Angeli Politiani Liber epigrammatum Graecorum
 8884980534, 9788884980533

Citation preview

COMMISSIONE PER L’EDIZIONE NAZIONALE DEI TESTI UMANISTICI G k n v ito Resta (Presidente), Rino Avesani» V incenzo Fera, Giacomo Ferraù, M ario M a rte lli, Massimo M iglio, Liliana M o n ti Saba, Silvia Rizzo (Segretaria), F rancesco T ateo

ED IZIO N E NAZIONALE DEI TESTI UM ANISTICI ------------------------------------- 5 ---------------------------------------

AN G ELI PO LITIA N I

TIBER EPIGRAMMATUM GRAECORUM a cura di FILIPPOMARIA FONTANI

R O M A 2002

ED IZIO N I D I STORIA E LETTERATURA

P rim a ristampa: luglio 2004

T utti i d iritti riservati

E D IZ IO N I D I STO RIA E LETTERATURA 00165 Roma - via delle Fornaci, 24 Tel. 06.39.67.03.07 - Fax 06.39.67.12.50 e-mail: info@ storiaeletteratura.it www.storiaeletteratura.it

το ις γο νεΰσ ι τοΐς ’AyYe9uCOTöÄiuavo$iXotg

A B B R E V IA Z IO N I B IB L IO G R A F IC H E

A dow sio, Lìnam abob =A M . Adorisio , L’inamabolo Casamtense29. De­

scrizione e storia, “Italia Medioevale e Umanistica” 16,1973, 263-271. Agnob Poliziano =Agnolo Poliziano poeta scrittorefilologo, a c. di V. F era e M . M artelli (atti conv. internaz. Montepulciano 1994), Firenze 1998. Aldo Manuzio editore=Aldo M anuzio editore. Dediche, prefazioni, note ai fe­ re, a c. di G. ORLANDI con tm introduzione di C. DiONiSOTTi, i-π , M i­ lano 1975 (“Documenti sulle Arti del Libro” 11). Aldo M anuzio tipografo « A ldo M anuzio tipografo 1494-1515, catalogo a c. di L. B iguazzi, A D m jo n Bussi, G. Savino, F. Scapecchi, Firenze 1994. Aldus Man utius and Renaissance Culture=Aldus Manutius and Renaissance Culture, Firenze 1998 (atti conv. Venezia-Firenze 1994; “Villa I Tatti” 15). A rd izzo ni , Epigrammi = P oliziano , Epigrammigreci, introduzione, testo e traduzione di A ARDIZZONI, Firenze 1951. A r d izzo n i , Poliziano greco =A . A r d izzo n i , Poliziano greco, in Ip ., Pagine

critiche d i poesia greca, Catania 1928, 89-100. A schei, ree. = M . A sch ei , recensione a L a n m -F unari, “Athenaeum” 84,

1996,323-326. Benzlng , Buchdrucker=J. Benzin G, D ie Buchdrucker des 16. und 17.Jahr­

hunderts im Deutschen Sprachgebiet, Wiesbaden 19822 (“Beiträge zum Buch- und Bibliothekswesen” 12). B ercaLOT, Initia = L. Berxalot, Initia humanistica Latina, I, Tübingen 1985. Be t t in zo li , Daedaleum iter= A Βε τ π ν ζ ο ιι , Daedaleum iter. Studi sulla poesia e la poetica d iAngelo Poliziano, Firenze 1995 (“Biblioteca di ‘Lettere Italiane’, Studi e testi” 51). Big n o n e , A proposito = E. B ig n o n e , A proposito d i alcuni epigrammi greci del Poliziano, “Studi Italiani di Filologia Classica” 4 ,1 9 2 7 , 391-400.

X

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

B o t t ig l io n i , La lirica = G. B o t t ig l io n i , La lirica latina in Firenze nella

seconda metà del secolo XV, Pisa 1913. B raccesi, carni. = A. B r a c c i Carmina, ed. A P ero sa, Firenze 1944 (“Nuo­ va collezione di testi um anistici inediti o rari” 7). Branca , Poliziano = V. B ranca , Poliziano e l’Umanesimo della parola, To­

rino 1983 (“Saggi Einaudi” 655). C a o ì STO, epigr. per 1’In calumniatorem Platonis di Bessarione: ed. LEGRAND, Cent-dix, 220-221. CAMERON, The Greek Anthology = A CAMERON, The Greek Anthologyfrom

Meleager to Planudes, Oxford 1993. C ammelli, Andronico = G. C ammelli, Andronico Callisto, “La Rinascita”

5,1942, 104-121 e 174-214. C ammelli, Argimptdo= G. C ammelli, Idotti bizantini e le origini deU’Umamsimo, IL Giovanni Argiropulo, Firenze 1941. C ammelli, Calcondila= G. Cammei.ii, Id o tti bizantini e le origini deìTUmanesimo, IH. Demetrio Calcondila, Firenze 1954. C ampana, Per il carteggio = A C ampana , Per il carteggio del Poliziano, “La Rinascita” 6 ,1 9 4 3 ,4 3 7 -4 7 2 . CARLINI, Marsilio Ticino = A CARLINI, Marsilio Ticino e il testo d i Platone, “Rinascimento” 39,1999, 3-36. C assio , Le note = A C. C assio , Le note del Poliziano all’Antologia Greca”, “Italia Medioevale e Umanistica” 16,1973, 272-287. C ataldi Pa ia u , Gian Francesco d ’A sola= A CsiALDI P äLAU, Gian Francesco

d ’Asola e la tipografia aldina, Genova 1998. CERRI, Epiteti = A C erri, Epiteti ed aggettivi nella versione omerica d iAngelo

Poliziano, “Acme” 31,1978, 349-372. C erri, La traduzione= A C erri, La traduzione omerica d i A Poliziano ( Gli

epiteti degli dèi e degli eroi), “Acme” 30, 1977,143-174. C esarm i M artinelli, “De poesi etpoetis”= L. C esarm i M artinelli, “D e poesi etpoetis”: uno schedario sconosciuto d i Angelo Poliziano, in Tradizione classica e letteratura umanistica. PerAlessandro Perosa, a c. di R. C ardini, E. G a r in , L. C esarmi M artinelli, G. Pascucci , u , Roma 1985, 45548 6 . C esarm i M artinelli, Poliziano e Stazio = L. C esarmi M artinelli, Poli­ va n o e Stazio: un commento umanistico, in II Poliziano latino, 59-102 (= E ad ., In margine a l commento d i Angelo Poliziano alle “Selve” d i Stazio, “Interpres” 1 ,1978, 96-145). O liti, Scipione Forteguerri = A CHETI, Scipione Forteguerri ( Il Carteromaco),

Firenze 1902.

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

XI

C o d e d , Orationes = C odri Orationes seusermones ut ipse appellabat. Epistole.

Stive. Satire. Egloge. Epigrammata, Veneriis 1506. COE = P.G. B ie te n h o lz - T.B. D eutscher (edd). Contemporaries o f Erasmus, I-III, Toronto - Buffalo - London 1985-1987. C oprini, aspirazione = D. COPPINI, L’ispirazioneper contagio: Juror" e “remo­ ta lectio" nella poesia latina del Poliziano, in Agnolo Poliziano, 128-164. CURTIUS, Letteratura = E.R. C urtius , Letteratura europea e Medio Evo la­ tino, trad. it. a c. di R. A n to nelli , Firenze 1992 (Ist ed. tedesca Bem 1948). D azzi, Poemata = A. DACm Poemata, Florentiae 1549D E I = Dizionario biografico degli Italiani, Roma I960-. D elcorno B ranca , E laboratorio = D . D elcorno Branca , U laborato­ rio del Poliziano. Per una lettura delle “Rime”, “Lettere Italiane” 39,1987, 153-206. D el Lu n g o , Florentia = I. DEL LUNGO, Florentia. Uomini e cosedel Quattrocento, Firenze 1897. D el Lu n g o , Prose= A. POLIZIANO, Prose volgari inedite epoesie latine e greche edite e inedite, raccolte e illustrate da I. D el Lu n g o , Firenze 1867 (risi, anast. a c. di L M m er In Angeli POLTOAM Opera omnia, n, Torino 1971). D e n n ist o n , The Greek Particles = J.D . DENNISTON, The Greek Particles, Oxford 19542. DE PlELLAT, Épitres = E. DE PlELLAJ, Épitres d ’Ange Poìitien et deses contemporains illustres, Lyon 1874. DOREZ, L’hellénisme = L. DOREZ, L’heUénisme d ’Ange Poìitien, “Melanges d’Archéologie et d’Histoire” 15, 1895, 3-32. D otti bizantini e libri greci = D otti bizantini e libri greci nell’Italia del secolo XV, a c. di M . C ortesi ed E.V. M altese, Napoli 1992 (atti conv. Trento 1990). E leuteri-C anart, Scrittura - P. E leuteri-P. C anarx, Scrittura greca nel­

l ’Umanesimo italiano, Milano 1991 (“Documenti sulle arti del libro” 16). *Ev Βασιλεία = Έν Βασιλείς πόλει της Γερμανίας. Griechischer Geist aus Basler Pressen, Basel 1992 (“Publikationen der Universität Basel” 15). F era, U dibattito =V. F era, Il dibattito umanistico sui “Miscellanea”, m.Agnolo

Poliziano, 333-364. FGrH = F. JACOBY, D ie Fragmente der griechischen Historiker, Berlin-Leiden 1923-. F ilelfo , epist.·. ecL L egrand , Cent-dix.

XII

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

FiLELFO, psych. = F. FlLELPO, Defsychagop.il, a c. di G. CORTASSA ed E.V. M altese, Alessandria 1997. FlRMIN-DlDOT, Aide Mantice = A. FlRMIN-DlDOT, AldeM anuceetl’H ellé-

nisme à Venite, Paris 1875 (rise. Bruxelles 1966). F o nzio , arm . = B. F onitus , Carmina, ed. I. Fógel- L J u h Asz, Iipsiae 1932. F kyde, Greek Manuscripts = E.B. F rxde, Greek Manuscripts in the Private

Library o f the M edici 1469-1510, i-π, Aberystwyth 1996. FUMAGALLI, Angelo Poliziano = A. FUMAGALLI, Angelo Poliziano, Milano-

Napoli-Roma 1914. G a rin , La cultura = E. G arin , La culturafilosofica delRinascimento italia­

no, Firenze 19792. GARIN, La rinascita = E. G a rin , La rinascita d i Platino, in I d ., Rinascite e

rivoluzioni Movimenti culturali dalx tv alxvn secolo, Roma-Bari 1975 (rist. ibid. 1990), 89-129. G arin , R itratti = E. G arin , Ritratti di umanisti, Firenze 1967G aza, epist. = T. G aza, Epistolae, ed. EA.M. L eone, Napoli 1990 {“Speculum”). GENTILE, PolizianoFicino = S. GENTILE, Poliziano, Ficàio, Andronico Colti­ m e la traduzione del “Carmide”platonico, in Agnolo Poliziano, 365-385. G hinàssi, Il volgare = G. G hinassi, Il volgare letterario nel Quattrocento e le Stanze del Poliziano, Firenze 1957 (“Pubbl. Univ. di Firenze, Fac. Lett, e Filos.” 4). GIGANTE, Epigrammi greci = M . GIGANTE, Epigrammi p e c i del Poliziano, in Studi storici in onore d i Gabriele Pepe, Bari 1969, 509-513. GlOVIO, Gli elogi = P. GlOVIO, Gli elogi degli uomini illustri (letterati-artistiuomini d ’arme), a c. di R. M eregazzi, Roma 1972 (“Pauli Iovii opera” 8) = I d ., Mafia veris dororum virorum imaginibus apposita..., Venedis 1546. GlRALDI, De poetis = L.G. G yraldus , Depoetis nostrorum temporum, hrsg. von K. WOTKE, Berlin 1894. H ankins , ^ * » =J. H ankins , Plato in the Italian Renaissance, i - η , Leiden

1991 (“Columbia Studies in the Classical Tradition” 17). H einsius , Poemata= D . H einse Poematum editio nova. Acceduntpraeter d ia libri de contemptu mortis antehac una non editi, Lugduni Batavorum 1621. H o d iu s , D e Graecis = H . HODIUS, De Graecis illustribus linguae Graecae

literarumque humaniorum instauratoribus, Londini 1742, H offm ann , Lebensbilder = S.F.'W! H offmann , Lebensbilder berühmter Hu­

manisten, Leipzig 1837. H u n t , A Letter=J. H u n t , A Letter o f Demetrius Chalcondyles and the Back-

p o u n d to Politioris Lamia, “Pluteus” 8-9, 1990-98, 243-264.

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

XlXI

HUTTON, The GreekAnthology in France « J. HUTTON, The GreekAnthology

in France and in the Latin Writers o f the Netherlands to the Year 1800, Ithaca N.Y. 1916 (“Cornell Studies in Classical Philology” 28). HUTTON, The Greek Anthology in Italy= J. HUTTON, The Greek Anthology in Italy to the Year 1800, Ithaca N.Y. 1935 (“Cornell Studies in English” 33). IG I = Indice generale degli incunaboli delle biblioteche d ’Italia, I-VI, Roma 1943-1981. Imprimeurs = Imprimeurs et librairesparisiem du xvie nècle, ouvrage publié d’après les m anuscrits de P. R e n o u a r d , II, Paris 1969Inventane chronologique = Inventane chronologique des éditionsparisiennes d u XVle siècle, ι-m, Paris 1972-1985. IRIARXE, Regiae bibliothecae=J. IRIARTE, Regiae bibliothecaeMatritensis codi­ ces Graeci mss., 1, M atriti 1769. KALLERGIS, Μετρικές = H.-E. K a lle rg is , Μετρικές παρατηρήσεις σέ άρ-

χαιόγλωσσα έπιγράμματα Ελλήνων, “Πλάτων” 49,1997,88-101 (= ID., Μετρ. πσρ. σέ άρχ. έπιγρ. Ελλήνων λογίων τοΰ 16ου κχά 17ου αιώνα, “Θησαυρίσματα” 28,1 9 9 8 , 223-237). K ambylis, Dichterweihe = A. K ambylis, Die Dichterweihe und ihre Symbolik, Heidelberg 1965. K äMPOUROGLOU, Χαλκοκονδΰλαι * = D .G . K a m p o u ro g lo u , Ot Χαλκόκονδύλαι, Atene 1926. Klecker, Dichtung= E. K lecker, Dichtung über Dichtung. Homer und V agi in lateinischen Gedichten italienischer Humanisten des 15. und 16. Jahrhun­ derts, "Wien 1994. XrisTELLER, Iter= EO. KRISTELLER, Iter Italicum, I-VI, London-Leiden-New York-Kabenhavn-Köln, 1965-1992. CÜHNER, Grammatik = R. KÜHNER (- E BLASS), Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache, ι-n, Hannover-Leipzig 1890-19043. AMPE, Lexicon - G.F.W. LAMPE, A Patristic Greek Lexicon, Oxford 1961-

1968. ANDINO, epigr. = C. IANDINI Carmina omnia, ed. A. P erosa , Florentiae 1939 (“N uova coll, di testi umanistici inediti o rari” 1). ANNI-FUNARI = Epigrammigreci d i Agnolo Poliziano. L’elogio della sapienza, a c. di M . L a n n i e R. F unari, Montepulciano 1994. ASCARIS, epigr. = G. LASKARIS, Epigrammigreci, ac. di A. MESCHINI, Padova

1976 (“Studi bizantini e neogreci” 9).

XIV

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

LAURENS, L’a beilk = E L aurens, L’a beilk dans l ’ambre. Célébration de l’épi-

gramme de l ’ipoque akxandrìne à ia fin de la Renaissance-, Paris 1989 (“Col· leetion d’études andennes” 59). LEGRAND, Bibliographie = E. LEGRAND, Bibliographie hetténique des XVe et XVIe siècles, I, Paris 1885 (rist. ivi 1962). LEGRAND, Cent-dix = E. L e g ra n d , Cent-dix kttres grecques de Έταηζοΰ Filelfe publiées intégralementpour lapremièrefirn d ’après le codex Trivukianus873, Paris 1892. L euker , Angeb Poliziano = T. LEUKER, Angeb Poliziano. Dichter, Redner, Stratege, Stuttgart-Leipzig 1997L evine , Angeb Poliziano’s Latin = Α Χ . L evine , Angeb Polizianos Latin verse Translation ofiXiaA B-v, diss. Princeton 1979. Levine Ru bin stein , The Notes= A . Levine R ubin stein , The Notes to Poli­ zianos “Ilia d ”, “Italia Medioevale e Umanistica” 25,1982, 205-239LIM C = Lexicon Iconographicum Mythobgiae Classicae, Zürich-M ünchen 1981-1998. Lo Cascio, Lettura = R. L o CasciO, Lettura del Poliziano. Le “Stanzeper la giostra”, Palermo 1954. LSJ= H.J. Liddell - R. S c o n - H.S. J ones, A Gmk-EngBsh Lexicon, O xford 1995s1. M äHLY, Angelus Polìtianus = }. M Xhly, Angelus Politìanus. Ein Culturbild

aus der Renaissance, Leipzig 1864 (tr. ìt.A ngeb Poliziano. Saggio biografi­ co, a c. di E BRUNETTI, Venezia 1865). M aIer, Ange Politien - 1. MaIER, Ange Politien. Laformation du n poètehu­ manists, Genève 1966 (“Travaux d’Humanisme et Renaissance” 81). M aI er , Les manuscrits = I. M a Ie r, Les manuscrìts d ’Ange Politien, Genève 1965 (“Travaux d’Humanisme et Renaissance” 70). MALTESE, Appunti = E.V M a lte se, Appunti sull’inedita Psychagogia di Fran­ cesco Fiblfo, “Res Publica Litterarum” 12, 1989, 105-113. M a lte s e , Sul testo = E.V. M altese, Sul testo deìTep. xa, 2 0 del Poliziano, “Italia Medioevale e Umanistica” 31, 1988, 421-423. M a n n i, Barthobmaei Scalae = D .M . M a n n i, Bartholomaei Scalae... Vita, Florentiae 1768. MARMORALE, ree. = E.V M armorale, recensione all’ed. Ardizzoni, “Gior­ nale dì Filologia Italiana” 4,1951,2 8 1 -2 8 2 . Marsilio Ficirn e il ritorno d ì Platone = M arsilio Ficino e i l ritorno d ì Pla­ tone, I (a c. di G.C. G arfagnini); H (catalogo della m ostra Firenze 1984, a c. di S. G e n ti le - S. N ic c o li - P. V m ), Firenze 1986 (“Studi e testi” 15).

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

XV

M artelli, Angelo Poliziano = M . MARTELLI, Angelo Poliziano. Storia e metastoria. Lecce 1995 (“Attraverso la storia” 2). M ariolo , carm. (epigr.) = M. M akulu Carmina, ed. A P erosa, Turici 1951. M a r io lo , hymn. = M. M a r i o l o T a r c a n io ta , Inni Naturali, a c. di D . COPRINI, Firenze 1995 (“Il Nuovo Melograno” 21). M eltzo FF, Botticelli = S. MELTZOFF, Botticelli, Signorelli, and Savonarola.

Theologia Poetica and Painting from Boccaccio to Poliziano, Firenze 1987 (“Biblioteca di ‘Lettere Italiane’, Studi e Testi” 23). MÉNAGE, Poemata =AEG. MenaGII Poemata, Amstelodami 1687s (ma cito dall’ed. Paris 16806). M encke, Historia = F.O. M encke , Historia vitae et in Uteros meritorum A n­ geli Politiam ..., Lipsiae 1736. MESCHINI, Prolusione = A M eschini, Una prolusionefiorentina di Giano Làskaris, in Umanesimo e Rinascimento, 69-113. MESTICA, Varino = E. M estica , Varino Favorino Camerte. Saggio storico­ critico, Ancona 1888. MlONI, LAntologia Greca = ^Antologia Greca da Massimo Pianude a M ar­ co Musuro, in Studi in onore di f Carla Diano, Bologna 1975,263-307. MlONI, L’A ntologia Planudea = E. MlONI, UAntologia Planudea d i Angelo Poliziano, in Medioevo e Rinascimento veneto con altri studi in onore d i Lino Lassarm i, I, Padova 1979 (“Medioevo e Umanesimo” 34), 541-555M öhler , KardinalBessarion = L. MÖHLER, KardinalBessarion, III. Aus Bessarions Gelehrtenkreis, Paderborn 1942. MORETTI, Inscriptiones = L. MORETTI, Inscriptiones Graecae urbis Romae, ίIII, Romae 1968-1979. MOSCO D ., epigr. ~ E M . PONTANI, Epigrammi inediti d i Demetrio Mosco, “Maia” n. s., 15,1963, 501-514. M üller, Neue Mittheilungen =K.K. M üller, Neue Mittheilungen überJams Laskaris und die Mediceische Bibliothek, “Centralblatt für Bibliothekswesen” 1,1884, 333-412. MUSURO, Ode in Plat. - G.M . Siphakis, Μάρκου Μουσοΰρου τοΰ Κρητός ποίημα ε ις τόν Πλάτωνα, “Κρητικά Χρονικά” η' (8), 1954,366-388 (ma cfr. già L e g ra n d , Bibliographie, 106-112). N a ld i, epigr. = N . N aldius, Epigrammaton liber, ed. A PEROSA, B udapest

1951. N ic a s tr i, Im itazione e poesia = L. N icaS T ri, Imitazione e poesia negli epi­

grammi greci del Poliziano, Salerno 1964. ODB = The Oxford Dictionary o f Byzantium, Ι-m, New York-Oxford 1991.

XVI

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Opera M ater = ANGELI P o u t ia n i Opera omnia, a c. di L Μ αϊεκ, ni (Opera miscellanea et epistulaé), Torino 1971. ΟΚΠΖ, L’ideale = R, Οκίτζ, L’ideale muliebre negli epigrammigreci del Poli­ ziano, I-Π, “Flegrea” 3, 1901, voi. Π, 450-457 e voi. in, 155-169. Pastor , Storia dei Papi = L. Pastor , Storia dei Papi dallafin e delMedio Evo, II, Roma 1911.

Die handschriftliche= R. PEIPER, D ie handschriftliche Überlieferungdes Ausonius, “Jahrbücher für klassische Philologie” suppi. 11,1880,191-353. PEROSA, Catalogo = A. P erosa, Catalogo della Mostra del Poliziano nella Bi­ blioteca Medicea Laurenziana, manoscritti, libri rari, autografi e documen­ ti (Firenze 1954), Firenze, 1955. P erosa, Codici= A P ero sa, Codici di Galenopostillati dalPolisdano, in Uma­ nesimo e Rinascimento. Studi in onore d i P.O. Kristeller, Firenze 1980,75109 {= Id ., SFU i, 185-217). PEROSA, Due lettere = A. PEROSA, Due lettere inedite delPoliziano, “Italia Me­ dioevale e Umanistica” 10, 1967, 345-374 (= Id ., SF U l, 155-184). PEROSA, Inediti = A. PEROSA, Inediti d i Andronico Callisto, “Rinascimento” 4 , 1953,3-15 (= Id., SFU ni, 89-101). PEROSA, ree. = A. P erosa, recensione all’ ed. Ardizzont, “Parola del Passato” 7 ,1 9 5 2 , 66-80 (= Id., SFU i, 83-101). P erosa, SFU = A. P erosa, Studi difilologia umanistica, ι-m, Roma 2000. PEROSA, Studi sulla tradizione = A, Perosa, Studi sulla tradizione dellepoesie latine del Poliziano, in Studi in onore di U.F. Paoli, Firenze 1956 (“Pubbl. Univ. Studi Firenze, Fac. Lett, e Fil.” IV , 1), 539-562 (= Id., SF U 1,17-45). PERROT, The Organ = J. PERROT, The Organfrom its Invention in the Helleni­ stic Periodto the E nd o f the Thirteenth Century, transl. by N. Deane, London 1971. P esentt, Alessandra = G. PESENTI, Alessandra Scala. U m figurina della Rina­ scenzafiorentina, “Giornale Storico della Letteratura Italiana” 85,1924, 241-267. P esenti, Le poesie = G. P esenti , Le poesie greche del Poliziano, “Memorie del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere” 23,1915, 67-86. PESENTI, Lettere = G. PESENTI, Lettere inedite del Poliziano, “Athenaeum” 3, 1915,284-304. PG = Patrohgiae cursus completus,., .series Graeca..., accurante J.-P. MlGNE, i- c r a , Paris 1857-1866. PlCO, De hominis = G. PlCO DELIA MIRANDOLA, De hominis dignitate. Heptap lus. D e ente et uno e scritti vari, a c. di E. G a rin , Firenze 1942 (“Ed. naz. dei dass, del pens, ital.” 1). P e ip e r ,

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAEICHE

χνπ

Pico, Poliziano =Pico, Poliziano e TUmanesimo d i fin e Quattrocento, a c . di P. V it i , Firenze 1994 (cat. m ostra Firenze 1994). Pico, Sonetti = G. P ico della M irandola , Sonetti, a c. di G. D ilemmi, Torino 1994. P icom , Ricerche = G.B. PlCOTTl, Ricerche umanistiche, Firenze 1955 (“Stu­ di di lettere, storia e filosofia pubbl. dalla Sc. Norm. Sup. di Pisa” 24). PlCOTTl, Tra ilpoeta e il lauro = G.B. PlCOTTl, Tra ilpoeta e il lauro (Pagina della vita d i Agnolo Poliziano), “Giornale Storico della Letteratura Italiana”, 6 5 ,1 9 1 5 ,2 6 3 -3 0 3 e 6 6 ,1 9 1 5 , 52-104 (= I d „ Ricerche, 3-38 e 39-86). PLP = Prosopographisches Lexikon der Palaiologenzeit, a c. d i E. T rapp et alii, W ien 1976-1996. POLITIANI Opera = A n g e li P o litia n i Opera omnia, quibus accessit Historia

de Coniuratione Pactiana, Basileae, apud Nicolaum Episcopium iuniorem 1553 (rist. anast. a c .d il. M aIer , in ANGELI POLITIANI Opera omnia, I, Torino 1971). P o liz ia n o , Canzoni a ballai in P o lizia n o , Poesie. POLIZIANO, Comm. Andria = A. P oliziano , La commedia antica e l ’À ndria d i Terenzio, a c. di R. lATTANZI ROSELO, Firenze 1973 (“Studi e testi” 3). P O L IZ IA N O , Comm. Fasti= A. P oliziano , Commenta inedito ai Fasti di Ovidio, a c. di F. Lo MONACO, Firenze 1991 (“Studi e testi” 23). P oxjziano, Comm. Georg. = A. P oliziano , Commento inedito alle Georgiche d i Virgilio, a c. di L. CASTANO MUSICÒ, Firenze 1990 (“Studi e testi” 18). P o liz ia n o , Comm. Persio = A. P o liz ia n o , Commento inedito alle Saure d i Perno, ac. d iL C esarini M a m tn e lii e R. R icciardi, Firenze 1985 (“Studi e testi” 11), P o lizian o , Camm. Saffi) = A. P o lizian o , Commento inedito tdLepistola ovidiana d i Saffo a Paone, a c. di E. LAZZERI, Firenze 1971 (“Studi e testi” 2). P olizia n o , Còmm. Selve = A. P oliziano , Commento inedito alle Selve di Stazio, a c. di L. CESARINI MARTINELLI, Firenze 1978 (“Studi e testi” 5). P o liz ia n o , Congiura Pazzi = A. P o liz ia n o , Della congiura dei Pazzi, a c. di A. PEROSA, Padova 1958 (“Miscellanea erudita” 3). P oliziano , D ettipiacevoli= A, P oliziano , D ettipiacevoli, a c. di T . Z ana­ i o , R om a 1985. P olizia n o , d . i-xni: in D el Lu n g o , Prose {Elegiae). POLIZIANO, eL a d Fontium = FONZIO, carm., 24-2$ = M aIER, Ange Politim,

72-77. P o liz ia n o , epigr. ex Graeco·, in D el L u n g o , Prose. POLIZIANO, epigr. ha.: in D el L u n g o , Prose {Liber epigrammatum Latino­

rum). POLIZIANO, epist. = Liber epistolarum in POLITIANI Opera.

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

P oliziano , Exp. Suet = V. FERA, Una ignota Expositio Suetoni delPoliziano,

Messina 1983 (“Centro di studi umanistici - Studi e testi” 1). P olizia n o , hymn:, in D el Lu n g o , Prose. POLIZIANO, Lamia - A. POLIZIANO, Lamia. Praelectio in Priora Aristotelis Analytica, ed. A. W esseling , Leiden 1986. P oliziano , Lettere·, in D el L u n g o , Prose.

POLIZIANO, Mise. 1 = Miscellaneorum Centuria prim a in PoiiTiANI Opera (si ricordi però anche l’edizione modèrna: Miscellaneorum Centuria Pri­ ma, ed. H . K atayama, Tokyo 1982 [estr. da “Relazioni della Facoltà di Lettere dell’Univ. di Tokyo” 7,1981,167-428]). POLIZIANO, Mise. 2 = A. P oliziano , Miscellaneorum Centuria secunda, per cura di V. B ranca e M . Pastore St o c c h i , Firenze 1978. P oliziano , Monosticha·, in D el Lu n g o , Prose. Polizia n o , odae·. in D el Lu n g o , Prose. Pon z i an o . Oratio super Fabio Quintiliano et Statii Sylvis: in P olhiani Opera (ma si legge anche, corredata da traduzione italiana, in Prosatori latini del Quattrocento, a c. di E. G arin , Milano-Napoli 1952 [“La letteratura ita­ liana - Storia e testi” 13], 870-885). P oliziano , Orfeo: in P oliziano , Poesie. P oliziano , Panepistemon: in Ρ ο ιτ π α μ Opera. P oliziano , Poesie - A Poliziano , Poesie volgari, a c. di F. Bausi, h i , Roma 1997 (“Collana interuniversitaria di filologia medievale e moderna” 2). POLIZIANO, Praefatio in Homerum: in POLITIANI Opera. POLIZIANO, Pro oratoribus Senensium: in POLITIAM Opera. Polizia n o , Rime varie: in P olizia n o , Poesie. P oliziano , Rispetti: in P oliziano , Poesie. P oliziano , Sermoni: in D el Lu n g o , Prose. POLIZIANO, Silvae {Manto, Rusticus, Ambra, Nutridd) = A POLIZIANO, Silvae, a c. di F. Bausi, Firenze 1996 (“Studi e testi” 39). P oliziano , Stanze·, in P olizia n o , Poesie. P oliziano , Sylva in scabiem= A P oliziano , Sylva in scabiem, a c. di P. O r ­ vieto , Roma 1989 (“Testi e documenti di letteratura e di lingua” 11). P o lizia n o , trad. IL: in D el Lu n g o , Prose. Il Poliziano e il suo tempo « Il Poliziano e il suo tempo, Firenze 1957 (atti del TV Conv. Int. di Studi sul Rinascimento, Firenze 1954). Il Poliziano latino = Il Poliziano latino, a c. di P. V iti, Galatìna 1996 (atti del seminario di Lecce, 28 aprile 1994). Poliziano nel suo tempo = Poliziano nelsuo tempo, Firenze 1996 (atti del VI conv. int., Chianciano-Montepulciano 1994). PONTAM, Per l'esegesi= A FONTANI, Per l’esegesi umanisticagreca dell’Antologia

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

XIX

Planudm i marginalia dell’edizione del1494, in Talking to the text, margi­ nalia from papyri to print., cd. by V. F era-G . F erraÙ-S. RIZZO (atti conv. Erice 1998), Messina 2002, in stampa. PONTAM, Ifio ri = F.M, PONTANI, I fiori d ’Alessandra e il frutto, in Scritti in onore d i Caterina Vassalini, Verona 1974,383-391. F ontani, M ali = F.M. P ontani, M ali culices, “Siculorum Gymnasium” 32, 1979,43-67. P o n ta n i , Normìana = F.M. F ontani , Nonniana, “Museum Patavinum” 1, 1983, 353-378. F ontani, Patroclo, Musato = F.M. P ontani, Patroclo, Muswro e Capodivacca, in Miscellanea 1, Padova 1978, 81-87. POZZI, Da Padova = G. POZZI, D a Padova a Firenze nel 1493, “Italia Me­ dioevale e Umanistica” 9 ,1966,191-227. PRATESI, Gli epigrammi - P. P ratesi, Gli epigrammi d ’Angelo Ambrofin i Po­ liziano, Fermo 1877. PVP = P orphyre , La vie de Plotìn, i-π, Paris 1992 (“Histoire des doctrines de Fantiquité classique” 16). RE = PaulYs Realencyclopaedie der classischen Altertumswissenschaft. Neue Bearbeitung begonnen von G . WlSSOm, fcrtgeführt von W. K roll und K. M ittelhaus , Stuttgart 1893-1972. R enouard , Bibliographie = E RENOUARD, Bibliographie des impressions et des oeuvres de Josse Badius Aseensms imprimeur et humaniste 1462-1535, I-III, Paris 1908 (rist. New "Yorks. d., “Burt Franklin Bibliographical and Reference Series” 48). RESTA, Andronico = G. R esta , Andronico Callisto, Bartolomeo Ponzio e laprim a traduzione umanistica d i Apollonio Rodio, in Studi in onore di AntbosArdizzoni, R om a 1978,1057-1131 (rist. in un volume a sé, Roma 1980). RGK= E. G am ULSCHEG-D. H arlfin Ger, Repertorium dèrgriechischen Ko­ pisten 800-1600,1. Handschriften aus Bibliotheken Großbritanniens, Wien 1981; Π. Handschriften aus Bibliotheken Frankreichs und Nachträge zu den Bibliotheken Großbritanniens, "Wien 1989; M. Handschriften aus Bibliotheken Roms m it dem Vatikan, W ien 1997 (“Österreichische Akademie der Wis­ senschaften. Veröffentlichungen der Kommission für Byzantinistik” m /13). RICO, Luci e ombre = F. R ico , L u d e ombre del Poliziano intorno a l 1525, 'm Agnolo Poliziano, 389-402. R inaldi, Umanesimo = R. R inaldi, Umanesimo e Rinascimento, in Storia della civiltà letteraria italiana, ϊΐ/2, Torino 1993.

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

XX

RIZZO, I l latino

= S. R iz z o , B latino del Poliziano, in Agnolo Poliziano, 83-

125U lessico = S. Rizzo, Il lessico filologico degli umanisti, Roma 1973 (“Sussidi eruditi" 26). Roscher, Lexikon = W H . Roscher, Aufiihrüches Lexikon der Griechischen und.Römischen Mythologie, Leipzig 1883-1937 (rist. Hildesheim-New York-Leipzig 1977-1978).

R iz z o ,

SCHERILLO, Le origini = M . SCHERILLO, Le origini e lo svolgimento della lette­

ratura italiana. IL II Rinascimento, I, Milano 1926. SCHWYZER, Grammatik = E. SchwyZER, Griechische Grammatik, HIT, M ün­ chen 1934-1953 (“Handbuch der Altertumswissenschaft” II, 1). Semerano , La Urica - G. Sem erano , La Urica greca e latina delPolizia.no: ‘‘e pigram m ata“Convivium” [20], 1951, 234-258. SERAFINI, Come lavorava^ M . Serafini, Come lavorava il Poliziano, “Gior­ nale Italiano di Filologia” 3, 1950, 337-346. SkiäDAS, H om er=A D . ShADAS, Homer im Griechischen Epigramm, Athen 1965 (“Griechische Humanistische Gesellschaft” Π, 4). StaIkos, Χάρτα = KA- StaIKOS, Χάρτα της Ελληνικής τυπογραφίας, Ate­ ne 1989. S W T R iginos, Platonica=A, S w ift R iginos, Platonica TheAnecdotes Con­ cerning the Life and Writings o f Plato, Leiden 1976. TlRABOSCHi, Storia = G. TlRABOSCHi, Storia della letteratura italiana, VII,

Modena 17922. Umanesimo e Rinascimento = Umanesimo e Rinascimento a Firenze e Venezia, Miscellanea d i studi in onore di V Branca in, Firenze 1983. V er in o , epigr. = U. V er in o , Epigrammi, a c, di E Bausi, Messina 1998.

S u alcunepoesie = R VITI, S u alcunepoesie encomiastiche del Poliziano per Lorenzo il Magnìfico, in II Poliziano latino, 37-58 (rist. in Poliziano nel suo tempo, 55-72).

V ili,

WILSON, From Byzantium = N .G . W ils o n , From Byzantium to Italy. Greek

Studies in the Italian Renaissance, London 1992 (= or. it. aggiornata e ri­ vista Da Bisanzio all’Italia, Alessandria 2000). ZENO, ree. = A ZENO, ree. all’ediz. Veneziana Battoli 1712 del Lexicon di Guarino Favorino, “Giórnal de’ letterati d ’Italia” 19, 1714, 89-129.

IN TRO D U ZIO N E

I IL LIBER E PIG R A M M A T U M G R AECO RU M

Nel 1493, a Firenze, il greco Giano Lascaris leggeva pubbli­ camente gii epigrammi d Antologia, di cui stava curando Yedi­ tio princeps apparsa, nell’agosto dell’anno successivo, poche set­ timane prima della morte di Angelo Poliziano, il quale fece ap­ pena in tempo a tenere in mano (e a scoliare) un esemplare di quell’edizione, Fattuale incunabolo Casanatense Voi. Ine. 27. Lascaris cosi esortava i suoi uditori allo studio, alla traduzione e all’imitazione attiva AéìlAntologia'. De epigrammatis quoque hoc unum satis in praesentia fuerit: a nullo nos libro tantam utilitatem posse consequi aut ad linguam et eruditionem aut ad iudicium e ir a humanas actiones et ad morum et vitae compositionem. Tanta est in eo varietas, tanta copia et nom inum et rerum, tam exquisita iudida de rebus fere omnibus, quae in humanis actionibus possunt incide­ re, cum tanta brevitate et elegantia, tanto lepore et venere, ut sapientissimorum om nium ingenium et iudicium non sine φιλοτιμία et concertatione quadam in unum hunc librum collatum esse existimes. Haec itaque transferat unusquisque, in his se oblectet, haec imitetur, in his se exerceat qui praeter alias utilitates tale quid etiam et tentare cupit et perficere. Q uin et in soluta oratione haud quaquam rhythmum et concin­ nitatem et num erum deprehendere aut deligere et constituere poteris, nisi prius carminibus saltem luseris et modulis1.

1 M esch in i , Prolusione, 112-113, rr. 607-619-

IN T R O D U Z IO N E

Quasi in risposta all’esortazione dell’odiato collega greco, suo rivale negli studi c nell’amore, tra il 1493 e il 1494 Poliziano compose 30 epigrammi greci (i prim i dopo una stasi creativa in quest’ambito durata dieci anni), che progettò di unire a quelli composti in giovane età (con ben minore consapevolezza degli strumenti linguistici e stilistici) e ai latini, per farne una raccol­ ta da pubblicare di 11a poco. Poiché la morte, occorsa il 28 set­ tembre 1494, impedì a Poliziano di realizzare questo proget­ to, noi abbiamo testimonianza di esso solo in due epistole risa­ lenti agli ultimi mesi della sua vita (5,7 ad Antonio Codro Urceo e 7,1 4 ad Antonio Zeno). Nell’epist. 7 ,14 (non datata, ma risa­ lente con ogni probabilità all’estate del 1494) Poliziano, invian­ do allo Zeno2 la traduzione dell’Έρως δραπέτής di Mosco e la propria elegia 5 in violas, soggiunge: “Epigrammata tibi non m itto, quod ea simul cum Graecis publicare statim cogito”. L'epist. 5, 7 alFUrceo è databile alla fine di giugno 1494 in base alla risposta delTUrceo (epist. 5, 8), che è del 5 luglio3. Per la sua importanza, non solo per la storia del Liber ma. anche per i giudizi che Poliziano vi esprime sui propri epigrammi greci, la riporto qui per intero (pp. 66-68)4:

2 D i questo personaggio, d ie scrisse un carme latino al Biaccesi ( d i d i quest’ultim o Carm., Docum. 6) n on si sa praticam ente nulla: cfr. B ranca , Poliziano, 30 n. 26.

3 Tale risposta si trova anche nel!epistolario dell’mnanista bolognese, la cui princeps è in CODRO, Orationes, c. xl r/v, con una sola variante di rilie­

vo, per cui cfr. infra il com m . ad LVI, 5. 4 Su questa lettera e sul suo destinatario (1446-1500, filologo e professo­ re di greco nello Studio bolognese) cfr. C. MaLAGOLA, Della vita e delle opere d i Antonio Urceo detto Codro, Bologna 1878, spec. 206-214 (dove sono ri­ stampate per intero la lettera del Poliziano - in base all’ed, Gryphius 1550 degli Opera - e la risposta di Urceo); E. R aim o n d i, Codro e l ’Umanesimo a Bologna, Bologna 1987, spec. 176 e n. 11; non si dimentichi che anche Ur­ ceo era un discreto, anche se non prolifico, facitore di epigrammi (cfr. L, B ra d n e r, The Neo-Latin Epigram in Italy in the Fifteenth Century, “Medieva-

IL U B E R m G M A M M A T U M GRAECORUM

XXV

Composui propeinodum libellum Graecorum, epigrammatum, quem sae­ pe u t edam familiares mei me rogant, et pertinere dicunt (ita enim mihi palpantur) non ad Latinorum modo, sed omnino ad seculi gloriam, si Latmus homo tam diu iam dormient eis excitem Graecas Musas. N on enim poema repentur ullum citra sexcentos annos a Graecis conditum, quod patienter legas. Sunt hodie tam en unus et alter, qui nonnihil dicuntur conari, quanquam adhuc non appareat. U t igitur hos ipsos vel evocem vel irritem, cogi­ tabam libellum qnalern cumque hunc nostrum publicare, modo tu non dis­ sentias. Etenim in ea re tuum consilium sartum tectum habere placet. Aut igitur libellus hic probabitur ab iis quoque ipsis, qui componere putantur, atque ob id magna mihi omnino gloria tribuetur: aut improbabitur, et melio­ ra ipsi fortasse scribent; itaque rursus hoc ipso nomine bene audiam. M it­ to interim quaedam tibi ex ipsis non delecta, sed fortuita; mentior, bruno delecta potius, siquidem illa potissimum, quibus cum veteribus Graecis (nisi tamen hoc nimis improbum) certavi. Tu confer tamen, et utcumque displi­ cuero praerepta crede, quibus poteram placere. Lege vero primum quod in Apelleam Venerem post tot antiquorum composui. Quam Plinius etiam no­ ster [N H 35,91] Anadyomenen vocat, et victam Graecis versibus ait, a qui­ bus tamen sit illustrata; quae laus ad me non attinet, “illo qui nondum tem­ pore factus eram” [carm. Priapea 68, 38]: [ep. gr, uv]. Sed et in armatam Venerem tam diu post alios ita lusi: [ep. gr, lv]. In matrem quoque Lacaenam, trito Graecis argumento, ad hunc modum: [ep .g r. XL].

Nec reveritus lulianum principem sum, cuius heroicis versibus de orga­ no musico meos elegos, et quidem pauciores, opposui, quos et ipsos adscribam: [ep. gr. Ii]. Extant etiam nobilissima duo epigrammata in puerum super Hebri gla­ cie ludentem, sicuti Latinum quoque non invenustius, quod Augusto tri­ buitur, sed cum Graecis illis ita quidem Graece contendimus: [ep. gr. XLHI]. H oc autem quod sequitur non cum Graecis iam, sed cum Latino commi-

lia et Humanistica” 8,1954,62-70:67); dalla nostra epistola, e da varie te­ stimonianze di contemporanei (cfr. M a la g o la , Delia vita, 415 e gli elogi funebri alle pp. 495-502), si evince chiaramente che egli poetava anche in greco, anche se nulla della sua produzione in questa lingua d è rimasto {ibid. 370): del resto, quanto Codio abbia contribuito alla diffusione degli studi di greco nella sua città è ben documentato da RaIMONDI, Codro e l'Umanesi­ mo, 167-185. Tutta la lettera di Poliziano (di cui tratta anche SCHEWLLO, Le origini, 443-445) e parte della risposta di Urceo sono tradotte da HUTTON, The Greek Anthology in Italy, 135-139.

IN T R O D U Z IO N E

simus. Vertimus enim vetustum poetae Pulicis in. hermaphroditum, quod vulgus Antonio Panormitano falso adiudicat: in quo laboriosissimum, fuit reddere totidem versibus, ac pene verbis, immo vel syllabis eandem graci­ litatem. Latinum Pulicis hoc est; [ep. lat. de Herm aphrodito]. N unc audi nostrum Graecum, si placet: [ep. gr. LVI]. Sed nimis tibi sum fortasse molestus, itaque iam desinam. Prius tamen illud testabor, me non ideo certasse cum tam praeclaris ingeniis, quae diu comprobavit antiquitas, praesertim in arena ipsorum, quod inde mihi vic­ toriam vel sperarem, vel quaererem: sed quod hoc magis videbar illa cogni­ turus quo minus in experiundo consequerer. Tu tamen qualiacumque sint ludicra haec mea, velim diligenter explores, agniturus et in caeteris eius­ dem generis, quae v d iam scripsi, v d adhuc scripturio, prorsus eundem gu­ stum. Vale.

Come detto, la morte dell’autore impedì die questo progetto di edizione andasse in porto. Le uniche informazioni in nostro possesso sulla sorte del libellus di epigrammi greci durante i quattro anni (1494-1498: anni di caos, coinè noto, durante i quali m olti libri andarono perduti)5 che separano la m orte dì Poliziano dall’edizione degli Opera allestita da Aldo sulla base di “quello che gli amici di Firenze e Bologna poterono m ette­ re insieme”6, sono quelle fornite da Zanobi Acciainoli nella pre­ fazione all’edizione degli epigrammi stessi all’interno dell’Aldina del 1498 (c. k k l v).

5 Gir. Branca , Poliziano, 322-328 e, con speciale riferimento al molo svolto dai discepoli nella conservazione delle carte e dei libri di Poliziano, M aIer , Les manmcrits, 5-10. 6 PEROSA, Studi sulla tradizione, 540 {= SFUl, 18). Lo stesso Aldo Manu­ zio si mostra ben conscio dei problemi posti dall’edizione del 1498 nella sua lettera prefàtoria (c. alr dell’Aldina, non riprodotta negli Opera basileensi; Aldo Manuzio editore 1,25-26, trad. ital. Il, 213-214). Del resto è noto come la prassi editoriale della tipografia mammana fòsse in molti casi piutto­ sto tortuosa e, ai nostri occhi, disinvolta: cfe. per es. i cenni di E.J. KENNEY, Testo e metodo, ed. it. riveduta da A. LUNELLI, Roma 1995,19-23, nonché le parole di Aldo stesso nella prefazione al Teocrito del 1496 (Aldo Manuzio editore I, 9-10).

IL U B E R EPtG JM M M ATU M G RAECORUM

XXVII

Zenobius Acciaiolus studiosis omnibus felicitatem Aug. Po. Graeca epigrammata sicut in archetypo volumine scripta erant publicanda curavi, non quod ea censerem iudicio auctoris ad aeternitatem probata, sed ut bonis adulescentibus ad certam spem profectus extarent, cum Politianum viderent in hoc quoque genere scriptionis, in quo Latini paulum modo mussitantes gloriari solemus, eo tamen studio ac diligentia processisse, u t horum permulta pene puer conscripserit. Quaedam vero inam­ bulanti etiam, aut coenanti veluti repentino calore fusa ipsi sciamus, in quis tamen ipsis, ut mihi quidem videtur, eiusmodi multa sunt, quorum si facili­ tatem ac copiam reputaris, magni quidem ingenii Politianum, sed et mul­ tae lectionis fuisse ostendant planeque indicent quantum vir ille operae pre­ tium facere potuerit, si perficere quae cogitabat per im portunum obitum licuisset; ut quod eflmt, laude dignissimus, quod non potuit venia ac commi­ seratione censendus sit. Florentiae Kal. Decembr. 1495-

Al di là delle lodi di maniera con cui FAcciaiuoli infiora la sua prefazione7, e degli aneddoti sugli epigrammi improvvisa­ ti8, noi apprendiamo da questa testimonianza - risalente, si badi

7 Forse vi è anche un’eco del celebre giudizio di Cicerone sul poema di Lucrezio {epist. a d Quintum fratrem 2 ,1 0 ,3:“multis luminibus ingenii, mul­ tae tamen artis”). La chiusa della prefazione ricorda da vicino le parole che Aldo scriverà nella citata epistola prefatoria agli Opera del 1498 {Aldo M a­ nuzio editore, 1,25) : “Est igitur dignissimus venia Polìtianus noster, si quid in eius scriptis deprehendetur vitii, quandoquidem ‘emendaturus, si licuisset, erat’ [cf. Ov. trist. 1, 7 ,4 0 ]”. 8 Anche se senz’altro veri, questi non sfuggono al sapore del topos: cft. quanto dice lo stesso Poliziano della propria versione di Erodiano in epist. 4 , 1 3 del maggio 1493 ad Andrea Magnanimo (p. 58): “hoc mihi munus interpretandi quasi levioris operae fuit, nipote qui diebus pauculis dictave­ rim sic deambulans”; extemporales sono anche le traduzioni dei versi degli Oracoli Sibillini e dei Lavacri d i Pallade callimachei rispettivamente in Mise. 1, 58, p. 276, e 1, 80, p. 288; notoriamente la composizione àéPOrfeo av­ venne in due soli giorni etc. Im portante poi la teoria omerica dello stesso Poliziano in Praefatio in Homerum, p. 479: “pulcherrima ila carmina [se. Homeri] ... illaborata ipsi, atque estemporanea fluebant, vivoque (ut ita dixerim) gurgite exundabant, cum e diverso Mantuanum poetam paucissi­ mos die composuisse versus, auctor sit Varus [c£ Hor. Ars Poet. 4 38 ss.].

IN T R O D U Z IO N E

bene, alla fine dell’anno successivo alla morte di Poliziano - che l’editore degli epigrammi greci condusse il proprio lavoro su un “archetypum volumen”. È nota la molteplicità dei significa­ ti di archetypus (come aggettivo e, per lo più al neutro, come sostantivo) in età umanistica9: nel nostro caso, comunque, Yar­ chetypum di cui parla Aeriamoli sarà, piuttosto che propriamente Γ esemplare dell’opera apprestato dall’autore per la divulgazio­ ne”10, con ogni probabilità non un codice rifinito e licenziato dall’autore come modello da usare per la stampa, bensì ancora l’oggetto di un work in progress11. Se dunque Poliziano aveva

Exrantqiie adhuc non pauca canente illo excepta poemata, quae prout a quo­ que bene maleque acceptus fuerat, continuo in eum subito quodam repentinoque instinctu et ferente (ut aiunt) flatu proferebantur, ut ladle intelligantur, non quasi sub incudem venisse humanae fabricae, sed divino quo­ dam impulsu instinctuque, velut e cortina atque adyto, sacris esse excussa praecordiis”. Sul concetto - esposto in Comm. Selve - di subitus color = ένθοι>σιασμός come capacità di improvvisare versi, cfr. C esarm i M a rtin e lli, Poli­ ziano e Stazio, 66-67 (= In margine, 104-105); più in generale sul/Ktwpoeti­ co in Poliziano cfr. C o p rin i, L’ispirazione, 128-164; L eu k er, Angelo Polizia­ no, 134-159; tutto il problema delfitte r poetico nell’Umanesimo da Fidino a Poliziano è ora trattato con ampiezza e profondità di analisi in P. MEGNA, Lo Ione platonico nella Firenze medicea, Messina 1999, spec. 107-129. 9 R iz z o , I l lessico, 303-312. L’uso di archetypum nel senso moderno, doè per designare il capostipite di una genealogia di manoscritti, fu introdotto dal Menila e dallo stesso Poliziano: cfr. ibid. 314-315. Ma questo è un proble­ m a d ie qui non ci interessa direttamente. 10 RIZZO, I l lessico, 311. Cfr. d’altronde, oltre alf occorrenza di archetypum nello stesso Poliziano, Mise. 1, coron. (p. 309: è quello della Cornucopia del Perora), l’uso che Zanobi Acciaìuoli fa di questo termine (al maschile) nella sua lettera a Giovati Francesco Pico (epist. 1,5 in G. PlCO DELIA M lM NDOLAG. F ra n c e sc o P ic o , Opera omnia, Basel 1557 [rist. Hildesheim 1969], π, 1274): “sed iam biennium archetypus ipse [se. della sua traduzione di Euse­ bio] emendatior fretos, apud AI dum Manucium cubat, spe impressionis a me olim elicitus”. 11 Si pensi, per avere un probabile termine di confronto, allo stato assai

IL U B E R E B IG M M M A TU M G RAECORUM

XXIX

scritto (magari repentino calore durante una cena o una gita) e poi rivisto e rielaborato i suoi epigrammi greci su foglietti sparsi, negli ultim i mesi della sua vita (stando alle testimonianze del­ l’epistolario) egli li ricopiò su fascicoli di carta o di pergamena i quali, riuniti assieme, andarono a costituire Γarchetypum volu­ men di cui parla FAcciaiuoli. D ’altronde, una prova certa del fatto che FAcciaiuoli abbia effettivamente avuto dinanzi Farchetypum di Poliziano è forni­ ta dai titoli degli epigrammi: la datazione di ciascuno e l’indi­ cazione del destinatario devono risalire necessariamente allo stes­ so Poliziano, e testimoniano che l’autore aveva raccolto le pro­ prie poesie in un libellus (pur ancora imperfetto e non defini­ tivo) destinato alla pubblicazione (si vedano anche solo le pri­ me singolari adnectam e scripsi nei titoli degli epigrammi XXVII e LEE: è chiaramente Poliziano che parla). N on è dato sapere con sicurezza se Fordinamento cronologico delle composizioni nel­ la silloge risalga all’autore (cosa a mio avviso in sé probabile), né se la netta dicotomia in due blocchi risalenti a epoche assai distanti Puna dall’altra (epigr. I-XXVI risalenti agli anni 14711481; epigr. XXvm-LVn risalenti agli anni 1493-1494, con qual­ che lieve incertezza sulla cronologia relativa, indotta dal fatto che il LVI è certamente posteriore al LVIl) sia interamente frutto della volontà di Poliziano o meno. In effetti, l’assenza nel Liber di epigrammi datati al periodo che va dal 1481 al 1493 (con la sola eccezione dell’epigramma XXVII, che è del 1490 ma è un mero epigramma d’occasione composto da Poliziano su esplicita richiesta del committente) può essere spiegata in almeno tre modi: a) come l’esito deU’eliminazione di alcune composizioni da parte

provvisorio del manoscritto della Centuria secunda dei Miscellanea (mentre Poliziano aveva annuncialo sin dal 1489 di aver quasi pronte varie centu­ rie): cfr. Bia n c a , Poliziano, 196-197,231-232 e 236-237.

INTRODUZIONE

degli editori dell’Aldina (piuttosto Sarti e Crinito che non Ac­ ciainoli): penso in modo particolare alla possibile - se non probabEc - soppressione di invettive contro i greci M arnilo e Lascaris o magari contro altri personaggi troppo cari ai Me­ dici perché fosse possibEe metterli in cattiva luce nel 1498°; b) come una consapevole scelta dell’autore, dovuta all’intenzio­ ne di non raccogliere nel Liber tutte le poesie greche da lui scritte; c) come una conseguenza di una “stasi creativa” attraversata dalTautore in quei dodici anni per quanto riguarda questo ge­ nere poetico, stasi da inquadrare sullo sfondo della più gene­ rale “crisi” del 1479-1480 individuata dalla critica polizianea 13

Quest’ultima è a mio avviso la spiegazione più plaùsibEe: Po­ liziano avrebbe a lungo abbandonato E genere epigrammatico greco, per riprenderlo negli ultim i mesi di vita, con rinnovata energia ma con modalità drasticamente mutate. Per chiarire que­ sta parabola poetica e la natura deE’evoluzione suddetta, biso­ gnerà ripercorrere le tappe principali del rapporto fra Poliziano e l’epigramma greco, nonché ricostruire a grandi linee la gene­ si letteraria del Liber. In quest’analisi non bisognerà mai pcrdc-312

12Per analoghi sospetti relativi alia raccolta delle poesie latine cfr. PEROSA,

Studi sulla tradizione, 558-562 (= SFU 1,41-45). T roppo reciso c generico RiNALDI, Umanesimo, 991, che p arla di “parecchie censure”. 13Sull’importanza del 1479-80 nella carriera di Poliziano (le dolorose espe­ rienze in casa Medici; lo svanire del sogno lanrenziano di respublica littera­ rum; 1’incontro con la cultura veneta, Ermolao Barbaro in prim is, la proba­ bile fine dell’esperienza poetica in volgare) cfr. MARTELLI, Angelo Poliziano, 39-50 (spec. p. 41; “questo muovere da una disposizione in cui l’indagine filologica costituisce la premessa per attingere la poesia, verso uri altra in cui la poesia non è altro che il corpo in cui far vivere i risultati di quell’indagine”), con le cautele di BRANCA, Poliziano, 3-12 e A. ÄSOR ROSA, Un proble­ ma aperto: Agnolo Poliziano, in Agnolo Poliziano, ΧΠΙ-ΧΧΠ: XTV-XX.

IL U B E R EPIG RAM M ATU M G RAECORUM

XXXI

re di vista il fatto die “caratteristica portante della poesia del Poliziano è la sua origine fortemente letteraria e filologica”14, e che nessun discorso sulla poesia greca del Poliziano, una poesia “formale” quant’altre mai, può prescindere dalla continua cir­ colazione fra greco, latino e volgare di espressioni e di “tessere proverbiali, lessicali e sintattiche (e molto meno di contenuti propri del m ondo antico)” che caratterizza questo autore15. Nonostante la composizione del primo epigramma greco risal­ ga al 1471 (e subito il verso 1 di quell’epigramma è una ripre­ sa di un verso dell7Anto logia), le prime tracce concrete del rap­ porto di Poliziano con ΓAntologia PLmuded6 risalgono al 147273: con ogni probabilità in quel torno di tempo va infatti col-

14 VITI, S u alcune poesie, 57-58. 15 DelCORNO BRANCA, I l laboratorio, 180. N on è invece questa la sede

per un’analisi complessiva della Musa epigrammatica greco-latina del no­ stro: qui m i limito a dentare i passi in cui Poliziano parla di epigrammi pro­ pri o altrui: eL a d Fontium, 141-142; epigr. ha. 37,7-8; epist. ad Alessandro Cortesi e al fratello Lattanzio del i486 (ed. L. D ’AmORE, Epistole inedite di Angelo Poliziano, Napoli 1909,30 [= Opera Maier, 500]); Marito 85 (Manto a N ir^ió ); Ambra 563; N utrida448 e 704-710 (rassegna d d poeti epigram­ matici, in cui si noti E rilievo dato ad Ausonio: cfr. LEUKER, Angelo Polizia­ no, 190-192; Mise. 1, 39 e 40 e infra ad epigr. XU, XLV, LIV, iv). 16 C o m e noto, il codice P contenente la Palatina (Heidelberg, Pai. Gr. 23) fu riscoperto tra k fine del Cinquecento e Γίηϊζϊο del Seicento, e rima­ se in buona parte ignoto airUmanesimo e al Rinascimento italiani (cfr. in proposito CAMERON, The Greek Anthology, 178-201, lacui tesi di fondo va però corretta con PoNTANI, Per l ’esegesi): per un conciso panorama della sto ria d d testo d è i’Antologia cfr. A. FONTANI, Nota a l testo, in Antologia Pa­ latina. Tutte lepoesie d ’amore, a c. di G. D aviCO BONINO, T orino 2000, XDtXXXVII. Nel seguito, per comodità, farò sempre riferimento alla numerazio­ ne della Palatina (che abbrevierò, come d’uso, AP), m a citerò gli epigram­ m i per lo più secondo la lezione della Phmudea, segnalando regolarmente i casi in cui mi trovi a dover menzionare epigrammi non contenuti nella Planudea stessa.

IN T R O D U Z IO N E

locat» il manoscritto Yat, Gr. 1373, quasi interamente vergato dalla mano del nostro e contenente una nutrita scelta di epi­ grammi greci. Per una completa descrizione del manoscritto rimando alfam pio contributo di M ioni17: qui basti dire che i fogli iniziali, in buona parte non autografi, raccolgono compo­ nimenti non tratti dalla Planudea e per lo più. in essa non presen­ ti, m entre il grosso del manoscritto, autografo, è una scelta di epigrammi copiati da un manoscritto àe^Antologia, che Mioni ha identificato nel Laur. 31,28 copiato da Demetrio Calcondìla a Padova o a Venezia nel 1466, con l’aiuto (revisione) di Gio­ vanni Lorenzi18. Ora, Calcondìla si trasferì stabilmente a Firenze solo nel 1475, quando fit chiamato a ricoprire la cattedra di greco dello Studio lasciata vacante da Andronico Callisto, il quale era giunto a Fi­ renze, forse già come professore, nel 1471 (cfr. infra epìgr. xvn, ad tit.). SÌ potrebbe dunque pensare che sia stato lo stesso An­ dronico Callisto a portare il Laur. 31,28 da Padova (dove risie­ dette anch’egli) nel capoluogo toscano; ma, in mancanza di dati, certi, questa non è che un’ipotesi. Il Callisto, in quanto profes­ sore di greco dal 1471 al 1474-1475, ebbe molteplici rapporti con il giovane Poliziano ed esercitò senz’altro una notevole in­ fluenza sulla sua prima cultura letteraria greca; peraltro, vorrem­ mo sapere di più sull’effettiva dinamica di tale influenza, della quale unico documento sicuro è la traduzione greca fatta dal Callisto àéSfepigr. lat. 28 di Poliziano, conservata al £ I6 r del Yat. Gr. 137319. Della stessa vita del Callisto (notizie certe in

17 MlONI, L’Antologia Planudea. 18 Cfr. MlONI, L’Antologia Planudea, 551-555 e Id., XÄntologia Greca, 277. Una sintesi sul rapporto di Poliziano con i manoscritti dell’Antologia è offerta da F k y d e , Greek Manuscripts, 330-331, 578-579 e 592. 19 PEROSA, Inediti, 15 (= SFU IH, 101). O ra G en tile , Poliziano, Ficino, 373-375, argomenta in maniera convincente l’influenza del Callisto sui primi studi omerici del nostro.

IL U S E R E P IG M M M A T U M G RAECORUM

XXXIII

Italia 1453-1476: m orì a Londra in una data imprecisata fra il 1476 e il 1484) non sappiamo moltissimo20; fra i dati più inte­ ressanti ‘citerò qui le sue lezioni sulle Argonautiche di Apollonio Rodio (che ci sono note grazie agli appunti presi dal Fonzio nel Ricc. 153, ff. 89r-95v)21, i quattro epigrammi greci che compo­ se22 accanto a traduzioni e scritti in prosa, e infine l’elegia la­ tina (nr. 1) scritta dal Poliziano a Lorenzo de’ M edici in suo favore23. Se questo interesse per ΓAntologia fu probabilmente ilprimum movens della Musa epigrammatica greca del nostro, non si può

20 Su di lui c£r. in primo luogo la biografia di CAMMELLI, Andronico (spec. 189-198 sul suo soggiorno fiorentino) e le sintesi più aggiornate di E. B ig i in D B Im , Roma 1961, 162-163, di RESTA, Andronico, di M . CENTANNI, Là biblioteca d i Andronico Callisto. Primo inventario d i manoscritti greci, in “Atti c memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti” 98, 1984-1985,201-223, e di W ils o n , From Byzantium, 116-118 (= 152-155); dr. anche E leuteri-C anaet , Scrittura, nr. xxn (con bibi.). Importante per Ia ricostruzione della sua attività di copista è ora CATALDI PALAU, Gian Fran­ cesco d ’Asola, 503-511. 21 Cfr, in proposito RESTA, Andronico, 1058-1059 e note; S. C a ro ti-S . Zam poni, Lo scrittoio di Bartolomeo Fonzio, Milano 1974 (“Documenti sulle arti del libro” x), 45^f 8. 22 Oltre alla traduzione di quello latino polizianeo, i due editi da CAMMEL­ LI, Andronico, 105 (due epitafi per Albieta: si notino nel primo iw . 1 e 3 esametri bipartiti e nel secondo il v. 1 bipartito e il v. 4 completamente sba­ gliato) e soprattutto quello scritto per Tin calumniatorem Platonis del Bessarione (nel 1469; ed. LEGRAND, Cent-dix, 220-221), che compare anche ai ff. 4r-5r delVat. Gr. 1373 e che Poliziano ebbe senz’altro presente nei suoi epigrammi giovanili, come emergerà dal commento (cfr. infra comm. ad vni, 9; IX, l;x i, 19)· Tuttavia Pilelfo in una lettera ad Andronico del 28-81466 (epist. 72 Legrand, pp. 123-124) gli chiede di altre sue μουσικοόταται φδαί, oggi evidentemente perdute. 23 Sui rapporti fra Poliziano e il Callisto cfr, M aIer, Ange Politien, 30-31 e P erosa , Inediti, 11-13 (= SFU HI, 97-100); qui basti ricordare che Poli­ ziano parla del “doctus ludus Andronici” al v. 193 delTel. a d Fontium.

XXXIV

IN T R O D U Z IO N E

dire che le prim e prove, quelle appartenenti al blocco giovani­ le e in modo particolare ai prim i anni (l-XII: 1471-73), mostri­ no m i avvenuta assimilazione del tono e del linguaggio dell’epigramma antico: al contrario, esse risentono invece pesantemen­ te da un lato (per il soggetto) della contiguità con E coevo gene­ re epigrammatico latino, dall’altro (per quanto riguarda la lin­ gua) dell’influsso omerico cui Poliziano, che proprio in quegli anni veniva traducendo i prim i libri déSIliade, era più esposto che mai. A nzitutto, la natura di questi prim i epigrammi: si tratta per lo più. di composizioni encomiastiche, e sono meno frequenti le incursioni nei generi più tipici àéXAntologia, come quello amoroso (xxm eXXVl), d’occasione (i, Π, IV, XXl), epidittico (xnv), “lirico” (vi, Xiv) ο d’invettiva (xvill). Le lodi intessute da Poli­ ziano in greco sono dirette a dotti colleghi e amici24: se è vero che nelle primissime prove Poliziano non si rivolge ai suoi mae­ stri o ai letterati più illustri che popolavano la Firenze del tempo (penso per esempio a MarsEio Ficino o allo stesso Andronico Callisto), bensì a figure di secondo piano, come Carlo Valgulio (ili), Giovan Battista Buoninsegni (v-VIIl), Gioviano Crasso da M onopoli (x), tuttavia a partire dall’epigr. XI i destinatari, se eccettuiamo il modesto Giampietro Arrivabene (xxv)25, sono personaggi di notevole spessore e prestigio: Giovanni Argiropulo (XI-XH), Teodoro Gaza (χίπ, XV e XVI, anche se questi sono epigrammi in mortem), Demetrio Calcondüa (XVII, XK e xx), Paolo dal Pozzo Toscanelii (xxn). A leggere queste poesie, pure qua e là viziate dalla relativa im-

24 Su “forme e motivi dell5elogio” cfr. L anni-F unari, 89-120. Del resto, anche buona parte delle poesie greche di Filelfo sono destinate a dotti greci o italiani (più rari i componimenti indirizzati ai potenti dell’epoca), 25 Questo è Funico epigramma quasi certamente “mantovano”, come si evince dalla data di composizione e dalla patria dei destinatario.

IL UBER EPIGRAMMATUM GRAECORUM

XXXV

perizia del giovane Poliziano, non può non balzare agli occhi la massiccia presenza di term ini, espressioni e unità sintattiche derivanti dal linguaggio epico, in primis dai poemi omerici e, in misura minore, da Esiodo e dagli Inni. È assai curioso che, nonostante la proliferazione degli studi su Poliziano e Omero, nessuno si sia m ai posto, se non in modo del tutto estempora­ neo, il problema di quanto Omero fosse penetrato negli epigram­ mi26: pare infetti evidente che un giovane di 17 anni “ad H o­ meri poetae blandimenta natura et aetate proclivior, quem tum latine quoque miro, u t adulescens, ardore, miro studio versi­ bus interpretabaiar”27, nonché insignito da Marsilio Fidno del­ l’appellativo di Homericus adulescens1*, non poteva non risenti­ re dell’influsso omerico nella sua autonom a poesia greca.

26 Sulla traduzione omerica del Poliziano, oltre alla sintesi dì MaKer, Ange Politim, 86-91, che indaga acutamente stimoli e motivi della scelta di tradur­ re Omero, mi limito a citare alcuni contributi significativi: S. ORLANDO, Ais vertendi. La giovanile versione dell’Iliade d i Angelo Poliziano, “Giornale Storico della Letteratura Italiana” 143,1966,1-24; C e rb i, La traduzione-. Id., Epiteti (i due contributi di Cerri sono assai utili perché indagano con acribia e dovizia fonti e riecheggiamenti della traduzione omerica, definita “come una “officina del poeta”..., nella quale E P. ha elaborato tendenze di gusto e sperimentato forme e moduli per tutta la sua futura attività di poetafilologo” [La traduzione, 174]; dot. anche infra ad Y, 7 e LV, 3); E. B affi, Poìiziano-Ckerone traduttore d ’Omem, “Atti deU’Ist. Veneto di Scienze, Lettere ed Arti” 137,1978-1979,429-438; L evine, Angelo Polmanos Latin; L evine R u b in ste in , The Notes; R. F ab b ri, Sulle traduzioni latine umanistiche da Omero, in Posthomerica I. Tradizioni omeriche dall’antichità a lRinascimento, a c. di E M o n ta n a ri e S. P itta lu g a , Genova 1997,99-124; 117-122. Dav­ vero curioso poi E comportamento di I. T oppani, Poliziano e Omero, in Studi triestini d i antichità in onore d i Luigia Achillea Stella, Trieste 1975,471-480, E quale non parla minimamente degli epigrammi pur citando epigr. gr.X, 8 in exergo del suo studio. 27 Mise. 1, coron., p. 310. 28 Gir. M. F ic in o , epist. 1, 16 Gentile (a Lorenzo de’ Medici) “Nutris domi Homericum illum adolescentem Angelum Politianum ...”.

XXX«

IN T R O D U Z IO N E

Ciò è testimoniato (per non fornire che un campione di esempi signifi­ cativi dagli epigrammi I-Vffl: per un catalogo completo rimando all’appaia­ to delle fonti e al commento) dalla scelta di sostantivi, aggettivi e locuzio­ ni come άσπετος όμβρος, αέναοι ποταμοί, άφυλλος, πόδες απαλοί, καρχαρόδους κύων, βριθοαύνη, κρατεροί όδόντες, βόες ύλοφάγοι, έπί στήθεσφιν, αξιον ήμαρ, μέλττος γλυκίων, di incipit come τοιγάρ έγωγε λέγω, di clauso­ le come θυμός άνωγει, άγριον άιγα, όπί καλή, πόλιν έξαλαπάξας, λέχος είσαναβαίνων2®. Si ricordino ancora, sempre a titolo di esempio, gli echi esiodei dcll’epigt. V, la tessitura lessicale e sintattica dclFepigr. ix (dove pure entrano in gioco altre fonti quali Gregorio di Nazianzo e gli Inni Orfici), o ancora il soggetto e il lessico delTepigr. xn, nonché i palesi referenti omeri­ ci degli epigr, xvil, X X e xxiv (quest'ultimo addirittura intitolato ’Ομήρου υποκριτής). M a va tenuto presente che l’influsso omerico si coglie anche nel riutilizzo di materiale metrico e sintattico “spicciolo”, non particolarmente connotato in senso letterario ma riconoscibile quanto alla provenienza: inci­ pit di versi50, nessi di parole293031, clausole32.

Con ciò naturalm ente non si vuole sostenere che Poliziano

29 Si n o ti che m o lti d i questi elem enti linguistici appartengono per lo p iù al solo linguaggio epico, e sono ben riconoscibili com e tali, giacché, a diffe­ renza d i altri stilem i, n o n sono stabilm ente penetrati nel patrim onio dell’epi­ gram m a greco. 30 Cfr. per es. v , 1 ήδη toi (questo incipit non ricorre tale e quale in Omero, m a cfr. II. 15,222 ήδη μεν γάρ τοι e la frequenza di τοι nel secondo longum dell’esametro: αΰτάρ tot, οΰτος τοι etc.); VI, 7 άλλα κ α ι obg vn, 3 kosì σοΙ (ία Omero è κ αί τοι, con τοι dativo del pronome di seconda singolare); VII, 16 έμμεναι (in forte enjambemmt come in IL 2, 249); IX, 11 νΰν δη; X, 15 δ μάκαρ; XI, 9 κούδ’ οΰτω (cfr. I l 3,170); Xt, 18 ε ί μή (+ ottativo anche in II 2 ,4 9 1 e Od. 5, 178); xvn, 2 βή. 31 Cfr. pet es. HI, 1 γ’Ιτι nel biceps del primo piede; vi, 9 κατέδουσιν (cfr. O d. 1, 378 κατέδουσιν άνακτος etc.); v ii, 8 ένθα κ α ί ένθα; X, 9 μεγάλου Διός; XI, 20 τί δ’ άρ’ (horn, τί τ’ äpa); XII, 3 έν άνθρώποισι; XVI, 3 έν κραδίη.

32Cfr. per es. Vi, 3 έπί γαί-rgVI, 5 περ έοΰσαι; vn, 11 διώξω; vili, 2 άγγελεουσών; νιπ, 6 ήμέτερον κήρ (cfr. clausole come κυδάλιμον κήρ et sim,); Vili, 8ήμαρ; VOI, 11 πάντα παρέξοι (cfr. Od. 8,39 πάσι παρέξω); IX, 10 έφετμήν; X, 7 οΰνομα θηκεν (cfr. per es. Od. 6,1 9 4 οίνο μα λαών); X, 13 έθειρ αν; XI, 7 vóorog xm, 5 έκέκαστο; XIX, 1 άρουραν; XXI, 2 φας; χχπ, 3 έπαυρειν; χχνι, 15 έπί βωμφ.

IL U B E R EPIG RAM M ATU M GRAECORUM

XXXVII

avesse presente solo Omero, né che egli ritenesse la dizione epica specialmente adeguata al genere epigrammatico: la docta varie­ tas, principio operante sin dai primi anni, richiedeva di combina­ re e conflare più modelli classici, anche i meno contigui per gene­ re e natura. Così non si potranno dimenticare, accanto alle già citate fonti delTepigr. IX, {’inserto nonnia.no nell’incipit delx, la lunga imitatio porfiriana delTepigr. XI, XAntologia che comincia a fare capolino sin dail’epigr, I e poi ricorre specie a partire dal XIII in poi (ed è ormai compiutamente e maturamente utilizza­ ta negli epigr. XXm-XXVl), e soprattutto il modello bucolico, per il quale cfr. subito infra. Tuttavia, m i pare un dato di fatto che i prim i epigrammi, e specialmente quelli composti da Poliziano prima del ventesimo anno d’età (i-XIl) presentino al lettore una dizione di chiara im pronta omerica ed epica, il che è del resto assai ben comprensibile alla luce della grande dimestichezza che proprio in quegli anni Poliziano veniva acquisendo con XIliade. Sin dail’epigr. v, ma con maggior evidenza a partire dail’e­ pigr. VII, si manifesta, accanto all’epica, uri altra fonte precipua della dizione epigrammatica di Poliziano: si tratta di Teocrito e del corpus bucolico. Occorrerà appena ricordare che non pochi epigrammi degli anni 1473-1480 sono scritti in dorico (più o meno dichiaratamente e più o meno coerentemente, XI, ΧΠ, xxm, XXV, XXVI: cfr. infra Intr. III.5), m entre si moltiplicano in tu tti le riprese teocritee: riprese di term ini ed espressioni (vn, 2 ,1 2 e 14; X , 13 etc.), del modulo sintattico di fondo (epigr. Vili e Xl), o semplici reminiscenze, verbali e contenutistiche (in que­ st’ultim o epigr. XI e negli epigr. XV, XVI, XXIli e XXVl). Sulla lettura di Teocrito da parte del giovane Poliziano siamo abbastanza ben informati, dal momento che ci è conservato il codice (di sua proprietà) nel quale egli la effettuò, ovvero il Laur. 3 2 ,4633. Grazie a questo prezioso testimone possiamo ricostrui-

33 Su questo manoscritto, ricco di postille autografe in parte risalenti al

XXXVI,I

IN T R O D U Z IO N E

re la conoscenza da parte di Poliziano del dialetto dorico e il modo in cui egli tentava di penetrare nel lessico bucolico (come al solito, la gran parte dei rim andi sono agli scoli, al lessico di Snida e a Nicas, owero alla redazione ampliata ds$Etymologicum Symeonis conservata nel ms. San Marco 303). Le altre fond d ie compaiono negli epigrammi giovanili eser­ citano di norma un influenza più limitata, che di rado va al di là della singola espressione o dell’isolato preziosismo lessicale. Una parziale eccezione è rappresentata da Apollonio Rodio, fonte di cui Polizia no fa un uso non massiccio ma costante, in specie fino ali’epigr. ΧΧΠΙ (basti pensare a X, 5-6; XI, 9-10; XX, 1-3). Un’altra è N onno, autore che compare qua e là sin dai prim i epigrammi, anche se poi Poliziano se ne servirà in misura ben maggiore negli ultim i anni. M a l’eccezione più notevole è co­ stituita dall’Antologia, che - per quanto non assimilata a fondo - compare in più punti a suggerire term ini, emistichi, clauso­ le, strutture di versi (si pensi a 1,1), situazioni (si pensi agli epitafixm , XVeXVl), forme metriche (cfr, infra Intr. Π1.10), spunti per interi epigrammi (xxm , anche se in questo caso vi è proba­ bilmente là mediazione di Snida). L’interesse di Poliziano per l’Antologia continuò per tutto l’arco della sua vita, come testimoniano da un lato le numerose cita­ zioni o allusioni a epigrammi greci disseminate un po’ in tutte le sue opere, dai Miscellanea alle Epistole, dall’altro soprattutto le traduzioni di epigrammi dell'Antologia-, alle 12+2 raccolte da Del Lungo34si devono aggiungere i due idilli di Mosco ('Έρως

corso su Teocrito tenuto da Poliziano nel 1483, cfr. F. G arin, La "Expositio Theocriti”d i Angelo Poliziano nello Stadiofiorentino, “Rivista di Filologia e di Istruzione Classica” 42,1914,275-282 e ora FkHDE, Greek Manuscripts, II, 582-583. 34 Epigr. ex Graeco (Prose, 543-548): le ultime due sono la prima da un

IL Ü B E R E P IG M M M Ä TU M G RAECORUM

XXXIX

δραπέτης ed Έρως άροτριών), che figurano anche vuéSAntologia, nonché gli epigr. hit. 32 e 59, che sono in buona sostanza delle traduzioni di originali greci (rispettivam ente-4P 9, 66 e 16, 278)35. M a tale interesse ebbe senz’altro un picco nel periodo 1493-1494, se è vero che in questo biennio si collocano la lettu­ ra del prim o τμήμα della PLmudea nell’Urb. Gr. 110 (cfr. infra Intr. Π a), la composizione di più di metà degli epigrammi greci (xxvm-LVn), le allusioni contenute nella seconda centuria dei Miscellanea36 e infine la lettura (con annotazioni) dei restanti

epigramma non compreso nella Planudea (ma trascritto nel Vat. Gr. 1373, £ 2v) e la seconda, ammesso che sia una traduzione, da un epigramma non identificato. 35 Su Poliziano e [’Antologia cfr. HUTTON, The Greek Anthology in Italy, 124- 140 (p. 140 “if later scholars employed Greek epigrams to better ef­ fect in any o f these -ways, it was Politian who had shown them how”), spec. 125- 126 sugli epigrammi nella prim a Centuria dei Miscellanea e 132-134 sulle traduzioni àaWAntologia (sulle versioni da Mosco cfr. anche M a Ie r , Ange Politien, 107-112). È assai utile anche il Register posto in fondo allo stesso volume dello H utton, dove per ogni epigramma AASAntologia sono elencate le tracce principali della sua sopravvivenza moderna: il nome di Poliziano vi compare varie volte, sia che si tratti di sue traduzioni (AP 6, 3 3 1 .7 ,2 1 7 ; 311; 4 8 9 .9 ,6 6 ; 124; 130; 146; 346; 391; 529; 654.16,200; 278; 297; 304) sia che si tratti di evidenti riprese o citazioni negli epigrammi greci (AP % 13; 56; 61; 137; 192; 357; 365. 12, 69. 16, 178-182; 251), nei Nutricia (AP 7 , 53; 54; 714; 745- % 24; 26; 64; 190; 455; 506; 571. 16, 305 e 307), ndTepùt; 11 ,1 0 (A P I, 414. 9, 266; 517), nei primi M i­ scellanea (AP 9 ,7 5 . 16,275) o altrove (AP 5,1 5 1 . 16, 296). Almeno per quanto riguarda gli epigrammi greci, la lista d i H utton verrà superata dal nostro commento. Ricordo inoltre che u n elenco di nomi di poeti deìi’A n­ tologia (da Archias autore d iA P 9 ,357 = Plan. l a, 1 a Sicaeus - per Alcaeus: la variante è propria della Planudea - autore di AP 5 ,1 0 = Pian. 7,166) si trova, autografo di Poliziano sotto il titolo “ex Graecis epigrammatis”, al £ 40v del ms. Firenze, BNC n, 1,99: cfr. CESAWNI M a rtin e lli, “D epoesi et poetis”, 470. 36 Per es. Mise, 2,1 0 ; 26; 31; 58; m a non si dimentichino anche i riferì-

XL

IN T R O D U Z IO N E

τμήματα della Planudea (spec, n-iv) néh.princeps curata dal Lascaris37. Il legame “fìsico” che si stabilisce nell’Urbinate e nellIncuna­ bolo Casanatense fra l'Antologia e gli epigrammi greci di Poli­ ziano stesso, è in certo sènso un simbolo della sempre più. stretta adesione dell’umanista ai modelli linguistici e letterari deU’epigramma antico. Anzitutto il soggetto: mentre gli epigrammi giovanili hanno quasi tutti un destinatario (le eccezioni sono IX, XIV, xxi e XXtv), quelli degli ultim i due anni sono in prevalenza dotti lusus imi­ tatori o improvvisazioni prive di un referente specifico. L’argo­ mento encomiastico diventa decisamente minoritario (solo gli epigr. XLVH, per l’allievo Varino Favorino, e LE, per Guìdubaldo di M ontefeltro: questo è l’unico epigramma indirizzato a un potente, anche se si tratta comunque di una comunicazione “privata”), e il grosso delle composizioni cade in due categorie: da un lato gli epigrammi “lirici”, principalmente quelli destina­ ti ad Alessandra Scala (xxvm, ΧΧΧ-ΧΧΧΠΙ, XLVUI, L; ma cfr. anche XXIXper ìl παϊς), o d’occasione, come le numerose improvvisa­ zioni (xxxrv-xxxix) e gli epigrammi a Pico (XLIX, un); dall’altro le compositioni dichiaratamente ispirate a epigrammi òstSÌAnto­ logia (XL-XUV, XLVI, U, LUI-LIv) o, in due casi, a epigrammi lati­ ni (XLVeLVl).

menti a epigrammi non contenuti nella Platmdea, come quelli “vitruviani” del capitolo 31 o quello da Ateneo del capitolo 52. Antologia e Mise. 2, 26 cft. B ranca, Poliziano, 271 n. 76. Per una mappa della presenza dell’Ztetologia nei Miscellanea, si veda l’indice posto da ΚαιαϊΑΜΑ in fondo alla sua edizione della prima Centuria (421-422). 37 Questa lettura è testimoniata dall’incunabolo Voi Ine. 27 della Biblio­ teca Casanatense di Roma, che reca postille autografe del Poliziano: cfr. A dom siO , L'Incunabolo e soprattutto C assio , Le note (alle pp. 272-275 una breve storia dei rapporti fra Poliziano e l'Antologia), nonché qui infra Intr. Ila .

DLU SE R EPIG RAM M ÄTU M G M E C O W M

XLI

Ora, in tu tti questi casi, si nota a prim a vista come la dizione polizianea sia nettam ente progredita rispetto alle prove giova­ nili: si osserva una netta diminuzione del numero dei prestiti omerici e un uso progressivamente più parco delle formule del­ l’epica arcaica. Soprattutto, vi è una più profonda assimilazione della sintassi e del lessico propri dell’epigramma antico (si pen­ si per esempio agli hapax e anche in certa misura alla tipologia delle neoconiazioni polizianee, cfr. infra Intr. III. 13), conditi con una cospicua serie di recuperi nonniani (Nonno è senz5altro uno degli autori più im portanti per l’ultimo Poliziano greco38); vi è anche una maggiore capacità di far risaltare lapointe nella Brevitas che contraddistingue gran parte dele composizioni (una scelta, questa relativa alla lunghezza, che allontana g)i ultim i epi­ grammi dalla misura “elegiaca* caratteristica dei primissimi: cfr. infra Intr. m .l 1). È vero che in molti casi questi risultati dipendono dall’aderen­ za di Poliziano a uno specifico modello dell’Antologia. Tuttavia, non possono essere dimenticati i casi degli epigr. XLIX, IUI e LVII, composizioni autonome di Poliziano nelle quali l’autore riesce a raggiungere esiti poetici di un certo livello - e soprattutto un tono epigrammatico di vero sapóre “antico” - mediante la sa­ piente combinazione di parole, topoi, invenzioni lessicali e ver­ pe personale. In questi tre epigrammi, e specialmente nel in i e nel LVII, forse i più belli dell’intera raccolta, Poliziano riesce dav­ vero a raggiungere quell’obiettivo d i5scrivere come i Greci” che si era proposto fin da giovane. Se può sembrare eccessiva f ambi­ zione del nostro di essere il “Latinus homo” che risveglia le “tam-

38 Cfr. FONTANI, Nonnum; G. Agosti» Primafirtu m umanistica d i Nonno, in Vetustatis indagator. Scritti offèrti a Filippo D i Benedetto, a c. di V. F era e A.'GUIDA, Messina 1999,89-114:105-108; FONTANI, Per l ’esegesi (che fra l’altro confitta l’ipotesi di Ftyde die riconosceva la mano annotatrice di Polizia­ no nel Laur. 32,16).

XLII

IN T R O D U Z IO N E

diu iam dormienteis Graecas Musas”39 (ma è cerro che fra gli Occidentali egli non ha alcun predecessore in grado di stargli accanto), si consideri almeno il giudizio del greco Emanuele Adramitteno su un’epistola greca di Poliziano, “non esse tam Atticas Athenas ipsas”40. Una delle caratteristiche più im portanti del Liber epigram­ mation Graecarum nel contesto quattrocentesco sta nella novi-

39 E fist. 5 ,7 alTUrceo, riportata supra. Per quanto riguarda dormienteis, la forma arcaica in -eis deE’accusarivo plurale dei sostantivi della, terza, decli­ nazione era regolarmente scelta da Aldo Manuzio nelle sue edizioni poiché, sulla base di testimonianze di Prisciano e diTerenziano Mauro, la riteneva quella originariamente usata dagli autori classici (da Plauto a Virgilio): cfe J.J. B atem an, Aldus Afazztótf’Fragmenta Grammatica, “Illinois Classical Studies” 1, 1976, 226-261:253-255. 40Efist, 1, 8, p. 6 (Pico a Poliziano); il medesimo giudizio è citato anche da Aldo Manuzio in efist. 7 ,7 ; la risposta del Poliziano è in efist. 7, 8 (pp. 90-91). Questo gruppo di tre lettere, risalenti al 1483 (per Yefist. 1, 8 di Pico a Poliziano accetto la datazione di Garin - in PiCO, De hominis, 5 e poi in G arin , La cultura, 258 - al 15 luglio 1483, e non, come si legge n d Laur. 90 sup., 37, al 15 luglio 1481: la detta epistola sarebbe dunque legata all’e­ pistola greca di Adramitteno a Poliziano dell’aprile 1483 [ed. LEGRAND, Centbdìx, 252]), sono l’unico sicuro documento del fatto che Poliziano scrisse altre lettere greche oltre all’unica conservata: Yefist. 12,20 a Raffaele Maffei da Volterra, non datata (ed. ÄRDIZZONI, Epigrammi, 40-42, da correggere e integrare con MaìTESE, Su l testo; su Raffaele da Volterra d ì, PLP 2948 e HUTTON, The Greek Anthology in Italy, 164), la quale si segnala più per un paio di riferimenti dotti che non per la scorrevolezza del greco, invero modesta (disturbano in specie l’abuso del tempo perfetto e una sintassi che in troppi punti sembra ricalcare quella latina). Si ricordi anche (con Cam­ pana, Per il carteggio, 459) la testimonianza di RAPHAELS VOLATERRANI Com­ mentariorum urbanorum XXXVIE libri, Basileae 1559,1. 21,492, rr. 35-36 “Milii solebat PoEtianus epistolas cum Graecas tum Latinas scribere, sed ser­ mone vernaculo plures”, dove tuttavia dietro il generico plurale epistolas po­ trebbe celarsi anche un semplice riferimento alla sola epistola greca che d è pervenuta.

IL L IB E S BP IG SA M M A TU M G RAECORUM

XTITT

tà deli’impresa. Nella citata epistola all’Urceo, Poliziano afferma che “Sunt hodie ... unus et alter, qui nonnihil [re. nell’ambi­ to della versificazione greca] dicuntur conari, quanquam adhuc non appareat” (anche nella prefazione di Zanobì Acciainoli si dice che i Latini “in hoc genere scriptionis.. .paulum modo mus­ sitantes gloriari solevi”). E in verità sono davvero pochi gli Occi­ dentali che sì cimentarono nella versificazione in lingua greca antica prima di PolMano. Uno di loro è Ciriaco d’Ancona, viag­ giatore ed epigrafista ante litteram, il quale compose due “sonet­ ti” greci che presentano però caratteristiche del tutto singola­ ri per la loro forma metrica e per la loro veste linguistica41. L’altro caso, ben più importante per la storia dell’Umanesimo italiano, è quello del tolentinate Francesco Filelfo (1398-1481), dotto che soggiornò a lungo a Costantinopoli in gioventù (1420-1427), avendo commercio con un notevole numero di manoscritti42, c al rientro in Italia fu traduttore e professore di greco in varie città italiane (tra cui in primo luogo Milano dove visse fra il 1440 e il 1474, e poi di nuovo dal 1476)43. Filelfo, oltre a uriim pressionante quantità di lettere greche44, scrisse

41 Essi sono editi da A. FONTANI, /G raeca d i Ciriaco d ’A ncona (con due disegni autografi e una notizia su Cristoforo da Rieti), “Thesaurismata” 24, 1994,37-148:70-71 c 75-76; d ì. anche Ea d . , Ancora sui Graeca d i Ciria­ co d ’A ncona, “Quaderni di Storia” 43,1996, 157-172. 42 Sui codici vergati, annotati, posseduti da Filelfo cfr. P. E leutew , Fran­ cesco Fileiß copista epossessore d i codicigreci, in Paleografia e codicologia geco, a cura di D. H a rih n g e r e G. PRATO, Alessandria 1991 (itti conv. Wolfen­ büttel 1982), 163-179. 43 Sulla vita e Popera di Filelfo rimando alla sintesi aggiornata di P. V ili, in D B I47, Roma 1997, 613-626. 44 U na parte delle lettere greche di Filelfo, risalenti agli anni fra il 1427 e il 1477 è edita con traduzione (o riassunto) e note di commento in Legrand , Cent-dix. Lo stile epistolare di Filelfo è per lo più scorrevole e alquan­ to lontano dal tono dotto ed elaborato dell’unica lettera greca conservata di Poliziano, indirizzata a Raffaele da Volterra {epist. 12,20: cfr. supra n. 40).

XLTV

IN T R O D U Z IO N E

anche, fra il 1457 e il 1465, βίβλους τρεις δι’ επών δτσχιλίων τετρακοσίων τη Έλληννκη δίαλέκτω45:64si tratta di una raccolta di componimenti poetici, alternativamente in distici elegiaci e in strofe saffiche, dal titolo generale Π ερί ψυχαγωγίας, di cui cì è pervenuto un testim one completo e autografo (Laut. 58,15) , ma che solo di recente ha avuto l’onore déT editioprincepsm. Sul piano linguistico e stilistico, le poesie greche di Filelfo pre­ sentano reminiscenze verbali e contenutistiche di autori classi­ ci, contaminano vari linguaggi letterari, sperimentano struttu­ re sintattiche c metriche: tuttavia il risultato è lungi dall’esse­ re convincente (e questo è forse il motivo principale del disinte­ resse che fino ad oggi ne ha segnato la storia). La cristallizzazio­ ne del materiale antico “ormai distillato in un’essenza demogra­ fica”47, Tordo verborum spesso aspro e al lim ite della scorrettez­ za, il tono stucchevole, monotono e vuotamente retorico, il sog­ getto quasi sempre meramente encomiastico, il profondo senso di fatica e di disagio che emana dall’intera struttura stilisticocompositiva, tutto questo rende la lettura delle poesie filelfiane

45 La definizione è dello stesso Filelfo in una lettera al Bessarione {epist. 71 Legrand, pp. 121-123) del 1 dicembre 146546 F ilelfo , psych. Quattordici componimenti erano già stati pubblicati da LEGRAND, Cent-dix, 195-221, altri da altri autori in varie sedi. Accanto all’introduzione dei curatori della princeps (pp. 1-26), che affronta i princi­ pali problemi cronologici, tradizionali, ecdotid e linguistici, ä può segnalare G. RESTA, Francesco Filelfo tra Bisanzio e Roma, in Francesco Filerò nel quinto centenario della morte, Padova 1986 (Atti del XVII Convegno di Studi Mace­ ratesi), 1-60: 30-33 e n. 60 (nel medesimo volume è assai utile anche M. CORTESI, Aspetti linguistici della cultura greca d i Francesco Filelfo, 163-206). 47 M a lte s e in F ile lf o , psyck, 9. U n attento esame delle fonti classiche (specialmente filosofiche: Platone, Aristotele, Plutarco) di due poesie greche di Filelfo (1,3 e 1 ,5 ) è offèrto da D . R obin, Filelfo in M ilan. Writings 14511477, Princeton N .j. 1991,120-137, che è anche una buona introduzione generale alla Psychagogm,

IL LIBER EPIG RAM M ATU M GRAECORUM

XLV

un operazione ardua e ingrata. Per di più il metro, che assai spes­ so sembra condizionare drasticamente le scelte lessicali e sintat­ tiche, risente di una lunghissima serie ili mende (soprattutto di ordine prosodico), che suscitano aneti esse notevole fastidio nel lettore48. In questo senso è significativo che nel febbraio 1473, quando Poliziano stupiva la Firenze medìcea con le sue prime prove poe­ tiche in greco, Fìlelfo scrivesse a Lorenzo de’ Medici, parlan­ do della propria attività di poeta greco, che “ninno altro è fra* Latini che questo sappia fere”49. Si sa d’altro canto che lo stesso Filelfo non era soddisfatto della propria conoscenza del greco, e in particolare della propria Leistung poetica in tale lingua: Λατίνος γάρ υπάρχων αυτός, οΰ δή πάμπαν δύναμαι έλληνίζειν scrive nelYepist. 48 Legrand a Giovanni Argiropulo, e non si tratta di una pura formula di modestia. La stessa raccolta De psychagogia, infatti, benché Filelfo la facesse circolare e se ne vantasse pubblicamente, non raggiunse mai lo stadio di opera pronta per la pubblicazione; la sottoscrizione al £ 80v del Laurenziano recita; “hi tres libri neque aediti sunt a me Francisco Philelfo nec emendari, quare cum multa mutanda sient, ne quis ex bisce quicquam exscribat rogo”. La sua volontà fu a lungo rispettata, al punto che nessuno, né Poliziano né Carteromaco né i dotti dal Cinquecento fino ad epoca recente, gli attribuì mai quella qualifica di prim o vero poeta occidentale in lingua greca antica che pure in fondo, a rigore, gii spetta. Un’esperienza letteraria così innovativa e singolare come quel-

48 Cfr. MALTESE, Appunti, 107-109, anche per qualche confronto con gli epigrammi polizianei. 49 Cfr. RESTA, Andronico, 1088, n. 11. Analoghe affermazioni del proprio primato di poeta, bilingue Filelfo aveva già avuto modo di lare in varie episto­ le, citate da M altese in ΈπζίΧΟ,psyck, V-vi n. 1.

XL VI

IN T R O D U Z IO N E

la del Liber epigmmmatum graecorum di Poliziano non poteva che trovare, nel breve periodo, un accoglienza entusiastica: pen­ so alle lodi dì Urceo, di Acciainoli50, di Argiropulo51. Le voci discordanti sono viziate da motivi di antipatia personale: così è per le pretestuose polemiche dello Scala sulTepigr. LVII52, e così è soprattutto per i violenti attacchi di Giano Lascaris, riva­ le di Poliziano nella vita, nelPamore e anche nella letteratura: mi riferisco ai suoi epigrammi nr. 22 (gioco malevolo sull’asso­ ciazione ’Άγγελος - Έρμης, cfr. infra epigr. X, 7), 23 (sulle lodi psittacistiche degli adulatori di Poliziano), e 24: quest’ultimo è dedicato proprio agli epigram m i polizianei e ai θαϋμα (.Sensation, verrebbe da dire) da essi suscitato: “Παΐς αύτοσχεδίως έκκαιδεκάτω ενιαυτω ’Άγγελε, φης - έποίουν (θαΰμα) τσιούσδ' έλέγους.” θαΰμα γάρ· άλλ’ άναγνούς 'Ελλάς μόνος δσσ’ έμόγησε γράμματα, πάντας όμως τ’ Αύσονίων όάρους, θαΰμ’ αΰ πώς παίδων εκατόν σταδίοισιν άριστος, δάκτυλον ού προέβης άνδρός έν ήλτκίη.53

50Π primo nell’epist. 5, 8 (pp. 68-69) dell’epistolario polizianeo, il secon­ do nell’epistola. preform a al Liber epigrammatum graecorum nell’Aldina (ri­ portata supra). 51 D i queste lo d i non abbiamo testimonianza diretta; ne parla S. C arteR O M A C O , Oratio de laudibus Uterorum Graecarum, Venezia 1504, poi rist, dallo STEPHANUS in Θησαυρός της Ελληνικής γλωσσης / Thesaurus Graecae linguae, [Genevae], 1,1572, H X (su quest’orazione efir. W I L S O N , From Byzan­ tium, 131-133 [= 172-175]): VH; fra i latini che hanno poetato in greco, dopo Germanico, Tiberio, Adriano autori di Graeca epigrammata, si dice che “nostra quoque tempestate non defuere qui Graece scriberent: u t prae­ ceptor noster Politianus, (quem et Ioanni quoque Argyiopylo, Graeco homi­ ni, saepe admirationi fuisse videmus), ut vester Hermolaus, numquam satis laudandus”. 52 Epist. 12, 10 (p. 172) dell’epistolario polizianeo: c£r. infra epigr. LV H , adm . 53 Cfr. il commento di A. M esch in i in L ascaris, epigr., 131-132. Ricor-

IL U SE R E P IG M M M A W M GRAECORUM

XLVn

Indùbbiamente il confronto con il Lascaris - l’unico contem­ poraneo di Poliziano autore di una raccolta di epigrammi in greco antico - si impone a prescindere dalle polemiche persona­ li fra i due poeti: anche il Rindaceno scrive epigrammi d’occa­ sione (funerari, encomiastici, dedicatori), amorosi, epidittici e letterari, anch’egli si diverte a giocare con i dialetti, a recupera­ re parole desuete o a creare hapax di dubbio valore poetico, an­ ch’egli infine compie errori grammaticali, abusiones sintattiche, sviste prosodiche e metriche. Ciò che a mio avviso più. lo differenzia dal Poliziano, tutta­ via, è il modo di scegliere e combinare le fonti classiche: men­ tre infatti l’Italiano - soprattutto negli epigrammi degli ultim i anni, dove più vivo è l’influsso deWAniologia - mira alla ri-crea­ zione di una lingua antica plausibile, a “scrivere come gli anti­ chi”, a una chiarezza cristallina del dettato, da ottenere mesco­ lando fonti diverse, imitandone le strutture, valorizzando il recu­ pero del term ine raro e sfruttando appieno l’allusione m itolo­ gica o letteraria, d’altro canto Lascaris, inserendosi nel solco del­ la tradizione bizantina (pur rivisitata in nuove forme), m ira a “scrivere difficile”, servendosi anch’egli abilmente di un ricco apparato di fonti classiche, ma prediligendo uno stile aspro, urioutrance sintattica talora al limite della scorrettezza, comun­ que una consapevole oscurità54. Ciò non significa ovviamente che m anchino nel Lascaris epigrammi di notevole valore, né che le sue composizioni siano di qualità mediamente inferiore a quelle di Poliziano (si pensi anche all’epigramma sull’Erma­ frodito e all’etopea di Patroclo, nelle quali si cimentarono en­ tram bi i poeti, cff. infra epigr. XLVI eLVl^ritit.); tuttavia, a leg­ gere i due libelli, si ricava l’impressione di essere di fronte a due

do qui per chiarezza che ai w . 3-4 si parla delle falidie letterarie della Grecia e dei canti degli Ausoni, cioè dei Larini 54 Cfr. per tutto questo MESCHINI in L ascabIS, epigr., 9-14.

xLvm

IN T R O D U Z IO N E

versificatori entram bi dottissimi, appartenenti alla medesima epoca (e di ispirazione poetica forse non eccelsa), ma impegna­ ti su due fronti stilistici e letterari ben diversi: questa rivalità fra Poliziano e Lascaris fix forse uno dei duelli più alti, e uno degli ultim i, della Firenze quattrocentesca, in quel cadere del secolo che per quella civiltà “era già un tram onto, forse il più bello che una civiltà possa augurarsi”55.

55 G arin , R itratti, 47. Tra i mille debiti contratti da chi scrive, il senso di una dedica (nulla s’in­ venta: l’aggettivo è in CHR. SONNTAG, Disputatio circularis de Angelo Poliriatto, A ltdorfii 1698 [= D .G . M olleR I Disputationes, m . xlvii]) sta in A. F o n ta n i, Un’opera interrotta, negli A lti del Premio Città d i Monseliceper latraduzione letteraria e scientifica, 14, M onselice 1987, 28.

LA T R A D IZ IO N E

a) I manoscritti56 FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. Soppr. 440

cart., ff. Vl+526, mm 200x136, Χνΐ-ΧΥΉ sec. (oiim SS.ma An­ nunziata 1677): codice miscellaneo contenente una gran quantità di poesie latine, greche e italiane vergate da diversi copisti in diverse epoche (al £ Ir “Prosperi Aquitanici epigrammata super Divi Augu­ stini sententias quasdam exarata”). Fra Μ α», sono trascritte numerose poesie latine di Zanobi Acciaiuoli e, al £ 207r, “Pulicis antiqui poetae epigramma translatum in Graeca carmina a Politìano Anno 1494” (allude alTepigr. gr. LVi). Cfr. M a Ie r, Les manuscrits, 82-83 e, per una descrizione più dettagliata, E DEL FURIA, Supplementum alterum ad Catalogum codicum Graecarum, Latinorum, Italicorum etc. Bibliothecae Mediceae Laurentianae (manoscritto consultabEe nella sala di studio ddla Laurenziana), cc, 259r-275r e, limitatamente ai ff. I67r-176v che qui d interessano, H . Rostagno, Indicis codicum Graecorum bi­ bliothecae laurentianae supplementum, “Studi Italiani di Filologia Clas­ sica” 6 ,1898,129-166:149-50. Del codice parla anche L CASTAGNA,

56 Distinguo con un asterisco i manoscritti che ho visto solo su micro­ film. N on elenco qui i manoscritti di Felice Felicissimi e di Durante Dono da Leonessa che trasmettono PepigramtnaXLVII: per questi testimoni basti­ no i cenni fatti infra, epigr. XLVn ad tit.

L

IN T R O D U Z IO N E

Per uriedìzione delle eeloghe di Calpurnio e Nemesiano: due nuovi te­ stimoni manoscritti, “Prometheus” 1, 1975, 80-87: 84-87.

Al £ 167 r/v sì leggono gli epigrammi greci XL1 e XI.IV di Po­ liziano. Il primo, accompagnato in margine dal nome dell’autore “Politiam ’ in inchiostro rosso al £ 167r, presenta qualche erro­ re al V. 1 (Τυφλός άπους τρτην άλλήλοισιν θεράποντες) ed è prece­ duto da AP 9 ,13b e 9,12 (due dei modelli che Poliziano imitò), e seguito da una versione latina dello Ps.-Ausonio (epìgr. V Peiper) e, al £ 167v, da due versioni di Tommaso Moro. L’epigramma XLIV, al £ I67v (unici errori al v. 2 έμπνου e πλούτει), è invece preceduto da A P 9,1 3 7 (la cui prim a parte è intitolata Εις ήμίξηρον αιτήσαντα Άδριανω τω βασιλεΐ τροφήν, m entre la seconda Ά πόκρισις τοΰ βαστλέως) e reca il titolo “Άπόκρισιςτοΰπενήτου, πάλιν Politiam” [sic\-, segue una traduzione metrica latina dei tre distici {AP 9,1 3 7 + epigr. gr, XLIV: “Petitio / Responsio regis / Responsio pauperis”). D a tutto ciò appare chiaro che il compilatore del nostro ma­ noscritto, la cui identità rimane peraltro ignota, ha attinto alle pp. 4-6 della raccolta di Soter (cfr. infici Intr. Πb2), trascegliendo alcune delle versioni latine dell’epigramma sul cieco e lo zoppo, e riportando invece per intero le traduzioni di Soter dei tre disti­ ci (i due di Adriano più quello polizianeo) sul tema del gram­ matico dinanzi all’imperatore: cade così la peregrina ipotesi della M aier (Les monuscrits, 83 n. 3) che tali traduzioni siano opera dello stesso Poliziano. Laur. = FIRENZE, Biblioteca Medicea Laurcnziana, Laur. 55, 18 membr., ff. 1+250, mm 242x167,1493-94: si tratta, come indica fra l’altro la miniatura del £ 5r, dell’esemplare di dedica a Piero de’ Medici delia parte principale del Θησαυρός, κεράς Άμαλθείας, καί κήποι Άδώνιδος / Thesaurus Cornucopiae et Horti Adonidis, cospi­ cua opera lessicografica redatta da Guarino Favorino Camerte con

I Ä TR A D IZIO N E

LI

resistenza di Carlo Antmori e stampata a Venezia da Aldo nel 1496. Cfr. Perosa, Catalogo, 75-76; MaIer, Les manuscrits, 87-88; Fkyde, GreekManuscripts, li, 700; utili informazioni in Aldo Manuzio tipo­ grafo, 35, nrr. 8-9. Per notizie sul Thesaurus Cornucopiae e sul suo au­ tore, allievo di Poliziano, cfr. infra p. LXXX ed epigr. XLVii, ad tit. II m anoscritto contiene nei prim i fogli (che m i sembrano di mano diversa da quella dì Giovanni Donato, amanuense del re­ sto del codice), dopo la lettera latina scritta da Poliziano come prefazione al Thesaurus Cornucopiae (£ lr/v: questa lettera è leggibile anche in Opera Mater, 221), l’epistola greca con cui Guarino Favorino dedica l’opera a Piero (ff. 2r-4v), e due epi­ grammi greci di Aristobulo Apostolis e Scipione Carteromaco (£ 4v). Al £ lv, in calce all’epistola polizianea, si legge l’epigr. greco XLVII, scritto da Poliziano proprio in onore deU’opera di Guarino Favormo. Bandìni fornisce una trascrizione dell’epigramma greco di Po­ liziano57, condotta però chiaramente sull’edizione a stampa del Thesaurus Cornucopiae del 1496, com e dim ostrano le lezio n i congiuntive - e separative rispetto al testo del Laurenziano - del V . 1 (om. τοΐς) e del v. 3 (κουτί γε). Lo stesso Bandirti però so­ stiene erroneamente che ai suddetti testi introduttivi tenga dietro il Βαρίνου Λεξικόν, il monumentale dizionario greco monolin­ gua - il prim o di grandi dimensioni e pretese ad essere stampa­ to in Occidente - redatto dallo stesso Guarino Favolino e usci­ to a Roma per i tipi di Zaccaria Calliergi nel 1523 (su di esso cfr. ancora infra il com m . all’epigr. XLVIl)58.

57AM . BANDÌNI, Catabgus codicum Graecorum bibliothecae Lmrenùanae, Π, Florendae 1768, 281. 58Bandini è stato seguito pedissequamente in tempi recenti dalla Maler e da GIGANTE, Epigrammi greci, 510, dove si afferma che “risulta quindi che nel Laurenziano l’opera di Guarino di Camerino è detta Λεξικόν o Dietionarium e che solo neH’Aldina è detta Thesaurus” Qi).

LII

IN T R O D U Z IO N E

In realtà il manoscritto contiene un testo che confluirà poi nell’edizione aldina del 1496 del Thesaurus Cornucopiae (per cui dir. infra p. ixxx) sotto il titolo Έκ των Ευσταθίου καί οίλλων ένδοξων γραμματικών, Βαρίνου Κάμηρτος έκλογαί κατά στοιχεϊον. Tale testo, che può essere definito come una sorta di glos­ sario di parole difficili costruito sulla base di fonti grammaticali antiche, fu redatto fra il 1493 e il 1494 (così si spiegano crono­ logicamente la lettera prefatoria e l’epigramma del Poliziano), e nel Thesaurus Cornucopiae aldino del 1496 venne stampato insieme a una serie di estratti e trattateli! di grammatici anti­ chi e bizantini, fra i quali Eustazio59. M ILA N O ,

Biblioteca Trivulziana, ms. 155

cart., XVI sec.; il codice (segnalato da KRISTELLER, Iter 1 ,360), anda­ to distrutto nel corso della II guerra mondiale, è noto solo tramite la succiata descrizione che ne dà G. PORRO, Catalogo dei codici manoscrìtti della Trivulziana, Torino 1884,23 e tramite le notizie riporta­ te da C. de’ Rosmini nella prefazione alla sua edizione (la prima e finora Tunica) di B. Ba l d i, Della vita e de’fatti di Guidubaldo I da Montefeltro duca d’Urbìno, I, Milano 1821, K-XI: infetti il manoscrit­ to, donato dal marchese Antaldo Arnaldi di Pesaro a Gian Giacomo Trivulzio dopo che quest’ultimo - impressionato dagli estratti che ne aveva pubblicati Giulio Pertica ri nel 1816 - ebbe manifestato l’in­ tenzione di stamparne il contenuto, recava proprio l’opera storica di Bernardino Baldi sul duca d’Urbino, con correzioni autografe del­ l’autore60.

Citi in proposito anche P. TROVATO, “D ialetto" e sinonim i ( “idioma", “proprietà", “lingua") nella terminologia linguistica quattro- e cinquecentesca, “Rivista di letteratura italiana” 2 ,1 9 8 4 , 205-236: 228-229. 60 Bernardino Baldi (Urbino 1553-1617) fa un erudito universale: poeta bucolico e lirico italiano e latino, traduttore dal greco (Ero e Leandro di Museo), m a soprattutto autore didascalico (si ricordino i poemetti L’A rtiglieria e La Nautica), negli ultimi anni della sua vita redasse le biografie di Federico e

Ι Α TR A D IZIO N E

un

Il Porro dice che “sul verso dell’ultim a carta Leggesi scritto di mano del Baldi, colla traduzione latina ad verbum l’epigramma greco Ln di Poliziano, indirizzato appunto al duca Guidubaldo, e che sopra Fepigramma “fu scritta da altra mano la data 27 marzo 1616”, Il Rosmini in appendice alla sua edizione ddPopera del Baldi (Della vita e de fa tti, Π, 247), stampa il conte­ nuto di quest’ultim o foglio: dopo il titolo “Angelus Politianus versus hos pone scripsit in libro Guidubaldi, cura sibi commo­ datum remitteret” (chiaramente desunto dagli Opera del nostro), si legge repigram m a LII, in forma sostanzialmente corretta, se si eccettuino al v. 1 Ή δε, alv. 4 Ιπποσύνη ealv. 7 άρχει, segui­ to dalla traduzione latina di Toussain. In mancanza dell’origina­ le, non vi sono elementi sufficienti per stabilire da quale edizio­ ne degli Opera di Poliziano il Baldi abbia trascritto l’epigramma. * M ÜNCHEN,

Bayerische Staatsbibliothek, M o n . Lat. 4007

cart., ff. 183, infolio, XVI sec.: codice contenente l’epistolario, alcu­ ne orazioni e un libro di epigrammi di Michael Hummelberg (Ra­ vensburg 148 7 -1 5 2 7 )61- Questa raccolta fu allestita dopo la morte

di Guidubaldo da Montefeltro, d ie sono fra le sue cose migliori. Su di lui cfr. D B Iv, 1963,461-464 (R, Am aturo ). 61 Su questo umanista tedesco, che mai neune rapporti con vari esponenti della cultura tedesca del XVI secolo (Konrad Peuringer, Beato Renano, McIantone etc.), cfr. COE, II, 213-214 e la voce di L. WELTI in Neue Deutsche Biographie, X, Berlin 1974, 56-58. Hummelberg, che in gioventù, viaggiò molto per studio (a Parigi dal 1503 al 1511 collaborò anche con l’editore Josse Bade [Ascensius], a Roma, dal I 5 l4 a l 1517 studiò diritto canonico), scrisse, oltre a vari epigrammi latini, una Epitome grammaticae Graecae (pub­ blicata a Basilea nel 1532 per le cure di Beato Renano), desunta dall’espe­ rienza delle lezioni di greco che egli stesso tenne a Costanza negli anni ’20. Si può ricordare come curiosità die Josse Bade indirizzò proprio a Hununelberg l’epistola dedicatoria, delle Annotationes doctorum virorum uscite nel 1511 e contenenti anche i Miscellanea di Poliziano (cfr. infra il b2). La più

LIV

IN T R O D U Z IO N E

d i H u m m elb erg dietro l’im pulso del fratello G abriel, ed en trò suc­ cessivam ente in possesso di K onrad Peutinger. In m ancanza d i cata­ loghi, oltre a K. PEUTINGER, Briefwechsel, ed. E. KÖNIG, M ü n ch en 1923 (“Veröffentl. der Kommiss, fur Erforschung der Gesch. der Re­ form ation u n d G egenreform ation” 1 ,1), X e ai brevi cenni in A H o RAMTZ-K. HARTFELDER, Briefwechsel des Beatus Rhenanus, Leipzig 1886 (rist. H ildesbeim 1966), vi, e in H o r a w ü z , Michael Hummel­ berger (cit. n . 61), 8-9, cfr. KWSTEIXER, Iter TU, 617-618 e sop rattu t­ to l’a n tiq u a ta m a am p ia e tu tto ra in su p erata descrizione del m ano­ scritto a d opera di F A . WEITH in J.G . LOTTER-FA. WEITH, Historia 3

139-142 (allepp. 142-146 W eith o f f e u n a succinta biografia di H u m ­ m elberg e alle pp. 148-210 d à Yeditto princeps di 41 lettere co n ten u ­ te nel nostro codice 40 0 7 , che all’epoca era ancora u n “codex Biblio­ thecae Collegii A ugustani q u o n d a m Societatis Iesu”).

Al £ 183r (174r secondo la numerazione antica), nell’ambi­ to dé ¥ Epigrammatum Liber secundus Michaelis Hummelbergii Ravenspurgmsis con cui il codice si chiude (non so nulla dei Li­ berprimus di quest’opera, che è rimasta inedita), si legge Γepi­ gramma greco XXI di Poliziano, preceduto dal titolo “Angelus Politianus de Paulo Πet Sixto ΠΙΙ summis pontiff. / Πολιτιανός περί Παύλου καί Ξυστού αρχιερέων”, e trascritto con pochi errori: v. 1 fi senza iota sottoscritto e con spirito dolce, è nel­ l’Aldina stessa e nelle Ascensiane) e v. 2 Ξυστός φως; bisogna comunque tenere presente che si tratta di una copia, e che le piccole sviste sono im putabili piuttosto al copista che non a Hummelberg, ottim o conoscitore di greco ed egli stesso versi­ ficatore in tale lingua. Seguono due traduzioni latine dello stesso Hummelberg (recano infatti la sigla “Μ. H .”), che hanno il pre­ gio di essere traduzioni metriche e di una certa eleganza:

ampia biografia di Hummelberg è A HORAWITZ, Michael Hummelberger, Eine biographische Skizze, Berlin 1875·

Ι Α TRADIZIONE

LV

“Paulus erat bonus antistes, sed vir malus; at nunc Est maius antistes Sixtus, et ipse bonus” ; “Papa bonus fuerat Paulus, sed vir malus idem Vir bonus est Sixtus, postmodo papa malus”.62 Casan. = ROMA, Biblioteca Casanatense, Voi. Inc. 27 Questo incunabolo è un esemplare dell’editioprinceps dell'Antologia Planudea edita a Firenze per le cure di Giano Lascaris da Lorenzo di

Francesco d’Alopa Γ11 agosto 1494 (H *1145; BMC VI, 406; GW 2048; IG I599). Esso reca una cospicua messe di annotazioni margi­ nali, attribuibili in buona parte a un non meglio identificato Paolo e In parte - soprattutto per quanto riguarda il secondo τμήμα della Planudea - ad Angelo Poliziano. Per la descrizione dell’incunabolo e per l’edizione commentata delle notepolizianee, rimando rispettiva­ mente aU’artìcólo dello scopritore A d o risio , L ’Incunabolo e al ricco contributo connesso di CASSIO, Le note. Ribadisco qui che la segnatura attuale dell’incunabolo è Voi. Ine. 27, ed è dunque mutata rispetto a quella che aveva nel 1973 e che risulta perciò dagli articoli dì Adorisio e Cassio. Ulteriori appunti su questo incunabolo ora in FONTANI, Per l’esegesi, che vi riconosce fra l’altro un monostico forse autografo di Giano Lascaris. D i speciale interesse per noi è il fatto che alla c. 39v, in calce ad A P9, 56, Poliziano scrisse il proprio epigr. gr. XLIII, che ap­ punto in A P 9, 56 (al quale è legato anche da un ηλιακόν di richiamo) ha uno dei suoi modelli: per l’edizione del testo del­ l’incunabolo cfr. CASSIO, Le note, 275. Per le conseguenze che ne risultano sulla tradizione di questo epigramma e più in gene­ rale degli epigrammi greci, rim ando a Intr. Il c e al paragrafo Tradizione dell’epigr. xu n . 62 Segnalo m passant das. l’interesse di Hummelberg per Poliziano è testi­ moniato anche dal fatto che egli, in una lettera a Peutinger dell’aprile 1512 (nel Briefwechseldi quest’ultimo, nr. 95, p. 155 König) cita Vepist. 3 ,1 7 di Poliziano a Cassandra Fedele.

LVI

IN T R O D U Z IO N E

* TÜBINGEN, Universitätsbibliothek, Mc 223 cart., ff. 187, m m 200x160,1549-1552: m iscellanea um anisticofilosofica co nten en te epistole, n ote, versi greci (per la m aggior parte si tra tta d ì trasposizioni poetiche di versetti del Vangelo d i G iovanni e dei Salm i), a p p u n ti d i lezioni su testi aristotelici e teologici etc.; il codice è in teram en te vergato dalla mano del giovane M a rtin C ru sius (G reben bei B am berg 1526 - T ubinga 1607), illustre erudito, fi­ lelleno e u m an ista attivo a Tubinga63. Cfr. KRISTELLER» Iter, VI, 544 e G . Bkbstkhabs-A. MENTZEL-REUTERS, Die Lateinischen Handschrif­ ten der Universitätsbibliothek Tübingen, II, Wiesbaden 1998 (“HandSchriftenkataloge d e r U n iv ersitätsb ib lio th ek T ü b in g e n ” 1), 144-

146. Sul f. 1'Ve sui due fogli incollati rispettivamente al piatto an­ teriore e a quello posteriore della legatura del codice, Crusius copiò alcuni distici teognìdei e brani della Parafrasi del Vangelo di san Giovanni scritta da Nonno di Panopoli. Al £ 23r Crusius copiò, senza alcun criterio apparente nella selezione e nell’ordi­ namento dei testi, sei epigrammi tratti às&Antohgia (AP 9 ,75; 110; 42. 6, 331; 18. 5, 217), un distico di Ovidio e un verso di Marziale, mentre al £ 23v trascrisse, dopo alcuni versi di Teognide e prim a di un epigramma di Leonida (AP 9,12: uno dei componimenti cui si ispirò Poliziano per il proprio epigr. gr. XLl), Icpigramma greco XLII di Poliziano, seguito da un altro

63 Le informazioni essenziali su Crusius, e in particolare sulle sue opere lurcograecia e Germanograecia, sì leggono in Graecogermania. Griechischstudien deutscher Humanisten, Wolfenbüttel 1989 (“Ausstellungskataloge der Herzog August Bibliothek” 59), 411-413 (D . H ä r lh n Ger -S. Sahpe MDOU), con ulteriore bibliografia; cfr, anche la voce di H. WlDMANN in Neue Deutsche Biographie, ni, Berlin 1957,433-434. Va ricordato che, come testi­ monia anche il nostro manoscritto, Crusius fu un prolifico verseggiatore in lingua greca: non solo infetti pubblicò Poematum Graecarum libri duo (Basilea 1566), ma infera, di propri componimenti greci anche i libri ID-vi della Germanograecia: cfr. Έν Βασιλείς, 81-91.

LA TR A D IZIO N E

LV n

di Simonide (AP 16,3) dì argomento affine in quanto celebrati­ vo della vittoria di Diofonte nei giochi istmici e in quelli pitici. L’epigramma di Poliziano (introdotto come gli altri dalTindicazione dell’autore al genitivo: “Polidani”) si presenta nella forma che ha nell’Aldina e in tutte le edizioni successive, con il trascu­ rabile particolare che al v. 3 in ίνφος l’omega manca dello iota sottoscritto. Lunico intervento dì Crusius è al v. 1, dove άγριέλαιαν (questa la forma del sostantivo, conforme alla grafia del­ l’Aldina) è glossato supra lineam con κότινον, accusativo di κότι­ νος = “oleastro”, “olivo selvatico”, dunque perfetto sinonimo di άγριελαία64. Può darsi che Crusius abbia attinto ad una delle sillogi di epi­ grammi greci e latini che circolavano nel sec. xvi (per es. quella di Soter, che reca l’epigramma a p. 1, ,e al v, 3 presenta pure Ινώος senza iota sottoscritto), ma non è escluso che egli abbia avuto come fonte direttamente il Liber epìprammatum Graecorum in un’edizione degli Opera di Poliziano: nell’uno come nell’altro caso rimane poco chiaro il motivo per cui scelse proprio questo componimento per trascriverlo nel suo zibaldone. = C it t à DEL VATICANO, Biblioteca Apostolica Vaticana, U rb.G r. 110

U rb .

cart., ff. 167, mm 293x197, XIV-XVsec.: codice contenente varie opere di Mostrato (ff. 3r-13v Imagines·, ff. 19r-119r Vita Apollonii; ff. 1\9t-12\v Descriptiones, ff 121v-12θν Epistulae amatoriae; £ 140r Χαρακτηρ έπιστολιμαιος), le Epistole di Alcifrone (ff. 126v-l40r) e

64

Del κότινος usato per le corone degli Olimpionici park già Aristoph.

Plut. 586, ma qui Crusius ricava la glossa dalk fonte diretta dell epigram­ ma polizianeo, e cioè A P 9, 357 (Archia), in cui (v. 4) i premi dei quattro giochi panellenici sono enumerati come κότινος, μήλα, σέλινα, πίτυς. D i στέφανος εκ κοτίνου, ήτοι έξ άγριέλαίου parla anche lo scolio al!epigram­ ma di Archia al £ 1 9 Ir del ms. M on. Gr. 130, letto e studiato da Crusius nel 1588. O r, anche infra comm. adxLU, 2.

L vm

IN T R O D U Z IO N E

il primo libro d d l’A ntologia Planudea dal lemma 5 al lemma 87 (ff. I42r-165v). Cfi; C. StokNAJOLO, Codices Urbinates GraeciBibliothecae Vaticanae, Romae 1895,169-172; MaIer, Les manuscrits, 284-285; M ion i, LÄntologia Greca, 277. L’ipotesi, dubitativamente avanzata da Mioni, che Poliziano sia il copista dei fascicoli del codice conte­ nenti l’Antologìa, è assolutamente da respingere su basi paleografiche; certo è comunque che la copia di tale testo avvenne negli ultimi decen­ ni del XV see., come testimoniano le filigrane. 11 codice, come vide per prim o Pesenti, è da identificare con il “liber ducis Urbinatis” che Poliziano menziona nel titolo dell’epigr. LU come “mihi commodatus”: Guidubaldo dunque, con ogni probabilità nel 1493 (ma potrebbe trattarsi anche del 1494: per la data non vi sono a mia scienza riscontri documentari ester­ ni diversi dall’ordinamento cronologico del Liber epigramrmtum Graecorum), inviò il codice a Poliziano che lo aveva richiesto, forse per collazionare il testo delle opere di Filostrato - che pro­ prio in quei tem pi egli andava copiando da altra fonte nel Par. Gr. 3069 - e quello dell’Antologia che tanto attirava la sua atten­ zione in quel periodo (cfr. supra pp. XXXVIII-XL), Pur non ap­ ponendo note marginali al manoscritto, Poliziano non mancò tuttavia di trascrivere su di un foglio bianco (£ I4 lv , proprio a fronte del foglio in cui comincia IsAntologia-, tav. Il) quattro suoi epigrammi greci, dall’alto in basso i nrr. XL, m , XLVe XLVI. Il fatto che Fepigr. LO al centro della pagina sìa scritto in una grafia più stretta e m olto meno elegante ed elaborata rispetto agli altri tre, indurrebbe a pensare che esso - l’unico composto certamente ad hoc nell’occasione delfinvìo del codice - sia stato inserito da Poliziano in un secondo momento. La posizione dcll’epigr. XL in alto e del XLVI in basso nella pagina si spiega infat­ ti alla luce dei richiami65 ai modelli àéLAntologia dell’uno e del-5

S5 Realizzati come al solito mediante due segni convenzionali, un σελη­ νιακόν e un ηλιακόν: in H . OMONT, Abréviations grecques copiéespar Ange

LA TR A D IZIO N E

ux

l’altro epigramma polizianeo {AP 9, 61 = Plan, 1% 5, 1 e AP 9, 476 = Plan. I3, 5, 13): tali modelli si trovano appunto ri­ spettivamente in alto e in basso nella prima colonna del £ 142r (foglio in cui, come detto, comincia il testo del quinto lemma del I libro della Planudea: tav. ni). Poliziano dunque, dopo aver agglutinato l’epigr. XLV (incluso il modello latino di Ausonio) al XLVI, trovandosi uno spazio bianco al centro del foglio, avrà pensato di riempirlo con un epigramma scritto ad hoc in lode del duca, il LE appunto. Peraltro, il σημείωσαι (uno di forma del tutto analoga si ritrova alla c. 83v del Voi. Ine. 27 della Bi­ blioteca Casanatense di Roma, per il quale cfr. supra: tuttavia alla c. 97v dello stesso incunabolo un σημείωσαι sicuramente autografo di Poliziano è di forma leggermente diversa) e la graffa sul margine sinistro di questo epigr. Ili nell’Urbinate difficil­ mente risaliranno allo stesso Poliziano (al di là del diverso colo­ re dell’inchiostro, non è chiaro perché l’autore avrebbe dovuto evidenziare un proprio epigramma: forse perfiatterìe nei con­ fronti del duca cui tale epigramma era destinato?). Per la Valutazione filologica e cronologica del testo degli epi­ grammi autografi contenuti in questo codice rim ando a Intr. Il c, e ai rispettivi paragrafi dei singoli epigrammi. Q ui basti se­ gnalare, sul piano meramente materiale, che Poliziano apportò d i propria mano delle correzioni agli epigr. XL (obliterando a penna le lezioni originarie alv. 1), XLV(trascrivendo in margi­ ne dopo E segno γρ(άφεται) la nuova versione del v. 2) e LH (era­ dendo parole o parti di parole ai w . 4, 5 e 7, e scrivendo poi il testo definitivo sopra le rasure). Vat. = C it t à d e l VATICANO, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. Gr. 1412

Politìen et publiées dans le Glossaste grec de D u Cange, “Revue des Etudes Grecques” 7 ,1 8 9 4 , 81-88, sono i nrr. 8 e 9 della quarta riga.

IX

IN T R O D U Z IO N E

cart., ff. 108, mm 160x113, XV sec.: su questo codice, integralmen­ te autografo di Giano Lascaris e contenente importanti inventari di libri, oltre a note e appunti, del Rindaceno, rimane definitiva la mono­ grafia di MÜLLER, Neue Mittheilungen, 333-412 (spec. 340-344). Al £ 62r (tav. i) Lascaris ha ricopiato, in b e lla grafìa, l’cpigranamaxxxb della silloge polizianea, ossia F“Alexandrac Sca­ lae responsum”: per un esame delle varianti di questo testo ri­ spetto a quello dell’Aldina, e per una discussione dei possibili rapporti di questo epigramma di Alessandra con Lascaris, riman­ do al paragrafo Tradizionedellepigr. XXXb. C it t à DEL VATICANO, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. Lat.

6848 cart., ff. 2 9 9 , mm 205 x 1 2 3 , XVsec.: questo codice reca ai ff. 6-288 il testo di Marziale con il commento autografo di Niccolò Pero tri, che poi confluirà nei Cornucopiae libri -©stampati da Aldo a Venezia nel 1499 (H *12706; BMC v, 561; IG I7428). Per una descrizione del manoscritto (segnalato da KRISTELLER, Iter, VI, 344-345) cfr. G. MERCATI, Per la cronologia della vita e degli scritti di Niccolò Perotti arcivescovo di Siponto, Roma 1925 (“Studi e testi’544), 132-135 e ora M . BuONOCOKE, Orazio in greco, “Bollettino della Badia greca di Grottaferrata” n. s., 52, 1998, 31-48. Negli ultim i due fogli del codice si susseguono una serie di note di mano diversa da quella del Perotti. Le prime due (ff. 298v-299r) sono autografe di Guarino Favorino (sul quale cfr. infra epigr. XLVn, ad ùt.), e non ritengo inutile trascriverle qui (cfr. già B u o n o c o r e , Orazio, 46-47 e taw . 5-6). (f. 298v) “H ic liber scriptus fuit m anu reverendi dom ini Nicola) Perotti et emendatus et declaratus u t vides. Fuitque αρχιεπίσκοπος Siponti, qui maximum aium entum dedit lit­ teris Latinis: eius enim lucubrationibus habemus contentarla totius linguae Latinae. Fuit vir doctissimus et Latine et Grece: et ex hoc libro Domitius Caldarinus excripsit omnium έπιγραμ-

LA TR A D IZIO N E

LXI

μάτων argumenta, έγώ δέ Βαρυνος 6 Φαβορινος της Νουκερίας έπίσκοπος έγραψα τοΰτο εις μαρτυρίαν τής αρετής μεγάλης εκείνου”. (£ 299r) “ώσπερ ό Νικόλεως [ex -αως corr.] ό αρχιεπίσκο­ πος συνέθηκε καί έγραψε την βίβλον ήπερ [ex εΐπερ corn] όνομάζεται Κορνουκοπία λατινικώς οΰτως καί έγώ συνέθηκα καί έγραψα την βίβλον ήπερ ομοίως Έ λινιστί όνομάζετατ Κορνουκοπία ήγουν Κέρας Άμαλθίας. έγώ Βαρΰνος ό Φαβορΐνος ό επίσκοπος τής Νουκερίας”. Nella metà inferiore del £ 299r, obliterando precedenti note di possesso, la mano secentesca del monaco Giacomo Merca­ ti (Ιάκωβος ό Έωνημένος; su di lui cfir. M ercati, Per la. crono­ logìa·, 134-135) aggiunse, τής άρετής μεγάλης Βαρίνου ένεκα, l’epigramma greco XLVn di Angelo Poliziano, infiorandolo di una serie di errori di· trascrizione (v. 1 πεπλανημένη ex πεπλανιμένη corr.; v. 3 Οΰκ έλλήν ίταλος δε βαρίνος κουτί γέ; ν. 4 Οί γέ). Vind. = WIEN, Österreichische Nationalbibliothek, ms. 3198 cart., ff. VH+212, mm 220x150, XV sec.; codice composito forma­ to da fascicoli di dimensioni e provenienza diverse: si tratta di una miscellanea di testi latini classici (Catullo, Petronio, Tibullo, Ovidio, Lattanzio, Venanzio Fortunato, Claudiano) e umanistici (Fontano, Marsuppini, Poliziano, Bartolomeo Scalae altri; ai ff. 162r-l68r la tenzone bucolica fra. Dante e Giovanni del Virgilio), tutti vergati nella seconda metà del ’400. Cfr. Tabulae codicum manu scriptorumprae­ ter Graecos et orientales in Bibliotheca Palatina Vtndobonensi asservato­ rum, I-π, Graz 19652, 229-230; Perosa, ree, 75-76 (= SPU, 1 ,9495), che fu il primo a segnalare E manoscritto, ignoto adArdizzoni; M aIer, Les manuscrits, 327-328. La sezione che a noi interessa è ai ff. I6 0 r-l6 lv , un bifolio nel quale sono raccolti vari epitafì per Teodoro Gaza, scritti da Poliziano (2 latini e 3 greci), da M anilio Ralle (2 latini), da Umbro Vitalino (1 latino), da Demetrio Calcondila (2 greci al

LXH

IN T R O D U Z IO N E

£ 16Ir: uno di essi fu edito dal Legrand66, m entre il secondo è a mia scienza tuttora inedito67) e da Bernardo Michelozzi (1 latino) 6S. In particolare, ai ff. I60v-l61r del nostro codice Vxndobonense si leggono nell’ordine gli epigrammi greci XV, XVI e XIII di Poliziano (il primo è preceduto dall’indicazione Αγγέλου Πολιτιοενοΰ69, gli altri due da quella τοΰ αυτοΰ), in un assetto

66 LeGRAND, Bibliographie, XLi. L’epigramma fu edito da IWARTE, Regiae bibliothecae, 257 (dal ms. M adrid BibL Nadonal 4621, £ 2r), ed è riprodotto anche in KaMPOUROGLOU, Χαλκοκονδύλαι, 193, in HOTTON, The Greek Anthology in Italy, 102 e in C am m elli, Cakondih, 58 η. 1, m a non riten­ go inutile, specie alla luce deU’identfficazione d d copista con lo stesso Calcondila, per cui cfr. subito infra, riproporlo qui nella veste che assume nel Vkidobonense (mi limito a inserire gli iota sottoscritti), in più d’u n punto (w. 2-3) diversa da quella finora nota: Ή άτρεκης σοφίη δηρόν χθονίους προλιποΰσα νοΰν ΘεοδώροΌ τηδ’ ήλυθεν εΰραμένη. Αύδήν τφ Μοΰσαι δόσαν Ελλάδα καύσονίην τε ως σοφίης μεταδω άμφοτέρω γένεΐ. νΰν δέ Θανών φεΰ ήπιος