cercò di sottrargli gli animali e ingaggiò, fiancheggiato dai suoi compagni, una lotta furibonda con l'eroe. I Liguri che interven­ nero a fianco di Ligi erano cosl combattivi e cosl numerosi che l'eroe si accorse ben presto di essere in condizioni d'inferiorità, poiché le sue frecce non erano sufficienti. Nell'impossibilità di servirsi di altri proiettili, dal momento che la regione era priva di pietre, egli implorò Zeus di aiutarlo, e il re degli dei colpl i Liguri con una pioggia di sassi che ben presto consentirono ad Eracle di avere la meglio. L'episo­ dio, secondo la tradizione, era avvenuto nella pia­ nura di Crau, tra Marsiglia e la foce del Rodano, e con esso si spiegava la natura sassosa della regione. Presenze letterarie antiche. Il mito è rievocato nel com­ mento di Eustazio a Dionigi Periegeta, 76.

LUeooe (gr. AI.À.awç, -ou) . PastoreUo dell'India, che disprezzava gli dei e credeva esclusivamente nella dea Selene, la Luna. Le altre divinità vollero punirlo e gli aizzarono contro due leoni, che lo

426

LIMENTIUS

avrebbero divorato se Selene, impietosita e com­ mossa dalla sua devozione esclusiva, non fosse inter­ venuta, trasformandolo in una montagna che da lui prese il nome di Monte Lileone.

2) Figlio di Afareo e di Arene e fratello di ldas, fu uno degli Argonauti, famoso per la sua vista acutis­ sima. Fu ucciso da Polluce. Per i dettagli sulla sua morte V. DIOSCUIU.

Presenze /errerarie anriche. Il mito è ricordato nello pseu­

Linco (gr. Auyxoç, -ou; lat. Lyncus, -i). Re della Scizia; per aver tentato di uccidere Trittolemo, che si era recato da lui portandogli i doni di Demetra, fu trasformato dalla dea in una lince (Igino, Favole 259).

do-plutarcheo Dei fiumi.

Limentius. Antichissima divinità venerata nel mondo romano. Si riteneva che proteggesse le soglie delle case. Limniadi (gr. i\LJ'VabEç, -wv). Nome con il quale erano indicate collettivamente le Ninfe delle paludi e in generale delle acque stagnanti. Limo (gr. i\4'6ç, -ou ). Personificazione della Fame e figlia di Eris, la Discordia. È menzionata da Esiodo (Teogonia 227) e, nel mondo latino, da Ovidio (Metamorfosi 8.790 ss.). Per i particolari v. FAME. Lince. La lince, frequentemente ricordata dagli autori greci e latini, era ritenuta sacra a Dioniso e spesso lo accompagnava nell'iconografia insieme alle tigri e alle pantere. Nella mitologia si ricordava una sua curiosa caratteristica, che viene riferita, oltre che da Ovidio, anche da Plinio, Isidoro e altre fonti: si riteneva che la sua urina, a contatto con l'aria, si solidificasse, trasformandosi in una pietra preziosa di un risplendente colore rosso, chiamata lincurio (let­ teralmente 'urina della lince'). Per invidia verso gli uomini, ovvero per impedire loro di godere di tale preziosa pietra, la lince coprirebbe di terra la propria urina: un'interpretazione, questa, fornita da Plinio, che associando la lince all'invidia potrebbe portare un contributo alla questione della simbologia della •..ta, -aç; lat. Mlllea, -ae). Promon­ torio dell'estremità sud-orientale della Laconia, nel Peloponneso, tristemente noto nella letteratura an­ tica, a partire da Omero, per la mutevolezza dei venti e delle correnti che lo rendevano particolar­ mente pericoloso per i naviganti. Spesso, nell'Odis­ seo, si legge di eroi e imbarcazioni che, giunte al « capo Malea dirupato», vengono travolte dalle cor­ renti e sbattute contro le rupi. Maledizione. Espressione del desiderio che una o più persone vengano colte dal male, accompagnata da pratiche magiche tali da rendere tale desiderio efficace, la maledizione ha spesso un ruolo nel mito classico e doveva conoscere ampia pratica e diffu­ sione anche nella vita reale dell'antichità. Per i par­ ticolari V. MAGIA. Malophoros (gr. Ma).ou;, -lboç; lat. Memphis, -l'dis). Fi­ glia del dio fluviale Nilo e sposa di Epafo, fu la ma-

Menippe (gr. MeviJtmJ, -T]ç). Eroina greca, figlia di Orione e sorella di Metioche. Quando una terri­ bile pestilenza si abbatté sulla Beozia, e l'oracolo annunziò che era necessario sacrificare agli dei delle vite umane, Menippe si offri spontaneamente come vittima insieme alla sorella. Colpiti dal suo altrui­ smo, gli dei la trasformarono in una cometa (v. an­ che CoRONIDI). MenrvL Nome etrusco della dea MiNERVA, o ATENA (v.).

Meosa (lat. mensa, -ae). Nel mondo romano era indicata con questo termine una piccola tavola che veniva usata per il sacrificio, sulla quale erano ap­ poggiati gli utensili usati per il rito o le viscere delle vittime uccise; la stessa parola indicava anche il pic­ colo altare che veniva posto sulle sepolture (Cicero­ ne, De legibu.s 2.66). Mente o Minte (gr. MMT], -TJç o Mlv&T), -T)ç; lat. Mentha, -ae). Ninfa amata da Ade. Il s.uo amore per il dio degli inferi suscitò la gelosia di Persefone, che non perdeva occasione per maltrattarla. Infine Ade la trasformò nella pianta della menta. Presenze letterarie antiche. All'episodio del mito allude Ovidio nelle Metamorfosi (10.729); nel racconto di Stra­ hone (8.344) Mente venne trasformata in una pianticclla odorosa da Persefone, che la calpestò sull'omonimo monte, nei pressi del quale si trovava un santuario dedicato ad Ade.

Mente (lat. Mens, -entis). Nel mondo romano la mente e le capacità di raziocinio erano personificate e divinizzate nella dea omonima; le era conscrato un tempio a Roma sul Capitolino, che venne eretto die­ tro indicazione dei Libri Sibillini dopo la sconfitta riportata al Trasimeno nel 217 a.C. A Paestum e altrove era accompagnata dall'epiteto Bona; in età imperiale a Roma il culto della Bona Mens era dif­ fuso fra liberti e schiavi. Mentore (gr. MmwQ, -OQoç; lat. Mentor, -"ris). Eroe greco, figlio di Alcimo e amico fedele di Ulisse; è frequentemente menzionato nell'Odissea. Prima di partire per la guerra di Troia Ulisse gli affidò la pro­ pria casa. Presenze letterarie moderne. 1:. tra i personaggi del Tele­ maco di Fénelon. Il suo nome è diventato sinonimo di 'ami­ co fidato'.

MERMERO

Meone (gr. Mal.wv, -ovoç; lat. Maeon, Maeonis). I) Nome di uno degli eroi tebani che combatterono contro la spedizione dei Sette (v. SEITE CONTRO TE­ BE). Fu tra i partecipanti all'imboscata contro Tideo, nella quale egli fu l'unico superstite; secondo una versione del mito, quando Tideo morl egli lo seppelll (v. T!oEo per altre versioni e particolari). Una tra­ dizione accolta da Euripide nella sua tragedia per­ duta Antigone faceva di Meone un figlio nato dal­ l'amore fra Antigone ed Emone. Presenze letterarie antiche. l diversi racconti del mito che hanno Meone a protagonista ci sono noti, oltre che dal­ l'Iliade (4.394), anche da Apollodoro (Biblioteca 3.6.5), Igino (Favole 72), Diodoro Siculo (4.65), Pausania (9.18.2) e Stazio ( Tebaide 2.693).

2) Con questo nome era indicato un antenato di Omero, che avrebbe dato il nome alla famiglia del poeta, spesso soprannominato Meonide; per i parti­ colari v. CRITEIDE.

Meonio

o

Meonide (gr. Mat6vLOç, -ou; lat.

Maeonrus, -i). Epiteto con il quale erano indicati in Grecia Omero (v. MEONE e CRITEIDE), Dioniso e le Muse, dette Meonie con riferimento a Omero, il poeta per eccellenza. La Meonia era identificata con la regione della Lidia, della quale si riteneva che Omero fosse originario.

Meoddi (gr. MatdrtibEç, -wv; lat. MaeotrdDe, -arum). Epiteto con il quale erano indicate le Amaz­ zoni. Derivava dalla palude Meotide, sulle cui rive le Amazzoni abitavano e che corrisponde all'odierno Mar d'Azov (Eschilo, Prometeo incatenato 4I8 e

73I). Mera (gr. MaiQa, -aç; lat. Maera, -ae). I) Figlia del re di Argo, Preto, e di Antea. Faceva parte del corteggio di Artemide. Zeus s'invaghl di lei e dai loro amori nacque LocRo (v., 2). Artemide, tuttavia, infuriata per il comportamento di Mera, che aveva tradito la verginità di cui la dea era paladina, la uc­ cise con una freccia. Presenze letterarie amiche. È citata da Omero ( Odissea 1 1 .326).

2) Cane di Icario, l'eroe che introdusse nell'Attica la coltivazione della vite e che venne ucciso dai suoi stessi contadini, convinti che egli li volesse avvele­ nare con il vino, che essi non conoscevano e che li aveva ubriacati (v. ICARIO). Il fedele cane, con i suoi latrati, indicò a Erigone, figlia di Icario, l'ubicazione della tomba del padre, e quando Erigone si uccise restò sulla sua tomba, senza staccarsene più fino alla morte. Dioniso, colpito e commosso dalla fedeltà

46I

dell'animale, lo trasformò nella costellazione del Cane o Procione. 3) Secondo alcune versioni del mito Mera era in­ vece il cane di Orione e lo accompagnava nelle sue battute di caccia (v. ORIONE).

Mercurio (lat. Mercarrus, -i). Divinità romana protettrice del commercio e delle attività mercantili, che venne identificata con il dio greco Ermes, del quale assunse gli attributi, le prerogative e le fun­ zioni nel mondo romano. È probabile che il culto sia stato introdotto a Roma attraverso le colonie greche dell'Italia Meridionale e ancor prima della Sicilia; ma è altresl possibile che i Romani avessero cono­ sciuto, prima dell'Ermes greco, il dio Turms etrusco, desumendone i caratteri. Mercurio conserva, ri­ spetto ad Ermes, una più spiccata funzione di divi­ nità legata al mondo mercantile. Diffusione del culto. La tradizione annalistica ricordava che il culto di Mercurio era stato introdotto a Roma nel 495/494 a.C.; a quella data si soleva far risalire il primo tempio di Mercurio sorto in città, presso il Circo Massimo, che venne poi più volte rimaneggiato in epoche successive. Le feste più solenni in onore del dio si svolgevano ogni anno nel mese di maggio e raggiungevano il culmine nei pressi della Porta Capena, dove si ergeva un altare dedicato al dio e scaturiva una fonte a lui sacra, ritenuta dai magici poteri. Alle celebrazioni prendevano parte soprattutto i mercanti e chi si dedicava alle attività del commercio. Presenze letterarie amiche. Mercurio compare nella let­ teratura latina di solito con riferimento al ruolo, proprio dell'Ermes greco, di protettore delle arti del dire. In questo senso lo troviamo invocato da Orazio (carm. 1.10.1 ss.), dove ne sono ricordate le funzioni di messaggero degli dei e ne sono rievocati i tratti salienti del mito, forse con rife­ rimento a un inno ad Ermes di Alceo. Mercurio compare inoltre nell'Anfitrione di Plauto, nell'Eneide virgiliana (in particolare libro 4) e più tardi nelle Noue di Mercurio e Filologia di Marziano Capella, che fu a lungo ricordato e ripreso nelle età successive. - moderne. Tra i ritorni non solo occasionali o inciden­ tali di Mercurio nella letteratura si annoverano tra l'altro la tragedia Dido in Cartagine di A. de' Pazzi, l'Adone del Marino, lo Scmmo degli dei di F. Bracciolini, la commedia La finestrina di V. Alfieri, la Feroniade di V. Monti. Incom­ piuto è il poemetto filosofico Ermes di A. Chénier. Per altri particolari v. ERMES.

Merione (gr. MTJQI.ÒVTJç, -ou; lat. Merrones, -ae). Eroe cretese, figlio di Molo; fu uno dei più eroici partecipanti alla guerra di Troia nelle file dei Greci; è ricordato nell'Iliade solitamente affiancato dal suo compagno d'armi Idomeneo. Mermero (gr. MtQtu:QOç, -ou; lat. Mermérus, i) Uno dei Centauri presenti alle nozze di Piritoo. Per i particolari V, CENTAURI. -

.

462

MEROPE

Merope (gr. MEQÒltTJ, -TJç; lat. MirtJpe, -es). l) Una delle Eliadi, le sorelle di Fetonte. 2) Figlia di Atlante, fu una delle Pleiadi, sposa di Sisifo di Corinto e madre di Glauco. Secondo la leg­ genda, nella costellazione delle Pleiadi essa è la set­ tima stella, la meno visibile, perché si vergogna dei suoi rapporti con un uomo mortale e quindi si tiene nascosta. 3) Figlia di Cipselo, moglie di CREsFONTE (v.) e madre di Epito (v. EPrro, 2). Presenze letterarie allliche. Le vicende di Merope (3) erano narrate nella tragedia euripidea Cresfonte (nota solo da frammenti) e rievocate in diversi passi di Pausania, Apollodoro, Plutarco e Igino (favola 184). - moderne. Tragedie intitolate a Merope scrissero P. To­ relli e A. Zeno; l'opera più celebre sul tema fu però la Merope di S. Maffei, con la quale l'autore si proponeva di rinnovare il teatro tragico italiano. Intorno alla tragedia del Maffei si animò un vivace dibattito, che vide come prota­ gonisti Voltaire (autore di un rifacimento del dramma), P. Clement, Lessing e soprattutto l'Alfieri, autore a sua volta di una Merope che si contrapponeva a quella del Maffei, da lui severamente criticata. Una tragedia omonima scrissero anche J. Garre!! de Almeida e A. Màtesis, mentre a M. Amold si deve un dramma poetico dallo stesso titolo. A Merope è intitolato un libro delle Laudi di D'Annunzio. La fortuna del soggetto fu inoltre consacrata da un gran nu­ mero di opere musicali, alcune delle quali ispirate al testo di A. Zeno.

4) (gr. M �'ljl. -onoç; lat. Mirops, -lJpis). Re degli Etiopi e marito di Climene. Invaghitosi di sua mo­ glie, Elio, il Sole, divenne da lei il padre di Fetonte (Ovidio, Metamorfosi 1 .763 e 2.184).

Messageg ro. I messaggeri degli dei, nella mito­ logia, sono principalmente Ermes e Iride, che Pla­ tone (Crati/o 407e, 408b) definisce angheloi. Lo stesso termine è usato nelle fonti per designare Ecate e Artemide, che svolgono la funzione di mes­ saggere del mondo dei morti e degli dei infernali Ade e Persefone. Messapo (gr. MEoociltl.oç, -ou; lat. Messiipus, -i). Leggendario principe greco che avrebbe dato il nome alla Messapia, nell'Italia Meridionale. Ricor­ dato da Strabone (9.2.13), è diverso da un altro leg­ gendario personaggio, di origine etrusca e figlio di Nettuno, che Virgilio (Eneide 7.691 ss.) presenta come alleato di Turno e del quale si ricorda l'invul­ nerabilità. Messelde o Messide (gr. MEoOTJiç, -1.6oç). Mitica sorgente sita nella regione greca della Laconia. Messene (gr. MEocn'Jvrl, -TJç; lat. Messene, -es). Eroina eponima della Messenia e della città di Mes-

sene. Era figlia di Triopa, re di Argo, e sposa di Policaone; in Messenia venivano tributati a lei e al suo sposo onori divini.

Messenia (gr. MEoOfJVI.a, -aç; lat. Messenia, -ae). Regione greca i cui culti e miti ci sono noti grazie a Pausania, che ne descrive i templi e le usanze reli­ giose. Uno dei culti più originali era quello di An­ dania, a carattere misterico e diffuso soprattutto in età ellenistica. Culti locali erano tributati ai due eroi maggiori della regione, l'eponima MESSENE (v.) e l'intrepido ARISTOMENE (v.). A Zeus era tributato uno specifico culto sul monte ltome, dal quale gli derivava l'epiteto di ltomata. Gli altri culti, pur con sfumature locali caratteristiche, sono per lo più quelli comuni alle regioni limitrofe della Grecia. Le vicende degli eroi locali Messene e Aristomene do­ vevano costituire l'oggetto di componimenti poetici, perduti, del poeta cretese Riano, al quale attinse Pausania nelle descrizioni giunte fino a noi. Messor. Antichissima divinità venerata nella Roma arcaica, che si riteneva preposta alla mietitura (da meto, 'mieto'). Mestra (gr. MTjv,- IÌ!Voç). Mese del calendario attico, corrispondente ad agosto-set­ tembre (v. CALENDARio ); compare anche nel calen­ dario di altri centri (Delo, Mileto, Samo, Efeso). De-

METAMORFOSI riva il nome dalle feste METAGrrNJE (v.), celebrate in onore di Apollo Metagitnio.

Metamodosi. È la trasformazione di un essere divino, umano o animale, o di un oggetto, in una forma diversa, che avviene per intervento degli dei. Nella poesia greca più antica solitamente trasforma­ zioni di questo genere interessano gli stessi dei, che assumono svariate sembianze per apparire ai mortali e trasmettere loro i propri messaggi: talvolta però non si tratta in questi casi di metamorfosi vere e proprie, bensl semplicemente dell'assunzione da par­ te degli dei di un'apparenza visibile. Nei poemi ome­ rici è, per esempio, il caso di Atena, che si presenta ad Itaca con le fattezze di Mente, re dei Tafi (nel primo libro deii'Odissea), o che assume le sembianze di Mentore per appoggiare Telemaco contro i pre­ tendenti (nel secondo libro), o che si manifesta ad Ulisse, approdato finalmente a ltaca, sotto l'aspet­ to di un giovane pastore (nel tredicesimo libro). Quando gli dei ricorrono alla trasformazione di se stessi lo fanno solitamente per un periodo di tempo limitato: nel loro caso la metamorfosi non è irrever­ sibile, ma strettamente strumentale ai loro scopi. Non di rado gli dei assumono le più svariate sem­ bianze negli amori che li uniscono agli esseri umani. Maestro di tali trasformazioni è Zeus, capace di as­ sumere l'aspetto di un toro per attirare Europa, di un cigno per sedurre Leda, di un'aquila per rapire Ganimede, perfino di una sottile pioggia d'oro per avvicinare l'irraggiungibile Danae. Zeus non è però l'unico dio che adotta lo stratagemma della meta­ morfosi per soddisfare i propri desideri amorosi. Po­ seidone non è da meno, assumendo per esempio le fattezze di un delfino per accostarsi a Melanto, che genererà l'eroe Delfo; e tal une divinità o eroi hanno la particolare prerogativa di potersi trasformare, a loro piacimento, in qualsiasi forma vogliano: cosi Pe­ leo, cosi Tetide, cosi Proteo, delle cui capacità me­ tamorfiche è rimasta memoria nell'aggettivo 'protei­ forme' presente in diverse lingue moderne. Gli dei non si limitano a trasformare se stessi quando ne hanno voglia: in molti casi operano la metamorfosi sugli esseri umani, agendo o per punirli di qualche misfatto, oppure per sottrarli a un crudele destino di morte. Di questo genere di metamorfosi si è occupata soprattutto la poesia di età ellenistico­ romana, che non si è limitata a creare suggestive leggende e delicati racconti, ma spesso si è proposta di rendere ragione in chiave poetica, proprio attra­ verso la metamorfosi, dell'origine di fenomeni natu­ rali, piante, animali, costellazioni. Le metamorfosi di questo tipo sono solitamente irreversibili, a diffe­ renza di quelle che interessano direttamente gli dei. Possono nascere da un atto d'amore della divinità, che si impietosisce della sorte di un mortale e ne

463

fissa per sempre il destino in una forma diversa, come nel caso di Adone, Giacinto, Filemone e Bauci, Narciso, Dafne, le Eliadi e innumerevoli altri (dove la vittoria sulla morte è assicurata dal fatto che il protagonista, in un modo sul quale i poeti tendono per Io più a essere reticenti, si trasforma non in un singolo fiore o albero o oggetto, anch'esso caduco e destinato a perire, ma per cosi dire nella specie intera, che come tale continuerà nel tempo a serbare il ricordo di colui dal quale discende). Non sempre, però, tali metamorfosi rappresentano un premio, una ricompensa, un modo per sfuggire a un destino sgradito o alla morte: spesso, al contrario, sono la p unizione degli dei per qualche colpa dei mortali. E il caso delle Miniadi trasformate in pipi­ strelli per non aver voluto praticare il culto di Dio­ niso; o dei pirati Tirreni che lo stesso Dioniso, fatto loro prigioniero, trasforma in delfini per liberarsi; o del re scita Linco, che per aver ucciso Trittolemo viene punito da Demetra che lo muta in una lince; o dell'empio Licaone, che per aver offerto a Zeus un piatto di carne umana viene cambiato in lupo; e gli esempi si potrebbero moltiplicare. Una metamorfosi singolare è quella che interessa l'indovino Tiresia, che per aver ucciso la femmina di un serpente du­ rante l'accoppiamento viene mutato (temporanea­ mente) in una donna. Una metamorfosi che coin­ volge tutti i personaggi di una leggenda può poi ri­ solvere una situazione narrativa particolarmente complessa, senza via d'uscita, o sciogliere un rac­ conto dalla tensione insostenibile, evitando conclu­ sioni drammatiche, come avviene nel caso della sto­ ria di Tereo, nella quale tutti i protagonisti, ad evi­ tare un tragico bagno di sangue finale, vengono mutati in uccelli. Le metamorfosi sembrano suggerire, nelle narra­ zioni dei mitografi, l'idea di una sostanziale conti­ nuità della natura, di un filo comune che lega piante e animali, uomini e cose, permettendo da un regno all'altro del mondo naturale continui trapassi, con­ tatti, scambi. Le metamorfosi possono quindi, ecce­ zionalmente, essere opera non solo degli dei, ma an­ che di chi ha scoperto tale filo comune e segreto che lega uomini, animali, piante e cose del mondo: pos­ sono costituire cioè opera di magia. E infatti, come nel folclore di molte altre popolazioni, anche nel mondo classico i maghi possono trasformare gli uo­ mini: l'esempio più famoso è quello della maga Circe che, nell'Odissea, muta in porci i compagni di Ulisse. Non meno noto è il caso della metamorfosi in asino di Lucio, il protagonista delle Metamorfosi di Apu­ leio che, per uno sfortunato scambio di unguenti, viene mutato in asino anziché, come egli aveva chie­ sto alla maga sua ospite, in un uccello. Per i particolari sui miti qui soltanto accennati si rinvia alle voci relative.

464

METANIRA

Presenze letterarie antiche.

Oltre a comparire occasionai­

mente nelle principali opere letterarie del mondo classico, il tema delle metamorfosi è stato oggetto di specifiche rac­ colte di racconti milici, redatte soprattutto in età ellenisti­ co-romana. Il loro valore poetico e letterario è discontinuo, perché si passa dalle raccolte di mitografi che mirano a fornire prontuari ai poeti, con brevi sintesi dei racconti ispirati alle metamorfosi, e quindi di utilità pratica ma di scarso peso sul piano artistico, alle opere poetiche vere e proprie. Tra i primi si possono annoverare la Apollodoro, i

Catasterismi

Biblioteca

rivolti ai racconti di metamorfosi in corpi celesti), le e gli

Astronomica

di

di Eratostene (specificamente

di Igino, le

Metamorfosi

Favole

di Antonino

Liberale; tra le seconde spiccano per ampiezza e valore letterario le anche come

Metamorfosi di Ovidio e le Metamorfosi, note L 'asino d'oro, di Apuleio.

- medievali, moderne e contemporanee. La

storia della

fortuna del tema delle metamorfosi nella cultura occiden­ tale è in gran parte la storia della fortuna dell'opera ovi­ diana, che costitul il tramite attraverso il quale la mitologia classica venne trasmessa al Medioevo e alle epoche succes­ sive. Gli

lntegumenta super Ovidii Metamorphoses,

le tra­

adottivo di Beoto e di Eolo il giovane. Secondo una versione del mito, infatti, Arne, figlia di Eolo, fu resa incinta da Poseidone. Suo padre Eolo la affidò a Metaponto, non credendo nell'amore di Poseidone, e Metaponto divenne cosl il padre adottivo di Eolo il giovane e di Beoto, i due figli di Poseidone che essa diede alla luce. In altre versioni MELANIPPE (v.) com­ pare al posto di Arne; in altre ancora, Metaponto ha come sposa Teano. Le molteplici versioni della sto­ ria di Metaponto, legate evidentemente alla neces­ sità di rendere ragione in chiave mitica della fonda­ zione della città e delle componenti che fecero parte del primo gruppo di coloni, tendono tutte a spiegare che Metaponto era imparentato con la famiglia di Eolo e con diversi personaggi del ciclo delle leg­ gende d'ambientazione tessalo-beotica, come Eolo, Ame e Melanippe. Presenze letterarie antiche.

L'identificazione di Metabo

con il re dei Volsci è ricordata da Servio; le leggende rela­ tive al rapporto tra Metaponto ed Eolo erano oggetto di

Melanippe imprigionata,

duzioni del Simintendi, del Bonsignori, di Giovanni del

una tragedia perduta di Euripide,

Virgilio, la pubblicazione deii'Ovide

e di racconti di Diodoro Siculo, Strabone, Antioco e Igino.

moralisé

rappresen­

tano altrettante tappe della diffusione del tema delle me­ tamorfosi nelle letterature dell'Occidente. A racconti che hanno per tema le metamorfosi, tratti da Ovidio e da Apu­ leio, si ispirarono tra gli altri l'Ariosto, il Boiardo, il Firen­ zuola, il Marino, D'Annunzio in Italia, Lope de Vega, Cal­ der6n, Camoes, Cervantes in Spagna, Chaucer, Marlowe, Shakespeare, Milton, Dryden, Swift, Shelley, Swinburne, Shaw in Inghilterra, Goethe in Germania.

La

rielaborazione del tema in epoca moderna

è

quella di Franz Kafka nelle

più celebre

senza dubbio

Metamorfosi.

Metanira (gr. MEtaVEI.QU, -aç; lat. Mitilnfra, -ae). Sposa di Celeo e madre di Trittolemo. Per i partico­ lari v. CELEO. Le era tributato un culto ad Eleusi (Pausania 1 .39.2). Metapooto (gr. MEtanovtoç, -ou; lat. Mitilpon­ tus, -i). Eroe eponimo dell'omonima città della Ma­ gna Grecia. Sarebbe da identificare, secondo alcune fonti, con METABO (v.): il nome di quest'ultimo rap­ presenterebbe la forma barbara di quella greca Me­ taponto. Intorno ai due nomi si intrecciano svariate leggende, talvolta difficilmente conciliabili fra loro. Cosl, Metaponto avrebbe avuto come prima moglie Siri, eroina che a sua volta diede il proprio nome alla città di Siri nei pressi di Metaponto e che era consi­ derata una Nereide figlia del re Morgete. Nella forma Metabo, l'eroe sarebbe stato figlio di Ali­ bante, il quale a sua volta era un genio di Temesa, o anche un fiume infernale; era inoltre ritenuto re dei Volsci. La famiglia di Metaponto era imparentata con Eolo, il re dei venti già ricordato nell'Odisseo: si riteneva che Metaponto fosse figlio di Sisifo e nipote di Eolo, o più spesso che Metaponto fosse padre

Metempslc:osl. La mitologia attribuiva la prima formulazione della teoria della metempsicosi, o tra­ smigrazione delle anime da un corpo all'altro attra­ verso successive reincarnazioni, a Siro, del quale erano riferite varie genealogie e che era considerato anche l'inventore della matematica (v. SIRO). Cre­ denza diffusa soprattutto nell'ambito delle sette mi­ steriche orfico-pitagoriche, essa consisteva nella con­ vinzione che dopo la morte del corpo l'anima sia destinata a reincarnarsi in nuove sembianze dopo un periodo più o meno lungo trascorso nell'aldilà e dopo aver bevuto all'acqua del fiume Lete (o Ame­ lete ), che le fa dimenticare ogni cosa della vita pas­ sata e di ciò che ha visto nel regno dei morti. Og­ getto soprattutto di riflessione filosofica, la metem­ psicosi trova nelle pagine di Platone e in particolare nel mito di ER (v.) la sua più suggestiva illustrazione. Tra i personaggi della mitologia ai quali si attribui­ vano successive reincarnazioni figurava Etalide, fi­ glio di Ermes, al quale il padre aveva concesso una eccezionale capacità di ricordare tutto ciò che gli accadeva, sia da vivo sia da morto, e che alla fine si reincarnò in Pitagora dopo essere passato attraverso l'esistenza dell'eroe Euforbo (v. ETALIDE). Presenze letterarie antiche.

Riferimenti alla dottrina

della metempsicosi si trovano principalmente in testi filo­ sofici più che propriamente mitologici, e in particolare in

Menone, 8lb ss.; Fedone, 8le ss., ll3a; Fedro, Timeo, 42b ss., 9ld ss.; Repubblica, 61 9b-62ld.

Platone, 249b;

Metide (gr. Mijtu;, -tboç; lat. Métis, -Tdis). Perso­ nificazione della prudenza, la dea Metide (propria-

MIDA mente il nome significa 'saggio consiglio') era una figlia di Teti e di Oceano (Esiodo, Teogonia 358) e fu la prima sposa di Zeus. Era la più colta tra gli dei e aveva aiutato Zeus quando i suoi fratelli erano stati inghiottiti da Crono (v. CRONo). Divenuta mo­ glie di Zeus, essa stava per dare alla luce Atena; ma Zeus, temendo che il figlio che stava per nascergli potesse diventare più saggio e più potente di lui, afferrò Metide e la inghiotti. Da allora Metide ri· mase nascosta nelle viscere di Zeus; ma lo strata­ gemma del dio non impedl che venisse alla luce Atena, che nacque dal capo di Zeus (per i particolari v. ATENA). Al tempo stesso, trattenendo Metide dentro di sé, Zeus poté averne in ogni momento i saggi consigli. Il racconto delle vicende di Metide è riportato in Esiodo (Teogonia 886 ss.).

Metimnio (gr. MethJ!lvaioç, -ou). Dio greco del vino nuovo.

Metiocbe (gr. MT(ti.ÒXT(, -T(ç). Eroina greca, so­ rella di MENIPPE (v.). Metioco (gr. MT(tl.oxoç, -ou). Eroe greco di ori­ gine frigia, legato al mito di Partenope, eroina epo­ nima della città di Napoli, anticamente chiamata appunto Partenope. lnnamoratosi della giovane Partenope, Metioco la convinse a contraccambiare il suo amore, benché essa avesse fatto voto di castità. Partenope abbandonò però la sua patria e si rifugiò in Campania, dove si consacrò al culto di Dioniso. Metione (gr. MT(tl.wv, -ovoç). Eroe dell'Attica le­ gato alla stirpe dei più antichi re di Atene. È talora considerato figlio di Eretteo e di Prassitea; talaltra figlio di Eupalamo e nipote di Eretteo. Secon­ do alcune tradizioni è nonno, secondo altre padre di DEDALO (v.); altri ancora lo considerano anche padre di Museo. Il nome della sua sposa è tra­ mandato ora come Alcippe, ora come Ifinoe. Una diversa tradizione fa di Metione il padre di Sicione, eroe che diede il nome all'omonima città. Presenze le11erarie antiche. Le diverse e talora contra· stanti versioni relative alla genealogia di Metione sono riferite da Pausania (9.3.2) e Apollodoro (Biblioteca 3.15.1).

Mezenzio (lat. Mezentrus, i) Re di Cere o di Agilla, in Etruria, fu scacciato dai suoi sudditi a causa della sua crudeltà e trovò rifugio presso Turno, re dei Rutuli, al quale egli prestò assistenza nella guerra contro Enea e i Troiani. Con suo figlio Lauso fu ucciso in battaglia dallo stesso Enea. Il per-

.

465

sonaggio è ricordato nell'Eneide virgiliana (libro 10). In una versione più antica del mito, riferita da Ca­ tone (Origini), Turno ed Enea caddero negli scontri, mentre Mezenzio fu assoggettato o addirittura uc­ ciso da Ascanio.

Micene (gr. Muxf)vm, -•, fr.

89

Page ) .

O nella citata descri­ GIARDI­

zione dell'isola di Calipso (per la quale v.

NO). O

ancora in molti passi della tragedia, dove i

luoghi sono evocati in vere e proprie scenografie verbali (non sappiamo fino a che punto corrispon­

pendenza che la natura gli ha imposto. Per gli aspetti

denti a una loro riproduzione mimetica in teatro):

della mitologia legati alla concezione della natura •addomesticata» dall'uomo v. GIARDINO.

Sofocle per esempio ambienta le vicende di Filot­

La natura selvaggia e intatta (il locus horridus dei Latini) è invece quella che incute spavento: non sol-

tete, nella tragedia omonima, in un luogo selvaggio; un paesaggio di morte circonda Tebe nell'Antigone: tra mare e cielo, su rupi inaccessibili all'uomo,

è col-

488

NAUFRAGIO

locato il Prometeo incatenato di Eschilo; il paesaggio diventa utopia, luogo agognato dall'anima nella Fe­ dra di Euripide; un ruolo centrale esso ha nell' Edipo a Colono, dove si assiste a una sua progressiva inte­ riorizzazione; e gli esempi si potrebbero moltipli­ care. Alla natura, al ciclico ripetersi delle stagioni, alla fertilità della terra e degli animali presiedono nume­ rose divinità greche e latine, in alcune delle quali si ritrovano, frammentati e riflessi, caratteri e peculia­ rità della dea madre, antichissima divinità preindo­ europea (v. 0BELE); e ai momenti più significativi della vita della natura (o più precisamente del suo assoggettamento da pane dell'uomo attraverso l'agricoltura e l'allevamento) sono dedicate molte delle principali feste religiose, che della natura cer­ cano di ottenere il favore (v. AGRICOLTURA). A una particolare concezione della natura si può ricondurre, nella mitologia, anche il tema delle me­ tamorfosi, che implica continui trapassi dall'uno al­ l'altro dei regni naturali annientandone di fatto bar­ riere e limiti (v. METAMORFOSI). Per alcuni aspetti specifici dell'ambiente naturale v. anche MARI!, MoNTAGNA, FIUMI, LAoo, FoNTE, Bo­ sco, CAVERNA; e inoltre ANIMALI, ALBERO, ERBE, Uc­ CELLI, PEscE, FioRI e le voci dedicate alle singole specie.

Naufngio. Spesso ambientati in mare, numerosi racconti del mito hanno per tema il naufragio. Nau­ frago per eccellenza è naturalmente Ulisse, che con­ tinue tempeste dovute solitamente alla collera degli dei allontanano dalla sua terra procrastinando inde­ finitamente il momento del suo ritorno a Itaca. Una di quelle più terribili, descritta nel quinto libro del­ l'Odissea (vv. 282 ss.), lo coglie mentre, sulla zattera che si è costruito, da diciassette giorni sta navigando allontanandosi dall'isola di Calipso, sulla quale era giunto naufrago; il miracoloso intervento della •Dea Bianca» (Leucotea), Ino figlia di Cadmo, gli per­ mette di non annegare ed egli, servendosi del velo della dea, dopo aver nuotato fra i marosi per due giorni e due notti, si salva, venendo scaraventato dalle onde sulla costa dell'isola dei Feaci. Tempeste e bufere avevano già provocato il naufragio di pane della sua flotta al capo Malea (ibid. 9.62 ss.). Storie di naufragi dovevano accompagnare il re­ soconto dei nostoi, i viaggi di ritorno degli eroi greci dalla guerra di Troia. I componimenti relativi sono noti in modo estremamente frammentario, ma do­ veva esistere una tradizione dettagliata sul tema, ri­ presa poi in opere successive. Un terribile naufragio, in particolare, fu provocato da Nauplio, padre di Pa­ lamede. Poiché, per una ingiusta accusa di Ulisse, i compagni avevano ucciso Palamede, Nauplio con­ cepl una vendetta atroce: accese sulle rocce del Capo

Cafareo, sulla costa dell'isola di Eubea, alcuni falò che trassero in inganno i naviganti. Questi, credendo che si trattasse delle luci del porto, vi si diressero, andando a schiantarsi sulle rocce (Euripide, Elena 1126-1131). Una predizione dell'indovino Elena, se­ condo alcuni gemello di Cassandra, salvò invece Neottolemo dal perire nel mare in burrasca e lo in­ dusse a intraprendere il viaggio di ritorno da Troia via terra. La salvezza da una terribile tempesta, poi, giunse a Idomeneo di Creta, di ritorno dalla guerra di Troia, grazie a un voto: egli promise che avrebbe sacrificato agli dei, se lo avessero salvato in quel ter­ rificante fortunale, la prima creatura che avesse in­ contrato rimettendo piede nella propria terra. Gli si presentò uno dei suoi figli, che egli non esitò a ucci­ dere, suscitando la collera degli dei e l'orrore della popolazione, che lo bandl da Creta (v. IDoMI!NEO). Anche tra le peripezie di Enea, l'uomo che Virgi­ lio definisce «sbattuto tra le terre e nell'alto dei mari per volere dei celesti», si annovera un naufragio fa­ tale: è quello che lo scaraventa sulle coste del­ l'Africa, presso Cartagine, salvo per miracolo con pochi compagni (rari nontes in gurgite vasto), e pro­ voca l'incontro con la regina Didone (Eneide 1 .81 ss.). Numerosi naufragi nel Mediterraneo erano do­ vuti, secondo il mito, alla presenza di due mostruose creature, Scilla e Cariddi, che rendevano il passaggio dello stretto di Messina estremamente difficoltoso (v. SCILLA E CARIDDI). In un ambito assai diverso, di taglio fiabesco, un naufragio a lieto fine è quello che ha per protagoni· sta CERANO (v., 3), salvato da un branco di delfini riconoscenti perché aveva messo in libertà uno di loro che era caduto nelle sue reti di pescatore; e fiabesco è anche l'episodio in cui Dioniso, per libe­ rarsi dei pirati che lo avevano catturato e lo stavano trasportando sulla propria nave con l'intenzione di venderlo come schiavo, sottopose l'imbarcazione a una straordinaria metamorfosi, facendo crescere in­ tomo all'albero una pianta di vite e mutando in del­ fini i pirati medesimi, che sperimentarono cosl un naufragio molto particolare (v. DioNiso).

Naulon (gr. vaiiÀ.Ov, -ou). Propriamente, 'noleg· gio' o 'prezzo del passaggio'. Era chiamata con que· sto nome, in Grecia, la moneta che veniva messa in bocca al cadavere prima della sepoltura, per pagare a Caronte il transito nell'aldilà sulla sua barca. Il nome deriva da vaiiç, 'imbarcazione'. V. OBOLO DI CARONTE. Nauplio (gr. NllunÀLDç, -ou; lat. NaupiTus, -i). Fi­ glio di Poseidone e della Danaide Amimone, fu pa· dre di Palamede, che da lui trae il patronimico Nau­ pliade col quale è indicato. Fu il fondatore del porto di Nauplia e re dell'Eubea (Euripide, Elena 767).

NAVE Per vendicare la morte del figlio, che i Greci avevano provocato durante l'assedio di Troia, egli attese che la flotta greca ritornasse in patria dopo la caduta della città, e mentre le navi si avvicinavano alle coste dell'Eubea fece accendere dei fuochi lungo le peri­ colosissime rive del promontorio di Cafareo, dalle correnti insidiose e piene di scogli. Tratti in inganno dalle segnalazioni, i Greci sbagliarono rotta e fecero naufragio lungo quelle coste. Nella disgrazia furono coinvolte molte imbarcazioni, ma nessuna che fosse capeggiata da generali greci particolarmente illustri. Lo stesso Nauplio, poi, venne punito da Zeus per il suo crimine: era destinato a perire, infatti, di Il a qualche anno, vittima a sua volta di un naufragio.

Nausicaa (gr. Nauobcaa, ac;; lat. NllllSlc4a, -ae). Figlia di Alcinoo, re dei Feaci, e di Arete, fu la prima ad incontrare Ulisse che era appena naufragato suUe coste dell'isola dei Feaci e ad accompagnarlo alla corte del padre. Il matrimonio con Ulisse, auspicato secondo I'Odissea da Alcinoo, non si compl; tradi­ zioni tarde presentano Nausicaa come sposa di Te­ lemaco, figlio di Ulisse, dal quale ebbe un figlio, Per­ septoli O Pl!RSEPOU (v.). -

Presen�e /enerarie antiche. Il personaggio compare nel­ l'Odissea, in particolare 6.15 ss. e 7.313 ss.; ritorna inoltre nella perduta tragedia Nawicaa di Sofocle; la testimo­ nianza relativa al suo matrimonio con Telemaco è riportata da Ellanico. - moderne. Tra le riprese del mito si può ricordare al­ meno l'incompiuto dramma di Goethe Nawicaa.

Nausifoo (gr. Nauolt}ooc;, -ou). l) Re dei Feaci, figlio di Poseidone e di Peribea. Originariamente in­ sediate nella regione dell'lperia, guidò il suo popolo nell'isola di Scheria, dove esso si trova attestato al­ l'epoca in cui Ulisse lo visita secondo il racconto deU'Odissea: la migrazione fu determinata dall'inva­ sione dell'lperia da parte dei Ciclopi. Nausitoo è il padre di Alcinoo, il re dei Feaci che ospita Ulisse alla propria eone. Presen�e /e/lerarie antiche. Odissea 6.1 Apollonio Rodio, Argonautiche 4.539 ss.

ss.

e 7.56 ss.;

2) Uno dei figli nati dagli amori di Ulisse e di Calipso e frateUo di Nausinoo; o, secondo una di­ versa versione, figlio di Ulisse e di Circe e fratello di Telegono. Presenze /enerarie antiche. Esiodo, Teogonill 1017. 3) Pilota della nave con la quale Teseo intraprese la spedizione all'isola di Creta per debellare il Mi­ notauro.

Presen�e lenerarie antiche. Plutan:o, Teseo 17.

489

Naute (gr. Nairtf1ç, -ou; lat. Nautes, -is). Anziano eroe troiano che seguì Enea dopo la caduta di Troia e gli suggerì, quando sbarcarono in Sicilia, di non fermarsi nell'isola ma di far vela verso il Lazio. Era ritenuto il mitico capostipite della nobile famiglia romana dei Nautii (Virgilio, Eneide 5.704 ss.). Una tradizione secondaria raccontava che era stato lui a salvare la statua del Palladio dall'incendio di Troia, portandola in Italia e affidandola in custodia ai pro­ pri discendenti. Nave. Numerosi protagonisti della mitologia sono legati ad avventurosi viaggi per mare e navi e navigazione hanno una parte importante in molti racconti. Su flotte, navi, zattere si svolgono molte delle avventure di Ulisse e dei suoi compagni, nonché dei numerosi eroi greci che come lui fanno avventurosamente ritorno in patria dopo la spedi· zione di Troia; del resto la stessa partenza dell'eser­ cito acheo verso i lidi troiani è ricordata nel mito in relazione a problemi di navigazione, quando la flotta, in Aulide, non può salpare per la lunga bo­ naccia provocata daUa dea Artemide, offesa con Agamennone che ha ucciso una cerva a lei sacra: solo sacrificando la propria figlia Ifigenia alla dea irata il condottiero sa di poter ottenere i venti favo­ revoli che gli sono necessari, ed è disposto a com­ piere quel passo supremo, anche se la dea all'ultimo istante salva la vita di Ifigenia (v. IFIGENIA per i par­ ticolari). Tra le innumerevoli avventure di Ulisse collegate alle navi si possono ricordare almeno l'epi­ sodio del canto deUe Sirene, per resistere al quale l'eroe si fa incatenare all'albero deUa sua imbarca­ zione ( Odissea 12.165-200), quello della zattera che egli stesso costruisce e con la quale lascia l'isola di Calipso (ibid. 5.228 ss.) e quello della prodigiosa nave che gli forniscono i Feaci, la quale lo riporta agevolmente a Itaca (« della nave s'alzava la poppa, e dietro l'onda del mare urlante spumeggiava scon­ volta. Essa correva sicura, diritta ... : ibid. 13.84 ss.). Sulla falsariga di queUe di Ulisse si svolgono le av­ venture marine di Enea, che a sua volta lega alle navi i propri destini facendo vela verso i nuovi lidi che il fato ha deciso per lui. E parimenti per mare avvengono, su navi più o meno numerose, i ritorni degli eroi cantati nei Nostoi, i poemi appunto dei ritorni degli eroi greci dalla guerra di Troia. La nave più famosa deUa mitologia è Argo, 'la splendente' o anche 'la veloce', che trasportò gli Ar­ gonauti neUa spedizione alla conquista del vello d'oro. Opera di Argo, figlio di Frisso, aveva, nell'al­ bero maestro, un pezzo di legno proveniente dalla sacra quercia del santuario di Zeus a Dodona, cosa che la rendeva capace di dare responsi oracolari. Al ritorno dalla spedizione Atena poi la tramutò in co­ stellazione. Una tradizione molto diffusa in Grecia ..

490

NAVE

in età classica e poi a Roma voleva che Argo fosse stata la prima nave in assoluto costruita dall'uomo (v. ARGO). Altre fonti attribuivano invece la costru· zione della prima nave a Danao, che la realizzò se­ guendo i consigli di Atena e con essa, caricando a bordo le figlie, fuggl dall'Egitto (v. DANAO). Tra le imbarcazioni ricordate dalla mitologia è singolare quella dei pirati che rapirono Dioniso e che il dio trasformò facendo spuntare tralci di edera o vite in· tomo all'albero maestro (v. D10N1so); mentre più propriamente di arca si può parlare a proposito del­ l'imbarcazione nella quale Deucalione e Pirra, per nove giorni, galleggiarono sulle acque che avevano sommerso la terra durante il diluvio (Apollodoro, Bi· blioteca 1.7.2). Navi panicolarissime sono poi quel­ le ricordate a proposito di Cinira, re di Cipro, che, riluttante a panecipare alla guerra di Troia, promise l'invio di cinquanta navi, delle quali però soltanto una giunse a destinazione: le altre, fatte di argilla, si sciolsero nelle acque del mare prima di approdare a Troia (Apollodoro, Epitome 3.9). E una nave fatata è quella che accoglie a bordo Melibea, protagonista di una storia d'amore con Alessio: costretta a spo­ sare un altro giovane, Melibea dopo svariate vicende fugge verso il pono e trova ad aspettarla una magica nave che la trasporta, dispiegando le vele spontanea­ mente, fino al luogo dove a sua volta era fuggito, in preda alla disperazione, l'amato (Servio, ad Verg. 1 .430; v. MELIBEA, 3). Anche l'oltretomba ha una imbarcazione per solcare le cupe acque degli inferi: è quella di Caronte, il mitico nocchiero che pretende di essere pagato ad ogni passaggio con l'apposito obolo (v. NAULON e OBOLO DI CARONTE). Le navi hanno un ruolo impanante nell'Iliade: alla lista di quelle achee che panecipano alla spedi­ zione è dedicato in parte il libro secondo, i cui vv. 484-779 sono noti appunto come " Catalogo delle na· vi»; presso le navi achee si svolgono scontri furi­ bondi tra Greci e Troiani descritti nei libri tredice· simo e quindicesimo, mentre nel sedicesimo Ettore appicca fuoco alle navi nemiche: «essi gettarono il fuoco instancabile contro la rapida nave: subito si diffuse l'inestinguibile vampa. Cosl il fuoco invase la poppa. E Achille gridò a Patroclo, battendosi le co· sce: 'Presto, divino Patroclo, guidatore di cavalli, vedo presso le navi ardere il fuoco spietato: ah che non le distruggano e noi non abbiamo più scam· po.. .'» (16.122-128). Con diversi intenti le donne troiane fatte prigioniere dai Greci, secondo alcune versioni del mito, diedero fuoco alla flotta dei loro vincitori che le stavano ponando con sé verso la Grecia (Apollodoro, Epitome 6.15c); ciò avvenne ad opera delle figlie di Laomedonte, sorelle di Priamo, chiamate Nauprestidi ('coloro che danno fuoco alle navi'), e il teatro della vicenda sarebbe stato l'Italia Meridionale, dove i Greci, che si erano fermati per

uno scalo, rimasti senza navi furono costretti ad in­ sediarsi (Strabone 6.262 colloca l'episodio presso il fiume Neeto). Un racconto analogo ritorna nel mito di Enea. Quando ormai da sette anni Enea e i suoi stanno vagando per mare, le donne troiane chiedono di fermarsi e di costruire una città, e incitate da Be­ roe, donna troiana nelle cui sembianze si nasconde Iride, la divina messaggera di Giunone, appiccano fuoco alla flotta. Solo quattro navi vengono distrutte dalle fiamme, perché Giove, accogliendo la pre­ ghiera di Enea, provoca un violento acquazzone che spegne l'incendio; Enea tuttavia accoglie la richiesta delle donne di Troia e concede loro di fermarsi e di fondare una città, Acesta (Segesta), che esse popo· lano sotto la guida di Aceste con tutti coloro che non se la sentono di continuare il viaggio (Eneide 5.604 ss.). Le navi compaiono come protagoniste anche nel quano libro dell'Eneide, quando i preparativi che fervono intorno alla flotta troiana all'àncora a Cartagine lasciano intuire alla regina Didone che Enea sta per panire: alla scena animata e fervente di vita dei Teucri che «Si lanciano e alte su tutta la spiaggia traggono in mare le navi .. , mentre « galleg· gia ben unta la carena e ancora fronzuti li portano, i remi, e tronchi dalle selve non lavorati, per l'ansia di fuggire », si contrappone la desolata disperazione di Didone che geme osservando la scena dall'alto della rocca (4.397 ss.). Al timone della nave di Enea si consuma la tragedia di Palinuro, il pilota che nella lunga navigazione tra la Sicilia e Cuma viene dap· prima indotto dal dio Sonno a cedere al riposo, e poi, copeno da una divina rugiada che lo assopisce, fatto precipitare in mare con la barra del timone in mano (ibid. 5.840 ss.). Alcune feste religiose, soprattutto in Grecia, erano legate al mondo della navigazione e si ricolle· gavano a tradizioni e miti antichissimi. Le Grandi Panatenee di Atene, per esempio, si concludevano con una grande regata in onore di Poseidone, che dal pono di Atene raggiungeva forse il capo Sunio (v. PANATENEE). Nel mese di Pianepsione (ottobre­ novembre nel calendario attico), poi, si svolgevano le CIBERNESIE (v.), feste celebrate al Falero in me­ moria dei piloti che avevano ricondotto le navi di Teseo dalla spedizione cretese (v. TEsEo); il mito di Teseo e tutto il ciclo di leggende ambientate a Creta era d'altra pane strettamente legato al tema della navigazione. Durante il viaggio verso Creta, infatti, secondo una versione del mito, Teseo si tuffò dalla nave in fondo al mare per ripescare un anello che Minosse, per mettere alla prova la sua presunta di· sceodenza dal dio Poseidone, vi aveva apposita· mente gettato; durante il viaggio di ritorno ad Atene poi Teseo dimenticò di sostituire le vele nere con le quali era panito con altre che avrebbero dovuto se­ gnalare il successo della sua lotta contro il Mino-

NEFALIE tauro. Interpretando le vele nere che intravvide al­ l'orizzonte come segno del fallimento dell'impresa e forse della mone del figlio il re Egeo disperato si gettò nel mare che da lui prese il nome. La nave che riportò Teseo sano e salvo dalla spedizione contro il Minotauro venne a lungo conservata, secondo la tra­ dizione, ad Atene; ogni anno veniva mandata a Delo con una sacra ambasceria, e quando essa era in na­ vigazione, lontano da Atene, venivano sospese tutte le condanne capitali. Sappiamo che a Socrate la con­ danna a morte venne rinviata ed egli rimase a lungo in carcere proprio perché occorreva attendere il ri­ torno dell'imbarcazione da Delo (Platone, Fedone 58a-b). Secondo una versione del mito di Dedalo, inoltre, la sua fuga con il figlio Icaro non sarebbe avvenuta in volo, con le famose ali di piume e cera, bensl via mare, con un'imbarcazione che lo stesso Dedalo si costrul: a Dedalo erano infatti attribuite alcune invenzioni relative all'arte della navigazione, come l'albero della nave, l'antenna per le vele, le vele stesse (secondo altri opera di Icaro: Plinio, Na­ turalis historio 7.198 e 209). Nel mondo romano si riconducevano ad origini mitiche le naumachie, vere e proprie battaglie na­ vali, e le gare di velocità di imbarcazioni che veni­ vano inscenate in occasione di solenni festeggia­ menti soprattutto in età imperiale. I precedenti si ravvisavano nei giochi funebri in onore di Anchise descritti da Virgilio nel quinto libro dell'Eneide (vv. 114 ss.), dove la prima gara è disputata fra quattro imbarcazioni a remi: la Pristi, la Chimera, la Cen­ tauro e la SciUa.

Nazio o Nudo (lat. Nàtio, -onis). Dea del parto venerata nel mondo romano. Un suo tempio si tro­ vava nei pressi di Ardea. Nebris (gr. vEj3Qlç, -I.Ooç). In Grecia era indicato con questo nome l'abito di pelle di cerbiatto che indossavano le Baccanti durante le feste dionisiache (Euripide, Baccanti 24, 136, 696).

Necessità (gr. 'AvciyxT], -T]ç; lat. Necessitas, -atis). La personificazione della Necessità, chiamata Anan­ che dai Greci, era concepita come una potente dea alla quale non potevano sfuggire né gli uomini né gli dei. In alcune rappresentazioni di età romana com­ pare con chiodi bronzei nelle mani, che le servivano per fissare i decreti del Fato. Essa è chiamata talora �la potente Moira » e secondo una versione del mito le Moire sono non già figlie di Zeus, bensl discen­ denti, per panenogenesi, dalla Necessità.

Necromanzia. Forma di DIVINAZIONE (v.) che consisteva nell'entrare in contatto (spesso con l'esperienza dell'incubazione in qualche specifico

491

santuario) con i defunti, in panicolar modo con per­ sonaggi del mito ai quali si attribuivano vinù profe­ tiche, allo scopo di ottenere risposte sugli eventi fu­ turi. Fu particolarmente diffusa, oltre che in Grecia (dove nacque, sembra, in Tessaglia), anche a Roma e nel mondo romano. Cicerone ricorda tra quanti si occupavano di necromanzia Vatinio e Appio Clau­ dio Pulcro; Varrone ne attribuiva la scoperta a Pila­ gora. Una celebre scena di necromanzia si trova nel­ l'undicesimo libro deli'Odissea (vv. 23 ss.), dove Ulisse, seguendo le indicazioni che gli aveva dato la maga Circe, offre una libazione alle anime dei de­ funti e sgozza per loro due pecore nere in una fossa appositamente scavata: i morti accorrono a bere il sangue, che consente loro di riacquistare per qualche tempo la possibilità di mettersi in comunicazione con i vivi. Ulisse può cosi comunicare con il compa­ gno Elpenore, con la propria madre defunta, Anti­ clea, e con l'indovino Tiresia (v. anche NEKYIA). Nella poesia latina una suggestiva scena di rituali e sacrifici destinati ad aprire ad Enea le pone del mondo infernale e a consentirgli il dialogo con i mani si trova nel sesto libro dell'Eneide.

Neda (gr. Nt6a, -T]ç; lat. Neda, -ae). Ninfa del­ l'Arcadia, figlia di Oceano. Dai suoi amori con Zeus nacquero le quattro Muse ricordate nella tradizione più antica: Telsinoe, Aloide, Arche e Melete. In suo onore Rea chiamò Neda una sorgente che scaturl dall'arido suolo dell'Arcadia, dove tutti i fiumi erano in secca, quando essa, dopo aver partorito Zeus e intenta alla ricerca dell'acqua necessaria per lavare sé e il bambino, percosse con il proprio scettro la terra implorando Gea. Presenze letterarie antiche. È ricordata da Callimaco nel­ l'Inno a Zeus, in diversi passi di Pausania e in un accenno di incerta interpretazione di Cicerone (De natura deorum 3.54).

Neenie. Feste religiose celebrate a Roma in onore di Bacco quando veniva bevuto per la prima volta il vino nuovo. Neera (gr. Ntal(la, -aç; lat. Nlaera, -ae). Il nome ricorre frequentemente nella poesia classica: oltre che indicare alcune figure femminili, è l'appellativo di diverse Ninfe. Nefalie (gr. VT]QlciÀI.a [tci]). In Grecia erano indi­ cate con questo termine (propriamente, 'senza vino', dal verbo v1JqJo> 'sono sobrio, sono temperante') le libazioni di liquidi nei quali non era contenuto vino, per esempio quelle di latte e miele (Eschilo, Eume­ nidi 107). Tra le divinità alle quali si offrivano liba-

492

NEFALIONE

zioni senza vino erano le Eumenidi (Sofocle, Edipo re 100).

Nefalione (gr. NTJcpallwv, -wvoç). Eroe cretese legato al mito di Eracle. Figlio di Minosse e della Ninfa Paria e fratello di Eurimedonte, Crise e Filo­ lao, si stabill con questi ultimi nell'isola di Paro. Qui transitò Eracle durante la sua spedizione alla con­ quista del cinto d'Ippolita (v. ERACLE per i partico­ lari), ma durante la sua sosta nell'isola Nefalione e i suoi fratelli uccisero due dei suoi compagni. L'eroe si vendicò uccidendo a sua volta i figli di Minosse. Presenze lel/erarie antiche. Apollodoro, Biblioteca 2.5.9; 3.1 .2.

Nefasto (lat. ni!fàstus). A Roma, ciò che era vie­ tato dalla religione, e più specificamente il giorno nel quale non era consentito attendere agli affari pub­ blici e amministrare la giustizia (dal significato lette­ rale della parola; '(giorno) in cui non si può parla­ re'). I giorni nefasti erano indicati nel calendario ro­ mano con la lettera N; alla base della loro istitu­ zione, accanto a motivi più propriamente religiosi, si segnala anche la loro corrispondenza con anniver­ sari di eventi particolarmente negativi per la città, come battaglie dall'esito sfavorevole o simili. Per altri particolari V. CALENDARIO. Nefele (gr. NEq>tÀTJ, -TJç; lat. Ni!phi!le, -es). Pro­ priamente 'nuvola', era la sposa di Atamante e la madre di Frisso e di Elle; da lei Elle è chiamata Nefelide. Per i particolari v. ATAMANTE. NefeUde (gr. NEq>EÀ!ç, -lboç). Epiteto con il quale era indicata ELLE (v.), in quanto figlia di Nefele. Nekyia (gr. vtxULa, -aç). Termine greco che si riferisce propriamente al rito magico con il quale si entrava in contatto con le anime dei morti per trarre auspici e presagi per il futuro; deriva dal greco véxuç, 'morto'. Solitamente si indica con questa pa­ rola il libro undicesimo dell'Odisseo, dove il rito è compiuto per evocare l'anima di Tiresia e far sl che essa fornisca a Ulisse indicazioni sul suo ritorno in patria. Nel racconto omerico Ulisse e i suoi compa­ gni eseguono le operazioni raccomandate loro dalla maga Circe: navigano per un giorno lungo il fiume Oceano fino a raggiungere l'ingresso del mondo de­ gli inferi, che è collocato nell'Occidente estremo; quindi scavano una fossa entro la quale versano le offerte per i defunti, che devono penetrare attra­ verso la terra per raggiungerli nel mondo infernale: tali offerte consistono in latte, miele, vino e acqua, cosparsi di farina d'orzo, sopra i quali vengono poi sacrificati una pecora nera e un montone. Il sangue

delle vittime attira le anime dei defunti, e bevendolo esse ricuperano il ricordo della loro vita mortale e acquistano anche la capacità di riconoscere e vedere Ulisse, che del mondo dei vivi fa ancora parte. In tal modo Tiresia può entrare in contatto con Ulisse e indicargli la via per tornare in patria. Oltre a questo episodio omerico, che costituisce la Nekyio per ec­ cellenza e che fu scelto nel mondo greco anche per opere pittoriche di grande importanza (il soggetto era stato dipinto fra gli altri da Polignoto nelle Le­ sche degli Cnidi a Delfi), una 'seconda Nekyia' è costituita dall'episodio della discesa delle anime dei Proci agli inferi, dove esse incontrano gli eroi greci che avevano partecipato alla guerra di Troia (Odis­ seo 24.1 ss.). V. anche NECROMANZIA.

Neleo (gr. NTJÀEUç, -twç; lat. Nèleus, -i!èJs o -i!i). l) Eroe greco, figlio di Poseidone e di Tiro, figlia di Salmoneo (v. schema alla voce PELlA). Secondo la tradizione Tiro si era innamorata delle acque del fiume ENIPEO (v.), ma poiché Poseidone si era a sua volta innamorato di lei, si trasformò nel fiume per poterne godere le grazie. Dalla loro unione nac­ quero due figli. Neleo, fratello gemello di Pelia, venne esposto, con questo, da sua madre, ma un mandriano trovò casualmente i due bambini e li al­ levò. Più tardi Neleo e Pelia vennero a sapere la loro vera origine, e dopo la morte di Creteo, re di Iolco, che aveva sposato nel frattempo la loro madre, si installarono sul trono, escludendo dal regno Esone, nato da Tiro e da Creteo. Ben presto, tuttavia, sor­ sero contrasti tra i due gemelli e Pelia scacciò da Iolco il fratello, regnando da solo; Neleo divenne allora re di Pilo, città da lui stesso fondata. Neleo sposò Cloride, figlia di Niobe, ed ebbe do­ dici figli, che vennero però tutti uccisi da Eracle, quando egli mosse guerra a Pilo, con la sola ecce­ zione di NESTORE (v.), in connessione con la fatica dei buoi di Gerione (v. ERACLE ) . Presenze letterarie antiche. È ricordato da Omero nel· 1 '1/wde (11 .671 ss.) e nell'Odisseo (11.235 ss.), da Pindaro nella Pitica 4, dall'anonimo autore del Carmen Nelei, da Ovidio nelle Metamorfosi (12.530 ss.), e inoltre da mito­ grafi come Apollodoro e Igino e in diversi passi di Pausa­ nia.

2) Discendente del precedente, era figlio di Co­ dro, il re di Atene. Era ritenuto da alcune fonti il fondatore di Mileto.

Nemea (gr. Ne!J.éa, -aç; lat. Ni!mi!o, -ae o Ni!ml!e, -ès). Vallata ai confini settentrionali dell'Argolide, tra Cleone e Aiunte, celebre nella mitologia per le fatiche di Eracle (lotta contro il leone Nemeo: v. ERACLE). Vi si svolgevano, ogni due anni e sulla fal­ sariga dei giochi olimpici, i giochi NEMEI (v.).

NEMESIE

Nemei, giodti o Nemee (gr. tà NtJ.LEt.a; lat. Ni mia, -orum). AGONI (v.) che si celebravano in Gre­ ­

cia, nella valle peloponnesiaca di Nemea, presso il santuario di Zeus Nemeo. Avevano luogo ogni due anni, nel secondo e quarto anno di ogni Olimpiade, verso la fine dell'estate; furono panellenici (aperti cioè a Greci provenienti da ogni regione) a partire dal 573 a.C., anno dal quale ci sono attestati. Vi si svolgevano in origine gare atletiche ed equestri; al­ l'età ellenistica risale l'inserimento di competizioni musicali. I vincitori (in onore di alcuni dei quali Pin­ daro scrisse le sue Nemee) venivano premiati con una corona di apio fresco. L'istituzione degli agoni era variamente ricordata. Secondo una tradizione ri­ saliva ad Eracle, che voleva in tal modo commemo­ rare la propria vittoria sul leone nemeo (v. ERACLE); secondo una diversa ricostruzione, i giochi erano stati istituiti da Adrasto e Anfiarao e dai Sette eroi che parteciparono con Polinice alla spedizione con­ tro Tebe (v. SErrE CONTRO TEBE) per commemorare Archemoro (Ofelte), figlio di Licurgo, re di Nemea, che venne ucciso da un serpente quand'era ancora bambino per distrazione della sua nutrice Ipsipile, la quale lo appoggiò a terra per indicare ad alcuni guerrieri argivi una sorgente e non si accorse di un serpent e , che avvolse il bambino nelle sue spire uc­ cidendolo con un morso avvelenato.

Nemeo (gr. NtJ.LELOç, -ou; lat. Nimlaeus, -i). Epi­ teto con il quale era venerato Zeus, per il santuario a lui dedicato nella valle di Nemea, nel Peloponneso. Nemeo, leone, v. ERACLE, fatica n. l. Nemesi (gr. NtJ.LEOLç, -Ewç; lat. Niml!sis, -is). Il nome, dal greco VEJ.LEoàw, 'sdegnarsi', indica la giu­ sta collera davanti al peccato di hybris, e più preci­ samente la dea (greca più che latina) che punisce tale hybris. In origine forse essa rappresentava l'idea di una specie di equilibrio tra le fortune e le sfortune degli uomini, e perciò, oltre a punire i crimini, man­ dava sciagure e sfortune di ogni genere a chi appa­ riva troppo fortunato, per una sorta di gelosia nei confronti di quanti avevano tutto ed erano eccessi­ vamente felici. Come punitrice e portatrice di sven­ ture, finl quindi col venir assimilata alle Erinni o, nel mondo latino, alle Furie. La dea Nemesi rappresenta la personificazione di idee morali astratte, ma indubbiamente appare come ben definita divinità già da epoche piuttosto antiche. Mentre in Omero la parola indica un'idea etica assai più che una vera e propria personalità divina, già nel poema ciclico delle Ciprie essa si con­ figura come divinità femminile, amata da Zeus, per sfuggire al quale si trasforma via via in diversi ani­ mali, finché si unisce al re degli dei nella forma di un

493

uccello marino o più precisamente di un'oca. Da questa unione nasce Elena, ritenuta da altre fonti figlia di Leda (in questa versione, invece, Leda non ne sarebbe stata che la nutrice alla quale venne af­ fidato l'uovo nato da Nemesi). La personalità di Ne­ mesi come ben precisa figura divina è ricostruibile anche attraverso Esiodo, che nella Teogonia la ri­ corda come figlia della Notte. Nelle epoche più tarde la dea tende a fondersi con altre divinità che rappresentano la personificazione di concetti analoghi a quelli dai quali la figura di Nemesi era scaturita: la troviamo cosl via via acco­ stata o identificata, oltre che con le citate Erinni, anche con Tyche, con la Vittoria, con Psiche, con Iside. Epiteti. Adrasteia (perché si riteneva che il suo culto fosse stato fondato da Adrasto); Ramnusia (dal santuario di Ramnunte). Attributi. Sono per lo più simboli che si riferiscono al suo ruolo di punitrice e di equilibratrice delle sorti, ma che talvolta si confondono con quelli propri di altre divinità con le quali Nemesi è associata. Compaiono perciò spesso nelle sue rappresentazioni le ali, la ruota, la bilancia, il grifo ecc. Diffusione del culto. Il centro principale del culto di Ne­ mesi era a Ramnunte, in Attica; era inoltre venerata a Smirne e in Beozia, dove il culto era stato introdotto, se­ condo la tradizione, da Adrasto. Presenze /errerarie antiche. Le trasformazioni di Nemesi per sfuggire a Zeus sono ricordate nelle Ciprie e in Apol­ lodoro 3.10.7; la sua origine in Esiodo, Teogonia 223 ss. Nemesi è inoltre ricordata in diversi pass i dell'Iliade e del­ I'Odissea, nei tragici (Eschilo, Serre contro Tebe 233 ss.: Sofocle, Filorrere 601 ss. ed Elettra 792 ss.), in Pausania e in Erodoto {1.34). Catullo (64.395 e 66.71) la presenta come una divinità guerriera e la definisce •vergine di Ram­ nunte• senza citarne il nome. Iconografia. La più celebre scultura raffigurante Nemesi è quella di Agoracrito, da Ramnunte, che doveva trovarsi nel santuario della dea; ci è giunta in stato frammentario

ma se ne conoscono varie copie. Un confronto si può sta­ bilire con la c.d. Demetra della Rotonda del Vaticano, ri­ tenuta da alcuni più probabilmente una statua di Nemesi. In epoche più recenti le sculture la rappresentavano in un atteggiamento caratteristico: nell'atto di sputare in una piega del manto che teneva raccolto sul petto (sputarsi in grembo era un comune gesto volto a tenere lontano il ma­ locchio: cfr. Teocrito, Idillio 6.39 e altri autori).

Nemesie (gr. NEJ.IÉOEt.a, -wv). l) Epiteto con il quale erano indicate le Erinni o Furie, in quanto divinità vendicatrici (dal greco vt�J.EOLç, 'vendetta'). 2) Feste religiose greche che si celebravano ad Atene nel mese di Boedromione (v. CALENDARIO) in onore dei morti. Sono collegate alle Necisie o Gene-

494

NEMETONA

sie con le quali si celebrava Gea e si commemora­ vano i morti.

Nemetona. Nella religione dei Celti della Gallia era chiamata con questo nome una divinità femmi­ nile che compariva al fianco del dio della guerra He­ sus, dai Romani identificato con Marte. Nemoralia. Feste religiose celebrate dai Romani in onore della dea Diana, come dea dei boschi e delle foreste, con particolare riferimento al bosco di ARICIA (v.). Nemorense (lat. Nboorensis, -is). Epiteto con il quale era indicata nel mondo latino la dea Diana, dal sacro bosco di ARICIA (v.) dove era oggetto di particolare culto. Il bosco sacro (nemus) si trovava sulle rive del lago di Nemi, che da esso derivava il nome; era meta di pellegrinaggi da parte delle donne romane, e latine in generale, che vi invo­ cavano da Diana un parto agevole e senza compli­ cazioni. Come dea della luna, Diana era infatti col­ legata ai fenomeni della gestazione e del parto. Vi si svolgeva inoltre un antichissimo e singolare rituale: il sacerdote della dea, che era chiamato rex nemorensis, poteva venir sfidato a duello da uno schiavo fuggitivo, e la lotta proseguiva fino a quando lo sfidante o veniva ucciso oppure a sua volta riportava la vittoria, ottenendo, oltre aDa libertà, il titolo di rex nemorensis al posto del sa­ cerdote sconfitto. Nenia (lat. Nenia o Naenia, -ae). In latino si in­ dicavano con questo termine i canti e le lamenta­ zioni funebri intonati dalle prefiche e dai parenti del defunto, e talvolta anche le formule magiche. Una dea dei canti funebri era ricordata con lo stesso nome, ritenuto da alcune fonti un sinonimo di Morte. Macrobio riferisce che la dea Nenia aveva potere sugli uomini dal momento in cui cominciava la loro agonia, e per questo motivo era particolar­ mente invocata al loro capezzale durante i loro ul­ timi istanti. Un tempio le era dedicato a Roma presso la porta Viminale. Neocoro (gr. vEwx6Qoç, -ou; lat. neòcorus, -i). Nei templi greci era indicato con questo nome l'ad­ detto alla pulizia e alla manutenzione dell'edificio e degli arredi sacri. A Delfi il ruolo, nonostante la sua apparente modestia, era di particolare prestigio e poteva assumere le caratteristiche di una carica a vita. Nel mondo romano la carica divenne onorifica e venne attribuita non soltanto a singoli individui, Ìna anche a intere città che si fossero distinte per la loro devozione a un dio o per la fedeltà al culto dell'imperatore.

Neottolemo (gr. NEo:rrtòÀEIJ.Oç, -ou; lat. Nl!optò­ ll!mus, -i). Propriamente 'il giovane guerriero', detto anche Pirro, 'dai capelli biondi'; era figlio di Achille e di Deidamia, la figlia di Licomede. È chiamato talora Achillide, dal nome del padre, e Pelide o Ea­ cide dal nome dei suoi antenati. Neottolemo fu allevato nel palazzo di Licomede, a Sciro, dove già un tempo si era rifugiato suo padre, travestitosi da donna e mescolato alle figlie di Licomede per sfuggire alla guerra di Troia (v. AcHILLE); come in passato era successo a suo padre, anche Neottolemo fu sottratto alla tran­ quilla esistenza del palazzo ad opera di Ulisse, dietro ordine dell'oracolo, che aveva predetto che solo con la presenza sul campo di battaglia di Neottolemo e di FtLOTTETE (v.) Troia sarebbe caduta nelle mani dei Greci. In guerra Neottolemo si rivelò degno erede del suo grande padre e si distinse per il suo eroismo e il suo valore. Fu uno dei guerrieri greci nascosti nel ventre del cavallo di legno introdotto nelle mura di Troia; alla presa della città, egli uccise il re di Troia, Priamo, sull'altare di Apollo, e sacrificò Polissena allo spirito di suo padre. Ma l'uccisione di Priamo suscitò la collera di Apollo, il cui altare era stato profanato: per punirlo, il dio fece si che egli non tornasse mai in patria. Egli infatti non mise mai più piede nella terra d'origine, Ftia, in Tessaglia, né a Sciro, ma si insediò invece in Epiro, nel territorio dei Molossi, dei quali divenne re e capostipite di una dinastia nella quale si sarebbero succeduti, nei secoli, sovrani che si vantavano di discendere da lui e che si chiamavano solitamente Neottolemo e Pirro. Essi si ritenevano discendenti di quel Molos­ so che era nato da Neottolemo e da Andromaca, la sposa di Ettore, che dopo la presa di Troia, nella spartizione del bottino, era stata assegnata a Neottolemo. Egli sposò poi Ermione, la bellissima figlia di Elena e Menelao, ma fu ucciso da Oreste, al quale Ermione era stata precedentemente promessa in sposa. È nota tuttavia un 'altra versione del mito, se­ condo la quale Apollo, per punirlo del sacrilegio compiuto uccidendo Priamo, fece si che egli morisse a Delfi, nel corso di una zuffa (Pindaro, Nemea 7.33 ss.). ·

Epiteti. Achillide, Pelide, Eacide. Diffusione del culto. Neottolemo era venerato in Epiro come antenato della famiglia reale; era inoltre oggetto di culto a Delfi; Pausania (1.4.4) fa risalire il culto a epoca tarda. Presenle letterarie antiche. La fonte principale per le vi­ cende della guerra di Troia che videro Neottolemo prota­ gonista è rappresentata dall'Iliade; neii'Odissea (3.188-189,

NEREIDI 4.5 ss.) sono ricordate le vicende successive, col suo ma­ trimonio con Ennione. AUe imprese di Neollolemo era dedicata anche la Piccola Iliade. All'uccisione di Priamo e all'ira di Apollo accennano Pindaro, PeaNJ 6.100 ss. e anche Virgilio, Eneide 2.513 ss. Nella versione virgi­ liana Neouolemo grandeggia in una luce particolannen­ te sinistra: oltre a Priamo, uccide il figlioletto di lui Polite, ed è lui che getta il piccolo Astianalle, figlio di Ettore, dall'alto di una torre. Per la morte di Neottole­ mo nella zuffa a Delfi cfr. Pindaro, Nemea 7, cii. Neot­ tolemo compariva inoltre nel Filottete di Sofocle, nell'An­ dromaca di Euripide, nel Neottolemo di Accio, nel­ l'Ermione di Livio Andronico e neU' Ermione di Pacuvio (perdute). - moderne. J. Racine, Andromaca; P.J. de Crébillon, Pyrrhus. Iconografia. Neottolemo compare frequentemente nel­ l'arte greco-romana nella ceramica, nei mosaici e neUe pit­ ture parietali, per lo più al centro di scene di 1/ioupersis o nell'atto di uccidere Polissena sulla tomba di AchiUe, o Priamo sull'altare di Apollo.

Neptunalia. Feste religiose che si celebravano a Roma in onore del dio Nettuno. Si svolgevano ogni anno il 23 di luglio e comportavano, per offrire ri­ paro ai fedeli dalla calura estiva, la costruzione di tettoie di fronde. In età imperiale avanzata alle feste si aggiunsero giochi sportivi (chiamati Ludi Neptu­ nales) che comprendevano naumachie (ossia batta­ glie navali simulate, su specchi d'acqua apposita­ mente allestiti inondando circhi o anfiteatri) e corse di cavalli. Neptunide (gr. NEm:ouvlç, -lboç). Epiteto con il quale è talvolfa indicata Ippolita, regina delle Amaz­ zoni.

495

livo dei nomi di alcune di esse: una si chiama Glauce, propriamente 'l'azzurra', un'altra Talia, 'la verdeggiante ', ecc. Iconografia. Le Nereidi compaiono assai spesso nell'arte greca e romana, sia nella pittura, sia nella scultura (in par­ ticolare nei rilievi). Tra i monumenti più significativi che aiutano a ricostruire un'iconografia delle Nereidi spiccano, oltre a varie pitture delle città vesuviane, il cosiddello mo­ numento delle Nereidi di Xanlhos, nella Licia (ora al Bri­ tish Museum) e l'Ara di Domizio Enobarbo, di età romana, ora alla Gliptoteca di Monaco.

LE NEREIDI llilult ·

18.38-49

e 5.51.

Esiodo,

Actea, Agave, Alimede, Antilrite, Auto­ noe. Cimo, Cimodoce, Cimoloe, Do­ ride, Doto, Dinamene, Eione, Erato, Evame, Eucrante, Eudora, Eulimene, Eunice, Eupompe, Evagore, Ferusa, Galatea, Galene, Glauce, Glauco­ nome, lpponoe, lppoloe, Laomedeia, Leiagore, Lisianassa , Melite, Me­ nippe, Nemerte, Ncsaia, Neso, Pa­ nope, Pasitea, Pontoporeia, Pronoe, Proto, Pssmate, Pulinoe, Sao, Speio, Talia, Temisto. Telide, Toe (tol. 48 nomi)

Apollodoro,

Actea, Agave, Alia, Alimede, Anlitrite, Aulonoe, Calipso, Ceto, Cimo, Cimo­ toe, Cranto, Dcro, Dione, Doto, Dina­ mene, Eione, Erato, Eucrante, Eu­ dora. Eulimene. Eumolpe, Eunice, Evagore, Ferusa, Galatea, Glauco­ nome, lanira, Ione, Ipponoe, Ippoloe. Limnoreia, Lisianassa, Melite, Nausi­ toe, Neomeris, Nesaie, Panope, Panto­ medusa, Plessaure, Polinome, Prato, Psamate, Sao, Speio, Tetide (lot. 45 nomi)

Igino, Favo/t

Actea, Agave, Amalia, Anfinome, Anti­ toe, Apseudes, Aretusa, Asia, Beroe, Callianassa, Cidippe, Cimodoce, Ci­ motoe, Oeio, Oimene, Creneide, Dciopea, Dcnamene, Dinamene, Do-­ ride, Dolo, Drimo, Efira, Euridice, Fe­ rusa, Fillodoce, Galatea, Glauce, la­ nassa, Ianira, lera, Laucotoe, Lico­ riade, Ligea, Limnoria, Melile, Mera, Nemerte. Nesea, Opis, Orizia, Pa­ nope, Prolo, Spio, Talia, Toe (lol. 46 nomi)

Nomi comuni a tutte le liste

Actea, Agave, Cimotoe, Dolo, Dina­ meno. Ferusa. Galatea. Melile. Nesaie o Nesea, Panope, Proto, Speio o Spio (tot. 12 nomi)

Teogorua 240-264

Biblioteca 1.2.7

Nerea (gr. NT)QalT), -T)ç). Nome di una Ninfa che venne amata dal dio del sole Elio. Nereldl (gr. NT)QT)UìEç, -wv; lat. Nértrdes, -um) . Nome con il quale sono collettivamente indicate le cinquanta figlie di Nereo e di Doride. Le Nereidi erano le Ninfe marine del Mediterraneo, distinte dalle Naiadi, che erano le Ninfe delle acque sorgive, e dalle Oceanine, che erano le Ninfe dell'Oceano. La più celebre delle Nereidi fu Tetide, la madre di Achille. Erano considerate divinità amabili e bene­ vole, abitanti, con il loro padre Nereo, sul fondo del mare e ritenute protettrici dei marinai. Erano vene­ rate in diverse località della Grecia, ma in particolar modo nelle città costiere e nei principali porti. Si riteneva che fossero delle splendide fanciulle, ma non di rado sono rappresentate con il corpo per metà umano e per metà di pesce. II loro legame con il mare è messo in evidenza anche dal potere evoca-

Actea, Agave, Alia, Amalhia, Anfi· nome, Antitoe, Apseudes, Callianassa. Callianira, Cimodoce, Cimotoe. Oi­ mcne, Dessamene, Dinamene, Do­ ride, Doto, Ferusa. Galatea, Glauce, laica, lanassa, Ianira, Limnoreia, Maira, Melite, Nemene, Nesaia, Ori­ zia, Panope, Proto, Speio, Talia, Te­ tide, Toe (lot. 34 nomi)

(pruf

8.10.14-21)

NEREO

496

Nereo (gr. NTIQEilç, -éwç; lat. Nereus, -i). Definito da Omero «vecchio del mare », era il figlio primoge­ nito di Ponto e di Gea e marito di Doride, dalla quale ebbe cinquanta figlie, dette NEREIDI (v.), e un figlio, NERITE (v.; v. anche schema alla voce GE A); è descritto da Esiodo (Teogonia 233 ss.) come un sag­ gio, benevolo e verace, che non mente mai ma si distingue per la sua giustizia e la sua bontà. Si rite­ neva che abitasse in fondo al mare e che ne fosse il re prima di Poseidone: più precisamente il suo do­ minio era rappresentato dal Mediterraneo, e in modo più definito dall'Egeo. Come altre divinità del mare aveva la prerogativa di saper predire il futuro e di sapersi trasformare apparendo agli uomini sotto diverse fattezze. Presenze lerterarie antiche.

Omero; Esiodo,

Teogonia;

Pindaro; Eliano.

Nerlna (gr. NTIQTILVTI, -llç; lat. Nerfne, -es). Nome di una delle figlie di Nereo (v. NEREIDI ) . È ricordata da Catullo (64.28), che allude con questo nome a Tetide, e da Virgilio (Bucoliche 7.37), che si riferisce invece a Galatea. Nerlte (gr. NTIQl"tl]ç, -ou; lat. Nerites, -is). Figlio di Nereo e di Doride, era un giovane di straordinaria bellezza che viveva nelle acque del mare e che suscitò l'amore di Afrodite; per il suo rifiuto di seguire la dea neii'Oiimpo, lasciando le acque marine, venne tra­ sformato dalla stessa Afrodite in un mollusco, che sta attaccato alle rocce, ovvero in una conchiglia. Se­ condo una diversa leggenda, che, come la prima, col­ lega anch'essa Nerite ai molluschi e alle conchiglie, egli fu amato da Poseidone, e lo seguiva dappertutto. muovendosi con estrema rapidità e agilità sulle onde del mare. Elio, geloso della sua velocità, lo trasformò in un'immobile conchiglia abbarbicata a una roccia. Presenze letterarie antiche. 14.28.

Eliano,

De natura animalium

Nerito (gr. NftQLToç, -ou; lat. NèrTti'Js o NerTtus, -i). Monte coperto di foreste che si ergeva sull'isola di ltaca. Da esso deriva l'epiteto di Nerizio con il quale è talvolta indicato Ulisse, in quanto originario di ltaca.

Neronlani, giochi (lat. NèronTa, -orum). Giochi istituiti a Roma dall'imperatore Nerone nel 60 d.C. Avevano cadenza quinquennale e comprendevano gare sportive del tipo di quelle che si disputavano a Olimpia e competizioni musicali e poetiche. Alla fine dell'impero di Nerone furono soppressi. Nerto (lat. Nerthus, -us). Nome di un'antica dea dei Germani, ricordata da Tacito nella Germania

( 40). Secondo la versione taci tiana si credeva che essa viaggiasse su un grande carro attraverso i territori delle tribù della Danimarca, recando al suo passaggio il benessere e la prosperità. Era identificata con la ma­ dre Terra.

Nesso (gr. Néoooç, -ou; lat. Nessus, -i). Nome di un Centauro. Per i particolari v. ERACLE. Nestore (gr. Néa-.:wQ, -oQoç; lat. Nestor, i'Jris) . Re di Pilo, era figlio di Neleo e di Cloride. Fu l'unico dei dodici figli di Neleo a non venir ucciso da Eracle quando questi attaccò la città di Pilo (v. NELEO e ERACLE, in particolare a proposito della fatica dei buoi di Gerione). È ricordato come un guerriero particolarmente valoroso nel fiore degli anni; fu vin­ citore degli Arcadi e degli Etei; prese parte alla guerra dei Lapiti contro i Centauri ed è menzionato tra gli eroi che parteciparono alla spedizione degli Argonauti e tra i partecipanti alla caccia al cinghiale Calidonio. Era già avanti negli anni allo scoppio della guerra di Troia; nonostante l'età, tuttavia, partecipò alla spedizione; dopo la caduta della città ritornò in pa­ tria e arrivò sano e salvo a Pilo. La sua età avanzata è ricordata concordemente dalle fonti, anche se ap­ pare eccessiva quella di 200 anni che gli viene attri­ buita da Ovidio (Metamorfosi 12.187 ss.). Nell'Iliade, accanto al rispetto che suscita la sua età avanzata accompagnata dalla lunga esperienza, affiora qua e là la constatazione, sottile e talvolta divertita, della sostanziale inutilità dei suoi suggerimenti: consul­ tato prima delle decisioni importanti, interpellato per i suoi saggi consigli, non riesce però mai a operare in modo incisivo, e i suggerimenti che por­ tano a veri risultati non sono quasi mai i suoi, bensì piuttosto quelli di Ulisse. Significativo è il suo lungo discorso d'incoraggiamento al figlio Antiloco du­ rante i giochi funebri in onore di Patroclo: in quel­ l'occasione egli, dice Omero, «consigliava con animo amico il figlio, già saggio per sé: 'Antiloco, han preso ad amarti, per quanto giovane, Zeus e Poseidone e tutte t'appresero l'arti dei cavalieri; (Iliade 23.305 d'insegnarti non c'è gran bisogno .. ss. ). La tradizione ricorda che egli governò su tre generazioni di uomini e che era particolarmente celebre per la sua saggezza. -

.

e

Presenze letterarie antiche. Odisseo. Iconografia.

Nestore

è

'

»

In particolare Omero,

Iliade

raffigurato in connessione con

i

temi della guerra troiana; compare in vari esempi di pittura

È riprodotto nei dipinti della Tomba Fran· è accompagnato dall'iscrizione del suo etrusco, Nestur. Le rovine micenee di Pila sono

vascolare attica.

çois di Vulci, dove nome in

convenzionalmente indicate come Palazzo di Nestore.

NICETERIE

Nettare. Bevanda divina, che veniva consumata dagli dei e assicurava l 'immortalità. Talora identifi­ cata con l'ambrosia ma più spesso ad essa associata, tale bevanda era solo eccezionalmente riservata da­ gli dei anche ai mortali. Nettuno (lat. Neptilnus, -i). Identificato in età tarda con il dio greco PosEIDONE (v.), era un'antica divinità romana, non propriamente del mare, bensì delle acque interne e in particolare delle fonti. Sugli aspetti più antichi della divinità non si hanno notizie molto precise; è noto che era venerato in connessione con la dea Salacia, anch'essa legata alle sorgenti; è noto inoltre che anche presso gli Etruschi esisteva un dio Nethuns. Non è chiaro però fino a che punto il culto di Nethuns abbia influito su quello romano di Nettuno, o quanto viceversa il culto di Nethuns debba a quello dei Romani. Sembra certo soltanto che l'identificazione con Poseidone sia stata determinante per una maggiore precisazione della figura del dio, alla quale vengono riferiti tutti gli attributi del Poseidone greco, con le prerogative che lo distinguono e soprattutto con la sua signoria sui mari, che i Romani, popolo non marinaro in origine, avevano del tutto trascurato nella figura più antica del Nettuno locale. Il culto di Nettuno-Poseidone comincia ad affermarsi a Roma soprattutto dopo i primi successi della potenza romana sul mare, quindi non prima della prima guerra punica. È interessante notare che in età imperiale il culto di Nettuno si diffuse anche nelle regioni provinciali, riconquistando tuttavia, nelle aree più settentrionali dell'impero, l'originario collegamento con le acque interne: Nettuno, in quelle province, riprese il suo aspetto di divinità delle fonti e fu associato a svariati culti locali. Allributi.

Sono quelli propri di Poseidone: il tridente, i

cavalli marini, il delfino ecc.

Diffusione del culto. Il principale

tempio dedicato a Nel·

!uno-Poseidone sorgeva a Roma, nel Campo Marzio. feste solenni del dio

(Neptunolia)

Le

si celebravano nella ca­

pitale nel mese di luglio; per l'occasione i fedeli costruivano deUe capanne di frasche

(umbrae)

in un boschetto presso

Roma, dove si svolgevano festeggiamenti e libagioni. Que­ sto aspetto del culto confermerebbe l'originaria natura di Nettuno come dio delle fonti, più che del mare.

Iconografia.

Nettuno compare

in

svariati rilievi e opere

di pittura dell'età romana. Tra queste spiccano l'ara di Do­ mizio Enobarbo, la colonna di Magonza e un mosaico da Costantina. Per altri particolari

v. PosEIDONE.

Nibbio. Talvolta scarsamente distinguibile, nei racconti della mitologia, dal falco e dagli sparvieri, il nibbio è caratterizzato dall'estremo rispetto che nu-

497

tre nei confronti delle offerte sacrificali: anche se affamato, non ruba mai i resti degli animali sacrifi­ cati sugli altari; quando malauguratamente ciò acca­ deva, era ritenuto un presagio estremamente infau­ sto (Plinio, Naturalis historia 10.28). Al nibbio si ri­ conosceva il dominio dei cieli, che veniva collegato a un episodio specifico: Briareo aveva ucciso un essere mostruoso, le cui viscere avevano la caratteristica di conferire a chi le avesse bruciate un potere non con­ trastabile neppure dal più potente degli dei. Quando stava per accingersi a bruciarle e a diventare quindi il dominatore assoluto dell'universo, un nibbio gliele sottrasse e le portò a Zeus, che come ricompensa diede al rapace il cielo. ·

Presenze letterarie antiche. Fasti 3.807-808.

Il mito

è ricordato da Ovidio,

Nicea (gr. NLxaia, -aç). Nome di una Naiade, fi­ glia del fiume Sangario e della dea Cibele, legata alle leggende di Dioniso ed eponima della città di Nicea. Vergine intrepida e refrattaria alle seduzioni amo­ rose, alle quali preferiva di gran lunga la caccia, ar­ rivò al punto di uccidere il pastore frigio Imno, che la corteggiava con troppa insistenza. Eros, con la complicità degli altri dei, tutti parimenti indignati per la crudeltà di Nicea, decise di vendicare l'amore da lei disprezzato, facendo innamorare di lei il dio Dioniso. Questi, che l'aveva vista mentre si bagnava in una sorgente, non esitò, per farla sua e superare le sue resistenze, a trasformare l'acqua della fonte in vino: in preda all'ebbrezza, la Naiade gli cedette e anche quando ritornò sobria si convertì all'amore. Dalla loro unione nacquero diversi figli, Ira i quali Telete e Satiro. Una diversa tradizione narrava che, quando ritornò in sé, rendendosi conto di aver ce­ duto al dio, Nicea si tolse la vita. Dioniso fondò in suo onore la città di Nicea. Presenze lel/erarie antiche. che 15 e 16.

Nonno di Panopoli,

Dionisia·

Niceforo (gr. NLxTJcpÒQoç, -ou). Epiteto (propria­ mente 'che porta la vittoria') con il quale in Grecia erano indicate alcune divinità, in particolare Zeus e Atena. In onore di Atena Nicefora si celebravano ogni tre anni a Pergamo, in età ellenistica, le Nice­ forie, feste religiose che comprendevano gare atleti­ che, ippiche e musicali. Niceterie (gr. tà NLXTJtTJQLa). Feste religiose gre­ che che si svolgevano ad Atene annualmente il giorno 3 del mese di Boedromione (v. CALENDARIO). Erano destinate in origine a celebrare Atena e a commemorare la sua vittoria su Poseidone per il predominio religioso sull'Attica; a questo riferi­ mento mitico se ne aggiunse nell'età classica anche

498

NICOMACO

uno storico, quando le Niceterie divennero occa­ sione per la commemorazione della vittoria di Platea del 479 a.C.

Presenze lenerarie anticM. La figusa di Nike è tratteg­ giata soprattutto nella Teogonia di Esiodo; nell'Inno ome­ rico 8.4 si accenna a una diversa discendenza di Nike, che sarebbe figlia di Ares.

Nicomaco (gr. NLXÒ!mxoç, -ou). Figlio di Ma­ caone e di Anticlea e nipote del dio della medicina Asclepio per parte di padre. Aveva un fratello di nome Gorgaso con il quale regnò nella città di Fere di Messenia e con il quale, dopo la morte, venne venerato come eroe per le miracolose guarigioni che ottenne grazie alla sua arte medica.

Iconografia. Oltre a numerose rappresentazioni nella pittura vascolare greca, Nike è il soggetto di parecchie scul­ ture celebri: tra queste, la Nike di Delo, rappresentata con quattro ali nell'atteggiamento della tipica •corsa inginoc­ chiata•; la Nike di Fidia rappresentata, quale attributo, sulla mano della statua crisoelefantina di Atena Parthenos; sempre di Fidia, la Nike che costituiva un attributo della statua colossale di Zeus di Olimpia; la grande statua acro­ teriale di Peonio di Mende, a Olimpia; le figure di Nike della balaustrata del tempio di Atena Nike sull'Acropoli di Atene, a rilievo; le figure acroteriali del santuario di Epi· dauro; la celeberrima Nike di Samotracia (Louvre ); la fi­ gura di Nike scolpita nel fregio dell'ara di Pergamo. Nel­ l'arte romana la rappresentazione della Nike trova una sua originale e frequente collocazione sugli archi trionfali. Nel­ l'arte romana la sua figura godette inoltre di particolare fortuna come allegoria della vittoria sulla morte.

Pr�s�nze lenerarie anticM. Pausania 4.3.10 e 30.3.

Nicostrato (gr. NLXÒ• e personificazione del destino, che premia e punisce secondo giustizia. Nonacriade (gr. NwvmtQtat1]ç, -ou). Epiteto con

il quale era venerato Apollo. Deriva dalla città di Nonacride, in Arcadia, dove era oggetto di panico­ lare culto.

None caprotine (lat. Nonae caprotinae). Festa religiosa romana celebrata in onore di Giunone. Per i panicolari v. FtLOTIDE e Ftco. Nonio (gr. Nlll'YI.oç, -0\J ). Nome di uno dei cavalli

di Plutone.

Nonia (lat. NortTa o NurtTa, -ae). Divinità etrusca della fonuna; era venerata soprattutto a Volsinii (Li­ vio 7 .3. 7). Il più singolare culto che le veniva tribu­ tato (e del quale siamo informati da fonti, come lo stesso Livio, che non sempre ne comprendono l'esatto significato) consisteva nel piantare un chiodo, in occasione di festività particolari, nella pa­ rete del suo tempio di Volsinii: o, come suppone Livio, per indicare la misura del tempo che passa (un chiodo per anno), oppure, come hanno ipotizzato gli studiosi moderni, per « inchiodare,. al muro even­ tuali calamità, malattie e malanni (v. CHIODO DEL­ L'ANNO). Da alcuni autori antichi (come Orazio, carm. 1.35), Norzia era identificata con la Fortuna e con la Necessità. Nostoi, v. VIAGGio.

Noto (gr. N6toç, -0\J ; lat. NIJtus, -i). Chiamato Noto dai Greci e più propriamente Austro dai La­ tini, era il vento del Sud, precisamente di Sud-Ovest, portatore di nebbie e pioggia. La figura era diviniz­ zata ed è ricordata da Esiodo come figlio di Astreo e di Eos, l'Aurora (Teogonia 380, 870). Notte (gr. Nu;, -xt6ç; lat. Nox, -ctis). Personifi­ cazione della notte, la dea di questo nome era rite­ nuta figlia del Caos e sorella di Erebo, dal quale generò l'Etere e il Giorno. Esiodo la menziona an­ che come madre di lpnos, il sonno, e di Thanatos, la morte. Omero (Iliade 14.261) ricorda il timore che essa suscita persino nel re degli dei, Zeus. La Notte risiedeva nelie tenebre dell'Ade. Un mito orfico la legava all'origine del mondo e ne faceva la protago­ nista di una antichissima cosmogonia: secondo que­ sta leggenda la Notte era un grande uccello dalle ali nere che, fecondato dal vento, depose un uovo d'ar­ gento nelle tenebre. Dall'uovo scaturi Eros, il dio dell'amore dalle ali dorate; nell'uovo si trovava il mondo intero, generato dalla Notte. Tra i figli della Notte Esiodo ricorda, oltre a quelli citati, anche le Moire, la Discordia o Eris, il dio Momo, o biasimo, le Esperidi, la dea Nemesi. Diffusione del culto. Più che essere oggetto di un culto particolarmente diffuso, la Notte aveva spazio nel mito e nella poesia. Anche al di fuori dell'ambito orflco la si met­ teva in relazione con gli oracoli. Un documento epigrafico del tempio di Demetra a Pergamo reca una dedica in suo onore. Presenze lerrerarie antiche. i: ricordata nell'Iliade, nella TeogoniJJ esiodea e in un passo delle Opere e i giorni dello stesso autore (v. 17); Euripide la cita nello Ione.

Novendiale (lat. niJvendMiis o niJvemdTiilis). Pro­ priamente, 'periodo di nove giorni'. A Roma era in­ dicato con questo termine un periodo di nove giorni che veniva di solito associato ai funerali: dopo le esequie del defunto, seguiva un periodo di lutto stretto che durava appunto nove giorni e che veniva concluso da un sacrificio. La stessa espressione po­ teva anche indicare un periodo di nove giorni di fe­ ste e sacrifici indetto a scopo propiziatorio e apotro­ paico per allontanare qualche pubblica sciagura. Novensldi o Novenslli (lat. Novensides o No­ vensiles). Divinità antichissime venerate a Roma, che secondo alcune fonti antiche vennero accolte dalla religione sabina e adottate in quella romana. Le loro caratteristiche appaiono oscure; gli antichi stessi, incerti sull'origine del nome, pensavano che si potesse collegarlo al numero nove, ma con grande incertezza. Nozze, V. MATRIMONIO.

NUVOLA

Numa Pompllio (lat. Nllma, -ae Pompnrus, -i). Secondo re di Roma dopo Romolo nella leggenda tradizionale, era originario della Sabina e fu eletto re un anno dopo la morte di Romolo, quando i Romani erano ormai stanchi dell'interregno del senato. La tradizione ha conservato memoria della sua saggezza e della sua pietas; nonostante le difficoltà cronologi­ che, si riteneva che suo maestro fosse stato il filosofo Pitagora. Il regno di Numa Pompilio fu ricordato nella tra­ dizione romana come lungo e pacifico: il sovrano si preoccupò in particolare di radicare tra i suoi sog­ getti la religione che sarebbe poi divenuta tradizio­ nale. In questo compito si diceva che fosse guidato dalla Ninfa Egeria, una Camena che lo visitava in un boschetto presso Roma e che ne fece l'oggetto dei suoi amori. I Romani lo veneravano come il fonda­ tore di tutt'intera la loro tradizione religiosa: a lui si attribuiva, tra l'altro, l'istituzione delle massime ca­ riche religiose dello stato, come il pontifex, gli au­ guri, i flamini, le vestali, i salii. Era ritenuto, inoltre, il fondatore del tempio di Giano (in realtà una porta più che un tempio), che durante il suo regno rimase sempre chiuso (v. GtANo). Mori, secondo la tradi­ zione, dopo 39 o 43 anni di regno. Presenze letterarie antiche. A Numa è dedicata una delle Vite di Plutarco. Riferimenti alla sua leggenda in rapporto con la storia antica di Roma si leggono in Livio (1.18 ss.).

Nume (lat. Numen, -rnis). Termine usato nella religione romana per indicare la volontà divina (dal verbo nuere, 'fare un cenno col capo') e poi passato a significare la divinità stessa. I poeti dell'età impe­ riale usano la parola come sinonimo di 'dio' e in questo senso essa è passata nelle lingue occidentali. Numeoia (gr. NoUJ.llJVla, -aç). In greco era indi­ cato con questo nome (propriamente 'mese nuovo') il primo giorno del mese. Era sempre un giorno di novilunio ed era consacrato al culto di Apollo Nu­ menio. Numeria. Dea venerata nel mondo romano come protettrice dei calcoli e dell'aritmetica. Era oggetto di particolare culto da parte delle donne incinte, perché si riteneva che le aiutasse nei loro calcoli circa la data del parto. Numido (lat. Numicius, -i). Dio fluviale latino, sposo della sorella di Didone, Anna. Nelle sue ac­ que, secondo una versione della leggenda, Enea scomparve misteriosamente. In un boschetto che cresceva presso la sua sponda i Romani lo venera­ rono come Giove lndigete; nelle vicinanze si trovava anche il bosco sacro ad Anna Perenna.

503

Numitore (gr. NOJ.lTJ'tWQ, -OQoç; lat. Numitor, -oris). Figlio di Proca, padre di Rea Silvia, nonno di Romolo e Remo e mitico re di Alba Longa. Venne spodestato dal proprio fratello Amulio ma reinstau­ rato sul trono da Romolo e Remo. Era ritenuto di­ scendente di Iulo e quindi di Enea. Una tradizione assegna a Numitore un ruolo rilevante nella salvezza di Romolo e Remo (per la vicenda dei quali v. Ro­ MoLo): quando seppe che sua figlia Rea Silvia stava per partorire, riuscl a procurarsi due bambini che fece esporre sostituendoli ai due gemelli messi al mondo dalla figlia; affidò poi questi ultimi al pastore Faustolo, che si occupò di allevarli. Quando Romolo e Remo, ormai cresciuti, divennero pastori come il loro padre adottivo Faustolo, Numitore fece in modo di suscitare una controversia tra i propri pa­ stori e i due gemelli, per dirimere la quale il re Amu­ lio, chiamato a esprimere il suo giudizio, non esitò a convocare le parti in causa ad Alba, ignorando il tranello che Numitore gli stava tendendo. Proprio in quell'occasione, infatti, Numitore rivelò ai due ge­ melli la loro vera storia, e con l'aiuto di tutti i con­ venuti non ebbe difficoltà a spodestare Amulio e a riconquistare il trono. Presenze letterarie antiche. Tra le diverse versioni del racconto dell'origine di Roma, riservano ampio spazio alle vicende di Numitore in particolare Livio (1.3 ss.), Plutarco (Romolo 3 ss.), Dionigi di Alicamasso (1 .76 ss.) e Strabone (5.3.2).

Nundina. Nel mondo romano era chiamata con questo nome la dea preposta alla imposizione dei nomi ai neonati. Il rito avveniva nove giorni dopo la nascita, donde il nome della dea, che si richiama appunto al 'nono giorno'. Nundinator. Nel mondo romano era venerato con questo epiteto il dio Mercurio, in quando pro­ tettore dei mercati periodici (v. NuNDINE). Nundine (lat. Nundinae). Propriamente, 'il nono giorno'. Festa romana, istituita secondo la tradizione dal re di Roma Servio Tullio, che cadeva ogni otto giorni e che nella Roma repubblicana corrispondeva al mercato cittadino, al quale accorrevano per com­ merciare i loro prodotti (ma anche, indirettamente, per partecipare alla vita pubblica) i contadini delle campagne. Nuvola. La mitologia greca conosce un'eroina di questo nome: è Nefele, propriamente appunto la 'Nuvola', sposa di Atamante e madre di Frisso ed Elle (v. ATAMA NTE); più in generale però la nuvola compare in diversi racconti del mito in forma di fan­ tasma, o per mascherare e rendere invisibili uomini e

504

NUVOLA

dei. l racconti di nuvole-fantasma sono parecchi. Una nube venne modellata da Era in modo da ri­ produrre le fattezze di Elena, la bellissima moglie di Menelao; il simulacro venne dato a Paride mentre la vera Elena veniva condotta in Egitto: così la guerra di Troia sarebbe stata una sequenza decennale di spargimenti di sangue per un'ombra (Erodoto 2.112 ss.; il mito venne ripreso da Euripide nella sua Elena e forse risaliva a Stesicoro ). Ancora Era modellò una nube (secondo altri opera di Zeus) che riprodu­ ceva le sue stesse fattezze: con questa ingannò Is­ sione, che stava per aggredirla. Unendosi alla nube, Issione generò i Centauri. Come velo che nasconde uomini e dei alla vista dei mortali una nuvola compare nel mito dei Molio­ nidi, i quali sarebbero stati uccisi da Nestore di Pilo

se Poseidone non fosse accorso in loro aiuto avvol­ gendoli in una nuvola; allo stesso scopo Artemide nascose in una nube la Ninfa Aretusa per sottrarla al dio fluviale Alfeo che l'inseguiva. Nell'Iliade gli dei non esitano a intervenire sul campo di battaglia per proteggere gli eroi posti sotto la loro protezione, na­ scondendoli in fitte nebbie. È ciò che avviene a Pa­ ride, salvato da Afrodite durante il duello con Me­ nelao descritto nel terzo libro del poema: «Lo sot­ trasse Afrodite agevolmente, come una dea! e lo nascose in molta nebbia, e lo posò nel talamo odo­ roso di balsami» (vv. 380-382). Con la stessa consi­ stenza impalpabile e sfuggente delle nubi e della nebbia si presentano, nell'Odissea e nell'Eneide, le anime dei defunti che i rispettivi protagonisti, Ulisse ed Enea, incontrano nell'oltretomba.

Oasse o Oasso (gr. Oa!;TJç o "Oa!;oç, -ov; lat. C>axès, -is). Eroe eponimo della città di Oasso, nel­ '

l'isola di Creta. Ricordato da Virgilio nella prima Ecloga, dove forse è da leggere un erroneo riferi­ mento al fiume Osso, era ritenuto da altre fonti figlio di Acacallide.

Obarator. Antichissima divinità agricola dei La­ tini, che presiedeva ai lavori dei campi. Obelie (gr. 6j3tklaç, -ov, anche 6j3tkl:nJç, 6j3H.Loç, 6j3d.I.TJç). Nome con cui erano indicate particolari focacce, a forma di piramide, che venivano offerte a Dioniso. Obountiatio. Nel mondo romano era indicata con questo termine la proclamazione, compiuta da­ gli auguri o dai magistrati, dell'esito sfavorevole di un presagio. Obolo di Caronte. Nome popolare con il quale è indicata la monetina (in Grecia propriamente vaiikov) che veniva posta in bocca al defunto al mo· mento della sepoltura. L'opinione più diffusa vuole che la moneta rispecchiasse la credenza, di antichis­ sima origine, che Caronte, per traghettare le anime dei defunti sulle acque dell'Acheronte, il fiume in­ fernale, volesse una retribuzione; secondo altre in­ terpretazioni l'obolo rappresenterebbe invece l'an­ tica usanza di seppellire il morto con tutti i suoi beni, di cui la piccola moneta costituirebbe il simbolo. La tradizione è nota per il mondo greco, quello etrusco e quello romano, ma si è conservata in certe aree anche attraverso il Medioevo per giungere fino ai giorni nostri (v. anche NAULON). Obsecratio. Nel mondo romano il termine indi­ cava una cerimonia di espiazione che veniva com-

piuta in onore di una o più divinità per scongiurare una sventura che i presagi annunciavano come im­ minente.

Oca. Al pari del cigno, l'oca era considerata nel mondo classico un uccello solare e consacrata a di­ verse divinità, tra le quali Apollo, dio solare per ec­ cellenza, ma anche Ermes, Ares, Eros, Peitho e in particolare Era, al cui fianco simboleggiava la vigi­ lanza e tutte le virtù della donna di casa; a Roma, oltre che a Giunone e a Marte, l'oca era sacra anche al dio della fertilità Priapo. Numerosi racconti della mitologia greca hanno un'oca per protagonista. Nel1'0dissea (19.535) uno stormo di venti oche appare in sogno a Penelope e viene sterminato da un'aquila: il sogno è una premonizione della prossima strage dei Proci (le oche) ad opera di Ulisse (l'aquila). Nel mito di NEMESI (v.) la dea, per sfuggire alle brame di Zeus, assume le sembianze di diversi animali, finché, mutata in oca, viene raggiunta dal re degli dei: dalla loro unione nascerà Elena (ritenuta in altre versioni del mito figlia di Leda), spuntata da un uovo (Apol­ lodoro 3.10.7). All'infanzia di Persefone Pausania fa risalire un altro racconto che ha per protagonista, accanto alla giovane figlia di Demetra, anche la Ninfa Ercinia. Le due bambine giocavano con un'oca, che sfuggi però alla loro sorveglianza an­ dando a nascondersi sotto un sasso. Dalla pietra, spostata da Persefone per raggiungere l'animale, scaturl la fonte Ercina (Pausania 9.39.2). Animali molto comuni presso i Romani, che ne praticavano l'allevamento e si erano accorti di quanto esse si affezionassero ai loro padroni, le oche sono le protagoniste di un evento a sfondo storico poi trasformato in mito, il salvataggio del Campido­ glio dall'assalto dei Galli: solo le oche si avvidero dell'ingresso del nemico, che era riuscito ad eludere la sorveglianza non solo degli uomini, ma anche dei

506

OCCASIONE

cani. Le oche del Campidoglio, nonostante la scar­ sità del cibo a Roma, erano state risparmiate perché sacre a Giunone. L'episodio divenne celeberrimo ed è menzionato da un gran numero di fonti (soprattut­ to Livio 5.47.4, Plinio 10.51, Columella 8.13, Cice­ rone, Pro Roscio Amerino 56 ecc.). Mentre nel mondo romano l'oca era considerata una preliba­ tezza e ci sono pervenute elaborate ricette per pre­ parame la carne e soprattutto il fegato, Cesare os­ serva che i Britanni, pur allevandola, si astenevano dal mangiarla, perché la ritenevano un uccello sacro (De bello gallico 5.12). Iconografia. L'arte classica ci ha lasciato diverse raffigu­ razioni di oche, presenti soprattutto nella ceramica greca e in rilievi romani. L'immagine più celebre che ha un'oca per protagonista, anche se in un ruolo scomodo, è quella del fanciullo che strozza l'oca scolpito da Boethos, artista di età ellenistica: l'immagine del paffuto bambinello che con notevole sforzo strangola il pennuto contiene forse una garbata scherzosa allusione alle fatiche di Eracle, secondo un gusto vagamente rococò non ignoto all'arte dell'elleni­ smo.

Occas.lone. Come divinità allegorica era vene­ rata nel mondo greco, soprattutto a partire dalla tarda età classica e dall'ellenismo, e in quello ro­ mano. Rappresentava la personificazione del mo­ mento opportuno, che si presenta un'unica volta, fuggevolmente, per non più ricomparire. Più che come divinità minore oggetto di un particolare culto, divenne un soggetto frequente nelle arti figurative, a partire dalla rappresentazione del Kairos, appunto il momento opportuno, l'occasione in greco, realizzata da Lisippo, il grande scultore greco dell'età di Ales­ sandro Magno. Lisippo lo aveva rappresentato come un giovane con un grande ciuffo sulla fronte, ma con la nuca rasata, a suggerire che se non lo si afferra subito il momento opportuno sfugge e non lo si può più fermare; la sua precarietà era simboleggiata dalla bilancia che reggeva sulla sottile lama di un rasoio. Nel mondo romano alcuni particolari icono­ grafici erano mutati: il personaggio poteva essere maschile o femminile, aveva un piede alzato e l'altro appoggiato su una ruota, e reggeva un velo mosso dal vento, che serviva a suggerire la rapidità con cui l'occasione fugge per non più ripresentarsi. Occator. Antica divinità latina legata ai lavori agricoli e in particolare all'erpicatura dei campi. Ocddente e Oriente. Nella geografia mitica de­ gli antichi le estreme regioni occidentali e orientali (non diversamente da quelle settentrionali e meri­ dionali più remote) sfumano nell'ignoto e diventano teatro di vicende di eroi, patria di mostri e di crea-

ture fantastiche, luogo dove dimorano le anime dei morti. Per i Greci l'Occidente è anzitutto teatro delle peripezie di Ulisse dopo la caduta di Troia, narrate neii'Odissea, e quello dei vagabondaggi degli altri eroi greci che come lui non riuscirono a tornare di­ rettamente in patria (le imprese di costoro erano narrate nel poema dedicato appunto ai Nostoi, che fa pane dei cosiddetti poemi ciclici). Anche se in molti casi gli accenni geografici sono vaghi e ispirati a una geografia fantastica che sarebbe vano cercare di ricostruire sulle carte, i riferimenti a reali regioni del bacino mediterraneo occidentale non mancano e danno la misura della progressiva espansione delle conoscenze geografiche dei Greci in età remotis· sima. Ai milici viaggi di Ulisse e dei suoi compagni reduci da Troia già gli antichi attribuivano le prime fasi della colonizzazione dell'Occidente, ricondu­ cendo la fondazione delle città della Magna Grecia e della Sicilia a capostipiti mitici. Per questi aspetti del rapporto dei Greci con l'Occidente v. CoLONIZZA­ ZIONE. Ulisse non è però il solo, né il primo, scopritore dell'Occidente. Per la mitologia greca le sue imprese sono precedute dall'avventuroso viaggio di Giasone e degli Argonauti, che i poeti collocavano cronolo­ gicamente una generazione prima della spedizione troiana. Il ritorno dalla conquista del vello d'oro si arricchisce via via, attraverso le diverse riprese del mito, di un gran numero di avventure ·e di episodi che coinvolgono, nelle versioni dell'età ellenistico­ romana, praticamente tutto il mondo conosciuto, e che segnano in modo particolare, in Occidente, l'af­ fermazione del culto di Era, alla quale secondo la tradizione Giasone fece erigere un santuario alla foce del Sele. L'altro grande scopritore mitico dell'Occidente è Eracle, le cui imprese hanno come teatro l'intero mondo antico conosciuto ma che si sviluppano in particolare nell'area occidentale, che ne serba in un gran numero di culture e di località un vivo ricordo: con l'espansione dei contatti commerciali, infatti, i Greci assimilarono a Eracle molti eroi locali delle cui gesta vennero via via a conoscenza. Eracle, a differenza degli altri eroi ricordati, trasforma in modo profondo i luoghi che percorre: se Ulisse li attraversa spinto dalla innata curiosità e sete di co­ noscenza dell'uomo, Eracle vi si sofferma e segna la nascita della civiltà, della po/is, l'istituzione di riti e cerimonie religiose. L'impresa che più strettamente lega Eracle all'Occidente è quella della cattura delle mandrie di Gerione, il mostro tricorpore che abita agli estremi confini del mondo, nel più remoto Oc­ cidente. Attraverso le imprese di Eracle il bacino occidentale del Mediterraneo viene inserito nell'am­ bito del mondo civilizzato abitato dai Greci.

OCEANO All'intento di dare identità greca alle popolazioni non greche dell'Occidente risponde anche il ciclo di miti relativi a Dedalo e Minosse, che da Creta, con alterne vicende, percorrono il Mediterraneo occi­ dentale lasciando cospicue tracce del loro passaggio (v. ancora CoLONIZZAZIONE, oltre alle voci dedicate ai singoli personaggi). Alcuni degli eroi ricordati (Eracle, Ulisse) ani­ vano a spingersi, nei loro spostamenti, fin oltre i con­ fini occidentali del mondo. Al di là delle Colonne d'Ercole, oltre i confini della terra, oltre lo stesso fiume Oceano, sono collocati dagli antichi luoghi fa­ volosi dove vivono i defunti: sono le Isole dei Beati, riservate agli eroi, o le Isole Fortunate, sulle quali s'intrecciavano nell'antichità racconti leggendari e resoconti di viaggi reali nelle acque dell'Atlantico. Le distanze favolose e inattingibili dei luoghi dove tramonta il sole ben si adattavano a ospitare terre che agli uomini non è dato di raggiungere; ed è in lontananze remote come queste, in un Occidente imprecisato, che Platone colloca il mitico regno di Atlantide, l'isola che scomparve in fondo al mare nel breve volgere di poche ore. I Romani, nella loro opera di espansione e di con­ quista non solo commerciale ma anche territoriale e politica, spostano i confini dell'Occidente e i regni dell'ignoto in regioni sempre più lontane e irrag­ giungibili: per loro, che hanno navigato oltre le Co­ lonne d'Ercole e hanno toccato le sponde delle Isole Fortunate, delle quali ci hanno lasciato varie descri­ zioni (v. IsoLA), la geografia mitica slitta e i luoghi inaccessibili del mito si spostano di preferenza verso un nord favoleggiato e misterioso (l'isola di Thule) o verso un sud inavvicinabile (hic sunr leones era tutto ciò che, da una certa latitudine in poi, era possibile dire del continente africano), verso regioni cioè dove anche per la loro esperienza militare a tutela dei confini dell'impero sembrava che il mondo civiliz­ zato veramente finisse. Alla fantasia di poeti e mitografi anche l'Oriente non mancò di offrire spunti, che si arricchirono enor­ memente almeno in tre periodi diversi: durante il periodo detto orientalizzante, a partire dal VII-VI secolo a.C., quando per vie commerciali il mondo mediterraneo cominciò a conoscere un po' meglio l'Oriente, i suoi prodotti, le sue tradizioni leggenda­ rie; con le imprese di Alessandro Magno, che furono per molti aspetti un viaggio esso stesso mitico e ca­ pace di portare l'esercito del Macedone a contatto con realtà favolose, cosi diverse dalla comune espe­ rienza di un Greco da apparire fiabesche; e durante l'età imperiale romana, quando la salvaguardia di confini particolarmente turbolenti dell'Impero in­ tensificò i contatti fra le truppe e il mondo orientale, dal quale esse importarono in particolare usanze, culti e credenze religiose. L'Oriente appariva al

507

mondo classico, in modo particolare, come la patria dei culti misterici (per esempio di Attis e Agdistis, e successivamente di Mitra), il luogo delle divinità della fecondità della terra e degli animali (Cibele, Astarte, l'Artemide efesina, per non citarne che al­ cune), l'area d'origine di mostri strabilianti e di crea­ ture misteriose come i grifoni e la fenice. Avventu­ rosi viaggi in Oriente (dove tra l'altro erano localiz­ zate la mitica Colchide e la terra delle Amazzoni) erano attribuiti ad alcuni eroi culturali come Tritto­ lemo, o allo stesso Eracle nell'ambito della sua spe­ dizione contro Troia e nel paese delle Amazzoni, o al dio Dioniso che dalla Tracia passò all'India, con­ quistandola con i suoi incantesimi e con la sua po­ tenza divina e ritornandone con il suo corteggio trionfale: un carro trainato da pantere e ornato di edera e pampini, scortato da Sileni, Baccanti, Satiri. L'Oriente e l'Occidente del mito, pur cosi remoti l'uno dall'altro, sono uniti quotidianamente dal per­ corso di Elio, il Sole, che ogni mattina, preceduto dal carro dell'Aurora, parte dall'orientale paese degli Indiani e, con il suo velocissimo cocchio, percorre il cielo su una stretta via che lo attraversa a metà; a sera giunge all'Oceano occidentale, dove i cavalli, stanchi, si bagnano ed egli a sua volta riposa in un palazzo d'oro. Per poter ripartire, la mattina succes­ siva, dal paese degli Indiani, egli lo raggiunge pas­ sando di notte sotto terra ovvero navigando sul fiume Oceano, che circonda il mondo, su un'imbar­ cazione a forma di coppa.

Oceanine (gr. 'Qxeavtvm, -wv). Nome con il quale nella mitologia classica erano indicate le Ninfe del mare e delle acque, figlie di Oceano e Teti. Ave­ vano l'apparenza di giovinette di grande bellezza e vivevano sui fondali marini e presso sorgenti e fiumi d'acqua dolce. In alcuni autori classici tuttavia esiste una distinzione fra le Oceanine, che vivono sui fon­ dali dell'oceano, le Nereidi, che sono le Ninfe ma­ rine del Mediterraneo, e le Naiadi, che sono le Ninfe delle fonti e delle sorgenti. Il loro numero è assai variamente ricordato dalle fonti antiche: Esiodo nella Teogonia elenca una quarantina di nomi, ma dice anche che esse erano più di tremila. Nel Pro­ meteo di Eschilo le Oceanine costituiscono il coro che cerca di offrire conforto al protagonista. Oceano (gr. 'Qxmvòç, -oii; lat. Oc�IJnus, -i). Di­ vinità fluviale greca, era ritenuto il dio dell'acqua che circonda la terra. È chiamato figlio del Cielo e della Terra e marito di Teti, dalla quale generò tutti gli dei fluviali (e i fiumi) della terra, che erano tre­ mila, e le Ninfe dell'acqua, che erano altrettante (v. schema alla voce CRoNo). Omero lo chiama «origine degli dei » e «origine di tutto � (Iliade 14.201 e 246). Nelle antiche convinzioni greche la terra era conce-

OCHIMO

508

pita come una superficie circolare piana, intorno alla quale scorreva un fiume perpetuo, chiamato ap­ punto Oceano; da esso sorgevano e in esso tramon­ tavano il sole e le stelle e sulle sue rive risiedevano le anime dei morti. Le rive dell'Oceano sono i luoghi del meravi­ glioso, del fantastico, i limiti estremi della realtà e l'inizio di un mondo favoloso. Oltre ai Campi Elisi, alle Isole dei Beati, all'Ade, vi si trovano le terre abitate da mostri come Eurizione o Gerione, il favo­ loso giardino delle Esperidi, la patria delle Gorgoni o dei Centimani; vi sono collocati talvolta (soprat­ tutto nella geografia omerica) popoli misteriosi e af­ fascinanti come i Pigmei o gli Etiopi o ancora i Cim­ meri. Col progredire delle conoscenze geografiche la fi­ gura di Oceano subl solo lievi modifiche e venne identificata con le acque esterne della terra, per di­ stinguerle dai mari interni: in particolare il termine si riferl all'Atlantico, al di là delle colonne d'Ercole, chiamato semplicemente Oceano e distinto dal Me­ diterraneo. Presenze letterarie amiche. L'Oceano è citato frequente­ mente dai poeti, più però come riferimento geografico - sia pure favoloso - che come personaggio specifico dotato di vicende sue proprie e di particolari leggende. La sua carat­ terizzazione maggiore si trova nei poemi omerici e in Esiodo; era ricordato da Ferecide e da Ateneo, dove si narrava che quando Eracle si accinse ad attraversarlo entro la coppa del Sole, esso s'ingrossò enormemente. Compare inoltre nel Prometeo incatenato di Eschilo, in Pindaro, nel­ l'Inno omerico a Demetra e nella Biblioteca di Apollodoro. JconografW. Nelle arti figurative Oceano contribuisce, insieme con l'immagine della Terra, a definire in senso spa­ zialc c geografico le vicende mitiche rappresentate. Com­ pare spesso sui sarcofagi romani, ma le sue immagini più importanti sono quella che compare sul Vaso François c quella del fregio della Gigantomachia sull'ara di Pergamo.

Odtimo (gr. "OX4J.oç, -ou). Figlio maggiore di Elio e della Ninfa Rode. Regnò sull'isola di Rodi, ebbe come sposa la Ninfa Egetoria ed ebbe da lei una figlia di nome Cidippe, che sposò Cercafo, fra­ tello di Ochimo. Odpete (gr. 'Qxu1ttnJ, -T]ç; lat. Ocypltes, es) -

.

Nome di una delle ARPIE (v.).

Odroe (gr. 'QxUQÒTJ, -T]ç; lat. OcjrhèJé, -és). Nome di una delle Oceanine, figlie di Oceano. Omo (gr. "Oxvoç, -ou; lat. Ocnus, -i). l) Uno dei nomi con cui è noto Bianore. È chiamato anche AUCNO (v.). 2) Personaggio che, nell'oltretomba, intrecciava senza sosta una fune che all'estremità opposta un

asino gli divorava. I particolari del mito sono ricor­ dati alla voce ASINO.

Ocre!iia o Ocrisia (lat. OcrésTo o Ocrrsra, -ae). Nella tradizione romana era la madre del re Servio Tullio, che era venuto alla luce in circostanze miste­ riose. Ocresia, infatti, figlia (o secondo altre versioni moglie) del re di Cornicolo, era giunta a Roma come prigioniera di guerra dopo la conquista della sua città da parte dei Romani, ed era stata accolta come schiava nel palazzo del re Tarquinia Prisco. In una sala del palazzo reale era avvenuto il prodigio: Ocre­ sia aveva visto nelle ceneri del focolare l'apparizione di un membro virile, e chiusasi nella stanza era stata visitata nottetempo dal dio, dal quale aveva gene­ rato Servio Tullio. Presenze letterarie antiche. Livio 1 .39 ss.; Ovidio, Fasti 6.627 ss.; Dionigi di Alicamasso 4.2; Plinio, Naturalis histo­ ria 36.204.

Odio (gr. 'Ooloç, -ou). l) Nome di un araldo acheo ricordato nell'Iliade (9.170). 2) Condottiero degli Alizoni, che combatté a fianco dei Troiani nella guerra di Troia. Fu ucciso da Agamennone (Iliade 2.856 e 5.39). Odisseo (gr. 'Oouooet'Jç, -twç). Nome greco del­ l'eroe dal quale prende il nome il poema omerico dell'Odisseo. Il nome viene spiegato, nello stesso poema, mettendolo in relazione con il verbo òOuooeaitm, 'andare in collera', e quindi indiche­ rebbe 'colui che odia, colui che si adira'; ma al tempo stesso potrebbe essere interpretato in forma non at­ tiva bensl passiva, e indicare 'colui che è odiato', quindi colui che prova la sofferenza e il dolore pro­ vocati dall'odio (in particolare divino). Fonti epigra­ fiche hanno trasmesso anche la versione del nome con l in luogo di d, quindi 0/ysseus anziché Odys­ seus, forma che spiega il passaggio al latino Ulixes. La forma italiana corrente è quella derivata dalla latina, Ulisse, più diffusa di quella calcata sul greco, Odisseo. Per il racconto del mito v. UussE. Odite (gr. 'OOlnJç, -ou). l) Uno dei figli di Eracle e Deianira. 2) Uno dei Centauri che presero parte alla lotta contro i Lapiti durante le nozze di Piritoo. Venne ucciso da Mopso, che gli inchiodò la lingua al mento e il mento alla gola con il lancio di una freccia. 3) Guerriero etiope. Venne ucciso da Oimeno presso la corte del re Cefeo durante le nozze di Per­ seo e Andromeda. Odoozie (gr. -r:à òOovnxà). Feste religiose gre­ che e romane, di carattere privato e familiare, che si

OINEO celebravano in ringraziamento agli dei per i bambini che avevano compiuto il settimo mese di vita, età intorno alla quale cominciavano a essere svezzati con la nascita dei primi denti.

Epiteto di diversi personaggi del mito (Borea, Te­ seo, Dioniso, Reso) che ne sottolinea la relazione con la Tracia, chiamata anche Odrisia.

Calipso, che vi ospitò Ulisse.

'06Qil01Jç, -olJ; lat.

mani la identificarono con Ercole per alcune carat­ teristiche che le due figure divine avevano in co­ mune: anche Ogmios, come Ercole, era presentato come un uccisore di mostri, dalla forza straordinaria.

Alla forza dei suoi muscoli Ogmios aggiungeva però

Odrjsés,

-is). Di­

vinità locale ed eponima della Tracia, chiamata an­ che Odrisia.

Ofeleste

Ogigia (gr. 'Qyuyl.a, -aç; lat. OgyglQ, -ae). Isola «sacra per la sua antichità», era abitata dalla Ninfa Ogmios. Divinità celtica venerata dai Galli. I Ro­

Odrisio (gr. 'OiìQlJCJulç, -ò.lìoç; lat. Odrysfus, -i).

Odriso (gr.

(gr. 'OIJlEÀ.t. Giustamente celebrato è il passo dell'Eneide virgiliana nel quale è descritto il preinferno, una spe­ cie di limbo nel quale sono ospitati i bambini morti prematuramente (abstulit atra dies et funere mersit acerbo: «li strappò un oscuro giorno e in un funerale li immerse, precoce »), coloro che sono stati ingiusta­ mente condannati a morte, i suicidi, i morti per ec­ cesso e per difetto di amore, i guerrieri morti in com­ battimento (6.426 ss.). Nonostante l'efficacia descrit­ tiva di passi del genere, essi tuttavia non apportano, rispetto al panorama delineato per il mondo greco, innovazioni davvero significative. Semmai sarà da ri­ cordare che in età imperiale il diffondersi di cre­ denze e dottrine religiose di origine orientale, come il mitraismo, accentuerà l'orientamento già segna­ lato a proposito delle religioni misteriche greche, volto a individuare nell'oltretomba una consolatoria salvezza per gli iniziati e una retribuzione o puni­ zione in base ai meriti e i demeriti di ciascuno; su questo terreno non faticherà ad imporsi anche la re­ ligione cristiana con la sua promessa di salvezza eterna per i credenti. La geografia mitica dell'oltretomba è variegata non meno delle credenze religiose sull'aldilà. Il re­ gno dei morti non ha nulla a che fare con il regno degli dei, dal quale è fisicamente ben distinto, benché una divinità, Ade, sieda in trono negli inferi accanto alla sposa Persefone, che è anch'essa una creatura divina: il paradiso degli dei e quello degli · uomini sono entità separate, mondi diversi e distanti l'uno dall'altro. Cosa diversa dal regno dei morti è, nell'età più antica, anche il Tartaro, che si trova al di sotto degli inferi, in profondità ancora più remote e inaccessibili (v. TARTARo): qui, secondo la Teogonia di Esiodo, gli dei hanno scaraventato i Titani. Più tardi i poeti useranno il termine Tartaro come sino­ nimo di Ade, a sua volta termine che indica tanto il re degli inferi quanto il luogo infernale. I poeti latini chiameranno il regno degli inferi anche con i nomi di Orco, Averno, Erebo. Le Isole dei Beati descritte da Esiodo, dove vive la generazione degli eroi in una condizione di perenne beatitudine, o i Campi Elisi, dal clima mite e dolce, o l'Isola Bianca (Leuce, presso le foci del Danubio), dove a pochi grandi pro­ tagonisti dell'epos è concesso protrarre indefinita­ mente una serena esistenza, sono collocati agli estremi confini del mondo, in un punto remotissimo e inavvicinabile della terra. Il regno di Ade è posto sotto terra nell'Iliade, all'estremità del mondo, al di là dell'Oceano, nell'Odissea. L'ingresso è oltre il fiume Oceano neii'Odissea; nel mondo romano lo si

516

OMBRA

riconosceva presso il lago di Averno in Campania, o nelle vicinanze di Cuma, dove si trovava la grotta della Sibilla. Vi scorrono i fiumi infernali Acheronte, Flegetonte, Piriftegetonte, Cocito, Stige, Erebo, Amelete, variamente collocati e descritti dagli anti­ chi poeti, che talvolta li presentano come paludi in­ vase dalla putredine e parlano anche di una palude Acherusia. Su quest'ultima, o sul fiume Acheronte, Caronte traghetta le anime che si affollano subito dopo la mone sulla riva e che gli offrono, secondo la tradizione popolare, l'obolo che veniva messo in bocca al defunto (v. OBOLO DI CARONTE). La pona del regno infernale è sorvegliata da Cerbero, il mi­ tico cane a tre teste. Non meraviglia che, davanti a visioni infernali tanto inquietanti, si cercasse di of­ frire un aiuto a chi, defunto, doveva entrare nell'ol­ tretomba. Non diversamente dalla consuetudine egi­ zia di porre accanto ai moni passi tratti dal Libro dei Moni, anche nel mondo classico, specie greco, e in panicolar modo nell'ambito degli iniziati ai misteri, era consuetudine seppellire accanto al defunto delle laminette d'oro che contenevano le dichiarazioni che l'anima doveva rendere nell'aldilà e i suggerimenti per superare le difficoltà del viaggio: il rinvenimento di molte di tali laminette ha permesso di conoscere più da vicino alcuni aspetti delle credenze relative al mondo dell'oltretomba. Una delle più antiche de­ scrive alcuni panicolari topografici degli inferi: la presenza di una fonte accanto a un cipresso, il lago di Mnemosine, lo snodarsi di due strade che diver­ gono, una a sinistra, per gli empi, e una a destra, per i giusti, che arricchiscono o confermano le descri­ zioni di Omero, Esiodo e Virgilio. La collocazione remota dell'accesso agli inferi e la rigorosa separazione del mondo dei vivi da quello dei moni non impediscono ad un limitato numero di eroi, per le loro virtù individuali o per la peculiarità del loro destino, di compiere un passo precluso a tutti gli altri monali, penetrando, ancora vivi, nell'ol­ tretomba. È ciò che accade ad Anfiarao (v. ORAco­ LO), ad Ulisse, ad Enea, all'eroe platonico Er, i quali ritornano dal loro straordinario viaggio e sono in grado di raccontare ciò che hanno visto, e soprat­ tutto ottengono, dal contatto con il mondo dei moni, chiarimenti sul proprio destino (o, nel caso di Er, sul destino di tutti gli uomini dopo la mone). Altri eroi visitano invece le profondità infernali nel corso del compimento di qualche mirabolante impresa: è ciò che accadde a Teseo, che panecipò con Piritoo al ratto di Persefone dall'Ade; ad Eracle, che vi discese per rapire Cerbero; ad Orfeo, che cercò di richia­ mare tra i vivi la sposa Euridice. Al mondo dei beali assurgono invece alcuni eroi che non conoscono la mone, come lo stesso Eracle, o Menelao, che viene trasponato ancor vivo nei Campi Elisi, secondo la profezia del Vecchio del Mare ricordata nell'Odis-

sea, e in generale tutti quanti vengono divinizzati nel mondo romano, da Romolo a quegli imperatori per i quali la mone si traduce in APOTEOSI (v.).

Ombra (gr. oxL6., -ciç; lat. umbra, -ae). In gene­ rale il termine indica nella mitologia le anime dei moni, e « regno delle ombre» è sinonimo di «regno di Ade», cioè oltretomba. Ombre sono anche gli spettri, i fantasmi dei defunti che ritornano tra i vivi terrorizzandoli. Una leggenda particolare che ha per protagonista l'ombra era riferita da Pausania a pro­ posito del santuario di Zeus Liceo in Arcadia: chiun­ que avesse varcato il recinto sacro del tempio, a tutti interdetto, era destinato a morire entro l'anno, e per di più, nel tempo che gli restava, non avrebbe più avuto la propria ombra. Per la mitica popolazione degli Schiapodi, che si facevano ombra con i propri piedi, v. ScHIAPODJ. Omero (gr. "Of1T)Qoç, -ou; lat. HiJmerus, -i). Pa­ dre del mito greco, Omero è a sua volta un perso­ naggio pressoché mitico: l'incredibile quantità di no­ tizie che nell'antichità si divulgarono sul suo conto, spesso in contraddizione l'una con l'altra, dimostra che ben poco di ceno era noto sulla sua biografia e che il versante leggendario assunse presto la preva­ lenza su quello storico. Si ignorava il significato pre­ ciso del suo nome, che compare per la prima volta nel fr. 357 (dubbio) di Esiodo: per alcuni voleva dire 'cieco', nel dialetto eolico di Cuma, per altri 'ostag­ gio'. Più spesso, però, per antonomasia era chiamato «il Poeta ». Sul suo luogo d'origine le tradizioni leg­ gendarie non erano minori: almeno sette città si con­ tendevano l'onore di avergli dato i natali. Tra queste l'isola di Chio, menzionata anche da Pindaro come patria del poeta e sede di una corporazione di aedi, gli Omeridi, che si vantavano di essere i discendenti del grande capostipite. Altrettanto discordanti e scarsamente ancorate a dati storici concreti erano le tradizioni relative alla sua cronologia, che lo collo­ cavano all'epoca della presa di Troia da lui cantata nell'Iliade (e che secondo la datazione seguita dagli antichi sulla base di Eratostene si poneva nel 1184 a.C.), ma anche sessanta, cento, quattrocento anni più tardi. Né è di molto aiuto un rappono cronolo­ gico con Esiodo, perché le tradizioni lo fanno ora suo contemporaneo, ora suo predecessore, ora più recente. Erodoto (2.53) considera contemporanei Omero ed Esiodo e li colloca entrambi quattrocento anni prima di sé: quindi intorno alla metà del sec. IX a.C. Il rappono con Esiodo è sottolineato da una leggenda popolare che conftul nel componimento noto come Cenarne di Omero ed Esiodo, secondo la quale i due poeti gareggiarono in una competizione poetica indetta sull'isola di Eubea per celebrare An­ fidamante, re dell'isola. Omero, in quell'occasione,

OMPHALOS sarebbe stato sconfitto da Esiodo, più che per la forma poetica, per i contenuti del suo canto: Ornero inneggiava infatti a imprese guerresche, mentre Esiodo concentrava la sua arte sui terni del lavoro e della pace. Il verdetto venne formulato dal fratello di Anfidamante, Panide, e da allora l'espressione •giudizio di Panide• divenne sinonimo di valuta­ zione affrettata e scarsamente fondata (v. PANIDE). Alcune caratteristiche della biografia di Ornero (per esempio la nota leggenda della sua cecità, che si ri­ percuote anche nei ritratti che di lui ci sono perve­ nuti) si rifanno, più che a notizie precise che lo ri­ guardano, alle consuetudini secondo le quali si rap­ presentavano nell'antichità aedi e rapsodi, consi­ derati appunto ciechi sulla base della stessa narra­ zione omerica relativa a Dernodoco, il cantore ricor­ dato neii'Odissea (8.62 ss.); l'idea della cecità di Omero risale all'epoca dell'Inno omerico ad Apollo (v. 172), ossia circa al VI secolo a.C. (per altri par­ ticolari v. anche CECITÀ). Alla sua attività di poeta gli antichi attribuivano l'Iliade, I'Odissea, gli Inni convenzionalmente definiti appunto omerici, il Mar­ gite, la Batracomiomachia e alcuni componimenti poetici minori. La sua tomba, si diceva, era nell'isola di los, e la si mostrava ancora intorno al II secolo d.C. Presenze /etrerarie antiche.

Tra le innumerevoli biografie

di Omero si possono ricordare quella attribuita falsamente a Erodoto, un'altra pseudo-plutarchea e diverse altre mi­ nori. Accenni a Omero si trovano poi in tutte le opere di storici, poeti, compilatori e mitografi dell'antichità.

- medievali, moderne e contemporanee. La figura è al centro di uno dei più grandi dibattiti che

Omero

di la

filologia abbia mai conosciuto, quello relativo alla paternità dell' 1/illde e dell'Odissea e alla veridicità storica di un poeta di nome Omero, dibattito che va sotto la generica etichetta di •questione omerica• e che si

è

snodato nel corso dei

secoli con alterne posizioni, ora a favore, ora contro l'esi­ stenza del personaggio storico Omero.

La

critica contem­

poranea ha concentrato la sua attenzione su altri temi e la •

questione omerica • ha negli ultimi decenni perso la sua

centralità, ma la figura del poeta cieco non ha cessato di affascinare e di suscitare interesse. Tra le innumerevoli menzioni che nella letteratura di ogni tempo e di ogni paese vengono fatte di Omero e dei suoi poemi, val la pena di ricordare almeno l'interpretazione che della figura del poeta offri il Vico, e soprattutto la citazione che gli riserva Dante, incontrandolo nel primo cerchio dell'Inferno, il Limbo, e presentandolo come •Omero, poeta sovrano •, •signor de l'altissimo canto, che sovra gli altri com'aquila vola•, a capo della •bella scola• dei poeti più grandi

4. 88, 95-96, 94). Tra

(lnf

le interpretazioni più curiose e singo­

lari della figura dell'autore dell'llillde e dell'Odissea si pos­ sono ricordare almeno quelle, in chiave poetica, di Luigi Malerba (che in

ltaca per sempre immagina

che

l'Odissea

sia un poema autobiografico scritto dallo stesso Ulisse), e di Samuel Butler, che scrisse

L'autrice deii'Odissea

e

Sul-

517

l'origine trapanese deii'Odissea. ros si deve a D. Walcott. Iconografia.

Un poema narrativo

Ome­

L'arte antica ci ha tramandato numerosi ri­

tratti di Omero, quasi tutti in copie di età romana risalenti a originali greci più antichi databili intorno alla metà del

V

secolo a.C. Sono tutti ritratti di ricostruzione, che fanno proprie le caratteristiche della figura di Omero tramandate dalla tradizione: lo raffigurano come un vecchio dalla lunga barba, con il volto concentrato e pensoso e la profonda cavità orbitale che indica chiaramente la sua cecità.

Le

ru­

ghe che solitamente gli solcano la fronte nei ritratti non indicano genericamente l'età avanzata, ma sono una rap­ presentazione convenzionale deUa profonda capacità di memoria che caratterizza il poeta. Celebri ritratti di Omero si trovano a Monaco, al Museum of Fine Arts di Boston, al Museo Barracco e ai Musei Capitolini di Roma.

La

scena

dell'apoteosi di Omero compare su un rilievo votivo rinve­ nuto già nel XVII secolo lungo la via Appia e realizzato dallo scultore greco Archelao di Priene, dove il poeta

è

circondato da raffigurazioni simboliche e dall'immagine delle nove Muse.

Omodamo (gr. 'Qf1{16ai'Qç, -ou). Demone male­ fico greco. Era ricordato in un epigramma pseudoo­ merico contro i vasai come folletto distruggitore dei prodotti ceramici durante la loro preparazione nelle botteghe e nelle fornaci. Era affiancato nella sua opera di devastazione da una schiera di altri demoni dai nomi vari (Srnarago, Asbeto, Sabacte ecc.). Omofagia. Nei rituali dionisiaci era chiamato con questo nome l'atto di mangiare un animale sacro nel quale si incarnava una divinità, allo scopo di en­ trare in mistica comunione con quest'ultima. Omoleo (gr. '01-!oÀwEuç, -tmç). Eroe greco, figlio di Anfione e di Niobe. Partecipò con il padre alla costruzione delle mura di Tebe e diede il proprio nome a una delle porte della città. Ompbalos (gr. O!-lQyt.a; lat. orgl'a, -orum). Termine greco (neutro plurale) che in origine designava ge­ nericamente gli atti religiosi. Era utilizzato specifica­ mente per indicare i riti misterici, in particolare quelli dionisiaci. Questi ultimi permettevano al fe­ dele di entrare in comunicazione con il dio liberando i suoi istinti dai vincoli imposti dalla razionalità e dalle regole della convivenza civile e lasciando li­ bero sfogo a forme di vera e propria alienazione mentale o isteria collettiva che venivano canalizzate nel rito religioso. Gli aspetti di rovesciamento del­ l'ordine civile e sociale che caratterizzano i riti dio­ nisiaci (per esempio l'uccisione di un animale facen­ dolo a pezzi, il divorarne le carni crude, l'andare vagando selvaggiamente per le montagne, l'abolire le norme e i vincoli imposti dalla società alla vita sessuale) contribuirono nel tempo, già a partire dal­ l'età ellenistico-romana, a conferire al termine il si­ gnificato che ha attualmente nelle lingue moderne. Oriente, v. OCCIDENTE E ORIENTE. Orione (gr. 'OQlwv, -wvoç; lat. Orron -onis). Gi­ gante e mitico cacciatore greco, rinomato per la sua bellezza, figlio di Irieo, di Iria, nella Beozia. Per il mito relativo alla sua nascita, piuttosto singolare e probabilmente abbastanza tardo, v. IRIEO. Giunto a Chio, egli si innamorò di Merope, figlia di Enopione; in preda all'ubriachezza le usò violenza, e venne pu­ nito da Enopione, che con l'aiuto di Dioniso lo ac­ cecò. Orione allora interpellò l'oracolo, dal quale seppe che avrebbe recuperato la vista solo espo­ nendo i propri occhi ai raggi del sole. Si recò allora a Lemno, dove viveva Efesto; quest'ultimo lo affidò alla guida di Cedalione, che lo accompagnò in Oriente, alla ricerca di quei raggi di sole che dove­ vano risanarlo. Quando i suoi occhi furono guariti, Orione riprese la sua vita di cacciatore, secondo al­ cune versioni del mito a fianco di Artemide. Le cause della sua morte sono variamente de­ scritte dai poeti. Secondo alcuni egli venne rapito da Eos, l'Aurora, che si era innamorata di lui; ma ciò dispiacque agli dei, e in particolare ad Artemide, che lo uccise con una delle sue frecce nell'isola di Orti,

gia. Secondo altri egli era amato da Artemide, ma contro la volontà di Apollo, che, indignato per il sentimento della sorella, la ingannò con un sottile sotterfugio: facendo leva sul suo orgoglio di caccia­ trice, la sfidò a colpire un punto remoto dell'oceano con la sua freccia: ma quel punto era la testa di Orione, che stava nuotando verso di lei e che venne in tal modo ucciso da colei che amava. Secondo un terzo racconto, riferito da Orazio, l'uccisione di Orione avvenne sempre per mano di Artemide, che lo colpi con le sue frecce, ma perché Orione le aveva usato violenza. Secondo un quarto racconto, poi, egli fu morso da uno scorpione, e quando Asclepio, dio della medicina, cercò di richiamare in vita il gigante, Zeus lo fulminò perché aveva osato andare contro le leggi della natura. Dopo la morte Orione fu assurto in cielo fra le stelle, nella costellazione che da lui prende il nome. (v. CoSTELLAZIONI). A/tributi. Orione è rappresentato come un gigante, con una spada, una cintura, una mazza e una pelle di leone. Presenle lellerarie antiche. Omero, Odissea S e 1 1 ; Esiodo, Opere e giorni; Corinna, Ritorno di Orione (carme lirico); Ovidio, Metanwrfosi 8 e 13 e Fasti S; Orazio, carm. 2 e 3.

Orlzla (gr. 'OQElihtta, -aç; lat. Orithyra, -ae). Fi­ glia di Eretteo, re di Atene, e di Prassitea; venne rapita da Borea e portata in Tracia, dove diede alla luce Cleopatra, Chione, Zete e Calais. Ormeno (gr. "OQj.U!VOç, -ou; lat. Ormlnus, -i). l) Figlio di Cercato e padre di Amintore, chiamato con il patronimico Ormenide. 2) Padre di Ctesio, che era sovrano dell'isola di Sirie, e nonno di Ewneo, il fedele guardiano dei porci di Ulisse a Itaca (Odissea 15.414). Omito (gr. "OQvutoç, -ou; lat. Omjtus, -i). l) Guerriero greco. Con Iosso fu fondatore d i una co­ lonia greca in Caria. 2) Guerriero troiano, compagno di Enea dopo la caduta di Troia. 3) Guerriero di Cizico. Venne ucciso dagli Argo­ nauti. Omitomii.DZÙL L'arte della divinazione praticata attraverso l'interpretazione del volo e del canto de­ gli uccelli. Fu praticata da Greci, Etruschi e Romani (v. AUGURI). Oro. « Figlio di Zeus è l'oro: quello non Io cor­ rode né il tarlo né il punteruolo» (Pindaro, fr. 222): metallo prezioso e splendente, l'oro è legato nella mitologia al sole e ai valori positivi della luce. D'oro

ORSO sono i pomi delle Esperidi, che crescono sugli alberi del divino giardino teatro degli amplessi fra Zeus ed Era; d'oro è il vello del mitico ariete che costituisce la meta della spedizione degli Argonauti; d'oro sono l'armatura di Apollo e quella di Atena, che nasce splendente dal cervello di Zeus; d'oro è la criniera dei cavalli che tirano il carro di Poseidone; d'oro è il palazzo dove Elio, dopo aver percorso con i suoi rapidissimi cavalli la volta celeste, a sera si ferma a riposare nel remoto Occidente. In oro che scende dal cielo sotto forma di pioggia si trasforma Zeus per accostarsi a Danae: dalla loro singolare unione na­ scerà Perseo. Metallo degli dei, l'oro è simbolo di ricchezza e di potenza e bene desiderabile per i mor­ tali (il mito ricorda un cercatore d'oro, Linceo, che andava alla ricerca del prezioso metallo sotto terra e quindi godeva fama di vedere anche al buio: Igino, Favole 14). Al tempo stesso però l'oro può trasfor­ marsi per l'uomo nella sua condanna, come trapela nel mito di Mida, il re che tramutava in oro tutto ciò che toccava (v. MIDA). Nelle cerimonie religiose l'oro era usato soprat­ tutto in relazione con i sacrifici alle divinità celesti; nell'ambito celtico i druidi recidevano il vischio usando un falcetto d'oro (v. VISCHIO). Oltre che agli dei del cielo, però, nella mitologia classica l'oro è anche legato al mondo dell'oltretomba: per accedere al mondo dei morti Enea, dietro indicazione della Sibilla, deve portare alla dea Proserpina un ramo­ scello d'oro (Virgilio, Eneide 6.136 ss.). Posto al vertice della scala dei metalli preziosi, l'oro dà il suo nome a una delle età dell'uomo, quella mitica delle origini, nella quale il paradiso era in terra e gli uomini vivevano con facilità in una natura benevola e generosa, senza doversi procac­ ciare ciò che era loro necessario, e forse proprio per questo senza commettere ingiustizie: l'età dell'oro è uno dei grandi topoi della mitologia e della lettera­ tura antica (v. ETÀ DEL MONDO).

Oronte (gr. 'OQòvn]ç, -oo; lat. Orontes, -is). Gio­ vane eroe che venne ferito da Dioniso e successiva­ mente si tolse la vita. Quando in età romana il corso del fiume Oronte venne deviato in un certo tratto, i lavori portarono alla luce un sarcofago contenente il corpo di un uomo di statura superiore alla media, che l'oracolo di Claro, interpellato, dichiarò essere il giovane Oronte ricordato dalla mitologia. Presenze lerrerarie antiche. L'aneddoto è ricordato da Pausania (8.29.3-4).

Orsa (gr. AQxtoç, -ou; lat. Arctlls, -w). Il nome indicava già nell'antichità due costellazioni tra le più note: I'Orsa Maggiore ( Ursa Maior), chiamata anche Carro o Gran Carro (Piaustrum), il cui nome latino •

527

più antico era Septem Triones, propriamente •i sette buoi aggiogati all'aratro,., e ancora Septentrio, con l'epiteto Maior per distinguerla dalla costellazione deii'Orsa Minore, detta Septentrio Minor. Quest'ul­ tima ( Ursa Minor) era chiamata a sua volta Carro (più precisamente Piccolo Carro) e Cynosura, o Coda di cane, per la sua somiglianza con la forma della coda capovolta di un cane. Antistante ali'Orsa Maggiore era la costellazione chiamata dagli antichi BoiJtes, Arctophylax o Arcturus; quest'ultimo nome finl con l'indicare solo la stella principale di essa. Tutte le costellazioni citate sono collegate nella mitologia alla Ninfa dell'Arcadia, Callisto, figlia di Licaone. Trasformata da Zeus, sulla terra, in un'orsa, CaUisto fu inseguita e cacciata dal proprio figlio, Arcade, e quando il giovane fu sul punto di ucciderla Zeus trasformò entrambi in costellazioni. Callisto divenne cosl l'Orsa Maggiore, mentre Ar­ cade si trasformava neli'Orsa Minore o in BoiJtes (v. anche CALUSI'O per altre varianti del mito, e inoltre CoSTELLAZIONI). Epiteti. Nei poeti gli epiteti con i quali sono indicate le costellazioni citate sono costantemente collegati con la fa­ miglia e la terra d'origine di Callisto: sono frequenti, per­ ciò, appellativi come Lycaonis Arctos, Maenalia Arctos e Maenalis Ursa, dal monte Maena/us in Arcadia; Eryman­ lhis Ursa (ancora da un monte dell'Arcadia, l'Erimanto); Parrhasides stel/ae (dalla città arcade di Parrhasia) . � da notare che mentre la maggior parte delle fonti identificava BoiJtes con Arcade, talora la costellazione è collegata ad Icaro o alla figlia di lui, Erigone. Di conseguenza i Sep1em Triones sono chiamali anche Boves lcarii.

Onelde (gr. 'OQO'I(lc;, -lboç). Una delle Ninfe. Sposò Elleno e divenne madre di Eolo, Doro e Xuto. Oniloco (gr. 'OQOI.ÀOXoç, -oo ). 1) Eroe greco, fi­ glio del fiume Alfeo e padre di Diocle. È menzio­ nato nell'Iliade (5.546). 2) Eroe greco, figlio di Diocle, nipote dell'omo­ nimo citato al n. l e fratello gemello di Cretone. Partecipò alla guerra di Troia, dove cadde con il fratello per mano di Enea. È ricordato nell'Iliade (5 .542 e 549). 3) Eroe troiano. Durante l'assedio di Troia cadde per mano di Teucro (Iliade 8.274). Ono. Nella mitologia greca l'orso è legato alla triste vicenda della Ninfa arcade Callisto, compagna delle cacce di Artemide, che, oggetto dell'amore di Zeus, fu trasformata in un'orsa: o da Zeus, che vo­ leva in tal modo nasconderla alla gelosissima Era; o da Artemide, irata perché la sua compagna l'aveva tradita preferendo le dolcezze dell'amore alla caccia; o, ancora, da Era stessa, come racconta Ovidio (Me-

ORTI A

528

lazione; secondo una diversa versione del mito

teto con il quale è talvolta indicato Apollo, in quanto nato sull'isola di Ortigia, antico nome di

I'Orsa Maggiore e I'Orsa Minore erano la trasforma­

Delo.

tamorfosi 2.401

ss.). L'arsa fu poi mutata in costel­

zione di due orse che avevano allevato

Zeus

infante

sull 'isola di Creta (v. anche CALLISTO, CosTELLA·

ZIONI

e ORsA). Due orse allevarono due bambini, esposti poco dopo la nascita in circostanze diverse ma destinati a incrociare i propri destini, il troiano

Ortro (gr. "OQ�Qoç, -ou; lat. Orthrus, -i). Il cane a due teste di Gerione (v. ERACLE, fatica 10). Orzo. Come gli

altri cereali, anche l'orzo era sa­

PARIDE e l'eroina ATALANTA (v.). Secondo un altro

cro alla dea Demetra e collegato nella mitologia al

mito, a un'arsa si era unito l'eroe Cefalo, figlio di

culto di Persefone e, a Roma, a quello di Cerere.

Deione. Egli, infatti, desideroso di avere figli, aveva

più antico accenno all'orzo in relazione alla figura di

interrogato l'oracolo di Delfi, il quale gli aveva pre­ scritto di unirsi alla prima creatura di sesso femmi­

Demetra si trova nell'Inno

omerico a Demetra:

Il

qui

viene ricordata l'aridità della terra, che mentre De­

nile che avesse incontrato. Poiché il primo essere

metra vagava alla ricerca della figlia Persefone ra­

femminile nel quale si imbatté fu un'arsa, egli ob­

pita da Ade « teneva celato il candido orzo », provo­

bedl all'oracolo. L'arsa si trasformò e divenne una

cando carestie

bellissima

una bevanda prodotta con «acqua e farina d'orzo

giovinetta, dalla quale Cefalo generò

(ibid. 452);

ma viene anche ricordata

Acrisia, antenato di Ulisse. Sacra ad Artemide, dea

mescolata a menta fresca »

della caccia e protettrice delle fiere, l'arsa era pro­

beve «dando inizio al rito»

tagonista di alcuni culti particolari in onore della

BRAURONIE

detto

CICEONE

(ibid. 209), che la dea (ibid. 21 1). È il cosid­

(v.), la bevanda della quale Demetra

(v.) le giovinette dedite

suggerisce la ricetta a Metanira che l'ha ospitata a

al suo servizio si travestivano da orse e cosl venivano

casa sua durante le sue peregrinazioni, e che nel con­

chiamate; anche Artemide era talvolta rappresen­

testo dell'inno fa pensare che alluda alla bevanda

dea: durante le

è

tata con la testa di un'arsa.

riservata agli iniziati nei misteri eleusini. L'orzo

In tutti i miti ricordati l'arsa compare al femminile (femminile è infatti il termine greco che indica que­ sto animale), e anche al di fuori della mitologia le

una pianta legata ai culti della fertilità e al mondo infero, secondo un abbinamento estremamente fre­ quente nella religione e nella mitologia antiche; in

fonti antiche si soffermano spesso a descrivere

questo duplice senso compare nel mondo egizio, in

l'istinto materno degli orsi. In questo contesto s'in­ serisce la stravagante notizia riferita da Plinio ( Na­

rapporto con il culto di Osiride; la sua simbologia conobbe però una diffusione più ampia nelle regioni

turalis historia 8.126)

e ripresa da altre fonti, se­

condo la quale appena nati gli orsetti sono esseri quasi privi di forma:

è

dell'Europa settentrionale che nel mondo mediter­ raneo.

la madre, leccandoli con insi­

stenza, che poco per volta ne plasma il corpo.

Oscilla, v.

AioRA.

col quale era venerata Artemide a Sparla; al suo

Oscoforie (gr. tà 'Qoxo.alcrtQa aç) Protagonista di un racconto mitico riferito da fonti tarde. Palestra era figlia del re Corico d'Arcadia, oppure, secondo altre versioni, era originaria di Cefalonia e aveva per pa­ dre un certo Pandoco. Essa si innamorò di Ermes, e poiché il padre aveva intenzione di uccidere il dio, che si era presentato in incognito a casa sua, Ermes fu più veloce di lui e lo prevenne uccidendolo a sua volta. ,

-

.

Palestrina o Preneste (lat. Praenestt, -is). La città latina doveva nell'antichità la sua fama al cele­ bre santuario della Fortuna Primigenia, forse il più grande d'Italia (Polibio 6.1 1), sede di un oracolo particolarmente antico e venerato. Non c'era impe­ ratore romano o sovrano straniero che non facesse ricorso alla consultazione delle sones Praenestinae, che avevano sede nell'enorme complesso templare arrampicato sulle pendici della collina, ancora oggi ricco di resti monumentali e luogo di rinvenimento di un celebre mosaico con scena nilotica. La fonda­ zione mitica di Palestrina è ricordata da Virgilio (Eneide 7.678 ss.): a Palestrina vivevano due fratelli, che furono annoverati fra gli dei lndigeti, e una so­ rella di questi, che mentre si trovava accanto al fuoco venne fecondata da una scintilla. II bambino che ne nacque venne abbandonato presso il tempio di Giove, dove venne trovato da alcune ragazze che, vedendolo accanto al fuoco, lo ritennero figlio di Vulcano. Poiché aveva gli occhi particolarmente pic­ coli, forse tenuti socchiusi per proteggersi dal fumo, venne chiamato Ceculo. Divenuto adullo, egli si tra­ sformò in predone; a lui si ascriveva la fondazione della città. Palld (gr. Tia>..utol, -..u:n:oltT)ç, -ou; lat. Polypoetes, -is). l) Figlio di Apollo e di Ftia e fratello di Doro e Laodoco. Fu ucciso da Etolo. Presenze letterarie antiche. Cenni in Apollodoro, Biblio­ teca 1.7.7.

2) Eroe greco, figlio del re dei Lapiti Piritoo e di lppodamia e successore di Piritoo al trono. Tra i pretendenti alla mano di Elena, partecipò alla guerra di Troia a capo di un contingente di quaranta navi, distinguendosi per il suo valore, partecipando ai giochi funebri in onore di Patroclo e prendendo posto, nell'ultima notte di Troia, fra gli eroi chiusi nel ventre del cavallo di legno. Dopo la caduta di Troia accompagnò Calcante, l'indovino, a Colofone. È spesso affiancato dall'inseparabile amico Leon­ teo. Presenze letterarie antiche. Iliade, canti 2, 6, 12 e 23; Dio­ doro Siculo, 4.63; Igino. Favole 81 e 97; Apollodoro, Bi· blioteca 3.10.8 e Epitome 3.14 e 6.2.

3) Figlio di Ulisse e di Callidice, regina dei Te­ sproti. Presenze letterarie antiche. Apollodoro, Epitome 7.34.

Poliporte o Ptoliporte (gr. OoÀIJtÒQihjç o OtoÀIJtÒQihjç, -ouç). Figlio di Ulisse e di Penelo­ pe, nato dopo il ritorno dell'eroe a Itaca alla fine della guerra di Troia e delle sue lunghe peregrina­ zioni. Presenze letterarie antiche. Ignorato da Omero, il perso­ naggio è ricordato solo in fonti molto più tarde (Apollodo­ ro, Epitome 7.35 e Pausania 8.12.6).

PoHssena (gr. no>..u�ÉVT). -T)ç; lat. PèJlyxi!TUJ, -ae ). Figlia di Priamo e di Ecuba, era una principessa troiana amata da Achille. Nella tradizione mitica greca le sue vicende sono legate alla morte dell'eroe (v. AcHILLE): tentato dalla promessa di poterla avere in sposa se fosse passato dalla parte dei Troiani, egli si recò, disarmato, al tempio di Apollo Timbreo; là fu facile preda per Paride, che lo uccise. Quando, dopo la caduta di Troia, i Greci stavano rientrando in patria via mare costeggiando la Tracia, l'ombra di Achille apparve loro chiedendo come sa­ crificio di espiazione per la propria morte proprio Polissena. Neottolemo, figlio di Achille, che aveva con sé Polissena come prigioniera, la uccise sulla tomba del padre (v. NEOTTOLEMO). Presenze letterarie antiche. Euripide, Ecuba e Troiane; Seneca, Troadi. - moderne. V.A. Ozerov, Polissena, tragedia; W. Goe­ the, Achil/eide, poema sull'amore tra Achille e Polissena.

Polisseno (gr. no>..il�Evoç, -ou; lat. PèJlyxl!nu.s, -i). l ) Uno dei figli di Giasone e di Medea. 2) Figlio di Agastene e nipote di Augias. Parte­ cipò, in quanto pretendente alla mano di Elena, alla guerra di Troia, dove si distinse a capo degli Epei con il fedele compagno Antimaco. In ricordo di que­ st'ultimo, caduto davanti a Troia in battaglia, chiamò Antimaco il figlio che gli nacque al ritorno dalla spedizione troiana. Dopo il ritorno a ltaca e l'uccisione dei Proci Ulisse si recò presso di lui e fu suo ospite, ricevendone in dono, tra l'altro, un cra­ tere sul quale era raffigurata la storia di Trofonio, di Agamede e di Augias. Presenze letterarie antiche. Iliade 2.623; Igino, Favole 81 e 97; Apollodoro, Biblioteca 3.10.8.

PoHsso (gr. no>..u�w. -oiiç; lat. PèJlyxo, -as) . l) Nome di una celebre profetessa, nutrice della regina Ipsipile di Lemno. 2) Donna argiva, moglie di Tiepolemo, figlio di Eracle. Trasferitasi nell'isola di Rodi al seguito del marito, secondo una versione della leggenda si rese colà responsabile della morte di Elena, la celebre moglie di Menelao (per i particolari v. ELENA).

POMONA

PoHte (gr. lloiJ:tT)ç, -ou; lat. PlJlrtes, -ae) . l ) Figlio di Priamo e di Ecuba, sovrani di Troia; fu ucciso da Pirro. Trafitto dall'avversario nella notte in cui il ca­ vallo fu introdotto nella città, cadde davanti ai suoi. Tra le sue caratteristiche figura la velocità nella corsa: per questo durante la guerra di Troia fu usato come staffetta. Presenze lenerarie antiche. Omero, Iliade 2; Virgilio, Eneide 2. 2) Eroe greco, compagno di Ulisse nelle sue pe­ regrinazioni dopo la caduta di Troia. Una tradizione riferiva che durante il passaggio di Ulisse con i suoi compagni in Italia e in Sicilia, Polite venne ucciso dalle popolazioni indigene nei pressi di Temesa, poiché aveva violentato una giovinetta del posto. Dopo la morte, però, la sua ombra si vendicò con tanta ferocia da costringere ogni anno gli indigeni a pagare un tributo al suo santuario, sorto proprio nei pressi di Temesa. Il tributo consisteva nella più bella fanciulla indigena, che doveva essergli consacrata. Solo grazie all'intervento di Eutimo di Locri la mal­ vagia ombra, affrontata a duello, venne vinta e la crudele usanza cessò (v. anche Eunr.to). Presenze /enerarie amiche. Polite è ricordato nell'Odis­ seo (10.224 ss.) tra i compagni di Ulisse nell'incontro con la maga Circe. La tradizione locale alla quale si riferisce il mito ricordato ci è nota da una sintetica versione di Stra­ bone (6.255) e con maggiori particolari da Pausania (6.6.4-

11).

Iconografia. Pausania ricorda che a Temesa l'episodio del duello tra Eutimo di Locri e l'ombra di Polite era raf­ figurato su un dipinto nel quale era rappresentato anche l'eroe Sibari. Nel quadro il demone maligno appariva come una figura •terribilmente nera• e di aspetto spaventoso, di nome Lykas e avvolto di una pelle di lupo (in greco /ykos): probabilmente la leggenda adombrava credenze popolari sull'uomo-lupo, antenato dei licantropi e di Dracula.

Pollttore (gr. noMx"tWQ, -oQoç). Figlio di Ptere­ lao e di Anfimede e fratello di ltaco e Nerito, era un eroe dell'isola di ltaca, originario di Cefalonia e re­ ca tosi nel futuro regno di Ulisse a colonizzare l'isola. Era ricordato come il creatore della fonte che garan­ tiva l'approvvigionamento idrico agli abitanti di ltaca, dalle acque gelide, circondata da un boschetto di pioppi e con un altare per i sacrifici alle Ninfe. Presenze /ellerarie antiche. È ricordato nell'Odisseo (17.207).

PollentiL A Roma divinità allegorica venerata come personificazione del potere. Pollete (gr. lloUfiç, -fi"toç). Mitico poeta greco, autore di opere che si riteneva fossero del tutto in­ comprensibili.

Polluce

579 o

Polideuce, v. DtoscuRJ.

Polpo e piovra. Legati al simbolismo della spi­ rale per i loro lunghi tentacoli, questi animali ali­ mentarono nell'antichità molte leggende e singolari dicerie sul loro conto, come quella, riferita per la prima volta da Esiodo, che quando sono affamati mangino i propri stessi tentacoli per sopravvivere (Opere e giorni 4525 ss. ). Spesso rappresentati so­ prattutto nella decorazione della ceramica cretese, non hanno nella mitologia un ruolo specifico, a meno che non si voglia identificare in un polpo o in una piovra la gigantesca Idra serpentiforme che Eracle dovette affrontare nella seconda delle sue fa­ tiche (v. ERACLE). Poltlde (gr. llòi..tuç, -uoç). Figlio di Poseidone e fratello di Sarpedonte, era re di Aino, nella Tracia. Ospitò presso di sé Eracle al ritorno dalla lotta con­ tro le Amazzoni, ma l'eroe uccise in quell'occasione il fratello di Poltide, uomo piuttosto violento, sulla spiaggia di Aino (Apollodoro, Biblioteca 2.5.9). Du­ rante la guerra di Troia i Troiani gli inviarono un'ambasceria, chiedendo il suo aiuto contro i Greci. Poltide accettò, ma pose come condizione di avere presso di sé Elena, in cambio della quale offri a Pa­ ride due donne della sua città celebrate per la loro bellezza. Le condizioni non erano ovviamente accet­ tabili per i Troiani, che rinunciarono al suo aiuto. Pomerio (lat. pomoerTum o pomerTum). Termine latino con il quale era indicata la linea ideale di con­ fine o la recinzione sacra della città. Coincideva con una fascia di terreno ritenuta sacra, che correva lungo le mura della città, sia all'esterno sia all'in­ terno, nella quale non era consentito compiere alcun lavoro agricolo, né edificare costruzioni. Solo all'in­ terno del pomerio era possibile trarre gli auspici che si riferivano alla città. Pomo della discordia, v. PARJDE. Pomona (lat. Pomona, -ae). Divinità latina vene­ rata come Patrono Pomorum, signora dei frutti: era la dea protettrice dei raccolti e in particolare degli alberi da frutto. Il suo nome presenta un riferimento trasparente a pomum, 'frutto'. La tradizione latina narrava dei suoi amori per molte divinità agresti, tra le quali Pico, Vertumno e Silvano (v. anche VER111 M­ NO). Più esattamente, queste figure divine si innamo­ rarono tutte di lei, mentre essa preferiva dedicare le sue attenzioni ai lavori campestri e rifuggiva i doni di Venere; solo Vertumno, alla fine di un lungo corteg­ giamento, ebbe ragione delle sue resistenze.

580

POMPONIA

Attributi. «La sua destra non stringe un giavellotto, ma una falce adunca con cui sfoltisce la vegetazione che tra­ bocca e pota i rami• (Ovidio, Metamorfosi 14.628-630). Diffusione del culto. Un bosco le era dedicato sulla via tra Ostia e Roma. Al suo culto era preposto un ftamine, che era però il meno importante di tutti.

Presenze letterarie antiche. Una descrizione poetica della dea e dei suoi amori si legge in Ovidio, Metamorfosi 14.623 ss.

Pomponia (lat. Pompon'fa, -ae). Figlia del re Numa Pompilio e antenata della romana famiglia dei Pomponii. Presenze letterarie antiche. È ricordata principalmente da fonti storiche (Plutarco, Num�J 21; Dionigi di Alicar­ nasso 2.58).

Pontefice (lat. ponr'tfex, -rcis). A Roma era indi­ cato con questo nome ogni membro del principale collegio sacerdotale della città, che era stato istituito secondo la tradizione dal re Numa Pompilio e che comprendeva un numero di rappresentanti variabile dai tre dell'età regia ai sedici del periodo di Cesare. A capo del collegio sacerdotale era posto il pontifex maximus, al quale spettava il compito di sovrinten­ dere alle manifestazioni del culto ufficiale e pubblico e di farsi garante della tutela della tradizione reli­ giosa della città, occupandosi della compilazione e della conservazione dei Libri sacerdorum populi Ro­ mani, nei quali erano descritti i rituali, raccolti i testi relativi alle preghiere e serbate tutte le direttive le­ gate al culto. Il pontefice massimo si occupava inol­ tre di designare le date delle feste religiose, prescri­ vere i giorni fasti e quelli nefasti e fissare il calenda­ rio. l pontefici avevano poi l'incarico di vigilare sul regolare svolgimento dei riti privati, di quelli fune­ rari, dei matrimoni; erano responsabili della consa­ crazione dei templi e del rispetto, da parte delle leggi civili, del diritto religioso (ius divinum). In tutte le questioni politiche che sfioravano la sfera religiosa era compito del pontefice massimo e dei suoi colle­ ghi assistere i magistrati e i senatori e assicurare il rispetto della tradizione religiosa romana. Al ponte­ fice massimo erano sottoposti i flamini, il rex sacro­ rum, le Vestali e dei pontefici minori che avevano funzioni amministrative. Una etimologia già diffusa in antico e oggi messa in discussione, ma tuttavia significativa, collegava il pontefice alla cura della co­ struzione dei ponti (Varrone, De lingua latina 5.83; Dione Cassio 11.3), ai quali veniva conferito un si­ gnificato sacrale.

Ponto (gr. ll6vtoç, -ou). Dio greco delle acque del mare, si unl a Gea e da lei generò diversi figli, tra

i quali Nereo e Taumante, e figlie, tra le quali Euri­ bia.

Presenze letterarie antiche. È ricordato da Esiodo (Teo­ gonia 131 s.) e da Apollodoro (Biblioteca 1.2.2 e 1.2.6).

Popa (lat. plJpa, -ae). Nome con il quale a Roma era indicato un sacerdote addetto ai sacrifici, che aveva cura del fuoco, dei liquidi (acqua e vino) usati per le libazioni, dell'incenso e dei recipienti e stru­ menti che si utilizzavano nel corso dei riti sacrificali; era inoltre incaricato di condurre all'altare gli ani­ mali che dovevano essere sacrificati, e li colpiva con un martello o con il lato non tagliente di una scure. Al suo intervento subentrava quello del cultrarius, che uccideva la vittima già colpita con un coltello. Popanum (lat., gen. -i). Nome latino con il quale era indicata una focaccia usata nei sacrifici. Poplifugio (lat. Populifugia o Poplifugia). Festa religiosa che si celebrava a Roma il 5 di luglio in onore di Giove. Di origine assai antica e di carattere per noi piuttosto oscuro, rievocava probabilmente un momento di grave crisi della città con conse­ guente fuga della popolazione. L'evento commemo­ rato si riferiva, secondo Plutarco (che ne parla nella Vira di Romolo 29.2), al momento della scomparsa di Romolo, che avrebbe generato nella popolazione un disorientamento generalizzato e provocato la fuga. Non mancano però in altre fonti riferimenti a circostanze diverse, come la fuga davanti ai Latini che succedette all'incendio dei Galli, o ancora quella davanti agli Etruschi. Porfirione (gr. llOQteca 3.12.6) Evadne Cicreo (Apollodoro, Biblioteca 3.12.7) Taranto Sinide Clonio (Diodoro Siculo 5.53) Ariete dal vello d'oro Pelia. Neleo ( Odissea 1 1.235 ss.) Polifemo Atena (Erodoto 4.180; Pausania 1. 14.6) Proteo Ergino (Apollodoro, Biblioteca 1.9.16) lalebiooe o Alebione, Dercino (Apollodoro,

Bi-

blioteca 2.5.10)

Toso (Apollodoro, Biblioteca 3.1.1) Scirone (Apollodoro, Epitom• 1.2) Pollide Sileo, Dicco

tali. In forma di ariete si unl a Teofane, splendida figlia del re Bisalte di Macedonia, che era contesa fra molti pretendenti; il dio la rapl, la portò in un'isola, la trasformò in pecora e divenne egli stesso un ariete, in modo che nessuno dei pretendenti potesse

583

POTAMEIDE scoprirli; da questo amore nacque il celebre ariete dal vello d'oro, oggetto della spedizione degli Argo­ nauti (Igino, Favole 188). L'amore per Alia, il cui nome richiama la «dea del mare», viene fatto risalire all'epoca in cui, per evi­ tare che il padre Crono lo divorasse, secondo una tradizione la madre Rea aveva messo in salvo il neo­ nato nella terra dei Telchini, sull'isola di Rodi. Qui, raggiunta l'età adulta, il dio si era innamorato di una sorella dei Telchini, la citata Alia, dalla quale aveva avuto sei figli maschi e una figlia femmina, chiamata Rode, daDa quale l'isola avrebbe preso il nome. Dai Telchini Poseidone avrebbe ottenuto il famoso tri­ dente, uno dei suoi attributi più caratteristici (Dio­ doro Siculo 5.55). Tra gli amori di Poseidone si ricordava anche quello per Demetra, che egli ingannò trasforman­ dosi in cavallo. Secondo il racconto, Poseidone si innamorò di Demetra quando questa stava vagando alla ricerca della figlia Persefone che le era stata ra­ pita (v. PERSEFONE e DEMETRA). Per sfuggirgli, De­ metra si trasformò allora in una cavalla e si mescolò a una mandria al pascolo; ma Poseidone si accorse dell'inganno e si trasformò a sua volta in uno stal­ lone, forma nella quale si unl a lei. Nacquero cosl il famoso cavallo Arione e un'altra creatura, una figlia, il cui nome non veniva mai pronunciato perché rien­ trava nel novero di quei misteri, legati al culto della dea, ai quali i soli iniziati potevano accedere (Pau­ sania 8.25.5). Un altro cavallo divino è ricordato tra i figli di Poseidone: è il celebre Pegaso, nato dal­ l'unione del dio e di Medusa, che scaturl dal collo reciso di lei quando venne decapitata da Perseo (Esiodo, Teogonia 278 ss.: v. PERSEO). Poseidone si unl poi a un gran numero di Ninfe, Nereidi, Naiadi e a donne mortali, divenendo padre di numerosi altri eroi e personaggi del mito. Tra i figli più celebri nati da tali unioni la tradizione ome­ rica ricorda il già citato Polifemo. Il caso di creature mostruose nate da Poseidone non è raro: un altro esempio è offerto da Anteo, il Gigante figlio del dio e della Terra. Epiteti. Gaiaochos, 'sposo della terra'; Cronio o Satumio (dal nome del padre, Crono o Saturno); Ennosigeo, 'che scuote la terra'; Pater, cioè semplicemente 'padre', presso i Latini; lppio (per il suo rapporto con i cavalli). Attributi. Il tridente, il cavallo, il delfino; spesso il dio è raffigurato sul carro, con un corteo di animali marini, e talvolta a fianco di Anfitrite. Diffusione del culto. La venerazione per Poseidone ap­ pare diffusa in tutto il suolo greco e nelle colonie; al suo nome si richiamava quello della città di PoseidoniD, la Paestum romana; templi celebri gli erano eretti nella stessa Poseidonia e al capo Sunio in Attica. Un tempio gli venne eretto sull'isola vulcanica di Tera, dove era ve-

nerato come dio dei terremoti. Particolari culti, come signore dei cavalli, gli erano riservati in Tessaglia, regione nota per l'uso e l'allevamento di questi animali. D suo culto appare di origine assai antica e risale proba­ bilmente all'età micenea; appare attestato tra i piìl antichi culti dell'Attica. A Corinto erano dedicati a lui i giochi istmici, con eone di carri, che si svolgevano ogni anno. l sacrifici che gli venivano offerti comprendevano di solito arieti, cinghiali ma soprattutto tori, bianchi e neri (il sa­ crificio di un toro del genere a Poseidone è legato alla storia di MINOSSE; v.). Per le feste in suo onore v. anche PosJDONJE.

Presenze leuerarie antiche. Tra le principali opere lette­ rarie antiche nelle quali Poseidone ha un ruolo di protago­ nista figurano: Omero, JliDde e Odissea; Esiodo, TeogoniD; Aristofane, Uccelli; Euripide, TroiDne. - moderne. Poseidone-Nettuno è ricordato in numerose opere letterarie di epoche anche recenti. Al di là degli ac­ cenni generici, compare come protagonista in un poemetto intitolato Nettuno composto da G. Leopardi io età giova­ nile. Iconografia. Poseidone è raffigurato sovente sulla cera­ mica attica, in monete (di Poseidonia), su pinakes (v. un esempio proveniente dall'istmo di Corinto). La sua contesa con Atena per il predominio sull'Attica era rappresentata sul frontone occidentale del Partenone di Atene. Dubbia è l'identificazione con Poseidone del grande dio di Capo Ar­ temision, statua bronzea del Museo Nazionale di Atene, fone identificabile invece con Zeus; incerta anche l'ipotesi che vede un Poseidone in una delle due sculture bronzee trovate in mare presso Riace. Per altri particolari relativi alla figura di Poseidone nel mondo romano v. NETil.INO.

Posideooe (gr. TiombE, -oiiç). Seconda moglie di Sal­ moneo e matrigna di Tiro. Fu uccisa da Pelia, figlio di Tiro. Presenze letterarie antiche. Il suo mito Apollodoro (Biblioteca 1.9.8).

è

ricordato da

Sifoo (gr. llqlvoç, -ou). Isola dell'Egeo. Doveva le sue favolose ricchezze a una grande quantità di miniere d'oro e d'argento. Secondo la tradizione gli abitanti vennero distrutti da un diluvio per volere di Apollo, irato perché essi non gli rendevano il dovuto ossequio e non gli offrivano sacrifici. Al di fuori del mito, gli abitanti di Sifno furono invece particolar­ mente prodighi di preziosissimi doni al santuario di Apollo a Dell'i, dove ancora si conserva l'edificio del tesoro in cui tali offerte erano conservate, arricchito da una splendida decorazione scultorea.

643

Sigeo (gr. llyewv, -ou; lat. Slgeum, -i). Promon­ torio nord-occidentale della Troade, celebre nella poesia epica greca perché qui Omero colloca l'ac­ campamento e la ftotta dei Greci durante l'assedio di Troia. Sigillarie (lat. Srgillaria, -orum). Feste religiose che si celebravano a Roma ogni anno nel mese di dicembre. Dovevano il loro nome alla consuetudine secondo la quale in quell'occasione ci si scambiava il dono di piccole statuette d'argilla, cera o gesso (chia­ mate sigilla), che secondo alcune interpretazioni rappresentavano, sostituendole, le vittime umane of­ ferte in sacrificio nelle epoche più antiche in occa­ sione della stessa ricorrenza. Sileoo (gr. L.À.l]vòç, -oii; lat. Silenus, -i). Con il nome di Sileni sono indicati nella mitologia greco­ latina degli esseri assai simili ai Satiri e talora da questi indistinguibili (v. SATIRI), rappresentati con orecchie appuntite, capelli ricci, naso camuso, coma sulla fronte e una lunga coda di cavallo o di capra. Come i Satiri facevano parte del corteggio dioni­ siaco ed erano protagonisti di vendemmie, libagioni e talvolta aggressioni nei confronti di dee come Era o Iride. Uno di essi, in particolare, chiamato Sileno al singolare, assume nella tradizione connotati pre­ cisi e un 'individualità propria che lo distinguono da­ gli altri numerosi Sileni e Satiri, normalmente indi­ cati come esseri indifferenziati, più spesso in gruppo che non singolarmente. Il Sileno per eccellenza, che appare costantemente al fianco di Dioniso, era se­ condo la tradizione colui che lo educò e lo allevò, Papposileno. Era detto, come gli altri Satiri, figlio di Ermes; non manca una versione secondo la quale era figlio di Pan e di una Ninfa, o di Pan e di Gea, la Terra. In quanto compagno di Dioniso, era ritenuto, come questi, originario di Nisa. Le sue caratteristi­ che fisiche non erano dissimili da quelle degli altri Satiri o Sileni: anziano e gioviale, era rappresentato normalmente con un otre pieno di vino, ubriaco e malfermo sulle gambe, più spesso a dorso di mulo o sorretto da altri Satiri, amante, come i suoi simili, della musica, del vino, del sonno e dei piaceri. È ricordato, oltre che come educatore di Dioniso, an­ che come protagonista di altre vicende mitiche: prese parte alla lotta degli dei contro i Giganti e uccise Encelado; con Marsia e Olimpo è ricordato come inventore del ftauto, oltre che come creatore di una danza che da lui prese il nome e che gli valse l'epiteto di «danzatore»; venne ubriacato dal re Mida (Ovidio, Metamorfosi 1 1 .90 ss.), e catturato da due pastori, che ascoltarono da lui i racconti della mitologia (Virgilio, Ecloga 6). Oltre alle particola­ rità proprie dei Satiri, egli aveva quella di poter pre­ vedere il futuro: quando era ebbro e addormentato i

SILENZIO

644

mortali potevano costringerlo a profetare, circon­ dandolo e incatenandolo con ghirlande di fiori. Per altri particolari V. SATIRI. Iconografia.

Il ruolo di Sileno come educatore di Dio­

niso, e la saggezza che gli veniva comunemente attribuita, favorirono nell'iconografia l'accostamento di Socrate e Si­ leno, reso peraltro possibile dalla bruttezza di Socrate: i ritratti di Socrate e quelli

di

Sileno che ci sono conservati

sono assai somiglianti. L'aspetto nobile e ispirato caratte­

rizza

la figura di Sileno nel fregio dipinto nella Villa dei

Misteri di Pompei. Altrove, nella scultura e nella ceramica, Sileno appare anche come un vecchio ubriaco e spesso con i caratteri descritti all'inizio. Sul celebre vaso François Si­ leno appare individuabile attraverso un'iscrizione ed

è cat­

turato da due personaggi chiamati Oreios e Therytas.

SUenzio (lat. snentlum, -li). Nel mondo romano, divinità allegorica, personificazione del silenzio. La sua raffigurazione consueta era quella di una figura maschile con un dito alle labbra. V. anche MUTA o MUTEA per una divinità femminile simile. Il silenzio era collegato nella mitologia anche al mito di Nar­ ciso, venerato come «eroe del silenzio,. (v. NARCI­ so). SUeo (gr. l:uuuç, -twç; lat. Syleus, -li). Figlio di Poseidone e fratello di Diceo, 'il giusto', era un vi­ gnaiuolo che viveva sul massiccio del monte Pelio, in Tessaglia. La regione era tormentata dalle sue an­ gherie: egli costringeva infatti tutti i passanti a fer­ marsi presso di lui per lavorare nella sua vigna e infine li uccideva. Un giorno gli si presentò Eracle, che si trovava al servizio di ONFALE (v.) e che fu mandato presso lui espressamente per punirlo. Eracle si pose al suo servizio, ma anziché lavorare la vigna sradicò tutte le piante di vite e infine uccise con un colpo di zappa lo stesso Sileo. Accolto come ospite da Diceo nella sua casa, Eracle si innamorò poi della figlia di Sileo, che era stata allevata dallo zio, e la sposò. Ma assentatosi dalla casa per un certo periodo, ne provocò la morte per disperazione. A sua volta, al suo ritorno, Eracle fu colto dalla dispe­ razione e dal rimorso e fece di tutto per salire an­ ch'egli sulla pira preparata per la sposa. Presenze lerrerarie antiche.

Al mito di Sileo era dedicato

un dramma salircsco di Euripide, che

è andato perduto. Le

Silli o Sillide (gr. l:u)JJ.ç, -lhoç). Ninfa amata da Apollo. Da lui ebbe un figlio di nome Zeuxippo. Sillo (gr. DJJ.ç.o , -ou ). Nipote di Nestore re di Pilo e padre di Alcmeone. Quando gli Eraclidi inva­ sero il Peloponneso si trasferl in Attica, dove rima­ sero anche i suoi discendenti. Suo figlio fu il capo­ stipite mitico della nobile famiglia ateniese degli Al­ cmeonidi. SUvaoo (lat. Si/viinus, -i). Dio latino dei boschi e dei campi, protettore delle selve e delle piantagioni di alberi. Come dio dei boschi era soprattutto legato alle selve naturali, ma anche agli alberi piantati e coltivati dall'uomo, e in particolare a quelli che di­ videvano tra loro i campi. Il suo legame con gli al­ beri è sottolineato dalle immagini che lo rappresen­ tano nell'atto di sorreggere un tronco, solitamente di cipresso. Silvano estende inoltre la sua protezione alle greggi, delle quali è ritenuto garante della fertilità; aveva anche la facoltà di tenere i lupi lontani dalle mandrie. Non è raro trovare Silvano identificato con altre divinità agresti, come Pan, Fauno, Inuo ed Egi­ pan; il suo nome ricorre inoltre negli scrittori latini anche al plurale, ad indicare in generale tutte le di­ vinità delle selve e dei campi (v. Ovidio, Metamor­ fosi 1.193). Il dio Silvano, raffigurato come una fi­ gura attempata, è accompagnato dal suo corrispet­ tivo femminile, Pomona. Arrributi. È rappresentato solitamente come un

vecchio;

sovente reca un tronco d'albero.

Diffusione del culto.

Riti in onore di Silvano si svolge­

vano presso le popolazioni italiche e a Roma. Gli erano offerti in sacrificio grappoli d'uva, spighe di grano, latte, carne, vino e maiali. Il suo carattere era originariamente alquanto sinistro,

inquietante

e pericoloso:

occorreva

quindi propiziarsene i favori specialmente quando, per conquistare nuovi spazi alle coltivazioni, si invadevano i boschi, i terreni incolti e la natura selvaggia. La persistenza di una derivazione dal nome di Silvano nella denomina­ zione di vari tipi di folletti e divinità boscherecce attesta che il mito di Silvano sopravvisse a lungo in un gran nu­ mero di tradizioni popolari.

Presenze letterarie antiche. Virgilio, Eneide 8; Orazio, Epodi 2; Cicerone, De natura deorum 2. In Catone (De agricultura 83) il nome di Silvano compare come epiteto di Marte.

vicende del personaggio ci sono ricordate da Apollodoro

(Biblioteca 2.6.3), Diodoro Siculo tiones 17).

(4.31 ) e Conone

(Narra­

Sillceroium. Termine latino con il quale era in­ dicato un banchetto di carattere religioso, di solito imbandito in onore dei Mani in un contesto funera­ rio.

SUvia (lat. Si/vla, -ae). l) Rea Silvia, madre di Romolo e Remo. Per i particolari v. RoMOLO. 2) Figlia di Tirro, capo dei pastori del re Latino. È ricordata da Virgilio nell'Eneide. SUvio (lat. Silvrus, -i). Nome del figlio di Enea e Lavinia, o del figlio di Ascanio; il nome gli derivava,

SINIOE secondo una tradizione, dall'essere nato in una fore­ sta (Dionigi di Alicarnasso 1.70; Virgilio, Eneide 6.760-767; Livio 1 .3). Da lui tutti i sovrani di Alba Longa presero il cognomen di Silvio.

Sime (gr. l:UJ1lJ, ·lJç). Figlia di Ialiso, divenne sposa di Glauco, che diede il suo nome alla piccola isola, oggi Simi, fra Rodi e la penisola di Cnido. Sime fu amata anche da Poseidone, al quale diede un figlio di nome Ctonio. Simoenta (gr. L.j.LòELç, -Evtoç; lat. SlmèJis, -enris). Dio fluviale, legato all'omonimo corso d'acqua della Troade. Come divinità è ritenuto figlio di Oceano e Teti e padre di Astioco e di Ieromnene. Simplegadi (gr. l:UJ.UtÀ1fYclliEç, -wv; lat. Sympl�­ gildes, - um ). Nome mitologico di due piccole isole

rocciose all'imbocco del Bosforo Tracio, ricordate anche come Cianee o Planctae. Secondo la leggenda, nota già aii'Odissea (12.59 ss.) e ripresa per esempio in Apollonio Rodio (Argonautiche 4.860 ss.), esse erano mobili e fluttuanti sull'acqua e, ondeggiando e cozzando l'una contro l'altra, distruggevano le im­ barcazioni che tentavano di oltrepassarle. Persino le colombe che portavano l'ambrosia a Zeus annove­ ravano nel passaggio delle vittime. Divennero fisse e stabili solo dopo che la nave ARGO (v.) le ebbe su­ perate senza danno.

Simpesio (gr. cruJ.Utòawv, -ou; lat. sympiJslèJn e sympèJslum, -li). Nome (che significa propriamente

'bere insieme') con il quale in Grecia era indicata la riunione serale di un gruppo di amici in occasione di una festa religiosa, di una gara sportiva o poetica, di una ricorrenza cittadina; nettamente distinto dal BANCHEITO (v.), al quale era successivo nello svolgi­ mento della serata, aveva luogo fin dall'epoca ar­ caica secondo una serie di regole abbastanza ben definite. Solitamente il simposio aveva inizio, dopo la fine del pasto, con una serie di atti che ne sanci­ vano il carattere religioso: si offriva agli dei una li­ bazione, si intonava un peana, venivano allestite co­ rone di fiori, rami, frutti per i partecipanti, si mesco­ lavano acqua e vino in proporzioni variabili (prevalente era l'acqua) in un grande cratere cen­ trale, dal quale i coppieri attingevano per riempire ai singoli convitati le coppe; una nuova libazione agli dei chiudeva il simposio. Tra i presenti veniva scelto un simposiarca, cioè colui al quale era affidato il compito di decidere quali intrattenimenti dovevano allietare la serata e quante coppe dovevano essere bevute da ciascuno. Nel corso del simposio l'atto del bere non era fine a se stesso e non costituiva l'unico passatempo, ma fungeva da sfondo per attività mol­ teplici che andavano dalla conversazione, spesso su

645

temi stabiliti, al gioco, al canto di poesie (in questi contesti vennero composti e recitati moltissimi com­ ponimenti poetici della lirica greca arcaica). Il sim­ posio offriva l'occasione alla classe dirigente per di­ battere temi politici e al tempo stesso per istruire ed educare i giovani che vi partecipavano sovente. Molti degli aspetti che caratterizzavano l'istituzione del simposio ad Atene ci sono illustrati dal dialogo platonico che per l'appunto è intitolato al Simposio, anche se quello descritto da Platone, per l'eccezio­ nalità dei partecipanti, è sicuramente un simposio fuori dell'ordinario; mentre gli aspetti più propria­ mente ludici (il piacere del bere, gli spettacoli di danza e mimo, le esibizioni dei flautisti che ne ac­ compagnavano i diversi momenti) affiorano in un gran numero di raffigurazioni che compaiono nella pittura vascolare attica e in generale arcaica della Grecia. La tradizione del simposio si trasferl anche nel mondo romano, dove trovò ampia diffusione, specie presso le classi più elevate, soprattutto in età impe­ riale. A Roma il sirnposiarca era definito rex convi­ vii, termine che mantiene un originario aggancio con la sfera religiosa (si pensi alla definizione di rex che ricorre per indicare cariche sacerdotali importanti, per esempio nel caso del REX SACRIFICULUS: v. ) . La mitologia trasferisce il simposio nel mondo de­ gli dei e rappresenta sovente gli Olimpii nell'atto di bere; loro coppiere è Ganimede, preceduto in questa funzione da Ebe, dea della giovinezza.

Slnecie (gr. tà :Euvol.xi.Q). Feste religiose greche che si celebravano ogni anno ad Atene il giorno 16 del mese di Ecatombeone (luglio-agosto) in onore della dea Atena. Istituite, secondo la tradizione, da Teseo in persona, avevano lo scopo di commemo­ rare il sinecismo attico, ossia l'unificazione delle di­ verse comunità dell'Attica in un'unica città-stato, fortemente voluta e istituita dallo stesso Teseo. Nel corso delle feste venivano offerti sacrifici in onore di Zeus e Atena che venivano venerati con l'epiteto di Fratrio e Fratria; successivamente si aggiunsero an­ che sacrifici in onore della dea Eirene, la Pace. Slnide (gr. llv�.ç, -tboç; lat. Slnis o Sinnis, -is). Figlio di Polipemone ('colui che guasta molte cose'), Pemone o Poseidone, e di Silea ('colei che saccheg­ gia'), a sua volta figlia di Corinto. Era un !adrone che teneva in soggezione l'istmo di Corinto e in partico­ lare la strada presso Kenchreai, uno dei due ponti di Corinto. Aveva l'abitudine di catturare i viandanti, depredarli e poi ucciderli Iegandoli a due pini, che ripiegava e poi lasciava andare, lacerando in tal modo i malcapitati. Fu ucciso da Teseo, che usò con lui il medesimo sistema. Si ricordava una figlia di Sinide di nome Perigune, che riuscl a sfuggire a Te-

646

SINONE

seo invocando in aiuto le piante del proprio giar­ dino. Teseo successivamente la sposò e la famiglia che formò con lei aveva sacre le medesime piante invocate da Perigune, in particolare gli asparagi. Epiteli. Il piegatore di pini; il !adrone. Presenze le//erarie antiche. Bacchilide 18.20; Apollodoro 3.16.2; Pausania 2.1 .3; Plutan:o. Teseo 8; Diodoro Siculo 59.3. Sinone (gr. IJ.vwv, -wvoç; lat. Sinon, -èinis). Figlio di Esimo o di Sisifo, nipote di Autolico e parente di Ulisse, con il quale prese parte alla guerra di Troia. Ha un ruolo di primo piano nelle vicende che por­ tarono alla caduta della città: egli infatti si fece ap­ positamente prendere prigioniero dai Troiani, e una volta catturato riuscl a convincerli ad introdurre en­ tro le mura della città il famoso cavallo di legno che i Greci avevano costruito simulando l'intenzione di volerlo offrire in segno di riconciliazione e di espia­ zione. l Troiani si lasciarono convincere e accolsero il cavallo entro le mura; ma nel cuore della notte lo stesso Sinone fece uscire i Greci che si erano nasco­ sti nel ventre della statua, dando inizio alla conquista della città.

Presente lellerarie antiche. Virgilio, Eneide 2; Apollo· doro, Epitome S.1S e 19; Igino, Favole 108; Licofrone, Ales­ sandra 344. Sinope (gr. ItvlimlJ , -l]ç). Eroina eponima della città di Sinope sul mar Nero, che secondo altre leg­ gende doveva invece il nome all'Amazzone Sanape. Figlia del dio fluviale Asopo, o secondo altre fonti di Ares e di Egina, fu amata da Apollo, che la rapl, la portò in Asia Minore ed ebbe da lei un figlio, Siro, capostipite della popolazione dei Siri stanziati in Si­ ria. Un diverso racconto narrava che Zeus, attratto dalla sua bellezza, la volle per sé, e giurò di conce­ derle tutto ciò che avesse. chiesto. Sinope espresse allora il desiderio di restare vergine e Zeus dovette accontentarla per mantenere fede al proprio giura­ mento.

Presente le//erarie antiche. Il mito di Sinope è raccolto da Diodoro Siculo (4.72) e da Apollonio Rodio (Argonau­ tiche 2.946). SipUo (gr. llltuÀoç, -ou). Catena montuosa della Lidia, in Asia Minore, dove secondo la tradizione risiedevano le Ninfe. Era ritenuta lo scenario nel quale avvenne la vicenda di Niobe con la sua tra­ sformazione in roccia (v. NtoBE). Siprolte (gr. IutQol"tl]ç, -ou; lat. SipriJitès, -is). Personaggio cretese protagonista di una storia di metamorfosi ricordata da Antonino Liberale. Per

aver visto la dea Artemide al bagno venne mutato in una donna. La sua vicenda è per certi versi simile a quella dell'indovino Tiresia, che ebbe anch'egli la ventura di vedere ciò che a occhio umano non è consentito (nel suo caso si trattava di Atena) e con­ divise con Siproite l'esperienza di mutare di sesso (per i particolari v. TtRESIA).

SiraCWill (gr. l:uQ(&xouoat, -iiw; lat. Sjlriiciisae, -iirum). Intorno alla fondazione della città siciliana, una delle più fiorenti colonie greche d'Occidente, fiorirono numerose leggende. Si raccontava che il fondatore della colonia, Archia, uno degli Eraclidi, che proveniva da Corinto, si recò prima della par­ tenza a consultare l'oracolo di Delfi, come era con­ suetudine: contemporaneamente si era presentato al santuario anche Miscello, fondatore di Crotone. L'oracolo chiese loro se preferissero la ricchezza o la salute. Archia scelse la prima, e venne indirizzato a Siracusa, destinata a diventare effettivamente una delle più floride città di Sicilia; l'altro preferi la sa­ lute, e Crotone andò famosa per tutta l'antichità per un clima particolarmente salubre (Strabone 6.269270). Un altro racconto relativo alla fondazione della città e al suo mitico ecista è quello relativo agli amori di Archia per Atteone, un bellissimo giovi­ netto che Archia uccise accidentalmente provo­ cando una concatenazione di sciagure (il suicidio del padre del giovane, una successiva pestilenza) a se­ guito delle quali egli parti per nuovi lidi (per i par­ ticolari v. MEusso). A Siracusa Archia venne ucciso dal proprio favorito Telefo, che lo aveva seguito come comandante della nave (Plutarco, Amatorius 2.12). Secondo alcune fonti, fin dal tempo della fon­ dazione della città ai coloni corinzi si aggiunsero al­ cuni Greci provenienti da altre località: in partico­ lare uno lamide, ossia un membro di una celebre famiglia di sacerdoti preposta al culto di Zeus a Olimpia. Questa leggenda spiegherebbe l'origine di uno dei culti più importanti di Siracusa, quello di Zeus Olimpio, che aveva un importante tempio su una collinetta al centro della pianura deli'Anapo. Il rapporto degli lamidi con Olimpia spiegherebbe an­ che, forse, il mito di Aretusa e di Alfeo (v. ALFEO per i particolari). Archia, alla sua morte, lasciò due figlie, Ortigia e Siracusa. Sirene (gr. l:E!QT]veç, -wv; lat. Sfrenes, -um). Nome (di etimo discusso: dal semitico sir 'canto ma­ gico' o da oelQwç 'incandescente') delle mitiche creature marine che avevano il potere di affascinare con il loro canto chiunque le sentisse. Ninfe del mare, sono dette talora figlie di Forco; talaltra di Acheloo e di Sterope; in altri casi sono ritenute figlie di Tersicore, Melpomene o Calliope, per le loro virtù musicali che le avvicinano alle Muse: altre tra-

SIRENE dizioni infine le considerano figlie della Terra, Gea. Anche il loro nome e il loro numero variano nelle fonti: sono ricordate in numero di due, chiamate Aglaofeme e Telxiepia, ma anche in numero di tre, e i nomi che vengono loro attribuiti sono Pisinoe, Aglaope e Telxiepia, o Partenope, Ligea e Leucosia. Si riteneva che abitassero su un 'isola del Mediter­ raneo; secondo Omero essa era collocata presso le coste sud-occidentali d'Italia, tra Eea e la rupe di Scilla; i poeti latini la ponevano invece presso le co­ ste della Campania. Le Sirene sono legate a due episodi celebri del mito. Quando Ulisse giunse per mare nei pressi del­ l'isola da esse abitata, le Sirene cercarono in tutti i modi di attirare lui e i suoi compagni con il loro canto; ma Ulisse aveva riempito di cera le orecchie dei marinai perché non potessero sentire, e quanto a sé stesso si era legato all'albero maestro della nave per non essere padrone dei propri movimenti: cosi rimasero fino a che non ebbero superato il raggio entro il quale il canto delle Sirene poteva essere sen­ tito. Le Sirene hanno un ruolo anche nelle vicende de­ gli Argonauti. Tra gli eroi e i mitici personaggi che facevano parte dell'equipaggio della nave Argo, però, c'era anche Orfeo: quando le Sirene videro avvicinarsi l'imbarcazione cominciarono il loro canto, ma vennero facilmente superate dall'arte di Orfeo; poiché era destino che esse potessero soprav­ vivere solo fintantoché qualcuno non le avesse oltre­ passate senza essere stato toccato dalla loro musica, esse, sconfitte, si gettarono in mare, dove furono tra­ sformate in rocce . Altre tradizioni collegavano le Sirene al mondo dell'oltretomba e alla regina degli inferi, la dea Per­ sefone: loro compito era quello di affascinare con il loro canto le anime dei defunti - di tutti i defunti e non solo dei marinai - e di introdurli davanti a Per­ sefone, addolcendo loro il momento del trapasso con i loro canti e la loro musica. Ovvero, esse piangono le anime dei defunti, cosi come piangono la regina dell'Ade, Persefone; e fin da tempi molto antichi sono frequenti nell'arte funeraria. È da notare che alcuni particolari della storia delle Sirene le avvicinano alle figure delle Erinni e delle Arpie. Per molti aspetti esse appaiono legate al tema dell'arte e dell'amore (i loro nomi significano 'che ha la voce splendida', 'che seduce', 'che incan­ ta'; la loro dimora è, secondo Esiodo, sull'isola An­ temoessa, 'la fiorita'), ma al tempo stesso altri par­ ticolari ne fanno ligure inquietanti e sinistre: la spiaggia su cui esse si trovano quando cantano per sedurre Ulisse, nell'Odisseo, è coperta di ossa di morti e di pelli umane in putrefazione; esse richie­ dono sacrifici umani; sono nate, come si diceva an­ che delle Erinni, dalle gocce di sangue del dio Ache-

647

loo; hanno talvolta, nelle immagini figurate, l'aspetto di uccelli con il busto di donna e con potenti artigli, che le avvicinano alle Arpie. Qualche volta, infine, sono presenti nell'iconografia con il volto barbato, in versione maschile. Epiteti. Acheloidi (perché ritenute figlie di Acheloo). Attributi. Le Sirene sono rappresentate di solito come esseri alati, con il corpo per metà umano e per metà di uccello, talora con artigli. In qualche caso la parte inferiore del corpo è sostituita da un uovo; non di rado il volto è barbato. L'iconografia non sempre consente di distinguere con assoluta certezza le Sirene dalle ARPIE (v.). Solo a par­ tire dalla tradizione medievale le Sirene presentano la parte inferiore del corpo a forma di pesce. Diffusione del culto. Una Sirena chiamata Partenope era venerata a Napoli. Alle Sirene, in generale, un culto parti­ colarmente vivo doveva essere tributato in una località presso Sorrento ricordata da Strabone 1 .22 e 5.247. Presenle lenerarie antiche. Il piìl celebre racconto miti­ co relativo alle Sirene è quello dell'Odissea (libro 12); la storia delle Sirene e degli Argonauti compare in Apollo­ nio Rodio 4. Altri racconti sulle Sirene sono riportati in Igino, Favole 141; Ovidio, Metamorfosi 5.551 ss.; Virgilio, Eneide S. - medieva/� moderne e contemporanee. Le testimo­ nianze letterarie sulle Sirene relative all'età postclassica ri­ flettono la trasformazione che esse subiscono nella tradi­ zione e nell'iconografia: come indirettamente rivela il trat­ tato De monstris del sec. VI, le Sirene vengono progres­ sivamente trasformate in creature mostruose con la parte superiore del corpo umana e quella inferiore a forma di pesce. In questa versione esse, pur non avendo piìl nulla dell'antico essere mitologico, ne conservano il nome e di­ ventano un soggetto iconografico frequentissimo a partire soprattutto dall'età romanica, nel quale viene simboleg­ giata, in chiave cristiana, la duplicità della natura umana, in cui il bene e il male convivono. t; probabile cbe alla tra­ sformazione iconografica della figura della Sirena abbia contribuito anche l'iconografia di un altro essere della mi­ tologia classica, il Tritone, nella sua versione femminile. In campo letterario l'esito piìl alto raggiunto da tale trasfor­ mazione della figura della Sirena è offerto dalla celebre fiaba di Andersen dedicata alla Sirenetta e al suo desiderio di diventare interamente umana per poter vivere accanto all'amato (la Sirenetta, riprodotta in una statua bronzea, è diventata il simbolo della città di Copenaghen). Nel Doktor Faustus di Th. Mann inoltre la Sirena è l'amante del pro­ tagonista. Singolare è infine il racconto Lighea di G. Te­ masi di Lampedusa, dove è narrato l'amore di un grecista e di una Sirena. Iconografia. Le Sirene compaiono sovente nella cera­ mica, soprattutto orientalizzante, come elemento decora­ tivo. Sono inoltre frequenti nell'arte funeraria class ica. Pro­ gressivamente si assiste a un'evoluzione iconografica del tipo, che porta alla prevalenza di caratteri umani e femmi­ nili. La scena di Ulisse e delle Sirene è presente, oltre che

SIRI

648

neUa ceramica, in mosaici (da Dougga, al Bardo di Tunisi) e su sarcofagi.

Siri (gr. l:i:Qu;, -LOç o -tboç; lat. Siris, is) Una delle Nereidi, ovvero figlia, secondo altre versioni, del re Morgete di Sicilia, e eponima della città magnogreca di Siri, era ritenuta da alcune fonti la prima moglie di Metaponto, o di Metabo, fondatore della città di Metaponto. Metaponto, qualche tempo dopo averla sposata, la allontanò però dalla città, mandandola a vivere nel luogo che da lei prese il nome di Siri, e sposò in sua vece Ame, figlia di Eolo, della quale adottò i due figli Beoto ed Eolo. Questi ultimi, isti­ gati dalla madre, si resero responsabili dell'assassi­ nio di Siri. Nella leggenda di Siri sono coinvolti, a seconda delle versioni, personaggi diversi con i quali si cercava di spiegare l'origine di talune città magno­ greche e di rendere ragione dei loro reciproci rap­ porti. -

.

Presenze letterarie antiche. Siri doveva figurare tra i pro­ tagonisti di una tragedia perduta di Euripide, la Melanippe imprigionata, del cui argomento siamo informati solo per sommi capi e che forse è riportato da Igino. Per altre indi­ cazioni v. anche METAPONTO.

Siria (gr. I:uQI.a, -aç; lat. Sjna, -ae). Grande divi­ nità femminile del Vicino Oriente, affine alla Magna Mater. Il nome indicava in greco la dea Derceto, nota anche come Atargatis e il cui culto, originaria­ mente diffuso in Fenicia e in Siria, si estese anche nelle province romane orientali dell'Impero, olte­ nendo largo seguito presso le guarnigioni. Nella sua figura si sommavano funzioni diverse: doveva essere originariamente una dea della fecondità e della terra, ma anche una divinità legata all'ambiente ma­ rino (il suo corpo, umano nella pane superiore, fi­ niva in basso con una coda di pesce), e insieme la protettrice della vita civile e organizzata, dello stato, delle leggi e della stirpe regale. Identificata con Era, venne successivamente accostata anche ad altre di­ vinità e in particolare, in età romana, a Minerva, a Cibele e alla Luna. Era talvolta venerata nel mondo ellenistico in una triade nella quale le si affiancavano Zeus e Simio. Per un mito particolare che la riguarda e che la mette in relazione con Afrodite v. anche DERCI!TO. Attributi. Era rappresentata su un trono sostenuto da leoni, sfingi o tritoni, con uno scettro e un fuso nelle mani, simbolo del fato; sul capo aveva la corona turrita e il nimbo radiato che ne indicava le caratteristiche di divinità astrale. Talvolta recava in mano anche lo specchio di Venere e ne portava il cinto. In qualche caso può apparire con il capo velato e avere in mano delle spighe; può comparire nelle sue raffigurazioni il crescente lunare. Con la parte inferiore del corpo a forma di pesce era rappresentata nel santuario di Ascalon.

Diffusione del culto. Venerata in origine in molte città deUa Siria, era particolarmente famosa a Hierapolis, dove rappresentava la seconda divinità di una triade divina, e a Heliopolis. Da questi centri il culto conobbe poi larga dif­ fusione specie durante l'età romana. Presenze letterarie antiche. È ricordata da Apuleio nel­ l'Asino d'oro, in Lucio o l'asino attribuito a Luciano e in un trattatello a lei dedicato, dal titolo Dea Syria, dello stesso Luciano.

Siriadle, divinità. Molte delle divinità semitiche venerate in Siria nelle età più antiche continuarono a godere di un diffuso culto anche durante il periodo greco-romano. Alcune di esse, in particolare quelle che venivano venerate in forrna umana, vennero poi identificate, sia pure in modo approssimativo, con divinità greche e romane (tale è il caso, per esempio, della dea StRIA, v.). Delle corrispondenti figure di­ vine del mondo classico esse assunsero gli abiti e alcuni attributi, anche se spesso conservarono ele­ menti, deducibili nell'iconografia talora anche sol­ tanto da piccoli dettagli, che costituiscono una spia di credenze molto più antiche. Cosi il dio Bel venne identificato con Zeus, la dea Allat con Atena, Ergal sembrò sovrapponibile a Eracle. Alcuni epiteti ed attributi del Giove romano (Dolicheno, Eliopoli­ tano, Damasceno) sono da mettere in relazione con il culto di Ba'al, che era in Siria il Signore supremo. Taluni miti, come quello di Adone, di Atargatis, di Belo, e talune credenze e consuetudini religiose, come per esempio la prostituzione sacra o le cre­ denze astrologiche, ebbero diffusione nel mondo classico partendo da radici siriache. Il trapasso dei culti siriaci nella religione e nella mitologia greco­ romana avvenne fin da epoche molto antiche, ma si manifestò in misura massiccia a livello di culto so­ prattutto durante il periodo imperiale romano: in particolar modo durante l'impero di Settimio Severo l'esercito, gli schiavi di origine orientale e i commer­ cianti furono un potente veicolo di trasmissione e diffusione dei culti orientali. Siringa (gr. l:ÙQLYS· -yyoç; lat. Sjrin:c, -ingis). Nome di una Ninfa dell'Arcadia amata da Pan. Per sfuggirlo, essa si gettò nelle acque del fiume Ladone, e a seguito delle sue stesse preghiere venne trasfor­ mata in una canna. Di essa Pan si servi per creare il suo flauto dei pastori (Ovidio, Metamorfosi 1 .691 ss.). V. anche FLAUTO. Sirio. La stella principale della costellazione del Cane. Si riteneva che fosse necessario otteneme i favori, per evitarne i possibili influssi malefici, me­ diante sacrifici. V. anche CosTELLAZIONI.

649

SISIFO

Sima

(gr. l:ueva,

-TJç;

lat.

Syma, -ae).

Protagoni­

sta di un racconto riferito da Stefano di Bisanzio,

di doni in cui si era venuta a trovare da quando Sisifo si trovava presso di lei, lo lasciò andare.

Sima era figlia del re di Caria Dameto. Un giorno,

Un'altra leggenda non meno celebre raccontava

per un deprecabile incidente, scivolò da un tetto,

della contesa fra Sisifo ed Autolico: quest'ultimo,

cadde a terra e rischiò di morire. Fu salvata da Po­

ladro per eccellenza, sapeva trasformare a suo pia­

DALIRJO (v.), che riusci a guarirla e come

cimento tutto ciò che toccava e se necessario far di­

ricompensa

per il successo del suo intervento ottenne in sposa la

ventare gli oggetti invisibili. Trovatosi a pascolare le

sua paziente.

sue greggi nei pressi dei prati dove si trovavano quelle di Sisifo, non esitò ad impadronirsi poco alla Eroe ricordato nella mito­

volta dei capi dell'altro, senza che a Sisifo fosse pos­

logia greca come capostipite della popolazione dei

sibile scoprire il colpevole. L'astuzia di Sisifo però

Siro

(gr. l:ueoç,

-01! ).

Siri dell'Asia Minore. Era ritenuto ora figlio di St ­

NOPE

(v.) e di Apollo, ora di Agenore e Telefassa, e

fratello di Cadmo e Fenice. Era considerato l'autore di utili e importanti scoperte, come quella dell'arit­ metica. Gli si attribuiva inoltre la formulazione della dottrina della trasmigrazione delle anime o metem­ psicosi.

Sirona.

zoccoli dei suoi animali, disponendolo in modo da comporre delle lettere che formavano la frase: «Mi ha rubato Autolico ». In tal modo, lasciando la pro­ pria impronta, le pecore rapite denunciavano auto­ maticamente il colpevole. Autolico dovette dichia­ rarsi battuto davanti all'astuzia di Sisifo. Accondi­

Divinità femminile venerata nel mondo

celtico. Era solitamente associata a una divinità ma­ schile che venne identificata con Apollo.

È nota pre­

valentemente da testimonianze epigrafiche (dediche provenienti prevalentemente dalla Gallia, dal No­ rico, dalla Rezia, ma anche da Roma).

Sisiro (gr. l:Lol.lcpoç, -ou; lat. Sisjphus, -i). Figlio di Eolo e di Enarete e conseguentemente spesso indi­ cato con il patronirnico

Eolide.

Sposò Merope, una

figlia di Atlante (o una delle Pleiadi); da lei generò Glauco, Ornitione o Porfirione e altri figli. Una ver­ sione del mito lo ritiene genero di Autolico e sposo di Anticlea, dalla quale divenne padre di Ulisse (v.

ANTICLEA) ; conseguentemente, chiamato Sisifide.

Ulisse

è talvolta

Abitava ad Efira, sull'istmo di Corinto

(Ililuie

6.154-155), della quale era ritenuto fondatore e mi­ tico re. Nel suo ruolo di sovrano favori i commerci e la navigazione e trovò il modo di arricchire e ingran­ dire la sua città, ma incorse nell'ira degli dei per la sua estrema astuzia (Omero lo definisce «il più astuto degli uomini ,.) e il suo spirito fraudolento, che lo portarono a ingannare persino la Morte. Una celebre leggenda raccontava che egli - in un modo che non ci

ebbe all a fine la meglio anche sul più grande dei ladri: egli colò del piombo fuso nella cavità degli

è stato tramandato - riuscl a mettere in

catene la Morte stessa, che era venuta a prenderlo: da quel momento più nessuno sulla terra mori, fino a che Ares non intervenne personalmente per libe­ rarla, dandole in più lo stesso Sisifo. Ma l'astutissimo eroe riuscl una seconda volta ad avere la meglio su di lei: chiese, come ultimo desiderio prima di scen­ dere nell'Ade, di poter parlare ancora una volta con la propria moglie, Merope, alla quale diede ordine di non offrire più alcun sacrificio agli dei dell'aldilà. Persefone, infine, stanca dell'improvvisa mancanza

scese persino a concedergli la mano della propria figlia Anticlea: da questa unione sarebbe nato, se­ condo tale versione, l'eroe più furbo di tutti, I'Ulisse di Omero. Benché per due volte vincitore sulla morte, Sisifo non poté alla fine sfuggire al proprio destino: an­ ch'egli lasciò la vita, in età avanzata, indebolito dagli anni e incapace ormai di opporre resistenza alla Morte che lo colse per stanchezza. Nell'Ade fu sot­ toposto ad una punizione divenuta famosa e prover­ biale: con l'aiuto delle mani e dei piedi egli doveva portare in cima ad una montagna, facendola roto­ lare, una grossa pietra; ma a breve distanza dalla cima, la pietra costantemente gli sfuggiva, rotolando in basso e costringendolo a ricominciare la sua eterna fatica, simbolo dell'accanirsi vano dell'uomo contro il proprio destino.

Diffusione del culto. La venerazione per Sisifo era dif­ fusa sull'istmo di Corinto, dove egli era ricordato come re e fondatore della città e creatore dei giochi istmici: • Presso la spiaggia (... ) c'era un altare di Melicerte. È questo il luogo al quale dicono che il fanciullo sia stato portato da un delfino; e Sisifo, trovatolo steso a terra, lo seppelfi nel­ l'Istmo e in onor suo istitul la gara dei giochi Istmici ,. (Pau­ sania 2.1.3). Una statua sorgeva, sull'istmo, in suo onore, forse vicino alla sua tomba, che pochi sapevano indicare (Pausania 2.2.2). Un sacrario gli era stato dedicato sui­ I'Acrocorinto (Strabone 8.6.21). Presenze /enerarie amiche. Sisifo è ricordato nell'Iliade (6), neii'Odissea (11), nella Teogonia esiodeo; Eschilo com­ pose una tragedia intitolata Sisifo fuggito; Crizia gli intitolò un dramma satiresco. La vicenda di Sisifo e Autolico era ricordata da Igino nelle Favole, 201. Nel mondo latino Si­ sito ricompare nell'Eneide virgiliana, in Orazio, nelle Me­ tamorfosi di Ovidio. - moderne e contemporanee. Ricordato da Dante, Sisifo, con le sue fatiche, diviene figura proverbiale e in questo

650

SISTRO

senso ricorre con frequenza neUe letterature occidentali. A. Camus ba intitolato al Mito di Sisifo una riftessione filoso­ fica sul tema del suicidio.

Sodales. Termine

latino (propriamente 'compa­

gni') con il quale erano indicati a Roma i membri dei

sodales erano i Feziali, Titienses (connessi con il culto del dio etrusco Mutinus Titinius ovvero con il

sacerdozi minori. I principali

/conografùJ. Sisifo è raffigurato soprattutto nell'arte delle colonie greche d'occidente (ceramica, metope del­ l' Herdion del Sele) . Compare inoltre nelle pitture dei­ I'Esquilino, di età romana.

i Salii, i Luperci, gli Arvali, i

re sabino Tito Tazio). In età imperiale acquistarono particolare importanza i

Soda/es Augusta/es,

sacer­

doti preposti al culto di Augusto divinizzato, riuniti

Slstro (lat. sistrum, -i). Strumento musicale costi­

in un collegio di ventun membri. Vennero successi­

tuito da bacchette di metallo inserite entro un telaio

vamente istituiti anche gli

di forma ovale. Agitato nell'aria, produceva un tin­

niani.

tinnio di sonagli. Era utilizzato nell'ambito dei culti della dea Iside, dapprima in Egitto e poi nel mondo romano, dove veniva suonato dai sacerdoti della dea.

e gli

Antoni­

Soface (gr. IòqJa!;, -axoç). Figlio di Eracle e di Tinga, che, già sposa di Anteo, divenne compagna dell'eroe dopo che quest'ultimo ebbe ucciso Anteo. Soface, che diede alla città di Tangeri questo nome

Sltone -

Hadrianales

V. anche 1ìz1.

(gr. Id}lilv, -voç e -6voç; lat.

SithrJn,

6nis ). Re della Tracia, figlio di Poseidone o secondo

altre fonti di Ares e sposo di Anchiroe, dalla quale ebbe le due figlie Reteia e Pallene. Secondo una

in onore della madre, fu re di Mauretania e trasmise il regno al proprio figlio Diodoro.

Presenze letterarie antiche. È ricordato da torio 9).

Plutarco

(Ser·

versione del mito venne ucciso da Dioniso, che si era innamorato di Pallene e che lo colpl con un tirso.

Presenze �llera.U antiche. Ovidio accenna al suo mito alludendo al fatto che egli venne trasformato in donna (Metamorfosi 4.279). Per altri particolari v. PALLI!NE, 2.

Sman1o

(gr. l:f,L«lQayoç, -ou). Demone malefico

al quale i vasai

greci

attribuivano la responsabilità

della cattiva c:Ottura e della frattura dei vasi nelle fornaci. Era implorato, con i suoi altrettanto dispet­ tosi compagni Asbeto, Omodamo e Sabatte, prima della cottura dei vasi.

re della Caria, si stabill a Nasso e ne divenne re ai tempi in cui Teseo abbandonò Arianna sull'isola (per i particolari v. TESEO e ARIANNA).

Sminteo (gr. l:f,Ltvlkruç, -li).

-éwç; lat.

Smintheus, -llJs

Epiteto di Apollo. Secondo alcuni il termine

derivava dal

per preannunciare loro avvenimenti futuri, per met­ terli in guardia da eventuali pericoli. Essi costitui­ scono parte dell'armamentario del dio Sonno (Hyp­

nos) e sono inviati talora direttamente dalle divinità maggiori dell'Oiimpo. Da questo punto di vista rap­ presentano uno degli strumenti di cui gli indovini dispongono per predire il futuro e sono oggetto quindi di studio e di interpretazione, dando luogo a una vera e propria disciplina, l'oniromanzia (per la quale v. i cenni contenuti nella voce INCUBAZIONE).

Smerdlo (gr. Ijl.éQ6taç, -o\J). Figlio di Leucippo e

o

Sopl. Nella mitologia classica i sogni compaiono spesso per trasmettere ai mortali la volontà degli dei,

nome della città di Sminte, nella

Troade; secondo un'altra versione era invece colle­ gato al greco af.ll.v6oç, propriamente 'topo', che si riteneva simbolo dei poteri profetici, perché, in quanto animale sotterraneo, a contatto con i vapori emessi dal sottosuolo, che ispiravano anche i vaticini delle sacerdotesse del dio (v. DELFJ). L'epiteto po­ teva però valere anche 'uccisore di topi'. Si riferiva probabilmente ad una divinità pregreca e fu appli­

I sogni possono però anche essere personificati, come divinità minori che fanno parte del corteggio di Hypnos (v. SoNNo; v. anche MoRFEo). Nel descrivere la genealogia dei Sogni, Esiodo dice nella

(211-212)

Teogonia

che essi sono figli della Notte e hanno fra

i loro fratelli la Morte e il Sonno. Figure minori del mondo divino, possono comparire nei racconti della mitologia non solo al plurale, ma anche al singolare, come specifica personificazione,

nella

figura

di

ONEIRO (v.). Nell'Iliade quest'ultimo, nelle sem­ bianze di Nestore, appare nel sonno ad Agamennone per ingannarlo, mandato da caso

Zeus (2.4-34). In questo

si tratta di un sogno «cattivo"; l'aspetto ingan­

nevole e poco affidabile che i sogni possono assu­ mere

è ribadito anche da Penelope: «l sogni sono

vani, inspiegabili: non tutti si avverano, purtroppo, per gli uomini. Due son le porte dei sogni inconsi­

cato successivamente ad Apollo. Solenni feste in

stenti: una ha battenti di como, l'altra d'avorio: quelli

onore di Apollo Sminteo si celebravano ogni anno

che vengon fuori dal candido avorio, avvolgon d'in­

nell'isola di Rodi.

ganni la mente, parole vane portando; quelli invece che escon fuori dal lucido como, verità li incorona, se

Smlma o Mirra, v.

ADONE e CINIRA.

un mortale li vede"

(Odissea 19.560-567).

651

SONNO Una descrizione particolarmente suggestiva del Sonno e dei Sogni è offerta da Ovidio nelle Meta­ morfosi ( 1 1 .592 ss.): «Dove stanno i Cimrneri c'è una spelonca dai profondi recessi, una montagna cava, dimora occulta del pigro Sonno, nella quale con i suoi raggi, all'alba, al culmine o al tramonto, mai può penetrare il sole: dal suolo, in un chiarore incerto di crepuscolo, salgono senza posa nebbie e foschie ( ... ) Vi domina il silenzio e la quiete. Solo da un anfratto della roccia sgorga un rivolo del Lete, la cui acqua scivola via mormorando tra un fruscio di sassolini e concilia il sonno ( ... ) Al centro della grotta si alza un letto d'ebano imbottito di piume del medesimo colore e coperto di un drappo scuro, dove con le membra languidamente abbandonate donne il nume. Tutto intorno giacciono alla rinfusa, negli aspetti più diversi, le chimere dei Sogni, tante quante sono le spighe nei campi, le fronde nei bo­ schi, o quanti i granelli di sabbia spinti sul lido,.. Nella letteratura latina la più celebre descrizione di un sogno è quella che chiude il dialogo cicero­ niano De re publica, nota come Somnium Scipionis, dove reminiscenze mitologiche si intrecciano alla ri­ flessione filosofica. Qui Scipione Emiliano racconta di un sogno nel quale il suo antenato, Scipione Afri­ cano Maggiore, dopo averlo condotto ad attraver­ sare le sfere celesti e le loro divine armonie, gli ha rivelato il destino felice riservato dopo la morte a chi governa con saggezza gli stati terreni. Iconografia.

Nel tempio di Asclepio a Sicione, secondo

Pausania (2.10.2), era conservata una statua di Oneiro, af­ fiancata a una di Hypnos che addormenta un leone. L'ico­ nografia tradizionale rappresentava i sogni fomiti di ali, segno fone della rapidità con cui essi si dileguano. Le ali simboleggiano senza dubbio anche il loro ruolo di messag­ geri delle divinità (ne sono fomite infatti tutte le divinità messaggere, da Ermes a Iride); tuttavia la singolarità delle figure divine legate al Sonno e ai Sogni risiede nel fatto che le loro ali, di piccole dimensioni, sono di solito rappresen­ tate sulle tempie.

SoL Nome latino del Sole. Indicava la divinità corrispondente al greco Elio, con tutti i miti che la tradizione greca gli attribuiva (v. Euo). È possibile che l'Elio greco sia identificabile nella più antica tra­ dizione latina con il Sol /ndiges al quale risulta de­ dicata una festa (il 9 agosto secondo alcune fonti, 1'1 1 dicembre secondo altre) di carattere agricolo. A un'epoca successiva, e in particolare all'età impe­ riale, si fa risalire invece l'introduzione del culto del Sol Invictus, le cui caratteristiche si sovrappongono talora in parte a quelle del dio solare Mitra e che è comunque di derivazione orientale. Particolare so­ stenitore del culto solare fu l'imperatore Eliogabalo, che non soltanto ne era il sacerdote ma se ne rite­ neva anche l'incarnazione. Sacerdotessa del Sole era

anche la madre dell'imperatore Aureliano. Il culto del Sole assunse in età imperiale e soprattutto nel periodo tardo un'importanza centrale, divenendo uno dei principali dell'impero, e sopravvisse fino al­ l'avvento del cristianesimo.

Sole, v. Euo,

F'EroNll!, SoL.

Soloide (gr. l:o>..òELç, -lboç). Giovane ateniese che accompagnò Teseo nella spedizione contro Creta per debellare il Minotauro (v. TEsEO e MINo­ TAURo). Durante il viaggio di ritorno s'invaghl della giovane Antiope che Teseo aveva con sé sulla nave, ma, respinto dalla ragazza, disperato, si uccise get­ tandosi in un fiume durante una sosta della flotta. Teseo fondò in suo onore una città e chiamò in sua memoria Soloide il fiume dove era avvenuta la tra­ gedia. Presen�e lenerarie antiche. (Teseo 26).

Il mito � ricordato da Plu­

tarco

Soono (gr. ·ymoç, -ou; lat. Somnus, -i). Chia­ mato lpnos (Hypnos) dai Greci, era il dio che per­ sonificava il sonno. Era ritenuto fratello della Morte e figlio della Notte. Come la morte era rappresen­ tato come una figura giovanile, di solito addormen­ tato o con una torcia abbandonata in mano, spesso alato, e talvolta con ali sulle tempie. Si narrava che fosse stato lui a donare ad Endimione la virtù di dormire eternamente, con gli occhi aperti. Di lui si era servita anche Era quando aveva voluto far ad­ dormentare Zeus per poter agire indisturbata contro il figlio di lui, Eracle: quando Zeus si svegliò, se­ condo la narrazione omerica, avrebbe voluto gettare il Sonno in mare (Iliade 14 e 15): se non lo fece fu solo per non dare un dolore eccessivo alla madre di lui, la Notte, che anche Zeus temeva e rispettava. In altri racconti, il Sonno interviene nella lotta di Eracle contro i Giganti, per far addormentare Alcio­ neo e consentire la vittoria all'eroe (v. GIGANTI). Se­ condo Omero il Sonno risiedeva a Lemno con la sposa Pasitea, una delle Cariti, che gli era stata data in moglie da Era. Per la splendida descrizione della grotta del Sonno in Ovidio v. SoGNo. Diffusione del culto.

Secondo Pausania era particolar­

mente venerato a Trezene.

Iconografia. Il Sonno compare spesso nella ceramica di­ è rappresentato, a fianco della Morte, nell'atto

pinta, dove

di trasportare i corpi degli eroi dell'epos caduti in battaglia. Era riprodotto anche sulla celebre arca di Cipselo. Era rap­ presentato nell'atto di addormentare gli uomini toccandoli sulla fronte con un ramoscello oppure versando su di loro un liquido soporifero da un como, secondo la descrizione di Virgilio

(Eneide 5.854).

652

SOPATRO

Sopatro attribuita

(gr. l:lima-.:Qoç, -ou ). Eroe al quale era l'introduzione

ad

Atene

dei

sacrifici

cruenti. Di origini straniere e proprietario di un cam­

Gli attributi di /uno

Sospita erano lo scudo, la lancia,

una pelle di capra che le avvolgeva il corpo sopra una doppia tunica, scarpe a punta.

picello, aveva appena offerto sull'altare i frutti del raccolto quando un toro vi si avvicinò e li divorò. Sopatro allora, irato, uccise l'animale con un col­

Sostene

(gr. IwaittVT] ç, -ouç; lat.

SostMn�s. -is). al

Genio alato, legato a una tarda tradizione relativa

tello; ma pentendosi del proprio gesto decise di au­

mito degli Argonauti. Quando questi ultimi si trova­

toesiliarsi e si recò a Creta. Poco tempo dopo, però,

rono a dover attraversare il Bosforo, ne furono im­

una terribile carestia abbattutasi su Atene indusse

pediti da Amico, il selvaggio re dei Bebrici, davanti

un'ambasceria ateniese a recarsi alla ricerca di So­

al quale essi, spaventati, retrocedettero. Mentre

patro, che secondo l'oracolo era l'unico che potesse

però si trovavano al riparo in una rada, una gigan­

porre fine al ftagello. Egli intraprese allora un com­

tesca creatura alata, appunto Sostene, apparve da­

plesso rituale espiatorio: sul medesimo altare dove

vanti a loro, infondendo loro coraggio e assistendoli

era avvenuta l'uccisione del toro egli uccise con un

nell 'impresa di sconfiggere Amico. Gli Argonauti gli

coltello, alla presenza degli Ateniesi e con il con­

eressero un tempietto che in età costantiniana risulta

corso di molti giovani che presero attivamente parte

essere stato trasformato in cappella di san Michele

al rito, un toro identico al precedente; le sue carni vennero fatte a pezzi, arrostite e consumate da tutti i presenti. La pelle del toro venne invece imbottita di paglia e il simulacro del toro, cosi ottenuto, fu ag­ giogato a un aratro. Si inscenò infine un processo allo scopo di individuare il colpevole dell'uccisione, e nel corso del dibattimento si finì col provare che

Arcangelo per la somiglianza di quest'ultimo con il genio alato.

Presenze /erterarie antiche.

La leggenda � raccontata da

fonti tarde (Giovanni Malala).

Iconografia.

Una raffigurazione di Sostene compare

sulla cista Ficoroni, celebre recipiente bronzeo etrusco pro­

colpevole era il coltello, condannato a venir gettato

veniente dalla necropoli di Palestrina e conservalo al Mu­

in mare. La carestia cessò, dal momento che il toro

seo di Villa Giulia a Roma.

morto, sotto forma di simulacro impagliato, era sim­ bolicamente risuscitato e il colpevole, il coltello, era

Soter (gr. Iw"dJQ, -ijQoç). In greco, propriamente, È un epiteto con il quale sono indicate

stato individuato e punito. I discendenti di Sopatro,

'salvatore'.

i Sopatridi, continuarono a celebrare ad Atene un

diverse divinità, e in primo luogo Zeus, in quanto

rito che rievocava l'antica leggenda (v. BUFONIE).

Presen�e /erterarie antiche. Il racconto era tramandato da Teofraslo, ma è giunto a noi soltanto auraverso successive compilazioni.

Sorano

(lat.

Soriinus, -i).

Divinità di origine sa­

un tempio sul monte Soratte. (lat.

Soract�

o

sacerdoti del dio, chiamati

I

Monte del­

Hirpi, vi

prati­

cavano la pirobazia, camminavano cioè sui carboni ardenti.

È

Orazio

(Odi

ricordato nella letteratura soprattutto da 1 .9) e da Plinio

Soterie

(gr. -.:à Iw-.:t)QI.(l [i.eQc'!.]). Termine con il

quale erano indicate in Grecia, durante l'età elleni­

(Naturalis historia 7.19).

ziare gli dei per qualche scampato pericolo, o anche per impetrare la loro protezione per il futuro. La parola si applicava a svariate ricorrenze, in località diverse del mondo ellenistico; si arrivò a celebrarne annualmente una quindicina, originariamente legate a qualche evento storico specifico e poi perpetuate nel tempo: per esempio a Delfi si svolgevano impor·

v. FoNTE.

tanti Soterie che rievocavano la vittoria riportata sui

v. FATO e MotRE.

Grecia. L'usanza delle Soterie si estese anche al pe·

Sorgente, Sorte,

Apollo, anche divinità femminili come Artemide o

stica, le feste religiose che si celebravano per ringra­

Sauract�. -is).

l'Etruria sul quale era venerato un oracolo di Apollo.

indicate con questo nome, oltre ad Asclepio e Persefone.

bina identificata successivamente con Apollo; aveva

Soratte

ritenute capaci di difendere dai pericoli, assicurare la salute e proteggere in ogni circostanza. Sono talvolta

Sortes,

Galli che, capeggiati da Brenna, avevano invaso la riodo imperiale romano, durante il quale alcuni im­ peratori vollero in tal modo commemorare le sven­

v. TRIE.

ture dalle quali erano stati salvati.

Sospita

(lat.

Sosprta, -ae).

Epiteto di Giunone;

significa propriamente 'la salvatrice'. Con questo

Soteriologici,

culti. Sono indicati con questa

nome la dea era venerata a Lanuvio e a Roma, dove

espressione i culti di carattere solitamente rnisterico

338 a.C.

(v. MISTERI) che miravano a rendere gli iniziati puri

il suo culto venne introdotto a partire dal

653

SPECCHIO e pronti a ottenere i favori della divinità in questa vita o un destino di salvezza in quella futura.

Sozon (gr. Iw�wv, -ovoç). Propriamente 'colui che salva'. Nome di una benevola divinità dell'Asia Minore. Il suo culto è originario della Pisidia. Spada. Parte fondamentale dell'armatura del guerriero, la spada è l'arma più usata, insieme con l'arco e la lancia, dagli eroi che combattono nella guerra di Troia. Particolarmente ricca e splendente è quella di Agamennone: «borchie d'oro vi lucevano, e il fodero intorno era d'argento, sospeso a ganci d'oro» (Iliade 1 1 .29-31). Alcuni racconti del mito as­ segnano alla spada un ruolo di primo piano anche indipendentemente da storie di duelli e di combatti­ menti. Nel mito di Peleo, per esempio, si narrava che l'eroe prese parte con Acasto a una battuta di caccia sul monte Pelio, organizzata dallo stesso Acasto per punire Peleo che, secondo una falsa accusa, aveva tentato di violentare Astidamia, moglie di Acasto: quest'ultimo, per non contravvenire al dovere del­ l'ospitalità che lo legava a Peleo, venuto presso di lui, escogitò per punirlo una grande partita di caccia, al termine della quale, alla sera, lo lasciò sulla mon­ tagna sottraendogli la spada, che nascose in un muc­ chio di letame. Al suo risveglio Peleo si trovò cir­ condato da aggressivi e feroci Centauri e non trovò la spada con la quale avrebbe potuto difendersi: sa­ rebbe sicuramente morto se il Centauro Chirone, notoriamente buono e mite, non avesse estratto l'arma dal mucchio di letame, permettendogli di sal­ varsi. Altre versioni del mito narravano che la spada gli fu inviata al momento opportuno direttamente dal dio fabbro per eccellenza, Efesto (Apollodoro, Biblioteca 3.13.1-3). Simbolo dell'autorità e del po­ tere regale, la spada compare anche nel mito di Te­ seo: il re di Atene, Egeo, che non aveva avuto figli dalle proprie mogli legittime, si unl a Etra, figlia del re Pitteo di Trezene, e prima di !asciarla le rivelò di aver nascosto sotto una roccia la propria spada e i propri sandali. Quando il bambino che doveva na­ scere dalla loro unione fosse stato abbastanza grande, Etra avrebbe dovuto rivelargli dove si tro­ vavano gli oggetti nascosti ed egli avrebbe dovuto cercare di sollevare il masso per recuperarli, presen­ tandosi poi a Egeo con spada e sandali là ritrovati. Una tradizione antica faceva riferimento a questo episodio del mito per spiegare l'origine del nome di Teseo, da tttmç, il 'deposito' dei segni di riconosci­ mento sotto il masso (Piutarco, Teseo 3-4). La tradi­ zione della spada nascosta sotto un masso o infitta in una spaccatura della roccia, che l'eroe deve scoprire o estrarre dando prova della propria forza, del pro­ prio potere e della propria predestinazione cono-

scerà un seguito anche in diverse leggende medie­ vali. Una spada celebre ricordata dalle leggende anti­ che è quella di Damocle, sospesa a un crine di ca­ vallo sulla testa del personaggio di questo nome, e divenuta proverbiale per indicare la precarietà delle umane fortune (v. DAMOCLE); non meno famoso è l'episodio tramandato dagli storici, ma divenuto a sua volta proverbiale e circondato da un'aura di leg­ genda, nel quale Alessandro Magno spezzò con un colpo netto della sua spada il celebre nodo di GoR­ mo (v.).

Sparta (gr. DcliQ'tT], -T)ç; lat. Spana, -ae e Spané, -és). Chiamata dai Greci Lacedemone (ma il nome di Sparta è usato soprattutto da Omero e nei testi poetici), la città peloponnesiaca, forse la più celebre della Grecia dopo Atene, è collegata nel mito alla figura di Menelao, che secondo Omero vi aveva la sua dimora e vi regnò con Elena. Qui egli ricevette Paride, che con il ratto di Elena diede inizio alla guerra troiana. La città era inoltre nota per alcuni importanti culti che vi sono attestati in età storica, come quello di Artemide Orthia e quello di Atena Chalkioikos, facenti capo entrambi a importanti san­ tuari (nel primo si svolgeva il celebre rito della fla­ gellazione rituale dei giovani). Particolarmente im­ portante era il culto di Apollo ad Amicle. Tra le feste religiose principali della città figurano le Car­ nee e le Giacinzie (v. alle voci relative). Nella città sono inoltre testimoniati i culti dei Dioscuri, di Elena, delle Leucippidi e di Eracle. Nel complesso tuttavia i miti di origine genuinamente spartana sono rari. Sparti (gr. DcaQwL, -wv; lat. Spani, -orum). Pro­ priamente 'coloro che sono stati seminati'. È il nome con il quale sono indicati nella tradizione mitica gli uomini armati che nacquero dai denti del drago uc­ ciso da Cadmo, da lui seminati (v. CADMO). Secondo una tradizione era possibile riconoscerli perché sul corpo avevano un segno che riproduceva la forma di una punta di freccia o di lancia. I cinque Sparti so­ pravvissuti alla strage che reciprocamente menarono furono i capostipiti delle cinque grandi famiglie te­ bane: Udeo, Ctonio, Peloro, Iperenore, Echione. Presenze letterarie antiche.

Il mito degli Sparti era rac­

contato da Stesicoro, da Ferecide, nelle da Ovidio e da Igino.

Fenicie di Euripide,

Specchio. Il tema dello specchio e dell'immagine riflessa, uno dei più affascinanti della letteratura di tutti i tempi, trova spazio anche nella mitologia clas­ sica, dove si accompagna, solitamente, a risvolti sot­ tilmente sinistri. Se infatti lo specchio è di per sé un

654

SPERANZA

oggetto frivolo, elegante, che si associa all'idea della bellezza, la mitologia per contro sembra farvi ricorso per suggerire l'opposto: se non la bruttezza, almeno l'incertezza del proprio aspetto. E quando, come nel mito di Narciso, l'immagine riflessa è di una bellezza cosi seducente da affascinare la persona stessa che tale immagine produce, altri e più subdoli elementi d'inquietudine s'insinuano nel mito. Lo specchio e l'immagine che esso riflette, pur richiamandosi in ul­ tima analisi all'idea del bello, finiscono con il cari­ carsi di significati cupi, su uno sfondo, addirittura, di morte e di lutto. Lo specchio vero e proprio, come oggetto di bronzo o d'argento lucente capace di restituire un'immagine, è di per sé menzionato solo sporadi­ camente nei racconti della mitologia. Nell'inno Per i lavacri di Pallade Callimaco raccomanda alle donne che stanno per compiere la rituale abluzione della statua della dea Atena, che veniva lavata secondo un rito antichissimo: «Andate, donne Achee, ( ... ) non portate lo specchio: è sempre bello il volto suo. Nep­ pure quando il frigio fece sull'Ida l'arbitro al giudi­ zio [allusione al giudizio di Paride: v. PARIDE] essa volse lo sguardo al cerchio d'oricalco. Né si specchiò Era. Afrodite invece, preso il terso rame, spesso ri­ fece una seconda volta la medesima ciocca della chioma " (vv. 13 ss.). La bellezza non avverte il bi­ sogno di specchiarsi: se la dea fra tutte più splendida si rimira, lo fa perché la sua acconciatura non la soddisfa. Se allo specchio si fa raramente accenno nella mitologia, solitamente presentandolo come strumento della ingenua vanità della più bella delle dee perennemente inquieta a proposito del proprio aspetto, il tema più generale dell'immagine riflessa è invece abbastanza frequente. La leggenda più nota che il mito ci abbia tramandato in questo ambito è naturalmente quella citata di Narciso, il bellissimo giovinetto che si invaghi della propria immagine ve­ dendola riflessa nelle acque limpide e immote di una fonte (v. NARCISO). Ma la storia di Narciso, com'è noto, non è a lieto fine. Anche le dee e le Ninfe, al pari di Narciso, usano spesso l'acqua delle sorgenti per specchiarsi. A differenza del caso di Narciso, però, nel quale il protagonista rimane incantato da ciò che la superficie dell'acqua gli restituisce, senza riconoscersi, può accadere che chi si specchia ri­ manga disgustato dalla propria immagine, che rico­ nosce ma che respinge, ritenendola lontana dal vero o inadeguata. Cosi Atena, vedendosi specchiata in una fonte mentre sta suonando il flauto, trova sgra­ devole la propria faccia con le gote rigonfie e il viso deformato nello sforzo di cavare suoni dallo stru­ mento, e lo getta via: il flauto sarà raccolto da Mar­ sia, che oserà, suonandolo, sfidare addirittura Apollo, andando incontro, in questo modo, a un'or­ ribile fine (v. MARSJA). Usando con astuzia un luci-

dissimo scudo di bronzo, Perseo riesce a difendersi dallo sguardo di Medusa, che poteva rendere di pie­ tra chi la guardava, e fa si che essa ritorca tale suo terrificante potere contro se stessa, specchiandosi su quella levigata superficie. La dimensione dell'orrido o almeno del brutto, nelle immagini riflesse che la mitologia ci ha trasmesso, sembra prevalere su quella della bellezza. Soprattutto, sembra prevalere la dimensione dell'incredulità, della sorpresa, del­ l'impossibilità di riconoscere se stessi vedendosi dal di fuori: Narciso si crede un altro, Atena non accetta di riconoscersi, Medusa si danneggia da sé. La psi­ cologia ,contemporanea avrà molte cose da dire su questi temi ed elaborerà, con Lacan, la teoria dello «Stadio dello specchio .. nello sviluppo del bambino. Alcune leggende riferiscono poi dell'uso di spec­ chi magici, che secondo Varrone sono di origine per­ siana e vengono usati per prevedere il futuro. Si di­ ceva che anche Pitagora ne avesse uno simile e che con esso, presentandolo alla faccia della luna, riu­ scisse a vedere gli eventi non ancora avvenuti e le persone non ancora nate, secondo un processo op­ posto ovvero, è il caso di dirlo, speculare a quello della necromanzia che permette di vedere di nuovo coloro che non sono più. Patre (l'odierna Patrasso, in Acaia) era sede di un oracolo singolare: collocata davanti al santuario di Demetra, una fonte offriva le sue acque miracolose ai pellegrini, i quali, con op­ portuni rituali, vi immergevano uno specchio; estra­ endolo, interpretavano le figure che si formavano sulla lucida superficie bagnata come responso alle loro domande (Pausania 7.21.12). Nell'iconografia lo specchio, quando non compare nelle frequenti scene di genere che riproducono mo­ menti della toeletta e della vita privata delle donne, può essere un attributo della raffigurazione allego­ rica della PRUDENZA (v.).

Spenmza (gr. 'Ekntç, -lboç; lat. Spis, -ei). Perso­ nificazione della Speranza, venerata come divinità in Grecia ma soprattutto a Roma. Nella tradizione greca la Speranza, Elpìs, era legata al mito di Pan­ dora: si raccontava che quando Pandora si recò sulla terra presso Epimeteo, con il celebre vaso ricolmo di tutte le disgrazie che possono colpire il generp umano, essa apri il coperchio e le lasciò uscire tutte, ma lo richiuse prima che la Speranza potesse uscime: questa rimase chiusa in fondo al vaso (per i particolari V. PANDORA). A Roma la Speranza aveva diversi edifici di culto: il tempio forse più antico era quello sorto accanto alla Porta Carmentalis intorno al 354 a.C., per opera del console Attilio Calatino. Anriburi. La Speranza è rappresentata come una figura femminile in età giovanile, vestita e intenta a camminare.

STASINO con un fiore in una mano e l'altra mano posta a sorreggere l'abito.

Spercheo (gr. DcEQXEI.Òç, oii ; lat. Spercheus, -ei). Divinità fluviale, legata all'omonimo fiume della Tessaglia. Il dio era ritenuto figlio di Oceano e di Gea e marito di Polidora, figlia di Peleo, dalla quale era diventato padre di Menestio. -

Sperlonga. Grotta collocata su un promontorio roccioso del Lazio affacciato sul golfo di Amide, mitica colonia laconica resa desolata dai serpenti. L'importanza della località è legata per la mitologia al ritrovamento di importanti strutture di una villa nella quale i proprietari, il più illustre dei quali fu l'imperatore Tiberio, adattando la cornice naturale bellissima e insieme inquietante dell'ambiente circo­ stante, sistemarono entro una grotta un repertorio di straordinari cimeli di scultura, alcuni dei quali costi­ tuiscono raffigurazioni di soggetti e scene del mito per noi di estrema importanza: accanto ad altri per­ sonaggi minori, spiccano i protagonisti di un ciclo di vicende legate al mito di Ulisse.

Spettro Spiga,

e

v.

spirito, v. DEMONE e FANTASMA.

GRANO.

655

Presenze lellerarie antiche. È ralis historia 7.199.

ricordato da Plinio,

Natu­

3) Figlio di Dioniso e di Arianna e fratello di Toante, Enopione e Pepareto. Sposò Crisotemide e da lei ebbe tre figlie, Molpadia, Reo e Parteno. Fu uno dei partecipanti alla spedizione degli Argonauti alla ricerca del vello d'oro. Presenze lellerarie antiche.

Teseo 20; Diodoro Erotikà Pathémata l; Apol­

Plutarco,

Siculo 5.62; Partenio di Nicea, lodoro, Biblioteca 1 .9.16.

Stagioni. Rappresentate con grandissima fre­ quenza nella poesia e nell'arte, le stagioni sono per­ sonificate nei racconti della mitologia e s'identifi­ cano, in Grecia, con le figure delle Ore. Benché in qualche fonte, anche nel periodo arcaico (per esem­ pio nel poeta Alcmane ) . siano ricordate quattro sta­ gioni, per molto tempo il mondo greco ne identifica soltanto tre, legate all'andamento climatico preva­ lente in Grecia; per questo motivo, per esempio, nel mito di Persefone, che divide il proprio tempo fra l'oltretomba e il regno degli dei deli'Oiimpo, si parla di una divisione dell'anno in tre parti, e non in quat­ tro. Le quattro stagioni canoniche furono peraltro individuate, già in Grecia, a seguito delle osserva­ zioni astronomiche, e sono prevalenti nel mondo ro­ mano, dove spesso sono personificate in figure ma­ schili di putti o di giovinetti. Per le stagioni greche, che sono invece personificate in figure femminili, v. ORE.

Spoglie opime (lat. splJITa lJpfma). Con questa espressione erano indicate le armi dei generali ne­ mici che i condottieri romani vincitori offrivano a Giove Feretrio. Solitamente si trattava di armi strap­ pate ai condottieri nemici in duello. L'usanza risa­ liva, secondo la tradizione, a Romolo, che istitul il culto di Giove Feretrio dopo aver riportato la vitto­ ria su AcRONE (v.). Se le armi venivano offerte a Marte si parlava di spolia secunda, se a Quirino di spolia tertia. L'origine mitica dell'usanza è rievocata da Pro­ perzio (4.10).

Starnuto. Nel mondo classico lo starnuto era considerato un segno soprannaturale da intendere come annuncio positivo della riuscita di un progetto. Accenni in questo senso si trovano già neli'Odissea (17.541 ), e successivamente in Catullo (45) e negli Idilli di Teocrito (18.16 e 7.96: in quest'ultimo passo, per esempio, «gli Eroti starnutirono a Simichida .. significa che l'amore di Simichida, protagonista del­ l'idillio, fu favorito).

Staftlo (gr. !tt'lqmÀoç, -ou; lat. StaphJlus, -i). l) Propriamente 'grappolo', è il nome di un pastore di Oineo, re deii'Etolia, il quale si accorse che una delle capre sulle quali doveva vigilare risultava sem­ pre particolarmente euforica dopo che aveva man­ giato i frutti di un arbusto che egli non aveva mai visto. Incuriosito, riferl la sua scoperta a Oineo, che ebbe l'idea di spremere quei frutti, attenendone il vino. Il liquido prese il suo nome dal re, mentre quello del pastore andò al grappolo. 2) Parimenti legato al mondo di Dioniso e del vino è un altro Stafilo, figlio di Sileno e inventore dell'usanza di mescolare l'acqua al vino.

Stasino (gr. !1:aoivoç, -ou). Aveva questo nome un poeta epico originario di Cipro, vissuto nel VII secolo a.C., ritenuto autore di uno dei componimenti che facevano parte del Ciclo epico, e precisamente i Canti cipri� Su Stasino era fiorita una leggenda che lo metteva in relazione con Omero, dal momento che la versione tradizionale voleva che i Canti ciprii fossero un componimento da ascrivere a Omero. Si narrava allora, per conciliare l'attribuzione a Omero con l'attività poetica di Stasino, che quest'ultimo avesse sposato la figlia di Omero, e che Omero stesso, in occasione del matrimonio, gli avesse do­ nato i Canti ciprii come regalo di nozze.

656

STATA MATER

Stata Mater. Antichissima divinità romana, asso­ ciata al culto del dio VuLCANO (v.), preposta alla protezione delle case dagli incendi e in generale da tutti i pericoli derivanti dal fuoco. Statilinus. Antichissima divinità romana, vene­ rata come nume tutelare dei primi passi dei bambini. Statilinus era menzionato negli INDIGITAMENTA (v.), le liste di divinità e di invocazioni e litanie compilate dai pontefici. Statore (lat. Stator, -oris). Epiteto con il quale è indicato a Roma il dio Giove, nel suo aspetto di custode e nume tutelare dell'ordine delle cose. Statua. Statue dotate di portentose virtù, statue che si muovono da sole, statue che suscitano amore per la loro bellezza e che sembrano vive ricorrono in diversi racconti dei mitografi e dei poeti. Gli dei stessi erano riprodotti in sculture che abitavano i templi e le loro immagini - di legno, di marmo, d'avorio e d'oro, di bronzo - erano spesso oggetto di specifici atti di culto. Tra le statue dotate di straordinari poteri la mito­ logia annovera il Palladio, scultura realizzata dalla dea Atena a immagine e somiglianza dell'amica Pal­ lante che essa aveva ucciso accidentalmente (Apol­ lodoro; Biblioteca 3.12.3). Scaraventata da Zeus giù dali'Oiimpo, essa cadde in un luogo che le varie ver­ sioni del mito indicavano in modo contraddittorio, alimentando molteplici leggende locali che assegna­ vano a diverse città l'onore di conservarla: onore tanto più ambito, in quanto si riteneva che il pos­ sesso del Palladio rendesse la città inespugnabile. Diverse tradizioni narravano che esso fosse conser­ vato a Troia e come Ulisse e Diomede si ingegnas­ sero a rubarlo per distruggere la città (v. PALLAoro). Secondo Apollodoro la statua era alta tre cubiti e riproduceva l'eroina ritta, con i piedi accostati, una lancia in una mano e una conocchia nell'altra. C'erano statue che si muovevano per virtù pro­ pria, animate da nascosti congegni meccanici. Il più antico esempio di automa di questo genere che ci sia ricordato è quello che fece costruire il re Teutrante (ovvero sua madre), in ricordo di un'avventura della quale era stato protagonista: per aver ucciso un cin­ ghiale sacro ad Artemide egli era stato punito dalla dea con una terribile forma di lebbra, e quando, dopo svariate vicissitudini, era riuscito a guarire, aveva fatto erigere una scultura del cinghiale abbat­ tuto, completamente d'oro, che grazie a particolari accorgimenti meccanici era in grado di muoversi e addirittura di parlare, implorando pietà, esattamente come quello che egli aveva ucciso (v. CINGHIALE e TEUTRANTE). Se quello realizzato da Teutrante era una sorta di automa, c'era uno scultore che aveva la

capacità di realizzare statue così vitali che pareva dovessero muoversi senza nascosti congegni, ma in forza della loro sola verosimiglianza: era Dedalo, considerato dagli antichi il padre della grande scul­ tura, il cui nome viene anche dagli studiosi moderni utilizzato per indicare la prima fase della scultura greca arcaica di grande formato, detta appunto de­ dalica. A Dedalo si attribuiva, oltre a un 'intensa at­ tività di architetto e di inventore, la realizzazione della celebre statua di vacca all'interno della quale Pasifae, sposa del re cretese Minosse, si nascose per attirare il bellissimo toro del quale si era invaghita (v. alle voci relative per i particolari). Nascondersi dentro le statue sembra pratica diffusa nella mitolo­ gia greca: oltre a Pasifae, Io fanno naturalmente gli eroi greci che si acquattano all'interno del cavallo di Troia, statua gigantesca portatrice di funeste conse­ guenze per la città. C'erano statue alle quali gli dei concessero il dono della vita. Pigmalione, re di Cipro, aveva scolpito una splendida scultura di donna nell'avorio e aveva chiesto agli dei di concedergli l'amore di una donna reale simile a quella. Afrodite allora aveva dato vita alla statua, dalla quale Pigmalione aveva anche avuto una figlia, Pafo, destinata a diventare la madre di Cinira ( v. P!GMALIONE). Come la gestazione e il parto abbiano avuto luogo nel ventre d'avorio, il mito non dice. Le statue degli dei erano oggetto di particolare venerazione in molti santuari. L'identificazione della scultura con il dio che essa rappresentava era tal­ volta sentita con profonda convinzione, essendo la statua l'unica forma di epifania divina attraverso la quale i fedeli potessero farsi un'idea della divinità. La fusione (o confusione) fra il dio e il suo simulacro è ben sintetizzata dalla celebre considerazione di Strabone, osservatore tutt'altro che ingenuo, il quale, descrivendo nel santuario di Zeus a Olimpia la grande statua crisoelefantina del dio, opera del sommo scultore Fidia, annoverata fra le sette mera­ viglie del mondo, non esita a notare che « l'artista sembra non aver rispettato le giuste proporzioni; egli rappresentò infatti il dio seduto, ma che toccava quasi il tetto con la testa, cosl da dare l'impressione che se Zeus si fosse alzato dritto, avrebbe scoper­ chiato il tempio» (Strabone 8.30). L'identificazione della statua di culto con la divinità trapela anche da certi riti che comportavano l'offrire alla statua cibo e abiti (come il celebre peplo tessuto per la dea Atena ad Atene e offerto durante le Panatenee ), o il sot­ toporla a lavacri rituali (come nel caso della statua di Atena illustrato da Callimaco nell'inno intitolato ai Lavacri di Pallade e in numerosi altri esempi, alcuni dei quali ricordati alla voce BAGNO). Anche la strut­ tura dei templi, con la porta d 'ingresso spesso in asse con l'altare esterno dove si svolgevano i sacrifici e

STENTO RE con la statua della divinità posta in fondo alla cella, aveva Io scopo di rendere il dio, nella parvenza della sua statua, direttamente partecipe dei riti che si svol­ gevano all'aperto in suo onore. I lettisterni e i selli­ sterni, una sorta di conviti a sfondo religioso ai quali erano invitate le divinità, che vi partecipavano me­ diante i loro simulacri, rispondevano a Roma a con­ cezioni analoghe d'identificazione del dio con la scultura che lo rappresentava (v. LEmSTERNIO e SEL­ LISTERNIO). Talvolta attraverso il comportamento singolare delle statue gli dei manifestavano la propria volontà. A Lanuvio si ricordava il mito secondo il quale quando era stata fondata Alba Longa e nella nuova città erano state portate le statue dei Penati, queste ritornavano sempre, miracolosamente, a Lanuvio. Che le statue potessero identificarsi con ciò che rap­ presentavano d'altronde è confermato da certe pra­ tiche magiche nelle quali per agire a distanza su qualcuno, solitamente danneggiandolo, si sottopone­ vano ad adeguati trattamenti piccole sculture che ri­ producevano i destinatari dell'atto magico (v. MA­ GIA). La mitologia conosce poi un certo numero di rac­ conti di metamorfosi che comportano la trasforma­ zione dei protagonisti in statue: Afrodite mutò in statua Anassarete per la durezza del suo cuore e la sua insensibilità nei confronti dell'amore di Ili; Letea ed Oleno furono mutati in statue di pietra perché Letea aveva osato rivaleggiare in bellezza con una dea e Oleno si era schierato dalla sua parte; Perseo trasformò in pietra Fineo e i suoi complici mo­ strando loro la testa della Gorgone Medusa, che pie­ trificava chiunque la guardasse, e la stessa cosa fece, secondo una tarda leggenda, con Preto, per salvare Acrisio che era stato stretto d'assedio da lui; Zeus trasformò in statua di pietra il cane di Procri (per i particolari v. alle voci dedicate ai diversi personaggi citati). La tradizione annoverava Ira le sette meraviglie del mondo una statua colossale, quella del dio Elio che si ergeva a Rodi e che è universalmente nota come Colosso di Rodi. Un grande numero di aned­ doti era poi fiorito già nell'antichità intorno ad al­ cune sculture famose: per esempio intorno a quella di Afrodite scolpita da Prassitele per gli abitanti di Cnido. O a proposito della statua dell'Era di Argo, portata a Samo da una sacerdotessa di nome Ad­ meta: secondo la leggenda la scultura manifestò il suo desiderio di rimanere a Samo quando alcuni pi­ rati, incaricati dagli Argivi di riprenderla, dopo che l'ebbero caricata sulle loro navi non riuscirono in alcun modo a salpare (v. PIRATI). È appena il caso di ricordare, infine, che molte delle statue dell'antichità conservatesi fino a noi, in originale, in copia o attraverso le descrizioni delle

657

fonti letterarie, rappresentano una fonte inesauribile di informazioni e di notizie su molti aspetti della mitologia, che talora sarebbero per noi altrimenti perduti. Un esempio valga per tutti: l'elenco cano­ nico delle dodici fatiche di Eracle, che assunse veste letteraria solo nell'età ellenistica, ci è noto per un'epoca assai precedente grazie alle scene scolpite sulle metope del celeberrimo tempio di Zeus a Olimpia.

SteUe, v. CoSTELLAZIONI. Stellio. Altro nome di Abante (v. ABANTE, 1). Stenebea (gr. LfiEvt�oux, -aç; lat. Schlnlboea, -a e). Figlia del re !idio lo bate e moglie di Prela; è nota anche con il nome di Antea. Per i particolari v. BELLEROFONTE.

Stenele (gr. LfiEvtì..l], -l]ç). Sposa di Menezio e madre dell'eroe PATROCLO (v.). Stenelo (gr. LfitvEÀ.oç, -ou; lat. Sthlnllus, -i). l) Re di Micene, figlio di Perseo e di Andromeda; sposò Nicippe e fu padre di Alcinoe, Medusa ed Eu­ risteo. 2) Figlio di Capaneo e di Evadne; fu uno degli Epigoni che conquistarono Tebe. Amico fedele di Diomede, fu a capo delle truppe argive che combat­ terono nella guerra di Troia, in posizione subalterna rispetto allo stesso Diomede. 3) Nipote di Minasse e figlio di Androgeo, prese parte a fianco di Eracle alla spedizione dell'eroe contro le Amazzoni. Con il fratello Alceo ottenne da Eracle il comando sull'isola di Taso. 4) Figlio di Attore. come il precedente prese parte aii'Amazzonomachia di Eracle. 5) Padre di Cicno, che venne trasformato in cigno. Stenio (gr. Lfttvwç, -ou ). Epiteto con il quale in Grecia erano indicati Poseidone e Zeus. Significa propriamente 'forte'. Pausania ricorda che sulla strada tra Trezene ed Ermione, nell' Argolide, era venerato un masso considerato un altare di Zeus Stenio, sotto il quale si trovavano i calzari e la spada di Egeo; quando Teseo tolse tali oggetti dal loro riparo sotto il masso, esso assunse il nuovo nome di 'masso di Teseo' (Pausania 2.32.7). Steno (gr. LfiEvw, -oiiç). Una delle GoRGONI (v.). Stentore (gr. L'ttvtwQ, -oQoç; lat. Stentar, -èJris). Celebre araldo dell'esercito greco durante la guerra di Troia. Era famoso per la sua forte voce, che egua­ gliava quella di cinquanta uomini insieme; è ricor­ dato nell'Iliade. Dal suo nome derivano il termine

658

STERCULINUS

stentare, che indica per antonomasia un oratore dalla voce possente, e l'aggettivo stentoreo.

Sterculinus. Antichissima divinità romana, vene­ rata come protettrice della concimazione. Ritenuto inventore del concime, Sterculinus era menzionato negli INDIGJTAMENTA (v.), le liste di divinità e di in­ vocazioni e litanie compilate dai pontefici. Venne successivamente identificato con il padre, Pico, con Saturno, con Pilumno e Picumno. Alcuni lo ritene­ vano un figlio di Fauno. Del suo nome si conosce­ vano numerose varianti: era detto anche Sterculus, SterculiiL'i, Stercutll.'i, Stercutius.

nome giuravano gli stessi dei deii'Olimpo. In tali oc­ casioni la dea Iride raccoglieva in una coppa la ge­ lida acqua del fiume infernale e la poneva davanti al dio che doveva giurare, il quale la aspergeva tutt'in­ torno (Erodoto 6.74). La dea era immaginata risiedere all'ingresso del­ l'Ade, in una grotta che conteneva al suo interno un grande palazzo dalle colonne d'argento (Esiodo, Teogonia 775). Presenze lellerarie antiche. Omero, Iliade 8 e Odissea 10; Teogonia; Erodoto, Storie: Pausania 8.17-18.

Esiodo,

- medievali.

Nell'Inferno dantesco l'immensa palude

dello Stige contiene gli iracondi e gli accidiosi che sono

Sterilità, v. FERTILITÀ. Sterope (gr. ItEQÒitT(, -T(ç; lat. StlrlJpe, -es). l) Nome di una delle Pleiadi; era moglie di Enomao e madre di Ippodamia. 2) (gr. ItEQÒltT(ç, -ou; lat. SterlJpes, -es). Nome di uno dei CICLOPI (v.). 3) Figlia del re di Tegea Cefeo. Eracle le donò un ricciolo della Gorgone, che aveva ricevuto da Atena, chiuso in un'urna di bronzo: se un esercito avesse stretto d'assedio la città, era sufficiente che ella mo­ strasse per tre volte il ricciolo dall'alto delle mura, senza guardarlo, per mettere in fuga gli assalitori (Apollodoro, Biblioteca 2.7.3). Stige (gr. ITiJ;, -yòç; lat. Styx, -pgis). Con questo nome, connesso con il verbo greco crtuytw, 'odiare, aborrire', era indicato il fiume degli Inferi, che scor­ reva in sette giri intorno al mondo dei morti. Era ritenuto un ramo del fiume OCEANO (v.), precisa­ mente quello che scaturiva dalla nona delle sue sor­ genti, e a sua volta aveva un ramo laterale, chiamato Cocito. Era chiamato Stige anche un fiume reale del­ l'Arcadia, noto per una cascata che scendeva dal monte Araonio. Le rupi nere dalle quali si precipi­ tava, e l'orrido in fondo al quale scorreva prima di congiungersi con il Crati contribuivano a dargli un aspetto sinistro e a diffondere la credenza che le sue acque fossero velenose. Nelle acque dello Stige fu immerso Achille perché divenisse invulnerabile (v. ACHILLE ) . Esiodo ( Teogonia 361) descrive Stige come una delle più potenti figlie di Oceano e Teti. Amata da Zeus, la dea Stige generò da lui Persefone, regina degli Inferi (secondo la versione di Apollodoro, Bi­ blioteca 1 .3.1 ). Da Palla n te essa divenne la madre di Zelo, Vittoria, Forza e Potenza (Zelo, Nike, Crato e Bia). Nella lotta fra Zeus e i Titani Stige fu la prima a offrire i suoi figli in aiuto a Zeus; in ricompensa ottenne che essi diventassero gli inseparabili accom­ pagnatori del dio. Stige stessa divenne la divinità sulla quale si facevano i giuramenti solenni; sul suo

immersi nelle sue acque

(Inf 7).

Stilbe (gr. It!Àf}T(, -T(ç). l) Figlia del dio fluviale Peneo e della Ninfa Creusa. Fu amata da Apollo e da lui generò Centauro e Lapite, rispettivamente ca­ postipiti dei mitici CENTAURI (v.) e della popolazione dei LAPm (v.), che combatterono aspramente tra loro. 2) Figlia di Eosforo e madre di Autolico. Stimola (lat. Stimula, -ae; detta anche Simila, -ae). Con questo nome era indicata nel mondo latino una dea che venne, in tutto o in parte, identificata con la dea Semele dei Greci. Esercitava una specifica protezione sui Baccanali, in accordo con la funzione di « Stimolatrice » alla quale il suo nome allude. Le era sacro un piccolo bosco (Livio 39-12.4; Ovidio, Fasti 6.503). Stinfalia (gr. ItU!J.!JlUÀUI, -aç). Epiteto con il quale era venerata in Grecia Artemide. Derivava dalla città di SnNFALO (v.), dove la dea aveva un tempio; nella descrizione di Pausania esso ospitava al suo interno una statua di Artemide di legno do­ rato e la riproduzione di alcuni uccelli Stinfalidi ap­ pesi al soffitto. Stinfalidi, uccelli. Uccelli mostruosi abitanti nella regione di Stinfalo e oggetto di una delle fati­ che di ERACLE (v.). Stinfalo (gr. Itil!J.tpai..oç, -ou; lat. Stymphlilll.'i, -i). Città dell'Arcadia nord-orientale, posta sulle pendici del monte omonimo e sulle rive del lago o palude Stinfalia, dove vivevano gli uccelli, chiamati Stinta­ lidi, uccisi da ERACLE (v.). Stiro (lat. Styrus, -i). Nelle Argonautiche di Vale­ rio Fiacco è un pretendente alla mano di Medea. Combatté in duello con un altro pretendente, il re scita Anausi, e nel combattimento entrambi rima­ sero feriti. Stiro insegul successivamente Medea

STRANIERO quando essa venne rapita da Giasone, ma una tem­ pesta marina scatenatasi per volere di Era lo fece annegare.

Strambelo, v. TRAMBELo. Straniero. I racconti della mitologia classica pre­ sentano il tema dello straniero ponendosi o dal punto di vista del padrone di casa nei confronti del­ l'estraneo o, al contrario, nell'ottica di chi vive la condizione di ospite più o meno ben accetlo. Dal primo punto di vista, quello del padrone di casa ov­ vero dell'indigeno, il mito sottolinea innanzitutto l'aspetto dell'esotismo che lo straniero porta con sé e dell'attrazione che esso implica. Ulisse è l'eroe che meglio lo personifica: la sua lunghissima assenza da ltaca e i suoi vagabondaggi continui lo portano a ripresentarsi continuamente come straniero ovun­ que egli approdi, a tal punto che proprio come stra­ niero si presenterà anche nella sua patria al termine delle sue peripezie. Si direbbe che dopo aver esor­ dito come straniero per necessità Ulisse lo sia diven­ tato alla fine per vocazione; e spesso, nei diversi luo­ ghi dove viene accolto, ma soprattutto nell'isola dei Feaci, il suo provenire da regioni lontane si accom­ pagna all'attrazione che ciò immancabilmente com­ porta: è circondato dalla curiosità e dall'interesse e gli viene chiesto di raccontare la sua storia. Porta­ tore di esperienze che vengono da ambiti scono­ sciuti, Ulisse è a sua volta irresistibilmente spinto dalla curiosità di sperimentare ciò che gli è estraneo, a protrarre il suo ruolo di straniero per un tempo indefinito. Un secondo aspetto che si associa al tema dello straniero è costituito dal senso dell'ospitalità. Lo straniero che si presenta sulla soglia dei palazzi dei signori è prima di tutto un ospite. Se il suo aspetto non lascia trasparire nobili origini l'accoglienza non sarà degna di essere ricordata dall'epica, ma se sorge appena il sospetto che l'ospite esotico sia di rango gli verrà riservato un posto d'onore a tavola e gli sa­ ranno fomiti tutti i generi di conforto necessari, dal bagno agli abiti puliti a un soffice letto coperto di drappi e pellicce. Succede a Ulisse, in particolare nell'isola dei Feaci, a suo figlio Telemaco che va a cercare notizie su di lui e viene accolto da Nestore e da Menelao, come narra l'Odissea, ma anche a Mi­ nosse, sia pure con una macabra variante: il gesto simbolico dell'ospitalità offerta allo straniero stanco appena arrivato da un lungo viaggio, l'appresta­ mento del bagno, si trasforma per una tragica inizia­ tiva delle figlie del re Cocalo di Sicilia in strumento di morte per il sovrano di Creta, intento a inseguire Dedalo fuggito in occidente (v. MINOSSE per i parti­ colari). Su questo tema la mitologia ha intessuto un gran numero di racconti. L'ospitalità degli umani

659

viene sperimentata spesso anche dagli dei: come nel caso di Demetra, la dea che disperatamente vaga sulla terra alla ricerca della figlia Persefone, e che di volta in volta viene accolta alle corti dei re nelle cui città si trova a transitare (Inno omerico a Demetra 112 ss.). O come nel caso di Filemone e Bauci, che offrono la loro modesta ma sincera ospitalità al re degli dei e ne ottengono di non doversi separare mai, mutati in alberi per sempre (Ovidio, Metamor­ fosi 8.620 ss.). Risvolti terribili ha invece l'ospitalità riservata agli dei da Tantalo, che imbandisce loro a banchetto le carni del proprio figlioletto Pelope (v. TANTALO). Accanto al fascino dell'esotismo e alla sacralità dell'ospite, però, il mito associa spesso alla figura dello straniero anche il sospetto, la scarsa conside­ razione, persino il disprezzo. Nel suo palazzo di ltaca, dove si presenta sotto le mentite spoglie di un mendicante che proviene da una terra remota, Ulisse è disprezzato e sbeffeggiato. E nella stessa isola dei Feaci, dove la figlia del re lo guarda affa­ scinata e il palazzo gli spalanca le porte, gli abitanti sono diffidenti: «costoro non vedono volentieri gli estranei, non fanno cordiale accoglienza a chi venga da fuori » (Odissea 7.32-33), tanto che Atena, per proteggerlo quando egli decide di andare in città, lo circonda di una nebbia sottile ma impenetrabile, in modo che i Feaci non possano vederlo. Sono i primi sintomi di una situazione che, in Grecia, assume con­ notati precisi soltanto a partire dai primi momenti di reale scontro con gli stranieri: le guerre persiane e ancor prima, in qualche misura, la colonizzazione. Lo straniero diventa, a seguito di quelle esperienze storiche, un possibile nemico, o comunque un essere diverso dal quale può esserci da temere, e nei con­ fronti del quale quindi è inevitabile assumere un at­ teggiamento di difesa. La colonizzazione offre del­ l'accostamento a culture diverse un'esperienza che resta tutto sommato, nell'ambito dell'elaborazione poetica e mitica, abbastanza circoscritta. Il mito si limita a registrare qualche caso di reciproca diffi­ denza. Un episodio celebre è quello che si riferisce ai fondatori di Locri Epizefiri. Al loro arrivo i Siculi che abitavano la regione furono colti dal panico e li accolsero con ostentata benevolenza. Tra i due po­ poli venne solennemente ratificato un accordo, che prevedeva che sarebbero convissuti pacificamente finché «avessero calcato la stessa terra" e «portato la testa sulle spalle». I Locresi però prima di pro­ nunciare il giuramento avevano messo della terra nei sandali e si erano posti delle teste d'aglio sulle spalle, cosicché fu loro possibile, gettando via la prima e le seconde, scacciare i Siculi senza formal­ mente apparire spergiuri. Coloro che appaiono nel mito nel ruolo di stranieri si rivelano immediata­ mente inaffidabili e falsi (Polibio 12.6.2-5). Più an-

STREGA

660

cora che dopo l'esperienza della colonizzazione, è

storia di reciproche incomprensioni e di estraneità a

però dopo le guerre persiane che, con i

di

doppio senso si legge nel mito di Teseo e del Mino­

di Euripide, si

riflette nel mito una svolta significativa nel modo di

tauro. Qui il tema dello straniero compare fin dal­ l'evento che mette in moto tutta la vicenda della

sentire comune. I barbari, cosl definiti in greco con

spedizione di Teseo a Creta: secondo una versione

un termine che ne riproduce in modo onomatopeico

del mito infatti l'ostilità fra Greci e Cretesi nasce a

Eschilo e soprattutto con la

Medea

Persiani

semplicemente la differenza sul piano linguistico,

causa dell'uccisione di Androgeo, figlio di Minosse,

senza alcun connotato negativo, almeno in origine,

da parte degli Ateniesi, irritati perché lui, straniero,

vengono ormai sentiti non più e non soltanto come

ha riponato tutte le vittorie nelle gare della città. Se

portatori di una civiltà affascinante perché remota,

Androgeo è lo straniero che indebitamente si intro­

ma come creature lontanissime dal vivere civile,

mette nei giochi cittadini sconfiggendo tutte le glorie

spesso inquietanti nella loro diversità.

È

il caso di

locali, a sua volta Teseo è, agli occhi di Arianna,

Medea, che viene dalla lontana Colchide e conosce le arti magiche; o di Busiride, il re dell'Egitto che

sorella di Androgeo, un ospite esotico, che però abusa della sua benevolenza, la inganna, la seduce,

sacrifica agli dei tutti gli stranieri che incontra nel

la abbandona. La crudeltà dello straniero che tradi­

proprio regno; o di Diomede, il re lracio che fa di­

sce, del quale non ci si può fidare, che abbandona

vorare gli ospiti dalle proprie cavalle antropofaghe.

l'amata è un

Se nel caso di Medea la donna straniera è soprat­

topos

che ricorre in diverse storie

tutto capace di prodigi ignoti ai più, nel caso dei due

d'amore raccontate dalla mitologia. Ribaltando la prospettiva prevalentemente as­

sovrani citati, Busiride e Diomede, il tema dello stra­

sunta fin qui, e ponendosi dall'opposto punto di vi­

niero diventa più articolato: i due re sono barbari e hanno costumi particolarmente truci dai quali un

sta, quello dello straniero nei confronti degli ospi­ tanti, la sua è sempre e comunque, anche nella mi­

Greco rifugge, e personificano quindi una visione

tologia oltre che nella reale situazione storica del

estremamente negativa dello straniero; ma al tempo

mondo antico, una condizione di inferiorità, poten­

stesso essi sono, a loro volta, ostili a tutto ciò che

ziale o reale, alla quale è sotteso, in modo più o meno marcato, il filo della nostalgia, del rimpianto

non ricade nella loro tradizione, al punto di distrug­ gere fisicamente, uccidendoli, tutti gli elementi di di­

verso la patria lasciata o desiderata. Spesso lo stra­

sturbo, appunto gli stranieri che capitano nei loro

niero è tale perché costretto all'esilio, al vagabon­

possedimenti: quasi a testimoniare che lo straniero,

daggio: Edipo lascia la propria città a seguito dei

da qualunque parte ci si ponga a guardarlo, rappre­ senta una diversità che va neutralizzata.

tragici eventi che lo vedono coinvolto, e come lui

Lo straniero si configura cosl come un essere dai sentimenti non condivisibili. e spesso infido, crudele

vivono in terra straniera perché si sono macchiati, consapevolmente o meno, di qualche colpa che ri­

e senza cuore. Tale può apparire Enea agli occhi di

schierebbe di ricadere, se restassero in patria, su

numerosissimi altri eroi si allontanano dalla patria e

Didone. Anch'egli condannato al ruolo di straniero,

tutta la città: essi si mettono quindi in viaggio e si

che la patria l'ha perduta e che deve non solo rag­ giungerla, come Ulisse, ma addirittura ricostruirsela,

presentano nei paesi vicini come ospiti, chiedendo ai re locali di purificarli delle loro colpe. II peso del­

egli è accolto con la più calda ospitalità dalla regina (una regina, tra l'altro, che a sua volta è stata

straniero e che diventa uno strumento di ulteriore

un'ospite straniera nella terra dove ha costruito la

espiazione e purificazione. Nelle parole dell'eroe del

l'esilio

è

accentuato dalla diffidenza che circonda lo

propria città e ben conosce, per averla sperimentata

mito che più di ogni altro ha sperimentato la condi­

personalmente, la condizione dell'esule). Il rifiuto

zione di esule, ancora Ulisse, infatti, LOç, -ou; lat. StrtJphTus, -i). l ) Re della Focide, sposò Cidragora, Anassibia o

scelli si ornavano le porte delle case, secondo

Astiochia, da cui divenne padre di Astidamia e Pi­

un'usanza privata che trovava corrispondenza in

lade, il celebre amico di 0RESTE (v.).

amici e conoscenti in segno di buon augurio per

quella pubblica di sostituire, nello stesso periodo

2) Epiteto con il quale era indicato Ermes, che ne

dell'anno, i rami d'alloro che ornavano l'ingresso del

sottolineava l 'astuzia e l'abilità nel raggirare a pro­

tempio di Vesta, della Curia e delle sedi dei FLAMINI

prio vantaggio gli altri.

(v.) con rami freschi appena tagliati. L'usanza aveva a che fare sicuramente con riti legali al rinnovarsi

Suada (gr. lltt-6w, -oiiç; lat. Suiida, -ae). Personi­

dell11 vegetazione in primavera; più tardi l'abitudine

ficazione della Persuasione, era venerata come divi­

di donare ramoscelli di buon auspicio fu sostituita da

nità nel mondo romano e considerata corrispon­ dente all'analoga dea greca lltt-6w. In latino è indi­

quella di fare regali più consistenti, ma la tradizione vuole che un ricordo di quell'usanza originaria si sia conservato nel termine 'strenna' che ancora oggi in­ dica i regali che si suole scambiarsi al principio del­ l'anno (appunto strenae era il termine che indicava i ramoscelli).

Stri gi (lat. StrTges, -um ). Demoni femminili, raffi­ gurati come figure alate e dotate di potenti artigli. Si riteneva che si nutrissero di carne di bambini.

Presenze letterarie antiche. Sono citate da sti e da Petronio nel Satyricon.

Ovidio nei Fa­

Strimo (gr. I:tQ\J�uiJ, -oi•ç). Figlia del dio fluviale Scamandro e sposa di Laomedonte. dal quale di­ venne madre di Priamo, re di Troia (v. PRIAMO).

Strimone (gr. I:tQlJilWV, -òvoç; lat. Strymo e Stry­

mon, -mtJnis,

anche

-nos).

Dio fluviale o re della

Tracia, era ritenuto figlio di Ares e padre di Reso. Quest'ultimo cadde in battaglia a Troia, combat­ tendo contro i Greci in difesa della città; egli allora, in preda alla disperazione, si gettò nel fiume che prese da quella triste circostanza il suo nome. Era ricordata anche una sua lotta contro Eracle: quando l'eroe, reduce dalla cattura dei buoi di Gerione, do­ vette attraversare il fiume, si trovò in difficoltà perché non vi era alcuna possibilità di guadarne le acque vorticose. Egli prese allora degli enormi massi e li gettò nell'acqua del fiume, rendendolo così im­ praticabile per le imbarcazioni.

Presenze letterarie antiche. Strimone era ricordato nel Reso di Euripide, nello pseudo-plutarcheo Dei fiumi, in Antonino Liberale e nella Biblioteca di Apollodoro.

cata anche come

Subigo

o

Suadela.

Subiugo. Divinità allegorica romana,

che personificava la sottomissione della sposa allo sposo e veniva invocata nei matrimoni.

Subruncator

o

Subrunciator. Antica divinità

agreste romana venerata come nume tutelare della sarchiatura dei campi.

Subsaxana. Epiteto con il quale era indicata la BoNA DEA (v.). Si riferiva alla sua preferenza per i luoghi sassosi e per gli anfratti fra le rocce.

Succidanea o Succedanea hostia. Nei riti sacri­ ficali romani era indicata con questo nome una vit­ tima che veniva sacrificata sostituendone un'altra quando le viscere della prima, secondo il parere dei sacerdoti, si fossero rivelate inadatte a rendere effi­ cace il sacrificio.

Sucellus

e

Nantosvelta. Coppia divina celtica,

costituita da una figura maschile e una femminile. I due nomi si trovano associati in altari con dediche gallo-romane.

Suicidio.

È l'epilogo di molti racconti della

mito­

logia, che fanno uscire di scena i protagonisti rap­ presentandoli nell'atto di togliersi la vita: per dispe­ razione, ma anche per vergogna, per impossibilità di sostenere oltre il ruolo imposto loro dal fato.

I

sui­

cidi avvengono con i metodi più disparati: i protago­ nisti si uccidono con le armi, o si gettano in mare,

o

si avvelenano, o si danno fuoco, o si impiccano. Pos­ sono ricorrere al suicidio uomini e donne, ma non

Stroradi (gr. k"tQocpMEç, -wv; lat. StrtJphiides,

-um).

Isole della Grecia poste nel mare Ionio a sud

di Zacinto, al largo della costa della Messenia. Nella mitologia sono legate alle ARPIE (v.), che vi trova­ rono rifugio, incalzatevi dai figli di Borea; dal loro

solo: oltre ai mortali ricorrono al passo estremo, tal­ volta, anche i semidei, gli eroi ai quali è destinato un oltretomba privilegiato nelle Isole dei Beati, ma che non per questo sono dispensati dal soffrire in vita. Benché elencare tutti i casi di suicidio ricordati

662

SULEVIE

daDa mitologia appaia chiaramente impossibile, nelle sue Favole il mitografo latino Igino tenta per lo meno una lista dei casi più famosi: « Egeo, figlio di Nettuno, si gettò nel mare dal suo nome chiamato Egeo. Eveno, figlio di Eracle, si gettò nel fiume che ora ha il nome di Crisorroe. Aiace Telamonio si uc­ cise perché gli erano state rifiutate le armi di Achille. Licurgo figlio di Driante si uccise in preda alla follia. Macareo figlio di Eolo si uccise per via di Canace, sua sposa e sorella. Meneceo, padre di Giocasta, si precipitò dalle mura di Tebe per via di una pesti­ lenza. Niso, figlio di Marte, si uccise per aver per­ duto il suo capello fatale. Climeno, figlio di Scheneo, re dell'Arcadia, si uccise per aver commesso incesto con la propria figlia. Cinira, figlio di Pafo re degli Assiri, per aver commesso incesto con la figlia Smima. Ercole, figlio di Giove, si gettò tra le fiamme. Adrasto ed Ipponoo, suo figlio, si gettarono tra le fiamme per un oracolo di Apollo. Piramo a Babilonia si uccise per amore di Tisbe. Edipo, figlio di Laio, si uccise per via della madre Giocasta, dopo essersi accecato». Dopo aver elencato i suicidi che hanno per protagonisti uomini ed eroi, Igino com­ pila una lista di donne ed eroine che parimenti si tolsero la vita: « Ecuba, figlia di Cisseo ovvero di Dimante e sposa di Priamo, si precipitò in mare ( ... ) Ino, figlia di Cadmo, si precipitò in mare con il figlio Melicerte. Anticlea, figlia di Autolico, madre di Ulisse, si uccise per una falsa notizia relativa ad Ulisse. Stenebea, figlia di Iobate e sposa di Preto, si tolse la vita per amore di Bellerofonte. Evadne, fi. glia di Filaco, per la morte dello sposo Capaneo che era caduto presso Tebe si gettò sulla stessa pira di lui. Etra, figlia di Pitteo, si uccise a causa della morte del proprio figlio. Deianira, figlia di Oineo, si tolse la vita a causa dello sposo Ercole, tratta in inganno da Nesso, avendogli inviato una tunica nella quale egli prese fuoco. Laodamia, figlia di Acasto, per il desi­ derio del marito Protesilao. lppodamia, figlia di Enomao, sposa di Pelope, poiché per suo suggeri­ mento era stato ucciso Crisippo. Nerea, figlia di Au­ tolico, a causa della morte del figlio Ippotoo. Alcesti, figlia di Pelia, andò incontro alla morte in sostitu­ zione dello sposo Admeto. Iliona, figlia di Priamo, per la morte dei suoi. Temisto, figlia di Isseo, per istigazione di l no ( ... ) Erigone, figlia di lcario, per la morte del padre si uccise impiccandosi. Fedra, figlia di Minasse, si uccise impiccandosi per amore del fi. gliastro Ippolito. Fillide si uccise impiccandosi a causa di Demofoonte figlio di Teseo. Canace, figlia di Eolo, si uccise per amore del fratello Macareo. Biblide, figlia di Mileto, si uccise per amore del fra­ tello Cauno. Calipso, figlia di Atlante, si uccise per amore di Ulisse. Didone, figlia di Belo, si uccise per amore di Enea. Giocasta, figlia di Meneceo, si uccise per la morte dei propri figli e per il proprio incesto.

Antigone, figlia di Edipo, per la sepoltura di Poli­ nice. ( ... ) (Igino, Favole 142 e 143 ). In questa se­ quenza, al tempo stesso monotona e agghiacciante, emergono alcune caratteristiche che accomunano i casi di suicidio della mitologia classica: gli uomini si tolgono la vita prevalentemente per motivi d'onore, incapaci di reggere il peso della vergogna che li schiaccia. Tra le cause dei loro suicidi però com­ paiono anche la follia, e naturalmente l'amore, pa­ terno o coniugale. Tra le donne prevale di gran lunga il suicidio per amore. Nell'interminabile lista proposta da Igino svettano - per essere stati scelti da grandi poeti a protagonisti delle loro opere maggiori - soprattutto i casi del suicidio di Didone, di Anti­ gone, di Alcesti, di Edipo; e si distingue per la sua tragica storia di destini incrociati la vicenda di Pi­ ramo e Tisbe (per i particolari v. le voci relative). »

Sulevie (lat. Suleviae, -arum). Dee galliche note prevalentemente da fonti epigrafiche. Risultano ve­ nerate in età romana in Gallia, Dacia e Britannia; appaiono talvolta associate ad EPONA (v.) e presen­ tano solitamente le caratteristiche di dee-madri. Sommano (lat. Summanus, -i). Il nome, da colle­ gare al latino summus, 'il più alto', indica un'antica divinità del mondo etrusco e romano, di rango eguale o superiore a quello di Giove. Ma mentre Giove era considerato il dio del cielo che scagliava la sua folgore nelle ore diurne, Summano era legato al cielo notturno, del quale era il sommo signore; que­ sta sua natura notturna e tenebrosa favori in epoche successive la sua identificazione con il dio PLUTONE (v.), che è ricordata da Marziano Capella (2.161) ma che è forse puramente poetica.

Diffusione del culto. Summano ave>a un tempio a Roma il Circo Massimo. Gli venivano offerte in sacrificio

presso

delle caratteristiche focacce sacre, rotonde, a forma di ruota, dette

Summanalia.

Suolo (gr. Iouvwv, -ou; lat. Sanron e Sanrum, -ri). Promontorio che costituisce l'estremità meridio­ nale dell'Attica e che era occupato da una città dello stesso nome; era celebre nel mondo greco per la presenza di un importantissimo tempio di cui riman­ gono oggi i resti, dedicato a Poseidone. Suovetaurilia. Parola composta latina che indica il sacrificio di tre animali diversi, un maiale (sus), una pecora (ovis) e un toro (taurus). Un sacrificio del genere poteva essere celebrato o in circostanze ufficiali, per qualche festa pubblica, oppure privata­ mente; si trattava comunque di un'offerta di tutto rispetto, le cui origini erano ritenute estremamente antiche. Nella maggior parte dei casi a Roma suove-

SUPPLICATI O taurilia venivano offerti alle divinità nel corso di ce­ rimonie di purificazione, e gli animali, prima di venir sacrificati, erano fatti camminare intorno al luogo o alle persone che dovevano essere purificati. Tra le circostanze nelle quali sono attestati sacrifici di que­ sto genere si ricordano la celebrazione dei trionfi degli imperatori, le offerte delle SPOGLIE OPJME (v.), e in particolare le feste dette AMBAIIVALIA (v. ) .

Superbia,

v.

HYBIIIS.

Superi. Termine latino con il quale si indicavano le creature che vivono sulla terra e gli dei celesti, contrapposti agli dei infernali e ai defunti che erano collocati nel mondo sotterraneo ed erano detti in­ feri. I riti dedicati agli dei superi si svolgevano se­ condo caratteristiche che li distinguevano dagli IN­ FEIII (v.): le vittime erano di colore chiaro, venivano interamente lavate prima del sacrificio (a differenza di quelle offerte agli inferi, che erano scure e veni­ vano preferibilmente asperse per la purificazione ) ; quando venivano colpite dal coltello del sacerdote dovevano essere tenute con la testa sollevata e il loro sangue veniva fatto colare sull'altare; le liba­ zioni erano compiute tenendo le mani con il palmo rivolto verso l'alto. Sopentizione. La parola greca che indica la su­ perstizione è lleLOibaLj.WVIa, che significa letteral­ mente 'paura del sovrannaturale' . .1-ei.Olbal.j.Lwv po­ teva essere tanto il 'superstizioso' quanto il 'religio­ so', a seconda dei punti di vista; il valore negativo del termine si diffuse principalmente nell'età elleni­ stico-romana. È ceno che il nesso fra religione e superstizione era particolarmente stretto: molti dei timori tipici dei superstiziosi erano spesso diffusi dai sacerdoti preposti ai culti delle divinità ufficiali. Un ritratto particolarmente efficace della figura del su­ perstizioso è offerto da Teofrasto nei Caratteri (16), dove si legge che la superstizione parrebbe eviden­ temente essere viltà di fronte al sovrannaturale " e dove sono elencati alcuni dei comportamenti che ca­ ratterizzano l'uomo superstizioso: un tale che puri­ ficando una contaminazione si lava le mani e si c

c

663

spruzza tutto di acqua santa, e ficcatasi in bocca una foglia di alloro gira cosl tutto il giorno "; se ha la ventura di incrociare una donnola o un gatto cnon va oltre prima che un altro sia passato di lb, ovvero lancia "tre sassi oltre quel tratto di strada..; se sente il canto delle civette conosce la frase rituale da ripe­ tere per allontanare il malaugurio: " Atena è più for­ te•; e «parrebbe appartenere a quella specie di per­ sone che con ogni cura fanno abluzioni in riva al mare andandoci ogni mese con la moglie - o, se la moglie non ha tempo, con la balia - e con i figli•; o ancora, «se vede un pazzo o un epilettico, rabbrivi­ dendo si sputa in grembo». Il superstizioso di Teo­ frasto è un uomo condizionato dai tabù del suo tempo; quello di Plutarco è c uno che siede nei luo­ ghi pubblici vestito di tela di sacco o di sudici stracci, e si rotola nudo nel fango, proclamando quelli che chiama i suoi peccati" (Piutarco, De superstitione 7.168 D). Nella sua descrizione del superstizioso Plu­ tarco ha in mente una paura degli dei a carattere ossesis vo, mentre dimostra di accettare larga parte di quella che si può definire « superstizione popola­ re ... Nel mondo latino la superstizione (superstitio) fu definita da Cicerone: c quelli che per interi giorni pregavano e immolavano vittime per ottenere che i loro figli fossero 'superstiti' furono chiamati super­ stiziosi e tale nome ebbe poi la più vasta estensione»

(De natura deorum 2.28.71-n).

Soppllatio. Nel mondo romano era indicata con questo nome una supplica agli dei pubblica e so­ lenne, che si svolgeva, accompagnata da preghiere e da sacrifici, in occasione di particolari avvenimenti fausti o infausti per la comunità, in rendimento di grazie, come cerimonia di espiazione, o anche come preludio alla celebrazione di un trionfo di un gene­ rale o dell'imperatore. In simili occasioni venivano aperti i templi e le statue delle divinità venivano poste all'aperto ed esposte alla venerazione dei fe­ deli disposte su appositi divani. La parola indicava anche un tipo di preghiera che si svolgeva inginoc­ chiandosi, e che differiva dalle altre preghiere che erano fatte solitamente stando in piedi senza piegare le ginocchia.

Tabulae Iguvinae. Le tavole bronzee scoperte a Gubbio (l'antica lgu vium) nel 1444, inscritte in parte nell'alfabeto locale e in parte in quello latino, con la descrizione della liturgia di una confraternita sacer­ dotale (i Fratres Atiedii), costituiscono il più impor­ tante documento che ci sia pervenuto per lo studio della religione italica. Il loro interesse dal punto di vista della religione e della mitologia risiede nel fatto che la descrizione delle cerimonie offre infatti l'enumerazione di un gran numero di usanze reli­ giose e i nomi di antiche divinità. Fra queste si pos­ sono elencare: una triade paragonabile a quella ca­ pitolina, composta di Giove Grabovio, Marte Gra­ bovio e Vofiono Grabovio; un'altra triade compren­ dente Certo Marzio (corrispondente, al maschile, della dea Cerere) e le sue due figlie Prestota Cerfia e Torsa Cerfia; una terza triade costituita da Treba Giovia, Fiso Sancio e Tefro Giovio (quest'ultimo dio del focolare); alcune divinità che si presentano come corrispettivi, in forma oracolare, di Giove e di Marte: Dicamno Giovio, Ahtus Giove e Ahtus Marte; un dio forse ctonio, Hondus Giovio; due di­ vinità probabilmente della vegetazione, Pomonus Popdicus e Vesona Pomoni Popdici, ecc. Tabulae IUacae. Con questo nome sono indicate alcune tavole di pietra sulle quali sono scolpite illu­ strazioni dei poemi omerici (prevalentemente l'Iliade, donde il nome) e ciclici, oltre ad altre scene di carattere mitologico (il riposo di Eracle) e storico. Furono realizzate probabilmente a Roma (ma qual­ cuno ipotizza invece che siano di origine greca) in età imperiale romana. Erano forse destinate ad es­ sere appese alle pareti delle case come quadri, anche se il loro preciso utilizzo non è chiaro. La loro im­ portanza per la mitologia è rilevante per il reperto­ rio di scene figurate di argomento mitologico che ci hanno conservato.

Tacita. Nel mondo romano era cosl chiamata la dea del silenzio, detta anche Muta o Mutea (Ovidio, Fasti 2.572). Era considerata anche la madre dei Lari e venerata durante le feste FERALIE (v.). Taflo (gr. Tlupwç, -ou). Eroe greco, eponimo del­ l'isola di Tafo. Era ritenuto figlio di Poseidone e di Ippotoe e padre di Pterelao. Diede agli abitanti di Tafo il nome di Teleboi. Presenze letterarie antiche. È succintamente ricordato da Biblioteca (2.4.5).

ApoUodoro neUa

Tagete (lat. Tllges, -etis). Mitico personaggio etrusco, dall'aspetto di bambino ma dalla saggezza di uomo anziano. Secondo la tradizione era figlio di un Genius Iovialis e nipote di Giove ed era nato direttamente dalla terra, in Etruria, da un solco più profondo del solito che Tarconte (o un contadino) aveva arato in un campo. Egli insegnò prima a Tar­ conte stesso e poi agli Etruschi l'arte dell'aruspicina, dettandone i principi e gli insegnamenti, che ven­ nero raccolti nei Tagetici libri, libri della divinazione, ritenuti in origine dodici. La sua nascita è breve­ mente descritta da Ovidio: un Etrusco "arando vide fra i campi una zolla portentosa prima muoversi da sola, senza che alcuno la spostasse, poi assumere forma d'uomo, perdendo quella di zolla, e schiudere le labbra appena nate per rivelare il destino: gli in­ digeni lo chiamarono Tagete e fu il primo ad inse­ gnare il modo di prevedere il futuro alla genti d'Etrurib (Ovidio, Metamorfosi 15.552 ss.; altre no­ tizie in Cicerone, De divinatione 2.50). Taigete (gr. Tai.iyt'n], -TJç; lat. Tajgete, -es). Nome di una delle Pleiadi, figlia di Atlante e di Pleione. Si riteneva che dal suo nome derivasse quello del Monte Taigeto in Laconia. Da Zeus ge­ nerò Lacedemone ed Eurota.

665

TALPIO

Talao (gr. TaÀaòç, -ou; lat. TIJI/Jus, -i). Mitico re di Argo, figlio di Pero e di Biante. Dal suo matrimo­ nio con Eurinome (o Lisimaca, o Lisianassa) generò Adrasto, Partenopeo, Mecisteo, Aristomaco, Erifile. Adrasto e Mecisteo sono talora indicati, con il pa­ tronimico, come Ta/aionidi. Talari (lat. talaria, -ium) . Calzari alati che costi­ tuiscono l'attributo di diverse divinità. Ne sono for­ niti Ermes/Mercurio, Perseo, Atena/Minerva, come testimoniano, tra gli altri, rispettivamente Virgilio, Ovidio, Cicerone. In latino era diventata idiomatica l'espressione talaria videamus, che valeva « preparia­ moci alla fuga » (Cicerone, Ad Attico 14.21.4, 3). Talasslo (lat. TIJ/assro, -onis; anche TIJ/as(s)rus, ri e Talassus, -i ) . Leggendario compagno di Romolo. Era a capo di una delle bande di pastori che a Roma, durante il ratto delle Sabine, rapl diverse fanciulle sabine per popolare di donne la città da poco fondata. Una di queste, particolarmente gio­ vane e bella, fu rapita, si diceva, appositamente per lui, e mentre veniva condotta dal suo nuovo signore i pastori che l'avevano catturata ripetevano, a chi chiedeva loro per chi fosse una cosl ambita conqui­ sta, il nome di Talassio. In questo modo si cercava di spiegare, con una leggenda etiologica e creando la figura di un personaggio altrimenti oscuro, l'ori­ gine del grido («Talassio», appunto) che si soleva ripetere a Roma durante la cerimonia nuziale; grido di buon auspicio, si diceva, dal momento che se­ condo la leggenda le nozze di Talassio erano state particolarmente felici. Una diversa spiegazione dell'origine del grido ri­ tuale escludeva invece il personaggio di questo nome e faceva riferimento alla parola greca talasi'a, che significa 'lavorazione della lana': si diceva che tra Sabine e Romani era stato pattuito che le donne rapite non avrebbero dovuto essere sottoposte a la­ vori servili, ma si sarebbero limitate a filare la lana; la ripetizione del grido durante la cerimonia nuziale serviva a ribadire la solennità di quella antica pro­ messa e assicurava implicitamente alla sposa auto­ rità e rispetto. Per altri particolari v. SABJNE, RAITO DELLE, dove sono indicate anche le principali fonti letterarie della leggenda. -

Talla (gr. 9aMa, -aç; lat. ThJJila, -ae). l) Una delle nove MusE (v.), ritenuta in epoca tarda protet­ trice della commedia. 2) Ninfa della Sicilia, figlia di Vulcano. Fu amata da Giove, dal quale generò i fratelli PALJCJ (v.). 3) Una delle Cariti, o Grazie. Talisle (gr.

tà 9a),;(Jai.Q). Termine greco con il

quale nell'Iliade (9.534) sono indicate le primizie of-

ferie alle divinità e che più in generale indica le feste che si celebravano in occasione del raccolto (dal verbo -&àlliLv, 'fiorire, germogliare, crescere') in onore di diversi dei, prima fra tutti Demetra. Alle feste Talisie che si celebravano nell'isola di Cos in onore di Demetra è intitolato l'Idillio 7 di Teocrito.

TaUo, v. ORE. TaUofori (gr. -&aÀÀocpòQOL, -wv). Ad Atene erano chiamati con questo nome coloro che, nella proces­ sione delle PANATENEE (v.), recavano fronde di ulivo. Taio, v. PERDix. Talos (gr. Taì..wç o Tt'xÀ.oç, -w; lat. Tiilus, -i). Fi­ gura mitologica ritenuta il nume tutelare e il guar­ diano dell'isola di Creta. Benché si possa supporre che in origine fosse concepito come una figura di­ vina, fonti più tarde lo descrivono come una statua vivente di bronzo, realizzata personalmente da Efe­ sto. Per proteggere l'isola da eventuali nemici si ser­ viva di enormi massi, che scaraventava contro le loro imbarcazioni quando si avvicinavano; o anche li bru­ ciava, ricorrendo allo stratagemma di arroventare il metallo di cui era fatto e di stringer) i poi a sé. Venne ucciso da Medea che lo fece addormentare con le sue arti magiche e gli sottrasse il fluido che lo teneva in vita e che era contenuto nel piede. Presenze letterarie antiche. È ricordato da Apollonio Ro­ Argonautiche (4.1638 ss.) e con alcune varianti da Apollodoro (1 .9.26) e Platone (Minasse 320 c). dio nelle

Talpa. Scarsamente presente nella mitologia clas­ sica, la talpa è ricordata soltanto in un racconto re­ lativo a Fineo, l'indovino della Tracia che gli dei privarono della vista e condannarono a essere tor­ mentato dalle Arpie (v. FINEO, 2). Fetonte lo tra­ sformò in una talpa, animale cieco. Presenze letterarie antiche.

Oppiano di

Apamea

2.616.

Talpio (gr. 8clÀ.JtLOç, -ou). Figlio di Eurito e di Terefone e fratello di Antimaco, è uno degli eroi greci che prendono parte alla guerra di Troia. Già pretendente alla mano di Elena e perciò partecipe della spedizione troiana, è a capo di un contingente di Epei provenienti dall'Elide. Fu tra i combattenti prescelti per entrare nel ventre del cavallo di legno e sferrare a Troia l'ultimo attacco. Pausania (5.1.11 e 3.3 ss.) ricorda che a Elide si venerava la sua tomba. Presenze letterarie antiche.

Oltre che nel passo citato di

Pausania Talpio è ricordato nell'Iliade (2.618 ss.) e

Biblioleca

di Apollodoro (3.10.8).

nella

TALTIBIO

666

Tllltibio (gr. TaÀililflwç, -ou; lat. Talthjb1us, -i). Personaggio ricordato come araldo di Agamennone a Troia (lliiJde 1.320). A Sparla e ad Argo gli erano riservati onori divini. Il nome significa propriamente 'dalla vita fiorente'. T11muo (lat. Tamasus, -i). Località dell'isola di Cipro, sacra alla dea Afrodite. Secondo il racconto di Ovidio (Metamorfosi 10.644 ss.) era un campo e rappresentava la parte più bella dell'isola. Al centro vi cresceva un albero «dalla fulva chioma e dai rami crepitanti d'oro ... TIIDibureUo. Strumento musicale utilizzato so­ prattutto dai seguaci della dea Cibele e nei corteggi di Dioniso, dove accompagna il ritmo delle danze. In relazione con il culto della Madre degli dei è ricor­ dato nell'Inno omerico 14.1-4: «La madre di tutti gli dei e di tutti gli uomini cantami, Musa canora, figlia del grande Zeus: cui il clamore dei crotali e dei tim­ pani, e il gemito dei flauti sono cari "· È talvolta in­ dicato nelle lingue moderne anche con il termine 'timpano', dal greco "tUfUCavov, benché differisca dal timpano moderno e si suoni percuotendolo delicata­ mente con le dita o con il palmo della mano, come fanno le Menadi nella descrizione di Catullo (64.261): «battevano con palme distese i tamburel­ li ... Tamfana. Nome di una divinità femminile vene­ rata presso gli antichi Germani. Era la dea principale di una importante federazione religiosa.

Tllllliri (gr. 9ci1J.UQLç, -LOç; lat. Thllmyras, -ae o Thdmjris, -Tdis). Mitico poeta e cantore tracio, figlio di Filammone e della ninfa Argiope. Nella presun­ zione di essere di abilità impareggiabile, osò sfidare nel canto le Muse; sconfitto, fu privato insieme delle sue arti canore e della vista. Del suo insuccesso resta testimonianza nell'iconografia, che lo rappresenta con una lira spezzata in mano. Presenze letterarie antiche.

è ricordato nell'Iliade 2.594 ss. e da Euripide nel Reso; è pill volte citato da Platone (Ione 533 c.; Repubblica 620 a; Leggi 829 e) e fu oggetto di un dramma di Sofocle.

- contemporanee:

Il personaggio

K. Gjellerup,

Thllmyris,

dramma.

Tanap-a (gr. TavayQa, -aç; lat. T4n4gra, -ae). Fi­ glia di Eolo, dio dei venti, divenne eponima della città di Tanagra in Beozia. Tanals (gr. Tcivai:ç, -cii1\oç; lat. Tanais, -Tdis). Dio fluviale figlio di Oceano e Teti. Un tempo essere umano, figlio di Beroso e di un'Amazzone di nome Lisippa, e amante delle arti militari, rifuggiva invece

dall'amore; per questo Afrodite, irata nei suoi con­ fronti e sentendosi da lui disprezzata, decise di pu­ nirlo suscitando in lui un amore appassionato e irre­ sistibile verso la propria madre. Disperato e inca­ pace di dominare diversamente la propria passione, Tanais si gettò alfine in un fiume, nelle cui acque si trasformò. Il fiume era identificato con l'attuale Don. Presenze lenerarie antiche. La

leggenda

è

ricordata da

Igino e da fonti tarde.

TanaqaH. Con questo nome era indicata nella mitologia una donna etrusca di nobili origini, che andò sposa al re di Roma Tarquinio Prisco. Fu lei a spronare il marito a conquistare il trono di Roma. Dopo l'assassinio di Tarquinio, Tanaquil riuscl abil­ mente a far salire al trono SERVIO TuLLIO (v.). Il mito di Tanaquil adombra probabilmente vicende storica­ mente avvenute e personaggi realmente esistiti; se­ condo altri racconti Tanaquil sarebbe nota anche con un diverso nome, Gaia Cecilia. Diffusione del culto. Benché non fosse propriamente di­ vinizzata, la sua figura fu oggetto nella memoria romana di grandissimo rillpet�o. La venerazione di cui era circondata � testimoniata dalla tradizione secondo la quale un manto che essa aveva tessuto con le sue mani per Servio Tullio era conservato come preziosa reliquia nel tempio della Fortuna e la sua conocchia si poteva osservare

in

quello di Sanco.

Presenze lenerarie antiche. La principale fonte di notizie relative alla regina è rappresentata da Livio (1.34.4 ss., 39.3, 41.1-4, 47.6). La sua identificazione con Gaia Cecilia è suggerita da Plinio (Natura/is historio 8.194 ).

Tanit. Nome con il quale i Cartaginesi indicavano la dea fenicia AsrARTE (v.). TantaUde (gr. TavtaMç, -lboç). Usato al femmi­ nile singolare è patronimico di Niobe, figlia di Tan­ talo. Tantlllldi (gr. TavtaÀlbru, -wv). Con questo nome sono indicati talora Agamennone e Menelao, in quanto pronipoti di Tantalo. Tantalo (gr. T6.vtaÀoç, -ou; lat. Tant4lus, -i). Mi­ tico eroe della Lidia, figlio di Zeus (o del lidio monte Tmolo) e della ninfa Pluto. Sua moglie fu, secondo una versione del mito, Dione, secondo altre Taigete, Clizia, Eurianassa o Euprito; i suoi figli furono Bro­ teas, Niobe e Pelope (v. schema alla voce ATREO). Re di straordinaria ricchezza (all'oro e alle ricchezze della Lidia sembra alludere anche il fatto che sua madre fosse una ninfa il cui nome significava 'la ric­ ca'), era associato, per il suono del suo nome, al termine greco tciÀ.avta, che era la massima unità di

667

TARANTE peso usata per l'oro: il nome Tanta/o divenne, in questo senso, proverbiale già nell'antichità. Ma esso significava, propriamente, 'l'audace, colui che osa', e in generale dalle fonti gli venivano attribuite im­ prese temerarie, che erano poste all'origine del­ l'eterna punizione divina per la quale era divenuto celebre. Tra i suoi atti temerari, il cui ardire rasentava il peccato fino a confondersi con esso, gli antichi ricor­ davano in primo luogo il sacrificio che egli aveva offerto agli dei imbandendo loro le carni del proprio figlioletto Pelope. Tantalo era stato a banchetto in cielo, accanto agli dei; successivamente aveva invi­ tato presso di sé, nella propria città di Sipilo (che egli stesso aveva fondato, prima fra tutte le città della Lidia o forse del mondo intero), gli stessi Olim­ pii. Forse desiderando offrire loro per il banchetto qualcosa di assolutamente fuori dalla norma, che fosse degno di tali augusti convitati; o forse per met­ tere alla prova la loro onniscienza, egli fece a pezzi il proprio figlio e lo cucinò, presentandolo poi al ban­ chetto. Gli dei, tuttavia, non ne assaggiarono, ben sapendo ciò che si celava dietro quel piatto apparen­ temente prelibato; e punirono, anzi, il gesto di Tan­ talo con il celebre supplizio (per altri particolari v. PELOPE). Il racconto del sacrificio di Pelope era solitamente riferito solo per vaghi accenni dai poeti greci, che offrirono anche altre spiegazioni dell'eterno tor­ mento al quale fu sottoposto l'eroe. Secondo alcuni, Tantalo fu punito per aver rubato dalla tavola degli dei il nettare e l'ambrosia (commettendo una colpa simile, per certi aspetti, a quella di Prometeo); o anche per aver tenuto presso di sé il cane d'oro che Rea aveva preposto alla sorveglianza di Zeus e che Pandareo aveva rubato. Tra le molte gesta ardite che si attribuivano a Tantalo figurava anche, secondo una versione, il ratto di Ganimede, che solitamente era attribuito a Zeus. Qualunque ne fosse stata la causa specifica, e forse perché aveva divulgato fra gli uomini segreti che gli erano stati confidati da Zeus, Tantalo fu sot­ toposto dagli dei a una punizione destinata a diven­ tare proverbiale già dall'antichità. Secondo il rac­ conto di Omero (Odissea 1 1.582 ss.) egli fu immerso in uno stagno, con l'acqua che gli arrivava fino al mento. Quando, in preda a una sete irresistibile, egli si chinava per bere, l'acqua si ritirava istantanea­ mente davanti a lui, lasciando intorno ai suoi piedi la nuda terra. Sul suo capo pendevano dei rami carichi di frutti; ma se egli appena compiva il gesto di sol­ levare il braccio per afferrarne uno, questi venivano sollevati fino al cielo, irraggiungibili. In più, sopra di lui incombeva un gigantesco masso, che minacciava ogni momento di crollare, schiacciandolo e sottopo-

nendolo al patimento forse peggiore fra tutti: la paura eterna. Altrove (Euripide, Oreste) si dice che Tantalo, come Prometeo, era destinato a rimanere per sempre sospeso nel vuoto, legato per le mani e appeso ad una rupe; sul suo capo pendeva una pietra infuocata. Epiteti. Il temerario (è propriamente il significato del suo nome); Il navigatore dell'aria (con riferimento alla pu­ nizione che viene menzionata da Euripide, secondo il quale egli era sospeso nel vuoto ad una roccia).

Attribuii. Più che i singoli attributi, aiutano a ricono­ scerlo nell'iconografia i particolari della scena rappresen­ tata, che riproduce spesso nei dettagli la sua punizione.

Diffwione del culto. La venerazione per Tantalo era le­ gata in particolare alla Lidia e alla regione del monte Si­ pilo, dove egli aveva fondato, secondo la tradizione, l'omo­ nima città. Un lago, nelle vicinanze, recava il suo nome. La sua tomba si trovava, secondo l'opinione corrente, sul Si­ pilo; un heròon gli era stato eretto anche ad Argo, che contendeva al Sipilo l'onore di accoglierne le ossa; culto da eroe gli era tributato inoltre nell'isola di Lesbo.

Presenze /enerarie antiche. Omero, Odisseo l l; Pindaro, Olimpica 1; Frinico, Tanta/o; Euripide, Oreste; Aristarco di Tegea, Tanta/o (tragedia perduta); Seneca, Tieste. - moderne e contemporanee. Il supplizio di Tantalo è rimasto proverbiale in molte lingue moderne; in alcune ha determinato la nascita di vocaboli ed espressioni particolari (cfr. l'inglese tanta/ile 'infliggere il supplizio di Tantalo',

ecc.). Al personaggio mitologico è ispirato il racconto Tan­

ta/o di

K. Weiss.

Iconografia. Le immagini di Tantalo che ci sono conser­ vate appaiono direttamente ispirate ai testi teatrali che lo avevano a protagonista; in particolare, sembra, al dramma di Frinico. Sappiamo dalle fonti che era rappresentato nella NèkyiJJ di Polignoto a Delfi; se ne hanno immagini nella ceramica italiota e nel sarcofago di Protesilao della Galle­ ria dei Candelabri in Vaticano.

Taraois o Tarano. Dio celtico, considerato si­ gnore del cielo, del fulmine e del tuono. È citato da Lucano (Farsaglia 1.446). Tarante (gr. TaQaç, -avtoç). Leggendario eroe greco ritenuto primo fondatore della città di Ta­ ranto. Si narrava che suo padre fosse Poseidone e che sua madre fosse Satiria, una figlia di Minosse (per la cui vicenda v. SATIRIA). La figura del leggen­ dario eroe fu connessa e spesso confusa con quella di Falanto, ecista storico della città (per il quale v. la voce relativa). Era rappresentato spesso con un del­ fino, che compare anche nella monetazione taran­ tina, e che secondo la leggenda lo avrebbe condotto sul luogo dove sorse la città che da lui prese il nome. Presenle letterarie antiche. È (10.10.8).

menzionato da Pausania

TARANUCUS

668

Taranucus

. .

Nome di una divinità celtica

asso­

ciata dai Romani a Giove.

Tarassippo

(gr.

TaQlisumoç,

interpellato, riferì al sovrano che una vergine doveva -ou ). Il nome, che

significa letteralmente 'lo spaventacavalli', era dif­ fuso in Grecia per indicare quei demoni che si rite­ neva spaventassero i cavalli da corsa durante le gare. Un Tarassippo si trovava secondo la tradizione nel­ l'ippodromo di Olimpia e un altro risiedeva in quello di Corinto. Mentre per quest'ultimo esisteva una tra­ dizione univoca, che raccontava come egli fosse lo spirito dell 'eroe Glauco, figlio di Sisifo, divorato dai propri cavalli (v.

GLAUCO, l), per il Tarassippo di

Olimpia si narravano leggende diverse. Poiché era frequente che i cavalli, giunti alla curva dove si tro­ vava un altare, si imbizzarrissero e apparissero spa­ ventati (probabilmente, come qualcuno aveva cer­ cato di spiegare già in antico, perché presso la curva e l'altare cresceva un alloro le cui fronde, mosse dal vento, facevano paura ai cavalli), si ipotizzò che presso l'altare si celasse, sotto il nome convenzionale di Tarassippo, l'anima in pena di un eroe. Secondo alcuni si trattava di Ischeno, messo a morte per far finire una terribile carestia (v.

fallo, che si levò dal focolare e vi rimase per diversi giorni. L'oracolo di Teti che si venerava in Etruria,

IscHENO) e la cui

unirsi con l'apparizione: ne sarebbe nato un figlio che si sarebbe distinto per virtù e fortuna. Tarchezio ordinò allora a una delle sue figlie di unirsi al fanta­ sma, ma essa, sdegnata, rifiutò, mandando al suo po­ sto una serva. Tarchezio, in preda all'ira, avrebbe voluto mandare a morte entrambe le giovani, ma Vesta, che gli apparve in sogno, glielo proibl; egli allora le imprigionò, condannandole entrambe a tes­ sere una tela. Solo quando il lavoro fosse stato com­ pletato avrebbero potuto sposarsi. Quanto esse tes­ sevano di giorno, però, altrettanto le schiave di Tar­ chezio, per suo ordine, disfacevano durante la notte, e il giorno delle nozze era sempre egualmente lon­ tano.

La schiava che si era unita al fantasma, intanto,

mise al mondo due gemelli; Tarchezio li affidò a un certo Terazio ordinandogli di ucciderli, ma egli si limitò ad abbandonarli in riva al fiume. Qui essi ven­ nero allattati da una lupa che frequentava quei luo­ ghi e imbeccati dagli uccelli che portavano loro bri­ ciole di cibo; e cosl sopravvissero fino a quando un pastore li scopri e li adottò. Divenuti adulti, i due

tomba era venerata proprio nell'ippodromo; se­ condo altri era invece Dameone, compagno di Eracle nell'impresa di Augias e morto con il proprio

gemelli, chiamati Romolo e Remo, uccisero Tarche­

cavallo per mano di Cteato: l'animale era stato sep­

Presenze /e/lerarie antiche. Il mito è raccontato da Plu­ (Romolo 2), che riferisce di attingere a una Storia d'Italia di un certo Promozione, scrittore greco per noi al­

pellito accanto al padrone proprio in quel punto del­ l'ippodromo; altri ancora lo identificavano con Ole­ nio, auriga di Olimpia divenuto famoso; ma le leg­ gende più diffuse erano quelle che collegavano Tarassippo con il mito di Pelope e di Enomao, che aveva al centro proprio le corse di cavalli (v.

PELOPE

per i particolari ). Secondo tali tradizioni Tarassippo era l'anima di Alcatoo, figlio di Portaone, ucciso da Enomao mentre gareggiava per ottenere la mano di Ippodamia; oppure in prossimità dell'altare e della curva incriminata Pelope stesso era stato sepolto, e come un tempo aveva fatto con Enomao, cosl anche dopo la morte continuava a turbare le gare dei ca­ valli; o, infine, in quel punto Pelope aveva seppellito un portentoso amuleto che aveva ottenuto da un

zio e presero possesso del suo trono.

tarco

trimenti sconosciuto.

Tarconte

(lat.

Tarchon, -onis

o

-IJntis).

Re etru­

sco, figlio di Tirreno e celebre indovino. Virgilio lo ricorda nell'Eneide come alleato di Enea contro Turno.

È

ricordato come fondatore di Tarquinia e

secondo alcune fonti della Dodecapoli etrusca.

Iconografia. Compare su uno specchio etrusco conser­ vato a Firenze, dove assiste alla lettura degli auspici attra­ verso l'esame di un fe ga to di animale.

Tardipes.

Epiteto con il quale

è talvolta indicato

Egizio e che già durante la corsa che lo aveva visto

Vulcano, il dio zoppo (significa propriamente 'dal piede tardo'). L'appellativo è usato da Catullo

vittorioso con Enomao gli era servito per riportare il

(36.7).

trionfo spaventando i cavalli dell 'avversario.

Presen;;e lellerarie antiche. La leggend a di Tarassippo quello corinzio quanto di quello olimpio) è rife­ rita principalmente da Pausania (6.20.15 e 19) e dai­ I'Alexandra di Licofrone. (tanto di

Tarchezio

(gr. TnQxtnoç , -ou). Leggendario re

Tarentum,

v.

SECOLARI, LUDI.

Targelie (gr. 1:a TaQyiJÀ.LCl o 1:a 9aQyiJÀ.LCl). Feste religiose greche che si celebravano in diverse località della Grecia propria e della Ionia e in alcune colonie d'Occidente (Marsiglia) in onore di Apollo. Ad

degli Albani le cui vicende sono collegate a una va­

Atene le Targelie cadevano nei giorni 6 e

riante della storia di Romolo e Remo. Sovrano cru­

Targelione, che da esse traeva il proprio nome e che

7 del mese

dele e violatore di ogni legge, assistette un giorno a un incredibile prodigio: nella sua casa comparve un

corrispondeva al periodo che precede immediata­ mente il raccolto. Benché la divinità al centro della

669

TARQUINIO PRISCO festa fosse Apollo, si sacrificava anche ad Artemide (per esempio a Delo, dove il 6 era celebrato l'anni­ versario della nascita di Apollo e il 7 quello di Ar­ temide) e, ad Atene, a Demetra. Sempre ad Atene si offrivano ad Apollo le primizie dei campi e in par­ ticolare i pani ottenuti dalle spighe non ancora ma­ turate: la festa infatti, non solo ad Atene, era evi­ dentemente volta ad impetrare la protezione divina sui raccolti imminenti e ad allontanare contamina­ zione e pericoli di ogni tipo dalla città e dai campi. In questo contesto si può interpretare il rito antichis­ simo di purificazione della città che aveva al suo cen­ tro il pharmakòs (v. FARMACO) o capro espiatorio. Si trattava di .un'usanza di evidente carattere apotro­ paico, nell'ambito della quale un uomo (o talora due, come ad Atene) veniva prescelto perché su di lui venissero simbolicamente concentrate tutte le colpe della città; dapprima nutrito con ogni atten­ zione, veniva poi condotto in processione solenne per le vie, percosso con rami di fico e mazzi di ci­ polle, talora fatto oggetto di lancio di pietre e spesso ucciso (ciò avveniva, pare, a Marsiglia e a Clazo­ mene, dove secondo alcune fonti le sue ceneri veni­ vano sparse sul mare); ad Atene veniva costretto a lasciare la città. Alla festa facevano da corollario danze e cori di adulti e di fanciulli.

Targetione (gr. TaQY']Àuilv, -oovoç; anche 9aQY']Àuilv). Nome con il quale era indicato, nel calendario attico, l'undicesimo mese (maggio-giu­ gno). Derivava il suo nome dalle feste TARGELIE (v.), celebrate il 6 e il 7, in onore di Apollo e di Artemide (ma si sacrificava anche a Demetra, e doveva quindi trattarsi di una festa legata alla fecondità dei campi). Nello stesso mese si festeggiavano anche le Callin­ terie, il giorno 18, in onore di Atena; e le Plinterie, ancora in onore di Atena, il giorno 25, nelle quali si evocava il mito di Erittonio. Tarpea (lat. Tarpéia, -ae). Celebre personaggio della leggenda romana, era figlia di Spurio Tarpeo, governatore della cittadella che sorgeva sul colle successivamente chiamato Capitolino (v. CAMPIDO­ GLIO). Secondo la tradizione Tarpea era rimasta af­ fascinata dai gioielli che brillavano al braccio dei Sa­ bini e aveva promesso di aprir loro le porte della città se avesse potuto attenerli in cambio. Cosi le venne promesso e cosi essa fece, spalancando le porte della cittadella agli invasori; ma essi la ripaga­ rono dandole non già i propri braccialetti, bensi gli scudi, che parimenti portavano al braccio, ma che le gettarono addosso, soffocandola. All'origine della leggenda si può collocare una statua che riproduceva la divinità tutelare della collina come emergente da una catasta di scudi e di armi; sembra infatti che Tarpea fosse in origine la dea protettrice del colle.

Mons Tarpeius era il nome più antico del Campido­ glio e come «rupe Tarpea» continuò a venir indicato in età storica il precipizio meridionale della collina, dal quale venivano fatti precipitare gli assassini e i traditori. Secondo un'altra versione della leggenda, ten­ dente a nobilitare la figura di Tarpea, la causa del suo tradimento era da ascrivere all'amore che la le­ gava al condottiero dei Sabini. Presenze lenerarie antiche.

La leggenda

è

ricordata

molto spesso da storici e poeti latini, in particolare da Livio

(l.! l), Ovidio (Metamorfosi 14.n5-777), (Romolo 17).

Propenio (4.4), e

inoltre da Plutarco

Tarquinia (lat. TarquTnTi, -orum). La celebre città (in etrusco Tarch(u)na; anticamente anche Cor­ neto) era la principale della dodecapoli etrusca ed è legata nella mitologia a due dei sovrani di Roma, TARQUINIO PRISCO e TARQUINIO IL SUPERBO (v.), nati secondo la tradizione appunto a Tarquinia. Suo fon­ datore mitico era TARCONTE (v.). Tarquinio Prisco (lat. TarquTnTus Priscus, -i). Nome con il quale la tradizione romana indica il quinto re di Roma (616-579 a.C.), ascrivendogli ca­ rattere e imprese in parte leggendarie, in parte non nettamente distinguibili da quelle attribuite all'altro re della stessa famiglia, TARQUINIO IL SUPERBO (v.). Sembra comunque storicamente accertata l'esi­ stenza, per questo periodo, di sovrani di origine etrusca, quali erano appunto i Tarquini, e che si possa individuare un nucleo di verità storica nell'am­ bito dei complessi miti e delle favole leggendarie tramandate dai racconti popolari sui due Tarquini. Secondo la tradizione Tarquinia Prisco era figlio di Demarato, nobile discendente della famiglia dei Bacchiadi di Corinto, che si era trasferito a Tarqui­ nia, in Etruria (si pensa tuttavia che rapporti più stretti esistessero in questo periodo tra i Tarquini e Cerveteri). Qui egli morl, dopo aver lasciato le sue ingenti sostanze al figlio Lucumo, che aveva sposato l'intraprendente Tanaquil. Nonostante la sua ric­ chezza, Lucumo era destinato a coprire un ruolo se­ condario nella città, perché straniero; ma spinto dalla moglie si trasferi a Roma, dove sul Gianicolo avvenne un prodigio destinato a segnalare la futura gloria del personaggio: un'aquila calò su di lui, gli sottrasse il copricapo e glielo rimise in testa solo dopo averlo fatto volteggiare a lungo nell'alto del cielo. Tanaquil, che secondo la tradizione etrusca era esperta nell'arte dell'aruspicina, predisse un fu­ turo glorioso per lo sposo, il quale venne infatti ac­ colto a Roma con tutti gli onori e venne chiamato Tarquinia, dal nome della città d'origine. Entrato nelle simpatie di Anco Marzio e del popolo romano,

670

TARQUINIO IL SUPERBO

venne da questo acclamato successore di Anco. Come sovrano è ricordato tanto per le sue attività belliche quanto per la sua promozione di opere edi­ lizie (fondazione del tempio della Triade Capitolina, del Circo Massimo, prosciugamento del Foro ecc.) e per l'importazione di usanze e riti dall'Etruria. An­ che se le sue imprese militari non sono esattamente ricostruibili né scindibili con precisione da quelle at­ tribuite a Tarquinio il Superbo, è indubbio, per que­ sto periodo, un intensificarsi dei rapporti tra Roma e l'Etruria. Alla sua morte la sposa Tanaquil aiutò Servio Tullio a diventare re. Presenze /errerarie antiche. È ricordato principalmente nell'opera degli storici. in particolare Livio (libro 1 ) .

Tarquinio il Superbo (lat. Tarqurnrus Superbus, -i). Secondo la tradizione fu l 'ultimo dei sette re di Roma (534-510 a.C.); come nel caso degli altri so­ vrani ricordati dalla tradizione è possibile che a un nucleo di verità storica si siano sovrapposte nel tempo e nella tradizione popolare e letteraria nume­ rose leggende: sia per quel che riguarda la sua di­ stinzione da TARQUINIO Ptusco (v.), non sempre chiara, tanto che alcune imprese militari sono attri­ buite ora all'uno ora all'altro dei due sovrani; sia per quel che riguarda la sua cacciata da Roma, che forse la tradizione storiografica più tarda volle circondare di un alone leggendario, con la storia di Lucrezia, per dare una giustificazione anche poetica al fatto storico della caduta della monarchia. Non è escluso, inoltre, che Tarquinio fosse semplicemente un ap­ pellativo che ricorreva tra i membri della dinastia di sovrani etruschi che regnarono su Roma, e che per semplice assonanza con il nome della città di Tar­ quinia venisse collegato a quest'ultima (v. anche TARQUINIO PRISCO). La più nota delle tradizioni riferite dagli annalisti antichi a proposito di Tarquinio - se si eccettuano le insistite narrazioni delle sue imprese guerresche, che furono continua fonte di crudeltà e arroganza e che meritarono al re l'appellativo che lo rese celebre riguarda l'episodio della matrona Lucrezia, moglie di suo cugino Tarquinio Collatino, che venne oltrag­ giata dal figlio del re, Sesto, e si tolse la vita. L'epi­ sodio provocò un'insurrezione che, capeggiata da Giunio Bruto, portò all'espulsione dei Tarquini da Roma. Il tentativo di Tarquinio il Superbo di rien­ trare a Roma, appoggiandosi al re PoRSENNA (v.) e alle città latine, provocò una serie di eventi bellici che culminarono nella celebre battaglia del Lago Regillo, dove i Romani risultarono vittoriosi grazie all'intervento, al loro fianco, dei due Dioscuri, Ca­ store e Polluce. Secondo la tradizione, definitiva­ mente sconfitto, Tarquinio il Superbo si rifugiò al­ lora a Cuma, dove mori.

Per la leggendaria storia della conquista di Gabi, che Tarquinio riusci a prendere con l'inganno, v. PA­ PAVERo. Presenze /errerarie antiche. La principale fonte di cui di­ sponiamo per ricostruire le vicende di Tarquinio il Superbo (dove leggenda e notizie storiche sono spesso fuse) è il primo libro delle Storie di Livio. - moderne. Tra le riprese moderne del mito dell'ultimo dei Tarquini si può ricordare il dramma TM Rape of Lu­ cretia di Ronald Duncan, che venne musicato da B. Briuen.

Tano (gr. Taoo6ç;, -ou; lat. Tarsus, -i). La città, capitale della Cilicia, vantava di avere origini miti­ che: alcune leggende ne attribuivano la fondazione a Trittolemo, oppure a Perseo, o anche a Eracle. Tartaro (gr. TciQl:QQoç, -ou; lat. Tartllrus, -i). Il termine, usato dai poeti tardi come sinonimo di ADE (v.), indicava in origine una divinità precisamente individuabile, figlia di Etere e di Gea; dalla stessa madre, Gea, Tartaro divenne padre dei Giganti, di Tifeo e Echidna. Il nome indica anche t,�n luogo, col­ locato secondo l'Iliade nel mondo infero, tanto al di sotto della Terra quanto il cielo le è al di sopra; un cancello di ferro ne chiudeva l'accesso. Come racconta Esiodo, « un'incudine, cadendo dal cielo, impiegherebbe nove notti e nove giorni per raggiungere la terra il decimo giorno; altre nove notti e altri nove giorni impiegherebbe, cadendo dalla terra, per arrivare al Tartaro,.. Questo era cir­ condato da "una triplice notte,. e sopra di esso cre­ scevano «