Roma antica. Storia illustrata 9788809017481

853 48 87MB

Italian Pages 225 Year 2019

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Roma antica. Storia illustrata
 9788809017481

Table of contents :
Copertina......Page 1
Occhiello......Page 3
Frontespizio......Page 4
Colophon......Page 5
Sommario......Page 6
LA CITTÀ DI ROMOLO......Page 10
• LE LEGGENDE DI FONDAZIONE......Page 11
• I RE LATINI......Page 12
• L’ITALIA PREROMANA......Page 13
UN RE GUERRIERO E SACERDOTE......Page 15
CITTADINI E SOLDATI......Page 16
IL CONTATTO CON GLI ETRUSCHI......Page 17
• GLI ETRUSCHI......Page 18
• I COMIZI......Page 19
LA RIFORMA DI SERVIO TULLIO......Page 20
• PORSENNA......Page 21
• LA CITTÀ DI ROMOLO DAL 754 A.C. AL 509 A.C.......Page 22
LA REPUBBLICA FRAGILE......Page 24
• GLI EROI DELLE ORIGINI......Page 26
• PATRIZI E PLEBEI......Page 27
UNA POPOLAZIONE SPACCATA IN DUE......Page 28
• IL SACCO DI BRENNO......Page 29
• MENENIO AGRIPPA......Page 30
• LE PRIME MONETE......Page 31
• LA RELIGIONE......Page 32
CRISI E RIPRESA......Page 33
• LE XII TAVOLE......Page 34
• IL DIRITTO......Page 35
• LA REPUBBLICA FRAGILE DAL 509 A.C. AL 367 A.C.......Page 36
ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA......Page 38
• I SANNITI......Page 39
• LA SPEDIZIONE DI PIRRO......Page 42
• APPIO CLAUDIO......Page 43
• COME NASCE UNA COLONIA......Page 44
• LA LINGUA E LA SCRITTURA......Page 45
• ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA DAL 354 A.C. AL 275 A.C.......Page 46
ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO......Page 48
UN MILITARISMO ESASPERATO......Page 49
LO SCONTRO CON CARTAGINE......Page 50
• LA PRIMA GUERRA PUNICA......Page 51
• I CARTAGINESI......Page 53
LA SFIDA DI ANNIBALE......Page 54
• LA SECONDA GUERRA PUNICA......Page 55
• ANNIBALE E SCIPIONE......Page 57
• L’ORIENTE ELLENISTICO......Page 59
CONTRO MACEDONIA E SIRIA......Page 60
• IL SENATO......Page 61
PUGNO DI FERRO SULLA GRECIA......Page 62
• I ROMANI A TAVOLA......Page 63
• POLIBIO......Page 64
• I BACCANALI......Page 65
LA BATTAGLIA PER IL RINNOVAMENTO......Page 66
SEGNALI DI CRISI......Page 67
• ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO DAL 275 A.C. AL 133 A.C.......Page 68
L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE......Page 70
IL MALESSERE DEGLI ITALICI......Page 71
LE RIFORME DI TIBERIO GRACCO......Page 72
• I CLIENTI......Page 73
LA REAZIONE DEI CONSERVATORI......Page 74
IL FALLIMENTO DI GAIO......Page 75
• LA CARRIERA POLITICA......Page 76
• POPOLARI E OTTIMATI......Page 77
• I CAVALIERI......Page 78
SCOCCA L’ORA DI MARIO......Page 79
• L’ESERCITO......Page 80
VERSO UN ESERCITO DI PROFESSIONE......Page 81
UNA ROMA PIÙ GRANDE......Page 82
• MARIO E SILLA......Page 83
LA “RIVOLUZIONE” SILLANA......Page 84
• MITRIDATE......Page 85
• GLI SCHIAVI......Page 86
• I TRIBUNALI......Page 87
• LA RIVOLTA DI SPARTACO......Page 88
• IL MODO DI VESTIRE......Page 89
• CATILINA......Page 91
IL PRIMO TRIUMVIRATO......Page 92
• I GALLI E LE GUERRE DI CESARE......Page 93
• L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE DAL 133 A.C. AL 60 A.C.......Page 94
LA GUERRA CIVILE......Page 96
• CESARE E POMPEO......Page 98
• LA PRIMA GUERRA CIVILE......Page 99
TUTTO IL POTERE A CESARE......Page 101
• CICERONE......Page 102
• LA MISURA DEL TEMPO......Page 103
• IL FORO......Page 105
• IL CONTO DEI GIORNI......Page 107
• OTTAVIANO......Page 108
• LA FAMIGLIA......Page 109
• ANTONIO......Page 110
• NELLA CASA DEI ROMANI......Page 111
IL SECONDO TRIUMVIRATO......Page 112
LO SCONTRO FINALE......Page 113
• LE STRADE E I TRASPORTI......Page 114
• LA SECONDA GUERRA CIVILE......Page 115
• LA GUERRA CIVILE DAL 54 A.C. AL 31 A.C.......Page 116
AUGUSTO E L’IMPERO......Page 118
• RES GESTAE DIVI AUGUSTI......Page 119
IL PRIMATO DEL MIGLIORE......Page 121
• LA FLOTTA......Page 122
• L’ARA PACIS......Page 123
LA PACE DI AUGUSTO......Page 124
GLI ETERNI NEMICI: PARTI E GERMANI......Page 125
• IL CIRCOLO DI MECENATE......Page 126
• I PARTI......Page 127
• I PRETORIANI......Page 128
• I LIBERTI......Page 129
TIBERIO: ANNI DIFFICILI......Page 130
• I GIULIO-CLAUDII......Page 131
• L’OCCIDENTE ROMANO......Page 133
CALIGOLA: LA STRAVAGANZA AL POTERE......Page 134
NERONE: LA SVOLTA ELLENIZZANTE......Page 135
• L’ORIENTE ROMANO......Page 136
• I VIGILI......Page 137
• LA DOMUS AUREA......Page 138
• L’INCENDIO DI ROMA......Page 139
• AUGUSTO E L’IMPERO DAL 31 A.C. AL 69 D.C.......Page 140
IL SEGRETO DELL’IMPERO......Page 142
VESPASIANO: UN SOLDATO SUL TRONO......Page 143
• I FLAVI......Page 144
• L’AFRICA ROMANA......Page 145
• IL COLOSSEO......Page 147
DOMIZIANO: L’ASSOLUTISMO INCOMPRESO......Page 148
• TRAIANO......Page 149
TRAIANO: UN NUOVO MODELLO DI LIBERTÀ......Page 150
• I GIUDEI......Page 151
• POMPEI......Page 152
• VILLA ADRIANA......Page 153
• GLI ANTONINI......Page 155
MARCO AURELIO: L’IMPERATORE FILOSOFO......Page 157
• MEGALOPOLI ROMA......Page 158
• LE TERME......Page 159
• I GLADIATORI......Page 160
• OSTIA......Page 161
• IL SEGRETO DELL’IMPERO DAL 70 AL 192......Page 162
CRISI E RIPRESA......Page 164
LA MONARCHIA MILITARE......Page 165
• I SEVERI......Page 166
• I BARBARI......Page 167
GLI ANNI DELL’ANARCHIA MILITARE......Page 168
• LA VILLA E IL LATIFONDO......Page 169
• IL COLONATO......Page 170
• VALERIANO E I SASSANIDI......Page 171
LA SFIDA DEI CRISTIANI......Page 172
• IL CULTO DI MITRA......Page 173
LA SVOLTA DI GALLIENO......Page 174
• LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO......Page 175
IL RIORDINAMENTO DI DIOCLEZIANO......Page 177
• DIOCLEZIANO......Page 178
LA “GRANDE PERSECUZIONE”......Page 179
• CRISI E RIPRESA DAL 192 AL 305......Page 180
CREPUSCOLO DI UN IMPERO......Page 182
• L’ARCO DI COSTANTINO......Page 183
LA CONVERSIONE DI COSTANTINO......Page 185
• INFLAZIONE E MONETE......Page 186
• LE ALTRE CAPITALI......Page 187
ROMA E LE ALTRE......Page 188
COSTANTINOPOLI: LA SECONDA ROMA......Page 189
• COSTANTINOPOLI......Page 190
• IL MONACHESIMO......Page 191
LA TEOLOGIA IMPERIALE......Page 192
• PAPIRI E PERGAMENE......Page 193
LA COMPONENTE MILITARE......Page 194
• LA CORTE E IL CERIMONIALE......Page 195
• GIULIANO......Page 196
• IL CIRCO......Page 197
• CREPUSCOLO DI UN IMPERO DAL 305 AL 379......Page 198
LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO......Page 200
• I COLLEGIA......Page 201
• IL NEOPLATONISMO......Page 203
• L’ANNONA......Page 204
• IL LATERANO......Page 205
MA LA CITTÀ ROMANA NON MUORE......Page 206
• AMBROGIO E AGOSTINO......Page 207
• LA RESISTENZA PAGANA......Page 209
• TEODOSIO......Page 210
• I SACCHI DI ROMA......Page 211
ORIENTE E OCCIDENTE......Page 212
L’AGONIA DELL’IMPERO OCCIDENTALE......Page 213
• RAVENNA......Page 214
• I MAGISTRI MILITUM......Page 215
• I RE BARBARI......Page 217
I MOTIVI DELLA ROVINA......Page 218
• GIUSTINIANO......Page 219
• LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO DAL 388 AL 569......Page 220
Indice dei nomi......Page 221
Blank Page......Page 2

Citation preview

STORIA ILLUSTRATA

STORIA ILLUSTRATA

Progetto editoriale: Gianluca Formichi e Chiara Melani Testi: Chiara Melani (cap. 1-6), Francesca Fontanella (cap. 7-8), Giovanni Alberto Cecconi (cap. 9-11) Schede di approfondimento: Gabriella D'Onofrio, Eva Pollini Cartografia: Sergio Biagi Comunicazione Grafica Progetto grafico e impaginazione: Enrico Albisetti Redazione della nuova edizione: Studio Newt Grafica di copertina: Enrico Albisetti Referenze fotografiche copertina: © Shutterstock (sfondo)

www.giunti.it © 2006, 2019 Giunti Editore S.p.A. Via Bolognese 165 - 50139 Firenze - Italia Piazza Virgilio 4 - 20123 Milano - Italia ISBN: 9788809889774 Prima edizione digitale: giugno 2019

SOMMARIO

LA CITTÀ DI ROMOLO

LE LEGGENDE DI FONDAZIONE

10

I RE LATINI L’ITALIA PREROMANA I SETTE COLLI

11 11 12 14

» UNA SOCIETÀ ARISTOCRATICA » L’EMERGERE DELLA MONARCHIA » UN RE GUERRIERO E SACERDOTE » CITTADINI E SOLDATI » IL CONTATTO CON GLI ETRUSCHI GLI ETRUSCHI I COMIZI

» LA RIFORMA DI SERVIO TULLIO PORSENNA

» VERSO LA REPUBBLICA »

LA CITTÀ DI ROMOLO DAL 754 A.C. AL 509 A.C.

LA REPUBBLICA FRAGILE GLI EROI DELLE ORIGINI PATRIZI E PLEBEI

» UNA POPOLAZIONE SPACCATA IN DUE

14 15 16 17 18 19 20 21 21

25 26

»

COME NASCE UNA COLONIA LA LINGUA E LA SCRITTURA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA DAL 354 A.C. AL 275 A.C.

» UN MILITARISMO ESASPERATO » LO SCONTRO CON CARTAGINE LA SECONDA GUERRA PUNICA

53 54

ANNIBALE E SCIPIONE L’ORIENTE ELLENISTICO

56 56 58

IL SENATO

59 60

» LA SFIDA DI ANNIBALE

» LO SGUARDO A ORIENTE

» CONTRO MACEDONIA E SIRIA » UNA GESTIONE DIFFICILE » PUGNO DI FERRO SULLA GRECIA I ROMANI A TAVOLA POLIBIO I BACCANALI

MENENIO AGRIPPA

29 29

»

30

»

LE PRIME MONETE LA RELIGIONE

» CRISI E RIPRESA » LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA LE XII TAVOLE IL DIRITTO

» IL PREDOMINIO DEL SENATO LA REPUBBLICA FRAGILE DAL 509 A.C. AL 367 A.C.

32 33 33 34 35 35

I SANNITI

38 38

LA SPEDIZIONE DI PIRRO APPIO CLAUDIO

41 41 42

» LA CONQUISTA DELL’ITALIA

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO DAL 275 A.C. AL 133 A.C.

61 61 62 63 64 65 65 66 67

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

» L’EMERGERE DEL CETO EQUESTRE » IL MALESSERE DEGLI ITALICI » LE RIFORME DI TIBERIO GRACCO

70 70

I CLIENTI

71 72

LA CARRIERA POLITICA

74 75

POPOLARI E OTTIMATI I CAVALIERI

76 76 77

L’ESERCITO

78 79

» LA REAZIONE DEI CONSERVATORI » IL FALLIMENTO DI GAIO » L'AVVENTURA DI GIUGURTA

ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA

» L’ESPANSIONE VERSO SUD

IMPREPARATA LA BATTAGLIA PER IL RINNOVAMENTO SEGNALI DI CRISI

»

48 49 50 52

» UNA CLASSE DIRIGENTE

30 30 31

45

LA PRIMA GUERRA PUNICA I CARTAGINESI

27 28

» ALLA CONQUISTA DEL LAZIO » IL CONFRONTO CON VEIO

43 43 44

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

IL SACCO DI BRENNO

» LE RIFORME LICINIE-SESTIE

»

14

» L’ITALIA ROMANA

» SCOCCA L’ORA DI MARIO » VERSO UN ESERCITO DI PROFESSIONE » LA QUESTIONE DEGLI ITALICI

73

80 81

» UNA ROMA PIÙ GRANDE » SORGE L’ASTRO DI SILLA MARIO E SILLA

» LA “RIVOLUZIONE” SILLANA » UN RICAMBIO EPOCALE

83 84 84 85 86

LA RIVOLTA DI SPARTACO

87 87

» POMPEO E I COMANDI STRAORDINARI

IL MODO DI VESTIRE CATILINA

» LO SCONTRO CON IL SENATO » IL PRIMO TRIUMVIRATO I GALLI E LE GUERRE DI CESARE L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE DAL 133 A.C. AL 60 A.C.

LA GUERRA CIVILE CESARE E POMPEO

» LA GUERRA FRA

CESARE E POMPEO

LA PRIMA GUERRA CIVILE

» TUTTO IL POTERE A CESARE

88 88 90 91 91 92 93

97

100 101

LA MISURA DEL TEMPO IL FORO IL CONTO DEI GIORNI

102 102 104 106

» L’AGONIA

DELLA REPUBBLICA

OTTAVIANO LA FAMIGLIA ANTONIO NELLA CASA DEI ROMANI

» IL SECONDO TRIUMVIRATO » LO SCONTRO FINALE

LE STRADE E I TRASPORTI LA SECONDA GUERRA CIVILE LA GUERRA CIVILE DAL 54 A.C. AL 31 A.C.

107 107 108 109 110 111 112 113 114 115

DI AUGUSTO

RES GESTAE DIVI AUGUSTI

LA FLOTTA L’ARA PACIS

» LA PACE DI AUGUSTO » PARCERE VICTIS... » GLI ETERNI NEMICI: PARTI E GERMANI

IL CIRCOLO DI MECENATE

» IL PROBLEMA

DELLA SUCCESSIONE

129 130 132

AL POTERE CLAUDIO: UN OUTSIDER DI SUCCESSO NERONE: LA SVOLTA ELLENIZZANTE

118 118

133 134

L’ORIENTE ROMANO I VIGILI LA DOMUS AUREA L’INCENDIO DI ROMA

134 135 136 137 138

AUGUSTO E L’IMPERO DAL 31 A.C. AL 69 D.C.

139 139

» LA CRISI DELL’ANNO 69 »

124 125

I GIULIO-CLAUDII L’OCCIDENTE ROMANO

» CALIGOLA: LA STRAVAGANZA »

123 124

126 126 127 128

» TIBERIO: ANNI DIFFICILI

»

120 121 122

I PARTI I PRETORIANI I LIBERTI

IL SEGRETO DELL’IMPERO

» VESPASIANO: UN SOLDATO SUL TRONO I FLAVI

142 143

L’AFRICA ROMANA IL COLOSSEO

144 144 146

» TITO: UN REGNO TROPPO BREVE » DOMIZIANO: L’ASSOLUTISMO INCOMPRESO TRAIANO

» TRAIANO: UN NUOVO

MODELLO DI LIBERTÀ

147 148

I GIUDEI POMPEI

149 150 151

VILLA ADRIANA

152 152

DELL’ETÀ AUREA

154

» ADRIANO: L’ETÀ D’ORO

AUGUSTO E L’IMPERO

» LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA

» IL PRIMATO DEL MIGLIORE

98 98

CICERONE

» LE IDI DI MARZO

»

82 82

MITRIDATE GLI SCHIAVI I TRIBUNALI

» UN DECENNIO DIFFICILE

»

81

» ANTONINO PIO: I LIMITI

GLI ANTONINI

» MARCO AURELIO:

L’IMPERATORE FILOSOFO MEGALOPOLI ROMA LE TERME

156 157 158

I GLADIATORI OSTIA IL SEGRETO DELL’IMPERO DAL 70 AL 192

159 159 160 161

» COMMODO: L’IMPERO D’ARGILLA »

154

CRISI E RIPRESA

» LA MONARCHIA MILITARE I SEVERI

164 165

I BARBARI

166 166

LA VILLA E IL LATIFONDO IL COLONATO VALERIANO E I SASSANIDI

167 168 169 170

» L’EDITTO DI CARACALLA » GLI ANNI DELL’ANARCHIA MILITARE » LA CRISI DELL’ECONOMIA » VERSO NUOVI EQUILIBRI SOCIALI » LA SFIDA DEI CRISTIANI IL CULTO DI MITRA

» LA SVOLTA DI GALLIENO » SEGNALI DI RIPRESA

LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO

» IL RIORDINAMENTO »

DI DIOCLEZIANO LA RIFORMA DELL’ECONOMIA

171 171 172 173 174 174 176

DIOCLEZIANO

177 177

CRISI E RIPRESA DAL 192 AL 305

178 179

» LA “GRANDE PERSECUZIONE” »

171

L’ARCO DI COSTANTINO

» LA CONVERSIONE DI COSTANTINO » LA RIVOLUZIONE MONETARIA INFLAZIONE E MONETE LE ALTRE CAPITALI

» ROMA E LE ALTRE » COSTANTINOPOLI:

LA SECONDA ROMA COSTANTINOPOLI IL MONACHESIMO

PAPIRI E PERGAMENE

191 192

LA CORTE E IL CERIMONIALE

193 194

» LA COMPONENTE MILITARE » ADRIANOPOLI E LA

“QUESTIONE BARBARICA”

»

GIULIANO IL CIRCO CREPUSCOLO DI UN IMPERO DAL 305 AL 379

182 182 184 185 185 186

195 195 196 197

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

» LA CRISI DELLE CITTÀ E LO

SVILUPPO DEL LATIFONDO I COLLEGIA IL NEOPLATONISMO L’ANNONA IL LATERANO

» UNA SOCIETÀ IN MOVIMENTO » MA LA CITTÀ ROMANA NON MUORE

» IL PRIMATO DEI VESCOVI AMBROGIO E AGOSTINO LA RESISTENZA PAGANA

» TEODOSIO, SIMMACO, AMBROGIO TEODOSIO

» IL TRAMONTO DEL PAGANESIMO I SACCHI DI ROMA

» ORIENTE E OCCIDENTE » L’AGONIA DELL’IMPERO OCCIDENTALE RAVENNA

» ANNO 476: UNA CADUTA

CREPUSCOLO DI UN IMPERO

» I PRIVILEGI DELL’IMPERATORE

» LA TEOLOGIA IMPERIALE

SENZA RUMORE

I MAGISTRI MILITUM I RE BARBARI

» I MOTIVI DELLA ROVINA »

GIUSTINIANO LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO DAL 388 AL 569

200 200 202 203 204 205 205 206 206 208 209 209 210 210 211 212 213 214 214 216 217 218 219

187 188 189 190

Indice dei nomi

220

La città di Romolo

Nelle pagine precedenti, la lupa allatta Romolo e Remo, dettaglio della statua di marmo che raffigura il Tevere, proveniente dal tempio di Iside e Serapide a Roma, II secolo d.C. (Parigi, Museo del Louvre).

Iapige medica Enea, che ha al fianco il figlio Ascanio, in un affresco proveniente dalla casa di Sirico a Pompei, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Solo in età augustea la leggenda di Romolo e Remo e della fondazione di Roma si salda al ciclo troiano.

LE LEGGENDE DI FONDAZIONE L’Italia antica conosce una serie di “leggende di fondazione” collegate alla guerra di Troia. Eroi greci e troiani raminghi ed esuli sarebbero i fondatori, o meglio i colonizzatori di località italiche. Anche Roma, nella versione più antica dello storico Ellanico di Mitilene del V secolo a.C., viene fondata dall’eroe troiano Enea che dà alla città il nome di una donna troiana. Questa tradizione, sorta in ambito greco, giunge probabilmente per tramite degli Etruschi a Roma dove si incontra con la tradizione locale incentrata sulla figura del fondatore eponimo Romolo, cui si affianca il fratello Romo

(Remo). Il nome deriva dal nome stesso della città, con l’aggiunta del suffisso -ulus, secondo un procedimento comune presso i greci e i latini. I due racconti, incontrandosi, producono negli antichi l’esigenza di una conciliazione, anche perché lo studioso Eratostene nel III secolo a.C., fissando la data della caduta di Troia al 1182 a.C., rende manifesta la distanza temporale tra Enea e la fondazione di Roma (avvenuta secondo il calcolo dell’erudito Varrone nel 754/3 a.C. ). Il problema viene risolto dagli storici romani con la valorizzazione degli elementi locali – Lavinio e Alba Longa – e una lista dei trenta re latini elaborata per la 10

prima volta, forse, da Catone. Dalla confluenza di due racconti indipendenti nasce nel corso del II e I secolo a.C. la leggenda canonica della fondazione di Roma. Dopo la distruzione di Troia e dopo varie peripezie, Enea sbarca sulle coste del Lazio dove – a seguito di un’opera di conciliazione da lui condotta tra latini e troiani – sposa la figlia del re Latino, Lavinia, e in suo onore fonda la città di Lavinio. Suo figlio Ascanio fonda Alba Longa su cui regnano, successivamente, trenta re fino a Numitore. A questo punto si inserisce la leggenda di Romolo: Amulio, fratello minore di Numitore, depone il re e costringe la figlia di questi, Rea Silvia a farsi vestale

ROMA ANTICA

per evitare la nascita di eredi al trono, ma Marte stesso rende la donna madre di due gemelli, Romolo e Remo. Sarà proprio Romolo, dopo l’uccisione del fratello gemello, a fondare Roma. Romolo provvede a popolare la nuova città, offrendo “asilo” ai fuggiaschi delle zone limitrofe e organizzando il celebre ratto delle Sabine, per dare moglie al miscuglio di gente priva di mezzi e di origine oscura confluita a Roma. Romolo associa al trono il sabino Tito Tazio, che sarà ucciso in circostanze oscure. Scomparso misteriosamente durante una tempesta, Romolo viene divinizzato e assimilato al dio Quirino. Il collegamento alle origini troiane permette alla cultura romana di rivendicare una sorta di autonoma parità con i greci negli anni in cui Roma conquista il Mediterraneo. Il più grande celebratore delle origini troiane di Roma in età augustea sarà il poeta Virgilio: l’eroe dell’Eneide è l’uomo prescelto per una missione voluta dal fato che rende possibile la fondazione di Roma e la creazione dell’impero universale. La ripresa e popolarità del mito troiano nel I secolo dipende però anche da una circostanza di politica interna: attraverso la figura del figlio di Enea, Ascanio, noto a Roma come Iulo, la gens Iulia rivendica infatti per sé nobilissime origini. Secondo questa linea di discendenza Giulio Cesare e poi Ottaviano Augusto avrebbero governato un impero senza precedenti. E attraverso le leggende di fondazione si chiude il cerchio tra Enea, Roma e Augusto.

Romolo e Remo neonati abbandonati alle acque, in un affresco da un colombario dell’Esquilino, I secolo d.C. (Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme).

Capanne di canne e terra, tombe dai corredi modesti: questo è ciò che l’archeologia documenta delle origini di Roma. Villaggi sparpagliati sui sette colli, abitati da tribù di contadini e pastori con riti funerari propri e usanze diverse: è quel ci è dato constatare dei primi passi della città eterna. A poco a poco le relazioni tra i villaggi dei colli romani, e del Lazio in generale, si intensificano. Si condividono pascoli e vie di comunicazione, circolano prodotti e tecniche, si praticano riti in comune. Le cerimonie religiose diventano occasioni di incontro, i villaggi si addensano intorno a centri di culto emergenti. Il prosciugamento degli acquitrini causati dalle inondazioni del Tevere permette l’incremento dell’agricoltura. Gli abitati ampliano i loro confini: i più potenti inglobano i più deboli, più comunità si fondono. Alla fine di questo processo i sette colli sono uniti e la valle ai piedi del Palatino si trasforma nel Foro, il centro della vita pubblica vicino all’ansa del Tevere, luogo consacrato all’amministrazione della giustizia e allo svolgimento di mercati e assemblee.

I RE LATINI Dei sette re della tradizione, la critica ritiene leggendario proprio (e solo) l’eroe eponimo Romolo. Lo stesso nome deriva da Roma, e non viceversa. A ognuno degli altri re succeduti a Romolo la tradizione, che ne conserva i nomi, ha attribuito la creazione di istituzioni fondamentali dello Stato. Così, se Romolo ha fondato il senato, Numa Pompilio, di origine sabina (a riprova del contributo che questo gruppo ha recato alla nascita di Roma) crea le principali istituzioni religiose e riforma il calendario con la divisione in 12 mesi lunari. A un re

Il Ratto delle Sabine in un dipinto di Sebastiano Ricci, 1696 (Venezia, Palazzo Barbaro Curtis). Il “ratto” e la successiva fusione con le genti sabine è uno degli elementi portanti delle leggende delle origini di Roma.

UNA SOCIETÀ ARISTOCRATICA L’occupazione del sito dove sarebbe sorta Roma è attestata già nel secondo millennio a.C. È tuttavia la progressiva unione degli abitati originari, agli inizi del primo millennio, a costituire il passo iniziale per la formazione della città, che verrà completata solo nel VII secolo per opera dei primi re, cui la tradizione attribuisce alcune imprese di conquista. Nell’VIII secolo la fusione dei piccoli villaggi latini del Palatino dà origine a un centro protourbano che inizia a protendersi verso i colli vicini, congiungendosi in seguito alle comunità di stirpe sabina che popolano il Quirinale e l’Esquilino. Il luogo è propizio, a ridosso del punto in cui il Tevere è più facilmente guadabile, grazie all’isola Tiberina, e diventa crocevia tra Etruria e Campania, entroterra e costa tirrenica. I calcoli fatti nel I secolo a.C. da Varrone sono dunque tutto sommato coerenti: ipotizzando una media di trentacinque anni di regno per ciascuno dei sette re della tradizione, e contando

pacifico come Numa seguono due sovrani guerrieri, Tullo Ostilio e Anco Marzio. Il primo sconfigge Alba Longa, la città egemone della lega latina, mentre Anco Marzio, anche questi sabino, amplia il territorio controllato da Roma fino alla foce del Tevere, che viene attraversato da un primo ponte (il Sublicio), e provvede alla creazione del primo porto, con la prima colonia, Ostia. Ciò presuppone la sottomissione di tutte le realtà comprese fra Roma e il mare prima della dominazione etrusca: un elemento che i recenti dati archeologici fanno apparire plausibile. LA CITTÀ DI ROMOLO

11

LE POPOLAZIONI NELL’VIII SECOLO A.C. CAMUNI

VE

N ET

Etruschi Magna Grecia Fenici e Cartaginesi Italici Veneti e Iapigi

I

LI GU R I PICENI UMBRI

SABINI

LIGURI

LATINI

A

R

Napoli

I

R

R

E

N

Cartagine

L’ITALIA PREROMANA Quando nell’VIII secolo a.C. viene fondata Roma, nella fascia appenninica, nell’Italia centro-orientale e a occidente, fino ai confini del Lazio e ancora più giù fino alla Campania vi è un gruppo di popolazioni unite da un fondo culturale comune ma divise nelle loro sedi storiche, e con proprie peculiari direttrici di sviluppo: gli Italici. Una classificazione linguistica consente di distinguerli – con una certa approssimazione – in due gruppi principali, quello osco a sud (cui appartengono i Sanniti), e quello umbro a nord (all’interno del quale, per esempio, ci sono i Volsci e i Sabini). Secondo la tradizione l’espansione degli Italici avrebbe inizio, in varie direzioni, a partire dall’altopiano reatino. Così ritroviamo a nord gli Umbri i

DAUNI IA PI G NI TI I

Taranto U ZI

T

SARDI

SA N

O

BR

M

Roma

SICULI

Siracusa

cui centri più importanti sono Gubbio, Spello, Todi e Spoleto; tra l’Appennino e l’Adriatico appaiono stanziati i Picenti, i Petruzzi e al centro i Vestini; intorno al massiccio del Gran Sasso i Peligni, i Marrucini e i Marsi; sul versante tirrenico dell’Appennino, quelle popolazioni che maggiormente interagiranno con Roma: i Sabini (caratterizzati da una propria individualità culturale anche dopo la sottomissione a Roma), gli Equi, gli Ernici e i Volsci (che contendono a Roma l’egemonia sul Lazio). Dalle regioni centrali dell’Abruzzo si diffonde con successivi movimenti verso sud la popolazione dei Sanniti, con i quali Roma combatterà tre guerre nel corso del IV secolo per la conquista dell’Italia. Infine più a sud si trovano i Lucani in Lucania e i Bruzii in Calabria. Queste ultime popolazioni italiche, già a partire 12

dall’VIII secolo sono venute a contatto con i greci, che lungo la costa dello Ionio e del basso Tirreno hanno fondato una lunga teoria di città. Accanto a queste componenti in piena espansione territoriale e culturale vi sono situazioni più antiche, modificate o ridimensionate proprio dall’espansione degli Italici o dalle colonie greche. In Toscana, per esempio, a nord del Tevere e fino all’Arno, vivono gli Etruschi, che nella loro espansione verso sud arriveranno a coinvolgere Roma. A nord dell’Arno, nel golfo di Genova e nelle Alpi marittime vi sono i Liguri. Nella regione intorno al delta padano abitano i Veneti, popolazione indoeuropea, la cui civiltà di agricoltori e pescatori si evolve fino alla dominazione romana; più a sud, a Novilara, vicino a Pesaro documenti epigrafici e archeologici attestano la persistenza – nel VI e nel V secolo e in piena area di popolazioni italiche – di una civiltà anteriore di matrice non indoeuropea. Lungo la costa tirrenica, dal Lazio alla guiSicilia documenti linguigici hanno h nno stici e archeologici dividua permesso di individuare

Bronzetto sannita che raffigura Ercole, rinvenuto nella necropoli di Alfedena, II secolo a.C. (Chieti, Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo).

ROMA ANTICA

l’esistenza di una civiltà di tipo indoeuropeo precedente e diversa dalle civiltà italiche di epoca storica, convenzionalmente detta proto-latina, i cui insediamenti più importanti sono nel Lazio con i Latini e i Falisci, nella valle del Garigliano con gli Aurunci, meglio noti come Ausoni, nella Sicilia orientale con i Siculi e i Sicani, ridimensionati in seguito dall’arrivo dei greci. Nella parte sudorientale, infine, nell’odierna Puglia, si afferma la civiltà degli Iapigi comune a un gruppo di popolazioni, Sallentini, Messapi, Peucezi e Dauni provenienti dall’Oriente (da Creta, secondo Erodoto).

Pannello dell’Ara Pacis che rappresenta la Pace, 13 a.C. (Roma, Museo dell’Ara Pacis). Secondo alcuni studiosi si tratta di un’allegoria che raffigura la Terra mentre nutre Romolo e Remo.

a ritroso dal 509 a.C., prima data documentata della storia romana (istituzione della repubblica), l’erudito giunge a fissare la fondazione della città nel fatidico 753 a.C. All’interno dei villaggi primitivi non dovevano sussistere grosse differenziazioni sociali: del potere sovrano è probabilmente depositaria l’assemblea di tutti gli uomini atti alle armi, forse gli anziani svolgono un più effettivo ruolo di guida, forse talvolta è presente anche un capo, magari in caso di guerra. Col tempo, tuttavia, lo sviluppo economico e il conseguente diffondersi di una certa ricchezza determinano l’emergere di aristocrazie dominanti. Sono le gentes, gruppi di familiae che si identificano in un antenato comune, sono cementate da comuni interessi, praticano gli stessi culti e riti, fissano autonomamente le norme vincolanti per i loro componenti

e autonomamente organizzano la difesa del loro territorio. I meno fortunati, i diseredati, gli stranieri possono sperare di acquisire un riconoscimento nella società solo divenendo “clienti” di un membro delle gentes: in cambio della protezione e dell’aiuto economico indispensabili, combattono per il loro “patrono” nell’esercito gentilizio, lo sostengono politicamente, ne lavorano la terra. L’ordinamento sociale trova dunque il suo fondamento nei legami di sangue, ed è estremamente chiuso: a ciascuno è assegnato un ruolo ben definito al quale è difficile sottrarsi. Entrare a far parte di una gens per chi ne sia estraneo, o uscirne per chi ne faccia parte costituiscono avvenimenti straordinari, da ufficializzare con apposite cerimonie (adrogatio e detestatio sacrorum).

LA CITTÀ DI ROMOLO

13

Cippo che riporta una delle più antiche iscrizioni in latino arcaico, VI secolo a.C. (Roma, Museo Nazionale). Proveniente dal Lapis niger del Foro Romano, è stato tradizionalmente identificato come un monito a non violare la mitica tomba di Romolo.

L’EMERGERE DELLA MONARCHIA Dall’VIII secolo, l’evoluzione dei villaggi in una struttura cittadina impone l’affermazione di un potere unitario. La città-stato Roma nasce con le sembianze di una monarchia; la storia dell’età monarchica è la storia della formazione – e del progressivo e talvolta incerto imporsi sul mondo delle gentes – di vere e proprie istituzioni statali, che col tempo diventano sempre più forti e accentrate. Gens, familia e clientela non smetteranno mai di svolgere un ruolo all’interno della società romana; subiranno anzi una continua evoluzione, la cui durata sarà lunga quanto l’esistenza della città stessa. Ma la loro capacità di regolare la vita collettiva viene progressivamente assorbita dai nascenti organi dello stato: re, senato e assemblea cittadina. Questi tre elementi affondano le radici nell’organizzazione delle tribù primitive; tutti e tre costituiscono la base dei tratti significativi e della futura evoluzione della costituzione romana.

UN RE GUERRIERO E SACERDOTE Elemento peculiare della monarchia a Roma è la sua natura sacrale. Gli antichi Romani hanno il terrore che le divinità si rivoltino loro contro, mettendo a rischio la fortuna o l’esisten-

I SETTE COLLI L’occupazione stabile del territorio di Roma inizia con l’età del ferro (IX secolo a.C.) sul colle Palatino, dinanzi al tempio della Magna Mater e sotto la Domus Flavia. Secondo la tradizione letteraria (Livio I.6,4) qui Romolo traccia con l’aratro il solco della Roma Quadrata. Anche per Tacito (Annales XII 24) «dal mercato dei buoi [il Foro Boario] dunque dove noi oggi

vediamo la statua di bronzo di un toro... inizia il solco che delimita la città, tanto da girare attorno a una grande ara di Ercole; da lì a intervalli regolari cippi di pietra lungo le pendici del Palatino fino all’altare di Conso, poi alle Curie Antiche [Curiae Veteres], infine al sacello dei Lari». Ai Latini che abitano il Palatino si aggiungono i Sabini del Quirinale e la valle tra i due colli diviene il luogo di 14

za stessa della città; una delle loro preoccupazioni più grandi consiste nel mantenimento della pax deorum, il “favore degli dei”, attraverso atti rituali adeguati. È al rex che viene attribuito questo compito essenziale, che ne costituisce anche la principale ragion d’essere; ogni sua azione di governo è ispirata da questa funzione quasi magica di mediatore tra gli uomini e gli dei. Prima di adottare qualsiasi decisione attinente la vita della comunità, il re interroga sempre la volontà degli dei “prendendo gli auspici”, indagando cioè i presagi nascosti nel volo degli uccelli, per esempio, o nelle viscere di animali immolati. Altra sua prerogativa è individuare in quali giorni del mese venturo gli dei gradiscono che vengano convocate le assemblee e sia amministrata la giustizia; il re deve a questo proposito stabilire il calendario, indicando i giorni “fasti” e quelli “nefasti”. Il potere del sovrano è amplissimo, benché limitato di fatto dallo spazio che di volta in volta riescono ancora a ritagliarsi le gentes. Il suo imperium, il suo “potere”, è comunque assoluto, sia in merito alle questioni civili che in campo militare: i Romani infatti non concepiscono, diversamente da come facciamo noi, una separazione tra le due sfere. Il sovrano è dunque il comandante dell’esercito, il giudice supremo, l’amministratore, il legislatore, coadiuvato in

incontro e di mercato: il Foro. Il terzo colle probabilmente è l’Esquilino. Sul Palatino le più antiche tombe sono a incinerazione, come sul Quirinale; a esse si mescolano più tardi quelle a inumazione. Sull’Esquilino invece c’è una prevalenza del rito dell’inumazione: il suo diffondersi in aree prima legate al rito dell’incinerazione mostra la complessità degli influssi culturali fin dall’origine stessa della comunità

ROMA ANTICA

sorta sui colli romani. Non ci sono dati archeologici certi che indichino un’occupazione del Campidoglio anteriore al VI secolo a.C.; per il Celio possiamo supporre un’occupazione altrettanto antica: la lista dei trenta popoli della Lega albana, citata da Plinio, registra la situazione prima della fusione dei villaggi sui colli romani, e ricorda fra gli altri i Querquetulani cioè gli abitanti del Celio.

Un modello che riproduce alcune capanne sul colle Palatino come dovevano apparire attorno all’VIII secolo a.C. La tradizione e i dati archeologici concordano nell’indicare il Palatino come il primo colle a essere

occupato dalle popolazioni che daranno vita alla vicenda di Roma: qui Romolo traccia nella leggenda la Roma Quadrata e qui sono stati ritrovati resti di capanne dell’età del ferro.

CITTADINI E SOLDATI

talune funzioni da magistrati ausiliari, sempre consigliato e sostenuto dal senato. Quest’ultimo, derivante dal consiglio degli anziani dei villaggi primitivi (la parola senatus deriva da senes, “vecchio”), e almeno al principio dell’età monarchica composto dai patres più autorevoli delle più autorevoli gentes, senza dubbio quelli graditi al re, trova la sua funzione fondamentale nell’elezione del re stesso. Durante l’interregnum – alla morte di un re – un collegio di senatori assume il potere gestendolo collettivamente finché non viene partorito il nome del successore.

La vita dei primi abitanti di Roma è dominata da un’altra paura: soccombere di fronte a un popolo esterno, in un’età in cui aggressioni, fusioni, nascita e scomparsa di comunità sono fenomeni pressoché all’ordine del giorno. Basilare preoccupazione è dunque la difesa, cioè la guerra. Ogni cittadino è un potenziale soldato: anche in questo caso i Romani non fanno molta distinzione tra funzioni civili e militari. Partecipare alle decisioni collettive e combattere in difesa del bene comune sono un unico e inscindibile privilegio-dovere del cittadino. La distribuzione della popolazione in trenta “curie” e tre “tribù” (gli enigmatici nomi di queste ultime, Tities, Ramnes e Luceres, hanno dato origine a un’infinità di interpretazioni) è dunque in primo luogo funzionale al reclutamento: 3000 fanti e 300 cavalieri formano il primo esercito noto della storia di Roma. Di fronte all’assemblea di tutte le curie, i “comizi curiati”, si effettuano inoltre tutti gli atti rilevanti per la comunità: la proclamazione di un nuovo re, la presentazione di nuovi magistrati, l’enunciazione del calendario all’inizio del mese, la proclamazione della guerra e della pace, la comunicazione di nuove leggi, alcune cerimonie delle gentes di interesse collettivo. LE MURA SERVIANE

Con l’annessione del Viminale e dell’Aventino si completa il quadro dei sette colli. All’inizio è da supporre un’unione graduale di tipo federativo fra le comunità: un calendario romano di età monarchica riporta l’antica cerimonia del Septimontium, che interessa le tre cime del Palatino, le tre dell’Esquilino, il Celio e la Subura. Varrone spiega l’etimologia con septem montes, ma in realtà le cime della festa

I sette colli di Roma. Le mura della città repubblicana vengono costruite dopo l’episodio dell’incendio gallico, verso il 378 a.C. In seguito esse sono rimaneggiate con l’aggiunta degli archi, all’epoca delle guerre civili (I secolo a.C.).

sono otto. È probabile invece che il termine indichi i saepti montes cioè le cime divise da palizzate prima della loro unificazione. Tale cerimonia si comprende solo nel quadro di un’originaria divisione degli insediamenti sui colli romani, uniti da vincoli di tipo federale, ma ancora non unificati in città: mancano ancora nella cerimonia del Septimontium il Quirinale, abitato dai Sabini, e il Campidoglio. LA CITTÀ DI ROMOLO

15

IL CONTATTO CON GLI ETRUSCHI Gli autori antichi ci hanno trasmesso una lista di sette re, anzi di otto se contiamo anche Tito Tazio che, secondo il racconto tradizionale, Romolo avrebbe associato al trono in seguito a una serie di guerre contro i Sabini e all’accordo che ne sarebbe emerso. A ciascuno di questi re, nel tentativo di attribuire paternità certa a un assetto istituzionale formatosi gradatamente nel corso dei secoli, le fonti attribuiscono iniziative originali in settori specifici. Sempre secondo le fonti, a quattro re latini – Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio e Anco Marzio – sarebbero succeduti tre re di origine etrusca. Nel VI secolo gli Etruschi iniziano a espandersi sia verso nord che verso sud: durante il VI e V secolo istituiscono il loro dominio in Campania; nel V e IV nella valle del Po. È in quest’ambito che si colloca la presenza di re etruschi a Roma, durata all’incirca per un secolo. Il Lazio non viene propriamente conquistato e sottomesso, né sottoposto a “colonizzazione” (cioè a fondazione di colonie); gli Etruschi si insediano 16

nelle città preesistenti, e loro condottieri impongono la propria signoria anche a Roma. Per la città latina è un cambiamento radicale. La presenza straniera costituisce il primo contatto significativo con una civiltà più evoluta, la cui influenza sulla cultura romana durerà per più di un aspetto molto a lungo (per esempio la pratica religiosa della divinazione, importata dall’Etruria, verrà praticata a Roma ancora nel tardo impero). L’inserimento nell’universo etrusco significa inoltre una più ampia apertura verso quel contesto italico, nel quale gli Etruschi sono già da tempo profondamente inseriti e del quale costituiscono uno degli elementi dominanti. I primi re hanno creato Roma, ma i re etruschi la rendono più ricca, più grande e più potente. Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo si rivelano capi ben più autoritari dei loro predecessori; il loro dinamismo in campo economico, militare, istituzionale rafforza il prestigio dell’autorità monarchica, dando il colpo di grazia al potere gentilizio.

ROMA ANTICA

GLI ETRUSCHI

Po

Po

M

Ravenna

R A

Fiesole

RI

TI

RR

EN

O

O

Tarquinia

R

Perugia

IC

Arezzo

Volterra Chiusi

AT

Arno

D

17

Espansione massima (V sec.a.C.)

A

LA CITTÀ DI ROMOLO

Nucleo originario degli Etruschi

ere Tev

Lamine d’oro scritte in fenicio e in etrusco rinvenute nella colonia etrusca di Pyrgi sulla fascia costiera tirrenica, III secolo a.C. (Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia). Costituiscono il primo documento relativo alla storia etrusca contemporaneo ai fatti narrati.

LA CIVILTÀ ETRUSCA

A

Sarcofago degli Sposi, dalla necropoli etrusca di Cerveteri, 510 a.C. circa (Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia). La cassa destinata a contenere i resti dei defunti è scolpita a forma di letto su cui l’uomo e la sua compagna sono adagiati nella posa di chi sta banchettando.

V secolo da magistrati annuali chiamati zilath corrispondenti ai pretori latini. Le città etrusche spesso in lotta tra loro non si danno mai un’organizzazione unitaria. Nel VI secolo le dodici città maggiori si riuniscono in una federazione che ha un santuario comune a Volsinii. L’elemento dominante è il latifondo, base del potere politico di una classe privilegiata chiusa, su base gentilizia, mentre una massa di servi è impiegata nei lavori e nelle miniere; tra la condizione di schiavi e quella di liberi è nota l’esistenza di una classe intermedia posta sotto la giurisdizione di uno speciale zilath. Gli Etruschi credono nell’aldilà: di qui la tendenza a immaginare il sepolcro come una casa, a dotarlo di arredi e di oggetti cari al defunto, a circondarlo delle sue vesti, dei suoi gioielli, delle sue armi, di cibi e bevande. Le divinità etrusche sono numerose, sostanzialmente parallele se non identiche a quelle greche. Un aspetto essenziale della pratica religiosa è la divinazione, ossia l’osservazione dei segni divini nel cielo o nelle interiora delle vittime sacrificate ad opera degli aruspici. Conosciamo la società etrusca, oltre che dai monumenti (soprattutto tombe) e dalla tradizione letteraria anche da circa seimila iscrizioni. La lingua, non indoeuropea, non si comprende del tutto, anche se di molti termini è noto il significato. Circa i sovrani etruschi, a Tarquinio Prisco, che proviene dalla potente città di Tarquinia, vengono attribuite opere

M

Il problema delle origini etrusche è stato a lungo dibattuto. Il fondatore della “questione” è Dionigi di Alicarnasso, storico greco di età augustea che dedica all’argomento cinque capitoli delle sue Antichità Romane, dichiarandosi favorevole all’ipotesi che si tratti di un popolo autoctono il cui nome sarebbe Rasenna. Sulla base della tradizione letteraria, dei confronti linguistici e dell’interpretazione dei dati archeologici, nell’ultimo secolo sono state formulate varie teorie relative all’origine degli Etruschi. Esse possono riportarsi a tre sistemi: la tesi più nota è quella dell’origine orientale; la seconda ipotizza una provenienza da nord; la terza tenta di aderire in modo meno generico all’opinione di Dionigi sull’autoctonia. A prescindere dalla provenienza, la sede storica del popolo

etrusco è la Toscana: qui con lo sviluppo della metallurgia giungono a sfruttare le ricchezze minerarie della regione (ferro, piombo argentifero, rame), mentre le tecniche di irrigazione e le opere di canalizzazione creano i presupposti per un’agricoltura razionale. Gli echi della tradizione e le testimonianze archeologiche concordano nell’indicare il periodo che va dal IX secolo al principio del V come l’età in cui l’Etruria raggiunge il più alto grado di prosperità. I centri etruschi raggiungono una notevole espansione politica, commerciale e culturale gareggiando con i Fenici e con i Greci nel controllo del Mediterraneo. L’ordinamento politico prevede la città come unità autonoma. Ogni singolo centro è governato da lucumoni, magistrati con poteri monarchici, sostituiti nel

Roma Napoli

pubbliche e monumenti. La zona del Velabro è drenata e bonificata grazie a un sistema fognario che confluisce in un canale sotterraneo, la Cloaca Massima. Alla corte di Tarquinio Prisco è allevato Servio Tullio, designato come successore dallo stesso sovrano. Alla morte di Tarquinio, per una congiura ordita dai figli di Anco Marzio, Servio diviene re senza essere eletto dall’assemblea dei padri e prosegue l’opera del predecessore, con la creazione della prima cinta muraria (le mura serviane). La tradizione assegna a Servio il ruolo di riformatore: istituisce l’assemblea dei comizi centuriati e sostituisce le tre tribù attribuite a Romolo con quattro tribù territoriali. L’avvento dell’ultimo re etrusco, Tarquinio il Superbo, è segnato dall’uccisione di Servio. Il suo dispotismo, oltre a conferirgli l’appellativo di Superbo, gli attira l’odio del popolo, che culmina nella cacciata del re e della sua famiglia in seguito all’oltraggio recato da un figlio di Tarquinio a una matrona.

I COMIZI La popolazione romana è organizzata in tre tipi di comizi, creati in momenti diversi del periodo arcaico, ma che hanno uno sviluppo parallelo, con attribuzioni diversificate. I comizi curiati risalgono all’età regia, costituiscono la forma più antica di adunanza, composta dai soli membri delle genti patrizie, divisi in 30 curie, 10 per ognuna delle tre tribù gentilizie. In età repubblicana essi perdono il loro carattere consultivo, limitandosi a funzioni di tipo sacrale o ad atti formali, come il conferimento dell’imperium ai magistrati eletti. Tutti i cittadini maschi, a partire dai 17 anni, organizzati in centurie come soldati, formano i comizi centuriati. Sulla base di una riforma attribuita a Servio Tullio il popolo romano è diviso in 5 classi a seconda della proprietà e della ricchezza; ognuna delle quali è ripartita in centurie (ciascuna di queste deve fornire 100 soldati); i più ricchi sono distribuiti in un numero maggiore di centurie, per poter contare di più politicamente e compensare il maggior onere militare. La prima classe, la più ricca, comprende 98 centurie (80 di fanti e 18 di cavalieri), la seconda, la terza e la quarta 20 ciascuna, la quinta 30. I nullatenenti sono raggruppati in 5 centurie, al di sotto delle classi, non combattenti. È chiaro come le centurie della prima classe ottengano da sole la maggioranza nell’ambito delle 193 centurie complessive;

inoltre, dato che esse votano per prime, diventa spesso inutile interpellare le altre centurie. Le centurie sono distinte in due fasce di età, iuniores, fino ai 45 anni, e seniores, dai 46 ai 60, che ricoprono funzioni militari diverse. Per la loro natura di assemblea di cittadini-soldati, assemblea armata dunque, i comizi centuriati si riuniscono nel Campo Marzio, fuori del pomerio, il confine urbano all’interno del quale è rigorosamente proibito portare le armi. Rispetto all’assemblea greca, i comizi centuriati non hanno possibilità di iniziativa politica, dato che la facoltà di presentare o discutere una proposta di legge è riservata ai magistrati. A loro spetta l’ele-

18

zione dei magistrati maggiori, forniti di potere militare e civile, l’imperium, la votazione delle leggi, la decisione sullo stato di guerra o di pace, la ratifica delle condanne che implichino la perdita dei diritti civili. I comizi tributi hanno un’origine democratica, in quanto nascono come ordinamento della plebe che si riunisce per tribù, sulla base del luogo di residenza e non su base censitaria. Presieduti da magistrati plebei, in origine essi prendono decisioni di contenuto eversivo, antioligarchico, ma dopo la promulgazione delle leggi Licinie-Sestie perdono la caratteristica di contestazione dei comizi centuriati, pur restando

ROMA ANTICA

la forma di assemblea popolare completa, rappresentativa di tutti i cittadini divisi nelle 35 tribù territoriali (4 urbane e 31 rustiche). Riuniti nel Foro, sotto la presidenza di un tribuno della plebe o di un magistrato maggiore, i comizi tributi si esprimono, con un unico voto per tribù, riguardo alle questioni costituzionali e giudiziarie, e in caso di condanna di un cittadino alla pena capitale. Alle loro decisioni (plebiscita) è riconosciuto il valore di leggi. In età imperiale le prerogative dei comizi si riducono progressivamente: già con Augusto i comizi si limitano a ratificare le proposte del principe riguardo ai candidati.

Foro Romano con l’Arco di Settimio Severo. L’area di più arcaica occupazione del Foro, fra la Curia e le pendici del Campidoglio, prende il nome di comitium: qui hanno luogo le assemblee cittadine.

L’Apollo di Veio, fine del VI secolo a.C. (Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia). La scultura faceva parte di un gruppo di statue in terracotta dipinta che decoravano un tempio nella città tra le maggiori antagoniste di Roma.

Nel VI secolo Roma diviene una città organizzata secondo le conoscenze urbanistiche etrusche: viene pavimentata la valle del Foro, già centro della vita cittadina; case in pietra e tegole sostituiscono le vecchie capanne; si costruiscono templi, fra cui quello di Giove sul Campidoglio (la fondazione; sarà poi proseguito dai successori e terminato in età repubblicana). Tarquinio Prisco è anche responsabile dell’estensione del territorio statale al di là dell’Aniene, mentre Tarquinio il Superbo conduce al culmine la politica espansionistica inaugurata dalla Roma etrusca ottenendo il controllo di alcune comunità limitrofe. Si apre un’età di crescita economica e di benessere: si incrementano i commerci e l’artigianato; l’agricoltura si evolve con l’affermarsi della proprietà privata della terra a fianco della proprietà comune gentilizia. La città si popola di nuovi abitanti. Commercianti stranieri prendono a frequentarla in maggior numero; maestranze etrusche lavorano alle opere commissionate dai re, le quali attirano forza lavoro anche tra i poveri e nullafacenti delle regioni circostanti; le conquiste stesse incrementano la popolazione. Già nella prima età regia Roma è stata meta di immigrati; ora la presenza di nuovi potenziali cittadini diventa un fenomeno di vasta portata. Individui estranei all’originario mondo delle gentes affluiscono in città, vi fanno fortuna, vi conquistano prestigio e potere. E nuovi potenziali cittadini vuol dire anche nuovi potenziali soldati.

LA RIFORMA DI SERVIO TULLIO Già in altre comunità italiche, da vari decenni, l’incremento e la diffusione delle ricchezze personali hanno favorito l’adozione di un nuovo modo di combattere, la “tattica oplitica”: a differenza della strategia tipica dei regimi aristocratici, basata sul valore individuale dei capi, tutti coloro che hanno i mezzi sufficienti per procurarsi corazza, scudo, lancia e spada diventano opliti (letteralmente “armati”) e combattono uno di fianco all’altro in falange serrata. Sembra che già Tarquinio Prisco allarghi il numero dei componenti del senato a favore di elementi dei nuovi ceti emergenti, dando loro la possibilità di svolgere un effettivo ruolo di governo. Servio Tullio si spinge oltre sulla via delle riforme. Egli sostituisce le curie e le tribù originarie con nuovi strumenti di inquadramento militare e politico della popolazione, permet-

tendo a tutti i nuovi abitanti di far parte a pieno titolo della cittadinanza romana. Ai fini della leva e della riscossione dei tributi, commisurati al patrimonio dei singoli, Servio Tullio crea nuove ripartizioni amministrative: le tribù territoriali, delle quali fanno parte anche i territori di recente acquisizione. I nullatenenti sono distribuiti in base al domicilio in quattro tribù “urbane”; in altre tribù dette “rustiche” vengono inquadrati quanti possiedono proprietà fondiarie in base alla locazione del loro fondo. Servio aumenta inoltre gli effettivi dell’esercito a 6000 fanti, e stabilisce che chi ha un censo sufficiente per armarsi da oplita debba servire nell’esercito ordinato in centurie, cioè in contingenti di cento uomini: essi costituiscono la classis (da calare, “chiamare alle armi”), e fanno parte della legione oplitica (gli esclusi sono detti infra classem).

LA CITTÀ DI ROMOLO

19

PORSENNA Secondo il racconto di Livio, i Tarquini cacciati da Roma riescono a persuadere il sovrano di Chiusi, Porsenna, a «non lasciare impunita la nascente usanza di cacciare i re» e a riportare a Roma la monarchia. Porsenna cinge d’assedio la città ma, impressionato dagli atti d’eroismo dei Romani, intavola trattative di pace con Roma.

In cambio del ritiro del presidio etrusco sul Gianicolo i Romani consegnano degli ostaggi. Porsenna invia quindi il figlio Arrunte contro la città latina di Aricia. Ma i soccorsi inviati dai Latini e da Cuma costituiscono un fattore determinante per la vittoria sugli Etruschi. I pochi Etruschi superstiti trovano poco dopo ospitalità a Roma e alcuni di essi vi si sta-

biliscono, in una località loro assegnata, cui viene dato il nome di Vico Etrusco. La storia della guerra con Porsenna è sostanzialmente degna di fede. È però improbabile che il re di Chiusi abbia scatenato il conflitto contro Roma per rimettere sul trono il re Tarquinio il Superbo; Porsenna avrebbe semmai cercato di approfittare del vuoto di potere per portare Roma nell’orbita

di Chiusi. Secondo un’ipotesi che trova sempre più credito sarebbe anzi Porsenna l’artefice della cacciata del re. La battaglia di Aricia potrebbe essere giustificata con il ricorso dello stesso Tarquinio all’aiuto delle città latine e del tiranno greco di Cuma, Aristodemo. In ogni caso la vittoria di Aricia segna il tramonto di Chiusi, ma non il ritorno dei Tarquini.

Il colossale Guerriero di Capestrano, capolavoro di arte picena del VII secolo a.C. (Chieti, Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo).

Muzio Scevola davanti a Porsenna in un dipinto di Peter Paul Rubens e Anthonis Van Dyck, 1618-1620 circa (Budapest, Szépmüvészeti Múzeum). Secondo il mito, l’atto stoico di mutilare la mano che non aveva saputo uccidere il re di Chiusi convinse il sovrano etrusco a cessare i combattimenti contro Roma.

VERSO LA REPUBBLICA Le vecchie curie e i comizi curiati non vengono soppressi, ma le loro funzioni sono limitate al compimento di pochi atti solenni legati alla sfera religiosa delle gentes; i nuovi “comizi centuriati”, l’assemblea dei soldati nata dall’ordinamento in centurie, ne assorbiranno tutte le altre funzioni. Se prima sono stati i gentiles a prevalere, ora i meccanismi di voto garantiscono la preminenza dei più ricchi. Le riforme dei re etruschi sanciscono dunque la fine dei legami di sangue quale valore fondante della struttura sociale, a vantaggio di un nuovo valore: la ricchezza basata sulla proprietà fondiaria. Da ora in poi sarà questo il criterio di selezione della classe dirigente, un criterio più flessibile rispetto a quello della prima età monarchica, che permetterà di volta in volta l’insediamento ai vertici del potere dei ricchi provenienti dai territori via via conquistati. Alla fine del VI secolo a.C. un colpo di stato detronizza Tarquinio il Superbo, creando lo spazio per un nuovo assetto istituzionale. L’assolutismo dell’ultimo re, spinto a livelli inusitati, risulta intollerabile sia alla vecchia aristocrazia gentilizia che per i nuovi ceti emergenti. Intanto Porsenna, il signore di Chiusi, una delle città etrusche più potenti del momento, si volge contro Roma, la cinge d’assedio e la costringe alla resa. Una coalizione di città latine, con l’aiuto del tiranno greco di Cuma, Aristodemo, sconfigge in poco tempo l’aggressore ad

Aricia, liberando definitivamente Roma dal pericolo di un nuovo dominio etrusco. La data documentata dalla versione comune per questi avvenimenti è il 509 a. C. Il nuovo assetto istituzionale prevede una separazione netta tra funzioni religiose e funzioni civili-militari, prima unite nelle mani del re. Le prime rimangono al rex stesso, denominato da ora in avanti rex sacrorum, il quale troverà collocazione nella repubblica quale sacerdote di grado più elevato (in seguito tale dignità passerà al pontifex maximus, il capo del collegio sacerdotale dei pontefici). L’esercizio dell’imperium civile-militare è invece assegnato a due persone contemporaneamente, in modo che il potere dell’uno costituisca un freno a quello dell’altro: la potestà regia viene dunque ora gestita collegialmente da due magistrati, detti consules, dotati di pari poteri, analogamente a quanto accade presso altre popolazioni italiche. Il nome di Tarquinio il Superbo diverrà sinonimo di tiranno. I Romani conserveranno una ripugnanza viscerale verso l’istituto monarchico, manifestando sempre un profondo disprezzo verso tutti i popoli retti da re incontrati nel corso della loro storia.

LA CITTÀ DI ROMOLO DAL 754 A.C. AL 509 A.C. 754-753 a.C.

Secondo l’erudito Varrone questa è la data di fondazione di Roma calcaolta ipotizzando un regno di 35 anni per ciascuno dei sette re della tradizione, e risalendo a ritroso rispetto al 509 a.C. 736 a.C. I Greci fondano la colonia siciliana di Siracusa. 706 a.C. I Greci fondano Taranto. 680 a.C. I Greci della Ionia inventano la moneta coniata. 668 a.C. Il re assiro Assurbanipal sale al trono e porta il paese al suo apogeo. VI secolo a.C. Espansione etrusca verso l’Italia settentrionale e meridionale. In quest’ambito si colloca la presenza etrusca a Roma, durata circa un secolo.

612 a.C. 586 a.C. 563 a.C. 560 a.C. 550 a.C. 546 a.C. 509 a.C.

LA CITTÀ DI ROMOLO

21

I Babilonesi distruggono la città di Ninive. Nabucodonosor II distrugge Gerusalemme. Nasce Siddhartha Gotama, detto successivamente Buddha. Ad Atene muore Solone. Sotto il predominio di Sparta si costituisce la Lega Peloponnesiaca. Muore Talete di Mileto, fondatore della più antica scuola filosofica greca. Dopo la cacciata di Tarquinio il Superbo e la sconfitta di Porsenna, a Roma viene istituita la repubblica: è la prima data certa della storia romana.

La repubblica fragile

Nelle pagine precedenti, Bruto capitolino, bronzo di scuola etrusca della fine del IV secolo a.C. (Roma, Musei Capitolini). Secondo la tradizione, Lucio Giunio Bruto è il fondatore della repubblica e il primo console nel 509 a.C.

Sotto, Marte e Rea Silvia in un dipinto di Peter Paul Rubens, 1616-1617 (Vienna, Museo Liechtenstein). La vestale, sedotta dal dio della guerra, partorirà i gemelli Romolo e Remo.

Duello fra guerrieri greci affrescato in una tomba del IV secolo a.C. (Paestum, Museo Archeologico Nazionale). La cultura greca influenzò in maniera determinante tutto il mondo romano.

Nel 494 a.C. un gruppo di cittadini romani, chiamati “plebei” dagli autori antichi, si ritira sull’Aventino rifiutandosi di partecipare alle attività dello stato e organizzandosi in comunità autonoma in contrapposizione ai “patrizi” che hanno monopolizzato il potere. La mediazione di Menenio Agrippa fa desistere i plebei, ma la secessione sull’Aventino innesca la lotta per ottenere diritti uguali ai patrizi, la possibilità di partecipare alla vita politica, condizioni di vita migliori. Alcuni anni prima, l’esercito di Roma ha sconfitto presso Frascati alcune città latine che si erano opposte all’incipiente preminenza romana

24

nel Lazio. Nel 493 il console Spurio Cassio firma con esse un trattato, il foedus Cassianum, con cui Roma aderisce alla lega latina: le comunità che ne fanno parte diventano alleate e garantiscono l’una ai cittadini dell’altra la possibilità di commerciare e di sposarsi al proprio interno (ius commercii e conubium), nonché di trasferirsi e acquisire la cittadinanza locale (ius migrandi). Nella neonata repubblica il conflitto tra patrizi e plebei innesca un processo riformatore che darà forma alle istituzioni repubblicane. La guerra con i latini dà invece inizio alle ostilità che condurranno Roma alla conquista del Lazio e dell’Italia.

ROMA ANTICA

GLI EROI DELLE ORIGINI A differenza dei greci – il cui patrimonio mitologico è costituito da una serie di cicli leggendari sulle azioni gloriose di personaggi eroici – il popolo romano, privo di una vera e propria tradizione mitica, elabora un’idealizzazione degli eroi della propria epopea nazionale. Gli eroi romani non affrontano prove straordinarie contro creature mostruose per conquistare la gloria, ma calati nella storia dimostrano la loro superiorità nella difesa della patria. Queste figure assolvono la funzione di modelli etici per tutti i Romani e conferiscono alla storia di Roma un alone leggendario. Nella galleria dei personaggi eroici romani se ne distinguono alcuni, più antichi, che incarnano il paradigma del sacrificio per la patria. La leggenda di Orazio Coclite è ambientata durante l’attac-

co scagliato contro Roma dal tiranno di Chiusi, Porsenna. L’esercito etrusco, occupato il Gianicolo, sulla riva sinistra del Tevere, avanza verso Roma: il ponte Sublicio infatti permette il passaggio in città. Mentre i Romani, in preda al panico, fuggono in disordine, Orazio Coclite (“con un occhio solo”) fronteggia da solo l’attacco nemico ed esorta i suoi a distruggere il Sublicio, unico ponte di accesso. Il suo straordinario coraggio e la sua resistenza quasi sovraumana stupiscono gli Etruschi. Quando il ponte crolla, Orazio, incolume nonostante la pioggia di dardi nemici, si getta nel fiume e raggiunge a nuoto la riva. I Romani, in segno di riconoscenza, gli innalzano una statua, la prima in onore di un uomo. Nel corso dell’assedio di Porsenna si colloca anche l’atto di valore di Muzio Scevola. Dopo aver ottenuto dal senato

il permesso di introdursi nel campo etrusco per uccidere il re, il giovane Muzio, una volta nell’accampamento nemico, uccide uno scrivano scambiandolo per Porsenna. Quando viene arrestato, alla presenza del re, pone la mano destra, che ha fallito, su un braciere acceso, resistendo a lungo senza neppure un lamento. Porsenna lo fa allontanare dal fuoco, ma Scevola (“il mancino”), gli dice che a Roma altri trecento giovani sono pronti a ucciderlo. La frase riassume il concetto del valore militare romano, che non è prerogativa di un singolo, ma di tutta la comunità. Il re etrusco, ammirato da tanto coraggio, fa liberare il giovane e accetta le condizioni di pace. La vicenda di Cincinnato ha invece come sfondo la guerra di Roma contro gli Equi. I Romani, in difficoltà per le incursioni nemiche, decidono

LA REPUBBLICA FRAGILE

25

di nominare un dittatore, per risolvere la situazione. La scelta cade su Cincinnato, uomo morigerato e dedito alla modesta vita dei campi. Gli ambasciatori lo trovano mentre sta arando il suo campo: Cincinnato accetta la nomina conferitagli dal senato, sconfigge gli Equi, è onorato con il trionfo; poi torna a vita privata a coltivare i suoi campi. Cincinnato simboleggia il disinteresse per il potere e la ricchezza, l’attaccamento ai valori di frugalità e di semplicità contadina. Nel corso della guerra contro Veio, infine, si situa l’episodio dei Fabii. I trecento membri della nobile gens Fabia, si accollano l’onere della guerra contro i Veienti e sono massacrati dai nemici nel corso di una battaglia presso il fiume Cremera. I Romani onoreranno il loro sacrificio considerando giorno nefasto quello della strage.

PATRIZI E PLEBEI L’origine della distinzione fra patrizi e plebei è stata oggetto di numerosi studi e ricerche, tuttavia nessuna proposta è apparsa completamente persuasiva e risolutiva. Di fatto fin dall’età regia ha inizio il processo di diversificazione economica che conduce alla divisione fra i patricii (termine forse derivante da pater, inteso come membro del senato) e plebei (plebs, dal greco plethos, massa, moltitudine). Alle origini della repubblica un insieme ristretto di famiglie proprietarie di terre, potenti e forti, detiene il monopolio di cariche sacerdotali e magistrature. Intorno al V secolo a.C. sono note una cinquantina di gentes patrizie che tendono a chiudersi nel loro interno, gelose dei propri poteri e privilegi. In questa sorta di casta si distinguono le gentes maiores da quelle minores, alcune famiglie di origine non cittadina immesse nell’ordine. Il resto della popolazione costituisce la plebe, esclusa dalla gestione delle cariche pubbliche e sottoposta alla dipendenza dei patrizi. La massa dei cittadini plebei è tuttavia al suo interno profondamente differenziata, poiché se è vero che il termine plebe ha una accezione dispregiativa e connota tutti quelli che non fanno parte del gruppo dominante, è altrettanto vero che accanto a proletari, clienti, braccianti e piccoli contadini, vi sono – e questo è un fattore molto significativo – alcuni grandi proprietari, commercianti e artigiani.

È stato giustamente osservato che il conflitto sociale e politico che porta a una trasformazione profonda dell’ordinamento arcaico non avviene fra liberi e schiavi, ma tra gruppi della cittadinanza libera: i plebei benestanti, che aspirano alla partecipazione al potere, e i plebei poveri, spesso oberati

26

da debiti, che desiderano un miglioramento economico, e si coalizzano contro i patrizi, loro avversario comune. Nel corso del lungo conflitto fra i due ordini, i patrizi vanno incontro a un progressivo indebolimento non solo politico, ma anche quantitativo: al momento dell’approvazione delle leggi Licinie-Sestie, nel 367, il numero delle gentes patrizie

ROMA ANTICA

si è ridotto a 22 (saranno 14 alla fine del I secolo). In età repubblicana il patriziato mantiene il carattere di casta, dato che vi si può appartenere esclusivamente per nascita, o per i rari casi di adozione. Si ricordano fra le genti patrizie, i Cornelii, gli Emilii, i Fabi, i Servili, i Postumi e i Valeri, i Claudii. Durante il primo triumvirato, un esponente della gente patrizia dei Claudii, Publio Clodio Pulcro, per ottenere il tribunato della plebe e i poteri politici a essa legati, dato che i patrizi non possono aspirare al tribunato, tenta di entrare nell’ordine plebeo, rinunciando alla propria posizione di nascita con un atto ufficiale (transitio ad plebem). Dopo il fallimento di questo tentativo si fa adottare come figlio da un plebeo, rinunciando alla propria gens e agli dei degli avi. Questo atto, la adrogatio, avviene con una cerimonia pubblica, col consenso di àuguri e pontefice ed è una procedura utilizzata in numerosi altri casi. Da circa due secoli del resto, le famiglie patrizie e alcune famiglie plebee più potenti hanno dato origine a una nuova aristocrazia, la nobilitas, che annovera quanti abbiano fra gli antenati un magistrato curule. Nella società imperiale la divisione fra i due ordini continuerà a esistere, anche se profondamente modificata. Già nell’età tardo repubblicana del resto il significato del termine plebeo connota il volgo, il popolino urbano, non senza una sfumatura di disprezzo e timore da parte degli storici.

Busti di patrizi romani sulla tomba di Ilario Fusco lungo la via Appia antica, nei pressi di Roma, 30 a.C. circa.

Il patrizio Barberini, ritratto di un aristocratico romano che sorregge i busti degli antenati, I secolo a.C. (Roma, Musei Capitolini).

UNA POPOLAZIONE SPACCATA IN DUE Chi siano i patrizi e plebei di cui hanno scritto gli antichi è una di quelle questioni che probabilmente non troveranno mai una soluzione concorde. Le teorie proposte dagli studiosi moderni per spiegare la spaccatura della popolazione di Roma in due gruppi concorrenti sono innumerevoli: chi vi intravede ragioni etniche, chi economiche (un’opposizione tra proprietari terrieri e artigiani), chi sociali (patroni e clienti), chi di natura militare (cavalieri e fanti). Sembra comunque certo che questa spaccatura si sia formata nel corso di un tempo piuttosto lungo, fin dall’età monarchica; agli inizi della repubblica i plebei sono già stati in ogni caso sospinti ai margini della vita politica e dell’ordinamento sociale. Nel 494 a.C., dunque, con la secessione, i plebei danno in un certo senso origine a un vero e proprio stato parallelo, concorrente rispetto a quello dal quale sono stati di fatto esclusi. Iniziano a riunirsi in un’assemblea separata, i concilia plebis, e nominano propri magistrati, i tribuni della plebe, il cui compito essenziale è l’auxilium, la difesa dei plebei dall’arbitrio

dei magistrati patrizi. L’indefinitezza istituzionale degli inizi della repubblica permette infatti ai consoli, l’unica magistratura esistente, di esercitare un potere praticamente illimitato, e lascia loro ampio spazio per eventuali soprusi ai danni dei più deboli. Nel 494 a.C., con un solenne giuramento, la comunità plebea si impegna a difendere i tribuni con ogni mezzo, a vendicarne la morte, a farne rispettare i provvedimenti: in virtù di quest’appoggio collettivo i magistrati plebei, benché non riconosciuti dallo stato patrizio, diventano di fatto inviolabili e capaci di imporre il proprio volere ai consoli impedendone atti e delibere. Nel 493 sull’Aventino viene anche edificato un tempio dedicato a Cerere, Libero e Libera, la triade adorata dai plebei in contrapposizione a quella patrizia di Giove, Giunone e Minerva venerata sul Campidoglio; all’interno del tempio vengono istituiti un tesoro e un archivio per le delibere plebee, alla cui gestione sono preposti altri nuovi magistrati, gli edili (da aedis, “tempio”). La prima vittoria plebea arriva nel 450 a. C., quando viene pubblicato il primo codice scritto di leggi della storia di Roma, note col nome di “leggi delle XII tavole” (vedi p. 33).

LA REPUBBLICA FRAGILE

27

IL SACCO DI BRENNO Nel IV secolo a.C. Roma subisce un disastro senza precedenti. Nel 390 a.C. le tribù celtiche di Brenno irrompono in Etruria e assediano Chiusi; gli abitanti chiedono l’intervento di Roma. L’ambasceria inviata dai romani presso gli invasori è presa come una sfida: se i chiusini hanno chiesto l’aiuto romano, si tratta di una città molto potente, e allora i Galli desiderano il suo territorio; l’anno successivo i Galli giungono a dieci miglia da Roma, prima di essere affrontati sull’Allia, un affluente del Tevere, dai romani che, colti alla sprovvista, non hanno compiuto le consuete cerimonie sacre (litatio e auspicatio). Il disastro del fiume Allia sarà ricordato dai romani come il giorno più fosco (dies ater) della loro storia. Lo schieramento romano è annientato e solo parte dell’esercito riesce a salvarsi – secondo il racconto di Livio – attraversando a nuoto il Tevere e a rifugiarsi a Veio. I Galli hanno libero accesso alla città. Il racconto di Livio e di Plutarco riferisce che giovani, donne e i bambini si chiudono nell’arce e nel Campidoglio, mentre parte degli abitanti fugge nelle città vicine; il flamine Quirinale e le vestali fuggono a Caere portando con sé i sacra di Roma, mentre i più anziani con il pontefice massimo rimangono nel Foro ad aspettare la morte sui loro seggi. Il sacco di Roma sarà oggetto di leggende popolari, molte delle quali formatesi intorno a un nucleo di fatti

realmente accaduti: si racconta di una scalata notturna al Campidoglio sventata grazie allo schiamazzo delle oche sacre a Giunone; del riscatto della città, trattato dal tribuno Sulpicio, col pagamento di mille libbre d’oro messe insieme anche con i monili delle donne, che ottengono in cambio il diritto di girare in cocchio per 28

la città. Si narra inoltre che alle rimostranze dei romani che si lamentavano per l’uso dei pesi falsi usati dai Galli, Brenno abbia gettato sulla bilancia la sua spada gridando “Vae victis!” (Guai ai vinti!). Infine, la tradizione letteraria attribuisce a Camillo, il vincitore di Veio, il merito di aver battuto per due volte i Galli con un esercito

ROMA ANTICA

messo insieme con contingenti latini e con i romani riparati a Veio, e di aver recuperato l’oro del riscatto. In realtà i Celti si ritirano indisturbati nel Piceno dove si insediano nel territorio di Senigallia. Il sacco di Roma rimarrà un episodio isolato e per questo tanto più eclatante, destinato a ripetersi solo 800 anni più tardi nel 410 d.C.

Illustrazione che raffigura il sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a.C. L’iscrizione, aggiunta nel secolo successivo, afferma che Lucio «conquistò Tarausia e Cisauna nel Sannio e invase tutta la Lucania, riportando ostaggi». Il sepolcro si trova a Roma, lungo l’Appia antica.

Brenno e il suo bottino, dipinto di Paul Joseph Jamin, 1893 (Collezione privata). Il saccheggio della città di Roma, conseguente alla sconfitta sul fiume Allia da parte dei galli Senoni, avvenne il 18 luglio 390 a.C., data ricordata come giorno di lutto per secoli.

In seguito a un decennio di insistenti richieste, un decemvirato, cioè un collegio di dieci legislatori, in un primo momento tutti patrizi, ma poi integrati con alcuni membri plebei, vi lavora per due anni, nel 451-450. Il risultato, benché non molto innovativo dal punto di vista dei contenuti (le norme incluse altro non sono che quelle tradizionali, originate nel mondo delle gentes e tramandate oralmente), toglie ai magistrati patrizi la possibilità di interpretare e applicare il diritto a proprio piacimento: fissare per iscritto le norme consuetudinarie e renderle pubbliche rende ora finalmente tutti uguali di fronte alla legge.

LE RIFORME LICINIE-SESTIE Nel 449 a.C. una legge Valeria-Orazia de provocatione (“sul diritto d’appello”) conferma il diritto, per chi sia stato condannato alla pena capitale da un magistrato, di ricorrere prima dell’esecuzione della sentenza al giudizio del popolo riunito in assemblea. Nel 445 la legge Canuleia, proposta dal tribuno Gaio Canuleio, rende possibile il conubium, cioè il matrimonio tra patrizi e plebei, non riconosciuto giuridicamente valido in precedenza. Sono queste alcune tappe della lenta equiparazione dei plebei ai patrizi sul piano sociale e politico. Tuttavia il momento decisivo dell’ascesa plebea è costituito da quel complesso di riforme promosse nel 367 dai tribuni Gaio Licinio Stolone e Lucio Sestio Laterano, noto come leggi Licinie-Sestie (le leggi romane portano in genere il

MENENIO AGRIPPA Mentre Roma vive la minaccia delle incursioni degli Equi, i plebei decidono di intraprendere la loro prima azione di rivolta. Si ritirano pertanto sul monte Sacro, a qualche miglia di distanza dalla città, in un accampamento fortificato, senza “essere provocati, e senza provocare”. In città, per il timore, tutte le attività vengono sospe-

se, ma grande è la preoccupazione per il futuro della repubblica, nell’eventualità di una guerra esterna. Viene inviato a trattare un uomo benvoluto dalla plebe, perché di origine plebea, Menenio Agrippa. Questi, avvalendosi della forza della propria eloquenza, racconta con grande semplicità soltanto un apologo che descrive la ribellione delle

nome del loro promotore, cioè il magistrato che le sottopone alle assemblee cittadine per l’approvazione). Un primo provvedimento di tale complesso di riforme prevede una generale riduzione dei debiti pendenti: lo stato d’indigenza in cui versano molti plebei si è infatti acuito nel tempo a causa delle continue guerre, e l’indebitamento è quindi un fenomeno estremamente diffuso. Un secondo provvedimento pone limiti certi al possesso individuale di agro pubblico (ager publicus), di quella parte cioè di territorio conquistato che non sia stato diviso tra i cittadini in proprietà privata, ma sia stato adibito a uso comune: scopo della legge è evidentemente quello di garantire tale uso anche ai plebei, ponendo un freno alla prepotenza patrizia. Un terzo provvedimento, il più importante, dispone che per il consolato fossero accettati anche candidati plebei. È questo il passo decisivo: con un certo ritardo, dal 342, ogni anno, almeno uno dei due consoli sarà sempre plebeo; l’accesso al consolato spalancherà a poco a poco anche le porte delle altre nascenti magistrature repubblicane, mentre nel 300 una legge Ogulnia apre quelle dei collegi sacerdotali dei pontefici e degli àuguri. Anche se un’assoluta parità tra i due ordini non sarà mai raggiunta, i plebei inizieranno a metter piede in senato e a condividere con i patrizi la responsabilità di costituire parte integrante della nuova classe dirigente.

singole parti del corpo al predominio del ventre. Le membra di un corpo umano, convinte che il ventre godesse, senza sforzo, tutti i vantaggi delle loro fatiche ordirono una congiura contro di lui. Stabilirono che le mani non portassero più il cibo alla bocca, i denti non masticassero più... La conseguenza fu quella di un esaurimento non solo del ventre, ma di tutto il corpo.

LA REPUBBLICA FRAGILE

29

Le membra compresero che il ventre assolveva a un suo compito e che “non era nutrito più di quanto non nutrisse restituendo a tutte le parti del corpo, equamente distribuito per le vene, il sangue cui dobbiamo la vita e che si forma con la digestione del cibo”. Con questo paragone Menenio Agrippa riesce alla fine a ristabilire la concordia fra gli ordini.

Tavoletta che raffigura i Dioscuri, Castore e Polluce. L’intervento dei due gemelli, figli di Zeus e Leda, favorisce la vittoria romana al lago Regillo nel 499 a.C.

ALLA CONQUISTA DEL LAZIO A partire dalla data tradizionale del 494 a.C. la lotta plebea si protrae a suon di secessioni, agitazioni che talvolta sfiorano il vero e proprio conflitto civile, trattative e successivi compromessi: una delle armi più convincenti nelle mani dei plebei è in questi anni il rifiuto opposto alla chiamata alle armi. Per tutto il V secolo fino agli anni iniziali del IV, Roma è infatti impegnata su più fronti, per la difesa del proprio territorio e talvolta della propria stessa esistenza. A sud, un generale processo di espansione delle popolazioni osco-umbre

LE PRIME MONETE Roma comincia a battere moneta in ritardo rispetto ad altre comunità dell’Italia antica e cioè tra la fine del IV e gli inizi del III secolo a.C. Precedentemente è attestata la presenza e la rilevanza nella vita della società romana di uno strumento di monetazione nella forma del bronzo a peso (aes rude) usato come unità di conto. Nel IV e nel III secolo, quando ha inizio l’emissione

delle monete contrassegnate dalle autorità emittenti, Roma è venuta in contatto sia con le città della Magna Grecia dove è in uso da tempo la moneta nella forma dell’argento e del bronzo, sia con le aree appenniniche dove sono diffuse le barre di rame con funzione di moneta. Le monete di oro e di bronzo con le barre di bronzo, risentono di questo duplice influsso. Plinio ci informa nella sua Storia Naturale che l’elemento più caratteristico di 30

In basso, due esempi di monetazione in bronzo: l’aes rude, frammento di forma irregolare il cui valore era dato dal peso, e l’aes grave, vera e propria moneta dalla forma circolare e con iscrizioni (in questo caso Velathri, cioè Volterra) e immagini (un delfino).

Nella pagina a fianco, l’imperatore sacrifica ad Apollo in un rilievo di età adrianea (prima metà del II secolo d.C.) riutilizzato nella decorazione dell’arco di Costantino (Roma, Foro Romano).

a partire dalle loro sedi appenniniche ha condotto alcune di esse a premere sul territorio di Roma e dei latini: gli Equi si sono spostati verso i colli albani e gli Ernici intorno ad Anagni; i Volsci, i più minacciosi tra tutti, approfittando del progressivo ripiegamento etrusco in Campania, tra la fine del VI e gli inizi del V secolo si sono invece impadroniti della pianura pontina fino al mare, occupando città quali Terracina, Pomezia, Satricum, Velletri, Anzio. Sul fronte settentrionale, a impegnare Roma in continue guerre di confine sono gli Etruschi, in particolare Veio, situata sulla riva destra del Tevere, a soli diciassette chilometri dalla città: nel 477 la gens dei Fabii, i cui possedimenti probabilmente confinano con il territorio veiente, combatte una battaglia personale con la città etrusca presso il fiume Cremera e viene annientata.

IL CONFRONTO CON VEIO La guerra condotta da Roma e i latini contro Volsci, Equi ed Ernici, narrata dagli antichi, così come tutte le guerre di questo periodo, con generosità di episodi e toni talvolta epici, è in realtà un logorante succedersi di scorrerie durate per più di un secolo. Nei primi decenni del V secolo, benché nel 486 Spurio Cassio stipuli un accordo con gli Ernici, i

questa prima monetazione e presumibilmente quello più utilizzato, per esempio per la corresponsione della paga dei soldati, è l’aes grave (cioè l’asse: unità di peso pari più o meno a una libbra). L’aes grave ha forma rotonda, come le monete magnogreche, ma è di bronzo pesante prodotto con la tecnica della fusione. Sempre secondo Plinio, all’epoca della seconda guerra punica si collocherebbe l’emissione della moneta aurea.

ROMA ANTICA

LA RELIGIONE La vita religiosa romana può essere definita nei suoi tratti fondamentali comunitaria e ritualistica: essa ha il suo fondamento non in una dottrina strutturata ma nella scrupolosa osservanza dei riti e nella meticolosa pronuncia di formule la cui efficacia è consolidata dalla tradizione e confermata dal successo che arride alla città. I seguaci del culto non aderiscono a una dottrina ma a una comunità, e solo attraverso di essa entrano in relazione con gli dei. La famiglia, l’associazione professionale, la Res publica, ciascuna comunità ha una propria vita religiosa con le proprie regole, le proprie divinità, i propri sacerdoti (e il pantheon romano si arricchirà a mano a mano che nuovi popoli e culture vengono conquistati e assimilati). Ogni cittadino appartiene generalmente a più comunità e tra di esse esistono rapporti di complementarità piuttosto che di esclusione. La comunità per eccellenza rimane comunque la città-stato: «per praticare la religione di Roma occorre essere cittadino romano; non convertirsi ma avere o acquisire la cittadinanza» (Scheid). È lo Stato che nel suo insieme pratica il culto, i voti, le preghiere. Se un cittadino si rende colpevole di una mancanza nei confronti degli dei, l’intera comunità se ne assume la responsabilità e quindi il dovere della riparazione ricade su di essa. La colpa inoltre non sussiste in sé, ma solo se la comunità la riconosce come tale e decide di porvi

rimedio: essa è valutata non in relazione a un assoluto divino ma agli interessi e alle decisioni della comunità umana. Non esiste la categoria del peccato religioso: per essere pius basta rispettare alla lettera le prescrizioni rituali; non si richiede alcun sentimento religioso. Per questo la religione è strettamente legata alla politica, addirittura la fonda, in quanto l’atto religioso precede ogni atto politico e gli dà validità. Già alla metà del II secolo a.C. Polibio sottolinea la natura “politica” della religione romana, ribadita da Livio nel raccontare come il re Numa abbia fondato la religione di Stato: «Strette tra tutti i popoli vicini le relazioni e con alleanze e con patti, affinché, sicuri dai pericoli esterni, non si ammollissero nell’ozio gli animi che il timore dei nemici

e la disciplina militare avevano temperato, [Numa] provvide a ispirare in essi il timore degli dei, mezzo efficacissimo per una gente ignorante e a quei tempi rozza. E poiché egli non poteva giungere a toccare gli animi senza alcuna finzione che sapesse di miracolo, simulò di avere convegni notturni con la dea Egeria e di dover istituire, secondo le indicazioni, i riti più graditi agli dei proponendo poi a ciascuno degli dei particolari sacerdoti». La religione, al pari della disciplina militare, è una disciplina che soggioga l’intera comunità a un ingente numero di doveri rituali e la obbliga a sottomettersi all’esperta guida di “signori del culto” che sono anche leader politici. Alla base della società c’è un contratto divino che gli uomini sono tenuti a rispettare pena l’ira

LA REPUBBLICA FRAGILE

31

divina e quindi la distruzione della Res publica; il fine ultimo è il mantenimento della pax deorum, unica garanzia della salvezza di Roma. Le divinità partecipano a tutti gli atti politici: prima di agire, i rappresentanti della città mettono in scena, mediante la “presa degli auspici” o un sacrificio rituale, l’immagine di una collaborazione con gli dei, di una perfetta concordia tra gli immortali e gli uomini. Attraverso il cerimoniale degli auspici, la litatio sacrificale, la consultazione dei Libri Sibillini e i prodigi, gli dei intervengono nel dibattito politico ed esprimono il proprio assenso o dissenso. Ma l’elemento decisivo nelle relazioni con gli dei non è tanto l’espressione della volontà divina, quanto il modo in cui essa viene constatata e interpretata.

Volsci sembrano imbattibili e compiono devastanti raid che arrivano alle porte di Roma, allora in piena lotta plebea. Solo in un secondo momento i romano-latini riescono a ottenere vantaggi sostanziali prendendo possesso, a partire dal 440 circa, di alcune comunità nemiche. Alla fine del V secolo si data anche l’avvio della soluzione del duello con Veio: i Romani prendono Fidene, alleata della città etrusca, e in seguito a un conflitto che gli antichi dicono decennale, nel 396 il generale Marco Furio Camillo distrugge Veio. Il territorio della città viene inglobato nell’ager romanus (“territorio soggetto a Roma”), suddiviso in quattro nuove tribù territoriali, e distribuito individualmente ai cittadini. Per Roma si tratta della prima consistente annessione, che ne estende il territorio a più del doppio.

CRISI E RIPRESA È a questo punto che Roma deve fronteggiare un nuovo, improvviso pericolo. Intorno al 390, gruppi di Galli – popolazioni celtiche – superano le Alpi, attraversano il Po, prendono alcune città etrusche, e uno di essi, in cerca di bottino, si volge contro Roma. A nulla vale il tentativo di fermarlo 32

prima che entri in città: un esercito romano raccogliticcio, uscito dalle mura, viene sconfitto presso il fiume Allia, un affluente del Tevere, lungo la via Salaria; Roma viene cinta d’assedio e sottoposta a un imponente saccheggio. Il drammatico episodio del sacco gallico, che ha enorme risonanza e ingenera nei Romani un duraturo e cieco terrore per i barbari del Nord, determina una riapertura di tutti i fronti: i decenni successivi sono caratterizzati da un susseguirsi di guerre locali e solo fra il 360 e il 350 Roma prende possesso della pianura pontina mettendo un punto fermo al conflitto con i Volsci. La crisi contribuisce anche a far esplodere la tensione latente tra Roma e gli alleati latini. Già ai tempi del Foedus Cassianum, un secolo prima, la città emergeva quale partner più forte della lega; l’incredibile incremento territoriale seguito alla presa di Veio, che la rende grande da sola quanto tutte le altre città latine messe insieme, fa saltare definitivamente ogni equilibrio. È l’inizio di un conflitto che dura per alcuni anni: la conclusione delle ostilità giungerà solo in seguito alla prima guerra sannitica (343-341), in occasione della quale i latini compaiono ancora una volta al fianco di Roma. Scontenti della soluzione di quel conflitto, che non arreca loro alcun

ROMA ANTICA

Combattimenti tra Etruschi e Romani in un affresco proveniente dalla Tomba François di Vulci, IV secolo a.C. (Roma, Villa Albani).

ROMA E I SUOI ALLEATI

ve

re

Nepi Sutri Te

Tivoli

ROMA

Tuscolo

Lanuvio Ardea

sostanziale vantaggio, i latini imbracciano nuovamente le armi contro Roma, ma in tre anni di guerra vengono sconfitti (340-338 a.C.). La lega non viene ricostituita: il Lazio è ormai completamente nelle mani di Roma.

LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA

LE XII TAVOLE

Sezze

Anzio

M

A

Li

ri Vo ltu rn o

Formia T I R R E N O Territorio romano (cittadini di pieno diritto) R

Minturno Capua

Territorio romano (cittadini senza suffragio)

I Fasti consolari, un registro nel quale i Romani elencano i nomi dei consoli e delle magistrature più elevate, dal 444 al 367 documentano ai vertici dello stato non solo consoli, ovviamente patrizi, ma anche una nuova magistratura, i “tribuni militari con potestà consolare” (tribuni militum consulari potestate), sia patrizi che plebei; talvolta il governo risulta nelle mani di due persone, come di consueto, talvolta invece di tre o quattro, addirittura di sei. Evidentemente due soli consoli all’anno non bastano più di fronte al persistente impegno militare e alle crescenti incombenze amministrative di un territorio in espansione; né evidentemente i membri patrizi della cittadinanza sono sufficienti ad alimentare da soli una classe dirigente sempre più impegnata. I cruciali anni iniziali della repubblica sono infatti animati da un imponente processo riformatore nel quale, alle rivendicazioni della plebe, si intreccia la concreta esigenza di governare uno stato sempre più esteso, impegnato in teatri di guerra sempre più lontani. Nel 367 viene creata una nuova magistratura, la pretura

Secondo la tradizione i testi delle XII tavole andarono distrutti durante l’incendio gallico, e i tribuni con potere consolare dettero l’ordine di ricostruirli. Ma già prima del 390 a.C. dovevano essercene altre copie, come quelle custodite dagli edili. Le XII tavole presuppongono un ambiente

Preneste Alatri Veroli Anagni Ferentino

di contadini e un’economia agricola. La concezione morale e giuridica è ancora primitiva: il diritto assoluto del marito sulla vita dei figli e della moglie, il suo completo arbitrio di disporre in vita e in morte dei suoi beni; l’uccisione del ladro scoperto a rubare di notte; la conservazione della vendetta privata, per esempio nei con-

Alleati latini Alleati non latini Lega sannitica

urbana, con compiti amministrativi e giurisdizionali; nello stesso anno assume connotati definitivi anche la censura, istituita nel 443 ai fini del censimento dei cittadini; sempre nel 367 ai due edili plebei vengono affiancati due edili patrizi, detti “curuli”, anch’essi con compiti amministrativi. L’anno delle leggi Licinie-Sestie, dunque, non segna soltanto il momento culminante del conflitto aperto dai plebei, ma costituisce anche una svolta decisiva nell’evoluzione delle istituzioni dello stato. Nel tempo queste ultime andranno incontro a modifiche ulteriori: la costituzione repubblicana inizia a prendere forma adesso, con la creazione di nuove magistrature e l’inserimento a pieno titolo, negli ordinamenti cittadini, degli organi creati dai plebei, accanto a quelli dello stato patrizio.

fronti degli adulteri. L’intervento dello Stato si limita in alcuni casi a consegnare il colpevole a chi abbia subito il danno per la conseguente applicazione del taglione. Codificano inoltre notevoli sperequazioni sociali: un cittadino ricco può essere difeso solo da un ricco mentre chiunque può difendere

LA REPUBBLICA FRAGILE

33

un povero. Negli ordinamenti familiari, tuttavia, si introducono alcune norme mitigatrici: la donna che trascorra tre notti all’anno fuori della casa del marito si sottrae alla sua manus, rinunciando però con questo al matrimonio, così pure il figlio che si sottrae per tre volte alla patria potestà è emancipato.

IL DIRITTO Nell’antica Roma non esisteva un codice di leggi come noi lo intendiaia mo oggi: le XII tavole rimasero a lungo l’unica codificazione romana prima dei grandi codici di età imperiale. Esse tuttavia davano indicazioni sommarie solo su certi argomenti e per di più tali norme spesso risultavano superate. Il cittadino romano durante la Res publica deve quindi affidarsi e confidare in un cumulo di leggi succedutesi nel corso del tempo spesso in disaccordo tra di loro, e sui pareri espressi da uomini di alto rango, esperti di diritto: i giureconsulti. La progressiva laicizzazione del diritto, un tempo monopolio del collegio dei pontefici, si compie a partire dal IV secolo a.C. e i primi decenni del III, quando la tradizione colloca alcuni episodi che, per quanto poco attendibili, si riferiscono a un nucleo di verità storica. Non è raro il caso in cui, per un’infrazione non esista una legge che la contempli; in questo caso l’attività dei giureconsulti si fa più febbrile e frenetica al fine di approntare la giusta norma per il giusto caso; per non parlare del fatto che l’attività dei giureconsulti corre parallela a quella del pretore urbano: questi ogni anno annuncia, attraverso un editto pubblico, i criteri che seguirà nell’amministrazione della giustizia, in base alle leggi

Statua in bronzo detta L’Arringatore, II o I secolo a.C. (Firenze, Museo Archeologico).

esistenti e al parere degli esperti. Risulta chiaro che a Roma durante l’età repubblicana la giustizia è un concetto alquanto soggettivo. Con l’impero si afferma la produzione legislativa del principe e fiorisce una mole vastissima ma anche disordinata di leggi sia nel campo del diritto pubblico che del diritto privato, attraverso l’interpretazione e la rielaborazione della giurisprudenza precedente. Soltanto nel tardo impero si fa strada l’esigenza di dare una sistemazione a questa produzione: esigenza nata dall’accentramento burocratico e dalle acquisite competenze giudiziarie di molti funzionari e soprattutto dalla necessità di stabilire criteri uniformi in tutto il vasto impero, per l’amministrazione della giustizia, soprattutto dopo il 395 quando l’impero, pur restando formalmente ente unito viene, di fatto, diviso in due strutture burocratiche. 34

ROMA ANTICA

Le prime raccolte imperiali hanno carattere privato; il codice Gregoriano e quello Ermogeniano, costituiscono la base per più ampie compilazioni posteriori: il codice Teodosiano (438) e il codice Giustinianeo (534). Nel 429 l’imperatore Teodosio II concepisce il progetto di una raccolta di leggi na duplice li finalità, fi che haa una sia pratica che storica e che quindi prevede anche l’inclusione di quelle leggi riprese e modificate, o superate da ulteriori disposizioni: tra più redazioni deve considerarsi valida la legge emanata per ultima. Un secolo più tardi l’imperatore Giustiniano, con l’aiuto del giurista Triboniano, viene incontro all’esigenza di creare una raccolta di leggi che abbia soprattutto valore operativo (al di là delle preoccupazioni storiche di Teodosio) per dare una sistemazione pratica all’enorme attività giurisprudenziale e rendere più spedita l’amministrazione della giustizia. L’anno precedente alla pubblicazione del codice di Giustiniano viene pubblicato il Digesto (533) che raccoglie, divisa per materia, tutta la giurisprudenza formatasi dall’età repubblicana fino a quella dell’età dei Severi. Sempre all’imperatore Giustiniano si deve la pubblicazione delle Istituzioni che, probabilmente per venire incontro alle esigenze della scuola, elaborano a livello elementare tutta la complessa materia giurisprudenziale, sostituendo così i manuali precedenti, fra cui quello usatissimo delle istituzioni di Gaio.

Una strada di Ostia antica. La città alla foce del Tevere assume sempre maggiore importanza con il crescere di Roma e della sua popolazione. Fondata secondo la tradizione all’epoca di Anco

Marzio (ma i primi resti sono del IV secolo), nella seconda guerra punica è già un importante approdo militare. Il vero e proprio porto mercantile sarà costruito solo a partire dal II secolo a.C.

La dicotomia istituzionale creatasi nel 494 viene dunque definitivamente superata, e iniziano così a delinearsi e a interagire precisi equilibri di potere tra i diversi organi di governo della Roma repubblicana: magistrature, senato, assemblee cittadine.

IL PREDOMINIO DEL SENATO D’ora in poi i cittadini romani eleggeranno regolarmente censori, consoli, pretori, edili curuli e plebei, questori (magistratura minore preesistente alla riforma del 367) e tribuni della plebe. Questi ultimi continueranno a esercitare, ora legittimamente, l’originario potere rivoluzionario di veto sugli atti degli altri magistrati, e saranno “inviolabili” (sacrosancti), cioè immuni da qualsiasi coercizione per tutta la durata della carica. Alle assemblee dei comizi curiati e centuriati si affiancano, inoltre, con sempre maggiore rilevanza, i concilia plebis, ai quali continuerà a partecipare soltanto la parte plebea della popolazione. Una legge Ortensia del 287 riconosce ai plebis scita (plebisciti), cioè alle “decisioni della plebe” originariamente prive di efficacia giuridica, valore di legge vincolante per l’intera comunità cittadina; d’ora in avanti i concilia plebis svolgeranno buona parte dell’attività normativa dello stato. Dal 471, inoltre, l’assemblea plebea ve-

niva convocata per tribù territoriali (da cui il nome di concilia plebis tributum), così come anche una quarta assemblea cittadina, i comizi tributi, che da essa prenderà modello. Mentre nei comizi centuriati hanno la preminenza i ricchi, nei concilia plebis e nei comizi tributi saranno i proprietari terrieri distribuiti nelle tribù rurali (portate al numero massimo di 31 nel 241) ad avere la meglio sui nullatenenti delle quattro tribù urbane. Compito delle assemblee cittadine è l’elezione dei magistrati e la votazione delle leggi da essi proposte (comizi curiati esclusi, i quali, fin da età abbastanza remota si occupano soltanto di questioni religiose). I magistrati durano in carica di norma solo un anno e non dispongono del tempo necessario per portare a realizzazione progetti di ampio respiro. Chi dirige realmente la politica di Roma è quindi il senato, formato da magistrati usciti di carica e rinnovato dai censori ogni cinque anni con l’immissione in primo luogo dei senatori del precedente quinquennio. È il senato a decidere delle questioni più importanti, come l’amministrazione finanziaria, la politica estera e la guerra, almeno fino alla crisi della repubblica. Ed è entrando in esso, come ex magistrati, che gli uomini della nuova classe dirigente patrizio-plebea potranno esercitare realmente il loro potere.

LA REPUBBLICA FRAGILE DAL 509 A.C. AL 367 A.C. 509 a.C. 499 a.C. 494 a.C. 493 a.C.

490 a.C. 479 a.C. 477 a.C. 480 a.C. 450 a.C. 449 a.C.

Sconfitta di Porsenna. Vittoria romana al lago Regillo. Secessione sull’Aventino dei cittadini “plebei” mediata da Menenio Agrippa. Il console Spurio Cassio firma un trattato con il quale Roma aderisce alla Lega latina. Sull’Aventino viene eretto un tempio a Cerere, Libero e Libera, dei adorati dai plebei. Prima guerra greco-persiana. Ad Atene nasce Fidia. In Cina muore Confucio. La gens dei Fabii viene annientata presso il fiume Cremera dagli Etruschi di Veio. Seconda guerra greco-persiana: battaglie delle Termopili e di Salamina. A Roma, prime leggi scritte (“XII tavole”). La legge Valeria-Orazia de provocatione conferma il diritto dei condannati a morte di ricorrere al giudizio dell’assemblea popolare.

445 a.C. 443 a.C. 427 a.C. 396 a.C. 390 a.C. 384 a.C. 377 a.C. 366 a.C. 367 a.C.

LA REPUBBLICA FRAGILE

35

La legge Canuleia riconosce giuridicamente valido il matrimonio fra patrizi e plebei. Roma: istituita la censura. Ad Atene, “età di Pericle”. Ad Atene nasce Platone. Marco Furio Camillo distrugge Veio. Tribù celtiche sconfiggono i Romani al fiume Allia e mettono a sacco la città. A Stagira nasce Aristotele. Muore Ippocrate, il più grande medico dell’antichità. Assassinio di Filippo II di Macedonia: gli succede il figlio Alessandro, il futuro Alessandro Magno. Gaio Licinio Stolone e Lucio Sesto Laterano promuovono le riforme Licinie-Sestie. A Roma viene creata la pretura urbana, una nuova magistratura con compiti amministrativi e giurisdizionali.

Alla conquista dell’Italia

Nelle pagine precedenti, urna etrusca che raffigura la lotta fra Eteocle e Polinice per il trono di Tebe, IV-II secolo a.C. (Barcellona, Museo Archeologico di Catalogna).

Guerriero e cavaliere sannita nell’affresco di una tomba di Paestum, IV secolo a.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

L’ESPANSIONE VERSO SUD

Nel corso del V secolo i Sanniti, una popolazione del ceppo italico, sono penetrati in Campania approfittando del crollo etrusco; l’alleanza con Roma nel 354 stabilisce rapporti di buon vicinato. Più a sud, alla metà del IV secolo i Bruzii costituiscono uno stato in Calabria; più tardi i Lucani si stabiliscono presso Taranto. Le colonie greche e le comunità campane si trovano in seria difficoltà. È l’inizio di un gioco diplomatico e militare che coinvolge Roma. Nel 343 i Sidicini di Teano, per difendere la propria indipendenza, chiedono aiuto a Capua, ma questa, attaccata dai Sanniti, chiede aiuto a Roma. Con una spregiudicatezza mai vista, il senato decide di non tener conto dell’alleanza del 354 ed entra in guerra giustificando la propria decisione con l’obbligo morale di difendere popolazioni amiche invocanti il suo aiuto. La “guerra giusta” sarà un elemento che Roma ribadirà costantemente in tutte le sue guerre. In realtà la nuova classe dirigente patrizio-plebea nata dalle riforme del 367, forte di più adeguati strumenti istituzionali e definita l’organizzazione del dominio nel Lazio, sta ormai maturando fantasie espansionistiche. L’Italia meridionale offre occasioni succulente che Roma non si lascerà sfuggire.

I SANNITI Secondo l’erudito Strabone (63 a.C., 23 d.C.) i Sanniti, originari della Sabina, raggiungono le proprie sedi storiche (fra Lazio, Molise e Campania) seguendo il rituale del Ver Sacrum (primavera sacra), comune a tutte le popolazioni italiche, che prevede la migrazione di gruppi etnici dalle proprie sedi, in seguito a carestie, guerre, sovrappopolamento. Il nome della capitale dei Sanniti Pentri, Boviano, prende origine dalla leggenda del

Le mosse successive di Roma non lasciano alcun dubbio sullo sviluppo progressivo di un deciso progetto di penetrazione nel Sud. Nel 338 due comunità campane, Fondi e Formia, vengono inserite nel dominio romano; la stessa sorte tocca in quegli anni a Cuma e a Capua, il territorio della quale, l’ager falernus, celebre per la sua fertilità, viene distribuito a contadini romani. Quando nel 326 i Romani, dopo un assedio di un anno, riescono a stringere un trattato con la ricca Napoli, il senato ha ben chiaro che i Sanniti non resteranno a guardare ancora a lungo. Le cosiddette seconda e terza guerra sannitica (326-304 e 298-290) sono un lungo e logorante susseguirsi di conflitti, combattuti in Italia su fronti sempre più lontani e coinvolgono un crescente numero di popolazioni. Dopo gli insuccessi iniziali, Roma riesce a prevalere adottando una strategia di accerchiamento del territorio sannita, attuata intrecciando alleanze coi popoli limitrofi e fondando colonie in punti nevralgici; i Sanniti vengono infine costretti a un trattato di alleanza che segna la definitiva perdita della loro autonomia.

LE FORCHE CAUDINE

M. Tairano 729

Romani Sanniti Signorindico Crisci

Costa

Forche Caudine

Rosciano Forchia Capo di Conca Piede Arienzo

Arienzo M. Guglielmo 435

38

ROMA ANTICA

Nella cartina, l’area del disastro delle Forche Caudine del 321 a.C.: l’esercito romano è costretto alla resa in una gola sulle alture del Sannio.

toro (bos) di Ares-Marte che avrebbe guidato la migrazione. Nel V secolo a.C. si espandono verso l’area tirrenica, in concomitanza con un’evoluzione democratica delle strutture politiche delle comunità da un’originaria struttura aristocratica. Il più importante centro religioso sannita è il santuario di Pietrabbondante, in Molise. La principale divinità del pantheon sannita è Ercole, insieme con Mefite, divinità intermedia tra cielo e terra, tra morte e vita. La tradizione

presenta la prima guerra sannitica (343-341 a.C.) secondo lo stereotipo della potenza che accoglie la richiesta di aiuto da parte degli alleati, o di popoli che attraverso la deditio si pongono sotto la sua tutela, nell’ottica del bellum iustum. La guerra si combatte in Campania: i Romani vincono a Gauro e Saticula, ma subito dopo rinnovano l’amicizia con i Sanniti. Poi si assiste al tentativo romano di stringere un accordo con Napoli per il controllo degli accessi al mare e di gran parte

della ricchezza commerciale campana. La seconda guerra sannitica è decisa da una serie di combattimenti nel Sannio e nella regione occidentale tra Lazio e Campania: i Romani tentano di penetrare nel Sannio, per prendere Boviano, una delle capitali; da questa manovra nasce il disastro delle Forche Caudine (321): l’esercito romano, bloccato in una gola, è costretto alla resa. Del 314 è la prima vittoria romana ad opera di Fabio Rulliano. Nel 305 cade Boviano e l’anno successivo

ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA

39

è ratificata la pace, che però si rivela una tregua in preparazione dello scontro più ampio del 298 a.C. che coinvolge l’intera penisola. Una nuova invasione di Galli nel 299 suscita l’insurrezione di Etruschi e Sanniti: a una sconfitta presso Chiusi segue la vittoria di Sentino (295) sui Galli, gli Etruschi e gli stessi Sanniti da parte dei romani al comando di Fabio Rulliano e Decio Mure. Nel 293 la vittoria ad Aquilonia rende i romani padroni della situazione.

Metopa raffigurante un guerriero a cavallo (forse Alessandro Magno) che ha sconfitto un nemico, II secolo a.C. (Taranto, Museo Archeologico Nazionale).

Piatto proveniente dalla Tomba 233 (IV) della necropoli delle Macchie, nei pressi di Capena, vicino a Roma, III secolo a.C. (Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia). Gli elefanti da guerra dell’esercito di Pirro lasciarono un ricordo molto vivo.

LA CONQUISTA DELL’ITALIA Nel corso del terzo conflitto i Sanniti hanno formato una coalizione con Sabini, Umbri, Etruschi e Galli a nord; le spedizioni condotte dai Romani contro questi popoli conducono a un’ulteriore espansione territoriale a settentrione. Negli anni successivi alla terza guerra sannitica si realizzano la sconfitta dei Sabini con la conseguente estensione dell’ager romanus fino alle coste adriatiche, l’annessione del territorio dei Galli Senoni tra Ancona e Rimini, mentre sull’Adriatico vengono fondate le colonie di Sena Gallica, Rimini e Fermo. Mentre parte delle energie romane è impegnata nelle regioni centro-settentrionali, a sud, nell’attuale Calabria, si ripete una scena ormai nota: nel 285 la città di Turii, minacciata dai Lucani, fa appello a Roma, che mette in moto la sua macchina

LA SPEDIZIONE DI PIRRO Nel 282, di fronte alla minaccia di Roma, i Tarantini ricorrono all’aiuto di un sovrano straniero, secondo una prassi consolidata in altre occasioni. Due anni dopo giunge in Italia per condurre la guerra contro Roma Pirro, re dell’Epiro che, dopo aver invano tentato di ottenere il regno di Macedonia, accoglie la richiesta dei Tarantini con la speranza di accrescere la propria fortuna in Grecia o di dar vita a un regno magno greco. Il condottiero, che la tradizione romana presenta come un valente generale e un nemico leale e onesto, sbarca in Italia con un esercito numeroso e 20 elefanti.

La presenza di questi animali, che incutono terrore fra i nemici, e la superiorità tattica del sovrano ellenistico determinano la prima vittoria sui Romani a Eraclea, in Lucania (280 a.C.). Il successo apre a Pirro la via di Roma: si spinge infatti fino ad Anagni, sulla via Latina, dopo che le città della costa ionica e i Lucani si sono schierati dalla parte dell’epirota. Il senato, nonostante il pericolo incombente, rifiuta le offerte di pace del nemico: le condizioni proposte appaiono vanificare i risultati delle guerre sannitiche e frustrare le prospettive espansionistiche in Magna Grecia. La nuova vittoria di Pirro ad Ascoli Satriano (279) costa al sovrano epirota perdite molto gravi, perché i Romani hanno

Sotto, ritratto idealizzato di Pirro, busto in marmo proveniente dalla Villa dei Papiri di Ercolano, copia del 290 a.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Il sovrano dell’Epiro fu protagonista dello scontro con Roma negli anni Settanta del III secolo. a.C.

bellica. Un’altra provocazione deliberata; un altro trattato trasgredito da Roma, quello stipulato anni prima con Taranto, che definiva le rispettive sfere di influenza e non poneva Turii in quella di Roma. Taranto replica chiedendo aiuto a terzi e scomodando contro la città latina un sovrano ellenistico, Pirro re dell’Epiro, le cui gesta in Italia accendono la fantasia dei contemporanei. Tuttavia, probabilmente non molto interessato agli affari dell’Occidente, Pirro conclude poco: dopo la sua partenza, Roma sottomette le principali città greche e stipula trattati di alleanza con Bruzii e Lucani. Con sempre maggior determinazione e cinismo, di contatto in contatto, di conflitto in conflitto, nell’arco di mezzo secolo Roma è passata dal controllo del Lazio, al controllo della penisola: manca solo la valle padana, cioè la Gallia Cisalpina, abitata dai Galli.

imparato a usare contro gli elefanti i carri falcati. Per questo con l’espressione “vittoria di Pirro” si intende un successo effimero, raggiunto a prezzo di difficoltà e sacrifici. Incapace di conseguire un risultato decisivo e, fallita la via delle trattative diplomatiche, il re epirota volge le proprie mire in Sicilia, rispondendo alla richiesta di aiuto dei Siracusani in guerra contro Cartagine. Nell’isola è accolto come un liberatore (278), ma dopo una serie di operazioni fortunate e la conquista di parte

ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA

41

della Sicilia, abbandona il suo progetto, sia per la resistenza dei Cartaginesi a Lilibeo, sia per l’odiosità suscitata dal drenaggio sulle risorse degli alleati. Di nuovo in Italia nel 276, ma ormai indebolito e conscio dell’impossibilità di protrarre ulteriormente il conflitto contro Roma, sostenuta dai suoi alleati, nel 275 a.C. il re è sconfitto al confine fra la Puglia e il Sannio da Manio Curio Dentato e a Benevento da Cornelio Lentulo. (275). Dopo cinque anni di inconcludenti campagne Pirro decide così di rinunciare al suo disegno espansionistico e fa ritorno in Grecia.

APPIO CLAUDIO Membro di una famiglia patrizia di origine sabina, ha incarichi militari durante le guerre sannitiche, è censore nel 312, console nel 307 e nel 296. In qualità di censore, promuove la realizzazione di una serie di opere pubbliche, fra cui

l’avvio della costruzione della strada pavimentata destinata a collegare Roma a Brindisi, la via Appia, e il primo acquedotto romano, l’Aqua Appia. La sua decisione di ammettere per la prima volta in senato i figli dei liberti incontra l’ostilità degli aristocratici. 42

Ulteriori polemiche suscita l’altro provvedimento riguardo la distribuzione dei cittadini meno abbienti in tutte le tribù. Se in passato l’azione politica di Appio è stata valutata come una politica democratica, oggi la si considera come il tentativo di rafforzare un gruppo aristocratico con

ROMA ANTICA

il favore dei gruppi emergenti di commercianti e il sostegno delle classi più umili. Considerato da Cicerone il primo grande retore romano, della raccolta di sentenze a lui attribuite ci sono giunti solo tre frammenti, uno dei quali è: “Ognuno è artefice della propria fortuna”.

Acquedotto alla periferia sud est di Roma, nell’area oggi detta del Parco degli acquedotti, dove si intersecano sette percorsi idrici fra sopraelevati e interrati. Il problema del rifornimento di acqua

per una città in espansione come Roma iniziò a farsi sentire nel IV secolo a.C. Si deve ad Appio Claudio Cieco la costruzione del primo acquedotto, per la quasi totalità interrato a 15 metri di profondità.

Rimini 268 Sena Gallica 268

Cosa 273

Combattimento fra un soldato romano e uno italico in un bassorilievo ritrovato ad Amiternum, II secolo a.C. (L’Aquila, Museo Nazionale d’Abruzzo).

LE COLONIE ROMANE NEL IV-III SECOLO A.C.

Spoleto Fermo 264 241 Atri 289 Narni 299

ROMA Isernia 754-753 Lucera 263 314 Minturno Anzio 338 229 Suessa 313 Terracina 329 Sinuessa Benevento Venosa 291 299 268 Colonia romana Paestum Colonia latina 273 268 Data di fondazione Ostia c. 350

COME NASCE UNA COLONIA Le più antiche coloniae civium romanorum, come Ostia, Anzio e Terracina, sono piccole comunità di poche famiglie (circa trecento, in genere), fondate sulla costa delle regioni conquistate, al fine di sorvegliare e difendere scali e porti; sono anche dette, perciò, maritimae. Il loro territorio è ritenuto parte di quello della città di Roma, ma esse godono di autonomia amministrativa, avendo propri magistrati, detti praetores o duoviri, un proprio senato e proprie assemblee. I coloni conservano la cittadinanza romana, sono iscritti nelle tribù ed esercitano a Roma il loro diritto di voto. Col tempo, in età graccana e poi con Mario, Silla e Cesare, la colonizzazione subirà mo-

Brindisi 244

dificazioni sostanziali nelle sue caratteristiche e finalità. La fondazione (deductio) di una nuova colonia è decisa dal senato e regolamentata da una legge che stabilisce il luogo, il numero dei coloni, la quantità di terra che verrà assegnata a ciascuno di essi, l’autorità che assumerà la direzione dell’intera operazione. Quest’ultima, normalmente è costituita da una commissione di tre membri, i tresviri coloniae deducendae, dotati di poteri amplissimi. Essa viene fornita del personale e dei mezzi necessari alla realizzazione dell’impresa e, a fondazione compiuta, emana anche con un proprio atto (lex data) lo statuto della comunità. I coloni, visti i compiti essenzialmente difensivi ai quali dovranno assolvere, sono in genere arruo-

L’ITALIA ROMANA L’espansione di Roma in Italia è avvenuta fondando colonie, stringendo alleanze, creando nuove tribù territoriali; gli episodi che abbiamo descritto sono solo le tappe salienti di un ampio processo che trasforma la penisola in un mosaico di comunità legate alla città latina a titoli diversi. Il dominio di Roma sui territori conquistati, infatti – e non solo nella penisola – non verrà mai esercitato in maniera uniforme, né esclusivamente in modo diretto: di volta in volta Roma sceglie il metodo che sembra più adatto alle circostanze, anche al fine di ottenere, ove possibile, la collaborazione dei popoli sottomessi; talvolta possono persino bastare semplici rapporti

lati tra volontari atti alle armi, ed esentati (almeno fino al II secolo) dal servizio militare regolare. Il primo atto da compiersi in vista della fondazione è prendere gli auspici. I coloni si recano quindi in formazione militare, coni vessilli spiegati al vento, nel luogo prestabilito, dove si provvede a delimitare l’area della colonia nascente secondo una serie di riti arcaici mutuati dalla disciplina augurale. Un aratro trainato da una vacca e da un toro tracciano da sinistra a destra (dextratio) il “solco primigenio” (sulcus primigenius). Il conditor, il magistrato che assolve le funzioni di “fondatore”, cinta la toga secondo l’uso della città di Gabii (cinctus Gabinus: un lembo sopra la testa e l’altro attorno alla vita), con due successivi giri

ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA

43

di aratro (circumductio aratri) segna i confini della città vera e propria e quelli del territorio circostante a essa assegnato. Gli agrimensori suddividono quindi il terreno secondo il metodo della “centuriazione”: vengono tracciati il decumanus maximus da est a ovest e il cardo maximus da nord a sud, le future vie principali della città e dell’agro coloniario, che si incrociano ad angolo retto nel luogo in cui dovrà sorgere il Foro, il centro della vita politica ed economico-sociale; altri decumani e cardini secondari, a distanza regolare l’uno dall’altro, paralleli ai due principali, parcellizzano il territorio in quadrati regolari detti centuriae; queste ultime sono a loro volta divise in lotti (sortes), che vengono poi assegnati per sorteggio in proprietà ai coloni.

LA LINGUA E LA SCRITTURA Il latino parlato dalla comunità di Roma è in origine uno dei dialetti locali in cui si articola la lingua della tribù indoeuropea proveniente dall’Europa centrale che si stanzia nel Lazio intorno al X secolo a.C., fondando varie comunità. Le nostre conoscenze della lingua latina nella fase preistorica, si basano essenzialmente su criteri comparativi, in assenza di testi anteriori al VI secolo (scarsi resti). Probabilmente essa è il risultato di un complesso processo di fusione fra la lingua indoeuropea dei “protolatini” e quelle dell’ambiente mediterraneo o addirittura di due lingue indoeuropee introdotte nel Lazio da due distinti gruppi di invasori. La lingua di Roma, il latino, si afferma nel Lazio parallelamente all’affermazione politica della città sui popoli vicini (e continuerà a estendersi insieme all’impero romano, tanto da divenire veicolo indispensabile di romanizzazione), non senza aperture alle influenze esterne e profondi mutamenti (nel periodo fra il V e il III secolo a.C.). In età augustea il poeta Orazio sostiene che il latino non si è ancora depurato dalle “tracce della campagna”. In effetti l’origine agricola delle prime comunità di latini lascia la propria impronta nel lessico, nelle metafore, nei proverbi. Numerose parole, passate poi in italiano, hanno una ascen-

denza “campagnola”. L’aggettivo “lieto” deriva dal latino laetus, che significava“fertile, rigoglioso”, così laetamen, il concime, è inteso come ciò che rende laetus, cioè fertile il campo. Legata al lavoro dei campi è anche la parola “delirare”, con il senso letterale di “uscire dal solco” (lira), da cui il senso metaforico di uscire dal limite, impazzire. Un rivalis in origine è colui che litiga per il controllo delle acque di un rivus. Persino i termini del lessico militare nascono da questa ottica contadina del mondo. La corte è il recinto del bestiame, prima di divenire una suddivisione della legione. L’agmen, l’esercito in colonna, designa un gruppo di animali guidato, un gregge, per esempio. L’acquisizione della scrittura alfabetica viene considerata da alcuni studiosi come una fase nuova della lingua. Se la più antica iscrizione alfabetica etrusca risale all’VIII secolo a.C., l’accoglienza dell’alfabeto greco in Italia è ascrivibile ad alcuni decenni prima. Gli Etruschi conoscono l’alfabeto usato nella colonia greca di Cuma, la più antica colonia greca in Italia meridionale, e da essi lo mutuano i Romani verso il VII secolo. L’intermediazione etrusca si fa sentire nell’uso di unico segno per la velare sorda (c) e la velare sonora (g), uso che perdura fino alla metà 44

del II secolo a.C, quando viene introdotto il segno G, per la velare sonora (l’uso di C si conserva nelle abbreviazioni). Comunque un confronto fra le maiuscole dell’alfabeto greco e quelle latine mette in luce le scarse differenze, mentre nelle iscrizioni più antiche è possibile notare come la forma delle lettere imiti da vicino il modello greco, così come ricalca l’uso greco l’andamento della scrittura. In origine essa procede alternativamente da destra a sinistra e da sinistra a destra (andamento bustrofedico, cioè “come i buoi girano nell’arare”) per poi stabilizzarsi da sinistra a destra. Nel 1899, durante gli scavi del Foro, viene scoperta quella

ROMA ANTICA

che è finora la più antica iscrizione latina (VI secolo) su un cippo mutilo nella parte superiore. L’iscrizione, bustrofedica e verticale, è nota come Lapis niger, perché rinvenuta sotto un pavimento in pietra nera, in corrispondenza di un’area sacra di epoca regia (in cui si riteneva fosse scomparso o sepolto Romolo). Nell’ambito delle iscrizioni arcaiche latine merita un cenno il “giallo” della epigrafe su una fibbia scoperta a Preneste (fibula Praenestina), sulla cui autenticità non è stato ancora emesso un giudizio definitivo, per i sospetti sollevati da una studiosa italiana nel 1980 che la considera un falso ottocentesco.

Presunto ritratto della poetessa greca Saffo, affresco rinvenuto nella casa VI, 17 o Insula Occidentalis di Pompei, 55-79 d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

Papiro Hawara 24, con il verso 602 del secondo libro dell’Eneide di Virgilio, ripetuto come esercizio scolastico, I secolo d.C. (Oxford, Bodleian Library).

diplomatici, il che risparmia al senato l’incombenza di inventarsi nuovi sistemi di governo. Raramente in Italia le terre soggiogate vengono confiscate e immesse nell’ager romanus (come accade per esempio con Veio e Capua). Né molto frequente è la concessione della cittadinanza; talvolta viene elargita una forma di cittadinanza minore, quella sine suffragio, “senza diritto di voto”, che comporta tutti gli oneri del cittadino, cioè il servizio militare e le tasse, ma non il diritto di partecipare all’attività politica (è il caso per esempio di Cere, Capua, Fondi e Formia). Cittadini romani sono invece i coloni inviati in luoghi strategici a fondare un particolare tipo di colonie, le “colonie romane” appunto, comunità di piccole dimensioni lungo le coste italiche: Anzio e Terracina in territorio volsco; Minturnae e Sinuessa sulla costa campana; Sena Gallica sull’Adriatico. Oltre a queste comunità direttamente integrate nello stato e governate dai magistrati della repubblica, c’è poi un’ampia schiera di genti legate a Roma da trattati di alleanza di

vario tipo e un buon numero di “colonie latine”: da Rimini e Fermo sull’Adriatico, a Narni, in Umbria, a Cosa, in Etruria. Queste ultime godono nei confronti di Roma degli stessi diritti dei quali un tempo si avvalevano reciprocamente le città aderenti alla lega latina (ius commerci, conubium, ius migrandi). Sebbene vincolate a Roma per i rapporti con gli altri stati, tutte queste comunità godono di una relativa autonomia interna. Le istituzioni, le usanze, la cultura rimangono quelle locali, benché il tempo stia giocando a favore di una graduale “romanizzazione”, di una progressiva assimilazione cioè ai modelli romani. Come gli alleati latini hanno contribuito alle prime guerre di Roma, gli italici via via sottomessi forniscono ora risorse umane per le successive conquiste, mentre l’acquisizione della cittadinanza romana permette alle élites locali di entrare a far parte della classe dirigente dello stato. Proprio questa apertura dei vertici del potere ai popoli assoggettati sarà uno dei punti di forza dell’impero.

ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA DAL 354 A.C. AL 275 A.C. 354 a.C. 343-341 a.C. 340-338 a.C. 338 a.C. 333 a.C. 331 a.C. 329 a.C. 326 a.C. 326-304 a.C. 323 a.C.

321 a.C. 312 a.C. 307 a.C. 300 a.C.

Trattato di alleanza fra Sanniti e Romani. Prima guerra sannitica. Guerra latina. Fondi e Formia vengono inserite nel dominio romano; seguono successivamente Cuma e Capua. Alessandro Magno sconfigge i Persiani. Alessandro Magno fonda Alessandria in Egitto. Sorge la colonia romana di Terracina. Trattato fra Roma e la città di Napoli. Seconda guerra sannitica. Muore Alessandro Magno. L’enorme impero che si estende dalla Grecia all’Egitto ai confini dell’India viene smembrato in una serie di regni governati dai generali di Alessandro. Resa romana alle Forche Caudine. Il censore Appio Claudio promuove la realizzazione del primo acquedotto (Aqua Appia). Appio Claudio diventa console. La legge Ogulnia apre ai plebei l’accesso ai collegi sacerdotali dei pontefici e degli auguri.

299 a.C. 298 a.C. 298-290 a.C. 295 a.C. 293 a.C. 287 a.C. 282 a.C. 280 a.C. 279 a.C. 278 a.C. 275 a.C.

ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA

45

Nuova invasione di Galli; insurrezione di Etruschi e Sanniti. Il console Lucio Cornelio Scipione Barbato conquista Tarausia e Cisauna nel Sannio e invade la Lucania. Terza guerra sannitica. Fabio Rulliano e Decio Mure vincono Galli, Etruschi e Sanniti a Sentino. Vittoria di Aquilonia. La legge Ortensia riconosce ai plebisciti (le “decisioni della plebe”) valore di legge vincolante per la comunità. I Tarantini si alleano con Pirro, re dell’Epiro. Vittoria di Pirro a Eraclea, in Lucania: per la prima volta l’esercito romano affronta un esercito ellenistico organizzato in falangi e appoggiato da elefanti. Nuova vittoria di Pirro ad Ascoli Satriano. Pirro risponde alle richieste dei Siracusani, accorre in Sicilia ed entra in guerra contro Cartagine. Di nuovo in Italia, Pirro è sconfitto da Manio Curio Dentato al confine fra Puglia e Sannio, e da Cornelio Lentulo a Benevento.

Alla conquista del Mediterraneo

Nelle pagine precedenti, prue di navi romane ormeggiate in un porto, affresco staccato, proveniente dalla VI Insula Occidentalis di Pompei, I secolo a.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Spesso le imbarcazioni venivano decorate con attributi antropomorfi: in questo caso, due grandi occhi.

Statuina pompeiana di un elefante da guerra equipaggiato con una torretta difensiva sul dorso, I secolo a.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). L’esercito romano si trovò a fronteggiare per la prima volta questi enormi animali contro Pirro nel 280 a.C. a Eraclea.

Nel 146 a.C. due distruzioni eccellenti destano sconcerto nel mondo greco: Scipione Emiliano conquista Cartagine, la rade al suolo e ne maledice il territorio; in Grecia, Lucio Mummio saccheggia e distrugge Corinto, portando a Roma un ingente bottino. L’annientamento della città punica pone fine al duello, combattuto per più di un secolo, per il predominio sul Mediterraneo occidentale; la rovina di Corinto segna una svolta decisiva dell’intervento di Roma nell’Oriente ellenistico. Una decina di anni dopo, lo stesso Emiliano chiude brutalmente un terzo teatro di guerra, il più sanguinoso, espugnando e distruggendo la città spagnola di Numanzia. Roma ha ora il controllo di vaste aree del Mediterraneo: la conquista dell’Italia è stata completata con l’aggiunta delle isole e della Gallia Cisalpina; al di fuori della penisola, magistrati romani governano la Spagna, la Macedonia, la Grecia e parte del Nordafrica.

UN MILITARISMO ESASPERATO La preoccupazione quasi ossessiva di estirpare ogni minaccia possibile per la sicurezza propria e dei territori conquistati, la crescente consapevolezza della propria forza hanno condotto Roma in questi centocinquant’anni a impegnarsi su fronti sempre più lontani. L’esaltazione per i successi conseguiti, il desiderio di carriera e prestigio hanno spinto gli esponenti della classe dirigente ad andare in cerca di sempre nuove battaglie da vincere. L’avidità dei ceti più agiati e le ristrettezze degli umili hanno guidato la repubblica, concorde, su un’unica strada, quella del militarismo esasperato: nell’economia dell’antica Roma una guerra vittoriosa rappresenta per tutti una grossa opportunità di arricchimento. Non è sempre stata una strada in discesa. Voci contrarie all’entrata in guerra si levano dalla classe dirigente già dai tempi dello scontro con i Sanniti: conflitti lunghi, in regioni lontane, fiaccano le risorse e suscitano l’insofferenza della popolazione, specialmente tra le classi basse. Si discute più volte, in senato, se sia meglio schiacciare i nemici o semplicemente ridimensionarne la potenza; vengono vagliati tutti i pro e i 48

ROMA ANTICA

Dettaglio del mosaico di Praeneste che raffigura una scena lungo il corso del Nilo, 80 a.C. (Palestrina, Palazzo Barberini). L’imponente opera, di oltre 6 metri x 5, proviene dal Santuario della Fortuna Primigenia.

contro di un metodo di governo diretto, con pugno di ferro, dei territori sottomessi, così come di eventuali forme alternative di controllo, affidate all’arte sottile della diplomazia. I potenti di Roma si scontrano aspramente sull’opportunità di impiegare energie nel ricco mondo greco e orientale, attraente soprattutto per traffici e commerci, ma tanto distante culturalmente dal Lazio e dai costumi romani, quasi infido nelle potenzialità innovative che lascia intravedere; alcuni sostengono la necessità di concentrarsi sull’Occidente, più povero di storia e di tradizioni consolidate, abitato da genti meno evolute e di conseguenza più facilmente gestibili. Affermando di combattere sempre e solo guerre giuste (e forse in parte credendoci davvero), Roma sceglie, comunque, una politica di forte espansionismo, poi di vero e proprio imperialismo. Alla fine di un secolo di guerre è padrona del Mediterraneo. Il cambiamento vertiginoso sconvolge tuttavia il tessuto sociale, rivoluziona il modo di far politica, fa esplodere le istituzioni: preludio degli eventi che condurranno alla fine della repubblica.

LO SCONTRO CON CARTAGINE I rapporti con Cartagine, da sempre amichevoli, sono stati regolati da una serie di trattati il primo dei quali coinciderebbe, secondo Polibio, con le origini della repubblica, nel 509 a.C. Nel IV secolo due trattati successivi definiscono le rispettive sfere d’influenza; nel 278, Cartaginesi e Romani uniscono le loro forze contro Pirro. Con l’estensione del controllo romano in Magna Grecia fin sullo stretto di Messina, i rapporti sono destinati a peggiorare; da secoli la città fenicia tiene in pugno la parte occidentale del Mediterraneo, isole e coste meridionali dell’Italia comprese. Nel 265, l’ennesima richiesta di aiuto di una comunità magnogreca offre a Roma l’occasione di inserirsi nella contesa tra Greci e Cartaginesi per il controllo della Sicilia; le ostilità si trasformeranno in uno scontro all’ultimo sangue. Alla vigilia della guerra, Timeo di Taormina, uno dei primi scrittori greci che si interessano al destino di Roma, evidenzia la portata dello scontro sincronizzando fatalmente le fondazioni della città latina e di Cartagine nello stesso anno, l’814 a.C.

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

49

LA PRIMA GUERRA PUNICA L’occasione dello scontro è offerta dalla richiesta di aiuto a Roma da parte dei Mamertini. Questi mercenari campani che occupano Messina, preoccupati della potenza di Gerone, tiranno di Siracusa, si sono rivolti in un primo tempo ai Cartaginesi; in seguito al minaccioso atteggiamento punico (i Cartaginesi hanno insediato un presidio militare in città) intavolano trattative con Roma. Il senato, la cui linea politica è influenzata da alcune famiglie di origine campana interessate al controllo del Sud, decide di mandare aiuti in Sicilia. Nonostante un tentativo di Cartagine di evitare lo scontro, i Romani forzano la situazione fino alla rottura dei rapporti diplomatici con Cartagine (regolati da trattati rinnovati periodicamente fino al 278). La prima fase del conflitto vede come teatro delle operazioni la Sicilia. Qui i Romani ottengono alcuni successi e costringono Gerone, sconfitto, ad allearsi con loro. Le tappe della penetrazione dell’isola sono costituite dall’espugnazione di Messina (per mano di Valerio Massimo onorato del cognome trionfale di Messalla) e dalla successiva presa di Agrigento nel 262 a.C., dopo un assedio di sette mesi. I Romani si rendono tuttavia conto che per neutralizzare Cartagine è necessario affrontare i nemici sul mare, loro punto di forza. I Cartaginesi si servono infatti della flotta per compiere scorrerie contro le coste italiche e

trasportare con rapidità uomini e rifornimenti dall’Africa. Nel 261, avvalendosi dell’esperienza delle città di mare alleate, è allestita una flotta di 100 quinqueremi: l’anno dopo, a Milazzo, il console Gaio Duilio sconfigge il nemico con una battaglia navale di singolare impianto. I Romani, grazie a dei ponti mobili forniti di uncini (corvi), gettati sulle navi avversarie, trasformano la battaglia navale in uno scontro corpo a corpo di tipo terrestre. La vittoria non è comunque decisiva e la guerra si protrae con alterne vicende. Nel 256 la vittoria navale presso Capo Ecnomo incoraggia il console Attilio Regolo ad allargare 50

l’area del conflitto in Africa. La spedizione si risolve in un disastro, sia per l’inadeguata preparazione militare dei soldati, sia per la temerarietà del comandante. Il suo rifiuto sconsiderato delle proposte di pace cartaginesi conduce alla distruzione dell’esercito. È il 255 a.C. e al disastro si aggiunge il disastro: una tempesta annienta la flotta romana su cui si erano imbarcati i superstiti. I Romani trovano nelle tempeste un nemico implacabile quanto i Cartaginesi. La scarsa esperienza in campo nautico non permette ancora loro di navigare con sicurezza per mare. Seguono anni difficili, di vittorie, naufragi, assedi

ROMA ANTICA

(Palermo, Lilibeo), sconfitte (Trapani), ma senza risultati definitivi. L’ultimo scontro, nel 241, presso le Egadi, si risolve però con una vittoria del console Gaio Lutazio Catulo sul cartaginese Annone. Questi verrà giustiziato, secondo il costume cartaginese di condannare a morte i generali sconfitti in battaglia. Le condizioni di pace dettate a Cartagine prevedono lo sgombero della Sicilia e delle isole limitrofe, la restituzione dei prigionieri di guerra e il pagamento di un’indennità di guerra. Ma la potenza di Cartagine rimane quasi intatta: la città è ancora in grande prosperità economica e politicamente autonoma.

Trattative di pace tra Lutazio Catulo e Amilcare (o Attilio Regolo) in un affresco di Jacopo Ripanda, 1510 circa (Roma, Palazzo dei Conservatori). La sconfitta alle isole Egadi nel 241 costituisce una momentanea battuta d’arresto nell’espansione

cartaginese in territorio romano e segna di fatto la fine della prima guerra punica. Le ostilità riprenderanno quattro anni più tardi.

In basso, scena di un porto fluviale in un affresco attribuito a Ludius (o Studius), 30-20 a.C. (Roma, Villa Farnesina). Secondo Plinio il Vecchio l’artista fu inventore della pittura di paesaggi, un genere da allora molto usato negli affreschi.

La prima guerra punica si protrae per ben ventiquattro anni (264-241), allargandosi progressivamente dalla Sicilia alla Sardegna e alla Corsica, fino alla tragica campagna africana di Attilio Regolo. Con una straordinaria capacità di adeguamento a nuovi modi di combattere (ne hanno già dato prova durante le guerre sannitiche) i Romani riescono a fronteggiare la marineria cartaginese costruendo per la prima volta una grande flotta da guerra e avendo inaspettatamente la meglio in più di una battaglia navale. Nonostante le ripetute manifestazioni di entusiasmo e di militarismo estremo, il conflitto si rivela tuttavia ben presto logorante e alla lunga insostenibile: le perdite di vite umane sono ingenti e, causa l’inesperienza del mar Mediterraneo, ai danni inferti dai nemici si aggiungono i naufragi dovuti alle tempeste. Le risorse di Cartagine si esauriscono comunque più velocemente di

ROMA E CARTAGINE ALLA FINE DELLA PRIMA GUERRA PUNICA

Roma Cadice

Malaga

Tangeri

Napoli Icosio

Lilibeo

Messina Siracusa

Cartagine Tapso Mengine Domini romani nel 264 a.C. Conquiste romane alla fine della prima guerra punica (241 a.C.) Domini di Cartagine nel 264 a.C.

quelle romane; le condizioni di pace dettate dalla repubblica impongono dunque l’abbandono della Sicilia, alla quale si aggiungono presto la Sardegna e la Corsica: approfittando di una rivolta dei mercenari cartaginesi in Sardegna, nel 238 Roma esige infatti con estrema freddezza la consegna anche di queste due isole.

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

51

I CARTAGINESI I Fenici abitano una striscia di territorio lungo la costa del Mediterraneo orientale (grosso modo la costa dell’attuale Libano) compresa tra formazioni statali assai potenti come l’Egitto, la Mesopotamia, il regno ittita: chiusi in una regione ristretta, rivolgono i propri interessi verso il mare, diventando audaci marinai e abili commercianti, capaci di monopolizzare il commercio nella maggior parte del Mediterraneo. Colonie fenice vengono fondate in Spagna, in Africa, nella isole del Mediterraneo come Malta, la Sicilia, la Sardegna. Le colonie sono semplici empori commerciali, eccezion fatta per Cartagine che, secondo il racconto tradizionale, avrebbe origine da un rivolgimento nella città fenicia di Tiro e dalla conseguente fuga di parte della popolazione guidata dalla regina Didone. Di fatto, rispetto alle altre

colonie fenice, Cartagine (fondata alla fine del IX secolo a.C.) presenta la singolarità di un’espansione verso l’entroterra e la formazione di un impero nel Mediterraneo occidentale, costellato di stazioni commerciali cartaginesi (Cartagena e Sagunto in Spagna; Sulci, Olbia e Tharros in Sardegna; Mozia, Panormo e Solunto in Sicilia). Fin dall’età più antica la Fenicia è suddivisa in città stato, ciascuna delle quali si sente indipendente rispetto alle altre. Il potere del re, posto a capo della città, viene sovente controbilanciato da quello della casta sacerdotale, dedita al culto del principale dio del luogo, e da un consiglio di anziani. Con il tempo molte città (e Cartagine è fra queste) sostituiscono al regime monarchico quello repubblicano fondato sulla magistratura

annuale di due “suffeti” e sul potere di un consiglio vitalizio di trenta membri e di un altro consiglio, pure vitalizio di 300 membri: il popolo non ha alcun potere. Aristotele, nella Politica dimostrandosi colpito dalla rassegnazione del popolo cartaginese di fronte all’oligarchia, ne dà una plausibile spiegazione: il popolo non ha interesse a modificare la situazione perché l’impero gli consente di trarre vantaggio dai lauti introiti confluiti in città; inoltre, poiché la classe più elevata, che è l’unica ad avere diritto all’elettorato passivo, può essere ampliata dai nuovi arricchiti, ognuno è in

grado di migliorare la propria condizione e ottenere l’eleggibilità alle cariche pubbliche. L’intensa vita religiosa di questo popolo di marinai – ai quali si deve l’invenzione e la diffusione dell’alfabeto – ha tratti raccapriccianti, come l’olocausto delle vite umane. In determinate occasioni di grave pericolo i devoti sacrificano i loro primi nati, quanto di più caro hanno al mondo, dimostrando con ciò la loro sottomissione alla divinità. Una civiltà di luci e di ombre, di splendori e di misteri, che anche per le sue contraddizioni non cessa di esercitare il suo fascino.

Rilievo con nave mercantile fenicia proveniente da Ninive, VII secolo a.C. (Londra, British Museum).

Annibale attraversa le Alpi in un affresco di Jacopo Ripanda, inizi del XVI secolo (Roma, Palazzo dei Conservatori). Il condottiero cartaginese, sceso in Italia nel 218 a.C. nel corso della seconda guerra punica, qui è un “moro” vestito alla maniera ottomana.

LA SFIDA DI ANNIBALE Prostrata dalle conseguenze della guerra appena conclusa, Cartagine non trova inizialmente la forza di reagire. I sostenitori dell’espansione nel Mediterraneo riescono tuttavia infine a prevalere, ancora una volta, su quanti parteggiano per un più tranquillo impegno in Africa; le conquiste puniche operate negli anni successivi in Spagna dai Barcidi, la famiglia di Annibale, sono all’origine di una nuova, più decisiva, guerra contro Roma.

La strategia di Annibale è ben nota: passati Pirenei e Alpi, il cartaginese nel 218 entra in Italia e percorre la penisola da nord a sud, cercando di attirare a sé le comunità italiche e ottenendo inizialmente successi elettrizzanti, mentre a Roma il suo arrivo in Italia desta enorme preoccupazione. La lenta ripresa romana inizia con l’adozione della celebre tattica di “temporeggiare”, sostenuta da Quinto Fabio Massimo: evitare le battaglie frontali, marcando stretto il nemico e impegnandolo in logoranti schermaglie inconcludenti.

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

53

LA SECONDA GUERRA PUNICA L’assedio posto da Annibale alla città di Sagunto, alleata di Roma, nel 219 a.C., e la caduta della città (218) costituiscono il casus belli. Valicate le Alpi, il cartaginese anticipa le azioni dei Romani e raggiunge la pianura padana. Il suo disegno mira non tanto ad annientare la potenza romana, quanto a ridimensionarla, favorendo la defezione delle popolazioni italiche da poco sottomesse o insofferenti del dominio di Roma. A differenza della prima, la seconda guerra punica si combatterà

esclusivamente in battaglie campali, dove Annibale può contare sulla forza della cavalleria e sulla sua maggiore sagacia tattica. Nel 218 sconfigge gli eserciti consolari due volte, presso il Ticino e sulle sponde della Trebbia, mentre le popolazioni padane si staccano da Roma. I Romani, frattanto, inviano un esercito in Spagna, per ostacolare l’invio di aiuti e rifornimenti all’esercito in Italia. Ma nel 217, al Trasimeno, Annibale attira in una trappola e annienta l’esercito del console Gaio Flaminio. A Roma l’anziano Quinto Fabio Massimo pro54

pone l’adozione di una tattica attendistica, volta a logorare il nemico. Ma la sua proposta verrà accolta soltanto dopo la disastrosa sconfitta di Canne nel 216 in Apulia, dove cade il console Paolo Emilio. La disfatta provoca la defezione di molte città meridionali, fra cui l’antica alleata Capua. Restano fedeli i popoli dell’Italia centrale – Etruschi, Piceni, Sabini – e le operazioni in Spagna proseguono con alcuni successi a opera dei fratelli Scipioni. La situazione per Annibale è però bloccata: i rinforzi dalla Spagna non vengono inviati,

ROMA ANTICA

l’alleanza con il re di Macedonia Filippo V non porta risultati, mentre la tattica di Fabio Massimo (il Temporeggiatore), eletto dittatore dopo la morte dei due consoli in battaglia, impedisce al cartaginese lo scontro frontale. Gli anni successivi vedono alcuni successi Romani (riconquista di Capua e Siracusa), guidati da Fabio Massimo e Claudio Marcello, lo scudo e la spada di Roma. Ma la guerra è in una fase di stallo: Romani e Cartaginesi sono ormai ai limiti dello sforzo bellico, le terre dell’Italia sono devastate, gli alleati stremati.

Rovine di Sufetula, oggi Sbeitla, in Tunisia, a circa 250 km a sud ovest di Cartagine, lungo la via carovaniera per Zama. Dopo la conquista romana fu roccaforte della legio III Augusta e tutta la zona si popolò e fiorì sotto l’imperatore

Vespasiano e suo figlio Tito. Devastata dai vandali nel IV secolo d.C., divenne nuova capitale al posto di Cartagine nel 626.

Moneta con l’effigie di Annibale Barca, 210 a.C. circa.

Le risorse di Annibale si sarebbero alla fine esaurite, e le popolazioni passate dalla sua parte si sarebbero alla lunga stancate; mentre le operazioni militari condotte parallelamente in Spagna tagliano fuori la fonte principale della forza economica cartaginese e distolgono dall’Italia energie utili. Il passaggio della conduzione della guerra nelle mani di Publio Cornelio Scipione (il futuro “Africano”, come verrà soprannominato a scopo onorifico in seguito alla vittoria finale) segna la svolta decisiva. Optando per una strategia più combattiva e risoluta, ma cogliendo anche i frutti delle precedenti azioni, Scipione sferra il colpo mortale a Cartagine portando la guerra direttamente in Africa e sconfiggendo in modo definitivo Annibale nel 202 a Zama. Dopo la seconda guerra punica la Spagna rimane nelle mani dei Romani, ma l’invasione di Annibale in Italia ha azzerato i risultati ottenuti negli ultimi decenni del III secolo in Gallia Cisalpina, dove dopo la vittoria di Clastidium (Casteggio) e la conquista di Mediolanum, il principale centro

degli Insubri, i Galli erano stati sottomessi e nel 218 erano state create le colonie latine di Piacenza e Cremona. I primi successi di Annibale nella penisola hanno provocato il passaggio dei Galli dalla parte di Cartagine; conclusa la guerra, Roma mette dunque mano organicamente alla riconquista della pianura padana. Nella prima metà del II secolo Galli e Liguri vengono sconfitti e nella Cisalpina viene avviato un intenso processo di romanizzazione, che nel secolo successivo coinvolge in misura sempre crescente anche la Transpadana. In queste regioni popolate per lo più da tribù seminomadi, Roma promuove l’urbanizzazione, la sedentarietà e l’agricoltura, costruendo strade, fondando colonie e operando bonifiche. La parte centro-settentrionale della penisola attrae il senato soprattutto per l’abbondante disponibilità di terre fertili; l’intensa politica coloniale attuata viene incontro all’endemica fame di terre dei contadini romani, fame che aumenta a mano a mano che il perenne stato di guerra fa alzare a Roma il numero dei poveri e diseredati. ROMA E CARTAGINE NELLA SECONDA GUERRA PUNICA

Annibale deve abbandonare la Campania e ritirarsi nel Bruzio. Sul fronte spagnolo, invece, dopo la morte dei due Scipioni, arriva con un comando straordinario il giovane figlio di uno di essi, Publio Scipione. Fra il 210 e il 206 egli caccia i Cartaginesi dalla Spagna, mentre il fratello di Annibale, Asdrubale, che tenta di portare rinforzi dalla Spagna in Italia, viene sconfitto al Metauro (207). Console nel 205, nonostante l’opposizione del senato, Scipione decide di portare la guerra in Africa, dove si allea

con Massinissa, re di Numidia: nel 202 a Naraggara (Zama), affronta Annibale che, rientrato in patria, ha raccolto in tutta fretta un esercito. Lo scontro si risolve con la prima, ma definitiva sconfitta di Annibale in una battaglia campale. Le condizioni di pace sono durissime: Cartagine è costretta a rinunciare a una politica estera autonoma e al controllo di tutti i territori ad esclusione della Libia; inoltre deve pagare un forte indennizzo di guerra, consegnare la flotta e riconoscere Massinissa come re di Numidia.

Trebbia (218 a.C.) L. Trasimeno (217 a.C.) Sagunto

Roma Capua

Nuova Cartagine

Italia romana

Lilibeo Zama (202 a.C.)

Cartagine

Province romane Conquiste romane fino al 201 a.C. Territori cartaginesi Marcia di Annibale e sue vittorie

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

55

Controffensiva e vittorie romane

Canne (216 a.C.)

Anatre e antilopi raffigurate sulla parete di una stanza della villa dei Papiri a Ercolano, I secolo a.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

Verso di un denario di argento con il profilo di Scipione l’Africano, 110 a.C. circa.

LO SGUARDO A ORIENTE

L’ORIENTE NEL III SECOLO A.C.

Annibale nasce nel 247 a.C. da Amilcare Barca (dal fenicio baraq, “fulmine”), generale cartaginese che combatte in Sicilia nella prima guerra punica; dal padre eredita l’odio per i Romani. Tattico geniale, protagonista della seconda guerra punica (218-202), dopo la sconfitta si impegna come suffete (alto magistrato) a risollevare la situazione della patria, ma è costretto, nel 196, a fuggire all’arrivo di una commissione di inchiesta inviata da Roma per valutare e condannare la sua opera di riforme. Resta cinque anni presso Antioco

III di Siria, probabilmente in veste di consigliere militare in funzione antiromana. Dopo la sconfitta di Antioco a Magnesia, i Romani ne reclamano la consegna ed egli ripara a Creta. La sua parabola si conclude in Bitinia. Qui sostiene e incoraggia il re Prusia, nella lotta contro un alleato di Roma, Eumene di Pergamo, partecipando al conflitto come capo della flotta (184). Ma i Romani temono ancora l’intelligenza di questo nemico ridotto ormai alla condizione di esule. All’arrivo di una delegazione romana per chiederne la consegna, si sottrae alla cattura con il suicidio (183). 56

Regno di Tolomeo I

MACEDONIA PAFLAGONIA

Regno di Antigono I

Pergamo Atene

FRIGIA

Efeso

M AR

C ILICIA

IA EN

ME SO PO Antigonia TAMI A

Creta Cipro Tiro Alessandria EGITTO

Regno di Seleuco I MEDIA ATROPATENE MEDIA

Damasco

Seleucia Babilonia

Susa

ARABIA

tutti i “barbari” sono per tradizione esclusi. L’Illiria e la Grecia sono tuttavia comprese all’interno della sfera di interesse della Macedonia, uno dei regni che si contendono l’Oriente: ancora

Personalità complessa, Scipione coniuga le indubbie doti con una particolare abilità nel valorizzarle. Fin da ragazzo (nasce verso il 235) ama far credere di agire su consiglio divino, tanto che si diffonde la convinzione di una sua origine divina. Non accreditando tali voci né smentendole, Scipione crea intorno a sé un alone carismatico. Il coraggio dimostrato al Ticino (218), quando salva la vita del padre ferito, e alcuni atti di valore nei mesi successivi, inducono i romani a nominarlo successore del padre in Spagna. Il successo di Zama segna l’apice della sua carriera: Roma lo onora con

ROMA ANTICA

il soprannome di Africano. Dopo un decennio trascorso in sordina sconfigge, come legato del fratello Lucio, il re di Siria Antioco III (190-189). Scipione tuttavia non nasconde simpatie per la cultura e i costumi ellenistici e spinge per un maggiore impegno di Roma in Oriente. Questo atteggiamento fa sì che egli si attiri le ire degli oppositori, raccolti intorno a Catone, che lo trascinano due volte in tribunale. Amareggiato dall’asprezza dell’attacco, si ritira a vita privata nella sua villa di Literno, in Campania, senza attendere l’esito del giudizio. Muore nel 183.

IA AN

ANNIBALE E SCIPIONE

M

IA ON ED AC

RM CA

Alla fine del III secolo a.C. i Greci orientali hanno ormai avuto modo di farsi di Roma un’opinione abbastanza articolata: le conquiste in Italia (in Magna Grecia soprattutto), la lotta per il predominio con Cartagine hanno suscitato rinnovato interesse; la sconfitta subita da Pirro, uno dei protagonisti dello scenario politico ellenistico, ha destato stupore. Il primo intervento diretto di Roma in Oriente è tuttavia costituito da due guerre di lieve entità, combattute in Illiria, dove la repubblica acquisisce alcune posizioni; motivo delle operazioni è difendere la sicurezza degli alleati italici e il proprio predominio sull’Adriatico contro le attività piratesche svolte in quel mare dalla regina illirica Teuta. Nel 228 ambasciatori del senato visitano la Grecia e alcune città ringraziano ufficialmente i Romani quali loro salvatori dall’ossessione della pirateria; Roma è persino ammessa ai giochi istmici di Corinto, dai quali

una volta dunque, un’iniziativa di portata limitata e a scopi prevalentemente difensivi pone le basi per ulteriori scontri armati e ingerenze in aree più ampie. L’Oriente ellenistico incontrato da Roma, frutto della spaccatura dell’impero di Alessandro Magno, è un insieme variegato di stati e staterelli in perenne attrito gli uni contro gli altri: all’interdipendenza economica e culturale fa riscontro un equilibrio politico-militare estremamente precario. La Siria dei Seleucidi e la Macedonia sono in fase di vigorosa espansione: la Siria, ai danni dei piccoli regni di Pergamo e Rodi e del regno dei Tolomei in Egitto, con il quale si contende da tempi immemorabili il possesso della Celesiria, una regione nel mezzo tra i due stati; la Macedonia è invece interessata al

bacino dell’Egeo, all’Asia Minore e alla Grecia, appunto, dove sopravvivono le antiche leghe (l’etolica, l’achea e la beotica) e alcune città indipendenti come Atene. La politica condotta inizialmente dal senato in tale contesto mira a mantenere le potenze ellenistiche in un equilibrio di poteri costante, in modo che nessuna di esse possa emergere sulle altre e Roma risulti, in definitiva, la sola vera arbitra di tutti i giochi. Contro l’espansionismo degli stati più forti il senato sostiene quindi la parte dei deboli, assumendosi il ruolo tradizionale di garante dell’indipendenza della grecità: le città greche, orgogliose della loro libertà ma manifestamente incapaci di tutelarsi da sole, dipendono sempre dall’aiuto altrui.

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

57

L’ORIENTE ELLENISTICO Dopo la morte di Alessandro Magno (356-323 a.C.) tre grandi regni raccolgono l’eredità di un impero immenso conquistato nel corso di pochi anni e ancora in via di consolidamento dal punto di vista politico e ammini-

strativo. Nuove forme di vita politica economica e culturale si diffondono nel regno dei Seleucidi in Siria, in quello dei Tolomei in Egitto, e in quello degli Antigonidi in Macedo-

58

nia e Grecia. La circostanza storica fondamentale è che la polis, come centro propulsore di vita non esiste più; allo stesso tempo però, la rottura degli angusti confini della città-stato apre la via della colonizzazione e dell’espansione culturale su tutta l’ecumene: mentre ad Atene si continua a vagheggiare il sogno della sovranità della città libera e autonoma, la nuova realtà storica appartiene ai nuovi regni e quindi ai nuovi centri: Antiochia sull’Oronte, Seleucia sul Tigri e soprattutto Alessandria, la città fondata dal grande conquistatore macedone sul ramo occidentale del delta del Nilo. Qui, la sollecitudine dei Tolomei ha portato alla fondazione del Museo, un centro di lavoro scientifico che permette agli studiosi di dedicarsi a ogni tipo di ricerca, e dell’enorme Biblioteca ad esso annessa. La nuova città ha una dimensione gigantesca ed è costituita secondo i criteri urbanistici di Ippodamo, con lunghe strade che si incrociano ad angolo retto, con i suoi porti artificiali, con la torre illuminata sull’isola di Faro, opera di Sostrato di Cnido, più tardi annoverato fra le meraviglie del mondo e col quartiere reale che comprende gli edifici della corte, le caserme, le cancellerie, il museo, un teatro e forma una città nella metropoli. Nell’Egitto tolemaico fioriscono l’arte e la scienza ellenistica: qui Aristarco di Samo arriva a concepire la teoria eliocentrica

ROMA ANTICA

mentre si afferma l’astrologia, come pseudoscienza nelle forme e nei modi giunti fino ai nostri giorni. Merita attenzione anche Pergamo che, dopo la sconfitta di Antioco III sul Sipilo (190 a.C.) inizia la propria ascesa, con la dinastia degli Attalidi, fino a divenire una grande potenza, grazie anche all’amicizia con Roma. A questa ascesa politica si accompagna una grande fioritura artistica e culturale. È bene precisare però che, nonostante l’asse si sia spostato più a oriente, tuttavia la cultura dell’ellenismo nel periodo in cui dà i maggiori frutti è essenzialmente greca: la diffusione di questa cultura è affidata alla koiné greco-attica: i sovrani macedoni, fanno del dialetto parlato ad Atene nel IV secolo la lingua ufficiale e ne assicurano la diffusione. La notevole influenza che la civiltà greca eserciterà sulla cultura romana e che porterà non all’ellenizzazione di questa ma a un fecondo confronto, è un aspetto del “miracolo ellenico”. In Occidente l’ellenizzazione si svolgerà in maniera sostanzialmente differente perché diverso è l’humus su cui attecchisce, e l’uomo romano, legato alle proprie origini contadine e pragmatico in ogni manifestazione della propria esistenza, conserverà sempre la consapevolezza della superiorità delle proprie qualità razionali in generale e politiche, in particolare, rispetto ai Greci un po’ filosofi, un po’ astrologi e un po’ effeminati.

Galata Ludovisi, copia romana in marmo del I secolo a.C. da un originale in bronzo attribuito a Epigono, risalente al III secolo a.C. (Roma, Museo Nazionale di Palazzo Altemps). Il guerriero sconfitto uccide sé e la moglie

per non cadere in mano nemica. La scultura fa parte di un gruppo di statue volute dal re Attalo di Pergamo per celebrare la vittoria su questa stirpe celtica nel 230, a conclusione di una scorreria che li aveva portati in Grecia.

CONTRO MACEDONIA E SIRIA Nel 215 il re della Macedonia Filippo V, per contrastare l’intromissione romana in Oriente, coglie l’occasione offerta dalla seconda guerra punica e stringe un’alleanza con Annibale. Per liberare l’Italia dalla minaccia di uno sbarco macedone, Roma si allea a sua volta con gli Etoli, i quali tengono impegnato Filippo in Grecia; ma una volta ripreso il possesso dei porti italici, gli Etoli vengono abbandonati da Roma a loro stessi e costretti a siglare una pace separata con la Macedonia, con la quale Roma stessa stipula nel 205 la pace di Fenice. L’emergenza cartaginese distoglie per qualche tempo i Romani dai problemi orientali; ma quando Atene, attaccata da Filippo, chiede aiuto, Roma, secondo schemi ben noti,

Alessandro Magno in sella al suo cavallo Bucefalo in un particolare del mosaico pompeiano dedicato alla Battaglia di Isso (novembre 333 a.C.) ritrovato nella Casa del Fauno, 100 a.C. circa (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

Il mosaico è con ogni probabilità copia di un dipinto del pittore greco Filosseno di Eretria (III secolo a.C.). L’Oriente incontrato da Roma è frutto della dissoluzione dell’impero macedone, avvenuta dopo la morte del condottiero nel 323 a.C.

non si tira indietro. Tito Quinzio Flaminino, che conduce le operazioni dal 198, attraverso un’abile ed energica attività diplomatica riesce a ottenere l’alleanza della lega etolica, della lega achea e di Sparta. Vinta la battaglia decisiva a Cinoscefale, in Tessaglia, impone a Filippo di ritirarsi dalle città greche occupate e, nel 196, ai giochi istmici proclama solennemente la libertà della Grecia in mezzo all’entusiasmo generale. Ridimensionata la potenza macedone, è la volta della Siria di Antioco III: le operazioni sono in parte condotte da Scipione l’Africano. Dopo lo scontro finale a Magnesia, la pace di Apamea impone nel 188 alla Siria il ritiro dall’Asia Minore a nord della catena del Tauro: questi territori, di fatto nelle mani di Roma, vengono affidati parte a Pergamo e parte a Rodi; le città che lo meritano vengono anch’esse “liberate”.

IL SENATO Al senato spetta in campo legislativo la decisione delle proposte di legge da presentare ai comizi, l’approvazione dei principi fondamentali del diritto, in ambito esecutivo la dichiarazione dello stato di emergenza, con il conferimento di pieni poteri ai consoli, la mobilitazione dell’esercito, la proroga dei comandi straordinari, la divisione delle province tra i comandanti, il conferimento del trionfo per i generali vittoriosi, la fissazione del gettito fiscale delle aree conquistate. Per quanto concerne la politica estera è diritto del senato dichiarare guerra, ratificare i trattati di pace e di alleanza, ricevere ambasciatori stranieri, inviarne a sua volta, ratificare l’organizzazione delle aree conquistate prevista dai magistrati. Il senato controlla l’erario e il bilancio dello stato, stabilisce cerimonie, sacrifici,

prende provvedimenti contro culti pericolosi per la sicurezza delle istituzioni. I magistrati, la cui azione è limitata dal vincolo dell’annualità, consultano il senato per ogni questione di politica interna, finanziaria e religiosa. Originariamente il senato si compone di 300 membri sia di famiglie patrizie che plebee, numero che Silla raddoppia, Cesare porta a 900 e Augusto riduce nuovamente a 600. Il criterio di eleggibilità è all’inizio quello dell’anzianità. Può essere creato senatore chi abbia un’età minima di 60 (poi 46) anni. La scelta spetta al re, poi al console, e dal 312 al censore. In seguito ogni ex magistrato entrerà a far parte del senato automaticamente. La carica è vitalizia, ma i senatori possono essere espulsi dal consesso se ritenuti dal censore indegni, perché colpevoli di azioni disonorevoli. Il senatore 60

indossa il laticlavio – una tunica con un’ampia lista di porpora –, i calzari rossi e l’anello d’oro, beneficia di un posto distinto negli spettacoli e nelle cerimonie ufficiali. È soggetto ad alcune limitazioni, poiché, almeno in teoria, non può possedere navi di grossa stazza e ottenere appalti, ma deve fondare le proprie risorse esclusivamente sulla proprietà fondiaria. Le sedute del senato, convocate da un console o da un tribuno della plebe, possono tenersi nella Curia, ma anche in un luogo diverso, un tempio per esempio, come quello di Giove Statore o quello della Concordia, ma sempre a una distanza inferiore a un miglio dalla città. Pur non essendo pubbliche le riunioni sono a porte aperte. Alle cerimonie di apertura segue di norma l’esposizione delle questioni all’ordine del giorno da parte del magistrato o dell’imperatore. I senatori

ROMA ANTICA

sono quindi tenuti a esprimere il loro parere secondo una gerarchia ben definita. Il primo dell’albo è il senatore più anziano, il princeps senatus: in età imperiale il titolo di princeps senatus sarà dell’imperatore. Segue la votazione delle proposte. Con il principato il senato viene progressivamente esautorato, restando salvo l’aspetto esteriore del suo antico prestigio. Sono lasciati al consiglio solo funzioni formali, prive di reale peso politico, per esempio l’amministrazione dell’Italia e delle province pacificate, la gestione dell’erario. In realtà il principe, grazie al diritto di nominare senatore e di espellere chi vuole, ne determina la fisionomia. Al senato resta la facoltà di nominare l’imperatore, in caso di vuoto di potere, e di legittimare il potere imperiale, oltre a quella di decretare la divinizzazione dell’imperatore o la sua damnatio memoriae.

La morte di Didone, miniatura quattrocentesca nel Codex Vergilius Vaticanus. Secondo l’Eneide, la regina cartaginese si tolse la vita dopo l’addio di Enea. (Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana).

Appio Claudio Cieco condotto in Senato, affresco di Cesare Maccari, 1882 (Roma, Palazzo Madama). L’artista raffigura i più tenaci difensori delle istituzioni dello stato in scenari caratterizzati da un’evidente aderenza filologica.

UNA GESTIONE DIFFICILE Le condizioni di pace imposte a Cartagine dopo Zama sono durissime: Roma tenta di fiaccarne la potenza economica e militare, privandola in pratica dell’autonomia; inoltre innalza un proprio alleato, Massinissa, al trono della Numidia, un regno africano confinante col territorio della città punica e suo tradizionale nemico. La politica dell’equilibrio condotta in Oriente, d’altra parte, basandosi sul favore degli stati alleati e amici di Roma, prevede l’acquisizione delle sole posizioni indispensabili. In entrambi i casi si tratta di scelte che risparmiano alla classe dirigente, ritrosa alle innovazioni istituzionali, l’incombenza di occupare stabilmente ampie porzioni del bacino del Mediterraneo e di costruire per esse strumenti di governo specifici. L’impegno diplomatico è tuttavia ingente: gli stati e staterelli orientali, che non cessano di essere in attrito gli uni contro gli altri, coinvolgono continuamente Roma nell’arbitraggio di insolubili contese, mentre in Nordafrica ripetute scaramucce per questioni di confine richiedono uno snervante

Le rovine di Corinto, devastata da Lucio Mummio nel 146 a.C., lo stesso anno della distruzione di Cartagine. Il saccheggio serve come esempio per le

altre città della Grecia, mentre il bottino di opere d’arte e suppellettili arriva nelle case romane, contribuendo a orientarne il gusto verso la civiltà ellenistica.

sforzo di mediazione. Gli uomini politici romani in grado di destreggiarsi in complicate relazioni con i reggenti stranieri raggiungono a Roma e fuori un prestigio tale da allarmare gli esponenti del loro stesso ceto. Intanto, la pacificazione della Spagna esige un’azione militare costante e gravosa, che dissangua le risorse e rende il senato sempre più intollerante.

PUGNO DI FERRO SULLA GRECIA Una ventina d’anni dopo Cinoscefale, la Macedonia risveglia le sopite velleità espansionistiche ai danni delle città greche, le quali peraltro iniziano a sentire troppo stretta la libertà concessa loro da Roma. È a questo punto che il senato decide di cambiare drasticamente rotta: Lucio Emilio Paolo invade la Macedonia e batte nel 168 a Pidna il re Perseo, figlio di Filippo V; la monarchia macedone viene soppressa e il regno frammentato in quattro repubbliche distinte. Punizioni spietate colpiscono quanti durante il conflitto hanno mostrato ostilità a Roma o hanno lasciato trapelare la benché minima traccia di incertezza: Rodi, che ha infelicemen-

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

61

I ROMANI A TAVOLA Gli antichi romani hanno tre pasti principali: jentaculum corrispondente press’a poco alla nostra prima colazione, prandium e cena. Il poeta Marziale riferisce che lo jentaculum è composto da pane e formaggio, mentre il pranzo è fatto con pane e carne fredda, verdura o frutta, e vino: entrambi non rendono necessario apparecchiare la mensa né lavarsi, alla fine, le mani. Il pasto principale è la cena, che inizia dopo il bagno, cioè intorno alle 16 e in rari casi può protrarsi fino all’alba del giorno successivo. Questi pasti dapprima vengono consumati nell’atrio in vista della strada, ma

giunti altri stibadia o triclinia. Si mangia sdraiati, appoggiandosi col gomito sinistro mentre il braccio destro è libero di attingere nel piatto di portata, con la mano. Quanto alla cucina a noi sembrerebbe in parte orientale, in parte medievale: molto aromatizzata con salse complicate, che operano il “mascheramento” degli ingredienti, in modo da sorprendere il palato di chi mangia. Dal ricettario di Apicio, gastronomo di età imperiale, autore del De re coquinaria, traiamo la maggior parte delle nostre conoscenze sulla cucina dei romani. L’ingrediente irrinunciabile è il garum, una specie di salamoia usata forse al posto del sale difficile costosissima:

un ambiente riscaldato e poi in un luogo più fresco; quando la fermentazione è terminata si pressa il tutto e si filtra il sughetto che affiora: il garum appunto. Il deposito (ales) si vende a poco prezzo a chi non può permettersi il garum che, imbottigliato in anforette, viene etichettato col nome del produttore e la tipologia del prodotto. Dal garum si ricava anche il liquamen, salsa di seconda qualità, altro ingrediente onnipresente insieme con il vino cotto. Tra gli odori più usati vi è il pepe – utilizzato anche per la preparazione di biscotti dolci – il cumino e il ligustico, che cresce spontaneo nei terreni incolti, dal forte potere diuretico.

di altri alimenti; inoltre essendo organi legati alla sfera genitale, sono considerati dai superstiziosi romani utili contro il malocchio; si mangia anche l’asino selvatico, l’onagro, il ghiro, il fenicottero di cui è ricercatissima la lingua; molto usati anche i volatili: polli e galline, ma anche pavoni, gru, cicogne. Particolarmente apprezzati i pesci, allevati nelle piscine: molluschi, ostriche, aragoste, seppie, polipi, ricci di mare, arricchiti con salse di ogni genere. I Romani conoscono diversi tipi di pane: il cibarius scuro e di poco prezzo, il secondarius con farina integrale, l’autopyrus nero con farina non setacciata, il siligeneus, bianco

quando la casa acquista una struttura più ampia e articolata e l’opulenza della classe dirigente lo rende possibile, la cena si svolge nei triclinia, locali in genere ammobiliati con tre divani su cui possono sdraiarsi tre persone; se gli invitati a cena superano il numero di nove, vengono ag-

in un recipiente si mettono alici, sardine e aringhe non eviscerati e a questi si aggiungono pezzi di sgombri e di ricciole con interiora e teste; infine erbe aromatiche e sale; si lascia poi stagionare il prodotto per due o tre mesi; per accelerare la fermentazione, si colloca il recipiente prima in

I piatti forti sono a base di carne: quella più comunemente usata è il maiale, sia da latte, che adulto; particolarmente apprezzate sono alcune parti delle scrofe: mammelle e vulva, non tanto per il sapore quanto per la possibilità di essere manipolate dal cuoco che può presentare sotto forma

e di grano tenero, il parthicus spugnoso, il furfureus fatto con la crusca. Più raffinati, il pane di Alessandria, cotto con gli spiedi, il piceno, cotto in una pentola di coccio che si rompe a tavola, l’adipatus condito con il lardo, il bucellatus, biscottato, l’ostearius, per accompagnare le ostriche.

62

ROMA ANTICA

Nature morte affrescate sulle pareti della Casa dei Cervi a Ercolano, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Sono raffigurate alcune tra le pietanze predilette

dai Romani: volatili, anguille, funghi. Le decorazioni parietali con nature morte di norma abbellivano il triclinium-ninfeo aperto sul giardino della villa.

Dettaglio del fregio dell’Altare di Zeus a Pergamo che rappresenta Atena mentre sconfigge il gigante Alcioneo, IV secolo a.C. (Berlino, Staatliche Museen).

te tentato la via della mediazione, è privata di alcuni territori e stroncata economicamente con l’apertura di un porto franco a Delo; la lega achea è costretta a consegnare mille ostaggi (tra questi si trova Polibio che, condotto in Italia, inizia la propria riflessione sulla costituzione romana); a scopo intimidatorio settanta comunità epirote vengono distrutte, mentre tutta la popolazione è ridotta in schiavitù. Roma non è più disposta a tollerare né opposizioni, né ambiguità. Nel 148 una ribellione delle repubbliche macedoni, guidata da un pretendente al trono di nome Andrisco, ha conseguenze ancor più estreme: battuto da Cecilio Metello il rivoltoso, la Macedonia viene privata del tutto della propria indipendenza e trasformata, con annessa la Grecia, in provincia, cioè in un territorio direttamente sottoposto all’autorità di un magistrato della repubblica. La distruzione della città di Corinto nel 146, conseguenza di una successiva rivolta, suggella con la brutalità l’intera esperienza dell’intervento di Roma nell’area orientale. Una nuova durezza distingue anche la politica in Occidente, dove la contemporanea distruzione di Cartagine pone fine alla terza e ultima guerra punica, originata dall’ennesimo attentato numidico alla solidità dei confini della città fenicia; anche il territorio cartaginese viene trasformato in provincia. Nel 133, infine, lo sterminio della piccola comunità di Numanzia, divenuta emblema della resistenza spagnola all’occupazione, conclude crudelmente anni e anni di guerriglie inconcludenti con tribù guerriere, sfuggenti e difficili da battere.

POLIBIO Fra i mille Achei giunti come ostaggi a Roma nel 168, dopo la vittoria sulla Lega achea, vi è il quarantenne Polibio, figlio di uno dei più alti magistrati della Lega. Colto e competente, trova accoglienza in casa del vincitore, Lucio Emilio Paolo, dei cui figli Fabio Massimo e

Scipione Emiliano diviene consigliere e amico. Le relazioni con gli Scipioni gli permettono di entrare in uno degli ambienti più vivi dell’oligarchia romana. Polibio contribuisce a promuovere il processo di modernizzazione e apertura verso la cultura greca della classe dirigente romana.

Dalla fase del ridimensionamento degli avversari si passa a quella, più dura e decisa, delle soluzioni radicali; invece del controllo indiretto, Roma preferisce incrementare il numero delle province (già nel 227 erano state create quelle di Sicilia e di Sardegna-Corsica; nel 197 si erano aggiunte la Spagna Citeriore e la Ulteriore). Il governo di queste nuove realtà amministrative, assegnato all’inizio ai magistrati dotati di comando militare, cioè ai pretori e ai consoli, attraverso successive evoluzioni verrà poi stabilmente affidato a “propretori” e a “proconsoli”, cioè a pretori e consoli usciti di carica.

Nel 150 ottiene di tornare in Grecia, dove elabora il progetto di una monumentale opera storiografica in greco, le Storie, in 30 libri in cui indaga le ragioni del successo di Roma. Al nucleo originario aggiunge poi 10 libri (analizzati gli eventi fino al 144). Dell’opera leggiamo i primi

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

63

5 libri, ampie parti dei libri 6-18 e frammenti del resto. Per la prima volta un intellettuale greco pone al centro della storia la potenza di un popolo straniero, esamina e giustifica la grandezza dei dominatori romani. Muore in patria, a 82 anni, per una caduta da cavallo.

I BACCANALI Il rigido formalismo della religione tradizionale romana non offre risposte ai grandi interrogativi riguardo al destino dell’anima dopo la morte, né è in grado di dare conforto alle profonde inquietudini esistenziali che agitano l’individuo, soprattutto in momenti di difficoltà e pericolo. Il contatto con la cultura greca, a partire dalla fine del III secolo a.C., apre i Romani alla conoscenza di culti stranieri, per lo più di origine orientale,

incentrati su cerimonie e riti di purificazione ed espiazione. Il culto di Demetra, il culto di Dioniso, quello della Magna Mater, Cibele, l’orfismo raccolgono dunque proseliti nel mondo romano proprio perché si rivolgono a ogni uomo, rispondono all’ansia di salvezza del singolo e dell’intera comunità. L’atteggiamento della classe dirigente romana di fronte ai nuovi culti si mostra generalmente ispirato a un ideale di tolleranza e incline all’assor64

bimento nell’alveo della religione ufficiale; appare tuttavia anche attento a eliminare con la violenza o comunque a neutralizzare tutti gli elementi di quei riti che possano risultare in qualche modo pericolosi e comunque non assimilabili al costume romano. È quanto accade per esempio nel 186 a.C. nei confronti del rito dionisiaco dei Baccanali. I culti bacchici, basati su pratiche segrete, misteriche, e giunti a Roma dalla Campania, hanno luogo in un bosco sacro

ROMA ANTICA

cinque volte al mese e annoverano fra gli adepti sia uomini che donne, soprattutto di bassa estrazione sociale. Il racconto di Livio ci informa che le autorità decidono di intervenire perché rese sospettose dal carattere segreto delle cerimonie e a causa di voci che si sono diffuse riguardo ad azioni delittuose compiute durante lo svolgimento dei riti. «E non ci si limitò a un solo tipo di reati, come stupri indiscriminati a danno di uomini liberi e di donne: uscivano da quel

Scena di iniziazione in un particolare dal ciclo di affreschi della Villa dei Misteri a Pompei, I secolo d.C. È raffigurata l’inizianda che si abbandona alle lacrime. Di fronte a lei una baccante (forse la stessa ragazza, al termine del rito) intenta nella sua danza sfrenata.

L’ESPANSIONE DI ROMA Milano

Aquileia

Narbona

Roma

UNA CLASSE DIRIGENTE IMPREPARATA

Domini romani nel 268 a.C. Domini romani nel 201 a.C. Domini romani nel 121 a.C.

Atene Tapso Territori soggetti a Roma

Il fatto è che la città-stato Roma non è affatto preparata a gestire un impero: il dibattito politico degli anni a cavallo tra III e II secolo a.C. documenta tutte le difficoltà incontrate dalla classe dirigente nel fronteggiare le impreviste conseguenze dell’espansione. Urgono problemi di ordine amministrativo-istituzionale, di organizzazione e ripartizione dei proventi delle conquiste, di confronto con modelli culturali diversi. Ma di fronte a ogni innovazione presente o auspicabile, il senato viene progressivamente irrigidendosi su posizioni di decisa resistenza. Alcuni episodi degli anni finali del III secolo denotano la precisa volontà della parte più conservatrice del ceto di governo di tenere al riparo da ogni possibile pericolo l’equilibrio sociale raggiunto nel corso della conquista militare dell’Italia. E con esso la propria leadership politica. Nel 232 il tribuno della plebe Gaio Flaminio riesce a far approvare una legge che prevede la divisione del Piceno (le Marche settentrionali), sottratto ai Galli Senoni, a titolo individuale. L’attuazione del disegno è di grande rilievo per-

Già altre volte, con provvedimenti analoghi, i contadini romani hanno beneficiato dei territori italici annessi, ma questa volta l’aristocrazia senatoria si oppone alla proposta: l’esistenza di gruppi sempre più numerosi di cittadini stanziati lontano da Roma, e difficilmente controllabili, è ritenuta temibile. Qualche anno più tardi, un plebiscito proibisce ai senatori di possedere navi con una capacità superiore alle trecento anfore. I componenti del senato stanno approfittando a piene mani delle nuove opportunità di arricchimento offerte dal commercio marittimo; la società romana cessa di essere essenzialmente

laboratorio anche false testimonianze, testamenti e sigilli contraffatti, delazioni; e poi, sempre da lì, venefici e uccisioni di parenti con modalità tali che talora non restavano neanche i corpi da seppellire. Molte di queste imprese avvenivano con l’inganno e, ancora più spesso, si osava ricorrere alla violenza». Nel 186 il senato ordina un “maxiprocesso” contro gli adepti dei Baccanali. Con estremo rigore quanti sono riconosciuti colpevoli di cospirazione contro lo stato,

A Tiriolo, in Calabria, è stata scoperta su una tavola di bronzo – oggi conservata al Museo nazionale di Vienna – una copia del testo di quel senatoconsulto. In quell’area i culti bacchici trovavano adepti fra i pastori. Nella iscrizione si legge che il senato vieta di celebrare Baccanali e riti segreti sia in pubblico che in privato, di tenere una cassa comune della setta, di avere un sacerdote dei Baccanali, di prestare voti e giuramenti in comune; ordina inoltre di astenersi da vincoli

omicidio e altri gravi reati vengono condannati a morte. In realtà l’azione di repressione violenta è dettata da una preoccupazione di carattere politico: il timore che l’organizzazione segreta dei Baccanali possa costituire la base di rivolte politiche, oltre che minare i principi fondamentali della morale tradizionale. Il decreto (senatoconsulto) con cui si delibera lo scioglimento di tutte le sette bacchiche viene pubblicato e divulgato nel resto dell’Italia.

ché costituisce un superamento della tradizionale politica di deduzione di colonie: comporta infatti un ampliamento del territorio di Roma, con la annessione di un’area, lontana dalla città, abitata da cittadini romani.

LA BATTAGLIA PER IL RINNOVAMENTO

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

65

reciproci di fede. Sono invece permessi riti in cui il numero dei partecipanti non sia superiore a cinque (due uomini e tre donne) e si stabilisce che per qualunque deroga sia necessario un permesso speciale del pretore o del senato. Per i trasgressori è prevista la pena capitale. La deliberazione deve entrare in vigore entro dieci giorni dalla consegna del testo ai consoli, responsabili della sua diffusione, con l’eliminazione dei riti bacchici presenti.

Bassorilievo che celebra la fondazione di Aquileia, I secolo a.C. (Aquileia, Museo Archeologico Nazionale). Secondo Tito Livio, i triumviri che fondarono la colonia nel 181 a.C. furono Publio Scipione Nasica, Gaio Flaminio e Lucio Manlio Acidino.

Dettaglio di mosaico della Domus di Oceano, che raffigura un amorino con tridente impegnato nella pesca in groppa a un delfino, III secolo a.C. (Luni, Museo Archeologico Nazionale).

Gli elementi tradizionalisti del senato, tra i quali spicca Catone (il Censore), temono gli effetti di questi personalismi sulla stabilità del governo senatorio e paventano gli effetti del contatto con la civiltà greca sul mos, su quel complesso di norme di comportamento consolidatesi nel tempo e divenute un fatto culturale vincolante per gli esponenti della classe dirigente. Di fronte al rischio di una contaminazione della tradizione romana e italica con lo sfarzo e il lusso orientali, Catone parteggia sempre per una politica di aggressione anche spietata in Occidente.

SEGNALI DI CRISI

una società di contadini. La legge tenta di ricondurre i governanti a occupazioni sentite tradizionalmente come proprie: la politica, attività indiscutibilmente primaria, e l’agricoltura, ritenuta più nobile e più facilmente conciliabile con l’impegno pubblico rispetto agli onerosi e rischiosi traffici. Si manifesta poi un altro elemento dirompente. La difficoltà crescente delle guerre affrontate fa emergere personalità capaci di coagulare intorno a sé la lealtà delle truppe e il favore popolare. Nel secolo di espansione mediterranea personaggi come Publio Cornelio Scipione e Tito Quinzio Flaminino si costruiscono carriere folgoranti bruciando le tappe del cursus honorum che la prassi ha ormai consolidato; le vittorie ottenute li elevano a un grado di superiorità sui loro pari del tutto inconsueto; i rapporti di clientela e amicitia intrattenuti con i reggenti ellenistici, supportati da una profonda conoscenza e ammirazione della cultura greca, premessa indispensabile del successo dei comandanti romani in Oriente, rischiano di far apparire la res publica come una res di fatto privata. 66

Lo scontro su questi temi si fa a volte violento e, secondo un modello che verrà ampiamente seguito negli anni finali della repubblica, si combatte in parte nei tribunali. Lo stesso Scipione è trascinato in giudizio da Catone, incriminato nientemeno che per tradimento: le sottigliezze della politica orientale messe in atto da Scipione nella sua campagna contro la Siria ben si prestano a venir presentate a Roma come tentativi di accordo con il nemico. Messo con le spalle al muro da un’accusa così infamante, nel 184 il vincitore di Zama accetta la sconfitta, preferendo l’esilio a una probabile condanna. In quegli stessi anni i senatori più tradizionalisti propongono una serie di misure di normalizzazione che mirano a consolidare il potere del gruppo dirigente e l’adesione ai valori tradizionali italici. Nel 186 una decisione del senato vieta il culto dionisiaco e le cerimonie relative, i baccanali, diffusi per lo più in Italia meridionale e tra gli strati più poveri della popolazione. Alcuni anni dopo, una legge Cornelia Bebia cerca di regimentare le elezioni magistratuali punendo il crimine di ambitus, la propaganda elettorale illecita. Nel 180, formalizzando pratiche ormai convenzionali, la legge Villia stabilisce l’età necessaria per accedere alle varie cariche e l’intervallo di tempo che deve intercorrere tra l’una e l’altra. Nel II secolo inizia anche la copiosa serie delle leggi suntuarie, peculiarità del mondo romano: un tentativo, che continuerà fino ad Augusto, di limitare per via legislativa le spese personali (per l’abbigliamento, i divertimenti...) allo scopo di impedire gli sprechi e l’ostentazione eccessiva. Ma la battaglia per capire come organizzare il nuovo dominio di Roma, e cosa fare della repubblica deve ancora essere combattuta.

ROMA ANTICA

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO DAL 275 A.C. AL 133 A.C. 275 a.C. 265 a.C. 264 a.C. 262 a.C. 260 a.C. 256 a.C. 255 a.C. 247 a.C. 241 a.C. 240 a.C. 238 a.C. ca. 235 a.C. 234 a.C. 232 a.C. 227 a.C. 223 a.C. 220 a.C. 219 a.C. 218 a.C.

217 a.C. 216 a.C. 215 a.C.

Definitiva sconfitta di Pirro. Roma interviene in Sicilia, nella sfera d’influenza cartaginese. Scoppia la prima guerra punica. I Romani prendono Agrigento. Il console Gaio Duilio sconfigge i Cartaginesi sul mare, a Milazzo. Nuova vittoria romana sul mare a Capo Ecnomo. I Cartaginesi distruggono l’esercito di Attilio Regolo e una tempesta distrugge la flotta dei superstiti. A Cartagine nasce Annibale. Alle Egadi il console Gaio Lutazio Catulo sconfigge Annone. Livio Andronico mette in scena a Roma una commedia tradotta dal greco. A lui si deve anche una traduzione dell’Odissea in latino. Roma esige da Cartagine la rinuncia alla Sardegna e alla Corsica. Nasce Publio Cornelio Scipione, poi detto “l’Africano”. A Tuscolo nasce Catone. Gaio Flaminio fa approvare la legge che prevede la divisione del Piceno a titolo individuale. Vengono create le province romane di Sicilia e di Sardegna-Corsica. Flaminio diventa console: a lui si deve l’avvio della costruzione di una strada da Roma a Rimini. Tito Maccio Plauto, di Sarsina, inizia a rappresentare le sue commedie: è il più grande autore di teatro latino. Annibale assedia Sagunto: il senato romano è incapace di reagire. Sagunto cade in mano ai Cartaginesi: scoppia la seconda guerra punica. Annibale oltrepassa Pirenei e Alpi e sconfigge gli eserciti consolari presso il Ticino e sulla Trebbia. Vengono create le colonie latine di Piacenza e Cremona. L’esercito di Flaminio è annientato al Trasimeno. Annibale sconfigge il console Paolo Emilio a Canne. Filippo V re di Macedonia stringe un’alleanza con Annibale.

210 a.C. 206 a.C. 205 a.C. 202 a.C. 198 a.C. 197 a.C. 196 a.C. 190 a.C. 188 a.C. 186 a.C. 184 a.C. 183 a.C. 168 a.C.

150 a.C. 149 a.C. 148 a.C. 146 a.C. 133 a.C.

ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

67

Publio Cornelio Scipione porta la guerra in Spagna per tagliare i rifornimenti ad Annibale. Asdrubale, fratello di Annibale, viene sconfitto sul Metauro. Scipione diventa console e si allea con Massinissa, re di Numidia. Pace di Fenice fra Roma e Macedonia. Scipione sconfigge Annibale a Naraggara (Zama). Tito Quinzio Flaminino inizia le operazioni in Grecia forte dell’alleanza con la lega etolica, la lega achea e Sparta. Create le province romane di Spagna Citeriore e Ulteriore. Annibale è costretto a fuggire in Siria, ospite di Antioco III. Tito Quinzio Flaminino proclama solennemente di restaurare la libertà della Grecia. Sconfitta di Antioco III sul Sipilo. Pace di Apamea: Scipione l’Africano impone il ritiro della Siria di Antioco III dall’Asia Minore a nord del Tauro. “Maxiprocesso” contro gli adepti dei riti dionisiaci dei Baccanali, che vengono condannati a morte. Il culto dionisiaco è vietato. Annibale è capo della flotta di Prusia, re della Bitinia dove si è rifugiato, e si scontra con Eumene di Pergamo, alleato di Roma. Annibale si sottrae alla cattura da parte dei Romani suicidandosi. A Literno muore Scipione. Catone diviene censore. Polibio, giunto a Roma come ostaggio dopo la sconfitta della lega achea; è accolto in casa di Lucio Emilio Paolo e diventa consigliere dei figli Fabio Massimo e Scipione Emiliano. Polibio torna in Grecia e inizia a lavorare alle Storie. Viene istituito il tribunale permanente per i reati di concussione ai danni dei provinciali. La Macedonia diviene una provincia di Roma. Scipione Emiliano conquista e distrugge Cartagine; Lucio Mummio saccheggia Corinto. Sterminio della comunità spagnola di Numanzia: Roma è padrona del Mediterraneo.

L’età della rivoluzione

Nelle pagine precedenti, una scena di iniziazione ai misteri dionisiaci con sileno e satiri, affresco nella Villa dei Misteri di Pompei, I secolo d.C.

Particolare della parte sinistra del rilievo marmoreo detto di Domizio Enobarbo proveniente dal Tempio di Nettuno a Roma, II secolo a.C. (Parigi, Museo del Louvre). Secondo l’interpretazione più accreditata, la scena rappresenterebbe un

Particolare della parte destra del rilievo marmoreo detto di Domizio Enobarbo, proveniente dal Tempio di Nettuno a Roma, II secolo a.C. (Parigi, Museo del Louvre). Si tratta di un momento del lustrum censorio, la cerimonia con

funzionario (iurator) intento al censimento e rappresentanti delle classi sociali più elevate, dalla nobilitas, al ceto equestre, ai militari.

«Prima della distruzione di Cartagine, il popolo e il senato romano amministravano insieme lo stato con mitezza e moderazione, e tra i cittadini non c’era antagonismo per ottenere prestigio o potere: il timore dei nemici tratteneva la cittadinanza nella buona condotta. Ma, quando quella paura svanì dagli animi, naturalmente sopraggiunsero la dissolutezza e la superbia, vizi connaturali alla sorte favorevole. Così, la pace che avevano desiderato nelle avversità, una volta conseguita, si rivelò più dolorosa e amara delle avversità stesse». Lo storico Sallustio, partecipe delle vicende che portano alla fine della Repubblica, spiega il degrado della lotta politica del suo tempo con la fine delle guerre di espansione. In effetti, è con il venir meno delle preoccupazioni militari che si manifestano i primi sintomi della crisi che in pochi anni troverà soluzione in un processo rivoluzionario. Le premesse, tuttavia, sono maturate già nell’età precedente.

L’EMERGERE DEL CETO EQUESTRE Alla fine del II secolo a.C. Roma è ancora una città-stato, che pretende di tenere le redini di un impero esteso dalla Spagna all’Africa e alla Macedonia. La sua classe dirigente, ritrosa a innovazioni che possano minarne la leadership, non riesce a spingersi oltre le istituzioni cittadine. Né viene creata una 70

la quale i censori, terminato il loro incarico, compivano la suovetaurilia, cioè il sacrificio di un maiale, una pecora e un toro.

burocrazia capace di occuparsi dell’amministrazione delle province e della politica estera; ci si limita ad adattare di volta in volta alle nuove situazioni gli strumenti istituzionali esistenti. Il governo è nelle mani di un’oligarchia ristretta, formata dalle poche famiglie in grado di sostenere le spese imposte da una campagna elettorale o dall’esercizio stesso delle cariche pubbliche (non retribuite), e che controllano tramite vincoli di clientela l’elettorato, costituito per lo più dal proletariato urbano; le guerre di espansione tengono infatti lontano da Roma i cittadini possidenti, che formano l’esercito. Soprattutto nel II secolo l’avvento in senato dei novi homines, estranei cioè alla nobilitas (l’insieme delle famiglie che contano al loro interno persone che hanno raggiunto le cariche più elevate), diviene rarissimo. Ma se il potere risiede nel senato, l’espansione e le esigenze dell’impero favoriscono l’emergere di forze nuove, significative dal punto di vista sociale ed economico, che non trovano tuttavia espressione politica. All’assenza di una struttura burocratica e amministrativa si supplisce con il ricorso a società di appaltatori (i “pubblicani”), alle quali il senato affida alcuni servizi (lo sfruttamento delle miniere, la riscossione di tasse e dogane...). I pubblicani, generalmente ricchi commercianti e finanzieri, fanno parte del cosiddetto “ceto equestre”, che col tempo tende a chiudersi in un vero e proprio ordine, in contrapposizione e anche in contrasto con quello senatorio. Il conflitto di interessi nasce nelle province, dove i cavalieri si trovano a gestire gli appalti dello stato sotto il controllo dei senatori (proconsoli o propretori) che le governano: da quando nel 149 viene istituito un tribunale permanente per i reati di concussione ai danni dei provinciali (la quaestio perpetua de repetundis), il controllo della giuria giudicante costituirà un eterno pomo della discordia.

IL MALESSERE DEGLI ITALICI Se i cavalieri cooperano all’amministrazione dell’impero, gli alleati italici hanno contribuito a pagare il prezzo della sua costruzione. Lo sforzo militare ha condotto Roma a premere su di loro sempre più pesantemente per il reclutamento e le contribuzioni; le devastazioni del conflitto annibalico hanno provocato in Italia guasti profondi. Le élites delle varie co-

ROMA ANTICA

munità sono ricche quanto gli oligarchi di Roma, che tendono tuttavia a trattare gli italici come sudditi, restringendone l’autonomia. La maggioranza degli alleati aspira a una qualche forma di tutela contro gli arbitri dei magistrati romani; e le aristocrazie desiderano la cittadinanza, per poter far sentire la loro voce ed entrare anch’esse in senato. Le guerre hanno procurato enormi ricchezze, ma queste sono finite in mano a pochi, soprattutto ai generali vittoriosi e all’ufficialità, in altre parole al senato; le stesse guerre hanno provocato la proletarizzazione di molti. I soldati-contadini si sono disabituati all’agricoltura e hanno trovato, al ritorno, i campi rovinati dall’incuria o dalle devastazioni; la classe dirigente è invece pronta a comprare, e talvolta anche a espropriare con la forza.

Nel II secolo in Italia scompare la piccola e media proprietà ed emergono grandi aziende latifondiste, nelle quali si impiegano per lo più gli schiavi, parte anch’essi dei bottini bellici. Gran parte del proletariato rurale si riversa nelle città e soprattutto a Roma, dove le opportunità di lavoro sembrano maggiori: la capitale si riempie di nullatenenti da sfamare e tenere sotto controllo, mentre lo stato perde i suoi soldati, cioè quei proprietari terrieri forniti dei requisiti patrimoniali necessari per servire nell’esercito.

LE RIFORME DI TIBERIO GRACCO Una delle cause dell’immiserimento del ceto contadino è la massiccia occupazione, da parte dei ricchi, di un particolare tipo di terre: quelle dell’ager publicus, che sono di proprietà

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

71

I CLIENTI Le origini della “clientela” sono antiche: legami di natura simile sono noti in società dell’Italia preromana. Sua caratteristica è il rapporto di fedeltà fra un individuo ricco e nobile che garantisce protezione e assistenza (patrono) e

un altro, di condizione libera, che promette obbedienza (cliente, da cluere, ascoltare). L’evoluzione della clientela accompagna la storia di Roma. Se in origine riflette una società di tipo aristocratico, in seguito diviene lo strumento di uomini influenti per assi72

curarsi il successo politico. Compito dei clienti è la cura degli interessi politici ed elettorali dei patroni, in cambio di sostegno economico e assistenza legale. Con la tarda repubblica il rapporto supera la dimensione individualistica: alcune personalità politiche

ROMA ANTICA

agiscono come patroni di intere comunità urbane e province. Con l’impero diventeranno tipici alcuni rituali del vincolo clientelare: la salutatio matutina sulla soglia della casa del patrono e la distribuzione della sportula di viveri da parte del patrono ai clienti.

Prova de “Il flautista” e de “La moglie di Diomede” nell’atrio della casa pompeiana del principe Napoleone, opera di Gustave Boulanger, 1860 (Versailles, Museo Nazionale del Castello e del Trianon). Questo curioso dipinto è una delle poche testimonianze

Il complesso di edifici sacri di Largo Argentina a Roma è uno dei pochi esempi di resti romani di epoca repubblicana arrivati fino a noi. Si tratta di quattro templi, riportati alla luce alla fine degli anni Venti del secolo scorso, che sorgono nell’area centrale del Campo Marzio.

della villa in stile pompeiano, poi distrutta, che il principe Joseph Charles Paul Napoleon, cugino di Napoleone III, fece costruire nel 1855. L’interesse del pittore era quello di restituire (reinterpretandola) la policromia di una villa romana del I secolo a.C.

dello stato e vengono assegnate in godimento, in porzioni definite, a chi sia in grado di farle fruttare. I ricchi hanno preso a utilizzarne in misura maggiore di quanto la legge consenta, sottraendo ai piccoli e medi contadini un mezzo indispensabile di sussistenza, date le dimensioni spesso esigue dei campicelli di loro proprietà. Nel 133 a.C. un gruppo di politici romani, tra i quali il tribuno della plebe Tiberio Sempronio Gracco, pone quindi sul tavolo il problema: regolamentare l’uso dell’ager publicus è l’unica arma per fronteggiare la crisi economica delle masse rurali e ricreare la struttura sociale che ha permesso l’espansione. Tiberio Gracco propone una legge che stabilisce limiti certi alla quantità di agro pubblico occupabile dai privati; le terre eccedenti tale limite verranno recuperate dallo stato e distribuite a contadini poveri in lotti inalienabili. La nuova legge agraria incontra un’opposizione durissima: l’espropriazione di terre va a colpire interessi consolidati. Ma la proposta riesce a passare e per la sua esecuzione è istitui-

ta una commissione triumvirale, della quale lo stesso Gracco entra a far parte. Per superare le difficoltà e difendersi dalle accuse che gli vengono mosse, Tiberio è tuttavia indotto a irrigidirsi su metodi sempre più radicali, provocando reazioni estreme: lo scontro tra riformisti e conservatori, il primo di una lunga serie, scivola inesorabilmente nella violenza.

LA REAZIONE DEI CONSERVATORI Un tribuno della plebe, Marco Ottavio, collega del Gracco, ha opposto il veto all’approvazione della legge, e Tiberio ha reagito duramente ottenendone la deposizione, contrariamente alla prassi; a giustificazione dell’iniziativa sostiene una tesi inconsueta per il pensiero politico romano: il popolo deve poter deporre quei rappresentanti che non difendono adeguatamente il suo interesse. Contraria alla prassi è anche l’intenzione, annunciata dallo stesso Tiberio nel 133, di ripresentarsi come candidato al tribunato per l’anno successivo. Sempre nel 133 muore il re di Pergamo Attalo III lasciando in eredità il

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

73

Bassorilievo dalla Tomba di Marco Virgilio Eurisace e della moglie Atistia, 30 a.C. circa (Roma, Porta Maggiore). Il sepolcro contiene le spoglie di un fornaio che aveva fatto fortuna ricevendo l’appalto per le forniture di

pane all’esercito. Nell’immagine, la pesatura del pane e la sua presentazione ai magistrati.

Ragazza rende testimonianza di fronte ai magistrati, affresco staccato proveniente dalla villa di Giulia Felice a Pompei, 62-79 d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

proprio regno e i propri tesori a Roma, secondo un costume che altri sovrani ellenistici seguiranno poi tristemente. Tiberio intravede nella circostanza un’occasione per sostenere il finanziamento della riforma e fa approvare un plebiscito con cui il tesoro di Pergamo viene messo a disposizione della commissione triumvirale, per aiutare le piccole aziende agricole nascenti: con il trasferimento all’assemblea popolare di una decisione inerente la sfera della politica estera, da sempre prerogativa indiscussa del senato, ogni misura è ormai colma. I più moderati tra i sostenitori di Tiberio iniziano a dissociarsi; gli oppositori incalzano e un gruppo di senatori lo aggredisce infine e lo uccide per le vie di Roma, dando inizio a un’ondata di repressioni. La legge agraria, pur non venendo abrogata, viene a poco a poco privata di efficacia.

IL FALLIMENTO DI GAIO Ma la politica riformatrice non viene meno. Due anni dopo, nel 123, il fratello stesso di Tiberio, Gaio Gracco ricopre a sua volta il tribunato e vara una nuova legge agraria. Gaio, che riveste la carica anche nel 122 (dopo la morte di Tiberio un plebiscito aveva riconosciuto la liceità dell’iterazione del tribunato), promuove anche un’ampia serie di provvedimenti, finalizzati a conquistare alleati tra le forze politiche potenzialmente ostili ai conservatori: plebe, italici, cavalieri.

74

Il risultato è il primo sforzo organico di rimodernamento delle strutture statali, per far fronte alle necessità dell’impero. Una lex frumentaria stabilisce la vendita periodica di grano a prezzo ridotto per la plebe di Roma; l’obiettivo di Gaio è assicurarsi il favore del proletariato urbano, le cui condizioni di vita peggiorano di giorno in giorno. Altre due leggi sono pensate a vantaggio del ceto equestre. Gaio propone anche la concessione della cittadinanza romana ai latini e del diritto latino agli italici. Ma alla lunga, l’alleanza di forze eterogenee tentata da Gaio non regge. Come è accaduto a Tiberio, intorno a lui rimangono solo i sostenitori più estremi e, ripresentatosi candidato per il tribunato del 121, Gaio viene sconfitto: nonostante le frumentazioni, che diventeranno una pratica abituale, anche la plebe urbana lo abbandona. Nel 121 si verificano scontri armati in città e il senato ricorre al senatusconsultum ultimum, una specie di espediente costituzionale che sarà usato spesso nella tarda repubblica quale strumento di lotta politica: col pretesto di pericolo per le istituzioni, viene dichiarato lo stato di emergenza e si sospendono le garanzie di legge. Nello scontro finale molti graccani sono uccisi e Gaio preferisce trovar la morte facendosi trafiggere da uno schiavo. Nel giro di una quindicina d’anni la riforma agraria è cancellata: la terra pubblica inizierà a poco a poco a tornare nelle mani dei ricchi.

ROMA ANTICA

LA CARRIERA POLITICA

Con l’espressione cursus honorum, “successione delle cariche”, si indicano a Roma le tappe della carriera politica secondo una precisa gerarchia e scansione temporale delle varie magistrature. L’antichità e il prestigio politico determinano la gradualità delle cariche in ordine crescente. Tappa iniziale della carriera è la questura, ritenuta indispensabile per accedere al consolato fin dal 197 a.C. Seguono di norma il tribunato della plebe e l’edilità, per ottenere in seguito la pretura e il consolato. L’età minima richiesta dalla legge per esercitare la questura è di 31 anni, con un decennio prestato sotto le armi. La legge Villia Annalis del 180 stabilisce che

si possa divenire edili fin da 37 anni, mentre richiede 40 anni per la pretura e 43 per il consolato. La carica di console può essere ricoperta nuovamente dopo un intervallo di dieci anni dalla prima elezione. La censura – al di fuori del cursus honorum – è in genere ricoperta da ex consoli. In realtà questa successione non è sempre rispettata alla lettera, anche se negli anni successivi alla seconda guerra punica diviene sicuramente più rigida e non facilmente derogabile. A partire dall’età augustea l’età minima richiesta subisce un abbassamento. A 17 anni si può infatti rivestire il vigintivirato, primo gradino, poi il tribunato, che non è obbligatorio, mentre già a partire dai 25 anni è possibile accedere alla

questura, a 30 alla pretura e a 33 al consolato. In epoca imperiale inoltre la sequenza delle cariche non viene più rispettata rigidamente: bisogna infatti ricordare che a partire da Augusto si assiste al progressivo svuotamento di importanza delle magistrature. Tutta la vita pubblica di un Romano di famiglia nobile, in età repubblicana, è consacrata alla carriera politica. Fin da piccolo il figlio di una famiglia senatoria viene istruito a imitare ed emulare l’esempio degli antenati, è preparato alla competizione e al confronto con gli altri, per onorare se stesso e soprattutto la propria famiglia. Il servizio militare, prestato al seguito di una persona amica di famiglia, tempra e mette alla prova la capacità di obbe-

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

75

dire, sopportare disagi, fatiche, resistere a lusinghe di vario genere. Nel Foro il giovane mette in luce la propria capacità di annientare l’avversario con le armi dell’oratoria, spesso sostenendo la difesa del padre da torti, offese e calunnie. Ormai trentenne, il giovane può intraprendere la scalata alle magistrature. Egli costruisce intorno a sé un’ampia rete di sostegni, attraverso l’appoggio di amici e clienti e un’ instancabile azione di ricerca di consensi in città, nel Foro, nelle campagne, un’azione che i latini chiamano ambitio, “giro elettorale”. Il candidato (che indossa nel periodo delle elezioni una toga candida), per procurarsi il favore dei concittadini deve mostrarsi amichevole, informato dei nomi degli elettori, disponibile e pronto a offrire raccomandazioni, non badare a spese. Banchetti, spettacoli teatrali, giochi, donativi in denaro e generi alimentari possono procurargli molti consensi naturalmente fra gli elettori della tribù del candidato. Talvolta si può ricorrere a queste offerte in modo illegale, per garantirsi il voto di elettori di altre tribù con la corruzione. L’intimidazione e il ricorso alla violenza sono altre forme dell’illegalità elettorale. Vengono assoldati gladiatori o elementi violenti della plebaglia urbana per esercitare pressioni sui votanti; al momento delle elezioni si distribuiscono schede già pronte, i risultati sono truccati. Insomma, nella vita politica di Roma si ricorre ampiamente ai brogli.

La lettura di un editto, affresco staccato proveniente dalla villa di Giulia Felice a Pompei, 62-79 d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Sullo sfondo, le statue di tre cavalieri, a suggellare l’autorevolezza del documento presentato.

Basamento della colonna onoraria di Antonino Pio, II secolo d.C. (Città del Vaticano, Musei Vaticani). Originariamente la colonna si ergeva sul Campo Marzio ed era dedicata all’imperatore considerato capace di assicurare la pace interna e la sicurezza ai confini dell’impero.

L’AVVENTURA DI GIUGURTA

La storiografia di ispirazione aristocratica dipingerà entrambi i Gracchi come sovvertitori delle istituzioni repubblicane, aspiranti alla tirannide; alcuni uomini politici successivi, invece, i cosiddetti “popolari” (contrapposti agli “ottimati”), che ameranno presentarsi all’opinione pubblica come fautori degli interessi del popolo, invocheranno spesso il loro nome.

POPOLARI E OTTIMATI In una pagina del trattato Dello stato Cicerone afferma che uno stato è governato dai migliori (ottimati), quando sono al potere uomini “scelti”, cioè illustri e dotati di prestigio. La storia della repubblica romana è, a partire dai tentativi di riforma dei Gracchi, segnata dalla lotta di due schieramenti,

l’uno costituito dalla oligarchia senatoria, tesa a difendere i propri poteri, gli ottimati, l’altro da quanti, fra le fila della stessa aristocrazia, sono favorevoli a una politica più aperta alle esigenze dei ceti esclusi dalla gestione del potere, i popolari. Questa sommaria definizione non deve indurre a pensare alle due fazioni come a due partiti politici moderni. 76

A pochi anni di distanza dall’episodio dei Gracchi, la lotta politica torna ad accendersi, alimentata dalle questioni interne del regno cliente di Numidia. In questa regione di frontiera, alla morte del re Micipsa, il successore di quel Massinissa alleato di Roma al tempo di Annibale, nel 118 il senato favorisce l’ascesa al trono, congiuntamente, di tre sovrani: Aderbale e Iempsale, i figli di Micipsa, e Giugurta, il nipote. Si pensa che, per la stabilità politica del Nordafrica, tre re in Numidia siano più rassicuranti di uno solo. Ma Giugurta non tarda a manifestare ambizioni ben più elevate: nel 117 fa eliminare Iempsale, e nel 112 è la volta del fratello Aderbale. L’assedio e l’uccisione di quest’ultimo a Cirta (l’attuale Costantina) sono accompagnati dall’eccidio degli italici laggiù residenti, per lo più commercianti legati al ceto equestre. Il sangue romano versato provoca un’esplosione di collera furibonda. A Roma prevalgono le voci di chi, promuovendo una politica estera più incisiva, sostiene la necessità di un intervento armato: nel 111 si decide per la guerra. Alla fine del II secolo a.C. il popolo romano, avvezzo ormai a spadroneggiare sul mondo, è sempre più suscettibile alle benché minime mancanze di rispetto nei suoi confronti; l’intraprendenza di Giugurta, poi, minaccia i preziosi interessi economici che numerosi commercianti romani e italici han-

Si tratta di gruppi privi di un programma di azione politica differenziato dal punto di vista ideologico. La loro composizione dipende dagli interessi contingenti. Sallustio, nel Bellum Catilinae, mette a nudo le intenzioni che animano popolari e ottimati. Dietro la facciata della difesa degli interessi del popolo e del senato, scrive lo storico roma-

ROMA ANTICA

no, «essi prendevano a pretesto il bene comune e ciascuno combatteva per la propria influenza». Alcuni studiosi moderni osservano tuttavia che le ambizioni personali presuppongono movimenti e forze in lotta, per esempio il proletariato militare, i cavalieri, il ceto di piccoli proprietari fondiari rovinato, il proletariato urbano.

I CAVALIERI I cavalieri nell’antico ordinamento serviano, o comunque a partire dal IV secolo a.C., sono 1800, suddivisi in “turme”, e rappresentano il livello superiore della città, in base al censo. Essi, reclutati non soltanto fra i cittadini più facoltosi, ma anche fra quelli più “onorevoli” attraverso un esame dei censori, sono definiti equites equo publico, dato che il cavallo è loro fornito e mantenuto a carico dello Stato. I cavalieri sono tenuti a una ferma decennale e sono organizzati in 18 centurie. È indubbio che il ruolo della cavalleria romana sia per molto tempo di scarso peso nelle operazioni militari e che con l’espansione imperiale divenga più significativo l’apporto della cavalleria di alleati; tuttavia gli equites godono di una serie di onori riservati al loro ordine. Hanno il diritto di portare l’anello d’oro, la toga listata con una stretta fascia di porpora e la trabea, un mantello bianco nelle occasioni ufficiali. Dalle fila dei cavalieri provengono gli ufficiali e i collaboratori dei governatori. Augusto reintroduce, dopo un lungo periodo di sospensione in età repubblicana, la cerimonia del 15 luglio, in cui il principe procede direttamente all’esame delle nomine e alla successiva assegnazione del cavallo. Appare a questo punto naturale domandarsi il motivo per cui comunemente il nome di cavaliere è associato non senza una sfumatura di disprezzo

all’esosa figura di esattore, il pubblicano. Durante l’età repubblicana vengono definiti cavalieri non solo le forze a cavallo, ma anche tutti i cittadini dotati di un reddito superiore ai 400.000 sesterzi, idonei quindi a prestare servizio come cavalieri, e infine tutti i ricchi non appartenenti all’ordine senatorio, da questo non dissimili a livello sociale. Essi acquistano potere economico e influenza politica poiché, in mancanza di un sistema di amministrazione statale, detengono il monopolio dei contratti di appalto per le forniture militari, la riscossione delle imposte, lo sfruttamento di miniere, saline, pascoli, terreni arabili del demanio, la costruzione e la manutenzione di edifici pubblici. Dal termine publicum (bene o proprietà dello stato, entrata dello stato), assumono il nome di pubblicani quei facoltosi cittadini (i senatori sono interdetti per legge dalla partecipazione ai pubblici appalti) che vincono un’asta di pubblico appalto ottenendo dai censori il contratto con lo stato. I pubblicani, che costituiscono delle società finanziarie, si impegnano a versare allo stato la cifra concordata, mentre trattengono la somma eccedente. Per la riscossione si servono dell’opera di numerosi schiavi e liberti. Non è difficile comprendere come spesso l’azione dei pubblicani si trasformi in sfruttamento rapace, abusi e malversazioni ai danni dei

contribuenti, in particolare nelle province. Qui il potente ceto finanziario contribuisce al fallimento di intere comunità, a causa di prestiti per il pagamento dei tributi, concessi a interessi molto elevati. Nel 67 i pubblicani ottengono con la legge Roscia il riconoscimento giuridico della loro equiparazione all’ordine equestre. Con l’avvento del principato, gli equites, decimati negli anni delle guerre civili, si trasformano da una classe di finanzieri in una di funzionari imperiali cui Augusto affida alcune importanti prefetture e il governo di province minori. Si stabiliscono le varie tappe della carriera equestre secondo

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

77

una rigida scansione, a partire da incarichi di natura militare fino a ruoli nell’amministrazione delle finanze, distinte dal punto di vista della retribuzione. Con l’allargamento della cittadinanza anche i provinciali assumono il rango equestre, cosicché l’ordine dei cavalieri risulta numericamente superiore a quello senatorio, fino a divenire una sorta di serbatoio per l’integrazione di questo. È tuttavia importante precisare che non tutti i cavalieri percorrono la carriera nella pubblica amministrazione, ma soltanto una minoranza di essi costituisce l’“aristocrazia amministrativa” partecipe della gestione dell’impero.

Dettaglio di sarcofago con scena di battaglia tra Romani e Germani proveniente dalla località Portonaccio sulla via Tiburtina, 180-190 d.C. (Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme).

Vittoria di Mario sui Cimbri e sui Teutoni, dipinto di Saverio Altamura, 1859 (Bari, Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”). L’impresa venne compiuta nel 102-101 a.C., con le determinanti battaglie nei pressi di Aix-en-Provence e Vercelli.

no intrecciato in Nordafrica. L’affare numidico si svuota ben presto del suo vero valore per diventare strumento di scontro per il potere. Mentre l’accusa pretestuosa di complicità con Giugurta, sostenuta dalla rabbia popolare, serve ad alcuni per togliere di mezzo i nemici politici, abili generali e carrieristi spregiudicati intravedono nella guerra un’occasione irripetibile. Tra questi c’è Gaio Mario, un homo novus che nel 107 ottiene il consolato e, per voto popolare, il comando in Numidia.

SCOCCA LÕORA DI MARIO Finora le operazioni sono state condotte con scarsa decisione: Mario promette a popolari e cavalieri una guerra senza pietà. Cliente dei Metelli, una delle più autorevoli famiglie dell’aristocrazia senatoria, Mario basa la propria campagna elettorale sull’affermazione che a condurre la Repubblica deb-

78

bano essere i meritevoli e non solo i nobiles. La guerra numidica è per Mario un trampolino di lancio; la sfolgorante carriera che ne segue è un sintomo dell’irrimediabile crisi delle istituzioni repubblicane. Giugurta viene catturato nel 105, imprigionato, fatto sfilare per Roma nel corteo trionfale di Mario e poi giustiziato. Subito dopo, nuove emergenze militari determinano il ricorso, senza remore, al vincitore del momento. Cimbri e Teutoni, popolazioni germaniche in cerca di nuove sedi, minacciano l’Italia, e i Romani, che non supereranno mai lo shock del sacco barbarico del 390 a.C., conferiscono a Mario, contro ogni consuetudine, il consolato per ben quattro anni consecutivi, dal 104 fino al 100. Mario sconfigge i Teutoni nei pressi di Aquae Sextiae (Aix-en-Provence) nel 102, e i Cimbri ai Campi Raudi (Vercelli) sull’Adige nel 101 a.C.

ROMA ANTICA

L’ESERCITO In età repubblicana l’esercito è costituito da cittadini soldati, in maggioranza piccoli proprietari su cui ricade il peso della guerra perché sono gli unici in grado di procurarsi un armamento e di mantenersi durante le campagne militari. Nel I secolo, alla decadenza delle strutture politiche legate al depauperamento della classe dei piccoli e medi proprietari, corrisponde una significativa modifica della composizione dell’esercito. Alle difficoltà di arruolamento, si cerca di ovviare abbassando il censo minimo richiesto per prestare servizio militare. Nel 107, per la guerra contro Giugurta,

Mario arruola volontari proletari, che non appartengono alle classi arruolabili. L’azione di Mario sancisce la trasformazione dell’esercito da milizia di cittadini proprietari in esercito di volontari nullatenenti che cercano nel professionalismo militare una via di ascesa e miglioramento sociale e che si legano in un rapporto clientelare al loro generale. In età imperiale la difesa dei confini dell’impero richiederà un impiego di forze enormi, che gravano sulle risorse economiche dello stato: gli eserciti divengono regionali, arruolati fra i provinciali, mentre cittadini romani e italici saranno esenti dal servizio.

L’unità fondamentale in cui sono organizzate le milizie cittadine è la legione che conosce una composizione diversa nei vari periodi della storia di Roma, sia in rapporto alla disposizione che al numero di elementi. Fino alle guerre sannitiche le legioni sono due, ognuna composta da 3000 fanti e 300 cavalieri. Durante le guerre sannitiche i Romani raddoppiano il numero delle legioni e abbandonano lo schieramento a falange compatta a vantaggio della più agile organizzazione per manipoli. Elemento base della legione è la centuria, con un numero di effettivi fino a un massimo di 100; due centurie formano un

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

79

manipolo; tre manipoli una coorte. Ogni legione, da Mario in poi, sarà organizzata sulla base di questo schema in 10 coorti (30 manipoli e 60 centurie). In origine nella fanteria si distinguono tre ordini, gli hastati, legionari più giovani che combattono in prima fila, i principes, già esperti, i triarii, veterani di provata esperienza. Col tempo l’antica tripartizione verrà abbandonata, ma si continuerà ad adottare uno schieramento su tre linee con le coorti disposte a scacchiera. In ogni legione vi sono soldati addetti a particolari mansioni: per esempio i fabri (genieri), i tibicines (suonatori di tromba), i calones (servi addetti ai trasporti delle salmerie). La cavalleria di una legione, divisa in 10 squadroni di 30 uomini (turma) svolge la funzione di proteggere i fianchi della legione. Le forze alleate costituiscono le truppe ausiliarie, composte sia da reparti di fanteria, che da squadroni di cavalieri, che gradualmente soppiantano la cavalleria romana. Con l’ampliarsi della potenza di Roma aumenta il numero delle legioni (durante la guerra civile fra Ottaviano e Antonio raggiungono il numero di 70, per essere poi ridotte da Augusto a 28). Ognuna di esse è distinta da un numero progressivo e spesso da un epiteto, per esempio Victrix, Fidelis, Parthica. L’aquila è l’insegna di ciascuna, ma accanto a essa ogni singola legione venera un proprio vessillo zoomorfo. L’alfiere che porta l’aquila d’argento ha le spalle coperte con una pelle d’orso.

VERSO UN ESERCITO DI PROFESSIONE A Roma intanto, forti dell’astro del console Mario reduce da più di una vittoriosa campagna militare, riprendono quota i popolari che, guidati dai tribuni della plebe Servilio Glaucia e Lucio Appuleio Saturnino, abbozzano una serie di provvedimenti, a dire il vero più ispirati da demagogia che da un sano e organico intento riformatore. Gli eccessi e gli scontri di piazza provocati dai due tribuni spingono il senato a emettere un nuovo senatusconsultum ultimum. È lo stesso Mario ad applicarlo: l’homo novus, entrato ormai a far parte dell’aristocrazia di governo benché inviso agli optimates (gli “ottimati”), non ha alcun interesse a sostenere movimenti eversivi. Incaricato di provvedere all’arruolamento dei soldati per la guerra numidica, Mario si è fatto promotore di un’iniziativa che avrà pesanti conseguenze. L’ordinamento centuriato ereditato, pur con successive modifiche, dai tempi di Servio Tullio 80

divideva i cittadini in base al censo e prevedeva che i nullatenenti, impossibilitati ad armarsi a loro spese, non servissero nell’esercito se non in casi eccezionali. La proletarizzazione causata dalle guerre di espansione ha condotto più volte, tra III e II secolo, ad abbassare la soglia per definire i nullatenenti, e l’esercito risulta sempre più composto da individui non abbienti; nonostante che numerosi provvedimenti cerchino di mitigare le condizioni del servizio, la disciplina e la motivazione si sono abbassate, e le leve sono sempre più difficili. In vista della partenza per l’Africa, non tenendo per nulla conto dei livelli di censo, Mario ha aperto le file dell’esercito ai volontari: attratti dalla promessa di ottenere, a vittoria ottenuta, terre da coltivare e prede di guerra, ad arruolarsi sono corsi in grande maggioranza proletari. L’iniziativa di Mario verrà ampiamente ripetuta dai generali della tarda repubblica, con la conseguenza che il servizio militare cessa di venir percepito come un diritto-dovere di qualsiasi cittadino, per

ROMA ANTICA

Mosaico con musici, opera dell’artista greco Dioscoride di Samo, proveniente dalla Casa di Cicerone a Pompei, I secolo a.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Le processioni in onore di Cibele e i riti egizi importati a Roma

in questi anni sono accompagnati da musiche esotiche che hanno grande presa. La musica entra nelle feste private, con musici e strumenti stranieri, e anche le donne dell’alta società si dedicano alla cetra e alla danza.

Illustrazione del Tempio della Fortuna Virile o di Portunno, I secolo a.C. (Roma, piazza della Bocca della Verità). Esempio di architettura greco-italica, trasformato durante il Medioevo nella chiesa di Santa Maria Egiziaca, viene riportato alla forma originaria nel 1916.

diventare un mezzo per migliorare le proprie condizioni economiche, in altre parole una professione a tutti gli effetti. Il nuovo esercito professionale, d’altra parte, fedele meno allo stato che al proprio capo, dal quale si aspetta terre in ricompensa del servizio prestato, è la condizione indispensabile delle guerre tra potentati che da qui a poco travolgeranno la Repubblica. Il problema della ricostituzione di un ceto di piccoli proprietari terrieri trova una soluzione ben diversa da quella proposta dai Gracchi.

LA QUESTIONE DEGLI ITALICI Il problema italico non è stato più sollevato dal tempo dei Gracchi. L’insistenza delle élite della penisola per partecipare al governo di Roma diventa tuttavia sempre più pressante, e alcune concessioni di cittadinanza vengono anche fatte nel corso degli anni, più o meno legalmente. Alcuni elementi dell’aristocrazia italica, venuti a Roma, riescono a inserirsi nella vita politica dell’urbe e nel novero dei cittadini; Mario concede addirittura la cittadinanza romana a interi contingenti alleati quale ricompensa per il servizio reso. I consoli del 95, Licinio Crasso e Mucio Scevola, ritengono opportuno sottoporre a revisione le liste dei cittadini ed espellerne quanti vi si siano introdotti abusivamente. Nel 91 a.C., tuttavia, la parte più illuminata dell’oligarchia senatoria, con in testa il tribuno della plebe Marco Livio Druso, tenta nuovamente la via delle riforme e fa della questione italica il centro della propria azione. Il programma di Druso costituisce un coraggioso tentativo di apertura del corpo politico e della classe dirigente romana. Oltre alla cittadinanza agli italici, esso contempla fra l’altro l’ampliamento del senato a seicento membri e il trasferimento al senato stesso, così rinnovato, del controllo del tribunale de repetundis. L’opposizione alle riforme, tuttavia, si manifesta anche questa volta durissima, e anche questa volta si trasforma in violenza aperta. Tutta la legislazione del tribuno viene cassata; la legge sulla cittadinanza non arriva neanche a essere sottoposta al voto dei comizi e lo stesso Druso viene assassinato. Quegli italici che hanno creduto nel suo programma reagiscono tuttavia con la rivolta armata.

UNA ROMA PIÙ GRANDE La “guerra sociale” (da socii, “alleati”), scoppiata ad Ascoli Piceno alla fine del 91, avrà ripercussioni gravissime per l’Italia e provocherà centinaia di migliaia di morti e la distruzione di molte città. Ma è soprattutto una guerra che si rivela completamente inutile: nonostante il fallimento dell’insurrezione, Roma si decide infine a cedere. La soluzione della questione italica prende avvio con alcune leggi del 90 e dell’89 che concedono la cittadinanza romana a quegli alleati che non si sono ribellati e a quelli che via via depongono le armi, nonché il diritto latino alle comunità transpadane e cispadane. Queste leggi prevedono anche che i nuovi cittadini vengano iscritti in 8 tribù: lo scopo è limitarne l’influenza politica nei comizi (le tribù, che nei comizi tributi e nei concilia plebis costituiscono l’unità votante, sono adesso 35), ma le modalità del loro inserimento nel corpo civico negli anni seguenti saranno ampiamente oggetto di dibattito. Lo stato di Roma si è dunque esteso fino a comprendere ormai tutta l’Italia peninsulare; per organizzarne il territorio viene promosso un intenso processo di urbanizzazione e di diffusione di istituzioni cittadine simili a quelle di Roma stessa. L’esercizio del potere politico rimane però centralizzato nell'urbe e nelle istituzioni esistenti; per la stragrande maggioranza dei neocittadini sarà praticamente impossibile parteciparvi. A trarre vantaggio dalle nuove opportunità saranno gli italici abbienti: soltanto loro potranno permettersi il viaggio fino a Roma per partecipare alle votazioni ed entrare a poco a poco a far parte della classe dirigente.

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

81

Insegna della bottega di un fabbro proveniente da Pompei, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

Nella cartina, Mitridate impegna Roma in una serie di guerre che si concluderanno solo con la definitiva sconfitta del re del Ponto da parte di Pompeo. Ma già le spedizioni di Silla portano i generali romani a contatto con l’Oriente, dove essi ricevono onori

SORGE L’ASTRO DI SILLA

I DOMINI DI ROMA NEL I SECOLO A.C. Spedizione di Silla

Domini sotto l’influenza di Roma Regno di Mitridate

Spedizione di Mitridate

I L

IC

O

Bisanzio

Pergamo Atene

M

A

R

82

P ONTO

ASIA

ROMA ANTICA

Creta

EN

IA

Galazia

FRIGIA

REGNO DEI PARTI Antiochia

LICIA

ED I T E RR A N E O

Sinope

(85 a.C.)

Efeso

Sicilia

M

O

BITINIA

Nicomedia

Brindisi

(82 a.C.)

NER

TRACIA

Roma Porta Collina

M

Danubio

L

IR

AR

M

Domini di Roma

AR

MARIO E SILLA

In basso nella pagina a fianco, presunto busto di Silla, II secolo a.C. (Monaco, Gliptoteca).

esistenti; conquistata l’alleanza dei neocittadini, oltre a quella di popolari e cavalieri, Sulpicio Rufo fa approvare una legge che trasferisce da Silla a Mario il compito di combattere Mitridate. Inaspettatamente, Silla reagisce con un gesto rivoluzionario: nell’88 marcia su Roma con il suo esercito (professionale), protestando di dover difendere la propria dignitas offesa e di voler liberare la repubblica da un tiranno (pretesti di tutto rispetto per qualsiasi aristocratico romano tardorepubblicano, che negli anni a venire verranno agitati più volte). Mario fugge; Silla elimina alcuni nemici, fa abrogare la legislazione di Sulpicio e parte per l’Oriente. Alla sua partenza segue tuttavia il rientro di Mario, che riprende con la violenza il controllo della città. Nell’86, dopo pochi giorni dall’investitura al suo settimo consolato, Mario muore. Silla, sconfitto Mitridate e conclusa rapidamente la pace, nella primavera dell’83 sbarca a Brindisi dando inizio a una seconda guerra civile, più feroce della precedente, che coinvolge l’Italia intera. Lo scontro decisivo viene combattuto a Porta Collina il primo novembre 82, dove circa 40.000 sanniti dell’esercito mariano sono brutalmente massacrati.

In Asia Minore intorno al 100 a.C. Mitridate VI Eupatore, re del Ponto, inizia una politica di espansione a spese dei regni vicini. Il Ponto è uno degli stati emersi dal ridimensionamento della monarchia seleucidica da parte di Roma; il suo re mette in discussione il controllo romano della regione (nonché gli interessi di commercianti e trafficanti), tentando di suscitare in Oriente una rivolta antiromana. I contraccolpi sono simili a quelli provocati dall’affare numidico: interventisti e attendisti propongono soluzioni differenti, finché nell’88 l’invasione mitridatica della provincia d’Asia e il massacro di 80.000 mercanti italici e romani fanno precipitare la situazione. Il nuovo scontro tra generali per assicurarsi un succulento bottino e la gloria avrà questa volta conseguenze gravissime. Il comando della guerra contro Mitridate è affidato al console Lucio Cornelio Silla, ma Gaio Mario, desideroso di rispolverare gli antichi successi, riesce a sottrarglielo con mezzi a dir poco discutibili: un suo sostenitore, il tribuno della plebe Publio Sulpicio Rufo, ottiene con la forza l’approvazione di una legge in base alla quale gli italici devono venir iscritti in tutte le tribù

Mario nasce nel 157 a.C. ad Arpino da famiglia non illustre. La sua carriera è inizialmente segnata da difficoltà e amarezze. Si guadagna la stima di Scipione Emiliano, come tribuno militare a Numanzia. Nel 116, tribuno della plebe, è autore di una proposta di legge per restringere le passerelle su cui i votanti si recano a deporre la scheda nell’urna, per impedire che gli aristocratici influenzino con pressioni, sostando su esse, gli elettori.

La guarigione di Telefo da parte di Achille che lo aveva ferito con un colpo di lancia, I secolo a.C. (Casa del rilievo di Telefo, Ercolano). L’opera, che richiama un episodio dell’Iliade, testimonia la diffusione in Italia della cultura greca.

degni di sovrani. Silla si farà chiamare Epafroditos, “il preferito di Afrodite”.

Cipro

Damasco

LA “RIVOLUZIONE” SILLANA Silla entra nuovamente in Roma in armi e vi instaura un clima di terrore. Vengono aperte le liste di proscrizione: coloro che vi compaiono iscritti possono essere uccisi da chiunque, i loro beni confiscati e i loro discendenti privati della possibilità di accedere a cariche pubbliche. Parimenti, le comunità italiche che nel corso della marcia di Silla verso Roma hanno opposto resistenza

vengono punite sottraendo loro territori o privandole della cittadinanza appena conquistata. Alla fine dell’82 Silla si fa conferire la dittatura, con lo scopo dichiarato di riformare le istituzioni dello stato. In età repubblicana, la dittatura era una magistratura straordinaria, non collegiale, funzionale a gestire con poteri amplissimi, superiori a quelli di qualsiasi altra carica, situazioni di grave emergenza; caduta in disuso da oltre un secolo,

Dopo la questura, Mario vede respinte in successione la sua candidatura all’edilità curule e a quella plebea; ottiene la pretura, risultando all’ultimo posto. Il matrimonio con Giulia, zia di Giulio Cesare, di famiglia patrizia, contribuisce a risollevare la sua posizione, agevolandone la carriera. Nel 107 è legato di Cecilio Metello, esponente di una potente gens aristocratica, nelle prime fasi della guerra giugurtina. Il favore dei cavalieri e dei popolari, e l’appoggio dei Metelli de-

diplomatica Giugurta viene catturato. La fama di condottiero per i successi nella guerra sociale gli apre la via del consolato che ottiene nell’88 insieme al comando della guerra contro Mitridate: è l’inizio del suo confronto con Mario. L’epigrafe dettata da Silla per il suo sepolcro esprime un concetto di questo tenore: nessun amico lo superò nel fare del bene, nessun nemico nel fare del male. In effetti Silla resterà

terminano l’elezione di lui, homo novus, al consolato per il 106 e il conferimento del comando in Numidia, trampolino per le imprese future. Muore nell’86, in una fase cruciale del confronto con Silla. Silla invece nasce nel 138 da una famiglia patrizia, ma economicamente decaduta ed esordisce sulla scena politica nel 107 sotto il comando di Mario, come questore in Numidia. Proprio grazie alla sua abilità

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

83

famoso per le terribili repressioni da lui ordinate. Dopo la battaglia di Porta Collina, per esempio, i seimila prigionieri dell’esercito di Mario (in maggioranza sanniti) sono scannati nell’ippodromo, mentre Silla parla di fronte al senato riunito. Le urla dei morenti arrivano fino alle orecchie dei senatori, ma l’imperturbabile Silla li prega di non distrarsi e di seguire il suo discorso mentre fuori si sta dando una lezione a dei delinquenti. La morte lo coglie nel 78, per cause naturali.

La punizione dello scolaro, affresco staccato proveniente dalla villa di Giulia Felice a Pompei, 62-79 d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

Moneta che raffigura Mitridate VI Eupatore re del Ponto, protagonista di una serie di guerre contro Roma dall’89 al 63 a.C.

Vel Saties e il suo schiavo Arnza in un affresco proveniente dalla Tomba François di Vulci (Roma, Collezione Torlonia).

UN RICAMBIO EPOCALE

la versione “costituente” che Silla adotta attribuisce al titolare un potere di fatto illimitato. A tale potere si aggiungono inoltre attribuzioni religiose estranee alla mentalità romana, e vicine piuttosto alla tradizione monarchica orientale: in Grecia Silla ha assunto il soprannome di Epafroditos, “il preferito di Afrodite”; a Roma si fa chiamare Felix, “il fortunato”, a indicare una protezione speciale da parte della divinità. Il programma di Silla è una strana mescolanza di conservazione e innovazione; l’intento di fondo è adeguare le istituzioni esistenti alle dimensioni dell’impero e al tempo stesso mettere al sicuro lo stato dal rischio di nuove guerre civili o ulteriori poteri personali. Il senato, al quale viene restituito il controllo del tribunale de repetundis, vede raddoppiato il numero dei suoi membri con l’immissione di elementi del ceto equestre e dei ceti elevati italici, scelti personalmente da Silla tra i suoi sostenitori.

MITRIDATE Mitridate VI Eupatore re del Ponto, nasce a Sinope nel 132 e sale al trono nel 111, ma non appare disposto ad accettare la posizione di re vassallo di Roma, e inaugura una politica di espansione del Ponto, alternando la guerra alla diplomazia all’intrigo: imprigiona e fa morire in carcere la madre, favorisce l’eliminazione del fratello as-

sociato al trono, pone il nipote sul trono della Cappadocia e poi lo fa uccidere. Pretende di discendere da parte di padre da Ciro e Dario di Persia, da parte di madre da Alessandro Magno. Ottenuto il controllo del Mar Nero, nell’88 tenta di sollevare tutto l’Oriente e la Grecia contro il dominio di Roma, approfittando di 84

Alla riforma del senato e delle corti permanenti di giustizia (le quaestiones perpetuae, tra le quali quella fondamentale de repetundis) si accompagna la regolamentazione minuziosa dell’intero ordo magistratuum. Requisiti di assunzione, poteri, sequenza, modalità di iterazione delle magistrature vengono ridefiniti rigidamente. Alcuni collegi magistratuali vengono ampliati; i tribuni della plebe, che tanta parte hanno avuto nei disordini civili degli anni precedenti, vengono limitati in alcuni dei loro poteri (tra i quali il diritto di veto), nonché nella possibilità di ricoprire cariche ulteriori. Infine, lo spostamento del pomoerium (il limite entro il quale non può essere esercitato il comando militare) al Magra e al Rubicone, fino a comprendere cioè l’intera Italia peninsulare, intende tutelare Roma da eventuali colpi di mano futuri, come quello attuato dallo stesso Silla. Alla fine dell’80 a.C., dopo aver portato a compimento il proprio progetto, ancora una volta inaspettatamente, Silla abbandona il potere ritirandosi a vita privata in Campania, circondato dai numerosi veterani l laggiù insediati; le terre ricavate in Italia da proscrizioni e confische sono infatti state oggetto di un’ampia opera di colonizzazione a vantaggio di partigiani e soldati in congedo. Morirà dopo pochi mesi.

una congiuntura che vede l’urbe impegnata su altri fronti. Atene e buona parte della Grecia lo accolgono spontaneamente. Solo nel 66, con le operazioni militari di Pompeo, i Romani verranno a capo della questione mitridatica. Mitridate cerca rifugio nel Bosforo Cimmerio, su cui regna il figlio Farnace; quando si rende conto che questi

ROMA ANTICA

non è disposto a sostenere un ardito piano contro Roma, ma anzi è pronto a venderlo ai suoi nemici, decide di darsi la morte. Il tentativo di avvelenarsi fallisce, poiché nel corso degli anni si è reso immune all’effetto dei veleni attraverso l’assunzione quotidiana di piccole quantità di essi, per evitare di esserne vittima. Si fa quindi uccidere dalla spada di un ufficiale.

GLI SCHIAVI Se è vero che l’istituto della schiavitù nella società romana perdura nell’arco dei secoli, è altrettanto vero che esso non rimane nel tempo uguale a se stesso. La condizione degli schiavi stessi presenta differenze profonde, fermo restando che tutti sono uomini privati della loro libertà, che possono essere battuti, torturati, uccisi a discrezione del padrone. Nella società romana anteriore alla seconda guerra punica la presenza della manodopera schiavile è poco rilevante. Ma le guerre di espansione portano a Roma caterve di schiavi, prigionieri di guerra venduti all’asta. Nel Mediterraneo esistono anche importanti mercati schiavili, dove si raccolgono e si vendono persone rapite dai pirati con la complicità dei re di Cipro e di Egitto. Delo, il porto dell’Egeo, è uno dei centri più attivi di questo mercato. La manodopera schiavile è utilizzata in primo luogo nelle grandi proprietà terriere (familia rustica). Essa può essere sfruttata in modo assai più brutale del contadino libero, non necessita di cure data la grande offerta e il basso costo, non è sottoposta all’obbligo del servizio militare. La condizione dei servi pastori, di quelli legati, come bestie, alla macina nei mulini o incatenati negli ergastoli (una specie di lavori forzati) è forse meno dura di quella degli schiavi sfruttati nelle miniere, ai quali la morte può apparire una liberazione. Qualcuno tenta

di fuggire, ma se il fuggitivo viene acciuffato lo aspettano punizioni molto dure, persino un marchio a fuoco impresso sul viso con la scritta “FUG”, fuggitivo. Rispetto agli “strumenti parlanti“, addetti ai lavori agricoli, la familia urbana – che comprende il gruppo di servi impiegati nelle case di città – gode di un trattamento più umano. Gli schiavi nati in casa (vernae), o comprati da bambini,

crescono in casa e sono allevati dal padrone insieme ai suoi figli. In città gli schiavi non sono sottoposti a un controllo continuo, godono di qualche margine di movimento, perché spesso si occupano di vari affari e provvedono alla conduzione di botteghe e imprese artigianali per conto del padrone. I librarii, coltissimi, ottimi correttori e copisti, trascrivono i testi, non solo nelle case private patrizie, ma anche

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

85

in botteghe librarie, in “case editrici”. Anche in casa sono addetti a funzioni specifiche e a volte specializzate. Oltre agli schiavi specializzati addetti alla mensa, cuochi, pasticceri, valletti della tavola, in genere di aspetto curato e vestiti non senza eleganza, vi sono pedagoghi, scribi, segretari colti che consigliano i padroni nella loro attività letteraria, i nomenclatores che lo accompagnano nei giri elettorali, ricordando nomi e dati dei probabili elettori. Plinio il Vecchio riconosce la funzione insostituibile di queste “controfigure”. Scrive: «Ci muoviamo con le gambe di altri, riconosciamo con gli occhi degli altri, salutiamo grazie alla memoria di altri». La fedeltà dello schiavo al padrone, il vincolo di “compassione riconoscente”, il legame psicologico profondo e complesso che noi moderni non possiamo comprendere si traduce spesso in gesti di pietà e di coraggio da parte dei servi nella disgrazia del padrone. Gli storici parlano di servi che nascondono il padrone durante le proscrizioni, salvandogli la vita, altri che lo accompagnano nella fuga, altri che si uccidono, con la stessa arma con cui hanno liberato il loro padrone dal rischio di cadere in mano nemica. Non bisogna comunque dimenticare che la paura dello schiavo grava come un’ossessione sui Romani: una paura che uno storico moderno paragona a quella dei nostri contemporanei che hanno un dobermann.

I TRIBUNALI Le cause e i processi hanno grande importanza nella vita pubblica e privata di Roma: le contese sono frequentissime e la maggior parte dei cittadini trascorre buona parte del tempo nel Foro per partecipare a liti e processi, o seguirne l’andamento. Oggetto delle contese è quasi sempre la proprietà, il cui attaccamento da parte dei Romani è probabilmente all’origine del grande fervore della vita giudiziaria soprattutto in età repubblicana. Questo spiega il potere degli avvocati, la cui conoscenza del diritto è un’arma per acquisire clientele. Il filo conduttore delle fonti per ciò che riguarda la vita giudiziaria è quello della corruzione. Nelle cause private i potenti patroni non badano a spese per far vincere i loro clienti, non avendo remore nel testimoniare il falso o nel ricorrere alla corruzione dei giurati; è fondamentale avere una protezione per poter vincere una causa. La corruzione politica non risparmia neppure i processi pubblici, nei quali spesso sono coinvolti personaggi di primo piano; molto spesso, più che alla corruzione si ricorre in questi casi alla pressione sui giudici, all’intimidazione attraverso la sfacciata esibizione del proprio apparato clientelare e dei propri mezzi. A volte però porre in rilievo la potenza, la ricchezza e gli appoggi dell’avversario, può servire ad attirare la compassione dei giudici. È però importante considerare

che la pubblicità enorme data ai processi costituisce un freno agli abusi più gravi e tanto più grave è il reato, e quindi più ampia la sua risonanza, tanto più è difficile sfuggire alla pena. L’opera di Cicerone ci delinea un quadro raccapricciante della sua epoca, ma anche nelle epoche precedenti e poi durante l’impero le cose non dovevano essere molto differenti: in età imperiale la classe senatoria e la nuova burocrazia a cui vengono affidate le funzioni giudiziarie sono ugualmente sensibili alle pressioni e alla corruzione. Ma quali sono i luoghi e i tempi della vita giudiziaria? Il dibattito giudiziario si svolge nella Basilica Giulia. I centumviri che compongono la corte (in realtà sono 180) vengono divisi in quattro “camere” distinte. A seconda delle cause che si presentano siedono a sezioni separate o a camere riunite. In quest’ultimo caso vengono presieduti dal pretore hastarius che sta su di un palco improvvisato, mentre i suoi 180 siedono a latere, dalle due parti della sua sedia curule. Ai loro piedi sui banchi ci sono i litiganti, i testimoni, i difensori e gli amici; più lontano, in piedi, c’è il popolo; gli spettatori si accalcano gli uni sugli altri e i dibattiti per lo più si svolgono in un’atmosfera soffocante. Una preziosa indicazione di Marziale ci informa che nei giorni fasti i tribunali siedono senza interruzione dalle prime ore del giorno al termine dell’ora quarta. In inverno le 86

udienze si limitano a tre ore mentre in estate si prolungano per cinque ore di fila: dopo l’intervallo possono riprendere. Già secondo il testo delle XII tavole, l’istanza presentata prima di mezzogiorno poteva continuare fino al tramonto se le due parti erano presenti. All’epoca di Marziale ogni avvocato reclama e ottiene una porzione di tempo pari a sei clessidre (ogni clessidra dura circa venti minuti): un’arringa

ROMA ANTICA

occupa dunque circa due ore. Ma ci sono avvocati che non si accontentato di sei clessidre come il chiacchierone di cui parla Marziale in un epigramma, certo Ceciliano. Per duecentotrenta giorni per le istanze civili e durante tutto l’anno per i processi penali, Roma è in preda a una febbre giudiziaria che si impadronisce non solo dei litiganti o degli accusati, ma anche degli avvocati e della folla dei curiosi.

Altare dei Vicomagistri, scena di sacrificio con magistrati, 4 a.C. circa (Roma, Museo Montermartini). I vicomagistri erano magistrati inferiori, in genere liberti, responsabili del culto dei Lares compitales e del Genius Augusti.

Elmo di gladiatore in bronzo, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Un elmo così pesante poteva appartenere a un trace o a un mirmillone e, pur offrendo una buona difesa, limitava la visuale e i movimenti.

Tra proscrizioni e nomine di nuovi senatori la classe dirigente romana ha subito un ricambio epocale, talvolta arricchendosi di elementi anche di media o bassa estrazione o di scarsa preparazione politica. Se i precedenti fermenti riformatori sono stati soffocati nel sangue, è col sangue che quello di Silla si impone a un’aristocrazia miope di fronte ai problemi, diffidente nei suoi confronti, piegata dalla paura.

UN DECENNIO DIFFICILE Il decennio che segue la morte di Silla, animato da una lotta spietata per il potere, vede l’affermarsi di una linea politica moderata che da una parte elimina gli eccessi di alcuni seguaci di Mario, sfociati in insurrezione, dall’altra conduce al ridimensionamento del sistema di governo sillano nei suoi aspetti più conservatori. Nel 77 viene sconfitto Marco Emilio Lepido, un mariano che, console nel 78, ha tentato di annullare i provvedimenti di Silla e ha reagito all’opposizione incontrata con una

LA RIVOLTA DI SPARTACO Dopo la grande paura suscitata da Annibale, i Romani conoscono un nuovo periodo di terrore negli anni fra il 73 e il 71 a.C., quando l’Italia viene attraversata e saccheggiata da un esercito di schiavi in fuga guidati da un gladiatore originario della Tracia, Spartaco. Questi organizza la rivolta nella scuola di gladiatori di Capua, con il progetto di evadere in massa dall’Italia per far ritorno nei paesi di origine della maggior parte di loro, la Tracia e la Gallia. Non è un progetto rivoluzionario, quanto un disperato tentativo di sottrarsi a un destino di violenza e di

morte. Il nucleo originario, costituito da una banda di una settantina di gladiatori, si installa sulle pendici del Vesuvio. Dopo i successi iniziali le fila di Spartaco si ingrossano di schiavi fuggitivi dalle campagne e schiavi pastori, ma probabilmente anche di diseredati di estrazione libera: per due anni questa massa imponente di uomini compirà razzie in Italia arrivando a sconfiggere due eserciti consolari. Il disegno iniziale subisce dei rallentamenti, poiché una parte dei ribelli, capeggiati da Crisso, indugiano in razzie e scorrerie nei territori dell’Italia meridionale. Spartaco, ripresa la marcia

sollevazione in Etruria, una delle regioni colpite dalle confische sillane. Nel 72, dopo vari anni di guerra, viene eliminato un altro mariano, il generale Quinto Sertorio che ha organizzato una rivolta in Spagna, tentando di crearvi uno stato indipendente. Intanto in Roma hanno luogo diverse agitazioni, favorite dalle condizioni di vita miserrime della plebe urbana, manipolabile da politici senza scrupoli. Nel 70 si verifica infine una svolta importante. I consoli Cneo Pompeo e Marco Licinio Crasso annullano le misure sillane sulle quali più si sono focalizzate le istanze democratiche degli anni precedenti, restituendo il controllo della giuria della quaestio de repetundis ai cavalieri e tutti gli antichi poteri e prerogative ai tribuni della plebe. Il decennio post-sillano è caratterizzato anche da un ingente sforzo militare che, oltre alle guerre contro Lepido e Sertorio, impegna gli eserciti di Roma su fronti molteplici. Dal 73 al 71 l’Italia è sconvolta dall’insurrezione di schiavi guidata dal gladiatore Spartaco. Nel 73, sempre intenzionato a espandersi

verso le Alpi, sconfigge a Modena il proconsole Gaio Cassio Longino, poi punta di nuovo verso sud, resosi probabilmente conto della difficoltà di valicare le montagne. Intanto, nel 72 a.C., Licinio Crasso ottiene dal senato il comando militare delle operazioni contro l’esercito degli schiavi, con otto legioni. Inseguito da Crasso Spartaco cerca senza successo di passare in Sicilia. I rivoltosi cercano di evitare lo scontro diretto, conducendo una guerriglia che tiene a lungo in scacco le legioni romane. Crasso fa innalzare un muro dal golfo di Sant’Eufemia a quello di Squillace, nel punto più stretto della Calabria. Ma

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

87

Spartaco riesce a forzare il blocco e a fuggire con i suoi uomini verso Brindisi. Dopo alterne vicende, quando le truppe di Pompeo e Lucullo hanno già raggiunto le legioni di Crasso, l’esercito di Spartaco è costretto allo scontro in campo aperto e sbaragliato presso Brindisi. Spartaco muore; il suo corpo non verrà mai trovato. La sorte riservata ai suoi compagni è molto più atroce. Seimila schiavi vengono crocifissi lungo la via Appia: un macabro spettacolo che si stende da Capua a Roma. Quella di Spartaco sarà l’ultima, e la più grande, ribellione di schiavi dell’antichità.

Venere e Marte, affresco dalla casa di Marco Lucrezio Frontone a Pompei, I secolo d.C. Nelle classi sociali più abbienti, le vesti, specialmente quelle femminili, erano spesso molto colorate.

Cammeo che celebra la vittoria di Ottaviano su Antonio ad Azio nel 31 a.C. (Vienna, Kunsthistorisches Museum). L’imperatore è allegoricamente portato in trionfo sulle acque.

in Asia Minore, riapre le ostilità contro Roma anche il re del Ponto, Mitridate. Nel Mediterraneo dilaga intanto la pirateria, un problema endemico che minaccia i traffici e i rifornimenti di grano per Roma, indispensabili per nutrire la plebe. Il senato è costretto ad adottare misure eccezionali. Il ricorso a generali capaci, dotati di un proprio esercito personale, diventa in tale situazione una scelta obbligata. Inizia la pratica di conferire incarichi straordinari a singoli individui che vengono così a trovarsi in una posizione di spiccata e minacciosa eminenza. Fra loro è Cneo Pompeo: la personalità di questo militare e uomo politico dominerà senza rivali gli anni Sessanta dell’ultimo secolo a.C.

POMPEO E I COMANDI STRAORDINARI La carriera di Pompeo, emblematica quanto a spregiudicatezza e irregolarità, inizia quando mette al servizio di Silla, appena sbarcato a Brindisi nell’83, un esercito arruolato di propria iniziativa tra i clienti della sua famiglia, ottenendone in ricompensa varie onorificenze. Le sue truppe tornano al servizio della Repubblica contro Sertorio in Spagna.

IL MODO DI VESTIRE Come i Greci, anche i Romani distinguono – in modo curioso per noi – due tipi di indumenti fondamentali: gli indumenta (endumenta presso i Greci) che si indossano di notte e di giorno e l’amictus (epiblemeta presso i Greci) che si indossa soltanto durante il giorno. Tra gli indumenta in primo luogo figura il subligaculum, o lincium: si tratta di un semplice perizoma, confezionato quasi sempre in lino, annodato intorno alla vita. Sopra il lincium si infila la tunica che

diviene dunque l’indumentum per eccellenza, comune ai due sessi e alle diverse condizioni sociali. La tunica consiste in una specie di camicione di lino (per l’estate) o di lana (per l’inverno) formato da due pezzi di stoffa cuciti insieme e stretti in vita da una cintura (zona): la tunica viene accomodata in modo che cada in maniera diseguale, dietro all’altezza dei ginocchi e davanti un po’ più lunga. Esistono ovviamente delle varianti: la tunica dei militari è più corta di quella dei civili, mentre quella dei sem88

Le misure adottate nel 70 insieme a Crasso, uomo d’armi anch’egli, legato al ceto equestre e responsabile della sconfitta di Spartaco, gli conquistano il favore di cavalieri e popolari. Sono queste forze a premere perché gli vengano attribuiti poteri straordinari, ai fini di un intervento risolutivo in settori di loro particolare interesse: nel 67 una legge Gabinia conferisce a Pompeo un comando triennale su tutto il Mediterraneo e le sue coste per combattere i pirati; l’anno successivo una legge Manilia gli trasferisce il comando della guerra contro Mitridate, condotta fino ad allora senza successo da Lucio Licinio Lucullo, che viene esautorato. I pirati vengono sconfitti in tre mesi, Mitridate in due anni; le operazioni in Oriente sono accompagnate da un’ampia opera di riorganizzazione di questo settore, condotta da Pompeo di sua iniziativa e ispirata da un’inequivocabile logica di conquista. Viene creata la nuova provincia di Ponto e Bitinia; deposto il re Antioco XIII, anche il territorio siriano è annesso e ordinato a provincia; la Giudea è ridotta allo stato di regno vassallo e tributario. Vengono stipulati accordi con città libere e dispensati favori; molte comunità si legano alla clientela personale del generale, cui vengono conferiti onori eccezionali.

plici cittadini è a sua volta più corta di quella dei senatori, che è inoltre bordata da una larga striscia di porpora: il laticlavio. Al di sopra della tunica i Romani indossano l’amictus (cioè la veste da giorno) specificamente romano, cioè la toga (da tegere, coprire) un largo semicerchio di stoffa di lana bianca ampiamente drappeggiato che, per la sua forma a ruota, si distingue dall’himation indossato dai greci. La toga è il costume nazionale dei Romani e anche sotto l’Alto impero rimarrà il loro abito da

ROMA ANTICA

cerimonia, inseparabile da tutte le manifestazioni della loro attività civica. Essa rivela, si è detto, il loro status di padroni del mondo. Al principio del II secolo d.C., nelle campagne, la toga viene sostituita con il pallium, una veste copiata dall’himation greco, oppure con la lacerna, che è un pallium colorato, o ancora dalla paenula che è una lacerna completata da un cappuccio (cucullus). Nella stessa Roma tuttavia, durante i pranzi in compagnia, alla toga si sostituisce la syntesis

che unisce alla semplicità della tunica nella parte superiore, l’ampiezza della toga nella parte inferiore. AI piedi il romano può calzare le soleae (una sorta di sandali da cappuccino, in cui la suola viene trattenuta con lacci avvolti intorno alla caviglia) o le crepidae (sandali di cuoio intrecciato, trattenuti da una striscia di pelle che passa attraverso delle asole) o i calcei (scarpe di cuoio arricchite da corregge incrociate) o ancora le caligae (stivaletti completamente chiusi, adottati in

particolare dai soldati, dai quali deriverà il soprannome dell’imperatore Caligola). L’abbigliamento delle donne differisce da quello maschile soltanto in alcuni particolari: al di sopra della tunica le matrone indossano infatti la stola in fondo alla quale è cucito un gallone (instita) ricamato in oro, e un lungo scialle che ricopre le spalle e giunge fino ai piedi (supparum) oppure il pallium femminile, un grande mantello quadrato dalle pieghe regolari e dai colori splendenti. Le stoffe degli abiti

femminili (ma parliamo delle matrone, giacché alla base della piramide sociale le cose cambiano non poco) sono molto costose e ricercate: al lino e ai tessuti di lana si preferiscono di gran lunga le cotonine che provengono dall’India, e soprattutto le sete che giungono nell’impero dalla Persia. Altri accessori aggiungono poi fascino alla figura della donna: un nastro di color rosso porpora tra i capelli (vitta) o un tutulus la cui benda simile a quella dei flamini si allarga nel mezzo per

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

89

rialzarsi sulla fronte a forma di cono; o ancora un fazzoletto annodato intorno al collo (focale); un ventaglio di piume di pavone (flabellum) e nella bella stagione l’ombrello parasole (umbrella, umbraculum). Gli ombrelli romani tuttavia sono fatti in modo da non poter mai essere chiusi, sicché se c’è troppo vento debbono esser lasciati a casa. In questo modo, unendo alla complessità degli ornamenti una buona dose di civetteria, le matrone romane percorrono le strade suscitando l’ammirazione dei passanti.

CATILINA Lucio Sergio Catilina è un nobile oberato dai debiti, già sillano passato in seguito dalla parte dei popolari. Nel 65 a.C. Catilina si candida al consolato per l’anno successivo, ma viene sconfitto. Senza lasciarsi scoraggiare dall’insuccesso, Catilina si prepara alle elezioni dell’anno seguente. Il suo programma politico, che si fonda sulla proposta di cancellare tutti i debiti esistenti, raccoglie consensi in ampi strati sociali: giovani aristocratici ambiziosi rovinati dai debiti, coloni sillani impoveriti, nullatenenti, avventurieri di ogni risma. Il successo delle proposte estremistiche di Catilina non è giustificato dal suo personale ascendente, ma si inserisce in un clima di crisi profonda e degenerazione dei valori della repubblica. La società romana è infatti segnata da una profonda sperequazione sociale e politica: un gruppo di potenti che detiene potere,

onori e ricchezze domina una massa di diseredati senza speranza di ascesa economica, indebitata e abbrutita. Nonostante egli possa contare sull’appoggio di personalità come Crasso e Cesare, Catilina raccoglie un nuovo insuccesso alle elezioni consolari per il 63. I voti di aristocratici e cavalieri, infatti, preoccupati dal radicalismo dei suoi piani, si concentrano sull’avversario, Marco Tullio Cicerone, un abile avvocato di origine non senatoria, e su Gaio Antonio, come Catilina di parte popolare. Dopo l’ennesimo insuccesso Catilina si prepara alle elezioni consolari per il 62, mentre si diffondono voci che stia organizzando una congiura. In effetti Catilina ha stretto intorno a sé un gruppo di complici e ha fornito di denaro Manlio, un colono sillano di Fiesole, per organizzare un esercito in Etruria, una regione particolarmente 90

colpita dalle confische sillane, dove già una decina di anni prima era stata organizzata una rivolta armata da Marco Emilio Lepido. Cicerone viene informato del piano dall’amante di uno dei congiurati e da lettere anonime. La congiura prevede l’eliminazione dei consoli in carica, l’uccisione dei padri da parte di alcuni giovani aristocratici, l’entrata di Catilina a Roma alla testa di un esercito. In senato, il 20 ottobre 63, Cicerone propone di rinviare i comizi elettorali, in una situazione di tale pericolo per lo stato. I senatori, preoccupati, proclamano lo stato di emergenza con un senato consulto ultimo. I comizi hanno luogo sotto la sorveglianza di presidi armati; per ostentare il rischio personale Cicerone indossa la corazza sotto la toga. Catilina è ancora sconfitto: sono eletti Decimo Giunio Silano e Lucio Licinio Murena. Dopo la seduta dell’8 novembre, in

ROMA ANTICA

cui Cicerone si scaglia contro di lui, Catilina lascia la città, rifugiandosi presso Manlio in Etruria. Il senato dichiara Catilina e Manlio nemici della patria e ordina di reclutare l’esercito. L’acquisizione di prove certe della congiura avviene nel dicembre seguente, quando sono arrestati gli ambasciatori degli Allobrogi con dei documenti che provano il progetto sovversivo dei catilinari. Alcuni di essi, rimasti a Roma, hanno ottenuto promesse di aiuto per il loro piano dai legati e consegnato loro lettere indirizzate ai capi della tribù gallica. Cinque congiurati sono arrestati e condannati a morte dopo un dibattito in senato per stabilire la pena da infliggere loro. Per Cicerone viene decretato il titolo di padre della patria. Catilina prosegue fino in fondo nella sua azione disperata: nel gennaio 62 muore affrontando in battaglia, presso Pistoia, l’esercito consolare di Gaio Antonio.

SE

Pistoia

Marsiglia

CONTRO SER TORIO 76-72

C

Danubio

O

Roma

ARMENIA

ONIA MACED

A.C.

Cartagine

Antiochia

IP

RA TI

I

Africa

Brindisi Crotone

RO NT CO

Messina

67 A.C.

Domini di Roma al tempo del primo triumvirato (60 a.C.) CIR

Spedizioni di Pompeo

LO SCONTRO CON IL SENATO Pompeo è ora al culmine del potere e per questo l’aristocrazia di governo lo odia; a Roma alcuni temono anche che, tornato in Italia, cerchi di imporsi con la forza, come Silla. Sbarcato a Brindisi alla fine del 62 Pompeo congeda invece l’esercito, chiedendo semplicemente al senato la ratifica dei provvedimenti adottati in Oriente e la concessione di terre ai suoi veterani. Ritiene di ricoprire già una posizione di supremazia indiscutibile; in Italia tuttavia un altro uomo, Cicerone, ha intanto rubato la scena al grande generale nel ruolo di salvatore della Repubblica. A Roma l’attenzione si è infatti concentrata sulle vicende di un giovane aristocratico, Catilina, che, spinto ai margini della vita politica, nel 63 si è deciso a ricorrere alle armi cercando sostenitori tra i contadini italici impoveriti, la plebe urbana e altri aristocratici indebitati fino al collo come lui. La miseria e il degrado dell’Italia si sono aggravati in seguito alle guerre e alle proscrizioni sillane; l’indebitamento è diffuso anche tra aristocratici e senatori, data l’estrema competitività della vita politica che impone spese folli per conquistare più clientela possibile.

Cipro

Creta

Gerusalemme

Alessandria

Territori sotto l’influenza di Roma

Per i popoli dell’Oriente ellenistico, piegati da una lunga tradizione monarchica e inclini al culto della personalità, Roma è rappresentata non tanto dal lontano senato quanto dai governatori e generali che li beneficano e che essi ringraziano consacrando loro statue e culti, dando il loro nome alle città, coniando monete con la loro effigie; ai tempi di Pompeo la divinizzazione di magistrati romani viventi è già un fenomeno di ordinaria amministrazione.

.

C LAZIA A. Pergamo GA 62 63E T RIDA A O MIT SI CONTR

IA

Cordoba

NE

FRI G

O N ARB

A

RO NT CO

RIBELLI 71 IAVI A.C CH . IS L G

I

Nella pagina a fronte, L’atto di accusa di Cicerone contro Catilina in un affresco di Cesare Maccari, 1880 (Roma, Palazzo Madama). Contro Catilina Cicerone pronuncia quattro orazioni (le Catilinarie), che vengono trascritte dal fido segretario Tirone, e pubblicate in seguito da Attico.

LE CAMPAGNE MILITARI DI POMPEO

R LI IL

Le qualità militari di Pompeo sono state oscurate dalla sconfitta contro Cesare nella guerra civile: in realtà dimostra il proprio genio nel Mediterraneo, annientando i pirati e venendo a capo della complicata situazione nel Ponto.

AICA EN

EGITTO

Scoperta la congiura di Catilina, Cicerone, console per l’anno 63, spinge il senato a far giustiziare i congiurati senza ricorrere in appello di fronte all’assemblea popolare, contrariamente alla prassi; se negli anni finali della Repubblica a Roma si è disposti a usare la forza per ottenere cariche pubbliche, l’oligarchia di governo non si fa scrupolo di ricorrere a mezzi altrettanto discutibili per mantenersi al potere. Rinvigorito dal trionfo di Cicerone, il senato, con Lucullo in testa, oppone quindi un netto rifiuto alle richieste fatte da Pompeo nel 62: no a nuove confische e distribuzioni di proprietà; no a una politica estera autonomamente gestita dai generali.

IL PRIMO TRIUMVIRATO Nel 60 a.C., due anni dopo il rientro in Italia, Pompeo non ha ancora visto soddisfatte le sue richieste. In quello stesso anno Gaio Giulio Cesare, un giovane popolare di famiglia patrizia, non particolarmente influente e pieno di debiti, si trova a poter aspirare al consolato. Cesare convince lo stesso Pompeo e Crasso, il milionario, a unire le forze contro il governo dominato dagli ottimati affinché ciascuno dei tre possa raggiungere i propri obiettivi. Nasce così il cosiddetto “primo triumvirato” (o il “mostro a tre teste” come lo chiamano gli oppositori, tra i quali si schiera Cicerone), un’alleanza politica privata, come probabilmente tante se ne verificavano a Roma in vista delle elezioni. Pompeo detiene il potere politico, Crasso quello economico; Cesare, ricco solo di una straripante ambizione, in posizione di netta inferiorità rispetto ai due, riuscirà alla fine dei conti a volgere a proprio vantaggio la potenza degli alleati. Il governo dell’impero, un problema che la classe dirigente non ha

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

91

n n ia

I AN

Se

M

BELGI

R

ta Br i

no Re

92

LE GALLIE AI TEMPI DI CESARE

E

nn

a

Lutetia

Alesia (Alise Sainte-Reine)

(Parigi) a

Loir

Avaricum

Bibracte

(Bourges)

I GAL L

n da Ro

o

GALLIA CISALPINA ES

E

Gergovia N

Lo storico greco Erodoto afferma che alla metà del V secolo a.C. i Celti, o Galli come li chiameranno i Romani, sono il popolo più grande dell’Europa centrale, che domina le sorgenti del Danubio: il loro nome appare solo ora nella storia. Nel IV secolo a.C., secondo lo storico Eforo, la potenza dei Celti si estende dal mare del Nord fino a Cadice. Il mondo celtico appare diviso in varie tribù di cui le più note sono quelle che nel IV-III secolo danno inizio alla penetrazione in Italia (Insubri, Boi, Senoni) su carri da guerra dotati di lunghe spade adatte a colpire di taglio. Sono eccellenti costruttori di carri a giudicare dalle parole che Roma prende in prestito da loro: carpentum, rhaeda, currus; si deve a loro (ma nel I secolo d.C.) l’invenzione dell’aratro a ruote. La religione è, con la lingua, l’unico fattore unitario del vasto mondo celtico; i suoi depositari, l’antica casta dei Druidi, godono di autorità non solo dottrinale, ma anche giudiziaria, culturale e politica. Popolo organizzato per la guerra, governato da un’aristocrazia a base familiare, i Celti subiscono influenze diverse, ma mantengono spiccate caratteristiche nazionali, pur nella loro divisione, rimanendo a lungo estranei al patrimonio culturale ellenistico: in questo senso l’entrata dei Celti nell’area di influenza romana dopo la conquista di Cesare risulterà un fatto di enorme portata.

Nel 58 a.C. Cesare ottiene il proconsolato delle Gallie con tre legioni. In quel periodo gli Elvezi, premuti dai germanici Suebi di Ariovisto, intraprendono una migrazione verso ovest. Quando gli Elvezi, in cerca di un passaggio, tentano di penetrare nel territorio degli Edui, alleati di Roma, Cesare interviene con il pretesto di difendere gli interessi del popolo romano e delle popolazioni alleate: gli Elvezi sono disfatti a Bibracte, i Suebi respinti oltre il Reno. Nel 57 i Romani muovono contro i Belgi, stanziati fra la Senna e il Reno, che hanno dato vita a una coalizione formata fra gli altri da Suessoni e Bellovaci. La lotta nella Gallia settentrionale è durissima: sulla Sambre solo il personale intervento di Cesare evita il disastro e trasforma una sconfitta in una vittoria. Con la repressione degli Aduatici, tutta la Gallia settentrionale è sotto il controllo romano. Il 56 vede la campagna contro i Veneti (nell’attuale Bretagna) che godono di una certa potenza grazie ai traffici marittimi con le isole britanniche. Presso la foce della Loira si allestisce una flotta che, per quanto improvvisata, ha il sopravvento su quella avversaria. Sconfitti i Veneti, Publio Crasso, legato di Cesare, vince le popolazioni dell’Aquitania (Sotiati, Vocati, Tarusati). Il territorio della Gallia settentrionale può essere congiunto alle province spagnole. Nel 55 Cesare è impegnato a respingere le popolazioni germaniche di Usipeti e Tencteri

G

I GALLI E LE GUERRE DI CESARE

AQUITANIA L GA

che hanno attraversato il Reno: i Romani li annientano fra Liegi e Aquisgrana. Il passaggio del Reno, su un ponte costruito in dieci giorni e considerato un capolavoro di ingegneria militare, ha uno scopo dimostrativo: far comprendere ai Germani il peso minaccioso della potenza romana. Nel 54 si diffonde nella Gallia un clima di insofferenza del dominio romano. Cesare si rende conto che incombe, nonostante la repressione delle rivolte, scoppiate un po’ ovunque, la minaccia di una sollevazione generale. La grande rivolta delle Gallie divampa infatti nel 52. Il capo dell’insurrezione è il re degli Arverni, Vercingetorige, che è riuscito a coagulare forti nuclei di ribelli. Cesare dopo alcuni successi (fra cui quello famoso di Avarico) è respinto all’assedio di Gergovia. Ma i Galli non sfruttano la vittoria:

ROMA ANTICA

LI

A

N

A

R

B

O

Massilia

(Marsiglia)

battuta la cavalleria di Vercingetorige nelle vicinanze dell’odierna Digione, Cesare assedia il nemico ad Alesia, dove un esercito gallico giunge in sostegno degli assediati. I Romani si ritrovano attaccati su due fronti, costruendo un duplice campo trincerato. Quando l’attacco esterno è respinto, gli assediati si arrendono. Vercingetorige è consegnato a Cesare. Nel 51 quest’ultimo riorganizza amministrativamente la Gallia, doma le ultime resistenze, distrugge e disperde popoli pericolosi, incoraggia coalizioni alleate intorno ai Remi e agli Edui. Nel 50 la Gallia è pacificata: «Due terzi delle tribù», scrive Guido Clemente, «erano state annientate, una parte consistente ridotta in schiavitù e usata come bottino (uno schiavo per ogni soldato), migliaia di villaggi erano stati distrutti».

Combattimento per recuperare il corpo di Patroclo, rilievo sul lato occidentale del Mausoleo di Glanum, eretto tra il 30 e il 20 a.C. nei pressi di SaintRémy-de-Provence. Anche se l’opera si riferisce a eventi della guerra di Troia,

gli armamenti sono tipici del periodo augusteo. Il monumento è dedicato, come recita l’iscrizione,«da Sesto, Marco e Lucio Giulio, figli di Gaio, ai genitori». Si tratta di una famiglia gallo-romana, cioè di Galli che, combattendo

per Roma, avevano ottenuto la cittadinanza romana e assunto il nomen dalla gens Iulia in onore di Cesare o Augusto.

mai voluto affrontare organicamente, permette l’emergere di potentati cui il senato di volta in volta si vede costretto a dare appoggio; ma la preminenza dei singoli sullo stato significa la fine delle istituzioni repubblicane. Gli avvenimenti successivi al 60 danno la misura dell’asprezza e del degrado ai quali è giunta la lotta politica: programmi, riforme, idee cedono il passo allo scontro tra potentati per il primato sull’impero. Con il sostegno degli alleati Cesare diviene console nel 59 e, conformemente al patto, attua un programma favorevole ai triumviri: ratifica le decisioni orientali di Pompeo e provvede alla sistemazione dei suoi veterani; attua alcune agevolazioni economiche per i pubblicani, gli amici di Crasso; per sé ottiene un proconsolato quinquennale in Gallia Cisalpina, Gallia Narbonese e Illirico, un incarico straordinario sia per estensione territoriale che per durata: un’occasione eccezionale per crearsi in breve tempo un esercito, clientela, gloria e bottino. Sostenendo la necessità di difendere i Galli alleati dalle incursioni dei Germani e tutelare i confini dello stato, dal 58 inizia quindi una guerra che, secondo un meccanismo ben noto,

tipico dell’imperialismo romano, si allarga a macchia d’olio: i risultati sono la conquista della Gallia, due dimostrazioni di forza oltre il Reno e altrettante spedizioni in Britannia che suscitano in Roma grande impressione. Ma nonostante lo sforzo di tenere sotto controllo, attraverso i suoi uomini, la vita politica nella capitale anche da lontano, i successi di Cesare destano fin da subito la reazione allarmata degli altri triumviri e sortiscono l’effetto di avvicinare progressivamente Pompeo agli ottimati.

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE DAL 133 A.C. AL 60 A.C. 133 a.C. 123 a.C. 121 a.C. 112 a.C. 111 a.C. 107 a.C. 105 a.C. 102 a.C. 101 a.C. 100 a.C. 91 a.C.

Tiberio Gracco avvia una riforma agraria: il clima politico degenera fino all’uccisione del tribuno. Gaio Gracco diventa tribuno e vara una nuova legge agraria. Scontri armati in città conducono alla morte di Gaio Gracco. Il re numida Giugurta uccide il fratello Aderbale, conquista Cirta e fa strage di commercianti italici. Il senato risponde con la guerra. Mitridate IV Eupatore sale al trono del Ponto. Gaio Mario, legato di Metello, ottenuto il consolato e il comando in Numidia, attua una riforma militare. Giugurta, dominatore della Numidia, è fatto prigioniero da Mario e poi giustiziato a Roma. Mario sconfigge i Teutoni presso Aix-enProvence. Mario sconfigge i Cimbri ai Campi Raudi, presso Vercelli. Nasce Gaio Giulio Cesare. Scoppia la “guerra sociale”.

90-89 a.C. 88 a.C. 86 a.C. 82 a.C. 80 a.C. 73-71 a.C. 73 a.C. 70 a.C. 67 a.C. 63 a.C. 60 a.C.

L’ETÀ DELLA RIVOLUZIONE

93

Concessa la cittadinanza romana agli alleati ed esteso il diritto latino alle comunità transe cispadane. Mitridate invade la provincia d’Asia e massacra 80.000 mercanti italici. Muore Mario. Sbarcato in Italia dopo aver sconfitto Mitridate, Silla sbaraglia i mariani a Porta Collina e diventa dittatore. Silla si ritira dalla politica. Rivolta di Spartaco. Mitridate riprende la guerra. Cicerone sostiene l’accusa nel processo contro Verre. Pompeo ottiene il comando su tutto il Mediterraneo: seguono le vittorie sui pirati e su Mitridate. Viene scoperta e repressa la congiura di Catilina: un anno dopo i ribelli sono sconfitti a Pistoia. Primo triumvirato, formato da Cesare, Pompeo e Crasso.

La guerra civile

Nelle pagine precedenti, Vercingetorige getta le armi ai piedi di Cesare in un dipinto di Lionel Royer, 1899 (Le Puy, Musée Crozatier). La vittoria di Alesia (52 a.C.) segna la definitiva sottomissione delle Gallie e apre a Cesare la strada del trionfo.

Cesare fa bruciare le lettere di Pompeo, opera attribuita al Primaticcio, 15301531 (Mantova, volta della Sala di Cesare, Palazzo Te). Nonostante fossero avversari, Cesare ebbe sempre rispetto per l’antico alleato e genero, tanto da ordinare di

Lotta fra i Greci e le Amazzoni, rilievo sul lato orientale del Mausoleo di Glanum, eretto tra il 30 e il 20 a.C. nei pressi di SaintRémy-de-Provence. Il particolare evidenza il ruolo della cavalleria, che fu determinante nella conquista delle Gallie.

L’oligarchia senatoria matura nei confronti di Cesare un odio incancellabile fin dai tempi del consolato del 59, quando il triumviro impone l’approvazione delle proprie iniziative con la forza, rendendosi passibile di giudizio una volta tornato privato cittadino (finché rimane in carica gode dell’immunità). Nel 57 a.C. Pompeo è dalla parte degli oligarchi quando questi ottengono il rientro a Roma di Cicerone, esiliato grazie alle trame del tribuno Clodio, un popolare estremo del quale Cesare talvolta si serve. Nel 55, per bilanciare il potere militare di Cesare, anche Pompeo e Crasso pretendono il governo 96

distruggere i documenti segreti che avrebbero potuto compromettere Pompeo dopo la sconfitta di Farsalo nel 48 a.C. La successiva uccisione a tradimento di Pompeo da parte di Tolomeo scatenò l’indignazione e la vendetta di Cesare contro i suoi assassini.

di due province, rispettivamente la Spagna e la Siria; Crasso inizia una guerra contro i Parti, l’altro grande impero confinante a est con quello romano, e viene sconfitto e ucciso a Carre nel 53. L’anno seguente, l’uccisione di Clodio durante l’ennesimo scontro tra bande armate provoca un tale disordine in città da condurre il senato a nominare Pompeo, con una procedura inedita, console senza collega, in pratica padrone del governo. Il ricorso alla piazza nella capitale è ormai un fatto drammatico: la plebe viene assoldata e impiegata come una vera e propria milizia privata.

ROMA ANTICA

CESARE E POMPEO Gaio Giulio Cesare nasce nel 100 da una famiglia di antica nobiltà. La zia paterna, Giulia, ha sposato Mario, ed egli prende in moglie Cornelia, figlia del mariano Cinna. Alla morte di entrambe, nel 69, pronuncia un’orazione funebre tesa a rinverdire il ricordo di Mario e a esaltare la gens Giulia. Colto, dotato di una oratoria controllata, ma incisiva, percorre il cursus honorum dal 68. Nel 63, pontefice massimo, si dichiara contrario alla condanna a morte dei catilinari. Alcuni avversari sospettano la sua complicità nella congiura, senza fornire prove certe. Propretore in Spagna nel 61, ripudia la seconda moglie, coinvolta in uno scandalo con Clodio. L’alleanza triumvirale gli apre l’accesso al consolato nel 59. Dopo la

guerra in Gallia e lo scontro con Pompeo è impegnato contro gli Alessandrini e Tolomeo XIII d’Egitto, quindi conduce a termine la campagna contro Farnace, re del Ponto. La sua fama di comandante militare è leggendaria per la resistenza ai disagi, il rapporto di stima e collaborazione con i soldati, il cameratismo equilibrato da severità, la prudenza coniugata all’audacia. Ma è anche un intellettuale raffinato, elegante, versatile. La straordinaria attività politica di Cesare si accompagna fino alle idi di marzo del 44 a.C. a una altrettanto prestigiosa attività letteraria: poesia, saggi di teoria linguistica, orazioni, Commentari della guerra gallica e della guerra civile: il De Bello gallico e il De Bello civili sono le sue uniche due opere superstiti.

Nato nel 106, durante la guerra civile fra Mario e Silla, a 17 anni Gneo Pompeo Magno si distingue combattendo nell’esercito del padre Pompeo Strabone contro Cinna. La fedeltà e il coraggio gli procurano la simpatia e la stima di Silla che nell’81 lo invia in Sicilia e in Africa per debellare i resti delle forze mariane. Il dittatore suggella il trionfo del giovane generale sui nemici, attribuendogli il titolo di Magno, sebbene guardi con preoccupazione al successo dell’astro in ascesa. Scrive Plutarco: «In gioventù aveva un aspetto accattivante che lo rendeva simpatico ancor prima che aprisse bocca. Questo dono tuttavia non gli toglieva una certa dignità: dietro la sua freschezza giovanile si celava un portamento

LA GUERRA CIVILE

97

principesco che suscitava venerazione». Le sue campagne militari contro i pirati e in Oriente rivelano in lui un soldato brillante, la cui fama sarà però oscurata dalla sconfitta nella guerra contro Cesare. Nel 48 battuto a Farsalo fugge in Egitto, dove spera di ricevere aiuto in virtù di vincoli di riconoscenza di Tolomeo verso suo padre. Ma il giovane re preferisce eliminare il fuggitivo, per fare un piacere a Cesare e non dover temere niente da Pompeo. Il suo corpo, privato della testa, è abbandonato sulla spiaggia. Quando a Cesare viene mostrata la testa del nemico, non può che distogliere lo sguardo, inorridito da uno spettacolo così disumano. La sua vendetta sugli assassini di Pompeo sarà implacabile.

Legionari all’assalto in un rilievo sulla colonna di Nerone a Moguntiacum (Magonza), I secolo d.C.

Trofei e portatori del bottino, dipinto del ciclo delle nove tele dei Trionfi di Cesare (1480-1500 circa) di Andrea Mantegna per la corte mantovana dei Gonzaga (Hampton Court, Her Majesty the Queen Collection).

LA GUERRA FRA CESARE E POMPEO

a Pompeo l’incarico di agire per salvare lo stato dal nemico. Protestando di difendere la propria dignità personale, quella dei tribuni offesi nei loro diritti e la libertà del popolo romano dominato da una “fazione”, il 10 gennaio Cesare attraversa il Rubicone, che segna il confine della sua provincia con l’Italia, e marcia verso Roma dando inizio a una nuova guerra civile. Le motivazioni addotte da Cesare per il proprio gesto sono in linea con i valori tradizionali nei quali qualsiasi aristocratico romano crede; paradossalmente, nessuno degli uomini che conducono alla fine della repubblica si schiera mai apertamente contro il senato e il suo apparato ideologico, ma tutti pretendono di agire in loro nome. Durante tutto il corso della guerra, e anche in seguito fino alla morte, Cesare non cesserà mai di cercare di convincere di essere dalla parte del giusto quanti più

Alla fine degli anni Cinquanta tutti gli sforzi di alcuni accaniti senatori tradizionalisti e di Pompeo sono ormai concentrati intorno a un unico obiettivo: costringere Cesare a lasciare il suo comando, metterlo sotto processo per le illegalità commesse, e liquidarlo. Il comando proconsolare di Cesare scadrebbe nel 50: dal 52 si susseguono convulsamente accordi intrecciati e rotti, proposte e controproposte da entrambe le parti, mentre l’atmosfera diventa ogni giorno più tesa e lo spettro della guerra civile incombe. Il senato si irrigidisce infine nella decisione di chiedere formalmente a Cesare di deporre il suo imperium; il 7 gennaio 49, nonostante il veto di due tribuni, viene adottato il senatusconsultum ultimum e si affida

Gallia

AT L A N T I C O

Celtica

ELVEZI

M AR P ae

li

Conquiste di Cesare

ROMA ANTICA

E

D

I T

Acaia

li Ci

Licia

ica na re

ci a

Cipro

Creta E R R A N E O Ci

Province di Cesare

Sicilia

a

Province di Crasso

M

to

i tin Bi Fr ig ia

si

Province di Pompeo

a

i ca Afr

Num i di

Domini di Roma (58 a.C.)

donia Mace

Sardegna

i

A

Bal ear

N ERO

on

a

Roma

M A R

98

Danubio

co

ri

Corsica

D a c i a

a It

li a Gal

li

ia

e es ina on salp rb a Gallia Ci N

Il

Aqui tan

Sp a g n a lt er i or e

T I R M A S A

E

g

it

t

o

a

OCEANO

N I G E R M A BELGI SVEVI

Si ri

nni a Bri ta

U

Al termine di un lungo braccio di ferro con Cesare, accampato a Ravenna, il 7 gennaio 48 il senato promulga un senatuconsulto con cui affida ai consoli, ai tribuni e a Pompeo il compito di difendere lo stato. I tribuni filocesariani fuggono da Roma per rifugiarsi da Cesare, che marcia verso Rimini e la notte fra il 10 e l’11 gennaio supera il Rubicone che segna il confine fra la Gallia Cisalpina e l’Italia: è l’inizio della guerra civile. Pompeo lascia Roma alla volta di Brindisi, diretto in Oriente dove molti principi a lui legati da vincoli di clientela possono offrirgli rinforzi. Nella sua “fuga” da Roma è seguito da una parte di senatori di fede repub-

I DOMINI DI ROMA SOTTO CESARE, POMPEO E CRASSO

Ci te ri o re

LA PRIMA GUERRA CIVILE

blicana (fra cui Cicerone, pur dopo molte perplessità), ma la maggior parte del senato rimane neutrale nello scontro fra i due signori della guerra. A Roma Cesare non procede alla pubblicazione di liste di proscrizione, secondo il modello sillano, ma tende a rassicurare l’opinione pubblica. Lasciata la città nelle mani di Emilio Lepido, prosegue verso la Spagna, con l’intento di neutralizzare le forze pompeiane presenti nella penisola. In tre mesi, sconfitte le legioni di Pompeo al comando di Afranio e Petreio, sottomette tutta la Spagna dopo la resa a Cordova dell’altro comandante pompeiano, Varrone. Ai nemici vinti riserva un trattamento ispirato alla clemenza: i comandanti sono perdonati, i soldati ottengono

il congedo. Marsiglia, assediata dal legato cesariano Trebonio, si arrende a Cesare di ritorno dalla Spagna. Di nuovo a Roma Cesare, che si è fatto nominare dittatore per dare una veste legale al suo potere, ha la facoltà di tenere i comizi ed è eletto console per il 48 dopo aver varato alcune misure per la riduzione dei debiti di un quarto. Dopo undici giorni depone quindi la dittatura e parte per l’Oriente con sette legioni e un’adeguata forza navale. Pompeo ha raccolto un esercito di circa 36.000 soldati a Tessalonica. A Durazzo le forze di Cesare vengono a trovarsi in una situazione critica, accerchiate dal nemico e oppresse dalla penuria di viveri, ma Cesare riesce a superare le difficoltà e raggiungere

Apollonia. Il 9 agosto 48 Pompeo affronta a Farsalo le truppe del nemico, di numero notevolmente inferiore. Ma la cavalleria pompeiana è neutralizzata da un abile schieramento delle coorti avversarie. Pompeo abbandona il campo di battaglia per riparare in Egitto, dove viene ucciso per ordine del re Tolomeo, desideroso di ingraziarsi Cesare. Questi, giunto in Egitto con un piccolo esercito, si trova ad affrontare la ribellione suscitata dal suo atteggiamento dispotico e trascorre diversi mesi assediato ad Alessandria. All’arrivo dei rinforzi dalla Siria sconfigge il giovane re sul delta del Nilo. Sul trono si insedia Cleopatra, sorella di Tolomeo. Il fascino della regina conquista Cesare, ma questi è costretto a lasciare l’Egitto per

LA GUERRA CIVILE

99

sbaragliare Farnace, re del Ponto che ha invaso l’Armenia e la Cappadocia, con una fulminea campagna militare. Nel 46 Cesare doma la resistenza che i pompeiani hanno organizzato in Africa, sotto la guida di Q. Metello Scipione, suocero di Pompeo. La vittoria di Tapso determina il crollo delle forze pompeiane; i pochi superstiti raggiungono la Spagna. Fra essi vi sono i figli di Pompeo, Sesto e Gneo che riescono a ricostituire un esercito. Gli ultimi pompeiani saranno annientati solo nel 45, a Munda, fra Siviglia e Malaga al termine di un combattimento difficile e per lungo tempo incerto. Fra i comandanti pompeiani riesce a salvarsi soltanto Sesto. A Cesare il senato decreta il titolo di Liberator.

Affresco del triclinio dalla casa dei Vettii a Pompei, I secolo d.C. Il dipinto raffigura una scena di battaglia navale: come si nota, durante i combattimenti le navi da guerra non montavano alberi e vele.

colonnetta con una sfera e un cilindro, come tramandato dalla tradizione. Archimede era stato ucciso da un soldato romano nel 212 a.C.

Due denarii di Giulio Cesare, usati nel Nordafrica, I secolo a.C.: nel primo, un elefante schiaccia un serpente; nel secondo, la fuga di Enea da Troia. In lingua punica caesa significa elefante, mentre la gens Iulia vantava discendenza diretta da Enea.

Cicerone riscopre la tomba di Archimede, dipinto di Paolo Barbotti, 1852 (Pavia, Musei Civici). Secondo la testimonianza dello stesso Cicerone, il sepolcro, alla periferia di Siracusa, venne identificato per la presenza di una

oligarchi possibile, in modo da conquistarli alla sua causa; la clemenza verso i nemici e i vinti sarà un impegno costante fino alla fine. Del resto il fatto di combattere contro Cesare non rende Pompeo quel paladino della Repubblica che i contemporanei non mancano di sottolineare. Sia Cesare che Pompeo combattono l’uno contro l’altro per affermare ciascuno la propria preminenza su Roma e sull’impero; il senato si schiera con Pompeo perché Cesare gli fa più paura. E Pompeo è sostenuto da un variegato schieramento che include ex collaboratori di Cesare (come Labieno) e conservatori come Catone l’Uticense. La guerra civile viene combattuta praticamente in tutto il Mediterraneo. Anni e anni di esercizio del potere militare hanno permesso a ciascuno dei triumviri di crearsi nelle province e negli stati alleati forti e fedeli clientele, che ora scendono in campo a fianco dei rispettivi patroni. Dopo la vittoria decisiva a Farsalo il 9 agosto 48 e l’uccisione di Pom-

peo in Egitto, Cesare deve ancora combattere contro i seguaci del rivale sopravvissuti e assicurarsi la lealtà di tutte le altre regioni dell’impero. Per dominare su Roma non basta più tenere in pugno il senato ed essere amati dalla plebe urbana.

100

TUTTO IL POTERE A CESARE Gli anni che seguono l’uccisione di Pompeo sono fervidi di iniziative e progetti. Nel 46 Cesare si insedia stabilmente al governo di Roma in qualità di dittatore per dieci anni e, nel gennaio 44, di dittatore a vita. La sua legislazione è amplissima, ma i provvedimenti più efficaci e duraturi sono quelli che, sulla scia di Silla, mirano a migliorare l’amministrazione dello stato, ad allargare la classe dirigente e la base del suo reclutamento. Il senato è portato a ben novecento membri, con l’inserimento di individui di varia estrazione scelti dal dittatore.

ROMA ANTICA

CICERONE Marco Tullio Cicerone nasce ad Arpino, a circa 130 km a sud est di Roma, nel 106 a.C., da una famiglia equestre. Egli deve la propria carriera politica essenzialmente alle brillanti doti oratorie. I primi successi forensi, frutto di una preparazione retorica e culturale di livello notevole, aprono infatti all’homo novus di Arpino la via delle magistrature. Di particolare importanza è l’opportunità che gli si presenta nel 70 a.C. in occasione del processo contro Verre, condotto in giudizio dopo tre anni di malgoverno della Sicilia (è uno dei tanti episodi legati alla annosa quaestio de repetundis, che larga parte ha nella vita politica della Roma tardorepubblicana). Cicerone sostiene l’accusa e le sue orazioni rimangono ancora oggi uno dei più incisivi atti di accusa contro il malgoverno dei

funzionari. La sua carriera prosegue fino al consolato nel 63. La sua elezione è dovuta a un’alleanza fra le forze moderate di senatori e cavalieri. In questa veste Cicerone interviene con energia e fermezza contro il tentativo eversivo di Catilina e dei suoi complici (compone 4 orazioni, le Catilinarie). In possesso di prove della congiura e della colpevolezza dei catilinari, il console si avvale del potere concesso dal senato per far condannare a morte i congiurati (ma forzando le pieghe del diritto e impedendo ai congiurati di appellarsi per la grazia al popolo di Roma). Per il ruolo determinante nella difesa dello Stato riceve il titolo di padre della patria. Negli anni seguenti egli cerca di arginare l’affermarsi dei grandi potentati personali di Cesare, Crasso e Pompeo, nella difesa della repubblica e delle

istituzioni. Costretto all’esilio per la condanna senza appello al popolo dei catilinari dal demagogo Clodio, nel 58, dopo un amaro periodo trascorso lontano da Roma, nel 57 è richiamato in patria grazie all’intercessione di Pompeo, e su pressione di questo offre il suo appoggio alla politica dei triumviri. Proconsole in Cilicia nel 51, allo scoppio della guerra civile sposa con molte perplessità la causa di Pompeo, visto il fallimento di una sua mediazione fra gli avversari. Pur beneficiando del perdono di Cesare, durante la dittatura di questi si tiene lontano dalla vita politica per dedicarsi all’attività letteraria e alla composizione di importanti opere di carattere filosofico. La delusione per il fallimento della sua politica è accresciuta da gravi lutti, in particolare la perdita di Tullia, la figlia amatissima.

LA GUERRA CIVILE

101

Non partecipa alla congiura per eliminare il dittatore, ma dopo le Idi di marzo, senza nascondere la propria simpatia verso i cesaricidi, si rituffa con slancio nell’impegno politico. Attacca con fermezza Antonio, che considera l’erede della politica cesariana, nel tentativo di convincere il senato a dichiararlo nemico dello stato, mentre spera di trovare un alleato nel giovane Ottaviano. È però solo un’illusione. L’accordo siglato da Ottaviano, Antonio e Lepido e il secondo triumvirato sanciscono infatti l’inesorabile fine dell’Arpinate. Proscritto per volontà di Antonio, Cicerone è ucciso dai sicari dei triumviri il 7 dicembre del 43 a.C. La testa e le mani con cui aveva scritto le Filippiche, 14 orazioni contro Antonio, sono mozzate ed esposte sui rostri della tribuna degli oratori a monito per gli oppositori del triumvirato.

Il filosofo greco Anassimandro di Mileto (610-546 a.C.), considerato l’inventore della meridiana, mosaico del III secolo d.C. (Treviri, Landesmuseum).

Orologio solare in marmo con gnomone in bronzo, I secolo d.C. (Pompei, Casa degli Amorini dorati).

Il contributo più innovativo della sua azione legislatrice è tuttavia costituito dall’avvio di quel processo di integrazione politica delle province con Roma e l’Italia, che riceverà forte impulso in età imperiale. La Gallia Cisalpina ottiene la cittadinanza romana. La sistemazione dei veterani, operazione lunga e complessa, condizionata dalla promessa fatta a senatori e possidenti di non toccare la proprietà costituita, conduce a promuovere l’urbanizzazione e la colonizzazione nelle province: con Cesare, per la prima volta, i veterani sono stanziati in colonie fuori dall’Italia. Gli anni della dittatura sono anche anni di paure, sospetti e complotti. A mano a mano che la posizione personale di Cesare diventa sempre più palesemente simile a quella di un autocrate, l’entusiasmo di uomini come Cicerone, abbagliati in un primo momento dalla clemenza del vecchio nemico, si trasforma in depressione nera e cieco rancore.

LE IDI DI MARZO Cesare intende diventare re di Roma? Sicuramente si pone il problema e senza dubbio se lo pongono i suoi contemporanei. Certo è che la quantità strabiliante di poteri e onori a lui attribuiti lo avvicinano molto, anche nelle forme esteriori, a un monarca orientale, con tanto di connotazione divina: può portare sempre una corona d’alloro e vesti trionfali; si fa chiamare imperator, titolo abitualmente concesso solo in occasione di trionfo, e può entrare a Roma a cavallo; dà il proprio nome a un mese, luglio (da Giulio); afferma la discendenza della propria gens da Venere. Un regime personale è in ogni caso in atto, in qualunque modo lo si voglia chiamare. Il 15 marzo 44, alla vigilia di un’ambiziosa spedizione progettata contro i Parti, una sessantina di uomini colpiscono il dittatore con ventitré pugnalate nel teatro di Pompeo durante una riunione del senato.

LA MISURA DEL TEMPO «Gli sforzi per arrivare a padroneggiare il tempo», scrive Jacques Le Goff, «gli strumenti e le pratiche inventate dalle società umane per scandire il suo scorrere, costituiscono uno dei grandi capitoli della storia dell’umanità, nella cui evoluzione è stato decisivo il momento in cui gli uomini hanno cominciato a farsi una domanda semplice e tutt’altro che banale: “che ora è?”». Alla fine del IV secolo a.C. i Romani si limitano ancora a dividere il giorno in due parti, una prima di mezzogiorno e l’altra dopo; un messo dei consoli è incaricato di stare in 102

La morte di Giulio Cesare in un dipinto di Vincenzo Camuccini, 1804 (Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte). Il conquistatore delle Gallie muore trafitto dalle lame di 23 congiurati.

ROMA ANTICA

osservazione per poter annunziare il passaggio del sole al meridiano, sia al popolo che frequenta il Foro e così pure alle parti in causa che sono obbligate, perché le istanze abbiano valore, a comparire in tribunale prima di mezzogiorno. Al tempo della guerra di Pirro qualcosa comincia a cambiare: ogni metà del giorno viene infatti divisa in due sezioni: la mattina e l’antimeriggio da una parte (mane e ante meridiem); e dall’altra il pomeriggio e la sera (de meridie e suprema). È però solo al principio della prima guerra punica, nel 263 a.C., che viene introdotta la modalità di contare le ore

già in uso presso i greci: un sistema realizzato con uno strumento (polos) che registra fedelmente la successione delle ore annotando gli spostamenti dell’ombra della punta metallica di uno stilo o gnomone posta al centro di una calotta di pietra. Un quadrante solare, così realizzato, viene portato a Roma da Marco Valerio Messalla insieme al suo bottino e viene fatto montare nel Foro sul comitium. In realtà quello strumento, una volta portato a Roma, segna delle ore che non hanno rapporto alcuno con la realtà, in quanto le linee tracciate sul polos si riferiscono a un’altra latitudine. Nel 164 a.C.,

Quinto Marcio Filippo dota finalmente per la prima volta Roma di un “orologio” veridico e nel 159 a.C., Publio Cornelio Scipione Nasica e Marco Popilio Lenate completano l’opera ponendo a lato del quadrante solare un orologio ad acqua, destinato a supplire nei giorni di cattivo tempo e durante la notte.

Poiché le dodici ore della giornata sono ripartite dallo gnomone tra l’alba e il tramonto, le dodici ore della notte devono essere comprese tra il tramonto e l’alba: e le une e le altre vanno aumentando e diminuendo dello stesso passo e in senso contrario secondo le stagioni. In questo modo un giorno d’estate avrà le sue dodici ore ben più lunghe delle ore di un giorno invernale. È chiaro che in questo modo la vita romana scorre giorno dopo giorno attraverso fasi di attività la cui intensità varia secondo la durata delle ore diurne nelle diverse stagioni: minore durante i mesi invernali, maggiore nei mesi estivi,

LA GUERRA CIVILE

103

cosicché malgrado il rutilante movimento che anima una grande città come Roma, la vita quotidiana rimane nel suo profilo e nelle sue cadenze sostanzialmente campagnola. I Romani non sono mai stati schiavi delle loro ore come lo siamo noi oggi perché i metodi per contarle rimasero sempre empirici e insufficienti. Il filosofo Seneca, nel I secolo d.C. ricorda che a Roma era praticamente impossibile sapere l’ora esatta; era più facile conciliare tra loro i filosofi con opinioni divergenti che accordare tra loro gli orologi: horam non possum certam tibi dicere; facilius inter philosophos quam inter horologia convenit.

IL FORO Ogni città nell’impero romano ha il proprio forum che è il luogo pubblico per eccellenza: qui si sbrigano gli affari, si concludono i contratti, si assiste ai processi, alle assemblee o ai comizi, si parla di politica e si fa politica (nell’antica Roma parlare di politica e fare politica è più o meno la stessa cosa). In questo Roma non è diversa dalle più lontane città del suo dominio. Ma il Foro della città di Roma ha un significato che va ben oltre quello di essere il centro di vita della capitale. Esso diventa nell’immaginario collettivo il luogo da cui ha avuto inizio la grande avventura dei Romani i quali, come scrive lo storico greco Polibio, nel giro di cinquantatré anni (dal 220 al 167 a.C.), hanno realizzato la conquista dell’impero mondiale. E ogni decisione politica in merito a una guerra o a una conquista sarà stata presa sicuramente nel Foro. La vita del cittadino romano ha inizio molto presto, alle prime luci dell’alba; se è di condizione agiata e non deve quindi recarsi al lavoro in qualche corporazione, si reca nel Foro: a Roma è molto importante guardare ed essere guardati; se è più fortunato è circondato da una turba di clienti che lo adulano; altrimenti adempie ai doveri della clientela nei confronti del suo patrono. Colui che possiede la decantata ars dicendi tiene i suoi discorsi in pubblico mentre tutti lo ascoltano entusiasti. Ma l’occasione migliore per ascoltare le arringhe di qualche grande avvocato è quello

di recarsi alla Basilica Giulia e assistere a qualche processo. Nelle tribune che la dominano, al primo piano nelle navate laterali che la fiancheggiano, prende posto quella parte del pubblico, uomini e donne che non hanno avuto la fortuna di trovare posto vicino alla “corte”. Tribuni e candidati alle magistrature intrattengono i cittadini dai Rostra, elezioni e assemblee politiche si svolgono nel Comitium, mentre i generali vittoriosi celebrano il trionfo percorrendo la Via Sacra per salire fino al Campidoglio. Nel Foro si svolgono anche le più importanti cerimonie religiose che assicurano la partecipazione degli dei alla vita cittadina. Nello stesso tempo si svolgono operazioni finanziarie, transazioni commerciali, 104

appuntamenti di affari o di altra natura, persino vendite al minuto. Nel Foro si incontrano anche i maestri che impartiscono le lezioni in mezzo alla strada, all’aperto dinanzi all’entrata di una qualche taberna in mezzo al frastuono della gente. Tutta la vita si riversa nel Foro: qui confluiscono le strade da tutti i quartieri, il Clivus Capitolinus dal Campidoglio, il Clivus Argentarius dal Campo Marzio, l’Argileum dal Quirinale, il Vicus Iugarius e il Vicus Tuscus dalla zona dei mercati sul Tevere e la Via Sacra dall’altura della Velia. Ogni giorno sfila nel Foro ogni sorta di tipi umani. Ecco come lo descrive Plauto nel II secolo a.C.: «Chi vuole incontrare uno spergiuro può andare nel Comizio, chi un mentitore o

ROMA ANTICA

un vanaglorioso presso il sacello di Cloacina; i mariti ricchi e scialacquatori nella Basilica. Qui ci sono anche le puttane sfiorite e i loro lenoni; al mercato del pesce ci sono quelli che scroccano il pranzo. In fondo al Foro passeggiano i galantuomini e i ricchi, in mezzo alla piazza coloro che vogliono farsi notare; più su, presso il Lacus Curtius, i vanitosi, quelli che con una gran faccia tosta ti insultano per niente mentre farebbero bene a tenersi gli insulti per se stessi. Nelle vecchie taverne c’è chi presta e chi prende danaro a usura. Oltre il tempio dei Castori trovi gente che se gli credi subito fai male. Nel Vicus Tuscus ci sono i maschietti che vendono se stessi, al Velabro il fornaio, il macellaio...».

Sopra, il Foro Romano oggi e, in basso, in un’incisione di Arthur Willmore del XIX secolo, quando l’area, destinata al pascolo, era chiamata Campo Vaccino. Alla fine del V secolo l’area dei Fori è stata progressivamente abbandonata e il complesso monumentale si è frammentato in singoli edifici che sono stati smembrati o sono andati distrutti.

LA GUERRA CIVILE

105

IL CONTO DEI GIORNI In principio i Romani non contano i giorni del mese con un’enumerazione progressiva come facciamo noi. Ogni mese ha infatti soltanto tre date fisse: le calende (kalendae), che cadono al primo giorno di ogni mese; le none (nonae) che cadono al settimo giorno del mese in marzo, maggio, luglio e ottobre, e al quinto giorno nei restanti mesi; infine le idi (idus) che cadono ogni mese otto giorni dopo le none. Prendendo queste tre date come base un Romano può indicare tutti gli altri giorni, secondo un sistema che a noi può sembrare piuttosto macchinoso: numerandoli a ritroso a partire dai capisaldi costituiti da calende, none e idi. In questo modo il 3 di gennaio, che precede di due giorni le none di quel mese, viene indicato come il “terzo giorno prima delle none di gennaio” (tertio die ante nonas ianuarias): terzo e non secondo, dato il sistema di contare romano che include sia il giorno di partenza che quello di arrivo. I Romani conoscono anche l’anno bisestile che ha un giorno in più degli altri anni; anzi, proprio dalla particolare collocazione del giorno in più deriva il nome di “bisestile”. Mentre noi collochiamo tale giorno alla fine di febbraio (il 29), i Romani lo intercalano tra il ventiquattro e il venticinque dello stesso mese, che viene

così ad avere due ventiquattro; e poiché il ventiquattro febbraio viene indicato come dies sextus ante kalendas Martias (cioè il sesto giorno prima delle calende di marzo), il giorno intercalato in più era denominato dies bis sextus ante kalendas Martias. Di qui il nome di bisestile. In età arcaica l’anno conta solo dieci mesi e comincia a marzo: una data non insolita nelle società arcaiche in quanto coincide con la primavera, il rinnovarsi del ciclo dell’agricoltura e il tornante dell’equinozio. Questo spiega i nomi di September, October, November e December dati appunto a quelli che sono il settimo, l’ottavo, il nono e il decimo mese dell’anno. In questo primitivo calendario il quinto mese (oggi luglio) viene chiamato Quintilis e il sesto (agosto) Sextilis; in un secondo tempo al primo di questi viene dato il nome di Iulius, in onore di Giulio Cesare e al secondo quello di Augustus in onore di Ottaviano Augusto. Secondo la tradizione, l’aggiunta di altri due mesi (Ianuarius e Februarius) si deve a Numa Pompilio, che sarebbe intervenuto su un precedente calendario “romuleo” (attribuito cioè al fondatore della città). Prima della riforma di Giulio Cesare in ogni caso i Romani si servono dell’anno basato sul ciclo lunare: tutti i mesi hanno cioè ventinove giorni fatta eccezione per marzo, maggio, luglio e ottobre che 106

ne contano trentuno: per questo motivo in questi quattro mesi le none e le idi cadono due giorni più tardi rispetto agli altri mesi. Inoltre nel calendario numano, un anno sì e uno no, viene intercalato – sempre a febbraio – un periodo alternato di 22 o 23 giorni atto a ristabilire l’equilibrio dell’anno lunare. Con la riforma di Giulio Cesare del 46 a.C. viene introdotto l’anno solare, di trecentosessantacinque giorni, e i mesi vengono ad avere lo stesso numero di giorni che hanno ora, compreso febbraio negli anni ordinari e negli anni bisestili. Accanto alla vecchia divisione ufficiale in calende, none e idi, viene anche introdotto l’uso delle settimane di sette giorni, subordinati ai sette pianeti che

ROMA ANTICA

per i Romani governano l’universo con il loro movimento. Con il cristianesimo la dies solis diventerà dies dominica (giorno del Signore). Al di là delle curiosità del calcolo, bisogna ricordare che la concezione e la misurazione del tempo nelle società umane ha sempre una genesi religiosa; il tempo terreno dipende da quello divino e i calendari sono innanzitutto calendari liturgici (per esempio determinano i giorni fasti e nefasti). Nella vita quotidiana di Roma antica quella che per noi è l’ossessione delle “date” non esiste: usanze locali affiancano il calendario ufficiale, mentre gli agricoltori e i mercanti, la città e la campagna, hanno proprie e diverse concezioni del tempo.

Mosaico che rappresenta Novembre nel ciclo dei mesi di Thysdrus, oggi El Djem, in Tunisia, III secolo d.C. (Susa, Museo Archeologico).

Il cosiddetto Augusto di Prima Porta o Augusto loricato, I secolo d.C. (Città del Vaticano, Museo Pio Clementino) Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto è stato il primo imperatore romano dal 27 a.C. al 14 d.C.

L’AGONIA DELLA REPUBBLICA Eliminato il dittatore, i suoi assassini non riscuotono il successo che si aspettano, né danno mostra di particolare iniziativa. Cesare non può esser cancellato con un colpo di spugna: le forze che lo hanno amato, la plebe, gli eserciti, le province, hanno dato corpo a una forma di consenso nei confronti del governo di un singolo difficilmente e rapidamente liquidabile; il gruppo che ha voluto la sua morte, del resto, non ha un preciso programma politico. Dopo un momento di disorientamento, sembra che la via da percorrere sia quella del compromesso: il console Marco Antonio, uno dei cesariani più abili, provvede alla ratifica

OTTAVIANO Narra Svetonio che, ormai prossimo alla fine, Augusto abbia domandato agli amici se secondo loro aveva ben recitato fino in fondo la farsa della vita. In effetti l’abilità diplomatica e la capacità di influenzare l’opinione pubblica costituiscono due aspetti importanti del genio politico del primo imperatore di Roma, di cui dà prova fin dalla prima giovinezza. Figlio di Gaio Ottavio, di famiglia plebea illustre, e di Atia, nipote di Cesare per parte di madre, è adottato da Cesare intorno al 45 e nominato suo erede. Dopo le Idi di marzo il giovane Ottaviano dimostra di sapersi orientare con abilità in una situazione particolarmente complicata. Militare non particolarmente brillante (nonostan-

te combatta cinque guerre civili e due guerre esterne), privo dell’audacia di Cesare, discreto, cauto – usa ripetere il motto “affrettati lentamente” – si affida per le questioni militari all’amico Vipsanio Agrippa, autore delle vittorie decisive. La politica del consenso che gli ha procurato il sostegno dell’Italia e dell’Occidente contro Antonio sarà determinante anche nella creazione del nuovo regime, di cui Mecenate è, accanto ad Agrippa, l’altro ascoltato consigliere. Ama teneramente la consorte Livia che ha tolto al primo marito, Tiberio Nerone. A lei rivolge le ultime parole, spirando all’età di 76 anni nel 14 d.C.: «Livia, fin che vivi ricordati della nostra unione!». LA GUERRA CIVILE

107

LA FAMIGLIA La famiglia dei Romani è qualcosa di ben diverso del nostro moderno nucleo familiare costituito da padre, madre, uno, due o al massimo tre figli; e non basta nemmeno risalire di una generazione, giacché la famiglia romana comprende alcuni schiavi domestici, dei vecchi schiavi affrancati, il padre di famiglia, la moglie legalmente sposata, due o tre figli con in più qualche dozzina di uomini liberi o clienti che le gravitano intorno… Ma questo non è ancora sufficiente perché la familia romana è molto di più… Alcuni istituti giuridici come l’adozione rivelano lo scarso carattere naturale della famiglia romana: un membro di una famiglia lascia in questo caso la sua famiglia di sangue originaria ed entra a far parte di un’altra; l’adozione è essenzialmente uno strumento di promozione sociale o un

mezzo per impedire l’estinzione di una schiatta, oppure ancora per acquisire la qualifica di padre di famiglia richiesta dalla legge per i candidati ai pubblici onori e al governo delle province. Al contrario è anche molto frequente il caso di figli naturali diseredati. Forse questa situazione in cui non sempre, anzi molto spesso, la famiglia non coincide con i legami di sangue può spiegare un fatto che altrimenti sarebbe raccapricciante: durante la congiura di Catilina, tra i progetti rivoluzionari che minacciano la stabilità e l’ordine sociale e morale messi in atto dai catilinari, vi è anche l’uccisione dei padri da parte dei figli. Un discorso poi del tutto particolare va fatto per la struttura familiare dell’aristocrazia romana che è, soprattutto in età repubblicana, un aspetto essenziale del sistema politico. La famiglia è fondamentale 108

per la trasmissione del sapere politico: qui avviene infatti l’educazione del giovane alla politica e non attraverso strutture come i nostri moderni partiti politici o attraverso la carriera burocratica. La struttura familiare aristocratica garantisce la trasmissione di valori e di modelli comportamentali accettati dagli altri gruppi sociali diversi dal proprio: in generale da un giovane aristocratico ci si aspetta che egli si comporti in modo consono alla sua tradizione familiare e quindi si uniformi ad essa; l’appartenenza a una famiglia è quindi la prima condizione per entrare nella vita politica, ma non è fondamentale. Sappiamo che il sistema romano lascia ampi spazi agli uomini nuovi provenienti da gruppi diversi dall’aristocrazia. Le morti premature, la mancanza di figli, l’incapacità di qualche membro di una famiglia aristocratica, sono inoltre fattori che hanno

ROMA ANTICA

creato mobilità all’interno del gruppo aristocratico. La famiglia fondata sulla discendenza diretta, la gens (gruppi di famiglie che si riconoscono in un comune antenato, dal quale deriva anche il nome dei membri della gens) appare, a partire da un certo momento, così ramificata da non avere più alcuna coesione sul piano politico: la mobilità sociale fa sì che la possibilità di intrecci sia tale e talmente diffusa da non avere più alcun significato specifico. Non sempre tuttavia, nella storia di Roma, la famiglia diretta o il clan gentilizio hanno determinato vincoli di solidarietà politica, per esempio in un momento di aperta competizione i Claudii o i Metelli, hanno assunto posizioni politiche differenti al loro interno, salvo poi il fatto, messo in evidenza dalle fonti, che si siano uniti nella difesa reciproca su una motivazione non politica.

Sarcofago romano che raffigura uno sposalizio (Tomba del cardinal Fieschi), III secolo d.C. (Roma, Basilica di San Lorenzo fuori le Mura). Il concetto di famiglia per i Romani era molto allargato e si estendeva a schiavi, liberti, clienti e figli adottivi.

Denario di Marco Antonio che raffigura una nave da guerra, 32 a.C.

La morte di Marco Antonio in un dipinto di Jacques Stella, 1650 circa (Budapest, Szépmüvészeti Múzeum). Il rivale di Ottaviano, sconfitto nella battaglia di Azio, si suicida nel 31 a.C.

degli atti del dittatore e alla legittimazione della sua memoria, in cambio del perdono dei cesaricidi. In realtà, ciò che immediatamente ha inizio è la guerra per prendere il posto di Cesare ai vertici del potere, prima tra cesaricidi e vendicatori, poi tra i vendicatori stessi. I primi disordini iniziano già nel 44. Con una legge Antonio ottiene la permuta della provincia assegnatagli per l’anno successivo, la Macedonia, con la ben più attraente Cisalpina e Transalpina, che Decimo Bruto, uno dei cesaricidi più attivi, proconsole della stessa Cisalpina, rifiuta tuttavia di abbandonare. Antonio non esita quindi a muovergli guerra, e il senato, convinto da Cicerone, non esita a sua volta a dichiarare guerra ad Antonio, nel quale teme l’emergere di un nuovo Cesare. Le deroghe alla prassi e il ricorso alla violenza sono talmente abituali che non è ormai più possibile capire chi abbia ragione e chi torto. Chi si avvantaggia della situazione è comunque Gaio Ottavio, nipote di Cesare, suo figlio adottivo (col nome di Gaio Giulio Cesare Ottaviano) ed erede. Tornato dalla Grecia dove aspettava di partire con il dittatore per la campagna partica, Ottaviano arruola un esercito personale tra i veterani di Cesare e lo offre al senato contro Antonio, ottenendo in cambio, sempre per la mediazione di Cicerone, un comando da propretore, da privato (e giovanissimo) cittadino qual era; battuto quindi Antonio a Modena, nell’agosto del 43 marcia su Roma e si fa eleggere console, con la forza dell’esercito accampato alle porte della città.

ANTONIO Nato a Roma nell’82 a.C., allo scoppio della guerra fra Cesare e Pompeo, in qualità di tribuno della plebe sostiene con coraggio le ragioni di Cesare di fronte al senato. Raggiunto il campo di Cesare travestito da schiavo, ottiene da lui il

controllo dell’Italia: a Farsalo è al comando dell’ala sinistra e dopo la vittoria è nominato maestro della cavalleria, la seconda carica dopo la dittatura. Dopo le Idi di marzo, ai funerali del dittatore, mostrando le vesti di Cesare insanguinate, si scaglia con furore contro gli

assassini. Dopo la sconfitta di Azio, raggiunge l’Egitto; quando vede fallire il tentativo di morire in battaglia, sfidando Ottaviano in un ultimo scontro, decide di suicidarsi. Prestando fede alla falsa notizia che Cleopatra si sia uccisa, si colpisce con la

LA GUERRA CIVILE

109

spada. Morente è portato dalla regina per spirare fra le braccia di lei. Negli ultimi momenti la esorta a non piangere per lui e a considerarlo felice: ha avuto tanti beni dalla vita, ha goduto di grande potenza ed è stato vinto in modo non ignobile, ma da un Romano.

NELLA CASA DEI ROMANI Dalle fonti letterarie e da poche testimonianze archeologiche sappiamo che dal IV secolo a.C. si afferma il modello della casa ad atrio: un cortile centrale raggruppa tutti gli ambienti nei quali si svolge la vita della famiglia. Nella domus la pianta essenziale prevede la porta di ingresso (ostium) di fronte alla strada, talvolta preceduta da un vestibolo e seguita da uno stretto corridoio (fauces) attraverso cui si accede nel cortile (atrium). Lungo i fianchi dell’atrio si aprono le camere da letto (cubicula) piccole e prive di finestre, e due vani finali, aperti (alae),

che danno accesso ai servizi situati alle spalle dei cubicula. Sempre nell’atrio, di fronte all’ingresso sono le stanze di soggiorno, delle quali, la centrale, più grande, è detta tablinum. L’atrio è semicoperto dal tetto spiovente: in questo modo le acque vengono convogliate nell’impluvium, un bacino di raccolta collegato a una cisterna sotterranea. Accanto alla porta di ingresso vi sono locali aperti sulla strada e adibiti a botteghe (tabernae) mentre sul retro vi è spesso un giardino o un orto a cui si accede dal tablinum. Nel II secolo a.C. la domus si amplia con l’aggiunta di un altro ambiente disposto intorno 110

a un porticato, di derivazione ellenistica (peristylium). In questo caso al centro vi è un giardinetto spesso abbellito con fontane (vividarium). Sui fianchi del portico si aprono altri ambienti e sul lato di fronte all’ingresso i vani di soggiorno con al centro il triclinium, la sala da pranzo. Questo schema tipo è suscettibile di ampliamenti, con duplicazione di atrii, peristili, biblioteche, terrazzi, portici... Tutti i personaggi più facoltosi hanno una domus di questo tipo. Famose fra le altre le case sul Palatino di Quinto Lutazio Catulo, di Silla, di Emilio Scauro, di Cicerone e di suo fratello Quinto.

ROMA ANTICA

La casa romana è priva quasi del tutto di finestre e riceve luce solo dal cortile: le stanze, di dimensioni anguste, sono anche poco luminose. Questi difetti erano in un certo senso funzionali: gli ambienti piccoli e privi di finestre mantengono più facilmente il calore, vista la difficoltà di riscaldare la casa in inverno e di avere infissi razionali. Inoltre, il romano trascorre la maggior parte della sua giornata nel Foro e, dopo gli impegni politici ed economici, si reca alle terme o agli spettacoli pubblici. La casa serve per cenare e soprattutto per il riposo notturno.

Affresco del cosiddetto Terzo stile, che raffigura in maniera molto realistica un giardino con uccelli, I secolo d.C. (Pompei, Casa del Bracciale d’oro).

Affresco pompeiano che riproduce un portico con colonnato, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

IL SECONDO TRIUMVIRATO Antonio si è però unito in Gallia Narbonese con un altro cesariano, Marco Emilio Lepido; in ottobre i tre trovano un accordo e una legge Tizia istituisce il secondo triumvirato, non più (come ai tempi di Cesare, Pompeo e Crasso) un’alleanza privata ma una magistratura straordinaria di durata quinquennale con funzioni costituenti. I nuovi triumviri, investiti di poteri di fatto assoluti, si spartiscono risorse, eserciti, territori da governare e si impegnano nella lotta all’ultimo sangue contro i cesaricidi, che solo ora vengono dichiarati nemici pubblici. A Roma compaiono di nuovo le liste di proscrizione e il terrore: uno dei primi a cadere è Cicerone, sacrificato da Ottaviano ad Antonio; nel 42 vengono battuti a Filippi, in Macedonia, i cesaricidi Bruto e Cassio. Il triumvirato procede tuttavia in maniera discontinua fin dal principio, malcelando dissidi sempre latenti. Lepido, spinto ai margini del potere,

nel 36 viene costretto a ritirarsi; ai vertici rimangono dunque Antonio, che governa l’Oriente, e Ottaviano, che ha il compito di occuparsi dell’Occidente. In Oriente Antonio si lega alla regina d’Egitto, Cleopatra; con la sua alleanza riprende l’ambizioso progetto cesariano della guerra contro i Parti, e tenta di riorganizzare il governo di Roma nella regione, adeguandolo alla tradizione monarchica del potere ellenistico; il mondo greco e asiatico, ben più complesso culturalmente e politicamente dell’Occidente o dell’Africa, da sempre richiede alla classe dirigente romana l’elaborazione di modelli operativi e culturali ad hoc. Ma l’offensiva contro i Parti fallisce e produce la conquista della sola Armenia. Nel 34, con una sensazionale cerimonia, il triumviro conferisce a Cleopatra, e ai figli che essa ha avuto sia da lui che da Cesare, il controllo di gran parte dei territori orientali: una dinastia romano-tolemaica dovrà governare queste regioni per conto di Roma.

Questo spiega anche la povertà dell’arredamento ridotto all’essenziale, tanto che molto spesso, nel caso di un trasloco «tutta la casa è caricata su un solo carro» (Giovenale). A questa povertà si supplisce, nelle case più opulente, con ricche decorazioni pittoriche alle pareti. I più facoltosi tendono ad abitare nei quartieri periferici, lontano dagli schiamazzi e dalla confusione del centro, dove il modello della domus viene spesso abbandonato – a causa della sovrappopolazione della città – in favore di caseggiati a più piani, le insulae, che sorgono gli uni accanto agli altri, divisi da angiporti. LA GUERRA CIVILE

111

Strada lastricata etrusco-romana a Roselle (Grosseto), attuale via di accesso al sito archeologico. La città, fondata nel VII secolo a.C., viene conquistata dai Romani nel 294 a.C.

Soldati nei pressi di un tempio, dettaglio del mosaico di Praeneste proveniente dal Santuario della Fortuna Primigenia, 80 a.C. (Palestrina, Palazzo Barberini).

LO SCONTRO FINALE In Italia Ottaviano incontra inizialmente gravi difficoltà. La necessità di congedare i veterani lo costringe a impopolari confische, e nel 41 la questione delle terre provoca anche un piccolo scontro civile causato dal console Lucio Antonio, fratello di Marco. Nel 36 la sconfitta definitiva di Sesto Pompeo, il figlio di Pompeo Magno, che conduce una guerra di corsa nel Mediterraneo occidentale, procura tuttavia al triumviro il consenso del senato e delle classi elevate italiche. La minuziosa opera di propaganda, elaborata negli anni successivi con la collaborazione di uomini come Mecenate, raccoglie attorno a Ottaviano in Occidente consensi tali da legittimare l’iniziativa della guerra contro Antonio, per ottenere il potere assoluto.

112

Assumendo al fianco di Cleopatra un perfetto stile di vita da sovrano ellenistico divinizzato, con tanto di sfarzi e stravaganze, Antonio si è ormai allontanato dagli ideali professati dalla classe dirigente romana.In realtà non si comporta molto diversamente da quanti in precedenza, come Pompeo e Cesare, hanno governato la sua stessa regione, ma la politica di collaborazione con i monarchi alleati, comunemente adottata da Roma in Oriente, arriva con lui a livelli mai raggiunti prima. Focalizzando la sua propaganda sulla centralità dell’Italia all’interno dell’impero e sul ritorno alle antiche tradizioni italiche, Ottaviano sostiene dunque con successo di fronte all’Occidente la tesi del tradimento di Antonio, fiaccato dalle mollezze orientali e abbindolato dalla regina egiziana, desiderosa di impossessarsi dello stato di Roma.

ROMA ANTICA

LE VIE CONSOLARI VIA

Piacenza Verona VIA

Genova

Padova

ILI

A

AU

Bologna RE

Firenze

LI

A

Pisa

Rimini

Arezzo VIA CASS

Saturnia

IA

VIA

LIA

AU RE

Ancona

A

A

EM

PO

VIA FLAMINI

VI

Aquileia

IA

M STU

M

AR

Atri

AD

RI

AT

IA PP

VIA MIN

INA

AA VI

VIA L AT

Bari

UCIA

Terracina

Capua Benevento V

M

IA A

Taranto

A

EN

NI

RR

AN

TI

A

A

R

Brindisi

PPI

VI

A

IC O

Roma Corfinio

Cosenza

O Palermo

Messina A

VIA VALERI

LE STRADE E I TRASPORTI In Italia molte strade conservano il nome delle antiche vie consolari romane (a loro volta mutuato da quello del magistrato che le ha costruite) e ne utilizzano il tracciato originario. La costruzione di una rete di comunicazione per lunghi percorsi ha inizio nel IV secolo a.C con il primo tratto della via Appia, da Roma a Capua, prolungata poi fino a Benevento e quindi a Brindisi. Roma è collegata con varie regioni dell’Italia: all’Adriatico dalla via Salaria che raggiunge la zona delle saline, mentre la via Valeria, da Tivoli arriva a Corfinio, nel Sannio, e prosegue fino a Ortona al mare.

Reggio

La via Flaminia, voluta dal console Gaio Flaminio nel 220, collega Roma a Rimini. Da Rimini la via Emilia giunge a Piacenza per innestarsi nella via Postumia. Questa si irradia da Aquileia, attraverso la pianura padana, fino a Genova. Chiusi, Cortona, Arezzo sono percorse dalla via Cassia che va da Roma a Firenze. La via Aurelia si snoda invece lungo la costa tirrenica da Roma a Genova e alla Gallia Narbonese. Fuori d’Italia, un sistema viario di 150.000 chilometri collega Roma alle province più remote dell’impero. A differenza dei sentieri e delle piste di altre parti del mondo antico, le strade romane sono lastricate e non solo in tratti di

particolare importanza. Dopo la definizione del tracciato e l’incisione di due solchi paralleli distanti circa 2,5 metri, si procede allo scavo all’interno dei solchi e al riempimento della fossa con almeno quattro strati di materiali diversi. L’ultimo è costituito da una pavimentazione di lastroni di pietra, di basoli (i blocchetti che i romani di oggi chiamano “sanpietrini”) o ghiaia. Dal termine latino che indica il lastricato, stratum, derivano l’italiano strada, l’inglese street e il tedesco Strasse. Sul margine della strada, alla distanza di ogni miglio (pari a 1478,5 metri), è collocato il miliarium, un cippo per indicare la distanza dal centro più vicino. Spesso la costruzione di una strada implica complesse opere di ingegneria: costruire ponti (a volte ancora in uso come quello di Gard in Provenza, con i suoi tre ordini di arcate), aprire gallerie (sulla Flaminia, del Furlo) o tagliare la roccia (non pochi esempi sulle strade alpine). Gli spostamenti sono lenti (3 chilometri orari su un carro

LA GUERRA CIVILE

113

trainato da buoi) e disagevoli; se non si viaggia a dorso di mulo o a cavallo ci si serve di carrozze a due o quattro ruote. Fra le prime ricordiamo il cisium, un calesse usato per viaggi di breve durata, l’essedum, un carro più solido, e il carpentum, una carrozza di lusso di uso per lo più femminile. La raeda e il petorritum sono invece carri a quattro ruote, più adatti, per la loro robustezza, a tragitti lunghi. Le merci sono affidate al plaustrum, un barroccio a due ruote, o al serracum, un carro più grande e robusto. Sulle strade esistono stazioni di sosta, di rifornimento e di posta, per il cambio dei cavalli dove i viaggiatori possono riprendersi dalla fatica della tappa, nonostante la bassa qualità del servizio. Bisogna però tener presente che negli scambi commerciali fra Roma e le varie parti dell’impero il trasporto su strada è meno vantaggioso, perché di costo più alto, di quello attraverso le vie d’acqua, fluviali e marittime, mentre restano centrali le finalità militari delle strade nelle varie zone dell’impero.

LA SECONDA GUERRA CIVILE Nel 34, conquistata l’Armenia, Antonio celebra ad Alessandria, e non a Roma, secondo l’uso, il trionfo per la vittoria, donando a Cleopatra i prigionieri armeni. Il gesto è interpretato a Roma come il simbolo del proposito di Antonio di trasferire la capitale dell’impero ad Alessandria. In una cerimonia successiva, definita “delle donazioni”, Antonio conferisce a Cleopatra (dichiarata moglie di Cesare) il titolo di regina dei re, a Tolemeo Cesare (Cesarione), il figlio che Cesare ha avuto della regina, quello di re dei re e assegna ai figli avuti dall’egiziana il regno sui territori orientali. Gli atteggiamenti da monarca orientale di Antonio sono sfruttati da Ottaviano. Dopo una campagna di reciproci insulti si arriva nel 33 alla scadenza del triumvirato. Ottaviano, forte della sacrosantità tribunizia attribuitagli nel 36, depone il potere triumvirale, al contrario di Antonio che medita ormai la guerra, e a Efeso allestisce una flotta con l’aiuto finanziario di Cleopatra, stringe alleanza con i re vassalli dell’Oriente, accoglie i due consoli e numerosi senatori che da Roma si uniscono a lui. Ma i collaboratori di Ottaviano, con un’abile campagna di accuse contro Antonio, riescono a persuadere città e municipi d’Italia a prestare il loro appoggio a Ottaviano. L’Italia presta un giuramento solenne di obbedienza a Ottaviano, mentre le province d’Occiden-

te si stringono in questa coniuratio; la guerra prende le forme di uno scontro fra Occidente e Oriente, fra Roma e la Grecia ellenistica, fra il rigore del mos maiorum e la decadenza orientale. Ottaviano, ripristinando l’antica cerimonia dei feziali, davanti al tempio di Bellona, applica il rituale della dichiarazione di un iustum bellum contro Cleopatra (e non invece contro Antonio). Nel 31 Ottaviano, eletto console, ottiene un’investitura legale alla sua azione, salpa per la Grecia, riserva a sé il comando delle truppe e assegna a Vipsanio Agrippa il comando della flotta. L’esercito si accampa a nord di Azio, nel golfo di Ambracia. Un’abile azione di Agrippa che occupa Leucade, Patrasso e Corinto, impedisce i contatti 114

con il Peloponneso ad Antonio che si vede costretto a rinunciare al progetto di affrontare Ottaviano in battaglia campale e decide di accettare il combattimento in mare. Al largo di Azio il 2 settembre si arriva allo scontro: alcune navi di Antonio, fra cui l’ammiraglia, sono perdute, quelle delle ali centrali a sinistra dello schieramento si ritirano verso il porto. A questo punto quelle dell’ala destra alzano i remi in segno di resa. Cleopatra fugge e Antonio rinuncia al combattimento e si dirige verso l’Egitto. I resti dell’esercito di Antonio si arrendono dopo sette giorni a Ottaviano, ben deciso a incalzare l’avversario fino in Egitto. Nel 30, quando Alessandria è assediata da Ottaviano, Antonio si suiciderà.

ROMA ANTICA

Imbarcazioni sul Nilo, dettaglio del mosaico di Praeneste proveniente dal Santuario della Fortuna Primigenia, 80 a.C. (Palestrina, Palazzo Barberini).

Anche la regina egiziana, caduta prigioniera, preferisce la morte all’umiliazione di essere condotta a Roma dietro il carro del trionfatore. L’11 gennaio del 29 il tempio di Giano viene chiuso per testimoniare la fine della guerra. Ottaviano celebra, nell’estate di quell’anno il trionfo per le vittorie in Illiria, ad Azio e in Egitto.

I DOMINI DI ROMA SOTTO ANTONIO, OTTAVIANO, LEPIDO E SESTO POMPEO

G

N

A

E R M

BELGI

OCEANO

I

SVE V I

Gallia

ATLANTICO

A T I R M S A

C elt ic a

l lia

re io

a M a ce

Bi

ri g

Sicilia

E

D

ia

a

di a

ri c

mi

M

i a

R

Af

Nu

A

s

M

Territori di Ottaviano

don i a

o ont eP

F

Sardegna

ri

A

Ba l ea

ia ti n

Acaia

Ci

Li ci a

li

ci

a

Si

C

it

er

Roma

i

re

NERO M AR

Danubio

l

io

o

a

Corsica

c

i

I t

er

Ga

a

a

U

lt

p a g n a

Dacia

ri

ni

S

se a ne pi n bo i sa l r Galli a C Na

r li Il

Aqu i ta

EL VEZI

I

T

Territori di Lepido

E

R

R

A

Territori di Antonio Territori di Sesto Pompeo

N

E O

na

Ci

re

Territori sotto l’influenza di Roma

L’ultimo conflitto civile dell’età repubblicana acquisisce così i crismi di una guerra di liberazione dell’Italia e dell’Occidente dalla minaccia militare proveniente da Oriente, a difesa degli antichi e sani valori italici contro i costumi immorali dell’Est. Dopo un fitto botta e risposta di attacchi, accuse e ingiurie tra i triumviri, e i rispettivi partigiani, a suon di libelli, discorsi in senato, astiose missive lette in pubblico per conquistare consensi, nel 32 parte della classe dirigente di Roma lascia l’Italia e raggiunge Antonio in Oriente, prendendo posizione in vista dello scontro finale.

Cipro

Creta

i ca

E

g

i

t

t

o

Ottaviano riceve un grande giuramento di fedeltà dagli italici e dall’Occidente, che costituisce una sorta di investitura plebiscitaria per la conduzione della guerra. Nello stesso anno 32 dichiara ufficialmente guerra alla regina egiziana: al fine di non macchiarsi del peccato di provocare un nuovo conflitto civile, ha infatti escogitato l’espediente di non dichiarare la guerra contro il romano Antonio, bensì contro la straniera Cleopatra. Antonio e Cleopatra, bloccati nel golfo di Ambracia, dopo la sconfitta navale di Azio riescono a fuggire e a tornare in Egitto, dove nel 30, accerchiati dalle forze nemiche, si tolgono la vita.

LA GUERRA CIVILE DAL 54 A.C. AL 31 A.C. 54 a.C.

53 a.C. 52 a.C. 49 a.C. 48 a.C. 46 a.C. 44 a.C.

Muore il poeta Gaio Valerio Catullo, il maggiore dei poetae novi. Intorno a questa data si colloca anche la morte di Lucrezio, autore del De rerum natura. Crasso viene sconfitto e ucciso dai Parti a Carre. Grande rivolta gallica. Cesare marcia su Roma dando inizio alla guerra civile contro Pompeo. Cesare batte Pompeo a Farsalo. Pompeo viene ucciso in Egitto. Cesare doma l’ultima resistenza dei pompeiani e assume la dittatura. Cesare viene assassinato.

43 a.C. 42 a.C. 36 a.C. 34 a.C. 32 a.C. 31 a.C.

LA GUERRA CIVILE

115

Secondo triumvirato di Antonio, Ottaviano e Lepido. A Filippi Antonio e Ottaviano sconfiggono i cesaricidi Bruto e Cassio. Lepido viene costretto a ritirarsi dal triumvirato. Ottaviano sconfigge definitivamente Sesto Pompeo. Fallisce la spedizione di Antonio contro i Parti. Donazioni di Alessandria. Ottaviano dichiara guerra a Cleopatra. Battaglia di Azio: Antonio e Cleopatra vengono sconfitti; inseguiti da Ottaviano in Egitto, un anno dopo si suicidano ad Alessandria. Ottaviano è padrone di Roma e del suo impero.

Augusto e l’impero

REGIO VII REGIO VII

re ve Te

REGIO XIV

REGIO XII

«Fui superiore a tutti per autorità, ma non ebbi alcun potere superiore a quello di quanti mi furono colleghi nelle magistrature». Nelle Res Gestae Augusto offre la “versione ufficiale” del suo regime: il suo governo si fonda sull’auctoritas, su un prestigio unanimemente riconosciuto, mentre dal punto di vista formale nulla sembra cambiare nell’esercizio delle antiche magistrature repubblicane. Ma quanto l’apparenza corrispondeva alla realtà dei fatti? Augusto riveste illegalmente il consolato dal 31 (anno della battaglia di Azio) fino al 27 a.C., quando «poi ch’ebbi fatto cessare le guerre civili, avendo assunto il supremo potere per consenso universale, trasferii il governo della cosa pubblica dalla mia persona nelle mani del senato e del popolo romano». La propaganda augustea presenta questo atto come un ritorno all’ordinamento repubblicano, anche se il senato riconferisce immediatamente ad Augusto il consolato e l’imperium, il supremo comando militare, sulle province non pacificate, confermandogli due prerogative dei

RES GESTAE DIVI AUGUSTI Augusto è autore di un’imponente opera autobiografica in 13 libri, ma negli anni precedenti la morte (avvenuta nel 14 d.C.), ormai settantaseienne, compone una sorta di testamento-autobiografia di impianto politico-militare, a carattere propagandistico: le Res Gestae Divi Augusti. Il testo viene inciso su una serie di tavole bronzee custodite nel Mausoleo di Augusto a Roma, ma in seguito ne vengono eseguite delle copie, da esporre sui monumenti dedicati al principe in diverse parti dell’impero. L’iscrizione

originaria di Roma non è pervenuta; la sorte ha invece conservato alcune delle copie. Nel 1555 ad Ankara – in latino Ancyra – fu rinvenuta la prima di queste iscrizioni, quasi integra, corredata di una traduzione in greco (il greco resterà per molto tempo la lingua franca dell’impero, in particolare nella parte orientale). Essa è conosciuta come monumentum Ancyranum; altri esemplari, in condizioni frammentarie, furono poi scoperti in altre città dell’Oriente romano: ad Antiochia, in Asia minore, (monumentum Antiochenum) e a Apollonia in Siria (monumentum Apolloniense, in 118

REGIO I

Gemma augustea, cammeo realizzato da Dioscuride, I secolo (Vienna, Kunsthistorisches Museum). Augusto assiste al trionfo di un principe, forse Tiberio

o Druso, che scende da un carro. L’imperatore siede al fianco della dea Roma e viene incoronato da Oceano e dalla Terra. Nella fascia sottostante, legionari e barbari.

I

REGIO XIII

NE LI A

REGIO XIV

RE AU

REGIO XIV

RA MU

REGIO VI REGIO IV REGIO REGIO REGIO V VIII III RE REGIO GI X REGIO O II XI

REGIO IX

O GI RE

A destra, la riorganizzazione augustea di Roma con la creazione di quattordici regioni.

E IAN ERV

un tempio che celebrava la sconfitta di Roma. In questo modo chiunque fosse entrato nell’edificio avrebbe calpestato la testa dell’imperatore.

AS MUR

Nelle pagine precedenti, testa bronzea di Augusto, 27-25 a.C. (Londra, British Museum). Ritrovata a Meroe, in Nubia (Sudan), fa parte di una grande statua che venne decapitata in seguito alla vittoria dei Kushiti sui Romani e sepolta per spregio all’ingresso di

tribuni della plebe: la sacrosantità (l’inviolabilità personale) e lo ius auxilii, cioè il diritto di sottrarre al potere dei magistrati i cittadini che lo richiedono.

LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DI AUGUSTO Nel 23 a.C. si giunge a una nuova e questa volta definitiva attribuzione dei poteri imperiali: Augusto lascia il consolato e assume un imperium proconsolare sulle province (valevole anche nella città di Roma, dove normalmente l’imperium proconsolare decadeva) insieme alla tribunicia potestas, cioè tutti i poteri dei tribuni della plebe, che gli permette di convocare le assemblee e il senato, far votare le leggi, esercitare il diritto di veto verso gli atti di qualsiasi magistrato. Tacito afferma: «Augusto escogitò questa formula per il supremo dominio, per non assumere il titolo di re o di dittatore, e tuttavia prevalere, con qualche denominazione, su ogni altro potere».

greco). Un complesso lavoro di confronto fra le diverse copie ha permesso la ricostruzione del testo latino nella sua quasi

ROMA ANTICA

totalità. In esso Augusto, con uno stile molto semplice e lontano dall’enfasi, menziona i poteri eccezionali che gli sono

stati conferiti, le opere pubbliche realizzate a proprie spese, le vittorie in guerra e le azioni di pace, tutti i suoi meriti verso la repubblica, tracciando un bilancio ampiamente positivo del proprio operato politico. Egli intende dimostrare di aver restaurato la libertà minacciata dai cesaricidi e dalla regina Cleopatra, di non aver mirato al sovvertimento della costituzione né ricoperto alcuna magistratura «contro il costume patrio», ma di aver instaurato il suo potere nel rispetto di esso. Augusto afferma anche di non aver avuto nulla più dei colleghi nelle magistrature, per quanto ri-

guarda la potestas, ma di esser stato superiore a tutti per il prestigio, guadagnato con i suoi meriti. La divinizzazione di Augusto molto ha a che vedere con la stretta commistione esistente tra la sfera della religione e quella della politica. Poiché a Roma la religione si identifica di fatto con la politica, la transizione alla monarchia porta inevitabili cambiamenti nella religione ufficiale; nuove forme di devozione vengono offerte in Oriente all’indomani della vittoria di Azio. Gli onori che i greci ad esempio tributano ad Augusto, il loro entusiasmo

nei confronti della nuova condizione creata dal regime, gli aperti paragoni tra l’imperatore e gli dei sono all’origine del fenomeno. Augusto non facilita ma neppure ostacola il culto dell’imperatore, con la sola eccezione di Roma, dove per non urtare la suscettibilità della vecchia aristocrazia viene proibito. Ben presto però se ne comprende la portata politica poiché consente di concentrare sulla persona dell’imperatore la fedeltà dei provinciali. Nei secoli successivi il culto si diffonde e prospera, pur con cambiamenti nello stile e nelle caratteristiche superficiali (per esempio i successori

AUGUSTO E L’IMPERO

119

di Augusto sono oggetto di giudizi meno entusiastici e a loro viene dedicato un minor numero di culti), ma mantiene inalterata la sua importanza come elemento di coesione e continua a svolgere a lungo la funzione di veicolo dell’ideologia imperiale. La corazza con cui è raffigurato nella statua qui a fianco, per esempio, riporta la scena della riconsegna all’imperatore, da parte del re dei Parti, delle aquile sottratte alle legioni romane di Crasso dopo la battaglia di Carre: un’impresa diplomatica che Augusto sa pubblicizzare come una grande vittoria militare.

L’Augusto di Via Labicana nelle vesti di pontifex maximus con il capo velato per il sacrificio, inizio del I secolo d.C. (Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme).

Rilievo dalla Colonna Traiana, 113 d.C. (Roma, Foro Traiano). La flotta dell’imperatore sta lasciando Ancona per partire per la guerra in Dacia (101 e 105 d.C.).

L’imperium proconsolare e la tribunicia potestas erano poteri delle istituzioni repubblicane, ma nessun magistrato poteva esercitarli insieme. Appropriandosi delle funzioni di una magistratura senza rivestire la magistratura stessa, Augusto può dichiarare di avere formalmente rispettato le istituzioni, ma intanto accentra poteri fra loro inconciliabili nel regime repubblicano. Così rifiuta di rivestire la censura a vita e di esercitare una cura delle leggi e dei costumi con potere illimitato, ma organizza più volte il censimento e si serve della tribunicia potestas per varare leggi (fra l’altro contro l’adulterio, il celibato e la mancanza di prole) allo scopo di moralizzare la vita pubblica.

IL PRIMATO DEL MIGLIORE L’istituzione della guardia pretoriana, la creazione della prefettura della città (con competenze indefinite e sempre più estese) e della prefettura dell’annona (da cui dipendono gli approvvigionamenti e quindi le elargizioni gratuite di grano) e la nomina di altri funzionari incaricati dei principali servizi necessari alla vita della città sottraggono di fatto alle antiche magistrature e al senato il controllo di Roma a vantaggio di uomini fedeli al principe. Con queste scelte – e con frequenti elargizioni e ingenti opere pubbliche – Augusto lega sempre più alla sua persona il popolo romano che, nei comizi, è ancora formalmente a capo dell’impero. Allo stesso tempo anche il senato, pur vedendo diminuire la sua importanza istituzionale, diviene sempre più docile ai voleri del principe: da Augusto dipende infatti la carriera dei senatori che ora esercitano singolarmente il potere che il senato nel suo insieme ha iniziato a perdere già nell’ultimo secolo della repubblica. L’imperium proconsolare mette inoltre Augusto a capo di un esercito la cui fedeltà è stata assicurata con la vittoria di Azio, le distribuzioni di terre ai veterani, la promozione ai vertici di generali devoti. Nel 6 a.C. una tassa sull’eredità permette di costituire un fondo per pagare il premio di congedo a un servizio militare della durata ventennale: viene così risolto il problema del reinserimento dei soldati nella vita civile al quale si è inizialmente risposto con le massicce assegnazioni di terre. 120

ROMA ANTICA

LA FLOTTA Durante le guerre civili vengono combattute molte battaglie navali sul Mediterraneo: eppure all’indomani di Azio, dopo che molte navi sono andate distrutte, pare che Ottaviano ne abbia ancora a disposizione 800. Per tutta l’epoca repubblicana si erano del resto sviluppate marinerie di tipo diverso, a seconda delle idee e delle possibilità dei vari condottieri: grosse navi di linea o veloci lembi corsari attrezzate con vari congegni per le battaglie. Antonio per esempio aveva allestito una flotta con navi fornite dai suoi alleati. Dopo essere rimasto padrone incontrastato di Roma, Ottaviano divenuto Augusto provvede anche alla sistemazione delle flotte del Mediterraneo: esse vengono ridotte a tre e stanziate a Forum Iulii (oggi Fréjus) in Provenza, a Ravenna e a Capo Miseno, vicino a Salerno. Quella stanziata a Forum Iulii, essendo costituita

da pesanti navi da guerra ormai in disuso, viene ben presto sciolta; le altre due, armate con triremi e liburniche, navigli relativamente leggeri, hanno funzione di polizia sui mari, e di scorta dei convogli. Secondo lo studioso Starr la flotta di Ravenna ha probabilmente un organico di 5000 uomini e quella di capo Miseno una consistenza doppia. È abbastanza curioso il fatto che le flotte, forse in considerazione del ruolo importante avuto durante le guerre civili, forse per lo scarso interesse da sempre dimostrato dai romani nei confronti della vita marinara (o più probabilmente per i due motivi insieme) non vengano organizzate come formazioni militari pubbliche ma come una proprietà privata del principe: anche l’equipaggio, i rematori e le truppe imbarcate sono infatti costituiti da schiavi e liberti imperiali, come del resto il prefectus classis che le comanda. Solo con Vespasiano, le due

flotte che guardano direttamente l’Italia acquistano un carattere pubblico, sebbene il titolo di praetoriae assunto in quella circostanza ricordi sempre la loro diretta dipendenza dal principe. I due praefecti classis vengono scelti fra i cavalieri che hanno ricoperto le cariche più alte del loro rango: nei primi secoli dell’impero, peraltro, il comando della flotta non richiede una speciale competenza perché molto raramente le flotte italiane devono compiere operazioni di guerra di qualche portata. I praefecti classis vengono coadiuvati dai sottoprefetti, anch’essi di rango equestre. Gli uomini dell’equipaggio diventano soldati, ma vengono coscritti tra i peregrini, sempre per lo scarso amore e interesse dei romani per le navi. Il maggiore contributo (in termini umani) viene dunque dai paesi dell’Oriente, di lunga tradizione marinara, come l’Asia Minore, la Siria e l’Egitto; ma ci sono anche Sardi e Corsi,

e nella classis Ravennas, molti barbari dell’Illiria, della Pannonia e della Tracia. La ferma è di 26 anni e al momento in cui si congedano i membri della flotta ricevono la cittadinanza romana e il diploma; tuttavia nel rango delle milizie sono all’ultimo posto. Soltanto nel III secolo quando le vicende dell’impero danno alle flotte italiane un’importanza mai avuta prima, gli ufficiali e i sottufficiali vengono equiparati alle altre milizie. Oltre alle due flotte italiane, esistono numerose squadre navali, sui laghi, sui fiumi, sui mari, la cui importanza varia a seconda dei tempi e dei luoghi. Particolarmente importante, per esempio, è la flottiglia di pronto intervento attrezzata sul Reno, nella tarda età imperiale, il cui compito è garantire il rapido spostamento lungo il fiume di unità militari in coincidenza con i movimenti dei barbari al di fuori dei confini.

L’ARA PACIS L’Ara Pacis Augustae viene fatta costruire da Augusto nel Campo Marzio al suo ritorno dalle vittoriose campagne di Gallia e Spagna, per sanzionare l’inaugurazione di una nuova età di pace e prosperità. Il voto del senato ha luogo il 4 luglio del 13 a.C. mentre la dedicatio, dopo la conclusione dell’opera, viene celebrata il 30 gennaio del 9 a.C. L’altare è senza dubbio il monumento più qualificante dell’intera arte augustea: a prescindere dall’indubbio valore artistico, l’Ara Pacis ha soprattutto un significato politico: la pax di Augusto, tanto

celebrata dal nuovo principe in ogni campo, viene qui elevata a divinità, a rappresentare soprattutto una volontà di pace, tenacemente perseguita. Il monumento consiste in un recinto quadrangolare con due porte sui lati est-ovest, mentre al centro vi è l’ara. Le pareti interne del recinto sono decorate con rilievi di ghirlande e bucrani, la parte esterna invece rievoca, sui lati delle porte, scene delle origini di Roma: è con Augusto, lo ricordiamo, che le vicende legate alle leggende delle origini si saldano con il ciclo di Troia. Su un lato vengono raffigurate 122

le leggende di fondazione connesse alla gens Iulia con Enea, Marte e la lupa che allatta i gemelli; dall’altra, le figure simboliche di Roma e Tellus; sui lati lunghi scorre una lunga processione guidata da Augusto stesso. In basso, lungo i quattro lati, si sviluppa un fregio di spirali di acanto e di animaletti vari. Sull’ara all’interno sfila la famiglia imperiale. Svetonio dirà a proposito della attività edilizia di Augusto: «Una città priva del decoro necessario alla maestà dell’impero ed esposta alle inondazioni e agli incendi, rese bella a tal punto da potersi, a buon diritto, vantare di averla tro-

ROMA ANTICA

vata in mattoni e di lasciarla in marmo». L’Ara Pacis come appare oggi – sul lungotevere romano – è il frutto di una serie di interventi e di ricerche: frammenti dell’Ara Pacis vengono infatti ritrovati nel XV secolo e acquistati dai Medici; una serie di altri pezzi viene ritrovata in due campagne di scavi fra il 1859, il 1903 e il 1937-1938, quando il fascismo dette impulso alla ricomposizione dell’Ara Pacis – utilizzando parti originali e copie di parti ritrovate (custodite al Louvre e a Villa Medici) o perdute – nel quadro della ripresa dell’idea imperiale di Roma.

Ara Pacis, particolare del fregio del lato nord. Imponente altare dedicato alla divinità della Pace, fu voluta da Augusto dopo i successi in Spagna e nella Gallia meridionale e inaugurata il 30 gennaio del 9 a.C.

In basso, l’allestimento realizzato nel 2006 dell’architetto statunitense Richard Meier (Roma, Museo dell’Ara Pacis).

LA PACE DI AUGUSTO Sempre il comando proconsolare consente al principe di governare la maggioranza delle province (sotto la competenza del senato rimane l’assegnazione di poche aree di tradizionale prestigio ma senza importanza militare) tramite legati senatori o procuratori di rango equestre di diretta nomina imperiale. E le province non si mostrano ostili a colui che, oltre ad aver apportato la pace, le ha liberate dalla passata amministrazione. In queste aree, inoltre, spesso vengono inviati come coloni (in caso di necessità pronti a essere richiamati in servizio) i veterani congedati che hanno militato in quelle regioni, in modo da integrarsi con le popolazioni locali e contribuire alla loro integrazione nell’impero. Questo potere supremo non definito in una magistratura precisa; il titolo di Augustus (parola di ambito sacrale), conferito al principe dal senato già nel 27 a.C.; la carica di

pontefice massimo nel 12 a.C.; il tentativo di restaurare il prestigio della religione tradizionale; il titolo di pater patriae nel 2 a.C.: sono tutte cause e allo stesso tempo riconoscimenti di quella auctoritas di cui Augusto si vanta nelle Res Gestae. Augusto era prima del 27 a.C. uno dei maggiori protagonisti della vita politica. Dopo questa data esercita da solo il potere per altri 41 anni, condizionando l’intera classe dirigente con la promozione di uomini a lui fedeli e orientando l’opinione pubblica con un’opera di propaganda attentamente preparata. È un dato di fatto che meglio di qualunque altro spiega il successo dell’ordinamento di Augusto e la crescita della sua auctoritas. Né è superfluo ricordare che il princeps instaura in Italia un periodo di pace e di prosperità dopo le guerre civili. Come afferma Tacito «sedusse con i donativi i soldati, con la provvigione di viveri il popolo, tutti con la prospettiva della pace desiderata».

Stele di Marco Celio, primo centurione della Legio XVIII, I secolo d.C. (Bonn, Rheinisches Landesmuseum). Originario di Bologna, Marco Celio cadde

nell’imboscata della Selva di Teutoburgo dove nel 9 d.C. vennero annientate le legioni XVII, XVIII e XIX, al comando del governatore Publio Quintilio Varo.

GLI ETERNI NEMICI: PARTI E GERMANI

IA

N I G E R M A

BE

L

G

IC

LUGDUNESE

AQ U I NA

TA SI LU

NORICO

IA PA N N O N D a

E SE

IL

MA

RI

A

bio

CO

DACIA

MESIA TRACIA

IA

TIC

nu

LI

L

Roma

B AL

I E AR

CE MA

N DO

B

IN IT

O EP

IA

NTO

GALAZIA

ASIA

A AC

U R I TA N I A

IA

IA

CILICIA

SIRIA

LICIA

IA

EA

NUMID

A

C

PR

ON

C IR A RE

ENA

I CA

IT

SOL

Nilo

OC

E G O

T

Conquiste di Augusto

RI

Province senatorie

AF

Province imperiali

UD

BE

ON

Z IA

A

RA A G NI

RB

RE

IA

IT

TA R

N TA

A

A

ROMA ANTICA

B R I TA N N

N

124

I DOMINI DI ROMA SOTTO AUGUSTO

O

La pace instaurata da Augusto comporta la fine delle guerre civili e delle devastazioni sul territorio italico: ma ciò non significa rinunciare alle conquiste. Anzi nella coscienza romana il conseguimento della pace è possibile solo attraverso l’estensione dell’impero e della civiltà di Roma a tutto l’ecumene, in obbedienza al mandato che Anchise consegna al figlio nell’Eneide di Virgilio: «Tu, o Romano, ricorda di reggere col tuo impero i popoli: queste saranno le tue arti, e alla pace di imporre una regola, risparmiare gli arresi e sgominare i superbi». Perciò nelle Res Gestae Augusto si vanta sia del fatto che sotto il suo principato per tre volte sono state chiuse le porte del tempio di Giano «che i nostri maggiori vollero fosse chiuso quando per tutto l’impero del popolo romano si fosse conseguita con le vittorie la pace per terra e per mare», sia delle imprese e delle guerre che hanno condotto a quelle vittorie indispensabili per la pace. È sotto Augusto che viene ottenuta la definitiva sottomissione della Spagna (non ancora assoggettata dopo due secoli di presenza romana), la conquista della Val d’Aosta, della fascia alpina corrispondente alle attuali Austria e Svizzera, della Pannonia (l’attuale Ungheria) fino al Danubio. In Africa si hanno continui scontri con le popolazioni nomadi, mentre dall’Egitto parte una spedizione nell’Arabia meridionale che, pur se esaltata dalla propaganda, non ottiene conseguenze durature.

GI

PARCERE VICTIS...

Ma ai confini dell’impero Augusto eredita i più temuti nemici di Roma: i Parti e le popolazioni germaniche oltre il Reno. Contro i primi l’opera di Augusto è essenzialmente diplomatica: nel 20 a.C. ottiene dal re Fraate la riconsegna delle insegne romane sottratte a Crasso. «Augusto – scrive lo storico Dione – le ricevette come se avesse conquistato il Parto in guerra; infatti egli si gloriò molto del fatto, dichiarando che ciò che era stato perduto in battaglia, egli aveva riconquistato senza lotta». Anche l’imposizione in Armenia, contesa ai Parti, di un sovrano filoromano, è presentata nelle monete come una conquista (“Armenia Capta”); in realtà tale soluzione è tutt’altro che definitiva. In Germania le operazioni militari oltre il Reno, iniziate in modo massicio a partire dal 12 a.C., portano a un certo controllo della regione fino all’Elba con la costruzione di accampamenti stabili e probabilmente l’istituzione di un incipiente sistema giuridico-amministrativo. Nel 6 d.C. tuttavia i preparativi per una spedizione in Boemia, seguiti da una rivolta delle truppe dalmate arruolate in quell’occasione e su-

IL CIRCOLO DI MECENATE Negli anni successivi alla battaglia di Azio (31 a.C.) si apre una nuova epoca di concordia e di ricostruzione: il nuovo potere trae la legittimazione dalla necessità di estinguere le guerre civili e il circolo di Mecenate gli fornisce l’impalcatura ideologica. Mecenate (70-8 a.C.), nativo di Arezzo, appartenente a una nobilissima famiglia etrusca, è una figura esemplare di quest’epoca: aristocratico per nascita e comune cittadino per scelta, egli esercita in realtà un potere senza nome e senza definizione, restando per tutta la vita un cavaliere, un privato cittadino benestante. Il rifiuto delle cariche pubbliche si salda

in lui con un’intensa attività “sottocoperta”: la creazione di un circolo che, divenuto il vero centro di attrazione di tutta l’intera generazione poetica augustea, promuove la formazione di una “letteratura nazionale”. In termini moderni potremmo parlare di Mecenate come l’“art director” del regime. Intorno a lui si stringono poeti e letterati, considerati come il prodotto più alto della cultura latina: Orazio, Virgilio, Properzio e tanti altri. In cambio degli aiuti economici elargiti da Mecenate e dei favori a titolo personale, i poeti esaltano Augusto, la nascita di una nuova età all’insegna della pace e della prosperità dopo il bagno di sangue delle guerre civili. L’ideologia augustea non

è però un mero prodotto del circolo di Mecenate, quasi una sorta di “ministero della propaganda”: si tratta piuttosto di una reale cooperazione politico-culturale in cui i letterati hanno un ruolo attivo e individuale: lo splendido equilibrio classico delle Odi di Orazio o del poema virgiliano nasce da una sincera adesione ai principi e ai valori augustei, da una comunanza di interessi tra i poeti, Augusto e il suo entourage. Ciò spiega i caratteri di compostezza, armonia, equilibrio che informano l’arte di questo periodo, che corrisponde all’età aurea della letteratura latina: una letteratura di ampia diffusione, non più ripiegata come quella dei poetae novi (per esempio Catullo) su temi pri-

AUGUSTO E L’IMPERO

125

vati e su difficili elaborazioni d’avanguardia, ma di facile fruizione. Personalmente, invece, Mecenate coltiva una poesia intimistica e ironica; come letterato non avrà fortuna, ma non è questa la sua ambizione. Alla sua morte è sepolto sull’Esquilino. Orazio, che a lui ha dedicato alcune delle sue più belle poesie, viene sepolto accanto al suo patrono.

Mecenate presenta le arti ad Augusto in un dipinto di Giambattista Tiepolo, 1743 (San Pietroburgo, Museo dell’Hermitage). L’imperatore è sul trono, e davanti a lui le personificazioni della Musica, che tiene per mano Omero (la Poesia); inginocchiate, la Pittura, la Scultura e l’Architettura.

Legionari della Guardia Pretoriana in un bassorilievo del II secolo (Parigi, Museo del Louvre). I pretoriani sono un corpo militare privilegiato:

Dettaglio dell’armatura dell’Augusto di Prima Porta, I secolo d.C. (Città del Vaticano, Museo Pio Clementino). Un guerriero dei Parti restituisce le insegne dell’aquila imperiale a un giovane ufficiale, probabilmente Tiberio.

hanno un salario più alto degli altri soldati, una ferma più breve e alloggiano in una grande caserma eretta all’interno delle Mura aureliane.

bito estesasi anche alla Pannonia, costringono a concentrare in questa regione il grosso dell’esercito, a procedere a leve forzate e a imporre speciali contributi fiscali. Solo nel 9 d.C. la rivolta viene domata. Ma proprio in quell’anno le tribù germaniche coalizzate sotto la guida di Arminio, figlio di un capo delle tribù dei Cheruschi che ha ottenuto la cittadinanza romana combattendo a fianco dei romani in precedenti campagne, sbaragliano tre legioni nella selva di Teutoburgo. La disfatta costringe i romani a ripiegare al di qua del Reno. I territori fino all’Elba non saranno più riconquistati. Lo sforzo espansionistico può essere sostenuto solo in quanto apportatore e non destabilizzatore della pax augustea e del relativo benessere conseguito.

IL PROBLEMA DELLA SUCCESSIONE In nome del rispetto della tradizione repubblicana il principato di Augusto è presentato dalla propaganda come il prevalere del primus inter pares, del migliore fra i senatori che comanda solo in forza della sua auctoritas. Nel preparare la successione Augusto non può contravvenire a questa formula. Il futuro principe deve essere progressivamente investito di poteri tali da permettergli di raggiungere l’auctoritas e al contempo capaci di rendere la sua posizione inattaccabile alla morte di Augusto.

I PARTI Antica popolazione nomade, i Parti calano da nord nell’altopiano iranico alla metà del III secolo a.C., cacciandone i Seleucidi ed ereditando quindi il dominio di Alessandro Magno nella regione. Instaurano un grande impero sotto la guida della dinastia Artacide che per ben cinque secoli (dal II a.C al III d.C.) è il diretto antago-

nista di Roma a Oriente. I motivi dello scontro vanno cercati soprattutto in dispute territoriali: in particolare l’Armenia e le terre comprese tra il Tigri e l’Eufrate costituiscono un motivo costante di attrito dal I secolo a.C. L’avanzata romana in Asia Minore e le sconfitte subite da Mitridate e da re Tigrane dell’Armenia costringono 126

ben presto i Parti a intervenire direttamente. Nei secoli successivi la lotta contro i Parti diviene la preoccupazione costante della politica estera degli imperatori romani. Ma sono le lotte dinastiche interne a minare la stabilità dell’impero e a decretare nel III secolo la fine della dinastia Artacide e dell’impero stesso. La ribellione ha inizio in

ROMA ANTICA

Persia, un regno vassallo dei Parti: Ardashir della dinastia dei Sassanidi sconfigge re Artabano e si fa incoronare nella reggia di Ctesifonte. Sotto la nuova dinastia, che si proclama discendente degli Achemenidi sconfitti da Alessandro, la Persia tornerà ad avere un governo stabile e a godere di una certa prosperità e di un notevole rilievo culturale.

I PRETORIANI Nel 27 a.C. Augusto crea le coorti pretorie, un corpo armato con la specifica funzione di guardia personale del principe. Il modello è la coorte pretoria dei comandanti repubblicani, formata da amici e uomini scelti del comandante. Requisito indispensabile per essere reclutati è la cittadinanza romana, poiché i pretoriani godono di un trattamento privilegiato rispetto al semplice legionario. Percepiscono infatti un soldo più alto, ricevono frequenti donativi e restano in servizio per un periodo più breve. Le nove coorti pretorie augustee sono costituite ciascuna da 500 elementi – oltre a reparti di cavalleria e agli

addetti a funzioni specifiche – raggruppati in centurie, al comando di tribuni: sono l’unico corpo armato di stanza in Italia. Successivamente il loro numero subisce variazioni: Caligola le porta a 12, Vitellio a 16, Vespasiano le riduce a 9 e Domiziano ne fissa il numero a 10. I loro acquartieramenti sono divisi da Augusto fra Roma stessa e le vicinanze. Già sotto Tiberio vengono però concentrati in un’unica caserma, i Castra praetoria, alle porte della città, presso la porta Viminale. Augusto affida il comando delle coorti pretoriane a due prefetti di origine equestre, ma già durante il principato di Tiberio il prefetto del pretorio

Seiano finisce per accentrare tale potere nelle sue mani, divenendo unico comandante. Neppure in seguito ci si atterrà al dettato augusteo: i prefetti potranno essere uno, due o anche tre. La carica può costituire una base di lancio per personalità ambiziose e prive di scrupoli. Sigificativa in questo senso è la rapida ascesa sotto Tiberio del potente Seiano, che ambisce addirittura alla successione, seguita da un’altrettanto fulminea caduta: Tiberio lo fa condannare a morte. In virtù della loro forza armata, i pretoriani svolgono ben presto un ruolo decisivo nella scelta del principe. Sono i pretoriani infatti, manovrati da gruppi senatori,

AUGUSTO E L’IMPERO

127

a eliminare in una congiura Caligola e a imporre come imperatore Claudio; il loro operato è celebrato nelle monete che recano l’immagine del Castro pretorio e il nome dell’imperatore. Il giovane Nerone viene presentato dal prefetto Burro alle coorti pretoriane e da esse acclamato imperatore. Sarà lo stesso Burro ad amministrare lo stato nei primi cinque anni di regno del giovane principe e il suo successore Tigellino eserciterà una nefasta influenza sull’azione di Nerone. L’importanza politica dei pretoriani si fa valere anche nell’eliminazione di Domiziano, e ancora nel 192, quando il prefetto del pretorio Publio Elvio Pertinace viene acclamato imperatore dai suoi soldati (che lo uccideranno l’anno seguente). Sulla base di questi pericolosi precedenti, Settimio Severo congeda in massa la guardia pretoriana – che in tre mesi ha rovesciato tre imperatori – sostituendola con elementi fidati delle legioni, in maggioranza non italici, e raddoppiandone gli effettivi. La decisione appare dettata dalla necessità di garantirsi una condizione di sicurezza e di controllo in Italia, in vista di una lunga assenza da Roma. Per quanto rinnovate, le coorti di pretoriani continueranno ad avere un peso importante nella scelta e nella destituzione degli imperatori. Fino al 312, quando Costantino le scioglierà definitivamente, dopo che si sono schierate a fianco di Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio.

La distribuzione del pane in una pittura murale di una villa pompeiana, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

L’imperatore, che non ha figli maschi, non rinuncia a individuare all’interno della sua famiglia il possibile successore. Questa prassi non deriva solo dal principio dinastico delle monarchie, ma anche dalla tradizione romana per la quale la vita politica si sviluppa intorno alla famiglia e ai legami di parentela, clientela e amicizia fra i suoi membri. In fondo lo stesso Augusto aveva iniziato la sua carriera come figlio adottivo di Cesare: «Tu, ragazzo – scriveva Cicerone – che devi tutto al nome che porti». Già nel 23 a.C. sono accordati vari privilegi al giovane nipote e genero di Augusto, Marcello, che ha sposato Giulia unica figlia del principe. Morto improvvisamente Marcello, Giulia sposa Agrippa, il più valente generale di Augusto, al quale viene conferita la tribunicia potestas. Alla morte di Agrippa, nel 12 a.C., viene designato Tiberio, figlio di Livia, moglie del principe, e discendente da parte di padre dalla famiglia Claudia, che sposa a sua volta Giulia. Augusto mostra però di preferire al nuovo genero i nipoti

I LIBERTI La parola mancipium, che designa l’atto di acquistare diritto di proprietà su un oggetto toccandolo con la mano, è normalmente usata come sinonimo di schiavo, acquistato con l’imposizione della mano. E proprio la stessa mano del padrone che ha tolto la libertà allo schiavo ha la facoltà di restituirgliela. Per volontà del padrone il servo viene liberato con un atto giuridico, la manumissio (liberazione dalla mano). Questa può avvenire con una cerimonia assai semplice in cui lo schiavo viene toccato con una verga o attraverso la

disposizione testamentaria del proprietario o la diretta iscrizione nelle liste di censo dell’ex schiavo. Una volta liberato l’ex schiavo diventa un liberto, libertino per quanto concerne il suo stato giuridico e sociale, un cittadino a tutti gli effetti. I suoi figli potranno rivestire anche le magistrature. Dell’antico padrone, ora patrono, il liberto porta il nome e mantiene con lui un legame di obsequium, rispetto del figlio verso il padre, come cliente. Può continuare a condurre gli affari di questo, a curare l’amministrazione del patrimonio familiare o avviare 128

un’impresa, mettendo a frutto l’esperienza e le competenze tecniche acquisite al servizio del padrone. In età imperiale l’ascesa sociale dei liberti è ben testimoniata: alcuni di essi riescono a costituire patrimoni immensi, grazie alle attività commerciali, altri, pur esclusi dalle alte cariche pubbliche, divengono politicamente molto influenti. Per tutta la prima fase dell’impero, da Augusto a Nerone, i liberti imperiali svolgono a corte importanti e delicate funzioni nell’amministrazione, in assenza di una macchina burocratica statale, sono posti a capo di uffici,

ROMA ANTICA

una sorta di moderni ministeri, ricoprono incarichi di grande responsabilità, in linea con la tradizione delle grandi famiglie senatorie, di cui i liberti amministravano i patrimoni. Durante il principato di Claudio un liberto è preposto alla corrispondenza ufficiale, un altro si occupa delle finanze, un terzo segue le petizioni rivolte al principe, mentre un quarto svolgela funzione di bibliotecario e di consigliere culturale. Ma la scelta di conferire poteri così ampi a degli ex schiavi susciterà aspre critiche fra i senatori.

Apoteosi di Augusto, frammento di un rilievo marmoreo, I secolo d.C. (Ravenna, Museo Nazionale).

Gaio e Lucio, nati da Agrippa e da Giulia, e questo costringe probabilmente Tiberio al volontario ritiro a Rodi nel 6 a.C., prima ancora di essere costretto nel 2 d.C. a divorziare da Giulia, accusata di adulterio dallo stesso Augusto. Nello scandalo finiscono implicate diverse personalità dell’aristocrazia di cui pare probabile che il principe si voglia sbarazzare usando a pretesto la sua legislazione moralizzante. La scomparsa di Gaio nel 4 d.C. (Lucio è già morto), segna il ritorno di Tiberio alla vita pubblica. Augusto non si limita a restituirgli la tribunicia potestas (già attribuitagli prima del ritiro a Rodi), ma lo adotta come figlio. Tiberio è però costretto ad adottare a sua volta Germanico, figlio di suo fratello. Così Germanico, essendo maggiore di età, si trova a precedere nella futura successione il figlio di Tiberio, Druso. L’adozione probabilmente assicura a Tiberio la fedeltà di Germanico, comandante delle legioni sul Reno, al momento della morte di Augusto nel 14 d.C. In quell’occasione le legioni del Reno e del Danubio si ammutinano «per nessun’altra

Donna che offre da bere a un viandante in un affresco dalla Casa dei Dioscuri a Pompei, noto anche come Il viandante e la maga, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale).

ragione – dice Tacito – se non il cambiamento del principe che dava occasione al disordine e offriva, nella prospettiva di una guerra civile, speranza di vantaggi». L’azione di Germanico e di Druso, la fedeltà che i soldati più anziani nutrono per Tiberio sotto il quale hanno combattuto, permettono di sedare la rivolta.

TIBERIO: ANNI DIFFICILI Dopo le esequie e la divinizzazione di Augusto, Tiberio si mostra, non è dato sapere se sinceramente o meno, riluttante di fronte alle insistenze del senato che lo spingono a occupare il posto del padre, ma infine accetta. Il regno di Tiberio consolida il regime inaugurato da Augusto. Anche le campagne militari e la creazione di nuove province nei territori già sotto l’influenza romana rafforzano i confini e l’assetto dell’impero. Ma il quadro complessivo mostra in primo piano la degenerazione della vita politica, dove un accentuato servilismo nei confronti del principe, le delazioni, i processi per alto tradi-

I GIULIO-CLAUDII Tiberio è figlio di primo letto di Livia Drusilla, terza moglie di Augusto, e proviene per parte di padre dalla famiglia Claudia (di qui il termine giulio-claudii). Figliastro e genero di Augusto, ha una personalità difficile, segnata da vicende assai tristi vissute all’insegna della ragione di stato. Ottimo generale – combatte in Gallia e Pannonia – è a lungo messo da parte da Augusto che gli preferisce membri della sua famiglia. Nel 12 a.C. è costretto a divorziare dalla moglie per sposare Giulia, figlia di Augusto. Nel 2 d.C. deve divorziare anche da Giulia, travolta in uno scandalo or-

chestrato dal padre (dai più che probabili risvolti politici) ed esiliata per immoralità; in quell’occasione anche il poeta Ovidio viene costretto all’esilio sul mar Nero. A parte l’uccisione immediata di Agrippa Postumo, il suo regno (14-37) si svolge all’insegna del rispetto della legalità costituzionale; buon amministratore, attento ai particolari, consolida fortemente l’opera di Augusto nell’organizzazione del governo, ma subisce l’iniziativa della corte le cui lotte dinastiche finiscono per ledere l’immagine dell’imperatore. Caligola nasce nel 12 da Germanico e Agrippina Maggiore. Si chiama Giulio Cesare Germanico, ma viene 130

soprannominato fin da bambino Caligola, dai veterani delle legioni del padre, per l’abitudine di indossare i calzari militari (caligae). A lui sono attribuite nella tradizione frasi che rivelano la concezione autocratica del principato, come «all’imperatore tutto è permesso», oppure «come tale tutto può fare». Gli anni di regno (37-41) sono ricordati dalla tradizione come quelli di un pazzo sanguinario. Bisogna però ricordare che il fascino delle monarchie orientali colpisce Caligola fin dall’inizio, all’epoca del viaggio con il padre Germanico e con la madre in Oriente, fra gli onori divinizzanti resi ai genitori e a lui stesso; e poi nell’adolescenza

ROMA ANTICA

trascorsa con la nonna Antonia, e con l’amicizia dei principi orientali che frequentavano la casa: gli onori tributati alla memoria della madre morta in esilio, la divinizzazione della sorella Drusilla dopo la morte improvvisa, la rivalutazione dei culti egizi, con la costruzione nel Campo Marzio del Tempio di Iside che Tiberio ha fatto abbattere nel 19, l’imposizione fatta agli ebrei di porre una sua statua si muovono tutte nel senso di un nuovo modo di concepire il potere. Claudio nasce a Lione nel 10 a.C. È descritto dalla tradizione come un uomo di studi, non coinvolto nelle lotte dinastiche della sua corte e perciò innocuo. È zoppo

La morte di Germanico di Nicolas Poussin, originariamente alla Galleria Barberini di Roma, 1627 (Minneapolis, Minneapolis Institute of Arts). Nato come Nerone Claudio Druso, deve il proprio

cognomen ai successi del padre, Druso Maggiore, comandante in Germania tra il 12 e il 9 a.C. Generale geniale, condusse vittoriose campagne al di là del Reno fino al 13 d.C., placò la rivolta dei legionari e riuscì a recuperare due delle tre

mento, le uccisioni diventano strumento di una spietata lotta per il potere consumata anche all’interno della stessa famiglia imperiale. Germanico, dopo aver celebrato nel 17 d.C. a Roma il trionfo per le campagne svolte a scopo dimostrativo nel 16 al di là del Reno, è inviato in Armenia, caduta di nuovo sotto l’influenza dei Parti. Dopo essere entrato in conflitto con il governatore della Siria Gneo Calpurnio Pisone, muore improvvisamente nel 19 accusando Pisone (non sappiamo se fondatamente) di averlo fatto avvelenare. Nel 23 muore anche Druso, il figlio di Tiberio. Si riapre così il problema della successione. Tiberio in un primo momento presenta al senato i due figli maggiori di Germanico facendo intendere di pensare a loro come futuri eredi. Nel 27 lascia Roma per ritirarsi a Capri per motivi che restano in parte sconosciuti:

dalla nascita, e da questa sua caratteristica l’italiano erediterà il termine “claudicante”. Giunge al trono a cinquant’anni, quando sembra ormai lontano dalla politica. La concessione dello ius honorum ai maggiorenti gallici, della cittadinanza ai veterani non cittadini, l’apertura dei liberti all’amministrazione dell’impero, e il generale potenziamento della macchina burocratica dell’impero mostrano una visione ampia e concreta dei problemi. Meno lucido invece nella gestione della vita privata: sposa prima Messalina, poi Agrippina Minore da cui viene avvelenato nel 54, si dice, con un piatto di funghi, per accelerare l’a-

Tiberio e Germanico rendono omaggio all’imperatore (Gran Cammeo di Francia), 23 d.C. circa (Parigi, Cabinet des Médailles). In onice, è il più grande cammeo antico conosciuto: 31x26,5 cm.

aquile legionarie perdute nella disfatta di Teutoburgo del 9 d.C. Morì, forse avvelenato, il 10 ottobre 19 d.C.

fra quelli ipotizzati da Tacito meritano di essere ricordati la sempre maggiore influenza del prefetto del pretorio Seiano, e la volontà di sfuggire all’influenza della madre Livia. Mentre a Roma imperversa Seiano, aumentano i processi per alto tradimento che, pur non provocati da Tiberio, non sono da lui ostacolati. Nel 29 morta Livia, Agrippina, vedova di Germanico, e suo figlio maggiore sono dichiarati nemici pubblici. L’anno dopo anche il secondo figlio di Agrippina è imprigionato. L’eliminazione di questi pretendenti al trono, gradita a Tiberio, favorisce Seiano che, console nel 31 insieme al principe, attende il conferimento della tribunicia potestas per essere designato alla successione. Invece della promozione arriva da Capri una lettera che ne chiede al senato l’immediata condanna a morte: prova che Tiberio già da qualche tempo sospetta del prefetto.

scesa di suo figlio Nerone. Nerone nasce nel 37 da Domizio Enobarbo e Agrippina Minore. La sua educazione viene affidata al filosofo Seneca e al prefetto del pretorio Burro. È questo il periodo di minorità del principe, dominato dalla presenza della madre. La tradizione accentuerà il divario fra il “quinquennio felice” degli inizi, in cui Nerone avrebbe governato sotto il controllo di Agrippina, del filosofo Seneca e di Burro, dalla seconda fase caratterizzata da eccessi grotteschi (l’esibizione nel circo e in teatro) e tragici (l’eliminazione della madre, la feroce repressione della congiura dei Pisoni che travolge Seneca). AUGUSTO E L’IMPERO

131

L’OCCIDENTE ROMANO Le province che costituiscono la parte occidentale dell’impero sono la Spagna, la Gallia, la Germania e la Britannia: queste regioni sono abitate da popolazioni da poco (e non sempre) pacificate. Il processo di romanizzazione, cioè di assimilazione delle istituzioni politiche e culturali si svolge in modi e tempi differenti, rispetto alla parte orientale dell’impero, ed è più radicale. L’Occidente è abitato da quei popoli che la sensibilità greca giudica ancora “barbari” e incivili; quando ha inizio la conquista essi hanno un’organizzazione tribale, non hanno unità politica, né ordinamenti, non conoscono le città ma le loro capanne si possono riedificare da un momento all’altro in qualsiasi luogo. È chiaro che qui la cultura romana trova un terreno più propizio che in Oriente. In Oc-

cidente il momento cruciale è rappresentato dalla fondazione di città, che, dotate di un’adeguata autonomia politica e amministrativa e, collegate tra di loro e con Roma da un’efficiente rete stradale, diventano il punto di riferimento delle attività agricole e industriali, ma anche culturali delle varie province. Alla fondazione di città si accompagna il tentativo di formare élites urbane in base a ciò che rimaneva delle aristocrazie tribali sconfitte. Nelle nuove comunità il latino diventa la lingua ufficiale, si studia secondo il sistema educativo romano, e viene importata l’arte e l’architettura della metropoli; in zone di rapido sviluppo urbano come la Francia meridionale o la Spagna meridionale e orientale l’influenza di Roma – e italica in generale – è forte: numerosi sono gli artisti e gli artigiani che riproducono in miniatura i palazzi pubblici di Roma. 132

Tacito, lo storico proveniente dall’antica provincia della Gallia Narbonese, parla dell’azione svolta da suo suocero Agricola quando questi era governatore della Britannia: «Perché quegli uomini dispersi e rozzi, e perciò facili alla guerra si abituassero alla tranquillità e ai piaceri della vita civile li esortava privatamente e li aiutava pubblicamente a costruire templi, fori, piazze, case, lodando i più pronti e riprendendo i più pigri, in modo tale che diveniva necessario per loro fare a gara per ottenere questo onore... E di seguito si cominciò a pregiare il nostro modo di vestire e si videro in giro sempre più toghe; e a poco a poco si passò alle lusinghe dei vizi, ai portici, ai bagni, alle raffinatezze dei banchetti». Una vera e propria testimonianza di “romanizzazione” quella offertaci da Tacito nell’Agricola. Nel periodo degli imperatori

ROMA ANTICA

della dinastia Flavia, uno spagnolo, Quintiliano, diventa il principale retore e il primo titolare della cattedra statale di retorica latina. Insieme con lui, Seneca, Lucano, il poeta Marziale testimoniano una vera e propria egemonia culturale spagnola. Nelle regioni occidentali dell’impero giungono anche gli dei tradizionali di Roma, in particolare la Triade Capitolina (Giove, Giunone e Minerva a cui gli imperatori sono particolarmente legati). Le religioni tradizionali si disintegrano e vengono semplificate e reinterpretate sotto la pressione delle autorità romane, soprattutto nelle città che sono luogo di incontro e di commistione tra religioni locali e religione ufficiale: anche qui (come accade nel resto dell’impero) il tentativo di imporre il culto dell’imperatore diventa un ulteriore strumento di controllo e di promozione dell’ideologia romana.

L’anfiteatro di Arles. Nel V secolo, con la dissoluzione dell’impero, l’anfiteatro fu trasformato in una fortezza e gli abitanti della città si trasferirono al suo interno per proteggersi dalle invasioni. Restaurato da Napoleone III, riprese la sua antica funzione di ospitare le venationes: vi si tengono infatti regolarmente le corride.

Statua di Claudio con lo scettro in veste di Giove Capitolino, 41 d.C. (Città del Vaticano, Museo Pio Clementino). Quarto imperatore romano, nato Tiberio Claudio Druso, è fratello di Germanico.

CALIGOLA: LA STRAVAGANZA AL POTERE Tiberio muore nel 37 dopo aver nominato eredi Caligola, figlio di Germanico, e il suo nipote diretto Tiberio Gemello. Il senato però consegna tutto il potere a Caligola che adotta Tiberio Gemello, più giovane di lui, per sottolinearne la posizione di inferiorità. Caligola è ben accetto all’esercito (molti soldati lo hanno conosciuto quando da bambino seguiva il padre Germanico nelle campagne) e alla plebe di Roma presso la quale la figura di Germanico era ancora molto popolare. Le sue stravaganze e gli eccessi di crudeltà sono però probabilmente già iniziati quando ancora si trova a Capri alla corte di Tiberio. Già nel 37 fa uccidere Tiberio Gemello. Le feste, i banchetti e gli spettacoli nel circo gli avvicinano la plebe romana, ma dissipano rapidamente il patrimonio lasciatogli da Tiberio. Ricorre allora a processi, condanne, confische indiscriminate e a nuove tasse indirette che finiscono per alienargli anche la plebe. In politica estera la preparazione di uno sbarco in Britannia, mai attuato, lede ulteriormente la sua popolarità. Caligola non persegue mai l’immagine augustea del princeps inter pares che governa con l’aiuto del senato. Ma la sua incapacità a regnare allontana da lui anche quelle forze (il popolo e i soldati) che inizialmente accolgono con favore il manifestarsi di un potere assoluto lontano dalla mentalità della classe dirigente. Nel 41, in una congiura che coinvolge senatori, cavalieri e guardia del pretorio, Caligola viene ucciso e al suo posto è acclamato imperatore Claudio (fratello di Germanico e quindi zio di Caligola), a dimostrazione di come il principio dinastico, a poco meno di trent’anni dalla morte di Augusto, non sia più messo in discussione.

Porta Maggiore è una delle porte cittadine più conosciute di Roma. Nonostante sia inclusa nella cerchia delle Mura aureliane del III secolo, viene fatta costruire nel 52 da Claudio alla confluenza delle vie Prenestina e Labicana a sostegno

CLAUDIO: UN OUTSIDER DI SUCCESSO Claudio è stato lasciato in disparte dalla vita politica in quanto giudicato da Augusto e Livia un inetto per le sue infermità fisiche e la vita appartata dedicata agli studi. In realtà saprà dimostrarsi tutt’altro che inadatto al regno. Dopo la condanna a morte degli assassini di Caligola, necessaria per riaffermare l’inviolabilità del princeps, abolisce le tasse imposte dal predecessore, richiama gli esiliati e restituisce i beni confiscati. Riorganizza le finanze dello Stato e dei possedimenti imperiali prendendo provvedimenti per assicurare i rifornimenti di grano. Nell’amministrazione del tesoro pubblico (aerarium) si serve di questori direttamente nominati da lui, diminuendo di fatto la distinzione fra aerarium e tesoro privato dell’imperatore (fiscus). In Oriente riorganizza il territorio e alcuni stati clienti sono trasformati in province. Operazioni militari si svolgono in Armenia, nel regno del Bosforo e sul Reno. L’impresa più decisiva è la spedizione in Britannia che porta a un controllo, seppur epidermico, dell’isola. Diversi fatti testimoniano poi l’attenzione di Claudio per una maggiore romanizzazione dell’impero: nel 48, su iniziativa dell’imperatore, il senato apre l’accesso alle magistrature agli esponenti dell’élite di tutte le Gallie. Ma questa vasta 134

del condotto dell’Acqua Claudia. Sulla destra, la Tomba del fornaio Marco Virgilio Eurisace e della moglie Atistia.

I resti del tempio di Apollo a Didima, nei pressi di Mileto, nella Ionia, sede di un oracolo ellenistico attivo anche in epoca romana. In stile ionico, risale alla seconda metà del VI secolo a.C.

azione di governo non guadagna a Claudio il favore dell’aristocrazia senatoria: l’imperatore, anche se tende sul modello augusteo a collaborare col senato e a restituirgli la dignità che Caligola ha calpestato, si serve per la sua azione di funzionari a lui fedeli e non di senatori. I suoi ministri più fidati sono quattro liberti: Narciso, Pallante, Callisto e Polibio; a Pallante rispondono indirettamente i procuratori imperiali che hanno giurisdizione finanziaria in tutte le province, comprese le senatorie. Che l’impero sia in mano a dei liberti è inaccettabile per i senatori. L’immagine dell’imperatore è poi compromessa dall’influenza esercitata su di lui dalle due ultime mogli: Messalina e Agrippina. Quest’ultima, figlia di Germanico e Agrippina Maggiore (quindi sorella di Caligola e nipote dello stesso Claudio), convince l’imperatore ad adottare il figlio Nerone avuto dal precedente matrimonio con Domizio Enobarbo, membro di un’importante famiglia dell’aristocrazia romana. Claudio nomina però erede alla pari con Nerone anche suo figlio Britannico.

NERONE: LA SVOLTA ELLENIZZANTE Nerone nel 52 è nominato praefectus urbis e nel 53 sposa Ottavia, figlia di Claudio e sorella di Britannico. La successione di Nerone è assicurata, ma Agrippina, ammaestrata dalle precedenti vicende della famiglia giulio-claudia, sa come gli umori del principe possano cambiare: nel 54 avvelena Claudio e fa acclamare Nerone dai pretoriani. L’anno successivo anche la “minaccia Britannico” viene eliminata. Nel regno di Nerone le fonti antiche hanno individuato un primo quinquennio felice (54-58) durante il quale il principe avrebbe governato sotto l’influenza positiva del prefetto del pretorio Burro e del filosofo Seneca, già suo precettore sotto Claudio. Dal 58 avrebbe invece impresso un’impronta autocratica alla gestione del potere per soddisfare i più arbitrari capricci. Come per Caligola, è più probabile riconoscere in quel mutamento un’evoluzione di tendenze già presenti nell’inizio del principato neroniano. Nel 56 Nerone sostituisce i questori preposti all’erario con prefetti di sua nomina;

ROMA ANTICA

L’ORIENTE ROMANO La parte orientale, che non ha nulla da imparare da Roma (e forse solo da insegnare) elabora una nuova cultura greco-romana, la cui creazione è merito soprattutto della comprensione, anche politica, degli imperatori e dell’integrazione politica del Mediterraneo che essi portano a compimento. La “civilizzazione” evocata a proposito delle popolazioni dell’Occidente non ha senso in Oriente, che da sempre ospita culture come quella greca, di cui i romani non contestano la superiorità; anzi la ricezione di tale cultura viene favorita dagli stessi imperatori filoellenici. L’imperialismo romano, qui, viene giustificato con due ordini di motivi: l’effettiva realizzazione di una condizione di pace e di prosperità e la possibilità, per i singoli, di una promozione sociale all’interno dell’impero. Una caratteristica dei rapporti tra Roma e l’Oriente è la creazione di legami di mutuo interesse tra singole famiglie aristocratiche greche e romane per rafforzare l’impero e ampliarne le basi. Proprio in Oriente i Romani, attraverso l’istituto della “doppia cittadinanza” (cittadina e imperiale) cercano di stimolare l’iniziativa politica personale e l’adesione delle élites locali, da cui dipende l’accettazione delle istituzioni e dei valori della “romanità” nelle proprie comunità. Nella prima età imperiale si assiste alla rinascita della

letteratura greca di cui, la cosiddetta seconda sofistica non è che un aspetto. Questi retori, itineranti per l’impero, che affascinano le folle con le loro evoluzioni verbali, guadagnano grandi ricchezze e stabiliscono amicizie con i potenti. La loro eloquenza è prevalentemente finalizzata a ricevere favori, sia per se stessi, che per le proprie comunità. Si affermano anche grandi personalità letterarie come Luciano, Alcifrone e Filostrato, storici come Arriano e Appiano, studiosi di antiquaria come Ateneo e Pausania. In alcuni di questi scrittori vi è una consapevole mancanza di interesse per Roma derivante dal tentativo di preservare l’identità culturale greca, mentre in altri si incontra un aperto

elogio dell’impero e dei suoi benefici: Appiano, Cassio Dione, Erodiano scrivono la storia di Roma in greco. Questo duplice atteggiamento riflette la paura che la propria cultura possa essere soppiantata da un’altra, meno buona, quando l’influenza dell’impero è politicamente forte. In Oriente anche le città si sviluppano seguendo le tradizioni della cultura ellenica e non romana. Ad alcune nuove comunità gli imperatori danno uno statuto greco e non romano. Talvolta gli imperatori preferiscono promuovere la cultura greca a discapito delle culture locali orientali. Ma non si può negare un incontro con la cultura romana per una serie di motivi: la presenza di commercianti e

AUGUSTO E L’IMPERO

135

finanzieri italici, l’insediamento di circa venticinque nuclei di coloni a partire dall’età di Cesare e di Augusto, l’esistenza di istituzioni educative di tipo romano, l’uso del latino come lingua ufficiale per l’esercito e l’amministrazione civile e giudiziaria, la popolarità degli spettacoli romani (soprattutto quelli gladiatori) e la diffusione di templi, teatri, terme e anfiteatri in stile romano. Un importante fattore di coesione è la diffusione del culto imperiale: si è detto che questa è l’unica intrusione di Roma che il mondo “greco” abbia tollerato. Da tempo in Oriente esiste il culto delle “personalità”, sia che si tratti di sovrani ellenistici, sia di governanti particolarmente magnanimi.

In basso, Zuffa tra Pompeiani e Nocerini, affresco da Pompei, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Come narra Tacito, gli scontri avvennero nel 59 d.C. nel corso di uno spettacolo di gladiatori all’anfiteatro di Pompei:

un gruppo di abitanti di Nuceria Alfaterna, storicamente filogreci e ostili a Roma, vennero alle mani con i cittadini di Pompei, dopo che Nuceria era forzatamente divenuta colonia romana. Le due città distano una quindicina di chilometri.

nel 58 progetta di abolire le tasse indirette (ma è dissuaso dal senato) e prende provvedimenti che colpiscono i pubblicani, mostrando di voler perseguire una politica filopopolare e contraria agli interessi delle classi egemoni. Si lega a Poppea Sabina (già moglie di Marco Salvio Otone, che viene inviato come legato in Lusitania) e su istigazione di lei nel 59 fa uccidere la madre Agrippina. Nel 60 istituisce dei giochi quinquennali in suo onore, i Neronia a cui lui stesso partecipa costringendo i senatori a fare altrettanto: anche quest’atto contribuisce ad alimentare la sua immagine di monarca assoluto orientaleggiante, amato dal popolo e odiato dall’aristocrazia. Nel 62 muore il prefetto del pretorio Burro, e viene sostituto con Tigellino che mostra tendenze più consone al nuovo orientamento del principe. Anche Seneca si ritira dalla vita pubblica. Ottavia, già ripudiata ed esiliata con l’accusa di adulterio, viene uccisa e Nerone sposa Poppea. Ricominciano i processi e le esecuzioni indiscriminate. Nel 64 un incendio devasta Roma. La costruzione della Domus Aurea sulle rovine e l’edificazione su una delle cime del Palatino di una statua (alta più di 35 metri) dedicata al sole ma con le sembianze dell’imperatore alimentano un sospetto che Nerone ha cercato di allontanare additando come capro espiatorio i cristiani: il sospetto che l’ordine di ap-

I VIGILI Nella Roma repubblicana non esistono corpi specializzati nel garantire l’ordine pubblico: se qualcuno avesse vigilato sulla città, forse Catilina non avrebbe potuto agire indisturbato. La sicurezza è spesso affidata a schiavi pubblici al servizio dei magistrati, o a giovani arruolati fra le classi alte al servizio dei consoli. Augusto crea un corpo di sette coorti di 1000 uomini al comando del prae-

piccare il fuoco sia stato dato per aver mano libera nei suoi progetti edilizi dallo stesso principe che «stava a guardare questo incendio dalla torre di Mecenate, e allietato, come diceva, dalla fiamma cantò la distruzione di Troia in costume teatrale» (Svetonio). Con la ricostruzione della città Nerone promuove altre opere pubbliche che, se gli riconciliano la plebe, aggravano la situazione finanziaria. Ricorre a nuove e indiscriminate confische e nel 65 il malcontento dell’aristocrazia sfocia in una congiura organizzata da Gaio Calpurnio Pisone. Nella repressione cadono anche Petronio, Seneca e Lucano. Nello stesso anno muore Poppea per un calcio sfer-

fectus vigilum, secondo per autorità al solo prefetto del pretorio. Ogni coorte presiede all’incolumità di due regioni della città; a esse spetta l’estinzione e la prevenzione degli incendi: per questo hanno compiti più ampi di polizia. Secondo una legge del 24 d.C. nel corpo dei vigili possono accedere anche i liberti, che dopo sei anni ricevono la cittadinanza, se ancora non la possiedono. 136

ROMA ANTICA

Dettaglio della decorazione e interno della Domus Aurea a Roma, 64-68 a.C. La villa urbana, eretta per volere di Nerone, è situata tra il Palatino, l’Esquilino e il Celio. Verosimilmente non fu mai completata, e in ogni caso fu quasi totalmente distrutta dopo la morte di Nerone.

LA DOMUS AUREA Dopo l’incendio del 64 d.C. che distrugge gran parte della città, compresa la domus transitoria (residenza di “passaggio”) fatta costruire da Nerone all’inizio del suo principato, l’imperatore fa intraprendere la costruzione della sua nuova residenza imperiale: la Domus Aurea. Il nome stesso rievoca l’inizio di una nuova età dell’oro di cui si fa garante l’imperatore che si identifica con Helios il dio del culto solare orientale. Più che una residenza imperiale la Domus Aurea è una villa sontuosissima, un vero capolavoro architettonico in cui si rispecchiano a pieno la megalomania e la stravaganza di Nerone. Come già avevano fatto i sovrani ellenistici, per la realizzazione della sua dimora Nerone occupa gran parte dell’area urbana, tra il Palatino, l’altura

della Velia e tutta la valle più tardi occupata dall’anfiteatro Flavio, dov’era un lago artificiale, fino al Celio, tanto che il poeta Marziale ironicamente può affermare: «Una sola casa ormai occupava tutta Roma». Infatti per la sua grandiosità la domus di Nerone può essere paragonata solamente alle regge dei sovrani achemenidi di Persia, ai loro paraidesoi, ai giardini e ai quartieri reali di Alessandria, modello di regalità teocratica. Svetonio racconta: «In niente tuttavia fu più rovinosamente prodigo che nell’edificare. Fece un palazzo esteso dal Palatino all’Esquilino, che prima chiamò di “passaggio” e poi, una volta distrutto dall’incendio e ricostruito, “aureo”. E questo basti a indicarne lo splendore e le dimensioni: il vestibolo era tale da contenere il colosso di 120 piedi che lo raffigurava;

era tanto ampio che aveva un triplo colonnato di un miglio; poi un lago, grande quanto un mare, circondato da edifici che simulavano una città; e con pezzi di campagna con campi, vigne, pascoli e boschi, popolati da una moltitudine di ogni genere di animali domestici e feroci. Nel resto del palazzo tutto era rivestito con oro e adornato con gemme e madreperle; le sale da pranzo con soffitti a pannelli eburnei girevoli, in modo da far piovere dall’alto fiori, e forniti di condotti per diffondere profumi». Una delle stanze destinate a destare più meraviglia è la sala da pranzo rotonda che gira perpetuamente, giorno e notte, proprio come la volta del cielo, a evocare il pensiero cosmologico delle dottrine orientali verso le quali l’imperatore è fortemente attratto. L’ambiente più suggestivo e

AUGUSTO E L’IMPERO

137

innovatore è tuttavia la grande sala ottagonale, larga circa 14 metri, ricoperta da una volta a padiglione, aperta nel mezzo e contornata su cinque lati da stanze disposte a raggiera e con gli altri tre lati prospicienti il porticato. La decorazione degli interni è affidata al pittore Fabullus, un vero e proprio pittore di corte, ci racconta Plinio, che dipingeva poche ore al giorno, sempre indossando la toga, anche sulle impalcature. Il suo sistema decorativo si può dividere in due parti: nei corridoi si hanno quadretti con paesaggi resi a piccole e rapide pennellate, a cui si alternano pareti dipinte con piccole figure, fiori, candelabri, uccellini su fondo chiaro. Le pareti delle stanze sono decorate con una pittura architettonica con la disposizione di figure su vari piani, il tutto impreziosito da marmi e lastre di avorio, tarsie.

L’INCENDIO DI ROMA Nella notte fra il 18 e il 19 luglio del 64 (lo stesso giorno del sacco gallico del 390 a.C.) il fuoco si sviluppa nell’area del Circo Massimo, nutrito dalle merci stipate nelle botteghe e dalle strutture lignee delle baracche della zona. Il vento lo alimenta e lo diffonde per la città fra il terrore e l’impotenza: i fit-

ti caseggiati e le strade anguste sono facile preda delle fiamme che divampano per sei giorni e, dopo una pausa, infuriano di nuovo, forse per altri tre giorni. Dei sette rioni cittadini, tre sono completamente devastati. Vanno distrutti numerosi templi, opere d’arte, monumenti di passate vittorie. Nerone, che si trova ad Anzio, torna a Roma e si prodiga nell’aiuto ai senza138

tetto, offrendo loro ospitalità nei propri giardini, facendo approntare ripari di fortuna, diminuendo il prezzo del grano. Ma i provvedimenti non valgono a tacitare le voci che lo accusano di aver fatto appiccare il fuoco. I progetti per la razionale ed efficiente opera di ricostruzione, ma soprattutto per l’edificazione della Domus Aurea finiranno per confermare i

ROMA ANTICA

sospetti, infondati, che l’incendio non sia accidentale. Nerone, per stornare le accuse, trova un capro espiatorio nei cristiani, che il popolo guarda con diffidenza. Considerati colpevoli di odiare il genere umano, oltre che incolpati dell’incendio, sono sottoposti ad atroci supplizi. Ma la crudeltà dei castighi non elimina i sospetti della gente su Nerone.

Affresco che mostra un giardino con alberi da frutto e uccelli, dal Ninfeo sotterraneo della Villa di Livia a Prima Porta, 40-20 a.C. (Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme).

ratole dal principe. Nel 66 Nerone assiste in Grecia al taglio dell’istmo di Corinto, partecipa ai giochi ed esenta la provincia d’Acaia dal pagamento delle tasse, facendo passare il provvedimento come il rinnovo delle antiche “libertà della Grecia” concessa nel 196 a.C. da Flaminino. Questo spostarsi dei privilegi verso l’Oriente preoccupa la parte occidentale. Nel marzo del 68 è raggiunto a Napoli dalla notizia che Vindice, il governatore della Gallia Lugdunese, si è ribellato dichiarando di voler dare a Roma un imperatore più degno: Servio Sulpicio Galba, governatore della Spagna Tarraconese appoggiato anche da Otone, già marito di Poppea e governatore della Lusitania.

LA CRISI DELL’ANNO 69 Vindice viene sconfitto da Virginio Rufo, comandante dell’esercito in Germania, e si suicida. Dopo la vittoria, Virginio Rufo mette la sua spada a disposizione del senato, che sta già prendendo accordi con i legati di Galba. Messi a tacere anche i pretoriani con la promessa di un consistente donativo,

Nerone è dichiarato nemico pubblico e, dopo un tentativo di fuga, si suicida nel giugno del 68. Il suo regno si è discostato dal modello augusteo non tanto per l’effettivo potere del principe (già i poteri di Augusto erano in pratica assoluti), ma per un’immagine di monarca autocrate ed ellenizzante ancora inaccettabile alla classe di governo tradizionale. La morte di Nerone sembrerebbe confermare come la legittimazione da parte di questa classe dirigente fosse ancora indispensabile all’effettivo esercizio del potere. In realtà non bastano soltanto i senatori romani, impauriti e imbrigliati nelle lotte e nelle congiure di palazzo, a determinare la fine dell’ultimo dei giulio-claudii. Decisiva è invece la rivolta degli eserciti delle province, come suggerisce Tacito con la sua consueta precisione: «La fine di Nerone accolta con impeto subitaneo di gioia, aveva destato di poi sentimenti diversi in Roma, non solo fra i senatori e il popolo e le truppe di presidio urbano, ma anche fra le legioni tutte e fra i loro comandanti, essendosi divulgato il segreto dell’impero, per cui l’imperatore poteva eleggersi fuori di Roma».

AUGUSTO E L’IMPERO DAL 31 A.C. AL 69 D.C. 31 a.C. 27 a.C. 23 a.C. 20 a.C. 13 a.C. 12 a.C. 8 a.C. 6 a.C.

4 d.C. 9 d.C. 14 d.C.

Battaglia di Azio. Il senato conferisce a Ottaviano il nome di Augusto, il consolato e il supremo comando militare. Ottaviano Augusto assume tutti i poteri repubblicani senza però dichiararsi re o dittatore. Fraate, re dei Parti, restituisce ad Augusto le insegne romane conquistate a Crasso. Viene decisa la costruzione dell’Ara Pacis, nel Campo Marzio. Augusto assume la carica di pontefice massimo e inizia le operazioni militari oltre il Reno. Muore Agrippa, generale di Augusto e suo genero. Muore Mecenate. La tassa sull’eredità risolve il problema del reinserimento dei soldati nella vita civile. Tiberio, terzo genero di Augusto, si ritira a Rodi. Tiberio viene adottato da Augusto e deve a sua volta adottare Germanico, comandante delle legioni sul Reno. Sconfitta di Varo a Teutoburgo. Muore Ottaviano Augusto, gli succede Tiberio.

19 d.C. 27 d.C. 37 d.C. 41 d.C. 48 d.C. 54 d.C. 58 d.C. 64 d.C. 65 d.C. 68 d.C. 69 d.C.

AUGUSTO E L’IMPERO

139

Germanico muore accusando Gneo Calpurnio Pisone, governatore della Siria, di averlo fatto avvelenare. Tiberio si ritira a Capri. Muore Tiberio, il successore è Caligola, figlio di Germanico. Caligola viene ucciso da una congiura; il successore è Claudio. Il senato apre l’accesso alle magistrature all’élite di tutte le Gallie. Agrippina avvelena Claudio; gli succede il figlio di lei, Nerone. Nerone fa uccidere la madre Agrippina e si lega a Poppea Sabina. Incendio di Roma. Congiura di Gaio Calpurnio Pisone: nella repressione che segue muoiono anche Petronio, Seneca e Lucano. Nerone è dichiarato nemico pubblico e si suicida. Anno dei tre imperatori: Galba, Otone e Vitellio si succedono sul trono: dalla contesa emerge vincitore Vespasiano.

Il segreto dell’impero

Nelle pagine precedenti, dettaglio della Colonna Traiana, 133 d.C. (Roma, Foro Traiano). Il monumento celebra i trionfi dell’imperatore contro i Daci.

Rilievo sull’altare dedicato al culto imperiale, tempio di Vespasiano a Pompei, I secolo d.C.

Sarcofago con scene di battaglia tra Romani e Germani, 180-190 d.C. (Roma, Via Tiburtina).

Nei momenti di crisi il controllo degli eserciti costituisce la fonte principale del potere. Ma la sanzione del potere è ottenuta, anche se grazie all’uso delle armi, dal senato e dal popolo romano. Gli avvenimenti del 69 sono invece in gran parte determinati da ciò che Tacito chiama il “segreto dell’impero”: i pronunciamenti degli eserciti nelle province. Il primo gennaio le legioni della Germania rifiutano di rinnovare il giuramento di fedeltà a Galba e acclamano imperatore il loro legato Aulo Vitellio. Galba nomina erede Calpurnio Pisone Frugi Liciniano, ben accetto al senato, ma delude Otone che spera nella successione. Otone si rivolge ai pretoriani che lo acclamano imperatore; Galba e Pisone sono trucidati. Otone ha dalla sua l’Italia, le province danubiane, l’Africa e l’Oriente. Con Vitellio, si schierano Germania, Spagna, Gallia, Britannia e Rezia. Nell’aprile del 69 Vitellio sconfigge Otone e dal senato è riconosciuto come imperatore, ma in Oriente emerge un nuovo antagonista: Vespasiano che, proclamato imperatore il primo luglio del 69, è riconosciuto dalle sue legioni della Giudea, dalla Siria, dalle province danubiane e da quelle orientali. A dicembre i sostenitori di Vespasiano entrano a Roma. E il senato lo riconosce nuovo imperatore.

142

VESPASIANO: UN SOLDATO SUL TRONO Vespasiano è un uomo di origine italica e di recente nobiltà, non legato alla più antica e influente aristocrazia senatoria romana. Il nuovo imperatore proclama comunque la fedeltà ai principi della tradizione, tornando al modello augusteo del principe che governa coll’appoggio del senato e che vuole ristabilire le antiche virtù italiche. Ma nei fatti il potere imperiale è ormai troppo lontano dal rispetto delle forme repubblicane: già nel 71 si associa con pieni poteri il figlio Tito, non cercando di nascondere l’intenzione di fondare una dinastia. A differenza dei suoi predecessori detiene il consolato per quasi tutti gli anni di regno ed è il primo imperatore a rivestire la censura usandola come strumento per rinnovare il senato e immettervi italici e occidentali provenienti dal ceto equestre. Il peso assunto dalla realtà provinciale nell’impero è testimoniato in questi anni anche dalle larghe concessioni di cittadinanza, dal vasto impulso alla colonizzazione, e dall’accurata amministrazione delle province. Pur favorendo i cavalieri rispetto ai liberti e riducendo drasti-

ROMA ANTICA

I FLAVI L’anno dei quattro imperatori, il 69, si chiude con l’ascesa di Vespasiano (69-79), uomo non appartenente alla vecchia aristocrazia romana, ma di estrazione italica. È nato a Rieti nel 9 d.C. e dopo aver ricoperto incarichi sotto Caligola (edile e pretore) ha combattuto per Claudio in Gallia e in Britannia. Inviato in Giudea nel 67 d.C. cerca di riportare l’ordine nella regione. È un soldato, e soldato rimarrà fino alla fine. Agli eccessi degli ultimi giulio-claudi, contrappone un’immagine sobria e tradizionale della nuova dinastia flavia, attraverso un’oculata gestione delle risorse provinciali e la rinuncia allo sfarzo di corte. Vespasiano inaugura una politica

di spese a favore della plebe urbana e incrementa la costruzione di opere pubbliche. Nel 73 riveste la censura e si serve di quest’antica carica repubblicana per inserire nel senato italici e occidentali provenienti dal ceto equestre e per cacciare da Roma filosofi e astrologi. Tito (79-81) è il figlio maggiore di Vespasiano e Domitilla, nato nel 39 d.C. Segue il padre in Giudea nel 67 d.C. e a lui Vespasiano affida il comando delle operazioni per stroncare la rivolta. Si comporta con sagacia e spietatezza: espugnata Gerusalemme, il Tempio di Salomone è saccheggiato e distrutto. Roma non ammette nessuna forma di resistenza: Masada, la roccaforte dove sono asserragliati gli ultimi

ribelli, è assediata con un dispiego di mezzi sproporzionato alla sua importanza militare, ma non a quella politica: i Romani costruiscono una rampa di accesso per le macchine da guerra finché, vistisi perduti, gli assediati non sceglieranno di darsi la morte. Una prova di forza cercata da Roma per dimostrare al mondo la sua potenza. Associato al trono succede a Vespasiano nel 79. Il suo regno verrà definito “felice per la brevità”: i due soli anni di regno si svolgono all’insegna della pace e della tranquillità, anche se è durante il regno di Tito che si collocano l’eruzione del Vesuvio e lo scoppio di un nuovo incendio a Roma. Domiziano (81-96) succede al fratello Tito morto per ma-

IL SEGRETO DELL’IMPERO

143

lattia nell’81. Il governo di Domiziano (nato nel 51), dalla forte impronta militare e autocratica, verrà dipinto con le tinte fosche usate per i regni di Caligola e Nerone. Un tratto peculiare è il severo moralismo. Fattosi eleggere censore a vita perseguita i senatori, impone il rinnovo della legislazione di Augusto sulla morale, e assume atteggiamenti molto rigoristici: rinnova la pratica del seppellimento, da vive, delle Vestali che abbiano violato i voti, ormai abbandonata dal 114 a.C. Durante il suo principato vivono Marziale, Stazio e Quintiliano e a quest’ultimo affida l’educazione dei figli del cugino Flavio Clemente, ottenendo in cambio smodate manifestazioni di ossequio formale.

Il trionfo di Tito, uno dei bassorilievi che ornano l’Arco di Tito (Roma, Foro Romano). Secondo una leggenda la Menorah, il candelabro a sette braccia saccheggiato nel tempio di Gerusalemme, sarebbe caduto nel Tevere poco dopo il trionfo, e non sarebbe mai più stato ritrovato.

L’arco cosiddetto di Traiano di Thamugas (oggi Timgad) in Algeria, realizzato nel II secolo d.C.

camente gli sperperi, Vespasiano promuove una serie di opere pubbliche e di spese a favore della plebe urbana. Durante il suo regno, fino alla morte nel 79, Vespasiano, da buon generale, si distingue con interventi militari tesi a rafforzare la presenza romana in tutto l’impero, neutralizzando innanzitutto gli effetti destabilizzanti delle guerre civili in alcune regioni. In Giudea il figlio di Vespasiano, Tito, ha nel frattempo piegato la tenace resistenza dei Giudei, occupato Gerusalemme e distrutto il Tempio nell’estate del 70. Al suo seguito si trova lo storico giudeo filoromano Giuseppe Flavio, e alla sua Guerra giudaica (7 libri scritti originariamente in aramaico, quindi in una successiva redazione greca, l’unica conservata) dobbiamo la conoscenza delle fasi salienti di questa guerra: nel 74 l’ultima roccaforte giudaica, la fortezza di Masada, cade dopo un assedio durato 7 mesi. Altri interventi militari si svolgono in Britannia, sul confine danubiano, e in Africa per sedare rivalità interne fra città. Vespasiano muore, racconta Svetonio, da soldato, probabilmente per una malattia trascurata, tentando negli ultimi istanti di vita di alzarsi dal letto, perché «un imperatore deve morire in piedi».

TITO: UN REGNO TROPPO BREVE Il ritratto che le fonti ci forniscono di Tito successore e figlio maggiore di Vespasiano, è quello di un uomo crudele e sregolato prima di assumere il potere, ma che una volta divenuto imperatore ha saputo meritare da Svetonio l’appellativo di «delizia del genere umano». La brevità del suo regno (muore nell’81) impedisce tuttavia una valutazione precisa. Durante il governo di Tito, in cui il nuovo imperatore non si discosta (perché non ne ha il tempo?) dalla politica paterna, si verificano tre gravi calamità: l’eruzione del Vesuvio (con la distruzione di Pompei ed Ercolano), il propagarsi di una pestilenza e il divampare di un nuovo, terribile incendio che devasta Roma per tre giorni e distrugge il tempio di Giove capitolino. L’imperatore mostra in queste occasioni grande liberalità nell’alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite, e questo atteggiamento contribuisce evidentemente ad assicurargli una buona fama. Altrettanto non può certo dirsi del fratello Domiziano, cui si deve il consolidamento della dimora imperiale sul Palatino, di cui la storiografia di parte senatoria offre un’immagine del tutto negativa non perdonandogli le sue tendenze autocratiche.

L’AFRICA ROMANA L’Africa è la grande conquista dell’impero. Fatta eccezione per l’Egitto, legato alla parte orientale, per l’Africa valgono le considerazioni fatte per l’Occidente: la romanizzazione porta a una rapida assimilazione delle istituzioni politiche culturali e religiose romane. Anche qui, come in Occidente, la creazione di nuove città è il fenomeno più importante e il mezzo attraverso cui si attua prevalentemente la “civilizzazione” del paese. Le città delle province nord-africane sono concentrate nelle zone 144

ROMA ANTICA

costiere e del vicino interno, mentre nell’entroterra la principale forma di organizzazione resta la tribù. Intorno ai centri urbani, si sviluppano forme di economia a carattere prevalentemente agricolo, come è testimoniato dall’esistenza di numerose villae, soprattutto nella Mauritania Cesariense, o Tripolitania. Ma soprattutto è sorprendente la quantità di letterati africani che fanno propri i valori della latinità: il biografo Svetonio, l’oratore Frontone, il filologo Sulpicio Apollinare, i quali

nelle loro opere conservano pochissime tracce della loro origine provinciale. Frontone, nativo di Cirta, fa una notevole carriera pubblica sotto Adriano e Antonino Pio, e diventa educatore del futuro imperatore Marco Aurelio. Apuleio, nato a Madaura, in Numidia (l’odierna Algeria) è il primo di una lunga serie di letterati africani, da Tertulliano a Nemesiano, da Lattanzio ad Agostino, che trovano in Cartagine un importante centro di cultura superiore. Apuleio testimonia la creatività e l’originalità dello spirito a-

fricano: gli interessi prevalentemente filosofici, tuttavia, lo portano ad Atene e non a Roma: dall’Africa provengono anche i grandi giuristi di età severiana, Ulpiano e Papiniano, e difatti Giovenale sostiene che l’Africa è nutrice degli avvocati. Intorno alla metà del II secolo nelle province africane si sviluppa un’arte del mosaico in cui gli artigiani africani dimostrano un’inventiva che non ha uguali in tutto l’impero: questi si impegnano in libere composizioni policrome con predilezione per le scene realistiche

che riflettono le attività e gli interessi dei loro committenti: la caccia, il circo, l’anfiteatro, la vita rurale. Anche in Africa, come in Occidente, il culto imperiale viene impiegato inizialmente come strumento di promozione del potere militare e politico di Roma: dietro le pubbliche espressioni di devozioni all’imperatore da parte di capitali provinciali, come Cartagine o Leptis Magna vi è l’iniziativa dei governatori provinciali. La conseguenza del dominio romano in Occidente e nel Nordafrica (ma non in

IL SEGRETO DELL’IMPERO

145

Oriente) è la disintegrazione dei culti locali o nel migliore dei casi la loro semplificazione. Tuttavia sappiamo che nell’altopiano di Sitifis nella Mauritania Cesariense coesistono pacificamente il culto locale e il culto romano: un mercato viene messo sotto la protezione di Giove, del re Giuba divinizzato e del locale Genius Vanisnesi. Ma il fenomeno più comune è il sincretismo: col passare del tempo Saturno (Baal Ammone) sarà sempre più identificato con Giove e la dea Caelestis con Giunone.

IL COLOSSEO L’Anfiteatro Flavio voluto dall’imperatore Vespasiano viene inaugurato nell’80 durante il regno di Tito. Cassio Dione racconta che per la sua inaugurazione si organizzano festeggiamenti per circa cento giorni, con spettacoli gladiatori e venationes con l’uccisione di circa 5000 belve (leoni d’Africa, tigri d’India, elefanti, ippopotami, cavalli selvatici, iene, giraffe, zebre, asini, alci esotiche) e la morte di circa 2000 uomini. Marziale celebra, entusiasta, il nuovo monumento: «Taccia ormai la straniera Menfi il prodigio delle sue piramidi, non vanti l’operosa Assiria la sua Babilonia; non si lodino più gli effeminati Ioni per il Tempio di Diana… Ogni opera umana cede all’Anfiteatro di Cesare; invece di tutte le al-

tre opere solo di questa parlerà la fama». E difatti, l’anfiteatro universalmente noto come Colosseo è il monumento più celebre e più celebrato dell’antichità. Da dove derivi il nome Colosseo non è certo: alcuni lo attribuiscono alla sua grandiosità colossale, altri alla presenza, nelle vicinanze, del “colosso” di Nerone, una statua bronzea che troneggiava accanto all’anfiteatro. Alcuni ancora, credono che il nome derivi dalla sua posizione topografica nei pressi del “Collis Isaeum” nella regione di Iside e Serapide. Per la sua costruzione gli architetti flavi scelgono una vasta area compresa tra il Celio, la Velia e l’Oppio. L’area si trova nell’angolo sud-est dell’abitato repubblicano, fuori dal centro cittadino, in una zona fino ad allora interessata parzial146

mente da sporadici interventi monumentali. L’anfiteatro consta di quattro piani. I primi tre sono ad archi e sono ornati con mezze colonne di ordine rispettivamente dorico (primo piano) ionico (secondo piano) e corinzio (terzo piano). In ciascuno dei tre ordini arcuati vi sono 80 fornici: quelli del primo piano sono numerati, a eccezione di quelli in corrispondenza dell’asse maggiore e dell’asse minore: i primi due costituiscono gli ingressi dell’arena, gli altri gli ingressi per l’imperatore; i numeri di ogni arcata servono ad agevolare l’ingresso per raggiungere più facilmente il posto assegnato, in relazione alla propria condizione sociale. Il materiale usato è il travertino: pare che ne vengano impiegati 10.000 metri cubi con le

ROMA ANTICA

relative difficoltà per il trasporto: duecento carri e quattrocento buoi al giorno, attraverso la via Tiburtina, trasportano il materiale dalle cave a Roma per tornare vuoti alle Cave. Tutti i giorni per quattro anni. Le cifre e le curiosità non finiscono qui; un intero distaccamento della flotta di Miseno (un centinaio di uomini, che alloggiano in una caserma vicino all’anfiteatro) è addetto alla manutenzione del velario che ripara gli spettatori dal sole cocente; e almeno mille uomini arrivano due volte l’anno fino alla foce del Tevere o al porto fluviale di Roma per provvedere al montaggio e allo smontaggio dell’enorme tendone estivo. Il Colosseo può contenere 50.000 uomini e – grazie al suo complesso sistema di ingressi – essere svuotato in pochi minuti.

L’anfiteatro Claudio, più noto come Colosseo, così come appare oggi. Originariamente rivestito in marmo, fu spogliato a partire dal VI secolo e sistematicamente usato come cava di materiali, luogo di sepoltura e, in parte, come abitazione.

L’interno del Colosseo in un’incisione da «L’Illustration, Journal Universel», vol. 37, n° 933, 12 gennaio 1861.

DOMIZIANO: L’ASSOLUTISMO INCOMPRESO L’assolutismo di Domiziano non è ispirato dall’immagine del principe orientale e nemmeno accompagnato dal desiderio di condurre modi di vita stravaganti e lussuosi. Domiziano è un attento amministratore sia nei riguardi dell’Italia sia delle province dove combatte a lungo ed energicamente la corruzione. Dimostra capacità militare e strategica in diverse campagne per assicurare i confini dell’impero: le più importanti contro i Catti fra Reno e Danubio, e contro i Daci (nell’attuale Romania), con cui viene conclusa una pace che però, riconoscendo il re Decebalo come cliente, lega di fatto i romani a fornirgli dei sussidi. Anche in Britannia il suocero di Tacito, Giulio Agricola, nominato governatore dell’isola già da Vespasiano, ottiene successi militari fino all’84, quando è richiamato a Roma (se-

Porta di Domiziano a Hierapolis, in Frigia, eretta dal proconsole d’Asia Giulio Frontino nell’82-83 d.C.

condo lo storico per invidia da parte di Domiziano). È a un capo britanno che Tacito mette in bocca le parole usate anche oggi per designare ogni politica imperialista: «Dove hanno fatto un deserto, lo chiamano pace». Domiziano riveste tutti gli anni il consolato e nell’85 si fa nominare censore a vita nel tentativo di restaurare la legislazione augustea sulla morale. Sotto il suo regno, nel 91, la Vestale Cornelia, accusata di aver infranto il voto di verginità, viene sepolta viva come prescriveva la tradizione repubblicana ormai non più applicata. Nel 94, sempre nel segno di un ritorno alla cultura della tradizione, espelle i filosofi e i retori. Il suo ostentato assolutismo (si fa chiamare “signore e dio”) se da una parte promuove gli adulatori più servili (fra i quali Marziale e Stazio) dall’altra crea ostilità, alimentando un clima di sospetti e favorendo le delazioni. Nel 95 la condanna del cugino Flavio Clemente, di cui il principe ha in un primo

IL SEGRETO DELL’IMPERO

147

TRAIANO

ni

a

I DOMINI DI ROMA SOTTO TRAIANO

Germania N I Nomadi delle steppe Inf. G E R M A gi c Germania a Sup. Danu bi o a ezi Norico ni a R a it ia 1 ci a Pa nnon e Da Narbones 2 Da 3 lm sia Me ia nto Tra ci a e Po 10 Roma M ace a inia don Bit ri ia Balea 4 A s i a 7 5 9 a aia ci 6 8 Ac Ci l i ria Li ci a Si N u mi di a a t e

el

B

Lu gd

un

es

e

az

ia

ia

pa

zi

Ca p

ro

G ala

i Ep

s

ot

am

Gi u de

a

e

cerca di far dimenticare la pesante eredità lasciata da Domiziano improntando la sua propaganda ai concetti di Libertas, Concordia, Iustitia, Felicitas. Queste virtù del buongoverno, iscritte o figurate, compaiono per esempio sulle nuove emissioni monetali. Anche la Colonna fatta erigere nel Foro di Traiano, di recente costruzione, risponde a questo intento celebrativo. La Colonna Traiana viene eretta nel 113 d.C. per celebrare le due vittoriose campagne dell’imperatore in Dacia (l’odierna Romania) nel 101-102 d.C. e nel 105107 d.C. Nel corso delle due campagne militari, Traiano ha sconfitto il re Decebalo, espugnando la capitale dei Daci, Sarmizegetusa. Ogni fregio della Colonna rappresenta una scena in cui è protagonista l’imperatore, ma non come generale vittorioso che soggioga i nemici bensì nelle vesti di un capo premuroso, che condivide con i soldati tutti i disagi e le privazioni, pietoso verso i vinti e sollecito in ogni situazione. Egli stesso scrive a Plinio: «È mio propo-

bi

A

r

Nomadi del deserto arabico

Nilo

ar

a

ol

a

ca eC r

ns

Ci re n a i

Pr

co

E g i t t o

Conquiste di Traiano (98 - 116 d.C.)

148

op

As

sito... non ottenere la reverenza della maestà per la mia persona con misure severe e repressive e trasformando ogni banale mancanza in un atto di alto tradimento». L’idea di un fregio figurato avvolto a spirale intorno al fusto senza soluzione di continuità dalla base fino alla sommità non ha precedenti: il suo artefice probabilmente si è ispirato al rotolo avvolto intorno a un bastone, la forma del libro allora in uso, quasi a sottolineare il carattere epico, una sorta di “libro di pietra” delle glorie militari dell’imperatore: i rilievi contengono più di duemilacinquecento figure e rappresentano almeno centocinquanta episodi delle due guerre daciche, condotte oltre il Danubio fino ai Carpazi orientali. Il rilievo si svolge in ventitré giri per circa duecento metri di lunghezza intorno al fusto formato da diciassette rocchi di marmo greco. A mano a mano che sale, la striscia figurata aumenta in altezza per contrastare l’effetto ottico della distanza. Si alternano minuziose descrizioni di avvenimenti (battaglie, marce,

ROMA ANTICA

ia

a

o

Territorio romano (98 d.C.)

M es

ir

Afric

Mau ritania

Arm en

do

c

a li

e

ti c a

a It

n es go

Lu sit

ra

ia an

Aq u

Ta r

Be

Marco Ulpio Traiano – il primo imperatore di origine non italica – appartiene a una famiglia spagnola che solo con il padre del futuro imperatore entra a far parte del senato. Nato nel 53, l’adozione al principato (97) suggella una carriera non eccezionale. Ma le magistrature e gli incarichi di governo, la legazione in Siria e il proconsolato d’Asia, forniscono a Traiano una preparazione tecnica rigorosa e un’esperienza in campo amministrativo. Giunge a Roma solo nel 99. Entra in città a piedi e subito rivela uno stile di vita improntato alla semplicità e alla modestia. Cordiale e affabile, amante di svaghi virili, generoso, deciso senza essere troppo duro con i sottoposti, Traiano è definito da Plinio nel Panegirico ottimo principe: modello di equilibrio, di saggezza e dirittura morale, un principe illuminato che garantisce ai sudditi sicurezza e rispetto. Protegge e incoraggia la cultura, restaura Roma, dotandola di edifici di utilità pubblica, dosa il rispetto e la collaborazione dei senatori con gesti demagogici e paternalistici. Traiano sa coniugare le “virtù civili” alla gloria e al prestigio militare. Anche nelle province si preoccupa di promuovere opere civili con un’oculata gestione delle risorse. Nel 117 la morte lo coglie in Cilicia, di ritorno a Roma dopo la difficile campagna orientale condotta con il consueto senso di responsabilità e dei propri limiti. Dopo il breve intervallo del principato di Nerva, Traiano

Bri t a n

REGNO DE I PA RT I

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Alpi Graie Alpi Cozie Alpi Marittime Frigia minore e Misia Lidia Caria Frigia Pisidia Licaonia Galatico

ia

A destra, Traiano sacrifica un toro a Nettuno, rilievo dalla Colonna Traiana, II secolo d.C. (Roma, Foro Traiano).

assedi, costruzioni di ponti e mura, trasporto di merci e lavori agricoli) e figure (armi, masserizie, soldati, animali, vedute aeree di località rappresentate come su una carta geografica) con motivi allegorici-mitologici come apparizioni divine, personificazioni di fiumi. Il suo esecutore, il Maestro della Colonna Traiana, che alcuni identificavano (poco verosimilmente) con l’architetto Apollodoro, sembra interpretare il sentimento etico-politico di un’epoca e al tempo stesso creare un nuovo linguaggio formale. La Colonna è destinata a ospitare nel basamento le ceneri del principe divenendo monumento celebrativo e funerario. Anche i successori di Traiano costruiranno monumenti simili: l’esempio più celebre è quello della Colonna Antonina. Ma è soprattutto a Costantinopoli che la moda delle colonne trionfali prenderà piede. Del resto, per comprendere appieno il valore scenografico delle colonne, dobbiamo immaginarle attorniate da case e monumenti più bassi di quelli di oggi, in città senza campanili.

momento adottato i figli, e di altri notabili accusati di legami con i cristiani e gli ebrei, coinvolge gran parte della corte e getta ancor più nel terrore i senatori. Nel 96 una congiura, a cui partecipa anche la moglie di Domiziano, mette fine al suo regno e questa volta spetta al senato esprimere il nuovo imperatore: l’anziano e autorevole Marco Cocceio Nerva. Il senato però, si è visto, non è più l’unico e nemmeno il più forte potere in gioco. Nerva, probabilmente per assicurarsi la fedeltà degli eserciti anche contro i pretoriani quasi da subito ostili, adotta in meno di un anno Traiano, un valente generale governatore della Germania superiore, uomo di recente nobiltà e di origine spagnola. Fra gli atti del breve regno di Nerva (muore nel 98), insieme ad alcune misure di alleggerimento fiscale in Italia e ad altri provvedimenti di ordine economico e amministrativo, va ricordato il giuramento con cui l’imperatore si impegna a non giustiziare più indiscriminatamente i senatori.

TRAIANO: UN NUOVO MODELLO DI LIBERTÀ Traiano è lodato dai contemporanei Tacito e Plinio come l’optimus princeps che è riuscito a conciliare il governo di uno solo con il rispetto dell’autorità del senato. Gli intellettuali del periodo celebrano il ritorno di una libertas che non è più quella repubblicana, ma consiste nell’avvento di un potere imperiale ispirato a ideali di giustizia e di equilibrio che assicura il mantenimento dell’ordine sociale esistente e quindi dei privilegi delle élites. Alle classi dirigenti è chiesta in cambio una sottomissione “spontanea” e una partecipazione attiva alla gestione dell’impero, tramite l’impegno politico, finanziario e militare. In effetti se il riconoscimento attribuito da Traiano al senato è formale, altrettanto non si può dire del ruolo che i singoli senatori svolgono nel governo dell’impero come legati o funzionari del principe. In importanti funzioni amministra-

IL SEGRETO DELL’IMPERO

149

La pavimentazione della via del Foro a Pompei presenta un celebre esempio dell’accuratezza costruttiva dei Romani. I blocchi in pietra consentono di attraversare la strada senza sporcarsi nelle acque di scolo e nel fango, permettendo al tempo stesso il passaggio dei carri.

Giudei fatti prigionieri dai Romani, dettaglio dal fregio del Tempio di Apollo Sosiano. I secolo a.C. (Roma, Museo Capitolino).

tive è sempre più coinvolto anche il ceto equestre e in genere le élites locali che si trovano, come la stessa origine spagnola di Traiano dimostra, integrate nei più alti vertici del potere centrale. La diffusione degli elementi provinciali all’interno del senato rende anzi necessaria l’emanazione di una legge che obbliga i senatori a investire un terzo del loro patrimonio in terreni in Italia: l’allargamento delle élites di governo pone il problema del rafforzamento dell’identità romano-italica in cui tutti sono chiamati a riconoscersi. Anche l’istituzione degli alimenta ha lo scopo di rendere di nuovo la popolazione italica l’elemento centrale e unificante all’interno di un impero in cui i provinciali hanno uno spazio sempre più ampio: vengono infatti concessi dallo stato dei prestiti a piccoli proprietari terrieri italici, con ipoteche inesigibili i cui interessi annui servono ad assicurare dei contributi per il mantenimento e l’educazione di ragazzi poveri, in modo da ricostituire in Italia una solida base di reclutamento di legionari e funzionari.

Durante il regno di Traiano l’impero raggiunge la sua massima estensione: sconfitto il re Decebalo, la Dacia diviene provincia, è ben presto romanizzata e, grazie anche alle sue miniere d’oro, fornisce un cospicuo tesoro alle finanze imperiali. In Medio Oriente è annessa l’Arabia Petrea, importante per il controllo del commercio e come base di appoggio per la guerra contro i Parti ripresa nel 113. Le vittorie portano Traiano alla conquista di buona parte dell’Armenia che diventa così provincia; altre due nuove province, l’Assiria e la Mesopotamia, sono create all’interno dello stesso impero partico e l’esercito romano giunge fino al golfo Persico. Sono però successi effimeri: una rivolta delle popolazioni locali e le ripetute incursioni dei Parti costringono Traiano ad abbandonare l’idea di un controllo diretto e ad accettare di nuovo l’insediamento di re clienti di Roma nella zona. Traiano, direttosi in Medio Oriente per sedare un’altra rivolta nata dalle comunità giudaiche, muore in Cilicia nel 117 e il suo successore Adriano rinuncerà del tutto alle nuove acquisizioni orientali.

I GIUDEI

Per ragioni politiche Roma adotta prima una linea di tolleranza, poi abbandonata in favore dello scontro: nel 161 a.C., di fronte all’attacco sferrato

I Giudei – nome con cui si designa più propriamente la popolazione sopravvissuta alla distruzione del Regno di Israele nel 722 a.C. – sono caratterizzati da un forte rigorismo religioso; tuttavia essi sono divisi in varie sette religiose tra cui quella dei Farisei, dei Sadducei e degli Esseni. La storia del popolo giudaico e dei suoi complessi rapporti con Roma viene narrata da Flavio Giuseppe, storico ebreo che, trasferitosi a Roma alla corte degli imperatori Flavi, nelle sue Antichità Giudaiche ripercorre in 20 libri la storia del suo po-

polo dalle origini fino ai suoi giorni. La causa del fallimento di una pacifica coesistenza tra Romani ed Ebrei non sta tanto nell’incompatibilità della religione giudaica, esclusiva e monoteista, con la religione ufficiale, o nell’avversione alle sue pratiche religiose, propria di alcuni membri dell’élite come Cicerone, Tacito e Strabone. È piuttosto di natura politica: dal punto di vista romano gli Ebrei si mostrano incapaci sia di cooperare con le autorità provinciali romane che governano il loro paese, sia di coesistere pacificamente con i Greci nelle città del Mediterraneo. 150

ROMA ANTICA

da Antioco IV contro la religione giudaica, sono proprio i Giudei a chiedere l’intervento di Roma. Ma nel I secolo d.C. cambieranno.

POMPEI Il 24 agosto del 79 a.C. l’eruzione del Vesuvio distrugge Pompei riducendola in pietra e in pietra la città è stata consegnata per sempre alla storia. Ma prima di quel giorno fatale Pompei è una città ricca e molto viva. Nata come cittadina di origine osca, Pompei subisce l’influenza degli etruschi e dei greci; prima di essere conquistata dai sanniti nel V secolo a.C. conosce un momento di grande fioritura ed espansione. Poi, nel I secolo a.C. la grande svolta: Pompei partecipa alla guerra sociale contro Roma; nell’89 a.C. viene espugnata da Silla che nell’80 crea la colonia Cornelia Veneria Pompeianorum (Cornelius è il nome gentilizio di Silla, mentre Venere è la dea sua protettrice!). Nonostante i Romani, a Pompei, siano in una condizione di preminenza rispetto ai Pompeiani, le due popolazioni si amalgamano e promuovono insieme la crescita della città: il tenore di vita diventa molto simile a quello della capitale. La popolazione si appassiona alle discussioni politiche nel Foro, partecipa ai numerosi spettacoli che si allestiscono nei teatri e negli anfiteatri, si dedica alla cura del proprio corpo frequentando le terme... e soprattutto si dedica all’amore. Gli amori pompeiani ci sono giunti attraverso una serie di affreschi, altorilievi e bassorilievi: amori di ogni genere, coniugali, eterosessuali e omosessuali. Sui graffiti incisi sulle pareti delle case pompeiane c’è la vita quotidiana: sberleffi agli amici,

propagande elettorali, dichiarazioni d’amore; e così, se Roma è il volto ufficiale dell’impero, Pompei diventa per così dire il volto “ufficioso”, più frivolo e spontaneo. Sulle pendici orientali e meridionali del Vesuvio sorgono lussuose ville suburbane, molte di proprietà dei romani, attratti dalla mitezza del clima. Il 5 febbraio del 62 d.C., un violento terremoto si abbatte sulla città; l’archeologia ci ha restituito due bassorilievi che rappresentano una straordinaria testimonianza dell’impatto del cataclisma sulla città: il primo è il rilievo nella casa del banchiere Cecilius Iucundus

che adorna il larario (il santuario nel quale si celebra il culto domestico), che raffigura il Foro nel momento in cui crollano il Tempio di Giove, un arco di trionfo e due statue di pompeiani illustri. L’altro, sempre vicino alla casa di Cecilius, rappresenta il Castellum aquae, l’acquedotto che resiste al violento impatto mentre crolla la Porta Vesuvio. La città si sta appena riprendendo dagli effetti del sisma e sta lentamente e difficilmente organizzando la propria ricostruzione, quando quell’agosto del 79 avviene la tragedia. Plinio il Giovane, in quei giorni si trova a Capo Miseno insieme

IL SEGRETO DELL’IMPERO

151

con lo zio, il naturalista Plinio, che in quest’occasione perde la vita. Richiesto da Tacito che vuole scrivere della morte di suo zio, Plinio in due epistole racconta quegli attimi tragici in cui la lava ricopre ogni cosa…Dapprima la notte rischiarata dovunque dalla luce delle fiamme che ricoprono le pendici del Vesuvio e poi l’alba del giorno successivo con la cenere che ricopre ogni cosa e rende il giorno più oscuro di qualsiasi altra notte: solo qualche fiamma sparsa e la luce delle torce, mentre un corteo di uomini, donne, bambini si dimena qua e là nel tentativo di abbandonare la città.

Testa bronzea dell’imperatore Adriano ritrovata in Egitto, 140 d.C. (Parigi, Museo del Louvre).

Villa Adriana a Tivoli. La residenza tiburtina ha nelle intenzioni del principe sia funzioni di rappresentanza (si pensi alle terme, ai teatri, alla cosiddetta Accademia, con la collezione di opere d’arte), sia di sede di governo.

ADRIANO: L’ETÀ D’ORO Publio Elio Adriano, anch’esso di origine spagnola, figlio di un cugino del principe, per la carriera svolta sotto Traiano aveva tutti i requisiti per esserne il successore. La rinuncia alle province al di là dell’Eufrate gli permette di usare l’esercito per ristabilire l’ordine in quelle parti dell’impero (Britannia, Danubio, Mauretania e comunità giudaiche dell’Oriente) dove l’impegno contro i Parti ha lasciato spazio alle rivolte. All’inizio del suo regno l’esecuzione sommaria di quattro senatori accusati di cospirazione pregiudica i rapporti col senato, anche se, dopo l’episodio, Adriano rinnova il giuramento di non mettere a morte nessun senatore senza una sentenza del senato stesso. Vengono considerati inaccettabili il suo atteggiarsi a monarca colto ellenizzante, i suoi gusti raffinati, le prolungate assenze dall’Urbe, i lunghi soggiorni nella parte orientale.

Il suo aspetto fisico è rivelatore di questa nuova immagine di imperatore in cui le tendenze accentratrici sono mediate da concetti filosofici ellenici, lontano dagli eccessi degli ultimi eredi della dinastia giulio-claudia ma anche dal modello augusteo: primo fra gli imperatori Adriano si fa crescere la barba, ufficialmente per coprire le cicatrici del viso, più probabilmente alla foggia dei filosofi greci a cui ispira il suo ideale di sovrano illuminato. Adriano è attento amministratore e nel suo spostarsi continuo concilia gli interessi “turistici” con quelli di riorganizzare l’esercito e i confini e di promuovere opere edilizie. In Germania partecipa alle esercitazioni dei soldati rinsaldandone la disciplina, così come farà nel 128 in Africa. In Britannia favorisce lo sviluppo urbano come già ha fatto nelle Gallie e come farà nell’Oriente di lingua greca dove, dopo il 123, soggiorna ripetutamente. In coerenza con la sua promozione dell’edilizia urbana, ma anche assecondando

VILLA ADRIANA Nel 117 di ritorno dai lunghi viaggi che lo hanno portato a visitare tutte le province del suo vasto impero, Adriano concepisce e inizia la costruzione di quella che dovrà diventare la sua nuova residenza: Villa Adriana. Il luogo prescelto, Tibur, l’odierna Tivoli, immersa nella verde campagna a sud-est di Roma, è sufficientemente lontana dalla capitale per scoraggiare le folle di questuanti, ma nello stesso tempo è raggiungibile da Roma con appena due ore di cavallo. La villa è uno stupendo libro di ricordi di viaggio di Adriano. In essa l’imperatore vuole infatti riprodurre tutti 152

Il Pantheon, l’edificio della Roma antica in migliore stato di conservazione. Voluto nel 27 a.C. dall’arpinate Marco Vipsanio Agrippa, genero di Augusto, e danneggiato da due incendi, viene ricostruito dall’imperatore Adriano tra il 120 e il 124 d.C.

ROMA ANTICA

i luoghi che lo hanno impressionato durante i suoi viaggi, in particolare nelle province d’Oriente: la Valle di Tempe in Tessaglia, il Pecile, il Pritaneo, l’Accademia di Atene, il Serapeo di Canopo sul delta del Nilo presso Alessandria d’Egitto. A questi edifici Adriano aggiunge due teatri, alcuni complessi termali, padiglioni, peristilii, ninfei, alloggi per i pretoriani e per i servi. L’edificio che ancor oggi affascina più di tutti i visitatori di Villa Adriana è il Teatro Marittimo: un edificio di forma circolare (del diametro di 43 metri) con al centro un padiglione circondato da un fossato con

piccoli ponticelli: una piccola isola circondata dall’acqua nella quale si gode una splendida quiete. Il fossato circonda una sala che funge da soggiorno attraverso il quale si accede alle tre stanze da letto dell’imperatore, ciascuna con una finestra che affaccia sul canale, e addirittura un proprio gabinetto. Si dice che quando i suoi appartamenti furono terminati, l’imperatore di ritorno da un suo viaggio, molto soddisfatto, abbia dato una festa con molti suoi amici, tra cui Antinoo, il più caro, che ha conosciuto in Bitinia. Del resto i lavori di costruzione della villa vanno avanti per anni, fino al 134. L’altro grande e suggestivo

edificio di Villa Adriana è il Canopo: una valletta di 200 metri per 75, in parte coperta e fiancheggiata da due ali di arcate e costruzioni. Al centro gli architetti di Adriano costruiscono una piscina lunga 119 metri e larga 18 circondata da statue di stampo ellenistico (come la copia delle cariatidi dell’Eretteo di Atene e le statue di Marte e dell’Amazzone di Fidia) e un colonnato, chiuso in fondo da un’importante costruzione. Nel 134, i lavori della villa sono terminati, con l’Accademia, il Grande Teatro, l’Odeon, gli appartamenti degli ospiti, il Grande Vestibolo, le biblioteche, le Cento Camerelle e il Lyceum. La

IL SEGRETO DELL’IMPERO

153

straordinaria opera viene infine coronata da una fitta rete di tunnel sotterranei fatta per non disturbare gli ospiti dell’imperatore e per consentire più rapidi spostamenti. Una rete di passaggi ricavata nel tufo, mette in comunicazione gli edifici più importanti, proprio come una moderna metropolitana, in modo da rendere più veloce – e più discreto – il movimento degli schiavi imperiali. Ma il destino ha altri piani per l’imperatore: dopo appena quattro anni dalla conclusione della magnifica opera architettonica, nel 138 Adriano muore senza avere avuto la possibilità di godere appieno della villa e delle sue delizie.

Ritratto di Antinoo, metà del II secolo d.C. (San Pietroburgo, Museo dell’Hermitage). Favorito di Adriano, il giovane della Bitinia morì annegato nel Nilo nel 130. In sua memoria l’imperatore fece edificare la città di Antinopolis oltre a una innumerevole serie di statue.

Apoteosi di Antonino Pio e della moglie Faustina, base della colonna di Antonino, oggi perduta, 161 d.C. (Città del Vaticano, Musei Vaticani).

tendenze estranee al costume romano, fonda una città chiamata Antinoopolis in onore del suo favorito Antinoo, morto in Egitto nel 129. Adriano riorganizza e definisce i ruoli e i salari dei procuratori e dei vari funzionari statali fissando una carriera equestre. In campo legislativo favorisce la sistematizzazione della giurisprudenza e del ruolo svolto dai pareri imperiali. Per incentivare l’arruolamento nell’esercito concede privilegi ai legionari specialmente per quanto riguarda l’acquisizione della cittadinanza, il diritto patrimoniale ed ereditario.

ANTONINO PIO: I LIMITI DELL’ETÀ AUREA La vasta e accorta azione politica di Adriano non riesce comunque a conquistare il senato: il suo successore Antonino Pio (138-161), originario della Gallia meridionale, adottato poco prima di morire, merita probabilmente l’appellativo di “Pio” proprio per la sua determinazione nel difendere la memoria del padre adottivo che il senato continua invece a denigrare. Antonino segue la politica del suo predecessore, dando l’immagine del sovrano illuminato dedito al bene dei sudditi. Il discorso A Roma del greco Elio Aristide celebra in

GLI ANTONINI L’imperatore Adriano (che regna dal 117 al 138) è di origine spagnola come il cugino Traiano: è anch’egli nato a Italica, nel 76. E con Traiano combatte nella seconda guerra dacica, segnalandosi poi contro i Sarmati e ottenendo il governo della Siria. Nel 100 sposa la nipote di Traiano e si candida a essere il successore dell’imperatore. Egli conferisce all’impero l’immagine di una monarchia illuminata mediata dalla cultura politica

e filosofica greca e attuata attraverso una prassi di governo oculata e soprattutto attenta a tutte le componenti dell’impero: nei primi dodici anni di regno egli visita tutte le province governate da Roma: Gallia, Germania, Rezia e Norico, Britannia (dove fa costruire il vallo che porta il suo nome), Spagna Mauritania Macedonia, Cirenaica, Creta, Giudea, Egitto, Pannonia, Macedonia, Grecia, Epiro e Sicilia. Ad Atene si fa nominare arconte in segno di omaggio 154

questo periodo la pax romana che assicura il trionfo dell’ordine e della giustizia a tutti i popoli che hanno il privilegio di vivere dentro i suoi confini. E anche gli storici moderni hanno collocato nel II secolo l’età aurea del principato. Senz’altro si tratta di un’epoca in cui le élites politiche economiche e culturali di tutto l’impero vedono i loro interessi meglio salvaguardati. Non bisogna tuttavia dimenticare che sempre di élite si tratta: la maggior parte della popolazione, pur godendo dei benefici della pace, è lontana dall’assaporare un qualsivoglia benessere e vive a livello di sussistenza. Il reclutamento e la carriera nell’esercito, così come i vari gradi della carriera dei funzionari equestri, permettono in qualche modo meccanismi di mobilità sociale, ma pochi possono accedervi. L’ordine è mantenuto tramite l’evergetismo: i ceti dirigenti locali spendono ingenti somme a favore dell’intera cittadinanza – costruzioni di edifici pubblici o elargizioni di denaro – non solo a scopo di promozione personale, ma soprattutto per prevenire ogni turbamento dello status quo. Questo uso della ricchezza privata è possibile perché un periodo di relativa tranquillità sui confini dell’impero e di oculata amministrazione al suo interno limitano le esigenze del

alla città, in Egitto sul Nilo fonda Antinoopoli dedicata al suo favorito Antinoo, annegato misteriosamente nel Nilo. Ritornato a Roma fa costruire il suo Mausoleo – oggi Castel Sant’Angelo – e, a Tivoli, Villa Adriana. Durante il suo impero fiorisce un’intensa attività giurisprudenziale ispirata a nuovi principi umanitari. Ma Adriano sa anche essere duro: una grande rivolta in Giudea dal 132 al 135 viene repressa con centinaia di migliaia di morti, mentre la città di Geru-

ROMA ANTICA

salemme vede cambiato il suo nome in Elia Capitolina. Antonino Pio (imperatore dal 138 al 161) viene adottato da Adriano poco prima della morte. È nato a Lanuvio nell’86. Sposa Faustina, e dopo la morte del primo figlio, adotta il genero Marco Aurelio, e Lucio Vero (161-169), figlio di Elio Vero morto prematuramente dopo essere stato adottato da Adriano. Sotto il suo principato, nel 143, il greco Elio Aristide pronuncia un discorso A Roma dove

svolge un’apologia dell’impero dal punto di vista delle classi elevate che aderiscono all’ideologia del buon monarca di derivazione greca e apprezzano il clima di stabilità e sicurezza instaurato dagli Antonini. Marco Aurelio (161-180) è il genero di Antonino Pio, di cui ha sposato la figlia Faustina. Nato nel 121, regna fino al 169 con il fratello Lucio Vero anticipando per qualche anno la prassi del governo collegiale (diarchia). È un seguace dello stoicismo, la filosofia che da

tempo ha teorizzato la monarchia come governo del saggio, e con lui sembra realizzarsi il sogno, vagheggiato da molti intellettuali, del filosofo al potere. Di lui ci sono rimasti i Ricordi, un libretto di riflessioni in 12 libri molto suggestivi. Nonostante queste premesse il suo regno è segnato da grandi difficoltà all’esterno: Parti, Quadi e Marcomanni cominciano a premere sulle frontiere dell’impero impegnandolo ripetutamente (166-167-174). Nel 175 viene sedata la rivolta

di Avidio Cassio che si è ribellato alla notizia, falsa, della morte dell’imperatore. Un triste episodio di intolleranza religiosa segna tuttavia il regno del filosofo illuminato: il massacro dei cristiani a Lione nel 177. Marco Aurelio rinuncia al principio dell’adozione e si associa il figlio Commodo che diviene imperatore alla sua morte (180). Commodo (180-192) si allontana dai principi del governo illuminato e rinnova la forma del governo autocratico. Si cir-

IL SEGRETO DELL’IMPERO

155

conda di figure ambigue come il prefetto del pretorio Tigidio Perenne e il liberto Cleandro (che egli stesso fa uccidere in un secondo momento). A Roma crea una situazione insostenibile per i suoi atteggiamenti da autocrate e le sue ripetute stravaganze: nel 191 battezza Roma colonia Commodiana ed egli stesso assume il titolo di Ercole Romano. Viene eliminato da una congiura di palazzo il 31 dicembre del 192, dopo una serie di imperatori morti nel loro letto.

Rilievo che mostra l’imperatore Marco Aurelio nell’atto di perdonare i nemici sconfitti nelle guerre marcomanniche, 180 d.C. circa (Roma, Musei Capitolini).

Modello che riproduce la Roma imperiale alla fine del III secolo d.C. (Roma, Museo della Civiltà Romana).

governo centrale: quando si renderà necessaria una maggiore pressione fiscale e militare sulle classi alte, o anche quando, più in generale, il potere imperiale non sarà più in grado di garantire la pace e il benessere, la collaborazione fra élites locali e governo centrale verrà a mancare, con conseguenze questa volta davvero disastrose per la stabilità dell’impero.

MARCO AURELIO: LÕIMPERATORE FILOSOFO Tracce di queste difficoltà sono presenti nel regno di Marco Aurelio, figlio adottivo di Antonino, designato a succedergli già per volontà di Adriano. Salito al potere nel 161, si associa nel governo Lucio Vero, suo fratello adottivo anch’esso imposto ad Antonino da Adriano. I suoi Ricordi ci permettono di conoscere più da vicino questo imperatore educato nella filosofia stoica che concepisce la monarchia come il governo del saggio. Il suo regno poteva rappresentare l’apice dell’età aurea del principato: è invece contraddistinto dalle difficoltà esterne. Una prima guerra contro i Parti, che hanno ripreso le ostilità nel 161, termina con una vittoria solo nel 167, ma l’esercito di ritorno a Roma porta la peste che devasta l’impero e provoca una carestia. Inoltre la guerra in Oriente costringe l’imperatore a sguarnire le frontiere settentrionali: Marcomanni e Quadi invadono le province danubiane. Solo nel 172 i romani volgono la guerra in loro favore, ma intanto i barbari sono arrivati ad assediare Aquileia e a minacciare l’Italia, seminando il terrore in popoli ormai abituati a vivere nella pax romana. Nel 175 Marco Aurelio (Lucio Vero è morto nel 169) deve trattare frettolosamente la pace coi barbari per dirigersi in oriente dove il legato Avidio Cassio si è ribellato: la rivolta è domata e nel 178 l’imperatore può essere di nuovo sul Danubio. La ribellione ha però mostrato come gli sforzi di un conflitto prolungato possano avere un effetto destabilizzante sulla coesione dell’impero. Nel 180, quando Marco Aurelio muore improvvisamente a Vienna, le sorti della guerra sono di nuovo favorevoli ai romani; ciò nonostante il figlio Commodo tratta una pace con tutte le tribù del fronte danubiano e ritira l’esercito al di qua del fiume. 156

ROMA ANTICA

MEGALOPOLI ROMA Nel corso del II e del III secolo d.C. Roma diventa una città cosmopolita quale si addice alla capitale di un vasto impero; in questa città ricca e piena di sfarzo ma anche caotica, rumorosa e poco raccomandabile, vivono circa un milione di persone. Non sono solo Romani, ma anche Cilici, Traci, Sarmati, Ebrei, Sicambri, Etiopi, Greci, Siriaci, Egiziani... La capitale, proprio come una metropoli moderna ha un duplice volto: accanto alle zone in cui si ergono i templi e i palazzi patrizi, nascoste ai quartieri residenziali e alle ville al di là del Tevere, ci sono quartieri malfamati, percorsi da strade buie e maleodoranti, affollate di giorno e pericolose di notte. «Quando ho fretta l’onda di gente che mi sta davanti mi ostacola e quella che mi sta dietro mi preme alle spalle come una falange serrata; qua uno mi dà di gomito, là mi colpisce rude la stanga di una lettiga, uno mi sbatte in testa una trave, un altro una botte...». La terza satira di Giovenale offre lo spettacolo di una città invivibile, da cui fuggire. I maggiori disagi, ma soprattutto i maggiori pericoli riguardano i quartieri popolari come l’Esquilino, il Viminale o peggio ancora la Suburra, dove ci sono le bettole più malfamate, i lupanari, i rifugi di prostitute, ladri e ogni genere di malfattori. A Roma non è facile trovare casa, specialmente per gli ultimi arrivati, né mancano

le speculazioni edilizie. «Abitiamo una città per gran parte sostenuta da fragili travicelli; infatti l’amministratore così pone rimedio alle strutture fatiscenti: tappa il buco di una vecchia crepa e ci dice di dormire tranquilli con la rovina che ci pende sul capo». Per far fronte al sovrappolamento nasce l’insula, grande caseggiato a più piani di cui Seneca denuncia l’eccessiva altezza che non consente facile scampo in caso di incendio. È costruita interamente in muratura con cortina in laterizio non intonacato; a pianterreno, sulla strada ci sono le botteghe (tabernae) fornite di un retro bottega e un soppalco per l’abitazione del commerciante; ai piani superiori ci sono numerosi appartamenti da tre a cinque stanze. Il

poeta Marziale osserva che gli inquilini possono quasi darsi la mano da due palazzi diversi. Gli affitti in questi appartamenti sono elevati e non alla portata di tutti, pur essendo le stanze piccole, senza aria, calde d’estate e fredde di inverno. Ma il vero problema di abitare in centro è “il frastuono indiavolato”. «Mi circonda da ogni parte – scrive Seneca – un frastuono indiavolato: abito sopra uno stabilimento balneare e immaginati un chiasso, un gridare in tutti i toni che ti fa desiderare di essere sordo. Sento il mugolio di coloro che si esercitano affaticandosi con i pesi di piombo... Quando poi arriva uno di quelli che non sanno giocare a palla senza gridare e comincia a contare i punti fatti ad alta voce allora

IL SEGRETO DELL’IMPERO

157

è finita. Aggiungi ora l’attaccabrighe, o il ladro colto sul fatto, ora il ciarlatano che si compiace di sentire la sua voce... infine c’è il venditore di bibite, il salsicciaio, il pasticcere e tutti gli inservienti delle bettole, ognuno dei quali va in giro offrendo la sua merce con una speciale modulazione di voce...». Di notte le cose non migliorano: «Qui a Roma la maggior parte dei malati muore di insonnia... perché quale casa in affitto consente di dormire? A Roma si dorme solo se si è molto ricchi». Infatti l’élite (magistrati, militari, politici, banchieri e affaristi) abita in palazzi lontani dal centro, con bellissimi giardini, porticati lastricati di marmo, saloni con colonne, terme e piscine.

LE TERME Durante l’impero il popolo romano contrae l’abitudine, che diviene quasi un bisogno, di recarsi tutti i giorni alle terme e di passarvi la maggior parte del tempo libero. Già durante la repubblica i Romani hanno appreso dai greci l’abitudine di allestire una stanza per il bagno nella loro casa di città o di campagna. Ma la pudicizia e l’austerità repubblicana impediscono a lungo la creazione di bagni al di fuori della cerchia familiare. Nella tarda età imperiale Roma arriva ad avere ben 11 bagni pubblici (thermae) gratuiti e oltre 830 terme private: il prezzo richiesto dai proprietari e dagli appaltatori, cui i proprietari cedono la riscossione, è almeno un quarto di asse; i ragazzi sono dispensati dal pagamento, mentre le donne, stando a Giovenale pagano più degli uomini. Nel 33 a.C., nell’anno della sua edilità, A-

grippa assicura la gratuità dei bagni pubblici e in seguito fa costruire le terme che portano il suo nome, il cui ingresso dovrà essere gratuito per sempre. Altre terme vengono fatte costruire da Nerone, Tito, Domiziano, Traiano, Commodo, Caracalla, Diocleziano (le più grandi) e in ultimo Costantino. Queste terme in realtà non sono solo edifici in cui si trovano le più diverse forme di bagni (l’essudazione a secco e il bagno propriamente detto, il bagno freddo e il bagno caldo, le piscine e le vasche individuali), ma enormi complessi che racchiudono giardini e passeggiate, stadi, saloni, palestre e locali per il massaggio, biblioteche e veri e propri musei. In questo consiste la vera originalità delle terme romane. La cultura fisica associata alla curiosità intellettuale. Il bagno segue sempre l’esercizio fisico; il bagnante ancora coperto di sudore si sveste in

158

uno degli spogliatoi (apodyteria) quindi entra nei sudatoria e in un’atmosfera di vapori surriscaldati attiva la traspirazione; quindi entra nel caldarium, dove la temperatura è sempre molto elevata e, accostandosi al labrum, può strofinarsi la pelle con lo strigile; l’operazione richiede sempre l’aiuto di qualcuno e se non si provvede a condurre con sé i propri schiavi, bisogna ricorrere all’assistenza del personale, che è tutt’altro che gratuita. Quando il “bagnante” è pulito e asciutto si reca nel tepidarium per graduare il passaggio di temperatura e finalmente corre a gettarsi nella piscina dell’acqua fredda (frigidarium). Dopo il bagno, spesso ci si riunisce tra amici nei saloni di conversazione e nei ninfei, o si va a leggere un libro; sotto i portici si trovano botteghe di osti e prosseneti. Molti, desiderosi di avere caldo per avere sete, ripetono i bagni per moltiplicare i

ROMA ANTICA

bicchieri, correndo il rischio di una congestione. Sotto Domiziano e Traiano nessun divieto impedisce alle donne di fare il bagno con gli uomini; chi tuttavia non accetta tale promiscuità può recarsi nelle balneae (riservate alle donne). Ma molte donne, pur di non rinunciare agli esercizi fisici che precedono i bagni, scelgono di compromettere la loro reputazione, facendo il bagno insieme agli uomini. Adriano probabilmente introduce il divieto di fare il bagno assieme, ma poiché la pianta delle terme comporta un unico tepidarium, un unico frigidarium e un unico calidarium, forse tale separazione deve intendersi nel senso che vengono assegnate ore differenti ai bagni degli uomini e ai bagni delle donne: in ogni caso i romani vanno alle terme sempre nel pomeriggio, dopo aver completato il disbrigo dei propri affari e prima della cena.

Il gigantesco complesso delle terme romane di Caracalla. Alla piscina di acqua calda di solito si accede da un vestibolo riscaldato e pavimentato con lastre di ardesia. Lastre di marmo ricoprono invece le pareti del calidarium.

Statua in terracotta di gladiatore sannita ritrovata a Volubilis (Marocco), II secolo d.C. Il combattente sannita era armato con una spada corta, un scudo rettangolare, uno schiniere, e un elmo che copriva completamente il volto.

Lotta fra gladiatori e leoni nel circo, terracotta del I secolo d.C. (Roma, Museo della Civiltà Romana).

COMMODO: L’IMPERO D’ARGILLA Tornato a Roma Commodo mostra subito di essere ben lontano dall’ideale di monarca saggio e illuminato perseguito dal padre: indulge ai capricci più arbitrari e semina di nuovo il terrore nella corte e nei senatori. Nel 182 una prima congiura viene duramente repressa. L’infuriare della peste nel 187, il profilarsi in Britannia di incursioni dentro i confini diffondono anche lontano da Roma il disagio nei confronti di un imperatore che, dedito al piacere, lascia il potere effettivo in mano a favoriti velocemente innalzati e altrettanto velocemente abbattuti. Dopo vari complotti sempre falliti, nel 192 Commodo è infine eliminato da una congiura di palazzo.

I GLADIATORI Nell’anfiteatro si svolgono due tipi di spettacolo: le venationes, cacce di animali feroci, che si tengono la mattina, e i combattimenti di gladiatori nel pomeriggio. «Al mattino – scrive Seneca – gli uomini vengono gettati in pasto ai leoni e agli orsi, a mezzodì alla mercé dei loro spettatori. Chi ha già ucciso deve affrontare altri che lo uccideranno e il vincitore viene serbato per un altro scempio; il destino dei combattenti è la morte: la tenzone è condotta con fuoco e spade. Va avanti finché l’arena non è vuota». I gladiatori sono schiavi, prigionieri di guerra, ma anche disperati senza avvenire. Appartengono a scuderie, messe insieme da un impresario (lanista), proprietario di una scuola di addestramento.

La lotta dei gladiatori è spettacolo: una sapiente regia divide i combattenti in diverse specialità, distinte da armi e modi di combattere: l’oplomaco, dall’armatura pesante;

il reziario, con una corta tunica e armato di cinturone e tridente; il mirmillone, con la spada corta; l’essedario, che combatte sul carro, vestito come un barbaro della Britannia... ll corteo dei gladiatori sfila dinanzi all’imperatore e al pubblico e il più delle volte i gladiatori usciranno dalla porta libitinaria, destinata ai morti e alle belve uccise. Dalla porta triumphalis esce invece il vincitore, che può sperare di riscattare la propria libertà. Nelle celle sottostanti all’arena sono rinchiuse le belve per lo spettacolo; al Colosseo vengono fatte sbucare nell’arena con elevatori meccanici. Il ruggito delle fiere e il clamore producono un frastuono di indescrivibile potenza. Amano questi spettacoli Domiziano, Traiano, Adriano; quest’ultimo scende

IL SEGRETO DELL’IMPERO

159

anche a combattere le bestie. Antonino Pio meraviglia i romani allestendo cacce con animali esotici, ma gli spettacoli più superbi si hanno con Commodo, eccellente gladiatore. Nel 326 Costantino proibisce gli spettacoli, ma nonostante l’opposizione di alcuni imperatori e della nascente cultura cristiana, continuano fino al VI secolo. Per il suo cerimoniale, per l’ebbrezza del pubblico eccitato dal sangue, per la presenza delle immagini degli dei pagani e dell’imperatore divinizzato, l’arena rappresenta per i primi cristiani una sorta di dimora dell’Anticristo. Forse dall’estremizzazione di quest’idea nasce quella del martirio dei cristiani dati in pasto alle fiere: ma nessuna testimonianza storica parla di martìri nel Colosseo.

OSTIA Secondo la leggenda, Romolo stesso dopo aver fondato Roma decide di costruire una fortificazione alla foce del Tevere. La storia ci dice che la data più probabile della fondazione è il 396 a.C. poco dopo la conquista di Veio, quando un migliaio di coloni si stabiliscono sulla costa: ben presto per la sua posizione diviene un centro di primaria importanza e la base della nuova politica marittima di Roma: nel III secolo vengono costruiti i primi magazzini per il grano diretto a Roma e, durante le guerre puniche, da Ostia partono i rifornimenti per l’esercito di Spagna. Con il tempo alla piccola cittadella succede una nuova città circoscritta da nuove mura con un primo rudimentale porto che i pirati della Cilicia

attaccano nel 67 a.C. affondandovi alcune navi. Il periodo di maggiore espansione di Ostia inizia tuttavia con l’impero. Augusto, Claudio (che costruisce il primo porto), Nerone, Traiano, Adriano, Aureliano e Tacito stanziano fondi per lo sviluppo della città, finché con Costantino la zona del porto diventa più grande della stessa città. Ma un triste destino accomuna Ostia a Roma, e quando la città eterna cade, anche Ostia, inesorabilmente si avvia al declino. Sul finire del IV secolo Agostino giunto ad Ostia con la madre (che morirà prima di imbarcarsi per l’Africa), ha modo di constatare la fine della città, e il poeta Rutilio Namaziano, quando abbandona Roma, dopo il sacco di Alarico, annota che di Ostia non è rimasta che la

160

gloria di Enea. L’aspetto della città, sul finire del periodo repubblicano, è quello di un centro commerciale: lungo le strade principali si alternano botteghe, modeste case del popolo e case signorili; le strade sono fiancheggiate da portici di colonne di travertino o di pilastri di tufo; sotto le strade corrono le fognature. Con Augusto si inaugura un’intensa attività edilizia, nascono il teatro e la piazza delle Corporazioni, ampliati e rinnovati da Commodo. Proprio la piazza delle Corporazioni, con al centro un tempio dedicato a Cibele, ci dà un’idea dell’organizzazione del porto e dell’attività commerciale: lungo i lati di un portico che gira tutt’intorno, vi sono 64 stationes, gli uffici per i rappresentanti stranieri delle associazioni commercia-

ROMA ANTICA

li, le cui insegne sono ancora perfettamente leggibili sui mosaici pavimentali davanti agli ingressi, che ci informano sui traffici dei mercanti e sui luoghi di provenienza: Cagliari, Porto Torres, Cartagine, Sabratha, Narbona, Alessandria; una vera camera di commercio che attira mercanti di pelli, di avorio di stoffe; e poi artigiani, mercanti e banchieri. Fra i molti edifici di età imperiale non c’è un anfiteatro, né un circo: Roma è vicina e facilmente raggiungibile da chiunque voglia andare ad assistere a uno spettacolo. Ma l’alto tenore di vita raggiunto dalla città si comprende soprattutto attraverso quel che rimane delle eleganti case nobiliari del IV secolo come la Casa di Amore e Psiche, della Fortuna Annonaria, dei Dioscuri.

Cardo degli Aurighi di Ostia antica visto dalle terrazze del Caseggiato degli Aurighi, all’estuario del Tevere.

Il teatro romano di Sabratha nell’Africa proconsolare, oggi Cirenaica, in Libia, fine del II-inizi del III secolo d.C. In basso, pianta di Roma con il circuito delle mura serviane, risalenti al IV secolo a.C.

La sua morte riapre un periodo di lotte per il potere e di pronunciamenti militari, analogo a quello del 69, che mostra tutta la fragilità del “periodo aureo” dell’impero. Parte della responsabilità di questa crisi si è voluta attribuire allo stesso Marco Aurelio che, scegliendo il figlio quale successore, si era allontanato dal principio dell’adozione del “migliore” seguito fin da Traiano e favorito dal fatto che gli Antonini non avevano avuto figli propri. Le caratteristiche personali di un singolo sovrano non possono però essere ritenute le sole cause della crisi: l’ordine istituito dagli Antonini poteva mantenersi solo in una felice combinazione di prosperità economica, tranquillità militare e stabilità sociale e politica. Il venir meno di uno o più di questi fattori (per motivi diversi, dalla peste e dalle invasioni barbariche sotto Marco Aurelio fino alla gestione indiscriminata del potere da parte di Commodo) era sufficiente a mandare in tilt l’intero sistema.

ROMA NEL II SECOLO D.C.

IL SEGRETO DELL’IMPERO DAL 70 AL 192

Te v e re

70 74

A SE

MUR

Castra Praetoria

79 79

NE

RVIA

Mausoleo di Augusto

Mausoleo di Adriano

Ara Pacis Augustae Terme di Diocleziano

Pantheon

Terme di Agrippa Teatro di Marcello

Foro di Traiano

Forodi Cesare

Foro di Nerva Foro di Augusto Terme Domus di Tito Augustana

Cir

Ma

Terme di Traiano

99 117 134 138

Tempio del Divo Claudio

ssi

mo

Te

ve

re

co

81 94 96

161

Portico di Emilio Terme di Caracalla

175 177 180 187 192 IL SEGRETO DELL’IMPERO

161

Tito occupa Gerusalemme e distrugge il Tempio. Con la caduta di Masada termina la guerra giudaica. A Vespasiano succede il figlio Tito. L’eruzione del Vesuvio distrugge Pompei, Ercolano e Stabia. A Tito succede Domiziano. Domiziano espelle filosofi e retori. Una congiura elimina Domiziano: principato del senatore Marco Cocceio Nerva. Traiano il primo imperatore di origine non italica. A Traiano succede Adriano. Terminano i lavori di Villa Adriana. Ad Adriano succede Antonino Pio, adottato da Adriano prima della morte. Marco Aurelio, genero di Antonino Pio, regna fino al 169 insieme al fratello adottivo Lucio Vero. Parti, Quadi e Marcomanni premono alle frontiere. Viene sedata la rivolta di Avidio Cassio. Massacro dei cristiani a Lione. Ad Adriano succede Commodo. Peste a Roma. Una congiura elimina Commodo.

Crisi e ripresa

Nelle pagine precedenti, dettaglio dell’Arco di Settimio Severo, 203 d.C. (Roma, Foro Romano). L’arco di trionfo venne eretto nel decimo anno di regno dell’imperatore, per celebrare le vittorie sui Parti.

Sotto, rilievi dell’arco di Settimio Severo, dal lato che guarda il Campidoglio. La scena raffigura l’attacco e la resa della città di Seleucia con la fuga dei Parti e la sottomissione dei barbari.

Cammeo con il ritratto di Settimio Severo, la moglie Giulia Domna e i figli Caracalla e Geta, III secolo d.C. (Parigi, Bibliothèque National de France, Cabinet des Medailles).

per metà equestre, governatore nella Pannonia. Si chiama Settimio Severo. Nello stesso anno, conquista all’impero romano la provincia di Mesopotamia e – con la presa della città di Ctesifonte – un bottino di straordinaria ricchezza. Ha inizio una dinastia che dura fino al 235.

LA MONARCHIA MILITARE

Alla morte di Commodo, dopo il breve interludio del regno di un vecchio senatore, Elvio Pertinace (193), sembra di nuovo “l’anno dei quattro imperatori”: come alla morte di Nerone, si scatena una lotta senza quartiere per la successione, che vede impegnati i governatori delle province con più forti contingenti legionari. L’uso vieppiù spregiudicato da parte dei comandanti degli incentivi in denaro contribuisce a rendere il loro sostegno tanto incondizionato quanto interessato. «Niente di nuovo sotto il sole», penserà chi riporti alla mente le vicende tardorepubblicane. La guerra civile dura quattro anni. Un po’ tutti i settori provinciali sono scossi dal clangore delle armi. Nel febbraio 197, emerge vittorioso un africano di Leptis Magna (Tripolitania), di famiglia per metà senatoria 164

Se una definizione deve essere cercata per caratterizzare il regno dei successori degli Antonini, la più ragionevole è senza dubbio quella di “monarchia militare”. I Severi inaugurano una politica energica nei diversi campi della vita civile. Incremento degli effettivi del funzionariato, fiscalismo arcigno e razionalizzazione del gettito, lotta all’inflazione e al latifondo, tendenza al livellamento sociale con una politica favorevole agli equites (rimpinguati dall’afflusso massiccio della sotto-ufficialità dell’esercito) e ostile al senato, più in generale favorendo il corporativismo e i ceti medio-bassi: queste sono alcune delle linee del governo severiano. Ma soprattutto Settimio non tradisce le aspettative dei soldati. Una riforma profondamente innovatrice viene progettata su due livelli: miglioramento dello status socioeconomico (diritto di contrarre matrimonio durante la leva, aumento della paga...) e massimizzazione dell’efficienza operativa (reclutamento più mirato, creazione di nuove legioni, rafforzamento dei reparti specializzati al servizio dell’imperatore). Obiettivi analoghi si pone l’incremento della pressione fiscale, in primo luogo a scapito dei ceti alti municipali, resi responsabili patrimonialmente delle contribuzioni inferiori alle attese. In coerenza con le motivazioni di questa riforma, il sistema delle requisizioni forzose nelle province, una vera e propria piaga per le zone più battute dalle armate, viene per così dire legalizzato attraverso una tassa in natura nota come annona militare. La militarizzazione è anche ideologica: la moglie di Settimio Severo, Giulia Domna, come le altre sue congiunte della famiglia imperiale, si vede riconoscere la curiosa titolatura di “madre degli accampamenti”. A York, dove si è recato per una spedizione britannica, Severo si ammala. Tradizione vuole che prima di morire, nell’affidare ai figli l’impero, raccomandi loro di avere come stella polare un’unica cosa: il benessere dell’esercito.

ROMA ANTICA

I SEVERI Settimio Severo inaugura nel 193 la dinastia dei Severi, ma prima di lui c’è stato il breve regno di Pertinace (durato solo 80 giorni) e quello di Didio Giuliano, entrambi eletti dai pretoriani. Settimio Severo (193-211) nativo di Leptis Magna (Siria) viene eletto dalle sue legioni in Pannonia, mentre un pronunciamento militare in Oriente proclama imperatore Pescennio Nigro, poi sconfitto, e le legioni occidentali avanzano la candidatura di Clodio Albino. Nel 197 finalmente, dopo essere riuscito a prevalere sugli avversari, rimane unico imperatore. Sposa Giulia Domna appartenente a una famiglia sacerdotale che cura il culto di Baal, un dio solare siriaco, e ha due figli Caracalla e Geta che associa al potere. Settimio Severo è un imperatore militare e infatti l’esercito e le province sono la sua primaria preoccupazione. La vasta epurazione del senato e le confische successive dimostrano la rinuncia a compiacere il vecchio organismo repubblicano, mentre la riforma delle coorti pretoriane con l’istituzione di tre nuove legioni (le partiche, di cui una di stanza a Roma) risponde al tentativo di garantirsi nuove posizioni di sicurezza. Anche la creazione di una nuova tassa, l’annona militare, l’obbligo cioè di contribuire regolarmente all’approvvigionamento dell’esercito, si muove nel senso di una scelta che privilegia l’esercito. In questo periodo hanno una grande fioritura le province danubiane e l’Africa.

Durante il regno di Settimio Severo la giurisprudenza conosce uno dei suoi migliori periodi e contribuisce all’affermarsi dei principi di equità nell’interpretazione del diritto. Il grande giurista Papiniano vive alla corte dell’imperatore. Caracalla (211-217) succede al padre e subito si libera del fratello Geta, facendolo uccidere. In pieno accordo con lo spirito filoprovinciale dei Severi egli concede la cittadinanza a tutti i cittadini dell’impero, escluse forse alcune popolazioni non ancora urbanizzate e quelle barbariche (la Constitutio Antoniniana del 212). Un altro provvedimento rivela tuttavia le difficoltà economiche dell’impero: il conio di una nuova moneta, l’antoniniano, del valore effettivo di un denario e mezzo, ma del valore nominale di due denarii. Caracalla è però un megalomane: inseguendo il mito di Alessandro Magno si impegna

in una guerra logorante contro i Parti e, a Carre – già teatro della sconfitta di Crasso – dopo aver perso l’appoggio dell’esercito, viene ucciso dal prefetto del pretorio Macrino (217). Tuttavia Giulia Mesa, sorella di Giulia Domna, assicura il controllo del governo ai Severi ancora per una generazione, facendo proclamare imperatore, il nipote Elagabalo (217-222); questi, sacerdote del dio Baal, cerca di imporre il culto a Roma, con il ricorso all’estetismo orientalizzante e la partecipazione in prima persona a cerimonie stravaganti che non possono essere accettate nella capitale: una congiura dei pretoriani lo elimina nel 222, e il governo passa a suo cugino Severo Alessandro e a sua madre Giulia Mamea. Severo Alessandro (222-235) l’ultimo dei Severi, diviene imperatore a soli 14 anni. Dopo le stravaganze del cugino Elaga-

CRISI E RIPRESA

165

balo, egli rappresenta il ritorno alla tradizione di governo cara all’aristocrazia: pone fine al culto di Baal e si mostra molto tollerante in materia religiosa (anche verso ebrei e cristiani). Al suo tentativo di restaurazione partecipa il grande giurista Ulpiano, eliminato dopo qualche tempo da una congiura che coinvolge anche Dione Cassio. Durante il regno di Severo Alessandro vi è la ripresa della lotta contro i Parti, mentre Germani e Alamanni premono sul confine renano. Le incertezze delle legioni impegnate sui confini (renano, danubiano e orientale), l’esasperazione dei soldati esposti a continui pericoli decretano alla fine l’uccisione dell’ultimo Severo, a Magonza, insieme alla madre, nel 235. L’ascesa al trono di Massimino apre un lungo periodo di “anarchia militare” che si chiuderà solo cinquant’anni dopo con Diocleziano.

Cammeo che raffigura l’apoteosi di Marco Aurelio Antonio Caracalla, 215 d.C. circa (Nancy, Biblioteca Municipale).

L’EDITTO DI CARACALLA La storia costituzionale dell’impero romano va in larga misura vista come un processo di tendenziale parificazione degli status giuridici individuali e delle comunità. L’Italia e i suoi abitanti, da tempo sottoposti alla concorrenza economica delle province, vedono scemare il prestigio e le prerogative collegate all’antico ruolo di partner della conquista romana, come l’esenzione dall’imposizione fiscale diretta. Per vari motivi e con vari meccanismi, le concessioni della cittadinanza romana si sono moltiplicate e, alle soglie del III secolo, essere civis Romanus non riguarda più un’esigua minoranza. Nel 212 (o 213) il figlio di Settimio, Antonino Caracalla decide di estendere a tutti gli abitanti dell’impero il diritto di

I BARBARI Secondo la fulminante espressione di Theodor Mommsen, la storia dell’impero diviene nel III secolo sempre più storia delle province dell’impero: non esiste più il potere centrale di Roma ma tanti poteri periferici, ciascuno dislocato nei punti nevralgici, lì dove c’è un confine da difendere da un popolo barbaro (qualsiasi esso sia); poteri che esprimono i propri imperatori a seconda delle necessità belliche. A Nord, la conquista della Dacia, difficile a difendersi, non facilita l’impero, tanto che Aureliano decide di abbandonarla. Qui sono attivi i Carpi: dalle guerre contro di essi, frequenti da Caracalla in poi,

Scena di battaglia tra Romani e Germani dal Sarcofago Ludovisi, 260 d.C. circa (Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps).

cittadinanza. Fonti maligne, come lo storico e senatore bitinico Dione Cassio, vi vedono la volontà di moltiplicare gli introiti fiscali del 5 per cento sulle eredità – tasso con l’occasione portato al 10 per cento –, tributo che solo i cittadini pagano. Gli attribuiscono cioè una motivazione contingente di tipo finanziario. Pur dividendosi su questo punto, gli studiosi riconoscono al figlio di Settimio Severo l’importanza teorica e ideale di un provvedimento che formalizza un principio già sulla via della definitiva concretizzazione: l’unificazione legale e la parità politica degli abitanti dell’ecumene romano. Il tutto deve avvenire, secondo il dispositivo dell’Editto, sotto le ali protettive delle divinità pagane, al rispetto del culto delle quali si convocano cittadini vecchi e nuovi.

Arco trionfale di Leptis Magna, città natale di Settimio Severo, sulla costa a sud-est di Tripoli. Il monumento viene rivestito di marmi e rilievi da Settimio Severo nel 209 d.C., anche se la struttura architettonica originaria risale al secolo precedente.

GLI ANNI DELL’ANARCHIA MILITARE Nel 235, il passaggio da Severo Alessandro, l’ultimo della dinastia, a Massimino il Trace, costituisce una cesura anche simbolica, che proietta l’impero verso la crisi. Il giovane Alessandro è scelto dalla tradizione storiografica senatoria come principe modello, rispettoso delle prerogative aristocratiche, tollerante e illuminato. Massimino (235-238) rappresenta invece – almeno nell’immagine di lui tramandata – quanto di più deteriore è sulla piazza. Barbaro a metà, rozzo ancorché vigorosissimo guerriero, celebre per la sua ostilità ai ricchi, senatori o “borghesi” municipali che siano, è il secondo imperatore di rango equestre, un paio di decenni dopo la nomina alla porpora del prefetto del pretorio Opellio Macrino (217-218). È abbattuto il principio di matrice augustea secondo cui l’imperatore è in fondo il più prestigioso fra i senatori, principio rimasto saldo per oltre due

deriva il titolo di Dacicus dato a molti imperatori in quest’epoca. I Quadi, i Marcomanni e gli Iagizi tornano ripetutamente sulla scena, invadendo la Pannonia; secondo alcune fonti, al tempo di Gallieno i Marcomanni penetrano in Italia fino a Ravenna. Gallieno finisce con l’accordarsi col re dei Marcomanni assegnandogli, in cambio dell’aiuto militare, delle terre nella Pannonia Superiore e sposandone la figlia, nonostante sia in realtà già sposato. A ovest sono attivi gli Alamanni che, intorno al 250, arrivano fino a Roma: Gallieno organizza le forze sufficienti per batterli a Milano in una memorabile battaglia; essi tornano in Italia al tempo di

Claudio II, che li sconfigge sul Garda, e al tempo di Aureliano quando si spingono fino a Roma per essere annientati a Fano e a Pavia. Sempre al tempo di Gallieno si ha la prima menzione dei Franchi nella Gallia: essi in realtà non sono una nuova popolazione ma risultano da una confederazione di tribù già note sul Reno, come i Brutteri e i Camavi. Dal 253 i Franchi impegnano i veri imperatori succedutisi nel tentativo di ricacciarli al di là del Reno, fino a quando Probo impartisce loro una dura lezione. Ma i più pericolosi nemici di Roma sono i Goti. Questi, dalle sponde del Baltico, si insediano nelle steppe della Russia meridiona-

le dove assimilano i modi di vita delle popolazioni delle steppe. Non si sa quando si debbano porre i primi rapporti tra Goti e Romani: a partire dal 238 essi fanno incursione nella Mesia devastando le città greche sul Mar Nero. Nel 248 tornano alla carica: Marcianopoli riesce a salvarsi dalla distruzione solo per l’inesperienza dei barbari nel condurre un regolare assedio; ancora nel 249 devastano Nicopoli. Soltanto nel 251 i barbari abbandonano la città e vengono fermati dall’imperatore nella Dobrugia. Negli anni successivi le convulse vicende della successione imperiale faciliteranno il lavoro dei Go-

CRISI E RIPRESA

167

ti, i quali cominciano a valersi delle vie del mare per passare in Asia, dove saccheggiano le più famose e ricche città del mondo orientale: nel 254 sono a Tessalonica, nel 256 a Calcedonia e nelle più belle città bitiniche. Dieci anni dopo un’altra invasione giunge fino alle coste della Ionia: anche il tempio di Diana a Efeso va in fiamme. L’anno dopo una spedizione ancora più grande (le fonti parlano di 320.000 uomini) devasta la Grecia. Gallieno e il suo successore Claudio II cercano di fermare le orde barbariche anche in quest’occasione, ma è solo con l’imperatore Aureliano che esse concederanno un po’ di tregua al vacillante impero.

LA VILLA E IL LATIFONDO La villa romana come realtà economica si afferma tra il II secolo a.C. e il II sec. d.C.: essa è essenzialmente un’abitazione in campagna, molto simile a una fattoria, dove gli aspetti del piacere e della fatica, urbani e rurali sembrano uniti tra di loro. Questa strana opposizione è dovuta al fatto che il proprietario di un fondo, quando deve risiedere in campagna per sorvegliare i “professionisti della terra” che sono gli schiavi, deve essere invogliato a lasciare le voluptates urbanae ricreandosi nella campagna, un ambiente ugualmente accogliente… anzi la villa rustica finisce col diventare una residenza ancora più sfarzosa della domus, la casa

di città. Nella villa, le partes urbanae (quelle in cui vivono il dominus e la domina) si integrano perfettamente con quelle rusticae, fino a farne delle piccole regge di tipo ellenistico, con tanto di giardini signorili, simili ai ginnasi, arricchiti con statue e dotati di viali o stadi per la corsa e le altre attività sportive, e i bagni per completare la cura del corpo. È chiaro che la villa presuppone molto spesso il latifondo e un’economia di tipo schiavistico. Nelle fonti letterarie il termine latifundium compare per la prima volta in Varrone che aveva parlato della grande proprietà terriera di un ricco come «latus fundus». Un secolo più tardi, nel I d.C., Seneca, Plinio e Columella deplorano l’esistenza di possedimenti troppo

168

estesi e difatti nelle loro opere i latifundia vengono associati sempre a bande di schiavi incatenati. Plinio il Vecchio scrive che con 1.300.000 sesterzi si può comprare un latifundium. Parla anche di un certo Tario Rufo, ammiraglio di Augusto, che investe e perde tutto il suo patrimonio (circa un milione di sesterzi) in terre della regione del Piceno. Le fonti sono abbastanza discordi: vengono definiti latifundia sia le coltivazioni di cereali (conosciute nell’Africa del Nord e in Sicilia, ma anche in Italia) sia i conglomerati di proprietà non contigue, di grandezza minore (ottenuti attraverso eredità e strategie matrimoniali) che comunemente costituiscono il possedimento di un senatore (200 iu-

ROMA ANTICA

geri o 50 ettari per un terreno arabile, 100 iugeri o 25 ettari per un vigneto, 240 iugeri o 60 ettari per un oliveto). Gli schiavi sono organizzati in decuriae o turmae; quando diminuiscono i bottini di guerra in materiale umano, per aumentare la manodopera si cerca di incoraggiare l’accoppiamento, con il conseguente aumento delle familiae servili, e dei monitores che le guidano. In questo caso aumentano anche le coltivazioni erbacee destinate al loro sostentamento… mentre al solito i prodotti migliori sono destinati al mercato. Nei periodi in cui c’è particolarmente da fare, dalla città arrivano altri schiavi e allora possiamo immaginarci le difficoltà della convivenza tra i rozzi schiavi rustici e i più “urbani” schiavi della città. Ma vi è un aspetto del tutto particolare: intorno all’agricoltura vi è una specie di attività collaterale che possiamo definire “industriale” e consiste nelle fabbriche di laterizi e di vasellame (annesse alle ville), dirette o appaltate dal proprietario, dove lavorano i contadini durante la stagione morta. Non è raro il caso in cui i proprietari nei loro fondi (nei casi di proprietà frammentate) fanno costruire porti, taverne, lupanari e granai; molto spesso ottengono dagli imperatori il privilegio di tenere un mercato e quindi di riscuotere una tassa di transazione; talvolta sfruttano miniere e cave. Questi latifondisti hanno cioè una vera e propria mentalità di affaristi.

Villa “A” di Oplontis, nota come Villa di Poppea, I secolo a.C. Realizzata all’interno di preesistenti fondi agricoli con produzione di vino e olio, si rivela una villa d’ozio ampia, articolata e sontuosa.

La saqiya, ruota idraulica mossa da due buoi usata per attingere acqua e irrigare i campi, affresco tombale, II secolo d.C. (Alessandria d’Egitto, Museo greco-romano).

secoli, nonostante il crescente peso assunto dal ceto equestre e dall’esercito sua fucina, nella lotta politica e nell’occupazione dei posti dell’amministrazione statale. I decenni successivi costituiranno un periodo di forte disordine, una sorta di amplificazione degli accadimenti del regno di Marco Aurelio. Le invasioni gotiche dilagano lungo i confini europei renani e danubiani, il Mediterraneo è insicuro, le città saccheggiate. Sul fronte orientale la lotta coi Persiani della nuova dinastia sassanide culmina nell’imprigionamento dell’imperatore Valeriano. È il 260 d.C., anno nel quale, secondo lo storico pagano Zosimo, «l’impero intero si trovava senza guida e allo sbando». Pochi anni prima, il vescovo di Cartagine Cipriano esprime una percezione apocalittica dei tempi, scrivendo di una natura matrigna: il sole emette una luce flebile, la vegetazione si isterilisce, i giovani nascono vecchi. Il moltiplicarsi delle usurpazioni (una delle biografie della Storia Augusta ne enumera trenta) indebolisce le capacità difensive dei romani; se nonostante tutto di governi vogliamo parlare, essi sono brevi, non possono gestire la situazione né

IL COLONATO Il colonato è un istituto del tardo impero che, da questi ultimi secoli del mondo tardoantico, conduce direttamente all’alto Medioevo. Sia nelle regioni orientali dell’impero che in quelle occidentali, viene imposto a varie categorie di coltivatori liberi il divieto di abbandonare il proprio villaggio o il fondo altrui, presso il quale prestano servizio: in questo modo i contadini si legano indissolubilmente alla terra acquistando una condizione intermedia tra la libertà originaria e la schiavitù, condizione

definita dai padri della Chiesa “servitù della gleba”. Il vincolo dei coloni alla terra determina una serie di limitazioni della loro capacità giuridica, in quanto le sorti del coltivatore sono legate alle sorti del fondo: la sua alienazione comporta pure l’alienazione del colono, senza che il proprietario possa trattenerlo; né al contrario, il colono può essere venduto separatamente dal fondo: addirittura se il padrone volesse affrancarlo dovrebbe concedergli tutto, o in parte, il fondo cui è addetto (cosa che in pratica non avviene mai) per cui la condi-

sul piano politico-amministrativo né su quello dell’organizzazione bellica. Facile immaginare le conseguenze sociali ed economiche di tutto ciò. Più che seguire nel dettaglio della storia dei fatti queste vicende convulse, varrà allora la pena di tracciarne alcune delle linee caratterizzanti.

zione del colono è oltretutto senza possibilità di miglioramento, né per lui, né per i suoi figli, essendo l’istituto del colonato ereditario. Per questa via, nel corso del III e del IV secolo, da una parte migliora lo stato personale dei servi rustici elevati al grado di coloni, dall’altra peggiora, come abbiamo detto, la condizione dei coltivatori diretti, i quali in precedenza coltivavano un fondo sulla base di un contratto, ma peggiora anche la condizione dei piccoli proprietari costretti a dare la propria terra a un signore per ottenere

CRISI E RIPRESA

169

in cambio protezione: il passo al servaggio rurale dell’alto Medioevo è molto breve. Durante l’alto Medioevo al colonato romano viene assimilandosi tutta una gamma di diverse situazioni giuridiche: di veri e propri schiavi, di affrancati, di dipendenti liberi (servi casati, adscripticii, tributarii, massarii, inquilini), tutti sottoposti alle “prestazioni coloniche” cioè, opere, fuzioni, servizi, canoni e altre prestazioni in natura a favore di un signore prima, e poi lentamente quanto inesorabilmente trasformatesi in perpetue ed ereditarie.

VALERIANO E I SASSANIDI L’aggressività del giovane impero sassanide rappresenta un serio pericolo per le regioni orientali dell’impero, mentre i Romani sono impegnati anche nella difesa dei fronti del Reno e dei Balcani. Il re Shapur I (Sapore, 240270), che unisce alle doti di governo quelle di valente generale, riprende su larga scala la politica imperialista inaugurata dal padre, Ardashir I (Artaserse), mirante ad ampliare l’impero verso occidente. I dati concernenti le azioni di guerra di Shapur ci sono noti grazie a un’iscrizione trilingue (greco, partico arsacide e partico sassanide) rinvenuta fra il 1935 e il 1936 nel corso di una campagna di scavi francese presso Persepoli (Naqsh-i-Rustam), che è conosciuta come Res Gestae Divi Saporis. Per la prima volta possiamo avvalerci anche delle fonti dei nemici di Roma. L’iscrizione ci informa che, dopo una pesante sconfitta dei Romani nel 244, Filippo l’Arabo conclude un trattato di pace, con cui si garantisce il mantenimento delle posizioni precedenti, e versa un riscatto per la restituzione dei prigionieri. Nel 252 i Persiani occupano l’Armenia, quindi attaccano la Mesopotamia, con una vittoria schiacciante a Barbalissus e la conquista di 36 castelli e città: Sapore spinge l’offensiva nelle province della Siria e della Cappadocia. Nell’elenco delle città prese compare la capitale della Siria, Antiochia, una delle città

più importanti e più grandi dell’impero di Roma. Probabilmente ne favorisce la caduta un disertore romano, Mariades, capo del partito filopersiano, che collabora con Hornizal, il figlio di Sapore al comando della campagna. L’imperatore Valeriano decide allora di guidare personalmente le operazioni contro il minaccioso gran re dell’Iran che, verosimilmente, attacca con una cadenza annuale le province romane. Nel 256 Valeriano giunge ad Antiochia, riconquistata, che trasforma nel proprio quartier generale, ma non riesce ad aver ragione del nemico: i Persiani devastano la Siria, conquistano Doura, trasportano oltre l’Eufrate il bottino di cui si sono impadroniti nei saccheggi. Trasferitosi in Cappadocia, a Samosata, l’imperatore Valeriano deve fronteggiare una grave pestilenza che decima il suo esercito. L’attacco di 170

Sapore a Edessa, le epidemie che fanno strage di uomini e ne abbattono il morale inducono Valeriano a tentare la via delle trattative diplomatiche (secondo la storiografia romana e bizantina); Sapore, dapprima rifiuta l’offerta di pace accompagnata dalla promessa di un’ingente somma di denaro, poi propone al romano un incontro. Valeriano accetta ma, rimasto vittima di un inganno, è catturato dai Persiani. L’iscrizione di Sapore fornisce una versione meno edificante per l’imperatore. Valeriano è fatto prigioniero con tutti gli ufficiali, dopo essere stato sconfitto in battaglia: «E lo stesso Valeriano Cesare di (nostra) mano facemmo prigioniero. E il resto, il prefetto del pretorio, senatori e generali, chiunque di quell’esercito fosse ufficiale, tutti noi facemmo prigionieri e li portammo in Persia». Questo evento sconvolge il mondo romano, poiché per la

ROMA ANTICA

prima volta, dopo la sconfitta di Crasso a Carre, il nemico d’Oriente riporta un successo epocale, gravido di conseguenze per la stabilità dell’Impero. Sapore celebra la clamorosa vittoria sull’Occidente su bassorilievi rupestri (come a Naqsh-i-Rustam) che lo rappresentano a cavallo mentre stringe il polso di Valeriano, prigioniero e riceve Filippo, in ginocchio, in atto di supplice. La scena fa riferimento a due episodi distinti, ma che hanno come motivo unificante il trionfo del gran re su Roma. Nessuno a Roma, nemmeno il figlio Gallieno, si preoccupa della sorte di Valeriano. L’imperatore morirà in cattività forse a Gundeshapur, mentre Sapore avanza verso ovest, per poi fare ritorno in Persia trionfante e carico di bottino e di prigionieri. Del loro lavoro i Persiani si servono per costruire una diga, presso Shostar, ancora chiamata “diga dell’imperatore”.

Il sovrano sassaide Shapur II a caccia di cervi, piatto d’argento con inserti dorati, V secolo (Londra, British Museum).

LA CRISI DELL’ECONOMIA

Regno secessionista di Gallia (260-274)

La carta mostra il territorio sotto il controllo di Roma alla fine del III secolo. La pressione militare alle frontiere ha un riflesso sull’organizzazione interna dell’impero: il potere viene sempre più delegato e le singole province si abituano a una sempre maggiore autonomia.

Regno di Palmira (260-272) Conquiste barbariche (260-271) Confine dell’impero (284) Invasione con data Principali battaglie

t Bri

5

27

I SASSON FRANCHI

Châlons

1

26

Sp a g n a

lia

61

9-

25

27

al

ANNI ALAM COMANNI MAR

Danu bio

1

(274)

Naissus

cia Da

Maur

Cartagine

i tani a

ALANI

253

-69

Abrittus (269) Trebisonda Armeni a

(269) 26

Roma

GEPIDI - GOTI - ER ULI

OTI VI SI G IAZYGI Tyras

Milano

Arles (261)

251

260

7

an

ni a

I TERRITORI SOTTO IL CONTROLLO DI ROMA NEL III SECOLO

Atene

Edessa (260)

Antiochia

256 SASSANIDI

Cyrene Nilo

Risale alla seconda metà del II secolo l’origine del peggioramento delle condizioni economiche dell’impero. Ma solo nel III secolo le dimensioni delle difficoltà assumono un’evidenza incontestabile. La sequenza è la seguente: i fabbisogni di una compagine militare efficiente aumentano la pressione fiscale, che va a cadere su una popolazione probabilmente diminuita a causa delle guerre e della recrudescenza, a metà III secolo, delle epidemie (come la peste già “importata” in Occidente dai reduci della spedizione orientale di Lucio Vero), psicologicamente indebolita e portatrice di un malcontento diffuso. La vitalità dei municipi sembra collassare in molte aree. Lo spirito di lealtà verso un potere imperiale opprimente si attenua e le città tendono a rinchiudersi in sé stesse. Il numero delle testimonianze di munificenza privata e di attività politiche locali diminuisce in concomitanza con la diminuzione delle risorse materiali.

G

Rilievo sassanide che celebra il re Shapur I a Naqs-e Rajab, Iran. Il sovrano riportò una serie di schiaccianti vittorie nei confronti dei Romani, arrivando a caturare e imprigionare l’imperatore Valeriano, che morì in carcere a Bishapur attorno al 260.

VERSO NUOVI EQUILIBRI SOCIALI Il grande storico russo Rostovtzeff, fuoriuscito dopo la Rivoluzione d’ottobre, ne attribuisce la causa principale all’odio di classe dei contadini e dell’esercito verso i ceti alti, fondando una delle più celebri interpretazioni delle cause del declino dell’impero romano («Il quesito ultimo rimane lì come un fantasma, sempre presente e non esorcizzabile: è possibile estendere una civiltà elevata alle classi inferiori senza degradare il contenuto di essa e diluirne la qualità fino all’evanescenza? Non è ogni civiltà destinata a decadere non appena comincia a penetrare nelle masse?»). I contrasti in realtà non sono così chiaramente definiti: per esempio, una petizione rivolta proprio dai contadini di una comunità della Frigia ai principi lamenta le oppressioni subite da parte di coloro che dovrebbero proteggere: soldati, magnati locali, agenti imperiali. Una serie di interventi tesi a difendere la moneta non fa altro che accelerare un processo inflattivo, caratterizzato dalla perdita di fiducia nella moneta e da un aumento dei prezzi superiore al livello di svalutazione. Il ritrovamento, in varie aree dell’impero, di numerosi ripostigli monetari (serie omogenee di monete interrate) databili al III secolo testimonia almeno due cose: che dei pezzi di valore in sé non trascurabile

ma provvisti di mediocre potere d’acquisto vengono seppelliti in attesa di tempi migliori; e che le sventure connesse con il disordine e la guerra non consentono di recuperarli. In questa situazione, e in parte a causa di essa, si compongono nuovi equilibri sociali. Nelle campagne cresce la miseria e ci sono segnali di “fughe dalla terra”. Il rapporto fra schiavitù e colonato continua a modificarsi a favore di quest’ultimo. Si incentivano le corporazioni e le fabbriche utili allo stato e all’esercito. In generale, gli strati sociali assumono maggiore fissità, anche in relazione al livellamento imposto dall’alto: ma quest’irreggimentazione non impedisce lo scavarsi di un solco, riconosciuto dal diritto penale, fra i più ricchi e potenti, investiti anch’essi dalla crisi ma dotati dei mezzi per rivalersi sui ceti deboli (honestiores), e i meno tutelati e abbienti (humiliores).

LA SFIDA DEI CRISTIANI Che i rapporti fra il potere imperiale e le comunità cristiane siano tesi, non è una novità. I cristiani, coi loro strani rituali, sono sempre stati giudicati con sospetto ed episodicamente accusati di nefandezze.Con l’eccezione del caso ambiguo di Nerone, mai tuttavia si è pensato di andare oltre un controllo

CRISI E RIPRESA

171

256

Defunta orante nel cubicolo della velatio, affresco nella catacomba di Priscilla, III secolo (Roma, Via Salaria). Il termine catacombe deriva dal nome del cimitero cristiano di San Sebastiano,

che si trova presso un avvallamento (“ad catacumbas”) del terreno sulla via Appia. Per estensione indica dal Medioevo tutti i cimiteri cristiani sotterranei usati come luogo di culto.

a distanza e, all’evenienza, oltre interventi repressivi compiuti sulla base di precise accuse individuali. Gli imperatori non hanno mai avuto interesse a perseguitare i cristiani, sia per ragioni politiche che culturali, perché la concezione religiosa romana è da sempre tollerante e propensa ad assorbire i culti stranieri anziché reprimerli. Il III secolo è stato definito un’epoca di angoscia. Mentre l’espansione del cristianesimo continua – tanto che probabilmente in alcune terre orientali e in Africa è probabilmente già divenuta la religione della maggioranza della popolazione –, anche i pagani, abituati a una religiosità civica, scandita dai tempi del calendario della vita politica, cercano rifugio nel soprannaturale, accentuando gli elementi di contatto diretto col divino. Si sviluppano forme di culto sincretistiche o iniziatiche e la pratica della magia. La fortuna, intesa come buona sorte dello stato procurata dalle divinità, sembra aver abbandonato Roma: occorre dimostrare il contrario. Origene attribuisce già a Massimino il Trace l’intenzione di perseguire apertamente le gerarchie ecclesiastiche cristiane.

IL CULTO DI MITRA Il culto di Mitra, basato su rituali di origine persiana, comincia a diffondersi nell’impero romano a partire dal I secolo a.C., raggiunge il momento di maggiore espansione nel III secolo, per poi soccombere dinanzi al dilagare del cristianesimo nel corso del IV secolo. Nel III secolo è tuttavia diffuso da un confine all’altro dell’impero, dalle rive del Mar Nero, alla Britannia fino ai confini del deserto del Sahara: vanta quindi un grandissimo numero di proseliti, almeno quanto il cristianesimo, al punto che

qualcuno (forse esagerando), ha affermato che se la diffusione del cristianesimo fosse stata fermata ai suoi inizi, il mondo sarebbe potuto diventare “mitraico” e non “cristiano”. Il mitraismo diventa ben presto la nuova religione dei soldati romani di stanza ai confini dell’impero, ma guadagna adepti anche tra i burocrati, i mercanti e gli schiavi (ne sono escluse le donne). Come ogni altro culto misterico dell’antichità, il mitraismo si fonda su di un “segreto” la cui rivelazione è concessa a pochi eletti. Questi ultimi, 172

Ma le altre fonti tacciono. Nel 249, invece, si fa il primo passo in questa direzione. L’imperatore Messio Decio, un senatore di origine pannonica, è indotto a una risposta del tutto inedita alla crisi. Egli vuole consolidare il proprio potere e lo fa tentando di proporsi come restauratore del tradizionalismo religioso (un’iscrizione lo definisce restitutor sacrorum), non da ultimo con l’obiettivo di dimostrare di godere di un unanime consenso da parte della cittadinanza. Egli vara un editto col quale si obbligano tutti i cittadini dell’impero a immolare

attraverso diversi gradi o livelli di iniziazione, possono ricevere la salvezza. Il mistero, con l’iniziazione, assolve infatti alla funzione di garantire all’iniziato una vita ultraterrena in un momento in cui la visione dell’Aldilà della religione classica è ormai in crisi. È questo il successo di misteri come quelli di Cibele, di Iside e, appunto, di Mitra. Il culto di Mitra è una teologia solare i cui fedeli raggiungono la salvezza ascendendo attraverso le sette sfere planetarie. Mitra stesso è una divinità solare, nutrita di esperienze

ROMA ANTICA

diverse e con una storia complessa influenzata dallo zoroastrismo e quindi dal dualismo persiano tra bene e male. Nel suo rituale incentrato sull’uccisione del toro che inonda la terra di sangue è presente la nozione comune in altre religioni della fecondità dell’atto creatore di vita. Nel III secolo, negli ambienti militari, Mitra viene associato al Sol Invictus e la teologia solare viene assunta da Aureliano come base del culto imperiale. In questo modo il mitraismo ottiene anche una particolare connotazione politica, rima-

Sarcofago di Asellus con l’effigie degli apostoli Pietro e Paolo, II secolo (Città del Vaticano, Musei Vaticani).

Mitra sacrifica un toro, bassorilievo del III secolo (Toronto, Royal Ontario Museum). La tauroctonia, cioè l’uccisione del toro, che con il suo sangue feconda la terra

vittime sacrificali agli dei pagani. I sacrificanti ricevono un attestato (libellus: un certo numero di esemplari papiracei dall’Egitto ne sono conservati) comprovante l’avvenuto omaggio. I controlli delle autorità sono capillari. I cristiani sono sorpresi da una simile iniziativa. Non mancano i rinnegati, anche fra gli ecclesiastici, né i martiri, anche fra i semplici cristiani. La resistenza cristiana prende forme anche di violenta invettiva: Decio viene rappresentato come l’Anticristo. Alcuni anni dopo, è Valeriano (253-260) ad aprire una nuova fase persecutoria. Si chiede una partecipazione ai culti pagani, si prendono finalmente di mira i cristiani delle classi elevate e il clero. I vescovi di Roma, Sisto, e di Cartagine, Cipriano, sono due fra le vittime più illustri.

LA SVOLTA DI GALLIENO Gallieno, rimasto unico imperatore dopo la sparizione del padre Valeriano in Persia nel 260 (di lui non si saprà più nulla e della sua sorte Gallieno sembra incurante), favorisce la pacificazione religiosa. I senatori cristiani respirano, ma la sua

e genera la vita, è un elemento centrale del culto di Mitra: secondo la tradizione avviene in una caverna e per questo le cappelle di Mitra (mitrei) sono sotterranee.

politica si dimostra in generale ostile al senato, tant’è che larga parte della storiografia successiva – come sempre influenzata dall’ideologia dell’alta aristocrazia – nutre nei suoi confronti una pregiudiziale, astiosa avversione. Per meglio comprendere l’atteggiamento di Gallieno verso il senato, proviamo a fare un passo indietro. La storia di questo organismo e dei componenti del primo ordine in età imperiale è storia, se non di un declino, di una profonda metamorfosi. La metamorfosi avviene sotto differenti profili: provincializzazione del reclutamento, subalternità all’imperatore in termini di capacità decisionale, involuzione ed estraniamento rispetto a responsabilità pubbliche in passato vissute con piena consapevolezza. L’emergere massiccio di figure di valorosi comandanti usciti dai ranghi mette a nudo la sempre più scarsa esperienza e il disinteresse dimostrati dai senatori anche nel campo militare. Questa circostanza colpisce, perché l’attività guerriera era tradizionalmente fra le più qualificanti del modello nobiliare, garantendo l’acquisto della gloria, della virtus. Restano,

nendo vitale ancora con Costantino. È interessante notare come l’iconografia della tauroctonia mantenga, anche dal punto di vista compositivo, elementi sorprendentemente sovrapponibili anche in manufatti distanti fra loro nello spazio e nel tempo: la testa di Mitra, con il berretto frigio, è il vertice di una composizione piramidale; il mantello è sospinto dal vento verso sinistra, il toro ha la testa rialzata, un serpente e un cane ne bevono il sangue mentre uno scorpione afferra i testicoli dell’animale morente. CRISI E RIPRESA

173

Rilievo che raffigura l’esodo degli Ebrei dall’Egitto, sarcofago proveniente da Manastirine, in Croazia, V secolo (Spalato, Museo Archeologico).

sì, le ricchezze e un indubbio prestigio sociale: ma fino a che punto questo può dirsi davvero intatto, essendo ormai quasi un guscio vuoto? Tali linee di tendenza si accentuano nel III secolo. Ciò nondimeno, il vecchio organismo repubblicano ha, proprio in quest’epoca, qualche soprassalto di orgoglio e nel magma di una lotta politica e militare senza apparente ordine, si ritaglia nuovi, per certi versi sorprendenti, spazi di potere. Un unico ma significativo esempio. Nel 238, viene costituito una sorta di governo autonomo per la liberazione dell’Italia e di Roma da Massimino il Trace: una magistratura di venti membri che nomina al suo interno due augusti, Pupieno e Balbino, un fatto non inedito, ma probabilmente tinteggiato di nostalgie d’antan, soprattutto perché la contemporaneità della scelta pare avvenire nello spirito “repubblicano” della somma magistratura collegiale del consolato. La reazione senatoriale, anche dopo la morte di Massimino e dei due Augusti, prosegue fino al 244, con il regno dei Gordiani. Torniamo dunque a Gallieno. Nell’ambito di un’impor-

LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO La diffusione dei culti misterici prevalentemente in ambiente asiatico soddisfa i due bisogni più sentiti di un’epoca che ha smarrito la fede nelle tradizioni: la certezza di vita migliore da realizzarsi non in questo mondo, e una legge morale da seguire in questo. A questo stesso clima risponde la diffusione del cristianesimo, prima in ambiente giudaico, poi nelle comunità orientali (di grande importanza sotto questo aspetto è la predicazione di

tante riforma delle strutture militari, egli allontana i senatori dai comandi delle legioni, a loro riservati – salvo sporadiche eccezioni – per consuetudine vetustissima. Quest’informazione ci è tramandata da un autore del IV secolo, Aurelio Vittore, e le testimonianze epigrafiche non la smentiscono. Stante la situazione dell’impero, difficilmente una provincia può essere disarmata, dunque, difficilmente affidata al controllo di senatori. La “civilizzazione” delle loro competenze sarà completata sotto Diocleziano e Costantino. Questi due imperatori recupereranno nella loro azione di governo alcuni aspetti della concezione tattica dell’esercito di Gallieno. In simili aspetti “pionieristici” della sua politica risiede primieramente l’importanza storica del governo del figlio di Valeriano.

SEGNALI DI RIPRESA Sul fronte esterno, l’organismo imperiale dà segnali intermittenti di reattività. Nel 269, Claudio II (268-270), in uno dei momenti più difficili della crisi, ottiene una grande vittoria sui Goti a Naissus, nei Balcani. Ne ricava il sopran-

Paolo); il cristianesimo si afferma presto anche in Occidente, soprattutto a Roma, grande centro di raccolta di influssi religiosi diversi determinato dal cosmopolitismo della capitale. È difficile stabilire quali gruppi sociali siano più sensibili alla predicazione cristiana: certo agli inizi gli strati umili, ma probabilmente anche esponenti dei ceti più elevati. Le prime comunità sono di lingua greca anche in Occidente, e ciò ne limita l’incidenza. Tuttavia già nel 64 i cristiani devono essere abbastanza numerosi 174

ROMA ANTICA

IL CRISTIANESIMO NELL’IMPERO

Arles Roma

Heraclea

Cartagine

Costantinopoli Efeso Salamina

Alessandria

Aree fortemente cristianizzate intorno al 300 Limite della cristianizzazione intorno al 500

Patriarcati

Primati

Antiochia

Gerusalemme

Cristo tra Pietro e Paolo in un affresco nella catacomba dei Santi Marcellino e Pietro, III secolo (Roma, Via Casilina).

nome di Gothicus maximus. L’evento non passa inosservato, se Costantino, un cinquantennio dopo, vorrà inserire Claudio nel proprio stemma familiare, onde nobilitarlo, inventando una discendenza fittizia. Passano pochi anni dalla battaglia di Naissus. Claudio è morto di peste. Il successore, Aureliano (270-275), riassorbe le sacche autonomiste in Gallia e nel regno palmireno della regina Zenobia, che ha ottenuto il controllo di larga parte delle vie di comunicazione con l’Oriente. L’unità imperiale è ristabilita. La propaganda ufficiale (monete, epigrafi e così via) si può concedere qualche lusso. Aureliano è presentato come colui che ha restaurato l’ordine dell’ecumene imperiale (restitutor orbis), “signore della terra e del mare”, “principe fortissimo e gloriosissimo”. Egli sfila nella processione trionfale a Roma, sale al Campidoglio. Il mito di Roma eterna sembra finalmente rinascere, e con esso subito riemerge l’antico sogno universalistico: l’allargamento del dominio in Mesopotamia, prodromo della conquista della Persia. È il disegno cui anche Aureliano non sa rinunciare. Ma la

se Nerone ne fa il capro espiatorio dell’incendio divampato a Roma. In ogni caso, ancora nel I e nel II secolo non costituiscono un problema politico-religioso: a Plinio, governatore della Bitinia, che chiede ragguagli circa il modo di comportarsi con i cristiani, Traiano risponde stabilendo che essi non siano perseguiti in quanto cristiani o in base a denunce anonime, ma solo se delitti specifici sono provati contro di loro. Le stesse disposizioni sono date da Adriano a Minucio Fundano.

I cristiani hanno, in effetti, pratiche di culto che li estraniano dalla vita comunitaria. L’indifferenza, se non l’avversione per il culto imperiale, la segretezza delle riunioni e l’atteggiamento nei confronti dei valori accettati dai pagani, ne fa un gruppo poco assimilabile e sospetto. Per questo vengono accusati di una serie di delitti contro la morale, o altri delitti comuni che pongono alle comunità un problema di ordine pubblico e quindi di carattere politico, prima ancora che religioso.

Nel III secolo la situazione cambia: la convinzione che la salvezza dell’impero sia legata all’efficacia dei culti tradizionali scatena l’avversione nei confronti del nuovo culto, accusato di essere responsabile delle calamità che si abbattono sull’impero. La classe dirigente pagana non può non vedere nel dilagare del cristianesimo la minaccia della fine dei culti ufficiali, garanti della continuità dell’impero. La prima sistematica persecuzione dei cristiani ha inizio con Decio, il primo degli imperatori illirici, che si

CRISI E RIPRESA

175

fanno energici restauratori della romanità. Decio ordina che ogni cittadino romano adempia prescritti atti di culto agli dei tradizionali davanti a una commissione che rilascia un libellus, certificante l’adempimento del rito. Coloro che si rifiutano vengono puniti con la morte. Molti sono i martiri (confessores), e molte anche le apostasie, mentre molti si salvano con la fuga (lapsi) o acquistando documenti falsi dalle autorità compiacenti (libellatici). L’ultima e più grande persecuzione sarà quella di Diocleziano.

Il gruppo dei tetrarchi sul cantone del Tesoro di San Marco, originariamente collocato a Costantinopoli, 293-303 circa (Venezia, Piazza San Marco).

sorte non vuole che l’imperatore sia messo alla prova: Aureliano muore assassinato vicino a Bisanzio, per una congiura di palazzo. È l’ottobre 275. Negli anni seguenti, dopo aver superato una fase di instabilità, con l’illirico imperatore-soldato Probo (276-282), prosegue con buoni successi la lotta contro i Goti. Ed è alla scuola militare di Probo che si forgia un personaggio anch’egli di origine dalmata, appartenente all’ordine equestre e comandante di un reparto di guardie palatine: Valerio Diocle, presto meglio noto come Diocleziano. Alla fine del 284, il suo accesso alla porpora, preparato da una piccola cricca di uomini ai vertici dello stato, assomiglia in fondo a molti altri. Non altrettanto si può dire per il suo regno, destinato a essere uno dei più innovatori dell’intera storia imperiale romana.

IL RIORDINAMENTO DI DIOCLEZIANO In San Marco, a Venezia, un gruppo scultoreo in porfido rappresenta stilizzate quattro figure abbracciate, dotate ciascuna di una spada corta inguainata, simbolo del potere. Due di loro paiono in posizione di superiorità e portano la barba, due sono imberbi. In questo monumento si sono riconosciuti i quattro principi della tetrarchia. La tetrarchia è un’ingegnosa architettura costituzionale con la quale Diocleziano cerca di dare al potere una maggiore continuità, risolvendo alla radice il fenomeno delle usurpazioni. Allo stesso tempo intende amministrare e difendere meglio le diverse aree dell’impero. Il meccanismo prevede una più razionale ripartizione delle sfere amministrative e dei comandi militari: i due augusti infatti sono chiamati a nominare – col criterio della “scelta del migliore”, in linea di principio votato a contrapporsi ai sempre latenti scivolamenti dinastici – due supplenti o rappresentanti di fiducia. Viene loro attribuito il titolo di cesari. Gli augusti si impegnano ad abdicare sistematicamente, per consentire un ricambio tempestivo, prima di una anche biologica putrescenza del loro ciclo di governo. Divenuti augusti, i cesari sono a loro volta tenuti ad affiancarsi due nuovi collaboratori. C’è una mistica in tutto ciò. La derivazione del 176

potere dei principi dalle divinità (ma il confine tra derivazione del potere e discendenza genealogica può essere labile…) si esprime negli epiteti di Iovius e Herculius, connotativi, rispettivamente, di Diocleziano e Galerio suo cesare (in Oriente), e Massimiano e Costanzo Cloro suo cesare (in Occidente). Il collegio imperiale, per quanto strutturato gerarchicamente, risponde a ideali di perfetta concordia. La felicità dell’impero dipende da principi che agiscono seguendo l’esempio di Giove, il dio supremo, ed Ercole, il grande faticatore. La tetrarchia è parte integrante di un più generale e profondo riassetto delle strutture amministrative dell’impero, un riassetto concepito probabilmente con prevalenti intenti di restaurazione ideologica e politica ma – come in altre situazioni della storia romana – attuato con metodi per necessità radicalmente riformatori. Le spese per la ricostruzione e l’innalzamento delle infrastrutture difensive e logistiche – fortini, campi, strade strategiche – sono enormi; la voce di bilancio legata agli stipendi e al vettovagliamento è aumentata per la crescita degli effettivi

ROMA ANTICA

Il Mausoleo di Diocleziano, eretto all’interno del palazzo imperiale di Spalato, 293-305. Per sfuggire alle invasioni, gli abitanti della vicina

Rilievo che illustra gli amori di Marte e Rea Silvia, da cui nasceranno Romolo e Remo, III secolo (Budapest, Museo Nazionale). È stato ritrovato a Vac, in Ungheria, ben lontano dalla terra di origine della leggenda.

della militia, termine che designa ormai sia la burocrazia sia i soldati; per l’esercito, la documentazione in nostro possesso non aiuta a fare stime precise, ma non ci si allontanerà molto dal vero parlando di 400-500.000 uomini. Si delinea la suddivisione fra limitanei (stanziati lungo i confini fortificati) e palatini e comitatensi (reparti al seguito degli imperatori), suddivisione perfezionata da Costantino. A margine si noterà che con Diocleziano la vecchia legione è una realtà quasi virtuale; la denominazione rimane, anzi le legioni vengono persino portate da 39 a 60, ma a parte rare eccezioni si tratta ormai di frustoli di un migliaio di uomini, mentre il grosso delle truppe è formato dal complesso delle unità ausiliarie. Questo potenziamento non si rivela solo un fatto di profilassi: una serie di ribellioni e di crisi militari costringe subito i tetrarchi a sofferte ma vittoriose campagne. La più importante, contro i persiani, conduce alla presa di Ctesifonte per mano di Galerio e alla pace di Nisibi del 298, con la quale la frontiera romana viene spinta oltre il Tigri.

DIOCLEZIANO Diocle, che sceglie in seguito il nome di Gaio Aurelio Valerio Diocleziano, nasce a Salona, presso l’odierna Spalato intorno al 240, da una famiglia modesta: secondo una tradizione consolidata è figlio di uno scriba. Al pari di altri imperatori del III secolo, è proclamato imperatore dai soldati, dopo aver fatto carriera nell’esercito. Presta servizio militare in Gallia, in Mesia, come governatore, durante il principato di Caro, poi ottiene il comando della guardia del corpo imperiale. Nominato imperatore nel 285, l’ex ufficiale uccide Apro, il

Salona si rifugeranno all’interno del grande palazzo affacciato sul mare, le cui mura consentono una facile difesa, trasformandolo nella città di Spalato.

LA RIFORMA DELL’ECONOMIA Se questa è la cornice, al centro degli interessi di Diocleziano non può non trovarsi il problema tributario. Per fare fronte alla crisi economica, l’imperatore avvia una vera e propria riforma finanziaria che introduce un nuovo sistema di tassazione basato sul catasto. Le imposte vengono calcolate in natura (i contribuenti pagano in specie oppure versando l’equivalente in denaro). E, misura ancor più significativa, viene abolita l’esenzione di cui godeva l’Italia. Vengono rese operative sulla base di nuove unità di conto, il caput per le imposte sulla persona, lo iugum, per quelle sulle proprietà: i meccanismi del sistema fiscale sono, a causa dello stato delle fonti, poco noti ma certamente la base dello iugum è valutata tenendo presente in maniera differente, per settori omogenei, le peculiarità produttive locali. Periodici censimenti e catasti garantiscono alle autorità un quadro aggiornato delle possibilità contributive delle diverse aree dell’impero. «Si misuravano – scrive Lattanzio – i campi pezzo per pezzo, si

prefetto del pretorio che ha eliminato il giovane Numeriano. Anni prima gli è stato predetto in Gallia che sarebbe divenuto imperatore dopo aver ucciso il suo cinghiale. Diocle interpreta l’oracolo identificando l’animale fatale con Apro: in latino aper significa cinghiale. Rimasto solo al potere dopo la morte di Carino, Diocle intraprende con lucidità il progetto della restaurazione. Dopo l’abdicazione si ritira nel suo palazzo presso Salona, simile a una cittadella fortificata. Morirà nel 313. Il suo corpo verrà conservato nel Mausoleo, che si erge all’interno del palazzo. CRISI E RIPRESA

177

contavano i piedi delle vigne e gli alberi, si registravano gli animali di ogni tipo, si annotavano i nomi degli uomini, uno per uno; nelle città si ammassavano le popolazioni urbane e rurali…». Il regime provinciale è introdotto anche in Italia (qui l’unità fondiaria si chiama millena). L’antico centro ideale e politico dell’impero viene distrettuato, sottoposto a governatori con competenze di giudici e responsabili per la tassazione ordinaria. Questo piuttosto clamoroso provvedimento è varato senza suscitare particolari rimostranze. La spiegazione più plausibile è che i grandi contribuenti – i senatori – sono in qualche modo compensati attraverso le inedite prospettive di carriera e di potere che si aprono loro grazie alle nuove strutture istituzionali. Agli amministratori si assicura un controllo più ravvicinato delle realtà regionali, grazie al raddoppio del numero delle circoscrizioni provinciali, raggruppate in insiemi più ampi, diocesi dirette da vicari. Solo più tardi, alla metà del IV secolo, si definirà una catena di comando tripartita, con la formazione delle prefetture del pretorio regionali, vero e proprio vertice dell’amministrazione tardoromana.

LA ÒGRANDE PERSECUZIONEÓ Nel preambolo di un celebre – quantunque fallimentare – calmiere sui prezzi dei prodotti e delle retribuzioni deciso nel 301, Diocleziano esprime con chiarezza le sue idee sulla propria missione riformatrice: evoca la pace dello stato, ottenuta grazie a guerre felici, evoca la protezione degli dei immortali, non esita a definire il suo governo come artefice perfetto del bene pubblico. La stessa politica dei prezzi predisposta dall’editto è il volto finanziario della prospettiva tradizionalista e “mode178

ratrice” di Diocleziano. In una parallela tendenza ideologica, e in parte forse per analoghe cause socioeconomiche, si collocano gli interventi in materia religiosa. Nel periodo di oltre un decennio successivo alla presa del potere da parte di Diocleziano vige una sostanziale pace religiosa, turbata da occasionali episodi di obiezione di coscienza fra i soldati cristiani, in Africa. Ma il meccanismo si guasta, si direbbe improvvisamente. A distanza di pochi anni Diocleziano attacca due fedi distanti fra loro. Dapprima il manicheismo, diffuso in Oriente, considerato ostile al culto delle antiche divinità e strumento della propaganda persiana. Poi, nei primi anni del IV secolo, è il turno dei cristiani. Scoppia la “grande persecuzione”: lascerà l’impronta maggiore, in termini di mito e di memoria storica, sulla cultura occidentale. La tradizione non poteva trascurare il pretesto scatenante della persecuzione: nel 302-303, al ritorno da un viaggio in Egitto, l’imperatore vede fallire un rito sacrificale, ne attribuisce la responsabilità ai cristiani. All’inizio del 304 lo stesso Diocleziano (ma una gran fetta di responsabilità viene attribuita dai contemporanei al fanatismo del suo braccio destro Galerio) proibisce ufficialmente le riunioni cristiane, stabilisce la distruzione degli edifici di culto e la messa al bando dei sacri testi. A tutti è imposto l’obbligo di sacrificio: altrimenti pena di morte o lavori forzati. La direttiva è eseguita con pervicacia nei territori danubiani e medio-orientali. È probabile che la persecuzione abbia accelerato – una volta superata la tempesta – il fenomeno delle conversioni e catalizzato sentimenti di ostilità contro le autorità imperiali in settori non trascurabili dell’opinione pubblica. Ma nel frattempo Diocleziano abdica e il principio dinastico, solo sopito, risorge. È il 305: sta per scoccare l’ora di Costantino, il grande rivoluzionario.

ROMA ANTICA

Territori dell’augusto d’Occidente Territori del cesare d’Occidente

LE POPOLAZIONI NELL’VIII SECOLO A.C.

Eburacum

Territori dell’augusto d’Oriente (Diocleziano)

Reno

Cena eucaristica, affresco nei Cubicoli dei Sacramenti, I-IV secolo (Roma, Catacombe di San Callisto).

Treviri

Territori del cesare d’Oriente

Dan

ubio

Residenze dei tetrarchi

Milano Roma

Sirmio Bisanzio

Nicomedia

Ni lo

CRISI E RIPRESA DAL 192 AL 305 192 193

197 199 203 211 212 217 222 224 232 235

235 238 242 244

Una congiura elimina Commodo; breve regno del senatore Elvio Pertinace. Ancora una volta, come alla morte di Nerone, si presenta la situazione dei quattro imperatori: Didio Giuliano (a Roma), Pescennio Nigro (in Siria), Clodio Albino (in Britannia) e Settimio Severo (in Pannonia). Dopo un periodo di anarchia, Settimio Severo rimane unico imperatore. A conclusione di una campagna militare contro i Parti, Settimio Severo riprende il controllo delle regioni orientali. In occasione del decennale viene innalzato nel Foro un arco di trionfo per Settimio Severo. Settimio Severo muore a York, nel corso di una campagna militare per pacificare la Britannia settentrionale. Salgono al trono i figli Caracalla e Geta. Geta è fatto assassinare da Caracalla e i suoi partigiani sterminati. La Constitutio Antoniniana concede la cittadinanza romana a tutti i sudditi liberi dell’impero. Caracalla viene assassinato; dopo il breve regno del prefetto Macrino, viene proclamato imperatore il nipote di Caracalla, Elagabalo. Una congiura elimina Elagabalo, insieme alla madre: sale al trono il cugino Alessandro Severo. In Persia viene fondata la dinastia dei Sassanidi. Invasione dei Marcomanni sul confine tedesco. La rivolta delle legioni del Reno, guidate da Massimino, porta all’uccisione di Alessandro Severo. Alla dinastia dei Severi segue un nuovo, lungo periodo di anarchia militare: fino al 284 si succedono almeno diciotto imperatori “legittimi” (senza contare gli usurpatori, i pretendenti, i figli o colleghi associati al trono. Proclamato imperatore, Massimino conduce campagne contro gli Alamanni. Muore lo storico Dione Cassio. Alla morte di Massimino, sale al trono Gordiano III. Gordiano sconfigge i Goti. Gordiano è assassinato dai pretoriani. Filippo l’Arabo regna su Roma fino al 249. È il figlio di uno sceicco romanizzato.

247 249 251 253 259 260 267 268 269 270 271 272 275 276 283 284 285 286 293 301 303 305

CRISI E RIPRESA

Il 20 aprile viene celebrato il millenario dalla fondazione di Roma. Dopo l’uccisione di Filippo da parte delle legioni a Verona, Messio Decio inaugura la serie di imperatori-soldati di origine illirica. Decio muore combattendo contro i Goti; gli succede Treboniano Gallo. Sale al trono Valeriano. Muore lo scrittore cristiano Origene. L’usurpatore Postumo crea nelle Gallie un regno secessionista indipendente: durerà fino 274. Valeriano è sconfitto dai Persiani: morirà in prigionia. Gli succede il figlio Gallieno, che inaugura un periodo di tolleranza religiosa. Atene viene saccheggiata dai Goti. Salito al trono, Claudio II si impegna a fondo contro gli Alamanni. I Goti sono sconfitti a Naissus. Sale al trono Aureliano. Sconfitta degli Alamanni a Pavia. Aureliano assoggetta Palmira. Breve regno di Claudio Tacito. Sale al trono Probo. Regno di Caro. Caro è assassinato. A Nicomedia viene proclamato imperatore Diocle, meglio conosciuto come Diocleziano. Diocleziano sconfigge Carino, figlio di Caro, e resta unico imperatore. Diocleziano promuove l’ufficiale Massimiano che l’anno dopo viene associato come coimperatore. Nasce la tetrarchia. Galerio e Costanzo vengono nominati cesari, destinati a succedere agli augusti Diocleziano e Massimiano. Diocleziano pubblica un calmiere dei prezzi nel tentativo di arrestare la crisi economica. Proibizione del culto cristiano: Diocleziano scatena la persecuzione. Conformemente ai principi della tetrarchia, Diocleziano e Massimiano abdicano ritirandosi a vita privata. Galerio e Costanzo diventano augusti e nominano cesari Massimino Daia e Valerio Severo. 179

Crepuscolo di un impero

Nelle pagine precedenti, rilievo dall’Arco di Costantino che celebra l’imperatore dopo la sua vittoria su Massenzio a Ponte Milvio, 315 (Roma, Foro Romano).

Arco di Costantino, rilievo sul lato ovest che mostra la partenza di Costantino da Milano, 315 (Roma, Foro Romano).

Una lotta senza esclusione di colpi, fra il 305 e il 312, conduce all’eliminazione fisica o all’emarginazione politica dei componenti del secondo collegio tetrarchico e di altri potentati. Nel 307-308 la tetrarchia è ormai un sistema rovinato. Nella parte occidentale, la resa dei conti è fra Massenzio, figlio dell’augusto Massimiano, e Costantino, figlio del cesare Costanzo Cloro. La campagna costantiniana si conclude il 28 ottobre 312 con la battaglia del Ponte Milvio. Un dipinto di Piero della Francesca raffigura la “visione di Costantino”: la notte della vigilia della battaglia, egli avrebbe avuto in sogno l’indicazione di far siglare i labari dei suoi soldati con un simbolo (crisma) nel quale si incrociano un Chi e un Rho, lettere iniziali di Chrestos, Cristo. Costantino obbedisce a stimoli superstiziosi o all’intento di attrarre dalla propria una divinità esterna, sull’antico modello dell’evocatio pagana? È già favorevole al cristianesimo? Poco dopo si assiste alla legittimazione pubblica del cristianesimo grazie a un documento congiunto emesso a Milano all’inizio del 313 da Costantino e dal collega orientale Licinio (eliminato nel 324).

L’ARCO DI COSTANTINO L’arco trionfale di Costantino (eretto probabilmente fra il 312 e il 315) chiude la serie degli archi monumentali costruiti a Roma, come segno tangibile delle glorie dell’impero. Dalle fonti sappiamo dell’esistenza di circa trentasei archi trionfali. Di questi, quello dedicato a Costantino è il più imponente e quello che vede nascere una nuova concezione di vita. L’arco viene costruito per celebrare la vittoria a Ponte Milvio su Massenzio (312) e festeggiare il decimo anniversario della sua ascesa al potere: in quest’oc-

casione l’imperatore giunge a Roma; la città ha cessato di essere il centro economico e politico dell’impero, come dimostra anche il fatto che egli non ha posto qui la sua stabile residenza, ma vi si reca solo saltuariamente. Roma non è più la residenza dell’imperatore, che preferisce Treviri in Germania e poi Sirmium in Illiria e Serdica in Tracia fino alla fondazione di Costantinopoli nel 330. L’arco è a tre fornici, con otto colonne corinzie staccate monolitiche, che reggono una trabeazione continua. La maggior parte delle sculture decorative proviene da monumenti preesi182

L’Arco di Costantino è un monumento discusso: c’è infatti chi sostiene che risalga all’epoca adrianea e chi invece ritiene che i materiali usati per la decorazione siano stati semplicemente riutilizzati all’epoca di Costantino.

I PRIVILEGI DELL’IMPERATORE Il documento emesso a Milano fa peraltro seguito a un importante editto di due anni prima, col quale Galerio, il più anticristiano dei tetrarchi, ha dichiarato in punto di morte chiuse le persecuzioni, senza rinnegare i propri atti, ma come segno di clemenza (una delle tipiche virtù imperiali) e di perdono. L’atteggiamento benevolo di Costantino verso i cristiani e il suo sostegno alle strutture ecclesiastiche trovano concrete manifestazioni: donazioni a favore della Chiesa (emblematico è l’innalzamento della basilica del Laterano su una proprietà imperiale), partecipazione del potere politico all’organizzazione dei concili, creazione di feste cristiane come quella domenicale. Soprattutto, sul piano delle prerogative istituzionali, si concedono ai vescovi poteri giurisdizionali e ai clerici privilegi e immunità fiscali e dagli oneri municipali. La strada intrapresa da Costantino è quella dell’integrazione fra Chiesa e Stato, mentre si assiste contemporaneamente a

stenti: gli otto medaglioni sopra i passaggi minori dell’arco sono del tempo di Adriano, gli otto rilievi sull’attico sono del tempo di Marco Aurelio, le figure dei barbari sugli architravi delle colonne e i rilievi nei lati stretti dell’attico e nelle pareti del fornice principale sono del tempo di Traiano. Non è chiaro se la scelta di ornare con rilievi di epoca anteriore sia stata dettata dall’impossibilità di realizzare un numero sufficiente di opere originali, oppure dalla volontà di far apparire Costantino come il naturale successore dei migliori imperatori del II secolo d. C. I fregi lunghi

ROMA ANTICA

e stretti sono dell’epoca di Costantino e rappresentano la battaglia di Ponte Milvio, l’assedio di Verona (o di Susa) e la processione trionfale dell’imperatore con doni al popolo. Sulla fronte dell’Arco vi sono poi due rilievi molto conosciuti, cioè l’Oratio (il discorso di Costantino ai cittadini) e la Liberalitas (la distribuzione dei sussidi). La composizione segue regole precise che corrispondono a una nuova ideologia; l’imperatore è rappresentato seduto al centro in posizione rigidamente frontale come una divinità, e sovrasta coloro che gli stanno intorno. I dignitari e i cortigia-

ni sono rappresentati secondo cinque categorie di grandezza a seconda del rango: c’è qui per la prima volta il segno di un’organizzazione cortigiana e burocratica che caratterizzerà in seguito la società bizantina e che ha le sue radici nelle concezioni orientali della sovranità. Gli storici dell’arte parlano di un «meccanico cristallizzarsi delle forme sin nei minimi particolari». Così commentava il grande storico dell’arte Hans Peter l’Orange: «In un trionfo imperiale non si celebra più il vincitore storico, colui che ha sconfitto un certo nemico in un tempo e luogo definiti; piut-

tosto il vincitore storico viene innalzato a vincitore assoluto, diventa l’ubique Victor, il Victor omnium gentium, la sua vittoria storica, diviene la Victoria perpetua: è così che l’imperatore e la sua imperiale vittoria vengono designati sulle monete tardoantiche e così egli è rappresentato nell’arte trionfale. Nell’Arco di Costantino non solo i rappresentanti dei popoli realmente da lui sottomessi sono condotti ai suoi piedi, ma anche la totalità dei nemici di Roma. Analogamente le divinità fluviali, raffigurate sull’arco, non riproducono un particolare luogo geografico ma la totalità

dell’Orbis Romanus». Nato intorno al 280 d.C. in Serbia da Costanzo Cloro e da Flavia Elena, dopo la nomina a cesare del padre, Costantino è allevato a Nicomedia, presso Diocleziano. Quando Costanzo, divenuto augusto, muore nel 306, Costantino è proclamato imperatore dai soldati, contro l’usanza tetrarchica, scatenando una lotta con altri cinque pretendenti (Massimiano, Massenzio, Massimino, Licinio). Si allea con Massimiano, sposandone la figlia, Fausta, ma nel 310 fa imprigionare il suocero a Marsiglia e lo costringe al suicidio. Forte della nuova

CREPUSCOLO DI UN IMPERO

183

alleanza con Licinio, cui riconosce il dominio dell’Oriente, nel 311 muove verso l’Italia, contro Massenzio, figlio di Massimiano, che sconfigge il 28 ottobre 312. Nel 324 si sbarazza anche di Licinio, restando unico imperatore. Costantino è spietato verso i membri della propria famiglia. Nel 326 il figlio Crispo, vittima delle calunnie della matrigna Fausta, è avvelenato per ordine dello stesso imperatore. Costantino fa uccidere in seguito anche la moglie Fausta, con l’accusa di adulterio. Nel 337 sul letto di morte riceve il battesimo dal vescovo ariano Eusebio di Nicomedia.

Pannello detto dei Captivi sull’attico dell’Arco di Costantino, 175 circa. L’opera, che risale all’epoca dell’imperatore Marco Aurelio, mostra alcuni prigionieri marcomanni che si sottomettono all’imperatore.

un’inversione del concetto di tolleranza, i cui beneficiari sono ormai in primo luogo i fedeli della vetus superstitio pagana, che però non sono ancora esclusi dalle cariche pubbliche. A un simile discrimine le autorità non arriveranno mai nel corso del IV secolo. Costantino, come del resto i suoi successori, sarà sempre molto attento a non “pestare i piedi” all’antica classe senatoria romana, a lungo in maggioranza pagana, che non chiede altro se non il vedersi garantiti adeguati spazi di potere. Non c’è neppure abolizione degli spettacoli – pur duramente e ripetutamente ripresi dalle prediche episcopali – legati al vecchio calendario e al culto imperiale. La legislazione costantiniana, piuttosto, è la prima a limitare le pratiche sacrificali e divinatorie, in casi ritenuti sospetti o quando siano concomitanti con particolari solennità.

LA CONVERSIONE DI COSTANTINO Si è molto discusso delle ragioni di una conversione così subitanea: in definitiva è trascorso poco tempo dall’ultima grande persecuzione, che bene o male ha costituito un’esibizione di muscoli da parte dei poteri tradizionali. Non ha mantenuto consensi la tesi “politica” di Jacob Burckhardt: ne L’età di Costantino il Grande, del 1852, egli attribuisce a Costantino la capacità di intuire con netto anticipo da che parte occorre schierarsi per vincere la partita per la conquista del potere. Senza cadere nell’eccesso opposto – una spiegazione totalmente apolitica, collegata solo alla profondità delle sue convinzioni –, la genesi della conversione di Costantino va vista in tutta la sua gradualità e complessità. La religiosità costantiniana, soggetta all’influsso di forti personalità episcopali (Ossio di Cordova, Eusebio di Cesarea, Eusebio di Nicomedia), non esente da tratti superstiziosi, resta per svariati anni avvolta, in modo dominante, da una forma di monoteismo solare. L’associazione di Costantino con simboli ed elementi ideologici di tipo solare, presente nelle epigrafi e soprattutto nell’iconografia numismatica, consente connessioni con il paganesimo, ma allo stesso tempo è interpretabile secondo 184

orientamenti e sensibilità già cristiani: il sole come rappresentazione di universale onnipotenza creatrice, il sole come luminosità morale. Poco prima del 324, comunque, anche le ambiguità dell’ideologia solare sono abbandonate. Soltanto ora la conversione assume una dimensione di compiutezza. Anche il problema dei rapporti con la tradizione classica va sciolto: Costantino, in una celebre orazione, sviluppando prese di posizione già di Lattanzio, attribuisce un’esplicita valenza di allegoria cristiana alla Quarta Egloga di Virgilio, un fatto di notevole importanza per la storia culturale dell’Occidente cristiano (si pensi alle ripercussioni che avrà su Dante l’immagine di un Virgilio “precristiano”). Nel 325, al concilio di Nicea, egli si dichiara “vescovo di quelli di fuori”, cioè guida cristiana dei laici: è il grande ispiratore di questo sinodo che condanna l’arianesimo. Nel 327 invia la madre Elena in pellegrinaggio in Terrasanta, forse nel tentativo di espiare i sensi di colpa per la recente tragedia di palazzo in cui è stato mandato a morte il figlio Crispo. Una tradizione della fine del IV secolo le attribuisce la scoperta del legno della Croce. Dal 327-328 l’imperatore, per motivi non del tutto chiari, muta tuttavia indirizzo rispetto all’eresia di

ROMA ANTICA

Solidus aureus di Costantino, 336-337 (Collezione privata). Questo tipo di moneta viene introdotta nel 309-310 e usata nell’Impero Romano d’Oriente fino al X secolo.

Ario, col quale entra in contatto. La sua politica è ora infatti rivolta a conciliare ariani e ortodossi. Si svolge persino un altro concilio destinato a rettificare il credo niceno. Quando, in punto di morte, l’imperatore si trova nei pressi di Nicomedia, sarà il locale vescovo ariano, Eusebio, a battezzarlo.

LA RIVOLUZIONE MONETARIA Lo scrittore Zosimo, vissuto più di un secolo e mezzo più tardi, detesta Costantino. Fra le numerose responsabilità ascrittegli, quella di essere uno scialacquatore che rivelano l’astio del pagano contro il principe cristiano, colpevole di avere speso a favore della Chiesa un patrimonio ingentissimo. Ma ci sono anche implicazioni di natura economica. Il carattere “rivoluzionario” del regno di Costantino non si limita alla trasformazione religiosa. Accanto a interventi di riordino dell’apparato di corte e al completamento dell’ordinamento militare dioclezianeo, l’imperatore definisce il nuovo quadro finanziario.

INFLAZIONE E MONETE Gli ultimi secoli dell’impero sono caratterizzati da una notevole inflazione e dalla conseguente svalutazione del denario: il processo è lento e inesorabile e porta alla fine del mondo antico. Già da Augusto il tenore di vita si è notevolmente abbassato e i prezzi hanno subito impennate che variano dal 150 per cento per i prodotti di prima necessità (grano) al 550 per cento per il vestiario. Durante il regno dell’imperatore Settimio Severo l’inflazione tocca le punte più alte e la zecca imperiale diminuisce la quantità di argen-

to contenuta nel denarius svalutandolo del 50 per cento. Alla svalutazione del denario non corrisponde, però, l’aumento dei salari delle classi meno abbienti, per cui molti lavoratori, piccoli commercianti, artigiani finiscono con l’andare in rovina. Anche i soldati, il cui soldo è in argento, richiedono un adeguamento dello stipendium ai prezzi: per arginare gli effetti dell’inflazione e soprattutto il malcontento dei soldati, gli imperatori impongono un calmiere dei prezzi; nel 301 i tetrarchi emanano un editto sui prezzi massimi dei prodotti più diffusi e sui salari corrisposti ai lavoratori: la giornata

La rottura, rispetto alla storia monetaria precedente, avviene con l’ancoramento del sistema economico a un pezzo destinato a un brillantissimo futuro: il solidus, moneta aurea del peso di 1/72 di libbra (4,55 grammi). Il solido è messo a confronto sulla base del rapporto reale, di mercato, con le monete di rame cosparso d’argento, il cui valore intrinseco (misurato sul contenuto di metallo pregiato) è scarso: i detentori di questa moneta divisionale devono versare, per pagare le tasse e per le quotidiane transazioni commerciali, il corrispettivo dell’importo calcolato in solidi. Il potere d’acquisto del rame argentato cade. Queste monete correnti sono coniate in grande abbondanza, ma abbandonate a loro stesse (non hanno un valore nominale) e l’inflazione le svilisce. È la rovina dei ceti meno abbienti. Un trattatello di un anonimo inventore di macchine da guerra della seconda metà del IV secolo ha le idee chiare sulle responsabilità di Costantino e della sua riforma: «Fu ai tempi di Costantino che la smodata elargizione di denaro as-

lavorativa di un fabbro viene pagata 50 denarii, circa 1500 denari al mese escluse le feste, mentre quella di un contadino 25 denarii, circa 750 al mese. Sempre più spesso si ricorre alle distribuzioni di grano, e il soldo dei militari viene corrisposto in generi di prima necessità, cibo e indumenti, che il fisco preleva direttamente con le tasse in natura, vale a dire con i prodotti delle attività agricole e industriali. Si verifica un fatto del tutto singolare: all’estero la moneta romana non viene più accettata, e i mercenari barbari come pure i mercanti orientali preferiscono essere pagati in oro. Si ha un

CREPUSCOLO DI UN IMPERO

185

ritorno a un’economia di baratto, e una situazione precedente l’introduzione della monetizzazione. A questa situazione di crisi si cercherà di porre rimedio con l’introduzione del solido aureo. Inizialmente vi è una sola zecca, che provvede alle emissioni, quella di Roma. Ma con l’espansione oltre i confini dell’Italia si provvede all’apertura di altre zecche nei centri maggiori. Nei primi tre secoli dell’impero inoltre molte colonie e città provinciali ottengono la concessione di battere moneta. Centri come Alessandria, Antiochia e Lione batteranno moneta fino al V secolo.

LE ALTRE CAPITALI Roma, il cuore pulsante dell’impero, da tempo ha cessato di battere: lo spostarsi degli interessi strategici e amministrativi verso nuove aree dell’impero, l’emergere della “questione barbarica” sul Reno e sul Danubio, l’attenzione necessaria alle nuove problematiche poste anche dalla collegialità del governo hanno infine relegato la città a un ruolo secondario. Tale nuova situazione verrà sancita in maniera definitiva con la fondazione della “Nuova Roma”, Costantinopoli, che porterà a una duplicazione del senato e di quelle cariche un tempo prerogativa della città sul Tevere. Ma già prima della decisione di Costantino altre città sono diventate capitali dell’impero, che non costituisce più un organismo unitario, ma una realtà politica frazionata, fin dai tempi dell’imperatore Gallieno. Nel corso del tempo hanno acquistato grande importanza città come Milano, Treviri e Nicomedia: esse vengono ingrandite, dotate di mura più ampie, di palazzi imperiali, di terme, teatri, templi, officine militari e così via. Lattanzio nel De mortibus persecutorum descrive le grandi opere compiute da Diocleziano a Nicomedia per avvicinare la città al fasto di Roma, quando diventa sede imperiale. In Italia fiorisce Milano: dopo la riforma di Diocleziano, la città diviene sede stabile dell’imperatore e rimarrà sede imperiale fino a quando, dopo la morte

di Teodosio questo privilegio non passerà a Ravenna. Milano è una città ricca e splendida, fervente di vita, con grandi possibilità economiche e con un intenso commercio di denaro, tanto che si può definire la prima città italiana che abbia, fin dagli ultimi tempi dell’impero romano, una reale attività bancaria. Proprio questa ricchezza del resto attira le attenzioni dei popoli germanici. Durante le invasioni, per la sua importanza economica e per le sue ricchezze, i barbari riserveranno infatti a Milano il medesimo destino di Roma, sottoponendola a 186

ripetuti saccheggi e provocando il venir meno di quella posizione di primato che la città ha acquistato. Grande importanza acquistano inoltre, già a partire dal II secolo, città come Augustodunum (l’odierna Autun), in Gallia, e Treviri, in Germania. Autun è un grande e rispettato centro di cultura classica: in seguito al saccheggio subito nel 269 per mano di Vittorino, proclamato “imperatore delle Gallie”, la città viene ricostruita da Costanzo Cloro, che si occupa della riorganizzazione delle Scholae con nuove sedi e nuovo personale

ROMA ANTICA

docente. Augustodunum porta il titolo di “città sorella di Roma” ed è infatti una delle più belle e vive città dell’Occidente romano. A Costanzo Cloro, che la sceglie come sede imperiale nel 293, si deve anche la fortuna di Treviri. Nel ruolo di capitale amministrativa delle prefetture di Spagna, Gallia e Britannia, Treviri è affiancata da Eburacum (oggi York). Anche Aquincum e Sirmium, infine, sono città di una certa rilevanza nell’area danubiana, soprattutto Sirmium che in alcuni periodi viene elevata a residenza imperiale.

La Porta Nigra di Augusta Trevirorum (Treviri) è uno dei più celebri esempi di architettura romana nella città tedesca sulle rive della Mosella. La città è trasformata da Augusto nel centro principale della Gallia Belgica e diventa con Diocleziano residenza del cesare d’Occidente.

Incisione dell’Aula Palatina o Basilica di Costantino, opera di A.-F. Lemaitre, 1845 (L’Univers pittoresque). Edificio per l’amministrazione della giustizia, la basilica romana fornisce il modello architettonico alle chiese cristiane.

Sotto, Thamugadi, la città fondata da Traiano in Numidia nel II secolo, nel suo impianto ad assi ortogonali riproduce la struttura di un accampamento militare.

segnò ai piccoli commerci l’oro al posto del rame, che prima era considerato di grande valore… Ci s’impegnò a mettere in circolazione oro, considerato più prezioso. Quest’abbondanza d’oro riempì le dimore dei potenti, diventate sempre più belle a danno dei poveri, essendo i meno abbienti oppressi con la violenza». La novità dell’orientamento monetario costantiniano non sarà stata democratica. Ma sarà di portata storica enorme: il solido è da subito moneta fortissima, e costituirà la base dell’economia in Occidente fino ai carolingi, avendo lunghissima e vitale produzione nel sistema metallico dell’impero bizantino.

ROMA E LE ALTRE A partire dal tardo III secolo, Roma non è più la principale sede della corte imperiale. Resta la sede del senato, resta il simbolo del dominio romano, ma ciò non basta per soffocare la percezione della novità avvenuta. La nozione di capitale si

confonde ormai con quella di residenza dei principi. Le città su cui cade la scelta – spesso per motivi di vicinanza ai confini minacciati dai barbari – sono in genere già importanti: Treviri e Arles in Gallia, Sirmio e Serdica (Sofia) nei Balcani, Nicomedia in Oriente, sono fra gli esempi più significativi. Gli imperatori vi costruiscono nuovi complessi palaziali, procedono al loro ampliamento edilizio in quadri urbanistici sempre più punteggiati dalla presenza degli edifici di culto cristiani. Non ci si dimenticherà di Milano, già dall’età tetrarchica e poi soprattutto dopo la morte di Costantino, sede semipermanente dell’impero occidentale. È a quest’epoca che si può far risalire la bipolarità con Roma. Un grande retore e poeta di Bordeaux, Ausonio, così la descrive alla seconda metà del IV secolo: «È tutto meraviglioso, a Milano: ricchezze abbondanti, case innumerevoli e sontuose, popolazione faconda e intelligente, piacevoli costumi».

CREPUSCOLO DI UN IMPERO

187

1 Santi Apostoli 2 Colonna di Arcadio

Cisterna Aeti

5 Ippodromo

o

Cisterna di Aspar

6 Santi Sergio e Bacco

d

7 Santa Irene 8 Santa Sofia 9 Acropoli

COSTANTINOPOLI: LA SECONDA ROMA Diverso il discorso per Costantinopoli. Poche settimane dopo la vittoria sul rivale Licinio, nel 324 d.C., Costantino fa tracciare il perimetro sacro delle mura urbane e avvia l’edificazione di una sua città, una città completamente nuova, in un bellissimo sito sul Bosforo, in parte occupato dall’antica Bisanzio, buono per la difesa e le comunicazioni. Questa città deve essere – e a tal fine è pianificata sin dall’inizio dall’imperatore – la capitale cristiana del suo impero. È verosimile che alla morte di Costantino, Costantinopoli già sfiori i 100.000 abitanti. Megalopoli, residenza stabile dell’imperatore, Costantinopoli può tuttavia essere una nuova (o una “seconda”, deutere, altera) Roma solo se ne possiede le istituzioni caratteristiche: il senato, i senatori, le magistrature urbane. È anche un modo per renderla partecipe di una storia. L’iniziativa è di

ro

Mura di Costantino 12

Cisterna di Mocios

5 4

Foro Boario

S. Andrea in Crisi

11

Foro di Teodosio

9 10

Foro di 6 Costantino

7 8

S. Giovanni Battista 3

’O

1

Mura di Teodosio

10 Colonna di Claudio Gotico

Galata

n

4 Colonna di Costantino

r

3 Arco di Teodosio

COSTANTINOPOLI NEL IV SECOLO

o

Nella pagina a fronte, mosaico della Basilica di Santa Sofia che raffigura la Vergine in trono con Giustiniano (alla sua destra) e Costantino.

C

In basso, la cupola della basilica dedicata alla Santa Sapienza è uno dei principali simboli di Costantinopoli (oggi Istanbul) e verrà trasformata in moschea nel XV secolo.

RE M A

DI

M ARM ARA

Costantino, il suo completamento è opera del figlio Costanzo II. A questo punto, il paragone fra le due città, subito istituito dalle fonti contemporanee, ha anche un suo fondamento politico e istituzionale. A pieno titolo, in uno dei canoni del Concilio del 451 si potrà affermare: «Costantino il Grande trasferì (a Bisanzio) lo scettro della regalità romana, dette alla città il nome di Costantinopoli e di nuova Roma, ne fece la regina di tutte le città».

COSTANTINOPOLI Bisanzio viene fondata da alcuni marinai di Megara nel 657 a.C. sull’estrema propaggine dell’Europa, dove il Bosforo si apre sul mar di Marmara e una baia lunga sette miglia, il Corno d’Oro, si insinua nella terra a forma di falce. La città è in posizione molto favorevole ai commerci e al controllo strategico delle rotte verso il Mar Nero, ma i coloni greci la trascurano a lungo, più propensi a colonizzare il Mediterraneo e l’Oriente. Solo con l’ellenismo, e poi con il dominio di Roma, la città comincia crescere, finché Licinio, avversario di Costantino, non impernia su Bisanzio la sua campagna militare del 322-323. Finisce sconfitto, ma Costantino comprende l’importanza della città. La guerra è finita da pochi giorni e già l’imperatore

chiede ai suoi architetti di rifondare Bisanzio per farne una capitale degna di essere la seconda Roma. Fra il 328 e il 330 si concludono i lavori alla cinta muraria e al palazzo imperiale. L’11 maggio del 330 la città viene solennemente inaugurata e dal nome del suo rifondatore prende subito il nome di Costantinopoli. In breve giro di anni è dotata di un grandioso ippodromo, come parte integrante del palazzo, del Foro, con la celebre colonna in cima alla quale sorge la statua dell’imperatore; è iniziata anche la costruzione della cattedrale di Santa Sofia (consacrata però solo nel 360) e di tutte le infrastrutture edilizie atte a ospitare le sedi degli uffici amministrativi. Incentivi per l’edilizia abitativa vengono dati, per esempio in forma di razioni gratuite di pane, a tutti

coloro che vi possiedono una casa e che in fin dei conti contribuiscono all’aumento della popolazione urbana. Come per Roma, tali distribuzioni non sono espressione di assistenza, ma privilegio dei cittadini di una capitale del mondo. Una strada principale, la Mese, la attraversa, partendo dalla Porta d’Oro fino al centro monumentale della città, che i successori di Costantino abbelliscono e ingrandiscono, costruendo Fori, obelischi, edifici pubblici, fra cui la nuova Basilica di Santa Sofia (la prima è andata distrutta durante la rivolta di Nika del 532), capolavoro di Antemio di Tralles, architetto di Giustiniano, e il grande palazzo imperiale. Per oltre un millennio questa città resterà capitale dell’universo bizantino e centro motore della sua civiltà. È una terra

CREPUSCOLO DI UN IMPERO

189

greca, ma è anche la capitale dell’impero: la corte imperiale e la sua gigantesca macchina burocratica continueranno per due secoli almeno a usare il latino. Il suo nome, fino all’ultimo, rimarrà “Nuova Roma che è Costantinopoli”; e soprattutto i suoi abitanti continueranno fino al 1453, quando la città cadrà in mano turca, a chiamarsi ostinatamente Romaioi, Romani. Costantinopoli è una capitale greca, romana e cristiana al tempo stesso: in questo è la sua unicità, una sintesi che racchiude le contraddizioni e la complessità del mondo tardoantico, molto più vicino al Medioevo e alla nostra Europa, che non alla Roma di Augusto; eppure ancora saldamente ancorata al passato imperiale, con il quale ribadisce la propria continuità storica.

IL MONACHESIMO Gli ultimi secoli dell’impero romano vedono anche l’affermarsi del monachesimo, un fenomeno culturale del tutto nuovo che si afferma in un primo tempo soprattutto in Oriente. Degli spiriti particolarmente predisposti alla riflessione, alla meditazione, si ritirano in luoghi lontani e sperduti per realizzare attraverso l’ascesi un nuovo ideale di vita improntato a rinunce e mortificazioni, sia fisiche che spirituali: una sorta di fuga dal mondo. Di fronte alle scelte della Chiesa cristiana, sempre più orientata verso forme di vita mondana, il monachesimo si ripropone un ritorno agli ideali evangelici e un recupero della spiritualità originaria.

Nel 300, sant’Antonio abate si ritira nel deserto per praticare in pieno gli ideali evangelici di povertà, di abbandono delle cose mondane e di mortificazione della carne; la forma di monachesimo da lui praticata è detta anacoretismo (dal greco anacoreo, isolarsi). Ben presto si formano intorno a lui gruppi di anacoreti o eremiti che emulano le sue pratiche ascetiche, tra i quali anche il grande maestro di vita Macario il Vecchio (IV secolo) che si ritira nel deserto dell’Alto Egitto, e Ilarione di Gaza nel Sinai e poi a Cipro. In Occidente anche san Gerolamo praticherà, nella sua prima giovinezza, questa forma di isolamento. Dall’esigenza di conciliare l’ascetismo con la vita associata nasce il 190

cenobitismo (dal greco koinos, comune, e bios, vita), i cui organizzatori sono san Pacomio nell’Alta Tebaide e di san Basilio di Cesarea (IV secolo). Questi danno vita a comunità di monaci legati a una regola molto rigida che mira alla macerazione del corpo e alla purezza ascetica. I monaci si riuniscono sotto l’autorità di un maestro, l’abate, accettano di sottomettersi a una regola da lui fissata e praticano la vita in comune che non riguarda solo la preghiera ma anche il pranzo e il lavoro. Né mancano anche forme di ascetismo esasperato, come quelle del siriaco Simeone. Questi nel 420 si ritira sulla cima di una colonna dove sembra sia rimasto per una quarantina di anni, dando origine al movimento degli

ROMA ANTICA

stilisti (da stylos, colonna). Altri monaci orientali vanno a vivere sugli alberi o sul fondo di pozzi rimasti all’asciutto. La volontà di affermazione dei principi evangelici troverà espressione anche in Occidente. Nel monastero fondato a Montecassino da Benedetto da Norcia nel VI secolo, e negli altri monasteri sorti sul suo esempio, i monaci vivono però un’esperienza più equilibrata e matura di quella del monachesimo orientale: essi alternano la preghiera e la contemplazione all’attività nei campi, creando comunità economiche autosufficienti in grado di prestare un valido aiuto alle popolazioni prostrate dalla guerra. È questo tipo di monachesimo che avraà larga diffusione in Ocidente durante il Medioevo.

Frammenti di una statua colossale di Costantino, ritrovata nel 1486 nell’abside occidentale della Basilica di Massenzio, e realizzata tra il 313 e il 324 (Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori).

Il monastero di Santa Caterina del Sinai, costruito all’epoca di Giustiniano, nel VI secolo.

LA TEOLOGIA IMPERIALE La fondazione di città è sempre stata, dall’epoca ellenistica, una prerogativa di monarchi e imperatori, anche se forse mai come per Costantinopoli ha così consapevolmente rappresentato, sin dalla sua progettazione, il supremo luogo del potere, sul piano simbolico ed effettuale. Il palazzo imperiale diventa il “centro mistico” di una città, dove il cerimoniale imperiale si esercita in forme di una solennità e di un lusso mai raggiunti prima. Ma oltre che su questo piano, per così dire, esteriore, è sempre con Costantino che la monarchia tardoantica assume, in modo definitivo, altri suoi tratti distintivi, come il carattere assolutistico e quello dinastico. È vero che in passato alcuni imperatori (Caligola, Nerone, Domiziano, Commodo) hanno tentato

di instaurare il culto della personalità in forme divinizzanti di tipo greco-orientale: simili atteggiamenti, stigmatizzati da una cultura politica fortemente legata alla tradizione senatoria repubblicana, non si istituzionalizzano che con Diocleziano, anche in questo precursore, senza esaurirli, degli sviluppi costantiniani. Il potere assoluto dell’imperatore (al quale viene riconosciuto il titolo di dominus) si manifesta in tutti i settori, legislativo, giudiziario, militare, senza altri limiti che quelli delle opportunità e dell’influenza politica esercitabile su di lui. Supporto irresistibile di tale potere è la religione, sia nel caso degli ultimi imperatori pagani, praticamente divinizzati, sia con la dottrina cristiana, incentrata sul principio di san Paolo della derivazione divina del potere.

CREPUSCOLO DI UN IMPERO

191

Materiali e strumenti per la scrittura, I-III secolo, da Volubilis, ai piedi del monte Zerhoun, in Marocco.

Enea e Didone a banchetto, miniatura da un manoscritto del VI secolo (Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica). Con l’introduzione della pergamena, più rigida del papiro, si abbandonano i rotoli e nasce il libro con pagine così come lo intendiamo oggi.

Costantino crea una vera e propria “teologia” imperiale, il cui nucleo centrale è la componente provvidenzialistico-carismatica insita nel cristianesimo, valorizzata da un accurato e articolato battage ideologico. La terminologia riflette perfettamente quest’evoluzione: tutto ciò che ha a che fare con l’imperatore diventa “sacro” (sacer, caelestis): la corte, le leggi, i dispacci, gli uffici amministrativi. Il sacrilegio, inteso come attentato all’autorità imperiale, diventa fattispecie penale estendibile quasi a piacimento, e strumento politico probabilmente più diffuso che durante l’era pagana. Sul piano cerimoniale, gli imperatori tardoantichi seguono ormai la moda orientalizzante:

portano il diadema, preziose vesti di porpora, si fanno adorare (da pochi fortunati) secondo una tipica procedura che consiste nell’inginocchiamento e nel bacio del loro sacro mantello. È un privilegio vederli. Il principe vive lontano dai comuni mortali, inaccessibile. Una formula efficace lo definisce come princeps clausus. Un bel passaggio da un’epistola di Sinesio vescovo di Cirene agli inizi del secolo V recita: «Non si dubita affatto dell’esistenza di un imperatore, giacché ci sono gli esattori delle tasse a ricordarlo ogni anno, ma della sua identità non si è altrettanto sicuri. C’è fra noi qualcuno convinto addirittura che a regnare sia ancora Agamennone...».

PAPIRI E PERGAMENE La tavoletta di legno dai bordi rialzati, con la superficie interna spalmata di cera, costituisce nel mondo romano il materiale più diffuso per le quotidiane operazioni di scrittura di testi di uso personale (appunti, conti, biglietti, lezioni scolastiche), ma anche di tipo amministrativo. Lo stilo, una cannuccia di legno o di metallo appuntita a un’estremità, serve per incidere i segni sullo strato di cera. Spesso un gruppo di due o tre tavolette cerate viene fissato insieme con dei fili fatti passare attraverso dei fori su uno dei bordi in modo da formare un taccuino (pugillaria o codicilli). Questi sono gli antenati del codex, codice, da cui deriva il libro moderno. Le tavolette sono più maneggevoli e pratiche per la consultazione di testi 192

ROMA ANTICA

Ritratto di Paquio Proculo e della moglie rinvenuto nella casa di Pansa a Pompei, I secolo d.C. (Napoli, Museo Archeologico Nazionale). Secondo alcuni studiosi si tratterebbe in realtà di Terentius Neo, panettiere

che aveva il negozio in via dell’Abbondanza. La donna sorregge due tavolette per scrittura e uno stilo, in un atteggiamnto abbastanza comune per la ritrattistica dell’epoca.

LA COMPONENTE MILITARE Un imperatore romano, per essere circondato da unanime rispetto, deve essere condottiero (o farlo credere). La componente militare della legittimazione del potere è sviluppata dalla propaganda imperniata sui temi della vittoria e della virtù guerriera, ritornata in auge durante e dopo il superamento della crisi del III secolo e giustificata dal permanere dei pericoli esterni. L’impero è circondato dai barbari ondeggianti. Questa verità incontestabile non significa che esso rischi da un momento all’altro di cadere né che non conosca fasi di sostanziale

brevi del rotolo di papiro (volumen), che penetra a Roma dalla Grecia parallelamente alla diffusione della cultura greca. Il volumen viene utilizzato sempre più ampiamente per testi letterari nel periodo fra il II secolo avanti e il II dopo Cristo. È costituito da un insieme di fogli ricavati dalla lavorazione del fusto della pianta del papiro. Una ventina di fogli, incollati uno di seguito all’altro, danno vita al rotolo, che ha una lunghezza di circa tre metri (ma per quelli letterari la lunghezza media è di sette o otto metri) ed è avvolto spesso intorno all’umbilicus, un bastoncino mobile o fisso, a partire dall’estremità sinistra. Per scrivere è necessario tenere il rotolo sulle ginocchia, svolgendolo via via. Si scrive con calamo e inchiostro (composto di nerofumo, pece e acqua) sul

lato del foglio con le fibre orizzontali (recto, il verso è usato per appunti o nelle riutilizzazioni), la scrittura si dispone in colonne staccate, perpendicolari alla lunghezza del rotolo, composte da una trentina di righe. L’ultimo foglio, destinato a restare bianco per proteggere il resto, è attaccato con le fibre in senso opposto rispetto agli altri (protòkollon). A esso si incolla un cartellino, che sporge dal rotolo, recante il nome dell’autore e il titolo dell’opera. Per leggere un rotolo si deve tenerlo nella mano destra e svolgerlo gradualmente con l’altra mano. Sempre con la sinistra si riavvolge e si tiene ferma la parte letta, in modo che a lettura conclusa tutto il rotolo resti avvolto nella mano sinistra. Prevale in genere la lettura ad alta voce, ma la

pratica della lettura è piuttosto lenta, anche perché, dall’età imperiale, si afferma la scriptio continua, priva dello stacco fra le varie parole; inoltre spesso la scrittura può essere “personale”, corsiva. La lettura interiore è praticata accanto all’altra, ma non testimonia un livello culturale più alto, a differenza di quanto accade nel mondo moderno. Naturalmente il pubblico di lettori è ristretto; l’analfabetismo è assai diffuso, poche persone sono in grado di distinguere le lettere e leggere frasi molto brevi. A partire dal II secolo il rotolo viene gradualmente sostituito dal codice, in cui le tavolette cerate sono sostituite da fogli di pergamena – pelle ovina o bovina trattata – o di papiro stesso. I fogli sono raggruppati in fascicoli, scritti su tutta la pagina su entrambe le

CREPUSCOLO DI UN IMPERO

193

facce e cuciti sulla costola. Esso può contenere un numero assai più alto di testi, così molte opere sono trascritte da vari rotoli nella nuova veste libraria. Intorno al IV secolo la nuova, o meglio, rinnovata forma libraria ha ormai definitivamente soppiantato il rotolo, anche se il papiro continuerà a essere utilizzato a lungo in Occidente per i documenti ufficiali, in particolare dalla cancelleria papale fino al X secolo. I Cristiani vi leggono le sacre scritture. Per essi, in particolare nelle prime comunità, formate da persone modeste e culturalmente poco elevate, il costoso rotolo di papiro è infatti legato al mondo dei ricchi e colti pagani, un oggetto di lusso che non hanno mai tenuto fra le mani, mentre il libro in pergamena appare più adatto alle loro disponibilità.

LA CORTE E IL CERIMONIALE La corte imperiale romana può dirsi pienamente costituita, nei suoi uffici e nelle forme del cerimoniale, soltanto nel IV secolo. Il principato nella forma in cui viene creato da Augusto, sempre estremamente attento all’aspetto della continuità e della tradizione, conserva infatti in un certo senso il carattere di una “azienda a conduzione familiare”: sono ben note a tutti le macchinazioni dei membri della famiglia Giulia e della famiglia Claudia nei primi anni del principato; ma essi, a parte le cospirazioni, non hanno particolari poteri e onori, salvo quelli conferiti loro dal senato.

Tuttavia, è stato osservato, che proprio il primo costituirsi di una corte intorno all’imperatore rappresenta la smentita più palese della conclamata restaurazione repubblicana di Augusto. L’imperatrice assume il titolo di augusta, e i principi quello di caesar, riservato anche al successore designato, quando viene in uso il principio dell’adozione per l’elezione al principato. Vi è poi una folla di servitori e di funzionari, soprattutto liberti che sono addetti ai vari uffici, ciascuno con un proprio compito: c’è quello addetto al servizio di tavola, quello addetto ai divertimenti, al vestiario dell’imperatore, al patrimonio e così via. Intorno all’imperatore si muovono poi 194

dei funzionari che svolgono mansioni più qualificanti: i funzionari a rationibus che provvedono alle spese dell’imperatore e della sua famiglia, ab epistulis, a libellis, a cognitionibus incaricati di preparare gli elementi di giudizio per le decisioni riservate al potere giudiziario dell’imperatore e alla preparazione dei discorsi imperiali. Con il tempo il cerimoniale di corte si perfeziona assumendo sempre più i caratteri delle fastose corti orientali; un momento fondamentale in questa trasformazione è rappresentato dal regno dell’imperatore Diocleziano: egli riorganizza e perfeziona tutte quelle innovazioni che in fatto di etichetta e di ap-

ROMA ANTICA

parato esteriore si erano venute formando nel corso dei secoli. L’imperatore indossa ora il prezioso abito di porpora incastonato di pietre preziose e ricamato in oro: elementi a cui Costantino aggiungerà il diadema; la persona dell’imperatore diviene stabilmente sacra, come del resto le sua volontà, ogni suo atto e ogni cosa che lo circonda. Egli vive nei recessi del suo palazzo, lontano e inaccessibile a tutti: poche persone possono essere ammesse alla sua presenza secondo un protocollo ben preciso. In sua presenza i sudditi devono prostrarsi e baciargli l’orlo della porpora (adoratio), nessuno può sedere alla sua presenza, nemmeno i membri del suo consiglio, che da allora in poi viene chiamato concistorium. Queste forme di “etichetta” di corte divengono così radicate che sopravvivono anche alla cristianizzazione dell’impero. La civiltà romana quindi, profondamente fusa con l’eredità ellenistica, darà vita nel campo della regalità e delle cerimonie di corte a un organismo profondamente diverso da quello voluto da Augusto. Il lusso e la munificenza a cui il principe ha rinunciato nel tentativo di contrapporre il suo modello a quello di Antonio e Cleopatra, finiranno per trionfare come un elemento della corte di Bisanzio: qui si realizza in pieno la divinizzazione del sovrano e delle sue funzioni. Ma la sacralizzazione del sovrano verrà ripresa, pur se con differenti modalità, anche dal Medioevo occidentale.

Fregio sul lato settentrionale dell’Arco di Costantino con il dettaglio del discorso dell’imperatore, l’Oratio. La figura di Costantino, purtroppo, è mutila nella parte superiore.

Dioniso ebbro e Ampelo, pavimento a mosaico, IV secolo a.C. (Antakya, Museo Archeologico Hatay).

pace. Tuttavia sui fronti renano, danubiano e orientale (senza contare i movimenti delle inquiete popolazioni berbere in Africa) i sovrani devono impegnarsi in una lunga e faticosa opera di fortificazione delle città nell’entroterra e sui confini, spesso conducendo campagne impegnative. La situazione è tenuta sotto controllo, fra Diocleziano e Valentiniano I (364375); a volte i Goti, sconfitti, vengono assorbiti come federati all’interno del limes, forniscono contingenti coesi e affidabili. Ulfila, consacrato vescovo nel 337, comincia l’opera di conversione dei barbari (all’arianesimo), un fatto visto positivamente dall’autorità imperiale che spera di essere facilitata nella sua azione assimilatrice.

Con i Persiani perdura uno stato di belligeranza per larga parte del IV secolo. Ma siamo al limite della guerra fredda. Uno dei pochi momenti di crisi acuta: l’infelice spedizione di Giuliano l’Apostata, nel 363, nella quale l’ennesimo emulo di Alessandro Magno perde la vita. Dal 379 le relazioni diplomatiche fra Roma e Persia tendono più decisamente al sereno.

ADRIANOPOLI E LA “QUESTIONE BARBARICA” Un’accelerazione improvvisa si produce verso il 375 nella zona del Danubio inferiore. Le migrazioni provocano sommovimenti a catena. Tutto nasce quando gli Unni attraversano il Volga. Gli Alani sono di conseguenza costretti a premere sui Goti, che a loro volta si spingono a sud e “trovano posto” nelle regioni traciche dell’impero. È impossibile contenerne il saccheggio, causato anche – a quanto

GIULIANO La vicenda di Flavio Claudio Giuliano, nato a Costantinopoli nel 331 da Giulio Costanzo, fratellastro di Costantino, è segnata dalla strage dei suoi famliari nel 337 per volontà di Costanzo II. Giuliano si salva, ma vive per anni segregato dal mondo. L’eunuco Mardonio, raffinato e sensibile, si prende cura della sua educazione e gli infonde l’amore per la cultura pagana. A Nicomedia incontra Libanio, figura prestigiosa di intellettuale, che incoraggia i suoi interessi per il neoplatonismo e l’abbandono del credo cristiano. Nel 355, inaspettaCREPUSCOLO DI UN IMPERO

195

tamente, Costanzo II lo nomina cesare e lo invia in Gallia per arginare le invasioni barbariche: per i successi militari è acclamato imperatore dalle truppe a Parigi e, nel 361, alla morte di Costanzo è l’unico imperatore. L’Apostata – definizione attribuitagli da Fozio per aver abiurato la fede cristiana – sostiene il suo disegno di rivalutazione del paganesimo con una intensa produzione letteraria. Morirà solo due anni dopo, combattendo i Persiani nel 363, ultimo esempio di sapiente antico, uomo di lettere e di azione, difensore appassionato di un mondo al tramonto.

IL CIRCO Il circo è il luogo adibito alle corse dei cavalli e dei carri. I carri (bighe o quadrighe a seconda del numero dei cavalli attaccati) sono veicoli di legno molto leggeri condotti in piedi, in equilibrio precario, dall’auriga. Roma ha quattro circhi: il più importante è il Circo Massimo che arriva a contenere fino a 385.000 spettatori; c’è inoltre il repubblicano Circo Flaminio; il circo privato di Caligola dove Nerone si esercita prima delle sue esibizioni; e il grande Circo di Massenzio, sull’Appia Antica. Sulla pista stretta e lunga si svolgono le gare tra factiones contrassegnate dal colore delle vesti degli aurighi: bianche per l’Albata, rosse per la Russata, azzurre per la Veneta, verdi per la Prasina. Si tratta di compagnie o corporazioni che forniscono gli equipaggi ai magistrati incaricati di organizzare i giochi e che sono ricompensate con premi in denaro. Durante la gara i carri girano in senso antiorario, intorno alla spina, un alto zoccolo in muratura posto lungo la linea mediana del circo. Gli spettacoli in genere sono preceduti dalla “pompa circense” con la partecipazione del magistrato, dei sacerdoti e degli atleti che sfilano con le loro insegne religiose al suono delle trombe. Sulle gradinate sui lati lunghi e sul lato corto semicircolare, prende posto il pubblico il cui tifo ricorda quello delle odierne partite di calcio: «Oggi il circo, contiene tutta Roma

– scrive il poeta Giovenale – e dal fragore che mi percuote le orecchie, deduco che stanno vincendo i Verdi. Se perdessero, vedresti questa città mesta e sbigottita come quando i Consoli subirono la polvere di Canne». Gli spettacoli sono l’argomento preferito di conversazione in città, prima e dopo ogni gara. I protagonisti del circo, aurighi e cavalli, acclamati dal pubblico in delirio, sono idolatrati e ben pagati: «Scorpio, se vince, in una sola ora, si porta via quindici sacchi pesanti d’oro ancor caldi di conio» scrive Marziale. Gli atleti, 196

pur essendo di bassa estrazione sociale, raggiungono in breve la gloria e la ricchezza. Nel tardo impero le corse di carri godono di una popolarità sempre maggiore, al punto da far pensare che le fazioni s’identifichino con gruppi religiosi o politici. I giovani che sostengono le une o le altre fazioni arrivano a vestirsi e a tagliarsi i capelli in modo da essere facilmente riconoscibili scatenando tumulti pericolosi. Così scrive scandalizzato Procopio nel VI secolo: «I tifosi combattono contro i loro avversari senza sapere per che co-

ROMA ANTICA

sa si battono... L’inimicizia che sentono per chi è vicino è irrazionale… superano i vincoli di parentela o amicizia... possono anche essere privi del necessario e la Terra dei loro padri può versare nelle peggiori difficoltà ma non se ne curano se la loro fazione sta vincendo... Addirittura sono contagiate anche le donne, non solo sostenendo i loro mariti ma anche in contrasto con loro... In breve posso definire tutto ciò solo come una follia collettiva». L’ultimo spettacolo dato nel Circo Massimo verrà organizzato dal re ostrogoto Totila nel 549.

pare – dall’odioso comportamento tenuto verso i barbari dal funzionariato romano. Nell’agosto 378 l’imperatore Valente, fratello di Valentiniano, cerca gloria personale ma viene sconfitto ignominiosamente ad Adrianopoli. È una disfatta epocale (lo storico Ammiano Marcellino così scrive: «Gli annali non ricordano una disfatta simile a questa, ad eccezione della battaglia di Canne…»), il corpo dell’imperatore non viene trovato. Pochi anni dopo, Saturnino, un emissario del suo successore, Teodosio, svolge laboriosi negoziati, finendo (ottobre 382) con l’accettare il fatto compiuto della presenza dei barbari in Tracia, installati e organizzati in modo sostanzialmente autonomo. Si decide che forniscano truppe e coltivino la terra, ma in cambio ricevono notevoli sovvenzioni. La differenza rispetto agli stanziamenti precedenti sta nelle dimensioni della concentrazione barbara in un’unica area dell’impero e nel fatto che stavolta i barbari non sono reduci da una sconfitta. È una non vergognosa, realistica politica di compromesso, quantunque non applicabile per tutto l’impero. Ma le

LE INVASIONI BARBARICHE UN NI

GOTI

SVEVI BURGUNDI VANDALI

GO TI GOTI

Impero romano d’Occidente Impero romano d’Oriente Confine dell’impero sotto Diocleziano Regni barbarici Visigoti Svevi Vandali Invasioni

VISIGOTI

SVEVI

Corsica

ALI

D VAN

B

i al ear

M A R

IG VI S

Mosaico che rappresenta una quadriga vittoriosa, come indica la palma in mano all’auriga azzurro, III secolo (Madrid, Museo Archeologico Nazionale). Di fronte ai cavalli uno jubilator suona la tromba per celebrare il successo.

Roma

OT I

VISIGOTI

Costantinopoli

Sardegna

M

Sicilia

E D Cipro I T E R Creta R A N E O

voci critiche non mancano: Ammiano Marcellino, il retore Libanio, Sinesio... Il problema del rapporto fra i Romani e il mondo germanico è all’ordine del giorno nell’animata discussione intellettuale e politica in corso in questi anni. Il ventaglio delle posizioni al riguardo è assai ampio: si va da atteggiamenti di understatement o di ottimistica convinzione che i barbari siano in via di assimilazione, all’idea – legata a un’immagine tutto sommato non negativa di queste popolazioni – della necessità di evangelizzarli. Certo, quando il fondamentalismo antibarbarico travolgerà le esigenze del compromesso e della diplomazia, i risultati per l’impero saranno molto amari.

CREPUSCOLO DI UN IMPERO DAL 305 AL 379 305

306

312

324 326

330 337

Conformemente ai principi della tetrarchia, Diocleziano e Massimiano abdicano ritirandosi a vita privata. Galerio e Costanzo diventano augusti e nominano cesari Massimino Daia e Valerio Severo. Costantino, figlio di Costanzo, viene proclamato augusto dalle legioni britanniche alla morte del padre: deve accontentarsi del titolo di cesare, ma è l’inizio di una lotta senza esclusione di colpi. Nella battaglia di Ponte Milvio muore Massenzio, ultimo ostacolo per Costantino al dominio sull’Occidente. Costantino sconfigge il collega orientale Licinio. Crispo, figlio di Costantino, viene messo a morte dal padre. Poco dopo muore misteriosamente anche Fausta, moglie dell’imperatore. Viene inaugurata Costantinopoli. Morte di Costantino a Nicomedia; sul letto CREPUSCOLO DI UN IMPERO

340 350

361 363 364 378 379

197

di morte è battezzato dal vescovo ariano della città. Gli succede il figlio Costantino II. Costantino II viene eliminato dal fratello Costante. L’usurpatore Magnenzio elimina Costante, ma viene sconfitto da Costanzo II (figlio di Costantino) che nel 353 diventa imperatore unico. Sale al trono Giuliano (l’Apostata), che due anni dopo cade combattendo i Persiani. Sale al trono Gioviano, che muore soltanto un anno dopo. Valentiniano e Valente si spartiscono l’impero fra Occidente e Oriente. Due anni dopo la morte di Valentiniano, Valente è sconfitto e ucciso dai Goti ad Adrianopoli. Teodosio è proclamato imperatore in Oriente: l’Occidente è retto da Graziano (figlio di Valentiniano) fino al 383.

La crisi del mondo tardo antico

Nelle pagine precedenti, Il Buon Pastore, mosaico della lunetta sovrastante l’ingresso del Mausoleo di Galla Placidia, 425 (Mausoleo di Galla Placidia, Ravenna).

Bassorilievo che mostra il negozio di Lucius Cornelius Atimeto, venditore di coltelli, II secolo (Roma, Museo della Civiltà Romana).

La diffusa presenza del coacervo barbarico è uno degli aspetti più nuovi e caratteristici della società tardoromana. Questa è stata rappresentata fino a pochi decenni fa in termini estremamente negativi. Si è parlato di una società chiusa in un sistema di “caste”, quasi del tutto priva di mobilità sociale. Le costituzioni imperiali raccolte nel Codice Teodosiano mostrano all’opera una legislazione tendente a vincolare, di padre in figlio, allo stesso mestiere, tutti coloro che esercitano attività ritenute indispensabili alla sopravvivenza della macchina statale: trasportatori navali, fornai, lavoratori nelle manifatture dell’esercito, coloni, dirigenti cittadini e via dicendo. A ben vedere si tratta di rispondere a due esigenze prioritarie dello stato tardoantico (che deve fare i conti con la flessione demografica e con i rischi di abbandono delle terre): assicurarsi il

gettito tributario e garantire l’approvvigionamento di grandi metropoli abitate da plebi urbane viziate e pericolosissime, aggressive e irrequiete.

I COLLEGIA I collegia sono in sostanza delle società di mutuo soccorso, formate da poche centinaia di residenti in città, costituite per provvedere ai bisogni dei loro membri. Normalmente i collegia vengono organizzati intorno a un qualche culto o mestiere: in origine per costituire un collegium servono non meno di tre membri, quanto basta per prendere una decisione a maggioranza. Si tratta di un’istituzione destinata a lunga fortuna, con sostanziali modificazioni nel tempo che costituiscono oggi uno dei nodi storiografici di Roma antica. I collegia opificum (collegi artigiani) in particolare vengono ad assumere molta importanza, diventando sotto l’impero qua-

LA CRISI DELLE CITTÀ E LO SVILUPPO DEL LATIFONDO Mentre il commercio su vasta scala è ostacolato dalle guerre e dalle difficoltà di circolazione di uomini e merci nel Mediterraneo, il mondo romano si ruralizza a seguito dell’irresistibile (e irreversibile) declino delle città. La decadenza dei centri urbani è iniziata con la crisi del III secolo ed è il risultato di molteplici fattori: il collasso della munificenza privata, la crisi del patrimonio monumentale, le sempre maggiori responsabilità tributarie che

si delle istituzioni di stato. Traiano fonda a Roma il collegio dei fornai, mentre Alessandro Severo dà stabile organizzazione alle associazioni di mercanti e artigiani a Roma e nelle province. Come testimonia una lunga iscrizione proveniente dalla piccola città italica di Lanuvio, i soci dei collegia versano un contributo di cento sesterzi, pagando quote associative di un po’ più di un sesterzio al mese, in cambio di una decorosa sepoltura. Frequenti sono i pranzi sociali composti da buon vino, pane del valore di due assi e quattro sardine per ogni socio. Anche i collegia sono spesso sotto il patronato dei cittadini più ricchi: nel caso dell’iscrizione di Lanuvio si legge che Cesennio Rufo contribuisce 200

Villa del Dominus Julius, da Cartagine, IV secolo (Tunisi, Museo del Bardo). Il mosaico mostra una residenza fortificata nella campagna africana: l’insicurezza spinge all’autosufficienza. È il primo passo verso il castello.

ROMA ANTICA

con un versamento di 15.000 sesterzi per finanziare i pranzi sociali in occasione dei compleanni dei socii e dei loro familiari. Il funzionario preposto alla direzione di tali collegia è detto quinquennalis: egli nei pranzi sociali ha diritto a una razione doppia ed è protetto da un “linguaggio insolente” con una speciale multa di venti sesterzi. Durante gli ultimi anni della repubblica, molti demagoghi come Clodio fanno dei collegia la base di promozione del proprio potere personale contro l’autorità dei magistrati romani. Questo porterà in età imperiale a una ridefinizione dell’attività. Nell’età del principato questi collegia,

che hanno acquistato grande credito per l’importanza dei servizi pubblici svolti, ottengono la garanzia di un’esistenza stabile e privilegiata: è ben nota l’attività di tali organizzazioni nel campo dello spegnimento degli incendi, delle costruzioni degli edifici, delle cerimonie religiose. Un editto imperiale proibisce, però, a queste organizzazioni di riunirsi più di una volta al mese; c’è infatti il timore che possano diventare un punto di riferimento di attività politiche occulte. Plinio durante il suo governatorato in Bitinia riceve da Traiano l’ordine di proibire tali associazioni,con la seguente motivazione: «Qualunque nome noi diamo e per

qualunque finalità a quelli che si riuniscono assieme per un obiettivo comune, finiscono per emergere associazioni di natura politica». Gli elementi al centro della discussione storiografica sono essenzialmente due. Il primo riguarda la struttura di queste associazioni in età tardoimperiale. Secondo alcuni studiosi infatti l’adesione obbligatoria alle associazioni di mestiere sarebbe uno degli elementi utilizzati dagli imperatori per “ingessare” la società, legando tutti i lavoratori a un determinato mestiere (anche per più generazioni, che imparano lo stesso mestiere). Qualcosa di simile avviene in agricoltura con il colonato. Questo quadro è stato messo in discussione

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

201

negli ultimi anni, analogamente a quanto è avvenuto più in generale con tutto il quadro economico del tardo impero, che appare più vitale – o almeno più articolato – di quanto non si pensasse. L’altro argomento di dicussione è la continuità o meno con le corporazioni medievali. Esiste cioè un rapporto fra le associazioni di mestiere romane e quelle del Medioevo europeo? È una domanda simile a quella che ci si pone per le città (e non a caso il dibattito storiografico presenta posizioni analoghe). Fino a qualche anno fa la risposta era negativa: il collegium muore e le corporazioni medievali sono tutt’altra cosa. Oggi la risposta è più sfumata.

IL NEOPLATONISMO Nel clima di attesa soteriologica dei primi secoli dell’era cristiana, il neoplatonismo è l’ultimo tentativo della filosofia greca di proporre un’elaborazione dottrinaria capace di rispondere alle nuove aspirazioni di ascesi e salvezza. In realtà è una rielaborazione in chiave religiosa delle dottrine greche e un tentativo di conciliare queste dottrine con le credenze orientali. Il sistema filosofico che meglio si presta a un’interpretazione religiosa è quello platonico il cui mondo delle idee, separato e distinto da quello reale, fornisce una chiave di lettura fortemente re-

ligiosa. La maggiore figura del neoplatonismo è Plotino. Nato a Licopoli in Egitto nel 203, Plotino partecipa alla spedizione dell’imperatore Gordiano contro i Persiani per conoscere le dottrine dei Persiani e degli Indiani; al ritorno si stabilisce a Roma dove la sua scuola è frequentata da numerosi senatori romani. L’imperatore Gallieno e sua moglie Salonina sono tra i suoi ammiratori. Il suo scolaro Porfirio di Tiro sistema gli scritti del maestro ordinandoli in sei Enneadi, cioè libri di nove parti ciascuno. Porfirio è anche autore di opere originali tra cui una Vita di Plotino e una Vita di Pitagora: l’interesse di

Porfirio è di carattere religioso: egli trae dalla dottrina di Plotino motivi per difendere la religione pagana. Al centro della speculazione di Plotino c’è l’Uno, che è «al di là dell’essere»; «al di là della sostanza»; «al di là della mente». L’Uno è il principio di tutte le cose che risultano essere sue emanazioni. La prima emanazione è l’Intelletto (Nous); dall’intelletto procede la seconda emanazione che è l’Anima del Mondo: questa ha una parte superiore rivolta all’Intelletto, e una parte inferiore rivolta al Corpo, con cui governa l’universo corporeo, e in questa accezione è Provvidenza. Segue il mon-

do corporeo, più imperfetto e molteplice perché sempre più lontano dall’Uno, e infine la Materia, estremo inferiore di una scala alla cui sommità c’è Dio (ossia l’Uno). La Materia è concepita da Plotino negativamente, come privazione di realtà e di bene. Nella filosofia neoplatonica è centrale il concetto della possibilità di un ritorno all’Uno: un itinerario che l’uomo può percorrere solo attraverso il ritorno a se stesso e una progressiva interiorizzazione. Plotino afferma che il primo dovere dell’uomo è quello di sottrarsi ai suoi legami con il corpo e di purificarsi mediante la virtù.

Particolare del presunto Sarcofago di Plotino, 260-280 (Città del Vaticano, Musei Vaticani). A prescindere dalla reale attribuzione della sepoltura, si tratta di uno dei primi esempi di sarcofagi che non ritraggono scene di battaglia o azioni eroiche

(l’imperatore Gallieno aveva infatti privato i senatori dei comandi militari), ma una dissertazione filosofica nella quale la figura centrale, in abiti senatori, svolge un rotolo con un testo scritto. Al suo fianco due figure femminili, nel ruolo di muse ispiratrici.

Insegna del banco di vendita di un’ortolana, III secolo d.C. (Roma, Museo della Civiltà Romana).

gravano sulle élite municipali, la disperata ricerca di vie di fuga nel clero, nell’esercito, nelle burocrazie privilegiate. Insomma, una vera débacle per la civiltà delle poleis e dei municipia. Nelle campagne la crisi della piccola proprietà si lega alla rapacità e alle violenze degli agenti del fisco, denunciate da non poche fonti coeve. Lo sviluppo del latifondo (nei suoi termini esatti, la definizione fa riferimento ad appezzamenti, anche non contigui, facenti capo al medesimo dominus) garantisce ai padroni rendite notevolissime, ottenute praticando la vendita dei prodotti su larga scala, magari immagazzinando i prodotti e poi speculando con la loro reimmissione nel mercato a prezzi alti in periodi di penuria. Lo storico Olimpiodoro di Tebe (prima metà V secolo) ci informa in proposito sul fatto che molte famiglie senatorie occidentali godono di rendite annue computabili in circa 288.000 solidi, senza contare gli introiti in natura per un valore di quasi 100.000 solidi. Per avere un termine di raffronto, si pensi che 20-30 solidi è un prezzo ragionevole di uno schiavo adulto, nel IV-V secolo. Ci sono poi i casi eccezionali come quello di Melania la Giovane e del marito Piniano, che traggono da terre sparse in tutto il mondo un reddito di molto superiore agli 8 milioni di solidi annui. Scelta la strada dell’ascesi, i due

L’ANNONA Durante la repubblica non esiste un consiglio cittadino, né veri e propri magistrati municipali: di volta in volta il senato delega agli edili il disbrigo di questioni come ad esempio l’approvvigionamento della città. E spesso gli edili si trovano in difficoltà per garantire i necessari rifornimenti alimentari. Augusto crea una nuova

carica, quella di praefectus annonae, a capo di un dipartimento che ha le sue rappresentanze nei porti dell’Italia e delle province. Al problema dei rifornimenti sono connesse le distribuzioni di grano ai cittadini più indigenti, gratuite o a prezzo inferiore a quello di mercato. Augusto affida l’incarico a dei prefetti, in stretta collaborazione con il prefetto

vogliono liberarsi dei loro beni, facendone dono ai poveri e alle istituzioni ecclesiastiche. Ed è significativo delle misere prospettive e condizioni di vita dell’epoca che moltissimi degli schiavi che essi hanno intenzione di affrancare (ne hanno migliaia) rifiutino energicamente di mutare condizione e domandino di essere venduti al fratello di Piniano.

dell’annona: il numero dei beneficiari delle distribuzioni in questo periodo è ridotto a 200.000 (plebs frumentaria). Gli aventi diritto esibiscono delle tessere che all’inizio del III secolo sono diventate ereditarie e vendibili. Dall’età di Claudio le distribuzioni hanno luogo in giorni prestabiliti secondo un ordine reso noto in precedenza. Aureliano introduce una novità: di-

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

203

spone al posto delle distribuzioni di grano, quelle di pane, detto panis gradilis (pane dei gradini) perché è consegnato su dei gradoni sui quali sono inserite tavolette di bronzo con indicato il nome dei beneficiari e l’ammontare della loro razione. Nel tardo impero sono 120.000 i beneficiari a cui vengono distribuiti anche olio e carne di maiale (ma solo per cinque mesi all’anno).

IL LATERANO La nuova fede cristiana ufficializzata da Costantino, utilizza, ancora, nel IV secolo i modelli architettonici della tradizione classica per esprimere nuove esperienze e nuove speranze, e per creare nuovi ambienti di aggregazione adatti alla celebrazione dell’Eucarestia e alla preghiera: le basiliche ispirate all’omonimo edificio civile romano diventano il luogo di culto per eccellenza. Nella basilica romana si amministra da sempre la giustizia e si tengono cerimonie ufficiali. Il termine deriva dal nome della residenza dell’arconte re, che nell’antica Grecia amministra la giustizia, la basileion stoa. Nei primi secoli del Cristianesimo il termine sta a indicare l’oikon basileion, cioè la casa del Signore. Il primo imperatore cristiano di Roma, Costantino, fa edificare la Basilica del Laterano sui resti del palazzo della famiglia dei Laterani e su quelli della caserma degli equites singulares, accanto alla porta Asinaria. Il Laterano nasce dunque su un terreno di proprietà dell’imperatore e si inserisce nel quadro dei privilegi che il vincitore di Massenzio concede alla Chiesa della città. Costantino, una volta arrivato a Roma dopo la battaglia di Ponte Milvio, ha trovato, appena eretta, la grande basilica fatta costruire da Massenzio accanto al tempio di Venere e vi ha fatto collocare una propria statua colossale; tuttavia, la nuova basilica cristiana che egli fa erigere non è come quella di Massenzio, ma una semplice

costruzione con soffitto a capriate, cioè con travature di legno poste a sostegno di una copertura a falde inclinate. La basilica è costituita da una sala rettangolare divisa nel senso della lunghezza, attraverso file di colonne, in cinque navate. L’illuminazione proviene dalle finestre, aperte in tutti i muri esterni e in quelli laterali, alla navata centrale, al di sopra delle colonne. Di fronte alla porta d’ingresso, posta su uno dei lati minori, vi è l’abside, un vano semicircolare con copertura a calotta, dove il clero officia la liturgia, davanti all’altare. Accanto alla basilica Costantino fa erigere un battistero. 204

Sorto come adattamento di un ambiente termale della domus Faustae, l’edificio viene poi ricostruito nel VI secolo. Nel battistero è l’edificio nel quale avviene l’introduzione del neofita nella Chiesa; il battesimo si impartisce per immersione e non è somministrato ai bambini. In origini il battesimo viene del resto impartito per immersione in acque correnti, ma già all’inizio del II secolo si fa ormai ricorso a bacini di acqua ferma e a fontane. Il battistero ha quasi sempre pianta centrale con volta, decorato da mosaici con una vasca al centro; le immagini raffigurate sulle pareti sono le prime che

ROMA ANTICA

si presentano al neofita quando esce dalla vasca del battesimo. Nel IV secolo vengono costruiti battisteri a Milano e a Como, che insieme a quello del Laterano costituiranno il modello per i battisteri medievali. Il Laterano, dove viene costruito anche un palazzo (Patriarchio) oggi perduto resterà la residenza dei vescovi di Roma (cioè dei papi) dall’epoca di Costantino fino alla cattività avignonese (1305). Solo al loro ritorno da Avignone i papi si stabiliranno in Vaticano. Ancora oggi – è bene ricordarlo – San Giovanni in Laterano è la cattedrale di Roma.

San Giovanni in Fonte al Laterano, battistero eretto da papa Sisto III, 440 (Roma, Basilica Lateranense). L’edificio, probabilmente realizzato sull’impianto di un sito termale, sarà l’archetipo dei battisteri medievali.

Il Santo Sepolcro, pannello in avorio, V secolo (Londra, British Museim). I soldati romani sono colti dal sonno davanti al sepolcro di Gesù risorto, che ha la forma di un tempio romano. In secondo piano, Maria Maddalena e Maria di Giacomo.

Trionfo di Dioniso, mosaico da Hadrumetum, nei pressi di Susa, II secolo (Tunisi, Museo del Bardo). I culti politeisti permangono in particolare nelle zone isolate e nei villaggi (pagus): di qui il termine “pagano”.

UNA SOCIETÀ IN MOVIMENTO Il quadro a tinte fosche appena schizzato, a lungo opinione comune della storiografia, resta oggi valido solo in parte. Le dinamiche monetarie legate al solido, l’economia asfittica, il fiscalismo indubbiamente favoriscono la crescita dei divari sociali già esistenti. Non ci sono movimenti organizzati di protesta, ma diffuso malcontento contro i perversi meccanismi della giustizia e la corruzione della burocrazia statale. Ma tutto ciò non consente di capire la pervasività e il livello della stratificazione dei fenomeni di crisi e decadenza. Facciamo un paio di esempi. In rapporto specialmente al problema del corporativismo e della fissità delle professioni, le costituzioni imperiali non possono essere considerate tanto rappresentative di una realtà di fatto, ma casomai testimonianza degli obiettivi del governo centrale: con le loro ossessive velleitarie iterazioni, esse dimostrano il tentativo di costringere in una morsa dirigista una società complessa, che trova canali di mobilità, opportunità di ricambio e di spostamento all’interno della piramide sociale proprio in alcune delle strutture politico-amministrative, militari, religiose introdotte in epoca tarda. Si può infatti migliorare la propria posizione sociale non solo facendosi aiutare da conoscenti influenti o attraverso

la professione forense, ma con l’impiego nell’allargato sistema della burocrazia imperiale, oppure con il reclutamento nelle gerarchie ecclesiastiche. Né mancano personaggi di modesta estrazione che raggiungono posizioni di rilievo nella vita politica, religiosa e culturale dell’impero. È il caso di Philippus e Datianus, consoli verso la metà del IV secolo, l’uno figlio di un venditore di salsicce, l’altro di un inserviente delle terme. Lo stesso Aurelio Agostino, di modesta famiglia di una piccola città numida, diviene prima professore in Africa, poi a Roma entra in contatto con alte casate aristocratiche e diviene uno dei massimi vescovi della storia della Chiesa.

MA LA CITTÀ ROMANA NON MUORE La mobilità discendente, d’altra parte, è maggiore che in passato. Non sono pochi i casi di persone che – di solito per scelta ineluttabile – accettano un declassamento, rinunciano alla piena libertà individuale rifugiandosi nelle milizie, aggiogandosi come lavoratori agricoli o domestici al servizio di qualche signore rurale. È innegabile che vi sia un’emorragia dei curiali dalle loro responsabilità civiche. Tuttavia, le ricerche archeologiche, negli ultimi decenni, almeno per alcuni settori nevralgici (l’Africa, l’Asia Minore e altre zone dell’Oriente, la stessa Italia), hanno fornito elementi inconfutabili di maggiore ottimismo sulla qualità della vita urbana e sull’economia agricola e commerciale che la sorregge. Liberati dalla cortina fumogena dell’approccio tradizionale, nelle fonti letterarie ed epigrafiche si sono riscoperti indizi concreti di questa relativa prosperità. In particolare, le sedi dei governatori di provincia costituiscono nuclei di aggregazione per la popolazione dell’intero distretto e ciò ha brillanti ricadute sull’economia, i trasporti, le infrastrutture della zona. Almeno per il IV secolo, in molte aree dell’impero, il necrologio della città romana non può ancora essere scritto. Fra una guerra e l’altra, nel V e nel VI secolo la città talvolta non sopravvive. Ma spesso cambia, si destruttura per rimodellarsi su basi architettoniche e funzionali diverse. La città romana, forse, non è mai morta. Cristianizzandosi, essa si è soltanto trasformata.

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

205

Sant’Ambrogio, mosaico della cappella di San Vittore in Ciel d’Oro, 397 circa (Milano, Basilica di Sant’Ambrogio). Ambrogio fu vescovo di Milano e maestro di sant’Agostino.

IL PRIMATO DEI VESCOVI Nell’anno 374 d.C. un giovane governatore di rango senatorio della provincia di Aemilia et Liguria, durante una celebrazione liturgica in una chiesa milanese, viene acclamato vescovo dalla voce di un bambino e poi, a furor di popolo. Inizialmente rifiuta, tenta la fuga. Le pressioni popolari e di alti funzionari suoi amici lo convincono ad accettare: è la volontà di Dio. Così inizia l’avventura episcopale di Aurelio Ambrogio. Sarà uno dei più convinti e capaci assertori del primato della Chiesa sullo stato. Afferma: «I sacerdoti devono giudicare nelle cause dei laici, non i laici nelle cause dei sacerdoti»; altrove: «Bisogna innanzitutto mostrar rispetto alla Chiesa cattolica, secondariamente alle leggi dello Sta-

AMBROGIO E AGOSTINO Ambrogio nasce nel 340 a Treviri in Gallia, dove il padre di nobile famiglia è governatore. È educato a Roma e avviato alla carriera politica. Diviene governatore dell’Emilia e della Liguria, con sede Milano, ma quando nella Basilica di Milano scoppiano tumulti tra ariani e ortodossi, per l’elezione del nuovo vescovo, Ambrogio, giunto lì per placare i contrasti, è acclamato vescovo: a quell’epoca è cristiano, ma non battezzato. Dopo aver donato i suoi averi ai poveri, si dedica al suo ministero, con un alto senso della dignità della carica e con grande umiltà. Ci sono celebri episodi che dimostra-

no il suo carattere risoluto: l’opposizione alla Relatio di Simmaco, che chiede il ripristino dell’ara della Vittoria; o il rifiuto di concedere agli ariani una basilica a Milano. Il vescovo si barrica al suo interno insieme col popolo, rifiutandosi di ubbidire agli ordini dell’imperatrice Giustina. Gli Inni ambrosiani composti in quest’occasione, servono a incitare i fedeli e a spingerli alla resistenza. Ancora, il rifiuto di risarcire gli Ebrei per l’incendio di una sinagoga da parte dei cristiani, e la clamorosa umiliazione inflitta a Teodosio, che ha ordinato la strage di 7000 cittadini inermi a Tessalonica. Teodosio è costretto a fare pubblica penitenza. Il suo Epistolario è rivolto a illustrare 206

ROMA ANTICA

Mausoleo di Santa Costanza, 350 circa (Roma, via Nomentana, complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le Mura).

to». Negli stessi anni, a Roma, è papa Damaso. Imperatore nell’Occidente è Graziano, figlio del pannone Valentiniano I. Egli, in questo figlio di suo padre, si dimostra inizialmente tollerante in religione, conserva buoni rapporti con i pagani, soprattutto se senatori e intellettuali (due nomi per tutti: il maestro Ausonio e l’oratore Simmaco). Dal 378, anno della morte dello zio Valente, fino al 383, quando verrà ucciso in Gallia a seguito di un’usurpazione, la sua politica religiosa risente però dell’influenza concentrica dei presuli delle due metropoli peninsulari. Nell’Oriente “ariano” frattanto egli ha nominato augusto lo spagnolo Teodosio, con una scelta nella quale c’è forse lo zampino di Damaso, teso a rafforzare la componente ortodossa.

gli insegnamenti morali che si ricavano dalla lettura dei testi sacri: uno dei temi più frequenti è la protesta contro l’avidità dei ricchi e le sperequazioni sociali. Ambrogio afferma che la Terra è stata creata da Dio ed è quindi di tutti gli uomini e non soltanto dei ricchi. La formazione intellettuale e spirituale di Aurelio Agostino, nato nel 354 a Tagaste, (odierna Algeria), è influenzata dalla figura della madre, la cristiana Monica. È professore di retorica a Cartagine, dove vive con una donna e con il bambino avuto da lei, Adeodato. Nel 383 si trasferisce a Roma e l’anno seguente ottiene la cattedra di retorica a Milano. Qui lo raggiunge la madre,

che tuttavia non vede di buon occhio l’unione del figlio con la donna di Cartagine. Il giovane è pervaso da un’inquietudine profonda. L’Hortensius di Cicerone lo ha spinto a riflettere sulla vanità dei beni terreni e sul primato dei valori intellettuali. Da qui è scaturita l’adesione alle dottrine manichee. La concezione della lotta fra i principi opposti del bene e del male gli appare però inadeguata a dare risposta al suo conflitto interiore. Allontanatosi dal manicheismo, Agostino è affascinato dalle prediche di Ambrogio che tuttavia segue all’inizio solo per «la soavità dell’eloquio». Il vescovo di Milano svolge un ruolo determinante nella sua conversione: Agostino

si avvicina alla fede grazie all’ascolto degli insegnamenti di salvezza di Ambrogio e la sua interpretazione spirituale della Bibbia. Dopo quattordici anni di convivenza, Agostino rinuncia, non senza tormento, alla sua compagna, perché la madre ha disposto per lui un matrimonio con una giovane di Milano. La donna fa ritorno a Cartagine con grande dignità, per non ostacolare Agostino nel suo processo di avvicinamento al cristianesimo. Nell’estate del 386, dopo un percorso segnato da dubbi e perplessità, la conversione. Agostino, con il figlio, la madre, il fratello e un gruppo di amici, si ritira in meditazione a Cassiciaco. Nel 387, dopo essere stato battezzato da Ambrogio, alla

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

207

vigilia di Pasqua, decide di tornare in patria. A Ostia, in attesa dell’imbarco, Monica muore. Una volta in Africa, Agostino assegna il ricavato della vendita dei propri beni ai poveri, quindi si ritira a Ippona, di cui nel 396 è eletto vescovo. Il suo ministero lo vede impegnato nella lotta contro i manichei e contro l’eresia per circa 40 anni. Un’intensa produzione letteraria accompagna l’azione episcopale: accanto alle opere teologiche, di polemica religiosa e agli scritti episcopali, le Confessioni si pongono come una straordinaria, intensa autobiografia interiore. Muore nel 430, ma gli è risparmiato di vedere la sua città invasa dai Vandali, che arriveranno alcuni mesi più tardi.

LA RESISTENZA PAGANA Nel IV secolo il senato di Roma diviene il fulcro della resistenza pagana in Occidente. Liberata dall’influenza della corte, la classe senatoria appare impegnata a rivalutare il patrimonio antico, a conservare i modelli culturali del passato, dunque anche a difendere la religione tradizionale dei padri, indissolubilmente legata a quell’universo di valori. Un ristretto gruppo di intellettuali, membri del senato, che annovera il prefetto del pretorio Vettio Agoro Pretestato e il prefetto di Roma, Quinto Aurelio Simmaco, persegue con coraggio e disperata ostinazione la difesa di un mondo ormai al tramonto. Essi si dedicano inoltre allo studio e alla conservazione delle opere della letteratura latina. Evento emblematico della loro sfida, dell’estrema resistenza del paganesimo morente (incoraggiata anche dalla restaurazione di Giuliano) è la lotta che li vede opporsi ai cristiani per l’altare della Vittoria. L’ara della Vittoria, collocata al centro della Curia nel 29 a.C. da Augusto, è il simbolo della tradizione di Roma e dei culti pagani; davanti a essa i senatori continuano a celebrare sacrifici e a onorare il culto delle memorie. Rimossa e collocata di nuovo al proprio posto da Costanzo nel 357, nel 352 l’imperatore Graziano, su ispirazione dell’influente vescovo di Milano, Ambrogio, ne ordina la rimozione. Gli appelli dei senatori pagani si rivelano inutili. Dopo la morte di Graziano (383), Simmaco

espone, nel 384, le ragioni della difesa delle tradizioni e sostiene la necessità di ricollocare l’altare in senato di fronte al nuovo imperatore, Valentiniano III, in una lettera nota come III Relatio. Il prefetto di Roma esorta Valentiniano alla tolleranza, richiamando l’atteggiamento dei predecessori che hanno finto di non vedere, quindi tollerato, 208

i culti pagani; allude alle sciagure che potrebbero seguire il gesto sacrilego – allontanare la Vittoria –, celebra l’utilità degli istituti antichi nella difesa di Roma, sostiene che a un mistero tanto grande come quello della divinità non si può giungere attraverso un’unica via. Ambrogio, che ritiene pericolosa la suadente oratoria di Simmaco,

ROMA ANTICA

ribatte tutte le affermazioni in due lettere e persuade con parole minacciose l’arrendevole giovane Valentiniano a non cedere. Nonostante gli inviti alla tolleranza, l’aristocrazia pagana esce sconfitta. Mentre il conflitto che oppone Simmaco ad Ambrogio si svolge “in punta di calamo”, senza ricorrere alla violenza, la politica fieramente antipagana di Teodosio spinge i pagani d’Occidente a sostenere un usurpatore e ad arrivare allo scontro su un campo di battaglia. Flavio Eugenio, professore di retorica, cristiano, ma che non nasconde le proprie simpatie per la causa pagana, è l’uomo di paglia di Arbogaste, il potente generale franco che lo fa proclamare imperatore nel 392. Per guadagnarsi l’appoggio del senato Eugenio permette ai pagani di ricollocare in senato l’altare della Vittoria, concede loro libertà di culto, la restituzione dei beni confiscati ai templi. Quando Teodosio dichiara guerra all’usurpatore nel 393, Nicomaco Flaviano si pone alla testa della resistenza pagana. Si narra che prima della battaglia sul Frigido i capi pagani abbiano minacciato, in caso di vittoria, di trasformare la cattedrale di Milano in stalla. La presenza delle immagini di Giove e di Ercole, come protettori, sul campo di battaglia, non serve tuttavia a impedire la sconfitta dell’ultimo esercito pagano del mondo antico. Flaviano si suicida. L’imperatore non incontrerà più nessuna resistenza quando imporrà anche in Occidente il divieto di ogni forma di sacrificio e culto pagano.

Piatto in argento che raffigura Teodosio e i suoi figli, IV secolo (Madrid, Real Academia De Bellas Artes de San Fernando).

Adamo nel giardino dell’Eden, tavoletta in avorio, V secolo (Firenze, Museo del Bargello). L’opera fa parte di un dittico in cui sono raffigurate anche le Storie di san Pietro. Secondo alcuni studiosi si tratterebbe invece di Orfeo tra le fiere.

TEODOSIO, SIMMACO, AMBROGIO Teodosio regna come unico imperatore riconosciuto dal 383 al 395. Sono gli anni del definitivo crollo del paganesimo come religio licita. Nel 384, dopo due anni dalla sua rimozione dalla curia romana, la questione dell’altare della Vittoria (antico vessillo dell’ideologia senatoria tradizionale) e dell’abolizione delle sovvenzioni ai collegi sacerdotali pagani anima il dibattito fra paganesimo e cristianesimo. In una celebre disputa si contrappone ad Ambrogio il prefetto urbano Simmaco, che perora appassionatamente la causa della passata grandezza di Roma, appellandosi a una tolleranza venata di teismo, o meglio di neoplatonismo («Attraverso un unico percorso non si può pervenire a un mistero tanto grande», dichiara nel suo discorso) e al rispetto per i culti aviti su cui si sono fondati i successi della Roma pagana. È il canto del cigno. Alla fine dell’anno Damaso muore. Ambrogio resta incontrastato dominatore della

TEODOSIO Lo spagnolo Flavio Teodosio, nato a Cauca intorno al 347, abbandona la carriera militare per far ritorno in patria in seguito alla morte del padre, magister equitum di Valentiniano, condannato a morte nel 375. Qui sposa Elia Flaccilla dalla quale ha due figli, Arcadio e Onorio, ma l’esilio spagnolo è interrotto dall’ordine dell’imperatore Graziano di riprendere servizio dopo la sconfitta di Adrianopoli. Graziano vuole al suo fianco un ufficiale esperto e Teodosio ha indubbie qualità di comandante. Proclamato augusto l’anno seguente, Te-

odosio assume il governo dell’Oriente e la sua politica favorevole ad accordi con i Visigoti garantisce il ritorno della pace nei Balcani. Deciso sostenitore dell’ortodossia di Nicea, interviene con fermezza contro le eresie. Sconfitto nel 388 l’usurpatore Massimo, Teodosio trascorre alcuni anni a Milano. Nel 394 il suo esercito sconfigge sul Frigido quello pagano dell’usurpatore Eu-

Chiesa occidentale. Proprio dalla sua città, Milano, Teodosio governa l’impero dal 388. Gli episodi significativi non mancano. Durante la prima messa alla quale assiste, l’imperatore pretende di sedere in mezzo al clero, come egli è solito fare in Oriente. Il vescovo però glielo impedisce. A seguito del massacro della popolazione di Tessalonica, colpevole di avere linciato il magister militum germanico Buterico, Teodosio è costretto, pena la scomunica, a fare una pubblica e umiliante penitenza.

genio. Provato dagli strapazzi della campagna militare, Teodosio cade ammalato

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

209

a Milano, durante i festeggiamenti per la vittoria. Muore nel gennaio del 395.

IL TRAMONTO DEL PAGANESIMO La legislazione antiereticale e antipagana, avviata con energia fin dal 381, cresce progressivamente d’intensità: i templi vengono chiusi. Poi le leggi decisive: nel febbraio 391 si istituiscono la condanna del paganesimo e il divieto di sacrificare e frequentare i templi; nel novembre 392, viene emanato l’editto di abolizione dell’antica religione romana, in tutte le sue forme, pubbliche e private. Ma c’è ancora qualcuno che non si piega di fronte alla legislazione antipagana. Virio Nicomaco Flaviano, prefetto al pretorio, amico e consuocero di

I SACCHI DI ROMA L’infiltrazione e la pressione dei barbari, che non sono mai stati preoccupanti fin quando l’impero ha mantenuto la sua stabilità, diventano un pericolo mortale nel corso del V secolo. Le invasioni barbariche, se non riescono a intaccare le strutture dell’impero d’Oriente, decretano invece la fine dell’impero d’Occidente; e le due tappe

salienti di questo processo che porta direttamente all’anno 476 sono i due saccheggi di Roma perpetrati dai Visigoti e dai Vandali. I Visigoti di Alarico penetrano in Italia una prima volta nel 402, ma vengono fermati dalla genialità strategica di Stilicone. Dopo la morte del magister militum voluta da Onorio, spinto a tale gesto anche dalla nobiltà che 210

Simmaco, è il principale leader della reazione, organizzatasi dal 393 attorno a un altro usurpatore, Eugenio, un insegnante di fede incerta ma che trova presso alcuni clan nobiliari romani i principali sostenitori. I primi giorni del settembre 394 la battaglia decisiva si combatte al fiume Frigido, non lontano da Aquileia. Gli autori cristiani raccontano con sarcastico compiacimento i rituali messi in atto dall’esercito eugeniano. Grandi idoli di Giove tonante fatti erigere sui picchi delle Alpi, una statua di Ercole fatta issare davanti alle truppe... L’epilogo è tragico. L’imperatore cristianissimo vince lo scon-

vuole liberarsi degli elementi di origine barbarica, i Visigoti hanno tuttavia di nuovo via libera in Italia. Nel 410 arrivano a occupare e a saccheggiare Roma per tre giorni consecutivi, suscitando profonda impressione in tutto il mondo, non solo romano. Un cinquantennio più tardi, nel 455, i Vandali di Genserico, muovendo per mare dalle

ROMA ANTICA

coste dell’Africa occidentale, sottopongono Roma a un secondo, tremendo saccheggio. Dell’antica gloria della città ormai non è rimasto che il ricordo. Nell’autunno del 416 il poeta Rutilio Namaziano lascia Roma per tornare nelle Gallie dopo un soggiorno nella vecchia capitale. Il viaggio di ritorno è l’occasione per un poema ricco

Costantino dona a papa Silvestro la città di Roma, affresco del XIII secolo (Roma, Basilica dei Santi Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro). La “Donazione di Costantino”, in realtà un falso, come svelato da Lorenzo Valla nel XV secolo, fu la pretesa base giuridica del potere temporale della Chiesa.

Anta sinistra di un dittico in avorio con l’immagine di Onorio, 406 (Aosta, Museo del Tesoro della Cattedrale). Sull’insegna retta dall’imperatore si legge: “Che tu possa vincere sempre, in nome di Cristo”. Il cristianesimo è definitivamente consolidato come religione dell’impero.

tro. Muoiono, dall’altra parte, i protagonisti, uno dopo l’altro, a cominciare dall’effimero usurpatore Arbogaste. Sull’animo di Flaviano (un personaggio dalle complesse sfaccettature psicologiche, con qualche tendenza alla depressione) la sconfitta ha un impatto distruttivo. Si suiciderà all’indomani della battaglia. Con la morte di Teodosio, nel 395, l’impero romano viene spartito, come una giusta eredità, fra i figli. A Onorio, il più giovane, tocca l’Occidente, mentre Arcadio è destinato a regnare in Oriente (il confine, talvolta disputato, fra le due zone è nel Basso Danubio, nell’ambito delle diocesi di Macedonia e Tracia).

ORIENTE E OCCIDENTE In passato la collegialità ha assuefatto la popolazione alla prassi di distinte amministrazioni, ma l’unità ideale e politica dell’impero è stata mantenuta con fermezza. Nelle intenzioni di Teodosio la difesa di questo carattere unitario deve riposare nelle mani del generale barbaro Stilicone, marito di sua nipote Serena, cui l’imperatore raccomanda poco prima di morire i figli affidandoglieli come a un parens. Ma la discrepanza fra Oriente e Occidente è già maturata nelle cose. Le due aree si assomigliano sempre meno. Di fatto, la legislazione imperiale è applicata solo nella pars imperii dove è emessa. Flavio Stilicone è ucciso nel 408 in una congiura ordita dagli oppositori

di accorati accenti di rimpianto per le glorie passate della Roma (pagana) di un tempo. Le vie di terra sono impraticabili perché i ponti sono distrutti, dovunque ci sono paludi e boscaglie, e così il viaggio si compie per mare lungo il Tirreno. Lo spettacolo è desolante: città abbandonate, mura diroccate, dappertutto solo silenzio. Mentre è fermo a Ostia

in attesa di imbarcarsi, il poeta rivolge nostalgicamente lo sguardo verso Roma e gli sembra che la striscia di cielo al di sopra della città sia più chiara e luminosa: gli par di sentire perfino il rumore dei giochi del circo. Ma probabilmente – osserva – è solo il suo desiderio che gli fa immaginare di vedere e sentire cose che non ci sono più. Roma pagana era

stata saccheggiata per l’ultima volta nel lontano 390 a. C. Da allora sono passati ben ottocento anni: nell’immaginario di chi rimpiange il paganesimo, questi due sacchi subiti nel giro di soli cinquant’anni vengono visti come la vendetta delle antiche divinità il cui culto è stato abbandonato dalla città. D’altra parte gli scrittori cristiani, come Agostino e

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

211

Orosio, al contrario, sembrano vedere nel sacco della città il castigo di Dio sul mondo pagano. Forse, in questa guerra di opposte propagande, il più colpito è San Gerolamo, che accoglie la notizia con profondo sgomento come testimonia il suo epistolario, temendo che insieme con Roma sia travolta ogni possibile civiltà, compresa quella cristiana.

Scena di battaglia tra Romani e Ostrogoti, dettaglio del Sarcofago Ludovisi, 260 d.C. circa (Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps).

Fibbia in stile gotico proveniente dall’area del Mar Nero, V-VI secolo (Kerch, Museo Storico e Archeologico).

Le navi del porto di Classe, mosaico, VI secolo (Ravenna, Sant’Apollinare Nuovo). Il collegamento diretto con l’Oriente è uno degli elementi della fortuna di Ravenna.

te. Se lo può permettere grazie a un esercito più numeroso ed efficiente, e a una superiorità economica indiscutibile: ancora nel V secolo resiste la piccola e media proprietà, i commerci tengono, l’ideale municipale non degrada in modo vistoso, il paesaggio, anche dove è più aspro (nel deserto e nelle campagne sempre a rischio di siccità), è tenuto sotto controllo. L’imperatore, stabilmente residente nella sua prospera capitale, è un solido punto di riferimento e si appoggia su un apparato burocratico compatto, ancorché corrotto. Viceversa, la nozione di stato si sgretola in un Occidente che perde anche pezzi di territorio. Nascono i primi regni germanici: nel 418 i Visigoti in Aquitania; fra il 420 e il 430 i Franchi nell’area di Tournai e Cambrai; nel 439 i Vandali nell’Africa settentrionale; intorno al 450 gli Anglosassoni in Britannia; le Gallie sono costellate di altri principati: Burgundi, Bretoni, Sassoni. In Italia non c’è ancora posto per i barbari. Ma essa non è in grado di impedire che il vandalo Genserico ripeta l’impresa di Alarico, mettendo a sacco Roma per un mese, nel 455.

L’AGONIA DELL’IMPERO OCCIDENTALE

che lo considerano arrendevole dinanzi ai barbari sempre più minacciosi: due anni dopo, Roma è saccheggiata dalle bande di Alarico e l’Oriente non interviene, per impotenza o, più probabilmente, per indifferenza. La corte orientale negli ultimi anni del IV secolo favorisce con abili mosse diplomatiche il movimento di buona parte delle popolazioni barbariche verso ovest, dovendo tener conto fra l’altro di un’opinione pubblica ostile ai Goti (soprattutto a Costantinopoli), e si avvia a perseguire una strada indipenden212

Ci si domanderà come si sviluppa la storia del governo imperiale nel V secolo. In Oriente, quando la dinastia teodosiana chiude il suo ciclo nel 450, una serie di imperatori di origine ed esperienza diversa riescono a mantenere un assetto unitario dello stato, superando crisi economiche, sociali (per esempio il brigantaggio) e militari. Dall’altra parte del Mediterraneo, dominano la scena alcuni generalissimi (magistri militum) spesso di origine barbara, teoricamente al servizio degli imperatori, ma in pratica plenipotenziari, abili manovratori dei delicati equilibri con quei settori dell’aristocrazia senatoria che continuano a occupare le più alte cariche pubbliche: fra loro ricordiamo Flavio Costanzo, Ezio, Ricimero... Tutti costoro, grazie a importanti vittorie militari, prolungano l’agonia di un impero (ormai territorialmente ridotto a poco più che l’Italia) sofferente anche di mali strutturali: amministrazione disordinata, giustizia inefficace, fiscalità esorbitante. Siamo alla metà del secolo.

ROMA ANTICA

RAVENNA Costruita dapprima su palafitte della laguna padana, fra il delta del Po e il Savio, Ravenna viene popolata dagli Umbri, prima di diventare alleata di Roma e municipio della Gallia Cisalpina, dopo il riassetto voluto da Silla delle terre italiche. Qui, alla vigilia dello scontro definitivo con il senato e con Pompeo, Cesare pone i quartieri invernali del suo esercito gallico, prima di passare il Rubicone. Con Augusto Ravenna ottiene un porto, a tre chilometri dal cuore della città: i quartieri della flotta dell’Adriatico formano il nucleo originario del porto di Classe. Il porto, e la sua posizione circondata da paludi, sono alla base delle successive fortune di Ravenna. Il porto garantisce alla città un collegamento diretto con l’Oriente, l’Illirico, Durazzo e, soprattutto, Costantinopoli. Le paludi formano una barriera difensiva più temibile delle mura costruite da Claudio e restaurate da Onorio e da Valentiniano III: una strada rialzata e facilmente difendibile è l’unico collegamento della città con la terraferma. A Ravenna, nel 402, Onorio trasferisce la capitale dell’impero d’Occidente, di fronte ai barbari che minacciano Milano e nel 410 saccheggiano Roma. La scelta consentirà alla corte imperiale di sopravvivere per altri settant’anni, finché l’erulo Odoacre non deciderà di restituire le insegne imperiali al “vero” imperatore romano che risiede a Costantinopoli.

Ravenna resterà ancora la capitale di Odoacre, e dopo di lui di Teodorico, dal 493; e ancora capitale dell’Italia bizantina, dopo la riconquista dei generali di Giustiniano nel 640, quando sarà la sede degli esarchi, ultimo simulacro del potere di Costantinopoli in Italia fino al 751. Solo allora, complice l’interramento del porto e la decadenza delle marinerie occidentali, sarebbe iniziato il tracollo. Ravenna capitale – romana, ostrogota, bizantina – è un compendio del mondo antico arrivato al tramonto, sede non solo di intrighi di corte e lotte di potere all’ultimo sangue, che suscitano l’orro-

re di letterati come Sidonio Apollinare, ma anche di una fiorente vita culturale, in particolare nel periodo in cui vi si stabilisce la corte di Teodorico. Se infatti è vero che nell’ultimo periodo imperiale Ravenna resta pur sempre una capitale “di ripiego”, con l’arrivo degli Ostrogoti lo scenario cambia. Scrive Leardo Mascanzoni: «Ravenna finalmente, sotto Teodorico, fu, seppur per breve tempo, una capitale vera e non di ripiego, anzi Urbis regia, come Cassiodoro amava chiamarla... La corte, innanzi tutto, divenne luogo di raffinata elaborazione ideologica, capace di trovare

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

213

in lavori di trascrizione e traduzione dei testi sacri e dei classici greci e latini, oltre che nel mecenatismo nei confronti di un’arte aulica di squisita fattura, la sua più compiuta cifra culturale. Fiorirono in quella fervida atmosfera intellettuale figure come quella del filosofo Severino Boezio, di Cassiodoro, dell’erudito Simmaco, di Ennodio e di Lorenzo, i vescovi rispettivamente di Pavia e di Milano, del patrizio Albino, del vescovo ariano e storico del popolo ostrogoto Giordane». Un fiorire artistico e culturale testimoniato da monumenti che ancora oggi fanno di Ravenna un gioiello del crepuscolo tardoantico.

Stilicone e la moglie Serena, dittico in avorio, 396 (Monza, Tesoro della Cattedrale). Flavio Stilicone, magister militum di origine vandala da parte di padre, patrizio e console dell’Impero romano d’Occidente, dimostrò anche notevoli doti politiche e diplomatiche.

Giustiniano e il suo seguito, mosaico, VI secolo (Ravenna, Basilica di San Vitale).

ANNO 476: UNA CADUTA SENZA RUMORE Nel 476 la caduta dell’impero occidentale avviene per mano di Odoacre, che si proclama re (rex) e restituisce le insegne imperiali a Costantinopoli. Nel 493 l’ostrogoto Teodorico, “spinto” verso l’Italia quale rappresentante dell’imperatore d’Oriente, lo sconfigge e lo rimpiazza. Il nuovo sovrano regna in modo pressoché autonomo. La sua capitale è Ravenna, già promossa a questo ruolo negli anni di Onorio. I rapporti con Costantinopoli conoscono fasi alterne; la politica teodoriciana è in qualche modo pangermanica, puntellata su una serie di alleanze matrimoniali che abbracciano Visigoti, Vandali, Franchi. L’influenza del primo re ostrogoto si allarga dall’Italia alle Gallie, dalla Pannonia all’Africa. Teodorico regna servendosi di una classe dirigente metà gota (ambito militare), metà romana (amministrazione civile). Il problema centrale posto dal cinquantennio ostrogoto in

I MAGISTRI MILITUM Dalla fine del IV secolo l’organizzazione militare dell’impero è divisa in centosedici province, al cui comando sono dei duces; queste sono a loro volta raccolte in tredici diocesi, con a capo dei comes. Le diocesi fanno capo a quattro prefetture, cui è preposto un relativo stato maggiore che prevede, secondo quanto viene disposto da Costantino, un magister equitum (generale di cavalleria) e un magister peditum (di fanteria). Nel V secolo, tuttavia, le due cariche (in origine separate per mettere al riparo l’imperatore dai colpi di stato) confluiscono

Italia è un problema di continuità culturale, politico-amministrativa, giuridica, religiosa, ma anche di convivenza, su basi paritarie, fra due culture diverse. Il grande Giustiniano (527-565), imperatore per tanti aspetti discusso, con le guerre in Africa e in Italia rinnova l’ideologia dell’impero uno, e compie la riconquista, anche in nome dell’unità religiosa. Almeno per un quindicennio, in tutta l’Italia torna a vigere il diritto romano, ora riordinato nella grande raccolta del Corpus Iuris Civilis. Nel 569, i longobardi Alboino scendono dalle Alpi Giulie, la penisola è rapidamente spartita in due sfere di influenza, a macchia di leopardo. Qui sono le radici del Medioevo italiano. Pochi decenni dopo, in un Oriente dove progressivamente si sta attenuando l’influsso della cultura latina, l’arrivo degli arabi provocherà un’altrettanto traumatica rottura politica e culturale. Ma seppur di dimensioni ridotte, l’impero d’Oriente avrà la forza per proseguire la sua corsa fino alla presa turca di Costantinopoli, nel 1453.

quasi sempre nella carica di magister militum, che ottiene il comando assoluto sull’esercito e la flotta, ma anche il controllo dei diversi insediamenti barbarici all’interno dei confini dell’impero. Nella parte occidentale il magister militum della prefettura italica, che mantiene sempre una posizione superiore a quella del suo collega delle Gallie, diventa ben presto uno dei protagonisti della vita politica e militare dell’impero, ultimo baluardo contro le invasioni, ma anche pericoloso fattore di destabilizzazione di un potere imperiale evanescente. Teodosio è l’ultimo imperatore che in Occidente conduce un 214

ROMA ANTICA

esercito in battaglia. Dopo di lui tocca ai magistri militum assumere il controllo di eserciti sempre più composti da barbari, spesso neppure romanizzati. Del resto gli stessi magistri militum sono spesso dei barbari. Stilicone, dal 395 al 408, è il primo magister militum capace di “fare politica”, entrando però in contrasto con gli ambienti di corte e dell’amministrazione civile che, ordita una congiura, ne decretano la morte. Dopo di lui, nel 411 tocca a Costanzo, un romano di Naisso, che sposa Galla Placidia, sorella di Onorio, e viene elevato al titolo di augusto, prima di morire nel 421.

È poi la volta di figure di secondo piano: Castino (dal 422 al 424), Felice (dal 424 al 430) Bonifacio (nel 430), Sebastiano (dal 431 al 433) si muovono con alterne fortune negli intrighi ravennati. Fino a Ezio, “l’ultimo romano”. Originario della Silistria, figlio del magister equitum Gaudenzio, è lui stesso magister equitum delle Gallie sotto Felice. Dopo aver assunto il potere, riconosce l’insediamento vandalico in Africa, sconfigge i Burgundi insediandoli nella Savoia, contiene l’espansione dei Visigoti. Nel 452 tocca a lui, romano a capo di un esercito di barbari, sconfiggere gli Unni di Attila

ai Campi Catalaunici. È l’ultimo sussulto: due anni dopo, Ezio viene fatto assassinare da Valentiniano III. La condotta di Ricimero presenta una netta inversione di tendenza. Barbaro, di padre svevo e madre visigota, Ricimero sconfigge e uccide in battaglia l’imperatore Maggiorano (461), governando quel che resta della parte occidentale fino al 472: egli incorona e detronizza a suo piacimento, eliminando le sue creature quando il loro potere cresce troppo. Sono anni in cui l’Occidente è sconvolto dalla guerra civile fra i pretendenti; Roma stessa è saccheggiata da Rici-

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

215

mero, che sconfigge e uccide il pretendente Artemio (di cui ha sposato la figlia). Quando Ricimero muore di peste, il nipote Gundobaldo governa soltanto per un anno: poi lascia il potere per succedere al padre sul trono del regno dei Burgundi, nelle Gallie. L’impero romano è giunto davvero al tramonto. L’ultimo magister militum, il romano di Pannonia Oreste, già braccio destro di Attila, nel 475 pone sul trono il figlio Romolo Augustolo. Pochi mesi ancora, e toccherà al re degli Eruli Odoacre, deposto l’ultimo imperatore romano d’Occidente, proclamarsi rex.

I RE BARBARI Per ironia della sorte l’ultimo imperatore di Roma si chiama Romolo Augustolo, unendo i nomi dei fondatori della città e dell’impero. Nel 476 Odoacre depone l’imperatore e si fa proclamare rex gentium in Italia e patricius dall’imperatore d’Oriente Zenone, di cui riconosce la supremazia. Il tentativo compiuto da Odoacre, come dall’ostrogoto Teodorico, è quello di integrare l’elemento barbarico all’interno delle strutture dell’impero: di fatto, però, l’autorità imperiale in Oc-

cidente non esiste più. In Italia, in Gallia, in Africa, in Spagna si vanno costituendo i regni romano-germanici. Battuto Odoacre nel 493, gli Ostrogoti si insediano in Italia guidati da Teodorico, anch’egli riconosciuto dall’imperatore bizantino come suo rappresentante. In realtà, Teodorico ha tutto il potere nelle sue mani. È un uomo colto e raffinato, formatosi alla corte di Costantinopoli: egli cerca di valorizzare l’elemento romano-latino scegliendo come suoi collaboratori uomini eminenti come Boezio, Cassiodoro 216

e Simmaco. Egli riserva però ai Goti il potere politico e militare: attua, quindi, una sorta di parallelismo tra Ostrogoti e Latini la cui espressione più evidente è nell’amministrazione della giustizia: i Goti sono sottoposti al diritto germanico e i Romani a quello latino, mentre i conflitti tra Ostrogoti e Latini sono sotto la giurisdizione di tribunali misti. Negli ultimi anni di regno, però, quando sospetta che l’imperatore d’Oriente e la Chiesa cospirino contro di lui, Teodorico opera un brusco cambiamento nella sua

ROMA ANTICA

politica, sottoponendo a una dura persecuzione sia la Chiesa, sia i suoi ex collaboratori romani. Alla morte di Teodorico, nel 526, prevarrà la politica dei Goti più intransigenti che rifiutano ogni accordo con i Latini e rivendicano l’esercizio esclusivo del potere politico e civile. Il regno ostrogoto, affidato a Vitige, Totila e Teia, non resisterà alla riconquista bizantina, nonostante una guerra ventennale. Gli altri regni che si sono costituiti nell’Europa occidentale hanno vita più o meno lunga

Un cavaliere ostrogoto attacca un soldato romano, dettaglio del Sarcofago Ludovisi, 260 d.C. circa (Roma, Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps).

Il Mausoleo di Teodorico a Ravenna, costruito nella prima metà del VI secolo. Il regno ostrogoto d’Italia è un’originale sintesi fra l’esperienza romana e quella germanica, che trova il consenso di esponenti dell’aristocrazia romana come Boezio e Cassiodoro.

I MOTIVI DELLA ROVINA «La rovina dell’impero romano d’Occidente» ha scritto Lepelley, «suscita un forte trauma e questa catastrofe resta, nel corso dei secoli, l’esempio per eccellenza della mortalità delle civiltà, della precarietà delle società umane. La Roma eterna si rivelava caduca, e molti credettero allora che la sua fine precedesse di poco la fine del mondo». La questione del declino e della fine dell’impero romano ha naturalmente appassionato innumerevoli generazioni di studiosi, a partire dal XV secolo. In queste pagine non è possibile ripercorrere neppure in estrema sintesi le proposte esplicative che i vari studiosi hanno di volta in volta avanzato; ci limiteremo a un riepilogo e ad alcune considerazioni sulle tendenze maturate nella storiografia dell’ultimo secolo. Bisogna subito dire che le vicende biografiche dei singoli studiosi del mondo classico, la storia grandiosa e tragica dell’Europa e delle ideologie che l’hanno accompagnata, non sono rimaste senza lasciar traccia sulle ipotesi elaborate tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Si prenda, per esempio, la tesi della “eliminazione dei migliori” del Se-

eck, influenzata da concrete preoccupazioni per i rivolgimenti sociali del tardo Ottocento: una sorta di perverso meccanismo darwinista di selezione dei “peggiori”, grazie al quale – per vari motivi – nel mondo basso imperiale sarebbe sopravvissuta un’umanità di stoffa inferiore. Oppure la già evocata idea del Rostovtzeff, incentrata sulla inevitabile decadenza intellettuale e sociale provocata dal controllo delle leve del potere da parte delle masse, tesi che chiaramente prende a modello la rivoluzione bolscevica. O ancora l’approccio dell’americano Frank o del tedesco Vogt, per i quali la “mistura” delle razze – il pensiero è rivolto evidentemente alle rispettive situazioni sociali e politiche prima della seconda guerra mondiale – avrebbe provocato la corruzione genetica degli abitanti dell’impero. Gli storici marxisti hanno dal canto loro messo l’accento sul rapporto fra economia schiavistica e crisi dell’organismo statale, mentre altre visioni economicistiche (per esempio quella del Boak o anche di Ferdinand Lot) si legano a una prospettiva “pessimistica” riguardo al mondo romano di epoca avanzata.

I REGNI ROMANO-BARBARICI

I

EL

TI

ANGL

C

SASSO

NI

SASSONI

JUTI

RE GN O

BAS CHI

REGNO DEI BURGUNDI

NO

Toledo

REGNO DEI VISIGOTI

Corsica

Ba l

i ear

Ravenna

Roma

M A

Sardegna

R

LONGOBARDI

Aquileia

G RO ST IO GL DE

G RE

NO

IS DE

CHI TURINGI RAN IF E ALAMANNI D R EG

UE BI

CELTI

O T

REGNO DEI GEPIDI

SLAVI

Costantinopoli

IMPERO ROMANO D’ORIENTE

Sicilia REGNO M E D DEI Creta I T VANDALI E R R A N E O

Cipro

e le loro sorti sono legate a quelle dei loro re. L’impero creato da Attila, re degli Unni, deve la sua vita esclusivamente alla fortissima personalità di questo capo e non alla stabilità delle sue strutture politiche e amministrative: quando Attila muore, la vasta federazione di popoli da lui creata si scioglie improvvisamente senza lasciare traccia. I Vandali in Africa verranno spazzati via dalla conquista bizantina, mentre le ultime tracce del dominio visigoto sulla Spagna scompariranno nell’VIII secolo con la conqui-

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

217

sta araba. Il regno dei Franchi continuerà invece a espandersi anche dopo la morte del grande Clodoveo: questi, tra il 481 e il 511, attraverso la riunificazione della Gallia settentrionale, l’acquisizione della Gallia meridionale, della Provenza e del regno dei Burgundi, riesce a realizzare l’unificazione del paese. La conversione di Clodoveo (e quindi di tutti i Franchi) alla religione cattolica, che attira su quel popolo il favore della Chiesa romana, è una svolta fondamentale per la storia europea.

GIUSTINIANO Ultimo imperatore dei Romani o primo sovrano bizantino? Il giudizio intorno a Giustiniano oscilla da sempre fra questi due poli, in fondo facilmente conciliabili, giacché Giustiniano si considera fino all’ultimo un romano, come Romani (Romaioi) sono i suoi sudditi. La riconquista dell’Africa, la ripresa della lotta contro il secolare nemico persiano, la liberazione di Roma altro non sono che elementi della sua missione imperiale. Giustiniano nasce verso il 482: è nipote di Giustino, un solda-

to illirico illetterato elevato alla dignità imperiale alla morte di Anastasio, che ha portato a corte il nipote. Brillante ed energico il giovane diventa in breve il vero reggente dell’impero, per succedere a Giustino alla sua morte nel 527. Nemmeno cinque anni dopo il suo regno rischia di essere travolto: le trame di alcuni esponenti della corte portano infatti all’organizzazione di una sommossa popolare diretta in un primo momento contro i più stretti collaboratori di Giustiniano, fra i quali il giurista Triboniano.

218

L’IMPERO BIZANTINO

FRANCHI

LONGOBARDI

Ravenna

VISIGOTI

Corsica

Cordova Ba l e a r i

Roma

Costantinopoli

Sardegna

M A R

Cartagine

Massima estensione dell’impero di Giustiniano Confine dell’impero sotto Diocleziano

Presto tuttavia il dissenso si rivolge contro l’imperatore stesso. Il centro della rivolta è l’Ippodromo di Costantinopoli e la rivolta passerà alla storia con il nome di “rivolta di Nika”, dal grido di incoraggiamento (“Nika!”, Vinci!) rivolto dal pubblico agli aurighi durante le corse: i Verdi e gli Azzurri, opposte fazioni nel circo, uniscono le loro forze contro l’imperatore. Toccherà a Teodora, spregiudicata ex attrice di corte e divenuta moglie di Giustiniano, prendere in mano la situazione e dare ordine ai generali di reprimere nel sangue la rivolta: il risultato è un massacro di migliaia di persone, e la distruzione di mezza città, che l’imperatore si preoccupa di far ricostruire ancora più splendida. L’anno dopo la rivolta, Giustiniano può intraprendere il suo sogno di riconquista. Nel 533 le armate bizantine sbarcano in Africa e il regno dei Vandali si scioglie come neve al sole. Poi è la volta della Spagna e dell’Italia; qui l’assassinio

ROMA ANTICA

Tessalonica

Sicilia

M

Antiochia

E D Cipro I T Creta E R R A N E O

Alessandria

della principessa Amalasunta fornisce il pretesto per l’intervento militare, ma ci vorrà una guerra ventennale per porre fine al dominio ostrogoto in Italia, nel 553. Dall’inizio del V secolo nessun imperatore romano ha mai regnato su un territorio così vasto. Ma è una vittoria effimera. Giustiniano lascia all’impero un’imponente raccolta di leggi (Digesto) in cui riorganizza e codifica il diritto romano; compie anche alcuni interventi nei confronti della Chiesa che accentuano il ruolo dell’imperatore in campo religioso e quindi preparano il terreno per la futura rottura fra Roma e Costantinopoli. Ma le sue conquiste avranno vita breve. Giustiniano muore nel 565. Pochi anni dopo i longobardi calano in un’Italia ancora sconvolta dalla guerra greco-gotica, senza incontrare praticamente resistenza. Intanto in Arabia sta per levarsi la preghiera di Maometto, la cui voce sommergerà l’eredità di Roma dal deserto arabo alla Spagna, da Gerusalemme a Efeso, ai Balcani.

A MUR

ROMA NEL V SECOLO

E

San Lorenzo in Lucina

N ELIA AUR

A MUR NE IA SERV

Tra il 401 e il 402 l’imperatore Onorio raddoppiò l’altezza delle mura portandola a 16 metri, per fronteggiare l’arrivo dei Visigoti che riuscirono comunque a saccheggiarla nel 410.

re

Pianta di Roma attorno al V secolo. L’originaria cinta muraria fatta realizzare dall’imperatore Lucio Domizio Aureliano tra il 271 e il 275 fu potenziata attorno al 310 dall’imperatore Massenzio (che fece scavare anche un fossato).

Teve

L’imperatrice Teodora, moglie di Giustiniano, mosaico, VI secolo (Ravenna, Basilica di San Vitale).

Sant’Andrea Santa Maria Maggiore

San Marco Santi Apostoli

Arco di Costantino Santa Anastasia

Santa Cecilia

Santa Prisca Santa Sabina

Te ve re

Al “pessimismo” di coloro che attribuiscono a cause interne e strutturali le ragioni della crisi, si contrappongono gli “ottimisti”, che – senza negare una certa involuzione strutturale – affermano che solo fattori esterni, nella fattispecie i Germani, potevano essere e furono in grado di provocare il collasso di un impero che avrebbe potuto sopravvivere ancora a lungo. È la prospettiva di André Piganiol («L’impero romano non è morto di morte naturale. È stato assassinato»), che compose il suo Empire chrétien durante l’occupazione nazista della Francia. L’ambiziosa ricerca di individuare grandi ipotesi, teorie unitarie, seppur complesse, ha condotto in anni recenti al tentativo del Demandt: nella sua opera sulla Caduta di Roma egli arriva a determinare la costruzione di un grafico nel quale vengono fatte interagire le seguenti principali concause: aumento della minaccia barbarica, aumento dei costi della difesa, accresciuto apparato burocratico, maggiore aggravio fiscale, decrescita produttiva, caduta della capacità difensiva. Ma non è illusorio sperare di dominare, recintandola con categorie rigide, la realtà storica? La nozione stessa di “fine”, o di “caduta” dell’impero romano, per quanto sia indubbiamente vera sul piano politico e istituzionale (in questo senso il

Santi Quattro Coronati Santo Stefano Laterano

E

IAN

EL

UR

A RA

San Clemente

MU

476 e la destituzione di Romolo Augustolo rappresentano una cesura incontestabile), non corrisponde sempre e dappertutto a precisi, riconoscibili, contenuti socioeconomici e culturali. È forse più utile e in definitiva preferibile considerare il passaggio dal mondo antico al Medioevo come una fase di transizione, con le sue gradualità e le sue accelerazioni. E ricercare cosa del primo si è trasmesso al secondo, e di lì alla cultura europea moderna e contemporanea. Ma una questione di tale portata esula dai limiti e dai propositi di questo libro.

LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO DAL 388 AL 569 388 394 395

402 408

410 423

Teodosio sconfigge l’usurpatore Massimo e risiede a Milano fino al 391. Teodosio sconfigge l’esercito pagano di Eugenio, sostenuto da Arbogaste. Alla morte di Teodosio, l’impero è definitivamente diviso fra i due figli dell’imperatore: Arcadio (Oriente) e Onorio (Occidente, sottoposto alla reggenza di Stilicone). Onorio stabilisce la residenza imperiale a Ravenna. In Occidente, Stilicone è messo a morte da Onorio. In Oriente ad Arcadio succede Teodosio II; gli succedono Marciano (450), Leone (457), Zenone (474), Anastasio (491), Giustino (518). I Visigoti mettono a sacco Roma. Muore Onorio: fino al 475 gli succedono dodici imperatori, dominati dai magistri militum, i capi dell’esercito. LA CRISI DEL MONDO TARDO ANTICO

451

476 493 527 553

569 219

Ezio sconfigge gli Unni ai Campi Catalaunici: è l’ultima grande vittoria di un esercito romano (composto prevalentemente da barbari) in Occidente. Il re erulo Odoacre depone Romolo Augustolo e restituisce le insegne dell’impero d’Occidente a Costantinopoli. Teodorico conquista l’Italia. In Oriente sale al trono Giustiniano, che avvia la riconquista del regno dei Vandali in Africa, della Spagna e dell’Italia. Dopo una guerra ventennale l’esercito bizantino riconquista l’Italia. Per l’ultima volta nella storia un imperatore romano domina su tutto il Mediterraneo. Conquista longobarda dell’Italia.

Indice dei nomi

A Adeodato (figlio di Agostino) 207 Aderbale 76, 93 Adriano, Publio Elio 145, 150, 152, 153, 154, 155, 156, 158, 159, 161, 175, 182 Afranio 99 Agostino, Aurelio 145, 205, 206, 207, 211 Agricola Giulio 133, 147 Agrippa Postumo 130 Agrippa, Marco Vipsanio 107, 114, 130, 139 Agrippa, Menenio Lanato 24, 29, 35 Agrippina Maggiore 130, 131, 134, 136, 139 Agrippina Minore 131 Alarico 160, 210, 212 Albino Clodio 165, 179, 213 Alboino 214 Alcifrone 135 Alessandro di Macedonia, detto Magno 35, 45, 57, 58, 59, 84, 126, 165, 195 Amalasunta 218 Ambrogio, Aurelio 206, 207, 208, 209 Amilcare Barca 56 Ammiano Marcellino 197 Amulio 10 Anastasio 218, 219 Anco Marzio 11, 16, 17 Andrisco 63 Andronico, Livio 67 Annibale Barca 53, 54, 55, 56, 59, 67, 76, 87 Annone 50, 67 Antemio di Tralles 189 Antinoo 153, 154 Antioco III, re di Siria 56, 58, 59, 67 Antioco IV, re di Siria 150 Antioco XIII, re di Siria 88

Antonia 130 Antonino Pio (Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio, nato Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino) 145, 154, 155, 156, 159, 161 Antonio abate santo 190 Antonio, Gaio 90 Antonio, Lucio 112 Antonio, Marco 79, 101, 107, 109, 111, 112, 114, 115, 121, 194 Apicio, Marco Gavio 62 Apollodoro di Damasco 148 Appiano 135 Appio Claudio Cieco 42, 45 Apro 177 Apuleio, Lucio 145 Arbogaste 208, 211, 219 Arcadio 209, 211, 219 Ardashir, re dei Sassanidi 126 Ardashir I vedi Artaserse Ario 185 Ariovisto 92 Aristarco di Samo 58 Aristide, Publio Elio 154 Aristodemo 20, 20 Aristotele 35, 52 Arminio 126 Arriano 135 Arrunte 20 Artabano, re dei Parti 126 Artaserse 170 Artemio 215 Ascanio 10 Asdrubale 55, 67 Assurbanipal 21 Ateneo 135 Attalo III, re di Pergamo 73 Attila 215, 217 Attilio Regolo 50, 51, 67 Augusto (Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto) 18, 60, 66, 75, 77, 79, 106, 107, 118, 119, 120, 121, 122, 220

123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 134, 135, 136, 139, 143, 160, 168, 185, 189, 194, 203, 208, 213 Aureliano 160, 164, 165, 172, 175, 176, 179, 203 Aurelio, Vittore 174 Ausonio, Decimo Magno 187, 207 Avidio Cassio 155, 156, 161

B Balbino Decio Celio 174 Basilio di Cesarea 190 Benedetto da Norcia, santo 190 Boak, Arthur 217 Boezio, Severino 213, 216 Bonifacio 215 Brenno 28 Britannico 134 Bruto, Decimo 109 Bruto, Marco 111, 115 Burckhardt, Jacob 184 Burro, Afranio 127, 131 134, 136 Buterico 209

C Caligola (Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico) 89, 127, 130, 132, 134, 139, 143, 191, 196 Callisto 134 Camillo, Marco Furio 28, 32, 35 Canuleio, Gaio 29 Caracalla, Antonino 158, 164, 165, 179 Carino 177, 179 Caro 177, 179 Cassio Gaio Longino 87, 111, 115 Cassiodoro, Magno Aurelio 213, 216 Castino 215

ROMA ANTICA

Catilina, Lucio Sergio 76, 90, 91, 93, 97, 101, 108, 136 Catone, Marco Porcio detto il Censore 10, 56, 66, 67 Catone, Marco Porcio detto l’Uticense 100 Catullo, Gaio Valerio 115, 125 Ceciliano 86 Cecilio Metello, Lucio 63, 83 Cecilius Iocundus 151 Cesare, Gaio Giulio 10, 43, 60, 83, 90, 91, 92, 93, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 106, 107, 109, 111, 112, 114, 115, 128, 135, 146, 213 Cesarione Tolomeo 114 Cicerone, Marco Tullio 42, 76, 86, 90, 91, 93, 96, 99, 101, 102, 109, 110, 111, 128, 150, 207 Cincinnato, Lucio Quinzio 25 Cinna, Lucio Cornelio 97 Cipriano vescovo 169, 173 Ciro, re di Persia 84 Claudio (Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico, nato Tiberio Claudio Druso) 127, 128, 130, 132, 134, 139, 143, 160, 203, 213 Claudio II 167, 174, 179 Claudio Marcello 54 Claudio Tacito 179 Cleandro 155 Clemente Flavio 143, 147 Clemente, Guido 92 Cleopatra 99, 109, 111, 112, 114, 115, 119, 194 Clodio, Publio Pulcro 26, 96, 97, 101, 165, 201 Clodoveo 217 Columella, Lucio Giunio Moderato 168 Commodo (Cesare Lucio Marco Aurelio Commodo Antonino

Augusto, nato Lucio Elio Aurelio) 155, 156, 158, 159, 160, 161, 164, 179, 191 Confucio 35 Cornelia (moglie di Gaio Mario) 97, 147 Costante (fratello di Costantino II) 197 Costantino I 127, 158, 159, 160, 173, 174, 175, 177, 178, 182, 183, 184, 185, 186, 188, 189, 190, 192, 194, 195, 197, 204, 214, Costantino II 197 Costanzo Cloro 176, 179, 182, 183, 186, 197 Costanzo II 188 Costanzo, Giulio (padre di Giuliano l’Apostata) 195, 208 Costanzo di Naisso 215 Crasso, Marco Licinio 81, 87, 88, 90, 91, 93, 101, 111, 115, 119, 124, 139, 165, 170 Crispo (figlio di Costantino I) 183, 184, 197 Crisso 87

D Damaso, papa 207, 209 Dario, re di Persia 84 Datianus 205 Decebalo 147, 148, 150 Decio Mure 39, 45 Decio Messio 172, 179 Demandt, Alexander 219 Dentato, Manio Curio 41, 45 Diocleziano (Gaio Aurelio Valerio Diocleziano, nato Diocle) 158, 165, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 183, 186, 191, 195, 194, 197 Dione Cassio Cocceiano 124, 135, 146, 165, 166, 179 Dionigi di Alicarnasso 17 Domitilla (moglie di Vespasiano) 143 Domiziano (Cesare Domiziano Augusto Germanico, nato Tito Flavio Domiziano) 127, 143, 144, 147, 148, 149, 158, 159, 161, 191 Domizio Enobarbo 131, 134 Druso, Marco Livio 81 Druso (figlio di Tiberio) 129, 131

E Eforo 92 Elagabalo 165, 179 Elena Flavia (madre di Costantino I) 183, 184 Elia Flaccilla (moglie di Teodosio) 209 Ennodio, vescovo 213 Eratostene 10 Erodiano 135 Erodoto 12, 92 Eugenio (usurpatore) 210, 219 Eugenio Flavio 208 Eumene di Pergamo 56, 67 Eusebio di Cesarea 184 Eusebio di Nicomedia 183, 184, 185 Ezio 212, 215, 219

F Fabio Massimo Quinto (detto il Temporeggiatore) 53, 54, 63, 67 Fabio Rulliano 39, 45 Farnace 84, 97, 99 Fausta (figlia di Massimiano) 183, 197 Faustina (moglie di Antonino Pio) 154, 155 Felice 215 Fidia 35, 153 Filippo II 35 Filippo l’Arabo 170, 179 Filippo V 54, 59, 61, 67 Filostrato 135 Flaminino, Tito Quinzio 59, 66, 67, 139 Flaminio, Gaio 54, 64, 67, 113 Flavio, Costanzo 212 Flavio, Giuseppe 150 Fozio 195 Fraate, re dei Parti 124, 139 Frank, Tenney 217 Frontone, Marco Cornelio 144, 145

G Gaio (nipote di Ottaviano Augusto) 129 Gaio Duilio 50, 67 Galba, Servio Sulpicio 139, 142 Galerio 176, 177, 178, 179, 182, 197 Galla Placidia 215 Gallieno 167, 170, 173, 174,

179, 186, 202 Gaudenzio 215 Genserico 210, 212 Germanico (nipote di Tiberio) 129, 130, 132, 134, 139 Gerolamo, santo 190, 211 Gerone 50 Geta 165, 179 Giordane, vescovo 213 Giovenale, Decimo Giunio 111,145, 157, 158, 196 Gioviano 197 Giuba II 145 Giugurta 76, 78, 79, 83, 93 Giulia (figlia di Ottaviano Augusto) 128, 129, 130 Giulia (zia di Giulio Cesare) 83, 87 Giulia Domna 164, 165 Giulia Mamea 165 Giulia Mesa 165 Giuliano Didio 165, 179 Giuliano (Flavio Claudio, detto l’Apostata o il Filosofo) 179, 195, 197, 208 Giustina imperatrice 206 Giustiniano (Flavio Pietro Sabbazio Giustiniano, detto il Grande) 34, 189, 213, 214, 218, 219 Giustino 218, 219 Gordiano III 179, 202 Gracco, Gaio 74, 93 Gracco, Tiberio Sempronio 71, 73, 74, 93 Graziano (figlio di Valentiniano) 197, 207, 208, 209 Gundobaldo 215

H Hornizal 170

I Iempsale 76 Ilarione di Gaza 190 Ippocrate 35 Ippodamo 58

L Labieno Tito 100 Laterano, Lucio Sestio 29, 35 Latino 10 Lattanzio, Firmiano 145, 177, 184, 186 Lavinia 10 Le Goff, Jacques 102

INDICE DEI NOMI

221

Lentulo, Cornelio 41, 45 Leone 219 Lepelley, Claude 217 Lepido, Marco Emilio 87, 90, 99, 101, 111, 115 Libanio 195, 197 Licinio 182, 183, 188, 189, 197 Licinio Stolone, Gaio 29, 35 Livia Drusilla 130 Livio, Tito 14, 20, 28, 31, 64 Lorenzo, vescovo 213 Lot, Ferdinand 217 Lucano, Marco Anneo 133, 136, 139 Luciano di Samosata 135 Lucio (nipote di Ottaviano Augusto) 129 Lucio Mummio 48, 67 Lucrezio Caro, Tito 115 Lucullo, Lucio Licinio 87, 88, 91 Lutazio Catulo, Gaio 50, 67 Lutazio Catulo, Quinto 110

M Macario il Vecchio 190 Macrino Opellio 165, 167, 179 Maggiorano 215 Magnenzio 197 Maometto 218 Marcello (genero di Ottaviano Augusto) 54, 128 Marciano 119 Marcio Filippo 103 Marco Aurelio (Marco Aurelio Antonino Augusto, nato Marco Annio Catilio Severo, poi noto come Marco Annio Vero e Marco Aurelio Cesare, figlio dell’Augusto) 145, 154, 155, 156, 161, 169, 182 Mardonio 195 Mariades 170 Mario, Gaio 43, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 87, 93, 97 Marziale, Marco Valerio 62, 86, 133, 137, 143, 146, 147, 156, 196 Mascanzoni, Leardo 213 Massenzio 127, 182, 183, 196, 197, 204 Massimiano, vescovo 176, 179, 182, 183, 197 Massimino Daia 179, 197 Massimino, detto il Trace 165, 167, 172, 174, 179, 183

Massimo (usurpatore) 209, 219 Massinissa, re di Numidia 55, 61, 67, 76 Mecenate, Gaio Clinio 107, 112, 125, 136, 139 Melania la Giovane 203 Messalla, Marco Valerio 50, 103 Messalina (moglie di Claudio) 131, 134 Metello, Scipione Quinzio 99 Micipsa, re di Numidia 76 Minucio Fundano 175 Mitridate VI Eupatore 82, 83, 84, 88, 93, 126 Mommsen, Theodor 166 Monica (madre di Agostino) 207 Mucio (o Muzio) Scevola 25, 81 Murena, Lucio Licinio 90

N Nabucodonosor 21 Narciso 134 Nemesiano, Marco Aurelio Olimpio 145 Nerone (Claudio Cesare Augusto Germanico nato Lucio Domizio Enobarbo) 127, 128, 131, 134, 136, 137, 138, 139, 143, 146, 158, 160, 164, 171, 175, 179, 191, 196 Nerva, Marco Cocceio 148, 149, 161 Nicomaco, Virio Flaviano 208, 210 Nigro, Gaio Pescennio 165, 179 Numa Pompilio 11, 16, 31, 106 Numeriano 177 Numitore 10

O Odoacre 213, 214, 215, 216, 219 Olimpiodoro di Tebe 203 Onorio 209, 210, 211, 213, 214, 215, 219 Orazio Coclite 25 Orazio, Quinto Flacco 44, 125 Oreste 215 Origene 172, 179 Orosio 211 Ossio di Cordova 184 Otone, Marco Salvio 136, 139, 142 Ottavia (figlia di Claudio) 134, 136

Ottaviano vedi Augusto Ottavio Gaio (nipote di Cesare) 107, 109 Ottavio, Marco 73, Ovidio, Publio Nasone 130

Q

P

R

Pacomio, santo 190 Pallante 134 Paolo, Lucio Emilio 54, 61, 63, 67 Paolo, santo 174, 191, Papiniano, Emilio 145, 165 Pausania 135 Perseo, re di Macedonia 61 Pertinace, Publio Elvio 127, 164, 165, 179 Pescennio, Nigro 165, 179 Petreio Marco 99 Petronio, Tito Arbitro 136, 139 Philippus 205 Piganiol, André 219 Piniano 203 Pirro 41, 45, 49, 56, 67, 102 Pisone, Gneo Calpurnio 131, 136, 139, 142 Platone 35 Plauto, Tito Maccio 67, 104 Plinio il Giovane 151, 175, 201 Plinio il Vecchio 14, 30, 85, 137, 148, 149, 151, 168 Plotino 202 Plutarco 28, 97 Polibio 31, 49, 63, 67, 104, 134 Pompeo Sesto 112 Pompeo Gneo detto Magno 84, 87, 88, 91, 93, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 109, 111, 112, 115, 213 Poppea Sabina 136, 139 Porfirio di Tiro 202 Porsenna 20, 21, 25, 35 Postumo, Marco Cassianio Latinio 179 Pretestato, Vettio Agoro 208 Probo 167, 176, 179 Procopio di Cesarea 196 Properzio Sesto 125 Prusia re di Bitinia 56, 67 Publio Crasso 92 Pupieno, Marco Clodio Massimo 174 222

Quintiliano, Marco Fabio 133, 143 Quinto (fratello di Cicerone) 110

Rea Silvia 10 Remo 10 Ricimero 212, 215 Romolo (fondatore di Roma) 10, 14, 16, 17, 44, 160 Romolo Augustolo 215, 216, 219 Rostovtzeff, Michail Ivanovic 171, 217 Rufo Cesennio 200 Rufo, Publio Sulpicio 82 Rutilio Namaziano 160, 210

S Sallustio, Gaio Crispo 70, 76 Salonina (moglie di Gallieno) 202 Sapore I 170 Saturnino, Lucio Apuleio 80, 197 Scauro, Marco Emilio 110 Scheid, John 31 Scipione, Publio Cornelio, detto l’Africano 55, 56, 57, 66, 67 Scipione Barbato, Lucio Cornelio 45 Scipione, Publio Cornelio, detto l’Emiliano 48, 63, 67, 82 Scipione Nasica, Publio Cornelio 103 Sebastiano 215 Seeck, Otto 217 Seiano 127, 131 Seneca, Lucio Anneo 103, 131, 133, 134, 136, 139, 157, 159, 168 Serena (nipote di Teodosio) 211 Servilio Glaucia 80 Servio Tullio 16, 17, 18, 19, 80 Settimio Severo (Lucio Settimio Severo Augusto) 127, 164, 165, 166, 179, 185 Severo Alessandro 179, 200 Shapur vedi Sapore I Siddhartha Gotama, detto Buddha 21

ROMA ANTICA

Sidonio Apollinare 213 Silano, Decimo Giunio 90 Silla, Lucio Cornelio 43, 60, 82, 83, 84, 87, 88, 91, 93, 97, 100, 110, 151, 213 Simeone 190 Simmaco, Quinto Aurelio 206, 207, 208, 209, 210, 213, 216 Sinesio di Cirene 192, 197 Sisto, vescovo 173 Solone 21 Sostrato di Cnido 58 Spartaco (gladiatore romano) 87, 88, 93 Spurio Cassio 24, 30, 35 Starr, Chester 121 Stazio, Cecilio 143, 147 Stilicone 210, 211, 215, 219 Stolone, Gaio Licinio 29, 35 Strabone 38, 150 Sulpicio Apollinare 144 Svetonio, Gaio Tranquillo 107, 122, 136, 137, 144

T Tacito, Claudio 179 Tacito, Cornelio 14, 118, 123, 129, 131, 133, 139, 142, 147, 149, 150, 151, 160 Talete di Mileto 21 Tario Rufo 168 Tarquinio il Superbo 16, 17, 19, 20, 21 Tarquinio Prisco 16, 17, 19 Teia 216 Teodora (moglie di Giustiniano) 218 Teodorico 213, 214, 216, 219 Teodosio I 186, 197, 206, 207, 208, 209, 211, 214, 219 Teodosio II 34 Tertulliano, Quinto Settimio Fiorente 145 Teuta regina di Illiria 56 Tiberio (Giulio Cesare Augusto, nato Tiberio Claudio Nerone) 127, 129, 130, 131, 132, 139 Tiberio Gemello 132 Tigellino Sofonio 127, 136 Tigidio Perenne 155

Tigrane, re di Armenia 126 Timeo di Taormina 49 Tito (Flavio Cesare Vespasiano Augusto) 142, 143, 144, 146, 158, 161 Tito Tazio 10, 16 Tolomeo XIII d’Egitto 97, 99 Totila, re ostrogoto 196, 216 Traiano (Marco Ulpio Nerva) 148, 149, 150, 152, 154, 158, 159, 160, 161, 175, 182, 200, 201 Treboniano Gallo 179 Trebonio 99 Triboniano 34, 218

Tullia (figlia di Cicerone) 101 Tullo Ostilio 11

U Ulfila 195 Ulpiano Domizio 145, 165

V Valente 197, 207 Valentiniano I 195, 197, 207, 209 Valentiniano III 208, 213, 215 Valeriano 169, 170, 173, 174, 179 Valerio Dioce vedi Diocleziano

Valerio Massimo 50 Valerio Severo 179, 197 Varo Publio Quintilio 139 Varrone, Marco Terenzio 10, 11, 15, 21, 99, 168 Vercingetorige 92 Vero, Elio 154 Vero, Lucio 154, 155, 156, 161, 171 Verre, Gaio Cornelio 93, 101 Vespasiano (Cesare Vespasiano Augusto, nato Tito Flavio Vespasiano) 121, 127, 139, 142, 143, 144, 146, 147, 161

INDICE DEI NOMI

223

Vindice 139 Virgilio, Publio Marone 10, 124, 125, 184 Virginio Rufo 139 Vitellio (Aulo Vitellio Germanico Augusto) 127, 139, 142 Vitige 216 Vittorino 186 Vogt, Joseph 217

Z Zenobia 175 Zenone 216, 219 Zosimo 169, 185

Referenze fotografiche © Getty Images: © Mauricio Abreu p. 160, © Ajlber p. 25, © Bachmann Bachmann p. 54, © Peter Barritt p. 99, © Bildagentur-online p. 168, © B&&Y Photography Inc. p. 107, © DEA / Archivio J. Lange pp. 68-69, 106, 201, 205 b, © DEA / Biblioteca Ambrosiana pp. 147 a, 187 a, © DEA / J. E. Bulloz pp. 131, 165, © DEA / M. Carrieri p. 97, © DEA / A. Dagli Orti pp. 11 a, 12, 14, 30 b, 64, 67, 74, 86, 98, 101, 108, 129 a, 159, 174, 213, © DEA / G. Dagli Orti pp. 8-9, 17, 28, 40, 41 a, 50, 53, 58, 70, 71, 79, 81, 87, 124, 138, 140-141, 142, 149, 150, 152 a, 169, 178, 180-181, 192 a, 216, © DEA / A. De Gregorio pp. 56, 215, 211, © DEA / E. Lessing pp. 63, 177 a, © DEA / G. Nimatallah pp. 22-23, 34, 43, 80, 129 b, 156, 193, 196, © DEA / L. Pedicini pp. 48, 78, 82, 83 a, 103 b, 110, 111, 128, © DEA Picture Library pp. 15, 19, 21, 32, 57, 85, 88, 118, 126, 136 b, 171, 173 a, 202, 208, 209, © DEA / V. Pirozzi pp. 172, 175, © DEA / M. Seemuller p. 72, © De Agostini / G. Sioen p. 195, © DEA / S. Vannini pp. 112, 113, 116-117, © Araldo De Luca pp. 16, 26, © Marc Deville p. 100 b, © Education Images p. 173 b, © Werner Forman p. 52, © José Fuste Raga p. 161, © Paolo Gaetano p. 134, © François Galland/GODONG p. 189, © Heritage Images pp. 20, 24, 51, 55, 61 a, 120, 121 125, 136 a, 166 b, 185, © Imagno p. 130, © Independent Picture Service p. 77, © KONTROLAB p. 89, © Leemage pp. 30 a, 39, 44, 49, 59, 93, 103 a, 109 b, 114, 198-199, 200, 204, © Marka p. 66, © Mondadori Portfolio pp. 10, 11 b, 62, 75, 76 84 a, 192 b, 203, 207, © PHAS pp. 13, 41 b, 102, © PHAS/UIG p. 83 b, © Photo Josse/Leemage pp. 94-95, 127, © Picture alliance p. 119, © Alberto Pizzoli p. 137, © Print Collector pp. 42, 84 b, 100 a, 109 a, 143, 154, 205 a, © SOPA Images p. 18, © Hubert Stadler p. 191, © Ullstein bild Dtl pp. 166 a, 206, 214, © Universal History Archive pp. 45, 46-47, 212 a, 212 b, 218, © UniversalImagesGroup pp. 31, 36-37, 105, 155, 162-163, 182, 184, 194, © Universal Images Group/ Hulton Fine Art p. 210, © Vanni Archive p. 157, © Angel Villalba p. 147 b. © Iberfoto/Archivi Alinari: p. 90. © The Picture Art Collection / IPA: p. 60. © Shutterstock: pp. 27, 29, 35, 61 b, 73, 96, 104-105, 122, 123, 132, 133, 135, 144, 145, 146, 151, 152 b, 153, 158, 164, 167, 170, 176, 177 b, 183, 186, 187 b, 188, 190, 217. a=alto, b= basso

Dove non altrimenti indicato le immagini provengono dall’Archivio Giunti. L’editore si dichiara disponibile a regolare eventuali spettanze per quelle immagini di cui non sia stato possibile reperire la fonte.