Villa Adriana - Il sogno di un imperatore 8882651290

560 80 34MB

Italian Pages 462 Year 2000

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Villa Adriana - Il sogno di un imperatore
 8882651290

Citation preview

EUGENIA SALZA PRINA RICOTTI

VILLA ADRIANA Il sogno di un imperatore

L’ERMA» di BRETSCHNEIDER

Eugenia Salza Prina Ricotti Villa Adriana Il sogno di un imperatore

I disegni sono stati realizzati dall’architetto Eugenia Salza Prina Ricotti

© Copyright 2001 by «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Via Cassiodoro, 19 - Roma

Progetto grafico: «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER

Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione di testi e illustrazioni senza il permesso scritto dell’editore.

Salza Prina Ricotti, Eugenia

Villa Adriana : il sogno di un imperatore / Eugenia Salza Prina Ricotti. - Roma : «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER , 2001. - 454 p. : ili. ; 22 x 29 cm. (Bibliotheca archaeologica ; 29) ISBN 88-8265-059-6

CDD21.

728.80937

1. Tivoli - Villa Adriana

Alla memoria di Cesare Prina Ricotti mio padre ed al futuro di Giovanna Luisa Filippo Salza miei nipoti

INDICE

Prefazione ..............................................................................................................................................

7

Premessa ................................................................................................................................................

9

Adriano, l'artefice .............................................................................................................................. 11 Il lavoro del Ligorio.......................................................................................................................... 27 Contini e la prima pianta del complesso.......................................................................................... 43 Altre Piante ......................................................................................................................................... 59 Villa Adriana, il sito .......................................................................................................................... 65 Il complesso, le sue aree e la sua popolazione ............................................................................. 81 La via carrabile.................................................................................................................................... 85 Il grande Trapezio.............................................................................................................................. 97 Gli svincoli.............................................................................................................................................. 107 Le vie pedonali ..................................................................................................................................... 111 118-121: IL PROGETTO E LEPRIME COSTRUZIONI .......................................................................................

Il Teatro Marittimo ........................................................................................................................... Il pecile ................................................................................................................................................ La Sala dei filosofi................................................................................................................................ Le Terme dell’Eliocamino..................................................................................................................... Periodo dal 121 al 125 d.C.................................................................................................................... Gli Hospitalia......................................................................................................................................... La Caserma dei Vigili.......................................................................................................................... Le Cento Camerelle............................................................................................................................ Le Biblioteche ..................................................................................................................................... Le piccole Terme ................................................................................................................................. Le grandi Terme................................................................................................................................... Il Palazzo.............................................................................................................................................. Il Grande Vestibolo........................................................................................................................... Gli Hospitalia n fase............................................................................................................................. Le Aree Tricliniari ............................................................................................................................. Le Tre Esedre-Stadio-Palazzo........................................................................................................... La Copertura Piana............................................................................................................................... Il Canopo e la sua area tricliniare.................................................................................................. La Piazza d’Oro..................................................................................................................................... L'Accademia ..............................................................................................................................................

123 127 139 143 145 151 153 157 163 167 171 177 199 211 215 221 225 231 241 265 277

5

La Mimizia ........................................................................................................................................................ Odeon................................................................................................................................................................ La valletta degli Inferi ............................................................................................................................... Il «Tempio di Pluto» ..................................................................................................................................... L’Odeon, Villa Adriana, Adriano, i misteri Eleusini e le stalle del grande trapezio .............. Il Liceo ............................................................................................................................................................. I Giardini: generalità ................................................................................................................................... II Piccolo giardino del Grande Vestibolo............................................................................................. La c.d. Sala del Trono.................................................................................................................................. Il Giardino col ninfeo augusteo ............................................................................................................... Il Giardino ad est di Palazzo...................................................................................................................... Il Giardino della Piazza d’Oro .................................................................................................................. Il Giardino c.d. Stadio.................................................................................................................................. Il Ninfeo di Palazzo...................................................................................................................................... Il Giardino terrazzato del Canopo .......................................................................................................... Il Giardino ad est Dell’Accademia ............................................................................................................. Ricostruzione ipotetica del Ninfeo degli Inferi.................................................................................. Edifici dedicati al culto ............................................................................................................................... Cucine ............................................................................................................................................................... I DEPOSITI DI NEVE ............................................................................................................................................ Gli edifici di spettacolo ............................................................................................................................... Luoghi di ritrovamento................................................................................................................................ Bibliografia..................................................................................................................................................... Indice delle abbreviazioni .......................................................................................................................... Indice analitico .............................................................................................................................................. Illustrazioni....................................................................................................................................................

6

289 293 303 307 311 317 321 323 325 331 335 339 355 361 369 377 383 387 393 397 403 419 427 433 435 447

PREFAZIONE

Che Villa Adriana sia stata il soggetto di tanti e approfonditi studi su temi.specifici, sulle sue scul­ ture e sulle caratteristiche dei suoi sistemi decorativi ma di ben pochi studi generali sulla villa nel suo complesso, lo possiamo ritenere una sorta di anomalia che la accomuna però a molti dei più importanti e «ingombranti» complessi monumentali in Italia, quasi che gli studiosi temano di misu­ rarsi con simili «monstra». Di Villa Adriana sono state studiate piazze, giardini, terme, sistemi idraulici, sistemi viari, crip­ toportici, esedre, fontane, sculture, mosaici, percorsi, luoghi sacri, graffiti più o meno illustri, siste­ mi decorativi e strutturali (poche volte); la storia dell’architettura romana ruota attorno a questo monumento: si può «leggere» Villa Adriana come un testo obbligatorio per la conoscenza di questa materia, ma troppo spesso l'immagine che ne risulta ce la fa apparire come avulsa dal contesto sto­ rico in cui è stata costruita. Questo volume ce la racconta invece con gli occhi di un architetto dei giorni nostri che si misu­ ra da professionista con un architetto dell'antichità. Eugenia Salza Prina Ricotti sembra voler interrogare Elio Adriano l'imperatore attraverso un lin­ guaggio culturale che è comune e immutabile nel tempo: quello della progettualità fatto di idee che si traducono in pratica attraverso i materiali e la loro posa in opera. In questa chiave di lettura - e in questo consiste la novità - l’autrice ha ricostruito la successio­ ne delle ordinazioni di materiali, laterizi in questo caso, perfettamente databili attraverso i bolli, così che, mediante la concentrazione dei simboli delle officine e delle date di produzione nelle singole strutture murarie, è giunta a riconoscere la successione progettuale ed esecutiva dei vari edifici che compongono il complesso monumentale. Questo porsi davanti ad un progetto articolato e rivisitato in più momenti con l’ottica del diret-. tore dei lavori che quantifica quello che gli serve per la realizzazione, che lo ordina alle più qualifi­ cate fornaci, che lo immagazzina e lo impiega nei singoli complessi edifici con le poche e necessa­ rie aggiunte legate a minime varianti in corso d’opera, è un modo diverso di avvicinarsi al monu­ mento, pragmatico e realistico, ma di grande efficacia espositiva. Villa Adriana viene quindi studiata finalmente in maniera unitaria, con un approccio nuovo, che molto può suggerire e spiegare, specie se - come in questo caso - l’analisi tecnica si unisce alla cono­ scenza completa e approfondita di tutte le fonti storiche, comprese le iconografie pubblicate e mano­ scritte che ci sono pervenute sul monumento, fra cui ci ricordiamo gli schizzi del mai abbastanza considerato Pirro Ligorio, la grande pianta rilevata e tracciata nel 1600 da Francesco Contini e quel­ la importantissima di Francesco Piranesi.

Maria Luisa Rinaldi Veloccia

7

PREMESSA

Credendo fermamente che il lavoro dell’archeologo consista non soltanto nello scavare e racco­ gliere reperti ma soprattutto nel pubblicare quanto è stato osservato e nel comunicare i dati di ogni ricerca alla comunità, si è deciso adesso di riunire in un volume organico tutti gli studi da me svol­ ti sull’argomento nella speranza che esso possa riuscire utile a tutti coloro che in futuro si occupe­ ranno di questo magnifico complesso. Dato poi che si ritiene il far ciò un dovere e nella speranza che questo valga a rendere meno costoso il libro si rinuncia a percepire diritti d'autore. Prima di iniziare voglio però ricordare tutti coloro che mi hanno appoggiato, aiutato o anche soltanto perso tempo ad ascoltare le mie ricerche. Serberò sempre carissima la memoria di Gio­ vanni Becatti, di Antonio Maria Colini, di Gian Filippo Carettoni, di Carlo Pietrangeli, di Sabatino Moscati, di Jose Ruysskaert, di Maria Luisa Morricone, del mio collega Giuseppe Zander e di Maria Santangelo. Ringrazio poi di cuore tutti coloro che mi hanno aiutato: Catia Caprino, Maria Luisa Veloccia, Mario Lolli Ghetti, Wilhelmina Jashemski, John E. Foss, Pietro Zander ed Alessandra Bellini e ringrazio l’attuale soprintendente Anna Maria Reggiani delle parole gentili che ha per il mio lavoro e per l’aiuto che mi da nel proseguimento dei miei studi. Esprimo infine tutta la mia rico­ noscenza a coloro che, se non per Villa Adriana, mi sono stati vicini nei momenti di lotta e di sconforto come le carissime Laura Fabbrini e Giuseppina Cerulli Irelli. Si ringraziano poi i signori Bulgarini che mi hanno sempre aiutato nelle mie esplorazioni, il conte Lolli purtoppo scomparso che mi riceveva alla Ferrata e pure il compianto Giulio Cesare Cerri che mi indicò la grande cava di pozzolana accessibile dal Grande Trapezio. Ciò che qui viene presentato riassume ben 30 anni di ricerche a partire al primo momento in cui nel 1969 chi scrive prese a studiare il complesso adrianeo *. Il lavoro iniziò con una ricerca sui docu­ menti antichi e precisamente con l’esame di quanto ci era stato lasciato dagli architetti e dagli altri studiosi che si erano occupati del problema. Quindi si partì dalla prima notizia data da Silvio Enea Piccolomini, per continuare con gli scavi di Papa Alessandro Borgia, gli studi del Ligorio e il gran­ de rilievo del Contini1 2. Iniziata così la ricerca sul complesso, si procedette ad eseguire un nuovo rilievo e, con l’aiuto di un tacheometro e di due operai, si stese una rete di triangolazioni su tutta l’area. In un primo tempo ci si contentò di segnare sulla mappa soltanto la grande rete sotterranea di comunicazioni ed i contorni delle costruzioni3. Negli anni successivi i dettagli dei vari edifici vennero poi messi sulla pianta finale. Avendo in mano tutti questi elementi si passò quindi a vagliare la funzionalità del complesso e, in base alla posizione degli edifici, ai loro collegamenti e al loro tipo di servizi e di decorazione, si cercò di individuare la destinazione finale di ogni gruppo di fabbricati e quella di ogni edificio sin­ golarmente. Elementi atti per raggiungere tale scopo furono fomiti da uno studio approfondito del

1 Questo libro, oltre a tutto quanto è stato trovato, si propone di riassumere in modo organico anche i metodi che si sono seguiti dall'inizio alla fine della ricerca e gli approfondimenti che si sono poi apportati al materiale raccolto nel corso di tutti questi anni. 2 E. Salza Prina Ricotti, Villa Adriana in Pirro Ligorio e Francesco Contini, in Atti Acc. Naz, dei Lincei. CCLXXXI, 1984, Serie Vili, Voi. XVII, 1. pp. 4-47, Taw. I-IV (da ora in poi riferito solo come Ricotti, Ligorio). 3 E. Salza Prina Ricotti, Criptoportici e gallerie sotterranee di Villa Adriana nella loro tipologia e funzioni, in Les crvptoportiques dans l'architecture rontaine (Collection de l'École Franfaise de Rome, 140), Roma 1973, p. 228 e sgg. Tav. I (da ora in poi riferito solo come Ricotti, Criptoportici).

9

progetto che tenendo conto dei caratteri degli edifici, dello svolgimento dei lavori e delle priorità date ad una certa parte del complesso rispetto al resto, chiarì le intenzioni del progettista. Per il pro­ getto ci si basò ovviamente sulla conoscenza professionale del lavoro di architetto 4 mentre per le priorità di costruzione fu fondamentale un approfondito studio dei bolli laterizi. Nello svolgimento del libro si citano i principali lavori che sono già stati pubblicati sull’argo­ mento, ma ci si astiene dal farlo per alcuni, ad esempio il libro della Franceschini, lavoro impegna­ tivo purtoppo danneggiato da una scarsa conoscenza degli argomenti affrontati, tanto che richiede­ rebbe precisazioni e revisioni e quindi porterebbe ad uno sforzo del quale non si intrawedono pos­ sibili vantaggi (per un campione di una capillare critica al suddetto testo, oltre tutto rivolta solo alla parte dei pavimenti, vedi F. Guidobaldi nel suo Sectilia Pavimenta, Roma 1994, pp. 267-279).

4 Stendere il progetto di una casa, di un complesso o di una città è sempre stato fatto allo stesso modo sia oggi che anti­ camente (Vmujvio, De Arch., VII, pref. Il; 1.1. §4) e se si è un architetto non occorre essere Michelangelo per sapere come si debba fare e come fu fatto per i vari monumenti che si debbano studiare.

10

VILLA ADRIANA: IL SOGNO DI UN IMPERATORE. ADRIANO, L’ARTEFICE

Occupandosi del complesso di Villa Adriana si sente subito il bisogno di analizzare la persona­ lità dell'uomo che ne fu l’artefice, ossia l’imperatore Adriano. Nella storia romana ed in quella del­ l'architettura questo essere geniale risalta come uno tra i personaggi più affascinanti ed interessan­ ti (fig. 1). Uomo intelligentissimo, colto, dotato di una fortissima personalità, egli, pur essendo ricco di grandi pregi, presentava anche grandi difetti. Libri e romanzi sono stati scritti su di lui, ma molte di queste opere, persino le più quotate, hanno soltanto contribuito a falsare la sua immagine pre­ sentandoci un Adriano diverso, romantico, costruito non sui fatti, ma sulla fantasia degli scrittori. Quel che è certo è che Adriano fu un uomo positivo e anche un grande imperatore. Peccato che sia molto meno conosciuto di altri, e che di lui si sappia poco. Mancano alla sua storia tutte quelle pic­ cole notizie e pettegolezzi che arricchiscono le vite dei protagonisti della storia e che ce li rendono più vicini e più umani. Questo accade perché, anche se pare che una sua biografia sia stata da lui stesso compilata, essa non ci è pervenuta. D’altra parte anche se la possedessimo che valore potremmo attribuirle? Sarà pure stata ricca di dati interessanti, ma non potrà mai essere stata altro che una cronaca laudatoria della sua vita e delle sue opere. Dobbiamo quindi basarci su documenti molto posteriori. Comunque, per quello che sappiamo, questa autobiografìa, trascritta da un suo liberto ed oggi persa, servì da base alle storie di Mario Massimo5, il continuatore delle cronache interrotte di Svetonio e dobbiamo quindi fidarci di quanto egli ci racconta. L'opera autobiografica sarebbe anche stata sfruttata da Dione Cassio 6, ma anche questo non ci aiuta molto: proprio in questa parte delle sue storie il testo è lacunoso, ed un capitolo di quanto egli scrisse su Adriano andò perso. Per sapere cosa conteneva bisogna perciò rivolgersi ai riassunti che di esso fecero Xifilino e Zonara7. Ovviamente su Adriano, nella grande raccolta chiamata Historia Augusta che riporta tutte le notizie sulla vita degli imperatori romani posteriori a Traiano, c’è la storia della sua vita scritta da Elio Sparziano8 il quale, probabilmente, attinse il suo materiale dalle stesse fonti. Così stranamente l'imperatore che per lungo tempo aveva avuto come suo segretario un famoso storico quale Svetonio è quello di cui si sa meno. Svetonio infatti venne da lui licenziato, e oggi diremmo in tronco, quando l'imperatore si rese conto dell'intimità che si era venuta a creare tra il suo sottoposto e l’imperatrice 9. È probabile che nello stesso momento nel quale Adriano impose al dipendente infedele di abbandonare la residenza imperiale, egli gli proibisse di scrivere qualsiasi cosa sul conto suo e - visto che c’era - anche sul conto del padre suo adottivo, Traiano. Lo storico a quel punto non osò sfiorare nemmeno il padre adottivo del padre adottivo, Nerva, e le sue biografìe si arrestarono con la morte di Domiziano. L’unico accenno che si legge su Adriano nel suo testo è la notizia che, avendo Svetonio trovato una statua di bronzo rappresentante Augusto fanciullo identi­ ficata dalla scritta «Turino» - nomignolo giovanile di Ottaviano - egli l’aveva donata all’imperatore,

5 Mario Massimo. Autore di una serie di biografie da Nerva ad Eliogabalo che non ci sono pervenute, ma da cui vari auto­ ri e, tra essi, quelli dell'H. A., attinsero le loro notizie. ■ 6 Cassio Dione, Storia di Roma. Epitome Libro LXIX, paragrafi 1-20. 7 Xifilino e Zonara. Xifilino, monaco vissuto nell’XI sec. a Costantinopoli. Zonara, storico bizantino del Xll sec. Ambedue scrissero epitomi delle storie di Cassio Dione. 8 Elio Sparziano, Hadrianus in Historia Augusta composta tra la fine del III c il IV sec. d.C. 9 Elio Sparziano, op. cit., XI, 3. Adriano aveva sposato Sabina nata da L. Vibio e da Matidia, figlia di Marciana, la sorel­ la di Traiano.

11

Fig. I. Adriano. 12

indicato nel testo come «il principe». E lo storico aggiungeva fieramente che questi l’aveva talmen­ te gradita, da tenerla sempre nella sua camera da letto l011 . D’altra parte è quasi certo che Svetonio, in cui indubbiamente Adriano doveva avere riposto la sua fiducia, questa fiducia non la meritasse. Non era certamente ammissibile che, anche se col nobi­ le scopo di far dimenticare aH’imperatrice Sabina le sue sterili nozze, lo storico si dedicasse a con­ solarla con tutti i mezzi possibili. Che la povera donna dovesse essere amareggiata profondamente da un tal tipo di matrimonio, non è da mettere in dubbio, ed è comprensibile che, tutto ciò la ren­ desse morosa et aspera brutte qualità per una moglie, ma giustificabili date le premesse. D’altra parte era inammissibile che fosse consentito aH’imperatrice di consolarsi con uno o più cortigiani e che qualcuno di essi prendesse nel suo letto il posto disertato dal marito. Adriano, che aveva sposato Sabina (fig. 3a) con un matrimonio favorito, probabilmente combi­ nato e, forse, addirittura impostogli dalla amatissima ed intelligente vicemadre Plotina (fig. 3b), in realtà di una moglie in quanto tale non sapeva proprio che farsene. Ma come consorte imperiale essa gli era indispensabile. Adriano sapeva benissimo quanto importante fosse tenere alto quello che i Romani chiamavano nonor matrimonii, e come fosse essenziale che al suo fianco ci fosse un'impe­ ratrice che l’aiutasse a dare al popolo - ingenuo! - l’immagine della coppia perfetta. Era ovvio che, dopo la scoperta della tresca, a parte una giusta indignazione per la mancanza di rispetto deHo sto­ rico, Adriano capisse di dover intervenire senza perdere tempo: per l’onore dell’immagine imperiale era essenziale che Sabina non venisse mai coinvolta in volgari scandali. Quindi Svetonio uscì bruscamente di scena e la storia di Adriano che oggi leggiamo venne scrit­ ta nei secoli seguenti da storici, i quali come tutti gli storici, si basarono, oltre che su ciò che resta­ va della imperiale autobiografia, anche su quanto era stato registrato negli Acta e, ovviamente, su questi un imperatore faceva annotare soltanto le cose più ufficiali e a lui più gradite. A tutto questo si aggiungono oggi notizie provenienti dalle epigrafi, dalle monete e dal materiale archeologico ed è da questo che dobbiamo cercare di capire quale fosse la vera personalità dell'imperatore-architetto. Probabilmente, come del resto quasi tutti, Adriano aveva i suoi lati buoni ed i suoi lati cattivi, i suoi alti ed i suoi bassi. Secondo Sparziano era, infatti, di carattere ineguale: a volte scherzava, a volte era molto dignitoso; a momenti si mostrava severamente austero, a momenti socievole; riman­ dava all'infinito le cose che doveva fare, ma poteva pure intervenire di scatto. In certe cose si com­ portava da avaro, e in certe altre da prodigo. Così pure poteva essere crudele e poi generoso, ingan­ nevole e veritiero. Insomma, sempre mutevole 12 con tutte quelle caratteristiche, quella instabilità e quei caratteri dovuti all'insicurezza ed alla sensibilità morbosa degli omosessuali del suo tipo. Ma la sua intelligenza era certamente eccezionale ed egli si comportò come un ottimo gover­ nante. Dagli atti ufficiali sappiamo che largheggiò col popolo anche sacrificando le sue entrate per­ sonali (fiscum privatum)13. Sappiamo che rispettò l’autorità del senato e ne protesse la dignità badando molto a che non venissero mai elette persone indegne della carica. Sappiamo che ammini­ strò saggiamente la cosa pubblica e che fu sempre onesto. Come imperatore venne, è vero, accusa­ to di aver rinunciato a molte deUe terre conquistate da Traiano l4, ma ciò non può che dimostrare il suo acume e la sua saggezza, in quanto non fece altro che obbedire al vecchio e saggio consiglio dato da Augusto ai suoi successori, quando raccomandava loro di non ampliare i confini dell’impero: era logico che, allargandoli troppo, non ci sarebbe più stato mezzo di difenderli, e quindi si sarebbe rischiato il croHo di Roma e della sua civiltà. Sappiamo, sempre dagli storici, che egli riordinò l'esercito i cui costumi si erano corrotti per avere i precedenti imperatori trascurato di riprenderli e stringere i freni e che, con molti saggi prov­ vedimenti, abolì il lusso negli accampamenti e nel vestire dando egli stesso un grande esempio di

10 Svetonio, Augusto. 7 11 Elio Sparziano, op. cit., XI, 3. 12 Euo Sparziano, op. cit., XIV, 11. 13 Euo Sparziano, op. cit., VII, 7. 14 Euo Sparziano, op. cit., EX, 1.

13

Fig. 2. Antinoo.

14

a

b Fig. 3. a) Sabina: b) Plotina.

15

morigeratezza. Dato che Adriano era un buon soldato, un valido stratega e che sapeva ben usare le armi al punto da conoscere anche quelle gladiatorie l516 , riportò poi le truppe ad un ottimo livello di 18 17 preparazione ,6. Nella vita civile eccelleva perché era un uomo intelligente, spiritoso e con una memoria formi­ dabile ,7; un esperto oratore, che da sé componeva i suoi discorsi,8. Adriano inoltre era versato in molte forme di arte. Sempre da Sparziano sappiamo che si dilettava a comporre versi, che scriveva con molta eleganza, che eccelleva sia in matematica che in geometria e sapeva persino dipingere. Era anche molto fiero di saper suonare il flauto e danzare alla perfezione 19. Infine - e ne possiamo vedere i frutti - era un appassionato di architettura. Ed è in questo ultimo campo che si trova la chiave per poter interpretare l’uomo e capire effet­ tivamente chi fosse Adriano ed è soprattutto nella sua Villa Adriana che lo incontriamo ad ogni piè sospinto. È in questa realizzazione del sogno di bellezza e di praticità, viva da sempre nella mente dell’imperatore, che si svela il suo carattere, i suoi desideri, le sue aspirazioni, le sue idiosincrasie, il suo monumentale egocentrismo, ed il suo profondo amore del bello congiunto ad un'estrema logi­ cità, e ad una buona dose di realismo. Niente di romantico e di sdolcinato in questo uomo che venne chiamato il «greculo» per il suo accento e per certi suoi atteggiamenti ellenisticizzanti, ma che, per la sua mentalità tecnica e freddamente razionale, dimostrò sempre di essere profondamente e visce­ ralmente romano. Chi era dunque Adriano? un’artista certamente ed un grande imperatore allo stesso tempo, e lo troviamo ritratto nella lettera di Frontone, un suo contemporaneo:

Hadrianum autem ego, quod bene venia pietati tuae dictum sit, ut Martem Gradivotn, ut Ditem Patrem, propitium et placatimi magis volui quam amavi. Quare? Quia ad amandum fiducia aliqua opus est et familiaritate: quia fiducia mihi defuit eo quem tanto opere venerabar non sum ausus diligere. Passiamo però adesso ad esaminare la storia di questo grande imperatore a partire dalla sua nascita per arrivare alla sua morte. Adriano apparteneva alla famiglia Elia, gente originaria del Piceno e precisamente della città di Adria. Non era una famiglia molto antica e non vi furono in essa senatori fino a che il suo bisnonno Marullino non venne elevato a tale onore. Intanto una parte degli Ehi si era già trasferita in Spagna, dove era arrivata al seguito di Scipione l’Africano (205 a.C. circa). Essi qui si fermarono anche dopo la fine della campagna militare e si stabilirono nella città di Italica20 che, al centro di una promettente zona di colonizzazione romana21, divenne sede della loro gente 22. Quindi, quando nacque Adriano, gli Elii erano lì da più di due secoli e mezzo. Il padre, uomo di rango senatorio, ex pretore e cugino di Traiano, si chiamava Adriano Elio Afer23; la madre, Domizia Paulina era invece spagnola e di Cadice 24. L'H. A. dice che il bambino nacque a Roma il 24 gennaio del 75 d.C.25, ma questo è discutibile. Dione, nella storia di questo imperatore, parla di Italica come della patria di Adriano26. Non vi è una

15 Elio Sparziano, op. cit., XIV, 10-11. 16 Elio Sparziano, op. cit., X, 3-8. 17 Elio Sparziano, op. cit., XX, 7. 18 Elio Sparziano, op. cit., XX, 7. 19 Elio Sparziano, op. cit., XTV, 8. 20 II nome di Italica dovette venirle dato in epoca adrianea. All’inizio era chiamata Oppidum Civium Romanorum. Fu probabilmente l'imperatore Adriano a darle il titolo di colonia ed a chiamarla Colonia Aelia Augusta Italica. Cfr. E.A.A. Voi. IV, p. 251, a. 21 M. Rostovzef, Storia economica e sociale dell’impero romano, Italia, 1967, p. 249. 22 Elio Sparziano, op. cit., I, 1. 23 Cassio Dione, op. cit., LXIX, 3, Elio Sparziano, op. cit., I, 2. 24 Euo Sparziano, ibid. 25 Elio Sparziano, op. cit., n, 1 e 2. 26 Cassio Dione, op. cit.. LXIX, I, 1; LXIX, 10, 1.

16

prova precisa per decidere chi abbia ragione tra i due storici, ma dato che sia Dione che Elio Sparziano concordano sul fatto che agli inizi della sua vita pubblica il futuro imperatore veniva preso in giro per la sua pronuncia e perché non conosceva bene il latino, bisogna pensare che, come diceva Dione, a Roma Adriano non dovesse averci passato molto tempo, ed è quindi ragionevole supporre che egli sia nato ad Italica e che lì abbia vissuto i suoi primi anni felici. Italica, una cittadina della Spagna romana, sorgeva sulla sponda destra del Guadalquivir in un luogo pianeggiante, a nord-ovest dell’odierna Siviglia e si trovava a pochi chilometri da essa 27. Per quel che si capisce dall’esame delle sue belle e spaziose abitazioni con pavimenti rivestiti da mosaici28 e stanze affacciate su larghi peristili ombreggiati da piacevoli giardini, era una città ricca. Adriano dovette vivere qui, bambino spensierato, fino alla morte del padre che egli perse quando non aveva che dieci anni. Il genitore, previdente aveva però provveduto al suo futuro in caso di disgrazia ed aveva designato coloro che avrebbero dovuto sostituire la figura patema. Così egli venne affidato in tutela ad un cugino e conterraneo del padre, il futuro imperatore Traiano, e ad una persona, sempre di Italica e molto legata a loro: Cecilio Attiano, un cavaliere che si affezionò al suo pupillo e poi, negli anni della sua ascesa al potere e in quelli del suo impero, gli fu sempre molto fedele29. Fu forse ai suoi primi anni passati in assoluta libertà in un paese tanto favorevole alle cavalcate e tuttora ricchissimo di selvaggina30 che Adriano dovette la sua passione per la caccia, una passione per lui dominante, tanto che, come leggiamo nell’?/. A., egli ne fu usque ad reprensionem studiosus. Una passione esagerata che preoccupò Traiano al punto di ordinare che il ragazzo lasciasse imme­ diatamente Italica e lo raggiungesse a Roma31. Ma la caccia gli restò nel cuore per tutto il resto della vita e anche una volta assunto al trono imperiale egli continuò sempre a praticarla con i suoi amici. Dopo il suo trasferimento a Roma, Adriano fece tutte quelle cose che un Romano di buona fami­ glia doveva fare. Studiò probabilmente in Grecia dove i giovani andavano a perfezionarsi. Egli già doveva parlare questa lingua molto meglio del latino, dato che le famiglie romane affidavano fin dalla più tenera infanzia a schiavi e pedagoghi greci i loro figli, e greche erano quindi le prime paro­ le che i bimbi dei patrizi e dei ricchi cittadini pronunciavano. Quale meraviglia quindi se, vissuto fino ad una certa età in Spagna dove probabilmente parlava molto dialetto locale, molto greco e pochissimo latino, e poi spedito ad Atene a perfezionare i suoi studi, Adriano tornasse a Roma con un forte accento ed una tendenza a storpiare la lingua d’origine della sua famiglia. Non ci sarebbe stato niente di male per un privato qualsiasi, ma Adriano si trovò ben presto a dover affrontare la vita pubblica e, quando per la prima volta venne incaricato di leggere in senato un discorso di Traiano, vide tutti ridere di lui32 che già per i suoi studi e per la sua propensione alla cultura greca si era sentito appioppare il soprannome di «Greculo» 33. Esser preso in giro non gli piaceva affatto, ed egli capì che era giunto il momento di prendere provvedimenti: quindi si mise di impegno a per­ fezionare la sua oratoria latina fino a diventare perfetto. Traiano continuava intanto la sua brillante carriera, ed il giovane cugino-pupillo, sempre pro­ tetto e consigliato da Plotina, gli stava accanto cercando di farsi ben volere da lui. Era certamente importante per il giovane mantenersi in buoni termini con il suo tutore il quale, molto stimato dal­ l'imperatore Nerva, aveva buone possibilità di venir nominato suo successore. Ovviamente Adriano non era il solo a coltivare queste ambizioni. Molte erano le persone vicine a Traiano che, in vista ad una sua possibile elevazione al trono, cercavano di ottenerne i favori e, tra coloro che più si davano da fare in questo campo, vi era Serviano, il marito di Paulina, la sorella di Adriano. 27 M. Wegner, in Gymnasium 1954. 28 A. Garcia y Bellido, in AEA, 1955, p. 12, fig. 8. 29 Elio Sparziano, op. cit., I, 4; II, 1 e 2. 30 Ancor oggi, a nord-ovest di Italica, tra i resti di questa città e il confine portoghese, alle foci del Guadalquivir, c‘è una grande zona paludosa, rifugio e luogo di riproduzione di innumerevoli esemplari di uccelli palustri e di transito, che oggi è stata dichiarata riserva naturale e zona protetta. 31 Elio Sparziano, op. cit., n, 1 e 2. 32 Elio Sparziano, op. cit., Ili, 1. 33 Elio Sparziano, op. cit., I, 5.

17

Non c’era infatti nessun dubbio su quali fossero le aspirazioni di Serviano che aveva sempre cer­ cato di scalzare e danneggiare il giovane cognato mettendogli contro Traiano, né c è da meravigliar­ si se, dopo l’ascesa di Traiano all’impero, egli si accanisse ancor di più contro di lui piecipitandosi spesso dall’imperatore per elencargli con grande minuziosità quali e quanti fossero le folli spese ed i debiti che Adriano contraeva con troppa facilità, o per conguagliarlo sui vari modi con i quali il disonesto pupillo, omosessuale convinto, riuscisse a soddisfare i suoi amori nel piccolo harem di favoriti ben sorvegliati da fidati pedagoghi che l’imperatore34 manteneva sul Palatino. Il fatto irri­ tava molto Traiano, ma pare poi che Adriano, con la complicità dei pedagoghi e degli stessi amasi che lo difendevano dalle ire del loro patrono, riuscisse a farsi perdonare35. Senza contare che poi a quel punto entrava sempre in scena Plotina e sistemava la faccenda. Secondo Dione36 1 imperatrice era innamorata del giovane che aveva tirato su fin da bambino, ma è molto più probabile che essa provasse per lui un profondo sentimento materno, sentimento del resto ricambiato da Adriano che con lei si comportò sempre come un figlio onorandola, rispettandola ed amandola sia da viva che da morta. Plotina, per parte sua desiderò sempre il meglio per lui 37 come del resto hanno sempre fatto tutte le madri di questo mondo. Intanto il tempo passava ed arrivò il 117 d. C. In Asia Minore Traiano, già malaticcio, si stava pre­ parando a fare un’altra spedizione in Mesopotamia quando la sua salute precipitò. Perciò si mosse per tornare in Italia lasciando l’esercito in mano ad Adriano. Ma la sua malattia si aggravava giorno per giorno e sempre meno egli era in condizione di affrontare il viaggio di ritorno in patria. Come sempre in un’epoca in cui poco si conosceva a proposito delle malattie, l’imperatore cominciò addi­ rittura a sospettare di esser stato avvelenato. In realtà era la sua forte fibra che stava cedendo. I mali si moltiplicavano: colpito da apoplessia e parzialmente paralizzato Traiano soffriva anche di idropi­ sia. Il suo stato si aggravava di ora in ora ed il corteo imperiale dovette arrestarsi a Seiino in Cilicia, città poi chiamata Traianopoli, e qui, ad un tratto, l'imperatore morì. Aveva regnato saggiamente 19 anni, 6 mesi e 15 giorni. Adriano intanto era stato lasciato indietro. La complessa guerra dei Parti era ormai passata in mano sua ed egli aveva il grado di governatore della Siria, grande e difficile provincia, ma guarni­ tissima di forze militari. Quindi alla morte di Traiano egli si trovava in una posizione chiave, e con un fornitissimo esercito a sua disposizione. Era un momento estremamente pericoloso e delicato: Antiochia non si era ancora ripresa dalla distruzione del terremoto del 115 d.C., ed una feroce insur­ rezione giudaica infieriva alle spalle degli eserciti impegnati nella campagna contro i Parti. Anche se Adriano si dimostrava uomo forte ed abile e si districava perfettamente bene nell’esercizio delle sue funzioni, c'era sempre il pericolo di compromettere i risultati già ottenuti. Ma questo non avvenne. Per Adriano però il problema era ben altro, ed era costituito dal fatto che mentre Traiano, ormai malato, si avvicinava alla morte, egli non era stato ancora da lui adottato. Quindi, a quel momento, il futuro imperatore non era niente più che un parente ed un pupillo che aveva sposato la pronipo­ te del suo tutore. In breve, egli era sì un compagno fidato di Traiano, un familiare che gli stava vici­ no e divideva con lui le fatiche della campagna, ma questo non bastava per fare di lui un successo­ re legale: oltre tutto Traiano non lo aveva mai gratificato in modo speciale, ad esempio non aveva

M Cassio Dione, op. cit., LXVin, 7, 4. «... Io naturalmente so che gli (a Traiano) piacevano i ragazzi e che era dedito al bere, ma non esiste nessun fatto che possa indicare che abbia dato scandalo per questo: beveva infatti tutto il vino che gli pia­ ceva senza ubriacarsi e nelle sue relazioni con i ragazzi non danneggiò mai nessuno di loro...». 35 Elio Sparziano, op. di., n. 7. 36 Cassio Dione, op. cit., LXIX, 2. 37 Cassio Dione, op. cit., LXVIII, 14, 5. Plotina era del resto una gran donna, estremamente intelligente e, per quanto ne sappiamo, molto morale. Per capire che genere di persona fosse basta riportare la descrizione che Dione fa della sua entrata al palazzo imperiale... Quando Plotina entrò per la prima volta da imperatrice nel palazzo imperiale (giunta in cima alla scali­ nata) si arrestò e, voltandosi verso il popolo, disse *Io entro in questo palazzo come la donna che voglio ancora essere quando lo lascerò». ... e Dione aggiunge che la sua condotta fu sempre irreprensibile. Difficilmente una donna di questo genere avreb­ be sognato di intrattenere relazioni extraconiugali con il ragazzo affidato alla tutela di suo marito e per giunta un ragazzo con tendenze omosessuali talmente forti e radicate da fargli considerare repellenti i rapporti con qualsiasi donna.

18

mai fatto di lui uno dei primi ad esser nominati consoli, ne gli aveva attribuito onori superiori ai suoi meriti. La sua posizione era critica38, ma le cose poi si aggiustarono. Infatti, come Dio volle, adottato alla fine Adriano lo fu, ma proprio alla fine: l'atto con la conse­ guente nomina a successore venne trascritto nell'ultimo giorno di vita di Traiano. Anzi si disse che in realtà un'adozione e nomina da parte di Traiano non ci furono mai. Si sussurrava che, dopo la morte del marito, spirato senza designare chi dovesse prendere il suo posto, la moglie, Plotina, lega­ ta al pupillo da un tenero affetto, avesse tenuto nascosto il decesso e creato il nuovo imperatore con il complice aiuto di Attiano39, l'altro tutore di Adriano. Questi, avvoltosi in pesanti coperte nel buio della camera del defunto imperatore, si era spacciato per lui e, parlando con voce fievole e rotta, aveva affermato di prendere Adriano come figlio e successore40. Certo è che le lettere con le quali Traiano comunicava al Senato questi fatti non furono firmate da lui, ma da Plotina, cosa molto irre­ golare e soprattutto cosa che essa non aveva mai fatto prima. Dione vissuto tra il 155-164 d.C. e il 230 d. C. affermava che tutto ciò era stato accuratamente verificato da suo padre, Aproniano, che, quando coprì la carica di governatore della Cilicia41, aveva accertato come si erano svolti i fatti, e questa è una testimonianza e abbastanza accettabile. E d'altra parte doveroso riconoscere che, anche se ciò fu quanto avvenne, Plotina vi venne costretta dalle circostanze e agì per il bene di Roma. Bisognava assolutamente provvedere a tronca­ re con la massima celerità il periodo di vacanza del trono imperiale. Il momento era brutto e deli­ cato: la guerra da una parte, la rivoluzione dall’altra, senza contare i guai minori, non consentivano un vuoto di potere. Inoltre era chiaro che Adriano aveva sempre aspirato a tale nomina e che nella posizione che reggeva in quel momento, e con in mano il comando degli eserciti che già lo avevano proclamato imperatore, egli disponeva di una notevole forza: se non gli avessero dato subito l’impe­ ro, se lo sarebbe preso. Ma questo, a parte la perdita di tempo, avrebbe comportato fratture, odi e, per l’impero di Roma, gravissime conseguenze delle quali era difficile valutare la portata. Che l'adozione fosse il risultato di una mistificazione fu un'idea abbastanza diffusa e molti furo­ no quelli che misero in dubbio la volontà di Traiano di nominare Adriano a suo successore. Essi asserivano che a lui Traiano preferisse Nerazio Prisco 42. Altri dicevano pure che, come Alessandro il Macedone, il defunto imperatore avrebbe preferito non designare nessuno, e lasciare il senato libe­ ro di decidere chi dovesse succedergli. Ma, anche se si chiacchierò molto, il problema era ormai risolto: Adriano, ricevuta la lettera di adozione il 9 Agosto del 117 d.C., due giorni dopo la notizia della morte di Traiano, era ormai diventato imperatore, e con l’appoggio incondizionato delle trup­ pe era al sicuro da ogni contestazione.

Adriano: l’architetto Così Adriano salì al trono dei Cesari, ma non rinunziò agli altri suoi interessi. Come abbiamo già varie volte notato, egli era dotato di un'intelligenza poliedrica ed era versato in vari campi della cul­ tura spaziando da quelli politici e bellici, a quelli puramente scientifici e tecnici e il suo ingegno si spingeva fino ad abbracciare anche quelli squisitamente artistici. Era inevitabile che anche dopo l’accesso al trono egli continuasse ad essere attratto dal mondo intellettuale e tra i vari campi della cultura uno che egli predilesse fu certamente l'architettura (fig. 4), studio nel quale si fondono tutti gli aspetti dell’arte43. Essere un buon architetto è infatti difficile, perché per eccellere si deve saper

38 Cassio Dione, op. cit., LXIX. I, 1-2. 39 Cassio Dione, op. cit., LXIX, I, 2. 40 Elio Sparziano, op. cit., IV, IO. 41 Cassio Dione, op. cit., LXIX, I, 3-4 42 Euo Sparziano, IV, 8; XVIII, 1. Nerazio Prisco sotto Traiano era membro del suo gabinetto, e fu consigliere di Adriano per le questioni legali. 43 Vitruvio, I, 1,7-10. Un buon architetto doveva sapere disegnare e dipingere, riuscire ovviamente a scolpire, avere orec­ chio musicale, conoscere alla perfezione geometria, agrimensura, matematica, saper tutto della storia e così via. Inoltre oltre

19

creare un'opera architettonica nella quale l’estetica si unisca alla praticità, e la costruzione, per quanto maestosa e grande essa sia, invece di far pesare la sua solida massa, divenga bellezza astrat­ ta fatta di armonia di proporzioni, di forme aggraziate, e di slanci di aeree volte. Era questa senz'al­ tro una sfida che Adriano con il suo carattere ed il suo gusto non poteva non raccogliere, ed egli fu non soltanto un architetto, ma uno dei migliori che mai esistettero. In questo fu certamente facilitato dai mezzi eccezionali che la tecnica romana metteva a sua disposizione. Già da tempo l'introduzione del conglomerato nelle costruzioni aveva aperto nuovi e più vasti orizzonti ad un’architettura a lungo restata legata alle forme trilitiche e ad una tecnica costruttiva che, per coprire grandi aree, doveva per forza ricorrere alle sale ipostili; un’arte la cui per­ fezione veniva raggiunta attraverso una squisita ma limitata ricerca di proporzioni e giochi pro­ spettici. Questo era stato superato dai Romani con il loro straordinario impasto di calce, pozzolana e tufo, quel conglomerato che li aveva liberati da vincoli di spazio. Così era già da tempo che gran­ di volte a botte e ampie crociere avevano fatto la loro apparizione a Roma. All’epoca di Adriano la novità era ormai la cupola, e questa nuova forma doveva certamente aver affascinato la scuola di giovani architetti suoi contemporanei. Cupole e coperture dalle forme mosse si accoppiavano nelle piante ad archi di cerchio ed ellissi creando incredibili giochi di piani curvi concavi e rigonfi. A Villa Adriana il nuovo stile trionfò e le splendide creazioni vennero sottolineate e decorate da copie delle più belle statue greche che, a volte avulse dai gruppi paesaggistici dell’ellenismo, furono usate sin­ golarmente come verticali richiami agli elementi architettonici. Attorno agli edifici si stesero giardi­ ni arricchiti da vasche, euripi, fontane e ninfei, e l’acqua, copiosa, ora ferma a riflettere gli edifici sul suo lucido specchio, ora in continuo fluido movimento, diede vita alle mura ed ai marmi. Il com­ plesso sorse dal terreno come un sogno divenuto realtà. Era infatti il sogno di Adriano: un trionfo del nuovo stile di cui egli fu uno dei promotori; una scuola, che viene infatti definita adrianea, e che trasformò completamente l’architettura dei suoi tempi. Essa però dovette venire osteggiata dagli architetti della generazione precedente di ispirazio­ ne convenzionale e conservatrice. Fu probabilmente questa lotta tra i due diversi indirizzi artistici quella che creò un solco invalicabile tra Adriano e Apollodoro di Damasco, l’architetto di Traiano. L’esistenza di questa rivalità è ben nota ed è riportata dalla storia. Adriano e Apollodoro si scon­ trarono più volte. Può darsi che fosse vero quanto i suoi detrattori affermavano, e cioè che Adriano era talmente geloso del talento altrui che, per rovinare tutti coloro che risvegliavano in lui questo sentimento, arrivava ai peggiori estremi e persino ad appoggiare i meno validi antagonisti prepo­ nendoli ai maggiori artisti, letterati, poeti e intellettuali di tutte le epoche 44. Comunque non vi sono prove sicure del fatto che l’odio per Apollodoro di Damasco fosse dovu­ to alla gelosia che Adriano provava per l'indubbio talento di costui, è soltanto certo che nel campo dell'architettura i rapporti tra Adriano e il grande architetto di Traiano non furono mai idilliaci. È probabile che l'antagonismo fra i due venisse poi accresciuto dal fatto che Apollodoro era sempre stato ironico e scortese con il giovane parente dell’imperatore, un ragazzo che egli probabilmente considerava un amatore pieno di capricci ed al quale egli non risparmiava mai aspre critiche. Si rac­ conta tra l’altro che una volta, mentre l'architetto di Damasco stava discutendo alcuni lavori con Traiano, Adriano, fino a quel momento semplice pupillo e familiare dell’imperatore, osò intervenire ed aprir bocca. Seccato Apollodoro si voltò bruscamente verso di lui intimandogli «Fuori dai piedi! che economo, modesto ed onesto, doveva esser anche bello e simpatico. Pochi dovevano essere coloro che a quei tempi pote­ vano fare l’architetto. 44 Pare che neanche Omero sia sfuggito alla gelosia di Adriano e che egli ne abbia addirittura abolito lo studio facendo­ lo sostituire con quello delle opere di Antimaco di Colofone, un poeta sconosciuto ai più, che era fiorito attorno al 400 a.C. componendo un poema epico, la «Tebaide», e un poema elegiaco «Lyde», scritto in occasione della morte di sua moglie (Cas­ sio Dione, LXIX, 4, 6). Si trattava di opere considerate oscure, piene di miti, dotte citazioni ed allusioni, ma che evidente­ mente piacquero talmente all'imperatore da spingerlo a comporre a loro imitazione un poema epico Catachantiae (Elio Sparziano, op. cit., XVI, 1 ). Bisogna però riconoscere che, per una di quelle distorsioni intellettuali che capitano a volte in ambien­ ti nei quali ci si vuol distinguere a tutti i costi e cercare il nuovo senza badare alla sostanza, anche i grammatici alessandri­ ni consideravano l'oscuro poeta all’altezza del grande cantore epico.

21

Va a disegnare le tue zucche. In questo problema tu non ci hai mai capito niente» 45. Le zucche in questione erano ovviamente le cupole, ostica innovazione per il vecchio architetto. Per parte sua sembra che al principio Adriano non ricambiasse l’odio del suo rivale; altrimenti, ormai già imperatore - dopo aver spostato con l’aiuto di Decriano, suo liberto ed architetto il colos­ so di Nerone, ed avergli cambiato la testa con quella del Sole46 — non si sarebbe mai associato ad Apollodoro per realizzare un altro colosso (che poi non venne mai fatto) che doveva rappresentare la Luna47; ma, soprattutto, egli non avrebbe mai sentito il bisogno di sottoporre al giudizio di Apollodoro il suo tempio di Venere e Roma. Evidentemente, perdonando al rivale i modi duri e sgar­ bati, egli lo stimava e teneva al suo parere. Apollodoro, però non demordeva e, neanche adesso che Adriano deteneva il sommo potere, riu­ sciva a frenare la sua acredine. Gli rispose perciò con una serie di critiche iniziando col biasimare la scelta del sito per la costruzione del tempio. Trovò poi che la progettazione peccava in tutta la sua parte funzionale, ed infine concluse avanzando l’assurda osservazione che le statue erano troppo alte per le dimensioni della cella: diceva «Come credi possa fare la dea se decidesse di uscire? Non riu­ scirebbe mai a mettersi dritta» 48. Ora, anche per l’epoca, la critica era folle. Non credo che nessuno a Roma si aspettasse di vedere le statue, anche se di dei, alzarsi per andare a passeggio, a parte il fatto che alla categoria di statue troppo grandi per alzarsi in piedi nel loro tempio apparteneva pure lo Zeus di Olimpia49, una delle sette meraviglie del mondo ed opera dell’immortale Fidia. Quindi, con buona pace di Dione, Apollodoro stava esagerando e pare che poi Adriano si vendicasse. Se­ condo Dione il vecchio architetto venne fatto prima esiliare e poi uccidere da Adriano. Esiliato pro­ babilmente fu, ma la sua tragica fine è una leggenda ed è verisimile che l’acido Apollodoro finisse per morire tranquillamente: lontano da Roma, ma nel suo letto. Comunque, checché ne dicessero Apollodoro e Dione, i pregi di Adriano come architetto erano grandissimi e tutti - anche se molti lo fecero a malincuore - furono obbligati a riconoscerli. L’impe­ ratore, per quel che possiamo giudicare oggi, era un uomo innamorato della bellezza, una bellezza che, come la sua personalità, era quanto di più raffinato potesse esistere, e che era, nello stesso tempo, dominata da ferree e ben precise regole: una bellezza che egli esprimeva con la sua architettura. E di monumenti dovuti ad Adriano ve ne sono molti. Elio Sparziano ci dà una lunga lista delle opere architettoniche del suo regno: importantissimo tra esse è il Pantheon, un progetto ed una rea­ lizzazione completamente adrianea. Infatti il vecchio Pantheon di Agrippa, distrutto da un incendio, era molto diverso da quello attuale, ed era persino orientato in senso opposto a quello adrianeo con la facciata volta verso l’attuale largo Argentina50. Il colossale tempio, che ha sfidato i secoli ed è giunto intatto fino ai nostri giorni, fu completamente ricostruito da Adriano, come risulta dall’esa­ me dei bolli laterizi51, e adrianea è la sua meravigliosa cupola, una delle più belle che mai siano state fatte. Nonostante ciò l’imperatore non se ne prese il merito e vi fece riapporre la dedica originaria M. Agrippa L. f. constil ter. fecit. Rifece pure le adiacenti Septae che, iniziate da Giulio Cesare, finite da Agrippa, distrutte da un incendio al tempo di Tito, erano state ricostruite da Domiziano, ma che non erano riuscite adegua­ te alla maestà di Roma. Sempre in quell’area ricostruì il Tempio di Nettuno in Piazza di Pietra. Anche questo era stato costruito da Agrippa per commemorare la sua vittoria su Sesto Pompeo e Antonio, e anch'esso era crollato nello stesso incendio che sotto Tito aveva distrutte le Septae. Nell’elenco delle opere romane dovute all’imperatore Adriano bisogna poi elencare molti altri templi, senza contare il foro di Augusto, le terme di Agrippa e il tempio della dea Bona 51 - VAedes 45 Cassio Dione, LXIX. 4, 2. 46 Elio Sparziano, op. cit., XIX, 12. 47 Euo Sparziano, op. cit., XIX, 13. 48 Cassio Dione, LXIX, 3-5. 49 Tra le statue gigantesche c'era il Giove di Fidia alto 12,375 m, mentre il tempio di Olimpia misurava 14,330 m di altezza. 50 Evidentemente Adriano scelse questo nuovo orientamento per ragioni urbanistiche. 51 H. Bloch, / bolli laterizi e la storia dell'edilizia romana. Contributi all'Archeologia e alla Storia romana. Roma, 1939 (da ora in poi Bloch, Bolli). Voi. n, pp. 102-117.

22

Bonae Deae Sttbsaxanae - che si trovava sulle pendici orientali dell'Aventino. È notevole il fatto che pur avendo Adriano completamente rifatto tutti questi monumenti continuò sempre a riportare su di essi le dediche originali in modo che, tirandosi lui da parte, il merito continuasse a venir attri­ buito a quei grandi uomini del passato. Costruì poi molte opere nelle varie province dell'impero romano. Ne elenchiamo le principali: il vallo di Adriano in Inghilterra; l’Olympeion ad Atene; vari templi in molte altre province: i cosiddet­ ti «templi di Adriano» 52; eresse poi nel 124 d.C. la basilica di Nimes dedicata all'imperatrice Plotina, che morì nel 122 o 123 d.C.53. Sappiamo inoltre che Adriano costruì moltissimi teatri e terme e che a lui si deve sia l'erezione della sua tomba sulla riva destra del Tevere che quella del ponte che ad essa conduceva. Ma l’opera principale e quella che a lui è più legata resta la sua Villa Adriana. E precisamente attraverso ad essa che possiamo avvicinarci a questo imperatore. Infatti, come si è detto, le notizie su di lui sono scarse e mal sicure, ed il solo modo per conoscerlo è quello di basarci sul suo modo di esprimersi nel fenomeno artistico. Oltre tutto si dice che la casa di un uomo è il suo specchio e per quanto riguarda Villa Adriana è essa certamente quella che più ci svela chi l’imperatore architetto sia veramente stato.

Adriano ed

il suo impegno nel progetto di

Villa Adriana

Uno dei primi problemi che si pone chiunque si interessi a questo complesso è quello di sapere quanto l’imperatore-architetto sia entrato nella sua progettazione. Imperatore-architetto, sì, o alme­ no così la tradizione ce lo ha tramandato, ma non si può prescindere dal precisare che, a quei tempi, l’architettura non era considerata una delle arti liberali alle quali un patrizio potesse dedicarsi. Cicerone, ad esempio, la classifica alla stregua della medicina: una carriera rispettabile, ma una car­ riera, aggiunge, adatta soltanto alla «categoria di persone alla quale essa si conviene» 54 formula con la quale si indicava che essa, come la medicina, era un arte che poteva venir praticata soltanto da schiavi, da liberti o da stranieri. Seneca, per parte sua, quando elencava le arti liberali, quindi quel­ le che potevano essere abbracciate dai cittadini romani, affermava che esse erano la grammatica, la musica, la geometria e l’astronomia, e si guardava bene dall’annoverare tra esse anche la pittura, la scultura, o l’architettura55. Probabilmente però queste distinzioni si riferivano soltanto all'esercizio remunerato di tali pro­ fessioni, e non all’interesse che un cittadino romano e persino un patrizio potesse provare per esse, e Adriano questo interesse lo aveva senz'altro. Lo scontro fra Adriano ed Apollodoro, di cui abbia­ mo parlato prima e che Dione Cassio ci riporta nella sua storia, testimonia che il futuro imperatore non soltanto si interessava all’architettura, ma che egli - anche se limitatamente al campo amato­ riale - amava cimentarsi personalmente in essa. D'altra parte per provare che egli abbia preso parte alla stesura del progetto di Villa Adriana biso­ gna fare i conti con tutti i viaggi di Adriano. Abbiamo visto come egli avesse ricevuto da Traiano un impero enormemente esteso e, per giunta, abitato da popoli irrequieti. Soprattutto quelli che si tro­ vavano ai suoi confini erano sempre pronti a rivoltarsi. Sommosse e guerriglie si accendevano con­ tinuamente ora nell’una ora nell’altra sua parte. Adriano doveva occuparsene e, essendo persona enormemente attiva e intraprendente, difficilmente demandava ad altri i problemi importanti. Questo lo tenne per lunghi periodi lontano da Roma e, soprattutto, da Tivoli. Ora, per poter render­ si conto dell'importanza dei suoi interventi nella progettazione del complesso, dovremo esaminare attentamente i periodi che egli passò a Roma e quelli nei quali fu assente e correlazionarli ai lavori che si svolsero nella residenza tiburtina. 52 Elio Sparziano, op. cit., XIII, 6. 53 Cassio Dione, LXIX, 10, 3. Secondo Dione la sua scomparsa addolorò profondamente Adriano che portò il lutto per lei vestendosi di nero per nove giorni; poi le costruì un tempio e compose inni in suo onore. « Cic., De off. I, 151. 55 Sen., Epist., 88.

23

Occorre insomma ricreare la cronologia dei suoi viaggi. Per fare ciò ci si è basati sulle notizie che, come abbiamo visto, ci hanno dato sia Elio Sparziano nella sua vita di Adriano, che Dione Cassio nella sua storia. Inoltre altre informazioni ci sono state fornite dalle epigrafi e dalle monete che a questi viaggi ed a questi soggiorni si riferivano, tutto materiale dal quale possiamo ricavare la seguente tabella: Riassunto

117 d.C. - Estate - Adriano lascia l’Asia e si dirige verso Roma56. 117 d.C. - Autunno - Adriano arriva a Roma57. 118 d.C. - Primavera - Adriano deve recarsi in Mesia per domare la rivolta dei Roxolani e dei Sarmati58 ed è assente fino al 18 luglio. 118 d.C. 119 d.C. 119 d.C. 120 d.C. 121 d.C.

- Estate - A partire dal 18 luglio Adriano è a Roma. - Si assenta e si reca brevemente in Campania 59. - Alla fine dell’anno Adriano è di nuovo a Roma. - Adriano resta a Roma per tutto l’anno. - Prima metà dell’anno - Adriano è ancora a Roma 60.

121 d.C. - Seconda metà dell’anno - Adriano inizia il suo giro dell’impero e sistema le cose in Gallia ed in Germania 61. 122 d.C. - In Inghilterra62 mette in cantiere il Vallo di Adriano, poi passa in Gallia63 *e, giunto l’in­ verno, si reca a svernare a Tarragona w. 123 d.C. - Arrivata la buona stagione, Adriano naviga verso l'Asia65 e da lì, attraverso le isole, rag­ giunge la Grecia. 124 d.C. - Dopo essersi trattenuto in Grecia ed essersi fatto iniziare ai Misteri Eleusini 66, Adriano prende la via del ritorno 67.

56 Elio Sparziano, ibid. 57 Elio Sparziano, op. cit., V, 9-VI. 1-3. 58 Elio Sparziano, op. cit., VI, 6.1 Roxolani erano una popolazione che viveva alla foce del Danubio. 59 Elio Sparziano, op. cit., EX, 6. 60 Elio Sparziano, op. cit., X, 1. 61 Elio Sparziano, op.cit., X, 2. Il viaggio viene commemorato da monete. Una: Adventui Galliae (Cohen, II, 2, p. 109 e sg. nn. 31-35) l’altra Restitutor Galliae (Cohen, n, 2, p. 211, nn. 1247-1257). 62 Elio Sparziano, op. cit., XI, 2. Moneta Adventui Aug. Britanniae (Cohen, II, 2, p. 109, n 28). 63 Euo Sparziano, op. cit., XII, 1. In Gallia e precisamente a Nimes costruì una basilica in onore di Plotina (Elio Sparzlano, op. cit., XII, 2-3). Secondo Dione Cassio la basilica venne eretta dopo la morte deH’imperatrice che avvenne appunto nel 122 d. C. w Elio Sparziano, op. cit., XII, 3. Moneta Adventui Aug. Hispaniae (Cohen, II, 2, p. 110, nn. 36-41) e le altre monete che commemorano le opere pubbliche da lui promosse e opere di beneficenza con la scritta Restitutor Hispaniae (Cohen, II, 2, p. 211, nn. 1258-1272). Sempre in Tarragona restaura il tempio di Augusto. 65 Elio Sparziano, op. cit., XIII, 1. Possiamo seguire il suo viaggio e l'itinerario attraverso monete ed epigrafi. Adriano parte per nave dalla Spagna e raggiunge Antiochia. Prosegue poi fino all’Eufrate e da lì raggiunge Ancira (J.G.R. III. 209) e in seguito la Bitinia. Monete Adventui Aug. Bithyniae (Cohen, II, 2, p. 109 e sg., nn. 26-27) e Restitutor Bithyniae (Cohen, II, 2, p. 210 e sg., nn. 1238-1246). Da lì, attraverso la Misia - dove fonda la città di Hadrianothera - raggiunge Ilion e, tornando indietro verso sud, Efeso. 66 Euo Sparziano, op.cit., XIII, 1. Da Efeso va per nave a Rodi (Iscrizione di Efeso. Dittenberger, Sylloge2, n. 388) e attraverso li-geo prende terra in Tracia e Samotracia (Iscrizione del 123-124 d.C. di Callipolis: C.l.G. 2013). Infine si dirige ad Atene dove arriva nel settembre del 124 d.C. e dove si fa iniziare ai Misteri Eleusini. Esiste ancora un epigramma iscritto sulla base di una statua eretta in onore della sacerdotessa che lo iniziò (I.G., III. 900). 07 Elio Sparziano, op. cit., XIII; 3. Partito da Atene Adriano inizia il viaggio di ritorno nel golfo di Corinto visitando Delfi (C./.G., 1713), Azio e Durazzo. Poi raggiunge la Sicilia e vi sono le monete Adventui Aug. Siciliae (Cohen, lì, 2, p. 112, n. 75) e Restitutor Siciliae (Cohen, II, 2, p. 214, nn. 1292-1295).

24

125

d.C. - Nella prima parte dell'anno Adriano è ancora in viaggio e in estate arriva a Roma68

125 d.C. 126 d.C. 127 d.C. 128 d.C.

- Il metà dell'anno: Adriano è a Roma. - Adriano è fermo a Roma. - Adriano è fermo a Roma. - Adriano si trattiene a Roma fino all’inizio della primavera.

128 d.C. - Dalla primavera all’estate di questo anno Adriano, si trova in Africa69. Fa poi una rapida puntata a Roma e riparte quasi subito per il suo secondo viaggio arrivando ad Atene70 nel Settembre del 128 d.C. e lì si ferma fino al Marzo del 129 d.C. 129 d.C. - Adriano passa tutto il 129 viaggiando in Grecia ed Asia71. 130 d.C. - Adriano arriva in Egitto dove perde Antinoo (fig. 2)72. 131 d.C. - Adriano è assente da Roma e si trattiene in Asia ed in Grecia. 132 d.C. - Adriano sempre in viaggio e si occupa dell'Olympieion di Atene che venne probabilmen­ te dedicato l'anno seguente. 133 d.C. - Adriano continua il suo viaggio. 134 d.C. - Prima metà dell'anno è ancora in viaggio da Roma. 134 d. C. 135 d.C. 136 d.C. 137 d.C. 138 d.C.

- Nella seconda parte dell'anno Adriano ritorna a Roma. - Adriano resta a Roma. - Adriano resta a Roma. - Adriano resta a Roma. - Il 10 luglio Adriano muore a Baia.

Dalla cronologia degli spostamenti di Adriano nei suoi 21 anni di regno risulta poi che egli ne passò 12 a Roma e 9 viaggiando per l’impero, quindi egli si fermò in Italia abbastanza ed ebbe tutto il tempo necessario per occuparsi della costruzione del complesso tiburtino. Inoltre il suo soggior­ no di quasi 3 anni a Roma proprio nel periodo cruciale della stesura del progetto e dell'inizio dei lavori fanno capire che egli dovette veramente esserne la magna pars.

68 Euo Sparziano, op. cit., Xin, 4. Monete Adventui Aug. italiae (Cohen, II, 2, p. 110. nn. 42-50). 69 Elio Sparziano, op. cit., XIII, 4-6. Monete Adventui Aug. Africae e Restitutor Africae (Cohen, II. 2, p. 107 e sg., nn. 8-15 e p. 209 e sg., 1221-1232) e Adventui Aug. Mauretaniae (Cohen, IL 2, p. Ili, nn. 63-71). 70 Euo Sparziano, op. cit., Xm, 6. Dedica dell'Olympeion. 71 Euo Sparziano, op. cit., XIII, 7-10 e XIV, 1-4. 72 Euo Sparziano, op. cit., XIV, 5-7. Adriano fonda Antinoopoli e prosegue con Sabina arrivando fino a Tebe ed andando con lei nel deserto a sentire il canto del colosso di Meninone (I.G.R., I. 1186-1187).

25

IL LAVORO DEL LIGORIO

Il primo studio archeologico di Villa Adriana Dopo la caduta dell’impero Romano Villa Adriana iniziò la sua decadenza. Abbandonata, tra­ scurata e sistematicamente saccheggiata, finì pian piano in rovina. Bastò qualche secolo per ridur­ la ad un ammasso di ruderi coperti di rovi. Le sue statue ed i marmi rotti a martellate servirono a far calce, mentre sui suoi giardini monumentali prosperavano vigne ed uliveti. La gente si dimenticò della magnifica residenza, fino a che nel 1400, filosofando sulla caducità delle cose umane, non ne parlò Silvio Enea Piccolomini. L’interesse per la residenza tiburtina di Adriano si risvegliò poi ulte­ riormente con gli scavi di Alessandro Borgia all’Odeon e con il fortunato ritrovamento delle statue delle Muse. Pochi anni dopo il nipote di questo Papa, il Cardinale Ippolito d'Este figlio di Lucrezia, anche lui probabilmente a caccia di statue, decise di esplorare e scavare sistematicamente il com­ plesso e a questo scopo vi mandò Pirro Ligorio. Esaminiamo adesso come l’architetto degli Este svolse il suo compito. I suoi scavi si estesero in modo più o meno radicale su tutta l'area archeologica con un andamento tortuoso che rivela come lo scopo principale fosse quello di trovare il prezioso materiale decorativo desiderato dal suo com­ mittente (fig. 5). Le ricerche erano infatti dirette a recuperare materiale utilizzabile nella costruzio­ ne dell’erigenda Villa d’Este. Il Cardinale voleva statue e marmi scolpiti; l’architetto, come tutti gli architetti di questo mondo, seguiva le direttive di chi lo pagava e finanziava l’opera, ma, a parte ogni altra considerazione, esplorando una delle più belle residenze che mai fossero state costruite, Ligorio si interessò anche a tutto il resto, e si ispirò a ciò che vedeva notando tutte le soluzioni che avrebbe poi potuto sfruttare per quella residenza cardinalizia che Ippolito d'Este, affascinato dalla bellezza di Tivoli, stava facendosi costruire in tale città. Inoltre, e questa è per noi la cosa più impor­ tante, su tutto quello che vide Ligorio stese una relazione 73. Questo documento era ovviamente quello compilato da un uomo immerso neH’umanesimo trion­ fante della sua epoca: quindi ad ogni osservazione seguivano lunghe divagazioni mitologiche, dotte citazioni e molte ipotesi, formulate più in base a queste nozioni che alla cruda realtà dei fatti. Ma, oltre questa parte erudita, sotto sotto c’era sempre l’architetto che si interessava a come erano stati affrontati i problemi della costruzione, ed è questo Ligorio che, nella sua Descrittione, ci fornisce fatti e notizie importantissime. In quello che possiamo chiamare un giornale di scavo, forse il primo della storia dell’archeologia, Ligorio, dopo un’introduzione nella quale delinea la topografia del com­ plesso e riporta i nomi elencati da Elio Sparziano nella Historia Augusta, comincia la relazione del suo lavoro partendo dall’inizio, e cioè, com’era logico per chiunque arrivasse da Ponte Lucano, dal grandissimo peristilio che egli credette corrispondere a quel Pecile74 indicato dallo storico latino. Nella lettura del suo testo seguiamo l’andamento del suo lavoro che, cominciando dal Pecile e, ovviamente, esplorando anche le Cento Camerelle, proseguì poi con la Sala dei Sette Filosofi, passò nel Teatro Marittimo e da lì nelle Biblioteche. Da queste poi scese verso il tempietto-belvedere della Venere di Cnido ed il Teatro Greco e, sempre in quella zona, studiò la «Piazza dell'Oro di Oriente», ossia quella che oggi viene chiamata la Palestra. 73 Alla Biblioteca Vaticana di Roma si trovano 3 copie della Descrittione della superba et magnificentissima Villa Hadriana di Pirro Ligorio. Qui citeremo la Barb. Lai. 5219, ff. 132v e sgg. ovviamente dedicata ad Hippolito d'Este. Da ora in poi l'ope­ ra verrà notata come Descrittione. 74 Quel che sembra probabile è che nel Pecile non fossero esposti quadri.

27

t-u

00

o e © o © o © o o a> ® © ©

© a ® Inizio Fig. 5. Pianta del percorso di Ligorio nel complesso.

Pccilc c Cento Canierellc

Sala dei Sette Filosofi Teatro Marittimo Biblioteche

Venere di Cnido Teatro Greco Palestra Palazzo

Stadio Terme Canopo

Piazza d'Oro Accademia Mimizia Odeon

Liceo Pritaneo Grande Trapezio Ninfeo degli Inferi Campi Elisi ©Tempio di Pluto

Valle di Tempo

In definitiva, in un primo momento egli si soffermò sulla parte più settentrionale di Villa Adriana dove, oltre al fregio di amorini del Teatro Marittimo, trovò anche parecchie statue che descrisse minutamente. Poi tornò indietro ed arrivò nell’area di Palazzo dove scrisse alcune note sulle Terme c.d. dell’Eliocamino e scese nello Stadio, che egli prese per un vero stadio come del resto questo recinto, quasi completamente coperto dalla terra7S, venne considerato da tutti fino a che, in questo secolo, esso non venne scavato. Da lì raggiunse il Canopo su cui molto si soffermò prima di salire verso sud. Arrivato sul poggio che si stende ad est alle spalle dell’edificio che egli identificò con l’Accademia di Elio Sparziano, Ligorio si introdusse nelle gallerie sotterranee del Grande Trapezio che con la loro grandiosità lo colpirono e si soffermò a discutere se esse potessero o no esser consi­ derate rappresentazioni degli Inferi. Poi passò all’edificio che chiamò Mimizia, posto tra l’Accademia ed il teatro, e scrisse a lungo Sull'Odeon parlando delle statue che ivi furono ritrovate, sia quelle che erano state trasportate a Roma che quelle che ancora si trovavano nell'antico teatro, e si dilungò specialmente su due di esse rappresentanti una donna seduta su una sedia con un molosso accovacciato sotto, statue che II Cardinale d'Este decise di mandare a Ferrara e che finiro­ no in fondo al mare quando la loro nave naufragò vicino ad Ischia 7677 . Dopo l'Odeon Ligorio si recò al Liceo e da lì proseguì per una bella villa repubblicana posta più in alto sui colli di Santo Stefano. Egli pensava che essa facesse ancora parte del complesso e la chiamò Pritaneo. Poi ridiscese, e senza far cenno della Piazza d’Oro - che pure, come poi vedremo, egli ben conosceva - parlò soltanto della Valle di Tempe e concluse così la sua «.Descrittione». Esistono però due altri manoscritti ascritti al Ligorio, il Trattato ed il Libro-, opere certamente posteriori alla Descrittione. Infatti troviamo in esse più notizie e leggiamo di nuovi scavi. Purtroppo, mentre il primo testo è sostanzialmente aderente a ciò che si trova sul terreno, gli altri non lo sono altrettanto, ed a volte è molto difficile accettare quanto riferiscono. Studiando il secondo con un po’ di pazienza, si riesce a riconoscere nelle sue incredibili descrizioni di cosa l’autore stia parlando. In esso si trovano anche banali errori; alcuni non si sa se dovuti ad ignoranza o ad una svista del copista: basti ad esempio citare la fantasiosa dichiarazione che leggiamo nella parte relativa all’Accademia dalla quale apprendiamo che Platone «... era figlio di Aristotele e discepolo di Socrate...»71 mentre nella Descrittione era correttamente scritto «... Platone figlio di Aristone e discepolo di Socrate...» 78. L’errore viene ripreso anche in una copia del Trattato che si trova al British Museum e nel quale un chiosatore corresse il nome con una nota a lato. Errore di copista dovuto ad una svista di colui che per primo trascrisse il Trattato? Potrebbe anche essere e dato che i copisti non erano tenuti a sapere che il nome non era quello, né era loro compito correggere quello che trovavano nel testo da duplicare, così non c’è niente di strano di ritrovarlo in tutte le copie. Come si vede molte domande e molti dubbi che, però, si materializzano sempre più continuando l'esame del Trattato, e l'errore diviene ancor più significati­ vo man mano che lo si aggiunge alle altre inesattezze ed alla stessa scarsa cultura che hanno porta­ to il compilatore del Trattato a sostituire il poco noto Aristone con il famoso e orecchiabile Aristotele. E sempre nel Trattato si trovano tutti i bolli laterizi mal letti e completati con molta libertà e molta approssimazione dei quali la Descrittione non fa mai cenno, e le assurde letture di epigrafi che hanno screditato nei secoli il nome di Ligorio, materiale che in seguito venne tutto riportato nel Libro. Comunque, a parte questi errori di cui come si è detto il primo può essere attribuito al lapsus di un amanuense, mentre gli altri non sono certamente accidentali, per un po’ il confronto fra i due testi prosegue senza far riscontrare notevoli diversità ed il Trattato copia letteralmente quanto era

75 Vedere il disegno del Penna: A. Penna, Viaggio pittorico nella Villa Adriana, Roma 1831, Tomo I, p. 54, fig. 54 (da ora in poi indicato come Penna, Viaggio). 76 II Penna le riproduce nel Tomo HI del suo Viaggio copiandole da alcuni disegni dell'epoca. 77 Attribuito al Ligorio Trattato, Vat.Lat. 5295, f. 18 v; Barb. Lat. 4849, f. 19 r. 78 Ligorio, Descrittione, Barb. Lat. 4342, f. 48 r; Barb. Lat., 5219, f. 137 v. L’unica copia che riporta l’errore del Trattato è il Barb. Lat. 4849, f. 56 r, copia di epoca tarda di cui nello stesso manoscritto coesistono le due versioni. Trattato e Descrittione trascritte dalla stessa mano ed in cui il Trattato precede la Descrittione. Qui è proprio il copista che avendo copiato il Trattato con l'errore di nome poi riporta Aristotile invece di Aristone anche sulla Descrittione.

29

stato scritto nella Descrittione. Si tratta infatti di una relazione di aggiornamento che non ha biso­ gno di ricominciare tutto da capo. Quindi la prima differenza si nota soltanto quando, nel parlare di un gruppo di edifici posti ai piedi del giardino che si stende davanti al terrazzamento delle Biblioteche, esso descrive un ambiente circolare di cui la Descrittione ignora l'esistenza: «... In un altro poggio da questo lato più basso dove fu un triclinio cioè stanza dove si mandava di forma circo­ lare come lo fa Vitruvio 79 il quale nel vero è stato talmente spianato che già non mai più se ne vedrà cosa alcuna. Ha questo alquanto della forma ritonda decagono ma dolcemente angolata incrostata tutta di marmi mischi...» 80. Dopo di che passa ad un altro argomento. Ora mentre a Villa Adriana si tro­ vano triclini semicircolari come il Canopo o quello estivo nel cortile di Palazzo, bisogna far notare, come già a suo tempo fece il chiosatore del Ms. Add. 22001 del British Museum, che nel suo De Architectura Vitruvio non parla mai di triclini circolari, e questo Ligorio lo sapeva anche troppo bene perché possedeva una copia di Vitruvio appositamente per lui tradotta in italiano e quindi era per­ fettamente a conoscenza di quel che l’architetto romano stabiliva a proposito di tali ambienti. Non sembra perciò verosimile che egli abbia scritto una tale affermazione e questo brano parrebbe esse­ re un’aggiunta posteriore fatta da persona male informata. Dopo poche righe troviamo nuovamente differenze nei testi presi in esame, ma questa volta esse sono probabilmente dovute al fatto che le versioni si riferiscono a due diverse fasi di avanzamento dei lavori di scavo nel Teatro. Nella Descrittione si legge del Teatro c.d. Greco col suo pavimento di marmi colorati ed intarsiati «In un poggio della Villa che sta più in basso di questo si vede un gran Teatro col suo pavimento lavorato di quadretti di diversi colori di bianco, azzurro, giallo, rosso e verde». La descrizione del Trattato si riferisce invece ad uno stato più avanzato dei lavori. Il Teatro doveva certamente essere stato un luogo nel quale si erano concentrati gli sforzi di scavo nella speranza di poter recuperare molte statue. Dopo la fortuna che il Borgia aveva avuto all’Odeon e dopo che il Ligorio, scavando in quel luogo già abbondantemente sondato, vi aveva ancora recuperato statue bellissime, era chiaro che si dovessero nutrire grandi aspettative sul Teatro Greco. Il Trattato lo descrive dopo gli ultimi lavori: «... Nel Teatro essendosi cavato come sa VS. Illma. col suo stipendio hauiamo veduto li suoi Podij delle Cauee dove sedevano gli spettatori, l'orchestra doue si saltaua, la parte della scena doue si recitaua, il proscenio con il pulpito et i luoghi dei chori come erano nell'altro Teatro (l’Odeon) di cui hauiamo fatta la pianta come anco di questo...» 81. Il primo testo si riferisce ad un teatro ancora semisepolto di cui si notano soltanto poche tracce e nel quale, scavando in un’infossatura, si era riuscito a vedere un pezzo di pavimento in opus sedile. Il secondo si riferisce allo stes­ so teatro venuto completamente in luce grazie al finanziamento degli scavi da parte del Cardinal Ippolito d’Este, un teatro corrispondente per grandezza ed importanza all’Odeon. In quanto alle piante sia dell’uno che dell’altro che il Trattato asserisce esser state fatte tutto quel che si può dire e che esse non furono mai ritrovate e nessuno mai disse di averle viste. Del resto a proposito di tutte le piante promesse dal Ligorio i testi a lui attribuiti si contraddi­ cono 1 un 1 altro. La Descrittione promette una pianta, ma vi accenna sempre al futuro. Così, parlan­ do del Canopo egli scrive: «Hora che varietà delti Casamenti del Canopo con lingua non sono possibi­ le narrargli. Ma piacendo al Salvatore nostro tutti li mostreremo col disegno che si farà, imperòche vi sono loggie sopra loggie appartamenti, bagni, stanze di Bagni, stanze doppie et ordini uno sopra l’altro e scale di belliss.a inventione che hanno bisogno più di dimostratione che d'altra narrativa...» 82 e, più

79 II trattato di Vitruvio fu tradotto o da Terzo Terzi o da Girolamo Tinto, Arcivescovo di Hercole II duca di Ferrara, per dame una copia al Ligorio. Una parte della traduzione si trova nel Ms. Canon, ital. 138 della Bodleiana ed ai ff. 162-182. Trattato, Val. Lai. 5295, ff. 13 v-14 r; Barb. Lai. 4849, f. 13 r. Nel Vat. Lat. 5295 il d di decagono è mal scritto e quasi illeg­ gibile, così sia nel Barb. Lat. 4849 che nel Ms. Add. di Londra esso è stato trasformato in una / e si legge lecagona. Il chiosa­ tore del Manoscritto londinese corregge a fianco. Questo prova che i due manoscritti testé citati sono ambedue copie del Vat. Lat. 5295 e probabilmente il Barb. Lat. 4849 che per la grafia ed altre particolarità sembra il più recente, è a sua volta una copia del Ms. Add. 22001. 81 Trattato, Vat. Lat. 5295, f. 14 r, Barb. Lat. 4849, f. 13 r. 87 Descrittione, Barb. Lat. 4849, f. 56 n Barb. Lai'. 4342, f. 47 v; Barb. Lat. 5219, f. 137 r che riporta annotato vicino da un chiosatore promette l Autore di dar fuori un disegno di Villa Adriana.

30

tardi nella descrizione del Liceo aggiunge «Hora quel che resterebbe da raccontarsi dell’altri cosi gua­ sti che sono presso al Lyceo sono infiniti materie de Casamenti; quale la desolazione sua fatta da Christiani non se ne nota che cosa certa del suo omam.o ma come la pianta loro facessero, le disegne­ remo al meglio che si potrà col dimostrarlo nella Pianta...» Sì. Il Trattato invece afferma che questa pianta è un fatto compiuto «... è un altro spatio d'una Piazza che modernamente si dice Piazza dell’Oro dall'oriente, la quale è circondata da diverse stanze di varij appartamenti i quali sono tali e si mala­ mente ridotti dalloccasioni occorse che troppo affanno sarebbe il voler dire di tutti onde è meglio a vederne la pianta che hauiamo fatto di tutta la villa che qui recitare di essa cosa alcuna...» 83 84. È certa­ mente possibile che, essendo stato il Trattato scritto in un periodo posteriore, esso parli di un rilie­ vo che quando fu compilato il primo testo non era stato ancora cominciato, e che non fosse comin­ ciato è indubbio 85: abbiamo come prova sia il fatto che raramente la Descrittione dà una misura, sia quello di ritrovare schizzi del Ligorio in cui egli rappresenta effettivamente come ellittico quel Vestibolo dell'Accademia 86 da lui definito come ovato, un errore che un paio di misure avrebbero reso praticamente impossibile. Troppe sono le notizie della Descrittione che mettono in chiaro come ancora non ci si fosse dati la minima pena di prendere misure e disegnare rilievi. Può darsi che qual­ cosa sia poi stata fatta e che nel Trattato se ne desse notizia, ma è più facile che si trattasse delle soli­ te promesse da marinaio di Pirro Ligorio (ed in queste egli doveva proprio eccellere), tanto più che anche nel testo del Trattato non incontriamo mai il minimo cenno di quelle misure di cui invece sono costellati i testi di Contini e di Piranesi. Se il Ligorio o almeno il suo gruppo di collaboratori aves­ sero fatto un rilievo troveremo queste misure segnate ad ogni piè sospinto nei suoi testi mentre inve­ ce non ce ne è traccia. Quindi cosa mai può esser successo? Cosa c'è dietro queste dichiarazioni così contrastanti? Soltanto che alle ripetute richieste e sollecitazioni da parte del Cardinale e dei suoi inviati il Ligorio giurasse che ormai potevano considerare la pianta come cosa fatta e che il compilatore del Trattato si sia fidato di questa sua dichiarazione al punto di trascriverla nella sua relazione. Comunque l’u­ nica asserzione di esistenza della pianta consiste in questo breve accenno del Trattato. Il Libro come si vedrà poi, si contraddice suH’argomento dando, cosa stupefacente, la pianta sia come fatta sia ancora come tutta da fare. Procedendo a confrontare i testi, nel brano in cui si parla dell'impianto di riscaldamento del Liceo troviamo altre diversità. Abbiamo visto che la Descrittione illustrandolo scrive: «Per una testa sono vari alberghi, dove si vede principalm.te ma minato un cubiculo e un Procetone cioè una camera ed un'anticamera acanto dove havemo veduto una cosa bellissima e desideratiss.a da moderni, che è il modo come si scaldavano con li Hyppocausti le stanze appo gli Antichi. Q.'° luogo invero di q.a Camera ha di sotto nello Hypogeo un Hypocausto cioè focolare, che spirava come fanno i nostri Camini dove si faceva il fuoco e a lato a quello era un altro fornello, dove portavano le bragie senza fumo le quali riscal­

83 Descrittione, Barb. Lai. 4849, f. 59 r, Barb. Lat. 4342, f. 52 r; Barb. Lat. 5219, f. 141 r quest’ultimo nuovamente annota­ lo Pianta dell'Autore. 84 Trattato, Vat. Lat. 5295, f. 15 r; Barb. Lat. 4849, f. 14 r e v. 85 Secondo il MacDonald (W. MacDonald and J. Pinto, Hadrian's Villa and its Legacy, Yale 1995. (Da ora in poi citata come MacDonald, Legacy, p. 218 e sgg.) Ligorio aveva fatto un rilievo della Villa e suggerisce che forse la pianta è andata per­ duta. Egli basa questa affermazione sugli schizzi trovati e oggi sparsi in varie biblioteche. Proprio questi schizzi mostrano come Ligorio non sia mai arrivato al rilievo. Chiunque abbia fatto rilievi di monumenti comprende subito che egli osservò molte cose, ma non le misurò mai. Infatti se Ligorio avesse preso le misure dell’Accademia e del Teatro Marittimo egli non avrebbe mai potuto descriverle come strutture ellittiche. «Ovate» le definisce, ma cosi pure le disegna. Nei suoi schizzi si vede che il Ligorio non ha perso molto tempo a prendere quelle misure che sono indispensabili per tracciare una pianta. Inoltre basta confrontare il testo del Contini che precisa sempre le dimensioni di ogni ambiente in ogni edificio e quello del Ligorio dove pochissimo viene misurato per capire che, anche se egli pensava di poterlo fare in futuro, poi nella realtà non cominciò neanche. Anche se ammettessimo che una pianta possa essere andata perduta, dovrebbero restar tracce deH'immenso lavoro preparatorio che un lavoro simile richiedeva, come sa chiunque si sia cimentato in lavori del genere. Invece non abbiamo che qualche frettoloso schizzo: niente più di un rapido promemoria. 86 Oggi conservato nella Biblioteca di S. M. la Regina di Inghilterra nel Castello di Windsor. Voi. 186-A-12, f. 10377. Si ringrazia S.M. la Regina per avermi premesso di visionarla.

31

davano quel luoghetto, e riusciva nella stanza di sopra il caldo per cinque tubuli, o vogliamo dire fisto­ le, quadrati alti da terra murati nel cantone della camera per quei forami esalava l'ardore, quali bocche sono elevate dal muro quanto importa cinque dita, né punto facevano di brutto vedere perché accorda­ te con sue comici e con le pitture di tutta la Camera accrescevano grazia e vaghezza più tosto al luogo» ora interpretando «... quali bocche...» come «tubuli» ed «... elevate dal muro quanto importa cinque dita...» come «dello spessore di cinque dita» ci troviamo di fronte ad un normale impianto di riscal­ damento di epoca romana con ipocausto e tubulature, queste ultime come spesso accade conserva­ te soltanto negli angoli dell’ambiente perché quelle al centro vanno facilmente distrutte, e quasi sicu­ ramente nessuno si preoccupò di mettere completamente allo scoperto il pavimento il che avrebbe permesso di vedere tutto attorno alle pareti i resti delle altre a livello del suolo. Il Trattato varia la descrizione precedente in modo piuttosto sostanziale: «... Dal lato opposito al levar del sole in un appartamento dietro alle cavee sono vari alberghi...» già qui si comincia ad avere difficoltà di comprensione. Le cavee dovrebbero essere i doppi absidi che terminavano il grande por­ tico alle sue due estremità, ma ad ovest del grande portico si aveva un dirupo e non appartamenti. D'altra parte si può escludere l’esistenza di altre cavee che non furono viste neanche nei secoli pre­ cedenti da Contini o da Piranesi «... dotte si vede principalmente un cubicolo et procetone cioè una camera con un'anticamera accanto ad altre stanze dove hauemo cavandosi veduto una cosa bellissima et desideratissima da sapere dei moderni ed è il modo come si scaldauano le stanze con gli Hyppocausti nei tempi antichi, questo è un luogo veramente in questa maniera. In un cantone della camera ha la sua spirantia del caldo e più Hyppocausti cioè forni scaldavano più stanze hauendo loro fatto un luogo sotto il pavimento delle stanze nello Hyppogeo accanto ad un focolare solo con un camino da manda­ re in alto il fumo...» qui chi scrive confonde gli ipocausti con i prefumi e sembra non conoscere bene né gli uni negli altri, mentre, a parte possedere la sua copia di Vitruvio, Ligorio se ne era occupato ed in uno dei codici della Bodleiana di Oxford esiste un suo disegno nel quale è rappresentata uno spaccato assonometrico di un ambiente riscaldato da un ipocausto 87. Inoltre il camino per i cami­ netti più o meno grandi, che nell’Italia centrale comparvero soltanto nel 1400, non esisteva nell’an­ tica Roma «... dove facendosi il fuoco con le sue brascie che qui si faceuano in diversi fomelletti che erano attorno del focolare mettendosi, mandauano per alcuni tubuli il calore di sopra per tutte le stan­ ze dove in tre di quei forni erano cinque ordini di tubuli quadrati...» qui è proprio impossibile riusci­ re a capire cosa fossero questi «... diversi fomelletti...» che evidentemente, secondo lo scrittore, dove­ vano trovarsi ognuno sotto uno o due tubuli. In tutto ve ne erano cinque «... Il primo portava il calo­ re alla prima, il secondo alla siconda accanto a quella, il terzo alla terza ed alla quarta che erano di sopra alla prima, il quinto tubulo serviva la quinta camera. La spiratone del tubulo in ciascuna stanza hauea la sua bocca quattro palmi (circa m 1,20) alto da terra di donde esalando l'ardore riscaldaua la stanza più o meno secondo che si voleua perché haueano li suoi coperchi d'aumentare o minuire il caldo, cer­ tamente cosa molto bella a pensare ed utile per tutto e non era se non bella cosa a uedere quel che hauea­ no fatto per accompagnare simili spirationi con ornamenti hauendo costituito attorno una certa fascia che accompagnava le pitture et accrescala gratia e vaghezza...» 88. Ora qui ci si trova di fronte ad un impianto non soltanto completamente diverso da quello riportato dalla Descrittione ma anche da tutto quanto si conosce nell’antichità e, invece del sistema di riscaldamento tipico del mondo roma­ no basato sull’irradiazione del calore da parte di superfici fortemente riscaldate, troviamo un impianto ad immissione di aria calda negli ambienti che risulta una completa novità e in questo campo e per quel periodo. Si capisce quindi perché chi se lo stava immaginando abbia sentito il biso­ gno di introdurvi un camino. Ormai nel ’500 riscaldare gli ambienti con i caminetti era diventato il sistema più usato ed in essi esisteva sempre un sistema di tiraggio per impedire che l’ossido di car­ bonio uccidesse gli occupanti delle camere. Chiaramente l’autore del Trattato ne immagina uno in questo incredibile impianto, anche se il sistema con cui lo aveva organizzato nella sua immagina­

87 Ms. Canon, hai. 138, f. 125 v. 88 Trattato, Vai. Lai. 5295, ff. 25 v e 26 v; Barb. Lai. 4849, ff. 27 r e v.

32

zione lo avrebbe reso del tutto inefficiente. I tubuli posti sopra i fomelletti avrebbero loro funziona­ to da tiraggio ed avrebbero immesso direttamente i velenosi vapori nelle camere soprastanti, senza contare che gli ambienti sarebbero stati invasi dal fumo. Un camino posto in un angolo o anche in mezzo all’ambiente avrebbe potuto fare molto poco per ovviare a tale situazione. A parte tutte queste considerazioni dobbiamo anche osservare che questa descrizione si riferisce ad un edificio a tre piani, e l’unica costruzione del genere presente nell’area è l'odierno villino Loili edificato su l’antica struttura chiamata nei secoli passati Rocca della Ferrata dal nome della vicina sorgente. Essa si trova effettivamente dietro le «cavee», come le chiama il Trattato, del doppio porti­ co del Liceo, ma si tratta delle cavee ad est di questo e non di quelle ad ovest. La parte adrianea della struttura è tuttora conservata fino a tutto il secondo piano, ma anche un approfondito esame89 svol­ to per eccesso di scrupolo, non ha permesso di riscontrare nessun impianto del genere. Si fa invece osservare che presso questo edificio si trovano i resti di un impianto termale che quasi certamente era dotato di ipocausti e tubulature e che oggi è quasi completamente coperto dal terreno e dai rovi. È quindi molto probabile che un’esplorazione della zona, svolta dopo aver letto la descrizione del primo testo che, si noti, non accenna a più piani, ma si riferiva soltanto ad una camera e ad un’an­ ticamera, abbia spinto una persona che non conosceva bene gli stabilimenti termali romani ad attri­ buire l’impianto di riscaldamento alla ben visibile rovina adrianea piuttosto che all’edificio sepolto ed esplorabile con grande difficoltà, e che questo primo equivoco abbia portato, forse in conse­ guenza ad un’errata interpretazione di qualche schizzo del Ligorio riferentesi ad altri argomenti, ad immaginare il sistema di riscaldamento basato suH'immissione dell’aria calda. Sembra comunque impossibile attribuire al Ligorio questa descrizione: è infatti provato che egli ben conosceva gli impianti di riscaldamento basati su ipocausti e tubulature e che li aveva perso­ nalmente studiati. È quindi incredibile che egli, in possesso di tutte queste nozioni e dopo aver descritto con tanta precisione nella prima relazione un ambiente del genere, possa poi aver illustra­ to un impianto totalmente diverso che egli sapeva essere completamente estraneo ai metodi di riscal­ damento ed alla tecnica del mondo romano. Notevoli diversità si hanno poi nella parte riguardante gli Inferi. Si comincia dall’inizio: la Descrittione scrive «... Era il luogo detto Inferno il quale spatio occupa da 80 moggia di terra incir­ ca...» 90 mentre il Trattato ha «... È il luogo detto Inferno che occupa di spatio più di 40 moggia di ter­ reno...» 91, differenza però spiegabile se si accetta che le 80 moggia della prima stesura siano frutto di una stima approssimativa e le 40 della seconda il risultato di informazioni più accurate. È però proseguendo che le diversità fra i due testi si fanno più evidenti e palpabili. Senza stare a ripetere parola per parola quanto scritto nella Descrittione, ricapitoliamo quanto in essa venne detto, comin­ ciando dalla descrizione della Valletta degli Inferi ancora là a provare la fedeltà del resoconto, e finendo con il vicino sistema di grandi gallerie disposte a trapezio. Tutto corrisponde e, come ricor­ diamo, Ligorio, non ben persuaso che si trattasse realmente degli Inferi, suggeriva che, in caso que­ ste gallerie fossero state realmente costruite coll’intento di creare una rappresentazione dell’inferno, esse dovevano avere sulle loro pareti, speciali decorazioni che le collegassero con il regno dei morti. Il secondo testo per un po’ ripete le parole del primo «É il luogo detto Inferno che occupa di spatio più di 40 moggia di terreno il quale ha quattro poggi ben grandi che fanno gran piazza luna contigua all’altra. Di sopra di esse sono le bocche rotonde che facevano i lumi alle vie di detto Inferno il quale primiera­ mente è tagliato nella materia nativa dentro il corpo del colle...» e fin qui tutto segue la traccia del primo testo, ma poi inizia la differenza. In un primo momento chi scrive si sposta alla Vailetta degli Inferi e la descrive in modo suggestivo «... fabbricato manualmente secondo camminano le gallerie sotterranee che andavano in diverse caverne nelle quali si ascendeva per tre porte acconcie in guisa di grotte...», subito dopo ritorna sulle gallerie del Grande Trapezio e, a questo punto, ci trasporta bruscamente fuori dalla 89 Si ringrazia di nuovo il Conte Loili che nel 1970 mi permise di visitare la sua casa e di esaminare gli ambienti, for­ nendomi contemporaneamente tutte le notizie di cui era in possesso. 90 Descrittione, Barb. Lai. 4849, f. 61 r; Barb. Lat. 4342, f. 54 v; Barb. Lat. 5219, f. 143 r. 91 Trattato, Val. Lat. 5295, ff. 28 n Barb. Lat. 4849, ff. 29 r.

33

realtà e ci proietta in una cornice del tutto diversa «... ed era la parte di dentro acconcia in modo tale che agevolmente vi si andava per vie larghe da principio et longhe et da queste in altre grossolanamente taglia­ te in stradette ritorte perciò che i passi et i viottoli nascosti che guidavano nei secreti del fondo della spe­ lonca di Èrebo eran di sì strana forma che raggirandosi per sé stessi dimostravano che ingannavano quei che vi entravano et alcuni luoghi l’uno nell'altro riuscendo dopo molti malagevoli interrompimenti tendevano all’uscita dello spatioso tribunale degli Iddji infernali tutte le bocche rapportandosi in quel­ lo ad un ampio et spatioso sito posto in un certo basso che recava timore et spavento di borrendo tor­ mento et precipitio per esservi una profondità tenebrosa ove erano le radici della palude infernale rap­ presentando forse la similitudine di alcune altre che sono in Beozia alla Palude Acherusia...» e qui si riprende la descrizione del primo testo «... Queste sono vie grandi da andarci a cavallo per dentro quat­ tro a coppia...» ma subito dopo si toma a parlare del labirinto «... senza laltre vie strette et senza lume alcuno et sono le volte coperte non di tufo come sono le vie ma di fabbrica durissima et saldissima et sono di un certo andamento le vie intricate che sembrano un laberinto et sono impedite e traversate in alcuni luoghi con partimenti di muri et le vie oscure menano alle luminose et quelle alle oscure...»92. La descrizione degli Inferi, così romantica e dantesca, dà molto da pensare: qui non ci troviamo più soltanto davanti alla monumentale ma essenzialmente semplice, grande galleria sotterranea a pianta trapezia (fig. 26, A; B; C; D) con bracci di 5 metri di larghezza e 5 di altezza che possiamo ancora ammirare nella sua integrità, e che si vedeva tale e quale anche nei disegni del Penna93 (fig. 5); siamo invece posti di fronte ad un intricato labirinto di buie diramazioni e cunicoli che condu­ cono in antri spaventosi e, in un primo momento, vien fatto di respingere tutto questo ed ascriverlo alla fantasia di una mente sfrenata e morbosa. Ma un'esplorazione più attenta del sito chiarisce cosa debba essere accaduto. Nell’angolo formato dall’incontro della galleria est con quella sud del Grande Trapezio si apre un braccio molto più stretto, largo soltanto m 1,50, e qui deve essersi infilato colui che stilò il Trattato, cacciandosi nei cunicoli di un’immensa ed intricata cava di pozzolana che quel passaggio collegava alla rete di vie sotterranee del complesso94. Infatti, anche in tempi recenti, prima che esso venisse ostruito da una frana, i proprietari delle terre in cui si aprivano alcuni di que­ sti cunicoli raggiungevano il cuore del complesso adrianeo percorrendo prima i passaggi sotterranei della cava di pozzolana e poi le gallerie del Grande Trapezio. Soltanto ammettendo che l'autore del Trattato sia così pervenuto nella cava la descrizione che egli fa dell'inferno assume senso e si capi­ sce di cosa stia parlando. In questa zona ci si trova, infatti di fronte a gallerie scavate nella pozzola­ na - e tutto sommato non sono di fabbrica durissima et saldissima anche se, per chi vi si doveva aggi­ rare con una certa preoccupazione, tali potevano apparire - cunicoli ritorti, bui, complessi, che da stretti diventavano improvvisamente larghi, e, certe volte, dopo aver lungamente errato si ricon­ giungevano, mentre altre volte altrettanto all’improvviso finivano. Questo labirinto, che si estende per una lunghezza complessiva di qualche chilometro, sfocia di quando in quando in antri grandis­ simi, spesso parzialmente franati e pericolanti. Del resto così erano fatte tutte le cave di pozzolana fino ad un’epoca abbastanza recente. Però a questo punto, se la descrizione precedente fosse stata scritta dal Ligorio dopo una perso­ nale ricognizione del luogo, bisognerebbe ammettere che egli non fosse in grado di riconoscere una cava di pozzolana e questo non è credibile. Pirro Ligorio era un architetto e come architetto aveva lavorato: egli doveva ben conoscere come fosse fatta una cava di pozzolana e soprattutto come potes­ sero essere quelle di Villa Adriana che erano state sfruttate per la costruzione del complesso. Può darsi che le si usasse ancora ai suoi tempi. È chiaro che egli doveva sapere cosa fosse quel luogo con­ nesso al Grande Trapezio, e se nel testo della Descrittione egli non menziona la rete di gallerie colle­ gata con gli Inferi, ciò non vuol dire che non labbia esplorata, ma è logico che non ne parlasse nella sua relazione in quanto una cava di pozzolana non ha mai costituito un elemento architettonico.

92 Trattato, Val. Lat. 5295. ff. 28 r a 29 r, Barb. Lai. 4849, ff. 29 r a 30 r. 93 Penna, Viaggio. Voi. n, p. 116, fig. 116. 94 Devo qui ricordare il dott. Giulio Cesare Cerri che a suo tempo mi informò dell'esistenza di questa immensa cava di pozzolana da lui ben conosciuta in quanto alcuni cunicoli si aprivano nella sua proprietà.

34

Cosa può quindi esser successo col Trattato? Si può provare ad avanzare qualche ipotesi e prima di tutto bisogna cercare di ricostruire il quadro dell’epoca ed i sistemi con i quali questi lavori furono portati avanti e chi li condusse. Ligorio nei cinque anni in cui lavorò per Ippolito prima di trasferirsi al comando della Fabbrica di San Pietro si occupò certamente di Villa Adriana, ma questo non era il solo lavoro che svolgeva: le sue ricerche nel campo delle antichità erano molteplici e le ricogni­ zioni agli antichi monumenti numerosissime. Bisognava veder tutto, capirci qualcosa e, anche se a volte non cera per lui il tempo di fare rilievi veri e propri, almeno bisognava che qualcuno di sua fiducia facesse disegni e schizzi. Ligorio era molto attivo, ma non poteva bastare a tutto. Questo d’al­ tra parte era il problema di molti grandi artisti dell’epoca, pittori, scultori, architetti, e tutti avevano attorno a loro un certo numero di discepoli e apprendisti: la famosa bottega. Anche Ligorio aveva i suoi. Questi aiutanti si legavano molto al loro maestro e finivano sempre per imitarlo. Sappiamo come molti quadri famosi furono dipinti a quattro ed anche ad otto mani. Chiaramente anche colo­ ro che formavano il gruppo di Ligorio avevano l’abitudine di disegnare e scrivere come il loro capo, senza contare che già le calligrafie del 1500 si rassomigliano molto tra loro. Comunque differenze, ed anche sostanziose, esistono: ad esempio mentre gli appunti e le annota­ zioni del maestro sono scritti in un italiano passabile per l’epoca, quelli dei suoi assistenti sono infiora­ ti da marchiani errori di lingua e di ortografia. Così non c’è molto da faticare a riconoscere i lavori di uno di loro: si tratta di un mezzo analfabeta che, oltre tutto, disegnava pesantemente premendo sulla penna in modo tale che quasi apriva il taglio per far scorre l'inchiostro fino alla punta. Gli altri sono più difficili da identificare, ma oltre l’analfabeta c’è lo spagnolo che, nel suo stentato italiano, inseriva frasi e parole della sua lingua. Comunque nessuno di loro si poteva considerare un lettera­ to. Ne diamo qui qualche esempio tratto dal codice di Windsor. In basso ad un disegno contenuto in esso si legge: «... Tempio di a Polinis a bene - vento» 95; «... No domo de Tiuoli està este pedestal...» 96 e qualche foglio più in là «... A questo desenho è della volta della Villa Adriana e de stuque e pintura molto ben lauorato...» 97; «... A questo desenho è nu pavimento de musaico se emenderà de pedas nigras e bianquas està qunto asta eia senha de...» 98; «... A questo edeficio sta fora di Roma su la sfrata que va a vila adriana fora de porta rnaiore e lontano dilla porta tremiglia posate aqua pelucante...» «... A que­ sto tempieto està fora de la porta de Sari Joane de stuque e depinto e molto bene adontato ne le quali tempieto erano de molte luserte que nos daua fastidio al desenhare nos fu deto que doi jomi inalzi furo­ no a dormire certi homini que tagliauano feno e que si tiran cantar dentro de que fu tanta la sua paura que si fora a dormir nostro luogo...» IO°. Soprattutto quest’ultimo appunto sembra una nota lasciata per informare qualcuno, probabilmente il Ligorio, di quanto era successo nel tempietto infestato da lucertole e da canori mietitori, e spiegare perché una persona, quasi sicuramente uno o più dei suoi collaboratori, credendo il luogo non soltanto infestato da lucertole, ma anche da fantasmi, era fug­ gito e si era andato ad asserragliare nel «nostro luogo». E evidente che il Ligorio non avrebbe mai ritenuto questi incidenti degni di una tale considerazione da annotarli su un suo disegno. Si può quindi avanzare l’ipotesi che il Trattato sia stato scritto o da uno di costoro o da qualche abatino al servizio del Cardinale, una persona volenterosa che si basò sul testo del Ligorio, vi aggiun­ se quanto questi non era riuscito a mettervi e tutto quello di nuovo che venne alla luce dopo la sua partenza. Tale persona però incorse anche in molte inesattezze non ascrivibili ad un architetto della fama e della capacità del famoso «Antiquario». Ma che genere di inesattezze erano esse? Si trattava per caso di invenzioni? Non si direbbe proprio. Come abbiamo visto spesso si tratta soltanto di erra­ te interpretazioni di cose che però esistevano e che quindi, con un po’ di pazienza, si arriva a iden­ tificare. È vero che vi sono anche le epigrafi e i bolli laterizi che fecero infuriare il Mommsen, ma

« Voi. 186 -A/12. f. 10361. 96 Ibid., f. 10427. 97 Ibid.. f. 10440. 99 Ibid., f. 10440. 99 Ibid., f. 10358. iw Ibid.. f. 10358.

35

se, come è probabile, il Trattato venne completato da persona non pratica, tutto diventa spiegabile: se non si è del mestiere non è sempre facile leggere bolli laterizi mezzi cancellati ed epigrafi con molte lacune e, se una persona con molte pretese ma poca capacità cerca di completarle, può suc­ cedere di tutto e, in questo caso, di tutto infatti accadde. Ricapitolando quanto si è detto, il confronto fra i due testi sembra giustificare l’ipotesi che essi siano opera di due persone diverse: l'una, l’autore della Descrittione capace e bene informata, e quin­ di quasi certamente lo stesso Ligorio. La seconda, 1 autore del Trattato, un rielaboratore dell opera ligoriana che fu incaricato di aggiornarla aggiungendo le ultime scoperte. Non era molto difficile: la Descrittione era ormai scritta ed essa formò la base del Trattato. Vi furono aggiunte le parti che Ligorio non aveva avuto il tempo di trascrivere nonostante le avesse viste. Così come abbiamo visto prima il famoso «Antiquario» conosceva anche la Piazza d’Oro la cui descrizione, come fa notare il Del Re l0>, non si trova nel testo della Descrittione, mentre il Trattato ne parla. Infatti, prendendo il foglio del codice di Windsor nel quale esiste lo schizzo che Ligorio fece dell’Accademia, vediamo che sul suo verso, e precisamente nella metà destra del foglio, sono stati schizzati di suo pugno molti particolari riguardanti la grande aula centrale della Piazza d’Oro. Abbiamo la sezione e le basi delle colonne di marmo giallo che dividevano le varie nicchie del grande ninfeo di fondo; sotto di esse è disegnato il particolare del fregio che si trovava sulle mensole poste a sostenerle; sopra, poi, al cen­ tro di questa parte del foglio è pure disegnato un gran tratto del fregio decorato da mostri marini ed amorini posto sopra i due piccoli atrii e, infine, vi è una ricostruzione prospettica di uno dei quat­ tro triclini minori posti sulle diagonali dell’aula principale con, sullo sfondo, un monumentale arco che fa intravedere il grande ninfeo. La possibilità che questo disegno sia di uno dei suoi collabora­ tori restati a finire il lavoro è da scartare in quanto i disegni suddetti si trovano sul retro del foglio in cui il Ligorio tracciò la pianta dell’Accademia con il Vestibolo «ovato». Quindi è evidente che il Ligorio dovette esplorare attentamente la Piazza d’Oro, ma è probabile che gli scavi che vi furono fatti scoprendo in essa grande dovizia di statue vennero condotti quando lui non c’era già più. Del resto sembra proprio che la Piazza d’Oro fu una delle ultime parti ad essere scavate a spese del Cardinale d’Este ed è probabile che a quel punto, essendo sopraggiunto il di lui tanto desiderato tra­ sferimento alla Fabbrica di San Pietro, Ligorio avesse abbandonato lo studio e lo scavo di Villa Adriana per recarsi a Roma. Fu quindi chi restò ad aggiornare i lavori a scrivere il Trattato, la secon­ da stesura della relazione. Così abbiamo esaminato due dei documenti lasciati da Pirro Ligorio: la Descrittione ed il Trattato. Resta da vedere il terzo, ossia il «Libro o vero Trattato delle Antichità XXII di Pyrrho Ligorio Patritio Napoletano et Cittadino Romano nel quale si dicono di alcune famose Ville et particolarmente della Antica Città di Tibur», uno dei 30 volumi conservati negli Archivi di Stato di Torino e da esso rica­ vare altre notizie, se pure ne riporta. All’inizio del Libro si è subito colpiti da alcune incongruenze realmente inaccettabili da parte di Pirro Ligorio: ad esempio chi scrive dichiara che sullo stesso argomento esistevano già due altre relazioni e le dice una dedicata al Cardinal Ippolito d’Este e l’al­ tra al Cardinal Alessandro Farnese. Ora le due relazioni che ci sono pervenute, la Descrittione ed il Trattato sono ambedue dedicate al Cardinal d’Este e, dato che Ligorio era al suo servizio, non avreb­ be potuto esser altrimenti. Si può sempre supporre che ce ne fosse una terza e che, dato che l'auto­ re del Libro ne menziona soltanto due, una delle due prima esaminate, e precisamente quella del Trattato, non sia menzionata nel Libro perché posteriore ad esso, ma il Libro riporta parola per paro­ la interi brani del Trattato e completa, ampliandole con aggiunte mirabolanti, alcune sue descrizio­ ni, senza contare che non ci sarebbe stata ragione di scrivere una relazione come il Trattato dopo aver scritto il Libro', quindi sembra evidente che chi scrisse quest’ultimo testo, e dichiarò che uno dei due precedenti era stato dedicato al Cardinal Farnese, non sapesse bene ciò che Ligorio aveva fatto. Altro esempio di notevole incoerenza si nota poi nelle dichiarazioni che vengono fatte a propo­ sito della pianta di Villa Adriana. Si nota che chi scrive copiò pedissequamente sia la Descrittione che il Trattato e non si diede nemmeno la pena di rileggere ciò che aveva scritto. Abbiamo visto che la 101 A. Del Re, DeU’Antichità Tiburtina, Roma 11.5, p. 77 e sgg.

36

Descrittione esprime il proposito di fare la pianta di tutta Villa Adriana, mentre il Trattato la dà per fatta; il Libro che è posteriore a tutti e due questi testi riporta sia l’affermazione della seconda rela­ zione che la speranza della prima. In esso nel brano in cui si parla della «Piazza d’Oro dell’oriente» si legge: «... I quali sono tali e si malamente ridutti da le male occasioni occorse che troppo affanno sarebbe di voler dire di tutti particolari che sono incerti e diffìcili da raccontare: la onde è meglio veder­ ne la pianta che hauiamo fatto di tutta la villa che qui di essi narrare cosa alcuna...» *02. Però poco più avanti, parlando del Canopo, riprenda le speranze espresse nella Descrittione «... Ora della varietà di casamenti del Canopo, non con lingua humana, non con scrivere si possono illustrare, non è possibile di loro narrare appieno, per la qualità della forma: ma come si potranno a gloria del nostro Redemptore le porremo in pianta con li particolari di tutta la Villa...» 102 I03*.Infine, descrivendo il Liceo, riprende l’ar­ gomento e di nuovo promette «... per la sua desolazione fatta non se ne può dire a pieno et non se ne ritrae cosa alcuna certa del suo ornamento e deU’Ambiente onde secondo l'hauemo veduta, con la forma della pianta delli suoi fondamenti si mostraranno alcune particolarità dei suoi siti...» 1W. Non è strano che in un testo che il Mommsen dichiara tutto di pugno del Ligorio l'architetto degli Este non sap­ pia se ha fatto o no la famosa pianta e che copii pedissequamente, come farebbe un qualsiasi ama­ nuense, ciò che trova scritto nei due testi precedenti? È interessante notare che il Libro parlando della «Piazza d’Oro dell'oriente» riporti ciò che scrive il Trattato che appunto in questa occasione cita la pianta come fatta mentre la Descrittione non ne parla, poi, quando arriva al Canopo ed al Liceo dove il Trattato tace sull’argomento, trascrive ciò che trova sulla Descrittione senza preoccuparsi del fatto che sia esattamente il contrario di quanto ha affermato prima. L’unica cosa che si può dire è che un semplice amanuense chi scrisse il Libro non doveva esserlo, perché appare libero di sceglie­ re i brani che più lo attiravano nei due testi messi a sua disposizione. Inoltre come vedremo aggiun­ se mirabolanti descrizioni alle notizie che copiava. Nell'analisi si nota che il Libro segue gli altri due testi, ma, quando ciò sia possibile, preferisce aderire al Trattato che dà più notizie, anche se spesso mal interpretate. Così anch'esso parla del «Triclinio circolare» ignorato dalla Descrittione, e inizia quasi con le stesse parole del secondo testo «... dove fu un triclinio cioè stanza dove si mandava di forma circolare come la descrive Vitruvio il quale nel ver è stato tanto spianato che già non mai se ne vedrà segno alcuno. Hauea questo alquanto della forma rotonda ma decagono e degli angoli dolcemente angolati incrostato tutto di marmi mischi et di compartimenti...» e fin qui il Libro segue il Trattato. A questo punto però prende il volo e si lan­ cia in ardite descrizioni: «... haueua figure per colonne di marmo negro i vestimenti di sottilissimi veli vestiti, colle mani et piedi et braccia di marmo rosso poste in ogni angolo una che sostenemmo i mutuli capitelli a corona delle quali una ne hauemo veduto intera et delli posamenti delle altri tutti foderati di marmo mischio cinque piedi alto da terra et este figure sono di grandezza tre volte il naturale. L’edifìcio era tutto lavorato come intarsi di smalti di vari colori rossi, verdi, gialli et azzurro con alcu­ ni animaletti et figure bianche in campo fatte ad uso dei cammei che accompagnavano i marmi mischi. Il pavimento era fatto di altri marmi varii di ogni serie di forma variatamente si possa fare onde si poteua giudicare che doueua essere vaghissima fabbrica et quando si vedesse intiero cosa inestimabile; ma bora se non hauessimo usato la nostra curiosità e diligentia di osservare l'antichità nel scassare il sito per farvi vigna non saria stato possibile discemere che quivi fosse edifìcio e di tanta bellezza...» 105 e certamente ci dovette volere molta curiosità et diligentia per riuscire a vedere tutte queste cose in un edificio che, copiando pedissequamente il Trattato, lo stesso autore del Libro descrive come distrutto «... il quale nel ver è stato tanto spianato che già non mai se ne vedrà segno alcuno...». Ma non è soltanto questo che lascia stupiti: quel che realmente non si riesce a capire è come mai si possa aver creduto che questo brano sia stato scritto da un architetto. Qualsiasi architetto avrebbe imme­ diatamente capito che un ambiente decagono con 10 statue di m 5,30 di altezza, poste, una per ogni 102 Attribuito a Ligorio Libro, f. 37 r. «. 4 - Iside - Pietra di paragone 561 562. Penna dice che fu trovata nel luogo riprodotto nel suo Tomo II, p. 98. 5 - Canopo - Erma trovata nello scavo dei Gesuiti del 1740563 (scavo Marefoschi) (fig. 80, R). Penna la fa al Vaticano. 6 - Iside ed Api - Erma trovata nello scavo dei Gesuiti del 1740 (scavo Marefoschi) (fig. 80, R). Penna la fa al Vaticano 564. 7 - Tre statue di tipo egizio - Si dice che provengano dall’area del Canopo 565: 8 - Iside che allatta Oro 566 9 - Cappelletta monolita 567 10 - Busto del dio Api568 11-14 - Quattro Cariatidi copia di quelle dell'Eretteo - Scavi della metà di questo secolo. Vennero tro­ vati nell’euripo 569. Museo del Canopo. 15-16 - Due Sileni canefori - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 57°. Museo del Canopo. 17 - Amazzone - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 571. Museo del Canopo. 18 - Amazzone - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 572. Museo del Canopo. 19 - Ares - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 573. Museo del Canopo. 20 - Ermes - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 574. Museo del Canopo. 21 - Coccodrillo - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 575. Museo del Canopo. 22 - Scilla - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 576. Museo del Canopo. 23 - Fiume Nilo - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 577. Museo del Canopo. 24 - Fiume Tevere - Scavi della metà di questo secolo. Canopo, euripo 578. Museo del Canopo. 25 - Testa giovanile di Dioniso - Scavi della metà di questo secolo. Museo del Canopo. 26 - Testa virile imberbe - Scavi della metà di questo secolo. Museo del Canopo. 27 - Giulia Domna - Scavi della metà di questo secolo. Museo del Canopo. 28 - Elio Cesare - Scavi della metà di questo secolo. Museo del Canopo. 29 - Statuetta di satiro con Dioniso - Scavi della metà di questo secolo. Museo del Canopo. 30 - Torso virile con zampa ferina su un fianco - Scavi della metà di questo secolo. Museo del Canopo.

561 Penna, Viaggio, Tomo IH, Tav. LXIX. Ma c’è un ma: le statue qui trovate furono tutte portate ai Musei Capitolini e que­ sta invece pare sia nel Museo Torlonia. 562 Penna, Viaggio, Tomo III, p. 98, Tav. XCVHI. 563 Penna, Viaggio, Tomo III, p. 70, Tav. LXX. 564 Penna, Viaggio, Tomo III, p. 70, Tav. LXX. 565 Penna, Viaggio, Tomo HI. Tav. LXXI. 566 Penna, Viaggio, Tomo IV, Tav. CXXVII. 567 Penna, Viaggio, Tomo IV, Tav. CXXVII. 568 Penna, Viaggio, Tomo IV, Tav. CXXH. 569 Aurigemma, Villa Adriana, Roma 1961, pp. 113-117, figg. 95-99; 103-106. 570 Aurigemma, op.cit., pp. 116 e 118, figg. 100-102; p. 118, figg. 107-108. 571 Aurigemma, op.cit., p. 121, fig. 115. 572 Aurigemma, op.cit., p. 121, figg. 116-117. 573 Aurigemma, op.cit., p. 124, fig. 123. 574 Aurigemma, op.cit., p. 124, fig. 122. 515 Aurigemma, op.cit., pp. 110-111, fig. 196. __ s>. B. Andreae. I gruppi del Polifemo e della Scilla e Villa Adriana, in Ulisse: il nulo e la me,nona. Roma 1996. pp. 342-349. 577 Aurigemma, op.cit., p. 110, fig. 111. 578 Aurigemma, op.cit., p. 110, fig. 112.

261

Fig. 91. Bolli del Canopo.

Bolli laterizi

Lo studio sulla datazione del Canopo ha trovato la maggioranza concorde nel giudicarlo uno degli ultimi edifìci che furono costruiti a Villa Adriana. Winnefeld addirittura datava il Canopo a quella che venne definita la terza fase e quindi lo poneva vicino al 135 d.C. Il Bloch 579, analizzando il Canopo, riportava di aver trovato i bolli laterizi appartenenti alle forniture del 123 e 124 d.C. nei punti più disparati della struttura, ne deduceva che questo fosse prova dell’omogeneità della costru­ zione e della sua datazione. In base a questo egli, pur pensando che l’ipotesi del Winnefeld potesse essere accettabile, non escludeva che il Canopo fosse stato finito di costruire anche un po’ prima, e cioè alla fine di quello che, a quel tempo, veniva chiamata la seconda fase e precisamente il periodo prima del secondo ritorno di Adriano. Il Gusman che si fondò sulle ricerche inedite del Sortais (136) 10 metteva in dubbio (fig. 91). Esaminiamo meglio la questione. La massa dei bolli qui presenti appartiene alla grande fornitu­ ra del 123-124, che come abbiamo visto faceva parte di quella ordinazione passata dopo aver calco­ lato col computo metrico il fabbisogno di laterizi per completare il progetto e che, da quando arri­ varono in cantiere, vennero impiegati fino alla fine della costruzione. Più interessante quindi è tro­ vare tra gli altri un bollo del 126 d.C. e proveniente dalle figline Tempesine di Q. Abumio Cediciano 11 quale ci fa capire che al Canopo si stesse ancora lavorando nel 128 d.C. Esso venne trovato sul frammento di un bipedale in un arco del muro esterno del padiglione ovest. Anche se non si può escludere che si tratti di un’aggiunta tarda, esso sembra indicare che il Canopo non fu finito che molto tardi: forse nel 129 d.C. o addirittura nel nel 130 d.C. Quindi si deve dare ragione all'ipotesi del Bloch, se non addirittura a quella del Winnefeld.

579 H. Bloch, op. cit., Voi. 2. p. 169.

263

L’AREA TRICLINIARE DELLA PIAZZA D'ORO Altro edificio monumentale di grande portata per l’architettura e area tricliniare di estrema importanza fu la Piazza d’Oro (fìgg. 10; 92), un area tricliniare capace di ospitare un massimo di 370 persone. Qui si tenevano i banchetti riservati ai personaggi importanti e a coloro da cui l’imperato­ re non aveva bisogno di guardarsi. Infatti qui egli non era posto in una posizione isolata e ben guar­ dala, ma cenava sullo stesso livello dei suoi commensali e si trovava come uno qualsiasi, letteral­ mente in mezzo a loro. Il luogo poi era ricchissimo e, come abbiamo visto, aveva un accesso diret­ to dalla via carrabile. Dopo esser scesi dalla propria carrozza, i dignitari entravano per il maestoso vestibolo coperto da un’originale cupola foggiata ad ombrello (figg. 92, a; 93) e da lì passavano nel grande peristilio (fìgg. 92, b) con il doppio portico (fìg. 92, p). Per terra si stendevano pavimenti ric­ chi di intarsi marmorei nei quali si alternavano giallo antico, serpentino e porfido coprendo il suolo con un manto variopinto di una ricchezza incredibile. Nelle sale accanto all'ingresso (fìg. 92, c) vi erano anche finissimi mosaici colorati. Il luogo era certamente uno dei più lussuosi ed era eviden­ temente destinato ai ricevimenti con personaggi importanti. In fondo, a meridione, la sala centrale del padiglione dalla pianta mossa e mistilinea (fìg. 92, d) era fiancheggiata da due piccoli atrii (fìg. 92, e) con due lati retti e due curvi, ed al centro di ognu­ no di essi stava la piccola vaschetta di marmo che esiste sempre in ogni impluvio. Su essi si apriva­ no grandi sale molto alte. Delle due poste in fondo, ai due estremi est ed ovest dell’edifìcio, quelle centrali (fìg. 92, f e f1 ) presentavano una nicchia per statue al centro. Tutte e due, data la loro posi­ zione e la loro monumentalità, erano evidentemente due importanti triclini e, sempre su questi stes­ si atrii si aprivano altri ambienti probabilmente tricliniari (fìg. 92, t; t ■; t2; t3). Due sale (fìg. 92, g; g2), quelle poste verso il peristilio e forse anche un’altra absidata sul lato sud-est (fìg. 92, g1). aveva­ no probabilmente la funzione di sale dove interrompere i banchetti 580 e dove, dopo la fine della cena, attendere il postpasto di cui ci parla anche Plinio il Giovane nella descrizione dello stibadio nell’ippodromo della sua villa toscana. Due altri ambienti (fìg. 92, s e s •) aperti sul portichetto late­ rale verso l’area dove dovevano trovarsi le cucine erano probabilmente adibiti ai servizi; erano insomma ambienti simili a quelli che oggi si chiamano «office». Da lì arrivavano le vivande da por­ tare nei triclini. Il triclinio principale, quello imperiale bene in vista di tutti, il fulcro della composizione archi­ tettonica, era evidentemente quello de) padiglione centrale (fìg. 92, d). Una splendida sala in fondo alla quale, in asse con il vestibolo di ingresso, un bellissimo ninfeo curvilineo era decorato da una mostra d’acqua (fìg. 92, h). Qui nicchie curve per statue si alternavano a quelle rettangolari con sca­ lette rivestite di marmi su cui le cascatelle scendevano in un grande bacino che seguiva la curva del ninfeo. Ai quattro angoli del padiglione centrale vi erano poi quattro recessi che, davanti ai bacini semicircolari che ne decoravano lo sfondo, avevano i basamenti per porvi letti tricliniari (fìg. 92, m). Tutto l’insieme era raffinatissimo e di un gusto squisito ben degno della personalità del suo creatore. Naturalmente gli ospiti di minor riguardo sarebbero stati posti nel portico del peristilio (fìg. 92, p) dove si sarebbe potuto sistemarne parecchi581. Del resto era probabile che in un triclinio impor­ lo Plinio il Giovane, V, 6, 38-40 il padiglione in fondo alrippodromo. Vedi poi il biclinio di Loreio Tiburtino [E. Salza Prina Ricotti, Forme speciali di triclini in RSP, V (1979) Napoli, pp. 102-149 (da ora in poi come Ricotti. Fanne); Ricotti, Water p. 180-182] e la grotta laterale nel ninfeo di Sperlonga (E. Salza Prina Ricotti, Il gruppo di Polifemo a Sperlonga Problemi di sistemazione in RPAA, Voi. XLII, 1968-1970, pp. 118-134). 581 Per queste cene con personaggi importanti bisognava prevedere molti posti per il loro seguito.

265

Fig. 92. Piazza d’Oro.

Fig. 93. Vestibolo Piazza d’Oro.

Fig. 94. Piazza d’Oro.

267

268

tante in cui si sarebbero riuniti personaggi di un certo rango ognuno di essi sarebbe arrivato accom­ pagnato da un suo piccolo seguito, e bisognava provvedere alla loro sistemazione. Ma anche i ban­ chetti più numerosi qui non sarebbero mai stati troppo affollati. Tutto era comunque previsto alle perfezione e l’area era anche stata munita di quelle latrine indi­ spensabili alle lunghe cene dell’antichità e ancor più agli interminabili simposii, i dopo cena di allo­ ra. Qui ve ne erano ben sei (fig. 92, n) che, poste ai quattro angoli della grande sala centrale, non sol­ tanto servivano alle necessità dei convitati, ma con le loro mura e quelle degli adiacenti ninfei late­ rali formavano quattro formidabili blocchi di muratura su cui scaricare il peso della copertura del vasto ambiente. Quindi una perfetta area in cui ricevere i personaggi importanti ed il loro seguito. Per chi poi avesse voluto passeggiare e smaltire il troppo cibo vi erano anche due criptoportici allungati sui due fianchi ad est ed ovest del peristilio (fig. 92, r e r1), mentre, sul lato est, una terrazza (fig. 92, q) pavi­ mentata con grosso mosaico bianco da cortili, si affacciava sulla piccola arena in modo che i convi­ tati potessero assistere agli spettacoli gladiatori senza scomodarsi a scendere. Accanto, una bella esedra (fig. 92, u) con davanti una grande vasca (fig. 92, v) a forma di pelta poteva ospitare chi aves­ se desiderato riposarsi e godere del paesaggio. Non vi era alcun dubbio che di tutte le tre aree tri­ cliniari di Villa Adriana questa era certamente la più lussuosa e raffinata.

Notizie sugli scavi e sugli

studi nelle epoche precedenti

Ligorio

Troviamo le notizie sulla Piazza d'Oro nel Trattato 582. Più di sopra del Canopo dove il Lato della Villa è opposto ad Oriente sono molte piazze, apparta­ menti e molti appartamenti o con altri luoghi di Bagni di fontane tra gli altri luoghi che sono intorno ad una Piazza era una fonte edificata con un tempio che a destra e sinistra hauea alberghi, il corpo che pareva un tempio che serviva per fonte (il padiglione principale: fig. 92, d). Fu nel mezzo quadrato e per fianchi hauea certe cavee fatte per forza di colonne di Marmo Thasio e numidico. Le Thasie erano striate da capo a piedi di bellissime stri, le colonne di marmo numidico sono polite di due piedi quasi di grossezza in diametro, di ordine composito. Le spire e capitelli le cui epistily erano intagliate sì come le sue somme che in se contengono il fregio fatto a mostri marini e tanto dalla banda di fuori delti Tofani come quella dentro del fonte da un altra parte del fonte e di dentro e di fuori erano altri amori negli altri fregi che dimostrano di bella cultura d'andare a caccia correndo dietro a cani et a Porci e Lepri, a Leoni, a Tigri, alcuni con spiedi altri con archi saettando le fiere. La testa d'essa fonte era formata da una gran cavea absidata dove corrispondentemente erano attor­ no Colonne sopra Cuspiglioni posati del Marmo giallo con Nicchi e a destra e a sinistra dell'abside o vero Emiciclo erano poste immagini di Venere delle quali due ne sono state portate a Roma nel giardi­ no di Monte Cavallo con altre figure che erano ninfe dell’Oceano dove era Inachis o vero Venere egittia et Hipponae. Nel transito di questa fonte nei luoghi che confinano la sua principale piazza erano due Nicchi o piuttosto Antri (le latrine: fig. 92, n) dove erano poste statue che sono state spogliate e rotte dalli cattivi et iniqui huomini Il numero delle statue che erano in quel luogo vi sono&tate trovate di gran vestigy di mani e di piedi desso e di altri pezzi dei corpi le quali e le colonne e tutto il resto è stato abbattuto a terra e convertito in diserta oltre alle altre cose dei pavimenti sono state guaste che erano altre immagini ne Bagni e nella Esedra e nelle Loggie, certamente cosa incredibile a pensare queste cose che sono state rovinate e che si reggono malamente che erano eccellenti fabbriche d’eccellenti ornamenti ornate, troppo gran macchina dimostrano le sue memorie che siano rovinate da parte a parte per tutto ovunque si cava per terra si trovano i suoi ornamenti di grandissima spesa 583. 582 Ligorio, Barb. Lat. 4849, IT. 17 v-18 v. sio Ovviamente questo si ritrova anche nel Libro.

269

Oltre queste notizie Ligorio, come è già stato detto, ci ha lasciato alcuni schizzi tracciati sul retro del foglio su cui tracciò la pianta dell'Accademia, oggi conservato nella Biblioteca Reale del Castello di Windsor51*4. Si tratta dei particolari della decorazione marmorea del ninfeo di fondo e di una rapi­ da assonometria di uno dei quattro triclini che si trovavano attorno alla grande sala centrale (figg. 92, m; 96). Contini585 - 22 - Tempio a otto faccie di palmi 46 di diametro, dentro al quale in 4 lati a rincontro erano 4 Porte, e nelli altri erano 4 nicchie di palmi 13 luna di diametro e nelli otto angoli erano otto colonne. (Vestibolo di ingresso alla Piazza d’Oro (fig. 92, a). Per Contini era un tempio: per lui ogni edificio che appena si prestasse veniva definito tempio. Doveva avere un alto concetto della religiosità dei Romani in generale e di Adriano in particolare) -23- Alloggiamenti che dovevano essere per li sacer­ doti del Tempio [Sono gli ambienti esterni all'edificio (fig. 92, w) e posti ad ovest del vestibolo) - 24 - Piazza longa palmi 290 e larga palmi 245 ornata di portichetti dipinti et colonne di cementi di muro stuccate e questa Piazza modernamente è chiamata dai Tivolesi «Piazza dell’Oro sopra il Colle» per distinguerla dall'altra Piazza dell’Oro che sta nella Valle, (fig. 92, b: il peristilio) - 25 - Corritore longo quanta è tutta la Piazza per il quale si passa a tutti li edifici verso Greco ((fig. 92, r: criptoportico est) - 26 - Piazzetta che riguarda sopra la ripa di un piano più basso che gli giace avanti. (Lo spiazzo dove ai suoi tempi era sepolta la vasca a forma di pelta che egli non può vedere (fig. 92, v)) -27 - Esedra che era ornata di nicchie, statue e colonne ed diverse stanze, et corridori dall’una et l'altra parte. (L’esedra rivolta verso la valle di Tempe ad est dell'edificio (fig. 92, u)) -28- Sala grande, longa palmi 80 larga palmi 50 che aveva tre porte nel detto corritore, in faccia le quali erano sette nicchie ove erano collocate statue. (Non è una sala ma la terrazza che guarda sull'arena (fig. 92, q)J. - 29 - Diverse stan­ ze quadre e mezze tonde. (Stanze sul lato est dell’edificio) - 30 - Esedra spatiosa, ed la sua cavea in faccia centrata di mezzo, di tanta concavità, che per la sesta parte di un cerchio, la quale era ornata di statue nelle nicchie e tra esse erano colonne di Marmo giallo striate et quattro fontane nelli quattro Angoli e nel mezzo era tonda ovvero ottangola con colonne di marmo lisce, senza strie. La misura di tutto l'edifìcio per un verso è palmi 102 e per l'altro palmi 110. (Il padiglione con il suo ninfeo (fig. 92, d; m e h)J - 31 - Alloggiamenti dall'una e dall'altra parte dell'Esedra, corrispondenti l'uno all'altro. (Sono gli atrii laterali con i due triclini (fig. 92, e) che egli vede uniti a formare due grandi ambien­ ti) - 38 - Due entrate di una strada sotterranea, che passa sotto la Ripa del Colle. (L’entrata della stra­ da sotterranea sotto alla Piazza d’Oro (fig. 92, freccia n° 1) e l’uscita della medesima verso l’Arena (fig- 92, freccia n° 2)). - 39 - Strada sotterranea che passava tutto il colle e passa sotto gli Edifizi e Tempio d’angolo. (Braccio che sei-viva l’accesso alla parte nobile della Piazza d’Oro (fig. 92, uscita alla freccia n° 3) e, continuava diritta verso le cucine (fig. 92, uscita alla freccia n” 4)). -40- Strada sot­ terranea che passa sotto la Ripa del Colle e va fino agli Inferi (La via carrabile (fig. 92, uscita alla frec­ cia n° 5)) - 41 - Corritore e Portico verso Libeccio, coperto e ornato di colonne, simile all’altro al n° 25 e questo dalla parte mezzogiorno passava in un portico dietro T.Alloggiamento dell’Esedra (Il criptopor­ tico ovest (fig. 92, r ')).

Piranesi586 Palazzo Imperiale, o appartamento estivo, questa fabbrica è nei beni del Conte Centini. 1 - Ingressi del Palazzo corrispondente ai Viali del Giardino. (Si tratta di un portico, che almeno oggi non si vede, alle spalle del Ninfeo di Palazzo (fig. 68, 1 )). - 2 - Stanza, e corridore, che conimunicavano al Vestibolo del gran Peristilio del Palazzo. (Una stanza ed un corridoio che oggi non foglicflO377*10 Windsor Castle’ Roval CoUection- A712- Voi. 186 dal f. 10354 al f. 10504, il disegno del Ligorio è al verso del

585 Contini, Dechiaratione, Barb. Lai. 4804, ff. 17 r-19 r. s** Piranesi, Didascalie, Palazzo Imperiale.

270

Fig. 96. Schizzo del Ligorio con particolari della Piazza d’Oro.

271

• p -tU " ’

si vedono. Piranesi li segna tra i resti di quegli ambienti posti sul lato occidentale del Vestibolo della Piazza d’Oro ed il Vestibolo stesso). -3- Stanze per Portinari, ed ingressi nel Giardino. (Le stanze a nord ovest del vestibolo (fig. 92, w)J. -4- Vestibolo ottagono corrispondente al mezzo del Peristilio. (Il vestibolo (fig. 92, a)) - 5 - Peristilio luogo, che oggi chiamano Piazza d’Oro. Le colonne del suo Portico erano di Manno Cipollino, e Granito orientale, alternativamente disposte. Quelle nelle Pareti sono di Cemento ricoperte di finissimo Stucco. / Pavimenti erano di Marmi mischi. Scoperti Anni sono dall’indicato suo Possessore (Il portico (fig. 92, p)). -6- Oecio o Sala Corintia di vaghissima, e capric­ ciosa struttura, che sta di fronte al detto Vestibolo. I suoi ornamenti erano di Manno mischio con colonne di Granito. (Il padiglione (fig. 92, d ed m)J - 7 - Esedra nel fondo della Sala con Nicchie incro­ state di Manno. Sembra aver servito di Tribunale. (Il ninfeo di fondo (fig. 92, h)) - 8 - Triclini nobili, o Sale da mangiare. (Sono gli atrii con i due triclini sui lati nord e sud ma Piranesi, come del resto aveva già fatto Contini, li vede uniti (fig. 92, e)}. - 9 - Stanze ornate di Colonne con Nicchia nel fondo. (I triclini alle estremità est ed ovest del padiglione (fig. 92, f e f')) -10 - Cubicolo che nel fondo ha un Semicircolo. (Stanza a sud del triclinio est (fig. 92, g >)}-// - Stanze di parata, e commodi. (Stanze adiacenti ai triclini (fig. 92, g2 e s)J -12- Picciolo Portico sul Giardino R. (portico ad ovest dell’edi­ ficio (fig. 92, y)] -13- Portico chiuso nel lato del gran Peristilio che dal suddetto Portichetto conduce­ va all'Appartamento descritto. (Il criptoportico ovest (fig. 92, r ’)] - 14 - Altro Portichetto, che serviva di loggia al Giardino del Poggio sottoposto. (In realtà ambienti inesistenti sul lato nord dell’edifìcio) - 15 - Altro Portico chiuso al lato del Peristilio per passare all’altre parti di Palazzo. (Il criptoportico est (fig. 92, r)J. -16- Passaggi dal Portico sud ad una grande Essedra. (Corridoi ai lati dell’esedra volta verso la valle di Tempe) - 17 - Essedra con Nicchie per Statue, avea dinazi un Portico con Colonne di ordine Corintio, come si ravvisa da' Frammenti sparsi, e dall'architrave, che sta in opera. (Esedra verso la valle di Tempe (fig. 92, u)). -18- Area innanzi all'Essedra circondata da un Podio che riguarda sulla Valle sottoposta, (il posto della vasca (fig. 92, v)J - 19 - Stanze con fondo in porzione di Cerchio. (Stanze adiacenti ai due corridoi che fiancheggiano l’esedra (fig. 92, u) verso la valle di Tempe). - 20 - Stanza che dal Portico dell'Essedra passavano in una Galleria. (Ambiente immaginario). - 21 - La medesima con Nicchie per Statue. (Altri inesistenti ambienti verso la valle di Tempe nell’area della terrazza sull’arena (fig. 92, q)). - 22 - Aree con Podio innanzi riguardanti la Valle. (Altri inesistenti ambienti verso la valle di Tempe nell’area della terrazza sull’arena (fig. 92, q)). - 23 - Scala, che scen­ deva alle Fabbriche sul Poggio del Giardino S (Scala che scende alle stanze a nord della Piazza d’Oro (fìgg. 68, J; 92, z)}. -24- Loggia coperta riguardante sulla Valle, ha sotto di se diversi piani di sostru­ zione per uso de' Liberti, e Servi Imperiali. (Sono quegli ambienti che si trovano appena usciti dalla via carrabile attraverso all’arcone che portava all’arena dei gladiatori). - 25 - Portico di delizia nel descritto Giardino S. [Si tratta di un portico di cui oggi non ce traccia che avrebbe dovuto correre sopra questi ambienti (fig. 68, R)J. - 26 - Longo Portico sostenuto da sostruzioni con Tribune sul Poggio T. E gli serviva di passeggio e di communicazione dal Palazzo Imperiale alti seguenti Ospitali. Le sue Colonne erano di Marmo bigio, e striate con Capitelli d'ordine Corintio, vi furono anche ritrovati vari frammenti di labri per Fontane nella cava fattavi dal Conte Fede, alcune di queste Colonne sono nel Nuovo Museo Vaticano. (Si tratta del portico già citato nella descrizione dell’area di Palazzo: quello che correva lungo tutto il muraglione di sostegno dei giardini tra il Palazzo e la sottostante via carrabile (fig. 68, R)}. - 27 - Adito al Corridore nel Poggio T. che communicava agli Ergastoli de' Schiavi, [l'ingresso della via carrabile sotto alla Piazza d’Oro (fig. 92, 1 )) -28 - Stanze nel detto Poggio per i Portinari. (Quattro stanze oggi non più visibili che si trovavano sul lato est dell'ingresso della via carrabile sotto alla Piazza d Oro). - 29 - Piscina nel Poggio suddetto. (L’Arena (fig. 97, A)}. - 30 Alloggiamento de Liberti e Famiglia dell'imperatore. Questo Edificio è sul Poggio T. il piano superio­ re pareggiava con quello del Palazzo. (La caserma dei Gladiatori (fig. 97, B)). - 31 - Scala, che dal detto saliva al Palazzo Imperiale. (La scala cominciava dall'edificio e scendeva giù fino alla porta d’ingresso nell’arena di fronte alla porta nord quella detta Libitina (fig. 97, C)J. - 32 - Sala per trat­ tenimento de Liberti, ove attendevano gli ordini Imperiali, (fig. 97, D) - 33 - Muri di Fabbriche ruma­ te nel poggio descritto. (Muri ancora più ad est e sotto la supposta caserma dei gladiatori. Essi furo­ no prò a i mente distrutti dalla strada asfaltata che vi fu costruita in questo secolo (fig. 97, E)). 272

273

34 - Gran Viale presso la Valle con Muri laterali, uno de' quali serviva di sostruzione al Poggio T. de­ scritto. [Forse la preparazione per un futuro Stadio (fig. 97, Fi). — 35 — Ricetto in testa del medesimo Viale ornato di Nicchie. (Forse fondazioni di un ambiente di quello Stadio che non fu mai fatto (fig. 97. G)}. - 36 - Corridore di sostruzione al Poggio V. che dall'adito 27 descritto communicava al seguente Ergastulo. (La via carrabile sotterranea (figg. 92, I e 5; 97. L e S). - 41 - Portico rivolto al Ponente nella parte esterna del Palazzo descritto. (Il porticato rivolto all'area di servizio (figg. 92, y; 97, J)] -42- Muri che racchiudevano aree irregolari. (Spazi servili oggi non più visibili nell'area alle spal­ le della Caserma dei Vigili). - 42 - Avanzi di Fabbrica isolata, che restano nella Macchia del Conte Centini. (Cucine ecc. e spazi servili oggi non più visibili nell'area alle spalle della Caserma dei Vigili). -43- Altri avanzi di Fabbriche distrutte. (Cucine ecc. e altri spazi servili oggi non più visibili nell’a­ rea alle spalle della Caserma dei Vigili). - 45 - Edificio di forma orbicolare con Portico intomo. (La tomba (fig. 10, h)}.

Penna 587 Il Penna riteneva che la Piazza d’Oro fosse la residenza imperiale e ne disegna molte vedute ini­ ziando dall’esterno di tale edificio 588, che egli pensa fosse preceduto da un portico con colonne pro­ veniente dal giardino ad est di Palazzo. Egli pensa vedere gli incassi per travi della copertura nel muro. Nello stesso disegno e nel testo che lo accompagna egli vede, più o meno ad est del lato nord della Piazza d'Oro, una nicchia che dice essere l’arrivo del famoso portico sulla Valle di Tempe. - 38 - Interno dell’ingresso alla Piazza d’Oro: qui il Penna disegna la cupola ad ombrello che sembra un po’ falsata. Comunque egli la ha misurata in quanto ci informa che essa è alta 46 palmi quindi circa 8,75 m. Penna suggerisce che i pilastri del vestibolo dovessero essere di serpentino perché sul luogo vi sono moltissime schegge di questo marmo588. - 39 - Piazza d'Oro: il peristilio. Qui il Penna dice che la pianta che ne fece Ligorio era molto scorretta. È la prima volta che parla di una pianta del Ligorio avendo sempre citato correttamente il Contini 589 Penna da anche le misure del peristilio dicendo che esso è lungo 276 palmi e largo 233. Riporta anche che il portico aveva colonne di cipol­ lino e granito orientale 59°. Alle pareti colonnine di laterizio stuccato. Pavimento in opus sedile. Vi era un piano superiore alto 18 palmi come si vede dai fori per gli incassi dei travi sui muri del padi­ glione. Dal Penna apprendiamo che il pavimento del portico superiore era in opus spicatum. -40 La Piazza d’Oro: nella sua stampa il Penna disegna il padiglione (che chiama residenza imperiale mentre Piranesi lo chiamava l'Oeco-corintio)591. - 41 - Il ninfeo restaurato da Mario Lolli Ghetti 592. - 42 - La tavola 42 rappresenta l'Arena che il Penna prende per una piscina ovale di 165 palmi per 119 con un perimetro di 460 palmi. Egli poi dice che essa era retta verso valle da due grossi speroni di muratura larghi 10 palmi (2 m di larghezza) per 14 di lunghezza (2,80 m di lunghezza)

587 Penna, Viaggio, p. 37, fig. 37. 588 Penna, Tomo I, p. 38, fig. 38. Che la quantità di serpentino presente nella Piazza d'Oro fosse notevole è certo. Che pro­ venga da colonne non lo è altrettanto. Durante lo scavo del giardino eseguito tra il 1986 e il 1988 (cfr.: W. F. Jashemskj e E. Salza Prina Ricotti. / giardini di Villa Adriana: rapporto preliminare, in RPAA, Voi. LX, 1987-88, pp. 145-169: da ora in poi citato come Jashemski e Ricotti, Giardini), si sono rinvenuti moltissimi frammenti di serpentino ma tutti appartenenti all'o­ pus sedile dell’edificio. 589 Penna, Tomo I, p. 39, fig. 39. Sembra che accenni a qualche schizzo del Ligorio, ma quale? Chi scrive non lo conosce o almeno non riesce a identificare quello a cui il Penna si riferisce. Il Penna normalmente si basa sia sulla pianta del Contini che il Piranesi corresse in occasione dello scavo ivi eseguito dal Conte Centini, proprietario del luogo, sia sulle notizie che il Piranesi riporta riferendo quanto era emerso dagli scavi. w pENNA’ Tomo p’ 40, fig- 40- Ev>dentemente quelle della fila centrale che erano di marmo. .|Eo-NA’ E P- 40, fig. 40. Come il Rakob, anche il Penna crede che il padiglione centrale fosse un atrio, ed egli a/frCCi| ■ lra?CS! c e ° definisce un padiglione. Il disegno che ne fa il Penna non è chiaro. Sono riuscita a capirlo con molta i ico la peic é è tutto distorto. Comunque la Piazza d’Oro era molto diversa da come la vediamo oggi ed era interrata fino a coprire un terzo delle nicchie nel ninfeo di fondo. Penna, Tomo I, p. 41 fig. 41. Ai tempi del Penna, come si vede dal suo disegno ne emergeva soltanto metà e quel poco era anche tutto rotto e sfondato. 5

274

e, all’epoca del Penna, alti 16 (3,20 di altezza). - 43 - La Grande Via carrabile che Penna prende per «Emissario per lo scolo delle acque» senza considerare che a un canale del genere ben poco avreb­ be servito un portone come quello che conduceva all’arena. - 44 - La caserma dei gladiatori ritenu­ ta dal Penna abitazione per i liberti - 45 - Cisterna alle spalle della Piazza d'Oro.

Studi moderni Da quasi 30 anni si scatenano le polemiche più accalorate sull’esistenza o meno di una volta sulla grande sala centrale del padiglione. Kàhler593, Hansen 594, Crema595, Brown 596, Coarelli597 Moneti598 e chi scrive 599 sono tutti concordi nel ritenere che questa aula avesse una copertura. Il Rakob si oppone invece a questa teoria e nel suo bellissimo ed approfondito studio del ninfeo decide che l'au­ la centrale della Piazza d’Oro dovesse essere un cortile 60°. Per il resto tutti concordano che l’edifìcio fosse destinato ai ricevimenti ed ai banchetti.

Schede Muratura

In opus mixtum con l’interno delle nicchie del ninfeo in blocchetti di tufo.

Decorazione

Ancora oggi restano tracce di quella che era la decorazione dell’edifìcio. Il pavimento del peri­ stilio era in opus sedile 601*e di esso resta ancora qualche traccia nell’angolo sud occidentale del por­ tico. Troviamo lì molto porfido e serpentino, più altri marmi colorati. Il pavimento di uno dei padiglioni posti sul suo lato nord, e precisamente quello sul lato ovest era rivestito di mosaico policromo geometrico a tessere piccolissime 60Z. Il grande ninfeo posto nel padiglione sul lato sud della sala centrale era rivestito di marmo di cui restano le impronte 603. Colonne di marmo giallo, sostenute da mensole del medesimo materiale lavorato con fregi 604, erano poste tra le nicchie.

593 Kàhler, Hadrian, p. 64 e sgg. Kàhler pensa ad una copertura in legno. 594 Hansen, La Piazza d'Oro e la sua cupola. Copenhagen I960, p. 46 e sgg. immagina una volta ondulane come quella delle Piccole Terme. 595 Crema L., L'architettura romana in Enciclopedia classica, III, 12, 1, Torino 1959. 596 Brown F. E., art. cit., 1964, p. 58. 597 Coarelu E, Lazio, p. 71 dice che poco resta della cupola che la ricopriva. 598 Moneti A., Nuovi sostegni all'ipotesi di una grande sala cupolata alla Piazza d'Oro di Villa Adriana, in AR1D 20 (1992), pp. 67-92 presenta un'interessante studio nel quale si tiene conto degli effetti di luce ed ombra nella saia. 599 Ricotti, Water, p. 180; figg. 29-34. 600 Rakob E, Die Piazza d'Oro in Villa Adriana, Roma 1970 passim. Chi scrive non concorda basandosi sul fatto che per regole non scritte, ma sempre osservate in architettura, si capisce che, dopo esser passati da un vestibolo coperto da una inte­ ressantissima cupola e dopo aver attraversato un vasto giardino-peristilio, si debba entrare in una grande aula che riceva luce dai due atrii laterali. Inoltre si fa notare che è difficile considerare un cortile uno spazio che ha ben sei latrine tutto attorno; senza contare che i blocchi di muratura di queste sei latrine costituiscono sei formidabili piloni sui quali si sarebbe potuto scaricare il peso di qualsiasi volta, mentre le colonne che sono bloccate alle sottobasi con tre punti invece che con due, e la loro disposizione ad arco di cerchio con la parte convessa volta verso il centro della sala, le fa buone coadiuvanti per i quat­ tro blocchi di muratura. 601 Guidobaldi, Sectilia. Per una precisa descrizione dei pavimenti e rivestimenti marmorei della Piazza d'Oro vedi il capi­ tolo Piazza d'Oro, p 195-218. Il pavimento del peristilio viene trattato nelle pagine 209-211. 002 F. Guidobaldi, Sectilia, p. 198. 603 E Guidobaldi, Sectilia, p. 195. 604 Oggi resta una mensola ed il troncone di una colonna scanalata. Sono le stesse che vengono schizzate dal Ligorio sul retro del foglio conservato al Castello di Windsor su cui si trova la pianta dell’Accademia.

275

Colonne

Come apprendiamo da Piranesi nel peristilio si avevano colonne «di Marmo Cipollino, e Granito orientale, alternativamente disposte*, mentre quelle appoggiate alle pareti erano «di Cemento ricoper­ te di finissimo Stucco. » Statue (secondo Ligorio)

2 - Veneri Ninfe dell’Oceano Inachis o vero Venere egittia Hipponae. Molti frementi Statue (secondo Winnefeld)

2 - Veneri (Ligorio) che furono portate a Monte Cavallo. Sarebbero state poste a destra e sinistra del­ l'abside o vero emiciclo (possibilmente una di esse è la Venere nuda dei Musei Capitolini). 1 - testa di Marco Aurelio. Persa. 1 - testa di filosofo barbato. Persa. 1 - testa di donna (opera greca). Persa. Fregi con eroti in situ. Bolli laterizi605

Come si vede qui esistono bolli di tutte le epoche con differenze di date molto forti, abbiamo bolli dei primissimi tempi come quelli di Marco Rutilio Lupo uno addirittura del 117 e l’altro del 122 e ne esiste anche un altro del 122: quello di Cresimo. Vi sono poi un paio di bolli del 123 d.C. di Domizia Lucilla, tre di Celso del 124 e tre non datati di Seia Isaurica. La piazza d'Oro insomma potrebbe esser stata costruita in più tempi e magari finita tardi in un periodo in cui per completarla si sia, come si suol dire, raschiato il fondo del barile ed aver preso tutto ciò che restava in uno dei depositi di laterizi.

605 Bloch, Bolli, p. 127.

276

L'ACCADEMIA

L'Accademia è certamente uno degli edifici architettonicamente più interessanti del complesso adrianeo e ci ricorda le più belle creazioni del Borromini e dei suoi successori Guarini ed Iuvara. Lo è soprattutto per lo splendido ambiente dalla pianta complicatissima che si articola in un continuo susseguirsi di curve a contrasto (figg. 10; 98, A) e la cui funzione sembra esser stata quella di forni­ re a questo edificio un'entrata monumentale: di essere insomma il vestibolo al Palazzo. Non si può infatti concordare col MacDonald che lo considera un belvedere 606. È chiaro che ci dovesse pur esse­ re un'entrata monumentale all’edificio e sembra evidente che questo raffinato padiglione fosse la conclusione dell'architettonico approccio per coloro che, attraversando il giardino, arrivavano dalla cordonata dietro Rocca Bruna (fig. 33, A). Si entrava nella sua grande hall centrale (fig. 98, A) in cui le forme arrotondate erano disposte a croce di Sant’Andrea. Ai quattro angoli le quattro raffinatissi­ me salette d’attesa (fig. 98, b), tutte sfinestrate sul giardino e decorate ognuna da una nicchia pre­ sumibilmente creata per ospitare statue di pregio, offrivano luoghi piacevoli in cui aspettare di esser ricevuti. Oggi il vestibolo è molto rovinato. Si vedono soltanto pochi resti di muri in opus mixtum, i quali non recano tracce di grappe sulle mura. Esso doveva essere tutto intonacato come si può nota­ re dai resti di questo nei catini delle nicchie. Dal Piranesi, che lo vide certamente in miglior stato di noi anche se il suo rilievo non sembra molto esatto, sappiamo che il suo pavimento era di marmo giallo e bianco. Molto si è discusso sul problema della copertura di questo edificio: la soluzione non è sem­ plice. Non si può del tutto escludere che, salette laterali e corridoi fossero voltati, mentre la sua parte centrale restasse scoperta come un monumentale atrio, bisogna però tener conto che in questo vestibolo, come nella aula centrale della Piazza d’Oro, esistono quattro nuclei costituiti da un insieme di muratura piena e di volte a botte che tutti insieme formano quattro blocchi atti a sostenere le spinte di una volta. Inoltre la presenza dei corridoi curvi e concentrici (fig. 98, a), che non hanno significato nell’economia dell'edificio607 e possono essere giustificati soltanto come coadiuvanti statici per controbilanciare la risultante del carico esercitato da una copertura, fa pen­ sare che questa sia esistita. Resta un problema quale potesse mai essere la sua forma, è però certo che, se mai ci fu, essa dovette essere la più originale e la più interessante di tutte quelle esistenti nel complesso. Dal vestibolo si passava in una sala oggi completamente distrutta. Una lunga veranda si allungava su tutta la parte nord dell’edifìcio dando accesso ad una serie di camere di cui oggi, sotto quella sorta di torre chiamata «piccionaia», restano in piedi ed in buone condizioni soltanto tre, la prima delle quali absidata (fig. 98, c, d, e). Esse, costruite in opus mixtum con squadri di bloc­ chetti di tufo alle porte e copertura a volta, avevano pareti intonacate ed erano ambienti di un

606 MacDonald, Legacy. p. 94). Si concorda invece col Coarelli (Lazio 1982, p. 72) che anche lui lo ritiene il vestibolo del­ l’edificio. 607 Se si controlla esattamente tutta l’architettura di Villa Adriana si constaterà facilmente che non vi è mai in essa un ambiente o un passaggio che non abbia una sua precisa ragione di essere. Vedere ad esempio il corridoio dietro alla vasca semicircolare del frigidario nelle Grandi Terme, quello che fino a poco tempo fa sembrava un elemento inutile, e che adesso, dopo la scoperta dell'esistenza in queste della sezione femminile, si è dimostrato l’indispensabile passaggio per le donne ormai spogliate che si recavano nei loro bagni.

277

00

5

Fig. 98. Accademia.

0

3

10 m

certo tono. In quello centrale, all’altezza dello spicco della botte, si vede ancora la traccia della sua decorazione. Accanto a questi ambienti, sul lato est esistono ancora i resti di una stanza (fìg. 98, m) in cui sbu­ cava una scaletta che portava ad un passaggio sotterraneo di servizio seguito a suo tempo per una trentina di metri e poi franato (fìg. 33, E). Vicino ad esso i resti rovinatissimi di un paio di ambien­ ti tra i quali è stata appena scoperta dal dott Robert Mangurian e da Mary Ann Ray una piccola latri­ na 608 (fìg. 98, g). Seguono sempre lungo la veranda, anch’essa qui ormai inesistente, una serie di sale, salette e passaggi segnati dal Contini e ripresi dal Piranesi, ma con tratto leggero, il che signi­ fica che già ai suoi tempi c'era poco da vedere. Dalla sala oggi distrutta nella quale si entrava dal vestibolo si passava in un grande peristilio (fìg. 98, B) costruito in opus mixtum. Di esso oggi si vede soltanto la parete ovest che era fiancheggiata da un criptoportico per passeggiate al coperto (fig. 98, C). Dal lato opposto esiste tuttora la parte più importante e meglio conservata dell’Accademia, rovine dominate da quello che dal Ligorio venne battezzato Tempio di Apollo (fìg. 98, D) e che così è tuttora conosciuto 609. Si tratta di un grandissi­ mo ambiente circolare costruito anche esso in opus mixtum con, alle porte, squadri a blocchetti. Attorno era decorato da una serie di colonne che arrivavano fino alla cornice ed erano rivestite di laterizio poi intonacato e dipinto come le pareti. Secondo Contini erano di stile composito ed ave­ vano i capitelli di terracotta. Da qui iniziava una parte superiore con finestre che si alternavano a nicchie su pianta rettangolare e con arco ribassato. Esse conservano ancora il rivestimento di into­ naco dipinto. Il paramento della parete in questa parte superiore era sicuramente in opus mixtum fino al davanzale delle finestre. Oggi, sopra, resta soltanto il conglomerato. Infine vi era un’altra cor­ nice e poi la cupola oggi inesistente. Il pavimento centrale di questo ambiente era particolarmente prezioso e, incastonati in un mosaico bianco e nero, conteneva i famosi emblemata scavati dal Cardinal Furietti. Dalla Sala di Apollo si passava in un ambiente raffinatissimo (fìg. 98, E) con pareti in opus mix­ tum ed i soliti squadri a blocchetti agli stipiti delle porte. I fori lasciati dalle grappe per reggere le crustae ci dicono che la sua muratura era rivestita di marmo. Sulle pareti nord e sud si vedono poi gli incassi per due quadri su tavola o due bassorilievi. Nel suo pavimento sembra sia stato rinvenu­ to il famoso emblema con le colombe. La saletta era coperta da un soffitto piano in legno di cui sul lato nord si vedono ancora gli incassi rivestiti con bipedali per travi a sezione rettangolare. Dato che il soffitto si trovava a cm 72 sotto al davanzale delle finestre della parte alta nella sala di Apollo, la parte superiore del solaio veniva così a trovarsi ad una quarantina di centimetri da questi: un davan­ zale molto basso. A nord, accanto a questo raffinato ambiente si trovavano alcune salette dalle pareti in opus mixtum poi intonacate. La copertura (probabilmente solaio su travi come la precedente) era però molto più alta e si trovava allo spicco della cupola. Ne fanno fede le tracce dei muri sulla pa­ rete esterna della Sala di Apollo. Sempre da questa parte ed ancora più a nord si vedono ancora i resti di un ambiente (fìg. 98, F) in opus mixtum poi intonacato. L’unica parete ancora rimasta, quel­ la a sud, era decorata con due nicchie in cui l’intonaco affrescato ed a spicchi si è conservato solo nel loro catino. Accanto ed a sud della Sala di Apollo esiste quella che secondo Ligorio era usata come re­ cinto per gli animali, un ambiente molto vasto (fìg. 98, G) anch esso in opus mixtum con squadri a blocchetti agli stipiti delle porte. Le pareti erano intonacate. Della sua copertura sappiamo soltanto che essa prevedeva un gran numero di travi di cui si vedono gli incassi. Si trattava probabilmente di una capriata.

«w Molto gentilmente segnalatami dal dott. Robert Mangurian e da Mar)' Ann Ray che mi hanno pure inviato fotocopie delle loro foto e del loro rilievo e che io ringrazio sentitamente. 609 Non credo nell'opportunità di cambiare il nome ai luoghi, in quanto l’unico risultalo è quello di rendere faticosa la lettura del testo a chi ha bisogno di studiarlo e d’altra parte è un atto di presunzione.

279

È probabile inoltre che anche l’Accademia, come l’area di Palazzo fosse dotata di sue terme o almeno così si può interpretare l’accenno agli ipocausti osservati in questa zona da Pirro Ligorio6’'’ il quale scrive: «edificate sopra gli edifìci chiamati hippogei che sono criptoportici sotterranei con varie stanze in alcuni luoghi di essa per comodità di monizioni per farvi li forni per li hippocausti per riscal­ dare le stanze di sopra di essi quando era bisogno», né si può escluderlo in quanto molto dovette andar distrutto quando dopo il 1621, data di acquisto di quelle terre6", Mons. Bulgarini cominciò a costruire la sua villa. Ma. all’inizio, quando nel 1634, XI anno del pontificato di Urbano Vili, Contini eseguì il suo rilievo, il suo Casino non doveva poi esser molto esteso dato che alle spalle delle odier­ ne rovine dell’Accademia e a sud di esse egli segnò molte costruzioni. Tale poi dovette restare per­ ché anche il Piranesi vede avanzi di mura in questa zona. Dovettero essere quindi i suoi discenden­ ti coloro che, alla fine del ’700 o ai primi dell’ottocento, allargando il giardino posto a nord del fab­ bricato, finirono di distruggere gli edifici ancora rimasti. Comunque nella pianta di Contini e soprat­ tutto in quella di Piranesi che, senza dar retta a immaginarie ricostruzioni, segna quel che effettiva­ mente si continuava a vedere (fig. 98, H), troviamo piante di ambienti (fig. 98, L) le cui forme ricor­ dano quelli termali, senza contare che, come si vedrà poi, essi confinano con la parte dei servizi e delle cucine del complesso 612. Quale funzione doveva assolvere questo splendido e lussuoso edificio fornito di tutto quanto vi era di meglio nel campo deH'architettura della sua epoca? Non poteva esser considerato un luogo stagionale di residenza, come qualcuno ha proposto 613, in quanto tutte le aree imperiali offrivano ambienti in cui trasferirsi per affrontare confortevolmente i vari periodi dell’anno, e nei capitoli pre­ cedenti abbiamo visto la raffinata progettazione dei quartieri invernali e di quelli estivi di Palazzo. Si è spesso pensato che esso sia stato costruito per potervi ospitare qualche personaggio della fami­ glia di Adriano e dargli modo di vivere con lui conservando la propria indipendenza. Si è così accen­ nato ad Antonino Pio ed altri che Adriano stava considerando come probabili suoi successori, ma non possiamo dimenticare che a corte esisteva un altro personaggio con il quale Adriano era costret­ to a convivere, pur non andando affatto d’accordo, e che, d’altra parte, non poteva decentemente allontanare, cioè l’imperatrice Sabina. Sposata controvoglia per ragioni politiche, egli, per altre ragioni storicamente ben note, non ne aveva mai diviso il letto, e questo non aveva certo aiutato ad addolcire il carattere di una moglie che tale era di nome, ma non di fatto. Sappiamo da Sparziano come l'imperatore confidasse agli intimi che non divorziava da lei perché, non essendo un privato, egli era legato dalla ragion di Stato, ma la definiva morosa e saeva. In fondo l’Accademia sarebbe stato un posto ideale per sistemarvi una moglie che nella migliore delle ipotesi egli doveva conside­ rare una grande seccatrice, ed era probabile che egli cercasse con questo sistema di diminuire gli attriti che certamente dovevano scoppiare ogni giorno fra loro.

Notizie

sugli scavi e sugli studi nelle epoche precedenti

Ligorio 6,4

In questa parte Ligorio si dilunga molto sulla storia dell’originale Accademia di Platone e sul fatto che i Romani amavano avere un luogo chiamato con quel nome nelle loro ville. Cita così Cicerone. Dell Accademia, in cui del resto si soffermò abbastanza a lungo da farne uno schizzo, egli scrive le seguenti note.

frl° Ligorio, Descriltione, Barb. Lat. 4342, f. 49 r. 611 G. Morosi, op. cit. (vedi infra nota 242). , tnt« NIC|'L CkSC Private an,ic*le come anche in quelle moderne, terme (oggi bagni) e cucine sono sempre adiacenti in quan­ to tutte e due hanno necessità delle stesse cose: fuoco, acqua e scarichi 613 MacDonald, Legacy, p. 63; p. 132. 139r(Zooteca