Scribonii Largi Compositiones: Edidit, in linguam Italicam vertit et commentatus est [II] 3110439611, 9783110439618

Gli scarsi dati biografici disponibili su Scribonio Largo, assai vicino alla famiglia giulio-claudia, non rispecchiano l

237 54 4MB

Italian Pages 695 Year 2020

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Scribonii Largi Compositiones: Edidit, in linguam Italicam vertit et commentatus est [II]
 3110439611, 9783110439618

Table of contents :
CONTINENTVR HOC VOLVMINE
Conspectus librorum libellorumque
Praefatio
Conspectus siglorum et compendiorum
Testo e traduzione
Commentario
Indices
De materia medica (Sostanze medicinali)

Citation preview

CORPVS MEDICORVM LATINORVM EDIDIT

ACADEMIA BEROLINENSIS ET BRANDENBVRGENSIS

II 1

SCRIBONII LARGI COMPOSITIONES EDIDIT, IN LINGVAM ITALICAM VERTIT, COM M E NTATVS EST

SERGIO SCONOCCHIA

DE GRUYTER AKADEMIE FORSCHUNG BEROLINI IN AEDIBVS WALTER DE GRUYTER MMXX

SCRIBONIO LARGO RICETTE MEDICHE

TESTO, TRADUZIONE E COMMENTO DI

SERGIO SCONOCCHIA

DE GRUYTER AKADEMIE FORSCHUNG WALTER DE GRUYTER, BERLIN 2020

Dieser Band wurde im Rahmen der gemeinsamen Forschungsförderung von Bund und Ländern im Akademienprogramm mit Mitteln des Bundesministeriums für Bildung und Forschung und mit Mitteln des Regierenden Bürgermeisters von Berlin, Senatskanzlei – Wissenschaft und Forschung erarbeitet.

ISBN 978-3-11-043961-8 E-ISBN (PDF) 978-3-11-043091-2 ISSN 0070-0355 Library of Congress Control Number: 2020947884 Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.de abrufbar. © 2020 Walter de Gruyter GmbH, Berlin /Boston Druck und Bindung: Hubert & Co. GmbH & Co. KG, Göttingen ♾  Gedruckt auf säurefreiem Papier Printed in Germany www.degruyter.com

Iohanni, nepoti dilectissimo

CON T INEN T V R HOC VOLVMINE

Conspectus librorum libellorumque ............................................................................................... Praefatio ........................................................................................................................................... A. De Scribonii uita et scriptis ..................................................................................................... I. De Scribonii uita ................................................................................................................ II. De Scribonii scriptis eorumque fortuna ........................................................................... B. De Compositionum codicibus ............................................................................................... I. De codicibus qui ad directam traditionem quae dicitur spectant. De Toletano et de Ruellii editione principe ...................................................................... II. De excerptis quae traditionem indirectam quae dicitur repraesentant ............................ a) De Marcello .................................................................................................................. b) De testimonio C ........................................................................................................... c) De Casinensi et Ambrosiano codicibus ....................................................................... d) De testimoniis V aV b S et Ba .......................................................................................... III. De subarchetypo y ............................................................................................................. IV. Qui locus in stemmate Marcello tribuendus sit ............................................................... a) Quae ratio inter Marcelli testimonia intersit ............................................................... b) Errores communes testimoniis T et C .......................................................................... c) Excerpta CACa e Scribonio, non e Marcello descendunt ........................................... V. De duobus subarchetypis .................................................................................................. a) Quantum C et Ca adfines sint et quantum inter se differant ...................................... b) Quantum Ca et A adfines sint ..................................................................................... c) Quae inter V aV b S et Ba ratio intersit ........................................................................... VI. De archetypo ..................................................................................................................... VII. De stemmate ...................................................................................................................... V III. De Scribonii sermone ........................................................................................................ a) De numeris distributiuis .............................................................................................. b) De usu scribendi et orthographia ................................................................................ IX. Editiones. Translationes. Studia critica ............................................................................. X. Toletani errores .................................................................................................................. Conspectus siglorum et compendiorum ......................................................................................... Testo e traduzione ............................................................................................................................ Commentario ................................................................................................................................... Indices ............................................................................................................................................... A. Index rerum ............................................................................................................................ B. Index nominum ...................................................................................................................... C. Index uocabulorum Graecorum ............................................................................................ De materia medica (Sostanze medicinali) ........................................................................................ A. Origine vegetale ...................................................................................................................... B. Origine minerale ..................................................................................................................... C. Origine animale ......................................................................................................................

𝟿 𝟸𝟼 𝟸𝟽 𝟸𝟽 𝟹𝟹 𝟹𝟾 𝟹𝟾 𝟺𝟷 𝟺𝟷 𝟺𝟸 𝟺𝟸 𝟺𝟹 𝟺𝟻 𝟺𝟼 𝟺𝟿 𝟻𝟶 𝟻𝟶 𝟻𝟷 𝟻𝟺 𝟻𝟺 𝟻𝟻 𝟼𝟶 𝟼𝟹 𝟼𝟺 𝟼𝟺 𝟼𝟻 𝟼𝟽 𝟼𝟾 𝟽𝟺 𝟽𝟼 𝟸𝟽𝟺 𝟻𝟼𝟻 𝟻𝟼𝟻 𝟻𝟽𝟿 𝟻𝟾𝟶 𝟻𝟾𝟷 𝟻𝟾𝟸 𝟼𝟽𝟶 𝟼𝟾𝟺

CONSPECT VS LIBRORVM LIBELLORVMQVE

Colloquiorum actus et librorum descriptio A c t a s I V C o l o q u i o = Tradición e innovación de la medicina latina de la Antigüedad y de la Alta Edad Media : actas del IV Coloquio Internacional sobre los textos médicos latinos antiguos, 17–19 sept. 1992 Universidade de Santiago de Compostela, ed. M. E. Vázquez Buján, Santiago de Compostela 1994. A c t a s V I I I C o l o q u i o = Tradición griega y textos médicos latinos en el periodo presalernitano. Actas del VIII Coloquio Internacional “Textos médicos latinos antiguos”, A Coruña, 2–4 septiembre 2004, Arsenio Ferraces Rodríguez (ed.), A Coruña 2007. A c t e s d u 2 è m e C o l l o q u e = Les écoles médicales à Rome. Actes du 2ème Colloque international sur les textes médicaux latins antiques, Lausanne, septembre 1986. Edition préparée par Ph. Mudry et J. Pigeaud, Université de Lausanne, Publications de la Faculté des Lettres, XXXIII, Genève 1991. A c t e s d u I I I e C o l l o q u e = Le latin médical. La constitution d’un langage scientifique. Réalités et langage de la médecine dans le monde romain. Textes réunis et publiés par Guy Sabbah, Actes du IIIe Colloque International “Textes médicaux latins antiques” (Saint-Étienne, 11–13 septembre 1989). Publications de l’Université de Saint-Étienne (Centre Jean Palerne), 1991 (Mémoires, X). A c t e s d u V e C o l l o q u e = Maladie et maladies dans les textes latins antiques et médiévaux. Actes du Ve Colloque International “Textes médicaux latins” (Bruxelles 4–6 septembre 1995), édités par Carl Deroux, “Collection Latomus”, vol. 242, Bruxelles 1998. A c t s o f t h e 1 1 t h I n t e r n a t i o n a l C o l l o q u i u m = On Medical Latin in Late Antiquity. Acts of the International Colloquium on Ancient Latin Medical Texts. Edited by Gerd V. M. Haverling, Acta Universitatis Upsaliensis. Studia Latina Upsaliensia 36, Uppsala 2019. Ä r z t e u n d i h r e I n t e r p r e t e n = Ärzte und ihre Interpreten. Medizinische Fachtexte der Antike als Forschungsgegestand der Klassischen Philologie. Fachkonferenz zu Ehren von Diethard Nickel. Im Auftrag der Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften herausgegeben von C. W. Müller, Chr. Brockmann u. C. W. Brunschön, Leipzig – München 2006. A N RW = Aufstieg und Niedergang der Römischen Welt, II 37, 1–3, hrsg. von W. Haase, Berlin – New York 1993 – 1996. A t t i d e l I C o n v e g n o = I testi di medicina latini antichi. Problemi filologici e storici. Atti del I Convegno internazionale. Macerata – San Severino M., 26–28 Aprile 1984, a cura di I. Mazzini e F. Fusco, Università di Macerata, Pubbl. della Facoltà di Lettere e Filosofia, 28, Roma 1985. A t t i d e l V I I C o n v e g n o = Testi medici latini antichi: le parole della medicina. Lessico e Storia. Atti del V II Convegno Internazionale, Trieste, 11–13 ottobre 2001. Dir. e coord. S. Sconocchia e F. Cavalli, a cura di M. Baldin, M. Cecere, D. Crismani, Bologna 2004. A t t i d e l X I I C o n v e g n o = I fluidi corporei nella medicina latina presalernitana. Dottrina, lessico, testi. XII Convegno internazionale “Testi medici latini antichi”. Messina, Aula Magna dell’Ateneo, 22–24 settembre 2016. Organizzato da A. M. Urso, Pallas. Revue d’études antiques, 2020. A t t i d e l S e m i n a r i o L S T G R = Atti del Seminario Internazionale di Studi “Letteratura Scientifica e Tecnica Greca e Latina” (Messina 29–31 ottobre 1997), a cura di P. Radici Colace e A. Zumbo, Messina 2000.

𝟷𝟶

Conspectus librorum libellorumque

A t t i d e l I S e m i n a r i o L S T G L = Lingue tecniche del greco e del latino. Atti del I Seminario internazionale sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina. A cura di S. Sconocchia e L. Toneatto, con la collaborazione di D. Crismani e P. Tassinari, Università degli Studi di Trieste, 1993. A t t i d e l I I S e m i n a r i o L S T G L = Lingue tecniche del greco e del latino II. Atti del II Seminario internazionale sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina (Trieste, 4–5 ottobre 1993), a cura di S. Sconocchia e L. Toneatto, con la collaborazione di D. Crismani, M. Faraguna e I. Pin. Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze dell’antichità, Bologna 1997. B o d y, D i s e a s e a n d T r e a t m e n t = Body, Disease and Treatment in a Changing World. Latin texts and contexts in ancient and medieval medicine. Proceedings of the ninth International Conference “Ancient Latin medical texts”. Hulme Hall, University of Manchester, 5th–8th September 2007 edited by D. Langslow and B. Maire, Lausanne 2010. C o l l o q u e H i p p o c r a t i q u e I X = Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del IXe Colloque International Hippocratique, Pisa, 25–29 settembre 1996, a c. di I. Garofalo, A. Lami, D. Manetti e A. Roselli, Firenze, Olschki, 1999. L a c u l t u r a a n t i c a = La cultura antica nell’Occidente latino dal VII all’XI secolo. Settimane di studio del Centro italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XXII, 18–24 Aprile 1974, Spoleto 1975. C u l t u r a v e r a e p r o m o z i o n e u m a n a = Cultura vera e promozione umana. La cura del corpo e dello spirito nell’antichità classica e nei primi secoli cristiani. Atti del Convegno, 29 ottobre–1 novembre 1997, a cura di E. Dal Covolo e I. Gianetto, Troina, Oasi Editrice, 1998. DA = Ch. Daremberg, E. Saglio et E. Pottier , Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, Paris 1904. D a l p a r a d i g m a a l l a p a r o l a = Dal ‘paradigma’ alla parola. Riflessioni sul metalinguaggio della linguistica, Atti del Convegno Udine – Gorizia, 10–11 febbraio 1999, a cura di V. Orioles, Roma 2001. DELG = P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Paris 1968–1980. D e r N e u e P a u l y : Encyklopädie der Antike, H. Cancik, H. Schneider u. M. Landfester (edd.), Stuttgart 1996–2004. D i c t i o n n a i r e é t y m o l o g i q u e d e l a l a n g u e l a t i n e . Histoire des mots, par A. Ernout et E. Meillet, Paris, Klincksieck, 1959. D i z i o n a r i o C a p p e l l i = Dizionario di abbreviature latine ed italiane […]. Per cura di Adriano Cappelli, Sesta edizione, Milano 1979. D S T G R = Dizionario delle Scienze e delle Tecniche di Grecia e di Roma, a cura di P. Radici Colace, S. M. Medaglia, L. Rossetti, S. Sconocchia. Diretto da P. Radici Colace, I–II, Pisa – Roma, Fabrizio Serra Editore, 2010. É t u d e s S e r b a t = Études de linguistique générale et de linguistique latine offertes en hommage à Guy Serbat, préface de P. Grimal, Bibliothèque pour l’information grammaticale, Paris, 1987. F e s t s c h r i f t F i s c h e r , in corso di stampa in “Medicina nei secoli”. G r e e k a n d R o m a n . S t u d i e s i n C u l t u r a l C h a n g e = ‘Greek’ and ‘Roman’ in Latin Medical Texts. Studies in Cultural Change and Exchange in Ancient Medicine, Edited by B. Maire, Brill (Studies in Ancient medicine 42), Leiden – Boston, 2014. L S J = H. G. Liddell, R. Scott & H. St. Jones, A Greek- English Lexicon, with a revised supplement, Oxford 1996. L S T = Letteratura scientifica e tecnica di Grecia e Roma, direzione e coordinamento di C. Santini, a cura di I. Mastrorosa, A. Zumbo, Roma 2002. M a l a d i e e t M a l a d i e s = Maladie et Maladies. Histoire et conceptualisation. Mélanges en l’honneur de M. Grmek, D. Gourevitch (ed.), Genève 1992. M a n u s M e d i c a = Manus medica. Actions et gestes de l'officiant dans les textes médicaux latins. Questions de thérapeutique et de lexique, Actes du Colloque tenu à l'Université Lumière-Lyon II, les 18 et 19 septembre 2001, études réunies par Fr. Biville et Fr. Gaide, Publications de l'Université de Provence, Aix-en-Provence, 2003. M é m o i r e s , I I I = Médecins et médecine dans l’Antiquité, éd. G. Sabbah, Saint-Étienne, Publ. de l’Université de Saint-Étienne, (Centre Jean Palerne : Mémoires, III), 1982.

Conspectus librorum libellorumque

𝟷𝟷

M é m o i r e s , V = Textes médicaux latins antiques. Guy Sabbah (Ed.), Saint-Étienne: Publications de l’Université de Saint-Étienne (Centre Jean Palerne: Mémoires, V ), 1984. M é m o i r e s , V I = Bibliographie des Textes médicaux latins. Antiquité et haut moyen âge. Sous la direction de G. Sabbah, P. P. Corsetti, K. D. Fischer. Préface de M. D. Grmek, (Centre Jean Palerne: Mémoires, VI), Saint-Étienne, Publications de l’Université, 1987. M é m o i r e s , V I I I = Études de médecine romaine. Textes réunis et présentés par G. Sabbah, Saint-Étienne, Publications de l’Université de Saint-Étienne (Centre Jean Palerne: Mémoires, VIII), 1988. M é m o i r e s , X I I I = La Médecine de Celse. Aspects historiques, scientifiques et littéraires, Textes réunis et édités par G. Sabbah et Ph. Mudry, Publ. de l’Université de Saint-Étienne (Centre Jean-Palerne : Mémoires, XIII), Saint-Étienne, 1994. M é m o i r e s , X V I I = Nommer la maladie. Recherches sur le lexique gréco-latin de la pathologie. A. Debru, G. Sabbah (edd.), Saint-Étienne: Publications de l’Université de Saint-Étienne (Centre Jean Palerne: Mémoires, XVII), 1998. M é m o i r e s , X X I V = “Docente natura”, Mélanges de médecine ancienne et médievale offerts à Guy Sabbah. Textes réunis par A. Debru et N. Palmieri avec la collaboration de B. Jacquinot (Centre Jean Palerne: Mémoires, XXIV ), Publications de l’Université de Saint-Étienne, 2001. M é m o i r e s , X X V I = Rationnel et irrationnel dans la médecine ancienne et medieval. Aspects historiques, scientifiques et culturels. Ed. N. Palmieri, Saint-Étienne, Université de Saint-Étienne (Centre Jean Palerne : Mémoires, XXV I), 2003. P I R = Prosopographia imperii Romani saec. I. II. III Pars. I, Consilio et auctoritate Academiae Scientiarum Regiae Borussicae edidit Elimarus Klebs, Berlin 1897. P l i n e l ’ a n c i e n = Pline l’ancien témoin de son temps. Conuentus Pliniani internationalis Namneti 22–26 oct. 1985 habiti. Acta edenda curarunt Iacobus Pigealdus Namnatensis, Iosephus Orozius Salmanticensis, Bibliotheca Salmanticensis. Estudios 87, Salamanca – Nantes 1987. P o l y p h o n i a R o m a n a = Polyphonia Romana: hommages à Frédérique Biville, ed. par A. Garcea, M.-K. Lhommé et D. Vallat, Hildesheim, Olms, 2013, 2 (Spudasmata, 155). P r e f a z i o n i , p r o l o g h i I = C. Santini, N. Scivoletto (a cura di), Prefazioni, prologhi, Proemi di opere tecnico-scientifiche latine, vol. I, Roma 1990. P r e f a z i o n i , p r o l o g h i I I = C. Santini, N. Scivoletto (a cura di), Prefazioni, prologhi, Proemi di opere tecnico-scientifiche latine, vol. II, Roma 1992. P r e f a z i o n i , p r o l o g h i I I I = C. Santini, N. Scivoletto, L. Zurli (a cura di), Prefazioni, prologhi, Proemi di opere tecnico-scientifiche latine, Roma 1998. RE = Paulys Real-Encyklopädie der classischen Altertumswissenschaften, hrsg. von G. Wissowa, W. Kroll , K. Mittelhaus, K. Ziegler u. H. Gärtner, Stuttgart – München 1893–1980 S i l e n z i o s e r i v o l u z i o n i = Silenziose rivoluzioni. La Sicilia dalla Tarda antichità al primo Medioevo. Atti dell’Incontro di studio, Catania – Piazza Armerina, 21–23 maggio 2015, a cura di Cl. Giuffrida, M. Cassia, Catania 2016. L o s p a z i o l e t t e r a r i o = Lo spazio letterario della Grecia antica, diretto da G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza, I, Roma, 1993. S t r u c t u r e s d e l ’ o r a l i t é = Les structures de l'oralité en latin, Colloque du Centre Alfred Ernout, Université de Paris IV: 2, 3 et 4 juin 1994. Textes réunis par J. Dangel et Cl. Moussy, Paris, Presse de l’Université de Paris-Sorbonne, 1996. S t u d i P i z z a n i = Curiositas: studi di cultura classica e medievale in onore di Ubaldo Pizzani, a cura di A. Isola, E. Menestò e A. Di Pilla, Napoli 2002. Te x t a n d T r a d i t i o n = Text and Tradition. Studies in ancient medicine and its transmission. Presented to Jutta Kollesch, K.-D. Fischer, D. Nickel, P. Potter (edd.), Leiden, Boston, Köln, 1998. T r a d i z i o n e e e c d o t i c a = Tradizione e ecdotica dei testi medici tardo antichi e bizantini. Atti del primo Convegno internazionale, Anacapri 29–31 ottobre 1990, a cura di A. Garzya, Napoli 1992.

𝟷𝟸

Conspectus librorum libellorumque

Singulorum auctorum studia A . M . A b r e u A l m e i d a , Compositiones medicamentorum de Escribónio Largo, Substâncias vegetais com valor medicinal, Mestrado em Estudos Clássicos (Tradição Clássica e Cultura Europeia), Universidade de Lisboa, Faculdade de Letras, Departamento de Estudos Clássicos, 2011. A . A n d o r l i n i e A . M a r c o n e , Medicina, medico e società nel mondo antico, Firenze 2004. J . A n d r é , Lexique des termes de botanique en latin, Paris 1956. –, La résine et la poix dans l’antiquité, L’Antiquité Classique 33, 1964, 91–96. –. Les mots à redoublement en latin, Paris, Klincksieck, 1978. –, L’alimentation et la cuisine à Rome, Paris 19812 (1961). –, Le prologue scientifique et la rhétorique; les préfaces de Vitruve, Bulletin de l'Association Guillaume Budé 44, 1985, 375–384. –, Les noms de plantes dans la Rome Antique, Paris 1985. –, Sur la constituition des langues techniques en latin, Études de Lettres, Revue de la Faculté des Lettres, Université de Lausanne, janvier – mars 1986, 5–18. –, Être médecin à Rome, Paris 1987. –, Le vocabulaire latin de l’anatomie, Paris 1991. G . B a a d e r , Lo sviluppo del linguaggio medico nell’antichità e nel primo Medioevo, Atene e Roma 15, 1970, 1–19. M . B a l d i n , Figure di chirurgi di tradizione greca nella medicina del I sec. d. C. a Roma, in Actas VIII Colloquio 2007, 39–54. M . B a l d i n , art. Farmacologia, 2.3. Rimedi dal mondo animale, DSTGR I, 2010, 505–513. B . B a l d w i n , The career and works of Scribonius Largus, Rheinisches Museum 135, 1992, 74–82. A . B e c c a r i a , I codici di medicina del periodo presalernitano (secoli IX, X e XI), Roma 1956. J . B e r e n d e s , Die pharmazie bei den alten Kulturvölkern. Historischkritische Studien, Halle 1891, 275–276. E . B e r n e r t , art. Philonides 6, RE XX 1, 1941, cll. 73–74. J . B e r t i e r , La médecine des enfants à l’époque impériale, in ANRW II, 37, 3, Berlin – New York 1996, 2144–2227. B . B i s c h o f f , Katalog der festländischen Handschriften des neunten Jahrhunderts mit Ausnahme der wisigotischen, Teil I: Aachen – Lambach, Wiesbaden 1998. H . B l ü m n e r , Technologie und Terminologie der Gewerbe und Künste bei Griechen und Römern, Leipzig 1875. S . B o s c h e r i n i , Lingua e scienza greca nel “De agri cultura” di Catone, Roma 1970. –, La metafora nei testi medici latini, in Actes du IIIe Colloque, 1991, 187–193. –, Studi di lessicologia medica antica, a cura di S. Boscherini, Bologna 1993. –, Recupero di un termine medico nelle «Compositiones» di Scribonio Largo (con annotazioni su la lettera «Z» in latino), Prometheus 2006, 32 (1), 77–82. F r . B ü c h e l e r , Coniectanea, Rheinisches Museum 37, 1882, 321–342. = id., Kleine Schriften, Leipzig – Berlin 1927, II, 444–451. A . B u o n o p a n e , La terapia antalgica nella medicina romana: le Compositiones di Scribonio Largo, in Dadi, fratture e vecchi belletti. Tra storia antica e medicina moderna, Atti della giornata di studio (Genova 29 novembre 2013), a cura di Federica Petraccia, Genova 2014, 119–137. L . C a n a l i e E . L e l l i (a cura di), Catone il Censore, L’Agricoltura, Milano 2000. U . C a p i t a n i , Celso, Scribonio Largo, Plinio il Vecchio e il loro atteggiamento nei confronti della medicina popolare, Maia 24, 1972, 120–140. –, A. C. Celso e la terminologia tecnica greca, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia, ser. 3, vol. 5, 2, Pisa, 1975, 449–518. –, La tradizione indiretta. Limiti della sua utilizzazione nella costituzione dei testi di medicina latina, in Atti del I Convegno, 1985, 23–61. –, I Sesti e la medicina, in Actes du 2ème Colloque, 1991, 95–123.

Conspectus librorum libellorumque

𝟷𝟹

–, Considerazioni sull’esegesi di «militare» in Celso VI, 6, 31 A, in Atti del VII Convegno Internazionale, 2004, 73–82. U . C a p i t a n i e I . G a r o f a l o , Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, IV, libri 28–32, traduzione e note, Torino 1986. M . C a s s i a , Andromaco di Creta. Medicina e potere nella Roma neroniana, Acireale – Roma 2012. –, I liberti nell’epoca di Claudio: il medico Scribonio Largo alla corte imperiale, ὅρμος – Ricerche di Storia antica, n. s. 4–2012, 44–68. –, L’esercizio della medicina nella Sicilia repubblicana ed imperiale, Minima Epigraphica et Papyrologica, XII–XV, 2009–2012, 156–186. –, Multa enim bona Sicilia generat: patrimonio zootecnico e nuovi profili professionali, in Silenciose Rivoluzioni, 2016, 43–106. G . C a v a l l o , La trasmissione dei testi nell’area beneventano cassinese, in La cultura antica, I, 1950, 357–414. M . P . C h a r l e s w o r t h , Deus noster Caesar, Classical Review 39, 1925, 113–115. S . C o n t i n o , Aspetti della lingua di Celso, in Mémoires, XIII, 1994, 281–296. A . R . C o r s i n i , Quinti Sereni libri medicinalis Concordantiae, Olms-Weidmann, Hildesheim – Zürich – New York 1993. A . R . C o r s i n i , M. P. S e g o l o n i , Medicinae Plinii Concordantiae, Olms-Weidmann, Hildesheim – Zürich – New York 1989. D . C r i s m a n i , art. Ippocrate, DSTGR I, 2010, 619–623. –, art. Tessalo di Tralle, DSTGR II, 2010, 976–977. A . D e b r u , Consomption et corruption: l’origine et le sens de ‘tabes’, in Mémoires, VIII, 1988, 19–31. K . D e i c h g r ä b e r , Die griechische Empirikerschule. Sammlung der Fragmente and Darstellung der Lehre, Berlin 1930 (1965). –, Professio medici. Zum Vorwort des Scribonius Largus, (Abhandlungen der Geistes- und Sozialwissenschaftlichen Klasse 1950, Nr. 9), Wiesbaden 1950, 855–879. A . D e l a t t e , Herbarius, Recherches sur le cérémonial usité chez les Anciens pour la cueilliette des simples et des plantes magiques, Paris, Droz, 19382. C . D e r o u x , Note sur l’ellébore et le faux ellébore, Latomus 35, 1976, 875–878. H . D i l l e r , art. Tryphon 28, RE VII A I, 1939, cl. 745. –, art. Paccius 4, RE XVIII, 2, 1942, cl. 2063. C . F a b r i c i u s , Galens Exzerpte aus älteren Pharmakologen, Berlin – New York 1972. L . G . F e r n a n d e z , Nombres de insectos en grieco antiguo. Madrid 1959. A . F e r r a c e s R o d r í g u e z , Al margen de un término discutido en Escribonio Largo: «zona-cingulum-balteum-circinum», Galenos 3, 2009, 27–38. –, Todavía sobre zona como tecnicismo médico: un doble neologismo semántico (herpes zoster y alopecia), Prometheus 48, 2012, 205–216. K . - D . F i s c h e r , Die Antidotos des Zopyros und andere Fundstücke zu Scribonius Largus, in Body, Disease and Treatment, 2010, 147–159. –, De medicina uerborum traditorum in scriptis medicis post annum fere millesimum adhibita, Technai 2, 2012, Scritti in onore di Sergio Sconocchia, 45–54. K . - D . F i s c h e r e S . S c o n o c c h i a , Nuovi excerpta scriboniani tra tardo antico e Medioevo, Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 136, 2008, 267–311. –, Tradizione diretta e tradizione indiretta nei testi medici, Technai 1, 2010, 163–167. G . F l a m m i n i , Quaestionum medicinalium et Peri sfigmon qui Sorani feruntur esse Concordantiae librorum Concordantiae, Olms-Weidmann, Hildesheim – Zürich – New York 1994. A . F o s c a t i , Ignis sacer. Una storia culturale del ‘fuoco sacro’ dall’antichità al Settecento, Firenze 2012. A . F r a i s s e , La lèpre dans les textes médicaux latins, Latomus 70, 4, 2011, 1029–1046. –, Scabies dans les texts latins: problems d’identification et de traduction, Revue de philologie, de litterature et d'histoire anciennes 79, 2005, 1, 59–67.

𝟷𝟺

Conspectus librorum libellorumque

L . F r i e d l ä n d e r , Darstellungen aus der Sittengeschichte Roms in der Zeit von Augustus bis zum Ausgang der Antonine. 10. Auflage besorgt von G. Wissowa, I, Leipzig 1922. H . F r i s k , Griechisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg 1960–1970. F . G a i d e , La Jusquiame dans l’Antiquité romaine, in La transmission des Connaissances techniques, edd. M. Cl. Amouretti et G. Gourmet, Tables rondes, Aix-en-Provence, avril 1993–mai 1994, Cahiers d’Histoire des Techniques 3, Aix-en-Provence, Publications de l’Université de Provence, 1995, 115–125. –, Les noms latins des plantes médicinales comme vestiges d'une tradition orale. Analyses lexicologique et ethnologique", in Structures de l’oralité, 1996, 99–108. –, Les noms de “Plantes des femmes” dans les texts médicaux latins. Lexicologie et ethnologie, in Structures lexicales du latin, édd. M. Fruit et C. Moussy, Paris 1996, 85–95. –, La rage dans les textes médicaux latins antiques: noms, description, étiologie, in Actes du Vème Colloque, 1998, 29–41. I . G a r o f a l o , Figure della medicina ellenistica, in Lo spazio letterario, 1993, 345–368. –, Introduzione a Galeno, Procedimenti anatomici, Milano 2002. M . G e y m o n a t , Scholia in Nicandri Alexipharmaca, Milano 1974. D . G o l t z , Mittelalterliche Pharmazie und Medizin. Dargestellt an Geschichte und Inhalt des Antidotarium Nicolai. Mit einem Nachdruck der Druckfassung von 1471, Stuttgart 1976. –, Studien zur Geschichte der Mineralnamen in Pharmazie, Chemie und Medizin von den Anfängen bis Paracelsus, Sudhoffs Archiv, Beiheft XIV, Wiesbaden 1972, 134–135. D . G o u r e v i t c h , Déontologie médicale. Quelques problèmes I, Mélanges de l'école française de Rome 81, 1969, 519–536; II, ibid., 82, 1970, 737–752. –, Abandon de malade et refus de soins dans l’Antiquité classique. Actes du XXVe congrès international d’histoire de la médecine, Bucarest 1971, 63–64. –, Les noms latins de l’estomac, Revue de philologie, de litterature et d'histoire anciennes 50, 1976, 85–110. –, Les faux amis dans les textes médicaux grecs et latins, in Mémoires, III, 1982, 189–191. –, Le triangle hippocratique dans le monde gréco-romain. Le malade, sa maladie et son médecin, Befar 251, Rome – Paris 1984. –, Asclépiade de Bithynie dans Pline: problèmes de chronologie, in Pline l’ancien, 1987, 67–81. –, La pratique méthodique: définition de la maladie, indication et traitement, in Actes du 2ème Colloque, 1991, 51–81. –, Pilules romains. Noms et réalités, in La thérapeutique dans l’Antiquité: pourquoi? jusqu’où? Actes des huitièmes “Rencontres scientifiques de Luxembourg” (1997), éd. par Charles Marie Ternes, Luxembourg, Centre Alexandre-Wiltheim, 1999, 40–60 (Études luxembourgeoises d’histoire et de littérature romaine, 3). C . G r a s s i , Note linguistiche sulle Compositiones di Scribonio Largo, Archivio Glottologico Italiano 53, 1968, 104–140. M . D . G r m e k , L’origine e les vicissitudes du secret médical, Cahiers Laënnec, sept. 1969, 29ème année, n.º 3, 3–51. –, Intoxication par les champignons dans l’antiquité grecque et latine, in Simples et Drogues, Littérature Médecine Societé 4, Nantes, Université de Nantes, 4, 1982, 17–52. –, Les maladies à l’aube de la civilisation occidentale, Paris 1994 (1983); Trad. ital. Le malattie all’alba della civiltà occidentale, Bologna 1985. –, La dénomination des maladies considérées comme nouvelles par les auteurs antiques, in Actes du IIIe Colloque, 1991, 195–214. A . G u a r d a s o l e , Galen of Pergamum: a Witness of Scribonius Largus’ Oeuvre, in: Greek and Roman. Studies in Cultural Change,2014, 315–329. –, Les extraits de Scribonius Largus transmis dans les traités de pharmacologie de Galien, in Semitica et classica, Revue internationale d’études orientales et méditerranéennes, Vol. VIII, 2015, 73–88. J . S . H a m i l t o n , Scribonius Largus on the medical profession, Bulletin of the History of Medicine, LX, 2, 1986, 209–216.

Conspectus librorum libellorumque

𝟷𝟻

R . H a n s l i k , art. Vettius Valens 51, in RE VIII A.2, 1958, cl. 1869. P . J . H a r m s , The Logic of Irrational Pharmacological Therapies in Aretaeus of Cappadocia, Scribonius Largus and Dioscorides of Anazarbus, Thesis, University of Calgary, 2010. J . F r . K . H e c k e r , Geschichte der Heilkunde, II, Berlin 1829. G . H e l m r e i c h , Zu Scribonius Largus und Marcellus Empiricus, Blätter für das bayerische Gymnasialschulwesen 18, 1882, 385–395; 460–470. (= Helmr.1) –, Zu Scribonius Largus, Philologus XLVI, 1888, 762–763. –, Zu Caelius Aurelianus Acutarum passionum libri III, Archiv für lateinische Lexikographie und Grammatik 12, 1902, 309-331. –, (in censura libri Pauli Jourdan), in Berliner Philologische Wochenschrift 14, 1920, 316–321. (= Helmr.2 ) –, (in censura libri Pauli Jourdan), Literarisches Zentralblatt 8, 1921, 14. –, Zu Scribonius Largus, Philologische Wochenschrift 25, 1921, 599–600. R . H e r z o g , Koische Forschungen und Funde, Leipzig 1899. O . H i l t b r u n n e r , Latina Graeca. Semasiologische Studien über lateinische Wörter im Hinblick auf ihr Verhältnis zu griechischen Vorbildern, Bern 1958. J . B . H o f m a n n , Lateinische Syntax und Stilistik. Neuearbeitet von A. Szantyr, München 1965 (Handbuch der Altertumswissenschaft II, 2.3). F r . H u l t s c h , Griechische und römische Metrologie, Berlin 18822 (1862). T. J a n s o n , Latin Prose Prefaces. Studies in Literary Conventions, Acta Univ. Stockh., Stockholm 1964. W. J o h n , Quisque, quisquis und quicumque, Glotta 33, 1954, 287–306. J . J o u a n n a , Hippocrate, Paris, Fayard, 1992. –, Réflexions sur l’imaginaire de la thérapeutique dans la Grèce classique, in Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, in Colloque Hippocratique IX, 1999, 13–42. J . J o u a n n a - B o u c h e t , Étude des gestes thérapeutiques dans les «Compositiones» de Scribonius Largus: quand les nécessités de l’acte médical créent le mot, «Manus medica»: actions et gestes de l’officiant dans les texts médicaux latins: questions de thérapeuthique et de lexique, in Manus Medica, 2003, 117–130. –, Scribonius et Marcellus: entre Rationnel et irrationnel, in M é m o i r e s , X X V I , 2003, 163–182. –, Zona, un monstre dans le lexique médical latin, in Aere perennius: en hommage à Hubert Zehnacker, J. Champeau et M. Chassinet (dir.), Presses de l'Université Paris-Sorbonne, Paris 2006, 515–527. –, La cautérization dans la médecine antique, étude sur le vocabulaire, les instruments et les techniques dans la littérature latine, in Galenos, Rivista dei testi medici antichi, I, Fabrizio Serra ed., Pisa – Roma 2007, 88–111. P . J o u r d a n , Notes de critique verbale sur Scribonius Largus, Thèse présentée à la Faculté des Lettres de l’Université de Neuchâtel, Paris 1919. C . J u l l i a n , Deus noster Caesar. À propos de Scribonius Largus, Revue de philologie, de litterature et d'histoire anciennes 17, 1893, 129–131. I . K a j a n t o , The Latin Cognomina, Helsinki 1965. F r . E . K i n d , in censura libri W. Schonack, Rezeptsammlung, Berliner Philologische Wochenschrift 33, 1913, 1354–1359. –, Bericht über die Literatur zur antiken Medizin 1911–1917, Bursian Jahresbericht 180, 1919, 75–76. –, art. Scribonius Largus, RE II A, 1, 1921, 876–880. –, art. Stertinius (n. 3), RE III A II, 1929, 2450sq. –, art. Marcellus Empiricus, RE XIV, 2, 1930, 1498–1503. N . K o k k i n o s , Antonia Augusta. Portrait of a Great Roman Lady, London 1992. J . K o r p e l a , Das Medizinalpersonal im antiken Rom. Eine sozialgeschichtliche Untersuchung, Helsinki 1987. T h . K ö v e s - Z u l a u f , Die Vorrede der Plinianischen Naturgeschichte, Wiener Studien 86, 1973, 134–184.

𝟷𝟼

Conspectus librorum libellorumque

A . K r u g , Heilkunst und Heilkult. Medizin in der Antike, München 19932 (1985). F r . Ku d l i e n , Der Beginn des medizinischen Denkens, Zürich 1967. –, art. S[cribonius] Largus 8, Der Kleine Pauly V, 1975, cll. 55–61. –, Der griechische Arzt im Zeitalter des Hellenismus, Mainz 1979. –, Die Stellung des Ärztes in der römischen Gesellschaft. Freigeborene Römer, Eingebürgerte, Peregrine, Sklaven, Freigelassene als Ärzte, Stuttgart 1986. H . L a c k e n b a c h e r , Zu Scribonius Largus, Wiener Studien 36, 1914, 175–180. D . R . L a n g s l o w , Medical Latin in the Roman Empire, Oxford 2000. –, rec. à J. Jouanna-Bouchet, Scribonius Largus. Compositions medicales. Collection des universités de France. Serie latine, 412. Paris, Les Belles Lettres, 2016, in Université Jean Monnet Saint-Étienne. Centre Jean Palerne (UMR 5189). Lettre d’informations. Médecine antique et médiévale, Nouvelle Série N° 13, Octobre 2017, 156–160. C . L a u s d e i , (in censura libri S. Sconocchia, Per una nuova edizione di Scribonio Largo), Orpheus, N. S., 2, 1981, 419–427. –, Scrib. Larg. 47 p. 31, 8–12 Sconocchia, Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 112, 1984, 167–170. –, Scriboniana, Prometheus 11, 3, 1985, 249–257. –, Note testuali ed esegetiche alle Compositiones di Scribonio Largo, in Mémoires, VIII, 1988, 81–106. D . L e i t h , The Hippocratic Oath in antiquity and on papyrus, in The Oxyrhynchus papyri, vol. LXXIV, edited with translation and notes by D. Leith, D. C. Parker, S. R. Pickering and N. Gonis, M. Malouta, Graeco-Roman Memoirs, No. 95, published by The Egypt Exploration Society with the support of The arts and humanities research Council and the British Academy, 2009, 51–55. M . L e u m a n n , Lateinische Grammatik, Laut- und Formenlehre, München 1977. B . L e v i c k , Claudius, London 1990. E . L i e c h t e n h a n , Sprachliche Bemerkungen zu Marcellus Empiricus, Diss. Basel, 1917. D . L i p p i , S . S c o n o c c h i a (curr.), Ars et professio medici. Humanitas, misericordia, amicitia nella medicina di ieri e di oggi, Bologna 2003. E . L ö f s t e d t , Philologischer Kommentar zur Peregrinatio Aetheriae. Untersuchungen zur Geschichte der lateinischen Sprache, Uppsala 1911. –, Syntactica, I, Lund 19422, II, Lund 1933. –, Coniectanea. Untersuchungen auf dem Gebiete der antiken und mittelalterlichen Latinität, Uppsala – Stockholm 1950. –, Late Latin, Oslo 1959. E . L o t t r i t z , De Scribonii Largi genere dicendi, Diss., Bonn 1913. S . L u n d s t r ö m , Übersetzungstechnische Untersuchungen auf dem Gebiete der christlichen Latinität, Lund 1955. A . L u t z , Chronologische Zusammenhänge der alphabetisch angeordneten mittelalterlichen Antidotarien, Verhandlungen XIX. Int. Kongr. Geschichte der Medizin (Basel 1964), Basel – New York 1966, 253–258. C h r . R . M a c h o l d , Scribonius Largus und die antike Iatromagie. Der Einfluss übernatürlicher Heilkonzepte auf die ‘Compositiones medicamentorum’, Hildesheim – Zürich – New York 2010. F . M a g g i o n i , F . M a i n a r d i [ e t a l . ] , Terapie per la cefalea in Scribonio Largo, Neurological Sciences XXV I, 2005, 431–433. G . M a g g i u l l i , Ad taenias et lumbricos necandos (Scrib. 140–141). L’attualità dell’antico, Athenaeum 104, 2016, 524–537. –, L e c o m p o s i t i o n e s = G. Maggiulli, Le compositiones segrete in età di Tiberio precursori del brevetto farmaceutico, in Actas VIII Colloquio, 2007, 177–194. E . M a r c o v e c c h i o , Dizionario etimologico storico dei termini medici, Firenze 1993. M. H. M a r g a n n e , Inventaire analytique des papyrus grecs de médecine, Genève 1981. –, Les medicaments estampillés dans le corpus galénique, in A. Debru, (éd.) Galen on Pharmacology. Philosophy, History and Medicine. Proceedings of the Vth International Galen Colloquium, Lille, 16–18 March 1995, Leiden, New York, Köln, 1997, 153–174.

Conspectus librorum libellorumque

𝟷𝟽

M a r s i l i , ud. Scribonii editiones. S . M a z z a r i n o , L’impero romano, vol. 1, Roma 1956 (Roma – Bari 1986). I . M a z z i n i , Il greco nella lingua tecnica medica latina (Spunti per un’indagine sociolinguistica), Annali Facoltà Lettere e Filosofia, Università di Macerata 11, 1978, 543–556. –, Due testimonianze inedite di Scribonio Largo fra tardo antico e alto medioevo, Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 111, 1983, 158–170. –, Recensione a Sconocchia, Compositiones ed. Teubner, Gnomon, 57, 1985, 698–701. –, Il lessico medico latino antico: caratteri e strumenti della sua differenziazione, in Actes du IIIème Colloque, 1991, 175–185. –, La medicina dei Greci e dei Romani, Letteratura, lingua, scienza, voll. 2, Roma 1997. A . M e i l l e t , Esquisse d’une histoire de la langue latine, Paris 19772 (1966). M . M i c h l e r , Die alexandrinischen Chirurgen. Eine Sammlung und Auswertung ihrer Fragmente, (Die hellenistische Chirurgie, Teil I), Wiesbaden 1968. P . M i g l i o r i n i , Kolpos e sinus nella lingua medica, Prometheus 7, 1981, 254–262. J . S . M i l n e , Surgical instruments in Greek and Roman Times, Oxford 1907 (rist. Chicago 1976). C h r . M o h r m a n n , Die psychologischen Bedingungen der konstruktionslosen Nominativi im Lateinischen, Glotta 21, 1933, 20–40. A . M o m i g l i a n o , Una lettera a Claudio e una lettera ad Antigono Gonata, Athenaeum, n. s. XI 2, 1933, 128–135. T h . M o m m s e n , Iullus und Iulus, Hermes 24, 1889, 155–156. D . M o n a c c h i n i , a r t . Farmacologia, 2.3. Rimedi dal mondo minerale, DSTGR I, 2010, 497–505. D . M o n a c c h i n i e M . C e r v e l l e r a , art. Rimedi dal mondo vegetale. Origini ed evoluzione, DSTGR I, 2010, 489–497. S . M o n t e r o , Medicina y superstición en el África romana: la hechicera «Favilla», L’Africa romana 11, 2005, 403–408. P h . M u d r y , ‘Medicus amicus’. Un trait romain dans la médecine antique, Gesnerus 37, 1980, 17–20. –, La Préface du De medicina de Celse, Texte, traduction et commentaire, Institut Suisse de Rome, Lausanne 1982. –, Médecins et spécialistes. Le problème de l’unité de la médecine à Rome au Ier siècle ap. J.-C., Gesnerus 42, 1985, 329–336. –, Saisons et maladies. Essai sur la constitution d’une langue médicale à Rome, in Actes du IIIe Colloque, 1991, 257–269. –, Le médecin félon et l’énigme de la potion sacrée: (Apulée, Métamorphoses, 10, 25), in Maladie et maladies, 1992, 171–180. –, L’orientation doctrinale de Celse, in ANRW II 37, 1, Berlin – New York 1993, 800–818. –, Maladies graves et maladies mortelles. Étude sur la présence et l’évolution d’une notion hippocratique chez les auteurs médicaux latins et en particulier chez Celse, Actas IV Coloquio, 1994, 133–143. –, Éthique et médecine à Rome: la Préface de Scribonius Largus ou l’affirmation d’une singularitém in : Médecine et morale dans l’Antiquité, Entretiens sur l’Antiquité classique, Tome XLIII, Vandoeuvres – Genève 1997, 297–336. –, Caelius Aurelianus ou l’anti-Romain: un aspect particulier du traité des Maladies aiguës ou des Maladies chroniques, in Actes du Ve Colloque, 1998, 313–329. –, Medicina, soror philosophiae: regards sur la littérature et les textes médicaux antiques (1975–2005), Textes réunis et édités par B. Maire, Lausanne 2006. –, Entre usage et raison. Remarques sur la médecine de Scribonius Largus, Technai 3, (Scritti in onore di Sergio Sconocchia), 2012, 87–96. F . M ü n z e r , Beiträge zur Quellenkritik der Naturgeschichte des Plinius, Berlin 1897. F r . N e u e , Formenlehere der lateinischen Sprache. Dritte Auflage von C. Wagener, Band 1–3, Leipzig 1892–1902.

𝟷𝟾

Conspectus librorum libellorumque

M . N i e d e r m a n n , Über einige Quellen unserer Kenntnis des späteren Vulgärlateinischen, Neue Jahrbücher für das klassische Altertum 29, 1912, 313–342 = Recueil Max Niedermann (Recueil de Travaux publiés par la Faculté des Lettres de l’Université de Neuchâtel 25, 1954), 29–64. –, Sprachliche Bemerkungen zu Marcellus Empiricus de medicamentis, in Festgabe für Hugo Blümner, Zürich 1914, 328–339. –, Beiträge zur Textkritik lateinischer Mediziner, Rheinisches Museum 71, 1916, 143–144. –, Notes de critique verbale sur quelques textes médicaux latins, Humanitas 2, 1948, 3–32. D . N o r b e r g , Syntaktische Forschungen auf dem Gebiete des Spätlateins und des frühen Mittellateins, Uppsala – Leipzig 1943. V. N u t t o n , Roman oculists, Epigraphica 44, 1972, 16–29. –, Archiatri and the Medical Profession in Antiquity, Papers of the British School at Rome 45, 1977, 191–226. –, From Galen to Alexander, aspects of medicine and medical practice late antiquity, Dumbarton Oaks Papers 38, 1984, 1–14. –, art. Anatomie, Der Neue Pauly I, 1996, 622–667. –, art. Themison aus Laodikeia, Der Neue Pauly XII / 1, 2002, 302–303. D . O l l e r o G r a n a d o s , Plenus misericordiae et humanitatis, Helmantica, 40, 1989, 373–379. A . Ö n n e r f o r s , Pliniana. In Plinii maioris Naturalem historiam studia grammatica semantica critica, Uppsala 1956. –, “Dare” und “auris/auricula” im Spätlatein. Ergänzungen und Berichtigungen zu einem Kapitel in E. Löfstedts Syntactica, Symbolae Osloenses 64, 1989, 130–157. –, Das medizinische Latein von Celsus bis Cassius Felix, in ANRW II 37, 1, 1993, 227–392. C . O p s o m e r - H a l l e u x , Prolégomènes à une étude des recettes médicales latines, in Mémoires, III, 1982, 85–96. –, C. Opsomer-Halleux, L’Index de la Pharmacopée du Ier au Xème siècle, Hildesheim 1989. J . P i g e a u d , Un médecin humaniste: Celse, Les Études Classiques 40, 1972, 302–310. –, La maladie de l’âme. Étude sur la relation de l’âme et du corps dans la tradition médico-philosophique antique, Paris 1981. –, Sur le méthodisme, in Mémoires, III, 1982, 181–183. (= Pigeaud, Méthodisme I) –, Les mains des dieux; quelques réflexions sur les problèmes du médicament dans l’antiquité, Littérature Médecine Societé 4, Simples et drogues, Nantes, Université de Nantes, 1982, 53–73. –, De la mélancholie et de quelques autres maladies dans les ‘Etymologies IV’ d’Isidore de Séville, in Mémoires, V, 1984, 87–107. –, Les origines du méthodisme d’après Maladies aiguës et Maladies chroniques de Caelius Aurelianus, in Atti del I Convegno, 1985, 321–338. –, Folie et cures de la folie chez les médecins de l’Antiquité gréco-romaine. La manie, Paris 1987. –, Les fondements du méthodisme, in Les écoles médicales à Rome, Actes du 2ème Colloque, 1991, 7–50. –, L’introduction du méthodisme à Rome, in ANRW II 37, 1, Berlin – New York 1993, 566–599. –, Les fondements philosophiques de l’éthique médicale: le cas de Rome, in Entretiens de la Fondation Hardt, Vandoeuvres 1997, 255–295. M . D . P i p p i d i , ‘Dominus noster Caesar’. À propos du texte de Scribonius Largus, Athenaeum I, 1935, 637–660. L R a d i c i , art. Erofilo di Calcedonia, DSTGR I, 2010, 454–455. –, Nicandro di Colofone nei secoli XVI–XV III. Edizioni, Traduzioni, commenti. Prefazione di A. Touwaide, Pisa – Roma, Biblioteca di Technai 2, 2012. –, art. Veleni e contravveleni, DSTGR II, 2010, 992–995. J . R a e d e r , art. Meges n. 4, RE 15, 1, 1931, cl. 328. E . R a w s o n , The life and death of Asclepiades of Bithynia, Classical Quarterly 32 (II), 1982, 358–370. S . R e i n a c h , Medicus, in DA, III, 2, Paris 1904, 1669–1700, praesertim 1690; 1692–1693.

Conspectus librorum libellorumque

𝟷𝟿

F . R i n n e , Das vom pharmakologischen Standpunkte aus Wesentlichste aus Scribonii Largi “Compositiones”. Inaugural-Dissertation zur Erlangung des Grades eines Doctors der Medizin, Universität zu Dorpat, 1892. –, Das Rezeptbuch des Scribonius Largus, zum ersten Male theilweise ins Deutsche übersetzt und mit pharmakologischem Kommentar versehen von Felix Rinne (Histor. Studien aus dem Pharmak. Institut der Universität Dorpat 5), Halle 1896, 1–99. L . R i p p i n g e r , Les hellénismes chez Celse, Thèse de 3ème cycle, Université Paris IV, 1980. –, À propos de quelques noms de maladies chez Celse et Scribonius Largus, in É t u d e s S e r b a t , 1987, 207–218. –, Les noms de médicaments en dia-, Latomus 52, 1993, 294–306. H . R i x , Das etruskische Cognomen, Wiesbaden 1963. L . R o b e r t , Recherches épigraphiques, Revue des Études Anciennes, 1962 (3–4), 276–361. F . R ö m e r , Zum Vorwort des Scribonius Largus. Literarischer Schmuck einer Rezeptsammlung, Wiener Studien 100, 1987, 125–132 (cf. Trad. it. Sulla prefazione di Scribonio Largo, in Prefazioni, prologi I, vol. I, 339–354). A . R o s e l l i , Breve storia del silfio. ΑΙΟΝ (archeol.) n. s. 8, 2001, 11–20. E . d e S a i n t - D e n i s , Le vocabulaire des animaux marins en latin classique, Paris 1947. C . S a l l e s , Les cachets d’oculiste, des ordonnances sur la pierre, Dossiers Histoire et Archéologie 123, 1988, 62–65. M . G . S a s s i , Anth. Lat. 415, 29 Riese, Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 114, 1986, 57–60. M . T. S b l e n d o r i o C u g u s i , I sostantivi latini in -tudo, Bologna, Pàtron, 1991. M . S c h a n z , C. Hosius, Geschichte der römischen Literatur, II, München 1935. W. S c h o n a c k , Die Rezeptsammlung des Scribonius Largus. Eine kritische Studie, Jena 1912. –, Die Rezepte des Scribonius Largus zum ersten Male in Deutsche übersetzt und mit ausführlichem Arzneimittelregister versehen, Jena 1913. J . S c h r i j n e n , De latijnsche accusativus absolutus, Neophilologus 6, 1921, 90–93. = Collectanea, Nijmegen 1939, 192–196 (Der lateinische accusativus absolutus). –, Een nominativus absolutus in het Oudlatijn, Neophilologus 11, 1926, 218–221 = Collectanea, Nijmegen 1939, 197–201 (Ein nominativus absolutus im Altlatein). C h r . S c h u l z e , Celsus, Hildesheim, Zürich – New York 2001. –, Von wem stammt der Brief an Pullius Natalis?, Hermes 133, 2005, (4), 486–495. W. E . S c h u l z e , Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, Berlin 1904. S . S c o n o c c h i a , Novità mediche latine in un codice di Toledo, Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 104, 1976, 257–269. –, Per una nuova edizione di Scribonio Largo. I nuovi apporti del codice Toletano, Brescia 1981. –, Scribonii Largi Compositiones, Lipsiae, Teubner, 1983. –, Le fonti e la fortuna di Scribonio Largo, in Atti del I convegno, 1985, 151–213. –, Concordantiae Scribonianae, curavit S. Sconocchia, Hildesheim – Zürich – New York 1988. –, Studi di letteratura medica latina, Ancona 1988. –, Per la tradizione indiretta di Scribonio Largo, Opuscula Instituti Romani Finlandiae, IV, Roma 1989, 93–97. –, Per la Praefatio di Scribonio Largo, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. I, Studi Classici, XXVIII, n. s. XIV, Perugia, 1990–1991, 130–147. (= Sconocchia, Praefatio I) –, Sull’uso del nominativo assoluto e dell’accusativo assoluto in greco e in latino, in Atti del Convegno Didattica del Classico, Nuovi orientamenti fra continuità ed innovazione (Foggia 1988), Foggia, Atlantica, 1991, 655–669. –, Le problème des sectes médicales à Rome au Ier siècle ap. J.-C. d’après l’œuvre de Scribonius Largus, in Actes du 2ème Colloque, 1991, 137–147. –, Su alcuni aspetti della lingua di Scribonio Largo, Actes du IIIe Colloque, 1991, 317–336. –, La medicina romana della tarda antichità: un nuovo testimone della cosiddetta Physica Plinii Bambergensis, in Tradizione e ecdotica, 1992, 515–527. –, Per una nuova edizione della Physica Plinii Bambergensis, in Tradizione e ecdotica, 1992, 275–289.

𝟸𝟶

Conspectus librorum libellorumque

–, Alcuni rimedi nella letteratura medica latina del I sec. d. C.: emplastra, malagmata, pastilli, acopa, in Boscherini, Lessicologia, 1993, 133–159. –, La lingua della medicina a Roma nel I sec. d. C. e Cornelio Celso, in Atti del I Seminario LSTGL, 1993, 189–197. –, L’opera di Scribonio Largo e la letteratura medica latina del 1 sec. d. C., in ANRW II 37, 1, 1993, 843–922. –, Osservazioni sul lessico e sulla sintassi del De medicina di Celso, in Mémoires, XIII, 1994, 319–341. –, Marcelli De medicamentis libri Concordantiae, curavit S. Sconocchia, Hildesheim – Zürich – New York 1995. –, Nuovi testimoni scriboniani tra tardo antico e medioevo, Rivista di Filologia e di Istruzione Classica 123, 1995, 278–319 ( = N. test. scrib.). –, La structure de la NH dans la tradition scientifique et encyclopédique romaine, in Pline l’ancien, 1987, 623–632. –, Su alcuni aspetti della sintassi dei casi in latino. Il nominativo e l’accusativo assoluto, in Taylor Torsello, Grammatica, 1997, 227–249. –, Sui grecismi di Celso: i calchi, in Atti del II Seminario LSTGL, 1997, 217–225. –, La lettera di Diocle ad Antigono e le sue traduzioni latine, in Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine, in Prefazioni, prologhi III, 1998, 113–132. –, La concezione etica nella ‘Professio medici’ dall’antichità classica alla medicina monastica, in Cultura vera e promozione umana, 1998, 173–225. –, La dottrina medica di Scribonio Largo e la sua rielaborazione nella tradizione tardo antica e medievale, in Actes du Ve Colloque, 1998, 168–183. –, La praefatio di Scribonio Largo, in Atti del Seminario LSTGR, 2000, 315–357. (=Sconocchia, Praefatio II) –, La lingua medica latina come lingua speciale, in Dal paradigma alla parola, 2001, 177–205. –, Alcune note sulle Compositiones di Scribonio Largo, in Mémoires, XXIV, 2001, 257–272. –, s.u. Medicina, in LST, 2002, 275–388. –, Su capitula e indices del De rerum natura di Lucrezio, in Studi Pizzani, 2002, 51–90. –, Ars, 40–109, in Lippi – Sconocchia, 2003. –, La lingua della medicina greca e latina, in Atti del VII Convegno, 2004, 493–544. (=Scon. Lingua medicina) –, Note scriboniane, Res publica litterarum 28, 2005, 133–176. –, Commento ad alcuni passi dell’Epistula dedicatoria di Scribonio Largo a Callisto, in Ärzte und ihre Interpreten, 2006, 101–116. –, Sopra alcuni passi delle ‘Compositiones’ di Scribonio Largo, in Actas VIII Coloquio, 2007, 317–343. (= Scon. Compositiones) –, Contributi per la seconda edizione di Scribonio Largo, Technai, 1, 2010: 1. Alcuni passi del Commento all’Epistula, 133–138; 2. Zona, 138–150; Bibl. 150–153. –, L’antidotos hiera di Scribonio Largo e suoi rifacimenti attraverso il tempo, in Body, Disease and Treatment, 2010, 131–145. –, art. Anatomia, DSTGR I, 2010, 109–112. –, art. Celso, DSTGR I, 2010, 293–297. –, art. Chirurgia, DSTGR I, 2010, 304–309. –, art. Dietetica, DSTGR I, 2010, 369–373. –, art. Farmacologia, 1. Introduzione, DSTGR I, 2010, 486–488. –, art. Farmacologia, 3. Alcuni tipi di medicamenti composti, DSTGR I, 2010, 513–518. –, art. Lebbra, DSTGR I, 2010, 626–627. –, art. Malattie mentali, 3. Epilessia, DSTGR II, 2010, 652–653. –, art. Marcello Empirico, DSTGR II, 2010, 660–661. –, art. Medicina, DSTGR II, 2010, 675–681. –, art. Metodici, DSTGR II, 2010, 685–687.

Conspectus librorum libellorumque

𝟸𝟷

–, art. Patologia, DSTGR II, 2010, 787–800. –, art. Scribonio Largo, DSTGR II, 2010, 896–900. –, Greek Medicine in Scribonius Largus’ Compositiones, in Greek and Roman. Studies in Cultural Change, 2014, 330–349. –, Celso e Scribonio: convergenze e differenze in alcune ricette comuni. Osservazioni su Indices di Celso, in Acts of the 11th International Colloquium, 2019, 123–141. –, I fluidi corporei in Celso e Scribonio, in Atti del XII Convegno, 2020, 17–40. –, Rappresentanti dell’arte medica e degli studi di medicina in Sicilia nell’età di Scribonio Largo: Apuleius Celsus; Paccius Antiochus, Philonides Catinensis, in corso di stampa in Festschrift Fischer . S . S c o n o c c h i a e F . C a v a l l i , art. Fisiologia, DSTGR I, 2010, 544–548. M . P . S e g o l o n i , Gynaeciorum Muscionis Concordantiae, Olms-Weidmann, Hildesheim – Zürich – New York 1993. A . E . e t M . W. S i n g e r , An ancient dentifrice, Classical Weekly 43, 1950, 217–218. F . S k o d a , Médecine ancienne et métaphore. Le vocabulaire de l’anatomie et de la pathologie en grec ancien, Paris 1988. H . S o l i n , Die griechischen Personennamen in Rom. Ein Namenbuch, Berlin – New York 1982. –, Die sogennanten Berufsnamen antiker Ärtze, in Ancient Medicine in its Socio-cultural Context, Amsterdam – Atlanta 1995, 119–142. S p e r l . = Otto Sperlings Animaduersiones in Scribonium et notas Iohanns Rhodii. Einleitung und Edition, vorgelegt von W. Wuttke, Diss. Tübingen 1974. K . S p r e n g e l , Versuch einer pragmatischen Geschichte der Arzneikunde, II3, Halle 1823. H . v o n S t a d e n , Herophilus. The art of Medicine in early Alexandria, Cambridge Univers. Press, 1989. A . S t e i n , art. G. Iulius Callistus, 306, RE X 1, 1918, cll. 657–658. H . S t e p h a n u s , Thesaurus Linguae Graecae, iterum ed. a C. B. Hase, L. de Sinner, W. et L. Dindorf, aliisque, Paris 1865. J . S t i r l i n g , Lexicon nominum herbarum, arborum fruticumque linguae Latinae. Ex fontibus Latinitatis ante saeculum XVII scriptis collegit et descriptionibus botanicis, Budapestini 1995. F . S t o k , Le scuole mediche nella tradizione enciclopedica latina, in Actes du 2ème Colloque, 1991, 83–93. –, Quando Asclepiade arrivò a Roma, Technai, An international Journal for Ancient Science and Technology 10, 2019, 13–22. F . S u s e m i h l , Geschichte der griech. Lit. in der Alexandrinerzeit, Leipzig 1891. J . S v e n n u n g , Untersuchungen zu Palladius und zur lateinischen Fach- und Volkssprache, Lund – Uppsala 1935. L . T a b o r e l l i , I contenitori per medicamenti nelle prescrizioni di Scribonio Largo e la diffusione del vetro soffiato, Latomus LV, 1, 1996, 148–156. L . T a b o r e l l i e S . M . M a r e n g o , Microcontenitori per medicamenta di epoca ellenistica e romana, Archeologia classica 61, 2010, 211–242. C . T a y l o r To r s e l l o (a cura di), Grammatica. Studi interlinguistici, Padova 1997. O . Te m k i n , The falling sickness, Baltimora, John Hopkins University, 1971. W. S . Te u f f e l , Geschichte der Römischen Literatur, II, Leipzig 19207; III, Leipzig 19136. A . To u w a i d e , Le sang de taureau, L’Antiquité Classique 48, 1979, 5–14. –, art. P[accius] Antiochus 2), Der Neue Pauly IX, 2000, cl. 126. –, art. Scribonius Largus, Der Neue Pauly XI, 2001, cll. 304–305. W. T r i l l m i c h , Familienpropaganda der Kaiser Caligula und Claudius. Agrippina Maior und Antonia Augusta auf Münzen De Gruyter, Berlin 1978 (Antike Münzen und geschnittene Steine, 8). A . M . U r s o , Sopravvivenze e metonomasie nel processo di denominazione greco di alcune patologie, in Mémoires, XVII, 1998, 39–60. V. V ä ä n ä n e n , Introduction au latin vulgaire, Paris 1967. M . E . V á z q u e z B u j á n , Réception latine de concepts médicaux grecs, in Mémoires, VIII, 1988, 167–178.

𝟸𝟸

Conspectus librorum libellorumque

J . V o i n o t , Les cachets à collyres dans le monde romain, Collection Monographies Instrumentum 7, ed. M. Mergoil, Montagnac 1999. A . W a l d e u . J . B . H o f m a n n , Lateinisches etymologisches Wörterbuch I, Heidelberg 19654. M . W e l l m a n n , art. Andron n. 16, RE I, 2, 1894, cl. 2161. –, art. Antiochos n. 66, RE I, 2, 1894, cl. 2494. –, art. Athenippos n. 2, RE I, 21, 1894, cl. 2042. –, Die pneumatische Schule, Philologische Untersuchungen 14, Berlin 1895. –, art. Cassius n. 3, RE III 2, 1899, cll. 1678–1679. –, art. Dionysios n. 132, RE V 1, 1903, cl. 976. –, art. Euelpistus, RE VI 1, 1907 , cl. 951. –, Zur Geschichte der Medicin im Altertum, Hermes 47, 1912, (1–2), 1–17. –, A. Cornelius Celsus. Eine Quellenuntersuchung, Philologische Untersuchungen 23, Berlin 1913. –, Die Aufidiushypothese des neuesten Celsus – Herausgeber, Mitteilungen zur Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften XV I, 1917, 269–290. E . W i c k e r s h e i m e r , Dictionnaire biographique des médecins en France au Moyen Age, Paris 1936. –, Ignis Sacer, Ignis Acer, Ignis ager, in Actes du VIIIe Congrès international d’histoire des sciences, Florence – Milan, 3–9 septembre 1956, 158, II, 642–650. –, Les manuscrits latins de médecine du haut moyen âge dans les bibliothèques de France, Paris 1966. A . Z u m b o , Cesare Lombroso e il lessico botanico nella medicina popolare greco-calabra, in Atti del VII Convegno, 2004, 489–90. L . Z u r l i , Le Praefationes nei libri V III De medicina di A. Cornelio Celso, in Prefationi, prologhi I, 1990, 295–337.

Scribonii Largi editiones A l d . = Aldina editio in opere quod inscribitur: Medici antiqui omnes, qui Latinis literis diuersorum morborum genera et remedia persecuti sunt, undique conquisiti, et uno uolumine comprehensi, ut eorum, qui se medicinae studio dediderunt, commodo consulatur. Venetiis 1547. A n t i d . M a g n . = Antidotarii Magni editionis principis, a Ioanne Agricola Ammonio (Peurle) curata, Nicolai Alexandrini medici Graeci uetustissimi liber de Compositione medicamentorum secundum loca, Translatus e Graeco in Latinum a Nicolao Rhegino Calabro ante hac nusquam impressus, Cum breuissimis annotationibus locorum difficilium Ioannis Agricolae Ammonij, Ingolstadii, in officina Alexandri Weissenhorn, 1541. B e r n h o l d = Scribonii Largi compositiones medicamentorum denuo ad editionem Rhodianam editae a Joanne Michaele Bernhold […] Argentorati 1786. B r o d e r s e n = K. Brodersen, Scribonius Largus, Der gute Arzt, Compositiones, Wiesbaden 2016. H e l m r . = Scribonii Largi Conpositiones edidit Georgius Helmreich, Lipsiae, B. G. Teubner, 1887. J o u a n n a - B o u c h e t , T h è s e = Scribonius Largus. Compositiones. Édition critique avec introduction, traduction et commentaire, par J. Jouanna-Bouchet, Tome I–III, Thèse de Doctorat, Paris IV, 2000 (Mikrofiche). J o u a n n a - B o u c h e t = Scribonius Largus, Compositions médicales, Texte établi, traduit et commenté par J. Jouanna-Bouchet, Paris, CUF, Les Belles Lettres, 2016. M a n t o v a n e l l i = L. Mantovanelli, Scribonio Largo. Ricette mediche. Traduzione e commento a cura di L. Mantovanelli, Padova 2012. M a r s i l i = Scribonio Largo. Ricette. Prefazione, testo latino, traduzione italiana e note a cura di A. Marsili, Pisa 1956. R h o d . = Scribonii Largi Compositiones medicae. Ioannes Rhodius recensuit, notis illustrauit, lexicon Scribonianum adiecit, Patauii 1655. R u e l l . = Ruellius, Scribonius, in Aurelii Cornelii Celsi de re medica libri octo, inter Latinos eius professionis auctoris facile principis: ad ueterum et recentium exemplarium fidem, necnon doctorum hominum iudicium, summa diligentia excusi. Accessit huic thesaurus uerius, quam liber, Scribonii Largi, titulo Compositionum Medicamentorum; nunc primum tineis et blattis

Conspectus librorum libellorumque

𝟸𝟹

ereptus industria Ioannis Ruellii, doctoris disertissimi. Parisiis apud Christianum Wechel, sub scuto Basileiensi 1529 (reuera Scribonii liber anno 1528 impressus est). R u e l l i u s , M e d i c i = Scribonii Largi, medici uetustissimi, de compositione medicamentorum liber, iam pridem Io. Ruellii opera e tenebris erutus, et a situ uindicatus. Antonii Beniuenii libellus de abditis nonnullis ac mirandis morborum et sanationum causis. Polybus de salubri uictus ratione priuatorum, Guinterio Joanne Andernaco interprete. Basileae, apud Andream Cratandrum anno 1529. S c o n o c c h i a = Scribonii Largi Compositiones edidit S. Sconocchia, Lipsiae, B. G. Teubner, 1983. S t e p h a n u s = H. Stephani editio in opere quod inscribitur: Medicae artis principes post Hippocratem et Galenum Graeci latinitate donati […] Lutetiae Parisiorum 1567.

Auctorum Editiones A e l . P r o m . = Aelius Promotus, ed. S. Ihm, Der Traktat des sogennante Aelius Promotus, in Serta Graeca, Beiträge zur Erforschung griechischer Texte, IV, Wiesbaden 1995. [codd. V = Vat. Gr. 299 (saec. XV ); A = Ambr. Gr. S 3 sup. (saec. XVI)]. A e t . A m i d . C MG V I I I 1 / C MG V I I I 2 = Aetii Amideni Libri medicinales I–IV, V–VIII edidit A. Olivieri, CMG VIII 1/2, Leipzig – Berlin 1935/1950. A e t . A m i d . I X = Aetii Amideni Iatrica IX, ed. S. Zervos, Athena 23, 1911, 273–390. A e t . A m i d . X V I = Aetii Amideni Iatrica XVI, ed. S. Zervos, Gynaekologie des Aetios, Leipzig 1901. [ A p u l . ] H e r b . C M L I V = Herbarius, CML IV, Antonii Musae De herba Vettonica liber, Pseudoapulei Herbarius, Anonymi De taxone liber, Sexti Placiti Liber medicinae ex animalibus, etc. edd. E. Howald et H. E. Sigerist, Leipzig – Berlin 1927, 13–225. A r e t . C MG I I = Aretaeus, ed. C. Hude (CMG II), editio altera, Berlin 1958. C a e l . A u r e l . C e l . P a s s . I – I I I / T a r d . P a s s . I – I I C M L V I 1 = Caelii Aureliani Celerum passionum libri III, Tardarum passionum libri V, edidit G. Bendz, in linguam Germanicam transtulit I. Pape. Pars I: Cel. pass. lib. I–III; Tard. pass. lib. I–II; Pars II: Tard. Pass. Lib. III–V; Indices composuerunt J. Kollesch et D. Nickel, CML VI 1, Berlin 1990–1993; editio altera lucis ope expressa (Pars II), Berlin 2002. C a s s . F e l . , R o s e = Cassius Felix, ed. V. Rose, Leipzig 1879. C a s s . F e l . , F r a i s s e = Cassius Felix, De la médecine, ed. A. Fraisse, Paris 2002. C a t . A g r . = M. Porci Catonis De agri cultura, ed. A. Mazzarino, Leipzig 1962. C e l s . M e d . , M . = A. Cornelii Celsi quae supersunt rec. Fr. Marx, CML I, Leipzig – Berlin 1915. C e l s . M e d . , M a z z i n i = I. Mazzini, A. Cornelio Celso, La chirurgia (Libri V II e VIII del De medicina), testo, traduzione e commento di I. Mazzini, Macerata 1999. C e l s . , S e r b a t = Celse, De la médecine, G. Serbat ed., tome I, livres I–II, CUF, Les Belles Lettres, Paris 1995. C h i r . = Mulomedicina Chironis, ed. E. Oder, Leipzig 1901. D i o s c . D e m a t . m e d . V o l l . I / I I / I I I = Pedanii Dioscuridis Anazarbei de materia medica libri quinque. Ed. M. Wellmann, Vol. I (libri I–II), II (libri III–IV ), III (lib. V; Crateuae Sextii Nigri Fragmenta; Dioscuridis liber de simplicibus). Editio altera ex editione anni 1907 (1906–1914) lucis ope expressa, Berlin 1958. [ D i o s c . ] , S p r e n g e l = [Pseudo-Dioscorides], Pedanii Dioscoridis Anazarbei tomus secondus. Libri ΠΕΡΙ ΔΗΛΗΤΗΡΙΩΝ, ΙΟΒΟΛΩΝ ΚΑΙ ΕΥΠΟΡΙΣΤΩΝ spurii. Edidit, interpretatus est Curtius Sprengel = Medicorum Graecorum opera quae extant, ed. C. G. Kühn, vol. XXVI, 1–41, Leipzig 1822–1830. [Mss.: Vat. Gr. 284, saec. XI; A = Ambros. gr. L 119 sup., saec. XV]. F e s t . = Sexti Pompei Festi De uerborum significatu quae supersunt cum Pauli Epitome, ed. W. M. Lindsay, Leipzig 1913.

𝟸𝟺

Conspectus librorum libellorumque

G a l . = Claudii Galeni opera omnia. Editionem curauit C. G. Kühn, Tom. I–XX (continens indicem in Galeni libros auctore F. Guil. Assmanno. Epilogum et notas bibliographicas adiecit K. Schubring), Hildesheim 1964–1965 [Reprografischer Nachdruck der Ausgabe Leipzig, 1821–1833]. H i p p . B e r o l . = Hippiatrica Beroliniensia, Cantabrigensia, Parisina, in Corpus Hippiatricorum Graecorum, vol. 1–2, ed. E. Oder – C. Hoppe, Leipzig 1924–1927. H i p p . , H e i b e r g C MG I 1 = Hippocratis Indices librorum, Iusiurandum, Lex, De arte, De medico, De decente habitu, Praeceptiones, De prisca medicina, De aere locis aquis, De alimento, De liquidorum usu, De flatibus, ed. J. L. Heiberg, CMG I 1, Leipzig – Berlin, 1927. I s i d . = Isidori Hispalensis episcopi Etymologiarum siue Originum libri XX, ed. W. M. Lindsay, 2 vol., Oxford 1911. Ly d . D e m e n s . = Ionnes Lydus, De mensibus, ed. R. Wünsch, Leipzig 1898. M a r c . = Marcelli De medicamentis liber. Post Maximilianum Niedermann iteratis curis edidit Eduard Liechtenhan †. In linguam Germanicam transtulerunt J. Kollesch et D. Nickel, Berlin 1968 (CML V ). M a r c . u e l M a r c . PLAr = Marcelli manuscriptorum lectiones. M e d . P l i n . C M L I I I = Medicina Plinii, ed. A. Önnerfors (CML III), Berlin 1964. M e t r . s c r i p t . r e l . = Metrologicorum scriptorum reliquiae, collegit recensuit partim nunc primum edidit Fr. Hultsch, Leipzig, 1864–1866. N i c . , S c h n e i d e r = O. Schneider, Nicandrea, Theriaca et Alexipharmaca recensuit et emendauit, fragmenta collegit, commentationes edidit O. Schneider, Accedunt scholia in Theriaca ex recensione H. Keil. Scholia in Alexipharmaca ex recognitione Bussemakeri et R. Bentley emendationes partim ineditae, Leipzig 1856. N i c . , G o w – S c h o l f i e l d = Nicander, The Poems and Poetical Fragments, by A. S. F. Gow/ A. F. Scholfield, Cambridge 1953. N i c . T h e r . , J a c q . = Nicandre, Oeuvres. Tome II. Les Thériaques. Fragments iologiques antérieurs à Nicandre, Texte établi et traduit par J.-M. Jacques, Paris 2002. N i c . A l e x . , J a c q . = Nicandre, Oeuvres. Tome III. Les Alexipharmaques. Lieux parallèles du Livre XIII des Iatrica d’Aétius, Texte établi et traduit par J.-M. Jacques, Paris 2007. O r i b . C o l l . m e d . , R a e d . C MG V I 2 , 2 = Oribasius, Collectiones medicae: libri XLIX–L, libri incerti ed. Io. Raeder (CMG VI 2,2), Leipzig – Berlin 1933. O r i b . E c l . , R a e d . C MG V I 2 , 2 = Eclogae medicamentorum, vol. IV, 181–307 ed. Io. Raeder (CMG VI 2,2), Leipzig – Berlin 1933. O r i b . A d E u n a p . , R a e d . C MG V I 3 = Libri ad Eunapium ed. Io. Raeder (CMG VI 3), Leipzig – Berlin 1926, 315–498. O r i b . S y n o p s . , R a e d . C MG V I 3 = Synopsis ad Eustathium ed. Io. Raeder (CMG VI 3), Leipzig – Berlin 1926, 1–313. P a l l a d . , R o d g e r s = Palladius, Opus agriculturae, De ueterinaria medicina, De insitione ed. R. Rodgers, Leipzig 1972. P a u l . A e g . , H e i b e r g = Pauli Aeginetae Epitome libri VII ed. J. L. Heiberg. Pars I. II. (CMG IX 1–2), Leipzig – Berlin 1921–1924. P e l a g o n . , F i s c h e r = Pelagonius, ed. K.-D. Fischer, Leipzig 1980. P h i l u m . V e n . = Philumenus, De uenenatis animalibus eorumque remediis excerpta Vaticana, ed. M. Wellmann (CMG X 1,1), Leipzig et Berlin 1908. P h y s . P l i n . B a m b . = Physica Plinii Bambergensis (Cod. Bamb. med. 2, fol. 93v–232r), primum ed. A. Önnerfors, Hildesheim – New York 1975. P h y s . P l i n . F l o r . – P r a g . I = Physicae quae fertur Plinii Florentino – Pragensis Liber primus, ed. J. Winkler, Frankfurt am Main – Bern – New York – Nancy 1984. P h y s . P l i n . F l o r . – P r a g . I I = Physicae Plinii quae fertur Florentino – Pragensis Liber secundus, ed. W. Wachtmeister, Frankfurt am Main – Bern – New York 1985. P h y s . P l i n . F l o r . – P r a g . I I I = Physicae quae fertur Plinii Florentino – Pragensis Liber tertius, ed. P. Schmitz, Frankfurt am Main – Bern – New York, 1988.

Conspectus librorum libellorumque

𝟸𝟻

P l i n . N a t . h i s t . = C. Plinii Secundi Naturalis historiae libri XXXV II edd. L. Jan – C. Mayhoff, Leipzig 1865–1898 (ed. stereotypa, Stutgart 1970). R u f . = Rufus Ephesius, Opera, edd. Ch. Daremberg – Ch. E. Ruelle, Paris 1879. Q u i n t . S e r . = Quintus Serenus (Serenus Sammonicus), Liber medicinalis, ed. R. Pépin, Paris 1950. T h e o d . P r i s c . = Theodori Prisciani Euporiston libri III cum Physicorum fragmento et additamentis Pseudo-Theodoreis, ed. V. Rose, Leipzig 1894. V e g e t . = P. Vegeti Renati digestorum artis mulomedicinae libr. ed. E. Lommatzsch. Accedit Gargili Martialis de curis boum fragmentum, Leipzig 1963.

PRAEFAT IO

Cum Compositiones C. Iulio Callisto, Claudii Caesaris liberto potentissimo, quo summa cum reuerentia utebatur,1 Epistula praemissa dicaret,2 anno, ut uidetur, 47 uel 48 p. Chr. n.,3 alia medicinalia composita, cum peregre esset, Scribonius promittit.4 Quorum medicaminum uestigia, nomina saltem, in ms. Toletano 98,12 post Compositionum Indicem, in Indice altero quem in calce legimus,5 recognoscenda esse demonstrare conatus sum.6 Quae compositiones fidem facere uidentur Scribonium anno 47 uel 48 peregre esse, qua de re et ubi nescimus. Scribonii opus, quod usque ad annum 1974 p. Chr. n. tantum e Ruellii editione principe (= Ruell.) anni 1528 notum erat, postquam ms. Toletanum 98,12 detexi, in meliorem formam redactum est, ut editio mea Teubneriana satis demonstrat; postquam deinceps et mei ipsius et aliorum doctorum uirorum opera complura Compositionum excerpta in lucem uenerunt aliis fontibus uariisque lectionibus adauctum est, ut e codicum stemmate infra delineato clare patet.

1

2

3

4

5 6

De Iulio Callisto cf. Stein. Callistus, in Asia minore, ut uidetur, natus, ab anno 38 p. Chr. n. Vrbem incolit, primum priuati ciuis cuiusdam seruus (cf. Sen. Ep. mor. XLVII 9: Stare ante limen Callisti dominum suum uidi et eum, qui illi impegerat titulum, qui inter reicula mancipia produxerat, aliis intrantibus excludi […]), postea Gai Caesaris, denique Claudii ipsius libertus (cf. Scrib. 151, Gai Iuli). Caligulae familiarissimus, locuples factus est summamque principis gratiam iniit. Cum tamen postea in ipsius odium peruenisset, gratiam Claudii Caesaris, Gai auunculi, sibi conciliauit. Coniurationem qua Caligula mortem obiit, Callistus ipse, ut uidetur, mente concepit. Cum Claudio familiariter uteretur, tantam auctoritatem consecutus est ut ab eo anno 47 p. Chr. n. praepositus a libellis ab eodem factus sit. Anno 51 p. Chr. n. naturae debitum reddidit. De Iulio Callisto uide Cass. Dion. LIX 19,6 et LX 33,3A; Plut. Galba 9; Tac. Ann. XI 29. 38; XII 1. 2; XV 72; Suet. Gai. 56,1; Ioseph. Ant. Iud. XIX 64–69; Plin. Nat. hist. XXXIII 134: […] multos postea cognouimus seruitute liberatos opulentiores, pariterque tres Claudi principatu paulo ante Callistum, Pallantem, Narcissum; XXXVI 60, nos ampliores XXX uidimus in cenatione, quam Callistus Caesaris Claudi libertorum, potentia notus, sibi exaedificauerat. hunc aliqui lapidem alabastriten uocant, quem cauant et ad uasa unguentaria, quoniam optume seruare incorrupta dicatur. Cf. Ep. Tit. p. 1: Scribonius Largus Callisto suo salutem; Ep. 1 Inter maximos quosdam habitus medicos Herophilus, Gai Iuli Calliste […]. Saltem antequam Messalina in Claudii odium offensionemque caderet et necaretur: quod nisi ita esset Scribonius in compositionibus (Ind. 60 et 60) Messalinam non commemorauisset. Ep. 14: Ignosces autem, si paucae uisae tibi fuerint compositiones et non ad omnia uitia scriptae: sumus enim, ut scis, peregre nec sequitur nos nisi necessarius admodum numerus libellorum. postea tamen, si et tibi uidebitur, ad singula quaeque uitia complures compositiones colligemus […]. Sconocchia, Novità mediche latine; de hoc Indice 263–265. Sconocchia, Dottrina; de huius Indicis textu uide 175–183.

De Scribonii uita et scriptis

𝟸𝟽

A. De Scribonii uita et scriptis I. De Scribonii uita Scribonii Largi, qui Romanorum medicus Claudii Caesaris temporibus floruit,1 nulla fere mentio in ueteribus libris inuenitur, nisi in Galeni Pergameni opere,2 neque ullus titulus testimonium praebet; nonnulla tamen in opere suo de se ait.3 Sub Tiberio Caesare medicam artem Scribonium iam exercuisse ueri simile est;4 ex quo colligere possumus Scribonium natum esse aetate quae uulgaris dicitur ineunte. Adde quod Scribonius quaedam medicamenta commendat quibus Augustus et alii Caesares uel eorum familiares usi sunt.5

1

2

3

4

5

De Scribonii Largi patria, uita et scriptis, cf. etiam Kind, Scribonius. Et epistula Pullii Natalis ab optimis doctis uiris Scribonio tribuitur: de qua uide Marc. ed. M. Niedermann-E. Liechtenhan, 44–45, Cornelius Celsus Pullio Natali salutem dicit atque Schulze, Brief. De his rebus ud. etiam Kudlien, Stellung, 24–25. Scribonius Largus Vettii Valentis condiscipulus fuit (cf. comp. 94 Hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praeceptoris Valentis et nostri), ingenuae, ut uidetur, condicionis, necnon Apulei Celsi Centuripini alumnus (94; Ind., Tit. et 171; Ind. 173; 173): cf. Sconocchia, Le problème des sectes, in Actes du 2ème Colloque, 137–147, ubi nonnullos Siciliae medicos memoraui, inter quos, ut uidimus, Apuleium Celsum et Paccium Antiochum, auditorem Philonidis Catinensis (de Paccio uide infra). Scribonius, comp. 162, Anterum memorat, quem Tiberii Caesaris libertum appellat (uide etiam Kudlien, Stellung 24, adn. 73). Vide infra. Apud Galenum auctor noster Σκριβώνιος uel Σκριβώνιος Λάργος uel interdum Λάργος appellatur. De Scribonii uita et opera ud. DSTGR II, 896–900. De operis inscriptione cf. Sconocchia, Novità mediche latine, praesertim 261; quid de Scribonii uita et fortuna ex ipsius opere inferre possimus, disserunt Bücheler, 444sqq.; Helmr.1, 385–395, 460–470 et in praefatione editionis; Schonack, Rezeptsammlung, ad loc. ; Jourdan, 6–11 (hic liber ualido est usui cum ad alia, tum praesertim quod de eo qui primus Scribonium edidit, id est Ioannes Ruellius, luculenter agit); Kind, Bericht; Teuffel; Friedländer; Schanz-Hosius, 793–795, 866; Kudlien, Stellung; Baldwin; Levick; ud. etiam Touwaide, Scribonius Largus; nuper ud. et Cassia, Liberti. Cf. Scrib. 97 Antidotos hiera Paccii Antiochi […] (Paccius Antiochus Tiberii Caesaris aetate mortuus est: antidotum hieram, ut ipse adfirmat, Scribonius in bibliothecis publicis positam legere potuit); 120: Nam Cassii medici colice bona […]. De Cassio uide iam Cels. Prooem. 69: ingeniosissimus saeculi nostri medicus, quem nuper uidimus, Cassius […]; uide etiam IV 21,2 Est etiam medicamentum eius rei causa comparatum quod colicon nominatur: id se repperisse Cassius gloriabatur; cf. etiam V 25,2. Vide quidem Plin. Nat. hist. XXIX 7: Multos praetereo medicos celeberrimosque ex iis Cassios, Carpetanos, Arruntios, Rubrios. Vide demum Scrib. 162: hoc Anteros Tiberii Caesaris libertus supra haereditates remediatus est. Vide, e.g., Augustum Caesarem (Ind. 31 e 31 de collyrio quodam, quo Augustus usus est; comp. 177, de antidoto Marciani medici, quae Augusto Caesari componebatur), Octauiam sororem eius (59), Augustam (haud scio an sit Liuia Drusilla, 60, 70, 175, 268; Ind. 271 e 271), Antoniam (Ind. 271 et 271), Tiberium Caesarem (97, 120); Claudium Caesarem (cf. Ep. 13 dei nostri Caesaris; comp. 60 nam Messalina dei nostri Caesaris hoc utitur; 163 cum Britanniam peteremus cum deo nostro Caesare); Antoniam Claudii matrem (Ind. 271 et 271), Messalinam (Ind. 60 et 60, Messalina dei nostri Caesaris) – sed Scribonius numquam Agrippinam memorat!

𝟸𝟾

Praefatio

Inter uiros autem haud nobili genere natos, qui Scribonii remediis sanati sunt, Anterus, Tiberii Augusti libertus supra hereditates (162),1 necnon Caluisii Sabini dispensator sunt adnumerandi.2 Erga seruos Scribonius se humaniter gessit, nam unguentarii cuiusdam seruum, iam stercus per os eicientem, quod signum mortiferum est, sanauit, ut ipse testatur3; gladiatorum saepe mentionem facit4 et Atimetum, Cassii medici seruum, commemorat, quo teste medicamentum contra uiscerum dolorem commendatur.5 Debilioribus etiam aegrotantibus curationes suo Marte inuentas Scribonius profert, praesertim pueris adulescentibusque, quos, uitiis uariis affectos, curis ipsorum aetatibus aptis saepe ad sanitatem perduxit.6 Praeter Cassium et alios claros medicos Scribonius commemorat, quorum aliquot ex eo tantum nobis noti sunt.7 Inter eos quos Scribonius cognouit memorandus est Apuleius Celsus Centuripis ortus8 necnon Paccius Antiochus.9 De aliis medicis 1

2

3 4 5

6

7

8

9

Anterum, torpedine nigra uiua imposita, quae membris torporem afferebat, e podagra Scribonius sanauit (comp. 162). De torpedine eiusque usu uide etiam comp. 11, cum Commentario, 99 et 162. Scribonius torpedinis inter primos torpendi facultates cognouisse iisdemque usus esse uidetur. De Caluisio Sabino, in comp. 231, legimus: Quatenus acrium et exulcerantium medicamentorum habita est mentio, ponemus, qua stigmata tolluntur . Indignis enim multis haec calamitas ex transuerso accidit, ut dispensatori Sabini Caluisi naufragio in ergastulo deprehenso, quem Tryphon, multis delusum et ne casu quidem litteras confusas ullo medicamento habentem liberauit […]. Caluisius Sabinus, quem diuitem sed parum eruditum Annaeus Seneca (ep. 27,5–8) diuem memorat, idem esse potest ac Caluisius, Iuniae Silanae cliens, qui, unacum Iturio Agrippinam accusauit. De Caluisio Sabino uide Commentarium ad comp. 231. comp. 118. comp. 13, 101, 203, 208. comp. 120: Nam Cassii medici colice bona, multis nota propter effectus, uera haec est, ut ab eius seruo Atimeto accepi, legato Tiberii Caesaris, quia is eam solitus erat ei componere. De Atimeto cf. etiam PIR2 A 1314. Vide e.g. comp. 13: Item hinnulei cerui coagulum intra nouem dies exceptum bene facit ad comitialem morbum. […] oportet ergo sumere tunc coagulum et arefacere, quo neque sol neque luna accedit, atque inde dare pueris quidem uiciae magnitudinis globulum ex aquae calidae cyathis duobus, maioribus fabae solidae magnitudine ex aquae calidae cyathis tribus per dies triginta […]. De aliis remediis ad morbum comitialem sanandum aptis uide comp. 16. Vide e.g. Ambrosius medicus Puteolanus (152); Apuleius Celsus (94, 171, 173); Aristus chirurgus (209; de chirurgis uide Baldin, Chirurgi); Glycon chirurgus (206); Marcianus (177); Tullius (Iulius) Bassus (121); quaedam honesta matrona (16); barbarus quidam in insula Creta (171); muliercula quaedam ex Africa (122). Colice autem (122) quam Scribonius a muliercula Africana per magnam curam, id est pretio dato, quod desiderauerat accepit Paccio Antiocho tribuitur ex Androm. ap. Gal. De comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 284,14–85 K.: Πακκίου Ἀντιόχου, τῆς ὅλης ἀπαλλάττει διαθέσεως. […]: cf. Wellmann, Geschichte; uide nuper etiam Montero. Cf. 94 (hic et infra comp. numerus tantum significabitur): hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praeceptoris Valentis et nostri; necnon 171 cit.; 173 Antidotus autem Celsi haec recipit. De Apuleio Celso cf. et RE II 259 s.u. Vide etiam quae in Commentario ad loc. scripsi. Qui, medicus insignis, sub Tiberio principe medicinae artem exercuit. Antidotum hieram Scribonius ei tribuit, comp. 97: […] compositio mirifica, non ignorata quidem ne antiquioribus propter effectus, sed praecipue a Paccio Antiocho auditore Philonidis Catinenesis usu inlustrata: fecit enim magnos quaestus ex ea propter crebros successos in uitiis difficillimis. sed ne hic quidem umquam ulli uiuo se compositionem dedit; post mortem eius Tiberio Caesari per libellum scriptum ad eum et bibliothecis publicis posita uenit in manus nostras, quam antea nullo modo extrahere

De Scribonii uita et scriptis

𝟸𝟿

eiusdem fere aetatis etiam per alios auctores certiores facti sumus,1 praesertim ex Auli Cornelii Celsi opere.2 De Scribonii origine, ut iam diximus, parum constat. Libertino genere eum fuisse complures opinati sunt; nam seruos uel libertos medicinam Romae plerumque exercuisse nouimus.3 Aliorum doctorum uirorum sententia, contra, ingenuus Scribonius fortasse fuit.4 Eo tempore quidem et ingenuos homines artem medicam coluisse constat. Nonnullis at haud certis indiciis freti ex Scribonii ipsius opere sumptis aliquot uiri docti suspicati sunt eum Compositiones concinnasse post Britannicam Claudii Caesaris expeditionem (cf. comp. 163), quae, anno p. Chr. n. 43 suscepta, anno

1

2 3

4

potuimus, quamuis omnia fecerimus, ut sciremus quae esset […]. De antidoto hiera cf. etiam 156 antidotos hiera melius omni medicamento facit; de Paccio uide 220 medicamentum contra duritias, Emplastrum album Paccii Antiochi, qua uti oportet […]. De Paccio Antiocho cf. Diller, Paccius; Wellmann, Antiochos. Colice autem (comp. 122) quam Scribonius a muliercula Africana per magnam curam, id est pretio dato, quod desiderauerat accepit Paccio Antiocho tribuitur ex Androm. ap. Gal. De comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 284,14 K.: uide Wellmann, Geschichte; uide etiam Montero. Antonius Musa (102); Asclepiades, maximus auctor medicinae (Ep. 7; comp. 75; Herophilus Ep. 1); Hippocrates, conditor nostrae professionis (Ep. 5); Philonides Catinensis (97; uide et Cassia, Medicina, pp. 163–164); Thrasea chirurgus (204, 208; memoratur, ut uidetur, ap. Gal. Comp. med. per gen. IX 13: XIII 741 K.); Zopyrus Gortynensis (cf. comp. 172; Sconocchia, Fonti, p. 159, adn. 25 putat eum non eundem esse ac Zopyrum comp. 169; de quo uide Fischer, Antidotos); cf. Cassia, Andromaco di Creta, 186–187, nr. 10, pastillus ad idem remissior Valentis praeceptoris mei; 94 hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praeceptoris Valentis et nostri; Cassia, Liberti, 62, monet Vettium, in adulterio cum Messalina deceptum, subsequentique capitis damnatione necatum, cum discipulis suis nouam sectam creauisse, de qua tamen paulum nobis constat; de Vettio Valente, in aetatis suae medicos diuitiarum auidos iniurias congerente, Plinius, Nat. hist. XXIX 5–9, adfirmat: […] et ex Chrysippo discipulus eius Erasistratus, Aristotelis filia genitus […]. Alia factio, ab experimentis se cognominans empiricen, coepit in Sicilia, Acrone Acraganthino Empedoclis physici auctoritate commendato. dissederuntque haec scholae, et omnes eas damnauit Herophilus, in musicos pedes uenarum pulsu discripto per aetatum gradus. […] mutata et quam postea Asclepiades, ut rettulimus, inuenerat. auditor eius Themison fuit seque inter initia adscripsit illi, mox procedente uita sua et placita mutauit, sed et illa Antonius Musa eiusdem auctoritate diui Augusti […] exortus deinde est Vettius Valens, adulterio Messalinae Claudii Caesaris nobilitatus, pariterque eloquentiae adsectatores et potentiae nanctus, nouam instituit sectam. eadem aetas Neronis principatu ad Thessalum transiliuit, delentem cuncta placita et rabie quadam in omni aeui medicos perorantem, quali prudentia ingenioque aestimari uel uno argumento abunde potest, cum monumento suo, quod est Appia uia, iatronicen se inscripserit […]; ibidem XXIX 20: iam uero et adulteria etiam in principum domibus ut Eudemi in Liuia Drusi Caesaris, item Valentis in qua dictum est regina […]. De Vettio Valente ud. et Hanslik. Cf. anche Cassia, Liberti, 62–65. Vide, e.g., Schonack, Rezeptsammlung, hic, p. 10, scripserat: “[…] daß wir es aller Wahrscheinlichkeit nach mit einem libertus oder dessen Nachkommen zu tun haben, keineswegs die Sicherheit, daß er ein geborener Stadtrömer war”; Kind, Scribonius, 876–880, praesertim 877. De medicorum conditione uide et André, Médecin, 33–39; ud. Levick, 20: “the freedman Callistus’ protégé Scribonius Largus”; uide nuper Cassia, Liberti, 44 et adn. 2: “Fu, con ogni verosimiglianza, un liberto; secondo altri studiosi, forse un ingenuus”; cf. adn. 3: ibi Cassia laudat Kudlien, Stellung, 24. Baldwin, p. 75, Scribonianas Callisti laudes necnon officiosam erga eundem reuerentiam libertinam suam ipsius condicionem uel seruilem quendam statum demonstrare putat (p. 75). Kudlien, Stellung, 24.

𝟹𝟶

Praefatio

insequenti ad finem adducta est.1 Cum huic expeditioni Scribonius ipse se interfuisse adfirmet,2 sunt qui putent eum in principis domo medicinam exercuisse.3 Quod parum ueri simile uidetur, nam Claudium Caesarem medico C. Stertinio Xenophonte usum esse constat;4 nec Scribonio, si Claudii medicus fuisset, ad scripta medicinalia sua principi tradenda Callisti beneficio opus fuisset.5 Romano nomine uti Romanum esse ciuem minime comprobat.6 Nomen, Scribonium Largum,7 non tantum unum ex libertis gentis Scriboniae, ut quidam putant8 (nam patronorum nomen libertos adsumere solitos esse pro certo habemus), sed ipsius Scriboniae, Octauii uxoris,9 libertum denotare parum probabile mihi uidetur.10 Nam et alii huius temporis liberti uariis disciplinis imbuti cum domo principis rationem habebant, e.g. Scribonius Aphrodisius,11 uel Scribonius astrologus, qui Tiberio, etiamtum infanti, praeclaram necnon miram uitam futuram esse uaticinatus est.12 Quod ad cognomen Largum attinet, magis quam corporis, animi uirtutes (liberalitatem, humanitatem, misericordiam) fortasse significat. Nonnulli e Tuscorum stirpe ortum esse Scribonium suspicantur.13 1 2

3 4

5 6 7 8 9 10

11

12 13

Camuludunum enim captum est anno 44. De expeditionis Claudii Caesaris prospero euentu uide etiam Melae chor. III 49. Cf. 163 p. 79,21. Nullo alicuius ponderis argumento nisus, Hecker, 276, Scribonium apud milites medendi artem exercuisse opinatur. Cf. e.g. Friedländer. Cf. Plin. Nat. hist. XXIX 7; cf. etiam Herzog, 189. Constat tamen nonnullos principes pluribus medicis usos esse: cf. quaeso Tac. Agric. 43 ceterum per omnem ualetudinem eius crebrius quam ex more principatus per nuntios uisentis et libertorum primi et medicorum intimi uenere, siue cura illud siue inquisitio erat; Ann. V I 50 erat medicus arte insignis, nomine Charicles, non quidem regere ualitudines solitus, consilii tamen copiam praebere; Vell. Pat. II 114,2 iam medici, iam apparatus cibi, iam in hoc solum uni portatum instrumentum balinei nullius non succurrit ualetudini. De Stertinio Xenophonte, Quinti Stertinii fratre, ud. Kind, Stertinius. C. Stertinius Xenophon autem ut medicus Claudium Caesarem in Britannica expeditione secutus est. Nonnulli uiri docti Stertinium Xenophontem nefandi Agrippinae criminis conscium fuisse suspicantur (cf. etiam Tac. Ann. XII 67,2), sed uide contra Gourevitch, Triangle, 350–354, quae nescire adfirmat an C. Stertinius Xenophon Claudii necis particeps uere fuerit. Cf. Helmr.1, 385–395, 460–470, 488; Jourdan, 7. Cf. Reinach, Medicus v.b. De Scribonii apud Galenum appellationibus uide quae supra diximus in p. 4 adn. 2. Vd. Kajanto, 256. De ‘Largus’ ud. et TLL V II 2, s.u. Largus, coll. 973–974. Qua sententia est Schonack, Rezeptsammlung 9–10. Cf. Baldwin, 75. De Scribonii uita et opera ud. Sconocchia, Scribonio Largo, DSTGR II, 897–900. Quae de Largio Designatiano infra dicam uide. De quo ud. Suet. Gramm. 19. Scriboniae, Octauii uxoris, inter annos 40 et 39 a. Chr. n. libertus fuit: cf. Tac. Ann. II 27,2. Suet. Tib. 14,2. Cf. Schulze, Eigennamen, 83 (et adn. 5 ad loc.); cf. Rix, Etruskische Cognomen, 340; TLL VII 2, s.u. largus, coll. 973–974. Largium Designatianum, cuius nomen in epistula Marcelli VII, Largius Designatianus filiis suis, extat (Marc. ed. N.-L. pp. 18–19: inter quos filios an Scribonius fuit?), Scribonii patrem esse olim suspicatus sum. De Tuscia ud. comp. 146: Ego hoc traxi ab aquis calidis quae sunt in Tuscia ferratae et mirifice remediant uesicae uitia; cf. etiam comp. 163: Nam in Italiae regionibus nusquam eam uidi herbam nisi in Lunae portu […]. Si Scribonius natu Tuscus uere fuisset et studiorum causa in Sicilia diu uitam egisset – ud. etiam quae de Apuleio Celso praeceptore nobis constat (cf. Commentarii Praefationem) –, natura auctoris eloquii, quod Latinum-Graecum

De Scribonii uita et scriptis

𝟹𝟷

Inter eius praeceptores fuit Apuleius Celsus Centuripis ortus1, quem iam laudauimus; an Scribonius quoque Siculus origine fuerit2 Bücheler dubitat,3 quippe qui medicinales herbas memoret quae in Sicilia nascuntur, ut crocum Siculum,4 necnon oxytriphyllon,5 quod uenatores diligenter colligunt et habent in cinctu,6 ne cui serpentes noceant. Adde quod nonnulli medici qui in Sicilia nati sunt a Scribonio memorantur, ut Apuleius Celsus praeceptor, qui Centuripis (hodie ‘Centorbi’, apud Catinam) natus erat,7 Philonides Catinensis,8 Hennae ortus, ut confirmat Pedanius Dioscurides, aliique.9 Nec crebrae inter Graecorum sermonem et Scribonianum dicendi genus adfinitates silentio praetereundae sunt, quae scriptorem e Sicilia oriundum uel

1 2

3

4

5 6

7

8

9

quodam modo appellare possumus, nobis clarius appareret: nam auctor e Graecis fontibus plurima uerba et locutiones adtingere potuisset, quae Graece, non Latine reddere maluisset: uide e.g. comp. 21 nam quae ex cadmia aut aere usto eiusdemque generis pigmentorum componuntur; ud. emplastrum persaepe feminini, non neutri generis, complura nominatiui et accusatiui absoluti exempla; ud. et quam ‘uocabulorum oscillationem’ appellamus. Cf. 94. Alii duo praeceptores Vettius Valens quodammodo necnon Tryphon. Cf. etiam Cassia, Liberti, 44–45. Quanti momenti croci Siculi in opere mentiones ad Scribonii patriam agnoscendam sint uide pp. 46–48. Cf. Bücheler; sed uide Teuffel6, 388–389, de hac quaestione pp. 238–239, “aus schwachen Anzeichen”: cf. comp. 29 et 30 croci Siculi. Cf. 29 croci Siculi; 30 croci Siculi. De croco Siculo uide Cassia, Liberti, 47sq.: croci Siculi tres species erant: crocus qui in promunturio Peloride nascebatur (Ps.-Arist., mir. ausc. 111, 840b I. Bekker, Berolini 1831); crocus qui in montibus Hyblaeis oriebatur (Colum. rust. X 2, uu. 169–170); crocus Centuripinus (Diosc. I 26,1; Plin. Nat. hist. XXI 17,31; Solin. V 13). Vide etiam Cassia, Sicilia, 43–106, cum librorum descriptione. De tribus croci Siculi speciebus ud. pp. 75–81. De qua herba uide Plin. Nat. hist. XXI 4 et Diosc. III 109 W. comp. 163 […] ne cui serpentes noceant, dicam. habere ergo in cinctu oportet peucedanum uel cerui, cum captus est, in oculi angulo, qui est ad nares uersus, quae inueniuntur sordes uirosi odoris; has Siciliae uenatores diligenter colligunt et habent in cinctu propter ante dictam causam; idem praestat et hierobotane et trifolium acutum, quod oxytrifyllon Graeci appellant; nascitur et hoc Siciliae plurimum. nam in Italiae regionibus nusquam eam uidi herbam nisi in Lunae portu, cum Britanniam peteremus cum deo nostro Caesare, plurimum super circumdatos montes […]. Cf. comp. 94 hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praeceptoris Valenti set nostri, et numquam ulli se uiuo compositiones eius dedit, quod magnam opinionem ex ea traxerat; Ind. 171 Antidotos Apulei Celsi ad canis rabiosi morsum; Tit. 171 Antidotus Apulei Celsi; 171 Antidotus Apulei Celsi praeceptoris, quam quotannis componebat et genere quodam publice mittebat Centuripas, unde ortus erat, quia in Sicilia plurimi fiunt rabiosi canes (de compositione cf. 173); Ind. 173 Antidotos Celsi et 173 Antidotus autem Celsi hoc recipit. De Philonide Catinense uide Bernert. Vide etiam Diosc. IV 148,3 μάλιστα δὲ συγκατατιθέμεθα Φιλωνίδῃ τῷ Σικελῷ τῷ ἀπὸ Ἔννης; uide et Gal. De diff. Puls. IV 10: V III 748,11 K., Φιλωνίδης ὁ Σικελός. Cassia, Medicina, p. 163 memorat et Gal. Comp. med. per gen. V II 7: XIII 978 K. Duarum autem medicarum scholarum quae in Sicilia Scribonii aetate florebant, Largum Scribonium pharmaceuticae sectae pertinuisse ualde probabile est. De hac re ud. Cassia, Liberti., 45–46: “l’una di diretta derivazione asclepiadea, con marcata preferenza per la terapia dietetica, rappresentata da Titus Aufidius, Νίκων di Agrigento, Philonides Catinensis, l’altra connotata da una più netta predilezione per la farmacologia e facente capo appunto ad Apuleius Celsus e al suo allievo Scribonio Largo (ud. Schema) […] l’isola offre testimonianze plurime, all’incirca una trentina, di un saldo radicamento della professione medica dall’Ellenismo alla Tarda antichità”. De Romanorum medicina uide etiam Buonopane.

𝟹𝟸

Praefatio

in Sicilia studiorum causa diu commorantem et ad Graecam linguam adhibendam adsuetum maxime decent.1 Sunt etiam qui Africam septentrionalem Scribonii patriam fuisse suspicentur.2 Quod comprobare potest fragmentum papyraceum a David Leith3 in Aegypto repertum, Graecis litteris exaratum et saeculo II p. Chr. n. tribuendum, in quo nonnulli loci leguntur Scribonianam Epistulam redolentes. Vtrum Valens4 Scribonii condiscipulus apud Apuleium Celsum an potius praeceptor fuerit, non liquet.5 Tryphonis quoque discipulum se fuisse Scribonius ait,6 cui nomini saepe chirurgi appellatio sequitur: nescimus quidem utrum iste Tryphon pater fuerit (quem Celsus, Prooem. V II una cum Megete et Euelpisto suae aetatis praeclarum chirurgum laudat)7 an eiusdem nominis filius. Ad Tryphonem patrem inclinant Helmreich, Schonack et Kind,8 nunc etiam Jouanna-Bouchet;9 ad filium contra Bücheler10 necnon F. Marx.11 Sunt qui, quamuis nullo fundamento freti, Callisti ipsius Scribonium medicum fuisse putent. Nec uero uerisimilius est Scribonium Messalinae medicum fuisse,12 quae, ut uidetur, Vettio Valente usa est,13 quamuis non omnino negari possit non unum sed complures medicos Claudio et Messalinae curas praebere. Dentifricii quo

Cf. Sconocchia, Per una nuova, 26sq., praesertim 63sqq. De uerbis quae sunt scripta mea Latina medicinalia (Ep. 13) uide quae dicentur infra. 2 Cf, e.g. Touwaide, Scribonius Largus, 304–305. 3 Leith de papyro 4970 (Second century, Prose mentioning the Hippocratic Oath) inquirit; Leith, p. 52, adfirmat: “The text of 4970, on the other hand, is closely paralleled by Scribonius Largus, Compositiones pref. 5 (composed in 47/48), who asserts that ‘Hippocrates, the founder of our profession, has handed down that the beginning of learning should be from the Oath (initia disciplinae ab iureiurando tradidit), […] for a long time moulding the minds of students towards humanity.’” 4 An idem ac Vettius Valens? qui adulterio Messalina Claudii Caesaris nobilitatus (Plin. Nat. hist. XXIX 8; cf. et XXIX 20), iussu principis necatus est (Tac. Ann. XI 30sq., 35). De qua re docti uiri consentiunt. 5 Cf. 94 Hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praeceptoris Valentis et nostri: et praeceptoris nostri Valentis Marc.: Marcelli lectio comprobari uidetur ex Ind. 91 Pastillus ad idem remissior Valentis praeceptoris mei. 6 175 Accepimus a Tryphone praeceptore nostro; cf. etiam 231 […] ut dispensatori Sabini Caluisi naufragio in ergastulo deprehenso, quem Tryphon multis delusum et ne casu quidem litteras confusas ullo medicamento habentem liberauit. Quod sub finem Augusti Caesaris regni uel saltem Tiberii initio Bücheler euenisse putat. Huic loco cod. Vindocinensis 109 ampliorem textus partem addit: cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., hic praesertim p. 293, n. 44. 7 Cels. V II Praef. 3: 301 Marx: Ac Romae non mediocres professores, maximeque nuper Tryphon pater […]. 8 Helmr.1, 387; Schonack, Rezeptsammlung, 16, necnon Kind, Censura, de hac quaestione pp. 1355–1356, Tryphonem patrem esse opinantur. 9 Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 303, n. 3. Jouanna-Bouchet memorat Cels. V II Praef. 3; praeterea Diller, Tryphon; Michler, Die alexandrinischen Chirurgen; ud. etiam J. Jouanna-Bouchet, Introductionem, pp. X–XII. 10 Bücheler, 322. 11 Vd. Indicem Celsianae editionis s.u. Tryphon, p. 436. 12 Schonack, Rezeptsammlung, 15. Cf. Plin. Nat. hist. XXIX 8,20; uide etiam Hanslik. 13 Cf. Plin. Nat. hist. XXIX 8,20 cit. Vide etiam Hanslik. 1

De Scribonii uita et scriptis

𝟹𝟹

Messalina utebatur compositionem Scribonius a Vettio Valente fortasse habuit;1 Messalinam autem anno 48 p. Chr. n. circa Kal. Octobres obiisse constat. Scribonium ab anno 43 usque ad annum 48 principis domui proximum fuisse pro certo tamen habendum est. II. De Scribonii scriptis eorumque fortuna Ad accuratius tempus definiendum quo Compositiones in lucem prolatae sint tria elementa nobis auxilio sunt: 1) Epistula nuncupatoria ad Callistum; 2) bellum in Britannos susceptum; 3) annus quo Vettius Valens et Messalina capite damnati sunt. 1) Scribonius in Epistula nuncupatoria Gaio Iulio Callisto gratias plurimas agit quod in Claudii manus Compositiones tradere uoluit.2 Callistus, qui, Caligula imperante, magna iam fuerat auctoritate, re uera coniurationi contra principem praefuerat. Attamen Claudius Caesar eum poena non affecit; quin etiam, postquam Polybius interfectus est (anno 47), C. Iulium Callistum procuratorem a libellis creauit.3 Quo argumento fretus, Bücheler4 Compositiones inter annos 47 et 48 (quo anno Messalina necata est) scriptas esse docet.5 Quo tempore, ut ueri simile est, iam diu magno cum quaestu et amplissimam famam consecutus medendi artem Scribonius exercebat: aegrotos complures eius medicamentis ac peritiae necnon medicamentorum efficientiae confisos esse constat.6 Fortasse Scribonius per aliquantum tempus Romae commoratus est et, sub Tiberio uel Claudio, artem medicam exercuit eiusque beneficia in summos et infimos contulit, eandemque et summis et infimis7 praebebat, medici peritissimi nomen adeptus. 2) Scribonius ipse, ut supra diximus, Britannicae expeditioni cum Claudio principe se adfuisse comprobat (43–44).8 3) Cum Vettius Valens et Messalina anno 48 p. Chr. n. capite damnati sunt omnia eorum uincula cum Scribonio, qui, aliquot doctorum uirorum sententia, Claudii 1

2

3 4 5

6

7

8

Cf. 60 Augustam constat hoc usam. nam Messalina dei nostri Caesaris hoc utitur. De uerbis tradendo scripta mea Latina medicinalia deo nostro Caesari (Ep. 13); diuinis manibus (ibid.); cum Britanniam peteremus cum deo nostro Caesare (163), uide Commentarium ad Ep. 13. Quibus e uerbis et e summa Scribonii in Callistum reuerentia nonnulli coniecerunt eum libertinum fuisse; cf. supra. Cf. Ep. 13: ut primum potuisti, non es passus cessare tuae erga me pietatis officia, tradendo scripta mea Latina medicinalia deo nostro Caesari […]. Cf. Stein. Cf. Bücheler, 327sq., 321sq. Vide etiam Ep. 12: sed quid ultra opus est probare necessarium usum esse medicamentorum, praecipue tibi – adiutus omni tempore a te, praecipue uero istis diebus. Cf. Ep. 2: Ego certe aliquotiens magnum scientiae consecutus sum titulum ex usu prospere datorum medicamentorum multosque ex eadem causa non mediocrem gloriam tulisse memini. E.g. uide 102 poteram nominare honestas feminas […]; 122: hoc medicamento muliercula quaedam ex Africa Romae multos remediauit […]. Artis medicae secretum his uerbis Scribonium seruare uoluisse mihi haud probabile uidetur: cf. Grmek, Secret medical. Cf. comp. 163: […] idem praestat et hierobotane et trifolium acutum, quod oxytriphyllon Graeci appellant: nascitur et hoc Siciliae plurimum, nam in Italiae regionibus nusquam eam uidi herbam nisi in Lunae portu, cum Britanniam peteremus cum deo nostro Caesare, plurimum super circumdatos montes. Sunt qui Scribonium militum medicum putent: uide, e.g., Guardasole, Extraits; Hamilton, Scribonius on the medical profession.

𝟹𝟺

Praefatio

Caesaris et Messalinae medicus fuerat1 – sed de hoc non omnes consentiunt –2, rescissa sunt, ex quo conici potest Compositiones ante eum annum editas esse. Duo alia elementa ad aetatem Compositionum definiendam M. Cassia adfert:3 Claudius, saepe aegrotans,4 duo edicta proposuit, altero, quod de seruorum ualetudine uertebat,5 anno 47 p. Chr. n. emisso, seruo aegrotanti, a domino suo in insula Tiberina relicto, libertatem reddendam esse necnon Latinam ciuitatem esse donandam statuebatur; edictum alterum, a Claudio inter anni 49 censuram emissum, de efficacia taxi arboris usus contra uiperae morsum uertebat6 (nam Claudius ipse, doctus uir, pharmaciae artis inuentorum studiosus, quae remedia ab auibus trahi possent exquirebat).7 Quae duo edicta faciunt ut coniciamus Compositiones iam anno circiter 47 p. Chr. n. esse peruulgatas.8 Nunc de Compositionum pristino sermone breuem mentionem faciemus. Ianus Cornarius, qui Hippocratis Galenique necnon Marcelli Burdigalensis scriptis inuestigandis mire operam dedit, quamquam nullo rerum fundamento nisus, Scribonium Compositiones Graeco sermone exarauisse opusque in Latinum sermonem Valentiniani Caesaris aetate ab ignoto quodam docto uiro primum conuersum esse suspicatus est,9 quam opinionem prorsus Helmreich reiecit.10 Non est tamen infitiandum Scribonium ipsum, – praesertim si, ut diximus, e Sicilia ortum, in qua Graecus sermo uigebat –, ut postea Theodorus Priscianus, 1 2 3 4 5

6

7 8

9

10

Vd., e.g., Reinach, Medicus, cit. Kind, Scribonius; Sconocchia ed. Teubner, VI–V II; L. Mantovanelli, IX. Cassia, Liberti, 51. Suet. Claud. 2,3. 30,1–2; Dio LX 2,1–4. 12,3. Cf. Suet. Claud. 25,2; Dio. LX 2,7,2; Dig. XL 8,2; Cod. Iust. V II 6,1,3–3° (531 p. Chr. n.): cf., p. 51 adn. 31. Cf. Suet. Claud. 16,4; uide Lewick, 20: fuerunt et illa in censura eius notabilia […] quodque uno die XX edicta proposuit, inter quae duo, quorum […] altero […], nihil aeque facere ad uiperae morsum quam taxi arboris sucum. Lyd. De mens. Vide etiam Momigliano, praesertim 129–130. Nam uide quae scribit Cassia, Liberti, pp. 66–67: “Gli estremi cronologici ricavabili dalle Compositiones e da alcune circostanze concomitanti alla presentazione del testo a Callisto ricadono perfettamente all’interno dell’arco di tempo occupato dall’esilio di Seneca, dal 41 al 49 d.C. […]. Non sorprende affatto, dunque, che ad un imperatore come Claudio, affetto da svariate patologie e interessato alla medicina e ai suoi remedia, nonché promulgatore di un editto a favore degli schiavi malati e abbandonati, venga indirizzata una raccolta di ricette mediche più che un poemetto didascalico o un panegirico: se per la misericordia del divino Cesare lo schiavo che guarisce acquista la libertà, allora il collegamento fra l’“epoca d’oro” dei liberti e l’opera di Scribonio si fa decisamente più stringente e nel contempo può spiegare non solo perché un liberto imperiale sia stato scelto come dedicatario proprio di un’opera di medicina, ma anche perché all’interno di questo medesimo testo non manchino allusioni o persino espliciti riferimenti a individui di condizione libertina e persino di estrazione schiavile”. Cf. praef. ad Marcelli librum De medicamentis, Basileae 1536, p. 8. Vd. etiam Schonack, Rezeptsammlung, 25–31. Cf. Helmr.1, 391. Legimus in Ep. 13: […] tradendo scripta mea Latina medicinalia deo nostro Caesari. Haud mirandum est commune TRuell.Marc. archetypum (de quo cf. Sconocchia, Per una nuova, 17–29 et infra), quod adscribendum est, ut uidetur, IV fere p. Chr. n. saeculo, multis erroribus scatere, cum longa annorum series a Scribonii aetate intercesserit.

De Scribonii uita et scriptis

𝟹𝟻

quasdam saltem compositiones, nisi omnes, primum Graece scripsisse, quas postea, una cum aliis Latino sermone compositis in Latinam linguam conuertit. Nec deest qui, ut M. Wellmann, Scribonium opus suum Graeco sermone primitus scripsisse opinetur.1 Verba autem scripta mea Latina medicinalia (cf. Ep. 13) ueri simile reddunt opuscula etiam Graeca Largum conscripsisse. Cum fieri possit – quamuis parum quidem probabile – ut plures auctores, ut puta Asclepiades Pharmacion, Andromachus Iunior, Heras aliique quibus Galenus usus est, Scribonii Compositiones uel saltem earundem partes Latine scriptas legerint, deinde in Graecum sermonem uerterint (quae postea in Galeni textum uario nomine confluxerunt), non est tamen infitiandum Scribonium ipsum et Graecas compositiones scripsisse. Scribonius, uel Largus Scribonius, interdum a Pergameno commemoratur, qui tamen, ut quidem uidetur, quaedam excerpsit.2 Qua ratione Graecorum auctorum scriptis in opere suo Scribonius usus esset, praesertim in exquirenda Praefatione Hippocratis Iuriiurando praemissa, iam satis inuestigaui.3 De Scribonii remediorum origine, efficacia (uide supra), usu rationeque, necnon auctorum condicione censuque Ph. Mudry optime inuestigauit.4 Sine ullo dubio, ut diximus, quaedam Latinae Scribonii locutiones,5 quae ita Graecam linguam redolent ut de Latino-Graeco sermone loqui liceat,6 faciunt ut Scribonium in Sicilia quidem, ut diximus, diu commoratum esse et Graeco sermone praecipue usum esse putemus. E uerbis tamen quae antea rettulimus,7 nonnulla scripta, inter quae ipsae Compositiones (ud. supra), a Iulio Callisto Claudio Caesari tradendae, sed maxime apud Romanos diuulgandae, Latina lingua composita uel saltem, primum Graeco sermone concinnata, postea Latine uersa esse manifestum est. Ceterum Scribonium Compositiones suas Latine scripsisse locutiones ipsius nonnullae testari possunt: e.g. nos dicimus, uel quam nos … dicimus;8 in libra denarii 1 2

3 4 5

6

7

8

Wellmann, Geschichte, 1–2 et 9. Kind, Scribonius, cl. 879. De non directis quae dicuntur mentionibus, uide Fabricius, Galens Exzerpte, praesertim p. 222; quod ad excerpta quae Andromacho tribuuntur attinet uide pp. 185–189; quod ad Asclepiaden Pharmacionem uide praesertim 192–198. Quae excerpta de Graece scriptis operibus dependisse ueri simile est. Qua ratione Galeni excerptores Scribonio usi sint inquirit autem Guardasole. De Guardasole animaduersionibus uide passim Commentarium, maxime ad comp. 50–52. Sconocchia, Fonti, 151–213, quod ad fontes attinet, pp. 151–206, quod ad Hippocratem 155sq. Mudry, Usage. De sermonis Scriboniani ratione, grammatica et syntaxi necnon uulgaribus formis cf. Sconocchia, Per una nuova, cap. 3, Questioni di lingua e di stile, pp. 61–87. Quod ad complura uerba quae in Latino sermone Scribonius primitus testatus est, uel locutiones quibus Scribonius uerba Graeca uertit, cf. Sconocchia, Opera, de semonis ratione cf. 855–922; uide et Sconocchia, Studi, ‘Appendice sull’uso del nominativo assoluto e dell’accusativo assoluto. 1. In greco. 2. In latino’, 91–114; uide denuo Sconocchia, Lingua Scribonio; Sconocchia, Sintassi; quod ad Scribonii scribendi usum attinet uide etiam Concordantias Scribonii necnon Sconocchia, Note scriboniane. Cf. Sconocchia, Lingua Celso, de hac formula p. 189. Scribonii sermonem Latinum-Graecum appellaui. Ep. 13 […] mea Latina medicinalia deo nostro Caesari, quorum potestatem tibi feceram, ut ipse prior legeres simpliciterque indicares mihi, quid sentires […]. E.g. comp. 12 ocimoiden, nos nerualem appellamus; comp. 82 cyperi radicis, quod nos gladiolum appellamus; comp. 83 herbae, quam polion uocant, nos ut opinor tiniariam; comp. 150 herba scolopendrios, quam nos calcifragam appellamus […] hierobotane, quam nos Vectonicam dicimus.

𝟹𝟼

Praefatio

octoginta apud nos sunt sicut drachmae apud Graecos incurrunt.1 Adde quod Plinius, qui in opere suo Scribonii numquam mentionem facit,2 Nat. hist. XXIX 1, Romanos ciues ante Scribonii aetatem Romae medicinam exercuisse negat: qua de re uide Sconocchia, Fonti, 196–205. Inter Plinium et Scribonium quaedam adfinitates inueniuntur quae ad res medicinales necnon ad scribendi rationem pertinent, ex quibus suspicari licet uel Plinium de Scribonio pendere, uel potius Plinium Scriboniumque ex uno uel pluribus communibus fontibus hausisse. In Galeni scriptis noster, ut iam diximus, uel Σκριβώνιος uel Σκριβώνιος Λάργος uel Λάργος uocatur:3 qua de re cf. etiam P. Jourdan.4 Pars autem tantum remediorum, quae apud Galenum a Scribonio sumpta dicuntur, in Compositionibus, quas quidem legimus, inueniuntur;5 nam Graecus auctor Scriboniana remedia nonnullis 1 2

3

4

5

Cf. Ep. 15. Münzer, 45, adn. 1, Plinium hoc modo Scribonii consuetudinem cum Callisto, Claudii Caesaris potentissimo liberto, damnare uoluisse putat, quod parum ueri simile uidetur. Fortasse tamen Plinius Scribonii librum uel libros non legit. Helmr.1, 385–395; 460–470, de hac quaestione 390–391, Scribonii opus legere Plinium potuisse putat, sed eo non usum esse quod cum Naturalis historiae ratione et sermone non congrueret. Vide etiam Gal.: Comp. med. sec. loc. IV 7: XII 774,3 K. (Σ. Λ.) = 26; Comp. med. sec. loc. IV 7–8: XII 764,4 (Σ. Λ.) = 27; Comp. med. sec. loc. IV 8: XII 738,3–6 K. (Λ.) = 38; Comp. med. sec. loc. III 3: XII 683,11 K. (Σ. Λ.) = 51 et XII 683,14 (Σ. Λ.) = 52; Comp. med. sec. loc. VII 2: XIII 51,8–13 K. (Σ. Λ.) = 75; Comp. med. gen. VI 16: XIII 938,6 (Λ.) = 157; Comp. med. gen. IV 13: XIII 737,15 K. (Σ. Λ.) = 223; Comp. med. sec. loc. II 7: XIII 98,13 K. (Σ. Λ.); Comp. med. sec. loc. II 7: XIII 99,11 K. (Σ. Λ.); Comp. med. sec. loc. I 8: XIII 284,1 K. (Σ. Λ.); Comp. med. sec. loc. IX 7: XIII 314,1sqq. K. (Λ.) = 227; Comp. med. gen. V 11: XIII 828,2 K. (Λ.) = 247; Comp. med. gen. V 7: XIII 828,1 (Λ.); XIII 828,6 (ἄλλο σφόδρα γενναῖον) = 248; Gal.: Comp. med. sec. loc. VII 3: XIII 67,8 K. (Σ.); Comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 280,4 K. (Σ.) = 122; Comp. med. gen. VI 14: XIII 930,9 K. (Σ.) = 214; Comp. med. sec. loc. VII 5: XIII 98,13 (Σ. Λ.); Comp. med. sec. loc. V II 5: XIII 99,10 (Σ. Λ.); Comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 284,1 (Σ. Λ.) sine loco simili in Scribonio Cf. etiam Jourdan, p. 9 adn. 3 (uide infra); p. 10 adn. 1, 7 et 8. Cf. autem Sconocchia, p. VIII necnon n. 3, 4, 5. Jourdan, p. 9 adn. 3 et p. 10 adn. 1, 7, 8 indicat nonnullos alios locos praeter quos Helmreich in editione laudat, in quibus Galenus Scribonio utitur. Kind sedecim tantum locos accipit (cf. Kind, Scribonius, 879), sed Jourdan rectius sentire mihi uisus est. In huius editionis Testimoniorum apparatu locos qui a Galeno e Scribonio excerpti sunt uel similes inter Galenum et Scribonium breuiter enumerabimus. Loci similes ab excerptis formula Sim. ibi distinguentur. Tantum quae expressis uerbis Largo (Λ.) uel Largo Scribonio (Λ. Σ.) tribuuntur inter Galeni excerpta ponentur. De quibus ud. hic supra, adn. 88. Hic mentionem tantum nunc dare utile putauimus de Compositionum capitibus qui apud Galenum accipiuntur (etiam in locis similibus): Ep. 1. comp. X. XI. XV II. XXII. XXV I. XXVIII. XXXII. XXXIIII. XXXIX. XLV. XLVIII. LII. LXI. LXIII. LXX 2. LXXIII. LXXXIIII. LXXXV. LXXXIX. XC. XCII. XCIII. CVIII. CX. CXIV. CXVI. CXXI. CXXII. CXLIIII 2. CLII. CLV II. CLXV. CLXIX. CLXX. CLXXIII. CLXXV. CLXXVI. CLXXV II. CLXXIX–CXCIX. CLXXIX. CLXXX. CLXXXI. CLXXXII. CLXXXIII. CLXXXIIII. CLXXXV. CLXXXVI. CLXXXV III. CLXXXIX. CXC. CXCI. CXCII. CXCIII. CXCIIII. CXCVI. CXCV II. CXCVIII. CXCIX. CC. CCI. CCII. CCIII. CCVI. CCVII. CCV III. CCIX. CCXI. CCXIIII. CCXV. CCXV I. CCXVII. CCXVIII. CCXXI. CCXXIII. CCXLII. CCXLVII. CCLV. CCLVIII. CCLX. CCLXI. CCLXII. CCLXIIII. CCLXV III. CCLXIX. CCLXX. CCLXXI. Cf. Helmr., in Scribonii Teubneriana editione, Wellmann, Geschichte, 2; Jourdan, 10 n. 5, ubi, e.g., 12,738 et 13,67. 98. 99. 284 laudantur. Fortasse Galeni quidem aetate Scribonii uulgata erant nonnulla alia scripta (cf. ceterum uerba scripta mea Latina medicinalia). Jourdan uiri docti

De Scribonii uita et scriptis

𝟹𝟽

additamentis interdum adauget.1 Scribonii opus usque quidem ad II uel III p. Chr. n. diuulgatum est. Scribonii compositiones nonnullae quodam modo adfines Galeni medicamentis uidentur, in quibus tamen Scribonii nomen non apparet.2 Sed quae inter Galenum et Scribonium ratio intersit ex huius editionis Commentario clare perspici potest. Quod autem ad Marcellum quem Empiricum appellare consueuimus attinet, uide infra. Scribonii compositiones quasdam auctor Medicinae Plinii3 quae dicitur imitatus est, necnon auctor Phys. Plin. Bamb.4 ut caput 1,1 p. 21 Önnerfors (= Scrib. 6; Marc. I 6) satis demonstrat.5 Praeterea Cassius Felix Theodorusque Priscianus6 Scribonii medicinae uerbis locutionibusque usi sunt, quod Compositiones in sequentis aeui medicorum auctorumque notitiam uenisse denuntiat. Scribonii liber etiam a compluribus auctoribus qui remedia colligebant excerptus est, ut mei ipsius studia7 nec non Nicolai Theodorici Fischer clare comprobant.8

1

2

3

4

5

6 7

8

sententia, 9sq., ueri simile est Scribonium et Galenum e communi fonte hausisse, forsan Asclepiade Prusiensi (quem Scribonius 75 Asclepiaden nostrum appellat; Asclepiades quidem unus auctor superioris aetatis est cuius aliquod opus Scribonius laudet, id est Parasceuasticon). Nam in XIII 284 apud Galenum describitur remedium a Scribonio desumptum cuius etiam aliter Galenus tradit compositionem: ἐν ἄλλαις γραφαῖς ἔχει οὕτω … similiter XIII 544 (= Scrib. 202) pro Scribonii olei ueteris ⅙ I (TRuell., deest Marc.) apud Galenum ἐλαίου κοτύλην α legimus; sed paulo post Galenus addit ἔν τισιν ἀντιγράφοις προσγέγραπται ἐλαίου παλαιοῦ. Jouanna-Bouchet in ed. CUF, Introduction, pp. LXXIV–LXXV, adn. 284, enumerauit 100 circiter locos, quos auctores, quorum scripta in Galenum confluxerunt, e Scribonii compositionibus excerpserunt, et postea ex iis Galenus desumpsit. Exempla in quibus inter Galenum et Scribonium adfinitas quaedam inuenitur sunt: ex Asclep. Pharm. ap. Gal. De comp. med. sec. loc., plures loci inueniuntur e.g., comp. 22, 23, 24 – de ceteris uide Jouanna-Bouchet, n. 284; ex Asclep. Pharm. ap. Gal. De comp. med. per gen., e.g. nonnulli loci similes comp. 45, 63, 208 – de ceteris uide n. 284; ex Asclep. Pharm. ap. Gal. De antidotis plures loci similes e.g. comp. 165, 169, 170 – de ceteris uide n. 284; ex Androm. Iun. ap. Gal. De comp. med. sec. loc. plures loci similes e.g. comp. 70, 85, 89 – de ceteris uide adn. 284; De comp. med. per gen. plures loci similes e.g. comp. 45, 61, 206 – de ceteris uide adn. 284; ex Androm. Iun. ap. Gal. De antid. plures loci similes e.g. comp. 165, 169, 170 – de ceteris uide adn. 284; neque aliter res se habet in locis a Galeno desumptis ex Hera, Critone, Damocrate, Archigene. Ipse quidem locos similes inter Galeni fontes et Scribonium exquisiui: qui congruunt cum locis a Jouanna-Bouchet repertis. In Testimoniorum apparatu certiora tantum exempla adferam; minus adfines locos siglo Sim. distinguam. Cf. Sconocchia, Fonti, 210. Adfinitas quaedam inter Scrib. 46 et Medicina Plinii ed. A. Önnerfors, CML I 10,1, p. 18 = Plin. Med. I 10,1, deprehendi potest; contra utrum Scrib. 142 e Med. Plin. II 9,1, p. 44 an e Plin. Nat. hist. XXVIII 211 pendeat incertum (cf. Sconocchia, Fonti, 210). Quod opus e cod. Bamb. med. 2 ff. 93u–232r primum A. Önnerfors edidit, Hildesheim-New York 1975. Siglo Marc. in Praefatione et Commentario Marcelli N.-L. significatur. Siglum Marc.PLAr inter tres Marcelli codices qui exstant consensum significat. Quibus de auctoribus uide, quaeso, Sconocchia, Fonti, 210–213. Cf. Sconocchia, Fonti, 211–213: memoratur Antidotarium Cantabrigense et alia eiusdem generis opera. Cf. Antidotos.

𝟹𝟾

Praefatio

B. De Compositionum codicibus I. De codicibus qui ad directam traditionem quae dicitur spectant. De Toletano et de Ruellii editione principe Hucusque de Scribonii opere atque fortuna apud antiquos; nunc uero ad fundamenta, quibus haec editio nititur, ueniamus. T. Inter omnia testimonia primum locum obtinet codex Toletanus Capit. 98,12 (= T), saec. XVI ineuntis, quem mihi adiuuante fortuna inuenire contigit anno 1974;1 quod inuentum illustraui in Sconocchia, Novità mediche latine. Quattuor post annos codicem ipsum, quem antea tantum imaginibus luce expressi conspexeram, denique meis oculis Toleti collustraui deque eo largius disserui in libro supra commemorato.2 Codicis foliorum ordo abnormis est.3 Figura uasis cum ansa cui imminet flos ad similitudinem crucis singulis chartis Toletani intexta est (alia huic simillima, sed minus ampla et accurata, tegumento inest).4 Quae Toletanum in Gallia septentrionali uel potius in Lutetiae Parisiorum regione exaratum esse clare denuntiat (uide duas chartarum figuras).5 Manus quae codicem transcripsit6 tribuenda est cuidam Galliarum scribae, qui opus suum confecit annis 1515–1520, quam ob rem sine ullo dubio T editionem principem Ruellianam praecedit (1528). Tegumen membranaceum eiusdem aetatis est.7 1

2 3

4

5

6

7

Cf. Sconocchia, Novità mediche latine. De hoc codice Toletano cf. Sconocchia, Per una nuova, 12–14: cuius mensurae sunt mm. 275x195. Cf. Sconocchia, Per una nuova, 11–14. Cf. Sconocchia, Per una nuova, p. 12sq.; “La cartulazione (per cui cf. p. 259 e n. 2 dell’art. cit. Novità mediche latine) è irregolare: abbiamo quattro fogli bianchi iniziali di guardia che formano un binione (il primo foglio è incollato alla legatura); il primo fascicolo (ff. 1–8) è un quaterno; seguono sei quinterni (rispettivamente ff. 9–18, 19–28, 29–38, 39–48, 49–58, 59–68); poi un quaterno (ff. 69–76); poi un quinterno (ff. 77–86); poi ancora un quaterno (ff. 87–94) infine un altro binione di guardia (l’ultimo foglio è incollato alla legatura).” In Novità mediche latine, p. 259sq. scribebam: “Il 6º e il 7º quinterno (ff. 49–58, 59–68) sono stati invertiti nella legatura attuale, come dimostra la continuità del testo e la corrispondenza dei richiami tra f. 48u (consparguntur) e 59r, tra f. 68r (quantumcumque) e 49r, e tra f. 58u; (granati co-) e 69r.” Hoc efficit ut capitulorum ordo sit: 159; 159 – 234 et 159 – 166; deinde, post lacunam, 170 etc. Bibliothecae praefectus Toletani folia numerauit et ordine notauit eadem ratione atque ipse iam adnotaueram (Sconocchia, Novità mediche latine, 259). Quod attinet ad imaginem in inuolucro codicis impressam cf. Briquet n. 12512, cui quodammodo adsimilis est (annorum fere 1515–1519); quae uero codicis chartas exornat adfinis est fig. n. 12513 (anni 1517). N. 12512 (cf. Briquet II 629) Lutetiae Parisiorum reperitur; aliae similes in nonnullis uoluminibus in Galliae quae ad septentrionem uergit bibliothecis adseruatis, inter quas Tolosae, Namneti etc. Marc. etiam testimonium Laudunensis 420 (L), saec. IX/X, in monasterio cui Notre-Dame de Laon nomen est scriptum, in Laudunensi bibliotheca custoditur. In Sconocchia, Novità mediche latine, 258, scripsi Codicem Toletanum exaratum esse “in una gotica bastarda piuttosto elegante, di mano certamente non italiana”. Cf. Sconocchia, Per una nuova, 14: “La legatura è in pelle impressa e presenta una fittissima decorazione di motivi rinascimentali in gran parte floreali che si dispongono in due riquadrature che racchiudono fasce verticali”. Etiam Ruellii codicis antigraphum in Gallia exaratum esse

De Compositionum codicibus

𝟹𝟿

Ruell. Antequam codex Toletanus in lucem prodiit editione principe (= Ruell.) tantum, quam Ioannes Ruellius (id est Du Rueil: cf. Jourdan, p. 11 n. 2) curauit,1 omnes ad unum editores nitebantur.2 Quae editio non omnino spernenda est. Nam Ruellius codicem quendam adiit postea deperditum, alium ac Toletanum ut diximus, quamuis cum eo manifeste coniunctum. In uniuersum tamen Ruellii editio cautius adhibenda est, cum procul dubio editor princeps lectiones codicis quo utebatur saepius coniecturis suis tacite adulterauerit.3 Sine dubio T et Ruell., ut paulo infra demonstrabitur, de communi subarchetypo y pendent, sed satis inter se differunt. Nam ex crebris singulis lectionibus, quae ad morphologiam et syntaxin attinent, necnon ex plurimis locis qui dissimilem textum praebent Toletanum et principem editionem e diuerso fonte manasse manifestum est. In compluribus locis T et Marcellus (=Marc.), de quo uide infra, inter se in recta lectione persaepe consentiunt et ab editione principe differunt: si Ruellii editio de Toletano codice penderet, quomodo et qua ratione Ruellius de recta uia tam frequenter declinare potuisset? Toletanus codex, quamuis multis mendis uitiatus et foedatus, testimonium ualde probabile est, quippe qui lectiones editione principe longe potiores praebeat, quas postea persaepe et in pluribus locis suo Marte Ruellius, quo diligentius et religiosius ueterum et optimorum Latinorum scriptorum sermonem sequeretur, immutauerit. Codex T deperditi Ruell. exemplaris apographus qui dicitur esse non potest, cum errores nonnulli qui in Toletano desunt ad Ruellii editionem pertineant. Vide 200: post quod neque chirurgia sine diaetetica neque haec sine chirurgia, in T legimus utraque sine pharmacia (om. Ruell.: cf. Sconocchia, Per una nuova, pp. 32–33 – uide iam Rhod.4 ad loc.); nam ea quae sequuntur, id est sine ea parte, quae medicamentorum utilium usum habet non ad chirurgiam, sed ad pharmaciam pertinent .5 Nam non

1

2 3

4

5

summopere ueri simile uidetur. Testimoniorum manu scriptorum excerpta quidem a Nicolao Theodorico Fischer nunc reperta, praesertim Vindocinensia, ad Ligeris fluminis regionem nos reducunt: quam ob rem exemplar antiquissimum, cui archetypi nomen tribuitur, in Gallia uel in proximis Galliae regionibus exaratum esse coniciendum est: Claudius Caesar, ut scimus, Lugduni frequenter fuit. Forsan archetypus (an iam ipse Scribonii Compositionum liber?) in Gallia exaratus est et ibi diu mansit. De titulo extenso ud. Bibliografia. In editionis fronte annum 1529 legimus, sed ex colophone mense Octobri anni 1528 editionem perfectam esse colligitur. Quod ad Ruellii uitam attinet, uide Jourdan, 11–16; uide etiam Wickersheimer, Dictionnaire biographique, I 395sq. Vna quidem cum Marcelli De medicamentis libro. Cf. Sconocchia, Per una nuova, 85–87 necnon huius editionis apparatum, passim. Quomodo Ruellius lectiones plures suo Marte immutauerit uel correxerit ex critico apparatu manifestum est. In Ruell. uide folii XXIIIr postremam adnotationem post indicem ubi scriptum inuenimus: “Ad initium epistolae Largi uersu decimo, pro, ac ne adfines quidem eius professionis, legi potest, ac ne ad fores quidem eius profectos. item uersu uicesimo octauo ubi habes, qui crimine inuidentiae ��agrant, lege. qui crimine etc. ut sit principium sententiae. in fine epistolae: aeque enim in libra 𐆖 denarii octogintaquatuor apud nos, quot drachmae apud Graecos incurrunt. aliter sic: aeque enim in libra 𐆖 denarii octogintaquattuor apud nos sunt, sicut drachmae apud Graecos incurrunt”. Scribonii Largi Compositiones medicae. Ioannes Rhodius recensuit, notis illustrauit, lexicon Scribonianum adiecit, Patauii 1655 (= Rhod.). Cf. Cels. Prooem. 9: 18 M.: Isdemque temporibus in tres partes medicina diducta est, ut una esset quae uictu, altera quae medicamentis, tertia quae manu mederetur. Primam ΔΙΑΙΤΗΤΙΚΗΝ,

𝟺𝟶

Praefatio

est dubium quin, si Ruellii codex ex T penderet, ille uir doctus uerba utraque sine pharmacia in editione sua non omisisset, praesertim cum tres medicinae partes, id est diaetetica, pharmaceutica et chirurgia, litteris Graecis transcripta, in Cels. prohoem. 9, qui locus ipsum effugere non potuit, clare et euidenter laudentur. Codex autem quo Ruellius in principe editione usus est Toletani ms. apographus esse non potest, cum in ea editione errores nonnulli, qui in Toletano absunt, inueniantur.1 Contra T aliquot errores exhibet qui in editione principe desunt.2 Ceterum persaepe TMarc. textum rectum confirmant, nonnumquam unus T contra Ruell.Marc. genuinam lectionem praebet.3 Praeterea, quotiescumque Marcello uti non possumus, T contra Ruell. lectiones uel omnino uel partim sanas praebet, ut plerumque et alia testimonia confirmant (uide Sconocchia, Per una nuova, pp. 49–53).4 Quod quidem ad Graecas uoces attinet, ut iam demonstraui,5 uerba quae in antigrapho suo Latinis litteris legebat, Graecis litteris Ruellius persaepe transcripsisse uidetur. Nonnulla uerba contra, quae Graecis litteris scripta in Toletano leguntur, in Ruellii editione Latinis litteris scripta sunt, quod Toletanum nullam cum Ruellii apographo cognationem habere confirmat. T et Ruell. autem de nominatiui uel accusatiui usu in enumerationibus saepius inter se dissentiunt: quotiescumque Marcelli testimonio uti non possumus, Toletani codicis lectiones plerumque sequi malui. Eadem ratione usus sum in diiudicando de accusatiuis pluralibus in -is exeuntibus, quorum testimonia complura apud T inueniuntur.

1

2

3 4

5

secundam ΦΑΡΜΑΚΕΥΤΙΚΗΝ, tertiam ΧΕΙΡΟΥΡΓΙΑΝ Graeci nominarunt: uide Commentarium ad comp. 200. E.g. Ep. 4 militans TMarc.: miles Ruell.; Ep. 5 excubat TMarc.Jourdan 29–30: incumbat Ruell.; Ep. 15 quasi TMarc.: om. Ruell.; 21 oportebit TMarc.: oportet Ruell.; 35 angulorum TMarc.: oculorum Ruell.; 225 unum TMarc.: uinum Ruell.; 227 noctem TMarc.: nocte Ruell. Quod ad has mendas attinet, uide Commentarium ad loc. Vide, e.g.: Ep. 5 nocendi Ruell.Marc.: noscendi T; Ep. 7 haec dicunt Ruell.Marc.: om. T; Ep. 11 opinionem Ruell.Marc.: oppositionem T; 22 proficere Ruell.Marc.: proficiscere T; 26 recentem Ruell.Marc.: recentium T; 111 dolio Ruell.Marc.: d oleo T (an et oleo? quod legit J. Jouanna-Bouchet); 122 uruntur Ruell.Marc.: utuntur T; 125 stactae Ruell.Marc.: tactae T; 151 lapidicinis Ruell.Marc.: lapidicis T; 227 tangendae sunt Ruell.Marc.: tangens desunt T; 265 macerantur Ruell.Marc.: maceratur T. Quod in Sconocchia, Per una nuova, 37–49 iam demonstraui. 51 sicco T (cf. Gal. XIII 683,11 K. ξηρῷ) si eo Ruell., cf. Sconocchia, Per una nuova, 34; 70 p. 64,19 besasae quod est semen , ud. Sconocchia, ibid., pp. 34–35, cf. Sperl., 127–128 besasa sem. quod est senecionem agrestem V b; etiam in ms. Sangall., Stiftsbibliothek, 44 p. 324 – cf. Beccaria, 366 legimus Bisasa idest ruta agrestis eqs.: quod est bese quod est semen T: zeae quod est semen Ruell. asari quod est semen Marc.; 101 in lusionibus T: in luctationibus Ruell.: in praelusionibus Marc.P. Vide Sconocchia, Per una nuova, La grafia delle parole greche, 85–87, et iam Jourdan, Les mots grecs, 95–101.

De Compositionum codicibus

𝟺𝟷

II. De excerptis quae traditionem indirectam quae dicitur repraesentant a) De Marcello His amplioris ambitus et potioribus testibus de quibus supra mentionem fecimus accedunt testimonia quae Scribonii Compositiones excerpserunt: in primis Marcellus qui Empiricus1 dicitur, cuius liber De medicamentis hic illic tam prope ad Scribonii opus accedit, ut eius auctoritate tamquam codice Scribonii ipsius uti liceat. Post Ruellium Marcello usi sunt Rhodius necnon recentiores editores et docti uiri qui Scribonio uacauerunt usque ad Helmreich et Jourdan, aliquotiens codicum lectionibus singillatim allatis. Hi sunt autem Marcelli mss.: P, Parisinus Lat. 6880 (olim Regius 4999), saec. IX1 277x243 mm., foliorum 151, pluribus manibus exaratus, rubricatis titulis, in Fuldae monasterio conscriptus est;2 Marcelli operi praemittitur index medicamentorum necnon ponderum mensurarumque medicinalium quibus auctor usus est; septem sequuntur Epistulae,3 quarum quinta est epistula ad Callistum, sed inopinate Cornelio Celso, non Scribonio adscripta. Quae Epistula in f. 9r transcribitur; Marcelli operis capita f. 13u initium habent. Siglo Marc.P significaui. L, ms. Laudunensis 420, saec. IX/X, in monasterio cui Notre-Dame de Laon nomen est scriptus, in Laudunensi bibliotheca adseruatur. Mensurae sunt 295x180 mm.; a compluribus eiusdem aetatis manibus exaratus est.4 Siglo Marc.L significaui. Ar., ms. Arundelianus 166, in quo tantum Epistula ad Callistum legitur, saec. X/XI, membranaceus, 90 foliorum, Carolinis litteris quae dicuntur exaratus, non una manu descriptus. In unoquoque folio 27 lineae insunt; mensurae sunt 320x210 mm. In Bibliotheca Britannica custoditur. De Arundeliano ms. uide, quaeso, Niedermann-Liechtenhan.5 Marcelli opus deest, sed in anteriore codicis parte eaedem quinque Epistulae insunt, quae etiam in P e L leguntur, inter quas, in f. 6, Epistula Iulio Callisto, ut in PL Cornelio Celso adscripta. Siglo Marc.Ar interdum significabitur. Marcellus Scribonii textum excerpsit, sed nonnullas partes omisit, i.e. comp. 12–18 (Ad comitialem morbum), 127 (Ad auriginem), 133–134 (Ad hydropicos), 145, 161, 163–177 (in quibus de theriacis antidotisque agitur: Antidotos Ζωπύρου tamen legitur), 178–199 (antidoti et compositiones contra uenena), 200–221 (emplastra), 230–231, 238–242 (medicamenta diuersa), 244, 246 (Ad ignem sacrum), 247 (Ad zonam), 248–256 (malagmata complura), 266. Quas compositiones Marcellum de industria omisisse ueri simile est: eius enim non multum theriacas, antidota, emplastra excerpere intererat, cum Marcelli opus longe alio spectaret ac Scribonii, qui composi1

2

3

4 5

Siglo Marc. in Praefatione et Commentario Marcelli ed. N.-L., significatur. De capitibus quae a Marcello non excerpta sunt ud. infra. De quo uide praef. ed. N.-L. XI–XII; uide etiam Beccaria, 145–147; Wickersheimer, Manuscrits, 70–72. Epistula Pullio Natali tribuenda Scribonio uidetur (cf. iam Kind, Scribonius); nunc uide etiam Schulze, Brief. De quo libro manu scripto cf. praef. Niedermann-Liechtenhan pp. XII–XIII et Beccaria 130–132. Niedermanni sententia (p. XIII) “hunc codicem fundamenti loco habuisse censendus est Ioannes Ruellius, cum anno 1529 ad calcem editionis suae compositionum Scribonii Largi epistulam Vindiciani ad Valentinianum imperatorem, poëma supra commemoratum, Hippocratis quae dicitur epistulam ad Maecenatem expresserit”, uide et Beccaria, 264–266.

𝟺𝟸

Praefatio

tiones ad pharmaciam maxime pertinentes colligebat et in Latinum sermonem uertebat. Ceterum exemplar Scribonianum a Marcello adhibitum supradictis compositionibus carere parum ueri simile uidetur. Qua re Marcelli testimonium prudenter adhibendum est. Alia praeter Scribonium Marcelli excerpta inueniuntur in codice Bambergensi Med. 6 (L III 9) saec. XIII (de quo cf. praef. E. Liechtenhan, pp. XXX-XXXI). b) De testimonio C Confectio antidoti hiera, quam Innocentius Mazzini in codice Bodmeriano 84 detexit, cui C adpositum est siglum,1 epitome est primis mediae aetatis saeculis conscripta, ubi capita 97–107 Compositionum retractantur, breuiantur, nouo sermonis colore induuntur. Praeterea comp. 214 excerptum in ms. C legimus. Negari omnino nequit C cum nescio quo alio teste deperdito contaminatum esse; quamobrem, praesertim cum tam breue et exiguum testimonium sit, in stemmate minus facile collocari potest.2 Ab iis tamen quae sequuntur C ex eodem archetypo Toletano, Ruellio, Marcello communi, de quo in Sconocchia, Novità, 11sqq. disserui, ortum esse disces; sed de nouo stemmate uide infra.3 c) De Casinensi et Ambrosiano codicibus Postquam codex C ab I. Mazzini detectus est, in Ca et A complura excerpta inueni necnon in lucem protuli.4 In his duobus excerptis emplastra leguntur quae Marcellus omisit.5

1

2

3

4

5

Cf. Mazzini, Due testimonianze inedite. Bodmerianus 84, saec. IX, membranaceus, uerisimiliter Fuldae exaratus, apud Institutum quod Fondation Bodmer appellatur, prope Genauam urbem situm, custoditur. Ante compositiones medicas (ff. 22u–51u) Latina uersio De uictus ratione, lib. II seu de obseruantia ciborum Ps. Hipp. (ff. 1–22u) inest. Legitur Confectio in ff. 45u–49u. Quo uti perarduum est, qua est natura epitomes, cuius auctor non solum excerpit sed etiam contrahit saepiusque retractat et Scribonii uerba quodam modo adulterat, quae praeterea plurimis et plane rudibus foedata scripturae erroribus in codice leguntur. In Confectione (= CAH) complures et amplae antidoti partes omissae sunt, inter quas nonnullae earum quibus apud TRuell. et Marcellum summae insunt difficultates (cf. comp. 97 aliosque dubios locos). In sequenti indagine ad indicanda Confectionis excerpta capitibus, paginis et lineis huius editionis utar. De CAH partium dispositione cf. ed. Teubner, Praefatio p. X n. 4. In Bodmeriani codicis ff. 43r–44r e Compositionum c. 214 excerptum (= CMV) inuenitur. De quo nihil certum adfirmauerim: multis modis enim a Scribonii contextu C hic aberrare uidetur et summatim tantum eius textus cum TRuell.Marc. comparari potest. De Scribonianis compositionibus apud C excerptis (e.g. de confectionum aetate) cf. etiam Mazzini, Due testimonianze inedite. In Confectione (Scrib. 106) inuenimus singularum specierum dr. VIIII, alibi drag. X, cum in TRuell.Marc. X legatur. Vtrum auctor ipse quadam adnotatione in antigraphi margine uel inter lineas adposita an pluribus exemplaribus usus sit incertum. De hoc excerpto uide etiam Beccaria, 241–243; quod attinet ad ms. C excerpta necnon ad eorum usum in texto critico constituendo uide Mazzini, Due testimonianze inedite, 158–170. De codicum inuentu, excerptorum descriptione et studio uide Sconocchia, N. test. scrib.; cf. et Beccaria, 293–297. In Ca enim comp. 201, 203, 206, 207, 208, 209, 212, 214, 215, 216, 220 legimus quae in Marcello non leguntur; in A 207, 208, 209, 211, 212 quas Marcellus non excerpsit.

De Compositionum codicibus

𝟺𝟹

Ca, codex Casinensis 69, saec. IX exaratus, litteris quae ‘Beneuentanae’ dicuntur, in Montis Casinensis monasterii Bibliotheca custoditus, ex exemplari quodam Viuarii confecto depromptus,1 Scribonii operis ampla excerpta praebet summa auctoritate praedita una cum A ad Scribonii textum constituendum, praesertim si conferas cum C et cum codicibus V a V b S Ba (de quibus uide infra) a Nicolao Theodorico Fischer uel ab aliis antiquae medicinae studiosis detectis. In Ca, inter alias medicas compositiones, capita nonnulla quae ad Scribonii opus pertinent, a Marcello omissa, inueni. Nam in Ca una cum comp. 97–107, in quibus Antidotos hiera Paccii Antiochi legitur quam etiam Marcellus excerpsit (tantum in ms. Marc.P leguntur), nonnulla emplastra inueniuntur (comp. 201, 203, 206, 207, 208, 209, 211, 212, 214, 215, 216, 220), quorum nullum in Marcelli opere uestigium exstat, necnon complura malagmata (257, 258, 260, 261, 262, 263, 264, 267; desunt tantum 256, 259 – in Marc. desunt 255, 256 et 266) et acopa (156, 270), quae in Marcelli opere insunt. A, Codex Ambrosianus M 19 sup., saec. XII ex. uel XIII in.2 Vt Ca Antidoti hierae (comp. 97–107) exemplar inter excerpta continet. A eadem capitula tradit ac TRuell. et Marc.P, sed ualde breuiata; in Ca Antidoti excerptum quod ad pigmentorum seriem atque ad confectionis rationem spectat, ualde differt.3 De A testimonio uide Sconocchia, N. test. scrib.: quod ad praefationem attinet ud. pp. 278–281; testimonii A Antidotum coloquintidas (comp. 97–107) Scribonii non Marcelli textu descendere pp. 284–285 comprobatur; excerpta autem describuntur in pp. 281–286; de compositionibus uide 292–307 passim; de commentario pp. 308–319. In A emplastra tantum adsunt (malagmata et acopa desunt), quorum nullum uestigium in Marcelli opere extat (comp. 207, 208, 209, 212, eodem ordine quo Ca exhibet, comp. 211 tantum omissa). Codicis A excerpta ita breuia quidem sunt ut eadem in stemmate collocare perarduum uideatur. d) De testimoniis V aV b S et Ba De testimoniis V aV b S et Ba nuper detectis uide Fischer-Sconocchia.4 Nunc breuiter de his manu scriptis codicibus disseramus: V a, Codex Vindocinensis 109, membranaceus; mm. 303x223, ff. 144, quibus numeri recentiori manu adpositi sunt. In Sanctae Trinitatis Vindocinensi monasterio transcriptus, nunc in urbis municipali Bibliotheca seruatur; minusculis litteris saeculi 1 2

3

4

Cf. Cavallo. Vide Sconocchia, N. test. scrib., maxime 281–286, de librorum descriptione praecipue p. 282, adn. 1–2. In bibliothecae pagina web legimus 1196–1210. Jouanna-Bouchet, Thèse, pp. 129–130, autem scribit: “Amb suit l’ordre du texte de ces chapitres comme dans TR et P mais sous une forme très abrégée, alors que C et Ca, tout en étant plus fidèles au texte de Scribonius Largus, adoptent un ordre différent, commençant tous deux par les ingrédients et le mode de préparation (c. 106)”. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib.: quod ad manu scriptorum codicum descriptionem pertinet uide pp. 268–270; quod ad Sigla et compendia scripturae necnon ad quae contineantur uide pp. 270–279; quod ad excerptorum textum pp. 279–295; quod ad commentarium, pp. 295–311. De ea quae Italice ‘tradizione indiretta’ appellatur cf. et Fischer-Sconocchia, Tradizione. De his mss. ud. Wickersheimer, Manuscrits, 175–181 et Beccaria cit.

𝟺𝟺

Praefatio

XI exeuntis exaratus est, duobus columnis, numeris, primis litteris et aliquot titulis rubricatis: scriptura, umore uitiata, passim quodammodo euanuit. Quo de testimonio uide Beccaria, 185–188, cum librorum indice. V b, Codex Vindocinensis 175, membranaceus; cuius mensurae sunt mm. 237x163; ff. 151, quibus adnumeratio recens adiecta est, duobus codicibus inter se conflatis constitutus, qui, ambo minuscula scriptura saec. XI exeuntis exarati, forma, aetate et argumento inter se similes sunt. V b in Sanctae Trinitatis Vindocinensi monasterio confectus est, ut ex subscriptione patet (f. 3r); nunc, sicut ms. 109, in urbis Bibliotheca seruatur. De hoc testimonio uide Beccaria, 189–192, cum librorum indice. S, Codex Sangallensis 751, membranaceus; mm. 275x182, pp. 500 constat. In S. Galli monasterii Bibliotheca custoditur. Minuscula quae dicitur scriptura, saec. IX parte altera exaratus, plenis lineis, titulis et primis litteris rubricatis, saepe decoloribus, nonnullis capitalibus litteris ornatis. Codicem, collectaneum, e uariis scriptis conflatum, ortum esse in area quae ‘romanica’ dicitur Scherrer coniecit, in Italia conscriptum esse arbitratus est B. Bischoff; plures ueteres adnotationes Teutonum scribarum recentioribus manibus adiectae in Germaniae finibus aliquantum temporis fuisse fidem faciunt. Quibus de rebus uide Beccaria, 372–381, cum librorum indice.1 Ba, Codex Bambergensis med. 1 (L. III. 8), membranaceus; mm. 320x227, ff. 75 numeratis constat. Minuscula quae dicitur scriptura exaratus, compluribus manibus plerumque saeculi IX ineuntis2 in monasterio Laureshamensi transcriptus est, plenis lineis, titulis numerisque rubricatis, praeterea correctionibus, supplementis necnon uariis adnotationibus est locupletatus. De quo testimonio cf. etiam Beccaria, 193–198, cum librorum indice. Scribonii operis excerpta de quibus prius disputauimus summi momenti sunt, ut uidetur, necnon aptissima, praesertim si cum testimoniis V aV bS a Nicolao Theodorico Fischer detectis conferas (uide infra), ad stemma confirmandum quod in Teubneriana editione delineauimus. Excerpta omnia quae supra memorauimus (CaAV aV bSBa) Scribonio, non Marcello, tribuenda esse certis argumentis, mea quidem sententia, comprobatur: nam haec excerpta interdum capita quae ad Marcelli opus non pertinent, interdum contra Marcellum lectiones potiores tradunt. Tamen in iisdem excerptis errores insunt, ad eandem Marcelli stirpem pertinentes, ut exempla quae adiciam (praesertim ad Antidotum hierae spectantia) satis clare demonstrant. Vide e.g.: 102 alioquin – dixissem TRuell.: om. Marc.PCCaS; 104 expuant T (exspuant scripsi): respuant Ruell.: reiciant Marc.CaS: reiciunt C; 104 purpurae T (purpure) Ruell.: om. Marc.PCCa: purpure S.3 Codices CCaAV aV bSBa lectiones ualidiores quam Marcelli saepe praebent (Marcelli textum crebro unus codex P tradit): de quibus postea disputabo.

1 2 3

Quod ad Scribonium attinet, uide praesertim Sconocchia, Antidotos. Cf. Bischoff, nr. 223 p. 50. Vide etiam 106 aut quam dictamon (δίκταμνον Ruell.) appellant TRuell.: aut qua dictamnos (dictamnum C) appellatur Marc.C: aut que diptamnus apellantur S; 106 in aliis omnibus superius dictis TRuell.: in omnibus aliis (alii Ca correxi) uitiis supra dictis Marc.PCa: et in aliis omnibus uitiis superius dictis C: et in aliis uiciis superius dictis S.

De Compositionum codicibus

𝟺𝟻

Hic tamen nonnulla exempla, ex nouissimis testimoniis uel ab I. Mazzini (C) uel a K.-D. Fischer (V a V b S Ba) uel denique a me ipso (A Ca) detectis deprompta, e.g. afferam, quae cum TRuell. uel congruunt, uel interdum rectam lectionem praebent: 70 gallae mediae magnitudinis numero V TRuell. recte: gallas media magnitudine numero V b: quod est medium magnitudine ciceris pilulas numero V Marc.: gallae mediae magnitudinis numero V Jourdan, 57. 99 dolorum TRuell.CAS: eorum et in alio atque alio dolore Marc.P; 102 appellantes TRuell.CCa: haec uitia sequuntur Marc.P: apellant S1; 102 honestas feminas quas aut ille aut ego hoc medicamento sanauimus (sanabimus Ca) TRuell.Ca: honestas feminas quasdam saepissime hoc medicamento adfirmo sanatas Marc.P; 104 deinde artus constringere TRuell.CCa: deinde artus eorum constringere Marc.P: deindertus constringere S; 106 marrubii TRuell.CCaA: marrubium herba S: om. Marc.P; 156 ] om. y: sec. Ca et Ba suppleui; 194 concitatque mentis furere cogitque] concitataque mentis quae furere cogitatque T: concitat mentesque furere cogitat qui V a: concitatque mentis furorem cogitque Ruell. correxi. III. De subarchetypo y Subarchetypo, quod y siglo notaui, iam in Sconocchia, Novità mediche latine, 261, nonnullos T et Ruell. errores communes tribui: cf. e.g. 2272 radices earum, quas basis (uasis Marc.PL) dicunt Marc.: radices earum, carbasis (carbassis T) ducunt y; alios errores in Sconocchia, Per una nuova, 27 deinde inueni, qui e.g. sunt: Ep. 2 timidum sec. Marc. corr. Helmr. (cf. Helmr.1 461): etiam tunc y; 61 tenuiter Marc.: om. y; 91 ad aetatem et uires S (huius ms. lectionem iam diuinauerat Helmr.): iuxta aetatem et uires Marc.: ad aetatem eius tres y; 122 torporem Marc.: priorem y; uide et 183 in��ationem] in��ammationem y: sec. V a correxi iam coni. Rhod. Cf. Commentarium; 228 cum hoc medicamentum causin fecerit in strumis] causin scripsi (causim iam Sperling): crustam Marc.: causam y. Marcellum quoque (uel eius fontem) legisse causam suspicari licet et, cum hoc uerbum sensu careat, suo Marte scripsisse crustam: at ne crusta quidem ullum hic locum habere uidetur.3 An Scribonius cauma scribere potuit?4 1

2

3

4

Vide etiam: 102 Poteram nominare (posteram nominarem Ca) honestas feminas, quas aut ille aut ego hoc medicamento sanauimus (sanabimus Ca) TRuell.Ca: om. C: Sed ego honestas feminas quasdam saepissime hoc medicamento adfirmo sanatas Marc.P: multas que feminae hoc medicamine curabimus S; 105 ab aqua TRuell.CCa: a potu Marc.P: ab aqua S; 106 marrubii TRuell.CCaA: om. Marc.P: marrubium S. In exemplis afferendis, hic et infra, primum sanam uel emendatam locutionem laudaui, postea mendosi uerbi uel loci mentionem feci. De crusta cf. e.g. comp. 25 Ad sordida ulcera oculorum crustasque habentia, quas escharas uocant; 237 et quasi crustam, perductam altam habet; 240 hoc, acre est et quasi cauterium crustam altam facit. Librum manu scriptum quo Marcellus usus est ex eodem archetypo e quo y pendet ortum esse patet, nam eosdem locos quos Marcellus omittit TRuell. dubiis lectionibus resarciunt: cf. praeter exempla iam laudata ea quae ex apparatu colligi possunt. Pendet forsan ex archetypo etiam symbolum myrrhae ita delineatum , quod in T (f. 42r = comp. 125) inuenimus.

𝟺𝟼

Praefatio

Quibus exemplis, praeter alia complura, quae ex apparatu patent, nonnulla maioris momenti addere possum: 122 potest maculosissima scripsi (cf. Gal. XII 284 ποικίλος τῷ χρώματι): maculosissima Marc.: amplissima y; 142 uitio sec. Marc. corr. Rhod.: ultimo y; 227 senserint, a quarto sec. Marc. corr. Rhod.: senseris, quarto Marc.: senserint aquario y; 268 in uino sec. Marc. correxerunt Rhod.Helmr. (cf. Helmr.1 468) uide nunc Ba: in unum y.1 Supradictis exemplis, inter alia complura, quae in huius editionis apparatu inuenies, nonnulla uel euidentiora mihi nunc addere licet: Ep. 2 ignique] e Marc.PLAr2 add. Ald.Pl.Helmr. (cf. Helmr.1 461): om. TRuell.; Ep. 3 quia] sec. Marc.PLAr corr. Helmr.: qui y; comp. 23 umoris Marc.: tumoris y; 41 acida] sec. Marc.PL correxi (cf. Helmr.1 464): ualida (-dae T) y; 42 ducenda] sec. Marc. correxi: cludenda y; 53 itaque cum etiam exesus est aliqua ex parte ] rectam lectionem secundum Marcellum restitui: dens omissus esse a subarchetipo y uidetur; 112 acaciae] sec. Marc. restitui: om. y; 122 aspritudines Marc.: amplitudines y; 156 quo Marc.Ca: sec. φ et Ba correxi (sec. Marc. iam corr. Helmr.): quod y; 258 liquefiunt Marc.CaBa: leuia sunt y. IV. Qui locus in stemmate Marcello tribuendus sit Nunc nonnullos locos uel corruptos uel dubios afferam, ex quibus patet Marcelli codicem longe alium fuisse ac T et Ruell. (y): qui ex haud potiore antigrapho pendere fere semper uidetur, sed, ut diximus, ex eodem archetypo:3 63 uitro reponitur. Cum opus est uino austeri sumendum medicamentum diluitur] cum opus est uino austeri sumptum medicamentum et uitro reponitur diluitur T: cum opus est uino austero sumendum medicamentum est, uitro reponitur, diluitur Ruell.: cum opus est, uino austero diluitur et soluitur Marc. Verba et uitro reponitur fortasse in ipso archetypo primum omissa, deinde in margine uel inter lineas sunt addita: haec Marcellum in antigrapho suo non legisse uel omisisse, y ante cum opus est perperam inseruisse ueri simile est. 70 soluit enim uentrem et ita uehementissime prodest; multos a summo discrimine mortis liberauit. item hoc medicamentum bene facit: hirundinum pullorum eqs.] soluit enim uentrem et ita uehementissime prodest. Item hoc medicamentum uehementissime prodest multos (multos enim Ruell.) a summo discrimine mortis liberauit benefacit hirundinum pullorum eqs. y: soluit enim uentrem et ita uehementissime prodest. Item bene facit et hoc medicamentum: hirundininorum pullorum eqs. Marc. E. Cecchini recte putat uerba multos ... liberauit primum omissa esse, deinde margini adscripta illius 1

2

3

Omnes eos locos, quos mendosos TRuell. exhibent, Marcellum uel suo Marte uel exemplari alio nisum sanare potuisse parum ueri simile uidetur; eundem interdum autem sanas lectiones hausisse, interdum corruptas emendauisse non est infitiandum: quam ob rem, mea quidem sententia, subarchetypi y errores archetypo ipsi tribuendos Marcellum suis uel aliorum coniecturis occultasse suspicari licet. Quod ad Epistulam attinet, nota Marc.PLAr etiam manu scriptorum codicum PLAr consensus hic et infra significatur. Vide etiam Lausdei, Rec. Sconocchia. In hac editione perficienda plenius inuestigare et locos aliquot de quibus nunc dissero explicare contendi. Praeter exempla de quibus nunc agam cf. editionis Teubnerianae apparatum (e.g. 51 de locutione paria pondera; 61 etc.).

De Compositionum codicibus

𝟺𝟽

codicis ex quo y pendet, fortasse e collatione (praemissis uerbis uehementissime prodest, ut intelligeretur post haec illa in textu excidisse), denique in textum, sed non suo loco, ab y inserta. Animaduertendum praeterea est locum de quo agitur (cf. comp. 60, 63, 70, de quibus uide supra et infra) in archetypo ualde perturbatum fuisse, fortasse ob librarii nescio cuius neglegentiam. 73 hoc medicamentum et ad arteriae tumorem et ad tussim facit] arteriae Ruell.: auriculae uel arteriae T: auriculae Marc. (14,5 p. 232,17–18 N.-L.) arteriae legendum uidetur: cf. 72 (lemma) 4; 73 p. 10,6 N.-L.; 73 p. 10,11 N.-L.; 74 p. 10,12 et 19 N.-L.; auriculae archetypo potius quam auctori ipsi dormitanti imputandum uidetur; uariam lectionem uel arteriae iam in subarchetypo y fuisse (unde arteriae Ruellius) ueri simile est. 90 praeterea facit ad omnis partis corporis dolorem praeter capitis: quin etiam si quando aliis hic (aliis hic coni. S. Mariotti, alius huic S. Boscherini) fuerit iunctus, alii uitio non erit tunc dandum hoc medicamentum] alius hic fuerit iunctus a uitio non erit tunc dandum hoc medicamentum T: cui hic fuerit factus, alii uitio non erit tun dandum oc medicamentum S: aliquis hoc fuerit inunctus. Alii uitio non erit dandum hoc medicamentum Ruell.: alicuius rei causa datum fuerit, aliae rei uitio non erit hoc medicamentum Marc. Cf. Commentarium ad loc. Hoc loco Scribonius medicamentum de quo agit non modo nullius usus esse ad capitis dolorem, sed etiam noxium monet ideoque uitandum in iis quoque uitiis curandis ad quae ualde sit efficax, si capitis dolor adiungatur. De uerbo iungendi (iungo = ζεύγνυμι) cf. Cels. III 5,3: 109 M. si quamuis non accessiones, febres tamen iunguntur (III 16,1 si duae febres paene iunguntur: 121 M.); cf. etiam Vindiciani ad Valentinianum Epist. § 6, p. 48,26 ed. N.-L. duo mala iuncta, id est res acris ac dulcis, cito auferunt animam. 104 (in hac comp. 104, quae Confectio Anthidoti hiera dicitur, C cum Marcello interdum consentit): et intubi cocti uel crudi ex aceto, item lactucae, caules apio similis ex posca decoctus (sic E. Cecchini)] et intubi cocti uel crudi ex aceto Item lactucae caules ad plosilas ex posca decoctus T: et intubi cocti uel crudi ex aceto. Item lactucae caules cum foliis ex posca decocti Ruell.: et intubi cocti uel non cocti ex aceto dati itemque lactucae et caules aplosiles ex posca decocti Marc.: et intiua cocta uel cruda ex aceto, item et lactuce caules ex pusca coctos C. De forma nominatiui quae est coles cf. TLL III 652,27–28; decoctus (T) Scribonium scripsisse putandum est (cf. coctos C), quam lectionem Marcellus et Ruellius perperam mutauerunt. Vide et Sconocchia, Greek Medicine, 330–349, de hoc argumento 341–344. 158 prodest et omentum caprinum, item fabae molitae cum suis ualuulis ex aceto cum melle diluto, consparsum et impositum] prodest et omentum caprinum. Item fabae mollitae cum suis ualuulis ex aceto cum melle diluto consparsa et imposita T: Prodest et omentum caprinum. Item faba molita cum suis ualuulis ex aceto cum melle diluto conspersa et imposita Ruell.: Prodest et lomentum fabae molutae cum suis ualgulis factum aceto ac melle dilutum atque ita inpositum Marc. E genetiuo fabae molitae TMarc. deducere licet iam in communi archetypo uerbum uelut lomentum uel farina uel cinis uel pulpa omissum esse, quam ob rem Marcellum locum resarsisse suspiceris (cf. 159 lomenti hemina). De farina fabae cf. Marc. XXXIII 70–71 farinam fabae et modicum mellis. 225 Facit bene et resinae terebinthinae 𐆖 p. VI, cerae idem, in unum (unum TMarc., uinum Ruell.) coacta igni, quantum possunt gagatis lapidis triti recipere] coacta Rhod.Sperling: cocta TRuell.: coquuntur Marc. (Resinae terebinthinae 𐆖 VI, cerae idem.

𝟺𝟾

Praefatio

In unum haec coquuntur). Scribonium coacta scripsisse pro certo habendum est, cf. Sperling, 388,1 cf. et 111 et omnibus in unum bene coactis reponitur medicamentum in uitreo uase. Apud Scribonium persaepe in unum miscere, in unum contundere et similia legimus. Tamen summa prudentia in diiudicando semper adhibenda est. In censura editionis meae Teubnerianae, I. Mazzini2 dubitat an Marcelli lectiones quaedam, quae interdum sequi malui, re uera potiores quam TRuell., id est y, sint. Ex praesenti editione Innocentium amicum doctissimum non omnino recte sensisse de hac re manifeste patebit. Nonnumquam enim Marcelli textui fidem praebendam esse huius editionis nonnulli loci demonstrabunt. Nam etiam si, ut supra diximus, plerumque in libro suo Marcellus antigrapho non y potiore usus esse uidetur, tamen, quod quidem ad quae sequuntur lectiones attinet ille, archetypi aetate (III–IV sec.) propior lucem quandam ad Scribonium recte intelligendum affert: 53 itaque cum etiam exesus est aliqua ex parte , eum non suadeo protinus tollendum] dens Marc. recte: om. y; 97 pluraque quam recipit ipsemet contundi iubebat pigmenta] pluraque Marc. recte: plura que T (cf. Jourdan 63): plura Ruell.; ibid. Hanc postea nos sciuimus, quod et sane in libello ipse fatetur, non ab eo inuentam, sed usu exactiore comprobatam ad quae uitia et cum quibus et quemadmodum data proficeret] inuentam … comprobatam Marc. recte (cf. Jourdan e Helmreich): inuenta … comprobata TRuell.; 113 collyrii ritu] sec. Marc. correxi (collyria formantur ritu eorum etc.) cf. Jourdan 70: collyrii tritura TRuell.3 Veri simile tamen est etiam in Scribonii textu excerpendo Marcellum errores quosdam emendasse uel locos nonnullos suo Marte immutauisse, quamobrem in Scribonio restituendo Marcelli textus summa cum prudentia, ut diximus, adhibendus est. Vt uidebimus infra, Marcellus e subarchetypo φ, ut Ca, A et Ba, pendet.

1

2 3

“Marcellus XXXI 4: 540 N.-L. «In unum haec coquuntur». Sed placet Rhodii emendatio «in unum coacta igni». Ita enim sequentia Scribonii melius constant nec opus Marcelli gagatis lapidis triti denariis quatuor. Terebinthina namque et cera quantum possint gagatis lapidis triti recipere, cum consistentiam nacta et coacta fuerint, docebunt”. Mazzini, Rec. 1985, de hac re 699–700. Vide etiam, quaeso: Ep. 5 in quo sanctum est, ne pregnanti quidem] ut ne recte Marc. (cf. etiam Jourdan 28): ne y; 24 aut cum prima tunicula oculi exesa est aliaue exulcerata] recte Marc. (cf. Jourdan 44): tunica y; 40 nam et dolorem sedat] sec. Marc. correxi (cf. Jourdan 47): dolores y; 84 Oportet autem, sentienti uulnus, extra eo loco spongiam ex aqua recenti imponere] sentienti uulnus, extra eo loco sec. Marc. (sentienti uulnus interius loco ipso, sed aforis) scripsi: extra sentienti uulnus eo loco y; 85 balausti] recte Marc.: balaustium y; paulo infra diligenter et] recte Marc.: et diligenter y; 91 opii pondera paria contusa miscentur despumato Attico melli] sec. Marc. scripsi (cf. Commentarium): Attico melle y; 110 mouet et urinam] sec. Marc. scripsi (cf. Jourdan 68): mouet urinam y; 129 ex melle] sec. Marc. et Helmr. scripsi: melle Rhodius (cf. Jourdan 19): scylla y; 155 sed et his aluus acri clysmo mane trahenda est] detrahenda sec. Marc. correxi: trahenda y; 159 Mirifice uero hoc facit cataplasma, id est superpositum medicamentum] collato Marc. (mirifice hoc cataplasma podagrae cuilibet superpositum medetur), haec uerba, perperam comp. 158 ab y adscripta, in rectum locum transtulit Helmreich; comp. 261 Malagma ad lienosos] capitis titulum exhibet y: malagma ad lienosos sic in textu Marc.Helmr.

De Compositionum codicibus

𝟺𝟿

a) Quae ratio inter Marcelli testimonia intersit Quod quidem ad Marcelli testimonia PLAr attinet, qua ratione inter se coniuncti sint, nunc euidentius uideamus. PLAr de eodem subarchetypo (id est φ) mea sententia pendent, at non recta uia, sed, ut uidetur, per commune exemplar stirpi φ coniunctum, cui nomen Marc. imposui: cf. infra codicum stemma. De uerbis uel locis omissis in Marc., in T et Ruell. contra praesentibus, nunc breuiter uide:1 Ep. 14 plenissimo TRuell.: om. Marc.PLAr; Ep. 14 uitia TRuell.: om. Marc.PLAr; Ep. 15 unius TRuell.: om. Marc.PLAr; Ep. 15 Primum ergo ad quae uitia compositiones exquisitae et aptae sint subiecimus et numeris notauimus, quo facilius quod quaeretur inueniatur; deinde medicamentorum, quibus compositiones constant, nomina et pondera uitiis subiunximus om. Marc.PLAr. Quae uerba, in Marcelli testimoniis, de communi antigrapho alio ac y (TRuell.) pendere demonstrant: utrum librarius omiserit, an Marcellus ipse ut operi suo parum apta non transcripserit, nobis non satis patet. De erroribus coniunctiuis qui dicuntur nunc breuiter disceptemus: Ep. 5 spem dubiam hominis TRuell. (cf. Niedermann, Notes, 78): spe dubia homines Marc.; Ep. 7 cum rem manifeste (tam manifeste Ruell.) prodesse uideam TRuell.Marc. (collato Scribonio corr. Niedermann): cum re manifesta prodesse uideor Marc.PLAr; Ep. 9 omnia TRuell.: alia Marc.PLAr; Ep. 14 mei Ruell.: me Marc.PLAr; Ep. 15 hoc obtinet dantes TRuell.: hoc obtinet prime dantes Marc. (corr. Heraeus): hunc obtinetur (optinetur Marc.L) medentis opera Marc.PLAr. De lacunis P et L communibus uide: 41 donec madida fiant TRuell.: om. Marc. De erroribus P et L communibus uide: 6 correptos TRuell.: correptis prodest Marc.PL; 27 a loco loco Marc.PL; 39 tumorem TRuell.: umorem Marc.PL; 43 feruenti TRuell.: frequenti Marc.PL; 151 cum admiratione TRuell.: cum admirationem Marc.PL; 229 timidus TRuell.: tumidus Marc.PL; 257 superfunduntur TRuell.: supertunduntur Marc.PL. Praeterea Marc.P et TRuell. interdum in recta lectione tradenda consentiunt, cum Marc.L et Marc.Ar corruptam praebeant: alii antigrapho tribuenda uidentur, cui γ nomen imponendum censui (uide infra): Ep. 1 ignotos TRuell.Marc.P: ignotus Marc.LAr; 1

Res prudenter perpendendae sunt, cum quae ad P e L attinent, uni Marcelli operi referantur. In exemplis quae sequuntur, quod ad Epistulam attinet, testimoniorum PLAr consensus nota Marc.PLAr significatur, quod ad Compositiones Marc.PL tantum, cum Marc.Ar desit.

𝟻𝟶

Praefatio

Ep. 1 disciplina TRuell.Marc.P: disciplinam Marc.LAr; Ep. 7 argumento TRuell.Marc.P: argumentum Marc.LAr; Ep. 12 perseueranti TRuell.Marc.P: perseuerantiam Marc.LAr. In Ar errores contra extant qui in Marc.PL desunt; uide e.g.: Ep. 1 ac ne adfines TRuell.: et ne adfines Marc.PL: ne et fines Marc.Ar; Ep. 2 causa TRuell.Marc.PL: causam Marc.Ar; Ep. 11 duximus TRuell.Marc.PL: diximus Marc.Ar; Ep. 13 simpliciterque TRuell.Marc.PL: simpliciter quae Marc.Ar. Tria Marcelli testimonia igitur in stemmate hoc modo collocari possunt: alter, P, Marcelli apographus recte uidetur, reliqui duo, ArL, non recta uia de Marcello descendere uidentur, sed per exemplar, cui γ nomen imposui. b) Errores communes testimoniis T et C Nonnulli errores testimoniis T et C communes haud magni momenti uidentur: Scrib. 101 tensionibus] scripsi: tensionibus et contractionibus Marc.: temtationibus TC; 103 ad stomachicos Ruell. recte: stomachicis Marc.: ad stomaticos T: ad sthomaticos C; 104 in TC et pro ut legitur: ut accipiendum esse insequens uerbum (expuant) comprobat; 104 delectabit Marc. recte: delectauit TC: delectat Ruell.; 106 petroselini Ruell.Marc. recte: petrosileni TC: petrosilini A. Hi errores fortasse e polygenesi quae dicitur originem trahunt. Necesse enim non est inter y et φ (de quo subarchetypo uide infra) contaminationem quandam postulare, eo magis quod ne suspicio quidem amoueri potest nonnullos saltem ex his erroribus archetypo tribuendos esse ac postea tum a Marcello tum a Ruellio esse emendatos. c) Excerpta CACa e Scribonio, non e Marcello descendunt1 Haec noua excerpta C, A, Ca e Scribonio ipso non e Marcello orta esse comprobant in primis plures Compositiones quae tantum in Scribonio leguntur (emplastra, malagmata etc.), deinde nonnullae rectae lectiones traditioni directae quae dicitur adfines, quae in Marc.P uitiose traduntur. Exempla nonnulla ad Antidotum hieram pertinenta proferam:2 99 dolorum TRuell.CAS: eorum et in alio atque alio dolore Marc.P; 102 honestas feminas quas aut ille aut ego hoc medicamento sanauimus (sanabimus Ca) TRuell.Ca.: honestas feminas quasdam saepissime hoc medicamento adfirmo sanatas Marc.P;

1

2

Quod ad C attinet, uide iam Mazzini, Due testimonianze inedite, 160–161; quod ad A pertinet cf. Sconocchia, N. test. scrib., 284–285; quod ad Ca attinet uide Sconocchia, ibid., pp. 287–288. Quae exempla, aliquot minoris momenti omissis, secundum hanc editionem afferuntur; si opus erit, etiam Sangallensis lectiones laudabuntur. Nonnulla exempla, iam in Sconocchia, N. test. scrib., pp. 287–288, ipse protuli cum de TRuell.Marc. et Ca disputaui.

De Compositionum codicibus

𝟻𝟷

104 deinde artus constringere TRuell.CCa: deinde artus eorum constringere Marc.P: deindertus constringere S; 105 ab aqua TRuell.CCaS: a potu Marc.P; 106 marrubii TRuell.CCaA: marrubium herba S: om. Marc.P. CACa eosdem errores interdum habent ac Marc.P, quod haec excerpta ad eandem stirpem pertinere ex qua etiam Scribonii codex a Marcello adhibitus pendet, id est φ, comprobare uidetur: 102 alioquin – dixissem TRuell.: om. Marc.PCCaS; 104 urgentur TRuell.: urguentur Marc.PCCa: unguentur S; 105 ex aquae cyathis duobus frigidae T (ita frigidae Ruell.): ex aquae frigidae cyathis tribus Marc.P: ex aquae cyathis tribus frigidae C: cum aque frigide quiatis tribus A: ex aque frigide cyatos tres Ca: ex aqua qt. III. frigidae S; 106 in aliis omnibus TRuell.: in omnibus aliis uitiis Marc.PCa: in aliis omnibus uitiis C: et in aliis uiciis S. V. De duobus subarchetypis Nunc uero duo fuisse subarchetypa demonstrabimus: quorum alterum, Toletano et Ruellii editioni principi communi, siglo y notaui,1 alteri, Marcello et C communi, siglum φ imposui. Ex y Toletanus et Ruellius, ut diximus, descendunt, e φ Marc. et C – et, ut infra declarabimus, A et Ca – orti sunt. Quod exemplar, ob complures errores communes necnon communem uocabulorum usum, Marcelli et Confectionis auctoris2 fons et origo fuisse uidetur; e.g. haec legantur:3 Scrib. 101 ad ... dolores prodest ex qualibet causa factos siue latenti et occulta siue manifesta ut ex ictu – supra modum portatione uel contusione – cum aceti cyathis tribus quattuorue danda erit antidotos; eis (illis Ruell.) uero, qui ex occulta causa laborant, ex aqua mulsa proderit, praeterea neruorum tensionibus (temtationibus T) mirifice conuenit: TRuell.4: ad ... dolores prodest ex qualibet causa factos siue latenti siue manifesta aut ex ictu – supra modum ponderis portatione (portati P) uel ex contusione – cum aceti cyathis tribus uel quattuor danda erit antidotus, his uero, qui ex occulta causa laborant, ex aqua mulsa proderit data. Praeterea neruorum tensionibus et contractionibus atque doloribus omnibus mirifice conuenit Marc.: ad ... doloris prode est5 ex qualibet causa factus, siue 1 2 3

4 5

Cf. quae supra diximus et Sconocchia, Per una nuova, 17. De Confectione uide quae supra dixi. Etiam excerptorum nuper detectorum (cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib.), de quibus infra, exempla complura adiciam. Toletani nonnullas lectiones praetermitto, quae ad eas res de quibus agitur non attineant. De formis q.s. prodeest, prodeerunt etc., quae in C cum aetate qua Confectio composita est congruere uidentur, serioris Latinitatis propriis et e falsa etymologia ortis cf. Löfstedt, Kommentar, 184sqq.; eiusdem cf. et Late Latin, 175. In C rerum pondera Graeca drachma indicantur; quandoquidem Scribonius denario se usum esse fatetur (cf. Ep. 15), Confectionis auctorem ipsum uel florilegii, quo Confectio ipsa continetur, concinnatorem drachmam pro denario posuisse suspicari possumus: nam in aliis quoque compositionibus huius florilegii ad Scribonium non pertinentibus pro denariis semper drachmae inueniuntur, quod plerisque eius aetatis scriptis commune est. De ponderibus saepe, ut ex apparatu patet, C lectiones a TRuell. traditas contra

𝟻𝟸

Praefatio

latentis siue manifesta aut ex ictu – supra modum portati uel ex contusione – cum aceti quiatis tribus uel IIII dandum erit anthidotum dr__ I uel una semis. His uero qui ex occulta causa laborant, ex aqua mulsa proderit dare; praeterea neruorum temptationibus adque doloribus omnibus mirifice conuenit C: om. Ca: ad pectoris laterisque dolorem de quolibet casu siue ex percussione siue ex quacumque causa. detur cum aceti quiatis tribus […]. A: ad pectoris dolorem uel lateris prodest ex qualibet causa facto siue latenti occulta ut interdum solent fieri siue manifesta euidenti, ut exitum conatu casu uel aliquod supra uires uel ponderis supra modum leuationem ortationem uel contusione – et his id est ex manifesta causa uexat his cum acceptis quiatis tribus aut IIIIuoraut Ve edenda erit hic antidotos eis uero qui ex occulta causa laborant ex aqua mulsa prode erit. Propterea neruiorum temtationibus atque doloribus omnibus mirificae conuenit S. Hic apud Marcellum et C complures errores communes deprehenduntur: 1- aut ex ictu (cum huius locutionis Scribonius exempla nonnulla praebeat, scribendum est sine dubio ut pro aut); 2- his (eis T, illis Ruell.) uero; 3- data (dare C): data (uel dare) superfluum additamentum uidetur; 4- portati: quod tamen genetiuum absolutum esse uult W. A. Baehrens, Berl. Phil. Woch. 36, 1916, 219, genetiuum causae F. Horn, ibid. 40, 1920, 887;1 quae Sangallensis tradit, supra modum leuationem ortationem uel contusione TRuell. uerba quodammodo confirmant quae leguntur in TRuell.; de portatione (TRuell.) cf. Sall. Cat. 42,2 et Vitr. 10,1: hoc loco et alia nomina actionis uel causae leguntur (ictu ... lusionibus); praeterea nomina in -tio desinentia Compositionum auctoris usui scribendi congruunt.2 Quod ad locutionem neruorum tensionibus attinet, corruptae lectiones temtationibus (T) et temptationibus (C) uel ab archetypi errore originem trahunt, facile a Ruellio (tensionibus) et a Marcello (tensionibus et contractionibus) emendato, uel ex errore qui dicitur polygenetico gignuntur. Nam locutione neruorum tensio saepius Scribonius utitur: uide, praeter comp. 101 supradictam (ubi atque doloribus omnibus in C, Marc. et S post haec uerba legimus), comp. 255, 267, 268. Quod quidem ad uerba dr__ I uel una semis (C) attinet, quae in TRuell.Marc. desunt, e loco sequenti (Scrib. 101), ubi eadem uerba leguntur, deducta esse puto, eademque fortasse in margine antigraphi codicis C instar adnotationis esse adscripta. Etiam in comp. 101, ad finem, leuat in TRuell. sicut in S, rectam, ut uidetur, lectionem, legimus; releuat Marc.C: quod rursus Marc.C ad eandem stirpem (φ) pertinere sine ullo dubio comprobat.3 Vide etiam: Scrib. 104:4 secundum quae (secundumque T) apala oua proderint et intubi cocti uel crudi ex aceto Item lactucae caules ad plosilas (ud. supra) ex posca decoctus ungula

1 2

3

4

Marc. confirmat. E conuerso, ut ex huius editionis apparatu manifestum est, saepe C falsas et ineptas lectiones, TRuell. Marc. consensu confutatas, exhibet. Cf. Niedermann, Marcellus. Cf. e.g. curatio, deiectio, delacrimatio, destillatio, deuirginatio, eruptio, exasperatio, in��ammatio, in��atio. Quod etiam a comp. 104 urgentur TRuell.: urguentur Marc.CCa comprobatur: adiciendum est in S perperam unguentur scriptum esse, qua re S et ramo φ proximum esse conici potest. Praeterea cf. 104 exspuant] expuant T: respuant Ruell.: reiciant Marc.CaS: reiciunt C; ibid. consentientes caput] sec. S (consentientis caput) scripsi: consentiente capite TRuell.Marc.CaC. Cf. Sconocchia, Per una nuova, 41–42 et adn. 36.

De Compositionum codicibus

𝟻𝟹

madida1 purpure muricis pelorides uulua eqs. T: secundum quae, apala oua proderunt, et intubi cocti uel crudi ex aceto. Item lactucae caules cum foliis ex posca decocti, conchula marina, purpurae murices, pelorides, uolua eqs. Ruell.: secundum quae sumpta et apala proderunt (proderit P) oua et intubi cocti uel non cocti ex aceto dati itemque lactucae et caules aplosiles ex posca decocti aut ungula porcina excocta et madida. Vulua quoque et murices et pelorides eqs. Marc.: secundum quae et oua apala prodeerunt et intiua cocta uel cruda ex aceto item et lactuce caules ex pusca coctos cum ungella madida porcinae, muricem, steriles eqs. C: secundum et quae apala oua proderint duo et in rubi cocti uel crudi ex aceto, lactucae caulos amplos ex posca coctos, ungulam additam, purpure, muricis, penu diuis bulbae eqs. S (excerptum IV ). A Marc.C purpurae omissum esse praeter Celsum et Marcellus XX 26: 336,12sqq. N.-L.2 comprobat, itemque S. Quae praetermissio una cum ceteris communibus erroribus quos iam indicauimus nos adducit ut putemus C ex eodem fonte φ ortum esse e quo Marcellus Scribonianas Compositiones deprompsit.3 Interdum autem C rectas lectiones a Marc. traditas confirmat, ubi y errauisse patet. Vide e.g.: Scrib. 99: quibus subito tenebrae obuersantur in oculis Marc. recte: qui subito tenebras patiuntur et uersantur eis oculi cum caliginem C: qui subito tenebrae obscurantur oculis T: quibus subitis tenebris obscurantur oculi Ruell. Scrib. 101: datum ad uires cuiusque] datum Marc.C: datur TRuell.; y (unde TRuell.) lectionem faciliorem reddidisse uidetur. Scrib. 106: ex aqua medicamentum, in qua decoquitur herba] ex aqua medicamentum In aqua decoquitur herba TRuell.: medicamentum ex aqua in qua decoquatur herba Marc.: medicamentum ex aqua in qua decocta sit herba C. Scrib. 107 adiciemus Marc.C recte: adicimus TRuell.

1

2

3

Vngula madida contra Ruellii lectionem comprobatur etiam a Celsi II 24, qui locus, ubi complures res a Scribonio descriptae inueniuntur, ualde adfinis nostro uidetur: stomacho autem aptissima sunt, quaecumque austera sunt; etiam quae acida sunt [...] ex sue ungulae, rostra, uoluae sterilesque; [...] duri ex media materia pisces, ostrea, pectines, murices, purpurae, cocleae [...]; de ungula, porcinam ungulam significante, cf. Cels. IV 14,4: 168–169 M. Neque alienum est [...] et prioribus cibis adicere ex holeribus porrum, ex carne ungulas et summa trunculorum [...]; Cat. De agri cult. 158,1 eo addito ungulam de perna; si ungulam non habebis, addito de perna frustum [...]. Intubi, lactucae ex aceto, brassicae, siser, cocleae bullientis frustella, ungellae, turdi, perdices, turtures, attagenae, palumbi, cancri, lucustae, lolligines, saepiae, mulli, murices, purpurae, pectunculi. Quod ad steriles attinet, quam lectionem unus C post muricem praebet (muricis pelorides uulua T, murices, pelorides, uolua Ruell., uulua quoque et murices et pelorides Marc.), hoc uerbum ab epitomes auctore pro uulua fortasse repositum est (TRuell.Marc.): sterilis, id est porcae uirginis uulua, cibus suauissimus Romanis fuit; cf. Celsum, Petronium, Apicium. Haud paucae lectiones, quibus Marcellus uidebatur consulto textum immutasse, rectius nunc hyparchetipo φ tribui possunt; quod et alibi suspicari licet, quamuis C testimonium deficiat. Vide etiam 106 aut quam dictamon (δίκταμνον Ruell.) appellant TRuell.: aut quae dictamnos (dictamnum C) appellatur Marc.C: aut que diptamnus apellantur S (praesertim excerptum IV, de quo infra dicemus, significatur); Scrib. 106 cucurbitulae TRuell.: cucurbitae Marc.CS: om. Ca; iam Niedermann, Notes, 3–32, hic 9–10, re attente perpensa, cucurbitulae Scribonium scripsisse statuit. Equidem etiam diacolocynthidos (id est διὰ κολοκυνθίδος: cf. 99) antidoti nomen fuisse moneo.

𝟻𝟺

Praefatio

Bis tandem unus C rectam lectionem exhibet, a qua T parum distat: Scrib. 1041 et 107: Dum in aliis expertus persuadeas Helmr.1 469: persuadeas C: persuadens T: persuadeam Ruell.Helmr.: dum in aliis rebus ipse uim eius experiris Marc.; cf. etiam 19 in aliis enim expertus intelliges simplicis rei uix credendos effectus. Vt de C paucis absoluamus, saepe etiam hoc testimonium una cum TRuell. (id est y) Compositionum textum nobis emendatiorem quam Marc. tradidisse summopere confirmare potest. a) Quantum C et Ca adfines sint et quantum inter se differant Inter C e Ca nonnulli coniunctiui errores contra TRuell.Marc. comprobant C et Ca e communi exemplari manauisse et ad stirpem ex hyparchetipo φ ortam pertinere, cui nomen β imposui. Hic perpauca afferam exempla, quae ad Antidoti hierae textum pertinent: 104 intubi cocti uel crudi TRuell.Marc. (non cocti Marc.P): intiua cocta uel cruda CCa: in rubi cocti uel crudi S; 106 sacrum ignem TRuell.Marc.PS: ad ignem acrum C (sacrum C1): ad ignem acrem 2 Ca. Quod C et Ca in errore consentiunt facit ut nullo modo suspicari possimus C e Ca ortum esse, praesertim cum in C errores inueniantur qui in Ca omnino desint: 104 constringere solent TRuell.Marc.PCa: restringere solent S: constringunt C; 105 quod cum siccitate et ardore eius TRuell.Marc.PCa: quod cum siccitatem et ardorem eius S: om. C; 106 et iam factas TRuell.Marc.PCa: uel iam factas S: in futuras factas A: infectas C. Contra Ca de C pendere non potest, cum in Ca errores singulares inueniantur, qui desunt in C: 102 in mammis TRuell.CS: mammarum Marc.P: inmanes Ca; 105 diutinam TRuell.Marc.PC: om. Ca: diuinam S; 106 piperis albi – murrae TRuell.Marc.PC: piperis – murrae om. Ca: murrae – piperis albi S. b) Quantum Ca et A adfines sint Ca et A adfinitate quadam coniuncti uidentur, ut hi communes errores plane demonstrant: 207 terere TRuell.: prius tere Ca: (tere) A; 208 acetum habente TRuell.: aqua (aquam correxi) habenti Ca: aquam habens A;3 209 bituminis Iudaici TRuell.: Iudaici deest in CaA; ibid. cerae 𐆖 p. C TRuell.: deest in Ca et A.

1

2

3

Cydoneorum suco facto uel ex granatorum per se malorum suco] granatarum per se malarum suco C: granatorum per se malorum suo T: granatorum per se malorum Ruell.: ex granis Punici facto Marc.: suco Scribonium scripsisse patet. Vide etiam: 104 recubantes TRuell.Marc.(P) (recubantesque): recumbentes CCa: recubantes S; 106 stycadis T: stoechados Ruell.: stoechadis Marc.(P): om. CCaS. Vide etiam: 208 leuia TRuell.: lenia CaA; 209 et ipsum contusum TRuell.: om. CaA; ibid. cerati TRuell.: cerotu Ca: cerotum A.

De Compositionum codicibus

𝟻𝟻

Contra Ca et A nonnullas lectiones ad textum constituendum aptas interdum adferunt: 207 pondo trientem ] pondo trientem TRuell.: ÷ IIII et terre mali IIII Ca: terre malum ana IIII A: in praesenti editione sec. CaA suppleui. Re uera Antidoti hierae capitula in Ca et A dissimili leguntur ordine; adde quod, ut uidimus, comp. 211, quam A exhibet, in Ca non inuenitur. Hoc efficit ut nec A e Ca nec Ca, ubi plures quidem compositiones legimus, ex A ullo modo originem trahere possit. Qua re efficitur ut Ca et A, ut uidetur, de communi exemplari pendant, quod e subarchetypo φ ortum, siglo β designaui. c) Quae inter V aV bS et Ba ratio intersit Quod ad V aV bS et Ba attinet, cum eosdem locos perraro afferant, nec inter se nec cum aliis testimoniis facile comparandi sint, fit ut in stemmate delineando quadam cum difficultate collocari possint. Attamen nonnulla exempla, e quibus inter haec testimonia quaedam adfinitates nexusque colliguntur, afferre possumus. Quorum excerptorum lectiones quam ad textum constituendum utiles sint postea uidebimus. Va Quod ad V a attinet uide e.g.: 113 Cum ita fuerint leuia TV a recte; 194 concitatque mentis furere cogitque] concitataque mentis quae furere cogitatque T: concitat mentesque furere cogitat qui V a1: concitatque mentis furorem cogitque Ruell.: correxi. In his duobus Compositionibus V a una cum T ad Scribonii textum constituendum ualde utile est. Cum V a nonnumquam cum y in errore consentiat, interdum etiam, ut uidebitur, cum Marc., ex communi archetypo manare uidetur: 113 sanat] corr. Helmr.: sanant TRuell.V a: hic textum aliter Marc. excerpsit: […] est si cetera, quae in huiusmodi causis – obseruatione et oportunitate congrua fiant.

1

Quibus lectionibus aliae adnumerari possunt, quae excerptum V a testimoniis TRuell. (subarchetypo y) adfine esse comprobant; uide e.g.: 182 cinere lixiuia e sarmentis facta quam plurima pota] correxi collato Gal. Antid. II 7: XIV 142 K. Τοῖς δὲ γῦψον πιοῦσι δοτέον πίνειν τέφρας κληματίνης ἀπήθημα cinere lixiuiae sarmentis factae quam plurima potae T: lixiuio e sarmentorum cinere facto quam plurimum poto Ruell.: cinere lixiuae de sarmentis facta quam plurima potata V a; 183 secundum reiectionem] reiectionem Ruell.: retectionem T: relictionem V a: hic error partim coniunctiuus iudicari potest; 186 iuniperi bacae tritae] iuniperi bacci triti T correxi: plurimo triti eo iuniperi V a: bacae iuniperi tritae coni. Rhod.: iuniperi tritae Ruell. (error pro coniunctiuo habendus) plurimae] corr. Jourdan, 77: plurimo yV a: ante triti; 188 datus] corr. Helmr.: datum yV a. Vide et Commentarium ad comp. 188 ad loc.; 194 aluo Ruell.: allium T: album V a: album error cum T quodammodo coniunctiuus uidetur; 197 radix cum posca et aluus] Ruell.: passi et T: passo et aluus V a; 198 poto] Ruell.: pota T: potu V a: qui error quodammodo coniunctiuus uidetur; cf. Gal. Antid. II 7: XIV 140 K.; 220 alioue quouis] y alioue quo V a (mendosa lectio, sed subarchetypi y textui adfinis): aliquoue Ca.

𝟻𝟼

Praefatio

265 item] TRuell.: non habent Marc.CaV a.1 V a autem cum φ communes errores habet: 208 resinae frictae pondo IIII] TRuell.: om. CaAV a; 220 adiciatur] TRuell.: adicitur CaV a; 258 praecipue iocineris] cum Marc. scripsi: post iocineris (iocinerum Ca) perperam hoc est (et Ca) ad praecordiorum tensionem bene facit (benefacit Ba) addunt CaBa: quae uerba ad extremam compositionis partem pertinentia, in subarchetypo codicum Ca et Ba primum omissa, deinde in margine suppleta, loco non suo denique inserta esse uidentur (rectum uerborum ordinem tradunt TRuell.Marc.).2 Vt quae diximus paucis absoluamus, 1- errores qui excerptum V a cum y communes habet comprobant haec testimonia e communi archetypo x pendere; 2- errores communes qui in V a et Marc. insunt (V a e Marc. manare non posse iam demonstrauimus) V a et Marc. ex eodem subarchetypo φ pendere, ut uidetur, declarant; 3- errores communes CaA et V a (e.g. comp. 208, 220, 258) e β originem traxisse certiores nos faciunt. Vb Interdum V b sine ullo dubio rectam lectionem tradit; e.g. uide: 79 ] sec. V b scripsi: non habent TRuell.Marc. V b cum T (i.e. cum subarchetypo y) interdum consentit: 70 besasae, quo est semen ] quod est bese quod est semen T: besasa sem. quod est senecionem3 agrestem V b: zeae, quod est semen Ruell.: asari, quod est semen Marc.: corr. Sperl., 127–128, qui Diosc. III 53 (III 46 W.) et Gal. VI Comp. med. sec. loc. 1 (XII 938–942 K.) confert. Ibid. gallae mediae magnitudinis numero V TRuell. recte: gallas media magnitudine numero V b: quod est medium magnitudine ciceris pilulas numero V Marc.: gallae mediae magnitudinis numero V Jourdan, 57. Contra uide 120 ad stomachi in��ationem TRuell. recte: ad omnes in��ammationes V b.4 Hic V b manifeste errauit. V b de archetypo x descendere sed stirpi β, una cum ACa, adscribendum esse suspicari possumus.

1

2

3 4

Vide etiam: 255 aut rigida cum intensione] sec. V a (aut rigida conspicitur contensionem) correxi: aut rigida cum intensione TRuell.: deest Marc.: aut rigidam contentionem Ca. De aliis erroribus cf. etiam: 208 chalcitidis] Ruell.: calcitidis TCa: calciteus A: calcites V a; 223 ῥαγάδας] Ruell.: ραγαδας T: rhagadas Marc.: ragadas V a; 255 aut rigida cum intensione] sec. V a (aut rigida conspicitur contensionem) correxi: aut rigida cum intensione TRuell.: deest Marc.: aut rigidam contentionem Ca. De senecio, -onis o senecion, -ōnis cf. André, Plantes, p. 235. Error huic oppositus deprehenditur in 183 in��ationem sec. V a: correxi iam coni. Rhod.: in��ammationem y.

𝟻𝟽

De Compositionum codicibus

Ceterum excerptum V b Marcelli stirpi, id est φ, adfine esse haec exempla pro certo demonstrant:1 70 quod est sine dubio efficacius et uehementius TRuell.: om. Marc.V b: secl. Jourdan, 56–57; 95 ex cyathis aquae tribus] ex cyathis aquae tribus TRuell.: ex aquae calidae cyathis tribus Marc.: in aqua calida ciatis III V b: sec. Marc.V b correxi. Quem locum excerpto V b esse tribuendum satis demonstrauit Fischer, Antidotos, 147–169, testimoniis ad comp. 169 allatis. Vide etiam huius editionis Commentarium ad loc. V b errores communes cum Ca habet (sumpserunt, semen), sed etiam singulares (cinnamomum, percusso), ut ex infrascripto indice patet: Ca

Marc.

Vb

Ba

Ad tussem ueterem sumpserunt schoenantos < II cinnamomi < III rapae semen < III a serpente percussis

Ad tussim ueterem recte sumpserint recte scoeni 𐆖 II cinnami 𐆖 VI rapae seminis 𐆖 III recte a serpente percussis

Ad tussem ueterem sumpserunt schoenanthus < II2 cinnamomum < IIII3 rapae semen < III a serpente percusso

squinantu II cinnamomi III

S Sang. 751 (S), qui pauca necnon exigua excerpta tradit, nonnullas magni momenti adfinitates cum T et Ruell., id est etiam cum subarchetypo y, praebet, quod ex eodem archetypo descendere demonstrat. Vide, quaeso, nonnullos communes errores: 97 antea Ruell.Marc. recte: ante hac T: ante S; 99 ex aquae mulsae Ruell.Marc. recte: ex aqua mulsa TS: in aqua mulsa calida C: ex aque A; 99 dolorum TRuell.CAS: eorum et in alio atque alio dolore Marc.P; 101 et ad spinae totius] sec. Marc.C scripsi: ad spinam et totius TRuell.: ad spinam et ad totius S; 104 μελαγχολικοὺς Ruell.: melancholicos Marc.: melancolicos TCA: melancholicos greci S; 104 delectabit Marc. recte: delectauit TCCaS: delectat Ruell.; 105 αὐονήν] scripsi:  Ca: auonen iam coni. E. Cecchini: atonem T: ἄτονον Ruell.: sinatoniam S: encausin Marc. (ennoyñ Marc.P): ἔγκαυσιν Helmr. cf. T LG s.u. et Pollucem IV 199 αὖον ἀπόστασις (sed αὖον ἢ ἀπόστ. Π αὖον ἡ ἀπόστ. C αὐονὴ ἀπόστ. coni. Jungermann). Ex his lectionibus bipertitam corruptelae traditionem fuisse patet.4 Communes errores S, T et Ruell. ex eodem archetypo x pendere demonstrant.

1

2 3 4

Vide etiam 95 Ant. lixipiretos secundum Asclepiadis et Scribonii iudicium V b: Lexipiretos (post desinunt) T: om. Ruell. V b. Huius compositionis auctorem Asclepiaden fuisse V b nos certiores facit. In V b f. 118r legimus squinoantu < IIII. Apud Galenum σχοίνου ἄνϑος legimus. In V b f. 118r legimus cinamomu < IIII. Vide etiam: 99 remediatur] quod in ed. Teubneriana scripsi comprobat A: remediantur TS: remediabitur Marc.: remedio est Ruell.; 100 deludi Ruell.C: diludi TS: inludi Marc.; 104 purpurae

𝟻𝟾

Praefatio

Attamen S cum φ lacunis uel erroribus coniunctum esse patet. Vide quaeso: 102 alioquin – dixissem TRuell.: om. Marc.PCCaS; 104 exspuant] T: respuant Ruell.: reiciunt Marc.CCaS; 104 deiecerint] TRuell.Marc.: reiecerint CCa: defecerint reiecerint S. Hoc praecipue argumento S stirpi β esse coniunctum confirmari potest; 106 κολοκινθίδα] Ruell.: Colocynthidam T (collo- Marc.): Coloquintidam CS: coloquintidarum interionum A.1 Quae cum ita se habeant, Sangallensem quoque e stirpe β ortum esse suspicari possumus. Ba Quae ratio inter Ba ceteraque testimonia intersit in incerto est, attamen non est infitiandum una cum A et Ca subarchetypo φ et stirpi β quodammodo ascribi possit. E.g. uide: 156 ] om. y: sec. Ca et Ba suppleui; 258 post praecipue iocineris perperam hoc et (h. est Ba) ad praecordiorum tensionem bene facit (benefacit Ba) addunt CaBa: de hoc loco ud. supra; 258 ibidem: spice nardi Celticae, id est saliuncae, 𐆖 p. X … iris] scripsi: spicae nardi 𐆖 p. V, Celticae id est saliuncae 𐆖 p. X, iris … TRuell.: spice celtice, iris < octonas Ca: spicae celticae, iris < octonas Ba. (hic Ba cum Ca in errore consentit).2 Vide praeterea: 101 ad uires cuiusque TRuell.C recte: iuxta uires cuiuscumque Marc.P: secundum uires CaBa: aduersus uires cuiuscumque S; 104 cum TRuell.: ubi Marc.PCS: si CaBa; 104 crudi TRuell.S: non cocti Marc.P: cruda C: uel cruda BaCa. Eandem opinionem nonnullae communes lacunae confirmant: 102 alioquin ipse tibi iam dixissem TRuell.: om. Marc.PCCaSBa; 104 interim TRuell.: om. Marc.PCCaS. 106 ut et (et T) in aliis omnibus Quod (quod et S) in omnibus (om. S) aliis superius dictis TRuell. recte: (alii Ca correxi) uitiis supra (superius S) dictis Marc.PCCaS. d) Quam ad nouae editionis textum constituendum testimonia CaV aV bS Ba utilia sint Nonnullas horum excerptorum lectiones afferam, quae, cum T, Ruell. et Marc. comparatae, ad Scribonii textum definiendum optime ualent. De quibus nunc

1

2

om. Marc.PCCa; ibid. muricis TS: murices Ruell.Marc.: muricem C: om. Ca; ibid. pelorides TRuell.Marc.S: om. CCa; 110 ex aquae cyathis tribus] Ruell.Marc.: ex aqua cyathis tribus TS. Vide etiam: 95 tussim TRuell.: tussem Marc.S; 100 saepius] TRuell.: saepe Marc.CS; 101 facit et hoc] TRuell.: facit hoc Marc.S: facit et A; 104 urgentur TRuell.: urguentur Marc.CCa: unguentur S; 106 huius nominis] TRuell.: nominis huius Marc.S: nominis eius C. De nonnullis rectis lectionibus uide: 156 Muliebria loca durissima] sec. Marc.CaBa scripsi: muliebria loca durissima T: muliebres locos durissimos Ruell.; 268 percolare sec. Ba correxi: percolari Marc.: excolare TRuell. Etiam Ba cum Marc., id est, ut scimus, cum φ consentire uidetur.

De Compositionum codicibus

𝟻𝟿

breuiter disceptabimus hunc ordinem secuti: primum de Ca, postea de Scribonii excerptis a Nicolao Theodorico Fischer detectis et a Fischer-Sconocchia editis.1 Quod ad Ca attinet uide quaeso: 105 (Antidotos hiera) αὐονήν] scripsi:  Ca: auonen iam coni. E. Cecchini: atonem T: ἄτονον Ruell.: sinatoniam S: et uide quod supra dixi de ms. S; 201 in Ca legimus permisceantur: permiscebitur T: permiscebuntur Ruell.: Ca secutus sum, cum saepe Scribonius coniunctiuo praesente pro futuro usus sit; μαγδαλίδας] corr. Fischer: μαγδαλιὰς Rhod.Turnebus: magdalias CaGeorges cf. Helmr.2 320: dicunt sec. Ca (magicas μαγίδας corr. Fischer) suppleui.2 Quod ad excerpta a Fischer detecta attinet (V aV bSBa), nonnullae eorum lectiones, ut supra diximus, magni momenti uidentur. De V a haec exempla perpende quaeso: 183 in��ationem] sec. V a correxi: in��ammationem y: iam coni. Rhodius; ibid. ab aqua mulsa acrique curatione] sec. V a (acrisque clysmi curatione) correxi: ad aquam mulseam acrisque curationem T: aqua mulsa acrique curatione Ruell.; 231 ] om. y: sec. V a suppleui.3 De V b haec exempla considera: 70 besasae, quod est semen ] corr. Sperl., 127–128, uide supra; 79 ] sec. V b scripsi: non habent TRuell.Marc. Quod ad S attinet uide quaeso: 90 aliis hic – dandum] alius hic (aliis hic coni. S. Mariotti, alius huic S. Boscherini) fuerit iunctus a uitio (alii uitio E. Cecchini e Ruell.) non erit tunc dandum T: cui hic fuerit factus, alii uitio non erit tun dandum S: aliquis hoc fuerit inunctus. Alii uitio non erit dandum Ruell.: alicuius rei causa datum fuerit, aliae rei uitio non erit Marc.: cum T scripsimus.4 Quod ad Ba attinet uide: 156 ] om. y: sec. Ca et Ba suppleui; 258 post praecipue iocineris perperam hoc et (est Ba) ad praecordiorum tensionem bene facit (benefacit Ba) addunt CaBa: de hoc loco ud. supra. Quantum ad Scribonii textum constituendum et ad auctoris scribendi usum recuperandum una cum T, testimonia CaV aV bSBa auxilium praebeant nuper uidimus. Ad summam, mea quidem sententia, pristinus quidem Scribonianae scripturae nitor, qui quodammodo saepe in directa quae dicitur traditione clam, sed sensim, extenuatus et, ut ita dicam, obscuratus erat, ad antiquam scientiarum eloquii elegantiam per 1 2 3 4

Quod ad testimonia CA attinet uide etiam quae supra dixi. Vide etiam alia exempla in 206, 208, 212, 255. Vide etiam: 186, 188, 190, 200, 208, 255 musculorum] sec. CaV a scripsi: oculorum y. Vide etiam: 173 tussientibus] TS: -teis Ruell.: -tes Helmr. Rectam lectionem TS habent.

𝟼𝟶

Praefatio

testimonia indirectae traditionis quae dicitur nuper reperta interdum restitutus esse uidetur. In Sconocchia, N. test. scrib., pp. 279–281, de aliis duobus non nullius usus testimoniis breuiter disserui, id est de ms. 35 Bibliothecae Anconae Municipii, p. 279 et n. 21 et pp. 279–281 cum adnotationibus adscriptis et de Antidotario magno qui dicitur.2 VI. De archetypo Quae operis partes in communi archetypo3 desiderentur, argumentis quae sequuntur ostendam. Lacunam quae ad comp. 235–237 attinet archetypo esse tribuendam iam demonstraui,4 collato Marcello qui simili modo comp. 235–236 omisit.5 1

2

3

4

5

Etiam in ms. 35 Bibliothecae Anconae Municipalis adseruato, Italica manu exarato et saeculi XIV annis circiter 1325–1350 ab A. Petrucci ascripto, ut ipse per colloquium mecum communicauit, in ea parte cui titulus est Contra mala medicamenta Compositiones, transcriptae sunt 20 circiter compositiones, cum titulis et primis capitum litteris rubricatis, quae ad uenena attinent. Quae Compositiones, quibus interdum idem titulus adponitur qui in comp. 179–199 legitur, excerpta sunt quae ad Scribonium minime pertinent. Scholae quam Salernitanam appellare consueuimus, Antidotarius tribuitur. Corpus est Antidotorum alphabetico ordine exceptorum quod anno 1100 circiter p. Chr. n. confectum est: cf. Lutz et Goltz, 50–55 et passim. In Antidotario Magno Scribonii Largi nonnulla excerpta uel retractationes leguntur, ut Antidoti hierae Paccii Antiochi (comp. 97–107 Scrib.); comp. 121, Colice mirifica Bassi Tullii (cf. Gal. XIII 280 K.); 122. Ad coli dolorem (Gal. XIII 280 K.; Gal. XIII 284–285 K.; hic a Galeno compositio ad Paccium Antiochum auctorem refertur), praeterea compositio quaedam arteriace, quae Scribonio tribui potest (cf. infra). De hac quaestione pp. 279–280 adn. 3 et 280 adn. 1–282 adn. 1 paululum iam disserui. In Antidotario Magno Antidoti hierae textus (97–107 Scribonii) ut caput 746 exaratus est (Peurle editio per paginas numerata non est), cum titulo Pacchii Antiochi hiera siue diacolocynthidos, siue Picra ad uniuersa corporis uitia legitur; sequitur etiam Antidotos hiera secundum Scribonii editionem principem a Ruellio curatam. Vide etiam pp. 280–281 n. 1. Rhodio et Sperling uiris doctis Antidotarius magnus notus erat: cf. Sperling, p. 259sq. De exemplaribus compluribus quae in Italicis et in Europaeis Bibliothecis custodiuntur, uide etiam Sconocchia, N. test. Scrib., pp. 281–282 adn. 1. Quin etiam Antidotarii magni anno 1993 exemplar detexi saec. XII exaratum, ut probauerunt A. Campana, A. Petrucci et R. Avesani: quo in ms. Antidotarius magnus cum littera O, f. 80u (oleum mirtinum) intermittitur. Hic e.g. arteriacen etiam transcribam, paulum notam, a Peurle editam ut comp. 70 et Scribonio tributa (ud. Sconocchia, N. test. scrib., p. 281, adn. 1): Arteriaca Scribonii, Caput 70. Faciens ad raucedinem uocis et asperitatem faucium ex phthisica passione effectam. Recipe Nucleorum pini 30. Amygdalarum recentium 24. Ouorum assorum uitellos 6. Seminis lini, costi, drachms 4. Tragacanthae drachmas 1. Passi, mellis quod sufficit. Haec Compositio in Antidotario magno legitur, scienter transposita, ut comp. 401. Scribonii Compositionum, quae in Antidotario magno leguntur, editionem, quam primum potero, perficere in animo habeo. De archetypo uide Sconocchia, Per una nuova, 11–29 necnon stemma in Teubnerianae editionis p. XV II delineatum. Sconocchia, Per una nuova, 20: hanc operis partem defuisse etiam collato Indice patebit: uide etiam quid Ruellius ipse admonuerit. comp. 235–237 uide textum, necnon Commentarium ad loc. Marc. XXXIII 2: 560,1–3 N.-L. Si ulcus in pene sordidum fuerit aut cancer illud temptauerit uel iam occupauerit, Andronei triti ex uino inpositi bene faciunt (cf. Scrib. 235); XXXIII 3: 560 3sqq. N.-L. Omne ulcus in omni parte corporis sordidum, quod tum intellegi potest, cum candicat etc. (Scrib. 237,

De Compositionum codicibus

𝟼𝟷

Quod ad Compositionum 167–170 lacunam pertinet, olim scribebam:1 “hic, in Toletani et Ruellii codicis hyparchetypo uel in archetypo folium unum excidisse uidetur, qua iactura et extrema huius compositionis pars et comp. 167–169 et initium antidoti Mithridatis interciderunt, quas compositiones praeter 169 e Galeni secundo Antidotorum restituit Ruellius, deest M cf. Scon.1 261”. Nunc tamen K.-D. Fischer2 comp. 169 ex ms. V b fol. 117u restituit. Cum autem comp. 169 apud Marcellum extet, eius omissio non archetypo sed hyparchetypo y tribuenda esse uidetur. Quod attinet ad ea quae tantum V a tradit (231),3 non est dubium, mea quidem sententia, quin a ceteris testimoniis stirpis y sint omissa; quae an etiam φ omiserit nescimus, cum Marcellus (cf. etiam Ca, A, C et S) hanc compositionem non excerpserit. Quod ad comp. 244–246 attinet, in y uerborum ordo grauissime perturbatus uidetur: cf. Commentarium ad loc. In TRuell. eorundem compositionum ordinem perturbatum (244–246–245) scite restituit Rhod., quem Helmreich aliique editores probauerunt. Quin etiam, si Marcelli uerba curiose legimus (IV 64: 90,1–7 N.-L.), Ad papulas in capite efferuescentes uel qualibet parte corporis, etiam ad ignem sacrum bene facit hoc medicamentum: Rutae uiridis p. II, spumae argenti p. I ½, aceti ⅙ I, olei uiridis ⅙ I. Cum aceti parte spuma et ruta teruntur, donec leuia fiant; postea quod superest aceti uicissim cum oleo adicitur […], etiam in De medicamentis libro compositionis 243 initium compositionem 245 sequi intellegimus. De erroribus coniunctiuis quos appellare consueuimus nunc breuiter disseramus. Quorum nonnulli duobus stirpibus (y, φ) communes sunt. Ex iis unum Bücheler, p. 327 iam patefecit: Ep. 13 non minus tu iudicii] tu corr. Bue. tui TRuell.Marc.; cf. etiam Sconocchia, Scribonio, 25. Alter archetypi error manifeste latet in uerbo minus a quodam docto sed parum acuto uiro inepte addito (comp. 47), ut C. Lausdei demonstrauit.4 Praeterea, mea quidem sententia, quae sequuntur mendae manifestae putandae sunt: 51 Ad polypos mysi usti – Sicco medicamento per pinnam saepius nares tactae, eiusmodi uitia attenuata quotidie emendantur. Cf. apparatum huius editionis, I 7sqq.: “Ad cribrata] ad polipos misi usti cachitidis ustae aeris flos ustum sors aeris squammae tusae cribrata T: Ad polypos misy ustum, chalcitis usta, aeris flos, ustum sory (flos ustum, sori Jouanna-Bouchet), aeris squama tusa, cribrata Ruell.Jouanna-Bouchet: Ad polypos sanandos: Misui ustum, chalcitidis ustae, aeris [usti] squamam. Paribus ponderibus siccata haec bene teres Marc.: scripsi, coll. Gal., De comp. med. sec. loc. III 3: XII 683 K. cf. Jourdan, 52–53”. Quae T et Ruell. satis ieiune tradunt mendum archetypi denuntiant, quod ex Marcello aliisque testimoniis resarciri potest;5

1 2

3 4

5

non 236 ut in Niedermann-Liechtenhan editione legimus: textum comp. 236 quem Index cum uerbis Si cicatrix ducenda … confirmat, ne Marcellus quidem legisse uidetur). Cf. editionem Teubnerianam p. 80, appar. ad l. 21. Fischer, Antidotos, praecipue 151: textum comp. 169 etiam Marc. exhibet: qua de re in errorem aliqua ex parte incideram. Cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., p. 293, Comm. p. 310. Cf. Lausdei, Scribonio. Quod ad archetypum attinet, nonnullas de Marcello stirpi φ adhaerente obseruationes attulit Lausdei, Rec. Sconocchia, praesertim 421sqq. Cf. Sconocchia, Fonti, 207; cf. ibidem etiam p. 208; de archetypo cf. etiam n. 89.

𝟼𝟸

Praefatio

73 hoc medicamentum et ad arteriae tumorem et ad tussim facit] arteriae Ruell.: auriculae uel arteriae T: auriculae Marc.: arteriae legendum uidetur (cf. 72, lemma et comp.; cf. 73 bis; 74 bis); auriculae archetypo potius quam auctori ipsi dormitanti imputandum uidetur; lectionem uel arteriae iam in subarchetypo y fuisse (unde arteriae Ruellius) ueri simile est; qui locus TRuell.Marc. archetypum unum habuisse sine ullo dubio comprobat; 97 Interdum enim earum quidam plures etiam numero accipiunt quidam correxi: quaedam TRuell.Marc.S: uide Commentarium; 104 consentientes caput] consentiente capite TRuell.Marc.CCaS (deest A): consentientes capite uel, si malumus, consentientes caput scribendum uidetur; 112 uerba Sin autem grauior morbus insedit hic datur comp. 112 ab Helmr., comp. 111 a TRuell. tribuuntur. In Marc. haec legimus: 27,1 = Scrib. 112; 27,2 = Scrib. 111; 27,3= Scrib. 113. Textus 27,3 (113) ita incipit: Pastillus ad torminosos efficacior. Conficitur sic: acacia […], quem locum cum initio compositionis fortasse comparare possumus. Quae cum ita se habeant, uerba Sin autem morbus insedit hic datur in archetypo primum omissa, deinde in margine adiecta, postremo in y addita esse, sed perperam, putandum est; 116 Ad εἰλεόν, quod uitium est in��ammatio tenuium intestinorum] in��atio TRuell.Marc.: in��ammatio coni. Rhod.: uide Commentarium comp. 116; cf. et in Ind. 116 Ad εἰλεόν, quod est in��ammatio intestinorum perniciosa, ubi in��atio pariter TRuell. perperam tradunt; 150 eodem modo hierabotanes, quam nos Vectonicam dicimus, [item, eodem genere] datur tantum: uerba item eodem genere pro item eodem modo perperam repetita archetypo fortasse sunt tribuenda; datur post eodem modo etiam Helmr. collocauit, item eodem genere tantum secludens. Cf. Commentarium; 153 ex [mixti] mulsi cyathis tribus] mulsi mixti TRuell.Marc.: mixti del. K.-D. Fischer; 208 [bitumine] super ignem soluta superfunduntur his, quae sunt in mortario. bitumine, ut K.-D. Fischer putat, delendum uidetur, cum bitumen natura sit liquidum, ut Scribonius ipse supra adfirmauit: quamobrem error archetypicus est putandus, communis et stirpi y et stirpi φ de qua Ca et A descendunt (deest in V a); 220 uerba quae sunt dura teruntur ex uini ueteris sextario uno, in quo die et nocte macerentur ante alterci albi … singulorum 𐆖 p. VI exhibent TRuell.CaV a: deest Marc.: huc transponenda putauit Rhod.: hanc mendam subarchetypis y (TRuell.), φ (Ca) necnon β (V a) communem puto; 225 coacta] cocta y: haec coquuntur Marc.: corr. Rhod.Sperling; 237 uel per se iris arida contusa uel] mel per se iris arida contusa uel y mel per se adpositum uel iris arida contusa [et] Marc.: mel per se, uel iris arida contusa dubitanter Jourdan 84sq.: corr. Rhod.: archetypi errorem suspicor; 270 oesypi] hyssopi (isopi T) y: oesypi Marc. (ysopi Marc.P: corr. Cornarius) Sperling.

𝟼𝟹

De Compositionum codicibus

VII. De stemmate E stemmate infra delineato quae inter Scribonii testimonia rationes, mea quidem sententia, intersint satis clare perspici possunt:

x φ

y

Marc. γ P

(IX s.)

T (XVI s.)

Ruell. (a. 1528)

L

(IX s.) Ar (X s.)

β C Ca Ba S (IX s.)

Va V b

(XI s.)

A (XII-XIII s.)

Breui nunc rationem textus constituendi exponemus. Quotiescumque per duos fontes inter se disiunctos, y et φ, Scribonii Compositiones ad nos peruenerunt, ad archetypi textum recuperandum consensus T et Marc. maximi momenti est. Quotiescumque autem horum consensus deficit, Ruell. et Marc. testimoniis inter se consentientibus nisus sum; cum Marcellus deest, si T et Ruell. inter se discrepant, unius Toletani lectionibus plerumque uti malui, quippe qui textum uerum plerumque exhibeat. In apparatu quidem beneuolum lectorem admonere omisi de scribendi usu Toletani codicis (hic illic Ruellii quoque) plerumque duum (pro duorum uel duarum) uel trium (non II uel III) exhibentis; uerba tamen numeros significantia quae maioris ponderis sint indicantur, e.g. decem duo uel decem octo uel saepius dua.1 Quotiescumque excerpta nuper edita (CCaBaSV aV bA) lectiones afferunt quae fide dignae uidentur, easdem in textu reponere non dubitaui.2 In commentario autem quibus argumentis in lectionibus eligendis fultus sim diffuse disputaui ut suo ipsius arbitrio de omni re beneuolus lector diiudicare possit. Ad pondera uero mensurasque notanda, quamuis in TRuell. saepius uerborum scriptura plena inueniatur, numerorum notis, ut iam fecit Helmreich, plerumque usus sum. 1

2

De quo cf. Sconocchia, Per una nuova, 69. Nino Marinone et Valeriae Lomanto iterum gratias ago, qui mihi Scribonianum uocabulorum indicem Helmreichiana editione nixum praebuerunt, apud collegium cui nomen est “Istituto di Linguistica computazionale del CNR” Pisis elaboratum. Qui index et in hac editione conficienda mihi maximo usui fuit. De notae forma 𐆖 p. (non p. 𐆖, ut Helmreich scribit) cum TRuell. consentio (apud Marcellum 𐆖 inuenitur): reuera T scribit 𐆖 p° (uel 𐆖 pondo), alibi p° 𐆖; Ruell. scribit 𐆖 p.°; alibi p° 𐆖; ego autem supra dicta simplicioreque scriptura usus sum. Vide, quaeso, Sconocchia, N. test. scrib.; Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib.; Fischer-Sconocchia, Tradizione.

𝟼𝟺

Praefatio

VIII. De Scribonii sermone a) De numeris distributiuis Distributiui numeri pro cardinalibus interdum communes quidem sunt et y et Marcello (interdum et φ, ut uidebimus), sed Marcellus saepius uero quam testimonia Scribonianae directae traditionis quae dicitur distributiuis usus est. De hac quaestione, id est de distributiuorum numerorum pro cardinalibus uario usu, optime inuestigauit Alf Önnerfors,1 qui tamen de ratione quae inter Scribonii Marcellique usum intersit in studio suo disserere praetermisit. Hic de quaestionis statu referre libenter conatus sum. Synopticam tabulam quo facilius exempla uideat ac perpendat lectori praebere malui. Quod ad numeros attinet, utrum cardinalibus numeris Scribonius primitus usus sit, quos postea Marcellus (uel φ: uide infra et alia Marcelli stirpis testimonia) in distributiuos sponte sua, ad aetatis suae consuetudinem, immutauerit, an contra distributiuis numeris Scribonius ipse usus sit, qui in directa quae dicitur traditione postea sint corrupti, ambigitur. Mea quidem sententia fortasse Marcellus et testimonia, quae cum stirpe φ, ad quam ipse pertinet, quodammodo coniuncta esse scimus, progrediente aetate cardinales numeros in distributiuos permutauerunt; nam, ut ex exemplis quae sequuntur uidere possumus, etiam in S necnon in I) ms. V a, II) ms. V b, III) ms. V b excerptorum Antidoti hierae cardinales numeri interdum quidem exstant. In iisdem exemplis, quotiescumque uel S uel V a uel V b inter testimonia sunt (comp. 70, 110, 113, 265), cardinales numeri, aliter distributiui leguntur. Cum res ita se habeant, in praesenti editione traditionis directae, id est stirpis y, lectiones sequi malui. Hic tantum quae ad singulos et binos pertinent exempla e.g. afferam. In exemplis afferendis primum lectiones in quibus Scribonius et Marcellus consentiunt enumerabo, deinde de lectionibus in quibus discrepant disputabo. Quod ad alios numeros distributiuos attinet (terni, quaterni, quini, seni, octoni, deni, seni deni), uide Commentarium ad loc., de quibus, cum primum occurrunt, singulariter disseram. Singuli Quod ad singuli attinet et Scribonius et Marcellus saepe distributiuis numeris eadem ratione usi sunt: Scrib. Ep. 14 ad singula quaeque uitia plures compositiones: Marc. Celsi ad Call. Ep. 14: 42,28–29 N.-L. ad singula quaeque plures conpositiones; Scrib. 3 samsuci foliorum, singulas uncias et in aceti sextariiis tribus: Marc. I 3: 54,18–19 N.-L. sabuci foliorum uncias singulas et in aceti sextariis quattuor. Vide etiam: Scrib. 20 et Marc. VIII 1: 110,13–14 N.-L.; Scrib. 23 et Marc. VIII 4: 114,5–6 N.-L.; Scrib. 140 et Marc. XXV III 1: 486,13–14 N.-L.; Scrib. 263 et Marc. 550,24 N.-L. In aliis exemplis quidem de cardinalium et distributiuorum usu Scribonius et Marcellus inter se discrepant; e.g. uide exempla quae sequuntur, in quibus Scribonius cardinalibus numeris, distributiuis quidem Marcellus utitur: 1

Önnerfors, Pliniana, 143–152.

De Compositionum codicibus

𝟼𝟻

Scrib. 5 sfondylii 𐆖 p. I, panacis 𐆖 p. I et Marc. I 5: 54,27 N.-L. sfondylii et panacis 𐆖 singulos; Scrib. 10 piperis albi, singulorum 𐆖 p. I et Marc. I 10: 56,31–32 N.-L. piperis albi, singulorum denarios singulos. De eodem scribendi usu uide: Scrib. 34 et Marc. V III 71: 130,27 N.-L.; Scrib. 70 et Marc. XV 4: 248,5–6 N.-L.; hic et in V b cardinales numeri leguntur; Scrib. 86 et Marc. XVII 25: 300,28 N.-L.; Scrib. 94 et Marc. XV I 8: 272,24 N.-L.; Scrib. 112 et Marc. XXVII 1: 454,29 N.-L.; Scrib. 113 et Marc. XXV II 3: 456,21 N.-L. (adde fiunt trocisci singularum đ alii senas V a); Scrib. 115 et Marc. XXVIII 5: 458,9 N.-L.; Scrib. 117 et Marc. XXVIIII 2: 502,4 N.-L.; Scrib. 153 et Marc. XXVI 11: 430,11 N.-L. Bini Quod ad bini attinet et Scribonius et Marcellus saepe distributiuis numeris eadem ratione usi sunt: Scrib. Ep. 8 et Marc. Celsi ad Callistum Ep. 8: 40,11–13 N.-L. contendit ultimae sortis esse medicum, qui non ad singula quaeque uitia binas ternasque compositiones et expertas et protinus paratas habeat; Scrib. 8 singulorum 𐆖 p. binum et Marc. I 8: 56,15 N.-L. singularum rerum denarios binos: sed, paulo post, in comp. 8, contra Scribonii lectionem, singulorum 𐆖 p. I, Marc. I 8: 56,15–16 N.-L. singulorum 𐆖 binos. Vide etiam distributiuos numeros in Scrib. 70 et Marc. XV 6: 248,14 N.-L.; Scrib. 99 et Marc. XX 3: 324,8–9 N.-L.; Scrib. 160 et Marc. XXXVI 45: 610,7–8 N.-L. In compluribus exemplis, contra, Scribonius cardinali numero utitur, cum in Marcelli opere distributiui numeri legantur; uide, e.g.: Scrib. 108 coclearia tria et Marc. XX 15: 332,3 N.-L. coclearia bina. Vide etiam, quaeso, eundem scribendi usum in exemplis quae sequuntur: Scrib. 110 et Marc. 332,16 N.-L. (hic et in S cardinales tantum numeri leguntur); Scrib. 113 et Marc. XXVII 3: 456,16–17 N-L. hic in V a fiunt trocisci singularum đ alii senas legitur; Scrib. 139 et Marc. XXX 8: 522,17 N.-L.; Scrib. 265 (uide etiam in V a cardinalem numerum terebinthina libras III) et Marc. XXIV 2: 410,32 N.-L. b) De usu scribendi et orthographia1 Quod ad scribendi usum attinet, uide quae in Novità mediche latine, c. III, Questioni di lingua e di stile, pp. 61–85, scripsi. In huius editionis Commentario quidem referam de nouis maximi momenti operibus, uel aliorum doctorum uirorum uel meis. 1

In apparatu graphicas quae dicuntur differentias praetermisi: e.g. adiicio (T) et adijcio (Ruell.), reiicientis (T) et reijcientes Ruell.; cum autem myrrha (uel myrra) fere in TRuell. legatur, in Marc. necnon in excerptis saepius myrra uel murra, murra plerumque scripsi nec alibi huius generis discrepantias indicaui. Contra succo (y) saepe suco per unam c semper scripsi. Item exempla scripturae quae medium quod dicitur aeuum uel recentiorem quoque aetatem redolent (ut puta e pro ae uel oe) numquam, nisi manifesta necessitate compulsus, indicaui. Praeterea in TRuell. communibus referendis lectionibus quae e compluribus uerbis constent, scripturae differentias nullius momenti quae in T et Ruell. reperiuntur fere numquam seruaui; item nullam uerborum interpunctionem recepi, quam T perraro exhibet, in Ruell. autem Ruellii manus manifeste adiecit.

𝟼𝟼

Praefatio

Res de quibus in libro supradicto et in Teubneriana editione disserui uel disputaui pari ratione in hac editione inuestigantur. Nam scribendi usus uel uerborum habitus et natura recensentur et perpenduntur; digna praesertim quae notentur haec exempla sunt: in c. III supra dicto, pp. 61–63 aeris ��os pro aeris ��oris uel aeris ��ori (uerbum non flexum ipsi Scribonio fortasse ascribendum, si hic agnoscere possumus id quod Germanica lingua ‘Erstarrung’ appellatur); pp. 63–66 emplastrum, praesertim in comp. 201–221, nunc neutro generi, nunc feminino tribuitur (hic uero auctor, Graecum fontem secutus, e.g. Tryphonem chirurgum, uel Thraseam etc., Latini obliuiscitur generis, eodem modo atque Christiani auctores, qui saepe Graecolatina lingua, ut ita dicam, usi sunt); adde quod Scribonius interdum uulgarem uel plebeium sermonem adhibet, quod haec exempla clare comprobant: Ind. 125 et 125; Ind., Tit. 143 et 143; Ind. 144 bis et 144 bis gen. plur. renum; comp. 57, 63, 135, 188, 222 austerus secundum tertiam quae dicitur declinationem flexus; comp. 206 bis toto dat. pro toti; pp. 69–70, comp. 46, 173, 207, 209 aspargo pro aspergo, comp. 59, 93, 114, 115, 147, 158, 159, 170, 224 conspargo pro conspergo etc.1 ad quam ipse pertinet; pp. 71–73 nominatiui uel accusatiui absoluti usus. Nec in Scribonio deest quae ‘uocabulorum mutatio’ (Italice ‘oscillazione’) dicitur: ille enim uariis differentibusque fontibus, persaepe uocabulorum differentibus formis utitur, e.g. cornu et cornum; cortex nunc generis masculini nunc feminini; lauri et laurus (gen. sing.); bdella et bdellium etc.; calidus et caldus etc.2 Quod ad Graecorum uerborum scripturam attinet, omnium doctorum uirorum consuetudines secutus sum; Ruellius quidem in uerbis Graecis transcribendis persaepe Graecas litteras, suo Marte, ut uidetur, adhibet, contra Toletani et Marcelli usum.3 Frederici Marx Celsi De medicina editionem secutus, Graecis litteris usus sum tantum cum uerba Graece scripta in codicibus leguntur uel saltem in iisdem aliquot Graecarum litterarum uestigia extant. Omnes Toletani mendas hic in calce perscribere mihi uisum est ut lector ipse uideat quot et quam grauibus erroribus testimonium uel optimum scateat pariterque ne apparatus criticus nullius usus elementis inutiliter grauetur.4 1

2

3

4

De hac re quae ‘Rekomposition’ Germanico sermone dicitur ud. Löfstedt, Kommentar, 259sqq. De Scribonii orthographia, morphologia et syntaxi, praeter quae in Novità mediche latine adnotaui, ud., inter scripta mea, Fonti; Tradizione; Lingua Scribonio; Opera, sect. Sintassi; La lingua medica latina come lingua speciale; ud. praecipue huius editionis Commentarium. De his formis ad Indicem formarum similium qui in Concordantiis Scribonianis extat (pp. IX–XI) lectorem remitto. Ibi de exemplis uariis disceptatur: e.g. balineum, balneum; cantaris, cantharis; colophoneum, colophonia; dua, duo; spodiacon, spodiacum; stoechas, stycas; tracantum, tragacanthum, uas, uasum etc. Interdum quidem, excerptorum nouissime detectorum lectionibus attente perpensis, e.g. Ca, A, malui una atque eadem uerborum forma frui: e.g. murra semper usus sum, scripturam non solum antiquiorem, sed etiam in testimoniis quae supra nominaui crebriorem adhibens; eodem modo mulsus, non mulseus semper scripsi. In testimoniis nuper detectis (e.g. Ca, Ba, V a, V b) tamen, Graeca uerba Graecis litteris scripta saepe inueniuntur. Quod sine dubio Ruellii codicem et T inter se differre denuo comprobat, cum Ruellius Graeca uerba Graecis litteris saepe transcribat, T plerumque Latinis. In hac editione tamen, cum excerptorum noua testimonia, quae certe a Ruellio non descendunt, Graecis litteris utantur, Graecis litteris Graeca uerba saepe transcripsi. In locorum similium apparatu Marcellum, Galenum et Scribonii excerpta plerumque laudaui. De Plinii necnon aliorum auctorum compluribus locis cum Scribonii textu congruentibus in Commentario persaepe disserui.

De Compositionum codicibus

𝟼𝟽

IX. Editiones. Translationes. Studia critica Ne haec praefatio manca uideatur, editiones necnon studia critica breuiter commemorabo. Ab editione principe (Lutetiae Parisiorum 1528) nihil fere differt editio Cratandri (Basileae 1529); secuta est Aldina, Medici antiqui omnes, Venetiis 1547; dein editio Henrici Stephani, Medicinae artis principes, Lutetiae Parisiorum 1567; deinde Compositiones editae sunt a I. Rhodio, Patauii 1655 (qui Marcellum contulit), una cum optimo commentario et lexico Scriboniano: ut Toletanus codex comprobare potuit, Rhodius, in Scribonii opere summa industria uersatus, nonnullas coniecturas omnino probandas fecit. Secuta est editio a J. M. Bernhold, Argentorati 1786, curata; postea Compositiones edidit G. Helmreich, Lipsiae 1887, qui Marcello laudabili ratione usus est (quamuis ms. Paris. 6880 ignorauerit, quo post Cornarium tantum Niedermann in Marcelli editione apud Corp. Med. Lat. V, 1916 usus est): de qua editione uide et Jourdan, 19–24 et Sconocchia (editio), passim. Ante Toletanum codicem anno 1974 detectum de Scribonii opere optime meruit P. Jourdan, qui opus doctissimum scripsit (cf. Helmr.2); haud parum utilitatis attulit W. Wuttke adnotationibus Sperlingii etiam tum latentibus: quibus, in lucem proditis,1 uiri cum medicinae arte mire docti tum scriptorum ueterum periti uti possunt. De Scribonii Largi genere dicendi uide Lottritz, et praesertim Grassi, Note linguistiche. Quod uero ad rem criticam attinet cf. Niedermann, Beiträge; Wellmann, Geschichte, 1sq. In Germanicum sermonem Scribonium uerterunt Rinne, Das Rezeptbuch,2 Schonack,3 Brodersen; in Italicum Marsili et nuperrime Mantovanelli; in Francogallicum Jouanna-Bouchet.4 Abhinc anno 1983, quo editio mea Teubneriana in lucem prodiit, Scriboniana studia multum profecerunt, praesertim quod ad auctoris sermonem attinet: nam Toletani codicis a me detecti nec non Marcelli operis auxilio fretus Compositionum textum, usque ad id tempus tantum ex Ruelliana editione notum, compluribus locis purgaui et ad sinceram lectionem reddidi, ut uirorum doctorum consensus plane confirmat – uide plurima optima iudicia quae in suis censuris nonnulli docti uiri scripserunt. Nec ipse interea Scribonio atque aliis medicinae scriptoribus uacare praetermisi, quin etiam et huius auctoris et medicorum linguam penitus inquirere perrexi siue eorundem Concordantias edendo siue alios eidem muneri perficiendo districtos libenter adiuuando,5 ne dicam de excerptis a me detectis quae plurimum ad

1 2

3 4

5

Cf. Sperling. Vsque ad c. 79, cum optimo de medicamentis commentario: Rinne, Das Rezeptbuch. Eiusdem auctoris ud., quaeso, etiam Rinne, Standpunkt. Schonack, Die Rezeptsammlung; ud. etiam http:⫽www.digibib.tu-bs.de/?docid=00000875>. Jouanna-Bouchet in editionis suae textu nonnullis rectis lectionibus quae Sconocchia, Testimoni, laudauerat interdum tacite usa est: uide, e.g. comp. 212, con puerorum CaA (cf. p. 314); 255 musculorum Ca (cf. p. 303); 266 medicamento tepenti galbanum adicitur Ca (cf. pp. 317–318) etc. Sconocchia, Concordantiae Scribonianae; Sconocchia, Concordantiae Marcelli. Praeterea meam operam dedi aliis concordantiis conficiendis: Corsini et Segoloni, Medicinae Plinii Concordantiae; Segoloni, Gynaeciorum Muscionis Concordantiae; Corsini, Quinti Sereni Concordantiae; Flammini, Quaestionum medicinalium et Peri sfigmon librorum Concordantiae.

𝟼𝟾

Praefatio

Compositionum textum recte constituendum conferunt;1 etiam Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib. ad textum constituendum ualde utiles sunt. De rebus quae ‘Realien’ medicae dicuntur uide autem DSTGR. Quae omnia in praefationibus editionum suarum nouissime confirmauerunt K. Brodersen, L. Mantovanelli, necnon J. Jouanna Bouchet in editione CUF anni 2016, de qua nunc pauca dicemus. Haec editio, quod ad textum attinet, a Teubneriana mea nonnisi perraro deflectit; interdum tamen docta editrix uel textum sui ipsius coniecturis usa emendare conatur, uel in lectionibus eligendis alia ratione adhibita immutat, de unaquaque re in iis quae Francogallico sermone ‘Notes complementaires’ dicuntur singillatim disserens. Quod ad me attinet, quotiescumque cum Jouanna-Bouchet non plane consentio uel in huius editionis apparatu, meam quidem sententiam libere aperteque declaraui. Nam illa, ut unum exemplum afferam, in nonnullis dubiis locis Ruellium praefert Toletani codicis et Marcelli consensui, ex quo persaepe recta lectio restituitur, cum Ruellius, uir doctissimus et antiquitatis studiosus, haud perraro suo Marte Scribonii textum immutauerit ut ad classicorum qui dicuntur nitorem restitueret. Jouanna-Bouchet tamen Scribonium cum Galeno (i.e. cum Galeni fontium textu, ut Asclepiadis Pharmacionis qui dicitur, Herae, Andromachi Iunioris aliorumque) saepe confert, quod perutile est cum ad antiquiores lectiones quae dicuntur inspiciendas, tum praesertim ad medicorum antiquorum sermonis usum penitus exquirendum et ad textum rectius constituendum. In hac noua editione Teubnerianae editionis textum plerumque sum secutus. Lectiones ab excerptis nuper repertis traditas sagaciter acriterque perpendi easdemque in textu recepi quotiescumque fide dignae et a Scriboniano sermone non alienae mihi uisae sunt. X. Toletani errores Toletani errores in haec genera praecipue redigi possunt: praua uerborum diuisio: Ep. 8 qui a pro quia; comp. 39 cum plures pro complures; 200 addi aeteticos pro ad diaeteticos; 227 tangens desunt pro tangendae sunt; compendia perperam explicata: Ep. 11 oppositionem pro opinionem; Ind. 28 e.g. palpebrum pro palpebrarum; 173 cetis pro ceteris; mendosa nonnullorum uerborum orthographia ex corrupta eorundem pronuntiatione orta: Ep. 5 noscendi pro nocendi; comp. 20 cedetur pro sedetur; 104 inacessit pro inacescit; litterarum transpositio: cf. comp. 39 grilis pro gliris; 43 bituro pro butyro; locutionum iteratio: e.g. Ep. 6 enim haec et efficatiora; litterarum reduplicatio (saepe litterae l, interdum litterae f uel n): e.g. Ind. 122 collum pro colum (cf. item comp. 121 colli pro coli; 70 ruffae pro rufae; 73 percollatae pro percolate); 82 panniculas pro paniculas; diphthongi perperam adhibiti: uide, e.g. Ind. 165 theriacae pro theriace; comp. 21 eximiae pro eximie; ibid. praecipuae pro praecipue; uel contra uocales pro diphtongis: cf. comp. 50 squamme pro squamae legimus.

1

Vide e.g. codices A et Ca, de quibus uide Sconocchia, N. test. scrib.

De Compositionum codicibus

𝟼𝟿

Ne huius editionis apparatum criticum prolixiorem reddam omnes Toletani errores qui ad rem ortographicam attinent in hunc indicem diligenter rettuli: Epistula 2 commitebant pro committebant; 5 noscendi pro nocendi; 6 enim haec et efficatiora perperam iterat T; 8 qui a pro quia; 11 oppositionem pro opinionem; 14 aportet pro oportet; 15 queretur pro quaeretur. Index 28 palpebrum pro palpebrarum; 122 collum pro colum; 133 distanti pro distenti; 165 theriacae pro theriace; 168 propriae pro proprie; 192 yxiam pro ixiam; 195 fariscum pro pharicum; 209 Maristi pro Aristi; 263 panem pro panum. Compositiones 2 pillulae pro pilulae; 3 baccas pro bacarum; 5 spondili pro sphondylii; 7 herinencrytes pro rhinenchytes; 12 hidem pro iidem; 13, p. 32,24 quo pro quod; 16 quendam pro quandam; ante Attici habet aceti in litura T; p. 34,20, ante septem, ut uidetur, decim habet T; accipiente pro accipientem; gustat pro gustet; 20 cedetur pro sedetur; 21 eximiae pro eximie; praecipuae pro praecipue; namque pro nam quae; 22 compenducam pro compendii causa; 23 cilismatis pro chylismatis; 25 efficatior pro efficacius; 26 recentium pro recentem; extenuendas pro extenuandas; 39 striglam pro strigilem; cum dupplicant pro conduplicant; cum plures pro complures; grilis pro gliris; 41 roas pro rhoas; 43 bituro pro butyro; parotidam pro parotidem; 44 impositos pro imposita; 46 carne pro carnem; 49 pomphiligis pro pompholygis; 50 squamme pro squamae; 56 peuttidani, ut uidetur, pro peucedani; 58 alumi pro aluminis; 62 decoctis pro decocti; 64 stomaticae pro stomatice; amineciae pro Amineae; 65 unius pro unus; 69 gith pro git; 70 isopi pro hysopi; ruffae pro rufae; cinis pro cineris; 71 cribantur pro cribrantur; tussillae pro tonsillae; 73 percollatae pro percolate; 74 curiosae pro curiose; 76 scylla pro scilla; tenerissimum pro tenerrimum; 79 radices pro radicis; ibid. Illyriace pro Illyricae; 80 leporis pro lepores; pixide pro pyxide; 81 mannam pro manna; 82 panniculas pro paniculas; 84 atri pro acri; 86 tracanti pro tragacanthi; 91 eamdem pro eandem; 93 Appollinaris pro Apollinaris; 96 illyriace pro Illyricae; Tit. 97 cera pro hiera; 103 eximiae pro eximie; 104 inacessit pro inacescit; saluia pro saliua; 107 efficatiore pro efficaciore; 108 ciae pro Chiae; 109 gith pro git; 114 causterio pro cauterio; ibid. alioquin nocte pro alioqui nocet; 116 galbam pro galbani; 120 anisi pro anesi; mediat pro media; 121 colli pro coli; blatte iam fieri pro late fieri; radices pro radicis; thuris radices pro thuris; decus octus pro XVIII; ibid. Sograticis pro seselis Cretici; 122 danda pro dandae; aphricana pro Africana; tescularum pro testularum; 125 tactae pro stactae; 126 petrosileni pro petroselini; herbi pro erui; 128 uictoriaticum pro uictoriati cum; 131 gith pro git; 133 aridae pro arida; istita longua pro instita longa; merati pro meraci; 134 cyathis cyathis pro cyathis1, p. 112,19; cribra pro cribrata; post pridie pro postridie; singulos pro singulis; 136 quadrantem pro quadrante; 140 edet pro edat; 141 lignearia pro lignaria; 142 erecti pro directi; ustae pro usti; 145 petrosileni pro petroselini; 148 edibilis pro edulis; passo pro passi; 149 tracanti pro tragacanthi; tracacanthum jus pro tragacanthum; 151 lapidicis pro lapidicinis; 152

𝟽𝟶

Praefatio

petrosileni pro petroselini; 153 lino pro ligno; elegebre pro illecebrae; herbae pro herba; 154 bracys pro brathis; clisterum pro clysterem; 156 amittat pro remittat; 160 callet pro calet; 161 olleario pro oleario; 163 portum pro portu; supercircumdatos pro super circundatos; 165 extremum pro extremo; marini radices pro marini radicis; commi Thebaici pro cumini Thebaici; c. ethiopici pro c. Aethiopici; ellebori herbi pro erui albi; 166 poeoniam pro paeoniam; 170 fu pro phu; Illyriace pro Illyricae; tahytpis pro thlaspis; rubicae pro rubricae; ceteris pro ceterum; cyatis2, p. 132,11, pro cyathis; 171 publicae pro publice; facile pro facit; quae pro qui; datae pro data; accipient pro accipiant; 172 indemisso pro inde misso; inligatum pro inligatam; id non id non pro id non; 173 cetis pro ceteris; 174 lepidum pro lepidium; lasar pro laser; 175 Illyriace pro Illyricae Ruell.; adipes pro adipis; coagulum pro coaguli; aridae pro arida; 177 trifilon pro trifolii; tres pro trium Ruell.; ibid. tres pro trium Ruell.; 180 lintheo pro linteo; 183 plurime pro plurimae; 184 mulsea pro mulsa; piperique pro pipereque; 185 quidam pro quidem; ante anserinis in litura anseris exhibet T; 188 quodam pro quadam; 189 precipuae pro praecipue; purgatur pro purgatum; agnium pro agninum; 190 sumta pro sumpta; Tit. 191 et 191 doripneon pro dorycnion; 191 subinde que pro subindeque; 192 tracoricanum pro tragoriganum; 193 libram pro librae Ruell.; 195 paricon pro pharicum; ea pro eo; compassi pro cum passi; 199 notia pro notitia Ruell.; oppositae pro oppositi; 200 cirurgia1 p. 156,15 pro chirurgia (cf. infra); ibid. dietethica pro diaetetica; addi aeteticos pro ad diaeteticos; cirurgos pro chirurgos (cf. saepe et infra); 201 trebentinae pro terebinthinae; resinae pro resina; que pro quae; 202 squamma pro squamae; 203 pollinem pro pollinis; cera pro cerae; mortariis pro mortario; mixte pro mixta; 205 precipuae pro praecipue; myrtea pro murto; ibid. squamma pro squamae; pollinem pro pollinis; 206 creae pro cerae; 207 callet pro calet; 208 mel antherias pro melanterias; 209 uinoo pro uino; 210 dilatum pro dilatatum; 223 Tit. rufa pro ruffa (cf. infra); calchitidis pro chalcitidis Ruell.Marc.; 225 tritii pro triti; 226 faculae pro faeculae; 227 Tit. hemoroidas pro haemorroidas; hemoroidas pro haemorroidas; ibid. perungueantur pro perunguantur; liqui pro liquidi; tangens desunt pro tangendae sunt; Justae pro ustae; hemorroidas pro haemorrhoidas; 228 aquae pro aqua; 229 alluta pro aluta; 230 superpositum pro supra positum; gargarisare pro gargarizare; radices pro radicis; pixide pro pyxide (saepius); due ligule pro duae ligulae; 231 dispensatoris pro dispensatori; 237 omne corr. in omni; 238 medulae pro medullae (cf. infra); ibid. boytiri pro butiri; liquefacit pro liquescit; 239 Megens pro Meges; squamma pro squamae; 240 imminuere pro imminuit; 241 calcidis pro chalcitis; refrigerunt pro refrixerunt); 242 calcidis pro chalcitidis; callent pro calent; 243 Tit. purriginem pro porriginem; comp. 243 pruriginem pro porriginem; 244 uiriosa pro uirosa; cemolia pro cimolia; 246 miscetur pro miscentur; 247 precipuae pro praecipue; 248 admiscitur pro admiscetur; 251 thurae pro thure; 252 ethiopice gomi pro Aithiopicae commi; 254 malagmate et acopo pro malagmata et acopa; 255 cacryes pro cachryos; 256 habentur es pro habentibus; ibid. colericis pro cholericis; 258 praecipuae pro praecipue; 261 myrobalsami pro myrobalani; 262 apollinis pro pollinis; 263 panem pro panum; coliricis spanae pro coli: picis Hispanae; larus pro laurus; 264 precipuae pro praecipue; 266 temperatum e correctione, ut uidetur; 269 Illiriace pro Illyricae; daphnidis pro daphnitidis; sartulae pro sertulae; 271 sartulae pro sertulae; adipes3 pro adipis; recenti pro recentis. ***

De Compositionum codicibus

𝟽𝟷

Restat ut de doctissimis uiris referam qui, cum primum ad Scribonium studia mea conuerti et in editione Teubneriana redigenda nauaui summa doctrina et benignitate mihi opitulati sunt necnon optimas coniecturas quibus etiam in hac editione usus sum mecum communicauerunt: Entius Cecchini, Scaeuola Mariotti, Augustus Campana, Siluanus Boscherini, qui primus me ut Scribonio operam darem hortatus est, necnon Claudius Lausdei. Quorum omnium, postquam e uita migrauerunt, maximo desiderio teneor. Sed magis magisque Nicolao Theodorico Fischer gratiae laudesque plurimae agendae sunt, qui codicum cum plurimis excerptis ab ipso detectorum Mogontiaci, in domo sua, me certiorem fecit, textum liberaliter mecum communicauit, imagines lucis ope confectas mihi praebuit, praeterea in tota reuisenda hac editione mihi summa cura et fide opitulatus est, coniecturas nonnullas praeualidas quae in hac editione leguntur proposuit, hortationibus adsiduis ut hoc opus perficerem etiam atque etiam excitauit. Petrus Georgius Parroni, cuius amicitia utor ex quo in Athenaeo Vrbinati ad humanitatis studia colenda ambo simul incubuimus, et consiliis firmis me iuuit et hanc praefationem perlegit, ualidissimum mihi subsidium ferens. Philippus Mudry maxime me auxiliatus est in exquirendo quid Scribonius e Celso desumpsisset et quantum Romani medici de Graecis discrepassent. praeterea Commentarii mei exordium perlegit. Innocentius Mazzini, quocum, Boscherini magistro communi adiuuante, ad Romanorum medicinae studia me contuli, mihi duobus Scribonii excerptis uti antequam ederentur comiter concessit (ud. Mazzini, Due testimonianze inedite). Paula Colace huius editionis commentarium perlegit et ualida consilia et obseruationes aliquot mira doctrina mihi praebuit, praeterea mihi maximum quidem auxilium tulit quod ad bibliographiae compendia quae dicitur attinet. Alexander Aiardi complura et ualida saepe consilia non solum ad rem bibliographicam pertinentia, sed etiam ad Scribonii aetatem rectius definiendam mihi assidue praebuit, necnon, mira peritia, in huius editionis plagulis reuisendis mihi ualde et diu opitulatus est. Humbertus Capitani mihi coniecturas aliquot necnon peracutas obseruationes per epistulas transmisit, praeterea consiliis ad rem bibliographicam attinentibus me iuuit. Mauritius Baldin ad bibliographiam quae dicitur redigendam ualde mihi opitulatus est et huius operis partes complures attente perlegit. Daniel Monacchini mihi subsidium ualidum praebuit in De re medica conficienda. Diethardus Nickel et Rolandus Wittwer, apud Corpus Medicorum Latinorum emendatores, consilio, prudentia, doctrina summa, ualde et assidue me iuuerunt. Rolandus Wittwer praesertim mihi consiliis optimis opitulatus est, praecipue quod ad totius operis partium congruentiam attinet; praeterea, quod ad librorum descriptionem pertinet, recentes criticas editiones quae dicuntur nuntians, mihi magis magisque opitulatus est. Maria Börno et Iohannes Maria Olivari, Carolo Wolframo Brunschön adiuuante, arte electronica adhibita, hunc librum magna peritia ac patientia edendum curauerunt. Denique singulares gratias libenter persoluo Juttae Kollesch, quae hanc Scribonii editionem, in qua perficienda nouis excerptis a me amicisque meis repertis usus sum, in CML edi comiter adsensit. Scribebam in Athenaeo Tergestino mense Septembri a. MMXX p. Chr. n.

SCRIBONII LARGI COMPOSIT IONES

SCRIBONIO LARGO RICE T T E MEDICHE

CONSPEC T VS SIGLORVM E T COMPENDIORVM

T Ruell.

= =

codex Scribonii Toletanus Capit. 98.12 saec XVI in. editio princeps Ioannis Ruellii, Lutetiae Parisiorum 1528

Marc.P

=

Marc.L Marc.Ar

= =

Marcelli codex Parisinus Lat. 6880 (olim Regius 4999) saec. IX Marcelli codex Laudunensis 420 (olim 326) saec. IX Marcelli codicis Arundeliani 166 Bibliothecae nationis Britannicae saec. X pars prior, habet tantum Epistulam ad Callistum

C

=

A

=

A1 Ca

= =

Va

=

Vb

=

S

=

Ba

=

Ald. Cornarius Plant. Stephanus Rhod.

= = = = =

codex Bodmerianus 84 (olim Phillipps 386) saec. IX (exc. comp. 97–107; 214) codex Ambrosianus M sup. 19 saec. XII uel XIII (exc. comp. 97–107; 207–209; 211; 212) idem altera manu emendatus codex Casinensis 69 saec. IX (exc. comp. 101; 102; 106; 107; 156; 201; 203; 206–209; 211; 212; 214; 216; 220; 255; 257; 258; 260–267; 270) codex Vindocinensis 109 saec. XI ex. (exc. comp. 63; 98–101; 103; 106; 107; 113; 178–198; 199a; 200a; 208; 213; 220; 223; 231; 255; 260; 265; 267) codex Vindocinensis 175 saec. XI ex. (exc. comp. 70b; 79; 95; 98–107I; 97–101II; 103–106II; 120; 169; 176) codex Sangallensis 751 saec. IX (exc. comp. 87; 89–92; 110; 159; 161; 170; 173; 198; 200) codex Bambergensis med. 1 (L. III. 8) saec IX in. (exc. comp. 1; 2; 6; 101–104; 106; 258; 268)

Aldina editio, Venetiis 1547 coniecturae nonnullae apud Marc . Christophe Plantin, coniecturae nonnullae apud Rhod. Stephani editio, Lutetiae Parisiorum 1567 Scribonii Largi Compositiones medicae, Patauii 1655

Conspectus siglorum et compendiorum

Sperl.

=

Helmr.

=

Helmr.1

=

Jourdan

=

Helmr.2

=

Deichgräber

=

Marc.

=

Fischer

=

Jouanna-Bouchet =

75

O. Sperlings Animaduersiones in Scribonium et notas Iohannis Rhodii. Einleitung und Edition, vorgelegt von W. Wuttke, Diss. Tübingen 1974 Scribonii Largi Conpositiones, edidit G. Helmreich, Lipsiae 1887 Zu Scribonius Largus und Marcellus Empiricus, Bl. für das bayer. Gymn. 18, 1882, 385–395; 460–470 P. Jourdan, Notes de critiques verbale sur Scribonius Largus, Paris 1919 rec. libri Pauli Jourdan, in Berliner Philologische Wochenschrift 14, 1920, 316–321 K. Deichgräber, Professio medici. Zum Vorwort des Scribonius Largus, Wiesbaden 1950 Marcelli de medicamentis liber. Post M. Niedermann iteratis curis edidit E. Liechtenhan. In linguam Germanicam transtulerunt J. Kollesch et D. Nickel, Berolini 1968 (= CML V) K.-D. Fischer (olim apud Moguntinos professor), editor, medicorum Graecorum Latinorumque studiosus mihi priuatim communicauit Scribonius Largus. Compositiones médicales. Texte établi, traduit et commenté par Joelle Jouanna-Bouchet, Paris 2016

In praesentis editionis adnotatione critica docti uiri C. A. Boettiger et K. E. Georges nonnumquam laudantur, quorum coniecturas aliquot memoraui sicut apud Helmreichium inueniuntur. Coniecturas nonnullas praeterea quas magistri mei uel amici uel docti uiri mihi priuatim communicauerunt in adnotatione critica huius editionis adieci, qui sunt: S. Mariotti, E. Cecchini, S. Boscherini, U. Capitani et C. Lausdei.

Sigla ponderum 𐆖 đ uel đr. uel < uel L ÷ uel 𐆑 p. ⅙ Э 𐆛

=

denarius

= = = = = =

͗ ½ ⅙ uel ⅙⅙

= = =

drachma uncia pondo sextans scripulus qua nota in Toletano, in Comp. 71, sicilicus significare uidetur,ut ͗ in comp. 145 qua nota sicilicum Ruell. significare uult (cf. f. ** iij u.) semis sextarius uel sextarii

1 Scon.

SCRIBONIVS LARGVS CALLISTO SVO SALV TEM

1

Inter maximos quondam habitus medicos Herophilus, Gai luli Calliste, fertur dixisse medicamenta diuum manus esse, et non sine ratione, ut mea fert opinio: prorsus enim quod tactus diuinus efficere potest, id praestant medicamenta usu experientiaque probata. animaduertimus itaque saepe inter deliberationes contentionesque medicorum auctoritate praecellentium, dum quaereretur, quidnam faciendum aut qua ratione succurrendum sit aegro, quosdam humiles quidem et alioquin ignotos, usu uero peritiores, uel – quod fateri pudet – longe summotos a disciplina medicinae ac ne adfines quidem eius professioni, medicamento efficaci dato protinus uelut prae2 senti numine omni dolore periculoque liberasse aegrum. Quamobrem spernendi quidem sunt, qui medicinam spoliare temptant usu medicamentorum, non a medendo, sed a potentia effectuque medicamentorum ita appellatam, probandi autem, qui omni modo succurrere periclitantibus student. ego certe aliquotiens magnum scientiae consecutus sum titulum ex usu prospere datorum medicamentorum multosque ex eadem causa non mediocrem gloriam tulisse memini. est enim haec pars medicinae uel maxime necessaria, certe antiquissima et ob hoc primum celebrata atque inlustrata, siqui2 dem uerum est anti|quos herbis ac radicibus earum corporis uitia curasse, quia timidum genus mortalium inter initia non facile se ferro ignique committebant. quod etiam nunc plerique faciunt, ne dicam omnes, et nisi magna compulsi necessitate spe3 que ipsius salutis non patiuntur sibi fieri, quae sane uix sunt toleranda. Cur ergo aliqui

1  Marc. Cornelius Celsus G. Iulio Callisto salutem dicit (= Marc. Ep.) 1 lin. 2–5= Heroph. T 248a von Staden; cf. Plut., Quaest. Conv. IV 1,3 (Moralia 663 B-C) [Heroph. T 248c von Staden]: τὰς βασιλικὰς καὶ ἀλεξιφαρμάκους ἐκείνας δυνάμεις ἃς “θεῶν χεῖρας” ὠνόμαζεν , Ἐρασίστρατος δ’ ἐλέγχει τὴν ἀτοπίαν καὶ περιεργίαν κτλ.; Gal. De comp. med. sec. loc. VI 8: XII 966,13–14 K. (Heroph. T 249 von Staden) ἐάν τε πάλιν οἷόν περ θεῶν χεῖρας εἶναι τὰ φάρμακα, καὶ τοῦτο ὀρθῶς ἐρεῖς. 2  Marc. Ep. 2 3  Marc. Ep. 3 1  Scribonius Largus Caio lulio Callisto suo S. Ruell.: Cornelius Celsus C. Iulio (g. iūl. Marc.PLAr) Callisto salutem dicit Marc. 2  Hierophilus T Marc.PLAr Cai Ruell.: C. Marc. 3  diuum manus] diuinum munus y: deorum inmortalium manus Marc.: deorum manus uel diuinas manus Rhod.: diuinas manus Helmr.: corr. M. Wellmann ap. F. Susemihl, Gesch. d. griech. Lit. in der Alexandrinerzeit I 796 adn. 104 (cf. app. fontium supra) post et hab. id quidem Ruell.: om. Marc. 4  quod] quidem T 4sq.  usus experientia conprobata Marc. Jourdan 26 6  praecedentium Marc. quaeritur Marc. 7  sit] esset Ruell. humiles] simplices in marg. T 8  usu uero] reuera Marc. uel – quod] et quod y (ex per quos corr. T): sec. Marc. corr. Ald. Plant. 9  et ne adfines Marc. professioni] professionis y: sec. Marc. corr. Ald. Plant. 10  aegros Marc. 10sq.  sunt quidem Marc. Jourdan 26–27: sunt Ruell. 11  ante non hab. forsan Marc. 12  post autem hab. sunt Marc. 15sq.  uel – certe] ut maxime necessaria ita certe Ruell.: sed cf. et Jourdan 27–28 17  timidum] etiam 18  ignique om. y: e Marc. add. Ald. Plant. cf. tunc y: sec. Marc. corr. Helmr. (cf. Helmr.1 461) Helmr.1 461 committebat Ruell. Marc. 19  ut qui et nisi magna necessitate compulsi T speque om. Marc.PLAr 20  toleranda sunt Marc.

5

10

15

20

SCRIBONIO LARGO SALUTA IL SUO CALLISTO

5

10

15

20

25

1. Si dice, Gaio Giulio Callisto, che Erofilo, un tempo ritenuto tra i medici più grandi, abbia affermato che i medicamenti sono le mani degli dei, e non senza buone ragioni, secondo la mia opinione: infatti proprio quello che può fare il tocco di un dio, lo fanno i medicamenti dimostrati efficaci dall’uso e dall'esperienza. Cosi abbiamo potuto constatare spesso, tra consultazioni e controversie di medici che eccellevano per la loro autorità, mentre ci si chiedeva che cosa si debba fare o in quale modo si debba venire in soccorso al paziente, che alcuni personaggi di bassa estrazione e peraltro sconosciuti, ma alquanto validi relativamente a esperienza o perfino – ciò che ci si vergogna di ammettere – del tutto alieni dalla conoscenza della medicina e senza alcun rapporto con la professione medica, somministrato un medicamento efficace, liberarono prontamente, come per intervento di una divinità, il paziente da ogni dolore e pericolo. 2. Per questo non si devono tenere in alcuna considerazione quelli che tentano di privare la medicina dell'uso dei medicamenti, così denominata non dal medicare, ma dalla potenza e dall’effetto dei medicamenti, mentre si devono invece approvare quelli che si sforzano in ogni modo di soccorrere chi si trova in pericolo di vita. Io certo ho conseguito in qualche occasione grande fama di professionalità grazie all'uso di medicamenti somministrati positivamente e ricordo che molti colleghi hanno acquisito per i medesimi motivi meriti di non poco conto. Infatti questa parte della scienza medica è di certo la più necessaria in senso assoluto, per certo antichissima e per questo quella per prima diffusa e resa illustre, se è vero che gli antichi curarono le malattie del corpo con le piante e le loro radici, poiché la stirpe degli uomini, timorosa, non volentieri, all’inizio, si affidava al ferro e alle cauterizzazioni. Cosa che ancor oggi fanno i più, per non dire tutti, e, se non sono spinti da grande necessità e da speranza della stessa salvezza, non permettono che siano loro praticati trattamenti che per certo sono da sopportare a fatica. 3. Perché dunque alcuni vogliano tener lontana la medicina

78

4

5

3 6

7

Scribonii Largi

excludant medicinam ex usu medicamentorum, non inuenio, nisi ut detegant imprudentiam suam. siue enim nullum experimentum eius generis remediorum habent, merito accusandi sunt, quod tam neglegentes in tam necessaria parte fuerint, siue experti quidem sunt eorum utilitatem, denegant autem usum, magis culpandi sunt, quia crimine inuidentiae flagrant, quod malum cum omnibus animantibus inuisum esse debeat, tum praecipue medicis, in quibus nisi plenus misericordiae et humanitatis animus est secundum ipsius professionis uoluntatem, omnibus diis et hominibus inuisi esse debent. Idcirco ne hostibus quidem malum medicamentum dabit, qui sacramento medicinae legitime est obligatus – sed persequetur eos, cum res postulauerit, ut militans et ciuis bonus omni modo –, quia medicina non fortuna neque personis homines aestimat, uerum aequaliter omnibus implorantibus auxilia sua succursuram se pollicetur nullique umquam nocituram profitetur. Hippocrates, conditor nostrae professionis, initia disciplinae ab iureiurando tradidit, in quo sanctum est, ne praegnanti quidem medicamentum, quo conceptum excutitur, aut detur aut demonstretur a quoquam medico, longe praeformans animos discentium ad humanitatem. qui enim nefas existimauerint spem dubiam hominis laedere, quanto scelestius profecto iam nato nocere iudicabunt? magni ergo aestimauit nomen decusque medicinae conservare pio sanctoque animo quemque secundum ipsius | propositum se gerentem: scientia enim sanandi, non nocendi est medicina. quae nisi omni parte sua plene excubat in auxilia laborantium, non praestat quam pollicetur hominibus misericordiam. Desinant ergo, qui prodesse adflictis aut nolunt aut non possunt, aliosque deterrent negando aegris auxilia, quae per uim medicamentorum frequenter exhibentur. etenim quasi per gradus quosdam medicina laborantibus succurrit. nam primum cibis ratione aptoque tempore datis temptat prodesse languentibus; deinde, si ad hos non responderit curatio, ad medicamentorum decurrit uim: potentiora enim haec et efficaciora quam cibi. post, ubi ne ad haec quidem cedunt difficultates aduersae ualetudinis, tunc coacta ad sectionem uel ultimo ad ustionem deuenit. At Asclepiades, maximus auctor medicinae, negauit aegris danda medicamenta: quidam enim hoc mendacio etiam pro argumento utuntur. poteram tamen, si uerum id esset, dicere: uiderit Asclepiades, quid senserit; forsan non omnino in hanc partem animum intendit. homo fuit, parum feliciter se in hoc negotio gessit.

5

10

15

20

25

30

4  Marc. Ep. 4 lin. 8sq. Hipp. Iusiur. CMG I 1 p. 4,15 Heiberg; lin. 11sq. Hipp. Epid. I 11, I 190,3 Kw. = II 634–636 L. 5  Marc. Ep. 5 lin. 14sq. Hipp. Iusiur. CMG I 1 p. 4,16sqq. Heiberg; lin. 17sq. Hipp. Iusiur. CMG I 1 p. 4,18 Heiberg; lin. 19 Hipp. Iusiur. CMG I 1 p. 4,13sq. Heiberg, v. supra 4 lin. 11sq. 6  Marc. Ep. 6 7  Marc. Ep. 7 1  ex usu] et usum y: de usu Marc.: usu Boettiger apud Helmr.: scripsi 3   sec. Marc. add. Cornarius (cf. Helmr.1 461) fuerunt T 5  quia] qui y: sec. Marc. corr. Helmr. 6  esse debet Ruell.: debeat esse Marc. 7  hominibus diisque omnibus Marc. 8  debent esse Marc. 10  miles Ruell. 11  aestimat homines Marc. ante succursuram add. porrectura Marc. 14   ne] ne y: sec. Marc. add. Ald. Plant. Jourdan 28 praegnati Marc. 15  ante longe add. uidelicet Marc. 16   existimauerint] -rit y: sec. Marc. corr. Cornarius Niedermann Notes 4 Jourdan 28 spe dubia homines Marc. sed cf. Niedermann Notes 7–8 17  perfecte iam nato Ruell.: perfecto iam Marc. iudicabunt] iudicabit Ruell. 20  plene sua T excubat] incumbat Ruell. 22   (Helmr.1 461) aliosque deterrent] alios quoque deterrere Marc. Helmr.: aliosque deterrent probat Lausdei ui T 28  uenit Marc. 30  dicere om. T quid Asclepiades Marc. forsitan Marc. 31  fuit] sane fuit qui Marc.

Epistula dedicatoria 3 – 7

5

10

15

20

25

30

35

79

dall'uso dei medicamenti non riesco a capire, se non per rivelare a tutti la loro incapacità. Nel caso infatti in cui non abbiano pratica alcuna di questo genere di rimedi, devono essere messi sotto accusa meritatamente, per essere stati tanto negligenti in una sezione tanto necessaria e ognuno preferisce perseguire ciò che può ottenere senza fatica e che sembra poter offrire lo stesso risultato di dignità e di utilità. Così come ognuno vorrà, praticherà la medicina. Nessuno infatti può distogliere taluni dal loro proposito perverso e certo a tutti la grandezza della professione ha concesso il libero arbitrio. E così vediamo che molti hanno conseguito pieno titolo di medico con la conoscenza di una sola parte del curare. 11. Noi, invece, che fin dall'inizio abbiamo seguito la retta via, niente abbiamo giudicato di prioritario nell'apprendimento dell'arte nel suo insieme, nella misura in cui ciò è concesso ad un uomo, poiché ritenevamo che da questa avremmo conseguito tutti i vantaggi, non tanto indotti, in fede mia, dalla cupidigia di denario o di gloria, quanto da quella della piena conoscenza dell'arte stessa. Cosa grande infatti e superiore

82

12

5 13

14

15

Scribonii Largi

tueri et recuperare suam et uniuscuiusque bonam ualetudinem. itaque ut ceteris partibus disciplinae, ita huic quoque, quae per medicamenta uirtutem suam exhibet, curiose institimus, eo magis quod percipiebamus in dies ex usu profectus eius, quos interdum supra fidem atque opinionem plurimorum exhibebamus. Sed quid ultra opus est probare necessarium usum esse medicamentorum, praecipue tibi, qui, quia percepisti utilitatem eorum, idcirco a me compositiones quasdam petisti? ego autem memor humanitatis tuae candorisque animi tui, quem omnibus quidem hominibus plene, mihi autem etiam peculiariter praestas, non solum quas desiderasti, uerum etiam si quas | alias de expertis in praesenti habui, in hunc librum contuli. cupio enim medius fidius, qua possum, tuae in me tam perseueranti beneuolentiae respondere adiutus omni tempore a te, praecipue uero istis diebus. Vt primum enim potuisti, non es passus cessare tuae erga me pietatis officium tradendo scripta mea Latina medicinalia deo nostro Caesari, quorum potestatem tibi feceram, ut ipse prior legeres simpliciterque indicares mihi, quid sentires: plurimum enim iudicio tuo tribuo; tu porro candidissimo animo et erga me beneuolentissimo diligentiam meam sub tanti nominis editione non uerbis, sed re probasti periculumque non minus tu iudicii quam ego stili propter me adisti, quo tempore diuinis manibus laudando consecrasti. Fateor itaque libenter unicas me tibi gratias agere, quod et prius quam rogareris consummasti amicissimo affectu uota mea quod contigit mihi fauore plenissimo tuo maturiorem percipere studii huius mei fructum ac uoluptatem. ignosces autem, si paucae uisae tibi fuerint compositiones et non ad omnia uitia scriptae: sumus enim, ut scis, peregre nec sequitur nos nisi necessarius admodum numerus libellorum. postea tamen, si et tibi uidebitur, ad singula quaeque uitia plures compositiones colligemus. oportet enim copiam quoque earum selectam haberi, quoniam reuera quaedam quibusdam magis et non omnes omnibus conueniunt propter differentiam scilicet corporum. Quarum initium a capite faciemus – summum enim et quasi primum locum hoc obtinet – dantes operam, ut simplicia prima ponamus: interdum enim haec efficaciora sunt quam ex pluribus composita medicamenta. erit autem nota denarii unius pro Graeca drachma: aeque enim in libra denarii octoginta quattuor apud nos sunt sicut drachmae apud Graecos incurrunt. primum ergo ad quae uitia compositiones exquisitae et aptae sint, 12  Marc. Ep. 12

13  Marc. Ep. 13

14  Marc. Ep. 14

5

10

15

20

25

30

15  Marc. Ep. 15

1  etI] uel Marc. 3  eo om. Marc.PLAr (sed add. Cornarius in Marc. e Scribonio) 7  plenissime Marc. 8  autem om. Marc. 8sq.  quasI – alias] quae desideras remedia uerum etiam si qua alia Marc. 9   expertas Ruell. contuli quem ad te misi Marc. 11  uero] pro T istis] his Ruell. 12  tuae – pietatis] et exhibere pietati mee T medicinalia deo] de medicinalibus Marc. 14  post sentires hab. de his Marc. 15  diligentiam – editione] dignos (-e Marc.LAr) nomine editionis Marc.PLAr (sed corr. Liechtenhan e Scribonio) 16  tu] tui y Marc.: corr. Buecheler, Coniectanea 327 17  laudando] ea tradendo Marc. libenter unicas om. Marc. 18  gratias tibi Marc. Jourdan 31 19   om. y: sec. Marc. add. Helmr. plenissimo om. Marc. 20  me Marc. autem] aut T tibi uisae Marc. 21   uitia om. Marc. secl. Jourdan 31 24  habere Ruell. magis quibusdam Marc. 26  quasi om. Ruell. hoc – dantes] obtinet prime dantes Marc. 27  prima] primo y: remedia prima quaeque Marc.: sec. Marc. corr. Helmr.1 462, Jourdan 54 adn. 2 inter T 28  𐆖 add. Sperl. unius om. Marc. 29   libra denarii] libra 𐆖 denarii y: libra 𐆖 Hultsch: libram 𐆖 Helmr.: sec. Marc. corr. Jourdan 31–32 sunt sicut] quot Ruell. in textu et Helmr.: corr. Ruell. f. ** iij r editionis suae tamquam alteram lectionem (‘aliter sic’) exhibens: cf. Jourdan 31–32 et S. Sconocchia, Per una nuova … cit. 39 30–84,2  primum – subiunximus om. Marc.

Epistula dedicatoria 11 – 15

5

10

15

20

25

30

35

83

alla natura umana abbiamo giudicato che qualcuno potesse tutelare e recuperare la buona salute personale e di ciascuno. E così ci siamo applicati con grande attenzione, come a tutte le altre parti della disciplina, così anche a questa, che dimostra il proprio valore attraverso i medicamenti, tanto più perché constatavamo di giorno in giorno, sulla base dell'esperienza, i miglioramenti che procurava, che talvolta mostravamo, ben oltre le speranze e l'opinione dei più. 12. Ma che bisogno c'è ancora di provare che l'uso dei medicamenti è necessario, soprattutto a te che, poiché hai ben compreso la loro utilità, proprio per questo hai richiesto a me alcune ricette? Io, d’altro canto, memore della tua umanità e della sincerità dell'animo tuo, che offri a tutti gli uomini senza riserve, ma a me in modo particolare, ho raccolto in questo libro non solo le ricette che hai richiesto, ma anche alcune altre, se in questo momento ne ho avute a disposizione, tra quelle di comprovato effetto. Desidero infatti per davvero, come posso, corrispondere alla tua benevolenza tanto perseverante verso di me, che sono stato aiutato da te in ogni circostanza, ma soprattutto in questi giorni. 13. Non appena infatti hai potuto, non hai consentito che lo zelo del tuo pio affetto nei miei confronti venisse meno, presentando a Cesare, nostro dio, i miei scritti latini di medicina, che avevo messo a tua disposizione perché tu stesso li leggessi prima e mi dichiarassi con franchezza che cosa ne pensassi: infatti attribuisco moltissimo peso al tuo giudizio; tu poi, con animo purissimo e colmo di benevolenza verso di me, hai approvato il risultato del mio lavoro sotto l’edizione di un nome cosi prestigioso, non con le parole ma con i fatti, e hai affrontato, per causa mia, un pericolo non minore tu per il tuo giudizio di me per il mio stile, nel momento in cui, lodandolo, (l’) hai consacrato alle divine mani. 14. Riconosco dunque volentieri di provare per te una gratitudine unica, perché, e prima di esserne richiesto, hai pienamente assecondato i miei desideri con affetto di vero amico, perché mi è toccato in sorte, grazie al tuo sostegno completo, di raccogliere più maturo frutto e piacere per questo mio studio. Mi perdonerai poi, se le ricette ti sembreranno poche e scritte non per tutte le malattie: ci troviamo infatti, come sai, lontano dalla patria e non ci seguono libri se non in numero strettamente necessario. In seguito tuttavia, se anche a te sembrerà opportuno, raccoglieremo, per ogni tipo di malattia, più medicamenti. È infatti necessario averne anche una buona quantità selezionata, poiché nella pratica alcuni sono più adatti per certuni e non tutti per tutti gli individui proprio a causa della differenza delle costituzioni. 15. Di queste ricette faremo inizio dal capo – questo occupa infatti il luogo più alto e, per cosi dire, il primo posto –, premurandoci di riportare per prime le sostanze ‘semplici’: talvolta infatti queste sono più efficaci dei medicamenti ‘composti’ di più sostanze. Il simbolo di un denario starà poi per la dracma greca: infatti in una libbra vi sono presso di noi ottantaquattro denari esattamente come altrettante dracme si trovano presso i Greci. Prima abbiamo dunque riportato qui di seguito per quali malattie le ricette

84

Scribonii Largi

subiecimus et numeris notauimus, quo facilius quod quaeretur inueniatur; deinde medicamentorum, quibus compositiones constant, nomina et pondera uitiis subiunximus. Ad capitis dolorem primis diebus, etiam in febre Item ad eundem aliud Ad capitis dolorem plurium dierum Ad capitis dolorem omnem Ad capitis dolorem, cum inueterauerit Purgatio capitis per nares Alia purgatio per nares Alia purgatio Purgatio capitis per os Sternutorium ad diuturnum capitis dolorem Ad capitis omnem dolorem et quamuis ueterem quae res in perpetuum sanat Ad comitialem morbum simplicia IIII, compositum unum Ad eundem aliud Ad eundem aliud Ad eundem aliud Ad eundem aliud Ad eundem aliud Ad eundem aliud

I II III IIII V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIIII XV XV I XVII XVIII

5

10

15

20

Item collyria lenia Ad conturbationes et epiphoras oculorum simplex res quae omni collyrio melius facit Ad easdem collyrium [ex plantaginis suco mirificum] Ad easdem aliud Ad easdem διαγλαύκιον noue factum Ad plurium dierum ἐπιφορὰν cum glutinosa lacrima fluit Aliud collyrium ad tenuem lacrimam et ad pustulas et ulcera pura Collyrium ad sordida ulcera et crustas, quas ἐσχάρας Graeci uocant. item ad carbunculos, pustulas, aspritudinem palpebrarum recentem

XIX XX XXI XXII XXIII XXIIII

25

30

XXV

1  quod] quid T 2  post subiunximus hab. atque uitia T 4  Neque titulum neque compositionum numeros habet T: Index compositionum Largi praemittit Ruell. 5  eumdem hic et infra T 15  Ad – unum] hoc titulo remedia usque ad cap. XVIII indicari uidentur: quod fit et in cap. XLVIII–XLIX et in cap. LXII–LXIIII. Rhod. id non intellexisse uidetur qui Ad comitialem morbum et crapulam coniecit 22  leuia Ruell. 26  ex plantaginis suco mirificum cap. XX a y ascriptum cap. XXI tribui collatis compositionibus. ex comp. XIX–XX in textu unam compositionem habet Marc., continuat T 27   διαγλαύκιον] διαγλαυκεον T: diaglaucium Ruell.: scripsi 31  ad om. T recentium y: corr. Jourdan 34

Epistula dedicatoria 15, Index 1 – 25

85

siano preparate e siano adatte, e le abbiamo contrassegnate con una numerazione, perché più facilmente si trovi ciò che si cercherà; poi abbiamo riportato, dopo le indicazioni delle malattie, nomi e dosi delle sostanze medicamentose di cui le ricette sono composte. 5

10

15

20

Per il mal di testa, nei primi giorni, anche in caso di stato febbrile Parimenti per la medesima patologia un altro rimedio Per il mal di testa che sussista da parecchi giorni Per ogni tipo di mal di testa Per il mal di testa, quando perduri da lungo tempo Purificazione del capo attraverso le narici Altro tipo di purificazione del capo attraverso le narici Altro tipo di purificazione Purificazione del capo attraverso la bocca Sternutatorio per il dolore di testa cronico Per ogni tipo di mal di testa e per quanto duri a lungo quale rimedio risana definitivamente Per il morbo comiziale rimedi semplici IIII, composto uno Per la medesima (patologia) un altro (medicamento) Per la medesima (patologia) un altro Per la medesima (patologia) un altro Per la medesima (patologia) un altro Per la medesima (patologia) un altro Per la medesima (patologia) un altro

𝟷 𝟸 𝟹 𝟺 𝟻 𝟼 𝟽 𝟾 𝟿 𝟷𝟶 𝟷𝟷 𝟷𝟸 𝟷𝟹 𝟷𝟺 𝟷𝟻 𝟷𝟼 𝟷𝟽 𝟷𝟾

Parimenti colliri leggeri 25

30

35

Per alterazioni della vista e lacrimazioni degli occhi un rimedio semplice che fa meglio di ogni collirio Collirio per le medesime (patologie) Altro collirio per i medesimi disturbi Per i medesimi disturbi il cosiddetto ‘diaglaucio’ preparato di recente Per la lacrimazione che perdura da parecchi giorni quando lo scolamento lacrimale defluisce denso Altro collirio per la lacrimazione fluida, le pustule e le ulcerazioni pulite Collirio per le ulcerazioni degli occhi sporche e le croste che i Greci chiamano ‘escare’. Parimenti per i carbonchi, le pustule, la ruvidezza delle palpebre che è recente

𝟷𝟿 𝟸𝟶 𝟸𝟷 𝟸𝟸 𝟸𝟹 𝟸𝟺 𝟸𝟻

86

Scribonii Largi

7 Collyrium lene quod facit ad tenuem et acrem lacrimam, pustulas

et ad ustiones et ulcera. item ad solutas cicatrices: quod quidam Ἀθηνίππιον, alii διασμύρνης uocant Aliud ad idem ψιττακινόν

XXV I XXVII

Collyria acria et ΠΕΡΙΧΡΙΣΤΑ Ad cicatrices extenuandas et palpebrarum aspritudinem XXVIII Alio modo ad idem XXIX Ad palpebras perungendas XXX Aliud quo Augustus usus est XXXI Collyrium ψωρικὸν ad caliginem et aspritudinem oculorum siccamque perturbationem quam ξηροφθαλμίαν Graeci uocant XXXII Aliud ad caliginem et aspritudinem XXXIII Aliud ad idem, quod magis mulieribus conuenit XXXIIII Ad cicatrices extenuandas ueteres et caliginem et aspritudinem acre[m] quod semel inunctum plurium dierum effectum exhibet XXXV Collyrium quod proprie ad aspritudinem et callositatem palpebrarum facit XXXV I Liquidum medicamentum ad ueterrimam aspritudinem palpebrarum et callos durissimos XXXVII Aliud liquidum medicamentum ad suffusiones XXXVIII Ad auriculae dolorem et tumorem simplicia bene facientia sex XXXIX Ad idem compositum ex duabus rebus mirifìcum XL Ad tumorem et exulcerationem aurium XLI Aliud ad carnem in foramine auris excrescentem XLII Ad parotidas simplex XLIII Compositio ad idem XLIIII Alia compositio ad easdem antequam suppurauerint XLV Ad sanguinis eruptionem de naribus remedia XLV I 8 Medicamentum compositum ad idem. si praefocabuntur obturatis naribus, qua ratione efficiatur ut adspirent et nihilominus nares spissatas habeant XLVII Ad ulcera in naribus compositiones duae XLVIII Ad idem XLIX Ad grauem odorem earum, quem ὄζαιναν Graeci dicunt L Ad polypos LI Ad grauedinem LII Ad dentium dolorem, quibus colluendum est LIII

5

10

15

20

25

30

35

1  leue Ruell. 2  adustiones T 2sq.  item – uocant] tamquam aliam compositionem perperam dividit T 3  Ἀθηνίππιον] Αθενιππον T: Athenippon Ruell.: corr. Jouanna-Bouchet, cf. Helmr. in comp. alii διασμύρνης] alii διαμυρνες T: quidam Diasmyrnes, alii εὐῶδες Ruell. coll. forsan XXVI: correxi 4  ψυττακεινουν T 5  Collyria acria et περιχριστά Ind. XXVIII perperam tribuit y: huc transposuit Fischer περιχριστὰ Ruell.: perichrista T 9  quod T fortasse recte, ut Lausdei opinatur 9sq.  usus est collyrium ψωρικὸν y: recte dist. Rhod. 31 11  ὀφθαλμίαν T sed cf. comp. XXXII 14   acre] acrem y: corr. Jouanna-Bouchet 19sq.  XXXVIII et XXXIX tamquam unam compositionem continuat T: recte dist. Ruell. 23sq.  XLII et XLIII tamquam unam compositionem continuat T: recte dist. Ruell. 32  ὄζαιναν] οξηναν T: ὀζάιναν Ruell.: correxi 35  colluendi sunt Ruell.

Index 𝟸6 – 53

Collirio delicato che fa bene per lacrimazione scarsa e penetrante, pustule e per infiammazioni e ulcerazioni. Parimenti per cicatrici non ben solidificate: alcuni lo chiamano ‘Athenippio’, altri ‘a base di mirra’ Altro collirio per il medesimo disturbo, ‘del colore del pappagallo’ 5

10

15

20

25

30

35

87

𝟸𝟼 𝟸𝟽

Colliri energici e da spalmare bene attorno Per ridurre le cicatrici e per la ruvidezza delle palpebre (Preparato) in un altro modo per la stessa patologia Per ungere ben bene le palpebre Altro (collirio) di cui fece uso Augusto Collirio ‘contro la scabbia’ per l’offuscamento e la ruvidezza degli occhi e la degenerazione secca che i Greci chiamano xerophtalmia (cioè ‘oftalmia secca’) Altro collirio per l’offuscamento e la ruvidezza Altro per lo stesso disturbo, che è più adatto alle donne Per ridurre le cicatrici vecchie e l’offuscamento e la ruvidezza, collirio acre, che spalmato una volta prolunga l’effetto per parecchi giorni Collirio che agisce soprattutto su ruvidezza e ispessimento delle palpebre Medicamento liquido per la ruvidezza molto cronicizzata delle palpebre e gli ispessimenti particolarmente duri Altro medicamento liquido per le cateratte Per dolore e gonfiore dell’orecchio sei rimedi semplici abbastanza efficaci Per la medesima patologia composto veramente efficace di due elementi Per gonfiore e ulcerazione delle orecchie Altro medicamento per escrescenze carnose nel foro auricolare Rimedio semplice per la parotite Medicamento composto per la medesima patologia Altro rimedio composto per la parotite prima che suppuri Rimedi per l’emorragia dal naso Medicamento composto per la stessa patologia. Con quale accorgimento, se (i pazienti) soffocheranno perché le loro narici sono state otturate, si possa far sì che riescano a respirare e non di meno abbiano le narici tamponate dal rimedio terapeutico Per le ulcere nelle narici composti due Per la stessa patologia Per il cattivo odore delle narici, che i Greci chiamano ozaina Per i polipi Per l’intasamento (delle narici) Per il dolore di denti, con quali rimedi si deve risciacquare

𝟸𝟾 𝟸𝟿 𝟹𝟶 𝟹𝟷 𝟹𝟸 𝟹𝟹 𝟹𝟺 𝟹𝟻 𝟹𝟼 𝟹𝟽 𝟹𝟾 𝟹𝟿 𝟺𝟶 𝟺𝟷 𝟺𝟸 𝟺𝟹 𝟺𝟺 𝟺𝟻 𝟺𝟼

𝟺𝟽 𝟺𝟾 𝟺𝟿 𝟻𝟶 𝟻𝟷 𝟻𝟸 𝟻𝟹

88

Scribonii Largi

Quibus suffiri oportet LIIII Quae commanducare oportet LV Quae imponere extra LV I Qui mouentur dentes, ut confirmentur LVII Ad eosdem aliud remedium LVIII Dentifricii compositio LIX Dentifricium [Octauiae] Augustae. aliud Messalinae LX Ad fluorem gingiuarum, quas praegnates quidam uocant, et fluorem sanguinis LXI Ad cancer in ore simplicia duo, compositum unum LXII Ad idem LXIII Ad faucium et uuae tumorem LXIIII Ad idem LXV Ad suppurationem faucium suspectam et iam factam LXV I Ad anginam LXVII Ad idem compositum ex pluribus LXVIII Item ad idem compositum ex pluribus LXIX Item ad idem compositum ex pluribus LXX Ad uuam diu iacentem LXXI Ad arteriam diu exasperatam LXXII Ad tumorem arteriae et tussim LXXIII Ad fluorem et raucitatem arteriae LXXIIII Arteriace qua melior non est, facit ad omne uitium arteriae uocemque euiratam restituit LXXV Ad suspirium simplicia quattuor LXXV I Ad idem compositum ex pluribus LXXVII Ad idem compositum ex pluribus LXXVIII LXXIX 9 Item ad idem compositum ex pluribus Ad strumas simplicia duo LXXX Ad idem compositum ex pluribus et ad mammarum duritiem LXXXI Item ad idem compositum ex pluribus et ad omnem duritiem LXXXII Ad sanguinis eruptionem ex arteria uel de pectore uel de pulmone, simplicia quinque LXXXIII Ponenda extra quae sunt et quae euitanda. [pastilli duo ad idem] LXXXIIII Pastillus ad idem LXXXV Pastillus ad idem LXXXV I

5

10

15

20

25

30

35

2  commanducare] cum manducare T: eum manducare Ruell.: corr. Rhod. 4  Qui] quando coni. Rhod. 6   e cap. LX huc transposui collato compositionis textu 8  praegnantes Ruell. 9   cancrum Ruell. sed cf. comp. LXII: de uocabulo cancer neutri generis cf. Sconocchia, Per una nuova … cit., 66sq. 13  et iam] etiam Ruell.: ut iam T: correxi 19  diu om. T 22sq.  euiratamque restituit uocem Ruell.: euiratamque restituit uocem facitque ad omne uitium arteriae Sperl. 151 32sq.  dist. Rhod. simplicia quinque LXXXIII Ponenda (imponenda Ruell.) extra – idem 33  LXXXIIII] tamquam unam compositionem (LXXXIII) perperam continuant y; in quibus sequitur pastilli duo ad idem LXXXIIII ab Ind. LXXXV et LXXXVI perperam desumptum et a Rhod. 31 iam expunctum: scripsi 34  pastillum T 35  pastillum T

Index 54 – 𝟾𝟼

5

10

15

20

25

30

35

Con quali rimedi è necessario fare suffumigi Quali sostanze bisogna masticare Che cosa si deve applicare all’esterno I denti che dondolano, per rafforzarli Per i medesimi, altro rimedio Composizione del dentifricio Dentifricio di [Ottavia] Augusta. Altro dentifricio di Messalina Per il flusso delle gengive, che alcuni chiamano ‘gravide’ e per la perdita di sangue Per il cancro nella bocca, rimedi semplici due, composto uno Per la medesima patologia Per la tumefazione della gola e dell’ugola Per il medesimo disturbo Per la suppurazione della gola, sospetta e già avvenuta Per l’angina Per la stessa patologia, composto di molti elementi Ancora per la stessa patologia composto di molti elementi Ancora per la stessa patologia composto di molti elementi Per l’ugola ammalata per molto tempo Per la trachea da lungo tempo irritata Per la tumefazione della trachea e per la tosse Per il catarro e la raucedine della trachea Rimedio per la trachea di cui non esiste uno migliore, fa bene per ogni patologia della trachea e restituisce la voce perduta Per le difficoltà di respirazione quattro rimedi semplici Per il medesimo disturbo composto di più elementi Per la medesima patologia composto di più elementi Ancora per la stessa patologia composto di più ingredienti Per le tumefazioni delle ghiandole rimedi semplici due Per la medesima patologia medicamento composto di più ingredienti, e anche per gli indurimenti delle mammelle Parimenti composto di più ingredienti per la stessa patologia e per ogni tipo di indurimento Per l’emorragia dalla trachea, o dal petto o dai polmoni, rimedi semplici cinque Quali rimedi si debbano applicare e quali siano da evitare Pastiglia per la stessa patologia Pastiglia per la stessa patologia

89 𝟻𝟺 𝟻𝟻 𝟻𝟼 𝟻𝟽 𝟻𝟾 𝟻𝟿 𝟼𝟶 𝟼𝟷 𝟼𝟸 𝟼𝟹 𝟼𝟺 𝟼𝟻 𝟼𝟼 𝟼𝟽 𝟼𝟾 𝟼𝟿 𝟽𝟶 𝟽𝟷 𝟽𝟸 𝟽𝟹 𝟽𝟺 𝟽𝟻 𝟽𝟼 𝟽𝟽 𝟽𝟾 𝟽𝟿 𝟾𝟶 𝟾𝟷 𝟾𝟸 𝟾𝟹 𝟾𝟺 𝟾𝟻 𝟾𝟼

90

Scribonii Largi

Catapotium ad tussim cum fluore LXXXVII Catapotium ad tussim aridam LXXXVIII Catapotium ad tussim ueterem LXXXIX Pastillus ad destillationem pectoris et quicquid supprimendum est, praecipue ad pthisicos initio: somnum facit, dolorem cuiusuis partis sedat XC Pastillus ad idem remissior Valentis praeceptoris mei XCI Pastillus ad stomachi solutionem. idem ad deiectionem et uesicae dolorem adiuuat [et oculorum ἐπιφοράς] XCII Pastillus ex odoribus, facit ad omnem dolorem, proprie autem ad tussim

XCIII Medicamentum quod cocleario sumitur ad tussim aridam et lateris dolorem cum febre XCIIII Alterum medicamentum ad tussim aridam et horrores qui solent praecedere febres XCV Aliud medicamentum ad tussim aridam XCV I Ad lateris dolorem, siue cum febre, siue sine febre, Pacci Antiochi mirifica compositio XCVII Eadem ad morbo comitiali correptos, quos ἐπιληπτικοὺς dicunt et furiosos XCVIII Eadem ad scotomaticos et cephalalgicos XCIX Ad suspiriosos et ad uocis abscisionem C Ad musculos maxillares et facies prauas CI CII 10 Ad duritiem mammarum muliebrium Ad stomachicos quod euidenter conuenit CIII Ad eos quibus frequenter inacescit cibus et inflationibus urgentur et μελαγχολικούς CIIII Ad stomachi uitium quod cum siti ardescit CV Ad intestina et colum et uomicas et menstrua mulierum CV I Ad idem et comitialem morbum et furiosos et podagram CVII Ad stomachi solutionem et fluorem CVIII Ad stomachi dolorem et inflationem CIX Aliud ad idem CX Pastillus ad coeliacos et torminosos CXI Alter melior ad eosdem CXII Alter ad torminosos efficacior CXIII Pastillus qui per anum mittitur cum intestina cancer occupauit CXIIII Potio quae, cum hoc medicamentum subtus immissum est, proprie conuenit CXV

5

10

15

20

25

30

35

1sq.  ad – LXXXV III] aridam et ueterem LXXXVII catapotium ad tussim cum fluore LXXXVIII y qui tituli cum ipsarum compositionum textu non congruunt: ueterem cum fluore LXXXVII Catapotium ad tussim aridam LXXXVIII Rhod.: scripsi 5  pthisicos semper scripsi post pthisicos Ruell., post initio interpunxi cuiusuis] cuiuis T: omnis Ruell.: scripsi 9  et – ἐπιφοράς] secl. Rhod. 32 qui cap. XCIII tribuit ἐπιφοράς] επηφορας T: epiphoras Ruell.: correxi 11   huc transposuit Rhod. 32 17  Pacchi Ruell. (in Marc. semper Paccius legitur) 19  ad om. T επιλεπτικοις ut uidetur T 21  Ad om. Ruell. 25  inacessit y: corr. edd. praeter Ruellium 26   μελαγχολικούς] mer (in litura) μελαγκολικοις T: melancholicos Ruell.: correxi 36  occupat Ruell. sed cf. textum compositionis

Index 87 – 𝟷𝟷𝟻

5

10

15

20

25

30

35

Catapozio per tosse che è accompagnata da escreato Catapozio per tosse secca Catapozio per tosse cronica Pastiglia per il catarro di petto e per tutto ciò che è da sedare, soprattutto per i tisici all’inizio (della malattia): procura il sonno, seda il dolore di ogni parte del corpo Pastiglia più blanda per il medesimo disturbo, di Valente, mio precettore Pastiglia per la debolezza di stomaco. La medesima è efficace per l’evacuazione e il dolore alla vescica [e le lacrimazioni degli occhi] Pastiglia a base di spezie, fa bene per ogni tipo di dolore, specialmente contro la tosse Medicamento che si ingoia con un cucchiaio per la tosse secca e per la pleurite con febbre Un secondo medicamento per la tosse secca e i brividi che sogliono precedere la febbre Un altro medicamento per la tosse secca Per la pleurite, sia con febbre, sia senza febbre, composto straordinario di Paccio Antioco Il medesimo composto per i pazienti affetti da morbo comiziale che chiamano ‘epilettici’ e ‘furiosi’ Il medesimo composto per ‘scotomatici’ e ‘cefalalgici’ Per gli asmatici e per la perdita di voce Per (la tensione dei) muscoli delle mascelle e le deformazioni del volto Per gli indurimenti delle mammelle femminili Per i sofferenti di stomaco quello che è specificamente indicato Per coloro che soffrono frequentemente di acidità gastrica e sono affetti da gonfiori di stomaco e per i cosiddetti ‘melancolici’ Per la patologia dello stomaco che comincia a bruciare di sete Per gli intestini e il colon e le vomiche e le mestruazioni femminili Per la stessa patologia e il morbo comiziale e per i pazzi furiosi e la podagra Per debolezza di stomaco e perdita di liquidi Per dolore di stomaco e dilatazione Altro preparato per la medesima patologia Pastiglia per i celiaci e i dissenterici Una seconda più efficace per i medesimi Un’altra più efficace per i dissenterici Pastiglia che si immette nell’ano quando il cancro ha invaso l’intestino Pozione che fa bene specificamente quando il medicamento è stato immesso da sotto

91 𝟾𝟽 𝟾𝟾 𝟾𝟿 𝟿𝟶 𝟿𝟷 𝟿𝟸 𝟿𝟹 𝟿𝟺 𝟿𝟻 𝟿𝟼 𝟿𝟽 𝟿𝟾 𝟿𝟿 𝟷𝟶𝟶 𝟷𝟶𝟷 𝟷𝟶𝟸 𝟷𝟶𝟹 𝟷𝟶𝟺 𝟷𝟶𝟻 𝟷𝟶𝟼 𝟷𝟶𝟽 𝟷𝟶𝟾 𝟷𝟶𝟿 𝟷𝟷𝟶 𝟷𝟷𝟷 𝟷𝟷𝟸 𝟷𝟷𝟹 𝟷𝟷𝟺 𝟷𝟷𝟻

92

Scribonii Largi

Ad εἰλεόν, quod est inflammatio intestinorum perniciosa CXV I Ad idem uitium alterum medicamentum CXVII Ad idem quod per anum mittitur CXVIII Ad coli inflationem et dolorem uetustum CXIX Cassii medici colice bona CXX Tulli Bassi colice melior. eadem ad uitia muliebria facit CXXI Ad colum quod et in praesentia tollit dolorem et in futurum remediat CXXII Ad tumorem iecinoris et ad duritiam CXXIII Ad duritiam iocineris ueterem CXXIIII Ad tumorem et dolorem iocinoris et lienis et renum et uesicae et qui propter haec mali coloris sunt. idemque prodest ad aquae mutationes CXXV Ad tumorem et duritiem iocinoris ueterem. idem ad lienosos et hydropicos et arquatos urinam mouet CXXV I Ad auriginem, quod uitium quidam arquatum, quidam regium uocant CXXVII CXXVIII 11 Ad lienosos medicamentum Aliud ad lienosos medicamentum CXXIX Lienem quod sanat extra positum CXXX Aliud extra impositum CXXXI Ad infantes lienosos CXXXII Ad hydropicos cum iam distenti sunt aquae multitudine CXXXIII Alterum medicamentum eiusdem generis efficacius CXXXIIII Aluum mollientia CXXXV Ad idem CXXXV I Ad idem CXXXVII Altera purgatio per globulos qui deuorati integri deiciuntur CXXXVIII Alia purgatio eiusdem generis CXXXIX Ad taenias necandas [et lumbricos] CXL Ad lumbricos CXLI Ad τεινεσμόν, quod uitium est extremi intestini inritatio cum desurrectione CXLII Ad renum tumorem et ulcerationem CXLIII Ad renum dolorem potio ac renum, iocineris lienisque tumorem ac malum colorem et aquae mutationes CXLIIII Ad lapidem in renibus innatum et urinam suppressam CXLV Ad tumorem et exulcerationem uesicae CXLV I Ad dolorem uesicae et difficilem exitum urinae, quod uitium Graeci δυσουρίαν uocant CXLVII Ad uesicam exulceratam CXLVIII

5

10

15

20

25

30

35

1  εἰλεόν] εἴλεον Ruell.: ϊληον T: corr. Helmr. in textu compositionis inflammatio] inflatio y: coni. Rhod. 32 (cf. comp. CXVI) 5  colica Ruell. 6  Iulii Bassi medici Ruell. (cf. Sconocchia, Novità mediche latine … cit., 262sq.) 8  iocineris Ruell. cf. infra duritiem Ruell. 9  duritiem Ruell. 10   iocineris Ruell. renum y; cf. Comment. ad loc. 11  aquae mutationes] cf. Comment. ad comp. CXXV 12  duritiem corr. e duritiam T 12sq.  idem – mouet] tamquam aliam compositionem perperam diuidit T: praecedentibus continuat Ruell. 13  et om. T urinam mouet] et quibus urina mouenda Ruell. 19  infantes] flatus Ruell. 20  hydropicis T 27  taenias] tineas y: correxi cf. Sconocchia, Per una nuova … cit., 25–26, 31–32 et lumbricos expunxit Rhod. 32 29  τενησμων T quod om. Ruell. 32  ac] atque Ruell. 36  dicunt Ruell.

Index 116 – 𝟷𝟺𝟾

5

10

15

20

25

30

35

40

Per l’‘ileo’, che è l’ infiammazione rovinosa degli intestini Per la medesima patologia altro medicamento Per la medesima patologia (rimedio) che si introduce per via anale Per la dilatazione del colon e il dolore cronicizzato Composto valido per le coliche del medico Cassio Composto migliore per le coliche di Tullio Basso. Il medesimo fa bene per disturbi femminili Per il colon, rimedio che elimina il dolore per l’immediato e lo previene per il futuro Per l’ipertrofia del fegato e il suo indurimento Per l’indurimento del fegato cronico Per ipertrofia e dolore di fegato, milza e reni e vescica e per quelli che a causa di queste affezioni sono di colorito malsano. E il medesimo fa bene per le alterazioni dell’urina Per ipertrofia e indurimento cronico del fegato. Lo stesso medicamento stimola la minzione agli splenici e agli idropici e agli itterici Per l’itterizia, affezione che alcuni chiamano ‘morbo del colore dell’arcobaleno’, altri ‘morbo regio’ Medicamento per gli splenici Un altro medicamento per gli splenici Medicamento che risana la milza applicato esternamente Altro medicamento applicato all’esterno Per i bambini splenici Per gli idropici quando sono già gonfi per la grande quantità di acqua Un secondo medicamento dello stesso genere, ma più efficace Rimedi per purgare Per la stessa necessità Per la stessa necessità Una seconda forma di purga attraverso palline che, ingoiate, vengono espulse intere Altra forma di purga dello stesso genere Per uccidere tenie [e vermi intestinali] Per i vermi intestinali Per il tenesmo, patologia che è un’irritazione della parte terminale dell’intestino con bisogno immediato di evacuare Per ipertrofia e ulcerazione dei reni Pozione per il dolore dei reni e per l’ipertrofia di reni, di fegato e milza e colore malsano dei pazienti e alterazioni delle urine Per il calcolo costituitosi nei reni e l’impossibilità di urinare Per l’ipertrofia e l’ulcerazione della vescica Per il dolore della vescica e la difficoltà nella minzione, malattia che i Greci chiamano ‘disuria’ Per l’ulcerazione della vescica

93 𝟷𝟷𝟼 𝟷𝟷𝟽 𝟷𝟷𝟾 𝟷𝟷𝟿 𝟷𝟸𝟶 𝟷𝟸𝟷 𝟷𝟸𝟸 𝟷𝟸𝟹 𝟷𝟸𝟺 𝟷𝟸𝟻 𝟷𝟸𝟼 𝟷𝟸𝟽 𝟷𝟸𝟾 𝟷𝟸𝟿 𝟷𝟹𝟶 𝟷𝟹𝟷 𝟷𝟹𝟸 𝟷𝟹𝟹 𝟷𝟹𝟺 𝟷𝟹𝟻 𝟷𝟹𝟼 𝟷𝟹𝟽 𝟷𝟹𝟾 𝟷𝟹𝟿 𝟷𝟺𝟶 𝟷𝟺𝟷 𝟷𝟺𝟸 𝟷𝟺𝟹 𝟷𝟺𝟺 𝟷𝟺𝟻 𝟷𝟺𝟼 𝟷𝟺𝟽 𝟷𝟺𝟾

94

Scribonii Largi

Ad sanguinem per urinam reddentes Ad calculosos et σκολοπένδριος Alterum ad eosdem Aliud ad calculosos Ad calculosos, lienosos, hydropicos Ad lumborum dolorem Aliud ad lumborum dolorem Ad paralysin et lumborum dolorem compositio Antiochi antidotus optime facit. acopum ad paralysin Ad lumborum dolorem malagma Ad podagram cum tumore et feruore et rubore, quam caldam uocant 12 Ad eandem podagram Ad podagram frigidam Ad eandem quasi acopum Ad utramque podagram remedium, quod in perpetuum sanat Ne cui serpens noceat Ne quem scorpio feriat Ad morsus et ictus serpentium theriace Altera theriace ad eadem Altera theriace etiam ad aspidem Ad uiperae morsum proprie Antidotos Ζωπύρου Antidotos Μιθριδάτου Antidotos Apulei Celsi ad canis rabiosi morsum Ad idem remedium quod brachio alligatur Antidotos Celsi Compositio alia Emplastrum mirificum ad canis rabiosi morsum Antidotus Cassii ad toxicum et tela ueneno tincta Antidotus Marciani ad omnia mala medicamenta quae τελεία, id est perfecta, dicitur, quae Augusto componebatur Singulorum malorum medicamentorum propria auxilia Ad cicutam Ad opium Ad altercum Ad gypsum Ad spumam argenti Ad cerussam Ad coriandrum

CXLIX CL CLI CLII CLIII CLIIII CLV CLV I CLVII CLVIII CLIX CLX CLXI CLXII CLXIII CLXIIII CLXV CLXV I CLXVII CLXVIII CLXIX CLXX CLXXI CLXXII CLXXIII CLXXIIII CLXXV CLXXV I

5

10

15

20

25

30

CLXXVII CLXXVIII CLXXIX CLXXX CLXXXI CLXXXII CLXXXIII CLXXXIIII CLXXXV

35

2  calculos T sed cf. comp. et σκολοπένδριος om. Ruell. cf. comp. CL 4  calculos T cf. comp. 5   calculos T cf. comp. 8  paralisen T 9  post facit interpunxit Fischer, post antidotus Ruell. acopus T paralisim T 12  eamdem T et infra 22  Antidotos Ζωπύρου] antidotos ζωπυριου T: antidotus Zopyrii Ruell.: Antidotos, quae Zopyre dicitur Marc. XXII 18, p. 382,24: Antidotos Zopyri secundum Scribonium V b: correxi 23  Antidotos Μιθριδάτου] antidotos Μιθριδατιου T: antidotos Mithridatis Ruell.: correxi 27  cf. Rhod. 33 „nullum eius uestigium“, sed cf. Comment. 30  antidotum T Marci (ut uidetur) T cf. comp. CLXXVII teleia T

Index 149 – 𝟷𝟾𝟻

5

10

15

20

25

30

35

Per coloro che perdono sangue attraverso l’urina Per gli ammalati di calcoli anche la pianta ‘scolopendrio’ Un secondo rimedio per i pazienti dello stesso tipo Un altro per i sofferenti di calcoli Per gli ammalati di calcoli, di milza, di idropisia Per il dolore di lombi Un altro rimedio per il dolore lombare Per la paralisi e il dolore lombare composto ‘antidoto’ di Antioco che ha ottima efficacia. Tonificante per la paralisi Empiastro emolliente per il dolore lombare Per la podagra con tumefazione, calore e arrossamento, che chiamano ‘calda’ Per lo stesso tipo di podagra Per la podagra fredda Per la medesima quasi un lenitivo Per l’uno e l’altro tipo di podagra, rimedio che risana per sempre Perché il serpente non sia nocivo per alcuno Perché lo scorpione non ferisca qualcuno Contro i morsi e le punture dei serpenti, contravveleno Altro contravveleno per le stesse patologie Altro contravveleno anche per l’aspide Contro il morso delle vipere in modo specifico Antidoto di Zopiro Antidoto di Mitridate Antidoto di Apuleio Celso contro la morsicatura di cane idrofobo Per la medesima patologia rimedio che si lega al braccio Antidoto di Celso Altro preparato Empiastro straordinariamente efficace per la morsicatura di cane rabbioso Antidoto di Cassio contro sostanze tossiche e frecce avvelenate Antidoto di Marciano per ogni tipo di veleno che è detto ‘teleia’, cioè perfetto, che era preparato per Augusto Coadiuvanti specifici contro singoli veleni Per la cicuta Per l’oppio Per l’alterco Per il gesso Per la spuma d’argento Per la biacca Per il coriandolo

95 𝟷𝟺𝟿 𝟷𝟻𝟶 𝟷𝟻𝟷 𝟷𝟻𝟸 𝟷𝟻𝟹 𝟷𝟻𝟺 𝟷𝟻𝟻 𝟷𝟻𝟼 𝟷𝟻𝟽 𝟷𝟻𝟾 𝟷𝟻𝟿 𝟷𝟼𝟶 𝟷𝟼𝟷 𝟷𝟼𝟸 𝟷𝟼𝟹 𝟷𝟼𝟺 𝟷𝟼𝟻 𝟷𝟼𝟼 𝟷𝟼𝟽 𝟷𝟼𝟾 𝟷𝟼𝟿 𝟷𝟽𝟶 𝟷𝟽𝟷 𝟷𝟽𝟸 𝟷𝟽𝟹 𝟷𝟽𝟺 𝟷𝟽𝟻 𝟷𝟽𝟼 𝟷𝟽𝟽 𝟷𝟽𝟾 𝟷𝟽𝟿 𝟷𝟾𝟶 𝟷𝟾𝟷 𝟷𝟾𝟸 𝟷𝟾𝟹 𝟷𝟾𝟺 𝟷𝟾𝟻

96

Scribonii Largi

Ad leporem marinum Ad salamandram Ad aconitum Ad cantharidas Ad buprestin Ad dorycnion 13 Ad ixiam Ad ἐφήμερον Ad toxicum Ad pharicum Ad tauri sanguinem Ad lac potum Ad fungos uenenatos Ad sanguisugam Quotiens suspicio mali medicamenti fuerit, commune remedium

CLXXXV I CLXXXVII CLXXXVIII CLXXXIX CXC CXCI CXCII CXCIII CXCIIII CXCV CXCV I CXCVII CXCVIII CXCIX CC

5

10

15

Item emplastra Emplastrum uiride Tryphonis chirurgi quod facit cum ossa in capite fracta sunt CCI Emplastrum uiride Megetis chirurgi ad eadem CCII Emplastrum uiride Tryphonis ad uulnera recentia CCIII Emplastrum Thraseae ad eadem minus acre CCIIII Emplastrum uiride Tryphonis, facit ad uetera ulcera CCV Emplastrum uiride Glyconis chirurgi ad omnia mirificum – uocatur Ἶσις – uitia corporis CCV I Emplastrum nigrum quod barbaros dicitur et facit ad omne recens uulnus et contusum CCVII Emplastrum nigrum Thraseae, facit ad omne recens uulnus, neruorum musculorumque punctus. idem articulos praecisos iungit CCVIII Emplastrum nigrum Aristi chirurgi, ad uulnera recentia punctusque musculorum neruorumque, ad luxum, contusum: praecipue cum ossa fracta sunt artuum: sine alligatura enim dimidio celerius sanat CCIX Emplastrum nigrum Tryphonis chirurgi, facit ad contusa et ad canis morsum et furunculos. idem rosa dilutum explet ulcera concaua. idem uocatur βασιλική CCX Emplastrum nigrum Aristi chirurgi, facit ad eadem et uocatur τετραφάρμακος CCXI Emplastrum rubrum Dionysi chirurgi, facit ad leuia uulnera et in tenerioribus corporibus CCXII 14 Alterum rubrum emplastrum quo uenatores utuntur – facit enim ad canis et ad omnium quadrupedum morsus – Megetis chirurgi CCXIII

20

25

30

35

4  cantaridas y: scripsi 5  buprestim y: scripsi 6  dorycnion] dophaenam T (cf. Tit. et comp. CXCI dorycnion Ruell. doripneon T) 8  ἐφήμερον] εφημεριον T: ephemeron Ruell.: scripsi 17   Triphonis y, saepe in Ind. et in comp. 22  Glyconis chirurgi] dionisii cirurgi T sed cf. comp. CCVI 22sq.  uitia corporis, Isis vocatur Ruell. 22  ἴσις T: correxit Fischer 24  βάρβαρος Ruell. etI om. Ruell. uulnus recens Ruell. 27  idem – iungit] tamquam aliam compositionem perperam diuidit T 28  Maristi T 35  in om. T 38  Megeti cirurgi T

Index 186 – 𝟸𝟷𝟹

5

10

15

Per la lepre di mare Per la salamandra Per l’aconito Per le cantaridi Per il bupreste Per il convolvolo Per l’erba carlina Per l’efemero Per il veleno Per il farico Per il sangue di toro Per l’ingestione di latte Per i funghi velenosi Per la sanguisuga Ogni volta che ci sia il sospetto di avvelenamento, rimedi validi in generale

97 𝟷𝟾𝟼 𝟷𝟾𝟽 𝟷𝟾𝟾 𝟷𝟾𝟿 𝟷𝟿𝟶 𝟷𝟿𝟷 𝟷𝟿𝟸 𝟷𝟿𝟹 𝟷𝟿𝟺 𝟷𝟿𝟻 𝟷𝟿𝟼 𝟷𝟿𝟽 𝟷𝟿𝟾 𝟷𝟿𝟿 𝟸𝟶𝟶

Parimenti empiastri

20

25

30

35

40

Empiastro verdastro del chirurgo Trifone che fa bene quando le ossa del cranio sono fratturate 𝟸𝟶𝟷 Empiastro verde del chirurgo Megete per i medesimi disturbi 𝟸𝟶𝟸 Empiastro verde di Trifone per le ferite recenti 𝟸𝟶𝟹 Empiastro di Trasea per la stessa patologia meno aggressivo 𝟸𝟶𝟺 Empiastro verde di Trifone, fa bene per le ulcerazioni pregresse 𝟸𝟶𝟻 Empiastro verde del chirurgo Glicone meraviglioso per ogni disturbo fisico (è denominato Isis) 𝟸𝟶𝟼 Empiastro nero che è detto barbaros e fa bene per ogni ferita recente e contusione 𝟸𝟶𝟽 Empiastro nero di Trasea, è adatto per ogni tipo di ferita recente e lesioni di nervi, muscoli. Lo stesso fa cicatrizzare le articolazioni recise 𝟸𝟶𝟾 Empiastro nero del chirurgo Aristo, per ferite recenti e lesioni di muscoli e nervi, per lussazioni, contusioni: soprattutto quando le ossa degli arti sono fratturate: infatti senza fasciatura risana più celermente in metà di tempo 𝟸𝟶𝟿 Empiastro nero di Trifone chirurgo, fa bene per contusioni e morso di cane e foruncoli. Lo stesso, diluito con olio di rose fa (di nuovo) appianare le ulcerazioni incavate. Lo stesso è chiamato basilice 𝟸𝟷𝟶 Empiastro nero del chirurgo Aristo, fa bene per le stesse patologie ed è chiamato ‘tetrafarmaco’ 𝟸𝟷𝟷 Empiastro rosso del chirurgo Dionisio, fa bene per le ferite di non grande entità e negli organismi più delicati 𝟸𝟷𝟸 Altro medicamento rosso di cui si servono i cacciatori – fa bene infatti per morsi di cane e di tutti i quadrupedi – del chirurgo Megete 𝟸𝟷𝟹

98

Scribonii Largi

Emplastrum coloris incerti, facit ad omnia mediocria uulnera et ad morsum omnium quadrupedum: ad contusa, incisa articulamenta mire facit. item cicatricem ducit, tumorem non patitur fieri neque pus: fasciam, lanam sucidam non desiderat; in balneo aut solio non excidit. furunculos, strumas aut discutit aut aperit aut persanat CCXIIII Emplastrum luteum Euelpisti chirurgi, facit ad tenera ulcera mediocriter laesa CCXV Emplastrum quod aperit et educit pus, uel si quid aliud subest, ἐπισπαστικὴ dicitur CCXV I Emplastrum ex sale album, quod δι’ ἁλῶν Graeci uocant, facit ad omnem duritiem et diutinum dolorem et ducit sudores: eadem ulcera callosa renouat et cogit facilius cicatricem ducere CCXVII Emplastrum aliud ex sale nigrum ad eadem efficacius CCXVIII Emplastrum album ad combusta et exulcerata ex frigore, quae perniones uocantur CCXIX Emplastrum album ad cicatricem ducendam Pacci Antiochi, ad perniones, ad combusta et ulcera quae κακοήθη Graeci dicunt. idem ex rosa dilutum in igne, facit melius omni lipara ad omnia uitia quae in ano fìunt CCXX Emplastrum ad combustum mirifice facit. idem nigrum et cito persanat CCXXI Lipara ad intertriginem et exasperationem atque tumorem ani CCXXII Lipara rufa, facit ad fissuras ani, quas ῥαγάδας Graeci uocant. eadem ad eiusdem partis uitia et ulcera diutina CCXXIII Ad condylomata simplicia complura CCXXIIII Ad idem composita CCXXV Ad idem alia CCXXV I Haemorrhoidas quemadmodum medicamento curare oporteat CCXXVII Non exulceratas eminentias ex qualibet parte corporis medicamento tollere CCXXVIII 15 Suppurationem sine ferro aperire et quod idem medicamentum, pectoris, lateris, lumborum diutinos dolores tollit CCXXIX Melior tryphera, hoc enim nomine appellatur utrumque genus medicamenti CCXXX Ad stigmata tollenda medicamentum CCXXXI lntestinum extremum cum prodierit, quibus oportet remediis uti CCXXXII Ad testiculorum tumorem CCXXXIII Ad ueretri tumorem CCXXXIIII Si ulcus sordidum fuerit aut cancere temptabitur corruptumue fuerit composita duo CCXXXV Si cicatrix ducenda est CCXXXV I

2  articula mentem ire T 6  Euhelpisti T etiam in comp. ulcera] corpora Rhod. 33 sed uide Comment. ad loc. 7  ducit Ruell. 9  δι' ἁλῶν] διαλῶν Ruell.: diolon T sed cf. comp.: corr. Stephanus (cf. Gal. De comp. med. per gen. II 5: XIII 501 K.) 15  Pacchii Ruell. 16  κακοήθη] κακοῆθες Ruell.: κακοηθες T: scripsi 17  in igne om. Ruell. 20  ῥαγάδας – uocant] ραγαδας uocant T: ῥαγώδας Graeci dicunt Ruell.: scripsi 26  corporis parte Ruell. 28  quod] qui T 30  triphera T nominis, ut uidetur, T 32  prodierit] proderit T: prodit Ruell.: corr. Cecchini oporteat Ruell. 35  cancere temptabitur] cancer temtabitur T: cancro tentabitur Ruell.: corr. Lausdei coll. Th. l. L. II 231,12

5

10

15

20

25

30

35

Index 214 – 𝟸𝟹𝟼

5

10

15

20

25

30

35

40

45

99

Empiastro di colore incerto, fa bene per tutte le ferite di lieve entità e per il morso di ogni tipo di quadrupede: fa mirabilmente bene per contusioni, lesioni articolari. Inoltre è cicatrizzante, non permette che si formi né gonfiore né pus: non richiede fasciatura di lana non trattata; non si distacca né in un bagno né in una vasca. Foruncoli, gonfiori delle ghiandole o spazza via o apre o risana 𝟸𝟷𝟺 Empiastro di colore giallastro del chirurgo Evelpisto, è indicato per ferite con abrasioni leggere in organismi delicati 𝟸𝟷𝟻 Empiastro che apre e fa uscire il pus o se vi è all’interno qualche altra sostanza (marcescente); è detto ἐπισπαστική 𝟸𝟷𝟼 Empiastro bianco tratto dal sale, che i Greci chiamano δι’ ἁλῶν , è efficace per ogni tipo di indurimento e dolore prolungato e stimola l’essudorazione: lo stesso risolve le ulcerazioni indurite e le costringe più facilmente a cicatrizzarsi 𝟸𝟷𝟽 Altro empiastro tratto dal sale, nero, più efficace per le medesime patologie 𝟸𝟷𝟾 Empiastro bianco per le ustioni e le ulcerazioni da freddo che sono dette geloni 𝟸𝟷𝟿 Empiastro bianco per stimolare la cicatrizzazione di Paccio Antioco, per geloni, ustioni e ulcerazioni che i Greci chiamano ‘patologie maligne’. Il medesimo diluito con olio di rosa sul fuoco, è più efficace di ogni unguento grasso per tutte le patologie che si formano nell’ano 𝟸𝟸𝟶 Empiastro (che) fa molto bene per le ustioni. Il medesimo, nero, risana anche immediatamente 𝟸𝟸𝟷 Empiastro grasso per intertrigine e irritazione e tumefazione dell’ano 𝟸𝟸𝟸 Empiastro grasso rosso, fa bene per le fessurazioni dell’ano, che i Greci chiamano ‘ragadi’. Il medesimo è efficace per patologie della stessa parte (del corpo) e per ulcerazioni di lunga durata 𝟸𝟸𝟹 Per i condilomi numerose applicazioni di sostanze semplici 𝟸𝟸𝟺 Medicamenti composti per la stessa patologia 𝟸𝟸𝟻 Per la medesima patologia altre sostanze 𝟸𝟸𝟼 In quale modo si debbano curare le emorroidi con un medicamento 𝟸𝟸𝟽 Asportare escrescenze carnose non ulcerate con un medicamento da qualsiasi parte del corpo 𝟸𝟸𝟾 Aprire senza incisione chirurgica una qualche parte suppurata; lo stesso medicamento elimina dolori prolungati di petto, pleure, lombi 𝟸𝟸𝟿 Empiastro ‘tryphera’ migliore, con questo nome infatti si chiamano l’uno e l’altro tipo di medicamento 𝟸𝟹𝟶 Medicamento per togliere ‘i marchi impressi con ferro rovente’ 𝟸𝟹𝟷 Quando la parte estrema dell’intestino prolassi, di quali rimedi occorre avvalersi 𝟸𝟹𝟸 Per la tumefazione dei testicoli 𝟸𝟹𝟹 Per la tumefazione degli organi genitali 𝟸𝟹𝟺 Se ci sarà piaga infetta o sarà minacciata dalla cancrena o dalle sue propagazioni composti due 𝟸𝟹𝟻 Se si deve favorire la cicatrizzazione 𝟸𝟹𝟼

100

Scribonii Largi

Ad omne ulcus in omni parte corporis sordidum, communia simplicia medicamenta et compositum unum CCXXXVII Ad omne purum ulcus et concauum quae complent CCXXXVIII Ad omne ulcus in quo caro excrescit duo quae compescant ex pluribus CCXXXIX Ad idem alio modo compositum emplastrum ad cicatricem ducendam, καταυτικὴ δρομὰς dicitur CCXL Emplastrum ad cicatricem ducendam CCXLI Emplastrum ad idem, διὰ καδμείας dicitur CCXLII Ad papulas in capite efferuescentes uel qualibet corporis parte

CCXLIII Ad ignem sacrum complura simplicia CCXLIIII Ad idem compositum CCXLV Ad idem aliud CCXLV I Ad zonam quam Graeci ἕρπητα uocant CCXLVII Ad idem aliud medicamentum CCXLVIII Ad impetigines simplex [compositum] CCXLIX Ad idem aliud CCL Ad scabiem simplex unum, compositum unum CCLI Ad lepram, quae quasi impetigo est cum prurigine cutis, simplicia quattuor CCLII Ad idem compositio CCLIII Ad idem alterum malagma CCLIIII 16 Malagma ad ὀπισθότονον, τέτανον, κυνικὸν σπασμόν. idem facit ad omnem tensionem et contractionem neruorum CCLV Malagma quod stomachum solutum confirmat, aluum incitat supprimit et adstringit quicquid opus est CCLV I Malagma ad pectoris, lateris dolorem et quicquid ex perfrictione fit CCLVII Malagma ad omnem dolorem, praecipue iocineris CCLVIII Malagma ad iocinoris et lienis tumorem et dolorem CCLIX Malagma ad praecordiorum tensionem CCLX Malagma ad lienosos CCLXI Malagma ad omnem ueterem dolorem, praecipue lumborum CCLXII Malagma quod discutit strumas, parotidas, panum. idem suppurationes interaneis partibus futuras aperit. facit ad omnem dolorem item articulorum, praecipue lumborum CCLXIII

5

10

15

20

25

30

35

4–8  Ad – ducendam] cf. Sconocchia, Per una nuova … cit., 59sq. 4sq.  duo quae (duoque T: corr. Cecchini) compescant (suppleui) ex pluribus ] duoque compescant ex pluribus T: om. Ruell.: correxi 7  καταυτικὴ – dicitur] καταυτικη δρομας dicitur T: deest in Ruell., in comp. in y: κατασταλτικὴ δρομὰς coni. Fischer: correxi 9  διὰ καδμείας] διακαδμΐασ T: διὰ καδμίας Ruell.: correxi 10sq.  parte ] e compositionis textu suppl. Capitani 15  ζοναμ T επην T 17  post simplex perperam add. compositum y: in cap. CCL addidi 23   ὀπισθότονον – σπασμόν] οπισθοτόνον τεθάνον κονικον σπασμον T: ὀπισθότονον et κυνικὸν σπασμὸν Ruell.: scripsi 23sq.  idem – neruorum] tamquam aliam compositionem perperam diuidit T 25  incitat] incitat y: corr. Rhod. 27  ante lateris add. et Ruell. 29  iocineris Ruell. 34   ante facit add. idem Ruell. item om. Ruell. 35  articulorum] articulamentorum in comp. y

Index 237 – 𝟸𝟼𝟹

5

10

15

20

25

30

35

Per ogni ferita infetta in ogni parte del corpo, medicamenti semplici comuni e un composto Per ogni ferita ripulita e concava medicamenti che appianano Per ogni ulcerazione in cui si forma escrescenza carnosa due sostanze semplici tra le tante che la blocchino e uno composto Per la stessa patologia empiastro composto in altro modo per far cicatrizzare, è detto ‘empiastro essiccante a effetto molto rapido’ Empiastro per stimolare la cicatrizzazione Empiastro per lo stesso fine, è detto ‘a base di cadmia’ Per le pustole che scoppiano improvvisamente nel capo o in qualsivoglia parte del corpo Per il ‘fuoco sacro’ numerosi rimedi semplici Per la medesima patologia medicamento composto Per la medesima patologia un altro rimedio Per la ‘zona’ che i Greci chiamano ‘erpete’ Per la medesima patologia un altro medicamento Per l’impetigine un rimedio semplice Per il medesimo disturbo un rimedio diverso Per la scabbia un rimedio semplice, uno composto Per la lebbra, che è una sorta di impetigine con prurito cutaneo, rimedi semplici quattro Per la medesima patologia un rimedio composto Per la stessa patologia un altro empiastro emolliente Empiastro emolliente per ‘opistotono’, ‘tetano’, ‘spasmo cinico’. Il medesimo fa bene per ogni tensione e contrazione muscolare Empiastro emolliente che rinvigorisce lo stomaco ‘debole’, risana il ventre irritato, astringe tutto ciò di cui vi sia necessità Empiastro emolliente per dolore al petto e alla pleure e per tutti i disturbi che sono conseguenza di raffreddamento Empiastro emolliente per ogni dolore, specialmente di fegato Empiastro emolliente per ipertrofia e dolore di fegato e di milza Empiastro emolliente per la contrazione dei precordi Empiastro emolliente per i sofferenti di milza Empiastro emolliente per ogni dolore pregresso, soprattutto ai lombi Empiastro emolliente che fa scomparire tumefazioni ghiandolari, parotiti, tumore. Il medesimo elimina le suppurazioni in fase di sviluppo negli organi intestinali. Fa bene per ogni tipo di dolore anche articolare, soprattutto lombare

101 𝟸𝟹𝟽 𝟸𝟹𝟾 𝟸𝟹𝟿 𝟸𝟺𝟶 𝟸𝟺𝟷 𝟸𝟺𝟸 𝟸𝟺𝟹 𝟸𝟺𝟺 𝟸𝟺𝟻 𝟸𝟺𝟼 𝟸𝟺𝟽 𝟸𝟺𝟾 𝟸𝟺𝟿 𝟸𝟻𝟶 𝟸𝟻𝟷 𝟸𝟻𝟸 𝟸𝟻𝟹 𝟸𝟻𝟺 𝟸𝟻𝟻 𝟸𝟻𝟼 𝟸𝟻𝟽 𝟸𝟻𝟾 𝟸𝟻𝟿 𝟸𝟼𝟶 𝟸𝟼𝟷 𝟸𝟼𝟸

𝟸𝟼𝟹

102

Scribonii Largi

Malagma ad omnem dolorem corporis et articulamentorum, facit et ad podagram CCLXIIII Malagma ad contusionem pectoris, lateris. idem facit ad suspectas in iisdem partibus suppurationes uel iam factas. aperit enim cito et sanat. idem prodest praecordiis tensis, iocineri duro CCLXV Malagma ad luxum, contusum, canis morsum, parotidas, strumas, podagram CCLXV I Malagma ad podagram et omnem dolorem et tensionem neruorum CCLXVII Acopum ad perfrictionem, lassitudinem, dolorem, tensionem neruorum, item hieme non patitur perfrigescere CCLXVIII Acopum quod per uindemiae tempus componitur, facit ad omnem dolorem corporis et neruorum CCLXIX Acopum odoris grauioris ad perfrictionem et dolorem neruorum CCLXX Acopum optimi odoris, quo Augusta Antonia fere utebantur, facit ad neruorum dolorem, perfrigescere non patitur CCLXXI

17

5

10

15

Ad capitis dolorem I. Ad capitis dolorem etiam in febre primis diebus bene facit serpylli pondo quadrans, rosae aridae pondo quadrans. haec incoquuntur duobus sextariis aceti acerrimi, donec ad dimidias perducantur. inde sumitur cyathus et in duobus rosae commiscetur frequenterque curatur ex eo caput: ubi enim concaluit quod infusum est, nisi eo recens adiciatur, nocet. II. Item prodest eodem modo ruta per se uel cum hederae bacis decocta. polygonion quoque et menta multis profuit eadem ratione decocta et infusa capiti dolenti, spondylion et agni semen et platani pilulae similiter aceto incoctae rosaeque folia residuo aceto commixta. III. Cum autem pluribus diebus permanserit dolor, tum omnium supra dictorum oportet uncias singulas sumere iisque admiscere lauri bacarum, castorei, nucum amacomp. 1  Marc. I 1

comp. 2  Marc. I 2

comp. 3  Marc. I 3

1  etII om. T 3  pectoris om. Ruell. 5  iecinori Ruell. 7  podagras T cf. comp. 10  idem Ruell. 11  facit] fit T 14  quod T fortasse recte Augusta Antonia fere utebatur y et … utebantur] scripsi coll. comp. CCLXXI 15  post cap. CCLXXI add. explicit feliciter T, finis Ruell. 17  post deperditi operis Ind. sine ullo titulo compositiones habet T (cf. Sconocchia, Novità mediche latine … cit. 259 et 261) Scribonii Largi compositiones legimus in Ruell. 18  febri Marc. 19  pondo quadrans] 𐆑 II Marc. ante duobus habet cum Marc., del. Rhod. 20  in om. Rhod. (cf. Helmr.1 462) 21  caput] curatur 22  adiiciatur semper scribit Ruell. Ruell. incaluit Marc. eoII] aliud Ruell., non habet Marc. 23  poligonion T: polygonium Ruell.: polygonos Marc.: scripsi 24  eadem] ea y: secundum Marc. corr. Helmr. (cf. Helmr.1 462) post capiti dolenti add. item leuat capitis dolorem sec. Marc. Helmr. dolenti non habet Marc. 25  spondylion] spondilon T: sphondylion Ruell. Rhod.: sfondylion Marc.: coni. Cornarius hagni Marc. 27  plurimis Marc. 28  singulas om. T

20

25

Index 264 – 271, Compositiones 1 – 3

5

10

15

Empiastro emolliente per ogni genere di dolore del corpo e delle articolazioni, fa bene anche per la podagra Empiastro emolliente per le contusioni al petto, ai fianchi. Il medesimo è efficace per le suppurazioni sospette nelle medesime parti o già in atto. Le risolve infatti rapidamente e le risana. Il medesimo fa bene anche per la contrazione dei precordi, al fegato indurito Empiastro emolliente per lussazioni, contusioni, morsicature di cani, parotiti, tumefazioni ghiandolari, podagra Empiastro emolliente per la podagra e ogni dolore e rigidità muscolare Balsamo tonificante per raffreddamento, stanchezza, dolore, rigidità muscolare, ugualmente impedisce il raffreddamento anche in inverno Tonificante che si prepara durante la vendemmia, fa bene per ogni dolore corporale o muscolare Tonificante di odore piuttosto sgradevole per raffreddamento e dolore muscolare Tonificante di ottimo odore di cui facevano uso regolarmente l’Augusta e Antonia, fa bene per il dolore muscolare, impedisce che gli arti si raffreddino completamente

103 𝟸𝟼𝟺

𝟸𝟼𝟻 𝟸𝟼𝟼 𝟸𝟼𝟽 𝟸𝟼𝟾 𝟸𝟼𝟿 𝟸𝟽𝟶 𝟸𝟽𝟷

Per il mal di testa 20

25

30

1. Per il mal di testa, anche in uno stato febbrile, sono efficaci nei primi giorni un quarto di libbra di serpillo, un quarto di libbra di foglie di rosa secche. Questi ingredienti vengono fatti bollire in due sestarii di aceto molto forte, fino a che si riducano alla metà. Quindi si prende un bicchiere del preparato e si mescola a due bicchieri di (olio di) rosa e si cura a più riprese con questo rimedio il capo: infatti appena ciò che è stato versato dentro si è riscaldato, se a quello non si aggiunge altro rimedio fresco, produce effetti nocivi. 2. Parimenti fa bene la ruta decotta allo stesso modo, da sola o con bacche di edera. Anche la sanguinaria e la menta, decotta con lo stesso sistema e infusa sopra il capo dolorante, è stata di giovamento a molti; lo spondilio e il seme di agnocasto e le bacche di platano decotte in modo simile in aceto e foglie di rosa mescolate con l’aceto residuo. 3. Qualora tuttavia eventualmente il dolore persista per parecchi giorni, allora si deve prendere rispettivamente un’oncia di tutte le sopraddette sostanze medicinali e mescolare ad esse, volta per volta, un’oncia di bacche di lauro, di castoreo, di noci ama-

104

Scribonii Largi

rarum, pulei, samsuci foliorum singulas uncias et in aceti sextariis tribus decoquere ad dimidias et eodem modo rosa admixta non tam frequenter caput curare. IIII. Ad omnem capitis dolorem efficaciter prodest crocomagmatis pondo sextans, aluminis fissi uel gallae pondo uncia. haec terere ex aceto et rosa uicibus adiecta oportet, usque dum mellis habeant spissitudinem, atque inde frontem et utraque tempora oblinere. V. Ad capitis dolorem, cum inueterauerit, bene facit haec compositio: murrae 𐆖 £ I, croci 𐆖 £ II, amygdalarum amararum 𐆖 £ II, rutae uiridis 𐆖 £ III, sphondylii 𐆖 £ I, panacis 𐆖 £ I, lauri bacarum 𐆖 £ III, serpylli 𐆖 £ II, castorei 𐆖 £ I. teruntur haec omnia aceto et fiunt pastilli; cum opus est, diluuntur aceto et rosa in mellis spissitudinem atque ita frons et tempora inlinuntur. VI. Oportet uero permanente capitis dolore materiam quoque detrahere ex eo per 18 nares uel os. quae res etiam auriculam uel dentem dolentibus prodest nec minus quibus subitae uertigines obuersantur, quos scotomaticos Graeci dicunt; item comitiali morbo correptos et caligine impeditos ex magna parte leuat. debent autem ii omnes pridie abstinere et superioribus diebus aquam potare. VII. Per nares ergo purgatur caput his rebus infusis per cornu, quod rhinenchytes uocatur: hederae suco per se uel betae suco cum exiguo flore aeris uel cyclamini suco mixto lacte aut aqua pari mensura. VIII. Bene detrahit e naribus liquorem et haec compositio: salis, nitri, mellis, aceti, olei ueteris, singulorum 𐆖 £ binum, cyclamini suci, staphidos agrias, quam herbam pediculariam, quod eos necat, quidam appellant, singulorum 𐆖 £ I. haec in unum mixta naribus per cornu infunduntur uel pinna longiore nares interius perfricantur. cum satis uisum fuerit fluxisse, ut reprimatur, aqua frigida nares diutius abluere pura oportet uel ea, in qua pridie crocum adiectum maceratum fuerit. IX. Sed si per os magis detrahere materiam uisum fuerit, quia non sine tormento per nares ea deduceretur, suadebimus pyrethri radiculam commanducare atque subinde hiantem pati fluere saliuam, uel uuam passam cum piperis albi granis totidem dabimus commanducandam et exspuendam: aeque enim et haec deducunt pituitam. bene comp. 4  Marc. I 4 comp. 7  Marc. I 7 160

comp. 5  Marc. I 5 comp. 8  Marc. I 8

5

10

15

20

25

comp. 6  Marc. I 6 Sim. Physica Plinii Bambergensis I 1 comp. 9  Marc. I 9; cf. I 105 Sim. Antidot. Cantabrig. p.

1  pulegii Ruell. samsuci] correxi: sansuci T: sampsuci Ruell.: sabuci Marc. sed cf. Helmr.2 318 singulas uncias] uncias singulas Marc.: singulorum uncias y: singulorum unciam Helmr.: coni. sextarios tres y: sextariis quattuor Marc. Helmr. 2  et om. y Jourdan 33sq. in om. y Marc.L tamen Ruell. 3  sextantem T: – I Marc. 4  teri Marc. 5  habeat y atque om. Ruell. utrimque Marc. 6  oblinire T 7  murrhae Ruell.: myrrae Marc. 8  amygdalorum amarorum 9  laurus Ruell. 10  ante Ruell. 8sq.  sphondylii – II] sfondylii et panacis 𐆖 singulos Marc. 13  ante os add. per Marc. Phys. Plin. Bamb. I 1 auriculam – dentem] acetoI habet cum Marc. auriculae uel dentibus y: aures uel dentem diutius Phys. Plin. Bamb.: sec. Marc. corr. Jourdan 35sq. quibus praemittit his et interpungit Marc. 15  correptos] correptis prodest Marc.: correptis Jourdan 36 aliter distinguens hii T Marc.: hi Lausdei fortasse recte 17  iis Ruell. ] sec. Marc. addidi 18  cyclaminis Marc. 20  mellis non habet Marc. 21  𐆖 pondera bina coni. Fischer σταφίδος ἀγρίας Ruell. 22  peduclariam Marc. eos] pediculos Ruell. 𐆖 binos Marc. 23   cornum Ruell. longiori T 24  pura post frigida24 trsp. Marc. 27  deducitur Marc. 28   fluorem saliuae Marc. cum deest in Marc.

Compositiones 3 – 9

5

10

15

20

25

30

35

40

105

re, di puleggio, di foglie di maggiorana e cuocerle in tre sestari di aceto fino a far ridurre tutto alla metà e, aggiunto con la stessa modalità olio di rosa, ma tuttavia non troppo spesso, curare il capo. 4. Per ogni tipo di mal di testa giova con efficacia la dose di ⅙ di libbra di feccia di zafferano e un’oncia di allume spezzettato o (di noci) di galla. Si devono triturare questi ingredienti aggiungendo alternamente aceto ed olio di rosa, fino a che raggiungano la consistenza del miele, e poi si devono spalmare con queste sostanze la fronte ed entrambe le tempie. 5. Per il mal di testa, quando sia divenuto cronico, fa bene questa ricetta: mirra nella dose di denari 1, zafferano nella dose di denari 2, mandorle amare di denari 2, ruta verde di denari 3, erba orsina di denari 3, panacea di denari 1, bacche d’alloro di denari 3, serpillo di denari 2, castoreo di denari 1. Tutti questi ingredienti sono da triturare con aceto e se ne formano pastiglie; quando ve ne sia bisogno, vengono diluite con aceto e (olio di) rosa fino a raggiungere la consistenza del miele e poi se ne spalmano fronte e tempie. 6. Ma, se il dolore di testa persiste, è necessario estrarre dal capo anche la materia attraverso le narici o la bocca. Questa cura giova anche a quelli che hanno dolori alle orecchie o ai denti, né giova meno a quelli che hanno vertigini improvvise, che i Greci chiamano ‘scotomatici’; parimenti dà sollievo in modo notevole ai pazienti colpiti da morbo comiziale e a quelli impediti da oscuramento della vista. Tutti questi devono però il giorno prima digiunare e nei giorni precedenti bere acqua. 7. Il capo viene dunque purificato attraverso le narici, immettendo queste sostanze (di cui si dirà) attraverso un corno che è chiamato ‘rinenchite’: succo d’edera di per sé o succo di bietola con un po’ di ossido di rame o succo di ciclamino, mescolato con latte o acqua in pari misura. 8. Anche questa ricetta trae fuori bene dalle narici la materia corrotta: sale, soda, miele, aceto, olio vecchio, rispettivamente nella dose di denari due, succo di ciclamino, di stafisagria, erba che taluni chiamano pidocchiaia perché uccide i pidocchi, rispettivamente nella dose di denari uno. Tutti questi ingredienti, mescolati insieme, vengono introdotti nelle narici per mezzo di un corno, oppure le narici vengono fortemente umettate all’interno con una penna piuttosto lunga. Quando sarà ben chiaro che (le sostanze medicamentose) siano colate dentro in misura adeguata, per arrestare questo scolamento, è opportuno lavare le narici a lungo con acqua fredda, pura, o con quella, in cui il giorno prima sia stato aggiunto e macerato dello zafferano. 9. Ma, se sembrerà meglio trarre fuori la materia attraverso la cavità orale, perché sarebbe estratta fuori attraverso le narici non senza sofferenza, consiglieremo di masticare bene una radicetta di piretro e, immediatamente dopo, stando a bocca aperta, di lasciar defluire la saliva, oppure daremo da masticare e da sputare uva passita con altrettanti granelli di pepe bianco: ugualmente, infatti, anche queste sostanze medicinali consentono di estrarre la pituita. Arreca giovamento anche senape triturata con

106

Scribonii Largi

facit et sinapi ex aceto tritum et non excastratum gargarizatum trium cyathorum mensura admixto mellis pondo quadrante: detrahit enim largiter pìtuitam. X. Prodest, cum diu caput dolet, adtondere ad cutem et radere et diutius siccum ad relaxationem cutis fricare et aqua calida fouere pura uel laurum incoctam habente. quo tempore etiam sternutamentum concitare non alienum erit medicamento, quod ex his rebus componitur: ueratri albi, castorei, struthii, quod est radix lanaria, piperis albi, singulorum 𐆖 £ I. haec contusa tenuiter forato cribro transmittuntur; 19 cum opus | fuerit, per pinnam aut calamum scriptorium naribus sufflentur uel specillo tincto in aquam et excusso tacta naribus iniciantur. proritat stemutamentum etiam per se contusum et eadem ratione iniectum ueratrum album. linguam enim siccam et aridam sternutatio statim inundat. XI. Capitis dolorem quamuis ueterem et intolerabilem protinus tollit et in perpetuum remediat torpedo nigra uiua imposita eo loco, qui in dolore est, donec desinat dolor et obstupescat ea pars. quod cum primum senserit, remoueatur remedium, ne sensus auferatur eius partis. plures autem parandae sunt torpedines eius generis, quia nonnumquam uix ad duas tresue respondet curatio, id est torpor, quod signum est remediationis.

5

10

15

Ad comitialem morbvm XII. Ad comitialem morbum, quem Graeci epilepsiam uocant, herbam quam iidem ocimoiden, nos nerualem appellamus, oportet ieiunum quam plurimam uiridem comesse a prima luna ad tricesimam. haec eadem herba ebrio data copiosa in crapula uinum discutit mentemque restituit. XIII. Item hinnulei cerui coagulum intra nouem dies exceptum bene facit ad comitialem morbum. intellegitur autem dierum numerus ex eo, quod iacent aures hinnuleorum primis temporibus, a nono die subriguntur. oportet ergo sumere tunc coagulum et arefacere, quo neque sol neque luna accedit, atque inde dare pueris quidem uiciae magnitudinis globulum ex aquae calidae cyathis duobus, maioribus fabae solidae magnitudine ex aquae calidae cyathis tribus per dies triginta. dentur autem aquae

20

25

comp. 10  Marc. I 10 Sim. Cels. IV 2,6: 152–153 M.; V 22,8: 209 M.; lin. 4–7 cf. Gal. De comp. med. sec. loc. II 2: XII 584,5–10 K. comp. 11  Marc. I 11 1  sinapis T: senapi Marc. etII] sed Marc. Jourdan 37 gargarizare Marc. 2  admixta mellis libra una Marc. 3   e Marc. addidi (cf. Jourdan 28) 4  reparationem T habere T hic manus Italica caput perperam diuisit 5  sternumentum Langslow ante medicamento hab. hoc Marc. 6   struthii] pyretrhi Marc.P pyrethri Marc.L (e l. 21 Marc. perperam repetitum): struthii Cornarius e Scrib. 7  singulorum 𐆖 singulos Marc. transmittantur Marc. 8  aut] uel Ruell. insufflentur Marc. 9  aqua Marc. 10sq.  linguam – inundat] nigråm siccåm aridåm sternutationem statim inundat T: nigrum siccum et aridum sternutationem statim inuitat Ruell.: sec. Marc. (linguam enim siccam et aridam – inundat) correxit Jouanna-Bouchet 12  quemuis y: sec. Marc. corr. Helmr.1 462 imperpetuum Ruell. 13  uiua nigra y, sec. Marc. corr. Helmr. eo] ei Marc. dolere Marc.P (ex dolore correctum dolore Marc.L) 14  obtorpescat Marc. 15  torpedines eiusdem generis Marc. (cf. Jourdan 37sq.): eius generis torpedines Ruell. 19  ἐπιληψίαν Ruell. 20  ocimoiden] oximidam T: πολύνευρον Ruell.: correxi quam plurimum y: corr. Helmr. (cf. Jourdan 77) 23sq.  ad morbum comitialem Ruell. 24  simul eorum y: corr. N. Heinsius apud Rhod. 25  post nono perperam addit enim Ruell. 26  quidem om. Ruell. 27  aquae calidae] aqua calida T: aquae caldae Ruell.: correxi post maioribus habet uero natu Ruell. 28  aqua calida T: aquae caldae Ruell.: correxi

Compositiones 9 – 13

5

10

15

20

107

aceto e non sgranata, assunta attraverso gargarismi nella misura di tre ciati, dopo aver aggiunto la dose di un quarto di libbra di miele: cava fuori infatti efficacemente la pituita. 10. Fa bene, quando il capo duole da lungo tempo, tosarlo fino alla cute e radere e fregare abbastanza a lungo a secco fino al rilassamento della cute e riscaldarlo con acqua calda pura o contenente bacche di alloro bollite dentro. Nel contempo non sarà inopportuno provocare lo sternuto con un medicamento che è costituito dai seguenti ingredienti: veratro bianco, castoreo, saponaria, cioè della sua radice usata per lavare la lana, pepe bianco, rispettivamente nella dose di un denario. Questi ingredienti, pestati, vengono fatti passare attraverso uno staccio forato con fori piccoli; quando ve ne sarà bisogno, vengano insufflati nelle narici con una penna o con una canna da scrivere o siano introdotti nelle narici stesse dopo averli posti a contatto con una sonda intinta nell’acqua e agitata bene. Provoca lo sternuto l’elleboro bianco anche polverizzato da solo e introdotto nelle narici con le stesse modalità. Una serie di sternuti inonda infatti subito la lingua secca e arida. 11. Elimina subito e risolve per sempre il dolore di testa per quanto cronico e insopportabile una torpedine nera viva applicata nel punto che è dolorante, finché il dolore cessi e la parte che duole cominci a perdere la sua sensibilità. Ma, non appena che (il paziente) abbia provato questa sensazione, si tolga il rimedio, perché la sensibilità di quella parte non sia eliminata. Bisogna inoltre tener pronte parecchie torpedini di quel tipo, perché la cura, cioè l’intorpidimento, che è segno di miglioramento, talora ha effetto ed efficacia con difficoltà con due o tre (torpedini). Contro il morbo comiziale

25

30

35

12. Per il morbo comiziale, che i Greci chiamano epilessia, è opportuno ingerire a stomaco vuoto dalla prima luna del mese alla trentesima la pianta che i medesimi chiamano ‘okimoides’, noi chiamiamo nervale, nella maggiore quantità possibile, verde. Questa medesima pianta, data a un uomo ubriaco, in grande quantità, durante la sbornia, dissolve i fumi dal vino e restituisce lucidità. 13. Parimenti fa bene per il morbo comiziale caglio di cerbiatto, prelevato entro il nono giorno. Il numero dei giorni si riconosce in realtà da questo fatto, che le orecchie dei cerbiatti nei primi tempi pencolano, ma dal nono giorno in poi si drizzano. Occorre dunque raccogliere allora il coagulo e lasciarlo seccare, dove non possono penetrare raggi di sole né di luna, e quindi somministrarne ai ragazzi una pillola della grandezza di una veccia in due bicchieri di acqua calda, ma ai più grandi una pillola della grandezza di una fava solida in tre bicchieri d’acqua calda per trenta giorni. Si diano poi a bere,

108

Scribonii Largi

purae supra medicamentum cyathi duo aut tres. hoc remedium qui monstrauit, dixit ad rem pertinere occidi hinnuleum tinctorio, quo gladiator iugulatus sit. XIIII. Constat inter plures et crocodili testiculum 𐆖 £ I aut uictoriati per dies tri20 ginta ex aquae cyathis tribus sumptum multos remediasse. XV. Ad recentem comitialem morbum cito proficit, ad ueterem tardius: thymi albi 𐆖 £ III ex aceti cyathis tribus et mellis boni pondo uncia; ut dilutum ieiunus bibat per dies quadraginta quinque. sed cum biberit, citatus ambulet milia passuum non minus III et dimidium. XV I. Scio Romae quandam honestam matronam aliquot comitiali morbo liberasse hoc medicamento: eboreae scobis heminam, mellis Attici pondo libram. haec in unum miscentur; postea adicitur, si puer fuerit qui laborat, testudinis masculae, palumbi masculi, utrorumque ferorum, id est nuper captorum, sanguis, quantum fluxerit, dum uiua utraque animalia dimittantur: sin autem puella fuerit, feminini generis animalia sint et eodem modo capta sanguine effuso emittantur. oportet autem clauum Cypri aeris acutum demittere in iugulum testudinis et palumbi uenas, quae sub alis sunt, aere acuto incidere. hoc medicamentum ligneo uaso signatum reponitur. cum opus fuerit, dantur ex eo luna decrescente per continuos dies triginta primum coclearia tria, deinde quinque, deinde septem, deinde nouem, summum undecim, et rursus nouem, deinde septem, deinde quinque, postea tria et iterum augetur minuiturque numerus cocleariorum, donec dies triginta ante dicti consumantur. postea oportebit scobis eboreae heminam per duos menses consumere uitio correptum, accipientem ex ea terna coclearia in die ex aquae cyathis tribus. hoc medicamento qui utitur, neque uinum neque suillam gustet; praeterea habeat in brachio uiriam eboream. XV II. Nam sunt et qui sanguinem ex uena sua missum bibant aut de caluaria defuncti terna coclearia sumant per dies triginta; item ex iecinore gladiatoris iugulati particulam aliquam nouies datam consumant. quaeque eiusdem generis sunt, extra medicinae professionem cadunt, quamuis profuisse quibusdam uisa sint. XV III. Illud tamen non oportet ignorare, sanari hoc uitium, cum cognitum est, 21 aliquibus: uiros facilius mulieribus remediari, pueros uel uirgines liberari post complexum et deuirginationem.

5

10

15

20

25

30

Collyria composita lenia XIX. Ad conturbationes et epiphoras oculorum scio multa collyria, tametsi tarde, magnos tamen effectus habere; sed nulli collyriorum tantum tribuo quantum lycio Incomp. 17  Sim. Cels. III 23,7: 139,32–34 M.; Plin. Nat. hist. XXVIII 4; Tert. Apol. 9,10 18  Sim. Cels. III 23,1: 138,16–17 M.; cf. Plin. Nat. hist. XXVIII 44 comp. 19  Marc. VIII 1

comp.

1  super coni. Helmr. (cf. Helmr.1 468) 2  inuleum T: hinnulum Ruell. tinctorio] cultro Ruell. 3   p. T: pondere 𐆖 Helmr. 6  uti T 7sq.  non – dimidium] non minus meduum non minime diuum (ut uidetur) T: minime duum Ruell.: minime duo Rhod.: corr. Cecchini ap. Sconocchia, Per una nuova … 49–50 10  hemina Ruell. libra Ruell. 13  foeminei Ruell. 15  cipri T: cyprii Ruell.: correxi dimittere T 16  uase Ruell. signatum] seruatum Ruell. 17  datur y: corr. Rhod. 19   minueturque T 22  medicamentum T fortasse recte 23  uiriam eboream] uiria heborea T: uerua heborea Ruell.: uirias eboreas uel uiriolas Rhod.: scripsi 26  ante quaeque add. hoc Helmr. coll. comp. CIIII haec enim et huiusmodi quae sunt 27  sunt Ruell. 31  leuia Ruell.

Compositiones 13 – 19

5

10

15

20

25

30

35

40

109

dopo aver somministrato questa cura, due o tre bicchieri d’acqua pura. Chi ha fatto conoscere questo rimedio, ha precisato che fa parte della modalità della cura il fatto che il cerbiatto sia ucciso con il pugnale usato per sgozzare un gladiatore. 14. È ben noto tra parecchie persone che anche testicolo di coccodrillo preso nella dose di un denario o di mezzo denario per trenta giorni con tre bicchieri d’acqua ha guarito molti pazienti. 15. Per il morbo comiziale, quando è recente, fa bene subito, più lentamente per quello di lunga data: timo bianco nella dose di denari tre con tre bicchieri di aceto, e un’oncia di buon miele; che il paziente beva, a digiuno, questo preparato diluito per quarantacinque giorni. Ma quando lo abbia bevuto, faccia a passo svelto una bella passeggiata per non meno di tre miglia e mezzo. 16. So che a Roma una matrona onorata ha liberato alcuni pazienti dal morbo comiziale con questo medicamento: limatura d’avorio mezzo litro, miele attico nella misura di una libbra. Queste sostanze sono da mescolare tutte insieme; poi si aggiunge, se il paziente è un ragazzo, sangue di testuggine maschio, di un colombo selvatico maschio, ambedue di stato selvatico, cioè catturati da poco, quanto se ne possa far sgorgare finché entrambi gli animali siano lasciati andare ancora in vita: se invece il paziente è una ragazza, gli animali siano di genere femminile e allo stesso modo, una volta catturati, dopo aver fatto sgorgare il loro sangue, siano lasciati liberi. È necessario poi conficcare nella gola della testuggine un chiodo aguzzo di bronzo di Cipro e incidere con un coltello aguzzo di rame le vene del colombo che sono sotto le ali. Questo medicamento viene riposto, ben contrassegnato, in un vaso di legno. Quando ve ne sia bisogno, vengono somministrati di esso, a luna calante, per trenta giorni continui, dapprima tre cucchiai, poi cinque, poi sette, poi nove, alla fine undici, poi di nuovo nove, poi sette, poi cinque, poi tre, e di nuovo si accresce e si diminuisce il numero di cucchiai, finché siano compiuti i trenta giorni suddetti. In seguito sarà necessario che chi è stato colpito da questa malattia, prenda per due mesi circa mezzo litro di limatura d’avorio, assumendo di essa tre cucchiai al giorno in tre bicchieri d’acqua. Chi fa uso di questo medicamento, non assaggi né vino né carne di maiale: tenga inoltre sul braccio un bracciale d’avorio. 17. Vi sono certo anche quelli che bevono il sangue fatto sgorgare dalla propria vena o ne prendono per trenta giorni tre cucchiai per volta dal teschio di un defunto; parimenti vi sono alcuni che assumono un frammento del fegato di un gladiatore sgozzato, dato per nove volte. Ma tutti i rimedi che sono di questo tipo esulano dalla professione medica, anche se è sembrato che abbiano portato giovamento a qualcuno. 18. Tuttavia non si deve dimenticare assolutamente ciò, che questa malattia può essere risanata, quando è stata diagnosticata, relativamente ad alcuni pazienti: che gli uomini possono essere guariti più facilmente delle donne, che i ragazzi e le ragazze sono liberati rispettivamente dopo la copula e la deflorazione. Colliri composti leggeri 19. Contro i problemi e le lacrimazioni degli occhi so che molti colliri, anche se con effetti ritardati, hanno tuttavia efficacia sicura; ma a nessuno dei colliri attribuisco tanta efficacia quanto al licio indiano autentico, ma (utilizzato) soltanto di per sé. Con

110

Scribonii Largi

dico uero per se. hoc enim inter initia si quis ut collyrio inungatur, protinus, id est eodem die, et dolore praesenti et futuro tumore liberabitur. superuacuum est autem nunc laudes eius referre: in aliis enim expertus intelliges simplicis rei uix credendos effectus. XX. Oportet uero minime quater quinquiesue ex interuallo inungere, deinde cum combiberint oculi ad singulas inunctiones, ex aqua quam poterint sustinere calidissima spongeis expressis uaporare eos diutius eodemque die in balneum ducere, ita ut cum cetero corpore caput quoque et facies calda immergatur et foueatur, uinoque uti, ut quisque adsuetus est; postero die si qua uestigia epiphorae remanserint, inungere collyrio aliquo acriore aquato sub uespere et rursus in balneum deducere et uinum dare eodem modo. fere enim uno die tollit epiphoram et praecipue incipientem neque adhuc alio medicamento tactam. sed si ea uis fuerit epiphorae, ut non cedat uno die, spectare oportebit donec impetus sedetur, et ita in balneum deducere ceteraque facere, quae praecepimus. idem hoc medicamentum etiam supraperunctum tardius quidem, sed eosdem effectus praestat, maxime in teneris corporibus, ut mulierum et puerorum, quorum oculi nullius medicamenti uim sustinent. triduo enim aut plerumque quadriduo tollit dolorem adiutum oui infusione et aquae calidae uapore. XXI. Item compositorum collyriorum hoc maxime probo ad recentes epiphoras et conturbationes oculorum tumoresque et dolores: aloes Indicae 𐆖 £ IIII, croci 𐆖 £ II, opii 𐆖 £ I, commis 𐆖 £ IIII, plantaginis suci cyathos tres. terere oportebit per se crocum diligenter, deinde cetera admiscere pridie macerata suci plantaginis cyatho 22 atque ita reliquis | duobus cyathis admixtis, cum spissata fuerint, collyria fingere. utrumque autem genus medicamenti eximie prodesse iudico proprietate quidem quadam, sed praecipue quod nullam in se aspritudinem habent ut pleraque, quibus fere inunguntur homines. nam quae ex cadmia aut aere usto eiusdemque generis pigmentorum componuntur, quamuis curiose terantur, naturam tamen suam amittere non possunt. numquam enim ut sucus diluuntur, sed cum in summam subtilitatem deducta sunt perseuerantia terentium, corpora tamen quasi puluerulenta necesse est maneant, quorum partes uelut configunt, certe exterius pungunt foramina primae tuniculae oculi atque in initiis interdum non tam molestam, futuram concitant epiphoram. comp. 20  Marc. VIII 1

5

10

15

20

25

30

comp. 21  Marc. VIII 2

ut] huic T: hoc Ruell. 1sq.  id – die non 1  uero] uel Marc. (Indicoue Marc.PL corr. Cornarius) 2  autem est T 5   habet Marc., del. Jourdan 33, sed cf. Helmr.2 318; cf. etiam comp. XX et XXII dein T 6  coniuerint Marc. ex aqua] eaque y 7  balineum Marc. (cf. Helmr.1 462): balnea Ruell. 8  calida Ruell.: calidae Marc. 9  inungueri Marc. 13  expectari Marc.: expectare Helmr. 14   supra perunctum y: supra oculos inlitum Marc.: scripsit Lackenbacher 175sq. 17  quatriduo T Marc.P 20  gummis Ruell. Marc. sed cf. infra oportet Ruell. 22  fingere collyria Ruell.: collyria fingantur Marc. 23  quidem non habet Marc. 24  habet Ruell. Marc. 25  inunguentur T pigmentis Ruell. Marc. (sed pigmentorum Marc.PL) 26  suam tamen y 27sq.  deducta sunt ut T (an uel legendum?): deduci non possint Ruell.: perducta sunt Marc. Helmr.1 469 (cf. Jourdan 40): deducta sint Helmr.: correxi 28  perseuerantia tamen terentium corpora Ruell.: perseuerantia terentium corpora non habet Marc. (cf. Jourdan 40) 29  post quorum add. uero Ruell., add. uero partes Marc. prima et tuniculam y (-la T): sec. Marc. correxit Sperl. 30  atque in] atque y: et in Marc.: corr. Niedermann Beitr. 144

Compositiones 19 – 21

5

10

15

20

25

30

35

40

111

questo infatti se qualcuno si unge all’inizio della malattia come con un collirio, subito, cioè nello stesso giorno, sarà liberato sia dal dolore presente sia dalla tumefazione che seguirà. Ma è superfluo esaltare ora i suoi pregi: infatti, dopo averne sperimentato di persona su altri, in effetti, comprenderai bene gli effetti appena credibili di quel rimedio semplice. 20. È necessario poi applicare il medicamento almeno quattro o cinque volte al giorno a intervalli regolari; quindi, quando gli occhi si siano imbevuti bene in relazione alle singole applicazioni, inumidirli alquanto a lungo dopo aver imbevuto e strizzato spugne con l’acqua più calda che potranno sopportare e il giorno stesso portarli in bagno, così che, con il resto del corpo, anche il capo e la faccia siano immersi e riscaldati in acqua calda, e far bere loro vino, come ciascuno è abituato; il giorno dopo, se sarà rimasta qualche traccia del flusso, applicare un collirio ancora più forte, diluito con acqua, verso sera, e di nuovo condurre il paziente in bagno e dargli da bere del vino con le stesse modalità. Di norma, (questo) elimina il flusso pressoché in un giorno solo e soprattutto quando ha inizio e ancora non è stato trattato con altro medicamento. Ma se la violenza della lacrimazione sia tale da non regredire in un giorno solo, sarà necessario tenerla attentamente in osservazione fino a quando lo stato infiammatorio non si calmi, e poi condurre il paziente in bagno ed eseguire tutte le altre operazioni che abbiamo prescritto. Questo stesso medicamento, anche se applicato sugli occhi, agisce più lentamente, invero, ma produce gli stessi risultati, soprattutto in organismi delicati, quali sono quelli delle donne e dei fanciulli, i cui occhi non sopportano la forza d’urto di nessun medicamento. In tre giorni infatti, o al massimo in quattro, elimina il dolore, se coadiuvato dall’infusione di un uovo e dal vapore dell’acqua calda. 21. Ugualmente fra i colliri composti approvo soprattutto questo per lacrimazioni recenti e problemi della vista e gonfiori e dolori: aloe indica nella dose di denari 4, zafferano di denari 2, oppio di denari 1, gomma di denari 4, succo di piantaggine nella dose di bicchieri tre. Sarà necessario triturare con cura lo zafferano, di per sé, poi mescolare le altre sostanze medicinali già macerate il giorno prima in un bicchiere di succo di piantaggine, e così aggiunti gli altri due bicchieri, quando gli ingredienti si siano compattati, preparare i colliri. Giudico che ambedue le specie di medicamento giovino molto bene invero per una certa qual proprietà intrinseca; ma soprattutto per il fatto che non hanno in sé alcuna ruvidezza come la maggior parte delle altre specie, che gli uomini in genere utilizzano per curarsi. Infatti quei medicamenti che sono composti di cadmia o di rame bruciato e di ingredienti medicinali dello stesso tipo, sebbene siano triturati con ogni attenzione, tuttavia non possono perdere le loro caratteristiche naturali. Non si lasciano infatti diluire mai come un vero liquido, ma anche quando siano ridotti a sottigliezza estrema per la perseveranza di quelli che li triturano, tuttavia, è inevitabile che restino dei corpuscoli come di polvere, le cui parti trafiggono in qualche modo e certamente dall’esterno pungono i fori della prima sottile membrana dell’occhio e così, talvolta, provocano un flusso all’inizio non tanto molesto, ma che lo sarà poi.

112

Scribonii Largi

XXII. Quo nomine etiam quod diaglaucium dicitur probo in initiis. nam et hoc genere quodam ex eadem materia constat nec ullam aspritudinem habet, quandoque sic componitur: croci 𐆖 £ V, sarcocollae 𐆖 £ X, glaucei suci 𐆖 £ XX, tragacanthi 𐆖 £ V et opii 𐆖 £ V. hoc enim ego adicio et ita melius respondet. sed opium et in hoc et in omni collyrio medicamentoque uerum adicere oportet, quod ex lacte ipso papaueris siluatici capitum fit, non ex suco foliorum eius, ut pigmentarii institores eius rei compendii causa faciunt. illud enim cum magno labore exiguum conficitur, hoc sine molestia et abundanter. teritur ante omnia crocum aqua pluuiali, deinde adicitur sarcocolla, glaucium, opium, tragacanthum, prius omnia seorsum macerata non multa eius generis aqua, ut quam primum, id est, si potest fieri, eodem die fingan23 tur collyria: solet | enim diu neglectum mortario inacescere. his fere utor primis diebus collyriis non sine ceteris auxiliis, prout res postulat, abstinentia dico, sanguinis detractione, meliusque ea ceteris proficere adfirmo. XXIII. Cum uero pluribus quis diebus uexatus fuerit epiphora et perseuerantia umoris et pituita ipso calore oculorum glutinosior uisa fuerit – quod fere sexto septimoue die accidere solet –, tum proderunt et ea, quorum genus superius improbauimus, composita ex rebus metallicis: facilius enim iam patiuntur oculi, si modo exulcerati non fuerint, iniuriam. quorum praecipue hoc mihi placet, quod a colore phaeon dicitur; accipit autem haec: aeris usti 𐆖 £ XII, cadmiae ustae 𐆖 £ XII, stibii cocti 𐆖 £ XII, acaciae chylismatis 𐆖 £ VI, aloes 𐆖 £ III, opii 𐆖 £ II, croci 𐆖 £ III, castorei uictoriati pondus, murrae, lycii idem ponderis, commis 𐆖 £ XVIII. aqua pluuiali quae sunt dura tam diu teruntur donec leuissima fiant, postea cetera alio mortario singula trita admiscentur; cum tollendum est, commi adicitur. hoc quidam etiam in initiis utuntur cum oui aquato liquore per se uel cum collyrio, quod a cinereo colore spodiacon appellatur. XXIIII. Collyrium spodiacum a quibusdam cinereum dicitur, componitur autem ex his: cadmiae botroitidos ustae super testam, donec incandescat, et uino Falerno extinctae 𐆖 £ XL, cretae Samiae astera quam uocant Samias 𐆖 £ LXXX, stibii cocti 𐆖 £ comp. 22  Marc. VIII 3

comp. 23  Marc. VIII 4

5

10

15

20

25

comp. 23. 24  Marc. VIII 5

1  Quo] quod y quod] quidem Ruell. diaglauciu Marc.: dia glauciu Helmr. (cf. Helmr.1 462) 2sq.  quando sic Ruell.: quandoquidem Marc. 3  componatur T cr in litura addens glauci T: glaucii Sperl. tracacanti T: dragacanthi Marc. 4  etI – hocI] opii – et hoc y: opii – hoc Helmr.: sec. Marc. correxi (cf. Jourdan 40sq.) respondit T sed] scilicet Ruell. 5sq.  syluatici papaueris Ruell. 6sq.  compendii – causa] compenducam T: compendii causa Ruell.: et lucri e Marc. addidi 7   sec. Marc. suppl. Jourdan 42 8  pluuiatili Ruell. 9  tracantum T: dragacantum Marc. 10  eadem y, sec. Marc. corr. Helmr. (cf. Helmr.1 463) 11  inarescere Ruell. fere ut a T: uti Ruell.: sec. Marc. correxi 12  sine om. Ruell. abstinendo Ruell. ante sanguinis add. et Marc. Jourdan 42sq. 13   eam Ruell. (sed cf. Jourdan 43) 14  et] cum Ruell. 15  tumoris y et pituita] atque pituita Marc.: pituita que T septimoque y 16  proderit T post ea add. collyria Marc. 17  patientur Marc. 20  £ IIIII] IIII Marc. 18  φαιὸν Ruell.: phaeo T 19  stibis coctae T 19sq.  £ XIIIII] VI Marc. 21  pondus] pondo Ruell. lyci T: licii Ruell. post idem add. scilicet Ruell. gummis Marc. decem et octo y pluuiatili Ruell. 22  durata diu y: dura macerantur et diu Marc.: correxit Helmr. terantur Marc.PL 23  cum] dum y gummen Marc. quidem y 24   (cf. Helmr.1 463) σποδιακὸν Ruell. 27  botryitidos Ruell.: botryidos Marc. 28  asteria quam uocant Samias T: quam astera Samias uocant Marc. Jourdan 43: quam uocant astera Ruell.: scripsi stibis T

Compositiones 22 – 24

113

22. Per questo motivo ancora apprezzo tra i più efficaci quello che è chiamato ‘attraverso il papavero cornuto’. Infatti anche questo in qualche modo consta della medesima materia (del nome) e non presenta alcuna asperità, dal momento che così si compone: zafferano nella dose di denari 5, sarcocolla nella dose di denari 10, succo di 5 papavero cornuto nella dose di denari 20, dragante nella dose di denari 5 e oppio nella dose di denari 5. Questo infatti io aggiungo e così il medicamento corrisponde meglio agli effetti desiderati. Ma e a questo e a ogni collirio e medicamento bisogna aggiungere oppio vero, che si ottiene dal latte stesso delle ‘teste’ del papavero selvatico, non dal succo delle sue foglie, come fanno a fine di guadagno i profumieri vendi10 tori ambulanti di quel prodotto. Quello, infatti, è prodotto con grande fatica in quantità esigua, questo senza problemi e in abbondanza. Prima di tutto si tritura lo zafferano in acqua piovana, quindi si aggiunge sarcocolla, papavero cornuto, oppio, dragante, ingredienti tutti macerati prima separatamente con non molta acqua dello stesso genere, acciocché i colliri siano preparati quanto prima, cioè, se è possibile, nello 15 stesso giorno: (questo collirio) suole infatti, lasciato nel mortaio a lungo, inacidirsi. Faccio uso per lo più di questi colliri nei primi giorni, non senza tutte le altre terapie coadiuvanti, a seconda di come la situazione lo richieda, il digiuno, dico, la cavata di sangue, e affermo che essi sono più efficaci di tutti gli altri. 23. Quando poi qualcuno sarà tormentato per più giorni da lacrimazione agli 20 occhi e da perseveranza di secrezione e il muco sembrerà essere più glutinoso a causa dello stesso calore degli occhi – ciò che suole accadere in pratica il sesto o settimo giorno –, allora saranno opportuni anche quei rimedi di cui sopra abbiamo riprovato la tipologia, composti di sostanze metalliche: più facilmente infatti ormai gli occhi sopportano rimedi energici, se però non siano esulcerati. Di questi rimedi è soprattutto di 25 mio gradimento questo che dal colore è detto ‘grigio’: è composto dalle seguenti sostanze: rame bruciato nella dose di denari 12, cadmia arroventata nella dose di denari 12, antimonio riscaldato nella dose di denari 12, succo di acacia artificialmente estratto nella misura di denari 6, aloe nella misura di denari 3; oppio nella misura di denari 2, zafferano di denari 3, castoreo nella misura di ½ denario; mirra, licio nella 30 stessa quantità, gomma nella misura di denari 18. Si triturano le sostanze che presentino durezza in acqua piovana così a lungo, finché divengano molto morbide e levigate, poi si mescolano tutti gli altri ingredienti già triturati in un altro mortaio; quando il medicamento deve essere usato, si aggiunge della gomma. Alcuni utilizzano questo rimedio anche agli inizi della malattia con chiara d’uovo diluita con acqua di per sé o 35 con il collirio che dal suo color cenere è appunto chiamato ‘cinereo’. 24. Il collirio ‘di color cenerino’ da alcuni è chiamato cinereo, si compone dei seguenti ingredienti: cadmia conformata a grappolo d’uva, bruciata sopra un vaso di terracotta, finché diventi incandescente, e raffreddata con vino Falerno nella dose di denari 10, creta di Samo, che chiamano ‘stella’ di Samo, nella misura di denari 80, anti40 monio trattato con il calore, nella misura di denari 20, oppio nella misura di denari 10,

114

Scribonii Largi

XX, opii 𐆖 £ X, commis Alexandrini 𐆖 £ XX. teruntur haec omnia pluuiali aqua, ultimum commi adicitur; ante hoc, cum cetera leuia sunt facta, opium miscetur maceratum pridie aqua. facit hoc per se etiam initio, cum tenuis abundansque fluit lacrima 24 et pustulae molestae sunt, aut cum prima tunica oculi | exesa est aliaue exulcerata. cum purum ulcus est, diluitur fere oui albore, quod est tenuissimum. XXV. Ad sordida ulcera oculorum crustasque habentia, quas escharas uocant, item carbunculos, quos anthracas dicunt, facit bene et per se mel Atticum pyxide Cyprii aeris conditum et repositum mensibus duobus nec minus: quanto enim diutius remanet, efficacius fit. XXVI. Sed praecipue hoc collyrium, quod quidam Athenippium, quidam diasmyrnes, quidam euodes uocant, quia boni odoris est. [sed praecipue hoc] quod etiam ad pustulas papulasque et suppurationes oculorum facit et ad cicatrices non ueteres et ad palpebrarum recentem aut in corporibus tenerioribus aspritudinem. oportet autem eo ad sordida ulcera diluto cum oui albo, id est aquatissimo, uti, deinde, cum lacrimae fluere desierint, cinereo superinungere. item ad pustulas ex ouo tritum facit, ad papulas uero et ad dolores cum rubore et distentione oculi sicca, cum lacte muliebri, ex aqua autem ad cicatrices recentes extenuandas et palpebrarum aspritudinem tollendam, subiecto scilicet specillo aut inuersa palpebra, si quis eo utatur. componitur autem ex his: pompholygis lotae 𐆖 £ V III, aeris usti 𐆖 £ VIII, croci 𐆖 £ IIII, murrae 𐆖 £ IIII, nardi 𐆖 £ I et uictoriati, lapidis haematitis 𐆖 £ II et uictoriati, piperis albi grana decem, opii 𐆖 £ I et uictoriati, commis 𐆖 £ X. teritur uino Chio. XXVII. Collyrium psittacinum, a colore ita dictum, facit ad epiphoras, quae cum tenui et acri lacrima consistunt, item ad ustiones et solutas cicatrices et uastum tumo25 rem, quem, quia a loco interdum uidetur propel|lere oculum, proptosin uocant, cum oui albo, quod est tenue. sed praecipue facit, cum quasi sanguine suffusi sunt oculi et ob id nullum nisi lenissimum collyrium patiuntur. recipit autem haec: croci 𐆖 £ IIII, cadmiae 𐆖 £ IIII, stibis 𐆖 £ IIII, opii 𐆖 £ II, commis 𐆖 £ II, amyli recentis et dulcissi-

5

10

15

20

25

comp. 25  Marc. VIII 116 comp. 26  Gal. De comp. med. sec. loc. IV 7: XII 774,3–9 K. (Σ.Λ.); cf. Kind, RE II A, 880,16; Marc. VIII 117 Sim. Gal. De comp. med. sec. loc. IV 7: XII 789,3–9 K. comp. 27  Gal. De comp. med. sec. loc. IV 8: XII 764,4–12 K. (Σ.Λ.); Marc. VIII 6 1  gummis Alexandrinae Marc. (cf. Jourdan 44) aqua pluuiatili Ruell. 2  commi ultimum Ruell. sed cf. Jourdan 44 4  cum om. T tunicula Marc. aliasue Marc. 5  fere non habet Marc. (cf. Jourdan 45) albo Marc. (cf. Helmr.1 463; Jourdan 45) post estII add. fere Marc. Jourdan 45 6   aescaras T: ἐσχάρας Ruell.: quas medici scharas Marc. 7  item y: et ad Marc.: suppl. Helmr. ἄνθρακας Ruell. om. y: sec. Marc. suppleui (cf. Jourdan 45) 8  ne T 10  quidamI] quidem T Athenippum y: corr. Helmr. diasmiones T: diazmyrnes Marc.: dia smyrnes Helmr. 11  εὐῶδες Ruell. sed – hoc non habet Marc., secl. Helmr. Jourdan Sperl. 45sq. 13  tenuioribus y: corr. Helmr.1 463 13sq.  eo autem T 14  cumI non habet Marc. 15  superinungui Marc.: super inungere y: scripsit Lackenbacher 17  ex – autem] ex aqua aut T: et ex aqua. Aut Ruell.: sec. Marc. corr. Helmr. 18   om. y cf. Rhod. Sperl. 64: suppl. Cecchini 19  pompholigis T 20  murrae 𐆖 £] myrrhae X p. III y nardi – uictoriatiI] n. 𐆖 p. V I semis et y: n. spicae 𐆖 I et pondus uictoriati Marc.: corr. Jourdan 89–90 21  𐆖 £ I et] recte coni. iam Sperl. Jourdan 89sq. coll. Gal. De comp. med. sec. loc. IV 7: XII 774,3–9 K.: unius Marc.: I aut Ruell. gummis Marc. persaepe 23  exsistunt proptosin] protosin T: πρόπτωσιν Ruell.: Marc. 24  a non habet Marc. (cf. Helmr.1 463) promptosin Marc. 26  leuissimum Ruell. sed cf. Helmr.1 463 27  stibi Marc. post amyli add. et Ruell.

Compositiones 24 – 27

115

gomma alessandrina nella misura di denari 20. Si triturano tutte queste sostanze in acqua piovana, da ultimo si aggiunge della gomma; prima di questo, quando tutte le altre sostanze sono state ammorbidite, si mescola l’oppio macerato il giorno prima nell’acqua. Questo rimedio fa effetto anche da solo all’inizio, quando la lacrimazione 5 fluisce tenue e abbondante e le pustole sono moleste, o quando la prima membrana dell’occhio è consumata o un’altra ferita. Quando l’ulcerazione non è più purulenta, si diluisce per lo più con albume d’uovo, che è rimedio molto tenue. 25. Per le ulcerazioni degli occhi purulente e che presentano croste, che chiamano ‘escare’, come ‘carboncini’, che chiamano ‘anthraces’, fa bene preso anche di 10 per sé miele attico conservato in un vasetto di rame di Cipro e riposto per la durata di due mesi e non meno: quanto più a lungo infatti rimane riposto, tanto più diventa efficace. 26. Ma soprattutto questo collirio, che alcuni chiamano ‘Athenippio’, alcuni ‘a base di mirra’, alcuni ‘profumato’ perché è di buon odore. [Ma soprattutto questo] 15 Questo è efficace anche per pustole e vesciche e suppurazioni degli occhi e cicatrici che non sono vecchie e ruvidezza delle palpebre recente o (presente) in costituzioni fisiche più delicate. Ma per le ulcerazioni purulente è necessario farne uso dopo averlo diluito con albume d’uovo, cioè dopo averlo reso molto annacquato, poi, quando le lacrime cesseranno di fluire, spalmare sopra il collirio ‘cinereo’. Del pari è efficace per le pusto20 le triturato nell’uovo, per le vesciche invece e per i dolori con arrossamento e tumefazione dell’occhio senza lacrimazione, in latte di donna, in acqua poi per far scomparire le cicatrici recenti e per eliminare la ruvidezza delle palpebre, dopo aver introdotto dal basso la sonda o aver rovesciato la palpebra, nel caso in cui uno utilizzi lo specillo. È composto in realtà di queste sostanze: ossido di zinco grigio depurato nella 25 dose di denari 8, rame arroventato nella dose di denari 8, zafferano nella dose di denari 4, mirra nella dose di denari 4, nardo nella dose di denari 1 e ½, pietra ematite nella dose di denari 2 e ½, pepe bianco nella dose di grani 10, oppio nella dose di denari 1 e ½, gomma nella dose di denari 10. È da macerare in vino di Chio. 27. Il collirio ‘del colore del pappagallo’, detto così da come è colorato, fa bene per 30 le lacrimazioni che si manifestano con lacrime sottili e pungenti, parimenti per le ustioni e le cicatrici che si rilassano e per la tumefazione ampia, che chiamano ‘caduta in avanti’, perché sembra talora spingere l’occhio in avanti (fuori dalla sede), misto con albume d’uovo, che è delicato. Ma soprattutto è efficace, quando gli occhi sono per dire così iniettati di sangue e per questo non sono in grado di sopportare nessun colli35 rio, se non il collirio più delicato. È costituito dai seguenti elementi: zafferano nella dose di denari 4, cadmia nella dose di denari 4, antimonio nella dose di denari 4, oppio nella dose di denari 2, gomma nella dose di denari 2, amido fresco e molto dolce nella dose di denari 4. Tutti gli ingredienti devono essere triturati in un mortaio in

116

Scribonii Largi

mi 𐆖 £ IIII. eodem ordine, quo scripta sunt, in mortario debent teri ex aqua pluviali; amylum autem, cum iam fingendum erit collyrium, adicietur. interdum et hoc superinungantur qui prius Athenippio curati sunt. his fere collyriis lenibus omnia, quae cum tumore et dolore fiunt circa oculos, remediamus. Collyria acria XXVIII. Acrioribus autem his: ad cicatrices extenuandas et palpebras asperas, quod, quia ex quattuor rebus ut quadriga equis constat et celeres effectus habet, harma dicitur; recipit autem haec: aeris usti 𐆖 £ IIII, thuris arboris corticis 𐆖 £ IIII, ammoniaci guttae 𐆖 £ IIII, commis 𐆖 £ IIII; teruntur ex aqua pluuiali. XXIX. Hoc etiam superunctum ad puerorum epiphoras et qui non sufferunt inunctionem facit, ut huiusmodi medicamenta, quae perichrista uocant: croci Siculi pondo uncia, commis pondo uncia; haec aqua teruntur, fiunt collyria. XXX. Est et hoc medicamentum satis efficax, quo ita oportet palpebras perungere, ne quid intra oculum fluat. recipit autem haec: croci Siculi 𐆖 £ III, magmae croci 𐆖 £ XII, thuris 𐆖 £ III, aluminis rotundi 𐆖 £ VI, opii 𐆖 £ I, murrae 𐆖 £ II, commis 𐆖 £ III. uino Falerno teruntur; cum leuia facta sunt et crassitudinem habent mellis spissi, adicitur passi Cretici pondo sextans; reponitur pyxide stagnea; si passum adiectum non erit, collyrium erit. XXXI. Bene facit et hoc medicamentum, quo Augustus usus est, et recipit haec: 26 aluminis fissi 𐆖 £ XL, thuris candidi 𐆖 £ X, aloes 𐆖 £ XV, croci 𐆖 £ XV, opii 𐆖 £ II, gallae 𐆖 £ X, rosae foliorum aridorum 𐆖 £ X, plantaginis suci uel seminis 𐆖 £ X. uino Falerno teruntur; cum leuia facta sunt et mellis spissitudinem habent, adicitur passi sextarius aut hemina et rursus commiscetur. reponitur uase stagneo uel argenteo.

5

10

15

20

Collyrivm psoricvm XXXII. Ad caliginem et ad aspritudinem oculorum siccamque perturbationem sine tumore, quam xerophthalmiam Graeci appellant, facit hoc collyrium bene quod psoricon dicitur. habet autem haec: croci 𐆖 £ XII, psorici 𐆖 £ XXIIII, psimithii 𐆖 £

25

comp. 28. 29  Marc. VIII 118 comp. 29. 30  Marc. V III 9 comp. 31  Marc. VIII 10 comp. 32  Marc. VIII 69 Sim. Gal. De comp. med. sec. loc. IV 8: XII 788,11–789,3 K.; lin. 26 cf. Cass. Fel. 29,21 Fraisse 2   1  ordine que T: modo quae Ruell.: modo quo Helmr. (Helmr.1 463): sec. Marc. correxi superinunguantur Marc. 3  denippeo T: Athenippo Ruell. leuibus Ruell. 4  circa oculos cum tumore et dolore fiunt Ruell. 6  acriore autem collyrio Marc. Jourdan 46: acrioribus autem his (iis Ruell.) Ruell. Helmr., perperam uerba comp. XXVII tribuens 7  arma T Marc.L: ἅρμα Ruell.: opla P 8  tureae Marc.: turis Helmr. corticem T 9  gummis Marc. 11  unctionem Marc. Marc. medicamentum quod Marc. perichristarion Marc.: περιχριστά Ruell. 13  quod T Marc.L 14   autem om. T magma cro T: crocomagmatis Ruell.: sec. Marc. correxi 15  opii X II Marc. cummis Marc. 17  pondo sextante T: 𐆖 I Marc. pixide T: in pyxide Marc. 18  non erit] fuerit Marc. Sperl. deest in y adieci 20  candidi om. Marc. 21  succum T 22  spissitudinem mellis Ruell. 23  et] aut y, corr. Rhod. Sperl. Helmr.1 463 in uaso Marc. 25  et ad] et y in Ind. Marc. Helmr. 26  ξηροφθαλμίαν Ruell. sed cf. et Cass. Fel. 56,19 Graeci om. y sed cf. Jourdan 100sq. coll. Marc. et Ind. ad loc. 27  XXIIII] XIIII Marc. Rhod. Sperl. 70 sed cf. 90 coll. Gal. De comp. med. sec. loc. IV 8: XII 788,11–789,9 K. psimithii] psimithi T: psimythi Marc.: psimmithii Ruell.

Compositiones 27 – 32

117

acqua piovana nella stessa sequenza in cui sono stati elencati: l’amido, invece, dovrà essere aggiunto al momento di preparare il collirio. Talvolta siano curati anche con applicazioni di questo collirio quelli che sono stati prima già curati con il collirio ‘Athenippio’. Con questi colliri leggeri siamo in grado di curare quasi tutte le patologie 5 che si manifestano relativamente agli occhi causando tumefazione e dolore. Colliri mordenti

10

15

20

25

30

35

28. (Utilizziamo) anche questi colliri più energici: per ridurre le cicatrici e le palpebre granulose il collirio che, poiché risulta composto di quattro elementi, come la quadriga di quattro cavalli e ha effetti ugualmente rapidi, è denominato ‘cocchio’; è composto dei seguenti ingredienti: rame arroventato nella dose di denari 4, corteccia di albero di incenso nella dose di denari 4, goccia di gomma ammoniaca nella dose di denari 4, gomma nella dose di denari 4; questi ingredienti devono essere pestati con acqua piovana. 29. Anche questo medicamento in applicazione esterna fa bene per le lacrimazione dei fanciulli e di quelli che non sopportano l’applicazione interna, come i medicamenti di questo tipo, che chiamano ‘spalmati tutto intorno’: zafferano siculo nella dose di un’oncia; gomma nella dose di un’oncia; questi ingredienti vengono pestati in acqua e sono pronti i colliri. 30. Anche questo medicamento è abbastanza efficace: di questo occorre ungere accuratamente le palpebre, in modo che niente penetri dentro l’occhio. È composto di questi ingredienti: zafferano di Sicilia nella dose di denari 3, residui di zafferano nella dose di denari 12, incenso nella dose di denari 3, allume in granuli nella dose di denari 6, oppio nella dose di denari 1, mirra di denari 2, gomma di denari 3. Vengono triturati in vino Falerno; quando sono ridotti in polvere fine e hanno la consistenza del miele denso, si aggiunge passito di Creta nella quantità di mezzo litro; si ripone il medicamento in un vasetto di stagno; se non si aggiungerà vino passito, diventerà collirio. 31. Fa bene anche il medicamento seguente, di cui ha fatto uso Augusto ed è composto dei seguenti ingredienti: allume spezzettato nella dose di denari 40, incenso bianco nella dose di denari 10, aloe di denari 15, zafferano di denari 15, oppio denari 2, noce di galla denari 10, foglie di rosa secche denari 10, succo o polpa di piantaggine denari 10. Gli ingredienti vengono triturati in vino Falerno; quando sono ridotti in polvere fine e hanno la densità del miele, si aggiunge vino passito nella misura di un mezzo litro o di un quartino circa e si mescola di nuovo. Si ripone in un vaso di stagno o d’argento. Collirio per la scabbia

32. Per l’offuscamento e la granulazione degli occhi e la disfunzione secca senza tumefazione, che i Greci chiamano ‘xerophtalmia’, fa bene questo collirio, che è detto ‘collirio per la scabbia’. È composto degli ingredienti seguenti: zafferano nella dose di 40 denari 12, psoricon (cioè ‘sostanza contro la scabbia’) nella dose di denari 24, biacca

118

Scribonii Largi

IIII, opii idem, piperis albi idem, commis 𐆖 £ VI; aqua pluuiali commiscentur, teruntur. XXXIII. Stratioticum collyrium ad aspritudinem et caliginem, recipit autem haec: psimithii 𐆖 £ VI, piperis albi 𐆖 £ I, omphacii 𐆖 £ II, cadmiae 𐆖 £ III, opobalsami 𐆖 £ II, opii 𐆖 £ I, commis 𐆖 £ II. teruntur aqua pluuiali. collyrium hoc melius superiore ad caliginem facit. XXXIIII. Stacton quod uocant ad eadem, fere autem magis mulieribus prodest. habet haec: cadmiae 𐆖 £ XII, stibis 𐆖 £ VI, piperis albi 𐆖 £ II, misyos usti, donec pumiceum fiat, 𐆖 £ II, aeruginis rasae 𐆖 £ I et uictoriati, aeris floris idem, commis 𐆖 £ V; aqua pluuiali teritur. XXXV. Collyrium acre ad extenuandas cicatrices et quamuis ueteres caliginemque et aspritudinem angulorum, quod semel inunctum plurium dierum effectum praestat; oportet autem eo aquato uti, diu enim tenet: ammoniaci guttae pondo libram, 27 aeruginis pondo libram, commis pondo | quadrantem. pluuiali primum teritur aerugo, postea cetera adiunguntur macerata aqua. XXXVI. Collyrium quod proprie facit ad aspritudinem palpebrarum et callositatem; oportet autem aut subicere specillum aut inuertere palpebram: aeris usti 𐆖 £ XXIIII, aeruginis 𐆖 £ V I, croci 𐆖 £ X, murrae 𐆖 £ I, nardi spicae 𐆖 £ I, cassiae rufae fistularum uictoriati pondus, piperis albi grana XLV, commis 𐆖 £ IX; uino Chio teruntur. XXXVII. Medicamentum liquidum ad palpebrarum ueterrimam aspritudinem et excrescentem carnem, sycosin quam uocant, item callum durissimum; hygran appellant, quia est liquidum medicamentum; carnem ex palpebris tollit sine magno dolore. recipit haec: murrae, thuris, croci, singulorum 𐆖 £ III, misyos 𐆖 £ III, chalcitis 𐆖 £ V I. haec teruntur diligenter aceto acri; ubi leuia facta sunt et habent spissitudinem passi, miscetur eis mellis Attici pondo libra. deinde in patella aeris Cypri super carbones posita inferuescit, donec mellis habeat non nimium liquidi spissitudinem, atque ita reponitur pyxide aeris Cypri. cum opus fuerit, inuertitur palpebra, deinde hoc medicamento suffricatur curiose ad delacrimationem, id est, ubi desierit mordere medicacomp. 33  Marc. VIII 70 comp. 34  Marc. VIII 71 V III 119 comp. 37  Marc. V III 120

comp. 35  Marc. VIII 72

5

10

15

20

25

comp. 36  Marc.

1  gummis 𐆖 II Marc. 3  stratioticon Marc. ad caliginem et aspritudinem Marc. et y in Ind. Helmr. 4  psimithii T: psimmithii Ruell.: psimythi Marc. omphaci Marc. 5  collurium Ruell.: colligendum T superiori y 7  magis om. y: expungit Lausdei 8  XII] II Marc. stibii Marc. misyos] mysis Ruell.: misis T: misui Marc.: misys Helmr.: correxi puniceum Ruell. 11  et non habet Marc. sed cf. Rhod. Sperl. 12  angulorum] oculorum Ruell. ante inunctum habet iun in litura T plurimis diebus Marc. 13  post tenet habet morsum Marc. 14  pondo libram] p. S Marc. gummis p. I Marc. pluuiali primum] pluuiali aqua Ruell.: primum cum aqua pluuiali Marc. 17  autem om. Ruell. autI om. y 18  nardi – III om. Marc. casiae Ruell. 19  pondus] p. y, sec. Marc. scripsi gummis Marc. 21  Medicamentum liquidum secl. Jourdan 46sq. 22   sycosin] symsin T: σύκωσιν Ruell.: sec. Marc. scripsi post item add. ad Helmr. hygran] hygram y: correxi 24  singularum specierum denarios ternos Marc. misyos] mysios Ruell.: mysii T: misui Marc.: ut alias correxi calchitis T: chalcitidis Marc. 26  in om. T Cyprii Ruell. Marc. 27   liquidi] liquidam y: sec. Marc. scripsi 28  Cypri scripsi: Cyprii Ruell. Marc. palpebram T 29  id est] et Marc. (cf. Helmr.1 463sq.) medicamen non habet Marc., secl. Helmr.

Compositiones 32 – 37

5

10

15

20

25

30

35

119

nella dose di denari 4, oppio nella stessa quantità, pepe bianco nella stessa quantità, gomma nella dose di denari 6; questi ingredienti sono mescolati con acqua piovana e triturati. 33. Collirio ‘militare’ per la ruvidità e l’offuscamento degli occhi, è composto dei seguenti elementi: biacca nella dose di denari 6, pepe bianco nella dose di denari 1, agresto nella dose di denari 2, cadmia nella dose di denari 3, opobalsamo nella dose di denari 2, oppio di denari 1, gomma di denari 2. (Gli ingredienti) sono pestati in acqua piovana. Questo collirio è più efficace del precedente per l’offuscamento visivo. 34. Quello che chiamano ‘collirio che stilla’ è indicato per le stesse affezioni, ma è praticamente più indicato per le donne. È composto dei seguenti ingredienti: cadmia nella dose di denari 12, antimonio nativo di denari 6, pepe bianco di denari 2, ‘misy’ bruciato fino a divenire secco come la pietra pomice, nella dose di denari 2, verderame raschiato nella dose di 1 denario e ½, ossido di rame raschiato altrettanto, gomma nella dose di denari 5; il tutto viene pestato con acqua piovana. 35. Collirio mordente per far scomparire le cicatrici, per vecchie che siano, e per l’offuscamento visivo e la ruvidezza agli angoli degli occhi, collirio che, applicato una sola volta, ha effetti benefici per più giorni; ma è opportuno farne uso diluito nell’acqua, infatti tiene a lungo: resina di ammoniaca 1 libbra, verderame 1 libbra, gomma ¼ di libbra. Il verderame va prima triturato in acqua piovana, poi si aggiungono tutti gli altri ingredienti macerati in acqua. 36. Collirio che è specificamente efficace per la ruvidezza delle palpebre e il loro ispessimento: è necessario tuttavia o introdurre una sonda dal di sotto o rovesciare la palpebra: rame arroventato nella misura di denari 24, verderame nella misura di denari 6, zafferano nella misura di denari 10, mirra di denari 1, fiori di nardo di denari 1, bastoncini di cannella rossa in quantità di ½ denario, granelli di pepe bianco 45, gomma nella quantità di denari 9; (questi ingredienti) sono da pestare in vino di Chio. 37. Medicamento liquido per la ruvidezza delle palpebre piuttosto inveterata e per l’escrescenza carnosa che chiamano ‘sicosi’, parimenti per la callosità molto dura: la chiamano ‘fluida’, perché è un medicamento liquido; elimina le escrescenze carnose delle palpebre senza grande dolore. È composto degli ingredienti seguenti: mirra, incenso, zafferano, rispettivamente nella dose di denari 3, ‘misy’ nella dose di denari 3, calcite nella dose di denari 6. Queste sostanze vanno macerate con attenzione in aceto aspro; quando sono diventate morbide e hanno la densità del vino passito, si mescola ad esse 1 libbra di miele attico. Poi si mette a bollire il tutto in una padella di rame di Cipro posta su dei carboni, fino a che abbia densità di miele non eccessivamente liquido e poi si ripone così in una pisside di rame di Cipro. Quando ce ne sarà bisogno, si rovescia la palpebra, quindi si applica questo medicamento sfregando con cura fino all’arresto della lacrimazione, cioè, quando il medicamento cesserà di ‘mordere’, è

120

Scribonii Largi

men, rursus inuertere oportet palpebram atque ita pollice impresso membranas innatantes abducere, quae facile subsequuntur. post haec cinereo ex aqua inungendi erunt crassiore. hoc inuentum multorum annorum callos et aspritudines palpebrarum desperatas a quibusdam oculariorum paucis diebus tollit. XXXVIII. Hygra, ad suffusiones oculorum, quas Graeci hypochymata dicunt, medicamentum liquidum: feniculi suci 𐆖 £ III, opobalsami 𐆖 £ III, mellis Attici 𐆖 £ III, olei ueteris 𐆖 £ III, hyaenae fellis 𐆖 £ I, euphorbi 𐆖 £ I. hoc oleo diluitur et ita commiscetur ceteris. aquato uti oportebit hoc medicamento: est enim acerrimum et undique humores trahit. quamobrem non sunt inungendi, qui capitis dolorem aut grauita28 tem habent; item ante biduum aut triduum ut aquam bibant, quos desti|nauerimus eo unguere. quamquam melius facient etiam, si perseueranter aquam potauerint: uitio enim molestissimo facilius inter initia carebunt. non praeterit me habere te prudentes ocularios, quibus si nomina dixeris collyriorum in hoc libro scriptorum, contendant forsan se quoque habere eadem composita; sed si pondera aut effectus comparare uoles, longe diuersos inuenies. ego enim ipse eodem nomine multa composita, non eisdem ponderibus et rebus, interdum habeo, sed his maxime probatis utor. nec utique adfirmo non posse et alios eadem habere; nam et ipse ab aliis accepi, sed raro. scio quosdam ocularios simpliciter tradentes compositiones, meque multum elaborasse, ut ueras et incorruptas acciperem, conscius sum mihi. neque illud rursus dico, nouas et non aliquibus notas in hoc libro congesturum compositiones, uerum etiam quasdam diuulgatas et, ut ita dicam, publicatas: eiusmodi enim, quia efficaces sunt, etiam pluribus in notitiam ueniunt.

5

10

15

20

Ad avrivm dolorem XXXIX. Ad auriculae [et] tumorem et dolorem sine ulcere prodest herbae urceolaris aut cucurbitae ramentorum sucus tepens per strigilem in foramen auris dolentis infusus. item bestiolae multorum pedum, quae tactae complicant se in orbem pilulae rotundissimae similem – catoecidius onus aut polypodas Graeci hoc genus animalium uocant – oleo domestico complures inferuefactae uase ferreo bene faciunt. prodest et gliris pingue et gallinae adeps et medulla bubula liquefacta tepensque infusa.

comp. 38  Marc. VIII 17 comp. 39 lin. 24–26 Marc. IX 32; lin. 26–29 cf. Marc. IX 10.33; lin. 29sq. Marc. IX 34 Sim. lin. 26–29: cf. Gal. De comp. med. sec. loc. III 1: XII 633,17–634,6 K.

inuentum] 1  inuerti oportebit Marc. 2  inunguendi Marc. 3  crassius Marc. (Helmr.1 464) inunctum Ruell.: medicamentum Marc. 5  Hygra non habet Marc. hypochymata Marc. 6  succum T 7  ueteris] uiridis (hyposchemamata Marc.PL) ypocimata T: ὑποχύματα Ruell. Marc. euphorbii Marc.: euforbii Ruell. 11  ungere T: inunguere Marc. 14  contendent Marc. 16  iisdem Ruell.: isdem Marc. 18  accipi Marc. 19  neque T 20  post nouas habet omnes Marc. sec. Marc. add. Sperl. Helmr.1 464 libro hoc T 24  etI – dolorem] sec. cf. Helmr.1 464 PL Marc. (sed et umorem et dolorem Marc. ) corr. Helmr. 25   om. y: sec. Marc. suppleui 26  complicant] cum dupplicant T: conduplicant Ruell.: sec. Marc. IX 33 corr. Helmr. 27  similem] similibus T: non habet Marc. catoecidius onus] cato ecidius T: κατοικιδίους ὄνους Ruell. πολύποδας Ruell. 29  pinguis y

25

30

Compositiones 37 – 39

5

10

15

20

25

30

35

121

necessario rovesciare la palpebra una seconda volta e così, con la pressione del pollice, rimuovere le membrane che vi ‘nuotano’ sopra, che vengono via facilmente. Dopo questo trattamento ai pazienti dovrà essere applicato un medicamento cinereo ma più denso con acqua. Questo ritrovato elimina in pochi giorni gli ispessimenti vecchi di molti anni e le ruvidezze delle palpebre che ormai taluni oculisti disperano di guarire. 38. ‘Hygra’, cioè composto liquido, contro le flussioni che i Greci chiamano ‘hypochymata’: succo di finocchio nella dose di denari 3, opobalsamo denari 3, miele attico denari 3, olio verde denari 3, fiele di iena denari 1, euforbio denari 1. Questo si diluisce in olio e così si mescola a tutti gli altri ingredienti. Sarà opportuno far uso di questo medicamento diluito con acqua: infatti è molto penetrante e trae gli umori da ogni parte. Per la qual cosa non bisogna applicare (questo composto) a quelli che hanno dolor di testa o pesantezza; ugualmente, quelli cui abbiamo stabilito di applicare questo collirio, bevano acqua per due o tre giorni prima. Per quanto faranno ancora meglio, se continueranno a bere acqua: saranno liberati da questo disturbo estremamente fastidioso più facilmente se nella fase iniziale. Non mi sfugge che tu hai oculisti previdenti i quali, se dirai loro i nomi dei colliri descritti in questo libro, potrebbero forse obiettare di avere anch’essi i medesimi preparati; ma, se vorrai mettere a confronto le dosi oppure gli effetti, li troverai di gran lunga diversi. Infatti anch’io personalmente talvolta possiedo molti composti con lo stesso nome, non tuttavia con le medesime dosi e ingredienti, ma faccio uso di quelli sperimentati con i risultati migliori. E non affermo assolutamente che anche altri medici non possano avere gli stessi medicamenti; infatti anch’io ne ho presi da altri, ma raramente. So bene di alcuni oculisti che mettono in circolazione ricette con molta faciloneria, e sono per contro ben consapevole, per quanto mi riguarda, di essermi dovuto dare molto da fare, per averne di genuine e non adulterate. E, per contro, non mi sento di affermare questo, che raccoglierò in questo libro ricette soltanto nuove e non note ad alcuno, ma anche alcune divulgate e, per così dire, rese di pubblico dominio: infatti ricette di tal genere, proprio perché sono efficaci, vengono a conoscenza anche dei più. Per il mal d'orecchi 39. Per la tumefazione e il dolore dell’orecchio, senza ulcerazione, è efficace succo tiepido di erba parietaria oppure di pezzetti di zucca iniettato per mezzo di una siringa nel foro dell’orecchio che fa male. Parimenti (fanno bene) gli animaletti dai molti piedi, che appena toccati si attorcigliano su se stessi in forma di pillola molto rotonda – i Greci chiamano questo genere di animaletti ‘asinelli domestici’ o ‘millepiedi’ – dopo che li sia fatti bollire in grande quantità in olio di casa in un vaso di ferro. È efficace anche grasso di ghiro o adipe di gallina e midollo di bue liquefatto e somministrato tiepido.

122

Scribonii Largi

XL. Sed praecipue picis flos, quod pisselaeon appellant, cum oleo communi mixtum, ita ut tertia pars sit olei. nam et dolorem sedat et fere non patitur suppurationem fieri et, si facta fuerit, eadem res persanat. ad summam ego ipse diu uexatus ab aure, cum multis frustra usus essem medicamentis, ab hoc sum persanatus et alios complu29 res sanaui. florem | picis autem appello, quod excipitur, dum ea coquitur, lana superposita eius uapori; hoc etiam grauitatem odoris protinus tollit. XLI. Item bene facit hoc medicamentum ad tumorem et ad exulcerationem aurium: aceti acris sextariis duobus incoquuntur mala granata duo, quibus coriarii utuntur – quia semper acida sunt nec umquam maturescunt, rhoas oxias haec Graeci dicunt – donec madida fiant. tunc haec adiciuntur et admiscentur: aluminis fissi uncia, acaciae suci pondo quadrans. reponitur medicamentum ampulla uitrea. cum opus est, ad tumorem quidem calidum per strigilem infunditur, deinde foramen summum lana sucida tegitur; ad ulcus autem frigidum per eiusdem generis lanam et auriscalpium inicitur. XLII. Si caro excreuerit in foramine auris, compescitur sine dolore aut ferro hoc pastillo: aluminis fissi pondo triens, aeruginis pondo triens, misyos usti pondo triens, rubricae Sinopidis pondo triens, commis pondo sextans. teruntur priora ex aceto acri, donec quasi cum collyrium componitur leuia fiant; ultimum commi adicitur et fiunt pastilli, qui ad omnia ulcera faciunt aqua diluti, cum aut compescenda sunt aut si cicatricem debeant ducere; sed aquatioribus oportet uti, cum cicatrix ducenda est. bene faciunt et ad exulceratas nares qualibet ex causa et grauiter olentes.

5

10

15

20

Ad parotidas XLIII. Ad parotidas conuenit noctuae cerebellum butyro mixtum: discutit enim fere eas sine dolore et molestia. oportet autem aqua marina feruenti nouis spongiis demissis et per linteum intortum utrimque expressis uaporare parotidem atque ita oblinere hoc medicamento superque tegere lana sulphurata totam maxillam. XLIIII. Item bene discutit parotidas iris Illyrica contusa cocta ex passo more fari30 nae hordeaciae calda bis uel ter in die imposita.

comp. 40  Marc. IX 31 comp. 41  Marc. IX 35 comp. 44  Marc. XV 94

comp. 42  Marc. IX 38

25

comp. 43  Marc. XV 93

1  pisselaeon] piseleon T: πισσελαίων Ruell.: sec. Marc. correxi mixtus Marc. 2  dolores y: sec. Marc. correxi (cf. Jourdan 47) 5  quod] qui Marc. 7  adII om. Ruell. 8  aceto acri T sextariis – granata] sextarii duo – mala granata y: sec. Marc. scripsi: cf. Sperl. quibus om. T 9sq.  quia – dicunt incisum statui 9  ante quia add. et Marc. acida] ualidae T: ualida Ruell.: sec. Marc. correxi: ῥοὰς ὀξείας Ruell.: roas T haec om. Ruell. Marc. 10  ante donec add. duo T cf. Helmr.1 464 uncia] – II Marc. 11  pondo quadrans] – II Marc. 13  lanam] lanae T 16  pondo triensI] p. II Marc. pondo triensII] p. II Marc. missi T: misui Marc. usti – triensIII] usti p. II Marc. 17   senopidis p. II Marc. gummis p. I Marc. 19  autI – si] autem – sunt si T: aut – sunt aut Marc.: aut – sint, aut Ruell.: scripsi sint Ruell. 20  debent Helmr. ducenda est] cludenda est T: est cludenda Ruell.: sec. Marc. correxi 24  dimissis T: demersis Marc. 25  utrimque] utrisque y, sec. Marc. corr. Sperl. Lausdei, Scriboniana 256sq. parotidem] eas Marc.: sed cf. Jourdan 47 oblinire Marc. 27  farinae] cataplasmatis Marc. 28  calida Marc. terue Ruell.: terue in die Jourdan 48 in om. T

Compositiones 40 – 44

123

40. Ma soprattutto è efficace il ‘fiore di pece’, sostanza che chiamano ‘pisselaeon’, mescolato ad olio comune, così che la terza parte sia di olio. Infatti e calma il dolore e, in pratica, non permette che si verifichi suppurazione e, nel caso che se ne sia già verificata una, lo stesso medicamento la porta a completa guarigione. Per farla breve, io stes5 so, tormentato a lungo da mal d’orecchi, avendo fatto uso inutilmente di molti medicamenti, da questo sono stato risanato del tutto e ho guarito parecchi altri. Chiamo peraltro ‘fiore di pece’ la sostanza che si raccoglie su lana posta sopra il suo vapore mentre viene cotta la pece: tale rimedio elimina immediatamente anche l’odore sgradevole. 41. Ugualmente è piuttosto efficace il seguente medicamento contro il gonfiore e 10 l’ulcerazione delle orecchie: si cuociono due mele granate, di cui fanno uso i conciapelli – poiché sono sempre acerbe e non cominciano a maturare mai, i Greci le chiamano ‘rhoai oxiai’ –, in due sestari di aceto forte, fino a che diventino tenere. Allora si aggiungono e si mescolano questi ingredienti: un’oncia di allume fibroso, un quarto 15 di libbra di succo di acacia. Si ripone il medicamento in un’ampolla di vetro. Quando ve ne sia la necessità, se vi sia gonfiore, viene versato caldo per mezzo di una siringa, poi l’apertura esterna viene occlusa con lana tosata da poco e umida; per una ulcerazione invece questo rimedio viene introdotto freddo per mezzo di lana dello stesso genere e per mezzo di una ‘sonda auricolare’. 42. Se un’escrescenza carnosa si sarà formata nel foro dell’orecchio, se ne viene a 20 capo senza dolore o strumento chirurgico con questa pastiglia: allume fibroso ⅓ di libbra, verderame ⅓ di libbra, ‘misy’ riscaldato ⅓ di libbra, argilla rossa di Sinope ⅓ di libbra, gomma ⅙ di libbra. Si triturano le prime sostanze in aceto acre, fino a che non si riducano a polvere fine quasi come quando si prepara un collirio; da ultimo si 25 aggiunge della gomma e si formano così delle pastiglie, che, diluite nell’acqua, sono efficaci contro tutti i tipi di ulcera, quando o queste devono essere circoscritte, o devono essere fatte cicatrizzare; ma è necessario far uso di quelle più inumidite nell’acqua, quando si deve produrre una cicatrice. Sono efficaci anche per le narici ulcerate per qualsivoglia causa o graveolenti. 30

35

Per la parotite 43. Per la parotite dà buoni risultati cervello di civetta misto a burro: infatti di regola elimina la patologia senza dolore e fastidio. È necessario però riscaldare con vapori le parotidi con spugne nuove imbevute di acqua di mare molto calda e strizzate per mezzo di una tela di lino torto da entrambi i lati e così applicare questo medicamento e proteggere tutta quanta la mascella con lana solforata. 44. Ugualmente bene fa scomparire la parotite iride illirica triturata (e) cotta in vino passito a mo’ di farina d’orzo, applicata calda due o tre volte al giorno.

124

Scribonii Largi

XLV. Discutit et hoc medicamentum parotidas, antequam suppurauerunt: spumae argenteae pondo duo, cerussae pondo libra, salis ammoniaci pondo libra, aeris flos pondo dodrantem, aceti sextarium, olei ueteris sextarios duos et dimidium. spumam, cerussam, salem per se et cum aceto terere oportet mortario, deinde oleo admixto traicere in caccabum amplum, ne extra fundatur et efferuescat – efferuescit enim ualde. cum haec super ignem posita habuerint emplastri temperaturam mollis, deponere oportebit caccabum; cum desierit feruere, paulatim aspergere aeris flos et mouere spatha medicamentum, ne extrafundatur, et rursus coquere, donec habeat emplastri spissitudinem stricti. Ad sangvinis ervptionem de naribvs XLVI. Erumpit se e naribus sanguis, qui cum abundanter fluxit, nisi celerius supprimatur, periculum adfert. proderit ergo aqua frigida uel posca subinde totam faciem per spongiam refrigerare, acetum acre infundere in aurem, cuius e regione sanguis fluit, aut in utramque, si ex utraque sanguis emanauerit. gypso totam faciem cum fronte et maxime nares crasse oblinere prodest et caput frigida aqua copiose superposito aliquo tegumento perfundere uel cucurbitam occipitio adfigere. inicere autem intus narem aut nares oportebit cocleae uiuae carnem per se aut cum thuris polline tritam uel herbam, quae, quia multa est et ubique nascitur, polygonos appellatur. idem trita facit et lysimachios herba eodem genere. proderit et spongiae particulam praesectam apte forfice ad amplitudinem et patorem narium figuratam inicere paulo pressius 31 ex aceto per se. inter|dum aspargenda ei galla erit uel chalcitis curiose trita uel utraque in unum aequis ponderibus mixta: melius enim facit. XLVII. Item bene supprimit et hoc medicamentum: mali corticis, quo coriarii utuntur, pondo quadrantem, aluminis Aegyptii pondo sextantem, chalcitis pondo uncia. haec trita per sucidam lanam aspersum medicamentum inicere oportebit. comp. 45  Marc. XV 95

comp. 46  Marc. X 1–6

5

10

15

20

25

comp. 47  Marc. X 7–8

1  suppurauerint Ruell. in Ind. Helmr.: suppurent Marc. Helmr.1 464 2  pondo duo] dua Ruell.: p. 3  floris Ruell. II Marc. 2sq.  pondoII – libra] corr. Capitani : pondo libra y: p. I Marc. pondo dodrans Ruell.: p. I Marc. sextarius Ruell.: ⅙ Marc. sextarii duo Ruell.: ⅙ II Marc. 3sq.   et dimidius Helmr.: om. Marc. 4  ante cerussam add. et Ruell. sale T 5  extrafundatur T: extra effundatur Marc. et efferuescat secl. Helmr.: ut efferuescit Jouanna-Bouchet 6  habuerit T 7   feruere desierit trsp. Ruell. 8  florem Ruell. 11  erupit T se om. Marc. Ald. Stephanus Rhod. 12sq.  aqua – refrigerare] sec. Marc. scripsi: aquam frigidam uel poscam subinde uel totam faciem uel spongiam refrigerare T: aqua frigida uel posca subinde aspergere totam faciem uel spongia refrigerare Ruell. 13  aure T: narem Rhod. Sperl. 14  sanguis emanauerit] nare manabit Marc.: sanguis emanauerit Helmr. 15  crassius Marc. oblinire T quod iam Cratander Ald. coni. 17  post intus add. in Marc. 18  uel] uerbenam Marc. herbam] herba coni. Lausdei πολύγονος Ruell. idem] item Helmr. 19  lysimachios] sec. Marc. scripsi: lisimaceos T: λυσιμάχιον Ruell.: lysimachia Lausdei, Note testuali … cit. 84 20  forfice] forcipe y: sec. Marc. correxi ad – figuratam] et ad amplitudinem narium figuratam Marc. expressius T 21  aspergenda Ruell. chalcitis] calchitis T: chalcitis (gen.) Marc. 24  quadrans Ruell.: p. I Marc. sextans Ruell.: p. I Marc. calchitis T: chalcitidis Marc. 24sq.  pondo uncia] pondo uncia y: p. I Marc.: corr. Capitani 25  haec trita] trita haec Marc.: hoc tritum Ruell. ante per add. et in unum permixta Marc. aspersum medicamentum om. Marc. Helmr. Jourdan 48

Compositiones 45 – 47

5

10

125

45. Anche il medicamento seguente elimina la parotite, prima che sia andata in suppurazione: spuma d’argento 2 libbre, biacca 1 libbra, sale ammoniaco 1 libbra, polvere di rame ¾ di libbra, aceto un sestario, olio vecchio sestari 2 e ½. È necessario triturare nel mortaio la spuma, la biacca, il sale da soli e con aceto, quindi, aggiunto dell’olio, travasare il tutto in una cuccuma ben capace, in modo che non riesca a traboccare fuori mentre bolle – infatti tende a bollire molto. Quando queste sostanze, poste sul fuoco, abbiano raggiunto la densità di un empiastro molle, sarà opportuno trarre via la cuccuma dal fuoco; quando cesserà di bollire versare sopra la polvere di rame poco a poco e amalgamare il medicamento con una spatola, perché non si versi fuori, e di nuovo riscaldarlo, finché raggiunga la consistenza di un empiastro denso. Per l'emorragia dal naso

15

20

25

30

46. Erompe all’improvviso dalle narici il sangue, che, quando fluisce in abbondanza, qualora non sia tamponato subito, arreca pericolo. Sarà dunque salutare refrigerare subito con acqua fredda o bibita di acqua e aceto tutto il viso per mezzo di una spugna, poi versare aceto pungente nell’orecchio in corrispondenza della parte da cui il sangue fluisce, o in entrambi, se l’emorragia si verifica in ambedue. Arreca giovamento spalmare abbondantemente di gesso tutto il viso insieme con la fronte e soprattutto le narici e versare in abbondanza acqua fredda sul capo, dopo avervi posto sopra una qualche protezione, o applicare alla nuca una ventosa. Sarà poi opportuno introdurre nella narice o nelle narici carne di lumacone vivo, di per sé o triturata con polvere d’incenso o l’erba, che, poiché è abbondante e nasce dovunque, è chiamata ‘poligono’. Si ottiene uguale risultato con una pianta della medesima specie, la lisimachia, dopo averla triturata. Sarà poi di giovamento introdurre con una pressione un po’ più forte un frammento di spugna, presagomato con le forbici in modo adeguato, configurato in relazione all’ampiezza e all’apertura delle narici, imbevuto di solo aceto. Talora sarà da aggiungere a quel frammento di spugna noce di galla o calcite accuratamente triturata o ambedue, mescolate insieme in egual misura: il medicamento, infatti, è più efficace. 47. Elimina bene parimenti (la fuoriuscita di sangue) anche questo medicamento: buccia di melagranata, di cui si servono i conciapelli, ¼ di libbra, allume egiziano, ⅙ di libbra, calcite un’oncia. Triturati questi ingredienti, sarà opportuno applicare il medi-

126

Scribonii Largi

facit autem etiam ad omnem ex qualibet parte corporis seu uulnere sanguinis eruptionem. quoniam interdum ita ut diximus, [minus] curati praefocari uidentur et maxime cum utraque obturata spisse necessario sunt foramina narium, quia spirandi facultas eripitur, non alienum est scire, qua ratione utrumque praestari possit, ut neque spiratio interpelletur neque remedium efficacissimum, quod per oppilationem narium efficitur, excludatur. oportebit ergo sumere pinnam anseris quam maximam uel calami scriptorii fistulam modice plenam, deinde aptare ad longitudinem nasi atque ita praecidere, utraque parte ut perforata sit, inuoluereque ex fasciola tenui lintea quasi instita et explere circuitum eius, donec cum uideatur pator narium cuneatione quadam recipere posse fistulam; atque ita ut est circumuolutam mergere aceto acri et inicere interdum per se uel asperso super acetum utro libuerit ante dictorum medicamentorum. hoc autem remedio magis uti, cum per utrasque nares sanguis abundauit.

5

10

Ad vlcera in naribvs XLVIII. Ad ulcera in naribus: plumbi stercus, quod scorian dicunt, ex uino et myrteo oleo uicibus adiecto terere oportet, donec spissum fiat, et ita per pinnam nares oblinuntur. XLIX. Facit et hoc medicamentum bene: pompholygis 𐆖 £ IIII, ce|russae 𐆖 £ 32 XII, oesypi 𐆖 £ III. uino Falerno et rosa uicibus adiecta teritur, donec mellis habeat temperaturam.

15

20

Ad polypos L. Ad grauem odorem narium – ὄζαιναν Graeci hoc uitium uocant – aeruginis pondo quadrantem. aut squamae aeris pondo quadrantem aut utrarumque rerum pondo sescuncias in mellis despumati pondo libra decoquere oportebit et eo uti liquido per pinnam. , cum sint a cerebro, paribus ponderibus sicca bene faciunt. comp. 48  Marc. X 19 Sim. Gal. De comp. med. sec. loc. III 2: XII 685,8–15 K. 20 comp. 50  Marc. X 21

25

comp. 49  Marc. X

1  corporis parte Ruell. seu – sanguinis] seu uulneris sanguinisque y: uel ex quolibet uulnere sanguinis Marc.: uel uulnere sanguinis Helmr.: corr. Sperl. 3  minus secl. Lausdei, RFIC 112, 1984, 167–70 praefocati y 6  interpelletur] inpediatur Marc. per quod opitulatio naribus Marc. 7   oportet Ruell. 9  ex] eam Marc. 9sq.  instita et] insita y: sec. Marc. scripserunt Sperl. Lackenbacher 177 Helmr. Jourdan 51 10  donec Marc.: donicum Rhod. Lackenbacher, sed cf. 11   Jourdan 51 cuneatione] cum cunctatione Marc. Jourdan 51sq., sed cf. Helmr.1 319 circumuoluta, inmergere eam Marc. 13  post uti add. oportebit Marc., add. oportet Jourdan 52 sed Svennung 437 uti probat 14  Ad – naribus non habet Marc. 15  scoriam y: σκωρίαν Helmr.: sec. Marc. correxi 16  murteo Ruell.: mirrhae T 16sq.  nares oblinuntur] nares obteguntur y: naribus infundantur Marc.: conieci 19  oesypi] hysopi y: corr. Sperl. 22  ὀζαῖναν Ruell.: οζεναν T: ozaenam Marc. 23sq.  utrarumque – sescuncias] utraque rerum ponderis sescuncias T: utramque rerum ponderis sescunciae Ruell.: corr. Cecchini 24  libraque T 25–128,3  ] besasa sem. quod est senecionem agrestem V b: quod est bese quod est semen T: zeae, quod est semen Ruell.: asari quod est semen Marc.: coni. Sperl. 127sq. 18   semuncia] 𐆖 I Marc. 19  Aristolochiae (Aristologiae T) Creticae] Aristologia cretica V b: aristolociae Graecae Marc. 20  pondo uncia] 𐆖 pondo uncia T: p. uncia Ruell.: 𐆖 V Marc. pondoII] pondus Marc. 21  haec … comprehendantur omnia] haec omnia … comprehendantur omnia T: conprehenduntur haec omnia Marc.: haec omnia … comprehendantur Ruell.: scripsi 22  ante Augusta add. Liuia Marc.

Compositiones 68 – 70

5

10

15

20

25

30

139

68. Dei medicamenti composti poi sono adatti i seguenti: bisogna mescolare insieme, in parti uguali, fiele di toro, sale, aceto, miele, olio invecchiato e, quando ce ne sia bisogno, sfregare abbastanza a lungo la gola con una piuma. 69. Parimenti fa bene: nigella abbrustolita nella dose di denari 2, piretro nella dose di denari 1, sagapeno un vittoriato; questi ingredienti, una volta triturati insieme, vengono mescolati nel miele. 70. Anche il medicamento seguente dà buoni risultati: fiele di toro nella dose di denari 2, elaterio, che è il succo del cocomero asinino, nella quantità di denari 1, basilisco liscio fresco e ‘misy’ nella dose di denari 1; dopo che questi ingredienti siano stati ben tritati, aggiunto del miele, il medicamento viene riposto. Quando ve ne sia bisogno, lo si assume diluito in acqua tiepida e si unge ben bene la gola e si costringono i pazienti ad ingerirne nella quantità maggiore possibile: rilassa infatti il ventre e in questo modo arreca giovamento in modo molto efficace – infatti ha liberato molti da un estremo pericolo di morte. Ugualmente fa bene il medicamento seguente: cenere di rondinini nella dose di un quarto di libbra, isopo nella dose di ⅙ di libbra, nitro nella quantità di un’oncia, pepe nella dose di mezza oncia, silfio di mezza oncia; a questi ingredienti tritati e passati al setaccio si aggiunge miele attico in quantità sufficiente. Anche con questo, come con tutti gli altri medicamenti specifici, è necessario sfregare la gola alquanto spesso e con pressione adeguata. Anche il medicamento seguente ha arrecato giovamento a molti, medicamento che è senza dubbio più efficace e più energico: costo, appio, anice, giunco, cannella rossastra nella dose di denari 2, nigella nella dose di denari 1, amomo nella dose di ½ denario, ‘besasa’, che è la polpa , nella dose di denari due, allume spezzettato mezza oncia, noci di galla di media grandezza in numero di cinque, zafferano nella dose di denari 2, residui di zafferano mezzo denario, mirra mezzo denario, aristolochia cretese denari 4, cinnamomo nella dose di denari 3, cenere di rondinini selvatici nella quantità di un’oncia, fiore di nardo nella dose di un vittoriato. Questi ingredienti sia pestati sia stacciati con cura vengano tutti assemblati con miele attico schiumato. Quando poi ve ne sarà bisogno, si aggiungerà la quantità che sarà sufficiente del medesimo miele. L’Augusta ha avuto sempre con sé questo composto.

140

Scribonii Largi

Ad vvae tvmorem et dolorem LXXI. Vuam supprimit diu iacentem sal ammoniacum, galla contusa aequis ponderibus. eadem ratione aluminis fissi 𐆖 £ IIII, piperis albi 𐆖 £ I; quibus in unum mix40 tis cocleario ter tacta resilit. item herbae | cyclaminis suco per coclearium ter die tacta ac per triduum non solum resilit ac fit minima, sed etiam raro ualde molestat. item ad uuae tumorem et tonsillarum siccum et efficax medicamentum: gallae tusae pondo uncia, aeris flos pondo semuncia, menarum sine ouis quae sunt salsaram capita decem. haec comburuntur et ita ceteris admiscentur cineres et postea nihilominus in unum diutius teruntur. oportet autem digito humido tangere medicamentum et sic uuam ab imo rectam diutius supprimere sursum uersus. item aliud efficacius ad uuam diu iacentem: cyperi siccatae bene pondo quadrans, murrae ℈ ½, croci siccati ante ℈ ½, sandaracae 𐆖 £ I, aluminis fissi ℈ ½, aeris usti ℈ ½. haec omnia in unum tunduntur, cribrantur ac digito melle uncto medicamentum sumitur et ita uua leuatur ac tonsillae pressius fricantur per triduum; uel, si uoles, digito mundo sine melle curabis. Ad tvmorem et ravcitatem arteriae et vocis abscisionem LXXII. Ad arteriam exasperatam simplicia quidem haec faciunt: commi Alexandrinum uel tracantum per se sub lingua retentum; compositio autem haec est. LXXIII. Ad tumorem arteriae papaueris siluatici iam maturi, uiridis tamen adhuc, 41 capita quam plurima uase fictili coniciuntur aquaque su|perfunduntur, ut supernatet duobus tribusue digitis. haec ubi triduo macerata fuerint, eodem uase coquuntur, donec demadescant; postea exprimuntur capita omnisque aquae percolatae prius diligenter mensura capitur, ad cuius modum mellis Attici quarta pars miscetur; deinde per duplex uas coquitur, donec mellis habeat spissitudinem. hoc medicamentum et ad arteriae tumorem et ad tussim facit. comp. 71  Marc. XIV 4

comp. 72  Marc. XIV 5 ll. 7–9

5

10

15

20

comp. 73  Marc. XIV 5 ll. 9–18

2  post ponderibus add. admixta Marc. 4  cyclaminis (ut uidetur) T: cyclamini Ruell. 5  raro T (ut uidetur) Ruell. 6sq.  gallae 𐆖 II Marc. 7  pondo semuncia] 𐆖 II Marc.: pondo Sperl. 8   ceteris – cineres] ceteris admiscentur cineribus y: ceteris bene tritis trita admiscentur Marc.: caeteris admiscentur cineres rebus Sperl.: coni. Mariotti 9  tangi digito umido (-dum Marc.PL) Marc. 10   uersum y, corr. Rhod. Helmr. 11  murrae ℈ ½] m. 𐆛 S T: ℈ ½ Ald. hic et infra ℈ ½II] ℈ Γ Ruell.: 𐆛 Γ T: ℈ ½ Ald.: corr. Rhod. 12  𐆖 £ I] pondo I T ℈ ½I] 𐆛 S T: ℈ S Ald. ℈ ½II] trime iste 𐆛 S T: u. s. ℈ S Ald. 13  uncto] mixto y: corr. Cecchini 14  uel] aut Ruell. 16  commi Alexandrinum] commi Alexandri nam T: gummi Alexandrinum Marc.: commis Alexandrina Ruell.: scripsi 17   tracanthum Marc.: tragacanthum Ruell. compositio autem haec est. Deest compositio. Ruell.: compositio autem haec est † T: (inde post spatium uacuum comp. LXXIII Ad tumorem arteriae – ad tussim facit y): Sed composita haec ad tumorem arteriae maxime prosunt … ad tussim facit Marc.: ud. Ruell. et Comment. 19  uaso Marc. coiciuntur Marc. suffunduntur coni. Fischer ut] et T 19sq.  supernatet – digitis] cf. Niedermann 11–12: supersint de uasculo duo uel tres digiti Marc. 20   uaso Marc. 21  capita om. Marc., dubitat an delendum sit Helmr. 24  arteriae] auriculae uel arteriae T: auriculae Marc.

Compositiones 71 – 73

141

Per la tumefazione e il dolore dell'ugola

5

10

15

20

71. Eliminano il gonfiore di un’ugola da molto tempo snervata sale ammoniaco e noce di galla pestata in uguali quantità. Nello stesso identico modo allume spezzettato nella dose di denari 4, pepe bianco nella dose di denari 1; (l’ugola), se la si tocca per tre volte con un cucchiaio, in cui siano mescolate insieme queste sostanze, si contrae. Parimenti, toccata per tre volte al giorno e per tre giorni di seguito con succo della pianta di ciclamino per mezzo di un cucchiaio, non solo si contrae e diventa assai piccola di volume, ma anche dà fastidio molto raramente. Del pari per il rigonfiamento dell’ugola e delle tonsille un medicamento disseccante ed efficace: noce di galla pestata nella quantità di un'oncia, verderame mezza oncia, 10 teste di sardelle salate che siano senza uova. Queste teste vengono bruciate interamente, le ceneri vengono mescolate alle ceneri di tutti gli altri componenti e poi nondimeno vengono tritate a lungo insieme. È necessario toccare il medicamento con un dito inumidito e così comprimere a lungo l’ugola dal basso in linea retta verso l’alto. Parimenti un altro composto più efficace per l’ugola malata da qualche tempo: cipero ben seccato ¼ di libbra; mirra un sicilico e mezzo, zafferano prima seccato un sicilico, realgar 1 denario, allume spezzettato un sicilico e mezzo, rame bruciato un sicilico e mezzo. Tutti questi ingredienti si pestano insieme, si setacciano e il medicamento si applica con un dito intinto nel miele e così l’ugola si solleva e si strofinano le tonsille con una pressione notevole per tre giorni di seguito; oppure, se vorrai, curerai (le tonsille) con il dito pulito, senza miele. Per la tumefazione della trachea e la raucedine e la perdita di voce

25

30

72. Per l’irritazione della trachea sono efficaci i seguenti rimedi semplici: gomma alessandrina o gomma adragante tenuta di per sé sotto la lingua; il composto poi è il seguente. 73. Per la tumefazione della trachea si accumulano teste quanto più numerose possibili di papavero selvatico già maturo, e tuttavia ancora verde, in un vaso di terracotta, e vi si versa sopra abbondantemente dell’acqua, così che il livello dell’acqua stia al di sopra per due o tre dita. Dopo aver fatto macerare questi ingredienti per tre giorni, li si fa bollire nel medesimo vaso, fino a che si imbevano per bene di acqua; poi si spremono le teste con cura e prima si prende accuratamente la misura di tutta l’acqua ben colata, poi alla quantità di questa si mescola la quarta parte di miele attico; quindi si mette a cuocere il medicamento in un vaso doppio, finché il tutto abbia la consistenza del miele. Questo medicamento è efficace e per il gonfiore della gola e per la tosse.

142

Scribonii Largi

LXXIIII. Altera arteriace ad fluorem et raucitatem arteriae; item ex ea ad tussim et abscisum sonum uocis: tragacanthi 𐆖 £ VI, commis Alexandrinae 𐆖 £ VI, murrae 𐆖 £ I, thuris 𐆖 £ II, croci 𐆖 £ I, piperis albi grana XX, caryotarum recentium trium pulpas medias detracta exteriore cute interioribusque uenis uel uuae passae nouae et incorruptae purgatis interioribus granis 𐆖 £ VIII. commi et tragacanthum passo Cretico uno die et una nocte macerari oportet et postero die pila et pilo mundo contundere et cetera trita mortario curiose admiscere, inde dare fabae magnitudinis globulum sub lingua tenere deuorantem quod liquefactum fuerit. hoc medicamentum pipere detracto et ad tumorem arteriae facit, seruandum autem puxide buxea. LXXV. Arteriace, qua melior non est, refertur autem ad Asclepiaden nostrum, facit ad omnia superius dicta efficacius et quicquid in arteria uitii est. constat ex his: murrae optimae pinguis 𐆖 £ XXIIII, tragacanthi candidi 𐆖 £ XXV III, glycyrrizae radicis 𐆖 £ XV III, resinae terebinthinae uerae 𐆖 £ XVIII. tragacanthum sicut est 42 contundere et | per cribrum tenuibus foraminibus eicere oportet; deinde murram tritam seorsum admiscere et rursus utraque in unum diu terere atque ita in pilam coicere, et ibi cum concaluerint ictu pili, terebinthinam paulatim miscere, donec omnium unitas fiat. postea glycyrrizam contusam et cribratam mortarioque nihilominus tritam sensim aspergere oportet. ubi haec bene mixta fuerint, dum calet medicamentum, plures accedant et pilulas faciant magnitudinis uiciae. fit enim durissima haec arteriace et hoc ipso praecedit ceteras, quia linguae subiecta non facile soluitur et ita diutius exhibet suum effectum.

5

10

15

20

Ad svspirivm LXXVI. Ad suspirium facit bene inter simplicia quidem acetum scilliten quod uocant cocleario ter quaterue sumptum in die. prodest et ipsa scilla, argilla circumdata et furno cocta purgatis exterioribus putaminibus, et quod tenerrimum est eius, mellis

25

comp. 74  Marc. XIV 6 comp. 75  Gal. De comp. med. sec. loc. VII 2: XIII 51,8–13 (Σ.Λ.) et XIII 51,13–52,5 K. (Σ.Λ.); Marc. XIV 7 comp. 76  Marc. XVII 1–2 1  arteria ces (ut uidetur) T item – ea] et Marc.: ex ea secl. Helmr.: item et ex ea Rhod. 2   3   abscissum Ruell.: ad spissum Marc. tracanti T gummis acanthini Marc. V III] V Rhod. cariotarum y Marc.: corr. Rhod. 4  exteriori T uel om. Marc. 5  𐆖 V III Marc.: pondo VIII y: corr. Helmr. gummi Marc.: commis Ruell. tracantum T 7  magnitudinis] magnitudinem y: magnitudine Rhod.: sec. Marc. corr. Capitani coll. LXXV–LXXVII–LXXXVII–LXXXVIII 8   quoad Ruell. 9  pixide T: pyxide Marc.: puxide semper scripsi 10  ab Asclepiade nostro y: in Asclepiaden medicum optimum Marc.: corr. Helmr. 12  tracacanthi T: tragacanthi Marc. 𐆖£ XXVIII] 𐆖 p. XXVIII y: sec. Marc. corr. Sperl., cf. Jourdan 90sq. coll. Gal. De comp. med. sec. loc. VII 2: XIII 51 12sq.  glycirizae radicis 𐆖 p. decus et octus T: glycyrizae radicis 𐆖 XVIII Marc.: r. 𐆖 p. VIII Sperl., sec. Ruell. scripsi (sed glycyrrizae corr.) 13  𐆖 £ XV IIIII] 𐆖 p. decus et octus T: 𐆖 XXXVI Marc.: δ XXXII Sperl. tracantum T 14  murram] myrram Marc.: mirrha T: semper scripsi 15  coici Marc.: conicere Ruell. 16  post concaluerint add. omnia Marc. pilae Marc. omnino Stephanus 17  glycyrrizam] glycirizam T: glycyrizam Ruell.: glycerizam Marc.: scripsi 18   adspergi Marc.: aspargere T ante haec add. et T 19  magnitudine Marc. uiciae] fabae Ruell.: om. T: sec. Marc. restituit Rhod. 20  lingua T 23  faciunt Ruell. inter – quidem om. Marc. inter om. T scilliten – uocant] scilliten quo T: scillites quod uocant Ruell.: quod scillitum uocant Marc. 25  tenerrimum] tenerissimum T: sec. Ruell. Marc. correxi

Compositiones 74 – 76

5

10

15

20

25

30

143

74. Altro rimedio contro il catarro e la raucedine della trachea; parimenti per la tosse che ne proviene e per il suono della voce (che diviene) afono: gomma adragante nella dose di denari 6, gomma di Alessandria nella dose di denari 6, mirra di denari uno, incenso di denari 2, zafferano di denari 2, grani di pepe bianco 20, la polpa interna di tre datteri freschi dopo aver loro tolto la buccia esterna e i filamenti interni oppure uva passita da poco e non irrancidita, tolti i semi più interni, nella quantità di denari 8. È necessario fare macerare la gomma e la gomma adragante in vino passito di Creta per un giorno e una notte e il giorno seguente pestarli in un mortaio e con un pestello pulito e mescolare con molta attenzione tutti gli altri ingredienti tritati nel mortaio, quindi dare (al paziente) da tenere sotto la lingua una pallina della grandezza di una fava, ingoiando poi quello che si sarà liquefatto. Questo medicamento, tolto il pepe, fa bene anche per il gonfiore della trachea: è da conservare in una pisside di bosso. 75. Rimedio per la trachea, di cui non esiste uno migliore, è attribuito al nostro Asclepiade; agisce più efficacemente su tutte le patologie di cui si è detto sopra e per qualsiasi tipo di patologia sussista nella trachea. È costituito dei seguenti ingredienti: mirra densa della qualità migliore nella dose di denari 24, gomma adragante trasparente nella dose di denari 28, radice di liquirizia nella dose di denari 18, resina di terebinto autentica nella dose di denari 18. È necessario pestare la gomma adragante così come è e filtrarla attraverso un crivello dai fori sottili; poi aggiungere a questo della mirra tritata separatamente e di nuovo tritare insieme a lungo l’uno e l’altro ingrediente e così porli in un mortaio, e lì, quando si siano surriscaldati sotto i colpi del pestello, mescolare ad essi a poco a poco resina di terebinto, fino a fare amalgamare tutti questi ingredienti. Dopo, bisogna versare a poco a poco la liquirizia pestata e passata al setaccio e ulteriormente polverizzata in un mortaio. Appena tutti questi ingredienti si siano bene amalgamati, finché il medicamento è ancora caldo, parecchie persone si diano da fare e preparino pillole della grandezza di una veccia. Infatti questo composto per la trachea diventa durissimo e proprio per questo motivo è superiore agli altri, perché, una volta posto sotto la lingua, non si scioglie facilmente e così manifesta il suo effetto più a lungo. Per l'asma 76. Per l’asma è efficace, tra i rimedi semplici, il cosiddetto aceto scillites, preso con un cucchiaio tre o quattro volte al giorno. È efficace la scilla stessa, incrostata di argilla e cotta nel forno, dopo aver eliminato il guscio più esterno, e le parti più tenere di essa,

144

Scribonii Largi

duabus partibus Attici mixtum et tritum bene, cocleario semel in die bisue sumptum. profuit multis pulmo uulpis in olla fictili ad cinerem redactus et datus mensura cocleariorum trium cum aquae calidae cyathis tribus, item pulmo cerui eodem modo factus et datus. LXXVII. Prodest et hoc medicamentum euidenter: aluminis fissi 𐆖 £ VI, opii 𐆖 £ I. aqua exigua opium diluitur, miscetur alumini ante trito; fiunt globuli ciceris amplitudinis, dantur ieiuno ante cibum quaterni aut quini. hoc medicamentum et ad sanguinis eruptionem ex interioribus partibus facit et ad ueterem tussim et ad pthisicos uel alios, qui purulenta excreant. LXXVIII. Hoc quoque medicamentum ad suspirium satis commode proficit: sulphuris uiui 𐆖 £ I, nitri 𐆖 £ I, abrotani quod tribus digitis comprehendi possit. haec contunduntur et teruntur curiose. cum opus est, dantur ex his coclearia duo cum duobus cyathis aceti calidi ieiuno. LXXIX. Aliud medicamentum ad suspirium efficax ualde , facit autem | et ad lumborum diutinum dolorem et ad paralysin et hydropicos et lienosos: bryoniae, id est albae uitis, radicis 𐆖 £ XII, iris Illyricae 𐆖 £ XII, ammoniaci guttae 𐆖 £ XII, asparagi radicis 𐆖 £ VI, scillae bulbi crudi ex interiore parte 𐆖 £ XII, tragacanthi 𐆖 £ VI. mel miscetur contusis et tritis, donec cerae mollis habeat temperaturam. inde, cum opus est, datur 𐆖 £ I cum aquae mulsae cyathis tribus uel quattuor.

5

10

15

20

Ad strvmas et omnem dvritiam in corporis qvolibet loco LXXX. Ad strumas bene facit radix cucumeris siluatici cocta ex aqua mulsa et trita atque ita imposita, item hibiscum eodem modo factum. sed melius marini lepores oleo uetere necati faciunt in plumbea pyxide clusi, quam diebus quadraginta diligenter alligatam oportet habere. postea ex ea pinna oblinendae sunt strumae superque eas pellis lanata non nimium tonsa tegendi gratia imponenda est. praecipere autem oportet, ne quis hoc medicamento manus inquinet aut inquinatas, priusquam bene lauerit, ad os referat. LXXXI. Ad strumas et ad duritias mammarum mirifice facit, antequam suppurent et post suppurationem nihilominus, hoc medicamentum: olei ueteris pondo dua, spumae argenteae pondo libra, gallae Syriacae pondo triens, mannae thuris pondo un-

25

30

comp. 77  Marc. XVII 3 comp. 78  Marc. XV II 4 comp. 79  Marc. XVII 5; N. exc. scrib., 3, 280 Fi.-Sco. comp. 80  Marc. XV 96–97 comp. 81  Marc. XV 98 1  admixtum Ruell. cochleario Ruell.: coclearium T: per ligulam unam Marc. 2  profuit multis. Pulmo interpungit Ruell.: Profuit multis … pulmo uulpis et iecur Marc. 5  et] suspiriosis Marc. 8   ptisicos T: phthisicos Ruell. 9  alii T 11  nitri 𐆖 p. selibra y: nitri p. 𐆖 S Rhod.: sec. Marc. corr. Sperl. abrotoni T 12  conduntur T 14   non habent y Marc.: sec. V b (s. A. sicut cribonius dicit) suppleui 15sq.  et hydropicos et] et hydropicos y: et ad hydropicos et ad Marc.: sec. V b (et ydropicos et spleneticos) scripsi 18  tracanti T ceroti habeant Marc. 19   inde] idem T opus dati T aqua mulsa y: sec. Marc. corr. Helmr.1 466 21  duritiem Ruell. 22   coctae T 23  hebiscum T Marc.: ebiscum Ruell. 24  quem T 25  alligatum T ex eo pinnula Marc. 27  ante hoc add. ab T bene om. Ruell. 29  suppurant T 30  pondo duo Ald.: p. I Marc. 31  pondo triens] p. II Marc. mannae p. I et unciam Marc.

Compositiones 76 – 81

5

10

15

20

25

145

mescolate a due parti di miele attico e ben macerate, prese nella dose di un cucchiaio una o due volte al giorno. A molti pazienti è stato di giovamento polmone di volpe ridotto in cenere in una pentola di terracotta e somministrato nella dose di tre cucchiai di acqua calda, ugualmente polmone di cervo preparato e somministrato allo stesso modo. 77. Dà buoni risultati anche il seguente composto in maniera evidente: allume spezzettato nella dose di denari 6, oppio nella dose di denari 1. L’oppio viene diluito con un po’ d’acqua, si mescola all’allume prima tritato; si formano palline della dimensione di un cece, le si somministra a digiuno prima dei pasti in numero di quattro o cinque per volta. Questo medicamento è efficace sia per le perdite di sangue dalle parti interne del corpo sia per la tosse cronica sia per i tisici sia per altri pazienti che espettorano catarro purulento. 78. Anche questo medicamento è abbastanza efficace per l’asma: zolfo vivo nella dose di denari 1, soda di denari 1, abrotano quanto se ne possa prendere con tre dita. Queste sostanze vengono pestate e triturate con cura. Quando ve ne sia bisogno, se ne somministrano al paziente a digiuno due cucchiai con due bicchieri di aceto caldo. 79. Un altro medicamento molto efficace per l’asma , è efficace anche contro il dolore continuo dei lombi e la paralisi e gli idropici e gli ammalati di milza: radice di brionia, cioè di vite bianca, nella dose di denari 12, iris illirica nella dose di denari 12, gocce di resina ammoniacale nella dose di denari 12, radice di asparago nella dose di denari 6, bulbo crudo di scilla dalla parte interna nella dose di denari 12, gomma adragante nella dose di denari 6. Si mescola del miele a queste sostanze pestate e triturate, fino a che (il composto) abbia la consistenza della cera molle. Poi, quando ce ne sia bisogno, si somministra nella dose di un denario, con tre o quattro bicchieri di acqua mielata. Per le ghiandole suppuranti e ogni tipo di indurimento in qualsiasi parte del corpo

30

35

40

80. Per le ghiandole tumefatte e suppuranti fa bene la radice del cocomero selvatico cotta in acqua e miele e triturata e così applicata, parimenti l’ibisco trattato allo stesso modo. Ma sono anche più efficaci le lepri di mare, fatte morire con olio invecchiato e chiuse in una pisside di piombo, che è opportuno tenere accuratamente chiusa per quaranta giorni. Dopo bisogna ungere con il contenuto della pisside le ghiandole enfiate per mezzo di una piuma e apporre sopra di esse una pelle di lana non eccessivamente rasata per copertura. Ma bisogna anche ingiungere che nessuno inquini con questo medicamento le proprie mani o che, una volta che le abbia contaminate, non le porti alla bocca prima di averle ben lavate. 81. Per le ghiandole tumefatte e gli indurimenti delle mammelle procura un miglioramento molto sensibile, prima che suppurino e non di meno dopo la suppurazione, questo medicamento: olio invecchiato due libbre, spuma d’argento una libbra, noce di galla di Siria ⅓ di libbra, granelli d’incenso un’oncia, galbano un’oncia. Si fa

146

Scribonii Largi

cia, galbani pondo uncia. cum oleo coquitur spuma, donec cerati spissi habeat temperamentum, deinde admiscetur ei galla et secundum hanc manna. cum emplastri habet spissitudinem, tollitur ab igne medicamentum, et cum desinet feruere, paulatim galbanum miscetur per minutas partes; linitur aluta, cum opus est. hoc medicamentum soluitur tertio quartoue die, si non suppurauerint strumae; sed si apertae fuerint, hieme alternis, aestate cotidie. LXXXII. Malagma ad strumam et omnem duritiem mirificum, item | ad mamma44 rum muliebrium duritiem, et ad paniculas et ad tubera et cetera, quae subito adnascuntur, recipit haec: resinae terebinthinae pondo dua, cerae pondo semissem, propolis, quam quidam ceram sacram uocant, pondo sescunciam, galbani pondo sextantem, olei ueteris pondo selibram. haec omnia oleo ad ignem liquefacere oportet et postea miscere uisci de quercu pondo quadrantem, ammoniaci guttae pondo quadrantem, hibisci radicis aridae pondo quadrantem, cypiri radicis, quod nos gladiolum appellamus, pondo sextantem, faeculae pondo trientem, aphronitri pondo quadrantem, Assii lapidis flos pondo quadrantem, opopanacis pondo sextantem. haec omnia ordine, quo scripta sunt, cribrata in caccabum coniciuntur, opopanax oleo diluitur. ubi temperatum est medicamentum, manibus subigitur; linitur, cum opus est, aluta.

5

10

15

Ad sangvinis ervptionem LXXXIII. Ad sanguinis eruptionem, siue ex arteria siue a pulmone uel pectore ea fuerit, bene facit symphyti radix, quam quidam inulam rusticam uocant, quidam autem alum Gallicum dicunt, lota aqua frigida et rasa cultello eburneo uel osseo pondere sextantis aut plus, id est, quantum poterit manducare et deuorare: neque enim amara est. oportet autem eodem die acetum non gustare, quod interdum per se magnifice solet prodesse, sed huius radicis effectum resoluit. item bene facit polygoni sucus cyathorum duum aut trium per triduum repetitus et plantaginis et solani eodem modo sucus. prodest et cretae Samiae 𐆖 £ I sumptum ex aquae frigidae rigore detracto cyathis tribus. prodest et herbae, quam polion uocant, nos ut opinor tiniariam, fascicucomp. 82  Marc. XV 99

20

25

comp. 83  Marc. XV II 21.22

1  galbani p. I Marc. ceroti Marc. temperaturam Marc. 2  habet] habuerit Marc.: om. T 3   igni Marc. desierit Marc. 4  post miscetur interpungit Ruell., post partes Helmr. per – partes (parteis Ruell.) non habet Marc. 5  suppurauerunt T 7  strumas Marc. (cf. Helmr.1 466) et] ad Marc. Jourdan 23 duritiam Marc. idem y: corr. Rhod. 8  duritiam Ruell. 9  semissem] assemis T: selibram Marc. 10  pondo sescunciam] p. I Marc. galbani – sextantem] p. sextans T: quadrantemII] p. I Marc. 11  selibra T 12  pondo quadrantemI] p. quadrans T: p. I Marc. quadrans T 13  hebisci T: ebisci Ruell.: scripsi quadrantem] quadrans T ante cypiri (cyperi T, xiphiae Marc.) radicis in Marc. nonnulla fortasse interciderunt quem Ruell. Helmr. Rhod. 14   pondo sextantem] p. I Marc. post faeculae add. putris Marc.: ferule T: ferulae Ruell. in textu, sed pondo trientem] p. I Marc. faeculae f. **iijv in extrema adnotatione, quod probant Rhod. Sperl. 14sq.  Assii – quadrantem om. Marc. 14  assii Rhod. 15  florum Ruell. pondo sextantem] p. I Marc. 19  arteriis y Sperl., sed arteria Jourdan Rhod. 23 a] ex Marc.: e Boettiger 21  al Marc. 21sq.  pondere sextantis] p. sextantis Ruell.: p. sextans T: sextantem librae Marc.: p. sextantis librae Rhod.: corr. Helmr. 24  poligoni T: polygonii Ruell. 25  duorum Ruell. per triduum om. T plantaginis et solatri T: plantaginis tritae Marc. 27  herba T πολιὸν Ruell.: πόλιον Helmr.: tiniariam] pollionem T: polygoni Marc.PL sed e Scrib. polii Niedermann Marc.: scripsi sanguinariam Rhod.

Compositiones 81 – 83

5

10

15

20

147

cuocere la spuma d’argento con olio, fino a che abbia la consistenza di un ‘unguento a base di cera’ denso, poi si aggiunge al composto noce di galla e, dopo questa, dei granelli d’incenso. Quando ha la densità di un empiastro, si toglie dal fuoco il medicamento e, quando cesserà di bollire, a poco a poco si mescola (ad esso) del galbano ridotto in parti minute; si spalma, quando ve n’è bisogno, su cuoio ammorbidito con allume, sottile. Questo medicamento, se le tumefazioni non suppureranno, si toglie nel terzo e nel quarto giorno; ma, se si ulcereranno, (applicarlo) d’inverno a giorni alterni, d’estate ogni giorno. 82. Un empiastro emolliente straordinario per la scrofola e per ogni tipo di indurimento, parimenti per gli indurimenti delle mammelle delle donne e i bubboni e i gonfiori e tutte le altre escrescenze che spuntano all’improvviso; è composto dei seguenti ingredienti: resina di terebinto, nella dose di due libbre, cera ½ oncia, propoli, che alcuni chiamano cera sacra, un’oncia e mezzo, galbano un sesto di libbra, olio vecchio una mezza libbra. È necessario fare sciogliere tutti questi elementi con olio sul fuoco e poi aggiungere di vischio di quercia un quarto di libbra, di resina di ammoniaca ¼ di libbra, di radice secca di ibisco ¼ di libbra, di radice di ‘cypirus’, che noi chiamiamo giaggiolo, ⅙ di libbra, di tartaro derivato dal vino ⅓ di libbra, di spuma di salnitro ¼ di libbra, di polvere della pietra di Asso ¼ di libbra, di succo di panace ⅙ di libbra. Si raccolgono tutti questi ingredienti, nell’ordine in cui sono stati nominati, passati allo staccio in un tegame, si diluisce il succo di panacea nell’olio. Quando il medicamento è ben amalgamato, (lo) si impasta con le mani; lo si spalma, quando ce ne sia bisogno, su un cuoio sottile. Per l'emorragia

25

30

83. Per l’emorragia, sia che abbia origine dalla trachea, sia dai polmoni o dal petto, è efficace la radice di consolida officinale, che alcuni chiamano ‘enula di campo’, altri invece ‘aglio gallico’, lavata in acqua fredda e raschiata con un coltello d’avorio o di osso, nella quantità di ⅙ di libbra o anche di più, cioè in proporzione a quanto una persona potrà masticare e ingoiare: e infatti non è amara. Occorre tuttavia non bere nello stesso giorno aceto, che talvolta suole fare magnificamente bene di per sé, ma annulla gli effetti positivi di questa radice. Ugualmente è efficace succo di sanguinaria nella dose di due o tre bicchieri assunto ripetutamente per tre giorni, nonché il succo di piantaggine e di solano con le stesse modalità. Fa bene anche assumere creta di Samo nella dose di un denario presa con tre bicchieri di acqua fredda, stemperata e non gelata. Fa bene anche un fascetto della pianta, che chiamano polios, noi, a quanto mi risul-

148

Scribonii Largi

45 lus, quantum manu | comprehendi possit, in tribus heminis aquae decoctus, ad tertias

redactus, si quis inde cyathos tres dederit per triduum. LXXXIIII. Oportet autem, sentienti uulnus, extra, eo loco, spongiam ex aqua recenti imponere uel ex aceto acri ac frequenter mutare, ne concalefacta noceat, et uetare artus constringere, quod plerique medicorum faciunt, ignorantes quia incitatur sanguinis eruptio musculorum compressione, quandoquidem omnis constrictio in utramque partem exiget aeque subiectam materiam; sicut utrem si quis medium laqueo constrinxerit, animaduertet in utramque partem excludere subiectum liquorem, et si [su]perforatus casu fuerit, incitatione eiaculabitur quod in eo erit. eadem ergo ratione, cum sanguis eruptus est, qui constringunt ui magna artus, exprimentes sanguinem uenis subiectum, cogunt magis erumpi per uulnus. huius rei argumentum: si quis super laqueum percusserit uenam in brachio, quae est animalis, animaduertet aeque incitari sanguinem ex ea parte quam ex inferiore loco, cum percussa est uena. et hoc per se quidem si non uiderent medici, merito essent culpandi, quod neglegentes in ancipiti casu hominum essent; cum uero Asclepiades etiam pluribus usus sit argumentis in hac re, neque ei quisquam contradixerit – quis enim aduersus ueritatem hiscere potest? –, tanto magis sunt custodiendi, qui pollicentur salutis custodiam unius cuiusque se facturos, tam inertes autem et neglegentes sunt ut necessaria quidem ad conseruandam uitam humanam, quae per aliorum laborem reperta sunt, studeant scire. merito itaque manifeste quidam iugulantur genere quodam incitata eruptione sanguinis ab eiusmodi hominum imprudentia. et, o bone deus, hi sunt ipsi, qui imputant suam culpam in medicamentis quasi nihil proficientibus. sed ad propositum reuertamur. LXXXV. Faciunt et composita medicamenta ad sanguinis eruptionem, quorum et 46 hoc est: acaciae suci pondo uncia, hypocistidos, qui est sucus rosae siluaticae, quam caninam quidam uocant, pondo uncia, balausti, quod est flos mali granati, quo coriarii utuntur, pondo uncia, opii pondo semuncia. balaustium contunditur, siccatur, siccum mortario teritur. cetera pridie macerata in aqua commiscentur diligenter et pastilli finguntur, quidam 𐆖 £ I, quidam uictoriati. dantur ad aetatem cuiusque ex aquae

5

10

15

20

25

comp. 84  Marc. XVII 23 Sim. Cels. IV 11,6: 163 M.; Gal. De comp. med. per gen. IV 5: XIII 685,6–7 K.; Cael. Aurel. Tard. pass. II 13,186 comp. 85  Marc. XVII 24

1  quantus Marc. potest Ruell. ante ad add. et Ruell. 2  redactis Rhod., sed uide Helmr. in app. coll. Plin. nat. XXVI 54 3  sentienti – loco] extra sentienti uulnus eo loco y: sentienti uulnus interius loco ipso, sed aforis Marc.: conieci 4  ac] sed Marc.: at Jourdan 60 5  quia] quod Ruell. 6  quandoque Marc. 8  post subiectum add. ei T 9  [su]perforatus corr. Fischer 11  post argumentum add. est Ruell. 13  inferiori T 14  si om. T uiderant Ruell. 15  uero] praesertim Ruell. 16  ei om. T contradixit Ruell. 17  tanto] proinde Ruell. 18  sunt ut om. Ruell. suppl. Lausdei apud Sconocchia, Per una nuova … cit. 50 19  alium T 22  in om. Ruell. 23   reuertemur Ruell. 24  etI] enim y: etiam Rhod.: sec. Marc. correxi 25  unciae Ruell. ὑποκυστιδὸς Ruell.: ypocistidos T 26  unciae Ruell. balausti] balaustium y: sec. Marc. corr. Helmr. qui Marc. 27  unciae Ruell. semunciae Ruell. 27sq.  siccatur – mortario] siccatur sicco mortario y: et cribratur uel siccum in mortario Marc.: cribratur, siccum mortario Helmr.: corr. Sperl. 28  et diligenter y: corr. Sperl. 29  maiores Marc. post uictoriati add. denarii y: ad denarii semissem Marc.: corr. Rhod. ad aetatem] iuxta aetatem uel uirtutem infirmi Marc.

Compositiones 83 – 85

5

10

15

20

25

30

35

149

ta, tiniaria, quanto se ne può prendere in un pugno, decotto in tre emine d’acqua, ridotto alla terza parte, se se ne daranno tre bicchieri per tre giorni di seguito. 84. Ma a chi si accorga di avere una lesione, apporre all’esterno, nel luogo corrispondente, una spugna (imbevuta) di acqua fresca o di aceto pungente e cambiarla di frequente, per evitare che, surriscaldatasi, non sia di danno, e impedire di stringere con lacci gli arti, cosa che fa la maggior parte dei medici, che ignorano che l’emorragia è stimolata dalla compressione dei muscoli, dal momento che ogni applicazione di legatura spingerà nei due sensi tutto quello che vi è al di sotto in ugual modo; così come, se qualcuno stringerà nel mezzo con un laccio un otre, si accorgerà che tende a far raccogliere il liquido che vi è contenuto in entrambe le parti, e, se per caso l’otre sarà perforato [sopra], per la compressione ciò che in esso sarà contenuto sarà spinto fuori. Allo stesso modo dunque, quando vi è un’emorragia, quei (medici) che stringono gli arti con grande forza, spingendo fuori il sangue che scorre sotto nelle vene, lo costringono anche di più ad erompere attraverso la ferita. Prova di questo fatto: se qualcuno percuoterà al di sopra del laccio, nel braccio, ‘la vena del soffio vitale’, si accorgerà che il sangue, quando la vena è colpita, viene spinto ad uscire in ugual modo da quella parte, quanto dalla parte inferiore. E se i medici non si accorgessero di per sé di ciò, in verità, dovrebbero essere accusati giustamente, perché sarebbero negligenti in un caso di estremo pericolo per i malati; ma in verità essendosi Asclepiade avvalso anche di molte dimostrazioni riguardo a questo argomento, né avendolo nessuno contraddetto – chi infatti può aprir bocca contro la verità? –, tanto più ci si deve guardare (da quelli) che promettono di salvaguardare la salute di ciascuno, ma poi sono tanto inerti e negligenti che si preoccupano di conoscere neppure le cose indispensabili per conservare la vita umana, che sono state scoperte con fatica altrui. A buona ragione, pertanto, manifestamente alcuni (pazienti) vengono uccisi, in certo qual modo, da emorragia stimolata dall’inesperienza di persone di tal genere. E, o buon Dio, questi sono proprio quelli che imputano poi la loro propria colpa ai medicamenti, come se non fossero di utilità alcuna. Ma torniamo al nostro assunto. 85. Fanno anche bene per l’emorragia medicamenti composti, fra i quali c’è anche il seguente: succo di acacia nella dose di un’oncia; hypocistis, che è il succo della rosa selvatica, che alcuni chiamano ‘rosa canina’, nella quantità di un’oncia, balaustium, che è il fiore del melagrano, di cui si servono i conciatori, nella dose di un’oncia, oppio nella dose di mezza oncia. Il ‘balaustio’ viene pestato, seccato, una volta secco viene macerato nel mortaio. Si aggiungono accuratamente tutti gli altri ingredienti, macerati il giorno prima in acqua e si formano pastiglie, alcune del peso di denari 1, altre di mezzo denario. Le si somministra in proporzione all’età di ciascuno sciolte in tre o due

150

Scribonii Largi

frigidae remissi cyathis tribus aut duobus. hic pastillus bene facit ad dysentericos, id est ad torminosos. LXXXVI. Alter pastillus ad sanguinis eruptionem mirifice faciens: tragacanthi 𐆖 £ IX, Samiae cretae 𐆖 £ V II, cerae Ponticae 𐆖 £ IX, glycyrrizae – est autem radix dulcis – suci 𐆖 £ V, symphyti suci 𐆖 £ XII, commis 𐆖 £ IIII, hypocistidos suci 𐆖 £ VII, thuris 𐆖 £ V, aluminis liquidi 𐆖 £ V, opii 𐆖 £ V, amuli 𐆖 £ VI, murrae 𐆖 £ V, croci 𐆖 £ VII, plantaginis suci 𐆖 £ III; passi Myconii quod satis erit miscebitur, fiunt pastilli, alii 𐆖 £ I, alii uictoriati. Dabuntur ex aquae tepentis cyathis duobus et dimidio. Ad tvssim veterem et destillationes et svspiria et inflationes, cvm dvra habent praecordia, et lienosos et pthisicos LXXXVII. Catapotium, id est medicamentum, quod non diluitur, sed ita ut est deuoratur, ad tussim, quae cum fluore est: croci pondo uncia, murrae pondo sex47 tantem, opi pondo quadrantem. contunditur crocum, per|cribratur; contusae murrae opium admiscetur aqua exigua dilutum. postea adicitur crocum, et cum in unum omnia bene mixta sunt, finguntur pilulae erui magnitudinis; dantur in nocte ternae uel quaternae. LXXXVIII. Catapotium alterum ad tussim aridam: murrae, piperis, castorei, galbani, storacis, opii, singulorum idem ponderis. castoreum et piper contunduntur et cribrantur, deinde murrae ante tritae et cretae et ceteris contusis aeque admiscentur. ubi omnium unitas mortario facta est, melle despumato medicamentum comprehenditur, deinde formantur pilulae uiciae magnitudinis; dantur ternae uel quaternae in noctem. LXXXIX. Aliud catapotium ad tussim ueterem, suspirium et pthisi temptatos, lienosos et iecur durum habentes; idem inflationem tollit et purgat mulierem, si qua ex partu substiterunt: styracis 𐆖 £ VI, murrae 𐆖 £ II et uictoriati, opopanacis 𐆖 £ II, iris Illyricae 𐆖 £ II, galbani 𐆖 £ II, resinae terebinthinae 𐆖 £ V, alterci seminis 𐆖 £ I, nitri comp. 86  Marc. XVII 25 comp. 87  Marc. XV I 2; N. exc. scrib., 4, 280 Fi.-Sco. XVI 3 comp. 89  Marc. XVI 4; N. exc. scrib., 5, 280 Fi.-Sco.

5

10

15

20

25

comp. 88  Marc.

1  remissi] remissae y: resoluti post 148,29 dantur trsp. Marc.: corr. Fischer hic] atque ille quidem Ruell. 1sq.  ad disentericos, id est, torminosos Ruell.: et ad dysentericos et ad torminosos Marc. 4  cerae] rutae Marc.: rubricae Sperl. 4sq.  est – suciI] succi est Jourdan 60, sed cf. Helmr.2 319 autem radix dulcis Ruell.: non habet Marc. 5  suci 𐆖 £ XII] 𐆖 VII Marc. gummis Marc. hypocistidos] ὑποκυστιδὸς Ruell.: hipocistidos T: sec. Marc. corr. Helmr. 6  liquidi 𐆖 £ V] liquidi 𐆖 p. II y: sec. Marc. scripsi 6sq.  opii – VII om. Marc. Jourdan 60, sed cf. Helmr.2 319 7  myconi T 7sq.  pastilli – uictoriati] pastilli ad denarios Marc.: meconii Ruell. fient Marc. (fiant Marc.L) singulos et ad semissem Marc. 10  ptisicos T: phtisicos Ruell. 12  uoratur Marc. uncia] uncia T Helmr.: – I S: unciae Ruell.: 𐆖 III Marc.: corr. Capitani sextantis Ruell.: 𐆖 II Marc. 13   quadrantis Ruell.: 𐆖 I Marc. post crocum add. siccum Marc. contusae et cribratae Marc. 14   omnia om. Ruell. 15  nocte] nocte y: sec. Marc. corr. Helmr.1 466 Sperl. 184 19  myrrhae ante tritae caeteris contusis aeque admiscentur Ruell.: myrra ante contrita ceteris contusis et cribratis admiscetur Marc. 23sq.  suspirium et pthisi – habentes] suspirium et (secl. Helmr.) pthisi (ptisi T: phthisi Ruell.) temptatos (tentatos y) – lienem et iecur durum habentes y: quod et suspirio et pthisi temptatos et lienosos et iecur durum habentes sanat Marc.: scripsi 25  £ IIII] V Marc. 26  £ III] I Marc. galbani post piperis trsp. Marc. £ V] IIII Marc.

Compositiones 85 – 89

5

10

15

20

25

30

151

bicchieri di acqua fredda. Questa pastiglia fa bene ai pazienti affetti da dissenteria, cioè ai malati soggetti a coliche. 86. Un’altra pastiglia che ha risultati sorprendenti per l’emorragia: adragante nella dose di denari 9, creta di Samo nella dose di denari 7, cera del Ponto nella dose di denari 9, succo di liquirizia – è in realtà una radice dolce – nella dose di denari 5, succo di consolida officinale nella dose di denari 12, gomma nella dose di denari 4, succo di ipocistide nella dose di denari 7, incenso nella dose di denari 5, allume liquido nella dose di denari 5, oppio nella misura di denari 5, amido nella misura di denari 6, mirra nella misura di denari 5, zafferano nella misura di denari 7, succo di piantaggine nella misura di denari 3; si aggiungerà quanto sarà sufficiente di passito di Micono, se ne fanno pastiglie, alcune del peso di 1 denario, altre di ½ denario. Le si somministreranno in due bicchieri e mezzo di acqua tiepida. Per la tosse cronicizzata e i flussi di catarro e l'asma e l'enfisema, quando i pazienti hanno i precordi contratti, e per i sofferenti di milza e i tisici 87. ‘Catapotium’, cioè pillola medicamentosa che non si diluisce, ma viene ingerita così com’è, per la tosse che è accompagnata da escreato: zafferano nella misura di un’oncia, mirra nella quantità di un sesto di oncia, oppio nella misura di un quarto di libbra. Lo zafferano si pesta, lo si setaccia bene; l’oppio, diluito in una quantità d’acqua modesta, si mescola alla mirra pestata. Si aggiunge poi lo zafferano e, quando gli ingredienti sono bene amalgamati tutti insieme, si formano pillole della grandezza di un ervo; si danno in dose di tre o quattro per notte. 88. Altro ‘catapotium’ per la tosse secca: la stessa quantità di mirra, di pepe, di castoreo, di galbano, di storace, di oppio. Il castoreo e il pepe si pestano e si passano al setaccio, poi si mescolano in misura uguale alla mirra in precedenza tritata e stacciata e agli altri elementi pestati. Dopo che tutti questi ingredienti sono stati amalgamati in un mortaio, si lega il medicamento con miele schiumato, quindi se ne formano pillole della grandezza di una veccia; se ne danno tre o quattro per notte. 89. Altro ‘catapotium’ per la tosse cronica, per l’asma e per i malati di tisi, per coloro che hanno la milza e il fegato induriti; il medesimo elimina il gonfiore e purifica la donna, se sono rimasti alcuni residui dopo il parto; storace nella misura di denari 6, mirra nella dose di denari due e mezzo; succo di panacea nella misura di denari 2, (radice di) iris illirica nella misura di denari 2, galbano nella misura di denari 2, resina di terebinto nella dose di denari 5, seme di giusquiamo nella dose di denari 1, nitro nel-

152

Scribonii Largi

𐆖 £ I, piperis albi 𐆖 £ I, opii 𐆖 £ I. irim, altercum, piper contundere oportet et cribrare, nitrum mortario terere et cetera pilo commiscere et postea haec eis adicere atque facere catapotia magnitudinis fabae, inde terna uel quaterna in noctem dare ad inflationes in ipsa distentione cum aquae calidae cyathis tribus. XC. Pastillus ad tussim, destillationem pectoris et pulmonis, ad epiphoras oculorum, uesicae dolorem, qui cum fluore consistit, ubi saepius et non sine cruciatu urinam faciunt, item ad eos, qui sanguinem reiciunt aut per urinam reddunt, ad deiectionem, tormina, grauedinem, choleram, stomachi crebram nauseam cum uomitu sine febre, et quicquid reprimere et siccare oportet, optime compescit; praeterea facit ad 48 omnis partis corporis dolorem praeter capitis; quin etiam si quando aliis hic | fuerit iunctus, alii uitio non erit tunc dandum hoc medicamentum. cum autem ad omnia, quae supra dixi, manifeste prosit, tum praecipue ad initia pthiseos habentes bene facit: multos enim eripuit ex magno periculo interdum bis terue datus hic pastillus. recipit haec: murrae troglodytis 𐆖 £ VI, croci 𐆖 £ V, opii 𐆖 £ IIII, thuris 𐆖 £ V, alterci albi seminis 𐆖 £ IIII, Apollinaris herbae radicis corticis 𐆖 £ IIII. contunditur haec cortix [sicca] per se et cribratur tenui cribro, deinde crocum, postea altercum, murra, thus, quibus miscetur opium pridie aqua maceratum; subinde aquae exiguum adicitur, donec fingi pastilli possint pondere uictoriati, alii tertia huius ponderis detracti. dantur in noctem ex aquae cyathis tribus. somnum faciunt, dolorem omnem sedant, ut superius dixi. oportet autem ex eo etiam catapotia facere: quidam enim facilius ea quam potionem sumunt, et non multum interest. XCI. Ad eadem remissior quidem pastillus, sed non contemnendus: croci, murrae, alterci, opii pondera paria contusa miscentur despumato Attico melle; fiunt pastilli eiusdem ponderis. dantur ad aetatem et uires in noctem. licet et hinc catapotia facere propter eandem causam, sed tunc aqua, non mel adicitur.

comp. 90  Marc. XV I 1; N. exc. scrib., 6, 280–81 Fi.-Sco. 281 Fi.-Sco.

comp. 91  Marc. XV I 5; N. exc. scrib., 7,

ante oportet add. te Marc. 2  comminuere Marc. haec – adicere] omnia 1  £ III] II Marc. permiscere Marc. 5  et pulmonis] pulmones y: sec. Marc. corr. Helmr., cf. Helmr.1 460 6  qui] uel T 7  reiciunt] ore eiciunt Marc. 9  febri Marc. 10  praeter] praeterea y: praesertim Rhod.: sec. Marc. corr. Helmr. 10sq.  aliis – dandum] alius hic (aliis hic coni. Mariotti, alius huic Boscherini) fuerit iunctus a uitio (alii uitio Cecchini e Ruell.) non erit tunc dandum T: cui hic fuerit factus, alii uitio non erit tun dandum S: aliquis hoc fuerit inunctus. Alii uitio non erit dandum Ruell.: alicuius rei causa datum fuerit, aliae rei uitio non erit Marc.: cum T scripsimus 12  tunc T ad – habentes] ad initia phthisis habentes Rhod.: ad initia pthiseos Marc. (pthisicos Marc.PL, corr. Cornarius): ad initia phthisim (ptisim T) habentes y: sec. S correxi, cf. Ind. 14  trogloditis in margine, tragloditis in litura T: troglodytidos Marc. Jourdan 62 opii … thuris trsp. Marc. (cf. Jourdan 62) 15  apolenaris Marc. corticis (corticem Marc.) – IIII] corticem ipsam contundit 𐆖 p. quattuor T: sec. Ruell. Marc. S scripsi 15sq.  haec – [sicca]] haec cortix sicca T: hic cortex Ruell.: sec. Marc. correxi 18  pondere] 𐆖 p. y: corr. Helmr. alii tertiam (tertias S) huius (usus S) ponderis detracti] alii tertia huius ponderis detracta (detracti T) y Marc.: sec. S scripsi 19  aqua T Marc., sed cf. Jourdan 69 [archetypi error ?] omnem om. Ruell. 20  eam T 21  et] uerum Ruell. 22  eadem] eam rem Marc. 23  melli Marc. fiunt] sunt T 24  ad – uires] S: ad aetatem eius tres y: iuxta aetatem et uires Marc. 25  aquae mel Marc. adiciatur S

5

10

15

20

25

Compositiones 89 – 91

5

10

15

20

25

30

153

la dose di denari 1, pepe bianco nella dose di denari 1, oppio nella dose di denari 1. Occorre pestare e setacciare l’iride, il giusquiamo, il pepe, triturare il nitro in un mortaio e mescolare il resto con un pestello e poi aggiungere questi ingredienti ai sopraddetti e preparare catapotia della grandezza di una fava, poi darne 3 o 4 per notte con tre bicchieri di acqua calda contro il gonfiore proprio durante la sua espansione. 90. Pastiglia per la tosse, il catarro del petto e del polmone, le lacrimazioni, il dolore alla vescica che è accompagnato da secrezione, quando (i pazienti) emettono urina alquanto spesso e non senza dolore, parimenti per quei pazienti che rimettono sangue dalla bocca o ne perdono attraverso l’urina, per la diarrea, la dissenteria, la pesantezza delle membra, il colera, la nausea frequente di tipo gastrico con vomito senza febbre; elimina nel modo migliore ogni tipo di affezione che occorre reprimere ed eliminare; inoltre è efficace per il dolore di ogni parte del corpo, eccetto che contro il mal di testa; che anzi se questo male si aggiungerà ad altri mali, allora questo medicamento non sarà da dare per altra patologia. Oltre a giovare inoltre, manifestamente, per tutti i disturbi, che ho detto sopra, questo medicamento fa bene soprattutto contro la tisi, nel suo stadio iniziale: in effetti questa pastiglia, data due o tre volte al giorno, ha strappato molti, talvolta, ad un grave pericolo. È composta dei seguenti ingredienti: mirra dei trogloditi nella dose di denari 6, zafferano di denari 5, oppio nella misura di denari 4, incenso denari 5, seme di giusquiamo bianco denari 4, corteccia di radice di erba apollinaria denari 4. Questa corteccia si pesta [secca] di per sé e si setaccia in un crivello dai fori sottili, poi si setaccia il croco, quindi l’alterco, la mirra, l’incenso, ai quali ingredienti si mescola l’oppio macerato in acqua il giorno prima; in seguito si aggiunge una quantità modesta di acqua in modo da poter confezionare pastiglie in parte del peso di ½ denario, altre invece di peso inferiore di un terzo. Si somministrano per la notte in tre bicchieri di acqua. Conciliano il sonno, calmano ogni dolore, come ho detto dianzi. Ma è opportuno fare con questo preparato anche ‘catapotia’: alcuni pazienti infatti assumono questi più volentieri rispetto ad una pozione, e non vi è molta differenza. 91. Per le medesime patologie una pastiglia in verità più blanda, ma di effetti non trascurabili: zafferano, mirra, alterco, oppio, pestati in parti uguali di peso si mescolano con miele attico schiumato; si preparano pastiglie dello stesso peso. Si somministrano per la notte in proporzione all’età e alle energie fisiche. È possibile anche prepararne ‘catapotia’, per la medesima ragione, ma allora si deve aggiungere acqua, non miele.

154

Scribonii Largi

XCII. Pastillus ad tussim et sanguinem reicientis et stomachum solutum habentis, facit et ad deiectionem et uesicae dolorem: apii seminis 𐆖 £ VI, alterci seminis 𐆖 £ XII, aneti 𐆖 £ XII, opii 𐆖 £ VI, croci 𐆖 £ III, rosae foliorum arefactorum in umbra 𐆖 £ XII, murrae 𐆖 £ XII. Semina et crocum et folia rosae contunduntur, cribrantur, murra teritur, opium aqua maceratur, omnia in unum miscentur. aqua adiecta fiunt 49 pastilli uictoriati pondere, alii tertiam partem detracti. dantur ad stoma|chum imbecillem habentis, et sanguinem reicientis ex aquae frigidae cyathis duobus, ceteris ex caldae totidem cyathis. XCIII. Pastillus ex odoribus bene facit ad omnem dolorem, proprie autem ad tussim, item pectoris destillationem et oculorum epiphoras, facit et ad suspirium et ad lateris dolorem et ad pthisicos et uesica renibusque laborantis uel sanguinem per urinam reddentis cum dolore: cassiae, cinnami, croci, singulorum 𐆖 £ III, alterci seminis, Apollinaris herbae radicis, singulorum 𐆖 £ IIII, piperis 𐆖 £ II, opii 𐆖 £ IIII, thuris 𐆖 £ III, nardi spicae 𐆖 £ II. uino Falerno contusa et trita utraque, ut debent, consparguntur, fiunt pastilli uictoriati pondere et alii parte tertia detracta. dantur in noctem, prout uires sunt, cum aquae calidae cyathis duobus aut tribus. XCIIII. Medicamentum, quod per coclearium deuoratur, bene facit ad tussim aridam et eos, qui difficulter glutinosa excreant et praefocari uidentur interdum, sed praecipue eis, qui lateris dolorem cum febre sentiunt, quos Graeci pleuriticos uocant: liberat enim omni periculo eos. hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praeceptoris Valentis et nostri, et numquam ulli se uiuo compositionem eius dedit, quod magnam opinionem ex ea traxerat. est autem haec, quae componitur tribus rebus his: mellis Attici despumati libra, piperis nigri electi et ponderosi granis duobus, murrae troglodytidos 𐆖 £ I. Piper contunditur diligenter et cribratur, murra teritur mortario curiose et

5

10

15

20

comp. 92  Marc. XV I 6; N. exc. scrib., 8, 281–82 Fi.-Sco. Sim. Gal. De comp. med. sec. loc. VII 5: XIII 92,3–8 K. comp. 93  Marc. XV I 7 comp. 94  Marc. XVI 8 1  post etI add. ad Marc. reicientes Ruell. Marc.: eicientibus S post etII add. ad Marc. habentes Ruell. Marc. 2  apii semen y 2sq.  alterci – XIII deest in Marc. 3  anethi Ruell.: aneti … XII non habent Marc. S: anesi Jouanna-Bouchet £ III] XI Marc. 6  uictoriati pondere] uictoriati p. y: ad pondus denarii semissis Marc.: pondus uictoriati S: corr. Helmr. alii – detracti] alii (aliis Ruell. corr. Helmr. aut Marc.) tertia parte detracta y Marc.: sec. S scripsi 6sq.  ad stom. imb. habentes et Ruell.: st. imbicillum habentibus Marc. 7  et om. T reicientes Ruell.: reicientibus Marc. aqua frigida y calde T: calidae Marc.: calida Ruell. 9  post odoribus add. qui Marc. 10  item] et Marc.: item ad Helmr. 11  pthisicos (phthisicos Ruell.) et] pthisicos Marc.: ptisicos nam et T laborantis] laborantes Ruell.: laborantibus T Marc. per urinam] ad urinam y: de urina Marc.: scripsit Jouanna-Bouchet 12  reddentes Ruell.: reddentibus Marc. £ III] ternos Marc. semina T 13   radicis] radices T £ IIIII] quaternos Marc. £ IIIIII] II Marc. turis Marc. 14  post trita add. haec Marc. debet Marc. consperguntur Ruell. 15  uictoriati pondere] uictoriati p. y: ad pondus 𐆖 semissis Marc.: corr. Helmr. et aliis Ruell.: aut Marc.: alii diuin. Helmr., sed et alii corr. Jourdan 62 16  cyathis om. T 19  post praecipue add. prodest Marc. his Marc.: iis Ruell. dolorem lateris Marc. πλευρητικοὺς Ruell. 20  eos ab omni periculo Ruell. 20sq.  et praeceptoris nostri Valentis Marc. 21  ieiuiuo T: uiuus Marc. 21sq.  magnam oppositionem T: magnitudinem opinionis Marc. 22–24  mellis – I] melli attici despumati libram piperis nigri electi et ponderosi grani duo myrrhae tragoditis 𐆖 p. unius T: Piperis nigri electi et ponderosi granis duobus, myrrhae troglodytidos p. 𐆖 II, mellis attici despumati libra Ruell.: Mellis Attici libram, piperis nigri 𐆖 II, myrrae troglodytidos et cassiae 𐆖 singulos, stachyos nardi 𐆖 I, cinnamomi hemiobolum Marc.: scripsi 24  curiose] marmoreo Marc.

Compositiones 92 – 94

5

10

15

20

25

30

155

92. Pastiglia per la tosse e per i pazienti che rigettano sangue e che hanno lo stomaco indebolito; è efficace anche per l’evacuazione e il dolore della vescica: seme d’appio nella dose di denari 6, seme di giusquiamo nella dose di denari 12, aneto nella dose di denari 12, oppio nella dose di denari 6, zafferano nella dose di denari 3, foglie di rosa seccate all’ombra nella dose di denari 12, mirra nella dose di denari 12. I semi e lo zafferano e le foglie di rosa si pestano, si stacciano, la mirra si trita, l’oppio si macera in acqua, tutti gli ingredienti si mescolano insieme. Aggiunta dell’acqua si fanno pastiglie del peso di ½ denario, altre pastiglie di un terzo di peso di meno. Si somministrano a coloro che hanno debolezza di stomaco e a quelli che rigettano sangue con due bicchieri di acqua fredda, a tutti gli altri con altrettanti bicchieri di acqua calda. 93. Pastiglia a base di spezie che è efficace per ogni tipo di dolore, specialmente per la tosse, parimenti per il catarro di petto e le lacrimazioni, è efficace anche per la difficoltà di respirazione e per la pleurite e per i tisici e per i pazienti affetti da patologie alla vescica e ai reni o per quelli che perdono sangue nell’urina con dolore: cannella, cinnamomo, zafferano, rispettivamente nella dose di denari 3, seme di giusquiamo, radice di erba apollinaria, rispettivamente nella dose di denari 4, pepe nella dose di denari 2, oppio nella dose di denari 4, incenso nella dose di denari 3, fiore di nardo nella dose di denari 2. Ambedue gli insiemi di ingredienti, pestati e triturati, come si deve, si imbevono di vino Falerno; si formano pastiglie del peso di mezzo denario, altre che pesano un terzo di meno. Si somministrano per la notte, in proporzione alle energie (dei pazienti), in due o tre bicchieri di acqua calda. 94. Medicamento che si ingoia con un cucchiaio, è efficace in caso di tosse secca e per coloro che con difficoltà espettorano un escreato vischioso e che talora sembrano soffocare, ma soprattutto per coloro che avvertono dolore ai fianchi con febbre, che i Greci chiamano ‘pleuritici’: infatti (il medicamento) li libera da ogni pericolo. Questo composto è stato (un’invenzione) di Apuleio Celso, precettore di Valente e nostro, e mai, nel corso della sua vita, ha rivelato la formula di questa medicina, poiché aveva tratto da essa grande fama. La ricetta, che si compone di tre elementi, è in realtà la seguente: miele attico schiumato nella quantità di una libbra, pepe nero selezionato e pesante due grani, mirra dei trogloditi nella dose di denari 1. Il pepe si pesta accuratamente e si setaccia, la mirra si trita con ogni cura in un mortaio e poi i due ingredienti

156

Scribonii Largi

postea utraque in unum miscentur, deinde mellis adicitur . dan50 tur coclearia quina uel sena, pleuri|ticis etiam plura saepius, sed cum interuallo dare

oportet et maxime cum tussiunt et praefocari uidentur et difficulter spirant siue noctu siue interdiu: protinus enim excreant ea, quae obstant transitui spiritus, et tussire desinunt.

5

Lexipyretos XCV. Alterum medicamentum ad tussim aridam: nasturci animati seminis pondo uncia, alterci seminis pondo uncia, opii pondo uncia, murrae pondo uncia, croci pondo semuncia, sulphuris uiui pondo semuncia, piperis albi pondo quadrans. melle colligitur medicamentum, datur fabae Aegyptiae magnitudine ex cyathis aquae tribus in noctem. facit autem hoc medicamentum ad lateris dolorem et ad stomachi inflationem, grauedinem, coeliacis, qui subito uniuersa deiciunt; prodest et dolenti superpositum et circumdatum denti et, si exesus est, in cauernam eius insertum. tollit praeterea horrores febrem praecedentes, tum cum haec circuitum certum habet, datum ante horam, diutius corpore perfricato ex oleo calido. prodest et eis qui sine horrore circuitibus febrium uexantur; quamobrem lexipyretos haec compositio dicitur. XCV I. Aliud ad tussim aridam et glutinosa excreantes, purgat etiam interaneas uomicas, suppurationes: lini seminis, urticae seminis, nasturci seminis, iris Illyricae radicis aequa pondera misceri oportet et cum melle despumato quantum satis sit et frequenter oportet cocleario dare. comp. 95  Marc. XVI 9; Die Antidotos des Zopyros … cit. 147–159 Fischer 10

10

15

20

comp. 96  Marc. XV I

1  mel Ruell. post mellis hab. optimi despumati Marc. om. y, sec. Marc. suppleui 2  ante saepius add. et Marc. sed cum] sed Marc.: et cum Ruell.: et T: corr. Helmr. 3   etII] aut Ruell. 4  obstant, et transitum spiritus habent Marc. 6  lexipiretos (post desinunt) T: om. Ruell. 7  tussem Marc. S nasturcium recentem S 8  unciaI] unciam Marc. unciaII] unciam Marc. unciaIII] 𐆖 I Marc. unciaIV] semunciam Marc. 8sq.  croci pondo semuncia non habet quadrantem T: unciam Marc. 10  Aegyptiacae Marc. 9  semunciaII] semunciam Marc. magnitudine Marc.: aegiptie magnitudine nux T aquae ] aqua y: sec. Marc. et V b (ex aqua -a) correxi 11  aut T 12  coeliacis quoque Marc.: coeliaci T: coeliacos Ruell. dolentibus y: sec. Marc. corr. Helmr., cf. Jourdan 20 13  cauerna T inseritur T: infertur Ruell.: sec. Marc. corr. Helmr. 14  quae circuitum habet Marc.: hii circuitum certum habent T 15  eis] illis Ruell.: his Marc. 16  circuitu Marc. ἀλεξιπύρετος Ruell.: ληξιπύρετος Rhod. 17  tussem Marc. gluttinosam et difficulter excreantibus Marc. purgant T 17sq.  uomicas et suppurationes Marc. Sperl. 20  per coclearium Marc.

Compositiones 94 – 96

5

157

vengono mescolati insieme, quindi si aggiunge miele in quantità sufficiente. Se ne somministrano cinque o sei cucchiai, ai pleuritici anche in quantità superiore piuttosto di frequente, ma bisogna darli con un certo intervallo e soprattutto quando tossiscono o sembrano soffocare e respirare con difficoltà sia di notte che di giorno: subito infatti espettorano tutto ciò che ostacola il passaggio del respiro e cessano di tossire. Febbrifugo

10

15

20

25

95. Altro medicamento per la tosse secca: seme di nasturzio fresco nella dose di un’oncia, seme di giusquiamo nella dose di un’oncia, oppio nella dose di un’oncia, mirra nella dose di un’oncia, zafferano nella dose di mezza oncia, zolfo vivo nella dose di mezza oncia, pepe bianco un quarto di libbra. Questo composto si scioglie in miele, viene somministrato nella quantità equivalente a una fava egiziana con tre bicchieri d’acqua per la notte. Questo medicamento è efficace anche per la pleurite e per la dilatazione dello stomaco, per la pesantezza dalle membra, per i pazienti affetti da morbo celiaco, che all’improvviso espellono tutto (quanto hanno in corpo); giova anche imposto e applicato intorno ad un dente che fa male e, nel caso in cui questo sia già consumato (dalla carie), introdotto nella sua cavità. Elimina inoltre i brividi che precedono la febbre, allorquando questa ha una cadenza ricorrente, somministrato un’ora prima, dopo che il corpo sia stato sfregato a lungo con olio caldo. Fa bene anche a quelli che sono colpiti da febbri ricorrenti senza brividi; per questo motivo il composto è detto ‘febbrifugo’. 96. Altro medicamento per la tosse secca e per quelli che rigettano sostanze glutinose, espurga anche le vomiche interne, le suppurazioni: è necessario mescolare dosi uguali di seme di lino, seme di urtica, seme di nasturzio e radice di iris illirica anche con una quantità sufficiente di miele schiumato e somministrarne frequentemente un cucchiaio.

158 51

Scribonii Largi

Antidotos hiera Paccii Antiochi ad vniversa corporis vitia, maxime ad lateris et podagram

XCV II. Ad lateris dolorem, siue cum febre siue sine febre fuerit, compositio mirifica, non ignorata quidem ne antiquioribus propter effectus, sed praecipue a Paccio Antiocho auditore Philonidis Catinensis usu inlustrata: fecit enim magnos quaestus ex ea propter crebros successus in uitiis difficillimis. sed ne hic quidem umquam ulli uiuo se compositionem dedit; post mortem eius Tiberio Caesari per libellum scriptum ad eum et bibliothecis publicis posita uenit in manus nostras, quam antea nullo modo extrahere potuimus, quamuis omnia fecerimus, ut sciremus quae esset. ipse enim clusus componebat nec ulli suorum committebat, pluraque enim quam recipit ipsemet contundi iubebat pigmenta fallendi suos causa. hanc postea nos sciuimus, quod et sane in libello ipse fatetur, non ab eo inuentam sed usu exactiore comprobatam ad quae uitia et cum quibus et quemadmodum data proficeret. est enim non ignota, ponderibus tamen antiquis aut adiecit aut detraxit, et res, quae in hac compositione sunt, non utique conueniunt ad antiquas. interdum enim earum quidam plures etiam numero accipiunt atque ideo non idem praestant, cum interim haec mirifica temperatura composita mirificos effectus habeat. XCV III. Facit hoc uero medicamentum non solum ad lateris dolorem, sed etiam 52 ad plura uitia efficaciter; quamobrem semper habeo id compositum. percurram autem quam breuissime, ad quae uitia et qualiter data prosit, ut etiam in libello eius scriptum

5

10

15

20

comp. 97  Marc. XX 1 comp. 97–107  Due testimonianze inedite … cit., Confectio antidoti hiera, 166–70, Mazzini; Nuovi testimoni scriboniani … cit. (= N. test. scrib.), Antidotum coloquintidas, 292–93 Sco.; N. test. scrib., Antidotum hiera, 293–95 Sco.; L’antidotos hiera di Scribonio Largo … cit., Ant. gera dia coloquintidos (exc. I), 133–34 Sco.; ibid., Ant. gera dia coloquintidos (exc. II), 134–35 Sco.; ibid., Antidotos gera (exc. III), 135–36 Sco.; ibid., Antidotus hiera pigra (exc. IV), 136–140 Sco. comp. 98  Marc. XX 2–3 (ll. 2–3) 1  Pacchii Ruell. 2  lateris et ad podagram Ruell. 4  ne antiquioribus] antiquioribus medicis Marc.: ab antiquioribus Ruell.: sec. T S scripsi Pacchio y Antioco T 5  Philonidis Catinensis] Philenidis Catinensis Ruell.: Phileni discat inensis T: Philonidis Catiniensis Marc.: id lonidis Catinensis S: sec. Marc. corr. Helmr. quaestos Marc. 6  umquam om. Ruell., sed cf. Jourdan 63 se uiuo Ruell.: uiuus uiuis Marc. (uiuis delente Heraeo, cf. Jourdan 63) 7  eius mortem Marc.: mortem autem eius Ruell. 7sq.  ad – posita] ad eum et bibliothecis publicis posita y: data est et per eum in bibliothecis publicis posita Marc.: corr. Helmr. 8  ante hac T 10  ullis Marc. plura que T: plura Ruell. enim deest in Marc. cf. Jourdan 63: etiam Rhod. 10sq.  ipsemet – pigmenta] pimenta emi et contundi iubebat Marc. Jourdan 63–64, sed cf. Helmr.2 319sq. 11sq.  hanc – fatetur] hanc postea nos sciuimus quod et sane et libello ipse fatetur T: hanc postea nos sciuimus, quae ut sane, et libello ipse fatetur Ruell.: et sane in libello ipse fatetur Marc.: cum T scripsi 12sq.  non – uitia] non ab eo inuenta sed usu exactiori comprobata atque uitia T: non a se inuenta, sed usu exactiore comprobata ad quae uitia Ruell.: non a se inuentam, sed usu exactiore comprobatam, ad 13  etenim y 14  post detraxit add. aliquid Marc. 15   quae (atque Marc.P) uitia Marc.: scripsi quidam] quaedam y Marc. S: correxi antiquitates Marc. (antiquitatem Marc.P corr. Kollesch) 15sq.  plures – numero] [et] non tam multa, quaedam minus et pondere numero specierum Marc. 18  uero hoc Marc. ante lateris add. stomachi et Marc. 20  atque T Marc.P datum Ruell. Marc.

Compositiones 97 – 98

159

Antidoto sacro di Paccio Antioco per tutte le malattie del corpo, ma soprattutto per la pleurite e la podagra

5

10

15

20

25

97. Per la pleurite, sia nel caso in cui sia accompagnata da febbre, sia senza febbre, composto con risultati meravigliosi, non ignorato neppure dagli antichi per i suoi effetti, ma soprattutto reso celebre per l’uso che ne faceva da Paccio Antioco, discepolo di Filonide di Catania: questi ricavò infatti grandi guadagni grazie a questo composto, per i ripetuti successi nelle malattie più ostiche. Ma neppure questi rivelò mai ad alcuno, durante la sua esistenza, la formula del medicamento; dopo la morte di lui la ricetta, a Tiberio Cesare attraverso un libello scritto a lui e depositata nelle biblioteche pubbliche, venne nelle mani nostre, (ricetta) che prima in nessun modo avevamo potuto avere, sebbene avessimo fatto di tutto per conoscere quale ne fosse il contenuto. Egli stesso infatti preparava i composti in segreto, né la dava da confezionare ad alcuno dei suoi, e ingiungeva anzi di pestare più ingredienti di quelli che (la ricetta) contiene, al fine di ingannare i suoi. Questa composizione noi abbiamo appreso più tardi, cosa che certo confessa lui stesso nel libello, non da lui inventata ma convalidata con un uso più mirato, per quali patologie e con quali sostanze e con quali modalità somministrata facesse bene. È infatti non sconosciuta, ma (l’autore) alle dosi originarie ne aggiunse altre o ne detrasse, e gli ingredienti, che sono in questo composto, non sempre sono proporzionati a quelli originari. Talora infatti alcuni utilizzano di quegli ingredienti in numero anche superiore e per questo non procurano gli stessi effetti, mentre invece questo meraviglioso miscuglio ha effetti mirabili. 98. Questo medicamento invero agisce efficacemente non solo per la pleurite, ma è efficace anche per parecchie malattie; per questo motivo lo tengo sempre pronto. Illustrerò ora il più rapidamente possibile, per quali malattie e con quali modalità somministrato sia utile, come anche è scritto nel suo libretto e come io ho sperimentato di

160

Scribonii Largi

est et ego ex magna parte iam expertus sum. sanat ergo morbo comitiali correptos, quos epilepticos Graeci uocant, et furiosos, quos μαινομένους dicunt. XCIX. Item sanat quibus subito tenebrae obuersantur oculis cum uertigine quadam – scotomaticos hos Graeci appellant – nec minus diutino correptos capitis dolore, quem cephalalgiam appellant. prodest data 𐆖 pondere duum ex aquae mulsae cyathis quattuor, cum remissi fuerint; et si frequenter quidem corripiuntur, post binas ternasue accessiones danda erit antidotos hiera. hoc nomen enim tribuit ei propter duas causas, ut existimo: unam, ne nomen eius uerum dicendo ostenderet, quae esset – dicitur enim a quibusdam πικρά, quia amara est, a quibusdam διὰ κολοκυνθίδος –; alteram quo magis sub tanta specie nominis commendaret medicamentum. sed si ex longo interuallo accessionibus uexabuntur, in remissione dolorum saepius dandum erit medicamentum. ita enim aut ex toto remediatur aut certe minuitur cotidie impetus uitiorum et sedatur interuallaque maiora accipit et hoc ipso opportuniores fiunt ad ueratri potionem, qua maxime haec uitia tolluntur. dare autem his oportet secun53 dum pur|gationem – bis autem aut ter spumosa et glutinosa deiciunt – ptisanae cremorem, holera lenia ex urtica, lapatio, malua facta, torpedine interdum admixta cum exiguo pane, aquamque potui. C. Facit bene haec compositio ad suspirium et ad uocis abscisionem et subitas praefocationes ex qualibet causa ortas et ad eos, qui saepius existimantur ab incubone deludi; usque eo tamen uexantur, ut interdum uitae periculum adeant: est enim uitium non contemnendum, utique in processa aetate. quibus dandum erit medicamentum proximo die eius noctis, qua correpti sunt, cum interuallum a somno fecerint et quod satis est ambulauerint, ex aquae hysopum aut marrubium incoctum habentis cyathis comp. 99  Marc. XX 3 (ll. 4sqq.)

5

10

15

20

comp. 100  Marc. XX 4

1  magna ex parte Ruell. 1sq.  sanat – dicunt] collato Ind. cap. XCVIII continuaui, cf. Rhod. 2   epilepticos] epilenticos T S: epilemticos Marc.: epilempticos C A: ἐπιληπτικούς Ruell.: scripsi et om. y, sed cf. Jourdan 23 Sperl. menomenos T: maenomenos Marc. 3  initium constitui coll. Ind., cf. supra quibus – oculis] quibus subito tenebrae obscurantur oculis T: quibus subitis tenebris obscurantur oculi Ruell.: sec. Marc. (quibus … obuersantur in oculis) scripsi quadam] quosdam T: om. Ruell.: sec. Marc. corr. Helmr. coll. comp. CLXXXIIII et CLXXXVIII 4  σκοτοματικούς Ruell. correptis Marc. dolorem T 5  cephalalgiam] cephalargiam T: cefalaeam Marc.: κεφαλαργίαν Ruell.: κεφαλαίαν Helmr.: corr. Jourdan 100 ante prodest non interpungit Helmr. 𐆖 … duum] denariis duobus Marc. pondere] pondo T: p. Ruell.: corr. Sperl.: Helmr. alibi interdum in pondere corrigit, quod non opus est ex aqua mulsa T S 6  et om. T corripientur Marc. 7   antidotes T hyeram T 7sq.  duas propter Ruell. 8  una Marc. eius nomen Ruell. 9  πικρά] ΠΥΚΡΑ S: πικρὰ Ruell.: picra T Marc. διὰ κολοκυνθίδος] διακολοκυνθίδος Ruell.: diacolocynthidos Marc.: dyacolon cythidos T: corr. Helmr. 10  quo] ergo T commandaret T 11   uexantur A 12  remediatur] remediantur T S: remedio est Ruell.: remediabitur Marc.: curat C: sec. A correxi minuetur Marc. C (in C e pro i saepius legitur) 13  sedabitur Marc. accipiet Marc. 15  bilis nam fellita et spumosa et glutinosa Marc. deiciunti parti sane cremorem ptisane T: deiciunt qui acciperint cum ptisanae cremore Marc. 16  holere leui Marc. et lapatho Ruell. Marc. (et inclus. Helmr.) et malua facto Marc. 16sq.  torpedine […] potui non habet Marc. 16  ante cum (T C S) add. et Ruell. 17  aquamque] aqua eque T 18  ante subitas add. ad Marc. 19  saepe Marc. C S ante ab add. se Marc. diludi T S: inludi Marc. 21  processu aetatis Marc. 23  sit Marc. deambulauerint Marc. C 23–162,1  aqua in qua hysopum aut marrubium fuerit incoctum, habente cyathis quattuor Marc.

Compositiones 98 – 100

161

persona in gran parte. Risana dunque le persone affette da morbo comiziale, che i Greci chiamano ‘epilettici’, e i pazzi furiosi, che chiamano ‘maenomenoi’. 99. Parimenti risana coloro ai quali all’improvviso si presentano ottenebramenti della vista con una qualche forma di vertigine – i Greci denominano questi pazienti 5 ‘scotomatici’ – né meno giova a quelli che sono colti da dolore di testa cronico, che chiamano ‘cephalalgia’. È efficace dato nella misura di denari 2 con quattro bicchieri di acqua mielata, quando (i disturbi) siano regrediti; e, se sono assaliti da attacchi del male di frequente, l’‘antidoto sacro’ si dovrà somministrare dopo due o tre attacchi. (L’inventore) gli attribuì questo nome infatti per due motivi, come penso: il primo per 10 non rendere pubblico, rivelando il suo nome specifico, quale rimedio fosse veramente – da alcuni infatti è chiamato ‘pikrá’, perché è amaro, da altri ‘diacolocynthidos’; il secondo motivo per conferire maggior pregio al medicamento sotto un nome così eclatante. Ma se (i pazienti) saranno aggrediti da attacchi a lunghi intervalli, il medicamento dovrà essere somministrato più spesso durante la diminuzione dei dolori. Così 15 infatti il paziente o è guarito del tutto o certamente l’impeto dei mali diminuisce ogni giorno ed è sedato e riappare a intervalli più lunghi e per questo stesso fatto i pazienti sono maggiormente in grado di bere la pozione di veratro, con cui si possono eliminare specificamente queste patologie. Occorre poi somministrare a questi pazienti dopo la purga – espellono con le feci infatti, a due o tre riprese, sostanze schiumose e gelati20 nose – succo di tisana d’orzo, legumi facilmente digeribili preparati con ortica, lapazio, malva, dopo aver aggiunto talvolta anche una torpedine con poco pane, e dare da bere acqua. 100. Questo preparato è efficace per l’asma e per la perdita di voce e le sensazioni di soffocamento improvviso insorte per qualunque motivo e per quei pazienti che spesso 25 si ritengono vittime di incubi; tuttavia fino a tal punto ne sono vessati, che talora corrono pericolo di vita: infatti la patologia non è da sottovalutare, soprattutto in età avanzata. A costoro si dovrà somministrare il medicamento nel giorno successivo alla notte nella quale siano stati aggrediti (dall’incubo), quando abbiano fatto una pausa dopo il sonno e abbiano deambulato quanto basta, con quattro bicchieri o cinque di

162

Scribonii Largi

quattuor uel quinque 𐆖 pondere unius uel unius et uictoriati, prout res postulauerit; deinde post horas tres quattuorue cremor ptisanae detur. CI. Facit et hoc medicamentum ad eos quorum musculi maxillares cum maximo dolore tensi sunt adeo, ut aperire os nullo modo possint: tetanon hoc uitium Greci dicunt; item facit ad deprauatam faciem in utramlibet partem: κυνικὸν σπασμóν hoc idem appellant genus morbi; praecipue uero ad pectoris, lateris dolores prodest ex qualibet causa factos siue latenti et occulta siue manifesta, ut ex ictu, casu, conatu aliquo supra uires uel ponderis supra modum portatione uel contusione, quae frequen54 ter gla|diatoribus accidere solent in lusionibus et eorum maxime sauciatis, nec minus arbore alta delapsis uel scalis deuolutis, excussis a rheda uel curriculo atque ita tractis. sed his, id est ex manifesta causa uexatis, cum aceti cyathis tribus quattuorue danda erit antidotos; eis uero, qui ex occulta causa laborant, ex aqua mulsa proderit. praeterea neruorum tensionibus mirifice conuenit. quamobrem facit et ad tremulos et ad sideratione temptatos utralibet: una enim ex contractione, altera cum remissione neruorum conspicitur; paralysin hoc utrumque uitium Graeci appellant. ad quod etiam, cum correpti sunt, prodest ex aquae mulsae cyathis tribus quattuorue datum medicamentum 𐆖 pondere unius uel unius et uictoriati, admixto pondere uictoriati castorei. prodest et ad articularem morbum, quem arthritin uocant, et ad spinae totius lumborumque dolorem ex aqua mulsa datum ad uires cuiusque. item ad podagram bene facit; nam et in praesentia detractione ipsa leuat et in futurum omni molestia liberat. dimidio enim celerius sanantur, qui acceperunt medicamentum, quam prius solebant.

5

10

15

20

comp. 101  Marc. XX 5–7 (usque ad l. 20) 1  𐆖 – uictoriati] 𐆖 p. unius uel unius et uictoriati y: drā I uel una semis C: ad pondus denarii unius uel uictoriati Marc.: pondere 𐆖 unius uel uictoriati Helmr., sed contra cf. Svennung 350 adn. 2: scripsi 3  facit hoc Marc. S ante ad eos add. et Helmr. 4  tetanon] teta inon Marc.P (tetanon edd.): tetannon T: τετανὸν Ruell.: τέτανον Helmr.: scripsi 5  ΧΟΙΝΙΚΩΝ ΣΠΑΣΜΩΝ S: cynicon (cynnicon T) spasmon T Marc. 6  et lateris Ruell.: laterisque Marc. A 7  latente Ruell. et occulta om. Marc. C 7sq.  ut – contusione] aut ex casu aliquo aut supra uires aut supra modum 9  solet Ruell. ponderis portatione (portatione edd., seu portati Marc.P) uel ex contusione Marc. Marc. C praelusionibus Marc.: luctationibus Ruell. 9sq.  et – tractis] nec minus eorum maxime sanitati conuenit, qui arbore alta delapsi sunt uel scalis deuoluti aut excussi raeda uel curriculo tracti Marc. 11  id est om. C manifesta ex causa Ruell. uel quattuor Marc. C 12  illis Ruell.: his Marc. C mulsea T post proderit addunt data Marc., dare C 13  tensionibus] temtationibus T: temptationibus C post tensionibus hab. et contractionibus atque doloribus omnibus Marc., post temptationibus hab. adque doloribus omnibus C 13sq.  ad sideratione] syderatione Ruell. 14   tentatos Ruell. ex] cum Marc. C 15  paralysin] paralysim T Marc.: παράλυσιν Ruell.: sec. C A scripsi 16  aqua mulsea T 17  𐆖 pondere] pondo I T: p. Ruell.: ad pondus denarii unius Marc.: pondere denarii Helmr.: scripsi uel – uictoriatiI] denarii unius aut uictoriati Marc.: 𐆖 unius uel uictoriati Helmr., sed cf. Svennung 350 adn. 2 admixto pondere castorei T: admixto castorei denarii semissem Marc. 18  morbumque T arthritin] arthritim T: ἄρθριτιν Ruell.: archthisin Marc.: correxi uocant] appellant Marc. C etII – totius] ad spinam et totius y: sec. Marc. C scripsi 18sq.  lumborumque dolorem] lumborum T 19  mulsea T datur y: sec. Marc. C scripsi adI] iuxta Marc. 20  releuat Marc. C ante omni add. ab Ca 21  post solebant add. sanari Marc.

Compositiones 100 – 101

163

acqua in cui siano stati decotti issopo o marrubio, nella dose di denari 1 o 1 e mezzo, a seconda di come la situazione lo richiederà; di poi, dopo tre o quattro ore, si dia succo di tisana d’orzo. 101. Questo medicamento è efficace anche per coloro i cui muscoli delle mascelle 5 sono tesi in modo doloroso e violento che non possano aprire la bocca in nessun modo: i Greci chiamano questo male ‘tetano’; ugualmente è efficace contro la deformazione bilaterale del viso: chiamano questo medesimo genere di malattia ‘spasmo canino’; ma soprattutto è veramente valido contro i dolori di petto, di pleure insorti per qualsiasi causa sia latente e sconosciuta sia manifesta, come, ad esempio, per un colpo 10 ricevuto, per una caduta, per un qualche sforzo superiore alle proprie forze o per il trasporto di un peso oltre misura o per una qualche contusione, cose che sono solite capitare di frequente ai gladiatori negli allenamenti e tra questi soprattutto a quelli che siano rimasti feriti, né meno a coloro che siano scivolati giù da un albero alto o siano caduti giù da scale, o siano stati sbalzati da una carrozza da viaggio o da un carro da 15 corsa e così siano stati trascinati via. Ma a costoro, cioè a quelli che sono sofferenti per una causa manifesta, l’antidoto dovrà essere somministrato con tre o quattro bicchieri di aceto; a quelli invece che sono travagliati per una causa non chiara, gioverà somministrato con acqua e miele. Inoltre (l’antidoto) è efficace in modo mirabile per la rigidità muscolare. Per la qual cosa fa bene ai sofferenti di tremori e a coloro che siano stati 20 colpiti da insolazione: infatti il male si manifesta da una parte con contrazione, dall’altra con rilassamento dei muscoli: i Greci designano entrambe queste affezioni come ‘paralisi’. Anche per questa patologia è efficace, quando ne siano stati colpiti, il medicamento dato con due o tre bicchieri di acqua e miele, nella dose di denari 1 o 1 e ½, dopo che vi sia stato mescolato del castoreo nella dose di un mezzo denario. Dà buoni 25 risultati anche per la malattia delle articolazioni, che chiamano ‘artrite’ e per il dolore di tutta la colonna vertebrale e dei lombi, somministrato con acqua e miele in proporzione alle energie di ciascuno. Parimenti è efficace per la podagra; infatti e arreca sollievo subito al presente grazie alla sua stessa capacità di purgante e libera per il futuro da ogni sintomo fastidioso. Quelli che hanno assunto il medicamento sono risanati infat30 ti in metà tempo più celermente di quanto solevano prima.

164

Scribonii Largi

55

CII. Quid dicam duritias in mammis mulierum cum dolore consisten|tis, quas nullum medicamentum leuat, quemadmodum ex toto, in perpetuum interdum sanat, quas plerique medicorum insanabiles adfirmant carcinomata et κακοήθη appellantes? poteram nominare honestas feminas, quas aut ille aut ego hoc medicamento sanauimus, nisi crederem fidem te habere nobis: alioquin ipse tibi iam dixissem. CIII. Illud uero supra omnium opinionem est, quod ad stomachicos euidenter conuenit, cum sit uirosissimum medicamentum ac uerum stomachus ne aduersus lenia quidem et simplicia medicamenta apte sit dispositus. sed uidelicet in eiusmodi rebus potentior usus ratione est: expertus enim unus quisque intelleget stomacho quoque hoc medicamentum eximie prodesse. CIIII. Remediat enim eos, quibus frequenter inacescit cibus, et eos, qui adsidue inflationibus urgentur uel dolore huius uexantur aut adsidue nauseant aut saliua abundant uel inedia consumuntur stomachumque ita solutum habent, ut ex eo uarios liquores subinde exspuant consentientes caput, ut nullum genus cibi continere possint. item ad bilem atram generantis, quos μελαγχολικούς uocant, bene facit. oportet autem non continentibus cibos secundum uomitum protinus oleo perunctis et diu56 tius | presse fricatis dare medicamentum 𐆖 £ I ex aquae cyathis tribus, deinde artus constringere et interdum olfactariis reficere et commanducatione oliuarum contusarum earumque rerum, quae stomachum constringere solent, interim subrectos; recubantes deinde, cum deiecerint, solutis uinculis rursus perungere et fricare totum corcomp. 102  Marc. XX 7 (ll. 20sqq.) XX 8 (ll. 32sqq.)–9

comp. 103  Marc. XX 8 (usque ad l. 32)

5

10

15

20

comp. 104  Marc.

1sq.  Quid – leuat] quid dicam in duricie in mammis mulierum cum dolore consistentis quas nullum medicamentum leuat T: quid dicam? duritias in mammis mulierum cum dolore consistenteis, quas nullum medicamentum leuat Ruell.: quid dicam, quemadmodum prosit ad duritias mammarum muliebrium, quae cum dolore magno solent nasci quasque nullum aliud medicamentum releuat? Marc.: scripsi 2  quemadmodum – perpetuum] quemadmodum ex toto in perpetuum T: quemadmodum ex toto imperpetuum Ruell.: Nam has et ad praesens admodum curat et in perpetuum ex toto Marc.: scripsi 3  quas – appellantes] quas plerique medicorum insanabiles affirmant carcinomata et cacoethes appellantes T: quas plerique medicorum insanabiles adfirmant, καρκινώματα et κακόηθες (κακοήθεις ad duritias relatum Rhod.) appellantes Ruell.: quas quidem causas plerique medicorum insanabiles adfirmant; carcinomata enim et cacoethes haec uitia sequuntur Marc.: scripsi, κακοήθη e Stephano recipiens 5  alioquin – dixissem om. Marc. C Ca S 6  ad stomaticos T C (sthomaticos): stomachicis Marc. 7  uiriosissimum T 7sq.  ac – dispositus] aduersus stomachum – dispositum T: et stomachus ne aduersum (-sus S) leuia quidem et simplicia medicamenta aptus (aperte S) sit Marc. S: aduersus stomachum, ne ad lenia quidem, et simplicia medicamenta apte dispositum Ruell.: scripsi 9  intellegit y, sed cf. Jourdan 66, Helmr.2 320 11   adsidue] stomachi Marc. (cf. Jourdan 67) 12  urguentur Marc. C Ca dolore huius] dolore eius y C: eius dolore Ca: doloribus Marc. Jourdan 67: sec. S correxi aut adsidue] adsidue et uel Marc.: saliua] uel nimia saliua Marc. 13  ut] et T C 14   adsidue aut Jourdan 66–67 autII] et T respuant Ruell.: reiciunt C: reiciant Marc. Ca S consentiente capite y Marc. C Ca: sec. S (consentientis caput) scripsi 15  generantes Ruell. Marc. melancholicos Marc.: melancolicos T C A: om. Ca: melancholicos greci S appellant Ruell. 16  uomitus T 17  medicamenti Marc. Ca 18  olfactoriis Helmr. 19sq.  subrectos … deiecerint interpunxit Lausdei 19  subrectos T: suberectos Marc. Ca recubantes] recubantesque alere Marc. 20  cum] ubi Marc. C: si Ca reiecerint C Ca

Compositiones 102 – 104

5

10

15

20

25

165

102. Che cosa dovrei dire degli indurimenti nelle mammelle delle donne, che si presentano con dolore, che nessun medicamento riesce ad alleviare, come questo medicamento le risana del tutto, talora per sempre, (indurimenti) che la maggior parte dei medici definiscono insanabili, chiamandoli ‘carcinomi’ e ‘kakoethe’? Potrei nominare signore di alto rango, che o l’inventore o io personalmente abbiamo risanato con questo medicamento, se non credessi che tu hai fiducia in noi: altrimenti io stesso te lo avrei già detto. 103. Ma quel rimedio in ciò supera veramente le aspettative di tutti, perché è adatto manifestamente ai malati di stomaco, pur essendo un medicamento contenente elementi ad altissimo grado di tossicità ed essendo lo stomaco in verità non adatto neppure a medicamenti leggeri e semplici. Ma certo in casi di questo genere l’esperienza è più efficace della teoria: infatti ciascuno, dopo averlo sperimentato, si renderà conto che questo medicamento è molto efficace anche per lo stomaco. 104. Risana infatti coloro i quali soffrono frequentemente di acidità gastrica, e quelli che sono incalzati continuamente da dilatazione di stomaco o che sono vessati dal mal di stomaco o hanno di continuo la nausea o abbondano nella salivazione o sono tormentati dalla inedia e hanno lo stomaco così debole, che da quello rigettano in continuazione liquidi di varia natura, con ripercussioni nel capo, così che non possono trattenere alcun tipo di cibo. Ugualmente fa bene per quelli che producono bile nera, che chiamano ‘melancolici’. È necessario, per quelli che non trattengono il cibo dopo il vomito, dopo averli unti con olio e averli massaggiati alquanto a lungo con una certa pressione, somministrare subito il medicamento nella dose di denari 1 con tre bicchieri d’acqua e miele, poi stringere gli arti e, di tanto in tanto, ristorare i pazienti con boccette di profumo e dare loro da mangiare olive pestate e quegli alimenti che, di solito, chiudono lo stomaco, (tenendoli) nel frattempo quasi eretti; quindi una volta che si siano sdraiati, dopo che abbiano vomitato, sciolte le bende, di nuovo ungere per bene e confricare tutto il corpo e così poi stimolare lo stomaco con una varietà

166

Scribonii Largi

pus atque ita uarietate apta ciborum stomachum proritare, ut halica ex mulso malorum Cydoneorum suco facto uel ex granatorum per se malorum suco uel, si quos magis delectabit, ex frigida posca; secundum quae apala oua proderint et intubi cocti uel crudi ex aceto, item lactucae, caules apio similis ex posca decoctus, ungula madida, purpurae, murices, pelorides, uulua; pomorum sorba, mala orbiculata, Scaudiana, pira Crustumina, Segnina olla reposita, item uuae ex olla. haec enim et huiusmodi quae sunt confirmant stomachum, quibus et insequentibus diebus uti oportebit paulatim ad consuetudinem progredientes, donec prope omni molestia liberentur. CV. Est stomachi uitium, quod cum succitate et ardore eius et siti inrequiebili et, 57 ut ita dicam, inexstinguibili consistit: αὐονήν Graeci uocant | ab eo quod exsiccat omnem stomachi humorem. scimus quosdam urnas aquae bibisse neque ideo sitim aliqua ex parte in praesentia compescuisse. ad hoc 𐆖 £ I uel uictoriati datum ex aquae cyathis tribus frigidae ita prodest, ut facile abstinere ab aqua proximis diebus possint. lienosis uero ex posca et iocineris duritiam habentibus diutinam ex aqua mulsa satis conuenit nec minus hydropicis, quibus datur eadem ratione; sed his per complures dies oportebit ptisanae cremorem sine ullo alio liquore dari. CV I. Prodest compositio haec et colo inflato et ceteris intestinis. futuras quoque uel iam factas uomicas iisdem partibus aut discutit aut celerius aperit; item menstrua mouet mulieribus, quae difficulter purgantur. dandum autem erit his ex aqua medicamentum, in qua decoquitur herba, quae Artemisia dicitur aut quam dictamnon appellant. etiam ad papulas et sacrum ignem uel quam zonam uocant bene facit ex aqua mulsa detracto prius sanguine, si res postulauerit, ut et in aliis omnibus superius dictis faciendum est. omnia enim auxilia adhibenda sunt, quae ex usu prodesse eis comperta comp. 105  Marc. XX 10. 11 (usque ad l. 31)

5

10

15

20

comp. 106  Marc. XX 11 (ll. 31sqq.). 12. 13

1  procitate Ruell. 1sq.  aut halica ex mulso aut malorum Cydoneorum Marc. 1   suppl. Helmr. 2  succo facto y: suco … facto Marc.: sec. C scripsi uelI – sucoII] uel ex granis Punici facto 3  delectauit T C Ca S: delectat Ruell.: sec. Marc. Marc. sucoII suo T: om. Ruell.: sec. C scripsi scripsi secundumque T proderunt Ruell. Marc. Ca 3sq.  et – decoctus] et intubi cocti uel non cocti Marc. 4  itemque Marc.: item et C ante caules add. et Marc. apio similis] ad plosilas (ut uidetur, uel -is) T: aplosiles Marc.P (applosiles Heraeus): cum foliis Ruell.: om. C: ampliores Ca: amplos S: coni. Cecchini decocti Ruell. Marc.: decoctos Ca: coctos C S 4sq.  ungula – uulua] ungula porcina excocta et madida Marc.: conchula marina Ruell. 5  purpura T: om. Marc. C Ca muricis TS pelorides om. C Ca cadiana T: scandiana Ruell.: Scaudiana Marc. (Scauriana Marc.P): corr. Helmr. 6  Signinoque Marc.: om. T Ca olla] in om. y Marc., sec. S suppleui 8   progredientem y post molestia add. aegri Ruell. 9sq.  siti inrequiebili et ut ita dicam inextinguibili siti T: inrequiebili (ut ita dicam) et inextinguibili siti Ruell. 10  αὐονήν]  Ca: auonen coni. Cecchini: atonem T: ἄτονον Ruell.: sinatoniam S: encausin Marc. (ennoyñ Marc.P): scripsi omnis T 11  nec Marc.: nec ideo Ca 12  denarius unus uel pondus uictoriati Marc. 13   cyathis – frigidae] frigidae cyathis tribus Marc.: cyathis duobus frigidae Ruell.: cyathis duobus ita frigide T: sec. S (qt. III frigidae) scripsi 14  et – diutinam] et iocinerosis duritiam habentibus diutinam y: sec. C (Helmr.1 466) scripsi mulsea T: mulsa datum Marc. 16  tysanae cremorem Ca: in ptisanae cremore Marc. aliquo Ca: om. Ruell. 17  proderit Ca 19sq.  ex – decoquitur] ex aqua medicamentum. In aqua decoquitur y: medicamentum ex aqua in qua decoquatur Marc.: scripsi 20  aut quam dictamon (δίκταμνον Ruell.) appellant] aut quae dictamnos (dictamnum C) appellatur Marc. C 21  ad ignem acrum (sacrum C1) C: ad ignem acrem Ca 22  sanguinem Marc. Ca ut et (et om. T) in aliis – dictis] quod (quod et S) in omnibus (om. S) aliis (alii Ca correxi) uitiis supra (superius S) dictis Marc. C Ca S

Compositiones 104 – 106

167

adeguata di cibi, come per esempio spelta in vino mielato con succo ricavato da mele cotogne o da mele granate di per sé, oppure, se ad alcuni aggrada di più, con bevanda di acqua e aceto fredda; dopo queste sostanze saranno di giovamento uova bazzotte e cicorie cotte o crude con aceto, parimenti foglie di lattuga, cavolo del tipo 5 ‘apiaca’, bollito in acqua e aceto, zampetta di maiale bollito, porpore, murici, conchiglie enormi, vulva di scrofa; tra la frutta, sorbe, mele rotonde, mele scaudiane, pere di Crustumerio, di Segni, conservate in una pentola, parimenti uve conservate in una pentola. Questi ingredienti infatti e quelli che sono di questo genere rafforzano lo stomaco, ingredienti dei quali bisognerà che facciano uso anche nei giorni seguenti (i 10 pazienti) a poco a poco riaccostandosi alla normalità, fino a che non siano liberati quasi da ogni disturbo. 105. C’è una malattia dello stomaco, che consiste in aridità e bruciore di stomaco e in una sete senza tregua e, per così dire, inestinguibile: i Greci chiamano questa affezione ‘auoné’, perché dissecca ogni umidità dello stomaco. Sappiamo che alcuni pazienti 15 hanno bevuto brocche intere di acqua e che neppure con questo hanno potuto eliminare in qualche modo subito la sete. Per questo male (l’antidoto), somministrato nella dose di denari 1 o di mezzo denario con tre bicchieri di acqua fredda, è così efficace che i pazienti possono facilmente astenersi dal bere acqua nei giorni immediatamente successivi. È efficace per gli splenici dato con acqua e aceto e abbastanza per coloro che 20 soffrono di indurimento del fegato da tempo con acqua e miele, né meno per gli idropici, ai quali viene dato con le stesse modalità; ma a questi ultimi converrà dare per parecchi giorni succo di tisana d’orzo senza alcun altro liquido. 106. Questa composizione è efficace anche per la dilatazione del ‘colon’ e per gli altri intestini. Anche gli ascessi che si stanno formando o quelli già comparsi nelle me25 desime parti del corpo o (li) elimina o li apre assai rapidamente; ugualmente provoca le mestruazioni alle donne che si purificano con difficoltà. Ma a queste ultime si dovrà somministrare il medicamento con acqua, nella quale sia decotta la pianta che è chiamata artemisia o quella che chiamano ‘dittamo’. È efficace anche per le papule e il fuoco sacro e per quella che chiamano ‘zona’ sciolta in acqua e miele, dopo aver prima 30 effettuato un salasso, se la situazione lo richiederà, come si deve fare anche per tutte le altre patologie suddette. Si devono infatti impiegare tutte le risorse, che abbiamo osser-

168

Scribonii Largi

habemus, quia facilius adiuta antidotos adiuuabit et effectus suos exhibebit. recipit autem haec: stoecados, marrubii, chamaedryos, quae herba similia quercus folia habet, agarici, cucurbitulae siluestris, quam κολοκυνθίδα appellant, singulorum 𐆖 £ X, 58 opopanacis, | sagapeni, petroselini, terrae mali, piperis albi, singulorum 𐆖 £ V, cinnami, nardi spicae, murrae, folii, croci, singulorum 𐆖 £ IIII. in unum omnia ponderata contunduntur et cribrantur, praeter opopanacem et sagapenon: haec enim mortario teruntur adiecto melle tenui, id est quam liquidissimo; deinde ceteris miscentur, quae et ipsa recipere debent tantum mellis, quantum satis erit ad comprehendenda et continenda ea. reponitur medicamentum uaso uitreo. datur, ut supra diximus, ad cuiusque uires et est prorsus sacrum, ut auctor huius nominis appellat. CV II. Si quando autem efficaciore eo uoluerimus uti propter difficultatem naturalem uitiorum aut diuturnitatem, ut in furiosis aut comitiali morbo correptis uel lumborum perpetuum dolorem habentibus, podagraue correptis uastius, cucurbitae siluestris adiciemus ad superius dicta pondera 𐆖 £ XX, opopanacis atque sagapeni, singulorum 𐆖 £ III, quamobrem utraque parata debent esse medicamenta, ut, cum opus fuerit, usus alterius utrius in promptu sit. illud utique credas interim uelim mihi, dum in aliis expertus persuadeas, hoc medicamentum non solum non nocere stomacho, uerum etiam reficere et confirmare eum supra omnium opinionem.

5

10

15

Ad stomachi dolorem et inflationem et cetera vitia interivs CV III. Medicamentum quod proprie aduersus solutionem stomachi facit et fluorem eiusdem, maxime uero cum nihil cibi retinere possunt, sed quidquid datum est 59 reiciunt: masticis Chiae candidae pondo libra, | tragacanthi albi pondo libra, Apollinaris radicis uncia. contunditur tragacanthum cum radice, postea mastiche adicitur. reponitur in uitreo uaso. dantur, cum opus est, coclearia tria secundum uomitum per se factum ex aquae frigidae cyathis tribus. comp. 107  Marc. XX 14

20

25

comp. 108  Marc. XX 15

1  suos om. Ruell. 2  stycadis T: stoechadis Marc.: om. C A Ca marrubii om. Marc. chamaedryos] chamedryos T: χαμαίδρυος Ruell.: maeropis Marc. herba om. Marc. 3   cucurbitae Marc. C (-te) Jourdan 68, sed cf. Niedermann 9–10 colocynthidam T (colloc.) Marc. denarios (denariorum Marc.P) denos Marc. 4  petrosileni T C S: petrosilini A 4sq.  piperis – murrae] y Marc. (myrrae) C (myrre) A (nardi omittens, mirre) Ca: piperis, murrae omittens 4   singulorum – V] singulorum denarios quinos Marc. 5  folii] polion V a: pulei S: polii coni. Sperl. croci, singulorum denarios quaternos Marc. 6  cribantur Marc. praeterea y 6sq.  opopanacem (-ces Ruell., sed cf. comp. CCLXII) et sagapenon (-num Ruell.): haec enim mortario teruntur adiecto melle tenui] opopanacem et sagapenum et myrram; haec enim mortario teri debet adiecto melle tenui Marc. 7  liquidissimam T 9  post ea add. que T, uel conglutinanda Marc. uase T 10  et] ut T, om. Marc. nominis huius Marc. S: nominis eius C appellauit Marc. 13  podagrae T S: podagra Ruell. Ca: podagra uel C: sec. Marc. correxi correptis] cruciatis Marc. 14  adicimus y: adiciamus Ca: sec. Marc. C scripsi denarios decem Marc. 15  denarios quinos Marc. ut] et T 16  alterutrius Ruell.: utrisque Marc. sint T 16sq.  dum – persuadeas] dum … persuadeas C: dum … persuadens T: dum … persuadeam Ruell.: corr. Helmr.1 469 18  omnem y 19  ad stomachi solutionem et fluorem coni. Rhod. 22  mastiches Ruell. ciae T: om. Marc. tracacanthi T 22sq.  Apollinaris radicis (-ces T, correxi) uncia] apollinaris herbae pondo libraII] 𐆖 p. libra T radicis uncia Ruell.: non habet Marc. 23  tracacantum T masticae T: mastex trita Marc. 24  uase T

Compositiones 106 – 108

5

10

15

20

25

169

vato essere efficaci per esse sulla base dell’esperienza, perché l’antidoto, se coadiuvato, più facilmente sarà efficace ed opererà i suoi effetti. Il medicamento è composto dei seguenti ingredienti: essenza di lavanda, marrubbio, camedrio, pianta che ha le foglie simili a quelle della quercia, agarico, ‘zucca silvestre’, che chiamano ‘colocynthís’, ognuna di queste sostanze presa nella dose di denari 10, succo di panacea, di sagapeno, di prezzemolo, di aristolochia, pepe bianco, ingredienti presi ciascuno nella dose di denari 5, cinnamomo, fiore di nardo, mirra, foglia di nardo, zafferano, sostanze prese ognuna nella dose di denari 4. Tutti questi ingredienti, attentamente pesati, vengono pestati e setacciati insieme, tranne il succo di panacea e il ‘sagapeno’: questi infatti si triturano nel mortaio con aggiunta di miele leggero, cioè il più possibile liquido; poi si mescolano agli altri ingredienti, che anch’essi devono ricevere tanto miele quanto sarà sufficiente per unirli e tenerli insieme. Si ripone il medicamento in un vaso di vetro. Lo si somministra, come abbiamo detto sopra, in proporzione alle condizioni fisiche di ciascuno ed è quindi ‘sacro’, come l’inventore di questo nome lo chiama. 107. Se poi qualche volta vorremo utilizzare questo rimedio in una forma più efficace a causa della gravità naturale delle malattie o della loro lunga durata, come nel caso dei pazzi furiosi o degli ammalati di morbo comiziale o dei pazienti che hanno dolore cronico di lombi, o di quelli in preda ad attacchi alquanto devastanti di gotta, aggiungeremo alle dosi sopraddette la quantità di venti denari di zucca selvatica, inoltre di succo di panacea e di sagapeno, ambedue nella dose di denari 3; per la quale ragione i medicamenti devono essere pronti entrambi, affinché, qualora ve ne sia bisogno, l’impiego di uno dei due sia sempre a portata di mano. Vorrei comunque che tu fin da ora in ciò mi credessi, fino a che, avendolo sperimentato in altri, tu convinca che questo medicamento non solo non è nocivo per lo stomaco, ma anzi lo fa ristabilire e lo rafforza al di sopra di ogni possibile aspettativa. Per il dolore e la dilatazione di stomaco e tutte le altre affezioni più interne

30

108. Medicamento che è particolarmente efficace in caso di debolezza di stomaco e perdita dei suoi liquidi, soprattutto quando (i malati) non possono trattenere nessun cibo ma rigettano qualsiasi cosa sia stata loro somministrata: resina bianca di Chio nella dose di una libbra, gomma adragante bianca nella dose di una libbra, radice di erba apollinaria nella dose di una libbra. Si pesta l’erba adragante con la radice, poi si aggiunge la resina. Si ripone (il preparato) in un vaso di vetro. Se ne somministrano, all’occorrenza, tre cucchiai in tre bicchieri di acqua fredda dopo vomito spontaneo.

170

Scribonii Largi

Ad stomachi dolorem et inflationem CIX. Palmarum 𐆖 £ XL, aneti 𐆖 £ IIII, croci 𐆖 £ II, git 𐆖 £ II, asari 𐆖 £ II, murti nigrae bacarum 𐆖 £ IIII, iuniperi grana numero uiginti. contunduntur seorsum omnia et in unum miscentur; deinde fiunt pastilli 𐆖 £ I, alii uictoriati. dantur ieiuno ex aquae cyathis quattuor aut ex protropo musto, quod est passi genus. CX. Medicamentum siccum ad stomachi inflationem et dolorem et inediam; mouet urinam ideoque facit et ad hydropicos et iecur durum habentis, et ad auriginem, quam quidam regium, quidam arquatum morbum uocant; refertur in Musam Antonium. recipit autem haec: aloes pondo assis trientem, croci, cinnami, nardi Syriacae spicae, asari, xylobalsami, masticis Chiae, singulorum 𐆖 £ VI. tunditur et uitro reponitur. dantur coclearia duo uel tria ex aquae cyathis tribus.

5

10

Ad coeliacos et torminosos et ad ventris divtinvm dolorem CXI. Ad coeliacos, id est qui subito et multa deiciunt, item et ad aluum citatam et interdum leuia tormina: sorborum aridorum contusorum sextarius unus, rhus Syriaci, quo coci utuntur, sextarii duo, mala granata recentia decem, item mala Cydonea de60 cem. haec utraque coniciuntur in | sapa facta ex musti adhuc in dolio feruentis sextariis triginta sex ad duodecim sextarios decocta, donec malorum coria percoquantur, ut sint madida; deinde teruntur haec fictili mortario, ut grana comminuantur, quibus deinde Cydonea admiscentur et aeque teruntur. postea rhus et sorba arida admiscentur cribrata curiose sapae, quae residua est, et omnibus in unum bene coactis, reponitur medicamentum in uitreo uase. dantur autem inde ieiunis in diem ligulae binae uel ternae per se. CXII. Sin autem grauior morbus insedit, hic datur pastillus ad coeliacos et torminosos optime faciens: , balaustii, hypocistidos, pridie aqua macerati

comp. 109  Marc. XX 16 comp. 110  Marc. XX 17; N. exc. scrib., 10, 282 Fi.-Sco. 111  Marc. XXVII 2 comp. 112  Marc. XXVII 1

comp.

1  Ad – inflationem] in lemmate y: ad stomachi dolorem et inflationem remedium sic in textu Marc. 2  £ XL] XXX Marc. anethi Ruell.: anesi Marc. et asari Ruell.: assari T myrthe T: in Marc. add. Cornarius e Ruell. 3  numero] iiijor T 4  pastilli ex melle Marc.: 𐆖 p. unius (I Ruell.) y: alii ad mensuram denarii Marc. alii] aliis Ruell.: alii ad pondus Marc. (cf. Jourdan 63) ieiunis Marc. 5  aqua T quattuor] tribus Marc. protropo musto] croco mixto T: cretico musto Ruell.: sec. Marc. scripsi 7   om. y S, sec. Marc. scripsi cf. Jourdan 68sq. habenteis Ruell.: habentes Marc. S et adII om. y: et om. S: sec. Marc. scripsi 8  in om. T: ad S 9  p. as triens T: 𐆖 V Marc. 10  xilo balsami T: xirobalsami Marc. masticis] mastiches Ruell.: masticae T: sec. Marc. correxi £ V I] senos Marc. 11  bina uel terna Marc. aqua T S 12  ad om. Ruell. 13  subite Marc. etII om. T 14  lenia y sextarius unus] ⅙ II Marc. rus T Syriacae Marc. 15  coquuntur y: qua coci utuntur Marc.: corr. Helmr. 16  coiciuntur T sapam factam Ruell. d oleo T 17  ante sex add. et T ad – decocta] ad duodecim sextariis decocta T: ad duodecim sextarios decoctam Ruell.: scripsi ut] et Marc. 18  post deinde add. ita Marc. 18sq.  quibus deinde cydonea admiscere T: non habet Marc., secl. Helmr. 19  etI – teruntur non habet Marc., secl. Helmr. rus T: rursus Ruell. 20  sapae] sapa T: et cum sapa Marc. 21  uaso Marc. 23  uerba sin autem grauior morbus insedit hic datur comp. CXII ab Helmr., CXI a y tribuuntur, om. Marc. 24   om. y: sec. Marc. restitui hipocistidos T: hypocystidos Ruell. om. y: sec. Marc. restitui

15

20

Compositiones 109 – 112

171

Per il dolore di stomaco e la dilatazione

5

10

15

109. Datteri nella quantità di denari 40, aneto di denari 4, zafferano di denari 2, nigella di denari 2, nardo selvatico di denari 2, bacche di mirto nero denari 4, bacche di ginepro in numero di 20. Si pestano separatamente tutti gli ingredienti e poi li si mescola insieme; poi si confezionano pastiglie, alcune del peso di denari 1, altre di mezzo denario. Si somministrano al paziente a digiuno con quattro bicchieri d’acqua o con 30 di crovello, che è una specie di vino passito. 110. Preparato essiccativo per la dilatazione di stomaco e il dolore e l’inedia; stimola la minzione e fa bene anche per gli idropici e per i pazienti che hanno il fegato indurito, e per l’itterizia, che alcuni chiamano ‘malattia regale’, altri ‘malattia dai colori dell’arcobaleno’; viene attribuito ad Antonio Musa. Contiene gli ingredienti seguenti: aloe nella quantità di ⅓ di libbra, zafferano, cinnamomo, spiga di nardo siriaco, nardo selvatico, silobalsamo, resina di Chio, rispettivamente nella dose di denari 6. Si pesta il preparato e poi si ripone in un contenitore di vetro. Se ne somministrano due o tre cucchiai in tre bicchieri d’acqua. Per i pazienti affetti da flusso celiaco e per quelli soggetti a coliche e per il dolore addominale persistente.

20

25

30

111. Per i pazienti affetti da flusso celiaco, cioè per quelli che hanno defecazioni improvvise e abbondanti, parimenti e per i pazienti affetti da dissenteria e per gli attacchi leggeri di colica (che si verificano) di tempo in tempo: sorbe secche pestate un mezzo litro, sommacco di Siria, di cui fanno uso i cuochi, due mezzi litri, melagrane fresche dieci, parimenti mele cotogne dieci. Si gettano entrambi questi ingredienti nella sapa ricavata da 36 mezzi litri di mosto che ancora fermenta nella giara, sapa decotta fino a che ne restino 12 mezzi litri, fino a quando le bucce delle melagrane siano tanto ben cotte da rammollirsi: di poi si triturano tutti questi ingredienti in un mortaio di argilla, in modo da spezzettare bene i grani, ai quali poi si aggiungono le mele cotogne e allo stesso modo le si triturano. Poi il sommacco e le sorbe secche si mescolano, filtrate accuratamente alla sapa che è rimasta, e poi, amalgamati bene tutti gli ingredienti, il medicamento si ripone in un contenitore di vetro. Si somministrano quindi ai malati a digiuno due o tre cucchiaiate al giorno di questo rimedio da solo. 112. Ma se è sopravvenuta una malattia più grave, si somministra ai pazienti affetti da flusso celiaco e dissenteria questa pastiglia che dà risultati eccellenti: , di fiore di melograno selvatico, di ipocisto, macerato nell’acqua il giorno

172

Scribonii Largi

pondo sextans, alterci seminis, cretae Samiae, singulorum pondo uncia; uino myrtite adiecto fiunt pastilli 𐆖 £ unius aut uictoriati. dantur ieiuno sine febre ex uini myrtitis aut Signini cyatho uno cum duobus aquae mixto, febricitantibus ex aquae cyathis tribus. hoc etiam incitata libidine ipsius morbi, pastillus siue plures diluti aqua calida, uino, oleo, per clysterem immittitur; statim somnus consequitur, quotiens desurrexerint torminosi, qui grauiter adflicti sunt, et utique prodest.

5

Alivs pastillvs ad torminosos efficacior CXIII. Acaciae 𐆖 £ IIII, croci 𐆖 £ II, gallae 𐆖 £ VIII, hypocistidis 𐆖 £ IIII, lycii 𐆖 £ IIII, murrae 𐆖 £ IIII, rhus, quo coci utuntur, nardi spicae Syriacae, aloes, singulorum 𐆖 £ II, anesi, commis, singulorum 𐆖 £ IIII, piperis nigri 𐆖 £ II. tunduntur, 61 teruntur, cribrantur: ex suco | rubi cauliculorum uel ex uino Signino collyrii ritu. cum fuerint haec ita leuia, ut ungui nulla appareat aspritudo, finguntur pastilli 𐆖 £ I, alii £ uictoriati. datur unus ieiuno ante meridiem, alter in noctem ex aqua, si febres erunt: ex uino Signino, si sincere corpus erit. hoc efficax est medicamentum et si cetera, quae debent, consentiente eius ualetudine, recte adhibita fuerint, utique sana[n]t. CXIIII. Pastillus item, qui clysterio immittitur torminosis per anum, cum sordida et sanguinulenta deiciunt, id est cum intestina eorum cancer occupauit; quo quasi cauterio tunc tantummodo uti oportet, alioqui nocet, ideoque a quibusdam ignorantibus eius usus accusatur quasi nocuus. recipit autem haec: chartae combustae cineris 𐆖 £ XXX, calcis uiuae 𐆖 £ XXIIII, arsenici, quod est auripigmentum, 𐆖 £ XII, sandaracae 𐆖 £ VI. haec trita uino consparguntur, in quo rosa et lentis prius incoquuntur, ut possint fieri pastilli 𐆖 £ duum aut unius. cum opus est, teritur unus pastillus et immittitur per aquam decoctam rosam et lentem habentem, si febricitabunt: sin micomp. 113  Marc. XXVII 3; N. exc. scrib., 11, 282 Fi.-Sco.

10

15

20

comp. 114  Marc. XXVII 4

1  pondo sextans] singulorum denarios quinos Marc. pondo uncia] denarios senos Marc. 2  𐆖 £ unius] denariorum singulorum Marc. aut] alii T 2sq.  uini – Signini] uino myrtite aut signino y: uini myrtei aut Signini Marc.: corr. Jourdan 69 3  duabus T 4sq.  hoc – immittitur] incitata libidine ipsius morbi, pastillus … uino, oleo deest in Marc., secl. Helmr. Jourdan 70 4  hic Helmr. Sperl. 5  clysterium Marc. 7  Pastillus ad torminosos efficacior in textu Marc. 8  hypocistidos Marc. lyci T 9  rus T qua Marc. coqui Ruell. 9sq.  singulorum 𐆖 £ II] s. pondo duum T: s. denarios binos Marc. 10  gummis Marc. singulorum 𐆖 £ IIII] s. denarios ternos Marc. tonduntur T: deest in Marc. 11  cribrantur teruntur trsp. Lausdei: teruntur haec diligenter Marc. 11sq.  cribrantur: ex suco – cum fuerint] cribrantur ex suco – cum fuerint y: scripsi Rhod. secutus, sed unacum Fischer miscentur supplens 11  rubi cauliculorum] rubus cauliculorum T: cauliculorum rubi Ruell.: sec. Marc. scripsi 12  collyrii ritu] collyria formantur ritu eorum quae ad oculos fiunt Marc.: collyrii tritura y: coni. Jourdan 70 fuerint ita leuia T V a: fuerint haec leuia Ruell. ut] aut y ungue T: in ungui V a appareat] pateat y: pareat Marc.: sec. V a scripsi post finguntur add. autem alia Marc. 13  𐆖 £] denariorum singulorum Marc. alii] aliis Ruell.: alia Marc.: alii T, quod iam coni. Helmr. pondo uictoriati Ruell.: p. uictoriati T 15  consentiente] sentiente y: coni. 17  item om. Marc. sordida] olida Marc. 18   Rhod. 16  sanant y V a: corr. Helmr. sanguinolenta Ruell.: sanguilenta T: sec. Marc. correxi eiciunt y: sec. Marc. correxi 20  eius usus] usurpatus Marc. nociuus Marc. carte T cineres T 21  ἀρσενικοῦ Ruell.: arrenici Marc.: arrenon T: corr. Fischer 22  consperguntur Ruell. lentes Ruell.: lenticula Marc. coquuntur Marc. 23  unus] unius T 24  sin] si T

Compositiones 112 – 114

173

5

precedente ⅙ di libbra, di seme di giusquiamo, di creta di Samo rispettivamente un’oncia; aggiunto vino di mirto, si formano delle pastiglie del peso di denari 1 o di mezzo denario. Si somministrano al paziente a digiuno se non ha febbre con un bicchiere di vino di mirto o di Segni mescolato con due d’acqua, ai pazienti invece con febbre con tre bicchieri d’acqua. Questo preparato, anche quando la violenza della malattia si manifesta violentemente, diluite una pastiglia o più in acqua calda, vino, olio, si introduce con l’aiuto di un clistere; subentra subito il sonno, ogni volta che abbiano evacuato i pazienti colpiti dalle coliche, che siano colpiti gravemente, ed è efficace in ogni modo.

10

Altra pastiglia più efficace per quelli che soffrono di coliche

15

20

25

30

35

113. Acacia nella dose di denari 4, zafferano nella dose di denari 2, noce di galla di denari 8, ipocisto di denari 4, licio di denari 4, mirra di denari 4, sommacco, di cui fanno uso i cuochi, fiore di nardo della Siria, aloe, rispettivamente nella dose di denari 2, anice, gomma, rispettivamente nella dose di denari 4, pepe nero nella dose di denari 2. Si pestano questi ingredienti, li si tritura, li si staccia: < li si mescola> con succo di gambi di rovo o con vino di Segni a mo’ di collirio. Quando si saranno ridotti questi ingredienti in polvere così fina che, all’unghia, non si presenti più nessuna ruvidità, si confezionano delle pastiglie dal peso di denari 1, altre dal peso di un mezzo denario. Se ne somministra una al paziente digiuno prima di mezzogiorno, un’altra per la notte con acqua, se vi saranno attacchi febbrili: con vino di Segni, se il corpo sarà senza febbre. Questo medicamento è efficace e se tutte le altre risorse, che devono essere utilizzate, consentendolo la salute del paziente, saranno state impiegate correttamente, risanano in ogni caso. 114. Altra pastiglia, che viene introdotta attraverso l’ano per mezzo di un clistere a quelli che soffrono di coliche, quando i pazienti evacuano escrementi impuri e sanguinolenti, cioè quando il cancro ha invaso il loro intestino; ma allora soltanto ci si deve servire di questo medicamento come una sorta di cauterio, perché altrimenti è dannoso e per questo da alcuni che non conoscono questi particolari il suo uso è posto sotto accusa come se nocivo. (La pastiglia) è composta dei seguenti ingredienti: cenere di foglio di papiro bruciato nella dose di denari 30, calce viva nella dose di denari 24, arsenico, che è l’orpimento, nella dose di denari 12, realgar nella dose di denari 6. Questi ingredienti, sminuzzati, vengono cosparsi di vino, nel quale vengono prima decotte rosa e lenticchie, in modo da poter ottenere pastiglie del peso di denari 2 o 1. Quando ve ne sia la necessità, si trita una sola pastiglia e la si introduce (nell’ano) con acqua di un decotto di rose e lenticchie, se i pazienti avranno la febbre: in caso contrario, con

174

Scribonii Largi

nus ex uino eadem incocta habente. facit et myrtae fasciculus cum oleastri uel oliuae ramulis utroque modo, prout res exegerit, incoctus. CXV. Potio autem, id est pastillus, cum immissum fuerit medicamentum, sic con62 uenit in noctem : murrae 𐆖 £ II, lycii 𐆖 £ III, thuris | 𐆖 £ I, opii 𐆖 £ II, aloes 𐆖 £ II, acaciae 𐆖 £ IIII, myrtae bacarum nigrarum 𐆖 £ XVI, ouorum ex aceto coctorum uitelli duo. haec trita uino Surrentino consparguntur et fiunt pastilli 𐆖 £ I. dantur febricitantibus ex aquae cyathis quattuor, ex musti Surrentini cyathis duobus. CXVI. Ad εἰλεόν, quod uitium est inflammatio tenuium intestinorum, facit bene galbani pondus uictoriati; deuoratur in pilulas diuisum duas uel tres. mouet et ructum et interdum deicit uentum deorsum atque ita prodest. CXVII. Ad idem uitium mirifice prodest hoc medicamentum; facit autem ad lateris dolorem et ad omnem partem corporis: dauci seminis, panacis radicis, castorei paria pondera, rutae siluaticae dimidium; tritis uel contusis mel decoctum adicere oportet, inde dare 𐆖 £ I aut uictoriati ex aquae calidae cyathis tribus. CXVIII. Facit et ad huiusmodi per anum immissum fenum graecum; id aqua oportet bene coquere atque inde sumere heminam; item in oleo domestico incoquere rutam quam plurimam et hinc caldam heminam adicere priori aquae, quibus utrisque admiscere aphronitri triti sescunciam et ita per clysteria caldam immittere. hoc ego iam stercus per os eicientem, quod signum mortiferum est, sanaui unguentarii cuiusdam seruum. est autem uitium εἰλεός periculosissimum et ideo inter praecipitia refertur. quamobrem non utique cum magna fiducia ad hoc genus uitii adgredi debemus. 63

5

10

15

20

Ad coli dolorem etiam vetvstvm compositionvm genera experta qvae in totvm persanant CXIX. Ad coli inflationem bene facit cumini siluatuici semen per se, ut est, datum, quantum coclearia tria, in aquae calidae cyathis quattuor. comp. 115  Marc. XXVII 5 comp. 116  Marc. XXIX 1 Sim. Gal. In Hipp. Epid. III comm. 2: CMG V 10,2,1 p. 95,12–96,3 Wenkebach, et De locis affectis VI 2: V III 388,1–6 K. comp. 117  Marc. XXIX 2 comp. 118  Marc. XXIX 3 comp. 119  Marc. XXIX 4 1  mirthe T: murti Ruell.: sec. Marc. correxi 2  utrorumque y: sec. Marc. correxi exigeret Ruell. 3  immissus y: correxi sic] si T: haec Marc. 4  𐆖 £ III] p. III Ruell.: p. trium T: III Marc.: correxi thuris 𐆖 £ I] thuris p. I Ruell.: thuris p. unius T: turis I Marc.: correxi opii I Marc. 5  myrthae T: murti Ruell.: sec. Marc. correxi VI Marc. 5sq.  cocitorum uitellos II Marc. 6  consperguntur Ruell. 7  aqua T quattuor] tribus Marc.



20

25

170. Calamo aromatico nella dose di denari 2, valeriana del Ponto nella dose di denari 1, sagapeno nella dose di denari 2, iris illirica nella dose di denari 2, seme di balsamo nella dose di denari 2, ruta selvatica di denari 2, genziana di denari 2, anice di denari 2, thlaspis di denari 6 e mezzo, rosa seccata di denari 4, meo di denari 4, acacia di denari 3, gomma di denari 2, cardamomo di denari 2, fiore di giunco di denari 6 e mezzo, succo di panacea di denari 6, succo di balsamo di 6 e mezzo, galbano di denari 6 e mezzo, resina di terebinto di denari 6 e mezzo, argilla rossa di Lemno di denari 7. Si

206

Scribonii Largi

rubricae Lemniae 𐆖 £ V II. melle Attico et uino Chio conspargito, donec habeat spissitudinem mellis. reponitur uitreo uase. danda autem est his, qui malum medicamentum sumpserint, fabae Aegyptiae magnitudine ex uini meri, si poterit, cyathis sex: sin minus, mixti meracius cyathis quattuor. eodem modo et a serpente laesis danda erit: ex mulso autem, quorum iecur durum est aut arquati sunt et quibus alioquin urinam mouere studemus. sed fabae nostratis magnitudine tussientibus, oculis laborantibus, latus dolentibus; ceterum magnitudine ciceris coeliacis; – prodest enim et his – uiciae magnitudine ante accessionem febrium; tetanicis, opisthotonicis, spasmo correptis – adiuuat enim et hos – lupini magnitudine, sed cum aquae cyathis tribus.

5

10

Antidotvs Apvlei Celsi CLXXI. Antidotus Apulei Celsi praeceptoris, quam quotannis componebat et genere quodam publice mittebat Centuripas, unde ortus erat, quia in Sicilia plurimi fiunt rabiosi canes. facit enim ad horum morsum protinus quidem data per dies triginta, ita ut aquae, id est liquoris timore, numquam temptetur. qui cum accidit, summo cruciatu ad mortem eos compellit, quos ob ante dictam causam ὑδροφόβους Graeci appellant. in ipsa autem correptione uti oportet ea, data cum rosae cyathis tribus et exigua aqua 𐆖 £ I. hoc proficit, ut aquam postea sine timore sumant, et minus 82 quidem liberati hac difficultate cruciantur; ceterum nemo | adhuc correptus hoc malo, quantum ego scio, expeditus est. quamquam peruenit ad me opinio esse in insula Creta barbarum quendam naufragio adpulsum maiorem natu publice mercedem accipientem, quem, etiam cum liquorem timent et latratus edunt spasmoque uexantur, remedio brachio sinistro alligato, efficere ut et potionem accipiant et liberentur uitio, quod adhuc ante antidotum Celsi inter omnes quasi insanabile constitit. CLXXII. Hoc ego cum quaererem ab hospite meo, legato inde misso, nomine Zopyro Gortynense medico, quid esset, pro magno munere accepto, dixit autem hyaenae corii particulam esse panno inligatam. quod ego adhuc non sum expertus, quamuis protinus magna cura hyaenam emerim et pellem paratam habeam, quia non incidit ex eo quisquam; et opto quidem ne incidat, sed, quia id non est in nostra potestate, si casu inciderit, remedium habere oportet ad tantae rei experimentum.

15

20

25

30

1  conspergito Ruell. 2  dandum y: corr. Helmr. ad eos S: iis Helmr. 3  sumpserunt y: sec. S scripsi . prodest his et uinum χαμαίπιτυν decoctam in se habens, item acetum melle mixtum, in quo ferri stercus, quod scorian Graeci uocant, ustum prius inferuescat saepius et ita detur. item proficit abrotani pondo sextans ex uino datus et origani pondo sextans eodem modo datus. praecipue autem adiuuabit, si quis coagulum leporis, hinnulei et porci in unum miscuerit et dederit ex uini meri hemina aut cyathis tribus 𐆖 I uel uictoriati pondus.

5

Ad cantharidas CLXXXIX. Cantharides gustum et odorem similem pici ex cedro factae habent. potae stomachi dolorem morsus[que] excitant praecipue uesicae. quamobrem qui biberunt eas difficulter urinam et cum sanguine reddunt, exulcerata scilicet uesica; praeterea animo subinde linquuntur deficiuntque. adiuuantur autem, cum saepius reiecerunt, passo cum oleo poto, omni lacte, sed debent plurimum eius sumere. item prosunt eis nuclei pinei per se sumpti uel ex aqua mulsa aut ex passo triti et dati, item cucumeris semen purgatum et lini semen 89 ex passo datum. adiuuat | bene et ius pingue agninum uel ex bubula factum et farina triticea pultis more cocta plurimum anserini adipis habens. prodest et Samiae cretae 𐆖 £ quattuor cum passi cyathis quattuor mixtis[que] aqua datum, item oleum irinum cum ruta trita [et] potum.

10

15

Ad bvprestim CXC. Buprestis gustus est nitri similis; facit autem cruorem stomachique infinitum dolorem et inflat totum corpus in speciem hydropici. adiuuantur

20

comp. 189  Cels. V 27, 12A: 234,22–23 M.; N. exc. scrib., 28, 288 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 115–156 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 141,10–17 K.; Diosc. De simpl. med. II 156: 313,8–16 W.; Prom. 62: 70sq. Ihm; Aet. Amid. XIII 49; Paul. Aeg. V 31: 27sq. H.; Ps.Diosc. 1: 15–17 Spr. comp. 190  N. exc. scrib., 29, 288–89 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 335–363 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 141,4–9 K.; Diosc. De simpl. med. II 157: 313,17–21 W.; Prom. 75: 76,13–24 Ihm; Aet. Amid. XIII 50; Paul. Aeg. V 32: 28,13–22 H.; Ps.Diosc. 3: 18sq. Spr.

1  et his Ruell. χαμαίπιτυν] chamaepythyn Ruell.: camepithin T: chameptim V a: correxit Fischer coll. comp. CLXXXVII ante melle add. ex V a 2  scoriam T: σκωρίαν Ruell.: icorian V a: coll. comp. XLVIII correxi ustum] tunsum V a 3sq.  abrotani – origani] abrotoni (abrotonon T) pondo (p. T) sextans ex uino datum et origani (origanum T) y: aprotanum presestam et marrubium presestam 4  datum y V a: corr. Helmr. 5 et idem modo datum V a: sec. V a supplens, correxi; cf. Comment. hinuli Ruell.: hinnuli Helmr. unum] uinum T immiscuerit V a 6  meri hemina] hemina aeri T: hemina Ruell.: meri heminam V a: correxi ante I add. p. Ruell. 7  cantaridas Ruell.: cantharides T: cantaredas V a: correxi 8  cantarides Ruell.: cantaredas V a ante pici add. pilae T e y: ex V a 9 stomachi – excitant] stomachi dolorem morsusque excitant y: stomachi et precordiorum morsus 10   om. y, hab. V a biberint V a 11  linquuntur] doloresque excitant V a: sec. V a suppleui 12  ante omni add. uel Ruell. 13  pini y: pinei V a 14  mulsea T etI secl. uincuntur V a a II 16  habentis T: habente Ruell.: sec. V scripsi 17  mixtisque y: Stephanus semen ] seminis T aquae coni. Fischer 18  ex ruta tritum et potum y: cum ruta tritum et mittis V a: corr. Capitani potum V a: corr. Fischer-Sconocchia 20  cruorem] cremorem T: tumorem Ruell.: oris V a: conieci 21   om. y: sec. V a suppleui

Compositiones 188 – 190

221

5

ad essi anche vino che contenga un decotto di ‘chamaepytis’ da solo, così pure aceto mescolato con miele, nel quale prima si surriscaldino più volte i residui di ferro bruciati, che i Greci chiamano ‘scoria’, e così siano dati. Parimenti è di aiuto abrotono nella quantità di ⅙ di libbra dato con vino e origano nella stessa quantità di ⅙ di libbra dato con lo stesso procedimento. Ma soprattutto costituirà rimedio molto salutare se qualcuno avrà ben mescolato insieme caglio di lepre, di cerbiatto e di un maiale e avrà somministrato ciò con un quartino o con tre bicchieri di vino puro nella quantità di denari 1 o di mezzo denario.

10

Per le cantaridi

15

20

189. Le cantaridi hanno gusto e odore simili a quelli della resina che si ottiene dal cedro. L’ingestione provoca dolore di stomaco e morsi soprattutto alla vescica. Per questa ragione, quelli che le hanno bevute, urinano con difficoltà e con perdita di sangue, come se la vescica fosse ferita; inoltre spesso si perdono d’animo e si sentono venire meno. Si può portare loro aiuto, quando hanno vomitato ripetutamente, facendo loro bere vino passito con olio, con ogni tipo di latte, ma ne devono bere moltissimo. Analogamente fanno loro bene pinoli presi da soli o tritati e dati con acqua e miele o con vino passito, parimenti seme mondato di cocomero o seme di lino dato con vino passito. Fa molto bene anche brodo grasso di agnello o preparato con carne di bue e farina di frumento cotta come una farinata e contenente moltissimo grasso d’oca. Fa bene anche dare la quantità di creta di Samo di 4 denari con quattro bicchieri di vino passito mescolati con acqua, parimenti olio di iris, bevuto con ruta tritata. Per il bupreste

25

190. Il gusto del bupreste è simile a quello del nitro; esso procura perdita di sangue e infinito dolore allo stomaco e fa gonfiare tutto il corpo rendendo il malato simile ad un idropico. A quelli arreca giovamento assumere

222

Scribonii Largi

aqua ficu arida decocta et ipsa ficu plurima sumpta, item passo plurimo et lacte muliebri et iure suillo pingui accepto et nitri 𐆖 pondere quattuor cum aquae hemina dato et ceteris, quae supra ad cantharidas scripta sunt. Ad dorycnion CXCI. Dorycnion gustum quidem habet lactis, potum uero singultus crebros facit et uomitus frequenter concitat. deiciunt autem ab stomacho ramenta quaedam similia torminosis, subindeque animo deficiunt. adiuuari autem debent laesi eo lacte asinino, equino, bubulo, conchyliis omnibus crudis atque decoctis.

5

Ad ixiam CXCII. Ixia, quam quidam chamaeleonta uocant, odorem habet, cum sumitur, ocimi, pota autem linguae tumorem facit. mentem abalienat uentremque et omnes naturales exitus supprimit. adiuuantur autem laesi ab ea absinthio poto cum uino, item castorei 𐆖 £ II dato ex uini cyathis quattuor et rutae fruticibus quinque uel sex. facit bene et chamelaea 𐆖 £ trium ex uini cyathis tribus aqua mixtis nec minus radix laseris ex uino data, tragoriganum eodem modo datum.

10

15

Ad ephemeron CXCIII. Ephemeron potum protinus quidem totum os prurire facit uelut scilla 90 tactum, postea etiam adurit quasi pipere manducato; secun|dum haec stomachum

quoque mordendo exulcerat, itaque qui id biberunt primum ab ore sanguinem exspuunt, deinde ab stomacho cruorem reiciunt, postea per sellas etiam abundantius eundem deiciunt. adiuuantur autem laesi ab eo polygoni suco quam plurimo per se poto uel arido trito pondo librae dato cum aqua praemacerantur aut mala Cydonea aut uitis capreoli aut murti bacae aut eiusdem folia. comp. 191  N. exc. scrib., 30, 289 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 376–396 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 140,6–7 K.; Diosc. De simpl. med. II 153: 312,15–18 W.; Prom. 58: 69,21–29 Ihm; Aet. Amid. XIII 58; Paul. Aeg. V 50: 35sq. H.; Ps.Diosc. 6: 21sqq. Spr. comp. 192  N. exc. scrib., 31, 289 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 279–311 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 140,15–141,3 K.; Diosc. De simpl. med. II 145: 310sq. W.; Prom. 59: 69sq.,30 Ihm; Aet. Amid. XIII 71.; Paul. Aeg. V 38: 30sq. H.; Ps.Diosc. 21: 31sq. Spr. comp. 193  N. exc. scrib., 32, 289 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 249–278 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 140,3–5 K.; Diosc. De simpl. med. II 152: 312,6–14 W.; Prom. 56: 69,6–16 Ihm; Aet. Amid. XIII 57; Paul. Aeg. V 48: 35,3–17 H.; Ps.Diosc. 20sq. Spr. 1  aqua – decocta] aqua ficus aridae decocta T: aqua ficus aridae decoctae Ruell.: aqua cum fico arido decocta V a: sec. V a correxi V a: om. y ficuII] ficus T plurima] plurimum y: plurimo V a: corr. Helmr. cf. Jourdan 77 plurimo] plurimum y: corr. Rhod. Jourdan 77 Helmr. 2  𐆖 pondere] 𐆖 p. y: scripsi cum Helmr. (pondere 𐆖) 6  deiciunt] reiciunt y S, corr. Jouanna-Bouchet quaedam 7  deficiuntur similia] quae etiam similia T: quae etiam similima Ruell.: quidam simili V a: correxi Ruell. ante eo add. ab Jourdan 78 adn. 1 13  uini] uino y V a: corr. Helmr. 14  𐆖 p. tria T: p. 𐆖 aquae coni. Fischer ] datur T: om. Ruell.: sec. V a (datum) suppleui 18  etiam] et II V a etiam iam T 18sq.  quoque stomachum Ruell. 19  itaque] atque y: sec. V a scripsi biberint Ruell. reicient T et iam y 21  adiuuabuntur y: sec. V a 20  ab] ex Ruell.: om. T: sec. V a scripsi adiuuantur scripsi polyconi T: polygonii Ruell.: iam corr. Rhod. 22   add. Cecchini autem Ruell. 23  myrthus T: myrti Ruell.: murte V a: scripsit Helmr.

20

Compositiones 190 – 193

5

223

un decotto di fichi secchi e il decotto i fichi stessi nella quantità più grande possibile, parimenti ingerire vino passito in grande quantità e latte di donna e brodo di maiale grasso assunto con nitro dato nella dose di quattro denari in una emina d’acqua e tutti gli tutti gli altri rimedi che sono stati prescritti appena sopra per le cantaridi. Per il dorycnion

10

191. Il dorycnion ha il sapore del latte, ma una volta bevuto causa singhiozzi frequenti e provoca spesso il vomito. (Quelli che ne sono intossicati) espellono dallo stomaco resti di cibo simili a quelli degli ammalati di dissenteria, e spesso si perdono d’animo. Le persone che sono stati intossicate da questa pianta devono essere soccorse con latte d’asina, di cavalla, di vacca, con conchiglie di ogni genere crude e cotte. Per l'erba carlina

15

20

192. L’erba carlina, che alcuni chiamano ‘chamaeleon’, ha, quando se ne assume, l’odore del basilico, poi, una volta bevuta, fa gonfiare la lingua. Altera le funzioni della mente e dell’addome e blocca tutte le escrezioni naturali. Quelli che sono stati aggrediti da questa sostanza velenosa si curano con assenzio bevuto con vino, parimenti con castoreo dato nella dose di denari 2 con quattro bicchieri di vino e con cinque o sei rametti di ruta. È efficace anche la camelea, nella dose di denari 3 in tre bicchieri di vino mescolati con acqua, né meno la radice del silfio data con vino e il tragorigano somministrato nello stesso modo. Per l'efemero

25

30

193. L’efemero, una volta che sia stato bevuto, causa subito prurito a tutta la bocca come se sia stata toccata dalla scilla, poi brucia anche come se sia stato ingerito del pepe; dopo questi disturbi produce anche ulcerazioni allo stomaco come con dei morsi; e così quelli che ne hanno bevuto, dapprima sputano sangue dalla bocca, poi vomitano dallo stomaco un umore sanguigno, poi, andando di corpo, ne evacuano in quantità anche più abbondante. Si porta sollievo a quelli che sono stati gravemente danneggiati da questo veleno, facendo bere loro succo di erba sanguinaria in grandissima quantità da solo oppure somministrato secco triturato nella quantità di una libbra con acqua, si fanno macerare prima o mele cotogne o viticci di vite o bacche di mirto o foglie della medesima pianta.

224

Scribonii Largi

Ad toxicvm CXCIIII. Toxicum cuius sit gustus, haud facile quiuis dixerit. uerum cum potum est, e uestigio ciet dolorem omnium interaneorum infinitum et uelut telo traiectorum concitatque mentis furere cogitque exululare et palpitare lingua similiter decollatorum capitibus: nihil enim potest intellegi ex uoce eorum. adiuuantur autem, qui id biberunt, rosa pota aut oleo irino coactique frequentius reicere, item aluo acri clysmo saepius ducta, postea passo, lacte et antidoto Mithridatio.

5

Ad pharicvm CXCV. Pharicum et ipsum dicitur ex compluribus componi gustumque habere nardi. potum autem facit spasmon, cito exanimat. adiuuantur uero laesi ab eo saliunca, id est nardo siluestri, quam plurima ex uino saepius data, item olisatri radice aut semine ex uino dato. bene facit et hoc medicamentum: galbani puri 𐆖 £ duum, murrae 𐆖 £ unius cum passi cyathis quattuor, datum 𐆖 £ unius. [et] hoc etiam ad omne medicamentum facit.

10

Ad tavri sangvinem CXCVI. Tauri sanguinis potus quamuis difficile quis celauerit, tamen uestigia cruoris relicta inter dentium commissuras produnt. nauseant autem et praefocantur qui biberunt, cum gelatur. sed adiuuantur aceto calido saepius poto et reiecto per se uel cum nitro laserisue radice. comp. 194  N. exc. scrib., 33, 289–90 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 207–248 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 139,16–140,2 K.; Diosc. De simpl. med. II 143: 310,6–13 W.; Prom. 55: 68sq. Ihm; Orib. Ecl. med. 129: 297,1–14 R.; Aet. Amid. XIII 70; Paul. Aeg. V 54: 37,3–15 H.; Ps.Diosc. 20: 30sq. Spr. comp. 195  N. exc. scrib., 34, 290 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 397–414 Jacques; Diosc. De simpl. med. II 150: 311,20–22 W.; Prom. 60: 70,13–18 Ihm; Paul. Aeg. V 53: 36,21–28 H.; Ps.Diosc. 19: 29sq. Spr. comp. 196  N. exc. scrib. 35, 290 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 312–334 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 143,1–7 K.; Diosc. De simpl. med. II 162: 315,3–8 W.; Prom. 71: 74,10–29 Ihm; Aet. Amid. XIII 74; Paul. Aeg. V 56: 38,5–19 H.; Ps.Diosc. 25: 34sq. Spr. 3  ciet dolorem] cum dolore T 4  concitatque – cogitque] concitataque mentis quae furere cogitatque T: concitat mentesque furere cogitat qui V a: concitat mentis furorem, cogitque Ruell.: correxi om. y: sec. V a suppleui 6  coacti T: coguntur qui V a aluo] allium T 10  spasmum T 11  olusatri Ruell. 11sq.  radicem aut semen ex uino datum T: ex uino dati V a 13  et om. V a: 16  sangui T: sanguis (gen.) V a secl. Helmr. 14   sec. V a suppleui: iam coni. Helmr. potum Ruell. suppl. Helmr. quis difficile Ruell. celauerit] celauerit uel cognouerit T: 17  post produnt add. facinus V a 18   caelauerit, hunc Ruell.: cognouerit Capitani: sec. V a scripsi quid T: quod V a congelatur T V a reiecto] iniecto y: reiectio V a: corr. Fischer

15

Compositiones 194 – 196

225

Per il veleno

5

10

194. Di che sapore sia il veleno, nessuno potrebbe dire facilmente. In ogni caso, quando è stato bevuto, provoca istantaneamente un dolore infinito a tutti gli intestini, in modo simile a quelli che siano stati trafitti da una freccia, e spinge le menti ad una specie di furore e costringe ad ululare forte e a palpitare con la lingua in modo simile alle teste di quelli che sono stati decapitati: infatti non può essere compreso nessuno dei suoni che emettono. Quelli che lo hanno ingerito possono avere sollievo facendo loro bere (olio di) rosa o olio di iris e costringendoli a vomitare con una certa frequenza, parimenti provocando loro svuotamento dell’alvo, alquanto spesso, con un clistere energico, poi con vino passito, con latte e con l’antidoto di Mitridate. Per il farico

15

195. Si dice che il farico stesso sia costituito da diversi elementi e abbia il gusto del nardo. Ingerito produce spasmi, porta rapidamente alla morte. Quelli che siano stati avvelenati da questa sostanza, traggono giovamento dalla saliunca, cioè dal nardo selvatico, data nella maggiore quantità possibile piuttosto spesso con vino, parimenti da radice o seme di macerone somministrato con del vino. È efficace anche questo medicamento: galbano puro nella dose di denari 2, mirra nella dose di un solo denario, (medicamento) dato con quattro bicchieri di vino passito nella dose di un solo denario. [E] anche questo preparato fa bene per ogni sostanza .

20

Per il sangue di toro

25

196. L’ingestione di sangue di toro bevuto, per quanto qualcuno, difficoltà, cerchi di nasconderla, la smascherano tuttavia i residui di sangue rappreso lasciati tra le commessure dei denti. Quelli che ne hanno bevuto avvertono nausea e soffocano, quando si rapprende. Si può tuttavia prestare loro soccorso facendo bere a più riprese e rigettare aceto caldo solo o con salnitro o radice di silfio.

226 91

Scribonii Largi

Ad lac potvm CXCVII. Lac potum et gelatum odore spirationis, si non confitebitur qui laborat, cognoscetur; praefocantur autem et hoc homines. adiuuari autem debent, qui ab eo laborant, menta quam plurima saepius sumpta, item coagulo agnino, leporino, porcino, uictoriati pondere ex aqua bis terue dato. prodest et laseris radix cum posca et aluus acri clysmo ducta.

5

Ad fvngos CXCVIII. fungis uenenatis cum quis laborat, primum nauseat nec quicquam magnopere reicit; postea stomachi uentrisque et praecordiorum infinitos habent dolores, manant sudores frigidi per artus, quin et ipsi gelantur celerrime, nisi cito succurritur. adiuuantur autem radice ea, quam nos edimus, acri quam plurima per se uel cum sale manducata eiusque semine, si ipsa non fuerit, poto ex uino. item ruta ex aceto trita et pota proficit nec minus cineris lixiuia ex sarmentis pota. adiuuat et nitrum aceto dilutum et datum eodemque modo aeris flos datum et mel cum aceto dilutum quam plurimum deuoratum. oportet autem et oleo ante multo poto cogere eos reicere, quantumcumque potuerint, et eodem caldo subinde artus perunctos pressius fricare.

10

15

Ad hirvdinem CXCIX. Hirudinem, quam quidam sanguisugam uocant, deuoratam et adhaerentem faucibus eoque ipso molestiam titillationemque quandam praestantem excutere oportebit aceto quam plurimo poto per se uel cum sale aut nitro aut lasere. idem faciunt et niuis glebulae quam plurimae deuoratae. medicamentorum malorum non nocet nominum aut figurarum notitia, sed ponderis scientia. hanc porro medicus nec quaerere nec nosse debet, nisi diis hominibusque merito uult inuisus esse et contra ius fasque professionis egredi. illas autem, figu-

20

comp. 197  N. exc. scrib., 36, 290 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 364–375 Jacques; Gal. De antid. II 7: XIV 142,14–18 K. (= Orib. Eup. ad Eun. III 66 R.); Diosc. De simpl. med. II 163: 315,9–16 W.; Prom. 71: 74,10–19 Ihm; Orib. Ecl. med. 130: 297,15–20 R.; Aet. Amid. XIII 75; Paul. Aeg. V 57: 38sq. H.; Ps.Diosc. 26: 35sq. Spr. comp. 198  N. exc. scrib., 37, 290–91 Fi.-Sco. Sim. Nic. Alex. 521–536 Jacques; Cels. V 27,12C: 235,5–8 M.; Gal. De antid. II 7: XIV 140,8–14 K.; Diosc. De simpl. med. II 164: 315sq. W.; Prom. 67: 73,8–23 Ihm; Orib. Ecl. med. 132: 297sq.,15–20 R.; Orib. Eup. ad Eun. III 65,5 R.; Aet. Amid. XIII 73; Paul. Aeg. V 55: 37sq. H.; Ps.Diosc.. 23: 33 Spr. comp. 199  N. exc. scrib., 38, 291 Fi.-Sco. lin. 18–24 Sim. (Nic. Alex. 495–520 Jacques); Cels. V 27,12C: 235,3–4 M.; Diosc. De simpl. med. II 138: 308,4–14 W.; Gal. De antid. II 7: XIV 143,8–144,2 K.; Prom. 76: 25–34 Ihm; Orib. Ecl. med. 133: 298,17–24 R.; Orib. Eup. ad Eun. III 67 R.; Paul. Aeg. V 37: 30,7–18 H.; Ps.Diosc. 32: 39sq. Spr. 2  si non] si non Ruell.: signum T: sec. V a (et si) correxi 4  eo] ea y: corr. Rhod. 5  pondere] pondus T 5sq.  cum – aluus] passi et T: passo et aluus V a 8   om. y: sec. V a suppleui 9   stomachum y: sec. V a correxi (coni. iam Rhod.) habet coni. Ald. 10  quin] qui Ruell. V a S succurratur Ruell. 12  pota T: potu V a 13  cinis lixiuia T: lixiua cineris Ruell.: sec. V a (cineris lexiua) correxi 14  datumII] datus Ruell. 15  oleo] alio V a 16  potuerunt V a expressius Ruell. 17   irudinem y: corr. edd. 18  irudinem y: corr. edd. 19  ipsam T praestantem] praestat etiam T 24  inuisus 20  epoto Ruell. 21  quam plurimum y: cum plures V a: corr. Helmr. Jourdan 77 merito esse uult Ruell. post fasque add. fines Helmr. professionem coni. Rhod.

Compositiones 197 – 199

227

Per l'ingestione di latte

5

197. Si riconoscerà il latte bevuto e rappreso, se chi sta male non lo confesserà, dall’odore dell’alito; anche per questa sostanza in realtà gli uomini soffocano. Si deve portare aiuto a quelli che ne sono intossicati, facendo loro assumere menta piuttosto spesso nella quantità maggiore possibile, ugualmente caglio di agnello, di lepre, di maiale, dato due o tre volte con acqua nella dose di un vittoriato. Fa bene anche radice di silfio con bevanda d’acqua e aceto, e fare evacuare l’intestino con un clistere potente. Per i funghi

10

15

20

198. Quando qualcuno è intossicato per funghi velenosi, in un primo momento prova un senso di nausea ma senza vomitare niente di consistente; in seguito accusa dolori insopportabili allo stomaco, all’addome e ai precordi, sudori freddi scendono giù sugli arti, che anzi anch’essi si irrigidiscono in brevissimo tempo, se non si presta aiuto immediatamente. Si viene in aiuto con quella radice amara che noi mangiamo, ingerita in grande quantità da sola o con del sale oppure, se non si avrà a disposizione la radice, con il suo seme bevuto con vino. Analogamente è efficace ruta triturata in aceto e bevuta né meno bene lisciva di cenere di rami secchi bevuta. È salutare anche nitro diluito in aceto e somministrato e, allo stesso modo, ossido di rame dato e miele diluito in aceto ingerito nella quantità maggiore possibile. Occorre poi costringere questi intossicati, dopo aver fatto loro ingerire prima molto olio, a vomitare, per quanto potranno, e, dopo aver in seguito unto per bene le membra con il medesimo olio caldo, frizionarle con una certa pressione. Per la mignatta

25

30

199. La mignatta, che taluni chiamano ‘sanguisuga’, una volta ingoiata e quando già aderisce alla gola e per ciò stesso arreca in qualche modo molestia e solletico, sarà necessario rimuoverla facendo bere aceto in grandissima quantità da solo o con sale o salnitro o silfio. Sortiscono lo stesso effetto anche zollette di neve ingoiate nella maggior quantità possibile. Dei veleni non è nociva la conoscenza dei nomi o delle figure, ma la conoscenza esatta delle relative dosi. Questa in realtà un medico non deve né cercar di sapere né conoscere, se non vuole essere giustamente inviso a dei e ad uomini e oltrepassare il diritto e i limiti della sua professione. Quelle, invece, è per lui indispensabile sapere,

228

Scribonii Largi

ras dico et nomina, necesse est ei scire, ut et ipse deuitet, ne per ignorantiam aliquam 92 sumat et aliis idem praecipere | possit: hoc enim proprium est medicinae, et illud exse-

cratissimi pharmacopolae contrario oppositi uirtuti eius, ut et in ceteris artibus animaduertitur: nulla enim est, quae non habeat aduersantem sibi sub specie similitudinis professionem.

5

Ad svspicionem mali medicamenti CC. Quotiens autem suspicio mali medicamenti accepta fuerit, primo adsumere oportet, quae nauseam faciunt, ut oleum per se uel cum aqua, et reicere; deinde ea, quae uentrem molliunt, tamquam lac, maluam, ius pingue et salsum, chamelaeam, non cessante [nec] clystere; postea remedia propria ad singula quaeque et antidotos sumere. Implicitas medicinae partes inter se et ita conexas esse [constat], ut nullo modo diduci sine totius professionis detrimento possint, ex eo intelligitur, quod neque chirurgia sine diaetetica neque haec sine chirurgia, utraque sine pharmacia, id est sine ea parte, quae medicamentorum utilium usum exhibet, perfici possunt, sed aliae ab aliis adiuuantur et quasi consummantur. itaque quamuis ex magna parte ad diaeteticos pertinentes compositiones iam exhibuerimus, tamen quasi claudicat et uacillat hic liber, nisi eas quoque compositiones, quae ad chirurgos pertinent, posuerimus, quarum initium ab emplastris faciemus. Emplastrvm Tryphonis svbviride CCI. Emplastrum Tryphonis chirurgi subuiride, quod facit, cum uulnus ita actum est, ut os laedatur uel frangatur, praecipue caluariae: cephalice ideo a Graecis dicitur. idem [si] os scabrum aut putre uetustate uitii factum [est] expurgat et educit, quantum eius alienum est; facit praeterea et ad canis morsum et ad ulcus recens molle: 93 squamae aeris Cypri 𐆖 | £ XII, thuris 𐆖 £ VI, ammoniaci guttae 𐆖 £ VI, resinae pituinae, id est ex picea arbore 𐆖 £ XV, resinae terebinthinae 𐆖 £ VI, adipis uituli

10

15

20

25

comp. 200 lin. 7–11 N. exc. scrib., 39, 291 Fi.-Sco.; lin. 12–19 Sim. Cels. Prooem. 9: 18,17–20 M. et V Praef. 2–3: 190,13–19 M. comp. 201  N. test. scrib., empl. 1, 295sq. Sco. Sim. Gal. De comp. med. per gen. IV 13: XIII 745,4–10 K. comp. 201. 202  Sim. Gal. De comp. med. per gen. II 19: XIII 544,3–17 K. 1  aliqua coni. Helmr. 2  post medicinae add. ponderis scientia T: ut glossema deleui execratissime T 3   suppl. Rhod. 4  sub] sua y: corr. Scioppius 5  ante professionem add. malignam Ruell. 7  accepti coni. Rhod. primum Ruell. V a 8  ut] uel Ruell.: ut T V a iam coni. Jourdan 78 9   chamaeleam Ruell.: cameleam T: chamelea V a: correxi maluam] album y: sec. V a (malua) correxi 10  non – clystere] non cessantem nec clystere T: non cessantem inicere clystere Ruell.: sec. V a (non 12  connexas y constat cessante clistere) correxi quoque y: sec. V a correxi (iam coni. Helmr.) secl. Helmr. Philol. 46, 1888, 762sq. 13  possunt T 14  utraque – pharmacia om. Ruell. 15  quae om. T exhibet] habent y: habet Ald.: corr. Fischer 16  consummantur] consumatur Ruell.: ut T iam coni. Helmr. 19  ab] ex Ruell. 20  subuiride om. Ruell. 21  chirurgi Triphonis Ruell.: ut T iam coni. Jourdan 78 actum] actum y: factum Ca, quod iam coni. Rhod. 22  cefalice Ca: κεϕαλικὴ Ruell. 23  si add. Ruell.: seclusi est add. y: om. Ca: seclusi 24  etI om. Ruell. 25  squama Ruell.: squamma T: sec. Ca (squame) correxi, ut iam coni. Helmr. XII] II T 26  pituinae] piceae Ca pice T Ca XV] 𐆖 S Ruell.

Compositiones 199 – 201

5

229

dico le tipologie e i nomi (dei veleni), perché egli stesso eviti di assumerle per una qualche forma di ignoranza e possa prescriverle ad altri: questo infatti è proprio della medicina, e quello prerogativa di un detestabilissimo speziale in completa contrapposizione alla ‘virtus’ di quella scienza, come si può vedere in tutte le altre arti: non c’è, infatti, nessuna arte che non abbia, sotto le parvenze di una marcata somiglianza, una pratica professionale del tutto in contrasto con i suoi stessi principi. Per il sospetto di aver assunto un veleno

10

15

20

200. Ogni volta che si avrà il sospetto di aver ingerito un veleno, in un primo momento è necessario assumere sostanze che provocano nausea, come olio da solo o con acqua, e vomitare; in un secondo momento quelle sostanze che fanno evacuare, come latte, malva, brodo grasso e salato, olio di chamelea, senza smettere di fare un clistere; assumere poi medicamenti specifici per i vari veleni e antidoti. Che le parti della medicina siano collegate strettamente tra loro e così congiunte, che in alcun modo possano essere separate senza grave danno della intera professione, si comprende da questo, che né la chirurgia senza la dietetica né questa senza la chirurgia, né l’una e l’altra senza la farmacologia, cioè senza quella parte che si occupa dei medicamenti utili, possono considerarsi realizzate, ma le une sono supportate e quasi completate dalle altre. Per questo motivo, sebbene abbiamo già trattato delle ricette in gran parte relative alla dietetica, tuttavia questo libro quasi zoppica e vacilla, se non aggiungeremo anche quelle ricette, che pertengono alla chirurgia, tra le quali inizieremo dagli empiastri. Empiastro verdastro di Trifone

25

30

201. Empiastro verdastro del chirurgo Trifone, che è efficace quando il trauma è di natura tale che viene leso o spezzato l’osso, specialmente del cranio: per questo dai Greci è chiamato ‘cefalico’. Il medesimo preparato ripulisce l’osso divenuto ruvido o necrotico per il persistere della patologia e fa uscire tutta la materia che gli è estranea; fa bene inoltre anche per i morsi di cane e per le ulcerazioni recenti morbide: scaglie di rame di Cipro nella dose di denari 12, incenso nella dose di denari 6, gomma di ammoniaca nella dose di denari 6, resina di pino, cioè di ‘peccio’, nella quantità di denari 15, resina di terebinto denari 6, adipe di vitello un quarto di libbra, cera un terzo di libbra,

230

Scribonii Largi

pondo quadrantem, cerae pondo trientem, olei pondo semunciam, aceti cyathum unum et dimidium. aceti quantum in tritura consumatur ad omnia, quae teri debeant, dum leuia habuerint mellis liquidi spissitudinem; cera et utraque resina cum adipe purgato et oleo liquescant et incoquantur, donec habeant spissi cerati temperaturam, feruentia superfundantur rebus, quae sunt in mortario, minutatim et pistillo subinde, dum calet, permisceantur atque ita, dum desinit feruere, emplastrum manibus subigatur et redactum in rotundas ampliores, quas μαγδαλίδας dicunt , reponatur.

5

Emplastrvm Megetis chirvrgi CCII. Emplastrum Megetis chirurgi subuiride ad eadem facit. componitur similiter, accipit haec: squamae aeris Cypri 𐆖 £ XXV, ammoniaci guttae 𐆖 £ XXV, terrae mali, quod aristolochiam Graeci dicunt, 𐆖 £ XX, thuris 𐆖 £ XX, aluminis fissi 𐆖 £ XX, murrae 𐆖 £ XII, resinae terebinthinae 𐆖 £ IIII, pituinae resinae 𐆖 £ IIII, adipis taurini 𐆖 £ IIII, cerae 𐆖 £ IIII, olei ueteris ⅙ unum, aceti acris ⅙⅙ IIII. componitur hoc medicamentum, cum Caniculae sidus oritur, teritur in sole, donec acetum omne consumatur. in quibusdam haec emplastrus efficacior, in quibusdam superius posita inuenitur.

10

15

Emplastrvm viride Tryphonis chirvrgi CCIII. Emplastrum uiride Tryphonis chirurgi facit ad uulnera recentia, quo uteba94 tur etiam in gladiatoribus, coloris boni, εὔχρουν ideo etiam | appellabat. recipit haec:

20

aeris usti pondo sextantem, aluminis rotundi pondo sextantem, salis ammoniaci pondo sextantem, thuris pollinis pondo sextantem, aeruginis rasae pondo trientem. haec teruntur ex aceto aliquot diebus; postea cerae pondo duo, resinae frictae pondo duo cum olei ueteris pondo dextante liquefacta ad ignem mortario superfunduntur et mixta manibus subiguntur.

25

comp. 203  N. test. scrib., empl. 2, 296 Sco. Sim. Gal. De comp. med. sec. loc. V 3: XII 843,11–14 K. Τρύφωνος ἀρχαίου ἡ εὔχρους λεγομένη; Gal. De comp. med. per gen. II 19: XIII 544,17–546,2 K.

1  p. quadrans Ruell.: 𐆖 p. quadrans T: pondo quadrans Helmr.: ÷ II Ca: scripsi triens Ruell. semuncia Ruell.: S (cf. Sconocchia, N. test. scrib. ... p. 296) Ca 1sq.  cyathus unus et dimidius Ruell. 2  aceti – tritura] acetum intritum y: aceti quantum in tritura Ca: sec. Ca scripsi consummatur T debent Ca Helmr. 3  liquidi om. Ruell. 5  superfundentur y: infundantur Ca: correxi 6  post calet add. et y: corr. Rhod. permiscebitur T: permiscebuntur Ruell.: sec. Ca correxi 7  subigeretur T: subigetur Ruell.: sec. Ca correxi μαγδαλίδας] magdalidas y: μαγδαλιὰς Rhod. Turnebus: 7sq.  ] ammoniaci guttae 𐆖 p. VIII y: sec. Ca (ammoniaci < XVI storacis < V I) et V a (ammoniacum ≑ V I, storace ≑ VIII) scripsi 15  𐆖 £ XVI] pondo decem sex T confunduntur coni. Rhod. 16   frustra T Ca 17  dimittitur y: dimittetur V a: corr. Helmr. 18  cyprinoI] cypreo y: cipreo V a: sec. Ca correxi cyprinoII] cypreo y: cipreo V a: sec. Ca correxi 20  post alterum add. quod Stephanus 21   omnem partem et adstringit (partem et adstringit in litura) omnem partem et abstringit (in adstringit correctum) T quae haec Ruell.: quod haec Stephanus 23  Spanae y: corr. Stephanus malini aurosae T: melini aut rosae Ruell.: scripsi macerato T 24  cera] cetera y: corr. Ald. 25  iis Ruell.

Compositiones 254 – 256

261

5

254. Altro composto per il medesimo disturbo: scammonea nella dose di denari 3, mirra nella dose di denari 1, polvere di rame nella dose di denari 1, radice di astula regia, che i Greci chiamano asfodelo, nella dose di denari 2, glutine di toro nella dose di denari 2, nitro nella dose di denari 1 e mezzo. Si triturano insieme tutti questi ingredienti in aceto tranne il glutine: questo infatti lo si fa macerare il giorno prima con aceto, poi (lo) si mescola agli altri ingredienti già triturati. Al bisogno, prima si irrita la parte interessata con il nitro e l’aceto, poi si spalma sopra questo medicamento. Affinché il ‘libro’ sia completato aggiungeremo gli ‘empiastri emollienti’ e i ‘balsami lenitivi’.

10

Tipi di empiastri emollienti per ogni genere di affezione del corpo

15

20

25

30

255. Un empiastro emolliente per l’‘opisthotonos’, , cioè a dire quando la cervice si è ripiegata indietro o irrigidita con tensione dei muscoli e delle mascelle. È indicato anche per lo ‘spasmo canino’, quando il viso è deformato da una parte o dall’altra; lo stesso per ogni tensione e contrattura e spasmo dei nervi, che i Greci chiamano ‘ancyle’; analogamente per il dolore, anche cronico, di ogni parte: bdellio nella quantità di denari 16, opopanace di denari 8, galbano di denari 8, grasso di vitello di denari 16, granelli di pepe in numero di 160, gomma ammoniaca di denari 8, , basilisco liscio di denari 8, iris di denari 16, cera di denari 55, resina di terebinto di denari 50. Gli elementi che sono secchi si pestano, si passano al crivello; gli elementi invece che contengono succo vengono pestati con la resina che si è aggiunta immediatamente dopo; la cera, spezzettata in piccoli frammenti, si getta poi nell’acqua bollente e, dopo averla lavorata con le mani, la si mescola agli altri elementi in un mortaio. Bisogna poi ungere di frequente il pestello di legno con olio di alcanna. Questo malagma, reso liquido con olio di alcanna, produce l’effetto di un acopum. 256. Altro empiastro emolliente, è efficace per quelli che hanno debolezza di stomaco, attacchi di diarrea, dissenteria e colera; risana e astringe ogni parte, che lo richieda: allume spezzettato nella misura di denari 6, sommacco di Siria di denari 6, noce di galla di denari 6, acacia di denari 6, cera di denari 40, pece di Spagna di denari 40, olio di mela o di rosa un terzo di libbra. Si pesta l’acacia, già macerata in un po’ di vino, si fanno bollire cera e pece, mescolate con uno dei due tipi di olio; a questi ingredienti ben mescolati si aggiungono gli ingredienti secchi, passati al crivello; a questi elementi si mescola l’acacia e tutti insieme li si lavora in un unico composto.

262

Scribonii Largi

CCLV II. Malagma pectoris et lateris dolorem et quidquid ex perfrictione acciderit, bene calfacit; idem ad omnem dolorem prodest: samsuci contusi ⅙ I, iris contusae sextarii I ½, cyperi contusi sextarium unum, resinae terebinthinae pondo bessem, cerae pondo quadrantem, olei cyprini pondo selibram, uini Aminaei sextarium unum. in hoc arida contusa macerantur una nocte et die; oleo cera et resina liquefiunt; deinde superfunduntur uino, miscentur manibus. hoc medicamentum efficacius est secundo; post dies triginta efficacius prodest: initio enim humidum ualde est et uix inlitum remanet. CCLV III. Malagma ad omnem dolorem, praecipue iocineris: spicae nardi Celticae, id est saliuncae, 𐆖 £ X, iris 𐆖 £ VIII, meliloti, quod a nobis sertula Campana dicitur, 𐆖 £ XXV, cyperi 𐆖 £ VIII, ammoniaci thymiamatis 𐆖 £ V III, cardamomi 𐆖 £ VII, croci 𐆖 £ II, uini Falerni sextarius unus. in hoc omnia supra scripta contusa uno die et nocte macerantur praeter ammoniacum: hoc enim aceto diluere oportet et quasi ceratum facere; postea cerae pondo dua et bes, resinae frictae pondo quattuor, rosae pondo libra liquefiunt et refrigerata atque rasa ceteris miscentur. hoc et ad praecordiorum tensionem bene facit et uesicae dolorem. CCLIX. Malagma ad lienosos et ad iocineris dolorem: ammoniaci | guttae pondo 112 I, cerae pondo I, rosae pondo sextantem. ammoniacum ex aceto teritur admixto crocomagmate, quantum colorare possit ammoniacum, quod teritur, usque dum leue factum mellis crassi habeat spissitudinem. postea cera liquefacta rosa adicitur mortario et bene pistillo mixta manibus utraque subiguntur. facit hoc malagma ad luxum et ad capitis dolorem fronti superpositum. CCLX. Malagma ad praecordiorum tensionem, uentris, stomachi duritiem cum dolore; idem ad iecur et ad lienem prodest: cerae 𐆖 £ L, ammoniaci guttae comp. 257  Marc. XXIV 1; N. test. scrib., mal. 2, 303–304 Sco. comp. 258  Marc. XXII 19; N. test. scrib., mal. 3, 304 Sco.; N. exc. scrib., 46, 294 Fi.-Sco. comp. 259  Marc. XXIII 7. 75 comp. 260  Marc. XXI 14; N. test. scrib., mal. 4, 304 Sco.; N. exc. scrib., 47, 294 Fi.-Sco. Sim. Gal. De comp. med. per gen. VII 7: XIII 978,3–7 K. 1   om. Ruell.: et T: sec. Marc. suppleui, cf. et Ind. ad loc. 2  acciderit] est y: accederit Ca: correxi post bene add. enim Marc. Helmr. calefacit T sansuci y 3  sextarii I ½] sextarii XV Ruell.: ⅙⅙ I Ca: idem Marc. cyperi … sextarium unum] cyperi … sextarius unus y: ⅙⅙ I Ca: idem Marc.: correxi pondo bes Ruell.: p. S Marc. 4  pondo quadrans y: p. I Marc.: correxi cyprini] cyperi y: sec. Marc. Ca correxi selibra Ruell. Aminaei] aminiaei Ruell.: amminniaci T: Amminei Marc. sextarium unum] -rius unus y: ⅙ I Marc.: correxi 5  hoc] hoc uino T: uino Ruell.: sec. Marc. Ca scripsi 6   om. y: sec. Marc. et Ca (maceratis) suppleui 7  efficacius est secundo (-dum T) om. Marc. Ca post] per Ca 8  uix inlitum trsp. Rhod. 9   iocineris] iocineris Ruell. Marc.: iocinoris T: ad iocinerum Ca: sec. Ba scripsi 9sq.  spicae – VIII] spicae nardi 𐆖 p. V, celticae id est saliuncae 𐆖 p. X, iris 𐆖 p. VIII y: Nardi Celticae, id est saliuncae, 𐆖 XI, iris 𐆖 V III Marc.: spice celtice (spicae, cae Ba), iris < octonas Ca Ba: scripsi 11  cyperi 𐆖 £ VIII] c. p. octo T: cyperi 𐆖 VIII Marc. 12  uini – unus om. Marc. scripta] dicta Marc. 13  etI] ac T 14  dua bes, et Ruell.: II ben et T: p. II Marc.: corr. Helmr. pondo quattuor] p. I Marc. 15  rosae pondo libram T: olei rosei p. II uel tria Marc. liquefiunt] leuia sunt y: sec. Marc. Ca Ba scripsi atque rasa] atque rosae et T: quae rosae et Ruell.: sec. Marc. Ca Ba correxi 16   om. y: sec. Marc. Ca suppleui 18  rosae pondo sextantem] et sextantem T: et sextans Ruell.: rosae p. I Marc.: rosae pondo sextans Jourdan 85sq.: corr. Capitani 21  pastillo Ruell. manu Marc. cf. Lackenbacher 179sq. ante adI add. et Marc. 23  duritiam Marc. Ca om. y: diuturnam Ca: sec. Marc. V a suppleui

5

10

15

20

Compositiones 257 – 260

5

10

15

20

25

30

263

257. Un empiastro emolliente per il dolore al petto e la pleurite e per ogni malanno che derivi da raffreddamento, riscalda molto; lo stesso composto è efficace per ogni tipo di dolore: maggiorana pestata un sestario, iris pestata un sestario e mezzo, cipero pestato sestari uno, resina di terebinto due terzi di libbra, cera un quarto di libbra, olio di alcanna la dose di una mezza libbra, vino di Amina un sestario. Si fanno macerare in questo (vino) gli ingredienti secchi pestati, per una notte e per un giorno; si sciolgono nell’olio la cera e la resina; poi si riversano queste sostanze nel vino, le si mescola con le mani . Questo composto è più efficace del secondo; dopo trenta giorni agisce con maggiore efficacia: all’inizio in effetti è fluido e una volta applicato a stento resta al suo posto. 258. Empiastro emolliente per ogni dolore, soprattutto quelli del fegato: spica di nardo Celtica, cioè saliunca, nella dose di denari 10, iris nella dose di denari 8, meliloto, che da noi è denominato ‘ghirlanda campana’, nella dose di denari 25, cipero di denari 8, gomma ammoniaca per fumigazioni nella dose di denari 8, cardamomo di denari 7, zafferano di denari 2, vino Falerno di sestari 1. In questo vino, dopo averli pestati, si lasciano macerare per un giorno e una notte tutti gli ingredienti sopra menzionati, eccetto la gomma ammoniaca: in effetti è necessario diluire questa in aceto e fare una specie di ‘unguento a base di cera’; poi si sciolgono due libbre e due terzi di cera, quattro libbre di resina raschiata, una libbra di (olio di) rosa e, fatti raffreddare questi ingredienti e una volta raschiati, li si mescola al resto. Questo emolliente fa bene anche per la contrazione dei precordi e dolore alla vescica. 259. Empiastro emolliente per gli splenici e per il dolore di fegato: gomma ammoniaca nella dose di libbre 1, cera libbre 1, (olio di) rosa un sestante. Si pesta la gomma ammoniaca in aceto con l’aggiunta di residui di zafferano, nella quantità adeguata a colorare la gomma ammoniaca, che viene tritata, fino a che, ridotta in polvere fine, abbia la consistenza del miele denso. Poi liquefatta la cera, si aggiunge nel mortaio (olio di) rosa e, dopo avere ben amalgamate le due sostanze con un pestello, si lavorano con le mani. Questo emolliente è efficace per lussazioni e per il mal di testa, applicato sulla fronte. 260. Emolliente per la contrazione precordiale, per l’indurimento del ventre, dello stomaco, accompagnato da dolore; il medesimo è indicato per il fegato e per la milza: cera nella dose di denari 50, lacrima di gomma ammoniaca nella dose

264

Scribonii Largi

𐆖 £ L, iris 𐆖 £ XXV, panacis 𐆖 £ XX, anesi 𐆖 £ XXV, nitri 𐆖 £ XXV, adipis taurini 𐆖 £ XXV, feni graeci seminis 𐆖 £ XXV, resinae terebinthinae 𐆖 £ L, aceti acris sextarium unum, mellis pondo trientem. mel aceto diluendum est atque arida omnia his maceranda sunt die et nocte; ceram, terebinthinam, adipem liquefacta in unum ceteris miscere oportet et manibus subigere. CCLXI. Malagma ad lienosos: myrobalani 𐆖 £ L, aphronitri 𐆖 £ XXX, capparis radicis 𐆖 £ XX, cardamomi 𐆖 £ XXV, ammoniaci guttae 𐆖 £ XXX, cerae pondo selibram, irini olei pondo selibram. cera irino oleo soluitur, quibus ammoniacum aceto dilutum miscetur et postea arida quae sunt commiscentur. CCLXII. Malagma ad omnem dolorem ueterem ex qualibet causa factum, praeci113 pue ad lumborum dolorem, quos ante leniter scarifant: bdel|lae pondo trientem, styracis pondo trientem, oesypi pondo trientem, ammoniaci pondo trientem, piperis albi pondo trientem, thuris pondo trientem, bacarum lauri aridarum pondo dua, terebinthinae pondo trientem, opopanacis pondo trientem, adipis taurini pondo trientem, medullae ceruinae pondo trientem, propolis pondo selibram, olei ueteris pondo libram, cerae pondo duo, thuris pollinis pondo libram. oleum, cera, resina, propolis liquefiunt, deinde thuris pollinis pondus superius dictum adicitur et cetera minutatim uel in unum contusa; opopanacem oleo diluere oportet. CCLXIII. Malagma quod discutit strumas, parotidas, panum, quod Graeci φύγεθρον uocant; idem omnem futuram suppurationem dissipat, factam aperit; facit et ad dolorem articulamentorum uel cuiuslibet partis, praecipue ad lumborum dolorem atque inflationem stomachi uel coli: picis Hispanae, aphronitri, resinae pituinae, cerae, laurus bacarum, singulorum 𐆖 £ XXXV, adipis taurini 𐆖 £ XV, ammoniaci guttae 𐆖 £ XV, iris Illyricae 𐆖 £ XV, galbani 𐆖 £ XV, piperis albi 𐆖 £ XV. quae debent liquefieri, soluuntur igne et oleo; cetera contusa temperatis asperguntur, ultimo loco tepente medicamento laurus bacae miscentur. comp. 261  Marc. XXIII 8; N. test. scrib., mal. 5, 304sq. Sco. Sim. Gal. De comp. med. per gen. VII 7: XIII 980,11–981,1 K. comp. 262  Marc. XXV 4; N. test. scrib., mal. 6, 305 Sco. comp. 263  Marc. XXXII 1; N. test. scrib., mal. 7, 305 Sco. 1  𐆖 £ L] p. I Marc.: < L Ca 2  fenigraeci T: foeni graeci Ruell.: faenograeci Marc.: scripsi post resinae – L hab. adipis suillae ueteris p. L Marc. acri T V a sextarius y: ⅙ I Marc.: corr. Capitani 3  triens Ruell. 4  sunt om. Ruell. Ca et] ac Ruell. liquefactam y Marc.: -ctum V a: sec. Ca correxi (iam coni. Lausdei) 6  Malagma – lienosos] capitis titulum exhibet y: m. ad l. sic in textu Marc. Helmr. 𐆖 £ L] p. I Marc.: < L Ca 7  selibram] selibra Ruell. 8  pondo selibra Ruell.: p. S Marc.: Э II Ca cf. infra 10  ex] et y: sec. Marc. corr. Rhod. 11  quos – scarifant] quae ante leniter scarisant T: qui ante leniter scarifiant recipit haec Ruell.: scripsi bdelle T Ca: bidellae Marc.: bdellii Ruell.: scripsi pondo trientem] 𐆖 II Marc.: – II Ca 12  oesypi] isopi T Ca: hyssopi Ruell.: sec. Marc. corr. Sperl. 414 13  baccae Ruell.: bacca T: sec. Marc. Ca scripsi aridae Ruell.: arida T: om. 18   sec. Marc. Marc. Ca: correxi 15  pondo selibram] p. S Marc. 16  libramI] libra T suppleui 19  panem T: paniculas Marc. 20  φύγεθρον] φύγεθλον Ruell.: φυγετλον T: sec. Marc. scripsi 22  pytuinae Ruell.: pituitinae T: corr. Ald. 23  £I om. T 24  XVI om. Ruell. Illyrici T: XVIV] V Marc. 25  cetera] cera T om. Marc. Ca XVIII] p. XII y: p. XV Marc.: < XV Ca asparguntur T 26  laurus corr. e lauri T: lauri Ca

5

10

15

20

25

Compositiones 260 – 263

5

10

15

20

25

30

265

di denari 50, iris nella dose di denari 25, panace nella dose di denari 20, anice nella dose di denari 25, nitro nella dose di denari 25, grasso di toro nella dose di denari 25, seme di fieno greco nella dose di denari 25, resina di terebinto nella dose di denari 50, aceto aspro un sestario, miele un terzo di libbra. Il miele deve essere diluito nell’aceto e si devono macerare con questi tutti gli ingredienti allo stato secco per un giorno e una notte: è necessario mescolare la cera, la resina di terebinto, il grasso, che si sono nel frattempo liquefatti, insieme con gli altri ingredienti in un tutto unico e lavorarli con le mani. 261. Emolliente per gli splenici: mirobalano nella dose di denari 50, schiuma di nitro nella dose di denari 30, radice di cappero denari 20, cardamomo denari 25, gomma ammoniaca denari 30, cera una mezza libbra, olio di iris una mezza libbra. Si scioglie la cera nell’olio di iris; si mescola a questi ingredienti la gomma ammoniaca diluita in aceto e, dopo, a queste si mescolano le sostanze componenti secche. 262. Emolliente per ogni dolore cronico sopravvenuto per una qualsiasi causa, soprattutto per il dolore ai lombi, che prima scarificano leggermente: bdellio un terzo di libbra, stirace un terzo di libbra, issopo un terzo di libbra, gomma ammoniaca un terzo di libbra, pepe bianco un terzo di libbra, incenso un terzo di libbra, bacche di alloro secche due libbre, resina di terebinto un terzo di libbra, succo di panacea un terzo di libbra, grasso di toro un terzo di libbra, midolla di cervo un terzo di libbra, propoli mezza libbra, olio invecchiato una libbra, cera libbre due, polline di incenso una libbra. Si fanno sciogliere olio, cera, resina, propoli, poi si aggiungono la quantità di polvere di incenso indicata in precedenza e tutti gli altri ingredienti pestati a poco a poco o tutti insieme; è necessario diluire il succo di panace nell’olio. 263. Emolliente che fa sparire le tumefazioni ghiandolari, la parotite, l’escrescenza tumorale che i Greci chiamano ‘phygethron’; il medesimo medicamento fa sparire ogni suppurazione in formazione, guarisce quella già in atto; è indicato anche per il dolore alle articolazioni o di qualsiasi altra parte del corpo, soprattutto per il dolore lombare e per la dilatazione di stomaco o di colon: pece ispana, afronitro, resina di pino, cera, bacche di alloro, di ciascun elemento rispettivamente denari 35, grasso di toro denari 15, lacrime di gomma ammoniaca denari 15, iris illirica denari 15, galbano denari 15, pepe bianco denari 15. Si sciolgono con fuoco e olio gli ingredienti che devono essere liquefatti; tutti gli altri ingredienti, pestati, si versano sopra quelli che siano già ben amalgamati e, da ultimo, quando il medicamento è tiepido, si aggiungono le bacche di alloro.

266

Scribonii Largi

CCLXIIII. Malagma ad omnem dolorem corporis et articulamentorum, facit et ad podagram; idem discutit uomicas aut aperit, praecipue in pectore et interaneis; prodest et lumborum doloribus: cerae 𐆖 £ V III, ammoniaci 𐆖 £ X, bdellae 𐆖 £ X, iris 𐆖 £ VI, galbani 𐆖 £ III, terebinthinae 𐆖 £ V. contunduntur ordine, quo scripta sunt, pilo ligneo cyprino oleo, quod in imo subsidit, peruncto; cera in aquam feruentem in minimas partes concisa demittitur et subacta manibus in pilam conicitur. CCLXV. Malagma item ad contusionem lateris; idem facit ad suspec|tas uomicas 114 aut iam factas; praeterea ad iocineris, praecordiorum duritiam uel dolorem bene facit; proderit et in omni loco dolenti impositum: cyperi, ammoniaci guttae, cardamomi, bdellae, thuris, resinae terebinthinae, singulorum pondo besem. thus et bdella macerantur pridie uini hemina una, cetera contunduntur; cerae pondo libra et triens et olei cyprini sextarius unus cum terebinthina liquefiunt ceterisque commiscentur. quidam adiciunt murrae pondo sextantem, croci pondo sextantem, cinnamomi pondo sextantem. CCLXVI. Malagma ad luxum, contusum, canis morsum, parotidas, strumas, podagram: cerae pondo dua, resinae frictae pondo dua, picis Hispanae pondo tria, ammoniaci pondo libram, thuris pollinis pondo semis, galbani pondo semis, aceti ⅙ duos. ammoniacum tritum cum aceto soluitur igne; deinde resina, cera, pix adicitur et coquitur, usque dum spissetur; postea thus admiscetur. ubi emplastri habuerit temperamentum, medicamento tepenti galbanum adicitur. CCLXVII. Malagma ad podagram et omnem dolorem et tensionem neruorum: ammoniaci guttae pondo I, cerae pondo I, axungiae ueteris selibram, olei ueteris pondo trientem, olei cedrini pondo unciam, rosae pondo sextantem, cyprini pondo sextantem, croci pondo sextantem, Assii lapidis pondo unciam, murrae pondo unciam, aphronitri pondo semunciam. patella noua liquefit axungia, cera cum oleo uetere; quibus adicitur ammoniacum tritum et mouetur, usque dum soluatur; postea oleum cyprinum, rosa et cedria in unum miscentur et tunc subducitur flamma, ne feruescat

5

10

15

20

25

comp. 264  Marc. XXXII 2; N. test. scrib., mal. 8, 305sq. Sco. comp. 265  Marc. XXIV 2; N. test. scrib., mal. 9, 306 Sco.; N. exc. scrib., 48, 294 Fi.-Sco. comp. 266  N. test. scrib., mal. 10, 306 Sco. comp. 267  Marc. XXXV 5; N. test. scrib., mal. 11, 306sq. Sco.; N. exc. scrib., 49, 295 Fi.-Sco. 1  et articulamentorum] praecipue … articulamentorum Marc. Helmr.: articulorum Ruell.(sed articulamentorum in Ind.) Ca 2  eadem Marc. Ca 5  imo] uino Ruell. 6  demittitur] dimittitur y Marc. Ca: corr. Helmr. pilum T Marc.P 7  item om. Marc. Ca V a 8  ad om. Marc. cf. Baehrens Philol. Suppl. 12, 1912, 257 iocinoris T: iecinoris Ruell.: sec. Marc. scripsi duritiem T 9   et in] etiam Marc. Ca: ex V a 10  bes Ruell. bidella Marc.: bdellium Ruell. V a maceratur T 11   om. y: sec. Marc. Ca S suppleui cera y V a: cere Ca: corr. Helmr. 11sq.  pondo libra et croci – sextantemII] triens] p. I Marc.: libra I Ca 13  pondo sextantemI] partem y: corr. Rhod. croci partem sextantem (sextantem sextantem T) cinnamomi partem sextantem y: croci – I, cinnami duaII] 𐅻 II Ca spanae T – I Marc.: corr. Rhod. 16  duaI] II T: 𐅻 II Ca: duo Ald., item infra pondo tria] 𐅻 III Ca 17  libra T Rhod. galbani pondo semis om. T: galbani ÷ V I Ca ⅙⅙ T Ca: sextarios Ruell. 18  resina – pix] resina, cera pondo nouem y: corr. Helmr. Phil. 46, 1888, 763 19   emplastrum T 20  medicamentum tepenti galbano y: tepenti etiam galbanum Ca: coni. Sperl. 21   post neruorum add. recipit haec Ruell. 23  pondo unciam] p. uncia T: p. I Marc. rosae – sextantemI] rosacei aut irini olei p. I Marc.: rosei ÷ II Ca cyprini pondo sextantem om. Marc. 24   Asii y: Assi Marc.: corr. Helmr. 25  ante patella add. in Marc. liquefiat Marc. post uetere hab. soluatur Marc. 27  efferuescat Marc.

Compositiones 264 – 267

5

10

15

20

25

30

267

264. Emolliente per ogni dolore del corpo e delle articolazioni, è indicato anche per la gotta; il medesimo fa sparire o fa aprire gli ascessi, soprattutto al petto e all’ intestino; è efficace anche per i dolori lombari: cera nella dose di denari 8, gomma ammoniaca di denari 10, bdellio di denari 10, iris di denari 6, galbano di denari 3, resina di terebinto di denari 5. Si pestano questi elementi nell’ordine in cui sono stati elencati, con un pestello di legno accuratamente unto di olio di alcanna, per la parte che si condensa nel fondo; si immerge la cera, frantumata in tante piccole parti, in acqua bollente e, dopo averla compattata con le mani, la si getta nel mortaio. 265. Emolliente poi per la contusione ai fianchi: lo stesso è efficace per gli ascessi sospetti o per quelli già formati, inoltre è efficace per l’indurimento o il dolore del fegato e della regione dei precordi; sarà efficace anche se applicato in ogni parte dolorante: cipero, gomma ammoniaca, cardamomo, bdellio, incenso, resina di terebinto, di ciascun ingrediente due terzi di libbra. Si fanno macerare incenso e bdellio il giorno prima in un’emina di vino, si pestano tutti gli altri ingredienti; si fa sciogliere una libbra e un terzo di libbra di cera ed un sestario di olio di alcanna con la resina di terebinto e li si mescola a tutti gli altri ingredienti. Alcuni aggiungono un sesto di libbra di mirra, un sesto di libbra di zafferano, un sesto di libbra di cinnamomo. 266. Emolliente per lussazioni, contusioni, morso di cane, parotite, tumefazioni ghiandolari, gotta: cera libbre due, resina grattata libbre due, pece di Spagna libbre tre, gomma ammoniaca una libbra, polvere d’incenso mezza libbra, galbano mezza libbra, aceto sestari due. Si fa sciogliere la gomma ammoniaca triturata con aceto sul fuoco; poi si aggiungono la resina, la cera, la pece di Spagna e si fanno cuocere fino a che (il preparato) si ispessisca; poi si aggiunge l’incenso. Quando il tutto avrà la consistenza di un empiastro, al medicamento ancora tiepido si aggiunge il galbano. 267. Emolliente per la gotta e per ogni dolore e rigidità dei muscoli: gomma ammoniaca una libbra, cera una libbra, sugna vecchia un mezzo di libbra, olio invecchiato un terzo di libbra, olio di cedro un’oncia, olio di rosa un sesto di libbra, olio di alcanna un sesto di libbra, zafferano un sesto di libbra, pietra d’Asso un’oncia, mirra un’oncia, afronitro una mezza oncia. Si fanno sciogliere in un tegame nuovo la sugna, la cera con l’olio invecchiato; a questi ingredienti si aggiunge la gomma ammoniaca tritata e si mescola fino a che si sciolga; poi si mescolano insieme olio di alcanna, (olio di) rosa e olio denso di cedro e poi si abbassa la fiamma, perché il medicamento non

268

Scribonii Largi

115 medicamentum. secundum quae adicitur | crocum tritum ex aceto, deinde murra tri-

ta per se aspergitur, ultimum nitrum et Assius lapis; Phoenicio inducitur. Acopi genera et compositiones CCLXVIII. Acopum ad perfrictionem, lassitudinem, , tensionem neruorum; idem hieme non patitur perfrigescere artus; hoc Augusta utebatur: samsuci floris sextarium unum, feni graeci sextarium unum, roris marini foliorum sextarium unum, uini Falerni congium, olei Venafri sextarios quinque. praeter oleum omnia in uino triduo macerare oportebit, quarto die oleum adicere et coquere in pruna non acri medicamentum, donec uinum consumatur, postea percolare per linteum duplex oleum cui adhuc calenti cerae Ponticae bessem miscere. reponitur medicamentum fictili uel stagneo uase. CCLXIX. Acopum quod per uindemiam componitur, antequam mustum deferuescit: musti recentis congios quinque; in hoc et olei Venafri pondo quinquaginta macerantur res, quae infra scriptae sunt, contusae et percribratae grandioribus foraminibus cribri: iris Illyricae 𐆖 £ XL, cyperi 𐆖 £ XL, feni graeci 𐆖 £ XL, piperis nigri 𐆖 £ XL, xylobalsami 𐆖 £ XL, calami odorati, quo unguentarii utuntur, 𐆖 £ LXXX, spathes, qua unguentarii utuntur, 𐆖 £ LXXX, schoeni 𐆖 £ LXXX, saliuncae 𐆖 £ LXXX, cassiae nigrae 𐆖 £ XXIIII, cardamomi 𐆖 £ XXVIII, styracis 𐆖 £ XXV III, costi 𐆖 £ XXVIII, murrae Mineae 𐆖 £ XXI, cassiae daphnitidis 𐆖 £ XXIIII, sertulae Campanae 𐆖 £ XIIII, spicae nardi 𐆖 £ XL. haec cum musto et oleo macerantur uase stagneo aut fictili per dies triginta. oportet autem uas bene clusum et alligatum die bis 116 soluere, immiscere omnia, deinde rursus operire et signare, | ne uires euanescant; post dies triginta colantur macerata, deinde oleum purum excipietur, quod reponitur fictili uaso. cuius oleaminis uires ad omnem contractionem neruorum tantae sunt, ut sit uix credibile.

5

10

15

20

25

comp. 268  Marc. XXXV 6; N. exc. scrib., 50, 295 Fi.-Sco. Sim. Gal. De comp. med. per gen. VII 12: XIII 1009,14–1010,11 K. comp. 269  Marc. XXXV 7 Sim. Gal. De comp. med. per gen. V II 14: XIII 1039,15–1040,14 K. 4   – neruorum] tensionem neruorum y: et dolorem tensionemque neruorum Marc. Ba (dolorem tensionem neruorum): scripsi 5  post Augusta add. Liuia Marc. 6  feni graeci ... roris marini] roris marini ... feni graeci Marc. Ba: fenigreci ... rorum marini T: foenigraeci ... rosmarini Ruell.: scripsi 6sq.  sextarium unumIII] p. I Marc. 7  Venafri] benafri Ba: ueri afri Ruell.: 9   Venafrani Marc. 7sq.  in uino] in unum y: sec. Marc. corr. Helmr. Rhod. cf. Helmr.1 468 percolare] percolari Marc.: recolare Ruell.: excolare T: sec. Ba scripsi 10  oleoque Marc. Ba bessem miscere] p. bessem T: p. S adici conuenit Marc. 12  mustum] mixtum T deferuescat Marc. 13  congii Ruell. in – macerantur] in hoc et (et om. T) olei Venafri (ueri Afri T, ueriafri Ruell., corr. Helmr.) pondo quinquaginta macerantur y: olei Venafrani p. I. In his macerantur Marc. 16  spaten T: spathae Ruell.: spathes … 15sq.  𐆖 £ XLIV] pondo XL Ruell.: iam corr. Stephanus LXXX om. Marc.: corr. Lausdei 17  quo T 18  𐆖 £ XXVIIII] 𐆖 XXI Marc. 19  𐆖 £ XXVIII] 𐆖 XXIIII Marc. miniae T: ammineae Ruell.: Amineae Helmr.: sec. Marc. scripsi XXI] XXII Ruell. XXIIII] XIIII Marc. 20  XIIII] XIII y sec. Marc. scripsi spicae nardi] spacin T: aspalathi Ruell. in uaso Marc. 21  clausum Ruell. Marc. die bis] diebus his y: bis in die Marc.: corr. Sperl. Helmr. 22  et permisceri Marc.: et miscere Helmr.: inuisere Ruell. 23  colantur] coicitur T: coniciuntur Ruell.: sec. Marc. corr. Sperl. excipitur Marc. 24  uase T oleamen T

Compositiones 267 – 269

269

arrivi a ebollizione. Dopo di ciò si aggiunge lo zafferano triturato in aceto, poi si cosparge la mirra triturata di per sé, da ultimo il nitro e la pietra di Asso; si applica il medicamento con un panno scarlatto. Tipi e ricette di balsamo tonificante 5

10

15

20

25

268. Un balsamo tonificante indicato per raffreddamento, affaticamento, , rigidità muscolare; il medesimo durante l’inverno impedisce agli arti di raffreddarsi completamente; di questo composto faceva uso l’Augusta: fiore di maggiorana 1 sestario, fieno greco 1 sestario, foglie di rosmarino 1 sestario, vino Falerno 1 congio, olio di Venafro sestari 5. Ad eccezione dell’olio sarà necessario macerare tutto nel vino per tre giorni, nel quarto giorno aggiungere l’olio e far cuocere il medicamento su brace poco attiva, fino a che il vino si consumi, poi filtrare bene attraverso un panno di lino doppio l’olio e a questo, finché è ancora caldo, mescolare due terzi di libbra di cera Pontica. Si ripone il medicamento in un vaso di terracotta o di stagno. 269. Tonificante che si prepara durante la vendemmia, prima che il mosto cessi di bollire: mosto recente congi 5; si fanno macerare in questo mosto e in 50 libbre di olio Venafro le sostanze che sono indicate sotto, pestate e filtrate attraverso uno staccio con i fori piuttosto grandi: iris di Illiria denari 40, cipero denari 40, fieno greco denari 40, pepe nero denari 40, legno di balsamo denari 40, calamo aromatico, di cui si servono i profumieri, denari 80, spata di fiore di palma, di cui si servono i profumieri, denari 80, giunco denari 80, saliunca denari 80, cannella nera denari 24, cardamomo denari 28, resina di stirace denari 28, costo denari 28, mirra Minea denari 21, cassia dafnitide denari 24, meliloto denari 14, spiga di nardo denari 40. Si macerano questi ingredienti con mosto e olio in un vaso di stagno o di terracotta per giorni 30. Occorre inoltre aprire questo vaso ben chiuso e ben legato due volte al giorno, mescolare il tutto, poi di nuovo richiuderlo e sigillarlo, perché gli effetti terapeutici non perdano di efficacia; dopo trenta giorni si filtrano gli ingredienti macerati, poi si raccoglierà l’olio puro, che si ripone in un vaso di terracotta. L’efficacia di questo composto oleoso è così potente per ogni tipo di contrazione muscolare, che quasi si stenta a credervi.

270

Scribonii Largi

CCLXX. Acopum ad perfrictionem, lassitudinem, neruorum dolorem, odoris grauioris – superiora enim boni sunt odoris: ammoniaci guttae 𐆖 £ XV, galbani 𐆖 £ IIII, resinae terebinthinae 𐆖 £ LVI, cerae 𐆖 £ XXVIII, mellis pondo trientem, olei ueteris ⅙ I, oesypi pondo unciam, medullae ceruinae pondo unciam, opopanacis 𐆖 £ VI plus; quidam hunc non adiciunt. ceram, oleum, terebinthinam liquefacere oportet, deinde cetera adicere, nouissimum ammoniacum tritum curiose. hoc qui perunctus erit, etiam a serpente tutus erit. CCLXXI. Acopum, quo fere Augusta et Antonia usae sunt, facit ad perfrictionem et neruorum dolorem. idem perunctum non patitur perfrigescere artus et refrigeratos calfacit. componitur hieme hoc modo: sumere oportet adipis porcinae sterilis pondo III uel anseris adipis idem pondus, deinde aqua frigida bene lauare atque in nouo uase adicere uini ueteris odorati congium unum aut sextarios tres non nimis contusas ponderis huius: xylocinnami pondo quadrantem, cardamomi pondo quadrantem, cyperi pondo quadrantem, schoeni pondo quadrantem, rosae aridae foliorum pondo unciam, sertulae Campanae coronas decem. haec omnia inferuescunt super carbones, deinde perfrigerata eodem caccabo reponuntur posteroque die iterum inferuefiunt recondunturque eodem modo, tertio die rursus recalefiunt et colantur per linteum uel ex iunco facto de industria colo. uinum atque adipis quod 117 superest in altero | nouo uase conicitur; deinde cum gelauerit se adeps, oportebit fundum caccabi perforare et uinum omne emittere atque in priorem caccabum adipem eandem conicere et uini eiusdem recentis eandem mensuram adicere resque non nimis contusas nec percribratas: nardi Syriaci spicae pondo sextantem, saliuncae pondo sextantem, amomi pondo quadrantem, cassiae pondo quadrantem, murrae pondo trientem, cinnami pondo trientem, rosae aridae foliorum pondo sextantem. deinde semel mane et in nocte semel inferuefacere oportet, idem in postero die; cum inferuefacta

5

10

15

20

25

comp. 270  Marc. XXXV 8; N. test. scrib., acop. 2, 307 Sco. Sim. Gal. De comp. med. per gen. VII 12: XIII 1013,17–1014,4 K. (ἄλλο ἄκοπον δυσῶδες); ibid. 1014,15–1015,3 K. comp. 271  Marc. XXXV 9 1  grauioris odoris Ruell. 2  superiores y: illud superius Marc.: corr. Helmr. 3  LVI] 𐆖 VI Marc. 𐆖 £ XXVIII] 𐆖 XXV Marc. pondo trientem] 𐆖 p. trientem T: 𐆖 p. triens Ruell.: pondo triens Helmr.: scripsi 4  oesypi] hyssopi (isopi T) y: oesypi Marc. (ysopi Marc.P corr. Cornarius) Sperl. unciamII] uncia y: correxi 5   addidi plus – hunc] sunt qui unciamI] uncia y: correxi post 8sq.  perfrictionem et add. hunc Ruell.: quidam hoc Marc. Ca 7  eritI] fuerit Marc. Ca archtrisim Marc. 10  calefacit Marc. 10sq.  pondo III] trepondo Ruell.: ponderis Marc. 12   odorati om. Ruell. om. y: et infra scriptas res iam coni. Sperl.: Helmr.: sec. Marc. (et species infra scriptae) suppleui 13  nimis] minus T Marc. (minis Marc.P) contusa Ruell. pondo quadrantem] Э I Marc. et infra 14  scoeni T Marc. pondo quadrantemIII] – III Marc. 15  sartulae T corollas Marc. inferuefiunt Marc. 16  refrigerata Marc. 16sq.  posteroque – tertio] et tertio die cum inferuefiunt (inferuescunt T) recondunturque (reconduntur, quae Ruell.) eodem modo y, sec. Marc. corr. Rhod. Helmr. 17  recalfiunt Ruell.: calefiunt Marc. 18  factum de industria colum Ruell. post uinum add. rursus Marc. adipis (adipes T) quod] adeps quae Ruell. 19  nouo uaso Ruell.: aliud nouum uas Marc. coicitur Marc. cum gelauerit] ubi congelauerit Marc. 21  coici Marc. res que T: speciesque Marc. 22  cribratas Ruell.: percribratas has Marc.: pondo sextantemII] cribratas Helmr. nardi – sextantemI] Nardi Syriaci Э I Marc. pondo quadrantemII] Э I Marc. saliuncae Э I Marc. 23  pondo quadrantemI] Э I Marc. myrrhae Э II Marc. 24  cumami Ruell. pondo trientem] Э II Marc. pondo sextantem] Э II Marc. 25  item Helmr. post postero die add. fieri oportebit. Tertia die Marc.

Compositiones 270 – 271

5

10

15

20

25

30

271

270. Tonificante per raffreddamento, stanchezza, dolori muscolari, di odore alquanto sgradevole – infatti i rimedi precedenti sono di odore buono: gocce di gomma ammoniaca nella dose di denari 15, galbano di denari 4, resina di terebinto di denari 56, cera di denari 28, miele un terzo di libbra, olio invecchiato 1 sestario, grasso di lana non lavata un’oncia, midolla di cervo un’oncia, opopanace denari 6 più; alcuni medici non aggiungono questo ingrediente. Bisogna sciogliere la cera, l’olio, la resina di terebinto, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti e, proprio all’ultimo momento, la resina di ammoniaca tritata con cura. Chi si frizionerà bene con questo composto, sarà protetto anche dai morsi di serpente. 271. Tonificante che l’Augusta e Antonia hanno utilizzato spesso, dà buoni risultati per il raffreddamento e il dolore muscolare. Il medesimo, ben applicato, impedisce che gli arti si raffreddino e riscalda quelli freddi. Lo si prepara d’inverno in questo modo: occorre prendere grasso di porca sterile nella quantità di libbre 3 o grasso d’oca in quantità identica, poi lavare bene in acqua fredda e aggiungere, in un vaso nuovo, un congio o sestari 3 di vino invecchiato profumato e pestati ma non troppo, nella quantità seguente: scorza di cinnamomo un quarto di libbra, cardamomo un quarto di libbra, cipero un quarto di libbra, giunco un quarto di libbra, foglie di rosa secca un’oncia, corone di meliloto 10. Tutti questi ingredienti si riscaldano sopra dei carboni, poi, quando si sono raffreddati, li si ripone nella medesima cuccuma e, il giorno dopo, di nuovo li si riscalda una seconda volta e li si ripongono nello stesso modo, il terzo giorno di nuovo li si riscalda e li si filtra attraverso un panno di lino o un colino di giunco preparato per l’occasione. Si versa il vino e quanto rimane del grasso in un altro vaso nuovo; poi, quando il grasso si sarà solidificato, sarà necessario perforare il fondo della cuccuma e lasciare defluire tutto il vino e riporre ancora il medesimo grasso nella cuccuma precedente e aggiungere la stessa quantità del medesimo vino nuovo e gli ingredienti pestati ma non troppo e senza averli setacciati abbastanza: spica di nardo di Siria nella quantità di un sesto di libbra, saliunca nella quantità di un sesto di libbra, amomo nella quantità di un quarto di libbra, cannella nella quantità di un quarto di libbra, mirra nella quantità di un terzo di libbra, cinnamomo un terzo di libbra, foglie di rosa secca un sesto di libbra. Poi bisogna far bollire (gli ingredienti) una volta al mattino e una volta di notte, la stessa operazione l’indo-

272

Scribonii Largi

fuerint, percolanda erunt in caccabum priorem pertusum, sed ante diligenter et spisse obturatum, atque ubi congelauerit se adeps, extrahendum erit spissamentum; [quod] cum uinum omne fluxerit, quod superest adipis uase stagneo uno uel pluribus diligenter operto et adplumbato reponitur. Harum compositionum, si qua fides est, ipse composui plurimas et ad ea, quae scripta sunt, facientis scio; paucas, sed ualde paucas ab amicis – et ipsis aeque ac mihi credo – acceptas adieci, quas cum iureiurando adfirmauerunt se ipsos expertos esse et bene facientis scire ad uitia quae scripta sunt. illud autem te meminisse oportet, mi Calliste, quod initio dixi, eadem medicamenta in iisdem uitiis interim melius deteriusue respondere propter corporum uarietatem differentiamque aetatum temporumue aut locorum. eaedem enim res in dissimiliter dispositis corporibus non possunt eosdem effectus exhibere; sed adfirmo ex magna parte prosperos euentus, si quando opus fuerit, has compositiones habituras.

5

10

1  pertusum] perfusum y: sec. Marc. corr. Sperl. 2  se congelauerit Ruell. 2sq.  quod – fluxerit] quod (del. Rhod. Sperl.) cum uinum omne fluxerit y Rhod. Sperl.: ut uinum omne effluere possit. Quod cum defluxerit Marc. Helmr.: scripsi 3  adipis] adice y: adeps uel medicamentum, quod resederit Marc.: adiice Rhod.: accipe Sperl.: corr. Helmr. uaso Marc. 4   opertis et adplumbatis Marc. reponetur Marc. 6  facientis] -tes Rhod.: -ti y: corr. Helmr. et ipsis] quibus Ruell. Marc. 7  accepta T quas – expertos] egregia se expertos Marc. se ipsos] seipsos T: sese ipsos Ruell.: se Marc. et] ut y: corr. Rhod. Sperl. 8  benefacientes Ruell. 8sq.   michi Caliste T: om. Marc. 9  interdum Marc. 10sq.  temporum aut Ruell.: temporum uel Marc. 11  eadem T in] non y: corr. Rhod. Sperl. 12  ex magna parte om. Marc. 13  ante habituras add. semper Marc.

Compositio 271

5

10

15

273

mani; quando avranno bollito, bisognerà farli colare per bene nella cuccuma precedente forata, ma prima otturata accuratamente e in modo consistente, e, quando poi il grasso si sarà solidificato, bisognerà togliere il tappo ispessito (per fare defluire il vino); [che] quando tutto il vino sarà fluito, ciò che resta del grasso si conserva in un unico vaso di stagno, o in più d’uno, accuratamente chiuso e impiombato. Di queste ricette, se in qualche modo hai fiducia in me, la maggior parte le ho composte io stesso, e so che sono efficaci per quelle patologie, che sono stati indicate; poche, ma davvero poche, ne ho aggiunte a me trasmesse da amici – e in loro ho tanta fiducia quanta in me –, che mi hanno garantito sotto giuramento di averle sperimentate loro stessi e di sapere che sono piuttosto efficaci per le patologie che sono state indicate. Ma soprattutto è necessario, mio caro Callisto, che tu tenga presente quello che ho detto all’inizio, che i medesimi medicamenti sono talvolta efficaci in misura maggiore o minore nei medesimi tipi di malattia in relazione alla diversità delle costituzioni e alla differenza di età, stagioni e luoghi. I medesimi composti, infatti, non possono produrre gli stessi effetti in costituzioni difformemente predisposte; ma confermo nondimeno che queste ricette otterranno in gran parte, quando ve ne sia eventualmente bisogno, risultati pienamente positivi.

COMMENTARIO

Di Scribonio Largo, medico vissuto all’epoca dell’imperatore Claudio, non si hanno dati biografici sicuri: secondo diversi studiosi sarebbe stato originario della Sicilia; dalle citazioni di luoghi, consuetudini dell’isola e di medici e studiosi siciliani pare che abbia comunque dimorato o soggiornato anche in Sicilia. È citato spesso in Galeno.1 Per certo era originario di Centuripe (oggi Centorbi, presso Enna),2 allora centro importante della Sicilia, Apuleius Celsus Centuripinus, precettore di Scribonio (comp. 943; cf. anche Ind. 1714, Tit. 1715 e comp. 1716, Ind. 1737 e comp. 1738) e di (Vettius) Valens (Ind. 919 e comp. 94). Scribonio è stato molto vicino a Paccius Antiochus, autore della mirifica antidotos hiera, auditor e allievo di Philonides Catinensis.10

1

2

3 4 5 6

7 8 9 10

Per elementi biografici, opera, notizie sulla medicina contemporanea e su Realien vd. anche S. Sconocchia, Scribonio Largo, DSTGR II, 897–900, con bibliografia. Per una cronologia più definita vd. soprattutto la Praefatio di questa edizione. Tra le Epistulae diuersorum de qualitate et obseruatione medicinae, raccolte nel Corpus di Marcello, ed. N.-L., ho sempre ritenuto molto interessante l’Epistula di Largius Designatianus filiis suis seguita dall’Epistula, tradotta dallo stesso Largio (Antiocho regi Hippocrates Cous salutem dicit, pp. 18–24 ed. N.-L.), seguita da una seconda lettera, tradotta, come pare, ancora da Designatianus attribuita ad Hippocrates, Epistula alia eiusdem Hippocratis ex Graeco translata ad Maecenatem (pp. 26–33 ed. N.-L). Mecenate discendeva da famiglia nobilissima di Arezzo. Da alcuni studiosi (vd. Praef. editionis p. 30 n. 13) è stata formulata l’ipotesi di lavoro che Scribonio sia uno dei figli di Largius Designatianus. Su questo eventuale legame di parentela tra Largius Designatianus e Scribonius Largus mi ripropongo di investigare ancora in seguito. In diversi autori apud Galenum, Scribonio è citato come Σκριβώνιος uel Σκριβώνιος Λάργος uel Λάργος. Per Centuripae cf. Cic., Verr. III 13 Centuripae [...] ciuitas libera atque immanis; IV 50 ciuitas totius Siciliae multo maxima et locupletissima; vd. anche Plin. III 91 Latinae condicionis. […] hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praceptoris Valentis et nostri. Antidotos Apulei Celsi ad canis rabiosi morsum. Antidotos Apulei Celsi. Antidotos Apulei Celsi praeceptoris, quam quotannis componebat et genere quodam publice mittebat Centuripas, unde ortus erat, quia in Sicilia plurimi fiunt rabiosi canes […]. Antidotus Celsi. Antidotus autem Celsi hoc recipit […]. Vedi infra la trattazione specifica dei passi ora indicati. Rispettivamente Pastillus ad idem remissior Valentis praeceptoris mei e comp. 94. Si veda il commento a comp. 97: compositio mirifica, non ignorata quidem antiquioribus propter effectus, sed praecipue a Paccio Antiocho auditore Philonidis Catinensis usu inlustrata […]. Dai tre passi in cui Paccius è ricordato, Ind., Tit. e comp. 97, Ind. e comp. 156 e Ind. e comp. 220, si evince, soprattutto da comp. 97, una continua frequentazione di Scribonio con Paccio, allievo di

Commentario

𝟸𝟽𝟻

Accenno qui anche ad altri elementi che, nell’opera di Scribonio, ci riportano alla Sicilia: le citazioni ripetute di crocum Siculum (su questo punto vd. Bücheler1 e Cassia2); il riferimento ai canes rabiosi in comp. 1713 e il richiamo dei cacciatori di Sicilia, in 173.4 La Praefatio ha forma di ampia Epistula dedicatoria dell’opera a Iulius Callistus, noto liberto di Claudio. Vi sono trattati problemi etici, filosofici e letterari che trascendono l'ambito del prontuario farmaceutico.5 La Praefatio di un'opera costituisce per lo scrittore di argomenti tecnici, fin da Catone, una delle possibilità per elaborare letterariamente la sua scrittura, che poi, per l’argomento stesso, propende ad una forma asciutta e ricca di tecnicismi.6 In Celso e, più di recente, in Scribonio, si sottolinea sempre più la presenza della retorica e di altri elementi della lingua di Cicerone che è, vedremo infra, davvero notevole.7 Elemento importante della Praefatio è la forma epistolare: essa comporta una distinzione piuttosto marcata dal resto delle Compositiones.8 Per diversi aspetti ha affinità con l'Epistula di Scribonio l’Epistula di Plinio in Nat. hist. al futuro imperatore Tito. Per Celso – che non ha, almeno a quanto è dato di vedere, un destinatario della sua opera – la trattazione classica è quella di Mudry, Préface; più recente il lavoro di Zurli.

1

2

3 4

5

6 7

8

Philonides Catinensis, originario di Enna (secondo Diosc. IV 148: 291 W. Φιλωνίδῃ τῷ Σικελῷ τῷ ἀπὸ Ἔννης). Cf. Bücheler (qui 321; ma contra vd. Teuffel II 238–239 “aus schwachen Anzeichen”): cf. comp. 29 et 30 croci Siculi. In realtà, come si evince dalla documentazione apportata da Cassia, Medicina e Ead. I liberti, gli indizi relativi al crocum Siculum o etneo sono tutt’altro che “schwache”; al crocum Siculum che cresceva proprio presso Centuripae accenna anche Diosc. I 26,1: 29–30 W. Secondo Cassia, I liberti, 47, è molto probabile che il croco, citato da Scribonio circa 50 volte, fosse proprio quello siculo di Centuripe. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXI 31, secondo cui il croco di Centuripe occupava il terzo posto sul mercato dopo quelli di Cilicia e Licia: Crocum siluestre optimum. serere in Italia minime expedit, ad scripula usque singula areis decoquentibus […] prima nobilitas Cilicio et ibi in Coryco monte, dein Lycio e monte Olympo, mox Centuripino Siciliae. Soprattutto nel commento a comp. 5: vd. Cassia, Sicilia, 43–106, per questi aspetti specifici 73–82, con ampia bibliografia. Vd. anche Cassia, Liberti, 44–68, per il crocum Siculum e le sue tre specie 47–48. Antidotus Apulei Celsi praeceptoris […]. […] habere ergo in cinctu oportet peucedanum uel cerui, cum captus est, in oculi angulo, qui est ad nares uersus, quae inueniuntur sordes uirosi odoris; has Siciliae uenatores diligenter colligunt et habent in cinctu propter ante dictam causam […]. Sulla Praefatio vd. soprattutto Deichgräber, Professio medici, 855–879. Vd. anche Römer, 125–152 (trad. it. in Santini-Scivoletto, vol. I, Roma 1990, 339–354). Centuripe. Sulle Praefationes si veda Janson, Latin Prose Prefaces; cf. anche Köves-Zulauf. André, Le prologue, evidenzia l'influenza della retorica e dell'opera di Cicerone su Vitruvio. In Celso e, più di recente, in Scribonio, si sottolinea sempre più la presenza, davvero notevole, della retorica e di altri elementi della lingua di Cicerone. Scribonio richiama Callisto nell'Epistula, in Tit. e in 1; poi in comp. 151 (Multos cum admiratione […] Cai Iuli, nasci in lapidicinis) e in 271, nella Peroratio (Harum compositionum, […] mi Calliste, quod initio dixi […]).

𝟸𝟽𝟼

Commentario

L’Epistula di Scribonio è articolata in tre parti.1 Una linea precisa di indagine conferma, come gia evidenziato, da Deichgräber a Mudry, che la prospettiva di Scribonio, come quella di Celso, è inserita nella direttrice ippocratico-alessandrina, ma è soprattutto e specificamente romana, con una connotazione che potrebbe essere definita ciceroniana. A Cicerone sono da ricondurre elementi di quella che, come vedremo, Mudry tende a definire interpretatio Scriboniana di Ippocrate2 e dell’interpretazione di Celso di Ippocrate. Le convergenze dell'Epistula di Scribonio con le Praefationes ai libri farmacologici di Celso (Praef. l. V ), ma anche con il Prooemium del De Med. e con la Praefatio ai libri chirurgici (I. VII) sono interessanti. Esaminiamone alcune. Il De med. e le Compositiones sono due testi iniziati a scrivere a distanza di circa venticinque anni: il termine ante quem accolto per Celso è legato all'età di Tiberio, tra 23 d. C. – Schanz, 363 – e poco dopo il 256 d. C. (circa il 24 d. C.), e quello post quem è da ricondurre al 478 d. C., data della diffusione delle Compositiones di Scribonio – il quale, in comp. 70, raccomanda un medicamento che Celso, IV 7,5 ritiene di inserire nella sua opera anche se non l'ha trovato tra le fonti mediche. Entrambe le opere riflettono la realtà medica dal primo periodo alessandrino fino agli esordi della scuola metodica.3 Sia Celso che Scribonio accolgono la tripartizione della medicina secondo un criterio tipicamente alessandrino in διαιτητική, φαρμακευτική e χειρουργία (Prooem. 9), cui corrispondono, nei prestiti accolti, nella sua lingua latino-greca, da Scribonio, diaetetica, pharmacia e chirurgia (comp. 200), dove, si noti, pharmacia e diaetetica costituiscono, in latino, neoattestazioni scriboniane giunte fino all’età moderna. Ma su questo e altri problemi linguistici si ritornerà infra.4 Nel suo Prooemium, Celso, attenendosi ad un criterio della trattatistica antica, delinea una storia dell'ars. Un breve profilo storico è ripreso anche nella Praefatio del 1

2 3

4

Nei §§1–4, abbiamo una presentazione della disciplina con attenzione particolare alla responsabilità del medico; in §§5–10 si tratta dettagliatamente dell'etica professionale del medico e dell'unità della medicina, con richiamo ai modelli greci (Ippocrate, Asclepiade); in §§11–14, segue la dedica a Callisto, con indicazioni per l'uso pratico del volume (Ep. 15). Mudry, Éthique, 297–336, per questo punto 309–310. Su questi aspetti si ritornerà infra. Ai metodici si riferisce più volte Celso con i richiami di Asclepiade (in Prooem. 1,9; Praef. l. V: si veda infra, analisi di Ep. 7–9) e del discepolo di lui Temisone di Laodicea (cf. Prooem. 1,9); ai metodici si riferisce Scribonio nella tirata contro i medici che vorrebbero bandire l'uso dei medicamenti (soprattutto Ep. 7–12): cf. anche Sconocchia, Le problème des Sectes, 137–147 passim, ma soprattutto p. 145, “Ce sont surtout […] Galien De sectis”. Celso premette un parallelo tra scopo e utilità dell'agricoltura, trattata nella sezione precedente del De medicina, e quelli propri dell'arte medica (vd. Zurli, p. 307: “Da questo punto di vista, quella di Celso è la più esemplare delle prefazioni di tutti i tempi”), come Scribonio insiste, per l’intera Epistula, sull'utilità dei medicamenti. Tra le differenze: l’enciclopedista mostra una sensibilità per i problemi della derivazione e differenziazione della medicina dalla sapientia (Med., Prooem. 6–7: CML I 18 M.: Primoque medendi scientia sapientiae pars habebatur […]) che in Scribonio è assente. Parimenti Celso mostra una particolare attenzione per i problemi della diaetetica che nell'Epistula di Scribonio è praticamente assente: cf. Prooem. 9: 18 M. Isdemque temporibus […]. Eius autem quae uictu morbos curat […]: di qui in avanti, l'excursus storico è dedicato alla sola dietetica, fino alla definizione delle due scuole contrapposte, quella dei dogmatici, che rivendicano un'ars rationalis, e quella degli empirici, […] usum tantum sibi uindicantes. Ancora, in Celso manca un destinatario (Zurli, 300sq.), che c'è invece in Scribonio, nella persona di Iulius Callistus.

Commentario

𝟸𝟽𝟽

1. V 1–2: 190 M.1 Del Prooemium si ritrova eco in Scrib., Ep. 1sqq. per la figura di Erofilo e la difesa dei medicamenti (come, poi, in 7–9 quando Scribonio accusa i ‘cattivi medici’ di citare a loro sostegno Asclepiade, accusa infondata). Si leggano: Celso V Praef. 1 e Scrib., Ep. 1: Inter maximos quondam habitus medicos Herophilus. Erofilo è esaltato proprio come in Scribonio; si noti l'affinità tra Celso, praecipue tamen Herophilus e Scrib. incipit, inter maximos quondam habitus medicos Herophilus. Affinità formali interessanti tra Celso e Scribonio si rintracciano anche per la figura di Ippocrate.2 L’affinità più notevole è relativa alla tripartizione della medicina: Celso V Praef. 2–3: 190 M. Verum ut illud in plerisque morbis utilius est, sic multa admodum corporibus nostris incidere consuerunt, quae sine medicamentis ad sanitatem peruenire non possunt. Illud ante omnia scire conuenit, quod omnes medicinae partes innexae sunt, ut ex toto separari non possint sed ab eo nomen trahant, a quo plurimum petunt. 3. Ergo et illa, quae uictu curat, aliquando medicamentum adhibet, et illa, quae praecipue medicamentis pugnat, adhibere etiam rationem uictus debet, quae multum admodum in omnibus corporis malis proficit.

Scrib. 200 Implicitas medicinae partes inter se et ita conexas esse [constat], ut nullo modo diduci sine totius professionis detrimento possint, ex eo intelligitur, quod neque chirurgia sine diaetetica neque haec sine chirurgia, utraque sine pharmacia, id est sine ea parte, quae medicamentorum utilium usum habet, perfici possunt, sed aliae ab aliis adiuuantur et quasi consummantur.

In questi due passi c’è, nella prima parte, coincidenza ad uerbum, di sintagmi fondamentali: pharmacia e diaetetica sono neoattestazioni di Scribonio che sussistono nelle lingue europee ed extraeuropee moderne fino ai giorni nostri.3 Per Celso, è ancora proposta la tesi di una derivazione, se non dell'intero De med., da Aufidius Siculus (tesi, ora contraddetta, ma in qualche misura cara a F. Marx, Prolegomena dell’edizione, pp. LXXXIV–XCIV ), di ampie parti dell'opera da fonti greche, ad esempio da Meges4, parallelamente a quanto avviene, per sua stessa ammissione, anche in Scribonio. Le coincidenze dalle stesse fonti presuppongono o una 1

2

3

4

Dixi de is malis corporis […] nunc transeundum est ad eam medicinae partem, quae magis MEDICAMENTIS pugnat […]. Del pater della medicina, Celso (Prooem. 8) afferma: Huius autem, ut quidam crediderunt, discipulus Hippocrates Cous, primus ex omnibus memoria dignus, a studio sapientiae disciplinam hanc separauit […]; Scribonio (Ep. 5) scrive: Hippocrates, conditor nostrae professionis, initia disciplinae a iureiurando tradidit [...]. Il divieto dell'aborto, presente in Ippocrate e ripreso da Scribonio, pare assente in Celso. Ma si vedano ancora i passi di Celso e Scribonio relativi ad Asclepiade: Celso V Praef. 2,8–9, Horum autem usum, ex magna parte Asclepiades non sine causa sustulit […]; Scrib., Ep. 7–8: at Asclepiades, maximus auctor medicinae, negauit aegris danda medicamenta [...]: si confronti Celso, Horum autem usum – sustulit, e Scribonio, negauit aegris – medicamenta; Celso, ad ipsius uictus rationem – transtulit e Scribonio, quia cibo uinoque apte – existimauit. Vd. in merito Sconocchia, Opera, p. 895 s.u. Le trattazioni di Scribonio 200 e di Celso sono tanto affini, che si debba postulare o la dipendenza di entrambi gli autori da una fonte comune o una derivazione di Scribonio da Celso. Cf. Wellmann, Celsus; Mudry, La Préface, passim.

𝟸𝟽𝟾

Commentario

dipendenza di Scribonio da Celso,1 certo non da escludere, oppure, considerate anche certe differenze di lingua e stile, una derivazione di Celso e di Scribonio dalla stessa fonte o dalle stesse fonti. Tra Celso e Scribonio c'è ancora un aspetto di stretta affinità da richiamare. Fin dal contributo di Deichgräber, Professio, gli studiosi hanno individuato in Scribonio, passim, alcuni elementi ciceroniani evidenti.2 Da un punto di vista linguistico Celso e Scribonio sono piuttosto distanti. L’enciclopedista cerca di mantenere un tono linguistico ‘abbastanza’ alto ed elegante; utilizza molto calchi – si pensi e.g. a I Prooem. 7 sapientiae professoribus (cioè ‘filosofi’); 8 a studio sapientiae (per ‘filosofia’) – e, in minor misura, prestiti, e cerca di citare tecnicismi greci, richiamandoli, dove può, con il corrispondente termine alternativo latino, secondo un desiderio esplicito di riprendere il modello culturale ciceroniano; usa anche molte perifrasi sostitutive. Scribonio, invece, indulge soprattutto a prestiti, introducendo spesso termini greci traslitterati ‘tout court’ e creando neoattestazioni che spesso, come diaetetica e pharmacia, arrivano fino a noi.3 Al lavoro di Zurli rinvio per altri elementi importanti in Celso ed eventuali punti di contatto tra Celso e Scribonio.4 Un altro contributo fondamentale è quello di Deichgräber, Professio medici, che cerca di dimostrare come, prendendo le mosse dal Giuramento di Ippocrate, Scribonio abbia orientato la medicina, soprattutto la farmacologia, secondo i precetti della humanitas (concetto romano), e della misericordia; lo studioso evidenzia anche alcune componenti letterarie della Praefatio, senza tuttavia approfondirne bene gli aspetti.5 1 2

3

4

5

Cf. Sconocchia, Fonti, 151–213, passim. Cicerone è modello stilistico di Celso: si veda la nitida trattazione di Mudry, Préface, 50. Vd. anche Zurli, 312: “Questa preoccupazione di latinizzare i termini tecnici greci, citandoli, in linea generale, insieme al modello corrispettivo latino a meno che il tecnicismo greco non sia già entrato, traslitterato, nella lingua d'uso, com'è il caso di empiricus, manifesta la volontà di Celso di agganciarsi direttamente al modello culturale ciceroniano.” Vd. ancora p. 314; inoltre p. 322. Per elementi ciceroniani in Scribonio vd. Hamilton, Scribonius on the medical profession, passim; Römer, passim; Baldwin, 74–82: qui, soprattutto, 81–82. Vd. Sconocchia, Osservazioni, con rinvio a contributi di Langslow e di Sconocchia. Vd. anche le voci relative a Sconocchia, Celso, DSTGR I, 293–297, e Sconocchia, Scribonio Largo, DSTGR II, 896–900. Così si vedano pp. 298sqq. per l'originalità di Celso in campo dietetico; p. 329 per il chirurgus misericors; p. 337 per l’humanitas del chirurgus: per questa vd. anche il celebre passo di Prooem. 4: p. 301 M.; inoltre I Prooem. 43: 24 M. Deichgräber richiama rapporti di Scribonio con la Sicilia anche attraverso citazioni di Apuleius Celsus di Centuripae. Ha una serie di rilievi interessanti. Ricorda (p. 861), a proposito di Ep. 5 nomen decusque medicinae conseruare pio sanctoque animo, Hipp., Iusiur. CMG I 1, p. 4,18 ἁγνῶς δὲ καὶ ὁσίως διατηρήσω βίον ἐμὸν καὶ τέχνην ἐμήν. Richiama (pp. 861–862) il noto parallelo tra Hipp., Iusiur. ed Ep. 5 per aborto e difesa dei medicamenti, ‘Pharmazie’; menziona (p. 863) Seneca, Epist. 95, Ille uersus et in pectore et in ore sit: homo sum, humanum nihil a me alienum puto, che, come è noto, riprende Terenzio; richiama Cels. Med. V 1,2 e VII 1,5. Cita (p. 867) il ricalco da Hipp., Iusiur. I 1 p. 4,11 τοῖς ὡρκισμένοις νόμῳ ἰητρικῷ in Ep. 4, qui sacramento medicinae est legitime obligatus; confronta l’apertura democratico-ugualitaria di Ippocrate V 3,4 ἐλευθέρων καὶ δούλων, con la posizione di Scrib., Ep. 4 quia medicina non fortuna neque personis homines aestimat […] nullique umquam nocituram profitetur. Rinvia, per il concetto di misericordia, allo Stoicismo (richiama l’humanitas, che – e questo è importante –, non sarebbe tanto una virtù romana); infine richiama

Commentario

𝟸𝟽𝟿

Ho successivamente approfondito la mia ricerca.1 Parallelamente sono nate altre indagini. Un contributo molto importante e utile è quello di Ph. Mudry, Éthique, che tende ad evidenziare nella medicina romana, anche in Scribonio, un'interpretazione singolare e originale dell'etica ippocratica.2 Mudry dichiara anche la singolarità della medicina romana (p. 302). Lo studioso richiama anche il lavoro di Deichgräber, Professio medici e il contributo, presentato a Perugia, di Sconocchia.3 Mudry tende ad evidenziare una base etica comune tra Celso e Scribonio su concetti di humanitas e misericordia4; insiste sul concetto dell'alter in Celso (cf. pp. 319–320); sottolinea i concetti di humanitas e misericordia in Celso (pp. 320–322) e in Scribonio. Il termine φιλανθρωπία, sostiene Mudry, è poco presente, tra l'altro, nel Corpus hippocraticum. Questa concezione nuova è stata, secondo lo studioso, influenzata forse dalla morale stoica, soprattutto per la relazione con l'alter; ma si tratta probabilmente di una influenza diffusa e che riflette idee comuni divulgate, anche per ragioni storiche e socio-culturali proprie di Roma. La ricerca resta da fare.5 Il termine φιλανθρωπία, sottolinea Mudry (pp. 311–313), di cui si è voluto fare come l'emblema della medicina ippocratica, non appare nel Corpus che una sola volta, nella celebre formula di Praec. 6: CMG I 1, p. 32,9 = IX p. 258 L. Ἢν γάρ παρῇ φιλανθρωπίη, πάρεστι καὶ φιλοτεχνίη, alla quale, come accade in simili casi, si è voluto far dire “plus et même autre chose que ce qu'elle dit”.6

1 2

3

4

5

6

punti specifici dell'Epistula (p. 868, per Ep. 12). Insiste ancora (p. 869) su humilitas e humanitas. Evidenzia anche (p. 870): “[…] Er stellt aber das Problem Humanitas und Wissenschaft und sucht die Lösung mit bewundernswerter Konsequenz [...]”. Richiama la figura del χαρίεις … ἰατρός; sottolinea infine in Scribonio un sentimento di solidarietà verso i propri simili. Vd. Sconocchia, Praefatio I, con testo, traduzione italiana, bibliografia. Lo studioso istituisce un rapporto tra Scribonio, Ep. 5 Scientia enim sanandi, non nocendi est medicina e Epidemie (I 5: ὠφελεῖν ἢ μὴ βλάπτειν. Mudry richiama anche Prooem. 43). Mudry rileva nel suo lavoro, n. 13, in riferimento a Praefatio I di Scribonio che “l’auteur suggère plusieurs pistes de recherche, notamment en ce qui concerne les problèmes de déontologie médicale soulevés par ce texte”. A queste piste, cui si rifa anche Mudry nel suo contributo, mi ricollego anch’io. A p. 318, n. 50, Mudry cita Pigeaud, Un médecin humaniste, n. 51, con rinvio, per “il tono appassionato” di Scribonio, a chi scrive, e n. 5, per Celso, a V II praef. 4. Utili concetti e richiami sono, passim, nel contributo richiamato di Mudry: alla tripartizione alessandrina della medicina (p. 303); ad una concezione ‘misericordiosa' della medicina che non è in contrasto antinomico con i principi dello Iusiur. di Ippocrate ma che nello Iusiur. non c'è. Scribonio accoglierebbe, secondo Mudry, elementi estranei al testo ippocratico. All'idea di questa ‘singularité’ si perviene attraverso elementi comuni di Celso e di Scribonio (passim, ma soprattutto pp. 313–320). Così (p. 317), nell'opera di Deichgräber, Empirikerschule, nessun testo empirico si ricollega a questa concezione ‘misericordiosa’ della medicina, fosse anche in modo semplicemente allusivo. I concetti ad es. di φιλανθρωπία e di φιλοτεχνίη che si hanno nel Corpus hippocraticum sono, secondo Mudry, differenti (p. 311). Nella grande diversità delle opere che compongono il Corpus e delle dottrine che esse esprimono, si può afferrare un insieme assai omogeneo di regole di comportamento. Ma queste regole sono presentate come regole al servizio della efficacia professionale del medico. “Contrairement à la misericorde de Scribonius, elles sont un moyen, non un fin.” Le testimonianze sulla sfrenata propensione al guadagno dei medici sono essenzialmente romane o di epoca romana (Mudry, p. 313, cita Plin., Nat. hist. XXIX 4 e poi, n. 38, Cels. Med. III 4,10: 106 M.) sed qui quaestui seruiunt

𝟸𝟾𝟶

Commentario

L’analisi di Mudry è molto importante: alcuni aspetti meritano di essere ulteriormente discussi. Interventi di un certo spessore hanno variamente accolto, nella Discussion (pp. 323–336), le proposte di Mudry. Segnalerei soprattutto due interventi di spessore: quello di von Staden, che chiede precisazioni nette su significato, coincidenze e divergenze, di humanitas e φιλανθρωπία, anche in rapporto alla definizione di Aulo Gellio, e osserva inoltre che a Scribonio non si adatterebbero né Empirismo né Stoicismo. Ma soprattutto richiamerei l’intervento di Garzya (p. 330). Questi omette di soffermarsi sul concetto di misericordia, certamente un'aggiunta romana destinata a confluire presto con la koiné cristiana; ma, quanto a humanitas, il senso del passo di cui si discute in Scribonio (Ep. 3–5, in cui ripetutamente compaiono misericordia e humanitas), ha un precedente greco in Menandro, Sent. mor. 852.1 L’osservazione di Garzya è importante. Si veda anche il contributo di Sconocchia, Praefatio II.2 La presenza del concetto di φιλανθρωπία, con i sinonimi di variante φιλάνθρωπος e affini è, nell'evoluzione della civiltà greca, piuttosto imponente: essa può rendere comprensibile la diffusione di questo concetto nel Corpus hippocraticum. Il concetto ha una gamma di attestazioni davvero ampia proprio dopo il V sec. a. C. (Eschilo, Prometeo), nel IV, soprattutto in opere praticamente coeve alla produzione del Corpus: sono segnatamente frequenti le attestazioni in ambito retorico.3 Sulla problematica dell'atteggiamento del medico ippocratico nei confronti del paziente è da tener presente del resto una lunga tradizione di indagini e di ricerche (per la documentazione rinvio al mio contributo Praefatio II 338, n. 119). Tra questi lavori è molto importante anche quello di Jacques Jouanna, Hippocrate. Per la medicina il discorso di Mudry è importante e condivisibile. Sul piano dell’evoluzione della storia sociologica della cultura è da tener conto di altri fattori.

1

2

3

[...]; Scrib., Praef. 11: questo ad eccezione dei Precetti, che raccomandano di non esagerare con le pretese di guadagno. “Quant à humanitas dans le sens que le passage scribonien requiert, le terme a un précédent grec dans le concept de l' homme qui se trouve, p. ex., chez Ménandre, Sent. mor. 852, Ὡς χαρίεν ἔστ' ἄνθρωπος, ἂν ἄνθρωπος ᾖ, et qui fait son entrée à Rome avec Térence, Haut. 77 homo sum: humani nihil a me alienum puto. Si l’on se demande – et à juste titre – par quel biais cette catégorie mentale grecque a fait son entrée à Rome, on peut répondre que ce fut grâce à l'atmosphère culturelle et idéologique de ce que l'on appelle le ‘Cercle des Scipions’. Le concept d'humanitas múrit naturellement dans l'oeuvre de Ciceron avec ou sans nuances stoïciennes. C'est dans ce sillage que le sentiment de Scribonius se place.” Con due Appendici. Humanitas e misericordia spesso uniti, sono diffusi nella civiltà di Roma, soprattutto a partire, come dice Garzya, dall'età del Circolo degli Scipioni e poi di Cicerone. Da una ricognizione completa sui materiali greci registrati nel TLG in CD-Rom, risulta che il concetto di φιλανθρωπία investe e pervade ogni campo, così da rendere comprensibili posizioni come quella di Deichgräber, che lo evidenziano nella storia dell'arte medica. Fornisco, nell'Appendice I di Sconocchia, Praefatio II, l’ampia documentazione di materiali da me raccolti sul concetto di φιλανθρωπία in greco (pp. 350–353), limitandomi ad autori pagani del periodo classico (fino alle soglie dell'ellenismo). Nell’Appendice II, relativa a humanitas-misericordia (vd. pp. 354–357) non darò conto, qui e infra, delle numerosissime accezioni della Bibbia e di scrittori cristiani, pure imponenti.

Commentario

𝟸𝟾𝟷

Il concetto di φιλανθρωπία è – vd. Praefatio II, Appendice I –, estremamente diffuso nel mondo greco e non solo in ambito medico, come lo saranno humanitas (con misericordia) nel mondo romano – vd. Appendice II.1 Ci sono affinità e diversità tra i due concetti: ma si deve tener conto che, tra le attestazioni del Corpus e del V sec. a. C. e le attestazioni di età romana, trascorrono diversi secoli; probabilmente sulle attestazioni romane fa sentire il suo forte influsso lo Stoicismo e forse anche il quasi coevo diffondersi del Cristianesimo. Su questo si concorda con Mudry. Scribonio intende, d'altro canto – e lo dichiara –, rifarsi allo Iusiur. di Ippocrate. Su queste affinità, ma anche differenze, tra φιλανθρωπία greca e humanitas romana, indubbiamente l’analisi di Mudry, con i suoi sottili 'distinguo', coglie nel segno. La disposizione più intensa, più ricca di sfumature e con coloriture, quasi di caritas, dei medici romani del I sec. d. C., può essere spiegata con l’evoluzione che apporta in ogni ramo della cultura la trasformazione delle idee. Il medico ippocratico era φιλάνθρωπος secondo i parametri del suo tempo; il medico romano lo è secondo certe prospettive dello Stoicismo – e poi anche del Cristianesimo. Più che di interpretatio Scriboniana (Mudry), sarei propenso a parlare di interpretatio Romana. In questa prospettiva si tengano presenti anche i richiami a Celso, Prooem. che ha fatto Mudry in un importante e recentissimo Seminario tenuto ad Ancona.2 Ma c’è ancora un aspetto importante dell’Epistula da chiarire. Scribonio difende per l’intera Praefatio la medicina, la farmacologia e i medicamenti con determinazione e sdegno contro medici posteriori ad Asclepiade e a lui contemporanei che vorrebbero abolire i medicamenti.3 A fianco di continuatori più o meno ortodossi della dottrina di Asclepiade, già incentrata, sotto determinati aspetti, su ‘prevenzione’ e ‘conservazione dello stato di salute’, si erano venute formando altre scuole o tendenze, come quella denominata metodica, da μέθοδος, ‘via’ appunto, per mantenere la salute o recuperarla, scuola che pure ha ereditato anche il patrimonio della dottrina di Asclepiade, di cui – cf. Cels., Prooem. 11, 54, 62 – era ritenuto fondatore Temisone di Laodicea.4 Scribonio, dichia1

2

3

4

La documentazione, ingente, del TLL dimostra che humanitas e misericordia sono concetti comuni a Roma, specie nel campo retorico ed oratorio, dalla Rhet. ad Her. a Seneca. Le citazioni di Scribonio si inseriscono in una koiné di concetti assimilati dal mondo greco (Garzya) e accolti nel mondo romano. Nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche, il 9 ottobre 2017, dal titolo ‘Dalla filantropia alla misericordia. Uno sguardo sulla pratica della medicina nell’Antichità’. In pratica con Asclepiade inizia la penetrazione della scienza e della Medicina greca, Medicina che, per un insieme di ragioni note, tende a soppiantare, in pochi decenni, quella romana più arcaica e autoctona. La medicina greca è incentrata su un concetto diverso da quello romano: una visione più profonda di ‘prevenzione e conservazione dello stato ottimale di salute’, soprattutto attraverso la δίαιτα (lat. diaeta), intesa nel significato più ampio (cf. Plin. XVI 12, con riferimento proprio ad Asclepiade), come astinenza dal cibo, in certe condizioni dal vino, massaggi, frizioni, esercizio fisico, passeggiate, viaggi e così via: questa concezione si diffonde, persiste e, dopo Asclepiade, assumerà tratti ancora più marcati nella medicina romana fino a Galeno e oltre. Scuola o setta metodica che, non a caso, per quanto si è detto, arriverà, nelle sue forme più radicali ed estreme, a posizioni limite, come quelle di Tessalo di Tralle, detestato da Plinio (Nat. hist. XXIX 9), che ne evidenzia carenza di preparazione e mancanza di scrupoli, condannando la sua autodefinizione di ἰατρονίκης, e criticato duramente da Galeno, che ne dà giudizi negativi (Meth. med. I 2: X 4,18–5,12 K.); ne riporta l’inizio di una lettera a Nerone (ivi I 2: X 7,10–18,13 K.); accusa Tessalo

𝟸𝟾𝟸

Commentario

ratamente farmacologo, oltre che medico, come aveva già fatto anche Celso, avverte questa realtà nei suoi aspetti più negativi e radicali, soprattutto se accompagnati da impreparazione, mancanza di scrupoli, amore del denaro e quant’altro.1 La medicina successiva ad Asclepiade si arricchisce di esperienze nuove che, nonostante la difesa convinta e appassionata di Scribonio (e qualche accenno importante di Celso), la porteranno ad avvicinarsi sempre più, con prospettive irreversibili, con il II sec. d. C., alla medicina greca e a posizioni affini a quelle di Tessalo di Tralle e dei metodici. Del resto una medicina davvero romana non è forse mai esistita: o meglio, è esistita come medicina greca in lingua latina: questo è verificabile in Celso; in Scribonio, che dichiara spesso le sue fonti greche e, se sente il bisogno di sottolineare mea Latina medicinalia, è perché avrà scritto anche in greco, come dimostrano in modo incontrovertibile gli excerpta di Asclepiade Pharmacion, Heras, Andromaco il Giovane e altri autori confluiti in Galeno; in Plinio, con le sue fonti greche dichiarate prevalenti rispetto agli autori latini; nei successori di Plinio e in Galeno stesso che, come è noto – e, per certi aspetti, un po’ paradossale – concorda con Celso perché probabilmente utilizza una fonte comune, come suggerisce Mudry, e cita Scribonio e Plinio direttamente in genere in via eccezionale.2 Prima di iniziare il commento vero e proprio alle diverse parti delle Compositiones, vorrei richiamare brevemente alcuni contributi utili per la comprensione delle analisi che seguiranno. In primo luogo ricordo alcune voci in Dietetica I–II relative alla Medicina, elaborate in genere da chi scrive, o da allievi, o da Colleghi e amici.3 Per le sostanze medicamentose si veda De materia medica (cioè Sostanze medicinali): è un ricco elenco, tra gli Indices, con commento dei singoli termini e notizie tecniche. Le sostanze usate in Scribonio sono tratte, in genere, dal mondo vegetale (oltre 250); in quantità molto minore dal regno minerale (oltre 45); in terzo luogo dal mondo animale (oltre 40). Si rinvia talora, con indicazione di numero e pagina, anche

1

2 3

in vario modo (in Meth. med. I 3: X 13–30,9 e ivi I 7: X 52,6–15 K.); inoltre ne parla in modo negativo (In Hipp. Aphor. Comm. XVIII A 247,1–252,13sqq. K.). Su Tessalo vd. anche infra. La difesa di Scribonio di medicina, farmacologia e valori etici (cf. Deichgräber, Professio) non sarà inutile, a giudicare dalla utilizzazione di trattamenti terapeutici della medicina successiva, in linea con la visione greca di medicina come ‘prevenzione-conservazione dello stato di salute’ (vd. diaeta). Si veda Fabricius, passim. Precisamente alcune voci come Sconocchia, Anatomia, DSTGR I, 109–112; Sconocchia-Cavalli, Fisiologia DSTGR I, 544–548; Sconocchia, Medicina, DSTGR II, 675–681; Sconocchia, Patologia, DSTGR II 787–800; inoltre terapeutica, ad es. Dietetica (Sconocchia, Dietetica, DSTGR I, 369–373); per Farmacologia, trattazione di rimedi semplici tratti dal mondo vegetale, di D. Monacchini-M. Cervellera, Rimedi dal mondo vegetale, DSTGR I, 488–497; dal mondo minerale, di D. Monacchini (Rimedi dal mondo minerale, DSTGR I, 497–505; dal mondo animale, di M. Baldin DSTGR I, 505–513. Vd. anche Sconocchia, Alcuni tipi di Medicamenti composti, DSTGR I, 513–518; Sconocchia, Chirurgia, DSTGR I, 304–309; vd. anche L. Radici, Veleni e contravveleni, DSTGR II, 992–995; inoltre, passim, altre voci importanti). Per la letteratura medica vd. anche LST, sezione Medicina (Sconocchia, Medicina, LST), per Scribonio pp. 338–343. Per altre caratteristiche della medicina in Scribonio vd. anche Mudry, Usage. Su alcuni tipi di medicamento correnti si veda anche Sconocchia, Rimedi.

Epistula dedicatoria 1

𝟸𝟾𝟹

al lavoro di Rinne.1 Veniamo ora alle singole affezioni e ai diversi gruppi di preparati.2 I principi attivi di molti ingredienti sono utilizzati, scientificamente trattati, non soltanto nella cosiddetta ‘medicina naturale’, ma anche nella moderna farmacopea scientifica. Alcuni rimedi sembrano sconfinare nel campo della magia e della superstizione: Scribonio, attento, in ogni caso, a combattere malattia e sofferenza, curando con pari dedizione personaggi di rango imperiale ma anche di ogni ceto sociale, è disposto a fare di tutto, pur di soccorrere l’uomo, posto al centro della sua professione e della sua opera. Le ricette, da 1 a 271, sono ordinate nei seguenti gruppi: ricette κατὰ τόπους (1–162) e medicamenti κατὰ γένη (163–271), precisamente, genera medicamentorum et demonstrationes ad serpentum ictus morsusque e antidota (163–177); contravveleni e preparati preventivi contro veleni vegetali e animali (178–199), per la precisione emplastra relativi alla terapia chirurgica (201–221); liparae (222–223); medicamenta vari, in genere contro affezioni esterne, come ad ignem sacrum e ad zonam quam Graeci ἕρπητα dicunt (224–254); malagmata (255–267), e acopa (268–271). Importante la chiusa dell’opera, per la quale si veda poi il commento finale, in comp. 271.3 Epistula Vorrei ora rivisitare e commentare brevemente l'Epistula nelle parti in cui è suddivisa: 1–4, 5–10, 11–15. Ep. 1: Scribonius Largus Callisto suo salutem  Inter maximos quondam [...] Gai Iuli Calliste [...]. La Praefatio di Scribonio, come sarà poi anche quella della Nat. hist., ha forma epistolare; anche l’opera ha forma epistolare: cf. comp. 151 Gai Iuli e 271 mi Calliste.

1

2

3

Il testo di Rinne, Das Rezeptbuch, anche se datato, per edizioni degli autori usate e per conoscenze bibliografiche, contiene talora riferimenti e dati ancora oggi importanti e utili, soprattutto nella sezione 2. Mineralische Arzneistoffe, pp. 77–87, ma anche nella sezione 3. Animalische Arzneisubstanzen, 87–96. Scribonio, con precisa sistematicità, descrive prima i simplicia, cioè i ‘rimedi semplici’, poi i rimedi composti. Le Compositiones sono strutturate secondo un piano organico e ben programmato. La trattazione delle singole patologie procede secondo una sequenza a capite ad calcem, diciamo così, ‘dal capo ai piedi’, secondo un modello diffuso nella letteratura scientifica antica. Inoltre la parte farmacologica e quella chirurgica sono anch’esse, a loro volta, suddivise “secondo un criterio che va dal generale al particolare, dal generico allo specifico”: cf. Mantovanelli, XIV–XV. Harum compositionum […] sed adfirmo ex magna parte prosperos euentus, si quando opus fuerit, has compositiones habituras. Scribonio fornisce nella sua analisi, ogni volta, dei medicamenti proposti, origine, patologia per cui sono proposti (ad es. affezioni a testa, 1–18; occhi, 19–38; naso, 46–52; denti, 53–61; bocca, 62–71, etc.) e poi caratteristiche, cioè composizione, preparazione; conservazione (in recipienti di terracotta, legno, metallo) e posologia. Per caratteristiche dei medicamenti descritti, composizione, preparazione, conservazione, posologia, la prassi è seguita anche per i gruppi di ricette che seguono, con theriacae, antidoti, contravveleni vari; emplastra (e liparae), malagmata e acopa.

𝟸𝟾𝟺

Commentario

I toni usati verso Callisto sono rispettosi e di stima.1 L’exordium si apre con un dictum: Herophilus […] Gai Iuli Calliste, fertur dixisse medicamenta diuum manus esse: cf. Gal., De comp. med. sec. loc. VI 8: XII 966,13–14 K., Plut., Quaest. conuiu. IV 1,3 p. 663 (cf., per diuum manus, infra, i passi citati in von Staden, Herophilus). Si veda anche ibid., subito dopo, prorsus quod tactus diuinus efficere potest, id praestant medicamenta usu experientiaque probata.2 Scribonius Largus In riferimento all’opera, Scribonio, nell’Epistula dedicatoria, parla di mea Latina medicinalia, espressione che fa pensare anche a mea Graeca medicinalia. In questa prospettiva non è forse un caso che Galeno citi, indirettamente, soprattutto attraverso Asclepiade Farmacione e Andromaco il Giovane (cf. Fabricius, passim), ricette dal greco, che, verosimilmente, derivano da altre opere, a noi non pervenute, se non da parti delle stesse Compositiones, forse scritte originariamente in greco. I dati in nostro possesso derivano in pratica quasi tutti dalle Compositiones (vd. Praefatio). Si può risalire, per vita e attività, ai tempi di Tiberio (cf. ancora Praefatio). Pare che Scribonio abbia appreso l’ars medica anche da medici siciliani.3 Scribonio frequenta, come pare certo, la corte di Claudio; poiché è da escludere che fosse medico dell’imperatore, potrebbe essere stato medico di Callisto o comunque a lui legato, come è evidente, da rapporti clientelari. Le ricette derivano sia dall’esperienza personale di Scribonio che da diverse fonti, mediche e non mediche.4 Callisto suo Callisto5 godeva di grande favore presso Claudio, personaggio complesso, strano e,

1

2

3

4

5

Si veda, e.g., Ep. 12–13. Già sono messi in risalto due dei più importanti motivi della Praefatio, cioè l'indicazione del tema e la dedica. Questo è un ‘topos’ della letteratura: Römer, p. 127 (= Santini-Scivoletto vol. I, p. 347), richiama Columella XII Praef. 1–6, con una dichiarazione di Senofonte sul matrimonio (nella traduzione di Cicerone). In alternativa al dictum, osserva Römer, si può avere una citazione poetica (Colum. III 1 Hactenus aruorum cultus = Verg., Georg. II 1), con un proverbio (Varro, Rust. 1 Praef. 1 si homo est bulla) o con un aneddoto completo. Scribonio rileva l'importanza della sua disciplina in rapporto all'efficienza. Tutto questo può essere confrontato, per Römer (ibid., 128 = Santini-Scivoletto, 348), con Catone, Agr. praef. 4. Cicerone invece illustra l'importanza dell'oggetto in relazione all'ampiezza e alle difficoltà che presenta. Columella I Praef. 4, poi, afferma res rustica […] proxima et quasi consanguinea sapientiae. Si vedano le citazioni di Apuleius Celsus Centuripinus, il suo precettore, supra riportate. Inoltre si pensi al più volte citato Paccius Antiochus, auditor Philonidis Catinensis. Per Philonides si veda Diosc., De mat. med. IV 148: 291 W.: Φιλονίδῃ τῷ Σικελῷ τῷ ἀπὸ Ἔννης; si veda anche Gal., De puls. ad tir. IV 9: VIII 748,10–12 K. Si conosce peraltro anche un Filonide Dyrrachius. Le Compositiones sono l’unica opera latina di questo tipo giunta a noi fino a Marcello detto Empirico. Si veda Praefatio editionis. Il testo è stato edito da Ruellius nel 1528 attraverso un unico ms. poi andato perduto: l’editio princeps è stata variamente ripresa ed emendata da editori successivi, fino alla scoperta, nel 1974, da parte di S. Sconocchia, del Toletano 98.12 (Sconocchia, Novità mediche latine). Su Gaius Iulius Callistus vd. Praef. p. 27, n. 1. Se le ricette di cui resta traccia nell’Index edito da chi scrive (Novità mediche latine, pp. 263–265) sono, come pare dimostrato, scriboniane, si può spiegare perché esse non siano poi state edite: con la morte di Callisto viene meno, per Scribonio,

Epistula dedicatoria 1

𝟸𝟾𝟻

per alcuni aspetti, anche un po’ inquietante.1 L’opera di Scribonio sarà stata comunque utile a Claudio, per un insieme di indicazioni terapeutiche: come apprendiamo ancora da Suet., Claud. 31, il principe soffriva di gravi dolori di stomaco: l’antidotos hiera, comp. 97–107, gli sarà stata assai utile. Suo è espressione confidenziale e segno di amicizia abbastanza intensa. Rhod., 142, richiama, Plin., Nat. hist., Praef. C. Plinius Secundus Vespasiano suo (cioè il futuro imperatore Tito) s. e, passim, la medesima formula in Plinius Iunior. salutem Cioè salutem dicit.3 A Callisto Scribonio si rivolge all’inizio dell’Epistula, in 151, Gai Iuli, e nella peroratio operis, 271 Illud autem te meminisse oportet, mi Calliste, quod initio dixi, eadem medicamenta in iisdem uitiis melius deteriusue respondere […]. Inter maximos quondam habitus medicos Herophilus, Il testo dell’Epistula può essere suddiviso in alcuni blocchi: I (Ep. 1–4): richiamo di Erofilo,4 sacralità della medicina e irrinunciabilità dei medicamenti; II (Ep. 5–10): richiamo di Ippocrate e della morale ippocratica; difesa dei medicamenti; III (Ep. 11–14): affermazione della indivisibilità della medicina, nelle sue parti costitutive, valore della farmacologia; affidamento dell’opera a Callisto e promessa di ulteriori Compositiones; IV (Ep. 15): indicazioni sull’utilizzazione delle ricette.5

1

2

3 4

5

l’incentivo di dedicare al liberto il seguito delle Compositiones pur promesso nella Peroratio operis. Scribonio stesso potrebbe poi essere deceduto. Suetonio, Claud. 16, richiamando le stranezze di Claudio, ci informa che l’imperatore, durante la sua censura nel 47, promulgò in un solo giorno venti editti e che in uno di questi si leggeva che nessun rimedio è più efficace per il morso di vipera che il succo della pianta di tasso: quodque uno die XX edicta proposuit, inter quae duo, quorum altero admonebat, ut ubi […]; altero, nihil aeque facere ad uiperae morsum quam taxi sucum. Secondo Bücheler, 328, seguito da Schanz-Hosius, 793–795, Claudio potrebbe aver trovato questa ricetta, a base di taxi sucus, in Scrib. 168, Ad uiperae morsum proprie, una comp. di cui si ignora il contenuto perché fa parte di una lacuna che va dalla fine di comp. 166 all’inizio di comp. 170. Ma l’espressione, pur di tono tecnico e parlato, è troppo generica perché si possa essere certi dell’identificazione: d’altro canto sucus taxi arboris non compare altrove nelle Compositiones. Dell’edizione di Rhod., Scribonii Largi Compositiones medicae. Ioannes Rhodius recensuit, notis illustrauit, lexicon Scribonianum adiecit, Patauii 1655, è fondamentale il commentario, Emendationes et Notae. Sul carattere di Epistula-trattato delle Compositiones cf. Sconocchia, Structure, 623–632. Su Herophilus, Erofilo, di Calcedonia, in Bitinia, discepolo di Prassagora, si veda Mazzini, La medicina, I, 29–30; Sconocchia, Medicina, in LST, 305–306, con relativa bibliografia, 314; L. Radici, Erofilo di Calcedonia, in DSTGR I, 454–455, con Bibliografia. Si veda inoltre RE VIII 1, Herophilus (n. 4), coll. 1104–1110 (a c. di H. Gossen). Si veda soprattutto von Staden. Erofilo è, insieme con Erasistrato, il medico più celebre di Alessandria in età ellenistica. Nato verso la fine del IV sec. a. C. vive ad Alessandria sotto Tolomeo I. Fondatore, come riferisce Plinio, Nat. hist. XXIX 1, di una setta alquanto fiorente, gli Ἡροφιλεῖοι. Istituisce nell’Accademia di Alessandria la prassi di dissezioni del corpo umano. L’utilizzazione e la difesa dei medicamenti da parte di Erofilo è confermata da Celso, in V Praef. 1: 90 M. Erofilo scrive Ἀνατομή, Περὶ ὀφθαλμῶν, Περὶ σφυγμῶν, commenta anche alcuni trattati di Ippocrate e opere di glossografia. Scribonio si richiama esplicitamente alla tradizione di Erofilo, ma non accenna a Erasistrato: il fatto è piuttosto interessante. Nel seguito della lettera dedicatoria, Scribonio (Ep. 7–8) richiama anche Asclepiade e, nel corso dell’opera, cita, in comp. 73, un’arteriace attribuendola ad Asclepiaden nostrum. Erofilo afferma in medicina la superiorità dell’esperienza sulla speculazione teorica. Sono Empirici Glaucia di Taranto, Eraclide di Taranto, Zopiro di Alessandria, Apollonio di Cizio, Cassio

𝟸𝟾𝟼

Commentario

diuum manus diuum manus è congettura di M. Wellmann ap. Susemihl, I 796 n. 104; d’altro canto manus è il testo concordemente fornito da Marc.PLA contro munus di TRuell. Si vedano inoltre le locuzioni successive Quod tactus diuinus efficere potest e medicamento efficaci dato protinus uelut praesenti numine omni dolore periculoque liberasse aegrum. Von Staden, 217–218, richiama: Plut., Quaest. conuiu. IV 1,3 (Moralia 663 B-C) Fr. 248c τὰς βασιλικὰς καὶ ἀλεξιφαρμάκους ἐκείνας δυνάμεις ἃς «θεῶν χεῖρας» ὠνόμαζεν , Ἐρασίστρατος δ' ἐλέγχει τὴν ἀτοπίαν καὶ περιεργίαν κτλ.: cf. Gal., De comp. med. sec. loc. VI 8 (XII 966,13–14 K.) οἷόν περ θεῶν χεῖρας εἶναι τὰ φάρμακα, καὶ τοῦτο ὀρθῶς ἐρεῖς. Vd. anche Fr. 249: ἐπέδειξα κἀκείνοις καὶ ὑμῖν ἑκάτερον ὧν ἔλεγεν Ἡρόφιλος, ἀληθὴς ὑπάρχων – ἐὰν πάλιν οἷόν περ θεῶν χεῖρας εἶναι τὰ φάρμακα, καὶ τοῦτο ὀρθῶς ἐρεῖς. Diuum manus trova piena conferma in Marcello e nelle successive locuzioni di Ep. 1, quod tactus diuinus efficere potest – liberasse aegrum.1 quod è lezione di Ruell.Marc.; in T si legge quidem, ma si tratta di errore evidente, causato con ogni probabilità da una abbreviazione mal sciolta. A proposito di prorsus enim Rhod., 15, scrive: “Efficacitate medicamentorum uis innotescit.”2 Per tactus diuinus Rhod., ibid., richiama diversi esempi del mondo classico e, tra l’altro, scrive: “Cuiusmodi et ea, quae Sueton. cap. VII de Vespasiano, Aelius Spartianus de Adriano prodidit”. medicamenta usu experientiaque probata. È la prima delle tante appassionate citazioni di medicamenta che Scribonio fa nell’Epistula e nel seguito dell’opera.3 Per la medicina sono importanti l’usus e l’experientia;4 al punto, dice Scribonio immediatamente appresso, che animaduertimus saepe inter deliberationes contentionesque medicorum auctoritate praecellentium – omni dolore periculoque liberasse aegrum. In modo analogo, secondo Römer, 128 (Santini-Scivoletto, vol. I, 348, n. 5), Vitruvio a 6 Praef. 6 afferma che l’architetto mal preparato e che si è autonominato tecnico non ha capacità di riuscita migliori rispetto

1 2

3

4

medico, più volte citato da Celso e Scribonio, Sesto Empirico. Erofilo si occupa ampiamente di terapia e attribuisce grande importanza a dietetica e ginnastica. Su di lui vd. Plin., Nat. hist. XXVI 14; XXIX 5–6. [Gal.], Medicus. Introductio c. 4: XIV 683,9 K. definisce invece Erofilo rationalis, cioè ‘dogmatico’. Per uno studio sui medicamenti nell’antichità si veda anche Pigeaud, Les mains des dieux. Per le citazioni di Rhod. – e di altri studiosi antichi, come Sperling – riporto le indicazioni di autori e opere come sono citate da edizioni dell’epoca: tuttavia, soprattutto per Dioscuride, Columella, Galeno e Plinio, cerco di indicare sempre le referenze secondo edizioni moderne (cf. anche l’editore di Sperling, W. Wuttke), riportando il testo di queste ultime. Per usu experientiaque probata, Rhod., 15, richiama Colum., De re rust. 1,1 Vsus et experientia dominantur in artibus; Man., Astron. I Per uarios usus artem experientia fecit  Exemplo monstrante uiam; Tac., Hist. lib. V (V 6,3 ed. mod., da cui si cita) certo anni bitumen egerit, cuius legendi usum, ut ceteras artes, experientia docuit; inoltre Scribonio stesso 103, sed uidelicet in eiusmodi rebus potentior usus ratione est […]. Il richiamo alle conferme dell’esperienza è frequente nella Praefatio e nelle Compositiones. Cf. Sconocchia, Praefatio I, su questo punto p. 145 n. 11, poi ripreso in Sconocchia, Praefatio II, su questo punto p. 343.

Epistula dedicatoria 1 – 2

𝟸𝟾𝟽

al dilettante che prende piacere in tale compito.1 animaduertimus itaque saepe, inter deliberationes contentionesque medicorum auctoritate praecellentium, Rhod., 15, ricorda che le scuole mediche a Roma, un tempo, avevano sede presso l’Esquilino, ma, in seguito, nell’età di Galeno, si incontravano invece presso il tempio della Pace.2 Si può proporre qui un parallelo con Celso, Prooem. 45: 24 M. Cum haec per multa uolumina perque magnas contentionis [disputationes] a medicis saepe tractata sint atque tractentur, subiciendum est, quae proxima uero uideri possint […].3 dum quaereretur […] aegro quaeritur si legge in Marc., ma la lezione della tradizione diretta sembra largamente preferibile, anche per la sintassi. Aeger è il paziente; cf. anche infra, in fine di §1. In altri punti Scribonio usa il termine patiens. quosdam humiles quidem et alioquin ignotos, usu uero peritiores, – longe summotos a disciplina medicinae ac ne adfines quidem eius professionis, Relativamente all’ultimo segmento di testo, Ruell. legge, nell’Epistula, adfines quidem eius professionis poi, erroneamente, in adnotatione f. ** iij r., ad fores quidem eius profectos. Ma, come ben rileva Jourdan, 32, è Du Rueil stesso, con i suoi discutibili criteri filologici, a modificare secondo sue idee questo passo. Si tratta di una scena rappresentata da Scribonio con efficacia: talora, tra numerosi medici raccolti intorno al capezzale di un paziente, hanno saputo arrecare vero sollievo non illustri luminari, ma medici anche oscuri e senza rinomanza, perfino lontani dalla disciplina medica, ma a conoscenza di un medicamento davvero efficace: questi medici, purché usu uero peritiores, possono arrecare benefici maggiori ai pazienti rispetto a medici illustri.4 protinus uelut praesenti numine omni dolore periculoque liberasse aegrum. Scribonio si ricollega a medicamenta diuum manus esse. Per omni dolore periculoque liberasse aegrum Rhod., 16, richiama ἄλγος di Ippocrate e in omnibus corporis adfectibus di Celso I 9 (I 9,2: 41 M.). Scribonio dà spazio qui ad una interpretazione empirica della medicina, anche se, per assenza del passaggio da simile a simile e di analogia tra malattie e rimedi, Deichgräber, non colloca Scribonio tra i seguaci della scuola empirica.5 Ep. 2: Quamobrem spernendi quidam sunt – quae sane uix sunt toleranda.

1

2 3 4

5

Sperl., 6, invece, esalta, per l’efficacia e l’usus dei medicamenti, il methodus rationalis, richiamando anche ad es. Gal., De comp. med. sec. loc. VIII 2 (XIII 128,12–129 K.), Comm. 1 in librum Hippocratis de officina medici text. 1 (XVIII B 644sqq. K.) e s. [Gal.], Medicus. Introd. cc. 1 e 2 (XIV 674–678,3 K.). Rhod. cita Gal., De puls. diff. I 1 (VIII 495,8–9 K.) e De comp. med. per gen. I 1 (XIII 362,1–5 K.). Ringrazio, per la segnalazione di questo parallelo, il mio amico e Collega Philippe Mudry. Rhod., 15, per usu uero peritiores scrive: “At Scribonio de usu sermo est. Nec raro empirici hodie medicis eruditis hac ratione antecellunt”. Sperl., 6–7, richiama Oribas. VII c. 27 (W. Wuttke indica VII 26,181 Raeder), che ricorda di aver visto una donna liberata con un rimedio da un ulcus carcinodes nell’isola di Cos da un medico né famoso né noto, ma mirabilmente esperto in una pozione di elleboro. Deichgräber, Die Griechische Empirikerschule; Id., Professio medici.

𝟸𝟾𝟾

Commentario

È notevole l’attacco contro i medici che vorrebbero bandire l’uso dei medicamenti. Rhod., 17, richiama i Pitagorici e anche Giamblico, Vita Pythagorae, c. 29. In effetti pare che, per alcuni aspetti, i Metodici riprendano la tradizione pitagorica.1 Con Asclepiade e la sua scuola e poi con Temisone di Laodicea e la sua scuola, che riprende, in gran parte, la dottrina di Asclepiade, ha inizio un nuovo, grandioso indirizzo terapeutico nel quale terapie innovative (ad es. vino, bagni caldi, dieta in senso ampio; vd. Cels. V Praef. 1–2) vengono ad assumere grande importanza e, nella opinione comune, a sostituire e soppiantare spesso i medicamenta. Celso, come si vedrà infra, parla, in Prooem. 54: 26 M., di et quidam medici saeculi nostri sub auctore, ut ipsi uideri uolunt, Themisone contendunt nullius causae notitiam quicquam ad curationes pertinere; l’iniziatore riconosciuto dei metodici è Temisone. Seneca, a sua volta, Ep. ad Luc., 95,9 scrive: Itaque alia est Hippocratis secta, alia Asclepiadis, alia Themisonis. I medicamenti in senso stretto, dopo le posizioni prese da Asclepiade e dalla sua scuola, finiscono, nell’età di Scribonio, per assumere un ruolo meno importante.2 Pare che Asclepiade abbia posto le basi del movimento metodico e che Temisone3 abbia codificato il metodo (cioè la uia) vero e proprio.4 medicinam spoliare temptant – non a medendo sed a potentia effectuque medicamentorum ita appellatam, L’etimologia proposta per medicina da Scribonio nel passo di Ep. 2, medicinam […] non a medendo, sed a potentia effectuque medicamentorum ita appellatam, anche se non scientificamente accettabile, è interessante. Rhod., 17, richiama Varro, Ling. Ab arte medicina, non a medendo; inoltre Polluce 4,25 Ἀπὸ Ἰατρικῆς, ἰατρὸς, ἰατρεία. A Medicina, medicus, medicina.

1

2

3

4

L’autore, medico e farmacologo, leva la sua parola commossa in difesa dei medicamenti. Questa tirata, come la successiva di §3 e le seguenti sembrano proprio da riferire ad Asclepiade e ai suoi successori e seguaci, soprattutto ai Metodici: Scribonio, Ep. 7–8, cita, per il tipo di medici che condanna, Asclepiade e non Temisone. In realtà è proprio Asclepiade, ritenuto maximus auctor medicinae (Ep. 7) e preso come punto di riferimento dai “cattivi medici”, ad aver introdotto a Roma i nuovi orientamenti della medicina greca. Si veda, per dati biografici e Bibliografia relativa ad Asclepiade il commento a Ep. 7. Anche per passi riportati da Celso, come III 4,2: 105 M. Asclepiades medicamenta sustulit (passo riferito, pare, a circostanze particolari e non a principi generali) e soprattutto V Praef. 1–2: 190 M. si veda infra, nel commento a Ep. 7: sono passi come quest’ultimo a confermare nei seguaci di Asclepiade il relativo ‘abbandono’ dei medicamenta, a giustificare la formazione di scuole come quella metodica e le posizioni nuove, ‘alla greca’, che fanno indignare Scribonio. Vd. ad es. anche Plin. XXVI 12 e altri passi. Ma si veda ancora, su questi problemi, il commento a Ep. 7–8 e a Ep. 11. Sui problemi relativi ai Metodici vd. Sconocchia, Le problème des Sectes, 138–147. Su Temisone, che Scribonio non nomina mai, vd. le trattazioni di Mazzini e Sconocchia e la voce di Fiorucci, Temisone di Laodicea. Vd. anche Sconocchia, Greek Medicine. Cf. Cels., Prooem. 54 et quidam medici saeculi nostri sub auctore, ut ipsi uideri uolunt, Themisone […]; si veda anche Prooem. 57: 26 M.: Horum obseruationem medicinam esse, quam ita finiunt ut quasi uiam quondam quam μέθοδον nominant, eorumque, quae in morbis communia sunt, contemplatricem esse contendunt; in Celso si vedano anche le accuse contro i communia etc.: con Prooem. 57 può essere confrontato Scribonio §11 Nos uero rectam uiam secuti (da contrapporre, evidentemente, a non recta uia), una sequenza che richiama le accuse mosse da Celso ai Metodici.

Epistula dedicatoria 2

𝟸𝟾𝟿

Proporre etimologie è prassi amata a Roma, da Varrone a Columella: vd., ad es., per etimologie, Colum. VI Praef. 3–4. Ma l’etimologia scientifica in medicina è diversa.1 Spoliare, verbo di notevole efficacia, hapax in Scribonio, mai utilizzato in Celso, attestato in Plin., Nat. hist. VIII 156, è usato spesso da Cesare, Cicerone, Livio e Tacito, soprattutto in riferimento alle depredazioni militari. Anche succurrere periclitantibus di Ep. 2, come poi excubat di Ep. 5 sono alcune delle numerose metafore militari che costellano l’Epistula; di esse, nella medicina antica si sta occupando U. Capitani. Per effectuque Rhod., 17, scrive: “Quod suo exemplo mox confirmat”. ego certe aliquotiens magnum scientiae consecutus sum titulum ex usu prospere datorum medicamentorum Scribonio ricorda in qualche modo i suoi meriti e le sue qualità professionali.2 est enim haec pars medicinae – et ob hoc primum celebrata atque inlustrata, L’autore ricorda l’antichità della farmacologia, richiamando Cels. Med., Prooem. 1,3–4, che inquadra la farmacologia e la chirurgia tra le parti più antiche della medicina. In Cels., Prooem. 9: p. 18 M. leggiamo la divisione canonica, con la tripartizione della medicina3. In realtà, in 7 Praef. 2, Celso attribuisce alla chirurgia la priorità delle partes della medicina: haec enim pars (scil. chirurgia) cum sit uetustissima. Questo desiderio di determinare l’antichità di una parte dell’ars medica rispetto ad un’altra è legato ad un principio d’autorità che si afferma sempre più in epoca alessandrina (cf. Mudry, Préface, 56). Ogni secta medica è portata ad esaltare nello sviluppo dell’ars il genere di terapeutica che le sembra più consono: nell’esaltazione della pharmacia Scribonio è vicino a posizioni della scuola empirica. Römer, 347, richiama, come parallelo per l’antichità delle sezioni della medicina, Varro, Rust., Praef. 1–6 sull’antichità dell’agricoltura. 1

2

3

Per una proposta etimologica scientifica vd. Ernout, Dictionnaire étymologique, 392, per medicina 697sq. s.u. medeor. L’amico e Collega glottologo Diego Poli mi trasmette, con lettera in data 31–1–2005, in linea con studi moderni, ma con approfondimenti notevoli e osservazioni personali, quanto segue: “Lat. medicus è collegato, in prospettiva indoeuropea, a termini quali: ant. indiano mastih “misura, peso”, gr. μέδομαι (lat. meditor e modus – modius), ant. irlandese mess “giudizio” (< * med-tu), air-med “misura”, midiur “penso, soppeso, giudico”, med ( amporle > ampurla > ampulla. lana sucida tegitur; Cf. sucus (succus). Lana sucida, la lana tosata che conserva il sucus, il ‘sudiciume’ (cf. sucidus, sudicio). Attestata in Celso e in Plinio. Vd. Varro, Rust. II 11,6. auriscalpium È una sonda che, da un lato, presenta un allargamento a forma di cucchiaio, dall’altra ha forma appuntita. È citata anche in [Gal.], Medicus. Introductio XIX: XIV 790,11–18 K. XLII pondo triens Per pondo triens vedi T LL s.u.: in uso già in Cic.; poi in Columella, Plinio. rubricae Sinopidis Vd. anche Diosc., De mat. med. V 96 μίλτος Σινωπικὴ e V 126,5 Σινωπικὴ μίλτος. aquatioribus Rhod., 85, scrive: “ut citra mordacitatem adstringant et siccent […]”. ducenda est Helmr. (cf. Helmr.1 464) propone est ducenda, ma la proposta, alla luce della nuova situazione testuale, non è cogente. XLIII Ad parotidas (Tit.) Gr. παρωτίς, da παρά + οὖς; per una definizione vd. [Gal.], Def. med. CCCLXXII: XIX 440,5–7 K: Παροτίδες εἰσὶ παρὰ τοῖς ὠσὶν ἀποστήματα κτλ. Infiammazione delle ghiandole salivari maggiori, poste a livello retro-mandibolare, le parotidi appunto. La denominazione nel linguaggio popolare è ‘orecchioni’. Si veda anche Cels. Med. V 18,5. 18. 31; V I 16. Vd. inoltre, per un rimedio analogo, Plin., Nat. hist. XXIX 143.1 noctuae cerebellum butyro mixtum: Cerebellum, dimin. di cerebrum (comp. 50, 206), è hapax; è anche in Celso, II 18,8. 22,1. 3. 22,11. Per rimedi analoghi a quello di Scribonio vd. Diosc., De simpl. med. I 139,2 p. 204 W. e Plin., Nat. hist. XXIX 143. aqua marina feruenti – per linteum intortum utrimque expressis

1

[…] parotidas comprimit columbinum stercus, uel per se, uel cum farina hordeacea aut auenacea, noctuae cerebrum uel iocur cum oleo infusum auriculae [a parotide].

Compositiones 41 – 45

𝟹𝟽𝟷

Intortus è hapax. Per intortus vd. Cels. Med. V 28,12K; VII 18,9.1 uaporare parotidem atque ita inlinere Jourdan, 47 propone di sopprimere parotidem (eas Marc.) superque tegere lana sulphurata totam maxillam. Superque tegere, i.e. et supertegere, è hapax.2 Lana sulpurata vd. Cels. Med. IV 12,4 e IV 13,3. Maxilla, dimin. positiv. di mala, è in Celso e in Plinio. Vd. TLL s.u. XLIIII iris Illyrica Iris, -is e iridis (gr. ἶρις). Cf. Theophr., Hist. plant. I 7,3 (cf. anche 9,7). XLV spumae argenteae pondo duo, cerussae pondo libra Spuma argenti (o argentea), λιθάργυρος (da λίθος + ἄργυρος, pietra bianca). Scribonio la utilizza contro avvelenamenti, ferite varie e bruciature. Per cerussa, o ‘biacca’ (carbonato di piombo), si suppone origine greca, *κερόεσσα. È una polvere bianca, inodore e insapore: la sua ingestione provoca saturnismo. Ricorre in Cels. Med. e anche in Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.’3 salis ammoniaci Cf. ad es. Cels. V 18,2. 17; V I 6,39C. A VI 6,25C: 270 M. leggiamo salis fossilis (ἁλὸς ὀρυκτοῦ). Per ammoniacum vd. Diosc., De mat. med. III 84 W.4 salem Qui è di gen. maschile, sal ammoniacus; così anche in 160. Invece in 71 è di gen. neutro, sal ammoniacum, e così anche alias; per lo più è attestato al genitivo. L’età di Scribonio è evidentemente di trapasso (si tende al neutro). La duplicità di genere, maschile e neutro, è attestata anche in altri autori. traicere in caccabum amplum Caccabus: cf. gr. κάκκαβος cf. anche κακκάβη.5 ne extra fundatur et efferuescat 1

2

3

4

5

La lezione di Marc., De med. XV 93 illustrata da Sperl., 83–85, sembra da accogliere. Il linteum permetteva di strizzare le spongiae nouae impregnate di aqua marina feruens. Vtrimque: le spongiae erano prese dai due capi e così, utrimque expressis, si poteva vaporare la parotide. Cf. anche Lausdei, Scriboniana, 256sq. Marsili, 223 n. 411, per la tmesi, propone dei loci similes: Tibull. III 2,10; Colum. IX 14,14; Iustin. XLIII 4,6; Apul., Met. XI 14 extr. e Veget., Mulom. II 25. Vd. anche Ov., Med. fac. 73; Vitruvio; Plin., Ep. CXXVII 3. Sulla cerussa vd. D. Monacchini, Rimedi dal mondo minerale, DSTGR I, p. 499, e L. Radici, Veleni e contravveleni, DSTGR II, n. 2, p. 992, per sintomatologia e antidoti. Per sal (h)ammoniacum, o ‘cloruro di ammonio’, – da ben distinguere da ammoniaci gutta – si veda Mantovanelli, 72, n. 87: “Sale ammoniaco: cloruro di ammonio. Si presenta come una sostanza cristallina bianca o incolore, inodore, di sapore salino, facilmente solubile; usata in terapia come acidificante delle urine e negli stati di alcalosi, agisce sulle ghiandole mucipare fluidificando il muco ed è impiegata quindi come espettorante. Ne è stato proposto l’uso per via interna anche come colagogo, in caso di nevralgie, dismenorrea e reumatismo, mentre, per via esterna, come risolvente e sedativo in caso di flogosi e contusioni superficiali e profonde.” Per caccabus cf. TLL III 1,5,27–70, con esempi da Varro, Ling. V 127; Stat., Siluae IV 9,45 etc. Caccabus fictilis in 220. In Celso il termine non è mai attestato (!).

𝟹𝟽𝟸

Commentario

La locuzione extra fundere è hapax in 45 (bis). Penso che la sequenza ne extra fundatur et efferuescat – efferuescit enim ualde – possa essere mantenuta: la sequenza oggettiva, in liquidi che si surriscaldano in recipienti, è ‘gonfiarsi e prendere a fuoruscire (extra fundatur), e insieme efferuescere, uscire bollendo, spumeggiare, essere in fase acuta’. Si tenga presente l’usus scribendi dell’autore (vd. infra, commento a inferuesco).1 emplastri Emplastrum è spesso, in Scribonio, concordato al femm.: cf. Sconocchia, Per una nuova, 63–66.2 Nei mss. di tradizione indiretta, Ca e A, si constata, accanto a ricorrenze di emplastrum concordato al femm. (ad es. in 220, diluta Ca), più spesso concordanza al neutro: ma, nonostante la prevalenza del neutro, neutro e femm. coesistono.3 Tutto questo conferma i caratteri, tipici nell’usus scribendi di Scribonio, di una lingua latino-greca “colorita di volgarismi”: la riprova è in Galeno, in cui la forma quasi sempre usata è appunto ἡ ἔμπλαστρος. temperaturam mollis, In Celso temperatura non è attestato (così come, si è visto, caccabus, extrafundo; efferuesco). Con Scribonio vi sono differenziazioni linguistiche. spatha Qui significa ‘spatola’; si veda anche in 173 spatha fraxinea. Il ms. L di Marcello ha spatula. In 269, invece, spathe, da σπάθη, ha il significato di ‘spata di fiore di palma’. XLV I Erumpit se e naribus sanguis, Erumpo è hapax. se è omesso da Marc., Aldus, Stephanus, Rhodius. posca subinde totam faciem per spongiam refrigerare Per posca cf. poto: era una sorta di ‘bibita amara’, a base di acqua, aceto e uova sbattute, usata anche presso l’esercito.4 Anche in Celso e in Plinio è attestata spesso. 1

2

3

4

Jouanna-Bouchet, p. 56b dell’ed. CUF, propone ne extrafundatur ut efferuescit: efferuescit enim ualde. Efferuesco ha valore più complesso del semplice ‘bollire’ (in latino tardo anche bullio): significa ‘uscire bollendo’. In Scribonio ricorre spesso, riferito anche a medicamenti e sostanze. Per una discussione sugli emplastra in Scribonio, di uso chirurgico, comp. 201–221, vd. Sconocchia, Rimedi, 133–159, soprattutto 136–150: si evidenziano anche affinità e differenze tra Celso e Scribonio. Spesso in Scribonio troviamo impiegato emplastrum al neutro, poi determinato, nel ms. Toletano, con aggettivi o pronomi femminili (ad es. nigra oppure eadem, come in comp. 208, 210, 212, 213, 214, 216, 218): le concordanze regolari di Ruell., al neutro, saranno interventi normalizzanti di Du Rueil. Nelle Compositiones si legge barbara (207), cephalice (201), lipara (222, 223). Nei mss. editi da Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., si rinviene qualche significativa concordanza al genere femm., come in greco, ad es. in Galeno (cf. comp. 213 facit eadem; comp. 223 in V a, emplatrum lipera quae facit, anche se più spesso sembra prevalere il gen. neutro). Almeno due casi di emplastrum concordato al femm. sono presenti anche in Cels. Med., in V 19,6: 201 M. (si parla di emplastra): V 26,23F: 222 M. Per la documentazione completa, in cui sono attestate forme, anche se in genere più tarde, abbastanza frequenti di emplastrum di gen. femm., cf. TLL V 531–33: a 531,65–67, si riporta un interessante passo di Gell. XV I 7,13 […] sed probe Latineque usus est Graeco uocabulo: ‘-um’ (in- NO, inplau- ΠX, emplau- Q) enim dixit οὐθετέρως, non genere feminino ut isti nouicii semidocti. τὸ ἔμπλαστρον, ma anche ἡ ἔμπλαστρος, sono correnti in Galeno. Secondo Gellio parrebbe trattarsi, pare, più che di un grecismo, di un volgarismo. Cf. TLL X 2,68,13–70,10; in re medica 68,74–69,68. La posca era più gradevole dell’aceto.

Compositiones 45 – 46

𝟹𝟽𝟹

acetum acre infundere in aurem, Rhod., 88 e Sperl., 85sq., propongono di leggere in narem per in aurem. Ma, per aurem, a parte il supporto, della tradizione ms. concorde (aurem Ruell. Marc., aure T), la conferma viene da cuius e regione sanguis ��uit, che si riferisce bene a auris e meno bene a naris, e anche dai verbi tecnici usati: il sangue che erumpit se e naribus e abundanter ��uxit, emanat, pare proprio, da una regio auris o ex utraque. Emanat è hapax. totam faciem cum fronte et maxime nares crasse oblinere Qui cum equivale a et.1 Oblino, non è attestato né in Celso né in Plinio. perfundere Perfundo, frequente in Celso (ad es. I 4,2 e 3; III 12,5. 14,1), è hapax in Scribonio. cucurbitam occipitio adfigere. Cucurbita (o cucurbitula) significa ‘ventosa’, ventosa a coppetta.2 Occipitium, da ob + caput (cf. occiput, occipitis), è hapax. Anche adfigo è hapax in Scribonio. inicere autem intus narem aut nares – herba eius genere. Helmr. espunge aut nares come glossema.3 Marcello ha intus in narem; intus (cf. Marsili, 224 n. 446), “da *entos, ἐντός”, in latino arcaico è solo avverbio; per intus + abl. vd. Lucr. VI 798 sedibus intus; Verg., Aen. VII 192 tali intus templo. uel herbam, quae, quia multa est et ubique nascitur, polygonos appellatur. Per polygonos, per un passo affine di emorragie dal naso, vd. Plin., Nat. hist. XXVII 113: Polygonum Graeci uocant quam nos sanguinariam […] sucus eius infusus naribus supprimit sanguinem et potus cum uino cuiuslibet partis pro��uuium excreationesque cruentas inhibet.4 idem trita facit et lysimachios herba eodem genere. Per lysimachios herba, gr. λυσιμάχειος, qui hapax, vd. De mat. med. spongiae particulam praesectam apte forfice Per particula vd. anche Cels. Med. VIII 15,3: come dimin. positiv. assumerà valore tecnico nella lingua speciale dei Cristiani. Praeseco è hapax. In Cels. non è attestato. Nell’ed. Teubner accoglievo forcipe (TRuell., forfice Marc.). Già Rhod., 89 ritiene potior la lezione di Marcello, citando Plin., Nat. hist. XXV 5, che, de helleboro, scrive: incisum forficulis cribrant.5 Per forfices, vd. anche commento a comp. 53. ad amplitudinem et patorem narium figuratam 1

2

3

4

5

Secondo Rhod., 88, Scribonio, con et maxime nares, indica soprattutto la parte del collo attraverso cui scorre la vena giugulare esterna e il ramo esterno dell’arteria soporalis. Vd. Rhod., 88: Cael. Aurel., Tard. pass. I 4 (ed. mod. I 4,77: CML V I 1, 474,10) ha sicyas, termine, aggiungo, presente in diversi altri autori. In Celso, per σικύα è frequente cucurbitula: in II 11,4; IV 13,2; VII 2,1, soprattutto in FV è tràdito anche cucurbita. Lausdei, Note testuali, 84sq. propone diversi emendamenti per questo passo, ma vd. contra Sconocchia, Note scriboniane, 161–163. Su questo passo, vd. Sconocchia, Note scriboniane, 161–63, in risposta a Lausdei, Note testuali, 84–85. Marsili, 225 n. 454, per forfex richiama Cels. VII 21,1; Colum. XII 44,4; Calp., Ecl. V 74: “Forfex (forse dal sanscr. Bardhakah, carpentiere) è usato generalmente al plurale, forfices. Spesso forfex è confuso con forceps (anche qui), ma sono due strumenti differenti. Prob., App., GLK 4,102,12 inter forfices et forcipes hoc interest, quod forfices incisorias esse designat, forcipes uero tenaces esse demonstrat (forceps, πυράγρα, pinza per rimuginare del fuoco; cf. formus, caldo, capio, forfex, ψαλίς).”

𝟹𝟽𝟺

Commentario

Figuratam è hapax in Scribonio. Per figuratus vd. Cels. Med.: figuratus è in II 3,5. 8,9. Amplitudo e pator in Celso non sono attestati. Per pator vd. Apul., Met. I 19.1 ex aceto per se, Vd. Marsili 225, n. 458: spesso nel linguaggio della medicina e della culinaria si ha ex + abl. invece che abl. strum. (cf. facio ex, misceo ex): cf. Chir., Apic. (IV 2,13; VIII 1,10). Vd. Sconocchia, Opera, 920–922. aspargenda Per questo tipo di rideterminazioni cf. Sconocchia, Per una nuova, 69sq. XLV II Item bene supprimit et hoc medicamentum: Dopo questo attacco (senza item), Marc. aggiunge sanguinem de naribus pro��uentem, di carattere esplicativo. Supprimo sembra usato in espressione brachilogica. haec trita per sucidam lanam Per haec trita vd. Jourdan, 48. È un nom. assol.2 Per sucidus vd. commento a 41. facit autem etiam ad omnem – seu uulnere sanguinis eruptionem. Per uulnere […] eruptionem cf. Nonius Marcellus: uulnus est hians malignitas. quoniam interdum – narium efficitur, excludatur. È uno dei periodi più complessi delle Compositiones.3 ita ut diximus [minus] curati praefocari uidentur Espunzione molto importante di Lausdei, Scribonio, cioè RFIC 112, 1984, 167–170: minus di TRuell.Marc. è errore archetipico.4 Praefoco non è attestato in Celso né in Plinio. non alienum est scire, Per il costrutto cf. comp. 47; 52 non alienum erit scire; 135 non alienum iudicauimus. quod per oppilationem narium efficitur, Per oppilatio cf. ob + pilo, ‘comprimo’. La lezione di TRuell. accolta è difesa da Jourdan, 49–50. Marc., De med. X 8: 192,12–13 N.-L. legge per quod opitulatio naribus, con banalizzazione, tipica delle rielaborazioni di Marcello.5 uel calami scriptorii fistulam modice plenam, deinde aptare ad longitudinem nasi Per calamus scriptorius vd. Cels. Med. VII 5,2C: 309 M. fissis scriptoris calamis contegenda. Su fistulae terapeutiche e ‘cateteri’ vd. Sperl., 89–91. Longitudo è hapax. Ricorrente in Celso.6 1

2

3

4

5

6

Lausdei, Note testuali, 84sq. pensa che l’espressione sia da espungere come glossema, ma contra vd. Sconocchia, Note scriboniane, 162sq.: credo di aver provato che l’espressione è autentica. Per nom. e acc. ass. vd. Sconocchia, Per una nuova, 71–73; inoltre Sconocchia, Studi, 91–111 e Sconocchia, Sintassi, 227–249. Per lingua e sintassi di Scribonio si veda Sconocchia, Opera, sez. La lingua di Scribonio Largo, pp. 885–922; per la sintassi, vd. soprattutto Sconocchia, Lingua medicina, 493–544. Praefocari è lezione di Marc. e di Rhod. contro praefocati di TRuell. (cf. Helmr.1 464) evidente banalizzazione del subarchetipo y. L’Index presuppone la lezione corretta: Medicamentum compositum ad idem. – qua ratione efficiatur ut adspirent et nihilominus nares spissatas habeant. Georges legge: quod per (cioè per quod) oppilatio narium efficitur. Per questa specie di spiegazione etimologica cf. Ruf. 15 (Lackenbacher). Per anastrofi quod per = per quod Marsili, ad loc., rinvia a Varro, Ling. VII 50 quos intra; Caes., Gall. V I 36,2 quas inter et castra. Sui termini in -tudo cf. Sblendorio Cugusi, I sostantivi latini, 148–152, per questa occorrenza 151.

Compositiones 46 – 50

𝟹𝟽𝟻

inuoluereque ex fasciola tenui lintea quasi instita et explere Per fasciola (fasceola) vd. Varro, Ling. V 130; Hor., Sat. II 3,253; Hier., Ep. LII 5; Isid. XIX 33. Hapax; non è in Celso. Instita, era l’orlatura della tunica femminile. donec cum Jourdan, 51 propone donec; “le cum donné par l’édition princeps est un mot fourvoyé.” cuneatione quadam Cuneatio è attestato soltanto qui. circumuolutam mergere Circumuolutus è hapax in Scribonio e non è in Celso. Anche mergere è in hapax; in comp. 47 i termini in hapax sono numerosi: cuneatio, circumuolutus, mergere. XLV III Ad ulcera in naribus Per comp. 48 vd. Sperl., 91–92: per il medicamento cf. Gal., De comp. med. sec. loc. III 3 (III 2: XII 685,8–15 K.), da Asclepiade, con lo stesso nome e gli stessi ingredienti. plumbi stercus, quod scorian dicunt, Plumbi stercus è hapax. Preferisco, a scoriam di TRuell., scorian di Marc.PL, con desin. greca. Vd. Diosc. V 82 W. σκωρία μολύβδου. Scorian è attestato qui e in 188 ferri stercus quod scorian Graeci uocant (leggo scorian per analogia con comp. 48). per pinnam nares oblinuntur. La pinna favorisce l’introduzione del medicinale e difende le narici contro le ulcere. Oblinuntur: et ita naribus infundatur di Marc. è probabile elaborazione di obteguntur di TRuell. Anche a K.-D. Fischer obtego non pare adeguato. Propongo di correggere accogliendo la congettura di Fischer oblinuntur, verbo usato da Scribonio in 4 atque inde frontem utraque tempora oblinere; 43, 46, (vd. anche 52), 80, 228. Anche paleograficamente il passaggio oblinuntur > obteguntur è spiegabile: Fischer pensa che in una fase di scrittura (ad es. nell’archetipo, come pare, del III–IV sec.) per oblino sia stato erroneamente trascritta la forma ‘volgare’ obleno, poi divenuta obtego. XLIX oesypi TRuell. hanno hyssopi. Ma vd. Sperl., 92: per hyssopi che, tra l’altro, non compare in Marc. XX 20: 194,9 N.-L. (passo integrato su Scrib. da Niedermann), Sperling propone oesypi, cioè lanarum succidarum pinguitudo che ha uim ulcera explendi, rinviando a Gal., De comp. med. per gen. IV 4 (XIII 677 K.). L Ad polypos Polypus, gr. πολύπους (πώλυπος Simonide).1 ὄζαιναν

1

In Celso vd. II 28,2; VII 10; ma, soprattutto, V I 8,2A: 282 M. Rhod., 91 cita il passo parallelo di Plin., Nat. hist. IX 30 (IX 89 Ian-Mayhoff) Polyporum generis est ozaena dicta a graui capitis odore, ob hoc maxime murenis eam consectantibus.

𝟹𝟽𝟼

Commentario

Correggo così la lezione di TRuell. Nelle Compositiones è hapax. In Celso vd. III 11,3: 118 M. foetoremque quendam oris, quem ozenam Graeci uocant; VI 8,1A: 281 M. et odorem foedum habent, quod genus Graeci ozenam appellant (alcuni mss. di Celso registrano il termine in lettere greche); infine in V II 11: 326 M. Celso scrive Id autem uitium, quod ozena Graece uocatur. Vd. Plin., Nat. hist., vd. XXIV 113 frutex humilior […] sanat taetra oris ulcera et ozaenas, inoltre XXV 165. Vd. anche [Gal.], Def. med. c. 371: XIX 440 K. ὄζαινά ἐστιν ἕλκωσις ἐν μυκτῆρσιν διὰ βάθους δυσώδης τὴν ἀποφορὰν ἔχουσα, passo che ha buone analogie con 91 di Poll., Onom. l. IV, c. 25: ὄζαινα, ἕλκωσις ἐν τῷ βάθει τῶν μυκτήρων. Exulceratio in ima parte narium squamae aeris È la scaglia distaccata con il martello dal rame fuso secondo un metodo descritto da Plin., Nat. hist. XXXIV 107–109, […] squama aeris quam quam lepida uocant (cf. Scrib. 133); vd. Celso, con circa 50 occorrenze, e Diosc. V 78 W. aut utrarumque rerum Si segue il testo congetturale di Cecchini, che presuppone un processo semplice di corruttela paleografica. Vterque presso Scribonio è spesso declinato al plurale. in mellis despumati Mel despumatum, specie attico, ricorre spesso. Vd. anche Cels. III 6,10: 112 M. , cum sint a cerebro, paribus ponderibus sicca bene faciunt. Sulla trasposizione di questo passo, per intervento di Cecchini, vd. Sconocchia, Per una nuova, 22–25.1 Vd. anche Jouanna-Bouchet, Notes compl., pp. 253–254, a pp. 59–60, n. 3, in cui richiama Hipp., Aff. 4: Littré VI 214; anche la studiosa cita Gal., De comp. med. sec. loc. III 3: XII 683,11sqq. K., riportato già in Sconocchia, Per una nuova, 23–24, che ha analogie precise con Scrib. 52. La studiosa non concorda con Cecchini.2 Ma scrive, anche lei, a inizio di comp. 51, p. 49: Ad polypos, cum sint a cerebro.3 1

2

3

Vd. soprattutto Sconocchia, Per una nuova, 24–25: “E. Cecchini. Egli pensa che al termine del c. 50 possa essere caduta già nell’archetipo la frase Ad polypos, cum sint a cerebro, paribus ponderibus sicca bene faciunt, omissione favorita dal fatto che la c. 51 ha inizio proprio con Ad polypos. In 50 si indicano rimedi contro il grauis odor narium, che sono costituiti da aerugo e squama aeris: l’una e l’altra sostanza, o ambedue insieme, servono per formare, bollite in miele, un medicamento liquido. Al termine Scribonio (come fa spesso) aggiungerebbe dunque l’indicazione che le medesime sostanze possano essere usate, ma questa volta sicca, per preparare un medicamento utile contro un certo tipo di polipi. Il copista responsabile dell’omissione (o un correttore) avrebbe poi scritto in margine il passo omesso, magari facendolo precedere da un avvertimento, pressappoco così: Adde in fine Ad polypos cum sint ecc. Il che spiegherebbe meglio la successiva reintegrazione fuori posto del passo senza Ad polypos: questa locuzione sarebbe stata intesa come titolo o inizio del capitolo da completarsi.” Con questa interpretazione si presupporrebbero, sostiene la studiosa, due diverse tipologie di polipi; inoltre, cum sint a cerebro – locuzione non attestata né in Ippocrate né in Galeno né in altre fonti – non corrisponderebbe alle ‘abitudini’ di Scribonio che non indica mai l’origine di una affezione. Anche Jouanna-Bouchet ricorda che, secondo Ippocrate e Galeno all’origine dei polipi del naso, ritenuti provenire dal cervello, c’è il flegma. Per passi di questo tipo vd. anche Skoda, 259–263, soprattutto 260–261. Questo potrebbe confermare, secondo chi scrive, proprio l’interpretazione di Cecchini. Come il flegma, anche i polipi possono provenire dal cerebrum. Su questo è d’accordo la stessa Jouanna-Bouchet (Notes compl., p. 253): “De fait, selon Hippocrate et Galien, le polype du nez est le produit du phlegme, lui-même censé provenir du cerveau […].” La studiosa propone,

Compositiones 50 – 51

𝟹𝟽𝟽

LI Per comp. 51, Rhod., 91 propone: Ad polypos, misy ustum. c. u. ae. f. u. f. ae. f. t. cribrata, Si eo m. p. p. f. n. tactae, e. u. attenuata cotidie emendantur.1 Ad polypos In Celso vd. un passo affine in VI 8,2A e B: 282 M. Polypus uero est caruncula, modo alba, subrubra, quae narium ossi inhaeret, ac modo ad labra tendens narem implet, modo retro per id foramen, quo spiritus a naribus ad fauces descendit, adeo increscit, uti post uuam conspici possit; strangulatque hominem […]; VII 10: 326 M. Per polypi in naribus vd. Plin., Nat. hist. XXVI 58; per ozaena vd. XXV 165. aeris ��os usti, La lezione di Ruell., aeris ��os, ustum sori, aures spumae tusa, cribrata, si eo è chiaramente inaccettabile.2 L’accordo di T, sicco, e Marc., siccata, con evidente ritocco esplicativo del passo è ancora una volta determinante per il testo.3 Interessante anche, per comp. 50–52, il contributo di A. Guardasole.4 La differenza tradizionalmente stabilita tra χαλκοῦ ἄνθος – aeris ��os e χάλκανϑος – atramentum sutorium (cf. Cels. Med. V 1,1: 190 M. sanguinem supprimunt atramentum sutorium, quod Graeci chalcanthon appellant) è nota: vd. Sconocchia, Compositiones, 317–343, per questo problema, 328–333.5 Del problema notato da Rhod. discute anche A. Guardasole, Galen, in pp. 312–322 e passim. Questa lezione e altre di Scribonio, secondo me, sono corrette (Guardasole, p. 326 cita comp. 227) e Rhod., 91–92, con cui Sperling non consente, ha ragione. Nelle

1

2

3

4

5

per comp. 51, un testo viziato da alcune ‘ripetizioni’ (sicca […] sicco), che non sembra convincente: Ad polypos […]. Sicco medicamento per pinnam saepius nares tactae, eiusmodi uitia attenuata quotidie emendantur. Mantovanelli, pp. 76–77, accetta testo e interpretazione dell’ed. Teubner e spiega, n. 96: “Probabilmente vuole dire che sono collocati in alto nelle fosse nasali.” Per la locuzione a cerebro cf. Plin., Nat. hist. XI 178: (ceruix) cetero spinae adnectitur […] per mediae foramina a cerebro medulla descendentem; vd. inoltre XXIX 114. Per un passo affine a comp. 50 e 51 Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 254, a p. 59, cita Theod. Prisc., Eupor. 1,43: ego uero saepissime sic e naribus polypos cecidisse probaui, puluere e chalcitide, misy aeris ��ore aequa ponderatione confecto et locis adhibito per cannulam, sicut superius memoraui: la studiosa richiama anche Cass. Fel. 31,1 (su medicamenta desiccatoria). Il testo di Marc., ad polypos sanandos: misui ustum, chalcitidis ustae, aeris [usti] squamam. Paribus ponderibus siccata haec bene teres et eo puluere uteris adsidue fornisce adeguata illuminazione. Per il testo di T, ad polypos misi usti, cachitidis ustae aeris ��os ustum sors aeris squammae tusae cribrata sicco che apporta contributi ulteriori per comprendere il passo, vd. cf. Sconocchia, Per una nuova, 22–25. Rhod., 91, nota che in Gal., De comp. med. sec. loc. III 3 (XII 683,11–14 K.), estr. da Asclep. Pharm., un passo in cui è citato Scribonio, anziché χαλκοῦ ἄνθος si legge χαλκάνϑη. La lezione di Scribonio è da accogliere, secondo Rhod., anche sulla base di Diosc. V 89 (88 Wellmann) καταστέλλει τὰς ὑπεροχάς. Su questo punto del testo vd. Sconocchia, Compositiones, 317–343, ad loc. Guardasole, Galen, 315–329. A proposito delle differenze di lezioni – soprattutto tra aeris ��os, cioè χαλκοῦ ἄνθος, di Scribonio e χάλκανϑος di Galeno – nella Conclusion, vedi p. 328. Sperl., 93–99, cita Diosc. V 114 (V 98,4: 69 W.); Rhod., 91sq. sarebbe incorso in errore. È opportuno richiamare Rinne, Das Rezeptbuch: per aeris ��os, pp. 77–79. Scribonio impiega aeris ��os come cauterizzante, per escrescenze carnose e come astringente per affezioni delle palpebre e della faringe. Prescrive inoltre aeris ��os con aceto per avvelenamenti da funghi.

𝟹𝟽𝟾

Commentario

Compositiones, atramentum (sutorium) è attestato solo in 228 e 230. Per aeris ��os (gr. χαλκοῦ ἄνθος), vd. anche l’uso degli autori della scuola ippocratica.1 In Scribonio ricorre spesso: tra i collyria, in comp. 34, per stacton quod uocant è usato, tra le altre sostanze, aeris ��os – utilizzato anche in comp. 45, 51, 63, 71, 198, 227, 230 nella tryphera, 239, 240. L’uso presso gli autori della scuola ippocratica, l’impiego in Celso e in Diosc. V 88 W. e, soprattutto, in Scribonio (vd. anche Marcello) comprovano la validità delle lezioni aeris ��os  χαλκοῦ ἄνθος a fronte di atramentum sutorium  χάλκανϑος, il cui uso Sperling vorrebbe generalizzato nelle Compositiones.2 soreos Sori o sory. In gr. σῶρυ, σώρεως, cf. Diosc., De mat. med. V 102: 71–72 W.

Cf. Sconocchia, Per una nuova, pp. 22–25, in particolare 24, comp. 50 paribus ponderibus. Si veda anche e.g. 91 pondera paria contusa miscentur e 96, 117, 143, 211, 217. tusa et cribrata. Per la locuzione vd. comp. 71, 92, 106, 113. T ha tusae cribrata; Ruell. tusa, cribrata. ma l’asindeto potrebbe essere dovuto a un intervento di Du Rueil. sicco medicamento per pinnam saepius nares tactae, Per sicco cf. comp. 50 , cum sint a cerebro, paribus ponderibus sicca bene faciunt; cf. anche la lezione di T sicco e quella di Marc. siccata. Questo è uno dei nom. assoluti di Scribonio.3 attenuata quotidie emendantur Attenuo è un caso di hapax nelle Compositiones. In Celso non è attestato. LII Sed quia plerumque uexantur nares grauedine, quae tumore earum efficitur, L’incertezza nella scelta della lezione, tra tumore earum di y e ex umore earum di Marc.P non può essere risolta: infatti, in fine di comp., dei farmaci utili per curare la grauedo, Scribonio dice: faciunt autem et ad oculorum epiphoras et stomachi nauseam et deiectiunculas et ad omnem ��uorem. Inoltre vd. 90 e 95.4 Per grauedo si veda Apul., Met. 191 e diversi passi di Plin, Nat. hist. anche per ‘quae ei contraria sint’. non alienum est scire

1

2

3

4

Vd. anche attestazioni in Celso: questi, discutendo delle caratteristiche d’impiego dei medicamenti, a proposito di quelli che exedunt, in V 7: 192 M. cita insieme aeris ��os e atramentum sutorium; in V 9, ibid. richiama ancora aeris ��os. In V 20,1A: 206 M. tratta di pastilli […]. Per aeris ��os ustum vd. Sconocchia, Sopra alcuni passi, 328–333; anche Jouanna-Bouchet è d’accordo, su questo punto, in comp. 51,239 e 240 con il mio testo Teubner (cf. Notes compl. pp. 254–255 a p. 60). Ritornando alla lezione di Gal. XII 683 K. occorre meditare molto: potrebbe trattarsi di un errore della tradizione di Galeno o di una consapevole modificazione della fonte del Pergameno, in questo caso l’autore dell’excerptum, Asclepiades Pharmacion: χαλκοῦ ἄνθους κεκαυμένου → χαλκάνϑου κεκαυμένου. Per tale fenomeno vd. in Sconocchia, Per una nuova, 71–73; inoltre Sconocchia, Studi, 91–111 e Sconocchia, Sintassi, 227–249. Per la ripetitività dell’operazione Sperl., 99, rinvia ad Alex. Trall. III 8 (ed. mod. I, p. 178 ed. Puschmann). Rhod., 92, propone di leggere, con il ms. P di Marcello (X 23) ex umore. Sperl., 100–101 approva questa scelta, ma sottolinea la diversità tra la grauedo di Celso e quella di Scribonio.

Compositiones 51 – 53

𝟹𝟽𝟿

Per il costrutto vd. 47 e 52 non alienum est scire; 52 e 135 non alienum iudicauimus horum quoque genus exponere. quies unius diei et ab omni re abstinentia. Quies è hapax. Abstinentia ricorre anche in Celso, Seneca, Tacito, Plinio, Agostino. perungendae nares erunt bitumine liquido Bitumen: in gr. πισσάσφαλτος. Per comp. 52 vd. Gal., De comp. med. sec. loc. III 3: XII 683,14–17 K., in cui è citato Scribonio. Ricorre anche in Celso e Plinio. apii seminis pondo trientem, anesi pondo quadrantem, Per apium cf. apis, pianta ‘preferita dalle api’. Qui semen vale, pare, proprio ‘seme’. alterci seminis, quod hyoscyamum dicitur, pondo trientem Altercum è utilizzato per un’ampia gamma di disturbi. In Celso ricorre hyoscyamus. alii parte tertia detracta. Vd. anche Sconocchia, Per una nuova, 38 n. 30: è uno dei casi in cui l’accordo TMarc. conferma una lezione già accolta dagli editori. et stomachi nauseam et deiectiunculas Per nausea vd. anche comp. 90 e 200. In Celso vd. I 3,11. 20. 8,2; IV 12,6. 11. In Plinio ricorre nausia. Deiectiuncula, qui hapax, non è attestato in Celso né in Plinio. LIII Ad dentium dolorem Per dens cf. a. i. dán, acc. dánta, gr. ὀδούς, -όντος; per il gen. plur. Varro, Ling. V III 67 ritiene giusto soltanto dentum: ma in Scribonio e in numerosi autori è attestato dentium. forfices remedium esse, multa tamen citra hanc necessitatem1 scio profuisse. Si veda anche commento a comp. 46. Come nella prima edizione accolgo ancora forfices di T (phorf- Ruell.); forficem si legge in Marc. Non sono convinto dalla proposta forcipes di Aldus ed Henricus Stephanus: se per i denti, soprattutto per la loro estrazione, parrebbe più utile l’uso di ‘tenaglie’ che di ‘forbici’ (cf. anche Varro, Quinquatrus, ap. Non. Marc.: bipensiles forcipes, dentarpagae), esistono anche glosse con forfex, ὀδοντάγρα, ψαλίς, πυρακμών. Lo stesso T LL mette in evidenza, come si vedrà, per operazioni dentarie, proprio le forfices. Mazzini, Rec. 1985, con giudizi molto positivi, per la mia ed. Teubner del 1983, a p. 700, su questo punto, scrive: “La forma forfices può essersi introdotta nel testo nei secoli del tardo impero, sotto l’influsso dell’uso: sappiamo che forfex è forma alquanto tarda e comunque posteriore rispetto a forceps […].”2 1

2

Rhod., 94sq. richiama Cael. Aurel., Tard. pass. II 4 (ed. mod. II 4,84: CML VI 1, p. 594,18–22 ed. Bendz): Erasistratus plumbeum inquit odontagogum, quod nos dentiducum dicere poterimus […]. Mazzini, Rec. 1985, in n. 6, rinvia a Walde-Hofmann, 526–527 ed anche a TLL V I 1, cl. 1950,43–46: ma il rinvio di Mazzini a TLL a me sembra troppo unilaterale. L’estensore della voce, Vollmer, in col. 1050,43–46, in un primo momento si pronuncia per la sostituzione, in Celso, di forcipe a forfice; ma la posizione di Vollmer presenta rischi metodici e appare unilaterale: lo stesso estensore, nonostante l’opinione espressa in precedenza, in un secondo momento, in col. 1051,48–68, richiama, in III 48–70, uarii usus in medicina (GLOSS. forfex dentalis uel dentaria: ὀδοντάγρα, unde medici dentes tollunt; de uariis usibus u. Mau, PW. VI 2852sq.); Vollmer riporta, 50–55, dopo occorrenze in Lucilio, Varrone e Virgilio, ll. 56–64, le attestazioni di Celso citate anche

𝟹𝟾𝟶

Commentario

In Celso forfices è utilizzato correntemente e, per di più, proprio come strumento odontoiatrico.1 Le riserve espresse dunque da Vollmer inizialmente nei confronti di Celso – e da Mazzini – sembrano cadere. La tradizione, in Celso e in Scribonio è concorde. In 53 forfices sarà da accogliere. eum non suadeo protinus tollendum, Per eum si veda Sconocchia, Per una nuova, 41. Il costrutto di impero e suadeo con gerundio anziché con infinito (da Terenzio in poi) è tipico del latino tardo. scalpro medicinali, Scalprum o scalper (cf. scalpo). Cf. Hor., Sat. II 3,10C; CIL 4,1712; per Cels. Med. si veda scalper in III 3,2. 4. 5. 8. 9 e alias. Sperl., 102–103 richiama Cels. VIII 2 che lo studioso accosta allo σμιλίῳ ἰατρικῷ. partim collutione quorundam, partim commanducatione, Collutio, qui hapax, non è attestato né in Celso né in Plinio.2 nonnumquam suffitione aut impositione aliquorum. Suffitio: sostantivo tecnico in -tio; non è attestato in Celso né in Plinio. Da sub + fio; cf. Colum., Sen., Veget. Per impositio vd. Varro, Ling. V 3. radice herbae quinquefoliae incoctae in uino, La quinquefolia herba è hapax. Vd. Rhod., 95. cupressi bacae Si veda André, Plantes 82. Cupressus, solitamente di genere femm. è maschile in Ennio e Marc., De med. Per il genit. sono attestati cupressi e -us. Cf. anche Varro, Ling. 8. alterci quoque radix aut eiusdem semen […] inferuefactum Per inferuefactum vd. Cato, Agr. 123; Colum. IX 13,5; XII 17,2. dentium dolorem Qui c’è scelta difficile tra dentium dolorem di T (vd. anche supra, lemma e attacco di comp.), e Ruell., dolorem dentium, sospetto intervento dell’editore. Propongono di leggere dentium dolorem anche Lausdei, Note testuali, 85 e Langslow, Medical Latin, 245 n. 104. Nonostante quanto da me scritto in Sconocchia, Lingua medicina, 544 n. 178, in cui ricordo che in comp. 100 e 184 TRuell. leggono concordemente cremor ptisanae e cremore ptisanae, approvato anche dagli altri editori moderni, da Helmr. a Jouanna-Bouchet, ora leggerei qui dentium dolorem; a rendere più problematica la scelta, tuttavia, infra, Marc. XII 2: 212,19 N.-L. che, riassumendo comp. 55 e 56, legge dolorem dentium, mentre qui TRuell. leggono semplicemente dolorem. portulaca Vd. Varro, fr. apud Non. 551,15. In Scribonio portulaca è in comp. 53, 158.3

1

2 3

dallo scrivente nella nota seguente, con forfices; poi, dopo esempi di Colum. (e Pallad.), a 66–68, l’occorrenza di Scrib. 53 e di Marc., De med. 12,1. Si vedano VII 5,2BC: 309 M.: Sed inde aperta uia, caro diduci debet ferramento ad similitudinem facto Graecae litterae *: deinde, ubi apparuit […] mucro uel digitis adprehendi uel forfice atque ita educi debet […], forfice ibi comminui debent […]; si vedano anche VII 5,4B: 310 M.; VII 12,1BCDF: 327–328 M. Vd. anche V III 4,16: 380sq. M. In Celso non sono presenti né manducatio né commanducatio, ma manduco: IV 3,3. 4. 11,5. Vd. Marsili, 228 n. 529: è detta anche porcillaca, porcilaca, porcastrum (Ps. Apul.): cf. Plin., Nat. hist. XX 210. Le forme romanze risalgono a portulaca, porcacla, porcillaca. L’etimologia popolare collega il termine a porcus. Anche l’italiano ‘porcellana’ proviene da porcella, ‘porcellina’.

Compositiones 53 – 57

𝟹𝟾𝟷

solani sucus tepens bene facit gargarizatus. Solanum: cf. sol, solis. Anche in Celso è attestato spesso. Per la forma solatrum vd. appar. a questa comp., a comp. 83, ma soprattutto 244, nota 849. LIIII Suffire autem Suffio da sub + fio, -ire (cf. θύω; così fero da θέρω). Non è in Celso; vd. Catone, Lucilio, Virgilio, Plinio. Si veda supra, in 53, suffitio. LV herbam rhododaphnen Rhododaphne (gr. ῥοδοδάφνη: cf. Diosc., De mat. med. IV 81 W.) è hapax; non attestata in Celso, ma in Plin., Nat. hist. XVI 79; XXIV 90. mentastrum uel radicem cotyledonos, quae herba similia folia cymbalis habet Mentastrum e cotyledon sono in hapax. Cymbalum è attestato anche in Cels. Med. III 18,10. In Scribonio è hapax.1 ita dolenti pressum diutius continere prodest. Helmr. congettura che, davanti a diutius, sia da inserire denti. LV I denti toto Ritengo toto di T (toti Ruell., che ha probabilmente normalizzato), un volgarismo: cf. Sconocchia, Per una nuova, 68. Marc. legge: oportet denti totum hoc medicamentum. peucedani […] opopanacis Peucedanum, gr. πευκέδανον, è hapax.2 Vd. Rhod., 100 e De materia medica. Opopanax, gr. ὀποπάναξ, da ὀπός e πάναξ; ‘panacea’. Vd. Diosc., De mat. med. III 48 W. donec hebetescat ex aliqua parte dolor, Hebetesco, hapax in Scribonio, è incoativo di hebeo; cf. anche hebesco (Amm.; Plin.). dens cooperitur. Ora confermato da T, cooperitur è congettura di Aldus. Qui è hapax. aliquis dolor Per aliquis anziché aliqui si veda Cic., Tusc. I 34,82 aliquis dolor; abbiamo dunque ancora un ciceronianismo. Per le riprese da Cicerone vd. Römer, passim. LV II Sed si quando dentes mouentur ex perfrictione, Perfrictio è ricorrente in Scribonio. Assente in Celso, ricorre spesso in Plin., Nat. hist. plurima gargarizatione lactis asinini 1

2

Strumento musicale generalmente usato in coppia: è costituito da due dischi metallici, variamente fatti vibrare uno contro l’altro. Era usato nel culto di Cibele e in quello di Bacco. Compare in Roma al tempo dei primi Bacchanalia. È di solito usato al plurale. Rhod., 247, commento a 166, rinvia a Diosc., De mat. med. III 92 (e. mod. III 78 W.), “latte” e “succo” sono tratti rispettivamente da radice e foglie; la “lacrima” è meno efficace del succus ed evapora più rapidamente.

𝟹𝟾𝟸

Commentario

Gargarizatio è hapax. in quo lapathi radices conici debebunt, Helmr. pensa che qui sia da leggere forse in quod. Per il costrutto conici in quo (conici + in e abl.) si veda T LL IV 306,74–80, con esempi da Hor., Sat. II 7,17; Colum. XII 21,2; Scrib. 57; Plin., Nat. hist. IX 167. Lapathum in 57; lapathium in 99: gr. λάπαθον (ma anche λάπαθος, ὁ oppure ἡ, ‘erba impiegata come lassativo, acetosa’; cf., pare, (ἀ)λαπάζω, λαπάσσω), ‘evacuare’. infectores Per infector, hapax in Scribonio, cf. Plauto; Varrone; Seneca. uase dum ne aereo. Qui uas, -is; alibi, invece, si legge, per ‘oscillazione’, uasum, -i, arcaico e volgare, come uasus, -i. Per uasum cf. Plaut., Truc. 54; per uasus Petron. 57,8. Sull’‘oscillazione’ uas  uasum cf. Sconocchia, Per una nuova, 84. Per dum ne vd. T LL s.u. hoc medicamentum primum austere erit et nimis perstringet dentes, postea remissius uidebitur. Per la lezione di y, austere et nimis perstringere (prestringere T) dentes postea remissius uidebitur che appariva a E. Cecchini – e appare tuttora a chi scrive – un po’ troppo sintetica, Cecchini propone austere erit et nimis perstringet dentes, postea remissius uidebitur; costituisce riprova di corruttela anche il testo di Marcello in cui è attestata una lezione con tre verbi espressi: austere (auster Marc.L) est et nimis constringit dentes postea remissius uidetur.1 In Scribonio c’è ‘oscillazione’ austerus, -a, -um  auster e austeris, -e. La forma più ‘regolare’ sarebbe austerus: ‘vino secco, aspro, rozzo’.2 LV III sextarius unus semis, semis: da semis, semissis, m. e semis Ind. (semi, -as). cedriae uerae, Per gr. κέδρος e κεδρία, vedi Diosc., De mat. med. I 77 W.; Diod. Sic. I 91.3 1

2

3

Anche Helmr., a due riprese, ha provato il bisogno di rendere la sintassi più esplicita: primo austerum est et nimis constringit, postea remissius uidetur Helmr.1 primo austere est et nimis perstringit dentes, postea remissius uidebitur Helmr. Per la sequenza […] perstringet […] uidebitur vd. anche supra, 57 confirmandi erunt […] debebunt y. Lausdei, Scriboniana 257, ritiene che, per questa lezione, non vi sia necessità di emendamento: ma contra vd. Sconocchia, Note scriboniane, 157–158. Sulle forme auster, -re, gen. austeris, e austerus, -a, -um, si sofferma ampiamente già Rhod., 276; vd. anche Sconocchia, Per una nuova, 68. Cf. TLL II 1558–1560; de formis 1558,33–52: il TLL, tra l’altro, non riporta due attestazioni di Celso, V 28,4D: 239 M. uinum austere; VII 19,10: ibid. 340 M. in austeri uino (V -ro FJ; etiam T), accanto a forme assai frequenti di austerus. Anche A. Önnerfors accoglie per Scribonio, ed. Med. Plin., CML III, p. XXIX n. 2, con bibl., accanto alle forme di seconda declinazione accolte dalla tradizione editoriale, come comp. 134, uinum austerum meraclum; 142 uino austero e uino austerissimo; 222 uini austeri ueteris; 243 uino austero, anche forme di terza declinazione, come: 57 medicamentum […] austere; 63 uino austeri; 135 uinum non austere. Cf. Rhod., 101: “Cedrus enim resinam crassiorem, et ad pices faciendas fundit Plinio teste libro XIV. Cap. XX [ed. mod. XXIV 17]. Imo Cedrus magna dat picem, quae Cedria uocatur, dentium doloribus utilissimam, ait idem lib. XXIV. Cap. V.”

Compositiones 57 – 60

𝟹𝟾𝟹

taeda pingui mota, Per taeda, qui hapax (gr. δαίς, contr. Att. δᾴς, δᾳδός) si veda Cels. V I 9,2 (anche qui taeda pingui); Plin., Nat. hist. XV I 44; Hor., Carm. IV 4,43. Pinus Cembra L. Per mota di Marc. cf. Sconocchia, Per una nuova, 73 n. 80. LIX Dentifricium Per dentifricium (da dens + frico), non attestato in Celso, vd. Plin., Nat. hist. XXVIII 178 e passim; Apul., Ap. 6 e 7 candificum puluisculum; Mart. XIV 56 lemm. salis fossicii semunciam, Sal fossicium non è in Celso, né in Plinio. Per semuncia vd. anche Cic., Verr. II 4,57; Livio XXIV 1,3; Valerio Massimo XXXIV 1,3. hoc Octauia Augusti soror usa est. Octauia, sorella maggiore di Augusto, figlia di G. Octauius e di Atia, nata nel 61 a. C., sposa, prima del 54, di G. Marcellus, poi, in seconde nozze, nel 40 a.C, del tribuno M. Antonius, da cui viene ripudiata nel 32 a. C. nell’attrito tra il triumviro e Augusto.1 LX Ad dentium candorem et confirmationem Confirmatio non è attestato in Celso; in Scribonio è hapax. radicis edulis cortex sole arefacta et contusa, cribrata; Radix edulis è il ‘rafano’ o ‘ravanello’. Vd. Varro, Ling. V 103; Colum. XI 3,18; Pallad. I 35,3. Per cortex, dalla radice *(s)qert- ‘tagliare’ m.; sost. femm. nei poeti e in Scribonio, vd. TLL s.u. Per arefacta et contusa, cribrata cf. Cato, Varro, Plin., Suet., Tertull. Cribrare e cribrata, ricorrenti in Scribonio, non sono in Celso. Si noti l’asindeto contusa, cribrata, tipico di Scribonio. item uitrum candidum, quod simile crystallo est, Vitrum: inventato e valorizzato nell’età di Scribonio, conferma la cronologia delle Compositiones. Crystallus, femm., raramente masch., ma anche neutro; gr. κρύσταλλος. Hapax in Scribonio.2 quasi tabulata interponunt atque ita percoquunt fornace balneariorum, Tabulata è hapax. In Celso non ricorre. Interpono, qui hapax, è spesso usato da Celso. Percoquo è attestato anche in Vitruvio; Festo; Lucrezio; in Cels. Med. II 18,12. Balnearius, hapax in Scribonio, non è in Celso. Si veda, ad es., Cic., Ad Quintum fratrem III 1,1. 2; Sen., De tranq. animi IX 7. tritae ad tertias admiscent spicae nardi quod satis est. Marsili, 230 n. 593, rinvia per tertia (pars) anche a Colum. XII 20,4; Plin. XXI 119; Apic. I 17 e III 65. hoc cum eo, quod candidos facit dentes, Per cum eo, quod, costrutto di un latino colloquiale, si veda e.g. Cic., Att. V I 1,7.

1

2

Singer-Singer, seguendo scrupolosamente le indicazioni di Scribonio, hanno riprodotto e sperimentato la ricetta. Questa ha effettive proprietà di ripulitura, derivate dalla presenza di sale e di carbonio; è tuttavia poco gradevole al gusto a causa dell’abrasività del composto e del sapore di bruciato. Crystallum, Grom. inc. de. dub. nom. 576,6.

𝟹𝟾𝟺

Commentario

Augustam constat hoc usam. Si tratta di Livia, terza moglie di Augusto, cioè Liuia Drusilla, chiamata anche Iulia Augusta o Liuia Augusta o Augusta: cf. Tac., Ann. I 8; Suet., Claud. 3,2.1 nam Messalina dei nostri Caesaris hoc utitur: Per l’espressione dei nostri Caesaris vd. già commento all’occorrenza di Ep. 13 deo nostro Caesari (la locuzione ricorre poi anche in comp. 163). Marcello corregge a suo modo: Messalinam deinde aliorum Caesarum matrimonia hoc dentifricio usa sunt. masticis Chiae Per ‘oscillazione’ di forme, mastex, mastica, mastiche vd. Sconocchia, Per una nuova 80.2 ammoniaci pondo sescunciam. Per sescuncia (= sesquiuncia) cf. Cels. V 18,28; attestazioni varie sono in Columella. LXI Solent gingiuae quorundam ��uore infestari, Cf. Scrib. 121, ��uor sanguinolentus. Infesto, qui hapax, è ricorrente in Celso. praegnantes Per praegnas vd. Celso II 10,3. Vd. già Plaut., Amph. 723; Truc. 199; Ter., Hec. 641. ex aqua eiusdem decocti. Con il testo di Marc., et aqua sono distinti, pare, due rimedi a base di lentiscus, appunto cinis e aqua eiusdem decocti. Anche Diosc., De mat. med. I 70 W. illustra le qualità astringenti del lentiscus. La pianta è poco utilizzata in Galeno. anthera Cf. gr. ἀνθηρά, letteralmente, ‘medicamento di fiori’: ἀνθηρὰ di Ruell. smentita dall’accordo TMarc. sarà un intervento dell’umanista francese. Il termine latino, hapax in Scribonio, è ricorrente in Celso: vd. ad es. VI 11,2: 286 M. […] adhibendae sunt hae compositiones, quas Graeci anteras nominant.3 Si veda anche Jouanna-Bouchet, 1

2

3

Su Augusta vd. L. Ollendorf, RE XIII 1, 1926, Liuia n. 37, cll. 900–928. Si veda anche Tac., Ann. 1 8,1. Liuia Augusta muore in tarda età. Anche Antonia (su cui vd. Commento a comp. 271, Acopum quo fere Augusta et Antonia usae sunt) aveva il titolo di Augusta, ma pare improbabile che si possa identificare l’Augusta qui citata con la nipote di Augusto morta in esilio, nonna paterna dell’imperatore Claudio (vd. Suet., Claud. 11,4). Per questa seconda ipotesi potrebbe, in teoria, far propendere il richiamo che segue a Messalina: le due cronologie sarebbero più vicine tra loro. Gr. μαστίκη, vd. Diosc., De mat. med. I 42 e 70 (cf. μάσταξ, μάσσω). Per forme vd. Marsili, 231 n. 598. Cf. Gal., De comp. med. per gen. V 13: XIII 839,1–3 K. ἀνθηρὰ ᾗ χρῶμαι; cf. anche (Sor. ap.) Gal., De comp. med. sec. loc. VI 7: XII 957,1–2 K. Vd. anche Cass. Fel. 35,5 Fraisse confectio anthera a Graecis appellata, optima ad uuam siccandam […]. Vd. anche Theod. Prisc., Eupor. I p. 52 Rose; per le ‘epulidi’ si veda inoltre, Gal., De comp. med. sec. loc. V 5: XII 875,14 K. K.-D. Fischer mi segnala, per comp. 61, due testimonianze indirette di cui tener conto, Recept. Lauresh. II 42,8 CONFECTIO ANTERAE PV LV ERIS AD V VAM SV BLEVANDAM, quae ad omne reuma facit: Ciperi unciae IIII, murrę ÷ II, aluminis scissi ÷ I, sandaricis ÷ IIII, croci Э VI. Haec omnia trita et cribrata in unum puluerem rediges; inoltre, Phys. Plin. Bamb. (Cas. 69) 42,14 Confectio antere pulueris ad ubam subleuandam que ad omne reuma facit. cyperu ÷ IIII, murre ÷ II aluminis scissi ÷ I sandaraca ÷ IIII croci Э VI. hęc omnia trita et cribrata in unum puluerem redigis. Fischer sottolinea inoltre l’affinità di comp. 61 con un passo di Celso, VI 11,2: 286 M. Si iam crustas habent, quales in adustis esse consuerunt, adhibendae sunt hae conpositiones, quas Graeci antheras nominant: iunci quadrati, murrae, sandaracae, aluminis pares portiones […]. Quidam autem croci P.

Compositiones 60 – 62

𝟹𝟾𝟻

Notes compl. p. 258, a p. 65, n. 8. cyperi, id est iunci radicis 𐆖 p. II, Cyperos, -i non è in Celso, che usa iuncus.1 In Marc., per 𐆖 p. II, si legge invece 𐆖 III. sandaracae 𐆖 p. III. In gr. σανδαράκη.2 In Marc., ramo φ, si legge sandaricae Ponticae; segue turis masculi 𐆖 II, assente in y: Marc. potrebbe forse avere conservato la lezione originaria. per pinnam etiam ad parulidas et epulidas – aut tonsillarum tumorem magnum ut digito pressius fricentur. Il testo di Rhod., 121, (cf. Apparato), con la trasposizione aut tonsillarum – fricentur, opportunamente ritoccato, pare da accogliere. Anche Helmr. lo segue (appar. l. 29): scrive increuit ed espunge il secondo gingiua.3 Per parulis (παρουλίς, -ίδος,) vedi Cels. VI 13,1: 287 M.; inoltre Pelag. III 26. Per ἐπουλίς, -ίδος vd. Diosc. V 79 W. e Aet. Amid. VIII 27 (Lib. med. VII 27: CMG VIII 2, p. 436,20 Olivieri). I due termini, non attestati in Ippocrate, sono presenti in Galeno: cf. [Gal.], Medicus. Introductio 19: XIV 785,11 K.; vedi anche Gal., De comp. med. sec. loc. V 5: XII 875,12 K.; ibid. XII 887,3 K.4 LXII Ad cancer in ore Cancer, gr. καρκίνος, ha forma eteroclita, cancer, -cri, o cancer, canceris, in Arn. II 50. In latino è neutro in Claud. Quadrig. apud Prisc. 6,43 e Scribonio.5 aqua oleastri decocti subinde aut corticis mali granati.

1 2

3

4

5

𐆖 =; aluminis scissilis, murrae, singulorum P. 𐆖 I; sandaracae P. 𐆖 II; iunci quadrati P. 𐆖 IIII miscent. Priora arida insperguntur: hoc cum melle inlinitur, neque ulceribus tantum sed etiam tonsillis. Qui si tratta probabilmente del cyperus esculentus, pianta erbacea delle Cyperaceae. Vd. D. Monacchini, Sandracca, in DSTGR I, Farmacologia, 2.2, Rimedi dal mondo minerale, n. 31, p. 503; vd. anche Diosc., De mat. med., s.u. Diversamente interpunge e intende il passo Lausdei, Note testuali, 85, ma vd. Sconocchia, Note scriboniane, 163–164. Quanto all’integrazione di ad, congettura di Rhod., accolta da Helmr. e Sconocchia, sarebbe “perfettamente inutile” secondo Lausdei, ma contra vd. Sconocchia, Note scriboniane; ibid. Marcello omette aut tonsillarum tumorem magnum ut digito pressius fricentur, che Helmr.1 46 ritiene interpolato. Al contrario penso che l’espressione sia stata prima omessa nell’archetipo, successivamente aggiunta in margine, infine erroneamente restituita in y e omessa proprio da Marcello. Per queste due patologie Mantovanelli, p. XII, scrive: “Per quanto riguarda le affezioni buccali, inoltre, si effettua una diagnosi differenziale tra l’epulide e il parulide, che sono rispettivamente una neoplasia benigna e un ascesso, originati dalla mucosa gengivale.” Per cancer vd. Skoda, 263–266. In greco è spesso attestato in Ippocrate. Per il latino, Cato, Agr. 157,3,4 raccomanda, per curare la malattia, l’utilizzazione del ‘cavolo’; ancora Cato, Agr. 157,3,8, distingue due forme. Scribonio impiega il termine per indicare un male che si diffonde (cf. Cels. Med. V 26,31B: 226 M.) e può attaccare vari organi del corpo: ad es. la bocca, come in Scrib. 62 ad cancer in ore […] quod in initiis neglectum breui spatio temporis mortis causa est (cf. Cels. V I 15,1: 288–289 M: Si quando autem ulcera oris cancer inuasit […]); la patologia può aggredire anche gli intestini, come in comp. 114 cum intestina eorum cancer occupauit (cf. Cels. IV 22,5); può infine aggredire altre parti del corpo (comp. 63, 206, 235, 237, 240). Quando il male attacca gli intestini, è rappresentato da ulcerazioni cutanee pericolose, invasive, con prognosi anche mortale: vd. Cels. V 26,31E: 227 M. In Plinio cancer con valore patologico non è attestato.

𝟹𝟾𝟼

Commentario

La lezione oleastri decocti di Ruell.Marc. è di gran lunga preferibile a mentastri decoctis di T. Per oleaster vd. già Cicerone, passim; per oleastrum cf. Gramm. inc. de gener. nom. p. 90 H; Calp., Ecl. 2,44; Augustin. e Iulian. 6,21. È l’ulivo selvatico. Per mali cortex granatus, non attestato in Celso, vd. Colum. XII 42,1; Plin., Nat. hist. XIII 90; Pallad. III 29,3; Vulg., Num. 13,24. LXIII Medicamentum Andronios Cf. comp. 232 uel Andronio (Ruell. -neo T) perungere e 235 Andronios ex uino bene facit (si tratta di un rimedio contro il cancer). Si veda anche 225 Andronium medicamentum, e 248 medicamentum Andronium. Per comp. 63 si veda V b in Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., testo p. 279, comm. p. 295. Il medicamentum Andronios è denominato trociscos Andronios secundum Scribonium.1 In comp. 63 si rinvengono alcune sostanze, poi citate da Celso anche in VI 14,1: 288,18–22 M., richiamato da Capitani (cf. Sconocchia, Fonti, 193) Est etiam medicamentum huc aptum, quod Andronium appellatur […]. Vd. anche V 20,4: 206,21–26 M.2 Si veda anche Sconocchia, Celso e Scribonio, p. 124. in omni parte corporis factum cancer; Per nom. e acc. assoluto vd. commento a comp. 47 e 51. terrae mali Scribonio scrive spesso malum terrae senza richiamare aristolochia. Aggiunge il nome alternativo greco per differenziare le varietà di aristolochia; ad es. in 206, mali terrae rotundi, quae aristolochia strongyle Graece dicitur. Vd. anche commento a comp. 153. ad carbunculos et ad ignem sacrum Ignis sacer:3 non è da confondere con il ‘fuoco di Sant’Antonio’, né con erysipelas: vd. Celso V 22,7: 209 M. ad ignem sacrum. 24,4. 28,4ACD; soprattutto V 28,4A: 238 1

2

3

Di Andron, vissuto intorno al 70 a. C., contemporaneo di Eraclide di Taranto, e dei suoi scritti si hanno notizie solo indirette. Cf. Wellmann, Andron. Per interessanti loci paralleli vd. Testimonialapparat. In Cels. V 20,4: 206 M. si legge Andronis uero est ad uuam in��ammatam, ad naturalia sordida, etiam cancro laborantia […]. Per un commento a questo passo vedi Sconocchia, Fonti, 192–193. Nei due composti di Celso ora citati sono presenti diverse sostanze medicinali che si ritrovano nella comp. 63 di Scribonio: murrae […] gallae […] aluminis fissi; inoltre sia Celso in VI 14,1 che Scribonio in 63 raccomandano di mescolare le sostanze medicinali con vino (uinum austerum Celso, passum Creticum Scribonio, finché non si ottenga la consistenza del miele). Nonostante queste affinità, considerate alcune indubbie differenze, non è certo che Scribonio dipenda da Celso. L’enciclopedista cita ancora Andron nella trattazione relativa alle partes obscenae in VI 18,2F: 291–292 M. e in VI 18,2G: 292 M. Si veda inoltre, a proposito di Cels. V 20,4, Gal., De comp. med. per gen. V 12: XIII 834,9–13 K. (τροχίσκος Ἀνδρώνιος), richiamato da F. Marx in apparato (e vd. anche XI 137 K. e XIII 825 K.). Si veda anche, per Ἀνδρώνιον, la trattazione relativa ad Anonymi medic. De morbis acuti set croniis ed. I. Garofalo, Leiden 1997, c. 6,25, con richiamo, in apparato, a Erasistr., fr. 38, riga 4, p. 73 Garofalo; Celsus V I 14,1. Per ignis sacer e zona si veda Sconocchia, Antidotos, lavoro edito in Langslow-Maire. Si legga soprattutto Sconocchia, Contributi 132–153, (Bibl. 150–153), per questo aspetto n. 2. Zona, pp. 138–150; vd. ancora gli importanti contributi su zona di A. Ferraces Rodriguez, citati infra, nel commento per il lemma seguente zona, in questa stessa comp. Vd. inoltre M. D. Grmek, Denomination. Vd. anche il recente volume Ignis sacer di Foscati.

Compositiones 62 – 66

𝟹𝟾𝟽

M. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXVI 121: Igni sacro medentur aizoum, folia trita cicutae. et ad zonam quam Graeci herpetam dicunt. Il termine zona, gr. ζώνη, ‘cintura’, è una specie di ‘cintura’ o meglio di ‘semicintura’; che recinge gli uomini e li uccide: detta anche ζωστήρ (‘cintura’). Per zona rinvio a importanti contributi di Ferraces Rodriguez, Escribonio; Id., Zona; vd. anche Sconocchia, Contributi, n. 2. Zona, 138–150. In Ind. 247, Tit. 247 e 247 si legge ad zonam, quam Graeci ἕρπητα uocant. In Tit. 247 Ad zonam. Né zona né ἕρπης  herpes sono attestati in Celso.1 LXIIII uuaeque tumorem Per uua come parte anatomica, vd., Cels. Med. IV 7,3: 158 M., a proposito di angina: […] uel in palato circa uuam. Si veda, ad es., anche I 6,2; II 18,6. 12.2 uuae Aminaeae acerbae, Vua Aminaea, cioè di Aminea, località del Piceno, o della Campania, come pare, di cui era nota l’eccellenza del vino (cf. comp. 257, uini Aminaei). Secondo alcuni studiosi la forma uua Aminaea, accolta anche in 249, equivale a uua Taminia, forma congetturale (Turnebus, Sperling etc.) accolta già da Helmr. in comp. 249 (vd. commento). atque in aereo uaso Sui vasi, usati come contenitori nella medicina del I sec. d. C., vd. Taborelli. Nelle Compositiones sono attestati spesso sia uasum che uas. In Celso uasum è solo in VI 18,2G; uas è attestato molto più frequentemente. LXV Altera eiusdem utor stomatice, Secondo Rhod., 124 qui manca il nome dell’autore del composto.3 Una omissione pare esserci: ad es. del tipo eiusdem ; Jouanna-Bouchet propone, nell’ed. CUF, eiusdem da Marc.: Altera ad eiusmodi molestias compositio. omphaci aridi Si noti il gen. contratto, che ricorre anche con altre forme, specie con nomi propri. LXV I febriculis non sine horrore intercurrentibus, Febricula ricorre anche in Celso. Qui horror vale φρίκη. aqua mulsa Correggo in aqua mulsa anche in comp. 183, 184, 187, 189, 230 in cui, nell’ed. Teubner, avevo optato per aqua mulsea: sono casi di mulseus attestati in Ruell. contro 1

2

3

Anche uno degli excerpta editi da Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., c. 63, p. 279, commento p. 295, conferma di recente la lezione zona: in V a si legge infatti Trochiscos Andronios secundum Scribonium facit carbunculis [s]erpita id est cingulum [= zona], aut erisipela, aut igne acrum. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 261, a p. 67, n. 5, richiama André, Anatomie, 68; richiama anche, per uso metaforico, analogo a σταφυλή, Skoda, pp. 103–104 (re uera 104–105!) e 247–249. Aggiungerei anche i passi di Celso citati da Fr. Marx Index ed. p. 484. “Bene Marcellus; nisi Andronem intelligere iuuat. Qua mente Scribonii lectio intacta retinebitur.” Helmr. e Jouanna-Bouchet preferiscono intervenire sul testo.

𝟹𝟾𝟾

Commentario

accordo anche di TMarc.1 Aqua mulsa è in Varro, Rust.; spesso in Celso e in Colum.; in Plinio, per ‘us. in med.’ vd. ad es. XX 31. 236; XXI 148. 182; XXII 59. 105. 122. furfuribus siligineis Furfur in Scribonio è hapax. ficus arida pinguis Ficus arida, fico coltivato. Ficus è in Celso; in Plinio XXIII 128 e in Diosc., De mat. med. I 128 W. perungere Perungo è assai più frequente di perunguo. In Celso ricorre invece spesso perunguo.2 resinae terebinthinae Resina terebinthina, prestito del gr. τέρμινθος o τερέβινθος è una sostanza assai utilizzata in Scribonio, Celso e Plinio, per ‘us. in med.’3 uti solent unguentarii, In Marc. si legge ut solent unguentarii uti, ma uti potrebbe essere glossa marginale poi penetrata nel testo. Helmr. congettura, in appar., quo uti. cum eruperit suppuratio Per questo valore di erumpo cf. Cels. Med. IV 7,3: 158 M. […] ut per ea uulnera morbus erumpat. LXV II Ad anginam prodest Angina, gr. συνάγχη (cf. Plut., Dem. 25) è una patologia della faringe caratterizzata da costrizione dolorosa alla gola: corrisponde, a seconda delle circostanze, a faringite, tonsillite o anche faringotonsillite. [et] sanguinis detractio, Espungo, con Rhod., 126, e H. Stephanus, sulla base di Marc., et, forse duplicato erroneamente da est di prodest. La locuzione ricorre anche in Celso. cucurbitarum admotio Ad admissio di y preferisco admotio, proposta di Rhod., 126, che riprende un usus scribendi di Celso: cucurbitulas admouere o accomodare. Marcello usa anche (XV 1, p. 246,29) cucurbitarum adhibitio. laser Cyrenaicum, si poterit inueniri, sin minus, Syriacum, Del laser, latice della pianta, denominata ‘silfio’ dai Greci, erano note diverse qualità, che crescevano in area euroasiatica e in Africa:4 il laser più pregiato era quello della Cirenaica; meno pregiato era il laser Syriacum, ὀπὸς Μηδικός. 1 2

3

4

In proposito vd. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib. 303, per comp. 187, p. 303. Sperl., 117, a proposito di perungere autem fauces hoc medicamento, osserva: “Est alioqui hoc medicamentum topicum nostri saeculi chirurgis in externis uulneribus familiare […].” Mantovanelli, 163, n. 284: “Resina di terebinto: nota anche come Trementina siriaca o Trementina pistacina, è una gommoresina giallo-verdastra, che si ricava dal Terebinto (Pistacia terebinthus), pianta originaria delle coste del Mediterraneo orientale, appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. Ha proprietà stomatiche, astringenti, balsamiche, espettoranti, analoghe a quella di Chio […].” Pare che questa pianta, mai identificata esattamente, scompaia intorno al III–IV sec. d. C. Si veda Sconocchia, Opera, 873 e n. 117, con rinvio ad un importante Convegno tenuto a Tripoli di Libia in data 10–14 ottobre 1989. Più di recente vd. lo studio di Roselli, Breve storia del silfio. Laser è forma abbreviata di laserpicium (lac + serpicium, aggettivo derivato da sirpe, silphium).

Compositiones 66 – 70

𝟹𝟾𝟿

LXV III fellis taurini, Il fel taurinum, attestato anche in 68, 70 e 230, è il tipo di fel più potente. pinna perfricare fauces diutius . Perfricare è frequente in Scribonio, come già in Celso.1 Chi scrive corregge , che Rhod. integra da Marcello, in laborantis. LXIX git fricti Gith T, come spesso. Per git, indeclin., cf. Sconocchia, Per una nuova, 79 n. 97. Gr. μελάνθιον, Diosc., De mat. med. III 79 W. Frequente in Celso e Plinio. sagapeni Per sagapenum, gr. σαγάπηνον (pianta) si veda Diosc., De mat. med. III 85 e 95 W.: ha affinità con l’assa foetida; nasceva nella Media. LXX elaterii, qui est sucus cucumeris siluatici, Elaterium, gr. ἐλατήριον, lett. ‘purgante’: cf. Diosc., De mat. med. IV 150,3 W. È presente in comp. 70, con perifrasi esplicativa; 224, ancora con perifrasi; 237, senza perifrasi (ormai per il lettore il concetto è chiaro). Celso usa spesso elaterium, in genere senza perifrasi: ad es. in V 12. 21,2. 26. 36B; V I 3,2. 9,5. André, Plantes, 93, cita, in 1, il succo, purgante drastico, in Scribonio, Plin. XX 3, Marc., De med. XXX 14 e altri autori. Cucumis, -eris (gr. κύκιον) è termine mediterraneo. Attestato in tre specie: cucumis; c. edulis; c. siluaticus, cioè ‘l’elaterio’. Vd. De materia medica. cachryos animati et misyos Per cachrys, -yos e cachry, -yos, trascrizione di κάχρυ(ς) (cf. Theophr., Hist. Plant. III 5,5; vd. anche Diosc. III 74,1 W.: cf. κέγχρος, cicer), vd. André, Plantes, 43. Si tratta, forse, del ‘basilisco liscio’: vd. ancora, comp. 166 cachryis gen. e 255 cachryos.2 trita haec, melle admixto reponitur. La lezione di Marc. trita haec melle admixto reponuntur pare una correzione dell’escertore. Anche Ruell. potrebbe aver modificato in tritum la lezione trita di T. Propongo, sulla base di T, con reponitur, un nom. assoluto (vd. commento a comp. 47). cogunturque inde quam plurimum deuorare: soluit enim uentrem Sperl., 125, propone cogenturque. Deuorare è anche in Celso. Nell’opera di Scribonio Largo ci sono, di uenter, 16 attestazioni, con un significato abbastanza chiaro: da un lato, come sinonimo di aluus, ‘intestino, ventre che evacua’; dall’altro con il valore di ‘flusso del ventre’, come in Celso.3 1

2

3

Interessante l’animaduersio a Rhodius di Sperl., 120–121: con perfricare fauces si deve intendere la perfricatio faucium, ma interna, non esterna, come ritiene Rhod., 128. Su cachryos animati vd. commento a comp. 95, la spiegazione per nasturci animati: è una sostanza fresca con un suo nucleo. Anche qui vd. Oxford Latin Dictionary s.u.: animatus ha valore di ‘rinvigorito’. Cf. Gourevitch, Estomac, 85–110, qui 95. Queste sono alcune attestazioni: comp. 70, 135, 192, 200 (in cui si legge deinde ea, quae uentrem molliunt).

𝟹𝟿𝟶

Commentario

Accanto a queste occorrenze si veda ad es. anche Tit. 111 Ad coeliacos et torminosos et ad uentris diutinum dolorem, in cui è tuttavia evidente, dal contesto che segue, che uenter equivale a intestina: Ad coeliacos, id est, qui subito et multa deiciunt, item et ad aluum citatam et interdum lenia tormina. Scribonio usa uenter 4 volte con il valore anatomico di ‘parte inferiore del tronco, cavità addominale con gli organi annessi’ (cf. D. E. L. L. s.u., p. 721): 120 idem medicamentum […] extra impositum in uentrem totum, 133, 179, 206. Nelle occorrenze restanti il senso di uenter è molto meno chiaro. Non si descrivono malattie, ma piuttosto gli effetti di veleni sugli organi. In 5 casi, in Scribonio uenter è utilizzato, quasi sempre con stomachus, il cui valore oscilla parimenti tra ‘esofago’ e ‘stomaco’, come in Celso:1 182 (ad gypsum) stomachus uenterque dolore uasto urgentur, precisando che il gesso ingerito concrescit in aliquam partem uentris, 183 uentris infert grauitatem, in��ationem, postea dolorem cum urinae difficili exitu, 198 (ad fungos) postea stomachi uentrisque et praecordia infinitos habent dolores, 206, 260.2 Per stomachus si può fare riferimento ad una serie di sintomi e di rimedi, legati a sostanze velenose, relativi allo ‘stomaco’ vero e proprio, non all’‘esofago’: così, per il dorycnion, comp. 191, deiciunt autem ab stomacho ramenta; per l’ephemeron, 193 (bis) haec stomachum quoque mordendo exulcerat e ex stomacho reiciunt. In 186 si legge: qui sumpserunt autem eius stomacho uesicaque afficiuntur, passo in cui stomachus significherà, per certo, ‘stomaco’, come confermato da quanto segue appena infra, stomacho autem tento et dolenti sunt auersoque ab omni esca, praecipue pisce. In modo analogo, in 189, per stomachus, il valore di ‘stomaco’ si impone: potae (i.e. cantharides) stomachi dolorem morsusque excitant, praecipue uesicae. Come si vedrà infra nel commento a 105, nella maggior parte dei casi stomachus ha valore di ‘stomaco’. È dunque legittimo mantenere il valore di ‘stomaco’ anche nei casi meno evidenti, soprattutto nelle citazioni relative alle sostanze velenose, che seguono, per le quali si rinvia infra alla discussione di 182. In certi casi, per contro, stomachus sembra significare ‘esofago’ e non ‘stomaco’. et ita uehementissime prodest – hirundinum Per questo passo ci sono proposte testuali di illustri studiosi, ora superate.3 hysopi pondo sextantem, Per hyssopum (hyssopum o ὕσσωπον, ebr. êzôb) si veda De materia medica. et hoc ut ceteris medicamentis Anche Helmr. propone qui et hoc autem ut ceteris medicamentis, lezione analoga a quella di Rhod., 129. costi, Costum (costus); gr. κόστος, Diosc. I 16 W.: se ne estraeva un aroma prezioso. Per tutti gli ingredienti qui citati vd. De materia medica. amomi Cf. ἄμωμος, ‘irreprensibile’, da ἄ + μῶμος. 1 2

3

Cf. Gourevitch, Estomac, su questo punto 92–94. Per capire bene il valore di uenter negli esempi citati si ripensi anche all’uso di stomachus (cf. anche infra, commento a comp. 105), che, come si è detto, è attestato in 43 occorrenze (+ 2 di stomachicus usato come sostantivo, precisamente Ind. 103 Ad stomachicos quod euidenter conuenit; 103). Vd. Rhod., 129; Sperl., 125sq. Helmr. (cf. Jourdan, 56–57) scrive: soluit enim uentrem et ita uehementissime prodest. Item hoc medicamentum bene facit: multos enim a summo discrimine [...].

Compositiones 70 – 71

𝟹𝟿𝟷

besasae quod est semen 𐆖 p. II, In Sconocchia, Per una nuova, 34–35 e nell’ed. Teubner leggevo besae, sulla base di T, quod est bese quod est semen; besasae quod est semen rutae syluestris, 𐆖 p. II è congettura di Sperl., 127sq.1 aluminis fissi, gallae mediae magnitudinis numero V, Il testo di V b conferma aluminis fissi. In Marc. leggiamo un passo evidentemente elaborato: quod est medium magnitudine ciceris pilulas numero V; a sua volta Jourdan, 57 propone, con Marcello XV 6 mediae magnitudinis numero V. aristolochiae Creticae 𐆖 p. IIII, cinnami 𐆖 p. III. Aristolochia; gr. ἀριστολοχεία: cf. Diosc., De mat. med. III 4. Probabilmente, da ἄριστος + λόχος, ‘pianta che facilita i parti’ (impediva le infezioni da parto). Cinnamum (-on), gr. κίνναμον (cf. Nic., Th. 947), è la ‘cannella’. Vd. André, Plantes, 67. Cinnamomum è invece, da Celso in poi, l’albero e il suo prodotto (André, ivi). siue contusa siue creta Marc. omette l’espressione; Rhod., 131 e Sperl., 129 propongono contusa et creta. J. Jouanna-Bouchet, nell’ed. CUF, 71, legge [siue] contusa [siue] creta. hoc Augusta semper compositum habuit. Marc. scrive, anche qui, Liuia Augusta. Per il personaggio vd. commento a comp. 60. LXXI Ad uuae tumorem et dolorem (Tit.) Per uua iacens come ‘ugola’ vd. Tit. 71 e 71 (ter), 230. Per uua, termine anatomico per metafora, Skoda, 247–249, cita esempi soprattutto da Ippocrate e Galeno. raro ualde molestat Molesto (cf. molestus, moles) è hapax. Vd., ad es., Petron. 58,10; Ps. Apul., Herb. 71. item ad uuae tumorem et tonsillarum siccum et efficax medicamentum: Per tonsillae vd. André, Anatomie, 66–67. Per l’etimologia vd. Boscherini, La metafora, 187–193, per questo aspetto 188–189. aeris ��os Sperl., 132 e Helmr. correggono in ��oris, ma è un caso di ‘Erstarrung’: vd. Sconocchia, Per una nuova, 61–63. menarum sine ouis quae sunt salsarum capita decem. La mena (maena, gr. μαίνη; cf. Anth. IX 112), qui hapax, è la ‘sardina’ o ‘sardella’, pesciolino di mare che, salato, era, allora come oggi, il cibo delle classi meno abbienti. haec comburuntur et ita ceteris admiscentur cineres Si tenga presente l’apparato: y ha cineribus, corretto in cineres da Scevola Mariotti. Sperl., 134, leggeva già caeteris admiscentur cineres rebus. Helmr. giudica cineribus sospetto. Jourdan, 58 elimina la parola, omessa da Marcello (cf. anche Niedermann, Notes, 8–9); il termine è invece accolto da Rhod., 132–133.

1

Sperling richiama Diosc., De mat. med. III 53 (III 46,2 W., da cui si cita), il quale tratta dello σπέρμα del πήγανον ἄγριον καλοῦσι δέ τινες αὐτὸ ἁρμαλά, Σύροι δὲ βήσσασαν, Καππάδοκες δὲ μῶλυ κτλ.; e Gal., VI De comp. med. sec. loc. c. 1 (XII 938,5–943,5 K.: βήσασα). La congettura di Sperling è confermata dal testo di V b, edito in Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 279, c. 70. 2 ll. 8–9. besasa sem. quod est senecionem agrestem, commento relativo a p. 296.

𝟹𝟿𝟸

Commentario

sursum uersus. Cf. Cels. Med. V III 1,12: 366 M.; V III 10,1E: 390 M. Vd. anche Lact. 3,24,1; CIL I 199, ll. 7 e 14. Per una discussione sul testo vd. Sconocchia, Per una nuova, 18–20. item aliud efficacius – sine melle curabis Per divisione di capitoli e testo cf. Sconocchia, Per una nuova, 18–20; Helmr., sulla base forse di Marc. XIV 4: 232,7–9 N.-L., costituisce con questa parte la comp. 72, con la parte che inizia con Ad arteriam exasperatam – ad tussim facit la 73. murrae ͗ ½ Per questo passo, in cui i simboli di misura in Ruell. e in T sono desueti, occorre avere molta prudenza. Il testo di questa comp. pare riprodurre qualche fonte, forse greca, con misure e simboli particolari. Propendo a ritenere valide le lezioni di Ruell., con ͗ in genere equivalenti, pare, a quelle di T, che scrive 𐆛 (ma in comp. CXLV anche T scrive in due casi, per schoeni ⅙ ͗ e per croci ͗ V, proprio ͗ come Ruell.). Du Rueil legge in comp. 71 e poi in 145 ͗ e specifica, in f. ** iij u., nel suo elenco dei Pondera, che il segno ͗ equivale a sicilicus (cioè a 14 di uncia). Pare dunque discutibile quanto sostiene Helmr. ed. p. 31 ad loc.: “Э Aldus hic et infra; ͗ R; qua nota scripulum an sicilicum significare uoluerit non constat”. Anche Rhod., 133 scrive: “͗ auersum, Demetrii Alabaldi, & Volusii Metiani indicio, itemque, Pet. Ciaconii ex tabula aerea calculatoria, Sicilici nota est, perperam apud Henr. Stephanum ͗, qua nouenarium indicat numerum […]”.1 Le lezioni ͗ di Ruell e 𐆛 di T dovrebbero dunque far pensare al Sicilicus, che è 14 di uncia (cf. Scaev., Dig. 33,1,21. 2).2 croci siccati ante ͗ ½ Per croci siccati ante Sperl., 138, richiama Gal., De comp. med. sec. loc. VI 3 (Gal. XII 986 K), in cui, in un medicamento di Asclepiade, è citato κρόκου πεφωγμένου. La lezione di Scribonio non è ben chiara. Per scrupulus cf. Varrone e Columella. in unum tunduntur, cribrantur Per in unum tunduntur Helmr.1 469 legge contunduntur; Aldus legge intunduntur. uua leuatur Leuo è frequente, anche con espressioni del tipo dolorem leuare. Es. di volgarismo.

1

2

Sperl., 135–138, per myrrhae ͗ ½ di Ruell. scrive: “Sicilici characterem esse, qui nobis in Scribonio aliquoties hoc ipso in pharmaco exhibetur, non ignotum potest iis, qui et Volusium Maecianum aliosque tum ueterum et recentiorum […] ex eodem, quem diximus, Maeciano [Wuttke, editore di Sperling, cita, per p. 135, 22, Hultsch, Metrologie, Bd. II 1, S. 71, 18] uidere est, qui sextarium ad uinum ea indicari annotauit. […] Sperl., 135–138, ritiene che con quel segno Scribonio abbia voluto indicare il sicilico, quarta parte dell’uncia; rinvia, p. 136,1 a Balbo [Wuttke cita Hultsch, Metrologie, Bd. II, S. 74,29]. Un sicilico equivarrebbe a due dramme, quindi a 6 scrupuli (cf. Colum. V 1,9); a p. 137,14 Sperling rinvia a “Balbi mensoris uerba” [Wuttke cita Hultsch, Metrologie, Bd. II, S. 74,20 ff.]. Jouanna-Bouchet, per comp. 71, preferisce, invece, nel testo, seguire le lezioni di Aldus-Helmr. (comp. 72), ma va contro la testimonianza di TRuell. oltre che contro il parere di Rhod. e di Sperling. Vd. commento di questo passo, in ed. CUF, Notes compl. p. 264, a p. 72, n. 2. Ma si legga qui supra, quanto precisato nel commento di comp. 71 a murrae: sembra che Jouanna-Bouchet non abbia ben letto quanto scrive Ruellius nella sua edizione. Mantovanelli segue, per il testo, le scelte dell’ed. Teubner di chi scrive, interpretando, tuttavia, i segni ͗ e 𐆛 con il valore di scripulum.

Compositiones 71 – 72

𝟹𝟿𝟹

LXXII Ad tumorem et raucitatem arteriae et uocis abscisionem (Tit.) Arteria: attestato a partire dal I sec. a. C., è un calco del gr. ἀρτηρία (cf. arteria aspera – ἀρτηρία, in seguito ‘trachea’). Secondo André, Anatomie, 123, raramente arteria designa la “traché-artère”: in pratica in Celso I 5,2 e, in Scribonio, a comp. 73. Per uocis abscisionem Sperl., 138, ricorda giustamente, πρὸς ϕωνῆς ἀποκοπήν e richiama anche comp. 74, ab abscisum sonum uocis. Ad arteriam exasperatam In Marc. si legge, ad arteria esasperata, ma in Scribonio arteria è costantemente femm. compositio autem haec est Vd. Sconocchia, Per una nuova, 18–20; si tenga presente il peso della tradizione manoscritta come indicata in apparato: deest compositio è in Ruell., † in T. Presumibilmente, in comp. 72, dopo i simplicia, Scribonio avrà voluto aggiungere il composto. Du Rueil, come si vede, integra da Galeno la comp., che ritiene per certo caduta.1 Helmr., a sua volta, ed. p. 31, spezza il testo di comp. 71 in comp. 71 e 72), poi, in un’unica comp. 73 scrive, a seguito della nostra comp. 72 Ad arteriam exasperatam – retentum. Conpositio autem haec est: Papaueris siluatici – et ad tussim facit. Espunge, semplicisticamente, l’inizio della nostra comp. 73 Ad tumorem arteriae e considera la locuzione come nata da un lemma; ma non è un procedimento corretto. Infatti l’Index ha per comp. 72 Ad arteriam diu exasperatam e, per 73, Ad tumorem arteriae et tussim.2 Andrà tenuto conto, per questo passo, oltre che del peso della tradizione manoscritta, di alcuni dati di fatto. Nessuna ricetta di Scribonio inizia con Compositio autem (in Ind. 174 si legge Compositio alia; in Tit. CLXXV 175 leggiamo, nel testo della seconda edizione, Compositio emplastri, che appare con evidenza un lemma). Inoltre è nell’uso di Scribonio far precedere simplicia a composti (si veda anche, in Ep. 15: quarum initium a capite faciemus […] dantes operam, ut simplicia prima ponamus).3 1

2

3

Rhod., 134, concedendo fiducia a Marcello, scrive Compositio autem haec est, ad tumorem arteriae. Papaueris siluatici iam maturi etc. tamquam unam compositionem,: ma è molto probabile che Marcello leggesse anche lui un testo lacunoso, che avrà cercato maldestramente di supplire. Ruell., f. 13r, dopo comp. 109 e prima di 110, scrive, in caratteri minori: “Compositio LXXII, quae superius defuerat, hic ex Galeno VII de Compositione medicamentorum, κατὰ τόπους, citante Scriboniium Largum sic restituta est a Io. Ruellio.” Segue: “Altera Scribonii Largi, quae quod sub lingua teneatur – in pastillos coges”. Segue, ancora in caratt. minori: “Haec Galenus e Scribonii Largi sententia.” Contro Rhodius vd. già Sperl., 138sq. Jouanna-Bouchet non tiene conto di Sperl., 138, che approva l’indicazione di lacuna di Du Rueil; Sperling, inoltre, nell’analisi di comp. 74, p. 142, rinvia al suo Auctarium, p. 433, in cui cita Gal., De comp. med. sec. loc. V II 3 (ed. mod. XII 51 K.), che, in effetti, riporta una “Scribonii Largi hypoglossis ad vocem interceptam”, desunta da Asclepiade, con la quale probabilmente si trasmette proprio il testo mancante di Scribonio. Jouanna-Bouchet, critica, in Notes compl. p. 265, n. 5 a p. 72, le posizioni di Rhod., 134, ma poi, di fatto, ne riprende il testo congetturale. Questo avviene in Ind. di 12, in cui leggiamo, Ad comitialem morbum simplicia IIII, compositum unum, e poi nel testo c’è una sequenza di quattro simplicia (comp. 12–15) e poi un compositum (16); analogamente avviene per Ind. 62 e comp. 62 e poi in 63. Simplicia quattuor sono annunciati a Ind. 76 e poi composita a Ind. 77–78; nel testo di comp. 76 e poi 77–78 troviamo sequenza identica. Analogamente anche in Ind. 237 poi, nel testo di comp. 237 (sequenza di communia simplicia e poi un medicamentum composto). Vd. anche Ind. e comp. 239; Ind. 251 e comp. 251. La struttura-

𝟹𝟿𝟺

Commentario

Anche in questo caso Scribonio avrà voluto aggiungere ai simplicia un medicamento composto, che è venuto meno o che l’autore stesso non è riuscito a documentare, perché non ha avuto il tempo, forse, di rivedere bene il testo della sua opera. Le conferme fornite da T sono, in questo caso, molto importanti. LXXIII uase fictili Tra uas e uasum, stando a y, prevale nettamente uas. aquaque superfunduntur, Superfundo in Celso non è attestato. K.-D. Fischer propone suffunduntur, ma anche in Marc., De med. XIV 5: 232,11–12 N.-L. si legge atque aqua superfunditur tanta. supernatet duobus tribusue digitis. Testo di TRuell. (cf. Niedermann, Notes, 11sq. supersint de uasculo duo uel tres digiti). demadescant; Demadesco è hapax. Non è attestato in Celso; pare avere una sfumatura poetica. aquae percolatae prius diligenter mensura Per percōlo vd. anche Cels. VI 9,2; per percolatus cf. IV 20,2. Mensura in Scribonio è frequente. Vd. Cels. V 25,4A; Gromat. uet.; Columella; Plinio. per duplex uas Per duplex uas gr. diploangeion, diplangeion diploma (o mega); gr. δίπλωμα, i.e. uas duplex; diplūs adi., διπλοῦς i. q. duplex; cf. Theod. Prisc., Eupor. I 37, p. 39,6–7 Rose et amurca in diplo angio cocta log. 11. in diplangio Phys. Plin. Bamb. (FP III 14,41); Cass. 69, p. 215b. Si intende un vaso costituito da due recipienti, l’uno contenuto nell’altro, per far riscaldare il contenuto nel sistema cosiddetto ‘a bagno maria’. ad arteriae tumorem Tenendo presenti le lezioni di T, auriculae uel arteriae e di Marc., auriculae, sembra che l’errore sia da attribuire all’archetipo, piuttosto che all’autore stesso. In y si leggeva per certo anche arteriae, perché la lezione è attestata sia in T che in Ruell. y è il probabile autore della scelta giusta. LXXIIII Altera arteriace Per arteriace, -es cf. anche Ind. 75 e 75. Vd. Cels. Med. V 25,17: 214–215 M. Arteriace uero hoc modo fit: casiae, iridis, cinnamomi, nardi, murrae, turis, singulorum P. 𐆖 I; croci P. 𐆖 I = –; piperis grana XXX ex passi tribus sextariis decocuntur, donec mellis crassitudo his fiat […]. Secondo Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 265, per p. 73, n. 4, si possono cogliere tra questa arteriace di Celso e la comp. di Scribonio alcune affinità. Arteriacae varie sono in Plin., Nat. hist. XX 208 e XXIII 136.

zione simplicia-composita è in genere costante in Scribonio. C’è un evidente parallelismo, come già rilevato in Sconocchia, Per una nuova, 18–20, tra Ind. 72 e testo di 72, e tra Ind. 73 e attacco di 73.

Compositiones 72 – 75

𝟹𝟿𝟻

et abscisum sonum uocis: Marc. scrive ad spissum ma vd. Tit. 72 abscisio, e Ind. 75 abscisum sonum uocis. Sperl., 139, richiama Gal., De comp. med. sec. loc. VII 1 (XIII 4 K.), πρὸς ἀποκεκομμένην ϕωνήν). caryotarum recentium Equivale a καρυωτὴ ϕοῖνιξ di Str. 800; cf. *καρυόω, κάρυον, sanscr. Karakas, come pare ‘noce di cocco’. Caryota è in comp. LXXIIII; ma cf. palma caryota CXLVIII. inde dare […] tenere Per dare […] tenere cf. Helmr.1 465, ma contro vd. Jourdan, 59. LXXV Si tenga conto, anche per questa ricetta, di Guardasole, Extraits, 78–80, col. a.1 Arteriace, qua melior non est, Così interpunge Rhod., 137. Nell’Index segue euiratamque uocem restituit. ad Asclepiaden nostrum, Il noster farebbe pensare qui ad Asclepiade di Prusa. Fischer ha individuato, di recente, affinità con Scrib. 75 di Orib. 4,76,3. Le sostanze componenti sono le stesse, anche se prescritte in quantità diverse. Nel seguito della ricetta, tuttavia, per le precisazioni d’uso, il testo di Oribasio, molto vicino a un passo analogo di Gal. XIII p. 51 K., si differenzia da quello di Scribonio. Il testo di Marc. XIV 7 segue fedelmente il testo di Scribonio. glycyrrizae In comp. 75, in Ruell. la grafia è glycyriza, in T glyciriza: tenendo presente la forma greca ho preferito normalizzare in glycyrriza; Helmr. scrive glycyrrhiza. In comp. 86, Ruell. scrive glycyrrisae, contro T glycyrize e Marc. glycerizae.2 unitas fiat. In Scribonio unitas è hapax. In Cels. è attestato in IV 26,6; VI 6,1 K; VII 4,4A. plures Qui sta per complures: così, praticamente, dal Bell. Afr. in poi. exhibet suum effectum. Effectus è termine ricorrente. Vd. Cels. III 6,8; V 17,1B. 28,12K; VII Praef. 1,8,2.

1

2

La studiosa analizza il passo di Gal., De med. sec. loc. V II 2: XIII 51,8–13 extr. da Asclep. Pharm.; ibid. XIII 51,13–52,5. Nella prima ricetta greca, p. 80, col. b, Guardasole non rileva alcuna corrispondenza, né nelle Compositiones latine, né in Marcello. In compenso, la seconda ricetta corrisponde proprio a comp. 75 di Scribonio (e di Marcello), anche se con alcune differenze importanti nelle dosi di alcune sostanze. A. Guardasole richiama anche, p. 80 col. a, una ricetta da Gal., De comp. med. sec. loc. VII 3: XIII 67,8–12 K. extr. da Andr. Iun., attribuita a Scribonio ma di cui non risultano corrispondenze con ricette delle Compositiones né con Marcello. Si tratta di una neoattestazione in latino: cf. Sconocchia, Opera, 898 e TLL V I 2,2120–2121. In Celso è attestato dulcis radix, ma mai glycyrriza: cf. V 23,1B e passim. Per la pianta si veda invece Plin., Nat. hist. XI 284; XXI 91; XXII 24. 26; XXV III 97.

𝟹𝟿𝟼

Commentario

LXXV I Ad suspirium Su suspirium si veda il commento di Jouanna-Bouchet, p. 75a, n. 1.1 Fischer nota giustamente la trasposizione di suspirium in anhelitus nella ripresa di comp. 79 nel ms. V b 175, fol. 111u-112r (Antidotos, p. 158).2 acetum scilliten Lett. da scilla, ‘aceto di cipolla marina’: vino e aceto potevano essere aromatizzati con scilla, precisamente scilla maritima. et ipsa scilla, argilla circumdata Per scilla, gr. σκίλλα, vd. André, Plantes, 229–230. Utilizzata già in Cels. Med. Argilla, gr. ἄργιλλος, non è attestata in Celso. In Plinio vd., per ‘us. in med.’ XX 16. purgatis exterioribus putaminibus, Putamen, in Scribonio hapax, non è attestato in Celso. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.’ vd. XXIX 46; XXX 55; XXXII 74. et quod tenerrimum est eius La lezione tenerissimum di T non può essere ritenuta ‘a priori’ errata: vd. anche in Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib. nigrissimum. LXXV II fiunt globuli ciceris amplitudinis, Amplitudo non è presente in Celso. Cicer non è in Celso, ma è in Plinio, per ‘us. in med.’: vale come riferimento per la dimensione delle pastiglie. dantur ieiuno ante cibum quaterni aut quini. Con quaterni aut quini sono attestati due distributivi. Sui distributivi vd. trattazione in Praefatio editionis, pp. 64–65 3. Qui si accenna a quaterni; per quini vd. commento di comp. 107. In caso di concordanza tra tradizione diretta e indiretta,4 per occorrenze di questo tipo si conserva il distributivo. In caso di discrepanza tra tradizione diretta e Marcello e trad. indiretta, si accoglie, il num. cardinale della trad. diretta.5 1 2

3

4

5

Questo termine fa parte della terminologia latina antica e corrisponde a δύσπνοια e ἄσϑμα. Suspirium si conserva a fronte del prestito greco asthma (Jouanna-Bouchet rinvia ad André, Constitution, per questo punto 15); Grmek, Maladies, 61, definisce asthma come “une respiration accelérée et difficile, un manque de souffle” che può “dans certains cas concrets, se rapporter à des malades atteints d’asthme bronchique ou cardiaque.” Soprattutto per singuli e bini. Tra il testo di Scribonio e quello di Marcello c’è talora diversità di impiego fra tradizione diretta e, appunto, tradizione indiretta di Marcello, in cui pare evidente che l’uso dei distributivi tenda a estendersi rispetto all’uso di Scribonio. In caso di divergenza si segue la tradizione diretta (TRuell.). Si ha concordanza in distributivo fra tradizione diretta e indiretta in alcuni casi, precisamente in Scrib. 77 quaterni aut quini e Marc. XV II 3: 296,5 N.-L. quaterni aut quini; Scrib. 87 ternae uel quaternae e Marc. XVI 2: 270,9 N.-L. ternae uel quaternae; si veda anche Scrib. 88 e Marc. XVI 3: 270,16 N.-L.; Scrib. 89 e Marc. XVI 4: 270,25 N.-L; Scrib. 94 e Marc. XVI 8: 272,29 N.-L. Questi i casi di discrepanza: Scrib. 93 singulorum 𐆖 p. IIII e Marc. XV I 7: 272,12 N.-L. singulorum 𐆖 quaternos. Scrib. 106 singulorum 𐆖 p. V e Marc. XX 13: 330,11 N.-L. singulorum denarios quinos drag. V C ana ÷ XV A om. Ca ana đ V exc. I V a f. 107ua-ub < V exc. II V b f. 109u ana p. XV exc. III V b f. 110r-u p. V S. Analoga situazione si ha in: Scrib. 106 𐆖 p. IIII Marc. XX 13: 330,12 N.-L. denarios quaternos drag. IIII C ana ÷ IIII A < quaternas Ca ana đ IIII exc. I V a f. 107ua-ub < IIII

Compositiones 76 – 79

𝟹𝟿𝟽

ad pthisicos Pthisicus (φθισικός, cf. φθίνω). In Celso pthisicus non è attestato, ma φθίσις è, in lettere greche, a II 1,8: p. 47 M.; in lettere latine a III 22,3: 135 M.; III 22,8: p. 136 M. e III 23,10 p. 137 M. In Plin., Nat. hist. per pthisici vd. ad es. XXIV 28; XXVIII 54.1 LXXV III abrotani quod tribus digitis comprehendi possit. Vd. André, Plantes, 115, s.u. (h)abrotonum. abrotonum (h)abrotonum, gr. ἁβρότονον (ma vd. anche -ος; cf. ἁβρός, tenero; Theophr., Hist. Plant. V I 7,3); lat. (h)abrotonum, -i et (h)abrotonus, -i (f.?). È una pianta aromatica. Cf. TLL s.u.: con aspiraz. “Plin. nat. 14,105 cod. M (s. V ) e silent. edit. et al. libris posterioribus […], e.g. Lucr. 4,125; Q. Serenus, 422 cod. A al.; Orib. Syn. 2 add. p. 842,4,19”. LXXIX

Questo dato non risulta dal testo di Scribonio come lo si conosceva finora; sembra che l’escertore dei testi raccolti nel ms. V b (cf. per 79, ed. p. 280, comm. 296) utilizzi una tradizione aucta rispetto a quella finora a noi nota: questo è anche il parere di K.-D. Fischer, per cui vd. Antidotos, passim, a proposito di 95 Ant. lixipiretos secundum Asclepiadis et Scribonii iudicium.2 ad lumborum diutinum dolorem In Scribonio troviamo spesso renum dolor, così come lumborum dolor, ricorrenti, a un dipresso, con un senso molto affine, pare, nella lingua parlata. Ma André, Anatomie, 230–231, fa osservare che nei testi medici latini i due termini sono appunto distinti. et ad paralysin Cf. gr. παραλύω. In Celso paralysis è talora trascritto nella forma παράλυσις, come in III 27,1A: 141–142 M. Da questo passo apprendiamo di una differenziazione tra ἀποπληξία e παράλυσις precedente a Celso, e da lui ben definita, venuta poi meno; altrove paralysis è attestato in grafia latina: II 1,12: 48 M. resolutio neruorum (paralysin Graeci nominant); VI 6,36: 273 M. Ac ne resolutio quidem oculorum, quam paralysin Graeci uocant e VI 6,37A: 274 M. Paralyticus in Celso non è attestato. In Scribonio, il passo più interessante per paralysis è forse comp. 101 (vd. infra): una enim ex contractione, altera cum remissione neruorum conspicitur; paralysin hoc utrumque Graeci appellant; da questa attestazione si evince che, al tempo di Scribonio

1 2

exc. II V b f. 109u p. XIIII exc. III V b f. 110r-u p. IIII – p. IIII S. Si veda anche, per discrepanza, Scrib. 112 e Marc. XXV II 1: 454,27 N.-L. denariorum singulorum aut semissium. In Scrib. 113 𐆖 p. IIII denarios ternos Marc. XXVII 3: 456,17 N.-L. đ IIII V a. Per pthisis si veda Grmek, Maladies, 269–290. In Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib. osserviamo che l’autore dell’excerptum doveva fruire, rispetto alla tradizione già nota, di una fonte che conosceva l’ascendenza del medicamento ad Asclepiade di Prusa (cf. anche comp. 75, refertur autem ad Asclepiaden nostrum): probabilmente l’escertore leggeva un testo più ampio rispetto a quello a noi pervenuto attraverso y.

𝟹𝟿𝟾

Commentario

paralysis definiva sinteticamente forme varie di disturbi, legate a tremor (con contractio) come a sideratio (con remissio neruorum).1 et hydropicos et lienosos: Questa lezione, già congetturata da Jourdan, 60 n. 3 è stata recentemente confermata da V b, che legge et ydropicos et spleneticos. Per hydropicus, gr. ὑδρωπικός, cf. ὕδωρ e ὕδρωψ. Cf. Sconocchia, Opera, 895.2 bryoniae, id est albae uitis, radicis Bryonia, hapax in 79, è la ‘vitalba’ (bryonia alba); gr. βρυωνία, cf. βρύω. donec cerae mollis habeat temperaturam. La cera è utilizzata in diversi emplastra (201–213; 215–216) e malagmata (255–61). LXXX Ad strumas L’etimologia di struma è incerta. Cf. gr. χοιράς, -άδος.3 item hibiscum eodem modo factum. Gr. ἰβίσκος o ἀλθαία o ἀγρία μαλάχη. Vd. André, Plantes, 123. sed melius marini lepores oleo uetere necati faciunt Marinus lepus è il ‘ciclottero’. L’animale non è mai attestato in Celso.4 in plumbea pyxide clusi, Per clusus vd. TLL s.u.: è usato da Livio, Quintiliano, Seneca, Frontino e Marziale. quam diebus quadraginta diligenter alligatam oportet habere. Questo, dice Scribonio, affinché non se ne disperda, per esalazione, il potere terapeutico. Da costrutti di questo tipo, in cui, nel latino tardo, factum o dictum habeo equivale a feci o dixi, derivano le locuzioni neolatine (e italiane) ‘ho fatto’, ‘ho detto’, ora correnti. ne quis hoc medicamento manus inquinet Lausdei, Note testuali, 86 propende per la lezione di T, ab hoc, ma contra vd. Sconocchia, Note scriboniane,173.5 LXXXI et ad duritias mammarum mirifice facit, In Celso la locuzione mammarum duritia non è attestata; per mammae (gr. μαζός, μαστός) si veda II 7,16sqq. Per τιτθός vd. IV 27,1D; per mamma vd. anche III 22,12: 137 M.; IV 1,4: 147 M. (cf. Poll. II 217). 1

2

3 4 5

In Plin., Nat. hist. si vedano, per paralysis, numerose occorrenze. Con il tempo, da Celso a Plinio, nella forma paralysis tendono a fondersi alcuni tipi di affezioni prima distinte; l’aggettivo paralyticus, assente in Celso, prende progressivamente campo con Scribonio e Plinio. Si veda, per Cels. Med. III 21,1–17: 130 M., Sed hic quidem acutus est morbus. Longus uero fieri potest eorum, quos aqua inter cutem male habet, nisi primis diebus discussus est: hydropa Graeci uocant. Per hydropicus vd. IV 2,9; V 18,2; VII 15,1. Per lienosus vd. [Gal.], Def. med. 227: XIX 423 K. In Plinio, per hydropicis quae prosint vd. ad es., tra molte altre attestazioni, XX 8. 25. 31. 43. 46. 52. In latino tardo con il valore di struma è usato scrophula. Vd. Grmek, Dénomination, 212. Per de Saint-Denis, 54, può essere identificato con un mollusco gasteropodo, l’aplysia depilans. Vd. in merito Sperl., 162: la lepre marina ha caratteristiche erosive e non solo in mare ed è nociva al tatto (cf. Plin., Nat. hist. XXXII 9); è utilizzata anche tritata, sia di per sé, sia con ortica marina: cf. Diosc., De mat. med. II 18 W. e Plin., Nat. hist. XXXII 135; ha effetti di ‘deglabrazione’.

Compositiones 79 – 82

𝟹𝟿𝟿

olei ueteris pondo dua, La lezione pondo dua è in TRuell.; Aldus propone pondo duo. Sperl., 163 osserva che Marcello ha p. 𐆖 I ma scrive: “Scribonii tamen propositio convenientior”. mannae thuris pondo uncia, Per manna thuris (μάννα λιβάνου), con il valore, pare, di ‘scaglie che si staccano scuotendo la pianta dell’incenso’, Rhod., 142, rinvia a Diosc., De mat. med. I 84 (cioè I 68,6 W.), a Plin., Nat. hist. XII 14 (XII 62 ed. mod.: si sta parlando della pianta dell’incenso) micas concussu elisas mannam uocamus.1 Manna è hapax in Scribonio e assente in Celso; attestato anche in Veget., Mulom. V 21,3 ed. Lommatzsch. galbani pondo uncia. Prestito di χαλβάνη. Ricorre anche in Celso e in Plinio. Per uso e interazione con altre sostanze, vd. anche L. Radici, Veleni e contravveleni, in DSTGR II, n. 4, p. 993. donec cerati spissi habeat temperamentum Fino a quando abbia la natura di un ‘unguento di cera’. Per ceratum, ‘unguento a prevalenza di cera’, vd. Plaut., Cic., Ov., Colum. Da ceratum si evolve linguisticamente e contenutisiticamente il nostro attuale ‘cerotto’. linitur aluta, Aluta (cf. alumen), un tipo di cuoio preparato con allume e noce di galla e colorato: ricorre già in Caes., Gall. III 13,6. Il vocabolo non è attestato in Celso. si non suppurauerint strumae; La locuzione si non (gr. εἰ μή) è attestata in autori vari da Ovidio a Valerio Flacco, a Giovenale; in latino tardo Itala (cod. K) Matth. 5,20: si non (Vulg. nisi) abundauerit iustitia uestra. Cf. anche Comm. apol. 288; Ter., Maur. 690 si non prius […] despexeris. Per suppurauerunt di T vd. Sconocchia, Per una nuova, 70 n. 75. LXXXII Malagma ad strumam Per malagma, -tis, gr. μάλαγμα (cf. μαλάσσω, lat. malaxo), un medicamento emolliente.2 Per ricorrenze in Scribonio vd. Sconocchia, Rimedi, su questo punto 150–154. Si veda anche Cels., ad es. III 21,3. 14. 24,5. 27,4A; IV 6,4. Colum. V I 17,5; la

1

2

In Nat. hist. XII 62, manna sono, appunto, “le particelle piccolissime di thus che cadono dalla pianta.” La medicina antica definisce emplastra e caplasmata i medicamenti da applicare in sede locale; per evidenziarne le caratteristiche sono usati i termini acopum (‘tonificante’), malagma (‘cataplasma molliens’ secondo TLL s.u.), lipara (‘medicamento grasso’). Galeno, nella discussione relativa a malagma (De comp. med. sec. gen. VII 1: XIII 946,1–951,18 K.) parla delle proprietà emollienti e ne spiega il nome. Pare tuttavia che malagma indichi il modo di preparazione, in cui -ma ha il valore di ‘risultato’ e non di ‘strumento’: solo in certi casi è composto di sostanze davvero ‘emollienti’. Vd. la definizione precisa in Cels. Med. V 17,2A, B e C: 194 M.: Malagmata uero atque emplastra pastillique, quos trochiscos Graeci uocant, cum plurima eadem habeant, differunt eo, quod malagmata maxime ex odoribus eorumque etiam surculis, emplastra pastillique magis ex quibusdam metallicis fiunt […]. Malagma è definito oggi, in genere, un medicamento costituito da oli, grassi, sostanze resinose: si utilizzano come ingredienti soprattutto glicerina, glycyrrhiza, acaciae oleum, tragacanthum; se si aggiunge cera, si ottiene un ceratum, per applicazioni esterne, specificamente adesivo. Preferisco tradurre, solo in tre occorrenze, comp. 82,157 e 255 con ‘empiastro emolliente’, conservando, negli altri casi, il termine latino.

𝟺𝟶𝟶

Commentario

forma malagma, -ae è attestata in Marc., De med. XXXV I 10: 602,14 N.-L.; Pelagonio (vd. l'indice dell'ed. Fischer p. 171). Cf. TLL V III 161,65–162,61 s.u. A strumam Sperl., 163, preferirebbe la lezione di Marc., strumas (cf. Helmr.1 466). et omnem duritiem mirificum, Sia durities che duritia ricorrono in Scribonio, come già in Celso. In Plinio sembra attestato soltanto duritia. Vd. T LL s.u. In Scribonio sia mirificus, calco di δεινοποιός e usato spesso da Cicerone, che mirifice sono ricorrenti. In Celso non sono presenti. ad paniculas Per panicula (cf. panus; πῆνος dor. πᾶνος) vd. Non. 149,17 panus, tramae inuolucrum, quam diminutiue panuclam uocamus […] est humor quoque inguinum; ex formae similitudine sic uocatur. Per panus vd. Ind. 263 e 263. Panicula, che non è in Celso (ma panus è in V 18,19. 28,10; V II 2,5), è neoattestazione e hapax in Scrib. (cf. TLL X 1 fasc. II 216–217, per gen. ‘abscessus tumoris’ 217,17–36). et ad tubera et cetera, quae subito adnascuntur, Tuber (cf. tumeo) è hapax. Anche adnascor in Scribonio è hapax: si noti la tendenza dell’autore alla precisione nell’uso delle preposizioni. Cf. gr. ἐπιγίγνομαι (adnascor, annascor, adgnascor, agnascor). Vd. Cic., De or. I 7,10; Varro, Rust. III 16,29; Dig. 23.3.10.3 Ulpianus 34 ad sab.: ex adgnatis; Gell. III 10,12. cerae pondo semissem, propolis, quam quidam ceram sacram uocant, Per la lezione assemis di T, cf. Sconocchia, Per una nuova 28, n. 20. Semis, semissis n. e talora semis, indeclinabile (simbolo ½); assai ricorrente in Scrib., Celso; cf. Plinio e Petronio: ‘mezzo asse’ (moneta) oppure ‘metà’ di un tutto precedentemente espresso. In questo caso, di cera, nella misura di 12 libbra. Propolis: gr. πρό + πόλις. uisci de quercu Per uiscum, -i o uiscus, -i masch. (come in comp. 229 e assai spesso in Celso), cf. gr. ἰξός, (Diosc. III 89 W.). Vd. De materia medica. cypiri radicis, quod nos gladiolum appellamus, Cypirus è qui hapax. Vd. De materia medica. Marcello legge xiphiae, ma gladiolus equivale a cypirus: su gladiolus  gladiolum cf. André, Lexique, 113; Id., Plantes, 111. quod è lezione concorde di TMarc.1 faeculae pondo trientem, Ferulae leggono T (ferule) Ruell., ma poi Ruell. f. ** iij, in una nota marginale, ha faeculae e in Marc. si legge faeculae putris: faeculae è approvato da Rhodius e Sperling. Ferula (gr. νάρθηξ) è estraneo al contesto. aphronitri pondo quadrantem, Assii lapidis ��os pondo quadrantem, Per aphronitrum (per gr. vd. già Diosc. V 113 W.: da ἀφρός + νίτρον), nitrato di potassio, ‘schiuma o fiore del nitro’. Assii lapidis ��os pondo quadrantem è omesso da Marc.PL, probabilmente per “saut du même au même” (precede aphronitri pondo quadrantem). Asii o Assii, cioè di Assos (Ἄσσος, nella Misia: cf. Plin., Nat. hist. II 210), di cui si conservano solo ruderi, presso Beren (Beriam o Bearahn Kalesi).2 1

2

Rhod., 144, suggerisce di accogliere cypiri, lezione di Ruell.; anche Helmr. consente. T ha ciperi (per cyperi): lo scambio erroneo tra i due termini è frequente già in Plinio (cf. TLL IV s.u. cyperum, cypirus, 1592–1593): emendo dunque cyperi, forma accolta nell’edizione Teubner, in cypiri. La tradizione manoscritta oscilla tra Asius e Assius (c. 267): si uniforma in Assius, anche in analogia con le edizioni di Celso e di Plinio. Per Assius lapis vd. il commento ad loc. di Sperl., 164–166.

Compositiones 82 – 84

𝟺𝟶𝟷

LXXXIII Ad sanguinis eruptionem, siue ex arteria siue a pulmone uel pectore ea fuerit, Per sanguinis eruptio, vd. Sperl., 166–167: la locuzione corrisponde a αἵματος ἀναγωγή; haemorragia ha valore più ampio e corrisponde a αἵματος ῥύσις. La differenziazione è evidente nel passo πρὸς αἵματος ἀναγωγὴν καὶ πᾶσαν αἱμορραγίαν (Gal. XIII 78 K.). Per comp. 83 si veda Cels. IV 11,5: 163 M. Scribonio parla di haemorrhagia in comp. 46, in cui descrive una fuoriuscita di sangue dal naso, arterie e polmoni. Vd. Cael. Aurel., Tard. pass. II 9,119: CML V I 1, p. 616 e, ibid., II 10,124: CML VI 1, p. 618,16–18.1 bene facit symphyti radix, quam quidam inulam rusticam uocant, quidam autem alum Gallicum dicunt, Symphytum o symphyton (cf. alum Gallicum), ‘sinfito’ o ‘consolida’. In Celso la pianta non è attestata. Per σύμφυτον πετραῖον cf. Diosc., De mat. med. IV 9 W. Per inula e sue varie specie cf. André, Plantes, 132,1–2. Scribonio, nella comp. presente, utilizza, in hapax, l’inula rustica, detta anche alum Gallicum. Vd. De materia medica. rasa cultello eburneo uel osseo Cultello eburneo uel osseo in Scribonio è hapax. In Celso cultellus non è attestato. In Plinio, per c. osseus vd. XII 115 e XXV 117. Si veda Prob., App. (IV ) 197,24 e Gloss. polygoni sucus cyathorum duum aut trium Per la lezione duorum di Ruell. cf. Sconocchia, Per una nuova, 69. cretae Samiae 𐆖 p. I sumptum Sumptum è lezione di TRuell.; Marc. ha sumtus, approvato da Sperl., 171. prodest et herbae, quam polion uocant, nos ut opinor tiniariam, fasciculus, Polion, o polium, gr. πόλιον. Fasciculus, dimin. di fascis, non è attestato in Celso. ad tertias redactus Redactus è lezione di TRuell.; Rhod., 149, propone redactio, ma si veda apparato: Helmr. istituisce un confronto con Plin., Nat. hist. XXVI 54. LXXXIIII Oportet autem, sentienti uulnus, extra, eo loco, spongiam ex aqua recenti imponere Oportet – loco: emendo sulla base della lezione di y extra sentienti uulnus imponere eo loco. La lezione di Marcello sembra esplicativa: sentienti uulnus eo loco, sed aforis. Gli studiosi concordano sul fatto che extra sia da collegare a imponere.2 Jourdan, 59–60 (sentienti uulnus, eo loco extra spongiam), cita Gal., De comp. med. per gen. IV 5: XIII 685,6–7sqq. εἶτ᾽ ἔξωθεν σπόγγος μαλακὸς e Ind. 84, Imponenda extra quae sunt et

1

2

Anche per siue ex arteria siue a pulmone Sperl., 167–170, rinvia ad una serie di passi di diversi autori: ad es. a Galeno, “[…] διαπέμπει δὲ τὸ πνεῦμα ἡ τραχεῖα ἀρτηρία εἰς τὸν πνεύμονα […] [i.e. [Gal.], Medicus. Introductio, 11; XIV 716,5–6 K.]”; a Cels. Med. IV 4 (IV 11,2: 162 M.); inoltre a Suet., Nero 25, (25,3 Ihm); ancora a Plin., Nat. hist. XXII 23 (XXII 100 Ian-Mayhoff e altri autori). Così Sperl., 175 ad loc., coll. Cels. IV 4 (IV 11,6: 163 M.). F. Marx, per un passo affine in Cels. IV 11,6, richiama in Testimonialapparat Cael. Aurel., Tard. pass. II 13,186: CML V I 1, p. 658,3 Siquidem Xenophon […] et Erasistratus probant articulorum faciendam constrictionem, Herophilus uero […] Asclepiades uero ad ipsum scribens libros Parasceuasticos ligationem excludit […].

𝟺𝟶𝟸

Commentario

quae euitanda.1 ac frequenter mutare, ne concalefacta noceat, Per concalefacio vd. TLL s.u.: è in Varrone; Cic., Tusc. I 42; Nepote. Qui è hapax. et uetare artus constringere, quod plerique medicorum faciunt, Sperl., 175, richiama opportunamente Cels. IV 4 (IV 11,6sq.: 163 M.). Sia Celso che Scribonio citano Asclepiade (forse hanno una fonte comune) e Gal. XII 693 K. ignorantes quia incitatur sanguinis eruptio musculorum compressione, Accolgo il testo di TMarc.; Ruell. legge ignorantes quod, ma cf. Sconocchia, Per una nuova, 41. Quia introduce una prop. dichiarativa: è un volgarismo. Compressio è hapax. omnis constrictio Constrictio, hapax in Scribonio, in Celso e in Plinio non è attestato. sicut utrem si quis medium laqueo constrinxerit – sed ad propositum reuertamur La digressione, omessa da Marcello, che segue di qui fino alla fine della comp. 84, pare a Rhod., 150 in gran parte aliena rispetto all’età di Scribonio: ma vd. il passo analogo di Cels. IV 11,6sq. citato qui supra: Erasistratus horum crura – umeros, etiam brachia. et si [su]perforatus casu fuerit, Accolgo la congettura di K.-D. Fischer che ritiene su una sorta di dittografia provocata da si precedente. Superforatus, tra l’altro, sarebbe attestato soltanto qui a comp. 84. incitatione eiaculabitur Incitatio è hapax. Anche eiaculo è hapax: la forma più frequente del verbo è quella deponente. La forma attiva è attestata in Anth. Lat. 712,21; Gell. XVI 1,21. uenam in brachio, quae est animalis, Come è noto (cf. anche André, Anatomie, 126–129), uena designa indistintamente ‘vene’ e ‘arterie’: è possibile precisarne il significato solo dal contesto. Qui designa l’‘arteria umorale’ (si riteneva che fosse proprio questa vena a trasportare lo ‘spirito vitale’ attraverso il corpo). neque ei quisquam contradixerit Vd. Grassi, Note linguistiche, 116, n. 87: è il primo esempio documentato di contradico + dat. hiscere potest? Hisco è hapax. Si noti lo sdegno di Scribonio, contro i detrattori dei medicamenti. tam inertes autem et neglegentes sunt ut necessaria quidem L’integrazione di Lausdei, in Sconocchia, Per una nuova, 50, è importante. Si richiama, tra l’altro Scrib., Praef. 3 merito accusandi sunt quod tam neglegentes in tam necessaria parte artis fuerint.2 genere quodam Qui genere equivale a modo: cf. ad es. Cels. VII 6,1: 311 M. cum omnia ista mediocres differentias habeant […] neque diuerso genere curentur; Colum., De arb. XXV I 9. et, o bene deus, hi sunt ipsi, qui imputant – sed ad propositum reuertamur.

1

2

Lausdei, Note testuali, 86, ritiene che, con interpunzione adeguata, il testo non necessiti di interventi; ma contra vd. Sconocchia, Note scriboniane, 174. Per trattamenti terapeutici analoghi a quello di Scribonio vd. Cels. IV 11,6sq.: 163 M.

Compositiones 84 – 86

𝟺𝟶𝟹

Scribonio riprende la difesa dei medicamenti: la locuzione o bene deus, suona, tra l’altro, incredibilmente ‘moderna’. Già Helmr. aveva congetturato, in apparato, reuertamur, la lezione giusta ora attestata da T. LXXXV Faciunt et composita medicamenta ad sanguinis eruptionem, Lausdei, Note testuali, 87, difende enim di TRuell., ma vd. contra Sconocchia, Note scriboniane, 174, in cui si opta per la lezione et di Marc.PL. hypocistidos, qui est sucus rosae siluaticae, quam caninam quidam uocant, Definizione importante. Cf. Sconocchia, Per una nuova, 79. La rosa canina è il tipo utilizzato da Scribonio nelle sue ricette. Vd. De materia medica. balausti, quod est ��os mali granati, quo coriarii utuntur, Per balaustium gr. βαλαύστιον, cf. Diosc., De mat. med. I 111 W. quidam 𐆖 p. I, quidam uictoriati. Helmr. scrive di solito, in questi casi, pondere 𐆖 I, ma non vi sono, in genere, elementi tali da giustificare la correzione del testo di y. Come per le dosi delle sostanze medicamentose, varrà anche qui la formula di rito.1 Per il costrutto quidam […] quidam (cf. alii […] alii) ci sono esempi in Cic., Caes., Liv. e altri autori. dantur ad aetatem cuiusque ex aquae frigidae remissi cyathis tribus aut duobus. Accolgo la correzione remissi di Fischer, per remissae di y: del resto anche Marcello legge: Dantur resoluti iuxta aetatem uel uirtutem infirmi ex aquae frigidae cyathis tribus aut duobus. Ora resoluti pare confermare remissi. ad dysentericos, id est ad torminosos. Dysentericus è neoattestazione (Sconocchia, Opera, 901; TLL V 1,2332); ricorre poi in Plinio e altri autori. Il termine è qui anche hapax.2 LXXXV I Cerae Ponticae Sperl., 177–180, sulla base di Marc., De med. XV II 25 (300,24 ed. N.-L.), rutae Ponticae, congettura una originaria lezione rubricae Ponticae male espressa in Marcello e da sostituire con rubricae Ponticae; Sperling discute su altri autori. glycyrrizae – est autem radix dulcis – suci Questa espressione, non attestata in Marc., è ritenuta da Rhod. e Helmr. una glossa marginale inserita poi erroneamente nel testo. Anche qui scrivo glycyrrizae (glycyrrhisae Ruell., glycyrizae T, glycerizae Marc.). Glycyrriza è neoattestazione in latino; non è presente, infatti, in Celso, che usa radix dulcis, mentre lo è in Plinio. passi Myconii quod satis erit miscebitur, fiunt pastilli, 1 2

Sperl., 177 propone, a sua volta, uictoriati pondere. Per gr. δυσεντερικός, -ή, -όν si vedano scriptores Attici e Plut.; cf. anche δυσεντερία, lat. dysenteria o dysinteria. Su dysenterici e torminosi vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. pp. 269–270, a p. 81, rispettivamente nn. 4–5: in n. 4 si parla di dysentericus, in n. 6 di torminosi. Jouanna-Bouchet si chiede se davvero ci sia equivalenza precisa tra dysentericus e torminosus. Scribonio usa dysentericus soltanto in comp. 85 e poi usa coeliacus, ugualmente prestito del greco. Per dysenteria e dysentericus Scribonio usa tormina e anche, spesso, torminosi. A giudicare da comp. 121, prodest et torminosis et coeliacis, sembra che i due termini abbiano valore un po’ differente. In Celso è attestato dysenteria, non dysentericus. Aggiungerei che torminosus è assente in Celso.

𝟺𝟶𝟺

Commentario

Passum Meconium è per Rhod., 152 uetustum opium, invece, per Sperl., 182 γλυκὺ μηκωνίτης (cioè passum papauerum). La locuzione è hapax. Per quod + gen. Marsili, 239 n. 817, rinvia a Cic., De off. I 19 Quod in rebus honestis et cognitione dignis operae curaeque ponetur, id iure laudabitur. Su opium vd. ancora Sperl., 180–183, come già Rhod., 152, per ὀπός (opium), lat. lac e lacrima.1 Sperling propone passi meconi; per passi Myconii di TMarc. propende anche Niedermann, Beiträge, 144. LXXXV II et in��ationes, cum dura habent praecordia (Tit.) In��atio è già in Celso, ad es. in I 3,25. 32. 7,1; II 3,6. 7,2. Ricorre anche in Plinio. Per praecordia vd. André, Anatomie, 220–2212. Comp. 260 malagma ad praecordiorum tensionem, uentris, stomachi duritiem cum dolore, comprova che praecordia non equivale né a stomachus né a uenter. Catapotium, id est medicamentum, quod non diluitur, Catapotium è ‘medicamento che si ingoia senza masticarlo’, gr. καταπότιον, diminutivo di καταπότον, da καταπίνω; cf. Liddell and Scott, s.u. Scribonio precisa le caratteristiche del medicamento. sed ita ut est deuoratur La lezione deuoratur di S conferma il testo di TRuell. a fronte di Marc., uoratur. croci pondo uncia La correzione, con Rezeptakkusativ, è di U. Capitani. Le lezioni di T, uncia e di Ruell., unciae sono confermate contro 𐆖 III di Marc. dantur in nocte ternae uel quaternae. in noctem TRuell.; in noctem di Marc. è approvato da Helmr. 466 e Sperl., 184. LXXXV III Catapotium alterum ad tussim aridam: Sperl., 184, richiama una panacea riportata “apud Galenum lib. 7. comp. med. sec. loc. c. 2. inter pharmaca ab Asclepiade scripta” (XIII 60,17–61,2 K.).3 storacis, Storax (o styrax): gr. στύραξ, cf. Theophr., Hist. plant. IX 7,3. Parola di origine semitica: è la gomma resinosa con cui si prepara l’incenso. singulorum idem ponderis. Sia in y che in Marc. si legge idem ponderis, come in comp. 23 e 155: Fischer propone di correggere in idem pondus. unitas Termine tecnico astratto. Si vedano Celso, Plinio, Seneca. pilulae uiciae magnitudinis; dantur ternae uel quaternae in noctem Cf. Sconocchia, Rimedi, 155 e n. 52. Pilula, assente in Celso, ricorre in Plinio. 1

2

3

Sull’oppio autentico e quello ‘di seconda categoria’ Scribonio è molto chiaro: vd. comp. 21 e soprattutto 22 quod ex lacte ipso papaueris siluatici capitum fit, non ex suco foliorum eius, ut pigmentarii institores eius rei compendii causa faciunt, con relativo commento. Praecordia indica “la partie située en avant du coeur”. Nell’uso medico connota, in senso più ampio, “l’ensemble des parties situées au-dessous du sternum et des côtes jusqu’au diaphragme compris et jusqu’aux flancs” (p. 221). Marsili, 1239, n. 821 nota che alterum sta per aliud; rinvia a comp. 89 e richiama il latino tardo.

Compositiones 86 – 90

𝟺𝟶𝟻

LXXXIX Aliud catapotium ad tussim ueterem, suspirium et pthisi temptatos Passo problematico: Jourdan, 61 (cf. Helmr.2 320) legge suspirio et pthisi temptatos et lienosos. Pthisis è hapax; pthisicus, in Scribonio, come in Plinio, è ricorrente. In Celso vd., in lett. greche, φθίσις a II 1,8; in lett. lat. a III 22,3. 8,10.1 lienosos et iecur durum habentes; Per lien e lienosi cf. Helmr.2 319. Accolgo ora, con Jourdan 61, il testo di Marcello, confermato, come pare, da S. Lien, tard. lienis, gr. σπλήν, scr. Plīhā. et purgat mulierem, si qua ex partu substiterunt: Sperl., 185, preferirebbe seguire la lezione di Marcello, mulierum (cf. Marc.PL) si qua, ex partu substiterunt. Nel ms. S si legge, per substiterunt, sustinerint. XC Pastillus ad tussim, destillationem pectoris et pulmonis, ad epiphoras oculorum, Destillatio è attestato spesso anche in Celso e in Plin., Nat. hist.2 uesicae dolorem, qui cum ��uore consistit, Per uesīca cf. *uencica, uenter, gr. κύστις. Per ��uor cf. commento a comp. 87. item ad eos, qui sanguinem reiciunt aut per urinam reddunt, A favore della lezione ore eiciunt di Marc. è Niedermann, Beiträge, 144; ma si preferisce l’accordo di TRuell.S: cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 136,2008, p. 281 per testo, 297 per commento. ad deiectionem, tormina, grauedinem, choleram, Per deiectio si intende ‘la diarrea’. Si veda Sperl., 185, ad loc. Per tormina cf. torqueo. Gr. δυσεντερία. Tormen, già attestato in Cicerone, ricorre in Celso e Plinio. In Marcello si legge grauedinem uentris, choleram. Cholera è hapax.3 Cf. χολή, ‘bile’, χολάς, -άδος, ‘intestini’. quin etiam si quando aliis hic fuerit iunctus, alii uitio non erit tunc dandum hoc medicamentum. Passo molto complesso. Si tratta di una controindicazione.4 Una conferma

1

2

3

4

Il passo più interessante in Celso è III 22,3: 135 M.: Tertia est longeque pericolosissima species, quam Graeci pthisin nominarunt. Oritur fere a capite, inde in pulmone destillat; huic exulceratio accedit; ex hac febricula leuis fit […]. André, Constitution, 15–16, ricorda che destillatio è unito con thoracis, faucium, capitis, narium, stomachi, uentris. Celso ha cholera, in lett. latine, a II 1,21. 13,1; vd. poi IV 18,1–5: 171sq. M.: Primoque facienda mentio est cholerae, quia commune […]. Intestina torquentur, bilis supra infraque erumpit […] interdum alba, nonnumquam nigra uel uaria. Ergo eo nomine morbum hunc choleram Graeci nominarunt […]. U. Capitani propone allo scrivente, per epistulam, in data giugno 2007, ab initio per alii uitio: “che se anzi, al mal di capo si sarà aggiunto un altro male, (visto che questo medicamento fa bene a tutto tranne al capitis dolor, come ha appena asserito, nel caso specifico) è piuttosto sconsigliabile dare questo pastillus al paziente per il secondo male che si è aggiunto fin dal primo momento ab initio (evidentemente, in seguito, le controindicazioni si affievoliscono!)”. Nel testo di Scribonio, due righe appresso, si legge: ad initio pthisicos bene facit (qui initio è congettura mia sulla base dell’Index, initia leggono TRuell.Marc.). La congettura di Capitani, tenendo conto del confronto con S, è certo molto interessante anche se non sembra del tutto cogente.

𝟺𝟶𝟼

Commentario

definitiva al testo viene ora dal nuovo testimone S,1 in cui leggiamo: quin etiam si quando cui hic fuerit factus alii uitio non erit tun dandum hoc medicamentum. La lezione cui hic fuerit factus – che, in qualche modo, conferma paleograficamente iunctus – equivale ad aliis hic fuerit iunctus. Il contesto generale della controindicazione è confermato, così come le congetture a singoli punti di S. Mariotti e di E. Cecchini. ad initia ptiseos habentes Si è edito così sulla base della lezione di S. Helmr. aveva congetturato ad phthisim initia habentem. Il testo ora accolto non sembra in contrasto con la lezione dell’Index, praecipue ad pthisicos initio.2 murrae troglodytis Gr. τρωγλοδύτης, lett. ‘chi penetra, abita nei buchi’ da τρώγλη + δύνω. La murra troglodytis corrisponde alla murra Arabica, cioè ‘africana’. Troglodytae erano chiamati gli abitanti della costa occidentale del golfo Arabico, a nord dell’Etiopia.3 alterci albi seminis Anche per la pianta che segue, Apollinaris herbae radicis corticis, di cui Scribonio non dà la corrispondenza, c’è l’equivalente hyoscyamum.4 Apollinaris herbae radicis corticis 𐆖 p. IIII. In Celso apollinaris herba è nota come hyoscyamus: vd., ad es., II 33,2; III 18,12. 27,2C. In Scribonio hyoscyamum è in comp. 51 e 181; è anche in Plinio XXV 35sqq. alii tertia huius ponderis detracti. Il testo che sembra affidabile, anche perché indubbiamente difficilior, è quello attestato da S, appena ritoccato: vd. apparato. Sia y che Marcello hanno evidentemente banalizzato la lezione originaria: tuttavia in un particolare, detracti, T, del ramo y, concorda, come si vede, con S. Particolare importante, che rivela una lezione genuina: detracti regge poi un accus. di relazione, tertia huius ponderis detracti. XCI dantur ad aetatem et uires in noctem. S, con dandum ad aetatem et uires in noctae, conferma il testo dell’ed. Teubner, qui riproposto. La lezione, già congetturata da Helmr., è vicina, come quella di TRuell., ad aetatem eius tres, al testo di Marc., iuxta aetatem et uires, accolto anche da Sperling. aqua non mel adicitur. La lezione di y è confermata dal testo di S e sarà da accogliere. XCII Pastillus ad tussim et sanguinem reicientis Sperl., 191 cita un pastillus analogo in Gal., De comp. med. sec. loc. VII 5 (XIII 92,5–8 K.).5 1 2 3

4 5

Cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 290–291 e comm., 297. Rhod., 154 propone, ad initia phtisis habentes o, in alternativa, ad initio phthisin habentes. Vd. Plin., Nat. hist. VI 174; VIII 26; Diosc., De mat. med. I 64,1 W. Sussiste anche la forma troglodytis, -idos: cf. comp. 94. Per Sperl., 186–190, Apollinaris herba (vd. infra) equivarrebbe, a mandragora (cf. 190). Quanto a reicientis e, infra, habentis, acc. plur. in -is, si veda anche Praefatio ed. Teubner 1983 p. XIX. Cf. anche Praefatio di questa presente edizione.

Compositiones 90 – 94

𝟺𝟶𝟽

et stomachum solutum habentis, Sperl., ibid., osserva che la stomachi solutio uel resolutio è una patologia diffusa e deleteria: il paziente non trattiene più il cibo e cessa di alimentarsi; subentra la tabes. aneti Jouanna-Bouchet legge anesi: cf. Notes compl., p. 273, a p. 86, n. 1. Anetum non è attestato nel ms. S: cf. apparato. È assente anche in Marcello: Marc. e S potrebbero dipendere dallo stesso subarchetipo. omnia in unum miscentur. aqua adiecta fiunt pastilli Già Sperl., 191, accoglie questa interpunzione, sulla base del testo di Marcello. alii tertiam partem detracti. Accolgo anche qui la lezione di S, che sembra chiaramente difficilior e quindi preferibile a quella della tradizione già nota. Anche in comp. 90, come si è visto, si segue la lectio di S; per comp. 93 la testimonianza di S non sussiste. dantur ad stomachum imbecillem habentis, Termini come imbecillis sono forme popolari e tarde, da cui derivano nomi delle lingue romanze. Imbecillem: l’accordo TRuell.Marc. (solutum S) conferma qui imbecillis (attestato anche in Cic., fr.), che è hapax in Scribonio. Celso preferisce la forma imbecillus, più diffusa in latino: vd. ad es. I 2,1. 6. 9 e passim. XCIII et ad pthisicos et uesica renibusque laborantis Per ren cf. gr. ῥέω: vd. Cic. e Celso. Gen. plur. renum e renium, anche in Scribonio. uel sanguinem per urinam reddentis Nell’ed. Teubner avevo congetturato ab urina, sulla base di ad urinam di TRuell.1 Accolgo qui per urinam, lezione proposta di Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 274, a p. 86, n. 3, coerente con l’‘usus scribendi’ dell’autore: per urinam reddere è attestato in comp. 90, 121, Ind. 149 e 149; per urinam extrahere è in comp. 151. uino Falerno contusa et trita utraque, Credo che, con utraque, si debbano intendere due ‘insiemi’ di elementi. fiunt pastilli uictoriati pondere et alii parte tertia detracta. dantur in noctem, prout uires sunt, Anche qui si può pensare ad un costrutto come alii partem tertiam detracti: cf. comp. 90 e 92. XCIIII Medicamentum, quod per coclearium deuoratur, In Celso sono attestate le forme coclearium; cocleare; coclear. bene facit ad tussim aridam et eos, qui difficulter glutinosa excreant et praefocari uidentur Glutinosus: cf. *gluo. Praefoco, cf. prae + faux. In Celso e in Plinio non è attestato. quos Graeci pleuriticos uocant: Pleuriticus (gr. πλευριτικός), bis in questa comp., è attestato soltanto qui; Scribonio ne dà una definizione: sed praecipue eis, qui lateris dolorem cum febre sentiunt. In 1

Questa lezione è difesa da Lausdei, Note testuali: ma contra vd. Sconocchia, Note scriboniane 174–175.

𝟺𝟶𝟾

Commentario

Celso è in IV 13,1: 166 M. Attestato anche in Plinio. Vd. anche Cael. Aurel., Cel. pass. II 16,100 e 17,101 (CML V I, p. 196,21 e p. 197,2). hoc medicamentum Apulei Celsi fuit, praeceptoris Valentis et nostri, Per Apuleius Celsus Centuripinus, praeceptor di Scribonio e, come pare, di età tiberiana e claudiana cf. RE II 1, s.u. Appuleius, n. 20, col. 259 (P. v. Rohden).1 Vd. commento a 173. Come osserva Sperl., 193, in Marcello si legge et praeceptoris nostri Valentis.2 et numquam ulli se uiuo compositionem eius dedit, Si noti l’uso del riflessivo nell’abl. assol.3 dantur coclearia quina uel sena, In questo caso Scribonio e Marc. XVI 8: 272,29 N.-L. concordano nel distributivo. XCV Per un excerptum di questa comp. si veda il fondamentale contributo di Fischer, Antidotos, 156–157, con riflessioni sull’età di composizione.4 Lexipyretos (Tit.) Helmr.1 466, richiama Gal. XIV 136 K.; cf. anche TLL VII 2,1256,59sqq.; si veda inoltre Sconocchia, Per una nuova, 51. nasturci animati seminis pondo uncia, opii pondo uncia, La lezione di TRuell.Marc., nasturci (-cii Ruell.) animati è ora confermata in modo preciso da Vindoc. 175.5 Fischer, per questo passo, richiama OLD, p. 147 s.u., con rinvio al significato, per piante, di ‘growing, fresh’ (cachryos 70; nasturci 95) animatus avrà qui valore di ‘fresco, recente’, come in Marcello, richiamato anche da Fischer (e si veda comp. 70, cachryos animati et misy 𐆖 p. I). croci pondo semuncia, Il croco, omesso presso Marcello, è confermato nell’excerptum individuato da Fischer. 1

2

3

4

5

Rhod., 156, scrive: “Erat quum dubitarem, hicne Apuleius Celsus esset ille, cuius elegantissimi de re medica libri hactenus Aurelii nomen ubique praeferunt: quod initio unica littera A. Praenominis nota signatum diuersa ratione exprimi potuit”; questa ipotesi è stata ripresa da U. Capitani. Su questa proposta, che non è da ritenersi certa, vd. discussione più ampia a comp. 173. Centuripe fu distrutta da Sesto Pompeo nel 37 o 35 a. C. in quanto già alleata di Augusto – che fece poi ricostruire la città – : non è da escludere che la venuta a Roma di Apuleio Celso Centuripino sia conseguente all’evento. Apuleio potrebbe forse essere stato poi accolto nell’entourage di Augusto; per certo divenne poi praeceptor di Scribonio e di Valente (cf. supra, comp. 94). Pare proprio Vectius o Vettius Valens, citato da Plin., Nat. hist. XXIX 1 e 8 (cf. Praef. huius editionis ad loc.) e da Tac., Ann. XI 30. 31. 35. Vd. RE VIII A 2, s.u. Vettius, n. 51, cl. 1869, a c. di R. Hanslik. Per abl. ass. di questo tipo vd. già Cic., Pro Murena 51,10 […] huic si ita de se meritum esset, caput, se uiuo non defuturum; De domo sua 115,8; Att. IV 18,4,9. Altri esempi inTito Livio, Ab Urbe condita 4,1,6,4. 39. 53. 8.1; vd. anche Digesta Iustiniani. Inoltre per attestazioni epigrafiche vd. Festschrift Fischer. Nell’excerptum, il composto è attribuito insieme ad Asclepiade, pare proprio Prusiensis, e a Scribonio. Non sappiamo da quale fonte potesse trarre l’escertore questa notizia. Nella rielaborazione tradita da V b, la struttura è modificata: prima sono date le indicazioni e poi l’elenco delle sostanze componenti, con dosi diverse rispetto a Scribonio. Secondo Sperl., 193–207, si dovrebbe invece leggere qui cardamomi inanimati uel exanimati.

Compositiones 94 – 97

𝟺𝟶𝟿

datur fabae Aegyptiae magnitudine ex cyathis aquae tribus Per faba vd. André, Plantes, 101; per f. Aegyptia n. 5. Calidae, attestato in Marc. e in V b, sarà da restituire anche in Scribonio: cf. Fischer, Antidotos, ad loc. coeliacis, qui subito uniuersa deiciunt; Coeliacis.1 Coeliacus, gr. κοιλιακός. Presente in Celso, a IV 19,1: 173 M. tum cum haec circuitum certum habet, Si veda, poco appresso, qui sine horrore circuitibus febrium uexantur et Cels. III 12,1: 118 M. Horror autem eas febres antecedit, quae certum habent circuitum. prodest et eis qui sine horrore circuitibus febrium uexantur; Eis di T sembra da preferire a illis di Ruell. e anche a his, di Marc. e V b. lexipyretos Su questo termine Helmr.1, 466 richiama Gal. XIV 136 K. In Scribonio è hapax: è anche neoattestazione: cf. T LL VII 2,2156,59sqq.2 XCV I Aliud ad tussim aridam et glutinosa excreantes, In Cels. Med. II 4,3: 53 M. ricorrono sia glutinosus che excreare. purgat etiam interaneas uomicas, suppurationes: Sperl., 207, propenderebbe, con Marc., per interaneas uomicas et suppurationes.3 XCV II Antidotos hiera Paccii Antiochi, ad uniuersa corporis uitia, maxime ad lateris et podagram (Tit.) Sull’antidotos, 97–107, e rifacimenti vd. Praefatio all’ed. Teubner, pp. XV–XVII e anche contributi successivi.4 Era medicamento diffuso nell’antichità. Tra i rifacimenti (quattro) studiati in Sconocchia, Antidotos, dei mss. V a (exc. I); V b (exc. II e II); S (exc. IV ), nell’exc. II si legge: usus est Theodosius imperator, riferito verosimilmente a Teodosio il Grande (347–395 d. C.): l’indicazione cronologica ci riporta, come terminus ante quem, al IV sec. d. C.: perché il dato fornito dall’escertore abbia un senso, si dovrà

1

2

3

4

Cf. anche inizio di comp. 111: Ad coeliacos, id est, qui subito et multa deiciunt. Coeliaci e torminosi sono accomunati nella cura anche in Ind. e Tit. di 111 e in 112. In Celso non è attestato. Gr. ληξιπύρετος, lett. ‘medicamento che fa cessare la febbre’. Si veda anche Plin., Nat. hist. XX 201 (per ‘lexipyreti medicinae’). Gal., De antid. II 6: XIV 136,2 K. cita ‘lexipharmaca et lexipyreta’. Sperling scrive: “[…] h. e. τὰς ἐντὸς ἀποστάσεις, ἀνακαθαίρουσα καλῶς uti Apollonius apud Galenum lib. 7 comp. med. sec. loc. c. 3” (XIII 65,7–11 K.). Lo studioso rinvia anche, pp. 208–209, a Cels. III 27,4 (III 27,4, M.) a passi di Plinio e a Cael. Aurel., Tard. pass. II 14,200: CML VI 1, p. 668,16. Ma non pare opportuno eliminare l’asindeto interaneas uomicas, suppurationes, tipicamente scriboniano. L’antidotos è citato in Mazzini, Due testimonianze inedite; Sconocchia, N. test. scrib., 278–281: per notizie ed excerpta connessi vd. soprattutto 278–295 con Commento, pp. 308–310 e Sconocchia, Antidotos. Sull’antidotos vd. anche Mudry, Médecin, 171–180.

𝟺𝟷𝟶

Commentario

pensare ad un periodo non molto posteriore.1 Vd. anche Sperl., 209–212.2 Per antidotos: cf. potio in Apul., Met. 10,25. Per hiera vd. infra, commento a comp. 99. Paccii Antiochi Per Paccius Antiochus cf. Marc., De med. XX 1.3 Il nome di Paccio Antioco è spesso attestato nelle ricette di Scribonio riprese da Galeno; Paccius Antiochus è definito, qui in comp. 97, Philenidis Catinensis auditor: è il valorizzatore dell’antidotos hiera Pacci ad uniuersa corporis uitia, maxime ad lateris et podagram. Ha esercitato a Roma sotto Tiberio. La comp. 122, Ad coli dolorem, in cui si legge hoc medicamento muliercula quaedam ex Africa Romae multos remediauit è richiamata da Gal., De comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 280,4–8 K. (Σ. Λ.), con una citazione di poche righe; poco dopo, ancora in Gal., De comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 284,14–285,8 K., la comp., attribuita a Paccio, è descritta ben più estesamente: vd. anche, per un malagma, De comp. med. per gen. VII 7: XIII 984,4–10 K. ἐκ τῶν Πακκίου Ἀντιόχου, τῆς ὅλης ἀπαλλάττει διαθέσεως. et podagram La podagra, gr. ποδάγρα, era molto diffusa nell’antichità. Presente in Roma fin dall’età arcaica, come dimostra un passo di Plin, Nat. hist. XXVIII 21, è citata da Varrone, Rust. I 2,27, in cui è conservata notizia di un carmen magico per contrastare

1

2

3

Vorrei dare qui notizia di un cenno importante all’antidotos hiera di (Paccio Antioco)-Scribonio in Galeno, che, pur non nominando direttamente Scribonio, riporta di fatto componenti, pondera e mensurae della Hiera di cui si sta trattando. In De comp. med. sec. loc. V III 2: XIII 129,5–12sqq. K. si ricorda l’utilizzazione, in Roma, di due tipi di hiera: la prima appunto amara o πικρά, ex colocynthide; la seconda ex aloe; di questa si fornisce la preparazione in XIII 129,12sqq. Ancora in Gal., De san. tuenda II 9: VI 354,8–10 K. si ritorna a parlare dei due tipi di hiera. In [Gal.], De rem. parab. I 2: XIV 327,13–328,3 K. sono citate le sostanze che compongono la hiera diacolocynthidos. Sono, con minime varianti, le stesse sostanze di Scribonio 106. Dunque l’antidotos hiera di Scribonio ha avuto un seguito preciso. Lo studioso allega un passo di Oribasio, Coll. VIII 47 (mod. V III 47,1 p. 297 Raeder), con descrizione della hiera Rufi che si forma dalla colocynthis, che poco differisce, secondo lui, dalla antidotos hiera di Scribonio. Sperl., 210 cita poi anche Aet. Amid., Tetrab. I serm. III c. 114 (i.e. Libr. med. III 115: CML VIII 1, p. 304,19 Olivieri). Adotto sempre, con Marc., la grafia Paccius: cf. Rhod., Sperling, Helmr.1 466. Pacchi ha nel lemma T. Pacchii Ruell.; infra Paccio Marc. Pacchio T. Per Paccio Antioco si veda anche RE XVIII 1, 1942, cl. 2063, a c. di H. Diller; Wellmann, Antiochos; Fabricius, Galens Exzerpte, 226 n. 41; Marganne, Médicaments, 165 e n. 56; Der Neue Pauly, 9,126,2, P. Antiochus, (A. Touwaide, tr. Th. Heinze). Per riferimenti all’antidotos hiera di Scribonio si è rinviato, qui supra, a Mazzini, Due testimonianze inedite; Sconocchia, N. test. scrib. e Sconocchia, Antidotos: in questi due ultimi studi si vedano puntuali conferme al testo dell’ed. Teubner. Paccio Antioco è spesso attestato nelle ricette di Scribonio riprese da Galeno: cf. Guardasole, Extraits, p. 82, n, 45, che richiama diversi altri estratti nei trattati di Galeno (Sec. loc. IV 8: XII 751. 760. 772. 782 K; per ‘Antidotos hiera’, IX 4: XIII 280,4–8 e poi, con attribuzione proprio a Paccio, Gal. IX 4: XIII 284,14–285,8, estratti da Asclepiade – cf. analisi comp. 120 – inoltre per gen. VII 7. vd. anche Gal., De comp. med. per gen. VII 7: XIII 984,4 K., estratti da Asclepiade).

Compositio 97

𝟺𝟷𝟷

la malattia.1 Frequenti le citazioni già in Celso. Podagricus, assente in Scribonio, è in Celso IV 31,8. 9. Per la patologia in greco vd. Areteo.2 non ignorata quidem ne antiquioribus propter effectus, Nel costrutto non ignorata quidem ne antiquioribus, ne, che richiama non ignorata quidem, già attestato in T, riceve ora conferma da S e sembra proprio da accogliere.3 auditore Philonidis Catinensis Per Philonides Catinensis (per Catĭna, gr. Κατάνη, oggi Catania, vd. Gal. VIII 748,10sq. K.) cf. RE XX 1, Philonides, n. 6, coll. 73–74 (E. Bernert). Philonides è citato come oriundo di Enna da Diosc. IV 148,3: 291,14 W. Φιλωνίδῃ τῷ Σικελῷ τῷ ἀπὸ Ἔννης e anche da Gal., De puls. diff. IV 10: V III 748,10sq. K. ἐὰν τὰ γεγραμμένα Φιλωνίδῃ τῷ Σικελῷ κατὰ τὸ περὶ τῆς ἰατρικῆς ὀκτωκαιδέκατον προχειρίζηταί τις […]. A questa parte della Sicilia, legata all’Etna si possono collegare Apuleius Celsus, di Centuripe, Philonides Catinensis e anche Paccius Antiochus, auditor Philonidis. usu inlustrata Si veda, nel racconto di Scribonio, il velo di mistero e riservatezza di cui Paccio Antioco circondava l’antidotos hiera da lui valorizzata. Per la diffusione della hiera nell’antichità, rinvio ai testi citati in apertura del commento alla presente comp. 97. ulli uiuo se Per l’espressione ulli se uiuo vd. già commento a comp. 94. post mortem eius Tiberio Caesari per libellum scriptum ad eum et bibliothecis publicis posita Per la seconda parte del passo varie sono le proposte testuali: ad eum et bibliothecis publicis positum Rhod. ad eum et bibliotecis posita S. Lausdei, Note testuali, 91–92, non concorda su data; ma vd. Sconocchia, Note scriboniane, 165: data est è attestato da Marc.PL, in De med. XX I: p. 322,15 N.-L.4 clusus Marc. scrive clausus; clusus è anche in Livio, Quintiliano, Seneca, Frontino e Marziale. ipsemet contundi iubebat pigmenta fallendi suos causa. In Celso pigmentum non è attestato. In fallendi suos causa si noti la determinazione di Paccio Antioco.5

1

2 3

4

5

Vd. anche Plin., Nat. hist. XXVI 100. Plinio XXV III 66, osserva che i fullones non sono aggrediti da questa patologia; l’enciclopedista riporta rimedi e terapie per debellare la podagra ad es. anche in XX 4. 9. 17. 18; XXI 131. 174; XXII 34. 37. 42. Si vedano già Cic., Fam. VII 4 e Mart., Epigr. XII 48,9–10. Ca. Diu. IV 12,2 οὐδὲν ἕτερον ἀλγέει, τοῦδε δυνατώτερον, οὐ σίδηρα σφίγγοντα κτλ. Sperl., 212 ricorda che Mesue, lib. 1 de medicinis solutivis (Grabadin p. 121u), descrive la stessa hiera diacolocyntidos di Scribonio. Le bibliothecae publicae a Roma in questo periodo erano tre: alla prima, fondata da Asinio Pollione nel 39 a. C., se ne erano aggiunte altre due, istituite da Augusto, una sul Campo di Marte, l’altra sul Palatino. Gli imperatori succeduti ad Augusto avevano seguito il suo esempio: così, verso la fine dell’Impero, il numero delle Biblioteche dell’Urbe si era praticamente decuplicato. Sulle ricette e sulla loro formula vigeva una sorta di ‘brevetto’ con la quale si tendeva a garantirne l’esclusività. Come si evince dall’opera di Scribonio, era invece più semplice procurarsi le ricette di persone estranee alla professione medica.

𝟺𝟷𝟸

Commentario

hanc postea nos sciuimus – comprobatam ad quae uitia Ci sono altre proposte testuali: Hanc postea nos sciuimus, quam [ut] sane in libello ipse fatetur, non a se inuentam sed usu exactiore comprobatam eqs. Helmr. Vd. anche la proposta di Jourdan, 64. interdum enim earum quidam plures etiam numero accipiunt In tutta la tradizione editoriale, da Ruell. a Rhod., da Helmr. a Sconocchia ed. Teubner 1983 a Jouanna-Bouchet, si è sempre letto, erroneamente, con y, Marc. e S, interdum earum quaedam; ho potuto accorgermi dell’errore soltanto di recente. Quaedam, sintatticamente non adeguato, è, molto probabilmente, un errore di archetipo, da cattiva lettura paleografica. La lettura errata, già in y, è presente anche in Marcello e in S.1 haec mirifica temperatura composita mirificos effectus habeat. Mirificus e mirifice, non attestati in Celso, ricorrono spesso in Scribonio. In Plinio mirificus è in II 137 e in VII 82. XCV III qualiter data prosit, Qualiter è hapax: cf. Celso, Prooem. 22. S con data prosit conferma data prosit di T. ut etiam in libello eius scriptum est et ego ex magna parte iam expertus sum. Scribonio, appena è possibile, ribadisce la validità dei medicamenti sperimentati personalmente. Cf. anche peroratio, in comp. 271; ex magna parte di S coincide con la lezione di TMarc. contro magna ex parte, evidente intervento di Du Rueil. sanat ergo – quos μαινομένους dicunt. Forse nell’archetipo i capitoli erano divisi male, come si evince anche dalle lezioni di yMarc. Quanto a μαινομένους, vd. maenomenus anche in latino (cf. T LL VIII 38), come traslitterazione; ma penso che sia da accogliere la grafia in greco: Scribonio usa il termine, verisimilmente, come corrispondente di furiosus, utilizzato poi in Ind. e comp. 107, ut in furiosis aut comitiali morbo correptis, senza fornire dati su questa patologia, che definisce cronica, accostandola all’epilessia. Per maenomenus vd. ad es. Plin., Nat. hist. XXI 77 mellis quod ab insania quam gignit maenomenon uocant.2 morbo comitiali correptos, quos epilepticos Graeci uocant, Epilepticus, neoattestazione di Scribonio in latino, è hapax. (vd. in Ind. 98 in lettere greche, ἐπιληπτικούς); epilepsia, in lettere latine, è in comp. 12. In Celso epilecticus non è attestato, neanche in caratteri greci.

1

2

In Marc. si legge, 322,25 N.-L.: [et] (del. Ni.) non tam multa, quaedam minus et pondere et numero specierum accipiunt; qui, in apparato si legge: minus] plus Ni., ‘nisi maior latet corruptela ut apud Scribonium, cuius uerba omnino intellectu carent’. Nonostante questo avvertimento di Niedermann, tutti gli editori più recenti hanno continuato a leggere il testo erroneamente. In S, ad loc. (cf. Sconocchia, Antidotos, 137,15–16) si legge: earum quedam non tam multas plures que etiam numero accipia[i]nt. Marc. e S hanno, su questo punto, un testo simile (indizio di colleganza, da subarchetipo?). Anche Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 277, n. 2, a p. 91, rinvia, per mania nell’Antichità e terapie relative, a Pigeaud, Folie.

Compositiones 97 – 99

𝟺𝟷𝟹

XCIX quibus subito tenebrae obuersantur oculis cum uertigine quadam – scotomaticos hos Graeci appellant – Ho costituito il testo tenendo presente anche l’Index; quibus subito tenebrae obuersantur in oculis leggiamo in Marc.; qui subito tenebras patiuntur et uersantur eis oculi cum caliginem è in C. S, con la nuova lezione quibus subitis orriuntur oculis, conferma il testo di Marc.1 Il prestito scotomatici non è in Celso né in Plinio. nec minus diutino correptos capitis dolore, quem cephalalgiam appellant. cephalalgiam è correzione di Jourdan, 100, sulla base di κεφαλαλγίαν di comp. 206, lezione ora confermata dall’accordo tra cephalargiam di T (κεφαλαργίαν Ruell., forse per intervento di Du Rueil) e cefalargia di S; nell’Index si legge Eadem ad scotomaticos et cephalalgicos.2 prodest data 𐆖 p. duum Si veda Rhod., 162 e, in risposta, Sperl., 214–215.3 post binas ternasue accessiones danda erit antidotos hiera. Per accessio cf. comp. 99 (bis); per accessio febrium 170. Antidotos (-os) f.; antidotum. Cf. gr. ἀντίδοτος e ἀντίδοτον. Cf. in Celso, per antidotum, V 23,1A. 27,2D. 3E. 11. Vd. anche Plinio, Gellio, Suetonio e altri. Per antidotos hiera (gr. ἱερά, cioè ‘sacra’), in Scribonio cf. Tit. 97 e 99, 156. Si veda anche 106 prorsus sacrum.4 hoc nomen enim tribuit ei propter duas causas, ut existimo: unam, ne nomen eius uerum dicendo ostenderet – alteram, quo magis sub tanta specie nominis commendaret medicamentum. In comp. 106 Scribonio ripete: est prorsus sacrum ut auctor eius nominis appellat. Alla lezione di TMarc., propter duas causas, qui accolta, si contrappone quella di Ruell., duas propter causas, che pare ora supportata dal testo, identico, di S duas propter causas. Si può tuttavia rilevare che, spesso, il testo di S presenta notevoli affinità con quello di T: si veda la Praefatio a questa edizione. – dicitur enim a quibusdam πικρά, quia amara est, Si segue il testo di S, in cui si legge ΠΥΚΡΑ, in lettere maiuscole (cf. Antidotos, 138: per la trascrizione in lettere maiuscole o minuscole, vd. infra, quanto si dirà in Comm. a comp. 101, relativamente a κυνικὸν σπασμόν). Il grecismo in Scribonio è hapax.5 La lezione, in lettere greche, è importante.

1

2

3

4

5

Sperl., 213, osserva che l’efficacia della hiera consiste tutta nella colocynthis da cui ha tratto il nome; lo studioso rinvia a Oribas., Coll. VII 27 (Wuttke, editore di Sperling, rimanda a ed. Rasarius p. 253 = VII 26,100). Per κεφαλαλγία in greco, Liddell-Scott s.u. richiama Hipp., Aphor. III 13. La lezione cephalalgia è da mantenere anche secondo Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 277,1, a p. 92. Rhod., 162 rifacendosi a Gal., De comp. med. sec loc. lib. VIII 3 (i.e. XIII 159 K.), sottolinea che Galeno ha ‘tre dramme’ (mentre Oribas., Coll. med. VIII 47 propone “drachmas quatuor”). Ma, secondo Sperl., 214–215, diverse sono la hiera di Paccio e Scribonio e quella di Galeno. Sperling discute anche di altre hierae, riportate da Oribasio e da Aezio di Amida. Sulla potio, non attestata in Celso, né in Plinio, vd. Mudry, Médecin, nel commento a 98. Si noti la consuetudine, presente già presso i medici antichi, di fare ‘pubblicità’ ai loro prodotti. Di questo caso, discusso in Sconocchia, Greek Medicine, p. 341, Jouanna-Bouchet non fa menzione.

𝟺𝟷𝟺

Commentario

a quibusdam διὰ κολοκυνθίδος; Cioè, lett. ‘attraverso la coloquintide, o cocomero amaro’. In Celso il vocabolo non è attestato, né in forma latina né in forma greca.1, Marsili, 242 n. 877, rinvia anche a Gal., De san. tuenda VI 467 (i.e. CMG V 4,2, p. 131,30 Koch); Diosc. IV 178 (i.e. IV 176 W.: κολόκυνθα ἀγρία· οἱ δὲ κολοκυνθίδα καλοῦσι); cf. κολοκύνθη, ‘zucca’. Per nome e grafia si veda Rippinger, Medicaments. quo magis sub tanta specie nominis commendaret medicamentum Jouanna-Bouchet, 92, n. 4 ricorda che per i collyria sono spesso usati epiteti iperbolici, come Diuinum, ‘Divino’; Anicetum, ‘Invincibile’; Basilicum o Regium, ‘reale’; Isotheon ‘uguale agli dei’, ‘degno degli dei’. in remissione dolorum saepius dandum erit medicamentum. Per remissio doloris vd. Scribonio 99; remissio neruorum è in 101. Per saepius dandum erit medicamentum Sperl., 216, richiama Oribasio, Coll. med. rel. V III 47 (ed. mod. V III 47,4: CMG VI 1,1, p. 297,14–16 Raeder). aut certe remediatur aut certe minuitur cotidie impetus uitiorum In Celso è attestato remedium, ma non il verbo remedio. Accolgo qui il testo di A. La lezione di S minuitur conferma il testo di TRuell. contro minuetur di Marc.C e minuit di A (in Ca il testo di comp. 99 non è escertato). et sedatur interuallaque maiora accipit Sedare in Celso e in Plinio non è attestato. bis enim aut ter spumosa deiciunt – ptisanae cremorem Vd. Sperl., 216–218, per commento a lemma ptisanae cremorem.2 La ptisana, ‘succo d’orzo mondato’, è in Scribonio nutrimento leggero. In Celso, per tisanae cremor, vd. III 7,1B: 114 M. III 7,2B: 115 M. III 19,5: 128 M. IV 20,2. 22,3. holera lenia Questa è la lezione di y. In S è attestato olera leuia, lezione molto affine a olere leui di Marc. e a olera leuia di C. ex urtica, lapatio, malua facta, Per malua si veda André, Plantes, 152, s.u. e De materia medica. C ab incubone deludi; Incubo, -onis, hapax in Scribonio, non è attestato in Celso né in Plinio.3 Deludi è in Ruell.C; diludi in T; inludi in Marc. usque eo tamen uexantur, Il verbo uexo in Scribonio ricorre spesso. In Cels. Med. vd. II 6,7. 13,1; IV 14,4. 18,3; VIII 10,71; vd. anche uexatus, uexandus. In Plinio uexo non è attestato.

1 2

3

Vd. anche commento di Marsili, 242 n. 877. Per nome e grafia si veda Rippinger, Médicaments. Nel commento a comp. 99,216–218, Sperl., 216, richiama per questa espressione Oribasio, Coll. med. rel. VIII 47 (VIII 47,6: CMG V I 1,1, p. 297,28 Raeder), secondo cui è necessario aggiungere, nel melicratum, hydati, cioè aqua e mescolare sale, “quia facilius ita pertranseat.” Marsili, 242 n. 883, rinvia a Cael. Aurel., Tard. pass. I 3,3 (CML VI 1, p. 430,6), passo richiamato anche da A. M. Urso, pp. 39–60.

Compositiones 99 – 101

𝟺𝟷𝟻

CI tetanon hoc uitium Graeci dicunt; tetanon è lezione di Marc., accolta nell’ed. Teubner (tetanum T, τετανόν Ruell., τέτανον Helmr.), confermata da A in Sconocchia, N. test. scrib., p. 293, l. 5 quod tetanicum Graeci dicunt. Su ‘tetano’, come su altre affezioni affini (opisthotonos, kynicon spasmon) vd. S. Sconocchia, Tetano, in DSTGR II, Patologia, 8. Singole patologie. 8.8, pp. 799–800.1 κυνικὸν σπασμόν, hoc idem appellant genus morbi; Il testo di S, ΚΥΝΙΚΟΝ ϹΠΑϹΜΟΝ, accanto a ΠΥΚΡΑ (vd. supra) può far pensare che il testo greco sia stato trasmesso in una scrittura maiuscola, probabilmente in capitale.2 Κυνικὸς σπασμός è la ‘convulsione canina’, spasimo convulsivo della bocca.3 prodest ex qualibet causa factos siue latenti et occulta siue manifesta, Questo passo può confermare un atteggiamento empirico da parte di Scribonio. Questi altrove non si cura dell’eziologia delle malattie; qui, forse, il suo accenno è indotto dalla fonte (o dalle fonti) che segue. uel ponderis supra modum portatione uel contusione, Portatio,4 hapax, non è in Celso, né in Plinio, ma in Sall., Cat. 42,2 telorum portationibus; Vitr. X 15: pare volgarismo, da porto (anch’esso volgarismo). Contusio, gr. θλάσμα (cf. θλάω, Aristotele, Dioscuride). In Celso il termine non è usato. quae frequenter gladiatoribus accidere solet in lusionibus La lezione di T, in lusionibus, confermata da S, è da preferire alla lezione di Marc., in praelusionibus, evidenziata anche da Sperling – il prefisso è probabilmente dovuto a intervento di Marcello. Luctationibus è banalizzazione evidente di Du Rueil. 1

2

3

4

Si veda anche il commento di Mantovanelli, testo p. XII: “La correttezza della diagnostica semeiologica si conferma nella descrizione del trisma tetanico, ossia di quella tipica contrazione spastica dei muscoli facciali, detta risus sardonicus, che si manifesta in seguito all’intossicazione dei nervi a livello cerebrale per opera della diossina tetanica [ivi 101], definendo appunto tetanon questa affezione che […] facit ad deprauatam faciem in utramlibet partem […]. Sempre in ambito neurologico è citata la παράλυσις (paralisi) nelle sue due manifestazioni cliniche, quella spastica e quella flaccida, caratterizzate dall’aumento o dall’abolizione del tono muscolare (ibidem), descritte infatti: […] una enim ex contractione, altera cum remissione […]”. Anche diversi mss. di Celso hanno il testo greco trasmesso in lettere capitali. È difficile stabilire se si tratta di ‘conservazione’ di più antica grafia o di ‘esecuzione’ di scrittura contemporanea alla copiatura del ms. Trascrivo il passo di S, come per altre occorrenze, in lettere greche minuscole. In Scribonio vd. anche in comp. 101, Ind. 255 e 255; in Cels. Med. vd. IV 3,1: 153 M. Circa faciem uero morbus innascitur, quem Graeci κυνικὸν σπασμόν nominant. In Plin., Nat. hist., per ‘cynicis spasticis quid medeatur’, vd. XXV 60. Lo ‘spasmo canino’ è provocato da una tossinfezione tetanica che si manifesta con contrazione dei muscoli scheletrici e anche, per una sorta di ‘rima buccale’, con il cosiddetto risus sardonicus. Il testo di Marc. XX 5–7: 326,1–2 N.-L., presenta una lezione da valutare attentamente: aut ex casu aliquo aut supra uires aut supra modum ponderis portatione (portatione edd., ma, in apparato, leggiamo: “portati P genetiuum absolutum esse uult Baehrens, Berl. Phil. W. 36, 1916, p. 219, genetiuum causae F. Horn, ibid. 40, 1920, p. 887, cf. Niedermann, Festgabe, p. 333”). A complicare la scelta editoriale, anche il testo di C concorda in questa lezione: aut ex ictu conatuue aliquo uel supra uires ponderis supra modum portati, uel ex contusione; tuttavia, poiché S, con uel ponderis supra modum leuationem ortationem uel contusione appoggia, pare, il testo di y, si segue la tradizione diretta.

𝟺𝟷𝟼

Commentario

excussis a rheda uel curriculo atque ita tractis. Rheda, secondo Quintiliano parola di origine gallica, è hapax in Scribonio. danda erit antidotos; Qui in C si legge: dandum erit anthidotum; poi il ms. aggiunge dr. I uel una semis, forse erroneamente desunto dalle parole che seguono (cf. 47–48 datum medicamentum dr. I uel una semis admixta). In S si legge invece edenda erit hic antidotus. neruorum tensionibus Nerui ha valore semantico più ampio rispetto alla terminologia moderna: definisce nervi, tendini, muscoli e legamenti. Per tensio vd. anche Ind. 255, Ind. 260 e 260. et ad tremulos et ad sideratione temptatos utralibet: Tremulus è hapax. Non è attestato in Celso. In Plinio, per ‘tremulis quae prosint’, vd. ad es. XX 85. 197; XXII 139; XXIII 53. 92. Anche sideratio, hapax, non è in Celso. una enim ex contractione, altera cum remissione neruorum conspicitur; Per neruorum contractio vd. Index rerum. In Celso contractio non ricorre: le attestazioni (talora neoattestazioni) con suffisso -tio o -sio sono, in Scribonio, rispetto a Celso, più numerose: solo in comp. 101 vd. contractio, portatio, sideratio, tensio. Ciò comprova una maggiore duttilità e creatività della lingua tecnica di Scribonio. Creatività ripresa, talora, da Plinio.1 Per nerui vd. anche André, Anatomie, 208–209. paralysin hoc utrumque uitium Graeci appellant. Gr. παράλυσις: rilassamento, cf. παραλύω. In Scribonio paralysis è in lettere latine. In Celso leggiamo παράλυσις, in lett. greche, a III 27,1A: 142 M., in lett. latine a II 1,12: 48 M.; VI 6,36. 37A. In Plin., Nat. hist. ricorre paralysis in lettere latine. admixto pondere uictoriati castorei. Riporto qui le lezioni di C, admixta castorei dr. dimidia e di A, admixta castorei √ I. et ad articularem morbum, quem arthritim uocant, Arthritis, hapax qui in Scribonio, in Celso e in Plinio non è attestato.2 et ad spinae totius lumborumque dolorem Il testo è ancora quello dell’ed. Teubner, cioè quello, variamente combinato, di TRuell.Marc.C. La lezione di S è, in questo caso, ad spinam et ad totius lumporum dolorem. Spina, in Scribonio hapax, in Celso ricorre spesso. ex aqua mulsa datum La lezione datum di S, appoggiata da Marc.P, sembra più funzionale al contesto.3

1 2

3

Per ‘contractionibus quid medeatur’, vd. Nat. hist. XX 154. 191; XXII 59. 105; XXIII 6. Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 279, n. 1, a p. 96, richiama, per la differenza tra arthritis e podagra, Cael. Aurel., Chron. 5,2,27 (CML V I 1, p. 870,10–11 Bendz) podagra pedum tantum modo dolor est, arthritis uero etiam cunctorum articulorum siue multorum e ancora arthritis […] non ilico podagra dici potest; inoltre Cass. Fel. 52,2. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 279, a p. 96 n. 2 scrive: “Même si le changement est négligeable pour le sens, il nous semble qu’il n’y a pas de raison de corriger le texte de la tradition directe datur in datum (PC dans l’Antidotarium de Berlin), comme le font Helmr. et S. Sconocchia, car ce tour est attesté plusieurs fois dans les Compositiones […]”. La documentazione riportata dalla studiosa non sembra tuttavia cogente. Anche datum, qui riferito a hoc medicamentum di inizio 101, è molto frequente: e vd. anche la struttura di tutto il composto, con il finale.

Compositiones 101 – 102

𝟺𝟷𝟽

item ad podagram Podagra, gr. ποδάγρα (da πούς + ἀγρέω, cf. Arist., Hist. anim. VIII 22,2); gotta (gutta) ci ricorda che è una patologia delle articolazioni causata da acido urico. Corrente in Scribonio, Celso, Plinio. detractione ipsa leuat Leuat di TRuell. è confermato, contro releuat di Marc.C, da leuat di AH nel ms. Ca. CII Quid dicam duritias in mammis mulierum cum dolore consistentis, quas nullum medicamentum leuat, quemadmodum – carcinomata et κακοήθη appellantes? Dopo attenta collazione ripropongo ora il testo di y, integrato da Marc.PL e Ind. 102, e accolgo senza riserve quemadmodum, confermato da C e, ora, da S, con quemadmodum in toto et in perpetuo interdum sanat. Integro ad da C. Il testimone S conferma anche leuat contro releuat di Marc.C.1 Lausdei propone di interpungere come segue: quid dicam ad duritias […] leuat? quemadmodum […] appellantes! duritias in mammis mulierum cum dolore consistentis, Duritia e durities sono attestati entrambi in Scribonio, come già in Celso; in Plinio è attestato spesso duritia. Consistentis di T, già sostenuto, in qualche modo, da constitutis di C, trae ora conferma anche da consistentis di S; Ruell. legge consistenteis, ma forse è un suo aggiustamento. Si registra, in ogni caso, di un accus. plur. in -is. ex toto In Celso vd. I 4,5; II 4,9. 7,2; III 14,1. 15,3. 21,3; VIII 7,2; in Scribonio vd. 128. plerique medicorum Per plerique + gen. vd. ad es. Cic., Or. 143; Colum. I 1,19; Gell. XVI 9,2 etc. carcinomata et κακοήθη Questa lezione, con κακοήθη congettura di Henricus Stephanus, è confermata dal testo di Ca, AH (cf. Testimoni, p. 294, ll. 13–14) carcinon koitas, probabilmente per carcinomata kakoites (i.e. kakoethes), che, per la sua grafia, sembra effettivamente presupporre grafia greca. Si potrebbe essere tentati di scrivere καρκινώματα et κακοῆθες, con restituzione analoga a quella di Du Rueil.2 Per cacoethes, gr. κακοῆθες, lett. ‘dovuto a cachessia’, si hanno attestazioni fin da Ippocrate, ad es. Progn. 20: II 168,9 L.; Epid. I 4: II 632,5 L. κακοήθεα; Epid. III 3,3. 70,5 L.). Questa differenza non sembra sussistere in Scribonio: a Ind. 220, con 1

2

Il lettore può rileggere le lezioni dei vari testimoni, regolarmente edite (cf. Praefatio editionis), precisamente di S (vd. Sconocchia, Antidotos, 6, p. 138); C (vd. Mazzini, Due testimonianze altomedievali inedite, 5, p. 168); A (vd. Sconocchia, N. test. scrib., n.6, p. 293); Ca (vd. Sconocchia, N. test. scrib., n. 3, p. 294). Per carcinoma si ritrovano tre occorrenze in Ippocrate. Due connotano patologie al seno che portano il paziente alla morte: Epid. V 5,101: V 258,3L.; Epid. VII 5,116: V 462,18L. In latino il termine è già in Cat., Agr. 157,4 et si quid in mammis ulceris natum et carcinomata brassicam trito opponito, sanum faciet e in Celso. Quest’ultimo, in V 28,2A-F: 236–237 M., distingue cacoethes da carcinoma, che è forma più grave: V 28,2C: 236 M. Ob quae pessimum id genus est […]. Celso attribuisce il carcinoma alle parti superiori del corpo, V 28,2A: 236 M.: Non idem periculum carcinoma adfert […] fit maxime in superioribus partibus, circa faciem, nares, aures, labra, mammas feminarum. Su cancer e voci correlate vd. Skoda, 263–266 (per carcinoma e cacoethes 266), con richiamo della metafora medica.

𝟺𝟷𝟾

Commentario

cacoethes sono designate le ulcere, et ulcera quae κακοήθη Graeci dicunt.1 CIII ad stomachicos Gr. στομαχικός. Per stomachici cf. Ind. 103 e comp. 103. In Celso non è attestato.2 ac uerum stomachus ne aduersus lenia quidem et simplicia medicamenta apte sit dispositus. Penso che uerum, che di solito, in latino, ha valenza contrappositiva (‘in realtà, nondimeno’), sia usato qui per spiegare l’espressione precedente: Illud uero supra omnium opinionem est. Il medicamento è forte, ‘velenoso’, lo stomaco non è predisposto nemmeno per medicamenti leggeri e semplici; nondimeno, in questo caso, la hiera di cui si parla ad stomachicos euidenter conuenit. Per stomachus vd. Gourevitch, Estomac. sed uidelicet in eiusmodi rebus potentior usus ratione est: expertus – prodesse. È uno dei passi in cui traspare in Scribonio orientamento per prospettive empiriche, anche se non si può essere certi che l’autore appartenesse alla scuola empirica. CIIII Scribonio sta trattando della melanconia ipocondriaca (cf. anche Rhod., 171).3 uel dolore huius Il testo di S, qui accolto, può far pensare in questo caso ad una bipartizione della tradizione manoscritta, dolore huius  doloribus, per cattiva lettura in scrittura continua. Il copista è stato forse tratto in errore dal precedente in��ationibus. uarios liquores subinde exspuant Si normalizza la lezione di T expuant. consentientes caput, A fronte di consentiente capite, lezione concorde di TRuell. Marc.PCaC, con abl. ass., si preferisce qui il testo di S, consentientis caput, con un accusativo alla greca, costrutto raro, difficile da spiegare come correzione di un copista: dovrebbero aver banalizzato, se mai, per poligenesi, gli altri mss. Si veda infatti, proprio infra, generantis, acc. in -is legittimato dalla tradizione (generantes Ruell. Marc. -tis T). quos μελαγχολικούς uocant, Cf. μελαγχολικός (μέλας + χολή). In Scribonio melancholichus è attestato in Ind. 104 μελαγχολικούς e 104 quos melancholichos uocant. In Celso μελαγχολία è attestato in II 1,6: 46 M. Nel passo di Scribonio, come spesso nella medicina antica, il termine indica una patologia di tipo epatico e non uno stato psichico di depressione, così come la intendiamo oggi.4

1

2 3

4

Di cacoethes si hanno attestazioni anche in Galeno, ad es. Meth. med. IV 5  X 275,15–16 K.: sono casi di ulcus incurabili che καλεῖται μὲν ὑπὸ τῶν ἰατρῶν κακοήθη. Per stomachicus vd. Marsili, 243 n. 912. Per la hypocondriasis vd. Gal., De locis affectis III 10: VIII 185,14–186,1 K.; Meth. Med. V III 5: X 576,2–577,4 K. Su questa patologia si consulti Pigeaud, Maladie, in particolare 122–138, 259–264; si veda anche Pigeaud, Mélancholie.

Compositiones 102 – 104

𝟺𝟷𝟿

olfactariis Così TRuell.Marc.; olfactoriis Rhod.171sq., che cita Plinio XXX 11. lethargum olfactoriis excitari e Helmr. Olfactarius è hapax. In Celso olfacere è in III 10,2. interim subrectos; recubantes deinde, Il testo pare confermato dalle lezioni di C, surrectos recumbentes, di A, suberectos; recumbentes e di S, sibi recoctos necubantes: Deinde (correxi in recubantes deinde).1 cum deiecerint, La doppia lezione offerta da S, defecerint reiecerint, è molto interessante: deriva forse da una nota marginale poi affiancatasi alla lezione del testo. proritare In Ruell. si legge, erroneamente, proritate. Prorito, da pro + *rito, are; cf. anche irrito, vd. Colum. II 10,17 e Sen., Epist. 23. ut halica ex mulso malorum Cydoneorum suco facto In CCa leggiamo: et alica (aliqua Ca) ex mulso malorum citoneorum (cidoniorum Ca). Jourdan, 67 propone uel halica ex mulso malorum Cydoneorum; Helmr. propone ut halica ex mulso malorum Cydoneorum. Accolgo l’integrazione et di Helmr. La forma più corretta sarebbe alica. Per suco facto, Helmr. propone dubitosamente, in apparato (cf. Helmr.2 320), suco facta. secundum quae – ungula madida, Per questo passo, nel suo insieme, vd. Sconocchia, Per una nuova, 41–42. apala oua Per hapala vd. TLL II 205,81–206,3; VI 3,59–69.2 intubi cocti uel crudi ex aceto, item lactucae, Intubus è hapax. Vd. André, Plantes, 131, n. 1, ‘cicoria selvatica, amara’. caules apio similis ex posca decoctus La congettura di Cecchini apio similis, ‘simile al prezzemolo’, pare con ogni evidenza probante. Vd. Sconocchia, N. test. scrib., 309–310 e Sconocchia, Greek Medicine, 341–344, ai quali contributi rinvio. Scribonio cita caules apio similis ex posca decoctus proprio per disturbi gastrici e allo stomaco: anche per l’utilizzazione c’è coincidenza tra la brassica selinas o selinoeides e quella definita da Scribonio, con calco evidente, apio similis, cioè cum apii figura. Caulis è usato qui per brassica 1

2

Jouanna-Bouchet, p. 98, n. 4, non condivide questa punteggiatura, già da chi scrive apposta nell’ed. Teubner: osserva che, in 78 occorrenze di deinde, solo in un caso deinde è impiegato in seconda posizione (a 58, teritur alumen cum aceto, miscetur deinde cedriae); per converso Scribonio impiega spesso deinde davanti a cum (20, 26, 241, 271). La studiosa accoglie dunque la punteggiatura di Helmr., mutando soltanto, davanti a deinde, la ‘virgola’ in ‘punto e virgola’, in ragione della lunghezza della frase. Non mi sento di condividere questa scelta (in S si legge, tra l’altro, ubi per cum). Va osservato che interim è soltanto nel testo di Ruell. e si potrebbe anche ritenere la congiunzione un ‘aggiustamento’ dell’editore francese: anche senza interim il testo sembra, tra l’altro, reggersi ugualmente. Lausdei propone di interpungere subrectos […] deiecerint. Nel TLL sono riportati esempi da Cels. IV 6,6; Orib., Syn. IV 14in e IV 14 p. 14extr. È attestato solo il nesso con oua. Gloss. Apalum: ἁπαλόν inter escas. Sono citati anche Scribonio 104, Marc., De med. XX 9. 27, Soran. II 10, Theod. Prisc., Log. 33 e altri autori. Su apala oua e sulle sostanze seguenti vd. Sconocchia, N. test. scrib., 309–310. Per applicazioni di bianco d’uovo per affezioni oculari vd. Plin., Nat. hist. XXIX 39: oua per se infuso candido oculis epiphoras cohibent urentisque refrigerant […]. Vd. anche Cael. Aurel., Tard. pass. III 8,99 e 154.

𝟺𝟸𝟶

Commentario

probabilmente perché termine volgare.1 Si veda anche Rhod., 173.2 ungula madida, purpurae, murices, La lezione ungula madida, in hapax, è confermata dall’accordo di T, ungula madida, con Marc., ungula porcina excocta et madidae e con C cum ungula porcinae madida; Ca ha ungulas, mentre in S si legge ungulam additam. La lezione di Ruell. conchula marina rappresenta un maldestro intervento di Du Rueil. Per la suis ungula molto adatta allo stomaco cf. Cels. II 24,1–2: 93–94 M. Purpurae è hapax.3 Per murices vd. Rhod., 173sq. pelorides, uulua; pomorum sorba, mala orbiculata, Scaudiana, uolua legge Ruell. in contextu (uolua pomorum), uolema in calce editionis. In S si legge muricis, penu diuis [corruz. di pelorides] bulbae ex aceto pomorum sorba orbicula. Per pelorides, hapax, vd, ad es., Cels. II 29,2: 95 M. […] pelorides, echini, masculi et omnes fere conchulae. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXXII 99 e XXXII 147. Per uulua, Ruellius, in calce all’ed. princeps, scrive uolema, ma la tradizione ms. oggi lo smentisce: uulua TMarc., steriles C, uulba Ca, bulbae S. Vulua è ben nota nella cucina romana. In Celso sorbum  soruum è in II 24,2. 30,3; in Plinio sorba è ricorrente. Tutto questo passo di Scribonio ha affinità piuttosto evidenti con Cels. Med. II 24,1–2: 93sq. M. Stomacho autem aptissima sunt […] ex sue ungulae, rostra, aures, uoluae sterilesque; ex holeribus intubus, lactuca, pastinaca, cucurbita elixa, siser […] malum orbiculatum aut Scaudianum uel Amerinum uel Cotoneum uel Punicum, uuae ex olla […]. Helmr. corregge in Scaudianum. Anche in Celso si rinvengono, per malum Scaudianum, gli stessi problemi di edizione, con lezioni differenti a seconda dei mss.: Scaudianum (V FPJ2) o Spaudianum (J1T). In Scribonio si legge cadiana in T, Scandiana in Ruell., Scaudiana in Marc. (Scauriana P); in C il termine è omesso.4 In effetti, la lezione di S, in mela claudiana, conferma scaudiana di Marc. e caudiana di T: leggo dunque Scaudiana. In Plin., Nat. hist. XV 49sq., a proposito dei tipi di mala, si legge: Reliqua […]. item Scaudio […] odor est iis cotoneorum, magnitudo quae Scaudianis, color rubens.

1

2

3

4

Sulla forma del nom. caules (coles) cf. TLL III 3,652–653; per semen caulium vd. comp. 160. Si dovrà pensare che Scribonio abbia scritto decoctus (T) (cf. coctos CS), poi erroneamente corretto da Marcello et Du Rueil in decocti. Decoctus di T, lezione giusta, conferma il precedente caules apio similis; decoctos di Ca è corruttela successiva del Casinensis, così come coctos di CS; queste lezioni confermano tuttavia decoctus di T. Con decocti, Ruell.Marc. intendono caules, come gli altri testimoni suddetti, come plurale. In questo caso, Scribonio ha utilizzato un calco con volgarismo. Jouanna-Bouchet conosce e cita, di solito, i contributi testuali dello scrivente, ma non mostra qui di conoscere i risultati di Sconocchia, Greek Medicine, 341–344, con caulis decoctus. Tuttavia, in Scribonius, Notes compl., p. 281, a p. 99, n. 2 riconosce che la congettura di Cecchini, auonen, edita dallo scrivente (cf. ed. Teubner, 105, p. 56,16) “parait-elle pertinente.” Come pare, qui purpurae significa tipo di conchiglia. In Cels. Med. purpurae è attestato tre volte, per effetti benefici all’intestino in passi analoghi a quello di Scribonio: II 24,3: 94 M. […] duri ex media materia pisces, ostrea, pectines, murices, purpurae, cocleae […]; II 28,2: 95 M.; II 30,3: 96 M. In Plinio, per ‘us. in med.’, vd. soprattutto XXXII 65. 68. 106. 108. 120. 125. 129. Anche in Cels. Serbat, l’editore, p. 109, opta per Scaudianum, con rinvio a Varro, Rust. I 59,1 e Columella V 10,19. Già Marx in II 24,2: 94 M. e anche IV 26,5: 179 M. legge correttamente Scaudiana.

Compositiones 104 – 105

𝟺𝟸𝟷

pira Crustumina, Pirum in Scribonio è hapax.1 item uuae ex olla, Cf. Cels. Med. I 6,2: 40 M. adiecta uua ex olla; II 24,2: 94 M e II 29,1: p. 95 M. haec enim et huiusmodi quae sunt confirmant stomachum. Rhod., 176, richiama, per l’utilità di sostanze acide per lo stomaco, Cels. Med. II 24 (II 24,3: 94 M.) e altri passi di Dioscuride e Plinio. CV L’intero testo dell’antidotos hiera è confermato dai ritrovamenti di AC e di AH attestati in Ca (cf. Sconocchia, N. test. scrib., 310): in particolare, il testo Teubner 1983 da me edito è puntualmente confermato nei suoi punti nevralgici. Est stomachi uitium Già in Celso stomachus ha, nella maggior parte dei casi, valore anatomico o patologico di ‘stomaco’.2 In Scribonio un significato diffuso è quello anatomico-patologico. Lo stomaco può essere colpito da patologie diverse.3 Vd. Gourevitch, Estomac. quod cum siccitate et ardore eius et siti inrequiebili et, ut ita dicam, inextinguibili In Scribonio siccitas è hapax. In Cels. Med. si veda II 1,12. In Plinio siccus e siccans sono frequenti, siccitas non è attestato. Inrequiebilis et inextinguibilis sono casi di hapax. In Celso i due aggettivi non sono attestati né in Celso né in Plinio. αὐονήν Graeci uocant ab eo quod exsiccat omnem stomachi umorem. La congettura αὐονήν di Cecchini, fatta sulla base della lezione atonem di T (ἄτονον Ruell., encausin Marc., ennoyñ P) è confermata da AH (Ca) , con accordo di CaT e Marc.P (cf. apparato: si noti il titulus e si tenga conto delle tecniche di trascrizione del greco in certe età): vd. Sconocchia, N. test. scrib., 294 con la conferma di Ca, in cui si legge auonen. In ossequio alla presenza in Ca di chiare tracce di caratteri greci, accolgo in questa seconda edizione di Scribonio αὐονήν Graeci uocant. In S si legge sinatoniam, lezione che sembra forse un ‘aggiustamento’ dotto di un copista 1

2

3

Come osserva anche Rhod., 175, Cels. II 24,2 (II 24,2: 94 M.) morum, sorbum, pirum fragile, quale Crustuminum uel Meuianum est e anche Colum. V 10 e XII 10 approvano la forma Crustumina, dall’ager Crustuminus, che anche Varrone, Rust. menziona, o dalla città di Crustumerium. Rhod. ricorda anche il fiume Crustumium (oggi Conca). Plinio descrive l’efficacia delle pere, soprattutto delle pira Crustumina in Nat. hist. XXIII 115; cita poi Crustumia pira in XV 53. Vd. Med. I 8,1: 40 M. Si quis stomacho laborat; I 8,2: 40 M. Si veda, ancora con valore anatomico-patologico, per stomachi uitium, II 12,1B: 81 M.; II 15,4: 86 M. et in tabe et in stomachi uitiis; inoltre III 6,1: 111 M.; III 6,5: 111 M. Per sede di elementi biliosi vd. II 12,2B: 81 M. […], si in stomachum quaedam biliosa concurrunt; III 12,3: 118 M. Ancora con valore anatomico, ma con riferimenti chiari alla regione cardiaca vd. IV 1,3: 147 M. Deinde duo itinera incipiunt: alterum asperam arteriam nominant, alterum stomachum […] (cf. Poll. II 202. 207). Con significato anatomico vd. ancora IV 1,6: 130 M: Stomachus uero, qui intestinorum principium est, neruorum: a septima spinae uertebra incipit […]; IV 12,1: 164 M. Faucibus subest stomachus […]. Per uno stomaco debole Scribonio dà suggerimenti contro la nausea: 52, 90. Per rimedi per stomaco gonfio e duro vd. 95; Tit. 108; Ind. e Tit. 109; 110, teso (186); gonfio e dolorante vd. 190. Per le sostanze velenose rinvio al commento per 179. Vd. inoltre: Scrib., Ind. 105 e 105 stomachi uitium […] quod exsiccat omnem stomachi humorem; 173 facit autem ad stomachi omne uitium et praecipue cum ��uore consistit. Per il ‘rilassamento di stomaco’ vd. 104. Per medicamenti adatti vd. 103, 107, 137, 138, 139.

𝟺𝟸𝟸

Commentario

abbastanza esperto di greco. Si vedano anche ἔγκαυσιν di Helmr. cf. T LG IV 199 αὖον] [ἀπόστασις] (sed αὖον ἢ ἀπόστ. Π, αὖον ἡ ἀπ. C, αὐονὴ ἀπόστ. coni. Jungermann). urnas aquae bibisse Vrna, ‘orcio’, per vari usi. Equivale a circa 48 heminae, cioè circa 21 litri. 𐆖 p. I uel uictoriati datum Il testo di p. 57,3 Sconocchia ed. Teubner p. I uel uictoriati è confermato da Ca pondus denarii unius uel uictoriati datum. et iocineris duritiam habentibus diutinam Su questa lezione concordano Marc. con et iocineris duritiam diutinam habentibus, Helmr.1 466, che richiama 89 e Marc. e poi Helmr., C, con et ad iocineris duritiam habentibus diutinam e anche, in pratica, AH in Ca iocinerum duritiam habentibus. In S si legge iocinorasis duritiam abentibus diuinam. Anche se il testo di A (iocinorosis et duriciam hauentibus) e C (vd. supra) è vicino a quello di TRuell., opto, qui, per la lezione citata nel lemma. CV I Anche per comp. 106 il testo da me stabilito nell’ed. Teubner è in genere confermato puntualmente da testimoni della tradiz. indiretta (cf. Sconocchia, N. test. scrib.), soprattutto da AH (AC presenta variazioni soprattutto nelle sequenze delle sostanze medicinali). et colo in��ato Per colum o colon (gr. κῶλον), ‘membro del corpo’, poi ‘grosso intestino’ si veda anche Indice edito in Sconocchia, Novità mediche latine, pp. 263–265, p. 265, ll. 19 e 27, Indice in seguito rivendicato a Scribonio nella ristampa dello stesso in Sconocchia, Dottrina, pp. 176–183, Commento p. 183 (cf., anche nella presente edizione, Commento a Index cit. ad loc.) e l. 27 ad coli dolorem.1 In Celso, per κῶλον (colum), vd. I 7,1: 40 M. At si laxius intestinum dolere consueuit, quod colum nominant […]; II 12,2A: 82 M. si morbus maioris intestini est, quod Graeci colum nominant.2 uomicas Vomica designa un ‘deposito di umore’: vd. Cels. II 7,33: 65 M.; II 7,34: 65–66 M. ad papulas Per papulae vd. Index rerum.3 herba, quae Artemisia dicitur aut quam dictamnon appellant. Artemisia è hapax. Scrivo Artemisia (artemisia TRuell.Marc.). 1

2

3

Plin., Nat. hist. XXV I 9 attesta che, venendo a conoscenza di una affezione dell’imperatore Tiberio al colon, nomen incognitum, la folla rumoreggiò: Id ipsum mirabile, alios desinere in nobis, alios durare, sicuti colum. Ti. Caesaris principatu inrepsit id malum, nec quisquam id prior imperatore ipso sensit, magna ciuitatis ambage, cum in edictu eius excusantis ualetudinem legeret nomen incognitum. Per κωλικός vd. IV 20,1: 174 M.; IV 21,2: 175 M. Est etiam medicamentum quod colicon nominatur: id se repperisse Cassius gloriabatur; V 25,12: 214 M. Colice uero Cassi ex his constat. Celso distingue in V 28,18A: 251 M. due tipi di papulae: Papularum uero duo genera sunt. Alterum est in quo per minimas pusulas cutis exasperatur et rubet leuiterque roditur […]. Altera autem est, quam agrian [id est feram] Graeci appellant […] nisi sublata est, in impetiginem uertitur. Plinio discute di eventuali elementi che inducano le papulae in Nat. hist. XX 219; XXIII 120; discute di sostanze adatte contro le loro eruzioni a XX 66–67. 71; ne distingue diversi generi e tipi e modi per eliminarle in diversi altri passi. Per papulae vd. André, Les mots, s.u.

Compositiones 105 – 106

𝟺𝟸𝟹

quia facilius adiuta antidotos adiuuabit Scribonio richiama gli auxilia dell’arte che devono accompagnare l’azione della hiera: in tal modo il medicamento è valido, esprime più compiutamente la sua efficacia. stoecados In gr. στοιχάς, attestato in Diosc., De mat. med. III 26 W.; cf. στείχω, ‘avanzo in fila’. Per questo termine si registra ‘oscillazione’ (cf. Sconocchia, Per una nuova, 83, n. 108): 106 stycadis – ma ora scrivo, con Ruell., stoecados; 121 stoechadis; 177 stycados. chamaedryos, quae herba similia quercus folia habet, In gr. χαμαίδρυς (da χαμαί + δρύς), ‘quercia nana’; cf. Diosc., De mat. med. III 98 W. In Scribonio il termine è attestato solo in 106. Marcello ha talora chamaedrys, più spesso chamaerops. agarici, cucurbitulae siluestris, quam κολοκυνθίδα appellant, Agaricon o agaricum; gr. ἀγαρικόν, cf. Diosc., De mat. med. III 1 W. Per cucurbitulae preferisco la lezione di TRuell. a cucurbitae di Marc.C (-te) S e Jourdan, 68 (ma cf. Niedermann, Notes, 9–10). Il nome dell’antidoto, è anche, in comp. 99, διὰ κολοκυνθίδος. Per κολοκυνϑίς cf. Diosc., De mat. med. IV 176 W.: κολόκυνϑα ἀγρία˙ οἱ δὲ […] οἱ δὲ κολοκυνϑίδα καλοῦσι. singulorum 𐆖 p. X, Per i distributivi vd. Editionis praefatio, pp. 64–65, e le occorrenze ivi commentate.1 petroselini In gr. πετροσέλινον, 'prezzemolo’: cf. Diosc., De mat. med. III 66 W. piperis albi, singulorum 𐆖 p. V, Anche qui registro, per l’unità di misura, le varianti di alcuni mss. che non riporto in apparato: singularum specierum drag. V C: ana ÷ XV A: om. Ca: p. V S: ana đ V exc. I V a f. 107ua-ub: < V exc. II Vb f. 109u: Piper albo ana p. XV exc. III V b f. 110r-u. folii, croci, singulorum 𐆖 p. IIII La lezione folii di TRuell.Marc., confermata da C, con foliu, ACCa con folii e ora anche da V b ff. 110r-u, con folii, è da accogliere, nonostante il parere di Sperling che vorrebbe accogliere polii.2 Per crocum Siculum vd. commento a comp. 29.3 1

2

3

Riporto qui le varianti anche di alcuni mss. che non registro in apparato: Scrib. 106 singulorum 𐆖 p. X y: singulorum denarios (denariorum P) denos Marc. 330,10 N.-L.: singularum specierum dr. VIIII, alibi drāg. X C: dragmas denas Ca: ana ÷ X A: < X V b exc. II f. 109u: ana p. VIIII V b exc. III f. 110r-u: singulas p. X S. Qui, nella trad. diretta, ma anche in alcuni testimoni di quella indiretta, si legge il num. cardinale, che si accoglie, contro Marcello, che usa il distributivo. Un altro caso: è in Scrib. 153 calcifragae singulorum 𐆖 p. X […] aristolochiae singulorum 𐆖 p. V: saxifragae, singulorum denarios (denariorum PL) denos […] aristolociae singulorum 𐆖 quinos Marc. 26,11: 430,8–9 N.-L. Anche qui si accoglie, metodologicamente, il testo della tradizione diretta. Polium è tuttavia lezione attestata in diversi mss., analizzati in Sconocchia, Antidotos, p. 134: si veda Excerptum I (V a), p. 134,19 Polium […] đ IIII; Excerptum II (V b, f. 109u), p. 135,9 herba polion cremorem, (cf. comp. 193, itaque qui id biberunt […] deinde ex stomacho cruorem reiciunt; vd. anche 196 tamen uestigia cruoris relicta). In V a si legge oris stomachi. L’elemento del dolor segue anche in Nicandro, come in y e in V a. Vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl, p. 319, a p. 157, n. 4, che rinvia a Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., p. 305; secondo la studiosa, tuttavia, dato che la lezione che segue laesi hoc malo corrisponde a un uso frequente nei capitoli sui veleni (comp. 191, 192, 193 e 195) e inoltre ad altre espressioni equivalenti, poiché in un certo numero di casi il soggetto di adiuuantur è precisato, non sarebbe necessario accogliere l’integrazione . Ritengo invece che, data la già sperimentata attendibilità di V a, sia il caso di seguire questo testimone.

𝟺𝟿𝟺

Commentario

aqua cum ficu arida decocta et ipsa ficu plurima sumpta, La lezione di V a aqua cum fico arido decocta et in ipsa fico plurimo sembra più tecnica. La correzione plurima è di Helmr. (cf. Jourdan, 77). item passo plurimo La lezione plurimo,1 accolta anche da Helmr. nella sua edizione (cf. Jourdan, 77), in alternativa a plurimum di y, è confermata da V a. et lacte muliebri et iure suillo pingui accepto Per un trattamento analogo a base di lac muliebre, si veda Plin., Nat. hist. XXVIII 74: peculiariter ualet potum contra uenena […] bupresti aut etiam […] dorycnio. Per iure suillo pingui accepto cf. Gal., De antid. II 7: XIV 141,6 K. ζωμὸν καθηψημένον κρεῶν ὑῶν. et nitri 𐆖 pondere quattuor cum aquae hemina dato Per nitri, vd. Rhod., 278: “rubri, contusi, Galen.”: vd. anche De antid. II 7: XIV 141,4–9 K.,: νίτρου ἐρυθροῦ. CXCI Ad dorycnion2 La tradizione diretta oscilla tra dorycnion di Ruell. e doripneon di T. In V a è presente la forma ormai volgare dorigneum. Vd. anche De materia medica. deiciunt autem ab stomacho ramenta quaedam similia torminosis, Cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 30,191, p. 289. Già i due editori di questi excerpta, nel commento a 191, p. 305, avevano pensato, al posto di [r]eiciunt, a deiciunt, dato il rapporto con torminosi. Per deiciunt propende Jouanna-Bouchet.3 La lezione ramenta quaedam (per ramenta quidam) simili tominosis è apporto di V a (cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., p. 305, n. 30, comm. a 191) e, opportunamente corretta, da seguire: è ora approvata anche da Jouanna-Bouchet nell’edizione CUF. Il testo di V a è interessante e preferibile a quello di TRuell., precisamente ramenta quae etiam (ramentaque etiam?); etiam di TRuell. potrebbe avere origine da dam > etiam. Si noti il giro di frase di Scribonio.4

1 2

3

4

Vd. già Rhod., 278. Per paralleli proponibili vd. Sconocchia, Fonti, e Tabella, 166–167. Per la sintomatologia, e la terapeutica i sintomi, tra Nicandro e Scribonio, coincidono, ma solo in parte: Nicandro ha spesso una trattazione più dettagliata. Cf. ed. CUF, Notes compl., pp. 320–321, a p. 158, n. 5. Un passo di 193 chiarisce la differenza tra reicio e deicio in modo preciso: qui id biberunt primum ab ore sanguinem expuunt, deinde ex (ab, significativamente, V a) stomacho cruorem reiciunt, postea per sellas etiam abundantius eundem deiciunt. In Nicandro, vv. 380sqq., si parla di “dissenterici”. In comp. 191 è importante la presenza di similia torminosis. Jouanna-Bouchet richiama come parallelo Cels. Med. II 6,12: 58 M.: ma in Celso si parla di strigmentum, in un contesto in cui i materiali sono espulsi attraverso l’aluus. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 320 a p. 158 n. 5, sottolinea che i torminosi […] deiciunt dal basso e non reiciunt. In campo medico ramenta è attestato solo in Scrib. Larg. (cf. OLD s.u., p. 1572) e poi in Cael. Aurel., Tard. pass. IV 3,28. 6,84. 8,117 (CML VI 1, p. 790,11. p. 822,4. p. 840,17).

Compositiones 190 – 193

𝟺𝟿𝟻

subindeque animo deficiunt. In T V a si legge deficiunt (congettura di Nicolaus Laonicenus); in Ruell. deficiuntur. Cf. anche 189 deficiuntque.1 CXCII Ixia,2 quam quidam chamaeleonta uocant, odorem habet, cum sumitur, ocimi. Ixia è transcr. di ἰξία (Diosc. III 8 W., ‘chamael. bianco’, e III 9 W., ‘chamael. nero’) e di ἴξος (mastice); ocimum, -i (ma anche ocimus), qui hapax, gr. ὤκιμον. rutae fruticibus […] chamelaea Per frutex (cf. gr. βρύω, germoglio), vd. già Lucrezio. La forma più corretta è chamelaea; qui si legge: chamaelea Ruell. camelea T chamele V a. ex uini cyathis tribus aqua mixtis nec minus radix laseris ex uino data In relazione al testo di V a aqua mixtis datum, acquista nuovo valore il testo di T, aqua mixtis datur, in cui finora datur era ritenuto aggiunta erronea: invece è il testo di Ruell. ad essere carente. Fischer preferirebbe qui leggere aqua. In riferimento a chamelea che precede, adattando le lezioni di T e di V a, si accoglie data. tragoriganum eodem modo datum. Tragoriganum, hapax, è prestito di τραγορίγανον (τράγος + ὀρίγανον). CXCIII Ad ephemeron3 Ephemeron è solo in Tit. 193 e 193, vd. De materia medica. secundum haec stomachum quoque mordendo exulcerat, Sono altri effetti dell’ephemeron: cf. Nic., Alex. 255–256. itaque qui id biberunt Itaque di V a è preferibile ad atque della tradizione diretta. Anche Jouanna-Bouchet accoglie itaque, citando Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib. Anche qui id biberunt di V a, conferma il testo di T e la correzione di Helmr., contro biberint di Ruell. primum ab ore sanguinem exspuunt, deinde ab stomacho cruorem reiciunt, postea per sellas etiam abundantius eundem deiciunt. Si noti l’alternanza di verbi tecnici precisi: expuunt […] cruorem reiciunt […] deiciunt.

1

2

3

Per laesi eo Jouanna-Bouchet, p. 158 a, n. 6, rinvia alla correzione di Jourdan, 77–78, ab eo, richiamando comp. 170 a serpente laesi; 192 laesi ab ea; 193 e 195, laesi ab eo. Tuttavia laesi eo, lezione confermata, in qualche modo, da V a, è in sequenza con 190 . Per possibili paralleli e confronti con altri autori di questa comp. si può vedere Sconocchia, Fonti, Tabella, pp. 167–168. Per un confronto tra Alex. vv. 279–311, Scribonio, Gal., De antid. II 7: XIV 140,15–141,3 K., da Asclep. Pharm., e Plin., Nat. hist. XXII 45 vd. Sconocchia, Fonti, 180–181. Per la semeiotica, come per la terapeutica, in Nicandro, Alex. si leggono alcuni sintomi che non sono ripresi da Scribonio: ulteriore riprova, pare, che Scribonio non dipende, almeno direttamente, da Nicandro. Nicandro, Alex. 249–278 e Scribonio, comp. 193 presentano affinità indubbiamente più rimarchevoli per la semeiotica rispetto alla terapeutica.

𝟺𝟿𝟼

Commentario

Exspuo e deicio sono anche in Celso. Si osservi il costrutto ab stomacho.1 Nel ms. V a si legge cruore reiciunt; reiciunt conferma la lezione di Ruell. contro reicient di T. Veniamo a per sellas: nel ms. V a si legge per aluum: nella tradizione diretta per sellas compare solo qui; ad sellas in 227; sarà da ritenere, probabilmente, lectio difficilior. In Cels. Med. sella non compare, mentre è attestata in Plin., Nat. hist. XXXVI 59.2 Eundem deiciunt: nel ms. V a si legge sanguinem eundem deiciunt, ma dovrebbe trattarsi di una ripetizione dell’escertore. adiuuantur autem laesi ab eo Cf. anche 192, adiuuantur autem laesi ab ea e passim. La lezione adiuuantur di V a, che si legge altrove sempre nell’usus scribendi dell’autore, alternativa ad adiuuabuntur di TRuell., tràdito finora soltanto qui, è da accogliere. cum aqua praemacerantur – aut uitis capreoli aut murti bacae La correzione di Cecchini, che presuppone una caduta di , per omoteleuto, dopo aqua, è necessaria: praemacerantur, che indica gli ingredienti ammolliti prima, è legato ad aqua che precede. Praemacero e capreoli sono in hapax. CXCIIII Ad toxicum3 Toxicum è un veleno utilizzato per avvelenare le frecce. Secondo Nic., Alex. vv. 244–246 con questo veleno i nomadi di Gerra ungono le loro frecce di bronzo. Si veda Schneider, p. 161. Toxicum cuius sit gustus haud facile quis dixerit Vd. commento di Sperl., 364.4 concitatque mentis furere Questo passo è uno dei più complessi del testo. In Ruell. si legge concitatque mentis furorem cogitque, lezione accolta anche da Helmr., dallo scrivente nell’ed. Teubner e ora da Jouanna-Bouchet, p. 160, ma che non mi sentirei di confermare in questa presente edizione: può essere frutto di una normalizzazione di Du Rueil. Propongo, piuttosto, concitatque mentis furere, sulla base dell’accordo del testo di T concitataque mentis quae furere cogitatque, e di V a, nuovo testimone importante, concitat mentesque furere cogitat qui exululare et palpitare linguam. Scribonio riprende in pratica un passo 1

2

3

4

Sanguis è il sangue fluido; cruor è il sangue rappreso e denso. Sanguis è attestato in Scribonio decine di volte; cruor (cf. cruentus in D. E. L. L. s.u., p. 152) è attestato soltanto due volte (193, 196). Per la distinzione tra sanguis e cruor vd. Cels. V III 4,18: 381 M.: His factis, ea membrana acri aceto respergenda est, ut, siue aliquid sanguinis ex ea pro��uit, cohibeatur, siue intus concretus cruor remanet, discutiatur. Vd. anche Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 322, a p. 159, n. 5. Vd. anche Rhod., 280. Le sellae erano sedili monumentali in pietra con un ampio foro al centro per la defecazione. Serie di sellae sono ben conservate ad es. nei balnea di Tripoli di Libia e di Leptis Magna. Per raffronti di comp. 194 con Nicandro e altri autori vd. Sconocchia, Fonti, Tabella pp. 166–167, analisi 172–73 e 178–179, con rinvio a Nic. Schneider, pp. 171–172, per il preciso parallelo tra Scrib. 194 e Nic., Alex. 215–216. Per sintomatologia e terapeutica, si noti la ricchezza di notazioni in Nicandro rispetto a Scribonio. Sperling richiama Diosc., Alex. c. 20 (cioè [Diosc.], De uenenis, Sprengel, c. 20), Τὸ τοξικὸν δοκεῖ μὲν ὀνομάζεσθαι ἐκ τοῦ τὰ τόξα τῶν βαρβάρων ὑπ' αὑτοῦ χρίεσθαι, Paul. Aeg. V 54 (i.e. CMG IX 2, p. 37,2 Heiberg) e Aet. Amid. (W. Wuttke indica XIII 70). Questo tipo di veleno era sconosciuto ai Greci e ai Romani.

Compositiones 193 – 195

𝟺𝟿𝟽

di una fonte comune con Nicandro, Alex. 207–248, certo un testo poetico, al quale Scribonio potrebbe avere adattato, per una volta, il suo stile: mentis dovrebbe essere un acc. plur., con un costrutto di sapore un po’ poetico, di concito + inf., attestato, ad es., in Ov., Met. XIII 226 quae uos dementia […] concitat […] captam dimittere Troiam (cf. T LL IV col. 67,26–27). Il costrutto, tra l’altro, fa da ‘pendant’ a quanto segue, cogitque exululare et palpitare lingua similiter decollatorum capitibus, anche qui con una costruzione poetica presente solo in Nicandro vv. 215–216 e in Scribonio, ma non in altri paralleli iologici. cogitque exululare et palpitare lingua similiter decollatorum capitibus: Cf. Nic., Alex. vv. 215sqq. Exululo è frequente nella tradizione poetica latina. Palpito, ‘mi agito vivamente’ (cf. Nic. v. 215), in Celso non è attestato.1 adiuuantur autem, qui id biberunt, rosa pota Sperl., 366 richiama Diosc., Alex. c. 20 ([Diosc.], De uenenis c. 20 Sprengel) e Gal., De antid. II 7 (XIV 139,16–140,2 K.), che raccomanda appunto oleum rosatum. item aluo acri clysmo saepius ducta In T e V a si legge, anziché aluo, rispettivamente allium e album, con un error coniunctiuus che, accanto ad altri (cf. e.g. 196 congelatur per cum gelatur), conferma l’ascendenza di V a allo stesso archetipo di T. Clysmus non è attestato in Celso. CXCV Ad pharicum2 Pharicum o pharicon (gr. φαρικόν, cf. Nic., Alex. v. 398), qui hapax,3 è sostanza velenosa di etimologia abbastanza incerta. Vd. Rhod., 282.4 pharicum et ipsum dicitur ex compluribus componi Scribonio lo ritiene un composto; in fine di 195 aggiunge: et hoc etiam ad omne medicamentum facit. Vd. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., commento, p. 306, a 34,195 p. 290: taricum di V a è errore di scrittura onciale o capitale per faricum (paricon T). Il testo di questo rifacimento è tradito da V a in condizioni molto lacunose e scarsamente fruibili: nondimeno si possono trarre alcune indicazioni testuali abbastanza utili, anche perché confermano congetture già proposte da Helmr.

1

2

3

4

Ipsa lingua palpitat leggiamo in Ov., Met. VI 560; in Lucano 2,177–183 (per il particolare vv. 181–182) ed. Shackleton Bailey, Stuttgardiae, Teubner, 1988, si legge […][182] palpitat et uacuum fecit aura motu  hic aures, alius spiramina naris aduncae. Per una serie di raffronti proponibili con Nicandro, Alex. e con altri autori vd. Sconocchia, Fonti, Tabella, 166–167, e trattazione 183–184. Il confronto tra la parte semeiotica e la terapeutica in Scribonio e in Nicandro, comprova, ancora una volta, che Nicandro non è fonte diretta di Scribonio. Cf. OLD, p. 1372, s.u. Su pharicum si veda L. Radici, Veleni e contravveleni, DSTGR II, n. 3, pp. 992–993. Per questa sostanza, giudicata dalle fonti letale e di effetto molto rapido, erano in dubbio anche gli antichi. Provoca spasmi, svenimenti, dolori vari e ha effetti sul sistema nervoso. Sono prescritti nardo, mirra o iris triturati: vd. ad es. Nicandro, Alex. 402–414. Lo studioso cita Diosc. VI 19, poi Plin., Nat. hist. XXV III 10 (ed. mod. XXVIII 58) richiamato da Paul. Aeg. V 52. Il Pharicum è chiamato anche Μηδικόν.

𝟺𝟿𝟾

Commentario

cum passi cyathis quattuor, datum 𐆖 p. unius. In V a si legge invece la lezione alternativa passi dimidia emina, esito evidente di un ritocco dell’escertore.1 [et] hoc etiam ad omne medicamentum facit. In V a è omesso et, che già Helmr. aveva proposto di espungere. Il testo di V a, ad omne malum medicamentum facit, conferma l’integrazione di Helmr. CXCV I Ad tauri sanguinem2 La sostanza ‘tossica’ non è in Celso. Per Plin., Nat. hist. vd. XXVIII 147.3 Al sangue di toro, a differenza dei moderni, gli antichi attribuiscono qualità venefiche a causa dei diversi tempi di coagulazione nello stomaco e del conseguente soffocamento indotto dall’ostruzione delle vie respiratorie.4 Vd. De materia medica. Tauri sanguinis potus Tauri sanguinis è confermato da y. In V a legge Tauri sanguis (forma bisillabica di genit. frequente nel latino tardo) potus. La lezione potus, acc. plur. comune a T V a, è di gran lunga preferibile a potum, esito di probabile correzione di Ruell. Per l’attacco vd. Gal., De antid. II 7: XIV 143,1–7 K. Τοῖς δὲ ταύρειον αἷμα πιοῦσι συμφέρει. quamuis difficile quis celauerit Il testo accolto nell’ed. Teubner, quamuis difficile […], ora presente anche in V a5 non convince. Si accoglie quindi la congettura, condivisa anche da Fischer, di Helmr. (quis non difficile uel quis facile in appar.). Si noti, in Scribonio, l’aggettivo con funzione avverbiale. Contro la lezione di Ruell., caelauerit, vd. anche quella di T, celauerit: uel cognouerit sarà una glossa alternativa penetrata poi in T nel testo.6 1

2

3

4

5

6

Quanto segue, con datum, che si riferisce a medicamentum, conferma il testo della tradizione diretta, già accolto anche da Helmr. Anche in V a, pur con la lezione alternativa di cui si è detto, si legge datum, fatto molto importante. Per raffronti possibili tra comp. 196 con Nicandro e altri autori vd. Sconocchia, Fonti, Tabella, pp. 166–167 e trattazione 181–182. Per la sintomatologia, come per la terapeutica, Scribonio e Nicandro non si discostano molto, anche se la trattazione di Nicandro sembra talora più dettagliata. [sanguis] taurinus quidem recens inter uenena est excepta Aegyra. ibi enim sacerdos Terrae uaticinatura sanguinem tauri bibit prius quam in specus descendat. Rhod., 282–283, per tauri sanguis, che deve essere di toro “recens iugulati”, richiama Gal., De antid. II 7 (II 8: XIV 143,1–7 K.); Plin., Nat. hist. XXVIII 12 (XXV III 195 Ian-Mayhoff), si sanguis reiciatur, efficacem tradunt bubulum sanguinem, modice et cum aceto sumptum. nam de taurino credere temerarium est. Vd. anche W. Morel, RE Suppl. V, s.u. Gifte, col. 226,23 s. Su tauri sanguis vd. soprattutto Radici, Veleni e contravveleni, DSTGR II, n. 8, p. 994: era ritenuto un veleno potente, indolore, ma di effetto rapido. Contro l’avvelenamento Scribonio (qui sotto) consiglia (cf. Gal., De antid. II 7: XIV 143,1–7 K.) il vomito provocato da assunzione di aceto caldo e di altre sostanze; Plin., Nat. hist. XX 25, il rafano. La tossicità del sangue di toro può lasciare perplesso il lettore moderno. Touwaide, Sang, ipotizza che il sangue sia divenuto tossico per una sorta di malattia del toro stesso. Cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., testo p. 290, commento p. 306, n. 35, per comp. 196, testo accolto anche da Jouanna-Bouchet, p. 161. Sconocchia, Fonti, p. 81, n. 188 vede in questo particolare un’allusione ad uno scolio del testo di Nicandro, Alex. v. 312d (ed. M. Geymonat), ripresa da Scribonio o da una sua fonte. Per il corpo o una sua parte che si irrigidisce si veda Scrib. 198 artus […] ipsi gelantur. Cf. Quint., Decl. 350 (p.

Compositiones 195 – 197

𝟺𝟿𝟿

cum gelatur. T V a leggono congelatur, evidente error coniunctiuus (non ‘poligenetico’). Con il valore di ‘solidificarsi’ il verbo è attestato due volte: in comp. 196 e 271. Vd. Rhod., 283: aceto calido saepius poto et reiecto per se uel cum nitro laserisue radice. Per uel […] ue Marsili, 263 n. 1415, cita la prosa postclassica; saepius poto et reiecto vd. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., commento, p. 306, a n. 35, 196, p. 290.1 CXCV II Ad lac potum2 Per una serie di raffronti possibili con Nicandro, Alex. 364–375 e altri autori si veda Sconocchia, Fonti, Tabella, pp. 166–167, e trattazione, pp. 182–183. Si veda anche Plin., Nat. hist. XXIII 30; XXV III 158 et si coagulum alicui nocuerit, nam id quoque uenenum est, prima lactis coagulatione. si non confitebitur qui laborat, cognoscetur; La lezione et si non del ms. V a, che ricorre in qualche passo di Celso, non è attestata in y (signum si legge in T; si non in Ruell.) e non ricorre altrove in Scribonio, ma sembra, nonostante questo, da accogliere. Per cognoscetur in V a si legge cognoscitur. adiuuari autem debent Vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 327, n. 9, a p. 161. Interessante il rinvio a Cels. V 27,12C: 235 M. Si lac intus coiit, aut passum aut coagulum aut cum aceto laser. Celso rinvia qui a Nicandro, senza citarne il nome; anche il rimedio di Scribonio è affine. Celso prescrive inoltre di assumere vino di uva passita, coagulo o silfio con aceto, mentre Asclep. ap. Gal., De antid. II 7: XIV 142,14–18 K. cita il caglio o il silfio. qui ab eo laborant, Nel ms. V a leggiamo, in alternativa, qui biberint, forse da correggere in qui biberunt, locuzione attestata in 180 e 185: non è da escludere che questa lezione possa essere preferita a quella della tradizione diretta, il cui testo è forse erronea ripetizione di qui laborat dell’inizio del capitolo. A volte, come già dimostrato dagli excerpta relativi a 95 e 169 editi nel contributo di Fischer su Zopyros, e da altri passi, editi in Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., pare che il testo di questi nuovi testimoni sia, in qualche caso, più ricco e fedele di quello di y trasmesso poi a TRuell. menta quam plurima saepius sumpta, item coagulo agnino, leporino, porcino, La menta è efficace contro il lac potum et gelatum anche in Plin., Nat. hist. XX 147: Mentae ipsius odor […] ipsa acescere aut coire densarique lac non patitur.

1

2

378,14). Stat., Theb., II 544 sanguis in corde gelari; IV 404 sic fata gelatis uultibus […] quieuit; IV 493 gelat ora pauor; Iuu. VI 95 timent pauidoque gelantur pectore. Gelo non è attestato in Celso. “reiectio sta per reiecto, che quadra meglio di iniecto con il contesto e che sarà da accogliere nella seconda edizione, emendando appunto iniecto. Il malato ‘beve’: come sottolinea Fischer, non si tratta di inicere, come per un clistere; anche se Paul. Aeg. V 56 (CMG IX 2, p. 38,9–10 Heiberg) è contrario al vomito, sono favorevoli Gal., De antid. 14,143 K. e Ps. Ael., Prom. 71 p. 74,24 Ihm.” Per la terapeutica tra Scribonio (Celso, alla trattazione del quale il testo di Scribonio è affine) e Nicandro la corrispondenza è minore. Per i rapporti Scribonio-Nicandro, vd. anche Jouanna-Bouchet, infra, Notes compl. p. 327, a p. 161, n. 9; vd. inoltre Notes compl. pp. 326–327, a pp. 161–162, n. 6.

𝟻𝟶𝟶

Commentario

uictoriati pondere In T leggiamo uictoriati pondus; la lezione di Ruell. è confermata da semen cie (i.e. semunciae) pondere di V a. ex aqua […] cum posca et aluus acri clysmo ducta. Rhod., 284, precisa ex aqua fontis.1 Per clysmus Cf. T LL s.u. III 2,1363,82–84. CXCV III Ad fungos.2 Tra gli autori antichi che hanno trattato di funghi velenosi vd. soprattutto Theophr., Hist. plant. I 1,11. 6,5; Plin., Nat. hist. XXII 96–100; Gal., De alim. fac. II 69,2: V I 655,14–656,16 K. Per un parallelo con Scribonio Largo vd. anche Gal,. De antid. II 7: XIV 140,8–14 K. Considerato il numero di antidoti, in Scribonio, in Celso (ad es. V 27,12C: 235 M.) e in Plinio, gli avvelenamenti da funghi dovevano essere frequenti.3 fungis uenenatis cum quis laborat, Alla lezione di y, fungis uenenatis, si preferisce quella di V a, con a + abl., che trova corrispondenza nel passo di comp. 197 adiuuari autem debent, qui ab eo laborant. postea stomachi uentrisque et praecordiorum infinitos habent dolores, Si noti l’accostamento di stomachus, uentris e praecordia. Stomachi, congettura di Rhod., 284, è ora confermato da V a, stomachi, e da S, stomaci. Aldus congettura habet, ma habent di TRuell. è confermato da V a. quin et ipsi gelantur celerrime, nisi cito succurritur. La variante quin di T sembra più adatta di qui, lezione di Ruell.V aS. Cito oppure -te: forme in -o e in -e coesistono spesso: cf. tacite e -to; continuo e -nue e altre.

1

2

3

Per cum posca cf. Gal., De antid. II 7 ora cit. πυτίαν (πητυὰν Kühn: corr. Fischer; cf. GI s.u. πυτία) […] ἢ σιλϕίου καὶ ϑείου τὸ ἴσον λεανϑέντα μετ' ὀξυκράτου διδόναι πίνειν. Per cum posca et aluus Fischer, in Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib. propone qui, commento, p. 307, sulla base di V a, passo, testo che conferma la lezione di T, passi, contro quella di Ruell., cum posca e anche perché il passum è corrente in Scribonio. Per comp. 198 vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. pp. 327–328, a p. 162, n. 3. La sintomatologia, per questi versi degli Alexipharmaca, è piuttosto scarna. Nicandro evidenzia soprattutto il soffocamento della vittima (v. 522). La descrizione dei sintomi è molto più precisa in Scribonio (come in Promoto 67): nausee, dolori violenti a stomaco, ventre ed epigastro, sudori freddi, raffreddamento delle membra. Tuttavia Scribonio non fa cenno alcuno al sintomo più importante dell’intossicazione per i medici greci e romani: il senso di soffocamento (cf. Grmek, Intoxications, 33). Nella terapeutica, la differenza più rilevante è che Nicandro prescrive come cura il ‘cavolo’, come in genere le altre fonti greche, mentre Scribonio consiglia il ‘rafano’, come Celso, V 27,12C: 237 M. (radicula); vd. anche Aët. XIII 73. Forse la confusione è stata ingenerata dalla somiglianza tra ῥάφανος (‘cavolo’) e ῥαφανίς (‘ravanello’). Tra gli studi moderni vd. Steier, RE XX 2, s.u. Pilze, coll. 1372–1386; W. Morel, RE, Suppl. V, s.u. Gifte, col. 226; vd. inoltre Rinne, Das Rezeptbuch n. 5, p. 98; Grmek, Intoxication, 17–52, con studio sulla micologia da Teofrasto a Plinio.

Compositiones 197 – 199

𝟻𝟶𝟷

radice ea, quam nos edimus, acri quam plurima Per le cortices di raphanus satiuus, Rhod., 284, richiama Plin., Nat. hist. XX 4 (XX 25 Ian-Mayhoff): salutares et contra fungorum aut hyoscyami uenena atque, ut Nicander tradit, et contra sanguinem tauri. In V a è omesso nos, che tuttavia è confermato in Scribonio da diverse espressioni consimili.1 si ipsa non fuerit, poto ex uino. In T leggiamo pota, in V a potu; la lezione corretta è poto, di Ruell. S, riferito a eiusque semine: pota  potu (cattiva lettura di pota) rappresentano probabilmente un error coniunctiuus di archetipo. item ruta ex aceto trita et pota proficit Item è lezione di TRuell.S; itemque legge V a. nec minus cineris lixiuia ex sarmentis pota. Cinis lixiuia è lezione di T; lixiuia cineris di Ruell.; cinis inlexiuae di S, con errore; lixiuia cineris propone Aldus; ma ora cineris lexiua ex armentis potata di V a, affine al testo di Gal., De antid. II 7: XIV 140,10 K. καὶ κονίας κληματίνης ἀφέψημα, sembra corretta e da accogliere, in forma regolarizzata, contro il testo dell’ed. Teubner. La lezione di T, cinis lixiua, pare meno corretta, anche se lixiuus può essere anche aggettivo (cf. T LL). Problemi analoghi si ripresentano in comp. 230, per due volte. aeris ��os datum Rhod., 284sq., distingue tra χάλκανθος, lat. atramentum sutorium e χαλκοῦ ἄνθος, aeris ��os.2 quantumcumque potuerint, et eodem caldo Nel ms. V a leggiamo potuerunt, ma la lezione di TRuell. pare migliore. subinde artus perunctos pressius fricare. Ruell. scrive expressius; per pressius Rhod., 285, rinvia a diversi passi di Columella. CXCIX Hirudinem,3 quam quidam sanguisugam uocant, Per (h)irudo, composto del tipo testudo (cf. D. E. L. L. cit. s.u., p. 196), in gr. correntemente βδέλλα (in Nic., Alex. 495; così anche Gal., De antid. II 7: XIV 146,12–16 K.) si veda T LL VI 3, fasc. XIII, 2887,24–75.4

1 2

3

4

Ad es. Ep. 15 apud nos; comp. 12, 82, 83, 97, 150 bis. Vd. qui Sperl., 369–371, per l’efficacia del χαλκανθές (oppure χάλκανθον o χάλκανθος, lat. chalcanthum), cioè atramentum sutorium. Ma, nonostante le argomentazioni di Sperling, sarebbe qui difficile non accogliere in Scribonio aeris ��os datum (con T o datus con Ruell.). Anche Nicandro, vv. 529sqq., Πολλάκι καὶ χαλκοῖο πάλαι μεμογηότος ἄνθην (cioè χαλκοῦ … ἄνθου),  ἄλλοτε κληματόεσσαν ἐν ὄξει θρύπτεο τέφρην) conferma il testo di Scribonio. Per i casi di “Erstarrung” con aeris ��os vd. Sconocchia, Per una nuova, 61–63; vd. soprattutto S. Sconocchia, Sopra alcuni passi, in Tradición griega, Actas VIII Coloquio, 317–343, segnatamente 328–333. Per i rapporti tra Nicandro e Scribonio in comp. 199 vedi Jouanna-Bouchet, Notes compl. pp. 328–329, a p. 163, n. 2. Per la semeiotica ci sono, tra Nicandro e Scribonio, differenze. Per la terapeutica la trattazione di Nicandro è più ricca. (H)irudo è più antico rispetto a sanguisuga ed è attestato da Plauto in poi: vd. Epid. 187 (cf. Bacch. 372; Curc. 152); in Cic., Att. I 16,11 hirudo è attestato con valenza metaforica; in Hor., Ars 476 leggiamo nisi plena cruoris hirudo. Vd. anche Colum. V I 18,1; in V I 18,2 Colum. dà rimedi per la hirudo, ma non cita sanguisuga.

𝟻𝟶𝟸

Commentario

Possiamo seguire l’evoluzione, in latino, dell’uso dei due termini. In Celso è attestato solo sanguisuga, hapax in V 27,12C: 235 M.: si sanguisuga epota est […].1 In Scribonio sanguisuga è diffuso, ma hirudo è ancora abbastanza corrente. Con Plinio l’uso di sanguisuga prevale.2 titillationemque quandam praestantem Titillatio, hapax, non è in Celso (come spesso termini in -tio) né in Plinio. In T leggiamo prestat etiam; in Ruell. praestantem, forse correzione di Ruell., in V a prestantes. aceto quam plurimo poto per se La lezione poto è comune a T e V a: epoto sarà frutto di un intervento di Du Rueil. Aceto […] poto: cioè con aceto asperso.3 medicamentorum malorum non nocet nominum aut figurarum notitia, sed ponderis scientia – sub speciem similitudinis professionem. Passo importante. Espressioni simili ritroviamo in Gal., De antid. II 7: XIV 146,12–16 K., estratto da Apollonios Mys; ma Scribonio insiste maggiormente su pondera, figurae et nomina, cioè sull’aspetto terapeutico, mentre Galeno insiste di più sull’aspetto preventivo, la necessità di conoscere le pozioni venefiche per evitarle. Nella comp. 200 una coincidenza ad uerbum da sottolineare. Scribonio afferma: Quotiens autem suspicio mali medicamenti accepta fuerit, primo adsumere oportet, qua nauseam faciunt, ut oleum per se uel cum aqua, et reicere […]; un passo molto affine è in Gal., De antid. II 7: XIV 146,12–14 K.: ἀδήλων γὰρ ὄντων τῶν βρωθέντων ἢ πωθέντων δηλητηρίων, χρὴ ὑδρέλαιον θερμὸν διδόναι, καὶ πολὺ πίνειν, καὶ ἀναγκάζειν ἐμεῖν.4 nominum aut figurarum notitia, sed ponderis scientia. Solo la ponderis scientia permette di distinguere medicamenta bona et mala.5 illas autem, figuras dico et nomina necesse est ei scire – possit: Scribonio insiste sulla necessità di un’adeguata preparazione scientifica da parte del medico, che deve sempre fare uso corretto e positivo della sua dottrina e della sua ars:

1

2

3 4

5

Dunque tra Celso e Scribonio ci sono alcuni elementi comuni: sanguisuga (ma senza la designazione alternativa (h)irudo); acetum cum sale, che richiama Scrib. 199 aceto quam plurimo poto per se uel cum sale; anche quanto segue in Scribonio, aut nitro aut lasere, è analogo al seguito del passo di Celso: Fr. Marx, nel Testimonialapparat della sua edizione, cita anche Plin., Nat. hist. VIII 29 e XXIII 55. Per sanguisuga cf. sanguis + sugo. Vd. Plin., Nat. hist. V III 29: [Elephanti] cruciatum in potu maximum sentiunt hausta hirudine, quam sanguisugam uulgo coepisse appellari aduerto; vd. anche in XXXII 123 diuersus hirudinum, quas sanguisugas uocant, ad extrahendum sanguinem usus est. Non mancano tuttavia attestazioni del termine hirudo – senza denomin. alternativa sanguisuga (cf. e.g. XX 143; XXV III 160). In altri casi, infine, sanguisuga è attestato da solo: ad es. XXIX 62; XXXII 67sq. 76. Ma anche dall’uso degli autori cronologicamente seguenti si evince che hirudo è la forma precedente, poi soppiantata in genere da sanguisuga: questo processo, come si è visto, ha una sua storia. In V a si legge sanguisugiam: per questa forma tarda cf. gal. ‘sanguisuja’. La sanguisuga, precisa Rhod., 286, non soltanto si distacca, ma muore. Per questa tirata di Scribonio in comp. 199 e per l’affermazione dell’unità nella tripartizione tecnica della medicina in 200 vd. Sconocchia, Opera, 865–869, Sconocchia, Le problème des sectes, 137–147, segnatamente 137–141; Id., Praefatio II 319 e 322–323. Vd. Sconocchia, Opera, 865–869.

Compositiones 199 – 200

𝟻𝟶𝟹

ut et ipse deuitet ne per ignorantiam aliquam sumat et aliis idem praecipere possit. Deuito è hapax. hoc enim est proprium medicinae, et illud exsecratissimi pharmacopolae contrario oppositi uirtuti eius, ut et in ceteris artibus animaduertitur: Scribonio difende qui con vigore il medicus, che, nonostante conosca e utilizzi sostanze pericolose, pensa soprattutto all’interesse del malato.1 Per pharmacopolae disposti a sopprimere clienti dietro compenso, in un passo di Cic., Pro Cluentio, 40, rinvio a Baldin, in Lippi-Sconocchia, 140–141.2 Il tono concitato e commosso di Scribonio (cf. exsecratissimi pharmacopolae)3 e la condanna decisa della figura di Clodio impediscono di pensare che anche lo stesso medico, secondo Scribonio, possa essere ritenuto un avvelenatore. In contrario oppositi uirtuti eius, l’integrazione è proposta già da Rhod., 287 (che propone anche contrarie), e poi da Helmr., che non cita Rhod. Per contrario vd. Cicerone, Cesare, Nepote, Seneca. Con uirtuti eius si insiste su un concetto tipicamente romano. nulla enim est, quae non habeat aduersantem sibi sub speciem similitudinis professionem. Sub specie è emendamento di G. Scioppius; sua si legge in TRuell. In Ruell. leggiamo professionem: malignam pare proprio un’aggiunta dell’umanista. Vd. supra, hoc enim est proprium medicinae […]. Prorompe qui l’indignazione di Scribonio: si contrappone la medicina, disciplina e ars altamente morale, all’ignoranza colpevole degli exsecratissimi pharmacopolae, rivenditori abusivi, falsificatori votati solo al guadagno. CC Ad suspicionem mali medicamenti Scribonio è molto sensibile alla suspicio mali medicamenti e indica una cura per tre gradi successivi:4 in primo luogo, occorre assumere sostanze che producono nausea, come olio per se o con acqua, e rimettere; in secondo luogo assumere sostanze che uentrem molliunt, come latte, malva, brodo pingue e salato; in terzo luogo, Scribonio consiglia di prendere rimedi particolari per ogni singola affezione e assumere antidoti. 1

2

3

4

Per Jouanna-Bouchet, Notes compl., pp. 329–330, a pp. 163, nn. 4 e 5, l’opposizione tra medicus e pharmacopola è frequente (cf. anche André, Médecin, p. 71). In n. 5 la studiosa sottolinea che a Scribonio Largo sembra essere stato presente Platone, Gorgia, 464a–465e: ad un’arte corrisponde una pratica, positiva o negativa, relativa all’arte stessa. Alla medicina si oppone la pratica del pharmacopola. Tum repente Anconitanum quendam, L. Clodium, pharmacopolam circumforaneum qui casu tum Larinum uenisset adgreditur et cum eo HS duobus milibus, id quod ipsius tabulis tum est demonstratum, transigit. L. Clodius, cum properaret, cui fora multa restarent, simul atque introductus est rem confecit; prima potione mulierem sustulit neque postea Larini punctum est temporis commoratus. Ma i medici non sono sempre virtuosi come afferma Scribonio: l’incaricato dell’assassinio, Oppianico, aveva pensato di realizzare l’impresa con l’aiuto del suo medico, ma la vittima predestinata, Dinea, aveva impedito l’esecuzione del progetto, rifiutando di farsi curare da un medico, quo curante omnis suos perdidisset. Exsecratissimus, non attestato in Celso, è hapax in Scribonio; pharmacopola, gr. φαρμακοπώλης è in Catone, Floro e altri autori, ma non ricorre in Celso, né in Plinio. Cf. anche Commento di Rhod., 288sq.

𝟻𝟶𝟺

Commentario

adsumere oportet, quae nauseam faciunt – et reicere; Cf. [Diosc.], Praef. p. 8 Sprengel: il vomito permette di evacuare i veleni. lac, maluam, ius pingue et salsum, chameleam, non cessante [nec] clystere; Nell’excerptum di V a1 si segnalano due lezioni da seguire: la prima è malua per album, lezione di y seguita da Helmr. e dallo scrivente nella ed. Teubner, ma corruttela evidente di malua; la seconda è non cessante clistere (i.e. clystere). Qui, in T leggiamo non cessantem nec clystere, lezione modificata, pare, da Du Rueil, in non cessantem inicere clystere (lezioni in base alle quali E. Cecchini proponeva non cessantem inicere clisterem). La lezione di V a sembra offrire, con non cessante clystere, un contributo determinante. Nel subarchetipo y era scritto nec, da Du Rueil verosimilmente ‘aggiustato’ in inicere.2 Implicitas medicinae partes inter se et ita conexas esse [constat] – utraque sine pharmacia, id est sine ea parte, quae medicamentorum utilium usum habet, perfici possunt, sed aliae ab aliis adiuuantur et quasi consummantur. Per questa sezione dell’opera vd. Rhod., 288sq. e Sconocchia, Per una nuova, 32sq. La parte senza dubbio più interessante di questa comp. 200 è la seconda, sull’unità della medicina, tripartita in diaetetica, chirurgia e pharmacia, e sull’interdipendenza di queste tre parti e su quanto segue, con una dichiarazione programmatica, vedremo, di contenuto, di Scribonio. Uno dei recuperi più importanti che il Toletano ha permesso di fare è l’attestazione di pharmacia, non presente in Ruell. Questo fatto, accanto a tanti altri segnalati dallo scrivente, permette di affermare che T è un testimone diverso da Ruell., cioè dal ms. utilizzato dall’umanista francese: Du Rueil non avrebbe mai omesso un passo così importante; per converso non si può pensare che il Toletano dipenda da un antigrafo come Ruell.: un copista, per quanto preparato, non sarebbe stato in grado di integrare il passo mancante, sfuggito in genere a tutti i commentatori – è riuscito a capire l’omissione soltanto un filologo della statura di Rhodius! Per l’identità tra Scribonio e Celso sui concetti espressi qui in 200, vd. Celso, Prooem. IX: 18 M. passo già discusso in Sconocchia, Per una nuova, 32–33.3 Vd. anche l’importante parallelo con V Praef. 2–3: 190 M.4 Per la tripartizione della medicina in

1

2

3

4

Vd. contributo Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 200,1, testo, p. 291, con lezione di V a e poi commento a n. 39. p. 308. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 330, n. 2 a p. 164, rinvia al contributo di Fischer-Sconocchia. Anche il ms. S, con malum, conferma la lezione malua. Cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., commento, n. 39, a p. 308: c. 200,1,3: “non cessante clistere: T legge non cessantem nec clystere, da cui Cecchini propone non cessantem inicere clysterem (nec inicere clystere Ruell.): ma la lezione di V a appare migliore e sembra da accogliere.” Per le forme alternative, vd.: per clysmus (155, 194, 197) TLL III 1363,82–84; per clyster, -is (112, ‘instrumentum’; 154, 179, 200, attestato anche in Celso e Plinio e fino alla latinità tarda), TLL III 1364,1–33 (‘instrumentum’ 8–17; ‘medicamentum’ 17–33); per clysterium (114 e 118), TLL III 1364,44–55. Vd. soprattutto Isdemque temporibus in tres partes medicina diducta est, ut una esset quae uictu, altera quae medicamentis, tertia quae manu mederetur. Primam ΔΙΑΙΤΗΤΙΚΗΝ, secundam ΦΑΡΜΑΚΕΥΤΙΚΗΝ, tertiam ΧΕΙΡΟΥΡΓΙΑΝ Graeci nominarunt […]. Si veda anche quanto segue. Illud ante omnia scire conuenit, quod omnes medicinae partes ita innexae sunt, ut ex toto separari non possint sed ab eo nomen trahant, a quo plurimum petunt […]. In Celso VII Praef. 2: 301 M., si legge inoltre: At in ea parte, quae manu curat, euidens omnem profectum, ut aliquid ab aliis adiuuatur, hinc tamen plurimum trahere […].

Compositio 200

𝟻𝟶𝟻

Scribonio vd. anche Ep. 2; Ep. 6: etenim quasi per gradus quosdam medicina laborantibus succurrit – tunc coacta ad sectionem uel ultimo ad ustionem deuenit. Secondo Mudry, Médecins, 330–332, la terminologia di Celso e di Scribonio rivelerebbe tuttavia non una tripartizione, ma una bipartizione originaria, che corrisponde alla divisione antica della medicina, attestata con precisione presso Eraclide di Taranto, tra affezioni interne ed esterne. Mudry, Préface, passim, sottolinea inoltre che le affermazioni ripetute dell’unità della medicina nelle sue tre parti, che leggiamo in Celso, Scribonio e anche in Galeno, significano, per il fatto stesso che si prova il bisogno di ripeterlo, che questa unità è venuta meno, o che, comunque, è fortemente minacciata.1 In Scribonio, comp. 200 è presente anche diaetetica, altra neoattestazione in latino: cf. T LL a V 1,548 s.u. diaeteticus; vd. anche, in merito, Sconocchia, Opera, 895. quod neque chirurgia sine diaetetica neque haec sine chirurgia, utraque sine pharmacia, Per chirurgia vd. T LL III 1010–1011.2 Per diaetetica (o diaetetice sc. ars), vd. διαιτητική, sott. τέχνη. A comp. 200 è attestato diaeteticus.3 Per utraque sine pharmacia, vd. supra, parte introduttiva, parallelo tra Scrib. 200 e Cels. V Praef. 2–3. exhibet Per habent di y, e habet, congettura di Aldus, accolta nell’ed. Teubner, K.-D. Fischer propone, in alternativa, exhibet: la congettura è da accogliere. Itaque quamuis ex magna parte ad diaeteticos pertinentes compositiones iam exhibuerimus, tamen quasi claudicat et uacillat hic liber, nisi eas quoque compositiones, quae ad chirurgos pertinent posuerimus. Questa affermazione di Scribonio è importante. L’autore si rende conto, in corso d’opera, di aver trattato finora, in pratica, di diaetetica, e decide, proprio qui, di ampliare la sua opera aprendosi a ricette e composti relativi alla chirurgia. Prima, certo, non aveva parlato di questo, né nell’Epistula ad Callistum né nel corpo delle Compositiones. Si tratta dunque di una ‘strutturazione progressiva’. Qualche cosa di simile, avviene in un altro successivo passo importante, in fine di comp. 254. Qui Scribonio, dopo la sequenza di rimedi per chirurgi costituiti da emplastra e rimedi di vario genere, precisa: ut consummetur liber, malagmata et acopa adiciemus. Seguono infatti le comp. 255–271. Questa decisione potrebbe essere dettata ‘dagli spazi scrittori’ a disposizione. Si parla di un successivo e definitivo ampliamento dell’opera (ut consummetur liber).

1

2

3

Rhod., 288sq., propone una sequenza con Diaetetica, Chirurgia e Pharmacia (cf. Sconocchia, Per una nuova, 32–33), avvicinandosi al contesto poi confermato dal Toletano. Pharmacia è neoattestazione in latino: cf. Sconocchia, Per una nuova, 33. In Varrone è attestato pharmacopola (cf. Scrib. 199). Il termine è attestato prima di Scribonio, in Cic., Att. 4,33; chirurgia taedet, diaeta curare incipio; in Celso in Prooem. IX, è attestato in gr. χειρουργία, per cui si veda già Hipp., De morb. I 6; Progn. [23]; De artic. 33; (cf. anche Liddell-Scott s.u.) e, in lettere latine, chirurgus a VI 7,2B; VII Praef. 4. 5. 11. Si veda TLL s.u. diaeteticus a V 1,948. Per diaeteticus vd. Cael. Aurel., Tard. pass. II 12,145: CML VI 1, p. 632,7.

𝟻𝟶𝟼

Commentario

Parrebbe proprio che Scribonio, nel suo lavoro, proceda non secondo un piano preorganizzato e predefinito, ma, per così dire, per decisioni progressive, condizionate e suggerite anche dallo spazio che gli rimane nel papiro, supporto scrittorio da lui usato. Le Compositiones sono dunque un caso importante di presa di coscienza e di prospettive di lavoro suggerite e dettate dall’opera stessa e dalle ‘realtà scrittorie’, con ‘modificazioni’ di programma e di metodologia. quae ad chirurgos pertinent, Come spesso in Scribonio, chirurgus (gr. χειρουργός) significa, con valore etimologico, ‘chi opera con le mani’, applicando anche sulle parti interessate preparati ad hoc, come emplastra. Poi aggiungerà malagmata et acopa. quarum initium ab emplastris faciemus Per emplastrum concordato al genere femm., vd. anche commento a 45. Questo fenomeno vale anche per la tradizione indiretta. In Ca e A emplastrum è spesso concordato al neutro; ma talora anche al femm.1 Anche in V a abbiamo attestazioni sicure di emplastrum concordato al femm.: cf. infra.2 CCI Emplastrum Tryphonis subuiride3 Per un primo orientamento sugli emplastra in Scribonio, comp. 201–221 (emplastra di uso chirurgico), vd. Sconocchia, Rimedi, 133–255, per questo aspetto soprattutto 136–150: si evidenziano affinità e differenze tra Celso e Scribonio.4 Celso, in apertura del l. VII, Praef. 2: 301 M., dopo aver ricordato Ippocrate e aver fatto un cenno all’evoluzione della chirurgia in Egitto e ad Alessandria, richiama i chirurgi5 celebri in Roma ai suoi tempi; cita, nell’ordine, Tryphon pater, Euelpistus e Meges: un numero di chirurgi, dunque, più ristretto rispetto a Scribonio.6 Scribonio cita, per questa sezione della sua opera, diversi chirurgi, alternandoli nell’ordine più volte.7 Si possono fare alcune osservazioni: 1 – Scribonio cita come autori, per gli emplastra di utilizzazione chirurgica, un numero di specialisti maggiore rispetto a Celso: segno che, con il passare del tempo, 1 2 3

4 5

6

7

Cf. Sconocchia, N. test. scrib., passim. Cf. TLL V 2 p. 531,55–533,11 s.u., per questo aspetto p. 531,64–82. In 201–220 gli emplastra sono di colore vario: uiridia – o subuiridia – (Ind. e Tit. 201, 201; Ind. 202 e 202; Ind. e Tit. 203, 203; Tit. 204 e 204; Ind. e Tit. 205–206, 205–206); nigra (cf. Ind. e Tit. 207–209; 207–209; Ind. 210, 210; Ind. 211 e 211; Ind. 218 e 218); rubra (Ind. e Tit. 212, 212; Ind. 213 e 213); un emplastrum coloris incerti, Ind. e Tit. 214 e 214); un emplastrum luteum (Ind. 215 e 215); un emplastrum ἐπισπαστική, di colore imprecisato (Ind. e Tit. 216, 216); alba (Ind. 217 e 217; Ind. 219 e 219 e Ind. e Tit. 220, 220); un emplastrum ad combustum, anch’esso di colore imprecisato. Sul colore degli emplastra vd. Sconocchia, Rimedi, 147–149. Per gli emplastra, 201–220, è importante il ms. Ca, individuato da Sconocchia, N. test. scrib. Come ricorda Marsili, p. 264 n. 1438, “Per chirurgus (χειρουργός, cf. Plut. M. 486, c, lat. puro: medicus uulnerarius) cf. Cels. ed altri.” Medicus uulnerarius non è attestato né in Scribonio, né in Celso. Scribonio richiama Tryphon chirurgus, Meges chirurgus, Thrasea, Glycon chirurgus, Aristus chirurgus, Dionysius chirurgus, Euelpistus chirurgus, Paccius Antiochus. Per i chirurgi vd. anche Michler, Die alexandrinischen Chirurgen. Di questi chirurgi Scribonio non fornisce altra determinazione cronologica né ulteriori notizie, tranne che per Paccio Antioco, nel testo di 97.

Compositiones 200 – 201

𝟻𝟶𝟽

queste specialità terapeutiche si erano diffuse più ampiamente; oppure che Scribonio aveva conoscenze specifiche più ampie in questo settore. 2 – Non so se sia corretto distinguere Tryphon pater da Tryphon chirurgus.1 Euelpistus è citato da Celso solo a VII Praef. 3; si veda anche RE s.u. Meges è parimenti richiamato da Celso a V 28,7A e 12K; in VII Praef. 3 già cit. 3 – Sia i nomi propri di chirurghi di Celso che quelli di Scribonio connotano in genere provenienza greca o magno-greca. Ma ritorniamo agli emplastra.2 Il prefisso sub indica ‘un po’, leggermente, poco meno che’: Tryphonis subuiride, nel lemma, ‘un po’, leggermente verde’: così T, mentre Ruell. legge Tryphonis.3 Nel testo, la lezione di T, Tryphonis chirurgi, già congetturata anche da Jourdan, 78, contro la trasposizione di Ruell., chirurgi Tryphonis, è confermata da Ca, Trifonis chirurgici.4 ita actum est In alternativa ad actum est (TRuell.), Rhod., 289 aveva già proposto factum est, ora confermato da Ca: cf. Sconocchia, N. test. scrib., empl. testo 1,201, p. 295sq., commento p. 311. cephalice ideo a Graecis dicitur cephalice TCa κεφαλική Ruell. Per κεφαλικὴ ἔμπλαστρος si veda Diosc., De mat. med. III 88 W. In Celso si veda V 19,7: 202 M. Praeterea sunt quaedam generis eiusdem, quae, quia capitibus fractis maxime conueniunt, cephalica a Graecis nominantur. In latino cephalice è sia aggettivo (ad es. in Veget., Mulom. II 43,2 -um medicamentum) che sostantivo: cf. T LL III 848,20–28. (cf. ad es. in Veget., Mulom. II 43,2 -um medicamentum; Id. Mulom. III 28,1 cephalicum, e altri autori). idem [si] os scabrum aut putre uetustate uitii factum [est] expurgat et educit, quantum eius alienum est; idem T; idem si Ruell. Nell’ed. Teubner avevo preferito il testo di Du Rueil. Ma il testo di Ca è interessante: idem os aut labrum putrem uetustate uitii factum expurgat et educit quantum alienum est: factum conferma la congettura di Rhod., 289.

1

2

3

4

Tryphon, con ogni evidenza, pater è citato da Scribonio, che scrive per lo più Tryphon chirurgus, e, in 175, con riferimento ad un empiastro, scrive: Accepimus a Tryphone praeceptore nostro. Per Tryphon chirurgus si veda anche Celso VI 5,3 e V II Praef. 3, una vera e propria pagina di storia della chirurgia; vd. inoltre V II Praef. 4, con il celebre ritratto del chirurgo ideale; ancora V II Praef. 5 e VII 11. In Plinio Tryphon non è attestato. Su Tryphon pater vd. Baldin, Chirurgi, 44–47. Per emplastra cephalica e, in particolare, per un emplastrum affine a quello di Tryphon vd. Celso V 19,7: 202 M. In Galeno troviamo, tra emplastra che possono essere accostati a comp. 201 e 202 di Scribonio, soprattutto a 202, attribuito a Meges (cf. Gal., De comp. med. per gen. II 19: XIII 544,3–17 K.). In Scribonio, tra i composti con prefisso sub-, accanto a subuiride (Tit. e comp. 201; comp. 202), troviamo subrectus (comp. 104). Anche Celso usa spesso aggettivi di questo tipo, con sub: subalbidus (V 26,20BCDE. 28,8. 11D. 13A; 15B; 17C); subasper (V 28,19A); subausterus (III 6,17; VI 6,8C. 9A); subcaeruleus (VI 5,3); subcrudus (II 26,2. 29,1. IV 18,3; VI 13,2; VII 2,4); subcruentus (IV 25,1; V 18,24); subdurus (V 28,14B). Mi fermo qui, ma la documentazione in mio possesso è molto più ampia. Per un commento a questa comp. 201 e alla successiva comp. 202 in relazione a elementi irrazionali e razionali si veda Harms, The Logic of Irrational, 167–169.

𝟻𝟶𝟾

Commentario

et ad canis morsum et ad ulcus recens molle: Il testo et ad canis (T) è in parallelo con et ad ulcus recens molle. V lcus molle è hapax. Non è attestato in Celso e in Plinio. squamae aeris Cypri Rhod., 289, richiama Diosc. V 81 (V 78 W.), in cui si descrive, della (χαλκοῦ) λεπίς, squama aeris, la uis adstringendi, attenuandi et erodendi. Vedi commento a comp. 50. resinae pituinae, id est ex picea arbore 𐆖 p. XV, Pituinus e pityinus, gr. πιτύινος, πίτυς. L’aggettivo ricorre in Marc., De med. La resina, di vario tipo, è citata spesso in Scribonio: cf. commento a comp. 66 e Index rerum. quae teri debeant, dum leuia habuerint mellis liquidi spissitudinem; Ripropongo il testo di TRuell., con integrazione di liquidi (TCa); debeant leggono TRuell., debent Helmr.; per l’attrazione modale si veda qui supra, in questa stessa comp. 201, consumatur ad omnia (cf. Marsili 264 n. 1448). feruentia superfundantur rebus […] permisceantur […] subigatur […] reponatur. Si preferiscono questi congiuntivi, attestati in Ca, agli indicativi della tradizione diretta, accolti nell’ed. Teubner: cf. comp. 220 resina et cera adiciatur. Per le ricette seguenti parrebbe tuttavia che Scribonio preferisca di solito chiudere le comp. con indicativi, per lo più presenti, raramente futuri. et redactum in rotundas ampliores, Qui la lezione rotundas di y, confermata da Ca, con il valore di ‘globo, palla’ si impone: cf. anche Sconocchia, N. test. scrib., 296; rotulas è la proposta di Niedermann ap. Jourdan 78 n. 2, ma cf. Helmr.2 320. Apul. med. ed. Par. c. 1 scrive rotundam facito. quas μαγδαλίδας dicunt , Nel testo di Ca, la struttura sintattica piuttosto ricercata, con schema ABC BDA, ricorda elaborati sintagmi pliniani (con chiasmi); secondo lo scrivente, la lezione è autentica e attendibile: quale copista avrebbe avuto interesse a elaborare artificiosamente una frase del genere? Diversamente dal testo accolto nell’ed. Teubner, quas magdalias dicunt (μαγδαλιὰς Rhod., 290 da Turnebus), accolgo il testo di Ca, ritoccato, tuttavia, con la correzione μαγδαλίδας proposta da Fischer, sia per la definizione, in cui ci si riferisce al greco parlato del tempo, sia per esigenze di declinazione; nella seconda parte della frase accolgo , proposto da Fischer, per magicas di Ca. Con μαγδαλίδας sono designate le formazioni che la tradizione farmaceutica definisce ‘maddaleoni’ – questo può spiegare le denominazioni alternative della tradizione manoscritta e degli studiosi;1 μαγίς designa invece un tipo di pillola sempre cilindrica, ma più piatta.

1

Jouanna-Bouchet, p.166, accoglie nell’ed. CUF il testo dell’ed. Teubner dello scrivente e non il testo nuovo più ampio di Ca; vd. in Notes compl., p. 331, a p. 166, n. 1. Per ‘maddaleoni’ si rinvia a Mantovanelli, 201, n. 342: “Il termine corrispondente in italiano è maddaleone e indicava nella vecchia terminologia medica un preparato in forma cilindrica, allungata, formato da eccipienti che inglobavano i principi attivi; sezionando il medesimo in piccole porzioni, si ottenevano boli o compresse.”

Compositiones 201 – 202

𝟻𝟶𝟿

CCII Emplastrum Megetis chirurgi Nella triade di chirurgi citati da Celso più volte, Tryphon, Euelpistus e, appunto, Meges, Megete, viene dopo gli altri due, in una sorta di climax ascendente1. Per Meges vd. Celso VII Praef. 3: 301 M.2. Meges è presente, in Celso, diverse volte nel De med., e in Scribonio, quattro volte. È l’unico a essere menzionato anche in Plin., Nat. hist. XXXII 76, per un unguento depilatorio per i peli delle palpebre (psilotrum), composto a base di rane putrefatte in vinagra. Baldin, Chirurgi, p. 49, osserva che Scribonio cita poco Meges: ma il fatto è spiegabile, data la prospettiva farmacologica delle Compositiones.3 componitur similiter, Per comp. 202, vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 331, a p. 166, n. 3: sono richiamati gli ingredienti di 201 (tranne adeps taurinus per adeps uituli) con l’aggiunta di tre componenti: terrae mali o aristolochia, alumen fissum e murra. thuris 𐆖 p. XX, aluminis fissi, murrae 𐆖 p. XII Per l’unità di misura di thuris, in Gal., De comp. med. per gen. II 19: XIII 544 K. si legge: < κε‵. thuris: così Kind, Scribonius Largus, RE II A 880 K.; iris y. Veniamo a murrae 𐆖 p. XII: così T; già Jourdan, 93 n. 2, richiama Gal., De comp. med. per gen. cit. pituinae resinae 𐆖 p. IIII, adipis taurini 𐆖 p. IIII, cerae 𐆖 p. IIII, Così y; si può sospettare pondo IIII sulla base di Gal. l. c. (λίτρας δ´); cf. anche 208. olei ueteris ⅙ unum, Cf. Gal. l. c. ἐλαίας κοτ. α‵ […] ἔν τισιν ἀντιγράφοις προσγέγραπται ἐλαίου παλαιοῦ. ⅙ unum: ⅙⅙ unum si legge in T; sextarium unum si legge in Ruell.; κοτύλην α' (= semunciam) si legge in Gal. l. c. cum Caniculae sidus oritur, Canicula: vd. Plinio II 40.4 Ai ‘giorni canicolari’ si attribuivano influssi funesti. in quibusdam haec emplastrus efficacior, in quibusdam superius posita inuenitur Ancora emplastrus concordato al femm. In T si legge haec emplastris efficatior […] posita; Ruell. invece, interviene normalizzando: hoc emplastrum efficacius […] positum. 1

2

3

4

Su Meges chirurgus, come sugli altri chirurgi citati in Scribonio, si veda Baldin, Chirurgi (in questo caso vd. 49). Lo studioso, pp. 47–51, soprattutto 47, rinvia anche a J. Raeder, art. Meges, RE 15,1 (1931), Meges, n. 4, col. 328; cf. anche Michler, Die alexandrinischen Chirurgen 74–82, frammenti, e 117–118. Originario di Sidone, come ci riferisce Galeno, Meth. med. VI 6: X 454,7 K. (Μέγης ὁ Σιδώνιος), fu allievo di Temisone, in pratica fondatore della scuola metodica, a sua volta discepolo di Aclepiade di Prusa. Vd. Cels. Med. VII Praef. 3 cit. supra: Celso parla espressamente di suoi scripta (alcuni frammenti sono tràditi da Oribasio). Celso ci parla di scritti di Megete. Lo definisce horum eruditissimus: probabilmente è per questo che il numero di citazioni è decisamente superiore a quello di Tryphon e di Euelpistus. Il chirurgo è richiamato anche in V 28,7A (è citato un emplastrum di Meges). 12 K.; V II Praef. 3 2,2. 7,6C. 14,1. 26,2N; VIII 21,1. In Gal., De comp. med. sec. loc. V 3: XII 845,5 K., Megete è definito chirurgo (Μέγητος χειρουργοῦ). Le coincidenze tra Celso e Scribonio richiamate presuppongono o una dipendenza di Scribonio da Celso, da non escludere, oppure, considerati anche dettagli e differenze linguistiche e stilistiche, la derivazione di Celso e di Scribonio dalla stessa fonte: cf. Sconocchia, Fonti (vd. n. 35), 189–196. Vd. anche XVIII 268: per ‘effectus’ vd. anche II 107. 124. 130; IX 58.

𝟻𝟷𝟶

Commentario

CCIII Emplastrum uiride Tryphonis chirurgi Nel testo si preferisce a Triphonis, di Ruell. e Ca, la lezione di T, Tryphonis cyrurgi. coloris boni, εὔχρουν ideo etiam appellabat. Nella ed. Teubner avevo scritto, con Ruell. (contro ευχρονυν di T), εὔχροον approvato anche da Rhod., 290–291, e da Marsili, 264 n. 1455, che richiama Arist., Probl. I 37. Ora preferisco scrivere εὔχρουν, con Jouanna-Bouchet, che richiama, p. 166, come Rhod., 290, Kriton ap. Gal., De comp. med. sec. loc. V 3: XII 843,11 K. (vd. Notes compl., p. 332, a p. 166, n. 8). La testimonianza di Galeno, che riporto anche nei Sim., è indubbiamente risolutiva. In Galeno il termine ricorre anche altrove. A favore di εὔχρουν richiamerei anche la lezione di Diosc. I 13 W.: κασσίας […] ἐκλέγου δὲ τὴν ἔγκιρρον, εὔχρουν, […]. Lett. εὔχρους significa ‘di bel colore’, ‘di colore gradevole’. Il testo di Ca, in Sconocchia, N. test. scrib. empl. 2,203, p. 296, eucromum, è graficamente affine a ευχρονυν di T: si sarebbe potuto pensare ad una lezione tipo εὔχρωμον.1 postea cerae pondo duo, resinae frictae pondo duo cum olei ueteris pondo dextante Per cerae così T, Aldus e H. Steph. Per resinae frictae vd. Rhod., 291: si designa, pare, la r. colophonia.2 ad ignem mortario superfunduntur et mixta manibus subiguntur. Helmr. congettura, per ab igne di y, ad ignem, confermato da Ca l. c., ad igne mortario tritis superaddita manibus subiguntur. Ca conferma anche mortario di Ruell. CCIIII Emplastrum uiride Thraseae chirurgi (Tit.) Il lemma è in Ruell., ma non in T. Thrasea chirurgus non è citato in Celso.3 CCV Emplastrum Tryphonis chirurgi uiride Il lemma è in Ruell., ma non in T. Sul colore degli emplastra si veda Sconocchia, Rimedi, 133–159, su questo punto 136–150. et callos eminentes La forma più comune è callum, -i. Per callus, di gen. maschile, forma accolta da Scribonio in Ind. 37 e 37 (bis) e a 205, si veda anche Celso. non linteolo, ut cetera, illinire, Illinio è in comp. 205; inlino è invece in comp. 5, 131 e 257. Così anche in Celso.

1

2

3

Ma εὔχρωμος è documentato soltanto in glosse e in PRyl. 237,8 del sec. III d. C., (cf. Liddell-Scott, p. 739, s.u.; vd. ἄχρωμος, -ον in Hipp., Epid. V II 122 e Artem. 4,44; comparat. Hierocl. Facet. 203; πολύχρωμος, -ον in Man. V 248; Hdn., Epim. 153; Zos., Alch. p. 107 B; inoltre in Ca, p. 433a. 25, emplastrum dicromon). Cf. Gal., comp. med. per gen. V II 3 (XIII 956,3–5 K.): τὴν πευκίνην καὶ φρυκτὴν ῥητίνην εἰώθασι καὶ κολοφωνίαν ὀνομάζειν. Vd. Gal., De comp. med. per gen. IV 13: XIII 741,13–742,3 K. ἡ Ἰνδὴ Θαρσέου χειρουργοῦ, in cui sono presenti diverse sostanze analoghe (σιδίων, ῥοῦ, λιβάνου, ἑκάστου, ἀνὰ ἡμίλιτρον). Su Thrasea si veda Michler, Die alexandrinischen Chirurgen, 84 (framm.) e 125–128.

Compositiones 203 – 206

𝟻𝟷𝟷

deinde spongeam nouam ex uerbenis murto oleaque factis. Per spongea Rhod., 291, cita Hipp., Lib. de ulceribus (la spongea deve essere densa, mollis, concisa, siccior, non humidior) e Gal., Ars med. II 3. Si preferisce qui murto di Ruell., a myrtea di T, che sembra proprio forma erronea. Ex uerbenis è un compl. di materia; uerbenae, anche ‘mazzi’, ‘mazzetti’ come ben documentato dai dizionari, sono spesso costituite da mirto e ulivo. Rhod., 291 rinvia a Scrib. 142 uel uerbenis ex myrtae et oliuae ramulis. thuris turis Helmr. e anche Ca: per thus si veda De materia medica. quo et superius scripta uiridia emplastra sunt. Fischer espungerebbe sunt. Scripta equivale a descripta, come spesso in poesia. CCV I Emplastrum uiride Glyconis chirurgi (Tit.) Sui colori degli emplastra vd. Sconocchia, Rimedi, 147–148.1 Nel testo Glyconis chirurgi è omesso da Ruell. e anche da Ca (cf. Sconocchia, N. test. scrib., empl. 3,206, p. 296). quod sui generis, meo iudicio, superat omnia, uocatur Isis. Si noti l’esaltazione del medicamento. Ca legge suo genere, che sembra, tuttavia, una banalizzazione.2 aeris usti aeris Cypri […] thuris masculi, Accoglierei il testo di Ca: cf. Sconocchia, N. test. scrib., commento, p 311 a questo exc. di 206.3 Aes ustum è utilizzato in genere per i colliri (comp. 23, 26, 28, 36) e per diversi emplastra: aes Cyprium è utilizzato anche per i contenitori. Per thuris masculi vd. Marsili, 265, n. 1471.4 mali terrae rotundi, quae aristolochia strongyle Graece dicitur, Strongyle, gr. στρογγύλη (da στρογγύλος), significa rotunda. Ca, con mali terre rotundi, quam Graeci strongylon dicunt conferma la lezione di T aristolochia strongyle Graece dicitur: la grafia greca di Ruell., forse è stata restituita dall’umanista francese. mali terrae sarmentorum, quibus unguentarii utuntur, dicitur autem aristolochia clematitis, L’a. clematitis cresce in Italia in luoghi incolti; emana odore piuttosto disgustoso come le altre specie di aristolochia, cioè l’a. rotunda e l’a. longa.

1

2

3

4

Conosciamo un Glyco o Glycon, medico di C. Vibius Pansa e responsabile della sua morte: cf. Cic., Ep. ad Brut. I 6,2; Suet., Aug. 11. Su Glycon chirurgus vd. Münzer, RE VII 1,1910, col. 1469, Glycon 2. Michler, Die alexandrinischen Chirurgen, 86–87. Sugli empiastri verdi si sofferma Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 332, per p. 168, n. 3. Isis: pare che l’emplastrum sia detto Isis perché portato dall’Egitto (Iside era dea della medicina e protettrice dei medici). Vd. commento Rhod., 291. Il copista di T, che scrive quam, avrà probabilmente letto, in modo erroneo, una abbreviazione analoga. Siue ricorre spesso con valore affine, non correlativo ma ‘aggiuntivo’, in diversi altri passi di Scribonio. Vd. 47 (seu): etiam ad omnem ex qualibet parte corporis seu uulnere sanguinis eruptionem; 112 pastillus siue plures diluti; 209 ex uino siue oleo superponere emplastrum. I mascula tura erano il tipo di incenso più adatto per i sacrifici: si presentavano sotto forma di gocce rotonde; cf. Plin., Nat. hist. XII 61 quod ex eo rotunditate guttae pependit, masculum uocamus […].

𝟻𝟷𝟸

Commentario

olei ⅙ unum. In TCa si legge ⅙⅙; in Ruell. sextarium. praetritis ceteris ex aceti sextario uno. Ca, con ceteris preteritis ex aceto ⅙⅙ I (cf. Sconocchia, N. test. scrib., 296; praeter his ceteris ex aceto T; praeterea caeteris ex aceti in Ruell.), conferma l’acuta congettura di Lausdei, praetritris ceteris ex aceti, accolta nell’ed. Teubner.1 facit hoc emplastrum ad detectam membranam tegentem cerebrum de industria a medicis, cum terebratu exciditur quod laedit eam os, Accolgo il testo di y, confermato anche da Ca (cf. N. test. scrib., 3, 296–297). Le conferme di T e di Ca permettono di capire meglio il testo. Terebratus è hapax. rosa dilutum et impositum. Rosa significherà qui ‘preparato con olio di rosa’, come spesso in Scribonio. ad capitis diutinum dolorem, quem κεφαλαλγίαν Graeci appellant, Accolgo il testo di Ruell., che T, con κεφαλαργιαν, conferma; Helmr. propone κεφαλαίαν (anche in Ca si legge et ad capitis diutino dolore, quod cefaliam Greci uocant). Vd. anche le lezioni di comp. 99 e 206 (cephalargiam T κεφαλαργίαν Ruell.). dolenti loco ex rosa superpositum La lezione raso di TRuell. sembra, per molti motivi, corrotta rispetto a ex roseo di Ca: sarà una banalizzazione del subarchetipo y. nec minus dies XXX. Accolgo la lezione di Ca, XXX, contro uiginti di y.2 item facit ad oculorum imminentes epiphoras In Celso epiphora non è attestato, né in greco né in latino. In Plinio è ricorrente. L’acquisizione del linguaggio scientifico greco, che il ‘purista’ Celso poco persegue (cf. le convinzioni linguistiche del purista Tiberius Caesar), si realizza con Scribonio, poi con Plinio. superpositum fronti, ut solent cetera. eodem modo – roseo dilutum prodest Nella prima parte del passo, Ca permette di risolvere una questione testuale a lungo discussa: superpositum fronti, ut solent cetera eodem modo sanguinis eruptiones e naribus adiubat […].3 Cetera si riferisce senza dubbio ad altri emplastra. Anche nella seconda parte il testo di Ca sembra imporsi. In Celso, per eruptio sanguinis, vd. VII 3,2. In Plinio, per ‘eruptionibus utilia’ si rinvia a XXIII 87. 161; XXIV 9; XXVIII 66. Con eiusdem partis si intendono le nares. 1

2

3

Per casi analoghi di terere ingredienti e poi mescolarli a sostanze bruciate e liquefatte al fuoco, vd. comp. 175 (Arida ex aceto teruntur; quae liquefieri possunt, oleo ad ignem liquefacta miscentur mortario tritis et temperatis in mellis spissitudinem), 201, 203, 204, 208. Jourdan, passim, ha dimostrato nel suo lavoro come, anche alla luce del testo di Galeno, tra due misure differenti, di solito, quella maggiore ha più probabilità di essere la lezione giusta. Vd. Sconocchia, N. test. scrib., Commento, a 3,296, p. 312: “tutta questa parte di testo sarà da accogliere contro i precedenti tentativi di ricostruzione basati sul testo della tradizione diretta (cf. appar. della mia edizione) […].” Superpositum fronti è già congettura di Rhod., 292; vd. anche Helmr., Scribonius 1921, 599; frons è attestato cinque altre volte, comp. 4, 5, 46, 188, 259, sempre al sing. Anche cetera è già congettura di Rhod., ibid.; ut solent cetera è confermato da T, solent ceteras […] adiuuat et (ceteras […] adiuuat. Et Ruell.; ceteras secl. Helmr.). È così superato il testo dell’ed. Teubner (solent ceterum […] adiuuare); sulla congettura di Lausdei, Note testuali, 104, solet ceterum eodem modo –, sanguinis eruptiones e naribus adiuuat eqs. vd. Sconocchia, Note scriboniane, 171sq. Ca restituisce il testo genuino di Scribonio.

Compositio 206

𝟻𝟷𝟹

Per roseo dilutum si accoglie roseo di Ca (roseo commixtum), probabilmente lezione originaria, poi corrotta in rosa in Ruell. e rosae in T. superpositum et toto collo. Su toto collo la tradizione (yCa) è concorde.1 emissarium collectionis Collectio, hapax in Scribonio, non è presente in Celso. È spesso in Plin., Nat. hist. Vd. TLL III 1583–1585. apto loco, id est infra sinum, Sinus e il corrispondente gr. κόλπος sono termini tecnici impiegati nella letteratura medica per indicare ascessi o il formarsi di ulcere.2 ubi collectio est, fecerit, quod hyporrysin Graeci dicunt. Hyporrysin (cioè ‘flussione sotto’) è correzione di Fischer sulla base delle lezioni yporisin di Ca e hypoheresim di T; ὑπόχυσις si legge in Ruell. ma è, verosimilmente, correzione dell’umanista francese.3 eadem ratione, suppurationibus in mammis mulierum futuris aut factis, adiuuat, L’interpunzione è proposta da E. Cecchini.4 et fibulis coartatam, Cohartatam di T è confermata da Ca; artatam Helmr.; arctatam Ruell. Vd. Rhod., 293. atque sartum uulnus, quod Graecis gastroraphia dicitur. Helmr. invece scrive dicitur γαστρορραφία. Scribonio, evidenziando i particolari, costruisce un periodo con struttura piuttosto complessa: iungit omnem partem – quod a Graecis gastroraphia dicitur.5 uentri toto circumdatum. Per il dat. toto vd. supra, in questa comp., quanto detto per superpositum et toto collo.

1

2

3

4

5

Rhod., 292, approva toto richiamando forme analoghe in Celso: Prooem. Lib. I (i.e. Prooem. 72: 29 M.) facilius uno cibo quam prandio quoque adsuetus; IV 12 (i.e. IV 19,2: 173M.) et cataplasmata toto uentri imponere; VI 6 (i.e. V I 6,1 K.: 261 M.) adiciendumque eo (dat.) mulsi paulum e VI 6 (i.e. VI 6,30: 271 M.), Ac pyxinum quoque eodem accomodatum est. Vedi anche il contributo di Migliorini, Kolpos. La studiosa richiama Colum. VI 11,1 e Plinio, Nat. hist. XXVII 63. Inoltre Scrib., comp. 208 sinus ueteres et fistulas iungit e 209 iungit sinum, due attestazioni con valore tecnico: iungere sinum è equivalente a κόλπους ... κολλήσαι (p. 260). In Cass. Fel. 19,2, hyporrysin (cioè lett. ‘flussione sotto’) è congettura di Rose: a p. 29,4 si legge orificium pendiginis iustum meatum habeat, quod Graeci cata (h)yporrysin (cataporrusin fere codd., εἰς ὑπόρρυσιν Galen.). Vd. anche Orib., Coll. med. Raed. CMG V I 2,2, p. 67. Vd. TLL VI 3,3159,28. In Cael. Aurel., Tard. pass. V 10,91: CML VI 1, p. 910,4 e Cass. Fel. 18, p. 25, Rose, collectiones è definito equivalente latino di empyemata e apostemata (cf. TLL III coll. 1583–1585). Capitani è invece propenso a interpretare suppurationibus […] futuris aut factis adiuuat come dativo retto da adiuuat (cf. gr. βοηθέομαι). Ma nell’usus scribendi di Scribonio adiuuo è di solito transitivo. Rhod., 293, per gastroraphia, gr. γαστορραφία (γαστήρ e ῥάπτω), hapax in latino, interpreta come Abdominis seu uentris sutura richiamando passi di Oribasio e di Galeno. Il termine ha qui il valore di ‘ricucitura del ventre’. Celso descrive interventi affini, pare, alla gastroraphia, ma senza nominare il vocabolo, in VII 16,1–5: 333–334 M. A parte Scribonio, non vi sono, pare, nella produzione latina altre attestazioni del termine (cf. TLL e OLD s.u.).

𝟻𝟷𝟺

Commentario

ad luxatum omne atque eiectum et repositum articulamentum Luxatus, da luxo, (cf. λοξάω ‘rendo obliquo’); vd. Celso VII 1,1; in Plinio è frequente. et ad hoc mirifice prodest. Accolgo nel testo et ad hoc di Ca: cf. Sconocchia, N. test. scrib., testo p. 297, comm. p. 312; et hoc ha T, lezione affine; Ruell. legge et huic, forse frutto di sua normalizzazione (prodest + dat.); hoc et aveva proposto nell’ed. Teubner Lausdei. fistulas rosa dilutum sanat. Fistula, ‘condotto, canale’, ma anche ‘flauto’ (σύριγξ), è termine tecnico.1 ad carbunculos et cancer Per et di Ruell. in TCa si legge etiam: dovrebbe essere un errore archetipico. Per carbunculus  anthrax si veda commento a comp. 25. Quanto a cancer di genere neutro si veda Rhod., 293, s.u. che richiama comp. 260 e l’autorità di Prisciano; si veda inoltre Sconocchia, Per una nuova, 66–67. punctus neruorum, musculorum, qui periculosissimi sunt, Nel testo di 206 si ha asindeto in y e in Ca.2 quos νύγματα Graeci dicunt, Punctus (gr. νύγματα), it. ‘punture’.3 sine incisione aut diuisione sanat cyprino oleo diluta. La prima parte di testo è ora confermata da Ca. Incisio è hapax. Diuisio è termine tecnico piuttosto comune. In cyprio oleo diluta (T) emplastrum è concordato al femm.: vd. commento a comp. 45. In Ca si legge: ciprino oleo dilutum, che correggo in cyprino. Ritengo errato cyprio di TRuell.4 Gli editori di Scribonio non sempre si erano accorti di questo fenomeno erroneo ripetuto.5 ad neruorum uitia omni acopo melius facit. Omni è congettura di Rhod., 293, ora ben confermata da Ca, in cui si legge omni acopo.

1

2

3

4

5

Per valore metaforico del termine e documentazione soprattutto in greco vd. Skoda, 277–281. Marsili, 265 n. 1486, cita anche Cass. Fel. 20,1 fistulas Graeci syringas appellant et sunt ulcera pendiginosa et intrinsecus callosa neque in cicatricem uenientia. Per comp. 206, Rhod., 293, propone punctus neruorum et musculorum, richiamando 209, (“cui lectioni praelucet Index”); Jourdan, 79 neruorum muscolorum, senza asindeto, seguito da Jouanna-Bouchet. In V a si legge ad musculorum neruorum punctus contusionem luxum, contro Ca, ad neruorum musculorumque contusiones e A, et ad neruorum et musculorum contusiones. In Ind. 208, si legge neruorum musculorumque punctus; nel testo abbiamo asindeto. In Ind. 209 si legge punctusque musculorum neruorumque; in 209 ad punctus neruorum et ad musculorum in y e Ca (deest in A). L’asindeto manca dunque anche in 209. Non mi sentirei di emendare, tuttavia, in 206, eliminando l’asindeto di y e Ca: gli altri testimoni indiretti potrebbero avere ‘normalizzato’. Marsili, 265 n. 1490, richiama, per νύγμα, ‘puntura’, νύσσω ‘pungo’ e rinvia a Nic., Ther. 271. 363. 446. Per Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 334, a p. 170, n. 6, il termine designa una lesione dei muscoli; è diverso da ἕλκος, ferita della carne, e da κάταγμα, ferita delle ossa. Oleum cyprium (o o. Cyprium), come pare, non esiste, mentre è spesso concordemente attestato oleum cyprinum. In alcuni casi 210, 255 (bis), 257 non si può escludere qualche confusione da pare di copisti. Anche Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 351, a p. 198, n. 4, rinvia, per oleum cyprinum, a passi di Galeno.

Compositiones 206 – 208

𝟻𝟷𝟻

CCV II Eiusdem nigrum Eiusdem sarà da riferire a Glycon chirurgus autore di comp. 206. Nigrum: come altri emplastra del gruppo 207–211 e poi 218.1 Per un confronto tra questo emplastrum e Celso V 19,1B: 201 M. vd. Sconocchia, Fonti, 142–144. barbara dicitur L’emplastrum nigrum era detto barbara per via del bitume; barbara Ruell., omesso in T; Ca (barbare) e A (barbarbare) confermano la lezione di Ruell. Vd. Celso V 19 (barbarum); Cass. Fel. c. 31,1; Theod. Prisc., Eupor. I p. 43 ed. Rose.2 picis Bruttiae 𐆖 p. C […] cerae 𐆖 p. C Vd. commento Rhod., 293.3 In A si legge bricia (ut uidetur). bituminis Iudaici 𐆖 p. C, cerae 𐆖 p. C. Il bitumen Iudaicum, citato qui e in comp. 209, è probabilmente il bitumen che si estraeva nei pressi del Mar Morto, ricco di zolfo, come attesta anche Plin., Nat. hist. XXXV 174–178. Per cerae 𐆖 p. C accolgo la lezione di Ca e A, che sembra attendibile, assente in y. In A1, supra l. è scritto rubicunda. deinde refrigeratum et manibus subactum medicamentum […] reponitur. refrigeratum et manibus è congettura di Rhod., 293 da accogliere. Helmr. espunge [medicamentum]; ma ora alla testimonianza di y si aggiungono quelle di Ca e di A, che hanno, entrambi, medicamentum. adicito thuris pollinis pondo trientem, In y è scritto adicito thuris pollinis pondo trientem; accolgo, adattandola al testo, la seconda parte dell’espressione da Ca, adicis turis pollinis ÷ IIII et terrae mali ÷ IIII e da A adiecto pollinis, terrae malum ana ÷ IIII; in A1 supra l. è scritto storacium. et mirum quantum efficacior est: Il costrutto con l’indicativo è caratteristico della lingua popolare. CCV III Emplastrum nigrum Thraseae chirurgi (Tit.) Si segue Ruell. accogliendo il lemma, omesso da T: negli emplastra, il Titulus è, in genere, regolarmente trasmesso dalla tradizione. Emplastrum nigrum Thraseae chirurgi4 Anche Helmr. aveva scritto, sulla base del Tit. in Ruell., nigrum, ora confermato da T. Per Thrasea chirurgus già Rhod., 294, richiama Gal., De comp. med. per gen. IV 13 1 2

3

4

Sulla colorazione degli emplastra vd. Sconocchia, Rimedi, 147–149. Come osserva Jouanna-Bouchet, p. 171, n. 3 (cf. Rhod., 253), tra gli emplastra proposti da Galeno (XIII 555,15–561,13 K.), chiamati barbarae e simili, neri per il bitume, molto affine a comp. 207 è il composto citato in De comp. med. per gen. II 22: XIII 560,16, con un ingrediente in più e indicazioni terapeutiche più numerose rispetto a Scribonio. Con Bruttius si intende ‘appartenente alla Calabria ulterior’, come attestato in Plin., Nat. hist. III 71: a Silero regio tertia et ager Lucanus Bruttiusque incipit […]. Su Thrasea vd. Wellmann, Die pneumatische Schule n. 2, p. 55, p. 58. Questo chirurgo avrebbe operato nel periodo compreso tra Asclepiade di Prusa e Scribonio. Vd. anche Michler, Die alexandrinischen Chirurgen, 125–128 e p. 84 [fr.]. Michler proporrebbe di identificarlo con il chirurgo Thrasea citato da Celso III 20,2. 21,14 e con il chirurgo Tharseas, citato da Galeno.

𝟻𝟷𝟼

Commentario

(XIII 741,13–742,3 K. ἡ Ἰνδὴ Θαρσέου χειρουργοῦ,) in cui sono presenti diverse sostanze analoghe (σιδίων, ῥοῦ, λιβάνου, ἑκάστου ἀνὰ ἡμίλιτρον). Quanto a Thrasea, presente in TRuell. vd., per Ca e A, Sconocchia, N. test. scrib., empl. 5,298sq., commento p. 312 e. per V a, Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 40,291sq. Il riferimento Tharse chirurgici, presente in Ca è assente in A. In V a leggiamo Emplastrum Thraseae (transie ms.) cirurgi a iuni[an]o appellatum nigrum: si veda per Galeno, il passo di Rhodius cit. supra. facit ad omnia recentia uulnera, Ca legge que facit. Poco dopo T legge eadem […] mirifice facit; Ruell. legge idem; Helmr. item. proprie autem ad neruorum, musculorum punctus, contusiones, luxum, Si noti il ripetuto asindeto, tipico del liguaggio tecnico, confermato da V a, ad musculorum neruorum punctus contusionem luxum: l’accordo yV a è di grande peso. In Ca e in A l’asindeto è invece assente. Per luxum, seguo V a, contro luxus di T e luxa di Ruell.Ca.1 eadem et gladiatorum Con T ancora un caso di emplastrum femm., confermato da V a e da accogliere. Vd., per emplastrum, le attestazioni successive in T iniecta […] extra posita. L’accenno ai gladiatori è presente in Ca e in V a, ma non in A. sinus ueteres et fistulas iungit Questo è il testo di y. In A leggiamo siringias et fistulas; in V a si legge et fistulas iungit. cerae pondo IIII, picis Bruttiae pondo IIII, resinae frictae pondo IIII, bituminis Zacynthii, quod est natura liquidum, pondo IIII; In Ca si legge cere < IIII, picis Brittiae < IIII, bituminis Zacontini, quod natura liquidum < IIII; in A, cera, pice Brutia, bituminis Zacontini, quod est natura liquidum ana ⅙ IIII […].2 Resinae frictae pondo IIII, presente anche in Gal., De comp. med. per gen. IV 13: XIII 741 K., è omesso da Ca, A e anche da V a: l’omissione avvicina in questo caso il ms. V a allo stesso subarchetipo di Ca e A, cioè ϕ. Anche in V a le misure sono espresse con libra, analogamente al testo della tradizione diretta (pondo). La lezione bituminis Zacontini di Ca e A conferma un ottimo emendamento di Rhod., 294, Zacynthii per Saguntini di y, già accolto nella ed. Teubner3; in V a leggiamo bitumen Iudaicum.4

1

2

3

4

Nell’ed. Teubner accoglievo luxa, ma in Scribonio il sing. luxum è predominante: vd. Ind. 209 e 209 luxum; 259 malagma ad luxum; Ind. 266 e 266 Malagma ad luxum, contusum eqs. La diversità nelle misure potrà essere attribuita a variazioni determinate dall’età diversa di utilizzazione della ricetta: certo, le misure in TRuell. sembrano ingenti. Si potrebbe essere tentati di accogliere, in questi casi, per confronto con Ca e A in cui c’è < cioè δ, appunto 𐆖 p. IIII. A p. 96,26, bituminis Zacynthii, quod est natura liquidum, pondo IIII; in apparato scrivevo: “Zacynthii Rhod., coll. l.c. (Gal., De comp. med. per gen. IV 13, XIII 741,15 K., Ζακυντίας), Plin. 35,178, Diosc. 1 73.” La lezione errata bituminis Saguntini è seguita, tra gli altri, da Rinne, Das Rezeptbuch, n. 10,79. Vd. Plin., Nat. hist. XXXV 178: est uero liquidum bitumen, sicut Zacynthium et quod a Babylone inuehitur […]. Vd. anche Vitr., Arch., VIII 3,8: Zacyntho et circa Dyrrhachium et Apolloniam fontes sunt qui picis magnam multitudinem cum aqua euomunt. Babylone lacus amplissima magnitudine, qui λίμνη ἀσφαλτῖτις appellatur, habet supra natans liquidum bitumen […].

Compositiones 208 – 209

𝟻𝟷𝟽

misyos, aluminis fissi, aluminis rotundi, melanterias, quae creta sutoria dicitur, Per misyos sono da citare le varianti di Ca, misi, di V a misii e la congettura di Aldus, misyis. Per aluminis fissi Ca (l. 17) e A (l. 15) leggono rispettivamente aluminis scissi e alumen scissile, V a legge Alumen scissum, forma più corretta secondo Langslow.1 qua ligulae calceolorum denigrantur, La ligula (o lingula) era una correggia appuntita a forma di lingua. Il calceolus (dim. di calceus) era una scarpa di cuoio, portata dalle donne, più bassa del calceus, di colore vario (verde, giallo, bianco). In V a si legge melanteria quae appellatur terginaria. haec aceto teruntur, donec leuia fiant. Con haec si definiscono qui, per differenziarle dalle componenti più liquide, come cerae – bituminis Zacynthii, contrassegnate ognuna da un suo peso, le sostanze più solide, cerussa, aerugo – gallae Syriacae, indicate con la formula singulorum pondo libra. Il primo trattamento consiste nel terere, rendendo queste sostanze leuia, con la spissitudo (consistenza) del miele. Segue una seconda fase della preparazione. quibus mellis habentibus spissitudinem […] cera atque alia, quae igne liquefiunt, [bitumine] super ignem soluta […] superfunduntur his, quae sunt in mortario; Le sostanze quae igne liquefiunt vengono amalgamate agli ingredienti di cui si è detto, più solidi, (cerussa – galla Syriaca), ancora nel mortaio, già ‘triturate’. Infine il medicamento è riposto in un vaso.2 Per [bitumine] super ignem soluta si segue il testo di T. In Ca si legge bitumine super ignem solutum; in A bitumen super ignem soluto. Fischer espunge bitumine: essendo il bitumen già per natura liquidum, come Scribonio ha precisato supra, non vi dovrebbe essere motivo di “scioglierlo al fuoco”: pare un error archetypicus, comune sia al ramo di y sia a quello di Ca e A (deest in V a). subigitur postea medicamentum manibus Seguo qui il testo di T subicitur p. med. minibus, confermato dalle lezioni di Ca subigitur postea medicamentum manibus, e di A (ll. 25–26) subigitur postea manibus, contro quella di Ruell., forse frutto di intervento da parte dell’editore. CCIX Emplastrum nigrum Aristi (Tit.) Di Aristo (Ἄριστος), non si hanno notizie certe.3 spumae argenteae 𐆖 p. CC, aluminis fissi 𐆖 p. XXX, In Ca si legge spuma argenti libras II et ÷ I, in A spuma argenti libras II ÷ I, con misure diverse, rispetto alla tradizione diretta (cf. Ca ll.11sqq., A 3sqq.). Per aluminis fissi 𐆖 p. XXX in Ca si ha aluminis scissi < XX; in A alumen scissile ⅙ XX. 1

2

3

Per melanterias, ‘pece (nera) del calzolaio’, Rhod., 294, annota: “Graeca flexione”. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 334, per p. 173, n. 2, osserva che questa è l’unica attestazione in latino del termine greco. Tutte le fasi che si sono descritte trovano sequenze abbastanza affini in comp. 37 e soprattutto in 203 (anche qui sono designate con haec le sostanze più ‘solide’); poi vengono aggiunte (superfunduntur) le ‘liquide’ (liquefacta ad ignem sextante olei ueteris); altre sequenze affini, ma con analogia meno calzante, ci sono in 4, 138, 204, 228, 242. A Michler, Die alexandrinischen Chirurgen, 128 n. 188, l’ipotesi di M. Wellmann, che identifica il chirurgus con Aristion il Giovane, sembra pertinente. Per accostamenti a questo emplastrum di passi di Galeno vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 334 a p. 173, n. 3.

𝟻𝟷𝟾

Commentario

bituminis Iudaici 𐆖 p. C, In Ca e A Iudaici è assente: l’error coniunctiuus può connotare l’appartenenza dei due mss. ad uno stesso ramo della tradizione. Vd., subito infra, un caso analogo per cera. cerae 𐆖 p. C, ammoniaci guttae 𐆖 p. XXIIII, La cera è assente in Ca e A nell’elenco delle sostanze, anche se, poco infra, è citata con la propolis nella preparazione della ricetta. Anche questa omissione indica l’appartenenza dei due testimoni ad uno stesso ramo della tradizione. Qui Ca legge: ammoniace < XXIIII Ca; A ammoniacu ⅙ XXIIII. ubi cerati mollis habeat temperamentum, Il congiuntivo di T habeat, cui si affiancano le lezioni di Ca, habuerit, e di A, habuerit, pare preferibile al pres. indic. di Ruell.: nell’usus scribendi dell’autore, dopo ubi introduttivo, indicativi e congiuntivi (di solito perfetti – ma in 130 un presente, contineant) si alternano. ubi tumor aspersus est, In TRuell. si legge suspectus est: sembra un error coniunctiuus del subarchetipo y. ex uino siue oleo superponere emplastro. Vd. Rhod., 295. Siue anche C. Lausdei, sine TRuell., come Ca e in A: si tratta, senza dubbio, di un errore archetipico o, forse, poligenetico. CCX Emplastrum nigrum Tryphonis Per un confronto tra Celso V 19,3: 201 M. e Scribonio 21 si rinvia a Sconocchia, Rimedi, 144–145. basilice appellatur, basilice è la lezione di T (cf. Ind. βασιλική TRuell.); basilicon è in Ruell. Cf. βασιλικός, ‘reale’. In Celso un emplastrum basilicon, che comprende quasi tutti gli stessi ingredienti di Scribonio è in V 19,3: 201 M. (bis): Paucae admodum compositiones sunt, in quibus aliquid mixturae uarietas nouat. Ergo id quoque nigrum est, quod basilicon nominatur.1 concaua ulcera: Jourdan, 79, corregge ulcera, per uulnera di y: cf. nell’Ind., Idem rosa dilutum explet ulcera concaua. Lo studioso cita comp. 238, un composto identico. olei cyprini pondo sescuncia Correggo anche qui cyprei di y, in cyprini. Vd. quanto detto nel commento a 206. cum oleo communi – emplastri habeant temperamentum, Per tutto questo passo il testo è quello proposto da Enzo Cecchini. Per cercare di risolvere i difficili problemi testuali conservo il testo di y (cf. apparato) cum oleo communi 𐆖 p. IX; accolgo l’integrazione ; correggo, con Lausdei, coeat di y in coeant; integro, infine, con Helmr., . Helmr. legge olei cyprei pondo sescuncia. Cum oleo communi pix (p. IX y: corr. Helmr., Scribonius, 1888, 762sq.) liquefit et coquitur, donec coeat; post hoc resina adicitur; deinde emplastri habet temperamentum. Cecchini propone, giustamente, habeant, con un plurale in riferimento agli ingredienti, che sono appunto 1

Vd. anche VI 6,31A. 6,31B. Per basilice in lett. latine vd. anche comp. 238. Per altri composti con nome di basilice vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 335, per p. 175, n. 1.

Compositiones 209 – 211

𝟻𝟷𝟿

diversi, e congiuntivo. In comp. 81 si legge, con indic., cum emplastri habet spissitudinem: ma, con cum il congiuntivo è frequente.1 donec coeant Coeant è correzione di Lausdei per coeat di y: si vedano 214, 215, 217, 219. deinde, emplastri habeant temperamentum, È lezione di Cecchini; in TRuell. si legge deinde emplastri habens temperamentum.2 galbanum dilatatum, ne uno loco subsidat, adicitur. Dilatatum significa qui ‘spalmato’, per mescolarlo bene alle altre sostanze medicinali. Cf. 212, in fine di comp.: adicitur galbanum minutatim dilatatum. CCXI Emplastrum Aristi chirurgi (Tit.) Come in 208, con Ruell. si accoglie il lemma, in genere regolarmente trasmesso dalla tradizione. Emplastrum Aristi chirurgi quod τετραφάρμακον dicitur, T conferma nel testo Aristi chirurgi, omesso da Ruell. ma già congetturato da Jourdan, 79. Su Aristus chirurgus vd. commento a comp. CCIX. Per tetrapharmacon, un medicamento composto di quattro ingredienti, si veda, in Cels. Med., IV 25,2: 178,9–10 M. emplastrum id, quod ΤΕΤΡΑΦΑΡΜΑΚΟΝ Graeci uocant, rosa liquatum. Nel Testimonialappar. Fr. Marx p. 202, l. 16 richiama il passo, molto affine, di Gal., De simpl. med. temp. et fac. XI 1: XII 328,8–10 K. Per gli ingredienti vd., soprattutto, Cels. V 19,9: 202,15–17 M., tetrapharmacon a Graecis nominatur. Habet pares portiones cerae, picis, resinae, sebi taurini, si id non est, uitulini, composto con gli stessi ingredienti di Scribonio; vd. anche Sconocchia, Rimedi, 145–146.3 1

2

3

Vd. 220 cum leuia facta fuerint […] cum fuerit temperatura liparae […] cum emplastri temperaturam habuerit; 228 et cum satis nigrum et quasi perustum uisum fuerit […] cum hoc medicamentum causim fecerit in strumis; analogamente, si veda 209 V bi haec cerati mollis habeant temperamentum: l’indicativo di Ruell., habent, dovrebbe essere frutto di un suo intervento. Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 336, a p. 175, n. 3 vede una difficoltà ad accogliere questa interpretazione nella differenza di peso tra i due olii, olei cyprei pondo sescuncia (28,5 grammi circa) e cum oleo communi 𐆖 p. IX (24,5 grammi circa): la studiosa cita comp. 156 e 267, ma, proprio in comp. 267, chiamata da lei in causa a conferma della sospetta anomalia di 210, si legge olei ueteris pondo trientem, olei cedrini pondo unciam, con evidente differenza di misure. Jouanna-Bouchet è d’accordo su coeant seguente. Rhod., 295, propone deinde, ubi emplastri habuerit temperamentum, rinviando a comp. 212 e 266. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 336, a p. 175, n. 3, propone habent. Il costrutto con il congiuntivo, proprio dopo deinde, è frequente nelle Compositiones: cf. 20 deinde, cum coniuerint oculi; 26 deinde, cum lacrimae ��uere desierint; 104 deinde, cum deiecerint; 271 deinde, cum gelauerit se adeps. In questi casi è usato il perf. cong.; tuttavia il cong. presente è più vicino al testo di TRuell.; il cong. perf. sembra comunque preferibile al pres. indicativo. Per Celso vd. anche V 26,27C. 26,30A. 26,35B; vd. anche V 28,4E; VI 3,2. 18,2I. 18,7A. In Galeno si parla di τετραφάρμακον anche in XII 601; già in I 452, con le sostanze componenti; in X 281 e 882; vd. anche De elem. ex Hipp. sent. c. 5,15: CMG V 1,2, p. 96,10 de Lacy (= I 452 K.); Meth. med. I 5: X 281 K.; ibid. XIII 5: X 882 K.; De simpl. med. temp. et fac. XI 2: XII 328 K; interessante anche la citazione in De simpl. med. temp. et fac. XI 2: XII 328 K. Fischer mi segnala inoltre, per tetrapharmacon (emplastrum) Cas. 69 p. 443a; Simonini fol. 57v; (empl. basilicon t.) Simonini fol. 96v + Sigerist p. 126; Paul. Aeg. VII 17,2: IX 2 p. 348,17–18 Heiberg; Orib., Syn. ad Eustath.: CMG VI 3,1, p. 61 Raeder; dettagliatamente Sigerist p. 159.

𝟻𝟸𝟶

Commentario

CCXII Emplastrum rubrum Dionysi chirurgi (Tit.) Il titulus è assente in T, come regolarmente anche in Ca e in A. Rubrum è correzione di Jourdan, 79sq., per nigrum di Ruell.; anche nel testo, dopo emplastrum (Ruelle; cf. Helmr.2 320.), Jourdan, 80, integra rubrum pensando a un “saut du même au même”. In T si legge nel testo emplastrum nigrum.1 Dionysi chirurgi: Wellmann, Dionysius, identifica Dionysius con il medico citato da Celso in VI 6,4: 262 M., Dionysi uerum collyrium est (cf. anche Gal., De comp. med. sec. loc. IV 7: XII 760 K. e altri passi) e in VI 18,9C: 296 M.2 et in teneris corporibus, puerorum. In Ca e in A (Sconocchia, N. test. scrib., empl. 8,301) leggiamo in teneris corporibus ut puerorum: la lezione con ut è da preferirsi a quella della tradizione diretta, in teneris corporibus puerorum. Cf. anche 20 in teneris corporibus, ut mulierum et puerorum. Per contro et di y non è attestato in Ca e A. eadem In Ca leggiamo idem, come in Ruell., contro eadem di T. post hoc adicitur aeruginis 𐆖 p. XLV Accolgo qui, anziché aluminis 𐆖 p. XLV di y, il testo di Ca, eruginis ÷ V, ma con la dose di y: poiché l’emplastrum è rubrum e nel seguito si legge usque dum rufum medicamentum fiat (cf. anche Ca ll. 11–12), la lezione sembra proprio da accogliere. et, tepente medicamento et cum desierit feruere, Per et cum desierit feruere, la presenza contemporanea in TRuell.Ca attesta che l’espressione è autentica di Scribonio.3 adicitur galbani minutatim dilatati, Correggo con dilatati, che si accorda con galbani di T, seguendo il testo di Ca, adicitur galbani minutatim dilatati et minutati e di A galbani dilatati et minutati. 𐆖 p. quattuor. Accolgo ora la lezione di TRuell.: non sembra necessaria la correzione proposta da Helmr., pondere 𐆖 quattuor. In Ca leggiamo < IIII, in A ⅙ IIII. CCXIII Rursum eiusdem (Tit.) Leggo, come nell’ed. Teubner, Rursum eiusdem : rursum è un hapax (Scribonio usa sempre rursus), ma, ad es. in Celso, rursum è presente: V I 18,2B; VIII 1,6. 10,1H. 15,1. Rursum è lezione di Ruell., il cui testo, anche se non molto spesso, è più attendibile rispetto a quello di T (in 214, ad es., si legge et bonae qualis est Attica 1

2

3

La correzione di Jourdan è confermata dal testo di Ind. 212 (TRuell.), Emplastrum rubrum Dionysi chirurgi, da un passo seguente del testo, usque dum rufum medicamentum fiat, e dall’attacco di 213 Alterum rubrum medicamentum, quo uenatores utuntur. Michler, Die alexandrinischen Chirurgen, 85–86 (frr.) e 128 (trattazione) rinvia a questi passi di Celso e a Marc. VIII 122 collyrium Dionysianum, quod appellatur Theodotion. Jourdan, 80 propone di sopprimere et tepente medicamento, parole impiegate poco prima (in 210), ma la motivazione non sembra cogente. Secondo Önnerfors, Latein, 255, n. 56, il passo è tràdito correttamente; Scribonio rafforza il concetto con una ricerca di espressività in linea con la lingua tecnica e con quella colloquiale. Per tepente medicamento vd. 263, in fine di comp.; 266, in fine di comp. (medicamento tepente).

Compositiones 212 – 214

𝟻𝟸𝟷

pondo selibra deinde, passo omesso da T) e coloris, integrazione dello scrivente: ritengo che Scribonio fornisca una precisazione di colore, in linea, ad es., con il titolo di comp. 214 successiva, coloris incerti. La lezione di T rubrum eiusdem denoterebbe, in effetti, l’autore. medicamentum […] eadem et ad offensionem in stirpe Rhod., 297 e Jourdan, 80 n. 1, congetturano, sulla base dell’Index, emplastrum. Il medicamentum, come emplastrum, è declinato al gen. femm. Offensio è hapax. haec coquuntur L’indicativo di T è preferibile, per l’usus scribendi, a coquantur di Ruell. ammoniaci guttae, deposito paulisper caccabo, pondo quadrans – et rursus reposito ad breue tempus atque iterum deposito et non feruente – galbani item diuisi in minimas partes pondo sextans. Credo di avere ora superato il testo dell’ed. Teubner, seguendo la struttura di y, e variamente accogliendo lezioni e proposte di Helmr.1 e di E. Cecchini.2 Il testo è confermato anche da V a: cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., per exc. 213 p. 292.3 CCXIIII Coloris incerti (Tit.) Così la tradizione concorde anche nel testo, dove anche Ca legge coloris incerti (Sconocchia, N. test. scrib., 301). facit Ca scrive que facit: si noti la conferma di emplastrum concordato al gen. femminile. cum ad dentem peruenerit pugnus. TRuell. leggono peruenit, ma C e Ca peruenerit, che sembra da accogliere: y potrebbe aver banalizzato la lezione. eadem ad furunculos mire facit et strumas Eadem (idem Ruell.): ancora emplastrum di gen. femm. Così poco dopo: eadem cicatricem ducit diuini ulceris […] in quotidianos usus mirifica est […] haec est quam tu desiderasti hoc sumet […]; vd. anche in fine di comp.: hanc semper habeo compositam. In Ca si legge, per facit, que facit. Per et strumas vd. Marsili 266, n. 1517.4 si quis perseueranter eam imponat. Seguo il testo di T: si id quis […] imponat Ruell.; si perseueranter imponet C; si quis id perseueranter imponat Ca (si noti l’affinità con la lezione di Ruell.). tumorem non patitur fieri neque pus In Ca si legge humorem, corruttela per tumorem di TRuell.C.

1

2

3

4

Helmr. scrive ammoniaci guttae, deposito paulisper caccabo, pondo quadrans, et rursus reposito ad breue tempus atque iterum deposito et non feruente galbani in minimas partes pondo sextans. La struttura del passo proposta da Helmr. è confermata da V a: tutto questo deve far pensare che, nel corso della trasmissione del testo (forse in y) galbani item diuisi in minimas partes sia stato ‘anticipato’ rispetto alla sua posizione originaria. Il testo di V a, pur con i suoi apporti positivi, può contenere talora anche, in alcuni elementi, un tentativo di aggiustamento dell’escertore. In 212 si parla di tepente medicamento et cum desierit feruere; ma in 213 l’attenzione di Scribonio pare essere rivolta al caccabus: deposito paulisper […] reposito […] iterum deposito et non feruente. Struma, da struo; gr. χοιράς, -άδος ‘forma di schiena di maiale’ (χοῖρος, ‘maialino’): cf. Hipp., Aph. 3,26; Cels. Med. V 28,7: 240 M.; Plin., Nat. hist. V III 206 e passim. Lat. tardo scrofulae.

𝟻𝟸𝟸

Commentario

haeret, La lezione adhaeret di C e Ca sembra preferibile a haeret di TRuell.; haereo sarebbe attestato soltanto qui, mentre adhaereo compare ben tre volte, in comp. 151, 199, 240. Ancora una volta sembra che nella tradizione indiretta si siano conservati meglio i prefissi. in balineo non excidet. Nell’ed. Teubner leggevo, con y, in balineo non excidet. Ma ora, sul fondamento di C, in balneo nec in solio non decidit, dell’Index di y, in balneo aut solio, di Ca, nec ligare opus nec in solio excidat, accolgo la lezione in balineo non excidat.1 haec est quam tu desiderasti Cf. Gal., De comp. med. per gen. VI 14: XIII 930,8–11 K. ἄλλη διαφορητική, ὡς Σκριβώνιος. Per i rapporti tra testo di Galeno e di Scribonio vd. Guardasole, Extraits, pp. 86b e 87.2 adicitur propolis malinae sincerae et bonae, qualis est Attica In Ca si legge adiciuntur, proposto già da Helmr.3 In questo caso, manca la testimonianza di Marc. e quindi, per capire meglio che cosa si nasconda in malinae (maluiate T), non si può ricorrere ad un eventuale accordo TMarc. Propolis malinae dovrebbe significare ‘propoli di melo’, cioè ‘di color verde pomo’. Scribonio pare richiamare dei caratteri intrinseci esterni, come colore, odore, profumo del tipo di propolis, più che caratteristiche o fasi del trattamento. La lezione maluiate potrebbe riferirsi al colore e richiamare ξανθήν, di cui malinae potrebbe essere in qualche modo il corrispettivo; bonae potrebbe ricordare εὐώδη καὶ στυρακίζουσαν il profumo di storace, un vino: sono così concentrate qualità esterne riprese in qualche modo da Scribonio. Riaccoglierei dunque, come nella ed. Teubner, malinae, congettura di E. Cecchini, preferendola alle altre lezioni: maluiate di T, inalienatae di Ruell., malaxate sinceris et Ca;4 propoli cera di A; propolis malacae sincerae et Jouanna-Bouchet;5 sincerae ut 1

2

3

4 5

Il testo di questi excerpta, più antichi rispetto a y, almeno in alcuni punti, nonostante banalizzazioni o anche adattamenti, tipici dell’excerptare, ed errori ricorrenti in raccolte di uso pratico, sembra essere più vicino, rispetto a y, a quello originario di Scribonio. Cosa che non sarebbe stato facile prevedere. A. Guardasole dimostra che “La correspondance des ingrédientes est totale […] exception faite pour la quantité de propolis, indiquée en 8 livres dans une partie de la tradition (L, dans notre cas, suivi par Kühn), alors qu’une autre partie de la tradition en donne la quantité d’une livre et demie, plus vraisemblable, si l’on regarde la proportion des ingrédients chez Scribonius.” Il testo di Scribonio serve, in questo caso, a ristabilire il probabile testo originario di Galeno. Nonostante la presenza di passi affini, come Gal., De comp. med. per gen. VI 14: XIII 925. 930,8–11 K. ἄλλη διαφορητική, ὡς Σκριβώνιος, di diversi passi di trad. indiretta, come Sconocchia, N. test. scrib., empl. 214, n. 9, 301sq.; di Mazzini, Due testimonianze inedite, Conf. medicaminis quod omnia uulnera curat, p. 166 (cf. Sconocchia, Studi, 43–44), e di un importante passo di Dioscuride, Diosc. II 84 W.: πρόπολιν δὲ παραληπτέον τὴν ξανθὴν καί εὐώδη καὶ στυρακίζουσαν, μαλακήν τε ἐν τῷ ὑπερξήρῳ καὶ μαστίχης τρόπον ἐφελκομένην κτλ., su cui ci si soffermerà infra, resta aperto il problema di che cosa nasconda la lezione di T, maluiate. Per la lezione di Ca, malaxatae, vd. TLL X 2,2057,39–2058,39 s.u. propolis. Vd. Notes, pp. 337–338, (cf. gr. μαλακός e cf. TLL V III col. 161,49–62, con due esempi plautini, Bacch. 71 e Mil. 688). Malacus, da μαλακός, ha la stessa radice di μαλάσσω. Rileggendo attentamente il passo di Dioscoride, si vede come si dia importanza proprio al fatto che la propoli è di qualità ‘morbida’, come il ‘mastice’ è ‘ceroides’: pensare anche a mollitae?

Compositiones 214 – 215

𝟻𝟸𝟹

glossema secl. Boettiger. Fischer congettura molitae, cioè ‘ridotta in pezzetti’: proposta molto interessante. Non riterrei sincerae glossema, introdotto a sua volta da qualche cosa come in alio (scil. ms.) poi corrottosi, forse in una delle altre lezioni. A me pare che sincerus possa riferirsi a qualità della propolis: cf. l’espressione piuttosto frequente mel sincerum. TRuell. leggono qui pondo selibra, lezione che accoglievo nell’ed. Teubner; pondo VIII, lezione che ora preferisco, è approvata da Rhod., 298 e da Sperl., 377, che richiama Gal. VI De comp. med. per gen. c. 14 (i.e. Gal., De comp. med. per gen. VI 14: XIII 925sqq.; cf. 930,8–11 K.): προπόλεως λίτρας η´. Secondo Sperling, per selibra non c’è proporzione con le altre sostanze. In C leggiamo propoli cera ÷ VI; in Ca leggiamo: propoleos malaxate […] ÷ IV. uisci de quercu lecti La lezione è confermata da C, uiscu querquinu, e Ca, uisci de quercu lecti. CCXV Emplastrum luteum Euelpisti chirurgi Luteus, cioè di colore giallo-rosso oro ‘fiammeggiante’. Euelpisti chirurgi: su Euelpistus si veda Cels., Med. VII Praef. 3: 301 M. Romae quoque non mediocres professores, maximeque nuper Typhon pater et Euelpistus […].1 ad tenera corpora mediocriter laesa et abrasa, quae aposyrmata Graeci dicunt Jourdan, 80, propone qui ulcera, lezione che è, indubbiamente, nell’Index (si vedrà infra come e perché): corpora sarebbe il risultato di una maldestra restituzione di un trascrittore su precedente omissione per “du même au même” (-ra -ra). Ma la proposta dello studioso non pare attendibile. La tradizione manoscritta attesta, concordemente con TRuell., ad tenera corpora (anche Ca): l’argomento è di grande peso (in caso contrario si avrebbe un errore di archetipo). Non si trovano mai, nella realtà, ulcera tenera, ma, semmai, ulcera in corpora tenera (cf. poco supra in 212, in teneris corporibus puerorum, in TRuell.CaA), che possono essere lesi da scalfitture o graffi e abrasioni, quae, (cioè ‘lesioni che’) i Greci chiamano aposyrmata. Scribonio afferma che i corpi (specie dei fanciulli, sempre in movimento e suscettibili di scivolate o cadute) possono essere lesi da scalfitture, graffi, abrasioni.2 Il ms. Ca conferma, con apoxirmata, aposyrmata di T: ἀποσύρματα di 1

2

Wellmann, Euelpistus, si limita a dire che si tratta di un chirurgo celebre, vissuto a Roma, contemporaneo di Tryphon pater e di cui è tramandato un emplastrum luteum da Scribonio. Michler, Die alexandrinischen Chirurgen, 117, con buone argomentazioni, non concorda con Wellmann. Baldin, Chirurgi, 42–44, discute sulla identificazione di Euelpistus di Scribonio con Terentius Euelpistus citato quale autore di un trattato sulle erbe medicinali nella Epistula alia eiusdem Hippocratis ex Graeco translata ad Maecenatem, tràdita insieme al testo di Marcello: cf. Marc., De med.: 26–32 N.-L. Pare strano che, con ulcera mediocriter laesa et abrasa, si debbano intendere ‘ulcerazioni ulteriori’, cioè aposyrmata ulteriori su ulcera preesistenti: questo verrebbe a significare, alla lettera, ulcera mediocriter laesa et abrasa, mentre aposyrmata sono soltanto lesioni primarie. Resta da spiegare ulcera di Index, lezione che, nonostante quanto ora detto, paradossalmente, come nell’ed. Teubner, riterrei da conservare: non si può decidere se si tratta di un errore della tradizione, cioè del ‘subarchetipo’ y, su cui può anche essere intervenuta – non si può escluderlo – persona ‘dotta’, oppure se ulcera va ritenuto errore dell’autore stesso che, compilando frettolosamente l’Index, ha

𝟻𝟸𝟺

Commentario

Ruell. sarà frutto di intervento dell’umanista. Il termine in latino è hapax.1 deinde adicitur Si preferisce mantenere questa lezione di T, anche se il testo di Ruell., adiciuntur riceve conferma da quello di Ca, adiciuntur cerae pondo X, pituinae V. pituinae pondo duo Per il principio individuato da Jourdan (almeno nelle decine, la misura di peso più grande è di solito quella giusta), leggo, con Ca, pondo quinque (cattiva lettura II per V ). CCXV I Emplastrum epispastice Scrivo epispastice, lett. ‘che trae fuori’, cioè ‘assorbente’, (cf. ἐπισπάω) correggendo epispasticae di T: ma ora vd. anche Ca, p. 435a,5–19 in Sconocchia, N. test. scrib., empl. 11,302, lin. 2 quod dicitur epipastice; ἐπισπαστικὸν di Ruell. sarà certo un intervento di Du Rueil.2 Sperl., 379 richiama alcuni passi di Galeno. cerae pondo libram, resinae terebinthinae pondo libram, nitri rubri pondo libram In Ruell. i termini di misura si susseguono in nomin.; anche in Ca si legge cera libra I, terebintine libra I, nitri robei libra I. Ma saranno da preferire i casi di Rezeptakkusativ conservati da T qui e infra in numerose ricette, ad es. nella seguente comp. 219, approvati anche da U. Capitani. Sperl., 379, richiama Gal., De comp. med. per gen. VI 16: XIII 938 K: ἀφρονίτρου λίτραν. ex cinere lixiua, Vd. Sperl., 379–383. Vd. anche Radici, Nicandro, 106–111, comm. a Nic., Al. 364–372. cum olei cyathis sex liquefiunt Cyathis di Ruell. è forse una correzione di Du Rueil. T e Ca leggono cyathos: questa lezione potrebbe essere un errore di archetipo. CCXV II Emplastrum album ex sale – δι’ ἁλῶν Graeci dicunt – facit ad eadem ulcera uetera callosa renouat Emplastrum album ex sale: si tratta di sale marino, come precisato infra.3 Si noti eadem: ancora un caso di emplastrum concordato al gen. femm.

1

2

3

semplificato impropriamente il concetto, definendo tenera, con una sorta di ‘enallage’ ulcerazioni (ulcera) in corpi teneri. Per ἀποσύρματα, ‘scalfitture’, da ἀποσύρω ‘raschio via’, ‘graffio’, in greco vd. Diosc. I 36; vd. anche Liddell-Scott-Jones p. 221 s.u. Ippocrate consiglia per questo genere di ferite l’acqua di mare e richiama l’utilità del ‘calore’: cf. De liquid. usu VI 2: 124,18L.; ibid. III 126,11 e passim. Per un confronto dettagliato tra Scribonio 216 e Celso V 19,12: 203 M. vd. Sconocchia, Rimedi, 146; per paralleli dettagliati tra gli emplastra in Scribonio, Celso e Plinio vd. Sconocchia, Rimedi, 147–150. Jouanna-Bouchet, Notes compl., pp. 338–339, a p. 179, n. 1, richiama, per ἐπισπαστικά, Hipp., (Acut., App., Littré 2,1 [Joly CUF 69,11 = Littré II, 398,6]), ma su congettura di diversi editori. Per emplastra δι' ἁλῶν, cioè ‘per mezzo dei sali’, e relativa composizione si veda Gal., De comp. med. per gen. II 5: XIII 501,12–15 K. Vd. anche Gal., De comp. med. per gen. V I 14: XIII 927,16–928,1 K. per due emplastra di questo tipo. Un dialon emplastrum è citato in Cass. Fel. 21,5 e 26,2.

Compositiones 215 – 220

𝟻𝟸𝟻

salis marini Il sintagma è hapax. Sal è in Celso e Scribonio sia di gen. maschile che neutro; in Plinio per lo più di gen. neutro. CCXV III Emplastrum aliud ex sale nigrum efficacius Quanto a nigrum, a differenza di comp. 217, emplastrum album, vd. Sperl., 383sq.1 CCXIX Emplastrum album ad combusta et perniones: Perniones sono i geloni ai piedi.2 Anche qui seguono due casi di Rezeptakkusativ. CCXX Emplastrum album Paccii Antiochi Gli emplastra alba sono numerosi: Ind. 217 e 217; Ind. 219 e 219; Ind. e Tit. 220 e 220. Vd. anche Sperl., 384. Paccii Antiochi: qui, in T si legge Pacchi; in Ruell. invece Pacchii; già Helmr. aveva scritto Paccii.3 qua uti oportet, Altro esempio, in T, di emplastrum di gen. femm. In Ruell. e V a si legge quo: in Ca quod. Vd. tuttavia, poco infra, ancora in comp. 220, la locuzione rosa diluta, in T, roseo diluta in Ca, rosa deluta in V a, attestazioni importanti.4 alioue quouis loco La lezione della tradizione diretta sembra preferibile a quella di Ca, aliquoue loco e anche a quella di V a, alioue quo loco. quae ad omne medicamentum exasperatur, Così y e V a; Ca ha invece ad omne uulnus uel ulcus disperatum, palese banalizzazione. quam Graeci carcinoma aut cacoethes uocant. Ruell. legge καρκίνωμα aut κακοῆθες; Ca, con carcinomata aut cacytus, comprova una pronuncia itacizzata, introdotta nella tradizione, e conferma la lezione di T (carcenoma aut cacoethes), mentre non dà conferme per la grafia greca, probabilmente introdotta da Du Rueil; in V a si legge quod genus duritiae cacoetes appellant id est cancrum. Per gr. καρκίνωμα, da καρκινόω (cf. καρκίνος), vd. Liddell-Scott-Jones, p. 878 s.u.

1

2

3

4

In comp. 217 sono prescritte, delle tre sostanze, paria pondera; in comp. 218 olei autem ueteris triplex adicitur e questo rende l’emplastrum nigrum efficacius; in comp. 219 gli ingredienti sono quattro e in quantità varia; la quantità di oleum diminuisce e il prodotto è di nuovo album. Jouanna-Bouchet, Notes Compl., p. 339, a p. 180, n. 1, rinvia a D. E. L. L, p. 499, e precisa che questa occorrenza di pernio è la prima attestazione in latino. La comp. 122, Ad coli dolorem, di cui Scribonio scrive hoc medicamento muliercula quaedam ex Africa Romae multos remediauit è citata anche da Gal., De comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 280 K. con testo breve; poco dopo, in XIII 284,14–285,8 K.; con testo più esteso, è attribuita a Paccio Antioco. La concordanza al gen. femm., in accordo con il testo originale di Scribonio, si è qui conservata. Vd. anche, ad es., a 221 nullam magis probo.

𝟻𝟸𝟼

Commentario

facit autem Anche V a legge ora autem et: autem, lezione anche di y, sembra da preferire. Ca presenta invece facit etiam, congettura di Boettiger accolta in Helmr.: cf. Sconocchia, N. test. scrib., Commento a exc. di 220, p. 315. Jouanna-Bouchet, sulla base di autem et di V a e facit etiam di Ca, poiché in comp. 147 e 173 ricorre autem etiam, propone di accogliere questa lezione delle due ricette suddette. Si potrebbe pensare anche ad autem et (V a), con un contesto del tipo et ad combusta et uetera omnia. ad combusta et uetera omnia, qua non facile cicatricem ducunt; Rhod., 299, proponeva già et ulcera omnia, rinviando all’Index, et ulcera quae κακόηθες Graeci dicunt. Helmr. congettura uetera (cf. Sconocchia, N. test. scrib., commento a exc. di 220, p. 315). Seguo il testo di Ca: nella tradizione diretta, pare essersi verificata un’omissione. In V a si legge invece: et ad combusta et ad uetera ulcera omnia quae non facile cicatricem ducunt. praecipue uero ad ani uitia difficilia et uetera, rosa diluta: Nell’Index leggiamo facit melius omni lipara, particolare che non è poi nel testo. Questo capita anche in altri casi. Solo l’autore dell’opera avrebbe potuto conoscere questi dati: dunque autore dell’opera e autore dell’Index dovrebbero coincidere. La lezione di T, rosa diluta, è confermata da Ca, con roseo diluta; in V a si legge rosa deluta. cadmiae botryitidos 𐆖 p. VIII, pompholygos Cypriae 𐆖 p. VII, molybdenae lotae 𐆖 p. V, Il passo relativo a pompholygos Cypriae, omesso da V a, è variamente tràdito dagli altri testimoni: si segue la grafia di Ruell. Molybdenae, ‘piombo lavato’ (si noti l’aggiunta di lotae), neoattestazione di Scribonio e hapax in 220, è utilizzato come astringente da Plin., Nat. hist. XXXIV 173–174, in emplastra per ulcere che cicatrizzano con difficoltà. quae sunt dura teruntur – macerentur. Il passo è trasposto, in TRuell., prima di alterci albi […] singulorum 𐆖 p. VI; la trasposizione erronea è anche in Ca e V a: è piuttosto antica e dovrebbe probabilmente risalire all’archetipo.1 L’ordine ristabilito da Rhod., 299 è fondamentale. cum leuia facta fuerint – habuerint, Il testo di V a, Cum leuia facta fuerint quae mortario teri debent mellisque, si discosta un po’ dal costrutto della tradizione diretta, che tuttavia trova supporto in comp. 31 cum leuia facta sunt et mellis spissitudinem habent, […] et rursus commiscetur. et, cum fuerit temperaturae liparae, fuerit di T è confermato da Ca, in cui leggiamo et cum fuerit temperatura liparae; fuerint legge Ruell.; V a ha temperatura, che pare proprio lezione errata. La lipara è un ἔμπλαστρος λιπαρά. Così pure, in comp. 230, è femm. tryphera.2

1

2

Cf. Sconocchia, N. test. scrib., testo 302–303, comm. 315–316 (cito, tra l’altro, 255, arida quae sunt contunduntur, cribrantur, che segue, con andamento più regolare, all’elenco delle sostanze da impiegare); vd. anche, più recentemente, Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., Testo di V a, p. 292, comm. 309. Si veda Hipp., De affect. VI 38: VI 248,10–14L. τὰ λιπαρὰ πρὸς τὰ φλεγμαίνοντα οὐ ξυμφέρει, οὐδὲ πρὸς τὰ σηπόμενα; inoltre Galeno, passim. Sulle liparae vd. anche Sconocchia, Rimedi, 148–149.

Compositiones 220 – 221

𝟻𝟸𝟽

coniciatur in nouo fictili caccabo et coquatur pruna La lezione di TRuell. è ora confermata da Ca.1 resina et cera La correzione di Cecchini per resinae cera di TRuell., ora confermata da Ca, V a e S, è da accogliere. Capitani congettura qui resina ex cera. CCXXI Emplastrum ad combustum mirifice facit, cum multis usus sim, nullam magis probo; Anche per comp. 221,2 l’Index continua a fornire notizie di cui poi nel testo non è traccia: vd. idem nigrum et cito persanat. Emplastrum continua ad essere concordato al femm. (nullam T, nullum Ruell.). Cf. anche, poco appresso, et protinus imposita et postea tollit (et protinus impositam T protinus enim impositum mitigat Ruell., probabilmente per intervento di Du Rueil).3 Un rifacimento di comp. 221, come mi segnala Fischer per epistulam, in data 12 dicembre 2010, è in Phys. Plin. Bamb. sec. cod. Casin. 69 pp. 245a-b (Plin. Phys. Flor.-Prag. III 36,22; Scrib. Larg. 221).4 statimque infinita celeritate persanat: Infinitus, assente in Celso, ricorre invece spesso in Plinio. spumae argenteae et tritae, Così TRuell.: argenteae etiam tritae Rhod., 300; argenteae tritae et legge Helmr. Spuma argenti (o argentea), λιθάργυρος Scrib. la utilizza per avvelenamenti; inoltre per ferite varie e bruciature. Vd. anche Cels. Med. e Plinio. Vd. anche Diosc., De mat. med. V 87 W. La spuma argenti è anche in Marcello, Teodoro Prisciano, Mustione.

1 2

3

4

Il costrutto conici passivo costruito con in + abl. appartiene più che altro al linguaggio della poesia. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 340, a p. 181,6 richiama, tra numerosi empiastri bianchi citati in Galeno, due composti con tutti gli ingredienti di questa comp. 221. Dopo lunghe riflessioni, sto pervenendo alla seguente conclusione: la tendenza a utilizzare forme e costrutti greci, in Scribonio (emplastrum concordato al femm., sequenze di nom. e accus. assoluti ed altre particolarità: ho anche definito più volte la lingua di Scribonio ‘latino-greca’) è tanto continua e coerente, che sembra di dover pensare non solo a utilizzazione di modelli e fonti greche – come dichiara Scribonio stesso –, ma alla loro utilizzazione per così dire ‘diretta’, in una fase precedente alla stesura in latino dei testi, insomma ad almeno un ‘nucleo’ delle Compositiones scritto in greco, ‘tradotto’ poi dall’autore stesso in latino, ma in un latino ‘condizionato’ fortemente da precedenti strutture greche. Anche Wellmann, Geschichte, passim, riteneva che Scribonio, come Teodoro Prisciano, abbia scritto in un primo momento le Compositiones in greco e poi ne abbia tradotto alcune in latino. Affiorano in Scribonio ‘coscienza e mentalità greca’. È difficile pensare che gli escertori leggessero ricette di Scribonio trasmesse in greco, ap. Galenum, da Asclep. Pharm. o Androm. Iun. e altri in latino e le traducessero poi in greco. Riporto qui di seguito il testo, con trascrizione diplomatica: Emplastrum quod ad con | [p. 245b] bustum mirifice facit. Cum multa sint nullum magis probo nam et protinus positum et postea tollit dolorem et infinita celeritate persanat spume argenti ÷ II. Cere ÷ Iis. Adipes porcini colati ÷ VI. Ouorum anserum uetellos terere oportet et misceri spume argenti trite ceram cum adipe resolues. La testimonianza è più succinta e lacunosa rispetto al testo della tradizione diretta e non dà apporti al testo: ad es. vi si legge ouorum anserum anziché ouorum assorum di TRuell., che sembra la forma corretta.

𝟻𝟸𝟾

Commentario

CCXXII Lipara ad intertrigines et exasperationem (Tit.) Rhod., 300, richiama Celso V 19,25 (205 M.), Lenia quoque quaedam emplastra sunt, quas liparas fere Graeci nominant e Plin., Nat. hist. XXXIII 6 medicamenta, quae uocant liparas: (emplastrum) lipara, cioè ἔμπλαστρος λιπαρά.1 Rhodius propone di leggere, con l’Index, ad intertrigines2 et exasperationem atque tumorem ani. Per intertrigo vd. Varr., Ling. V 176 e Plinio. Exasperatio non è in Celso né in Plinio ad intertrigines et exasperationem et tumorem ani mirifica: Su et1 concordano TMarc.; Ruell. lo omette (ma et è nell’Index). Questo testo è proposto anche da Sperl., 384, che richiama appunto Marc. XXXI 1. spumae argenteae pondo triens, Così y; Marc. legge invece p. II; in Marc. troviamo anche una coerente disparità di misure, dovuta evidentemente a intervento dell’escertore, anche per le sostanze immediatamente successive (vd. Sperl., 385), fino a cum primum haec leuia paruerint). adipis suilli curati pondo quadrans, Sperling osserva che in Marc. adeps è femminile: adipis suillae eneruatae curatae. Per adeps suilla, femm., vd. Varro, Rust. II 2,16; Cels., IV 27,1D. 31,5; V 19,28 (bis). 26,33B; Colum. VII 5,22. 13,1. olei acerbi […] thus minutum cretum, In TRuell. si legge olei acerbi, in Marc., o. uiridis. In T leggiamo thus minutum cretum; in Ruell. minutum et cretum; in puluerem redactum di Marc. potrebbe costituire un intervento dell’escertore su una lezione analoga a quella di T.3 et cum primum haec leuia apparuerint, apparuerint di T conferma una congettura di Boettiger ed è da accogliere. Ruell. legge potuerint, frutto di probabile intervento del Du Rueil; Marc. legge bene fuerint. cum oleamentis et uino adipem liquefactum Qui c’è oleamentum, in comp. 269 oleamen.4 CCXXIII Lipara rufa Per questa comp. Guardasole, Extraits, p. 85 studia il rapporto con Gal.; Med. per gen. IV 13: XIII 737,15–738,2 K. (ἄλλη Σκριβωνίου Λάργου φάρμακον ἐπιτετευγμένον), estratto dall’opera di Asclepiade, in cui si trovano lezioni diverse anche per le misure.

1

2

3

4

In Celso, come in Scribonio, le liparae, affini agli emplastra, sono, anch’esse, di genere femm. Così, nelle comp. 229–230, è femm. tryphera. L’intertrigo è una forma di arrossamento con essudazione in corrispondenza di pieghe della cute, soprattutto nei punti di sfregamento. Cf. TLL VII 2, s.u. 858. Per comp. 222, come per altre successive, è da osservare che c’è, talora, maggiore affinità tra Scribonio e Plinio che tra Scribonio e Celso. Rhod., 300, richiama Plin., Nat. hist. XXXIV 18 (XXXIV 171 ed. mod., da cui si cita) Scoria quoque plumbi in usu est […] lauatur haec in mortariis minutim fracta. Per Rhod., 300, è “oleum rosaceum et acerbum: quae Scribonius paulo ante retulit.” Sperl., 385 ritiene l’espressione un glossema e richiama Marc. (vd. XXXI 1: 540,12–13 N.-L.) supra cit. Il problema può essere superato, comprendendo, con Rhodius, in oleamentis anche l’olio di rosa (per ¾; un quarto è infatti quanto rimane della rosa) e l’olio vero e proprio.

Compositiones 222 – 225

𝟻𝟸𝟿

ad fissuras ani diutinas, quas ῥαγάδας dicunt Fissura: vd. D. E. L. L. s.u. findo, 235. Per ῥαγάδας da ῥήγνυμι, vd. D. E. L. L. 971–972. Ruell. ha ῥάγαδας; ραγαδας ha T, rhagadas Marc., ragadas V a. In Celso è attestato ragadia a V I 18,7A: 294 M. ad eiusdam partis exulcerationes Ad è in TMarc., e anche, in Ind, in Ruell., mentre, nel testo, Du Rueil presenta et: così propone anche Sperl., 386. Per exulceratio in Cels. Med. vd. ad es. II 1,18. 7,1. spumae argenteae 𐆖 p. XXXVI […] mysios usti 𐆖 p. VI Seguo TRuell., 𐆖 p. XXXVI […] mysios 𐆖 p. VI. In Marc. leggiamo invece misui usti 𐆖 VI e in Gal. XIII 737 si legge μίσυος κεκαυμένου […]: sulla base di questo accordo Jourdan 80sq. propone mysios usti. Guardasole, Extraits, 85 (cf. anche note 54 e 55), osserva che, in Galeno, le quantità non hanno, in genere, equilibrio proporzionale e che c’è un ingrediente supplementare, στυπτηρία σχιστὴ κεκαυμένη: divergendo le sostanze componenti, la correzione di Jourdan non risulta del tutto sicura. A chi scrive, la convergenza Galeno-Marcello pare elemento abbastanza probante. quae prima posita sunt Da intendere ‘gli elementi che sono stati nominati per primi’: prima viene a significare anche “prima’: un caso, interessante, di ‘volgarismo’ ereditato dall’italiano. cum reliquo oleo cera et terebinthina liquefacta La lezione di V a, cum residuo autem oleo, sembra meno attendibile di reliquo di TRuell. già accolto nell’ed. Teubner.1 Per liquefacta si segue TMarc.V a: -cto Ruell. CCXXIIII Ad condylomata (Tit.) Vd. Sperl., 386–87. Condyloma (gr. κονδύλωμα; vd. anche κόνδυλος), è ‘una sorta di ‘verruca’ localizzata nell’ano o nella vulva’. Ricorre anche in Celso e in Plinio.2 elaterium sincere, Per sincere, lezione di Marc., contro sine cera T e siue cera Ruell. vd. Sconocchia, Per una nuova 68; già Sperl., 387, richiama Marcello e Diosc. IV 155 (IV 150,4 W.). CCXXV in unum coacta igni, Cocta TRuell.: haec coquuntur Marc.; ma vedi Rhod., 301 e Sperl., 388,3 1

2

3

Riferito ad un liquido, residuus designa ciò che resta dopo una riduzione per cottura o per ‘movimento’ (ad es. comp. 2, 111, 121, 126, 161), mentre reliquus definisce di solito quello che rimane di un liquido una parte del quale sia già stata utilizzata nella ricetta. Anche Jouanna-Bouchet accoglie reliquo: vd. anche Jouanna-Bouchet, Notes complém. p. 340, per p. 183, n. 3. Sul significato originario metaforico di condyloma vd. Skoda, 257–259. Vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 340, a p. 183, n. 4: κονδύλωμα è in Hipp., De haemorrh. IV 1–2 (Joly CUF 148,13. 17. 21 = Littré V I 440,8. 11. 14); V 5,2 (Joly CUF 149,10 = Littré VI 442,2); in Celso; in Diosc.; la studiosa cita la definizione di [Gal.], Def. med. 420; richiama Cass. Fel. 74,1. Aggiungerei Gal., De comp. med. per gen. II 15: XIII 533,2 K.; per il latino Marc., De med. XXXI 3: 540,20 N.-L. Cocta è un errore di archetipo: cf. Editionis Praefatio. Si veda, ad es., 111 et omnibus in unum bene coactis reponitur medicamentum in uitreo uase.

𝟻𝟹𝟶

Commentario

gagatis lapidis triti recipere. Gagates lapis è hapax; vd. De materia med. et iris contusa et ex uino mixta cocta et posita uelut farina hordeacea Si segue qui la lezione di y, et posita; in Marc. XXXI 4: 540,26–27 N.-L. si legge multi et iridis contusae ac uino mixtae et subactae manibus uelut farinam aliquid addiderunt. facit et Andronium medicamentum, quod initio posuimus, Il medicamentum è un pastillus, τροχίσκος, utilizzato nella medicina greca e romana.1 CCXXV I aluminis Melini 𐆖 p. C, chalcitidis 𐆖 p. L, faeculae 𐆖 p. L. Alumen Melinum verosimilmente da Melos (Μῆλος), isola dell’Egeo. Nella ed. Teubner ho scritto melini seguendo yHelmr.: qui correggo con Marc. Vd. anche Celso (V 1,2 e VI 19,1) alumen Melinum.2 CCXXV II Ad haemorrhoidas (Tit.) Per le emorroidi, vd. Cels. Med. VI 18,9A: 295–296 M.: Tertium autem uitium ora uenarum tamquam ex capitulis quibusdam surgentia, quae saepe sanguinem fundunt: haemorroidas Graeci uocant; idque etiam in ore uoluae feminarum incidere consueuit. In Plin., Nat. hist. vd., per ‘haemorrhoidas quae sanent’ ad es. XX 43; XXIV 99. 140. 144. Guardasole, Extraits, p. 84, confronta la ricetta con Gal.; De comp. med. sec. loc. IX 7: XIII 314,1–315,1 K., estr. da Asclepiade, πρὸς αἱμοῤῥοΐδας, una comp. attribuita a Scribonio, molto affine a 227. Il testo di Asclepiade-Galeno è conciso. Il riferimento può essere esteso anche fino a XIII 315,9 (Jouanna-Bouchet, p. 184, n. 2 ed. CUF). Vd. anche Cael. Aurel., Tard. pass. III 6,81: CML VI 1, p. 728,1. centaurii suci 𐆖 p. II – haec herba Latine fel terrae […] exiguum purpureum – Centaureum o centaurium (gr. κενταύρειον o κενταύριον e κενταυρεία), è hapax. herbae pedicularis 𐆖 p. I, Per la misura, contro 𐆖 p. II di TRuell., si segue Jourdan, 92–93, che rinvia a Marc. XXXI 6 e a Gal. XIII 314 K.3 Per herba pedicularis vd. André, Plantes, p. 190. comprehendenda Da preferire comprehendenda di Marc., grafia più vicina al tema del nome, a comprendenda di Ruell.; comprimenda di T sembra ulteriore corruzione di una grafia del ‘subarchetipo’ y: in Scribonio ricorre comprehendo; supra scripto medicamento Così T e Marc.PL: om. Ruell. Niedermann, in Marc., propone invece infra scripto, ma si ha motivo di credere che supra scripto sia lezione giusta. Scribonio prescrive che 1

2

3

Cf. anche Cels. V 20,4: 206 M. Andronis uero est ad uuam in��ammatam […]; VI 18,2FG: 291–292 M. conpositio Andronis. Vd. anche Gal., De comp. med. per gen. V 11: XIII 825,13–15 K.; inoltre Gal., De comp. med. per gen. V 12: XIII 834,9–13 K. Per faecula vd. Rhod., 302: “vehementer urit, exedit, siccat, detergit, adstringit et cicatricem inducit.” Sperl., 389sq., richiama Scrib. 8, 166 e 167 e chiarisce perché in 8 la στάφις ἀγρία è detta pedicularia – qui pedicularis – (cf. TLL X I 975,61–65 per morfologia; 975,66–976,4, per uso).

Compositiones 225 – 227

𝟻𝟹𝟷

dapprima le haemorrhoides perunguantur con il medicamento descritto subito dopo in inizio di comp. Dopo che questo medicamento sia stato ben spalmato in profondità nell’ano e all’interno con lana ben impregnata, quando (i pazienti) siano andati al bagno (cioè quando le emorroidi siano ben scese e si siano mostrate nella loro interezza), di nuovo vengono trattate con il medicamento supra scripto, da ogni parte e soprattutto nelle loro radici, che chiamano ‘basi’ per tutta l’ampiezza dello specillum; subito dopo, il medico spalma, in abbondanza, il medicamento e cerca di farlo bene aderire finché le emorroidi ne siano ‘bene incrostate, cioè pienamente imbevute’: il risultato dipende proprio dal fatto che le emorroidi siano, a questo punto, completamente ‘saturate, cioè bene incrostate e imbevute’. Scribonio prosegue: “Questo è poi il (seguito del) medicamento (da applicare)” (Est autem hoc medicamentum); segue elenco delle sostanze componenti (si noti: in genere sostanze bruciate e secche) e modalità della terapia: cf. la relativa traduzione.1 radices earum, quas basis dicunt, La lezione quas basis (uasis Marc.PL) dicunt di Marc. è più corretta di quella di TRuell., carbasis (carbassis T) ducunt. Per l’accus. plur. preferisco, seguendo la tradiz. manoscritta, a bases, la forma basis, (vd. anche baseis). Basis, gr. βάσις, è la base delle emorroidi. Vd. T LL II 1773–1776; per uso ‘ap. medicos’ 1775,61–70. hauriente medico cumulate medicamentum Già Cornarius congettura, con Marc., cumulate, per cumulante di Ruell. Il termine è hapax in Scribonio.2 adcrustante Correzione dello scrivente su adcrustate di Marc.PL. Il vocabolo è un neologismo. aeris ��oris usti 𐆖 p. IIII, misyos usti 𐆖 p. III, Per aeris ��os usti vd. commento per comp. 51 e Sperl., 97, 12sqq.3 diphrygis 𐆖 p. II, soreos usti 𐆖 p. II, Per diphryges, gr. διφρυγές, letter. ‘scoria di rame fuso due volte’, vd. De mat. med. rasum linteolum Sperl., 394, richiama la lezione di Marc., rasum linteolum: in effetti si tratterà di un tessuto; rarum di TRuell. sarà un errore di ‘subarchetipo’. panem autopyrum ex aqua maceratum et tritum, Vd. Rhod., 303; Sperl., 394sq. Panis autopyros (-us) è il ‘pane integrale’.4

1

2

3

4

Non sono convincenti né Sperl., 391, che propone alio uel sequenti medicamento, oppure infra scripto, p. 392, né Liechtenhan, che, per Marc., De med. XXXI 6: 542,5 N.-L., in appar. scrive: “supra scripto deest apud Scribonium [ma ora c’è in T]; Marcellum falso addidisse puto; an scribendum infra?” Per un medicamento affine vd. Gal., De med. comp. per gen. V 13: XIII 843,10 K., da Androm. Iun., con sostanze affini, tre ingredienti in più e dosi identiche. Sperling, in relazione a comp. 394, annota: “Ita et Marcellus. De hoc aeris flore usto nullum in tota antiquitate aut apud Graecos aut Latinos aut vero Arabes exstat indicium, de quo alibi luculenter diximus et erroris fontem deteximus.” Ma vd. Sconocchia, Sopra alcuni passi, 328–333. Per una gradazione di farine e di pane secondo il valore nutrizionale vd. Cels. II 18,4: 89 M., siquidem plus alimenti est in pane quam in ullo alio, firmius est triticum quam milium, id ipsum quam hordeum; et ex tritico firmissima siligo, deinde simila, deinde cui nihil demptum est, quem ΑΥΤΟΠΥΡΟΝ Graeci uocant […]; vd. anche Plin., Nat. hist. XXII 138.

𝟻𝟹𝟸

Commentario

nonnumquam in noctem, si circum tensionem senserint; Da ritenere giusta la lezione di TMarc., in noctem, contro in nocte di Ruell.: si indica, infatti, una finalità, una sorta di attesa. a quarto die auriscalpio auerso, quam partem κυαθίσκον Graeci uocant, Per auriscalpio auerso, Rhod., 303, richiama, comm. a comp. 39, gr. μηλωτίς o μηλωτρίς, specillum auris. L’auriscalpium era una sonda con una parte larga in forma di cucchiaio, e una parte assai più stretta, talora anche appuntita, adatta a tagliare.1 Κυαθίσκος significa ‘coppetta’. CCXXV III Ad uerrucas naeuos clauos haemorrhoidas (Tit.) Verruca: vd. anche Celso: II 1,19: 49 M., Plinio XX 123. Clauus in senso patologico, è hapax: in Celso e poi in Plinio è ricorrente. Haemorrhoides è attestato in Celso, in lettere greche, in II 1,21: 50 M.; in VI 18,9A: 295 M. in lett. latine. utimur: Seguo qui la lezione di Ruell., più coerente con il tono delle Compositiones, spesso ‘personale’: utimur è confermato da utemur di Marc., contro utuntur di T. atramenti, Vd. Rhod., 304: sta per atramentum sutorium, cioè χάλκανθος.2 In Scribonio non sono attestati chalcanthos o χάλκανθος; per aeris ��os (ustus etc.), cioè χαλκοῦ ἄνθος, vd. commento a comp. 7. pyxide nigri plumbi Rhod., 304 rinvia, per l’origine del plumbum nigrum, a Plin., Nat. hist. XXXIV 16. cum hoc medicamentum causin fecerit in strumis, Da Sperl., 397, accolgo causim (scrivo causin: Scribonio probabimente usa qui una forma greca già corrente; cf. TLL). Causis: effetti caustici: cf., appena supra, quasi perustum.3 Non si può escludere che Scribonio abbia scritto cauma. CCXXIX ad sectionem Per sectio vd. anche Celso VII 26,1C: 346 M. Cf. anche Vitruvio. cum cinere lixiuia La lezione di TRuell., lixiui non sembra adeguata; a lixiua di Helmr. oppure a lixiuo seu lixiuio di Rhod., 305, si preferisce l’agg. lixiuius concordato con cinis di gen. femm. Cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 301, commento a 182, e p. 307, commento a 198. La stessa opzione verrà seguita anche in 230 bis. minima parte Qui in Marc. si legge nimia parte (nimiam partem Marc.PL; nimiam del. Co, corr. Liechtenhan): ma il testo di Marc. non è convincente. 1 2

3

Cf. Milne, Surgical Instruments, 63sq. Vd. in Celso ad es. V 1,1: 190 M. atramentum sutorium quod Graeci chalcanthon appellant; V 19,15. 19. In Plinio vd. XXXV 41–43. Per la preparazione vd. Colum. VII 10,1–2. Cf. TLL III 659,44sqq.: “Causis, acc. -in f. καῦσις. Cael. Aur., Acut. 1,2,32 aeris inquiunt habitum ne is calescat, quod eius causis (causa ed. princ., suspicari possis etiam de cauma uel causos, cf. Helmr., Archiv) plurimos afficiat. Cael. Aur. Acut. exc. 7 p. 692 lingua inflammatur atque inuritur: -in Graeci dicunt”; cf. anche Hipp., Moch. 3 ἢ καύσει ἢ τομῇ, Plat., Resp. 406d etc.

Compositiones 227 – 230

𝟻𝟹𝟹

CCXXX Ad eadem uitia È da ritenere questo sintagma un lemma: vd., a riprova, nell’Index: Melior tryphera, hoc nomine appellatur utrumque genus medicamenti. melior tryphera Tryphera (triph- Ruell.), lett. ‘delicato’,1 è hapax; non è in Celso né in Plinio. id est haemorrhoidas productas medicamento, quod supra positum est, tollit. Accolgo id est, congettura di Fischer: è facilmente spiegabile da un punto di vista paleografico e dà un senso più preciso dal punto di vista testuale. per auriscalpium lana inuuolutum Vd. Sperl., 398–400: l’auriscalpium deve essere bene intriso del medicamento. et palpebram pilosam remediat, Per τριχίασις vd. Gal., De comp. med. sec. loc. IV: XII 740,13–16 K. (è una ricetta di Antonius Musa); inoltre Gal., De comp. med. sec. loc. IV 8: XII 799,13–801,2. thapsiae radicis 𐆖 p. VI, faeculae 𐆖 p. III, nitri 𐆖 p. II, Thapsia (o tapsia) è hapax in Scribonio. Quanto a faeculae, fecule di T conferma la congettura di Aldus contro faerulae di Ruell. (si veda tuttavia xxiiju); ferula, forse da ferio, νάρθηξ, ferula communis L.; cf. Plin., Nat. hist. XIII 122. qua quactiliarii utuntur, donec habeat mellis liquidi temperamentum. T ha qui quatiliarii, contro culinarii, lezione errata, forse per intervento di Ruell., ma approvata anche da Helmr. nell’ed. Teubner 1887. Già Rhod., 306–308, aveva proposto coactiliarii, documentando la lezione anche con testimonianze epigrafiche. Per coactiliarius, -a, -um o quactiliarius si veda T LL III 1368,54–66.2 Questo passo è utile anche per la soluzione di un problema testuale relativo allo Scholion a v. 370 di Nicandro, Alex. 364–372, che verte sul significato di πιλοποιός.3 Per quanto segue vd. Sperl., 4004. Per donec habeat Stephanus congettura habeant. reponitur pyxide nigri plumbi. Per questa prescrizione, come per la successiva, haec pyxis in ampliorem stagneam demittitur […], Sperl., 400–402, pensa (p. 401) ad una forma di superstitio. Nei vari testimoni la grafia pyxis si alterna con puxis.

1

2

3

4

Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 342, a p. 188, n. 1, rinvia a Kriton ap. Gal., De comp. med. sec. loc. V 2: XII 844 K., passo in cui è citato un empiastro τρυφερά (cioè ‘delicato’), usato dai lottatori di pancrazio, ἡ τῶν παγκρατιαστῶν λεγομένη τρυφερά. Il TLL cita la congettura di Rhod. ora confermata come forma di sost. maschile; cita anche Marc., De med. XIV 69: 246,4 N.-L., lixiui unde operantur coactiliarii, aliquantum, oltre che Cass. Fel. 42,4 (quactiliario, congettura di Rose) e testimonianze epigrafiche. Quatiliarius sembra forma più tarda. Radici, Nicandro, 111. Ibid., n. 5, L. Radici precisa: “Vd. Scrib. Larg. 230. Coactiliarii è congettura del Rhode, ora confermata dal codex Toletanus (vd. Sconocchia, Per una nuova, 36) contro culinarii lezione di R.” Lo studioso richiama in proposito Paul. Aeg. VI 31 (VI 31,2: CMG IX 2, p. 69,4–8 Heiberg), secondo cui il medicamento non deve avere consistenza liquida né eccessivamente solida.

𝟻𝟹𝟺

Commentario

CCXXXI ponemus, qua Prima di quatinus acrium et exulcerantium medicamentorum habita est mentio, in V a si legge Emplastrum dia cantaridas. Vd. Rhod., 308. Pignorius propone quo per qua. stigmata tolluntur Stigma, hapax, non ricorre in Celso né in lett. latine né greche. Per Plinio vd. infra.1 . Le litterae, con l’indicazione di seruus, potrebbero essere qualcosa di diverso da stigmata attestate supra; Scribonio richiama poi il particolare ne casu quidem litteras confusas ullo medicamento habentem, confermando questo passo. V a restituisce alla sua integrità, un testo privato, senza che il lettore potesse avvedersene, di qualche elemento. indignis enim multis haec calamitas Il testo, già proposto da Sperl., 402, e da Boettiger, trova conferma in T, indignis et in multis hec. Qui si comincia proprio a parlare delle litterae. Calamitas è hapax. dispensatori Sabini Caluisi naufragio in ergastulo deprehenso, dispensatori Ruell., dispensatoris T. Il dispensator è l’οἰκονόμος.2 Bücheler, 322, identifica, con buone ragioni, il personaggio con Caluisius Sabinus citato da Sen., Ep. III 27,5sq. (cf. Tac., Ann. XIII 21), un liberto molto ricco.3 Ergastulum, propriamente ‘casa di lavoro’: cf. TLL V 2,756,64–758,65. quem Tryphon multis delusum Vd. Sperl., 402: Tryphon è lo stesso chirurgus citato da Celso in V I 5,3: 258 M.; questo composto è un po’ diverso da comp. 231: la ricetta di Celso è adatta a colorare cicatrices, quella di Scribonio tollit stigmata.4 Per multis delusum accolgo il testo di V a, già congetturato da Pignorius.5 : Il testo così come integrato da V a sembra da accogliere: sarebbe sottinteso il verbo est.

1

2 3

4

5

Rhod., 309–312 richiama, tra altre testimonianze, p. 308, Polluce VIII 7 (8,73 ed. Bethe) στίγματα ἀπὸ τοῦ στίζειν, a pungendo; vd. anche p. 311. In Plin., Nat. hist. vd. per ‘stigmata quae deleant’ XXV 173. 175; XXV I 22. Fischer mi segnala due passi di Cass. Fel. che confermano la terapia di Scribonio: rispettivamente 13,1 Stigmata dicuntur characteres nominati, quos militantium manus uel feminarum Maurarum uultus ostendit; 13,2 tolluntur uero pericolose medicamento discoriatorio quod Graeci ecdorion uocant: est enim causticae et septicae uirtutis id est incensoriae et putrificatoriae. Cf. Der Neue Pauly, III 697, v. Caluisius Sabinus a c. di Gottfried Schiemann (cf. Gai, Inst. I 122). Vd. anche PIR I p. 293: “286 Calvisius Sabinus aetate Senecae philosophi fuit dives et patrimonium habebat libertini et ingenium […].” Vd. Der Neue Pauly II, cl. 952, n. 5 (a cura di W. Eck). In Celso vd. ancora VII Praef. 3: 301 M. Romae quoque non mediocres professores […]. Per Meges vd. commento a comp. 175. Per Euelpistus chirurgus vedi Wellmann, Euelpistus. Il compl. d’agente espresso da persona è più correttamente reso da a + abl. Gourevitch, Triangle, 142, scrive: “Les Romains appellent dehonestamentum oris ou dehonestamentum corporis une blessure qui laisse le corps ou le visage gravement enlaidi et choquant pour la vue d’autrui. […].” Per Sabino Calvisio si tratta di un marchio servile, quindi umiliante.

Compositio 231

𝟻𝟹𝟻

alei candidi spicae capitis tritae Capitis Ruell. (caput T) potrebbe essere un glossema da eliminare. chalcitis pondo as semis Si accoglie, con Ruell., chalcitis (calcidis T). In V a si legge calciteus (i.e. chalciteos). Per le forme di gen., chalcitis e chalcitidis, cf. Sconocchia, Per una nuova, 78. contritis ceteris La lezione di T contritis era già stata congetturata da Helmr. . Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 44,231, ll. 11–13, comm. p. 310, sono convinti che questa parte di tradizione appartenga al testo originale di Scribonio.1 Nel testo, p. 293, era stato accolto fiebat del ms. V a. Ora Fischer propone di emendare in ��uebat, forma tecnicamente più pregnante; conferme per questa congettura vengono, ancora, da Cels. Med.: vd. ad es. VI 7,2B: 277 M. Quae si uetustiora sunt et multa sanies ��uit; VI 7,3B: 278 M. Quod si sanies pro��uit; VI 18,2B: 290 M. Nam cum sanies pro��uxerit; in V 28,5: 239 M. si legge invece Exit sanies non multa sed tenuis.2 Anche in questo caso, come per 201, per l’espressione più ampia di Ca già discussa, ci troviamo di fronte a sezioni di testo cadute nel subarchetipo senza che ce se ne possa rendere conto: una sorta di subarchetipo reductus, silenziosamente e impercettibilmente.3 Il passo, in un contesto di uso pratico, può essere ritenuto difficilmente frutto di ‘invenzione’ di un copista: ‘si sentiva’ che anche nella stessa prima parte qualche cosa, ora integrato, ‘mancava’.4

1

2

3

4

Vd. anche Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., commento, p. 310. Ora, con Fischer, accogliamo nigrissima. Per questa forma ho consultato di recente il TLL. Ringrazio molto il Dr. O. Gerard Duursma che mi ha risposto con sollecitudine, in data 10 – VIII u.s. documentando le attestazioni, piuttosto numerose e attendibili del superlativo nigrissima: “SERV. Gramm. IV 470,8 ‘quid tibi uis, mulier, nigris dignissima barris? (Hor., Epod. 12,1: nigrissima barbis cod. P.); PRISC. Gramm. II 100,6 nigerrimus (errimus nigrissimus P, igitur archetypum nigrissimus, suprascripto errimus, praebuisse censet Keil); GRAMM. suppl. 144,33 niger nigrior nigrissimus; ibid. 155,5 nigre nigrius nigrissime; GALEN. alfab. 127 (Everett, tit. terra ampelitis) nigerrimas (sic cod. Paris. Fol. 13r, ed. Iunt. Tertia fol. 85r); nigrissima codd. Palat. fol. 40v, Lucc. fol. 92r, ed. Rivirius fol. 181rb; P. 197,21 (Agatho papa [678–681]) tel(a)e araneorum nigrissimae”. D’altro canto è noto che forme di superlativi irregolari che preannunciano già forme ‘volgari’ sono attestate. M. Baldin mi segnala, da Phi, ad es. milites strenuissimi nom. plur. sup. di strenuus, da Cato, De agri cultura, pr. 4.2; identica forma in Plin., Nat. hist. XV III 26,2; il gen. s. strenuissimi uigoris tui in Cornelius Fronto, Ad amicos Epist. 1 6,1. 8; uiros […] strenuissimos in Gellius, Noctes Atticae II 7,14,1, inoltre strenuissimi cuiusque gen. s. in Tac., Hist. IV 69,3; infine strenuissima, nom. s. in Servius, in Verg., Georg. II 125,1. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 343, a p. 189, n. 8, ha un comportamento contradditorio: cita Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., p. 310, comm. a 44,231, riconosce che queste frasi sono vicine al vocabolario e allo stile di Scribonio, ma non le accoglie nel testo. Vd. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., 310, comm. cit. a 44,231: “Se questa parte di testo, come pare, è scriboniana, y l’ha omessa: relativamente all’archetipo non possiamo sapere nulla, perché sia in Marcello che in Ca l’emplastrum non è tràdito.” Il problema di queste lacune di comp. 231, richiama 169, con l’antidotos Ζωπύριος, per cui vd. Fischer, Antidotos, 147–159 e commento supra. Per forme di superlativo irregolari e già in qualche modo ‘volgari’ vd. del resto strenuissimus.

𝟻𝟹𝟼

Commentario

C’è, inoltre, si vedrà, l’altra lacuna di 235–236, ma essa è evidente anche in Marcello, il cui testo, per 235, riprende quello di y, mentre per 236, è assente (viene il sospetto che nemmeno Marcello avesse questa parte di testo). L’archetipo, allo stato attuale delle nostre conoscenze, è comune a tutti i testimoni della tradizione, cioè a TRuell., Marc., C, Ca, A e ora anche a V a, a S e Ba. V a riporta parti di testo scriboniano finora inedite. CCXXXII intestini extremi prolapsionem Si impone il testo congetturale di E. Cecchini, costituito sulla base di T, intestini […] prolapsione; il testo di Ruell., intestini […] prolapsio sarà frutto di un emendamento di Du Rueil sulla base di una lezione di y simile a quella di T. In attacco di comp. si legge Intestinum extremum quibus prolabitur et excidit, quotiens prodierit […]: prodire è successivo in qualche modo a prolabi e excidere. Per intestinum vd. André, Anatomie, 106, per intestina 141–148.1 Prolapsio, in Tit. 142 e Tit. 232, (con prolabitur e prodierit qui in comp. 232), non è attestato in Celso. uel Andronio perungere Come in Verg. e nel tardo latino uel ha qui valore di et, ‘ed anche’. Helmr., in appar., propone dubitosamente et. Per Andronius (preferisco, per uniformità con gli altri casi, la lezione di Ruell. ad Androneo di T) vd. 63, 225, 232, 235 (in 248 medicamentum Andronicum). Cf. Cels. VI 14,1: 288 M. Est etiam medicamentum huc aptum, quod Andronium appellatur.2 et sic reponere La lezione sic di Marc. accolta da Jourdan, 83 per sicca di y è giusta. bene facit et cinis ex sarmentis cribrata aspersa, L’integrazione di Jourdan, 83 è necessaria.3 et eodem modo aspersum atque intestino impositum. Rhod., 315, propone alcuni interventi al testo, come atque intestino reposito. Jourdan, 83sq. propone intestino repositum. Della congettura di Fischer, et eodem modo intestino impositum, si accoglie intestino impositum.4 CCXXXIII cupressus bacae cupressus TRuell.; cupressi Marc., De med. XXXIII 1. Il gen. in -us è ben attestato.

1

2

3 4

In Celso, Med., int. directum è presente nella forma rectum intestinum (i.e. ἀπευθυσμένον) a IV 1,9: 151 M. e VIII 1,23: 372 M.; int. extremum non è attestato, mentre è presente intestinum caecum (i.e. cioè τυφλὸν ἔντερον), a IV 1,8: 151 M. (ideoque caecum nominatur) e IV 21,1: 175 M. in ea maxima parte, quam caecam esse proposui (IV 1,8) (cf. fundulus Varro, Ling. V 111). Vd. anche Cels. Med. V 20,4: 206 M. Andronis e VI 18,2 FG: 291–292 M. aut conpositio Andronis […] aut Andronis compositio […]. Cf. Marc.PL: cribratus siccusque inspersus. Jourdan rinvia a 63, Teruntur et cribrantur sicca curiose. Jouanna-Bouchet scrive, p. 190, con TRuell., atque intestino reposito: vd. poi Notes compl. p. 344, a p. 190, n, 4. Piuttosto che intestino repositum, ci si aspetterebbe intestino inpositum (vd. anche Jourdan, 84 n. 2) o adpositum.

Compositiones 231 – 235

𝟻𝟹𝟽

et faba quasi conchis Vd. Rhod., 315 per congettura conchis, ora confermata da T, con cochis, contro concha di Ruell. e concicula di Marc. (cf. Sconocchia, Per una nuova, 36).1 item uua passa enucleata contusa ac mixta eiusdem mensurae uel ponderis. Helmr. presuppone, dopo contusa et mixta, lacuna e propone di aggiungere cum coriandro (cf. comp. 185) sulla base di Plin., Nat. hist. XXIII 16, testium in��ammationi cum farina cumini aut coriandri imponuntur uuae passae.2 Accolgo anch’io, come nell’ed. Teubner, lacuna, tenendo conto dell’indicazione eiusdem mensurae et ponderis. CCXXXIIII Ad ueretri tumorem et dolorem (Tit.) Rhod., 316, propone, per il lemma, sulla base dell’Index, di eliminare et dolorem; ma vd. la testimonianza di TRuell.: non è opportuno ‘razionalizzare’ troppo il testo.3 mali granati corium ex aqua coctum et tritum Rhod., 316 spiega mali granati corium con Malicorium officinis e rinvia a Plinio XXIII 6 (XXIII 107 ed. mod.): uulgus coria maxime perfici illo (scil. cortice ex acerbis) nouit: ob id malicorium appellant medici.4 Rhod., ibid., glossa tritum “incisum exteratur”. lenticulae Vd. Rhod., 316. Lenticula, diminut. positivato di lens, è hapax. Vd. De materia medica, s.u. lens. CCXXXV Si ulcus sordidum erit Scribonio sta ancora parlando di ueretri dolor: l’ulcus è sordidum. aut cancer temptauerit uel iam occupauerit, Accolgo il testo di Marc., aut cancer illud temptauerit uel iam occupauerit, convalidato, almeno in parte, da T, tentauerit uel […] occupauit. in Ruell. si legge tentauit aut […] occupauit; Jourdan, 84 propone temptabit uel […] occupauit, precisando “que le latin des bas temps a une preference très marquée pour le futur antérieur, qu’il substitue au futur simple et même au présent”, ma vd. Sconocchia, Per una nuova, 38. Cf. 237, etiam si cancer temptauerit (così Marc.: temptat Helmr., temtat T, tentat Ruell.). Per il cancer nelle cosiddette parti oscene (o ueretrum) Rhod., 316sq., richiama l’uso di Andronis pastillus in vari passi di Celso e di Plinio. 1

2

3

4

Rhod. cita Plin., Nat. hist. XXII 25 (cit. da Ian-Mayhoff) faba in uino decocta ad testium tumores et genitalium imponitur […] e Diosc., De mat. med. II 127 (II 105,2 W.) καὶ διδύμων φλεγμονὰς ἐφηθεὶς ἐν οἴνῳ θεραπεύει. André, L’alimentation, 35sq., in particolare 36 n. 285, intende, per conchis, una sorta di purea di fave secche o di piselli. Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 344, a p. 190, n. 5, richiama anche Diosc., De mat. med. V 3,3 W., che, per la stessa patologia, a proposito di uua passa, propone “farina di fava e cumino”. Nell’Index, et dolorem potrebbe essere stato omesso, nel corso della tradizione; andrebbe forse reintegrato, sulla base del testo della comp. Per ueretri tumor et dolor, vd. ad es. comp. 39 Ad auriculae et tumorem et dolorem; Tit. 71, Tit. 123 e comp. 123, Ind. 125 e comp. 125, 144, 146, 147, 259. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 345, a p. 191, n. 1, richiama tre loci similes: Cels. V II 19,10; Plin., Nat. hist. XXII 140 e Gal., De comp. med. sec. loc. IX 8: XIII 317,1.

𝟻𝟹𝟾

Commentario

Andronios Certamente, come osserva Sperl., 404, qui si deve intendere il pastillus Andronios: così TRuell. Andronei Marc., Andronium Rhod., 317. CCXXXV I Si cicatrix ducenda Vd. Sconocchia, Per una nuova, 20–21. Alla fine di comp. 235 si deve presupporre una lacuna, che investe poi anche l’inizio di comp. 236. L’attacco di 236 è in Ruell.: om. TMarc. Ruell., con desideratur, indica giustamente lacuna: avrà probabilmente inserito Si cicatrix ducenda sulla base dell’Index. Già per Sperl., 404, la comp. 236 era assente anche in Marcello: infatti, in De med. a XXXIII 2: 560,1–3 N.-L. (cf. Scrib. 235) seguono immediatamente XXXIII 3. 4 (cf. Scrib. 237).1 CCXXXV II Omne ulcus in omne parte corporis sordidum Helmr. accorpa al testo di 235 quello di 236, formando un’unica comp., 235 appunto; ma si veda Sconocchia, Per una nuova, 21.2 – id autem est cum candicat et quasi crustam perductam albam habet. Per candico si veda T LL III 236,38–70. La congettura di K.-D. Fischer, perductam, propone un calco dal greco e trova appoggio anche in coperductam di Marc., che avrà trascritto erroneamente la sillaba iniziale; la lezione di y potrebbe attestare una semplificazione del testo nel subarchetipo.3 uel per se iris arida contusa, uel cum melle; Questo testo è proposto da Rhod., 317. Pare proprio che in TRuell.Marc. vi sia un errore di archetipo (mel per uel). Jourdan, 84–85 ipotizza, ma con qualche dubbio, mel per se, uel iris arida contusa.

1

2 3

Nell’Index si danno, ancora una volta, notizie più estese rispetto al testo di Comp 235 (Si ulcus sordidum fuerit aut cancere temptabitur corruptumue fuerit composita duo – nel testo di 235 si parla solo di Andronios); ma, anche per 236, è attestato Si cicatrix ducenda est, che pare relativo proprio a una ricetta, del cui testo non si ha traccia in TMarc. Sembra che anche Marc., De med. XXXIII 1–3: 560,1–3 N.-L., leggesse un testo con le sole comp. 235 e 237 di Scribonio, dunque lacunoso, senza traccia dell’attacco di comp. 236. Testo e numerazione di Marc. non hanno si cicatrix ducenda e ricalcano quella errata di Helmr. Pare proprio che l’“autore dell’Index” (Scribonio) sapesse alcuni dati che poi, già con Marcello, erano andati perduti. Helmr., 94–95, scandendo diversamente il testo, attribuisce Si cicatrix ducenda a 235 e poi spezza in due la comp. 237 ricavandone anche 236 (omne ulcus – purgat sordida ulcera; 237 Mirifice et hoc – expurgat sordidissima ulcera), contro la chiara indicazione dell’Index, confermata ora, nella ripartizione del testo, da T. Helmr. fa erroneamente coincidere l’attacco di comp. 237 con mirifice et hoc medicamentum purgat […] e recupera così coincidenza in numero di comp. con Ruell. cf. Sconocchia, Per una nuova, 20–21. Ma questa suddivisione (vd. infra) è da ritenere arbitraria. Helmr. ignora l’Index, che elimina nell’ed. Teubner 1887 – senza dire in merito una sola parola! A fronte di albam di TRuell.Marc., Rhod., 317, propone altam, richiamando 240 hoc acre est et quasi cauterium crustam altam facit; ma, per albam, si veda anche Med. Plin. III 22 (che riprende ad uerbum Scribonio): Cognoscuntur cum candicant, aut cum crustam superdictam albam habet.

Compositiones 235 – 237

𝟻𝟹𝟿

et panacis radix purgat. sordida ulcera mirifice et hoc medicamentum purgat etiam si cancer temptauerit. Accolgo l’interpunzione proposta da Fischer. In Ruell. si leggeva et panacis radix sanat sordida ulcera. Mirifice et hoc medicamentum purgat, et iam si cancer tentat […]; ma in T la punteggiatura non è così definita: et panacis radix purgat sordida ulcera mirifice et hoc medicamentum purgat eqs. La tradizione editoriale aveva seguito Du Rueil. Una conferma per la lettura di Fischer può venire dalla parte finale della comp., in cui leggiamo: hoc medicamentum – sordidissima ulcera .1 Nell’espressione che segue, etiam si cancer temptauerit, accolgo temptauerit di Marc.; temtat ha T, tentat Ruell.; temptat legge Helmr. Come già dimostrato in Sconocchia, N. test. scrib., passim, e in Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., relativamente agli excerpta individuati da Fischer,2 occorre avere rispetto della tradizione indiretta e utilizzarla bene. Spesso, soprattutto in testi medici, alcuni excerpta, frammenti, conservano un testo, in alcuni punti, come ‘fotografato’, anche se poi in vario modo alterato, dunque ‘corrotto, ma genuino’: per Scribonio la riprova è offerta da convergenze significative di mss. come Casinensis o Vindocinenses o Sangallensis e Toletano. Quelle che sembravano, a una prima frettolosa lettura, nel testo di T e di vari excerpta, lezioni errate, si sono poi rivelate, ad un esame più attento e approfondito, lezioni genuine e attendibili. Vd., passim apparato e commentario di questa edizione. et autem lene: leue Ruell., ma lene TMarc. Sperl., 404, richiama Med. Plin. III 22, Marc., De med. XXXIII 4 e poi il testo di Scribonio et sine ullo morsu expurgat sordidissima ulcera. chartae combustae cinis Rhod., 317, richiama Gal., De comp. med. sec. loc. IX 8 (XIII 315sq. K.), in cui preferisce agli altri un pastillus di ‘papiro’ proprio per affezioni ad pudenda.3 et linteola carpta in eo tinguntur – expurgat sordidissima ulcera . Sono ora convinto che il testo di y, come accade in alcuni casi significativi rispetto ad alcune lezioni dei mss. con excerpta individuati da Fischer, (cf. qui supra, nel commento a perductam e al lemma etiam si cancer temptauerit), si sia, talora, inspiegabilmente e impercettibilmente, ‘ridotto’ rispetto all’archetipo. In due casi, concordemente, nel testo attuale, con expurgat, a completamento di frase, è attestato un altro verbo: comp. 66 exspurgat enim et explet idem; 201 expurgat et educit.

1

2 3

Conferma ulteriore può, forse, venire anche dal testo di Marc. XXXIII 3–4: panacis radix adposita purgat sordida ulcera uel in uerendis uel quoquo loci fuerint. Mirifice hoc medicamentum purgat ulcera quaelibet, etiam si cancer temptauerit. Successivamente vd. anche Fischer-Sconocchia, Tradizione. Per ulcera glandis, cioè del pene, richiamerei Gal., Meth. med. V 14: X 382,5 K. con la descrizione di un medicamento διὰ χάρτου κεκαυμένου, cioè a base di charta papyracea combusta.

𝟻𝟺𝟶

Commentario

CCXXXV III Omne purum ulcus et concauum replet basilice rosa diluta, ut superius dixi, Purus significa purgatum: cf. Rhod., 317.1 Qui basilice è neoattestazione: cf. Sconocchia, Opera, 896–897.2 mellis pondo sescuncia, rosae pondo sescuncia. Sia Rhod., 318 che Sperl., 405, eliminano qui la nota del denarius, 𐆖. cum cera praecalfacta Per praecalfactus cf. comp. 156 praecalfacto e, appunto, 238. Vd. anche Cael. Aurel., Cel. pass. I 17,169: CML VI 1, p. 116,16 ut praecalefacta apponantur. CCXXXIX Omne ulcus luxurians et excrescens carne Luxurio è hapax. Per excrescens vd. Jourdan, 85.3 uel aeris ��os ustum. Contro Sperl., 405,4 vd. Sconocchia, Sopra alcuni passi, 328–333. quo Meges utebatur: Meges è il terzo chirurgo, in ordine crescente di citazioni, presente sia in Celso (otto volte) che in Scribonio (solo tre volte).5 CCXL Tryphon chirurgus Per Tryphon chirurgus vd. commento a comp. 239. Per Ind. 240 e l’espressione καταυτικὴ δρομὰς dicitur che vi si legge, tratta dal linguaggio popolare, vd. commento relativo all’Index.6 Nel testo di 240 non vi è contrasto con l’affermazione fatta da Scribonio in Ind. 240 che l’empiastro agisce celermente. 1

2

3

4

5 6

Purus ha un valore affine all’italiano ‘puro’ nelle comp. 25 mel Atticum purum; 195 galbani puri; 269 oleum purum; il valore di ‘purificato’ in 24, cum purum ulcus est; in Ind. 238 e 238. Ricorre spesso già in Celso: vd. ad es. II 5,3. 8,3. 12,2D; III 7,2A. Si noti l’uso del grecismo al femm. (basilice) emplastrum (o emplastrus o emplastron), gr. βασιλικὴ ἔμπλαστρος), e la concordanza al femm., con rosa diluta. Per basilice cf. anche 210. In Celso si veda, per basilicon, in lettere latine, V 19,3; VI 6,31AB. In Plin., Nat. hist., per basilicon iuglandis, vd. XV 87. Per Vt superius dixi Rhod., 318 rinvia a comp. 210, Emplastrum – basilice appellatur. Jourdan richiama l’Index di 239 ad omne ulcus in quo caro excrescit e altri passi affini. Secondo lo studioso et, omesso davanti a ex, sarà stato reinserito erroneamente nell’interlinea e poi sostituito ad ex anziché essere ricollocato al posto giusto. Excresco è attestato spesso in Scribonio, per lo più al part. presente; anche in Celso ricorre spesso. Va anche detto che cresco, privo di prefisso, è frequente in Celso, ma non è attestato in Scribonio. Secondo Sperling, Scribonio avrebbe confuso traducendo dal greco (cf. anche bene autem et proprie hoc medicamentum facit, quo Meges utebatur e 240), leggendo χαλκοῦ ἄνθους (aeris ��os u.) per χαλκάνθου (atramentum sutorium ustum); non vi sarebbe traccia di aeris ��os u. né presso gli autori greci, né presso i latini né presso gli arabi. Lo studioso propone di scrivere, sia per comp. 51 che per 240 atramentum sutorium. Baldin, Chirurgi, 47–51, rinvia anche a J. Raeder, art. Meges, RE 15 1,1931, col. 328. Per καταυτική, neoattestazione in greco e hapax in Scribonio, cf. αὕω (= ξηραίνω) e il composto καταύω (‘disseccare’). Con corrispondenza precisa tra significato di ‘rapido, celere’ e immagine ‘pubblicitaria’, tratta, pare, dal linguaggio popolare; analogamente Scribonio, in 28, per collyria acria, scrive: Acrioribus autem his – quod, quia ex quattuor rebus ut quadriga equis constat et celeres effectus habet, harma dicitur.

Compositiones 238 – 242

𝟻𝟺𝟷

aeris ��os usti 𐆖 p. IIII Si è emendato soprattutto sulla base di T: cf. apparato.1 et quasi cauterium crustam altam facit; Jourdan, 85 congettura albam per altam. quamobrem cancer non patitur impositum serpere, Sperl., 407, richiama Med. Plin. III 22, crescentem enim cancrum prohibet. Su cancer neutro si veda T LL III 228,26–27; vd. anche Scribonio 206 e 240. sed proprie cicatricem haec medicamenta ducunt: Secondo Sperl., 407, queste parole apparterrebbero alla seguente comp. 241. CCXLI Tryphonis ad cicatricem Tryphonis: è sottinteso medicamentum o emplastrum. misyos usti, Per misy vd. commento a 34; vd. anche De materia medica.2 Secondo Rhod., 318 si dovrebbe leggere mysis usti, come anch’io leggo, in 240 (mysis anche Helmr.; mysis Ruell.; mysii T) e in 248, in cui tuttavia seguo per la grafia Helmr. (misyis per mysus TRuell.). terebinthinae 𐆖 p. XII, cerae 𐆖 p. V, Secondo Sperl., 407 questo passo sarebbe corrotto: sussisterebbero problemi soprattutto nella congruenza dei pesi. Non so se sia il caso, per ovviare a queste inadeguatezze, di proporre rispettivamente LXII e LV o qualcosa di simile. CCXLII Emplastrum, διὰ καδμείας (Tit.) Correggo in questa edizione qui nel lemma e poi nel testo della comp. la lezione di y, scrivendo in lettere greche, sulla base dell’Index, in cui il termine è tramandato in caratteri greci; si preferisce la forma καδμεία, più regolare. La grafia di T, nel testo di 242, pare più genuina rispetto a quella di Ruell.: nell’ed. Teubner non mi sentivo di escludere che, nel contesto della comp., διὰ καδμίας rappresentasse un intervento di Du Rueil, che potrebbe aver corretto, scrivendo, in greco. Il testo dell’Index prova che, in questo caso, la denominazione dell’emplastrum era sentita dall’autore in greco. Si potrebbe anche ipotizzare che l’autore tenda, nell’Index, la prima volta che presenta un termine, a scriverlo in greco, per registrarlo successivamente nel contesto, per lettori che leggono in latino, in lettere latine. Sono tuttavia portato a ritenere che l’autore tenda a seguire un principio di ‘omogeneità’.3

1

2 3

Per aeris ��os usti, secondo Sperl., 406–407, è da leggere atramenti sutorii usti: l’atramentum sutorium δύναται στύφειν καὶ ἐσχαροῦν, cioè può adstringere et crusta inducere. Si veda quanto scritto in Sconocchia, Sopra alcuni passi, 329, n. 18. Vd. anche TLL V III 1143,55–1144,40 s.u.; cf. anche Sconocchia, Per una nuova, 81. Per comp. 242 cf. Gal., De comp. med. per gen. IV 5: XIII 682,8–11 K., con un medicamento tra quelli cicatricem inducentia, molto affine al presente emplastrum; Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 346, per p. 193, n. 1, richiama Asclep. Pharm. ap. Gal., De comp. med. per gen. II 14: XIII 524,4 K., molto affine a comp. 243; inoltre altri composti simili. Rinvia anche a Rippinger, Médicaments.

𝟻𝟺𝟸

Commentario

donec leuia facta mellis habeant spissitudinem Jouanna-Bouchet, p. 193, corregge, con buone ragioni, le lezioni della tradizione diretta (liquida facta T e liquefacta Ruell.) in leuia facta. Dovremmo avere un errore del subarchetipo y: Jouanna-Bouchet, pensa che Ruell. possa aver corretto la lezione che si legge in T liquida facta in liquefacta.1 olei myrtae La lezione murtei di Ruell., potrebbe essere dovuta a intervento dell’editore francese. quidam liquefacta haec ipsa, dum calent, mortario superfundunt et ita subigunt. Con quidam di T, preferibile a sunt qui di Ruell., frutto, pare, di una ‘classicizzazione’ di Ruellius, non si pone il problema degli indicativi retti da sunt qui. CCXLIII Ad papulas et porriginem Nell’Index, per 243, si legge: ad papulas in capite efferuescentes uel qualibet corporis parte. Su comp. 243 e su 244–246 esistono problemi di sequenza e anche testuali piuttosto rilevanti.2 Porrigo è lezione accolta da Celso, che attesta anche prurigo, ma come ‘prurito’.3 Si accoglie per 243, poi per 245–244 (e 246) – attuali 244–245–246 (e poi fino a 248) – l’ordine stabilito da Rhod., 319–321 sulla base dell’Index (cf. Sconocchia, Per una nuova, 58–59 n. 50): la sequenza proposta sembra convincente ed è stata accolta, dall’edizione di Helmr. in poi, dagli editori successivi. Scribonio stesso dichiara che, di solito, i simplicia (attuale 244) precedono i composita (245): cf. Ep. 15, dantes operam, ut simplicia prima ponamus. I testi di Ruell. e quello di T, per la sequenza di comp. 244–246, sono dunque analoghi e si presentano errati.4 I problemi di differenziazione rispetto all’Index – e all’ordine verosimilmente autentico – nascono già con la comp. 245 (numerazione nostra attuale), non distinta correttamente in y da 243: probabilmente questa comp. è stata omessa, in una prima fase, nell’archetipo, poi riscritta in margine e infine 1

2

3

4

Vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 346, per p. 193, n. 3. La studiosa, sulla base anche di Asclep. Pharm. ap. Gal., De comp. med. per gen. II 14: XIII 524,4 K. è portata a integrare : ma, poiché spesso il tipo di mel non viene determinato, l’integrazione non sembra cogente. Secondo Rhod., 318sq., il termine porrigo, che non compare nell’Index e nemmeno nel passo di Marc. IV 64 è da ritenere spurio, glossa marginale penetrata nel testo: a meno che non si debba leggere prurigo; in seguito, tuttavia, lo studioso, ricredendosi, cita una serie di lezioni in vari mss. di Celso con porrigo. Agli esempi di Rhod., aggiungerei, Cels. II 8,36: 75 M. e VI 2,1: 256 M. Ruell. ha qui porriginem, T purriginem. Anche Helmr. legge, in CCXLIII, porrigo. Mantovanelli, p. 231 della sua ed., traduce “tigna” e, in n. 1, scrive: “Tigna: affezione del cuoio capelluto, generamente determinata da miceti, che può colpire anche altre zone del corpo.” Dopo prodest (cf. lin. 6 dell’ed. teubneriana) Helmr. ritiene (penso erroneamente) che in Scribonio sia caduta una comp. In T (in cui non c’è, nel testo, numerazione delle ricette, ff. 70r–70u) Ruell. (f. 28u. ll. 4–37 ed. Ruell.) a 243 segue, senza soluzione di continuità e senza numerazione, la nostra attuale 245; segue poi 244, che coincide appunto con la nostra numerazione attuale, Ad ignem sacrum. Ad ignem sacrum coriandrum – uel cum pane prodest; segue poi la nostra attuale comp. 246 data in TRuell. come 245, Facit et hoc medicamentum bene – cum opus est uino diluuntur; segue poi, come 246, la nostra attuale comp. 247, Ad zonam; quindi, con 247, la nostra comp. 248; segue infine la parte finale attuale di 248 come 248. Da qui in poi l’ordine coincide con quello comunemente tràdito.

Compositiones 242 – 243

𝟻𝟺𝟹

erroneamente inserita prima dell’attuale nostra comp. 244; per questo in TRuell. 244–248 non sono congruenti con numeri e argomenti dell’Index stesso.1 Come sembra, solo l’Index (al quale rinvio) conserva qui l’ordine giusto delle ricette. Per Ind. 243, Capitani integrerebbe (cf. anche, infra, le osservazioni di Sperling). L’attuale suddivisione è in accordo con l’Index. Il testo dell’Index è, come sembra, per comp. 243 e poi 244–245–246 fino a 248, immune dalle confusioni verificatesi, nel testo, a livello dell’archetipo (verosimilmente III–IV sec. d. C.), che attesta invece una sequenza erronea. È così confermata, ancora una volta, l’autenticità, dell’Index.2 uel qualibet parte corporis [totius] porriginem: Per porrigo seguirei qui Ruell., contro pruriginem di T,3 così come nel lemma si legge porriginem Ruell. e purriginem T: porrigo è attestato solo qui (Tit. 243 e 243). Prurigo è attestato a Tit. 252. Ad lepram, quae quasi impetigo et cum prurigine cutis simplicia quattuor. In Celso prurigo è ricorrente. Per porrigo vd. II 8,36; V I 2,1. In Plin., Nat. hist. si hanno molte attestazioni per ‘porrigines quae sanent’: vd. ad es. XX 53. 69. 102. 129. 146; XXIII 154. Vd. anche Colum. VII 5,6 e altri autori. Soprattutto a questo passo può adattarsi la parte finale della comp.: ad epiphoram uero toto corpore efferuescentem medicamentum prodest corrisponde a in capite efferuescentes uel qualibet parte corporis totius porriginem.4 staphis agria trita et nitrum decoctum Sperl., 408 cita Diosc., De mat. med. IV 156 (IV 152,2 W.).5

1

2

3

4

5

Si veda il testo corrispondente di Marc. (De med. IV 64: 90,1–6 ed. N.-L., cf. Scrib., comp. 243–245). Senza dubbio Marcello, in questo caso ‘escerta’ insieme (De med. IV 64) l’inizio di 243, piuttosto abbreviato e lacunoso, e 245: molto probabilmente anche Marc. leggeva con una sequenza 243 e subito dopo 245: il perturbamento della sequenza esatta, presente in TRuell. (subarch. y) e poi, come sembra, con presenza di lacuna ampia anche in Marc. (subarch. φ) risale dunque all’archetipo. Per proposte di struttura per comp. 243 vd. Sperl., 408; per struttura di 244. [245] Ad ignem sacrum e 245. [244] vd. Sperl., 409–410. Da queste attestazioni di T, può sorgere il dubbio che, nonostante quanto visto per Celso, porrigo e prurigo possano essere considerate scritture equivalenti. In realtà papulae e porrigo, come comprova anche Celso, in II 8,36: 75 M. e soprattutto in VI 2,1: 256 M., presuppongono ulcere accompagnate spesso da conseguente emissione di liquido (cf. Scrib. epiphoram […] efferuescentem): vd. in Celso porrigo e pustulae. Epiphora efferuescens equivale a ‘eruttività, emissione continua, inarrestabile di ulcere spesso umorose’. Nel testo di Scribonio, come detto a inizio e fine di comp., la porrigo con le ulcere possono diffondersi in ogni parte del capo e per tutto il corpo. Il medicamentum è costituito dal secondo o da entrambi i rimedi complementari appena citati prima. La parte finale di 243, che Rhod., 319, ritiene spuria e Marsili, 270 n. 1224b, parte superstite di un successivo passo caduto risulta, pare, legittimata. Cf. anche Rhod., 319. Per et nitrum decoctum Sperling, ibid., rileva che il nitrum è aggiunto agli emplastra extenuantia e che contrastano i casi di “lepra” e cita Diosc. V 131 (V 113,2 W.).

𝟻𝟺𝟺

Commentario

ad epiphoram uero toto corpore efferuescentem1 medicamentum prodest. Ritengo che epiphora sia qui riferito al subtilis humor che, come per Celso VI 2,1: 256 M. fuoriesce da squamulae che resoluuntur, così da produrre appunto epiphoram toto corpore efferuescentem. Per medicamentum prodest, Helmr. ritiene, secondo chi scrive erroneamente, che, dopo prodest, sia caduta una comp. CCXLIIII Ad ignem sacrum Sull’ordine attuale vd. supra, commento a comp. 243: l’ordine corretto, 243–244–245–246 fino a 248 è proposto da Rhod., 319–321. Penso proprio che l’antichità dell’Index e la possibilità di un errore di archetipo trasmesso a T, Ruell. e Marc., diano ragione a Rhod., 319.2 In Celso uirosus è attestato a II 21: 93 M. Cimolia creta suco solani diluta. Cimolia creta, cioè creta di Cimōlus (Κίμωλος), isola delle Cicladi, celebre per la sua creta bianca e per giacimenti di gesso e caolino: cf. Plin., Nat. hist. IV 70; XXVI 121. In Celso Cimolius, attestato più volte, ha un uso affine, per l’erisipela, in V 26,33A: 227 M. […] aut Cimoliam cretam aqua pluuiali exceptam. Quanto a suco solani – immediatamente dopo si legge et per se solanum – seguo Ruell. contro solatri e solatrum di T. André, Plantes, 242 cita solo solanum e non nomina affatto solatrum.3 Anche in 53 si legge solani Ruell., solatri T (è assente, qui, la testimonianza di Marc. che pure, in De med. XII 1, riporta il passo; solanum è attestato poi a comp. 83, in cui troviamo plantaginis et solani Ruell., plantaginis et solatri T, Marc. legge qui (XVII 22: p. 300,2 N.-L.) et plantaginis tritae eodem modo, lezione che potrebbe confermare il testo di T; ancora troviamo la pianta in 158, in cui leggiamo nec minus solanum – solanum Ruell., sola cum di T (in Marc. il contesto è diverso); abbiamo poi la testimonianza di 244 (bis) e 246, in cui ancora solani legge Ruell. e solatri T (deest Marc.). Poiché solanum è pianta ben nota – toscano ‘morella nera’; cf. ad es. Celso II 33,2: p. 97 M. solanum (quam strychnon Graeci uocant); III 18,9: 124 M. – e solatrum è generalmente ritenuto forma secondaria e, pare, più tarda, mi attengo alla lezione di Ruell., solanum: tenendo presente Marc., in cui si legge, in corrispondenza di 83, plantaginis tritae, si può pensare ad un errore di archetipo (confusione di n e nesso tr; oppure ad un termine di livello popolareggiante). 1

2

3

Rhod., 319, ritiene la sequenza ad epiphoram – prodest spuria. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 347, a p. 194, n. 1, pensa che, diversamente da altri passi (ad es. Ind. 19 e 19, 20 ter, 21 bis), in cui epiphora dovrebbe significare ‘flusso di umori (dagli occhi)’, qui il senso sia affine a Plin., Nat. hist. XXVIII 233, ‘eruzione dovuta a pituita’. La studiosa richiama, per questo valore di epiphora, Ruf. ap. Orib., Coll. med. VIII 24,35 ὧν δ' ἴονθοι καὶ ὀχθώδεις ἐπιφοραὶ περὶ τὴν ἐπιφάνειαν ἐγείρονται. Per ignis sacer vd. Sconocchia, Per una nuova, 58–59 n. 50, Sconocchia, Contributi, parte II,138–150,2. Zona (anche per herpes e ignis sacer); commento a comp. 63, supra. Vd. anche Wickersheimer, Ignis sacer: nel latino tardo e medioevale, la forma corrente era Ignis acer.; vd. anche Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 260, a p. 67, n. 2. Ignis sacer, con relative rimedi, ricorre anche in Cels. Med. e in Plinio. Interessante il cenno a solatrum in Zumbo, 489–490 (qui 490): “[…] I dialetti d’area italiana non conoscono continuatori di lat. solanum; it. ant. ‘solatro’ (XIV sec., l’erba mora, solano) proviene dal lat. solanum atrum, in riduzione aplologica, ‘pendant’ dotto di solanum nigrum (DEI, p. 3521).”

Compositiones 243 – 247

𝟻𝟺𝟻

cum pane prodest. Dopo prodest, Helmr. ritiene erroneamente che sia caduta una comp. CCXLV Ad ignem sacrum bene facit hoc medicamentum: Accolgo la posposizione testuale proposta da Rhod., 319, per 244–246, convalidata dall’uso di Scribonio di anteporre ai composti i simplicia (vd. Praefatio editionis). CCXLV I Facit et ad hoc medicamentum bene: Da accogliere l’integrazione di Cecchini. Con un’eventuale lettura Facit et ad hoc medicamentum, bene,1 si avrebbe un testo piuttosto duro: vd., poco infra, item hoc satis prodest, in parallelismo con hoc medicamentum. sulphuris uiui 𐆖 p. II Ruell. scrive 𐆖 p. duum, il Toletano 𐆖 pondo duo. Come regolarmente anche Helmr., scrivo, con numeri, 𐆖 p. II: potrebbero essere grafie d’autore, per semplificare il testo. CCXLV II Ad zonam, Per zona vd. commento a comp. 63.2 Gal., De comp. med. per gen. V 11: XIII 828,1–5 K., estr. da Asclep. Pharm., riporta un pastillus, ἐκ τῶν Λάργου φάρμακον ἐπιτετευγμένον, molto affine a questa comp.3 quam Graeci ἕρπητα dicunt, ἕρπητα è correzione di Stephanus per ἕρπετα di Ruell.; εφυλιν si legge in T; che si possa leggere ἔφηλιν?4 Né zona né ἕρπης (o herpes) sono attestati in Celso. In Plin., Nat. hist. per ‘herpetas ulcera […] quid sanet’ si veda XXVI 145; XXVII 130. croci 𐆖 p. II, Seguo qui, anziché la lezione croci 𐆖 p. I di TRuell., la lezione < β1 di Gal., De comp. med. per gen. V 11, estr. da Asclep., richiamato anche da Rhod., 321. Galeno elenca gli stessi ingredienti di Scribonio, ma non con pesi identici; per di più l’omissione di un’unità, cioè I, nella trascrizione delle cifre è molto frequente. Si veda anche Guardasole, Extraits, p. 86, colonna b.5

1

2 3

4

5

Anche se per comp. 206 et ad hoc mirifice prodest è un apporto determinante del Casinensis: vd. Sconocchia, N. test. scrib., p. 312, comm. a Empl. 206. Vd. soprattutto Sconocchia, Contributi, per zona, n. 2. Zona, 138–150; bibl. 150–153. Già Sperl., 410, pone anche in risalto alcune differenze non grandi tra Scribonio e Galeno. Per un’analisi precisa dei rapporti tra Asclepiade-Galeno e Scribonio si veda Guardasole, Extraits, p. 85. Raffronti tra Scribonio e Galeno riguardano due ricette successive: Scrib., comp. 247 e 248. Qui, intanto, discuteremo di 247, poi, nel commento a 248, dei rapporti in quella ricetta. Rhod., 321 approva la lettura di Stephanus: ἕρπης connota ulcus serpens. Per ἕρπης vd. D. E. L. G, s.u. ἕρπω. Il termine è in Hipp., Epid. III 3,7: III 84,8 L.; Prorrh. II 11: IX 32 L.; Aphor. V 22: IV 540 L. Inversamente, il testo di Scribonio ci conforta nella scelta tra due varianti di Galeno.

𝟻𝟺𝟼

Commentario

diphrygis 𐆖 p. II, Per la grafia di diphrygis si segue appunto Rhod., 321, che richiama 227 (anche in questo caso leggono diphrygis Rhodius Sperling Helmr.; diphrygus Marc., ma diphrycus Marc.PL; difrigus T; disprygis Ruell.); Ruell. legge dyphrygis, mentre dyfrigos leggiamo in T. CCXLV III Per i rapporti tra Asclepiade-Galeno e Scribonio si veda Guardasole, Extraits, p. 86.1 Ad idem melius facit: gallae, Rhod., 321, propone di leggere melius facit.2 Il medicamento in Galeno è, anche per altri aspetti, manchevole: sono assenti galla e anche acacia, che, Scribonio prescrive poco dopo, in comp. 248, di terere e che sarà anch’essa da restituire nel testo di Galeno. Vd. Rhod., 321: la galla è essiccante, astringente ed ha qualità emostatiche. cretae sutoriae, singulorum 𐆖 p. II, misyis, Per creta sutoria, vd. 208, melanterias, quae creta sutoria dicitur e l’uso della sostanza in Galeno. Blümner, Technologie, II p. 277 n. 9, congettura cerae. cum opus fuerit Seguo T; est Ruell., ma forse è aggiustamento di Du Rueil. Ad utrumque autem genus uitii mirifice medicamentum Andronium facit. Ruell. intende riferire il medicamento alla sola comp. 248; Rhod., 321 precisa, appunto, ad ignem sacrum e ad zonam. CCXLIX Ad impetigines (Tit.) Le “impetiggini” sono escrescenze ‘bollose’ o ‘pustole’. Per impetigo vd. Rhod., 321. Celso, citato anche da Rhod. in V 28,17ABC: 250sq. M., distingue quattro species di impetigo,3 poi, in V 28,18 parla di duo genera di papulae, in 19 di uitligo. Grmek, Dénomination, 195–214, per questo punto 206sq., precisa che impetigo traduce il greco λειχήν con il valore di ferita pustolosa.4 uua Aminea, Sulla base del testo di y sarei ora propenso ad accogliere anche qui uua Aminaea. Aminaeus da Amina, contrada dell’Italia (in territorio piceno?), famosa per le sue uve, citata da Virgilio e da Colum. XI 3,10: quo modo Aminaeas uites feraces faciat […].5 1

2

3 4

5

La studiosa dimostra che il confronto tra Galeno (estr. da Asclep. Pharm.) e Scribonio permette di migliorare il testo di Galeno stesso in alcune lezioni: cf. p. 86, col. b del lavoro della studiosa. Per l’Index, Rhod., 34 per ad idem aliud medicamentum, proponeva già Aliud medicamentum oppure Ad idem uitium aliud medicamentum: ma pare che talora lo studioso razionalizzi eccessivamente. Per altre specie cf. anche V II 14,8: 332 M. Per lichen vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. pp. 348–349, per p. 195, n. 6. La studiosa non cita, per le quattro specie di impetigo, Rhod., 321. Scribonio non nomina lichen (né mentagra) perché, come attesta Plinio, la malattia si manifesta durante il regno di Claudio. Per lepra vd. Sconocchia, Lebbra, DSTGR I, 626b–627. Taminia, invece, lezione già difesa da Rhod., 321, Sperl., 411 e Helmr., è proposta da Adr. Turn., Aduers. XVII 16 e Hier. Mercurialis, Var. lect. II 16; Rhod. cita anche nel commento s.u.: Taminia

Compositiones 247 – 250

𝟻𝟺𝟽

Helmr. scrive, come Turnebus, taminia, seguito ora da Jouanna-Bouchet, che, tuttavia, in comp. 64 accoglie Aminaea. est autem ruberrima et in uepribus nascitur. Non è detto che, con ruberrima, Scribonio voglia riferirsi ad uua Taminia (Rhod., 321, commento a ruberrima, con rinvio a Plinio). CCL Ad sugillationes Sulla divisione del testo di comp. 250 e 251 ci sono, come è noto, diversi problemi.1 Anche se persiste qualche difficoltà di interpretazione, la distribuzione testuale di TRuell., tradizione diretta, che ha anche il vantaggio di riprendere più fedelmente il contesto dell’Index, sembra da preferirsi. Sugillatio non è in Celso e non è attestato, con questo significato di ‘contusioni’, prima di Scribonio; in Plinio per ‘suggillationes oculorum’ vd. XXXI 100 e XXXII 7. Il rimedio è utile per curare le contusioni ed era probabilmente utilizzato dai gladiatori. sulphur nigrum In Scribonio sulphur ricorre spesso. Parimenti in Cels. Med. e in Plin., Nat. hist.2 hoc etiam lepram et quam elephantiam dicunt Il termine lepra è attestato in 250 senza ulteriori definizioni e in Ind. 252, Ad lepram, quae quasi impetigo est cum prurigine cutis simplicia quattuor. Nel testo di 252, dedicato peraltro a scabies, si hanno quattro simplicia ed un ceratum.3 Lepra designa per gli antichi, non tanto la malattia che oggi definiamo ‘lebbra’,4 ma piuttosto vari tipi di ‘dermatosi’. La nostra ‘lebbra’ corrisponde all’elephantiasis. Chiarito questo, talora, si accoglie, per praticità, nella traduzione italiana il termine ‘lebbra’.

1

2

3

4

uua siluestris generis uidetur Verrio dicta, quod tam mira sit quam minium. Anche Sperl., 411 propone taminia. Per taminia vd. anche Celso, in cui taminius è ampiamente attestato. Si tratterebbe del tamno. Vd. anche Diosc. IV 183: II 331 W. (citato anche da Rhod., 321) e Plin., Nat. hist. XXIII 17. 23. Vd. André, Plantes, s.u. uua p. 277, nn. 2–3–4, per Scrib. 249 n. 2, “Tamier”: uua taminia; per Celso e Plinio soprattutto n. 4, uua siluatica o uua taminia. Nell’Index si legge: Ad impetigines simplex CCXLIX; Ad idem aliud CCL; Ad scabiem simplex unum, compositum unum CCLI. Nel testo di 249 Scribonio tratta di impetigines; in 250 tratta di sugillatio, affezione diversa, anche se affine alla impetigo (impetigo = ‘callosità’; sugillatio = ‘ecchimosi’, ‘lividura’; nel seguito di 250 si parla di sugillationes et liuores). Dopo Ad sugillationes (Ad Ruell., om. T, che inserisce sugillationes nel contesto di inizio di 250), segue Bene facit huius radicis – perunctus, attribuito, in TRuell., a 250, mentre Rhod., 322, e Helmr. attribuiscono questo passo a 249 e fanno poi iniziare 250 con Scabiem tollit […] fino a cum inueterauerint. Rhod., 322, ricorda che sulphur è tra i rimedi terapeutici più efficaci di Gal., De simpl. med. temp. et fac. IX (ed. mod. IX 9: XII 217–218 K.); scrive: “quod alibi uiuum dixit.” Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 349, per p. 196, n. 2, scrive uiuum. In Scribonio sono presenti sia s. nigrum che s. uiuum. Per gr. λέπρα cf. Hipp., Aphor. III 20, λεπρός, ‘scaglioso’; vd. anche Prorrh. II 43 (plur.); Epid. V 9; Morb. I 3 (sq.) etc.; Vulg., Leuit. 13,2sq. Lepra, mai attestato in Celso, lo è spesso in Plinio. Cf. Grmek, Maladies, 227–260. Vd, anche Fraisse, Lèpre. Per ‘lebbra’ si veda Sconocchia, Lebbra, in DSTGR I, 626–627.

𝟻𝟺𝟾

Commentario

Elephantia è hapax in Scribonio. Si veda T LL V 2,352,60–77 s.u. elephantia (‘i.q. elephantiasis’).1 La malattia è già descritta in Celso, III 25,1: 141 M.2 In Plin., Nat. hist. vd. ad es., per ‘quae contra eam prosint’: XX 109. 144. 198; XXIV 18 e passim.3 et omnia quae efferuescunt per se, cum inueterauerint. Secondo Rhod., 322, si indica l’epiphora totius, su cui vd. comp. 243: l’annotazione di Scribonio conferma il testo stabilito, anche sulla base di Rhod. per 243 e per 244–245, e quanto si è detto per ad epiphoram uero toto corpore efferuescentem. CCLI cerae pondo semis, Aldus e Cratander propongono cerae 𐆖 pondo semis, ma cerae pondo semis di TRuell. e Stephanus, corrisponde meglio alla misura di tutto il contesto di questo passo. CCLII oliuae Aethiopicae commi, quod Graece elaeas Aethiopices dacryon uocant, Ci si attiene alla grafia di T in lettere latine: la grafia greca di Ruell. è probabilmente dovuta ad intervento dell’umanista francese.4 salicis libri Salix è hapax. In Celso vd. VI 18,10; in Plinio, per ‘us. in med.’, è ricorrente. Scribonio lo cita per le sue facoltà antibatteriche. La pianta e i suoi derivati sono, nella medicina moderna, alla base dell’aspirina. CCLIII cum opus est, scabiei locus nitro et aceto fricatur Per nitro et aceto fricatur diutius vd. anche 254 ante nitro et aceto locus exasperatur.

1 2

3

4

Per la distinzione tra lepra ed elephantia, vd. anche Rhod., 322. Ignotus autem paene in Italia, frequentissimus in quibusdam regionibus is morbus est, quem ΕΛΕΦΑΝΤΙΑΣΙΝ Graeci uocant; isque longis adnumeratur: quo totum corpus adficitur, ita ut ossa quoque uitiari dicantur. Summa pars corporis crebras maculas crebrosque tumores habet; rubor harum paulatim in atrum colorem conuertitur […]. Il passo è richiamato anche da Skoda, 233sq., per il valore metaforico del termine medico, che cita, 232–234 – soprattutto 232–233 –, per elephantia, assimilata a lepra e alla λεύκη, passi di Erodoto, Aristotele, del Corpus hippocraticum e di Galeno. Per l’elephantiasis, in pratica la nostra “lebbra”, vd. Grmek, Maladies, 248–255; Id., Dénomination, 206. Vd. anche Mantovanelli, 234, n. 382: “Traslitterazione dal greco ἐλεφαντίασις, non corrispondente al termine italiano elefantiasi che generalmente indica un’alterazione di tipo ipertrofico di tessuti o di organi. Il fatto che si denominasse così la lebbra probabilmente era dovuto al particolare aspetto rugoso, simile a quello dell’elefante, che la cute assume nel corso di questa malattia infettiva (Plin., Nat. hist. XXV I 7: […] elephantiasim ante Pompei Magni aetatem non accidisse in Italia […]).” Rhod., 322 rinvia a Diosc., De mat. med. I 142 (i.e. I 105,6 W.). Vd. Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 350, per p. 196, n. 6.

Compositiones 250 – 255

𝟻𝟺𝟿

CCLIIII Alia compositio ad idem: scammoniae Nell’Index si legge: ad idem alterum malagma. La comp. ha alcuni elementi tipici del malagma (gluten, oblinitur etc.): non a caso precede Genera malagmatorum. aeris ��os 𐆖 p. I, astulae regiae, quam asphodelon Graeci dicunt, glutinis taurini Per aeris ��os seguo la grafia con ‘Erstarrung’ di T, contro aeris ��oris di Ruell. Astula regia è hapax, come anche asphodelos (gr. ἀσφόδελος, Diosc., De mat. med. II 169 W.). T scrive asphodelon; ἀσφόδελον (cf. Esiodo e Omero) scrivono H. Stephanus ed Helmr.; ἀσφόδελον Ruell. CCLV Genera malagmatorum ad omnem corporis ualetudinem (Tit.) Helmr. seclude questo lemma, con cui si designa un’intera categoria, in modo ingiustificato, come altri lemmi, e come l’Index, che lo studioso espunge, senza mai farne parola.1 Nell’Index il passo introduttivo non è riportato.2 Anche in questo caso, mentre nel Tit. dell’Index Scribonio usa termini greci, nel testo di comp. 255 impiega termini latini e tende a fornire spiegazione dei lessemi usati nello stesso contesto. ad opisthotonon , id est cui ceruix re��exa est in posteriorerm partem Si preferisce la grafia latina di T, opistotonon, alla grafia greca ὀπισθότονον di Ruell., anche se nell’Index si legge (vd. Apparato ad loc.), in T, la locuzione con le tre patologie in grafia greca, mentre, in Ruell. si legge ad ὀπισθότονον et κυνικὸν σπασμόν. Sia in Scribonio, sia nelle opere di questo periodo, c’era spesso, come pare, un uso interscambiabile di grafia greca e latina. Ca conferma la grafia latina: ad opistotonicus; ugualmente V a: ad opis[ti]totonum.

1

2

Per malagmatorum Rhod., 323, precisa che la terminazione dei nomi di questo tipo è duplice presso Carisio I Institut. Grammatic. de Analog. Malagma, come è noto, è soggetto a eteroclisia: così è femm. in Tit. di comp. 255, Genera malagmatorum; in Marc., De med. XXXV 10: 602,14 N.-L., et sic pedibus malagmae more impones; anche in Ca, in corrispondenza della fine di questa comp., a fronte di hoc malagma cypreo oleo liquefactum, si legge hoc malagma cyprino oleo liquefacta (cf. Sconocchia, N. test. scrib., mal. 1,255, p. 303, con commento relativo, p. 316), per evidente confusione di generi. In Plin., Nat. hist. c‘è un dat. plur. malagmatis. Malagma è di gen. femm. anche in Pelagonio. Sui malagmata vd. Sconocchia, Rimedi, 152–154. Per un confronto Celso-Scribonio cf. 152. Scribonio Largo negli emplastra fornisce per lo più il nome degli autori, omesso di solito da Celso; per i malagmata, invece, Scribonio, probabilmente seguendo fonti diverse, omette, rispetto a Celso, il nome degli inventori; inoltre impiega più spesso di Celso sostanze minerali, anziché fiori o piante. Per alcune convergenze con Plinio si veda, oltre che Sconocchia, Fonti, 196–205, anche Sconocchia, Rimedi, 148–154. Per comp. 255 e Celso V 18,10: 195 M. vd., Sconocchia, Rimedi, 153–154.

𝟻𝟻𝟶

Commentario

1 La lezione di V a è importante anche per l’integrazione di senso: quanto è detto dopo è certamente da riferire al ‘tetano’, non all’‘opistotono’. Senza l’integrazione non si capirebbero i sintomi patologici, che non corrispondono a quelli del solo opisthotonon; la prima sintomatologia è quella dell’opisthotonon, ma la seconda corrisponde a quella del tetanon. Con l’integrazione , il testo è coerente con quello dell’Index, in cui sono citate tre patologie: ‘opistotono’; ‘tetano’ e ‘spasmo canino’; è anche coerente con quello di Celso IV 6,1: 156 M. cit. qui supra in nota. Senza l’apporto di V a, ancora una volta, il testo resterebbe ‘mutilo’ e frainteso.2 aut rigida Accolgo qui la lezione di V a, che pare, ancora una volta, testo originario: sia y, con aut rigida, che Ca con aut rigidam omettono il verbo, che sembra invece essenziale. cum intensione musculorum et maxillarum. Si preferisce intensione di y, lectio difficilior, a contentionem (cum tentione), di Ca, e contensionem (cum tensione) V a. Intentio è in Celso; intensio in Sen., Nat. quaest. VII 1,3. Contro oculorum della tradiz. diretta, accolto nell’ed. Teubner, accolgo ora musculorum della tradizione indiretta, qui rappresentata da Ca e da V a.3 ad cynicon spasmon, La locuzione è attestata, in lettere greche, in comp. 101; è presente ancora in Ind. 255, ancora in lettere greche, e qui in 255. Κυνικὸς σπασμός è la ‘convulsione canina’, uno spasimo convulsivo della bocca. Si veda anche Celso IV 3,1: 153 M. Circa faciem uero morbus innascitur, quem Graeci ΚΥΝΙΚΟΝ ϹΠΑϹΜΟΝ nominant.4 cum utramlibet partem deprauata est facies; Deprauo è in Varrone, in Cicerone (per ‘fare la caricatura’), in Seneca.

1

2

3

4

Vd. Sconocchia, Tetano, in DSTGR II, Patologia, 8. Singole patologie, 8.8. pp. 799–800. Per ὀπισθότονος, malattia in cui ‘le membra si irrigidiscono indietro’, si veda Cels. Med. IV 6,1: 156 M. Primum Graeci ΟΠΙϹΘΟΤΟΝΟΝ, sequentem ΕΜΠΡΟϹΘΟΤΟΝΟΝ, ultimum ΤΕΤΑΝΟΝ appellant, quamuis minus subtiliter quidam indiscretis his nominibus utuntur. Anche dalla documentazione di Plin., Nat. hist. relativa a tetanos, si evince che la patologia di tetanos è per lo più collegata a quelle di opisthotonos e di cynicos spasmos: vd. voce tetanus in Ind. ed. Ian-Mayhoff. Tutto questo conferma il valore della ‘tradizione indiretta’, rappresentata, in questo caso, da diversi mss. Ancora una volta nella tradizione diretta (e in questo caso anche in Ca) manca una sequenza. Jouanna-Bouchet, p. 197, rinvia a Notes compl. p. 350, per p. 197,5, ove riporta una definizione tecnica di ‘opistotono’. Ma, in Scribonio, a opisthotonos segue anche il secondo elemento, tetanos, e poi il terzo, lo ‘spasmo cinico’: le patologie sono tre, non due. Cf. per Ca, Sconocchia, N. test. scrib., mal., testo p. 303, l. 2 e commento p. 316 e per V a Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., testo 293 p. 303 e commento p. 310. Il tetano è caratterizzato da una contrazione dei muscoli. Per cynicus spasmus, con originario valore metaforico – un movimento convulsivo fa aprire la bocca ai pazienti, che mostrano i denti, come i cani irritati – vd. Skoda, 306–309; vd. anche Mantovanelli, 236sq. n. 387: “Spasmo canino o spasmo della rima buccale: è un tipico sintomo dovuto alla tossinfezione tetanica che provocando una contrazione dei muscoli scheletrici, si manifesta a livello facciale con il cosiddetto risus sardonicus poiché la bocca appare contratta come in un sorriso (vedi nota 175).”

Compositiones 255 – 256

𝟻𝟻𝟷

idem ad omnem tensionem et contractionem neruorum et ligationem, ἀγκύλων quod Graeci uocant; Per ligatio, hapax, non ci sono attestazioni né in Celso né in Plinio. Vd. invece Cael. Aurel., Cel. pass. II 37,195: CML VI 1, p. 264. Quanto ad ancyle, Ca ha angyle, affine alla lezione di T, ancile, ma sembra preferibile ἀγκύλην di Helmr., correzione di ἀγκύλων di Ruell.; V a omette invece la locuzione.1 Vd. Rhod., 323sq.2 ammoniaci guttae 𐆖 p. VIII, , cachryos 𐆖 p. VIII, Accolgo l’integrazione secondo il testo di Ca, ammoniaci < XVI, storacis < VI, cacrios < VI (cf. Sconocchia, N. test. scrib., n. 1, testo p. 303 l. 8, commento p. 316) ora confermata, per la misura, dal testo di V a ammoniacum ≑ VI, storace ≑ VIII (cf. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib., testo 293, l. 8, commento relativo p. 310).3 Tutto ciò conferma che la lezione qui integrata era in Scribonio. cera in frusta concisa Frusta Ruell., frustra TCa: i due testimoni concordano in lezione erronea: poligenesi o errore di archetipo? cyprino oleo perungere. Come poco appresso, sarà da seguire la lezione di Ca, contro quelle di y (cypreo) e di V a (cypreo). In Ca si legge perunguere, lezione già congetturata da Helmr. hoc malagma cyprino oleo liquefactum Su liquefacta di Ca vd. Sconocchia, N. test. scrib., mal. 8, 305sq. per testo di comp. 264 e p. 317 per commento, e altri casi. acopi usum praestat. La lezione di y sembra da accogliere, contro acopum copiosum praestat effectum di Ca e adiutorium copiosum di V a. Per corruttela (probabilmente una dittografia) l’espressione sarà divenuta prima acopum copiosum e poi adiutorium copiosum.4 CCLV I et cholericis prodest; Cholera è in 90. In Celso, in lettere latine, ricorre in II 1,21. 13,1 (bis); IV 18,1 (bis) e 5. In Plin., Nat. hist. è in XX 252. Cholericus,5 traslitterazione dal gr. χολερικός è in Scribonio hapax e neoattestazione.6 In Celso non è attestato. 1

2 3

4

5 6

Per ἀγκύλη, da ἄγκος, curvatura, Rhod., 323sq. rinvia a Celso V 18 (V 18,28: 199 M.), che non cita il termine alternativo latino ligatio. Per ancyle (in lettere latine) colgo l’occasione per emendare quanto affermato erroneamente in Sconocchia, Opera, 901, in cui definisco ancyle una neoattestazione: è già in Cels. V 18,28: 199 M.: et ad recenti cicatrice contractos articulos, quas ancylas Graeci nominant. Su ancyle vd. anche Mantovanelli, 237, n. 388: “Traslitterazione del greco ἀγκύλη che significa ‘curvatura’; probabilmente si riferisce al decubito con incurvamento dorsale dovuto alla contrazione dei muscoli della regione posteriore del tronco (opistotono) che si ha nel tetano e  o alla flessione delle ginocchia sul tronco in caso di meningite.” Vd. anche Jouanna-Bouchet, Notes compl. p. 351, per p. 158, n. 2. Per storax Jouanna-Bouchet, p. 198, a n. 3, cita due emplastra di Galeno, in cui le dosi, per storax, sono identiche, di < η’, corrispondenti a 𐆖 VIII: anche V a conferma ingredienti, indicazioni e dosi. Per adiutorium cf. TLL I 716,54–717,55 (technice ap. med. 717,39–55): è attestato in Seneca e Columella; in medicina, come ‘medicamento’, ‘rimedio’, le attestazioni del termine sono più tarde. Cf. TLL III, s.u. col. 1015. Cf. Sconocchia, Opera, p. 894. Jouanna-Bouchet, p. 199 a n. 1, fornisce queste stesse indicazioni ma, pur citando in Praefatio, p. LXXXIII n. 329 e in Bibliografia il lavoro di chi scrive sulla lingua

𝟻𝟻𝟸

Commentario

picis Hispanae 𐆖 p. XL, olei malini aut rosae Scrivo Hispanus, qui, a 209, 263 e 266. Per malinus vd. T LL VIII 185,80–186,7: ad attestazioni da Plin., Nat. hist., Chiron, Marc., De med. e Cael. Aurel. ora si aggiunge Scribonio 156.1 In Plin., Nat hist. si legge, a XV 42, malina pruna; si veda anche, con notazione di colore, XXII 53 foliis […] candidis aut malinis aut purpureis.2 CCLV II pectoris et lateris dolorem Ad è in Marc. e Helmr.; cf. anche Ind. ad loc. Ca conferma ora questa lezione. et quidquid ex perfrictione acciderit, Perfrictio, spesso con ad neruorum dolorem (o con pectoris o lateris dolorem), in Celso non è attestato, come spesso neologismi di Scribonio in -tio. Vd. Plinio, passim e Cael. Aurel., Cel. pass. III 5,48: CML VI 1, p. 320,21. Sulla base di Ca, che legge accederit, si preferisce acciderit lezione più tecnica, a est di y, che pare una banalizzazione. samsuci contusi ⅙ I, Già Helmr. aveva scritto samsuci. Cf. Sconocchia, Per una nuova, 82 n. 106. Per l’unità di misura si ha ⅙ I T, sextarius unus Ruell., semunciam Marc., ⅙⅙ Ca: si segue la tradizione diretta, come per le sostanze successive, iris contusae, cyperi contusi (cf. apparato e, per excerptum relativo, Sconocchia, N. test. scrib., mal. 2, 303sq. per testo e p. 316 per commento). olei cyprini Jouanna-Bouchet, p. 199, n. 3, accoglie qui cyprei. La lezione cyperi di y è confermata, pare, da cyperi contusi, che precede, poco supra. pondo selibram, Ruell. ha pondo selibra; T p. selibram; Marc. p. ½; Ca ha invece ÷ VI. Penso che nella sequenza si debbano accogliere forme di Rezeptakkusativ. in hoc arida La lezione di Ca, hoc arida, conferma il testo di Marc.PL, in hoc arida, già accolto nella ediz. Teubner, contro in hoc uino arida di T e in uino arida di Ruell.: cf. Sconocchia, N. test. scrib., commento, 316; uino sarà una glossa marginale penetrata poi nel subarchetipo y; Du Rueil avrà poi normalizzato eliminando hoc.

1

2

di Scribonio in Sconocchia, Opera, come in altri casi, non rinvia specificamente, per il termine in questione, a quel contributo dello scrivente. In fine di trattazione di voce il TLL rinvia a melinus. Per preparazione di oleum melinum, gr., (ἐλαίου) μηλίνου σκευασία, Rhod., 324, cita Diosc. I 161 (I 45 W.), Plin., Nat. hist. XIII 1 (ed. mod. XIII 11); XXIII 103. L’oleum melinum  malinum (da mele cotogne) richiede una preparazione complessa ed è ben diverso dal semplice oleum uiride: per questo Scribonio usa malinus e non uiride. Per oleum malinum si veda Mantovanelli, 238, n. 389: “Olio di mela: liquido oleoso, incolore, dal gradevole odore di frutta, identificabile chimicamente col valerianato di amile: ha attività antispastica e analgesica, solvente sul colesterolo; si usa nei crampi, nelle cardialgie, nelle coliche epatiche e renali.” Secondo Jouanna-Bouchet, p. 199 a, n. 2, a olei malini di T si dovrebbe preferire olei melini: con malinus sarebbe infatti designato il colore dell’olio, piuttosto che il tipo. Ma Scribonio, per definire l’olio verde, usa oleum uiride (38, 245). Anche Jouanna-Bouchet rinvia a Diosc., De mat. med. I 45 e Plin., Nat. hist. XXIII 103, ma senza citare Rhod., 324. Diosc. e Plinio attestano che l’oleum melinum è di preparazione complessa.

Compositiones 256 – 259

𝟻𝟻𝟹

deinde superfunduntur uino, , miscentur manibus. Accolgo un testo affine a quello di Marc., uino et pigmentis (pimentis L) maceratis, confermato parzialmente da Ca, uino maceratis, contro la lezione di TRuell., uino miscentur manibus: cf. Sconocchia, N. test. scrib., commento 316. Si tenga anche presente quanto immediatamente precede, in hoc arida contusa macerantur.1 efficacius est secundo; Secundo è il malagma di 256. Finora, Scribonio ha indicato due malagmata: in comp. 255, il primo; in comp. 256, il secondo; nella presente comp. 257, il terzo, secondo Scribonio più efficace del precedente (il ‘secondo’ della serie). Si veda anche Rhod., 325: “Secundo] quod comp. cclvi. traditum”. Erra dunque Jouanna-Bouchet, che traduce, p. 200,3 dell’ed. CUF: “Ce médicament est plus efficace que le suivant”. Anche Helmr. non aveva capito: infatti riteneva che la locuzione andasse espunta. CCLV III Malagma ad omnem dolorem, praecipue iocineris: Prosegue la rassegna dei malagmata.2 Per iecur  iocur cf. commento a comp. 17; vd. Sconocchia, Per una nuova, 76 n. 84: le forme sono abbastanza differenziate. Gli editori tendono invece a regolarizzare e normalizzare.3 spicae nardi Celticae, id est saliuncae, 𐆖 p. X, iris 𐆖 p. VIII, In Ca e Ba si noti il distributivo octonas.4 Per la spica nardi vi sono distinzioni sulla base di determinazioni locali: cf. André, Plantes, 245. meliloti, quod a nobis sertula Campana dicitur, 𐆖 p. XXV, Per melilotum, gr. μελίλωτον e μελίλωτος vd. De materia medica. ammoniaci thymiamatis 𐆖 p. VIII, cardamomi 𐆖 p. VII Il sintagma amm. thymiama è hapax. In Celso ricorre spesso; in Plinio non è attestato. hoc et ad praecordium tensionem bene facit et uesicae dolorem. In Ca e in Bamb. med. 1 questa parte di testo è anteposta appena dopo l’inizio: hoc et ad precordiorum tensionem bene facit; probabilmente lo spezzone prima è caduto, poi è stato reinserito in margine, ma fuoriposto, all’inizio della ricetta. CCLIX cerae pondo I, rosae pondo sextantem. Seguo qui, in parte, rosae pondo sextans, correzione di Jourdan, 85sq., secondo cui l’omissione sarebbe dovuta ad “saut du même au même”, da pondo a pondo. Ma, diversamente dall’ed. Teubner e da Jouanna-Bouchet, leggo ora, con T, pondo sextantem, accogliendo non più un Nominativo di ricetta, ma un Accusativo, approvato anche da Umberto Capitani, che mi ha trasmesso, per epistulas, suoi materiali di lavoro utilizzati in questa seconda edizione (cf. Praefatio). 1

2 3

4

Jouanna-Bouchet, p. 200, n. 1, richiama anche un passo molto affine, 173, In hoc [sc. uino] maceratur tragacanthum et opium […] ultima quae sunt uino macerata adiciuntur. Jouanna-Bouchet, p. 200, n. 2, richiama in Galeno due composti notevolmente simili. Dopo iocineris, CaBa aggiungono erroneamente, pare, hoc est (et Ca) ad praecordiorum tensionem bene facit (benefacit Ba): sembra che queste parole siano state dapprima omesse nel subarchetipo comune di Ca e Ba, poi riscritte in margine, infine maldestramente reinserite, ma fuoriposto. Per la questione dei numerali cardinali e dei distributivi vd. anche Editionis praefatio, pp. 64–65.

𝟻𝟻𝟺

Commentario

et bene pistillo mixta manibus utraque subiguntur. Nella lezione pistillo si accordano TMarc., in linea con la descrizione dell’autore (cf. Rhod., 326). In TRuell. si legge mixta manibus utraque subiguntur; in Marc. si legge commixta manu utraque subiguntur: commixta può essere un intervento di Marcello.1 CCLX Malagma ad praecordiorum – stomachi duritiem cum dolore; Accolgo l’integrazione stomachi duritiem (diuturnam Ca diutinam Marc.) cum dolore, seguendo la tradizione indiretta abbastanza concorde.2 idem ad iecur et lienem prodest: Idem TRuell.; quod et iecori et lieni prodest Marc.PL; Marcello interviene lievemente sul testo, ma conferma idem, accolto da Ruellius e Stephanus, contro item di Aldus.3 cerae 𐆖 p. L, Anche in V a si legge ÷ L, come in y, contro cerae p. I di Marc. e cere libra I di Ca. iris 𐆖 p. XXV, panacis 𐆖 p. XX, Ca, con iris < XXV, conferma 𐆖 p. XXV di y contro iris 𐆖 XXII di Marc. In Marc., per panacis di y, si legge opopanacis, ma V a, con panacos, pare confermare panacis. adipis taurini 𐆖 p. XXV, feni graeci seminis 𐆖 p. XXV, La lezione adipis taurini 𐆖 p. XXV è in TRuell.; adipis suillae ueteris è in Marc.; ma ora Ca con adipis taurini < XXV e V a con adipis taurini ≑ XXV confermano il testo di y. Per feni graeci seminis 𐆖 p. XXV vd. anche fenugreci < XXV Ca: fenum grecum semen ≑ XXV V a. ceram, terebinthinam, adipem liquefacta – miscere oportet et manibus subigere. La sequenza delle tre sostanze in Marc. è la seguente: terebinthinam uero et ceram et adipe (-pem edd.): vd. anche la lezione di V a, cira terebentina adipem. Ca conferma, con liquefacta, la bella congettura di Lausdei; liquefactam di TRuell.Marc. e liquefactum di V a sono un errore archetipico, oppure poligenetico.

1

2

3

Marsili, 272, n. 1660, richiama Marc., De med. XXIII 7: 394 10–16 N.-L e annota: “Vtraque qui in Scribonio sembra neutro plurale (cf. c. 94 utraque miscentur), piuttosto che nom. sing. femm. (unito con cera + rosa). Ci si aspetterebbe manu (ma in Scribonio con subigere si adopera manibus, cf. 82, 203, 204, 207, 208, 255, 260, 264). Più forzata, ma non da escludersi, la spiegazione data da Schonack, «Con ambedue le mani» (manibus utrāque: «colle due mani, sì, con l’una e con l’altra»; utrāque, in apposizione, messo in evidenza), nonostante le osservazioni di Lackenbacher.” L’usus scribendi dell’autore conferma manibus, attestato in 82, 180, 201, 203, 204, 205, 207, 208, 255, 257, 259, 260, 264. Inoltre manibus è unito con subigere in diversi casi (82 manibus subigitur, 201 manibus subigetur, 203 et mixta manibus subiguntur, esempio molto affine a quello discusso; vd. anche 204, 207, 208, 255, 260 e 264; inoltre due esempi simili in 259). Per utraque abl. sing. l’usus scribendi non dà conferme. Marc. avrà modificato in utraque in manu per ignoranza dell’usus scribendi di Scribonio Largo. Marc. XXI 14 legge stomachi duritiem diutinam cum dolore; Ca duritiam diuturnam cum dolorem e V a duritiam diutinam. Per Ca vd. Sconocchia, N. test. scrib. mal. 4, 304, comm. p. 317; per V a vd. Fischer-Sconocchia, N. exc. scrib. mal. 47, p. 294, commento p. 311. Per questo malagma vd. Jouanna-Bouchet, p. 202 n. 1.

Compositiones 259 – 263

𝟻𝟻𝟻

CCLXI Malagma ad lienosos In TRuell. si legge l’espressione, pare erroneamente, nel Tit. di capitolo. In Marc., come in Ca (m. ad lienosus), è nel testo, come in Helmr. e in questa edizione. CCLXII ad lumborum dolorem, quos ante leniter scarifant: Rhod., 327 e Sperl., 414 ritengono il passo, omesso da Marc. – che scrive, soltanto, sic – (e poi da Ca), un’aggiunta più tarda.1 Scarifo è sostenibile.2 bdellae pondo trientem, styracis pondo trientem, oesypi pondo trientem, Si notino le sequenze di Rezeptakkusativ, accolte e valorizzate passim da Capitani e dallo scrivente, bdellae pondi trientem TRuell.: 𐆖 II Marc.: – II Ca. Per styracis pondo trientem, in Marc. si legge storachis 𐆖 V; in Ca storacis ÷ IIII. Per hysopi pondo trientem, Sperl., 414, corregge, con Marc., oesypi.3 bacarum lauri aridarum pondo dua, terebinthinae pondo trientem, Modifico qui il testo dell’ed. Teubner, bacae lauri aridae: per bacarum seguo Marc.Ca; baccae Ruell.; bacca T: cf. comp. 263, laurus bacarum. In una serie di genitivi dei pigmenta usati ci si aspetta un genitivo. Per pondo dua di Ruell. e p. II di T, in Marc. si legge p. I, in Ca ÷ IIII.4 pondus superius dictum Seguo il testo di Marc. pondus, contro pondo di TRuell.: si veda già Sperl., 414. opopanacem oleo Fischer congettura opopanacem oleo. Opopanax, vd. Commento per 56. CCLXIII Per i progressi resi possibili per il testo di 263, come per diverse altre comp. dal Cas. 69 vd. Sconocchia, N. test. scrib., mal. 7,305 per testo, per commento p. 317. panum, quod Graeci φύγεθρον uocant; Panus, gr. πῆνος, dor. πᾶνος.5 Vd. anche Celso V 18,19: 198 M., At aduersus panum, ** tum primum orientem, quod phygetron Graeci uocant (panum index capitulorum et margo in J panem FPJ phygetron FJ figetron P φύγετλον Egnatius phigetron T, sed φύγελτον φύμα in marg. Tman.2); V 28,10: 241 M. Phygetron autem est tumor non

1

2

3 4

5

Non sono d’accordo. Vd. apparato ed. Teubner, p.112: “saepius ad recipienda medicamenta locus praeparatur […].” Dovremmo avere scarifare e scarifatio. Lausdei congettura qui ante leniter scarifantur. Più convincente Fischer, che propone quos ante leniter scarifant. Per Σκάριφος cf. TLG p. 326 per superficiem scindere; Plinii cod. Bamb. scarifare constanter pro scarificare. Per scarifo, -are si possono richiamare, σκαριφάομαι, σκαριφεύω. Scariphor ricorre in Plin., Nat. hist. Jouanna-Bouchet, p. 203 a, n. 1, che opta per scarifiant di Ruell. per scarifo rinvia a Columella, Plinio e Cass. Fel. 53,2. Per scarifico, -are vd. Pallad. IV 10,28. Così anche Jouanna-Bouchet, che tuttavia non cita Sperling (vd. p. 203, n. 3 ed. CUF). Per terebinthinae pondo trientem, Rhod., 327 richiama Diosc., De mat. med. I 91 (I 71 W.), secondo cui (ῥητίνη) τέρμινϑος supera per qualità tutte le altre resine; Rhod. cita anche diversi passi di Galeno. Per loci similes vd. Rhod., 327. Panus ricorre spesso in Plin., Nat. hist.

𝟻𝟻𝟼

Commentario

altus, latus […]. Panum a similitudine figurae nostri uocant (panum Caesarius panem mss.). Atque id ipsum quo medicamento tolleretur, supra (18, 19) demonstraui; vd. poi VII 2,5: 303 M. Le lezioni di Celso confermano la grafia φύγεθρον di Scribonio.1 omnem futuram suppurationem dissipat, Dissipo è hapax. In Celso è invece attestato spesso. galbani 𐆖 p. XV, piperis albi 𐆖 p. XV Contro galbani 𐆖 p. XII di y, Marc. legge 𐆖 XV e Ca legge < XV. Per piperis albi 𐆖 p. XV y, Marc. legge 𐆖 V, ma Ca, con < XV, conferma la lezione di y. CCLXIIII et articulamentorum,2 L’accordo TMarc. è risolutivo. idem discutit uomicas aut aperit, praecipue in pectore et interaneis; idem TRuell.; eadem Marc.Ca; cf. Sconocchia, N. test. scrib. mal. 8,305sq., comm. p. 317: malagma è, con eadem, ancora una volta, in Marc.Ca e, come pare, nel ramo φ della tradizione, al femminile; ma, poco dopo, in comp. 265, p. 306, anche in Ca si legge idem neutro, come in TRuell.Marc. bdellae 𐆖 p. X, Anche qui – si veda 265, con varie formule ripetitive – abbiamo numerose varianti grafiche: bdelle TCa: bidellae Marc.: bdellii Ruell. pilo ligneo cyprino oleo, quod in imo subsidit, peruncto; Vd. Rhod., 328: “dum uetustate crassescit”, l’olio si appesantisce. Il testo ha conferma in Ca. Quanto a uino, attestato solo in Ruell., sarà intervento errato di Du Rueil. et subacta manibus in pilam conicitur. Pilam, forma corretta, è comune a Ruell. Marc. (ma pilum Marc.P) ed era stata già accolta da Helmr. In Marc. si legge coicitur. CCLXV praecordiorum duritiam duritiam Ruell.Marc.; duritiem T; ora Ca, con duritiam, conferma la scelta testuale. bdellae Anche qui abbiamo una serie di varianti grafiche: bdelle Ca: bdelli T: bdellii Ruell.: bidellae Marc.: bdellium V a. hemina una, In Marc. si legge uini ueteris sextario, in Ca in uini ⅙⅙ I.

1

2

Sembra trattarsi di una specie di proliferazione dell’epitelio con origine infiammatoria o virale o neoplastica. Per φύγεθρον, hapax in Scribonio in 263, cf. appar. ed. Teubner, p. 113,10: con la conferma di Marc. e di Ca (pirigetron), proponevo già φύγεθρον. Jouanna-Bouchet, p. 204, n. 1, scrive φύγετλον. Richiama anche lei Celso V 28,10; ma anche qui, in Marx, p. 241,15, si legge φύγεθρον, con rinvio a Polluce IV 191. Secondo Jouanna-Bouchet φύγεθρον sarebbe attestato due volte soltanto presso Oribasio (Coll. med. XLIV 18, Tit. e XLIV 18,1): ma sono da tener presenti anche i passi di Celso già citati nel Commento. Per comp. 264, Jouanna-Bouchet, p. 205a, n. 1, cita quattro passi di Galeno, ma due sono meno significativi.

Compositiones 263 – 267

𝟻𝟻𝟽

Deinde, omesso da y, ma presente in Marc. CaV a, è da reinserire: nell’usus scribendi dell’autore attesta le fasi successive della preparazione dei composti. et olei cyprini sextarius unus In V a si legge oleum cipreum libras I; in Ca olei cypressini ⅙⅙ II. murrae pondo sextantem, croci pondo sextantem, cinnamomi pondo sextantem. Per murrae pondo sextantem, si osservano alcune differenze: – I Marc.: ÷ II Ca: lib. II V a. Differenze si hanno anche per quanto segue, croci pondo sextantem, cinnamomi pondo sextantem: croci ÷ II, cassiae ÷ IIII Ca: crocum lib. II. cinnamomum lib. II V a. Cinnamomi si legge in TRuell.Marc. (cinnami): cassiae si legge in Ca. CCLXV I ammoniaci pondo libram, Seguo qui Ruell. contro libra di T (e già Rhod., 328): come provato anche dal successivo aceti ⅙ duos – anche in questo caso aceti sextarii duo legge Rhodius – dovrebbe trattarsi di una sequenza di accusativi di ricetta. deinde resina, cera, pix adicitur Seguo, per pix, Helmr., Scribonius, 1888, 763; pondo nouem si ha in TRuell. Du Rueil e T hanno erroneamente interpretato PIX dell’archetipo per un’indicazione di peso. In Ca si legge deinde resina et cera cocitur usque dum spissetur. medicamento tepenti galbanum adicitur. Seguo Sperl., 416, che preferisce questo testo a Medicamentum tepenti galbano adicitur (già Ruell. e ora T), richiamando 263, tepente medicamento laurus bacae miscentur.1 Il verbo adicio regge spesso il dativo: cf. ad es. 1, 89, 117, 118, 135. CCLXV II et tensionem neruorum: Per tensionem seguo TMarc. e Ca: tentionem di Ruell. – e cf. anche Stephanus – è desueto; vd. anche Sperl., 416. Dopo et tensionem neruorum in Ruell. si legge recipit haec, ma sarà un’aggiunta di Du Rueil; l’espressione è assente in TMarc. (in Marc. si legge sic) e in Ca: cf. Sconocchia, N. test. scrib., mal. 11,306sq., commento, p. 318. axungiae ueteris Vd. Rhod., 328. Vd. anche comp. 160, con axungia e axungia uetus. Axungia non è in Celso; axungia e a. uetus sono ricorrenti in Plin., Nat. hist. olei cedrini pondo unciam, rosae pondo sextantem, cyprini pondo sextantem, Per o. cedrini vd. Sperl., 416: Scribonio indica il κεδρέλαιον, definito, infra, cedria. Per rosae […] sextantem di TRuell., in Ca si legge: rosei ÷ II, cyprini ÷ II2; in V a si legge rosae libras II, ciprini libras I. In Marcello dell’oleum cyprinum non vi è traccia: rosacei aut irini olei p. I; cf. anche Sperl., 416. Ma l’ingrediente ci doveva essere. Assii lapidis pondo unciam, murrae pondo unciam, aphronitri pondo semunciam In V a si legge asii. Assius lapis (= ‘sarcophagus’), è di natura calcarea. In Ca myrrhae è assente; segue afronitri Э XII. Murra è invece in V a.

1

2

La congettura di Sperling è ora confermata da Ca, tepenti etiam galbanum adiungitur: vd. N. test. scrib., p. 306. Il testo attuale sembra migliore del testo dell’ed. Teubner. Cf. Sconocchia, N. test. scrib., mal. 11,306sq., commento, 318.

𝟻𝟻𝟾

Commentario

postea oleum cyprinum, In Marc.Ca e V a si legge oleum myrtinum, prima non nominato: si accoglie o. cyprinum. deinde murra trita per se aspergitur, aspergitur TRuell.Marc.; aspargitur Ca; cf. Sconocchia, N. test. scrib., commento, p. 318: “la forma con rideterminazione è importante, perché ricorre spesso in T (non in questo caso) ed è spesso accolta nell’edizione”. Phoenicio inducitur. Si accoglie la locuzione, assente in Marc. e Ca: per Phoenicium vd. altri passi.1 CCLXV III Acopi genera et compositiones Sugli acopa (gr. ἄκοπα, cf. ἄ + κόπος) vd. Sconocchia, Rimedi, 158–159, soprattutto per l’uso in Celso, Scribonio e Plinio. Acopum ad perfrictionem, lassitudinem, , tensionem neruorum; Sperl., 417, cita un acopo analogo in Galeno, con sampsucum, foenum graecum e rosmarinum.2 Segue lassitudinem, , tensionem neruorum: il testo della tradiz. indiretta – Marc.Ba (φ) –, è più ampio rispetto a quello della tradiz. diretta: il testo di y, ancora una volta, sembrerebbe ‘mutilo’ rispetto a quello del ramo di Marc.3 hoc Augusta utebatur Rhod., 329, scrive: “Senio confecta, et lecto plerumque affixa, ut autor Tacitus”; Marc., De med. XXXV 6: 588,7 N.-L. scrive: hoc Augusta Liuia. feni Graeci sextarium unum, roris marini foliorum sextarium unum. In Marc.Ba le sostanze sono tràdite in ordine inverso: i due testimoni dovrebbero appartenere allo stesso subarchetipo, φ. uini Falerni congium, olei Venafri sextarios quinque. La misura del congius è varia. Per lo più equivale a sei sextarii: il sextarius a circa ‘mezzo litro’, dunque il congius corrisponde a circa 3 litri e 14. Per Venafri seguo T, congettura di Sperl., 418, e Helmr. Per sextarios quinque di y, in Marc.Ba si legge p. V. in uino Anche Ba, con in uino, conferma la lezione scelta. stagneo uase. Si segue la tradizione diretta di y: stagneo uase. In Marc.Ba si legge stagneo uaso. CCLXIX Acopum quod per uindemiam componitur, antequam mustum deferuescit: Vd. Sperl., 418sq.: acopa di questo tipo erano chiamati γλεύκινα. Deferuesco è hapax; anche in Celso, in II 33,5; per Plinio vd. XXIII 60. olei Venafri pondo quinquaginta Vd. anche Sperl., 419; inoltre, per oleum Venafrum, commento a 268. Quanto alla misura, ci si chiede se non sia da scrivere, come Marc., p. I. 1 2

3

Vd. Rhod., 329 e Sperl., 416, che rinvia a Marc., De med. XXXI 18: 544,24–26 N.-L. Gal., De comp. med. per gen. VII 12 (XIII 1009,14–1010,11 K.): le altre sostanze in genere sono congruenti, anche nelle misure, con quelle di 268. In questa comp. 268 si osservano, accanto alle convergenze del caso presente, roris marini – feni graeci; olei Venafri p. V; oleoque e uaso e varie altre analogie fra Marc. e Ba possono spiegarsi con l’appartenenza allo stesso subarchetipo φ.

Compositiones 267 – 270

𝟻𝟻𝟿

contusae et percribratae grandioribus foraminibus cribri: Sperl., 419 richiama Colum. XII 51 (XII 53,1 Ash): “aromata non cribrata […] uerum leuiter confracta in reticulum iunceum […]” e Heras (cf. Gal., De comp. med. per gen. VII 14: XIII 1043,14 K.), che raccomanda l’uso di ἀραιοτέρῳ κοσκίνῳ. piperis nigri 𐆖 p. XL, T conferma con questa lezione la congettura di Stephanus, contro pondo XL di Ruell. calami odorati, Calamus odoratus (gr. ὁ κάλαμος ὁ εὐώδης), qui hapax, è in Theophr., Hist. plant. IX 7,1. 7,3 e Diosc., De mat. med. I 17 (I 18 W.). Vd. De materia medica. spathes, qua unguentarii utuntur, 𐆖 p. LXXX, Spathes è congettura di C. Lausdei. Spathe, hapax, da σπάθη.1 murrae Mineae 𐆖 p. XXI, La lezione di Marc., De med. XXXV 7: 588,23 N.-L., Mineae è corretta, come anche T (con miniae), conferma: ammineae di Ruell. sarà correzione dell’editore francese. sertulae Campanae 𐆖 p. XIIII, spicae nardi Per sertula Campana vd. Rhod., 331; spicae nardi è un recupero, sulla base di accordo tra Marc. spicae nardi e T spacin (aspalathi Ruell.). oportet autem uas bene clusum et alligatum die bis soluere, immiscere omnia, Leggo die bis con Sperl., 420sq., e Helmr., sulla base della lezione di Marc., bis in die; diebus his di TRuell. rappresenta probabilmente un errore o un intervento di y. Per i trenta giorni Sperling cita Diosc. I 67 (I 57 W.) κινεῖται δὲ ἐπὶ ἡμέρας τριάκοντα δὶς τῆς ἡμέρας e Gal., De comp. med. per gen. V II 14 (XIII 1044,6 K.), che, discutendo di acopa, scrive δὶς τῆς ἡμέρας. Marc. ha et permisceri: Helmr. corregge in et miscere. signare, ne uires euanescant; Signare, cioè obsignare. La signatura è utile per i vasi di vetro.2 Vd. Rhod., 331sq. oleaminis Oleamen è in hapax; in comp. 222 c’è oleamentum. I due termini non sono in Celso, né in Plinio. CCLXX Acopum ad perfrictionem […] odoris grauioris Per odoris grauioris seguo l’accordo di TMarc.; Ca, con doloris grauioris, anche se parzialmente erroneo, conferma il testo di TMarc.3 Quanto a grauioris odoris, sarà un intervento di Du Rueil. Segue – superiora enim boni sunt odoris. 1

2

3

Vd. Diosc., De mat. med. I 109,4 W. φοῖνιξ, ὂν ἔνιοι ἐλάτην ἢ σπάθην καλοῦσι […] χρῶνται δὲ αὐτῷ οἱ μυρεψοὶ εἰς τὰς τῶν μύρων στύψεις. La spathe è dunque propriamente ‘l’avvolgimento del frutto delle palme nell’akmé della loro fioritura’. Vd. anche Theophr., Hist. plant. II 66 e Poll. I 244. Vd., per spathe, anche Plin., Nat. hist. XII 134, Est praeterea arbor ad eadem unguenta pertinens quam alii elaten uocant – quod nos abietem –, alii palmam, alii spatam; XV I 112; XXIII 98. 99 Palma elate siue spathe medicinae confert […]. Spatha è invece in comp. 45 e 273. Per la conservazione dei medicamenti in vasi vd. Taborelli, passim: per vasi di questo tipo la signatura era effettuata con cera e anello per imprimere il marchio. Cf. Sconocchia, N. test. scrib., testo 307, commento 318. Sperl., 422, scrive: “Vnde dysodes cognominatum. Galenus ibidem: gummata enim adiecta grauioris illud odoris efficiunt.”

𝟻𝟼𝟶

Commentario

Il testo trasmesso dalla tradizione manoscritta (vd. apparato) non sembra chiaro. ammoniaci guttae 𐆖 p. XV, galbani 𐆖 p. IIII, resinae terebinthinae 𐆖 p. LVI, Per ammoniaci guttae 𐆖 p. XV, Sperl., 423, nota che Gal., De comp. med. per gen. VII 12 (XIII 13,1013sq. K.) legge 𐆖 p. XXXII (< XXXII), ma Marcello è in accordo con Ruell. e T). Anche Ca legge < XV.1 cerae 𐆖 p. XXVIII, mellis pondo trientem, olei ueteris ⅙ I, Per cerae 𐆖 p. XXVIII, contro la lezione di y, XXVIII, e di Marc., XXV, in Ca si legge < XXXVIII (cf. Sconocchia, N. test. scrib., ac. 2,307); Sperl., 423, osserva che, per un acopo, Gal., De comp. med. per gen. VII 12 (XIII 1014,6 K.) ha κηροῦ < κη´, dato che noi sappiamo essere in accordo con cerae 𐆖 p. XXVIII di y. Nella lezione mellis pondo trientem, per la dose, pondo triens, seguo Helmr., ma accogliendo, con T, un accus. di ricetta.2 Anche nel seguito del passo propongo occorrenze di Rezeptakkusativ, attestato spesso nell’opera e anche, in questa comp., dalla lezione di T: si può pensare che sia Ruell. che Marc. siano spesso intervenuti modificando e ‘oscurando’ un fatto linguistico piuttosto ‘forte’. oesypi pondo unciam, Rhod., 332–333, accoglie, con Ruell., hyssopi; T attesta isopi e ora Ca ysopi. Accolgo tuttavia oesypi, correzione di Cornarius in Marc. (ed. 1536). Anche Sperl., 424sq., propone oesypi.3 Hysopi per oesypi dovrebbe essere un errore di archetipo. Per pondo unciam, correggo la lezione di y (pondo uncia) per analogia con la lezione di poco precedente di T, mellis pondo trientem, un caso di Rezeptakkusativ; correggo analogamente il successivo medullae ceruinae pondo unciam. hoc qui perunctus fuerit, etiam a serpente tutus erit. Si preferisce qui il testo della tradizione diretta.4

1

2

3

4

Anche per galbani 𐆖 p. IIII Sperl., 423, osserva che in Galeno si legge XXXII: ma ora in TRuell.Marc. si legge IIII e anche in Ca si ha < IIII (cf. Sconocchia, N. test. scrib., acop. 2,307). Per resinae terebinthinae 𐆖 p. LVI seguo TRuell., contro Marc. 𐆖 VI. La misura di y è ora confermata da Ca < LVI: cf. Sconocchia, N. test. scrib., commento 318 a 270, con rinvio a Jourdan, 93, secondo cui, se i testi di Scribonio e di Marcello presentano differenze di dieci unità (in questo caso un multiplo), è assai probabile che la lezione che indica la quantità minore sia quella meno attendibile. Anche Sperl., 423, propende per mellis p. triens e rinvia a Gal. (De comp. med. per gen. VII 12: XIII 1014 K.). Per olei ueteris ⅙ I, Sperl., 423sq., cita ancora Gal. XIII 1014 K., ‘due emine’. Ritiene infatti l’hyssopum pianta poco congruente con il contesto e raccomanda invece l’oesypum, per cui rinvia, p. 424, anche a Dioscuride (vd. Diosc., De mat. Med. III 25,2 W. e II 74,4 W. s.u. οἴσιπος), a pp. 424–25, ad acopa trasmessi in diversi passi di Gal. inoltre, p. 425, a Paul. Aeg. l. 7, c. 19 (i.e. VII 19,10: CMG IX 2, p. 377,8 Heiberg); a vari passi di Plinio. Anche Jouanna-Bouchet, p. 210a, n. 2, legge oesypi, con Cornarius, ed. princ. Marc., richiamando le due serie di acopa in Asclep. Pharm. e Androm. ap. Gal., De comp. med. per gen. VII 12–13: XIII 1009,15–1039,9 K., in cui è costantemente attestato οἴσυπος. Per occorrenze in Celso e Plinio vd. anche commento dello scrivente a comp. 49. Jouanna-Bouchet, p. 211 a, n. 1, osserva che il midollo di cervo conferisce a questo acopo efficacia contro i serpenti e rinvia a comp. 163, in rimedi di cui si dotavano i cacciatori siciliani contro i serpenti.

Compositiones 270 – 271

𝟻𝟼𝟷

CCLXXI Acopum, quo fere Augusta et Antonia usae sunt, Marc. modifica fere Augusta in fere semper Liuia Augusta. Sperling precisa che unguenti di questo tipo sono chiamati ‘pomata’ per l’aggiunta di poma bene odoranti, che ne contrastino il cattivo odore. Il nome permane poi canonico anche quando non siano aggiunti poma.1 componitur hieme hoc modo: Per l’opportunità di confezionare le ricette nei mesi invernali, Sperl., 425sq. cita Diosc., De mat. med. II 91 (II 76,14 W.).2 adipis porcinae sterilis pondo III Così TRuell.; Helmr. richiama, in apparato, Alex. Trall. Lat. II 105; de porca sterili legge Marc., ma si tratterà di uno dei suoi interventi normalizzanti. Già Rhod., 333,3 cita Plinio XXVIII 9 (XXVIII 136 Ian-Mayhoff), che afferma che il grasso di scrofa è più efficace, in particolare di quella che non ha partorito. adicere uini – sextarios tres non nimis contusas La lezione adicere uini – sextarios tres, ora di TRuell. (⅙ III Marc.) è difesa da Sperl., 427, soprattutto sulla base di Marc., contro Rhod., 333. Per non nimis contusas ponderis huius seguo Helmr., che scrive et res, sulla base di et species di Marc.; propongo tuttavia di integrare, da Marcello, infra scriptas. sertulae Campanae coronas decem. Coronas TRuell.; corollas Marc.4 posteroque die iterum inferuefiunt recondunturque eodem modo, tertio die Accolgo questa lezione di Marc. XXXV 9: 590,11 (come Rhod., 334, e anche Helmr.), contro la lezione di TRuell.5 uel ex iunco facto de industria colo. Rhod., 334, rinvia ad attestazioni di Columella: ad es. XII 17,2. 19,4. 38,7 colum iunceum e infine XII 53,1. 1

2

3 4

5

Per (Liuia) Augusta vd. commento a 60. Vi sono due Antonie, entrambe nipoti di Augusto, Antonia maior e Antonia minor. Qui si tratta quasi certamente di Antonia minore (36 a. C.–37 d. C.), della famiglia Giulio-Claudia. Figlia di Marco Antonio e di Ottavia minore, sorella di Augusto, sposò nel 17 a. C. Druso maggiore (38 a. C.–9 d. C.), fratello di Tiberio e ne ebbe tre figli, Germanico (15 a. C.–19 d. C.), padre di Caligola, Claudio (10 a. C.–54 d. C.), poco stimato dalla madre (Suet., Claud. 3) e Livilla (13 a. C.–31 d. C.). Nel 9 a. C. il marito Druso morì, a soli 29 anni, durante la campagna di conquista dei territori germanici fino all’Elba. Nel 37 Tiberio morì e gli succedette nell’impero Gaio Giulio Cesare Germanico, conosciuto come Caligola. Antonia minore morì nel 37 d. C., a 72 anni di età, durante il regno di Caligola. Dopo la sua morte divenne imperatore nel 41, il figlio Claudio, che succedette al nipote Caligola. Vd. Der neue Pauly 1, cll. 800–801, a cura di N. Kokkinos, Antonia Augusta, 1992; Trillmich, Familienpropaganda. Secondo Sperl., 426sq. non vi sarebbe necessità di un secondo caccabus perforato per selezionare le sostanze e portare a termine l’operazione di preparazione del composto. Ripreso, ma non citato da Jouanna-Bouchet. Rhod., 333–334, cita Tert., De cor. milit. Coronam fascem ��orum per seriem comprehensorum e, tra altri testi, Festo (Paul. Fest. p. 69 L.) donaticae coronae dictae quod his uictores in ludis donabantur […]. A me pare che il testo di Marc., seguito anche da Rhod. e da Helmr., confermato per più aspetti anche da TRuell., sia da ritenere corretto e che l’emendamento proposto da Sperling non sia necessario.

𝟻𝟼𝟸

Commentario

in altero nouo uase Seguo la lezione di T; il testo di Marc., in aliud nouum uas, è approvato, ma dubitosamente, da Rhod., 335; in Ruell. leggiamo in nouo uaso. nardi Syriaci spicae pondo sextantem, saliuncae pondo sextantem, In 271 si conferma che nardi Syriaci spica è distinto da saliunca (o spica Celtica o nardus siluestris), così come spica nardi. Vd. De mat. med. cinnami pondo trientem, Cinnami TMarc.; cumami Ruell.; cf. anche Rhod., 335, e Sperl., 430. Per la dose si legge: pondo trientem TRuell.: 𐆖 II Marc. et in nocte semel Rhod., 335, propone in noctem i.e. uersus noctem: cita Cels. V II 27 (VII 27,1: 353 M.). [quod] cum uinum omne ��uxerit – operto et adplumbato reponitur Per la prima parte, accolgo il testo di TRuell., con espunzione di quod.1 Nella seconda parte, con quod superest adipis uase stagneo, diversamente da Sperling (accipe), e da TRuell., adice, accolgo la correzione di Helmr., adipis, supportata anche dal testo di Marc. XXXV 9: 590,26 N.-L., adeps uel medicamentum, quod resederit, uaso stagneo uno […] (cf. Rhod., 335). Harum compositionum, si qua fides est – has compositiones habituras. Questa chiusa dell’opera, definita anche peroratio, è distinta in due parti: nella prima, Harum compositionum – ad uitia quae scripta sunt, Scribonio ribadisce la validità delle sue ricette, comprovate dall’experientia, sia personale che di amici che ne hanno garantito con giuramento la validità. Nella seconda, illud autem – has compositiones habituras Scribonio, congedandosi da Callisto, riafferma il valore della sperimentazione empirica, ma ne trascende il significato. Insiste sugli effetti individuali e differenziati dei farmaci, in relazione anche ad età, tempi e luoghi. Sono concetti già noti alla scienza antica,2 ma validi anche nella farmacologia moderna e contemporanea, che cerca di studiare eventuali reazioni individuali e differenziate ai farmaci. Una concezione, dunque, della medicina che, attraverso i secoli, è giunta fino a noi. facientis scio; Così corregge Helmr., che si rende conto dell’aplografia, evidente nella lezione facienti scio di TRuell.; Rhod., 335, e Sperl., 432, propongono invece facientes scio. – et ipsis aeque ac mihi credo – Seguo T; meno sosteninibile pare il testo di Ruell.Marc. quibus aeque ac mihi credo. quod initio dixi, Quanto scritto in Ep. 14 ad singula quaeque uitia plures compositiones – propter differentiam scilicet corporum è ribadito in 271: eadem medicamenta in iisdem uitiis – propter corporum uarietatem differentiamque aetatum temporumue aut locorum.3 1

2

3

Jouanna-Bouchet ritocca appena la lezione di TRuell., ma, con il suo testo, Quod cum de��uxerit, quod superest adipis […] si avrebbe una sequenza con due quod, che sembra non propriamente lineare. Vd. ad es. Ippocrate (De aëre, aquis, locis: CMG I 1,2) e Galeno, Meth. med. III 2 (X 169 K.), richiamato da Rhod., 335sq. Queste espressioni possono richiamare un passo analogo di Celso, Med. I 3,1: 32 M. Quasdam autem obseruationes desiderant nouae res et corporum genera et sexus et aetates et tempora anni. Jouanna-Bouchet, p. 213 a, n. 1, rinvia a Mudry, Saisons, 257–269. Le comp. di cui non si ha il testo

Compositio 271

𝟻𝟼𝟹

in dissimiliter dispositis corporibus Rhod. cita, 335–336, Gal., Meth. med. l. III c. 2 (i.e. X 169 K.), ἰδιοσυγκρασία. Scribonio supera, in realtà, e trascende, in questa parte finale della sua opera, i confini della dottrina empirica e dell’experientia. Con il richiamo al principio, già affermato a partire da Ippocrate, dell’efficacia diversa dei medicamenti, a seconda di età, tempi e luoghi, prefigura una concezione della farmacologia e della medicina decisamente moderna. Vd., per questa parte, Mudry, Saisons, 257–269. Giunti a questo punto vorrei ricordare ancora un fatto importante. Come accennato anche nella Praefatio editionis, si trovano citate talora in Galeno ricette attribuite a Scribonio, di cui nell’opera a noi pervenuta non resta traccia. Occorrerà pensare, come ipotizzato già in Praefatio, che si tratti di ricette perdute e non confluite nelle Compositiones da noi conosciute. Questo è avvalorato dal fatto, di peso notevole, che qualcuna di queste ricette è conservata da Marcello nel suo De med. Ma si può fare anche una seconda constatazione. Molto verosimilmente queste ricette, poi riprese da autori come Asclepiades Pharmacion o Andromachus Iunior o Heras erano scritte in greco: ulteriore conferma per l’ipotesi già formulata da M. Wellmann e ora accolta da numerosi studiosi, che Scribonio, che scrive la sua opera in una lingua definibile ‘latino-greca’, fosse di madre lingua greca, scrivesse dunque la sua opera, almeno in parte, in greco – come la locuzione mea Latina medicinalia può far pensare. Alcuni di questi composti, non presenti nelle Compositiones, ma attestati con certezza per Scribonio, sono richiamati e ben discussi da Guardasole, Extraits. In questa sede mi limiterò, a mo’ di esemplificazione, a ricordare solo pochi esempi importanti: per il resto rinvio il lettore al contributo esaustivo e ben documentato della Guardasole, passim. Due ricette non sono nel nostro testo di Scribonio, ma in Marcello e in Galeno. Una prima ricetta, relativa a un’opera perduta di Scribonio, ma che possiamo leggere in Marc., De med. VIII 92, (p. 136,5–7 ed. N.-L.)1 è riportata in Gal., De comp. med. sec. loc. IV 8: XII 738,3–6 K., estratto dell’opera di Asclepiade: ὀξυδορκικὴ Λάργου – μέλιτος Ἀττικοῦ τὸ ίσον. (cf. Guardasole, Extraits, pp. 75–76). Anche il secondo rimedio, attestato anch’esso non nel nostro testo di Scribonio, ma in Marc. V III 106 (p. 138,11–14 ed. N.-L.): herbae chelidoniae sucum, feniculi sucum ad quartarios singulos misce cum mellis optimi quartariis quattuor et oculos grauidine et aspritudine laborantes inunge: mire proderit (cf. Antidot. Cantabrig. p. 161), è stato recuperato dalla Guardasole nei mss. greci, ma è assente nell’ed. di Kühn.2

1

2

ma presenti nell’Index edito per la prima volta in Sconocchia, Novità mediche latine, 257–269, per la precisione 263–265, e commentate poi in Sconocchia, Dottrina, 168–183, per questo problema 175–183, sono, secondo lo scrivente, relative alla trattazione che Scribonio aveva in animo di aggiungere alla sua opera. Foeniculi radicis contusae suco tantundem mellis optimi despumati utinam Attici misceto eaque lento igne ad mellis crassitudinem discoquito depositaque in pyxide etiam aerea habet. La Guardasole discute anche, p. 80, n. 33, di Gal., De med. sec. loc. VII 3: XIII 67,5–8 K., attribuito a Scribonio da Cornarius nel Commento all’edizione latina del 1537 di Galeno, De med. sec. loc., p. 477. La studiosa non concorda tuttavia con Cornarius, secondo cui la paternità scriboniana sarebbe certa.

𝟻𝟼𝟺

Commentario

Un’altra ricetta, che non ha corrispondenza né nell’opera di Scribonio, né in Marc., è presente in Gal. VII 3: XIII 67,8–12 K., estr. da Androm. Iun. ap.: βηχικὴ Σκριβωνίου – δι' ὕδατος (cf. Guardasole, Extraits, p. 80, cl. a).1 Di altre due ricette, ad es., la Guardasole, p. 80, cl. b, non ha trovato traccia né nelle Compositiones né in Marcello. Si tratta di Gal., De med. sec. loc. VII 5: XIII 98,13–17 K.: ἄλλο Σκριβωνίου Λάργου – καὶ χρῶ καθὰ προείρηται, estratto da Asclep. Pharm. Inoltre di Gal., De med. sec. loc. V II 5: XIII 99,11–16 K.: ἄλλο Σκριβωνίου Λάργου – δίδου δι' ὕδατος ϑερμοῦ πίνειν κυάϑους γ΄. Per altri eventuali importanti esempi segnalati e discussi da A. Guardasole rinvio al contributo esemplare della studiosa, passim.

1

Il testo di questo rimedio nell’edizione Kühn occupa un po’ più di dieci pagine.

INDICES1

A. Index rerum praecipue earum, ex quibus compositiones constant a b a l i e n o 180. 181. 192. 227 a b o r t u s 121 a b r o t a n u m 78. 188 abscisio uocis Tit. 72. Ind. 100. 100; abscisus sonus uocis 74 a b s i n t h i u m 192. 227 a b s t i n e o 6. 105. 122 a c a c i a 113. 115. 142. 170. 247. 248 bis. 256 ter; acaciae chylisma 23; sucus 41. 85 a c c e s s i o 99 bis; accessio febrium 170 a c e t u m 2 bis. 3. 4. 5 bis. 8. 9. 15. 45 bis. 46. 47. 58. 59 et passim, uicies; acre 37. 41. 42. 46. 47. 84. 131. 201 bis. 202. 260; acerrimum 58; calidum 78. 196; scillites 76. 175 a c o n i t u m Ind. et Tit. 188. 188 a c o p u m Ind. 156. 156. Ind. 161. 161. 206. 254. 255. Ind. et Tit. 268. 268. Ind. 269. 269. Ind. 270. 270. Ind. 271. 271 a c o r u m 121. 126. 170. 176. 177 a d e p s anseris 271; ad. anserinus 189. 238; canis 175; gallinae 39; porcina sterilis 271; purgatus 201; a. suillus curatus 222 bis; suillus purgatus 221; a. taurinus 202. 211. 260 bis. 262. 263; uituli 201; uitulinus 255; adipis quod superest 271 bis; cum gelauerit se adeps 271; eadem 271 a d m o t i o c u c u r b i t a r u m 67 a e r u g o 35 bis. 36. 42. 50. 205. 207. 208. 209 bis. 212; rasa 34. 203. 206 a e s Cyprium 16. 25. 37 bis. 201. 202. 206; a. ustum 21. 23. 26. 28. 36. 71. 203. 204. 206. 240; aeris flos 7. 34. 45 bis. 51 (usti). 63. 71. 198. 227 (usti). 230. 239 (ustum). 240 (usti). 254; aeris squama 50. 51. 133. 201. 202. 205. 213. 227. 237. 239

1

a g a r i c u m 106. 177 agni semen 2 a l i u m ( a l e u m ) 140. 174. 231 a l l i g a t u r a 209 a l o e 23. 31. 63. 110. 113. 115. 135 ter. 137. 139. 140. 158. 206; a. Indica 21 a l t e r c u m 52. 53. 54. 89 bis. 90. 91. 92. 93. 95. 112. 147. 173. Ind. et Tit. 181. 181 bis. 220 a l u m G a l l i c u m 83; cf. symphytum a l u m e n Aegyptium 47; fissum 4. 31. 41. 42. 55. 58 bis. 61. 63. 65. 70. 71 bis. 77 bis. 149 bis. 158. 202. 204. 208. 209 bis. 222 bis. 232. 241. 246. 247. 251. 256; quo infectores utuntur 57; liquidum 86. 227. 243; Melinum 226; rotundum 30. 203. 205. 206. 208. 248 a l u t a 81. 82. 229 a l u u s 111. 121. Ind. et Tit. 135. 135 quater. 154. 155. 179. 194. 197. Ind. 256. 256 a m a r u s , - a , - u m 83. 99 a m i 121 a m m o n i a c u m 131. 259 bis. 262. 264. 266 bis; ammoniaci gutta 28. 35. 79. 82. 177. 201. 202. 206. 209. 213. 255. 259 ter. 260. 261 bis. 263. 265. 267 bis. 270 bis; ammoniaci thymiama 258 bis; ammoniacum sal ud. sal a m o m u m 70. 126. 177. 271 a m p l i t u d o 46. 77 a m p u l l a u i t r e a 41 amygdala amara 5; (neutr.) dulcia 147; nuclei amygdalorum 148 a m y l u m ( a m u l u m ) 27 bis. 86 a n a t i s s a n g u i s 230; a. feminae s. 177; a. masculi s. 177 a n e s u m 52. 70. 113. 120. 126. 134. 144. 145. 148. 152. 170. 173. 177. 260

In Indice numeris Arabicis non paginae, sed Scribonii capita indicantur; Tit. = lemma; Ep. ad Indicem nominum in Epistula dedicatoria refertur.

566

Index rerum

a n e t u m 92. 109 a n g i n a Ind. et Tit. 67. 67. 206 a n g u l u s o c u l i 163 a n s e r 47. 271; a. masculi sanguis 177 a n s e r i n u s , - a , - u m 185. 189. 238 a n t i d o t o s ( - u s ) Tit. 97. 99. 101. 106. 156. Ind. et Tit. 171. 171. 173. Tit. 176. 176. Tit. 177. 177. 178 bis. 200; antidotos Ζωπύρου Ind. 169. ; antidotos Μιθριδάτου Ind. 170. . 194; emplastrus antidota Tit. 175 a n u s Ind. 114. 114. Ind. 118. 118. 142 bis. Ind. 220. 220. Ind. 222. 222. Ind. 223. 223. 227 a p h r o n i t r u m 82. 118. 157 bis. 161. 261. 263. 267 a p i u m 52. 70. 92. 120. 133. 135. 144. 145. [147]. 152. 158. 173. 183; apio similis 104 (e coniect.) A p o l l i n a r i s ( h e r b a ) 90. 93. 108. 121 a q u a calda 92. 120; calda (sc. aqua) 20. 130. 118 bis; calda aqua marina 160; calida 10. 13 bis. 20. 54. 76. 89. 93. 95. 112. 117. 119. 121. 123. 135. 137. 140. 142. 146; calidissima 20; aquae calidae ferratae 146; feruens 123. 160. 238. 255. 264; frigida 8. 46 bis. 83 bis. 85. 92. 105. 108. 135. 137. 158. 271; marina 43. 160. 185; mulsa 66. 79. 80. 99. 101 ter. 104. 105. 106. 129. 133 bis. 136. 140. 144. 160. 176. 180. 181. 183. 184. 187 bis. 189. 230; pluuia 159; pluuialis 22. 23. 24. 27. 28. 32. 33. 34. 35; aqua pura 13; recens 84; tepens 86; tepida 70; cum ficu arida decocta 190; lentis atque rosae aridae decoctae 230; oleastri decocti 62 a q u a e m u t a t i o n e s (i.e. hydrops) Ind. 125. 125. Ind. 144. 144 a q u a t u s , - a , - u m 20. 23. 26 (aquatissimus). 35. 38. 42 (aquatior). 159 a r g e n t u m cf. spuma argentea a r g i l l a 76. 122 a r i s t o l o c h i a 153. 202; clematitis 206; Cretica 70; strongyle 206; cf. terrae malum 202 a r q u a t u s , m o r b u s 110; arquati Ind. 126. 126. 170; arquatum uitium Ind. 127 a r s e n i c u m 114; 237 Graecis litteris scriptum; ud. etiam auripigmentum A r t e m i s i a 106 a r t e r i a Ind. et Tit. 72. 72. Ind. 73. 73 bis. Ind. 74. 74 bis. Ind. 75. 75. Ind. 83. 83 a r t e r i a c e 74. Ind. 75. 75 a r t i c u l a m e n t u m (cf. articulus) articulamentum luxatum atque eiectum et repositum

206; a. contusum uel incisum Ind. 214. 214; articulamentorum dolor 263. Ind. 264. 264 a r t i c u l a r i s m o r b u s seu a r t h r i t i s 101 articuli incisi 208; a. praecisi Ind. 208; articulorum dolor Ind. 263 a r t u s 84. 104. 179. 180. 188. 198. 268. 271 a s a r i (genet.) 109. 110. 121. 176. 177 a s p a r a g u s 79 a s p a r g o 46. 173. 207. 209 a s p e r g o 45. 75. 157. 209. 263. 267 a s p h o d e l o s 254 a s p i s Ind. 167 a s p r i t u d o 21. 22. 64. 113. 122; a. angulorum 35; oculorum Ind. 32. 32. 33; palpebrarum Ind. 25. 26 bis. Ind. 28. Ind. 36. 36. Ind. 37. 37 A ( s ) s i u s , l a p i s 82. 267 bis a s t u l a r e g i a 254; ud. asphodelos A t h e n i p p ( i ) u m c o l l y r i u m 26. 27 a t r a m e n t u m 228. 230 a u r i c u l a 6. Ind. 39. 39; a. murina (herba) 153 a u r i g o 110. Ind. et Tit. 127. 127 a u r i p i g m e n t u m 114. 227. 230. 237 a u r i s c a l p i u m 41. 56 bis. 227. 230 a u r i u m t u m o r Ind. 41. 41 a u s t e r , a u s t e r u s , a u s t e r i s s i m u s ud. uinum a u e l l a n a n u x 120. 135 a x u n g i a 160 ter. 267 b a c a e cupressi b. 53; cupressus b. 233; hederae b. 2; hederae nigrae b. 129; iuniperi b. tritae 186; lauri b. 3. 5. 262; laurus b. 263; murti b. 193; murti nigrae b. 109; myrthae b. nigrae 115 b a l a n u s 129 b a l a u s t i u m 85 bis. 112 b a l n e u m 20 ter. Ind. 214; a balneo 134; balineum 214 b a l s a m i s e m e n 126. 170. 177 b a r b a r o s (emplastrum) Ind. 207; barbara 207 b a s i l i c e (emplastrum) 210. 238 b a s i s h a e m o r r h o i d u m 227; cf. etiam haemorrhoidae b a t r a c h i u m 174 b d e l l a 138. 262. 264. 265 bis; bdellium 255 b e l l e 135. 136. 150. 212 b e s 157. 206. 245 et saepius b e s a s a 70

Index rerum b e s t i o l a e m u l t o r u m p e d u m 39; in lapidicinis bestiolae adhaerentes saxis 151 b e t a c e i 140 betae sucus 7 b i b l i o t h e c a e p u b l i c a e 97 b i l i s 136; b. atra 104; biliosa 186 b i t u m e n 54; b. liquidum 52; Iudaicum 207. 209; Zacynthium, quod est natura liquidum 208 b r a s s i c a 121. 160 b r a t h y 154 b r y o n i a 79 b u b u l a (sc. caro) 188 (bubulae ius). 189 b u t y r u m 43. 238 b u x e u s , - a , - u m 74 c a c c a b u s 45 bis. 82. 157. 210. 212. 213 bis. 214. 216. 271 quater; c. fictilis 220 c a c h r y i s (genet.) 166; cachryos 255; cachryos animati 70 c a c o e t h e s 220; cf. κακοήθη 102. Ind. 220 c a d m i a 21. 27. 33. 34. 242; c. botroitis 24. 220; usta 23 c a l a m u s o d o r a t u s 269; c. scriptorius 10. 47 c a l c e o l o r u m l i g u l a e 208 c a l c e u s d u p l e x 161 c a l c i f r a g a 150. 153 c a l c u l o s i Ind. et Tit. 150. 150. Ind. 152. 152. Ind. 153. 153 bis c a l d a ud. aqua c a l e o 75. 156. 160. 201. 207. 238. 242. 268 c a l i g o 6. Ind. 32. 32. Ind. 33. 33 bis. Ind. 35. 35. 179 c a l i x 122 bis. 135 c a l l o s i t a s p a l p e b r a r u m Ind. 36. 36 c a l l o s u s , - a , - u m Ind. 217. 217 c a l l u s Ind. 37. 37. 205 c a l u a r i a defuncti 17; os caluariae 201 c a l x u i u a 114. 228. 230. 239. 248 c a n c e r Ind. et Tit. 62. 62. 63. Ind. 114. 114. 206. Ind. 235. 235. 237. 240 c a n i c u l a e s i d u s 202 c a n i n a p e l l i s 161 c a n i s r a b i o s u s Ind. 171. 171. 173. 176 c a n i s adeps 175; sanguis ibid.; canis morsus Ind. 171. Ind. 175. 176 (ad c. rabiosi m.). 201. Ind. 210. 210. 213. Ind. 266. 266 c a n t h a r i d e s Ind. et Tit. 189. 189. 190; Alexandrinae 231 c a p i t i s d o l o r Ind. et Tit. 1–11. 1–11. 38. 90. 188. 259; c. d. diutinus 99. 206; c. grauitas 180

567

c a p p a r i s r a d i x 129. 261 capra 132; lac caprinum 132; caprae montanae stercus 127 c a p r e o l i u i t i s 193 c a p r i f i c u s 228 c a p r i f i c u s l a c 175; caprifici liber 174 c a p r i n u s , - a , - u m 132. 158 c a r b u n c u l u s Ind. 25. 25. 63. 206 c a r c i n o m a 102. 220 c a r d a m o m u m 170. 258. 261. 265. 269. 271 c a r d a m u m 129 c a r o assa 133; c. assa agrestis 134; c. excrescens uel eminens 37. 227. Ind. 239. 239. 240 c a r y o t a p a l m a 74. 148 c a s e u s mollis 140; mollis recens 158 c a s s i a 93. 125. 126. 144. 173. 176. 271; c. daphnitis 152. 269; c. nigra 177. 269; c. rufa 36. 70 c a s t o r e u m 3. 5. 10. 23. 88 bis. 101. 117. 120. 121. 165. 166. 173. 192; c. Ponticum 175 c a t a p l a s m a 159. 160 bis c a t a p o t i u m Ind. 87. 87. Ind. 88. 88. Ind. 89. 89. 90. 91. 154. 155 c a u l e s (sing.) 104. (plur.) 160 c a u l i c u l i r u b i 113. 128 c a u s i s 228 c a u t e r i u m 114. 240 c a u e r n a d e n t i s 95 c e d r i a 58. 232. 267 C e l t i c a ( n a r d u s ) 177. 258 c e n t a u r i u m 227 c e n t u n c u l u s h e r b a 121 c e p a 174. 253 c e r a 82 bis. 120. 157 bis. 201 bis. 202. 203. 204. 205. 206 bis. 208 bis. 209 bis. 210 bis. 211. 212. 213. 215. 216. 223. 225. 231 bis. 238 ter. 241 bis. 242. 251. 255 bis. 256 bis. 257 bis. 258. 259 bis. 260. 261 bis. 262 bis. 263. 264 bis. 265. 266 bis. 267. 270 bis; c. Pontica 86. 156. 175. 207. 219. 220. 221. 268; c. sacra 82 (cf. propolis); cera mollis 79 c e r a t u m 81. 120. 130. 132. 173. 201. 209. 212. 242. 250. 252. 258 c e r u s s a 45. 49. Ind. et Tit. 184. 184. 207. 208. 217 bis. 219 bis. 220. 222 bis. 223. 241. 246. 247. 252 c e r u i x 255 c e r u u s 13. 76. 163; cerui cornua 60. 122; cf. sordes cerui 163 c h a l c i t i s 46. 239; genet.: -itis 37. 47. 231. 240. 241; genet.: -itidis 51. 208. 223. 226. 227. 242. 248

568

Index rerum

c h a m a e d r y s 106 c h a m a e l e o n 192 c h a m e l a e a 133. 136. 192. 200 c h a r t a c o m b u s t a 114. 237 c h e l i d o n i u m 174 c h i r u r g i a 200 c h i r u r g u s 200. 201. Tit. 202. 202. Tit. 203. 203. Tit. 204. 204. Tit. 205. 205. Tit. 206. 206. Tit. 208. 208. 209. Tit. 211. 211. Tit. 212. 212. Tit. 215. 215 c h o l e r a 90 c h o l e r i c i 256 c i c e r 77. 170; c. nigrum 160 c i c u t a Ind. et Tit. 179. 179. 247 c i n c t u s . 163 bis. 164 c i n e r e u m ( c o l l y r i u m ) 23. 24. 26. 37 c i n i s 60. 71. 76. 122. 252; chartae combustae cin. 114. 237; hirundinum pullorum 70; lentisci foliorum 61; c. lixiua 216; cin. lixiuia 182. 184. 198. 228. 229. 230 bis. 232; cin. lixiuia[e] calda[e] ex sarmentis facta[e] 184; ex sarmentis cribrata aspersa 232; de filice facta 244 c i n n a m o m u m 169. 173. 176. 177. 265 c i n n a m u m 70. 93. 106. 110. 121. 125. 126. 144. 145. 152. 166. 271 c i r c u i t u s f e b r i s 95 c l a u u s C y p r i i a e r i s 16 c l y s m u s 155. 179. 183. 194. 197 c l y s t e r 112. 154. 200 c l y s t e r i u m 114. 118 c n i c i (genet.) 135 c o a g u l u m hinnulei cerui 13; c. hinnulei 118; c. leporis 175. 188; c. agninum, leporinum, porcinum 197 c o c c u m C n i d i u m 134 c o c l e a Africana 122; uiua 46 c o c l e a r i u m 16. 71 bis. 76 ter. 78. Ind. 94. 94 bis et passim c o c u s 111. 113 c o e l i a c i 95. Ind. et Tit. 111. 111. 112. 121 bis. 170. 206 c o l i c e Ind. 120. 120. Ind. 121. 121 c o l l e c t i o 206 c o l l u o Ind. 53. 53. 54. 62 c o l l y r i a Ind. et Tit. 19–38. 19–38 et passim. 113. 142 c o l o ( - a r e ) 134. 269. 271 C o l o p h o n e u m 137. 138; Colophonia 139; ud. resina Colophonia c o l u m / c o l o n (pars anat.) coli dolor Ind. et Tit. 119. 122 bis; inflatio Ind. 119. 119. 121.

173; inflatio stomachi uel coli 263; colo inflato 106; colo infestari 122 c o l u m (instrumentum) 156. 271 c o m b u s t u m 219. 220. 221 c o m i t i a l i s m o r b u s 6. Ind. et Tit. 12. 12. 13. 15. 16. Ind. 98. 98. Ind. 107. 107 c o m m a n d u c a t i o 53. 104 c o m m a n d u c o 9 bis. 53. Ind. 55. 55 bis. 165 c o m m i (etiam c u m m i , g u m m i et c u m m i s , - i s ) 23. 24. 42. 74; commis (genet.) 21. 23. 26. 27. 28. 29. 30. 32. 33. 34. 35. 36. 42. 86. 113. 138. 170; commis Alexandrina 74; commi Alexandrinum 72; commis Alexandrini genet. 24; commi oliuae Aethiopicae 252 c o m m i s s u r a e d e n t i u m 184. 196 c o m p e s c o 42 bis. 90. 105. Ind. 239. 239. 240 c o n c a l e f a c i o 84 c o n c a l e s c o 1. 75 c o n c h y l i a (plur.) 191 c o n c r e s c o 182 c o n d y l o m a t a Ind. et Tit. 224. 224. 225 c o n g i u s 268. 269. 271 c o n s u m m o Ep. 9. Ep. 14. 200. 254 c o n s t r i c t i o 84 c o n t i n u u s 16. 52 c o n t u r b a t i o o c u l o r u m Ind. 19. 19. 21 c o n t u s i o 101. 165. 208. Ind. 265. 265 c o n t u s u m 207. 209. 210. 266 c o n u u l s i o n e s 165 c o r i a n d r u m Ind. et Tit. 185. 185. 244 c o r i a r i i 41. 47. 85. 142 c o r n u (instrumentum) 8; cornu quod rhinenchytes uocatur 7 c o r n u c e r u i 60. 122. cornu ceruinum 141 c o r t e x 28. 47. 60. 62. 63. 90 bis. 131. 142. 220. 248 bis c o s t u m 70. 121. 125. 126. 129. 144. 173. 176. 177. 269 c o t y l e d o n o s r a d i x 55 c r a p u l a 12 c r e t a C i m o l i a 244; Samia 24. 83. 86. 112. 189; sutoria 208. 248 c r i b r u m tenuiter (per)foratum 10. 61; tenue 90; tenuissimum 156; tenuibus foraminibus 75; cribri grandiora foramina 269 c r o c o d i l i t e s t i c u l u s 14 c r o c o m a g m a 4. 70. 259; magma croci 30 c r o c u m 5. 8. 21 bis. 22 bis. 23. 26. 27. 31. 32. 36. 37. 61. 65. 70. 71. 74. 86. 87 ter. 90 bis. 91. 92 bis. 93. 95. 106. 109. 110. 113. 120. 125. 142.

Index rerum 144 bis. 145. 147. 148. 173. 176. 177. 246. 247. 258. 265. 267 bis; cr. Siculum 29. 30 c r u o r 193. 196 c r u s t a Ind. 25. 25. 237 (perducta alba). 240 c r y s t a l l u m ( c r y s t a l l u s ) 60 c u c u m i s 152. 189; edulis 147. 148; siluaticus 70. 80. 156. 224 c u c u r b i t a (instrumentum) 46. 67 c u c u r b i t a ( c . p e p o ) 39 cucurbita siluestris 107. 154. 155; cucurbitula siluestris 106 c u l t e l l u s e b u r n e u s uel o s s e u s 83 c u m i n u m 134. 233; Aethiopicum 165. 176. 177; siluaticum 119; Thebaicum 165 c u n i l a 124 c u p r e s s i b a c a e 53; cupressus bacae 233 c u r a t i o Ep. 6. 11. 183 c u r o Ep. 2. 1. 3. 27. 47. 71. 180. 181. 222. Ind. 227. 227. 249 c u t i s 10 bis. 74. 135. Ind. 252 c y a t h u s 1. 9. 13 ter et passim c y c l a m i n i s u c u s 7. 8. 71 (cyclaminis s.) C y d o n e a m a l a ud. mala c y m b a l u m 55 c y n i c o s s p a s m o s 255 c y p e r i (genet.) 258. 265. 269. 271; contusi 257; cyperi, id est iunci radix 61. siccatae 71; ud. etiam iuncus c y p i r u s 82; ud. gladiolus c y p r i n u m ( o l e u m ) ud. oleum d a u c i (genet.) 117. 121. 126. 144. 145. 152. 176; Cretici 177 d e c o l l a t o r u m c a p i t a 194 d e i e c t i o 90. Ind. 92. 92. 142 d e i e c t i u n c u l a e 52 d e l a c r i m a t i o 37 d e n a r i u s Ep. 15 et passim d e n t i u m c a n d o r 60 (e coniect.) d e n t i u m d o l o r Ind. et Tit. 53–58. 53–58 d e n t i f r i c i u m Ind. et Tit. 59. 59. Ind. 60. 60 d e s t i l l a t i o 120; d. pectoris Ind. 90. 93; pectoris et pulmonis 90 d e s u d a t i o c o r p o r i s 243 d e s u r g o 112. 140. 142. Tit. 92 et Tit. 142 d e s u r r e c t i o Ind. 142 d e t r a c t i o 22. 67. 101. 135 d e u i r g i n a t i o 18 d e u o r o 70. 74. 83. 87. 94. 116. 135. Ind. 138. 155. 165. 198. 199 bis d e x t a n s 203

569

d i a e t e t i c a 200; diaetetici ibid. d i c t a m n o s 106. 177 d i l a t o 59. 205. 210. 212 d i p h r y g e s 227. 247 d i s c u t i o 12. 43. 44. 45. 106. 206. Ind. 214. 214. Ind. 263. 263. 264 d i s p e n s a t o r 231 d i s t e n t i o 26. 89 d i u t i n u s , - a , - u m 79. 99. 105 Tit. 111. Tit. 154. 206. 214. Ind. 217. 217. Ind. 223. 223 bis. Ind. 229. 229 d i u t u r n i t a s 107 d i u t u r n u s Ind. 10 d o d r a n s 45 d o l i u m 111 d o r y c n i o n Ind. et Tit. 191. 191 d r a c h m a Ep. 15 d u r i t i a Tit. 80. 81. 102. 105. Ind. 123. 123. Ind. 124. 124. 125. 126. 128. 131. 220. 265 d u r i t i e s Ind. 81. Ind. 82 et 82 bis. Ind. 102. Tit. 123. Ind. 126. 214. Ind. 217. 217. 260 d y s e n t e r i c i 85 e b o r e a scobis 16 bis; uiria eborea 16 e b u l u m (uel e b u l u s ) 153 e f f e r u e s c o 207. Ind. 243. 243 bis. 250 e l a t e r i u m 70. 224. 237 e l e p h a n t i a 250 e m i n e n t i a e Ind. 228. 228 e m i s s a r i u m c o l l e c t i o n i s 206; uomicae 229 e m p l a s t r u m 45 bis. 157. . Ind. 175. Tit. 175. 175. Ind. 201–221. Tit. 201–221. 200–221 e p h e m e r o n Tit. 193. 193 e p i p h o r a Ind. 19. 19. 20 ter. 21 bis. 23. 27. 29. 52. 90. 93. 173. 206. 243 e p i t h e m a 160 e r u m p o 46. 66. 84 e r u p t i o s a n g u i n i s ud. sanguinis eruptiones e r u u m 87. 126. 165 e r y n g i u m 153. 165 e u p h o r b i u m 38. 67 e x a s p e r a t i o Ind. et Tit. 222. 222 e x a s p e r o Ind. 72. 72. 187. 220. 254 e x c r e o 77. 94 bis. 96 e x c r e s c o 37. Ind. 42. 42. 227. Ind. 239. 239 e x p l e o 47. 66. Ind. 210. 210 e x p u r g o 66. 201. 237 e x t e n u o 26. Ind. 28. 28. Ind. 35. 35. 153

570

Index rerum

e x u l c e r a t i o Ind. 41. 41. Tit. 143. 143. Ind. 146. 146. 173. 223 f a b a e magnitudinis (-ne) 74. 89. 138. 139 et passim; faba Aegyptia 95. 125. 144. 170. 173; f. quasi conchis 233; molita 158; f. nostras 170; solida 13 facies deprauata in utramlibet p a r t e m 101. 255 f a e c u l a 82. 226. 228. 230 f a r i n a hordeacia (f. -cea) 44. 59. 160. 179. 225. 252; triticea 179. 189; seminis lini 187 f a r r i s g r a n a 135 f a s c i a 131. Ind. 214. 214 f a s c i c u l u s 83. 114 f a s c i o l a 47 f a u c e s 62. Tit. 66. 66 ter. 67. 68. 70 bis. 199. 206; faucium tumor Ind. et Tit. 64. 64. 66 f e b r i c i t a n s Ep. 8. 112. 115. 121. f e b r i c u l a e i n t e r c u r r e n t e s 66 f e l h y e n a e 38; f. taurinum 68. 70. 230 f e l t e r r a e 227; ud. centaurium 227 f e n i c u l i sucus 38; semen 159. 160. 176. 177 f e n u m g r a e c u m 118. 160. 260. 268. 269 f e r r o i g n i q u e Ep. 2; ferrum candens 132. 146; ferri stercus 188; cf. scoria f e r u e o 43. 45. 56. 81. 111. 123. 160. 201. 207. 212. 213. 238. 255. 264 f e r u o r Ind. 158. 158 f i b u l a e 206 f i c u s a r i d a 66. 190 f i l i x 136. 244; Macedonica 140 f i s s u r a e a n i Ind. 223. 223 f i s t u l a 36. 47 bis. corporis uitium 206. 208 f l u o 8. 16. 46 f luor 52. Ind. 61 bis (fl. gingiuarum; fl. sanguinis). Tit. 61. 61 (fl. gingiuarum). Ind. 74. 74 (ad fluorem et raucitatem arteriae). Ind. 87. 87. 90. Ind. 108. 121 bis (fluor sanguinulentus). 173 f o l i u m 106 f o r a m e n 21. 39. 41. Ind. 42. 42. 47. 75. 269 f o r f e x 46. 53 f o r n a x 60. 122 f r e q u e n t e r Ep. 6. 1. 3. 53. 84. 96. 99. 101. Ind. 104. 104. 180. 191. 255 f u n g i u e n e n a t i Ind. et Tit. 198. 198 f u r f u r e s s i l i g i n e i 66 f u r i o s i Ind. 98. 98. Ind. 107. 107 f u r n u s 59. 76 f u r u n c u l i 210. Ind. 214. 214 g a g a t e s l a p i s 225

g a l b a n u m 81 bis. 82. 88. 89. 116. 129. 170. 173 bis. 195. 205. 206 bis. 210 bis. 212. 213. 255. 263. 264. 266 bis. 270 g a l l a 4. 31. 46. 61. 63. 65. 70. 71 bis. 113. 248. 256; Syriaca 81 bis. 208 g a r g a r i z a t i o l a c t i s 57 g a r g a r i z o 9. 53. 66. 230 g e l a t i o 180 g e l o 196. 197. 198. 271 g e n t i a n a 170. 176. 177 g i n g i u a 56. Ind. et Tit. 61. 61 g i t 69. 70. 109. 131. 145 g l a d i a t o r 13. 17. 101. 203. 207. 208 g l a d i o l u s 82 g l a u c i u m / g l a u c e u m 22; glaucei suci (genet.) ibid. g l i r i s p i n g u e 39 g l o b u l u s 13. 59 bis. 74. 77. 129. Ind. 138. 138. 139 bis. g l o m u s 142 g l u t e n t a u r i n u m 254 g l u t i n o s u s Ind. 23. 23. 94. 96. 99 g l y c y r r i z a 75 bis. 86 g l y c y s i d e 166 g r a u e d o Ind. 52. 52. 90. 95 g r a u i t a s 38. 40 (grauitas odoris). 122. 180. 183 g u s t o 16. 83 g y p s u m 46. 132; gypsus (fem. gen.) Ind. et Tit. 182. 182 h a e d i m a s c u l i s a n g u i s 177 haemorrhoides Ind. et Tit. 227. 227 quater. Tit. 228. 230; basis haemorrhoidum 227 ( h ) a l i c a 104. 251 h a r m a 28 h e d e r a 2. 7. 129. 132 h e m i n a 16 bis. 31. 58 et passim ( h e r b a ) A p o l l i n a r i s ud. Apollinaris (herba) h e r b a M e r c u r i a l i s 135. 184 h e r b a S a n t o n i c a 141; cf. Santonica herba h e r b a u r c e o l a r i s 39. 53. 60. 158 h i b i s c u m 80; hibisci radix 82. 160 h i e r a b o t a n e ( h i e r o b o t a n e ) 150. 163 h i n n u l e u s 13 bis. 188; hinnuleus ceruus 13 h i r u d o Tit. 199. 199; cf. sanguisuga h i r u n d i n u m p u l l i 70 h o l e r a l e n i a 99. 135 h o r r o r 66. Ind. 95. 95 bis h y a e n a e f e l 38; corium 172

Index rerum

571

h y d r o p i c i 79. 105. 110. Ind. 126. 126. 129. Ind. et Tit. 133. 133. 134. 153. 190 h y g r a (medicamentum liquidum) 37. 38 h y o s c y a m u m 52. 181; ud. etiam altercum h y p o c i s t i s 85. 86. 112. 113. 142 h y p o r r h y s i s 206 h y s ( s ) o p u m 70. 100. 121. 262

i u n c u s 61. 271; ud. cyperus i u n i p e r u s 109. 126. 186 i u s gallinaceum agninumue 185; i. gallinae pinguis uel bubulae 188; suillum 190; ius pingue agninum uel ex bubula factum 189; ius pingue et salsum 200 i x i a Ind. et Tit. 192. 192

i c t u s Tit. 163. 163. Ind. 165. 165. 173. 176 i e c u r 260; i. durum 89. 110. 170; gladiatoris iugulati 17; lupi 123; iocineris dolor 120. 125. 173. 206. Ind. 258. 258. 259; i. duritia Ind. 124. 124. 125. 126; i. duritia uel dolor 265; i. tumor 144; i. tumor et dolor Ind. 125; i. tumor, dolor et duritia Tit. 123. 123 i g n i s s a c e r 63. 106 (sacer ignis). 135. Ind. et Tit. 244. 244. 245 i l l e c e b r a ( h e r b a ) 153 i m m i t t o 112. 114 bis. Ind. 115. 115. 118 bis i m p e t i g o Ind. et Tit. 249. 249 bis i n c u b o 100 i n e d i a 104. 110 i n f e c t o r e s 57 i n f e r u e f a c i o 39. 53. 133. 271 bis i n f e r u e f i o 271 i n f i n i t u s , - a , - u m 190. 194. 198. 221 i n f l a m m a t i o i n t e s t i n o r u m Ind. 116; i. tenuium intestinorum 116 i n f l a t i o Tit. 87. 87. 89 bis. 104. 121; i. coli Ind. 119. 119. 121. 173. 263; i. stomachi 95. Tit. 108. Tit. 109. 110. 120. 263; i. uentris 183 i n i c i o 10 bis. 41. 46 bis. 47 bis. 122. 142. 208 i n i t i o Ep. 11. 24. Ind. 90. 133. 225. 257. 271 i n s t i t a 47. 133 i n s t i t o r p i g m e n t a r i u s 22 interanea 264; interanea inflata 176; interaneorum dolor 176; dolor omnium interaneorum infinitus 194; interaneae partes Ind. 263 i n t e r t r i g o Ind. et Tit. 222. 222 i n t e r u a l l u m 20. 94. 99 bis. 100. 157. 228 i n t e s t i n u m Ind. 106. 106. 114. 121. 188. 206. 256; irritatio ultimae partis directi intestini (ud. tenesmos) 142; i. extremum Ind. et Tit. 142. Ind. et Tit. 232. 232; tenuia intestina 116 i n t u b i 104 i n u l a a r i d a C a m p a n a 128; i. rustica 83 i n u n c t i o n e s 20. 29 i r i s 126. 220. 225. 255. 257. 258. 260. 264; i. Illyrica 44. 79. 89. 96. 170. 175. 263. 269; i. arida 237

l a c 7. 184. 189. 191. 194. Ind. et Tit. 197. 197. 200; l. asininum 57. 179. 181. 186. 191; bubulum 191; caprinum 132; equinum 186. 191; muliebre 26. 158. 186. 190; ouillum 135; uaccinum 179. 186; caprificus 175; papaueris siluatici 22; peucedani 166 l a c t u c a 104. 138 l a n a 40. 56 bis. 227. 230; sucida 41 bis. 47. 158. 161. 209. Ind. 214; sulphurata 43 l a n a r i a r a d i x 10 l a p a t h u m 57; lapatium 99 l a p i d i c i n a e 151 l a p i s haematites 26; l. in renibus Ind. 145. 145. 151. 153 l a s e r 70. 165. 174. 199; laseris radix 192. 196. 197; l. Cyrenaicum 67. 175. 177; Syriacum 67. 175. 177 l a s s i t u d o Ind. 268. 268. 270 l a t e r i s d o l o r 93. Ind. 94. 94. 95. Ind. 97. 97. 98. 101. 117. 165. 176. 206. Ind. 229. 229. Ind. 257. 257; l. contusio 265 l a u r u s 10; lauri bacae 3. 5. 262; laurus bacae 263 bis l e c t u l u s 188 l e n s 130. 230. 234; lentis (nom.) 114 l e n t i c u l a 234 l e n t i s c i f o l i a 61 bis l e p i d i u m 174 l e p i s 133 l e p r a Ind. 252. 250 l e p u s m a r i n u s 80. Ind. et Tit. 186. 186 l e u o 6. 53. 54. 55. 71. 101. 102. 121. 122. 158. 159. 188. 206 l i b r a Ep. 15. 35 bis. 37 bis. 45 bis et passim l i e n Ind. 125. 125. 144. 260; lienis dolor 206; lienis tumor et dolor Ind. 259 l i e n o s i 79. 89. 105. 121. Ind. 126. 126. Ind. et Tit. 128. 128. Ind. 129. 129. 130. Ind. 132. 132. 153. 169. 259. Ind. 261. 261 l i g u l a 111. 144. 230; ligulae 208 l i m a l i g n a r i a 141 l i n i s e m e n 96. 160. 187. 189 l i n t e o l u m 53. 55. 205. 227; linteola carpta 205. 237

572

Index rerum

l i n t e u m 43. 156. 271; asperum 180; duplex 268 l i p a r a Ind. 220. 220. Ind. et Tit. 222. 222. Ind. et Tit. 223. 223 l i p p i e n t e s 135 l i q u o r 8. 23. 84. 104. 105. 122. 134. 171 bis l i t a r g y r u s ( - r o s ) cf. spuma argenti l i t t e r a 231 bis l i u i d u s , - a , - u m 188 l i u o r 180. 187. 250 l o c a m u l i e b r i a 156 l o m e n t u m 158. 159 l o r u m u o m i t o r i u m 180 l u m b o r u m d o l o r 79. 101. 107. Ind. et Tit. 154. 154. Ind. 155. 155. Ind. 156. 156 bis. Ind. 157. 157. 206. 229. 262. 263. 264 l u m b r i c i Tit. 140. 141 l u p i i e c u r 123 l u p i n u s 144. 152. 170 l u x u m 208. 209. 259. 266 lycium 23. 113. 115; Indicum 19. 142; Pataricum 142 l y s i m a c h i o s 46 m a d i d u s , - a , - u m 41. 104. 111. 158. 248 m a l a citrea 158; Cydonea 104. 111 bis. 193; granata 41. 62. 63. 85. 104. 111. 142. 234; orbiculata 104; Punica 186; Scaudiana 104 m a l a g m a 82. 157. 229. 233. Ind. 254. 254. Ind. et Tit. 255. 255. Ind. 256. 256. Ind. 257. 257. Ind. 258. 258. Ind. 259. 259 bis. Ind. 260. 260. Ind. 261. 261. Ind. 262. 262. Ind. 263. 263. Ind. 264. 264. Ind. 265. 265. Ind. 266. 266. Ind. 267. 267 m a l o b a t h r u m 120 m a l i uel m a l o r u m c o r t e x (uel m a l i c o r i u m ) 47. 62. 63. 142. 248 bis m a l u a 99. 147. 184. 186. 200 m a l u m t e r r a e ud. terrae malum mammarum (muliebrium) durities Ind. 81. 81. 82. Ind. 102. 102. 206. 220 m a n d u c o 83. 193. 198 m a n n a thuris 81 bis; manna 157 bis m a r r u b i u m 100. 106. 188 m a s t i x C h i a 60. 108. 110. mastiche (Chia) 108 m a t e r i a 6. 9. 22. 84. 135 m a t e r s i l u a e 129 m a x i l l a 43. 255 m e c o n i u m 180 m e d i c i n a Ep. 1. 2 bis. 3. 4 bis. 5 bis. 6. 7. 8. 10 et passim

m e d i c a m e n t u m Ep. 1 ter et passim m e d i c a m e n t u m l i q u i d u m Ind. 37. 37. Ind. 38. 38 m e d i c a m e n t u m m a l u m Ep. 4. 170. Ind. 178. 178. 188. 195. 199. Tit. 200 m e d i c u s Ep. 1 bis et passim m e d u l l a b u b u l a 39; ceruina 238. 262. 270; uitulina 238 m e l 4. 5. 8. 9. 31. 37. 49. 59. 62. 63. 64. 66. 68. 69. 70. 71 bis. 73. 79. 95. 96. 106 bis. 125. 129 bis. 137. 140. 144 bis. 153. 154. 158. 175. 186. 187. 188. 198. 208. 216. 220. 227. 228. 233. 237. 238 bis. 242. 253. 259. 260 bis. 270 m . A t t i c u m 16. 25. 37. 38. 57 bis. 64. 70 bis. 73. 76. 91 bis. 94 bis. 120. 121. 145. 170 bis. 173 ter. 176. 177; mel bonum 15; spissum 30; despumatum 50. 88. 96; mel Atticum desp. 91. 94. 145; decoctum 117. 154; liquidum 201. 204. 230; optimum 66. 125. 144 m e l a n t e r i a 208 m e l i l o t u m , quod a nobis sertula Campana dicitur 258; ud. sertula Campana m e m b r a n a 37; m. tegens cerebrum 206 m e n a s i n e o u i s s a l s a 71 m e n s t r u a Ind. 106. 106 m e n t a 2. 197. 244 m e n t a s t r u m 55 m e u m ( m i u m ) 170. 176. 177 m i n u o 16. 99. 222; minutus, -a, -um 81 m i r i f i c u s , - a , - u m Ind. 21. Ind. 40. 82. Ind. 97. 97 ter. Ind. 175. Ind. 206. 214. 222 m i s y (genet. m i s y o s ) 37. 70. 208; misyos usti 34. 42. 51. 223. 227. 240. 241; misyis 227. 248; abl. misy 62 m o l a r i s (sc. dens) e x t r e m u s 61 m o l y b d e n a l o t a 220 m o r s u s canis 201. 210. 213. Ind. 266. 266; canis rabiosi m. Ind. 171. Ind. 175. 176; morsus hominum 205; morsus serpentum 163; morsus et ictus serpentium Ind. 165. 165. 173. 176; morsus uiperae Ind. 168. m o r t a r i u m 22. 23. 27. 45. 57. 74. 75. 85. 88. 89. 94. 106. 111. 122 bis. 175. 201. 203. 204. 206. 208. 216. 220. 223. 242 bis. 259 m u l s a ud. aqua mulsa mulsum 104. 121. 124. 125. 144. 170; mulsum [mixtum] 153 m u r e x 104 m u r i a 60. 185 m u r r a 5. 23. 26. 30. 36. 37. 61. 63. 70. 71. 74. 75 bis. 86. 87 bis. 88 bis. 89. 90. 91. 92 bis. 95. 106. 113. 115. 120. 121. 122. 126. 127. 134 ter.

Index rerum 152. 155. 158. 165. 173. 176. 177. 183. 195. 202. 206. 254. 265. 267 bis. 271; murra Minea 269; murra stacte 52. 125. 144; m. troglodytis 90. 94 bis m u r t u s 109. 193; myrta 114. 115. 142 bis. 242 m u s c u l i maxillares Ind. 101. 101; musculorum compressio 84; m. punctus 206. Ind. 208. 208. Ind. 209. 209 m u s t u m 111. 269 ter; protropon mustum 109; Surrentinum 115 m u x a 141 My c o n i u m ( p a s s u m ) 86 m y r o b a l a n u s 131. 261 n a e u u s Tit. 228. 228 n a p u s s i l u a t i c u s 177 n a r d u m (uel n a r d u s ) nardi (genet.) 26. 125. 152. 177. 195; folium 176; spica 36. 59. 60 bis. 70. 93. 106. 121. 269; nardus Indica 120. 144. 177; n. Celtica 177; spica nardi Celtica id est saliunca 258; n. Syriacum 126. 173; n. Syriaci spica 271; n. Syriacae spica 110. 113. 176 n a r e s Ind. 6. 6. 7. 8 bis. 9. 10. 42. Ind. et Tit. 46. 46 ter. Ind. 47 bis. 47 quater. Ind. et Tit. 48. 48. 50. 51. 52 bis. 163. . 206 n a s t u r c i u m 96. 129. 131. 166; n. animatum 95 n a s u s 47 n a u s e a 52. 90. 200 n a u s e o 104. 184. 186. 196. 198 n e r u a l i s h e r b a 12; cf. ocimoides n e r u o r u m contractio 101. 255. 269; dolor 156. 267. Ind. 270. 270. Ind. 271. 271; n. ligatio 255; punctus 206. 208. Ind. 209. 209; remissio 101; tensio 101. 255. Ind. 267. 267. 268; uitia 206 n i g r i s s i m u s , - a , - u m 231 n i t r u m 8. 70. 78. 89 bis. 135. 153. 190 bis. 196. 198. 199. 230. 253. 254 bis. 260. 267; decoctum 243; rubrum 216; ustum 228 n i u i s g l e b u l a e 199 n o c t u a e c e r e b e l l u m 43 n u c l e i amygdalorum 148; persicorum 184; pinei 142. 143. 147. 189 n u x amara 3; n. auellana 120. 135; iuglans 143. 148. 156 o b l i n o 4. 43. 46. 80. 228. 230. 244. 254 o b t u r o Ind. 47. 47. 271 o c c i p i t i u m 46 o c i m o i d e s 12 o c i m u m 192

573

o c u l a r i i 37. 38 o e s y p u m 49. 270 o l e a 205 o l e a m e n 269 o l e a m e n t a 222 o l e a r i u m (sc. uas) f i c t i l e 161 o l e a s t e r 62. 114 o l e u m 112. 160. 180. 184 bis. 189. 198. 200. 201. 204. 205. 206. 207. 212. 215. 231. 243. 262. 263. 269. 270; o. acerbum 222; calidum 95; candens 56; cedrinum 267; commune 40 bis. 210. 250; cyprinum 156. 206. 210. 255 bis. 257. 264. 265. 267 bis; domesticum 39. 118; feruentissimum 56; irinum . 189. 194. 261; laurinum 156; lilii 156; malinum 256; myrteum 48. 219. 220. 223 ter; myrtae 242; rosaceum 227. 234; Sabinum 156 bis; Venafrum 268 quater. 269; uetus 8. 45. 68. 80. 81 bis. 82 bis. 156. 157 bis. 161. 175. 202. 203. 209. 213. 214. 217. 218. 262. 267 bis. 270; uiride 38. 245 o l f a c t a r i u m ( o l f a c t o r i u m ) 104 o l i s a t r u m 126. 195 o l i u a 104. 114. 133. 136. 142; oliuae Aethiopicae commi, quod Graeci elaeas Aethiopices dacryon uocant 252 o l l a 60. 76. 104. 122; Segnina 104 o m e n t u m c a p r i n u m 158 o m p h a c i u m 33. 65. 142 o p e r c u l u m 122. 230 o p e r i o 269. 271 o p i s t h o t o n i c i 170 o p i s t h o t o n o s 255 o p i u m 21. 22 bis. 23. 24. 26. 27. 30. 31. 32. 33. 52. 77. 85. 86. 87. 88. 89. 90. 91. 92. 93. 95. . 115. 120. 121. 126. 142. 147. 158. 173. Ind. et Tit. 180. 180. 181. 246. 247 o p o b a l s a m u m 33. 38. 170. 176. 177 o p o p a n a x 56. 82. 89. 106 bis. 107. 121. 170. 207. 255. 262 bis. 270 o p p i l a t i o n a r i u m 47 o r i g a n u m 182. 188 oua anserina 185; o. apala 104; ouorum assorum uitelli 221; ouorum ex aceto coctorum uitelli 115; oui albor 24; oui album 26. 27. 154; infusio 20; oui aquatus liquor 23 o u i l l u s , - a , - u m 135 o x y m y r s i n a 153 o x y t r i p h y l l o n 163; ud. trifolium acutum p a e o n i a 166; ud. glycyside p a l m a e 109; p. caryotae 148; caryota 74

574

Index rerum

p a l p e b r a pilosa 230; palpebrae (plur.) 26 ter. Ind. 28. 28. Ind. 30. 30. 36 bis. 37 quinquies p a l u m b u s m a s c u l u s 16 bis p a n a c i s (genet.) 5. 126. 165. 260; p. radix 117. 237 p a n i c u l a e 82 p a n i s 99. 136. 227 bis. 228. 244 bis; autopyros 227; azymus 133 p a n n u s 131. 172; spissus 160 p a n u s Ind. 263. 263 p a p a u e r nigrum 143. 148; siluaticum 22. 73. 220; uiride 180 p a p u l a e 26 bis. 106. 135. Ind. et Tit. 243. 243 p a r a l y s i s 79. 101. Tit. 154. Ind. 156. 156 p a r a l y t i c i 155. 156 p a r o t i d e s Ind. et Tit. 43. 43 bis. 44. 45. 160. 206. Ind. 263. 263. Ind. 266. 266 p a r t i c u l a 17. 46. 136. 172 p a r t u s 89. 121. 126 p a s s u m 30. 31. 37. 44. 66. 109. 121. 134 bis. 141. 143. 147 bis. 148 bis. 149. 155. 180. 186 bis. 189 ter. 190. 194. 195. 228. 246; p. Creticum 30. 63. 65. 74; p. Myconium 106 p a s t i l l u s 5. 42 bis. 52 bis. 85 bis. Ind. 86. 86 bis. Ind. 90. 90 ter. Ind. 91. 91 bis. Ind. 92. 92 bis. Ind. 93. 93 bis. 109. Ind. 111. (Ind. 112). 112 ter. (Ind.) et Tit. 113. 113. Ind. 114. 114 ter. 115 bis. 126. 149. 152. 153. 165 bis. 166. 224. 248 p a t e l l a aeris Cypri 37; p. fictilis 57. 173. 228; noua 267 p e c t o r i s d o l o r 101. 165. 169. 173. 176. 229. 257 p e d i c u l a r i a h e r b a 8. 166; h. pedicularis 227 p e l l i s canina 161; p. lanata 80 p e l o r i d e s 104 p e n i c i l l u m ( p e n i c i l l u s ) 142. 228 p e r c o l o 73. 271 p e r c o q u o 60. 111 p e r f r i c o 8. 68. 95 p e r f r i c t i o 57. Ind. 257. 257. Ind. 268. 268. Ind. 270. 270. 271 p e r i c l y m e n o s 129 p e r i c u l u m Ep. 1 et 13. 46. 90. 94. 100. 230 p e r n i o n e s Ind. 219. 219. Ind. 220 p e r p e t u u s , - a , - u m 107; in perpetuum Ind. 11. 11. 102. Ind. 162 p e r s a n o 40 bis. Tit. 119. Ind. 214. Ind. 221. 221

p e r t u r b a t i o s i c c a o c u l o r u m Ind. 32. 32 p e r u n g o Ind. 30. 30. 52. 66. 70. 104 bis. 142. 198. 224. 227. 230. 247. 250. 255. 264. 270. 271 p e r u n g u o 227 p e t r o s e l i n u m 106. 120. 126. 144. 145. 152. 176. 177 p e u c e d a n u m 56. 163. 166 p h a r i c u m Ind. et Tit. 195. 195 p h a r m a c i a 200 p h a r m a c o p o l a 199 P h o e n i c i u m 267 p h u 170. 177; phu Pontici 176 p i g m e n t a 21. 97. p i g m e n t a r i i i n s t i t o r e s 22 p i l a 74. 75. 255. 264 p i l u l a 2. 39. 75. 87. 88. 116. 138 bis p i l u m 74. 75. 89. 152. 230. 255. 264 p i n n a 8. 10. 47. 48. 50. 51. 61. 67. 68. 80. 158. 180. 181 p i n u s 187 p i p e r 70. 88. 93. 131. 179. 183. 184. 193. 255; p. album 9. 10. 26. 32. 33. 34. 36. 71. 74. 89 bis. 95. 106. 120. 121. 122. 156. 166. 169. 173. 176. 177. 262. 263; p. longum 120. 121. 169. 173. 176. 177; p. nigrum 94 bis. 113. 120. 121. 129. 269 p i r a Crustumina 104; p. Segnina 104 p i s s e l a e o n 40 p i s t i l l u m 201. 259 p i t u i t a 9 bis. 23 p i x 211; p. Bruttia 207. 208. 210 bis; p. cedria 58 bis. 186. 232; pix e cedro facta 189; p. Hispana 209 bis. 256 bis. 263. 266 bis; p. liquida 52. 157; p. spissa 157. 232. 251; picis flos 40 bis p l a n t a g o [Ind. 20]. . 21 bis. 31. 83. 86. 158 platani pilulae 2 p l e u r i t i c i 94 bis p l u m b i s t e r c u s 48 p l u m b u m 228. 230 p o d a g r a Tit. 97. 101. Ind. 107. 107. Ind. et Tit. 158. 158 (p. calda). Ind. 159. Ind. 160. 160 (p. frigida). 161. Ind. 162. 162. 206. Ind. 264. 264. Ind. 266. 266. Ind. 267. 267 p o l e n t a 159 p o l i o n 83. 121. 177 p o l l e n 158; thuris pollen ud. thus

Index rerum polygonion (polygonium, -gonos) 2. 46. 83. 193 p o l y p u s Tit. 50. . Ind. 51. 51 p o m p h o l y x 26. 49; Cypria 220 p o m u m 104 p o r r i g o et Tit. 243. 243 p o r t u l a c a 53. 158 p o s c a 46. 104 bis. 105. 128. 197. 252 p r a e c e d o 75. Ind. 95. 95. 122 praecordia Tit. 87; morsus[que] 189; praecordiorum dolor 198; duritia 265; tensio 258. 260. Ind. 265 p r a e f o c a t i o 100 p r a e f o c o Ind. 47. 47. 94 bis. 179. 184. 196. 197 p r a e g n a n s Ep. 5. Ind. 61. 61 < p r a e > p i n g u i s 188 p r o l a p s i o Tit. 142. Tit. 232 p r o p o l i s 82. 209 bis. 214. 224. 262 bis p r o t r o p u m ud. mustum p r u r i g o Ind. 252 p s i m i t h i u m ( p s i m y t h i u m ) 32. 33. 184 p s i t t a c i n u m c o l l y r i u m 27 p s o r i c u m Tit. 32; psoricon 32 bis p s y l l i u m 176 p t h i s i c i 77. Tit. 87. Ind. 90. 93. 186; cf. etiam pthisi temptatos 89 p t h i s i s 89. 90 p t i s a n a e c r e m o r 99. 100. 105. 184 puleium 3 p u l m o 76 bis. Ind. 83. 83. 90 p u r g a t i o Ind. 6. Ind. 7. Ind. 8. Ind. 9. 99. 133. Ind. 138. Ind. 139 p u r g a t u s 74. 76. 147 bis. 189. 201 p u r p u r a e 104 p u r u l e n t u s , - a , - u m 77 p u s i l l u m 53. 55. 66. 158 p u s t u l a e Ind. 24. 24. Ind. 25. Ind. 26. 26 bis p u x i s ( p y x i s ) buxea 74; plumbea 80; aeris Cypri 37; (pyxis) Cyp. aer. 25; nigri plumbi 228. 230; (pyxis) stagnea 30. 230 p y r e t h r u m 9. 55. 69. 153. 155. 156 q u a c t i l i a r i i 230 q u a d r a n s l. 9. 35. 41 et passim q u a d r u p e d u m m o r s u s 213. 214 q u i n q u e f o l i a h e r b a 53 r a d i x : alterci r. 53; r. cotyledonos 55; filicis r. 196; hibisci r. 160; panacis r. 237; pyrethri r. 55; symphyti r. 83; r. edulis 60; r. laseris 192.

575

197; r. raphani 133; radix quam nos edimus 198; lanaria 10; dulcis 86 r a m e n t a ab stomacho reicere 191; cucurbitae 39 r a p a e s e m e n 176. 177. 141 r a u c i t a s Tit. 72. Ind. 74. 74. 185 r e c a l e f i o 271 r e g i u s m o r b u s 110; regium uitium Ind. 127 r e l a x a t i o c u t i s 10 r e m e d i a t i o 11 r e m e d i o Ep. 8. 11. 14. 18. 27. 99. 104. Ind. 122. 122 quinquies. 146. 162 bis. 230 r e m e d i u m Ep. 3. 11. 13. Ind. 46. 47 bis. 52. 53. Ind. 58. Ind. 162. 163. 171. Ind. 172. 172. 178. Ind. 200. 200. Ind. 232 r e n e s 93. Ind. 125. 125. Ind. et Tit. 143. 143. Ind. 144 bis. 144 bis. Ind. 145. 145 r e s i n a 210 bis. 238. 241. 255; r. Colophonia 206. 212 (sed ud. etiam Colophoneum); r. fricta 203. 204. 207. 208. 211. 213. 242. 258. 266; r. ex pinu 187; pituina 201. 202. 205. 214. 215. 263; terebinthina 66 bis. 75 bis. 82. 89. 135. 157 bis. 170. 173 bis. 175. 201 bis. 202. 216. 220 bis. 223. 225. 241. 257 bis. 260 bis. 262 bis. 265 bis. 270 bis; ud. terebinthina r h e d a 101 rhinenchytes 7 r h o d o d a p h n e 55 r ( h ) u s 113; r(h)us (genet.) Syriaci, quo coci utuntur 111 bis. 256; quo coriarii utuntur 142 r o r i s m a r i n i f o l i a 268; r. marini radix 165 r o s a (persaepe o l e u m r o s a e ) 2. 3. 4. 5. 49. 66 bis. 114 bis. 130. 158. 171. 180 bis. 194. 206 ter. 210. 220. 222 bis. 228. 237. 238 ter. 252. 256. 258. 259 bis. 267 bis; arida 1 bis. 170. 177. 230; canina 85; siluatica 85; rosae folia 2. 31. 92 bis (arefacta in umbra); rosae aridae folia 143. 271 bis; rosae luteus flos 61 r o s e u m ( o l e u m ) 206 r o t u n d a 201 r u b o r 26. Ind. 158 r u b r i c a 228. 230; Lemnia 170; Sinopis 42 r u b u s 113. 128. 131 r u c t u s 116 r u m e x 127; erratica 253 r u t a 2. 118. 121 bis. 188. 189. 192. 198; r. siluatica 117. 165. 170. 177; ; r. uiridis 5. 245 bis s a g a p e n u m 69. 106 bis. 107. 170 s a l 8. 68. 133 ter. 135. 136. 154. 158. 160. 177. 184. 185. 198. 199. 217 bis. 218. salis grana 135;

576

Index rerum

sal ammoniacum 45 bis. 60. 71. 175. 203. 204; sal fossicium 59. 60. 206; marinum 217 s a l a m a n d r a Ind. et Tit. 187. 187 s a l i c i s l i b r i 252 s a l i u n c a 153. 166. 195. 258. 269. 271 s a l i u a 9. 55 bis. 104 s a m b u c u m 160 s a m p s u c u m / s a m p s u c u s uel s a m s u c u m / s a m s u c u s 3. 257. 268 s a n d a r a c a 61. 71. 114 s a n g u i n o l e n t u s , - a , - u m 114. 121. Tit. 143. 143. 182. 186 s a n g u i s 16 bis. 27. 46 bis. 90. 92 bis. 93. 106. 121 ter. 149. 158. 189. 193; sanguinis detractio 22. 67. 135; sanguis 16; sanguinis eruptiones Ind. et Tit. 46. 47. 77. Ind. et Tit. 83. 83. 84. 85. 86. 206. 240; ud. etiam anatis sanguis 230; a. feminae sanguis 177; a. masculi s. 177; anseris masculi s. 177; canis nigrae s. 175; haedi masculi s. 177; tauri s. Ind. et Tit. 196. 196; testudinis marinae s. ar. 177 s a n g u i s u g a Ind. 199. 199 s a n i e s 231 S a n t o n i c a h e r b a 141 s a p a 111 bis s a r c o c o l l a 22 bis sarmenta mali terrae 206; sarmentorum cinis 182. 184. 198. 228. 232 s a t u r e i a 124; cf. cunila s c a b i e s 135. 250. Ind. et Tit. 251. 251. 252 bis. 253 s c a l p r u m m e d i c i n a l e 53 s c a ( m ) m o n i a 140. 254 s c h o e n u s 70. 120. 125. 144 bis. 145. 170. 173. 176. 177. 269. 271 s c i l l a 76. 126. 129. 174. 193; scillae bulbus 79. 134 s c o l o p e n d r i o s 150; cf. calcifraga s c o p a r e g i a 153 s c o r d i o n 169. 176. 177 s c o r i a 48. 188 s c o r p i o Ind. 164. 164 s c o t o m a t i c i Ind. 99. 99 s e c t i o Ep. 6. 229 s e d o 20. 40. 53. Ind. 90. 90. 99. 206 s e l i b r a 82. 120. 205 et passim s e l l a 193. 227 s e m u n c i a 59. 70 ter. 71. 85. 201 et passim s e r p e n s Ind. 163. 163. 169. 170. 173. 176; serpentis ictus morsusque Tit. 163. 163; morsus et ictus Ind. 165. 165. 173. 176 s e r p u l l u m ( s e r p y l l u m ) 1. 5. 165. 166

s e r t u l a C a m p a n a 220. 258. 269. 271 s e s c u n c i a 50. 60. 82. 118 et passim s e s q u i l i b r a 222 s e x t a n s 4. 30. 42. 47 et passim s e x t a r i u s 1. 3. 31 et passim s i d e r a t i o 101 s i g n u m 11. 118. 178 s i l i q u a S y r i a c a 121 s i l i s Cretici 121; silis (genet.) 126 s i l u a e m a t e r 129 s i n a p i 9. 131. 132. 180; sinapis (genet.) 130. 131. 174 s i n u s 209; s. ueteres 208 s m y r n i u m 126; cf. olisatrum s o l a n u m 53. 83. 158. 244 bis. 246 s o l i o c a l i d o d e m i t t i 130 s o r b a 104. 111. 121 s o r b i t i o 184. 186 s o r d e s c e r u i 163; cf. ceruus s o r y 51. 227 s p a s m u s 170. 171. 195 et 255 (spasmos); cf. κυνικὸς σπασμός Ind. 255. 101 s p a t h a mouere medicamentum 45; spatha fraxinea 173 s p a t h e q u a u n g u e n t a r i i u t u n t u r 269 s p e c i l l u m 10. 26. 36. 142. 227. 228. 240 s p ( h ) o n d y l i o n 2. 5 s p i c a n a r d i cf. nardi (genet.) s p i n a e d o l o r 101 s p i r a t i o 47. 180. 185. 197 s p i r i t u s 94. 184 s p i r o 47. 94 s p i s s a m e n t u m 271 s p i s s o 21. Ind. 47. 57. 207. 266 s p o n g e a 20. 43. 46 bis. 84. 133. 158. 205 s p u m a a r g e n t e a (uel a r g e n t i ) 45 bis. 81. Ind. et Tit. 183. 183. 207. 209 bis. 212. 213. 214. 215. 219 bis. 220. 221 bis. 222. 223. 241. 245 bis. 246 s q u a m a a e r i s ud. aes s t a c t o n ( c o l l y r i u m ) 34 s t a m e n a l b u m 142 s t a p h i s a g r i a 8. 166. 243 s t e l l i o 164 s t e r c u s caprae montanae stercus 127; ferri stercus 188 s t e r n u t a m e n t u m 10 bis; sternutatio ibid.; sternutorium Ind. 10 s t i b i u m 23. 24; stibis (genet.) 27. 34 s t i g m a t a Ind. 231. 231 s t o e c h a s ( s t y c h a s ) 106. 121. 177 s t o m a c h i c i Ind. 103. 103

Index rerum s t o m a c h u s 103 bis. 104 quater. 105. 107. 137. 138. 139. 182. 186 bis. 188. 191. 193. 198. 256; st. imbecillis 92; stomachi solutio Ind. 92; st. solutus 92. 104. Ind. 256; stomachi dolor 104. 189. 206; cruor stomachique infinitus dolor 190; dolor et inflatio Ind. et Tit. 109; dolor et inflatio et cetera uitia interius Tit. 108; stomachi dolor

morsus[que] 189; stomachi uentrisque et praecordiorum infinitos dolores 198; stomachi durities diutina cum dolore 260; st. humor 105; st. imbecillitates 121; st. inflatio 120. 263; inflatio et dolor 110; st. inflatio, grauedo 95; st. nausea et deiectiunculae et omnis fluor 52; st. solutio et fluor Ind. 108. 108; ab stomacho cruorem reiciunt 193; stomachi uitium, quod cum siccitate et ardore eius et siti inrequiebili et, ut ita dicam, inextinguibili consistit: αὐονήν Graeci uocant 105 s t o m a t i c e 64. 65 s t o r a x 88. ; styrax 89. . 179. 262. 269 s t r a t i o t i c u m c o l l y r i u m 33 s t r i g i l i s 39. 41 s t r u m a e Ind. et Tit. 80. 80. 81 bis. 82. Ind. 214. 214. 228 bis. Ind. 263. 263. Ind. 266. 266 s t r u t h i u m 10 s u d o r 160. Ind. 217. 217; s. frigidus 180. 182. 188 (multus et frigidus). 198 s u f f i o Ind. 54. 54 bis s u f f i t i o 53 s u f f u s i o n e s o c u l o r u m Ind. 38. 38 s u g i l l a t i o n e s Tit. 250. 250 s u i l l a 16 s u l p h u r 253; nigrum 250; uiuum 78. 95. 231. 246 bis. 251 s u p e r f u n d o 73. 157. 201. 203. 208. 216. 223. 242. 257 s u p p r i m o 46. 47. 71 bis. Ind. 90. 121 bis. Ind. 145. 192. Ind. 256 s u p p u r a t i o 26. 40. Ind. et Tit. 66. 66 bis. 81. 96. 206. Ind. 229. Ind. 263. 263. Ind. 265 s u p p u r o Ind. 45. 45. 61. 81. 183. 206. 228. 229 s u s p i r i u m Ind. et Tit. 76. 76. 78. 79. Tit. 87. 89. 93. 100. 120; suspiriosi Ind. 100 s y m p h y t u m 83. 86 t a b e s 186 t a b u l a t a s a l i s f o s s i c i i 60 t a e d a p i n g u i s 58

577

t a e n i a e Ind. et Tit. 140. 140 t a l e a e b r e u e s 122 t a m a r i c u m 128. 132 t a u r i s a n g u i s Ind. et Tit. 196. 196 t e l u m u e n e n a t u m 176 t e m p e r a m e n t u m h a b e r e cerati spissi 81; temper. habere cerati mollis 209; mellis liquidi 230; passi 228; emplastri 210. 214. 266 t e m p e r a t u r a m h a b e r e mellis 49. ; temp. habere m. liquidi 204; cerae mollis 79; temp. habere cerati spissi 201; temp. habere cerati 212; temp. habere emplastri mollis 45; temp. hab. empl. 220; temperaturae liparae esse 220 t e m p o r a 5; utraque 4 t e n e s m o s 142; ud. intestinum t e r e b i n t h i n a ud. resina tereb. t e r e b r a t u e x c i d i t u r o s 206 t e r r a e m a l u m 63. 106. 165. 166. 202. 206 bis. . 220. 237; cf. aristolochia strongyle 202. 206 t e s t a 24. 122 t e s t i c u l o r u m t u m o r Ind. 233. 233 t e s t u d o mascula 16 bis; marina 177 t e t a n i c i 170 t e t a n o s 101. t h a p s i a 230 t h e r i a c e 163. Ind. et Tit. 165. 165. Ind. et Tit. 166. Ind. 167. t h l a s p i 170 t h u s 30. 37. 56. 63. 74. 86. 90 bis. 93. 115. 121. 201. 202. 239. 246. 247. 251. 262. 265 bis; candidum 31; masculum 206. 220. 253; thuris pollen 46. 203. 205. 207. 216. 222. 262 bis. 266 bis; manna thuris 81; thuris arbor 28 t ( h ) y m u m 15. 182 t i n c t o r i u m (i.e. culter) 13 t i n i a r i a h e r b a 83; ud. polion t o n s i l l a e 71 bis; tonsillarum tumor 61 t o r m i n a 90. 111. 142. 173 t o r m i n o s i 85. Ind. et Tit. 111. 111. 112 bis. Ind. et Tit. 113. 114. 121. 191. 206 t o r p e d o 11. 99; nigra uiua 11. 162 t o x i c u m Ind. 176. 176. Ind. et Tit. 194. 194 t r a g a c a n t h u m 22 bis. 74 bis. 75 bis. 79. 86. 126. 139. 149 bis; album 108 bis; candidum 75 bis; tracantum 72. 173 bis t r a g o r i g a n u m 192 t r a i c i o 45. 53. 55. 194 t r e m u l i 101 t r i d u u m 20. 38. 52. 71 bis. 73. 83 bis. 122. 127. 140. 159 bis. 268

578

Index rerum

t r i e n s 42 quater. 58. 81. 82 et passim t r i f o l i u m acutum 163. 165. 177; commune uel pratense 163 t r i t i c e u s , - a , - u m 179. 189 t r y p h e r a 230 t u b e r a 82 t u n i c u l a o c u l i 21. 24 t u s s i e n t e s 170. 173 t u s s i s Ind. 73. 73. 74. 90. 92. Ind. 93. 93. 120. 176; arida Ind. 88. 88. Ind. 94. 94. Ind. 95. 95. Ind. 96. 96; uetus 77. Tit. 87. Ind. 89. 89. 169; cum fluore Ind. 87. 87 u a p o r 20. 40. 142 u a p o r o 20. 43 u a s aereum 57. 58; stagneum uel argenteum 31; duplex uas 73; uas ferreum 39; uas fictile 73 bis. 208. 268. 269; uas nouum 271 bis; stagneum uas 65. 268. 269 bis. 271; uas uitreum 111. 121. 125. 170. 173 u a s u m aereum 64; uasum duplex 66; uasum fictile 65. 156 bis. 269. ligneum uasum 16; uasum uitreum 106. 108. 122 V e c t o n i c a 150. 153 u e n a a n i m a l i s 84 bis u e n a t o r e s 163. Ind. 213. 213 u e n t r i s dolor 206; u. grauitas 183 u e r a t r u m album 10; ueratri potio 99 u e r b e n a e 142. 205. 232 u e r e t r u m Ind. et Tit. 234. 234 u e r m i c u l i 54 u e r r u c a e 151. Tit. 228. 228 u e r t i g o 6. 99. 184. 188 u e s i c a exulcerata Ind. 148. 148. 189; tumens 206; uesicae dolor 90. Ind. 92. 92. 258; tumor et dolor Ind. 125. 146. 147; uitia 146 u e t u s t u s , - a , - u m Ind. 119. Tit. 119. 135 u i c i a e m a g n i t u d o 13. 75. 88. 149. 170 u i c t o r i a t i p o n d u s 14. 23. 26. 34. 36 et passim u i n u m Aminaeum 257; u. austerum 134. 142. 222. 243; austere 63. 135; austerissimum 142; calidum 232; Chium 26. 36. 126. 165. 170; Falernum 24. 30. 31. 49. 93. 122 (non saccatum). 134. 173. 242. 258. 268; Lesbium 126; Marsicum 57; austerum meraclum 134; meracum 133; meracius mixtum 170; merum 127. 165. 170. 179. 185. 188; mixtum 128. 165;

myrtites 112; recens 271; Signinum 112. 113 bis; Surrentinum 115; uetus 161. 220; uetus odoratum 271 bis; mixtum 128 u i s c u m / u i s c u s 229; u. de quercu 82. 214 u i t i s alba 134. 165; uitis capreoli 193 u i t r e u m (sc. u a s uel u a s u m ) 106. 108. 111. 122. 145. 170. 173. 175 u i t r u m 63. 110; candidum 60 u l c u s Ind. 24. 24. Ind. 25. 25. Ind. 26. 26. 39. 41. 42. Ind. et Tit. 48. 48. 61. 174. 201. 204. Ind. 205. 205. 206 bis. Ind. 210. 210. 214. Ind. 215. Ind. 217. 217. Ind. 220. 220. Ind. 223. 229. 231. 235. Ind. 237. 237 quater. Ind. 238. 238. Ind. 239. 239. 240 u m o r uel h u m o r 23. 38. 105. 229 u n c i a 3 bis. 4. 15. 29 bis. 41. 47. 60. 70. 71. 80. 81. 85 ter. 87. 95 quater. 108. 112. 145. 158. 173. 206. 213. 223. 246. 253. 267 ter. 270 bis. 271 u n g u e n t a r i u s 66. 118. 129. 206. 269 u n g u l a m a d i d a 104 u o m i c a 96. 106. 229. 264. 265 u o m i t u s 90. 104. 108. 184. 191 u r c e o l a r i s h e r b a 39. 53. 60. 158 u r g e o 53. Ind. 104. 104. 182. 184 u r i n a 90 bis. 93. 110. 121. Ind. 126. 126. 129. 143. Ind. 145. 145 Ind. 147. 147. Ind. 149. 149. 151. 153. 170. 182. 183. 189 u r n a 105 u r t i c a 96. 99. 184 u s t i o Ep. 6. Ind. 26. 27 u u a Aminaea 64. 249; ex olla 104; passa 9. 56. 74. 176. 233 bis u u a (pars anat.) iacens Ind. 71. 71 quater. 230; uuae tumor Ind. et Tit. 64. 64. Tit. 71. 71 u u l n u s 47. 84 bis. 121 bis. 201. Ind. 203. 203. 205 bis. 206. Ind. 207. 207 bis. Ind. 208. 208. 209. 212. 213. 214. u u l p i s p u l m o 76 u u l u a 104; uuluae dolor 121. 126 x y l o b a l s a m u m 110. 269 x y l o c i n n a m u m 271 z i n g i b e r 165 z o n a 63. 106. Ind. et Tit. 247. 247

579

Index nominum

B. Index nominum A f r i c a 122. 164 A m b r o s i u s m e d i c u s P u t e o l a n u s 152 A n d r o n i o s m e d i c a m e n t u m 63; Andronium medicamentum 225; medicamentum Andronium 248; Andronium 232; Andronios 235 Anteros Tiberii Caesaris libertus s u p r a h e r e d i t a t e s 162 A n t i o c h u s Ind. 156 A n t o n i a Ind. 271. 271 Apu l e i u s C e l s u s p r a ec e pt o r Va l e n t i s e t n o s t e r 94; Centuripas unde ortus erat 171; eius antidotus Ind. et Tit. 171. 171. Ind. 173. 173 A r i s t u s c h i r u r g u s Ind. et Tit. 209. 209. Ind. 211 Asclepiades maximus auctor medicinae Ep. 7 bis. Ep. 8; ad Asclepiaden nostrum 75; Asclepiades 84; eius liber qui Parasceuasticon inscribitur ib.; eius arteriace 75; 79 Atimetus Cassii medici ser uus, legat u s T i b e r i i C a e s a r i s 120 A u g u s t a 60. 70. 175. 268. Ind. 271. 271 A u g u s t u s Ind. 31. 31; Augustus Caesar 177

H e r o p h i l u s m e d i c u s Ep. 1 Hippocrates conditor nostrae prof e s s i o n i s Ep. 5 I s i s e m p l a s t r u m 206 I t a l i a 163 L u n a e p o r t u s 163 M a r c i a n u s m e d i c u s Ind. et Tit. 177. 177 M e g e s c h i r u r g u s Ind. et Tit. 202. 202. Ind. 213. 239 Messalina Ind. 60; Messalina dei nostri Caesaris 60 M i l o B r o c h u s 146 M u s a A n t o n i u s 110 O c t a u i a Ind. 59; Augusti soror 59 P a c c i u s A n t i o c h u s Ind. et Tit. 97. 97. Ind. 156. 156. Ind. et Tit. 220. 220 P h i l o n i d e s C a t i n e n s i s 97 R o m a 16. 122 S a b i n u s ud. Caluisius S c r i b o n i u s L a r g u s Tit. Ep. S i c i l i a 163 bis. 171

B r i t a n n i a 163 C a e s a r (i.e. Claudius) d e u s n o s t e r Ep. 13. 60. 163 C a l l i s t u s ( C . I u l i u s ) Compositionum Tit. (Callisto suo); Ep. 1. 151. 271 C a l u i s i u s S a b i n u s 231 C a s s i u s m e d i c u s Ind. 120. 120; Antidotus Cassii Ind. et Tit. 176. 176 C e l s u s ud. Apuleius C e n t u r i p a e u r b s S i c i l i a e 171 C r e t a 171

T h r a s e a c h i r u r g u s Ind. et Tit. 204. 204. Ind. et Tit. 208. 208 T i b e r i u s C a e s a r 97. 120 Tryphon chirurgus praeceptor n o s t e r 175. Ind. et Tit. 201. 201. Ind. et Tit. 203. 203. Ind. et Tit. 205. 205. Ind. et Tit. 210. 210. 231. Tit. 240. 240. Tit. 241 Tu l l i u s (uel I u l i u s ) B a s s u s Ind. 121. 121 Tu s c i a 146

Dionysi chirurgi emplastrum b r u m Ind. et Tit. 212. 212

Valens medicus meus Ind. 91

ru-

Euelpisti chirurgi emplastrum lut e u m Ind. et Tit. 215. 215 Glyconis chirurgi emplastrum uir i d e Ind. et Tit. 206. 206

94; Valens praeceptor

Antidotos Ζωπύρου Ind. 169. Z o p y r u s G o r t y n e n s i s m e d i c u s 172

580

Index uocabulorum Graecorum

C. Index uocabulorum Graecorum ἀ γ κ ύ λ η 255 Ἀ θ η ν ί π π ι ο ν Ind. 26 ἅ λ ς (δι’ ἁλῶν) Ind. 217. 217 ἀ ρ σ ε ν ι κ ό ν 237 α ὐ ο ν ή 105 β α σ ι λ ι κ ή Ind. 210 γ ν α φ α λ λ ί ς 121 δ ι α γ λ α ύ κ ι ο ν Ind. 22 δ ι α σ μ ύ ρ ν η ς Ind. 26 δ ρ ο μ ά ς (καταυτικὴ δρ.) Ind. 240 δ υ σ ο υ ρ ί α Ind. 147 ε ἰ λ ε ό ς Ind. 116. 116. 118 ἐ π ι λ η π τ ι κ ο ί Ind. 98 ἐ π ι σ π α σ τ ι κ ή Ind. 216 ἐ π ι φ ο ρ ά Ind. 23. Ind. 92. Ind. 93 ἕ ρ π η ς Ind. 247. 247 ἐ ρ υ θ ρ ό ς ud. ῥοῦς ἐ σ χ ά ρ α Ind. 25 ε ὔ χ ρ ο υ ς 203 ἐ φ ή μ ε ρ ο ν Ind. 193 Ζ ώ π υ ρ ο ς Ind. 169. Ἶ σ ι ς Ind. 206 κ α δ μ ε ί α Ind. 242. 242 κ α κ ο ή θ η Ind. 220. 102 κ α τ α υ τ ι κ ό ς ud. δρομάς κ ε φ α λ α λ γ ί α 206 κ ο λ ο κ υ ν θ ί ς 99 (διὰ κ.) 106 κ υ α θ ί σ κ ο ς 227

κ υ ν ι κ ό ς ud. σπασμός λ ι θ ά ρ γ υ ρ ο ς 183 μ α γ δ α λ ί ς 201 μ α γ ί ς 201 μ ε λ α γ χ ο λ ι κ ο ί Ind. 104. 104 Μ ι θ ρ ι δ ά τ η ς Ind. 170. ν ύ γ μ α τ α 206 ξ η ρ ο φ θ α λ μ ί α Ind. 32 ὄ ζ α ι ν α Ind. 50. 50 ὀ ξ ύ ς ud. πάθη ὀ π ι σ θ ό τ ο ν ο ν Ind. 255 π ά θ η (ὀξέα π.) Ep. 8 π ε ρ ι χ ρ ι σ τ ά Ind. 28 ῥ α γ ά δ ε ς Ind. 223. 223 ῥ ο ῦ ς ἐ ρ υ θ ρ ό ς 121 σ κ ο λ ο π έ ν δ ρ ι ο ς Ind. 150 σπασμός (κυνικὸς σπ.) Ind. 255. 101 σ τ ρ ό φ ο ς 121 τ ε ι ν ε σ μ ό ς Ind. 142 τ ε λ ε ί α 177 τ έ τ α ν ο ς Ind. 255 τ ε τ ρ α φ ά ρ μ α κ ο ς Ind. 211 ὑ δ ρ ό φ ο β ο ι 171 φ ύ γ ε θ ρ ο ν 263 χ α μ α ί π ι τ υ ς 187. 188 ψ ι τ τ α κ ι ν ό ν Ind. 27 ψ ω ρ ι κ ό ν Ind. 32

DE MATERIA MEDICA (SOSTANZE MEDICINALI)

Questa sezione è suddivisa in tre parti: sostanze medicinali di origine vegetale, minerale e animale. Per il regno vegetale si registrano piante diffuse e comuni, anche in Italia, come piantaggine; prezzemolo; rosa; ruta e tante altre, accanto a sostanze più rare, spesso esotiche e costose, come aloe, incenso, mirra, oppio e così via. Le piante provengono sia dall'Italia, sia, spesso, da varie regioni dell'Impero – e anche da più lontano: Grecia e regione dell'Egeo; Asia minore; Siria; Cipro; Giudea; Arabia; Egitto; Africa; Britannia; Gallia; Spagna; perfino India. Da notare, come si vedrà, la presenza e l'uso, talvolta in dosi anche elevate, di piante di riconosciuta tossicità, come aristolochia, coloquintide, giusquiamo, oleandro, solano, stafisagria; veratro. Ma, in questi casi, Scribonio si rifà ad una tradizione greca o comunque a lui precedente. Tra gli ingredienti di derivazione minerale troviamo allume, litargirio, rame, sale, marino e minerale (salgemma); sandracca; vetro, zolfo. Tra le sostanze provenienti dal regno animale è da ricordare l'adipe, di vario tipo; inoltre axungia, cantaridi; cera; latte; propoli; sterco; torpedine e altre. Una constatazione si impone subito e cercherò di evidenziarla, una volta per tutte, proprio qui. Dagli esempi che si discuteranno, tratti dal regno vegetale, minerale e animale, emerge chiaro un dato molto interessante e significativo: spesso, nelle sostanze dei tre regni utilizzate per le terapie della medicina dei Greci e dei Romani si riscontra una notevole identità di componenti e di effetti terapeutici con i Realien chimici e con gli effetti e i vantaggi farmacologici e medicamentosi rilevati e confermati dalla medicina moderna. Questo significa, in altre parole, che la medicina antica greca e poi romana, ma spesso, come sarà evidenziato dai cenni che si cercherà di fare, anche pratiche mediche del mondo orientale e degli Egiziani, popolo di civiltà straordinaria e sorprendente, hanno precorso, in diversi campi e anticipato spesso la scienza moderna. Il lettore sarà in grado di constatare da solo o sarà guidato a verificare la linea di continuità che lega la medicina e la scienza antica a quella moderna. Così come accade per tutta la cultura in genere e anche per l'arte. Sarebbe sufficiente questo richiamo a convalidare la necessità, l'obbligo morale e scientifico dello studio delle età antiche, che hanno preceduto e reso possibile la civiltà odierna: per l'Europa, ma sotto più aspetti anche per tutto il mondo, la civiltà della Grecia e quella di Roma – l'italiano è il latino trasformato, senza soluzione di continuità, attraverso i secoli, appunto in ‘volgare' – sono il presupposto della nostra civiltà attuale. C'è un'eredita da studiare, comprendere e valorizzare soprattutto leggendo quanto dei Greci e dei Romani ci è restato – se possibile – in greco e in latino.

𝟻𝟾𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

Come si vedrà, nell'analisi che segue, alla trattazione linguistico-filologica sono talora aggiunte notizie tecniche relative alle conoscenze moderne di farmacologia, medicina, chimica: per questa parte mi sono avvalso anche della consultazione di notizie specifiche di scienza medica o farmacologica o chimica contemporanee. A. Origine vegetale Per le sostanze di origine vegetale si fa spesso riferimento ai lavori di J. M. André, Lexique des termes de botanique en latin, Paris 1956, e, soprattutto, Les noms de plantes dans la Rome Antique, Paris 1985 (d'ora in avanti André, Plantes); ci si avvale inoltre di [I. Stirling], Lexicon nominum herbarum, arborum fruticumque linguae Latinae. Ex fontibus Latinitatis ante saeculum XV II scriptis collegit et descriptionibus botanicis instruxit Iohannes Stirling, Budapestini, 1995 (d'ora in avanti Stirling); D. Monacchini-M. Cervellera, in voci relative di DSTGR I, Farmacologia, 2.1. Rimedi dal mondo vegetale. Origini ed evoluzione, pp. 488–497. Per alcune sostanze (galbanum, murra, nardum, pharicum, laser / silphium), si utilizza anche il lavoro di L. Radici, DSTGR II, Veleni e contravveleni, pp. 992–995. Si utilizza anche [L. Mantovanelli], Scribonio Largo. Ricette mediche. Traduzione e commento a cura di L. Mantovanelli, Padova, 2012 (d'ora in avanti Mantovanelli), elementi del commento (note) e dati dalla sezione Identificazione delle piante (pp. XXXV–XLIX). Il lavoro della Mantovanelli è utile, oltre che per la traduzione (non concordo, tuttavia, in alcuni casi, con l'interpretazione latina), per le note con elementi di commento, cioè indicazioni e dati tecnici importanti, citati talora in questo lavoro, e anche per alcune sezioni di complemento: si vedano, ad es., Indice generale delle patologie (pp. XVII–XIX); Origine delle ricette (XXI–XXIII); Caratteristiche delle ricette: composizione, preparazione, conservazione, somministrazione (pp. XXV–XXXII, con Tabella delle principali misure ponderali, p. XXXIII); Identificazione delle piante, cit. supra; Elenco delle piante e dei loro derivati. Componenti principali (pp. LI–CXXIX). In diversi casi è ancora utile Rinne, cit., lavoro ancora importante, anche se, soprattutto per la sezione dei vegetali, per comprensibili motivi (edizioni e Bibliografia utilizzata), risulta ormai datato. Ci si avvale anche di A. M. Abreu Almeida, Compositiones medicamentorum de Escribónio Largo, Substâncias vegetais com valor medicinal, Mestrado em Estudos Clássicos (Tradição Clássica e Cultura Europeia), Universidade de Lisboa, Faculdade de Letras, Departamento de Estudos Clássicos, 2011 (d'ora in avanti Abreu Almeida). In questa sezione e nelle successive, si fa riferimento soprattutto a occorrenze e caratteristiche in Celso, Scribonio Largo e Plinio, con rinvii anche ad autori più tardi, come Dioscuride, Galeno, Medicina Plinii e altri. Il lettore potrà anche tener conto, oltre che della trattazione qui sviluppata, del commento talora piuttosto ampio per le composit. relative soprattutto ai contravveleni (179–199) e, in alcuni rari casi, anche del commento per altre sostanze, cui si rinvia. Per le sostanze botaniche e anche per le altre si è ritenuto opportuno aggiungere regolarmente, tra parentesi, la denominazione scientifica (quasi sempre di Linneo = L.; vd. anche altri) e la traduzione italiana. Per le occorrenze di impiego si rinvia spesso all'Index rerum di questa edizione. Non ho allegato le occorrenze di utilizzazione in Scribonio per tutte le piante, in

Abrotanum – Absinthium

𝟻𝟾𝟹

maniera esaustiva. Non è esatto dire, infatti, come lasciano intendere J. Jouanna-Bouchet e L. Mantovanelli che determinate piante “fanno bene per”, “sono adatte a guarire qualche affezione”: quelle piante sono sì indicate per le affezioni descritte, ma, quasi sempre – a meno che non si tratti di simplicia –, solo in composizione con numerose altre sostanze componenti; così in pratica in tutte le Compositiones, in modo preciso in emplastra, malagmata, acopa. Ho cercato anche – novità che ritengo importante –, dove è possibile, di sottolineare l'affinità di alcune proprietà terapeutiche evidenziate da Scribonio con gli studi della scienza moderna: ciò accade più spesso di quanto si possa immaginare. Alcune sostanze sono anche velenose. Vd., per questo, anche apposita sezione in Rinne, VI, pp. 96–99. Mi ripropongo di approfondire, in uno studio successivo, per le sostanze vegetali, ma anche per i rimedi dal regno minerale e per quelli dal regno animale, una storia dei rapporti fra tradizione greca e innovazione latina che tenga adeguato conto della situazione all'epoca di Celso e dei successivi sviluppi con Scribonio, Plinio e con la tradizione successiva a Plinio. Celso, come osserva anche F. Marx, sia perché enciclopedista, sia perché condizionato dalla nota posizione ‘puristica' di Tiberio, ostile all'introduzione di termini greci, usa spesso calchi ed è molto restio a prestiti greci: basti pensare ad opium, che Celso evita, ricorrendo a papaueris lacrima. Scribonio, che scrive sotto Claudio ed è autore di un manuale, genere più popolare, è molto più aperto ai prestiti: a sua volta, per corrispondere a esigenze del lettore, usa perifasi introduttive o esplicative, del tipo terrae mali quod aristolochiam Graeci dicunt (comp. 202), che tende a utilizzare nella prima citazione, omettendo di solito la spiegazione nelle citazioni successive. 1- Abrotanum (Artemisia abrotanum L. Abrotano) (H)abrotonum, -i et (h)abrotonus, -i (f.?); gr. ἁβρότονον (-ος; cf. ἁβρός, tenero; Theophr., Hist. plant. VI 7,3). Si veda commento a comp. 78. Per esempi con aspirazione si veda T LL s.u. Le attestazioni variano spesso tra -ton e -tan. Vd. D. Monacchini-M. Cervellera, Abrotano, in DSTGR I, n. 1 p. 488 cl. b. In Celso, ed. Marx, ad es., è frequente la forma (h)abrotonum, ad es. in III 21,7; IV 8,3; V 5,2 e passim. Per (h)abrotanum vd. Colum. VI 7,3; abbastanza in uniformità con quanto conosciamo oggi sulla pianta, in Scribonio comp. 78 è utilizzato, in composti, per l'asma (cf. Marc., De med. XVII 4, ed. N.-L.); in comp. 188 per l'avvelenamento da aconito. In Plin., Nat. hist. V 27, è attestato abrotonum. L'abrotano appartiene alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). Anticamente la pianta era usata per curare problemi di fegato, milza, stomaco e digestione. Altre proprietà utilizzate dalla medicina popolare: antielmintica; tonica; colagoga; febbrifuga; stimolante del sistema nervoso e vascolare; emmenagoga; astringente. Pianta composta di abrotanina amara (alcaloide, simile alla chinina, contenuto nelle infiorescenze di abrotano, già usato come aromatico, diaforetico, antielmintico, emmenagogo), tannino; terpeni, tuioni (nell'olio essenziale), flavonoidi. 2- Absinthium (Artemisia absinthium L. Assenzio) Si veda André, Plantes, 1 s.u. absinthium. Vd. anche D. Monacchini-M. Cervellera, Assenzio, in DSTGR I, n. 14 pp. 490 cl. b. In Celso è attestata, spesso, la forma

𝟻𝟾𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

apsinthium: II 24,3. 31; III 21,6 e passim. L'absinthium è utilizzato da Scribonio in composti per l'avvelenamento da ixia, molto probabilmente erba carlina, in 192 e, per le emorroidi, in 227: in analogia a quanto sappiamo oggi sulla pianta. Vd. anche Diosc. III 23 W. In Plinio absinthium è ricorrente, anche per ‘usus in med.': vd. commento a comp. 192. L'assenzio è un distillato ad alta gradazione alcolica all'aroma di anice derivato da erbe quali i fiori e le foglie dell'assenzio maggiore (Artemisia absinthium), da cui prende il nome. I liquori invece sono, generalmente, una soluzione alcolica zuccherina a base di componenti vegetali. Composizione chimica dell'assenzio: absintina, olio essenziale contenente tuioni, ai quali è da attribuire in buona parte la tossicità dell'assenzio. Altre sostanze costituenti: glucosidi flavonoici, acidi fenolici, tannini. Per le sue proprietà terapeutiche l'assenzio è ritenuto utile per inappetenza, iposecrezione biliare, disturbi digestivi, atonia gastrica, vomito nervoso, parassitosi intestinale, infiammazioni delle mucose del tratto gastro-intestinale, irregolarità mestruale, dissenteria. La pianta è, altresì, utilizzata come epatoprotettore. 3- Acacia (Succo di acacia) L'acacia è ricorrente in Cels. Med.: IV 25,2; V 1. 7. 20,5. 23,3A e passim. Scribonio utilizza la pianta, in combinazione con diverse altre sostanze medicinali, in modi molteplici: vd. Index rerum. L'acacia è usata, in composti, per disturbi disparati, dalla lacrimazione, in comp. 23, al cancro intestinale, 115, dall'herpes zoster, 247 e 248, alla dissenteria, 256. Per Plinio vd. XXIV 109sq.; per usus seminis ibid. e XX 48. 208. 233; XXX 56sq. Per quae eius uim habeant vd. XXXIII 65; XXIV 23. Gr. ἀκακία, cf. ἄκακος; cf. Diosc., De mat. med. I 101W.: il nome, in greco, significa ‘candore, innocenza', probabilmente in riferimento ai suoi fiori. Nel termine popolare ‘gaggía' (sec. XV II) è conservato l'accento greco. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Acacia, in DSTGR I, n. 2, pp. 488 cl. b. L'acacia è un genere di piante della famiglia delle Mimosaceae. In italiano le piante più note di questo genere sono dette comunemente mimose. Ci sono circa 1300 specie di Acacia, di cui circa 960 originarie dell'Australia e le rimanenti diffuse nelle regioni calde e a clima tropicale, in Africa, nel sud-est asiatico e nelle Americhe. Secondo altri studiosi (vd. Mantovanelli) l'acacia di Scribonio appartiene alla famiglia delle Leguminosae, originaria del Senegal. Dal tronco e dai rami dell'acacia si ottiene la gomma arabica (detta anche gomma mimosa), in cui sono presenti arabina e pentosano. Come azione farmacologica l'acacia diminuisce il senso di fame ed è indicata quindi per le diete. La gomma appare in forma di granuli giallastri: è utilizzata come emolliente, con effetti positivi sulla mucosa intestinale. 4- Acetum (Aceto) Per uso molto ampio nelle Compositiones si veda Index rerum. L'aceto può essere utilizzato in composti (comp. 8, 15, 47, 59, 202), oppure da solo. Scribonio distingue l'acetum acre da quello acerrimum; precisa inoltre che, per alcune ricette, lo si deve impiegare caldo. Sull'aceto si veda J. André, L'alimentation et la cuisine à Rome, Paris, 19812 (1961). Vd. anche Monacchini-Cervellera, Aceto, in DSTGR I, n. 3, pp. 488 cl. b–489, cl. a. Acetum scilliten. Era un tipo di aceto molto utilizzato. Lett. da scilla, gr. σκίλλα, ‘aceto di cipolla marina': vino e aceto potevano essere aromatizzati con scilla, precisamente con la scilla maritima. Si veda Cels. V 19,19 aceti scilliti heminam. In Plinio, per ‘us. in med.', vd. Nat. hist. XX 65. 97sqq.; per acetum scillinum vd. XX 98 e XXIII 59;

Acacia – Agaricum

𝟻𝟾𝟻

per acetum scilliticum XXVI 114; XXXII 135. Per scillites, -ae (gr. σκιλλίτης) cf. Iul. Afr., Cest. p. 302 b, da σκίλλα (σχῖνος) ‘cipolla marina'. Marsili, 258, n. 1291, cita gr. σκιλλίτης; σκιλλίτης οἶνος; ‘vino aromatizzato con scilla'; richiama poi attestazioni presso diversi autori. 5- Aconitum (Aconitum napellus. Aconito) Per aconitum, gr. ἀκόνιτον, vedi commento per comp. 188 (in cui è un veleno). Come annota anche Jouanna-Bouchet, Scribonius CUF p. 154 sin., n. 1, l'aconito è stato confuso con il Doronicon, Doronicum pardalianches Jacques (cf. Theophr., Hist. plant, IX 16,4–5; Diosc., De mat. med. IV 76–77 W.). Si veda André, Plantes, s.u. aconitum, p. 4. Vd. anche Stirling, I, pp. 14–15. Non è attestato in Celso. In Plinio, per ‘quid contra ualeat', vd. Nat. hist. XX 50. 132; XXII 18; XXIII 43. 32. 135; XXV 163; XXVIII 161; XXIX 105. L'aconito appartiene al genere delle Ranuncolaceae: erba perenne, con radice ramificata in tubercoli, fusto eretto, foglie palmato-partite e con la sommità del fiore che somiglia in qualche modo a un elmo antico; è diffusa nelle zone montagnose delle Alpi. Fondamentali composti chimici dell'aconito sono sostanze tossiche, dannose per l'uomo: aconitina, mesaconitina, napellina, delfinina, ipaconitina, indaconitina, acido aconitico e altri acidi. L'aconito ha azione farmacologica depressiva cardiaca e respiratoria. In comp. 188 è un veleno. Vd. anche Rinne, n. 1, pp. 96–97. 6- Acorum (Acorus calamus L. Acoro o calamo aromatico) Acoron o acorum o acorus; gr. ἄκορον (Diosc. I 2 W.). Cf. André, Plantes, 4. In Cels. Med. è attestato in III 21,7; V 23,1B. 3A. 25,3B. Scribonio utilizza l'acoro, in composti, per dolori e patologie intestinali in comp. 121; per epatopatie, idropisia, affezioni alla milza, itterizia, ritenzione idrica, affezioni varie, avvelenamenti e morsi velenosi di vario tipo in comp. 126; inoltre nel cosiddetto Antidoto di Mitridate, comp. 170; per assunzione di veleno, morsicature di serpenti, indurimento del fegato, itterizia, ritenzione idrica, disturbi vari agli occhi, ai polmoni e all'intestino, tosse, tetano, opistotono e spasmi; ancora per veleni di vario tipo, da bevande, frecce, morsi di serpenti, di cani idrofobi; per dolori al petto, pleurite, tosse e patologie addominali di diverso tipo nelle comp. 176 e 177. L'uso terapeutico di Scribonio non è molto diverso da quanto sappiamo oggi sulla pianta. In Plinio, per ‘us. in med.', vd. Nat. hist. XXV 164; XXVI 28. 35. 45. 74. 77. 80. 91. 127. 137. 160. 163. Il calamo aromatico è una pianta erbacea palustre e perenne della famiglia delle Araceae. Sue componenti principali sono acorina e asarone. Ne sono apprezzate le proprietà digestive. Le radici sono usate in erboristeria per la preparazione di liquori. 7- Agaricum (Agaricus. Agarico) Agaricon o agaricum; gr. ἀγαρικόν, cf. Diosc., De mat. med. III 1 W. In Cels. Med. la pianta non è attestata. Scribonio utilizza l'agarico in composti per patologie assai diverse tra loro: in comp. 106 e per avvelenamenti di vario genere, morsi di cane idrofobo (in linea con le utilizzazioni moderne), dolori al petto, pleurite, tosse, patologie addominali in comp. 177. L'agaricum è presente in Plin., Nat. hist. XXV 103; è citato anche per ‘us. in med.': XXV I 32sqq. 38. 42. 54. 75sqq. e passim. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Agarico, in DSTGR I, n. 5 p. 489, cl. a. L'agarico è un genere di funghi basidiomiceti appartenente alla famiglia Agaricaceae che comprende specie di forma diversa. Suoi componenti principali sono agaricina, polvere bianca e cristallina

𝟻𝟾𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

con azione drastica ed emetica e polisaccaridi. È usato come contravveleno. Le proprietà immunologiche sono fondamentalmente antibiotiche e immunostimolanti. 8- Agnus (Vitex agnus castus L. Agnocasto o vitice) La pianta non è attestata in Cels. Med. In Scribonio agni semen è hapax in comp. 2: elimina, in composizione con altre sostanze, i dolori del capo. Per agnos (uitex) vd. Plin. XXIV 59; per foliorum us. vd. XIII 14. Si veda André, Plantes, 8 s.u. agnos (-us). Trascrizione di ἄγνος, senza etimologia, ma connesso dagli antichi con ἀγνός, ‘puro' (cf. Diosc. I 103 W.). L'agnocasto, della famiglia Verbenaceae, vive nella regione mediterranea, in luoghi umidi, soprattutto presso il mare. Il frutto è una piccola drupa, con odore simile a quello della canapa. Tra le sostanze componenti chimiche troviamo diterpeni, flavonoidi, alcaloidi, olio essenziale. Il frutto dell'Agnocasto regola soprattutto la produzione di alcuni ormoni ipofisari. Questo giustifica la sua utilizzazione in caso di irregolarità del ciclo mestruale e al fine di ridurre i sintomi premestruali. L'Agnocasto è utile anche per amenorrea, mastalgia. 9- Alium (Allium satiuum L. Aglio) L'efficacia terapeutica dell'ālium contro taeniae e lumbrici era nota. C'è notevole affinità o addirittura coincidenza tra l'uso della medicina antica e le conoscenze attuali. In Celso, per ālium, vd. II 18,5. 21. 22,2. 26,1. 27. 29,1; III 12,4 e passim. In Scribonio è utilizzato in comp. 140, per la parassitosi intestinale (era ritenuto, come anche oggi, antielmintico), 174, 231. Plinio tratta di alium per ‘us. in med.' in diversi casi: Nat. hist. X 157; XX 50sqq.; XXII 140; XXV e passim. Si veda André, Plantes, 10. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Aglio, in DSTGR I, n. 6 p. 489, cll. a-b. Pianta della famiglia delle Liliaceae, originaria dell’ Asia temperata; l'aglio è coltivato in paesi temperati in tre qualità: bianca, rosea, rossa, a seconda del colore delle tuniche degli spicchi. Tra i composti solforati contenuti nell'aglio soprattutto l'allicina è responsabile della formazione del tipico odore: viene liberata quando l'enzima allinasi agisce sull'alliina, componente principale dell'aglio fresco. Oltre all'allicina, l'aglio contiene altre sostanze antibatteriche come la garlicina. È ricco di sostanze minerali ed oligominerali, come magnesio, calcio, fosforo, iodio e ferro; inoltre tracce di zinco, manganese, selenio, vitamina C (solo nell'aglio fresco), provitamina A, vitamine B1-B2-PP; contiene sostanze ormono-simili ed enzimi. Contiene anche alcaloidi che svolgono un'azione simile a quella dell'insulina, abbassando il livello di glicemia nel sangue: per questo è considerato valido nelle terapie per malattie come il diabete. L'aglio ha proprietà immunitarie e batteriologiche; è un potentissimo vermicida, un regolatore della pressione arteriosa (provoca vasodilatazione delle arteriole e dei capillari), riduce il rischio di arteriosclerosi, previene le trombosi, regolarizza nel sangue il tasso di colesterolo e trigliceridi. È inoltre un potente antibiotico, nei casi in cui la flora batterica intestinale sia stata alterata da cure precedenti. A differenza di altri antibiotici di sintesi, l'aglio – che agisce sui batteri patogeni – non solo non attacca la flora batterica saprofita, ma ne favorisce addirittura il ripristino. Costituisce un ottimo rimedio per meteorismo e crampi addominali, ed è utilissimo anche in caso di diarrea o dissenteria.

Agnus – Altercum

𝟻𝟾𝟽

10- Aloe (Aloe uera L. Aloe) L'alōe, gr. ἀλόη è presente in Celso, V 1. 20,2 e passim. In Scrib. Larg., Composit. ha impieghi diversi, in composti vari: in colliri per disturbi della vista, tumefazioni in comp. 21 (vd. commento) e 23; lacrimazioni in comp. 31; per disturbi dello stomaco e indurimento del fegato in comp. 110; per coliche addominali, in comp. 113; cancro intestinale in comp. 115; purgante, in comp. 135, 137 e 139; parassiti intestinali, in comp. 140; podagra calda, in comp. 158 (per Rhod., 238, dà sollievo al mal di testa e concilia il sonno); nell'emplastrum uiride Glyconis chirurgi, 206 e passim. Per ‘us in med.' vd. Plin., Nat. hist. XX 142; XXI 76; XXVI 59. 61; XXV II 14sqq. Vd. Monacchini-Cervellera, Aloe, in DSTGR I, n. 9, pp. 489 cl. b–490, cl. a. L'aloe è una pianta grassa dalle Liliaceae, dalla quale si ricava una sostanza medicinale anch'essa chiamata aloe, di sapore molto amaro: nasce copiosa in India. Aloe vera: della pianta si usa soprattutto la parte interna della foglia, carnosa, da cui si spremono succhi e gel. Il gel, mucillaginoso, trasparente, contenuto nella parte centrale, può essere impiegato da solo per uso topico; è composto essenzialmente da polisaccaridi; la linfa, un fluido giallastro che si trova subito sotto il rivestimento verde, può essere assunta per via orale quando la foglia viene ridotta in succo oppure viene in parte essiccata. Nella parte restante delle foglie sono presenti anche antrachinoni e altri composti in percentuale più limitata come vitamine, sali minerali e alcuni enzimi. 11- Altercum / Hyoscyamus (-os), ma anche hyoscyamum in Plin. XXVI 89, Ps. Apul. e altri autori (Hyoscyamus niger L. Giusquiamo nero) Vd. André, Plantes, 11, per hyoscyamus niger L., n. 1. Neoattestazione in latino di Scrib. in comp. 181, Altercum, quod Graeci hyoscyamum uocant. L'etimologia che segue, mente abalienabuntur cum quadam uerborum altercatione: inde enim in hoc nomen herba trahit altercum è ingegnosa, ma non condivisibile; è una delle diverse aperture etimologiche di Scribonio (cf. ad es. Ep. 2, per medicina). In comp. 181 altercum è velenoso: vd. commento. In Scribonio è frequentemente utilizzato. Cura in composti, disturbi vari, come raffreddore, comp. 52; mal di denti, comp. 53 e 54; patologie varie di fegato, milza e amenorrea, 89; tosse, dissenteria, colera, 90 e 91; emottisi e dolori vescicali, 92; pleurite, tisi, patologie renali, 93; patologie intestinali, 95; patologie dell'intestino e coliche addominali, 112; ipertrofia della vescica e stranguria, 147; dolori al fegato e al petto, avvelenamenti e morsi di animali velenosi, comp. 173; conseguenze di avvelenamento, 181; carcinomi e ulcerazioni, 220. Per altercum album, Hyoscyamus albus L., cioè ‘giusquiamo bianco', vd. commento per 173. In Celso altercum non è attestato, ma è presente hyoscyamus, in diverse occorrenze, in vari libri. Relativamente a hyoscyamus, per ‘us. in med.' vd. Plin., Nat. hist. XX 193. 203 (semine adiecto seruatur opium); XXI 127; XXII 72. 124; XXV 35sqq. (passo affine a Scrib. 181: adscribunt quae Apollinaris apud , ab aliis altercum apud Graecos hyoscyamos appellatur […] natura uini ideoque mentem caputque infestans). La pianta è utilizzata contro la follia, in XXVIII 74, contra insaniam quae facta sit hyoscyami potu. Per l'uso in Plinio cf. anche commento a Scrib., comp. 52. Il semen dell'altercum suole essere mescolato ai cataplasmi. Per effetti ‘sedativi' di alterci semen si veda Diosc., De mat. med. IV 68 W.; cf. anche Rhod., 95. Per effetti ‘stupefacenti' di altercum si veda Gal. XVII A 904 K.; per quelli di alterci semen XVII B 331K. Per altercum vd. André, Plantes, 11–12: della pianta si conoscono quattro specie. In dosi elevate l'assunzione di hyoscyamum può essere mortale (cf. ad es. Plin.,

𝟻𝟾𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

Nat. hist. XXV 37 mireque ut contra uenenum remedia prodidere iis qui id bibissent, et ipsum pro remediis; cf. anche XXVIII 74); in dosi ridotte la pianta ha effetti calmanti: Scribonio ne consiglia infatti l'uso in piccole dosi. Per attestazioni parallele si veda anche il Commentario. La pianta appartiene alla famiglia delle Solanaceae, diffusa in Europa e in Eurasia; coltivata a scopo medicinale. Le foglie, che contengono iosciamina e scopolamina, forniscono estratti ad azione deprimente sul sistema vago e sui centri corticali. Si veda anche Mantovanelli, p. 77 n. 99: “[…] il Giusquiamo provoca assopimento a cui segue un sonno profondo con sogni. È stato impiegato in caso di tossi spasmodiche, bronchiti croniche, nevralgie, specialmente del trigemino, convulsioni, epilessia e malattie mentali accompagnate da agitazione. È tossico e può essere mortale.” Vd. Rinne, n. 2, p. 97. Per altercum / hyoscyamos si veda anche F. Gaide, La Jusquiame dans l'Antiquité romaine, in La transmission des Connaissances techniques, edd. M. Cl. Amouretti et G. Gourmet, Tables rondes Aix en Provence, avril 1993-mai 1994, Cahiers d'Histoire des Techniques 3, Aix en Provence, Publications de l'Université de Provence, 1995, 115–125. 12- Alum Gallicum (Sinfito o consolida) Si veda infra Symphytum. 13- Ami (Carum copticum B e H oppure Ammi copticum. Ammi) Ami, gr. ἄμ(μ)ι (Diosc. III 62 W.), è una specie di ombrellifera. Forma alternativa ammium. Ami non risulta attestato in Celso. La pianta è data anche come indeclinabile, ma pare che in Scrib., comp. 121, in cui è hapax, si debba leggere, con Cornarius, ameos. Anche André, Plantes, 14, accetta, in CGL, le forme di genitivo ameos e ameus. La pianta è utilizzata per disturbi del colon, dell'intestino e della vulva. Per Plin., Nat. hist. vd. ami in XX 163sq. 264 (alibi anche ammi). Ami appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae), comprendente sei specie del Mediterraneo, di cui tre in Italia. Sono native dell'Europa meridionale, dell'Africa settentrionale, e del Sudest dell'Asia: tra le sostanze componenti, furocromine; derivati di cumarine; 0,9% di olio volatile (con canfora); olio e proteine; glucosidi (quercetina); timolo. Il timolo agisce per via interna come antielmintico, per via esterna come antisettico. 14- (H)ammoniacum (Ferula marmarica L. Gomma ammoniaca) Ammoniacum, (H)ammoniaci gutta (cf. Dorema hammoniacum): gr. ἀμμωνιακόν, cf. Diosc., De mat. med. III 84 W. Per (h)ammoniacum vd. André, Plantes, 116. Significa, alla lettera, ‘che pertiene ad Ammon' (fen. Baal Chammân), divinità egiziana e libica, venerata nell'oasi libica di Siwah, con un tempio famoso, ma anche in Grecia (Ζεῦς Ἄμμων) e in Roma (Iuppiter Ammon). Per ammoniaci gutta cf. Plaut., Mart., Vitruvio. La sostanza cura, utilizzata in composti, le malattie più disparate. È spesso impiegata in Scribonio: ad es. in comp. 35 e soprattutto 200sqq., in emplastra, malagmata e acopa. In Plinio, Nat. hist., l'‘us. in med.' è frequente: XXIV 23; XXIX 40; XXXII 91; XXXIV 115sq. Parimenti in Celso. La gomma ammoniaca è il succo che stilla dal Dorema ammoniacum e da varie specie di ferule. Dorema – dal greco δώρημα, ‘dono' – è un genere di piante della famiglia Vmbelliferae, con 4 specie: sono grandi erbe perenni simili alle ferule, che vivono nelle regioni subdesertiche della Persia. Esse forniscono – soprattutto il Dorema ammoniacum – la gommoresina detta gumma ammoniaca. Componenti fondamentali sono i polisaccaridi. Proprietà farmacologiche: è stimolante ed espetto-

Alum Gallicum – Amygdala

𝟻𝟾𝟿

rante; in applicazione esterna è risolvente, riporta cioè tessuti variamente infiammati allo stato fisiologico; elimina gonfiori, edemi, contratture. Scribonio utilizza la sostanza in modi svariati, in linea, spesso, con le componenti e le proprietà terapeutiche confermate dalla scienza moderna, soprattutto in numerosi emplastra e malagmata. Si tenga tuttavia presente che l'azione di ammoniacum o ammoniaci gutta non è dovuta a questa sostanza da sola, ma si attua, nelle diverse Compositiones, in compresenza di numerose altre sostanze medicinali. Invece per sal Ammoniacum, τὸ Ἀμμωνιακόν, ‘sale ammoniaco', vd. infra, sostanze di origine minerale e cf. Diosc., De mat. med. V 109 W. 15- Amomum (Elettaria cardamomum L. Amomo o cardamomo) In Cels. Med. si veda III 18,12; V 18,3. 7B. 8; VI 7,3A. In Scribonio l'amomo o cardamomo è attestato in composti per angina, comp. 70; per epatopatie, idropisia, splenopatie, ittero, comp. 126; per morsicature, pleurite, tosse, affezioni intestinali, comp. 177; raffreddamento e dolori intestinali, comp. 271. L'utilizzazione in Scribonio è in linea con le componenti e le proprietà terapeutiche di cui si è fatto cenno. In Plinio, per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XXVI 34. 105. Amōmum e amōmon (ἄμωμον Theophr., Hist. plant. IX 7,2). Del cardamomo, della famiglia delle Zingiberaceae, originario dell'India, si utilizza soprattutto il frutto, per preparare tinture e infusi, usati per liquori e in medicina, come carminativi o assorbenti: è ricco di olio essenziale, costituito da terpinene, dipentene e limonene. La pianta è utilizzata nella medicina popolare sotto forma di infusi come digestivo. 16- Amygdala (Prunus amygdalus Stokes. Mandorla, frutto del Prunus amygdalus, Mandorlo) Gr. ἀμύγδαλον, nux Graeca o nux amara, cioè amygdala amara, come è detto anche nel commento a comp. 3. Per questa pianta vd. anche André, Plantes, 14–15. Per nuces amarae si veda Cels. Med. III 10,2. 24,2; V I 7,2 A e passim. In Scribonio vd., per amygdala, composti vari, amygdala amara in comp. 5; (neutr.) dulcia in comp. 147; nuclei amygdalorum in comp. 148. Vd. anche Pallad. VIII tit. 3 matura sunt ad legendum. Per amygdalae amarae, vd. anche Physica quae fertur Plinii Florentino-Pragensis I 23,11: 155 Winkler. Vd. inoltre, per qualità medicinali, nuces amarae in Plin., Nat. hist. XX 185; nuces Graecae XXIII 146; Gal., De alim. fac. II 29: CMG V 4,2, p. 299; De simpl. med. temp. et fac. V I 1: XI 827–828 K.; P. Veget. I 34. La nux Graeca è citata già in Cat., Agr. 8,2; Varr., Rust. I 6,4 e passim; Colum. V 10,12; in Physicae Plinii quae fertur Florentino-Pragensis II 59,4: 250 Wachtmeister, Nuces itidem grece. Per uso in medicina di nuces amarae vd. anche Plin. XX 188. 195. Per gli effetti terapeutici di amygdala dulcia Rhod., 220, commento a comp. 147, rinvia a Diosc., De mat. med. I 177 (I 123 W.): la mandorla dolce, meno efficace nei rimedi di quella amara, è tuttavia diuretica. La mandorla è frutto del mandorlo, Prunus amygdalus (o Prunus communis), albero della famiglia delle Rosaceae prunoideae, originario dell'Asia centro-occidentale e diffuso in tutta la regione mediterranea. In Italia è coltivato soprattutto nelle regioni centromeridionali. I semi sono di sapore amaro nella varietà non coltivata. Componenti fondamentali: essenza di mandorle, olio essenziale, estratto dai semi, amigdalina, un glucoside contenuto nelle mandorle amare. In queste ultime due diastasi, amigdalasi e prunasi, nella masticazione e in presenza di acqua, attaccano il

𝟻𝟿𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

glucoside trasformandolo in glucosio, acido cianidrico e aldeide benzoica. Per questo le mandorle amare sono tossiche. 17- Amylum (Amido) Dal greco ἄμυλον, cioè ‘non macinato'. Si trova in quantità maggiore o minore nelle piante, soprattutto nelle radici e nei semi, sotto forma di granuli di diversa forma e grandezza. L'amido è costituito dal concatenamento di molecole di glucosio, che, secondo le conoscenze moderne, si riunirebbero a costituire delle macromolecole o ‘micelle', nelle quali le catene singole vengono poi raggruppate a fasci, tenute insieme da fattori speciali di coesione. Date le sue specifiche qualità astringenti, l'amido deve essere aggiunto all'ultimo momento. In Celso l'amylum è utilizzato spesso, nei ll. II, IV e V I: vd. ad es. II 20,1. 22,1. 23; III 22,11; IV 5,6. 10,2 e passim. Scribonio impiega l'amido in colliri, 27, e contro l'emorragia, 86. Vd. anche Diosc. II 101 e Plin., Nat. hist. XVIII 76sq. e passim. L'amido è il carboidrato di riserva delle piante, immagazzinato come fonte energetica, sintetizzato per via enzimatica a partire dal glucosio, a sua volta prodotto dalla fotosintesi clorofilliana. L'amido è composto da due polimeri, amilosio (circa 20%), amilopectina (circa 80%); utilizzato nell'industria alimentare come addensante, in quella farmaceutica come eccipiente. 18- Anēsum (Pimpinella anisum L. Anice verde) Cf. anche anīsum. Cf. Diosc., De mat. med. III 56 W., ἄνησσον. Per forme vd. André, Plantes, 17. Vd. Monacchini-Cervellera, Anice, in DSTGR I, n. 10, p. 490 cl. a. Per anēsum vd. Celso II 21. 31; III 24,2; IV 17,2 e passim; vd. anche Scribonio, Plinio, Apicio. Scribonio usa spesso l'anice verde per varie linee di azione farmacologica oggi riconosciute valide e, con altre numerose sostanze, per gli impieghi terapeutici più vari: dalla cura per il raffreddore, in comp. 52; all'antidoto di Mitridate, comp. 170; contro assunzione di veleni, morsi velenosi, ittero, tetano, opistotono, spasmi; a cure per avvelenamenti, morsi di cane idrofobo e patologie gastriche nell'antidoto di Apuleio Celso, comp. 173; ancora per patologie affini in un antidoto del medico Marciano, comp. 177; infine per contrazione precordiale e indurimento di ventre e stomaco, in comp. 260. In Plinio, per ‘us.', vd. Nat. hist. XX 185 e passim. L'anice verde o anice comune (erba annua delle Apiaceae – Vmbelliferae –, alta 1–2 metri circa), è originario del Mediterraneo orientale, dove è coltivato sin dall'antichità; in Italia è coltivato poco. Componente fondamentale è l'olio, che si ottiene per distillazione dai frutti secchi, usato per estrarre l'anetolo, utilizzato in profumeria, e anche per preparare liquori, e in medicina. Altri componenti, flavonoidi. La pianta he proprietà farmacologiche balsamiche, digestive, stimolanti la secrezione delle ghiandole esocrine. 19- Anet(h)um (Anethum graueolens L. Aneto) Gr. ἄνηθον (vd. anesum). Per anethum vd. Cels. Med. II 21. 26,2. 29,1. 31; III 10,2; IV 27,1C; vd. anche Verg., Ecl. II 48; Colum. XI 3,42. L'aneto è usato da Scribonio in comp. 92 e 109. In Plinio è utilizzato per cucina in XIX 23; per cucina e usi medici vd. XIX 167 git pistrinis, anesum et anetum culinis et medicis nascuntur; vd. anche XX 185sqq. 249. 264; XXVIII 100. 208; XXX 115; vd. inoltre altre valenze. L'aneto, o finocchio fetido, è pianta erbacea annua della famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae), molto simile al finocchio, presente nell'area del Mediterraneo. Sue

Amylum – Aristolochia

𝟻𝟿𝟷

componenti fondamentali sono anetolo e olio essenziale. L'olio è batteriostatico, il succo ha proprietà diuretiche. 20- Apium (Apium graueolens L. Appio palustre o Sedano selvatico) Per apium cf. apis, pianta ‘preferita dalle api'. In Cels. Med. ricorre spesso: II 31. 33,2; IV 16,3. 271DE; V 6,2. 25,2. Anche in Scribonio il suo usus è piuttosto ampio. Combinato con altre sostanze, l'appio è utilizzato in numerose ricette: per raffreddore, in comp. 52; angina, comp. 70; tosse, emottisi, debolezza di stomaco, dolori di vescica, comp. 92; coliche, asma, dolori di fegato, tosse, catarro, comp. 120; per idropisia, 133; come purgante, 135; per dolore renale, ipertrofia di fegato e milza, 144; per calcolosi e stranguria, 145 e 152; per altre occorrenze, in combinazione con altri elementi vd. Index rerum. Vd. anche commento a comp. 184. Vd. anche Plin., Nat. hist. XIX 123sq.; Colum. XI 3,33. Per apium André, Plantes, 20–21, distingue, tra le diverse qualità, soprattutto apium satiuum (Plin. XIX 124); apium agreste (Diosc. III 69 W.) o erraticum (Plin. Val. 2,38) o rusticum (Ps. Diosc. III 64) e il prezzemolo (Moret. 90; Colum. XI 3,33; Plin. XIX 124. 158), detto anche apium siluaticum (Ps. Apul. 128,9 interp.). L'appio palustre appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). Componenti principali: apigenina, apiina, limonene. Secondo Mantovanelli, pp. 76sq. n. 97, ci sono due possibilità di identificazione della pianta: “1. L'Appio palustre o Sedano selvatico (Apium graueolens L.), pianta appartenente alla famiglia delle Apiaceae, che cresce nei luoghi paludosi, il cui olio è batteriostatico e il succo coleretico e diuretico; 2. Il Sedano, che è la varietà coltivata dell'Apium graueolens.” 21- Apollinaris herba (a. Hyoscyamus niger L., cioè Altercum, Giusquiamo nero, o b. Withania somnifera L. Withania, cioè Ginseng indiano) In Cels. Med. la pianta è conosciuta come hyoscyamus in II 33,2; III 18,12. 27,2C; V 18,29 e passim. In Scribonio Apollinaris herba è citata in comp. 90 Apollinaris herbae radicis corticis 𐆖 p. IIII; comp. 93, 108, 121; altercum / hyoscyamum è attestato in comp. 52 e 181; cf. Plin., Nat. hist. XXV 35. Per Apollinaris herba cf. Ps. Apul., Herb. c. 4 edd. Howald-Sigerist; vd. anche Herb. 23: Apollo hanc herbam fertur inuenisse et Asclepiadi dedisse, unde nomen imposuisse ei Apollinari. Secondo Sperl., 189 la pianta è da identificare con la ‘mandragora': cf. Herb. c. 22. Questa è anche l'opinione di André, Plantes, 21, che rinvia a Ps. Diosc., H. f. 15; Dynamid. II 119; Gal. Alf. 174; CGL III 536,10, e altri autori proprio con il significato di ‘mandragora'. L. Mantovanelli, p. LV III, propone di identificare la pianta con Giusquiamo nero, o con la Withania (Withania somnifera), anche nota come Ashwagandha o Ginseng indiano, ciliegia d'inverno, pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa del pomodoro. Per l'uso in Scribonio vd. anche Index rerum: la pianta è benefica per tosse, ematuria, diarrea, dissenteria, colera, vomito, senso di pesantezza delle membra, comp. 90; ancora per tosse, pleurite, tisi, patologie renali e della vescica, comp. 93; vomito, comp. 108; patologie al colon, all'intestino, e alla vulva e perdite ematiche, comp. 121. 22- Aristolochia (A. clematitis, Aristolochia clematitis L.; A. Cretica, A. cretica; A. strongyle, A. rotunda L. Aristolochia). In Scribonio vd. anche malum terrae. In latino, per aristolochia, ‘la pianta eccellente per il parto (ἄριστος+λόχος)' vd. Cic., De diuin., I 16 e II 47; Cels., ad es. V 18,7B. 24. 35; Plin., Nat. hist., ad es. XXV 95. 97. 98. 101. In Scribonio vd. aristolochia Cretica in comp. 70 (cf. commento); vd.

𝟻𝟿𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

anche in comp. 153; a. clematitis in comp. 206; ibid. è attestata anche a. strongyle. In comp. 202 Scribonio precisa: terrae mali, quod aristolochiam Graeci dicunt; per la corrispondenza vd. anche comp. 206: la pianta sembra avere diverse specie; malum terrenum si legge in Veget., Mulom. VI 13,3. Vd André, Plantes 25, s.u. aristolochia n. 3. (ar. clematitis, gr. ἀρ. κληματῖτις). Vd. anche Monacchini-Cervellera, Aristolochia, in DSTGR I, n. 11 pp. 490 cl. a. Malum terrae (o terrae mali): Scribonio, senza richiamare il termine greco aristolochia, scrive spesso malum terrae: comp. 63, 106, 165, 166, , 220, 237. Aggiunge il nome greco quando intende differenziare le varietà di aristolochia; ad es. in comp. 206: mali terrae rotundi, quae aristolochia strongyle Graece dicitur, mali terrae sarmentorum, quibus unguentarii utuntur, dicitur autem aristolochia clematitis. Rhod., 266, richiama anche Plin. XXV 8 (XXV 95 ed. J. André, Paris 1974, da cui si cita) Inter nobilissimas (sc. herbas) aristolochiae nomen dedisse grauidae uidentur, quoniam esset ἀρίστη λεχούσαις. Nostri malum terrae uocant et quattuor genera eius seruant. I diversi tipi di Aristolochia, un genere di piante erbacee perenni o arbustive della famiglia Aristolochiaceae, si distinguono in circa 300 specie e crescono nelle regioni tropicali e temperate. Componenti fondamentali: acido aristolochico, aristolochia, resine. Il rizoma di alcune specie nostrane, Aristolochia clematitis, A. rotunda, e A. longa, trovava impiego nella medicina popolare contro la gotta. Vd. anche Scribonio comp. 206. La pericolosità della sostanza, che contiene aristolochia, acido aristolochico e resine è stata confermata da una serie di studi, che hanno evidenziato un legame tra consumo di acido aristolochico e rischio di tossicità per i reni e di sviluppo di tumori nel tratto urinario superiore. Per questo, i preparati contenenti questo ingrediente sono stati vietati in Europa e negli Stati Uniti nel 2001, e in Asia nel 2003. 23- Artemisia (Artemisia uulgaris L. Artemisia) Vd. anche Dictamnon o dictamnos s.u. Gr. ἀρτεμισία (cf. Diosc. III 113 W.). Artemisia arborescens in Grecia. Vd. F. Gaide, Les noms de “Plantes des femmes” dans les texts médicaux latins. Lexicologie et ethnologie, in Structures lexicales du latin, édd. M. Fruit et C. Moussy, Paris 1996, 85–95. Si veda anche Monacchini-Cervellera, Artemisia, in DSTGR, I, Farmacologia, n. 12, p. 491, cl. a. In Celso non risulta attestata. In Scribonio è presente in comp. 106: herba, quae Artemisia dicitur aut quam dictamnon appellant, in un composto per amenorrea, ignis sacer e altri disturbi. Si veda anche dictamnon, in comp. 177, con commento di Rhod., 177. Si veda per ‘us.', Plinio, XXVI 24. 81. 152; XXVII 28. 55. Il nome è collegato da alcuni studiosi con Artemisia, moglie di Mausolo, da altri con Artemide (‘erba di Artemide'). Rhodius rinvia a Ps. Apul., Herb. 12; cf. anche Veget., Mulom. II 6 Dianaria e III 33 (36). Pianta della famiglia delle Asteraceae (Compositae) Tubuliflore. Se ne conoscono 200 specie. L’Artemisia contiene anche oli essenziali e terpenoidi vari come eucaliptolo, tuione e cineolo; alcune specie contengono anche flavonoidi e derivati della cumarina. Pianta officinale utilizzata soprattutto nella medicina popolare orientale (cinese e giapponese). Le proprietà medicamentose (secondo la medicina popolare) sono: antisettica; antispasmodica (rilassa anche il sistema nervoso); carminativa (favorisce l'estromissione dei gas intestinali); diaforetica (agevola la traspirazione cutanea); emmenagoga; espettorante; eupeptica; digestiva; antidiabetica.

Artemisia – Auricula murina

𝟻𝟿𝟹

24- Asarum (Asarum Europaeum L. Asaro) Nom. asaron e asarum; cf. anche la forma asari. Prestito del gr. ἄσαρον (Diosc., De mat. med. I 10 W.). In Celso non risulta attestato. In Scribonio l'asaro è utilizzato, in 109, 110, 121, 176, 177, in composti per disturbi disparati. In Plinio vd., con il valore di nardus rusticus, Nat. hist. XXI 30; vd. anche Apicio VII 2; VIII 363. L'asaro, della famiglia delle Aristolochiaceae, cresce attualmente nei boschi umidi di latifoglie dell'Eurasia. Componenti: asarina, tannino, mucillagine, resina. Per distillazione si ottengono: asarone, olio essenziale. Azione farmacologica: espettorante; lassativa, diaforetica, emeto-catartica. Attualmente, tuttavia, l'uso è sconsigliato per l'alta tossicità. 25- Asparagus (Asparagus officinalis L. Asparago) Asparagus ricorre spesso già in Cels. Med., ad es. in II 18,5. 21. 22,2. 29,1. 31; IV 16,2. Ricorre anche in Plin., Nat. hist., ad es. XIX 145sqq. e passim. In Scribonio è hapax, in comp. 79, utilizzato, con altre sostanze, in un composto per curare asma, dolori lombari, paralisi, idropisia, patologie spleniche. L'asparago appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Suoi componenti principali sono asparagina, saponine, polifenoli, sali minerali diversi, soprattutto potassio; contiene inoltre una grande quantità di eterosidi solforati e oli essenziali (cioè zolfo), con proprietà antinfiammatoria, cardiotonica, ipotensiva, antidiabetica e antiparassitaria. Il rizoma è usato come diuretico. 26- Asphodelos / Astula regia (Asphodelus L. Asfodelo) In Celso i due termini non sono attestati. In Scribonio la pianta è attestata in comp. 254, un medicamento contro la scabbia: astulae regiae, quam asphodelon Graeci dicunt. Asphodelos (gr. ἀσφόδελος). Come astula regia, asphodelos in Scribonio è hapax. In Plinio, astula regia è in XXI 109; asphodelus ricorre spesso. Per asphodelus vd. anche André, Plantes, 28–29. La medicina antica utilizzava le sue radici per applicazioni esterne contro la scabbia. Per astula regia, che deve il suo nome al grappolo di fiori che richiama lo scettro, cf. J.-M. Verpooten, Les noms grecs et latins de l'asphodèle, in L'Antiquité Classique, XXXI 1962, 111–129. L'asfodelo, che appartiene alla famiglia delle Liliaceae, vive in genere nei luoghi incolti dell'ambiente mediterraneo; cresce comunemente in Italia. Ha come componenti principali asparagina, polifenoli, sali minerali. Il rizoma, che assume forma di tubero, è usato per produrre colla per sellai e in legatoria e può produrre anche alcool. È usato anche come diuretico. 27- Auricula murina (Hieracium pilosella L. Orecchio di topo o pilosella) In Celso auricula murina non risulta attestato. È termine hapax in Scribonio comp. 153, un composto per calcolosi, splenopatie, idropisia, in analogia con le nostre conoscenze. La pianta trae il suo nome dalla somiglianza delle sue foglie con orecchie di topo. Probabile calco del greco myosoton, di tradizione popolare: cf. Plin., Nat. hist. XXVII 23 Alsine, quam quidam myosoton appellant […] cum prorepit, musculorum aures imitatur foliis. Si veda André, Plantes, 31. L'orecchio di topo, della famiglia delle Asteraceae (Compositae), cresce in terreni boschivi. Componenti principali: mucillagini, flavonoidi, triterpeni, cumarine, tannini. La pianta, famosa come potente diuretico, è utilizzata contro la ritenzione idrica, per la cellulite e nelle diete depurative. L'acido caffeico rallenta la produzione di acidi urici.

𝟻𝟿𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

28- Balanus (genere Quercus L. Ghianda unguentaria) Vd. anche Myrobalanum (-us). In Celso vd. V 18,4: 195 M.: At si lienis torquet, glandis, quam balanon ΜΥΡΕΨΙΚΗΝ Graeci uocant […]. Balanus, hapax in Scribonio 129, un composto per splenopatie e idropisia, è di solito di gen. femm., raramente maschile. In 129 pare di gen. masch. Marsili, 248, n. 1056, rinvia a gr. βάλανος, Diosc. I 145 (I 106 W.), radice sconosciuta, lat. glans; richiama Plinio, Cael. Aurel., Colum., e altri autori. In Plinio balanus è ricorrente: per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XXIII 89; per ‘us. balanorum' vd. XXIII 142; XXIV 31. Cf. André, Plantes, 32–33; per myrobalanus, 167. Pare che balanus sia da identificare con la moringa Arabica. Le ghiande contengono, in percentuale variabile a seconda della specie, proteine, carboidrati, minerali e vitamine, acido oleico. Questa pianta, molto nutritiva, è utilizzata nella dieta di molti animali. 29- Balaustium (Balaustio o Fiore del melograno) Si veda infra Malum granatum. Per balaustium gr. βαλαύστιον, cf. Diosc., De mat. med. I 111 W. In Celso balaustium non pare attestato. In Scribonio vd. comp. 85 bis; 112. Attestato in Colum. (poët.) X 297; per balaustium, ‘idoneum medicinae et uestibus tinguendis', vd. Plin., Nat. hist. XIII 113; XXIII 112. Anche Sperl., 176, cita diversi passi di Plinio. Il balaustio, frutto del melograno, della famiglia delle Punicaceae, è originario dell' Asia occidentale. La corteccia è ricca di alcaloidi (pelletierina, metalpelletierina e altre), acido gallico, mucillagine, amidi. Ha proprietà tenifughe. Nella medicina popolare il balaustio veniva somministrato come decotto o estratto fluido. È astringente. 30- Balsamum (Commiphora opobalsamum Engl. Balsamo) Per balsamum, gr. βάλσαμον si veda Theophr., Hist. plant. IX 6,1. Cf. anche balsami lacrima, βαλσάμου δάκρυον. In Celso vd. III 21,7; V 3. 4 e passim. Scribonio utilizza il balsami semen, associato in composti ad altre sostanze, in varie ricette, per affezioni di natura diversa: comp. 126, 170, 177. La pianta è attestata spesso anche in Plinio. Un passo di Nat. hist. XXIII 92 chiarisce bene le qualità terapeutiche dell'oleum balsaminum. Vd. anche Monacchini-Cervellera, DSTGR I, n. 16 pp. 490 cl. b–491 cl. a. È una pianta di origine semitica, della famiglia delle Asteraceae (Compositae). Contiene soprattutto olio essenziale, acido tannico, flavonoidi. Proprietà farmacologiche: promuove l'espulsione di gas da stomaco e intestino; ha inoltre proprietà diuretiche. 31- Batrachium o batrachion (Ranunculus L. Ranuncolo) Vd. Monacchini-Cervellera, Ranuncolo, in DSTGR I, n. 56, p. 496, cl. a. Batrachium (batracium), non attestato in Celso, è hapax in Scribonio, in comp. 174. Vd. André, Plantes, 34. In gr. βατράχιον, cf. Diosc., De mat. med. II 175 W. Ranunculus, o batrachion: cf. Plin., Nat. hist. XXV 172; XXVI 106, XXVII 112. 113 e passim. In XXV 172 si legge: Ranunculum uocamus, quam Graeci batrachion. genera eius IIII […]. omnibus uis caustica, si cruda folia inponantur, pusulasque ut ignis faciunt. ideo ad lepras et psoras iis utuntur et ad tollenda stigmata, causticisque omnibus miscent; in XXVII 113 si legge: Polyanthemum, quam quidam batrachion appellant, caustica ui exulcerat, cicatrices et ad colorem reducit, eademque uitiligines concorporat. Mantovanelli, p. 177, n. 309, scrive: “Tutti i ranuncoli sono più o meno velenosi, rubefacenti e

Balanus – Beta

𝟻𝟿𝟻

vescicatori: per via esterna provocano intensa vasocongestione a cui può seguire la formazione di vesciche e ulcere fino alla necrosi; se ingeriti causano bruciore in bocca e vescicole in gola. Provocano vomito, diarrea, ematuria, vertigini, disturbi respiratori e cardiaci anche fino alla morte.” Il ranuncolo, della famiglia delle Ranuncolaceae (circa 400–600 specie), cresce nelle zone temperate e fredde. Contiene l'anemonina, sostanza molto velenosa. Il suo uso è oggi sconsigliato. 32- Bdella o bdellium (Commiphora mukul Engl. Bdellio) Bdellium è nome di origine semitica (assyr. Budulhu; ebraico bedolach); gr. βδέλλιον, βδέλλα (cf. Diosc., De mat. med. I 67 W.). Vd. André, Plantes, 34: gommo-resina di un albero indigeno d'Oriente; cresce nell'Arabia felix. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Bdellio, in DSTGR I, n. 18 pp. 491 cl. a. In Cels. Med. bdella è attestato in V 4; bdellium più spesso. In Scribonio Bdella è utilizzato in comp. 138, per la confezione di pillole purgative; bdellium in comp. 255, 262, 264, 265 (bis), per la preparazione di emollienti. In Plin., Nat. hist. bdellium ricorre in XII 35sq. Bdellium, anche bdella, bdellia e bidella, è una sorta di resina semi-trasparente estratta da commiphora wightii e da commiphora Africana, con alberi che crescono in Etiopia, Eritrea e Africa sub-sahariana (e anche in varie regioni dell'Asia). Attestato già nell'Antico testamento, Numeri 11: 7, il bdellio contiene reseni, resinoli, acidi resinolici. È usato per realizzare amari, tonici, astringenti e per preparare cerotti. Impiegato anche in profumeria. In Scribonio, associato ad altre sostanze, è attestato soprattutto come antidolorifico: cf. Index rerum. 33- Besasa (Besasa, polpa della ruta selvatica) Termine attestato in comp. 70, besasae quod est semen , in un composto per l'angina. In Sconocchia, Per una nuova edizione di Scribonio Largo. I nuovi apporti del codice Toletano, Brescia 1981 (d'ora in avanti Sconocchia, Per una nuova), 34–35, nella Praef. della edizione Teubner, p. XII e nell'edizione stessa, leggevo ancora besae, sul fondamento della lezione di T, quod est bese quod est semen. La lezione besasae è congettura di Sperl., 127sq., che richiama Diosc., De mat. med. III 53 (III 46 W., da cui si cita), in relazione allo σπέρμα del πήγανον ἄγριον: καλοῦσι δέ τινες ἀυτὸ ἁρμαλά, Σύροι δὲ βήσσασαν, Καππάδοκες δὲ μῶλυ κτλ.; lo studioso richiama anche Gal. VI comp. med. sec. loc. c. 1 (XII 938–942 K.: βήσασα). La congettura di Sperling è ora confermata dal testo di V b. La βήσασα è una sostanza medicamentosa efficace anche per le anginae; vd. l'impiego in un epithema per gli idropici in Gal., De comp. med. sec. loc. IX 3: XIII 257,8–12 K. 34- Beta (Beta uulgaris L., ma talora anche beta candida L. Bietola) In Celso beta è piuttosto ricorrente; per beta alba o candida si veda III 24,2. In Scribonio, per uel betae suco, in comp. 7, vd. commento relativo. Si veda André, Plantes, 35–36. Sulle proprietà della beta vedi Plin., Nat. hist. XIX 132–134; XX 69–72; un parallelo è possibile tra il passo di Scribonio e XX 70–71: (si parla di beta) inlitus sucus […] sucus eius cum melle naribus inditus caput purgat. In Celso beta è piuttosto ricorrente: II 18,5. 21. 22,2. 27 e passim; per beta alba o candida si veda III 24,2. Sulle proprietà della beta si veda Plin., Nat. hist. XIX 132–134; XX 69–72. Betacei, agg. sostantivato, con valore affine a beta, hapax in Scribonio, non risulta attestato né in Celso né in Plinio. È presente in Varr. I 2,27 pedes, -os; Plin. Iun., Ep. I 15,2; Arnob., Nat. IV 10; Marc. XXVIII 1; XXX 47; Apic. III 2,3.

𝟻𝟿𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

La bietola, varietà di barbabietola (Beta vulgaris), appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae, è nativa dell'Europa meridionale, cresce spontanea nella regione del Mediterraneo. Contiene soprattutto vitamine (nelle fibre esteriori, più verdi), fibre, acido folico, ossalico e sali minerali, soprattutto potassio. Ha proprietà mineralizzanti e antianemiche. 35- Brassica (Brassica oleracea L. Cavolo) Brassica è presente spesso in Celso: II 18,5. 21. 22,2 e passim. In Scribonio brassica è utilizzata in comp. 121, un composto per coliche e dolori intestinali e in 160 (brassicae cinis cum axungia uel semen caulium), per la podagra fredda. Ritroviamo anche caulis con valore di ‘cavolo'; cf. anche comp. 104 caules apio similis ex posca decoctus (e coniectura E. Cecchini): vd. commento. È attestato anche cauliculus con il valore di ‘gambo' (113 ex suco rubi cauliculorum e 128 cum cauliculis tribus rubi). In Plinio, per brassica herba è ampio anche l'‘us. in med.': XX 78–96 e passim. Marsili, 247 n. 1024, richiama per brassica (gr. κράμβη: cf. Ath. 369d), l'uso in Plauto, Plinio e altri, e ricorda che brassica è il nome antico: caulis (colis) significa ‘cavolo' per metonimia (cf. Cat., Agr. 158,1 brassicae coliculus). Il cavolo appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. I più importanti composti minerali che contiene sono zolfo, calcio, fosforo, rame, iodio, selenio, magnesio. Soprattutto se fresco, il cavolo è ricco di vitamine, soprattutto B1 e C. Proprietà farmacologiche: per i suoi effetti di ricostruzione vitaminica, rimineralizzante, è antiossidante e antalgico. Promuovendo anche il movimento intestinale, il cavolo svolge azione preventiva rispetto a numerosi tumori, soprattutto intestinali, e combatte le ulcere gastro-duodenali. 36- Brathy (Juniperus sabina L. Erba sabina o Ginepro sabino) Brathis, -ys, pianta non attestata in Celso, è hapax in Scribonio, in comp. 154: è utilizzata per dolore di reni e ipertrofia di reni, fegato e milza. Rhod., 229, rinvia a Diosc., De mat. med. I 105 (I 76 W.), a Plin., Nat. hist. XXIV 11 (XXIV 102 Jan-Mayhoff), Herba Sabina, brathy appellata a Graecis, duorum generum est, altera tamarici folio similis, altera cupresso; quare quidam Creticam cupressum dixerunt e anche a Gal., De simpl. med. temp. et fac. l. VI (i.e. XIII 106 K. – βράθυ), secondo cui la pianta è altamente diuretica. Brathy non risulta attestata in Celso. L'erba sabina appartiene alla famiglia delle Cupressaceae, diffusa nelle zone submontane dell'Europa meridionale (in Italia, Alpi e Appennini). Contiene sabinolo, sabinene, citronellolo. I rametti terminali della pianta, che contengono dal 2% al 3% di olio essenziale, sono stati usati in medicina come emmenagogo e per la preparazione di empiastri rubefacenti. Nella medicina popolare la pianta è anche nota come pericoloso abortivate, ma attualmente è in disuso in quanto tossica. 37- Bryonia / Vitis alba (Brionia dioica Jacq. 1774. Brionia o Vite bianca) In Celso V 2,1 è attestata Vitis alba. Bryonia è hapax in Scribonio comp. 79 bryoniae, id est albae uitis, in un composto con altre sostanze; uitis alba è in comp. 165. È usata per asma, dolori lombari, paralisi e idropisia. Bryonia, gr. βρυωνία, cf. βρύω (‘essere lussureggiante'), è appunto la ‘vitalba' (bryonia alba); vd. André, Plantes, 39. Attestazioni in Diosc., De mat. med. IV 182sq. W. ἄμπελος λευκή· οἱ δὲ βρυωνίαν κτλ. (cf. Rhod., 206: la sua radice, “pota urinam mouet. Quod hydropicis utile.”); Plin., Nat. hist. XXIII 24 (uitis alba) e XXIII 27 (uitis nigra); in Ps. Apul., Herb. 67,6; Colum., Poët. X 250.

Brassica – Calcifraga

𝟻𝟿𝟽

Appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae: vive tra ruderi e in boschi e siepi. Componenti fondamentali: le radici contengono due glucosidi, brionina e brionidina, un olio essenziale, sostanze pectiche e resinose (brioresina), olio, gomme; i semi contengono un olio grasso. Data la tossicità, tuttavia, la brionia non è impiegabile a scopi alimentari. 38- Cachrys (Cachrys Libanotis L. Basilisco liscio) Per cachrys, -yos e cachry, -yos, trascrizione di κάχρυ(ς) (cf. anche κάχρυ, Diosc. III 74,1 W.: cf. κέγχρος, cicer), si veda André, Plantes, 43. Si tratta, come pare, del ‘basilisco liscio', pianta delle Apiaceae (Vmbelliferae); cresce in Italia, Africa settentrionale ed Europa meridionale. In Cels. Med. V 18,5: 195 M. è attestato cachryos (gen.) acetabulo: ma è congettura di Caesarius (caclyrios FJ caclirios P). Scribonio utilizza la pianta tre volte: in comp. 70, per la cura dell'angina; 166, cachryis gen., in una theriace, e 255, cachryos, in un emolliente contro le contratture muscolari. In Plinio cachrys è ricorrente; per ‘us.' si veda Nat. hist. XVI 30; XXII 71; XXVII 134.1 39- Calamus odoratus (Acorus calamus L. Calamo aromatico) Si veda supra, trattazione per Acorum. Per calamus, spesso in gr. ὁ κάλαμος ὁ εὐώδης, si veda Theophr., Hist. plant. IX 7,1. 7,3 e Diosc., De mat. med. I 18 W. κάλαμος Άρωματικός. Vd. Monacchini-Cervellera, Calamo aromatico, in DSTGR I, n. 19, p. 491 cl. a. In Celso V 24,1 è attestato calamus Alexandrinus. Scribonio utilizza la pianta, in hapax, in 269, un composto per rigidità muscolare. Per i diversi tipi di calamus vd. André, Plantes, 45: per calamus odoratus André rinvia a Scrib., comp. 269; Plin., Nat. hist. XII 104sq.; Marc., De med. XXXV 7. Pianta erbacea palustre e perenne della famiglia delle Araceae. Sue componenti: polifenoli, olio essenziale, polisaccaridi. Ha proprietà digestive, spasmolitiche sulla muscolatura liscia, ipotensive, anticonvulsive. Il calamo attiva le funzioni secretive dell'apparato digerente; è utile per dispepsia, inappetenza, ipo-acidità gastrica e disturbi gastrointestinali in genere. 40- Calcifraga (Pimpinella saxifraga L.) / Scolopendrios (Asplenium Scolopendrion L. Sassifraga di Burnet) In Celso la pianta non è attestata. In Scribonio è utilizzata per calcolosi in comp. 150, herba scolopendrios, quam nos calcifragam appellamus, e in 153, un composto per calcolosi, splenopatie e idropisia: sono usi in linea con le conoscenze scientifiche attuali. Per calcifraga vd. André, Plantes, 45; per scolopendrios o scolopendra (-os) vd. André, Plantes, 230, che appone come lemma scolopendrion, ma anche scolopendria e scolopendros. Vd., per ampia documentazione, Rhod., 221, commento a 150. In Plinio, per calcifraga h. vd. empetros XXVII 75.

1

La documentazione su cachryos animati di Rhod., 129 pare interessante: lo studioso, incerto se si debba riconoscere in cachry il rosmarino, cita Plin., Nat. hist. XVI 12 (ed. mod. XVI 30) Ferunt robora et cachryn; ita uocatur pilula in medicina urendi uim habens […]. Rhod. aggiunge Plin., Nat. hist. XXV I 12 (i.e. XXVI 82) de Chrithmo, cioè il ‘finocchio marino'; lo studioso, del nucleus crethmi richiama habet intus nucleum candidum, quem aliqui cachryn uocant. Sull'espressione cachryos animati molto si sofferma, contro Rhod., Sperl., 122–125, che confessa di non riuscire a capire cosa intenda dire Scribonio con cachry animatum, così come non comprende in comp. 95 cosa si intenda con nasturtii animati. Ma vd., nel Commentario, per 95, la spiegazione per nasturci animati: è una sostanza fresca con un suo nucleo. Anche in questo caso si veda Oxford Latin Dictionary s.u.: animatus ha valore di ‘rinvigorito'.

𝟻𝟿𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

La pianta, detta anche sassifraga di Burnet, della famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae), comune nei climi temperati, ha come componente fondamentale, nelle radici, la pimpinellina. È diuretica ed efficace per calcolosi urinaria, reni e vescica: Scribonio la utilizza, con altre sostanze, proprio contro la calcolosi in comp. 150 e 153 (qui anche per splenici e idropici). 41- Capparis (Capparis spinosa L. Cappero) Capparis, gr. κάππαρις, ‘cappero'. In Celso capparis è ricorrente: II 18,3. 29,1. 31; IV 8,3 e passim. In Scribonio capparis radix ricorre in comp. 129, 261: è utilizzata per splenopatici. Rhod., 326, nel commento a 261, richiama Diosc., De mat. med. II 204 (II 173,3 W., s.u. κάππαρις), secondo cui καππάρεως ῥίζα, la corteccia di capparis, essiccata, è utile agli ‘splenici'. Anche in Plin., Nat. hist. capparis ricorre spesso, per usi vari: vd. XX 165sq.; XXIV 97; XXV II 27 etc. Della famiglia delle Capparidaceae, di origine tropicale, è diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. Il cappero contiene rutina e quercetina; ha proprietà diuretiche e protegge i vasi sanguigni. 42- Capreolus uitis (Viticcio di vigna) La locuzione Vitis capreolus non è attestata in Celso, in Scribonio è hapax. Vd. Rhod., 281. 43- Caprificus (Ficus carica ovvero F. siluestris Caprifico) Vd. anche lac caprifici, ‘lattice seccato di fico selvatico'. Per caprifici lac vd. Celso V 7. In Scribonio vd. comp. 174, caprifici liber; 175, caprificus aridi lac (con gen in -us); 228, caprifici. In Plinio per ‘us. in med.' di caprifici lac vd. Nat. hist. XXIII 126sqq. Vd. André, Plantes, 48. Il liber è la membrana sottile sottostante alla corteccia degli alberi. Il caprifico, i cui frutti non sono commestibili, appartiene alla famiglia delle Moraceae, presente in tutto il Mediterraneo. È ricco di un lattice di colore biancastro, che contiene un enzima analogo al succo del pancreas dell'uomo; questo lattice ingloba e assimila piuttosto rapidamente amidi e proteine. Vd. anche Mantovanelli, p. LXIV, n. 39. Componente principale, fitolipasi, nel lattice. 44- Cardamomum (Elettaria cardamomum White e Maton. Cardamomo) Per Celso vd. III 21,7; V 2. 6,1 e passim. In Scribonio il cardamomo è utilizzato in comp. 170 (cf. commento), 258, 261, 265, 269, 271. In Plin., Nat. hist. vd. XII 50. Su cardamomum e cardamum (cf. infra) vd. André, Plantes, 49. It. anche ‘crescione'. Per caratteristiche botaniche e farmacologiche si veda la trattazione su Amomum. 45- Cardamum / Nasturcium (Lepidium satiuum L. Crescione nero d'acqua) Il cardamum, gr. κάρδαμον (cf. Arist., Nub. 234) è anch'esso il ‘crescione'. In Cels. Med. cardamum non è attestato; nasturtium è invece presente spesso: II 21. 22,2. 25,2. 29,1 e passim. In Scribonio cardamum è utilizzato solo in comp. 129, per splenopatie e ritenzione idrica: cardami nigri, id est nasturcii, seminis 𐆖 p. II et uictoriati. La forma nasturcium è attestata invece in comp. 96, 129, 131, 166; nasturcium animatum in comp. 95. In Plinio per ‘us. in med.' è attestato nasturcium: Nat. hist. XX 134; XXIV 27. 186; XXVI,27. 40 etc. Il crescione nero d'acqua è una pianta spontanea perenne della famiglia delle Brassicaceae (o Cruciferae). La pianta vive per lo più in terreni acquitrinosi; predilige luoghi ombrosi. Contiene nel suo succo gliconasturzina; vitamine AB e C. Tra le proprietà medicinali sono da ricordare: capacità amaricante, termogenica, depurativa, tonica, afrodisiaca, oftalmica, antiscorbutica, antistaminica e diuretica.

Capparis – Caulis

𝟻𝟿𝟿

46- Caryota (frutto della Phoenix dactylifera. Dattero) Altre forme cariota, caryotis. Si veda anche Palma. Il termine non è attestato in Celso. In Scribonio è hapax in comp. 74: la pianta è utilizzata per tosse, catarro, raucedine, afonia. Equivale a καρυωτὴ ϕοῖνιξ di Str. 800; cf. *καρυόω, κάρυον, sanscr. karakas ‘noce di cocco'. Vd. Varr., Rust. II 1,27. In Plinio, per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XXIII 97. Frutto tipico dell'Africa mediterranea, di Israele e dell'Asia minore, originario della zona del delta dei fiumi Tigri ed Eufrate. Per esigenze di conservazione – da freschi contengono più acqua e meno zuccheri – i datteri vengono essiccati. Sono indicati, per le loro proprietà energetiche, per chi compie attività fisiche o sportive impegnative, grazie anche al contenuto di potassio, magnesio e minerali in generale. 47- Cassia (Cassia L., o Cinnamomum cassia Blume. Cannella) Casia o cassia, gr. κασία (Hdt. II 86), di origine orientale, è pianta delle Lauraceae. In Celso casia è ricorrente. In Scribonio è utilizzata in diverse ricette per la tosse, in 93; per indurimenti del fegato e splenopatie, in 125 e 126; per dolori renali, in 144; in antidoti in disturbi vari, in 173 e 176; per la preparazione di un acopo per raffreddamento e dolori muscolari, in 271; cassia rufa è presente in 36, in un collirio per secchezza e ruvidità delle palpebre (vd. commento per l'impiego della cassia rufa e, più in generale, per uso delle varietà della cassia, in Scribonio, Celso, Plinio, e passim) e in 70, per l'angina; la cassia daphnitis è usata in 152, 269; cassia nigra in 177, per la preparazione di un antidoto per forme di avvelenamento e per patologie varie, in 269 per un acopo per rigidità muscolare. Vd. André, Plantes, 52, soprattutto n. 1, (Cinnamomum cassia Blume. Albero di cannella e cannella). La cassia comprende diverse specie: la corteccia, definita ‘cannella', assume tonalità diverse. In Scribonio, oltre a cassia generica, sono attestate cassia nigra, c. rufa e c. daphnitis. Componenti: amidi, tannini, zuccheri, aldeidi, mucillagini. La corteccia di questa pianta ha proprietà assorbenti; l'olio essenziale impedisce la formazione di gas intestinali ed è antisettico. È ricca di oli essenziali, costituiti per la maggior parte da aldeide cinnamica e in quantità minori da eugenolo, tannini e flavonoidi. 48- Caulis (Brassica oleracea L. Cavolo) Per Caulis, gr. κράμβη (talora anche λάχανον) si veda anche trattazione per Brassica. Per caulis apio similis cf. commento a comp. 104.1 Plinio XX 79 definisce questo tipo di ‘cavolo' (brassica) crispa o selinas stomacho utilem, aluo modice mollientem; Scribonio cita in comp. 104 caules apio similis ex posca decoctus proprio per disturbi gastrici e allo stomaco: anche per l'utilizzazione, dunque, c'è coincidenza tra 1

Sull'espressione apio similis cf. S. Sconocchia, Greek Medicine in Scribonius Largus' Compositiones in Studies in Cultural Change, 330–349 (d'ora in avanti “Sconocchia, Greek Medicine”), 330–349, su questo punto 341–344. Eudemus Atheniensis apud Athen. 9 p. 369, nel libro De holeribus ricorda che i generi di κράμβη sono tre: […] κράμβης φησὶν εἶναι γένη τρία, τῆς τε καλουμένης ἁλμυρίδος καὶ λειοφύλλου καὶ σελινούσσης […] ἡ δὲ σελινοῦσσα τὴν ὀνομασίαν ἔχει διὰ τὴν οὐλότητα· ἐμφερὴς γάρ ἐστι σελίνῳ καὶ κατὰ τὴν ἄλλην πύκνωσιν κτλ. Cf. inoltre Theophr., Hist. plant. III 12,5 σελινοειδής. In Cat., Agr. 157,2 Mazzarino leggiamo: altera est crispa, apiacon uocatur […]. Plin., Nat. hist. XX 78sqq., cita tre generi, tra cui crispam o selinas e richiama Catone. Tre generi di brassica enumerano anche Diosc., De mat. med. II 120 W. ἥμερος; II 121 ἀγρία; II 122, θαλασσία, e Galeno.

𝟼𝟶𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

la brassica selinas o selinoeides e quella definita da Scribonio, attraverso l'elaborazione di un evidente calco, apio similis, cioè cum apii figura, lett. ‘simile al prezzemolo'. Scribonio usa caulis per brassica probabilmente perché termine volgare già diffuso. Con il valore, per caulis, di ‘cavolo', ci sono alcuni esempi anche in Plin., Nat. hist. XV II 240 e XIX 54 caule in tantum saginato, ut pauperis mensa non capiat. Vd. anche André, Plantes, 54: “1. Chou cultivé (Brassica oleraceea L.); depuis Cicéron et Varron; remplace brassica à partir de Ier s. p.C.” Proprietà farmacologiche di caulis: per i suoi effetti di ricostruzione vitaminica, rimineralizzante, il cavolo è antiossidante e antalgico. Promuovendo anche il movimento intestinale, svolge azione preventiva rispetto a numerosi tumori. 49- Cedria (cf. Pinus cedrus L. Resina di cedro del Libano) In Cels. Med. cedria non è attestato, ma si legge cedrus in V 11. 18, 35. Per uso in Scribonio, in composti per disturbi vari, vedi comp. 58, 232, 267. Si veda, per gr. κέδρος e κεδρία, Diosc., De mat. med. I 77 W.; Diod. Sic. I 91. Si veda, per un passo affine a comp. 58, anch'esso relativo ai ‘denti', Plin., Nat. hist. XXIV 17: Cedrus magna […] dat picem, quae cedria uocatur, dentium doloribus utilissimam […]; vd. anche, per ‘eius usus' XXIX 47. 112; XXX 30; XXXI 98; XXXII 7. Si veda inoltre Colum. VI 32,1; Isid. XV II 7,33. Il cedro del Libano appartiene alla famiglia delle Pinaceae. Nel Libano, patria di origine, sopravvivono ora soltanto poche centinaia di esemplari. La cedria ha qualità farmacologiche, di aggregazione e impermeabilizzazione. 50- Celtica (nardus) / Saliunca (Valeriana Celtica L. Nardo celtico) Saliunca è ricorrente in Celso. Nelle comp. 177 e 258 Scribonio utilizza la pianta nelle comp. 177 e 258 contro veleni, morsi di serpente, patologie polmonari o addominali. Si veda 258: spicae nardi Celticae, id est saliuncae. Il nardo celtico, o spica Celtica (Valeriana Celtica L.), appartiene alla famiglia delle Valerianaceae. Cresce in Italia. Ha azione farmacologica ansiolitica e sedativa. 51- Centaurium / Fel terrae (Centaurea centaurium L. Centaurea minore) Per centaureum o centaurium (gr. κενταύρειον o κενταύριον e κενταυρεία), ‘l'erba del Centauro', vd. Monacchini-Cervellera, Centaurea, in DSTGR I, n. 26, p. 492 cl. a. In Celso vd., (contra serpentes) V 27,10: 234 M. Aduersus quos (i.e. serpentes) satis proficit herba Vettonica uel Cantabrica uel centaurios etc.; VI 7,2A: 276 M. aut centauri sucus cum passo. In Scribonio vd. comp. 227, un composto per le emorroidi, in cui è hapax, centaurii suci 𐆖 p. II – haec herba Latine fel terrae dicitur […]: per fel terrae vd. André, Plantes, 102, con richiamo di centaurea. Cf. Theophr., Hist. plant. III 3,6 e Diosc., De mat. med. III 6 e III 7 W. In Plin., Nat. hist. centaurion h. è attestata spesso: XXV 66sqq. e passim. Vd. anche Gal., De comp. med. sec. loc. IX 7: XIII 314,3 K. in 227, un composto dagli scritti di Scribonio per le emorroidi. La centaurea minore appartiene alla famiglia delle Gentianaceae, originaria dell'Europa, dell'Asia minore e dell'Africa settentrionale. La pianta è ricca di sostanze amare, flavonoidi, eritrocentaurina, tracce di alcaloidi, glicosidi. In farmacologia è utilizzata per riattivare la secrezione e le funzioni dell'apparato digerente, per disturbi di stomaco e inappetenza. Le foglie erano usate nella medicina popolare per curare piaghe e ulcere. 52- Centunculus / Γναφαλλίς (Gnafalium siluaticum L. Gnafalio) Centunculus (o -clus) diminutivo di cent*, è il cotone, con cui si riempivano i materassi. In Celso il termine non risulta attestato, né in forma greca né latina. In

Cedria – Chamaeleon

𝟼𝟶𝟷

Scribonio è hapax in comp. 121, ex aqua centunculum herbam incoctam habente, quam Graeci γναφαλλίδα dicunt. Il termine greco γναφαλλίς (Ps. Diosc. 117) ricorre più raramente rispetto a γναφάλλιον: cf. Diosc., De mat. med. III 117 W., in cui designa, pare, ‘il cotone'. Gnaphalion si legge invece in Plinio, Nat. hist. XXV II 88: Gnaphalion aliqui chamaezelon uocant, cuius foliis albis mollibusque pro tomento utuntur; sane et similia sunt. datur in uino austero ad dysenteriam, uentris solutiones mensesque mulierum sistit. infunditur autem tenesmo. inlinitur et putrescentibus ulcerum. Cf. Polygonium Conuoluulum L. Genere di piante della famiglia composite tubuliflore, con circa 200 specie distribuite in tutto il mondo, anche sulle Alpi italiane: sono erbe annue o perenni, coperte di fitta lanugine, con piccoli capolini riuniti a corimbo o in spighe o glomeruli. 53- Cepa (Allium cepa L. Cipolla) In Cels. Med. cepa ricorre in II 18,5. 21. 22,2 e passim. In Scribonio la cipolla è utilizzata nelle comp. 174 per applicazioni esterne e 253, in un rimedio composto per la scabbia. In Plin., Nat. hist. l'uso di cepae in med. è ampio: XX 39sqq. XXIII 148. XXIX 109. 133. 134. XXX 30. Cf. André, Plantes, 56. La cepa appartiene alla famiglia delle Liliaceae. È ricca di vitamine A, B, C; zuccheri solubili; carboidrati, sali minerali. Ha proprietà terapeutiche di vario genere: diuretiche; antibiotiche; antiglicemiche, antinfiammatorie, anticancerogene. 54- Chamaedrys (Teucrium chamaedrys L. Camedrio) In gr. χαμαίδρυς (da χαμαί+δρύς), ‘quercia nana' cf. Diosc. III 98 W. In Celso il camedrio non è attestato. In Scribonio chamaedrys è presente solo in comp. 106, nell'Antidotos hiera, definita compositio mirifica per i suoi effetti molteplici. Si veda anche Plin., Nat. hist. XXIV 130–131 Chamaedrys herba est, quae Latine trixago dicitur. aliqui eam chamaeropem, alii Teucriam appellauere; vd. ancora XXIV 130sq.; per il vino estratto dal legno XIV 112. La pianta appartiene alla famiglia delle Labiatae; cresce in luoghi selvatici e asciutti della penisola e delle isole. Contiene, tra altre sostanze, teucrio resina e tannino. In passato questa pianta veniva usata per le sue proprietà lassative (regola infatti in modo blando le funzioni intestinali), o carminative (libera cioè stomaco e intestino da eventuali gas), o ancora digestive. Ora tuttavia risulta essere epatotossica per la presenza di diterpeni ed il suo uso è proibito. 55- Chamaeleon (Atractylis gummifera L. ‘Camaleonte bianco' erba carlina o Masticogna) / Ixia Cardopatium corumbosum Pers., ‘camaleonte nero') Per chamaelon, -ontis (si ha anche un gen. -onis), accus. -ontem e -onta, il chamaeleon, χαμαιλέων, ‘leone da terra, leone nano', designazione di varie piante, con foglie di colore cangiante, da cui la denominazione, vd. André, Plantes, 59–60. La pianta è distinta, in Diosc. III 8 W., in ‘camaleonte bianco' e III 9 W. ‘camaleonte nero': ἰξίου δὲ τοῦ μέλανος χαμαιλέοντος λεγομένου, in Eup. II 145: 310 W. Anche Plinio, Nat. hist. XXII 45–47 distingue due specie e attesta che la pianta è denominata chamaelon in quanto le foglie mutano colore in relazione all'irraggiamento: […] Chamaeleonem aliqui ixian uocant. duo genera eius: candidior asperiora habet folia […] quare et chamaeleon uocetur, uarietate foliorum euenit; mutat enim cum terra colores, hic niger, illic uiridis, aliubi cyaneus, aliubi croceus atque aliis coloribus. ex his candidus hydropicos sanat […] ex nigris aliqui marem dixere, cui ��os purpureus esset, et feminam, cui uiolaceus; set una nascuntur caule cubitali, crassitudine digitali. In Plinio, per ‘us. in

𝟼𝟶𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

med.' vd. anche XXII 46. 47. 157; XXIII 75; XXVIII 115; per chamaeleonis albi vd. XXX 30. In alcuni autori, tuttavia, chamaeleon e ixia non sono sinonimi e sono descritti in modo diverso: ad es. in Prom.; Aet.; Ps. Diosc. In Celso chamaeleon è citato a V 18,33; il termine ixia non è attestato in Celso, ma in Plinio s.u. chamaeleon, vd. XXII 45. Vd. André, Plantes, 134, s.u. ixia, ixion (-um), trascr. di ἰξία. In Scribonio si vedano Ind. e Tit. 192 e 192 Ad ixiam, quam quidam chamaeleonta uocant: odorem habet, cum sumitur, ocimi. Per forme grammaticali cf. commento a comp. 192. Vd. André, Plantes, 59–60 s.u.: lo studioso classifica l'erba come ‘masticogna' (o ‘erba carlina'), Atractilis gummifera L. L'ixia è identificata nell'antichità, in genere, con il ‘camaleonte nero' (Cardopatium corumbosum Pers.). Ma il camaleonte nero è inoffensivo, mentre l'ixia rientra nel quadro delle sostanze tossiche (Nic., Scrib., Diosc., De simpl. med. II 145 W., Ps. Diosc.). Pare dunque da accogliere l'identificazione con il ‘camaleonte bianco', che corrisponde alla descrizione di Plinio: vd. anche Jouanna-Bouchet, Notes compl., p. 321, a p. 158, n. 7; cf. Ingrédients, p. 363 s.u. Pianta della famiglia delle Asteraceae (Compositae) dell'Italia e dell'Africa settentrionale. Ha radice grossa, legnosa. Componenti: glucosidi, diterpenoidi. Azione farmacologica: contiene un succo gommoso aromatico, dolciastro, ma velenoso. Anche in Scribonio è sostanza velenosa. 56- Chamelaea (Daphne oleoides L., e Daphne oleaefolia L. Camelea) Da χαμαί + ἐλ., lett. ‘ulivo da terra': è l'‘ulivo nano'; gr. χαμελαία, cf. Diosc., De mat. med. IV 171 W. La forma più corretta è chamelaea: cf. André, Plantes, 61. In Cels. Med. il termine non è attestato. In Scribonio vd. 133, 136, 192, 200. In 136 la camelea è purgativa, come anche la medicina moderna riconosce; in 200 è utilizzata contro avvelenamenti. In Plin., Nat. hist. vd. Fr. XIII 114; XIIII 112 (ex ea uinum); XV 24 (ex ea oleum); XXV 79 (in Gallia sucus). In XXIV 133 si legge un passo analogo a quello di Scribonio, in cui la chamelaea è utile per purgare aluum: Chamelaea similitudinem foliorum oleae habet – sunt autem amara, odorata –, in petrosis, palmum altitudine non excedente. aluum purgat, detrahit pituitam, bilem foliis […]. Per l'albero si veda Cnearum tricoccon L. Jourdan, 73, sulla base di alcune occorrenze parallele, come comp. 55, radicem κοτυληδόνoς, quae herba similia folia cymbalis habet; 106, χαμαίδρυος, quae herba similia quercus folia habet e 136, Purgat ergo belle chamelaea, quae herba oliuae folia similia habet, propone di leggere quae herba simillima oliuae ; Helmr.2 (= G. Helmreich, in censura libri P. Jourdan, in Berliner Philologische Wochenschrift 14, 1920, 316–321) 320 ritiene questa una correzione possibile; la proposta non pare tuttavia cogente, poiché l'usus scribendi dell'autore è piuttosto vario. Si veda anche Coccum Cnidium. André, Plantes, 70, s.u. coccum Cnidium, n. 2, propone l'accostamento a “Daphne-olivier nain (Daphne oleides L. et D. oleaefolia L.)” e richiama Diosc. IV 166 (gr. IV 171 W.): χαμελαία· οἱ δὲ πυρὸς ἄχνην ἢ ἄκνηστον ἢ κόκκον Κνίδιον. La camelea appartiene alla famiglia delle Thymeleaceae. Cresce in Europa meridionale, Africa settentrionale e Asia occidentale. Tra le sostanze componenti: mezereina, sostanza resinosa e tossica (purgante), olio essenziale, mucillagine. È purgativa, diuretica. Vd. anche L. Mantovanelli, p. LXVII n. 51.

Chamelaea – Cicuta

𝟼𝟶𝟹

57- Charta (Papiro) In Cels. Med. charta è presente in V 8. 22,2B. 5. VI 4,3. 15,1. 19,2. In Scribonio vd. comp. 114, 237. Charta è il papiro, pianta: cf. Plin., Nat. hist. XII 69. Si veda in merito il commento di Rhod., 185. Vd. Monacchini-Cervellera, Carta, in DSTGR I, n. 24, p. 491, cl. a. Pianta erbacea perenne. Cresce soprattutto in Africa tropicale e nel delta del Nilo, ma anche in Europa, nei luoghi caldi e umidi, ad es. presso la Fonte Aretusa, a Siracusa, in Sicilia. Rizoma legnoso grosso. In Egitto era usato come materiale scrittorio, ma aveva anche altri usi (combustibile, se ne traeva materiale per imbarcazioni e così via). In Scribonio è utilizzato in comp. 114 per coliche e in 237, per dolore e tumefazione dei genitali. 58- Chelidonium (Chelidonium maius. Celidonia) In Cels. Med. si legge, ma non in tutta la tradizione, chelidonia a VI 14,1: p. 288 M. . Vd. Monacchini-Cervellera, Celidonia, in DSTGR I, n. 25, p. 491, cl. b. Chelidonium in Scribonio è hapax, in comp. 174, tra le sostanze medicinali da applicare esteriormente: vd. commento. Prestito dal greco χελιδόνιον, da χελιδών, ‘rondinella'. Anche in Plinio è attestata chelidonia h.; per ‘us.' vd, Nat. hist. XXV 101. 142. 170; XXVI 24. 141. 152. In Marc., De med. V III 44: 124,28 N.-L. si legge Chelidonia herba in herundinum stercore nascitur. Vd. anche chelidonius agg. Si veda André, Plantes, 62, s.u. chelidonia, -ae (-ium, -i, n. Scr. Larg. 174); André rinvia a Diosc. II 166–167 (gr. II 180 W. χελιδόνιον μέγα; II 181 W. χελιδόνιον τὸ μικρόν); si veda anche IV 182,1 W. s.u. ἄμπελος λευκή: οἱ δὲ βρυωνίαν, οἱ δὲ ὀφιστάφυλον, οἱ δὲ χελιδόνιον […] (Bryonia dioïca Jacques). La celidonia, pianta di colore blu scuro, della famiglia delle Papaveraceae, è originaria dell'Europa e dell'Asia minore. Cresce per lo più nei luoghi incolti. Componenti fondamentali: acido chelidonico, malico e citrico. Ha proprietà antispasmodiche, colagoghe e coleretiche. Utile anche nelle affezioni dermatologiche. 59- Cicer (Cicer arietinum L. Cece) Il termine non è attestato in Celso. Cicer è utilizzato in comp. 77, 160, cicer nigrum, e in 170. Scribonio se ne avvale spesso come misura per la dimensione delle pastiglie. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' vd. XXII 148sqq.; XXV I 124. Come documenta André, Plantes, 65 s.u. cicer, cicer nigrum è in Plin., Nat. hist. XVIII 124; Marc., De med. XXXV I 44: 610,5–7 N.-L. cit.; Orib., Syn. ad Eustath. IV 23: CMG VI, p. 137 Raeder. Il cece è pianta annua delle Leguminosae papiglionatae, probabilmente originaria dell'Oriente. Il seme, che si consuma maturo e disseccato, contiene protidi (12%), grassi (4%), glucidi (60%). È ampiamente utilizzato nell'alimentazione umana. 60- Cicuta (Conium maculatum L. Cicuta) In Cels. Med. si vedano soprattutto V 27,12B; VI 6,1I e passim. Per uso in Scribonio vd. Index rerum. Per Plin., Nat. hist. per ‘us. in med.' vd. XXV 152sqq.; XXVI 101. 121. 122. 131 e passim; per ‘quae ei aduersentur' vd. ad es. XIV 58; XXII 31; XXIII 30. 43; XXIV 24. Si veda André, Plantes, 66. Termine con raddoppiamento, impressivo sonoro: usuale dopo Catone; ‘grande cicuta'. La cicuta appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). La pianta è molto velenosa; questo è dovuto alla presenza di almeno cinque diversi alcaloidi, precisamente coniina, conidrina, pseudoconidrina, metilconicina e coniceina. La coniina – una neurotossina – è l'alcaloide più attivo ed

𝟼𝟶𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

agisce a livello delle sinapsi neuromuscolari. In Scribonio la cicuta è utilizzata come veleno in comp. 179 e, in una ricetta ad zonam, in 247. Nella farmacologia moderna è utilizzata come calmante. 61- Cinis (-eris) lixiuia (Lisciva di cenere) Lixiuius non è in Celso. In Scribonio vd. comp. 182; vd. anche 216, 220, 228, 229, 230, 232. Si veda anche Index rerum: la sostanza è impiegata terapeuticamente da Scribonio in diversi composti, in unione con altre sostanze: contro veleni, come gesso, in 182; contro la cerussa, in 184; per il prolasso della parte terminale dell'intestino, in 232. Lixiu(i)us può essere sostantivo (T LL VII 2,1551,60–1552,18) oppure aggettivo (TLL VII 2,1551,43–59), con esempi da Plinio, Columella e altri; vd. anche commento a 184. lixiuium (Colum. e a.) è sostantivo. Vd. anche commento a comp. 182. Con lisciuia si indica, nella terminologia corrente, un detergente per panni costituito da una soluzione di acqua bollente e cenere di legna, di solito con concentrazione media di idrossidi e carbonati alcalini. 62- Cinnamum (Laurus Cinnamomum L. Cinnamomo) In gr. κίνναμον Nic., Th. 947. Si tratta del ‘Laurus Cinnamomum L.', la ‘cannella', lat. cinnamum o cinnamon. Vedi Prop. III 13,8 e Lucan. X 167. In Celso cinnamum è attestato in III 21, 7. V 4; 6, 2 e passim. Per Scribonio vd. Index rerum: è utilizzato, in analogia con il cinnamomum (infra), in comp. 70, 93, 106, 169, 173, per dolori e patologie ad organi diversi: reni, colon, stomaco, intestino etc. In Plin., Nat. hist. per cinnamomum idemque cinnamum vd. XII 85–95 e passim. Si legga soprattutto Plin. XII 86: Arabiam primum odoribus nuntiatam in altum. omnia falsa, si quidem cinnamomum idemque cinnamum nascitur in Aethiopia Trogodytis conubio permixta. Vd. André, Plantes, 67: da Celso in poi cinnamum e cinnamomum sono l’albero e il suo prodotto. Cinnamomum Utilizzato da Scribonio in comp. 169, 173, 176, 177, 265. In Celso ricorre spesso: III 21, 7, V 4; 62 e passim. In Plin., Nat. hist. vd. XII 85–95 cit. per cinnamum. Vedi Diosc. I 14 W.; per usi vari passim. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Cannella, in DSTGR I, n. 22 p. 491 cl. b. Nota spezia della famiglia delle Lauraceae, dallo Sri Lanka diffusa in Europa e in Asia. Contiene tannini, aldeide cinnamica, canfora, resina. È una sostanza antibatterica e antispastica; antiossidante; antisettica; contribuisce ad abbassare colesterolo e trigliceridi. 63- Cnicum (Chartamus tinctorius L. Cartamo o zafferanone) Per cnecon (cnecos, cnicos), -i (cf. gr. κνῆκος), non attestato in Celso, ma presente in Scribonio comp. 135, hapax, come purgante, vd. Rhod., 208. In Plin., Nat. hist. XXI 90 è presente cnecon in XXI 90; per ‘eius caulis' si veda XXI 94; per ‘usus' vd. XXI 184. Vd. Colum. V II 8,1; Apic. VI 228. Pianta spontanea e infestante, cresce selvatica sia in climi continentali che caldi o costieri; viene anche coltivata, per estrarre, dai semi, l'olio di cartamo e, dai fiori, la cartamina, dal colore rossastro, sostanza colorante per cibi con aroma e sapore che ricordano quelli dello zafferano. Come colorante è usato nella fabbricazione di belletti. Secondo la tradizione popolare la pianta potenzia il vigore fisico, l'agilità mentale e l'attività sessuale.

Cinis – Coriandrum

𝟼𝟶𝟻

64- Coccum Cnidium (Daphne gnidium L. Coccocnidio) Cf. gr. κόκκος Kνίδιος. In Celso è attestato a V 5,2. 8. 18,7B. In Scribonio coccum Cnidium è hapax, in comp. 134, una ricetta per gli idropici. In Plin., Nat. hist. vd., per ‘Cnidii usus', XXV II 70. Per Plinio cf. anche Rhod., 206. Vd. anche Diosc. IV 172,2 W. La pianta era identificata anche con la chamelaea; cf. supra, trattazione s.u. La pianta appartiene alle Thymeleaceae, specie diffusa nel Mediterraneo. È nota fin dall'antichità per le sue qualità farmacologiche, ma l'uso è molto pericoloso: spesso anche il solo contatto con la pelle provoca arrossamenti e vesciche. La pianta contiene mezereina, sostanza resinosa e assai velenosa; olio essenziale, mucillagini. 65- Colocynthis (Coloquintide o cocomero amaro) Vedi Kολοκυνθίς. 66- Colophoneum / colophonium / Colophonion (Conuoluulus scammonia L. Colofonia) Colophoneum, gr. κολοφωνία, sc. ῥητίνη (cf. Gal., De rem. parab. III: XIV 534,14 K.), dunque ‘resina colofonia', ‘colofonia' o ‘pece greca', non è attestato in Celso. In Scribonio vd. comp. 137, 138; per Colophonia vd. comp. 139 (cf. resina): è tra le sostanze impiegate anche per composti purganti. Cf. André, Plantes, 72. In Plin., Nat. hist., per Colophonia resina vd. XIV 123; per ‘usus' vd. XXVI 104; per Colophonium scammonium vd. XXVI 60: era ritenuta una delle qualità più pregiate di resina. Componente essenziale della colofonia: anidride dell'acido abietinico. La sostanza è utilizzata in medicina per preparare empiastri e unguenti. Viene impiegata anche nella fabbricazione di vernici, saponi, adesivi, pece da calafataggio, lubrificanti, inchiostri, ceralacca. È utilizzata soprattutto in forma di derivati, ad es. di sali alcalini degli acidi resinici aggiunti ai saponi. 67- Commi (cummi, cummis, gummi; vd. anche cummis, -is. Gomma) Varie sono le forme grafiche: commi, cummi, gummi e così via; cf. Sconocchia, Per una nuova, 79. In greco è κόμμι: la parola ha probabile origine araba. In Celso cummis è attestata spesso, per le sue proprietà agglutinanti: vd., ad es. IV 27,1E; V 1. 2. 13. 18,1. 20,5; vd. soprattutto Cels. VI 6,3: 262 M. cummi cum quasdam alias facultates habeat, hoc maxime praestare, ut, ubi collyria facta inaruerunt, glutinata sint neque frientur. Scribonio utilizza la gomma per la confezioni di colliri (ad es. comp. 21, 23, 24; commis Alexandrini, 26, 27, 28, 29, 30, 32, 33, 34, 35, 36); contro l'escrescenza della carne nel foro auricolare, in comp. 42; in pastiglie per arteriacae, comp. 74, e contro le emorragie, comp. 86; per la confezione di unguenti, comp. 252. In Plin., Nat. hist. per ‘us. in med.' di cummis, vd.: XXIV 105sqq.; XXVIII 185; XXXIII 102. Vd. anche Gal. XIII 128 K.; Pallad. XI 12,6. Per commi vd. anche Monacchini-Cervellera, Gomma, in DSTGR I, n. 41 pp. 493 cl. b–494 cl. a. È una sostanza di origine vegetale come tutti gli elastomeri. Utilizzata nei modi più svariati. Dal punto di vista farmacologico favorisce l'assorbimento dei farmaci. 68- Coriandrum (Coriandrum satiuum L. Coriandolo – o anche prezzemolo cinese) Vd. anche Monacchini-Cervellera, Coriandolo, in DSTGR I, n. 29, p. 492 cl. a. Per coriandrum, in Cels. Med. si veda II 27. 31. 33,2; V 18,1. 28,15E. In Scribonio, in Ind., Tit. 185 e 185, è un veleno; in comp. 244 costituisce invece una cura efficace come simplex, tritato da solo o con pane, per ignis sacrum. Gr. κορίανδρον. L'etimo-

𝟼𝟶𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

logia è curiosa: cf. κόρις, ‘cimice'. La pianta effonde, in foglie e gambi, la puzza caratteristica dell'insetto: cf. Rhod., 273. Vd. André, Plantes, 75, s.u. coriandrum, -i (e anche coriannon, -i). Vd. anche Stirling, vol. II, pp. 135–137. Il coriandrum è ritenuto velenoso, anche se non se ne comprende bene il motivo (Diosc., De mat. med. III 63 W.). Jouanna-Bouchet, già Thèse 584 e ora ed. CUF, Not. compl. p. 313 a p. 143, n. 2, cita Plin., Nat. hist. XXIII 43, che indica come antidoto il vino puro e segnala diversi usi terapeutici (XX 216–218). In Plinio, per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XX 52. 80. 81. 87. 102. 149. 216sqq.; XXIII 16 e passim; per un remedium uerum contro il coriandrum vd. XXIII 43. Cf. Med. Plin. I 6. Si veda anche la forma coriannon (gr. κορίαννον, cf. Ps. Diosc., De uen. III 63 e Gal. XIV 139 K. Cato, Agr. 157,6 ha coriandrus). Il coriandolo, pianta erbacea annuale della famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae), appartiene alla stessa famiglia del cumino, dell'aneto, del finocchio e, naturalmente, del prezzemolo. Era già apprezzato da Egizi, Micenei e Romani. Componenti: alcool, terpeni, flavonoidi, linanolo. Uso farmacologico: è utile contro aerofagia, emicrania; ha proprietà antispastiche; è antidiarroico. Si veda anche Mantovanelli, p. 187, in n. 324: “[…] i cui frutti (impropriamente detti semi) acquistano da secchi un odore e un sapore aromatico caratteristici; vengono impiegati come aromatizzanti e digestivi per la loro azione antispastica sulla muscolatura liscia del tubo digerente; l'olio per via orale va assunto con cautela.” 69- Costum e costus (Costus arabicus L. Costo) Costum o costus (gr. κόστος, femm.); vd. Diosc., De mat. med. I 16 W.; arbusto da cui si estraeva un aroma prezioso. Vd. Monacchini-Cervellera, Costo, in DSTGR I, n. 30, p. 492 cl. b. In Cels. Med. costum è in III 21,7; IV 21,2. 27,1D; costus in V 3. 18,3. Per ‘usus', ampio, in Scribonio, vd. Index rerum: è utilizzato per disturbi disparati, intestinali e alla vulva, comp. 121; per disfunzioni epatiche, splenopatie e disturbi affini, comp. 126; per morsi di animali velenosi o cani idrofobi, comp. 173; per rigidità muscolare, comp. 269. Anche in Plinio costum è usato spesso: per confezione di unguenta vd. Nat. hist. XIII 15; per ‘us. ad aromatiten' XIV 107. La pianta ha azione farmacologica ampia, soprattutto diuretica e disinfettante. È utilizzata anche per patologie alle vie respiratorie e asma bronchiale. 70- Cotyledon (Umbilicus pendulinus. Ombelico di Venere) Cotyledon non è attestato in Celso. In Scribonio è hapax in 55, come rimedio simplex per il mal di denti. Da κοτύλη, ‘cavità'; cf. Diosc., De mat. med. IV 91 W. Vd. Plin. XXV 159. Questa pianta perenne, carnosa e commestibile, della famiglia delle Crassulaceae, è nota comunemente come ‘ombelico di Venere'. Era utilizzata anche con finalità omeopatiche. Le foglie erano ritenute, a livello di medicina popolare, diuretiche e rinfrescanti. 71- Crocum (Crocus satiuus L. Zafferano) In Celso crocum è frequente: III 21,7; IV 17,2 e passim; per crocum Siculum VI 6,25. Pianta di uso assai ampio in Scribonio. Il crocum ha facoltà astringenti. Per crocum / κρόκον si veda anche commento a comp. 5. Vd. Theophr., De plantis IV 3,1; Diosc., De mat. med. I 26 W. ne segnala il potere riscaldante, emolliente e astringente: cita proprio il crocum Centuripinum, come Gal., De comp. med. sec. loc. IV 7: XII 774,6 K. ‘ex libris Scribonii Largi Machaonis Asclepii'. Su crocum Siculum (o crocus Siculus) vd.

Costum – Crocum

𝟼𝟶𝟽

un importante lavoro di M. Cassia, Multa enim bona Sicilia generat: patrimonio zootecnico e nuovi profili professionali, in Silenziose rivoluzioni. La Sicilia dalla Tarda antichità al primo Medioevo. Atti dell'incontro di studio, Catania-Piazza Armerina, 21–23 maggio 2015, a c. di Claudia Giuffrida-Margherita Cassia, Catania 2016, 43–106, per questi aspetti specifici 73–82, con ampia bibliografia (d'ora in avanti “Cassia, Sicilia”).1 Del crocum Siculum sono documentate persino tre sottovarietà: una presente sul promontorio Peloriade, una seconda sui monti di Ibla e una terza proprio di Centuripe, città di origine di Apuleius Celsus, maestro di Scribonio.2 Per il crocus Centuripinus, Cassia cit. richiama Diosc. I 26,1: 29–30 W.3 Rinvia poi a Columella.4 Rinvia ancora a Gal., De comp. med. sec. loc. IV 7 (re uera 8: XII 774 K.), κρόκου Σικελοῦ < ιστ᾽. Richiama infine Solino5 Plinii Med. II 4,11: 39, ll. 18–19 Önnerfors, Berlin 1964, e diversi passi di Marc. Empir. (p. 80 n. 99).6 Crocum, in Scribonio, pare sempre di gen. neutro: vedi Index rerum: nom. crocum in comp. 8, 21, 22, 87 bis, 90, 92, 267; il gen. croci è diffuso: 5, 23, 30 e passim. Crocum Siculum si legge in 29, 30. In Scribonio è utilizzato in composti efficaci per patologie

1

2 3

4

5 6

La studiosa, che aveva già trattato di questi problemi in un altro importante contributo del 2012, I liberti nell'epoca di Claudio: il medico Scribonio Largo alla corte imperiale, in ὅρμος – Ricerche di Storia antica n.s. 4–2012, 44–68 (d'ora in avanti Cassia, Liberti), cui ci si richiama spesso nella Praefatio dell'edizione, riprende e amplia la trattazione specifica in questo suo lavoro più recente. M. Cassia prende le mosse da Mulomed. Chironis (pp. 73–74) e Vegezio (74); richiama Hipp. Berol. 22,53, vol. I, p. 118 e il Corpus Hippiatricorum Graecorum (74 n. 81), per poi discutere Scrib., comp. 163, attingendo, “per lo zafferano, che faceva apparire colorata la terra nella regione peloritana”, a fonti letterarie, epigrafiche, archeologiche e dal genere geografico, agronomico, enciclopedico, poetico, medico (77). Richiama [Arist.] “sul promontorio della Sicilia chiamato Peloriade” (77) e, per la valenza medica del crocus Siculus, passi di Celso, come VI 6,25: 269–270 M.: Factae uero ex ulceribus cicatrices duobus uitiis periclitantur, ne aut cauae aut crassae sint. […] At si crassae cicatrices sunt, extenuat uel milion uel Canopitae collyrium, quod habet: […] piperis albi, croci , singulorum P. 𐆖 XXXII; cummis P. 𐆖 XIII […]. L'autrice richiama, per il patrimonio zootecnico, il crocus Siculus, pianta da foraggio importante, colorante di prim'ordine e sostanza di riconosciute proprietà medicamentose. Vd. anche L. Robert, Recherches épigraphiques, Revue des Études Anciennes, 1962, 3–4, pp. 276–361 (= Robert). Cassia, Liberti 44–68, su questo punto 47–48. κρόκος ἐστὶ κράτιστος ἐν ἰατρικῇ χρήσει ὀ Κωρύκιος […] Ὁ δὲ Κυρηναικὸς ὁ ἐκ Κεντορίπων κατὰ τὴν Σικελίαν ἀσθενενεῖς κατὰ δύναμιν λαχαώδεις ὄντες πάντες; inoltre Plin., Nat. hist. XXI 31 Crocum siluestre optimum […] satiuum latius maiusque et nitidius, sed multo lenius, degenerans ubique nec fecundum etiam Cyrenis […] mox Centuripino Siciliae. Nativo di Centuripae era Apuleius Celsus Centuripinus, uno dei precettori di Scribonio (cf. 94; Ind. e Tit. 171 e 171). Columella, Rust. IX 4,4 Corycius item Siculusque bulbus croci deponitur, qui coloret inodoretque mella e X 2, vv. 169–170: nunc et odoratae peregrino munere plantae / Sicaniisque crocaeae descendant montibus Hyblae. V 13: 50 Mommsen: nisi quod fetu terrae Centuripino croco uincitur. Importante il richiamo finale alle ‘sottovarietà' della specie di crocus Siculus: il Peloritano, il crocus nativo sui monti di Ibla e quello di Centuripe. Conferma il valore del croco come merce preziosa l'Edict. Imp. Diocl. 34 (de pigmentis) 14–16 (tra le varietà calmierate non c'è però il crocus Siculus): croci Arabici p(ondo) I \ (denariis) II (milia) \ croci Cilicensis p(ondo) I \ (denariis) M \ croci Afri p(ondo) I \ (denariis) [D] C. Studi moderni di botanica evidenziano la qualità eccellente dello zafferano siciliano.

𝟼𝟶𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

diverse, da capitis dolor, in 5–6, a xeroftalmia e ispessimento e ruvidezza delle palpebre, 32 e 36; da calcolosi e stranguria, 165, a podagra, dolori e rigidità muscolare, 267: in tutte queste valenze terapeutiche c'è analogia con l'utilizzazione nella medicina moderna. In greco sono attestate le forme κρόκος e κρόκον. Vd., per ‘us. in med.', anche Plin., Nat. hist. XX 187. 208; XXI 17,31 (su cui cf. commento a comp. 29), XXI 131 e passim; per crocus si veda Culex v. 101; Ciris v. 97; Apul., Met. X 34; XXI 31: Crocum siluestre optimum […] satiuum latius maiusque et nitidius, sed multo lenius, degenerans ubique nec fecundum etiam Cyrenis […] mox Centuripino Siciliae. In Sicilia c'erano, del croco, come supra accennato, accanto al crocum Centuripinum anche altre due varietà, una del promontorio Peloriade, citata anche da Ps. Arist., l'altra presente nei monti di Ibla (Colum. X 2, vv. 169–170). In relazione a crocum Siculum, si veda anche Praefatio: per Bücheler, Coniectanea, 321sqq. è un forte indizio dell'origine sicula di Scribonio. Lo zafferano, pianta della famiglia delle Iridaceae, coltivata in Asia minore e in molti paesi del bacino del Mediterraneo, è uno degli alimenti più ricchi di carotenoidi: contiene infatti sostanze come zeaxantina, licopene e molti alfa-beta caroteni. È possibile identificare tre composti chiave, ciascuno dei quali è associato ad una caratteristica sensoriale: le crocine (colore giallo-oro), il safranale (aroma) e la picrocrocina (gusto). Un tempo allo zafferano, di cui si utilizzano gli stimmi, erano attribuite proprietà antispastiche, antidolorifiche e sedative. Oggi sono state scoperte anche qualità antidepressive. Lo zafferano, anche se ricco di carotenoidi che riducono i danni cellulari provocati dai radicali liberi, è utilizzato attualmente solo dall'industria alimentare ed in gastronomia come spezia o come colorante. Crocomagma (Feccia di zafferano) Per crocomagma, -tis o anche crocomagma, -ae (forma più tarda: cf. ad es. Veget., Mulom. VI (4),28,30 e Marc., De med. VIII 216: 166,26 ed. N.-L.) si veda Cels. V 18,9: 196–197 M. Aliud ad idem Nilei: croci magmatis, quod quasi recrementum eius est P. 𐆖 IIII. Il crocomagma, definito da Scribonio anche magma croci (comp. 30), era la scoria legnosa dello zafferano (crocus satiuus; in Scribonio è spesso attestato crocum Siculum), residuo della preparazione dell'olio. In Scribonio è in 4, 70, 259. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXI 139; Apic. X 460; Pallad. XIV 14,7 e passim. Rhod., 37, richiama Diosc. I 26 (I 27 W.), secondo cui dal crocomagma si ottiene un unguento di color zafferano mescolandolo con altri aromi a mo' di pastilli. Rhodius osserva ancora che Galeno loda il crocomagma tra i rimedi più efficaci per il mal di testa in De comp. med. sec. loc. II 1 (ed. mod. II 2: XII 561sqq. K.). Per occorrenze di crocum o crocus vd. commento a comp. 5; per crocum Siculum vd. comp. 29. 72- Cucumis 1. Cucumis edulis (Cucumis satiuus L. Cetriolo); 2. Cucumis siluaticus. (Ecballium elaterium L. Cocomero asinino) Cucumis, -eris (gr. κύκιον) è termine mediterraneo attestato frequentemente in latino. In Celso è menzionato spesso, sia senza specificazione che accompagnato da siluestris, ad es. in IV 31,6; V 21,1B; V 28,11B. Cucumis è spesso attestato anche in Plinio: vd. Nat. hist. XIX 64–70; per ‘usus in med.' vd. XX 3–12 e passim; vd. anche Colum. II 3,48; altra forma cucumer, gen. cucumeris. Vd. André, Plantes, 80. Per cucumis siluaticus vd. anche commento a Scrib., comp. 70 e 156. Cucumis edulis, ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, è originario dell'India. Componenti: sali minerali, vitamina C; mucillagini.

Cucumis – Cuminum

𝟼𝟶𝟿

Cucumis siluaticus. Il cocomero asinino o selvatico, unica specie del genere Ecballium, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. Componente fondamentale è l'elaterina. L'elaterio, succo ottenuto dai frutti non ancora maturi, è sostanza purgante ed emetica. 73- Cucurbita (Lagenaria uulgaris Ser. Zucca del pellegrino) Il termine è ricorrente in Celso. In Scribonio si veda comp. 39. Vd. anche André, Plantes, 80. Appartiene alla Famiglia delle Cucurbitaceae. Dal latino lagena, ‘bottiglia': infatti il frutto disseccato serviva da bottiglia, soprattutto per pescatori e pellegrini. Principi attivi: ferro, calcio, vitamina B, fosforo. Questa identificazione è la più probabile, visto che la Cucurbita pepo, in a. i. ‘carbhatah' (cucurbita pepo L.) è stata importata dall'America. 74- Cucurbita (-ula) siluestris o amara (Citrullus colocynthis Schrad. Coloquintide) Vd. anche colocynthis. La pianta non pare attestata in Cels. Med. In Scribonio è attestata in comp. 106 e 107, nell'antidotos hiera, una ricetta mirifica, con effetti straordinari di ogni genere e per ogni sorta di disturbi; inoltre in comp. 154 e 155, per dolore ai lombi. In questo caso parrebbe che non ci sia rispondenza tra coloquintide e proprietà terapeutiche riscontrate dalla scienza moderna. Vd. anche comp. 97, in greco: dicitur enim a quibusdam πικρά, quia amara est, a quibusdam διὰ κολοκυνθίδος. Vd. anche Plin., Nat. hist. XX 13sq. (Cucurbita quoque siluestris inuenitur, σομφός a Graecis appellata […]) e Marc. XX 30: 338,4–9 N.-L. cucurbita siluestris equivale a coloquinthis. Vedi anche κολοκυνθίς, attestata in 106 (in lettere greche: cf. trattazione relativa) e 107 (qui il nome dell'antidoto è anche diacolocynthidos: cf. 99). Per κολοκυνϑίς cf. Diosc. IV 176 W. La coloquintide, pianta erbacea, perenne, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae. Contiene glucosili amari come colocintina, colocintidina, inoltre il citrullolo, un alcol. Le resine contengono anche un alcaloide alfa-elaterina. La pianta veniva utilizzata in fitoterapia, come emagogo e abortivo. È velenosa con esiti anche mortali, in persone sensibili ai principi tossici. Vd. anche infra, trattazione per Κολοκυνθίς, in caratteri greci (Citrullus colocynthys L. Schrad. Coloquintide o Cocomero amaro). 75- Cuminum (Cuminum cyminum. Cumino) In Cels. Med. cuminum è ricorrente: II 21; IIII 16,3. 24,2. 27,1D e passim; cuminum siluaticum non è attestato. Nelle Composit., cuminum è utilizzato in 134, per idropisia; in 233 tumefazione del testicolo; cuminum Aethiopicum in 165, nella teriaca prima, contro gli animali velenosi; in 176, 177, per morsi di animali velenosi e patologie intestinali; cuminum siluaticum è utilizzato come simplex in 119, per dilatazione del colon; cuminum Thebaicum (per cui vedi ami), è attestato in 165. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' vd. XIX 160sqq.; XX 10. 82. 108. 111. 137. 213. 237; XXII 59 e passim. Per cuminum siluestre vd. XX 159sq. e 162; per cuminum Aethiopicum e Africanum XX 161. Le determinazioni sono più nette in Scribonio. Si veda André, Plantes, 81. Il cumino, noto anche come cumino romano, appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). È una pianta erbacea annuale originaria del bacino del Mediterraneo (Siria). È stato usato fin dall'antichità. I semi, ritrovati nel sito siriano di Tell ed-Der, sono fatti risalire al secondo millennio a. C. Sono noti anche altri ritrovamenti, relativi all'età del Nuovo Regno dell'antico Egitto. È menzionato nella Bibbia, Antico Testamento (Isaia 28: 27) e Nuovo Testamento (Matteo 23: 23). Conosciuto

𝟼𝟷𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

anche in Grecia, dove era usato a tavola come oggi il pepe, e in Roma. Sostanze componenti: limonene e carvone, nell'olio essenziale, prodotto dai semi. In erboristeria, il cumino è classificato come stimolante, carminativo, e antimicrobico. È anche antitumorale; inoltre è indicato per disturbi gastrici. Infine è usato in ricette di cucina. 76- Cunila / Satureia (Satureia hortensis L. Santoreggia) In Cels. Med. è attestata solo la forma satureia, in II 21. 25,2. 31. 32 e passim. In Scribonio comp. 124, cunilae aridae, quam satureiam quidam uocant, la pianta, citata in hapax, è usata come simplex per indurimento pregresso del fegato. In Plin., Nat. hist. sono presenti sia satureia, in XIX 107; XIX 165 sia cunila; per ‘genera et usus' vd. XX 169–173; vd. soprattutto XIX 165: Crateuas apud Graecos cunilam bubulam eo nomine appellat […] haec aput nos habet uocabulum et aliud, satureia dicta in condimentario genere. Vi sono due specie di santoreggia (una specie di origano): la Satureia montana e la Satureia hortensis, più piccola e di colore meno intenso. Entrambe appartengono alla famiglia delle Labiatae. Entrambi i tipi sono molto usati per le loro proprietà terapeutiche e aromatiche pressoché uguali. Componenti essenziali della Santoreggia: sali minerali, come calcio, sodio, fosforo, potassio, ferro, zinco, rame, manganese, magnesio e selenio. Inoltre alcuni composti chimici che appartengono alla famiglia dei terpeni (borneolo, nerolo, geraniolo), tutti attivi anche contro patologie renali, polmonari e infezioni intestinali. Altre sostanze componenti sono vitamina C, limonene, cimene, canfene e mircene; inoltre fibre alimentari, ceneri, proteine e grassi. Proprietà farmacologiche fondamentali: la pianta è antisettica, antispasmodica, carminativa, espettorante, stimolante, stomachica. L'olio essenziale è balsamico, antivirale e antibatterico. 77 Cupressus (Cupressus L. Cipresso) Il gen. in -us è ben attestato. La pianta è attestata spesso in Cels. Med. (II 33,4; III 21,7, cupressus semen; IV 16,4; V 11. 26. 33A; VI 6,16B. 13,1. 18,6A; VII 27,2). In Scribonio per cupressus vd. comp. 53, cupressi bacae (cf. commento), e 233. Si veda André, Plantes, 82, che qui si richiama. Sono attestate forme cypr-, copr-, cipr-; cf. miceneo ku-pa-ri-so, gr. κυπάρισσος. Prestito derivato da lingua mediterranea oppure orientale. Correntemente attestato come ‘cipresso' (cf. Cupressus semperuirens L.). Due sono le specie: c. femina, ‘cipresso piramidale' (var. fastigiata), Plin., Nat. hist. XV I 140–141 e c. mās XVI 141, ‘cipresso orizzontale'; in Cat., Agr. 151,2 (cf. Plin., Nat. hist. XV I 141) cupressus Tarentina è il nome del cipresso comune alle due specie. C'è anche c. nigra (Ps. Apul. 26,9; CGL III 537,25); altre specie, variamente citate dagli autori, sono ad es. la varietà sabina, detta c. Cretica (Plin., Nat. hist. XXIV 102). Si veda anche Stirling, vol. II, 173–174. Cupressi bacae: per ‘usus' di bacae vd. cupressi b. 53; cupressus b. 233.1 Il cupressus appartiene alla famiglia delle Cupressaceae. I frutti, di forma conica, detti galbuli (o anche coccole o gazzozzole) si presentano piuttosto tondeggianti, legnosi, suddivisi in squame che, a maturità, si separano. I frutti di cipresso sono composti principalmente di polifenoli, flavonoidi, tannini, olio essenziale (pinene, cupressene). Gli estratti di cipresso, ricchi in polifenoli, sono utilizzati per le loro 1

Si hanno anche hederae b. 2; hederae nigrae b. 129; iuniperi b. tritae 186; lauri b. 3. 5. 262; laurus b. 263; murti b. 193; murti nigrae b. 109; myrthae b. nigrae 115.

Cunila – Cypirus

𝟼𝟷𝟷

proprietà vasocostrittrici e antispastiche, ad es. nel trattamento di emorroidi. L'olio essenziale, invece, è balsamico, sedativo della tosse ed ha qualità antinfiammatorie: viene impiegato, per inalazione (suffumigi), contro la tosse ostinata e la pertosse. 78- Cyclamen (Cyclamen hederifolium L. Ciclamino) Cyclaminum o cyclamen o cyclamīnos (κυκλάμινος: cf. Ther. V 128). In Scribonio è utilizzato in comp. 7 (cf. commento), 8, 71. Cyclamen non è attestato in Celso. Vd., per ‘us. in med.', Plin., Nat. hist. XXI 51; XXV 114. 125. 133. 134 e passim. Pelagon., Veter. 199; Ps. Apul., Herb. 18; Cael. Aur., Tard. pass. I 1,38. I ciclamini, piante spermatofite dicotiledoni, appartengono alla famiglia delle Primulaceae. Componente principale è la ciclamina. La medicina popolare attribuisce ai ciclamini proprietà emmenagoghe, vermifughe e purganti; ma alla pianta sono anche riconosciute proprietà antiedematose e abortive. Se ne consiglia un uso moderato, in quanto le radici sono tossiche. 79- Cyperus / Iuncus (Iuncus articulatus L. Giunco) In Petr., Poet. 127,9,4 è attestato cyperon; cyperon, -i è in Varro, Colum. Per cyperus (cf. cypirus) vd. André, Plantes, 85. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Cipero, in DSTGR I, n. 28 p. 492 cl. a e anche Giunco, che è assimilabile al cipero, in DSTGR I, n. 39, p. 493, cl. b. Per qualità e usus terapeutico di cyperi radices vedi Gal., De simpl. med. temp. et fac. VII 64: XII 54,1–7 K. In comp. 61, si legge: cyperi, id est iunci radicis (vd. commento). Utilizzato ad es. in comp. 71 per disturbi all'ugola e in 269 e 271 (vd. commento) in acopa. In Celso cyperus non è attestato, ma è presente iuncus. In Plinio è attestato cyperus: vd. Nat. hist. XII 43 (ne viene adulterato il nardum) adulteratur et pseudonardo herba […] ac cypiro cypiriue cortice; vd. anche XXI 117 Cyperos iuncus est, qualiter diximus, angulosus, iuxta terram candidus, cacumine niger pinguisque; per ‘us. in med.' vd. inoltre XXI 118; XXV 165. Troviamo spesso anche iunci. Iuncus è attestato da Plauto in poi: vedi André, Plantes, p. 134. Su iuncus vd. anche Monacchini-Cervellera, DSTGR I, n. 39 p. 493 cl. b. Questa pianta, che appartiene alla famiglia delle Cyperaceae, diffusa anche in Africa e in India, ha come composti fondamentali vitamine e proteine. Il rizoma, ricco di sali minerali, è altamente nutritivo. 80- Cypirus / Gladiolus (-um) (Glad. segetum Gawler. Giaggiolo) In Scribonio 82, hapax, è utilizzato in un composto per ogni tipo di indurimento: cypiri radicis, quod nos gladiolum appellamus. Per cypirus cf. André, Plantes, 85. Su gladiolus o gladiolum vd. anche André, Lexique des termes de botanique en latin, Paris 1956 (d'ora in avanti André, Lexique), 113; Id., Plantes, 111. In Celso non sono attestati né cypirus né gladiolus. In Plinio, per ‘us. in med.', vedi soprattutto Nat. hist. XXI 115sq.: Cypirus est gladiolus, ut diximus […] quod ad cypiron attinet, Apollodorum quidem sequar, qui negat bibendum, quamquam professus efficacissimum esse aduersus calculos […]. Plinio cita Apollodoro, probabile fonte di Nicandro. Sono piante rizomatose con foglie distiche, erette, in forma di sciabola. Sembra che il giaggiolo, già noto a Scribonio Largo e a Plinio, venisse coltivato in Toscana al principio del sec. XVIII. È utilizzato in profumeria per ricavarne l'essenza, per farne ciprie, acque odorose alla violetta, dentaroli per bambini, palline per cauterî; si adopera anche per profumare certi vini rossi, come Chianti e Lambrusco.

𝟼𝟷𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

81- Cypros (Lawsonia inermis L. Alcanna) Vd. André, Plantes, 85, s.u. cypros, -ī: “empr. au gr. κύπρος (Diosc. 1,95) d'origine sémitique, cf. hébr. koper: Henné (Lawsonia inermis L.)”. In Celso cyprus è attestato in V 24,3; VI 6,34A. Plin. XII 109; XXIII 90; XXIV 74 etc.; Sext. Plac. 26,7 (cypros Sidonia); Iul. Val. 26,7; Diosc. I 105. Cyprinum (oleum) (Olio di alcanna) Quest'olio è impiegato in composti per diversi tipi di disturbi: per dolore lombare, in comp. 156; per punture ai nervi e patologie muscolari, comp. 206; nell'emplastrum Tryphonis, comp. 210; in un empiastro per opisthotonos e tetano, comp. 255 bis; in malagmata vari, comp. 257, 264, 265, 267 bis: sono quasi tutte utilizzazioni compatibili con l'uso terapeutico moderno. L'olio di alcanna, uno dei più utilizzati, è citato spesso anche in Celso e in Plinio. L'olio di alcanna è estratto dai frutti dell’alcanna, arbusto della famiglia delle Borraginaceae, che cresce nelle boscaglie e nelle siepi. 82- Daucus (Daucus carota satiua L. e fera L. Carota) Gr. δαῦκος. In Celso daucum è attestato a V 23,3B. Per attestazioni in Scribonio Largo vd. Index rerum. In Plinio equivale a pastinaca Gallica in XIX 89; XXV 110; per ‘usus' vd. XXV 112. 119. 134 e passim. Rhod., 187 richiama Diosc., De mat. med. III 83 (III 72 W.). Vd. Monacchini-Cervellera, Carota, in DSTGR I, n. 23, p. 491 cl. b. Daucus carota satiua e fera L., della famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). Della carota viene utilizzata la radice. Componenti fondamentali: caroteni, soprattutto β-caroteni; proantocianidine; acidi grassi. Altri elementi: vitamine del gruppo B, oligoelementi, fitosteroli, pectine. L'attività della carota è legata soprattutto al suo contenuto β-carotene e alla vitamina A, che da esso si forma nell'organismo. Diuretica, vitaminica, digestiva. 83- Dictamnon (Origanum dictamnus L. Dittamo cretico) In Cels. Med. vd. V 25,13: 214 M. aut cui dictamni Cretici 𐆖 I adiectum est. In Scrib. vd. comp. 106, con commento relativo: herba, quae artemisia dicitur aut quam dictamnon appellant. Vd. anche comp. 177: qui è usato, in simbiosi con altre sostanze, nell'antidotos Marciani medici, come rimedio per bevande e frecce avvelenate, morsi di serpente o cane idrofobo, dolore al petto e tosse, patologie addominali. Il dictamnon (neutro) o dictamnus e -os (femm.), gr. δίκταμον e -ος (cf. ad es. Arist., Hist. anim. IX 6,2; Diosc., De mat. med. III 32 W.), dittamo, è pianta originaria del monte Ditte (cfr. Dikti e thamnos, arbusto), oggi Lasthi, in Creta; favoriva l'estrazione di frecce. Vd. Plin., Nat. hist. VIII 97. Si veda André, Plantes, 88–89; vd. anche A. C. Andrews, Marjoram as a Spice in the Classical Era, in C. Ph. 56,2, 1961, 78–79. Arbusto perenne, è chiamato anche frassinella per la forma delle sue foglie. Componenti principali: flavonoidi; olio essenziale, ricco di timolo. Indicazioni terapeutiche: è emmenagogo; antisettico; espettorante; anticoagulante; colagogo. 84- Dorycnion (Conuoluulus oleaefolius Desr. Doricnio o anche convolvolo) Il dorycnion (trascr. del gr. δορύκνιον), veleno, non è attestato in Celso. La pianta è attestata in questa forma per la prima volta in latino da Scrib. Larg. (cf. OLD s.u., p. 574; T LL s.u., p. 2041). In Scrib. attestato in comp. 191. È una pianta velenosa della specie thrychos o strychnos. In Plin., Nat. hist. vd. XXI 179, Hoc est uenenum quod innocentissimi auctores simpliciter dorycnion appellauere ab eo quod cuspides in proeliis tinguerentur illo passim nascente; inoltre XXXII 58. 97. Secondo André, Plantes, s.u.,

Cypros – Ephemeron

𝟼𝟷𝟹

90, la pianta corrisponde al Conuoluulus oleaefolius Desr, pianta tossica. André richiama anche, accanto a Scribonio 191 e ad occorrenze in Plinio, Diosc. IV 70 (De mat. med. IV 74 W.). La pianta appartiene al genere delle Papilionaceae, con sette specie mediterranee, cespugliose o erbacee, perenni, con foglie pluripartite, fiori e infiorescenze globose. È un veleno, di difficile identificazione, che provoca una peritonite acutissima. A dosi ripetute è causa di morte. Su dorycnion vedi W. Morel, RE Suppl. V, s.u. Gifte, coll. 225,53–226,4. 85- Ebulum / ebulus (Sambucus ebulus L. Ebbio) In Celso la pianta non è attestata. Il gen. ebuli è hapax in Scribonio in 153, un composto per calcolosi, idropisia e splenopatia; in Plinio, per ‘usus in med.', ebulum, è attestato in Nat. hist. XXV 164; XXVI 80. 119. 120. André, Plantes, 92, cita Cato, Agr. 37,2; Verg., Ecl. X 27; Plin. XXVI 120, e passim. L'ebbio appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae; è simile al sambuco. Era utilizzato nella medicina popolare come diuretico e antinfiammatorio. Contiene tannini, lectine, sambucina. La radice ha effetti lassativo-purgativi. Le parti verdi sono velenose. La drupa nera è drasticamente purgativa, da non confondere dunque con quella del sambuco arboreo (Sambucus nigra L.) che, come noto, è utilizzato nella confezione di liquori e marmellate e come colorante di vini. L'ebbio ha diverse proprietà medicinali: se ne utilizzano le radici, la corteccia, i fiori e le foglie. I frutti sono, invece, poco usati nella medicina popolare per l'intensa colorazione del loro succo, per il sapore poco gradevole e per la pericolosità. 86- Elaterium (Ecballium elaterium Rich. Elaterio) Vd. anche Cucumis siluaticus. Elaterium, gr. ἐλατήριον, propriamente ‘purgativo': cf. Diosc. IV 150,3 W. È il succo ottenuto dal cocomero asinino (Ecballium elaterium Rich.). Celso usa spesso elaterium, in genere senza perifrasi di accompagnamento: V 12. 21,2. 26,36B e passim. In Scribonio è attestato in comp. 70, elaterii, qui est sucus cucumeris siluatici; 224, ad condylomata, ancora con perifrasi introduttiva, e 237, (senza perifrasi introduttiva, perché ormai per il lettore il concetto è chiaro). André, Plantes, 93, cita, in n. 1., il succo, purgante drastico, in Scribonio, in Plin. XX 3 e passim. Componente fondamentale di questa pianta è l'elaterina. In medicina si può usare il liquido essiccato come forte purgativo. In erboristeria ne è vietato l'uso data l'elevatissima tossicità. 87- Ephemeron (Colchicum autumnale L. Efemero o Colchico) Ephemeron (o -um), gr. ἐφήμερον, pianta velenosa ‘che procura appunto la morte in un solo giorno'. In Celso la pianta non è attestata. È presente nelle Compositiones soltanto in Tit. 193 e 193, tra le sostanze velenose, in analogia con le conoscenze moderne. Vedi già Theophr., Hist. plant. IX 16,6. Per Plinio vd. Nat. hist. XXV 170; XXVI 122; inoltre, per ‘quid eius uenenum expugnet', XXVIII 160sq. André, Plantes, 95, per il punto n. 2, Colchiques (genere Colchicum L.), rinvia a Plin. XXVIII 160–161; Diosc. IV 80 (gr. IV 83–84 W.); Gal., Alf. 80. Si consulti inoltre Stirling, II, pp. 222–223. Mantovanelli, p. 195, n. 337, scrive: “Translitterazione dal greco ἐφήμερον, che corrisponde al termine italiano Efemero o Colchico (Colchicum autumnale), pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliaceae che cresce nei prati, fortemente tossica, deve il suo nome alla capacità di uccidere in un giorno grazie al suo alcaloide, la colchicina.” La pianta contiene amidi, zuccheri e colchiceina.

𝟼𝟷𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

88- Eruum (Vicia eruilia Willd.= Eruum eruilia L. Ervo o lenticchia o anche Veccia capogirlo) Eruum, arc. Eruom, gr. ὄροβος (Eruum, eruilia L). In Cels. Med. è presente in II 33,5; V 5,2. 16 e passim. In Scribonio è in comp. 87, 126 (cf. commento); 165. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', vd. XXII 151sqq.; XXIII 26. 127. Vd. inoltre Plaut., Most. 62; Verg., Ecl. III 100; Colum. II 11,11. Pianta della famiglia delle Leguminosae (Diadelfia decandria L.), presente in tutto il Mediterraneo. Contiene protidi e ha valori nutrizionali rilevanti. 89- Eryngium (Eryngium campestre L., o, secondo altri, Scolymus maculatus L. Eringio o cardo stellato) Il termine non è attestato in Celso. In Scribonio l'eringio è attestato in comp. 153, una ricetta con valenza anche diuretica; in 165 (teriaca prima). Per eryngion, -ii o erynge, -ges, greco ἠρύγγη o ἠρύγγυον, vd. Diosc., De mat. med. III 21 W.: se bevuto con vino è diuretico ed efficace contro i morsi di animali velenosi. Si veda anche J. Berendes, Die pharmazie bei den alten Kulturvölkern. Historischkritische Studien, Halle 1891, 275–276. In Plinio è attestata la forma erynge: per ‘foliarum aculeata mordacitas' vd. Nat. hist. XXI 91. 94. Si veda André, Plantes, 97–98. Pianta delle Apiaceae (Vmbelliferae). Componenti: saponina, olio essenziale, eringina. Attività principale: diuretica, ma anche espettorante, emmenagoga, spasmolitica. 90- Euphorbium (Gommoresina fornita dall'Euphorbia resinifera Berg. Euforbio) Il termine non è attestato in Celso. È utilizzato da Scribonio in comp. 38 per la cataratta e in 67 per l'angina. Cf. gr. εὐφόρβιον. Per il sucus vd. Diosc., De mat. med. III 86 W.; Plin., Nat. hist. XXV 7 riferisce che, da Giuba, alla pianta fu dato il nome del suo medico. In Plin., Nat. hist., per Euphorbea vedi V 16; XXV 77sq.; XXV II 2; per Euphorbeum XXV 143; XXV I 54. 118. Si veda anche Gal., De comp. med. sec. loc. IX 4: XIII 270 K. Altra forma euphorbia. Gommoresina dell'Euforbia, pianta dell'Africa del Nord (cf. Plin. V 16; Sol. XXIV 9,1). La pianta appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae, diffusa in Marocco. Già usata come purgante e vomitivo; ha anche qualità vescicatorie. La gommoresina è ricca di euforbone. 91- Faba (Vicia faba L. Fava) Faba è termine della lingua dell'Europa nord-occidentale: uicia faba, gr. κύαμος. Cf. Verg., Georg. I 215; Colum. II 10,6. In Cels. Med. faba è attestata spesso; faba Aegyptia è in V 23,2. 3B. 25,6 e 16. 28,14B. Per fabae magnitudinis e per attestazioni in Scribonio vd. Index rerum. In Plinio, per ‘faba in Aegypto qualis' vd. Nat. hist. XVIII 122. Per l'uso di faba vd. Gal., De alim. fac.: CMG V 4,2, p. 243 e passim Helmreich. Vd. inoltre Gal., De simpl. medic. temp. et fac. V II 59: XII 49,7–50,9 K. Anche l'uso di farina fabae è molto esteso: cf. Gal., De alim. fac.: CMG V 4,2, p. 246 Helmreich, con effetti detergenti; ancora Gal., Meth. Med. VIII 4: X 569,1–3 K. ancora con effetti detergenti; inoltre De comp. med. per gen. III 2: XIII 576,7–11 K. in neruosis uulneribus. Vedi André, Plantes, 101. Appartiene alla famiglia delle Leguminosae papilionaceae. Utilizzata come foraggio e per l'alimentazione umana.

Eruum – Fenum graecum

𝟼𝟷𝟻

92- Far (Triticum dicoccum, Triticum spelta e Triticum monococcum. Farro) Cf. André, Plantes, 102: far, farris, n., indo-eur.; cf. umbr. fasiu, farsio. Cat., Agr. 134. Dopo Catone usato correntemente. In Celso far è attestato a II 33,5; III 22,11; Col. II 6,3. La locuzione farris grana in Scrib. 135 è hapax. Vd. anche Plin. XVIII 62 e passim. Il farro, nome comune usato per le tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato dall'uomo come nutrimento fin dal neolitico. Da far deriva farina. Il farro è stata la base dell'alimentazione delle legioni romane che partivano per la conquista del mondo. Veniva usato principalmente per preparare pane, un tipo di focaccia (liba) e polenta (puls). Nel farro è presente il glutine in quantità minore e leggermene diverso rispetto a quello del frumento, considerato meno irritante, anche se rimane un alimento inadatto ai celiaci. 93- Farina (Farina) Farina, da far; cf. Plin., Nat. hist. XVIII 88: farina a farre dictam, nomine ipso apparet. Vd. Plauto, Marziale. In Cels. Med. f. hordeacia è ad es. in III 27,2 C; IV 29,2; V 18,4. Per uso, in Scribonio, di farina hordeacia (di avena), triticea (cioè di grano duro), lomentum (di fave) e seminis lini si veda Index rerum. Per farina hordeacia vd. comp. 44 (con relativo commento); per farina triticea vd. 179. 189. Per f. seminis lini vd. 187. Per farina di siligo, cioè di grano, che dà un ottimo pane, vd. Plin., Nat. hist. XVII 86sqq. Per ‘us. in med.' di farina vd. Nat. hist. XX 30. 102. 139. 170; XXI 129; XXII 49 e passim. 94- Feniculum (Foeniculum uulgare Gaertn., var. dulcis. Finocchio) Per feniculum, gr. μάραθ(ρ)ον, si veda Diosc., De mat. med. III 70 W. Vd. André, Plantes, 103. In Celso il termine è attestato in II 21. 26,2. 31. 33,2. Per uso in Scribonio si veda una hygra (composto liquido) per flussioni, in 38; ricette per la gotta, 159, 160; il feniculum è presente nell'antidoto di Cassio, 166, e in quello di Marciano, 177. In Plinio, per ‘usus in med.' vd. Nat. hist. XX 43. 194. 242. 254. 264; XXXII 129. Il feniculum appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). Componenti fondamentali: olio essenziale (ricco di acetanolo); olio grasso; proteine; flavonoidi; acidi organici. Attività farmacologica: carminativa (elimina i gas intestinali); spasmolitica; azione galattogena ed espettorante. L'impiego in Scribonio, in simbiosi con altre sostanze, è talora in linea con alcune di queste indicazioni moderne. 95- Fenum graecum (Trigonella foenum-graecum L. Fieno greco) Si preferisce uniformare sempre con la grafia fenum graecum: vd. anche André, Plantes, 103. Per Celso e Plinio gli editori seguono invece spesso la grafia faenum Graecum. In Celso vd. II 33,5. 33,6; V 28,15E; VI 7,1B. In Scribonio vd. comp. 118, 160, 260, 268, 269. In Plin., Nat. hist. l'uso in med. è diffuso: XX 88. 251; XXII 123; XXIII e passim. Sul ‘fieno greco' vd. Mantovanelli, p. LXXVIII, n. 86, fenum graecum; inoltre pp. 132–133, n. 214: “[…] i suoi semi sono utilizzati tradizionalmente per via interna in caso di anoressia, dispepsia, gastrite; e, a livello topico, in caso di foruncolosi, gotta, mialgie, linfadeniti. Ha proprietà ipolipemizzanti e ipoglicemizzanti”. Cf. Rhod., 187: “Hoc [i.e. fenum graecum] enim emollit et discutit apud Dioscor. Lib. II. cap. CXXIV”. Della famiglia delle Leguminosae, originaria dell'Asia e dell'Africa del Nord. Componenti fondamentali: mucillagini, proteine; trigonellina; saponine steroidiche;

𝟼𝟷𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

lecitine; vitamine; sali minerali. Azione farmacologica: tonica, ricostituente ed ergogenica; inoltre ipoglicemizzante e ipolipemizzante. 96- Ficus (Ficus carica L. Fico coltivato) Vd. Monacchini-Cervellera, Fico, in DSTGR I, n. 33, p. 492 cl. b–493 cl. a. Per ficus arida si vedano numerose attestazioni in Celso. In Scribonio vd. comp. 66, per suppurazione delle fauci, e 190, come rimedio simplex per il bupreste: adiuuantur aqua ficus aridae decoctae et ipsa ficu plurima sumpta. Plin., Nat. hist. XXIII 128 e Diosc. I 128 W. Della famiglia delle Moraceae. Originario, pare, della Caria (cf. Ficus carica), anche se è detto ‘fico del Mediterraneo'. Ricco di calcio, vitamine, proteine, sali minerali, specie se secco. Utile contro l'anemia, come digestivo, antifiammatorio (cura gastriti, coliti). 97- Filix (Polystichum filix mas Roth. Felce maschio) In Celso filix è attestato in V 26,35C. In Scribonio filix è in 136, come rimedio simplex purgante; 244, come simplex contro l'herpes; la filix Macedonica, di specie indeterminata, è citata in 140, come coadiuvante antielmintico. Per filix vedi André, Plantes, 105. Per il greco si veda Theophr. IX 13,6; Diosc. gr. IV 184sq. W. In Plinio il termine è attestato ad es. in Nat. hist. XXV II 78–80. Della famiglia Nephrodium, delle Dryopteridaceae (in parte, Polypodiaceae). Pianta diffusa nei luoghi umidi di tutti i continenti. Principi attivi: filicina (sostanza acida di composti floroglucinici), soprattutto nel rizoma, olio essenziale, zuccheri, resine. La felce è vermifuga e analgesica. 98- Folium (Pogostemon patchouli Pell. Foglia di nardo oppure patchouli) La pianta non è attestata in Celso. In Scribonio è presente in comp. 106 (cf. commento), nell'antidotos hiera, accanto ad altri componenti. Le foglie del folium, talvolta confuso con il nardo, erano utilizzate nella preparazione di profumi (Mart. XI 18,9), per la preparazione del foliatum (Mart. XI 27,9). In Scribonio folium è utilizzato per dilatazione del colon, herpes zoster, amenorrea. Vd. André, Plantes, 105. La pianta è attestata anche in Apicio, Pelagonio, Vegezio, Marcello e altri autori. Probabilmente si tratta dell'equivalente di malobathrum, dunque il Patchouli (Pogostemon patchouli Pell.). Componenti principali: olio essenziale, piuttosto aromatico, utilizzato in profumeria. 99- Furfur (Crusca) Per furfur vd. Plaut., Capt. 807; Cels. Med. II 4,8. 33,2; IV 7,3. 16,4 e passim. Gell. XI 7,5. Per furfures cf. Non. 69,33. Furfur in Scribonio è hapax, in comp. 66: oportebit gargarizare quidem aqua mulsa crebrius furfuribus siligineis decocta. Questa sostanza, cotta nell'acqua, cura la suppuratio faucium. La crusca è un sottoprodotto della macinazione della cariosside per ottenere farina, solitamente di Graminaceae, come frumento, ma anche orzo, segale, avena e altri cereali per il consumo umano; è utilizzata molto nella dieta moderna. Componenti nutritivi: proteine, glucidi, lipidi; componenti essenziali: minerali, vitamine, cellulosa etc. 100- Galbanum (Ferula galbani��ua Boiss e Buhse. Galbano) In Celso il galbano è attestato spesso; così pure in Plinio. Per le ricorrenze, assai numerose, in Scribonio, vd. Index rerum. Marsili, 237 n. 755, nel commento a comp. 81, scrive: “Galbanum (χαλβάνη, resina di una pianta ombrellifera di Creta, cfr.

Ficus – Git

𝟼𝟷𝟽

Thphr. H. P. IX 1,2: cfr. ebr. chelbenah), è la gomma di una pianta della Siria (Bubon galbanum L.); cfr. Plin. 12,126; Suet., Galb. 3,1; Lucan. 9,916 ecc.; galbanus cfr. Vulg., Sirach. 24,21; chalbane. cfr. Marc. dig. 39,4,16 § 7.” Gommoresina costituita dal lattice che proviene da varie specie di Ferula gommosa del Medio Oriente (tra cui quella galbanifera), che appartengono alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae); si presenta in diverse forme: secca, molle in lacrime, in masse: cf. Mantovanelli, p. LXXX, n. 90. La resina gommosa di questa pianta, chiamata ‘galbano', dal forte profumo, è utilizzata nella preparazione di vari tipi di incenso. L'olio essenziale è ampiamente utilizzato in aromaterapia e in profumeria (per alcuni noti profumi si utilizza proprio il galbano). 101- Galla (Nux galla. Galla asiatica, detta anche Noce di Aleppo). Per galla vd. Verg., Georg. IV 267. In Cels. Med. galla è menzionata in V 5,2. 6,1. 7. 16 e passim, anche nei ll. V I e VII. Nelle Compositiones, galla è utilizzata spesso: vd. Index rerum dell'edizione; galla Syriaca è usata in comp. 81 bis; 208. Plin., Nat. hist. XVI 26 segnala come migliore la galla della Commagene o galla di Aleppo, che proviene da una quercia dell'Asia minore (J. André, ed. Nat. hist. XV I 27, n. ad loc., ricorda che era usata ancora in medicina nel XIX sec.). In Plin., Nat. hist., per ‘usus in med.', vedi XX 44. 48. 179 e passim. Si veda Monacchini-Cervellera, Galla, in DSTGR I, n. 35, p. 493 cl. a. La galla è una malformazione, una sorta di escrescenza tumorosa, che si forma sulle foglie, sui rami, sul tronco e sulle radici dei vegetali, dovuta alla parassitosi di funghi, batteri, insetti o acari. In it. galla asiatica o ‘noce di Aleppo'. Si veda Mantovanelli, pp. LXXX–LXXXI, n. 91: “Escrescenza molto ricca in tannino che si produce sulle gemme e sui rami di un arbusto dell'Asia minore (Quercus infectoria) a seguito della puntura di un insetto (Cinipis galla tinctoria)”. I tannini formano composti imputrescibili: hanno proprietà antidiarroiche, antibatteriche, antiputrefattive e antiflogistiche. 102- Gentiana (Gentiana lutea L. Genziana) Vd. Monacchini-Cervellera, Genziana, in DSTGR I, n. 37, p. 493 cll. a-b. Questa pianta in Celso è in hapax in V 23,3A. Come l'herba phu, la gentiana è utilizzata nelle comp. 170, contro i veleni, 176 e 177, contro i morsi velenosi e per patologie intestinali. Si distingue in Grande genziana (Gentiana lutea L.) e Gentiana purpurea (G. purpurea L.). Vd. André, Plantes, 109. Il nome deriverebbe da Gentis, re illirico, che ne avrebbe scoperto le proprietà terapeutiche (Plin., Nat. hist. XXV 71; Diosc., De mat. med. III 3 W.). La genziana, della famiglia delle Gentianaceae (circa 400 specie), cresce soprattutto in montagna, nei pascoli. Componenti essenziali: glucosidi amari (genziopicrina, amarogentina), mucillagini, olio essenziale, alcaloidi. Pianta medicinale, coltivata anche durante il Medioevo, è ritenuta eupeptica: stimola l'appetito e aiuta la digestione. È utilizzata anche per la produzione di liquori e di amari. 103- Git (Nigella satiua L. Nigella nera, cumino nero) Il git, dopo Varrone abbastanza usuale, è attestato spesso in Celso e Plinio. Nelle Compositiones ricorre spesso: per angina, in 69 e 70; per dolore di stomaco e dilatazione, 109; per itterizia, 131; per calcoli e disuria, 145. André, Plantes, 110–11, enumera anche forme alternative, come giddi, gitti, gitter, gittus. Vedi anche nigella: cf. infra.

𝟼𝟷𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

Appartiene alla famiglia delle Ranuncolaceae, originaria del Sud-ovest asiatico. Detta anche cumino nero. Pianta già apprezzata dagli antichi Egizi, poi esaltata da Maometto e di uso secolare nella medicina dei popoli islamici (si diceva che i ‘semi del grano nero' curavano ogni malattia, tranne la morte). Componenti fondamentali: polifenoli, alcaloidi, olio essenziale. Uso terapeutico esterno soprattutto antinfiammatorio; cura dermatiti, eczemi, scottature; in uso interno la Nigella è antireumatica e sedativa per il sistema nervoso centrale. 104- Glaucium (Glaucium corniculatum. Papavero cornuto) In Celso glaucium non risulta attestato. In Scribonio è hapax in 22, un collirio per lacrimazioni, alterazioni visive, tumefazioni. È il ‘papavero cornuto'; gr. γλαύκιον. Vd. André, Plantes, 111–112, con la bibliografia ivi citata. Vd. Diosc., De mat. med. III 86 W.: nasce in Libia, nei dintorni di Cirene. In Plinio vd. Nat. hist. XXVII 83 (‘papaueri similis'). Appartiene alla famiglia delle Papaveraceae, originaria dell'Asia sudoccidentale. Ha fiori rossi o arancione; petali di colore brillante. Componente fondamentale è un alcaloide, la glaucina. Il lattice è stato usato nella medicina popolare come broncodilatatore e per le sue proprietà antinfiammatorie e sedative. 105- Glycyrriza (Glycyrriza glabra L. e G. echinata L. Liquirizia) Celso, purista e legato agli ideali puristici e nazionalistici di Tiberio, tende a usare dulcis radix anziché γλυκυρρίζη. Vd. V 20,6; vd. anche III 16,2. Vd., negli Indices di Marx s.u. ‘deminutiua' et Varr., Ling. V 103: item caulis lapatium radix: sic enim antiqui Graeci, quam nunc raphanum. Pianta utilizzata in Scribonio in comp. 75 bis, una arteriace; in 86, una pastiglia per l'emorragia, con altre sostanze. Glycyrriza è una neoattestazione in latino. In Celso infatti non è attestata. In Plin., Nat. hist. si veda XI 284 (Quaedam rursus exiguo gustu famem ac sitim sedant conseruantque uires, ut butyrum, hippace, glycyrrhiza); XXI 91; XXII 24sqq. e XXVIII 97. Liquiritia in Cael. Aur., Al. Trall., CGL (André, Plantes, 112). Presente nel corredo funebre di Tutankhamon, ben nota agli Assiri, citata da Ippocrate, era usata da Napoleone per curare i dolori allo stomaco prima delle battaglie. La tradizione popolare attribuisce alle radici diverse proprietà farmacologiche: digestiva, antinfiammatoria, cicatrizzante, emolliente, antispastica, rinfrescante. La liquirizia è pianta perenne delle Leguminosae. Componenti fondamentali: glicirrizina; glabranina, flavonoidi, cumino. ll principio attivo più importante della pianta stimola un'azione antinfiammatoria e antivirale. La farmacologia moderna cerca di utilizzarla per nuove prospettive medicinali: terapia antispastica a livello della muscolatura liscia, vd. Mantovanelli p. LXXXII, n. 95. 106- Glycyside / Paeonia (Paeonia L. Peonia) In Celso la sostanza non è attestata. Il termine glycyside è hapax in Scribonio 166, come anche paeonia. Per glycyside vd. André, Plantes, 112; per paeonia, gr. παιωνία, vd. André, Plantes, 185. Per glycyside vd. Plin. XXV 29; XXVII 84–87; per paeonia vedi XXV 29; XXVI 131. 151. Appartiene alla famiglia delle Paeoniaceae. Componenti fondamentali: peonina; resine; olio. Avrebbe proprietà antispastiche ed emetiche (semi), ma, attualmente, la pianta non è più utilizzata. 107- Halica (Triticum spelta. Farro spelta o spelta) In Celso (h)alica ricorre spesso (II 18,10. 20,1. 23. 24,1 e passim; in III 6,10 leggiamo ex aqua calida uel halica lota); vd. anche IV 28,2. In Scribonio halica è

Glaucium – Herba Santonica

𝟼𝟷𝟿

attestata in comp. 104 (vd. anche commento) e 151. In Plin., Nat. hist. vd., per halica, XVIII 50. 71 Indis ex hordeo. 109 Aegypti spernenda; XXII 128 Graecis incognita; per ‘us. in med.' vedi XXII 110. 116. 128sq.; XXVI 32. 44; XXVIII 231. La spelta, farro grande o farro spelta, varietà del farro e antenata del frumento, è un cereale molto antico, originato probabilmente 8000 anni or sono, in Asia sud-occidentale nell'area chiamata storicamente ‘Mezzaluna fertile', dall'incrocio tra la specie Triticum dicoccum e la Aegilops squarrosa. Appartiene alla famiglia delle Graminaceae. Componenti più importanti: sodio, potassio, carboidrati, fibre, calcio, proteine, vitamine varie. Tra i cereali meno calorici è tuttavia altamente nutrizionale ed energetica, grazie all'alto tasso di proteine. 108- Hedera (Hedera helix L. Edera comune) In Celso hedera è attestata spesso: II 33,4; III 20,4; V 28,4E; VI 9,6; V III 10,7E. Scribonio utilizza bacche o succo di hedera in comp. 2 e 7 per il mal di testa; in 129 hedera nigra per i sofferenti di milza e per la ritenzione idrica (vd. in merito Diosc., De mat. med. II 179 W. s.u. κισσός); in 132 per le splenopatie infantili. Ricorre anche in Plinio, che distingue numerose specie della pianta e, tra le proprietà terapeutiche, evidenzia l'efficacia contro il mal di testa. Vd. André, Plantes, 117. Vd. anche Monacchini-Cervellera, DSTGR I, n. 32 p. 492 cl. b. Rampicante della famiglia delle Araliaceae. Componenti fondamentali: quercetina; alfaederina. Si usano le foglie, antinfiammatorie e antimicrobiche, per decotti. I frutti, invece, sono velenosi. Principi attivi: ederina, flavonoidi, ederagenina, acido clorogenico. 109- (Herba) mercurialis (Mercurialis annua L. Mercorella) In Celso la pianta non è attestata. Herba Mercurialis in Scribonio comp. 135 è purgante, come nella farmacopea attuale; contrasta l'avvelenamento da cerussa in 184. Rhod., 272, richiama Plin., Nat. hist. XXV 5 (Jan-Mayhoff XXV 38) linozostis siue Parthenion Mercurii inuentum est. ideo apud Graecos Hermu poan multi uocant eam, quod nos omnes Mercurialem; cf. Diosc. IV 189 W. Λινόζεσθον. Per ‘us. in med.' in Plinio vd. anche XXIX 80. Vd. André, Plantes, 159–160. La pianta appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae, diffusa sia in luoghi colti che incolti. Principi attivi: mercurialina (alcaloide); olio essenziale; trimetilammina. Ha proprietà purgative, ma ad alta tossicità. Piuttosto in disuso nelle terapie moderne. 110- Herba Santonica o Santonica herba (Artemisia maritima L. Santonico o Assenzio marino) Herba Santonica, o herba dei Santones (popolazione della Gallia Aquitanica, provincia odierna Saintonge). In Celso non pare attestata. È utilizzata in Scribonio in comp. 141 per i parassiti intestinali. Si veda André, Plantes, 226: lo studioso propone l'identificazione della pianta con Artemisia maritima L. Per Santonica, o Santonico, si rinvia anche a Mantovanelli, pp. 152–53, 258: “Santonico […] Pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria dell'Asia centrale che cresce presso il mare […] dai suoi capolini, essiccati, si estrae il Santonico, droga contenente la santonina, che si presenta come una polvere bianca, cristallina, inodore, dal sapore amaro, impiegata come vermifugo”. Il santonico o assenzio marino appartiene alla famiglia delle Asteraceae (Compositae), originaria dell'Asia centrale.

𝟼𝟸𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

111- Herba urceolaris (Parietaria officinalis L. Parietaria) Scribonio utilizza la pianta come simplex per tumefazioni alle orecchie, in comp. 39; in un medicamento per odontalgia, 53; per la composizione di un dentifricio dell'Augusta e di Messalina, in 60; come simplex per la podagra calda, in 158. Rhod., 80, nel commento a comp. 39, cita Cels. Med. II 33 e IV 24 (si vedano ora II 33,2; III 18,9; IV 31,7; V 28,18B ed. F. Marx); ancora Rhod., 231, per comp. 158, rinvia al suo commento a comp. 39 e cita Diosc., De mat. med. IV 86 (IV 85,2 gr. W.) δύναμιν δὲ ἔχει τὰ φύλλα ψυκτικήν, στυπτικήν; inoltre cita passi di Galeno, Oribasio e Aezio. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXIII 43; e altri autori. Cf. André, Plantes, 276. Il nome herba urceolaris deriva da urceolus, ‘orcio'. Pianta della famiglia delle Urticaceae, strettamente affine all'ortica; è originaria dell'Europa. Contiene tannino, flavonoidi e nitrato di potassio. Ha proprietà diuretiche, emollienti, sudorifere, depurative ed espettoranti. 112- Hibiscum (Althaea officinalis L. Altea) Vd. Cels. IV 31,4 (hibiscum). In Scrib. si vedano comp. 80, 82 (hebiscum); hibisci radix 160. Il gr. ἴβισκος sembra essere un calco del latino. Vd. André, Plantes, 123. in Plin., Nat. hist. per ‘hibiscum medicinae utile' vd. XIX 89; XX 28sqq.; XXVI 21. Appartiene alla famiglia delle Malvaceae. Componenti: amido, pectine, mucillagine, zuccheri, idrofenoli, steroli, polifenoli. Proprietà farmacologiche: è antinfiammatorio; decongestionante; antisettico; cura i disturbi delle vie respiratorie. 113- Hierabotane (hierobotane) / Vectonica (Stachys officinalis L. Vettonica) Gr. ἱερὰ βοτάνη: si veda Diosc. IV 60. In Celso hierabotane non è attestato; Vettonica è invece in V 27,10: 234 M. In Scribonio, comp. 150, un rimedio per i calcoli, si legge: hierabotane, quam nos Vectonicam (uettonicam Ruell.) dicimus (hierabotane è anche in Apul., De uirt. herb. c. 1). In comp. 163, un rimedio per i morsi dei serpenti, si legge hierobotane.1 Vectonica è in comp. 150 e 153. Si veda Plin., Nat. hist., per hierabotane in XXV 105sqq.; per Vettonica, per ‘us. in med.', vd. XXV 101. 122. 125 e passim. Per hierabotane e hierobotane vd. André, Plantes, 123; per Vettonica, vd. André, ivi, 271. Anche secondo Jouanna-Bouchet, ed. CUF., Ingrédients des Compositiones, p. 371, che rinvia ad André, il nome rimanda a diverse piante, ma Scribonio stesso la identifica con la Vectonica. Della famiglia delle Labiatae, la Vettonica cresce nei luoghi erbosi e selvatici dell'Italia. Sostanze componenti fondamentali: tannino, stachidrina, betonicina, colina. Proprietà farmacologiche principali: è analgesica, ansiolitica, antidiabetica, antireumatica, astringente, cicatrizzante, digestiva, emetica, epatoprotettiva, previene i tumori, adatta a curare le ferite. 114- Hyoscyamum (Giusquiamo) Si veda Altercum, supra, n. 11. 115- Hypocystis (Cytinus hypocistis L. Ipocisto) In Cels. Med., per hypocistis alba, vd. V 7. 23,1B. 3B. Hypocistis, -idis o -idos; gr. ὑποκιστίς (-θίς, Diosc., De mat. med. I 97,2 W.): da ὑπό + κυστίς pianta parassita che cresce alle radici del ‘cisto'. In Scribonio, per hypocistis, in comp. 85 si legge: hypocistidos, qui est sucus rosae siluaticae, quam caninam quidam uocant; vd. anche comp. 86,

1

Jouanna-Bouchet, per comp. 163, Notes compl. p. 295, in riferimento a p. 140, n. 3, richiama per l'efficacia della vettonica contro i serpenti Diosc. IV 60,1, Nic., Ther. 860 e Plin. XXV 107, per la prescrizione di tracciare un cerchio intorno alla pianta prima di raccoglierla.

Herba urceolaris – Intubus

𝟼𝟸𝟷

112, 113, 142. Cf. anche Sconocchia, Per una nuova, 79. Per rosa canina vd. ad loc. Si veda anche Plin., Nat. hist. XXIV 81; XXVI 49; per ‘us. in medicina' vd. XX 208; XXIV 120; XXV I 49. 81. 145. 160; XXVIII 177. 219. Vd. André, Plantes, 128. Pianta della famiglia delle Cytinaceae, diffusa in Italia, soprattutto meridionale, e in Sicilia. Lett. ‘parassita che vive alle radici del cisto'. Vd. uso in Scribonio e Plinio il Vecchio. 116- Hys(s)opum (Hyssopus officinalis L. Issopo) Vd. Monacchini-Cervellera, Issopo, in DSTGR I, n. 42, p. 494, cl. a. In Celso hysopum è attestato spesso, ad es. in IV 14,2 per la polmonite; in IV 24,1 per la cura dell'intestino e passim; hysopus è in IV 8,3. Hyssopum (hyssopum o ὕσσωπον) è indicato in Scribonio, in diverse ricette, come utile per patologie disparate, come ad es. l'angina, comp. 70; per problemi respiratori, 100; per coliche e dolori intestinali, 121, per problemi respiratori, 262. Anche in Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', è attestato spesso. Vd. André, Plantes, 129. Della famiglia delle Labiatae; originario dell'Europa meridionale e dell'Asia occidentale; cresce nelle zone montane. Componenti: flavonoidi, tannini; sostanze amare (marrubina) e un olio essenziale di alte qualità balsamiche ed espettoranti. Proprietà terapeutiche: è balsamico, diuretico e antisettico, digestivo, carminativo. 117- Illecebra (Sedum album L. e Sedum stellatum L. Borracina spinosa) Scribonio utilizza la pianta solo in comp. 153, per calcoli, idropisia e disturbi alla milza. In Celso e Plinio non vi sono attestazioni. Vd. André, Plantes, 131. Pianta della famiglia delle Crassulaceae, cresce spontanea in tutto il bacino del Mediterraneo. Il nome, illecebra, ‘seduzione', lett. ‘per attrarre', è legato all'utilizzazione per la cura della pelle. Le foglie di due specie affini delle Crassulaceae, il Sedum telephium e l'ombelico di Venere, Cotyledon, venivano usate, nella medicina popolare, come diuretiche e rinfrescanti. 118- Intubus (Cichorium intybus L. Cicoria) In Celso vi sono sequenze interessanti in II 22,2: 93 M. […] brassica, asparagus, sinapi, radicula, intubus, ocimum, lactuca, maximaque holerum pars (ci sono brassica e lactuca). II 27,1: 95 M. Refrigerant olera […] ut intubus et lactuca et item coriandrum […]. IV 12,10: 166 M.; inoltre V 28,15E: 249 M. sic ut his inuicem rosa atque intubi sucus adiciatur. Scribonio utilizza la cicoria in comp. 104, hapax, insieme con altre sostanze, per acidità gastrica, dilatazione di stomaco, gastralgia, vomito, in linea con le proprietà della pianta (vd. infra). In Plin., Nat. hist. per ‘us.', vd. XX 66. 73sqq.; XXII 114. Per Dioscoride ha qualità refrigeranti e astringenti. Vd. André, Plantes, 131, n. 1, ‘cicoria selvatica, amara'. André non cita né Celso né Scribonio. Intubus appartiene alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). Componenti: cicorina, sostanze amare, ma anche zuccheri, colina, tannino, insulina, calcio e ferro. Proprietà farmacologiche: astringenti, toniche, depurative, disinfettanti, disintossicanti, digestive, ipoglicemizzanti, lassative, cardiologiche.

𝟼𝟸𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

119- Inula Campana (Inula helenium L. Enula campana) Per inula vd. André, Plantes, 132, rispettivamente inula Campana 1, inula rustica 2. a. inula Campana. Per inula Campana, hapax in comp. 128, si veda Diosc., De mat. med. I 28 W., con le diverse denominazioni di ἑλένιον. Vd. anche Cels. IV 29,2; Plin., Nat. hist. XIX 91sq. L'inula Campana, pianta erbacea, appartiene alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). Contiene inulina, olio essenziale, saponine terpenetiche. Nota per le sue proprietà digestive, mucolitiche e diuretiche, è utile contro catarro, gotta e reumatismi. b. inula rustica (Symphytum officinale L. Sinfito o consolida) Per inula, probabilmente rustica, vd. Cels. IV 29,2: 182sq. M. inulae quoque radix contusa et ex uino austero postea cocta et late super coxam imposita inter ualentissima auxilia est. Vd. anche Ps. Apul. 59,20 n. (hinnula). Scribonio in comp. 83, in hapax, utilizza l'inula rustica (o alum Gallicum), come simplex per ad sanguinis eruptionem. Si veda: symphiti radix, quam quidam inulam rusticam uocant, quidam autem alum Gallicum. L'inula rustica, o alum Gallicum, appartiene alla famiglia delle Borraginaceae, il cui habitat sono i luoghi paludosi. La radice contiene alcaloidi, polifenoli, polisaccaridi. Il rizoma, impiegato una volta anche nella medicina popolare, per la presenza di elementi tossici, è attualmente utilizzato soltanto come antifiammatorio esterno. 120- Iris (I. pallida Lamk. e I. germanica L. var. ��orentina. Iris o Giaggiolo) Iris, -is e iridis (gr. ἶρις). Cf. Theophr., Hist. plant. I 7,3 (cf. anche 9,7). La pianta è attestata in numerose occorrenze in Celso. Anche in Scribonio iris e iris Illirica ricorrono spesso: vd. soprattutto commento a 44. Per iris Illyrica vd. anche Plin., Nat. hist. XIII 14. 18. Vd. André, Plantes, 133. Per iris si veda Mantovanelli, p. 71, n. 85: “Gli epiteti geografici indicavano i luoghi di provenienza del rizoma, la parte usata in passato come emetico, purgante, diuretico, espettorante”, e tuttavia ora abbandonata in quanto potenzialmente tossica. Pianta della famiglia delle Iridaceae, che assume nomi diversi a seconda del colore dei fiori. A polvere, decotto e vino medicato dei rizomi di I. pallida e I. germanica var. ��orentina, raccolti al secondo o terzo anno di vita, da luglio a settembre, puliti ed essiccati, erano attribuite proprietà diuretiche, emollienti, emmenagoghe, bechiche ed espettoranti. Anche al decotto di rizoma erano attribuite proprietà terapeutiche diverse. Tuttavia l'uso della pianta è ora abbandonato perché ritenuto potenzialmente tossico. 121- Iuncus (Giunco) Si veda supra, s.u. Cyperus. 122- Iuniperus (Iuniperus communis L. Ginepro) Il ‘ginepro' in Celso non risulta attestato. È citato in Scrib., comp. 109 per dolori gastrici; in 126 per indurimento del fegato, idropisia, ittero e altre patologie; in 186 per avvelenamento da lepre di mare. In Plin., Nat. hist. per ‘us. in med.', vd. XXIV 27. 54sq.; XXVIII 214. Il ginepro è un genere di piante delle Cupressaceae, conifera comprendente specie arboree e arbustive. Cresce fino a 2500 metri di altitudine, con alcune sottospecie adatte anche alle alte quote. Contiene flavonoidi, resine, olio essenziale, con monoterpeni e alcol. Ha azione diuretica, antisettica, antireumatica.

Inula Campana – Lapath(i)um

𝟼𝟸𝟹

123- Ixia (Carlina) Vd. supra Chamaeleon. 124- Lac caprificus (Lattice di caprifico) Vd. supra caprificus. Lac papaueris siluatici (cf. Papauer siluaticum. Lattice di papavero selvatico). Secondo Mantovanelli, LXXXVII, n. 113, “Il lattice di papavero selvatico si identifica con quello derivato dal papavero da oppio (Papauer somniferum), ossia l'oppio (vedi n. 162) in base a quanto precisato da Scribonio nella ricetta 22, mentre non è probabile che possa essere anche quello derivato dal Rosolaccio (Papauer rhoeas) (vedi n. 170), vista la gravità delle patologie per le quali è impiegato”. 125- Lactuca (Lactuca satiua L. Lattuga) La lactuca è attestata spesso in Cels. Med.: II 12,1A. 18,5. 20,1. 23 e passim. In Scribonio si vedano comp. 104, per patologie a stomaco e apparato digerente, e 138, ove è usata come purgante, in linea con proprietà lassative anche oggi riconosciute. In Plinio vd. Nat. hist. XIX 125–128; per ‘us. in med.' XXVI 98; XXXII 100. Vd. André, Plantes, 136. La lattuga è una pianta angiosperma, dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). È costituita per circa il 95% di acqua. Le restanti parti di questa verdura, rappresentate soprattutto da sostanze vitaminiche, risultano però molto importanti: betacarotene (da cui si generano vitamina A, B1, B2, B3, C ed E). Molto ricca di fibre, la lattuga presenta anche un ottimo contenuto di sali minerali, tra i quali calcio, magnesio, potassio, sodio, ma soprattutto ferro, benefico in caso di soggetti anemici. Proprietà farmacologiche: vitaminica, mineralizzante, lassativa. 126- Lanaria / Struthion (Saponaria officinalis L. Saponaria) Per struthion, gr. στρουθίον, cf. saponaria officinalis L., vd. Celso V 18,2. 22,8; VI 5,3. Questa pianta è utilizzata in Scribonio in comp. 10, un composto ad capitis dolorem: struthii, quod est radix lanaria. Ambedue i termini, struthium e radix lanaria, sono in hapax. Rhod., 40, richiama Colum. XI 2,35 oues Tarentinae radice lanaria lauari debent. Si veda anche Plin., Nat. hist. XXIV 96: Tinguentibus et radicula lanas praeparat, quam struthion a Graecis uocari diximus; vd. anche XXIV 97. La saponaria appartiene alla famiglia delle Cariofillaceae. Contiene i seguenti principi attivi: saponine (acido saporubinico), acido quillaico, mucillagini, zuccheri, olio essenziale, flavonoidi, saponarina, vitexina, saponaretina. Ha proprietà legate soprattutto alla presenza delle saponine, depurative, diuretiche, sudorifere, toniche, espettoranti. 127- Lapath(i)um (Rumex crispus L. Lapazio o romice) Vd. anche André, Plantes, 137–138. In lat., per lapathos femm., vd. Colum., Poët. X 373 Lubrica iam lapathos; per lapathus femm. vd. Garg. Mart. Med. 8. Per lapatium vd. Cels. II 21. 25,2. 29,1; III 6,14; per lapathum vd. poi Plin., Nat. hist. XX 231–235. Lapathum è in Scribonio comp. 57, per il mal di denti; lapathium in comp. 99 nell'antidotos hiera. Gr. λάπαθον (ma vd. anche λάπαθος, ὁ oppure ἡ). Il lapazio, della famiglia delle Polygonaceae, è originario dell'Asia e dell'Europa orientale; in Italia è diffuso soprattutto al nord. Ricco di ossalato di potassio, acido crisofanico o rumicina e ferro combinato in forma organica, è utilizzato molto in erboristeria per le sue proprietà depurative, astringenti, lassative e rinfrescanti, contro mal di gola, tosse secca e laringite.

𝟼𝟸𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

128- Laser / Silphium (Ferula Tingitana L. Silfio o laser) Erano note diverse qualità di laser (latice della pianta, denominata ‘silfio' dai Greci), che crescevano in area euroasiatica e in Africa: il laser più pregiato era il laser Cyrenaicum; meno pregiato era il laser Syriacum, ὀπὸς Μηδικός. Si veda anche Gal., De antid. II 11: XIV 175,3–4 K. ἐὰν δὲ μὴ παρῇ Κυρηναϊκὸς, τοῦ Συριακοῦ τὸ διπλοῦν κτλ. La pianta è attestato in Cic., Epistulae e Liv. I 46,3. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Silfio, in DSTGR I, n. 62, p. 496 cl. b – 497 cl. a. Vd. Cels. Med. ad es. III 16,2; IV 4. 6,3. In Scribonio vd. 70, 165, 174, 199; laseris radix 192, 196, 197; l. Cyrenaicum 67, 175, 177; Syriacum 67, 175, 177. In Plinio, per laserpicium, si veda Nat. hist. XIX 38–48: Ab his proximum dicetur auctoritate clarissimum laserpicium, quod Graeci silphion uocant, in Cyrenaica prouincia repertum, cuius sucus laser uocatur, magnificum in usu medicamentisque (segue una bella digressione) per ‘us. in med.' di laser vd. XX 80. 90. 94; XXII 101–106. Forma alternativa è lasar, -aris: cf. Plin. V 33; XIX 38sqq.; Apic. VII 258; VIII 379. Vedi anche Colum. V 10,15; Solin. 27,49. Su laser vd. anche Rhod., 279–280. Per laser e laserpicium vd. André, Plantes, 139. Vd. anche A. Roselli, Breve storia del silfio. ΑΙΟΝ (archeol.) N.S. 8, 2001, 11–20 C. Salles, Les cachets d'oculiste, des ordonnances sur la pierre, Dossiers Hist. et Arch., 123, 1988, 62–65. Per impieghi terapeutici, culinari e interazione con altre sostanze vd. L. Radici, in DSTGR II, Veleni e contravveleni, n. 9, p. 994. Vd. anche Monacchini-Cervellera, DSTGR II, n. 62 pp. 496 cl. a–497 cl. b. Il silfio è una pianta probabilmente del genere Ferula (famiglia Apiaceae o Vmbelliferae). Cresceva in una ristretta zona costiera, di circa km. 200 per 60, in Cirenaica (Libia). Ritenuta oggi, da numerosi studiosi, come una specie estinta di ‘finocchio gigante' – attendibili specialisti moderni ritengono tuttavia che appartenga alla specie non estinta Ferula tingitana –, era la maggiore risorsa commerciale di Cirene per il suo utilizzo come spezia e medicinale. La pianta, rappresentata in molte delle sue monete, divenne il simbolo della città. Il prodotto pregiato che si ricavava dalla pianta era una resina, detta laser o laserpicium. Veniva raccolta in modo simile alla Ferula assafoetida, una pianta con proprietà analoghe a quelle del silfio (i Romani, compreso Strabone, usavano la stessa parola per designare entrambe). Pianta utilizzata anche nella cucina greco-romana (cf. Apicio). Per uso in Scribonio vd. Index rerum. 129- Laurus (Laurus nobilis L. Alloro) Per laurus vd. Index rerum; in Scribonio è utilizzato per varie patologie: per capitis dolor, comp. 3 e 5; per sua persistenza, comp. 10; come empiastro emolliente per dolore cronico, specialmente lombare, 262; per dilatazione dello stomaco o del colon, 263. Vd. André, Plantes, 140. Ricorre anche in Celso. Anche in Plinio è indicato per il mal di testa: vd. Nat. hist. XXIII 156. Pianta aromatica della famiglia delle Lauraceae, diffusa nelle zone di clima mediterraneo. Componenti: laurina, acido laurico, tannini. Si utilizzano le foglie in vario modo: in cucina, per aromatizzare carni e pesci; come rimedio per tenere lontane le tarme dagli armadi (è un sostituto più profumato della canfora) e i tarli da libri e pergamene; inoltre per preparare decotti rinfrescanti e dalle qualità digestive o pediluvi. Dall'alloro, trattato con alcool, si ricava un liquore aromatico dalle proprietà digestive, stimolanti, antisettiche; è utile contro tosse e bronchite.

Laser – Lepidium

𝟼𝟸𝟻

130- Lens (Lens culinaris Medik. Lenticchia) Lens (gr. φακός) è un prestito. Vd. André, Plantes, 141. Cf., tra altri esempi, Celso II 18,5; Colum. VIII 8,6; poi Pallad., Chiron, Ed. Diocl. 1,11. Per lenticula agrestis si veda Ant. Brux. 100; per l. Alexandrina Cass. Fel. 20,8. Per lenticula d'acqua vd. Marc., De med. XXXVI 63: 616,29 N.-L., Lenticula, quae in aqua nascitur; Orib., Syn. II 9, – a desuper aqua. Diosc. lat. IV 86, – a quae super aqua inuenitur. In Scribonio lens è attestato in ricette per patologie diverse, in comp. 130, 230, 234; lentis (nom.) è in comp. 114: cf. Sconocchia, Per una nuova, 80. Lenticula è in comp. 234. Per Celso, in cui prevale il diminutivo positivato, lenticula, da cui poi l'italiano ‘lenticchia', vd.: II 17,9. 18,5. 30,1. 33,3 e 5 e passim. In Plin., Nat. hist. per lens, ‘us. in med.', vd. XX 75; XXII 61; XXIV 59; XXVI 32; XXV III 209. La lenticchia, pianta dicotiledone della famiglia delle Fabaceae (o Leguminosae), è coltivata sin dall'antichità. È una delle prime specie domesticate: testimonianze archeologiche relative alla grotta di Franchthi in Grecia dimostrano che la pianta era utilizzata nell'alimentazione tra il 13000 e l'11000 a. C. È stata uno dei primi prodotti dell'agricoltura umana (si ricordi l'episodio biblico di Esaù, nella Genesi). È una pianta annuale, utilizzata per i semi commestibili, ricchi di proteine e di ferro noti come lenticchie. Componenti essenziali sono: per circa il 25% proteine, per il 53% carboidrati e per il 2% olii vegetali, proteine, amido, fosforo, ferro, calcio, vitamine del gruppo B, niacina (vitamina PP), sali minerali e fibre; per il resto altre sostanze. Per l'alto tasso di zuccheri e la scarsa quantità di grassi, di tipo insaturo, la lenticchia è particolarmente indicata per prevenire l'arteriosclerosi. Per la grande quantità di fibre è molto importante e utile per il funzionamento dell'apparato intestinale e per tenere sotto controllo il livello del colesterolo. Inoltre è antiossidante. 131- Lentiscus (Pistacia lentiscus L. Lentisco o Lentischio) Per lentiscus si veda ad es. Cels. II 33,4; IV 27,1E. 31,7; V 6,2. Lentiscus (o lentiscum) nelle Compositiones è attestato solo in 61, utilizzato per infiammazioni, ascessi, neoplasie benigne delle gengive, con analogia sorprendente con l'azione benefica sul cavo orale verificate dalla scienza moderna. In Plin., Nat. hist. XXIV 42 leggiamo: Lentisci arboris et semen et cortex et lacrima urinam cient […] gingiuas conluit; per l'uso in medicina si veda inoltre XXIV 36 e, per oleum, XV 28. Pianta sempreverde della famiglia delle Anacardiaceae. Le foglie, ricche di tannini, erano usate per la concia delle pelli. La resina, di colore giallo, detta mastice di Chio, più genericamente mastice, era usata in passato come chewing gum anche per la sua azione benefica sul cavo orale. La pianta è ritenuta inoltre antidiarroica. Ancora oggi, come avveniva per il passato con la resina, sciolta in trementina purissima, si prepara una vernice per impieghi in pittura (dipinti a olio e/o a tempera), sia per ‘mesticare' colori sia, soprattutto, per restauri neutri su dipinti antichi: la sua asportazione non provoca infatti danno alcuno. 132- Lepidium (Lepidium latifolium L. Lepidio) Lepidium non risulta attestato in Celso. In Scribonio è hapax in comp. 174, utilizzato per ferita da cane idrofobo o di serpente: vd. commento. Gr. λεπίδιον (cf. λεπίς, scaglia): cf. Diosc. II 174 W.). In Plinio è attestato in XIX 166; XX 81. Vd. anche Colum. XI 3,16. Rhod., 261, cita Diosc., De mat. med. II 105 (II 174 W.) per la qualità delle foglie, acre ed esulcerante, e Gal., De simpl. med. fac. lib. V II (De simpl. med.

𝟼𝟸𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

temp. et fac. VII 11,8: XII 58,1–4 K.); il lepidio emenda la pelle del viso esulcerando, così che poi, facilmente, sia risanata dalla cera e dall'olio rosaceo. Secondo Rhod. il nome viene da λεπίζω, decortico. Il Lepidio, della famiglia delle Brassicaceae, vive nelle regioni temperate e calde, sparse nei luoghi più diversi: muri, prati, steppe, terreni salati, sabbie marittime, e così via. Il L. satiuum L. (volg. ‘crescione inglese') viene coltivato come pianta da insalata e si è diffuso su quasi tutta la superficie terrestre; anche il L. latifolium viene usato come erbaggio. Queste due specie, come anche L. campestre, L. ruderale, L. graminifolium, erano usate in medicina. 133- Linum (Linum usitatissimum. Lino) Linum, gr. λίνον. È ricorrente in Cels. Med. II 33,6: 98 M. praecipueque ad emolliendum potest cataplasma ex lini uel feni Graeci semine; VI 18,6A: 294 M. inponi debet lini uel faeni Graeci semen. Per lini semen vd. in Scribonio comp. 96, 160, 187, 189. In Plinio, per ‘us. in med.' di lini semen vd. Nat. hist. XIX 16; XX 164. 194. 212. 249; XXI 151 e passim. Vd. André, Plantes, 47. Il lino comune, della famiglia delle Linaceae, è stata una delle prime colture dell'uomo: fin dall'antichità è stato ampiamente coltivato in Etiopia e in Egitto; in una grotta, nella Repubblica della Georgia, sono state trovate fibre di lino tinte, databili al 30000 a. C. Componenti fondamentali: acido linoleico, linolenico e oleico, proteine. I semi di lino erano conosciuti nella medicina popolare come lassativo: studi moderni sembrano confermare la validità di tale uso. In fitoterapia, l'olio di lino è anche consigliato come antinfiammatorio ed emolliente. L'olio di lino, oltre ad essere usato come condimento, è un eccellente integratore; già i Greci utilizzavano anche i semi direttamente come aggiunta alimentare per conservare la buona salute. L'olio di lino è il principale componente del linoleum a cui dà il nome. 134- Lomentum (Farina di fave) Lomentum non pare attestato in Celso. In Scribonio vd. comp. 158 (ed. CML, su integrazione di Fischer) e 159, due ricette per la gotta. In Plinio, per ‘us. in med.', vd. Nat. hist. XX 127; XXII 141; XXIV 15 e passim. ll lomento è un frutto secco indeiscente. È un particolare tipo di legume o siliqua (in base ai generi), segmentato in corrispondenza di ogni seme, ma che, raggiunta la maturità, non si divide in due valve, ma in vari segmenti. Desmodium, Hippocrepis e Hedysarum sono generi che presentano questo tipo di frutto. In pratica se ne otteneva una sorta di lozione. 135- Lupinus / lupinum (Lupinus albus L. Lupino) Lupinus / lupinum, ‘l'erba dei lupi'. In Celso, per lupinum, vd. II 33,5; IV 24,1. 2; V 25,5. 28,14C. 16C. In Scribonio, per lupinus, vd. 144, 152, 170. Vd. Plin., Nat. hist. XV III 133–136; XXII 154–157 e passim. Cf. André, Plantes, 148. 136- Lycium (Rhamnus petiolaris, o Rh. Lycoïdes, Rh. Punctata Boiss. Estratto acquoso di Licia) Per lycium, ‘prodotto di Licia', gr. λύκιον (cf. Diosc. I 100 W.), corrente dopo Scrib. Larg., si veda André, Plantes, 149. Non risultano ricorrenze di Lycium in Celso. In Plinio vd., con uso in medicina, Nat. hist. XII 30sqq.; XXIV 125sq. e commento a Scribonio comp. 19. In Scribonio le utilizzazioni sono molteplici: è impiegato in comp. 23, 113, 115. a. l. Indicum è in 19, 142; b. l. Pataricum in 142. Per attestazioni di lycium Pataricum e lycium Indicum in Dioscuride, Galeno e altri autori, vd. anche

Linum – Malua

𝟼𝟸𝟽

Sperl., 283, nel commento a comp. 142, un composto per il tenesmo in cui sono utilizzati il lycium Pataricum o l'Indicum. a. Lycium Indicum (Acacia catechu Willd. Licio indico) Vedi anche Mantovanelli, p. XC, n. 124. È probabilmente un estratto acquoso che si estrae dall'Acacia catechu, della famiglia delle Leguminosae, originaria dell'India e di Ceylon. Componenti: catechina, acido catecutannico, catecutannina. La medicina popolare impiegava il Catecù per gli stati infiammatori delle vie aeree e digestive. b. Lycium Pataricum (Licio patarico) Si veda Mantovanelli, p. XC, n. 125. Componenti fondamentali: ramno tossina, frangulina, che è una sostanza purgativa. 137- Lysimachios (Lysimachia uulgaris L. Lisimachia) La lisimachia, gr. λυσιμάχειος, non pare attestata in Celso. in Scribonio è hapax in comp. 46, una ricetta per l'emorragia nasale, in linea con l'uso odierno nella medicina popolare. Plin., Nat. hist. XXVI 131 scrive: sanguis reiciatur siue naribus siue aluo ��uat siue feminarum utero, item Lysimachia pota uel inlita uel naribus indita. Vd. André, Plantes, 150. La lisimachia appartiene alla famiglia delle Primulaceae; nella fascia temperata è diffusa in quasi tutto il mondo. Componenti fondamentali: glucosidi, mucillagini, tannino. Proprietà terapeutiche: è espettorante, astringente, lenitiva, febbrifuga. In passato era utilizzata per curare febbri e ascessi. Il fusto fornisce una tintura gialla. Nella medicina popolare era utilizzata per curare lo scorbuto, per problemi intestinali, diarrea e dissenteria, emorragie nasali, ulcere alla bocca e infiammazioni gengivali. 138- Malobathrum (Malobatro) In Celso vd. V 23,1B. 3B. In Scribonio è utilizzato, in hapax, in 120, per coliche, dilatazione dello stomaco, asma, dolore al fegato, tosse e catarro. È importante un passo di Plin., Nat. hist. XII 129: dat et malobathrum Syria, arborem folio conuoluto, colore aridi folii, ex quo premitur oleum ad unguenta, fertiliore eiusdem Aegypto. laudatius tamen ex India uenit. in paludibus ibi gigni tradunt lentis modo, odoratius croco, nigricans scabrumque, quodam salis gustu. minus probatur candidum […]. Cf. Diosc., De mat. med. I 12 W. Plinio, in XXIII 93, attesta l'utilizzo della pianta anche in medicina: secondo l'enciclopedista il malobatro ha effetti diuretici; produce grandissimi benefici se spremuto in vino, sotto forma di impacchi, contro la lacrimazione degli occhi. Si veda anche Diosc. I 62, per profumo; V 57 per vino cotto al malobatro. Vd. André, Plantes, 151–52: ritenuto in genere come malobatro, foglie di Lauraceae diverse dall’Estremo Oriente (Cinnamomum tamala Nees; Cinn. iners Blume, Cinn. zeylanicum Blume etc.), ma da identificare più probabilmente con il Patchouli (Pogostemon patchouli Pell.). Anche André rinvia al passo di Plinio XII 129 citato supra. Da questa pianta si estraeva un olio adatto a preparare profumi. Il malobatro ha proprietà espettoranti, astringenti, lenitive, febbrifughe. Si impiegava in passato per curare le febbri e gli ascessi. 139- Malua (Malua syluestris L. Malva) In Celso vd. II 12,2D. 20,1. 29,1; III 6,14; IV 10,4 e passim. Nelle Compositiones di Scribonio la malva è usata nell'antidotos hiera, 99; per ipertrofia e dolore alla vescica,

𝟼𝟸𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

147; per avvelenamento da biacca, 184; contro la lepre di mare, 1861; come simplex, se si sospetti di aver assunto un veleno, 200. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', vd. XX 221sqq.; XXI 78; XXII 34; XXIV 175. 187 e passim, con numerose altre attestazioni. Vd. André, Plantes, 152. La malva, gr. μαλάχη, ha significato di ‘morbido, reso morbido'. Ippocrate la raccomandava per le sue proprietà emollienti e lassative; la pianta era utilizzata anche come cibo dalle persone povere. Appartiene alla famiglia delle Malvaceae ed è originaria probabilmente del Nordafrica. I fiori e in particolare le foglie sono ricche di mucillagini, che conferiscono alla pianta proprietà emollienti e antinfiammatorie, per i tessuti molli del corpo: la malva è utile contro la tosse, ma anche per regolare la funzione dell'intestino. 140- Malum citreum (Citrus limon L. Limone) Per i diversi tipi di mala si veda Index rerum. In Scribonio mala citrea è in comp. 158 (vd. anche commento). In Plinio XIII 103; XXIII 105. Per mala citrea vd. Diosc. I 115,5 W., τὰ δὲ Μηδικὰ λεγόμενα ἢ Περσικὰ ἢ κεδρόμηλα, Ῥωμαιστὶ δὲ κίτρια, πᾶσι γνώριμα. Antico ibrido tra il pomelo e il cedro, appartiene al genere Citrus e alla famiglia delle Rutaceae, originaria dell'Estremo Oriente: Cina, dove veniva coltivato già prima della Dinastia Song (960–1279 d. C.), India e Birmania. Secondo alcuni studiosi, i Romani conoscevano già i limoni: si vedano raffigurazioni di tali frutti presenti in alcuni mosaici di Cartagine e in affreschi di Pompei, anche se non si può escludere che gli autori di tali opere abbiano semplicemente visto esemplari di questi agrumi importati. Componenti: carboidrati, sodio, soprattutto potassio, calcio; inoltre acido citrico, acido ascorbico o vitamina C, olio essenziale, ricco di limonene. Ha proprietà disinfettanti, antinfiammatorie, antiemorragiche. 141- Malum Cydoneum (Cydonia oblonga Mill. 1768. Mela cotogna) Di questa pianta si utilizzano fiori, foglie e frutti, che hanno proprietà astringenti. Il nome è da ricollegare, pare, alla città di Cidonia – oggi, forse, Paleocastro – sulla costa settentrionale di Creta. In Cels. Med. troviamo mala Cotonea in II 24,2. 30,3. 33,3 e 4; IV 9,3 e passim. In Scribonio il frutto è usato in comp. 104, per problemi gastrici; 111 bis, per diarrea; 193 per avvelenamento da colchico. Vd. attestazioni anche in Catone. In Plin., Nat. hist. XV 37 si legge mala, quae uocamus Cotonea et Graece cydonea, e Creta insula inuecta. La mela cotogna è una delle più antiche piante da frutto conosciute: coltivata già nel 2000 a. C. dai Babilonesi, tra i Greci era considerata sacra ad Afrodite; tra i Romani è citata da Catone, Celso, Virgilio e Plinio. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae. È poco calorica ma ricca di acqua, sali minerali (tra cui potassio, magnesio e calcio), vitamine e fibre; è dunque utile, tra le altre cose, alla regolarità intestinale. Se mangiata cruda, è ricca di vitamina C.

1

Per l'efficacia della malua contro il lepus marinum si veda anche Plin., Nat. hist., XX 222–223: E contrario in magnis laudibus malua est utraque et satiua et siluestris […] cum radice sua leporis marini uenenum restinguunt, ut quidam dicunt, si uomatur […].

Malum citreum – Marrubium

𝟼𝟸𝟿

142- Malum granatum (Punica granatum L. Melagrana) Questa pianta non pare attestata in Celso. André, Plantes, 153, s.u. malum, 3, cita Cat., Agr. 7,3 etc.; Colum. XI 3,17; Plin. XIII 112–113. In Scribonio è presente in comp. 41 (vd. anche commento), 104, 111; mali granati 62; mali granati corticis 63, 142; mali granati corium 234; quo coriarii utuntur 85; cf. granum. Per malorum Punicorum grana, vd. comp. 186. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', vd. XV 115; XX 149. Vd. anche Colum. II 42,1; Pallad. III 29,3; Macr., Sat. V II 6,13; Vulg., Num., XIII 24. Il melograno, pianta della famiglia delle Punicaceae, è originario di una regione geografica che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale; presente sin dall'antichità nel Caucaso e nell'intera zona mediterranea. Componenti: il succo è un'eccellente sorgente di vitamina C e del gruppo B, di potassio e di notevoli quantità di polifenoli antiossidanti; il melograno è astringente e anche tenifugo. Avrebbe anche proprietà antinfiammatorie. 143- Malum orbiculatum (Mela dell'Epiro) Per malum orbiculatum in Cels. Med. vd. II 24,2: malum orbiculatum aut Scaudianum uel Amerinum uel Cotoneum uel Punicum. Si veda, per questo passo di Celso, commento a Scrib., comp. 104. Anche Scribonio consiglia il frutto per disturbi gastrici vari: acidità, dilatazione e mal di stomaco, nausea, abbondanza di salivazione, e patologie analoghe. Vedi Mantovanelli, XCII, n. 131. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae, caratterizzata dalla rotondità dei frutti. È ricca di vitamine B1 e C, fibra, e potassio. È ritenuta antidiarroica. 144- Malum Punicum (Mela granata) Vd. qui sopra Malum granatum. 145- Malum Scaudianum (Mela scaudiana) Questa pianta è attestata in Cels. Med. II 24,2: 94 M. e IV 26,5: 179 M., Marx – di recente anche Serbat, nella sua edizione di Cels. l. II – legge correttamente malum Scaudianum. In Scribonio è hapax in comp. 104, l'antidotos hiera, tra gli alimenti validi per lo stomaco: vd. commento. Si veda anche Plin., Nat. hist. XV 49sq., in cui, a proposito dei tipi di mala, si legge: Reliqua […] item Scaudio […] odor est iis cotoneorum, magnitudo quae Scaudianis, color rubens. Anche Rhod., 175 scrive “(mala) uulgo Scaudiana”. 146- Malum terrae (Aristolochia) Vd. supra trattazione s.u. Aristolochia. 147- Marrubium (Marrubium uulgare e Marrubium creticum L. Marrubio) Per marrubium, pianta bianca e nera, in Cels. Med. vd. III 22,14. 27,4C; IV 10,3 e passim. In Scribonio ricorre utilizzata variamente: in comp. 100, per difficoltà di respiro; 106, per dilatazione del colon e herpes zoster; 188 (in integrazione), per avvelenamento da aconito. In Plinio, per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XX 118; XXV I 93. Cf. André, Plantes, 155. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Marrubio, in DSTGR I, n. 47 p. 494 cl. b. Vd. anche Mantovanelli, XCII–XCIII, n. 134. Il marrubio comune è una specie erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae e originaria dei paesi europei affacciati sul Mediterraneo. Componenti fondamentali sono: olio essenziale, principio amaro diterpenico, marrubina, tannino, mucillagini, acido ursolico, un glucoside, derivati

𝟼𝟹𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

dell'acido caffeico, vitamina C, alcaloidi, nitrato di potassio, flavonoidi e antociani. Le sostanze amare potenziano la secrezione gastrica: la pianta è quindi particolarmente indicata per difficoltà di digestione e inappetenza. 148- Mastix (Pistacia lentiscus L. Mastice) In Celso mastix non pare attestato. Per l'‘oscillazione' di forma, mastex, mastica, mastiche etc. vd. Sconocchia, Per una nuova, 80. Vd. comp. 60 masticis Chiae. Si veda Plin., Nat. hist. XII 72; XXIV 121. Greco μαστίκη, Diosc., De mat. med. I 42 e 70 (cf. μάσταξ, μάσσω). Mantovanelli, pp. 82–83, n. 110, scrive: “Il mastice di Chio si identifica con quello del Lentisco (Pistacia lentiscus), arbusto cespuglioso appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, dal forte e gradevole odore resinoso, comune nella macchia mediterranea. La pianta è ricca di resina che cola da incisioni praticate nel tronco e nei rami, costituente il mastice; quello in commercio era fornito in gran parte dall'isola di Chio, dove cresce una varietà particolare di Lentisco, detta Pistacia lentiscus var. chia. Le proprietà sono analoghe in entrambe le varietà: balsamiche, stomatiche, astringenti, espettoranti.” 149- Mater siluae / Periclymenon (-os, -us) (Lonicera caprifolium L. Madreselva o caprifoglio) In greco vd. Diosc., De mat. med. IV 14 W., per proprietà terapeutiche per la milza. In Celso questa pianta non è attestata. In Scribonio è hapax in comp. 129, un composto che fa bene per gli splenici e stimola la minzione: periclymeni, quam siluae matrem appellamus. In Plin., Nat. hist. periclymenon è in I 94; XXVII 120. Si veda André, Plantes, 192, s.u. periclymenon. La madreselva, che appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae, è conosciuta fin dall'antichità per le sue proprietà medicinali. Tra le altre sostanze contiene acido salicilico, glucosidi, tannini e oli essenziali. Parti usate: foglie e fiori. È sconsigliato l'uso delle sue bacche in quanto contengono sostanze tossiche. Proprietà terapeutiche: antisettiche, antireumatiche, espettoranti, antinfiammatorie; per uso esterno suoi effetti sono efficaci nelle stomatiti e nelle dermatosi. 150- Meconium (Meconio) Si veda anche trattazione per Opium e Papauer. André, Plantes, 156, s.u. scrive: “1. Suc ou décoction des têtes du Pavot: Scr. Larg. 180; Pline, 20,202, etc.” Meconium non risulta attestato in Celso. In Scribonio vd. comp. 180: Opium potum, quod quidam meconium uocant, ab odoris grauitate intelligitur: papaueris enim uiridis, cuius sucus est, qualitate repraesentat: vd. commento. In Plinio, per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XXV 142sq. 164. 166; XXXI 31. Non di rado viene identificato con il papavero stesso. 151- Melilotum / Sertula Campana (Melilotus Adans oppure Melilotus officinalis. Meliloto) Sertula Campana è presente in Cels. Med. V 11 e passim. In Scribonio vd. comp. 220, sertulae Campanae; comp. 258 meliloti, quod a nobis sertula Campana dicitur, 𐆖 p. XXXV (melilotum è qui in hapax; cura dolori di ogni tipo, soprattutto di fegato e vescica); 269 e 271. Per sertula Campana, Rhod., 326, richiama Plin., Nat. hist. XXI 53 (in questo caso citato secondo l'ed. a cura di J. André): Melilotum quod sertulam Campanam uocamus. Est enim in Campania Italiae laudatissima, Graecis in Sunio [...] coronas ex ea antiquitus factitatas indicio est nomen sertulae, quod occupauit. Odor est croco uicinus et ��os ipsa cana […]. Per melilotum vd. André, Plantes, 158; vd. anche, 237,

Mastix – Meum

𝟼𝟹𝟷

s.u. sertula Campana, genere Melilotus Adans. Vd. anche TLL s.u. Pianta della famiglia delle Fabaceae. Componenti più importanti: cumarina, melitotossina, cumarigenina, flavonoidi, tannini, sapogenine. Indicazioni terapeutiche: è efficace per versamenti; infiammazioni, anche oculari; ansia; insonnia; insufficienza circolatoria; la pianta è anche diuretica. 152- Menta (mentha L. e, più specificamente, m. uiridis L. Menta) In Celso la pianta ricorre spesso: ad es. II 31; IV 10,2. 12,10. Scribonio (comp. 2, 197, 244) intende, con menta, (o mentha), la menta coltivata. Secondo una versione mitologica, Polluce, che segue Strabone, in Onomast. VI 68 annota che il nome Mentha deriva da Minta, amante di Plutone trasformata in questa pianta. Il gr. μίνθη deriva, in realtà, dalla denominazione in una lingua mediterranea. In Diosc. III 34 W. leggiamo ἡδύοσμον, οἱ δὲ μίνθην. Plin, Nat. hist. XIX 159, scrive: mentae nomen suauitas odoris apud Graecos mutauit, cum alioqui mintha uocaretur: unde ueteres nostri nomen declinauerunt. Per ‘us. in med.' vd. XX 147–151. Per menta vd. André, Plantes, 159. Vd. anche Monacchini-Cervellera, DSTGR I, n. 48, p. 494 cl. a. La menta, pianta erbacea perenne, stolonifera, fortemente aromatica, dal tipico sapore pungente e piccante, appartiene alla famiglia delle Labiatae (Lamiaceae). Cresce in modo massiccio in tutta Europa, in Asia e in Africa. Molto nota già dal tempo degli Egizi e dei Romani, viene usata spesso da Galeno. Alla mentha può essere accostata la mentha siluestris. La pianta contiene flavonoidi, acidi fenolici, olio essenziale. In medicina ha funzioni di digestivo, stimolante delle funzioni gastriche, antisettico e antispasmodico, decongestionante, tonificante; serve a preparare decotti e infusi. 153- Mentastrum (Mentha siluestris L. Menta selvatica) Celso, VI 9,7: 284 M., scrive: Sed agrestium experimento cognitum est, cum dens dolet, herbam mentastrum cum suis radicibus euelli debere, et in peluem coici, supraque aquam infundi, collocarique iuxta sedentem hominem undique ueste contectum; tum in peluem candentes silices demitti, sic ut aqua tegantur; hominemque eum hiante ore uaporem excipere, ut supra dictum est, undique inclusum. Nam et sudor plurimus sequitur, et per os continens pituita de��uit, idque saepe longiorem, semper annuam ualetudinem bonam praestat. Questo passo è interessante anche sotto il profilo della medicina popolare, legata a forme superstiziose: cf. U. Capitani, Celso, Scribonio Largo, Plinio il Vecchio e il loro atteggiamento nei confronti della medicina popolare, Maia 24, 1972, 120–40. Nelle Compositiones, mentastrum è hapax in 55. Si veda anche Plin., Nat. hist. XIV 105. Vd. André, Plantes, 159. La menta selvatica appartiene alla famiglia delle Labiatae. Le sostanze componenti sono in pratica le stesse della menta; anche l'azione farmacologica è analoga. 154- Mercurialis herba (Mercurialis annua L. Erba mercuriale o mercorella) Vd. supra Herba Mercurialis. 155- Merum vd. Vinum, infra. Vino puro 156- Meum o mium. (meum athamanticum Jacq. Meo) In Celso la pianta non è attestata. Per Scribonio vd. J. Jouanna-Bouchet, ed. C.U.F. Ingrédientes des compositions, p. 376: sostantivo, su congettura, dal Greco μῆον. Vd. Diosc. I 3 W.; Plin., Nat. hist. XX 253. Ma forse si tratta di un'umbellifera indeterminata aromatica che somiglia al finocchio. Meum è impiegato da Scrib. in comp. 170, antidoto di Mitridate; 176 antidoto di Cassio e 177, antidoto di Marciano.

𝟼𝟹𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

Pianta delle Vmbelliferae, con virtù diuretiche ed emmenagogiche. Vd. André, Plantes, 160–61. 157- Mulsum (Vino mielato) In Scribonio per mulsum vd. commento a comp. 110. Vino mielato di buona qualità (cf. Falerno, Massico). Molto apprezzato dai Romani. 158- Murra (Engler. Mirra) Marsili, 227 n. 226, richiama, per comp. 23, μύῤῥα o σμύρνα (cf. fenicio ‘môrâh'); cf. Ath. 688, c, ‘gomma del mirto d'Arabia'; rinvia inoltre a Plin. XII 66 e Solin. XXXIII 9 e passim. Myrrha è forma corrente più tarda. In Celso vd. III 16. 21; IV 14; murra stacte è in V 23,2: 210 M. murrae, quam stacten nominat e VI 7,2A: 277 M. murrae, quam stacten cognominant. Marsili, 247sq., n. 1044, per stacta, -ae (o stacte, -es), ‘che cola, che stilla' (cf. στάζω) richiama gr. στακτή (cf. στακτὴ ἐλαíα in Theophr., Hist. plant. IX 4,10) e rinvia a Lucr. II 847 stactaeque liquorem, Plauto, Most. 309; Celso; vd. inoltre Scribonio, murra stacta, in comp. 52, 125 e 144 (stacte). M. stacte è la resina ricavata da una pianta non dissimile dalla spiga egizia. In Scribonio murra è spesso utilizzata, in simbiosi con altre sostanze, per usi analoghi a quelli moderni. M. trogloditis è in comp. 90 (vd. commento) e 94. Abbiamo ancora murra trita in 134; murra Minea in 269. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Mirra, in DSTGR I, n. 49 pp. 494 cl. b–495 cl. a. Murra deriva da un'antica radice semitica *mrr, ebr. mor, con il valore di ‘amaro'; successivamente prestito greco, poi passato al latino come murra (poi myrrha). Era già nota agli Egizi, che la utilizzavano nell'imbalsamazione. È una gommaresina aromatica, estratta da un albero o arbusto del genere Commiphora, di cui esistono circa cinquanta specie, della famiglia delle Burseraceae. La specie più usata è la Commiphora myrrha (diffusa in Somalia, Etiopia, Sudan, penisola arabica): alla fine dell'estate l'arbusto si copre di fiori e sul tronco compaiono una serie di noduli, dai quali cola la mirra, in piccole gocce gialle, che vengono raccolte una volta seccate: può essere anche alterata come polvere. Dalla distillazione della mirra si ricava un olio essenziale, ritenuto un rimedio per diversi problemi fisici, soprattutto relativi all'apparato digerente; da oltre 3000 anni è utilizzata come disinfettante delle vie intestinali e come conservante per cibi rapidamente deperibili. La mirra, che appartiene ai sesquiterpeni, molecole che hanno lo stesso meccanismo d'azione dei cannabinoidi, è un potente analgesico. Inoltre è antinfiammatoria, disinfettante, antimicrobica. 159- Murtus / myrtus (Myrtus communis L. Mirto) Prestito del gr. μύρτος. In latino presenta diverse forme alternative: vedi J. André, Plantes, 165; Murtus, -i (-us) è la forma di Catone; murta, -ae è forma più tarda di Chiron, Soran., Cass. Fel., “emprunt au gr. μύρτος, sans étymologie”. Relativamente alle forme alternative, myrtha, myrta, myrtus, rinvio a TLL s.u. In Cels. Med. myrta è in IV 26,6; myrtum in II 30,3; myrtus in II 33,4; III 19,2; V 28,19D; V I 6,9B. 16B; V II 27,2; VIII 10,7K. La pianta è attestata in Scribonio, per patologie diverse, in comp. 109, 114, 115, 142 (bis), 193 (qui si preferisce scrivere, con ‘oscillazione', murtae), 242 olei myrtae. In Plin., Nat. hist., per uso delle varie forme di myrtus in medicina, vd. XXIII 159–166. Vd. anche il commento per comp. 109 e 193. Le forme myrtus da Virgilio in poi e myrta dopo il IV sec. sono usuali. Vd. anche Stirling, Vol. III, p. 186. Murtum è invece la baca myrti.

Mulsum – Napus siluaticus

𝟼𝟹𝟹

Il mirto cresceva spontaneo in Grecia, nell'Italia meridionale e in tutte le isole esposte al vento e al sole. È comune nella macchia mediterranea. Coltivato da tempi antichissimi, per finalità alimentari e ornamentali. Talora ci sono analogie tra utilizzazioni farmacologiche antiche e moderne. Già noto ai Greci, era utilizzato anche dai Romani per curare l'ulcera e malattie dell'apparato respiratorio. In fitoterapia è usato contro leucorrea, emorroidi e nelle affezioni polmonari come sedativo delle bronchiti. È impiegato anche come epatostimolante, contro l'insonnia, la psoriasi, il meteorismo. In dosi elevate risulta nocivo e irritante delle mucose. Le bacche sono utilizzate per la preparazione di vini e liquori (ad es. in Sardegna e Corsica). Si usano anche le foglie, ricche di tannini ed olio essenziale (0,5%), contenente idrocarburi monoterpenici, alcoli, esteri ed altre sostanze. 160- Mustum / Protropum (Mosto) In Cels. Med. mustum è presente in II 18,1. 26,1; IV 26,6; protropum non è presente. In Scribonio mustum ricorre in comp. 109, 111, 115, 269, utilizzato per assorbire medicamenti, come in 109 e 115, oppure per far cuocere dei composti medicamentosi, come in 111 e 269. Vd. anche Cat., Agr. 120; Verg., Georg. I 295. Protropon in Scribonio è hapax, in comp. 109. Si veda Plin., Nat. hist. XIV 85: sed inter haec genera poni debet et protropum; ita appellatur a quibusdam mustum sponte de��uens ante quam calcentur uuae; hoc protinus diffusum in lagonis suis deferuere passi postea in sole XL diebus torrent aestatis secutae ipso canis ortu. Come attesta anche Plinio, Nat. hist. XXV III 206, il protropon è utilizzato per i disturbi di stomaco; è originario di Cnido (Plin. XIV 75) e di Lesbo (Vitr. V III 3,12). 161- Muxa / Myxa (Cordia mixa L. Susino assiro) Myxa, gr. μύξα, (rad. μύκ cf. μυκτήρ, cf. mucus, mungo): è una specie di ‘prugno'. (myxa; myxum è il frutto). Assente, pare, in Celso. Hapax in Scribonio 141, per parassitosi intestinale. Utilizzato in Plin., Nat. hist. XIII 51; XV 45; per ‘us. in med.' vd. XXII 120. Vd. André, Plantes, 168. Frutto del susino assiro, o Lasura, della famiglia delle Borraginaceae. Contiene le vitamine A-B1-B2 e C e alcuni sali minerali: potassio, fosforo, calcio e magnesio. La polpa della susina è utile al fegato per il processo della secrezione biliare. 162- Myrobalanum o myrobalanus (Moringa arabica Pers. Mirobalano) Gr. μυροβάλανος (μύρον + βάλανος, lett. ‘profumo di ghianda'). Vd. Diosc., De mat. med. I 109,1 W. In Celso la pianta è attestata, in lettere latine, in IV 16,4; VI 2,2. 5,3. 7,3A. In Scribonio è utilizzata in comp. 131, per splenopatie; in 261, per splenopatie e indurimenti. In Plinio, vd. XII 100–103; per ‘usus in ung.' XIII 18; per ‘usus in med.' XXIII 98. Era utilizzato dagli unguentarii e citato da altri autori per i suoi effetti astringenti. Cf. anche Balanus. Vd. André, Plantes, 167. Il mirobalano è un olio profumato ottenuto dal frutto della Moringa arabica, della famiglia delle Moringaceae. Componenti: soprattutto acido oleico. Vd. anche Balanus, ghianda unguentaria. 163- Napus siluaticus (Raphanus raphanistrum L. Ravanello selvatico) In Celso napus è in II 18,5. 21. In Scribonio napus siluaticus è in hapax in comp. 177, l'Antidoto del medico Marciano, contro morsi avvelenati, per pleuriti e patologie varie. André, Plantes, 169, rinvia s.u. napus siluestris a Plin., Nat. hist. XIX 77 (cf. Theophr., Hist. plant. VII 4,2); rinvia anche, s.u. napus siluaticus, a Scrib. Larg. 177. La pianta è da identificare senza incertezze con ‘ravanello'. Vd. anche Diosc., De mat.

𝟼𝟹𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

med. II 112,1 W. s.u. ῥαφανὶς (per effetti, II 111,2). Il seme del napus, bevuto precauzionalmente, rende i veleni inefficaci e per questo è utilizzato negli antidoti. Il Ravanello selvatico è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Componenti fondamentali: minerali come sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo; vitamine A, C, E, niacina, proteine, lipidi, tannini, riboflavina, tiamina. La medicina popolare utilizzava la parte aerea della pianta come stimolante gastrico e per facilitare la diuresi. 164- Nardum / Nardus (Nardo, con diverse specie) Per nardum, neutro, o nardus, alternativamente femm. (in Scribonio) o masch. vd. André, Plantes, 170, s.u.; inoltre Stirling, Vol. III 207–212. Di nardus – o nardum – vi erano specie diverse, in base alla provenienza (cf. Diosc. I 7–9). Vd. anche Monacchini-Cervellera, Nardo, in DSTGR I, n. 50 p. 495 cl. a. La pianta è ricorrente, nelle diverse specie, in Celso, Scribonio e Plinio. Ha denominazioni diverse in base ai luoghi di provenienza. Scribonio utilizza diverse specie di nardo: n. Celticum (Valeriana Celtica); n. Indicum (Nardostachys Jatamansi); n. Syriacum (Patrinia scabiosifolia, o Patrinia gialla). Nardi spica è la spica del nardo indiano, nardum Indicum. Per nardum vd. Mantovanelli, pp. XCVI–XCV II, n. 146. Vd., ivi, per nardum Celticum p. XCVII, n. 147, e per Nardum Syriacum pp. XCV II–XCV III, n. 148. Per la spica nardi si operano distinzioni sulla base di determinazioni locali: cf. André, Plantes, 245; lo studioso cita: n. 4, per spica nardi, Cels. III 21,8 e passim; Scrib. Larg., Pelagon., Veg., etc.; per spica nardi Indica, Scrib. Larg. 120, Pelag. 365; Orib., Syn. III 174; poi cita spica Indica; n. 5 per spica nardi Syriaci (e -ca) Scrib. Larg. 113, 271; Orib. III 130; Al. Trall. II 35. Per nardum o nardus vd. ancora André, Plantes, 170, s.u.: ci sono attestazioni varie in Celso. In effetti, in Cels. Med. vd., per nardum Gallicum V 23,1B: 210 M.; V 23,3A: 211 M.; V 25,6: 213 M. In Scribonio, per attestazioni relative alle diverse specie si veda Index rerum dell'edizione CML. Nardum, senza specificazione, è genit. in Scribonio in comp. 26 (vd. commento), 125, 152. N. siluestris 195 (vd. saliunca); spica nardi è in comp. 258. Nardum Celticum (Saliunca) Valeriana celtica L. Nardo celtico o spica Celtica: famiglia delle Valerianaceae. Cf. Scrib., comp. 177; nardi Celticae id est saliunca, 258. Vd. anche Nardum Indicum Nardostachys jatamansi. Nardo indiano. Pianta originaria, secondo Rhod., 217 (che richiama Strab. 15), dall'India australe. Vd. comp. 144 e 177 nardi Indicae, comp. 120, nardi Indicae spica. Nardum Syriacum (Patrinia scabiosifolia Fisch. Patrinia gialla, Valerianacea orientale o nardo siriaco). In Celso non pare presente. Attestato in Scrib. Larg., comp. 120, 126. Veniva acquistato in Siria. Vd. Rhod., 200: è denominato così non perché provenga dalla Syria, ma perché la zona montana in cui cresce degrada da una parte verso la Siria, dall'altra verso gli Indi (nardum Indicum; cf. nardi spica Indica). Marsili 218, n. 269, richiama il nardo gallico e celtico (Valeriana Celtica L.); cretese, arabico; italiano; indico, cioè la Valeriana Jatamansi. La varietà celtica era indicata per la terapia contro il morso di animali velenosi. Vd. L. Radici, DSTGR II, Veleni e contravveleni, n. 7, pp. 993–994: Nicandro, Ther. 934–941, ritiene che la radice, in un composto con aristolochia, iris, galbano, piretro e pastinaca, sia efficace contro il morso della sanguisuga. L'uso più antico che conosciamo del nardo proviene da anforette, trovate nelle tombe egizie: era considerato un prodotto di lusso. Faceva parte anche della erboriste-

Nardum – Nigella

𝟼𝟹𝟻

ria Ayurvedica tradizionale indiana. L'unguento era usato anche dalle popolazioni israelitiche al tempo di Mosè. Plinio, nella Nat. hist., elenca dodici specie di ‘nardo', identificabile con diverse piante, in una gamma che va dalla lavanda alla valeriana e al vero nardo (in termini moderni Nardostachys Jatamansi). Il nardo ha azione farmacologica antispasmodica e sedativa, come la valeriana. 165- Nasturcium (Nasturtium officinale L. Nasturzio) Nasturcium, pianta dall'odore penetrante, della famiglia delle Cruciferae, originaria dell'Africa settentrionale e dell'Asia centro-occidentale, con azione diuretica. Nasturcium è attestato spesso anche in Celso (nasturtium): II 21. 22,2. 25,2 e passim. Per Scribonio vd. comp. 96, 129, 131, 166; per n. animatum vd. 95: si rilevano analogie con le utilizzazioni della medicina moderna (ad es. diuretico). In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', vd. XX 134 e passim. Si veda Marsili, 241, n. 860, nel commento a 95: il nasturcium (o nasturtium) nomen accepit a narium tormento; lo studioso cita κάρδαμον, crescione, Ar., Vesp. 455; Varro, Sat. Men. 384; Petron. 138,2; Arnob. 7,16 extr. ‘crescione di fontana'. Mantovanelli, p. XCVIII, n. 149, cita come componenti principali: gluconasturzina, ferro, fosforo, manganese, rame, vitamine A, B, C, E. Il nasturzio è diuretico e antiscorbutico. 166- Nerualis / Ocimoides (Plantago major L. Piantaggine) In Cels. Med. è ricorrente neruosus, ma non è presente nerualis (vd. infra, per neruosus André, Plantes, 171). In Scrib. Larg. è hapax, in comp. 12: Ad comitialem morbum, quem Graeci epilepsiam uocant, herbam quam iidem ocimoiden, nos nerualem appellamus (cf. commento relativo). Né Plinio né Dioscuride parlano per nerualis di proprietà terapeutiche specifiche contro l'epilessia (comitialis morbus) o contro l'ebbrezza; tuttavia, secondo questi due autori, il clinopodion è efficace ad conuulsa (conuulsa Plinio, σπάσματα Dioscuride), cioè per ‘affezioni nervose'. Scribonio, che potrebbe dipendere da fonti greche diverse da quelle di Plinio (e Dioscuride), consiglia il clinopodion per epilessia e ubriachezza. Per ocimoides, trascrizione di ὠκιμοειδές, ‘simile al basilico', vd. Diosc. IV 28 W. Per una discussione su altre specie di piante classificate come ocimoides rinvio a Sconocchia, Studi di letteratura medica latina, Ancona 1988 (d'ora in avanti Sconocchia, Studi), 32–33. Ruellius, che scrive herbam quam iidem πολύνευρον, nos nerualem appellamus, ha, nondimeno, identificato la pianta con un tipo di plantago (piantaggine; cf. André, Plantes, 171 s.u. nerualis: “à feuilles fortement nervurées; cf. le syn. gr. πολύνευρον” e p. 202 s.u. plantago). Vd. anche André, Plantes, 172. Neuroides, con il valore di beta siluestris, è attestata in Nat. hist. XX 28 e, con il valore di ‘limonio' o ‘erba dei preti', in Diosc., De mat. med. IV 16 W. André identifica nerualis con neruata (CGL 3, 548,19) e neruosa (CGL 3, 574,34. 596,10, Si veda anche Stirling, III, 234–35). La piantaggine, originaria dell'Europa e dell'Asia centrosettentrionale, appartiene alla famiglia delle Plantaginaceae. Componenti caratteristici: polisaccaridi mucillaginosi (2–6,5%), glicosidi iridoidi (2–3%), in particolare aucubina e catalpolo e feniletanoidi (3–8%) quali acteoside, isoacteoside e plantamajoside. La piantaggine è utile per i catarri delle vie respiratorie, per infiammazioni lievi e temporanee della mucosa orofaringea. 167- Nigella vd. supra (Git. git in Varrone)

𝟼𝟹𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

168- Nuclei (Parti interne di noccioli); Nuclei persici (Parti interne di noccioli di pesca) Per attestazioni di nucleus (da nuculeus) di vario tipo vd. in Celso II 22,1. 24,3. 26,2 e passim. In Scribonio vd. Index rerum; in comp. 184, per l'avvelenamento da cerussa, si legge Prosunt et nucleorum persicorum interiora ex uino trita atque pota quam plurima: è un caso di hapax; su questo passo vd. Sperl., 355–360, contro il commento di Rhod., 272. In Plinio nucleus ricorre spesso: Nat. hist. XII 37 (contorti in Persicis); XV 116; XVII 56 e passim. Persicus non è attestato in Celso ed è termine hapax in Scribonio; in Plinio ricorre spesso Persica arbor. Nuclei pinei. Parti interne di noccioli di pino Si veda anche Pinus. I Nuclei pinei in Scribonio sono usati come unità di misura in comp. 142; sono in un composto per reni in 143 e per gonfiore e dolore della vescica in 147; sono utilizzati contro le cantaridi in 189. 169- Nux amara (Mandorla) Si veda Amygdala, Mandorla, supra. Vd. Celso III 10,2. 24,2; V 6,2; VI 7,2A e passim. In Scribonio ricorre Nux amara, cioè amygdala amara, come è detto anche nel commento a comp. 3 e 5. Si tratta della nux Graeca, 3, ἀμύγδαλον. Vd. inoltre, per qualità medicinali, nuces amarae in Plin., Nat. hist. XX 185; XX 188. 195; per nuces Graecae XXIII 146. Vd. anche Gal., De alim. fac. II 29: CMG V 4,2, p. 299; De simpl. med. temp. et fac. VI 1: XI 827–828 K.; P. Veget. I 34. La nux Graeca è menzionata già in Cat., Agr. 8,2; Varr., Rust. I 6,4 etc.; Colum. V 10,12; in Physicae Plinii quae fertur Florentino-Pragensis II 59,4: 250 Wachtmeister, Nuces itidem grece. Componenti principali: amigdalina, essenza di mandorle. L'amigdalina presente nei semi delle mandorle amare può causare avvelenamento da cianuro. Se ingerite in quantità elevata, le mandorle amare possono provocare cefalee, vomito e, nei casi più gravi, la morte, soprattutto nei bambini. Proprietà terapeutiche: le mandorle amare hanno anche notevoli qualità nutritive. In quantità confacenti (e spesso in associazione con le mandorle dolci) vengono impiegate in preparazioni per l'alimentazione (come gli amaretti). Si usano anche per produrre liquori, estratti per dolci e per insaporire alimenti tradizionali. 170- Nux auellana (frutto del Corylus auellana L. Nocciòla) In Celso nux Abellana è in III 27,4. Per nux vd. in Scribonio comp. 3; per nux auellana 120 (da Abella città campana, oggi Avella vecchia, cf. Verg., Aen. V II 76) e 135; per n. iuglans 143 (n. iuglandis), 148, 156. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' di nuces abellanae vd. XXIII 150. Vd. André, Plantes, 173. Vd. anche n. Abellana (anticamente n. Abellina, Plin., Nat. hist. XV 88, Caper, GLK, 7,107,6). La nocciòla, frutto del nocciòlo, pianta coltivata già nell'antichità, appartiene alla famiglia delle Betulaceae e, grazie alle condizioni climatiche, prospera nel Bacino del Mediterraneo. Dopo le mandorle, le nocciòle sono il frutto più ricco di vitamina E e sono fonte di fitosteroli, sostanza ritenuta importante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le nocciòle contengono grassi monoinsaturi in grado di abbassare il livello del colesterolo LDL e dei trigliceridi.

Nuclei – Oleum

𝟼𝟹𝟽

171- Nux iuglans (Noce o noce bianca) Nux, indoeuropeo, da *kn(e)u-k. In Cels. Med. nux iuglans è in II 25,2 e V 24,2. In Scribonio n. iuglans è utilizzata nelle comp. 143, 148, 156: la specie più nota è la Iuglans regia, o noce bianca. Vd. anche Plin., Nat. hist. XV 86–91 e passim. Iuglans è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Iuglandaceae, comunemente note come noci. Oltre ai benefici cardiaci, le noci hanno in genere un bassissimo indice glicemico (GI): per questo i dietologi raccomandano di includere le noci nelle diete prescritte ai pazienti con deficienze di insulina (diabete); inoltre sono ricche di sali minerali e di vitamina B; di Omega-3, calcio, magnesio, acido folico e antiossidanti; prevengono l'artrite. 172- Ocimum (Ocimum basilicum L. Basilico) Attestato spesso in Cels. Med.: II 22,2. 29,1. 31. 33,2; III 22,11. In Scribonio ocimum, -i (ma esiste anche la forma ocimus) è hapax in comp. 192; gr. ὤκιμον. Vd. André, Plantes, 175: collegato a ὠκύς, ‘rapido', in Varrone, Rust. I 31,4, per la sua ‘precocità'. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' vd. XX 119–124; XXVIII 139. 175. 185; XXX 139; XXXII 53. 55. Si tenga presente Ocimoides, trascr. del gr. ὠκιμοειδής, ‘simile al basilico' (Diosc. IV 28 W.). Piantaggine. Cf., supra, il commento a Nerualis. 173- Oleaster (Olea europaea, variante di olea siluester. Oleastro) Oleaster è usuale dopo Cicerone; per oleastrum cf. Gramm. inc. de gener. nom. p. 90 H; Calp., Ecl. 2,44; Augustin. e Iulian. 6,21. È l'ulivo selvatico. Non risulta attestato in Celso. In Scribonio ricorre in comp. 62 e 114. Presente in Plin., Nat. hist.: per ‘oleastri natura et usus' vd. XXIII 76–78. Vd. André, Plantes, 177. Vd. anche Mantovanelli, XCV III, n. 152. Appartiene alla famiglia delle Oleaceae; la pianta è comune nelle macchie in prossimità del mare. Componenti: oleosterolo, acido oleico, stearina, acidi grassi. Gli estratti di Olea europea, sotto forma di gemmoderivato, e, soprattutto, estratto secco titolato e standardizzato delle foglie, hanno evidenziato una discreta attività antidislipidemica, vasodilatatrice e ipotensiva, oltre a quella antiflogistica. L'oleastro è nutritivo e antiossidante. 174- Oleum (Olio d'oliva in genere) L'olio, spesso di oliva, ma anche derivato da altre piante, è attestato spesso anche in Celso; è presente spesso in Scribonio: per tipi diversi vd. Index rerum. Largamente attestato anche in Plinio. Vd. anche L. Mantovanelli, pp. XCIX–C, n. 153. Componenti principali: oleoeuropeina, oleosterolo, acido oleico, acido linolico, stearina, acidi grassi. Azione terapeutica: l'olio è nutritivo, vitaminizzante, antiossidante, lassativo, colecistocinetico, emolliente. Vd. anche i seguenti tipi di oleum: Oleum cedrinum, olio di cedro del Libano, ricco di guaiacolo, antisettico, balsamico ed espettorante. In Scribonio è attestato in comp. 267. Oleum cyprinum, assai ricorrente: è l'olio tratto dal cypros, -i, alcanna (vd. supra, s.u.), pianta della famiglia delle Borraginaceae. Attestato spesso in Celso: II 33,5: 98 M. IV 6,5: 157 M. e passim. Ricorrente in Scribonio. Vd. anche commento a comp. 156 e 257. Vd. anche cyprinum oleum.

𝟼𝟹𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

Oleum irinum, attestato in Celso; Scrib., comp. , 189, 194, 261. In Plinio è frequente unguentum irinum. Oleum laurinum, olio di alloro (cf. Laurus) è utilizzato in comp. 156, per dolori, soprattutto lombari, paralisi, indurimenti femminili circoscritti. Oleum lilii, o anche oleum lilium oppure oleum lilinum, olio di giglio, ricavato dai petali del lilium candidum, giglio bianco, che appartiene alla famiglia delle Liliaceae: contiene vanillina, linalolo, p-cresolo. Nella medicina tradizionale è utilizzato come rimedio per le ferite; hapax in Scrib., comp. 156, è utilizzato analogamente per dolori, paralisi, indurimenti femminili circoscritti. Oleum malinum, olio di mela, ricavato dai semi di mela, Malus communis: composto soprattutto da valerianato di amile, è antispastico, analgesico, utile contro le coliche: in Scribonio 256 è impiegato per colica, dissenteria, debolezza di stomaco, diarrea. In Celso e in Plinio non risulta attestato. Oleum murteum o myrteum, olio di mirto, che si ottiene per distillazione delle foglie di mirto, Myrtus communis. Vd. Mantovanelli, CI, n. 158. Ricco di pinene, canfene, eucaliptolo, ha proprietà balsamiche, antisettiche, sedative. In Celso oleum myrteum è presente in III 6,16 e alibi. In Scribonio è utilizzato in comp. 48 per ulcere nasali; 219 per ustioni e geloni; 220 per ustioni, ulcere, carcinomi; 223 bis per ragadi anali; 242 come cicatrizzante. In Plinio myteum oleum è corrente, anche per ‘us. in med.'. Oleum rosaceum, olio essenziale di rosa, è ricavato spesso dalla Rosa damascena, una pianta della famiglia delle Rosaceae, originaria della Persia. Componenti principali: geraniolo, feniletanolo, citronellolo. Svolge un'azione equilibrante, lenitiva, armonizzante, tonificante, antispasmodica e antibatterica. In Celso oleum rosae è, ad es. in III 6,16. In Scribonio è utilizzato in comp. 227 per emorroidi e 234 per tumefazione dei genitali. In Plin., per ‘us. in med.', l'oleum rosaceum è ricorrente: XX 17. 73. 121. 135. 137 e passim. Tra altri tipi di olio citati vd. oleum Sabinum, in 156 bis; Oleum Venafrum in 268. 269, oleum uetus 156. 175- Olisatrum / Smyrnium (Smyrnium olusatrum L. Macerone o Smirnio) In Celso olisatrum non pare presente. In Scribonio comp. 126 è usato per ittero e splenopatie: smyrnii, quod est semen olisatri; in 195 per l'avvelenamento da farico (vd. commento a rispettive ricette). Per olisatrum (holusatrum, cioè olus atrum, ‘cavolo nero') vd. Diosc. gr. III 67 W. Si veda commento di Rhod., 200. In Plinio vd. Nat. hist. XII 45. 67; XIX 162 sed praecipue olusatrum mirae naturae est, hipposelinon Graeci uocant alii Smyrneum. 187; XX 186. Per zmyrnion, ‘quid ualeat', vd. XX 186; vd. inoltre XXVII 133–136. Per autori diversi vedi Pl. Pseud. 814 atrum … holus; Colum. I 3,36 atrum olus, quod Graecorum quidam uocant πετροσέλινον, nonnulli σμύρναιον; XI 58,2; XII 7,4 holosatrum cum legeris. Vd. inoltre Cael. Aurel., Tard. pass. III 4,59: CML VI 1, p. 714,7; Med. Plin. III 14 fol. 195 (a), 19. e altri autori. Per la forma olisatrum cf. Apic. III 97. La pianta appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae), specie nata e diffusa nel bacino del Mediterraneo. Dall'intera pianta (radici, fusti, foglie) è possibile estrarre un olio essenziale ricco in terpenoidi, con proprietà colagoghe e digestive.

Olisatrum – Omphacium

𝟼𝟹𝟿

176- Oliua (Oliva) Per oliua vd. André, Plantes, 176–177, s.u. olea e oliua. L'oliva (o uliva) è il frutto commestibile dell'ulivo, usato a scopo alimentare, sia direttamente, dopo adeguata trasformazione, sia per l'estrazione dell'olio. Scribonio pare citare soprattutto l'olivo etiope. In Cels. Med. oliua è attestata in IV 27,1E. In Scribonio è utilizzata in comp. 104, 114, 133, 136, 142. In 252 si legge invece: Bene facit oliuae Aethiopicae commi, quod Graeci elaeas Aethiopices dacryon uocant, aceto dilutum (vedi commento). Per un passo affine a comp. 252, Rhod., 322, cita anche Strab. XVI 4,18, che cita in greco: εἶτ΄ ἔρημοι τρεῖς νῆσοι πλήρεις ἐλαίων, οὐ τῶν παρ΄ ἡμῖν, ἀλλὰ τῶν ἐντοπίων, ἃς καλοῦμεν Αἰθιοπικάς, ὧν τὸ δάκρυον καὶ ἰατρικῆς δυνάμεώς ἐστιν. Mantovanelli, p. 235, n. 383, scrive: “[…] in questo contesto dovrebbero indicare una secrezione vegetale dell'Olivo etiope, da identificarsi probabilmente con la Boswellia papyrifera, pianta appartenente alla famiglia delle Burseraceae, originaria dell'Etiopia. Come quasi tutte le specie appartenenti a questa famiglia secerne una resina, che in questo caso si presenta gialla e dall'odore pungente; avrebbe proprietà antimicrobiche e antifungine.” Per oliua Aithiopica vd. anche Plin., Nat. hist. XII 77; XXIII 72. Diosc. gr. I 105,6 W.; Marc., De med. XII 19. Vd. anche Mantovanelli, p. CI n. 161. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Olivo / a, in DSTGR I, n. 51, p. 495, cll. a-b. L'oliva etiopica (Boswellia papyrifera), olivo etiope, appartiene alla famiglia delle Burseraceae, è presente soprattutto in Etiopia. Secerne una resina gialla e di odore piuttosto pungente. Componenti fondamentali: incensolo; incensolo acetato (nell'olio essenziale): questa resina avrebbe proprietà antimicrobiche e antifungine. 177- Omphacium (Agresto) In Celso il termine è frequentemente usato nei libri V e V I. Nelle Compositiones ricorre in comp. 33, 65 e 142. In Plin., Nat. hist. è attestato spesso: per ‘us. in med.' cf. XXIII 7,75. Rhod., 72, nel commento a 33, scrive: “Ὀμφάκιον est succus uuae acerbae nondum maturescentis” rinviando a Diosc. V 6; V 31; ad alcuni passi di Plinio e anche a Suidas: ὀμφακίαν, ὠμὸν καὶ σκληρόν, cioè, a un dipresso, acerbum, crudum et durum. Sperl., 115sq. rinvia, per ‘agresto', cioè vero omphacium, a Diosc. V 6 (i.e. V 5 W.); Eraclide di Taranto ap. Gal., De comp. med. sec. loc. VI 3 (XII 983sq. K.);1 Plin., Nat. hist. XXIII 136, omphacium aridum. Vd. ὄμφαξ, ‘uva verde', acerba, non ancora matura, presente in Ippocrate e Plinio. Anche Scribonio, con omphacium, intende l'‘agresto', il succo di uva acerba, secca. Vd. commento a omphacii aridi in comp. 65. L'agresto, abbastanza diffuso fin da età romana, prodotto tipico della Pianura Padana, è tuttora preparato nelle campagne lombarde: un tempo presente nelle mense dei ricchi come in quelle dei poveri: è una conserva liquida e piuttosto densa, una sorta di salsina dal sapore acidulo, preparata a base di mosto d'uva pestato in piccoli tini e lasciato fermentare al sole per qualche giorno o fatto bollire fino a ridurlo di un terzo; il sugo così ottenuto veniva utilizzato al naturale o passato al setaccio; aveva una consistenza piuttosto densa e si scioglieva in acqua o in brodo. Si utilizzava, anche nel

1

Cf. Eraclide di Taranto, Frammenti. Testo critico, introduzione, traduzione e commentario a cura di A. Guardasole, Napoli, D'Auria, 1997, fr. 3,3 p. 99 πρὸς κιονίδας φλεγμαινούσας ὀμφάκιον ξηρόν; vd. anche 12,2; 53,12. 36.

𝟼𝟺𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

Medioevo, per insaporire le pietanze e per preparare bibite dissetanti alle quali erano riconosciute proprietà terapeutiche. 178- Opium (succo del Papauer somniferum L. Oppio). Vedi anche Papauer somniferum. Opium Cyrenaicum (Ferula tingitana L. Oppio di Cirene) Gr. ὄπιος: cf. Al. Trall. 2, p. 52, ὄπιος, ‘succo che cola'; cf. anche ὀπός, lat. sucus. Per gli autori antichi significava anche sopor per antonomasia. Celso, in linea con il purismo di età tiberiana, non usa mai il grecismo opium ma papauer o papaueris lacrima: cf. V 20,5 e passim. In Scribonio, come in generale nella medicina antica, opium è utilizzato contro dolori, cicatrici, ustioni e così via. Notevole la precisazione in comp. 22, in cui l'autore distingue l'opium autentico ricavato dal lac ipsum papaueris siluatici capitum da quello prodotto ex suco foliorum eius.1 In Plin., Nat. hist. vd. XX 199–203. Vd. André, Plantes, 179, per 2. opium Cyrenaicum, il più pregiato, succo, pare, della Ferula tingitana L., cita Ed. Diocl. 34,105; Orib., Syn. IV 222,4A; Isid., Orig. XVII 9,27. L'oppio è uno stupefacente ottenuto incidendo le capsule immature del Papauer somniferum e raccogliendone il latice che trasuda, poi lasciato rapprendere all'aria in una resina scura che viene impastata in pani di colore bruno, dall'odore dolciastro e dal sapore amaro. È molto ricco di sostanze alcaloidi: di queste, quelle di origine fenantrenica (morfina, codeina e tebaina) sono analgesiche, costipanti ed euforizzanti, mentre quelle di origine isochinolinica (papaverina, noscapina, narceina) sono solo spasmolitiche. L'azione analgesica ed euforizzante, sfruttata in medicina e a scopo ricreativo, è dovuta soprattutto alla morfina. L'uso in Celso, Scribonio e Plinio, molto ampio, è in linea con le proprietà terapeutiche riscontrate dalla scienza moderna. 179- Opobalsamum (Balsamodendrum opobalsamum. Opobalsamo) Cf. ὀπός (succo) + βάλσαμον (radice orientale, Diosc., De mat. med. I 19). È utilizzato spesso, come anche in Celso e in Plinio, come sostanza balsamica e contravveleno. Vd. Cels. V 23,3B: 211 M. (Antidotum Mithridatis: è hapax); Plin. XIII 18; Iustin. XXXVI 3,1; Stat., Silu. III 2,2,141; Mart. XI 8,1; Iuuen. II 41. In Scribonio vd. 33, 38, 170, 176, 177.

1

Vd. commento a comp. 22. Vd. anche commento a comp. 180, soprattutto p. 211, n. 1. Sperl., 342, richiama anche Diosc. IV 17 (IV 64, soprattutto 7, W.), che distingue opium, l'oppio vero (cioè il lac capitum, ottenuto attraverso ‘scarificazione' dei capita: ὀπισμόν) dal meconium (ottenuto da capita e foglie non decotte ma tritate insieme e spremute attraverso una pressione, tritando poi il succo in un mortaio così da formare pastilli meconi: χυλισμόν), prodotto molto peggiore rispetto all'oppio vero. Sperl., 342–345, incorre in alcune imprecisioni; analizza tuttavia passi validi per l'esegesi del testo di Scribonio, come Gal., De antid. II 7 (ed. mod. XIV 138 K.) τοῖς μὲν οὖν τὸν τῆς μήκωνος ὀπὸν πιοῦσι συνοίσει ὑδρέλαιον συνεχῶς θερμὸν διδόμενον πίνειν […], Gal., De antid. II 2 (XIV 116 K.) καὶ πετροσελίνου, καὶ οπίου, μηκωνείου e altri, per la presenza dell'ὑδρέλαιον. Lo studioso cita anche (p. 344) Celso V 25,4 (V 25,4: 213 M.), su cui vd. Sconocchia, Alcune note sulle Compositiones di Scribonio Largo, in Debru-Palmieri, Docente natura (= Armelle Debru, Nicoletta Palmieri edd., “Docente natura”, Mélanges de médecine ancienne et médievale offerts à Guy Sabbah. Textes réunis par A. Debru et N. Palmieri avec la collaboration de B. Jacquinot, Centre Jean Palerne: Mémoires, XXIV, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2001), pp. 257–272, qui 269–270, relativo a comp. 21, opii.

Opium – Origanum

𝟼𝟺𝟷

Rhod., 72–74, nel commento a 33, richiama, per balsamum, anche Strab. XVI, “ubi de Syria: Ibi et Balsami Paradisus, quae planta aromatica est fruticosa cytiso et terebintho persimilis. Huius corticem scindentes succum in uasis suscipiunt tenaci lacti persimilem. Susceptus autem in conchis coagulatur.” Rhodius richiama anche Iustin. XXXV I (ed. mod., XXXVI 3,1) Opes genti ex uectigalibus opobalsami creuere, quod in his regionibus gignitur. […] Arbores opobalsami formam similem piceis arboribus habent, nisi quod sint humiles magis, et in uinearum morem excoluntur. Hae certo anni tempore balsamum sudant. Rhod. cita anche altre importanti fonti antiche: Pallad., De re rust. IV, tit. 9 attesta che anche i Romani potevano disporre in abbondanza della pianta; anche Gal., De antid. I 13: XIV 62sq. K. assicura che l'opobalsamum era trasportato in Italia dall'Oriente e dall'Egitto adulterato e afferma di aver intrapreso un viaggio in Giudea per conoscere l'opobalsamum vero e genuino. L'opobalsamo, lett. ‘lacrima del balsamo', detto anche ‘balsamo della mecca', è una sostanza con proprietà balsamiche ricavata dal Balsamodendrum opobalsamum, o Commiphora opobalsamum, che cresce nel mar Rosso, della famiglia delle Burseraceae; può produrre bdellio e mirra. 180- Opopanax (Opopanax L. Opopanace comune, Succo di panace) Gr. ὀποπάναξ, da ὀπός (succo) e πάναξ, panax; panacea, rimedio per tutti i mali. Vd. Diosc., De mat. med. III 48 W. Nella medicina antica al succo di panace erano attribuite anche proprietà antispastiche e antiasmatiche come nella medicina odierna. Vd. Cels. Med. V 18,5. 23,1B. 3B; VI 6,25A. 7,1F. Per uso in Scribonio vd. Index rerum: le ricette relative sono piuttosto numerose. Vd. anche Plin. XX 264; Pelagon., Vet. 3 (35 Ihm); Ps. Garg., Cur. boum 22. L'opopanace appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). Le radici sono tossiche. Incidendo la pianta alla base, si ottiene la fuoriuscita di una sostanza resinosa detta appunto opopanax, chimicamente ‘gommoresina', di colore rosso-giallo, che, coagulandosi, produce dei granuli fragili; ancora oggi, questa resina è utilizzata, oltre che in medicina, con valenze antispastiche, antibatteriche, antiasmatiche, anche in profumeria e per incensi. 181- Origanum (Origanum uulgare L. Origano) Origanum (gr. ὀρίγανον, -ος, cf. Arist., Eccl. 1030). In Cels. Med. origanum non è attestato. In Scribonio è usato come simplex contro il gesso, in comp. 182, contro l'aconito, in comp. 188. In Plin., Nat. hist., per ‘origani genera et us. in med.' vd. ad es. XX 175sqq. Vd. André, Plantes, 181 s.u. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Origano, in DSTGR I, n. 52 p. 495 cl. b. L'origano è un genere di piante aromatiche, erbacee o sub-arbustive, appartenente alla famiglia delle Labiatae, comprendente circa 45–50 specie originarie soprattutto del bacino del Mediterraneo. Le due specie più conosciute e utilizzate sono l'origano (Origanum uulgare) e la maggiorana (Origanum majorana). L'origano è importante non solo per il suo utilizzo in cucina, ma anche per le sue numerose proprietà terapeutiche. I suoi principi attivi sono principalmente i fenoli timolo e carvacrolo, oltre a grassi, proteine, sali minerali, vitamine e carboidrati. L'origano è terapeuticamente antalgico, antisettico, analgesico, antispasmodico, espettorante, stomachico e tonico. Il suo olio essenziale è molto utilizzato nell'aromaterapia. I suoi infusi sono consigliati contro tosse, emicranie, disturbi digestivi e dolori di natura reumatica: svolgono una funzione antinfiammatoria. L'origano (Origanum uulgare) viene spesso confuso con

𝟼𝟺𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

la maggiorana (Origanum majorana), in quanto l'aspetto è molto simile; ma il gusto e l'aroma sono piuttosto diversi: la maggiorana non contiene gli oli essenziali propri dell'origano. 182- Oxymyrsina / Scopa regia (Ruscus aculeatus L. Pungitopo) In Celso oxymyrsina / scopa regia non risulta attestata. In Scribonio è hapax in comp. 153, un composto per calcolosi, splenopatie e idropisia: oxymyrsinae, quae scopa regia uocatur. In gr. ὀξυμυρσίνη, cf. Diosc., De mat. med. IV 144 W. (s.u. μυρσίνη ἀγρία). Vd. André, Plantes, 183. La forma più frequente in latino è oxymyrsine, -es. Per scopa (cf. scapus) regia si veda Plin., Nat. hist. XXI 28; XXIII 166 e XXV 44. Il pungitopo è un arbusto basso sempreverde con tipiche bacche rosse, appartenente alla famiglia delle Ruscaceae. Tra le sostanze componenti principali del ruscus vanno citati i flavonoidi con il rutoside. È proprio quest'ultimo ad essere indicato e definito come vitamina P, quindi indicato per aumentare la resistenza delle pareti dei capillari; è utilizzato soprattutto nella terapia delle varici venose, delle emorroidi, delle flebiti. Il pungitopo viene indicato anche come antinfiammatorio, diuretico e antireumatico. 183- Oxytriphyllon (Trifoglio acuto) Vd. Trifolium acutum. 184- Paeonia (Peonia) Vd. Glycyside. 185- Palma (Phoenix dactylifera. Palma da datteri) Cf. anche caryota. In Cels., Med. palma indica la palma della mano; invece palmula, diminutivo positivato, con differenziazione semantica, il frutto: cf. I 2,9; II 18,6. 20,1 e passim. In Scribonio palma è attestata in comp. 109 e in 148 (palma caryota); in 74 si legge invece semplicemente caryota. Sulle palme si sofferma a lungo Rhod., 179, nel commento a 109. Lo studioso distingue, per la Giudea, due generi di palme, la φοῖνιξ, palma semplice da datteri, e la φοῖνιξ καρυῶτις o καρυῶτις, dattero di Siria simile ad una noce (cf. Diosc. I 149; ed. mod. Diosc., De mat. med. I 109 W.). Per (palma) caryota André, Plantes, 52, richiama il gr. καρυωτή e καρυῶτις e rinvia a Scrib. 74; vd. poi anche, per palma, André, Plantes, 186. In Plin., Nat. hist. si veda XIII 26–50, per palmae caryotae XIII 44sq.; XV 116; per ‘us. in med.' XXIII 97–99. Marsili, 252 n. 1138, richiama κάρυον e sanscrito Karakas. Pianta appartenente alla famiglia Arecaceae. La palma semplice è pianta nota sin dall'antichità tra Egizi, Cartaginesi, Greci, Romani, Berberi per i suoi frutti eduli chiamati datteri. 186- Panax o Panaces (Panace) Si veda anche, supra, Opopanax Panace. Panax: gr. τὸ πάνακες, ὁ πάναξ; e panacea (πανάκεια), panacea, pianta atta a risanare tutti i mali. In Celso il panace ricorre spesso: III 21,7; V 4. 15 e passim. In Scribonio vd. comp. 5 (vd. commento), 126, 165, 260; per opop. radix vd. 117, 237. In Plin. Nat hist., per ‘us. in med.', vd. XII 126–127 Syria […] medicinae hoc tantum, panacen et unguentis eadem gignit; in XIX 165: Ligusticum siluestre est in Liguriae suae montibus; seritur etiam ubique. suauius satiuum, sed sine uiribus. panacem aliqui uocant; in XXV 30 Plinio scrive: Panaces ipso nomine omnium morborum remedia promittit,

Oxymyrsina – Passum

𝟼𝟺𝟹

numerosum et dis inuentoribus adscriptum. Per panaces Heraclion vd. ancora Plin., Nat. hist. XXIII 16; XXIV 97; XXV 131 e passim. Il panace è affine, come sembra, all'opopanace, appunto ‘succo del panace'. Mantovanelli, p. CIV, n. 168, richiama affinità con il Ginseng, della famiglia delle Araliaceae, che ha come componenti principali: ginsenoidi e polisaccaridi, vitamine, soprattutto del gruppo B, sali minerali e tracce di olio essenziale. Azione farmacologica: aumento del rendimento fisico e mentale; stimolazione delle facoltà cognitive (attenzione, memoria e così via); attività tonica e corroborante generale. 187- Papauer (Papavero) Per papauer, -eris, pianta che ha diverse specie, vedi André, Plantes, 188 (masch. in Plauto, Catone, Varrone, cf. Charisius, 83,15–20); si registra un'impressiva sonora con raddoppiamento: cf. André, Les mots à redoublement en latin, Paris, Klincksieck, 1978, 24; attestata dopo Catone. Del papauer gli antichi conoscono diverse specie. Due delle specie più note sono: il papauer nigrum e il p. siluaticum; si veda anche il p. uiride. Le diverse varietà sono distinguibili dal colore dei semi. Per le specie utilizzate in Scribonio cf. Index uerborum e la trattazione che segue. La pianta è usata anche in Celso e spesso anche in Plinio. Papauer nigrum (Papauer somniferum L. o, forse, Nigella satiua L. Papavero nero) In Celso vd. IV 27,1E. In Scribonio, per p. nigrum vd. comp. 143, per papaueris nigri seminis (cfr. Rhod., 216), 148. In Plin., Nat. hist. si vedano XXVI 67; XXX 53,71. Il Papavero nero fa parte della famiglia delle Papaveraceae, originaria dell'Asia occidentale. I piccoli semi sono sferici e di colore generalmente scuro, quasi nero. Pare che, per p. nigrum di Scribonio, si debba intendere la nigella (Nigella satiua o git, vd. supra), citato più volte da Scribonio, o il cumino nero (Cf. Mantovanelli, p. 104, n. 169). Papauer siluaticum (Papauer rhoeas L. Papavero selvatico o rosolaccio). Vd André, Plantes, 188. La forma papauer siluestre, gr. μήκων ἀγρία, è attestata in Celso V 25,2. Il papauer siluaticum è utilizzato da Scribonio in comp. 22, per un collirio; 73, per tracheite e tosse; in 220, nell'empiastro bianco di Paccio Antioco. In Plin., Nat. hist., pap. siluestris è attestato in XVIII 229; XXIII 119. Vd. anche Veg. II 12,5; Chir. 278. 284. II Papavero selvatico, pianta erbacea annuale spontanea, appartiene alla famiglia delle Papaueraceae ed è presente un po' ovunque in Asia, in Africa ed in Europa, nelle zone a clima temperato. In questo tipo di papavero ritroviamo diversi principi attivi: acido meconico, mecocianina; alcaloidi come readina, reagiina, rearubina I e II; tannini; mucillagini; coloranti; antociani. La pianta emette un forte odore e produce un succo lattiginoso bianco, acre; anch'essa, come il Papavero nero (papavero da oppio), ha un leggero effetto narcotico anche se molto meno marcato. Papauer uiride è presente in Scribonio, comp. 180. Si veda anche Meconium (supra, s.u.). 188- Passum (Passito) In Celso l'‘us. in med.' di passum è ampio; passum Meconium non pare attestato. In Scribonio, per passum, abbastanza ricorrente, vd. Index rerum. Passum Myconium è in comp. 86. Gr. μηκώνιον cf. μήκων, μῆκος. In Plinio passum per ‘us. in med.' ricorre spesso.

𝟼𝟺𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

189- Pedicularia / Staphis agria (Delphinium staphisagria L. Staphisagria) In Celso la pianta è attestata a III 21,7: 132 M. uua taminia quam ϹΤΑΦΙΔΑ ΑΓΡΙΑΝ Graeci nominant. In Scribonio vd. 8 staphidos agrias, quam herbam pediculariam, quod eos necat, quidam appellant; vd. anche 166, 227 (herbae pedicularis) e 243. Per pedicularia o pedicularis vd. soprattutto André, Plantes, 190 s.u. La σταφὶς ἀγρία (così denominata per la somiglianza con le foglie della vite selvatica) è definita anche pituitaria, perché aiuta ad espellere la pituita: vd. Diosc., De mat. med. IV 152,2: 296sq. W. […] φλέγμα ἄγει πλεῖστον (cf. André, Plantes, s.u. 201). Anche Colum. V I 29 (V I 30,8 Ash.) chiama la pianta herba pedicularis. In Plin., Nat. hist., che sta trattando di uua, per staphis o astaphis agria vd. I 23; in XXIII 17sq. l'enciclopedista scrive: Astaphis agria siue staphis, quam uuam taminiam aliqui uocant falso […] phthiriasi caput et reliquum corpus triti liberant. In Marcello a I 8: 56,15 N.-L. è attestato peduclaria (cf. I 27: 62,20 N.-L. item herbae peduclariae semine, quam Graeci staphida agriam uocant) e in XXXI 6: 542,3 N.-L., in corrispondenza di Scrib. 227, ancora herba peduclariae. Per l'identificazione di questa pianta ci sono problemi: cf. anche commento a Scrib., comp. 165 e 227. Per la forma staphis agria, vd. André, Plantes, 248. Si veda anche Stirling, vol. IV, pp. 141–42. Erba forte, adatta a estrarre la ‘pituita' dal capo e a detergere fortemente: cf. Gal., De rem. parab. I 1: XIV 326,16–17 K.; la pianta ha proprietà cauterizzanti. Pianta erbacea, annuale, della famiglia delle Ranuncolaceae, genere Delphinium, originaria dei paesi del bacino del Mediterraneo. Le diverse specie sono in genere velenose per la loro affinità con gli aconiti. I semi contengono infatti alcaloidi, come delfinina, delfisina, delfinoidina, stafisagrodina; contengono anche acido malico, acido stafisarico, olio fisso e olio volatile, mucillagini. Proprietà farmacologiche: la pianta, specie nei semi, è narcotica e antielmintica. 190- Periclymenos (Madreselva) Si veda supra, Mater siluae. 191- Petroselinum (Petroselinum hortense Hoffm. o petr. crispum o satiuum L. Prezzemolo) In gr. πετροσέλινον, cf. Diosc., De mat. med. III 66 W., da πέτρα+σέλινος, ‘appio', ‘sedano'. In Celso la pianta è attestata in IV 21,2; V 23,1B. 3A. 25,12. In Scribonio si vedano, per utilizzazioni diverse, comp. 106, 120, 126, 144, 145, 152, 176, 177. Vedi anche Plin. XX 118; Palladio V 3,2; Apicio I 29. Si veda André, Plantes, 195. Il petroselinum appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Componenti fondamentali: flavonoidi, fucomarine, oli essenziali. La pianta ha proprietà diuretiche e sudorifere, dovute principalmente all'apioside. Anticamente era utilizzato anche come emmenagogo e abortivo. 192- Peucedanum (Peucedanum officinale L. Finocchio porcino) Vd. André, Plantes, 195. Cf. gr. πευκέδανον. Si veda Diosc., De mat. med. III 78 W.: cf. πεύκη, ‘pino'. In Cels. Med. vd. V 18,29; VI 9,2. In Scribonio è attestato in comp. 56, 163, 166. Vd. Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' in XXV 118. 139 e passim; inoltre Lucan. IX 919. Appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). Principi attivi: olio essenziale, peucedanina. La radice del Peucedano, che ne costituisce la droga, emana un odore aromatico e sulfureo. Il succo della radice è caratterizzato da un colore

Pedicularia – Piper

𝟼𝟺𝟻

giallo-verdastro. La tradizione popolare attribuisce alla radice del Peucedano le capacità di stimolare l'appetito e la secrezione dei succhi gastrici, inoltre di sedare la tosse. 193- Phu (Valeriana phu L. Valeriana del Ponto) Gr. τὸ φοῦ, pianta del Ponto. In Celso la pianta pare non attestata. In Scribonio phu Ponticum è utilizzato in comp. 176, un composto indicato per assunzione di veleni, ittero, ritenzione idrica; phu in 170 e 177 per veleni, tosse, patologie addominali. L'utilizzazione in Scrib. Larg., in simbiosi con altre sostanze, è in linea, come accade spesso nelle Composit. e nella medicina greco-romana, con le indicazioni della moderna farmacologia (vd. infra, nella parte relativa alle conoscenze moderne). In Plin., Nat. hist. XII 45 si ha phun uocant nardum; per ‘radicis uis in med.' vedi XXI 136. Cf. André, Plantes, 198. La valeriana del Ponto appartiene alla famiglia delle Valerianaceae, originaria dell'Asia minore. Parti usate: radici e rizoma. Componenti principali: acido valerenico; acido acetossivalerenico; acido idrossivalerenico. Azione farmacologica: sedativa, ansiolitica, ipnoinducente. Cura l'attività antispastica del tratto gastrointestinale. 194- Picea arbor (Picea abies. Abete rosso o peccio) La pianta non pare attestata in Celso. In Scribonio, per resina pituina vd. 201 resinae pituinae, id est ex picea arbore 𐆖 p. XV, 202, 205, 214, 215, 263. In Plin., Nat. hist. è attestata resina picea, in XIV 123; XVI 40,57sq.; XXIV 32sq. Il peccio o abete rosso, è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae, ampiamente diffuso sulle Alpi, nonché nel resto d'Europa. Componenti: tannini (nella corteccia), terpene, pinene, acido abietinico (nella resina). La resina (pregiata quella di Borgogna), usata negli empiastri, stimola la circolazione sanguigna e possiede ottime proprietà antisettiche. La linfa, usata sotto forma di cataplasma, è utilizzata nel trattamento di ascessi e pustole. 195- Pinus (Pinus pinea L. Pino) In Celso pinus è attestato in IV 15,3. 17,2. In Scribonio vd. comp. 187. Vedi anche Nuclei pinei in comp. 142, 143, 147, 189. In Plin., Nat. hist. pinus ricorre molto spesso. Vd. Mantovanelli, p. CV I, n. 176. Il pino appartiene alla famiglia delle Pinaceae, originaria dell'Europa meridionale e della Turchia. Risulta composto soprattutto di lipidi, protidi, acidi grassi, nei semi o pinoli. Questi, ricchi delle sostanze enumerate, hanno alto valore nutritivo. 196- Piper (Pepe) Gr. πέπερι; piper è neutro in Hor., Vitr., Plin., Petron., Hieron.; di gen. masch. in Orib. XII 31. Il pepe (skr. pippalī), dopo Varrone e Orazio (Piper nigrum L.), è detto piper album e piper nigrum a seconda che il granello sia decorticato o no – gli antichi ritenevano invece che il ‘pepe bianco' fosse il granello non maturo. Vd. André, Plantes, 200: in Celso piper rotundum, II 31 e III 21,2, si oppone a piper longum; ma in II 31 p. longum e p. rotundum sono insieme tra le sostanze quae urinam mouent. André, cit., richiama anche piper agreste e piper apium. Il pepe è adatto anche ai colliri. Per pepe, in Scribonio, indistinto, oppure album, nigrum, longum, vd. Index rerum. In Plin., Nat. hist. vd. XIX 91; XX 34. 87; XXII 26. 33. 104. 155 e passim. Per pepe vd. anche Monacchini-Cervellera, DSTGR I, n. 53 p. 495 cl. b.

𝟼𝟺𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

Il gusto piccante del pepe è dovuto alla piperina. Come tutte le spezie orientali, il pepe è stato nella storia sia un condimento che una medicina. Il piper nigrum figura nei rimedi della medicina Ayurveda, Siddha e Unani in India. Un grano di pepe nero fu trovato nella narice del corpo mummificato del faraone Ramesse II, deceduto nel 1212 a. C. Evidentemente, in qualche modo, il pepe poteva raggiungere, dall'India, le rive del Nilo. Nella medicina mesopotamica del V secolo a. C. si prescrive pepe per le affezioni più disparate: costipazione, diarrea, mal d'orecchio, cancrena, malattie di cuore, ernia, indigestione, punture d'insetto, insonnia, problemi epatici, ascessi orali ed altro ancora: in analogia a quanto si verifica nelle fonti greche di Scribonio e nelle stesse Compositiones. Il piper nigrum e il piper longum erano conosciuti in Grecia già prima del IV sec. a. C., ma come un genere poco diffuso e molto costoso. Il piper longum, che cresceva nel nord-ovest dell'India, era meno costoso del piper nigrum, fatto che avvantaggiò maggiormente il commercio del primo a discapito del secondo. Già fin da tempi più antichi e poi da età imperiale romana, specialmente dopo la conquista dell'Egitto nel 30 a. C., la traversata dell'Oceano indiano fino alle coste del Malabar era abbastanza frequente. Il pepe è eupeptico, rubefacente, revulsivo. Si riporta qui una documentazione specifica per i tre tipi ricorrenti in Scribonio. Piper nigrum (Piper nigrum. Pepe nero) È il frutto acerbo del pepe essiccato al sole. Ricorre in Scrib., comp. 94 (bis: piperis nigri electi et ponderosi granis duobus […] piper contunditur diligenter et cribratur), 113, 120, 121, 129, 269. È una pianta della famiglia delle Piperaceae, coltivata per i suoi frutti, che sono fatti essiccare per essere usati come spezie. Il piper nigrum, nativo dell'India del sud, è coltivato in modo estensivo sia in India che nei paesi tropicali. Il frutto maturo si presenta come una bacca color rosso scuro, e contiene un solo seme. Piper album (Pepe bianco) Il piper album è rappresentato dal solo seme, una volta rimossa la polpa dal frutto che lo contiene (con un diverso processo di lavorazione si ottiene il pepe verde). Piper album e piper nigrum contengono piperina e piperidina. Il piper album contiene olio essenziale in percentuale minore rispetto al piper nigrum. Oltre che come condimento, è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni mediche. Piper longum (Pepe lungo) In Celso vd. II 31. Per Scribonio vd. Index rerum. Si veda Mantovanelli, CV III, n. 178. Anch'esso appartiene alla famiglia delle Piperaceae. Contiene piperina, olio essenziale, resine; è digestivo e rubefacente, come il pepe nero. Piper rotundum (Pepe rotondo) Ricorre in Cels. Med. II 31; III 21,2 in opposizione a piper longum (vd. Scrib. 120 etc.). 197- Pirum (Pyrus. Pero) Per questo tipo di pianta e di frutto vd. Celso II 24,2: 94 M.; per pirum siluestre vd. IV 26,5. e Colum. V 10 e XII 10. Pira Crustumina è locuzione hapax in Scribonio 104, nella descrizione dell'antidotos hiera. La definizione Crustumina deriva, pare, da ager Crustuminus, ricordato anche in Varrone, Rust. L'epiteto potrebbe derivare anche da

Pirum – Pix

𝟼𝟺𝟽

Crustumerium. In Plin., Nat. hist., per pirorum genera vd. XV 23–56; per pirum siluestre vd. XXIII 116. Il pero appartiene alla famiglia delle Rosaceae, comprendente diverse specie arboree e arbustive con fioritura delicata e variamente colorata. Col termine ‘pera' si intende il frutto (in realtà si tratta di un pomo, un falso frutto). La pera è ricca di zuccheri semplici, specialmente fruttosio. Per la prevalenza di potassio è adatta ad una dieta iposodica. 198- Pisselaeon (Olio mescolato a pece, Fiore di pece) Termine traslitterato da gr. πισσέλαιον. Il termine pare non attestato in Celso, né in lettere latine né in lettere greche. È hapax In Scribonio in comp. 40, Sed praecipue picis ��os, quod pisselaeon appellant, cum oleo communi mixtum, ita ut tertia pars sit olei, per ad aurium dolorem. Propriamente ‘olio mescolato di pece', cioè composto di pece liquida e olio: cf. Plin., Nat. hist. XXIV 40, in un passo proprio per ‘aurium dolores': Liquida pix oleumque, quod pisselaeon uocant […] aurium dolores […]. La definizione migliore del pisselaeon è fornita da Sperl., 75–79: lo studioso giustamente osserva che, in comp. 40, la sostanza non è tanto o solo definita da picis ��os ma è un composto inscindibile con quanto segue, quod πισσέλαιον (Sperling legge secondo Ruell.) appellant, cum oleo communi mixtum, ita ut tertia pars sit olei. La conferma è nel quod pisselaeon, non concordato con ��os (di gen. maschile), ma, appunto con cum oleo communi mixtum (cf. anche nel seguito eadem res persanat) e nel passo finale in cui picis ��os è nuovamente e chiaramente ridefinito. 199- Pix (Pece) In Cels. Med. pix ricorre spesso; per p. liquida vd. V 22,2C. 28,16BC; per picis ��os vd. ad es. III 20,1; IV 31,6; V 3. Per pix in Scribonio vd. Index verborum: pix liquida è in comp. 52, 157 bis, 232, 251; per pix cedria vd. 58 bis, 186 (cf. commento), 232; per pix e cedro facta 189; per pix Bruttia 207 (cf. commento). In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' di pix, vd. XX 55. 102. 128. 133. 180; XXII 72. 123. 127. 130; XXIV 23. 38–40 e passim. Vd. anche J. André, La resine e la poix dans l'antiquité, in L'Antiquité classique 33, 1964, 91–96, qui specificamente 95–96. Pisselaeon, non attestato in Celso, è hapax in Scrib. 40 (ad aurium dolorem); traslitterazione di πισσέλαιον, è composto di pece liquida e olio: cf. Plin., Nat. hist. XXIV 40, anch'esso un passo per ‘aurium dolores': Liquida pix oleumque, quod pisselaeon uocant […] quidam iterum decocunt et uocant palimpissam. liquida anginae perunguntur intus et uua, … aurium dolores […]. La pix è una sorta di catrame, derivante, al tempo di Celso, Scribonio e Plinio soprattutto dal pinus, in età moderna anche dalla distillazione del bitume (chimicamente miscela costituita essenzialmente da idrocarburi e composti eterociclici). Attualmente esistono la pece bianca o pece di Borgogna (Pix burgundica: solida, gialla, quasi opaca, con odore e sapore di trementina; la si ottiene dal tronco e dai grossi rami della Picea excelsa; è utilizzata per la preparazione di empiastri adesivi); la pece greca o pece resina o colofene (vd. resina Colophonia, con masse giallo-rossicce semitrasparenti, fragili, residuo solido della distillazione della trementina; serve soprattutto per la preparazione dell'empiastro di cantaride); la pece liquida o catrame vegetale (Pix liquida, sostanza della consistenza della trementina, agglutinante, nerastra: cf. anche Celso, Scribonio e altri autori antichi).

𝟼𝟺𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

200- Plantago (Plantago major. Piantaggine) Vd. anche Nerualis / Ocimoides. Cf. planta; piantaggine è il nome di alcune erbe di prato, come la ‘petacciola', la ‘lanciuola' e altre. Per ‘usus' vd. Index rerum. Cf. André, Plantes, 202; Monacchini-Cervellera, Piantaggine, in DSTGR I, n. 54, pp. 495 cl. b–496, cl. a. Plantago è ricorrente in Celso: II 30,1. 33,2; III 22,13–14. 25,3; IV 11,6. 23,2; V I 18,10. In Scribonio è usata per lacrimazioni e alterazioni della vista, in comp. 21 e 31; emorragie, in 83 e 86; in applicazioni esterne per la podagra calda, 158. Il termine ricorre, per ‘us. in med.', anche in Plinio: per plantago herba vd. Nat. hist. XXV 80; per ‘uis et us. in med.' XXII 144; XXIV 176; XXV 80. 122. 125. 143. 164. 165. 174; XXV I 21. 24. 25 e passim. La pianta, che appartiene alla famiglia delle Plantaginaceae, è utile per i catarri delle vie respiratorie, per infiammazioni lievi e temporanee della mucosa orofaringea. 201- Platani pilulae (Bacche di platano) Platanus è il Platanus orientalis L. ‘Bacche di platano', platani fructus. Pilula, diminutivo, in seguito positivato, di pila, propriamente ‘piccola palla, pallina' (cf. Augustin., Conf. 1,19), poi ‘bacca, pallottola'. In Celso non risultano attestati né pilula né platanus. La locuzione è presente in Scrib. Larg. 2. Per impieghi terapeutici delle σφαιρία πλατάνου, si trovano occorrenze in Diosc. I 79 W. In Galeno vd., per uso medicinale, De simpl. med. temp. et fac. V III 16: XII 104,3–17 K.; come osserva Galeno, ivi, XII 104,7–10, le pilulae hanno effetti essiccanti migliori rispetto alle folia. Per la medicina romana vd. Plin., Nat. hist. XXII 24; XXIV 44; Pelagon. Veterin. 89,2 Fischer; per pilulae cupressi XVII 73; XXIV 15. 202- Polenta (Puls. Farina d'orzo abbrustolito) Polenta non deve essere confusa con la nostra polenta attuale (il màis non era ancora stato introdotto, con la scoperta delľAmerica, in Europa nel sec. XV ). In Celso vd. III 19,4; IV 8,4. 18,3 e 4. In Scribonio vd. Index rerum, s.u. farina hordeacia: È utilizzata in comp. 159, in un cataplasma per la gotta. Vd. anche commento a pollen in 158. In Plin. XV III 84 si legge: et hodie sacra prisca atque natalium pulte fitilla conficiuntur, uideturque tam puls ignota Graeciae fuisse quam Italiae polenta; per ‘us. in med.' vd. XX 59. 66. 77. 82. 112. 130. 150. 152 etc. 203- Polium / Tiniaria (Teucrium polium L. Polio o canutola) Polion, o polium, dal gr. πόλιον. Vedi André, Plantes, 203. Cf. Theophr., Hist. plant. IV 10,4 Wimmer. In Celso polium è attestato in V 27,7; non ricorre invece tiniaria. In Scribonio vd. in comp. 83, come simplex, contro emorragie: prodest et herbae, quam polion uocant, nos ut opinor tiniariam (per l'intera espressione si veda Sperl., 171–173); vd. anche in 121, la colice mirifica di Tullio Basso; in 177, l'antidoto del medico Marciano. Tiniaria, come pare, è hapax, in 83. Il polium è attestato anche in Plin., Nat. hist. XXI 100; XXI 145. Tiniaria in Scribonio e, come pare, in latino, è hapax in 83; in Celso non è attestato. Cf. tinca, tinea, tiniarius, tiniatica. Per componenti e utilizzazione terapeutica si veda Mantovanelli, p. CVIII, n. 180. La pianta polium / tiniaria appartiene alla famiglia delle Labiatae; cresce in tutta la penisola. È così chiamata perché pelosa e quasi come canuta. Contiene teucrina, tannino, olio essenziale. Diverse specie di questa pianta risultano tossiche.

Plantago – Posca

𝟼𝟺𝟿

204- Polygonion (polygonium, -gonos) (Sanguinaria o sanguinella; oppure Correggiola) In Cels. Med. si veda II 33,2: 97 M. herba sanguinalis, quam Graeci ΠΟΛΥΓΟΝΟΝ uocant. Celso si preoccupa di dare le due denominazioni, greca e latina. In Scribonio, in cui leggiamo solo il prestito latino, la pianta giova, in simbiosi con altre sostanze, per il mal di testa, in comp. 2; come rimedio per emorragia nasale, in 46; per emorragie varie, in 83; per avvelenamento da colchico, in 193. L'uso in 46 e 83 è analogo a quello della medicina popolare per le proprietà vasocostrittrici. Polygonium o polygonion o anche poligonos / polygonus, polygonum e anche poligonia, gr. πολύγονος, -ον ‘erba sanguinaria' o ‘sanguinella', così detta perché, introdotta nel naso, ha proprietà emostatiche (cf. Plinio, infra). André, Plantes, 204, segnala, appunto, la molteplicità di forme diverse della pianta, “emprunt au gr. πολύγονος, -ον «qui a beaucoup de fruits»”. Per polygonos si veda anche Stirling, III, pp. 369–71. Nicandro, Alex. legge a v. 264 πουλυγόνοιο τοτὲ βλαστόματ᾽ ἀρήξει. Della pianta, diffusa in campagna, si utilizza spesso la radice. Vedi Diosc. IV 4 W. πολύγονον ἄρρεν; IV 5 W. πολύγονον θῆλυ. In Plin., Nat. hist., per polygonus, vd. XXVII 113–117: in XXV II 113 si legge: Polygonum Graeci uocant quam nos sanguinariam […] sucus eius infusus naribus supprimit sanguinem et potus cum uino cuiuslibet partis pro��uuium excreationesque cruentas inhibet […]; stessa espressione è in XXVII 137; cf. XXVI 158; XXVII 108. Secondo Plinio, cit., passim, la pianta ha proprietà emostatiche, astringenti e rinfrescanti; vd. anche Colum. V I 12 sanguinalis; V II 5 sanguinaria; vd. anche P. Vegezio, Mulom. III 3 herba sanguinalis, quam polygonon uocant. Secondo alcuni studiosi, che si rifanno alla tradizione antica, è da identificarsi con Polygonum auicolare L. o con Panicum sanguinalis L. Secondo Mantovanelli, CIX n. 181, invece, si tratta della ‘correggiola'. Sostanze componenti: tannini, acido silicico, acido ossalico, mucillagini e flavonoidi (riboflavina). Proprietà terapeutiche della sanguinaria, nella medicina popolare: vasocostrittrici, emetiche e diuretiche. 205- Polyneuron (Plantago L. Piantaggine) Vd. Nerualis / ocymoides. 206- Poma (Frutta oppure Alberi da frutta) Il termine ricorre spesso in Celso. In Scribonio è hapax a 104. Plin., Nat. hist. cita numerose pomorum species. 207- Portulaca (Portulaca oleracea L. Portulaca) Per portulaca si veda Cels. Med. II 20,1. 29,1. 33,2; IV 11,5. 16,3. 22,2; VI 6,38. In Scribonio vd. comp. 53, 158. Per ‘us. in med.' in Plin., Nat. hist. (porcillaca), vd. XXIII 143; XXX 111. Vd. André, Plantes, 206. L'etimologia popolare collega il termine a porcus. Della famiglia delle Portulacaceae, originaria dell'India. Ricca di vitamina C e del gruppo B, come la riboflavina, la niacina, la pirossidina. Contiene anche sali minerali importanti: ferro, magnesio, calcio, potassio, fosforo, zinco, selenio, rame e manganese. 208- Posca (Bibita amara) Cf. poto. La posca era una sorta di ‘bibita amara', a base di acqua, aceto e uova sbattute, usata nella vita comune e nell'esercito. È attestata già in Cels. Med. II 32,2; III 6,10 e passim. In Scribonio vd. comp. 46 (cf. commento), 104, 128, 197, 252. Anche in

𝟼𝟻𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

Plin., Nat. hist. è attestata spesso: specificamente per ‘us. in med.': XX 23. 32. 52. 62. 161. e passim, in XXI, XXII, XXIII e sqq. 209- Protropum / protropon (Mosto) Vedi Mustum. 210- Psyllium (Plantago psyllium L. e anche Plantago cynops L. Erba delle pulci o pulicaria) Psyllium, da ψύλλα, ‘pulce', dunque ‘erba delle pulci'. In Celso psylleum è hapax in V 2. È hapax anche in Scribonio comp. 176, nell'antidoto di Cassio. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' ricorre spesso: XXV 140sq. 143. 174; XXVI 104 e passim. Divenuto in ital., toscano psilio, silio; siciliano psilliu, silliu. Per forme e uso di questa pianta vd. André, Plantes, 210. La pulicaria appartiene alla famiglia delle Asteraceae, con l'aspetto di piccole erbacce annuali o perenni dalla tipica infiorescenza a capolini gialli. Proprietà officinali: astringenti, antinfiammatorie, antidiarroiche. 211- Ptisanae cremor (Tisana, Orzo mondato) Ptisana in sé è attestato in latino anche come ‘orzo mondato'. In Celso è ricorrente tisana, nei ll. II, II, IV e V. Per occorrenze, piuttosto frequenti, in Scribonio si veda Index rerum: si registra non ptisana, ma soltanto ptisanae cremor: 99, 100, 105, 184. Vd. Sperl., 216–218, nell'interessante commento a comp. 99. Lo studioso richiama Gal., Libellus de ptisana, c. 1 e 2 (ed. mod. V I 817–819 K.), in cui si parla proprio di ptisanae cremor: il medicamento prima doveva bollire, poi essere trasformato, attraverso un fuoco leggero, in cremor: questo, poi, veniva filtrato attraverso un linteum a ciò predisposto, come dice Hipp., De diaeta acut. (spur.) 3 (W. Wuttke, ed. di Sperling, rinvia a II, p. 240 L.) e somministrato; il preparato, tra i rimedi farmaceutici, era il più valido dei σητηρῶν γευμάτων: di viscosità lieve, continua, piacevole, lubrica e moderatamente tumens e con altri pregi; come conferma Hipp., loc. cit. (II, p. 240 L.). Allo stesso modo, aggiunge Sperling, Scribonio, dopo la purgatio attraverso la hiera, fa uso non solo del cibo ma anche del cremor ptisanae, per umettare ed emollire qualche residuo della purgatio eventualmente rimasto nell'intestino. Anche in Plin., Nat. hist. ricorre tisana: frequente ‘us. in med.' XX 46. 49. 136. 257; XXI 165 e passim. L'orzo (Hordum uulgare L.) è una pianta coltivata delle Graminaceae, che deriva dalla specie selvatica del Medio Oriente. 212- Puleium (Mentha pulegium L. Menta pulegio o Puleggio) Per puleium / pulegium vd. André, Plantes, 210sq. In Celso è presente in II 32. 33,2; IV 18,3. 27,1D; V 4. 18. 32. In Scribonio è hapax, in 3, un composto ad capitis dolorem. Anche in Plinio è attestato spesso. Pulegium è attestato in Ps. Apul.; Chiron; Cael. Aur. etc. Il ‘puleggio', lett. ‘menta della pulce', della famiglia delle Labiatae, è una pianta aromatica che riscalda e attenua; contemporaneamente ‘libera'. Come già gli antichi avevano intuito e sperimentato, il puleggio è un'erba ricca di preziosi componenti attivi, come mentolo, tannino, carvona, levulosio ed essenza di menta: attualmente è usato nei rimedi erboristici per combattere vari disturbi, tra i quali l'itterizia, il raffreddore, l'asma e la pertosse.

Protropum – Rapum

𝟼𝟻𝟷

213- Pyrethrum (Anthemis pyrethrum L. Piretro) Πύρετρον è una specie di ‘crisantemo'. Ricorre già in Celso: V 4. 8. 18,7B. 14A. 19,13; VI 9,4. 5. Utilizzato spesso in Scribonio: comp. 9, 55, 69, 153, 155, 156. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' vd. XXV III 151; Apic. II 45 e IV 181; Ov., Am. II 418. La pianta, originaria dell'Algeria, si è poi diffusa nel bacino del Mediterraneo. Il piretro è un insetticida naturale che si ricava dai fiori di una pianta della famiglia delle Asteraceae (Compositae). Contiene soprattutto piretrine. Per la sua bassa tossicità è uno dei pochi insetticidi ammessi in agricoltura biologica. Circa a metà del 1800 tale proprietà fu casualmente scoperta in Dalmazia: nel 1860 iniziò la coltivazione su larga scala e la commercializzazione che, fino alla fine del secolo, interessò essenzialmente le regioni della ex-Jugoslavia. Ha azione farmacologica eupeptica e antinevralgica. 214- Quinquefolia herba (Potentilla reptans L. Cinquefoglie) Per quinquefolium vd. Cels. Med. II 33,5; IV 22,2; V I 9,2. La pianta è utilizzata, in Scribonio, in hapax, in comp. 53, per il mal di denti. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXI 20; XXV 109 e passim. Il Cinquefoglie è un genere di piante Spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, dall'aspetto di piccole piante erbacee in genere perenni dai piccoli fiori quasi sempre di colore giallo. La pianta è ricca nel rizoma e nelle componenti verdi di acido tannico, che le conferisce proprietà astringenti. 215- Radix dulcis (Liquirizia) È la locuzione usata da Celso per Glycyrrhiza (vd. trattazione specifica supra, ad loc.). 216- Radix edulis (Raphanus satiuus L. Rafano o ravanello) Pianta attestata in Varr., Ling. V 103. In Cels. Med. non ricorre. In Scribonio è utilizzata in comp. 60, nel dentifricio di Augusta e di Messalina, in 133 e 198 (radice ea, quam nos edimus, acri quam plurima). Vedi Colum. XI 3,18; Pallad. I 35,3. Marsili, 230 n. 583, rinvia per radix edulis (edo) a Hor., Sat. II 4,43; Gloss. “edulis βρώσιμος”; Afran., Com., fr.; Suet.; Apul., Met. V 3. Appartiene alla famiglia delle Cruciferae, localizzata nel Mediterraneo, ma diffusa anche in tutti i continenti. Sostanze fondamentali: vitamine C, B1, ‘rafanolo', sostanze solforose, zuccheri e poco amido. Parti usate: prevalentemente le radici. Proprietà curative: la medicina popolare riconosce azione antiscorbutica (per la presenza di vitamine), antielmintica, antibatterica, antispasmodica (rilassa anche il sistema nervoso), astringente, stimolante. 217- Radix lanaria (Saponaria) Vd. Lanaria. 218- Rhaphanus (Rafano) Vd. Radix edulis, ‘ravanello', vd. supra, a 216. 219- Rapum, dopo Catone, o rapa dopo Celso e Columella (Brassica rapa L. Rapa) Rapum o rapa, gr. ῥάπυς. In Celso, per rapa / -um vedi II 18,5. 21; V 28,6A. In Scribonio rapi semen è spesso utilizzato, come in comp. 141, come antidoto contro morsi di animali velenosi, cani idrofobi, scorpioni o serpenti. Rapum è di gen. neutro in comp. 141; rapae semen, concordato al gen. femm., è invece in 176, antidotos Cassi; in 177, un antidotus, che τελεία Graece dicitur, id est perfecta, preparato Augusto Caesari, che facit ad omnia. In Plin., Nat. hist., per rapa vd. XVIII 126–132. Marsili,

𝟼𝟻𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

258 n. 1297, richiama Glauc. [Ath. 369b] cf. ῥάφανος, ῥαφανίς, rapa. Colum. XI 3,16. Si veda anche Mantovanelli, p. CXI, n. 191. Rapum appartiene alla famiglia delle Cruciferae-Brassicaceae. A seconda delle varietà botaniche si consumano le foglie, la radice, le sommità fiorite e i semi. Dalle varietà napus e campestris si estrae l'olio di colza. Composta soprattutto di acqua, sali minerali, vitamina C. 220- Resina (Resina) Celso utilizza resina pinea, in V 19,4; utilizza anche r. terebinthina: III 22,5. 14. 27,1D; IV 2,8 e passim. Scribonio utilizza: Resina colophonia (cf. supra, Colophonion; Conuoluulus scammonia L. Resina di Colofone o Colofonia o pece greca). Per uso in Scribonio vd. Index rerum: Colophonia comp. 206, 212 (sed uide etiam Colophoneum). Resina ex pinu o r. pituina (Resina di pino) Vd. anche Celso, supra. Resina pituina è utilizzato in comp. 201 (vd. commento), 202, 205, 214, 215, 263. Componenti fondamentali della r. colophonia acido pimarico, pimarinico, olio essenziale. Resina terebinthina (Resina di terebinto) Vd. anche l'uso in Cels. Med., supra, trattazione di r. pinea. Per uso, amplissimo, di questo tipo di resina in Scribonio vd. Index rerum. L'utilizzazione in medicina è attestata in Plin., Nat. hist. soprattutto nei ll. XX e XXI. Prestito del greco τέρμινθος o τερέβινθος, per cui vedi Theophr., Hist. plant. III 2,6; per ῥητίνη τερμινθίνη si veda invece Diosc., De mat. med. I 71,1–2 W. ll terebinto (Pistacia terebinthus L.) è un arbusto deciduo della famiglia delle Anacardiaceae. Originario dell'isola di Chio, si è diffuso, da diversi millenni, su tutte le sponde del Mediterraneo, compresi i paesi del Nordafrica e del Medio Oriente, arrivando fino ai confini occidentali dell'India. Questo tipo di resina, estratto dalla corteccia della pianta, ricca di tannino, ha come componenti fondamentali acido masticonico, masticoresine, pinene; affine alla trementina di Chio, ha proprietà astringenti, digestive, emostatiche ed espettoranti. Vd. anche Mantovanelli, p. CXII, n. 195. Le resine costituiscono un gruppo di sostanze solide o occasionalmente liquide che tendono ad essiccarsi all'aria, insolubili in acqua ma solubili in alcool. Anche nella letteratura scientifica sono spesso confuse con altre sostanze molto differenti. Di composizione chimica assai variabile, sono prodotte dalle piante sia spontaneamente sia a seguito di ‘stress’ (ferita, attacco di germi patogeni); il loro ruolo è probabilmente quello di proteggere la pianta da insetti, funghi o altre infezioni, o di chiudere le ferite. Le resine sono complesse, ma per buona parte risultano di tipo terpeneidico, composte da diterpeni (come acido abietico e acido agatico) e altri componenti minori, e sostanze inerti. Le resine fenoliche sono più rare. 221- Rhododaphne (Nerium oleander L. Oleandro) Per rhododaphne (gr. ῥοδοδάφνη: cf. Diosc., De mat. med. IV 81 W.), forma non attestata in Celso e presente in Scribonio soltanto in 55, in cui è utilizzata per il mal di denti; si veda Plin., Nat. hist. XVI 79; Pallad. I 35,9; Pelag. Veter. 8 (146 Ihm). Vd. André, Plantes, 217. L'oleandro è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, unica specie del genere Nerium. È forse originario dell'Asia, ma naturalizzato e spontaneo nelle regioni mediterranee e coltivato a scopo ornamentale.

Resina – Rosa

𝟼𝟻𝟹

Contiene oleandrina e altre sostanze cardiotoniche, tannini. Pianta estremamente tossica. 222- Rhus (Rhus coriaria L. Sommacco) In Cels. Med. questa pianta è attestata soltanto in V I 11,5: 286 M. cui rhus, quem Syriacum uocant, aut amarae nuces adiectae sunt. In Scribonio è utilizzato, per patologie varie, r(h)us in 113; r(h)us (genet.) Syriaci, quo coci utuntur in 111 (bis; vedi commento) e 256; rhus, quo coriarii utuntur in 142. Per rhus, rhois (acc. rhun), gr. ῥοῦς, vd. Diosc., De mat. med. I 108 W. È il Rhus coriarius o rhus coriariorum. Marsili 245, n. 970, nel commento a 111, rinvia a Celso, Apicio, Plinio e altri autori e scrive: “il sommacco è corteccia e foglia di una pianta delle Anacardiaceae che si adoperano nella concia della pelli.” Vd. André, Plantes, 218. Indecl. in Scrib. Larg. 111 e 256; declin. e masch. e femm. in Plinio. In Nat. hist. XXIV 93 si legge Rhus, qui erythros appellatur, con effetti restringenti e rinfrescanti (per ‘us. in med.' vedi anche XXIX 50); in XIII 5 si legge rhus Syriae mascula fert sterili foemina. Il sommacco è una pianta appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. Specie diffusa prevalentemente in Europa meridionale e in Medio Oriente. In Italia è abbastanza diffusa, soprattutto in Sicilia, nelle province di Palermo e di Trapani. Componente principale è il tannino, soprattutto nelle foglie. Questa spezia ha un potere antiossidante tra i più elevati in assoluto, un indice di circa 73 volte più potente di una mela, che notoriamente viene considerata un ottimo antiossidante. 223- Ros marinum (Rosmarinus officinalis L. Rosmarino) Il termine non è attestato in Celso, mentre è presente in Colum. e Palladio (ros marinus). La locuzione roris marini radix è attestata in Scribonio solo in 165; in 268 abbiamo roris marini folia. Per le varianti grafiche vd. Rhod., 246, nel commento a 165. La pianta è attestata in Plinio, ad es. XXIV 99–101. Il rosmarino, della famiglia delle Labiatae, originario di Europa, Asia e Africa, cresce ora spontaneo nell'area mediterranea in zone litoranee e macchia. Componenti fondamentali: polifenoli, triterpeni. In campo medicinale, dalle foglie, in corrente di vapore, si estrae l'olio essenziale di rosmarino, per un 1% in peso, liquido incolore o giallognolo, contenente pinene, canfene, cineolo, eucaliptolo, canfora e borneolo. 224- Rosa (Rosa canina L. Rosa canina) Per rosa vedi André, Plantes, 219–220. Vedi anche Monacchini-Cervellera, Rosa, in DSTGR I, n. 58, p. 496, cll. a-b. Rosa designa anche l'olio di rosa, ad es. in Celso e poi in Scribonio. Per Celso vd. ed. Fr. Marx, Res memorabiles, p. 477: “rosa ῥόδινον, oleum ex rosa II 33,3; III 6,16. 19,2; rosae floris folia IV 22,3; rosae folia V 15”. Scribonio utilizza la rosa per disturbi innumerevoli, ad es. per il male di testa, in comp. 1, 2, 3, 4 e 5; per le ulcere del naso, 49; per la suppurazione della gola, 66; per tosse, emottisi, debolezza di stomaco, dolore della vescica, 92; cancro intestinale e per altre patologie, tra le più svariate, come dolore di milza, di fegato, lussazioni, 259; podagra, rigidità muscolare, 267; raffreddamento e dolori muscolari, 271. Scribonio utilizza anche le foglie di rosa (rosae folia), o di rosa secca (rosa arida). Per rosa canina cf. comp. 16 e 85. La rosa siluatica o siluestris è, con ogni probabilità, la rosa canina. La rosa appartiene alla famiglia delle Rosaceae, presente in Italia: ha fiori bianchi e leggermente rosati. Componenti fondamentali: vitamina C (acido ascorbico); contiene inoltre

𝟼𝟻𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

carotenoidi, acidi organici, glucosidi polifenolici, tannini, pectine, bioflavonoidi (fitoestrogeni), sali minerali. L'attività farmacologica è quella tipica della vitamina C e di altre sostanze antiossidanti presenti nel fitocomplesso. Svolge azione protettiva dei capillari. È indicata come astringente intestinale, antidiarroico, vasoprotettore e antinfiammatorio; inoltre viene consigliata nei casi di debilitazione. I principi attivi (oltre alla vitamina C) vengono usati dalle industrie farmaceutiche, alimentari e cosmetiche. 225- Rubus (Rubus fructicosus L. Mora; ma, probabilmente, anche Rubus Idaeus L. Lampone) Rubus è ricorrente in Celso: II 33,4; III 19,2; IV 23,2. 26,8 e passim. È attestato in Scribonio in comp. 113, 128 e 131. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXIV 117–124; ampio l'‘us. in med.'. Vedi André, Plantes, 220. Rhod., 203 richiama, per potere astringente ed essicante, Diosc., De mat. med. IV 34 (IV 37 W.); inoltre usi terapeutici in Gal., De simpl. med. temp. et fac. V 13 (V 13: XI 748 K.). Sia ‘la mora' che ‘il lampone' appartengono alla famiglia delle Rosaceae, crescono nelle siepi e nei boschi. Le piante contengono tannini; i frutti anche destrosio, acido citrico, sostanze peptiche. More e lamponi sono utilizzati come antidiarroici e diuretici. 226- Rumex (Rumex acetosa L. Acetosa) In Celso rumex non è attestato. In Scribonio vd. comp. 127, un rimedio per l'itterizia, rumicis radices, ‘radici di acetosa', e 253, rumex erratica, in un composto per la scabbia. Vedi anche Marsili, 248, n. 1052: “Per rumex (rumex acetosa) cf. Plaut., Pseud. 815; Ps. Verg. moret. 73; Plin. 11,18. Rumex = genus teli simile spari Gallici (P. F. 333,1 λάπαθον τὸ λάχανον): così chiamata a causa delle sue foglie a forma di lancia. Per λάπαθον cfr. Th. H. P. 7,1,2”. In Plin., Nat. hist. rumicis radix è presente in XXVI 21; per rumex herba = oxalis XX 231 = lapathum siluestre vd. XIX 184sq. L'acetosa appartiene alla famiglia delle Polygonaceae. Contiene fondamentalmente vitamina C, ossalato di calcio e potassio. Ha proprietà diuretiche, rinfrescanti, antinfiammatorie. È ricca di ossalati e di antrachinoni; ha discrete proprietà emmenagoghe, stomachiche. Le foglie, consumate fresche, sono un blando depurativo; oppure si usa un infuso di 30 gr. di radici per l litro d'acqua. Viene usata per curare l'acne, le pelli grasse e la puntura di insetti. 227- Ruta (Ruta graueolens. Ruta comune) In greco ῥυτή, oppure πήγανον, pianta di sapore amarognolo. La ruta è attestata spesso anche in Celso, nei ll. II; III; IV; V e V III; per Ruta siluatica vedi V 27,5B; per r. siluestris V 25,3B. In Scribonio, per le numerose ricorrenze vd. Index rerum: è utilizzata, nelle sue varie specie, per affezioni disparate, dal mal di testa, in comp. 2 e 5, alle occlusioni intestinali, in 118, a disturbi del colon e dolori intestinali, in 121, ad avvelenamenti vari, in 188–198, all'herpes zoster, in 245. André, Plantes, 221–222 cita, per Scribonio 117 e 165, r. siluatica (cf. Diosc., De mat. med. III 154 W., πήγανον ἄγριον); vedi anche 170, 177; quod est semen 70. In Plin., Nat. hist., ruta è attestata anche per ‘us. in med.': si vedano soprattutto ll. XX–XXXIII. La ruta è una pianta della famiglia delle Rutaceae, comune in Italia. Contiene una serie di furanoacridoni, acridone (arborinine e evoxanthine); è ricca anche di cumarine e limonoidi. Ha proprietà farmacologiche antiossidanti.

Rubus – Saliunca

𝟼𝟻𝟻

228- Sagapenon o Sagapenum (Ferula persica Willd. Sagapeno) La pianta ricorre in Celso in V 23,3A; VI 6,25A. In Scribonio è attestato in comp. 69, 106, 107, 170. In Plin., Nat. hist. XX 197 leggiamo: Sacopenium, quod apud nos gignitur, in totum transmarino alienatur. illud enim hammoniaci lacrimae simile sagapenon uocatur […]. Per sagapenum, gr. σαγάπηνον (pianta), cf. Diosc., De mat. med. III 85 e 95: cf. σαγαπηνίζω; ha affinità con l'assa foetida. Nasceva nella Media. Gommoresina ricavata da una pianta delle Vmbelliferae della Persia, la Ferula persica, una delle 170 specie della famiglia delle Apiaceae presenti nel Mediterraneo. Componenti fondamentali: gomma, resina e anche tannini. Usata in medicina come antispasmodico. 229- Salix (Salix L. Salice) In Celso salix è hapax in V I 18,10. Gr. ἑλίκη. Salicis libri è attestato in Scribonio solo in comp. 252, come hapax, come rimedio per la scabbia. Per le qualità astringenti e detergenti di salicis liber vd. Rhod., 322. Le proprietà terapeutiche già notate da Scribonio sono oggi riconosciute: il salice e i suoi derivati sono, nella medicina moderna, alla base dell'aspirina, per le sue proprietà antibatteriche. Ippocrate ne aveva descritto le proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie, poi ribadite e studiate anche da Dioscuride, Plinio e Galeno; vd. anche in Plinio, per ‘suci genera et us. in med.', XXIV 56sqq. ll salice appartiene alla famiglia delle Salicaceae. Originario dell'Europa, dell'Asia e del Nord America, comprende circa 300 specie di alberi, arbusti e piante perenni legnose, generalmente a foglia caduca. Le foglie e la corteccia della pianta sono menzionati in antichi testi medici egizi del II millennio a. C. (papiro Ebers, papiro Edwin Smith). L'acido acetilsalicilico, chimicamente molto affine alla salicina, è alla base della elaborazione dell'aspirina. Attualmente vengono utilizzate, a scopo medicinale, le specie Sal. alba, Sal. caprea, Sal. purpurea, Sal. aurita e Sal. nigra. Le foglie e la corteccia del salice furono usati, pare, da molti popoli, anche primitivi, come gli Indiani d'America, nonché dalla medicina popolare medioevale. 230- Saliunca / Nardum siluestre (Valeriana Celtica L. Nardo celtico) In Celso saliunca non è attestato; nardum / -us invece ricorre spesso. In Scribonio la saliunca va identificata con il nardum Celticum (cioè con la Valeriana Celtica L.), comp. 195 saliunca id est nardo siluestri e 258 Celtica id est saliunca. Cf. André, Plantes, s.u., 224: ‘pianta dei Salii', parola ligure secondo Diosc., De mat. med. I 8 W.: ἡ δὲ Κελτικὴ νάρδος γεννᾶται μὲν ἐν ταῖς κατὰ Λιγυρίαν Ἄλπεσιν, ἐπιχωρίως ὠνομασμένη σαλιούγκα; sono citati, tra altri autori, Scrib. Larg. 153, 166, e passim; Plin. XXI 43. 144: equivale a nardum celticum (Valeriana celtica L.). Per altri autori vedi Verg., Ecl. V 17. Per spica nardi vd. André, Plantes. 245,4. Per saliunca / Nardum siluestre vd. anche Stirling, IV, 49–50. Per occorrenze in Scribonio vd. Index rerum. Si ha una gamma di utilizzazioni di saliunca piuttosto ampia: comp. 153, 166, 195, 258, 269, 271.1 È utilizzata contro veleni, morsi di serpente, patologie polmonari o addominali.

1

Vd. 271 nardi Syriaci spicae pondo sextantem, saliuncae pondo sextantem TRuell. (Saliuncae ⅙ I M): le occorrenze di 269 e 271 provano che sia TRuell. che Marcello distinguono la saliunca, o nardus siluester o Celtica, dal nardus semplice (269) o da quello Syriacus o Indicus (271).

𝟼𝟻𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

Il nardo celtico o valeriana celtica (anche lavanda) appartiene alle Valerianaceae. Accanto alle due specie di piante già richiamate in Scribonio, in comp. 195 (nardum siluestre) e 258 (Celtica id est saliunca), in realtà esiste anche la saliunca (Valeriana saliunca) specie molto simile, diffusa sulle Alpi e sugli Appennini (vd. anche Mantovanelli, p. CXVI, n. 205). Già la denominazione (da ualere, cioè ‘star bene’) permette di inquadrare storia e qualità della pianta: un tempo diffusa sulle Alpi liguri (Diosc. I 8 cit.), è oggi diffusa soprattutto sui monti della Carinzia e in Europa centrale. Fino agli anni trenta era coltivata per essere esportata in Asia per utilizzazione in profumeria. Esercita un'azione calmante sul sistema nervoso centrale, stimolando, al tempo stesso, il sistema nervoso vegetativo. 231- Sambucum / us (Sambucus nigra L. Sambuco) È prevalente in latino sambucus (sabucus), femm. La forma neutra è rara. In Celso sambucus (o sabucus) non risulta attestato. È hapax in Scribonio, in 160, con il valore, pare, di frutto; in lat. ricorre forse con valore di ‘bacca di sambuco'. In 160 Scribonio utilizza la pianta per la podagra fredda, in linea con l'uso della medicina moderna. In Plin., Nat. hist. per ‘us. in med.', vd. XXIV 51sqq. Su sambucum vd. André, Plantes, 225. Il sambuco appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae, presente in Europa e in Asia occidentale. Le parti più interessanti del sambuco non sono i frutti, ma le foglie, la corteccia e i fiori. Questi contengono triterpeni, flavonoidi e acidi fenolici, piccole quantità di minerali, steroli, mucillagini, pectine, proteine, acido linoleico e oli volatili; inoltre derivati dall'acido caffeico e alcaloidi potenzialmente tossici. Foglie e fiori (essiccati) di sambuco fanno aumentare la essudorazione e diminuiscono la temperatura corporea, sono antinfiammatori e diuretici (fanno aumentare le quantità di urine eliminate nel corso della giornata). I fiori hanno anche proprietà antireumatiche: quindi la loro assunzione è utile, tramite infuso, in caso di artrosi e gotta. Insieme alle foglie, i petali, in infusione, sono utilizzati per la preparazione di tisane contro i problemi delle vie respiratorie, dall'asma al semplice raffreddore. 232- Sampsucum / sampsucus e samsucum / samsucus (Majorana hortensis Moench. Maggiorana) Sampsuchum, gr. σάμψουχον (cf. Diosc. III 39 W.), ma anche ὁ e ἡ σάμψυχος, da cui sampsuchus. In Cels. vd. V 11: 193 M. sampsychus Cyprius. Sostanza utilizzata in Scribonio in comp. 3 (cf. commento), per il mal di testa, in linea con le indicazioni moderne; in 257, un empiastro emolliente per dolori al petto, pleurite e malattie da raffreddamento; in 268, un acopo per raffreddamento, stanchezza e rigidità muscolare. Si veda anche in Plin. XIII 10 sampsuchus plurima Mytilenis. La pianta è di origine orientale o egiziana: vd. Plin., Nat. hist. XXI 61, Amaracum Diocles medicus et Sicula gens appellauere, quod Aegyptus et Syria sampsucum […]; vd. anche XXI 163, sampsuchum siue amaracum in Cypro laudatissimum et odoratissimum. Si tratta della ‘maggiorana' (Origanum maiorana L.), che riscalda, dissecca e libera: cf. Paul. Aeg. VII 3: CMG IX 2, p. 257,10–11 Heiberg. Plinio cita anche, in XV 30, l'oleum di sampsuchum. Cf. in merito André, Plantes, 225. Corrente anche la forma samsucum. Mantovanelli, p. 238, n. 390, per comp. 257, scrive: “Maggiorana: Origanum majorana. Pianta originaria dell'Africa nordorientale, del Medio Oriente e dell'Asia centrale, appartenente alla famiglia delle Labiatae. Tutta la pianta emana un

Sambucum – Sca(m)monia

𝟼𝟻𝟽

caratteristico profumo per cui spesso è confusa con l'Origano (Origanum uulgare); la medicina popolare ne sfrutta le sommità fiorite e le foglie per le loro proprietà antispastiche ed eupeptiche.” In Mantovanelli vd. anche p. CXVII, n. 207. Componenti essenziali sono: flavonoidi, olio essenziale, ricco di terpeni e terpineolo. È anche un'erba molto ricca di vitamina C, tannini e acido rosmarinico; pertanto è molto usata in erboristeria, in aromaterapia e anche nell'industria cosmetica. È indicata nella cura dell'emicrania. 233- Sapa (Mosto cotto) Sapa (cf. sapio, sapidus) è il mosto cotto fino alla riduzione di 2/3 (vd. Plin., Nat. hist. XIV 80; Pallad. XI 18 ed. J. C. Schmitt, Lipsia 1898, 229). Il termine non risulta attestato in Celso. In Scribonio è hapax in comp. 111. 234- Sarcocolla (Sarcocolla) Vd. André, Plantes, 227. La sarcocolla in Celso non risulta attestata. Da Scribonio è utilizzata in comp. 22 (bis) per lacrimazioni, alterazioni della vista, tumefazioni e dolori. Plin., Nat. hist. XIII 67 cita l'albero; in XXIV 128 scrive: sunt qui et sarcocollam spinae lacrimam putent, pollini turis similem […]. Trascrizione di σαρκοκόλλα: Diosc., De mat. med. III 85 W. definisce questa gommoresina come lacrima di un albero di Persia, simile all'incenso leggero, con capacità di prosciugare le ferite, arrestare i flussi oculari, utilizzabile anche per empiastri vari; vd. anche Gal., De simpl. med. temp. et fac. V III 18: XII 118,7–10 K. La sarcocolla, ricavata dalla Phenoea sarcocolla, è pianta originaria della Persia e dell'Arabia, di colore giallo o rossiccio. Secondo la medicina popolare ha qualità cicatrizzanti. Vedi Mantovanelli, p. CXVIII, n. 210. 235- Satureia (Santoreggia hortensis L. Santoreggia) Vd. la trattazione per Cunila. 236- Sca(m)monia (Conuoluolus scammonia L. Scammonea) In Celso scamonea ricorre in III 20,6. 24,2; IV 24,1; V 6,2. In Scribonio scam(m)onia è attestata in comp. 140, contro i parassiti intestinali, e 254, un composto per la scabies. Per la grafia, in greco (σκαμωνία e σκαμμωνία) e in latino (scammonia, scammonea, scamonia, scammonium, scamonium, scammoneum) e sulle testimonianze d'uso vd. Rhod., 213. Su scam(m)onia vd. André, Plantes, 228: scammonia d'Aleppo; la gommoresina estratta dalla radice era utilizzata in medicina sotto il nome di scammonium (attestato dopo Cat., Agr. 157,12; per la pianta, le attestazioni d'uso sono in genere successive a Cicerone). Aloe e scammonia sono menzionate da Plinio. L'aloe, citata da Scribonio in comp. 140, per i parassiti intestinali, è richiamata in Plin., Nat. hist. XXVII 17 per le sue proprietà catartiche; la scammonea in XXVII 79, insieme alla felce è ricordata proprio per il trattamento delle teniasi. Marsili, 250 n. 1103, richiama, per forma gr. σκαμ(μ)ωνία, σκαμμωνία, Diosc. IV 171 (IV 170 W.) e altri passi di Dioscuride; per il latino, Cael. Aurel., Cel. pass. II 29,155: CML VI 1, l. 236,23. La scammonea di Aleppo o di Siria, diffusa fino all'Asia minore, si presenta in pezzi irregolari, friabili, di colore grigio-scuro, di odore non molto forte, ma gradevole, di sapore dolciastro che poi diventa acre. La polvere, bianco-grigiastra, o scammonina, contiene gomma, amido, cellulosa e 7,5% di resina che è la sua parte attiva. La pianta è solubile in alcool, etere e altri solventi; con l'acqua forma invece un'emulsione. La scammonea agisce sull'intestino tenue; è una sostanza purgante energica e, se presa ad

𝟼𝟻𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

alte dosi, può provocare abbondanti evacuazioni alvine sierose. La sua azione, un po' irregolare, diminuisce il pregio della pianta. Simile nell'azione alla gialappa, ha usi quasi identici. 237- Schoenus (Iuncus L. Cymbopogonon schoenanthus Spreng. Giunco) In Celso σχοῖνος è attestato, in lettere greche, in III 21,7. Vd. André, Plantes, 229. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Giunco, in DSTGR I, n. 39, p. 493, cl. a. Usuale, come prestito, in latino, dopo Catone (vd. 105,2 e 113,1). Per Scribonio vd. Sconocchia, Per una nuova, 83. Si veda Diosc. IV 52 W. Vd. anche Arist., Meteora II 3,38; Plaut., Poen. 267. Per la forma schoenum cf. Colum. XII 20,2 e 5. È il ‘giunco', una sorta di ‘nardo arabico', profumato: serve per aromatizzare il vino. Lo schoenus, il giunco, appartiene alle Iuncaceae. Pianta cespugliosa acquatica e perenne, diffusa particolarmente nelle zone marittime di tutti i continenti. Il giunco produce alcuni ciuffi verdi, spugnosi, lisci, cilindrici e flessibili con alcune foglie intorno, alti circa 100–130 cm.; in estate sbocciano spesso dei fiori a ventaglio di colore verde-marrone. Secondo Dioscuride il giunco ha proprietà astringenti. 238- Scilla (Scilla maritima L., Stearn 1978. Scilla o cipolla marina) Scilla, prestito del gr. σκίλλα, è utilizzata spesso in Cels. Med. (vd. anche commento a Scribonio comp. 76 e 128): si veda, ad es. III 21,10. 13. 27,1D; IV 10,3. 16,2 e passim. In Scribonio è utilizzata in 76, come simplex in una ricetta per difficoltà di respiro; 126, in un composto per indurimento del fegato, idropisia, splenopatia; 129 per ritenzione idrica; 174 per morsi da animali velenosi; 175, ancora per avvelenamenti e morsi di animali velenosi; è citata poi in 193; scillae bulbus è utilizzato in 79, con acetum scillites; in 134 per idropisia. L'uso in Scribonio è spesso in linea con le proprietà terapeutiche della pianta oggi riconosciute (cf. 76 e 79 per difficoltà di respiro). In Plin., Nat. hist. vd., per ‘us. in med.', XX 65. 97sqq.; per acetum scillinum XX 98 e XXIII 59; per acetum scilliticum XXV I 114; XXXII 135. Alla scilla Diosc., De mat. med. II 171 W. attribuisce forza acris e feruens. La scilla appartiene alle Liliaceae: cresce sulle rupi marittime. Principi attivi (contenuti nel bulbo): glucosidi, glucoscillarene, scilliglaucoside, safoscillina; scillipicirina; scillitossina; scillina; poliosi; mucillagine; ossalato di calcio. Conosciuta fin dai tempi di Ippocrate e poi di Galeno, viene ricordata per la sua azione diuretica da Teofrasto e Plinio. Nel XV III secolo si scoprirono le sue proprietà cardiotoniche, simili a quelle della digitale. Utilizzata anche nella cura dell'asma. 239- Scolopendrios (Sassifraga) Vd. Calcifraga (Pimpinella saxifraga L. Sassifraga di Burnet), supra. 240- Scopa regia (Pungitopo) Vd. Oxymyrsina (Ruscus aculeatus L. Pungitopo), supra. 241- Scordion (Teucrium scordion L. Scordio) Scordium, ‘scordio', pianta dall'odore di aglio, non risulta presente in Celso. In Scribonio è utilizzato in comp. 169, 176 e in 177. Per le sue qualità vd. anche Plin., Nat. hist. XXVI 77. 89. 100. 107. 137. André, Plantes, 231, per scordion (o scordeon), gr. σκόρδιον, cita anche Diosc. lat. III 121, gr. III 111 W. Lo scordio è una pianta erbacea, perenne, appartenente alle Lamiaceae, originaria del bacino del Mediterraneo e dell'Europa orientale. Il sapore amaro è dato dalla scordeina e da sostanze tanniniche, una saponina acida, un olio essenziale di colore giallognolo contenente, fra i principali

Schoenus – Siliqua

𝟼𝟻𝟿

componenti, cariofillene, farnesene, ossido di cariofillene, cineolene. Vengono utilizzate la pianta intera e le foglie della pianta. Ha proprietà tonico-aromatiche. 242- Serpullum / serpyllum (Thymus serpullum L. Serpillo) Per l'etimologia collegata con serpere, si veda Varr., Rust. I 35,2 ad Arcturi exortum recte serpillum e seminario transferri; quod dictum ab eo quod serpit; ancora Varr., Ling. V 103, afferma che serpyllum deriva da ἕρπυλλος, con la mutazione di una sola lettera: Quae in hortis nascuntur, alia peregrinis uocabulis, ut Graecis […] item haec Graecis uocabulis: serpyllum, rosa, una littera commutata. Su questa pianta vd. André, Plantes, 236. Dall'età alessandrina è attestato serpyllum. La forma più antica in latino è serpullum: questa forma è attestata anche in Celso, II 33,2; III 10,2. 18,9; IV 16,3. Anche in Scribonio comp. 165 e 166 si legge, come Helmr., serpullum. Serpyllum prevale in Virgilio, Pelagonio e Vegezio. Diosc., De mat. med. III 38,2 W. raccomanda la pianta contro il morso delle vipere; per altri autori vd. anche Rhod., 247 nel commento a Scribonio comp. 165. In Scribonio il serpillo è utilizzato, con proprietà terapeutiche diverse in comp. 1, 5, 165, 166. Nei Glossari si legge anche serpullon ἕρπυλλος. Attestazioni frequenti, per ‘us. in med.', sono in Plin., Nat. hist.: XX 138. 245sq. 264; XXX 148. Per differenza tra s. siluestre e satiuum si veda XX 245. Il serpillo, detto anche pepolino, pipernia o timo selvatico, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Comune in tutta Europa e Nord Africa, è una delle specie di timo più diffusa, utilizzata da secoli per scopi culinari, ornamentali e medicinali. Molto utilizzato in fitoterapia, come altre specie di timo, il serpillo differisce dal timo comune per la proporzione dei principi attivi contenuti, che, comunque, all'interno della stessa specie, varia notevolmente. Componenti attivi: timolo; carvacrolo, cineolo, tannini, saponina, resine, flavoni. L'olio essenziale ha proprietà sedative. 243- Sertula Campana (Meliloto) Vd. Melilotum (Melilotus Adans. Meliloto), supra. 244- Sil Creticum (Tordylium officinale L. o Tordilium Apulum L. Seselio) Gr. Σέσελις, cf. Diosc., De mat. med. III 54 (III 53 W.). In Cels. Med. vd., per la forma sil, V 23,1B. 3A. 24,4. 25,3B. Nelle Composit. sil è attestato a 121 e 126 silis idem (cf. Sperl., 258, nel commento a 121). In Plin., Nat. hist. sil è in XII 12, sil Creticum in XX 36, un passo importante per la conoscenza della pianta. Vd. André, Plantes, 238sq.: di origine sconosciuta, forse egiziana; è in rapporto con seseli come sinapi con napy. Il seselio, della famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae), diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo, ha proprietà diuretiche; risana i dolori renali; la radice è espettorante; ha anche proprietà antiossidanti. 245- Siliqua (Ceratonia siliqua. Carruba della Siria, frutto) Di siliqua non è nota l'etimologia. In Celso non pare presente. In Scribonio siliqua Syriaca è citata, in hapax, in 121, per dolori al colon e perdite ematiche nella colice mirifica Bassi Tullii. In Plin., Nat. hist. è attestata frequentemente: per ‘us. in med.' vd. XXIII 151. La siliqua Syriaca, frutto del carrubo appartenente alla famiglia delle Fabaceae, è originaria della Siria e della Palestina ed è diffusa in tutti i paesi del Mediterraneo. La carruba è molto usata, fin dall'antichità, anche in cucina. Produce ad es. un ottimo

𝟼𝟼𝟶

De materia medica (Origine vegetale)

miele. Il frutto è assai ricco di tannino. In fitoterapia l'estratto secco del frutto è utilizzabile per colon irritabile e diarrea. 246- Siluae mater. Vedi Mater siluae. 247- Sināpi / sināpis (Sinapis alba L. e Brassica nigra Koch. Senape) In Cels. Med. sinapi nom. neutro ricorre spesso: II 21. 22,2. 31. 33,1; III 16,2 e passim. In Scribonio, in 9, in 132 e 180 è nom. neutro; in 174 sinapis è nom. femm. (per synapis, femm., cf. Plaut., Pseud., synapis scelerata; Pallad. 4 Tit. 9. 11; Tit. 11; Priscianus 6; Charisius 1,130. 131GF.); in Scribonio 130 e 131 si ha sinapis genit. Cf. Diosc., De mat. med. II 154 W.: σίνηπι ἢ νάπυ (secondo Prynicus Ecl. Dict. Attic., νάπυ è più elegante di σίναπι). In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' di sinapi, vedi XX 25. 129. 236–241; XXI 154 e passim. Vd. André, Plantes, 240. Con il nome senape si indicano alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae o Crociferae. Brassica nigra, senape nera, è probabilmente la prima pianta ad essere stata coltivata come spezia. Semi risalenti all'età del bronzo sono stati trovati in una palafitta sul lago di Bienne, in Svizzera, e in un'imbarcazione preistorica cinese. Già diffusa nell'Antico Egitto, era nota anche ai Greci; i Romani ne conoscevano le proprietà antiossidanti e la usavano per conservare frutta, verdura, succhi di frutta e mosto di vino. Fu poi esportata in Europa e in Asia; in seguito fu portata dagli Spagnoli nelle Americhe. Componente fondamentale è la sinapina. La senape, data la presenza di specifiche proteine può anche essere causa di allergia alimentare nei soggetti predisposti. Nell'Europa orientale i semi di senape nera vengono mischiati col miele e assunti per sedare la tosse. 248- Smyrnium Vd. Olisatrum (Smyrnium olusatrum L. Macerone o Smirnio). 249- Solanum (Solanum nigrum L. Solano) In Celso solanum ricorre in II 33,2; III 18,9; IV 27,1C; V 216,33AB; VI 17. In Scribonio la pianta è utilizzata in comp. 53, per mal di denti; in 83, per emorragie; in 158, per gotta; in 244 e 246, per herpes zoster; si veda anche commento a 53 e 244. Si riscontra più di una analogia con le proprietà terapeutiche confermate dalla medicina moderna. Cf. sol, solis. Vd. André, Plantes, 242. Interessante la variante solatrum in 53, 83 e 244: vd. in merito commento a comp. 244, nota ad loc., con la spiegazione fornita da Nino Zumbo. Il solano o morella comune è una pianta erbacea della famiglia delle Solanaceae. Sostanze presenti: le foglie e i frutti in particolare contengono dei glucoalcaloidi tossici come la solanina. Altre sostanze componenti sono: tropeina, rutina, tannino, diversi eterosidi, fitosterina e diversi grassi acidi. Di questa pianta la medicina usa soprattutto le parti fiorite. Proprietà terapeutiche: i preparati ricavati dal solano hanno proprietà analgesiche, sedative, antispasmodiche, emollienti, diuretiche e febbrifughe; alcuni composti sono usati in dermatologia. 250- Sorbum (Sorbus. Sorba) In Cels. Med. sorbum / soruum è presente in II 24,2. 30,3. In Scribonio la pianta è in comp. 104, 111 e 121. Per sorba (o sorua), frequente in Plin., Nat. hist. vd. XIII 58; XV 84sq.; XV 85 (sorbi genera) e passim. Frutto del sorbus, genere di piante spontanee originaria dell'Asia settentrionale. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae. I frutti del sorbo domestico, già contrapposti

Siluae mater – Stoechas

𝟼𝟼𝟷

in Dante al fico (Inf. XV 65–66: “che tra li lazzi sorbi / si disconvien fruttare il dolce fico”), hanno fatto parte, in passato, dell'alimentazione umana; oggi non più, perché non sono peraltro commestibili al momento della raccolta, ma lo diventano soltanto dopo aver subito l'‘ammezzimento', cioè dopo essere stati infilati nella paglia e aver subito un processo di fermentazione che li rende adatti al consumo. Sono utilizzati per ottenere sidro, confetture, liquori e salse. Contengono acido citrico, acido malico, tannino; in fitoterapia, hanno proprietà astringenti, diuretiche, detergenti, rinfrescanti e tonificanti. 251- Spathe (Ramo, spata di palma) Spathe, da σπάθη (cf. Diosc., De mat. med. I 109,4 W.), significa ‘ramo, spata di palma'. In Cels. Med. la spathe non risulta attestata. In Scribonio è hapax in 269, spathes, qua unguentarii utuntur, 𐆖 p. LXXX. In Plin., Nat. hist. XII 134 si legge: Est praeterea arbor ad eadem unguenta pertinens, quam alii elaten uocant – quod nos abietem –, alii palmam, alii spatham; per ‘us. in med.' vd. anche XXIII 99 Palma elate siue spathe medicinae confert germina, folia, corticem. folia inponuntur praecordiis […]. Sperl., 419sq. richiama Colum. XII 51. Mantovanelli, p. 247, n. 397, scrive: “Spata: larga brattea che riveste le infiorescenze a spadice di alcune piante”: ha funzione protettiva, nelle piante giovani. Pare che si tratti di ramo della palma da datteri. 252- Sp(h)ondylion (Heracleum sphondylium L. Spondilio o panace erculeo) In Celso la pianta non risulta attestata. In Scribonio si vedano comp. 2 e 5, per il mal di testa, con effetti sedativi, in analogia con proprietà ipotensive rilevate dalla medicina odierna (cf. infra). Vd. André, Plantes, 244. Gr. σφονδύλιον, da σφόνδυλος, ‘vertebra'. Diosc., De mat. med. III 76 W. ci informa che il frutto è efficace, oltre che per ‘epatici', ‘itterici', ‘epilettici', con olio, per fratture del capo, per ‘frenetici', ‘letargici' e per chi soffre di mal di testa. Anche Plin., Nat. hist. XXIV 25, attesta che lo spondylion giova infuso con olio sul capo di ‘frenetici' e di ‘letargici': Spondylion una demonstratum infunditur capitibus phreneticorum et lethargicorum, item capitis doloribus longis cum oleo uetere; si veda anche Plin. XXIV 22. Lo spondilio è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Apiaceae (Vmbelliferae). Contiene come principi attivi un succo irritante (furocumarina) e un olio essenziale; può essere utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà ipotensive, stimolanti e digestive. Si può preparare come infuso, decotto o tintura madre. Nella medicina popolare la pianta è utilizzata come sedativo. 253- Staphis agria (Delphinium staphisagria L. Stafisagria) Vedi Pedicularia herba. 254- Stoechas (Lauandula stoechas L. Stecade) Per Stoechas / stychas, vd. André, Plantes, 250. In gr. στοιχάς, cf. στείχω, ‘avanzo in fila'. In Cels. Med. vd. V III 9,1E stoechas. In Scribonio è in comp. 106, gen. stoecados; 121 stoechadis; 177 stoechados. Vedi anche Plin., Nat. hist. XXVI 42; XXVII 131. La lavanda selvatica, o stecade, è una pianta suffruticosa sempreverde della famiglia delle Lamiaceae. Secondo Dioscoride, il nome stecade deriva da Stoichades, termine con cui anticamente erano indicate le Isole di Hyères, nel golfo di Marsiglia, nelle quali la specie è diffusa. Con la lavanda selvatica si produce un olio essenziale. Al pari di altre Lamiaceae ha proprietà antisettiche, espettoranti e antispasmodiche.

𝟼𝟼𝟸

De materia medica (Origine vegetale)

255- Storax / Styrax (Styrax officinalis L. Stirace o Storace) Storax (o styrax): gr. στύραξ, cf. Theophr., Hist. plant. IX 7,3. In Celso styrax è attestato in III 21,7; V 3. 5,1. 6 e passim. Per oscillazione storax / styrax vd. Concordantiae Scribonianae p. XI. In Scribonio vd., per usi terapeutici vari, storax 88, ; styrax 89, , 179, 262, 269. In Plin., Nat. hist., per styrax vd. XII 80sq. e 124–125; per ‘us. in med.' vd. XXIV 24; XXVI 48. Vd. anche Marcello Empirico e Celio Aureliano. Vd. André, Plantes, 252. Lo storace è un balsamo che si ottiene dalla corteccia del Liquidambar orientalis, pianta originaria dell'Asia minore, del genere delle Altingiaceae. Dall'antichità è la gomma resinosa con cui si prepara l'incenso. Il balsamo di questa pianta è conosciuto col nome di storace liquido; è denso, vischioso, opaco, di color grigio brunastro o verdastro: col tempo si addensa e diviene quasi nero alla superficie. Ha odore forte e sapore aromatico acre, è solubile in gran parte in alcool; depurato è solubile quasi completamente in etere, cloroformio, benzolo e solfuro di carbonio. È utilizzato di solito nella cura della scabbia. Con esso si prepara un empiastro di cantaridi. 256- Struthium (Saponaria officinalis L. Saponaria) Vd. Lanaria (Saponaria officinalis L. Saponaria), supra. 257- Symphytum / symphyton (Symphyton officinale L. Sinfito o consolida) In Celso Symphytum / symphyton (cf. alum Gallicum), ‘sinfito' o ‘consolida', non risulta attestato. In Scribonio, per symphytum vd. comp. 83 e 86, rispettivamente un composto e una pastiglia per emorragie. In gr. per σύμφυτον πετραῖον cf. Diosc., De mat. med. IV 9 W. Si veda Plin., Nat. hist. XXVII 41 Alum nos uocamus, Graeci symphyton petraeum, simile cunilae bubulae e Gal., De comp. med. sec. loc. VII 3: XIII 79,1–2 K. πρὸς πᾶσαν ἀναγωγὴν συμφύτου ῥίζης. Pianta della famiglia delle Borraginaceae, diffusa oggi in Europa, Siberia e Asia anteriore. Cresce soprattutto nei luoghi umidi. Pianta erbacea perenne, più o meno pelosa, con grosse radici carnose, a volte tuberizzate, foglie intere. Utilizzata nel passato come pianta vulneraria e contro le emorragie (onde il nome, Symphytum officinale) o come foraggio per conigli, maiali o capre (Symphytum asperum, diffuso dalla Russia all'Iran), è attualmente valorizzata come pianta ornamentale nei giardini per il colore dei fiori. 258- Taeda (Pinus Cembra L. Ramo di pino) Termine usato in hapax in comp. 58. Per taeda (gr. δαίς, contr. Att. δᾴς, δᾳδός) vd. Cels. VI 9,2 (proprio taeda pingui); Plin., Nat. hist. XVI 44; Hor., Carm. IV 4,43. 259- Tamaricum (Tamarix. Tamarisco oppure Tamerice) Gr. μυρίκη. In Cels. Med. II 33,4: 98 M. è attestato tamarix. In Scribonio è in comp. 128, lienosis (vd. commento) e 132, infantibus lienosis. Forme: tamaricum, tamariscus, tamarīce, tamarix (Plin., Nat. hist. XXIV 67). Tamaricium (cf. Seru. Verg., Ecl. 4,3), tamariscus in Cael. Aurel., Tard. pass. III 61: CMG VI 1, p. 714,21 Bendz. Anche in Plinio, nella forma tamarix, ricorre spesso. Si veda André, Plantes, 255. Il tamarisco, originario delle zone sabbiose e salmastre di India, Cina ed Europa meridionale, ma diffuso oggi anche in Europa, comprende circa 60 specie tra alberi e arbusti. Il tamaricum di Scribonio potrebbe essere identificato sia con la Tamarix gallica, sia con la T. mannifera. La T. gallica è la specie più diffusa in Italia: cresce soprattutto in Sicilia. La T. mannifera è invece originaria dell'Africa: dalla pianta cola, spontaneamente o per incisione, la ‘manna', una sostanza zuccherina. Dalla corteccia si

Storax – T(h)us

𝟼𝟼𝟹

estraggono sostanze tanniche. La pianta era utilizzata dalla medicina popolare per le sue qualità astringenti e diuretiche. 260- (Terebinthina). Vd. Resina terebinthina (Resina di terebinto) 261- Thapsia (Thapsia garganica L. Tapsia) Vd. André, Plantes, 258. Prestito dal gr. θαψία, cioè ‘della città di Tapso', thapsia (o tapsia), è in Celso in V 18,24 e in V I 4,9. Hapax in Scribonio 230. In Plin., Nat. hist. è in XIII 124 Semen ferulae thapsian quidam uocauere; XIX 173; per gli effetti della radice vd. XXV I 22. Thapsia, comunemente nota come ‘carota mortale', è un genere di piante velenose della famiglia delle Apiaceae. Cresce soprattutto nelle isole e nel Mediterraneo meridionale, sulle coste atlantiche del Portogallo e del Marocco. Alcune specie sono utilizzate nella medicina tradizionale. Vd. anche Mantovanelli, p. CXXIV, n. 236: componenti essenziali sono acido caprilico e tapsico. La resina ricavata dalla radice ha una energica azione revulsiva. Alcuni studiosi ritengono che il laser (o silphion) esportato da Cirene, utilizzato anche come purgante ed emetico, e di identità tuttora controversa, potrebbe essere identificato proprio con la Thapsia garganica. 262- Thlaspi (Capsella bursa pastoris L. Tlaspi o Borsa del pastore) Vd. André, Plantes, 259. Presente in Cels. Med. V 23,3B. In Scribonio è attestato solo in 170, nell'antidoto di Mitridate: vd. commento. In Plin., Nat. hist. XXVII 139sq. Vedi Rhod., 255. Cf. Mantovanelli, 172–173, n. 302: “Translitterazione del greco θλάσπις, senza corrispondente in italiano, che indica la Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris), pianta annuale appartenente alla famiglia delle Cruciferae, comunissima nei luoghi incolti, impiegata dalla medicina popolare come emostatico ed antiemorragico.” 263- T(h)us (Buswellia carterii Birdw. Incenso) In Celso tus è attestato spesso: III 27,1D; IV 11,6; V 1 e passim. In Scribonio thuris arboris corticis è attestato solo in comp. 28; l'uso dell'incenso è invece molto ampio: vd. Index rerum: comp. 90, 93, 115, 121 e passim. Per la grafia thus vd. Commentario. Per manna thuris vd. 81, con relativo commento. Vd. André, Plantes, s.u. 266. Sull'albero di thus si veda Plin., Nat. hist. XII 14; frequente l'‘us. in med.'. Quanto a thuris cortex, che può essere di gen. masc. o femm., si veda Sconocchia, Per una nuova, 75sq. Il thus è astringente; Rhod., 69, scrive: “Calidum est ordine secundo, siccum primo, modice adstringens apud Aetium Tetr. I, Serm. I; Orib. Synops. lib. II cap. XXV et Collect. Lib. XI, suppurat.” Incenso è il nome delle oleoresine secrete da diverse piante arbustive che crescono nelle regioni meridionali della Penisola Arabica e delle antistanti coste dell'Africa orientale: la più importante, appartenente al genere Boswellia, famiglia delle Burseraceae, è la Boswellia sacra. Le oleoresine sono in grado di liberare nell'aria, al momento della loro combustione, un profumo penetrante. Fin dall'antichità si sviluppò un importantissimo circuito commerciale in grado di condizionare la nascita e il declino di numerose culture umane. L'incenso è stato usato sia a scopi medicinali sia a fini devozionali, nel bacino del Mediterraneo, nelle regioni delle terre basse mesopotamiche, nell'altopiano iranico. L'uso liturgico del thus è attestato fin dalle epoche più antiche per la convinzione che agli dèi potessero essere graditi non solo gli aromi prodotti dalle carni delle vittime sacrificali ma anche quelli derivanti da piante. Ancora oggi numerose religioni glorificano simbolicamente con l'incenso la divinità; questo avviene anche nella liturgia

𝟼𝟼𝟺

De materia medica (Origine vegetale)

cristiana. Tra i diversi componenti dell'incenso sono da ricordare incensolo, pinene, canfene. Nei paesi arabi l'incenso è diffuso tuttora nella farmacopea popolare. In Occidente viene usato l'olio aromatico estratto dalla resina gommosa. Proprietà e benefici dell'olio essenziale di incenso: nell'aromaterapia, all'olio essenziale di incenso sono attribuite proprietà rilassanti per la mente e per il corpo, oltre a qualità antisettiche, astringenti e antinfiammatorie. Come antisettico, l'incenso purifica l'ambiente in cui viene diffuso. Esplica anche azione antimicrobica. Come anticatarrale, è espettorante, per liberare le vie respiratorie. 264- Thymum / Thymus (Thymus uulgaris L. Timo) T(h)ymum, gr. θύμον e θύμος, da θύω; cf. Diosc., De mat. med. III 36 W. Vd. André, Plantes, 260. Frequentemente attestato anche in Cels. Med.: II 21. 25,2. 31. 32; V 28,14B. In Scribonio è presente in comp. 15 ad recentem comitialem morbum e 182, una ricetta per avvelenamento da gesso. Usuale dopo Varrone: si vedano anche Verg., Hor., Quint., Apic. (a VII 280 e 283 timum). È attestato in Plin., Nat. hist. XXI 56sq. 151–157. Il timo appartiene alla famiglia delle Labiatae, assai diffusa nel bacino del Mediterraneo. Componenti fondamentali: flavonoidi e olio essenziale. Possiede notevoli proprietà antisettiche a livello gastrointestinale, note fin da tempi antichissimi. Costituiva, con altri olii essenziali, una sostanza base usata dagli Antichi Egizi nel processo di imbalsamazione. Fino alla fine della Prima guerra mondiale, con il timo si realizzavano i disinfettanti più diffusi. È efficace nelle infezioni delle vie urinarie. Le proprietà antibatteriche sono dovute al timolo, contenuto in tutte le parti della pianta e alla base del forte profumo. Thymum album (Satureia thymbra L. Santoreggia sarda). In Scribonio è utilizzato in 15, un rimedio per il morbus comitialis. In Plin., Nat. hist. XXI 56 si legge thymum candidum. Anche la santoreggia appartiene alla famiglia delle Labiatae, assai diffusa nel bacino del Mediterraneo. Contiene oli volatili, tra cui il tannino. Questi composti chimici sono attivi contro affezioni renali, polmonari e infezioni intestinali. 265- Tiniaria (polio o canutola) Vedi Polium (Teucrium polium L. Polio o canutola). 266- Tra(ga)canthum (Astragalus gummifer e Astragalus tragacanthus. Gomma adragante) Gr. τραγάκανθα: da τράγος + ἄκανθα, cioè ‘spina del caprone'; cf. Diosc., De mat. med. III 20: 25–26 W.; Gal., De simpl. med. temp. et fac. VIII 19: XII 143,6–8 K. Vedi André, Plantes, s.u. 262. In latino, per ‘oscillazione' di forme, denominazioni: tragacantha, tragacanthum, tracanthum. Anche in Celso si ha ‘oscillazione' nelle forme: tragacanthum è in V 13; tracantum in IV 9,2 e VI 6,12; tragacantha in V 2 e tracanta in V I 6,7. In Scribonio tragacanthum è in 22, 74 (bis), 79, 86, 126, 139 (bis); t. album in 108 (bis); t. candidum in 75; tracantum in 173 (bis). La sostanza, arbusto spinoso, è utilizzata per patologie molteplici, da lacrimazioni, nel collirio diaglaucium, 22, a indurimento epatico, idropisia, splenopatie, 126; da ematuria con disuria, 149, a morsi di animali velenosi e cani idrofobi: tutto questo è in linea con le proprietà modernamente accertate della pianta. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.' di tragacantha, vd. XXVI 140; XXX 78. 126. Si ricava la gomma adragante (o ‘gomma da tragacanto') dai fusti e dai rami di una ventina di specie di leguminose del genere Astragalus, in particolare Astragalus gummi-

Thymum – Trifolium

𝟼𝟼𝟻

fer e Astragalus tragacantha, originarie del sudest europeo e del sudovest asiatico. Il maggior produttore mondiale è infatti l'Iran, ma la pianta è presente anche in Iraq, Siria, Kurdistan turco e Grecia. La gomma adragante, che contiene adragantina, è viscosa, inodore, insapore e insolubile nell'acqua. Per queste sue caratteristiche è usata soprattutto in ambito farmaceutico per preparare emulsioni, ma anche nell'industria alimentare come additivo (ad es. per salse, sciroppi, caramelle gommose) e in quella tessile (conceria e tintura a stampa tessile). Dal punto di vista fitoterapeutico la sostanza non è tossica e ha invece proprietà antisettiche, emollienti, anoressanti e lassative (oltre a una riconosciuta capacità ritardante della crescita delle cellule tumorali). 267- Tragoriganum (assai verosimilmente Thymus graueolens Sibth. o Th. tragoriganum L. secondo Fraas; oppure Origanum heracleoticum Richb. secondo Andrews. Tragorigano) In Celso, in III 21,7 è attestato tragoriganum, in V 11, tragoriganus. In Scribonio tragoriganum è hapax, in comp. 192, contro l'avvelenamento da erba carlina. Si veda anche Plin., Nat. hist. XIV 111: dal tragoriganum si ricava vino; è attestato anche in XX 176. Vd. anche descrizione della pianta in Diosc. III 30 W. Vd. André, Plantes, 263, con utili rinvii bibliografici. Prestito di τραγορίγανον (τράγος + ὀρίγανον; Nicandro, Diosc. etc.). 268- Trifolium (Trifoglio) a-Trifolium acutum (Psoralea bituminosa L. Trifoglio dalle foglie aguzze o bituminoso) Vd. André, Plantes, 264,2. In Celso, trifolium acutum non pare attestato. Scribonio, in comp. 163, descrive con precisione le caratteristiche dal trifolium acutum: […] et trifolium acutum, quod oxytriphyllon Graeci appellant; nascitur et hoc Siciliae plurimum. nam in Italiae regionibus nusquam eam uidi herbam nisi in Lunae portu, cum Britanniam peteremus cum deo nostro Caesare, plurimum super circumdatos montes; vd. anche, per trifolii acuti semen, 165; per trifolii acuti radix, 177. I benefici terapeutici evidenziati da Scribonio sono in linea con le qualità terapeutiche della pianta accertate oggi. Per genera di trifolium e trifolium acutum vd. anche Plin., Nat. hist. XXI 54: Folio coronat et trifolium. tria eius genera: minyanthes uocant Graeci, alii asphaltion, maiore folio, quo utuntur coronarii; alterum acuto oxytriphillon; tertium ex omnibus minutissimum. inter haec neruosi cauliculi quibusdam, ut maratho, hippomaratho, myophono e XXI 152–153: Trifolium scio credi praeualere contra serpentium et scorpionum ictus ex uino aut posca […]. Colum. VI 17,2–3 Ash, descrive l'impiego del trifolium acutum contro i morsi dei serpenti: plus etiam eiusmodi (l'autore sta parlando dell'herba personata) radix contusa prodest, uel si montanum trifolium inuenitur, quod confragosis locis efficacissimum nascitur, odoris grauis […] nostri autem propter figuram uocant acutum trifolium: nam et hirsutis foliis uiret, caulemque robustiorem facit, quam pratense. Ancora André, Plantes, 184, s.u. oxytryphyllon, Psoralea bituminosa L. cita Scrib. 163 e Plin. XX 54, che ne fa, a seguito di una confusione, una specie particolare distinta. Specie di trifoglio appartenente alla famiglia delle Fabaceae Lindl, genere Leguminosae L. I suoi principi attivi sono psoraleni, utili per dermatiti ed edemi, e isopsoraleni, da cui deriva il nome Psoralea (sinonimo di Bituminosa). Questa pianta, in passato, veniva usata come espettorante nelle affezioni dell'apparato respiratorio;

𝟼𝟼𝟼

De materia medica (Origine vegetale)

l'infuso delle sue foglie era usato come cicatrizzante e lenitivo nelle ferite e nei morsi di serpenti. Proprio in linea con queste proprietà terapeutiche usa la pianta Scribonio nelle sue ricette (vd. supra). b- Trifolium commune (Trifolium. Trifoglio comune) Anche Diosc., De mat. med. III 109,2 W. s.u. τρίφυλλον, consiglia l'uso del trifolium contro i morsi dei serpenti: […] ἀρήγει δὲ καὶ θηριοδήκτοις σὺν ὀξυμέλιτι τὰ φύλλα πινόμενα. Vd. André, Plantes, 264,1. Per trifolium commune uel pratense, Trifolium L., distinto da trifolium acutum, vd. Cels. Med. IV 16,3: 170 M. trifolii semen e V 27,7: 233 M. trifolium. In Scribonio vd. ancora comp. 163. Il trifoglio è un genere di piante erbacee appartenente alla famiglia delle Fabaceae che comprende circa 250 specie. È diffuso nelle regioni temperate dell'emisfero boreale e in quelle montuose dei tropici; deve il suo nome alla caratteristica forma della foglia, divisa in 3 foglioline (in alcune specie però 5 o 7). Dal trifoglio si estraggono ormoni vegetali (fitormoni), in particolare estrogeni, atti a rallentare l'invecchiamento di cute e mucose. Tali estrogeni inoltre sono efficaci per i disturbi delle donne in menopausa (vampate, depressione, osteoporosi, malattie cardiovascolari). Di recente gli ormoni estratti dal trifoglio si sono rivelati efficaci anche contro l'ipertrofia prostatica. 269- Vrceolaris (Parietaria) Vd. Herba urceolaris. 270- Vectonica / Vettonica (Vettonica) Vd. supra trattazione per Hierabotane (hierobotane) (Stachys officinalis L. Vettonica) 271- Veratrum (Veratrum album L. Veratro bianco) Per ueratrum album e nigrum vd. anche la trattazione in Sconocchia, Note scriboniane, RPL, 28, 2005, 142–148 (d'ora in avanti “Sconocchia, Note scriboniane”), anche se ora in parte superata. Per André, Plantes, 269, il ueratrum, senza epiteti, è da identificare con l'elleboro, nelle sue diverse specie. Vd. anche quanto verrò specificando qui, infra. André cita il u. atrum, Cat. I 15,1 e 2 e u. nigrum; u. album. Veratrum è ricorrente in Celso: II 6,7. 12,1AB. 13,2; III 18,17. 20 e passim. Passi interessanti sono, per uer. album et nigrum V 8,1: 192 M. Adurunt auripigmentum, atramentum sutorium […] ueratrum et album et nigrum, cantharides […]; per uer. album V 22,8: 209 M. Sternumenta uero uel albo ueratro uel struthio coiecto in nares excitantur, uel his mixtis: piperis, ueratri albi […]; V 28,7B: 240 M. Propter haec [scil. strumae] et album ueratrum recte datur, atque etiam saepius […]. Vd. anche Colum., De re rust., V I 3. In Scribonio, per ueratrum album vd. comp. 10; per ueratri potio vd. 99. Plin., Nat. hist. XXV 52 descrive la pianta diffusamente; per ‘us. in med.' vd. V III 152; XXV 133. 139. 170; XXVI 138; XXVIII 171. Vd. C. Deroux, Notes sur l'ellebore et le faux ellébore, Latomus 35, 1976, 875–878 = Deroux, Notes. Il veratro (Veratrum album L.), è una pianta tossica, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, spesso erroneamente confuso con l'elleboro bianco, Helleborus L. (si veda anche Mantovanelli, pp. CXXVII–CXXVIII, n. 247), che è un genere appartenente alla famiglia Ranunculaceae, noto col nome comune di elleboro; originario dell'Europa, del Caucaso e dell'Asia Minore. Il veratro bianco è ricco di alcaloidi, protoveratrina, jervina, pseudojervina. Il veratro nero (Veratrum nigrum, beta maritima L.) appartiene al genere delle Melanthiaceae. 272- Verbena (Verbena officinalis. Verbena)

Vrceolaris – Viscum

𝟼𝟼𝟽

In Cels. Med. Verbena ricorre per lo più al plur.: II 33,3. 4; III 18,8; IV 22,2 e passim. In Scribonio le verbene sono utilizzate in comp. 142 per la cura del tenesmo1; in 205 nell'emplastrum chirurgi Tryphonis uiride; in 232 per il prolasso del retto: abbiamo sempre attestazioni al plur. In Plin., Nat. hist. ricorre, anche se non in uso medico, in V 119 e XXII 5. Per uerbena vd. André, Plantes, 269. Vd. anche Monacchini-Cervellera, Verbena, in DSTGR I, n. 63, p. 497 cl. a. La verbena è nativa dell'Europa, appartenente alla famiglia delle Verbenaceae. Cresce fino a un metro di altezza, con un portamento eretto, e preferisce suoli calcarei. Componenti fondamentali: fenilpropanoidi glicosidici; tracce di olio essenziale; flavonoidi; polifenoli. La verbena è una pianta molto utilizzata in erboristeria in quanto ha molteplici proprietà medicinali: viene usata anche per curare i calcoli, è spasmolitica, antinfiammatoria, diuretica, antidolorifica, tonica, vermifuga, febbrifuga. 273- Vinum (Vino) In Celso uinum meracum è ricorrente: I 3,10. 24; II 30,3; IV 5,6 e passim; frequente è anche la foma comparativa meracior. In Plin., Nat. hist. XX 209 si legge uinum meraculum. In Celso e Plinio ricorre spesso anche u. myrteum. Per le varietà di uinum in Scribonio vd. Index rerum. Per u. austerum meraclum vd. comp. 134; per meracum 133; per meracius mixtum 170; per merum 127, 165, 170, 179, 185, 188. Vd. anche u. mulsum. Il uinum Chium è citato ad es. in comp. 26, 36, 126, 165, 170; il Falernum, caro ad Orazio, in 24, 30, 31, 49, 93, 122 (non saccatum), 134, 173, 242, 258, 268; il vino Signinum in 112, 113 (bis); il Surrentinum in 115; sono attestati anche vini diversamente caratterizzati (myrtites in 112; austere, meracum, meraclum e altri). Per uinum myrtites (gr. οἶνος μυρτίτης), vd. Diosc., De mat. med. V 36 (V 28 W.), Columella, Plinio e altri autori. Nel mondo antico il vino era, in genere, ‘tagliato', con miele o altro, dato il suo noto grado di ‘asprezza' e relativa ‘maggiore violenza' al gusto e date anche le qualità più forti e genuine, in genere, delle uve antiche: allora, come oggi, il vino, se assunto in quantità rilevanti, aveva effetti nocivi, ma, se assunto in dosi moderate, procurava effetti benefici. Studi sulla popolazione hanno rilevato anche oggi un'associazione tra consumo di vino e problemi cardiaci: i bevitori ‘incalliti' corrono rischi elevati, mentre i bevitori moderati presentano un rischio minore di quello degli astemi. È accertato che il consumo moderato di altri alcolici può risultare cardioprotettivo, ma in misura minore rispetto al vino. In più, si è rilevato che il consumo di vino rosso presenta benefici maggiori rispetto al vino bianco, anche se altri tipi di ricerca non hanno rilevato differenze. Il vino rosso contiene infatti polifenoli. 274- Viscum o Viscus (Viscum album L. Vischio) Celso, Med. attesta uiscum, ad es. in V 18,6. 7B. 15, ma anche, e più spesso, uiscus, ad es. in Prooem. 23. 25. 42. 43; II 1,9. 23. L'utilizzazione in Scribonio, in comp. 82, 214, 229, è talora confermata dalle acquisizioni terapeutiche moderne. Per uiscum, -i o uiscus, -i masch. (come in 229 e spesso in Celso), cf. gr. ἰξός, Diosc. III 89 W. Vd. Plaut.

1

Rhod., 215, richiama (lemma oliuae), per uerbena, gr. ϑαλλία o ϑάλλος, cioè ‘il rametto di oliva con cui si intessevano le corone nei dì festivi'.

𝟼𝟼𝟾

De materia medica (Origine vegetale)

(uiscus di gen. masch.; cf. anche CGL); Verg. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', uiscum è ricorrente. Il vischio è una pianta cespugliosa della famiglia delle Viscaceae. Componenti fondamentali: acidi grassi saturi, acidi organici, viscotossine, glicoproteine. Benefici terapeutici sono noti fin dall'antichità: regola il sistema circolatorio, contrasta l'arteriosclerosi, allevia i problemi gastrointestinali, riduce lo stress; cura le affezioni respiratorie. 275- Vitis alba (Vite bianca) Vd. la trattazione per Bryonia (Brionia dioïca Jacq. 1774. Brionia o Vite bianca) 276- Vrtica (Vrtica L. Ortica) In Celso urtica è termine ricorrente. In Scribonio vd. comp. 96 urticae seminis, in un febbrifugo; 99 holera lenia ex urtica, per obnubilamenti da vertigine; 184 cum urtica herbaque Mercuriali, in una ricetta per avvelenamento da biacca. In Plinio, per ‘us. in med.', vd. Nat. hist. XX 31–38; XXX 52. 78. 90 e passim. Si veda André, Plantes, 276–277. L'ortica appartiene alla famiglia delle Urticaceae. Se ne utilizzano le foglie. Composta principalmente di sali minerali (silicati, sali di calcio e potassio); acidi organici; amine; flavonoidi; cumarine. Altri componenti: steroli, triterpeni, lignani, tannini. La pianta è remineralizzante, depurativa, antireumatica. Le foglie hanno proprietà diuretiche e antinfiammatorie. 277- Vua (Uva) L'uua è attestata spesso in Celso: I 6,2; II 18,6, 12. 24,2. 25,1. 26,2. 29,1; III 21,7 e in altri libri, passim. In Scribonio, per uso di uua, nelle sue varie forme, vd. Index rerum: Vua Aminaea (acerba) è in comp. 64, 249; uua ex olla in 104; uua passa in 9, 56, 74, 176, 233 bis. Scribonio si avvale delle qualità dell'uva per la preparazione di diversi medicamenti. Si veda anche Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', XXIII 10sqq.; XXX 136. Vua Aminaea (Uva aminea) Aminaeus, con uinum, è attestato spesso, in Cels. Med.: vd. IV 5,4: 155 M. uinum Aminaeum austerum; IV 26,3: 178 M.; IV 26,9: 179 M.; V 19,19: 204 M.; VI 6,21: 269 M. In Celso ricorre spesso anche uua Taminia. Per u. Aminaea vd. anche Varro, Rust. 1,58; Verg., Georg. II 9. A detta di alcuni studiosi, la forma, accolta in Scribonio comp. 64 e in 249 (vd. commento), è equivalente a uua Taminia, congettura (Turnebus, Sperling e altri) accolta da Helmr. in 249. In Plin., Nat. hist., si veda, per uites Amineae, XIV 21sq. 46; per ‘uini Aminaei us.', XX 153; XXII 119; XXIV 15; XXVI 49; XXVIII 177; XXX 71; XXXIV 103. Si veda inoltre Colum. III 2 e 7; XII 39; Macr., Sat. III 20,7. 278- Xylobalsamum (Commiphora opobalsamum Endl. Xilobalsamo) Lo xilobalsamo è utilizzato in Celso V 18,7B. 42,1. In Scribonio la sostanza è attestata in comp. 110 in un medicamentum siccum per patologie a stomaco, fegato, ittero e idropisia e in 269, con diverse altre sostanze, in un acopo. In Plinio vd., per ‘us. in med.' XXIII 10sqq.; XXX 136. Vd. anche Diosc., De mat. med. I 19,3 W. Vd. anche André, Plantes, 278. Xylobalsamum era il legno dell'albero che produceva il balsamo della Mecca. Era usato come droga semplice nella farmaceutica del Medioevo e del Rinascimento. Oleoresina, di colore biancastro o grigiastro, del gruppo delle trementine: secondo altri la sostanza si ottiene dai ramoscelli secchi dell'Opobalsamo (Balsamodendrum

Vitis alba – Zingiber

𝟼𝟼𝟿

opobalsamum L.: cf. Mantovanelli, p. CXXIX n. 252, vd. anche CIII n. 163), noto anche come balsamo giudaico o egiziano o balsamo della Mecca. 279- Xylocinnamum (Cannella oppure scorza di cinnamomo o anche xilocinnamo) La pianta non risulta citata da Celso. In Scribonio è utilizzata in 271, un acopo usato da Augusta e da Antonia: vd. commento relativo. Rhod., 333, richiama Diosc., De mat. med. I 13 (I 14,3 W. ξυλοκιννάμωμον), e Plin., Nat. hist. XII 91 ipsum vero lignum in fastidio propter origani acrimoniam, xylocinnamomum uocatur. Per xilocinnamomum vd. André, Plantes, 278. Vedi anche ‘Xilocinnamo': è il legno delle piante del genere Cinnamomum. Mantovanelli, p. CXXIX, n. 252, rinvia a nr. 43, cassia, cannella cinese. Si potrebbe anche tradurre ‘scorza di cinnamomo' (cf. trattazione su Cinnamomum). 280- Zingiber (Zingiber officinale Rosc. Zenzero) In Cels. Med. è attestato a V 23,3B. In Scribonio è hapax in 165. In Plin., Nat. hist. vd., per zimpiberi uel zingiberi (indecl.) radix, XII 28 (cf. XXI 117). Lat. zingiber, -is o zingiberi indecl., gr. ζιγγίβερι: cf. Diosc., De mat. med. II 160 W.; ad es. per ‘radicis uires et usus' vd. Gal., De simpl. med. temp. et fac. VI 6: XI 880,9–882,4 K. Vd. anche Pallad. XI 20,2. Vd. André, Plantes, 279. Vd. Monacchini-Cervellera, Zenzero, in DSTGR I, n. 64, p. 497 cl. a. Lo zenzero è una pianta erbacea delle Zingiberaceae (la stessa famiglia del Cardamomo), originaria dell'Estremo Oriente. Il rizoma essiccato, di solito messo in commercio in polvere, è usato come spezia in cucina e come aromatizzante nella preparazione di liquori e bibite. Ha proprietà stimolanti della circolazione periferica, antinfiammatorie ed antiossidanti. Il rizoma possiede una evidente azione antiemetica, antipiretica e antinfiammatoria. Sostanze scritte in greco 1- Γναφαλλίς (Centunculus) Vedi comp. 121. 2- Kολοκυνθίς (Citrullus colocynthys L. Schrad. Coloquintide o Cocomero amaro) Per la forma greca cf. Diosc. IV 176 W. κολόκυνϑα ἀγρία. In Scribonio vd. comp. 39, 67 per cucurbita; inoltre 107, 154, 155, per cucurbita siluestris con valore di coloquintidis. In 99 διὰ κολοκυνϑίδος è uno dei nomi dell'antidotos hiera: vd. anche 106, cucurbitulae siluestris, quam κολοκυνϑίδα appellant; in ital. ‘coloquintide'. Per colocynthis vd. André, Plantes, 71–72; ibid. 80 s.u., cucurbitula siluestris. Per cucurbita come ‘ventosa’ vd. Scrib. 46 e 67. In Plin., Nat. hist. colocynthis è attestato in XX 14, passo che sembra risentire della descrizione dell'antidotos hiera di Scribonio, 98–107. La coloquintide è pianta perenne, della famiglia delle Cucurbitaceae. Originaria delle regioni calde del bacino del Mediterraneo e dell'Africa. Contiene glucosili amari quali colocintina, colocintidina, inoltre un alcol, il citrullolo. Nelle resine è stato rinvenuto un alcaloide alfa-elaterina; veniva utilizzato in fitoterapia, con proprietà purganti drastiche, come emmenagogo e abortivo. In Libia era ancora usato per fini terapeutici fino a non molti anni fa. La coloquintide è una pianta tossica e velenosa con esiti anche mortali. In Scribonio vd. comp. 106, come componente essenziale dell'antidotos hiera (comp. 97–107). 3- Χαμαίπιτυς (Ajuga chamaepititys Schroeb. Canapicchio o camepizio) Nelle Composit., per χαμαίπιτυς, in lettere greche, vd. 187 e 188. In Celso è, in caratteri

𝟼𝟽𝟶

De materia medica (Origine minerale)

latini, hapax in V 4: 191 M. In Plinio, per chamaepitys, in lettere latine, vd. XXIV 29sqq. Vd. anche Celso. In lat. puro il nome è cucurbitularis: cf. Isid. XVII 9,86. Questa pianta, letteralmente ‘pino da terra', in italiano ‘camepizio' o ‘canapicchio', della famiglia delle Labiatae, cresce in luoghi incolti e asciutti. Componenti fondamentali: resine, principi amari e aromatici. Proprietà farmacologiche del camepizio: è diuretico depurativo, antireumatico, antigottoso, emmenagogo. B. Origine minerale Per le sostanze minerali si utilizza il lavoro di F. Rinne, in questa parte 2. Mineralische Arzneistoffe, pp. 77–87, ancora utile, anche se, per alcuni aspetti, per forza di cose, datato. Ci si avvale inoltre molto del recente lavoro di D. Monacchini, in DSTGR I, Farmacologia, 2.2. Rimedi del mondo minerale, pp. 497–505: di queste voci sarà indicata volta per volta la numerazione di riferimento. In due casi, per biacca (cerussa / psimythion), n. 19, e spuma argenti / lithargyros (-rus), n. 40, si utilizza, per impieghi terapeutici e interazione con altre sostanze, la trattazione di L. Radici, Veleni e contravveleni, in DSTGR II, n. 5, p. 993. Delle sostanze trattate si indicheranno, come Monacchini, soprattutto occorrenze e caratteristiche in Celso, Scribonio Largo e Plinio, con riferimenti, dove possibile, ad autori più tardi, come Dioscuride, Galeno, Medicina Plinii e altri. Il lettore potrà fare anche riferimento, oltre che alla trattazione qui sviluppata, alla parte di commento talora piuttosto ampio per le compositiones relative soprattutto ai contravveleni (cc. 179–199). 1- Aerugo (Ruggine o verderame) Aerugo dovrebbe essere ‘la ruggine' o ‘il verderame'. Vd. Rinne, per questa sezione Mineralische Arzneistoffe, n. 1, p. 77 (d'ora in avanti Rinne). Per una trattazione sull'aerugo, soprattutto per quanto riguarda Ippocrate, Dioscuride, Celso e Scribonio, si segue la trattazione di D. Monacchini, Verderame, in DSTGR I, n. 39, p. 504, cl. b. Il ‘verderame' deriva da un processo di ossidazione dei metalli e ha funzione astringente e disinfettante come alcuni suoi derivati (ossido, solfato e allume di rame). Già Ippocrate si avvale dell'acetato basico di rame con funzione astringente per le malattie degli occhi e per le ferite. I Romani chiamano la ruggine aeruca (cf. Vitruvio, Arch. VII 12,1), cioè ‘verderame' o carbonato basico o acetato basico. Celso cita l'aerugo come cauterizzante; in medicamenti per le ferite (V 2: 191 M.), per la pulizia degli orecchi (V 5: 191 M.); in altri passi, ad es. per la sua capacità corrosiva (V 8–9: 192 M.); in emplastra per fistole callose e non (V 28,12GH: 244 M.), in emplastra per altre ferite (V 19,2: 201 M.); inoltre aeruginis rasae – cioè ἰοῦ ξυστοῦ – in V 19,1B e passim. In Scribonio l'aerugo è utilizzata in colliri (comp. 34, aeruginis rasae; 35, 36), per l'odore fetido delle narici (50) e in emplastra diversi (203–209). Per l'aerugo, definita in lat. anche aerugo rasa ed aeruginis ��os, vd. anche Diosc. V 79: 49–52 W. In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', si vedano XXIV 116 (Plinio individua una ruggine chiamata scolex, che è un tipo di verderame). XXV 42; XXVIII 253; XXIX 122; XXX 113. 132. In XXXIV 110 Plinio ricorda la sua efficacia nei colliri: […] aeruginis quoque magnus usus est; così pure in XXXIV 113sqq., soprattutto 114; per preparare emplastra per ulcere della bocca, fistole, ferite dell'ano (XXXIV 115); per usi vari vd. anche XXXIV 116. L'aerugo sarà poi utilizzata in modi diversi da Marcello, Cassio Felice e in Physica Plinii.

Aerugo – Aeris squama

𝟼𝟽𝟷

2- Aes (Rame) Per aes Cyprium e aes ustum vd. anche Rinne, n. 2, p. 77. Per aes e sostanze collegate si segue la trattazione di D. Monacchini, Rame, in DSTGR I, n. 29, pp. 502, cl. b–503, cl. a. (vd. anche aeris ��os; aes Cyprium, aes ustum, squama aeris). Il rame, adatto per la cura degli occhi, era già utilizzato dagli Egiziani. Ippocrate si avvale, passim, del χαλκὸς κεκαυμένος (lat. aes ustum). In Celso il rame è utilizzato per usi vari: per tamponare il sangue (V 1: 190 M.), come purgante (V 5: 191 M.), per le capacità di corrodere (V 6: p. 192 M.), per bruciare le ferite (V 7: 192 M); in malagmata (V 18,11: 197 M.), emplastra (V 19,2: 201 M); pastilli (ad es. V 20,1A e B). In Scribonio l'impiego, per patologie varie, è ampio: si utilizza aes ustum in colliri (21, 23, 26, 28, 36, 71); per altre affezioni; per emplastra (201, 202, 203, 204, 206, 240) e come eccipiente. Plinio, Nat. hist. utilizza in medicina soprattutto aeris ��os e squama aeris. 3- Aeris ��os (Ossido di rame) Per i problemi di differenziazione di χαλκοῦ ἄνϑος, i.e. aeris ��os, e di χάλκανθος, i.e. atramentum sutorium, vd. S. Sconocchia, Sopra alcuni passi delle ‘Compositiones' di Scribonio Largo, in [A. Ferraces Rodriguez, ed.] Traditión griega y textos médicos latinos en el período presalernitano. Actas del VIII Colloquio Internacional “Textos Médicos Latinos Antiguos” (A Coruña, 2–4 septiembre 2004), Universidade da Coruña, 2007 (d'ora in avanti Sconocchia, Compositiones), 317–343, per questo punto 328–333. Celso cita aeris ��os in V 7,1; ��os aeris a V 9,1; ��oris aeris a V 20,1A. Scribonio utilizza spesso aeris ��os, che si ottiene dal rame secondo un metodo descritto da Plinio, Nat. hist. XXXIV 107–109 (cf. Diosc. V 88 W.), in comp. diverse, dal mal di testa, 7, ai colliri, 34; dai polipi, 51, all'ulcera cancerosa, 63; dalle emorroidi, 227, alla scabies, 254. In Plinio aeris ��os è citato spesso per ‘us. in med.': Nat. hist. XXIII 123; XXVI 139; XXVIII 245; XXX 111. Per la preparazione di questo minerale vd. anche Diosc., De mat. med. V 77,2 W.: la sostanza risulta nel processo di preparazione di rame fuso. Per χάλκανθος, invece, atramentum sutorium, sostanza diversa, vd. infra. Per aeris ��os vd. Rinne, n. 3, pp. 77–78: ‘Kupferblüte'. Secondo D. Goltz, Studien zur Geschichte der Mineralnamen in Pharmazie, Chemie und Medizin von den Anfängen bis Paracelsus, in SA, Beiheft XIV, 1972, 134–135 (d'ora in avanti Goltz, Studien), aeris ��os è ‘Kupferoxid', cioè ‘ossido di rame', che si produce gettando acqua fredda sopra rame sciolto. Ma la studiosa non è del tutto sicura: “[…] wird es sich gehandelt haben”. Soltanto più tardi ��os aeris è anche ‘verderame' (aerugo). Nella traduzione italiana di Scribonio traduco, in genere, con ‘ossido di rame', talora anche con ‘polvere di rame'. Per il problema della ‘Erstarrung' con ��os, come ha sempre T con aeris ��os, vd. Sconocchia, Per una nuova, 61–63. 4- Aeris squama / squama aeris (Scaglia di rame, scoria di rame) Per aeris squama, gr. χαλκοῦ λεπίς, vd. ancora D. Monacchini, Aes / Rame, in DSTGR I, n. 29, pp. 502, cl. b–503, cl. a cit. Si tenga presente il commento a Scribonio 50: squama aeris quam lepida Graeci uocant. In Scribonio vd. 50, 51, 133, 201, 202, 205, 213, 227, 237, 239. Il termine è già ben attestato in Cels. med., con circa una cinquantina di occorrenze: in II 12,1A: 81 M. si legge squamam aeris, quam λεπίδα χαλκοῦ Graeci uocant; cf. VIII 3,10: 377 M. squama [id est lepis] a Graecis nominatur. L'aeris squama è la scaglia ottenuta con il martello dal rame fuso, secondo un metodo descritto da Plin., Nat. hist. XXXIV 107–109, […] squama aeris quam lepida uocant e

𝟼𝟽𝟸

De materia medica (Origine minerale)

da Diosc. V 78 W., che spiegano come la scaglia di bronzo, ottenuta con il martello quando si forgiava il chiodo, veniva grigliata, lavata e poi ridotta in poltiglia per essere utilizzata per usi medici. In Plinio aeris squama, per ‘us. in med.', è in XXIII 87 e XXXIV 109. Scribonio distingue aes Cyprium, aeris ��os (vd. supra), aeris squama. Il rame è inoltre utilizzato come composto (aes ustum, aeris ��os e aeris squama) spesso anche da Marcello e da Teodoro Prisciano. Vd. anche Rinne, n. 4, p. 78. 5- Alumen (Allume) Vd. Rinne n. 5, p.78. Per aluminis rotundi sono da segnalare alcune lezioni degli excerpta: alumen rotundum A aluminis O Ca alumen rotundi V a. Si veda soprattutto la trattazione di Monacchini, Allume, in DSTGR I, n. 2, p. 498 cll. a-b. Si conoscono diverse specie di alumen: a. colatum; crudum; fissum; liquidum (detto phorimon in contrapposizione al paraphoron), con proprietà astringenti, consolidanti e corrosive (cf. Plin., Nat. hist. XXXV 184), alumen spissum, al. rotundum, al. scissum (o στυπτηρία σχιστή), e tritum (Colum. V I 13,1), alumen candidum e nigrum (Plin., Nat. hist. XXXV 184 e 186). L'alumen di qualità migliore veniva estratto in Egitto: è utilizzato da Ippocrate come astringente per catarro e disturbi alla gola. In Celso è utilizzato alumen scissile (στυπτηρία σχιστή) o liquidum per il tenesmo (IV 25,2: 178 M.), per rimarginare le ferite (V 2: p. 191 M.) e per altri usi. Scribonio distingue, a sua volta, tre specie di alumen: liquidum, rotundum e fissum. Utilizza spesso il fissum per le affezioni più diverse e per alcuni emplastra (cf. Index rerum). Utilizza l'alumen liquidum nelle Compositiones per bloccare le emorroidi, in 227; le emorragie, in 46, 86. Si avvale del tipo rotundum in un collirio, 30, in diversi emplastra, in una ricetta per l'herpes. Secondo Plinio l'alumen è prodotto dai raggi del sole, dopo essersi sedimentato nell'inverno, come ‘trasudamento' della terra: Nat. hist. XXXV 183–186, quod intelligitur salsugo terrae; cf. XXXII 52. Con l'alumen liquidum misto a miele si curano ulcere della bocca, bolle e pruriti; si eliminano i cattivi odori delle ascelle. L'alumen solido o σχιστόν è meno efficace per ridurre l'umore dei corpi, ma è impiegato per usi molteplici (ulcere, bocca, denti e genitali). Plinio ricorda, per le sue proprietà astringenti, l'alumen dell'isola di Melos e l'alumen d'Egitto tra i rimedi per l'alito cattivo (Nat. hist. XXVIII 100), per l'alopecia (XXV III 164), per le ulcere, utilizzato insieme con fegato bruciato di animali (XXVIII 214). L'alumen σχιστόν è impiegato in medicamenti per l'idrocele. Per Scribonio alumen fissum, il più ricorrente, è da distinguere dall'alumen liquidum (86 e 227), dal melinum (226), dal rotundum (30, 203, 205, 206, 208, 248); a 212 si legge aluminis (senza specificazione) 𐆖 p. XLV et coquitur, usque dum rufum medicamentum fiat. Scribonio preferisce la denominazione alumen fissum a quella più ricorrente a. scissum o scissile; per al. scissile, distinto da alumen liquidum si veda ad es. Celso V 2: 191 M. Reprimunt alumen et scissile, quod ϹΧΙϹΤΟΝ uocatur, et liquidum; V 8. 18,11 e passim. Qui scissi si legge in Marc. Jourdan, 34sq. sed cf. Helmr.2 318. Per alumen scissum (o σχιστόν) si veda T LL I 1779,83–1793,10. 6- (H)ammoniacum sal (Sale ammoniaco o cloruro di sodio) Anche per sal hammoniacum vd. Monacchini, Sale (e affini), in DSTGR I, n. 30, p. 503, cll. a-b. In Scribonio sal ammoniacum è attestato spesso. In Celso hammoniacus ricorre spesso: ad es. in V 5,2. 11. 15. 18. In Plin., Nat. hist. è citato hammoniacum, anche per ‘us. in med.', vd. XXIIII 23; XXIX 40; XXXII 27; XXXII 91; XXXIIII

Alumen – Aqua

𝟼𝟽𝟹

115sqq. Per sal Hammoniacum vd. soprattutto Plin., Nat. hist. XXXI 78: quo exemplo postea inter Aegyptum et Arabiam etiam squalentibus locis coeptus est inueniri detractis harenis, qualiter et per Africae sitientia usque ad Hammonis oraculum, is quidem crescens cum luna noctibus […], ed. a c. di G. Serbat, Paris, Les Belles Lettres, 1972. Chimicamente cloruro ammonico, NH4Cl. Cf. anche Rinne, n. 29, p. 84. Il sal Ammoniacum dei Greci e dei Romani è il salgemma estratto nelle oasi dei deserti libici, in particolare in quella di Ammonium (attualmente Sīwah): un sale di alta qualità, citato già da Erodoto e spesso in Dioscuride e Galeno. Quando, nel IX sec., gli Arabi conobbero quello che ora chiamiamo ‘sale ammoniaco', proveniente soprattutto dalla Sogdiana (Asia centrale), chiamato con vocabolo persiano nushādir o nushādhir (da cui alnusadir, almizadir, e così via, nelle traduzioni dall'arabo in latino e nei testi latini su esse fondati), gli scrittori siro-arabi cristiani, che scrivevano in siriaco, applicarono, per equivoco, la denominazione di ‘sale ammōnyaqōn' (corrotto in armenyaqōn), a loro nota dalle traduzioni siriache di Dioscoride e Galeno, alla nuova sostanza, pur denominandola anche con il suo nome persiano-arabo. Questo è documentato già per il sec. X. L'equivoco, in modo non ben chiarito, si propagò anche in Spagna. In questo senso la denominazione sal ammoniacum o sal armoniacum restò acquisita stabilmente al linguaggio chimico europeo. 7- Aphronitrum (Schiuma di salnitro) Aphronitrum (per gr. Per ἀφρόνιτρον si veda già Phryn. 272; vd. Diosc., De mat. med. V 113 W. ἀφρὸς δὲ νίτρου ἄριστος: da ἀφρός + νίτρον), nitrato di potassio, ‘schiuma o fiore del nitro'. Aphronitrum non risulta attestato in Celso. Scribonio utilizza l'aphronitron contro i tumori, in comp. 82; in una ricetta per l'ileos, 118; in ricette per la podagra, 157, 161, 267; in emollienti per la milza, 261; per alcune forme tumorali, 263. L'aphronitron è utilizzato spesso, per ‘us. in med.', anche in Plin., Nat. hist.: XX 66. 223; XXII 65 e passim. Per ‘usus et uires', vd. anche ad es. Gal., De simpl. med. temp. et fac. IX 3: XII 213,2–8 K. Rinne, n. 6 p. 78, segnala che è il prodotto indicato con la formula chimica Ca (NO3)2. 8- Aqua (Acqua) Vd. anche Monacchini, Acqua, in DSTGR I, n. 1, pp. 497 cl. b–498 cl. a. L'acqua è utilizzata per assorbire i rimedi o per bagnare le parti del corpo con patologie varie. Celso ne prescrive l'impiego, passim, per ferite e per altri usi diversi. Scribonio ne precisa spesso la temperatura ottimale per l'uso: l'acqua può essere frigida, (comp. 46, 83, 85, 92 e passim); tepens (70, 86); calida o calda (10, 20, 54, 76 e passim) o anche feruens, bollente (123, 160, 238, 255, 264). Si distinguono poi diversi tipi d'acqua: l'acqua di mare (aqua marina); l'aqua pluuialis; l'acqua con miele (aqua mulsa), usata da Scribonio per diluire e fare assorbire le medicine, con decine di occorrenze. Secondo Plinio, Nat. hist. XXXII 59, l'acqua sulfurea è indicata per problemi ai tendini; l'acqua ricca di allume per i paralitici, quella ricca di bitume o carica di nitro per le purghe. Ancora Plinio, XXXI 72 indica anche l'utilità dell'acqua per mescolare emplastra e per eliminare verruche. L'enciclopedista suggerisce di somministrare vino e acqua piovana per curare la dissenteria (XX 104). Per fini medici sono da utilizzare aquae frigidae (XX 153); marinae (XXXI 97); mulsae (XX 126), con nitro (XXXI 59),

𝟼𝟽𝟺

De materia medica (Origine minerale)

sulphuratae (XXIII 5) e tepidae (XXIII 5 e XXVI 74). Sono ben note la diffusione e l'utilizzazione in Roma di Thermae (XXXV 26). Aggiungo qui qualche cenno a tipi particolari di acqua: Aqua marina (Acqua di mare) Per aqua marina feruenti … demissis vd. Rhod., 86, nel commento a Scribonio comp. 43: “Haec enim attrahit ac discutit Dioscoridis autoritate lib. V cap. XIX. Siccat etiam Galeni sententia de Simpl. med. facult. lib. III. Cap. V et lib. V cap. II.” In Scribonio vd. anche comp. 160, per la gotta e 185, per contrastare l'avvelenamento da coriandro. Aqua pluuialis (Acqua piovana) In Celso, in Scribonio e in altri autori il lessema può presentare, nei testimoni manoscritti, delle ‘oscillazioni', ad es. tra pluuialis a pluuiatilis. In Cels. Med. si ha, ad es., a. pluuialis in II 18,12. 33,3; IV 19,4. 26,3; V 26,33A. 34D; per pluuiatilis vd. invece IV 19,4. Per Scribonio cf. Sconocchia, Per una nuova, 76–77: di solito l'accordo TRuell.Marc. dimostra che in diversi casi è da accogliere pluuialis; cf. 27, 28, 32, 33, 34, 35. Aqua pluuiatilis è attestato da Ruell. in 22, 23 e 24, ma l'accordo TMarc. dimostra che anche in questi casi si deve accogliere pluuialis. Vedi anche 159. In Plinio si trova attestato regolarmente aqua pluuia. Aqua mulsa (Acqua mielata) L'aqua mulsa è già utilizzata in Varr., Rust.; ricorre in Celso; in Colum.; in Plinio. In Scribonio vd. comp. 66, 79, 80, 99, 101, 105, 106, 129, 133, 136, 140, 144, 160, 176, 180, 181. Nell'edizione correggo in aqua mulsa anche nelle occorrenze di comp. 183, 184, 187, 189, 230 in cui, nell'ed. Teubner, avevo optato per aqua mulsea. Si tenga conto che i casi di accordo TMarc. contro Ruell. (a. mulsa), su cui mi basavo per accogliere la forma mulseus potrebbero essere errori di archetipo, corretti da Ruell. 9- Argentum (Argento) Vd. anche Monacchini, Argento, in DSTGR I, n. 4, p. 498, cl. b. Si veda infra, s.u. spuma argenti. Sotto la forma di spuma argenti l'argento viene utilizzato da diversi autori. Vd. ad es. Cels. Med., V 19,1B: 201 M.: Spumae argenteae p. 𐆖 XX.; Celso lo utilizza anche in emplastra. Per attestazioni in Scribonio vd. Ind. 183, Tit. 183, 245; si vedano anche le frequenti occorrenze e il commento per spuma argentea / lithargyros o -rus (gr. λιθάργυρος cf. λίθος+ἄργυρος). Plinio descrive ‘us. in med.' dell'argento in Nat. hist. XXXIII 105, sotto forma di scoria argenti (σκωρία) per la cicatrizzazione di ferite; inoltre cita l'utilizzo di spuma argenti come essiccante, emolliente e refrigerante. 10- Arsenicum / Auripigmentum (Arsenico) Vd. Monacchini, Arsenico, in DSTGR I, n. 5, pp. 498 cl. b–499 cl. a. In Cels. Med. arsenicum non è attestato, ma ricorre spesso auripigmentum: V 2. 5,1. 6,1. 7. 8. 9 e passim; in V 5,1: 191 M. leggiamo: Purgant aerugo, auripigmentum, quod arsenicon a Graecis nominatur. Celso sottolinea, di auripigmentum, le proprietà cauterizzanti, di ammorbidimento e di pulizia. Scribonio, in comp. 114, scrive arsenici, quod est auripigmentum. Altre attestazioni sono in comp. 227, 230, 237 (auripigmenti, quod Graeci ἀρσενικόν dicunt, 𐆖 p. I). Vd. anche Vitr. VII 7,5; Plin., Nat. hist. XXXIII 79; XXXV 30 e 49; per arrhenicum, vd. V I 98, per ‘praep. et us.', vd. XXVIII 114; XXX 117; XXXIIII 173. Per auripigmentum vd. XXIII 79; XXXV 30 e passim.

Argentum – Bitumen

𝟼𝟽𝟻

L'auripigmentum corrisponde, in pratica, al solfuro di arsenico, cioè ad un minerale usato come colore (vd. Plin., Nat. hist. XXXV 30). Si conosce anche l'arsenico bianco per via dell'anidride carbonica contenuta nell'arsenico acido. In età tardo imperiale l'auripigmentum è utilizzato anche da Teodoro Prisciano e in Physica Plinii Bambergensis. 11- Assius lapis (Pietra d’Asso) Assius, cioè della città di Assos (Ἄσσος, nella Misia: cf. Plin., Nat. hist. II 210), di cui si conservano solo ruderi, presso Beren (Beriam o Bearahn Kalesi). Già Cels. IV 31,7: 185 M. scrive: Lapis etiam, [qui carnem edit,] quem ϹΑΡΚΟΦΑΓΟΝ Graeci uocant […]. Ex quo in Asia lapidi Assio gratia est; in V 19,19 Celso utilizza Assius lapis per le ferite e per i dolori alle ossa. Scribonio prescrive A(s)ius lapis in comp. 82, per curare i tumori, e anche (bis) in 267, in un emolliente per la gotta. Si tratta di una pietra riscaldata che consuma la carne. Vd. il commento di Sperling, a comp. 82, pp. 164–166. Anche Plin., Nat. hist. XXXVI 31sqq., loda le qualità dell'Assius lapis. Le pietre, in generale, possono avere usi medicinali diversi: vd. per es. la pietra di Tenaro o la pietra fenicia, in XXXV I 157. Asius lapis in età tardo-antica viene utilizzato anche da Marcello, Oribasio, Alessandro di Tralle e Dioscuride. 12- Atramentum sutorium (Inchiostro nero da calzolaio) Vd. Monacchini, Atramento, in DSTGR I, n. 6, p. 499 cl. a. Vd. già Cels. Med. V 1,1: 190 M. atramentum sutorium quod Graeci chalcanthon appellant; vd. anche V 19,15. 19 e passim. Celso distingue anche l'atramentum sutorium dall'atramentum scriptorium, o nigrum, V III 4,6: 378 M. In Scribonio comp. 228, per atramentum si legge deinde adicere rubricae aut atramenti, quod possit colorare ea; come rileva Rhod., 304, nel suo commento, atramentum sta per atramentum sutorium, cioè χάλκανθος. Atramentum è anche in comp. 230. Chalcanthos o χάλκανθος non sono attestati nelle Compositiones: è attestato invece frequentemente aeris ��os (spesso ustus), cioè χαλκοῦ ἄνθος, sostanza ben diversa: vd. anche commento a comp. 7. L'atramentum è una vernice nera ottenuta dalla fuliggine (atramentum fornacis) e da ceneri di diverse sostanze: cf. Plin., Nat. hist. XXXIV 114 e XXXV 41–43. Vitruvio descrive i modi differenti di produrre questo colorante nero mescolandolo con la resina, con i carboni dei tralci, con i trucioli del pino e con le vinacce seccate e cotte. Per la preparazione vd. anche Colum. V II 10,1–2. In 230 si legge et hoc medicamentum colorare rubrica uel atramento. L'atramentum è utilizzato anche nella letteratura medioevale, nei Dynamidia pseudo-galenici. 13- Auripigmentum (Solfuro di arsenico) Vd. supra, Arsenicum. 14- Bitumen (Bitume) Vd. Monacchini, Bitume, in DSTGR I, n. 8, p. 499, cl. b. In Celso bitumen, senza nessun'altra specificazione, è attestato spesso: III 27,2C; V 3. 11. e alias. In Scribonio, Compositiones vd.: 52 bitumen liquidum; 54 bitumen suffitum (cf. Plin., Nat. hist. XXXV 175); 207 e 209 bis bituminis Iudaici; 208 bituminis Zacynthii, quod est natura liquidum. Il bitumen è utilizzato per emplastra. Plin., Nat. hist., XXXV 178–181, distingue il bitumen liquidum da quello che si è solidificato e dal bitume grasso che ha la consistenza dell'olio; ritiene di qualità migliore il bitumen Iudaicum, accanto a quello siriano e a quello fenicio. Raccomanda il bitume per la tosse e per le affezioni

𝟼𝟽𝟼

De materia medica (Origine minerale)

croniche. Il bitumen è utilizzato da Dioscuride, da Marcello, da Celio Aureliano, da Esculapio nel De morbis e da Isidoro di Siviglia. 15- Cadmia (Cadmia) Si veda Rinne, n. 11, p. 80. Gr. καδμεία (in codd. καδμία): sostanza così denominata, pare, perché la si rinviene copiosa presso Tebe. Per uso in medicina si veda anche Celso V 7; V I 6,6: 262 M. cadmiae botruitidis elotae. Per la grafia vd. commento a Scribonio comp. 21. In Scribonio cadmia è in comp. 21, 27, 33, 34, 242; botroitis in 24, 220; usta in 23. Vd. anche Plin., Nat. hist. XXXIV 100sqq., per i diversi tipi, tra cui (102) la botryitis (ed. Pairs, Paris, Les Belles Lettres, 1953, Texte établi et traduit, H. Le Bonniec, commenté par H. Gallet de Santerre et par H. le Bonniec, p. 142 e comm. pp. 287–288); inoltre si veda Diosc., De mat. med. V 74: 37–40 W (la cadmia di Cipro, detta anche botruitis è la migliore). Per cadmia vd. anche Gal., De simpl. med. temp. et fac. IX 11: XII 220,7–15 K. 16- Calx (Calce) Vd. Monacchini, Calce, in DSTGR I, n. 9, p. 499 cl. b–500 cl. a. In Celso la calce è utilizzata in diversi passi per le sue qualità cauterizzanti: in V 6,2: 192 M.; V 7: 192 M.; in diverse ricette; per le ulcere che possono portare al cancro (VI 15,1: 289 M.; V I 18,3B: 293 M); per malattie delle ossa (VIII 1,27: 373 M.), per spostamenti delle vertebre (VIII 14,3: 401 M.), per distorsioni di caviglie e mani (V III 22,1 e VIII 23: pp. 408–409 M.). Scribonio utilizza la calx in comp. 114, 228, 230, 239, 248. Cf. Rhod., 185 nel commento a 114: “Vide Dioscor. Lib. V cap. CXXXIII, et Saracenum in hunc locum”. Cf. Mantovanelli, p. 132, n. 211: “Calce viva: ossido di calcio. Sostanza ottenuta per cottura dei calcari; si presenta come una polvere bianca e amorfa; per le sue proprietà fortemente caustiche produce gravi ustioni alla pelle e alle mucose con cui viene a contatto.” La calce è utilizzata in ricette diverse anche da Plin., Nat. hist. XXXVI 174 e 180. Per età più tarda vd. Veg., Mulom. II 49,4, Pelagonio 58,179, Chirone e Synopsis di Oribasio. 17- Cerussa / Psimithion (Biacca) ‘Acetato di piombo'. Sulla cerussa vd. la trattazioni di Monacchini, Biacca, in DSTGR I, n. 7, p. 499 cll. a-b., e, per aspetti tossici e per antidoti, la voce di L. Radici, Veleni e contravveleni, in DSTGR II, n. 2, p. 992. Per cerussa in Celso vd. III 10,2; IV 31,7; V 18,36 e passim; psimythion invece non risulta attestato, né in caratteri latini né greci. Scribonio cita il nome greco psimithion in comp. 32 e 33, per la cura degli occhi; la denominazione greca e quella latina in 184, tra le sostanze velenose: Cerussam quam Graeci psimithion uocant; cita il nome latino in 45 (vd. commento). Per cerussa, relativamente a ‘us. in med.', si veda Plin., Nat. hist. XXVIII 139. 183. 241; XXIX 41; XXX 70 e passim; per psimithion, per ‘us. in med.' vd. XX 141; XXII 42; XXIII 125. In XXXIV 175–176 Plinio descrive il processo di produzione della ‘biacca' come risultato dell'azione della uinagra sul piombo: Psimithium quoque, hoc est cerussam, plumbariae dant officinae, laudatissimam in Rhodo. fit autem ramentis plumbi tenuissimis super uas aceti asperrimi inpositis atque ita destillantibus. quod ex eo cecidit in ipsum acetum, arefactum molitur et cribratur iterumque aceto admixto in pastillos diuiditur et in sole siccatur aestate. fit et alio modo, addito in urceos aceti plumbo opturatos per dies X derasoque ceu situ ac rursus reiecto, donec deficiat materia. quod derasum est, teritur et cribratur et coquitur in patinis misceturque rudicu-

Cadmia – Faecula

𝟼𝟽𝟽

lis, donec rufescat et simile sandaracae fiat. dein lauatur dulci aqua, donec nubeculae omnes eluantur. siccatur postea similiter et in pastillos diuiditur. uis eius eadem quae supra dictis, lenissima tantum ex omnibus, praeterque ad candorem feminarum. est autem letalis potu sicut spuma argenti. postea cerussa ipsa, si coquatur, rufescit. Vd. anche Diosc., De mat. med. V 88 W. 18- Chalcitis (Calcite) Per chalcitis e chalcitis usta vd. Rinne, n. 14, p. 81. Prestito del gr. χαλκῖτις. Si veda Diosc., De mat. med. V 99 W. Vd. anche Monacchini, Calcite, in DSTGR I, n. 10, p. 500, cl. a. Mantovanelli, p. 65, n. 72, scrive: “forse si tratta della ‘calcopirite', un minerale a base di rame, ferro e zolfo, citato anche da Celso per le sue proprietà caustiche”. La studiosa cita anche Cels. V 7: p. 192 M. […] exedunt corpus […] chalcitis […]; V 9, ibid. […] Eadem fere crustas ulceribus tamquam igne adustis inducunt, sed praecipue chalcitis […]. In Celso, in effetti, le attestazioni sono frequenti. In Scribonio ricorre spesso: comp. 46, 239; con genit.: -itis comp. 37, 47, 231, 240, 241; con genit.: -itidis comp. 51, 208, 223, 226, 227, 242, 248. Vd. commento a 37. Identificare la chalcitis è difficile. In Plinio vd. Nat. hist. XXXIV 117–119: in 117 la chalcitis comprende tre materiali: aes, misy e sory. Si vedano, appunto, aes (cf. supra); misy e sory (cf. infra). Pare che si tratti di ‘pirite di rame' parzialmente decomposta. 19- Creta (Creta) Vd. Monacchini, Creta, in DSTGR I, n. 11, p. 500: “La creta è una terra bianca di origine argillosa, collegabile al gesso. Distinguiamo, infatti, la creta Samia, la creta Cimolia, la creta sutoria o chalcitis.” Terra Samia è attestata in Cels. VI 6,12: 266 M. terrae Samiae, quae aster uocatur (cf. Gal., De comp. med. sec. loc. IV 8: XII 761,3 K.; Diosc., De mat. med. V 153 W. τῆς δὲ Σαμίας γῆς […] καὶ ὁ καλούμενος ἀστήρ). Celso, Med. II 33,3: 97 M. e V 1: 190 M., esalta le qualità ‘repressive' della creta Cimolia per emorragie e diarrea e le sue capacità refrigeranti. Per le qualità di creta utilizzate in Scribonio vd. Index rerum. Vd. commento a comp. 24, cretae Samiae astera quam uocant Samias; la locuzione creta Samia ricorre anche in 83, 86, 112, 189. Anche Plinio, in XXXV 191 segnala le qualità medicinali della creta di Samo. Samia terra è in Plin., Nat. hist.: XXV III 248; XXXI 117; XXXV 191. L'enciclopedista segnala le proprietà medicinali della terra o creta Samia soprattutto per la preparazione di collyria e specifica specie di creta e modalità d'uso. Nic., Alex. definisce la creta Parthenia. Si veda anche Gal., De simpl. med. med. temp. et fac. IX 1,4: XII 178–192 K. Plinio ricorda anche le qualità di Cimolia creta: per ‘us. in med.', XX 212; XXI 138; XXVI 121 e passim. 20- Diphryges (Biossido di rame) Per diphryges, gr. διφρυγές, letter. ‘scoria di rame fuso due volte' (chimicamente ‘biossido di rame', utilizzato come sostanza corrosiva). È presente in comp. 227, per le emorroidi, e in 247, ad zonam. Termine già attestato in Celso, in V 7. 8. 22,2C. È anche in Plin. XXXIV 134–135: […] in aerariis officinis et smegma fit […]. Ab ea discernitur quam in isdem officinis diphrygem uocant Graeci ab eo, quod bis torreatur […]; vd. anche Diosc., De mat. med. V 125. Vd. Rinne, n. 16, p. 81. Mantovanelli, p. 222 n. 367. 21- Faecula (Feccia di vino) Faecula, diminutivo positivato di faex, gr. φέκλη. Vd. anche D. Monacchini, Feccia, in DSTGR I, n. 13, p. 500, cl. b.

𝟼𝟽𝟾

De materia medica (Origine minerale)

In Cels. Med., che prescrive la faecula per curare le emorragie (II 33,4: 98 M.) e per le sue qualità cauterizzanti (V 8: 192 M.), ricorre spesso anche faex. In Scribonio, che preferisce la forma faecula, è utilizzata in pozioni per la cura dei tumori in 82; per le escrescenze della pelle in 228 e per il trattamento delle emorroidi in 230. Per faex uini in med. vd. Plin., Nat. hist. XXI 148 e XXIII 63–65. Per faecula vd. anche Veg., Mulom. III 26,3; Cael. Aurel., Tard. pass. II 1,33: CML VI 1, p. 562,30. 22- Ferrum (Ferro) Per ferrum, squama ferri, ferri stercum ustum, chiamato da Scrib. scoria, vd. Monacchini, Ferro, in DSTGR I, n. 14 p. 500, cl. b: “Il ferrum è utilizzato da Ippocrate e nella medicina ippocratica, sotto forma di calamita ridotta a pezzi e polverizzata, come lassativo per l'intestino, ma può essere utilizzato anche come astringente. Celso utilizza il ferro per far rapprendere il sangue, come cauterizzante e come squama ferri. Scribonio Largo utilizza il ferro bruciato per trattare dell'avvelenamento attraverso l'aconito: il ferri stercus ustum chiamato dall'autore scoria (comp. 188) mescolato con miele, ferro e aceto […]”. In Celso, Med. IV 16,2: 170 M. si legge aqua a ferrario fabro, in qua candens ferrum subinde tinctum sit: haec enim uel praecipue lienem coercet; in Scribonio comp. 132 si legge parimenti, in qua candens ferrum demissum, per la cura di infantes lienosi. Per l'uso del candens ferrum vd. anche 146. Plinio, in Nat. hist. XXXIV 46, parla dell'utilizzazione del ferro e della squama ferri nella medicina popolare (ad es., contro il malocchio). Anche la ruggine o il ferro a scaglie sono utilizzati spesso in medicina, per cicatrizzare, essiccare e arrestare. Anche l'acqua ferrosa è usata in ambito medico (vd. Celso e Oribasio). 23- Gagates lapis (Pietra gagate o pietra nera) Gagates lapis, antracite, ‘pietra nera', in Celso non risulta attestato. In Scribonio è hapax in 225. Marsili, 268 n. 1559, cita Plin., Nat. hist. XXXIV 141; Apul., Ap. 45, p. 56,2 Kr.; Cael. Aurel., Tard. pass. I 4,67; Veg., Mulom. I 20,2; rinvia inoltre a γαγάτης (λίϑος), lignite dura e nera di Γάγας, città e fiume della Licia in Diosc., De mat. med. V 146 (V 128 W.). Vd. anche Nic., Ther. ἔγγαγις πέτρη. Vd. D. Monacchini, Antracite, in DSTGR I, 2.2., cit., n. 3, p. 498, cl. b. 24- Gypsum (Gesso) Per gypsum vd. Monacchini, Gesso, in DSTGR I, n. 15, p. 500 cl. b–501 cl. a. Si veda Cato, Agr. XXXIX 1–2; Cels. Med. usa il gesso in II 33,3: 97 M. come rinfrescante; inoltre in III 19,2. La polvere di gesso, per lo più bruciato, è utilizzata spesso sciolta in acqua. Questo minerale è simile, per utilizzo, alla calce. Scribonio cita gypsum in 46, 132; cita inoltre gypsus (di gen. femm.) in Ind., Tit. 182 e 182 (testo di questa presente ed. CML). Vd. inoltre Vitruvio, Arch. VII 3,3 e Colum. XII 16,4; Sen., Nat. quaest. III 25,1. In Plinio, per ‘contra eius uenenum remedia' vedi Nat. hist. XX 179; XXIII 80; XXVIII 129. Il gesso è poi utilizzato da Teodoro Prisciano.1 Può costituire anche sostanza velenosa: vd. Rinne, VI. Einiges über die bei Scribonius erwähnten Vergiftungen.

1

Rhod., 88, per comp. 46, annota: “Vi enim adstrictoria et emplastica pollet, ex Diosc. Lib. V cap. CXXXIV”. Sperl., 86, cita Asclep. presso Gal., De comp. med. sec. loc. III 4 (XII 694 K.): τὸ δὲ μέτωπον καὶ τῆν ῥῖνα κατάπλασσε γύψῳ. Al gesso può essere aggiunto lutum figulinum.

Ferrum – Nitrum

𝟼𝟽𝟿

25- Haematites lapis (Ematite) Haematites lapis, gr. αἱματίτης λίϑος: vedi Diosc. V 126 W. (cf. Plin., Nat. hist. XXXV I 144sq.); masch. Isid., Orig. XVI 8,5 gen. haematitis Cels. V I 6,21. 30; Marc., De med. VIII 24 e 30; dat. haematiti in Plinio XXXVI 16,25 (129). La sostanza è così denominata perché di colore rosso bruno (ma può essere nero), contenente ferro e dura di consistenza. Vd. Monacchini, Ematite, in DSTGR I, n. 12, p. 500, cll. a-b. Celso la utilizza come purgante, come astringente con qualità cauterizzanti, in V 7: 102 M. e anche in diversi colliri, come Euelpidis collyrium, sphaerion, e così via, proprio come farà Scribonio in comp. 26 (hapax). 26- Lepis / Squama aeris (Lepis / Scaglia di rame) In Cels. Med. II 12,1A: 81 M. si legge squamam aeris, quam λεπίδα χαλκοῦ Graeci uocant; cf. VIII 3,10: 377 M. squama [id est lepis] a Graecis nominatur. Squama aeris è presente in Scrib. 50 (vd. commento); 133, Item squama aeris, quam lepida Graeci uocant. Il termine lepis, che vedrei declinato alla greca, nelle Composit. è hapax. In Plinio lepis, con il valore di aeris squama, è attestato in Nat. hist. XXXIV 107sqq.; aeris squama, è utilizzato, per ‘us. in med.', a XXIII 87 e XXXIV 109. 27- Lithargyros / Spuma argenti (Litargiro o spuma d’argento) Vd. infra, spuma argenti o spuma argentea. 28- Misy (Calcite) Termine traslitterato dal greco μίσυ. Cf. anche T LL VIII 2,1143,55–1144,40. Misy potrebbe indicare ‘minerale vetriolico' o anche ‘l'erubescite', un minerale particolarmente ricco di rame: è sottoposto a variazioni di colore, da rosso a iridescente, soprattutto nelle zone esposte all'aria. Vd. Rinne, n. 22, pp. 82–83. Vd. anche Monacchini, Calcite, in DSTGR I, n. 10, p. 500, cl. a. In Celso si trova misy a V 1. 5,2. 6,1 e passim; il termine, come in Scribonio, è declinabile: misyos cocti si legge in VI 18,2D; misy cocti in V 19,27; misy crudi in V 19,7. 8. Scribonio utilizza il misy per colliri, in 34 (vd. commento) e 37; per orecchie, 42; polipi, 51; ulcere cancerose della bocca, 62; in diversi antidoti, 170, 176, 177; in emplastra, 208; per le ragadi, 223, e le emorroidi, 227; le escrescenze carnose, 240, per farle cicatrizzare, 241; per la zona, 248. Si veda Plin., Nat. hist. XXXIV 117; vd. anche XXXIV 120: […] contritum splendescit ut misy; XXXIV 121: […] misy aliqui tradiderunt fieri exusto lapide in scrobibus, ��ore eius luteo miscente se lingi pineae fauillae […]. 29- Molybdaena (Molibdeno) Il molibdeno, ‘piombo lavato', neoattestazione di Scribonio, è utilizzato come astringente in 220, in cui è hapax; poi, da Plin., Nat. hist. XXXIV 173–174, in emplastra per ulcere che cicatrizzano con difficoltà. Marsili, 267, n. 1542, rinvia, per molybdena, μολύβδαινα, a Diosc., De mat. med. V 100 (V 85 W.), ‘massa di piombo', e a Plin. XXXIV 173 cit.; per la denominazione in latino puro, plumbago, rinvia a Plin. XXV 155. Vd. Monacchini, Molibdeno, in DSTGR I, n. 17, p. 501, cl a. 30- Nitrum (Nitrato) Secondo Mantovanelli, 44sq., n. 21, non è certo che nitrum indichi sempre il ‘salnitro', usato un tempo come diuretico: “forse può indicare anche quello che i Greci chiamavano nitron cioè il carbonato anidro di sodio, che ha proprietà detergenti. Celso non cita il nitrum come un diuretico, ma come un elemento risolvente (Cels. 5, 18, 7), che riscalda, ammorbidisce, che attenua il dolore (Cels. 5, 18, 6), che corrode (Cels. 5, 6, 5); lo stesso è riportato anche in Plinio (Plin. nat. 31, 116: … nitrum … in medicina

𝟼𝟾𝟶

De materia medica (Origine minerale)

autem calfacit, extenuat, mordet, spissat, siccat, exulcerat …)”. Il nitrum, in genere salnitro, proveniva dall'Egitto. Si distinguono, in Celso e Scribonio, nitrum ustum, usato in alcuni composti, e nitrum rubrum. Per n. rubrum vd. Cels. Med. V 18,31: 200 M. nitri quam ruberrimi, singulorum P. S., olei cyathi tres. Sed id nitrum ante per triduum instillata aqua teritur, et cum sextario eius incoquitur, donec omnis umor consumatur; V 22,4: 209 M. nitri quam ruberrumi pars tertia. Si veda anche Monacchini, Nitrato, in DSTGR I, n. 19, p. 501, cll. a-b. In Scribonio nitrum è utilizzato per composti per il mal di testa, in comp. 8; per l'angina pectoris, 70; per l'asma, 78; per la tosse, 89; per il mal di pancia, 135; per i calcoli, 153, e passim. Vd. inoltre nitrum coctum o decoctum per pustule e tigna, in 243, ustum per verruche, nei, escrescenze ed emorroidi, in 228; n. rubrum per l'empiastro epispastice, in 216. In Plinio vd. Nat. hist. XXXI 106–122, con valore, pare, di ‘nitrato di potassio': frequente è l'uso in medicina: vd. Vitr. VII 11,1 sal nitrum, ��os nitri. La spuma nitri è consigliata da Ovidio per la cura del volto (Med. fac. 73. 85). Vd. anche in Medicina Plinii e Cassio Felice. Cf. Rinne, n. 24, p. 83. Per aphronitrum vd. supra, s.u. 31- Niuis glebulae (Zollette di neve) Sostanza medicinale hapax in Scribonio 199 contro l'avvelenamento da sanguisughe. Rhod., 286, richiama, tra altri autori, Gal., De antid. II 7 (i.e. XIV 143–44 K.). Per l'impiego di questo rimedio si vedano anche Cael. Aur., Cel. pass. e Oribasio Synopsis. Si veda D. Monacchini, Neve [niuis glebulae] in DSTGR I, Farmacologia, n. 18, p. 501. 32- Plumbi stercus / Scoria Cels. Med. in V 15: 193 M. ha plumbi recrementum (ϹΚΩΡΙΑΝ ΜΟΛΙΒΔΟΥ Graeci uocant); in V 27,13B: 235 M.: plumbi recrementum; in VI 8,1A: 281 M. plumbi recremento. In Scribonio scoria è in 48, plumbi stercus, quod scorian dicunt e in 188, ferri stercus quod scorian Graeci uocant. Per uso in medicina di plumbi scoria, vd. ad es. Plin., Nat. hist XXXIV 171 Scoria quoque plumbi in usu est […], che ne descrive la preparazione in acqua con la riduzione della scoria in pezzettini; XXXIII 69 quae a camino iactatur spurcitia in omni metallo scoria appellatur. Per plumbi stercus vd. Monacchini, Scoria del piombo, in DSTGR I, Farmacologia, 2.2., Rimedi dal mondo minerale, n. 33, p. 503, cl. b. 33- Pompholyx (Pomfolige) Pompholyx: gr. πομϕόλυξ. In Celso il termine non è attestato. In Scribonio vd. 26, 49, 220 (pompholyx Cypria). Il termine è collegato con la radice φλυ, ‘essere gonfiato' (lat. follis): cf. Marsili, 218, n. 268. In Plin., Nat. hist. il prestito è attestato, anche per ‘us. in med.', in XXX 69 e 106. Anche Mantovanelli p. 59, n. 52, rinvia per questo ‘ossido di zinco', usato in dermatologia come astringente e ossidante, a Plin. XXXIV 128: […] in aerariis reperiuntur quae uocant pompholygem […]. 34- Psimythion (Biacca) In Celso non pare attestato. In Scribonio la biacca è presente in comp. 32, 33, 184. In Plin., Nat. hist. vd. XXXIIII 175 psimitium, cioè ‘cerussa plumbaria'. Psimithium e psimmithium (lat. tardo); gr. ψιμύθιον, ψιμμύθιον, ψίμυθος, bianco di cerussa (carbonato di piombo). Il carbonato di piombo è il sale di piombo (II) dell'acido carbonico. È il costituente principale della biacca, il pigmento bianco artificiale più utilizzato in pittura fin dall'antichità. La cerussa era il belletto della donna greca e romana antica.

Niuis glebulae – Sandaraca

𝟼𝟾𝟷

A temperatura ambiente la biacca si presenta come un solido bianco inodore. È un composto tossico per la riproduzione, pericoloso per l'ambiente. In presenza di acido solfidrico (H2S) si trasforma in solfuro di piombo di colore nero. Questo fenomeno rappresenta uno dei più importanti problemi di alterazione possibili nelle pitture murali. In natura si trova allo stato minerale con il nome di cerussite. 35- Rubrica (Terra rossa) Rubrica, (sott. terra), da rubricus, ruber. In Celso il termine rubrica non risulta attestato. Per rubrica Sinopis, hapax in Scribonio, vd. Commento a comp. 42. Rubrica Lemnia è hapax in 170. Per la sostanza vd. Plin., Nat. hist. XXVIII 88; XXIX 104; XXXV 33. Per Λημνία γῆ vd. anche Diosc., De mat. med. V 97 W. (ove è citata anche Λημνία σφραγίς) e Gal., De simpl. med. temp. et fac. IX 2: XII 170,8–9 K. In comp. 228 si legge deinde adicere rubricae aut atramenti e in comp. 230 rubrica uel atramento (qui atramentum dovrebbe essere a. sutorium). In Plin., Nat. hist., per ‘us. in med.', vd. XX 239; XXVIII 241; XXXV 35. Plinio, in XXV 191, discute di differenti tipi di terra e della loro utilizzazione a fini terapeutici; per Sinopis (Σινωπίς) cf. XXXV 5 Sinopis inuenta est primum in Ponto; inde nomen a Sinope urbe. Nascitur et in Aegypto, Baliaribus, Africa, sed optima in Lemno et in Cappadocia, effossa e speluncis. Sinopa o Sinope (Σινώπη) è una città della Paflagonia, sul Mar Nero. Vedi anche Vitruvio, Columella. Vd. Rinne, n. 24, p. 83. Vd. Monacchini, Terra rossa, in DSTGR I, n. 38, p. 504. 36- Sal (Sale) Vedi Monacchini, Sale, in DSTGR I, n. 30, p. 503, cll. a-b. Sal, -is è di gen. masch. e neutro. Sal è usato spesso in Celso: ad es. in I 3,5: 33 M., in un composto con acqua, vino e olio per la febbre. In Scribonio talora è neutro, come in 71, sal ammoniacum (o sale di Ammone, di Libia, per cui vd. anche 45, 60, 175, 203, 204), talora di gen. masch. (come ancora in 45 salem per se e 160 salem adicito). Sal in Scribonio è utilizzato in composti per il mal di testa, in comp. 8; per l'angina, 68; per l'idropisia, 133; tra le sostanze coadiuvanti per il ventre, 135 e 136; per il dolore lombare, 154; per la gotta, 160; poi anche, contro gli effetti di alcune sostanze velenose, per la cerussa, 184; per il coriandolo, 185; per i funghi, 198; contro la sanguisuga, 199; per la realizzazione dell'emplastrum epispastice, 217 bis; troviamo salis grana, tra le sostanze emollienti del ventre, 135; sal fossicium (cf. Varro, Rust. I 7) è utilizzato in 59 e 60, per alcuni dentifrici; parimenti in 206, per un emplastrum Gliconis chirurgi; sal marinum è in 217 per un emplastrum album. Plin., Nat. hist. XXXI 98–101 “ricorda che i tipi di sale naturale si formano per condensazione o per essiccamento del liquido; ne descrive le proprietà e i tipi partendo dalla loro natura astringente, disseccante, purgativa, ustionante e riducente e ne elenca gli utilizzi” (Monacchini, s.u. cit.). Il sal Hammoniacum è utilizzato anche da Marcello nel De medicamentis liber, da Teodoro Prisciano e da Cassio Felice. 37- Sandaraca (Realgar) In gr. σανδαράκη. Vd. Rinne, 31, pp. 84–85. Sandaraca è attestata spesso per le sue qualità cauterizzanti e astringenti in Celso: V 5,1. 6,1. 7. 8. e passim. In Scribonio è utilizzata in comp. 61, 71, 114. Vd. Monacchini, Sandracca, in DSTGR I, n. 31 p. 503, cl. b. L'interpretazione del significato del vocabolo è ancora incerta: secondo alcuni specialisti sarebbe ‘solfuro rosso di arsenico, realgar'; secondo altri una sorta di scoria minerale. I significati proposti sono, come pare, in tutto cinque (vd. Rinne, 31, pp.

𝟼𝟾𝟸

De materia medica (Origine minerale)

84–85 cit.). Plin., Nat. hist. XXXIV 177 afferma che la si può rintracciare nelle miniere d'oro e d'argento e ne sottolinea le qualità detergenti, astringenti, riscaldanti e asettiche. Per ‘eius uis et usus' in Plinio vd. XXIII 18; XXIV 55; XXVIII 223 e passim. Vd. anche Diosc., De mat. med. III 89,2; IV 152,2; V 88,5 e 105,1–2 W. Secondo altri studiosi sarebbe invece resina naturale ricavata dalla Conifera Tetraclinis articulata dell'Africa settentrionale (cf. Mantovanelli, p. CXVII n. 208, che accoglie il significato botanico). 38- Scoria (Scoria del rame) Vd. Diphryges (‘scoria del rame'); Plumbi stercus; Ferri stercus (Ferrum). 39- Sory (Scaglie di rame) In gr. σῶρυ, σώρεως; cf. Diosc., De mat. med. V 102 W. In lat. gen. soreos e soryos (*σωρυος): cf. ad es. Cels. V I 9,5: 283 M. Sori o sory è un minerale, probabilmente di ferro, o, forse, derivato da calcite. Scribonio lo prescrive per polypi del naso, in 51, ed emorroidi, in 227; Plin., Nat. hist. XXXIV 117–118 e 120. Il sory migliore è quello egiziano; vengono poi quello ispanico e quello di Cipro. È dotato di proprietà astringenti. Vd. Monacchini, Sory, in DSTGR I, n. 35, p. 504, cl. a. 40- Spuma argenti (o argentea) / lithargyros (-rus) (Spuma d’argento o litargirio) Si veda, per argentum, Monacchini, Argento, in DSTGR I, n. 4, p. 498, cl. b; per lithargyros, Id., n. 32 p. 503, cl. b. Vd. anche L. Radici, Veleni e contravveleni, cit., in DSTGR II, s.u., p. 993: “Con il nome di l. si intendeva, nell'antichità, il piombo o la polvere di piombo prodotta come scarto dell'argento o dell'oro durante la lavorazione nelle fornaci; si tratta di una sostanza la cui assunzione provocherebbe, secondo le fonti, sintomi di intossicazione acuta. Dioscuride (V 87) ne distingue tre tipi utilizzati anche a scopi terapeutici: la μολυβδίτις, frutto della lavorazione di sabbia e piombo, l'ἀργυρῖτις, esito della composizione di piombo e argento, e la χρυσῖτις, che nasce dalla mistione tra piombo e oro”. In Celso, spuma argentea è, ad es., in III 19,2; spuma argenti V 19,1B. Scribonio (vd. Index rerum) utilizza la sostanza medicinale contro gli avvelenamenti, contro ferite e bruciature. In Plinio per ‘lithargyri us. in med.' si veda Nat. hist. XXV I 101; in XXXIII 106, l'enciclopedista descrive il materiale come protossido di piombo. Vd. anche Marc. V II 18; XIX 11 e 14. In Scribonio è ricorrente: 45 bis, 81 bis; Ind. e Tit. 183, 183; 207, 209 bis, 212, 213, 214, 215, 219 bis, 220, 221 bis, 222, 223, 241, 245 bis, 246. Rhod., 87, per comp. 45, rinvia, tra altri autori, a Diosc., De mat. med. V 102 (V 87 W.). Sperl., 355, per comp. 183, richiama Diosc. (De uenenis c. 27 Sprengel), λιθάργυρος δὲ ποθεῖσα ἐπιφέρει στομάχῳ καὶ κοιλίᾳ. 41- Stibium (Antimonio) Stibium, o stibi: dal gr. στίβι e στίμμι, ‘antimonio in polvere'. Cf. Rinne, n. 34, p. 85. Celso, che lo utilizza spesso, ne descrive le proprietà ammorbidenti (V 15); lo impiega in vari emplastra (ad es. V 19,28); in pastilli (V 20,5); inoltre, come Scribonio, utilizza lo stibium in diversi collyria (VI 6,5B. 8A); per disturbi agli occhi, come pusulae e ulcera (V 6,12. 13. 16A e passim). Si veda Monacchini, Stibi, in DSTGR I, n. 36, p. 504, cl. a. Elemento metallico che veniva utilizzato per il trucco degli occhi e, nelle Compositiones di Scribonio, per preparare collyria: in 23, 24 (stibium), 27, 34 (stibis). Monacchini, l.c., scrive: “Plinio definisce lo stibi (identificabile con il piombo) come schiuma pietrificata bianca e splendente (nat. 33, 101) con proprietà astringenti.

Scoria – Vitrum

𝟼𝟾𝟹

L'enciclopedista distingue dallo stibi il fiore unito a sterco o grasso che va a formare pastiglie, impiastri e colliri. La sostanza è usata da Marcello, Cassio Felice e Oribasio”. 42- Sulphur (Zolfo) Lo zolfo è utilizzato in diversi medicamenti e composti. Vd. Rinne, n. 35, pp. 86–87. Scribonio utilizza il sulphur uiuum per asma, tosse, ignis sacer, scabbia (cf. commemto a 78); consiglia il sulphur nigrum per sugillationes (in 250). Si veda, per ricorrenze, Index rerum. Vedi Monacchini, Zolfo, in DSTGR I, n. 41 pp. 504 cl. b–505 cl. a. Celso evidenzia le capacità riscaldanti e cauterizzanti, anche del sulphur uiuum. Interessanti sono i passi di Med. III 27,2B C; IV 3,3. 8,3; IV 13,3: 167 M. In quest'ultimo passo, per malagmata contro il mal di stomaco, si legge: Ab his transitus ad malagmata est. […] Inter haec tamen non alienum est extremas partes oleo et sulpure perfricare; si leuata tussis est, leni lectione uti, iamque et acres cibos et uinum meracius adsumere; vd. anche IV 27,1D: 180 M. per le ulcere; in V 3: 191 M. per le capacità riscaldanti e cauterizzanti. Si veda poi V 18,15: 197 M. sulpuris ignem non experti pares portiones. Plinio, Nat. hist. XXXV 175 ne distingue tre tipi: uiuum, quod Graeci apyron uocant, nascitur solidum solum – cetera enim liquore constant et conficiuntur oleo incocta; uiuum effoditur tralucetque et uiret. solo ex omnibus generibus medici utuntur. alterum genus appellant glaebam, fullonum tantum officinis familiare. tertio quoque generi unus tantum est usus ad lanas suffiendas, quoniam candorem mollitiamque confert. Sulphur è attestato spesso in Physica Plinii, nella Synopsis di Oribasio, in Paolo Egineta e in altri autori, anche medioevali. 43- Terra rossa (vd. anche rubrica, n. 35) Vd. D. Monacchini, Terra Rossa, in DSTGR I, n. 41, p. 504, cl. a. Per la creta Samia e l'uso in Celso e Scribonio vd. supra, lemma Creta. Per rubrica Sinopis e rubrica Lemnia vd. lemma rubrica. La ‘terra di Sinope’ viene utilizzata in ricette contro le emorroidi e le escrescenze della pelle; la rubrica di Lemnos è utilizzata nell'antidoto di Mitridate, 170, e, in generale, come astringente e come sostanza emostatica. La rubrica ha proprietà essiccanti ed è impiegata nella preparazione di emplastra, nella terapia per ignis sacer (Plin., Nat. hist. XXXV 33–36) e per le ulcere (XXVIII 241): cf. Monacchini, ibid., n. 37 (Terra). 44- Vitrum (Vetro) In Celso, per uitrum, vd. VII 7,13C. 18,8. Rhod., 102, richiama il passo parallelo di Plin., Nat. hist. XXXVI 198 de Vitro maximus tamen honos in candido, tralucente quam proxima crystalli similitudine. Anche in Plinio uitrum è ricorrente. Il uitrum candidum, quod simile crystallo est è utilizzato da Scribonio in comp. 60 per la composizione di un dentifricium usato anche da Livia Augusta e da Messalina (crystallum è qui hapax: cf. Commento); vd. anche 110; per un contenitore di vetro in 63. Vd. anche Monacchini, Vetro, in DSTGR I, n. 40, p. 504, cl. b. Il vetro trasparente è una sostanza inventata e valorizzata nell'età di Scribonio, utile anche per confermare la cronologia delle Compositiones: vd. in merito Taborelli, I contenitori per medicamenti nelle prescrizioni di Scribonio Largo e la diffusione del vetro soffiato, Latomus LV, 1, 1996, 148–156.

𝟼𝟾𝟺

De materia medica (Origine animale)

C. Origine animale Anche per le sostanze medicinali di origine animale si veda Rinne, 3. Animalische Arzneisubstanzen, pp. 87–96. Ci si avvale molto, per la trattazione di questa parte, del lavoro di M. Baldin, DSTGR I, Farmacologia, 2.3, Rimedi dal mondo animale, pp. 505–513. In una premessa, p. 506, Baldin compie osservazioni molto interessanti: “Scorrendo gli Indices pliniani della Naturalis historia il numero di notizie, osservazioni e rimedi tratti dagli animali risulta essere enorme: 1682 in nat. 28; 625 in nat. 29; 854 in nat. 30; 924 e 990 in nat. 31 e 32 (rimedi, notizie e osservazioni tratti dagli animali acquatici).” Anche per le sostanze di origine animale si indicheranno, come Baldin, soprattutto occorrenze e caratteristiche in Celso, Scribonio Largo e Plinio, con rinvii, ove possibile, ad autori più tardi, come Dioscuride, Galeno, Medicina Plinii e altri. In un caso, per il tauri sanguis, n. 33, si utilizza, per impieghi terapeutici e interazione con altre sostanze, la trattazione di L. Radici, Veleni e contravveleni, in DSTGR II, n. 8, p. 994. Il lettore potrà fare anche riferimento, oltre che alla trattazione qui sviluppata, al commento talora piuttosto ampio per le compositiones relative soprattutto ai contravveleni (comp. 179–199). 1- Adeps (Grasso) Per adeps (cf. gr. ἄλειφαρ) in Scribonio vd. anche Index rerum. Vd. anche commento per comp. 39. Si veda Rinne, n. 1, p. 87 (Adeps und Axungia). Vd. anche M. Baldin, Grasso, in DSTGR I, n. 10, p. 508, cll. a-b. Scribonio utilizza gliris pingue et gallinae adeps (gallina è attestato anche in Terenzio e Varrone) per dolori auricolari (in comp. 39; cf. Rhod., 83: “ἐπ' ὠταλγίας ἁρμόζει, inquit Dioscorides lib. II. cap. XCIV”); in diversi emplastra, ad es. canis nigrae adeps, 175; anserinus adeps in 189 e 238; adeps di vitello, 201; di toro, 202, 211; di maiale, 221; adeps suilla in liparae, ad es. 222; adipe di diverso tipo in vari malagmata, 255, 260, 262, 263 e in un acopo, 271; si vedano inoltre diversi altri impieghi. Il sebum, non attestato in Scribonio, è utilizzato spesso in Celso: per sebum taurinum vd. IV 27,1C; V 18,6. 18,23. 18,27 e passim. A detta di Plinio, Nat. hist. XXVIII 135sqq., il grasso migliore è l'axungia suilla, che ha qualità emollienti, risolutive, riscaldanti e detergenti: ad es. Diosc. II 76 W. Il grasso può essere di vari animali: cane, vitello, toro, maiale, oca; per adeps con aggettivi vari vd. T LL I 630,69–631,10. L'adeps può essere applicato in maniere diverse. Al grasso degli animali viene accostato nella medicina antica il sebum dei ruminanti, secondo Plinio di efficacia terapeutica equivalente. 2- Aluta (Cuoio sottile colorito con allume) Per aluta in Scribonio vd. 81, 82, 229; il vocabolo non risulta attestato in Celso. Aluta (cf. alumen) è un tipo di cuoio preparato con allume e noce di galla e colorato: è attestato già in Caes., Gall. III 13,6. Vd. anche Rinne, n. 2, p. 87. 3- Axungia (Grasso di maiale o sugna) Per axungia (axis + ungo), ‘sugna', in Scribonio vd. l'uso in un composto per la podagra 160 (ter); in un malagma per la podagra, 267. In Celso il termine non è attestato. In Plin., Nat. hist. vd., per ‘unde dicta' XXV III 141; per l'uso, piuttosto diffuso, XX 31. 142. 231. 244; XXI 133. 176 e passim; per ‘us. axungiae ueteris' vd. diversi esempi. Vd. anche Colum. VI 11,2 Suppurationibus […] incocta pice liquida cum uetere axungia linon; Veget., Mulom. IV 12,3.

Adeps – Cantharides

𝟼𝟾𝟻

4- Bestiolae multorum pedum (Millepiedi) Si veda Rinne, n. 3, 87–88. Per bestiolae vd. Scribonio comp. 39: item bestiolae multorum pedum quae tacta complicant se in orbem pilulae rotundissimae similem – catoecidius aut polypodas Graeci hoc genus animalium uocant, con relativo commento: si tratta del cosiddetto millepiedi1: in relazione a questo passo vd. Plin., Nat. hist. XXIX 136 milipeda, ab aliis centipeda aut multipeda dicta, animal est e uermibus terrae, pilosum, multis pedibus arcuatim repens tactuque contrahens se […]: cf. XXX 54 multipeda quoque, quam oniscon appellauimus. Cf. anche Diosc., De mat. med. II 35 W. 5- Buprestis (Bupreste) Il buprestis, un coleottero, di colore metallico, il cui nome (gr. βούπρηστις), deriva da βοῦς, ‘bue' e da πίμπρημι, ‘soffiare' (usato da Arist.) o, forse meglio, da πρήθω, ‘gonfiar soffiando', per la credenza popolare che, ingerito dai buoi insieme all'erba, questi si gonfiassero e ne morissero (cf. Theophr., Hist. plant. VII 7,3; Plin., Nat. hist. XXX 30): questa etimologia è proposta anche da Nic., Alex. vv. 344–346. Si tratta di un animalculum simile a una cantaride, cf. Paul. Aeg. VII 3. Per l'identificazione dell'insetto, vd. L. Gil Fernandez, Nombre des insectos en griego antiguo. Madrid 1959 (1910) (d'ora in avanti Fernandez), p. 136. Il buprestis in Scribonio è in Ind., Tit. e comp. 190. 6- Butyrum (Burro) Il butyrum non era molto diffuso tra i Romani. Gr. βούτυρον: vd ad es. Diosc., De mat. med. II 72,1–3 W. Vd. M. Baldin, Burro, in DSTGR I, n. 1, p. 506, cl. b. È presente ad es. in Cels. Med. III 22,14; IV 22,3. 25,2. In Scribonio è attestato in 43, 238. In Plin., Nat. hist. XXV III 133sq., si legge E lacte fit et butyrum, barbararum gentium lautissimus cibus et qui diuites a plebe discernat; Plinio distingue il burro di latte vaccino, il più usato; quello di pecora, il più grasso, e quello di capra; in Nat. hist. XXVIII 134 precisa che il burro ha effetti astringenti, emollienti, rigeneranti, detergenti; cf. anche XI 239; per ‘us. in med.', vd. XXV III 160. Vd. anche Colum. VI 12,5. Inoltre Physicae Plinii quae fertur Florentino-Pragensis II 1,7: 34 Wachtmeister e II 1,9: 35 Wachtmeister. In diversi passi di Galeno, è usato in medicina (e per le parotidi). 7- Cantharides (Cantaridi) Cantharis, -idis, gr. κανθαρίς, dimin. di kantharos, gr. κάνθαρος, ‘scarabeo'; è un genere di insetti coleotteri, di difficile identificazione, dotato di proprietà vescicanti e afrodisiache. Era tradizione antica che le cantaridi fossero esiziali. In Scribonio il termine è attestato in Ind., Tit. 189 e comp. 189, per rimedi appunto contro l'avvelenamento da cantharides; inoltre in 190; 231. In 231 si legge cum cantharidibus uiginti Alexandrinis (sunt enim uariae et oblungae). In greco, per i danni provocati da avvelenamento di cantharides, si veda Arist., Hist. anim. 531b 25; 542a 9; Theophr., Hist. plant. V III 10,1; per uso delle cantaridi in medicina, Hipp., De mul. nat. 32; Plut.; P. Oxy. 1088, 14 (I sec. d. C.). In latino si vedano Cic., Tusc. V 117 e altri autori; acc. pl. cantharidas. Forme eteroclite sono più tarde: cantharida, -ae (Isid. XII 5,5) e cantareda (Greg. Tur., Hist. Franc. 6,125 Arndt). M. Baldin, Cantaride, in DSTGR I, n. 2, p. 506, cl. b, richiama, in Scribonio comp. 189, un antidoto contro l'avvelenamento da cantaride e la comp. 231, in cui la cantaride è invece ingrediente nel composto per le 1

Vd. anche Scrib. 151, in lapidicinis bestiolae adhaerentes saxis.

𝟼𝟾𝟼

De materia medica (Origine animale)

ustioni; Cels. V 27,12A: 234 M., con la descrizione di un antidoto contro l'avvelenamento da cantaride; Plin., Nat. hist. XXIX 93–96, che cita un antidoto contro le salamandre e richiama inoltre l'uso delle cantaridi come lenitivo e anche come veleno; Plinio parla di nascita, specie, proprietà delle cantaridi. Attesta, XXIX 92, che il cavaliere romano Cossinus, in preda a disturbi da licheni, morí di una pozione di cantaridi a lui somministrata da un medico che Nerone aveva fatto venire dall'Egitto per curarlo. Anche Plinio, come Nicandro, Scrib. Larg. e Diosc. Eup. II 61,1–2 W. conferma che la cantaride provoca dolori violenti alla vescica. Pare tuttavia che la cantaride di Theophr., Hist. plant. VIII 10,4 e Plin. XVIII 152 non abbia niente a che vedere con questo insetto. Su questi tipi di coleotteri vd. Gossen s.u. Käfer, RE X 2, cl. 1478, Suppl. 8, 238, 45 e Fernandez, p. 65. L'insetto può essere identificato, più che con Lytta diues Brullé, come proposto da Gossen, cit. col. 1482, con Malabris Cichorii e Malabris uariegata (Brenning). La cantaridina è principio tossico ben noto. Sulle Cantharides commento a comp. 189; vd. anche commento a comp. 231. 8- Caseus mollis (Formaggio molle) Il caseus mollis è un formaggio piuttosto liquido, quindi più facilmente digeribile rispetto al ueteratum. In Catone e nei Comici si ha anche la forma caseum, neutro. Vd. M. Baldin, Formaggio, in DSTGR I, n. 9, p. 508, cl. a. Celso, V I 11,6: 287 M., sostiene che il caseus è utile, somministrato con il miele, per purgare le ulcere; al contrario, in II 25,1: 94 M., l'enciclopedista ritiene nocivo per lo stomaco qualsiasi tipo di formaggio. Scribonio consiglia il caseus mollis in comp. 140: vd. Tit. Ad taenias necandas et eiciendas (cf. commento); […] per triduum alium quam plurimum edat et betaceos, caseum mollem: in betacei abbiamo hapax. Inoltre si veda 158, ove la sostanza è utilizzata per la podagra. In Plin., Nat. hist. vd. XXV III 131–32 per la definizione delle numerose qualità di formaggio: De generibus caseorum diximus […]. caseus recens cum melle suggillata emendat, mollis aluum sistit, sedat tormina pastillis in uino austero decoctis rursusque in patina tostis cum melle. saprum uocant qui cum sale et sorbis siccis e uino tritus potusque medetur coeliacis. genitalium carbunculis caprinus tritus inpositus, item acidus cum oxymelite maculis in balineo inlitus oleo interlinitur. 9- Castoreum (Castorio) Castoreum: cf. castor; etimologia popolare castrare. Il castorio caldo è una sostanza giallognola, untuosa, odorosa, prodotta da ghiandole che si trovano in prossimità dei testicoli del castoro, usata come antispasmodico e antispastico. ad es. in preparati contro le coliche, 120, 121 e passim; in theriacae, antidoti e come contravveleno per l'ixia, in 192. Per questa sostanza vd. M. Baldin, Castorio, in DSTGR I, n. 3, pp. 506 cl. b–507 cl. a. Secondo Strab., Geograph. 3 il castoreum Hispanicum non ha le stesse qualità terapeutiche del castoreum Ponticum. In Celso il castoreum è utilizzato spesso: ad es. in III 16,2 (Celso lo utilizza per la febbre quartana); 20,1. 6. 23,7; IV 6,3. Per uso in Scribonio, piuttosto ampio, vd. Index rerum: 3, 5, 10, 23 e passim; per castoreum Ponticum vd. 175. Plin., Nat. hist. VIII 109, descrive i comportamenti dei castori: quando si sentono minacciati “i castori del Ponto si troncano i genitali”; in XXXII 26–31 Plinio descrive anche gli usi terapeutici. Per ‘usus' vd. anche XX 193sqq.; XXVI 106. 114. 126; XXXII 36. 68. 69. 77. 89sq. e passim. Rhod., 36, sottolinea inoltre che è costituito di parti

Caseus mollis – Coagulum

𝟼𝟾𝟽

sottili: per questo riscalda e dissecca con maggiore efficacia, come annota Gal., De simpl. facult. 11 (De simpl. med. temp. et fac. XI 1: XII 337,3–341,6 K.) 10- Cera (Cera) Relativamente a questa sostanza vedi M. Baldin, Cera, in DSTGR I, n. 4, p. 507, cl. a. La cera, secreta dalla superficie del ventre degli ultimi quattro segmenti addominali dell'ape più pregiata, quella mellifica, è tuttora utilizzata nella medicina popolare contemporanea, in farmacologia e cosmesi, per preparare pomate, unguenti. Celso prescrive la cera come emolliente (IV 27,1C: 180 M.; V 15: 193 M.); inoltre per disperdere materia che si sia raccolta in qualche parte del corpo (V 11: 193 M. e V 18,11: 197 M.) e per altri usi medicinali. La cera è utilizzata da Scribonio in diversi emplastra (201–213, 215–216) e malagmata (255–61). La cera Pontica è utilizzata per le sue qualità emostatiche; quella sacra (o propolis: vd. infra) è utilizzata contro i tumori. Anche in Plinio la cera è attestata di frequente; per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XIII 126; XX 142sq. 161. 181. 249 e passim. Vd. infra anche il lemma ceratum. 11- Ceratum (Unguento a base di cera) Cf. commento a comp. 81. Vd. Baldin, ancora in Cera, DSTGR I cit. qui supra, n. 4, p. 507 cl. a. Il ceratum è un prodotto topico piuttosto consistente (anche se in misura inferiore all'emplastrum), a base di cera d'api, alla quale si aggiungevano olio e altre sostanze medicinali in polvere o liquide, da utilizzare nella fase conclusiva della cura. In Ippocrate la κηρωτή è utilizzata soprattutto nelle lussazioni e nella riduzione delle fratture. In Scribonio vd. Index rerum: il ceratum è utilizzato ad strumas et duritias mammarum, in 81; contro le coliche, 120; per dolori di vario genere, 130, 132; in un emplastrum, 258; per altri usi, 242, 252. Anche in Celso e in Plinio i cerata sono attestati spesso. 12- Ceruus (Cervo) Si veda M. Baldin, Cervo, in DSTGR I, n. 5, p. 507, cll. a-b. Plinio si sofferma a parlare di questo animale desumendo notizie ed elementi tecnici da Sestio Nigro, per le parti più chiaramente superstiziose da Senocrate e Anassilao (cf. Capitani U. / Garofalo I., Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, IV, libri 28–32, traduzione e note di U. Capitani e I. Garofalo, Torino 1986). Da vivi i cervi sono nemici dei serpenti; parti del loro corpo rappresentano antidoti molto efficaci; l'odore delle loro corna bruciate scaccia i rettili; il coagulum (‘presame'; vd. infra), bevuto con aceto preserva dal morso dei serpenti; i testicoli agiscono da profilattico (cf. Diosc. Euporista II 135). Quanto al corno di cervo bruciato, numerose sono le attestazioni già nel Corpus Hippocraticum. L'ingrediente è utilizzato anche in preparati ginecologici. In Celso, la raschiatura di cornua di cervo è usata, ad es., per la preparazione di purganti (V 5: 191 M.); di rimedi per il mal di denti (V I 9,2: 283 M.); di composti per la realizzazione di colliri (VI 6,16C: 268 M.). Scribonio utilizza cerui cornua in tre composti: per un dentifricio di Messalina, in 60; per rimedio contro la colica, 122; contro i vermi intestinali, 141; inoltre cita cerui sordes uirosi odoris in 163 come antidoto di cui si munivano i cacciatori siciliani per il morso di serpenti e animali velenosi. 13- Coagulum (Presame) Coagulum, da cogo. Vd. Baldin, Presame, in DSTGR I, n. 15, pp. 509 cl. b–510 cl. a.: “sostanza estratta dallo stomaco dei giovani ruminanti, ma presso gli antichi anche da altri animali, come la lepre, ancora poppanti. È costituito dal caseum del latte mesco-

𝟼𝟾𝟾

De materia medica (Origine animale)

lato al succo gastrico” (cfr. Plin., Nat. hist. VIII 118 e XXVIII 150). Per Celso vedi V 5,2. 15. 27,12C. In Scribonio si ritrovano diversi tipi di presame: coagulum hinnulei cerui, in 13; coagulum leporis, in 175 e 188; coagulum agninum, leporinum, porcinum, in 197. Il coagulum di cervo (13) è utile contro l'epilessia: vd. commento relativo. Si veda Apicio V III 369. Si veda anche Plin. XXVIII 245; XXX 112. 122. 135 e altri autori. Il coagulum leporis è utilizzato in 175 per un emplastrum; in 188, insieme al coagulum cerui e al coagulum porci, per un antidoto contro l'aconitum. In 197 il coagulum agninum, leporinum, porcinum è utilizzato come contravveleno contro l'avvelenamento da latte. Plinio, VIII 111, evidenzia l'utilizzazione del vitello marino contro l'epilessia; in XXVIII 150 consiglia il coagulum cerui contro i serpenti; ibid. consiglia particolarmente, sempre contro i serpenti, l'utilizzazione di un cerbiatto. Per c. leporinum cf. Gal., De simpl. med. temp. et fac. X 11: XII 274,3–6 K. 14- Coclea (Lumaca, chiocciola) Per coclea (cochles), gr. κοκλίας, κόχλος cf. Plaut., Cic., Sallustio. Per cochlea in Cels. Med. vd. II 18,3. 20,1. 24,3 e alias. In Scribonio in 46, cocleae uiuae carnem, e 122, coclea uera Africana. In Plinio, per preparazione ed uso in medicina, si veda XXX 32. 15- Conchylia (Molluschi, anche ostriche) Le conchylia sono attestate spesso in Celso. Il termine è attestato come hapax in Scribonio comp. 191. Marsili, 262, n. 1390, richiama gr. κογχύλιον, cf. κογχύλη, κόγχη, rinviando a Gal., De antid. II 7 (XIV 140 K.). Rhod., 279, cita, tra l'altro, Gal., De antid. II 7 (XIV 141 K.), da Asclepiade Farmacione, che ne loda il brodo. In Plinio, per ‘us. in med.' vd. Nat. hist. XXII 35; XXXII 35. 68. 77. 78. 84. 16- Crocodilus (Coccodrillo) Crocodilus, gr. κροκόδειλος da *κροκόδειρος, dissimilazione da κρόκος+δέρω, cioè ‘dalla pelle giallastra'. Rinne, n. 12 p. 90 richiama Nicandro e i medici ippocratici. In Celso non è attestato. In Scribonio comp. 14, crocodili testiculus (cf. testis) è in hapax. Attestato frequentemente in Plinio; questi, in Nat. hist. XXV III 107–111 (cf. Nicandro, pare) si sofferma soprattutto sulla crocodilea, “sostanza contenuta nell'intestino di certi gechi, che si depositava e veniva raccolta tra gli interstizi delle piramidi, «utilissima per le affezioni oculari, in unzione sugli occhi col succo di porro, come pure contro le cateratte e gli offuscamenti della vista»” (Baldin, Coccodrillo, in DSTGR I, Farmacologia, n. 6, p. 507). Testiculus in Scribonio è anche a Ind. 233 e 233: cf. Cornif., Rhet.; Pers. I 103. 17- Fel (Fiele) Vd. Baldin, Fiele, in DSTGR I, n. 8, pp. 507 cl. b–508 cl. a. In Celso fel è abbastanza frequente: in IV 7,3: 158 M. il fel taurinum è efficace per l'angina; in V 6,2: 192 M. il fel è riscaldante e mordente; è efficace per le sue qualità di estrazione e risoluzione in V 12: 193 M.; il fel taurinum è citato ancora in V 20,2: p. 206 M. Per il fel hyenae, attestato in Scribonio in 38, un collirio, Rhod., 79, nel commento relativo, rinvia a passi vari di Dioscuride, Aezio e Galeno. Fel hyaenae è presente in Ov., Met. XV 410; Plin., Nat. hist. XXIX 117; Solin. XXVII 23; Colum. II 9,9; Lucan. VI 672. Il fel taurinum, il più potente (vd. Rinne, n. 13, pp. 90–91), è attestato in tre composti, per il trattamento dell'angina, in 68 e 70, tra i rimedi da usare contro le emorroidi, in 230. Secondo Plinio, Nat. hist. XXV III 146, il fel si distingue tra tutti i rimedi comuni per la sua efficacia (vedi supra in Celso e Scribonio). Il fiele degli animali più piccoli è più adatto per i preparati oftalmici. Il fiele di coccodrillo è efficace per le cateratte.

Coclea – Ius

𝟼𝟾𝟿

18- Gluten (taurinum) (Colla di toro) In Celso, per gluten, vd. V II 7,8D; VIII 5,1; per gluten taurinum V 5,2. In Scribonio è attestato in 254, un composto per la scabbia. Rhod., 323 rinvia a Plin., Nat. hist. XXVIII 236, Glutinum. praestantissimum fit ex auribus taurorum et genitalibus, e a Diosc. III 101 (III 87 W.) per ξυλοκόλλα e ταυροκόλλα. In Plinio, per glutinum, le attestazioni sono frequenti, anche per ‘us. in med.'. Si veda M. Baldin, Colla di toro, DSTGR I, n. 7, p. 507, cl. b. 19- Hyaenae corium (Pelle di iena) Hyaena (gr. ὕαινα). In Celso non vi è attestazione, forse perché si tratta di un remedium rusticum, con valenze magiche. In Scribonio vd. 172, un rimedio simplex per l'idrofobia; 38, in cui si utilizza hyaenae fel in una hygra, cioè composto liquido, contro le flussioni che i Greci chiamano ypochymata. Un passo analogo al testo di Scribonio, con uso di hyaenae corii contro morsi di cane, è in Plin., Nat. hist. XXVIII 104–105: carnes si edantur, contra rabidi canis morsus efficaces esse […] a cane uero morsis adipem inlitum et corium substratum. Per ‘us. in med.' in Plinio vd. XXVIII 92–106. In XXVIII 92 leggiamo: Hyaenam Magi ex omnibus animalibus in maxima admiratione posuerunt, utpote cui et ipsi magicas artes dederint uimque, qua alliciat ad se homines mentis alienans […].1 20- Iecur (lupi) (Fegato di lupo) Iecur in Celso è ricorrente. In Scribonio iecur lupi è attestato soltanto in comp. 123. Si può stabilire un parallelo interessante tra questa comp. e Plin., Nat. hist. XXVIII 197: Scrib., Ad tumorem et dolorem iocineris, item ad duritiam facit bene lupi iecur primum in aqua feruenti demissum atque ita arefactum; Plin., iocineris dolores lupi iocur aridum ex mulso […]: Plinio e Scribonio potrebbero avere la stessa fonte. Anche Rhod., 198, richiama, per affinità con Scrib., comp. 123 diversi passi pliniani: XXVIII 13; XXIX 17 Pthisicis medetur iecur lupi ex uino; inoltre Gal., De comp. med. sec. loc. V III 8 (XIII 217–220 K.). 21- Ius (Brodo) Per ius gallinaceum agninumue vd. Scribonio 185. In 188 si legge item iure gallinae pinguis uel bubulae : pinguis, voce rara e non attestata altrove nel testo di Scribonio (qui con significato di ‘molto grassa') ma usata, ad es., in Plin., Nat. hist. XIV 33 e XV III 162, è da accogliere; è difficile, infatti, che un copista abbia introdotto sua sponte una voce così rara. Ius pingue agninum uel ex bubula factum si legge in comp. 189; ius suillum in 190: cf. Gal., De antid. II 7: XIV 141 K. ζωμὸν καθηψημένον κρεῶν ὑῶν; ius pingue et salsum leggiamo in 200. Ius è ricorrente anche in Celso; in Plinio, per ius gallinaceorum, vd. XXIX 78sq.; XXX 57. 68.

1

Per un breve ma utile commento a comp. 171–172 si veda Machold, cit., 88–90. Per comp. 171–172, si veda anche Harms, The Logic of irrational, cit., 215–216 e 329–332. Altri passi con commento interessante sono per comp. 1 (pp. 141–142); 6 (148–149); 76 (318–319); 181 (143–146); 201–202 (167–169). Harms, prendendo in esame gli scritti medici di Areteo, Scribonio e Dioscuride, tende a dimostrare che molte terapie farmacologiche considerate irrazionali da studiosi moderni sono invece molto razionali se considerate nel contesto della scienza medica del loro tempo. Il livello farmacologico di Areteo, Scribonio e Dioscuride, ritenuto come un modello di razionalità da numerosi studiosi, è volto qui a spiegare terapie farmacologiche irrazionali.

𝟼𝟿𝟶

De materia medica (Origine animale)

22- Lac (Latte) Per ricorrenze e varietà in Scribonio di lac, di grande uso in Medicina, vedi Index rerum. Vd. Baldin, Latte, in DSTGR I, n. 12, pp. 508 cl. b–509 cl. a. I diversi tipi di latte hanno vantaggi differenti nelle terapie più diverse. Anche Celso utilizza latte di donna per alcuni rimedi: VI 6,8B; VI 6,14. Il latte di donna è utilizzato in Scribonio come contravveleno per la lepre marina, in comp. 186; per il bupreste, in comp. 190. Secondo Plin., Nat. hist. XXVIII 72–75 il latte muliebre è salutare per la febbre cronica e il male celiaco (oggi malattia di Gel-Hester) ed è utile per altre patologie. In XXVIII 123–130 Plinio discute del latte di diversi animali e delle sue qualità terapeutiche. Il più indicato è il latte di donna, “qualunque sia la sua qualità”. Vengono poi il latte di capra, di cammello, di mucca, di pecora. 23- Lana (Lana) Vd. M. Baldin, Lana, in DSTGR I, n. 11, p. 508 cl. b. Plinio, Nat. hist. XXIX 30–35, distingue, in una specifica trattazione, tre tipi di lana: pura uellera (lana depurata), lana sucida (lana non sgrassata, quindi sudicia) e oesypum (untume di lana di pecora); l'enciclopedista discute di lana sucida e oesypum separatamente in XXVIII 246 e XXIX 30sqq. In Cael. Aurel., Tard. pass. II 1,57, invece, le due sostanze coincidono. Per lana sulpurata vd. anche Cels. Med. IV 12,4 e IV 13,3. Per varietà e ‘usus' di lana nelle Composit. vd. Index rerum. Scribonio prescrive l'uso di lana depurata in 40, ad aurium dolorem; in 56, per il mal di denti; in 227, per il trattamento delle emorroidi; in 230, per avvolgere l'auriscalpium, una sonda; prescrive lana sulphurata fumigata in 43 (vd. commento specifico); Rhod., 86, rinvia ad Aret., De curat. acut. I 10. Lana sucida (cioè ‘sudicia', lana tosata che conserva il sucus, cioè il ‘sudiciume') anche in Celso è presente spesso: ad es. vd. II 33,2–3: 97 M: Leniter uero simul et reprimunt et molliunt lana sucida quo cum aceto uel uino oleum adiectum est, contritae palmulae, furfures in salsa aqua uel aceto decoctae. In Scribonio è utilizzata sovente, in 41, 47, 158, 161, 209; Ind. 214. In Plinio, per ‘us. in med.', vd. Nat. hist. XXIII 47; XXIX 32. 126; XXXI 127. Si veda anche Varr., Rust. II 11,6 tonsurae tempus … cum sudare inceperunt oues, a quo sudore recens lana trusa sucida appellata est. Vd. anche Rhod., 84sq., in commento a 41; vd. inoltre Gal., De simpl. med. temp. et fac. (i.e. XII 348–49 K.). Connesso strettamente alla lana è l'oesypum (untume, esipo), “lo sporco incorporato nel grasso delle pecore e il sudore della cavità del femore e delle ascelle aderenti alla lana”, attestato in Scrib. 49 e 270. Plinio ne descrive la preparazione in Nat. hist. XXIX 35 e gli usi terapeutici in XXIX 36–37. Cf. commento per comp. 49. Vedi anche infra, voce specifica. 24- Lepus marinus (Lepre di mare) Vd. M. Baldin, Lepre di mare, in DSTGR I, n. 13 p. 509, cll. a-b. Identificabile con l'aplysia depilans, un grosso mollusco gasteropodo. Questo mollusco non è presente in Celso. Vd. Scribonio 80, ad strumas; Ind e Tit. 186 e 186, tra le sostanze velenose. Sugli avvelenamenti prodotti dalla lepre di mare e sulla presenza nei nostri mari vd. Plin., Nat. hist. IX 155; XXXII 8–9. Vd. anche Rinne, n. 17, pp. 92–93.

Lac – Ouum

𝟼𝟿𝟷

25- Medulla bubula (Midollo di bue) Cf. ad es. Cels. Med. V 19,10. In Scribonio medulla bubula è attestato soltanto in 39; medulla ceruina in 262, 270; medullae uitulinae a 238. Rhod., 83, nel commento a 39, richiama Gal., De comp. med. per gen. VII 3 (XIII 955 K.) e Paul. Aeg. IV 32. 26- Mel (Miele) Si veda Rinne, n. 18, pp. 93–94. Vd. Baldin, Miele, in DSTGR I, n. 14 p. 509 cl. b. Lo studioso evidenzia che Celso distingue mel crudum (ad es. V 5,2: 191 M.; V 6,2: 192 M.); mel coctum (II 30,3: 96 M.; V 2,1: 191 M.; V 23,2: 211 M. e passim); mel album (V 26,20B: 218–219 M.). Il miele è ingrediente frequente nelle Compositiones, come in tutta la medicina antica. Scribonio distingue mel bonum e mel optimum; mel decoctum, mel despumatum e anche mel Atticum (assai frequente), e attesta un uso più vario rispetto a Plinio. Come evidenzia Baldin, per Plin., Nat. hist. XI 30, il miele è una specie di rugiada celeste. Vedi anche Arist., Hist. anim. V 22,553b31; Colum. IX 14,5; Verg., Georg. IV 1. Le virtù del miele sono disparate (Erodoto I 198 riferisce dell'uso, presso i Babilonesi, di seppellire i morti nel miele). Indipendentemente dal luogo di origine – dal quale dipende, in ogni caso, la qualità –, Plinio distingue tre tipi di miele: il primaverile (mel anthinum), quello estivo (m. horaeon); quello selvatico, il meno pregiato (m. ericaeum). Si veda Rinne, n. 18, pp. 93–94. 27- Murex (Murice) In Scribonio è attestato in comp. 104, nell'antidotos hiera, definita mirifica. Vd. commento ad loc. 28- Oesypum (Untume di lana di pecora) Per oesypum, gr. οἴσυπος, untume della lana di pecora non lavata, vd. Cels. Med. V 19,10; VI 18,7A. 8A; vd. Scribonio in 49 e 270, vd. anche Plin. XXIX 35–38, inoltre XXVIII 74. 137 e passim; vd. anche Areteo di Cappadocia, p. 75,42 Hude. In Marc., De med. ci sono diverse attestazioni, ma sono frutto di interventi degli edd.: V III 180: 158,16 edd. N.-L. (oesypo, sed ysopo Marc.PL, corr. N.-L.); XXV I 52: 438,25 (oesypo e Plin., sed. hysopo Marc.PL, corr. edd.); XXXI 40: 548,8 N.-L. (oesypo, sed hysopo Marc.PL, corr. edd.); XXXV 8: 588,33 ed. N.-L. ysopi (Marc.P oesypi corr. Cornarius); XXXV 13: 592,278 (oesypi, sed ysopi Marc.P, corr. edd.), XXXV 29: 594,29 ed. N.-L. (oesypi, sed ysopi Marc.P, corr. edd.) e altri passi. Si veda anche trattazione di Rinne, s.u. lana, n. 16, pp. 91–92, soprattutto per uso in Ippocrate. 29- Omentum caprinum (Membrana grassa che avvolge gli intestini) Per omentum, hapax in comp. 158, ove è una tra le sostanze simplices consigliate, Marsili, 254 n. 1186, rinvia a *onimentum (cf. ind-uo, ex-uo): è termine tecnico, attestato non prima dell'epoca imperiale, per ‘membrana grassa che avvolge gli intestini', ‘la parte sierosa del peritoneo, che riveste la cavità addominale e le viscere ivi contenute'. Attestato anche in Celso, in IV 1. 10. 13 e, più diffusamente, in VII. In Scribonio è hapax in 158. Per ‘us.' terapeutico, per la gotta, vd. Plin. XI 204. Per o. caprinum vd. Rinne, n. 20, p. 94. 30- Ouum (Uovo) Si veda Baldin, Uovo, in DSTGR I, n. 22, p. 512 cll. a-b. Le qualità terapeutiche dell'uovo, quasi una panacea, sono descritte in Plin., Nat. hist. XXIX 39–51. L'uovo è utilizzato tutto intero o nelle sue parti (albume, tuorlo, guscio, pellicola interna del guscio); si fa uso anche di uova con l'embrione già formato, divenute quindi ‘tutte

𝟼𝟿𝟸

De materia medica (Origine animale)

tuorlo'. L'uovo è utilizzato per i più diversi tipi di patologia, dalle affezioni oculari all'ignis sacer, dalle ustioni ai calcoli. Anche in Celso è utilizzato spesso (ad es. V 2; IV 10,4 e passim), sia per il uitellus (tuorlo: V 21,2; VI 6,1K e passim) sia per l'albume, usato talora, in patologie oculari, come eccipiente per i colliri (VI 6,1H. 6,1K. 6,8B). In Scribonio, per ‘us.' di ouum in generale, molto ampio, vd. Index rerum. Scribonio prescrive ‘bianco d'uovo' in comp. 144, per ‘temperare un clistere': sed mane per clistere aluus ducenda est ouorum albis temperatum. 31- Pellis canina (Pelle di cane) Nel commento a comp. 161, Rhod., 236 sottolinea che la pelle di cane mantiene una temperatura corporea molto alta e assorbe il sudore superfluo; è dunque un rimedio fisico, non magico. In realtà, i rimedi proposti da Scribonio sono spesso legati a credenze superstiziose: così, in 172, si legge, di un rimedio citato in 171, Hoc ego cum quaererem – dixit autem hyenae corii particulam esse panno inligatam; in Plin., Nat. hist. XXXII 110 si legge: fibrinis quoque pellibus calceari, maxime Pontici fibri, item uituli marini […]. 32- Pelorides (Peloridi, conchiglie giganti) Per pelorides, vd. ad es. Cels. Med. II 29,2: 95 M. […] pelorides, echini, masculi et omnes fere conchulae. In Scribonio il termine è hapax in 104, nell'antidotos hiera. Vd. anche Plin. XXXII 99 At pelorides emolliunt aluum, item castorea in aqua mulsa drachmis binis e XXXII 147 chemae peloridum generis, uarietate distantes et rotunditate. 33- Propolis (Propoli) Si veda M. Baldin, Propoli, in DSTGR I, n. 16, p. 510 cl. a. Gr. πρό + πόλις; vd. Diosc., De mat. med. II 84 W. Sostanza resinosa e balsamica, di colorazione marrone, con gradazioni varie, che le api raccolgono dalle gemme di pioppi, castagni e altre piante per otturare l'entrata degli alveari, rafforzandone le connessure. Vd. comp. 82: propolis, quam quidam ceram sacram uocant. Composta per metà di resina aromatica, in percentuale minore, 40%, di cera e per il 10% di olio essenziale. Usata nella medicina antica per le sue elevate qualità terapeutiche e anche, in Egitto, per la mummificazione dei faraoni. È molto utilizzata anche nella medicina attuale e in erboristeria. Sperl., 163 rinvia a Varr., Rust. III 16 (III 16,23 Keil.). Sostanza attestata da Aristotele a Celso, da Scribonio Largo a Plinio, da Dioscoride a Galeno. In Scribonio vd. 82, 209, 214, 224, 262; gr. πρό+πόλις. Cf. Diosc., De mat. med. II 84 W. (cf. commento a 214). Termine attestato, per ‘us. in med.', anche in Celso V 3. 4. 12 e passim. Si veda anche Plin., Nat. hist. XI 16; XXIV 47 Vnde faciant apes; XXI 83; per ‘us. in med.' vd. XXII 107; XXIV 47; XXVIII 245. 34- Purpurae (Porpore) In Cels. Med. purpurae è attestato tre volte, per effetti benefici all'intestino in passi affini a quello di Scribonio, precisamente in II 24,3: 94 M. molle ouum, palmulae, nuclei pinei […] duri ex media materia pisces, ostrea, pectines, murices, purpurae, cocleae, cibi potionesque uel frigidae uel feruentes, apsinthium; II 28,2: 95 M. omniaque salsamenta, cocleae, murices, purpurae; uinum austerum uel resinatum; II 30,3: 96 M. oleae uel albae uel permaturae, murta, palmulae, purpurae, murices, uinum resinatum uel asperum, item meracum […]. In Scribonio purpurae o conchiglie è hapax in comp. 104. Rhod., 173, rinvia ad Arist., Hist. anim. V 15 πορφύραι; Athen., Deipn. 3. In

Pellis canina – Sanguis

𝟼𝟿𝟹

Plinio, per ‘us. in med.', vd. soprattutto Nat. hist. XXXII 65. 68. 106. 108. 120. 125. 129. 35- Sanguis (Sangue) Già in Sconocchia, Le fonti e la fortuna di Scribonio Largo … cit. (= Fonti), 196–197, ho richiamato, Scribonio comp. 17: Nam sunt et qui sanguinem ex uena sua missum bibant aut de caluaria defuncti terna coclearia sumant per dies triginta; item ex iecinore gladiatoris iugulati particulam aliquam nouies datam consumant. quaeque eiusdem generis sunt, extra medicinae professionem cadunt, quamuis profuisse quibusdam uisa sint. Già Cels. III 23,7: 139 M. aveva scritto: Quidam iugulati gladiatoris calido sanguine epoto tali morbo (sc. comitiali) se liberarunt: apud quos miserum auxilium tolerabile miserius malum fecit. Plin., Nat. hist. XXVIII 4–6, manifesta a sua volta apertamente anche lui la sua riprovazione contro l'assunzione di sangue di gladiatore recentemente ucciso; vd. inoltre XXVIII 34. Si leggano poi, contro la terapia indicata, di assumere sangue umano, prese di posizione da parte di Areteo di Cappadocia, di Tert., Apol., IX 10; di Gal., De foet. form. II: CMG V 3,3, pp. 58–64 = IV 655,6–660,4 K.; Minucio Felice, XXX 5, scrive: Ipsum credo docuisse comitialem morbum hominis sanguine, id est morbo grauiore, sanare. Anche in Med. Plinii III 21,5: 83 Önnerfors si legge, tra i rimedi per l'epilessia: sanguis peculi utiliter bibitur. Sed et humanus sanguis hoc uitio liberat. Per una trattazione più dettagliata sull'utilizzazione del sangue umano, in Celso, Scribonio, Plinio e Tertulliano, vd. commento a comp. 17, relativo alle cure per l'epilessia. Correlati con sanguis sono cruor (193 e 196) e tabes, hapax in 186. Sanies non è attestato. Su sanguis vedi Baldin, Sangue, in DSTGR I, n. 17, p. 510, cl. a. Anche Celso V 5,1–2: 191 M., richiama le qualità terapeutiche del sangue di alcuni animali, cioè di rondine, di colombaccio, di colomba, e ne prescrive, in diversi composti (ad es. VII 6,39A), l'utilizzazione. Per l'utilizzazione del sangue di altri animali vd. Scrib., comp. 17 già cit., inoltre 16, in cui, ancora per l'epilessia, sono consigliati sangue di testudo e di palumbus masculus, entrambi feri, id est nuper capti; un emplastrum, in 175, in cui è consigliato sangue di canis nigra, accanto ad adeps della medesima; per l'antidotos Marciani, 177, sono prescritti sangue arido di diversi animali, precisamente anatis masculi, haedi masculi, testudinis marinae, anseris masculae. In Plinio, per il sangue di altri animali vd. Nat. hist. XXV III 88 (sangue di elefante); XXIX 132 (s. di pipistrello); XXXII 135 (s. di tonno; s. e fiele della lepre marina) e passim. Per tauri sanguis, ritenuto una sostanza velenosa, Sperl., 37, richiama Diosc. (De uenenis, c. 25 Sprengel) e Paul. Aeg. V 56: p. 38,6 Heiberg. Ma nella critica moderna si veda soprattutto L. Radici, Veleni e contravveleni, in DSTGR II, n. 8, p. 994, con bibliografia. Jouanna-Bouchet, nel commento a comp. 196, Notes compl., pp. 324–325, n. 2 a p. 161, richiama numerosi riferimenti a episodi e personaggi storici coinvolti in avvelenamenti da sangue di toro. La tossicità di tauri sanguis sembra strana e difficile da spiegare, dal momento che il sangue di toro, allo stato naturale, non ha effetti più tossici rispetto al sangue di altri animali. La studiosa scarta ipotesi non molto convincenti, tra cui l'identificazione con veleni vegetali, come il marrubium, che in effetti non è una pianta tossica, o l'identificazione con l'arsenico proposta da D. Arnauld, Boire le sang de taureau: la mort de Thémistocle, in Rev. Phil., LXVII

𝟼𝟿𝟺

De materia medica (Origine animale)

1993, 2,229–235. È interessante l'ipotesi di A. Touwaide, Le sang de taureau, L'antiquité Classique 48, 1979, 5–14: il tauri sanguis potrebbe essere stato reso tossico da una malattia del toro stesso e i fenomeni osservati sarebbero stati attribuiti erroneamente alla sola azione del sangue. 36- Sordes (Secrezioni) Si vedano anche passi di Celso, ad es. per le sordes e gymnasio V 11; per le sordes con effetti emollienti V 15. In Scribonio vd. comp. 163 cerui sordes uirosi odoris: qui sordes è hapax. Il rimedio serve per tener lontani i serpenti: fa parte della teoria della ‘simpatia' e della ‘antipatia'. Su sordes vedi la trattazione di Baldin, Secrezioni, in DSTGR I, n. 18, pp. 510 cl. b–511 cl. a: “Rientrano nelle sordes sia secrezioni ed escrezioni del corpo umano (cerume, saliva, sudore, urina) che certe sue parti (ritagli delle unghie, capelli, denti), utilizzate non solo in molte pratiche magiche descritte da Plinio ma anche in preparati della medicina tradizionale”. Per Plinio vd. Nat. hist. XXV III 50–51; ancora Plinio, in XV 19, ci riferisce che il commercio delle sordes era piuttosto lucroso. Diosc., De mat. med. I 30,6 W., attribuisce soprattutto alle sordes provenienti dai bagni azione riscaldante, emolliente, dispersiva. 37- Spongeae (Spugne) Spongea o spongia; gr. σπογγία. È già in Cic., Cels., Colum., Seneca, Plin., Mart. e altri. In Celso l'uso è frequente. Per Scribonio vd. 20, 43 (cf. Celso V I 7,1B: 275 M.), 46 bis (per uso emostatico), 84, 133, 158, 205. Su spongeae vd. Baldin, DSTGR I, n. 19, p. 511 cll. a-b. Celso, come osserva I. Garofalo, è fonte della trattazione specifica, ampia e articolata di Plin. XXXI 123–125, dedicata proprio alle spugne e al loro impiego in medicina, nei modi più svariati. 38- Stellio / Stelio (Tarantola) Stellio: Stellio uulgaris (Lacerto gecko L.). In Celso non è attestato. In Scribonio è hapax in 164, In Africa aut sicubi scorpionies sunt nociui, stellionem aridum in cinctu oportet habere. Rhod., 243sq., cita, accanto ad altri autori, alcuni importanti passi di Plinio: Nat. hist. XI 90 magnam aduersitatem oleo mersis (sc. scorpionibus) et stellionibus putant esse, innocuis dumtaxat iis qui et ipsi carent sanguine, lacertarum figura; vd. ancora XXIX 90 Scorpionibus contrarius maxime inuicem stellio traditur, ut uisu quoque pauorem iis adferat et torporem frigidi sudoris. Itaque in oleo putrefaciunt eum et ita ea uulnera perungunt; in XXX 88–89, Plinio (che sta parlando dei comitiales morbi) scrive: […] stelionis transmarini cinis potus in aceto, tunicula stelionis, quam eodem modo ut anguis exuit, in potu […]. operae pretium est scire, quo modo praeripiatur, cum exuerit, membrana hiberna alias deuoranti eam, quoniam nullum animal fraudulentius inuidere homini tradunt, inde stelionum nomine in maledictum translato. Gli scorpiones, immersi in olio, costituiscono antidoto a se stessi. 39- Stercus (Sterco) Più limitata, anche se non infrequente, rispetto a Scribonio, è la presenza di terapie con stercus in Celso: ad es. V 5,1: 191 M. lacerti stercus, come sostanza purgativa; V 18,15: 197 M. simini stercus, senza indicazioni più precise, per la preparazione di un malagma ad strumam; V 27,8: 233 M., stercus caprinum cotto nell'aceto da applicare sulle ferite di un serpente acquatico, il chelidro. Per Scribonio vd. 127, caprae montanae stercus arefactum et tritum, per la cura dell'itterizia. Per ferri stercus vd. invece 188, un composto ad aconitum. Si veda l'approfondita trattazione di M. Baldin, Sterco, in DSTGR I, n. 20, pp. 511 cl. b–512 cl. a. L'uso di sterco ed escrementi è documentato in

Sordes – Torpedo

𝟼𝟿𝟻

diversi autori: è attestata ampiamente ad es. in Ippocrate l'utilizzazione di sterco di vacca, di capra (De mul. nat. VII 350. 372 L.), d'asino, di mulo per gli usi più svariati. 40- Torpedo (Razza) In Celso torpedo non risulta attestato. Il pesce (‘razza') è richiamato da Scribonio per proprietà che oggi definiamo elettromagnetiche in tre comp., 11, 99 e 162. In 11 (vedi Commento), torpedo nigra uiua, è attestata nel rimedio citato per ultimo ma forse più efficace ad capitis dolor, con i benefici di quelle che oggi definiamo ‘scariche elettriche' della torpedo (assimilata dagli esperti a ‘transcranial electrical current') per capitis dolor, forte emicrania, una patologia più complessa del nostro ‘mal di testa': Capitis dolorem quamuis ueterem et intolerabilem protinus tollit et in perpetuum remediat torpedo nigra uiua imposita eo loco, qui in dolore est. La torpedo è menzionata anche, in comp. 99, nel testo dell'antidotos hiera ripreso da Scribonio dal testo di Paccius Antiochus depositato nelle Biblioteche di Roma; torpedo nigra uiua è richiamata ancora in 162, in cui Scribonio si sofferma in modo suggestivo a richiamarne l'efficacia terapeutica per la gotta: Ad utramlibet podagram torpedinem nigram uiuam, cum accesserit dolor, subicere pedibus oportet stantibus in litore non sicco, sed quod alluit mare, donec sentiat torpere pedem totum et tibiam ad genua. Hoc et in praesenti tollit dolorem et in futurum remediat. Hoc Anteros Tiberii Caesaris libertus supra hereditates remediatus est. Rinne, n. 27, p. 95, scrive: “Hier haben wir die erste Anwendung von Elektricität zu heilzwecken, also den Ausgangspunkt der Geschichte der Elektrotherapie”. Per gli effetti della torpedo c'è tutta una tradizione popolare. Vedi anche M. Baldin, Torpedine, in DSTGR I, n. 21, p. 512 cl. a.