Parole di vita. Detti e racconti in forma di Midràsh 8880573292, 9788880573296

La tradizione ebraica ha visto nel racconto (midrash aggadà) una via privilegiata per interpretare la Parola di Dio e pe

543 94 938KB

Italian Pages 92 [98] Year 2009

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Parole di vita. Detti e racconti in forma di Midràsh
 8880573292, 9788880573296

Citation preview

Gianpaolo Anderlini PAROLE DI VITA Detti e racconti in forma di midràsh

Giuntina

Copyright © 2009 Editrice La Giuntina, Via Mannelli 29 rosso, Firenze www.giuntina.it ISBN 978-88-8057-329-6

PAROLE DI VITA

A Carla, donna forte e saggia A Alessandra e Roberto, vittime inconsapevoli dei miei silenzi e delle mie parole

Cercare Dio Cinque domande sul midràsh e un racconto

Tutto è nato in modo casuale, quasi per gioco. Un caro amico, attento interprete della tradizione ebraica, compiva cinquant’anni e, come regalo, avevo abbozzato l’idea di scrivere un breve racconto che illustrasse un famoso detto rabbinico relativo alle età della vita: «A cinque anni la Scrittura, a dieci la Mishnà, a tredici i precetti…» (Pirqé Avot V, 23). Un po’ d’esitazione, qualche titubanza in quanto il racconto doveva presentarsi come un midràsh recuperato e tradotto per l’occasione, appunti sparsi su fogli volanti, un passo biblico che ritornava nei pensieri, la memoria soggiacente di alcuni detti del midràsh, la data che si avvicinava ed improvvisamente la matita non riusciva più a seguire il flusso delle parole, ed è così che è nato rabbi Shimon e con lui la scelta di raccontare utilizzando tecniche ermeneutiche e narrative proprie della tradizione interpretativa del midràsh. Al primo racconto ne sono seguiti altri ed altri ancora, racconti costruiti sul filo delle parole della Scrittura interpretate dal midràsh, e che del midràsh tentano di conservare la spregiudicata libertà di interpellare Dio e la sua Parola per provare a catturare frammenti della luce divina che abitano la Parola, la vita, i volti di Dio e i volti del prossimo. Cinque domande per chiarire qual è il rapporto che lega i racconti di rabbi Shimon al midràsh e quale la distanza che li separa dal midràsh. 7

Prima domanda. Che cos’è il midràsh? La parola midràsh deriva dal verbo darash, «ricercare, esaminare, interpretare», e significa «ricerca, interpretazione», condotta sul testo della Scrittura ebraica. Col termine midràsh si può indicare il metodo interpretativo fondato su regole e modalità di analisi codificate dalla tradizione rabbinica, oppure la vasta produzione letteraria che raccoglie, con diverse modalità e in tempi diversi, gli insegnamenti e le interpretazioni dei Maestri d’Israele. Seconda domanda. Cercare chi? Cercare dove? È detto nella Scrittura: Cercate il Signore nel suo farsi trovare, invocatelo nel suo essere vicino (Is 55,6). Il versetto del profeta Isaia sembra dire: «Interpretami!». «Nel suo farsi trovare», infatti, può avere un valore temporale (= «quando/mentre si fa trovare») e un valore locale (= «nel luogo in cui si fa trovare»). C’è un tempo in cui Dio si fa trovare ed è vicino e un tempo in cui Dio non si lascia trovare ed è lontano; c’è un luogo in cui Dio si fa trovare ed è vicino e luoghi in cui Dio non si lascia trovare ed è lontano. Se è possibile il valore locale, dov’è che Dio si rivela, si fa cercare, si lascia trovare ed è vicino, secondo le parole del profeta Isaia? Lo è nel midràsh, cioè nell’ascolto della Parola nelle parole che la tradizione ci consegna, in modo che anche noi possiamo operare in loro la nostra ricerca e porre le nostre domande, alla scuola dei Maestri di Israele. Detto con parole d’altri: «Andare in cerca di Dio da coloro che ricercano, con il midràsh, il senso della Torà di Dio è come 8

recarsi di fronte all’immanenza divina», 1 è cercare il volto di Dio, volto nascosto, i cui lineamenti s’intravedono a partire dal testo e nel volto dell’altro, perché Dio (l’Altro) lo si può trovare solo là dove altri uomini lo ricercano, con lo stesso fervore e nell’alveo di una tradizione viva. Non c’è ricerca, non c’è midràsh, dunque, senza maestri, senza discepoli, senza scuole, senza domande, senza discussione, senza tradizione, senza continuità e senza innovazione. E la ricerca non è valida in sé e non è fine a se stessa: la ricerca è valida perché riflette nell’oggi l’eco della Parola di Dio ed è orientata e finalizzata a compiere nella vita la Torà. Il midràsh è il luogo del rivelarsi della Parola in una duplice dimensione: è il testo (luogo delle lettere scritte) che si lascia interpretare ed è la scuola (luogo dell’esercizio quotidiano) che interpreta. In un altro versetto è detto: E Dio disse tutte queste parole (Es 20,1): tutte le parole che il midràsh (e col midràsh tutta la tradizione orale) ricerca e dice sono Parola di Dio, detta al Sinài. Il midràsh, di conseguenza, è riflesso della parola di Dio, è la parola di Dio che si espande e si mantiene udibile e interpretabile grazie al Maestro e al discepolo, che nel Bet midràsh danno voce alla voce di Dio e prolungano nel tempo l’eco della Parola, forte e potente, altra da quella dell’uomo ma dall’uomo udibile (ergo interpretabile), donata da Dio dal Sinài. Terza domanda. Come cercare? Il cammino di ricerca del midràsh utilizza le regole interpretative (middot, «misure») elaborate dalla tradizione rabbinica, in una doppia direzione: il midràsh halakà, o giuridico-prescritBenedetto Carucci Viterbi, «Cercate il Signore dove si fa trovare». Il midrash come ricerca di Dio, in PSV, n. 35, «Cercare Dio», 1997, p. 83. Per i termini ebraici vedi il glossario alle pp. 83-89. 1

9

tivo, che commenta i libri della Torà (Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio) allo scopo di definire le determinazioni halakiche che, nel solco della tradizione orale, indicano le modalità applicative dei precetti divini (es.: Mekiltà sull’Esodo, Sifrà sul Levitico, Sifré su Numeri e Deuteronomio); il midràsh aggadà, o narrativo, di contenuto non giuridico-prescrittivo, che commenta e rielabora i testi e le tradizioni con intento formativo, omiletico e parenetico, utilizzando processi interpretativi che fanno largo uso di moduli narrativi specifici (es.: parabola/ mashal: «È simile a un re di carne ed ossa…»). Quarta domanda. Qual è il fine del midràsh? La tradizione rabbinica insegna: «Rabban Shimon ben Gamaliel era solito dire: Su tre cose si regge il mondo: sulla giustizia, sulla verità e sulla pace, come è detto: Verità e giudizio di pace giudicate alle vostre porte (Zc 8,16)» (Pirqé Avot I, 34). L’interpretazione della Parola non è mai fine a se stessa: non è un esercizio di critica testuale o prova di acribia interpretativa. È, sempre e comunque, lo sforzo che ognuno, nell’alveo della tradizione, è chiamato a compiere per fare in modo che la Scrittura riveli i settanta sensi che già in sé contiene, in quanto parola di Dio, all’atto della sua proclamazione al monte Sinài. Il midràsh, ossia la Parola di Dio interpretata dalla tradizione, secondo il detto di rabban Shimon ben Gamaliel, proviene direttamente dalla Scrittura, è Torà orale che ci invita e ci sprona a trasformare il mondo secondo il progetto di Dio. E, qui e ora, come nel presente di ogni generazione, spetta a noi compiere la Scrittura, interpretandola e vivendo, secondo le nostre forze e le nostre capacità, in modo che il mondo possa veramente reggersi grazie alla giustizia, alla verità e alla pace. 10

Quinta domanda. Il midràsh chiude la porta dell’interpretazione? La tradizione rabbinica insegna: «Egli (= rabbi Tarfon) era solito dire: Non spetta a te portare a termine l’opera, ma non sei nemmeno libero di sottrartene» (Pirqé Avot II, 16). Quando leggiamo il testo della Scrittura, siamo chiamati a ripercorrere a ritroso il cammino che il testo ha fatto dal Sinài ai nostri giorni, perché questa, che oggi ascoltiamo e compiamo, è e non è la Parola data al Sinài. Il testo, infatti, non parla nella solitudine della pagina scritta, parla a noi quando siamo in grado di ascoltare le domande e le risposte poste da altri prima di noi, e quando, nella stessa linea, anche noi sappiamo porre le nostre domande e cercare le nostre risposte. E, in questa prospettiva, l’interpretazione non è mai chiusa, nemmeno qualora raggiungessimo, nel percorso infinito della ricerca, il settantesimo senso, perché, oltre, ci sarà sempre un altro senso, il settantunesimo, che può disvelarsi solo grazie a chi, nel proprio cuore, vive il cammino della Parola, interpretata e incarnata. Il midràsh compie la Scrittura, in quanto la interpreta, ma non chiude la porta dell’interpretazione, perché nulla, in questo mondo non ancora redento, è detto o raccontato o compiuto in forma definitiva. C’è sempre spazio, come insegna il midràsh, per un’altra interpretazione. Davàr achèr. Altra interpretazione. Porta aperta e cerchio che non si chiude. Se la Scrittura è racconto della Parola data da Dio e il midràsh è il racconto del racconto della Parola, raccontare è dare voce (ancora una voce o un’eco di voce) alla Parola, che, in quanto parola, è ancorata alle caratteristiche proprie della lingua dell’uomo, perché, come insegna la tradizione rabbinica, 11

Dio ha parlato secondo la lingua dei figli dell’uomo. Dio si rivela all’uomo nel processo comunicativo della parola e, se il racconto è il luogo di questo consegnarsi di Dio all’uomo, raccontare è, se è possibile dirlo, dare voce a Dio nel tentativo di intendere, comprendere e compiere quanto della sua parola l’uomo può intendere, comprendere e compiere. Pertanto, chi si fa carico del raccontare (ed ognuno è chiamato, qui e ora, a farsene carico secondo le proprie capacità e nel proprio contesto di vita) contribuisce a mantenere viva la speranza che Dio redimerà il mondo in modo definitivo. In un tempo in cui Dio sembra essere ostaggio dei diversi bisogni di identità, forti e violente, è necessario, per amore di Dio e dell’uomo, ritornare a raccontare la Parola, costruendo, secondo la sensibilità che guida il nostro porre le domande e il nostro cercare le risposte, oggi, percorsi e narrazioni che facciano vivere la parola, così come il midràsh, nelle generazioni passate, l’ha mantenuta viva. Come raccontare oggi la Parola? I racconti di rabbi Shimon, improbabile ma quanto mai reale Maestro del passato, sono un tentativo, seguendo l’eco delle grandi narrazioni del midràsh, di raccontare, oggi, la Parola, per provare, balbettando come un bambino che in braccio alla madre articola i primi suoni, a trovare qualche risposta alle domande che è (ancora) necessario porre alla Parola e a Dio. I racconti nascono occasionalmente, legati a momenti della vita, a tempi dell’anno, a tracce che emergono dal testo e dai testi, a fili che all’improvviso si intrecciano o che continuano a rincorrersi all’infinito, a domande che non trovano risposta, a ciò che non si può dire ma che è impossibile tacere, ai volti di Dio che si specchiano nel testo (a volte nelle lettere nere, a volte negli spazi bianchi). Diamo la parola a rabbi Shimon. «Chiesero i discepoli a rabbi Shimon: Qual è il passo su cui si regge tutta la Torà? Disse loro rabbi Shimon: È detto nella 12

Scrittura: Cercare cercò (Lv 10,16). Questo è il passo sul quale tutta la Torà si regge. Da cosa lo possiamo dedurre? I nostri Maestri hanno contato i versetti, le parole e le lettere della Torà e hanno trovato che fra cercare e cercò è posto il centro esatto delle parole che compongono la Torà, 10256 da una parte, la prima che termina con la parola cercare, e 10256 dall’altra, la seconda che inizia con la parola cercò. Questo ci insegna che il midràsh è il centro della Torà: della Torà scritta e della Torà orale, della Torà in questo mondo e della Torà nel mondo a venire, della Torà studiata e della Torà vissuta. Con il midràsh la Torà è in equilibrio, senza il midràsh le parole scritte nel rotolo della Torà rischiano di dividersi e di separarsi, le lettere che le compongono crollano le une sulle altre e il mondo creato vacilla sull’orlo dell’abisso. Per questo è detto: Cercare cercò (Lv 10,16). Cercare sta ad indicare i discepoli e cercò il Maestro, pertanto il mondo si regge grazie alla voce dei discepoli e alla voce del Maestro, pronte a rincorrere le parole della Torà e a ricercarne i settanta sensi». Lasciamoci guidare da rabbi Shimon, le cui parole, dette con l’umiltà di chi sa, come insegna Qohelet, di non dire nulla di nuovo, possono essere un viatico lungo il cammino che ci porta a compiere la Scrittura e ad essere strumenti di vita nelle mani di Dio, come è detto: «Ha detto il Signore alla casa di Israele: Cercatemi e vivrete» (Am 5,4).

13

VEDERE LE VOCI

Fare e ascoltare

Un discepolo chiese a rabbi Shimon: «Maestro, come si deve interpretare il seguente passo della Scrittura: tutto il popolo vedeva le voci e le iamme (Es 20,15)?». Così rispose rabbi Shimon: «Va’ e studia: non è dato, infatti, porre domande su questioni che altri Maestri hanno già affrontato e risolto!». Dopo qualche giorno, il discepolo disse di nuovo a rabbi Shimon: «Maestro, questo è quanto è detto nel midràsh halakà: Vedevano ciò che è visibile ed udivano ciò che è udibile, questa è l’opinione di rabbi Jishmael. Rabbi Aqivà, invece, dice: Vedevano la Parola di fuoco uscire dalla bocca della Potenza e scolpirsi sulle tavole, come è detto: La voce del Signore scaglia iamme di fuoco (Sal 29,7). 1 Questo è quanto hanno insegnato i nostri Maestri; in merito resta una domanda da porre: perché nel testo è usato il plurale voci (‫קֹלֹת‬, qolòt) e non il singolare voce (‫קֹל‬, qol)?». Rispose di nuovo rabbi Shimon: «Va’ e studia: non è dato, infatti, porre domande su questioni che altri Maestri hanno già affrontato e risolto!». Passò qualche giorno e il discepolo tornò a rivolgersi a rabbi Shimon: «Maestro, questo è quanto è detto nel midràsh halakà: Tutto il popolo vedeva le voci e le iamme. La voce di molte voci, e la fiamma di molte fiamme. Quante voci e quante

1

Mekiltà de-rabbi Jishmael, Bachodesh, 9.

17

fiamme? Tante da farsi udire da ciascuno secondo la propria forza, come sta scritto: La voce del Signore è nella forza (Sal 29,49). 2 Questo è quanto hanno insegnato i nostri Maestri; in merito resta una domanda da porre: perché nel testo si dice: tutto il popolo?». Rabbi Shimon esitò un istante e, sicuro che il discepolo già avesse compreso quanto i Maestri avevano insegnato, così aprì il significato della Scrittura: «È detto nel passo seguente: E rispose tutto il popolo con una voce sola e dissero: Tutte le parole che ha detto il Signore, noi le faremo (Es 24,3). E ancora è detto: (Mosè) prese il libro del patto e lo recitò nelle orecchie del popolo e (questi) dissero: Tutto quanto il Signore ha detto, noi lo faremo e lo ascolteremo (Es 24,7). La Scrittura vuole insegnarci che, quando Israele si fa voce unica, che all’unisono diffonde sul mondo l’eco delle parole del Sinài, compie quanto è detto: tutto il popolo vedeva le voci e le fiamme; non leggere: tutto il popolo, ma tutti i popoli della terra. E per quale merito i figli d’Israele divengono le voci del Santo, benedetto Egli sia? In virtù del faremo ed in virtù dell’ascolteremo, pronunciati, in quest’ordine, l’uno di seguito all’altro, dai nostri padri ai piedi del monte Sinài. Lo faremo e lo ascolteremo, noi e non altri, di generazione in generazione, senza frapporre indugio e senza interruzione; faremo vedere e faremo udire, noi a tutte le nazioni del mondo, la luce della Torà che dalle fiamme e dal fuoco del monte Sinài è destinata ad illuminare il mondo fino a farlo ardere e consumare d’amore per il Dio Uno, come è detto: sostenetemi con dolci, spargete delle mele attorno a me perché sono malata d’amore (Ct 2,5). Non leggere dolci (‫ ָּ ֲא ִשישֹת‬, baashishòt), ma leggi, come insegna il midràsh: 3 con i due fuochi (‫ ִּ ְשׁ ֵתי ִאשֹּׁת‬, bishté ishòt), con il fuoco della Torà scritta e con il fuoco della Torà orale».

2 3

18

Mekiltà de-rabbi Jishmael, loc. cit. Cfr. Shir ha-shirim rabbà, II, 1.

La voce e la Shekinà

Era la vigilia dello Shabbàt in cui si legge la parashà Pinchas 1 e, come era solito, rabbi Shimon prolungò la sua permanenza nella jeshivà per commentare la haftarà (1 Re 18,46-19,21). Nella lettura del brano si soffermò sul seguente passo: con la forza di quel cibo camminò (Elia) per quaranta giorni e quaranta notti ino al monte di Dio, il Chorèv (1 Re 19,8). Così rabbi Shimon aprì il testo: «Il cibo è lo studio della Torà che dà la forza di eseguire il precetto ogni giorno della vita, secondo quanto è detto: camminò per quaranta giorni e quaranta notti. Se dunque la Torà è data per la vita, perché il monte di Dio è chiamato Chorèv, ossia luogo di desolazione e distruzione?». Prese la parola rabbi Josef, il discepolo anziano, e disse: «I nostri Maestri hanno insegnato: come la parola Sinài indica l’ostilità del Santo, benedetto Egli sia, nei confronti delle nazioni del mondo per il fatto che non hanno accettato su di sé la Torà, così la parola Chorèv sta ad indicare che Egli distrugge e distruggerà gli adoratori degli idoli in questo mondo e nel mondo a venire. Per questo il testo va così inteso: ino al monte di Dio, il quale è Colui che distrugge». Sentite queste parole, disse rabbi Shimon: «Altra interpretazione. Il monte di Dio è chiamato Chorèv prima del dono della Torà, in quanto nel mondo non c’era ancora il freno

1

Num 25,10 - 30,1.

19

all’istinto malvagio e al Satàn. Ma dopo il dono della Torà il nome del monte è Sinài, perché da lì lo splendore della Torà ha illuminato il mondo». Sollevò un’obiezione rabbi Josef: «Perché è detto: camminò (Elia) per quaranta giorni e quaranta notti ino al monte di Dio, il Chorèv? Per quale motivo il monte è chiamato Chorèv? Non era la Torà già stata data a Mosè dal monte Sinài?». Gli rispose rabbi Shimon: «Questo è detto per insegnarti che lontano dal Santo, benedetto Egli sia, il mondo è nella desolazione ed è consegnato alla spada e alla violenza. Ma di fronte a Dio cessano desolazione e violenza, come è detto: Esci e sta’ ritto sul monte al cospetto del Signore (1 Re 19,11). Non è detto qui sul monte Chorèv, ma è detto sul monte, vale a dire sul monte di Dio, nel luogo in cui Egli si rivela all’uomo e si fa Luogo del mondo, come è detto: chi è colei che sorge dal deserto, che si appoggia al suo Amato? (Ct 8,5). Di fronte all’uomo che sta ritto in preghiera, il Santo, benedetto Egli sia, viene, disarmato, sul monte, e viene senza porsi a capo delle sue schiere: non è nel vento impetuoso, non è nel terremoto, non è nemmeno nel fuoco. Eccolo, invece, è nella voce di un silenzio tenue (‫קו̇ל ְּ ָמ ָמה ָד ָקה‬, qol demamà daqqà), come il fruscio delle parole dolci che l’amato sussurra alla sua amata». Rabbi Josef avanzò un’altra obiezione: «Come si concilia questa interpretazione con quanto è detto nel passo seguente: queste parole disse il Signore, parlando a tutta la vostra assemblea, sul monte, dal fuoco, dalla nube e dall’oscurità, con voce possente (‫קו̇ל גָ דו̇ל‬, qol gadòl) (Dt 5,22)?». Rispose rabbi Shimon: «Hanno insegnato i nostri Maestri: il Santo, benedetto Egli sia, quando parla, parla con voce possente, ma gli angeli del servizio subito ne ripetono la parola con voce bassa e leggera, per renderla udibile. Così, in basso, la Parola data è ripetuta, commentata e studiata, con voce di silenzio tenue, di bocca in bocca, di banco in banco, dal Maestro al discepolo, da scuola a scuola. E chiunque si occupa dello studio della Torà mantiene nel mondo il fruscio di quella voce di silenzio tenue, percepito da Elia sul monte. E su questo 20

alito di voce, voce di uomini, voce di pace e di vita, continua a trovare ricetto la Shekinà, come è detto: tu sei per loro come una canzone d’amore: bella è la voce (Ez 33,32)». Dette queste parole, rabbi Shimon e i suoi discepoli uscirono dalla jeshivà, e subito il fuoco divorò i banchi, il terremoto ne fece oscillare le pareti, il vento impetuoso la rase al suolo. Risuonava nell’aria solo l’eco della voce del Maestro e delle voci dei discepoli, voci dolci e sussurrate. Era la voce della Shekinà.

21

DA ADAMO AL MESSIA

Il nome di Adamo

Un giorno un discepolo chiese a rabbi Shimon: «Maestro, perché nella Torà il nome del primo uomo è ‫ ָא ָדם‬, adàm, e non ‫ ִ ׂאיש‬, ish?». Rispose rabbi Shimon: «È chiamato ‫ ָא ָדם‬, adàm, perché l’uomo non poteva essere creato perfetto, privo di difetti e dotato delle stesse qualità del Santo, benedetto Egli sia. Se infatti il Santo, benedetto Egli sia, avesse creato l’uomo col nome ‫ ִ ׂאיש‬, ish, lo avrebbe messo a parte dei suoi stessi attributi: quello della giustizia, quello della misericordia, quello dell’onnipoׂ ִ , ish, infatti, è un notarikòn: la prima lettetenza. La parola ‫איש‬ ִ ‫ ֱא‬, Elohìm, il nome ra, la alef (‫)א‬, indica la prima lettera di ‫לֹהים‬ divino che richiama l’attributo della giustizia. La seconda lettera, la jod (‫)י‬, è la prima lettera del Tetragramma sacro JHWH, il nome divino che richiama l’attributo della misericordia. La terza lettera, la shin (‫)שׁ‬, è la prima lettera di ‫ ַשׁ ָּי‬, Shaddaj, il nome divino che richiama l’attributo dell’onnipotenza. Per ִׂ questo motivo l’uomo non poteva essere creato col nome ‫איש‬ ish. L’uomo fu creato col nome ‫ ָא ָדם‬, adàm, perché è stato formato dalla polvere del suolo (‫ ֲא ָד ָמה‬, adamà). Di materia debole è formato, perché la debolezza della sua origine lo renda libero di accettare o di rifiutare la via che il Santo, benedetto Egli sia, gli ha ordinato di seguire. L’uomo ‫ ָא ָדם‬, adàm, è formato dalla ‫ ֲא ָד ָמה‬adamà, e la terra, nel divenire uomo/Adamo, subisce una deprivazione, perde la lettera ‫ה‬, he, che, avendo il valore numerico di cinque, sta ad indicare i cinque organi del corpo sui quali l’uomo, al momento della creazione, non aveva controllo 25

e che costituivano la via della sua imperfezione. Questi organi sono: le orecchie, gli occhi e il membro sessuale». Chiese di nuovo il discepolo: «Fino a quando è durata l’incapacità dell’uomo di dominare i cinque organi?». Rispose rabbi Shimon: «Fino a quando il Santo, benedetto Egli sia, non mutò il nome di ‫ ֵא ְב ָרם‬, Avràm, e lo chiamò ‫ ַא ְב ָר ָהם‬, Avrahàm, con l’aggiunta della lettera ‫ה‬, he. Pertanto, a partire da Avrahàm, nostro padre, ogni uomo che segue le vie tracciate dal Santo, benedetto Egli sia, ha la possibilità di dominare il proprio corpo e l’istinto malvagio».

26

Avrahàm

Passarono alcuni giorni e il discepolo chiese a rabbi Shimon: «Rabbi, anche Avrahàm, nostro padre, fu soggetto come Adàm ha-rishòn alla tirannia dei cinque organi?». Rabbi Shimon rispose: «Rifletti! Avràm è insieme nome che indica superbia e nome che indica debolezza e assoggettamento all’istinto malvagio. Avram, infatti, significa Padre (av) eccelso (ram). Come poteva definirsi tale chi non aveva figli? È nome, quindi, che indica superbia, di fronte agli uomini e di fronte a Dio. Avràm, inoltre, in ghematrià ha il valore numerico di 243, come a dire che Avràm aveva il controllo solo su 243 dei 248 organi che compongono il corpo umano. Avràm, pertanto, è nome che indica la debolezza della natura umana e l’assoggettamento all’istinto malvagio. E Avràm rimase in questo stato, di superbia e di debolezza, fino all’età di novantanove anni. Solo allora il Santo, benedetto Egli sia, si rivolse ad Avràm dicendogli: Non ti chiamerai più Avràm ma ti chiamerai Avrahàm perché padre di una moltitudine di popoli ti renderò (Gn 17,5). Al nome Avràm è aggiunta una lettera, la ‫ ה‬he, che ha il valore numerico di cinque. Il nome Avrahàm, di conseguenza, ha in ghematrià il valore numerico di 248, che sta ad indicare il controllo da parte di Avrahàm, nostro padre, su tutti i duecentoquarantotto organi che compongono il corpo umano. E Avrahàm, nostro padre, osservando il patto della circoncisione, non più superbo e non più debole, poté generare Isacco, nostro padre». 27

Chiese ancora il discepolo: «Rabbi, da dove proviene la lettera ‫ה‬, he, che il Santo, benedetto Egli sia, aggiunse ad Avràm per farne Avrahàm?». Di nuovo rabbi Shimon rispose: «Rifletti! Più avanti nel testo sta scritto: Quanto a Saraj tua moglie, non la chiamerai più Saraj (‫ ) ָׂ ָרי‬ma Sarà (‫( ) ָׂ ָרה‬Gn 17, 15). Questo è detto per insegnarti che l’uomo riceve la sua completezza dalla donna. La lettera ‫ ה‬he, aggiunta ad Avrahàm, proviene dal nome di Saraj, la cui ultima lettera, la jod (‫)י‬, che ha il valore numerico dieci, viene divisa in parti uguali fra il nome Avrahàm e il nome Sarà. La completezza di Avrahàm è, per così dire, il segno del superamento della incompletezza di Adamo. Dalla costola di Adamo fu creata Eva, che proviene dalla incompletezza di Adamo; dal nome Saraj proviene la completezza del nome Avrahàm che comporta la non completezza del nome Sarà. Ora donna e uomo, nel rapporto di coppia, sono alla pari, completi ed incompleti allo stesso tempo, l’uno grazie all’altra». Altra interpretazione. Disse rabbi Jochanan a nome di rabbi Shimon: «Non ti chiamerai più Avràm ma ti chiamerai Avrahàm perché padre di una moltitudine di popoli ti renderò (Gn 17,5). Questo è un grande mistero che ci rivela la volontà del Santo, benedetto Egli sia. Avràm generò Jishmael, ma non avrebbe potuto generare, con lo stesso nome e con le stesse attitudini, anche Jitzchaq, nostro padre. Solo Avrahàm può generare Jitzchaq, nostro padre. Da dove possiamo dedurre ciò? Sono le parole stesse della Scrittura a fornirci la traccia: il nome Avrahàm in ghematrià ha il valore numerico di 248, lo stesso valore numerico della parola ‫ ֶר ֶחם‬, réchem, cioè utero. Questo ci insegna che a partire da Avrahàm, nostro padre, nessun uomo può generare e dirsi padre se non recupera il femminino che dalla creazione ha in sé, come è detto: maschio e femmina li creò (Gn 1,27), fino a condividere con la donna la gioia della gestazione e le doglie del parto. Per questo è detto: Non ti chiamerai più Avràm ma ti chiamerai Avrahàm, ossia Réchem». 28

Adàm, Davìd e il re Mashìach

Quando un discepolo poneva una domanda relativa al nome del re Mashìach o al tempo della sua venuta, rabbi Shimon era solito dire: «I nostri Maestri hanno insegnato che il Santo, benedetto Egli sia, ha creato il nome del Mashìach prima della creazione del mondo. È pertanto inutile cercare quale sia il nome del Mashìach, in quanto il Santo, benedetto Egli sia, lo rivelerà quando i giorni del Mashìach saranno giunti. Dobbiamo, invece, ricercare le caratteristiche del Mashìach e i segni della sua venuta. Il Mashìach sarà un uomo, figlio di un uomo, della discendenza di David. Da dove possiamo dedurre ciò? Dal seguente passo della Scrittura: Allora il Signore Dio plasmò ‫ ָא ָדם‬- adàm (Gn 2,7). Questo ci insegna che la Torà fu data in lingua santa, cioè in ebraico, in quanto ‫ אדם‬è un notarikòn: la prima lettera, ‫ א‬alef, sta ad indicare ‫ ָא ָדם‬, adàm ha-rishòn, ossia il primo uomo; la seconda lettera, ‫ ד‬dalet, indica ‫ ָּוִ ד‬, Davìd; la terza lettera, ‫ ם‬mem, indica ‫יח‬ ַ ‫ ָמ ִשׁ‬, il Mashìach. Pertanto, quando il Santo, benedetto Egli sia, plasmò adàm ha-rishòn determinò le caratteristiche del Mashìach: un uomo, figlio di uomo, della discendenza di Davìd ha-mélek, ma volle che il nome suo e il tempo della sua venuta fossero celati agli uomini di ogni generazione, affinché le generazioni che vivono nell’attesa del re Mashìach non abbiano meno merito della generazione che vivrà ai giorni del re Mashìach». Chiese, un giorno, un discepolo a rabbi Shimon: «Qual è il nome del re Mashìach?». 29

Gli rispose rabbi Shimon: «Il nome del re Mashìach è segreto, ma il Santo, benedetto Egli sia, lo ha occultato, prima ancora che il mondo fosse creato, nella parola ‫יח‬ ַ ‫ ָמ ִשׁ‬mashìach. Le consonanti, infatti, sono le medesime che formano, con l’aggiunta della lettera ‫ ה‬he, il nome proprio ‫ׂמחיה‬, Samachià, che significa: Il Signore ha riempito di gioia. Questo, pertanto, è il nome segreto del re Mashìach. Non è, forse, il re Mashìach la gioia che colmerà il cuore dei figli di Israele, come è detto: perché il Signore li aveva colmati di gioia (Esr 6,22)? Viviamo, pertanto, anche se nell’angustia, nell’afflizione e nel dolore, ogni momento della nostra vita nell’attesa di quella gioia completa e perfetta che il re Mashìach inizierà ad effondere su Israele e sul mondo intero dal giorno della sua venuta». Già si era fatta sera, e tutti, traboccanti di gioia e di allegria per le parole di rabbi Shimon, cantarono e danzarono fino al mattino, celebrando e lodando il Santo, benedetto Egli sia, nell’attesa della venuta, vicina e lontana insieme, del re Mashìach. E così, da allora in poi, fecero tutte le notti.

30

Abele o Caino?

Era un giorno di mezza festa di Sukkòt e Rabbi Shimon stava commentando il passo della Meghillàt Qohélet: Vanità delle vanità, tutto è vanità (Qoh 1,2). Si alzò un discepolo e disse: «Per quale motivo la Torà dice: Il Signore gradì Abele e la sua offerta, ma non gradì Caino e la sua offerta (Gn 4,4)?». Rabbi Shimon si rallegrò della domanda e così aprì il senso della Scrittura: «Sta scritto nella Torà: Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siate più numerosi di tutti gli altri popoli, siete infatti il più piccolo di tutti i popoli, ma perché vi ama (Dt 7,7). Questo è detto per insegnarti che il Santo, benedetto Egli sia, sceglie, ama e predilige ciò che è debole, piccolo e insignificante agli occhi del mondo. Pertanto, in ogni modo, il Santo, benedetto Egli sia, vuole farci comprendere che la via per andare a lui passa non attraverso la sicurezza, ma attraverso l’insicurezza, come è detto: ma non gradì Caino e la sua offerta. E perché il Santo, benedetto Egli sia, non gradì Caino e la sua offerta? Per il fatto che Caino (‫ ַקיִ ן‬, qàjin) altro non è che un nido (‫ ִקָּ ה‬, qinnà) che dà riparo e rifugio, e per questa sua sicurezza e per l’essere troppo legato alla terra, il Santo, benedetto Egli sia, non lo amò e non gradì né lui né la sua offerta. È detto, invece: Il Signore gradì Abele e la sua offerta; questa parola è detta per insegnarti che Dio gradisce ed ama ciò che è debole, insicuro ed evanescente. Abele (‫ ֶה ֶבל‬, hével) è vapore (‫ ֶה ֶבל‬, hével), nebbia leggera che il sole disperde verso l’alto. Anche Salomone (Qoh 1,2) riconobbe questa predile31

zione del Santo, benedetto Egli sia; è detto, infatti: vanità delle vanità, tutto è vanità. Il passo va interpretato in questo modo: ‫ ָה ֶבל ֲה ָבלָ ים ַהכּל ֲה ֵבל‬, havél havalìm hakkól hàvel, Abele degli Abeli, tutto è Abele. L’uomo, pertanto, non deve, nella sua sicurezza, fare il nido su questa terra, ma deve tendere, come vapore che il sole scalda e dissolve, continuamente verso l’alto per andare incontro al Santo, benedetto Egli sia, che dall’alto dei cieli con lo sguardo lo accarezza e l’incoraggia a percorrere, passo dopo passo, le vie della halakà, fino a dare, se necessario, la propria vita, come Abele, per la santificazione del Nome».

32

Il Mashìach ben Josef e il Mashìach ben Davìd

Un giorno un discepolo chiese a Rabbi Shimon: «Nel midràsh troviamo scritto: “Disse Rabbi Shimon ben Jochaj: La lettera jod che prese il Santo, benedetto Egli sia, volò e si presentò davanti al trono del Santo, benedetto Egli sia, e gli disse: Signore del mondo, è per il fatto che io sono la più piccola delle lettere che mi hai fatto uscire da Sara la giusta? Le rispose il Santo, benedetto Egli sia: Prima eri nel nome di una donna e come lettera finale, ora ti metterò nel nome di un uomo come lettera iniziale, come è detto: E Mosè chiamò Hoshea‘ (‫הֹשׁ ַע‬ ֵ ) iglio di Nun Jehoshùa‘ (‫הֹשׁ ַע‬ ֻ ְ‫( )י‬Nm 13,16)”. 1 Per quale motivo Mosè mutò il nome di Hoshea figlio di Nun e lo chiamò Jehoshùa?». Disse, in risposta, rabbi Shimon: «E Mosè chiamò Hoshea‘ (‫הֹשׁ ַע‬ ֵ ) iglio di Nun Jehoshùa. Per quanto riguarda il primo nome non devi leggere Hoshea, ma Hoshìa, vale a dire Egli ha salvato; per quanto riguarda il secondo nome non devi leggere Jehoshùa, ma Joshìa, vale a dire Egli salverà. Questo è detto per insegnarci che la nostra salvezza non è da ricercare nel passato e nemmeno nel presente, ma, partendo da quanto Dio ha operato per noi nel passato e dalla nostra fedeltà nel presente, si proietta nel futuro, al tempo del re Mashìach e del mondo a venire». Chiese di nuovo il discepolo: «Per quale motivo la lettera jod (‫)י‬, tolta al nome di Saraj, è stata aggiunta al nome di Hoshea ben Nun?».

1

Bereshit rabbà, XLVII, 1.

33

Rabbi Shimon avvicinò le labbra all’orecchio del discepolo e gli sussurrò parole dolci e non di rimprovero. Poi disse ai discepoli, intenti nello studio: «Come Avrahàm, nostro padre, così ogni uomo giusto, e così anche il Mashìach, deve avere il controllo sui cinque organi. Ne deriva che la lettera jod premessa nel nome Jehoshùa assicura ad Israele, per bocca del profeta Mosè, la venuta di due Mashìach, il Mashìach ben Josèf, destinato a combattere, a soccombere e a morire, e il Mashìach ben Davìd, destinato a regnare su Israele. La lettera jod ha, infatti, il valore numerico di dieci, ossia cinque più cinque: cinque per il Mashìach ben Josèf, cinque per il Mashìach ben Davìd. La venuta dei due Mashìach è confermata dal profeta Isaia: Io, io sono il vostro consolatore (Is 51,12). Il passo va così inteso: Io vi consolerò con la venuta del Mashìach ben Josèf e, poi, Io vi consolerò con la venuta del Mashìach ben Davìd». Era sera. Rabbi Shimon e i discepoli gioirono, la notte intera, per l’annuncio della venuta del Mashìach ben Davìd; sul fare del mattino si ricordarono del Mashìach ben Josèf e piansero per l’annuncio della sua venuta e per la sorte che lo attendeva. Piansero il mattino e piansero il pomeriggio. Piansero la sera e la notte e il mattino seguente. C’è chi sostiene – ma la testimonianza non è certa – che, fra le mura diroccate della jeshivà di rabbi Shimon, ancora si oda l’eco del pianto suo e dei suoi discepoli per la sorte destinata al Mashìach ben Josèf.

34

IL SÉDER DI PÉSACH

Il séder dei quattro discepoli

Quando l’imperatore Adriano imprigionava e mandava al patibolo i Maestri di Israele, rabbi Shimon con quattro discepoli andò e si nascose in una grotta nei pressi di Siknìn, e lì continuò ad insegnare tenendo accesa in Israele la fiaccola della Torà e il lume del precetto. Egli e i suoi discepoli si dedicavano allo studio della Torà incessantemente, di giorno e di notte, perché dal profondo della grotta non si poteva distinguere né il sorgere né il calare del sole. Così, nell’afflizione e nel segreto, compirono quanto dice la Scrittura: Non si allontani dalla tua bocca il libro di questa legge, ma meditalo giorno e notte (Gs 1,8). Venne la sera di Pésach e i quattro discepoli prepararono la tavola per il banchetto. Dopo essersi seduto, così iniziò a dire rabbi Shimon: «Schiavi noi fummo di Faraone in Egitto, da dove ci fece uscire il Signore, nostro Dio, con mano forte e con braccio disteso. Se il Santo, benedetto Egli sia, non avesse fatto uscire i nostri padri dall’Egitto, noi, i nostri figli e i figli dei nostri figli saremmo ancora soggetti a Faraone in Egitto; è perciò nostro dovere questa sera riflettere sull’uscita dall’Egitto finché non sorga l’alba della nostra redenzione, come sta scritto: afinché tu ricordi il giorno in cui uscisti dalla terra d’Egitto tutti i giorni della tua vita (Dt 16,3)». Chiese allora il discepolo saggio: «Maestro, quali sono i precetti, gli statuti e le leggi che il nostro Dio vi ha comandato (Dt 6,20)?». E rabbi Shimon, piangendo, gli rispose: «Allora si sacrificava l’agnello, ora l’agnello non è più necessario, perché per 37

tutti i giorni della tua vita e della vita dei tuoi figli e dei figli dei tuoi figli vale il sacrificio del Santuario, profanato e ridotto a rovina». Riprese il discepolo saggio: «Maestro, allora tu piangi sulle rovine e sulle macerie del Santuario?». Disse rabbi Shimon: «No, assieme a voi e ai vostri figli e a i figli dei vostri figli, piango i primogeniti d’Egitto». Chiese allora il discepolo malvagio: «Come il Santo, benedetto Egli sia, fece uscire, noi e nostri padri, dalla terra d’Egitto con mano forte e con braccio disteso, così egli oggi ci libererà dall’oppressione, dall’afflizione e dalla schiavitù, e seminerà morte e desolazione fra i nostri nemici, come è detto: Preparate il massacro dei suoi igli a causa dell’iniquità del loro padre e non sorgano più a conquistare la terra e a riempire il mondo di rovine: Io insorgerò contro di loro (Is 14,21)». Rabbi Shimon si asciugò le lacrime e, presa in mano la coppa colma di vino, mescolò sulle labbra sorriso e parole amare: «Ancora non hai bevuto una coppa di vino e già vomiti la feccia! Sappi che quando il Santo, benedetto Egli sia, ci libererà dall’oppressione, dall’afflizione e dalla schiavitù, non ci libererà come ci fece uscire dall’Egitto, ma porterà pace al vicino e pace al lontano, per non dovere piangere di nuovo, dall’alto dei cieli, la morte anche di uno solo dei suoi figli. Va’ e vedi: oggi siamo ancora nell’oppressione, nell’afflizione e nella schiavitù, e la nostra liberazione è nei Maestri che salgono il patibolo e santificano il nome del Santo, benedetto Egli sia». E tacque. Il discepolo saggio disse al discepolo malvagio: «Se Dio, oggi, non viene a liberarci con mano forte e braccio disteso, è perché i nostri padri gioirono della morte dei cavalli e dei cavalieri di Faraone travolti dalle acque del mare». Chiese poi il discepolo semplice: «Maestro, perché anche quest’anno, in questa grotta, in oppressione e schiavitù, facciamo ciò?». Rispose rabbi Shimon: «La domanda del semplice è perfetta! È detto nella Torà: Ricorda questo giorno, nel quale siete 38

usciti dall’Egitto, dalla casa degli schiavi (Es 13, 3), questo è detto per insegnarti che non solo occorre fare memoria ogni giorno dell’uscita dall’Egitto, ma che proprio in questo giorno, oggi, dobbiamo considerarci come liberati dalla schiavitù e dall’oppressione in cui viviamo. La Scrittura ci invita ad uscire dalla casa di schiavitù in cui ci hanno rinchiuso gli altri o in cui noi stessi ci siamo arroccati per salvare la vita, pertanto, da oggi, siamo chiamati ad uscire da questa grotta, che è la nostra casa di schiavitù, per essere, lungo le vie del mondo, fedeli a Dio, che anche oggi ci ha liberati». Il quarto discepolo, ancora troppo giovane, se ne stava in disparte e non osava porre domanda alcuna. Si alzò Rabbi Shimon, si avvicinò al discepolo che ancora non sa porre le domande e gli disse: «È detto nella Torà: In quel giorno tu racconterai a tuo iglio dicendo: È a motivo di questo che ha fatto il Signore per me nel mio uscire dall’Egitto (Es 13,8). I nostri Maestri hanno spiegato così: Si potrebbe pensare che si debba iniziare a raccontare dall’inizio del mese; non è possibile perché la Scrittura dice: in quel giorno. Allora, se è scritto in quel giorno, si dovrebbe fare il racconto solo di giorno e non di notte. No, perché la Scrittura dice: a motivo di questo; con l’espressione a motivo di questo la Scrittura intende dire: nell’ora in cui hai davanti a te azzima ed erba amara. I nostri Maestri hanno correttamente inteso le parole della Torà, ma le parole nascondono ancora un senso: A motivo di questo che ha fatto il Signore per me: questo è il vino che il Santo, benedetto Egli sia, ha creato per me e per voi; vieni e beviamo, perché questa sera siamo schiavi qui, domani saremo liberi altrove, dove il Santo, benedetto Egli sia, ci condurrà, fosse anche qui, in questa grotta». Dette queste parole, recitò la benedizione sul quarto calice: «Benedetto, Signore, nostro Dio, re del mondo, che hai creato il frutto della vite». Rabbi Shimon, il discepolo saggio, il malvagio, il semplice e quello che non sa porre le domande, bevvero fino a vedere danzare in alto sulle loro teste gli angeli del servizio. E dalla grotta si alzava la luce della loro gioia e il clamore dei loro canti di lode. 39

Dall’alto dei cieli, il Santo, benedetto Egli sia, vide, si rallegrò e disse rivolto agli angeli del servizio: «È a motivo di Rabbi Shimon e del suo séder che ho creato il mondo e ho fatto uscire i miei figli dall’Egitto».

40

In schiavitù e in libertà

Un fatto che accadde a Rabbi Shimon, quando si recò, coi suoi discepoli, a Roma per discutere con l’imperatore Antonino di Torà scritta e di Torà orale e per chiedergli il permesso di aprire là una jeshivà. Andò il primo giorno dall’imperatore Antonino, il quale gli chiese: «Insegnami la tua Torà!». E rabbi Shimon gli disse: «Così dice la Scrittura: Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce (Is 9,1); il passo vuole significare: il popolo di Israele camminava nelle tenebre in Egitto, poi uscì a vedere la luce che dal monte Sinài si diffonde: questa luce è la Torà scritta». Andò il secondo giorno e gli disse: «Così dice la Scrittura: Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce (Is 9,1); il passo vuole significare: il popolo di Israele camminava nelle tenebre in Egitto, poi uscì a vedere la luce che dal monte Sinài si diffondeva: questa luce è la Torà orale. Torà scritta e Torà orale furono date da un solo Pastore con una sola emissione di voce. Questa è la Mishnà, che ho appreso dalla bocca del mio Maestro». L’imperatore Antonino apprezzò l’insegnamento di rabbi Shimon ed era disposto a concedergli di aprire una jeshivà a Roma. Vennero, però, alcuni minìm, i quali dissero all’imperatore Antonino: «Rabbi Shimon ieri ha aperto un Bet midràsh senza il tuo permesso e molti discepoli vi si recano». Andò il terzo giorno rabbi Shimon, ma l’imperatore Antonino fece condurre in catene al carcere lui e i suoi discepoli. Rabbi Shimon portava con sé solo un rotolo del Cantico dei 41

cantici di cui voleva fare dono all’imperatore Antonino, perché leggendolo conoscesse la storia dei figli di Israele e l’amore di Dio. Venne la vigilia di Pésach e rabbi Shimon, ancora in carcere assieme ai suoi discepoli, non poteva celebrare il séder secondo le prescrizioni fissate dai Maestri di Israele. Vennero le guardie e portarono pane lievitato e acqua. Le guardie porsero il pane ai discepoli di rabbi Shimon ed essi lo rifiutarono; quando lo porsero a rabbi Shimon, egli non lo rifiutò, lo prese con entrambe le mani e rivolto ai discepoli disse: «Questo pane che stringo nelle mie mani è il pane dell’afflizione che i nostri padri mangiarono in terra d’Egitto, chi ha fame venga e mangi, chi ha bisogno venga e faccia Pésach. Quest’anno siamo qui in catene e schiavitù, stretti nella morsa che Esaù ha posto al nostro piede, l’anno prossimo saremo in terra d’Israele, liberi. La preghiera che i nostri padri e i padri dei nostri padri recitarono, come noi recitiamo ora, in lingua aramaica dice: ‫ ָהא לַ ְח ָמה‬ha lachmà, questo pane, non dice questo pane azzimo, per insegnarci che non è dal pane solamente che dobbiamo togliere il lievito, ma dal nostro cuore, in modo tale che ne esca il lievito di violenza, che in esso si è annidato in profondità, e si faccia posto alla misericordia e alla pace. Venite e celebriamo insieme il séder secondo i riti che i nostri Maestri hanno fissato». Si alzò un discepolo e disse: «Maestro, come potremo celebrare la festa senza il vino per riempire le coppe previste secondo il rito?». Rabbi Shimon gli rispose: «Ha scritto Salomone: perché buoni sono i tuoi amori più del vino (Ct 1,2). Tu puoi interpretare in vari modi questo passo della Scrittura e troverai che il vino è la Torà e gli amati sono i Saggi di Israele; di conseguenza, possiamo affermare che le parole dei Saggi sono più dolci e più inebrianti del vino, per cui tutte le volte che un Maestro e un discepolo provato discutono di Torà è come se essi facessero fluire dalle loro bocche il vino che la Torà in sé racchiude. Pertanto, venite e celebriamo insieme il séder secondo i riti che i nostri Maestri hanno fissato». 42

Si alzò, quindi, un altro discepolo e disse: «Maestro, come potremo celebrare il séder secondo i riti che i nostri Maestri hanno fissato se manca l’erba amara?». Rabbi Shimon si volse e, con un amorevole sorriso, gli rispose: «Dice la Scrittura: Afinché tu ricordi il giorno in cui uscisti dall’Egitto tutti i giorni della tua vita (Dt 16,3). La Scrittura intende dire questo: i giorni della tua vita sta a significare: in tutte le vigilie di Pésach in cui potrai celebrare il séder secondo il rito; tutti, invece, sta a significare: in tutte le vigilie di Pésach in cui non potrai celebrare il séder secondo il rito. Pertanto, poniti questa domanda: chi è veramente uscito dall’Egitto? Colui che ha allontanato da sé il veleno amaro dell’istinto malvagio e ha smesso di zoppicare e si è incamminato con passo deciso e spedito lungo il sentiero dei precetti. Pertanto, venite e facciamo memoria dell’uscita dall’Egitto: noi (non altri) fummo schiavi di Faraone in Egitto, e il Signore nostro Dio ha fatto uscire noi (non altri) di là con mano potente e braccio disteso, come dice la Scrittura: Il mio amato prese la parola e mi disse: Alzati, amica mia, mia bella, e va’ via! Perché, ecco l’inverno è inito, la pioggia è passata, se n’è andata (Ct 2,10-11). A te e a me, oggi e qui, il Santo, benedetto Egli sia, rivolge questo invito: Alzati, amica mia, mia bella, e va’ via! Anche per te l’inverno è finito e la pioggia ha irrigato i solchi in cui, in te, sono seminati i precetti che ora, in libertà come in schiavitù, puoi compiere per fare continuamente memoria del tuo essere uscito dall’Egitto, per giungere ai piedi del monte Sinài e per essere qui, questa sera». Dette queste parole, rabbi Shimon, stanco e affamato, si addormentò. In sogno venne un angelo del Signore, lo prese per mano, lo condusse fuori dalla prigione, lo portò lontano, aprì per lui la porta del Gan Eden e rabbi Shimon si trovò sedu43

to alla tavola imbandita per i giusti. Bevve e mangiò, si saziò e si ubriacò col vino che il Santo, benedetto Egli sia, spremette per lui dai grappoli conservati dai giorni della creazione per il banchetto dei giusti. Sazio e ubriaco, rabbi Shimon cantò e danzò, danzò e cantò tutta la notte assieme ai giusti di Israele. Prima dell’alba si svegliò nella sua cella, il sapore del vino ancora era nella sua bocca e col naso ancora odorava gli aromi del Gan Eden. La mano destra stringeva un pezzetto d’afikòmen; lo tenne a un cubito dal naso, lo odorò profondamente e disse: «In ricordo del sacrificio pasquale che veniva mangiato quando si era sazi». Chiuse gli occhi, lo portò alla bocca e lo gustò, fra la lingua e il palato, per un attimo interminabile. Poi, con voce tremante, disse: «All’ombra sua ho gioito di sedermi e il frutto suo fu dolce al mio palato (Ct 2,3). Sia lode al Santo di Israele, che anche quest’anno, in schiavitù, ci ha consentito di fare memoria dell’uscita dall’Egitto, secondo tutti i riti e tutte le prescrizioni».

44

La distruzione del Santuario

Il primo giorno di Pésach rabbi Shimon stette a lungo ad osservare, in silenzio, le rovine del Santuario di Gerusalemme; pochi mesi, infatti, erano passati dal 9 di Av, giorno in cui Tito aveva profanato e distrutto il luogo più sacro del mondo. Con rabbi Shimon erano i discepoli della sua jeshivà, alcuni dei quali versavano lacrime al vedere le mura divelte, gli atri invasi dai rovi, il santo dei santi ridotto a tana di volpi. Disse rabbi Jehudà, rivolto al Maestro: «È detto: Per questo è diventato mesto il nostro cuore, per tali cose si sono annebbiati i nostri occhi: perché il monte Sion è desolato; le volpi vi scorrazzano (Lam 5,17-18). Questo è detto per significare che i Romani, dopo aver distrutto il Santuario, renderanno triste il nostro cuore e i nostri occhi annebbiati per le lacrime, in quanto non potremo celebrare i sacrifici quotidiani e le feste al Santuario, non potremo più salire a Gerusalemme per le grandi festività, non saremo più liberi nella terra che il Santo, benedetto Egli sia, diede ai nostri Padri. Come celebreremo quest’anno Pésach e il séder senza il Santuario, senza sacrifici, da stranieri nella nostra terra?». Rabbi Shimon continuò a rimanere in silenzio, quasi non avesse più parole e il dolore gli impedisse di parlare; poi sorridendo disse: «Il re Davìd, in spirito di profezia, ha detto nel libro dei Salmi: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? (Sal 22, 2), è questo il lamento del Santuario che, ormai ridotto in rovina, rimpiange l’assenza della Shekinà che se n’è andata, per così dire, in esilio al seguito dei figli di Israele. E poi 45

è detto: Tutti quelli che mi vedono mi scherniscono, mi fanno smorie con la lingua e scuotono il capo in segno di dileggio (Sal 22,8); il testo intende dire che a schernirci sono i nostri nemici, i Romani, i quali ora dicono: Come potete celebrare Rosh ha-shanà ora che il Santuario è distrutto? Infatti è scritto: Tutti quelli che mi vedono mi scherniscono. E ancora dicono: Come potete celebrare Sukkòt ora che il Santuario è raso al suolo ed è ancora fumante? Infatti è scritto: mi fanno smorie con la lingua. E ancora dicono: E ora come potrete celebrare la festa di Pésach e il vostro séder dato che nessuno potrà immolare i vostri agnelli? Come è detto: scuotono il capo in segno di dileggio. Loro così ci insultano e ci umiliano, ma il Santo, benedetto Egli sia, non abbandonerà la stirpe di Giacobbe, non terrà il suo volto lontano da noi. È detto, infatti, nel Salmo: gli umili mangeranno e si sazieranno, coloro che lo cercano loderanno il Signore (Sal 22,27), questo è detto per insegnarci che, se cercheremo il Signore, se osserveremo le sue leggi e i suoi decreti, se ci affideremo completamente a lui, anche in questo periodo di afflizione e di distruzione, ci darà il cibo e ci sazierà, in modo tale che, pur fra la bocca dei leoni e le corna dei bufali che ci assediano, ci deridono e spadroneggiano nella nostra terra, possiamo celebrare il séder, secondo il rito fissato. L’agnello sarà il Santuario distrutto e sacrificato a causa delle nostre trasgressioni; l’erba amara sarà la nostra afflizione di stranieri nella nostra terra, pronti ad essere liberati dalla mano forte e dal braccio disteso del Signore; l’azzima è il nostro cuore, dal quale abbiamo eliminato il lievito della violenza. Ed ora apprestiamoci a fare memoria dell’uscita dall’Egitto, qui, in questo luogo desolato, ma reso vivo dai cuori di coloro che in questa generazione temono il Signore». Poi rabbi Shimon, seduto di fronte alle rovine del Santuario, recitò queste parole: «Schiavi noi fummo di Faraone in Egitto donde ci fece uscire il Signore nostro Dio con mano forte e braccio disteso. Schiavi noi siamo nella nostra terra: come il Signore fece uscire i nostri Padri dalla terra d’Egitto, così il Signore ci farà uscire dalla schiavitù presente per consentirci 46

di celebrare in piena libertà le sue lodi, i suoi sacrifici, le sue feste nei tempi stabiliti. Perciò, se anche tutti fossimo dotti, intelligenti, esperti nello studio della Torà, sarebbe ugualmente nostro dovere intrattenerci sull’uscita dall’Egitto; anzi quanto più uno si intrattiene a trattare dell’uscita dall’Egitto in questo giorno di amarezza e schiavitù, tanto più è degno di lode». Già era notte inoltrata e Rabbi Shimon e i suoi discepoli iniziarono a trattare dell’uscita dall’Egitto, fino a quando il primo bagliore dell’aurora del giorno seguente rischiarò l’oriente. Allora rabbi Shimon, raggiante in volto, disse: «Al vincitore. Su cerva dell’aurora. Salmo di Davìd (Sal 22,1). Davìd nel dire queste parole voleva insegnarci che, nell’attesa della venuta del re Messia, chi osserva i precetti e i decreti del Signore è la cerva dell’aurora, che attende nel nuovo giorno, nella fedeltà a Dio, l’aurora della redenzione. Andiamo, una nuova giornata di studio ci attende!». E uscirono da Gerusalemme, camminando verso occidente. Il sole da oriente illuminava le loro spalle e gettava l’ombra delle loro vite sulla strada che li portava al Bet midràsh.

47

Il séder delle dieci paghe e delle dieci parole

Il primo giorno di Pésach rabbi Shimon, assieme ai suoi discepoli, stava celebrando il séder, come ogni anno, allo stesso modo di come lo avevano celebrato suo padre e il suo Maestro. L’ora s’era fatta tarda, la notte inoltrata, e ancora stavano discutendo sull’uscita dall’Egitto, quando rabbi Eliezer, discepolo di rabbi Shimon, chiese: «Maestro, cosa significa questo passo della Scrittura? Il Signore ci fece uscire dall’Egitto con mano possente e con braccio disteso, con grande paura, con miracoli e con prodigi (Deut. 26,8)». Rispose Rabbi Shimon: «Come i nostri Maestri hanno scritto nell’Haggadà, il passo della Scrittura fa riferimento alle dieci piaghe con cui il Santo, benedetto Egli sia, colpì e ripagò l’Egitto che ci aveva ridotti in schiavitù in una terra non nostra». Rabbi Shimon aprì il libro dell’Haggadà di Pésach e lesse il seguente passo: «Così hanno insegnato i nostri Maestri: Un’altra interpretazione è la seguente: con mano possente corrisponde a due piaghe; con braccio disteso corrisponde a due piaghe; con grande paura corrisponde a due piaghe; con miracoli corrisponde a due piaghe; con prodigi corrisponde a due piaghe. Queste sono le dieci piaghe che il Santo, benedetto Egli sia, mandò contro gli egiziani in Egitto: sangue, rane, pidocchi, animali feroci, mortalità di animali domestici, scabbia, grandine, locuste, tenebre e morte dei primogeniti». Terminata la lettura, così rabbi Shimon disse a rabbi Eliezer e agli altri discepoli: «Dieci sono le piaghe mandate dal Si48

gnore contro l’Egitto, come dieci sono le parole date dal monte Sinài, scritte sulle due tavole, cinque su una tavola e cinque sull’altra tavola. Le dieci piaghe sono un segno dato non solo per permettere l’uscita dei nostri padri dal paese d’Egitto, ma anche per fare loro conoscere la potenza del Santo, benedetto Egli sia, e la crudezza della sua collera verso coloro che non accettano il giogo della sua parola. Pertanto la Scrittura ci invita a porre in relazione, ad una ad una, le dieci piaghe con le dieci parole raccolte a due a due, l’una dalla prima tavola e l’altra scritta a fronte. Hanno insegnato i nostri Maestri: «Su una tavola sta scritto: Io sono il Signore tuo Dio e sulla tavola di fronte: Non uccidere. Questo insegna che chiunque sparge sangue umano, la Scrittura gliene chiede conto come se sminuisse l’immagine del Re. Quali sono le piaghe che corrispondono a queste due parole?». Rispose per primo rabbi Eliezer: «Maestro, la prima piaga è il sangue e corrisponde, secondo la tua interpretazione, alla prima parola: Io sono il Signore Dio tuo; la sesta piaga sono le ulcere e corrisponde alla sesta parola: Non uccidere. Per quale motivo possiamo dire questo?». Gli disse allora rabbi Shimon: «Il nostro Dio, quando per noi diviene nostro idolo, ci spinge alla violenza e a versare il sangue del nostro fratello, e, quando agiamo in questo modo, ci isoliamo dalla società degli uomini così come voluta dal Santo, benedetto Egli sia, secondo le parole della sua Torà e diveniamo lebbrosi ulcerosi non degni di vivere da uomini con gli altri uomini. Ancora hanno insegnato i nostri Maestri: «Su una tavola sta scritto: Non avrai altri dei, e sulla tavola di fronte: Non commettere adulterio. Questo insegna che chiunque serve un idolo, la Scrittura gliene chiede conto come se commettesse adulterio nei confronti del Luogo. Quali sono le piaghe che corrispondono a queste due parole?». Rispose di nuovo rabbi Eliezer: «Maestro, la seconda piaga sono le rane e corrisponde alla seconda parola Non avrai altri 49

dei, la settima piaga è la grandine e corrisponde alla settima parola: Non commettere adulterio. Per quale motivo è detto questo?». Disse allora rabbi Shimon: «Chi rivolge il proprio servizio a un idolo, moltiplica la vacua nullità dell’idolo e, invece di riempire la propria vita delle opere gradite al Dio, Uno e Santo, che ci ha fatti uscire con mano forte e braccio disteso dall’Egitto, si dà a idoli che nemmeno sanno gracidare come rane. Così facendo, l’uomo annulla quanto Dio ha fatto per l’uomo nel mondo da Lui creato e, come la grandine, distrugge i campi e il raccolto. Ancora hanno insegnato i nostri Maestri: «Su una tavola sta scritto: Non pronuncerai il nome del Signore tuo Dio invano, e nella tavola di fronte: Non rubare. Questo insegna che chiunque ruba è poi anche costretto a giurare il falso. Quali sono le piaghe che corrispondono a queste due parole?». Rabbi Eliezer si fece in disparte e lasciò la parola al discepolo più giovane, rabbi Josè: «Maestro, la terza piaga sono i pidocchi e corrisponde alla terza parola: Non pronuncerai il nome del Signore tuo Dio invano, l’ottava piaga sono le locuste e corrisponde all’ottava parola: Non rubare. Come i pidocchi e le locuste creano fastidio, putrescenza e distruzione, così fa anche chi ruba e giura il falso nel nome del Signore». Sorrise rabbi Shimon e disse: «Rabbi Josè è una sorgente inesauribile di interpretazioni aggadiche, le sue parole colgono nel segno, ma c’è un aspetto ulteriore su cui dobbiamo riflettere. Se la Torà è vita in quanto dà la vita ed è senso della vita, l’uomo senza Torà perde di dignità e si abbassa sempre più fino ad essere simile, nell’aspetto e nell’agire, agli animali nefasti citati nelle piaghe: pidocchi e locuste. Ancora hanno insegnato i nostri Maestri: «Su una tavola sta scritto: Ricorda il giorno di sabato per santiicarlo, e sulla tavola di fronte: Non deporre una falsa testimonianza. Questo insegna che, chiunque profana il sabato, testimonia contro Colui che parlò e il mondo fu, che Egli non creò il suo mondo in sei giorni, né che nel settimo si riposò. Chiunque invece os50

serva il sabato, testimonia davanti a Colui che parlò e il mondo fu, che Egli creò il suo mondo in sei giorni, e che nel settimo si riposò. Quali sono le piaghe che corrispondono a queste due parole?». Fu la volta di un altro discepolo, rabbi Jonathan, il quale rispose: «Maestro, la quarta piaga è il miscuglio di animali selvatici e corrisponde alla quarta parola: Ricorda il giorno di sabato per santiicarlo, la nona piaga sono le tenebre e corrisponde alla nona parola: Non deporre una falsa testimonianza. Vale a dire: quando l’uomo non osserva il riposo del sabato, il mondo creato da Dio è offuscato dalle tenebre e invaso da bestie selvatiche, a significare che il mondo esce dall’ordine fissato dal suo creatore e, passo dopo passo, ritorna allo stato del buio primordiale, prima che la luce fosse creata». Si compiacque rabbi Shimon delle parole del suo discepolo e disse: «Rabbi Jonathan è luce radiosa che illumina la Casa di studio fino nei punti più bui e nascosti. Quando la Torà diviene il nutrimento della nostra vita e delle nostre azioni, come nebbia del mattino si dissipano le tenebre e rifulge nel mondo la luce del precetto, luce che viene dal volto di Dio, come è detto: Perché un lume è il precetto e luce è la Torà (Pr 6,23); pioggia che viene a ristorare l’uomo e a rendere fertile il suo agire, come è detto: Pioggia abbondante riversavi, o Dio, la tua eredità tu ristoravi (Sal 68,10). Ancora hanno insegnato i nostri Maestri: Su una tavola sta scritto: Onora tuo padre e tua madre, e sulla tavola di fronte: Non bramare la moglie del tuo prossimo. Questo insegna che chiunque brami la moglie di un altro finirà per mettere al mondo un figlio che maledice suo padre e sua madre e onora uno che non è suo padre. A queste due parole corrispondono le rimanenti piaghe: la quinta, ovvero la mortalità di animali domestici, e la decima, ovvero la morte dei primogeniti. Lo scardinare le basi della famiglia porta alla dissoluzione della famiglia stessa, simboleggiata dalla morte degli animali domestici e dalla morte dei primogeniti. Chi non onora il padre e la madre non riconosce la propria origine secondo la carne e il 51

sangue, i propri affetti e le relazioni primarie e, di conseguenza, pone le condizione perché anch’egli non sia padre onorato dai propri figli. Padre, quindi, di morte (famigliare e sociale) e non di vita. Pertanto ogni figlio di Israele sappia che tutte queste percosse continueranno a cadere sul suo capo non perché gli vengono da Dio per non avere osservato la Torà, ma perché gli vengono dagli altri uomini, come persecuzione, per l’avere osservato con amore e con timore i precetti della Torà. Come insegnano i nostri Maestri: Per che motivo sei condotto al patibolo? Perché ho circonciso mio figlio. Per che motivo sei condotto al rogo? Perché ho letto la Torà. Per che motivo sei condotto alla crocifissione? Perché ho mangiato pane azzimo. Per quale motivo sei percosso dal flagello? Perché ho agitato il lulàv. Come è detto: Queste sono le percosse che ho ricevuto nella causa di quelli che mi amano (Zac 13,6)». L’ora si era fatta tarda, ma i discepoli, nutriti dalle domande e dalle parole di rabbi Shimon, non sentivano i morsi della fame né l’arsura della sete. Il vento caldo del deserto portava i profumi di tavole imbandite e grida di gioia per la festa e per il vino. Rabbi Shimon ascoltò e annusò a piene narici, si ricordò dell’ordine del séder e, dopo avere mangiato maròr, matzà e charòset alla maniera di Hillel il Vecchio, disse: «Si appresti la tavola. Ognuno mangi con gioia il suo pane e beva di buon cuore il suo vino fino a saziarsi. Cantate e danzate con giubilo come se per voi, stasera, si aprissero le porte del mondo a venire e il profeta Elia sedesse nel posto che a tavola gli abbiamo riservato». Dall’alto, dalle finestre del cielo, il Santo, benedetto Egli sia, vide, sorrise, si compiacque delle parole di rabbi Shimon e cambiò l’acqua nei vasi in vino rosso e spumeggiante; acqua che si fa sangue d’uva per portare la gioia della vita e allontanare la morte. Bevvero e bevvero, rabbi Shimon e i suoi discepoli, cantarono e danzarono, tracannarono d’un fiato anche il quarto calice ed altri ancora; poi, sazi, si addormentarono. 52

Rabbi Shimon e l’hallèl di Pésach

Al tempo della generazione della persecuzione, quando l’imperatore Adriano assediava e distruggeva ogni città ed ogni villaggio della Terra d’Israele, rabbi Shimon, col seguito dei suoi discepoli, si era rifugiato in un piccolo villaggio della Galilea per continuare a studiare la Torà e a compiere i precetti. Quando i soldati di Adriano posero l’assedio anche a quel piccolo e insignificante villaggio, i discepoli di rabbi Shimon, soprattutto i più giovani, ardevano dal desiderio di cacciare l’invasore con la spada, con l’arco e con la guerra. Era la vigilia di Pésach e si avvicinava l’ora del séder. Mentre rabbi Shimon se ne stava in disparte sul tetto della casa ad osservare le luci del tramonto e a sbirciare il fumo che saliva dall’accampamento romano, e quel fumo appariva ai suoi occhi simile in tutto e per tutto al fumo che saliva dalle case del villaggio, gli si avvicinò il più giovane dei suoi discepoli e gli disse: «Rabbi, il capo degli zeloti ha ordinato a me e ai miei giovani e valenti compagni di uscire questa notte dal villaggio e di uccidere in un’imboscata i soldati romani che presidiano la strada di accesso al villaggio. Ha aggiunto che, se non lo faremo, ci metterà a morte come traditori. Come dobbiamo comportarci?». Gli rispose rabbi Shimon: «I nostri Maestri hanno così insegnato: Se il governatore della città ti impone di uccidere qualcuno, tu non farlo, lascia che egli uccida te ed evita così di compiere un omicidio. Questo perché tu non creda che il tuo sangue sia più rosso di quello di un altro uomo». 53

Il discepolo deluso, con lo sguardo a terra, così disse accettando, senza discussione, l’insegnamento dei Maestri: «Rabbi, domani, conformemente alla halakà dei nostri Maestri, lascerò che il capo degli zeloti mi metta a morte come un traditore, perché ho compreso che il sangue di un soldato romano non è meno rosso del mio e che, al cospetto del Santo, benedetto Egli sia, io non sono più degno di vivere di lui». Rabbi Shimon, con atteggiamento paterno, così lo rimproverò: «Non devi mai accogliere le parole della Torà e la halakà dei Maestri senza porre domande e senza discussione. Sappi che la Torà è data per la vita, non per la morte e il Santo, benedetto Egli sia, non vuole la morte del giusto, né gioisce per la morte dell’empio. Perciò i nostri Maestri, con intento pedagogico, altro non fanno che spingere ogni uomo ad interrogarsi sul senso e sugli effetti delle proprie azioni per fare in modo che prevalga, sempre e comunque, la vita sulla morte. Considera che, se, per salvare la vita di un uomo, è lecito trasgredire i precetti relativi allo Shabbàt che prevedono l’esclusione dalla comunità, a maggior ragione, per salvare la vita di un uomo, è lecito fare ogni sforzo, fosse anche mettendo a rischio la propria vita». Ad uno ad uno i discepoli di Rabbi Shimon stavano salendo sul tetto; i primi furono i più giovani. Rivolgendosi a loro, così esordì rabbi Shimon: «Non scorra in questa ora il sangue, nemmeno nei vostri pensieri. Come abbiamo liberato la casa da ogni cibo lievitato, così il vostro cuore sia libero dalla violenza. Apprestiamoci a vivere con gioia il séder, anche in questa notte di afflizione e di persecuzione. Questa notte il Santo, benedetto Egli sia, come già ci fece uscire dall’Egitto, di nuovo ci libererà con mano forte e braccio disteso». Uno dei giovani presenti, rabbi Jitzchaq, così chiese al Maestro: «Rabbi, la Scrittura ci insegna che ogni uscita ed ogni liberazione porta morte, la morte dell’oppressore. L’esercito di Faraone fu travolto dalle acque del mare e morirono cavallo e cavaliere». Gli rispose Rabbi Shimon: «Va’ e osserva attentamente le parole della Torà. È detto, infatti: Il Signore li travolse così in 54

mezzo al mare (Es 14, 27-28), non è detto che il Signore versò il loro sangue, ma che furono travolti dalle acque che tornavano al loro posto e precipitati negli abissi del mare. Furono travolti e trovarono la morte perché non seppero riconoscere, nella loro tracotanza, quanto il Signore voleva loro insegnare: non siate più oppressori! In quell’occasione né la mano d’Israele, né, per così dire, la mano del Santo, benedetto Egli sia, versò sangue di uomo. Sappi, dunque, che, se la tua libertà esige il sangue di un altro uomo, non è libertà». Replicò rabbi Jitzchaq: «Sangue non fu versato, ma gli egiziani trovarono ugualmente la morte al mar Rosso, come è detto: e Israele vide gli egiziani morti sulla riva del mare (Es 14,30)». Di nuovo il Maestro parlò e disse: «Quella fu, per così dire, una sconfitta di Dio e dell’uomo. Un sconfitta di Dio perché egli non seppe contenere la sua onnipotenza; una sconfitta dell’uomo, perché nessuno dei figli di Israele si alzò (chi per paura, chi per orgoglio, chi per troppa fede) a chiedere misericordia per i figli d’Egitto. Quando l’onnipotenza di Dio cela la sua mano misericordiosa, spetta all’uomo trovare la via che conduce alla misericordia». A quelle parole tutti i discepoli tacquero. Da poco era giunto sul tetto rabbi Eliezer, il discepolo anziano, che si era attardato per gli ultimi preparativi del séder. Disse: «Rabbi, tutto è pronto, ma come potremo mangiare e saziarci, gioire e danzare, fare memoria dell’uscita dall’Egitto e recitare l’hallèl in questa notte in cui nuovamente siamo schiavi del Faraone di Roma? Io chiedo al Santo, benedetto Egli sia, che il canto dell’hallèl sia come al tempo del re Ezechia e dell’empio Sennacherìv: la vigilia di Pésach il re Ezechia, assediato in Gerusalemme, celebrò il séder e il canto dell’hallèl fu il segno della nuova liberazione, come è detto: Ora l’angelo del Signore scese e percosse nell’accampamento degli assiri centottantacinquemila uomini (Is 37,36). Se le nostre voci risuoneranno all’unisono e i nostri cuori saranno rivolti esclusivamente al Signore, domattina, al nostro risveglio, saremo liberi e l’accampamento romano sarà percosso dalla mano dell’Angelo del Signore». 55

Rabbi Shimon non rispose. Stette a lungo in silenzio ad osservare l’accampamento romano: i soldati erano intenti a consumare un pasto frugale; il loro pane era lievitato e mangiavano carne di maiale; cantavano oscene canzoni e dileggiavano il Dio di Israele; erano oppressori e profanavano la terra di Israele, ma erano uomini, anche loro figli del Dio Uno. Pianse, allora, rabbi Shimon e disse: «Rabbi Eliezer, tu pensi veramente che basti celebrare il séder secondo le prescrizioni e recitare l’hallèl con gioia e fede piena per ritrovare di nuovo al nostro fianco il Dio Onnipotente che ci ha fatto uscire dal paese d’Egitto con mano forte e braccio disteso e che ha inviato l’angelo a colpire l’accampamento assiro? Pensi che sia questo il senso della nostra sofferenza? Il tempo dell’Onnipotenza è terminato, il Santuario è distrutto e il popolo che è sua proprietà è disperso. Ora il Santo, benedetto Egli sia, siede sul trono della misericordia e i settanta angeli del servizio, difensori delle settanta nazioni del mondo, ve lo trattengono e non gli permettono di alzarsi e di sedersi sul trono della giustizia. Ora non a Dio, ma all’uomo tocca agire: se ancoriamo il mondo alle solide basi della Torà, tutto tenderà alla vita; se, invece, conformiamo il mondo alla nostra cupidigia e al solo appagamento dei nostri appetiti, tutto tenderà alla morte degli altri e nostra. Questa sera noi non siamo qui per chiedere al Santo, benedetto Egli sia, di liberarci dalla mano dei Romani e di annientarli, ma per fare memoria della nostra libertà già posta al mar Rosso e al Sinài, e, dato che da allora siamo liberi, spetta a noi – e non a Dio – scegliere fra la morte e la vita. E ora, come insegnano i nostri Maestri, attardiamoci a discutere dell’uscita dall’Egitto e facciamo sì che dallo splendore della gioia nostra e degli altri figli di Israele, che in questa notte celebrano il séder, siano illuminati il mondo e l’umanità intera. Sia questa la fiaccola della vita e della pace, arda nei nostri cuori e sia alimentata, domani, dalle nostre azioni». Rabbi Shimon e i suoi discepoli quella notte celebrarono il séder secondo tutte le prescrizioni. Si intrattennero a discutere dell’uscita dall’Egitto. Mangiarono e bevvero, gioirono e can56

tarono per la notte intera. L’hallèl risuonò per la Galilea come mai era risuonato prima. Cosa avvenne dei Romani non è dato saperlo con precisione (e del resto il midràsh non è un trattato di storia): forse tolsero l’assedio a quell’insignificante villaggio della Galilea, forse furono uccisi dagli zeloti, forse il loro accampamento fu percosso dalla mano dell’Angelo del Signore, forse furono colpiti dalla forza del canto dell’hallèl e dalla gioia degli assediati e si convertirono, festanti, al Dio Uno. Fatto sta che di rabbi Shimon e dei suoi discepoli si fa menzione in altri midrashìm posteriori e si ricordano i loro detti e le loro azioni per molti anni a venire. Da quel séder di rabbi Shimon è usanza dire in tutta la Galilea e in qualche altra regione del mondo: Da stasera si versi solo vino, non più il sangue dell’uomo. Millàila hazé jajin velò dam. Lechajjim.

57

Il séder di misericordia e pace

Era la sera del primo giorno di Pésach e, mentre rientravano dalla preghiera in sinagoga, i discepoli chiesero a rabbi Shimon: «Rabbi, commentaci il salmo del giorno, in modo che i nostri passi verso la Casa di studio siano passi di preghiera e di gioia e non disperdiamo le nostre menti in pensieri profani e le nostre lingue non dicano parole vacue». Rabbi Simon prese allora a recitare con voce stridula e cupa, come un lamento soffocato dal pianto: «Preghiera di Davìd. Signore, porgi il tuo orecchio e rispondimi, perché io sono povero e misero. Custodisci l’anima mia, perché ti sono devoto…» (Salmo 86,1-2), e continuò fino alla fine del salmo. Poi tacque e nessuno dei discepoli, che gli facevano corona, ebbe il coraggio o la sfrontatezza di dire una sola parola o di sollevare lo sguardo dalla povere che si posava sui loro calzari passo dopo passo. E il silenzio fu il miglior commento. All’ora stabilita sedettero a tavola e celebrarono il séder di Pésach secondo il rito: qaddèsh, urchàtz, karpàs, jachàtz, magghìd, rochtzà, motzì matzà, maròr, korèk, shulchàn orèk e…, apprestata la mensa, si misero gioiosamente a consumare la cena. Rabbi Eliezer, il discepolo anziano, con lo sguardo perso nella coppa del vino perché non aveva l’ardire di porre la domanda con gli occhi rivolti al Maestro, disse: «Rabbi, perché oggi ci hai recitato un salmo che è proprio di Jom Kippùr? Questa per noi è sera di liberazione e di gioia e non di dolore, di banchetto festoso e non di digiuno!». 58

Rabbi Shimon, prima terminò di cenare, poi così aprì la Scrittura: «Preghiera di Davìd. Signore, porgi il tuo orecchio e rispondimi. I nostri Maestri, di benedetta memoria, hanno stabilito che questo salmo sia letto a Jom Kippùr perché in quel giorno il Santo, benedetto Egli sia, ascolta la preghiera di chi fa teshuvà. Considera quanto è accaduto ai nostri padri: mentre l’uscita dall’Egitto fu riservata a tutto il popolo d’Israele, come è detto: guidasti con il tuo favore questo popolo che hai riscattato (Es 15,13), l’ingresso nella terra è dato solo a coloro che fanno teshuvà e sono disposti a camminare in fedeltà e verità lungo la via del Signore, come è detto: insegnami la tua via, Signore, perché possa camminare nella tua verità (Sal 86,11). Questa sera, noi, assieme ai nostri padri, usciamo dall’Egitto, ma il cammino verso la terra è lungo, pieno di insidie, di ribellioni, di trasgressioni e di numerose infedeltà. Mosè, Aronne e quanti morirono nel deserto non vi morirono di morte naturale, ma per il fatto che il Santo, benedetto Egli sia, aveva loro precluso l’ingresso nella terra a motivo della loro infedeltà, come è detto: perché siete stati infedeli verso di me (Dt 32,51). La teshuvà è il primo passo da compiere e spetta all’uomo, solo all’uomo, mutare la propria vita, il proprio cuore, la proprio mente (tutto se stesso) per tornare fino a Dio, come libera scelta, lungo il cammino di fedeltà e di santità tracciato dalla Torà. La teshuvà è passo necessario, ma non sufficiente: occorre che dall’alto il Santo, benedetto Egli sia, volga il suo sguardo sull’uomo e apra per lui la via della redenzione, secondo quanto è detto: uniica il mio cuore (il mio levàv) (Sal 86,11). Due sono le parole che nella lingua ebraica designano il cuore: lev (‫ )לֵ ב‬e levàv (‫)לֵ ָבב‬. Nel testo non è detto il mio lev, ma il mio levàv; questo ci insegna che il fine ultimo della creazione è trasformare il cuore dell’uomo, il lev (‫)לֵ ב‬, vuoto, fragile e disunito, volto al male e non al bene, in un cuore a misura di Dio, il levav (‫)לֵ ָבב‬, cuore completo e unificato, capace di fare prevalere l’inclinazione al bene sull’inclinazione al male, in virtù dell’aggiunta di una lettera, la lettera bet (‫)ב‬. La lettera bet (‫)ב‬, la seconda dell’alfabeto, ha il valore numerico di due 59

per insegnarci che il cuore-levàv contiene due elementi in più rispetto al cuore-lev. Quali sono i due elementi che vengano aggiunti al cuore dell’uomo quando, per l’opera unificatrice di Dio, passa da lev (‫ )לֵ ב‬a levàv (‫ ?)לֵ ָבב‬La misericordia e la pace, come è detto: Misericordia e verità si sono incontrate, giustizia e pace hanno baciato (Sal 85,11). Il cuore dell’uomo, che ha fatto teshuvà e si è incamminato sulla via di Dio, è volto – per sua natura e per libera scelta – a perseguire giustizia e verità, per mantenere una scintilla di stabilità in un mondo continuamente lordato dalla tempesta della violenza e dal turbine dell’ingiustizia. Perché là dove c’è solo uomo, c’è molto sangue versato, come possiamo dedurre dalla parola stessa che nella lingua ebraica indica l’uomo: adàm – meòd demà (adàm, uomo; meòd, molto; demà, sangue). Giustizia e verità, da sole, non possono fare sì che il mondo sussista, e il mondo può sussistere solo se dal basso l’uomo si proietta verso l’Alto, verso il luogo da dove il Santo, benedetto Egli sia, concederà, come dono gratuito, misericordia e pace. Nell’attesa del dono e nella tensione dal basso verso l’Alto, si consumano la vita dell’uomo e la storia del popolo di Dio e dell’umanità tutta, come è detto: verità germoglierà dalla terra e giustizia scenderà dal cielo (Sal 85, 12). Questa attesa e questa tensione si trasmettono al ciclo temporale che trasforma continuamente il lev dell’uomo in levàv: allo spazio temporale, cioè, che separa Jom Kippùr, nel mese di tishrì, da Pésach nel mese di nisàn. Dalla terra indica Jom Kippùr, che è ricerca di giustizia e verità da parte dell’uomo che fa teshuvà; dal cielo indica Pésach che è dono di misericordia e di pace, nella notte della nostra uscita dall’Egitto guidati dalla mano forte e dal braccio disteso del Santo, benedetto Egli sia, come è detto: Egli ama la giustizia e il diritto, della misericordia del Signore è piena la terra (Sal 33,5). E ancora è detto: perché tu, o mio Signore, sei buono e perdoni, e grande è la (tua) misericordia verso tutti coloro che ti invocano (Sal 86,5). Sei buono e perdoni si riferisce a Jom Kippùr; grande è la (tua) misericordia si riferisce a Pésach. Perché nel testo è detto grande è la (tua) misericordia? Per insegnarci che 60

la misericordia del Santo, benedetto Egli sia, non segue le vie dei figli dell’uomo, ma è grande quanto la terra e tutto quello che essa contiene». Dette queste parole, rabbi Shimon riprese il séder con la benedizione del pasto. Infine, riempito il quarto calice, iniziò a recitare: Riversa la tua ira sulle nazioni che non ti hanno conosciuto e sui regni che il tuo nome non invocano (Sal 79,6). E così commentò: «Non dovete intendere: la tua ira, ma il tuo sole, in quanto il Santo, benedetto Egli sia, misericordioso e amorevole, non vuole la distruzione della nazioni né la morte degli empi, ma riversa su di loro il sole ad illuminare e a prolungare la loro vita in modo che possano giungere anche loro a conoscerlo e a lodare il suo nome, come è detto: Tutti i popoli che hai creato verranno e si inchineranno davanti a te, o Signore, e renderanno gloria al tuo nome (Sal 86,9). Questa è la misericordia, questa è la pace che il Santo, benedetto Egli sia, donerà all’uomo per unificare il suo cuore» Da quel séder il quarto calice è chiamato, nella scuola di Rabbi Shimon, il calice della misericordia e della pace, doni dal cielo. Nota dell’autore Questo midràsh proviene da una Haggadà sefardita. A fianco, sul margine destro della pagina, è stato aggiunto, qualche tempo dopo, un commento di Rabbi Moshé ben Nathan di Gerona, Maestro non altrimenti conosciuto: «Nell’anno 5252 dalla creazione del mondo, il nove di Av, gli ebrei furono cacciati dal novello Esaù, nemico dei figli di Giacobbe. Quel giorno fu diaspora dalla diaspora (galùt mi-galùt), dolore da dolore, lacrima da lacrima, afflizione da afflizione; quel giorno fu uscita ma non liberazione. La terra che ci aveva accolti, nutriti e accettati, Sefaràd, ovvero il nostro pardès, non era più terra per noi. Ne fummo cacciati senza nemmeno aver il tempo di preparare un impasto di pane 61

non lievitato, senza nulla partimmo per essere cacciati dalla luce alle tenebre. Nella sera del séder di Pésach ogni ebreo è tenuto a fare memoria anche di questa uscita, per ricordare, di generazione in generazione, che l’unico nostro luogo è in Dio. Da quell’anno a noi, costretti di nuovo a mangiare il pane dell’afflizione, resta solamente il séder (‫) ֵס ֶדר‬, che altro non è che Sefaràd (‫ – ) ֵס ָפ ַרד‬la terra di pace e di amicizia – privata della lettera pe (‫)פ‬. La caduta della lettera pe sta ad indicare la mancanza e la lontananza dal luogo indicato dalla parola po (‫)פּה‬, “qui”, ovvero da Gerusalemme, dove, nel tempo della nostra redenzione definitiva, potremo offrire sacrifici e innalzare lodi nel Santuario riedificato, come è detto: Questo sarà il luogo del mio riposo per sempre, qui (‫ )פּה‬abiterò perché l’ho desiderato (Sal 132,14). Qui, e non là, il Santo, benedetto Egli sia, ci farà uscire dalla schiavitù e ci porterà dall’asservimento alla liberazione, dal dolore alla gioia, dal lutto al giorno di festa, dalla tenebra alla splendida luce».

62

Il lievito della pasta

La notte del 14 di nisàn i discepoli di rabbi Shimon, come prescrive la halakà dei nostri Maestri, a lume di candela iniziarono la ricerca di tutto quanto è lievitato in ogni fessura e fenditura, per prepararsi a celebrare Pésach in purezza e santità, nella casa e nel cuore. E mentre recitavano, sette volte, il versetto Un cuore puro crea in me, o Dio, e uno spirito saldo rinnova in me (Sal 51,12), rabbi Shimon posò la sua candela sul tavolo, sul quale avrebbero preparato e celebrato il séder, e disse: «I nostri Maestri hanno insegnato: Rabbi Alexandri nel concludere la sua preghiera era solito aggiungere: Signore dei mondi, sia rivelato e conosciuto al tuo cospetto che è nostra volontà compiere il tuo volere, e cosa ce ne trattiene? Il lievito cattivo che è nella pasta e l’asservimento alle potenze straniere. Sia tua volontà il liberarci dalle loro mani, in modo che possiamo tornare a compiere la tua volontà con cuore perfetto. La notte di Pésach è il primo passo di questa liberazione: in quella notte Dio ci ha sottratto dalla mano della potenza straniera, ci ha fatto uscire dall’Egitto, per farci giungere ai piedi del monte Sinài; e dal monte Sinài ci ha dato la via per togliere il lievito delle passioni umane dal nostro cuore in modo che possiamo, se questa è la nostra volontà, andare a lui, seguendo le sue orme, nel cammino di santità». Disse allora uno dei discepoli di rabbi Shimon: «Rabbi, a Pésach noi siamo chiamati ad eliminare tutto ciò che è lievitato, a togliere dalla nostre case quel lievito, il chamètz, che è necessario per il pane e per la vita. Come possiamo considerare il lievito elemento negativo e a Dio non gradito?». 63

Rispose rabbi Shimon: «Il lievito-chamètz non è gradito a Dio solo nei sette giorni di Pésach; in tutti gli altri giorni è consentito all’uomo e gradito a Dio. Perché, allora, il tempo di Pésach si differenzia da tutti gli altri tempi dell’anno? Per insegnarci che l’uomo è chiamato a rinnovarsi e a rinascere, eliminando, dalla sua casa e dalla sua vita, i resti del passato, quel lievito che è stato compagno della sua vita e sostentamento per gli altri giorni dell’anno. Quello che è chiamato lievitochametz è anche violenza; pertanto, a Pésach, ogni anno, siamo chiamati a distruggere, assieme al lievito, l’istinto al male che, radicato nel nostro cuore, genera tutti i fermenti di violenza e i soprusi che abbiamo posto in atto contro il nostro prossimo, contro lo straniero, contro la terra, in modo che, finalmente liberi, possiamo riconsegnare noi stessi e lo straniero e il mondo a Dio, Signore e Creatore». Chiese un altro discepolo: «Rabbi, la settimana di Pésach, allora, corrisponde alla settimana della creazione, prima che Adàm ha-rishòn rompesse, nel Gan Eden, l’equilibrio del mondo creato?». Rispose rabbi Shimon: «È detto nella Torà: Per sette giorni voi mangerete azzime/matzot (Es 12,15). I sette giorni di pane senza lievito sono segno di una nuova creazione del mondo e del cuore dell’uomo. Infatti non devi leggere mangerete matzòt/azzime (‫ ) ַמֹּת‬ma mangerete mitzwòt/precetti (‫) ִמ ְצֹת‬, per cui nella settimana di Pésach l’uomo è chiamato a nutrirsi della parola di Dio data dal monte Sinài e a divenire Torà vivente. Ecco, allora, che eliminare tutto il lievitato, come ora stiamo facendo, è preparare la nostra vita ad accogliere Dio che ci ha dato la sua parola come nostro cibo e come nostro sostentamento, per consentirci di compiere i precetti subito, senza esitare, a tempo debito. Come il pane azzimo è pane preparato in fretta e che non ha avuto tempo di lievitare, così il precetto deve essere compiuto nel momento in cui si presenta all’uomo per allontanare il fermento della trasgressione e del rifiuto di Dio e della sua via». E, intanto, nella ricerca in ogni fessura e in ogni fenditura alla luce fioca della candela, si era fatto giorno. All’ora pre64

scritta, Rabbi Shimon bruciò, secondo l’usanza, tutto il lievitato che era stato trovato nella Casa di studio e recitò la preghiera: «Tutto il lievitato che si trova in mio possesso, che ho visto e che non ho visto, che ho eliminato e che non ho eliminato, sia annullato e sia come polvere della terra». E mentre il lievitato era consunto ed eliminato dal fuoco, il cuore di rabbi Shimon e dei suoi discepoli si liberava e si purificava, fiamma dopo fiamma, del peso delle passioni e della violenza per darsi, in pienezza, a Dio, che continua, al tempo dell’uscita dall’Egitto come ai nostri giorni, a liberarci e a guidarci a Lui lungo la via dei precetti. Come fiamma un discepolo si mise a danzare e chiese: «Rabbi, quand’è che il Santo, benedetto Egli sia, verrà e ci libererà per sempre?». Rispose rabbi Shimon: Oggi, se ascolterete la sua voce (Sal 95,7). E il discepolo continuò a danzare fino a quando il fuoco non si spense. Era il tempo, ormai, di preparare quanto necessario a celebrare il séder, per ricordare, in modo appropriato, l’uscita dall’Egitto e per saziare il corpo e il cuore di cibo e di precetti, per essere pronti ad ascoltare la voce del Santo, benedetto Egli sia, oggi.

65

Fra Shabbàt e Pésach

La tradizione racconta che, un tempo, in alcune comunità della Terra d’Israele, la Torà era stata dimenticata e gli anziani non sapevano più dare risposte ai giovani; le scuole erano chiuse e non si trovava più nessuno che fosse disposto a seguire le vie del Signore. Per evitare che il mondo ripiombasse nel caos da cui Dio l’aveva sottratto nei giorni della creazione, gli anziani decretarono che si dovesse seguire solo la via indicata nella Torà scritta. Per alcuni anni le cose sembrarono funzionare, ma capitò che il 14 di nisàn cadesse di Shabbàt e nessuno, leggendo il testo della Torà, era capace di argomentare e di risolvere il problema, tanto che il mondo stava rischiando di cadere velocemente, nell’arco di un giorno solo, nell’abisso da cui era stato trattenuto fino a quel momento. Gli animali rifiutavano di accoppiarsi e di partorire nuovi nati, le gemme e l’erba che stavano spuntando si seccavano, i giovani irridevano gli anziani e beffeggiavano i genitori, le donne sembravano aver dimenticato la via della purità, gli dei stranieri rinascevano dalla polvere e dalla cenere. Gli anziani ricordarono che nelle terre della diaspora babilonese vivevano Maestri che tramandavano le parole della tradizione; allora, per arginare la discesa nell’abisso, mandarono a chiamare Hillèl, che aveva servito nella Casa di studio di Shemajà e Avtaliòn. Egli venne, ascoltò le loro domande, discusse, argomentò ed insegnò loro quanto aveva appreso dalla bocca di Shemajà e dalla bocca di Avtaliòn, suoi Maestri. La Pasqua, anche quell’anno, fu celebrata secondo i riti, la catena 66

della tradizione, che era stata interrotta, fu di nuovo riattivata e il mondo si allontanò, a passi lenti, dall’orlo dell’abisso. Rabbi Shimon era discepolo di Rabbi Hillèl il Vecchio e da lui ricevette le vie della tradizione; in un anno in cui nuovamente il 14 di nisàn cadeva di Shabbàt, così aprì la Scrittura: «Questo è quanto è scritto: Ha fatto un memoriale per le sue meraviglie (Sal 111,4). Perché il testo dice espressamente che il Santo, benedetto Egli sia, ha fatto un memoriale? Per insegnarci che c’è un legame stretto fra lo Shabbàt e l’uscita dall’Egitto, come è detto: Ricordati che sei stato schiavo nel paese d’Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di là con mano potente e braccio disteso: perciò il Signore tu Dio ti ha ordinato di fare il giorno di Shabbàt (Dt 5,15). Come il Santo, benedetto Egli sia, ha fatto, nei giorni della creazione, lo Shabbàt come memoriale che trova il suo compimento e la sua conferma al tempo dell’uscita dall’Egitto, così l’uomo è chiamato a fare lo Shabbàt come segno di fedeltà a Dio, creatore e redentore. E ancora è detto: Principio della sapienza è il timore del Signore: hanno un buon intelletto coloro che li fanno (Sal 111,10). Nel testo non è detto coloro che fanno, ma coloro che li fanno; per quale motivo?». Rispose rabbi Jehudà: «Sta ad indicare coloro che praticano insieme il timore di Dio e la sapienza, come è detto: Principio della sapienza è il timore del Signore». Replicò rabbi Elazar: «Si deve intendere in un altro modo: Davìd nel salmo parla di coloro che compiono i precetti della Torà, come è detto: Tutto quello che il Signore ha detto noi lo faremo e lo ascolteremo (Es 24,7)». E aggiunse rabbi Josè: «Non tutti coloro che compiono i precetti, solo coloro che li compiono per i precetti stessi, senza altro fine». I discepoli continuarono ad argomentare fino a che rabbi Shimon li interruppe e disse: «Davìd nel salmo ci ha dato un grande insegnamento: coloro che li fanno insieme (unitamente – senza separarli) raggiungono un grado più alto di conoscenza e divengono capaci di comprendere il fondamento del modo creato. Quali elementi della Torà, compiuti insieme, 67

danno all’uomo tale facoltà? Lo Shabbàt e Pésach. Ogni Shabbàt, settimana dopo settimana, nel tempo delle generazioni dei figli di Adamo, è memoriale fatto da Dio perché l’uomo ricordi l’opera della creazione (zakòr) e compia gli atti (shamòr) che avvicinano il mondo alla redenzione definitiva, preannunciata ad Israele (e, di conseguenza, alle nazioni tutte) nell’uscita dall’Egitto. Pertanto, il mondo raggiunge il punto di equilibrio e la condizione della perfezione, contemplati da Dio nei giorni della creazione e consegnati al mondo a venire, solo quando il 14 di nisàn cade di Shabbàt, solo quando creazione e redenzione si compenetrano fino a divenire una cosa sola». E quella sera il vino era quello conservato da Dio per i giusti, il cibo era quello che ha allietato gli anziani che mangiarono col Santo, benedetto Egli sia, sul monte Sinài, la gioia era tale che solo potrà essere eguagliata nel mondo a venire. E la notte sembrava prolungarsi per dare spazio alle parole e al ricordo del futuro di cui già siamo parte.

68

Rabbi Shimon e i Maestri a Bne Beràq

Rabbi Shimon era solito celebrare il séder, assieme ai suoi discepoli, nella stanza superiore della casa che la sua famiglia possedeva nei pressi di Bne Beràq, per continuare la tradizione dei Maestri d’Israele. Tutto, come di consuetudine, si svolgeva secondo le prescrizioni fissate dalla halakà: qaddèsh, urchàtz, karpàs, jachàtz e, poi, magghìd. Allora Rabbi Shimon, come l’anno precedente, iniziava a leggere con voce ferma l’Haggadà: «Avvenne una volta un fatto riguardante rabbi Eliezer, rabbi Jehoshùa, rabbi Elazàr figlio di Azarià, Rabbi Akivà e rabbi Tarfon, i quali stavano cenando a Bne Beràq e si intrattennero a narrare l’episodio dell’uscita dall’Egitto per tutta la notte fino a che vennero i loro discepoli e dissero loro: Maestri, è giunta l’ora della recita dello Shemà del mattino». Mentre leggeva, nome dopo nome, la voce di rabbi Shimon si rompeva come in un gemito, le parole uscivano lente e fioche, fino a divenire un brusio inarticolato. E più non riusciva a leggere oltre. Seguivano lunghi ed interminabili attimi di silenzio; un silenzio che sembrava stonare con la necessità di parola e di racconto, propria del séder di Pésach. Allora rabbi Shimon chiudeva gli occhi; in cerchio attorno al tavolo, lui e i discepoli si tenevano per mano ed era come se fossero tutti presenti con Eliezer, Jehoshua, Elazar, Aqivà e Tarfon a quella cena pasquale in cui il tempo e il corpo, con le loro necessità, si erano annullati fino al mattino. Sentivano le voci, distinguevano i volti, ascoltavano le deduzioni e le contestazioni, vedevano ardere 69

l’amore per la Torà e percepivano la presenza sorridente della Shekinà, che si compiaceva della dottrina e della fede di così grandi Maestri. Poi, quando rabbi Shimon alzava le palpebre, era, inspiegabilmente, il tempo dell’aurora. E, come al solito, prima della recita dello Shemà del mattino, parlò, riportando quanto aveva discusso con Aqivà, con Tarfon, con Eliezer, con Elazar e con Jehoshua: «Una volta l’anno, all’uomo timorato di Dio è concesso perdere la cognizione del tempo ed abbandonarsi alla riflessione e alla discussione senza sentire il richiamo del corpo. Solo una volta l’anno, altrimenti si corre il rischio di deviare dal cammino tracciato da Dio per ognuno di noi e per noi tutti, per andare alla ricerca di un altrove che non è dato all’uomo raggiungere senza correre il rischio di perdere il mondo e, col mondo, la via che porta a Dio e alla santità. «La Torà insegna: Afinché tu ricordi il giorno in cui uscisti dall’Egitto ogni giorno della tua vita (Dt 16,3). Perché è detto ogni giorno? Come ha detto Ben Zomà, per insegnarci che siamo chiamati a narrare l’uscita dall’Egitto sia di giorno sia di notte. Una sola notte. E in questa notte, notte senza cibo, notte senza bevanda, notte resa breve dalle dolcezze della Torà, che si fa vita nelle nostre parole e nelle nostre azioni, e proprio in questa notte ognuno è chiamato ad uscire dall’Egitto in cui ha trovato dimora e asservimento. Ad ognuno di noi, pertanto, è chiesto: qual è l’Egitto in cui hai preso dimora e qual è il Faraone al quale ti sei asservito? Come di là il Santo, benedetto Egli sia, ti ha fatto uscire con mano forte e con braccio disteso? Quale voragine hai attraversato per giungere alla luce e compiere le parole della Torà? «Ora che il buio della notte e l’oscurità delle tenebre tendono all’aurora e alla luce del giorno, ognuno deve lasciarsi condurre, anche a forza, fuori dal proprio Egitto, abbandonando le sicurezze costruite e stringendo la mano che il Signore ci porge per guidarci lungo i primi passi della via della santità. Questo per compiere quanto è detto nella Scrittura: Ad Efraim io insegnavo a camminare tenendoli per le loro braccia (Os 11,3); 70

e ancora: Tu, in quel giorno, racconterai a tuo iglio e dirai a lui: Noi facciamo queste cose per ciò che il Signore fece a me nel mio uscire dall’Egitto (Es 13,8). Non leggere nel testo: nel mio uscire dall’Egitto, ma leggi: nell’uscire da ciò che è Egitto per me. «È l’ora ormai della recita dello Shemà del mattino! Ognuno, uscito definitivamente dall’Egitto, sia pronto a prendere su di sé, con gioia e perseveranza, il giogo del regno di cieli». Quando rabbi Shimon ebbe finito di parlare, i discepoli aprirono gli occhi e, come ogni anno, pur non avendo toccato cibo, se non un pezzetto di sedano intinto nell’aceto e una coppa di vino, erano sazi nel corpo e nello spirito. Trovarono tutti i cibi, preparati in abbondanza per la festa, consumati fino all’ultimo boccone e all’ultima briciola, come se tutti i Maestri d’Israele fossero stati seduti a quella tavola. Si narra a Bne Beràq e nei villaggi vicini, fino alle porte di Jaffa, che, la sera di Pésach, tutti i poveri, i diseredati, i senza tetto, vengono alla mensa di rabbi Shimon, attirati dal bagliore come di fuoco che, dalla prima notte fino all’alba, illumina la casa e i dintorni. E lì bevono le coppe di vino prescritte, mangiano e celebrano Pésach, inneggiando e benedicendo Dio, che ha concesso al mondo un Maestro come rabbi Shimon, prodigo di insegnamenti e sempre disposto ad accogliere alla sua mensa chiunque chieda la consolazione del cibo per il corpo e la possibilità di compiere i precetti propri delle feste, dati all’uomo per la vita in questo mondo e nel mondo a venire. A ricordo di questi fatti e degli insegnamenti dei Maestri e di rabbi Shimon, nel séder di Pésach, fino ad oggi si dice: «E anche se fossimo tutti sapienti, intelligenti e conoscitori della Torà, sarebbe ugualmente per noi doveroso narrare l’uscita dall’Egitto. Chiunque si prolunghi nel narrare l’uscita dall’Egitto è degno di lode».

71

LE ETÀ DELLA VITA

La lettera nun rovesciata ovvero l’età per cambiare

La mattina semina il tuo seme e la sera non dare riposo alle tue mani, perché non sai quale lavoro riuscirà, se questo o quello o se saranno buoni tutti e due (Qoh 11,6). Sull’interpretazione di questo passo c’è divergenza fra due Maestri: rabbi Shimon e rabbi Rafràm he-Charìf. 1 Rabbi Shimon era solito dire: «Fatti discepoli nella giovinezza e discepoli nella vecchiaia, perché non sai quali di essi si terranno. Quanti discepoli? Cento per ogni anno di vita». Rabbi Rafràm he-Charìf, invece, disse: «Non farti discepoli né in giovinezza né in vecchiaia perché del migliore dei discepoli è detto: Non ho ascoltato la voce dei miei Maestri, non ho prestato orecchio a chi mi istruiva (Pr 5,13), e ancora è detto: L’uomo accorto cela il sapere (Pr 12,23)». Un fatto riguardante rabbi Rafràm he-Charìf. Quando era giovane nella sua jeshivà sedevano diecimila discepoli, tutti profondi conoscitori della Torà scritta e della Torà orale. Rabbi Rafràm he-Charìf era duro e severo con loro e non permetteva loro nemmeno di interrompere lo studio nelle ore della preghiera. Un giorno, mentre si trovavano a Sefforis, incontrarono un min, ascoltarono le sue parole dolci e lo seguirono tutti. Disse allora rabbi Rafràm he-Charìf: «Come è scritto: L’uomo accorto cela il sapere, non mi farò più discepoli in questo mondo, Il termine ebraico ‫ ָח ִריף‬, charìf, ha il significato di acuto, pungente, perspicace. 1

75

perché chi è da solo non può mandare in rovina il mondo». 2 Si ritirò a Siknìn e non ebbe più, per lunghi anni, discepoli e non volle tenere contatti con gli altri Maestri di Israele. Rabbi Shimon si ricordò del cinquantesimo compleanno di rabbi Rafràm he-Charìf, andò a trovarlo a Siknin e si fermò nella sua casa per celebrare lo Shabbàt; era quello lo Shabbàt in cui si leggeva la parashà be-haalotekà, 3 e lo trovò assorto e sorridente ad osservare, nel suo Séfer Torà, la lettera nun rovesciata. 4 Gli disse rabbi Shimon: «Rabbi, tu che sei Maestro di halakà e fonte inesauribile di aggadà, apri il significato della nun rovesciata che stai osservando». E rabbi Rafràm he-Charìf aprì il testo dicendo: «La lettera rovesciata trattiene l’occhio e frena la lingua di chi legge nel Sefer Torà; essa è la lettera nun e ci insegna che l’uomo a cinquant’anni 5 è chiamato a rovesciare la propria vita, a farsi altro da quello che è, fino ad abbandonare le vie della halakà, come è detto: è meglio mangiare e bere e godere dei beni in ogni fatica durata sotto il sole, nei pochi giorni di vita che Dio gli ha dato (Qoh 5,17); non leggere ha dato, ma leggi darà. 6 E questo è quanto è detto in un altro passo: Contro i privilegiati di Israele non stese la sua mano, ed essi videro assieme a Dio e mangiarono e bevvero (Es 24,11), dato che non si dice che essi, al cospetto del Santo, benedetto Egli sia, mangiarono cibi puri, si deve intendere che assieme al Santo, benedetto Egli sia, videro e compresero che non c’è

Il gioco di parole in ebraico è difficilmente traducibile in italiano: ‫ ָּ ָדד‬, badàd, solo; ‫ ָא ַבד‬, avàd, mandare in rovina. Il modo di dire è equivalente al proverbio: Chi fa da sé fa per tre. 3 Num 8,1-12,16. 4 Il riferimento è alla lettera nun rovesciata posta all’inizio del versetto Num 10,35. 5 La lettera nun (‫ )נ‬in ghematria ha il valore numerico di 50. 6 Il testo masoretico porta la forma ‫נָ ַתן‬, natàn, egli ha dato. Rabbi ֵ , jittèn, egli darà, intenRafràm interpreta come se nel testo fosse scritto: ‫יִתּן‬ dendo i giorni della vita che Dio concederà all’uomo dopo i cinquant’anni. 2

76

distinzione alcuna fra puro ed impuro. Se, dunque, essi così fecero al cospetto del Santo benedetto Egli sia, a maggior ragione a noi sarà concesso di mangiare, bere e godere delle cose di questo mondo senza limitazione nei giorni che Egli ci darà». Rabbi Shimon si sedette a quattro cubiti da lui e gli disse: «Rabbi, leggi oltre nel tuo Sefer Torà e vedi per quanto tempo è concesso all’uomo di rovesciare la propria vita così come tu hai detto!». Rabbi Rafràm he-Charìf aprì nuovamente il suo Séfer Torà e lesse partendo dalla nun rovesciata e dopo diciannove parole incontrò un’altra nun rovesciata, identica alla prima, 7 e disse: «È concesso all’uomo di rovesciare la propria vita per lo spazio di diciannove parole, secondo il tempo della lettura sinagogale e al termine rovesciare di nuovo la propria vita e tornare sulla via della halakà». E stette in silenzio. Disse allora rabbi Shimon: «Anche solo un attimo della vita può cancellare il nome di un uomo dal mondo a venire, per cui altra è l’interpretazione delle due lettere nun rovesciate. Esse racchiudono lo spazio del Bet midràsh, l’entrare e l’uscire; esse, inoltre, indicano che al suo interno debbono sedere almeno cento discepoli. Cento per ogni anno della tua vita. La prima lettera nun ti impone di aprire le porte del tuo Bet midràsh e di farti molti discepoli; la seconda lettera nun ti chiede di aprire loro le vie dell’halakà secondo la tua Mishnà». E rabbi Rafràm he-Charìf esclamò: “Rabbi Shimon, tu sei un pozzo che zampilla acqua di vita. Orfane sono le generazione che non hanno potuto ascoltare le tue parole!». E, discutendo, passarono l’intera notte e l’intero Shabbàt. E così avvenne che, il primo giorno dopo lo Shabbàt, rabbi Rafràm he-Charìf riaprì le porte del suo Bet midràsh e vi accolse cento e cento discepoli. Ed essi, e i discepoli dei loro discepoli, sono tutt’oggi la luce della conoscenza della Torà in Israele.

7

È la lettera nun rovesciata posta al termine del versetto Num 10,36.

77

A sessant’anni la vecchiaia

Rabbi Shimon, come d’uso nel suo Bet midràsh, era solito commentare, prima di iniziare una nuova giornata di studio, lunga e fruttuosa, un capitolo del Trattato dei Padri. E quel giorno fu la volta del passo seguente: «Egli soleva dire: A cinque anni la Scrittura. A dieci anni la Mishnà. A tredici anni i precetti. A quindici il Talmùd. A diciotto il matrimonio. A venti il procacciare. A trenta il vigore. A quaranta l’intelligenza. A cinquanta il consiglio. A sessanta la vecchiaia. A settanta la canizie. A ottanta (se c’è) la forza. A novanta uno si incurva. A cento è come morto e passato via dal mondo». Così commentò rabbi Shimon: «A sessanta la vecchiaia, la parola ‫זִ ְקנָ ה‬, ziqnà-vecchiaia ha il valore numerico di 162, ֵ ַ‫ו‬, wajjoséf-ed egli aggiunse. Che cosa così come la parola ‫ֹּסף‬ è aggiunto alla vita dell’uomo quando raggiunge l’età di sessant’anni? La sapienza, secondo il valore numerico di 162 del seguente passo della Torà: ‫ ָח ָכם לֵ ב ָּ ֶכם‬, chakàm lev bakèm, il saggio di cuore in mezzo a voi (Es 35,10)». Chiese allora un discepolo: «Rabbi, questo è vero per chi a cinque anni ha studiato la Scrittura, a dieci anni la Mishnà, a tredici è divenuto iglio del precetto, a quindici si è dedicato allo studio del Talmùd e a diciotto ha contratto il matrimonio. Ma a chi non è talmìd chakàm cosa aggiunge il Santo, benedetto Egli sia, quando compie l’età di sessant’anni?». Rispose rabbi Shimon: «Se la Torà, come hanno insegnato i nostri Maestri, aiuta l’uomo nella gioventù e gli dà futuro e speranza nella vecchiaia (bQiddushìn 82b), all’uomo, che non 78

ha dedicato la sua vita allo studio della Torà, il Santo, benedetto Egli sia, concederà tempo sufficiente affinché possa divenire, anche nell’età della vecchiaia, ben Torà». Replicò il discepolo: «Se ne deve concludere, allora, che la vita di un uomo, che non ha fatto del Talmùd Torà il centro della sua esistenza, non può superare i settantotto anni, come è detto nella Mishnà: A cinque anni la Scrittura. A dieci anni la Mishnà. A tredici anni i precetti. A quindici il Talmùd. A diciotto il matrimonio?». Rabbi Shimon, allora, così concluse: «I tempi della vita hanno validità solamente nella stagione specifica, ciò che è detto per l’età giovanile non può essere applicato alla vecchiaia, come è scritto: Gloria dei giovani è la loro forza e ornamento degli anziani la canizie (Pr 20,29). E come nell’età della canizie l’udito diminuisce, la vista si affievolisce, il vigore abbandona le membra, così l’applicazione nello studio e la capacità di apprendimento intorpidiscono e si fanno lente. Pertanto, non è posto limite certo ai giorni che l’uomo vorrà dedicare allo studio della Torà, anche se deve partire dall’ultima fila nella Casa di studio o dalla prima parola del libro del Levitico. E la Torà che è data per la vita si farà fonte inesauribile di vita per tutti coloro che a lei si applicano, come è detto: ancora daranno frutti nella canizie, saranno prosperi e rigogliosi (Sal 92,15). Questo ci insegna che, avendo la parola, ‫‘ עֹד‬od, ancora, il valore numerico di 80, all’uomo che giunge all’età di sessant’anni e ancora non si è dedicato allo studio della Torà è concesso un ulteriore spazio di riflessione e di preparazione della durata di vent’anni, per essere pronto a dare frutto oltre l’età della canizie. Mentre, invece, per chi ha dedicato tutta la vita alla Torà per se stessa, di lui si dirà: il giovane morirà a cent’anni (Is 65,20), perché per lui gli anni passeranno, ma, grazie alla gioia dello studio e alla forza del precetto, non verrà l’età della vecchiaia né il tempo della canizie». Quel giorno un uomo di sessant’anni, che passava per la via, un mercante o un viaggiatore, udendo dalla finestra il suono dolce e confortante delle parole di Rabbi Shimon, bussò alla 79

porta del Bet midràsh e, lasciata ogni occupazione terrena, divenne discepolo di rabbi Shimon. Di lui si racconta che divenne uno dei discepoli prediletti del Maestro e che i suoi capelli non conobbero mai la canizie.

80

L’io e il nulla

Rabbi Shimon, quando raggiunse l’età di Mosè, nostro Maestro, radunò i figli, i nipoti, i pronipoti e tutti i discepoli che negli anni avevano riempito i banchi della sua jeshivà, dall’ottava alla prima fila. Di fronte a tutti proclamò con voce ferma un passo della Mishnà: «A cinque anni la scrittura. A dieci anni la Mishnà. A tredici anni i precetti. A quindici il Talmùd. A diciotto il matrimonio. A venti il procacciare. A trenta il vigore. A quaranta l’intelligenza. A cinquanta il consiglio. A sessanta la vecchiaia. A settanta la canizie. A ottanta (se c’è) la forza. A novanta uno si incurva. A cento è come morto e passato via dal mondo». Egli commentò così: «A trent’anni mi chiedevo: A che età muore l’uomo? E così rispondevo: a cinquant’anni l’uomo muore, perché dalla polvere del suolo viene e al suolo ritorna: in ghematrià il valore della parola ‫ ֲא ָד ָמה‬, adamà, ovvero il suolo, è 50, pertanto è a cinquant’anni che l’uomo è destinato a morire. Chi vive di più, vive per compiere le mitzwòt non compiute nei trentasette anni precedenti, dal giorno del bar mitzwà al compimento del cinquantesimo anno. A quarant’anni mi chiedevo: quando comincia l’età delle domande? E così rispondevo: a cinquant’anni, perché la parola che pone le domande, ‫ ִמי‬, mi, in ghematrià ha il valore di 50. A cinquant’anni mi chiedevo: e quando comincia l’età delle risposte? E così trovai: a partire dai sessant’anni, perché solo allora, superati i sessant’anni, in vecchiaia, si ha il coraggio di porsi la domanda: ‫ ִמי ֲאנִ י‬, mi anì, chi sono io? Dato che in ghematrià ‫ אני‬ha il valore di 61, si deve concludere che è da questa età che si può 81

cominciare a ricercare la risposta. A settant’anni mi chiedevo: hai la risposta? E non l’avevo. A ottant’anni mi chiedevo: hai la risposta? E non l’avevo ancora. A novant’anni mi chiedevo: ora che sei curvo e prossimo alla morte, hai la risposta? Ancora la stavo cercando. A cent’anni ero come morto e mi chiedevo: hai la risposta? Ed essa non c’era e i giorni si erano fatti brevi. Anche oggi che ho raggiunto l’età di Mosè, nostro Maestro, chiedo ancora al Santo, benedetto Egli sia, giorni, non per saziare le mie stanche membra, ma per sentire l’eco della voce che porta la risposta». Dette queste parole, congedò figli, nipoti, pronipoti e discepoli. Passarono i giorni e i mesi, ma di rabbi Shimon non si ebbe più notizia; nel silenzio della sua stanza superiore stava giorno e notte, notte e giorno a cercare la risposta. Il giorno del suo centoventiduesimo compleanno radunò di nuovo i figli, i nipoti, i pronipoti e i discepoli. Dopo aver mangiato un piatto di lenticchie e bevuto un calice colmo di vino inebriante, proclamò di nuovo il passo della Mishnà e così commentò: «A partire dai sessant’anni comincia l’età delle risposte e io per sessant’anni ho cercato la risposta, ed essa era talmente vicina da non riuscire a trovarla. Chi sono io, ‫ ִמי ֲאנִ י‬mi anì? Ecco la risposta: ‫ ֲאנִ י ַאיִ ן‬, anì àin, io sono nulla. Fino a che l’io ‫ ֲאנִ י‬anì non trova in sé la risposta, ossia quel nulla ‫ ַאיִ ן‬àin che è fatto delle stesse lettere, la vita dell’uomo è vuota, perché troppo piena dell’io, delle sue lusinghe e della sua infeconda alterigia. ‫ ֲאנִ י‬anì in ghematrià ha il valore di 61, ‫ ַאיִ ן‬àin in ghematrià ha il valore di 61. La risposta si ha, quando la si cerca ancora, a 122 anni». E tacque. Era la sera dello Shabbàt, al sorgere della prima stella spirò e morì in felice canizie, vecchio e sazio di giorni. E udì la voce dello Sposo che sussurrava parole d’amore alla Sposa, come è detto: Fammi vedere il tuo volto, fammi udire la tua voce, perché la tua voce è soave e bello è il tuo volto (Ct 2,14). 82

Glossario

Adàm ha-rishòn (lett. «il primo Adamo»): si usa per indicare il primo uomo creato, Adàm, che letteralmente significa uomo. Afikòmen: nome dato alla mezza azzima che, nascosta sotto la tovaglia, si mangia al termine della cena pasquale, «in memoria del sacrificio pasquale che veniva mangiato quando si era sazi» (Haggadà di Pèsach). Vedi Haggadà, Tzafùn. Aròn (lett. «arca»): armadio, di solito riccamente ornato, che nelle sinagoghe custodisce i rotoli della Torà (sifré torà). È così chiamato per analogia con l’Arca Santa (aròn ha-qòdesh), che conteneva le Tavole della Legge (luchòt ha-berìt, «tavole dell’alleanza»). Nelle sinagoghe della diaspora è posto sulla parete rivolta verso Israele, mentre in Israele su quella rivolta verso il monte sul quale sorgeva il Santuario. Bar (aramaico): «Figlio», vedi Ben. Barèk (lett. «benedire): parte del séder pasquale in cui, dopo la cena (Shulchàn orèk) e lo Tzafùn, si recita la birkàt ha-mazòn, «la benedizione della tavola (dopo il pasto)». Ben (lett. «figlio»): nell’età antica e nel Medioevo, il nome di un ebreo era costituito da due elementi: il nome proprio e il nome del padre, o patronimico, nella forma: «figlio di…» (es.: Jochanàn ben Zakkàj, Chijjà bar Abba). Berakà (lett. «benedizione»): poiché secondo il principio talmudico «è proibito all’uomo godere di questo mondo senza benedizione», la tradizione ebraica ha elaborato un insieme di benedizioni che consentono all’uomo di godere dei beni del mondo nel rispetto dell’ordine del creato voluto da Dio. La benedizione, pertanto, accompagna e sottolinea ogni momento della vita quotidiana di un ebreo.

83

Bet midràsh (lett. «casa di studio»): designa l’accademia rabbinica. Chamètz (lett. «lievito): indica i prodotti lievitati e fermentati (pane, cereali) proibiti durante la settimana della festa di Pèsach. Charòset (lett. «terracotta»): nome di una composta di frutta dolce e compatta che appartiene alla simbologia della cena pasquale, in quanto ricorda la malta utilizzata dagli ebrei, schiavi in Egitto, per costruire, costretti da Faraone, le opere in muratura. Esistono diverse ricette legate a tradizioni locali e famigliari. Davìd ha-mélek: il re Davìd. Dieci Parole (o «decalogo») sono i «dieci comandamenti», scritti sulle tavole di pietra, cinque in una tavola, cinque nell’altra; nella Torà sono riportate due versioni in Es 20, 2-18 e in Dt 5, 6-21. Elohim (lett. «Dio): nome divino, che ricorre nella Bibbia ebraica, di solito tradotto con «Dio». Secondo la tradizione rabbinica indica la misura della giustizia di Dio (middàt ha-din). Gan Eden (lett. «giardino di Eden»): è, come indicato in Gn 3,23.34, il Paradiso terrestre in cui Dio pose Adamo; indica anche il luogo riservato ai giusti nel mondo a venire (olàm ha-ba). Ghemarà (lett. «completamento»; aramaico): parte del Talmùd che raccoglie le discussioni sulla Mishnà sviluppatesi nelle accademie rabbiniche tra i secoli III-VI dell’E.V. (vedi Talmùd). Ghematrià (etim. incerta): regola interpretativa (middà) basata sul calcolo del valore numerico di una parola della Torà, ottenuto sommando i valori di ogni singola lettera. Haftarà (pl. haftaròt): sezione tratta dai Libri profetici (Neviìm) della Bibbia ebraica, letta, nella liturgia settimanale, dopo la parashà, che è tratta dal Pentateuco o Torà. Vedi Parashà. Haggadà (lett. «racconto, narrazione»): indica il libro, di norma illustrato, che contiene la narrazione dell’uscita dall’Egitto (cfr. Es 13,8: «e racconterai a tuo figlio») e tutti gli elementi propri della cena pasquale. Viene utilizzato e letto durante il séder (haggadà shel pésach, «haggadà di Pasqua»). Vedi Séder. Halakà (lett. «via, cammino»): parte normativa della Torà, contiene il materiale giuridico dell’insegnamento della tradizione rabbinica, volto a determinare le norme che regolano le modalità di vita e che consentono all’uomo di camminare sul sentiero della verità divina.

84

Hallèl (lett. «lode»): indica i Salmi dal 113 al 118, secondo la suddivisione propria della Bibbia ebraica, recitati a Pèsach. Il gruppo di salmi è chiamato anche «hallèl egiziano», perché canta l’uscita dall’Egitto. Hallèl nirtzà (lett. «lode gradita»): parte finale del séder pasquale, in cui si termina la lettura dell’hallèl e si conclude la celebrazione del séder. Jeshivà (lett. «insediamento»): scuola o accademia di studi talmudici. Jachàtz (lett. «divisione»): indica, durante il séder pasquale, il momento in cui, presa la seconda delle tre azzime sovrapposte, poste nel piatto centrale, la si spezza in due parti e si ripone una parte nel piatto e l’altra sotto la tovaglia come aikòmen. JHWH: tetragramma (ossia: formato da quattro lettere) sacro; è il nome divino impronunciabile. Designa, secondo la tradizione ebraica, la misura della misericordia divina (middàt ha-rachamìm). Vedi Elohim. Jom Kippur (lett. «giorno dell’espiazione»): giorno solenne di digiuno e di preghiera per l’espiazione e il perdono delle colpe, celebrato il dieci del mese di tishrì. In questa sola occasione il sommo sacerdote, nel Santuario di Gerusalemme, pronunciava il nome di Dio all’interno del Santo dei Santi. Karpàs (lett. «sedano»): il sedano è, in quanto erba amara, elemento simbolico del séder pasquale; intinto in acqua salata od aceto, viene mangiato dopo la recitazione della prescritta benedizione (berakà): «Benedetto sia Tu Signore, nostro Dio, re del mondo, creatore del frutto della terra». Korèk (lett. «avvolgere»): momento specifico del séder pasquale in cui si avvolge parte della terza azzima nella lattuga e si intinge nel charòset. Si mangia il tutto insieme dopo avere recitato la benedizione specifica: «In memoria del Santuario, come faceva Hillel il Vecchio, che involgeva e mangiava tutto assieme, per compiere quanto è detto: Con azzime ed erbe amare lo mangeranno (Es 12,8)». Lulàv (lett. «palma»): è una delle Quattro Specie che si utilizzano durante la festa di Sukkòt. Le altre tre specie sono l’etròg (il frutto del cedro), tre hadasìm (rami di mirtillo) e due aravòt (rami di salice).

85

Luogo (ebr. maqòm): nella tradizione rabbinica è uno dei nomi usati per indicare Dio, che è il Luogo del mondo. Magghìd (lett. «narratore»): momento centrale del séder pasquale in cui si procede alla lettura dell’Haggadà. Maròr (lett. «erba amara»): 1. Elemento costitutivo del séder pasquale, l’erba amara simboleggia l’amarezza della vita di schiavitù in Egitto – 2. Momento specifico del séder, in cui si intinge l’erba amara nel charòset e la si mangia dopo avere recitato la benedizione specifica. Matzà (pl. matzòt, lett. «azzima»): pane schiacciato non lievitato e senza sale che viene consumato dagli ebrei durante i sette giorni della festa di Pésach, periodo in cui sono vietati tutti i cibi lievitati (vedi Chamètz). Middà (pl. middòt; lett. «misura»): 1. Modo o misura dell’agire di Dio, regolato da due attitudini: la giustizia (middàt ha-din) e la misericordia (middàt ha-rachamìm). – 2. Regola esegetica utilizzata per l’interpretazione del testo biblico e per la discussione halakica. Vedi Midràsh. Midràsh (lett. «ricerca»): 1. Metodo di ricerca e di esegesi del testo biblico, proprio della tradizione rabbinica, caratterizzato dall’utilizzo di specifiche regole interpretative (middòt). – 2. Specifico genere letterario, i cui testi, composti tra il III e il XV secolo dell’E.V., possono essere di carattere normativo (midràsh halakà), volto a definire la legge e il comportamento, o di carattere omiletico (midràsh aggadà), che cerca il senso della storia attualizzandola nella narrazione. Min (pl. minìm; lett. «apostata, infedele»): sta ad indicare chi apostata dalla fede nel Dio di Israele e, probabilmente, i giudeo-cristiani. Nella preghiera liturgica chiamata «Diciotto benedizioni», si trova, come dodicesima benedizione, aggiunta al computo originale, la birkàt ha-minìm, «benedizione contro gli apostati». Mishnà (dal verbo shanà, «ripetere»): è il codice della tradizione orale. La redazione finale della Mishnà, attribuita a rabbi Jehudà ha-Nasì, risale all’inizio del III secolo dell’E.V. e comprende 63 trattati divisi in 6 ordini, riguardanti la normativa cultuale, i rapporti sociali, il diritto civile e penale, il matrimonio ecc.

86

Mitzwà (pl. mitzwòt; lett. «precetto»): precetto dato da Dio e contenuto nella Torà, ovvero nei primi cinque libri della Bibbia ebraica. I precetti della Torà sono 613: 248 positivi e 365 negativi. Motzì matzà (lett. «colui che fa uscire l’azzima»): momento del séder pasquale in cui, recitate le benedizioni specifiche, si mangiano un pezzo della prima azzima e della metà della seconda delle tre azzime poste nel piatto centrale. Nisàn: settimo mese del calendario ebraico tradizionale, corrispondente al periodo lunare marzo-aprile. Il mese, nel calendario ebraico arcaico, era il primo mese dell’anno (Es 12,2) ed era chiamato Aviv (Dt 16,1). Notarikòn (di etimologia incerta): regola interpretativa (middà) che consiste nella scomposizione di una parola in due o più parole, o nell’interpretazione delle singole lettere che compongono la parola come iniziali di altrettante parole. Parashà (pl. parashòt; lett. «sezione»): porzione settimanale del testo del Pentateuco o Torà, letta in sinagoga durante la celebrazione dello Shabbàt. Il ciclo di lettura, che prevede 54 parashòt, si completa nell’arco di un anno. Vedi Haftarà. Pésach (lett. «passaggio»): festa ebraica in cui si fa ricordo dell’uscita di Israele dall’Egitto e della liberazione dalla schiavitù, il cui racconto si trova nel libro dell’Esodo. Si celebra dal 15 al 21 (22 nella diaspora) di nisàn e prevede la consumazione di cibi non lievitati e la cena rituale del séder. Rachamìm (lett. «amore»): è l’amore materno (da réchem, «utero»); di norma tradotto con «compassione» o «misericordia», indica l’attitudine di Dio al perdono (middàt ha-rachamìm). Rochtzà (lett. «lavacro»): momento del séder pasquale, in cui i commensali, prima di cenare, si lavano le mani recitando la benedizione specifica: «Benedetto sia Tu, Signore, nostro Dio, re del mondo, che ci ha santificato con i suoi precetti e ci ha comandato la lavanda delle mani». Qaddèsh (lett. «santificare»): momento iniziale del séder pasquale, in cui si recita il Qiddùsh, «santificazione», sulla prima delle quattro coppe di vino prescritte. Séder (lett. «ordine»): è l’ordine delle cerimonie e delle azioni che si svolgono durante la cena pasquale ebraica celebrata nelle case la

87

prima sera di Pèsach in Israele, nella diaspora anche la seconda. Vedi Barèk, Hallèl nirtzà, Jachàtz, Motzì matzà, Rochtzà, Qaddèsh. Sefaràd: nome ebraico della Spagna; gli ebrei della diaspora provenienti dalla penisola iberica sono chiamati sefarditi. Séfer Torà (pl. sifré torà; lett. «Libro della legge»): è così chiamato il rotolo, manoscritto con inchiostro speciale e da speciali amanuensi, dei primi cinque libri della Bibbia ebraica o Pentateuco. È conservato nell’aròn ha-qòdesh, avvolto nel meìl, il manto, adorno dell’atarà, la corona che simboleggia la regalità della legge divina, e i rimmonìm («melograni»), i puntali che ornano i rotoli della Torà. Viene utilizzato nella lettura sinagogale dei sabati e delle feste. Shabbàt (lett. «sabato»): settimo giorno della settimana, giorno di riposo in memoria del settimo giorno della creazione, in cui Dio stesso si riposò. Inizia il venerdì sera appena prima del tramonto del sole e termina il sabato sera, con l’apparizione delle prime tre stelle nel cielo. Nel giorno di Shabbàt l’ebreo praticante deve abbandonare tutte le opere che provocano un mutamento nell’ordine naturale delle cose, per non pensare che a Dio. Shaddaj (lett. «onnipotente»): uno dei nomi di Dio testimoniati nella Bibbia ebraica. Nella tradizione ebraica si indicano con lo stesso nome alcuni oggetti portafortuna che vengono appesi al collo o sulle culle dei bambini. Shekinà (lett. «presenza»): è la Presenza divina, la Gloria divina (kavòd) nel suo aspetto immanente, che ai tempi del Santuario risiedeva nel Santo dei Santi e che, dopo la distruzione del Santuario, ha seguito Israele ovunque, anche nell’esilio. Nella mistica ebraica indica il lato femminile di Dio. Shemà‘ (lett. «ascolta»): preghiera ebraica che comincia con le parole «Ascolta Israele, il Signore è il nostro Dio, il Signore è Uno». Recitata al mattino, alla sera e prima di coricarsi, la preghiera si compone di tre passi biblici tratti dalla Torà (Deuteronomio 6,4-9; 11,13-21; Numeri 15,37-41). Shulchàn orèk (lett. «apprestare la tavola»): parte del séder pasquale in cui si cena con le pietanze delle diverse tradizioni ebraiche. Talmìd chakàm (lett. «discepolo del saggio»): nella tradizione rabbinica designa il saggio che si è dedicato allo studio della Torà.

88

Talmùd (lett. «studio»): è il testo fondamentale della tradizione rabbinica, riunisce la Mishnà e la Ghemarà e raccoglie l’insieme delle discussioni nei Maestri tannaiti e amoraiti, risalenti al periodo tra il III e il VI secolo dell’E.V. Ne esistono due redazioni: una più breve, la Palestinese o di Gerusalemme (talmùd jerushalmì), e una più ampia e autorevole, la Babilonese (talmùd bavlì). Vedi Ghemarà, Mishnà. TaNàK: acrostico che indica le tre parti del canone della Bibbia ebraica: Torà («Legge»), Neviìm («Profeti»), Ketuvìm («Scritti»). Teshuvà (lett. «ritorno»): la parola, generalmente tradotta con «pentimento», indica il cambiamento di vita dell’uomo che, per libera scelta, ritorna a Dio, da cui si era allontanato e dal cui insegnamento aveva deviato. Tishrì: primo mese del calendario ebraico tradizionale, corrispondente al periodo lunare di settembre-ottobre. Torà (lett. «insegnamento», «legge»): si indicano con questo nome i primi cinque libri della Bibbia ebraica, ossia il Pentateuco o i cinque libri di Mosè. La tradizione ha chiamato questi libri la Torà scritta, per distinguerla dalla Torà orale che comprende le tradizioni e le regole halakiche formulate dai Maestri. I cinque libri che compongono il Pentateuco sono Bereshìt (Genesi), Shemòt (Esodo), Vaykrà (Levitico), Bamidbàr (Numeri), Devarìm (Deuteronomio). Tzafùn (lett. «nascosto»): momento del séder in cui, dopo aver cenato, si distribuisce ai commensali parte dell’aikòmen. Urchàtz (lett. «e lavare»): è il secondo momento del séder pasquale; consiste nella lavanda delle mani senza la recita di alcuna benedizione. Zelota: appartenente al movimento politico-religioso giudaico degli Zeloti, particolarmente attivo durante la prima rivolta antiromana, che vide nel 70 dell’E.V. la distruzione del Santuario di Gerusalemme ad opera di Tito. Gli Zeloti furono protagonisti della resistenza di Masada, luogo simbolo dell’indipendenza del popolo ebraico.

89

Indice

Introduzione. Cercare Dio

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Vedere le Voci Fare e ascoltare . . La voce e la Shekinà .

. .

. .

. .

. .

. .

. .

. .

. .

. .

. 17 . 19

da adamo al messia Il nome di Adamo. . . . . . . . Avrahàm . . . . . . . . . . Adàm, Davìd e il re Mashìach . . . . Abele o Caino? . . . . . . . . Il Mashìach ben Josèf e il Mashìach ben Davìd

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

25 27 29 31 33

il séder di Pésach Il séder dei quattro discepoli . . . . . In schiavitù e in libertà . . . . . . La distruzione del Santuario . . . . . Il séder delle dieci paghe e delle dieci parole Rabbi Shimon e l’hallèl di Pésach . . . Il séder di misericordia e pace . . . . Il lievito della pasta . . . . . . . Fra Shabbàt e Pésach . . . . . . . Rabbi Shimon e i Maestri a Bne Beràq . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

37 41 45 48 53 58 63 66 69

le età della Vita La lettera nun rovesciata ovvero l’età per cambiare .

.

.

. 75

. .

7

91

A sessant’anni la vecchiaia . L’io e il nulla . . . . .

. .

. .

. .

. .

. .

. .

. .

. .

. 78 . 81

Glossario .

.

.

.

.

.

.

.

.

. 83

92

.

.

.

.

.

COLLANA «SCHULIM VOGELMANN» 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43.

Elie Wiesel, La notte (20a edizione) Claudine Vegh, Non gli ho detto arrivederci (2a edizione) Elie Wiesel, Il testamento di un poeta ebreo assassinato (3a edizione) Elie Wiesel, Il processo di Shamgorod (4a edizione) Helen Epstein, Figli dell’Olocausto (esaurito) Elie Wiesel, L’ebreo errante (5a edizione) Walter Laqueur, Il terribile segreto (2a edizione) Elie Wiesel, Il quinto iglio (2a edizione) Memorie di Glückel Hameln Else Lasker-Schüler, Ballate ebraiche e altre poesie (2a edizione) Franz Werfel, Cecilia o i vincitori Lorenzo Cremonesi, Le origini del sionismo e la nascita del kibbutz (2a edizione) Vladimir Jankélévitch, La coscienza ebraica (2a edizione) Liana Millu, Il fumo di Birkenau (12a edizione) Elie Wiesel, Credere o non credere (2a edizione) Vladimir Jankélévitch, Perdonare? (2a edizione) Abraham B. Yehoshua, Il poeta continua a tacere (esaurito) Giuliana Tedeschi, C’è un punto della terra... (3a edizione) Elie Wiesel, Cinque igure bibliche (2a edizione) George L. Mosse, Il dialogo ebraico-tedesco (2a edizione) Leslie A. Fiedler, L’ultimo ebreo in America Jona Oberski, Anni d’infanzia (9a edizione) Elie Wiesel, La città della fortuna Jakob Hessing, La maledizione del profeta Abraham B. Yehoshua, Elogio della normalità (2a edizione) George L. Mosse, Ebrei in Germania fra assimilazione e antisemitismo Hugh Nissenson, L’elefante e la mia questione ebraica Rivkah Schärf Kluger, Psiche e Bibbia Józef Hen, L’occhio di Dayan Jean Baumgarten, Lo yiddish (2a edizione) Jacob Neusner, I fondamenti del giudaismo David Vital, Il futuro degli ebrei Siegmund Hurwitz, Psiche e redenzione Alter Kacyzne, L’opera dell’ebreo Hanna Krall, Ipnosi e altre storie Else Lasker-Schüler, La Terra degli Ebrei Giacoma Limentani, Nachman racconta Fausto Coen, 16 ottobre 1943 (3a edizione) Karl E. Grözinger, Kafka e la Cabbalà Józef Hen, Via Nowolipie J. Riemer - G. Dreifuss, Abramo: l’uomo e il simbolo Mireille Hadas-Lebel, Storia della lingua ebraica Ernest Gugenheim, L’ebraismo nella vita quotidiana (3a edizione)

44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. 60. 61. 62. 63. 64. 65. 66. 67. 68. 69. 70. 71. 72. 73. 74. 75. 76. 77. 78. 79. 80. 81. 82. 83. 84. 85. 86. 87. 88. 89.

Henryk Grynberg, Ritratti di famiglia L. Kushner, In questo luogo c’era Dio e io non lo sapevo Shemuel Y. Agnon, Le storie del Baal Shem Tov Yitzhak Katzenelson, Il canto del popolo ebraico massacrato (2a ed.) Hertha Feiner, Mie carissime bambine Hanna Krall, La festa non è la vostra Roland Goetschel, La Cabbalà Friedrich G. Friedmann, Da Cohen a Benjamin Shemuel Y. Agnon, Racconti di Kippur Viktor E. Frankl, Sincronizzazione a Birkenwald Irène Némirovsky, Un bambino prodigio (2a edizione) Günther Anders, Noi igli di Eichmann (2a edizione) Yossel Birstein, Il cappotto del principe Gustav Dreifuss, Maschio e femmina li creò Bruce Jay Friedman, Stern Aryeh Kaplan, La meditazione ebraica Carl Friedman, Come siamo fortunati Amos Luzzatto, Una lettura ebraica del Cantico dei Cantici Igal Sarna, Fino alla morte Erika Mann, La scuola dei barbari Hanna Krall, Il dibbuk e altre storie Daniel Horowitz, Lo zio Arturo Maurice-Ruben Hayoun, La liturgia ebraica Julien Bauer, Breve storia del chassidismo Igal Sarna, L’altra Israele Ben-Ami, Il cantore della sinagoga Bruno Pedretti, Charlotte. La morte e la fanciulla Joseph B. Soloveitchik, Riflessioni sull’ebraismo Victor Klemperer, LTI. La lingua del Terzo Reich Yeshayahu Leibowitz, Lezioni sulle «Massime dei Padri» e su Maimonide Yehoshua Bar-Yosef, Il mio amato Chaja Polak, Sonata d’estate Margarete Susman, Il Libro di Giobbe e il destino del popolo ebraico Arturo Schwarz, Cabbalà e Alchimia David Banon, Il messianismo Chaja Polak, L’altro padre Stéphane Mosès, L’Eros e la Legge Marga Minco, Erbe amare Martin Buber, La modernità della Parola Franz Rosenzweig, Ebraismo, Bildung e ilosoia della vita Adin Steinsaltz, La rosa dai tredici petali David Weiss Halivni, Restaurare la Rivelazione Hermann Cohen, La fede d’Israele è la speranza Ivan Ivanji, La creatura di cenere di Buchenwald Friedrich G. Friedmann, Hannah Arendt Steven Aschheim, G. Scholem, H. Arendt, V. Klemperer

90. Carl Friedman, L’amante bigio 91. Yeshayahu Leibowitz, La fede ebraica 92. Ida Fink, Il viaggio 93. Laurent Cohen, Il re David 94. Aharon Appelfeld, Storia di una vita 95. Catherine Chalier, Le Matriarche 96. Danilo Sacchi, Fossoli: transito per Auschwitz 97. Grigorij Šur, Gli ebrei di Vilna 98. Wolfgang Koeppen, La tana di fango 99. Marga Minco, Una casa vuota 100. Arthur Green, Queste sono le parole 101. Ida Fink, Frammenti di tempo 102. Michael Fishbane, Il bacio di Dio 103. Yehuda Gur-Arye, Vetro di Hebron 104. Sophie Nezri-Dufour, Primo Levi: una memoria ebraica del Novecento 105. Isak Samokovlija, Samuel il facchino 106. Aharon Appelfeld, Tutto ciò che ho amato 107. Martin Buber, Daniel. Cinque dialoghi estatici 108. Chayyim N. Bialik, La tromba e altri racconti 109. Philippe Haddad, L’ebraismo spiegato ai miei amici (2a edizione) 110. Isaac Goldemberg, Il nome del padre 111. Ida Fink, Tracce 112. Leo Strauss, Filosoia e Legge 113. Lotte Paepcke, Il mio piccolo padre ebreo 114. Sima Vaisman, L’inferno sulla terra 115. Aharon Appelfeld, Notte dopo notte 116. Avraham Heffner, Come Abelardo, come Eloisa 117. Leo Baeck, Il Vangelo: un documento ebraico 118. Qohelet Rabbah. Midraš sul Libro dell’Ecclesiaste 119. Chaja Polak, Oltre il conine 120. Adin Steinsaltz, Cos’è il Talmud 121. Michał Głowin´ ski, Tempi bui 122. André Neher, Faust e il Golem 123. Richard Beer-Hofmann, Il sogno di Giacobbe 124. Rami Shapiro, Un silenzio straordinario 125. Gershom Scholem, Tre discorsi sull’ebraismo 126. André Neher, Geremia 127. Anna Maria Jokl, Il colore madreperla 128. Liana Millu, Tagebuch 129. Jakob Wassermann, Il mio cammino di tedesco e di ebreo 130. Giuseppe Laras, Storia del pensiero ebraico nell’età antica 131. Piotr Rawicz, Il sangue del cielo 132. Josef Burg, La canzone dimenticata 133. Jacob Golomb, Nietzsche e Sion 134. Hanna Krall, La linea della vita 135. Sylviane Roche, Addio al tempo delle ciliegie 136. Ceija Stojka, Forse sogno di vivere

137. Elie Wiesel, Personaggi biblici attraverso il Midrash 138. Marga Minco, Giorni alle spalle 139. Sabina Berman, La bobe 140. Sherri Mandell, La benedizione di un cuore spezzato 141. Icchokas Meras, Scacco perpetuo 142. Fritz Heymann, Morte o battesimo 143. Martin Buber, Una terra e due popoli 144. Marcel Reich-Ranicki, Il caso Heine 145. Alfred Döblin, Rinnovamento ebraico 146. Israel Chalfen, Paul Celan 147. Luciana Nissim Momigliano, Ricordi della casa dei morti e altri scritti 148. Gershom Scholem - Leo Strauss, Lettere dall’esilio 149. Roberto Piperno, Sull’antisemitismo 150. Georg Christoph Berger Waldenegg, Antisemitismo. Diagnosi di una parola 151. Anna Seghers, L’ebreo e l’ebraismo nell’opera di Rembrandt

Finito di stampare nella Tipograia Giuntina, Firenze, dicembre 2008.