L'arte del sole e della luna. Alchimia e filosofia nel Medioevo [prima ed.] 8879884662

883 164 4MB

italian Pages [362] Year 1996

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

L'arte del sole e della luna. Alchimia e filosofia nel Medioevo [prima ed.]
 8879884662

Table of contents :
0002
0003
0004
0005
0006
0007
0008
0009
0010
0011
0012
0013
0014
0015
0016
0017
0018
0019
0020
0021
0022
0023
0024
0025
0026
0027
0028
0029
0030
0031
0032
0033
0034
0035
0036
0037
0038
0039
0040
0041
0042
0043
0044
0045
0046
0047
0048
0049
0050
0051
0052
0053
0054
0055
0056
0057
0058
0059
0060
0061
0062
0063
0064
0065
0066
0067
0068
0069
0070
0071
0072
0073
0074
0075
0076
0077
0078
0079
0080
0081
0082
0083
0084
0085
0086
0087
0088
0089
0090
0091
0092
0093
0094
0095
0096
0097
0098
0099
0100
0101
0102
0103
0104
0105
0106
0107
0108
0109
0110
0111
0112
0113
0114
0115
0116
0117
0118
0119
0120
0121
0122
0123
0124
0125
0126
0127
0128
0129
0130
0131
0132
0133
0134
0135
0136
0137
0138
0139
0140
0141
0142
0143
0144
0145
0146
0147
0148
0149
0150
0151
0152
0153
0154
0155
0156
0157
0158
0159
0160
0161
0162
0163
0164
0165
0166
0167
0168
0169
0170
0171
0172
0173
0174
0175
0176
0177
0178
0179
0180
0181
0182
0183
0184
0185
0186
0187
0188
0189
0190
0191
0192
0193
0194
0195
0196
0197
0198
0199
0200
0201
0202
0203
0204
0205
0206
0207
0208
0209
0210
0211
0212
0213
0214
0215
0216
0217
0218
0219
0220
0221
0222
0223
0224
0225
0226
0227
0228
0229
0230
0231
0232
0233
0234
0235
0236
0237
0238
0239
0240
0241
0242
0243
0244
0245
0246
0247
0248
0249
0250
0251
0252
0253
0254
0255
0256
0257
0258
0259
0260
0261
0262
0263
0264
0265
0266
0267
0268
0269
0270
0271
0272
0273
0274
0275
0276
0277
0278
0279
0280
0281
0282
0283
0284
0285
0286
0287
0288
0289
0290
0291
0292
0293
0294
0295
0296
0297
0298
0299
0300
0301
0302
0303
0304
0305
0306
0307
0308
0309
0310
0311
0312
0313
0314
0315
0316
0317
0318
0319
0320
0321
0322
0323
0324
0325
0326
0327
0328
0329
0330
0331
0332
0333
0334
0335
0336
0337
0338
0339
0340
0341
0342
0343
0344
0345
0346
0347
0348
0349
0350
0351
0352
0353
0354
0355
0356
0357
0358
0359
0360
0361
0362
Pagina vuota

Citation preview

CHIARA CRISCIANI- MICHELA PEREIRA

V ARTE DEL SOLE E DELLA LUNA Alchimia e filosofia nel medioevo

CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO SPOLETO

SOCIETÀ INTERNAZIONA LE PER LO STUDIO DEL MEDIOEVO LATINO (S.I.S.M.E.L.)

BIBLIOTECA DI MEDIOEVO LATINO a cura di Rino Avesani, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Francesco Del Punta, Louis Holtz, Michael Lapidge, Claudio Leonardi, Enrico Menestò, Giovanni Orlandi,

A gostino Paravicini Bagliani, Mario Piccinini, Giuseppe Scalia, Paul Gerhard Schmidt.

17 CHIARA CRISCIANI - MICHELA PEREIRA

L'ARTE DEL SOLE E DELLA LUNA ALCHIMIA E FILOSOFIA NEL MEDIOEVO

CHIARA CRISCIANI- MICHELA PEREIRA

L'ARTE DEL SOLE E DELLA LUNA Alchimia e filosofia nel medioevo

CENTRO ITALIANO DI STU DI SULL'ALTO MEDIOEVO SPOLETO

ISBN 88-7988-466-2 prima edizione: marzo 1996

© Copyright 1996 by > (intr. all 'ed. cit., p. 28). 69 Cfr. pp. 73, 74, 1 04 e passim. 70 L'espressione è di 0BRIST 1 992, p. 32. 7 1 COSTANTINO PISANO, op. cit., p. 73 . >, non sarebbe illecito usarlo nella transazioni economiche, poiché infatti « nulla vieta che l ' arte si serva di qualche causa naturale per pro­ durre naturali, e veri, effetti >> . 92 Vedi qui sezione Testi, 24 1 -247; cfr. inoltre GANZENMOLLER 1953, CRISCIANI 1973 e MIGLIORINO 1 98 1 .

46

INTRODUZIONE

troppo preoccupate, soprattutto perché ritengono (sulla base di nozioni alchemiche generiche e di seconda mano, o fondandosi anche su affermazioni generali e decontestualizzate di grandi auctoritates come Agostino, o infine riferendosi a esperienze riu­ scite di cui hanno avuto notizia) che l'arte possa imitare la natu­ ra, che dunque sia possibile produrre con l'arte oro identico al naturale. Beninteso, a loro avviso, tale attività, pur legittima e le­ cita, andrà controllata dal Principe affinché non si verifichino i comunque possibili casi di alterazione del metallo per la moneta­ zione. D'altra parte, si è visto che Domenicani e Francescani si interessano e scrivono di alchimia. Dal 1272- 1273 però successivi Capitoli generali e provinciali dei due Ordini continuano a vietare ai loro membri lo studio e la pratica dell'arte, il possesso di libri e di strumenti di distillazione. Il ribadimento del divieto mostra quanto fosse eluso; inoltre può essere almeno in parte assimilato ai già emanati divieti conciliari che proibivano agli uomini di Chiesa di studiare e praticare arti 'lucrative' come la medicina per non venir distolti dall'approfondimento negli studi teologici. Que­ sti documenti 93 infine sono da affiancare alla Decretale 'Spon­ dent' ( 1 317) con cui Giovanni XXII proibiva a tutti la pratica dell'alchimia, giudicando falsari gli alchimisti e preoccupandosi per frodi monetarie 94• Tuttavia non possono sfuggire nei docu­ menti degli Ordini il progressivo aggravarsi delle pene per i con-

93 Per i testi cfr. A cta Capitulorum generalium O.P. , ed. B. M. REICHERT, Roma 1 899, l, pp. 1 70, 239, 252; II, pp. 65, 66, 147; notizie e testi anche in NARBEY 1884, DE DMITREWSKI 1925, PARTINGTON 1937, pp. 1 3 - 1 7, DUNCAN 1968, CRISCIANI 1973, specie pp. 1 77-78, liALLEUX 1 979, p. 1 27 e nell' intr. cit. (alla nota 78) di NEWMAN, p. 35. 9 4 Vedi qui sezione Testi, 249-250; cfr. inoltre BAUD 1983. Per autorevole che sia, la Decretale di Giovanni XXII non sembra aver molto colpito chi se ne sarebbe dovuto più interessare, cioè i giuristi che non la menzionano, o chi, come Giovanni Dastin, dedica al papa uno scritto alchemico; nè pare aver avuto molta rilevanza nel rallentare la ricerca. Certo è però che dopo la Decretale si moltipli­ cano da parte di chi scrive testi alchemici preliminari accuse cautelative contro i purtroppo presenti truffatori, ai quali i veri alchimisti, tra cui ovviamente l ' auto­ re, non vanno assimilati (cfr. CRISCIANI 198 1 , pp. 150-5). Si può anzi rilevare che da a un certo punto in poi, come per la magia (cfr. ZAMBELLI 199 1 , pp. 1 2 1 - 152) diventa topica la preliminare distinzione tra magia naturale e demonica, così i testi di alchimia metallurgica si aprono distinguendo l ' alchimia dei falsari-sofisti (definiti spesso ' moderni ' ) dalla ' vera ' alchimia.

L'ALCHIMIA NELLA CULTURA SCOLASTICA

47

travventori, gli inquietanti accenni agli 'scandalosa pericula' che da queste operazioni possono scaturire, nè infine l'accostamento dell'alchimia alle proibite e nefande arti di necromanzia, sortilegi, malefici, alla ricerca di tesori occulti, alle 'operationes prestidigio­ sas' che implicano le invocazioni di demoni 95 • Anche qui, come nel caso dei giuristi, non è in discussione la scientificità della teoria alchemica o i suoi rapporti con la filoso­ fia naturale, ma le sue operazioni, i suoi risultati e soprattutto i modi con cui sarebbero conseguiti 96: l'accostamento ad arti che necessiterebbero di ausili demonici, soprannaturali, per riuscire nell'intento voluto fa ritenere che lo scopo cui puntano gli alchi­ misti non vien inteso come conseguibile legittimamente da un'arte che, come le altre, procede imitando la natura. Del resto proprio un francescano autorevolissimo, Bonaventura 97, aveva già bollato l'alchimia come un tipico, esecrabile caso di sfrenato eccesso, di ratio luxuriata : 'lussuria' che si manifesta precisamente nella pre­ tesa di intervetiire sulla natura. Ciò accade quando i filosofi natu­ rali non intendono il loro sapere come un'indagine sulla natura effettuata per riconoscere in essa segni di una realtà superiore e divina cui ascendere, ma considerano la propria scienza autocon­ sistente e non finalizzata alla saggezza; ecco allora che eccedono: come fanno gli alchimisti che tentano « di compiere con l'arte ciò che fa la natura ». Si può anche aggiungere che, partendo da tutt'altri presuppo­ sti, e muovendosi in un contesto di preoccupazioni simili a quelle di Timone e dei giuristi, anche Oresme individua nelle pretese degli alchimisti dei vani eccessi, e proprio nel loro rapporto cono-

95 Cfr. DE DMITREWSKI 1925; NEWMAN (intr. cit. pp. 35-40) sottolinea giusta­ mente l ' importanza di questi accostamenti per valutare il discredito che colpisce l ' alchimia alla fine del medioevo; cfr. anche 0GRINC 1980. THORNDIKE 1964, III, pp. 347-48 vede una ' little irony of history ' nella presenza di rilevanti interessi alchemici presso i Francescani, votati alla povertà: al riguardo cfr. CRISCIANI 1980. 96 Si noti che anche i giuristi (vedi qui, sezione Testi, p. 24 1 -247) mostrano analoghe preoccupazioni quando ribadiscono che gli alchimisti possono lecita­ mente operare purché non si servano di proibite arti magiche. Tale connessione non è presente nella Decretale ' Spondent ' , ma affiora in alcuni processi svoltisi durante il papato, o per diretto interessamento, di Giovanni XXII (cfr. VALOIS 1 9 1 5 , specie pp. 408-20); cfr. anche l ' intr. cit. di NEWMAN, pp. 36-38. 97 Cfr. Collationes in Hexaemeron, ed. F. DELORME, Quaracchi 1934, pp. 83-85 .

48

INTRODUZIONE

scitivo e operativo con la natura. Nel De divinationibus le futili predizioni dei 'divinatori ' e le inutili conoscenze degli alchimisti sono accomunate: « questi hanno la fatua presunzione di conosce­ re i segreti della natura, quelli i segreti della fortuna ». Nel De moneta poi ribadisce che anche operativamente i tentativi degli alchimisti sono vani: i metalli non si possono trasmutare per al­ chimia « come alcuni tentano di fare. A costoro si oppone giusta­ mente la natura stessa, i cui risultati essi invano si sforzano di superare » 98• E a questo punto si deve rilevare che, al di là del senso com­ plessivo che riveste la 'quaestio de alchimia' , la più parte delle obiezioni che costituiscono gli argomenti-contra e con cui gli al­ chimisti devono confront�rsi verte precisamente sul rapporto arte­ natura. Di fatto, definire bene questo rapporto è importante sia per determinare il tipo di scientificità e l 'ambito di competenza che spetta all' alchimia, sia per valutare la sua validità, cioè per decidere se ciò che essa si propone è di fatto realizzabile con successo 99• In particolare, riguardo a quest' ultimo punto, gli op­ positori rilevano che l'arte non disporrebbe né degli ingredienti, né degli strumenti, né del lungo tempo di cui si serve la natura, e così via. Insomma essa non è nelle stesse condizioni in cui la natura opera nella generazione dei metalli. Quindi l'arte non può imitarla, quindi i suoi prodotti artificiali non sono identici a quelli naturali, e l'oro ottenuto è falso. Come per altri problemi rilevanti (quello ad esempio del linguaggio occultante degli alchimisti), anche qui la risposta di Bono è forse la più esauriente ma non ne possiamo seguire i dettagli 1 00 • Basta notare innanzitutto che egli esclude - in ciò infatti sta la specificità dell'arte, come già aveva

9 8 Cfr. THORNDIKE 1 964, III, p. 4 1 2; inoltre The 'De Moneta ' of Nicolas Oresme and English Mint Documents, testo lat. e tr. ingl. a c. di C. JoHNSON, Nelson London, 1 966, p. 6; cfr. anche MAISTRE NICOLE 0RESME, Le /ivre de politiques d 'Aristate, ed. A MENUT, Philadelphia 1 970, pp. 69, 209. 99 A questo proposito si vedano gli intenti diversi delle quaestiones di Bono e ci Timone: rispettivamente la prima è volta a disputare e probare che ' artem alchimiae esse veram ' , e si chiede > . 100 Vedi qui sezione Testi, pp. 203-2 1 8 ; la trattazione di questa tematica ricorre in più punti della Pretiosa Margarita : cfr. CRISCIANI 1 976, pp. 1 50-54.

L'ALCHIMIA NELLA CULTURA SCOLASTICA

49

vigorosamente sottolineato Geber/Paolo di Taranto - che l'arte debba in tutto imitare la natura: ciò infatti sarebbe impossibile, inopportuno (si vanificherebbe l'arte stessa), e soprattutto non cor­ risponde a quanto intende fare l'alchimista. Egli non si propone affatto di generare i metalli ex novo, ma di trasmutarli: ha cioè scopi diversi da quelli della natura. La sua operazione punta a obiettivi specifici: la confezione del lapis ( un prodotto che in quanto artificiale e miracoloso insieme eccede la natura e a cui del resto la natura non punta e non potrebbe pervenire mai), e la successiva trasmutazione tramite il lapis stesso; pertanto nell'opus l'artefice seguirà un regimen non strettamente imitativo, anzi in buona parte necessariamente diverso da quello naturale. L'oro che ne risulta però ha la forma naturale: anche la natura infatti colla­ bora nella confezione del lapis, predisponendo i materiali all'arte­ fice che la governa e la dirige con la sua vigile volontà; ed è poi ancora la natura che predispone le sostanze dei metalli da trasmu­ tare già elaborate nel modo più opportuno e, 'sicut ancilla', le of­ fre all'artefice che effettua la proiezione trasmutante. Insomma, al posto di una semplice imitatio - impossibile - , Bono prevede per l'alchimia, definita 'ars naturalis', un rapporto di interazione con la natura, cioè una capacità di inserirsi in processi fluenti natural­ mente, orientandoli e controllandoli (regere, gubernare, modificare sono i termini usati) . L'alchimia è allora un ' ars che più che al­ l'imitazione e al completamento della natura tende non al sovver­ timento ma certo al controllo e allo sfruttamento di potenzialità che la natura offre e non sempre sa o intende realizzare 1 0 1 • Del resto, quanto alla 'falsità' dell'oro alchemico, Bono è drastico: l'alchimia è una scienza operativa, in cui criteri osservativi, fattuali, cioè di experientia, hanno un ruolo indispensabile: ora, se nell'oro alchemico si riconoscono le stesse proprietà, passioni e operazioni di quello naturale - il che si può solo constatare per experientiam, non si può provare « nisi experimento et experimen­ tum non cognoscitur nisi per sensum » 1 02 essi sono identici. -

101 > (MuLTHAUF 1 976), pp. 197-200) e quello di Stapleton sul « sale ammoniaco >> o > (STAPLETON 1905-7, pp. 25-4 1 ) . L' utilità del Dizionario d 'alchimia e di chimica antiquaria di G. Testi, (TEsTI 1 950) è fortemente limitata dal fatto che le definizioni non sono contestualizzate. Proprio il carattere indefinito del linguaggio costituisce il più evidente vantaggio dell ' uso di materiali alchemici in ambito psicologico: oltre agli studi di Jung, si vedano a questo proposito le > di J. Hillman sulla magnesia e sul sale (che si possono confrontare col punto di vista storico­ scientifico dei due saggi sopra citati), nonché le sue messe a punto sul valore terapeutico del linguaggio alchemico nella psicologia del profondo: H1LLMAN 1 980; 1 980- 1 98 1 ; 1 985 ; 1987. 122 A Testament of A lchemy cit., p. 32: « Et tunc pervenies ad hoc quod deside­ rasti, et ipsa est compositio hominum sapientum [ . . . ] Et scito quod anima cito vadit in suo corpore. Et quamvis velis animam coniungere corpori alieno, mini­ me eam coniungere quieris >> (E allora puoi giungere a ciò che desideri, perché questa è la composizione dei sapienti [ . . . ] E sappi che l ' anima entra velocemente nel suo corpo. E che, per quanto tu cerchi di congiungere l ' anima con un corpo estraneo, non riuscirai assolutamente a congiungergliela).

DOITRINE E CORRENTI NELL'ALCHIMIA LATINA

59

lapis cercato non è una pietra, come pure non lo è la sostanza iniziale; e nell' ammaestrare il discepolo sottolinea il valore sa­ pienziale della propria dottrina, affermando esplicitamente l'affini­ tà fra l 'opera dell'alchimista e quella del creatore divino e la dif­ ferenza fra l' opus e le attività artigianali 1 23 • Gli aspetti più rilevanti della differenza che Morieno pone · fra l'operare alchemico e quello 'meccanico' consistono nella necessi­ tà della putrefazione (la nigredo) come momento iniziale del pro­ cesso, e nella valorizzazione della circolarità e della ripetizione delle operazioni. Diversamente dal fare diretto ad uno scopo che caratterizza le attività umane costruttive, in cui si utilizzano og­ getti già dati in natura aggregandoli gli uni agli altri per costituir­ ne di nuovi, l'intenzione dell' alchimista è quella di inserirsi nelle oscure operazioni della materia e, per così dire, governarle dal­ l'interno. Ciò appare possibile attraverso la dissoluzione della re­ altà visibile e la ripetizione delle operazioni che costituiscono la 'preparazione' (compositio) : il lavaggio (ablutio), la cottura con fuochi di diversa intensità, la disgregazione della materia prima nei suoi componenti, anche definiti 'corpo' e 'anima' , e il ricon­ giungimento di essi in fasi successive. Attraverso una indefinita ripetizione di questo ciclo di operazioni si ottiene il progressivo raffinamento della materia e la trasformazione di essa nel lapis, ovverosia la produzione di « una cosa migliore di quanto prima non fosse » 1 24 senza che niente di estraneo sia stato inserito o aggiunto.

1 23 A Testament of Alchemy cit., p. 28: « Et directio huius compositionis creationi hominis assimilatur. Nam creator altissimus magnus creavit hominem non secundum domus edificationem, nec qui domus edificationi ve! alicui facto assimilatur quod fiat ab homine cum manibus, quia domus edificatio constat ex re super rem posita. Homo vero ex re non est factus, quia homo antequam finiatur de re ad rem que ea est melior mutatur, et fit homo creatura >> ( Dunque portare avanti quest ' opera somiglia alla creazione di un uomo. Infatti il creatore sommo ha creato l ' uomo non come si edifica una casa, né ciò assomiglia alla costruzio­ ne di una casa o ad un ' altra cosa fatta dalle mani dell ' uomo: infatti la costruzio­ ne di una casa si fa aggiungendo una cosa ad un' altra. Ma l ' uomo non è fatto di cose, poiché per diventare completo si trasforma da una cosa in un ' altra migliore di essa: l ' uomo è creatura ) . 124 A Testament of A lchemy cit. , p. 20: > 76 ( 1 968), pp. 3-24; cfr. THORNDIKE 1 964, vol. III, pp. 1 27-140. «

»

66

INTRODUZIONE

le - la necessità della teoria: la Porta elementorum dev'essere compresa alla perfezione prima di accingersi all ' opus, se si vuole che il lavoro delle mani sia condotto razionalmente e con metodo filosofico 1 49• Da affermazioni come questa, peraltro non isolate nell'alchimia araba, dove l'esigenza teorica si afferma per esem­ pio negli scritti di Razi, di Artefio, di Beleno, prenderà il via la distinzione baconiana dell'alchimia in una scienza duplice, specu­ lativa e pratica, e la valorizzazione della teoria anche presso gli alchimisti: lo stesso Paolo di Taranto, che addirittura scrive un testo intitolato proprio Theorica et practica 1 5 0, ma soprattutto gli autori dei testi arnaldiani e lulliani. III. 3 Per Ruggero Bacone l'alchimia costituisce parte inte­ grante di quella scientia experimentalis esposta nel sesto libro dell'Opus Maius alla quale egli affida un ruolo centrale nella ri­ forma della sapienza e della società cristiana 1 5 1 • Egli torna più volte sul tema dell'alchimia, nell' Opus minus e nell'Opus tertium, nella Epistola de secretis operibus artis et naturae et de nullitate magiae, nel commento al Secretum secretorum pseudoaristotelico (che costituisce un luogo privilegiato della sua elaborazione della dottrina alchemica), e in un trattato alchemico, oggi perduto. In un passo dell' Opus tertium lo stesso Bacone annuncia al Papa Clemente IV di avere scritto d'alchimia, oltre che nelle pagine stesse dell'Opus tertium, in altri tre testi, cosicché i segreti alche­ mici non corrano il rischio di essere appresi per caso dagli inde­ gni: « Ho scritto di questi segreti in tre luoghi, per Vostra Gloria. Nell'Opera seconda scrissi dapprima di alchimia pratica, in forma di enigmi, come usano i filosofi, riferendo i loro enigmi e inse­ rendone alcuni altri, poiché quelli che vengono dopo hanno la stessa libertà di quelli che vengono prima. Poi, dopo molte pagi­ ne, intessei le radici dell'alchimia speculativa, nella sezione sul

1 49 ABINCINAE ABUALI Liber de anima, p. 22 (b3v): > . 1 5 ° Che secondo Newman è largamente ispirato al Liber secretorum de voce Bubacaris di Razi: cfr. NEWMAN 1985a; NEWMAN 1 989, pp. 423-445 . 1 5 1 Sull' argomento si può vedere ora RuGGERO BACONE, La scienza sperimenta­ le (Milano, 1 990) : si tratta della traduzione di testi baconiani, con introduzione e bibliografia a cura di F. BoiTIN, già citata sopra, nota 42.

DOTTRINE E CORRENTI NELL'ALCHIMIA LATINA

67

sesto peccato che si commette nello studio della Teologia; 1v1 sono contenute molte cose che sono utili per comprendere le pre­ cedenti, ma non sono sufficienti. Infine mandai un terzo scritto, di mio pugno, tramite Giovanni, affinché venisse copiato per Vostra Gloria; anche qui, benché molte cose vengano occultate, non l'ho fatto utilizzando parole enigmatiche, infatti fornisco molte spiega­ zioni, ma piuttosto servendomi dello stile filosofico e sapienzia­ le » 152• Per le caratteristiche indicate, è improbabile che il 'terzo scritto' sia lo Speculum alchimiae attribuito a Bacone 15 3, ma non esiste alcuno studio recente della questione. Bacone è comunque il primo a collegare il tema dell'elixir alchemico a quello del pro­ lungamento della vita, per il quale si manifestò verso la metà del Duecento un rilevante interesse negli ambienti colti, e in partico­ lare nella curia papale 15 4; e non è impossibile che sia addirittura venuto a conoscenza, attraverso contatti con missionari di ritorno dall'Estremo Oriente ( Guglielmo di Rubruck, Giovanni da Pian del Carpine 155 ) , di quell'alchimia cinese per cui la ricerca del nei tan (la bevanda di immortalità) costituiva l'elemento centrale 156• Il ruolo di Bacone è enfatizzato da Needham, che vede in lui l'anello di congiunzione necessario per giustificare la sua tesi

1 5 2 Un fragment inédit de l 'Opus Tertium de Roger Bacon, ed. P. DuHEM, Quaracchi 1 909, p. 182: . 1 5 9 Cfr. 0TTOSSON 1984; JACQUART 1984; SIRAISI 198 1 . 1 60 Nel saggio tradotto i n questo volume, sezione Studi .

DOTTRINE E CORRENTI NELL'ALCHIMIA LATINA

69

dalla sua penna 1 6 1 ; il caso di Arnaldo è più complesso, perché anche studiosi recenti ritengono che alcune delle opere attribuite­ gli possano essere autentiche, e d'altra parte manca finora uno studio complessivo che metta a punto la questione 1 62 • Di fatto si può soltanto affermare che il Testamentum pseudolulliano, scritto nella prima metà del XIV secolo, costituisce una testimonianza dell'esistenza del Rosarium attribuito ad Arnaldo; e che l'esisten­ za di scritti d'alchimia in lingua catalana in quest'epoca, varia­ mente documentata 1 63, è confermata dall'esistenza di una redazio­ ne catalana dello scritto più antico del corpus pseudolulliano, il Testamentum 1 64• Nel Rosarium, nel Testamentum, e negli scritti che a partire da essi sono andati a costituire le collezioni di opere alchemiche amaldiane e lulliane, si assiste ad un sempre più accentuato dila­ tarsi dello spazio concesso alla teoria, che si sviluppa nella dire­ zione indicata da Bacone di una dottrina della generazione mate­ riale universale, accanto ad una sistematizzazione della pratica nello schema dei quattro regimina: solutio, ablutio, congelatio, fixatio (dissoluzione, purificazione, solidificazione, indurimento). Nel Testamentum i quattro regimina vengono così descritti: la dis­ soluzione, o solutio, avviene in due fasi: la putrefazione o nigredo

161

PERE1RA 1989. Cfr. HALLEUX 1 979, pp. 1 05 - 1 07 e bibliografia, pp. 22-23 . Inoltre v. ora PEREIRA 1 995a. 1 63 Su cui si deve ancora ricorrere in prima istanza al vecchio studio di M. BERTHELOT, Sur quelques écrits alchimiques, en langue provençale, se rattachant à l 'école de Raymond Lulle (in BERTHELOT 1 893). Gli scritti in lingua francese e catalana repertoriati in Grundriss der Romanischen Literaturen des Mittelalters (Heidelberg, 1972-), rispettivamente nei voli. VIII, xvi e IX, ii, non ampliano il panorama tracciato un secolo fa da Berthelot, ed il saggio di R. HALLEUX, nel vol. VIII/l (HALLEUX 1 988a), offre indicazioni più articolate soltanto per il perio­ do rinascimentale. Cfr. anche CALVET 199 1 , 1 993a. 1 64 Il testo catalano è conservato in un manoscritto inglese del 1 455 : Oxford, Corpus Christi College, 244, già segnalato da J. M. BATISTA Y RocA (Catàlech de /es obres lulianes en Oxford, Barcelona, 1 9 1 9) e da P. BoHIGAS ( ' El repertori de manuscrits catalans. Missi6 a Anglaterra ' , Estudis Universitaris Catalans 12 (1 926), ristampato in Bohigas, Sobre manuscrits i biblioteques, Montserrat, 1 985, pp. 2070). L' ipotesi della precedenza della redazione catalana su quella latina, avanzata da Bohigas, non sembra confermata da una ricerca in corso a cura di B. SPAGGIARI PERUGI e M. PEREIRA. 162

70

INTRODUZIONE

e la separazione dei quattro elementi; nella purificazione, o ablutio, i quattro elementi, presi separatamente, devono essere la­ vati, purgati, raffinati, ciascuno secondo la loro natura: in questo raffinamento (subtiliatio) sembra consistere l'estrazione dagli ele­ menti dell'anima, che andrà ricongiunta ad essi nella terza fase; viene poi la solidificazione, congelatio o coagulatio, in cui la 'terra' viene nutrita con la propria 'acqua' ottenendo così il fer­ mento, bianco se ricavato a partire dall'argento, rosso se a partire dall'oro: perché è da questi metalli, 'semi di perfezione', che deve avere inizio l'opera di perfezionamento della materia che l'alchimista si propone. Con questo fermento si passa alla quarta fase, in cui si deve indurire fixare o reducere il composto, che è stato preparato unendo al fermento o sulphur philosopho­ rum il mercurio filosofico (il quale a sua volta è il risultato di una preparazione analoga a quella del fermento): il composto as­ sume così l'incorruttibilità della pietra (da ciò il nome di lapis philosophorum, come già nel Morienus), e viene poi 'moltiplica­ to' e 'proiettato' sui metalli vili 1 65 • Anche qui, come già nel Morienus, la trasformazione dei me­ talli imperfetti in oro e argento avviene dopo che il prodotto dell'opus alchemico è stato ottenuto: è tale prodotto, e non l'oro che con esso si potrà fare, che viene definito in molti testi trecen­ teschi come la medicina, non solo dei metalli, ma di tutti i corpi naturali, da quello dell'uomo a quello delle piante, agente di salu­ te e di perfezione universale, straordinariamente analogo all'elixir della tradizione alchemica cinese. Infatti si tratta di una medicina capace di conferire ai corpi viventi l'incorruttibilità propria del metallo perfetto, e di produrre metalli artificiali superiori a quelli naturali perché capaci di moltiplicarsi, moltiplicando all'infinito la propria perfezione: contiene cioè in sé, in stretta unione, la vita e l'incorruttibilità, operando una vera e propria coniunctio apposito­ rum . Questo farmaco, chiamato elixir, è da confrontare con la defi­ nizione del 'massimo segreto' della scienza sperimentale di Baco­ ne, « quella medicina [ . . . ] capace di eliminare tutte le scorie e le alterazioni del metallo più vile, tanto da trasformarlo in argento e -

165

Cfr. PEREIRA 1 99 1 a e 1 992a cap. III.

-

DOTTRINE E CORRENTI NELL'ALCHIMIA LATINA

71

oro purissimo, [che] è ritenuta dai sapienti capace anche di elimi­ nare le alterazioni del corpo umano fino al punto di prolungarne la vita per molti secoli » 1 6 6 • Esso viene così presentato nel Testamentum attribuito a Raimondo Lullo (ma, in termini vicinis­ simi, anche nel Rosarium arnaldiano e dall'alchimista inglese Gio­ vanni Dastin) : « È questa la pietra eccelsa di tutti i filosofi, na­ scosta agli ignoranti e agli indegni ma rivelata a te, che trasforma tutti i corpi imperfetti in corpi capaci di produrre all'infinito vero oro e argento. E similmente diciamo che ha virtù ed efficacia al di sopra di tutte le altre medicine, e che può guarire realmente tutte le malattie del corpo umano, fredda o calda che sia la loro natura. Per questo, poiché è di natura sottilissima e nobilissima, e riporta tutte le cose al loro temperamento perfetto, conserva la salute e rafforza le energie, e le moltiplica al punto che ringiova­ nisce i vecchi, e scaccia dal corpo qualsiasi altra malattia, com­ batte contro tutti i veleni e ammorbidisce le vene del cuore, scio­ glie il catarro, medica le ferite, rafforza e purifica il sangue e gli spiriti vitali, e li custodisce in salute. E se la malattia dura da un mese, questa medicina la guarisce in un giorno; se dura da un anno, le bastano dodici giorni; se dura da molto tempo, la guari­ sce veramente in un mese. Perciò non ci si deve meravigliare se a buon diritto questa medicina viene ricercata dagli uomini più di tutte le altre, perché tutte le altre in generale possono essere ri­ portate ad essa. Perciò, figlio, se la possiedi tu possiedi un tesoro durevole. Inoltre questa medicina ha ancora un altro potere, che è quello di rendere senza difetti qualsiasi altro essere animato e di vivificare tutte le piante in primavera, a motivo del suo grande e meraviglioso calore. Poiché se di essa ne porrai un grano sciolto in acqua in una cavità grande quanto un guscio di noce nel tron­ co di una vite, per la virtù indotta artificialmente nasceranno fo­ glie e fiori, e produrrà buoni grappoli a maggio; e questo può essere fatto a qualunque altra pianta 167 ». Questo prodotto non si ottiene con una pratica cieca, ma a partire da una profonda conoscenza delle regole in base alle quali agisce la natura: con essa l'alchimista deve collaborare in forma

1 66

BACONE, La scienza sperimentale cit., LULLI Testamentum, in MANGET, I,

167 R

p. p.

191 776-777.

72

INTRODUZIONE

estremamente articolata, mettendosi alla sua scuola per apprendere e imitare, servendola come administrator, intervenendo nei suoi moti per far sì che non si sviluppino ' obliquamente' dando luogo ad esseri imperfetti, infine supplendo alle sue carenze e compien­ do operazioni che essa da sola non potrebbe portare a termine (o non in così breve tempo). Nei testi alchemici trecenteschi, con­ trassegnati da un ampio sviluppo della teoria, il tema centrale può essere considerato così ancora quello del rapporto fra operazioni dell'artefice e operazioni della natura, sviluppato però non all'in­ terno della limitazione imposta dallo ' Sciant artifices' e dall 'epi­ stemologia aristotelica, ma piuttosto come una estesa, articolata glossa all ' affermazione, contenuta nel L iber di Morieno, che l'opera dell'alchimista è analoga a quella del creatore. Ciò implica una riflessione molto ampia sul modo di operare della natura, che nel Testamentum pseudolulliano, così come in una più breve trattazione contenuta nel Rosarium generalmente at­ tribuito ad Arnaldo da Villanova, dà luogo ad una vera e propria elaborazione di filosofia naturale che coniuga le esperienze del­ l ' alchimista con la terminologia aristotelica (soprattutto del De generatione et corruptione), e coi ' linguaggi della misura' 1 68, in particolare quello della intensio et remissio formarum e quello della graduazione degli elementi nel misto - che sono anche i più vicini alle elaborazioni teoriche dei medici di quegli anni. Su questa base s'innesta la possibilità di una utilizzazione del­ l'alchimia in ambito farmacologico e medico, che già era prevista nelle ricerche di Bacone, in particolare nell 'Antidotarium e nel commento al Secretum secretorum 1 69, e che costituisce uno dei più rilevanti motivi d'interesse per l'alchimia nella seconda metà del '300 e nel '400, quando le condanne ecclesiastiche e le pole­ miche sulla falsa moneta avevano fatto perdere smalto alla ricerca alchemica applicata alla produzione dell' oro (che di fatto si era rivelata impossibile 1 70) . L'interesse per la ' medicina ' alchemica

1 68

MURDOCH 1 974 e 1 975 . Cfr. CR1SC1ANI 1 980. 1 70 L' impossibilità di produrre oro spiegherebbe, sia sul piano sociologico che su quello epistemologico, il volgersi dell ' alchimia da una ricerca di laboratorio a una ricerca spirituale sempre più intrisa di elementi occulti: questa almeno è la 169

DOTIRINE E CORRENTI NELL'ALCHIMIA LATINA

73

poteva del resto trovare un terreno fertile nella debolezza intrinse­ ca della farmacologia scolastica 1 7 1 , ed un veicolo di penetrazione nella letteratura sulle 'acque medicinali' 1 7 2 • È in questo contesto che ha origine la dottrina della quinta essenza, l'ultimo risultato dello sviluppo dell'alchimia medievale come pratica rivolta alla trasformazione degli oggetti materiali, parallelo allo sviluppo di una lettura che privilegia la dimensione religiosa e metaforica della ricerca alchemica, i cui prodromi sono già visibili in testi quali la Visione di Dastin o gli Esempi arnaldiani 1 73, ma che conoscerà una vera e propria fioritura in età rinascimentale - si pensi a Jacob Boehme - per inoltrarsi, col movimento dei Rosacrociani, fino alle soglie del diciottesimo se­ colo 1 74 • Negli anni attorno al 1 35 1 -52 1 75 un francescano spirituale for­ se di origine catalana, ben noto per le sue opere profetiche e per la sua accesa partecipazione alle vicende ecclesiastiche del tempo, Giovanni da Rupescissa, scrisse un trattato De consideratione quintae essentiae, destinato ad avere una rilevante influenza sugli sviluppi della farmacologia del secolo successivo, fino alla rifor­ ma di Paracelso; il suo successo è fra l'altro testimoniato dalla esistenza di un rifacimento, attribuito a Lullo, che ebbe una diffu­ sione pari, se non più ampia di quella dell'originale rupescissia­ no 1 76. La pratica dell'alchimia negli ambienti degli spirituali, dei fraticelli, nelle sette di « poveri di Cristo » , è in contraddizione

tesi sostenuta sia da 0BRIST 1986 che da IIALLEUX 1 986. Ma, come qui si cerca di argomentare, il percorso è reso più complesso dallo sviluppo dell ' alchimia del­ l ' elixir, che né l ' uno né l ' altro dei due autori sopra menzionati prende in consi­ derazione; mentre elementi occulti (almeno a livello linguistico) sono presenti nell ' alchimia fin dalle origini, come lo stesso Halleux riconosce (nel saggio qui tradotto nella sezione Studi), e non sono affatto sempre espunti dalle opere di alchimia metallurgica. 1 7 1 Cfr. CRISCIANI 1990 e JACQUART 1 990a. 1 72 Cfr. WILSON 1984, 1 92- 199. 1 73 Tradotti in questo volume nella sezione Testi. 1 74 Cfr. KoYRÉ 1955; CoLNORT BoDET 1989a. Una panoramica degli studi recen­ ti dedicati alla storia dell 'alchimia, soprattutto postmedievale, in MARGOLIN, MATTON 1993 e MARTELS (VON) 1 990. 1 75 HALLEUX 1 98 1 . 1 76 Cfr. PEREIRA 1986; 1 989, pp. 1 1 -20.

74

INTRODUZIONE

con lo scopo dell'arte trasmutatoria solo se essa è orientata esclu­ sivamente alla preparazione dell'oro 1 77• Non è questo però ciò che indusse Giovanni da Rupescissa a scrivere il suo libro. La sua in­ tenzione, dichiarata esplicitamente nel prologo, era quella di forni­ re ai confratelli di vita spirituale una dottrina che permettesse loro di preparare un farmaco meraviglioso e arcano, in grado di porre rimedio a tutte le malattie e di mantenere il corpo sano e giovane fino all'ultimo termine stabilito da Dio. L'analogia con la medici­ na mirabile degli alchimisti è evidente, come è evidente che qui l'interesse per la trasformazione dei metalli è completamente rias­ sorbito, ed è diventato strumentale alla preparazione dei farmaci. Il più efficace di essi, si dice infatti, è quello preparato scioglien­ do lamine d'oro nell' aqua vita e (o, come dice immaginosamente Giovanni, dissolvendo il nostro Sole nel nostro Cielo). Il segreto fondamentale insegnato nel De consideratione quintae essentiae è infatti la preparazione di quell'acqua, varia­ mente chiamata acqua ardente, acqua di vita, quinta essenza per analogia con l'etere del cosmo aristotelico, che deriva dalla di­ stillazione del vino, ed è l'ultimo ritrovato di una pratica distilla­ toria che fin dall'antichità era stata esercitata per ottenere profu­ mi ed essenze, fra cui l' aqua rosacea o acqua di rose citata nel De anima pseudoavicenniano e ben nota, con le altre acque me­ dicinali, ai medici colti (i Salernitani, il Thesaurus pauperum) e agli empirici 1 78• Nella preparazione della quinta essenza ritrovia­ mo gli elementi principali che abbiamo già individuato nella pra­ tica alchemica: la putrefazione del materiale di partenza (che qui è sempre materiale organico) ; la separazione e il successivo Ti­ congiungimento dei diversi componenti elementari mediante la distillazione, che fa ascendere verso l'alto dell'alambicco le parti volatili e poi, attraverso il tubo di raffreddamento, le riporta in basso dove si ricongiungono al residuo solido (faeces); la ripeti­ zione del processo, che Giovanni da Rupescissa definisce circu­ latio, da ripetere per un numero di volte variabile (tre, sette; ma anche cento, mille) .

1 77 Cfr. CRISCIANI 1 980, che sottolinea il legame fra le ricerche alchemiche e le idee di renovatio negli ambienti degli Spirituali; e cfr. sopra, pp. 2 1 , 30. 1 78 FORBES 1948; TAYLOR 195 1 e 1953; Lu, NEEDHAM e NEEDHAM 1972.

DOTTRINE E CORRENTI NELL'ALCHIMIA LATINA

75

Nell'alambicco di distillazione si vede accadere qualcosa che contraddice la teoria aristotelica dei luoghi naturali, e mostra in­ vece la realtà del principio ermetico che « ciò che è in alto è come ciò che è in basso » 1 79; da questa operazione gli alchimisti distillatori, collocandosi sulla stessa linea di ricerca dell'alchimia basata sull'elixir, si aspettavano un risultato che svincolasse il ge­ nere umano dall'imperfezione e dalla corruttibilità propri del mondo sublunare, garantendo sulla terra quello stato di perfezione psicosomatica che la dottrina cristiana insegnava a proposito del corpo di resurrezione. Nella promessa di un tale risultato risiede l'attrattiva che l'alchimia continuò ad esercitare ben oltre la cadu­ ta del sogno dell'oro; nelle letture diverse di quella perfezione si coglie il separarsi delle direzioni di ricerca, da una parte verso la iatrochimica e i successivi sviluppi ad essa legati, dall'altra verso un'interpretazione esclusivamente spirituale della salvezza e la conseguente lettura delle pratiche di laboratorio come metafora della perfezione dell'individuo, che ritrovava illustri antenati in alcuni dei trattati ellenistici (Zosimo, la lettera di lside) La riflessione degli alchimisti, radicata nei problemi della ma­ teria e della sua trasformazione, si volge dunque nel corso del­ l'età medievale dal campo della filosofia a quello della ricerca medico-farmacologica e a quello della sperimentazione mistico­ iniziatica; e se il tentativo di inserirsi all'interno del sistema delle discipline scolastiche deve ritenersi fallito, mentre le condanne ecclesiastiche tentano di reprimere la pratica della trasmutazione e gli alchimisti medesimi registrano lo scacco dell'impossibilità di produrre oro con il loro elixir, non scompare però, anzi forse si accentua il fascino della ricerca, per quanto arcana, erratica e illu­ soria possa rivelarsi, di una sostanza prodotta dall'uomo che con­ ferisca la perfezione al mondo materiale e l'eterna salute al gene­ re umano. .

1 79 CoLNORT BoDET 1 989a, leggendo i testi di distillazione sullo sfondo delle idee di A KoYRÉ, sottolinea la contraddizione fra l ' attività della distillazione ed il ' mondo chiuso ' della tradizione pre-rinascimentale.

CAPITOLO QuARTO TESTI E RAPPRESENTAZIONI

IV. l . La tradizione testuale dell'alchimia medievale è in lar­ ghissima parte interessata dal fenomeno della pseudoepigrafia: i grandi trattati che caratterizzano l 'alchimia del Due e Trecento sono infatti molto spesso attribuiti ad autori famosi e importanti, sia antichi che coevi, dando origine a gruppi di scritti che, come osserva Halleux, riproducono l'abitudine, frequente nelle scuole di medicina e di filosofia, di attribuire al maestro le opere della scuola 1 80 • Il problema è che qui, al contrario che nella letteratura scolastica, normalmente il 'maestro' a cui i 'discepoli' attribuireb­ bero i loro scritti non può aver loro impartito alcun insegnamento, sia perché in alcuni casi si tratta di personaggi lontani nel tempo o addirittura mitologici (Platone, Aristotele, Ermete), sia perché in altri è assai dubbio che essi abbiano personalmente professato la dottrina alchemica (Raimondo Lullo, per esempio, si mostra pro­ fondamente contrario ad essa nelle sue opere autentiche), o che comunque l'abbiano di fatto insegnata (è il caso di Ruggero Ba­ cone, Alberto Magno, Arnaldo da Villanova, tutti in un modo o in un altro interessati alla ricerca alchemica). La pseudoepigrafia del resto caratterizza già l'alchimia elleni­ stica (si pensi all'attribuzione a Democrito del trattato di Bolo di Mende, o ai nomi mitici di Cleopatra e di Iside) e quella araba: oltre ai filosofi presocratici adombrati negli strani nomi della Tur­ ba philosophorum, la tradizione araba comprende opere attribuite

180

lfALLEUX 1979,

p.

98; cfr. VASOLI 1 966.

78

INTRODUZIONE

a Platone, ad Aristotele, a Galeno, a Zosimo (che nelle traduzioni latine diventerà 'Rosinus') 181 • Sembra dunque che il carattere pseudoepigrafico sia profondamente radicato nella letteratura al­ chemica, benché il motivo di questo radicamento rimanga a tut­ t'oggi inesplorato 182• L'unica ipotesi accettabile, allo stato attuale della ricerca, è che l'attribuzione a un personaggio autorevole e spesso antico costituisca una sorta di convalida per il sapere al­ chemico 183: essa sembra confermata dal fatto che i testi pseudoe­ pigrafi sono spesso i più autorevoli all'interno della tradizione al­ chemica, i più famosi e diffusi, mentre quelli contrassegnati dal nome del vero autore - spesso, seppure non sempre, un personag­ gio oscuro - sono più facilmente rimasti nell'ombra (si pensi per esempio agli scritti di Giovanni Dastin, o di Walter da Odington, o di Bonaventura da Iseo). Converrà perciò accennare brevemente alle raccolte principali dell'alchimia latina, esaminando prima le attribuzioni ad autori antichi o a nomi mitici, poi quelle a filosofi medievali 1 84• Non si può non aprire la prima serie col nome di Ermete 185• La Tabula smaragdina era stata tradotta fin dal XII secolo da U go di Santalla, nel contesto del Libro dei segreti della creazione di Beleno (Apollonia di Tiana): sia per questa ragione che per la rilevanza del nome e del personaggio di Ermete nella letteratura alchemica araba in genere, questi viene ben presto identificato con il capostipite della tradizione, benché non esistano assoluta­ mente scritti d'alchimia direttamente attribuiti a lui nella tradizio­ ne ermetica di età ellenistica 186• La leggenda di Ermete triplice, inventore delle scienze e delle arti, primo autore di libri di alchi­ mia, è narrata in un breve testo latino che accompagna ben presto

181

Cfr. HALLEUX 1979, p. 66; ULLMANN 1 972. È notevole, a questo riguardo, l ' assenza totale di riferimenti all ' alchimia nei cinque volumi di Fiilschungen im Mittelalter 1988; cfr. HALLEUX 1984. 183 Cfr. ancora HALLEUX 1979, p. 98; l ' altra ipotesi avanzata da HALLEUX, che si tratti cioè di opere ispirate, e che il nome dell' autore sia in realtà quello di colui che invia l ' ispirazione, è del tutto priva di verifiche testuali . 1 84 S u tutti cfr. i n prima istanza i capitoli relativi n e i volumi I I I (capp. l, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 22, 29, 36, 37) e IV (capp. l, 53) della History of Magie and Experimental Science (THORNDIKE 1964). 185 Cfr. voN L1PPMANN 1938-46, pp. 2 1 -25 . 186 Cfr. FESTUGIÈRE, 1 950, pp. 1 07-108 nota l e pp. 240-242. 182

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

79

le traduzioni del Morienus 18 7; la stessa leggenda viene premessa nei manoscritti al Liber de rerum principiis (un testo filosofico, non alchemico, attribuito ad Ermete); essa inoltre circola autono­ mamente in miscellanee d'alchimia col titolo di Capitulum Her­ metis 188• Nonostante che, come osservava Thorndike, gli scritti at­ tribuiti in prima persona ad Ermete nella tradizione latina medie­ vale siano in minor numero di quanto potremmo aspettarci, consi­ derata la pervasività del marchio ermetico nella letteratura occulta, alcuni di essi rappresentano testi basilari della letteratura alchemi­ ca: in particolare il De aluminibus et salibus e i Septem tractatus, tradotti nel corso del XII secolo, ma utilizzati e fatti oggetto di commento fino nel Rinascimento inoltrato 189• ll corpus ermetico si accrebbe di scritti (trattati, ricette, commenti) fino almeno a tutto il Quattrocento: questo movimento è del resto simile a quan­ to sappiamo delle collezioni ascritte ad alcuni autori più recenti, i più 'fortunati' fra gli alchimisti latini, Arnaldo da Villanova e Raimondo Lullo. A questa efflorescenza contribuì peraltro il feno­ meno definito da Halleux 'pseudoepigrafia accidentale', ovverosia l'attribuzione sulla base di elementi del tutto estrinseci: per esem­ pio l'omonimia, o la presenza di un'opera anonima in un mano­ scritto contenente per lo più opere di un determinato autore, che porta ad assimilare la prima alle altre e a farla circolare in segui­ to sotto lo stesso nome. Ma procediamo con altri 'alchimisti' famosi: esiste un corpus alchemico attribuito a Platone, che annovera un numero abbastan­ za esiguo di scritti, due dei quali derivano da originali arabi: i Dieta Socratis ad Platonem, che fa parte delle Allegoriae sapien­ tum, e un altro testo importante, benché finora poco studiato, per la presenza di temi magici di origine orientale, il Liber Platonis quartarum o Liber vaccae 190 • Numerosi scritti d'alchimia vennero

187

STAVENHAGEN 1970; KAHN 1990-9 1 ; LEMAY 1990-9 1 . Cfr. D. W. SINGER, Catalogue of Latin and Vernacular Alchemica! Manu­ scripts in Great Britain and Ireland, Dating [rom before the Sixteenth Century; 3 voli. , union Academique Internazionale, Bruxelles 1928-3 1 , vol. l, pp. 48-49 (n° 45); cfr. A Testament of Alchemy cit., p. 57ss. 189 THORNDIKE 1 964, vol. Il, cap. 45 , pp. 2 1 4-228. 1 90 Cfr. SJNGER 1938-46; GARIN 1954. 188

80

INTRODUZIONE

attribuiti ad Aristotele 1 9 1 , verosimilmente anche dietro lo stimolo della presenza di una sezione alchemica nel Secretum secreto­ rum, l'opera pseudoaristotelica più diffusa nell'Occidente latino, che conteneva fra l'altro una versione della Tabula smaragdina e una enigmatica esposizione dell'opus Ad Aristotele venne spesso attribuito il De congelatione et conglutinatione lapidum avicen­ niano, ed un trattatello intitolato Spera octo figurarum de lapide philosophico, attribuito anche ad Alberto Magno, ed accompa­ gnato nell'unico manoscritto che lo tramanda . da una immagine che raffigura la distillazione alchemica 1 92• Questi due esempi di attribuzione doppia, o anche oscillante fra più autori diversi, non sono assolutamente isolati nella letteratura alchemica: lo stesso corpus aristotelico contiene scritti come il Lumen luminum, che fa parte del corpus dell'arabo Rasis ed è stato attribuito in alcu­ ni manoscritti a Raimondo di Marsiglia, il De perfecto magiste­ rio (Rasis, Geber e Alberto Magno), il Li ber de septuaginta (Jabir e Rasis). Se nei tre casi precedenti siamo evidentemente sempre di fronte a scritti falsamente attribuiti, diverso e spesso assai più complicato è il caso per le opere attribuite ad autori arabi: a parte la confusione fra Jabir e Geber, sulla quale aveva già puntato il dito Berthelot nel secolo scorso e che è stata risolta poi con gli studi di Kraus e di Newman, e senza addentrarci nel campo mi­ nato rappresentato dai numerosi scritti attribuiti a Rasis, a Calid, a Micreris ecc. - su cui occorre attendere ulteriori ricerche 1 93 -, conviene soffermarci un attimo a considerare il caso di Avicenna, fondamentale per più di un aspetto nel confronto che i latini sta­ biliscono fra le tematiche alchemiche e quelle filosofiche. Gli scritti d'alchimia attribuiti ad Avicenna sono quattro 1 94: il De con.

1 9 1 ScHMITI - KNox 1985, nn. l , 2, 3, 4, 5, 6, 10, 2 1 , 22, 25 , 26, 4 1 , 47, 54, 55, 56, 58, 59, 73, 74, 85, 88, 90, 94. 1 92 Venezia, Mare., lat. VI. 2 1 5 (3599) f. 262r; cfr. ScHMITI - KNox 1 985 , n. 90; SZULAKOWSKA 1 988, pp. 1 27-154. 1 93 Cfr. alcune recenti messe a punto di P. CARUSI: in particolare CARUSI 1 986 e 1 99 1 . 1 94 Cfr. ANAWAT1 1971, che pubblica i l testo arabo e latino della Epistola ad Hasen regem, e di una versione del De congelatione et conglutinatione lapidum leggermente diversa da quella pubblicata a suo tempo da Holmyard e Mandeville:

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

81

gela tione e t conglutinatione lapidum (che contiene i l famoso 'Sciant artifices'), il De anima in arte alchemiae, la Declaratio lapidis physici Avicennae filio suo Aboali e infine la Epistola ad Hasen Regem de Re recta . Mentre il primo testo è certamente autentico, in quanto costituisce una sezione del Kitiìb al-shifiì , l'autenticità del De anima in arte alchemiae del quale non esi­ ste un originale arabo è nettamente da escludersi, sulla base degli studi di Ruska 1 95: e, dal momento che la Declaratio non è uno scritto originale, ma corrisponde ad estratti dall'ultima sezio­ ne del De anima combinati con materiali della Turba philosopho­ rum 1 9 6, anche quest'ultimo scritto deve essere a fortiori conside­ rato pseudoepigrafo. Un problema più complesso lo pone la Epi­ stola, traduzione di un originale arabo Risaliìt al-Iksir: Anawati propende per considerarla autentica, sia pure ascrivendola ad un momento di ricerca che precederebbe, nella vicenda intellettuale di Avicenna, il netto rifiuto della possibilità dell'alchimia enuncia­ to nel De congelatione. Un percorso inverso a quello avicenniano, sostiene Halleux, potrebbe essere ipotizzato nel caso di alcuni autori latini cui sono attribuiti scritti d'alchimia, che potrebbero essere il frutto di un mutamento d'idee sopravvenuto dopo un eventuale periodo inizia­ le di scetticismo 1 97: sembra in particolare che egli pensi ad Arnal­ do da Villanova, perché ritiene, sulla base del convincimento espresso da P. Diepgen (ma contestato da altri studiosi di Arnal­ do), che alcune delle numerose opere alchemiche a lui attribuite possano essere autentiche 198 • Se questo può essere vero in alcuni casi, si deve tuttavia sottolineare che esattamente l'inverso vale per Raimondo Lullo, supposto autore di una delle collezioni al­ chemiche più numerose della tradizione occidentale 1 99: nelle sue -

-

AVICENNAE De congelatione et conglutinatione lapidum, being sections of the Kitiìb al-Shifiì, ed. with an English translation by E. J. HOLMYARD and D. C. MANDEVILLE, Librairie Orientaliste Pau) Geuthner, Paris 1 937. 1 9 5 RusKA 1934. 1 96 RUSKA 1934, pp. 34-35 ; ANAWATI, 1 97 1 , p. 288. 1 9 7 HALLEUX 1979, p . 1 00. 1 98 Halleux 1979, p p . 105- 107; DIEPGEN 1910; PAYEN 1959; PANIAGUA 1959; CALVET 199 1 , 1995 ; PEREIRA 1 995b. 1 99 PEREIRA 1989; cfr. PEREIRA 1987.

82

INTRODUZIONE

opere autentiche, infatti, egli aveva espresso giudizi che andavano da un cauto interessamento alla diffidenza aperta, fino all'esplicito rifiuto, mostrando un atteggiamento di chiusura sempre più netta con il passare degli anni: eppure questo fatto non ha impedito che a cinquant'anni o anche meno dalla sua morte gli venissero attri­ buite opere d'alchimia ! Nel caso del corpus pseudolulliano, pur in mancanza di dati certi sull'autore (o gli autori) delle opere più antiche, è possibile individuare alcune caratteristiche di contenuto che sembrano unifi­ canti: il focalizzarsi dell'interesse sulla produzione dell'elixir e non sulla trasmutazione metallica pura e semplice; l'amplissimo risalto dato alla teoria dell'alchimia; lo spazio riservato alla pro­ duzione di pietre preziose artificiali. Tutto questo in opere anche molto diverse tra loro, certamente dovute ad autori diversi e com­ poste in momenti diversi: il Testamentum e il Liber de secretis naturae seu de quintae essentiae, che costituiscono i cardini del­ l'intera collezione, sono in effetti due testi nettamente diversifica­ ti, ma una analisi dettagliata dell'intero corpus mostra come nel corso del suo sviluppo i tre elementi messi in evidenza più sopra rimangano sempre in primo piano. Un'analoga coerenza interna sembra raggruppare gli scritti attribuiti ad Alberto Magno, o alme­ no la maggior parte di essi: i testi, studiati e in qualche caso editi da P. Kibre 200 , tramandano una teoria ed un pratica molto vicine all'alchimia metallurgica della Summa perfectionis di Geber lati­ no, mentre relativamente poco interesse è rivolto alla teoria del­ l'elixir e alle applicazioni mediche dell'alchimia, che sono invece i temi centrali nella considerazione dell'alchimia quale viene svol­ gendosi negli scritti autentici di Ruggero Bacone. Il corpus di scritti alchemici a questi attribuito è però poco conosciuto, anche a motivo della rarità dell'edizione in cui sono raccolti 201 e della

200

KlBRE 1 984. Sanioris medicinae Magistri Rogeris Baconis Angli, de A rte Chymiae scripta cui accesserunt opuscula alia eiusdem Authoris (Frankfurt, 1 6 1 3): oltre allo Speculum A lkimiae, ripubblicato in MANGET, l, pp. 6 1 3-616, i testi attributi a Ba­ cone sono: un Tractatus trium verborum, un Breve breviarium, uno Speculum secretorum alchemie, un Verbum abbreviatum, Excerpta de libro de Avicennae de Anima : cfr. J. FERGUSON, Bibliotheca Chemica. A Catalogue of the A lchemical, Chemical and Pharmaceutical Books in the Collection of the Late James Young 201

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

83

mancanza di studi recenti e attendibili sull'argomento: eppure l'importanza centrale di Bacone per la ricerca alchemica medieva­ le viene sempre più in primo piano, anche a motivo del collega­ mento che sembra sussistere fra le sue ricerche sulla prolongatio vitae e gli sviluppi della teoria dell'elixir nell'alchimia arnaldiana e lulliana 202 • Bacone spiega nell'Opus Tertium i motivi per cui ha disperso la propria posizione sull'alchimia in più scritti 203, ed una ricerca che tenesse presenti sia le idee sull'alchimia ampiamente espresse nelle opere autentiche, sia quelle elaborate negli scritti alchemici che portano il suo nome, potrebbe gettare molta luce sul problema di fondo della pseudoepigrafia alchemica. Lo stesso deve dirsi per le opere arnaldiane: la più celebre fra queste, il Rosarium, è citata nel Testamentum dello pseudo Lullo, e costitui­ sce uno dei supporti più importanti della teoria dell'elixir come viene sviluppandosi agli inizi del Trecento; se si potesse stabilire con certezza qual'è il rapporto che lega quest'opera ad Arnaldo, si colmerebbe un'importante lacuna nella ricostruzione della vi­ cenda deli'alchimia neli'Occidente latino 203 bis . Per quel che concerne scritti, o gruppi di scritti collocabili in un ambiente preciso o attribuibili a un autore storicamente identi­ ficato, si deve sottolineare il tentativo operato da Halleux di deli­ neare le caratteristiche dell'alchimia nella Sicilia di Federico II, esaminando una serie di scritti fra i quali occupa una posizione centrale il corpus attribuito a Michele Scoto, attribuzione che lo studioso belga considera del tutto attendibile 204• Il lavoro di W. Newman sui testi di Paolo di Taranto, più noto come Geber lati­ no, pone da parte sua un punto fermo, sia cronologico che geo­ grafico, da cui si può procedere alla comprensione di altri testi e aspetti dell'alchimia (lavoro iniziato dallo stesso Newman con le

of Kelly and Durris 2 voli. (London, 1954-57), l, p. 63 ; sullo status quaestionis cfr. HALLEUX 1979, p. 1 0 1 -2; sul Tractatus trium verborum si veda ora NEWMAN 1 994. 202 Cfr. PARAVICINI BAGLIANI 1 98 1 , 1 98 1 a, 1981b. Sull ' alchimia dell ' elixir v. ora PEREIRA 1 995b. 203 Un fragment inédit cit., p. 183 (cfr. sopra, cap. III). 203 b '' Sul Rosarium v. ora CAMILLI 1995a e 1995b; CALVET 1 995. 204 Cfr. il suo contributo, citato sopra (cap. 1), al convegno federiciano di Erice 1 990.

84

INTRODUZIONE

pagine sulla fortuna della Summa perfectionis) Z05 • La datazione, quando anche non sia possibile l'attribuzione vera e propria, dei testi alchemici costituisce infatti una condizione fondamentale per poter portare avanti il lavoro d'interpretazione in maniera corretta: così l'analisi del De consideratione quintae essentiae e del Liber lucis di Giovanni da Rupescissa ha permesso ad Halleux di datare approssimativamente il celebre trattato sulla quintessenza agli anni 1 35 1 -52 206 , costituendo un importante spartiacque: si può adesso stabilire, per esempio, almeno il terminus a quo per la composi­ zione del Liber de secretis naturae seu de quinta essentia pseudo­ lulliano che utilizza il testo di Rupescissa 20 7• Con Rupescissa siamo in presenza del confluire delle temati­ che alchemiche e di quelle millenaristiche in uno stesso autore: un'analoga compresenza, sia pure diversamente sviluppata, viene rilevata dagli editori di uno dei trattati che fanno parte della limi­ tata serie di scritti alchemici attribuiti a Tommaso d'Aquino 208• A questo corpus tuttavia non sono stati dedicati da più di un secolo studi specifici 209 , se non per quel che riguarda il più importante, ma anche il più enigmatico dei testi che circolarono sotto il nome dell'Aquinate: quell'Aurora consurgens che, sia che rappresenti o no le parole di commento al Cantico dei cantici pronunciate da Tommaso sul letto di morte 21 0 , costituisce l'esempio forse più ri­ levante, certo il più noto (anche grazie allo studio psicoanalitico 205 Cfr. l' insieme dei lavori di NEWMAN citati in bibliografia, e in particolare NEWMAN 1 99 1 . 206 HALLEUX 1981a. 207 Cfr. sopra, cap. III. 208 Cfr. quanto affermano gli editori del De multiplicatione specierum attribuito a Tommaso nella loro introduzione: Der Alkemistische Traktat ' Von der Multipli­ cation ' von Pseudo-Thomas von Aquin. Untersuchungen und Texte, a cura di D. GOLTZ, J. TELLE, H. J. VERMEER, STEINER VERLAG, Wiesbaden, 1 967, pp. 19, 23. 209 Ancora una volta lo stato della questione è presentato d a HALLEUX 1 979, pp. 1 04-5 . 210 È questa l ' idea centrale del lavoro di M. L. voN FRANZ, esposta e in certa misura documentata nella sua introduzione all ' edizione critica del testo latino dell 'Aurora, che venne pubblicata come volume supplementare al Mysterium Coniunctionis di C. G. JuNG: Ein dem Thomas von A quin zugeschriebenes Dokument der alchemistischen Gegenstazproblematik, RAscHER VERLAG, Zurich und Stuttgart, 1957. Riserve sull ' attribuzione sono sollevate nella recensione al lavoro della von Franz apparsa in « Bibliothèque Thomiste >> 10 ( 1 957), pp. 39ss., e recentemente ribadite dagli editori del De multiplicatione.

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

85

della von Franz e al ciclo di immagini che accompagna il testo, 11 studiate da B. Obrist 2 ) , di compenetrazione del linguaggio alche­ mico e di quello mistico. Si sarà notato che i nomi ai quali gli alchimisti medievali hanno più spesso attribuito i propri scritti sono quelli di personag­ gi di spicco della tradizione filosofica: ci si può chiedere in effetti se, e quanto, una determinata attribuzione si configuri come un'adesione consapevole alla filosofia dell'autore prescelto, o non piuttosto come una scelta interna al campo alchemico. I problemi critici da risolvere a proposito di queste attribuzioni non si limita­ no dunque al dilemma 'vero l falso', ma includono la necessità di considerare il nome tradizionalmente associato ad uno o più scritti d'alchimia come uno dei fattori che devono essere tenuti presenti per la sua corretta comprensione e collocazione storica. In altri termini, la pseudoepigrafia sembra essere un carattere strutturale della tradizione alchemica: ragion per cui non sempre un'analisi filologica, anche se ben condotta e 'fortunata' - che cioè conduca alla corretta attribuzione di uno o più testi -, può fare del tutto chiarezza sui problemi sollevati dalla costituzione dei corpus - al­ meno finché rimane privo di risposta il quesito relativo al perché di certe attribuzioni e ai fattori che influiscono sulla determinazio­ ne dei percorsi, secondo cui i testi si vengono coagulando e stratificando in un insieme non casuale o irrilevante, ma essenzia­ le alla trasmissione del sapere alchemico. IV.2. Le forme di circolazione del sapere degli alchimisti con la non comune abbondanza di anonimi e apocrifi, con l'ag­ gregarsi troppo poco casuale di corpus ramificati e intrecciati devono essere affrontate dallo storico e dal paleografo, ma - si è detto - con particolari accorgimenti e cautele, proprio per non 'sezionare' - distruggendole senza comprenderne la funzione quelle che sono modalità di costituzione specifiche ed essenziali di un sapere che anche per queste caratteristiche segnala ancora una volta la sua 'eccentricità': cioè il fatto che la sua produzione - anche testuale - avviene fuori da ogni istituzione che ne nor-

211

0BRIST 1982.

86

INTRODUZIONE

malizzi e regolamenti la trasmissione e ne garantisca e sanzioni l'autenticazione 212• Se le dottrine alchemiche appaiono spesso consegnate più alla materialità dei loro testi che all'identificabile individualità di un autore, diventa anche molto complessa e delicata un'analisi che voglia mettere a fuoco la figura, il ruolo dell'alchimista, il conte­ sto màteriale e sociale in cui esplica la sua ricerca e la sua attivi­ tà Anche in questo caso - come per la tradizione testuale - si deve auspicare che future ricerche (per le quali per ora non si intravvedono neppure i criteri più appropriati di impostazione, vi­ sto che appunto documenti istituzionali - cartulari universitari, re­ gistri di corporazioni, tariffari - che usualmente contengono se non altro dati di base su formazione e ruolo sociale non sono pertinenti) forniscano una qualche documentazione più consisten­ te, magari indiretta: come quella, ad esempio, che già ora, ancor­ ché sia raccolta in forma rapsodica e non sistematica, offrono cer­ ti atti processuali, o i divieti degli Ordini, o le denunce e i salva­ condotti regi censiti da D. Waley Singer, o documenti testamentari attestanti il possesso di certi libri e di certe apparecchiature 21 3 • Sarà anche assai utile che ricerche comparate fondino o chiarisca­ no meglio quella che per ora è solo un'impressione: che cioè pa­ recchi degli alchimisti - identificabili o no - autori di scritti ampi e teoreticamente significativi siano innanzitutto medici, o abbiano una formazione medica. Tuttavia, certo da confrontare con tale documentazione, per ora quasi inesistente, ma non meno rilevante come documentazione in se stessa significativa è la rappresenta­ zione che gli alchimisti intendono dare di sé o l'immagine che altri di essi propongono: esattamente come quel tipo di tradizione testuale anomala spesso ben pochi dati fornisce su singoli autori

212 Il rilievo vale per ogni tipo di scrittura scolastica; si veda ad es. nel campo della medicina scolastica coeva l ' attenzione per le regole di produzione del testo analizzata in AGRIMI-CRISCIANI, 1988, specie cap. IV. 2 1 3 Cfr. ad es. le notizie reperibili in VALOIS 1915; CARBONELLI 1 924 e 1925 ; D . W. SINGER, Catalogue of Latin and Vernacular A lchemica/ Manuscripts i n Great Britain and the Ireland. . . cit., III; cfr. anche HALLEUX 1 979, pp. 1 20-28 per le delibere degli Ordini, dove talora compaiono dettagli su apparecchiature e opera­ zioni vietate.

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

87

ma non poco rivela sulla struttura di costituzione e di trasmissio­ ne della letteratura alchemica. E di questa rappresentazione-imma­ gine - che sia topica o stereotipa è irrilevante data la finalità do­ cumentaria cui puntiamo - possiamo qui rilevare alcuni tratti. Come dunque si presenta l'alchimista? Innanzitutto, più deci­ samente che in altri ambiti, nettamente seguendo un percorso si­ mile a quello che si nota per la medicina, si afferma qui l'ideolo­ gia del peritus, cioè la valorizzazione del vero esperto che padro­ neggia teoria e pratica; salvo che, come si è visto, questo peritus pretende di controllare un sapere che si vuole spesso onnipervasi­ vo e in cui comunque il rivendicato specialismo non significa una determinazione limitante: l'alchimista - meno del medico, ma analogamente - deve disporre di parecchie altre competenze (logi­ ca, filosofia naturale, astrologia) funzionali alla sua disciplina. Comunque egli cumula le qualifiche di philosophus e di artifex/ operator, è in grado cioè di effettuare fini ricerche teoriche e di lavorare con perizia la materia servendosi dell ' industria manuum : innumerevoli sono gli accenni in apertura di trattati o nel corpo di ricette relativi ai lunghi studi ma anche alle pesanti fatiche (si evoca labor e sudor) che l'alchimista affronta. Oltre che di sagax voluntas egli sarà dunque fornito di alte capacità dell'intelletto (modulate in subtile ingenium naturale, fidelis mens, prudentia), di vigoria e di efficienza fisiche (intuitus visus, integritas mem­ brorum ). Disporrà infine di attitudini caratteriali ed etiche quali pazienza, costanza, operosità, umiltà, devozione, benevolenza: sono doti e virtù indispensabili sia per realizzare le operazioni dell'opus (che richiedono forza e destrezza, pazienza e disponibi­ lità a ripetere); sia per rendersi degni di quei sussidi illuminativi divini che non di rado e non solo topicamente (e secondo la nor­ male formula 'per grazia dello Spirito Santo') l'alchimista afferma di ricevere, quando dichiara che nella sua ricerca sono necessari anche canoni soprarazionali più prossimi alla fede che non, ap­ punto, alla ratio. Indispensabili per praticare l'arte, e sempre raccomandate, ap­ paiono inoltre due condizioni. La prima - un misto di prudenza professionale, di monopolistica segretezza artigianale, di cautela iniziatica - è la capacità di essere taciti, secreti, non lingua ver­ bosi, non garruli. Anche senza voler qui addentrarci nel comples-

88

INTRODUZIONE

so problema del linguaggio alchemico 2 1 \ della comunicazione tra iniziati e delle sue valenze ermetiche variamente motivate, basta­ no queste ribadite raccomandazioni sia a segnalare - come fa il Libellus - le non facili condizioni di lavoro presso i potenti e la necessità che l'alchimista si cauteli con tecniche diverse dal con­ tratto pattuito pubblico (come ad esempio quello dei medici); sia ad esprimere anche la superba consapevolezza di chi si sa padro­ ne di conoscenze (quando non gratificato da 'doni' illuminativi), che è indegno diffondere indiscriminatamente: la conoscenza al­ chemica - si legge nel Parvum Rosarium 215 - non deve essere resa pubblica se non « viris electis et illa dignis » . La seconda condizione presentata come indispensabile è la disponibilità eco­ nomica. L'artefice che produce ricchezza ha bisogno di fondi di partenza per le attrezzature, i materiali, i libri e per continuare i tentativi anche dopo primi insuccessi; la multiplicatio - che nella alchimia metallurgica come in quella anche 'farmacologica' pre­ senta tonalità tecniche e filosofiche così rilevanti - rinvia anche più prosaicamente, ma non senza inquietudini, ad un'arte che da ricchezza data produce ulteriore ricchezza ('indeficientem thesau­ rum', 'magnum thexaurum et infinitum'): non dissimile in ciò e per i problemi che tale multiplicatio comporta (salve le ovvie dif­ ferenze) dali'usura. Del resto, anche questa incertezza ( « . . . si quis hanc artem habuerit perfectam et cum magna gratia poterit facere multa bona et committere multa mala » 2 1 6) sulla liceità e destina­ zione delle ricchezze prodotte; quando cioè il progetto alchemico non s'inquadra in più vasti programmi di renovatio come quelli di Bacone o Rupescissa (peraltro anch'essi inquietanti); questa

21 4 Tra gli innumerevoli testi che invitano alla cautela e alla segretezza, si ve­ dano qui, nella sezione Testi, le raccomandazioni del Libellus, di Bacone, di Bono. Sui molti aspetti del linguaggio alchemico, sempre 'vero ' e sempre in qualche modo ' fuorviante ' , sui problemi che presenta a vari livelli - dalla terminologia tecnica, agli usi allegorici, agli effetti simbolici - cfr., tra gli altri, CROSLAND 1962; BUTOR 1961; EIS 1965; PLOSS 1967; HALLEUX 1979, pp. 109- 1 9 e 1 98 1 ; CRISCIANI 1974; GOLTZ 1972a; 0BRIST 1 982 e , più i n generale, Eco 1990. 21 5 Cito dal manoscritto Parigi, Biblioteca Nazionale, Lat. 7 1 47, f. 13r. ; questo testo tardo non fa per altro che ripetere una formula ricorrente. 21 6 Cfr. L iber clarita tis totius a lkim icae artis, ed. E. DARMSTAEDTER, in « Archeion. Archivio di storia della scienza >> , 6 ( 1 925), p. 327 (l'ed. e lo studio proseguono nelle successive annate della rivista fino al 1 928).

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

89

bramata 21 7, non giustificata ricchezza può essere tra le cause delle perplessità espresse sia da Vincenzo che da Timone circa un'arte che non appare così banalmente bona. Per conseguire perizia e soprattutto conoscenza di dati, di ri­ cette, di libri, l'alchimista, o chi si interessa d'alchimia, spesso viaggia, e molto. A partire dai viaggi di Morieno (e considerando un po' a parte le sobrie indicazioni di Alberto Magno sulle fatico­ se peregrinazioni dello studioso in distretti minerari o dovunque sia possibile reperire informazioni), il tema del viaggio è tra i più ricorrenti 218 e ambigui da decifrare: esso infatti salda nel simbolo l'ambivalente rapporto documentario della realtà e della rappre­ sentazione, e anzi stringe in un vincolo simbolico molte dimensio­ ni del progetto/processo alchemico. Esso stesso infatti è essenzial­ mente percorso: da imperfezione a perfezione, da putredo a resur­ rezione, da errore iniziale a successo, dall'errare nel labirinto dei libri all'individuazione della semita recta: dove si può notare che le metafore di itinerarium-percorso-viaggio si attagliano tanto alla materia che viene trasformata quanto all'artefice, alle sue peregri­ nazioni attraverso paesi e testi, al suo progressivo conseguimento di sapere e perfezionamento interiore. Così ad esempio Leonardo di Maurperg 219, alchimista, autore e accanito ricercatore e colle­ zionista di ricette, lascia una descrizione del suo itinerario, in ef­ fetti lunghissimo, che si apre con la semplicità di una raccolta di appunti di viaggio e si snoda come un resoconto anche contabile delle spese sostenute e della raggiungibilità pratica delle varie tappe: un secco resoconto di un vero viaggio. Ma le tappe coinci­ dono con ricette a lungo cercate e trovate, con incontri (con so­ vrani, frati, medici, con magistri di varie operazioni e naturalmen­ te con l'immancabile eremita è la ripetizione di Morieno? -, con scambi di colloqui e doni di ricette, 'per ricordo' o in segno -

21 7 La cupidigia per l ' oro, il denaro, unita all ' orgoglio e alla brama per il pote­ re, sta alla base dell ' undecimus defectus (appunto il praticare alchimia) di cui, secondo Salimbene, frate Elia può essere incolpato: cfr. SALIMBENE DE ADAM, Cro­ nica, ed. G. SCALIA, Bari, 1 966, l, p. 235 . 2 1 8 Ad es. è quasi sempre presente nei testi attribuiti ad Alberto e soprattutto oo Arnaldo da Villanova, e costituisce un elemento centrale nella leggenda di Raimondo Lullo . 21 9 Cfr CORBETI 1 936. .

90

INTRODUZIONE

di riconoscenza ed ammirazione; il tutto dà l'impressione di un viaggio vero, condotto o descritto anche secondo i canoni di un viaggio topico e da cui traspare o a cui si sovrappone lo schema di un viaggio mitico. Decisamente topici - usati quasi come espli­ cita cornice narrativa (analoga a quella del sogno o della visione) per esporre dottrine - sono il viaggio di Bernardo Trevisano e quello di Flamel, dove dominano i temi del viaggio-pellegrinaggio (Oriente e Compostella), dell'incontro decisivo con il sapiente che spiega, e soprattutto del libro fatale, misterioso e indecifrabile, scopo e meta finale del viaggio e insieme guida per il viaggio stesso 220 • 'Reali ' o simbolici che siano i viaggi, il valore documentario ed il significato di questo 'vagare' non sfugge certo ad Eymeric, che ne dà una descrizione così realistica da risultare parodisti­ ca 221 , e lo ascrive a sintomo sicuro della stoltezza e vana curiosi­ tà e dell'inutile, frustrante ricerca, senza meta e senza fine, del­ l' alchimista. E del resto tutta la complessiva immagine di sé che l'alchimista proietta nei suoi testi è accettata da Eymeric (si tratta infatti di un'immagine coerente), e viene enfatizzata e riproposta in una rappresentazione parimenti unitaria ma rovesciata in nega­ tivo in tutti i suoi aspetti e polemica 222• Non il viaggiare per co­ noscere e cercare cose utili, ma un vagare furtivo e frenetico sen­ za scopo; non faticoso lavoro ai fornelli condotto con vigoria fisi­ ca e sagace volontà in appositi laboratori opportunamente apparta­ ti, ma fatica indefessa e vana che provoca un aspetto smunto in chi si affanna notte e giorno in segrete casupole (aspetto che Eymeric non esita a paragonare al sembiante apparentemente edi­ ficante ma ipocrita, falsamente macilento e macerato da presunte mortificazioni e digiuni, degli eretici begardi e a connettere al fal­ so, superficiale splendore dell'oro alchemico: di qui un cortocir­ cuito immediato tra fede adulterata/eresia e oro adulterato/eresia); non prudenza savia e cautela, ma menzogne e astuzia maligna.

220 Per il testo attribuito a Bernardo Trevisano cfr. MANGET, Il, pp. 388-99, per Flamel cfr. GAGNON 1 977 e 1994; cfr. inoltre CRISCIANI 1 98 1 , pp. 1 34-35 ; HALLEUX 1 984. Sulla ' formazione ' dell ' alchimista cfr. CRISCIANI 1 995. 2 2 1 Vedi qui sezione Testi pp. 253-262. 222 Lo stesso approccio si può notare in testi letterari come ad es. il Canon 's Yeoman 's Tale di Chaucer (cfr. DuNcAN 1 968).

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

91

Falso è l ' oro dell ' alchimista e falsa è l 'immagine che egli ipocri­ tamente di sé propone, false le sue parole ingannevoli, ingannato­ re il suo aspetto e sospetta la sua solerzia: del resto è ovvio, giac­ ché gli alchimisti venerano il Signore delle menzogne. Comunque sia, i viaggi dell ' alchimista appaiono ricchi di in­ contri: dai fossores e minatori ai periti vetrai da cui egli non di­ sdegna di ricavare dati di esperienza e notizie su strane lavorazio­ ni; ai potenti, spesso ospitali ma non certo disinteressati; ai magistri più esperti che spiegano errori decennali. Tra questi con­ tatti, fondamentale appare l ' incontro (il riconoscimento che può diventare autoriconoscimento) col proprio simile, l ' altro alchimista parimenti in cerca di libri, di ricette, di dati, di incontri. Non c'è nessuna evidenza documentaria per il medioevo su sette e società di alchimisti; i rinvii nei prologhi ai soci, agli amici più degni e cari, al discepolo-figlio per cui i trattati sarebbero stati scritti, con chiarezza ed oscurità insieme, non alludono certo a confraternite (forse in qualche caso a gruppi di studiosi in informali ' scuole '), e sono esordi formalmente molto simili (tranne che per gli impe­ gni alla segretezza, per altro non sempre presenti) a quelli che sono del tutto usuali nella letteratura scolastica e specie in quella medica di tipo operativo. Tuttavia emerge che in una circolazione di sapere non istituzionalizzata e in un tipo di formazione non scandito da curricula vengono presentati come essenziali o l ' im­ battersi solitario e fortuito in libri decisivi, o quegli incontri, per­ sonali, non previsti certo da statuti, e descritti infatti come impre­ vedibili, casuali o meglio provvidenziali, con altri alchimisti. Cia­ scuno di essi infatti può, non per sanzione accademica ma per personale percorso, aver conseguito verità meno ambigue, risultati più convincenti. Ecco allora 'Arnaldo ' che per vent' anni studia libri e insegue ricette ( « Et sic sequens libros et eorum receptas per viginti annos laborando nihili utilitatis habui » ), ma sempre devia e appunto non ottiene nulla fino a che non entra in contatto con un « quidam mihi similis cuius noticiam in partibus Galliae habueram, qui diligentissime [ . . . ] quesierat cum suis sudoribus et laboribus: unde mecum conferens disputando [ . . . ] » : essi cioè leg­ gono insieme le opere e arrivano a decifrare i testi degli autori 223 ;

223

Parvum Rosarium, loc. cit.

92

INTRODUZIONE

o anche l' indicazione che fornisce l ' autore del Liber claritatis sulla gran quantità di volumi (almeno due mila 224) la cui ricchezza è confluita nel suo testo : però occorre che chi vuol giungere « al conseguimento di quest ' arte disponga di un maestro fidato che glie­ la mostri >> 225; o infine l ' importanza che rivestono le delucidazioni orali sulle ricette scritte che Leonardo di Maurperg riceve - non sempre in verità gratis e per scelta o dono iniziatici, ma talora per denaro e servizi - dai maestri che via via cerca e incontra, e il re­ soconto delle discussioni interpretative che intreccia con altri alchi­ misti con cui compie alcune tappe durante il suo tortuoso viaggio. E Benvenuto da Imola, commentando Dante (canto XXIX) non può allora fare a meno di notare che, infatti, usualmente « gli alchimisti in genere parlano tra di loro e si frequentano. In realtà possiamo notare che fra gli artefici non ce ne sono altri che siano amici fra loro come gli alchimisti: infatti se in un paese ce ne sono due, l'uno incontra subito l' altro e si fa suo socio » 226• Viene delineandosi - nella rappresentazione - un percorso di formazione, una sorta di tirocinio che non è necessariamente iniziatico: non è un percorso approssimativo né disordinato, è anzi

224 Ed. cit., p. 322. Una delle forme che assume la ' multiplicatio ' alchemica è anche quella dell ' indefinita proliferazione di testi, tanti da costituire un ' labirin­ to ' (De perfecto magisterio; Bernardo Trevisano: cfr. Crisciani 1 995 , pp. 1 6365): essi per altro esprimerebbero indefinitamente la stessa, unica verità. Si noti che in questo insieme così voluminoso di discorsi scritti - dalle forme più elabo­ rate di trattato alle sintetiche ricette - spesso si rinvia appunto al fondamentale discorso orale, diretto, da maestro a discepolo: cfr. ad es. già MoRIENO, ed. cit. p. 26: « . . . te rogamus ut exponas nobis aliquid de hoc opere quod sapientes antiquiores suo sermone multiplicaverunt ». Il rapporto tra i valori dell ' oralità e della scrittura - entrambi esaltati nella tradizione alchemica - meriterebbe dun­ que una più meditata disamina. 2 25 Ed. cit., p. 323. La decisiva portata dell ' esplicazione orale e della dimostra­ zione operativa, del resto, sta quasi a giustificare la stessa stesura scritta del Liber di Morieno che in qualche modo intende appunto fissarle; la presenza, accanto ai testi, dell ' experientia constatata insieme e della spiegazione diretta, personale, a voce era già stata giudicata indispensabile da Bacone, tra gli altri. 226 Comentum super Dantis A ldigheris comoediam, ed. G. F. LACAITA, G. Barbera Editore, Firenze, 1 887, Il, pp. 40 1 -403 : « Alchimiste communiter colloquuntur, conversantur simul. Inde sicut videmus de facto nulli sunt artifices ita inter se familiares sicut alchimici: nam si duo sunt in terra statim unus invenit alterum et contrahit societatem secum >> .

TESTI E RAPPRESENTAZIONI

93

scandito da obiettivi e tappe; si tratta di una formazione solitaria, non istituzionale ma non per questo casuale, che prevede infatti momenti precisi, in un certo senso ritualizzati: studi indefessi, in­ comprensione iniziale, smarrimento nei testi, tentativi operativi spesso erronei, sconforto sulla possibilità di riuscita, viaggi, in­ contri risolutivi, ripresa di fiducia. In questo percorso l ' alchimista ha due obiettivi che sono insieme strumenti della sua formazione: padroneggiare i libri della tradizione, lavorare sulla materia trami­ te un seguito di operazioni in laboratorio. In entrambi i casi pare essenziale la paziente, per lo più solitaria, reiterazione 227 • Le let­ ture vanno indefinitament� ripetute per arrivare all ' interpretazione, le operazioni spesso vanno ricominciate ex novo per qualche erro­ re o impedimento sopravvenuto. Non sempre questi due piani si chiariscono subito l'un l ' altro, o si corrispondono con puntualità, nel senso che non è immediato né facile decifrare le operazioni descritte dagli autori e riprodurle, e d ' altra parte solo le regole della tradizione - non casuali ma neppure esse istituzionali, cioè quel tipo di lessico non pienamente normalizzato e quelle struttu­ re topiche che qui abbiamo delineato - consentono di trasmettere ed integrare nella tradizione i nuovi risultati. Allora, oltre allo stu­ dio continuo, alla sagacia interpretativa, alla costanza diligente, ta­ lora appare indispensabile che accada - tra gli scritti e le opera­ zioni, e per coordinarli - la spiegazione orale e l ' orientamento complessivamente educativo da parte di un maestro: come appare nel caso del testo-modello, il Liber di Morieno, questa spiegazio­ ne e questo orientamento sono frutti di incontri e di rapporti per­ sonali e privati, regolati dall ' affinità, dall ' affetto e dalla scelta. Sempre nella rappresentazione, l ' alchimista, oscillante tra soli­ tudine e incontri, si presenta come una figura certo inusuale in 227 Si può qui notare che la pretesa degli alchimisti di accelerare (questa accu­ sa viene loro spesso rivolta) i tempi fissi della natura (cfr. ELIADE 1 980), o co­ munque di ' controllare ' a vari livelli ' l ' inesorabile scorrere del tempo ' (SHEPPARD 1 986) punta di fatto al conseguimento di perfezioni stabili, in quanto tali fuori dal tempo, atemporali e statiche, e ha per condizione l ' accettazione dei tempi lunghi, indefiniti delle continue ripetizioni, ricominciamenti - nell ' interpretazio­ ne, nell'opus, e nell ' autoperfezionamento. Anche il rapporto tra progetto alche­ mico e forme di temporalità, tra 'multiplicatio ' dinamica e diffusiva di perfezio­ namento e staticità della perfezione non sembra potersi chiudere dunque in for­ mule univoche .

INTRODUZIONE

94

una società di status, corporazioni, istituzioni collettive entro le quali soltanto ha consistenza il singolo, e delinea o propone un ' immagine di sé, ancora una volta (come la tradizione testuale alchemica, del resto), anomala. Eccellente tra i filosofi (o anche eletto dalla scelta divina) ha certo comunicazioni privilegiate con chi riconosce simile a sé, ma non è condizionato e costretto dagli obblighi impersonali di una comunicazione istituzionale come può essere l ' insegnamento universitario : anzi, proprio dall' alto della sua eccellenza e libero da vincoli statutari, con tutti, dai più po­ tenti agli umili, ha contatti e scambi - sovrani, pontefici, docto­ res, artefici, simplices , con tutti condivide qualcosa: speranze di ricchezza e lunga vita, perizia e destrezza manuale, teorie e experimenta , ansia di renovatio. Egli però non appare fissato univocamente né in un ruolo professionale, né in un ceto, né in un ' unica forma di comunicazione : in particolare, quando evoca dialoghi, incontri, visioni/sogni, fa riferimento a moduli comuni­ cativi di principio aperti, non istituzionali anche se codificati. Cer­ to l 'alchimista si presenta come litteratus, ma non è solo un dot­ to; certo è artifex, ma dispone di molti libri. Non per nulla allora sovente la stessa individualità del suo contributo teorico o precet­ tistico appare configurarsi come la presenza anonima o apocrifa di un testo che si inserisce nel luogo della stabilità, cioè nella consistenza e nella continuità, esse veramente fondanti, della traditio 228 • -

228 Cfr. MoRIENO, ed. cit., p. lO, a proposito della continuità della tradizione nonostante interruzioni e latenze: « Et semper isti unus post alium hanc sapientiam sibi hereditabant... Et remanserunt de libris recte expositis qui erant libri sapientum antiquorum qui ante nos fuerunt et suos posteros de hac scientia hereditaverunt, istos quos deus voluit eam adipisci, secundum modum quem ipsi antea exposuerant sine amni mendacio ». (E questi sempre uno dopo l ' altro ereditavano per sé questa sapienza . . . Ma rimasero dei libri scritti correttamente, che erano i libri dei sapienti antichi vissuti prima di noi, che permisero ai loro posteri di ereditare questa scienza - a coloro almeno cui Dio volle consentirne il possesso - come essi l ' avevano esposta a suo tempo, senza menzogna e senza inutili aggiunte).

CAPITOLO QUINTO INTERPRETAZIONI DELL'ALCHIMIA

V. l . Quanto abbiamo visto fin qui permette di eliminare subito un pregiudizio storiografico tuttora diffuso, che ha le sue radici nelle storie della chimica dell ' Ottocento: che cioè l ' alchimia sia una sorta di proto-chimica, distinta dalla scienza che oggi indi­ chiamo con questo nome - e che riconosce i suoi padri fondatori in Robert Boyle e in Antoine Lavoisier - soltanto perché in essa la parte ' scientifica ' esisterebbe non a livello di ricerca razionale pura, ma commista e come avviluppata in materiali estranei (ma­ gici o mistici, comunque legati alla facoltà dell ' immaginazione o al piano della tradizione religiosa). La radicale diversità dell ' alchi­ mia dalla scienza chimica era stata del resto già riconosciuta da un epistemologo che muoveva proprio dall ' ambito della chimica: nella Formation de l 'ésprit scientifique (1937) Gaston Bachelard aveva infatti definito l ' alchimia come « il primo errore » della mente dell ' uomo che si volge allo studio della materia, proiettan­ do in essa i propri desideri e investendola di contenuti di valore, la cui presenza impedisce la ' purezza' della riflessione scientifica. Questo accade perché « l ' esperienza alchemica, più di qualsiasi altra, è duplice: è oggettiva; è soggettiva ». Eppure è a partire da questa duplice valenza che l ' epistemologo si trova obbligato a mettere in discussione l ' interpretazione assolutamente negativa dell ' alchimia data dagli storici della chimica: « Una interpretazio­ ne così negativa dovrebbe tuttavia risvegliare in noi degli scrupo­ li. Dovremmo quantomeno meravigliarci che dottrine così vane possano aver avuto una storia così lunga, che abbiano potuto con­ tinuare a propagarsi, lungo il corso dello stesso progresso scienti­ fico, fino al giorno d 'oggi » .

96

INTRODUZIONE

In realtà, prosegue Bachelard, « passando in rassegna tutti 1 consigli che abbondano nella pratica alchemica, e interpretandoli, come apparentemente si può sempre fare, nella loro ambivalenza oggettiva e soggettiva, si arriverebbe a dar forma a una pedagogia più propriamente umana, per certi aspetti, della pedagogia pura­ mente intellettualistica della scienza positiva. In effetti l'Alchimia, a ben vedere, non è tanto una iniziazione intellettuale, quanto una iniziazione morale. Così, prima di esprimere un giudizio su di essa dal punto di vista oggettivo, sui risultati sperimentali, occorre giudicarla dal punto di vista soggettivo, sui risultati morali » . I l testo epistemologico non costituisce l ' ultima parola d i Ba­ chelard sull ' alchimia: e se in esso, proprio a partire da questa ri­ flessione, e facendo perno sul tema del ' valore ' , l ' alchimia trova credito come espressione del profondo bisogno psicologico della trasformazione della materia, nella quadrilogia degli elementi l ' au­ tore arriva ad immergersi nell ' immaginario dell ' alchimia convinto che essa, al pari della grande poesia romantica, dia sostanza alle ' immagini della materia' 229• Si comprende forse meglio l ' ampio spazio dato da Bachelard alla riflessione sull ' alchimia se si tiene conto dei numerosi richiami all ' opera di Helène Metzger, che compaiono nella Formation 23 0 • La ripresa dell ' interesse per l ' alchimia negli ambienti della ri­ cerca scientifica era stata originariamente dovuta al volgersi degli storici della chimica del tardo Ottocento ( Kopp e Berthelot in pri­ mo luogo 23 1 ) verso le origini della loro scienza; come sottolinea Multhauf - il cui lavoro costituisce il più recente quadro di sinte­ si di questa linea di ricerca - la chimica non può rintracciare nel-

229 Cfr. BACHELARD 1 9 7 1 , pp. 46-54. L' approccio di Bachelard all ' alchimia nel­ la ' tetralogia degli elementi' è analizzato da GAMBAZZI 1989. 230 L' ultimo brano citato nel testo, per esempio, è seguito dal passo che segue: « Questo aspetto non è sfuggito a Hélène Metzger, che scrive a proposito di Van Helmont: ' Questa interpretazione del pensiero di Van Helmont non apparirà stra­ na se si rammenta che il nostro filosofo considerava le operazioni di laboratorio, alla stessa stregua delle preghiere e dei digiuni, nient ' altro che una preparazione all ' illuminazione del nostro spirito ! ' >> . Sulla storica della chimica Metzger, e sul­ l ' ottica non positivista del suo lavoro, si veda la raccolta postuma, recentemente pubblicata a cura di G. FREUDENTHAL (METZGER 1 987), e il volume, collettivo a cura dello stesso studioso (FREUDENTHAL 1990a) . 231 Cfr. BERTHELOT 1893; KoPP 1 866.

INTERPRETAZIONI DELL'ALCHIMIA

97

l ' antichità la sua storia, come altre scienze, ed è quindi costretta a riconoscere la propria filiazione dall ' alchimia; ma nel far questo opera una selezione sul materiale della tradizione alchemica, cer­ cando di isolame il contenuto sperimentale a scapito degli aspetti speculativi, chiaramente non assimilabili alla scienza nata dalla « Rivoluzione chimica » 232 • Questa impostazione, che ha dominato i lavori scientifici sul­ l ' alchimia fino agli anni '40 del nostro secolo e che, coniugandosi spesso felicemente con le risorse metodologiche della filologia, mantiene una sua ampia e valida presenza negli studi attuali, ha prodotto una quantità di lavori storiografici 233; ed ha promosso edizioni di testi 234 e ricerche sulla tradizione bibliografica e ma­ noscritta 235• A fianco di questi studi storico-scientifici, le ricerche sulla tradizione alchemica araba sono state impostate molto vali­ damente nella prima metà del nostro secolo da studiosi prevalen­ temente di lingua tedesca, che hanno dato contributi fondamentali

232 Sulla cosiddetta (Costantino Pisano e Geber Latino). 235 Oltre ai cataloghi, già citati alle note 188 e 20 1 , di J. FERGUSON e D. W. SINGER, si segnalano J. A CoRBETT, Catalogue des manuscrits alchimiques latins, 2 voli., Union Academique Internationale, Paris 1939-5 1 ; W. J. WILSON, Catalogue of Latin and Vernacular Alchemica[ Manuscripts in the United States and Cana­ da, > 6 (1 939), pp. 1-836; C. P. BoEREN, Codices Vossiani Chymici, Leiden University Press, Leiden 1975; A lchemy and the Occult. A Catalogue of Books and Manuscripts from the Collection of Pau[ and Mary Mellon Given to the Yale University Library, ed. by l. MACPHAIL e altri, 4 voli. , Yale University Press, New Haven 1 968- 1977; studi sulle fonti dell ' alchimia ( CARBONELLI 1925); studi sul linguaggio alchemico (TESTI 1950; e più recentemente CROSLAND 1962); monografie su aspetti particolari della tecnica (per esempio sulla distillazione: FoRBES 1 948, TAYLOR 1953) o della terminologia (i Decknamen; il rapporto fra nomenclatura alchemica, farmacologica e chimica: GoLTZ 1972).

98

INTRODUZIONE

alla conoscenza di testi e tematiche fondamentali anche per la comprensione dell ' alchimia medievale 236• Il risultato più recente di queste ricerche è individuabile nel già citato lavoro di Multhauf, in cui l ' alchimia viene considerata un capitolo della storia della scienza della materia; questa però, se oggi si può identificare con il campo di ricerca delimitato dalla chimica (o meglio dall ' intersezione della chimica e della fisica) , non può - a differenza di altre scienze, quali l ' astronomia o la matematica - essere ricostruita secondo un percorso lineare o internalista, e deve riconoscere come presupposto l ' esistenza di una varietà di approcci al tema della materia nel pensiero antico e nella tradizione alchemica, il cui significato dev ' essere assunto come termine di confronto in tutta la sua complessità. In partico­ lare Multhauf ha sottolineato come sempre, in tutte le civiltà, lo studio della materia sia passato da una fase empirica - che più agevolmente si presta ad essere considerata come una forma di proto-chimica - ad una fase misterica o religiosa. Questo proble­ ma centrale non può essere ignorato o aggirato; da parte degli storici della scienza si verifica oggi la tendenza a sottolineare il passaggio attraverso la medicina - e per quanto abbiamo visto, possiamo senz' altro concordare con questa direzione di ricerca come momento di snodo precedente la separazione nei due filoni nettamente distinti, quello sperimentale, che a partire dalla Rivo­ luzione chimica del XVIII secolo ha assunto il nome di ' chimica' , e quello spirituale o d occulto, al quale è rimasto attaccato, ma forse con un impoverimento di significato, il nome dell' antica al­ chimia. Non si deve dimenticare che l ' alchimia, a differenza di altre scienze - per esempio le discipline del quadrivio nello schema delle arti liberali - contiene intrinsecamente e fin dalle origini una pretesa filosofica non settoriale, che al suo apparire in Occidente è stata colta ed esaltata da Ruggero Bacone, e che consiste nel considerare la pratica della trasmutazione come modello della ge­ nerazione universale delle cose materiali, sia che questo avvenga in termini analoghi a quelli della filosofia naturale di Aristotele (che è quanto Hopkins sostiene a proposito dell ' alchimia ellenisti-

236

Cfr. RusKA 1 93 1 , 1934; KRAus 1943; PLESSNER 1 954, 1 975 .

INTERPRETAZIONI DELL'ALCHIMIA

99

ca 237) , sia che invece assuma come base della propria elaborazio­ ne la visione del mondo ermetica espressa nella Tabula smaragdi­ na : che il Tutto è Uno, che non esistono luoghi naturali fissi e separati, ma una circolarità fra essi, che l ' opera della creazione può essere compresa attraverso l ' attività creatrice dell 'uomo. È in particolare quest 'ultimo aspetto che ci porta a sottolineare la complessità di una valutazione dell' alchimia in rapporto alla mentalità scientifica moderna: senza dubbio, come ha sottolineato M. Eliade 238, nella tradizione alchemica il tema dell' homo faber, che prende nelle sue mani il tempo della natura, emerge con grande nettezza e costituisce probabilmente la ragione (o una del­ le ragioni) del permanere dell ' interesse per l ' alchimia nel Rinasci­ mento e fino a creatori della nuova scienza come Francesco Ba­ cone o Isaac Newton. Ma questo aspetto - che evidentemente collega, sia pure in maniera diversa da quella sostenuta dagli sto­ rici della scienza, l ' alchimia alla modernità - non deve mettere in ombra che gli alchimisti non mirano ad affrancare l 'uomo dalla natura, ma a conferire all ' uno e all ' altra (all ' uno attraverso l ' altra e viceversa) la perfezione totale, la sola in grado di estendere al corpo umano e alla materia del mondo la salvezza - che l ' annun­ cio di Cristo, ma anche quelli dei culti esoterici di età ellenistica, riferivano alla parte spirituale dell ' uomo: come ha ben visto H. Sheppard, che nella sua ' definizione ' dell ' alchimia ha sottolineato appunto la complessità di questa ricerca della perfezione 239• L' alchimia sembra sfuggire dunque alla dicotomia fra ' menta­ lità scientifica ' e ' mentalità occulta' : i termini sono mutuati dal ti­ tolo del volume Occult and Scientific Mentalities in the Renais­ sance 240 , nel cui saggio introduttivo B. Vickers sottolinea la dico­ tomia fra quelle che definisce « due atteggiamenti incompatibili nei confronti della realtà >> e si chiede come facessero gli uomini del Rinascimento « a fare uso simultaneamente di due tradizioni che sono state riconosciute incompatibili da tutti almeno a partire

23 7

HOPKINS 1934. ELIADE 1 980. 239 Cfr. SHEPPARD 1959 e 1 986 (quest' ultimo è il testo qui tradotto, sezione Stu­ di, pp. 3 1 3-3 18). 240 VICKERS 1 984. 238

1 00

INTRODUZIONE

dalla prima generazione dopo Newton » 241 • Successivamente Vickers richiama alla necessità per lo storico della scienza di af­ frontare la relazione fra la scienza e l ' occultismo con l ' aiuto della « storia del pensiero intesa in senso generale » e dell ' antropologia sociale. Sebbene si possa dubitare della relazione ancillare fra di­ scipline che Vickers auspica, sembra di poter estendere il suo in­ vito anche allo studio delle scienze cosiddette occulte dell ' età me­ dievale - come qui si è tentato di cominciare a fare - purché si sia disposti a mettere in discussione un presupposto che Vickers esplicitamente dichiara, appoggiandosi ad una citazione di Ch. B. Schmitt 242: e cioè la contrapposizione fra una ' buona scienza progressista' (la scienza tout-court) e la ' scienza cattiva e supera­ ta' identificata con le scienze occulte. Il problema sembra consi­ stere nella difficoltà di riconoscere che entrambi gli insiemi consi­ derati scaturiscono da esigenze reali che strutturano il rapporto fra gli uomini e la realtà che li circonda, e che come tali non posso­ no essere isolati l ' uno dall ' altro, anche se possono (e debbono) essere riconosciuti nella loro diversità. Perché allora esorcizzare come ' errore ' quanto una vasta e qualificata corrente storiografica sostiene, che cioè « le scienze occulte nel Rinascimento furono fe­ conde di idee, teorie e tecniche nei confronti della nuova scien­ za » 243? La vicenda dell ' alchimia, dal tardo Medioevo alla Rivolu­ zione chimica, sembra in realtà portare ulteriori conferme proprio a questa tesi, benché la tradizione alchemica post-rinascimentale, emarginata dal campo della scienza, abbia progressivamente - an­ che se non in maniera lineare - assunto i caratteri propri dell ' oc­ cultismo 244• Nell ' alchimia medievale gli elementi empirici e quelli speculativi e religiosi sono ancora così strettamente intrecciati che non è possibile tracciare una linea di separazione netta fra essi; 241 242 243 244

VICKERS 1 984, pp. 7-8. lvi, p. 9. lvi, p. 44. È per questa ragione che non si sono qui presi generalmente in considera­ zione i contributi sull ' alchimia provenienti dall ' ambito della « Tradizione ermeti­ ca >> - un Fulcanelli, un Evola, un Canseliet, un T. Burkhardt, per non fare che alcuni esempi - i quali solo raramente, e mai completamente, obbediscono a quelle norme di etica della comunicazione a cui gli studi scientifici, qualsiasi siano pe­ raltro i loro limiti, normalmente si attengono: chiarezza espositiva e verificabilità dell ' informazione.

INTERPRETAZIONI DELL'ALCHIMIA

101

per questo aspetto la tradizione alchemica richiede una grande cautela interpretativa, ma anche un ' apertura che permetta di vede­ re in positivo la peculiarità della sua struttura, come avviene nel contributo di A. Faivre, la cui ricerca complessiva è volta alla comprensione della « Tradizione » di cui l ' alchimia è così gran parte 245. Certamente il più importante tentativo in questo senso è quello compiuto da C.G. Jung in una serie di studi pubblicati a partire dagli anni '30 e culminanti nella densa sintesi di Psicologia e al­ chimia ( 1 944) e nella definitiva summa del pensiero junghiano contenuta nel Mysterium coniunctionis ( 1 955-56) 24 6 • L' interesse di Jung per l ' alchimia fu ridestato dal confronto col materiale incon­ scio proprio e dei suoi pazienti e, se si sviluppò lungo la linea di un confronto ' filologico ' coi testi della tradizione, non fu mai mosso primariamente da un interesse di tipo storico-erudito, ma dalla volontà di cogliere il significato di questo fenomeno appa­ rentemente superato dagli sviluppi della scienza, che tuttavia si rivelava ancora straordinariamente presente nella psiche umana 247• Un interesse specifico, e non la semplice curiosità erudita, muoveva dunque Jung; ma era un interesse orientato molto diver­ samente da quello che i chimici del tardo Ottocento avevano mo­ strato per l ' alchimia, e non a caso ritroviamo fra le lettura j unghiane sull ' alchimia, oltre ai nomi di Kopp, di Ruska, di Berthelot, quello di H. Silberer 248, che aveva tentato un ' interpreta­ zione in chiave freudiana del fenomeno alchemico ispirandosi an­ che al lavoro di un ermetista americano dell ' Ottocento, E. A.

245 FAIVRE 1971 e 1 97 1 a . La vitalità di questo approccio, oltre che negli studi di Faivre, è ora evidente nei lavori di BoNARDEL ( 1 993a, 1 993b ) , che definisce l ' atteggiamento dell' alchimista come un « prendersi cura del mondo » e, rifiutan­ do la visione prometeica e faustiana dell ' alchimia, che ne tradisce l ' originario legame con Ermete, arriva a identificarla con la poesia, ricollegandosi anche agli sviluppi bachelardiani nella tetralogia degli elementi. 24 6 JUNG 19 81 e 1 990- 1 99 1 . 247 S i noti che i l materiale onirico messo a confronto con l e tematiche alchemi­ che in Psicologia e alchimia proveniva da un paziente, dice Jung, dotato di una « eccellente formazione scientifica », che sembra fosse il futuro premio Nobel per la fisica Wolfgang Pauli: cfr. WESTMAN 1 984, pp. 2 1 6-21 8. 248 SILBERER 1 97 1 .

1 02

INTRODUZIONE

Hitchcock 249 , e quello di una quasi sconosciuta ma attenta indaga­ trice della tradizione ermetica e degli sviluppi della fisiologia oc­ culta nel XIX secolo quali il magnetismo e il mesmerismo, l ' in­ glese Mary Ann Atwood 250 • Questo tipo di interesse orienta l ' uso che Jung ha fatto dei materiali alchemici, servendosi di tutte le risorse che le ricerche storiche ed erudite potevano mettergli a di­ sposizione, non per una esposizione storica del fenomeno alche­ mico, ma per cogliere l ' archetipo (ovverosia il dinamismo dell ' in­ conscio collettivo strutturante l ' esperienza umana cosciente) che si esprime nella ricerca degli alchimisti. L' importanza della ricerca erudita per la comprensione dell ' alchimia si coglie, diremmo visi­ vamente, in due fenomeni: la schedatura minuziosa che Jung con­ dusse su un amplissimo corpus di testi della tradizione alchemica, lavorando con « un metodo puramente filologico », come egli rac­ conta nella ' autobiografia' 25 1 ; e nella collezione di manoscritti e stampe d ' alchimia messa insieme da una seguace americana della psicologia analitica, Mary Conover Mellon, ed ora posseduta dalla biblioteca dell 'università di Yale e descritta nel catalogo A lchemy and the Occult 252 • L' indagine, condotta su tutta l ' ampiezza della tradizione alche­ mica scritta e iconografica, affiancata da vaste esplorazioni di materiali anche non appartenenti storicamente al campo dell' alchi­ mia, ha portato Jung a individuare nell' archetipo della coniunctio oppositorum (l ' unione degli opposti) la struttura di fondo dell ' al­ chimia, che si oppone al dualismo corpo-spirito della visione cri­ stiana del mondo, e ripropone simbolicamente il tema della totali­ tà come meta del fare dell 'uomo. Il tema della totalità è per Jung l ' espressione inconscia del­ l' impulso religioso della psiche umana; il parallelo fra il simbolo alchemico della totalità, il lapis, e quello religioso antropomorfico dominante nella nostra cultura, il Cristo Dio-uomo, costituisce una delle intuizioni più originali di Jung e permette, in sede storica, di comprendere la radice psichica dell ' aura di sacralità che circonda

249

25 0 25 1 252

HITCHCOCK 1 857; cfr. MARTIN 1 975 . ATWOOD 1 920. JUNG 1 984, p. 250. Citato sopra. Su Jung e l ' alchimia cfr. PEREIRA 1 989a e 1 992c.

INTERPRETAZIONI DELL'ALCHIMIA

103

l ' alchimia fin dalle origini e in tutte le culture. Ma una lettura riduttiva di Jung, che alcune sue pagine permettono, in quanto esplicitamente non vincolate da una ricostruzione storica del feno­ meno alchemico e volte a chiarire dinamiche intrapsichiche e interpersonali, come avviene nella Psicologia della traslazione, ha finito per appiattire l ' interpretazione junghiana su uno solo dei termini della coniunctio alchemica, lo spirito, dando origine ad una specie di vulgata che considera i testi alchemici come pure metafore di un percorso spirituale sempre identico a se stesso, astorico. Al contrario, una più attenta considerazione di alcune opere junghiane come Aion e il Mysterium Coniunctionis 253 porta a sottolineare un aspetto dell ' interpretazione junghiana di grande valore per la storia dell ' alchimia: si tratta del carattere di compen­ sazione che la ricerca degli alchimisti, volta al perfezionamento della realtà materiale, assume nei confronti della unilateralità della coscienza cristiana, che nel Medioevo aveva raggiunto forse il punto di massimo distacco fra lo spirito e la materia. La vicenda dell ' alchimia (non solo medievale), l ' intensità della ricerca in essa dispiegatasi, con i suoi molteplici risvolti - anche, ma non solo, di carattere spirituale -, il suo carattere di tradizione che si struttura nel tempo (che avvalora il motto degli alchimisti « liber librum aperit » , per cui il contenuto di un libro non è suf­ ficiente, ma dev ' essere corroborato e ' svelato ' dal contenuto degli altri), permettono allora di cogliere lo sviluppo storico di una for­ ma di rapporto fra uomo e natura (o fra spirito e materia, o fra soggetto e oggetto) profondamente antagonista a quella della tra­ dizione cristiana e filosofica occidentale, ma non da essa riassor­ bito né privato di significato. L' interesse per l ' alchimia ha ripreso a manifestarsi con intensi­ tà crescente a partire dagli anni '40, e negli ultimi anni sembra aver subito un ' ulteriore accelerazione, producendo un numero cre­ scente di pubblicazioni, convegni, riviste specializzate. L' aspetto più nuovo di queste manifestazioni consiste nell ' affermarsi di una storia dell ' alchimia come campo disciplinare autonomo, il cui pri­ mo esplicito riconoscimento risale alla fondazione, nel 1 937, della rivista « Ambix » , che affiancava la ' history of alchemy ' a quella

253

Cfr. PEREIRA 1989a, pp. 2 1 0-217.

104

INTRODUZIONE

delle origini della chimica (early chemistry), e oggi a quella della chimica tout-court. Molto più recentemente la fondazione di due nuove riviste dedicate all ' alchimia mostra il ravvivarsi dell ' inte­ resse per il sapere alchemico sia nelle sue connessioni con la let­ teratura e le arti, secondo l ' ottica privilegiata da « Cauda Pavo­ nis », sia nello sviluppo storico e nella connessione con la tradi­ zione esoterica, secondo l ' orientamento di « Chrysopoeia ». L' in­ tensificarsi delle ricerche storico-filologiche, la convergenza d ' in­ teressi da vari campi disciplinari (storia della scienza, storia delle idee, storia delle religioni), gli studi comparatistici, il moltiplicarsi dei punti di vista ermeneutici promettono una fioritura che è an­ nunciata, fra l ' altro, dalle numerose iniziative volte a far conosce­ re il patrimonio iconografico dell ' alchimia. Lo stato attuale degli studi, e l ' interesse che essi presentano per la cultura del nostro tempo, sono riassunti in quest' affermazione di Nathan Sivin, stu­ dioso dell' alchimia cinese: « È improbabile che una comprensione adeguata dell ' alchimia venga dalla storia della chimica o dalla storia delle religioni separatamente. L' alchimia le comprendeva entrambe in una intima unione, e questo è un fatto del massimo interesse per la storia della coscienza umana » 254• È evidente che si avverte l ' esigenza di un nuovo livello inter­ pretativo, e per giungervi è necessario disporre di un fondamento documentario adeguato. S ' impone perciò la necessità di riconside­ rare i problemi complessi che presenta la tradizione manoscritta e a stampa, iconografica e archeologica, dell ' alchimia (non solo medievale): da problemi di censimento a opzioni di edizione, che devono essere considerate attentamente a partire dalle caratteristi­ che di fluidità che il corpus complessivo dei testi alchemici occi­ dentali condivide con altri settori della letteratura scientifica (per esempio quella astronomico-astrologica, medico-ricettaristica) e, per certi aspetti, di quella devozionale. Nel Medioevo, oltre alla necessità di approfondire il momento del passaggio dell ' alchimia dalla cultura araba a quella latina nel XII secolo, sembra di poter individuare alcuni personaggi e am­ bienti su cui mettere a fuoco l ' introduzione del tema dell ' elixir, che abbiamo cercato di illustrare : Ruggero Bacone in primo luo-

254

SIVIN 1990, p . 14. Cfr. ZIMMERMANN 1 984.

INTERPRETAZIONI DELL'ALCHIMIA

105

go, Arnaldo da Vìllanova, la Catalogna ed il sud della Francia, i

movimenti millenaristici; senza dimenticare temi di fondamentale importanza come gli sviluppi dell ' alchimia metallurgica, i dibattiti (filosofici e teologici, giuridici, ecclesiastici) sull ' alchimia, il rap­ porto con la medicina e la farmacologia. Il campo d ' indagine, come si vede, è molto vasto anche rima­ nendo all ' interno dei confini cronologici dell ' età medievale; ma d ' altra parte è proprio nell ' intrecciarsi di dottrine e ricerche alche­ miche tanto diverse fra Due e Trecento che sembra di poter co­ gliere uno snodo fondamentale per comprendere il fascino che il ' segreto ' dell ' alchimia continua ancora oggi ad esercitare.

NOTA REDAZIONALE

Come mostra a sufficienza l ' introduzione, fornire un quadro abbastanza esauriente dei testi più significativi e delle linee interpretative dell ' alchimia latina è un compito non facile, e forse troppo ampio per le dimensioni del genere ' antologia' . L' averlo comunque voluto affrontare ha comportato selezioni anche drasti­ che e l ' esclusione di autori, linee, testi rilevanti. Tuttavia nelle scelte fatte abbiamo cercato il più possibile di evitare la tecnica del florilegio e di presentare invece brani ampi, che dessero conto con relativa completezza sia del tema o problema alchemico in questione, sia del contesto in cui è introdotto e discusso. Abbiamo cercato, nelle traduzioni, di mantenere lo stile - ora scolastico, ora precettistico, ora giuridico ecc. - proprio dei testi, conservando le caratteristiche formali, a volte anche tediose ma significative, tipiche di ciascuno di questi generi nella cultura medievale. Qualche considerazione più puntuale va fatta sulla tra­ duzione di termini tecnici alchemici. Premesso che il linguaggio della tradizione alchemica è difficile, specialistico, tecnico, che è molto convenzionale ma non statico; e dato che sarebbe stato im­ possibile dar conto in forma dettagliata delle problematiche più fini relative a tale linguaggio e ai suoi cambiamenti, si è deciso di ricorrere nella traduzione a criteri convenzionali, coerenti però con l ' impostazione generale del nostro lavoro. Pertanto abbiamo scelto: a) Di non ' tradurre ' nel linguaggio della chimica alcun termi­ ne, neppure quelli che pure sarebbe possibile interpretare in tal modo. Questo criterio rinvia a scelte storiografiche che speriamo siano apparse chiare dall ' introduzione.

108

NOTA REDAZIONALE

b) Di tradurre/traslitterare tutti i termini tecnici dal latino al­ l ' italiano senza uniformare le varianti che i testi stessi presentano, rispettando così duttilità e incertezza di un linguaggio specialistico non istituzionalizzato e spesso ancora in formazione; il contesto ci sembra che renda percepibili di volta in volta le corrispondenze tra, per esempio, 'bruciante ' , ' urente ' , ' comburente ' . c) Nel caso di testi dalla scrittura fortemente simbolica (ad esempio quelli di Dastin e di Villanova) si è evitata qualunque traduzione/decifrazione. Il lettore è stato avvisato che tale decifra­ zione delle descrizioni simboliche è possibile, ma il rilievo del testo scelto non consiste appunto solo nella sua decifrabilità. Naturalmente abbiamo cercato, con letture incrociate e attenti confronti, di evitare sviste e di rispettare noi stesse questi criteri: la responsabilità di errori di traduzione che tuttavia fossero rima­ sti resta comunque alla singola traduttrice, che è indicata dalla sigla (C. C . ; M.P.) riportata nell ' indicazione di ogni brano nel­ l ' elenco delle Fonti, che segue al termine di questa nota. Segna­ liamo inoltre che, dove possibile e opportuno, abbiamo confronta­ to le nostre traduzioni con altre esistenti in italiano o in altre lin­ gue. Infine, qualche indicazione sulla scelta dei testi della sezione Studi e sulla bibliografia. Circa il primo punto, abbiamo ritenuto più utile, dato l ' im­ pianto complessivo del nostro lavoro, privilegiare saggi di caratte­ re più decisamente storico, idonei a illustrare problemi rilevanti e specifici (come gli articoli di Halleux e Newman), oppure vertenti su prospettive complessive circa le condizioni e i modi di una possibile « storia dell ' alchimia » (come le pagine di Multhauf e Sheppard): si tratta, tra l ' altro, di testi mai fin qui tradotti in ita­ liano. Per altri approcci interpretativi - pur considerati e valutati nel paragrafo V dell ' Introduzione - che risulta del resto arduo e talora improprio estrapolare dal contesto più ampio e orientato in cui sono stati proposti, abbiamo preferito rinviare il lettore alle traduzioni italiane già esistenti, segnalate in bibliografia. Quest' ultima, pur ampia, non è tuttavia strettamente speciali­ stica e non ha pretese di esaustività. In essa sono riportati tutti gli studi critici citati nell ' Introduzione e negli Studi, ma anche altri di particolare rilievo o perché ormai ' classici ' o perché molto re-

NOTA REDAZIONALE

109

centi e quindi significativi delle linee della ricerca attualmente in corso - che abbiamo ritenuto comunque utile segnalare. Le indi­ cazioni delle edizioni di testi utilizzate e dei repertori e cataloghi di manoscritti consultati sono state fornite, nei luoghi opportuni, nelle note dell ' introduzione: chi legge può reperire del resto più sistematiche informazioni al riguardo nei testi di Gagnon 1 974, di Halleux 1 979, di Kren 1 990, di van Martels 1990. I ' tempi lunghi ' dell ' editoria (questo lavoro è stato sostanzial­ mente concluso nel 1 992) ci hanno indotto anche ad effettuare un relativo aggiornamento bibliografico : relativo, perché per lo più si tratta di integrazioni di tipo formale, nel senso che ora siamo in grado di fornire i dati bibliografici completi di saggi solo di re­ cente pubblicati ma di cui avevamo potuto tener conto già nel corso del nostro lavoro grazie alla cortesia di amici e colleghi che avevano subito messo a nostra disposizione i loro contributi prima della pubblicazione: e qui desideriamo ringraziarli vivamente per la loro collaborazione. Ciò significa comunque che la produzione critica più recente non ci ha costretto a mutare l ' impianto e la documentazione della nostra interpretazione.

FONTI TESTI

Tabula Smaragdina, in J. J. MANGET, Bibliotheca Chemica Curiosa, Gi­ nevra, 1 702, l, p. 381 (la traduzione è stata confrontata con E. J. HoLMYARD, Storia dell 'alchimia, Sansoni, Firenze 1 959, p. 103; M. P.) Liber de compositione alchimiae, quem Morienus Romanus scripsit. . . , in MANGET, Bibliotheca, l, pp. 509-5 1 0 ( M . P.) A Testament of A lchemy, being the Revelations of Morienus. . . , ed., tr., comm. a cura di L. STAVENHAGEN, The U . P. of New England, Hanover/New Hampshire, 1 974, pp. 1 2-34 (libera traduzione del te­ sto latino; M . P.) AVICENNA, De quattuor speciebus corporum mineralium, ed. in G. C. ANAWATI , Avicenne et l 'alchimie, in Oriente e Occidente nel Me­ dioevo, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 197 1 , p. 299 ( M . P.) VINCENZO DI BEAUVAIS, Speculum Doctrinale, Douaci 1 624, ripr. an. Akademische Druck, Graz, 1 964, coli. 1 053-1072 (C. C.) ALBERTO MAGNO, De Mineralibus, in Opera Omnia, ed. P. Jammy, Lio­ ne, 1 65 1 , Il, iv, lib. III, tr. l, pp. 244-260 (la traduzione è stata confrontata con ALBERTUS MAGNUS , Book of Minerals, intr. e tr. ingl. a c. di D. WYCKOFF, Clarendon Press, Oxford 1 967; C. C.) RuGGERO BACONE, Secretum Secretorum cum glossis et notulis, in Ope­ ra hactenus inedita, vol. 5, ed. R. STEELE, Clarendon Press, Oxford 1 920, pp. 1 14- 1 1 7 ( M . P.) Ps. ALBERTO MAGNO, Libellus de alchimia, in Opera Omnia cit., XXI, pp. 1-6 (C.C.) GEBER, Summa perfectionis magisterii, in MANGET, Bibliotheca , l, pp. 549-554 (la traduzione è stata confrontata con The Summa Perfec­ tionis of Pseudo-Geber, ed., com. , tr. ingl. a cura di W. NEWMAN , BRILL, Leiden 1 99 1 ; M. P.)

FONTI

1 12 Ps. TOMMASO D ' AQUINO,

Secreta alchimiae, MS London, Wellcome Me­ dicai Library, ms. 5 1 5 , ff. l r-4v (trascrizione parziale, confrontata con Der A lkemistische Traktat ' Von der Multiplication ' von Pseu­ do-Thomas von A quin. Untersuchungen und Tèxte, a cura di D. GoLTz, J. TELLE, H. J. VERMEER, Steiner Verlag, Wiesbaden, 1 967, capp. 1 -5 , pp. 144- 149; M. P.) Ps. RAIMONDO LuLLO, Testamentum, parte seconda, capp . 22-32, in MANGET, Bibliotheca, l, pp. 770-777 (M. P.) PIETRO BoNo DA FERRARA, Pretiosa Margarita Novella, in MANGET, Bi­ bliotheca, Il, pp. 1 -70 (C. C.) GIOVANNI DA RuPESCISSA, Liber de Consideratione Quintae Essentiae, Basilea, 1 5 6 1 , pp. 10-2 1 ; (M. P) GIOVANNI DASTIN, Vìsio, in MANGET, Bibliotheca, Il, pp. 324-326 (C. C.) ARNALDO DA VILLANOVA, Exempla Philosophorum, MS Venezia, Biblio­ teca Nazionale Marciana, VI. 214, ff. 1 64r- 1 68v (C. C.) J. C. FANIANO, De iure in arte alchemiae, in MANGET, Bibliotheca, l, pp. 210-216 (C. C.) GIOVANNI XXII, Decreta le 'Spondent ' , ed. in E. FRIEDBERG, Corpus Juris Canonici, II, Lipsia 1 879, rist. an. Graz 1 959, coli. 1 2951 296 (la traduzione è stata confrontata con E. J. HoLMYARD, Storia dell 'alchimia, tr. it., Sansoni, Firenze, 1 959, pp. 1 64-66; C. C.) EDOARDO III D I N G H I LTERR A , Sa lvacondotto, ed. in in D. W. SINGER, Cata logue of Latin and Vernacular A lchemica [ Manuscripts in Great Britain and the Ireland, Dating from Before the Sixteenth Century, Union Academique lnternationale, Bruxelles, 1 928-3 1 , III, app. II, p. 777 (C. C.) NICOLA EYMERIC, Contra A lchimistas, MS Paris, Bibliothèque Nationale, lat. 3 1 7 1 , ff. 45v-50r (la traduzione è stata confrontata con l ' ed. e tr. fr. a cura di S. MATTON, in « Chrysopoeia >>, l , 1 987, pp. 1 0 1 1 3 4 ; C. C.) '

STUDI

P. MuLTHAUF, The Origins of Chemistry, Oldbourne, London 1 966, pp. 9-16, 176- 1 82, 349-353 (M. P.) R H ALL E U X , Problèmes de lexicographie a lchimiste, in La lexico­ graphie du latin médiéva l et ses rapports avec /es recherches actuelles sur la civilisation du Moyen Age, ed. du CNRS, Parigi, 1 98 1 , pp. 355 -365 (M. P.) W. R. NEWMANN, Technology and A lchemica[ Debate in the L a te Middle Ages, in « lsis >>, 80 ( 1 989), pp. 423-445 (M. P.) H. J. SHEPPARD, European alchemy in thf context of a universal defini­ tion, in Die A lchemie in der Europiiischen Kultur- und Wissen­ schaftsgeschichte, a cura di C. MEINEL, Harrassowitz, Wiesbaden 1 986, pp. 1 3 - 1 7 (M. P.) R.

TESTI

l. NOVITAS

LA

«

TABULA SMARAGDINA »

Al mitico personaggio denominato Ermete Trismegisto gli alchimi­ sti arabi e latini facevano risalire l ' invenzione della loro ars; e fra le mani di una statua di Ermete nascosta in una grotta profonda, secondo la leggenda, sarebbe stata trovata una tavola di smeraldo, in cui i prin­ cipi della filosofia ermetica erano espressi in forma di aforismi. la Tabula è comunque il testo fondamentale di riferimento della tradizione alchemica e della filosofia ermetica, in cui una cosmologia caratterizzata dall' intercambiabilità dell " alto ' e del ' basso ' - e che per­ tanto si oppone radicalmente alla cosmologia aristotelica con la sua te­ oria dei ' luoghi naturali ' - fa da sfondo alla pratica operativa degli al­ chimisti, enunciata nei termini della sublimazione e della distillazione. Della Tabula (la cui origine, secondo J. Ruska che le ha dedicato un ampio studio, risale al Libro dei segreti della creazione di Apollonia di Tiana, noto nel Medioevo col nome di Beleno) circolarono numerose versioni, a partire dalla traduzione del testo di Apollonia, che U go di Santalla aveva effettuato nel XII secolo; un ' altra versione è contenuta all 'interno del Secretum secretorum pseudo-aristotelico (cfr. il testo di Ruggero Bacone riportato più oltre). Quella che qui si traduce è la vulgata, pubblicata in numerosissime raccolte alchemiche e da ultimo nella Bibliotheca Chemica Curiosa di J. J . Manget. La separazione fra gli aforismi non è costante nella tradizione; la presente suddivisione del testo in sei parti, con i titoli ad esse assegnati (fra parentesi quadre), è stata introdotta nella traduzione per rendere più perspicua la struttura del testo.

I Verità senza menzogna, certa, assolutamente vera.

1 16

TESTI II [la realtà unica]

Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso, per compiere i miracoli della realtà che è una. E come tutte le cose ebbero origine dall ' uno mediante la sollecitudine dell 'uno, così tutte le cose nacquero da questa realtà unica una volta ottenutala tangibilmente. III [definizione] Suo padre è il Sole, sua madre è la Luna, il Vento l ' ha portata nel suo grembo, la Terra è la sua nutrice.

È all ' origine di tutte le virtù segrete di questo mondo. La sua potenza è completa se diventa terrestre.

IV [il processo] Separerai la terra dal fuoco, ciò che è sottile da ciò che è denso, dolcemente e ingegnosamente. Sale dalla terra in cielo, e poi ridiscende sulla terra, e riceve la forza di ciò che è in alto e di ciò che è in basso. Così otterrai la gloria di tutto il mondo; perciò si allontanerà da te ogni oscurità. v

[le proprietà] In essa risiede la forza possente di tutto ciò che è forte: vince tutto ciò che è sottile, penetra tutto c1o che è solido. Così fu creato il mondo. Da essa si otterranno in questo modo meraviglie.

NOVITAS

1 17

VI [conclusione] Perciò sono stato chiamato Ermete tre volte grande, poiché possiedo le tre parti della filosofia di tutto il mondo. Questo è tutto ciò che avevo da dire sull' opera del Sole.

ERMETE, MORIENO E L'ALCHIMIA

Benché fra le opere attribuite ad Ermete nelle tradizioni greca ed araba non si contassero testi alchemici veri e propri, erano relativamen­ te numerosi gli scritti che si consideravano ispirati al suo insegnamen­ to. Fra questi il dialogo alchemico fra il sapiente Morieno ed il re ara­ bo Calid, che sembra fosse il primo testo d ' alchimia tradotto dall' arabo in latino nel 1 144, conosciuto come il Testamento di Morieno o Liber de compositione alchimiae. In esso si incontrano gli elementi più tipici della tradizione alche­ mica: la trasmissione iniziatica della dottrina, l ' intreccio di sapere teori­ co (i libri) e pratico (la manipolazione delle sostanze), la paradossalità della materia prima (la pietra che non è una pietra) e l ' affermazione della sua unicità pur nella molteplicità dei nomi, il valore dimostrativo delle trasformazioni sensibili (i colori), la ripetizione del processo come metodo per ottenere il risultato cercato. Il prologo aggiunto alla traduzione latina del Liber de compositione alchimiae, attribuito al traduttore Roberto di Chester, circolò anche iso­ latamente col titolo di Capitulum Hermetis, e, in forma leggermente diversa e priva della storia di Morieno e Adfar, come prologo al Liber de sex rerum principiis, un testo filosofico - non alchemic - attribuito a Ermete. La leggenda dell ' invenzione delle arti e delle scienze da par­ te di Ermete e la tradizione dei tre personaggi di questo nome erano destinate a diffondersi ben al di là dei confini della tradizione alchemi­ ca, e a durare assai oltre le soglie del Medioevo.

PREFAZIONE DI ROBERTO DI CHESTER Leggiamo nelle antiche storie sacre che vi furono un tempo tre filosofi, ognuno dei quali ebbe nome Ermete. Il primo di essi fu Enoch, che con altro nome fu chiamato Ermete e con un altro

1 20

TESTI

ancora Mercurio. Il secondo fu Noè, anche lui denominato inoltre Ermete e Mercurio. Il terzo infine fu Ermete, che regnò a lungo in Egitto dopo il diluvio. Quest ' ultimo fu chiamato dai nostri pre­ decessori Triplice, a motivo delle tre dignità che Dio gli aveva conferito. Infatti egli fu Re, Filosofo e Profeta. Questi è quell ' Ermete che dopo il diluvio fu il primo che in­ ventò e divulgò tutte le arti e le discipline, tanto quelle liberali quanto quelle meccaniche. Infatti tutti quelli che vennero dopo di lui si sforzarono di ripercorrere i suoi passi e di camminare sulle sue orme. Che dire di più? sarebbe lungo e difficile per noi ri­ chiamare oggi alla memoria il decoro delle virtù e le azioni di un uomo così grande e importante. Del resto, nel tradurre questo li­ bro di origine divina non ci siamo assunti il compito di un inse­ gnamento di tal genere; né d ' altra parte la debolezza del nostro ingegno, per quanta attenzione dedichiamo allo scrivere, sarebbe sufficiente a spiegare queste cose. Tuttavia abbiamo introdotto il suo nome in questo prologo a ragion veduta: perché fu lui il pri­ mo che trovò e divulgò il contenuto di questo libro. Perciò questo libro è di origine divina ed è colmo della scien­ za divina. In esso infatti è contenuta la prova vera e perfetta dei due testamenti (l ' antico e il nuovo) . Se dunque qualcuno si dedi­ cherà assiduamente allo studio di questo libro e riuscirà a com­ prenderlo appieno, non potranno rimanergli celate la verità e la forza di entrambi i testamenti e le loro regole di vita. Questo inoltre è il libro, che è stato chiamato Libro sulla Composizione dell 'A lchimia . E poiché voi latini ancora non sapete che cosa sia l ' alchimia e che cosa sia la sua composizione, ve lo spiegherò immediatamente . Ho usato questa parola, benché sia sconosciuta e susciti meraviglia, affinché il suo significato venisse chiarito in virtù della definizione : giacché Ermete e gli altri filo­ sofi che sono venuti dopo di lui definiscono così questo vocabolo, come nel libro Sulla trasformazione delle sostanze: ' L' alchimia è una sostanza corporea composta a partire da una cosa sola e me­ diante una cosa sola, che congiunge reciprocamente le sostanze più preziose mettendole in relazione e operando con esse, e che a partire da questa mescolanza naturale le trasforma naturalmente con i migliori ritrovati dell ' ingegno ' . Nelle pagine seguenti si tro­ verà la spiegazione di ciò che abbiamo detto, e si tratterà appieno della sua composizione.

NOVITAS

121

Per quel che mi riguarda, benché la mia mente sia quella di un giovane, e il mio latino sia modestissimo, tuttavia mi sono assunto l 'onere di tradurre dall ' arabo in latino un ' opera così gran­ de e importante. Perciò rendo grazie al sommo Dio vivente, che è uno e trino, per la grazia singolare che ha concesso a me fra i moderni. Non ho voluto del resto tacere il mio nome all ' inizio del poologo, affinché nessuno possa attribuirsi la mia fatica, e ri­ vendicare per sé, come se fosse sua, la lode e il merito di essa. Che altro? in umiltà prego e scongiuro tutti quanti, affinché nes­ suno di noi si angusti la mente con l ' invidia verso il mio nome ( come molti spesso usano fare ) . Infatti il Dio di tutti sa a chi concedere la propria grazia, e dalla grazia proviene lo spirito, che ispira quelli che vuole. Perciò meritatamente dobbiamo rallegrarci, poiché il creatore e rettore di tutte le cose mostra a tutti la pro­ pria sapienza divina in modo particolare. DISCORSO DI MORIENO ROMANO, EREMITA DI GERUSALEMME La mente divina di Ermete possedette appieno tutte le parti della filosofia. Così, dopo che si era dedicato per molti anni alla ricerca e alla diffusione del magistero superiore, alla fine fu il primo a scoprire e a divulgare il magistero; e su di esso compose un libro, che destinò esclusivamente a se stesso, e dopo la sua morte lasciò in eredità ai suoi discepoli. Dopo la sua morte i suoi discepoli si dedicarono a lungo allo studio di questo libro e dei suoi precetti, per poter ottenere il suo stesso risultato. E dopo che ebbero ottenuto tale risultato, diedero molteplici e anzi innumere­ voli insegnamenti su di esso. Ciò fecero a ragion veduta, affinché quanti dopo di loro si fossero impadroniti di questa scienza non la rivelassero agli stolti, come se fosse una scienza per tutti. Poi, molto tempo dopo la passione di Nostro Signore Gesù Cristo, venne al mondo un uomo divino, pieno di doni spirituali, il quale, dopo essersi dedicato a lungo allo studio della sapienza divina, fra i libri sacri ritrovò questo libro. Quest' uomo era nativo di Alessandria, e perciò era chiamato Adfar Alessandrino. Questi, dopo che ebbe trovato detto libro, non distolse mai più la sua mente sagace e operosa dallo studio di esso. E dopo averlo stu­ diato a lungo, ottenne pienamente il risultato e la scienza che esso conteneva. Di tale scienza quest ' uomo divino dette vari e innumerevoli insegnamenti; ed essendo stati divulgati questi inse-

1 22

TESTI

gnamenti in tutte le parti della nostra regione, l a fama di quest 'uomo, del suo nome e della sua scienza giunse come volan­ do fino a me, che allora dimoravo nella città di Roma. In quel tempo infatti vivevo a Roma, dove ero nato. Ero gio­ vane allora, tanto che ancora la prima peluria non mi aveva co­ perto il mento; ero uno studente, e fin dall ' infanzia ero stato edu­ cato da entrambi i genitori nella dottrina cristiana, a cui già tutti i latini si erano convertiti. Quando dunque mi giunse all ' orecchio la fama ed il nome di quell ' uomo, lasciai velocemente i genitori e la terra natia, e non detti riposo alle mie membra, finché non giunsi ai Alessandria. Entrai in città, e camminai a lungo, straniero com ' ero, per vicoli e strade, finché non riuscii a trovare la casa di quest'uomo. Alla fine la trovai e vi entrai; e dopo esservi en­ trato scoprii quest ' uomo che sedeva nel suo oratorio, intento allo studio dei suoi libri. Allora egli, avendo rivolto lo sguardo nella mia direzione, mi vide e disse : « Amico, avvicinati pure » . Mi avvicinai a lui e mi sedetti accanto a lui sul tappeto, che ivi era stato collocato. Era un uomo già molto vecchio, ma di aspetto ancora vigoroso, e bel­ lo di volto e di membra. La sua fisionomia esprimeva, a chi lo guardava attentamente, tutto ciò che stava celato nella sua mente. Dopo che avemmo parlato un po ' , mi chiese come mi chiamavo e dove ero nato, e qual 'era il motivo del mio viaggio. Ed io gli ri­ sposi dicendogli: « Mi chiamo Morieno, sono nativo di Roma, e sono stato spinto ad allontanarmi dalla mia patria e dai miei geni­ tori dalla fama del tuo nome e della tua scienza ». Ed egli ag­ giunse: « Qual ' è la tua fede, cioè quale degli dei adori? » Io gli risposi: « La mia fede è chiamata cristiana: infatti io adoro Cri­ sto ». Allora Adfar disse: « È bene che tu mi abbia cercato, e che tu mi abbia trovato solo. Infatti ti rivelerò i segreti di tutta la sa­ pienza divina, che finora mi sono rifiutato di svelare quasi a tutti. Tu stai attento con tutte le facoltà della tua mente a ciò che ti dico: perché voglio fare di te il figlio a cui trasmettere tutta la mia dottrina » . Dopo che ci fummo scambiate queste parole, pro­ vai un piacere enorme. Che altro? Sarebbe troppo lungo raccontare per filo e per se­ gno tutte le cose di cui trattammo nei preparativi di quest' opera. Alla fine rimasi con lui, e mi mostrai così amabile nei suoi con­ fronti, che egli mi rivelò tutti i segreti dell ' intera scienza sacra.

NOVITAS

123

Poi Adfar morì; ed io pochi giorni dopo la sua morte me ne an­ dai da Alessandria e giunsi a Gerusalemme, nei cui dintorni scelsi un luogo solitario, in cui poter vivere come la mia fede e la mia arte richiedevano. [. . .] LA DOTTRINA DELL'ALCHIMIA. Nel nome di Dio pio e misericordioso. Questo è il racconto di ciò che accadde a Calid figlio di lezid figlio di Macoia ( Khalid ibn Yazid ibn Mu' awiyya) quando incontrò Morieno Romano, e di ciò che Morieno, il vecchio eremita, aveva ricevuto in eredità rn Adfar ( Stefano ) d ' Alessandria: il racconto è tratto dalle ric­ chezze spirituali tramandate nel libro di Galib, schiavo di lezid figlio di Macoia. Galib era il servo di lezid, un servo d ' animo fedele e affidabi­ le per tutto ciò che Iezid, il suo signore, possedeva. Ugualmente questo stesso Galib fu il servo fedele di Calid, che era figlio di lezid, come si è detto. Disse dunque Galib : ecco come Calid, figlio di Iezid, figlio di Macoia, conobbe Morieno Romano, che viveva da eremita sui monti presso Gerusalemme. Un giorno, infatti, mentre Calid se ne andava a spasso verso la località che si chiamava Dirmanam Calid si occupava assiduamente dell ' opera maggiore e non si stancava di far ricerche e di indagare continuamente presso coloro nel cui modo di operare riponeva fiducia - ecco che venne verso di lui un uomo che voleva parlargli. Sentito ciò, Calid gli ordinò di presentarsi a lui. Ed egli entrò, si portò al cospetto di Calid, salutò Calid, e Calid ricambiò il saluto. Poi il nuovo arrivato disse a Calid : « Sono un abitante dei monti di Gerusalemme, e sono venuto da te che sei re con una cosa di cui tu, o re, ti rallegrerai molto. Nessuno, infatti, prima di me si è recato da un re con una cosa di cui il re avesse tanto da rallegrarsi » . Gli chiese Calid : « Che è mai questa cosa? » Ed egli rispose: « Ho sentito dire da molti che tu sei un ricer­ catore assiduo di quell ' opera che i filosofi chiamano opera mag­ giore. lo te la farò trovare, facendoti conoscere un romano che vive da eremita sui monti di Gerusalemme, perché so bene dove

1 24

TESTI

abita costui, che ogni anno manda a Gerusalemme una grande quantità d ' oro » . Gli disse Calid: « S e m i risulterà che hai detto i l vero a que­ sto proposito, ti farò dono di tante ricchezze, quante riuscirai a chiederne ». Allora gli disse quell ' uomo: « Sono soddisfatto delle tue pa­ role » . Calid s i rallegrò molto, e comandò che gli fossero dati regali e vestiti e tutto quanto gli aveva promesso. Poi il re Calid ordinò a me e a molti altri suoi fedeli di metterei in viaggio con quel­ l ' uomo. Così partimmo; lasciato un posto, ci recavamo in un altro, e per molto tempo viaggiammo in questo modo, perché il destino ci permettesse di trovare l ' eremita: e alla fine lo trovammo. Era un uomo alto, vecchio, magro, dal volto bellissimo, tale che quanti lo vedevano ne rimanevano stupiti. Era vestito di un cilicio, e aveva la pelle segnata. Ci congratulammo con lui e gli augurammo ogni bene. Poi cercammo di persuaderlo con parole dolcissime, finché non riuscimmo a condurlo con noi nella nostra patria e lo portam­ mo al cospetto del re Calid. [ . . . ] Dopo che il re lo ebbe frequentato a lungo, Morieno co­ minciò ad avere molta fiducia in lui, che gli chiedeva sempre del popolo, dei costumi dei re, dei tempi andati e della storia dei greci. Morieno rispondeva a tutto in modo soddisfacente, e gli raccontava in maniera mirabile le loro gesta, e discuteva ampia­ mente delle loro scienze, dicendo cose che il re non aveva mai sentito prima. E dunque Morieno finì per ottenere nell ' animo del re una posizione così solida, quale nessuno prima d ' allora vi aveva tenuto. Un giorno Calid gli disse : « O Morieno, devi sapere che a lungo ho indagato sull ' opera maggiore, e non ho trovato nessuno che mi desse risposta. Per questo ti prego con zelo che tu prepari qualcosa del tuo magistero, ed avrai da me ciò che vorrai. E ti farò tornare alla tua terra, e non ti darò motivo di temermi, se Dio vorrà ». Morieno gli disse: « O re, Dio ti benedica. Ora capisco bene che tu non hai mandato a cercarmi ·se non perché avevi molto bisogno di me. Ma di queste tue parole cortesi, cioè che non avrò da temerti, non c ' è necessità, poiché non ho motivo di temere

NOVITAS

1 25

nessun altro all ' infuori di Dio, e so che tu mi consideri nel tuo animo come un tuo pari. Ho capito che per la tua devozione, la tua bontà, il tuo affetto, non è bene che uno come me ti tenga all ' oscuro delle cose che vuoi sapere, considerando soprattutto che sei un uomo di buon cuore e di buoni costumi e cerchi il bene assiduamente. Anche ora hai preso l ' iniziativa e mi hai posto le tue domande nel modo più cortese possibile. Sia benedetto il cre­ atore ». Allora il re Calid sorrise e poi disse: « Ogni uomo che non si lascia guidare dalla pazienza, viene ostacolato dalla fretta crudele: perché la fretta viene dal diavolo. Io sono il figlio di Macoia, e non c'è forza se non nel Dio sommo, grande ed eccelso » . Poi Morieno disse: « O re, Dio t i benedica. Mettiti dunque ad esaminare quest ' opera, e la imparerai bene e la comprenderai; e medita sul suo inizio e sulla sua conclusione, e imparerai, se Dio vuole, tutto ciò che la riguarda. Perché questa cosa, che tu hai cercato a lungo, nessuno la può ottenere né portarla a perfezione, né alcun sapiente può dare l ' iniziazione ad essa se non nell ' affet­ to, nell ' umiltà, nella tenerezza e nell ' amore perfetto e vero. Que­ sta è la cosa a cui Dio fa tendere i suoi seguaci dotati di maggio­ re virtù, quelli che ha deciso di spingere verso di essa, fino al momen to in cui mette loro davanti un uomo dal quale possano apprenderla e che ne sveli loro i segreti. Questa cosa non è altro che un dono di Dio, che la mostra a quelli dei suoi servi a cui vuole mostrarla, che sono umili nei suoi confronti e gli obbedi­ scono in tutto ». Allora Calid gli disse: « Sappiamo in verità che niente può es­ sere condotto a termine senza l ' aiuto di Dio, altissimo ed eterno, e senza il suo insegnamento ». Poi Calid aggiunse: « O Galib, siediti presto e scrivi tutto ciò che ci diremo da ora in avanti ». Allora Morieno disse: « Dio onnipotente e creatore creò dalla sua potenza dei servi impotenti, che non possono rifiutare ciò che egli offre, né offrire ciò che egli rifiuta, né possono apprendere nient ' altro che quello che egli insegna, né possono ottenere se non quello che egli concede, né possono entrare in possesso di niente, se non secondo la forza che lo stesso Dio ha conferito loro, né possono governare i loro animi, se non in quanto Dio glielo ha ordinato, e per il tempo che vuole. Ed egli scelse fra i

1 26

TESTI

suoi servi quelli che volle scegliere perché ricercassero la sapien­ za donata da lui, che libera dalla miseria di questo mondo colui che la possiede e lo conduce alle ricchezze dell ' altro mondo, se Dio vuole. E questi sempre uno dopo l ' altro ereditavano per sé questa sapienza. Ma poi questa sapienza venne distrutta, e quelli che la possedevano furono atterrati e non si trovarono più maestri che la insegnassero. Ma rimasero dei libri scritti correttamente, che erano i libri dei sapienti antichi vissuti prima di noi, che per­ misero ai loro posteri di ereditare questa scienza - a coloro alme­ no cui Dio volle consentirne il possesso - come essi l ' avevano esposta a suo tempo, senza menzogna e senza inutili aggiunte. Tuttavia essi non chiamavano coi nomi giusti le cose che riguar­ dano questa scienza. Noi però sappiamo con certezza che essi le spiegarono mediante circonlocuzioni, e che questo lo fecero per impedirne il cattivo uso da parte degli stolti. Tutto questo dette luogo ad affermazioni significative e parole veritiere, enunciate mediante similitudini, cosicché solo quelli dotati di grande sapien­ za e di grande ingegno potessero spiegare i loro detti. È necessa­ rio perciò che quelli che vogliono apprendere le loro parole com­ prendano quanto essi modificarono l ' aspetto di questa scienza; ma non conviene che se ne ritraggano, bensì che si volgano con spe­ ranza a Dio e che della loro speranza si facciano forti, per chie­ dere che faccia loro comprendere questa scienza. E che li benedi­ ca e conceda loro di trovare il percorso di questa scienza secondo una linea retta senza deviazioni » . Dopo queste parole riprese a parlare i l re Calid: « O Morieno, or ora hai parlato bene facendo le tue raccomandazioni, che del re sto non mi sembrano strane, soprattutto considerando che, con la tua sapienza e i tuoi anni, tu hai deciso che io possa ottenere da te questa scienza. Spiegami bene, dunque, ciò che ti chiedo, affinché io non debba pensare molto alla cosa che vengo cercan­ do da te, e dimmi se quest ' opera si fa con una cosa sola o con molte )) . Disse allora Morieno: « La verità di ogni cosa viene provata in maniera più forte dalla testimonianza di molti; ed io ti raccon­ terò quello che vuoi sapere di questa cosa e di moltissime altre, appoggiandomi alle testimonianze dei sapienti; e quando le avrai prese in considerazione e le avrai accuratamente studiate, troverai che ciò che hanno detto nei loro libri è vero. Ma ora, poiché tu

NOVITAS

1 27

mi hai interrogato sulla sua radice, se cioè si fa con una cosa sola o con molte: sappi che la sua radice è una, è una sola la cosa ed una sola la sostanza, ed è una sola la cosa che proviene da essa e che si fa con essa, e non le si aggiunge né si toglie qualcosa. Ed un tempo così parlò Hircal ad alcuni discepoli, quando lo interro­ garono sullo stesso _argomento su cui tu mi hai interrogato; disse loro, per prima cosa, che da una sola radice proviene ciò che poi si allarga diventando molte cose, che successivamente ritornano una. E sappi che è necessario che l ' aria diventi tangibile. Disse Arsitanus che i quattro elementi - cioè il calore, l ' umidità, la freddezza e la siccità - provengono da uno solo, e che ognuno di essi è formato dagli altri medesimi. E di questi quattro alcuni sono composti come radice, altri come dalla radice. Quelli che sono radici sono l ' acqua e il fuoco; quelli che sono composti dal­ le radici sono la terra e l ' aria. E inoltre Arsitanus disse a Maria che esiste anche il nostro azoc, che è superiore alla nostra terra, perché è più luminoso e puro, mentre la terra è creata dall ' acqua più grossolana. Ed Ermete disse che la terra è la madre degli ele­ menti che sono nati da lei e a lei ritornano. E Mosè disse che tutte le cose procedono dalla terra e ad essa ritornano. Disse Ermete: ' Come tutte le cose procedono dall ' uno, così anche que­ st ' opera maggiore proviene da una sola cosa e da una sola sostan­ za ' , e come l ' uomo ha nel suo corpo i quattro elementi, così Dio li ha creati secchi e separati e uniti e radunati e sparsi, poiché un solo corpo li unisce. E tuttavia ciascuno di essi compie un ' opera­ zione diversa da quella del suo compagno, né hanno uno stesso colore o uno stesso dominio: così si deve intendere questa cosa. Ed i filosofi hanno discusso molto attorno a tali testimonianze ». Allora parlò il re Calid: « Come può essere che una sola sia la radice e la sostanza di quest' opera maggiore, dal momento che presso alcuni si trovano molti e diversi nomi di questa radice? » Rispose Morieno: « I suoi nomi sono molteplici, ma io ti ho già detto che è una sola, e ti menzionerò ancora altri testimoni e sapienti che ti confermeranno ulteriormente ciò che ho detto ». Disse allora il re Calid: « Raccontami tutto quel che riguarda il magistero di quest ' opera ». Disse Morieno: « Hircal disse ad alcuni dei suoi discepoli che la pietruzza cioè il seme del dattero nasce dalla palma, e la palma dalla pietruzza, e da questa stessa pietruzza nasce l ' albero della

1 28

TESTI

palma, e dalla sua radice crescono i rametti che aumentano di nu­ mero. Per questo disse Ermete: ' Guarda il rosso che viene portato a perfezione dal rosso che è stato privato in parte della sua ros­ sezza, e vedrai tutto il rosso; e guarda il giallo perfetto e il giallo privato in parte della sua giallezza, e vedrai tutto il giallo. Allo stesso modo guarda il nero perfetto e il nero privato in parte della sua nerezza, e vedrai tutto il nero. La spiga viene dal grano, e i rami dali' albero, e l ' albero dal suo seme ' . Un sapiente che aveva lasciato il mondo per Dio disse una cosa uguale a quella che ab­ biamo detto, cioè che l ' uomo nasce dallo sperma e da un chicco di grano nascono cento chicchi di grano e dal seme cresce un grande albero. E da un uomo solo nasce la donna, e poi da en­ trambi vengono procreati molti figli, che hanno colore e volto di­ verso. E disse ancora quel sapiente: ' Guarda il sarto che ha impa­ rato a cucire la stoffa, quando ha cucito con la stoffa una camicia o un altro indumento: l ' ha fatta solo di stoffa, perché tutte le sue parti sono di stoffa, e l ' ha anche cucita con la stoffa, perché ha preso da essa il filo, e non ha bisogno d ' altro ' . E così quest' opera maggiore è fatta solo di se stessa e non ha bisogno d ' altro: per i filosofi è semplice, ma non vogliono rivelarlo. E allora la chiam à­ no con mille nomi a seconda dei luoghi in cui sta, ed è chiusa con sigilli e non si mostra se non ai sapienti: ed essi ne parlano molto e con molti fronzoli. E gli stolti deridono quest' opera mi­ nore, e le danno pochissimo valore. E non sanno che cos ' è . Ed ecco i molti nomi che i sapienti hanno menzionato nei loro libri: uno di questi è sperma, che quando si trasforma diventa sangue, e poi diventa qualcosa come un pezzetto di carne composito. Un altro di questi nomi è palma, e questo è a motivo del colore dei suoi frutti e delle cose che produce, prima che arrivino alla matu­ razione. Un altro dei suoi nomi è melograno, e poi grano, latte, e molti altri nomi di cui la radice è una sola, ma il loro modo di operare li modifica e produce molti colori e molte nature nuove e molti nomi. E perciò disse Akaifrem : ' Io dico il vero, nient ' altro ha indotto in errore i maestri di quest ' opera, se non la moltitudine dei nomi ' . Ma se uno sa che questi nomi non sono altro che i co­ lori che compaiono nel corso della congiunzione, non errerà in quest' opera » . Allora i l r e Calid gli rivolse un ' altra domanda, dicendogli: « Fammi capire qualcosa di questi colori, che si trasformano l ' uno

NOVITAS

129

nell ' altro, e se si scambiano così in una sola composizione, o in due, o in più ». Ed egli rispose: « Si formano in una volta sola, e quanto più il fuoco rinnova il loro calore, tanto più numerosi sono i nomi che vengono loro imposti. E così disse Rosino ad Euthesia: ' Io ti mostrerò che i sapienti non moltiplicarono le loro spiegazioni né le loro composizioni, se non per un motivo, cioè perché vollero che gli uomini dotati di sapienza e d ' intelletto li comprendessero, e che gli uomini stolti non vedessero ' , e a tale scopo egli stesso dimostrò come i sapienti posero tali cose nei loro libri e moltipli­ carono queste composizioni. Non c ' è bisogno di magistero in quest ' operazione, poiché comprende una sola trasformazione e un solo metodo. Perciò, o re, non chiedermi di più su questo argo­ mento su cui mi hai interrogato finora, poiché le cose che ti ho già detto devono esserti sufficienti; infatti i sapienti hanno men­ zionato molte composizioni e molti pesi e molti colori, così han­ no composto allegorie, cioè hanno allettato ogni volta gli uomini con parole strane, ma non hanno mentito, anzi, hanno detto ciò che vedevano nella pratica di quest' opera, secondo ciò che di vol­ ta in volta comprendevano ed in modo che rimanesse occultato agli altri ». Disse dunque il re Calid: « Io ti interrogo affinché tu mi sveli il suo colore, come già mi hai parlato della sua natura, verace­ mente e senza allegorie o similitudini ». Morieno gli rispose : « L' usanza dei sapienti è sempre stata quella di fare l ' essenza, cioè l ' allume di questa cosa e con que­ sta cosa, prima di tingere qualcosa con essa. Ora è sufficiente che io ti dica ciò che disse Rosino, il quale disse che è come il laton dal quale, benché all ' inizio sia rosso, non potranno trarre profitto finché non diventi bianco. E a motivo di ciò che disse Rosino ad Euthesia, che all ' inizio vi è la nerezza, tieni questa cosa per ferma e ben fondata; ed anche a motivo delle parole che dissero, ' abbiamo già tolto la nerezza e produciamo la bian­ chezza col sale e col natron, e con una cosa che è fredda e sec­ ca ' . A questo punto dalle questo nome: borax, e proverai le pa­ role che disse Rosino, che all ' inizio c ' è la nerezza, e poi rendo­ no la cosa bianca col sale, cioè con l ' aria, e col natron, cioè col fuoco, poiché all ' inizio diventa rossa e alla fine diventa bianca,

130

TESTI

e toglie da essa la sua nerezza, e poi si trasforma in una cosa rossa e molto lucente. [ . . . ] In seguito disse il re Calid: « Finora ti ho interrogato sul­ la sua natura e il suo colore. Ora voglio interrogarti ancora sulla consistenza di questa pietra, sul suo peso, sul suo sapore, e sulla sua produzione, cioè in qual modo viene prodotta naturalmente » . E Morieno rispose: « Questa pietra è molle a l tatto, e l o è di più esternamente di quanto non lo sia internamente. Ed è pesan­ tissima, dolce al gusto, ed è di natura aerea ». Gli disse allora Calid: « Fammi sapere che odore ha prima e dopo la sua preparazione » . Disse Morieno: « Prima della prepa­ razione il suo odore è molto greve e fetido. Ma dopo la prepara­ zione, di esso disse un sapiente che questa acqua, o latte di vergi­ ne, toglie dal corpo morto, cioè dalla terra, l ' odore privo di ani­ ma, cioè il cattivo odore che assomiglia all ' odore dei sepolcri. E disse quel sapiente che chiunque abbia reso bianca l ' anima, cioè il latte, e l ' abbia sollevata in alto e abbia custodito bene il corpo togliendogli l 'oscurità, cioè la nerezza, ed il cattivo odore, allora ne risulta la separazione dell ' anima dal corpo. E nell ' ora della congiunzione, cioè di quest ' anima e di questo corpo, appariranno miracoli grandissimi. E di questa cosa così parlarono a Maria i filosofi che si erano radunati al suo cospetto : ' Beata tu sei, o Maria, perché il segreto occultato a molti e pieno di dignità ti è stato rivelato ' ». Il re Calid disse : « Spiegami la trasformazione delle nature, cioè come avviene che ciò che è sotto, cioè la terra, salga in alto, e ciò che è sopra, cioè il fuoco, discenda in basso, e come si congiungono l ' uno all ' altro così mescolandosi a vicenda, e che cos ' è ciò che li fa mescolare, e come avviene che quell ' acqua benedetta, cioè il latte di vergine, li rende uguali e li ripulisce dall ' odore fetido simile all ' odore dei sepolcri in cui vengono seppelliti i morti » . Morieno rispose: « Su questo argomento disse Merkovisem a Sernale: ' Con quali nomi si potrà definire questa cosa? ' ed egli rispose: ' Col nome dell ' incenso; e dopo che avrà ottenuto un bel colore non rimarrà in esso né oscurità né cattivo odore ' » . Poi disse i l r e Calid : « Fammi sapere s e 911 e sta cosa è priva di valore o è molto cara » . Morieno rispose : « Presta attenzione a ciò che disse u n sapien-

NOVITAS

131

te, che questo magistero d i solito si fa con una cosa sola. Rivolgi a questo la tua attenzione e medita bene su ciò, e troverai che non ci sono contraddizioni riguardo alle nature che ti appariranno. E sappi che lo zolfo e l ' orpimento bruciano, e nella combustione non durano a lungo. Ma l' azoc dura sempre a lungo nella combu­ stione, mentre tutti i corpi che si avvicinano al fuoco bruciano velocemente. In tal modo dunque ti aspetterai buoni risultati da ciò che brucia velocemente nel fuoco e si riduce in carbone. E sappi che non devi mai credere che in quest ' opera abbiano parte le pietre. Piuttosto guarda se puoi purificare la cosa senza allonta­ nare la tua mano da ciò che i sapienti hanno spiegato e detto. Se ciò che cerchi si trova nel letamaio, prendilo. Ma se non lo trovi, togli la mano dalla borsa, perché ogni cosa che si compra a gran · prezzo risulta menzognera in quest ' opera. Ora dunque ti ho spie­ gato e ti ho fatto conoscere ciò che mi hai chiesto. Poniti in at­ teggiamento disponibile rispetto a questa cosa, e ricordati di non spendere niente, perché non c'è affatto bisogno di spese. A questo proposito disse Rosino: ' Ti raccomando di non comprare niente a peso per quest' opera, soprattutto nell ' opera dell ' oro ' . E sempre lo stesso Rosino a questo stesso proposito disse : ' Tutti quelli che cercano in quest ' opera maggiore qualcosa di diverso da questa pietra somigliano a un uomo che vuole salire per una scala senza scalini, e che, non potendo farlo, cade disteso ' » . E d i l r e disse : « Ciò di cui t u parli è una cosa rara o s e ne trova in abbondanza? » Morieno rispose: « Come disse un sapiente, è una cosa per i ricchi e per i poveri, per i generosi e per gli avari, per chi viag­ gia e per chi sta fermo, viene gettata per le vie e viene calpestata nei letamai: ma non cerchino di estrarla. Spesso gli stolti si sono dati da fare per estrarla dai letamai, ma hanno operato da insensa­ ti. E solo i sapienti sanno che è una cosa sola, nascosta, ed i quattro elementi sono in essa, ma essa è più forte di loro ». Il re Calid disse: « Dimmi il posto di questa cosa, la sua mi­ niera, dove si trova e dove si può cercarla quando se ne ha biso­ gno ». Morieno rimase in silenzio, e con gli occhi fissi a terra medi­ tò a lungo. Poi alzò la testa e disse: « Ti dirò la verità: questa cosa è ciò che di più stabile Dio hfh creato dentro di te; è nell 'uo­ mo dovunque egli sia, rimarrà sempre con te senza separarsi mai,

1 32

TESTI

perché ogni essere creato da Dio, da cui questa cosa sia separata, morirà » . I l r e Calid disse: « Amplia ancora l a tua spiegazione su questo punto ». Morieno continuò: « I discepoli di Hircal lo interrogarono di­ cendogli: ' Maestro, i sapienti vissuti prima di noi scrissero per i loro figli e i loro discepoli dei libri, nel modo in cui furono capa­ ci; pertanto noi ti preghiamo di spiegarci qualcosa di quest ' opera, di cui i sapienti antichi hanno parlato in molti modi ' . Hircal ri­ spose dicendo : ' O figli della sapienza, sappiate che il creatore sommo e benedetto creò il mondo dai quattro elementi diversi, e pose l ' uomo come la creatura più nobile in mezzo ad essi » . Insisté i l re Calid: « Morieno, dammi qualche altra spiegazio­ ne » . Morieno disse: « Come posso dirti tutto? Questa cosa s i estrae da te, tu sei la sua miniera, la si può trovare presso di te e trarla da te, e dopo che ne avrai fatto esperienza aumenterà in te l ' amo­ re di essa. Se comprendi questo, conoscerai la verità » . I l r e Calid disse : « Conosci un ' altra pietra che assomigli a questa pietra, con la cui potenza si possa portare a termine la stessa opera? » Morieno rispose: « Non conosco nessun ' altra pietra che asso­ migli a questa né che faccia lo stesso effetto. Perché in questa pietra vi sono i quattro elementi, ed è simile al mondo e al modo in cui il mondo è composto. Né si può trovare nel mondo un ' al­ tra pietra che sia simile a questa nei suoi effetti o nella sua natu­ ra, né alcun sapiente ha mai compiuto l ' opera se non mediante essa. E se qualcuno cercasse un ' altra cosa per fare quest ' opera, sbaglierebbe completamente e non otterrebbe niente » . Poi Morieno aggiunse: « La prima cosa che m i rimane d a dirti è il fondamento di questo discorso : voglio farti evitare ogni erro­ re. Guarda dunque di non allontanarti dalla radice e di non cerca­ re di trasformarla, perché non troverai niente di utile o di profi­ cuo se non a partire da essa. Perciò non toglierle niente e non mescolare niente con essa, perché non è necessario far ciò. E ti avverto ancora di meditare bene su ciò che abbiamo detto finora » . Poi disse i l r e Calid: « O Moriefib, dimmi come s i deve pro­ cedere in quest ' opera, con l ' aiuto di Dio » .

NOVITAS

133

Morieno rispose : « Te lo dirò basandomi sulle parole dei sapienti ». Disse il re Calid: « Ben detto ». Allora Morieno disse : « Nel portare avanti quest' opera ti sono necessarie le nozze, il concepimento, la gravidanza, la nascita e l' allevamento. Quando infatti c ' è una congiunzione, c ' è il conce­ pimento, che dà inizio alla gravidanza, e questa è seguita dalla nascita. Dunque portare avanti quest ' opera somiglia alla creazione di un uomo. Infatti il creatore sommo ha creato l 'uomo non come si edifica una casa, né ciò assomiglia alla costruzione di una casa o ad un ' altra cosa fatta dalle mani dell 'uomo : infatti la costruzio­ ne di una casa si fa aggiungendo una cosa ad un ' altra. Ma l ' uo­ mo non è fatto di cose, poiché per diventare completo si trasfor­ ma da una cosa in un ' altra migliore di essa: l ' uomo è una creatu­ ra. Dopo la creazione, di giorno in giorno e di mese in mese si trasforma, finché il creatore sommo porta a compimento la sua creatura in un periodo definito, quando il tempo è maturo. E così il creatore all ' inizio ha creato i quattro elementi nello sperma, poi ha stabilito un periodo definito in cui siano resi compiuti e giun­ gano al termine con pazienza e virtù. E quest' opera non è altro che il segreto dei segreti del Dio grande e sommo, che egli mo­ strò ai suoi profeti, le cui anime pose nel suo paradiso. E se non fosse accaduto che i sapienti si fecero imitatori di ciò che aveva­ no fatto i profeti, nel modo di predisporre il vaso in cui si fa la composizione - né altri prima di loro vide o conobbe come si faceva, finché essi non lo spiegarono - nessun altro avrebbe potu­ to fare niente. Sappi dunque che è così ». Poi di nuovo aggiunse Morieno: « Ti ho mostrato ormai che quest ' opera non è molto diversa dalla creazione di ogni cosa, né mai nacque alcun essere animato e capace di crescita se non in seguito a putrefazione e a mutamento d ' aspetto. In questo senso disse un sapiente che non c'è possibilità di compiere quest ' opera se non dopo la putrefazione . E aggiunse un altro sapiente : ' Se non è stato putrefatto, non può fondere né si scioglie. E se non si scioglie, finisce nel nulla' ». Il re Calid chiese : « Che cosa significa, dopo la putrefazio­ ne? » Morieno rispose: « Che viene fatto nel mndo in cui il creatore grande e sommo portò a compimento la composizione cercata. E

134

TESTI

sappi che quest ' opera dev ' essere fatta due volte e in due compo­ sizioni, e quando una è completa, l ' altra comincia. Quando è completa l ' altra, tutta l ' opera ha termine » . [ . . . ] Orsù, comportati come uno che vede, perché l o sciocco non si comporta come il sapiente, né il cieco come uno che vede. E non allontanarti da ciò che ti ho spiegato e che ti ho fatto ve­ dere, perché in questo modo cadrai in errore, e l ' errore è di gran­ de ostacolo alla scienza. Colui che ha visto la composizione di quest ' opera non è più come colui che continua a ricercarla nei libri, perché sono i libri che sviano i ricercatori di questa scienza. La maggior parte dei libri sono oscuri e sconnessi, e gli unici in grado di capirli sono quelli che li hanno scritti. Fa bene chi molto cerca e molto ama questa scienza, perché mediante essa verrà in­ trodotto ad un ' altra che finora ignorava ».

II. DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

AVICENNA

MONITO AGU ALCHIMISTI ( « Sciant artifices »)

La presenza di diverse opere d ' alchimia attribuite ad Avicenna nel Medioevo aveva fatto del filosofo e medico persiano, vissuto nel X secolo, una delle auctoritates più celebri ma anche più discusse nel­ l ' ambito delle teorie della trasmutazione, perché, a fianco di veri e pro­ pri trattati alchemici, circolava sotto il suo nome la confutazione del­ l ' alchimia contenuta nel De congelatione et conglutinatione lapidum, che è realmente un testo avicenniano (appartiene alla sezione sui mine­ rali del Kitab al-Shifa) anche se talvolta è stato attribuito persino ad Aristotele come parte dei Meteorolt?gica (gli ultimi tre capitoli del quarto libro). In questa pagina Avicenna prende nettamente posizione contro la possibilità dell' alchimia, ritenendo assurdo che i prodotti del­ l' arte e della scienza possano avere le stesse caratteristiche di quelli naturali. Per questa ragione la storiografia moderna aveva rifiutato in blocco la paternità avicenniana di tutti gli altri scritti d ' alchimia a lui attribui­ ti: ma G. Anawati, pur mantenendo la conclusione di J. Ruska sul ca­ rattere pseudoepigrafo del De anima in arte alchemiae, ha mostrato come sia possibile, sulla base della documentazione in lingua araba che possediamo, ipotizzare un percorso intellettuale in cui Avicenna si sa­ rebbe inizialmente dedicato a ricerche alchemiche, testimoniate da uno dei testi che circolavano sotto il suo nome e di cui possediamo l ' origi­ nale arabo, la Epistola ad Hasen regem de re recta sull 'elixir, e solo in seguito sarebbe giunto alla conclusione negativa sottoscritta nel De -. . conge latwne. Il testo utilizzato per la traduzione, benché non sostituisca l' edizio­ ne precedente a cura di Holmyard e Mandeville, si avvantaggia del confronto con l ' edizione critica dell ' originale arabo, e - assieme all ' in­ terpretazione di G. Anawati - permette di chiarire alcune formulazioni alquanto oscure.

136

'TESTI

Gli artefici fanno operazioni simili a quelle naturali; e benché le operazioni artificiali non siano uguali a quelle della natura né essa possa essere imitata con sicurezza, si crede che la composi­ zione delle cose naturali avvenga in questo modo o in modo ad esso assai simile. Tuttavia l ' arte è più debole della natura e non riesce a imitarla per quanto molto si sforzi. Ma sappiano gli alchimisti che non possono trasmutare le spe­ cie delle cose. Tuttavia possono produrre una certa somiglianza e tingere il rosso di giallo, cosicché sembri oro, e tingere il bianco del colore che vogliono, finché assomigli moltissimo all ' oro o al rame. Inoltre possono detergere le impurità del piombo, ma esso ri­ marrà sempre piombo, benché abbia l ' aspetto di argento ed in esso le qualità estranee siano prevalenti, al punto di ingannare, coloro che confondono il sale e il sale ammoniaco. Però non credo che sia possibile eliminare artificialmente la differenza specifica, e non può essere che una complessione sia trasformata in un ' altra, poiché gli aspetti sensibili delle cose non costituiscono la differenza per cui le specie si distinguono l ' una dall ' altra, ma sono soltanto accidenti e qualità. Le differenze delle specie non si conoscono: pertanto, ignorando la differenza, come si può sapere se è stata eliminata, o in qual modo la si elimini? E tuttavia togliere gli accidenti, come il sapore, il colore, il peso (o meglio diminuirli) non è impossibile: ma in tutti i casi la proporzione delle sostanze non rimarrà uguale. Una cosa infatti non potrà essere trasformata in un ' altra se non sia ridotta alla pri­ ma materia, e solo così sarà possibile trasformarla in qualcosa di diverso da prima: questo però non si ottiene mediante la sola liquefazione, ma devono avvenire processi che ignoriamo.

VINCENZO DI BEAUVAIS DEFINIZIONE E SCOPI DELL'ALCHIMIA

Vincenzo di Beauvais (morto nel 1 264), domenicano, precettore del figlio di S. Luigi, è autore di un ' immensa enciclopedia, lo Speculum mundi, che, per diffusione ed influenza, soppianta dal sec. XIII l ' enci­ clopedia più nota dell ' alto medioevo, cioè le Etimologie di Isidoro di Siviglia. Lo Speculum è diviso in quattro parti: Speculum doctrinale, Speculum historiale, Speculum naturale e Speculum morale (quest 'ulti­ mo non di Vincenzo e aggiunto dopo la sua morte). Lo Speculum nel suo complesso intende essere un rispecchiamento dell ' ordine del reale nei suoi vari settori, piani e dimensioni. La linea scelta da Vincenzo per selezionere e ordinare l ' immenso materiale te­ stuale su cui lavora è la tecnica del florilegio : vengono cioè estratti (e a volte sintetizzati, o ricavati da sillogi precedenti) brani da centinaia di opere ( ' flores excerpere ' , definisce Vincenzo quest ' operazione nel prologo), per cui l' opus è alla fine costituito da un ordinato ammasso di autori ( ' ex diversis auctoribus contextum '). Vincenzo si riserva il ruolo, apparentemente modesto, del raccogli­ tore-compilatore e la funzione della messa in ordine di questo esorbi­ tante materiale: degli autori usati è il prestigio, il sapere e l ' autorevo­ lezza; suo è solo l ' ordinamento delle parti (nella tecnica di scrittura, più determinatamente, sue sono ad es. le ' suture ' tra brano e brano, i raccordi riassuntivi). Ma Vincenzo è per altro ben consapevole della importanza e novità del suo lavoro: l ' opera che ne risulta infatti è a suo avviso ' antica ' per la materia e l ' autorità, ' nuova ' per il tipo di compilazione e aggregazione. Vincenzo tratta di alchimia nello Speculum Naturale e Doctrinale, mostrando una media competenza sulle principali teorie alchemiche e sulla letteratura relativa, e dà un quadro attendibile della diffusione e dello stato di elaborazione di tematiche alchemiche nel sec. XIII.

138

TESTI

CAPITOLO 105 . L'ALCHIMIA. Il maestro Riccardo di San Vittore enumera anche la medicina tra le sette arti meccaniche. Poiché però questa non consiste come le altre - solo neli ' operazione manuale ma anche nella spe­ culazione della mente, e cioè nella considerazione delle cause (per la qual cosa la medicina è quasi intermedia tra la pratica e la teo­ rica), riteniamo più opportuno procedere alla più ardua trattazione di questa disciplina nel libro seguente. Al suo posto qui inserire­ mo un, per così dire, compendio di alchimia. Infatti questa sì può essere annoverata appropriatamente, per la sua struttura, tra le arti meccaniche; è di non poca utilità, inoltre, a qualcuna delle altre, ad esempio ali ' arte dei fabbri ed alla medicina. Ali ' arte dei fabbri, perché l ' alchimia dà indicazioni circa il saggio da effettuare sui metalli, e circa la loro commistione, disgregazione, trasmutazione; alla medicina altresì, per poter separare le sostanze o qualità salutifere da quelle nocive, giacché non di rado sono tra loro commiste anche nelle medicine semplici. Dalla dottrina dell 'alchimia. « L 'alchimia propriamente è l 'ar­ te di trasmutare i corpi minerali dalle proprie specie ad altre » , corpi minerali come sono i metalli e affini. Questa disciplina deri­ va da quella parte della filosofia naturale che si occupa dei mine­ rali, come l ' agricoltura da quella parte che riguarda i vegetali. E dunque gli artefici la ricavano da quanto succede nei fenomeni naturali, benché ciò che accade in alchimia non sia così certo e ben determinato come sono invece i fenomeni naturali 1 • Dal libro di Razi, De aluminibus et salibus : « i corpi minera­ li sono vapori e si coagulano secondo una misura che dipende dalla natura, e in lungo periodo di tempo » . Il primo dunque che si coagula è l ' argento vivo e lo zolfo. Questi infatti sono gli ' ele­ menti ' di ogni metallo. E non sono acqua e olio [materia untuo­ sa] , ma uno si genera dall ' acqua e l ' altro dall ' olio, sui quali si esercita continuamente una decozione costante con calore e umidi-

1 In questo passo si sottolinea la dipendenza epistemologica dell ' alchimia dalla filosofia naturale, la maggior certezza scientifica di quest 'ultima rispetto all ' arte alchemica, ma anche l ' inevitabile inferiorità del prodotto dell ' arte rispetto all ' even­ to di natura; si confronti infatti una leggera variante dello stesso passo in Speculum naturale, l. VII, col . 4288, che consente quest ' interpretazione.

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

139

tà fino a che non sono coagulati: e da essi si generano i corpi [cioè i metalli] tramite una graduale mutazione in mille anni. In­ fatti, se restassero nelle loro miniere, la natura li preparerebbe finché pervenissero alla specie dell'oro e dell'argento: ma per la sagacia dell'artefice una siffatta trasmutazione può essere effettua­ ta in un solo giorno, cioè in breve tempo. Dai detti dell 'A lchimista . Perciò considera che nelle viscere della terra che hanno virtù- minerale avviene la generazione di spiriti e di corpi. Gli spiritf sono quattro, cioè sale ammoniaco, zolfo, argento vivo e arsenico. I corpi, cioè i metalli, sono sei, cioè oro, argento, rame ecc. Dai predetti 'elementi' del metallo si generano talora metalli mondi - come l'oro e l'argento -, talora metalli immondi, come il rame, il ferro ecc. Infatti dall'argento vivo puro bianco coagulato dalla virtù dello zolfo bianco non urente si genera nel metallo una materia che per fusione si con­ verte in argento. Dallo zolfo mondo chiaro e rosso, che non abbia in sè virtù urente, e dall'argento vivo chiaro di buona qualità, in­ durito dallo zolfo, perviene ad indurimento l'oro. Proseguendo: dall'argento vivo di buona qualità e dallo zolfo con virtù urente si genera il rame. Per contro, da zolfo non buono e da non buon argento vivo deriva il ferro; dall'argento vivo di buona qualità e dallo zolfo non buono e non ben omogeneo si ha lo stagno. Dal­ l'argento vivo non buono (cioè pesante e fangoso) e dallo zolfo non buono, debole e puzzolente, si ha il piombo. Queste sono le operazioni che la natura compie nei minerali, e queste gli Alchimisti tentano e si sforzano di imitare. Anche alcu­ ne altre cose si generano nelle viscere della terra: alcune di que­ ste giocano il ruolo di spiriti, e certe altre svolgono la funzione dei corpi, come l'allume e l'atramento. Anche di queste e simili cose si occupa l'alchimia secondo il modo predetto [ ... ].

CAPITOLO 106. SE IL SAPERE E L' OPERARE PERTINENTI A QUEST'ARTE SONO VERI O FALSI. Dalle parole che sono state riportate sembra di poter segnalare che l'alchimia in un certo qual modo è falsa. Ma tanto gli antichi filosofi quanto gli artefici del nostro tempo provano che è vera, e che sia l'oro che l'argento tramite essa non sono propriamente

140

TESTI

fatti, ma vengono tratti fuori o separati da certe materie con cui sono commisti o in cui sono inclusi, secondo un procedimento appropriato tramite il fuoco: infatti ciò che al di fuori è rame al­ l ' interno è oro, come fosse la sua anima. Avicenna nel Libro De Anima. Alcuni tra i filosofi naturali af­ fermano che l ' alchimia non esiste. Ma Aristotele e Platone e i grandi filosofi dicono che c ' è, e la stessa vista lo mostra. Infatti uno qualunque dei sei metalli che sono malleabili può diventare liquido e scorrevole come l ' argento vivo. E lo ' azenzar ' che deri­ va da questi è di colore sulfureo; l " azenzar ' derivato dal ferro è rosso, quello dal rame, giallo. Da qui dunque si può ricavare che ogni metallo che si liquefa ( e quindi diventa ' azenzar ' ) è fatto di argento vivo e zolfo [ . . . ]. Dicono allora questi filosofi che ciò che il calore del sole cuocerebbe nel ventre della terra per centinaia di anni, il fuoco lo fa in una breve ora. E così dunque anche noi quello zolfo e quell ' argento vivo che il calore del sole cuoce per centinaia d ' anni li cuociamo al fuoco in breve tempo, e quindi facciamo l ' oro. Contro coloro poi che sostengono che l ' uomo non può trar fuori un genere da un altro genere rispondiamo così: diciamo che se qualcuno colloca lo sterco di cavallo in un luogo dove lo col­ pisce il calore, allora ne scaturiscono bestie che si chiamano 'Abaci ' . Inoltre, se qualcuno prende la spina di un certo pesce e la mette sotto al foraggio, e la lascia lì per un mese, troverà quel verme che è detto centipede: sicché dal non vivente ricava qual­ cosa che vive. Ci sono poi altri che non ammettono il magistero dell ' alchi­ mia, affermando che se una cosa ha una natura tale che non so­ stiene il fuoco, da essa non può essere ricavato qualcosa d ' altro la cui natura sia di reggere il fuoco; né può succedere - in una cosa naturale - che tu tolga colore a ciò che è colorato e lo muti in altro colore in modo che questo sia stabile e non ritorni a quello di prima: perchè il primo colore deve sempre permanere, e il secondo sparire. Alla prima obiezione risponderemo con l ' argo­ mento del vetro: infatti la terra [di cui è fatto] si distrugge velo­ cemente al fuoco, ma quando il fuoco la lambisce a lungo, allora diventa resistente: e infatti il fuoco non ha forza sul vetro. Circa la tintura, diciamo che il rame, quando si mescola con la tuzia, diventa auricalco; mescolato poi con capelli, diventa oro, e non

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

141

perde più quel colore che ha acquistato quando è stato mescolato con la tuzia [ . . . ] . Così anche da una cosa dolce si può fare una amara, da una bianca una nera, e ciò vale per le altre proprietà dei corpi. Infine: che non si pensi che io voglia trarre i metalli di un certo genere ad un altro genere che già non sia presente: lì infatti deve esserci per forza, poiché, se non ci fosse, non potrebbe mu­ tarsi in quella natura. E infine una sola, in fondo, è la forza degli argomenti elencati: perché infatti certi zaffiri e altre pietre sono più pregiati di altri, e lo stesso vale per il vetro, se non perché si sono formati in un luogo piuttosto caldo? L' Oriente, dove si tro­ vano le pietre preziose, è il più vicino al sole; così il vetro, quan­ to più è lambito dal calore del sole, tanto più vale. E così anche il minerale che più regge i fuochi e le altre operazioni, e si spez­ za più tardi, quello ha più valore. Pertanto l ' oro vale più dell ' ar­ gento, l ' argento più del rame, il rame più dello stagno, lo stagno più del ferro, e il ferro più del piombo. CAPITOLO 132. SULLE OPERAZIONI DELL'ALCHIMIA IN ALTRI CORPI. Dunque, per quanto concerne la trasmutazione dei metalli no­ bili, sembra che quest ' arte mostri un alcunché di vanità e di men­ zogna. Ma in essa tuttavia c ' è una sublime sottigliezza e una uti­ lità non piccola per quanto riguarda la trasmutazione e la disgre­ gazione delle cose che perpetuamente divengono nel mondo, in parte ad opera della natura, in parte per l ' industriosità umana, e che si prestano ai più svariati utilizzi da parte degli uomini: tale è ad esempio l ' operazione del minio, del vermilione, del vetro e dell ' auricalco. Per la qual cosa è anche detta filosofia occulta, poiché l ' indagine sulle cause e ragioni per cui questi fenomeni avvengono è difficile e occulta [ . . . ] .

ALBERTO MAGNO LA SCIENZA DEI METALLI

Alberto dei duchi di Bollstadt, detto Magno ( 1 206?-1 280?), deno­ minato anche ' Doctor Universalis ' per la vastità del suo sapere e la varietà degli ambiti - teologici, filosofici, scientifici - in cui esercita la sua ricerca e il suo influsso culturale -, è domenicano. Uno degli im­ pegni più rilevanti del periodo centrale della sua attività è l ' impresa di integrare nella cultura cristiana latina il corpus aristotelico. La sua am­ mirazione per Aristotele non gli vieta di rilevare che la sua autorità ha valore per la ratio degli uomini per quanto riguarda argomenti filosofi­ ci e scientifico-naturalistici - così come, nel caso della medicina, va te­ nuto conto delle prospettive di Ippocrate e Galeno -, ma per altri pro­ blemi, legati alla rivelazione, ' alla fede e ai costum i ' , il cristiano segui­ rà piuttosto gli orientamenti di Agostino; né gli impedisce di impostare in modo molto libero il suo rapporto di interprete con i testi aristoteli­ ci. Alberto infatti intende rendere effettivamente accessibile e utilizzabi­ le Aristotele per i Latini, come già Avicenna e Averroè hanno fatto nel­ la la cultura araba: di ogni testo aristotelico egli fornisce pertanto un commento, più simile però al tipo di esposizione di Avicenna che non al più rigido schema di commento di Averroè: offre dunque un' esposi­ zione in cui il resoconto delle dottrine dell ' auctor e la sua personale interpretazione s ' intrecciano. Alberto infatti dichiara che, dove gli parrà necessario, intende ' spiegare ' il testo aristotelico, inserendo digressioni, colmando lacune, aggiungendo parti; tra le parti incompiute o addirittu­ ra mancanti nella trattazione aristotelica vi sono, ad avviso di Alberto, vasti settori di sapere naturalistico : egli qui supplisce con sue opere autonome, benchè fondate anche su testi aristotelici : si tratta dei De Vegetabilibus et plantis, De Animalibus, De Mineralibus. In quest ' ultimo testo, in particolare, Alberto inserisce nella pm complessiva trattazione dei minerali un ' approfondita disamina e discus­ sione delle tesi - e dei testi - degli alchimisti, con cui ormai l ' Occi­ dente latino è venuto in contatto. Alberto padroneggia bene questa let-

TESTI

144

teratura, e mostra di disporre egli stesso di una notevole curiosità ed experientia personale, di informazioni fornitegli da ' periti ' . Il risultato cui Alberto perviene è la sistematizzazione del materiale dottrinario e testuale assai disomogeneo - trattatelli, ricettari ecc. - di questo settore di conoscenze, e la sua integrazione nel quadro e secondo i principi del naturalismo aristotelico-scolastico. La posizione complessivamente favorevole all ' alchimia, unita alla fama di scienziato di Alberto, ha fat­ to sì che in seguito parecchi trattatelli alchemici (studiati specialmente da P. Kibre) siano stati attribuiti al suo nome. Queste opere sono sem­ pre di alchimia metallurgica, contengono spesso riferimenti a testi e tesi dell ' alchimia araba, nonché specifiche direttive tecniche. Tra questi rientra anche il Libellus de alchimia (cfr. qui p. 1 63 - 1 69), che, per le consonanze con la trattazione di Alberto nel De mineralibus, è stato da alcuni considerato opera autentica: come tale inserito, per esempio, nel­ l ' edizione dell ' Opera Omnia di Jammy 1 •

CAPITOLO l. QUALE ZIONE.

È

I L PROPOSITO DEL LIBRO E L' ORDINE DELL'ESPOSI­

Dopo aver indagato la natura delle pietre, è ora il momento, conseguentemente, di investigare la natura dei metalli, poiché la generazione dei metalli avviene di frequente nelle pietre stesse : come se la sostanza delle pietre fosse quasi il luogo proprio della generazione metallica. Ai fini della stesura di questo libro, come dei precedenti, non ho visto la trattazione di Aristotele se non per estratti, che ho ricercato con diligenza in varie parti del mondo. Esporrò dunque secondo ragione o quanto è stato tramandato dai filosofi, o ciò di cui mi sono accertato per esperienza. E infatti mi son fatto un tempo viaggiatore, recandomi in remote zone mi­ nerarie, per poter avere esperienza della natura dei metalli. A que­ sto scopo ho anche indagato le trasmutazioni dei metalli nei testi alchemici, per ricavare da essi una qualche chiarezza circa la na­ tura dei metalli e gli accidenti loro propri. lovero, il miglior tipo, ed il più certo, di ricerca è quello in cui una cosa viene conosciu­ ta in relazione alla sua propria causa, e non sussiste incertezza sui suoi accidenti. Per i metalli, questa ricerca non è difficile, così 1 Ringrazio il prof. Ferruccio Franco Repellini dell ' Università degli Studi di Milano per alcuni suggerimenti circa questa traduzione; la traduzione è stata an­ che confrontata con la versione inglese di WYCKOFF 1 967.

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

145

come neppure la conoscenza delle pietre presenta difficoltà, poichè le loro cause sono manifeste, e i loro corpi non sono inter­ namente diversificati, ma del tutto omogenei; non ci troviamo cioè nella situazione che si dà nel caso di altri corpi che, data la loro struttura diversificata, non possono essere indagati e cono­ sciuti pienamente solo con lo spezzarli e scinderli (per anato­ miam). Collochiamo la trattazione sui metalli dopo la disamina sulle pietre, giacché, come si è detto, si riscontra che quasi sempre la pietra è il luogo di generazione dei metalli. Invero io stesso ho visto dell ' oro puro trovato in una pietra durissima; e ho anche visto dell ' oro strettamente mescolato con la sostanza della pietra; così come - sempre io stesso - ho trovato dell ' argento mescolato all ' interno della pietra, e anche puro in un ' altra pietra, quasi fosse una vena che percorreva la pietra, distinta dalla sostanza di que­ st ' ultima. Ho constatato per esperienza cose analoghe circa il fer­ ro, il rame, lo stagno, il piombo: questi però non li ho mai visti distinti dalla sostanza della pietra; tuttavia ho appreso per certo da esperti in queste cose che di frequente si trovano anche distinti dalla sostanza della pietra, come si trovano grani d ' oro nella sab­ bia. Per quanto concerne poi la trasmutazione di questi corpi e la mutazione di uno nell ' altro, non spetta al filosofo naturale stabili­ re la verità (determinare) al riguardo, ma all ' arte che è detta al­ chimia. Similmente, stabilire in quali luoghi e in quali monti è possibile trovarli, e secondo quali indizi, è compito che spetta in parte alla scienza naturale, e in parte a quella scienza magica che è detta ' ricerca dei tesori ' . Indicheremo più oltre i segni tramite cui si individuano questi luoghi di generazione dei metalli; del­ l' altro modo di scoperta di questi corpi occorre occuparsi con più attenzione, dal momento che quella scienza poggia non su dimo­ strazioni, ma su certe procedure (experimenta) occulte e divine. Procederemo anche qui come si è fatto nel libro sulla natura delle pietre: in primo luogo esaminando quegli aspetti della natura dei metalli che parrà opportuno indagare in relazione a tutti nel loro complesso (in communi): e in questo modo completeremo il terzo libro dei nostri Minerali; nel quarto poi indagheremo speci­ ficamente su ciascun metallo (in speciali), secondo tutte le loro sette specie. E così completeremo la scienza dei minerali, che

1 46

TESTI

sono i pnmt corpi omogenei misti tra i corpi naturali, come ab­ biamo detto alla fine delle Meteore. Infine parleremo della natura degli intermedi, così completando tutto l ' ambito della scienza dei minerali. Non c ' è dubbio infatti che la natura delle pietre è più vicina agli elementi di quanto non sia la natura dei metalli : per questo sono di facile commistione, e la loro materia prossima pa­ iono essere gli elementi che abbiano in qualche modo interagito tra loro . Ma così non è nel caso dei metalli. Ma, nello stesso modo in cui nei corpi degli animali è necessario che la mescolan­ za e l 'equilibrio degli umori preceda nella struttura materiale, così è necessario che, prima delle forme dei metalli, siano preesistenti commistioni ed equilibri di zolfo e argento vivo, e la loro depura­ zione, e forse anche del sale, dell ' orpimento, dell' allume e di cer­ ti altri. Proprio per questo motivo la scienza delle pietre precede quella dei metalli, e ci pare adeguato seguire anche noi quest ' or­ dine, che è quello della natura. [Nei successivi capitoli II e III Alberto procede ad analizzare quale sia la materia propria dei metalli e precisa le differenze tra pietre e metalli] .

CAPITOLO IV. LE SENTENZE DEGLI ANTICHI E LA MATERIA DEI METALLI. Quanto Avicenna ha affermato sia nei suoi testi di filosofia naturale, sia in alchimia (nella Lettera che ha scritto ad Hazi filo­ sofo ) non contrasta con ciò che qui si è detto. Dichiara infatti in tutte queste opere che l ' argento vivo e lo zolfo sono la materia di tutti i metalli. L'umido di cui si è parlato, misto - come abbiamo detto - a componente terrosa, è infatti la materia prossima dell ' ar­ gento vivo, e la sostanza dell 'untuosità che abbiamo descritto è la materia propria ed essenziale dello zolfo. Invece Ermete ed alcuni altri sembrano dire che i metalli sono costituiti da tutti gli elementi: il che certo non va negato; va pre­ cisato però che la materia delle cose non è definita da ciò che in esse è presente in qualsivoglia misura, ma da ciò che in esse è più abbondante. Soprattutto bizzarra e risibile pare l ' opinione che alcuni in certi testi alchemici attribuiscono a Democrito, secondo la quale cioè calce e liscivia sono la materia dei metalli. Ma se la calce

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

147

fosse la materia - visto che essa stessa è fatta tramite bruciamen­ to, e quando vi si aggiunge l ' acqua si secca come nel cemento allora il metallo sarebbe ricondotto alla durezza della pietra, e si potrebbe bensì ridurlo in pezzi ma non liquefarlo. Inoltre : posto sul fuoco, senza dubbio il metallo diventerebbe più duro invece di liquefarsi, come vediamo infatti che accade nel caso del cemento. Se poi liscivia significa l ' acqua acuta - come spiegano gli alchi­ misti - che rimuove dalla calce la salinità e l ' acredine che deriva dalla combustione (come gli alchimisti insegnano nelle loro pro­ cedure di lavaggio); e se fosse quest ' acqua a costituire la materia dei metalli: ancora la posizione sarebbe scorretta. Poiché infatti la calce è sostanza terrestre, ma - stando a ciò che è detto nelle Meteore - sappiamo che ogni cosa terrosa quando è bruciata ha pori contratti e stretti. Essendo appunto così la calce, impedisce l ' ingresso dell ' acqua al suo interno, cosicché non si compatta mai bene e saldamente. Per questo facilmente il cemento, tramite il fuoco, si rende farinoso, poichè l ' umido se ne va, ed esso cade dal muro. Pertanto non appare appropriato il detto di Democrito sulla materia dei metalli: egli fu tratto in inganno da un segno non sufficiente. Vide infatti che l' elixir migliore per la luna cioè per l ' argento - ha una radice [e un punto di partenza] in cui si prende calce e cerussa; per questo ritenne che qualcosa di simi­ le ci fosse anche nella materia fisica e naturale dei corpi dei me­ talli. Questa conclusione però non è necessaria. Infatti l ' arte ha bisogno di molte cose di cui la natura non ha bisogno: l ' arte ha bisogno della calce e della cerussa solo per indurire e colorare; questo la natura lo compie nell ' appropriata materia con la sola digestione. Abbiamo mostrato infatti nelle Meteore che risulta che ogni digestione comporta una decozione, e che rende più solido e consistente quanto è stato digerito e decotto, senza che qualcosa d ' altro e di diverso dal di fuori sia aggiunto. Un certo Gilgil, dell 'Arabia Ispani ca (quella che ora è stata restituita agli Spagnoli) nei suoi Segreti sembra provare che la cenere umidificata è la materia dei metalli, e lo prova con un ar­ gomento debole. Dice : noi vediamo che, per l ' esposizione ad una violenta fonte di calore secco, la cenere si liquefa in vetro, che si consolida col freddo e si liquefa col caldo secco come fa il me­ tallo. Sembrerebbe dunque che la loro materia sia una sola: di quelle cose di cui è unico il modo di consolidamento e di lique-

1 48

TESTI

fazione, anche la materia sembra essere unica secondo natura, come s ' insegna nella scienza delle Meteore (come costui dice). Inoltre vediamo che nessuna sostanza terrosa si affina, si divide e si mescola con l 'umido se non per l ' estrema forza del fuoco che l ' affina e la separa, cosicché possa mescolarsi con l ' umido. Così appunto si comporta quella componente terrosa che è ridot­ ta a cenere nell ' umidità dei metalli. Per la qual cosa a costui pare che la cenere terrosa sia la materia propria dei metalli; per questo - egli afferma - tutti i metalli vanno sott ' acqua: non lo farebbero - egli sostiene - se in essi fosse abbondante l 'umido untuoso, come si è detto. Inoltre - come ancora ritiene Gilgil tutto ciò che presenta un ' umidità untuosa, è combustibile, come la legna. Ma assolutamente nessun metallo è combustibile e in­ fiammabile in tal modo; e dunque non avrà come sua materia una umidità untuosa; avrà invece una cenere terrosa intrisa di umidità acquea, come asserisce. Queste affermazioni sono inappropriate e stolte, poichè questo Gilgil fu piuttosto tecnico (mechanicus) che filosofo, e, basandosi troppo sugli aspetti tecnico-operativi dell ' alchimia, si azzardò a dire delle falsità su temi di filosofia naturale. Che dica il falso appare evidente da ciò che viene asserito nelle Meteore circa la cenere. Qui infatti si afferma che quando l ' acqua è versata sulle ceneri non viene trattenuta perchè le ceneri hanno porosità ampie e aperte che da ogni parte fanno scorrere fuori l ' acqua umida ri­ cevuta. Se allora la cenere fosse la materia dei metalli, mai si po­ trebbe verificare in essi il consolidamento tramite l ' umido. Anco­ ra: quando si opera col fuoco sulle ceneri vediamo che l' umido distillato attraverso esse diventa giallo o rosso. Se la cenere fosse la materia propria dei metalli, il fuoco la colorerebbe appunto di giallo o di rosso : cosa che noi - con la certezza di chi ha visto possiamo provare che è falso. [Segue un lungo inserto (appropriato e pertinente : qui non lo si tra­ duce solo perchè è molto dettagliato e tecnico) sulla materia propria del vetro e su alcune caratteristiche dell 'umido] .

Quanto ali ' argomento di Gilgil sul metallo che sta sommerso nell ' acqua, esso non regge. La causa di questo fenomeno invero non è per nulla il fatto che nei metalli sovrabbonda - come egli sostiene - la terrosità secca delle ceneri, ma piuttosto il fatto che essi hanno una terrosità incorporata all 'umido, e a causa dell' umi-

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

149

do hanno pori chiusi che trattengono fuori l ' aria: e per questo tut­ ti i metalli vanno a fondo nell ' acqua. Neppure è corretto quanto egli dice circa l ' umidità untuosa delle cose che possono bruciare, poichè noi nella Fisica 2 abbiamo mostrato che l ' untuosià oleosa è separata da tale materia, ed era rimasta una sottile umidità [non] bruciabile. Queste cose dunque siano dette, in modo compendioso, circa la materia dei metalli. [Nei successivi capitoli V e VI Alberto prende in esame i temi del­ la causa efficiente della generazione dei metalli, della ' virtus formativa ' che proviene dagli astri, della forma essenziale dei metalli: s u questi argomenti riporta e discute opinioni di alchimisti, nonchè prospettive di Ermete, di Platone (in particolare rifacendosi al Timeo), di Avicenna, di Aristotele] .

CAPITOLO VII. SULL' OPINIONE DI CALLISTENE, CHE SOSTIENE CHE FORMA DEI METALLI È SOLTANTO UNA.

LA

E però le esperienze ed i procedimenti (experimenta) degli al­ chimisti ci obbligano a introdurre qui due pesanti dubbi. Essi in­ fatti sembrano asserire che la sola specie dell ' oro è la forma dei metalli, e che ogni altro metallo è incompleto e che è ancora una tappa verso la specie dell ' oro, come appunto una cosa incompleta è un percorso verso la perfezione: pertanto ne consegue che devo­ no essere ' malati ' quei metalli che nella materia non hanno la forma dell ' oro. Gli alchimisti perciò si sono dedicati alla ricerca di una medicina che chiamano elixir, tramite cui potessero rimuo­ vere le malattie dei metalli nella loro commistione e nei compo­ nenti, e affermano che in tal modo essi traggono fuori quella for­ ma e specie dell ' oro; e a questo scopo inventano molti e svariati modi per comporre quell ' elixir e renderlo temperato affinché pe­ netri e solidifichi, e sia stabile al fuoco e dia colore e conferisca solidità e peso. È necessario dunque che qui noi si imposti una disamina 3 su queste affermazioni. 2 Secondo WYCKOFF 1 967 (p. 1 64, nota 15) qui Alberto rinvierebbe non alla Fisica ma alle Meteore; inoltre è opportuno inserire ' non ' , come riporta l ' edizio­ ne del 1 5 1 8 . 3 I l testo (p. 250a) riporta: « Oportet igitur hic nos quaerere d e hiis >> : dato

150

TESTI

Se infatti fosse vero cto che essi affermano, senza dubbio al­ lora non ci sarebbe che una sola specie dei metalli [quella del­ l ' oro] , e tutti gli altri soffrirebbero per insufficiente cozione (molinsim) rispetto a quello, e sarebbero come feti abortivi della natura, che propriamente ancora non hanno ricevuto la configura­ zione della specie. Stando a questa linea - se anche si riscontras­ se che ciò è vero e provato - non sarebbe necessario per noi af­ faticarci intorno alla domanda se nei fenomeni alchemici le specie vengono permutate o permangono: proprio perché in questa for­ mulazione essi non hanno nessun ' altra specie se non quella del­ l ' oro, che l ' alchimia non pretende di mutare. Infatti Callistene uno dei più eminenti sostenitori di questa tesi (sententia) - affer­ ma che l ' alchimia è la scienza che conferisce ai metalli inferiori la nobiltà di quelli superiori. Per poter discutere appropriatamente questa questio ho esami­ nato a fondo parecchi libri alchemici : e ho trovato che quei libri sono privi di autenticazione e di prova; si fondano solo su dati empiricamente constatati e su informazioni di empirici e nascon­ dono la loro intenzione tramite parole metaforiche : il che non è mai stato nelle consuetudini dei filosofi. Il solo Avicenna (e anche Razi) sembra servirsi di ragioni per la soluzione di detta questio, che, ancorché piuttosto scarse, tuttavia ci illuminano in qualcosa. Rispetto alla tesi dunque che la sola specie dell ' oro sia la for­ ma dei metalli, così va strutturata razionalmente la loro posizione. Le cose che hanno gli stessi elementi prossimi e un unico modo di commistione, si ritiene che abbiano un' unica forma soltanto; poiché - come dice Platone - le forme sono conferite secondo il merito della materia; e - come abbiamo detto prima - la genera­ zione avviene da ciò che le è conveniente; e non è possibile che un misto fatto da medesimi componenti e in un solo modo sia adatto e spetti a molte cose che sono differenti per specie. E ap­ punto la commistione che costituisce tutti i metalli è di sottile terrosità sulfurea e di umidità radicale, da cui sia stata separata la

l ' andamento della successiva discussione, la frase potrebbe anche essere tradotta col termine tecnico ' quaestio ' , che tuttavia Alberto qui non usa (vedi però in seguito) ; la discussione che segue è impostata infatti secondo le scansioni e la forma della quaestio canonica, e Alberto adotta una terminologia già chiaramente questionativa, anche se non ancora pienamente formalizzata.

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

15 1

parte oleosa e l ' umidità acquosa superflua - come risulta da quanto si è detto prima -. Sembra perciò che una sola sia la spe­ cie che corrisponde a questi requisiti. Inoltre : si è constatato per esperienza che tramite l ' elixir il rame ritorna all ' argento, e il piombo all ' oro, e similmente il ferro all ' argento. Sembra dunque che siano identici quanto alla materia, e per conseguenza abbiano un ' unica forma, che, per così dire, completa e perfeziona i mate­ riali che la precedono. Inoltre: in essi non sembra esserci diffe­ renza se non negli accidenti, cioè nel colore, sapore, peso, densi­ tà, compattezza: accidenti che tutti riguardano soltanto la materia. Per queste e simili considerazioni aderirono dunque ad un ' opi­ nione, e cioè affermarono che la specie dei metalli è una sola e medesima, e che invece le loro infermità materiali sono svariate e molte. Si abbietta a queste considerazioni nel modo seguente. Per nessuna ragione infatti la materia sussiste in qualunque delle cose naturali che sia stabile in natura, se non perchè essa è compiuta tramite la forma sostanziale; vediamo, d ' altra parte, che l ' argento, lo stagno, e similmente gli altri metalli sono appunto stabili; sembrano dunque essere compiuti dalle loro forme sostan­ ziali. Inoltre : ciò che presenta proprietà e passioni diverse, di neces­ sità ha anche una sostanza diversa; ma appunto le passioni dei metalli - nel colore, nell ' odore, nella sonorità - sono del tutto di­ verse tra loro; e non si può del resto sostenere che tali accidenti sono accidenti generici, visto che anzi a tutti i metalli di una na­ tura definita sempre ed ovunque sono connessi. È necessario per­ tanto che le loro sostanze e specie siano diverse. Ancora: se la commistione di componenti identici comportasse che la specie debba essere la medesima, allora tutte le cose che si generano sarebbero di un ' unica e medesima specie, poiché infatti tutte sono generate dagli elementi; è chiaro dunque che non regge il loro argomento che si basa sui componenti. Infatti alla diversa proporzione dei misti sono attribuite le diverse forme delle cose generate, e nei metalli appunto si constata una diversa proporzio­ ne dei misti e della mistione - come si mostrerà più oltre, quando li esamineremo specie per specie. Quanto poi ali ' esperimento che ci mettono innanzi, la prova esibita non è sufficiente. Infatti non è certo se questo procedimen-

152

TESTI

to introduca il colore, il peso e l ' odore dell ' argento e dell ' oro tra­ mite ciò che viene aggiunto e penetra nel rame e nel piombo, o se introduca la sostanza: e Callistene appunto avrebbe dovuto pro­ vare che viene indotta proprio la sostanza dell ' oro. E se anche si concedesse che induce la sostanza dell ' oro, ancora questo non sa­ rebbe una prova sufficiente del fatto che non si dà se non un ' uni­ ca specie dei metalli. Poiché infatti, tramite calcinazioni, sublima­ zioni e distillazioni e le altre operazioni con cui fanno penetrare l ' elixir attraverso la materia dei metalli, è possibile che le specie di questi, che originariamente erano inerenti alla materia dei me­ talli, vengano corrotte; allora la materia che resta, essendo in un certo senso comune e non propria a ciascun tipo di metallo, con l ' aiuto dell ' arte 4 può essere tratta verso un' altra specie: così come sono sollecitati i semi tramite l ' aratura e la semina; e così come la natura è aiutata dall ' abilità operativa dei medici. Da tutto ciò appare dunque chiaro che nulla ci costringe a ri­ tenere che una sola sia la specie di tutti i metalli, dei quali, al contrario, abbiamo constatato che i luoghi di generazione, i prin­ cipi e le passioni sono alquanto diversi. L' argomento poi che è stato proposto circa l ' accidente [e cioè che queste differenze siano puramente accidentali], non regge a sufficienza: poiché, come già si è detto, qui non si tratta di accidenti generici e comuni, ma propri e per sè, e capaci dunque di segnalare le differenze sostan­ ziali dalle quali sono prodotti nella materia dei metalli. [Nel successivo capitolo VIII Alberto prende in esame e confuta la linea di ' Ermete e di altri filosofi ' , secondo cui nei metalli si darebbe una pluralità di forme, posizione opposta a quella appena esaminata. Costoro sostengono che ogni metallo ha più specie e nature, alcune occulte, altre palesi, alcune interne e profonde, altre esterne e superfi­ ciali: per cui ad es. il piombo sarebbe internamente oro ed esternamen­ te piombo, e l ' oro sarebbe tale in superficie e all ' interno invece piom­ bo, e così via. In sostanza, costoro affermano che « tutto è in tutto, come sostenne Anassagora ». Alberto mostra che, in questa prospettiva, lo stesso progetto alchemico sarebbe vano, e ritiene che simile opinio­ ne sia sorta a causa della indubbia vicinanza/somiglianza che i metalli esibiscono quanto alla loro struttura materiale] .

4 Il testo (p. 250b) riporta qui un ' non' che va emendato (cfr. anche WYCKOFF 1 967, p. 1 74, nota 7).

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

153

CAPITOLO IX. SE LE SPECIE DEI METALLI SI POSSONO TRASMUTARE COME AFFERMANO GLI ALCHIMISTI. Da tutto quanto abbiamo finora considerato, possiamo valuta­ re se è vero quanto alcuni sostengono che abbia affermato Aristo­ tele (mentre in verità la sentenza è di Avicenna), e cioè che « Sappiano gli artefici dell ' alchimia che le specie non possono es­ sere trasmutate, ma si possono ottenere cose simili ad esse, come tingere il rosso col giallo, cosicché sembri oro; o tingere in bian­ co, fino a che il prodotto sia molto simile all ' argento, all ' oro o a qualche altro metallo. Ma per il resto però non credo che sia pos­ sibile che la differenza specifica sia tolta con un qualche artificio; non è impossibile, invece, la rimozione degli accidenti, o almeno la loro riduzione e indebolimento ». Questa è la sentenza di Avicenna, che egli indirizzò ad Hasten (sic), insigne filosofo nelle scienze naturali e matematiche. Tuttavia Avicenna, nel suo testo di alchimia, dichiara che ha riscontrato delle contraddizioni negli scritti di coloro che contestano la trasmutazione dei metalli: per la qual cosa egli stesso si è indotto ad aggiungere che : « . le specie non sono trasmutate, a meno che forse non siano ricondotte allo stato della materia prima e della materia dei metalli, e così, trami­ te l ' aiuto dell ' arte, sono tratte verso la specie del metallo deside­ rato » . M a a questo punto noi dobbiamo affermare che gli esperti tra gli alchimisti, i periti, operano come i periti tra i medici. I medici esperti infatti tramite medicine purgative purgano le materie cor­ rotte o quelle facilmente corrompibili, e che sono di impedimento alla salute (che è il fine cui il medico punta); poi, tramite medica­ menti confortativi, che rafforzano cioè la natura, sostengono la virtù naturale per ripristinare, tramite il processo di digestione, la salute naturale. In tal modo senza alcun dubbio la salute ottenuta sarà effetto della natura come causa efficiente, e sarà effetto del­ l ' arte intesa come mezzo e strumento. Proprio alla stessa maniera sosteniamo che gli alchimisti periti operano nella trasmutazione dei metalli. In primo luogo infatti purificano a fondo la materia dell ' argento vivo e dello zolfo, che - come vediamo - è presente nei metalli; dopo averla purgata, rafforzano le virtù insite nella materia - elementali e celesti - secondo la proporzione della mistione del metallo che intendono produrre: e allora è la stessa .

.

154

TESTI

natura che opera, e non l ' arte, se non nel senso che questa inter­ viene come strumento, aiutando e allestendo quanto occorre, come si è detto; e così sembra che sia tratto fuori e prodotto vero oro e vero argento. Infatti, quello che le virtù elementali e celesti com­ piono nei contenitori naturali, lo compiono anche nei contenitori artificiali, purché questi ultimi siano costruiti secondo il modello di quelli naturali. Ciò che la natura compie col calore del sole e delle stelle, questo lo farà anche l ' arte col calore del fuoco, pur­ ché quest' ultimo sia regolato in modo tale che non sia più forte della virtù motrice e formativa che è insita nei metalli: poiché qui sussiste una virtù celeste che dall ' origine vi è stata mescolata, e questa appunto per l ' aiuto dell ' arte può essere orientata a questo o a quello. La virtù celeste, del resto, è diffusa e comune, e si determina secondo le virtù di ciò che subisce la sua influenza negli enti composti. Vediamo che le virtù celesti operano in tal modo in tutte le cose generate, e massimamente in quelle che si generano da putrefazione : in esse vediamo infatti che le virtù del­ le stelle promanano influenze verso ciò a cui la materia è orienta­ ta. L' alchimia pertanto procede in questo modo, cioè corrompendo una data cosa rimuovendola dalla sua specie, e producendo la specie di qualcosaltro tramite il sussidio di ciò che è già insito nella materia; per questo, tra tutte le procedure alchemiche, mi­ gliore risulta essere quella che procede da quelle stesse cose da cui procede la natura: come ad esempio dalla purificazione dello zolfo tramite decozione e sublimazione; o dalla purificazione del­ l ' argento vivo e dalla buona miscelatura di questi con la materia del metallo: in questi infatti, dalle loro virtù, è introdotta la specie di ogni metallo. Coloro invece che con ingredienti bianchi sbiancano, o con componenti gialli colorano di giallo - mentre permane nella mate­ ria la specie del metallo di partenza - senza alcun dubbio sono ingannatori, e non fanno il vero oro e il vero argento: e in verità in questo modo - in tutto o in parte - procedono quasi tutti; per la qual cosa io feci fare delle prove per le quali un certo oro al­ chemico che mi era capitato tra le mani, e anche dell ' argento, dopo che ebbe sostenuto il saggio col fuoco per sei o sette volte, non appena fu bruciato più oltre subito si consumò e si disperse, e si convertì in una sorta di feccia.

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

155

Tutto ciò dunque è stato esposto circa la natura dei metalli in genere. [Nel X e ultimo capitolo del primo trattato Alberto esamina il pro­ blema del luogo di generazione dei metalli: il testo contiene anche nu­ merose indicazioni su zone minerarie della Germania e dell ' Europa centrale, a lui note direttamente o di cui ha avuto notizia] .

RUGGERO BACONE L'ALCHIMIA, SEGRETO DEI SEGRETI

Ruggero Bacone ( 1 2 1 4/20-1 292), inglese di nascita, magister ar­ tium a Parigi e ad Oxford, francescano, fu uno dei pensatori scolastici più vivacemente interessati alla dottrina alchemica, che discusse in nu­ merose opere, fra cui le sue più importanti (Opus Maius, Opus minus, Opus Tertium ) , dedicate al Papa Clemente IV per propagandare una ri­ forma totale del sapere finalizzata a quella della società cristiana; sem­ bra inoltre che avesse scritto un trattato d ' alchimia, oggi perduto o non identificato, ed è stato tradizionalmente considerato l ' autore di diversi testi alchemici, fra cui il più celebre è lo Speculum alkimiae. Insoddisfatto del sapere delle scuole, nella sua ricerca di una cono­ scenza certa e utile fondata sulla scientia experimentalis Bacone attri­ buì grande importanza al Secretum secretorum pseudoaristotelico, che iniziò a glossare alla fine degli anni ' 40, ed attorno al quale ancora vent ' anni dopo lavorava, dedicandogli un trattato introduttivo. Nel Se­ cretum, uno speculum principis di origine araba scritto in forma di let­ tera di Aristotele ad Alessandro Magno, i consigli del filosofo al sovra­ no coprivano un vasto raggio di materie: dal comportamento politico vero e proprio, alla scelta dei collaboratori, alle norme di igiene, toc­ cando alcuni aspetti di quelle scienze occulte come l ' astrologia, l ' alchi­ mia, la fisiognomica, che erano ritenute necessarie ad un sovrano il cui potere assoluto pretendeva fondarsi sull' ordine naturale. In quest ' opera complessa Bacone ritenne di aver trovato fra l ' altro la rivelazione del segreto dell' alchimia, da lui considerata come l ' arte che permetteva di produrre non solo ricchezze in misura mai vista, ma anche il farmaco della perfetta salute e della longevità; la esaltò pertan­ to come uno degli strumenti più potenti in vista di quella riforma della societas christiana che avrebbe permesso di garantire la vittoria sulle forze dell'Anticristo, vittoria che era l ' obiettivo ultimo della sua ricerca filosofica.

158

TESTI

Nel brano tradotto, che commenta la Tabula smaragdina contenuta nel Secretum secretorum (in una versione diversa rispetto alla vulgata vista sopra) abbiamo fra l ' altro un esempio del modo in cui Bacone lavorava sul testo : le glosse, che spiegano la lettera del testo, sono ri­ portate fra parentesi tonde; un asterisco indica invece i luoghi ai quali Bacone ha apposto note più ampie, riportate di seguito fra parentesi quadre .

[ . . . ] In primo luogo, Alessandro, voglio rivelarti il segreto più grande di tutti i segreti; la potenza divina ti aiuti a raggiungere il risultato che desideri, e a mantenere celato questo mistero. Prendi dunque la pietra animata, vivente e minerale, che non è una pie­ tra, né ha natura di pietra. Questa pietra assomiglia in certo qual modo alle pietre che si trovano nelle miniere di montagna, alle pietre che si trovano nelle piante e a quelle che si trovano negli animali. La si trova in ogni luogo, in ogni tempo e in ogni uomo. È possibile farle assumere qualsiasi colore. Contiene in sé tutti gli elementi. Questa pietra è detta mondo minore. Ma la definirò an­ che col nome col quale viene comunemente chiamata secondo la sua essenza uovo 1 , cioè uovo dei filosofi. Poi dividila in quattro parti: ciascuna parte ha una sola natura. Poi componila in modo che abbia in sé uguaglianza e proporzione, né vi sia in essa divi­ sione e contrasto, ed avrai ciò che desideri, se Dio te lo concede. Si deve dunque dividerla in quattro, e ciò si può fare in due modi bene e senza corruzione. Quando saprai ottenere (cioè, sepa­ ra ogni cosa da ogni cosa) l ' acqua dall ' aria, e l ' aria dal fuoco, e il fuoco dalla terra (completamente), allora sarai pienamente in possesso di quest ' arte. Prepara pertanto la sostanza aerea corretta­ mente (cioè secondo le modalità particolari e corrette che vengo­ no insegnate in quest ' arte), poi prepara la sostanza terrosa per 1 « Terminus ovi >> corrisponde all ' uso scolastico di « terminus secundum essentiam rei >> ; cfr. ToMMAso, In I Sent. , Dist. XLIII, q. l, a. l sol . : > . L' essenza dell 'uo­ vo, inteso come metafora filosofica, consiste nella sua duplice analogia col macrocosmo : in quanto ne riproduce la composizione elementare e in quanto rac­ chiude in sé il germe della vita. Sul 6 ( 1 958, pp. 140- 148).

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

159

mezzo dell' umidità e del calore (dev ' essere tritata e diluita per mezzo delle acque acute, e dev ' essere essiccata dal calore del fuoco o del sole), finché esse siano adattate l ' una all ' altra e pos­ sano congiungersi, e (affinché) non siano distinte né divise. Poi aggiungi ad esse le due virtù operative, cioè l ' acqua e il fuoco, e l ' operazione sarà completa. Poiché se aggiungerai soltanto l ' acqua (intende: aggiungere all ' aria e alla terra) si farà bianca (cioè di­ venterà o produrrà argento), e se vi aggiungerai del fuoco (inten­ de: aggiungerlo all ' acqua, all ' aria e alla terra) si farà rossa (cioè diventerà o produrrà oro), se Dio te lo concede. Così il nostro padre Ermete, che è triplice nella filosofia (tri­ plice, poiché ha prodotto i tre rami della filosofia, naturale, mora­ le e metafisica; l ' alchimia fa parte della filosofia naturale), disse in maniera eccellente con verbo profetico: Questa è la verità, e non può essere messa in dubbio, che le cose inferiori corrispondono alle superiori, e le cose superiori cor­ rispondono alle inferiori. Dio è l 'unico operatore dei miracoli, e da lui proviene (me­ diante la creazione e il reggimento dell ' universo mondo) ogni operazione mirabile. Così tutte le cose (intende : le cose naturali) sono generate da un ' unica sostanza (vuoi dire : dalla sostanza celeste), mediante un' unica disposizione di essa. Loro padre è il Sole (vuol dire che il Sole è ciò che genera e produce le cose, agli ordini di Dio), loro madre è la Luna * . [Così tutte le cose, cioè le cose naturali: questo si può spiegare sia in termini alchemici che in termini metaforici a proposito del­ l 'oro e dell ' argento, poiché nelle faccende temporali degli uomini tutto avviene per mezzo dell ' oro e dell ' argento. Perciò con il ter­ mine Sole si può significare oro e con luna argento, e questa è l 'usanza degli alchimisti. Per quel che attiene alle vicende degli uomini, la terra è fecondata e ingravidata dall ' argento, e l ' oro è il padre dei miracoli, eccetera, ovverosia per suo mezzo accadono cose mirabili nelle faccende umane] . Essa, fecondata dali ' aria, ha portato la natura stessa nel suo utero (che è la terra, poiché, cioè) la terra è stata ingravidata da lei. (Perché dalle virtù della Luna dipendono Je proprietà naturali delle cose; infatti, come essa cresce e cala, così tutte le cose infe­ riori a loro modo aumentano e diminuiscono. E poiché la Luna è

1 60

TESTI

pm vtcma alla terra, per questa ragione raccoglie le virtù di tutte le stelle con la propria virtù: per questo è come un utero fecondo pieno di embrioni, dai quali la terra è ingravidata, ossia riceve da lei la virtù e gli embrioni, e produce cose in numero infinito). Onde (cioè, analogamente) il Sole è chiamato padre delle cose causate, tesoro dei miracoli, elargitore di virtù. Dal fuoco (intende : dalla bile, o colera) la terra (intende : l ' atrabile, o melancolia) è stata prodotta * * . [Dal fuoco è stata prodotta : vi è un significato alchemico sotto le metafore che qui vengono spiegate in breve come tutto il resto di questo capitolo, poiché la spiegazione ampia e dettagliata è data nei libri d ' alchi­ mia, la cui scienza non può essere riportata per intero qui sia perché è troppo lunga, sia perché contiene grandi segreti] . Separa ciò che è terroso da ciò che è infuocato (cioè mediante la separazione della terra dal fuoco), perché quel che è sottile e rarefatto ha maggior valore di quel che è grossolano e spesso. Questo dev ' essere fatto con sapienza e giudizio. Infatti sale dalla terra al cielo, e fluisce dal cielo sulla terra. (Mediante cioè distil­ lazioni e sublimazioni fino alla sommità del vaso, e poi si racco­ glie sul fondo, poiché spesso si fanno sublimazioni e distillazioni di quelle sostanze.) E quindi mortifica (cioè, l ' operazione dell ' alchimista mortifica, cioè corrompe e trasforma le qualità sensibili delle cose, la virtù inferiore, ossia la cosa su cui lavora, che all ' inizio sta in basso dentro vasi adatti e poi viene sublimata e distillata e perciò sale in alto, e in questo modo viene uccisa, cioè viene corrotta e tra­ sformata da qualità meno nobili a qualità più nobili) la virtù su­ periore e quella inferiore. Così dunque domina (intende : questa scienza, ovvero l ' opera­ zione dell ' alchimia) le cose inferiori e quelle superiori. E tu do­ minerai in alto e in basso, poiché presso di te risiede la luce delle luci (vuoi dire il libro che scrisse per lui, intitolato Lux luminum, Luce delle luci, nel quale espone con maggiore chiarezza la scien­ za dell ' alchimia), ragion per cui cui le tenebre si allontaneranno da te . La virtù superiore vince ogni cosa (intende l ' operazione virtuosa dell ' arte, che supera e vince tutte le cose di questo mon­ do). Infatti ciò che è rarefatto agisce su ciò che è denso. E questa operazione si svolge secondo la disposizione del mondo maggiore,

DIFFUSIONE E DISCUSSIONI

161

e per questa ragione Ermogene è detto triplice nella filosofia. (In­ fatti ciò che è rarefatto agisce su ciò che è denso, come dire che questa medicina ottenuta mediante la preparazione alchemica, poi­ ché sul finale è rarefatta e sottile, agisce su ciò che è denso, cioè sul metallo vile che è denso, al fine di nobilitarlo, come avviene quando il piombo diventa oro e il rame argento ) . * * * [Prendi dunque la pietra animata, ecc. Tutti gli autori, a motivo dell ' im­ mensità dei segreti della scienza dell ' alchimia, la occultano con parole e operazioni metaforiche e figurate: sono stati ispirati da Dio a fare così, affinché soltanto i più sapienti e i migliori fra loro la comprendano, per il bene di tutti. All ' inizio pertanto si deve intendere metaforicamente il termine ' pietra' , che sta per tut­ te quelle cose su cui ha inizio l ' operazione dell ' alchimia. Può es­ sere infatti un minerale, come lo zolfo o l ' arsenico; ma sono mi­ gliori le sostanze vegetali, come i frutti e le parti degli alberi e delle erbe; le migliori però sono le sostanze animali, come il san­ gue, le uova e i capelli, e più di tutte le parti del corpo umano, e fra queste il sangue, nel quale anche a vista si possono distingue­ re i quattro umori, cioè flemma, bile, sangue e atrabile. L' alchimi­ sta dunque cerca di separare questi umori l ' uno dall ' altro e di ri­ pulirli ciascuno da ciascun altro. Poi, dopo che mediante un diffi­ cile lavoro sono stati riportati ciascuno alla propria purezza e semplicità, vengono mescolati secondo una proporzione segreta di estrema precisione, e in seguito si aggiunge loro dell' argento vivo che sia stato messo a morte e sublimato più volte. Lo stesso si può fare con del metallo vile calcinato o polverizzato, che così si nobiliterà. E si può fare col metallo nobilitato. Poi se ne faccia un amalgama, finché non siano diventati un corpo solo. Allora, proiettandoli su del metallo vile liquefatto, si otterrà metallo più nobile. Ma tutti questi passaggi comportano operazioni difficilissi­ me e molto dispendiose, operazioni che solo i più sapienti e i più ricchi possono permettersi. Mediante queste operazioni si può spiegare questo capitolo. Quando dice ' bile ' intende il fuoco, poi­ ché domina su di essa; e chiama ' aria ' l 'umore aereo o spirito che nelle cose inanimate sta al posto del sangue; e chiama l' ac­ qua 'flegma', cioè col nome dell ' umore in cui l ' acqua predomina ed è sovrabbondante; e chiama la terra ' atrabile ' , poiché in essa la terra predomina; usa infatti un linguaggio figurato, come è ca­ ratteristico di questa scienza] .

III. DOTTRINE ALCHEMICHE

ALBERTO MAGNO TRATIATELLO D'ALCHIMIA

PREFAZIONE Ogni sapienza deriva dal Signore Iddio, e con lui fu sempre ed è prima dello scorrere del tempo. Chiunque dunque ama la sapienza, la cerchi presso di lui, a lui la chieda, poichè egli a tutti dona generosamente senza recriminazioni. Egli infatti è l ' eccelsità e la profondità di ogni scienza, il tesoro di ogni sapienza, poiché da lui, in lui e tramite lui avviene ogni cosa, e senza la sua vo­ lontà nulla può accadere. A lui dunque onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen. E perciò all ' inizio del mio discorso invoco l ' aiuto di Dio, che è fonte e origine di ogni bene, affinché egli, per la sua bontà e pietà, si degni di supplire alla pochezza della mia scienza tramite la grazia del suo Spirito Santo: cosicché io sia in grado, con la mia dottrina, di rendere palese la luce che sta celata nelle tenebre e possa condurre gli erranti sul sentiero della verità: poiché si degnerà di fare da guida colui che siede sul più alto dei troni. Amen. Io ho viaggiato in molte regioni, attraverso varie province, nonché per città e castelli per considerare attentamemte a fondo e con grande fatica la scienza che è chiamata alchimia; su quest' ar­ te inoltre ho interrogato con diligenza uomini dotti e sapienti, per condurre su di essa la più completa indagine; ho ripercorso tutti gli scritti, e mi sono di continuo affaticato nelle loro opere: e tut­ tavia non ho trovato il vero in ciò che i loro libri affermano. Ho scrutato con cura perciò i libri sia di coloro che sono a favore sia di quanti sono contro quest' arte, ma li ho trovati privi di qualsi­ voglia utilità e lontani da ogni profitto. Ho incontrato anche molti

1 64

TESTI

ricchi e dotti, abati, prepositi, canonici, filosofi naturali e perfino persone illetterate che per quest ' arte avevano affrontato ingenti spese e fatiche : e tuttavia senza successo, perché non erano in grado di investigare quest ' arte. lo però non ho disperato, e anzi ho continuato a profondere fatiche e spese infinite, affrontando veglie e vagando di luogo in luogo in continuazione, così riflet­ tendo, come dice Avicenna: « Se questa cosa è, in che modo è? e se non è, in che modo non è? » . E così a lungo perseverai a stu­ diare, a meditare, ad affaticarmi nelle operazioni di quest' arte fino a che non trovai ciò che cercavo: non però per mia scienza, ma per grazia dello Spirito Santo. Avendo così appreso e capito che c'è qualcosa che è in grado di sopravanzare la natura, ho preso a vigilare con la massima cura nelle decozioni, sublimazioni, solu­ zioni e distillazioni, cerazioni, calcinazioni e coagulazioni dell ' al­ chimia, e in molti altri procedimenti: fino a che non scoprii che è possibile la trasmutazione in Sole e Luna. Questo risultato appare di gran lunga migliore di ogni prodotto naturale quando viene sottoposto a qualunque tipo di saggio e alle lavorazioni col mar­ tello. lo invero - infimo tra i filosofi - mi propongo di scrivere per i miei compagni ed amici la vera arte, facile ed infallibile : in modo tale tuttavia che chi vede non veda e chi sente non intenda. E perciò vi supplico e vi scongiuro, per il Creatore del mondo, di tenere questo libro celato agli stolti. A voi invero rivelerò un se­ greto, agli altri invece celo il segreto dei segreti, a causa del­ l ' astio e dell' invidia verso questa nobile scienza. Gli stolti infatti la disprezzano perché non riescono ad afferrarla: perciò la detesta­ no, e non la credono possibile; e quindi vedono di malocchio quelli che in essa operano e affermano che sono dei falsari. Guar­ datevi bene dunque dal rivelare a qualcuno i nostri segreti in que­ sta operazione. E di nuovo vi esorto ad essere cauti; perseverate nelle operazioni; non cedete al tedio ed alla stanchezza: sapete bene che la vostra operazione produrrà un' utilità grande. Su VARI ERRORI. Ora dunque, in questo mio trattatello, vi informerò in modo breve e semplice su come dobbiate accedere all ' impresa di un ' opera così grande. E in primo luogo vi mostrerò tutte le de-

DOTTRINE ALCHEMICHE

165

viazioni e gli errori e gli ostacoli che s ' incontrano in quest ' arte, in cui molti, per non dire quasi tutti, errano. Ho visto infatti alcu­ ni che pur compivano delle sublimazioni con molta diligenza, e però non sapevano andare avanti poiché non avevano solide basi. Vidi anche altri che pure erano partiti bene: però poi, per il trop­ po bere ed altre frivolezze, non erano in grado di compiere l ' opus. Altri ne vidi che avevano compiuto una buona decozione, distillazione, e sublimazione: ma per essersi poi troppo attardati e dilungati in queste fasi dell ' operazione lasciarono l ' opus imperfet­ to. E vidi altri che possedevano la vera arte e avevano ben con­ trollato le varie operazioni, ma nelle sublimazioni perdevano gli spiriti a causa dei recipienti porosi: e così cominciarono a dubita­ re, e non si curarono più oltre dell ' arte. Ne vidi altri ancora che pure erano bramosi di indagare l ' arte: non furono però capaci di attendere il momento opportuno e stabilito, e fecero sublimazioni, distillazioni e soluzioni troppo veloci; e quindi ottenevano spiriti infetti e rugginosi, e trovavano torbide le acque sciolte e distilla­ te; ed anch ' essi caddero nel dubbio. Vidi poi la più parte che pure procedevano nell ' opus con diligenza, e però alla fine costoro non pervenivano al successo, poiché mancava loro di che sosten­ tarsi: di qui il detto : « Quando l ' impresa va storta, cresce la mor­ tale povertà. Potrai ben sapere molto ma, senza sostanza, sarai nessuno » . E quindi quest ' arte non si addice ai poveri: richiede infatti mezzi per affrontare le spese almeno di due anni acciocché non giunga proprio fino alla miseria (come ho personalmente con­ statato che capita ai più) colui cui succedesse di errare nell ' opus o di dilungarsi più del previsto. Vidi anche altri che facevano sublimazioni pure e buone, al­ meno fino alla quinta; visto che poi però non erano capaci di far­ ne altre, cominciavano a compiere sofisticazioni, e imbiancavano Venere, aggiungendo la quinta o la sesta parte di Luna, e ingan­ navano se stessi e gli altri. Altri ne vidi che sublimavano gli spi­ riti e li rendevano fissi, volendo con essi tingere Venere e Marte : poiché però non riuscivano né a fissare internamente gli spiriti e neppure a farli penetrare, cadevano nel dubbio. Vidi anche alcuni che avevano ottenuto spiriti fissi, li ceravano con olio penetrante fino a che riuscivano a farli penetrare nei corpi: tuttavia aggiun­ gevano qualche parte di Luna, e così fissavano al bianco Venere. Questo prodotto era bensì simile alla Luna, sia nel saggio che nel

1 66

TESTI

trattamento col martello, e così pure quanto alla bianchezza: subi­ va il saggio anche due o tre volte. E tuttavia non era perfetto, poiché Venere non era stata calcinata e purificata dalla sua corru­ zione. Per cui dice Aristotele : « Non credo che i metalli si possa­ no trasformare, a meno che non si riducano alla prima materia, cioè in calce tramite bruciamento col fuoco, e allora ciò è possi­ bile ». Vidi anche altri sapienti, che appieno sapevano sublimare e fissare spiriti e polveri, preparavano dalle polveri soluzioni e di­ stillazioni, poi coagulavano; e poi calcinavano i metalli, portavano i corpi al bianco e al rosso; riducevano in seguito la calce ad una massa solida; li tingevano in Sole e Luna. Questi metalli erano migliori di quelli naturali, sia in ogni tipo di saggio che nel trat­ tamento col martello. Pertanto, avendo visto tanti cadere in errore, stabilii di mettere per iscritto le operazioni - vere e provate, e migliori di quelle de­ scritte dai filosofi - alle quali io avessi messo mano e di cui avessi avuto diretta esperienza: non scriverò nulla che non abbia visto coi miei occhi. DA DOVE PROVENGONO I METALLI L' alchimia è l ' arte scoperta da Alchimo ; è detta così da ' archimo ' in greco, che in latino vuol dire ' massa ' . Tramite que­ st ' arte i metalli, che nelle miniere sono corrotti e imperfetti, ven­ gono ricondotti alla perfezione. Va notato che i metalli differiscono tra loro solo per la forma accidentale, non per quella essenziale: nei metalli perciò è possi­ bile togliere gli accidenti; quindi è possibile che tramite l ' arte si costituisca un corpo nuovo. Questo è possibile perché tutti i gene­ ri dei metalli nascono nella terra da zolfo e argento vivo commi­ sti, o anche per la terra fetida. Come infatti il bambino nel ventre della madre, se la matrice è corrotta, contrae da essa la malattia per accidente a causa del luogo, e per questa corruzione - benché lo sperma fosse puro - il bimbo diventa lebbroso e immondo a causa della corrotta matrice; così accade nei metalli che si cor­ rompono perché è corrotto lo zolfo o a causa della terra fetida. Questa è la differenza secondo la quale tutti i metalli differiscono tra loro. Quando infatti lo zolfo puro rosso s ' incontra con l' argen­ to vivo nella terra, da qui si genera l ' oro, in un tempo breve o lungo, tramite la decozione o il fervore della natura che lo

DOTTRINE ALCHEMICHE

1 67

asseconda. Quando lo zolfo puro e bianco si unisce all ' argento vivo nella terra pura si origina l ' argento, che differisce dall ' oro in questo, cioè che lo zolfo nell ' oro sarà stato rosso, nell ' argento, bianco. Quando poi invece con l ' argento vivo s ' incontra nella ter­ ra lo zolfo rosso, corrotto e bruciante, allora si genera il rame, che differisce dall ' oro solo perché nel caso dell ' oro lo zolfo non era corrotto, nel caso del rame lo è. Se con l ' argento vivo nella terra si incontra lo zolfo corrotto e bruciante, ma bianco, si ha lo stagno: esso stride tra i denti e presenta una rapida liquefazione perché l ' argento vivo non si è ben commisto con lo zolfo. Quan­ do lo zolfo bianco, corrotto e bruciante s ' incontra con l ' argento vivo ma in terra fetida si ha il ferro. Quando lo zolfo nero e cor­ rotto si unisce all ' argento vivo si genera il piombo, per cui Ari­ stotele dice che il piombo è oro lebbroso. Si è detto a sufficienza sull ' origine dei metalli, e su come tra loro differiscano per forma accidentale e non essenziale. Resta ora da esaminare sulla base di quali esperienze e autorità i filosofi provano che quest' arte è vera, onde ci si possa opporre a coloro che, di contro, dichiarano che non è vera. SI PROVA CHE L'ARTE DELL'ALCHIMIA

È

VERA

Alcuni infatti intendono affermare che l ' arte non è vera, e sono la maggioranza, e per lo più sono tra quelli che non com­ prendono alcunché dell ' arte, ignorano le nature dei metalli, non sanno cosa è loro intrinseco e cosa superficiale, per nulla cono­ scono le loro misure e profondità. A costoro dunque, quando ci gettano in faccia le parole di Aristotele che dice: « Sappiano gli artefici dell ' alchimia che le specie delle cose non si possono mu­ tare » , va risposto che Aristotele si è espresso così nei confronti di coloro che credono e pretendono di mutare la sostanza dei metalli quando ancora sono corrotti: la qual cosa senza dubbio a stento può accadere. Ma facciano attenzione alle parole di Aristo­ tele che vengono subito dopo: « poiché l ' intervento distrugge la forma delle specie, e massimamente nei metalli »; e ciò è vero quando un qualche metallo è calcinato, e quindi diventa cenere e calce che si riduce in polvere e si dilava, e si può cerare con le acque acute fino a che diventa bianca e viva: e così, attraverso

1 68

TESTI

calcinazioni e tramite medicine diverse, i metalli perdono l ' umidi­ tà corrotta e corrosiva e acquistano un ' umidità aerea, o spirito, capace di vivificare gli stessi corpi, e la calce purificata si riduce a massa solida; questa massa può poi ricevere la tintura bianca e rossa. Onde dice Ermete che gli spiriti non possono entrare nei corpi, a meno che non siano purgati, e di fatto non entrano se non tramite l' acqua. E Aristotele afferma: « Non credo che la so­ stanza dei metalli possa essere modificata a meno che essi non siano ricondotti alla prima materia, cioè non siano liberati dalla loro corruzione tramite il bruciamento col fuoco » [ ] . Sono state dunque poste l e fondamenta per quest ' arte: vedia­ mo cosa possiamo edificare sopra queste basi. Se infatti faremo un edificio col fieno o col legno o con la paglia, il fuoco consu­ merà ogni cosa. Troviamo invece delle pietre che il fuoco non possa distruggere né corrompere : e allora saremo sicuri da ogni turbamento e preoccupazione. E si sappia che quanto abbiamo detto sulla difficoltà dell ' arte, e sul principio e poi sulle prove a lei pertinenti, è stato detto per poter stabilire che l ' arte è vera, ecc. Si tratta ora di esaminare come si deve agire, in che tempo e in quale luogo; inizieremo stabilendo innanzitutto anche dei pre­ cetti. Il primo precetto è che l ' artefice di quest ' arte sia silenzioso e appartato, e non riveli ad alcuno il suo segreto, e per nessuna ragione più oltre lo spieghi. Sappia per certo che se parecchi ne venissero a conoscenza in nessun modo si potrà evitare che il se­ greto sia divulgato; e quando sarà stato divulgato tale segreto, l ' artefice avrà fama di falsario: e così egli sarà rovinato e l ' opus rimarrà incompiuto. Il secondo precetto è che l ' artefice disponga di un luogo, cioè di un ' abitazione particolare, lontano dalla vista degli uomini. In essa dovranno esserci due o tre camere, in cui si possano fare le operazioni per sublimare, per eseguire soluzioni e distillazioni, come più avanti insegnerò. Il terzo precetto è che l ' artefice presti attenzione al tempo opportuno in cui operare: consideri le ore adatte per le sublima­ zioni e soluzioni e distillazioni; poiché infatti in inverno le subli­ mazioni non verrebbero bene; le soluzioni e calcinazioni invece si possono eseguire in ogni stagione: illustrerò tutto ciò più chiara­ mente [quando descriverò le operazioni] . . . .

DOTfRINE ALCHEMICHE

169

Il quarto precetto è che l ' artefice di quest ' arte sia diligente, e sia sempre presente durante le operazioni, e non si faccia prende­ re dal tedio ma perseveri fino alla fine: poiché infatti se avrà ini­ ziato e non persevererà, perderà sostanze e tempo. Il quinto precetto è che egli operi secondo la regola e l ' ordine dell ' arte : in primo luogo nelle combustioni, poi nelle sublimazio­ ni, in terzo luogo nelle fissazioni, poi nelle calcinazioni, poi nelle soluzioni, poi nelle distillazioni e infine nelle coagulazioni: e così secondo quest' ordine [ . . . ] . I l sesto precetto è che tutti i recipienti i n cui debbono venir riposte le medicine o le acque o gli oli i (che vadano sul fuoco oppure no) devono essere di vetro o vetrificati: se infatti le acque acute si mettono in un recipiente di rame, diventeranno perciò stesso verdi; se si usa un vaso di ferro o di piombo, diventano nere e si guastano; se ci si serve di un vaso di terracotta, penetre­ ranno nelle pareti e tutto andrà distrutto. Il settimo precetto è che tu dovrai soprattutto stare attento nel lavorare presso principi o potenti, a causa di due gravi inconve­ nienti. Se infatti avrai accettato l ' incarico, allora di tanto in tanto essi ti chiederanno notizie e ti diranno: « Maestro, come ti sta andando? quando vedremo qualcosa di buono? » . E poiché non sanno aspettare la fine dell ' opus, ti diranno che non c ' è nulla, che si tratta di una truffa, e così via; e tu ne avrai un gran disagio. E se non otterrai un buon risultato, da ciò ricaverai perpetuo discre­ dito. E se poi invece avrai conseguito un buon esito, trameranno per trattenerti presso di loro per sempre e non ti consentiranno di andartene. E in tal modo comunque sarai impaniato ed irretito dalle parole della tua stessa bocca, dai tuoi propri discorsi. L' ottavo precetto è che nessuno intraprenda queste operazioni se non ha fondi abbondanti [almeno per due anni] per poter com­ prare tutto ciò che è necessario, o anche solo utile, all ' arte. Se uno inizia ugualmente, e poi gli mancano i fondi, perderà le so­ stanze e tutto.

GEBER (ps.) LA MEDICINA DEI METALLI

La Summa perfectionis attribuita a Geber, ma in realtà opera del francescano Paolo di Taranto, rappresenta il prodotto maturo dell ' alchi­ mia del Duecento, sia dal punto di vista della tecnica operativa, con l ' in­ troduzione dell 'uso degli acidi minerali, sia dal punto di vista della siste­ mazione dell ' alchimia nell 'organizzazione del sapere. Attraverso una den­ sa analisi del rapporto fra natura e ars, infatti, si cerca di attribuire al­ l 'alchimia lo status di una scienza, caratterizzata da un proprio ambito teorico-operativo che si identifica col campo della mineralogia.

PROLOGO Cominciamo dunque a parlare in termini generali (sermonem universalem) delle medicine, definendo le loro cause e riportando esperienze chiarificatrici. Abbiamo già accennato al fatto che, se non si tolgono dai metalli imperfetti tutte le loro superfluità, sia per mezzo della medicina che mediante una qualche preparazione, non si possono rendere perfetti: dai metalli si devono cioè togliere ogni sulfureità superflua e ogni impura terrosità, in modo tale che nella fusione esse si separino dal misto, quando su di esso è stata proiettata la medicina che le altera. Quando avrai scoperto ciò, avrai già ottenuto una delle diverse caratteristiche della perfezio­ ne. Allo stesso modo, se la medicina non trasforma i metalli ren­ dendoli lucenti, di un colore bianco o giallo, secondo la meta che ti prefiggi, che induca in essi un bello splendore lucente, i metalli imperfetti non possono diventare completamente perfetti. Inoltre, se [la medicina] non riesce a indurre una determinata fusione del metallo lunare o solare, ciò che viene trasformato non può esserlo

172

TESTI

perfettamente, poiché quando [il metallo alterato] viene sottoposto a saggiatura non rimane stabile, ma si separa completamente dal misto e se ne allontana. Questo lo dimostreremo in seguito con maggiore abbondanza di dettagli . Inoltre, se alla medicina non viene conferita la capacità di durare all ' infinito, mantenendo sta­ bilmente la possibilità di imprimere l ' alterazione, la trasformazio­ ne del metallo non ha alcun valore, perché l ' impressione [della medicina] non rimane stabile, ma svanisce. Infine, se [la medici­ na] non riesce a indurre le caratteristiche ponderali della perfezio­ ne, non trasforma veramente e stabilmente conferendo la perfezio­ ne naturale, anzi si ha un elemento di frode e si ingannano quelli che vi credono. Infatti la pesantezza è uno dei segni della perfe­ zione naturale. È dunque evidente che, poiché le caratteristiche della perfezio­ ne sono cinque, la medicina preparata secondo la nostra dottrina deve indurre queste cinque caratteristiche quando viene proiettata. Da ciò si capisce chiaramente fra quali sostanze dobbiamo sce­ gliere la nostra medicina: la si sceglie fra quelle sostanze che sono più pronte a congiungersi coi metalli, e li modificano ade­ rendo ad essi amichevolmente in profondità. Perciò quando, cer­ cando fra tutte le altre sostanze, non riuscimmo trovare nessun ' al­ tra cosa che sia per natura amica dei metalli come lo è l ' argento vivo, e ci mettemmo a lavorare con esso, scoprimmo che proprio lui è la vera medicina che altera e rende perfetti, operando una trasformazione vera e molto fruttuosa. CAPITOLO PRIMO. LA PREPARAZIONE DELLA SOSTANZA DELL' ARGENTO VIVO PER PROIETTARE LA MEDICINA. Ora ci rimane da descrivere soltanto la sostanza dell ' argento vivo, le proprietà di tale sostanza e le sue differenze, in base alla definizione (determinate). E poiché abbiamo scoperto che esso non si trasforma, se non lo si prepara alterandone la natura, simil­ mente abbiamo scoperto che esso dev ' essere preparato secondo un procedimento necessario, poiché se non viene preparato in quel modo, non si mescola in profondità. E cioè la cosa sta così: che la sua sostanza è tale, che può mescolarsi in profondità, fin nel­ l ' intimo segreto del metallo alterabile, rimanendo eternamente uni­ ta. Questo però non avviene se non viene raffinata in sommo gra-

DOTIRINE ALCHEMICHE

173

do, con una preparazione definita e certa, come abbiamo insegna­ to nel capitolo sulla sublimazione. E similmente non lascia la sua impronta, se non è stata fissata, e non dà luce, se non si sceglie da esso la sostanza più fulgida, adattandola e lavorandola nel modo da essa richiesto, col fuoco conveniente. E non se ne otter­ rà la fusione perfetta se nel fonderla non si procederà cautamente, poiché la fusione ha per scopo di ammorbidire ciò che è duro e di indurire ciò che è morbido. E tuttavia dev ' essere tale che la sua umidità proporzionale sia adatta alla necessità, in base all 'esi­ genza della fusione che si vuole ottenere. Da tutto ciò è manifesto che lo si deve preparare in modo tale che si possa creare da esso una sostanza luminosissima e purissi­ ma, e poi dev ' essere fissato e manipolato cautamente, e l ' artefice deve esercitarsi nella somministrazione del fuoco, nel procedimen­ to della fusione, in modo da poter eliminare da esso la sostanza umida tanto quanto è sufficiente a realizzare una fusione perfetta. Cioè si tratta di questo, che se vuoi ammorbidire mediante la so­ stanza umida i metalli sottoposti a fusione, all ' inizio dell ' opera­ zione devi utilizzare un fuoco dolce. Infatti il fuoco dolce conser­ va l 'umidità e porta a perfezione la fusione. Se invece vuoi indu­ rire i metalli morbidi, devi predisporre un fuoco violento, che consuma l 'umidità e rende turbolenta la fusione. Tutte queste re­ gole la mente del bravo artefice deve tenerle necessariamente pre­ senti nella confezione di tutte le medicine. Ugualmente è necessario tenere presenti molte altre regole nelle trasformazioni ponderali, con le loro cause e nell ' ordine conveniente. Infatti la sottigliezza della sostanza del metallo e la sua uniformità essenziale sono causa di peso ingente. A causa di esse infatti le parti possono addensarsi, se niente si oppone, e l ' addensarsi delle parti conferisce peso e perfezione. È evidente perciò che sia nella preparazione e nell ' adattamento dei metalli che nel modo di perfezionare la medicina che si fa con essi oc­ corre che nell ' operare artificialmente si cerchi di ottenere la sot­ tigliezza, poiché quanto più pesano i metalli trasmutati, tanto maggiore è la loro perfezione, secondo quanto è stato scoperto in quest ' arte. Con questo abbiamo concluso la spiegazione delle medicine. Ora passiamo a descrivere le differenze delle medicine fra loro.

1 74

TESTI

CAPITOLO SECONDO. l TRE ORDINI DELLE MEDICINE Abbiamo accennato al fatto che si danno necessariamente tre diverse medicine. Una è quella del primo ordine, un ' altra del se­ condo ordine, un ' a)tra ancora del terzo ordine. Definisco dunque medicina del primo ordine ogni preparazione di sostanze minerali che, proiettata sui metalli imperfetti, imprime in essi un ' alterazio­ ne che non conferisce una perfezione tale che il metallo alterato non possa più trasformarsi e corrompersi, quando l ' influenza di detta medicina si sarà totalmente evaporata: di questo tipo sono tutte le sublimazioni sbiancanti di Venere o di Marte, che non si possono fissare. Dello stesso tipo è ogni aggiunta del colore del Sole o della Luna o di Venere o mescolati fra loro, messo a con­ tatto col fumo del cemento ziniar o simili. Questo tipo di trasfor­ mazione opera un mutamento non stabile, che anzi diminuisce per evaporazione. Definiamo medicina del secondo ordine ogni preparazione che, quando viene proiettata sui metalli imperfetti, li modifica perfe­ zionandone alcune delle caratteristiche, e !asciandone altre sogget­ te a corruzione, come accade nella calcinazione dei metalli, con cui si eliminano tutte le parti volatili. Di questo tipo è la medici­ na che tinge stabilmente di giallo la Luna, o quella che tinge sta­ bilmente di bianco Venere, lasciando tuttavia le altre caratteristi­ che tipiche dei corpi soggetti alla corruzione. Chiamo medicina del terzo ordine ogni preparazione che, quando tocca i metalli, toglie da essi ogni corruzione mediante la propria proiezione, e li rende perfetti e senza differenza. Questa medicina è una soltanto, e se ricerchiamo quella siamo esonerati dalla fatica di ricercare le dieci medicine. L' opus del primo ordine è detto minore; quello del secondo è detto medio; il terzo è detto maggiore . E questo è sufficiente, quanto alle caratteristiche delle medicine. CAPITOLO TERZO. LE DIVERSE CARATTERISTICHE DELLE MEDICINE Andiamo avanti ordinatamente secondo quanto abbiamo pro­ messo . Poiché dunque una è la medicina dei metalli, un ' altra quella dell ' argento vivo, e di quelle dei metalli una è del primo, una del secondo e una del terzo ordine, e così è per quella del-

DOTIRINE ALCHEMICHE

175

l ' argento vivo, spieghiamo le caratteristiche delle medicine del primo ordine, poi di quelle del secondo e poi di quelle del terzo. In primo luogo parleremo delle medicine dei metalli, poi di quelle dell ' argento vivo, spiegando tutto quello che occorre in modo conveniente. Diciamo allora che la medi,cina del primo ordine per i metalli è diversa a seconda che si tratti di metalli duri o di metalli molli. Duri sono i metalli di Venere, Marte, Luna. Per quel che riguarda Venere e Marte, si tratta di tingere di bianco puro la loro sostan­ za; per la Luna invece si tratta di tingerla di un rosso che manda bei riflessi gialli. Poiché con la medicina del primo ordine non si può tingere di rosso splendente Venere e Marte, poiché sono asso­ lutamente impuri e non adatti a ricevere in sé lo splendore della tintura rossa, se non dopo che sono stati preparati in modo da poter diventare splendenti. Parliamo dunque dapprima di tutte le medicine di Venere, e poi di quelle di Marte, che appartengono al primo ordine. [Seguono, nei capitoli successivi, una serie di ricette per comporre le medicine indicate, che implicano l ' uso di arsenico, litargirio, tuzia, marcassite, vitriolo, copparosa] .

CAPITOLO SETTIMO. LE MEDICINE DEL SECONDO ORDINE Dobbiamo ora passare alle medicine del secondo ordine, di­ cendo tutto ciò che occorre, con spiegazioni, prove e veraci espe­ rienze. E poiché è diversa la medicina per trasformare i metalli rispetto a quella che solidifica perfettamente l ' argento vivo, parle­ remo in primo luogo delle medicine dei metalli e poi passeremo alle medicine che solidificano l ' argento vivo e lo rendono capace di fare il vero Sole e la vera Luna. La medicina del secondo ordine è dunque quella che porta a perfezione soltanto un aspetto dei corpi imperfetti; perciò, poiché sono molte le cause della corruzione in ciascuno dei metalli im­ perfetti, come in Satumo la volatilità dello zolfo e la labilità del­ l ' argento vivo, per cui necessariamente accade che esso e la sua natura terrestre si corrompano, si deve fare una medicina che tol­ ga completamente, o almeno renda impercettibile uno di questi difetti, lasciando solo le altre cause d ' imperfezione. C ' è infatti qualcosa di non modificabile, come innato nella radice dei metal-

176

TESTI

li, che non può essere alterato dalla medicina del secondo ordine; perciò ogni medicina capace di eliminare questo dal misto non si chiama medicina del secondo ordine, ma del terzo e più alto. [Nei capitoli successivi precisa gli aspetti operativi delle medicine del secondo ordine dei metalli e delle medicine del primo e secondo ordine per l ' argento vivo].

CAPITOLO UNDICESIMO. LE MEDICINE DEL TERZO ORDINE La medicina del terzo ordine è dunque duplice, del Sole e del­ la Luna, e tuttavia è una nella sua essenza e così anche nel modo di agire, ed è per questo che dai nostri predecessori, i cui libri abbiamo consultato, è considerata una medicina unica. La diffe­ renza fra l ' una e l ' altra, cioè fra quella della Luna e quella del Sole, consiste nell ' aggiunta del colore giallo, che viene prodotto dalla sostanza purissima dello zolfo fisso: poiché la seconda con­ tiene in sé lo zolfo, la prima invece no. Questo è pertanto il terzo ordine, che si chiama l ' ordine dell 'opus maggiore, ed è quello che richiede maggiore sagacia da parte dell' artefice nel mettersi al­ l' opera e nel compiere le sue preparazioni, e un lavoro più lungo per arrivare alla completa verità di quanto non richieda la medici­ na dell ' altro ordine. Perché questa medicina non è per niente di­ versa nella sua essenza da quella del secondo ordine, se non per il grado massimo di sottigliezza della preparazione che si deve otte­ nere nella sua creazione e per la pazienza e l ' attenzione che ri­ chiede la maggiore durata del lavoro. Di tutte le fasi di questa preparazione daremo una descrizione completa, indicando il modo in cui si deve operare e le cause di ciò, e raccontando esperienze chiarissime, a partire dalle quali descriveremo la maggior parte delle fasi della preparazione di questo terzo ordine. Infatti la me­ dicina del Sole preparata e completa nel suo colore richiede certe fasi, la medicina della Luna altre, poiché per questa abbiamo biso­ gno di servirei dello zolfo per tingerla, per l ' altra no. Spieghiamo dunque per prima cosa il modo di preparare la medicina della Luna. Si fa così: prendi quel lapis che sai, dividilo in parti purissime col metodo della separazione, e mettile da par­ te. Poi indurisci una certa quantità della parte più pura e !asciane da parte un po ' , e quando l ' avrai indurita sciogli ciò che in essa vi è di solubile, mentre quello che non è solubile devi calcinarlo;

DOTfRINE ALCHEMICHE

177

poi ripeti la soluzione su di esso, finché di nuovo non sia dissolto del tutto ciò che in essa è solubile. Esegui dunque in quest ' ordine ripetutamente calcinazione e dissoluzione, finché non ne avrai di­ sciolto la maggior parte. Dopo di che mescola insieme tutte que­ ste soluzioni e falle solidificare. Poi ponile a cuocere dolcemente su un fuoco temperato, finché, quando ne avranno bisogno, som­ ministrerai un fuoco più forte. Esegui ancora questa prima serie di dissoluzioni, finché, dopo varie ripetizioni, non sia disciolto tutto ciò che vi è di solubile. E di nuovo solidifica e di nuovo poni nel fuoco temperato, finché di nuovo non potrai sommini­ strare il fuoco più forte, che porta a perfezione. Ripeti in tutto quattro volte tutte le preparazioni di quest ' ordine, e alla fine cal­ cina nel modo dovuto. In questo modo avrai governato la realiz­ zazione della preziosissima terra del lapis, somministrando ciò che era necessario. In seguito poi con sottile artificio congiungi una certa quantità della sostanza non fissa che avevi messo da parte con una parte di questa terra preparata, in modo che si mescolino fra loro parti minutissime (per minima). L' artificio che serve a questo scopo è quello di farle alzare col metodo della sublimazione, finché ciò che è fisso non si sollevi completamente insieme a ciò che non è fisso. Se questo non accadesse, si aggiunga di nuovo, anche per più volte, una certa quantità della parte non fissa, finché sia suffi­ ciente per farlo sollevare. Quando poi si sarà sollevata, se ne ri­ peta la sublimazione, finché tutto non venga indurito mediante la ripetizione di questa operazione. Quando poi sarà fisso, imbevine di nuovo una certa quantità con una certa quantità della parte non fissa, mediante l ' artificio che sai, finché non si sollevi tutto di nuovo. Allora di nuovo induriscilo, finché non sia facile da fon­ dere se viene posto sul fuoco adatto. Questa è la medicina che trasforma tutti i metalli imperfetti e ogni argento vivo di qualsiasi tipo nel più perfetto metallo lunare. CAPITOLO DODICESIMO. LA PREPARAZIONE DELLA MEDICINA SOLARE E LUNARE La preparazione di questa medicina solare, non urente, avviene mediante l ' aggiunta di zolfo, che agisce mediante fissazione e cal­ cinazione, con un artificio astuto che rende perfetta la sommini-

178

TESTI

strazione, e mediante una molteplicità di soluzioni e numerose ri­ petizioni, finché non diventi puro, risultato a cui si può giungere con l 'operazione perfetta che si completa mediante la sublimazio­ ne. Il modo in cui avviene quest ' aggiunta consiste nel ripetere la sublimazione della parte non fissa della pietra e nel congiungerla ingegnosamente mescolandola in parti minutissime, finché non si sollevi con l ' altra e non la indurisca ripetutamente, affinché di­ venga solida. E quante più volte viene ripetuta la serie di questi raffinamenti completi, tanto più si moltiplica l ' esuberanza (exube­ rantia) 1 della medicina, e tanto più aumenta la sua bontà e si moltiplica in essa la quantità della massima perfezione. E noi, per non essere ripresi dagli empi, narreremo tutto il magisterio completo, ma con un discorso breve che allude alle cose che sai. Il suo scopo è che mediante il metodo della subli­ mazione la pietra si purifichi nella maniera più perfetta, e che ciò che ad essa si aggiunge e si rende volatile con l ' applicazione di metodi ingegnosi, arrivi a fissarsi e poi il fisso diventi volatile e il volatile ridiventi fisso. E tante volte rendi fisso il volatile e volatile il fisso, finché non sia facile fonderlo col fuoco. Con questo procedimento si porta a termine il preziosissimo arcano, che è un arcano superiore alle scienze di questo mondo, un tesoro inestimabile. Tu dunque esercitati per attenerlo, lavorando con grande attenzione e con immensa pazienza per la lunghezza del­ l' opera: se avrai pazienza arriverai al tuo scopo, altrimenti non vi arriverai. E dunque la ripetizione delle buone somministrazioni intese a ottenere questa medicina, insieme all ' operosità e alla cautela pos­ sono portare alla preparazione del lapis, cioè fino al punto di tra­ sformare l ' argento vivo in creatore di vero Sole e vera Luna; e ciò non dipende altro che dalla moltiplicazione di esso, cioè dal ripetere molte volte la sua preparazione. Pertanto sia lode al su­ blime Dio del creato benedetto e glorioso, che ci ha rivelato la serie di tutte le medicine che abbiamo indagato con esperimenti, stimolati dalla sua bontà e dalla nostra perseveranza nel lavoro, e

1 Il termine exuberantia o exuberatio indica raffinamento della sostanza con aumento della quantità, processo che talvolta è paragonato a quello della lievita­ zione della farina.

DOTTRINE ALCHEMICHE

179

che siamo riusciti a vedere con gli occhi e a toccare con le mani, indagandole completamente nel nostro magisterio. Se però le abbiamo tenute nascoste, non si meravigli il figlio della dottrina, perché non le abbiamo tenute nascoste a lui, ma ai malvagi e ai reprobi, parlandòne con parole tali che necessaria­ mente l ' ignorante non può capirle, mentre del resto cerco di at­ trarre i prudenti a dedicarsi alla loro ricerca. Or dunque, figli del­ la dottrina, cercate e troverete questo eccellentissimo dono di Dio riservato a voi soli. E voi, figli ignoranti della malvagità e del crimine, allontanatevi da questa scienza, perché vi è nemica e contraria, e vi ridurrà in povertà; questo dono di Dio infatti vi è come tenuto nascosto dal giudizio della prudenza divina, e vi è assolutamente vietato.

TOMMASO

o ' AQUINO

(ps.)

L'ARTE DELLA TRASMUTAZIONE

Nei suoi scritti autentici, Tommaso d ' Aquino aveva mostrato un ' at­ tenzione critica per l ' arte della trasmutazione, che comunque non ave­ va rifiutato completamente, fino a sostenere, nella Summa Theologica, che se gli alchimisti fossero riusciti a produrre dell ' oro vero, usarlo per battere moneta non sarebbe stata una frode. È certo tuttavia che non si occupò mai personalmente d ' alchimia. Eppure, basandosi in parte su elementi offerti dal racconto della morte di Tommaso, in parte su una analisi psicologica assai penetrante, M. L. von Franz all ' inizio degli anni ' 5 0 ha sostenuto che uno degli scritti alchemici a lui attri­ buiti, la celeberrima Aurora consurgens, poteva essere considerata con un buon livello di probabilità come la registrazione delle ultime parole di Tommaso sul letto di morte, che la tradizione riporta come un ispi­ rato commento al Cantico Cantici. Il testo dell 'Aurora, col suo anda­ mento visionario e la sua esaltazione della ' Sapienza del mezzogior­ no ' , costituirebbe una sorta di compensazione per l ' intellettualismo dell'opera complessiva di Tommaso, che questi, secondo il racconto di Reginaldo da Piperno, avrebbe definito in punto di morte « nient ' altro che paglia >> . Altri scritti d ' alchimia vennero comunque attribuiti a Tommaso d ' Aquino, che certamente non possono in alcun modo essere considera­ ti autentici. Il trattato De multiplicatione specierum risale al XIV seco­ lo ed è forse l ' opera di un domenicano italiano di tendenze spirituali, la cui pratica alchemica è centrata sull ' idea di elixir. Il testo latino fu tradotto durante il XVI secolo in tedesco, in italiano e in cèco: il brano che segue è tratto dalla traduzione italiana antica, conservata nel mano­ scritto London, Wellcome Medicai Library, 5 1 5 ; la trascrizione è stata confrontata con quella pubblicata in appendice all ' edizione del testo la­ tino, ed è stata normalizzata per quel che concerne accenti, apostrofi; l ' oscillazione grafica ph-/f- è stata resa sempre con f.

1 82

TESTI

TRATTATO DI SAN TOMMASO FATTO ET DATO A FRATE REGINALDO DEL ORDINE DELLI PREDICATORI PER UNO SECRETISSIMO TESORO Carissimo fratello, da che io son convinto delli intimi tuoi preghi, mi prepongo di participar contecho una tintura breve, al­ cune facile et importante regole et una verissima tintura divisa in otto capitoli. Et voglio che tu sii premonito et preavisato in tre cose. Il pri­ mo, che tu non stimi troppo la filosofia vechia, né ancho la nova, quando parlano in questa arte della alchimia, per che l ' arte della alchimia ha posto la sua sedia e fondamento suo nella comprensio­ ne della intelligentia et vera esperientia. Per l ' altra, non vogli coniungere insieme molte cose né mescedar molte sustantie, per che ogne simile solamente parturisce el suo simile, come un huomo parturisce un homo et una vacha parturisce un bue, ancora che dal cavallo e dal asina nasca un un mulo, pur qualche volta non giusta et non è compiuta parturitione. A questo modo ancho fanno alcuni che seguitano la nostra arte; de molte cose fanno adunate misture et moltiplicatione et pur imperfette. Per il terzo, non sii molto lo­ quace, ma metti una guardia alla tua bocca et come uno figliolo della sapientia non buttare le perle avanti li porci; habbi pace con Dio et metti sempre ne l ' animo uno ordinato fine a l'opera tua. Et credi per certo, se haverai avanti li tuoi occhi la regola predetta data pur da Alberto Magno, che non ti bisognerà cercare né re, né principe, né maestri, ma egli stessi faranno a te ogni honore et te veneraranno, per che cada uno è de cattivo pensiero a chi li re et li prelati servono in quest 'arte, s'el non vuole solamente suvegnare a quella, ma puole senza necessitade compartir questo continuamente alli bisognosi, come è dovere, per che havendo recevuto questo dono senza premio et gratis non si deve per modo alcuno darlo ad altri per danari né per mercede. Per tanto fa che queste predette regole siano sigillate nel tuo cuore con sigillo secreto, per che nel libro priormente dicato alli homini in comune io ho parlato com 'uno filosofo; ma a te come ad uno figliolo io ho scritto et manifestato le cose secretissime in fede, per che nella tua tacitumitade e secreteza confido. CAPITOLO PRIMO Per che secondo il maestro Avicena nella epistola al re Assem noi cerchiamo di fare una vera et unica substantia de molte cose,

D01TRINE ALCHEMICHE

1 83

che la sia permanente, che posta supra al fuoco lo possa patire, e quella diventa una invisibile intrante tintura al mercurio et altri corpi, la verissima tintura con il conveniente peso, la nobilità del­ la quale passa il tesoro di tutto il mondo, per che una nostra cosa fa tre, tre fanno due, due in conclusione ne fanno una. Et chi vuol far quello deve haver patientia, tempo et ordegni a quello. La patientia è necessaria, come a noi insegna Geber, che dice che la prescia è della parte del diavolo. E per tanto chi non vuole bavere patientia non si deve impacciare in questo lavoro. Tempo e dimora è ancho necessario, per che tutte le notabile operatione, quale seguita questa arte, hanno le sue ordinate mesure et tempo. Sono ancho necessarii li instrumenti, pur non troppi, come intenderai meglio per avanti o vero di poi. Con ciò sia che la nostra opera si compisse in una cosa, in uno vaso, per una via, secondo che dice Hermes, et con una operatione; la qual medicina, ancora che la sia di molte cose coniunta insieme, gli è per ciò d ' una unica materia et non bave bisogno d ' altra cosa estranea alcuna, se non del fermento bianco o rosso, il quale deve essere mondo et minerale et non adoprato in altra cosa alcuna, fuora del quale nel reggimento de l ' opera apareno varii colori se­ condo il tempo. Et imprima bisogna levarsi a bonora et vedere se la nostra vigna se rinverdisse, et con le cose sequente si permuta il capo del corvo in una similitudine di pegola greca in molti varii colori, in fra li quali colori si deve aspettare il bianco. Et quando sia quello, dovemo senza errore alcuno aspettare il re Salomon con la sua catenata corona, cioè nel suo diademate. Questo è il nostro lapis, elexir, o ver la polvere. E questo la­ pis ha tanti nomi come cosa alcuna al mondo. Ma per che di quello io dica brevemente, tutta la nostra materia è una parte, cioe uno esser, il quale è mercurio minerale, quale è orina de putti de anni 1 2 che sia ben preparata, poi quello che primamente viene della vena et mai è stata in opera alcuna. E questo io ho nominato ne l ' opera grande scritta al comun il terreno ispano o vero antimonio; et pur io non lo nomino quivi il comun argento vivo, quale adoperano alcuni ingannatori. Et se di questo ne venesse cosa alcuna non averebbe altro nome che moltiplicatione; et quella tengo poco al rispetto de l ' arte vera, pur la paga ben la spesa abundantemente . Et a te piacera di lavorar in quella, e

1 84

TESTI

troverai a questo il vero, ma l ' ha bisogno d'una lunga preparatio­ ne. Per tanto seguita Alberto Magno, mio precettore, e lavora con el mercurio minerale, che è mercurio filosofico, per che gli è de l ' opera nostra una preparatione et origine infusiva. E quando el viene composto, gl ' è una tintura sopra rosso o ver bianco della fruttuosissima impletione d ' un lucente splendore, et non si parte della sua mistura, per che non è solamente miniera o vero con­ giuntione adunata et mezo di far la tintura, ma con essi profunda­ mente commisti e naturalmente gli è unita. CAPITOLO SECONDO: A FARE E PREPARARE IL MERCURIO Ancora che la nostra opera vengha fatta solum del nostro mer­ curio, l ' ha però bisogno del fermento rosso o ver bianco, et però si messeda tanto piu presto con sole et luna quanto quelli sono partecipi della sua natura, per che li sono ancho più perfetti delli altri. E questa è la causa, per che gl ' anno in si più del mercurio che li altri metalli. Et per tanto già ch ' il sole et la luna hanno più proprietà con ello, quando gli verrano misti con esso et messi al fuoco, deveno tirarsi al rosso o vero al bianco, per che solamente per el mercurio filosofico vie n perfetta l ' opera. E tutto quello che a noi è necessario trovamo in esso et ad esso non bisogna giugner altra cosa alcuna. Il sole et luna non sono esclusi, per che non gli sono contrarii, per che nel primo de l 'opera li veneno informati nella sua prima materia, quale è mer­ curio, dal quale li hanno havuto il suo primo principio. Alcuni si presumono e pensano di compir l ' opera con mercu­ rio o ver semplice magnesia, lo lavano nel aceto, lo bogliono in olio et sublimano per desenso, lo calcinano, distillano, cavano fuora la quinta essentia et li cavano fuora li elementi et martiriza­ no el detto mercurio con molte altre pene e pensano per questa via de trovar qualche cosa grande, ma nella fine ne cavano fuora poco guadagno. Ma, caro figliolo, tu me devi credere che tutta questa opera consiste in quattro parole, e per questo gl ' è un lavorier da donne et un gioco da putti. Per ciò non bisogna haver tanta faticha in esso, etsiandio nostra faticha questa la consiste solum nel regi­ mento del fuoco et nella sottilitade o vero intelligentia delli sensi. Noi non operiamo cosa alcuna, ma la potentia de l ' opera con el nostro lapis con poca fatica e forteza.

DOTIRINE ALCHEMICHE

185

Così a questo modo, quando el nostro lapis viene nel suo pri­ mo mercurio, cioè nella sua prima aqua o ver latte o vero in coda draconis, così sublimato, distillato, redatto, congela se istesso per vigore d ' un conveniente fuoco in uno unico vaso senza ogni adiuntione del labor manuale. E perciò considera bene, quando parlano li filosofi del labor manuale, gli parlano per figure. Et acciò che tu sii securo, io te insegno a che modo tu debbi purgare il mercurio et preparar. Recipe del mercurio minerale, il quale è terreno spagnolo, nostro antimonio o vero la terra negra, il che è tutto uno, che vuoi dir mercurio philosophico, et non bi­ sogna ch ' el sia adoprato per avanti di quello. Recipe once 2 a bon peso e fallo passar per una peza de lino che sii spesso; que­ sto farai tre volte. Poi fallo passar per corame de camoza 2 , poi ancora per una peza de tela spessa: e questa è la sua vera lavatu­ ra. E nota che sei remanesse qualche mal netto nel corame, allora quello mercurio non è bono a l 'opera nostra. Et se non gli rimane niente, allora gl ' è bono. E con quello e con el suo agionto possemo noi compir l ' opera nostra. CAPITOLO TERZO: A CHE MODO SI DEBBE FARE IL FORNELLO Il nostro fornello deve haver 5 parte; cioè in prima un vaso longa et alto duo piedi et in similitudine de un piede de un simbalo, serrato di sotto et serrato di sopra. Al fondo el deve haver un buso e deve stargli una ampolla posta a tal modo, come è dipinto . . . La parte inferiore debbe essere nella longheza d ' un piede et che la largheza tutto passi intrare in la prima parte, per che m quella deve sotto al cimbalo pendere o vero apiccare et pento 3 in susa; et che in prima il pichi in giue talmente che dal fondo della prima parte sin alla fine de l ' altra debbi essere una vacua distan­ tia longa uno piede o vero li apresso. Et quella altra parte deve esser piena de sabbione, nel quale si deve poi mettere el vedro con la nostra materia. Et quella instessa altra parte deve haver di sopra un largo spiracolo o ver buso, sopra quello deve piccar lo cappello con el sabbione alla prima parte. E il predetto circolo 2 3

Pelle di camoscio. Appeso .

1 86

TESTI

sudatorio debbe haver 4 busoli per li quali ascenda il fumo et il calor in la parte superiore e circondi el cappello. La terza parte deve essere un cappello stante sopra l ' altra par­ te talmente che bisogna ch ' el serri li quattro busoli de l ' altra par­ te talmente che il calor, che va per quelli busoli, circondi il cap­ pello et non gl ' entri. Et deve essere il cappello ben perlutato 4 con la prima e seconda parte. La quarta parte deve esser disposta come la prima, eccetto che la deve essere aperta di sotto e di sopra et non deve haver buso alcuno in parte alcuna, talmente che il calor che passa per quelli quattro busi da l ' altra parte uscisse infra la quarta parte et l 'esito del cappello. La quinta parte deve esser iustamente come la terza parte, che è come il cappello, e deve bavere in cima uno busetto piccolo, che sia largo un dido o vero che un dido gli possi intrare et fie cavato. Et questa parte deve essere perlutata con la quarta parte. Et queste sono le cinque parte del fornello CAPITOLO QUARTO: DEL VEDRO, LAPIS 5 ET FUOCO Il vedro debbe esser come uno orinale et con un collo longho et assai forte, e di sopra bisogna el sii ben perlutato con el luto del arte. In quello si deve metter la nostra medicina nel buso del­ la prima parte iusto sotto el vedro pieno d ' oglio o vero altro grassumo et impigliato in tal modo per ciò che la sua fiamma non tocchi el vaso inferiore, cioè el vedro, ma che il splendore della fiamma circondi el vaso in due parte o vero li vadi intorno con el sabbion, nel quale è serrato il nostro malgama nel vedro, per che la fiamma del fuogo vien tanto lenta e legiera, come se la fusse nel fuoco del primo grado per tutta la nostra opera, per che un fuoco gagliardo che fiammasse saria dannoso. Et il fuocho deve brugiar sempre di giorno e di notte e mai smorzarsi, per che se il se smorzassi, ancora che non nocesse al _ opera, il slongaria però la fine. Ma quando bisognasse cavalcare et per questo smorzare lo foco, si deve cavar fuora la medicina et 4

Incollato e sigillato con uno speciale impasto, indicato usualmente col nome lutum Hermetis ». 5 Gli editori del testo latino emendano in: lampada, seguendo il titolo del testo originale: De vitro et lampade et igne.

di

«

D01TRINE ALCHEMICHE

187

portarta seco et in qualche altro loco finirla in tal fornello et fuocho ut supra. CAPITOLO QUINTO: A CHE MODO SI DEVE MALGAMARE Per che la nostra opera vien fatta solamente del mercurio et nessuna altra cosa, io voglio dir brevemente in che modo si deve far l ' amalgama. Et alcuni non intendono bene la filosofia con el suo fine, per che li pensano et credono di far l 'opera solamente con el mercurio senza sua sorella o vero anima, il che potriano far alcuni, ma con padura 6 • Ma io ti dico certamente che tu lavori con el medesimo mer­ curio et con li suoi animanti et non gionger con el mercurio cosa alcuna estranea; ma sole et luna non sono nimici al mercurio, ma gli sono molto vicini nella natura et participano con esso oltra ogni altra cosa. Et per ciò, quando li vieneno nominati sorelle e compagni, fuora della congiunzione, de quali fluirà fuora il lac virginis. Et intendi bene questo quinto capitolo lavorando con el mer­ curio solo, et acquisterai il desiderato fine. 6

Con pena.

RAIMONDO

LULLO

(ps . )

L' ELIXIR, MEDICINA D I PERFEZIONE

Raimondo Lullo (m. 13 15), il filosofo catalano celebre per la sua invenzione dell' ars combinatoria, aveva più volte stigmatizzato l' alchi­ mia e gli alchimisti nelle proprie opere. Tuttavia a meno di un secolo dalla sua morte il suo nome era già associato ad alcuni scritti di alchi­ mia, ai quali ben presto cominciarono ad aggiungersene altri, dando vita ad un corpus fra i più numerosi della tradizione alchemica, oltre che fra i più interessanti. Il Testamentum, scritto all ' inizio del XIV secolo da un alchimista quasi sicuramente di origine catalana, venne considerato opera di Lullo almeno a partire dagli anni '70 dello stesso secolo e, a motivo anche della ricchezza e della complessità del suo contenuto, costituì uno dei testi di maggior rilievo della tradizione alchemica fino al ' 700. L' am­ plissima parte teorica costituisce infatti una vera e propria ' filosofia al­ chemica ' , centrata sull' idea di elixir come agente di perfezione materia­ le universale, ed espressa in un linguaggio che è sostanzialmente quello della filosofia naturale aristotelica; ma anche la practica, orientata alla produzione dell' agente di perfezione e alla sua ' moltiplicazione ' , con­ tiene rilevanti testimonianze del rapporto che l ' autore tenta di stabilire fra la pratica alchemica e la filosofia naturale dell ' epoca. In essa in particolare si rileva l ' uso del linguaggio della misurazione, con la ter­ minologia della intensio et remissio formarum e quella della proporzio­ ne: tale linguaggio, sviluppato precipuamente nella problematica farma­ cologica della graduazione degli elementi nel misto, richiama quello utilizzato in un'opera autentica dello stesso Lullo, il L iber de !evitate et ponderositate elementorum, che elaborava in forma particolare pro­ prio la tematica de gradibus.

190

TESTI

CAPITOLO 22. LA QUARTA OPERAZIONE, MEDIANTE LA QUALE SI FA LA COMPOSIZIONE DELL' ELIXIR. E IN PRIMO LUOGO PARLEREMO DELLA COMPOSIZIONE DEL LAPIS, CHE È IL PRIMO ZOLFO. Figlio, quando vorrai preparare la medicina, considera in pri­ mo luogo fino a qual punto di perfezione tu vuoi portarne la pre­ parazione, e sopra quale metallo vuoi proiettarla: infatti tu devi porre in essa un po ' di quel metallo, su cui vuoi proiettare la medicina; ma se hai intenzione di portarla fino alla preparazione definitiva, quella che perseguono i filosofi, [non occorre che tu le mescoli del metallo] , ad eccezione dell ' argento vivo, che è medio e mediatore di tutti. [Però se hai intenzione di non portarla se non fino ad uno stadio mediano rispetto al raffinamento che deve essere realizzato, allora devi decidere qual ' è il metallo su cui in seguito la proietterai] 1 • Supponiamo ad esempio che si tratti dello stagno; allora, per comporre il tuo elixir, devi prendere due parti e mezzo di argento fino polverizzato, e fare di esso un amalgama con cinque parti di argento vivo comune [agitandoli insieme] ; in questo modo diven­ terà simile al burro, e la polvere d ' argento non vi si potrà distin­ guere. Poi prendi mezza parte di [stagno fino] e fallo fondere per tre volte, poi versalo nell ' aceto e fanne un amalgama, e fagli as­ sorbire come nutrimento una parte di argento vivo facendone una massa ben mescolata, finché siano come un metallo unico. Poi lava separatamente questi due amalgami, con sale comune trattato e con aceto distillato, finché l ' aceto non risulti chiaro e senza de­ triti, e poi congiungi i due amalgami e lavali di nuovo con sale e aceto distillato impastandoli, mescolandoli e lavandoli, finché l ' aceto appaia chiaro. Poi lava tutto quanto in acqua dolce, per farne uscire tutto il sale, e fallo essiccare al sole o al fuoco. Figlio, il nostro insegnamento consta di due parti: la creazione del lapis e la composizione della medicina. Nella prima parte [per creare il lapis] abbiamo utilizzato l ' argento vivo, come abbiamo detto in tutta quanta la Teoria e all ' inizio dell ' insegnamento della

1 Il testo è stato confrontato con quello conservato nel manoscritto Oxford, Corpus Christi College, 244, ff. 54a-57rb : i passi in cui si è fatto ricorso al ma­ noscritto per la traduzione sono indicati da parentesi quadre.

DOTilUNE ALCHEMICHE

191

Pratica . Nella seconda parte s i deve aggiungere l o zolfo e l a ma­ teria metallica. Figlio, lo zolfo è il fuoco suo proprio, che digeri­ sce la materia del metallo e l ' argento vivo : quest ' ultimo [viene posto] ivi come medio fra lo zolfo e il metallo. E ti diciamo tutto questo affinché tu non intenda queste cose secondo il linguaggio comune, che è proprio dei rustici: noi ti parliamo da filosofi, di­ cendoti che vi sono dei medi che sono altri rispetto agli estremi distinti fra loro - e non possiamo dire diversamente - quando le materie sono sottoposte alla trasmutazione filosofica. Perciò, quando diciamo « da filosofi », tu devi comprendere che stiamo parlando delle materie trasmutate filosoficamente; e quando dicia­ mo « come i rustici », devi comprendere che stiamo parlando del­ le materie che la natura comune ha creato per tutti gli uomini, per la somiglianza delle une con le altre. Quando dunque ti parliamo da filosofi, diciamo che esistono altri medii, senza i quali le tintu­ re dei fermenti non potranno mai essere unite alle tinture degli unguenti. Pertanto è necessario che passiamo [dolcemente] da un medio all ' altro, finché non siamo giunti agli estremi che andiamo cercando. Figlio, il nutrimento che ti abbiamo indicato, parlando da filo­ sofi, è uno dei medii fra l ' acqua e lo spirito, in particolare quan­ do viene trasformato e ridotto in polvere; mentre lo zolfo e l ' aria sono gli estremi. Ma se non avessimo voluto fare della filosofia, avremmo potuto dirti che qui l ' argento vivo comunemente inteso è, a motivo della sua somiglianza, il medio che rende perfetto l ' elixir, lo moltiplica e lo completa, poiché fa fondere e compene­ trare qualunque metallo, a motivo della sua pesantezza. (Avremmo potuto anche dirti) che lo zolfo, anche parlando filosoficamente, è il primo estremo rispetto ad esso, e che necessariamente lo altera con la sua differenza specifica (speciali differencia). Il secondo estremo poi, non parlando da filosofi, ti diciamo che sono i me­ talli destinati alla composizione dell ' elixir. Mentre, parlando da filosofi, gli altri medii ed estremi sono le materie che sono state [trasformate] . Poiché fra lo zolfo e l ' argento vivo vi è una polve­ re fatta di metallo e argento vivo; e fra questa polvere, in cui vi è anche dello zolfo, e il risultato finale del nostro magistero, vi sono i due argenti vivi, che causano la coesione delle parti di detta polvere nella medicina sottile; e fra l ' acqua [e l ' aria vi è la calce] .

192

TESTI

Figlio, tutto quanto l ' inizio e la fine di quest ' opus consiste in una sola operazione, che propriamente chiamiamo riduzione. Fi­ glio, devi capire bene il potere della natura, che ha la capacità di trasformare tutto quanto . Il nostro zolfo è una terra sottile o un ' acqua secca, nel cui ventre il fuoco naturale si moltiplica con forza; la causa della sua siccità è la limitazione dell ' umidità cal­ da, che riceve dalla pressione del fuoco che è nelle sue viscere. Figlio, l ' argento vivo è un liquido ondeggiante e fluido, che im­ pedisce al fuoco di accendersi. E l ' aria è la materia dello zolfo, nella quale il fuoco viene compresso dall ' ingegno magistrale nel rispetto della natura, finché non raggiunga il suo limite in quella terra secca e sottile, che è detta zolfo. E come l ' aria è materia del fuoco e ha in esso la propria forma, così l ' argento vivo è materia dello zolfo e si trasforma in esso, a motivo della proprietà della sua natura. Perciò, figlio, non dovrai meravigliarti quando vedrai qualcosa che si trasforma davanti ai tuoi occhi per la potenza dello zolfo; perché, dal momento che esso è molto caldo e secco e calorifico, ne segue di necessità che ha la proprietà del fuoco, che è quella di aprire le parti di qualsiasi metallo e dell ' argendo vivo e di pe­ netrarle e di determinarle, perché a motivo del calore che ha in sé apre naturalmente i pori chiusi. E dal momento che il fuoco è collegato sostanzialmente alla sua sostanza sottile, entra con esso in forma di vapore all ' interno di ogni metallo, e con la sua so­ stanza, con la quale è legato e che è molto secca, pone un limite e solidifica l ' umidità, nella quale entra, secondo la forma che conferisce il suo calore, che è strumento della natura in quanto digerisce e dà forma. In questo modo, figlio, il nostro zolfo ha la virtù di sigillare e informare ciò che è simile a sé, tutto ciò che tocca, mentre non è ricettivo. Per questa ragione diciamo che esso è il padre e il seme maschile; ed ignorando ciò s ' ingannano assai gli alchimisti sciocchi e quelli inesperti, che credono che la natura possa fissare gli amalgami senza il fuoco, [poiché non considera­ no la virtù] della cosa determinata, che ha il potere di portarli alla perfezione della vera digestione. Poiché l ' argento vivo comune è una cosa molto cruda e di sostanza grossolana; perciò è necessa­ rio che gli sia somministrata una forte virtù, che abbia la capacità di portarlo alla perfezione. Di questo abbiamo parlato a lungo nel nostro libro De intentione alchimistarum.

D01TRINE ALCHEMICHE

193

Perciò, figlio, nel nome del Signore che ha patito la morte per i peccatori, comincia a fare le nostre trasformazioni filosofiche in questo modo, facendo per prima cosa il segno della croce [sopra il vaso] , affinché non [venga a te] il diavolo. E ricordati che quando diciamo ' argento vivo comune ' lo diciamo per la somi­ glianza con quello che ad esso è simile quando è vivificato dal­ l ' arte. Poiché i corpi metallici sono fra loro diversi allo stesso modo in cui l ' argento vivo è diverso dalle sostanze che gli somi­ gliano. Quando diciamo ' che gli somigliano ' vogliamo intendere la differenza fra il puro e l ' impuro. Questa dottrina, figlio, ti sia data come regola generale per l'opus di composizione della medicina regale, in questo modo. Prendi un vaso di vetro con il collo lungo un palmo, il fondo rotondo e la bocca stretta, tale che vi entri agevolmente il tuo dito medio, fatto come il collo di un ' ampolla; deve avere un tap­ po che vi penetri bene e vi stia aderente. Poi prendi l ' amalgama e metti una parte del nostro lapis in sei parti di esso sul fondo del vaso suddetto. Poi fai scorrere artificiosamente all ' interno il tuo amalgama per tutta la lunghezza del vaso, cosicché copra tutto il lapis in modo tale che esso non possa traspirare, quando comin­ cerà a scaldarsi, se non attraverso l ' amalgama: perché quello che è necessario è che il nostro amalgama riceva il vapore della no­ stra pietra e lo trattenga nel suo ventre, e sia modificato da esso. Poi colloca il tuo vaso coperto col suo tappo sul fornello, fra la cenere ben pressata fino all ' altezza della materia o poco meno, al­ l ' incirca quant ' è lo spessore di una lama di coltello - questo per­ ché tu possa osservare le alterazioni della materia. Poi accendi il fuoco: se preferisci, fallo di segatura di legna e lasciato stare, in modo che cominci a scaldarsi a poco a poco. Se invece lo prefe­ risci, fai un fuoco di carbone, che non fa fumo. Quando [il vaso] comincia a scaldarsi, comincerà a muoversi il calore dello zolfo, [che col suo vapore] si espanderà nella so­ stanza dell ' argento vivo e penetrerà nell ' amalgama e lo solidifi­ cherà, dapprima dandogli [l ' aspetto] e la forma di argento fino. Lascia ancora il fuoco acceso, perché l ' aspetto del metallo ti mo­ stra che non tutto quanto lo zolfo si è ancora alzato sotto forma di vapore, né ha ancora fatto tutto il suo effetto, e non tutte le sue virtù sono entrate ancora nel ventre dell ' amalgama di cui par­ liamo. Perché il tuo scopo non dev ' essere quello di creare me-

1 94

TESTI

diante lo zolfo suddetto un pezzo di metallo di poca efficacia, ma quello di creare una medicina nella cui sostanza sono radunate molteplici virtù, per cui mezzo e con cui [puoi fare] cose tali che verranno ritenute miracolose da chiunque, ricco o povero, a meno che non sia un filosofo, che ne conosca le proprietà e le virtù, con cui essa può compiere ciò che noi ti diremo, purché tu lo tenga segreto. Figlio, l ' operazione o l ' effetto che lo zolfo deve fare nel­ l ' amalgama di cui abbiamo detto è che in ragione [della sua pro­ prietà o della sua capacità] deve trasformarlo in polvere finissima. Per questa ragione lascia il fuoco acceso - altro non occorre fare -, finché non vedrai la superficie dell ' amalgama trasformata in polvere. Tutto questo si ottiene [con una cottura] di quattro, [ cin­ que] o sei ore al massimo, secondo il vigore del fuoco e le pro­ prietà della materia. Però non appena vedrai il segno che ho detto, la polvere, togli il fuoco dal fornello e fai raffreddare, affinché non s ' indebolisca la virtù del nostro fuoco. Figlio, se un poco di questo zolfo viene gettato in questa fusione, come ti abbiamo det­ to prima, sopra una grande quantità di metallo, in modo tale che abbia potere su di esso, lo ridurrà presto in una polvere molto sottile, il cui colore sarà come quello del corpo in cui lo spirito è stato infuso per virtù divina. Perciò, figlio, comprendi bene che devi moltiplicare questa materia mediante la virtù del primo zolfo, prima di preparare la medicina. CAPITOLO 23 . LA MOLTIPLICAZIONE DEL NOSTRO ZOLFO SECONDO E LE SUE PROPRIETÀ

Figlio, non devi ignorare le potenze di tutti i tuoi zolfi, che si scoprono in due modi a seconda del numero dei gradi delle loro virtù, cioè mediante [i sensi] e mediante l ' esperimento, che corregge con la sua chiarezza la deduzione razionale effettuata a partire dai dati dei sensi. Figlio, nella sostanza del nostro zolfo le virtù sono state radunate secondo una proporzione crescente che si misura in punti e in gradi; perciò ti diciamo che, a secon­ da di quanti gradi di virtù divisi in punti possiede la sua sostan­ za, tanta più potenza ha di alterare altrettante unità di peso dop­ pie, essendo ciascun peso composto di dieci unità. Ciò avviene per la proprietà della suddetta virtù, che discende dalla sua for-

DO TIRINE ALCHEMICHE

195

ma, mediante la quale la materia viene specificata nella sostanza dello zolfo. E se metti ancora più peso, la sostanza seguente ri­ ceve maggiore virtù, per il maggior numero di virtù contenute nella sostanza precedente. Mettiamo per esempio che il primo zolfo abbia come misura delle sue virtù cinquanta gradi divisi in punti. [La ragione, raffor­ zata dall ' esperimento] , ci dimostra e ci insegna che lo zolfo, il quale, prendendo un'unità di peso della sua sostanza complessiva, possiede un grado della propria virtù, può alterare due pesi interi, che si possono dividere (complessivamente) in venti parti, ciascu­ na delle quali è una frazione di peso (simplicia pondera). Chia­ miamo frazione di peso l 'uno, il due, il tre, il quattro e il cinque; chiamiamo peso composto semplice (numeros compositos simpli­ ces) il sei, il sette, l ' otto e il nove; il dieci lo chiamiamo unità di peso (numerum integrum), poiché è in relazione con l 'unità. Per­ ciò un grado di virtù del nostro zolfo corrisponde al dieci; e così si può dire degli altri. Per questa ragione tu devi capire che a motivo della differenza di peso delle materie da trasformare e a motivo dell ' intensificazione o della diminuzione (propter intensio­ nem seu remissionem) della virtù dello zolfo, la virtù specifica la materia suddetta in forme diverse, come è detto nel Tractatus graduum magne medicine. Per questa ragione, figlio, poiché una virtù intera suddivisa in punti solidifica dieci volte tanto di argento vivo rendendolo un metallo perfetto, (come si può vedere) proiettandone un'unità di peso su dieci volte tanta sostanza, di conseguenza un ' unità di peso dotata di virtù uguale a cinquanta proporzionalmente solidifi­ ca cinquecento volte tanto di argento vivo, rendendolo un metallo perfetto. E del resto la virtù non diminuisce per la diminuizione [del peso della sostanza, poiché opera in proporzione al grado della sua attività] . Allo stesso modo un granello di pepe, che è caldo al quarto grado, ha effetti sensibili sulla natura umana: ma è così anche per ogni sua singola parte, per la virtù che è uguale dappertutto e in tutta la sostanza del pepe. È per questa ragione che una parte di una sostanza che ha una certa gradazione ha la stessa gradazione (del tutto). Perciò, finché c ' è un po ' della sua sostan­ za e virtù, continua a mostrare l ' effetto della propria operazione, che dipende dalla sua gradazione. E se una o un ' altra parte di

1 96

TESTI

peso (determinato) viene proiettata su una sostanza di peso mi­ nore, in proporzione questa s ' infiammerà di più. E sarà sempre tanto più attiva, quanto più si estenderanno la sua capacità d ' in­ fiammare e la forza della sua potenza, operando la digestione e arrivando fino alla combustione. E quanto maggiori saranno in proporzione rispetto al peso (della sostanza) da trasformare, tan­ to più perfetto sarà l ' effetto di alterazione conseguito, sempre che il peso della sostanza che trasforma non aumenti troppo in proporzione, così come la sostanza da trasfo rmare può aumenta­ re in proporzione oltre il peso corretto. Figlio, con questa direttiva, se mi intendi bene, puoi ottenere il giusto peso delle virtù del nostro lapis, fino al punto in cui esso stesso ti mostrerà di avere la potenza del fuoco semplice che non brucia. Si raggiunge questo limite e questa misura quando solidifica il mercurio o argento vivo in metallo perfetto e gli con­ ferisce la specie specifica dell 'oro o dell ' argento. Quando invece lo lascia in forma di zolfo, cioè in polvere sottile, allora mostra che il suo calore è troppo alto. Non che tu debba disprezzarlo per questo, anzi lo devi apprezzare e tenere in ancor più grande ono­ re, poiché può essere ricondotto nei limiti del fuoco semplice dal­ l' attenzione di qualunque artefice sapiente che segua l ' insegna­ mento che abbiamo prima impartito sulla sostanza che moltiplica. Infatti molte virtù, che sono radunate in un piccolo oggetto, si estendono e si moltiplicano su una materia molto estesa, rifinen­ dola e portandola a un determinato grado di perfezione a seconda dell' atto della potenza perfezionatrice (e secondo) la definizione dei pesi da somministrare. E ora, figlio, per meglio comprendere mediante un esperimen­ to visibile una parte di quelle cose che abbiamo detto, prendi una parte di lapis e aggiungi ad essa dieci parti di argento vivo amal­ gamato o semplice, e osserva il suo stato alla fine della trasmuta­ zione: se lo lascerà in forma di argento, potrai giudicare quanta virtù possiede. Se invece non riesce a solidificare perfettamente l ' argento vivo, è di minor virtù, e richiede allora che il peso della materia da trasformare sia diminuito e quello della materia che trasforma sia aumentato; se poi lascerà l ' argento vivo con l ' aspet­ to di una terra bianca impastata, la sua virtù ardente ti fa capire che [esso ora] è più forte di quanto non fosse all ' inizio, e dunque è di maggior valore; infatti, quanto più supera la forma specifica

DOITRI NE ALCHEMICHE

197

del metallo perfetto, tanto più è potente . nei confronti di altro ar­ gento vivo, a causa della potenza della virtù del lapis diffusa in esso. Se poi lo lascia in forma di polvere, allora dà segno chiara­ mente di essere dotato di virtù forte e nobile nella sua potenza. Prendi ora un 'unità di peso di questa polvere, e avvicinala a dieci unità di peso di argento vivo, come ho detto sopra. Se lo trasmuterà in una polvere simile, dev ' essere giudicato di virtù ec­ cellente. Continua, figlio, questa operazione, finché tu non arrivi da ultimo a quel grado in cui [non] trasmuta l ' argento vivo in polvere né in metallo perfetto, ma soltanto in terra bianca simile ad una massa friabile. Figlio, quell ' argento vivo che viene trasfor­ mato in forma di metallo perfetto possiede la virtù ignificativa semplice, che è uguale alla sua unità di peso. Ma se quella virtù, rispetto al numero considerato, non è sufficiente alla composizio­ ne della nostra medicina, dal momento che non arriva proporzio­ nalmente se non al limite in cui l ' argento vivo assume la forma del metallo, e non giunge fino ai suoi elementi estremi, che devo­ no portare alla fine alla medicina - a meno che non ne venga aggiunta dell ' altra quantità e non venga cotta a lungo con grande ingegnosità - allora non devi utilizzarla in quest 'operazione, per non rischiare di sbagliare, a meno che tu non sia bravissimo in quest ' arte; del resto però non devi utilizzarla nemmeno sotto for­ ma di polvere, perché sarebbe troppo ardente e brucerebbe gli elementi semplici. Quando diciamo ' semplici ' , vogliamo indicare la differenza con la sostanza di fermentazione, che mettiamo nell ' elixir, senza che possiamo mostrarti il suo temperamento ele­ mentare; mentre quello che è stato trasformato completamente in una massa di terra friabile è il medio che conferisce il tempera­ mento, che agisce attraverso il riscaldamento artificiale semplice, e che crea la medicina senza ulteriori mediazioni e conserva tutti i suoi elementi. Perciò devi temperare il tuo zolfo, finché non giunga a trasformarsi in quella terra, che noi chiamiamo massa friabile. Figlio, quante unità di peso trasformerà una dopo l ' altra, tante virtù intere possiede. Quando dunque vuoi mettere alla prova le sue virtù, non fare una prova con tutto il lapis, ma con la parte più piccola che puoi; e metti da parte il resto, finché non saprai con certezza quanta virtù e quanta potenza possiede. E quando conoscerai la potenza delle sue virtù, falle assorbire del nutrimen-

198

TESTI

to in proporzione alla sua forza: così, se la sua forza è in propor­ zione quella di dieci virtù intere, devi aggiungervi cento unità di peso di argento vivo; se è di quindici, centocinquanta; e se è di cento, mille. Ora soltanto puoi operare effettivamente, dopo che hai appreso quante virtù intere possiede la pietra, utilizzandone una piccola parte. [ . . .] CAPITOLO 24. LA FISSAZIONE, OVVERO LA CONFEZIONE DELLA MEDICINA [ . . .] Figlio, se tu sai ben disporre la natura dal di fuori, essa baste­ rà a te e a se stessa per arrivare alla perfezione di tutto ciò di cui hai bisogno . Poiché essa, essendo istintivamente molto saggia, provvede con cura infinita, a motivo del suo naturale appetito, a incerare il suo corpo (cioè a dargli consistenza compatta e malle­ abile, come di cera). Per questo ti è stato spiegato il moto natura­ le, che è lo strumento con cui essa fa tutte le cose. Figlio, se tu sai ben disporre la natura dall 'esterno, essa ope­ rerà all ' interno per quanto occorre, finché non giunga al punto della sua perfezione definitiva. Poiché il suo movimento, median­ te il quale penetra e congiunge il secco con l 'umido e l 'umido col secco, i quali tanto fortemente aderiscono e sono in essa con­ tigui, avviene con grande ordine e unità, cosicché nessun uomo al mondo riuscirebbe a fare di meglio o con più sicurezza. Tanto grande è la perfezione della natura, in ragione dei suoi movimenti che provocano il contatto, e che sono gli strumenti più prossimi del suo operare ! Perciò, figlio, ti abbiamo spiegato teoricamente che, proprio per dar tempo alla natura di compiere tutti questi moti, nel nostro magistero si deve essere lenti e attenti, affinché la natura non possa saltarne obliquamente qualcuno - cosa che accade quando incontra un ostacolo, o quando fa in fretta - in modo che i moti naturali nella successione ordinata della natura si susseguano senza intervalli per arrivare alla perfezione. E dunque, figlio, riassumiamo così il nostro discorso: la natu­ ra ha un momento determinato per essere ingravidata e un mo­ mento determinato per partorire, un momento determinato per nu­ trire e un momento determinato per agire. Perciò, figlio, quando avrai ingravidato la terra, aspetta il parto; e quando avrà partorito,

DOTTRINE ALCHEMICHE

1 99

nutri il bambino, finché esso sia in grado di reggere a qualsiasi fuoco. Allora potrai fare con esso la proiezione più nobile. E in tutto ciò ti sia specchio la creazione dell 'uomo. [ Nei capitoli successivi spiega come preparare il 'bambino ', la me­ dicina o elixir, sia bianco che rosso, a partire dai fermenti preparati ri­ spettivamente con l 'argento e con l 'oro, attraverso operazioni successi­ ve che gli conferiscono un aspetto molle simile a cera; ed a mettere alla prova la sua resistenza al fuoco, facendone fondere una piccola quantità sopra una lamina riscaldata: il risultato è raggiunto quando la sostanza non emette fumo].

CAPITOLO 30. COME SI POSSONO MOLTIPLICARE LE MEDICINE IN QUALITÀ E QUANTITÀ Quando avrai preparato alla perfezione le medicine suddette e vorrai proiettarle, potrai moltiplicare artificialmente in due modi le loro virtù. Il primo modo consiste nello scioglierle nell ' acqua del mercu­ rio bianco o rosso da cui sono state generate, finché non diventi­ no trasparenti come acqua, facendole poi solidificare con una cot­ tura lenta e poi incerare coi propri rispettivi olii sul fuoco che ti abbiamo più volte indicato, finché non scorrano correttamente sul­ la lamina, come ti abbiamo insegnato. In questo modo la loro vir­ tù nelle tinture si accrescerà, mantenendo tutte le loro perfezioni, come potrai vedere proiettandole. Infatti lo stesso peso con cui si poteva fare la proiezione su 1 .000 ora vale per 1 0.000. Questo tipo di moltiplicazione non è molto laborioso. Il secondo modo di moltiplicare la virtù è più laborioso, [ma anche di maggior pregio ed efficacia] . Perché se, dopo averle di­ sciolte nell ' acqua dei loro mercurii, le distillerai, la loro virtù si moltiplicherà per cento : un'unità di peso, cioè, varrà per cento. Per fare dunque questa moltiplicazione dovrai sciogliere ciascuna di loro singolarmente nella propria acqua tenendola sotto terra; poi mediante la distillazione ne separerai gli elementi, mettendo da parte prima l ' acqua, poi l ' aria, come ti ho insegnato; e rimarrà sul fondo la sostanza della terra fissa, chiara e in forma di polve­ re. Dopo la distillazione verserai l ' acqua su di essa, finché non l ' avrà imbevuta tutta e l ' acqua non sarà fissata con la terra. Poi irrorala con il suo olio, [cioè l ' aria] , e la sua tintura, finché tutto quanto non sarà unito e fisso, e fonda [come cera] su una lamina

200

TESTI

riscaldata, senza fare fumo. Proietta un 'unità di peso di questa medicina su qualunque corpo vorrai trasformare : con sicurezza troverai che la sua tintura si è moltiplicata per cento in virtù, in modo tale che se un 'unità di peso in precedenza poteva trasfor­ marne mille, ora potrà trasformarne diecimila. Se poi la preparerai per la terza volta, ripetendo le operazioni suddette, potrà trasfor­ marne centomila: e così all ' infinito. Dunque, figlio, tu devi notare che quanto più la medicina è raffinata, cioè disciolta, sublimata e solidificata, tanto più e più ampiamente opera, perché ogni volta che viene disciolta guadagna (in virtù), moltiplicando per dieci la possibilità di proiettare, a causa della virtù moltiplicata in essa. Perciò, figlio, non ti dispiac­ cia di reiterare le soluzioni, le sublimazioni, le coagulazioni: infat­ ti in tali operazioni la medicina diventa più digesta, unita, e la sua virtù si moltiplica, e si fissa ed opera con maggiore perfezione. [ . . .] CAPITOLO 3 1 . LA MOLTIPLICAZIONE DELLA MEDICINA SECONDO LA QUAN­ TITÀ Figlio, prendi un' oncia della suddetta medicina moltiplicata in virtù, e proiettata su cento parti di mercurio; non appena il mer­ curio comincerà a scaldarsi nel crogiuolo, si solidificherà in forma di medicina fina, adatta ad essere proiettata su altro mercurio. Poi prendi un 'oncia di questa seconda medicina e proiettata sopra al­ tre cento once di mercurio riscaldato: di nuovo tutto quanto si tra­ sformerà in medicina pura e vera. A questo punto [hai moltiplica­ to] la prima medicina, in parte o interamente, perché da un ' oncia ne hai prodotte duecento once: però non ha la stessa virtù della prima medicina che ti ha concesso di far ciò, e non potrà averla, se non la moltiplicherai mediante la dissoluzione e la solidifica­ zione : così, nel (primo) modo che ti abbiamo insegnato, potrai moltiplicarne la virtù all ' infinito; e poi potrai moltiplicarne la quantità. Prendi poi un 'unità di peso della medicina solidificata definiti­ vamente, e proiettata su cento parti di mercurio lavato con sale ed aceto, riscaldato sul fuoco: non appena vedrai del fumo, si sarà solidificato tutto quanto in Sole o Luna che può superare qualsiasi prova, a seconda che l' elixir iniziale fosse rosso o bianco. Per

DOTIRINE ALCHEMICHE

201

ottenere questo risultato, figlio, ti abbiamo detto tutto quanto oc­ correva, veridicamente, e dunque potrai giungervi senza dubbio, se avrai elaborato col tuo intelletto la nostra dottrina. Sii dunque attento ad imparare il modo in cui vanno eseguite le operazioni descritte, esercitandoti con la pratica e meditando razionalmente sulla teoria con profondo intelletto : così potrai vedere con gli oc­ chi del corpo la loro verità, e avrai davvero nelle tue mani tutto quello che ti abbiamo detto, cosa che non può accadere da sé e per caso, come forse pensi, né per miracolo. Credimi, davvero essa è il risultato dell ' arte e dell ' operosità continua. È questo, figlio, il lapis sommo di tutti i filosofi, tenuto se­ greto agli ignoranti e agli indegni, ma rivelato a te, che trasforma ogni metallo vile e imperfetto in qualcosa che produce all ' infinito vero oro e argento, a seconda del modo in cui l ' elixir è stato raf­ finato e preparato. E ugualmente ti diciamo che possiede virtù ed efficacia al di sopra di tutte quante le altre medicine, ed è in gra­ do di sanare veramente tutte le malattie del corpo umano, tanto di natura fredda che calda. E poiché è di natura sottilissima e nobi­ lissima, preserva la sanità del corpo umano e la accresce tanto che fa ringiovanire i vecchi; espelle dal corpo ogni e qualsiasi malattia presente e previene le malattie future, funge da antidoto contro ogni veleno, rende elastiche [le arterie del cuore] ; scioglie le materie indurite nei polmoni e guarisce e cicatrizza le ferite; purifica il sangue, rafforza tutti gli spiriti e li custodisce e li man­ tiene in salute. E se la malattia dura da un mese, questa medicina la guarisce in un solo giorno; se dura da un anno, la guarisce soltanto in dodici giorni; e se dura da gran tempo, la guarisce veramente in un solo mese. Perciò non c ' è da meravigliarsi se questa medicina a buon diritto è ricercata dagli uomini più di tut­ te le altre, perché tutte quante le medicine sono contenute in que­ st' unica. E perciò, figlio, se ottieni questa medicina, possiedi un tesoro che non perisce. Questa medicina ha anche un altro potere : poiché ridà vigore ad ogni altro essere animato e vivifica tutte le piante in primave­ ra, a motivo del suo grande e meraviglioso calore; infatti, se ne sciogli in acqua la quantità di un grano di miglio e la poni nel midollo del fusto di una vite in una cavità grande quanto un gu­ scio di noce, nasceranno in virtù di questo intervento artificiale foglie e fiori, e produrrà grappoli maturi nel mese di Maggio; lo

202

TESTI

stesso per qualunque altra pianta. Una cosa del genere, quando accade, viene considerata un miracolo contro il corso della natura, e in base a ciò coloro che ignorano il potere della nostra cosa credono che si tratti di un incantesimo. Invece, figlio, questo non è altro che il calore naturale fissato nella propria umidità radicale. E poiché la natura istintivamente desidera stare molto in profondi­ tà nelle cose elementate, quando è stata introdotta nel centro di una cosa - poiché la natura è la stessa per tutti i corpi - vi agi­ sce moltiplicando il calore naturale del corpo. Inoltre ha il potere di purificare tutte le pietre dotate di virtù, [che fissa in esse] nel modo che abbiamo descritto nel trattato Lapidarius, produce il vetro malleabile e compie molte altre opere meravigliose nei tre regni naturali, minerale, vegetale e animale. Di questa medicina si ricordò Galeno nel terzo libro della Tegni, in quel canone che inizia: « L'utilità di entrambi »; ma lo fece con parole così misteriose, che oggi quasi non ci sono al mondo se non pochissime persone che possano credere fermamente che di questa medicina abbiano parlato i filosofi.

PIETRO BONO DA FERRARA ARTE, NATURA, MIRACOLO E ' QUAESTIO ' IN ALCHIMIA

Scarse, e ricavate solo dal suo testo, sono le notlzxe su Pietro Bono. Ferrarese, medico formato all'Università, non risulta che insegni; esercita la professione come medico salariato nelle città di Traù e di Pola. Qui, nel 1330, avrebbe scritto il suo trattato dopo essersi occupa­ to dell'argomento della 'verità' dell'alchimia anche in un più breve scritto precedente. L'opera - tra le altre qui esaminate - è quella che presenta in forma più spiccata e consapevole un'impostazione e tecni­ che di scrittura e di analisi marcatamente scolastiche; lo scopo com­ plessivo che Bono si propone attraverso questa disamina puntuale delle caratteristiche, dei metodi e degli obiettivi della ricerca alchemica è quello di mostrare che, sotto il profilo della struttura epistemologica, l'alchimia è scienza specialistica (teorica e pratica), pienamente legitti­ ma, omologa alla medicina, e degna quindi di collocarsi al suo stesso livello nel sistema delle scienze naturalistiche aristotelico-scolastiche. Proprio questo intento di legittimazione e soprattutto il carattere complessivo del trattato - molto sistematico, esaustivo e articolato per quaestiones, temi e capitoli determinati chiaramente (e quindi anche isolabili dal contesto e suscettibili di una considerazione separata) -, ha garantito alla Pretiosa Margarita anche nei secoli successivi - fino al '600 - una consistente influenza in certe linee della riflessione alche­ mica; le ha assicurato inoltre la presenza in molte tra le maggiori rac­ colte a stampa. Questo carattere dell'opera, nonchè la lunghezza e talo­ ra la ripetitività della trattazione dei vari temi, consente (impone, anzi) anche a noi - a differenza che negli altri casi - di 'antologizzare' con­ siderazioni di Bono su alcuni problemi. Tra quelli su cui il trattato in­ siste di più, sono di particolare rilievo: l) La definizione dell'alchimia come scienza e arte, e i suoi rapporti con la filosofia naturale; 2) La duplice caratterizzazione dell'alchimia, che è scienza e arte ma anche rivelazione, e dunque 'scienza divina', come doppio risulta essere il

204

TESTI

suo obiettivo primario, il lapis, che si presenta anche come miracolo. 3) Il peculiare rapporto tra arte e natura che si può riscontrare nella ricerca alchemica. 4) La 'quaestio de alchimia ', cioe l 'esposizione degli argomenti contrari alla possibilità e verità dell'arte, di quelli a favore, e la confutazione delle obiezioni degli oppositori. In particolare, l 'elenco degli enunciati degli argomenti-contra della questio di Bono va segna­ lato perchè costituisce la più completa, puntigliosa (e prolissa) lista di obiezioni contro l'alchimia reperibile in testi scolastici.

L' ALCHIMIA COME SCIENZA E COME ARTE E LA FILOSOFIA NATURALE. (Pretiosa Margarita, pp. 3bcd, 2d) Concerne dunque l ' alchimia, in primo luogo e per sé, quelle cose che sono definite metalli, i loro accidenti e proprietà, in quanto sono suscettibili di essere ingegnosamente trasformati tra loro in modo artificiale e perfezionati, coadiuvando e seguendo la natura. Il suo principio è l ' intelletto, innanzitutto quello speculati­ vo e poi quello pratico: e infatti la parte dell ' alchimia che insegna come si conduce la ricerca, è speculativa; la parte che insegna come si debba metter mano all 'opera si dirà necessariamente pra­ tica o operativa, come risulta chiaro nella scienza della medicina. Per quanto riguarda la forma [che l ' alchimia si ripromette di rea­ lizzare] si dirà naturale, dal momento che segue in tutto la natura, tanto nella forma sostanziale quanto negli accidenti: sotto questo profilo è detta arte che amministra la natura, perciò arte naturale : non dunque arte meccanica, perchè non è 'fattiva ' ; né arte del­ l' ente di ragione perchè non verte su un ente intellettuale ma rea­ le, come è appunto il caso anche nella scienza della medicina. Più complessivamente, va ricordato che la Filosofia naturale nel suo settore della scienza dei minerali- fornisce conoscenze sui metalli, e cioè come essi siano secondo la loro sostanza; quanti siano; da quanti e quali principi derivino e in che modo e in che luoghi; come sia la loro generazione, come cioè i principi si me­ scolino tra loro per dar luogo alla generazione dei metalli; e inol­ tre segnala le proprietà e le passioni dei metalli, e la trasmutazio­ ne tra di loro in quanto avviene secondo natura nelle loro minie­ re; e si occupa della diversità dei luoghi minerari in cui si gene­ rano [ ... ]. Tutte queste cose sono esposte in termini speculativi, per quanto è attinente ai generi e alle specie, e viene spiegata ogni operazione che la natura effettua nei metalli: tali nozioni non

DOTTRINE ALCHEMICHE

205

sono però applicate ali ' operazione dell ' arte, non essendo questo aspetto di competenza di tali indagini [ . . . ] . Invece, l ' arte dell ' al­ chimia, subaltemandosi alla filosofia naturale e più propriamente a quel suo settore che è la scienza dei minerali, deriva dall ' alto tutte queste conoscenze affidabilmente e ben assestate in essa, e, sui medesimi argomenti, imposta un 'ulteriore ricerca ed una più approfondita, accurata disamina, e penetra fino alle ultime profon­ dità e prime radici di quei fenomeni, e analizza fino in fondo l ' operazione della natura nei metalli, cosicché non resti più nulla di oscuro negli arcani della natura circa la loro generazione e trasformazione [ . . . ] . Questa indagine è del tutto indispensabile al­ l' arte dell ' alchimia, perchè senza di essa non è in grado di sapere se può seguire la natura o no; invece, fatta quest ' indagine, poiché le è parso di poter seguire la natura, si è strutturata con ingegno mirabile, umano e divino congiuntamente, al fine di seguire la natura nella trasmutazione dei metalli [ . . . ] . Così dunque alla scienza dei minerali segue la scienza dell' alchimia [ . . . ]. Se pertan­ to la scienza dei minerali è vera, allora anche la scienza dell ' al­ chimia è del tutto vera, e così le altre arti che da questa derivano: per esempio le arti della trasformazione delle cose inanimate, come l ' arte dei vetri, dei sali artificiali che si subaltemano all ' al­ chimia. Questa infatti si subaltema al libro delle Meteore, anzi al libro dei Minerali propriamente e per sé, e quest' ultimo al libro delle Meteore, e propriamente al quarto. E se la scienza subalter­ nante è vera, necessariamente diremo vera anche quella subalter­ nata. L' ALCHIMIA È NATURALE E DIVINA (Pretiosa Margarita, pp. 29b sgg.; 50 passim; 34 passim) Più in generale affermiamo - poiché quest ' arte ci costringe sia per la sua difficoltà, sia per la sua peculiarità, ad ampliare il di­ scorso - che essa in parte è naturale e in parte è divina, cioè so­ pra la natura. Se infatti la si considera sotto il profilo della proie­ zione del lflpis sui metalli imperfetti, poiché li perfeziona in oro come fa la natura [ . . . ], allora è naturale. Se invece la si considera per quanto attiene la digestione, la generazione, la germinazione e la nascita del lapis, allora si danno due considerazioni. O teniamo conto della sublimazione - alla fine della quale germina l ' anima candida mediante e con lo spirito, e con esso vola verso il cielo:

206

TESTI

e allora questo è il lapis evidente e manifesto, e in questo modo è ancora naturale: infatti la sua germinazione non è altro che la riduzione della cosa a ciò che era in un tempo precedentemente stabilito; e ciò è naturale, e per noi è alquanto mirabile ancorché non lo sia per i Filosofi. Oppure teniamo conto della fissazione e della permanenza del­ l ' anima e dello spirito alla fine della sublimazione: e ciò accade per l ' aggiunta di un lapis occulto, che non si afferra col senso ma con l ' intelletto solamente per ispirazione o rivelazione divina, o tramite l ' insegnamento di uno che sa [ . . . ] . E questo lapis è occul­ to, quello che propriamente vien detto dono di Dio 1 [ ], e questo è il lapis divino e occulto, senza la cui commistione con il lapis palese si annichila l ' alchimia, dal momento che esso è l ' alchimia stessa, e l' opus si vanifica nello stesso momento, e questo lapis divino è il cuore e la tintura dell ' oro cercata dai Filosofi [ . . . ] . E in questo modo l ' alchimia è sopra la natura, ed è divina. E in questo lapis sta tutta la difficoltà dell ' arte, né può essere stabilita una ragione naturale sufficiente a spiegare perché possa essere così; e pertanto, dal momento che l ' intelletto non è in grado di comprendere e di acquietarsi, occorre credere in ciò come nelle cose miracolose divine, così come il fondamento della fede cri­ stiana, che si colloca al di là della natura, va innanzitutto ritenuto per vero dai non credenti, poiché il suo fine si compie miracolo­ samente e sopra la natura. E dunque allora solo Dio è operatore, mentre la natura artefice rimane inoperosa [ . . . ] . E inoltre si può affermare che gli antichi Filosofi d i quest' ar­ te, proprio scrivendo in quest ' arte divina, in qualche modo fecero profezie circa eventi futuri [ . . . ] . E non solo profetarono in genere, ma su eventi specifici, cosicché seppero che deve venire il giorno del giudizio e della consumazione dei tempi, e che allora accadrà la resurrezione dei morti, in cui ciascuna anima si congiungerà al •••

1 In queste parti del testo Bono (forse più del suo solito) riporta moltissime citazioni: da Ermete, Alessandro, Arisleo ecc., scegliendo cioè quei passi che più sono espressi in liguaggio figurato e paiono più adatti ad esaltare la natura divina del lapis: se ne tralascia la traduzione solo per motivi di spazio. In realtà, nel­ l ' economia del testo e della trattazione di Bono, rappresentano l ' autorevole e indispensabile supporto (non meno probante della ratio nella discussione della quaestio) fornito dalla tradizione alchemica a sostegno della sua propria veduta, l ' alveo ' antichissimo ' di una traditio in cui questa stessa si vuole inserire.

DO TTRINE ' ALCHEMICHE

207

suo corpo originario e per l ' avvenire non si separeranno più l ' uno dall ' altra, e ogni corpo sarà allora glorificato, e portato all ' incor­ ruttibilità, alla luminosità, alla sottigliezza quasi incredibile e pe­ netrerà ogni solido, poiché allora sarà della natura dello spirito così come del corpo; e anche gli altri, quelli che sono da condan­ nare, risorgeranno, identici a questi per quanto riguarda la perpe­ tuità e incorruttibilità, e tuttavia potranno patire nelle tenebre e nelle oscurità e in contrasto a quelli [ . . . ] . Poiché infatti videro in quest 'arte il 'giorno nuovissimo ' , miracoloso piuttosto che razio­ nale, cioè durante la germinazione e nascita di questo lapis: poi­ ché accade qui la congiunzione dell ' anima beatificanda col suo corpo originario tramite lo spirito, e il loro glorioso perdurare congiunti in eterno. E dunque da questo giudicarono che il 'gior­ no nuovissimo ' di questo tempo, il giorno del giudizio del Signo­ re deve venire, giorno che sarà miracoloso e sopra natura [ . . . ] . Similmente, gli antichi Filosofi d i quest ' arte proprio tramite essa seppero e stabilirono che una vergine deve concepire e parto­ rire, poichè per loro questo lapis concepisce e s ' ingravida da se stesso, e partorisce se stesso: onde il concepimento è simile al concepimento della vergine, che concepisce senza uomo, la qual cosa non può avvenire se non miracolosamente, cioè per grazia divina. E nel parto di questo lapis avviene un parto simile al par­ to della vergine, poiché dopo il parto resta vergine come prima del concepimento, cosa che, anche questa, non può accadere se non mediante un miracolo divino. Poiché dunque videro che il concepimento, la gravidanza, il parto e il nutrimento di questo la­ pis erano così miracolosi, sentenziarono che una donna vergine deve concepire senza uomo, diventare gravida e partorire miraco­ losamente e rimanere vergine come prima [ . . . ] . E ancora: conobbero perfino, nel 'giorno nuovissmo ' d i que­ st' arte, che Dio deve farsi uomo, poichè in quel giorno si dà il compimento dell ' opus, e il generante e il generato diventano del tutto una cosa sola, e il vecchio e il fanciullo, e il padre e il fi­ glio diventano una cosa sola, cosicché tutte le cose vecchie diven­ tano nuove. E quindi, poiché videro questa cosa tanto miracolosa, sentenziarono che il Creatore e la creatura devono diventare una sola cosa; e poiché al Creatore nessuna creatura si può unire se non il solo uomo, che è fatto ad immagine e somiglianza del Cre­ atore per l ' anima intellettiva, stabilirono che Dio e uomo devono

208

TESTI

divenire uno. E ciò fu fatto in Cristo Gesù e nella vergine sua Madre [ . . . ] . E similmente Platone, scrivendo di argomenti alche­ mici, scrisse un Vangelo, che dopo di lui, trascorso gran tempo, Giovanni Evangelista scrisse e completò. Scrisse infatti Platone ' In principio era il Verbo ' , e proseguì fino al passo 'E ci fu un uomo mandato da Dio ' , come espone il beato Agostino nella Somma delle Confessioni. E Dio mostrò quest ' esempio (exem­ plum) miracoloso ai Filosofi in questo lapis, per manifestare la sua potenza, e affinché essi capissero e sapessero che Egli può compiere quando vuole opere che sono al di sopra della natura, e che il nostro intelletto non può comprendere. Per la qual cosa Morieno afferma: « Sappi che questo magisterio è il segreto dei segreti di Dio grande ed eccelso. Egli stesso invero affidò questo magisterio ai suoi Filosofi o Profeti, quelli le cui anime collocò nel suo Paradiso » . [Bono in seguito esamina più a fondo il rapporto tra anima, spirito, corpo che si verifica nella confezione del lapis, e dichiara che si rea­ lizza tra essi un 'indissolubile unità; la miglior analogia per chiarire questa unione gli pare quella della Trinità].

Come appunto appare chiaro circa l ' identità e unità della Tri­ nità in Dio, cioè del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, che sono in Dio stesso uno e identico, con distinzione ma senza di­ versità nella sostanza. Simili parole ci possono convincere in modo diretto che gli antichi filosofi di quest ' arte furono veramen­ te profeti, tramite quest ' arte divina, dell ' apparizione di Dio in car­ ne umana, cioè di Cristo, e della sua identità con Dio, mediante l ' influsso e l ' emanazione dello Spirito Santo, benché abbiano co­ nosciuto ciò in modo alquanto indistinto e confusamente. Va nota­ to, al riguardo, che io credo - per coloro che considerano la veri­ tà e le interpretazioni nelle cose - che chiunque sarà stato vero artefice di quest ' arte divina e gloriosa potrà porre in Dio la Trini­ tà nell 'Unità e l ' Unità nella Trinità [ . . ]. Infatti in questo lapis si assegna la trinità nell 'unità e viceversa, con distinzione ma senza diversità - per chi è in grado di vedere e capire con sottigliezza. Né vedo in questo mondo una analogia (exemplum) così simile e appropriata in tutto per poter assegnare la Trinità a Dio quanto questa. Quella infatti che il beato Agostino espone nel De Trinita­ te, o che si trova nel primo libro delle Sentenze, cioè che nel.

D01TRINE ALCHEMICHE

209

l ' anima si possono reperire queste tre cose identiche: ctoe memo­ ria, intelligenza e dilezione ovvero volontà, è una analogia bella e vera, e tuttavia presenta una qualche contraddizione: questa invece in nessun modo. E credo dunque fermamente che qualunque infe­ dele conoscesse veramente a fondo quest ' arte, necessariamente crederebbe nella Trinità di Dio, e crederebbe in Cristo, figlio di Dio e nostro Signore. E se non lo crede, è solo per timore che la pena prevista in quella setta e in quella legge, comminata ad altri, non venga inferta anche a lui. Non di meno, tuttavia, perfettissi­ mamente vede e che in Dio si dà Trinità e che necessariamente gli va attribuita, quando scopre questo lapis preziosissimo e occultissimo: come del resto videro Ermete, Platone e gli antichi Filosofi ( . . . ] . Pertanto, se non rischiassi d i profanare l a nostra fede cristiana e la legge, oserei dire che alcuni degli antichi profeti hanno pos­ seduto - se è lecito dirlo - quest' arte, come Mosè, Davide, Salo­ mone e alcuni altri, e similmente Giovanni Evangelista, ed essa mescolarono ai detti del Signore e l ' occultarono così [ . . . ] . Si noti però che gli antichi profeti non si dedicarono a quest ' arte per ot­ tenere oro e argento, ma anzi perché si accorsero - per i termini che vengono usati in essa - che la sua ricerca e scoperta era mi­ racolosa e sopra natura, e dunque divina e mistica: per questo po­ terono e vollero mescolare i suoi termini con i loro termini divini, pur restando inalterato il loro principale proposito e argomento ( . . . ]. Infatti non per l 'utilità perseguirono questa ricerca, né per il piacere, ma per la virtù, poichè amarono l ' arte per se stessa. E leggiamo infatti nel libro di Avicenna De Circulo Animae che Giovanni Evangelista va annoverato tra i filosofi di quest ' arte. NATURA E ARTE IN ALCHIMIA. (Pretiosa Margarita, pp. 4d-5a, 5bc, 6bc; 9n, 45n, 57c, 58c, 73, 79) [Bono espone, seguendo la linea aristotelica, la distinzione della fi­ losofia in speculativa e pratica, con le rispettive articolazioni: la filoso­ fia pratica o morale (o anche attiva in quanto contrapposta alla filoso­ fia contemplativa) si struttura in etica, economica e politica. Le arti o tecniche, pur dipendendo dall'intelletto pratico, presentano una partico­ lare natura e suddivisione].

Tutte le altre che sono dette pratiche, non sono definite attive, ma appunto pratiche, cioè, meglio, fattive. Quindi le arti - come

210

TESTI

si dice nel sesto dell 'Etica - o sono abiti solamente fattivi, nel senso che la loro operazione passa nella materia esterna e produce forme artificiali: tale caratteristica sembra propriamente spettare alle arti meccaniche. Oppure sono abiti fattivi ma coadiuvanti e dipendenti dalla natura, e ne deriva una forma naturale, non artifi­ ciale, come nel caso dell' arte della medicina e dell ' alchimia: e infatti la salute introdotta tramite l ' arte della medicina non è arti­ ficiale, come si ricava dal secondo della Metafisica dove si affer­ ma: « Alcune cose derivano dall ' arte e dal caso, come la salute, poiché in essa c ' è qualcosa che è principio del moto di generazio­ ne; altre derivano solo dall ' arte, come la casa, poichè il principio del moto di generazione non sta nella sua materia ma in altro » [ ...] . Ancora secondo Aristotele, il principio del moto nelle prati­ che attive o fattive è esterno, cioè sta nell ' agente e in chi fa, nel­ le cose naturali invece è intrinseco alle cose stesse. Dal momento dunque che il principio del moto di generazione nella materia del­ l ' alchimia è intrinseco, benché la conduzione del l ' operazione (administratio) sia estrinseca, allora l ' alchimia va detta arte natu­ rale, e non fattiva né attiva [ . . . ]; la potenza e la virtù di trasmuta­ zione però, che è tipica dell ' alchimia, non è propria della sola natura, dal momento che non si trova nella realtà naturale; e nep­ pure della sola arte, dal momento che la forma enucleata non è artificiale, ma è opera della natura nella misura in cui è governata e diretta dall ' arte per volontà divina. Dal momento che i principi minerali di cui la natura si serve nella generazione dei corpi dei metalli possono essere scoperti dai sapienti, e possono essere sottoposti al regime e al controllo (administratio) dell ' arte dell ' alchimia, è allora possibile che da essi derivino cose naturali metalliche: queste sono: o la materia dei metalli, o la forma, o il loro composto. Dunque sembra possi­ bile che alcune di queste possano essere generate da quei principi tramite l ' arte alchemica. Non la materia, e neppure il composto, sia esso perfetto o imperfetto, dato che questi sono soggetti alla sola operazione della natura [ . . . ] . Perciò sembra che da quei prin­ cipi minerali della natura l ' arte alchemica (in quanto coadiuvante la natura) possa generare la forma naturale: e infatti la generazio­ ne di tale forma in alcun modo pare che possa spettare alla sola natura, dato che mai sembra sia stata generata in alcuno dei mi­ nerali: pertanto sembra spettare come obiettivo proprio all ' arte al-

DO TTRI NE ALCHEMICHE

21 1

chemica. E benché i principi minerali dei corpi metallici siano gli stessi, o del tutto simili sia nel caso dell ' arte che della natura, tuttavia ciò che si genera e deriva dai principi è diverso, anche se tende ad un unico fine : e più precisamente la natura genera dai suoi principi minerali i principi dei corpi dei metalli, da cui ela­ bora un composto perfetto o imperfetto; l ' arte dell ' alchimia, dai medesimi principi estrae e genera la forma perfetta del composto, per poter poi perfezionare i composti imperfetti nella direzione di un fine unico, cioè l ' oro. Non c ' è dunque da meravigliarsi se dai principi minerali dei corpi dei metalli l ' arte genera qualcosa di diverso dalla natura, e cioè l ' arte la forma, la natura il composto: poiché come il regime dell ' arte è diverso da quello della natura circa i medesimi principi, così anche ciò che deriva o si genera dai principi sarà diverso [ . . . ] . E poiché questi principi sono in po­ tenza, cosicché da essi può derivare il composto o la forma, allo­ ra, secondo la diversità dell ' agente si genererà la forma o il com­ posto. La generazione di tale forma, cioè nuda [isolata] dalla sua materia perfettibile e dal composto, è oggetto di una ricerca e di un ' indagine difficilissima, e altrettanto difficile sarà dunque l ' ope­ razione per ottenere questo prodotto. In conclusione dunque l ' inte­ ra arte dell ' alchimia, volta al conseguimento di tale fine, è diffici­ lissima [ . . . ] . Comunque si noti che, poiché dagli stessi principi l a natura genera il composto e l ' arte la forma [ . . . ], non sarà necessario che il regime dell ' arte sia del tutto identico a quello della natura dato che le cose che si vogliono generare non sono le stesse. Le arti sono di tre tipi, come si dice nel secondo della Fisica : infatti l ' arte o è dispositiva della materia, o efficiente della forma, o usuale; in quest'ultimo gruppo non rientra l ' alchimia, dato che essa proprio non è un' arte meccanica; il che se si concede, signi­ fica che essa è sia dispositiva che efficiente, non comunque usua­ le 2• Essa infatti è veramente in grado di insegnare a riconoscere

2 L" usus ' , cioè una pratica asistematica e casuale, concentrata sui particolari, è considerato da Ugo di San Vittore la prima fase da cui si costituisce la struttura delle artes mechanicae (cfr. ALESSIO 1 965, pp . 1 20-23) Con ' usualis ' anche nella medicina scolastica s ' intende un ' abilità operativa - legata all ' immediatezza e par­ ticolarità del piano dell ' empiria - che dipende da ripetuto, consueto ' uso ' (di cui non sempre si conoscono le ragioni), non da previa conoscenza dottrinale, ed è

TESTI

212

la materia appropriata che, nel suo campo, rientra nelle intenzioni della natura, escludendo tutte le altre, e dà direttive sul modo di disposizione e informazione relativo all ' attitudine della materia: e tutto ciò un unico artefice sa, conosce, realizza e usa. Ci sono anche altre arti, da queste non completamente distinte, cioè arti artificiali o piuttosto naturali, come l ' arte della medicina, l ' arte della piantagione e dell ' innesto, l ' arte dell' uzijit r e dei vetri: si sono definite così perché viste dalla parte della conduzione del­ l 'operazione (administratio) sono arti, viste dalla parte della for­ ma che viene realizzata sono naturali, e ciò di cui la forma e le operazioni sono naturali dalla natura proviene: e appunto l ' alchi­ mia è di tal fatta. Pertanto affermiamo che in verità è la natura che regge l' opus di quest ' arte durante la decozione nel suo fuoco e nel suo proprio recipiente, in quanto l ' opus è retto dai corpi celesti fino alla fine e oltre. Ma la volontà è libera, e deve reggere e modificare la natura alla fine dell ' opus affinché non proceda oltre: poiché la volontà, regolando la natura, deve trarla a sè; se invece la volontà è orientata dalla natura e a lei si piega, allora si andrà oltre il fine ultimo ed il termine dell ' opus e questo stesso sarà distrutto, cosa che va del tutto evitata. Ancora diremo, scrutando più preci­ samente le opere della natura, che come la natura agisce in vista di un fine, così fa l ' arte. Il fine della natura è l ' introduzione della forma nella materia appropriata e conveniente, quando questa si troverà nella sua ultima disposizione per riceverla, tramite l ' azio­ ne di un agente strumentale diretto dalla stessa natura, che è un calore appropriato: e allora si pone fine all 'opus . Quando dunque, tramite l ' ingegno e la sapienza dell ' artefice, sarà nato e generato l ' argento vivo dei filosofi, che è la materia disposta secondo l ' ul­ tima disposizione per ricevere la forma, tramite l ' azione di un agente strumentale, cioè il fuoco direttto dall ' anima dell ' artefice, allora è necessario che si dia la forma e si ponga fine all 'opus , dal momento che fine dell ' intenzione dell ' arte e della natura era appunto di generare un tale argento vivo, suscettibile ad una

propria degli ' empirici ' : cfr. ad es. TADDEO ALDEROTII, Commento all'Isagoge (ed. practica usualis quam faciunt vetule >>; cfr. inoltre, anche per Venezia 1527): le discussioni sugli sfondi aristotelici di queste !ematiche, AGRIMI-CRISCIANI 1 990. ''···

DO TIRINE ALCHEMICHE

213

siffatta informazione, cioè a ricevere la forma dell ' oro, o del­ l ' elixir, o del lapis dei filosofi . E in ciò l ' anima dell ' artefice eqivale in tutto alla natura. E pertanto invano e verso la rovina lavora chi va oltre, dato che opera contro la natura e contro l ' in­ tenzione della natura e dell ' arte . Rispetto ai cinque primi argomenti-contra 3, è chiara la solu­ zione. Poichè vogliamo certo seguire la natura tramite l ' arte al­ chemica, ma intendiamo seguirla nell ' opus che va fatto - e cioè fare lo stesso oro che essa fa da simili principi dei metalli -, e non invece nel modo in cui l ' opus si realizza. L' arte infatti da quei principi fa il suo lapis, con cui converte tutti i metalli in oro. Ma se l ' arte volesse generare i metalli ' de novo ' , allora sa­ rebbe costretta a seguire la natura anche nel modo dell ' opus, e quindi dovrebbe imitarla anche per quanto concerne la quantità e proporzione degli elementi, la mistione, il calore, il tempo, il luo­ go con cui essa opera. E in tal modo l ' arte sarebbe impossibile, dato che non si può avere conoscenza in forma certa di queste cose, ma solo secondo congettura: la qual conoscenza giova a chi specula solamente, e per nulla a chi opera. Per quanto riguarda poi il sesto argomento, si noti che nel­ l' operazione di quest ' arte vanno considerati due fattori, cioè la natura che agisce e l ' arte che amministra. Se ci poniamo dalla parte della natura agente, diciamo che tutto l ' opus è naturale, poichè è la natura che, nella decozione, desidera e si orienta ver­ so, trattiene, digerisce, espelle, mescola bene, corrompe, genera e informa (per precetto di Dio benedetto e glorioso) il lapis di cui si è parlato, al suo tempo opportuno; ed è la natura che con que­ sto lapis dà forma ai metalli, tramite una stretta commistione tra loro. Se invece ci poniamo dalla parte della amministrazione, al­ lora quest ' opus è artificiale: non che l ' arte generi, corrompa e in­ formi, ma essa governa la natura che compie tutto ciò. La sola natura infatti per sé non sarebbe autosufficiente in tali operazioni, se l ' arte non la governasse. Pertanto nel modo in cui l ' arte gover­ na la natura, così la natura opera: se bene, bene; se male, male. Tutta l ' operazione dunque, per quanto riguarda generazione e mistione, è naturale; per quanto riguarda l ' amministrazione è arti­ ficiale, come appare chiaro nella cottura dei cibi. 3 Vedi qui più oltre pp. 2 1 4-2 1 5 .

TESTI

214

Da quanto si è detto dunque appare evidente che la natura adotta un duplice modo nella generazione dell 'oro. Uno principa­ le, diretto e da sé, cioè quando genera l ' oro nelle sue proprie mi­ niere e dai suoi principi. L' altro da sé, ma non principale, quando cioè innanzitutto genera un qualche metallo imperfetto dai mede­ simi principi nella sua miniera, e poi lo converte da ultimo in oro. L' arte pertanto segue la natura nella generazione dell ' oro solo nel secondo modo, poiché genera l ' oro dai metalli imperfetti come fa la natura. Per l ' arte sarebbe impossibile seguire la natura nel primo modo [ . . . ] . Più in generale affermiamo che, come è im­ possibile che la natura segua l ' arte nella generazione del lapis al­ chemico: poiché, se anche lo generasse a somiglianza dell' argento vivo, non sarebbe in grado di portarlo a termine, non sapendo congiungere gli elementi; così e per converso è impossibile che l ' arte segua la natura nella generazione dell 'oro [ . . . ]. Ancora affer­ miamo che se non si trovasse in natura nessun metallo oltre al­ l ' oro l ' arte dell ' alchimia sarebbe vana, visto che essa non è in grado di generare l ' oro dai suoi principi come fa la natura, ma può solo perfezionare i metalli imperfetti: perciò, tolti gli imper­ fetti, si annullerebbe la stessa alchimia. Essa infatti potrebbe co­ munque generare il suo lapis, ma non disporrebbe della materia su cui proiettarlo per generare l ' oro; e di tale lapis l ' arte si cura solo perchè con esso realizza l ' oro dai metalli imperfetti. Coloro dunque che con l ' arte alchemica desiderano seguire la natura non dovranno profondere fatica nell ' argento vivo solo (quello cioè del volgo), né con altri ingredienti commisti [ . . . ] , anzi neppure nell ' argento vivo e nello zolfo (del volgo) congiun­ tamente - il che forse parrà mirabile -, ma in essi in tanto in quanto sono congiunti dalla natura, poiché la natura li ha predi­ sposti per l ' arte, come un ' ancella. LA 'QUAESTIO DE ALCHIMIA ' 4 Argomenti per cui si prova che l ' arte dell ' alchimia non è vera. l. Chiunque ignora la certa e determinata quantità di ciascun elemento in un qualunque misto, non è in grado di produrre quel

4 La quaestio si sviluppa in diversi capitoli del testo di Bono: sono riportati

DO TIRINE ALCHEMICHE

215

misto; ma gli alchimisti ignorano ciò nei metalli [ . . . ]; dunque, ecc. 2. Chiunque ignora la determinata proporzione degli elementi tra di loro [ . . . ], e il loro modo di mistione e di digestione, secon­ do le quali si consegue la forma del misto, non sa comporre quel misto; ma gli alchimisti sono in questa condizione; dunque, ecc. 3. Chiunque ignora lo strumento proprio della natura, median­ te cui essa agisce nella materia al fine di introdurre la forma in un qualche misto, non è in grado di realizzare quel misto; ma gli alchimisti sono in questa situazione; dunque, ecc. 4. Ciò alla cui generazione non basta una vita non può essere fatto tramite l ' arte; ma alla generazione dei metalli non basta una vita; dunque, ecc. 5. Dove manca il luogo proprio della generazione di una cosa, manca anche la sua generazione; ma nell' arte dell ' alchimia questa è la situazione; dunque, ecc. 6. Gli effetti che sono propri della sola natura non possono essere prodotti dall ' arte; ma la generazione dei metalli è effetto della sola natura; dunque, ecc. 7. Se si constata che ciò che dovrebbe accadere perché si dan­ no a nostro avviso le migliori condizioni per il suo verificarsi, di fatto non accade, tanto meno accade ciò per cui sussistono meno condizioni; ma nelle mistioni deboli, dove l ' arte potrebbe di più seguire la natura, di fatto non può; dunque molto meno riuscirà in quelle forti. 8. È impossibile trasmutare una specie in un ' altra; ma i metal­ li differiscono per specie; dunque, ecc. 9. Chiunque ignora i primi principi che mettono in moto la generazione e l ' introduzione della forma in un qualche misto, non sa realizzare quel misto; ma gli alchimisti sono in questa situazio­ ne; dunque, ecc. 10. Come l'Arte sta alla Natura, così gli enti artificiali stanno a quelli naturali; ma l ' Arte non è la stessa cosa che la Natura [ . . . ] ; perciò gli enti artificiali non saranno la stessa cosa che quelli naturali [ . . . ]; dunque l 'oro artificiale e quello naturale non sono identici. qui in forma schematica e semplificata gli argomenti-contra, da Pretiosa Marga­ rita, pp. 9d- 1 6a.

216

TESTI

1 1 . È più facile distruggere che costruire; ma l ' oro a fatica lo possiamo distruggere [ . . . ] ; dunque non potrà tanto rapidamente es­ sere fabbricato come dicono. 12. È costume dei filosofi esporre le scienze nei loro scritti senza invidia, per i discepoli e per i posteri [ . . ] ; ma constatiamo che nessuno degli antichi filosofi ha fatto così in quest ' arte; dun­ que sembra che non la conoscessero; dunque sembra che quest ' ar­ te sia impossibile. 13. Tanto a lungo quest ' arte è stata cercata, e accanitamente, dagli antichi sapienti, con la più grande ingeniosità e solerzia, e non fu trovata. Analogamente, è ricercata e non viene trovata da re e principi che possiedono tesori infiniti e hanno a loro disposi­ zione grandi filosofi in quantità [ . . . ]. Dunque vana e infondata sembra quest ' arte. 14. Essi sostengono che un unico lapis è quello che rende duri i metalli morbidi e rende morbidi quelli duri. È impossibile che ad un 'unica cosa ineriscano due operazioni contrarie per sé, ma questo lapis è soltanto unico; dunque, ecc. 1 5 . Se si constata che ciò che sembra di più spettare ad una cosa di fatto non le spetta, neppure le spetterà ciò che meno sem­ bra a lei pertinente; ma appunto sembrerebbe che l ' arte dell ' alchi­ mia possa meglio essere reperita in cose che sono prossime alla sostanza dell ' oro e dell 'argento, e lì non si trova ; dunque, neppu­ re nelle cose remote [ . . . ] ; dunque neppure nelle remotissime. Dun­ que da nessuna parte. 16. Sembra che gli alchimisti affermino che essi non generano i metalli ' de novo ' , ma solo che portano a compimento quelli im­ perfetti : e dichiarano che perfetti sono solo l ' oro e l ' argento; ma ciò non può essere : poichè ogni materia che ha l ' essere in una qualche cosa naturale che sia permanente [cioè stabile] , è comple­ ta tramite la sua forma sostanziale. Ma appunto la materia dello stagno, del piombo, del rame e del ferro ha l ' essere in essi, e il loro essere è stabile come la materia dell ' oro e dell ' argento; dun­ que anche in loro la materia è completa tramite la sua forma so­ stanziale. l 7. Le cose che si moltiplicano per natura nella propria specie secondo l ' andamento di una successione generativa continua e co­ stante, sono complete tramite la loro forma sostanziale; ma i .

DOTfRI NE ALCHEMICHE

217

metalli che sono definiti imperfetti si trovano appunto in questa situazione; dunque, ecc. 18. Le cose che non sono strutturate secondo la medesima ul­ tima disposizione non possono avere la medesima forma sostan­ ziale e specifica; ma appunto l ' oro e l ' argento alchemico non sono strutturati secondo un' ultima disposizione che sia identica a quella dell ' oro e dell ' argento naturale; dunque, ecc. 19. Le cose che non presentano generazioni identiche, esse stes­ se non sono identiche [ . . . ] . Ma la generazione dell ' oro e dell ' argen­ to non è la stessa a seconda che sia effettuata dalla Natura o dal­ l' Arte; dunque anche le cose generate non saranno le medesime. 20. Degli enti che dipendono dalla fortuna e dal caso non può esserci né verità né scienza; ma l ' alchimia è in questa situazione; dunque, ecc. 21a 5 • Coloro che mutano le cose solo secondo gli accidenti, non le mutano veramente da specje in specie; ma appunto così gli alchimisti mutano i metalli l ' uno rispetto all ' altro; dunque, ecc. 21b. Chiunque non trasmuta una cosa tramite la corruzione della forma sostanziale e specifica preesistente, non la trasmuta in un ' altra specie; ma appunto proprio questo non fanno gli alchimi­ sti; dunque, ecc. 21c. Quello che in una qualunque cosa a noi è ignoto, non si può sapere se attraverso un qualche artificio può venir eliminato oppure no, né si può sapere in quale modo possa venir eliminato [ . . . ]; ma le differenze specifiche dei metalli sono di questo tipo; dunque, ecc. 2 1 d . Le cose che non hanno la medesima proporzione di mistione e di miscibili nel composto, non possono essere identi­ che nella specie; ma i metalli trasformati tramite l ' alchimia sono di tal fatta; dunque, ecc. 21e. Tutto ciò che viene trasmutato di specie in specie, deve essere ridotto alla materia prima [ . . . ] ; ma gli alchimisti questo non fanno. 5 Dopo aver citato la frase « Sciant artifices . . . >>, Bono la struttura in cinque argomenti. A sua volta l ' ultimo ( 2 1 e ) , il più complesso, relativo al problema del­ la prima materia, viene articolato in quattro formulazioni diverse connesse a pos­ sibili differenti interpretazioni che dei termini ' prima materia ' , ' moto di genera­ zione e alterazione ' , ' forma sostanziale ' possono essere date nel caso del proces­ so alchemico.

IV. VISIONI ALCHEMICHE E TRASFORMAZIONI RELIGIOSE

GIOVANNI DA RUPESCISSA ' QUINTA ESSENTIA' E ' PAUPERES CHRISTI '

Il francescano spirituale Giovanni da Rupescissa, catalano d 'origi­ ne, fu autore di opere profetiche e d'alchimia; la sua vita, travagliata da persecuzioni e arresti a motivo della sua attività nel campo degli Spirituali, costituisce un esempio storico notevole di quella che dovette essere una tipologia abbastanza diffusa di intellettuale ai margini del movimento scolastico, ma estremamente informato, curioso delle novità e ben consapevole delle esigenze della società che lo circondava: una tipologia alla quale è probabile che appartenessero sempre più numero­ si gli alchimisti dopo l'esito negativo dei tentativi di inserimento del­ l 'alchimia nel contesto dell'insegnamento universitario e la condanna degli alchimisti falsari pronunciata da Giovanni XXII. Rupescissa scrisse attorno alla metà del XIV secolo il primo tratta­ to sulla quintessenza, in cui la tradizione della distillazione - già pre­ sente nei trattati sulle acque medicinali - si coniuga con quella alche­ mica propriamente detta, e dà origine ad una letteratura vastissima, da cui si dirameranno fra l 'altro gli scritti sulla preparazione dell'oro pota­ bile. Che non si trattasse soltanto di esercizi letterari è documentato da testimonianze che cominciano a venire alla luce da ambiti diversi da quello della storia delle idee: pensiamo ad esempio al ritrovamento, da parte di L Rouaze, dell 'attrezzatura di un laboratorio di distillazione proprio nel cuore di Parigi, distrutto negli anni '70 del XIV secolo per motivi oggi ignoti. Prima della fine del ' 300 il testo rupescissiano fu rielaborato, con l 'eliminazione degli accenti spirituali più vistosi e con l 'aggiunta di una parte sulla trasmutazione dei metalli, e attribuito a Raimondo Lullo. Entrambi gli scritti erano ancora oggetto di discussione in ambi­ to alchemico e farmacologico nel momento della riforma medica di Paracelso, ed entrambi gli autori, assieme. all'altro catalano Arnaldo da Villanova, fecero parte del bagaglio dei paracelsiani.

220

TESTI

PROLOGO Disse Salomone nel libro della Sapienza, al cap. 7 : « Fu Dio che mi dette la vera cognizione delle cose che sono, la scienza dell 'ordine cosmico e della forza degli elementi; mi fece conosce­ re il principio, la fine e il mezzo dei tempi, le mutevoli vicende e i cambiamenti delle stagioni, i corsi degli anni e le posizioni de­ gli astri, la natura degli animali e l ' istinto delle fiere, il potere degli spiriti e i pensieri degli uomini, la varietà delle piante e le virtù delle loro radici. Conobbi tutto ciò che è segreto e palese, poiché me lo insegnò la Sapienza, artefice di tutte le cose ». E ancora Salomone nel cap. 1 6 del libro dei Proverbi dice : « Il Signore ha fatto ogni cosa per sé » . Perciò, supposta l ' infalli­ bilità della Scrittura, si può dimostrare questa conclusione : che tutta la Filosofia, che lo Spirito del Signore rivelò a Salomonç secondo le parole riportate sopra, dev ' essere messa in pratica al servizio di Dio e del Vangelo di Cristo e degli uomini evangelici e per la devota servitù dell ' intero corpo mistico di Cristo. In que­ sto modo si dimostra brevemente il titolo del libro.

L'INTENZIONE DELL'AUTORE Ho meditato dunque sul tempo speso nelle curiosità della Filo­ sofia mondana per più di cinque anni prima di entrare nell ' ordine nel fiorentissimo Studio di Tolosa, e ancora per altri cinque anni e più da quando sono entrato nell' Ordine, in mezzo al gran rumo­ re di parole vane, al conflitto di inutili dispute, alle lodi vacue e alla sciocca gloria delle lezioni, sia che insegnassi argomenti spe­ ciali che generali: e per quanto è possibile redimere quel tempo, voglio redimerlo, voglio recuperare il tempo perduto e riprendere quello che mi è sfuggito di mano, per poterne estrarre, come ha ordinato Gesù Cristo, il merito che giovi alla gloria eterna. E così quello che mi nuoceva come peccato, per volere di Cristo ora mi conduca alla vita eterna. Ho visto che c' era un modo per poter fare questo, se le cose utili che ho appreso nello studio della filosofia per illuminazione dello Spirito divino fin dal tempo della mia gioventù, quando Dio misericordioso e pietoso mi fu eccezionalmente vicino, le avessi

VISIONI ALCHEMICHE

221

rivelate ai poveri di Cristo e agli uomini evangelici, affinché quanti nel nome del Vangelo disprezzarono le ricchezze, imparino senza bisogno dell ' insegnamento umano, con facilità, senza fatica e senza grandi spese, a guarire le proprie miserie corporali e de­ bolezze umane, per benevolenza divina; a eliminare come per mi­ racolo gli ostacoli alla preghiera e alla meditazione e a resistere addirittura alle tentazioni dei demoni, che si insinuano a causa di certe malattie; affinché in ogni situazione e con ogni mezzo pos­ sano servire agevolmente il nostro Signore Gesù Cristo nella pie­ nezza delle forze. E poiché quest' opera la destino soltanto ai Santi [cioè gli uo­ mini che hanno raggiunto la perfezione nella vita evangelica, N.d.T.] , che per ordine divino riceveranno da essa innumerevoli beni, se ne conclude evidentemente phe sarò partecipe dei loro benefici, delle loro preghiere e dei meriti che otterranno sempre di più con l ' aiuto di questo libro (per volere e ordine di Cristo), sia che lo vogliano sia che non lo vogliano : poiché tutto ciò che è causa della causa è causa dell ' effetto causato. Così dal tempo dedicato con grande vanità alla filosofia mi verranno sempre nuo­ vi meriti, non solo equivalenti ai dieci anni trascorsi nello studio filosofico, ma estesi per i più di mille anni che senza dubbio tra­ scorreranno prima della fine del mondo. Ecco allora che si vede in che modo il tempo passato, impiegato male e addirittura perdu­ to, può essere recuperato. E dunque con animo pentito e con tutte le mie forze prego umilmente Dio misericordioso, che quando ero un peccatore inde­ gno e vilissimo e fragile mi ha rivelato tanti segreti della filosofia mondana, affinché non faccia giungere questo libro nelle mani degli indegni, dei vanitosi e degli avari, di coloro che vogliono fare soldi e non offrire rimedi: ma piuttosto che lo faccia giunge­ re nelle mani di quelli che vogliono offrire rimedi soltanto per la misericordia e la pietà divina, che sono degni, buoni e giusti, di­ sposti ad agire vigorosamente a pro ' dei Santi e degli uomini evangelici. E il Dio e Signore nostro Gesù Cristo impedisca a chi vuol fare il contrario - come ad esempio l ' avaro - di ottenere l ' effetto voluto. Oh, che gran danno sarebbe, se questo libro giun­ gesse nelle mani degli uomini dediti alle cose del mondo, se i ti­ ranni ne venissero a conoscenza, se fosse utilizzato dai malvagi ! perché come i Santi mediante questo libro potranno portare avanti

222

TESTI

le opere della vita di Cristo con maggiore intensità e più a lungo, così i malvagi potrebbero con un uso perverso perseverare più a lungo nel male. Io, per quanto è in mia facoltà, compongo questo libro solo per i Santi e lo raccomando a Gesù Cristo perché lo custodisca; e senza altri discorsi vengo alla rivelazione dei segreti, secondo l 'ordine indicato dai titoli scritti in seguito. CANONE PRIMO Il primo segreto consiste nel fatto che mediante una virtù che Dio ha riposto nella natura creata e soggetta al magistero degli uomini, si . possono curare gli acciacchi della vecchiaia, che negli anziani seguaci del Vangelo costituiscono un ostacolo , rilevante alle opere della vita evangelica, e si può restaurare la gioventù perduta, recuperare e ottenere le forze originarie, anche se non allo stesso grado : questo è il segreto più grande fra quanti ne contiene l ' intera natura; e come ciò accada, lo dimostreremo con­ venientemente nel canone seguente. CANONE SECONDO Questo è ciò a cui tutti hanno dedicato tante fatiche, ottenere una cosa creata, che sia adatta ad essere usata dagli uomini, in grado di preservare il corpo mortale dalla corruzione; e preservan­ dolo, mantenerlo integro; e mantenendolo integro, se fosse possi­ bile, farlo durare in eterno: perché questo è ciò che naturalmente tutti desiderano, di non corrompersi mai e di non morire, come dice San Paolo nella Seconda lettera ai Corinzi, cap. 5 : « E fin­ ché noi siamo in questo corpo, gemiamo, oppressi, perché non vogliamo esserne spogliati, ma sopravvestiti, affinché ciò che è mortale sia assorbito dalla vita » . Poiché pochissimi fra i Filosofi sono giunti alla conoscenza definitiva di una tale cosa, è evidente, ed è perciò che i medici del nostro tempo, che bruciano dal desi­ derio di denaro e di onore, non sono mai stati in grado, né lo sono ora, di vendere una cosa del genere ai potenti del nostro tempo: né Dio vuole che gli avari ne vengano a conoscenza. Ma poiché, come dice Paolo nella Lettera agli Ebrei, cap. 9 : « È stabilito che gli uomini muoiano una volta » , è dunque d a

VISIONI ALCHEMICHE

223

pazzi affannarsi per ottenere in questa vita mortale una cosa tale, che possa rendere il nostro corpo da mortale immortale, com ' è detto nel cap. 3 della Genesi: « Che Adamo non possa più stende­ re la sua mano, né cogliere ancora del frutto dell ' albero della vita, per mangiame e vivere in eterno. Perciò Dio lo cacciò dal giardino del piacere perché coltivasse la terra, dalla quale era sta­ to tratto; e dopo averlo cacciato pose dei Cherubini di fronte al giardino del piacere, armati di spada fiammeggiante e guizzante, per impedire l ' accesso all ' albero della vita » . Perciò sarebbe da pazzi affermare che Dio dette ad Adamo fuori dal paradiso un' al­ tra cosa mediante la quale potesse vivere in eterno . E dunque questo abbiamo appreso infallibilmente dal testo sacro, che Dio ha stabilito per ciascuno il suo termine, che non può essere oltre­ passato in virtù di nessun ritrovato umano, secondo le parole di Giobbe: « Misurati sono i giorni dell 'uomo e il numero dei suoi mesi è fissato da te, tu gli ponesti un termine ch ' egli non può oltrepassare » . Dunque sarebbe sciocco e pazzesco voler utilizzare quel sussidio della vita per prolungame la durata. È possibile però ricercare una cosa che, rimanendo all ' interno del termine della vita prefissato da Dio, possa mantenere il nostro corpo libero dalla corruzione, guarirlo e conservarlo, curarne le malattie, ridonargli le forze, finché non giunga l ' ultimo giorno secondo il termine stabilito da Dio. E del resto non è nemmeno in nostro potere evitare ogni tipo di morte all ' interno di quel ter­ mine: come quando siamo colpiti dal fulmine, abbiamo un inci­ dente, subiamo una violenza superiore alla nostra capacità di dife­ sa. Ci rimane dunque soltanto da considerare attentamente la mor­ te che può toccarci, all ' interno del termine ultimo, per le malattie dovute alla corruzione del corpo e alla debolezza. La ragione peraltro ci insegna che voler conservare un corpo corruttibile mediante una cosa soggetta alla putrefazione e alla corruzione, dar forma a qualcosa mediante una cosa deforme, ren­ dere qualcosa incorruttibile mediante una cosa difettosa, guarire un malato mediante una cosa malata, abbellire chi è brutto me­ diante una cosa disgustosa, e rinforzare chi è debole mediante qualcosa di debole, è sciocco e da pazzi. La radice della vita consiste dunque nel ricercare una cosa che di per sé, se durasse in eterno, sarebbe incorruttibile: una cosa che conservi sempre incorrotto tutto ciò che viene congiunto ad

224

TESTI

essa, soprattutto la carne; che nutra la forza vitale e lo spmto, li accresca e li ripristini; che digerisca tutto ciò che è crudo, porti all ' equilibrio tutto ciò che digerisce, elimini qualsiasi eccesso di ogni qualità e ripristini tutte le qualità perdute; che renda abbon­ dante l 'umidità naturale, e sappia far ardere il fuoco naturale in­ debolito. E sappi in verità che nessuno dei quattro elementi è così fatto, né alcuna cosa formata materialmente dai quattro elementi, poiché tutte le cose di questo genere sono soggette alla corruzione e alla trasformazione; e tutto ciò che è corruttibile, malato e de­ bole, aggiunto a ciò che gli è simile, non fa che sommarsi a esso. E poiché tutti i medici operano materialmente mediante queste cose corruttibili che sono gli elementi o i composti elementari, non sono mai arrivati all ' arcano che ricerchiamo. Tuttavia potresti obiettare che, poiché tutte le cose corporee che sono in questo mondo, che possono essere utilizzate per il corpo, sono o elementi o composti elementari, allora non può es­ sere trovata dagli uomini in questo mondo o in quest' epoca la radice della vita, che possa vivificare il corpo umano fino al ter­ mine ultimo stabilito da Dio ai mortali. A questa obiezione ri­ spondiamo lealmente che si deve cercare una cosa che sia in tale rapporto rispetto alle quattro qualità di cui è costituito il nostro corpo, come il cielo lo è rispetto ai quattro elementi. I filosofi del resto hanno chiamato il cielo Quinta Essenza rispetto ai quattro elementi, poiché in sé il cielo è incorruttibile e immutabile e non è soggetto ad influenze estranee, a meno che questo non avvenga per ordine di Dio. Così la cosa che ricerchiamo è Quinta Essenza nei confronti delle quattro qualità del nostro corpo, ed è fatta in modo tale che è di per sé incorruttibile, non è calda e secca di fuoco, né umida e fredda d ' acqua, né calda e umida d ' aria, né fredda e secca di terra; è una Essenza Quinta, capace di contenere i contrari, come il cielo che è incorruttibile e che quando è neces­ sario influisce con la qualità dell 'umidità, altre volte col calore, oppure col freddo o col secco. Questa è la radice della vita, la Quinta Essenza, che il Sommo Dio ha creato in natura, affinché possa sopperire alle necessità del corpo, sempre all ' interno di quel termine ultimo che Dio ha stabilito per la nostra vita. Ho detto che la Quinta Essenza è stata creata dall 'Altissimo : essa infatti si estrae sì mediante un 'operazione artificiale, ma dai corpi naturali creati da Dio; e la chiamerò coi tre nomi che le

VISIONI ALCHEMICHE

225

sono stati dati dai filosofi. Si chiama Acqua ardente, Anima del vino o spirito, e Acqua di vita. E quando vuoi parlarne in segreto, la chiamerai Quinta Essenza, poiché questa sua natura e questo suo nome i massimi filosofi non vollero manifestarlo a nessuno, e a dir la verità lo resero inaccessibile. Che non sia umida come l ' elemento dell ' acqua si dimostra dal fatto che brucia, ciò che è contrario all ' acqua elementare. Che non sia calda e umida come l ' aria è chiaro, poiché l ' aria secca si corrompe con qualsiasi cosa, come si vede nella generazione dei ragni e delle mosche; ma essa rimane sempre incorrotta, se la si conserva chiusa affinché non evapori. Che non sia secca e fredda come la terra si dimostra espressamente: poiché eccita e riscalda in sommo grado. Che infine non sia calda e secca come il fuoco, è chiaramente visibile: poiché, benché sia calda, rinfresca, e ridu­ ce e annienta le malattie dovute al calore, come dimostrerò in seguito. Che giovi all ' incorruttibilità e preservi dalla corruzione lo dimostrerò con un ' esperienza che ho fatto io stesso: poiché se si immerge in essa un pezzo qualsiasi di volatile, di carne, di pesce, non si corrompe finché vi rimane immerso; quanto più dunque potrà preservare dalla corruzione la carne animata e viva del no­ stro corpo? Questa Quinta Essenza è il cielo dell 'uomo, che l'Altissimo creò affinché fossero conservate le quattro qualità del corpo uma­ no, come il cielo è stato creato per la conservazione di tutto l ' universo. E sappi per certo che i filosofi e i medici del nostro tempo ignorano del tutto questa Quinta Essenza, la sua verità e la sua virtù. Ma io, con l ' aiuto di Dio, ti rivelerò nelle pagine che seguono la sua dottrina, come finora ti ho rivelato l ' esistenza di questa cosa segreta, la Quinta Essenza, cioè il cielo dell 'uomo.

GIOVANNI DASTIN LA VISIONE DI GIOVANNI DASTIN

Nulla si sa di Giovanni Dastin, se non che è vissuto nella prima metà del sec. XIV. Il suo interesse per l'alchimia è testimoniato da va­ rie opere ascritte a suo nome (per ora poco studiate), di cui non è certa per altro l'attribuzione. Sarebbero sue le lettere in difesa dell'alchimia scritte al cardinale Orsini e a Giovanni XXII: qui Dastin elogia la no­ bilissima sostanza prodotta dagli alchimisti che non solo trasmuta i metalli in oro e argento ma anche mantiene in giovinezza e salute il corpo dell'uomo. La Vìsio nella Bibliotheca di Manget segue il Rosa­ rium attribuito pure a Dastin (uno dei molti testi con questo titolo, tra loro stratificati e intrecciati): e infatti passi e sequenze della Vìsio sono riconoscibili nel testo più ampio. Nella tradizione alchemica l'espediente retorico qui adottato da Dastin di inquadrare dottrine nella cornice del sogno o visione ha dei precedenti (la VlSio A rislei) e degli imitatori (G. Ripley) : del resto que­ sto è un uso abbastanza diffuso nella letteratura ermetica. Sotto il pro­ filo dei contenuti, infine, in alcuni punti questa Vìsio è consonante con la Vìsio Edwardi (cfr. BARTHÉLEMY KAHN 1 994). ùt Vìsio di Dastin si dispone come una rappresentazione drammati­ ca, in cui i metalli e gli ingredienti dell'o pus sono antropomorfizzati, pronunciano spesso battute tratte dalla Sacra Scrittura e interpretano vicende molto suggestive ed avvincenti, che sono però decifrabili, a volte in modo molto puntuale, come fasi di operazioni esposte in forma più tecnica in testi coevi. -

Di tutte le cose che si costituiscono per natura, è certo che sono generate e che crescono : dalla loro radice dunque desumia­ mo la necessità dell 'influenza dei pianeti. E dunque, mentre con grande brama attendevamo la nascita del Sole e della Luna, ci apparve questa siffatta visione.

228

TESTI

Abbiamo avuto come l ' impressione di essere stati improvvisa­ mente portati al cospetto della N atura. Ed ecco che, sopraggiunti i sette pianeti, per volere della stessa Natura, essi costituirono a loro re il loro fratello primogenito e, conferitagli l ' insegna del diadema regale, lo veneravano quasi fosse il loro signore e dinnanzi a lui esibivano i propri difetti. Erano infatti quasi tutti infetti per lebbra o scabbia. Il re allora, desiderando consolare i fratelli, disse : « Certo è necessario che uno di noi che sia senza macchia muoia per tutti e non perisca l ' intera stirpe: cosicché, cosparsi dal suo sangue appena versato, otteniate la salute. Infatti, come dice Platone, le forme sono conferite secondo il merito del­ la materia » . Gli altri pianeti, sentendo il loro re parlare così, dicevano : « Ma chi di noi è senza macchia? siamo stati concepiti infatti da un seme immondo, e nostra madre ci ha partorito sog­ getti alla fragilità. Chi mai può far diventare mondo chi è stato concepito da immondo seme? nella cosa non si può trovare ciò che in essa non c ' è ». Ad essi la madre loro - Mercurio - rispo­ se: « Figli, ho generato sei corpi di cui uno solo è splendente, im­ macolato, re e capo e il migliore dei pianeti : in lui nulla è di troppo e nulla manca, poiché la sua complessione è temperata e la sua natura è equilibrata quanto al caldo, al freddo, all 'umido e al secco. Pertanto, le sostanze comburenti non lo bruciano, le so­ stanze corrompenti non lo corrompono, né la terra né l ' acqua mai lo possono alterare. Perciò se ad esso si mescolano gli spiriti, se in lui vengono fissati con somma abilità (il che non spetta certo all ' artefice ottuso), con esso allora saremo tutti condotti a compi­ mento e bene; ma poiché egli è perfetto, non vorrà morire » . Piangevano allora gli altri con molte lacrime, e dicevano : « Che dolore ! perchè la madre generò noi immondi e lui tanto perfetto? noi disgraziati ! perché ci hai fatto fratelli dell ' amarezza e del dolore? perché non siamo stati soffocati nell ' utero, perché non siamo morti prima di nascere? perché, una volta raccolti in grembo e allattati al seno, siamo nati per essere bruciati e come cibo del fuoco? ». Ad essi rispose la Natura così : « Tutte le cose sono state create secondo sapienza e misura: chi diede il consi­ glio, porti l ' ausilio. Infatti il buon principe dà la sua anima in favore dei propri sudditi. È dunque necessario, o Re, che tu nasca di nuovo, altrimenti non potrai morire, né portare a compimento e

VISIONI ALCHEMICHE

229

curare i fratelli : poiché chi converte il quarto in sesto, potrà allora convertire quello stesso in settimo e in quarto ». Il Re allora sorridendo disse : « In che modo può il corpo di un vecchio nascere di nuovo? forse che può ritornare nell 'utero di sua madre e rinascere? ». A lui così rispose la Natura: « Tu sei il capo della tua famiglia e non sai ciò? Ignori forse che nulla si può immergere nel Mercurio se non il Sole? Nulla meglio di te può essere congiunto alla madre ed al suo seno; poiché così farai in modo che la sua fuga si plachi e sia contenuta nella tua so­ stanza. Infatti le cose pesanti non possono sollevarsi in alto se non per l ' aggiunta di cose leggere, né le leggere possono essere tratte giù se non per l 'unione con le pesanti. Pertanto nulla è sta­ to creato senza causa. Chi dunque ama la propria anima la perde­ rà: infatti, laddove sembrava che avessse perso ciò che era, lì co­ mincia a mostrarsi ciò che non era, perchè ciò che devasta riscat­ ta, e ciò da cui promana la corruzione, da lì appare la purificazio­ ne ». Allora il Re gemendo disse : « Signora, sia tolto, ti prego, da me questo peso; e tuttavia, se non lo si può allontanare, se solo io lo posso portare, obbedirà al tuo decreto : poiché non è degno del dominio chi non si cura di combattere per esso . Prenderò dunque per madre la Luna piena, per diventare il bianco del nero, il rosso del bianco, il giallo del rosso, figlio verace che non men­ te ». Essendo pertanto i fratelli colmi di giubilo per le nozze pro­ messe del loro re, predisposero per lui una grande camera nuziale - un giaciglio rotondo -, che fosse luminosa, circondata di rugia­ da, ben chiusa; ed anche provvidero che ad essa fossero di servi­ zio, in modo acconcio per un sì grande re, nove vergini di bel­ l ' aspetto: si affannavano alacri, trepidando in ansia per la loro li­ berazione. Allora, mentre tutti restavano in silenzio, una luce splendente, rutilante, proveniente dalle sedi regali disse alle nove vergini : « È necessario che io passi atttraverso il fuoco e l ' acqua: temo solo il veleno del serpente, perché un ' eccessiva violenza non mi distrugga nella tenera età: siate dunque mie custodi finché non perverrò all 'età compiuta, e allora io vi porterò nel mio re­ gno e da allora in poi saremo immortali ». E visto che le vergini assicuravano un ' eccellente custodia, il Re entrò nel suo tal amo con sicurezza, e, acceso all ' improvviso da grande ardore di lussu­ ria, subito si giacque, e continuò a giacersi con una vergine assai

230

TESTI

leggiadra, figlia di sua madre. E poiché, rozzo e poco raffinato, troppo si riscaldò, perso del tutto il suo perfetto equilibrio tempe­ ramentale, veniva meno. Allora quella donna, rivestita di Sole, con la Luna sotto i suoi piedi, subito assorbì il suo sposo, cosicché niente di lui potevo vedere, nemmeno un resto. Infatti, resa fumigante dalla bramosia, sorbì tutta l ' anima del Re coi suoi baci. E allora anche le vergini, ritenendo che il Re fosse come morto, ormai prive di speranza per la sua vita, similmente si ad­ dormentarono. Ma di ciò s ' accorse l ' astuto serpente, che rimuginava antiche inimicizie verso la Donna, e strisciò nel talamo: prese a spargere il veleno a poco a poco per non scuotere i dormienti dal sonno; e questo tossico, salendo pian piano, faceva a pezzi gradatamente il corpo del Re dormiente. La donna invero, troppo riscaldata da un così grande calore del sangue, fuggendo con le sue vergini, salì ad una camera più elevata; e di nuovo e di nuovo, per sette volte dilavavano il loro peccato in un lavacro di purgatorio, quasi che volessero conservare per sé la sola sua anima, estratta dal corpo del Re, al fine di non essere condannate ali ' impiccagione per la sua morte, qualora avessero tenuto per sè qualcosa del suo corpo. La moglie però, poiché amava il Re e possedeva già in sé la sua anima avendola prima succhiata, meditò sul modo in cui po­ ter resuscitare il morto. E sapendo essa, dalla sua accurata cono­ scenza di scienza naturale, che niente può rivivere se non si tra­ sforma molte volte, in primo luogo - affinché il corpo morto non corrompesse l ' aria - lo bruciò fino a ridurlo in cenere e, celebrate con magnificenza le esequie regali, in letizia seppellì se stessa con la cenere bruciata. Ma l ' antica rivalità del serpente, ostile al­ l' amore, piano piano spostava verso l ' alto il tossico, e giammai desistendo di tener dietro alle sue imprese, si affannava a distrug­ gere l'opus della donna. E ciò accadeva il primo giorno di otto­ bre. La donna però, a guisa di madre, con cura raccolse il suo uomo nelle viscere sue più segrete, affinché non fosse più oltre danneggiato e perché intendeva respingere il veleno. E quanto più il feto era insidiato e molestato dal tossico del serpente, tanto più veniva celato nel profondo delle viscere materne, affinché non patissse di aborto a causa dell 'eccessivo calore. E difatti la Luna piena della propria umidità teneva all 'ombra il feto, e da lontano rimuoveva la fiamma del fuoco. Invero, vessata dalla fatica e gra-

VISIONI ALCHEMICHE

23 1

vata dal peso, la femmina era diventata bruttissima: annerita in volto e prostrata a terra con tutto il corpo, non poteva sollevare gli occhi né tendere le mani per la debolezza. Infatti principio dell 'arte è il capo nero del corvo che a poco a poco si essica al fuoco per indossare un rivestimento bianco al posto di quello oscuro 1 • Nel frattempo giunse i l tempo del parto della donna, e partorì il figlio suo primogenito: e per cercare di impedire che in futuro venisse ucciso dal serpente, assunte le ali salì alla camera supe­ riore cercando l ' uscita; non trovandola, tornò al piccolo nido da cui era uscita: ma non trovava la pace che cercava, e ancora e ancora, allargate le ali, volava più in alto. Ma poiché l 'uscita è rinserrata, è costretta a tornare indietro. E mentre in tal modo si sforzava di volar via, il figlio nostro generato divorava tre vergini per impedir loro la fuga (le loro ali erano ormai senza piume). Le altre sei vergini, più caute, a questa vista furono prese da alquan­ to timore e cercavano l ' aria senza affrettarsi. In verità egli, rasciugandosi al Sole, mutò colore dal nero al bianco. Queste cose accadono il giorno prima delle calende di marzo. Il serpente dunque quando ebbe appreso queste cose, ricolmo di enorme furore, incenerì il Re con un calore più forte; ma egli, più e più sorbendo acqua, divorava ciascuna delle sei vergini una dopo l ' altra - erano sempre le stesse -, come prima aveva fatto con le altre, coagulandosi al fuoco, cosicchè nello spazio di altri quaranta giorni si tramutò tutto in terra. E allora, dopo altri qua­ ranta giorni, stando continuamente in un calore costante, alla fine indossò un rivestimento bianchissimo. Molte volte per altro mutò i suoi sembianti, sprigionando talvolta un ' immagine nera e fosca, talvolta rossa e giallo-oro, talvolta citrina e bianca. Talché con Orazio potrei dire : « In che modo tratterrò Proteo che muta i sembianti? ». Poiché dunque continuava a permanere in una pura bianchezza, allora ci rendemmo conto che egli aveva bisogno di congiungersi con la Luna sua sorella; lo congiungemmo in matri-

1 Questo secco inserto è probabilmente una nota a margine che l 'editore inse­ risce nel testo. Simili operazioni sono abbastanza frequenti nelle antiche edizioni a stampa di scritti di alchimia: rendono stabile nella fissità della stampa la fluidità di una tradizione testuale e comportano incrostazioni e difficoltà interpretative che solo edizioni critiche possono - e non sempre - eliminare.

232

TESTI

monio con lei, ed eseguimmo la proiezione sugli altri corpi; ed ecco che una sola sua parte convertiva in verissimo argento mille migliaia di parti degli altri Pianeti. Allora il serpente, accorgendosi di essere calpestato, toccato dal dolore nel più profondo del cuore, si sforzava di rovinare il Re che indossava i bianchi vestimenti nella sede sicura, per poter almeno ora provare a fare ciò che prima non gli era riuscito. Ma il Re, irrobustito nelle ossa e resistendo con baldanza, sempre più calpestava il serpente: e alla fine -avendolo ucciso dopo un po ' non temeva più assolutamente per l ' avvenire il veleno di chic­ chessia. Per il vero, troppo riscaldato dall ' ira, nel movimento e nella tenzone mutò colore da bianco a sanguigno, e così, ricon­ quistando il potere, trionfò su tutti, e non lasciò impunita la colpa di alcuno, e rivestì la porpora regale. Unendo noi il Sole col Sole facemmo la proiezione sugli altri corpi: ed ecco che una sola sua parte mille migliaia degli altri mutò in oro verissimo. Ci ridestammo, e mettemmo giù per iscritto la visione. Ci sia­ mo sentiti molto rallegrati, pervasi da una grande gioia interiore: tanto che, bandita la povertà, non più per l ' avvenire resteremo ad abitare nelle nostre case. Quindi, rendendo grazie al nostro signo­ re Gesù Cristo, saliamo sull ' albero, raccogliamo i frutti, affrontia­ mo prudenti i mari 2•

2 Quest' ultima frase è di incerta interpretazione. Mentre l ' ed. Manget ha ' maria timemus ' , un' altra versione riporta ' mariam timemus ' ; non mi è stato possibile confrontare i manoscritti.

ARNALDO DA VILLANOVA ANALOGIE ALCHEMICHE

Arnaldo da Villanova (morto nel 1 3 1 0 ?), medico assai celebre sia per le opere e l'insegnamento medico (a Montpellier), sia per l'attività professionale svolta anche ad altissimo livello (fu medico apprezzato di sovrani e pontefici), aderisce alla corrente provenzale del movimento francescano spirituale. In questo contesto il suo interesse è in un primo tempo di tipo esegetico-profetico (si tratta di cogliere nei Testi e nella storia i segni dell'avvicinarsi della fine dei tempi); in seguito si trasfor­ ma in un impegno per una effettiva riforma della Cristianità. I testi re­ ligiosi di Arnaldo diventano allora sia perorazioni a favore degli Spiri­ tuali perseguitati e incitamenti a papi e re per riforme politico-religiose, sia operette devozionali in volgare destinate alla base del movimento degli Spirituali di Provenza. Agli scritti si affiancano iniziative e propo­ ste che Arnaldo appoggia direttamente presso quei potenti alle cui corti opera come medico, ma anche come consigliere diplomatico e precetto­ re moralista-religioso. Mentre indiscusso resta i suo prestigio e il suo credito come medico, critiche e diffide pesanti spesso colpiscono il suo impegno religioso. Forse proprio l'intreccio di competenza naturalistico-scientifica e di ansia religioso-riformista (centrata sulla figura esemplare di Cristo e sulla sua Passione) ha fatto sì che ad Arnaldo - il quale nei testi medi­ ci autentici non mostra un interesse particolare, e se mai alcune criti­ che, per l'alchimia - sia attribuito un voluminoso co rpus di opere al­ chemiche: restano ancora da approfondire sia la struttura e la stratifica­ zione di questo co rpus, sia i suoi intrecci con quello lulliano. In questi Exem pla - il cui testo è decifrabile anche come un seguito di procedu­ re tecniche precise - si riconoscono comunque l'interesse esegetico, il cristocentrismo, l 'attenzione per i 'pauperes ' e la fine dei tempi, propri del movimento spirituale cui Arnaldo ha di fatto aderito.

234

TESTI

In nome del nostro signore Gesù Cristo e di sua madre, la Vergine Maria. Inizino gli esempi 1 nell ' arte dei filosofi secondo il maestro Arnaldo da Villanova. Cominciamo gli esempi nell ' arte dei filosofi dai detti dei pro­ feti e dalle loro parabole circa la venuta di Cristo. E secondo il suo avvento si può comprendere quest ' arte e anche orientarsi nel­ la sua realizzazione, poichè Cristo fu esempio di ogni cosa. Per­ tanto il nostro elixir può essere compreso secondo il concepimen­ to e generazione e natività e passione di Cristo, [come] le predi­ zioni dei profeti possono essere messe a confronto con [le vicen­ de di] Cristo. Cominciamo innanzitutto con il profeta Geremia [Ier, 3 1 .22] : « Poiché il Signore crea cosa nuova sulla terra » . In ciò si com­ prende che tutte le cose che sono sotto il cielo sono create e rea­ lizzate per disposizione di Dio in forma debita sulla terra, e nella terra ritornano. E Dio volle -per il genere umano- mandare il fi­ glio a nascere sulla terra e fatto di terra, cioè a nascere da una Vergine terrestre che lo fece di terra; e a ricevere la forma di un uomo vero che di terra è fatto. Ed egli santificò la terra coi suoi piedi, e camminò sulla terra. E disse il vero il profeta quando disse: « Il Signore crea cosa nuova sulla terra », poiché i vegetali, e gli animali e i metalli sono stati fatti da Dio dai quattro ele­ menti, e hanno origine sulla terra, e nella terra ritornano. E il pri­ mo uomo, il nostro padre Adamo, fu fatto di terra e di acqua, e

1 Exemplum può assumere nel latino scolastico il significato di ' analogia ' , intesa come uguaglianza d i rapporti; e viene usato anche i n ambito scientifico quando si tratta di chiarire, tramite appunto exempla scelti da un campo più noto, fenomeni meno comprensibili in un ambito diverso : ad es. BoNo, Pretiosa Mar­ garita, p. 55b, dichiara che procederà tramite l ' exemplum, la similitudo e la proportio passando dall ' ambito biologico a quello alchemico per illustrare certi fenomeni di quest 'ultimo. Nel caso del testo di Arnaldo siamo proprio di fronte ad analogie, intese in questo senso, disposte in tre serie che si corrispondono: eventi del Vecchio Testamento (profezie); eventi del Nuovo Testamento (che le realizzano e verificano); eventi dell 'opus alchemico che tramite la corrisponden­ za istituita diventano più perspicui. Tuttavia, sia perchè exemplum, anche in que­ sto testo, non ha solo tale significato, sia per le valenze metafisica-teologiche che ' analogia' ha in alcune formulazioni del pensiero scolastico, si è preferito evitare possibili fraintendimenti e mantenere ' esempio ' nella traduzione, premet­ tendo questa avvertenza e talvolta corredando il termine con qualificazioni ulte­ riori.

VISIONI ALCHEMICHE

235

similmente di terra e di acqua è il mercurio. E dunque, per la si­ militudine dei profeti, il mercurio è analogo all 'uomo e al vegeta­ le, poichè i vegetali sono composti dei quattro elementi, e hanno origine nella terra e sopra la terra. Perciò, figlio, non stupirti: poiché volle essere nostro fratello, per amore venne sulla terra; e sulla terra ebbe passione e morte e ottenne la resurrezione, e visibilmente dalla terra ascese in cielo e vi ebbe pace, e con sé condusse le anime dei profeti. Donde in­ nanzitutto a noi ha concesso, per la sua potenza o grazia, che possiamo fare il visibile dal[l' in]visibile, e reggere la natura. Per­ çiò davvero « cosa nuova » fece Dio, egli che dal cielo venne sul­ la terra nella beata Vergine, e dalla terra salì in cielo. Ancora: proviamo che l ' arte è vera e possibile attraverso le parole di Isaia profeta, che dice [Is, 1 1 . 1 ] : « Uscirà un virgulto dalla radice di Jesse, e dalla radice spunterà un fiore, e scenderà, e riposerà in pace ». Qui si dice che la beata Vergine, che fu un virgulto, uscì dalla radice di J esse, e il fiore, cioè Cristo, uscì dalla radice, poichè alla nascita assunse carne umana nella Vergi­ ne che era nata dalla radice di Jesse. « Salì », cioè « fu innalza­ to » [Is, 1 1 . 1 0?] : cioè Cristo fu posto sulla croce; « riposerà » : e infatti riposò per tre giorni. Ci si chiede qui in che modo il fiore spuntò dalla radice ed il virgulto dalla radice. Lo schema analogico (exemplum) è questo. Dio creò tutte le cose dai quattro elementi, e gli elementi sono la radice di tutte le cose che sono nel mondo. E Cristo volle assu­ mere forma e carne umana per amor nostro: perciò uscì dalla ra­ dice di Jesse che fu radice di Maria. E tutti gli uomini sono usciti da Adamo, e Adamo fu creato da Dio dai quattro elementi, e gli elementi sono radice di tutte le cose. Perciò Cristo, per quanto concerne la sua natura umana, prese forma nella Vergine, e la Vergine la prese dagli elementi. In tal modo Cristo fu composto da elementi (elementatus), e il fiore uscì dalla radice, cioè dagli elementi. Questo può essere compreso così nell ' arte nostra, poiché il virgulto è chiamato argento vivo, e il fiore è chiamato elixir; lo zolfo indica il padre; il mercurio uscì da lui coi quattro elementi, e l' elixir fu fatto dall ' argento vivo nello zolfo, il che indica padre e madre. Da parte della madre, cioè del mercurio, è stato ' ele­ mentato ' , ed è nato dalla radice. L' elixir è designato come Cri-

236

TESTI

sto 2, interpreta Cristo. Come Cristo - per il genere umano - con la nascita venne al mondo, conobbe la passione della morte, la re­ surrezione e l ' ascensione; in modo analogo si dice dell ' argento vivo e dello zolfo, che da loro esce un uomo giusto libero da ogni peccato e dalla morte, spinto tramite passione, resurrezione e ascensione. E dopo « riposerà », Isaia profeta prosegue « è stato offerto perché lui stesso l ' ha voluto. E non aprì bocca. E come l' agnello è condotto al sacrificio » [53 .3-8] . Cristo fu portato a ri­ cevere la morte per noi, e non aprì bocca perché di sua volontà accettò la morte per la nostra salvezza; e come l ' agnello è condot­ to al sacrificio, poiché per la sua mansuetudine e benevolenza ci volle redimere dai vincoli della servitù. Così è del mercurio, per conoscere la potenza di Cristo e significarla, e volle significare o elargire la sua benignità e bontà affinché il genere umano fosse liberato da ogni povertà e miseria tramite la passione e morte del mercurio. E dunque è necessario, tramite la passione e morte di Cristo, capire che il mercurio è condotto al sacrificio, e perché. Onde poi abbiamo in Zaccaria profeta [Zach 1 1 . 12- 1 6?] : « Es­ sendo stato colpito il pastore si disperderanno le pecore del greg­ ge ». Questo si realizzò in Cristo quando fu catturato dai giudei: fuggirono infatti gli apostoli e lo abbandonarono nelle loro mani. E ciò accade nel mercurio: quando il mercurio è catturato, da lui fug­ gono i compagni e i fratelli, cioè i sali e i grassi e gli accidenti. Dice il re Salomone [Sap, 2.20] : « Condanniamolo a morte ignominiosa ». Come Cristo fu condannato a una morte così igno­ miniosa, occorre che a quella stessa sia condannato il mercurio. Dice Gioele profeta [Il, 3 .4] : « Il sole si muterà in tenebre e la luna in sangue » . E questo avvenne quando Cristo era in pre­ ghiera, poiché il suo volto per il timore della morte si oscurava in modo tremendo, e sudava, e quel sudore si mutava in sangue : cioè tutto il suo corpo, che significa la luna, e il volto, che signi2 Il testo latino suona: > . È difficile rendere nella versione la pregnanza della identità qui affermata, che riguarda l ' identica funzio­ ne svolta dai due Salvatori e la loro identica natura, espressa dalla assoluta reci­ procità dell' analogia e dalla voluta ambiguità e polivalenza del termine usato (interpretatur) : con esso ci si può riferire al piano dell 'interpretazione (esegetica, conoscitiva); della denominazione; infine della realtà - ' storica ' nella Passione e operativa nell 'opus - in cui i ruoli dei due protagonisti (i due termini al nomina­ tivo legati dal verbo ' interpretatur') appaiono del tutto interscambiabili .

VISIONI ALCHEMICHE

237

fica il sole, così si mutavano. E similmente accade al mercurio: a causa di un sudore mortale suda e si oscura nella preparazione. E quel sudore si muta in sangue come in Cri sto : a causa della pas­ sione e morte gli occhi e i l volto erano offuscati , e tutto i l corpo era rosso di sangue . E tutto ciò avviene nel mercurio. Dice Daniele [Dn, 9 . 26] : « E dopo sessantadue settimane Cri­ sto sarà ucciso » . Così , dopo sessantadue preparazioni , si ucciderà il mercurio. Dice i l profeta Giona [lon, 2 . 1 ] : « Per tre giorni rimase Giona nel ventre della balena » . Così Cri sto dopo la morte per tre giorni restò nel sepolcro . E così anche per il mercurio, che dopo l a morte per tre giorni deve stare n e l sepolcro. Dice Osea profeta [Os, 6.2] : « Dopo due giorni ritornerà alla vita e al terzo giorno ci risusciterà )) . E così anche per noi è ne­ cessario morire due volte e poi ritornare alla vita. E lo stesso vale per il mercurio, che due volte deve morire e rivivere. Dice il profeta Giobbe [lob, 1 9 . 26] : « Nella mia carne vedrò Dio )) . E dopo esser tornato alla vita Cristo fu più bello e più for­ te di quanto fosse prima: manifestò la sua potenza, virtù e bellez­ za ai suoi profeti ed agl i apostol i . E così i l mercurio, dopo che sarà ri suscitato e ritornato alla vita, ri sulta per qualità più bello, più puro, più nobile. Dice Abacuc profeta 3 : « Lo trovai in mezzo a due ani mali )) . Il che rinvia al fatto che Cristo stette sulla croce in mezzo ai due ladroni , e che, alla sua nascita, fu posto tra il bue e l ' asino. E ciò si verifica anche nel caso del mercurio: nella generazione, tra zol­ fo e arsenico, e simil mente nella morte . Si legge in Mosè [Gn, 2.9] : « L' albero della vita sta nel cen­ tro del Paradiso )) . Ciò significa che dobbiamo porre fiducia nella passione e morte, resurrezione e ascensione di Cristo. Similmente avviene nel mercurio, quando, giallo, sta in mezzo tra il bianco e i l rosso, e allora l ' opus è compiuto e perfetto. Dice Malachia [Mal, 3 . l ] : « E presto verrà al suo santo tem­ pio i l dominatore e signore di cui voi andate in cerca )) . E questo si riferisce a Cristo, quando rianimò i santi profeti e li trasse fuo­ ri dai vincoli e dalle tenebre. E questo vale per il mercurio: quan-

-' Il passo si trova nella ' versione antica' detta

Vetus ftalica

(t.

Il,

p. 966a).

238

TESTI

do è vivificato ogni oscurità lo abbandona, si chiarifica e diventa bianco e rosso di colore ottimo e puro. Dice Aggeo [Ag, 2.6?] : « Verrà presto colui che è bramato da tutte le genti, e si colmerà di grazia la casa del Signore » . Il che vuol dire che giungerà Cristo che i profeti invocano, allo scopo di redimere il genere umano. E così il mercurio, bramato da tutte le genti, e allora si riempiranno di grazia le case del Signore. E in­ finite grazie siano rese a Cristo per il beneficio che ci ha portato. Figli dei sapienti, sappiate che l ' arte dei filosofi è definita dal filosofo Ermete 'Arte delle arti ' , e che ad essa può essere riporta­ ta la passione di Cristo : Cristo infatti fu per noi modello esempla­ re (exemplum) in quest' arte; in Cristo troviamo l ' analogia con la nostra arte nella sua morte, passione, resurrezione e passaggio agli inferi. Qui ci si chiede come si possa lavorare sul mercurio facendo riferimento alla passione e morte in croce di Cristo, e come quest ' arte si realizzi a pieno secondo la sua resurrezione e passaggio. Ebbene: in Cristo - secondo i dottori - vanno distinte quattro passioni e resurrezioni, ed è vero. La prima passione di Cristo avvenne quando, su mandato di Pilato, fu catturato, legato alla colonna di pietra, e il suo corpo fu spezzato e percosso con colpi e frustate tali che, per l ' intero suo preziosissimo corpo, dalla testa per tutte le membra fino a terra scorreva il sangue (ed in quel preziosissimo sangue noi fummo redenti), e tutta la carne, i nervi, le vene subirono offese e lacerazioni in quella passione. La seconda passione fu la corona di spine, che gli fu calcata sul capo con tanto malvagio e perfido scherno. E tramite quel diadema la luce c'b e stava celata nelle tenebre si manifestò in un' apparizione visibile. Oh, quanto prezioso fu per noi quel dia­ dema, quella corona di spine che lo trafisse attraverso il capo fino al cervello con ingiustizia crudele ! Col cervello trafitto, Cristo in­ dica a sé il gaudio e la letizia della morte; con quella passione ci dimostrò amore; tramite quella passione anche noi nella gioia per­ petua gloriosamente saremo coronati con un diadema d ' oro. La terza passione di Cristo fu quando fu issato sulla croce, con le mani e i piedi perforati da chiodi di ferro: su quella croce egli accolse la morte, e tutto il suo corpo si arrossò di un lumino­ sissimo rossore. E Cristo morì per questa passione, e noi dopo due giorni risuscitammo. La quarta passione fu quando fu dissetato con fiele e aceto : e

VISIONI ALCHEMICHE

239

allora riposò. E dopo la passione della croce perse tutto il sangue suo e l 'umore, tramite cui a noi fu concessa quella vita che può a lungo durare. E fummo vivificati dopo tre giorni. Cristo morto fu deposto in un sepolcro nuovo, e riposò per tre giorni e tre notti, e poi ritornò in vita. E il terzo giorno risuscitò dai morti, e apparve alla vista più bello e più forte che in vita. Volle manifestare la sua bellezza che stava celata, si mostrò cioè agli apostoli in can­ dide vesti, in un fulgore splendente, nella piena ed aperta eviden­ za della sua bellezza. Figli dei filosofi, comprendete ora in che modo noi trattiamo il mercurio secondo il modello (exemplum) di Cristo. Ripensate al fatto che quattro furono le passioni nel modello di Cristo, e che quattro sono reperibili nel mercurio. Esponiamo ciò in breve. Si noti che, come la passione della corona di spine comportava che Cristo avesse il capo perforato fino al cervello, così accade nel­ l ' estrazione del mercurio. La terza passione di Cristo fu la croce, dove fu appeso e dove la sua anima ricevette dolore. Questo ac­ cade anche nel mercurio, quando con la decozione si fa in modo che diventi rosso, e quel rossore denota e rinvia al corpo di Cri­ sto, al suo volto e al corpo fosco e tenebroso che indica la morte. La quarta passione fu quando disse « consummatum est », e disse « ho sete » quando fu sulla croce : e qui indica ancora la morte con il chinare il capo. Così accade nel mercurio, che s ' imbeve e si dissecca, e ciò rappresenta la morte. Ecco dunque che abbiamo quattro passioni che si individuano nel mercurio per segnalarne la morte. Poi deve venir collocato nel sepolcro, e qui starà per tre giorni e tre notti come Cristo, e resusciterà candido e rubicondo. Poi - si è detto - l ' anima trasmigra. Questa trasmigrazione (o passaggio) non è altro che questo: cioè che il corpo, che era de­ stinato a morire, non può subire più oltre né morte né corruzione; e che l ' anima, che era destinata al castigo e alla pena, non può subirli più oltre [ . . . ] 4• 4 Il testo termina con un breve brano tecnico-precettistico (probabilmente di altra mano e certo di stile diverso) , molto schematico, lacunoso, e rattrappito an­ che nella sintassi. Va comunque segnalato che nel manoscritto l ' intero testo è alquanto corrotto; inoltre i passi scritturali sono citati 'a memoria ' , e spesso con inesattezze. In attesa di studi più puntuali su questa e altre opere attribuite ad Arnaldo e di ricostruzioni paleografiche attendibili, ho affrontato la versione di questo testo in modo relativamente libero, effettuando anche correzioni e modeste integrazioni che non ho ritenuto sempre necessario segnalare in questo contesto.

V. ALCHIMIA E POTERE

I GIURISTI E L'ALCHIMIA

Il problema della legittimità legale delle pratiche alchemiche e le posizioni dei giuristi su questo tema segnalano l 'interesse che altri 'specialisti ' - in questo caso appunto i giuristi, come del resto contem­ poraneamente fanno, per altri aspetti, i medici - mostrano per le dottri­ ne e gli scopi operativi di una ricerca anch 'essa specialistica, come appunto, in particolare dal sec. XIV, l 'alchimia metallurgica tende a presentarsi e a essere vista nella cultura latina. Indicano soprattutto come questa ricerca abbia ormai raggiunto una notevole diffusione e stia manifestando un 'evidente - pericolosa ed allettante insieme emergenza nel sociale. I testi qui tradotti sono tratti da opere di giuristi del sec. XIV. In quest'epoca appunto s'infittiscono le testimonianze su­ gli interessi e sulle preoccupazioni che alcune corti europee (cfr. qui p. 25 1) - in preda a crescenti bisogni monetari, impegnate in riassetti fi­ nanziari e in problemi di tassazione - mostrano per le promesse degli alchimisti; contemporaneamente si moltiplicano i divieti dei vari Ordini a che i loro membri si dedichino alla lettura di opere alchemiche e alle pratiche di trasmutazione; i divieti ecclesiastici culmineranno nella De­ cretale di Giovanni XXII 'Spondent ' (cfr. qui pp. 249-250) dove, giudi­ cate vane le pretese di trasmutazione, si proibisce a tutti la pratica del­ l' alchimia metallurgica. Abbastanza singolarmente, i giuristi non menzionano questi divie­ ti 1 ; sembrano piuttosto interessati a chiarire, ricorrendo anche a dettati

1 Sembra in particolare strana l ' assenza della menzione della ' Spondent ' in Oldrado che dal 1 3 1 0 opera ad Avignone in rapporto di famigliarità con Giovan­ ni XXII e con impegni di notevole responsabilità : al riguardo (cfr. MIGLIORINO 1981, pp. 1 5 - 1 6) si può ipotizzare che questo testo di Oldrado sia precedente alla sua permanenza in Avignone, e notare, più in generale, che la decretale è conte-

242

TESTI

di disposizione giuridiche classiche opportunamente interpretate, tre temi: la legittimità della pretesa per cui l 'arte sarebbe in grado di imi­ tare la natura; la possibile connessione dell'alchimia con vietate prati­ che magiche, contrastanti oltre a tutto con la fede e la religione; la necessità soprattutto che il potere politico controlli attentamente l 'attivi­ tà degli alchimisti, in grado di influenzare l 'andamento monetario, ge­ losa prerogativa dei governanti: pare che, se questo controllo è garanti­ to, i giuristi non vedano eccessivi pericoli nell 'arte alchemica, che complessivamente viene giudicata in questi testi in modo abbastanza favorevole e sulla base di una generica competenza non esclusivamente giuridica. I brani dei giuristi qui presentati sono stati, con quelli di altri auto­ ri, già 'antologizzati ' da Giovanni Crisippo Faniano che ha raccolto questi 'pareri' in una silloge edita anche nella Bibliotheca di Manget. Si noterà che, a partire dalla più ampia e distesa messa a punto di Oldrado, i giuristi successivi riprendono con poche varianti il suo sche­ ma di argomentazione, considerandolo dunque un parere autoritativo sull'argomento, secondo un 'usuale stratificazione scolastica 2•

nuta nella raccolta di decretali pontifice intitolata ' Extravagantes communes ' che « per il suo carattere non ufficiale non ebbe una diffusione nelle scuole di dirit­ to >> . 2 Ringrazio il prof. Giampaolo Massetto dell ' Università di Pavia per i consi­ gli realtivi alla traduzione di questi brani. Si sono qui eliminati, per non appesan­ tire troppo i testi, alcuni dettagliati riferimenti alle fonti giuridiche che sono però puntualmente allegate dagli autori.

0LDRADO DA PONTE ESTRATTO DAL CONSILIUM 74. no l, DEDICATO AL SORTILEGIO

Ci si chiede se l ' alchimista pecca e violi la legge, e se l ' alchi­ mia sia un ' arte vietata. E sembra che sì. E pare infatti che l ' alchimia sia vietata, per­ ché lo afferma il testo del Decreto di Graziano [(q. V, Canon Episcopi, Concilio di Ancira)], dove si dice « Chiunque crede che una qualche creatura possa essere fatta, o mutata in meglio, o tra­ sformata in un ' altra specie, o in un' altra apparenza (similitudo) , a meno che ciò non sia realizzato dal Creatore stesso: ebbene, co­ stui pecca contro la fede, è miscredente ed è più pernicioso di un pagano ». Inoltre : questi alchimisti continuano a studiare molte cose, ma mai pervengono alla verità della scienza: e così danno luogo a molti inganni e frodi. Né pare che questa sia una scienza che spinga alla religiosità, come si è soliti dire nell ' astrologia . Inoltre non pare che si possa realizzare senza la decozione del­ l' oro, operazione che risulta vietata dalla legge. Al contrario, si può argomentare così. Questi, che dallo stagno o dal piombo o da altro metallo vile producono oro o argento purché, s ' intende, non operino tramite l ' arte della magia o altra arte similmente deprecata dalle leggi -, non sono da accusare e reprimere, ma piuttosto vanno lodati: sono costoro i cercatori e i lavoratori del metallo che col loro lavoro procurano vantaggi a sé e alla repubblica: e infatti le norme che concernono l 'utilità pub­ blica - quella che sembra appunto derivare dalla loro attività- li agevolano e li favoriscono. Pertanto essi possono - anche senza il consenso del padrone - entrare in un fondo altrui per cercare il metallo [secondo che afferma il Codice di Giustiniano] . E del re-

244

TESTI

sto gli stessi alchimisti non pretendono di mutare una specie in un' altra (come viene loro imputato), poiché ciò non è possibile; ma dicono che da una specie di metallo (cioè per es. dallo sta­ gno) può venir fuori un ' altra specie di metallo (cioè l ' oro). E questo non è sconveniente e non rappresenta un problema: infatti anche noi vediamo che talora da una cosa morta vien fuori una viva: come vediamo nei vermi dai quali vien fuori la seta; e in parecchi altri casi; e dall ' erba si ricava il vetro. Molto più facil­ mente ciò può verificarsi nel caso dei metalli, tra i quali si dà una maggior contiguità ( convenientia) e somiglianza. Infatti come gli stessi alchimisti insegnano, e si trova nel libro De proprietatibus rerum, al capitolo sull ' alchimia - tutti i metalli de­ rivano da uno stesso principio, cioè dallo zolfo e dali ' argento vivo. Ma secondo la virtù degli elementi, alcuni hanno maggior influenza in un luogo piuttosto che in un altro: e così in una mi­ niera si forma lo stagno, in un ' altra l ' oro e analogamente per gli altri. E dal momento che l ' arte imita la natura -come si rileva nelle norme sull' adozione [esposte nel Digesto 1] - non sembra che questi alchimisti pecchino, se, tramite una certa virtù insita nelle erbe, nelle pietre o negli elementi, si propongono di fare l ' argento dallo stagno. Invero, i metalli derivano quasi dal mede­ simo principio, e sono simili, e tra le cose che presentano questo vincolo più agevole è il passaggio dall 'una all ' altra. Molte del resto sono le virtù insite nelle erbe e nelle pietre. Come afferma il beato Agostino, nelle cose corporee, oltre a tutti gli elementi, sono infatti contenute alcune certe occulte ragioni seminali (semi­ nariae rationes) : quando ad esse vien offerta la giusta opportunità di tempo e di causa, prorompono nelle specie appropriate, secon­ do i loro modi e fini. Se perciò gli alchimisti attribuiscono ciò a Dio, non sembrano peccare. Inoltre constato che non è grande la pena per chi dà via o impegna e presta rame al posto di oro, an­ che se lo fa di proposito, consapevolmente. 1 Si rinvia alla norma per cui « Adoptio enim in his personis locum habet, in quibus etiam natura potest habere >> (Digesto, De adoptione, 1 .7 . 1 6).

GIOVANNI o ' ANDREA ADDIZIONI AlLO SPECUL UM JURIS DI GUGLIELMO DURANTE, NEL ' TITOLO ' RELATIVO AL CRIMINE DI FALSO

Circa gli alchimisti, l 'usuale quesito che si pone è se incorro­ no o no nel delitto e nella pena relativa al falso. Alcuni riferisco­ no ad essi le parole di Paolo, Prima lettera a Timoteo [che con­ tiene infatti in più punti esortazioni contro i falsi dottori], né ciò fa meraviglia. Inoltre si dice che essi danno luogo a molte truffe e inganni; né l ' alchimia sembra scienza che abbia a che fare con la religiosità. Si dice anche che in quell ' arte, in cui ci si propone di ottenere l ' oro, ciò non si realizza senza decozione dell' oro stesso, il che è proibito per legge. Al contrario, si può sostenere quanto segue. Uno che, secondo le direttive di un ' arte - senza ricorrere all ' arte magica, né ad altre arti che siano proibite dalle leggi - produce metallo prezioso da metallo vile, sarebbe da lodare e favorire, poichè in tal modo pro­ muove il bene pubblico. E infatti, secondo il Codice di Giustinia­ no, questi cercatori e lavoratori del metallo godono di privilegi ed esenzioni anche in contrasto con le norme preallegate, come quel­ lo di poter entrare in un fondo altrui, anche senza il consenso del proprietario. Inoltre gli alchimisti non mutano - parrebbe, dalle loro affermazioni - una specie in un ' altra diversa, ma rendono migliore una specie di metallo, come quando da stagno o rame pervengono all ' argento o all 'oro; né ciò deve suscitare meraviglia, dato che si vede che dai vermi si produce la seta, dall ' erba il vetro, come si legge nel libro De proprietatibus rerum, dove si parla dell ' alchimia. Essi ritengono che tutti i metalli derivano dal­ lo zolfo e dall' argento vivo; ma per la virtù degli elementi mag­ giore è la loro influenza in un luogo piuttosto che in un altro, e

246

TESTI

perc10 succede che in un luogo, o in una mtmera, si genera lo stagno, in un altro l ' argento, in un altro l ' oro. Dal momento poi che l ' arte imita la natura [- come sostengono anche le norme giu­ ridiche sull ' adozione -] , non sembra che gli alchimisti commetta­ no reati se tramite la virtù di erbe, pietre o altri elementi miglio­ rano il metallo producendo un metallo più prezioso, dal momento che questi due sono della medesima specie e derivano dallo stesso principio [ . . . ] . Del resto Agostino afferma nel libro De civitate Dei che nelle cose corporee oltre a tutti gli elementi ci sono co­ siddette ragioni seminali (seminariae rationes) occulte, e quando a queste viene data l ' opportunità giusta di tempo e di causa, pro­ rompono nelle dovute specie secondo i loro modi e fini. Ancora: notiamo che non è enorme la pena che viene comminata a chi, anche scientemente, dà, presta, impegna rame per oro: è conside­ rato nell ' ambito del crimine dello stellionato \ la cui pena è stra­ ordinaria 2 • Inoltre ai giorni nostri abbiamo avuto nella Curia ro­ mana il maestro Arnaldo da Villanova, grandissimo medico e teo­ logo, di cui ho scritto un parere/consilium sull ' osservanza del di­ giuno, che è anche un grande alchimista: in questa sua veste fab­ bricava piccole verghe d ' oro e consentiva che venissero sottoposte a ogni tipo di saggio e prova.

1 Termine tecnico giuridico, che può valere, a seconda dei casi, per indicare frode o crimini nell ' ambito dell' usura e del prestito. 2 Con questa denominazione s ' intende una pena che viene decisa di volta in volta ed è ad arbitrio del giudice, non essendo prevista da fonte normativa.

ANDREA DA ISERNIA

COMMENTARIO AGLI USI FEUDALI, NEL ' TITOLO ' DEDICATO ALLA REGALIA

Che dire dell ' alchimia e degli alchimisti? Dirai che se fanno oro sofisticato non lo devono vendere per oro puro, poiché questa è azione criminosa da falsari (falsitas). Se però l ' alchimista faces­ se oro vero, e non con lo scopo di coniare con esso la moneta del Principe senza l 'ordine del Principe, allora quest ' oro sarebbe di chi lo fabbrica: poiché infatti non è illecito vendere oro vero per vero. Nulla del resto vieta che un ' arte si serva di certe cause naturali per produrre veri e naturali effetti, come afferma il beato Agostino nel De Trinitate, quando parla delle cose che avvengono per l ' arte dei demoni. Si veda anche Tommaso, 2. 2., questio 79 t , dove si parla dei fenomeni che si verificano nell ' ambito della tra­ sformazione volontaria e ci si chiede se sia lecito praticare l ' al­ chimia. A questo riguardo puoi riferirti anche ad Oldrado da Pon­ te, che, nei suoi Consilia, sostiene che l ' alchimia è lecita, purché solo non si attui tramite l ' arte magica, o altra arte aborrita dalle leggi.

1 In realtà Summa Theologica, II-IIae, q.

77: vedi qui Introduzione, n. 9 1 .

IL PAPA E L'ALCHIMIA

1

Promettono, i disgraziati alchimisti, ricchezze che poi non sono in grado di produrre e così essi, che si reputano sapienti, cadono nella fossa che si sono scavata con le loro mani. Invero senza alcun dubbio i cultori di quest' arte dell ' alchimia si prendo­ no gioco l ' uno dell ' altro, allorché, consapevoli della loro ignoran­ za, si entusiasmano per coloro che hanno affermato cose di tal tipo ma al di sopra di quelle che essi vantano. E quando la verità cercata ad essi non si presenta, stabiliscono un giorno determinato [per le loro operazioni] , danno fondo alle loro sostanze, essi stessi poi dissimulano allora con parole la falsità, per fingere alla fine di aver fatto con trasmutazione sofistica vero oro e vero argento che non si trova in natura. E a tal punto in questi tempi è giunta la loro temerità condannata e condannabile che coniano i caratteri ai garantiti metalli della moneta pubblica per occhi troppo fidu­ ciosi, e non altrimenti che col fuoco alchemico della fornace in­ gannano il volgo ignorante. E pertanto volendo noi por fine a queste cose per tutti i tempi a venire, decretiamo con questo edit­ to formale che chiunque abbia fatto oro o argento di questo tipo; o avrà ordinato di farlo (e poi davvero l ' operazione avrà avuto luogo); oppure consapevolmente avrà prestato aiuto, durante le operazioni, a quelli che lo fanno, affinché riesca; oppure ancora consapevolmente avrà fatto uso di quest 'oro e quest ' argento, sia vendendolo sia servendosene per pagare: costui sia condannato a

1 La traduzione è stata confrontata con quella reperibile in HoLMYARD 1959, pp. 1 64-1 65 .

250

TESTI

versare ali ' erario pubblico, perché poi sia distribuito ai poveri, oro e argento veri di peso pari a quello dei metalli prodotti alchemicamente : sempre che consti legalmente che essi hanno commesso il delitto in un qualche modo di quelli sopra elencati. Quanto a coloro che non di meno persistono nel produrre oro o argento alchemico, o - come si è già detto - consapevolmente continuano a servirsene, siano bollati col marchio dell ' infamia perpetua. E se poi le sostanze dei trasgressori non fossero suffi­ cienti a pagare la pena pecuniaria sopra stabilita, l ' equità di un giudice prudente potrà commutare tale pena in un ' altra (ad esem­ pio il carcere o altro castigo), tenendo conto del tipo dell ' attività, delle differenze delle persone e delle altre circostanze. Coloro poi invero che fossero piombati in tanta infelice ignoranza da non solo spacciare tali monete, ma da disprezzare i naturali precetti del diritto, da superare i confini dell ' arte, da violare i divieti delle leggi poiché coniano o fondono scientemete moneta falsa con l 'oro e argento alchemico, o inducono altri a fonderla e coniarla, ordiniamo di sgominarli con questa condanna, affinché i loro beni siano confiscati ed essi stessi in perpetuo siano coperti di disono­ re e ignominia. E qualora i contravventori siano chierici, oltre alle già prescritte pene, [si delibera] che essi siano privati dei benefici di cui godono, e siano dichiarati inabili a riceverli per l ' avvenire.

IL RE E L'ALCHIMIA

Il re ai visconti e a tutti gli altri balivi, salute. Sappiate che poiché ci è giunta notizia che Giovanni le Rous e Mastro Guglielmo de Dalby tramite l ' arte dell 'alchimia sanno confezionare metallo d' argento, e già l ' hanno realizzato e anche ora sono in grado di farlo; e poiché essi tramite quell ' arte molto potrebbero giovare a noi ed al nostro regno con la confezione di un metallo siffatto - se ciò accadesse veramente -; abbiamo allo­ ra ordinato al nostro diletto Tommaso Cary che ci conduca con un sicuro salvacondotto i predetti Giovanni e Guglielmo, dovun­ que siano reperibili, sia che godano delle libertà o no, con tutti i loro strumenti e con qualunque altra cosa pertinente a quest ' arte che sia trovata presso di loro. Ciò affinché, se di buona grazia vorranno venire da noi, allora li conduca gentilmente e con garan­ zia; e se non vorranno raggiungerei di buona voglia, allora li ar­ resti e ce li presenti, dovunque ci troveremo, nella forma soprad­ detta.

Gll ALCHIMISTI E L'INQUISITORE

Nicola Eymeric (1 320- 1399), domenicano, giurista e teologo, Inqui­ sitore generale della Corona d'Aragona, è autore, tra l 'altro, del famoso Di recto rium Inquisito rum, manuale per inquisitori che resterà a lungo fondamentale nella pratica giuridico-inquisitoriale. La sua attività pasto­ rale, i suoi interventi politici e i suoi moltissimi scritti polemici - non­ ché la sua alterna fortuna - sono strettamente intrecciati alle vicende dinastiche del regno aragonese, alle vicissitudini dello Scisma, alle stra­ tegie del papato avignonese. Accanito oppositore del movimento lullista, Eymeric non è meno puntigliosamente attento anche ad altre forme di eterodossia religiosa, di eccentricità devozionale, di riformismo ecclesiologico che - così va­ rie e numerose alla fine del sec. XIV - sono altrettanti segnali di pro­ fonda inquietudine nella Cristianità. Inserendosi nella tendenza, an­ ch'essa tipica della fine del secolo, di interpretare 'errori' scientifici e religiosi in termini di eresia e quindi di spostarne il controllo e la re­ pressione nell'ambito del diritto canonico e dell'apparato inquisitoriale, Eymeric scrive anche numerose, violente denunce di pratiche sospette, eterodosse dottrinariamente, di saperi devianti o comunque non ben le­ gittimati: si tratta di libelli contro maghi, negromanti, astrologi, facitori di oroscopi. Tra questi rientra anche il Contra alchimistas, in cui l ' al­ chimia è condannata non più solo come sapere erroneo, e pratica inef­ ficace e forse fraudolenta ma come forma di patto demonico e quindi di eresia.

Sicuramente questi uomini che sono chiamati comunemente alchimisti, questi, dico, sono fabbricanti di menzogne, sono sedut­ tori di anime, svuotano le borse, ingannano i loro superiori, sbeffeggiano gli amici, sono ladri e predoni dei risparmi, e di­ sprezzano le delibere che la Chiesa ha promulgato contro di loro

254

TESTI

nel decreto di papa Giovanni XXII che inizia con « Spondent ». Per questo decreto gli alchimisti sono sottoposti a varie pene e assai gravi, se essi continueranno a servirsi dell ' arte chiamata al­ chimia: il divieto è esteso non solo ai chierici e ai regolari ma anche ai laici e ai secolari. Costoro dunque astutamente si san fatti strada fino a voi - si­ gnor abate, padre reverendo, che già mi foste superiore, compagno e amico - secondo che è giunto di frequente a mia conoscenza perché lo riporta la pubblica fama e mi è stato riferito più volte da uno degno di fede; per ingannare la Paternità vostra si sono fortificati con menzogne, hanno prodotto vane ciance, han promes­ so grandi cose e hanno messo in campo tutto ciò che stava in loro per conseguire il loro malo proposito. Ma [Ps 26. 1 2] « l ' iniquità ha ingannato se stessa » : e infatti so�o stati respinti, e [2 Reg, 22.43 ; Ps, 17 .43] « come fango delle strade » sono stati consegnati al disprezzo, e sono stati gettati nell' abominio come « panni di donna mestruata » [Is 64.6, Est 14.16]. Volesse il cielo che anche i re e i governanti, e così pure i pontefici avessero in simil modo finora incalzato e ancora incalzassero tale malvagità, ispirati da un esempio tanto giusto, saggio e prudente ! Spinto ed indotto da que­ ste riflessioni, io, frate Nicola, per smascherare le loro frodi e per difendere questo corretto e vero proposito, per realizzarlo e portar­ lo a buon fine, invio alla Paternità vostra questo trattato sul tema dell ' alchimia, composto forse in modo grossolano e improprio ma con santa intenzione, e ve lo offro con tutto il mio animo devoto, acciocché voi stesso diciate ed esponiate se qualcosa, e cosa, vada modificato. Ma poiché, e giustamente, non mi fido del mio pove­ ro ingegno più che di un bastone di canna, offro il trattato anche e principalmente al santissimo signor nostro il papa, poiché a lui e solo a lui spetta di approvare ciò che va approvato, di condan­ nare ciò che va condannato, di tollerare ciò che va tollerato, di scegliere ciò che va scelto, di respingere ciò che va respinto e di correggere ciò che va corretto. [ . . . ] INIZIA IL PROLOGO AL TRATTATO CONTRO GLI ALCHIMISTI. « Non affannatevi, perchè infatti non raggiungerete lo scopo » . Questo afferma l'Ecclesiastico, 33 8, e d è u n monito per gli alchi8 In realtà, 3 1 , 1 -8. Per le citazioni scritturali, si è preferito tradurre fedelmen-

ALCHIMIA E POTERE

255

misti. Siamo ammaestrati da chiarissimi, autorevoli passi della Sacra Scrittura rivelata da Dio su come sia assai utile, per non dire sommamente necessario che gli uomini in questo mondo - e non solo gli illetterati, ma anche i dotti; non solo i laici, ma an­ che i chierici; non solo i secolari, ma anche i regolari; e non solo i semplici, ma anche chi detiene autorità: insomma quelli che stanno più in basso, quelli di rango intermedio e quelli che sono al vertice - tutti, in breve, lavorino e si affatichino in operazioni sia mentali che corporali, e proprio allo scopo di evitare con ogni cura - con tutti i mezzi esteriori e le risorse interiori a loro di­ sposizione - l ' ozio, che è esca e fermento di ogni scelleratezza. La stessa Sacra Scrittura appunto più volte ribadisce ciò : [Iob 5.7] : « L'uomo viene al mondo per faticare » ; e ancora [Ps 1 27.2] : « Ti nutrirai delle fatiche delle tue mani » . E il Signore stesso dice perentoriamente al primo progenitore [Gn 3. 17] : « nelle fati­ che mangerai il tuo pane tutti i giorni della tua vita », affinché ciascuno esclami con il profeta [Ps 72. 16] : « questo faticoso lavo­ ro sta di fronte a me » . E non solo è utile, utilissimo dedicarsi a occupazioni corporali leggere e piacevoli - come sarebbe recarsi sui monti al mattino e alle fonti alla sera, andare in cerca di prati verdeggianti e cercare campi fioriti, passeggiare attorno ad arbusti profumati e ricchi di frutta, che ospitano garruli uccelli - financo l 'usignolo - cantando con modulate voci umane; ma anche e piut­ tosto dedicarsi con fatica a più consistenti operazioni, mettendo mano a lavori ardui e difficili, giacché la stessa Sacra Scrittura proclama [Sap 9 . 1 6] : « con difficoltà scopriamo le cose che sono sulla terra, e con fatica troviamo quelle che sono nell ' ambito del nostro sguardo ». Guidati ed indotti da queste considerazioni, alcuni anche se­ dotti da ciò, i figli di Adamo e di Eva non cessano di ardere, continuamente e quotidianamente, per un ' esorbitante attività: alcu­ ni per ottenere la scienza, alcuni il denaro, alcuni la gloria mon­ dana, alcuni il potere temporale. E così alcuni diventano gramma­ tici, o dialettici, o medici, o si dedicano alla matematica, all ' arit­ metica, alla geometria, alla musica, o sono astronomi, astrologi o

te il testo come è riportato da Eymeric, pur confrontando la traduzione con ver­ sioni moderne.

256

TESTI

teologi. Altri poi diventano falegnami, fabbri, argentieri, o lavo­ ranti della pietra, del cemento, dei coloranti, della lana; o sono potatori e gabellieri; infine alcuni diventano mercanti, altri conta­ dini, oppure fanno i cambiavalute, i cardatori, i calzolai, i caccia­ tori, i pescatori, i sarti, i corrieri; oppure ancora ci sono scrittori, pittori, scultori, soldati semplici e capitani. E nel fare questi lavo­ ri e mestieri da mattina a sera s ' affaticano nelle loro faccende correndo continuamente di qua e di là, in tutti i sensi per i quat­ tro angoli della terra, passando i mari, trascorrendo le notti quasi senza dormire. E invero, benché la Sacra Scrittura ci esorti - noi che siamo miserevolmente confitti in questa valle di lacrime - a lavorare, di sicuro non ci esorta a dedicarci ad iniziative inconsi­ stenti, caduche, vane, vacue e futili, ma ci esorta ad imprese fruttuose e virtuose. E pur tuttavia ci sono alcuni che si sforzano con tutto il loro impegno di contare le stelle nel cielo [ . . . ] ; altri cercano di misurare l ' altezza del cielo, l ' estensione della terra, la profondità dell ' oceano [ . . . ] ; alcuni pretendono di calcolare i gra­ nelli della sabbia del mare, le gocce della pioggia e i giorni del tempo [ . . . ] . Ma perchè continuo a parlare davanti a te così a lun­ go delle vane occupazioni degli uomini? Basti dire che inutilmen­ te e vanamente alcuni si sforzano di ottenere la quadratura del circolo, o di commisurare lato e diametro, o di comparare circoli e triangoli; oppure ancora di curare le ferite rotonde come se si trattasse di ferite a labbri netti; di ripristinare la perduta verginità; di recuperare come nuovo il giorno ormai trascorso; di unire le stelle delle Pleiadi; di regolare il polo artico e l ' antartico. Ora, certamente tra le altre varie cose vane, vacue, caduche, vuote e nulle, inutili e infruttuose per il cui reperimento alcuni, per eccessiva avidità, lavorano in molti modi ma inutilmente benché a loro avviso senza risparmiarsi le fatiche -, rientra anche il fabbricare artificialmente molte e varie pietre preziose, e il cer­ care di trasmutare il piombo in argento e l ' argento in oro con l ' arte dell ' alchimia. E infatti gli alchimisti, per trovare e compiere simili cose, lavorano ali ' eccesso, non solo con la mente ma anche col corpo. E invero corrono e scorazzano per ogni dove, traversa­ no i mari e i deserti, s ' aggirano per ogni plaga; per cogliere erbe scalano i monti, passano i colli, scendono nelle piane, s ' inoltrano nelle valli alla ricerca [delle erbe] , le scoprono, le nascondono, le

ALCHIMIA E POTERE

257

portano con sè segretamente; fabbricano ampolle, fornelli, vasetti; fondono i metalli, soffiano sul fuoco, affumicano, sublimano i metalli e distillano le acque. E alcuni di loro invocano uno spiri­ to, offrono sacrifici e gli rivolgono innominabili preghiere, e flet­ tono le ginocchia. E per fare tutto ciò, per giorni e notti intere s ' affaticano in casupole isolate e nascoste, lavorando con spirito fervente e per la speranza di riuscire: e alla fine, poiché da siffat­ te spese e fatiche non ricavano nessun frutto se non povertà e perdita delle loro sostanze, si scoprono insieme ingannati e beffa­ ti. E perciò l ' Ecclesiatico nella Sacra Scrittura rivolge loro quelle parole prima richiamate ( « non affannatevi, non ci riuscirete ») : per ammonirli, ma anche per compassione e per desiderio di evi­ tare che scivolino ancor di più [ . . . ] .

COMINCIA IL TRATTATO CONTRO GLI ALCHIMISTI.

In questo trattato, affinché il tema su cui verte sia esposto nel modo più conveniente, affinché il vero appaia in tutto il suo splendore e l ' animo sia più pienamente ricolmo della verità circa questo argomento, poniamo otto questioni da risolvere. La prima questione è : se l 'oro, l ' argento e le pietre preziose hanno avuto l ' essere all ' inizio del mondo. La seconda questione è : se l ' oro, l ' argento e le pietre preziose ebbero l 'essere da allora fino ad ora. La terza questione è: se l ' oro, l ' argento e le pietre preziose ebbero l ' essere dalla natura, e dove. La quarta questione è: se l 'oro, l ' argento e le pietre preziose hanno l ' essere depurato tramite l ' arte. La quinta questione è: se l ' oro, l ' argento e le pietre preziose possono avere l 'essere in essenza tramite l ' arte. La sesta questione è : se l ' oro, l ' argento e le pietre preziose possono avere l ' essere in apparenza tramite l ' arte. La settima questione è : se l ' oro, l ' argento e le pietre preziose che hanno l ' apparenza tramite l ' arte possono essere lecitamente adoperati per tutti gli usi. L'ottava questione è: se quest ' arte può essere efficace tramite l ' aiuto dei demoni [ . . . ] .

258

TESTI

L' ottava questione è: se quest ' arte può essere efficace tramite l ' aiuto dei demoni. Per rispondere a questa questione pongo cin­ que conclusioni. La prima conclusione è che i demoni non possono creare l 'oro, l ' argento e le pietre preziose. Il che è chiaro, poiché creare è fare qualcosa dal nulla, e questa è prerogativa di una potenza infinita e di conseguenza divina. Ora, poichè Dio solo è di poten­ za infinita, solo di Dio è proprio il creare, né Dio può conferire la capacità di creare ad alcuna creatura, neppure all ' angelo. Infat­ ti, se conferisse ad altri questa prerogativa di creare, allora po­ trebbe comunicare alla creatura il suo stesso essere. Pertanto i demoni non possono creare l ' argento, l 'oro, e le pietre preziose, e perciò non possono conferire all ' alchimista l ' arte di fare e procu­ rarsi tali cose in questo modo per creazione. La seconda conclusione è che i demoni non possono neppure insegnare ad alcuno la vera arte di fare l ' oro, l' argento e le pietre preziose. Il che è chiaro, poiché non può essere trasmesso o inse­ gnato ciò che non è. Ma appunto tale arte non è, e non è possibi­ le, come è stato dimostrato. Perciò non può essere insegnata dai demoni. La terza conclusione è che i demoni sanno dove si trova un tesoro, oro, argento e pietre preziose, e possono trasportarlo di luogo in luogo. E in tal senso possono dare aiuto a chi li invoca e chiede il loro intervento quanto a questo, e di conseguenza pos­ sono portare dinnanzi a costui oro, argento e pietre preziose. Il che è chiaro : simili cose infatti ben le possono compiere i predoni, e perciò a maggior ragione i demoni. E se possono offri­ re oro, argento, pietre preziose, possono anche offrire, trasportan­ doli di luogo in luogo, vesti, gioielli e denari in abbondanza, e così con quei soldi uno può comprare le belle cose d' oro e d ' ar­ gento che desiderava. E se possono portare tutto ciò a chi li invo­ ca, possono anche trasportare e fornire vivande delicate e grade­ voli. E di fatto lo fanno, come io, inquisitore che qui parlo, appu­ rai essere vero in forma giudiziaria. La quarta conclusione è che non è lecito ricorrere all ' aiuto dei demoni invocandoli in questo o in altri siffatti modi, anzi è un grave peccato e grandemente detestabile. Il che è chiaro. Infatti, fare questo significa abbandonare Dio e stare dalla parte del de­ monio, fare di lui un dio, fare e contrarre un patto con la morte:

ALCHIMIA E POTERE

259

Ex, [23 .32] : « Non farete alleanza con essi, né con i loro dei » ; e Is, 28. [15] : « Abbiamo concluso un patto con la morte » . La quinta conclusione è che i l ricorso all ' aiuto dei demoni per ottenere oro, argento, o ricchezze, o qualunque altro bene tempo­ rale avviene sempre tramite un sacrificio, altrimenti il demonio non acconsente. E io, inquisitore che qui parlo, so di dire il vero, e che vera è la mia testimonianza. Se infatti il diavolo si impose a Cristo quando lo condusse su di un alto monte, gli mostrò i regni del mondo e la loro gloria, e gli disse menzognero (come riporta Luca nel capitolo terzo): « Darò a te questa universale po­ tenza, e tutta la gloria, poiché a me sono state conferite e le do a chi voglio. Perciò se tu ti prosternerai davanti a me e mi adorera­ ri, le consegnerò a te » ; a maggior ragione egli richiede e impone a coloro che lo invocano - uomini malvagi e perversi - il culto di latria o di dulia, che sia tacito o esplicito, ma comunque per principio. Ma il Signore Gesù, respingendolo e mettendo innanzi il testo della Sacra Scrittura, gli rispose dicendo: « È scritto : ado­ rerai il Signore Dio tuo, e servirai solo lui ». E questo quanto al­ l' ottava questione. Ma affinchè la verità che veneriamo sia posseduta in modo più congruo, esponiamo cinque ulteriori quesiti. Il primo quesito è: quali sono i privilegi che si arrogano gli alchimisti: non sono forse notevoli? Certo che lo sono, e sono i seguenti. Infatti gli alchimisti promettono tesori, fabbricano menzogne, ingannano gli uomini, sbeffeggiano i grandi, vuotano le borse, rovinano i poveri, sono ladri e predoni. Il secondo quesito è: quali sono i pericoli in cui incappano gli alchimisti: non sono forse grandi? Certo che lo sono. Infatti essi peccano gravemente contro Dio e contro il prossimo; facilmente accade loro di falsare la moneta, e facilmente gli capita di ricor­ rere ad uno spirito malvagio per averne consiglio. E questi tre peccati si presentano per così dire connessi: come gli astrologi, sono molto propensi ad invocare e a consultare il demonio quan­ do non possono realizzare ciò che bramano. Il terzo quesito è : se e come l ' arte alchemica è condannata. Certamente lo è dalla legge divina. Infatti [nell ' ] Ecclesiastico, 3 1 si dice contro gli alchimisti, malendicendoli, così: « Vegliare per arricchirsi liquefa le carni, e il continuare a pensarci toglie il son­ no; il continuare a pensarci toglie il buon senso. Chi ama l 'oro

260

TESTI

non sarà giustificato, e chi lo insegue sarà preda della consunzio­ ne. Molti si sono dati alla labilità dell ' oro, e nel contemplare la sua bellezza si è compiuta la loro perdizione. L' oro è un bastone che colpisce coloro che a lui sacrificano, guai a quelli che lo in­ seguono. Beato l ' uomo che è trovato senza macchia, e non si è perso dietro all 'oro, e non ha posto la sua speranza in tesori di denaro » . Il quarto quesito è : s e l ' arte alchemica è condannata anche dalla legge umana. Certo che lo è. Per questo il papa Giovanni XXII nella sua sede di Avignone riunì tutti i filosofi naturali e gli alchimisti, nel maggior numero possibile, e con essi assai diligen­ temente indagò circa l ' arte alchemica, se essa fosse vera o no. E poichè gli alchimisti sostenevano la tesi favorevole mentre i filo­ sofi naturali quella contraria, ordinò che si passasse alla prova; e visto che gli alchimisti, pur affaticandosi, non ottenevano nulla, il papa promulgò la decretale « Spondent » (i cui termini sono qui sotto riprodotti) 9 ; in essa condanna quell ' arte, e condannandola fa divieto di praticarla, e rafforza il divieto con pene puntuali e pre­ cise da comminarsi a chi disobbedisce, siano essi religiosi, chieri­ ci, laici, tutti dunque in genere includendo nella proibizione. Il quinto quesito è : quali saggi consigli siano da dare agli al­ chimisti. E in effetti ci sono saggi ammonimenti da dar loro e che essi devono recepire, e specialmente due, che sono i seguenti: il primo consiglio è che si dolgano per ciò che nel passato hanno fatto, poiché infatti hanno fabbricato tante menzogne, tanti uomini hanno ingannato, tanti grandi hanno sbeffeggiato, tante borse han­ no vuotato, tanti poveri hanno ingannato, hanno sprecato tanto tempo in vacuità; poiché hanno commesso tali cose, di esse deb­ bono pentirsi. Il secondo consiglio è che per il futuro si guardino bene sia dal ricadere in simili comportamenti, sia dall' attirarvi al­ tri. Rammentino cioè le parole dell 'Ecclesiastico 2 1 : « Figliuolo, hai peccato? non peccare di nuovo, ma pentiti delle colpe com­ messe perchè ti vengano perdonate. Fuggi i peccati come il ser­ pente; e se ti accosterai ad essi, si impadroniranno di te. Come denti di leone sono i denti del peccato, e uccidono le anime degli

9 Il manoscritto riporta in calce il testo della decretale traduzione di questo testo vedi qui pp. 249-50.

«

Spondent »; per la

ALCHIMIA E POTERE

261

uom1m » . Stai attento, stai attento, alchimista, e attieniti all ' altra sentenza dell 'Ecclesiastico che suona così [8 e 2 1 10] : « L' oro e l ' argento han condotto molti a perdizione » ; « chi ama l ' oro non sarà giustificato » . Perciò amate non l 'oro, non l ' argento, ma so­ pra ogni cosa il Signore Iddio, creatore e dispensatore di tutti i beni. A Lui sia lode, onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen. [ . . .] . 10

In realtà 3 1 ,5.

S TUDI

ROBERT P. MULTHAUF ' L'ALCHIMIA NELL'ETÀ DELLA SCOLASTICA

INTRODUZIONE Considerata dal punto di vista storico, la scienza della materia è un edificio incongruo, una struttura costruita da scuole di archi­ tettura diverse - da filosofi, occultisti e chimici - che lavorano ciascuna per lo più ignorando il lavoro delle altre. Gli storici mo­ derni hanno scavato la sua struttura complessa con una indipen­ denza anche maggiore di quella dei loro antenati che l ' hanno co­ struita, col risultato che il filosofo scopre che i suoi predecessori gettavano le fondamenta della scienza dell ' essere (antologia), mentre l ' occultista si entusiasma di fronte allo spettacolo dell ' al­ chimia, un labirinto di sapienza che generazioni di uomini d' oggi non sono riusciti a penetrare, e il chimico, infine, vede una specie di sottofondo tecnologico da cui sarebbe alla fine emerso il suo illustre antenato, Antonio Lavoisier. Ciò che ne risulta è una serie di storie della filosofia naturale, dell ' alchimia e della chimica, che si sovrappongono, ma sono quasi prive di collegamenti reciproci. Eppure ben pochi sarebbero disposti a negare che la scienza della materia sia un argomento unitario, né che la storia integrata che prima o poi dovrà essere scritta debba tenere presenti tutti questi aspetti. Il mio libro non è che un tentativo in questa direzione, a partire da un aspetto, la storia della chimica, considerato con un ' attenzione maggiore del solito in tutti gli aspetti della sua complessa genealogia. Prima della riorganizzazione della chimica da parte di Lavoi­ sier e dei suoi contemporanei nell 'ultima parte del XVIII secolo,

266

STUDI

il cosiddetto chimico cercava un fondamento per la propria scien­ za negli scritti di un gran numero di alchimisti, ' Paracelsisti ' , ' iatrochimici ' , ' Peripatetici ' e altri tipi eccentrici, che sembrano costituire quasi al completo la folla dei suoi progenitori. La ' rivo­ luzione chimica' introdusse un profondo mutamento. Fu possibile allora vedere la ' vera ' storia della chimica come storia dell ' emer­ gere graduale da un mucchio di fantasie di idee e ' fatti ' che ave­ vano portato a quella rivoluzione. Una storia del genere purtroppo non è che uno scheletro, ma da quel momento si aprì per il futu­ ro una prospettiva molto più stimolante che in passato, ed è com­ prensibile che la maggior parte dei chimici abbia mostrato la ten­ denza a trovare in Lavoisier quel che bastava per farne il padre fondatore. Una minoranza, invece, non solo tenne in vita la storia della ' proto-chimica ' (early chemistry), ma iniziò a produrre quel­ la che forse è la più ampia letteratura su un campo specifico della storia della scienza, con l 'eccezione della medicina. Gli aspetti bizzarri delle origini della storia della chimica han­ no dimostrato di essere particolarmente attraenti per una serie di storici dilettanti (nel senso migliore del termine), che professio­ nalmente erano, con poche eccezioni, chimici di alto livello. Que­ sti chimici-storici del diciannovesiomo secolo, come Hermann Kopp, trovavano tanto più affascinanti i misteriosi e spesso insen­ sati scritti in cui un tempo consisteva quasi interamente la lettera­ tura chimica, quanto più erano lontani dal loro tempo, e ne erano attratti a spese della storia del secolo brillante in cui essi stessi vivevano. Kopp da ultimo si dedicò completamente alla storia dell ' alchimia. Questa tendenza è andata avanti, intensificandosi al punto che alcuni dei migliori storici dopo Kopp, come Marcelin Berthelot ed E. O. von Lippmann, hanno trascurato quasi del tutto la chimica moderna. Il loro lavoro, e quello dei loro successori fino ad oggi, ha dato un grosso contributo alla definizione del problema della proto-chimica, ma ne ha lasciato in gran parte al futuro la soluzione. L' avvento della storia della scienza come disciplina professio­ nale ha sollevato questioni di questo genere, che studiosi di orien­ tamento diverso si pongono nei confronti della scienza in genere, considerata nell ' ambito della storia intellettuale. Benché sia stato a lungo un luogo comune considerare la scienza ' moderna' come

ROBERT MULTHAUF

267

il prodotto di una rivoluzione contro l ' antichità e il medioevo - in particolare contro Aristotele ed i suoi seguaci Peripatetici e Scola­ stici -, è stato sufficiente un ampliamento del punto di vista da parte degli storici della scienza per scoprire che scienze come l ' astronomia, la fisica e la biologia esistevano realmente in queste epoche oscure, perché i Greci ne avevano discusso, generalmente anche a lungo. Seppure mal comprese e mal dirette, pure avevano obiettivi e gran parte della terminologia in comune con le scienze moderne designate dallo stesso nome. Su questo punto invece la chimica differisce in maniera impressionante, perché prima del diciottesimo secolo ha ben poco in comune, sia come obiettivi che come terminologia, con qualcosa che la scienza moderna rico­ nosca come tale. Non si adatta al modello che lo storico ha co­ struito per la scienza in generale, e perciò questi ha mostrato la tendenza a !asciarla da parte, come un elemento perturbante ri­ spetto al suo sistema. Aristotele e i suoi predecessori dettero alla maggior parte delle discipline scientifiche i nomi con cui anche noi le conosciamo. Aristotele le definì a sufficienza, se non con precisione, ma per la scienza della materia non trovò neppure il nome. Esaminando questa difficoltà di fondo, gli storici moderni hanno trovato che i Greci avevano una parola, chemia, ma non sono riusciti a colle­ garla che debolmente alla scienza della materia. Sembra che non sia stata usata da nessuno degli scrittori Greci e Romani a cui dobbiamo le informazioni più riconoscibili sulla chimica nell ' anti­ chità, e aggiunge un ulteriore elemento di mistero alla storia della chimica, anziché essere una chiave per la sua spiegazione. Questo stato di cose ha costretto lo storico della scienza che si occupa di chimica a prendere una direzione particolare. Mentre nel ventesimo secolo il problema principale della storia della scienza è stato quello di stabilire le linee di comunicazione fra scienza ' moderna' e scienza ' antica' , superando l 'oscurità del me­ dioevo, lo storico della chimica, che non trova niente a cui colle­ garsi, ha dovuto cercare le proprie origini nel medioevo. Là ha incontrato un antenato poco dignitoso ma non facile da rinnegare, l ' alchimista, e la ricerca delle origini della chimica è diventata in gran parte una ricerca sul significato dell ' alchimia. Gli storici del­ la proto-chimica sono diventati storici dell ' alchimia, o spigolatori

268

STUDI

che cercano un qualcosa chiamato ' chimica pratica ' nel campo alquanto sterile della tecnologia antica. [. . .l l Io ho cercato di migliorare il grado di integrazione dei diversi aspetti della storia della materia, e di dare maggiore continuità a quegli aspetti della storia che riguardano la chimica. L' ipotesi di partenza è stata quella che debba esserci un qualche livello di continuità fin dall ' antichità nella scienza ' chimica' della materia. Benché i miei criteri derivino inevitabilmente dalla moderna scienza della chimica, non ho soltanto filtrato idee che prefigura­ no quelle della chimica moderna, o ' fatti ' corretti dal suo punto di vista. Il criterio per stabilire l ' importanza di una idea - o di una sostanza - particolare è stato quello di vedere se aveva o no precedenti e conseguenze nel contesto di una scienza della mate­ ria concernente materiali terrestri. Perciò ho abbandonato la filo­ sofia e l ' alchimia quando sembravano volgersi definitivamente verso l ' ontologia o l ' alchimia esoterica. Forse la differenza maggiore rispetto ad altri storici precedenti sta nell ' attenzione che ho rivolto alla storia della medicina. Ben­ ché nessuno abbia mai negato l ' esistenza di uno stretto rapporto fra chimica e medicina, sembra che esso non sia mai stato inda­ gato così ampiamente come il collegamento fra chimica e filoso­ fia, alchimia e tecnologia. Nel corso di questo lavoro mi sono convinto che l ' interazione continua fra il pensiero medico e quello chimico sia una specie di anello mancante nella storia della chi­ mica, ed ho cercato di rimediare a questa mancanza. Ho il sospetto che l ' incapacità degli storici di rendere giustizia alle correlazioni fra medicina e chimica sia dovuta in larga parte alla loro attenzione per la chimica inorganica. Anch ' io mi occupo in prima istanza di chimica inorganica, perché la chimica scienti­ fica alla fine venne alla luce dalla ricerca concentrata su un pic­ colo numero di sostanze identificabili, che erano quasi esclusiva­ mente minerali; mentre il regno delle sostanze organiche rimase sconosciuto quasi quanto duemila anni prima. Ma il fatto che i chimici, dopo essersi impadroniti del regno inorganico, com 'era in

1 Si è tagliato un paragrafo di polemica nei confronti del libro di STILLMAN 1 924. [n.d.t.]

ROBERT MULTHAUF

269

voga durante il diciottesimo secolo, procedessero nel successivo a impadronirsi dell ' altro, non giustifica l ' affermazione che la chimi­ ca organica non ' esistesse ' prima. Al contrario, si potrebbe dire senza troppa esagerazione che fino al diciassettesimo secolo tutta la chimica fu ' organica' . Dimostrazioni di tipo medico avevano un ruolo maggioritario nell ' armamentario del teorico della chimica e la sua pratica era largamente guidata dalle supposte esigenze della medicina. Perciò non solo è possibile, ma a mio parere ne­ cessario, per lo storico della prato-chimica, cercare testimonianze relative alle scienze del regno inorganico nella più ' organica' di tutte le scienze, la medicina. [ ]2 • • •

L'APOGEO DELL'ALCHIMIA LATINA Le traduzioni alchemiche del dodicesimo secolo sono una par­

te quasi marginale di quello che si può definire a buon diritto come uno sforzo imponente da parte dei latini (benché in verità riguardasse da vicino soltanto un piccolo numero di persone) di impadronirsi del sapere greco e arabo. A quest' epoca i latini en­ trarono in possesso di quasi tutto il corpus aristotelico, principal­ mente tradotto da fonti arabe, ma in certa misura anche dal greco. Niente può illustrare meglio della realizzazione di tante traduzioni in un periodo così breve il rinnovato vigore intellettuale dell 'Eu­ ropa latina. Queste traduzioni vennero diffuse in una Europa per cui Plato­ ne era il principe dei filosofi, e Aristotele soltanto un logico. Pri­ ma della metà del secolo successivo Aristotele era diventato ' Il Filosofo ' . Il mutamento del punto di vista, tuttavia, fu dovuto a qualcosa di più della semplice traduzione di Aristotele; esso fa parte di un generale rinnovamento della mentalità europea di così ampio respiro che ha indotto gli storici a parlare di questo perio­ do come di un ' rinascimento ' 3 Che non si trattasse di una sem•

2 Si sono eliminati i paragrafi finali dell ' introduzione, che contengono un som­ mario dell ' intero libro, alcune annotazioni di metodo e i ringraziamenti d ' uso. [n.d.t.) 3 HASKINS 1 927.

270

STUDI

p lice reazione alle traduzioni è indicato dali ' apparizione quasi si­ multanea delle tre enciclopedie di Bartolomeo (Anglico] , Tomma­ so [da Cantimpré] e Vincenzo [di Beauvais ], in una regione che aveva prodotto soltanto due o tre opere di questo genere, ma molto più modeste, nei cinque secoli precedenti; i tre enciclopedi­ sti dipendevano così strettamente dalle venerabili opere di Plinio e lsidoro da suggerire l ' ipotesi che il loro scopo primario fosse quello di venire incontro ad un aumento della domanda di stru­ menti d ' informazione più o meno ' out of print' . Bartolomeo, Tommaso e Vincenzo viaggiarono tutti attivamen­ te in Europa, e tutti e tre fecero l ' esperienza di un lungo soggior­ no a Parigi, che era diventata la capitale intellettuale d ' Europa; tuttavia questo cosmopolitismo non li liberò di gran parte della credulità caratteristica dell' epoca di cui erano il prodotto. Eppure, prima della loro morte, l ' Europa avrebbe prodotto due filosofi naturali, Alberto Magno ( 1 1 93 o 1 206- 1 280) e Ruggero Bacone (ca. 1 2 1 4-92 o 94) 4 che furono, se non alla pari con i grandi pensatori dell ' antichità, almeno capaci di comprenderli e di inizia­ re il lavoro della loro integrazione nella filosofia europea. Consi­ derando la notevole differenza di qualità fra le opere dei tre enci­ clopedisti e quelle di Alberto e Ruggero, è difficile evitare l ' im­ pressione che questi ultimi avessero tratto grande profitto da un ' esperienza che Bartolomeo, Tommaso e Vincenzo non avevano fatto: quella dell ' educazione universitaria. ( . . . ] 5• Sia Alberto che Ruggero Bacone tentarono di andare oltre Ari­ stotele, il primo nel senso di ' completare ' lo Stagirita laddove aveva lasciato un argomento incompiuto, e Bacone nel tentativo di liberare la filosofia naturale da una ingiustificata dipendenza da Aristotele. L'impresa di Alberto produsse un libro di mineralogia (De mineralibus), mentre quella di Bacone, se non produsse nien­ te di altrettanto tangibile, ebbe come risultato una serie di scoper­ te e intuizioni a proposito del regno minerale. Entrambi, per quel­ lo che dicono di nuovo, dipendono in larga misura dall ' alchimia,

4 Per i dati biografici su Alberto e Ruggero mi sono basato principalmente su THORNDIKE 1 964, voi. 2, capp. 59 e 6 1 . 5 I paragrafi tagliati contenevano una succinta biografia d i Alberto e d i Baco­ ne. [n.d.t.]

ROBERT MULTHAUF

271

che sembrano aver appreso dalle stesse traduzioni dall ' arabo che erano state usate da Vincenzo di Beauvais. Alberto e Bacone parlano di due tipi di alchimia, una che si occupa della produzione delF oro e un' altra che credevano di poter utilizzare per uno studio generale delle cose sensibili e delle loro trasformazioni 6• Benché esista un buon numero di opere di alchi­ mia trasmutatoria attribuito ad entrambi, di nessuna di esse si è certi che sia autentica. Però non è nemmeno certo che siano tutte quante spurie. Sembrano essere più o meno contemporanee, poi­ ché i loro autori mostrano la stessa ignoranza che riscontriamo nelle opere autentiche di Alberto e di Ruggero di una innovazione chimica fondamentale, nota alla maggior parte degli scrittori attor­ no al ' 300, la tecnologia degli acidi minerali. La produzione e la definizione dei tre ' acidi minerali' princi­ pali, l ' acido nitrico, quello cloridrico e quello solforico, è una questione complicata, poiché sembra che non siano stati ' scoperti ' in senso vero e proprio, ma piuttosto che siano stati prodotti lun­ go un periodo di circa due secoli, ad iniziare dal 1 300. Alberto e Bacone non li conoscevano, benché quest 'ultimo sembri essere stato il primo a menzionare il salpetra (nitrato di potassio) 7, la cui conoscenza era probabilmente un prerequisito per poter identi­ ficare significativamente gli acidi minerali come sostanze a sé stanti. Il fatto che Alberto e Ruggero non facciano menzione né degli acidi né delle opere del Geber latino è una delle ragioni principali per datare le opere di quest 'ultimo, che per primo dette ricette sicure per la produzione di acidi minerali, agli ultimi anni del tredicesimo secolo. Sarebbe difficile sopravvalutare l ' impatto degli acidi minerali sulla tecnologia chimica, anche perché esso sussiste ancor oggi. L' impatto che essi ebbero sull ' alchimia fu di tipo particolare, per-

6 Ruggero Bacone (nell ' Opus tertium) si riferisce a questi due tipi come all ' al­ chimia ' operativa' e ' speculativa ' ( 1 859, 39-40). Alberto non è così univoco; in un passo del De mineralibus dice che sta parlando della composizione (commix­ tiones) dei metalli piuttosto che della loro trasmutazione, e in un' altra occasione dichiara che il fisico (physicus) si occupa della prima e l ' alchimista della secon­ da. Ma gli scrittori d ' alchimia sono secondo lui autorevoli su entrambi gli argo­ menti (ed. Borgnet, Paris 1 898-9, vol. 5, Il, 60). 7 PARTINGTON 1 960, Vi, 69-79.

272

STUDI

ché sembra che abbia favorito una svolta dali ' alchimia pratica dei ricettari derivata da al-Razi verso un ' alchimia più teorica. L' atteg­ giamento dei latini nei confronti degli acidi minerali è simile a quello degli alchimisti del corpus jabiriano arabo nei confronti del sale ammoniaco. Sembra cioè che abbiano creduto che una rivela­ zione così profonda meritasse una riflessione teorica custodita ge­ losamente come un segreto. La prima fase de li ' alchimia latina, esemplificata da Michele Scoto e dal Liber claritatis, derivava da al-Razi e dagli alchimisti islamici. Le opere attribuite ad Alberto e a Bacone rappresentano una seconda fase, ispirata dal loro approccio teorico ali ' alchimia e dali ' opera che essi stimavano superiore a tutte le altre, il De ani­ ma [in arte alchemiae] attribuito ad Avicenna. Una terza fase ebbe inizio con gli autori del quattordicesimo secolo che avevano familiarità con la tecnologia degli acidi minerali. Benché Geber godesse di grande stima fra questi adepti, le opere latine attribuite a questo autore appartengono alla tradizione di al-Razi, mentre i veri santi patroni de li ' alchimia tardo medievale furono due illustri catalani, Arnaldo da Villanova (ca. 1 235- 1 3 1 1 ) e Raimondo Lullo (ca. 1 232- 1 3 1 6) 8• L' apparizione di questi due scrittori poligrafi nella Spagna cri­ stiana sembra dovuta in larga misura al fatto che la nascente cul­ tura aragonese offriva a quell' epoca un luogo adatto all 'incontro di alcune delle idee più controverse della cristianità e dell ' Islam. Il regno aragonese era all ' inizio della sua breve fioritura come potenza europea, e le fantastiche carriere di Arnaldo e di Raimon­ do sono il simbolo degli interessi molteplici di una cultura ' al­ l ' avanguardia' alla fine del medioevo. Quasi esattamente contem­ poranei, Arnaldo fu un medico itinerante e Raimondo un missio­ nario itinerante, e la rete dei loro viaggi in Europa e nel mondo mussulmano potrebbe assomigliare, direi, ad una mappa stradale di quelle regioni alla fine del tredicesimo secolo. Arnaldo dice di aver studiato medicina a Napoli. Fu medico di diversi sovrani, in particolare dei re d'Aragona, e di una serie di papi. Raimondo era un nobile di Maiorca che, attorno ai

SU

8 Per i dati biografici su Arnaldo e Raimondo mi sono basato principalmente THORNDIKE 1 964, vol. 2, capp. 68 e 69.

ROBERT MULTHAUF

273

trent ' anni, fu ispirato a dedicarsi a una vita di studio, di contem­ plazione religiosa e, in particolare, alla conversione dei musulma­ ni. Nel perseguire tali obiettivi, la sua strada incrociò quella di Arnaldo non solo fisicamente, ma anche intellettualmente, poiché i voluminosi scritti di Arnaldo contengono opere religiose e quelli di Raimondo comprendono alcuni trattati di medicina. Non meno di sette edizioni cosiddette complete delle opere di Arnaldo vennero stampate soltanto nel corso del sedicesimo seco­ lo. È diventato famoso come uno dei medici più importanti del suo tempo, è stato uno dei primi a parlare dell ' alcol, ed i suoi molteplici interessi verso la chimica e la medicina lo hanno fatto paragonare a Paracelso. Piuttosto stranamente, però, è il nome di Raimondo Lullo che compare (quasi sicuramente si tratta di un ' attribuzione spuria) come autore di uno dei più importanti trat­ tati pre-paracelsiani di chimica medica 9• Le opere di Raimondo non furono meno numerose di quelle di Arnaldo, ed un 'edizione del diciottestimo secolo ammonta a dieci volumi. È ricordato per lo più come l ' inventore di un metodo meccanico per la soluzione di problemi logici mediante l ' uso di figure ruotanti composte di cerchi concentrici, una ' macchina logica ' primitiva che molto tempo dopo avrebbe attirato l ' attenzione di filosofi del calibro di Leibniz. Era probabilmente inevitabile che a personaggi come Arnaldo e Raimondo venisse attribuita la paternità di scritti d ' alchimia, e non meno certo che l ' erudizione critica d eli ' epoca moderna li avrebbe privati della maggior parte di questi trattati. È stato di­ mostrato che in alcune occasioni Raimondo si espresse contro l ' alchimia, e che di essa non c ' è traccia in due elenchi dei suoi scritti risalenti all ' inizio del quattordicesimo secolo. Secondo le più recenti opinioni autorevoli, tutte le opere alchemiche lulliane, che sono state descritte come ' una piccola biblioteca ' , sono spurie, benché si ritenga che una delle più famose, chiamata Testamentum, sia opera di un suo discepolo. Una o due delle ope­ re altrettanto numerose attribuite ad Arnaldo, d ' altra parte, sono

9 Il nome di Raimondo è stato associato ad alcune versioni del trattato De consideratione quintae essentiae, il cui vero autore fu probabilmente Giovanni da Rupescissa.

274

STUDI

ancora considerate autentiche, benché rimangano, nel giudizio de­ gli studiosi d ' alchimia, incomprensibili 1 0 • La produzione di scritti d ' alchimia in latino sembra essere au­ mentata durante il quattordicesimo secolo, aver subito una battuta d ' arresto nel quindicesimo, ed essere ripresa nei secoli sedicesimo e diciassettesimo. La pausa del quindicesimo secolo probabilmente segnala il crollo della fiducia nella possibilità di produrre l 'oro e il revival nel sedicesimo e diciassettesimo secolo è più apparente che reale. Molti degli alchimisti di quest ' epoca s ' interessavano dell ' alchimia da un punto di vista esoterico, essendosi allontanati dalla produzione dell ' oro come avevano fatto gli scrittori dei testi greci più tardi (che a quest' epoca erano diventati abbastanza noti in Europa). Molti altri erano sostenitori della ' chimica medica' , che considerava l a preparazione delle medicine piuttosto che quel­ la dell ' oro come lo scopo vero e proprio dell ' alchimia. Del resto, fra quanti in quest ' epoca sostenevano ancora la trasmutazione, molti, forse la maggioranza, erano ciarlatani che giocavano sulla credulità dell ' epoca. Il numero degli alchimisti all ' antica era rela­ tivamente, se non in assoluto, minore che non nel quattordicesimo secolo, che sembra essere stato il periodo di massima fioritura dell ' alchimia latina. SOMMARIO E CONCLUSIONE Verso il 1 750 la scienza della materia era alla vigilia della ' ri­ voluzione chimica ' , che le avrebbe dato la forma che doveva mantenere per l ' essenziale fino all ' inizio del ventesimo secolo. L' essenza di questa rivoluzione fu la scoperta che l ' aria è fatta di

10 Secondo il sommario che Stillman riporta delle opinioni moderne del Testamentum, Hoefer definì la ' Theorica ' per lo più priva di senso, e la ' Practica ' priva di esperimenti chiari e fattibili. Stillman cita l ' affermazione di Thomson di aver trovato l ' opera incomprensibile anche dopo averla letta varie volte, e il giu­ dizio di Gmelin, che ' Lullo ' è il più debole degli autori di questo periodo. Per quel che riguarda Arnaldo, secondo Stillman, Thomson trovava incomprensibili molte parti del suo Rosarius, ed Hoefer definì l 'opera di Arnaldo ' quasi priva di senso ' , aggiungendo che non riteneva di aver dato di Arnaldo un giudizio abba­ stanza severo. Stillman aggiunge che critici posteriori non hanno trovato motivi per modificare questi giudizio ( 1 924, 289-92).

ROBERT MULTHAUF

275

un miscuglio di sostanze allo stato gassoso, e il nuovo tentativo, finalmente coronato da successo, di matematizzazione della chimi­ ca mediante le analisi quantitative, che accettavano come autorità definitiva la prova della bilancia. Questi grandi eventi sono stati al centro dell ' attenzione degli studiosi di storia della chimica. Ma all ' inizio del diciottesimo secolo una scienza chimica era già emersa dalla matrice della filosofia naturale, medicina, alchimia e tecnologia. Il nostro scopo qui è stato quello di illustrare la for­ mazione di quella scienza che successivamente sarebbe stata rifor­ mata dalla rivoluzione del diciottestimo secolo inoltrato. Che le più antiche testimonianze a proposito della chimica derivino dalla tecnologia è forse una conseguenza casuale della durata maggiore dei resti archeologici di oggetti, invece che della teoria, benché le prove più autorevoli finora portate a sostegno dell ' esistenza di un sottofondo teoretico alla primitiva pratica del­ la chimica siano molto meno sostanziali delle prove dell ' influenza della pratica sulle prime teorie della materia. Alla base del legame della medicina con la chimica sembra in gran parte esserci l 'uso indiscriminato di repertori dei semplici come guida al corpus di sostanze conosciute - un tipo di dati indispensabili al prato-chi­ mico come pure al moderno studioso delle sue opere. La medici­ na, del resto, si estende dalla scienza alla tecnologia; nel corso della storia essa ha attinto teoria dalla filosofia naturale e ha resti­ tuito un contributo di dati empirici sia a partire dalla fisiologia che dai dati chimici incorporati negli elenchi dei semplici. Così fin dall ' età classica della Grecia possiamo scoprire che la teoria sulla materia e i suoi cambiamenti era già distribuita in maniera complessa fra la filosofia naturale, la tecnologia e la medicina. Da questi tre saperi l ' alchimia trasse gran parte del suo conte­ nuto, al quale aggiunse brandelli delle credenze magico-religiose dell 'età ellenistica. Il cemento che teneva insieme tutto quanto era una innovazione empirica che in apparenza erano stati gli stessi alchimisti a introdurre, cioè la produzione del cambiamento chi­ mico mediante prolungati processi di sublimazione e di distillazio­ ne. Che l ' alchimia abbia esercitato un ' influenza così fondamentale sulla storia della chimica, comunque, risulta dal fatto che, a diffe­ renza degli altri campi considerati, l ' alchimia pose al centro delle sue preoccupazioni la materia e i suoi cambiamenti. Nella sua forma primitiva - alchimia essoterica, o fabbricazione dell 'oro -

276

STUDI

assomiglia molto da vicino a una scienza chimica, ma questa for­ ma primitiva è straordinariamente elusiva. L' alchimia sembra aver compiuto una curva successivamente in ogni cultura che l ' ha ac­ colta, cominciando con una stretta relazione con la tecnologia e la fabbricazione dell ' oro come serio obiettivo, per terminare in un occultismo (alchimia esoterica) che aveva ben poco in comune con la fabbricazione dell ' oro o con la scienza della materia. Si può ipotizzare che, se l ' alchimia ' non ci fosse mai stata ' , una scienza chimica avrebbe potuto sorgere nei tempi antichi a partire da certi aspetti della tecnologia, della filosofia naturale e della medicina, i cui lineamenti comuni erano stati già ben riconosciuti da Aristotele e da Teofrasto. La storia, però, si occupa di scoprire che cosa è avvenuto. Nel primo millennio dopo la nascita di Cristo, l ' alchimia ot­ tenne uno status uguale a quello della fi ! osofia naturale, della tec­ nologia e della medicina, come arte o scienza della materia. Si stabilì un legame particolarmente stretto fra l ' alchimia e la medi­ cina. La farmacopea, piuttosto che una letteratura chimica pratica - che in verità quasi non esisteva - forniva all ' alchimista il reper­ torio di sostanze su cui lavorare. A sua volta, questo fatto dava al medico un ' attrezzatura singolarmente buona per praticare l ' alchi­ mia, e molti alchimisti, se non la maggioranza, furono medici. Anche la teoria alchemica si sviluppò su linee mediche, fino al punto che l ' alchimista lavorava sui corpi dei metalli imperfetti come un medico sui corpi umani malati; ma questa sembra una caratteristica dell ' alchimia tardiva, non di quella originaria, e poi­ ché l ' alchimia ' tardiva' tipicamente inclinava all ' occultismo puro e semplice, la pratica dell ' alchimia come ' arte di guarire ' rappre­ sentò uno sviluppo abortivo dal punto di vista della chimica. Il contributo diretto dell ' alchimia alla chimica sembra essere stato minimo. Che gli sia stata generalmente attribuita un ' impor­ tanza notevole si deve forse alla sua immensa importanza indiret­ ta, in primo luogo per il fatto che mediante l ' alchimia la chimica ottenne una parvenza di indipendenza nel novero delle arti e delle scienze, e in secondo luogo percpé si sviluppò nella ' chimica medica ' che, nell ' Europa rinascimentale, dette alla chimica un posto sicuro e significativo nell ' ambito della scienza; perché la chimica medica fu a lungo considerata come una specie di con­ quista della medicina da parte dell 'alchimia. Questa rivincita del-

ROBERT MULTHAUF

277

l ' alchimia sulla medicina ebbe origine dall ' introduzione di nuovi metodi di preparazione delle medicine, mediante i processi alche­ mici tradizionali della distillazione e della sublimazione. Essa fu contemporanea ad un movimento interno alla medicina, che vide il passaggio dalla farmacopea galenica delle medicine vegetali composte ai rimedi ' semplici ' di Dioscoride, che includevano so­ stanze minerali. Entrambi questi avvenimenti iniziarono apparente­ mente nell ' Islam occidentale, in Spagna e nel Nord Mrica, e con­ tinuarono in Italia. La nostra conoscenza degli autori mussulmani che dettero loro inizio è oscurata dal fatto che li conosciamo an­ cora per lo più attraverso i loro discepoli latini, e non possiamo neppure rispondere con sufficiente sicurezza alla domanda fonda­ mentale, se questo sviluppo ebbe inizio all ' interno dell' alchimia o all ' interno della medicina. Il risultato fu una nuova teoria della preparazione delle medicine (e degli elixir alchemici) e, più im­ portante, l ' introduzione di nuove sostanze artificiali, i corrosivi cloruro di mercurio e antimonio, e infine gli acidi minerali. La trasmissione di questa scienza dall ' Islam nell ' Occidente la­ tino nel dodicesimo secolo vide lo stabilirsi simultaneo in Europa dell ' aspetto alchemico e di quello medico di questo movimento. L'Europa occidentale sembra aver appreso l ' alchimia a partire da questa trasmissione, e i due secoli successivi videro i latini attra­ versare un tipico periodo d ' entusiasmo per la fabbricazione del­ l 'oro con metodi chimici. Poi l ' alchimia fece la sua solita svolta in direzione dell ' occultismo, ma a differenza del suo predecessore nell ' antichità e nel medioevo islamico l ' alchimista latino trovò una via di scampo, attraverso cui molti alchimisti latini - forse la maggior parte - si volsero dalla fabbricazione dell 'oro alla medi­ cina. ' Scoprirono ' l ' elixir della vita; più specificamente, riconob­ bero l ' identità di fondo dei loro procedimenti con quelli della medicina. A partire dal quattordicesimo secolo la pietra filosofale diventò l ' elixir della vita e poi semplicemente una medicina di superiore efficacia. Liberata in pratica da tutti i suoi presupposti alchemici, di questa ideologia rimase l ' assunto della preparazione di medicine mediante metodi di distillazione in cui il ' puro ' veni­ va separato dell ' ' impuro ' , in contrasto netto con la ' polifarmacia ' , l ' ideologia galenica della preparazione delle medicine mediante la mescolanza di diversi componenti. La medicina galenica, però, era basata su una teoria della fi-

278

STUDI

siologia e della patologia, mentre i rimedi 'puri ' e semplici della chimica medica non lo erano. Erano rimedi specifici, e dopo alcu­ ne vittorie di grande successo (più apparenti che reali, però) su malattie importanti, si scoprì che erano più rischiosi dei rimedi di cui avevano preso il posto, senza essere più efficaci. Ma il medi­ co chimico era uno sperimentatore, e trovava nella chimica la possibilità di scoprire nuove medicine più velocemente di quanto i suoi critici fossero in grado di smascherarle. Il risultato fu una rapida espansione del repertorio del chimico a partire dalla secon­ da metà del sedicesimo secolo. Inoltre il chimico medico alla fine riuscì a trovare una teoria plausibile nella presenza, reale e imma­ ginaria, dei fenomeni di alcalinità e acidità, sia nei suoi rimedi che nel metabolismo del corpo umano. Le risorse dell 'ingegno nel chimico medico erano ben lungi dall ' essere esaurite alla fine del periodo che abbiamo preso in esame. Per tutto il sedicesimo secolo la filosofia naturale continuò ad adattarsi ai mutamenti nelle discipline parenti, la sorella (medici­ na) e la figlia (alchimia). Nel diciassettesimo secolo, però, il rit­ mo delle innovazioni infine diventò superiore alla capacità di as­ similazione della filosofia naturale. Descartes fu l 'ultimo a intra­ prendere una spiegazione complessiva della natura della materia e delle cause e dei meccanismi dei suoi cambiamenti come parte di una cosmologia generale. Dopo di allora la filosofia naturale, l ' antica ' fisica ' di Aristotele, cominciò a frantumarsi nelle sue parti costitutive, fra cui c ' erano frammenti destinati a diventare parte della filosofia della chimica moderna. Il chimico, che si era aggirato ai limiti della discussione filosofica fin dalla metà del sedicesimo secolo, non perse tempo ad afferrare l 'opportunità of­ fertagli. Mise da parte alcune questioni fondamentali, come quella della materia prima e della pesantezza e leggerezza degli elemen­ ti, e ne adattò altre ai problemi che sorgevano più direttamente dai materiali stessi. Non era più necessario combattere ' forme ' che venivano interpretate approssimativamente come quelle che chiamiamo le ' costanti fisiche ' delle sostanze. Le divagazioni filo­ sofiche sulle simpatie e le antipatie furono traformate nella dottri­ na delle ' affinità ' . Il chimico non aveva abbandonato la filosofia, ma ne aveva assorbita quel tanto che gli serviva. Questa sarebbe stata la sua ' scienza' ; le questioni fondamentali di difficile solu­ zione erano da mettere da parte come ' filosofia ' . Per quanto ri-

ROBERT MULTHAUF

279

guarda l ' alchimia, benché continuasse a meditare sulla trasmuta­ zione dei metalli, il chimico arrivò a considerare l ' alchimia come un argomento diverso. La veneranda pratica della distillazione perse il suo mistero quando diventò soltanto un metodo di analisi, e con la nascita della dottrina dei cinque elementi teoria e pratica furono unite, fino ad ottenere una soluzione provvisoria di uno dei problemi più ostinati della scienza della materia. La crescita spettacolare della tecnologia alla fine del medioevo aveva portato l ' Europa, all ' alba del rinascimento, a superare l ' an­ tichità nelle tradizionali manifatture chimiche, ma fu l ' istituziona­ lizzazione della chimica medica come professione che soprattutto rese il chimico membro di un numeroso e intraprendente gruppo di lavoratori. Guadagnandosi la vita con la ' preparazione ' delle sostanze, alcuni di questi spiriti ingegnosi si resero conto, verso il diciassettesimo secolo, che certi processi producevano sostituti ' artificiali ' di prodotti naturali. I più abili fra loro riuscirono a dimostrare l ' identità di alcune sostanze artificiali e naturali, con esperimenti di disintegrazione e ' reintegrazione ' , e così sviluppa­ rono una primitiva pratica di analisi e sintesi. L'unificazione di questa pratica con la nuova dottrina chimica della costituzione elementare sarebbe stata uno dei frutti della ' rivoluzione chimica ' . Verso l a fine del diciassettesimo secolo era emersa chiaramen­ te una consapevolezza della potenza di queste sperimentazioni sia per la chimica teorica che per quella pratica, non solo fra i chimi­ ci, ma anche fra regnanti e governi che, durante il mezzo secolo precedente, avevano ammirato, anche se non sempre valutato giu­ stamente, le potenzialità della fisica e dell ' astronomia. Quando, verso il 1 700, a Parigi fu offerta alla chimica l 'occasione di pren­ der posto fra le scienze ufficiali, il chimico fu pronto ad afferrar­ la. In meno di quattro generazioni aveva costruito le basi della scienza che noi conosciamo.

ROBERT fiALLEUX IL LINGUAGGIO DEGLI ALCHIMISTI

L'USO DEI LESSICI A STAMPA In tema di lessicografia alchemica gli strumenti di lavoro sono gli stessi che al tempo di Du Cange. Nel suo Glossarium latino, Du Cange non ha dato alcuno spazio all ' alchimia, e si limita a ci­ tare la raccolta di sinonimi attribuita a Giovanni di Garlandia 1 • D ' altra parte i l suo Glossarium graecitatis, pubblicato dieci anni dopo, annuncia fin dal titolo la presenza di chymica 2• Seguendo l ' esempio di Borrichius e di Saumaise, Du Cange ha fatto uno spoglio dei manoscritti alchemici greci della Bibliothèque Ro­ yale 3 • Nella prefazione torna sul vocabolario alchemico latino 4 e rinvia il lettore curioso di questa materia ai dizionari specialistici di Michael Toxites 5, Gerhard Dom 6, Leonhart Thumeysser 7 e

1 Glossarium mediae et infimae latinitatis conditum a Caro/o Dufresne Do­ mino Du Cange, auctum a monachis ordinis S. Benedicti cum supplementis integris D.P. Carpenterii et additamentis A delungii et aliorum, Digessit G. A. L. Henschel, t. l, Paris, 1 840, p. 28. 2 Glossarium ad Scriptores mediae et infimae Graecitatis in quo Graeca vocabula novatae significationis aut usus rarioris, Barbara, Exotica, Ecclesiasti­ ca, Liturgica, Tactica, Nomica, Iatrica, Botanica, Chymica explicantur, eorum Notiones et Originationes reteguntur, Lyon, 1 688, rist. Paris, 1 943 . 3 Si vedano per esempio le voci poietès, tribikos, phournos, phyrytikion, cheméia ecc. 4 Du CANGE, Glossarium Graecitatis, p. XV. 5 M ToxiTES, Onomastica II: I - Philosophicum, medicum, synonymorum ex variis vulgaribusque linguis. II - Theophrasti Paracelsi, hoc est earum vocum, quarum in scriptis eius so/et usus esse, explicatio, s. l. (Strasburgo), 1574. 6 GERHARD DoRN, Dictionarium Theophrasti Paracelsi, continens obscuriorum vocabulorum quibus in suis scriptis passim utitur, definitiones, Francoforte, 1583, 2a ed. 1584. 7 LEONHART THURNEYSSER, Onomasticum und Interpretatio oder aussfUrliche

282

STUDI

Martin Ruland 8• Ancora oggi queste opere, con quelle di Adamo di Bodenstein 9 e, in seguito, di William Johnson 10 e di Dom Antoine-Joseph Pemety 1 1 sono gli strumenti di lavoro di cui lo storico dell ' alchimia è costretto a servirsi. Si può ben immaginare che il loro uso non è scevro da pro­ blemi critici. In effetti, dell ' alchimia medievale essi danno una immagine deformata. Toxites, Dom, Bodenstein e Thumeysser ap­ partengono alla prima generazione di paracelsiani 12• È noto che Paracelso ha sconvolto la terminologia chimica servendosi della lingua volgare, modificando il significato dei vocaboli esistenti, e d' altra parte creando, come diceva Daniel Sennert, sexcenta alia nova et omnibus seculis inaudita vocabula [seicento nuovi voca­ boli mai uditi prima] 13• Lo scopo di questi primi lessici è dunque in primo luogo quello di spiegare i neologismo del maestro e il senso particolare che egli attribuiva alle parole 14• L' alchimia me­ dievale è presente soltanto in brevi annotazioni. Con Martin Ruland, alchimista di Praga, troviamo, accanto all ' esegesi paracel­ siana, glosse di materia medica derivate dalla Clavis sanationis di Simone di Genova, e materiali provenienti da lessici medievali

Erklerung ... Uber Etliche frembde und (bey vielen hochgelarten die der lateinische und griechischen Sprache erfahren) unbekannte Nomina, Verba . . . Deren nicht allein in des theuren Philosophi und Medici Aurelii Theophrasti Paracelsi, Berli­ no, 1583. 8 MARTIN RuLAND, Lexicon A lchemiae sive dictionarium alchemisticum, cum obscuriorum Verborum et Rerum, Hermeticarum, tum Theophrasti Paracelsicarum Phrasium Planam explicationem continens, Francoforte 1 6 1 2, rist. Hildesheim, 1 964. 9 ADAM voN BoDENSTEIN, Onomasticon Theophrasti Paracelsi eigne auszlegung etlicher seiner Worter, Basilea 1 574. 10 WILLIAM JOHNSON, Lexicon chemicum, Londra, 1 652, 2a ed. Francoforte­ Lipsia, 1 678, ripresa in MANGET, I, pp. 2 1 7-29 1 . Da notare che il secondo libro è detto > . 1 1 Dom ANTo!NE-JosEPH PERNETY, Dictionnaire mytho-hermétique, dans lequel on trouve les Allégories Fabuleuses des Poètes, les Métaphores, les Énigmes et les Termes Barbares des Philosophes Hermétiques expliquées, Paris, 1 758, rist. 1 972. 12 PAGEL 1 989, p. 32. 13 DANIEL SENNERT, De chymicorum cum aristotelicis et galenicis consensu et dissensu, 2a ed., Wittenberg, 1655, p. 5 1 . 1 4 S u tutto questo problema cfr. GoLTz 1 972a. Cfr. anche QuECKE 1 953.

ROBERT HALLEUX

283

inediti. Per quel che riguarda William Johnson, egli stesso si di­ chiara debitore di !sacco l ' Olandese [Isaac Hollandus] e di Basilio Valentino, cioè di apocrifi contemporanei o posteriori a Paracelso. Infine Dom Pemety, che è anche autore delle Fables Égipiennes et Grecques dévoilées, in cui interpreta tutta la mitologia in senso ermetico, mette insieme una massa notevole di documenti, ma le sue definizioni e i suoi concetti appartengono soprattutto alla ' fi­ losofia ermetica' che, nella Francia del XVIII secolo, continua l ' alchimia tradizionale. L'erudizione contemporanea non ha preso in considerazione il linguaggio dell ' alchimia. N el suo grande studio sul linguaggio della chimica Maurice Crosland ha dedicato al lessico alchemico alcune intuizioni suggestive, seppure generiche 15• Il bel lavoro che Dietlinde Goltz ha dedicato ai nomi dei minerali in farmacia, chimica e medicina sostiene di aver lasciato l ' alchimia fuori dal proprio campo di ricerca 16, ma utilizza costantemente trattati pro­ priamente alchemici, mostrando così di includere nella definizione di alchimia i soli testi esoterici. l TESTI

«

EN CLAIR

»

Il problema della terminologia è al centro di uno dei più anti­ chi trattati d ' alchimia, la Turba philosophorum. In essa sono co­ stantemente messi a confronto i gelosi, invidi o invidentes, che hanno nascosto il segreto dell 'opera sotto la molteplicità delle pa­ role, rispetto a quelli che, ab invidia liberi, si sono espressi con chiarezza 17• Due atteggiamenti, dunque, e due tradizioni, che pon­ gono problemi diversi. Per quanto possiamo pensare altrimenti, i testi scritti en clair sono numerosi. Essi pongono gli stessi problemi del resto della scienza medievale e innanzi tutto quello dell ' intreccio delle tradi­ zioni greca, latina e araba. Se in genere si fa datare l ' inizio dell ' alchimia in Occidente dalla traduzione del Morienus fatta da Roberto di Chester nel 15 CROSLAND 1 962. 1 6 GOLTZ 1 972. 17 RusKA 1 93 1 , pp. 1 23, 1 29, 1 3 1 , 1 32, 1 4 1 , 146, 157, 158.

284

STUDI

1 1 44, la tradizione dei ricettari, delle compositiones, ha trasmesso per tutto l ' Alto Medioevo ricette e formulazioni propriamente al­ chemiche tradotte direttamente dal greco alla fine dell ' età classica. Così una rilevante sezione della Mappae clavicula è una traduzio­ ne, fatta alla fine dell ' età classica, da un manuale greco conserva­ to nei papiri di Leida e di Stoccolma. Si sa bene che l ' introduzione dell ' alchimia araba comportò l ' introduzione di una quantità di nuovi vocaboli, circa la metà del lessico di Ruland. In un primo tempo furono numerosi i termini semplicemente traslitterati. Così la distillazione per descensum per lungo tempo venne chiamata botus barbatus dall'arabo but bar but. In un secondo tempo i termini arabi vennero spesso tradotti. Questo raccordo con la terminologia greco-latina non fu privo di errori e controsensi, né soprattutto si realizzò senza modificazioni semantiche del termine latino corrispondente, in particolare fra i nomi dei minerali 18• Così i Greci chiamavano als àmmoniakòs non il nostro sale ammoniaca (cloruro d ' ammonio) ma una varietà di salgemma estratta dall 'Oasi di Amman 19• Il cloruro di ammonio fu preparato da un discepolo di Jabir, che lo chiamò nusadir. Ma assai presto i lessicografi arabi, sostituendo la parola greca divenuta inutile, det­ tero al cloruro d ' ammonio il nome salmiak. Passando in occidente il termine nusadir fu dapprima semplicemente traslitterato in almisadir 20, poi tradotto con sal ammoniacus 21 che prese così il nuovo significato di cloruro d ' ammonio. Così le ricette di tradi­ zione occidentale, in cui sal ammoniacus conserva il suo signifi­ cato originario, coesistono con ricette tradotte dall ' arabo, in cui assume il significato moderno di sale ammoniaca. Come corrispettivo di questa polisemia di alcuni termini, si può vedere anche una proliferazione di sinonimi. Per designare la stibina o solfuro d ' antimonio, si trova stibium, derivato dal greco

1 8 Per questo problema, che si pone anche in altri campi del sapere, cfr.

BEAUJOUAN 1 968. 19 RusKA 1 923. 20 Morienus, p. 5 1 4 ed. MA.NGET. 21 AviCENNA, De anima in arte alchemiae, in Artis chemicae principes, p. 471 ss. , « sal ammoniacus vel nusadir »; Ps. GEBER, Liber de inventione veritatis, in Artis chemicae principes, p. 7 1 5 .

ROBERT HALLEUX

285

antico, antimonium, che è un calco di Costantino Mricano 22 dal greco bizantino anthemònion, e kuhul, kohol, alkohol, derivati dal­ l ' arabo. Per studiare le conseguenze del plurilinguismo in alchimia di­ sponiamo di tre tipi di documenti privilegiati: a) le corrispondenze date dagli alchimisti stessi, sia sotto for­ ma di glosse interne al testo o interlineari, come quelle del Liber sacerdotum edito da Berthelot 23, sia in vere e proprie raccolte del tipo alkaisetum id est bruscus 2\ aly id est aurum 25, anatron id est sal nitrum 26, argenti vivi zuyback mercurius 27• La più celebre di queste raccolte di sinonimi, la Synonymorum in arte alchemisti­ ca expositio, è attribuita a Giovanni di Garlandia 28, ma a torto, poiché B. Hauréau ha mostrato che questa attribuzione risale a un errore del bibliografo Boston de Bury 29• b) Alcuni trattati greci tradotti dal latino. Così il manoscritto Paris, Bibliothèque Nationale, gr. 241 9 contiene una euthèia od6s di Ampertos o Pietro Theoctonicos 30, in cui Berthelot ha ricono­ sciuto una traduzione della Semita recta di Alberto Magno 3 1 • Pos­ sediamo anche dei frammenti greci di Rinàldo telanobébila, cioè

22 CosTANTINO AFRICANO, Opera, Basilea, 1536, p. 3 8 1 ; cfr. voN LIPPMANN 1919,

p. 642-646. 23 BERTHELOT 1 893, l, p. 1 87-228. 24 Paris, BN, ms. lat. 7 156, XIV secolo, ff. 40r-42v; cfr. CMAL, l, p. 7 1 . 25 Firenze, B. Laurenziana, ms. 847 ( L II-XIII ) , X V sec., ff. 42r (65) - 44v (67), non visto. 26 Paris, BN, ms. lat. 7 1 6 1 , XV sec., ff. 3-7v; 9r-v; cfr. CMAL, l, p. 93. 27 Montpellier, B. de l ' École de médecine, ms. 493, ff. 39v-4 1v; 1 72- 179v; cfr. CMAL, Il, p. 1 20 ss. 28 Compendium Alchemiae Ioannis Garlandii Angli philosophi doctissimi: cum Dictionario eiusdem artis atque metallorum tinctura praeparationeque eorundem libello, ante annos DXX eodem authore conscripto. A diecimus eiusdem compendii per Arnoldum de Villanova explicationem, cum tractatu de Salium aluminumque varietate compositione et usu, Scriptoris incerti, Basilea, 1560, pp. 53-72; 2a ed. in LAURENTII VENTURAE VENETI, De ratione conficiendi lapidis philosophici, liber unus ad Othonem Henricum Principem Palatinum. Huic accesserunt eiusdem argumenti /oann. Garlandii Angli liber unus. Et ex Speculo Magno Vincentii libri duo, Basilea, 1 5 7 1 , t. Il, pp. 36-50. 29 HAURÉAU 1 879. 30 Paris, BN, ms. gr. 2419, ff. 270r-288v. Copiato, e forse tradotto, nel 1462 da Giorgio Midiates. Descritto in CMAG, l, p. 65 . 31 BERTHELOT 1 888, pp. 207-2 1 1 .

286

STUDI

Arnaldo da Villanova 32 e il manoscritto Vaticano 1 1 34, copiato in Calabria nel 1378, contiene un manuale di chimica composto inte­ ramente a partire da fonti occidentali 33. È a questi materiali che ci siamo dapprima attenuti nella sche­ datura informatizzata dei papiri chimici di Leida e di Stoccolma e, dall' altra parte, la Mappae clavicula . Otterremo in questo modo delle concordanze che potranno essere ulteriormente allargate. Lo studio lessicografico dei testi considerati quelli più chiari incontra altri limiti. L' ideale del chimico, che è quello di arrivare ad una formula e di trascrivere in una equazione l ' operazione de­ scritta, non è raggiungibile che di rado. In particolare nella deno­ minazione dei minerali il concetto medievale coincide assai rara­ mente con la precisione di quello moderno. Privi di una nozione operativa di composizione chimica e di struttura cristallina, gli alchimisti attribuivano i nomi sulla base dell ' aspetto esteriore, che talvolta conduceva alla confusione, ma talvolta anche a distinzioni errate. Così il vitriolum comprende tutti i solfati dall ' aspetto di piccoli cristalli, l' atramentum i sali metallici da cui si può produr­ re un inchiostro metallo-gallico, l' alumen tutte le sostanze dotate di proprietà astringenti. Per questa stessa ragione non hanno mai descritto una varietà chimicamente pura, bensì minerali caratteri­ stici di giacimenti particolari. Come nota Morieno, unaquaque minera multorum est generum 34 [di ogni minerale esistono diversi tipi], vale a dire contiene delle impurità che modificano il risulta­ to finale dell 'operazione. Così l ' alumen geminis è l ' allume dello Yemen, il nitrum alexandrinum è un miscuglio di carbonati di sodio e di calcio prodotto in Egitto ai bordi delle saline. I TESTI IN CODICE Una serie altrettanto numerosa di testi ricerca volontariamente il segreto. Come scriveva Dom Pernety, « fanno di tutto un miste32 B. del Escorial, ms. I 1 1 , XV sec., f. 266; Firenze, B. Laurenziana, ms. Pl. 86. 1 6, f. 292r-v; Paris, BN, ms. gr. 2327, f. 29 1 ; Milano, B. Ambrosiana, ms. A 57 inf. , f. 1 70. Edizione in C.O. ZuRETII, CMAG, V, l , pp. 95-96. 33 Vat. gr. 1 1 34. Edito in C.O. ZuREITI, CMA G, VII, Anonymi de arte metalli­ ca seu de metallorum conversione in aurum et argentum, Bruxelles, 1 930; cfr. ZUREITI 1 928, pp. 427-443 ; RAEYMAEKER S.d. 34 Morienus, p. 519 ed. Manget, « maior radix huius operis est in inquisitione

ROBERT HALLEUX

287

ro e sembrano aver scritto soltanto con l ' intenzione di non essere compresi » 35• Questa volontà di segreto ricorre talvolta a segni convenzionali, che appartengono tanto alla crittografia che alla tachigrafia 36, talvolta a scritture cifrate 37, talvolta, più tardi, al simbolismo pittorico 38, ma più spesso all ' impiego di nomi segreti, i Decknamen di von Lippmann 39• Per gli avversari dell ' alchimia, di cui Agricola si presenta come portavoce 40, questi nomi hanno per unico scopo quello di ingannare i creduloni. Al contrario, come afferma la Turba, i filosofi gelosi hanno paura che i loro segreti finiscano nelle mani degli indegni 41• I testi non si possono comprendere se non con l ' aiuto di un maestro 42 o, in sua man­ canza, per un dono di Dio 43• Colui che non riesce a comprendere deve dame la colpa solo a se stesso 44• Gli etnologi fanno molto sensatamente il paragone coi linguaggi segreti degli sciamani, che non soltanto custodiscono un significato nascosto, ma sono ritenu­ ti dotati di potere soprannaturale e in grado di trasmettere espe­ rienze mistiche che non possono essere comunicate nella lingua

specierum, que sunt meliores ad hoc magisterium. Nam unaquaque minera multorum est generum >> . 35 PERNETY, Dictionnaire mytho-hermétique, p. II. 36 Gli Alchimistica Signa del Corpus chemicum greco sono stati pubblicati da C.O. ZuRETII, CMAG, VIII, 1 932. Sul versante latino, una lista di OswALD CROLL, Basilica Chymica, Francoforte, 1 609, è riprodotta da Dv CANGE, Glossarium Graecitatis, « Appendix >>, coli. 17-18. Si possono vedere anche CoRDIER 1 929; GESSMANN 1 899; LODY-TENGER 1928; SCHNEIDER 1962; W. J. WILSON, Cata/ogue of Latin and Vernacular Alchemica/ Manuscripts in the United States and Canada, 1 938, pp. 657-689. 37 La ricetta dell 'alcool della Mappae Clavicula, quella della polvere da sparo di Ruggero Bacone. Cfr. anche WILLIAMS 1 976. 38 Cfr. SHEPPARD 1 960. 39 VON LIPPMANN 1 93 1 , p. 69. Cfr. anche EIS 1 965, pp. 5 1 -73; Pwss 1 967, pp. 240-249. 4ll GIORGIO AGRICOLA, De re metallica, Basilea, 1556, Prefazione. 41 Turba, p. 129 (ed. RusKA) . 42 Morienus, p. 5 1 7 (ed. MANGET) : « est enim haec huius scientiae radix ut scilicet ille, qui eam discere voluerit, eius doctrinam potius a magistro suscipiat et postea magister coram discipulo suo eam frequenter pertractet >> . 43 Turba, p. 1 25 ( ed. RusKA) . 44 Turba, p. 1 3 8 ( ed. RusKA ) : « nolite ergo sapientes reprehendere, sed vosmetipsos: si enim Deus vobis mentem sciret fidelem, veritatem vobis intima­ ret >> .

288

STUDI

quotidiana 45• E infatti g1a uno dei papiri di Leida (verso il 300 d.C.) contiene un glossario di parole segrete di cui si servivano i sacerdoti scribi nelle loro pratiche teurgiche 46• Vocaboli dello stesso tipo sono penetrati nella raccolta di sinonimi di Dioscori­ de 47, nell 'Erbario latino dello pseudo-Apuleio e da lì in tutti gli erbari medievali 48• A partire dal Corpus degli alchimisti greci, il loro uso si è diffuso abbastanza perché venissero riuniti in un glossario in epoca bizantina 49• Sul versante arabo, ci si può fare un ' idea consultando i lavori di E. Wiedemann, J. Ruska, E. J. Holmyard, A. Siggel 50• Si han­ no, per esempio, ventiquattro sinonimi per il ferro, il rame, lo sta­ gno, il piombo, il mercurio, il sale ammoniaco. Molti di più ve ne sono per la pietra e l ' elixir. Secondo il Dialogus Micreris, tra­ dotto da un originale arabo, ve ne sono diecimila 5 1 • La moltepli­ cità dei nomi che designano una realtà unica è allo stesso modo un luogo comune · presso gli alchimisti occidentali. I nomi sono particolarmente numerosi per la materia prima, oggetto della ricer­ ca dei sapienti, e per la pietra. Nel 1561 l ' alchimista erudito Gu­ glielmo Gratarolo ne tramanda centosettanta 52 per la pietra, e Pernety dà un elenco in ordine alfabetico di più di seicento termi­ ni che indicano la materia prima dell 'opera 53• Tuttavia non è impossibile decodificare questa immensa massa lessicale. Alcune definizioni si trovano nelle raccolte di sinonimi di cui ho parlato. D ' altra parte certi Dechzamen sono stati utiliz-

45 ELIADE 1 980, p. 145. 46 Papiro V di Leida (ca. 300-350 d.C.), 11. 400-444, ed. K. PREISENDANZ, Papyri Graecae Magicae. Die griechischen Zauberpapyri, Il, Leipzig-Berlin, 1 93 1 , pp.

83-85 . 47 WELLMANN 1 898. 48 Cfr. per esempio OPSOMER 1 978, p. 1 86ss. 49 Ed. M. BERTHELOT, C.E. RuELLE, Collection des anciens alchimistes grecs, t. Il, pp. 4- 17 (testo greco); t. III, p. 4- 1 8 (trad. francese). 50 WIEDEMANN, RusKA 1924-25; HoLMYARD 1 926, p. 155; SIGGEL 1 95 1 . Cfr. la recensione di M. PLESSNER, « Oriens >> 7 ( 1 954 ) , pp. 368-373. 5 1 Dialogus Micreris, in Theatrum Chemicum vol. V, p. 90. 52 GuGLIELMO GIVJAROLO, Lapidis philosophici nomenclatura in Verae Alchemiae Artisque Metallicae citra Aenigmata Doctrina, certusque modus, scriptis tum novis tum veteribus nunc primum et fide/iter maiori ex parte editis comprehensus, Basilea, 1 5 6 1 , t. II, pp. 265-268. 53 PERNETY, Dictionnaire mytho-hermétique, pp. 268-283, s. v. (discusso più oltre) in NEWMAN 1 986, vol. l, pp. 59-62; [ora in NEWMAN 1991, Introd., N.d.T. ] .

WILLIAM NEWMAN

297

n De congelatione contiene una descrizione dei processi geo­ logici, compresa la formazione dei metalli conosciuti - oro, ar­ gento, rame, stagno, piombo e ferro. Seguendo le dottrine dell 'al­ chimia araba, Avicenna asserisce che questi sei metalli sono com­ posti di mercurio (che dunque non è considerato un metallo, ma un componente dei metalli) e di zolfo in quantità e gradi diversi di purezza. Perciò arriva del tutto inaspettata la sua denuncia del­ la dottrina della trasmutazione metallica, su cui si basa la pratica dell ' alchimia. Gli argomenti di Avicenna possono essere riassunti sotto due punti principali: l. I prodotti artificiali e naturali sono intrinsecamente diversi, perché l ' arte è di per sé inferiore alla natura e non può sperare di uguagliarla. Perciò gli artefici non possono trasformare un metallo inferiore in uno più nobile, benché possano produrre imitazioni accettabili dei metalli preziosi con modifiche superficiali. 2. Le vere caratteristiche che determinano la specie dei metalli non possono essere conosciute, poiché sussistono al di sotto del livello dei sensi. Poiché queste differenze specifiche sono scono­ sciute, risulterà impossibile operare la trasmutazione di un metallo in un altro, poiché l ' alchimista non può manipolare ciò che non conosce. Le argomentazioni di Avicenna possono sembrare a prima vi­ sta autoevidenti al lettore moderno, ma i termini ' specie ' e ' diffe­ renza specifica ' hanno diverse sfumature . La terminologia di Avicenna ha una base logica. Quando egli usa il termine nau tradotto in latino da Alfredo di Sareshel con species, intende rife­ rirsi innanzitutto all ' insieme di caratteristiche che definiscono una cosa di tipo particolare. Secondo Avicenna, fra i metalli esistono sei specie di questo tipo: oro, argento, rame, ferro, stagno e piom­ bo. Tutte e sei appartengono al più generico genus dei metalli, che definisce in maniera informale come corpi ' malleabili ' , ' fusi­ bili ' , ' minerali' (cioè ottenuti scavando nelle miniere) 9 • Ogni tipo c,

9 Avicenna, De congelatione, pp. 32-33. Nau c è un termine arabo che traduce il greco eidos, usato da Aristotele per denotare sia ' specie ' che ' forma ' . Nel De

congelatione Avicenna usa il latino species in primo luogo per distinguere i sin­ goli tipi di metallo (per esempio piombo e stagno) dal genus dei metalli. Cfr. MADKOUR 1 969, pp. 70, 299. Per il termine stesso v. AviCENNA, De congelatione, p. 24. La mia discussione di questo argomento è debitrice ad alcune conversazio­ ni con John Murdoch e A. l. Sabra.

298

STUDI

di metallo dunque condivide l ' insieme di proprietà che definisco­ no il genere : ogni corpo che sia malleabile, fusibile e che si trovi nelle miniere sarà dunque un metallo. Ma i metalli non sono tutti identici: oro, argento, rame, ferro, stagno e piombo, benché siano tutti metalli, hanno ciascuno la propria differenza specifica, che fa sì che appartengano a specie particolari. Lo spunto della conclu­ sione di Avicenna sta nel fatto che le differenze specifiche che fanno sì che i metalli appartengano a specie diverse non sono proprietà così facili da percepire come il punto di fusione, la malleabilità, il peso specifico e il colore. Al contrario, le differen­ ze specifiche sono in realtà nascoste e impercettibili: non possia­ mo conoscerle, perciò non possiamo cambiarle. Il lettore moderno può essere tentato di considerare l ' afferma­ zione di Avicenna dell ' impossibilità dell ' alchimia come un evento in anticipo sui tempi, una prefigurazione dello svezzamento della chimica dalla dottrine ' irrazionali' o ' pseudoscientifiche ' dell ' al­ chimia. Ma uno sguardo più attento rivelerà, al contrario, che era Avicenna, non gli alchimisti, a sostenere teorie arretrate. Avicenna comincia la sua polemica con l ' affermazione ' autoevidente ' che i prodotti naturali sono intrinsecamente superiori ai loro corrispon­ denti artificiali e che questi ultimi non possono realmente corri­ spondere agli esemplari naturali di cui sono copie. Come hanno notato due commentatori moderni del De congelatione, Avicenna sarebbe stato dalla parte del « pubblico generale [di oggi], che solitamente immagina che, per esempio, l ' indaco sintetico non è vero indaco, ma soltanto un ' imitazione molto buona » 1 0 • Avicenna, benché si basasse su un antico pregiudizio, di fatto prende una posizione molto più forte contro il divario fra prodotti naturali e prodotti artificiali di quanto non avesse fatto lo stesso Aristotele. Nella Fisica (2.8, 1 99a) quest' ultimo concede che l ' ar­ te può sia imitare la natura che portare alcuni dei suoi prodotti ad uno stato di perfezione maggiore di quanto non avrebbero altri­ menti: « C ' è un ' arte che porta a compimento quel che la natura 1 non può fare, un ' altra che invece la imita » 1 • Si ha quasi l ' im10 HOLMYARD e MANDEVILLE in Avicenna, De congelatione, p. 41 nota 5 . 1 1 AR ISTOTELE, D e physico auditu, in Aristotelis opera cum Averrois commen­

tariis, vol. IV (Venezia, 1562), fol. 78r, col. 2: > .

WILLIAM NEWMAN

299

pressione che un ' esperienza personale con qualche alchimista falsificatore abbia indotto Avicenna al disprezzo per l ' artificio de­ gli uomini manifestato nel De congelatione. Qualunque sia l ' origi­ ne del suo punto di vista, la proposizione generale che l ' arte è in­ feriore alla natura, insieme alla convinzione che le specie naturali non sono trasmutabili, costituiva un attacco non soltanto all ' alchi­ mia, ma all ' intera tecnologia e alla scienza applicata. La convin­ zione di Avicenna non era soltanto quella che la tecnologia non può superare la natura, ma addirittura che l ' uomo non può nem­ meno sperare di imitare la natura in maniera veramente soddisfa­ cente. Avicenna perciò dapprima riveste l ' antico disprezzo dei fi­ losofi per la tecnologia nella forma di un enunciato ' autorevole ' , e poi enuncia l e ragioni specifiche del fallimento dell ' alchimia nei termini della filosofia naturale aristotelica. In seguito troveremo le affermazioni più svariate, come l ' impotenza dei demoni a operare miracoli e l ' incapacità degli orticultori a ottenere nuovi ibridi, so­ stenute dalla citazione della sentenza di Avicenna che gli alchimi­ sti non possono trasmutare le specie. Gli effetti del De congela­ tione non furono affatto limitati all ' alchimia, ma servirono a cri­ stallizzare il pregiudizio antitecnologico in molti campi. In risposta alla sentenza di Avicenna che le specie non posso­ no essere trasmutate - alla quale ci si riferiva citandola in forma gli alchimisti svilupparo­ abbreviata, dall 'incipit Sciant artifices no controargomentazioni adottando una visione radicale della tec­ nologia, in cui l 'uomo veniva ad assumere un potere straordinario sulla natura. Secoli prima della filosofia della natura di Francesco Bacone col suo decreto draconiano di « mettere la natura alla tor­ tura », troviamo dei protagonisti dell ' alchimia convinti che l ' abili­ tà dell 'uomo di trasformare il mondo naturale sia virtualmente il­ limitata. Tuttavia la loro giustificazione dell ' attività umana non era basata su un vago ottimismo; era sostenuta da osservazioni pratiche, da ragionamenti analogici, e dali ' aristotelismo neoplato­ nizzante. Una delle prime serie di risposte al De congelatione si può trovare in uno pseudonimo Libro di Ermete scritto durante la pri­ ma metà del tredicesimo secolo, o anche prima. Quest 'opera con­ tiene una serie di attacchi all ' alchimia, ciascuno con la confuta­ zione corrispondente. Il primo argomento, che i metalli sono pro­ dotti naturali e perciò non possono essere riprodotti con mezzi -

300

STUDI

artificiali, contiene implicitamente l ' assioma avicenniano che i prodotti naturali sono sempre migliori di quelli artificiali. L' autore del L ibro di Ermete lo confuta dicendo che la tecnologia umana spesso riesce meglio della natura stessa, poiché il verderame, il vetriolo, l ' ossido di zinco e il sale ammoniaca prodotti artificial­ mente sono tutti quanti migliori delle corrispondenti sostanze na­ turali, « cosa che chiunque s ' intenda di minerali non contraddi­ ce » 12• Allo stesso modo l' orticultore migliora la natura facendo innesti riusciti. Abbiamo qui una specie di manifesto che procla­ ma il potere della tecnologia in generale e di quella chimica in particolare. È interessante osservare che ' Ermete ' non nega che l ' arte impari imitando la natura: per svuotare l ' affermazione di Avicenna che l ' arte è più debole della natura, è sufficiente secon­ do lui mettere in evidenza il fatto empirico che certi prodotti han­ no maggiore efficacia quando sono ottenuti artificialmente. Quando l ' autore del L ibro di Ermete arriva all ' affermazione di Avicenna che le specie non possono essere trasmutate, adotta il punto di vista della logica: replica infatti che i metalli rientrano tutti in un 'unica definizione, poiché ogni metallo è « un corpo composto, fusibile, incombustibile, malleabile » 13• Logicamente non vi sono ragioni incontrovertibili per definirlo un genere anzi­ ché una specie, poiché tale differenza è solo questione di grado (un genere è compreso in una definizione più generale che non una specie). Nell 'offrire una singola definizione per tutti i metalli, l 'autore del Libro di Ermete riesce dunque a dimostrare che tutti

12 Liber Hermetis: cito dall' edizione parziale in Newman 1 986, cit. sopra, vol. l, pp. 63-67, p. 65, Il. 36-40 [cfr. ora NEWMAN 1 99 1 , Introd. , cap. I ; N.d.T. ] : « Sal vero viride et dragantum et thutia et sal armoniacus et naturalia et artificialia sunt. Immo et artificialia naturalibus potiora sunt, quod qui de mineriis sciunt non contradicunt >>. ll Liber Hermetis è inedito, e non è mai stato studiato. Lo conosco dai seguenti manoscritti del XIII/XIV secolo: Cambridge, Trinity College 1 400, ff. 1 3 1 r- 1 33r; Oxford, Bodleian Library (BL), Bodley 679, ff. 20r-21r; London, British Museum (BM), Add. 4 1 486, ff. 2 1 8r-222r; Paris, Bibliothèque Nationale (BN), Latin (Lat.) 65 14, ff. 1 35r-v; e nei seguenti, del XIV secolo: London, BM, Sloane 1754, ff. 60r-62r; Palermo, Biblioteca Comunale, 4QqA10, f. 37v (incompleto). 13 Ibidem, p. 66, Il. 57-6 1 : > .

WILLIAM NEWMAN

301

quanti appartengono a una singola ' specie ' e che le ' specie ' di cui parla Avicenna sono per definizione ' specie più specifiche ' (species specialiores). Così il Libro di Ermete non ha bisogno di trasmutare le specie. Questo approccio puramente logico alla con­ futazione dello Sciant artifices presto cedette il passo in occidente a una tendenza di tipo più ilemorfista. Come vedremo, Alberto Magno - fra gli altri - intendeva la species avicenniana come una forma che ' inerisce ' fisicamente alla sostanza di un metallo per determinarne la serie di caratteristiche particolari. Benché accetta­ bile nella cornice della filosofia aristotelica (in cui eidos significa sia ' specie ' che ' forma' ), l ' interpretazione di Alberto avrebbe avuto come effetto la trasformazione della discussione avicennia­ na di genera e species in una dimostrazione concernente materia e forma. IL TREDICESIMO SECOLO : VINCENZO DI BEAUVAIS, ALBERTO MAGNO E RUGGERO BACONE

ll L ibro di Ermete, che pure offriva una precoce e succinta difesa dell ' alchimia, non sembra fosse noto ai tre autori scolastici della metà del tredicesimo secolo che più degli altri si occuparono di alchimia, Vincenzo di Beauvais, Alberto Magno e Ruggero Bacone. Le opere di questi tre autori danno la misura del livello a cui giunse la disputa sull ' alchimia in quel periodo. Tratterò Vincenzo brevemente, poiché il suo resoconto sull ' al­ chimia è vago e privo di originalità. Vincenzo scrisse lo Speculum doctrinale e lo Speculum naturale fra il 1 244 e il 1 250 14• Poiché queste due opere contengono per lo più lo stesso materiale sull ' al­ chimia e sulla mineralogia in generale, mi concentrerò sullo Speculum doctrinale, che è un po ' più ordinato. In esso l ' alchimia è collocata fra le arti meccaniche. L' alchimia, diversamente dalle scienze in senso proprio, è utile soltanto dal punto di vista pratico - per il metallurgo, poiché insegna « a esaminare, mescolare, se­ parare e trasmutare » i metalli, e per il medico, perché aiuta a

14 W. A WALLACE, Vincent of Beauvais, Dictionary of Scientific Biography, ed. CH. G. GILLISPIE, 16 voli. (New York, Scribners, 1 970- 1 980) (d ' ora in avanti DSB), vol. XIV, p. 35.

302

STUDI

isolare i componenti dannosi da quelli utili, che « spesso si trova­ no mescolati insieme nelle medicine semplici ». Vincenzo aggiun­ ge che l ' alchimia è derivata da quella ' scienza dei minerali' (ab illa parte naturalis philosophie que est de mineris) allo stesso modo che l ' agricoltura deriva dalla ' scienza delle piante ' . Per Vincenzo, perciò, l ' alchimia « è propriamente l ' arte di trasmutare i corpi minerali, come i metalli e affini, dalla loro propria specie ad altre » 15• Fin qui Vincenzo si è mostrato abbastanza coerente: considera l ' alchimia come una semplice arte pratica, interamente priva di contenuto teorico. Ma lo Speculum doctrinale a questo punto in­ comincia a contraddirsi, perché il passo introduttivo è seguito di­ rettamente da passi di scrittori d ' alchimia che danno lunghe de­ scrizioni teoriche della generazione dei minerali dallo zolfo e dal mercurio sotto terra. Chiaramente qui siamo di fronte a una spe­ cie di alchimia speculativa, non soltanto ad un ' arte meccanica. Una confusione analoga regna nel modo in cui Vincenzo riporta l' attacco di Avicenna all ' alchimia. Cita Avicenna in lungo e in largo senza specificare il proprio punto di vista, e poi replica con un estratto dallo pseudo-Avicenna che riporta una serie di confuse argomentazioni in favore dell ' alchimia 16• La discussione piuttosto favorevole, ma confusa, di Vincenzo sull ' alchimia è seguita, cronologicamente, dal De mineralibus di Alberto Magno. Qui troviamo una sistemazione notevolmente più coerente. Fra il 1 250 e il 1 254 Alberto intraprese il compito di scrivere uno studio completo della mineralogia, come parte del­ l ' impresa che si era proposto, di spiegare la scienza naturale nel suo complesso 17• Poiché era impossibile che Alberto trovasse libri di Aristotele sui minerali da commentare, dovette volgersi ai libri degli alchimisti.

15 VINCENZO DI BEAUVAIS, Specu/um doctrina/e (Venezia, 1494), L. 11, cap. 105 : A d fabrilem quidem propter metallorum examinationem, commixtionem, disgregationem, transmutationem. Ad medicinam itidem propter substantiarum ve! qualitatum salubrium a noxiis que frequenter etiam in medicinis simplicibus permixte sunt separationem. . . Alkimia proprie est ars transmutandi corpora mineralia a propriis speciebus ad alias, ut sunt metalla et huiusmodi » . 1 6 Ibidem, 1.8, capp. 42, 84. 17 HALLEUX 1982, p. 58. > di Avicenna. Come quest'ultimo, Alberto usa il termine latino species piuttosto che forma specifica, sebbene il significato che attribuisce al primo termine sia piuttosto vicino a quello del secondo. 19 Ibidem, pp. 1 77- 1 79 . Per il testo latino originale v. ALBERTO MAGNO, Mineralium libri quinque, in B. ALBERTI MAGNI ... Opera omnia, ed. A. Borgnet, vol. V (Paris 1890), pp. 70-7 1 . Altre prove del fatto che Alberto fa coincidere species con forma specifica nei passi seguenti: > (68a); e inoltre : « Quod si forte concederetur quod substantiam auri inducat, adhuc non est sufficiens probatio ad hoc quod non sit nisi una species metallorum: quoniam calcinando et sublimando et distil­ lando et caeteris operationibus quibus elixir per materiam metallorum faciunt penetrare, corrumpere potest species metallorum guae primitus infuerunt materiae metallorum >> (69a) .

304

STUDI

tingere ad una teoria scolastica ben definita che si occupa della corruzione fisica di una forma preesistente seguita dall ' introduzio­ ne di una forma nuova. Così Alberto crede che la species possa essere soggetta a trasmutazione nella misura in cui una forma specifica può essere distrutta e sostituita da un ' altra. Peraltro l ' interpretazione di Alberto deforma leggermente l ' uso fatto da Avicenna del termine arabo nau c, o species, nel De con­ gelatione. Col termine species Avicenna intendeva primariamente un ' entità logica, nello stesso senso in cui il termine è opposto a genus dai logici. Nel De congelatione Avicenna non parla delle specie come ' inerenti ' nella materia, o come qualcosa che può es­ sere corrotto o introdotto in essa. Al contrario, le sue specie sono soprattutto categorie astratte che esistevano nella mente del Crea­ tore quando ha dato forma al mondo naturale. Dire che queste specie logiche possono essere trasmutate sarebbe sciocco, in veri­ tà, poiché esse rappresentano i diversi concetti impliciti nella cre­ azione divina dei metalli distinti l ' uno dall ' altro 20 • In ogni modo, armato della sua interpretazione ilemorfica del­ la species, Alberto dice che gli alchimisti onesti agiscono nei con­ fronti dei metalli come i medici fanno nei confronti dei loro pa­ zienti 2 1 • Egli dunque rafforza ' le virtù elementari e celesti ' nella sostanza metallica, a quanto pare aggiungendovi ingredienti simili a farmaci e seguendo i ' giudizi' dell ' astrologia. Il risultato è che i metalli purificati ricevono una forma specifica nuova e migliore dalle virtù celesti delle stelle. Perciò l ' alchimista non ha trasmuta­ to nessuna specie: egli ha soltanto rimosso una forma specifica e ha preparato la strada affinché un ' altra potesse essere ricevuta. Il modo in cui Alberto guarda favorevolmente all ' alchimia non sembra indicare che l ' argomento fosse oggetto di discussioni in­ fiammate. Egli non sta rispondendo a dei moderni, ma soltanto ad

20 Avicenna attaccò la trasmutazione delle specie in almeno un altro testo: il Risalat fi ibtal ahkam al-nujum o Risalat al-Ishara ila>. ANAWATI 1971, pp. 300-30 1 . 2 1 AL BERTUS MAGNUS, Book of Minerals, cit. , pp. 1 78- 1 79.

WILLIAM NEWMAN

305

Avicenna e ad altri autori arabi. Il suo tono sereno, inoltre, sem­ bra il riflesso di un periodo in cui la trasmutazione alchemica non era ancora l ' oggetto generale di una discussione irosa. Quando passiamo a Ruggero Bacone, l ' atmosfera cambia radicalmente. Ruggero scrisse il suo Opus tertium verso il 1 266, come parte della trilogia che comprendeva anche l ' Opus maius e l ' Opus minus. I tre libri erano stati composti per promuovere la ri:(orma del sapere, e come tali furono spediti tramite un corriere speciale all ' amico di Ruggero, Clemente IV 22• Nell ' Opus tertium Ruggero propone che l ' alchimia costituisca il mezzo principale per rifor­ mare la scienza scolastica. Egli afferma che l ' alchimia insegna cose di cui Aristotele era completamente ignaro, come l ' esatta generazione dei minerali, dei colori, delle pietre preziose e degli umori dagli elementi. Inoltre, poiché l ' alchimia è la scienza degli elementi in quanto tali, mentre la filosofia naturale e la medicina si occupano di cose composte dai quattro elementi, come i quattro umori, l ' alchimia è la più fondamentale delle scienze. Perciò l ' ap­ provazione dell' alchimia da parte di Ruggero supera di molto quella di Vincenzo o anche di Alberto : mentre questi ultimi vede­ vano l ' alchimia in primo luogo come un ' arte pratica, i cui maestri hanno prodotto esempi pratici che i veri filosofi devono spiegare, Bacone vuole fare di essa la sorgente da cui sgorga ogni cono­ scenza medica e naturalistica. Benché gli storici moderni mettano in primo piano la matematica di Ruggero (come ultima sventura dello sfortunato francescano), dobbiamo notare che nel passo a cui facevamo riferimento egli loda esplicitamente l ' alchimia come « maggiore di tutte le [scienze] precedenti », una delle quali era appunto la scienza matematica 23• È altrettanto significativo che Ruggero non menzioni da nessu­ na parte la polemica del De congelatione nei tre Opera dedicati a Clemente IV. Perché, dopo tutto, avrebbe dovuto inserire il tarlo del dubbio nelle sue perorazioni? Ma Ruggero evidentemente co­ nosceva lo Sciant artifices anche prima, poiché ne aveva appog­ giato il punto di vista nel commento scritto verso il 1 245 al De

22 23

S.

A.

and J. D. NoRTH, Roger Bacon, in DSB, vol. I, p. 378. Opus tertium, in Opera quaedam hactenus inedita, ed. J. vol. l (London, 1 859), pp. 39-40.

C. CROMBIE

RuoGERO BACONE,

BREWER,

306

STUDI

plantis pseudoaristotelico 24• Qui egli aveva esteso universalmente l ' affermazione che « le specie non possono essere trasmutate », ritenendo che questa opinione considerata aristotelica si riferisca tanto alle piante che ai minerali. È evidente che fra il 1 245 e gli anni sessanta Ruggero mutò opinione in modo radicale. Se pren­ diamo in esame i suoi Communium naturalium del 1 266 appare chiaramente il motivo per cui trascura lo Sciant artifices. Infatti qui polemizza contro l ' attribuzione ad Aristotele 25• Nonostante l 'opinione degli ' sciocchi ' , dice, lo Sciant artifices è soltanto un commento di seconda mano scritto da Alfredo di Sareshel. Attri­ buendo ad Alfredo il testo tradizionalmente considerato di Aristo­ tele, Ruggero non ha difficoltà a mettere da parte l ' affermazione che le specie non possono essere trasmutate. Nei Communium naturalium Ruggero va molto oltre i suoi predecessori nel respin­ gere la validità teoretica dello Sciant artifices. Mentre Vincenzo aveva scelto di non prendere posizione, e Alberto aveva aggirato il problema interpretando species come se significasse forma spe­ cifica, Ruggero semplicemente afferma che la proposizione « le specie non possono essere trasmutate » è falsa. Inoltre aggiunge che gli ' sciocchi ' abusano dell ' autorità di Aristotele attribuendogli quest ' affermazione, che sembra attaccare l ' alchimia. Poiché non ci sono autori islamici che attribuissero il De congelatione ad Aristotele, ne segue che gli sciocchi a cui Bacone si riferiva dovevano essere latini. La discussione di Alber­ to si era limitata agli arabi, e Vincenzo non aveva nemmeno sen­ tito la necessità di prendere partito. È evidente perciò che il di­ battito sull' alchimia si era allargato rispetto agli anni quaranta e cinquanta, quando Vincenzo e Alberto si erano occupati di mine­ ralogia. Una prova ulteriore di questo fatto è il grande spazio dato alla discussione nelle opere d' alchimia scritte dopo il 1 250.

24 < < ltem, quarto Metheororum, ' sciant artifices alkimie species metallorum transmutari non posse ' , quare similiter nec species plantarum >>: R. BACONE, Quaestiones supra de plantis, in Opera hactenus inedita Rogeri Baconis, ed. R. STEELE et al. (Oxford, Clarendon Press, 1 9 1 1 - 1 940), vol. XI (1 932), ed. STEELE and F. M. DELORME, p. 25 1 ; cfr. anche p. 241 . 25 R BACONE, Communium naturalium, in Opera hactenus inedita, vol. Il ( 1 9 1 1), ed. STEELE, p. 7.

WILLIAM NEWMAN

307

Un' opera del genere venne scritta da un alchimista praticante, probabilmente nell 'ultimo terzo del tredicesimo secolo. I L DIBAITITO SULL ' ALCHIMIA ALLA FINE DEL TREDICESIMO SECOLO : PAO­ LO DI TARANTO Ho dimostrato recentemente che Paolo di Taranto, un france­ scano del tredicesimo secolo, è il probabile autore di un famoso testo d' alchimia, la Summa perfectionis, attribuita falsamente al­ l ' arabo Jabir ibn Hayyan 26• Più pertinente col nostro problema attuale, tuttavia, è la difesa dell ' alchimia che Paolo opera in un altro testo, la Theorica et practica . Come il titolo lascia capire, la Theorica et practica è un 'opera didattica che comprende le basi teoriche e quelle pratiche dell ' al­ chimia. Contiene una lunga difesa di questa disciplina, in cui Pao­ lo tenta di confutare lo Sciant artifices pseudo-aristotelico. Come prefazione delle sue osservazioni propriamente alchemiche, tutta­ via, Paolo premette una difesa generale dell ' operatività umana. Inizia con un proemio, che dipende sostanzialmente dal Liber de causis pseudo-aristotelico, in cui cerca di giustificare il potere dell ' uomo sulla natura. Lo fa identificando l ' ipostasi plotiniana dell ' intellectus con l ' intelletto umano, una fusione non insolita fra i pensatori del tredicesimo secolo. Poiché la natura è inferiore e soggetta all ' intelletto, l 'uomo deve dunque essere in posizione di manipolare e governare la natura. Paolo passa poi a un capitolo dedicato alla relazione di arte e natura. Poiché l ' intelletto umano governa la natura, dice, gli artigiani come gli « scultori, pittori, orticultori e medici » assoggettano a sé la natura « come materia e come strumento ». Attingendo al secondo libro della Fisica di Ari­ stotele, Paolo divide l ' operatività umana in due categorie: quella che genera una forma ' estrinseca ' , come accade nella pittura e nella scultura, e quella che ha come termine una forma ' intrinse­ ca ' , come la medicina o l ' agricoltura) 27• Quelle arti che produco-

26 NEWMAN 1 985 e 1986. 27 PAoLo DI TARANTO, Theorica et practica, Paris, BN, Lat. 7159, ff. 1 r-55r, ai

ff. l r-v, 2v, Il. 17-18. Poiché la Theorica et practica è inedita, le citazioni sono dall 'edizione che ne ho preparato in NEWMAN 1 986, vol. III, pp. 1 -237 (cfr. anche l ' Appendice per una edizione e traduzione parziale e gli altri manoscritti) .

308

STUDI

no una forma intrinseca usano come strumenti le qualità primarie aristoteliche - caldo, freddo, secco e umido. Le arti che introdu­ cono una forma estrinseca si basano sulle qualità secondarie, come il colore e il gusto. Le arti come l ' agricoltura e la medicina che agiscono sulle qualità primarie possono trasmutare realmente una sostanza, men­ tre la scultura, la pittura, la falegnameria e altre arti che lavorano soltanto sulle qualità secondarie possono solo introdurre accidenti nei loro oggetti. Il vero medico, orticultore o alchimista, perciò, produce cambiamenti reali nell ' essenza e nella sostanza, poiché egli manipola le prime qualità della materia. I falsi artigiani, d ' al­ tro lato, producono soltanto un cambiamento apparente; aggredi­ scono i sintomi invece della causa. Quando Paolo arriva allo Sciant artifices, usa questa dicotomia fra le arti per indebolirlo, dicendo : « Non consideriamo vera l 'opinione di Aristotele, scritta da lui alla fine dei Meteorologica - ' Gli alchimisti devono sapere che le specie non possono essere trasmutate ' - a meno che non la si intenda nel modo suddetto, [cioè, che avviene] soltanto median­ te agenti artificiali » 28• In altre parole, lo Sciant artifices ha valo­ re soltanto se l ' artigiano utilizza qualità secondarie, ' artificiali ' , poiché esse non modificano l a sostanza d i u n dato oggetto. Altri­ menti, se usa qualità primarie, è possibile in realtà indurre cam­ biamenti sostanziali e così modificare le specie. La dimostrazione di Paolo di Taranto, benché rivolta principal­ mente all ' alchimia, è innegabilmente una giustificazione della tec­ nologia in generale, poiché sostiene il potere delle arti che sanno manipolare le qualità primarie per introdurre cambiamenti reali nei prodotti naturali. In altre parole, Paolo afferma con coerenza il potere dell'uomo di alterare realmente e migliorare i prodotti della natura. Allo stesso tempo, il suo ragionamento contiene im­ plicitamente qualcosa di più di un ' apologia per l ' abilità tecnica in senso proprio. Dividendo le ' arti ' in due categorie distingue im­ plicitamente fra la tecnologia pura (per esempio la scultura, la pit-

28 PAOLO DI TARANTO, Theorica et practica, f. 4r, Il. 12-15 : « Non putamus igitur esse verum verbum Aristotelis quod in fine sui libri scribit in methauris ' Sciant artifices species se transmutare non posse ' - nisi hoc predicto modo per pura artificialia intelligatur >> .

WILLIAM NEWMAN

309

tura, la falegnameria) e la scienza applicata (per esempio la medi­ cina, l ' agricoltura, l ' alchimia). La differenza fra queste due categorie dipende dalla seconda argomentazione dello Sciant artifices, in cui Avicenna, notando che le differenze fra i metalli sono sconosciute, chiede: « Quando la differenza [specifica] non è nota, com ' è possibile sapere se è stata tolta, o anche soltanto se è possibile toglierla? Non è impos­ sibile, peraltro, rimuovere o almeno diminuire gli accidenti intrin­ seci, come il sapore, il colore e il peso, perché la ragione non si oppone a ciò » 29• L'affermazione di Avicenna si basa sull ' impossi­ bilità per l ' artefice di manipolare qualcosa che non può riconosce­ re, cioè le differenze essenziali occulte, che rendono un metallo diverso dall ' altro. La parte teoretica della Theorica et practica di Paolo di Taranto, perciò, è precisamente un tentativo di venire a conoscenza di questi principi essenziali dei diversi metalli. Essi vengono percepiti per mezzo di prove effettuate nel laboratorio o fonderia. Sappiamo, per esempio, che i metalli contengono lo zol­ fo, per il motivo seguente: quando i minerali metallici vengono ' calcinati ' - cioè ossidati mediante un forte calore - rilasciano un fumo sulfureo che manda cattivo odore 30• Alcuni metalli, però, contengono lo zolfo in quantità maggiore di altri. Il piombo, per esempio, contiene più zolfo dello stagno, e di tipo più forte. Pao­ lo lo sostiene sulla base del fatto che due calcinazioni del piombo danno come risultato una calce gialla e sulfurea, mentre da due analoghe cotture dello stagno si ottiene una calce bianca, benché il fumo del metallo sia ancora giallo 3 1 •

29 AviCENNA, D e congelatione, ed. NEWMAN, cit . , p p . 6 1 -62: « Differentie metallorum enim non sunt cognite et cum differencia non sit cognita, quomodo poterit sciri utrum tollatur nec ne, ve! quomodo tolli possit? Sed expoliacio intus accidentium ut saporis, coloris, ponderis, ve! saltem diminucio non impossibilis, quia contra hoc ratio non est ». 30 PAOLO DI TARANTO, Theorica et practica, cit. , f. 8r, Il. 20-24: « Demonstrat etiam sulphuris cum mercurio secundum naturam esse admixtionem pro substantia et tinctura cum ad calcinationem metalla funduntur, maxime si fuerint imperfecta, mollia ve! dura, fumus eorum et fetor sulphureus et etiam color in calcibus eorum >> . 31 Ibidem, del piombo, f. 25r, Il. 24-30: > . Dello stagno, f. 26v, 11. 20-22: « Nam licet post primam calcinationem iovis et reductionem ad ignem magne sue ignitionis, apparet adhuc fumus eius citrinus, quod etiam sicut in saturno est necesse contingere ex resolutione in evolatione partis sulphuree in eo non fixe, tamen quoniam remanet eius calx alba, scilicet in saturno citrina, manifestum est ex hoc sulphureitatem in iove non ita profundam esse in intimo sue substantie, nec tantam esse, nec taliter fixam sicut est in saturno >> . Nelle citazioni dalla lingua originale (note e Appen­ dice) le espunzioni sono fra parentesi quadre e le aggiunte fra parentesi uncinate (nelle traduzioni le interpolazioni sono fra parentesi quadre). 32 Ibidem, f. 7v, l. 32 - f. Br, l. 8: > . 33 Ibidem, f. 20v, ll. 12-17: > . .

WILLIAM NEWMAN

311

rivela meglio d i qualsiasi altra dimostrazione che ' la sottigliezza [della sostanza] dei metalli' deriva dal mercurio. Paolo porta a sostegno di queste dimostrazioni sperimentali dei componenti dei metalli un tentativo di spiegare la natura dei principi metallici, zolfo e mercurio, nei termini delle quattro qua­ lità primarie, caldo, freddo, umido e secco. Senza entrare nei det­ tagli, metterò in evidenza il punto centrale del suo ragionamento. Arrivando alla composizione dei due principi metallici nei termini delle quattro qualità, e poi dimostrando come i due principi pos­ sono essere manipolati per formare i sei metalli conosciuti, Paolo cerca di rispondere all ' obiezione di Avicenna che l ' alchimista non può manipolare quello che non conosce. Usando dimostrazioni sperimentali del tipo di quelle descritte prima e inquadrandole nella cornice teorica fornita dal De generatione et corruptione e dai Meteorologica aristotelici, Paolo risponde che gli alchimisti ben istruiti possono davvero riconoscere e manipolare direttamen­ te la qualità primarie. Questa capacità di riconoscere le qualità è precisamente ciò che distingue gli alchimisti e i medici da un lato dai falegnami e dai pittori dall ' altro. Questi ultimi non cercano di comprendere la natura della materia di cui si servono fino al suo livello più profondo. Sono abili dal punto di vista tecnico, ma il loro lavoro ha effetto soltanto al livello dell ' apparenza, non opera un cambiamento fondamentale. In altre parole, sono artigiani privi di conoscenze scientifiche - tecnici e basta - e Paolo è attento a distinguerli da coloro la cui abilità deriva da una conoscenza di­ retta delle quattro qualità aristoteliche. Non riesco a trovare per questi ultimi una definizione migliore di quella di scienziati prati­ ci, categoria già utilizzata in questo senso da Lynn Thorndike 34• In effetti, dunque, Paolo distingue fra lo scienziato pratico, che comprende e utilizza le vere cause delle cose, e il semplice

34 Cfr. il termine applied science ( scienza applicata) in THORNDIKE 1964, pas­ sim: per esempio nel vol. l, cap. 5, a proposito dell ' antica ingegneria meccanica di Vitruvio e di Erone Alessandrino; nel vol. Il, p. 8 1 , a proposito della scientia de naturis dello pseudo-Alfarabi; ancora nel vol. 2, p. 663, a proposito della Epistola de secretis operibus di Ruggero Bacone. Tentativi come quelli fatti in queste opere di applicare principi filosofici e scientifici a scopi tecnologici devo­ no essere tenuti distinti dalle tradizioni artigianali non orientate scientificamente, in cui non viene fatto alcun tentativo di utilizzare primi principi scientifici.

STUDI

3 12

artigiano, che lavora per produrre un determinato effetto, ma non ha una vera conoscenza delle sue cause. Come diceva Avicenna nel De congelatione, un artigiano così non può trasformare le specie, perché se la differenza specifica - la causa della specie non è conosciuta, « come sarà possibile sapere se è stata tolta o no, e se è possibile toglierla? » 35 Lo scienziato pratico, secondo Paolo, comprende le cause delle specie, e per questa ragione può trasformar! e. Dei tre pensatori scolastici esaminati prima, soltanto Ruggero Bacone dà alla tecnologia, o meglio alla scienza applicata, un ri­ conoscimento pari a quello di Paolo di Taranto. È possibile, tutta­ via, che proprio il successo di ragionamenti come quello di Paolo e quello di Ruggero abbia portato alla condanna delle loro idee. Nella Theorica et practica Paolo arriva a un punto limite, insi­ stendo che « ogni sorta di cosa animata, e l ' anima stessa, possono essere fatte naturalmente a partire da ogni altra cosa dotata di for­ ma elementare . . . come sono i corpi composti dei quattro elemen­ ti, per esempio le pietre e i metalli » 36• In altre parole, i poteri dell ' arte trovano un limite soltanto nell 'incapacità umana di fare e infondere un ' anima diversa. Ruggero Bacone, in un simile attacco di orgoglio, giunge a dire che l ' oro alchemico, poiché contiene i quattro elementi in una proporzione migliore rispetto all 'oro natu­ rale, può riportare il corpo umano a una condizione di equilibrio degli elementi uguale a quella di Adamo ed Eva e dei corpi risor­ ti alla fine dei tempi. L' entusiasmo di Ruggero può aver contribu­ ito a portarlo in prigione, come sembra sia accaduto durante i suoi ultimi quindici anni di vita 37• [ ] 0 0 0

35 AviCENNA, De congelatione, ed. NEWMAN, cit., p. 6 1 : « . . . cum differencia non sit cognita, quomodo poterit sciri utrum tollatur nec ne, vel quomodo tolli possit? >> 36 PAOLO DI TARANTO, Theorica et practica, cit. , f. 6v, ll. 1 8-20: « . . . probave­ rimus in prefato de libello de causatis et causis naturaliter fieri posse ex quolibet quidlibet citra animatum et animam, scilicet quantum ad formam elementarem, sive mixtorum sive simplicium, ut sunt quatuor elementorum corpora ac lapides et metalla » . 3 7 R BACONE, I n libro s ex scientiarum . . . , in Opera hactenus inedita, vol. IX, ed. A. G. LITTLE and E. WHITINGTON ( 1928 ) , pp. 1 83-184. Vedi anche i rilievi di THORNDIKE 1964, vol. Il, pp. 628-629.

HARRY J. SHEPPARD

LA PERFEZIONE DELLA MATERIA

I testi alchemici di autori europei dal Basso Medioevo in poi non sono originali, in quanto le loro teorie fondamentali derivano da quelle di adepti e filosofi più antichi. In termini generali, essi prospettano uno o più dei seguenti scopi: (i) la ricerca della Pietra filosofale, con cui trasformare i metalli vili in metalli nobili: (ii) la preparazione di un Elixir di vita per conferire salute e longevi­ tà; e (iii) uno scopo apparentemente spirituale, spesso presentato per mezzo di un ricco simbolismo. Lo scopo delle mie pagine è di mostrare che, nonostante le controversie passate sulla natura dell ' alchimia, i tre aspetti non sono inconciliabili e, in verità, pos­ sono essere congiunti in una definizione unica - quella che ho proposto al XVI Congresso Internazionale di Storia della Scienza a Bucarest nel 1981 1 • La ricerca della Pietra filosofale implica la fede nella trasfor­ mabilità dei metalli con mezzi naturali o artificiali; nella Summa Perfectionis, un ' opera risalente probabilmente all ' inizio del 1 4 ° secolo 2, troviamo questa questione : « La natura rende perfetti i metalli in mille anni; ma come puoi tu vivere mille anni nella tua opera di trasmutazione artificiale, dal momento che vedo che non sei capace nemmeno di allungare la tua vita fino a cento? » A cui viene data questa risposta: « Quello che la natura non può rendere perfetto in un tempo lunghissimo, noi lo completiamo mediante il

1 Presentata nella sezione su >, l settembre 1 98 1 . 2 Cfr. RusKA 1 934.

314

STUDI

nostro lavoro in breve tempo: perché molte sono le cose in cui l ' arte può supplire alle manchevolezze della Natura » . Nella prima parte d i questa citazione è implicita l a nozione d ' origine antica che i metalli crescono in maniera impercettibil­ mente lenta dentro la terra, e la loro crescita è diretta verso quel­ lo stato di perfezione che è l ' oro. Se l ' alchimista riuscisse ad af­ frettare quello che si potrebbe chiamare ' il periodo di gestazione ' dell ' oro, allora compirebbe un lavoro ostetrico che in sostanza affermerebbe il suo controllo sul Tempo 3• E lo strumento con cui può portare a termine il proprio compito è la Pietra filosofale « una certa materia pura », dice Arnaldo da Villanova, « che, una volta scoperta e perfezionata dall ' arte, converte a sé tutti i corpi imperfetti che tocca » 4• Strettamente congiunta a questa era quella che si può conside­ rare come un 'estensione dell ' idea della materia vivente - cioè un Elixir di vita capace di conferire la salute, la longevità e addirit­ tura l ' immortalità agli esseri umani. Ma la nozione di Elixir pre­ cede quella di Pietra filosofale. Già nella Cina del IV secolo a.C. si ricercavano gli elixir per mezzo dell ' arte pratica del wai tan, il cui scopo era quello di procurare l ' immortalità fisica mediante l ' ingestione di preparati fra cui c' era l 'oro potabile. Agli inizi del Medioevo si pensava che mediante l ' uso di tecniche come il con­ trollo del respiro, la meditazione, certe pratiche sessuali ecc. un adepto potesse produrre all ' interno del proprio corpo un elixir ' in­ terno ' che avrebbe rovesciato il flusso di alcune secrezioni e in questo modo avrebbe fermato e rovesciato il processo d ' invec­ chiamento. Quest ' alchimia fisiologica era conosciuta come nei tan 5• I mercanti arabi probabilmente introdussero questa idea in occidente, dove alla fine divenne parte della sapienza alchemica.

3 ELIADE 1 980, pp. 30-47. 4 « Illam solam perfectam invenimus, quae postquam per nostrum magiste­

rium est ad veram fusionem deducta, omnia quae tangit ducit ad verissimum complementum >>: ARNOLDI DE VILLA NovA Speculum Alchymiae, in Theatrum Chemicum, vol. VI, Argentorati 1 659, pp. 5 15-542 (5 15). Alcune vaghe notizie sulla sua vita in J. FERGUSON, Bibliotheca Chemica, vol. l, Glasgow 1 906, pp. 4347. 5 Cfr. NEEDHAM 1 974, Part V: « Spagyrical Discovery and lnvention. Physio­ logical Alchemy >>, passim.

HARRY J. SHEPPARD

315

Col prolungamento della vita per mezzo della salute assistia­ mo all ' estensione della durata su una scala lineare del tempo, e la stessa cosa può dirsi per la conquista dell ' immortalità fisica. Ci­ tiamo ancora Arnaldo da Villanova: « La nostra medicina, dice, ha anche il potere di curare tutte le malattie e le infermità, sia causa­ te dall 'infiammazione che dalla debolezza; e ringiovanisce i vec­ chi » 6• Salomone Trismosin, che scriveva verso la fine del sedice­ simo secolo, ringiovanì se stesso e alcune donne di età compresa fra i settanta e i novant' anni ingerendo mezzo grano di tintura 7• Fino a questo punto ci siamo occupati di due aspetti dell ' alchimia che sono accettabili ai lettori di libri; ma ci sono altre opere che appaiono più enigmatiche in quanto non hanno all ' apparenza alcu­ no scopo pratico e mettono in mostra un ricco simbolismo che indica una ricerca spirituale 8• Fino a relativamente poco tempo fa ci sono state due scuole di interpretazione dell ' arte alchemica: quella di fede chimica, che credeva soltanto alla trasformazione metallica 9, mentre gli altri, inclini alla teosofia, sostenevano con fermezza che l ' alchimia non era stata mai nient ' altro che una ri­ cerca spirituale il cui soggetto era l 'uomo e l 'oggetto la sua per­ fezione o redenzione 10• Quest 'ultimo punto di vista è filtrato fino ai tempi moderni dopo che la fondazione della chimica come scienza razionale da parte di Boyle aveva precluso effettivamente la possibilità della trasmutazione degli elementi (o almeno così si credeva all 'epoca). Se prendiamo in considerazione alcuni testi alchemici del di­ ciassettesimo secolo, notiamo che essi appartengono al tipo misti­ co allegorico: inoltre il simbolismo utilizzato è particolarmente si­ gnificativo perché alcuni simboli sembrano derivare da fonti gnostiche o ermetiche 11• Per esempio l 'Emblema 1 4 nell 'Atalanta

6 Cit. da READ 1 936, p. 123. 7 Cfr. ibid., pp. 123-124. 8 È sorprendente che pochi iconografi di alto livello si siano interessati al simbolismo alchemico; tuttavia alcuni studiosi come Gustav Friedrich Hartlaub, John Read, Cari Gustav Jung e Barbara Obrist hanno dato ottimi contributi alla comprensione di tali astruse forme di simbolismo. 9 Per esempio gli storici della chimica da Justus von Liebig in poi. 10 HITCHCOCK 1857; ATWOOD 1 850. 11 Cfr. SHEPPARD 1 957 e 1 962a.

3 16

STUDI

Fugiens di Michael Maier dipinge l ' Uroboro, il drago che divora la propria coda, accompagnato dall ' epigramma seguente:

Dira fames Polypos docuit sua rodere crura, Humanaque homines se nutriisse dape. Dente Draco caudam dum mordet et ingerit alvo, Magna parte sui fit cibus ipse sibi. Ille domandus erit ferro, fame, carcere, donec Se voret et revomat, se necet et pariat 12• In ogni modo l ' analogia col rituale sacrificate nella prima vi­ sione dello gnostico e alchimista Zosimo di Panopolis (III sec. d.C.) è impressionante : viene sgozzato con la spada, vomita se stesso 13• Ora per alcune delle sette gnostiche - in particolare per quelle che si raggruppavano sotto il nome di Ofiti - l 'Uroboro era il simbolo della dottrina dell 'unità di tutte le cose; l ' iscrizione èn tò pàn (il Tutto è Uno) esprimeva l ' idea dell 'unità, della pro­ venienza di tutte le cose dall ' Uno e del loro ritorno all ' Uno 14• Come nelle Visioni di Zosimo, in cui lo sgozzamento esprimeva la spiritualizzazione, o la trasformazione nel pneuma, il drago di Maier doveva essere ucciso dalla spada - la spada ' fiammeggian­ te ' degli Ofiti -, la spada che custodisce la separazione del cosmo terrestre dal cerchio di fuoco, o pneumatico, che contiene il para­ diso, secondo il Diagramma del Mondo degli Ofiti descritto da Origene nel Contra Celsum 15• Ancora, l ' Emblema 8 dell 'Atalanta Fugiens illustra la funzio­ ne della spada, la separazione, in un altro modo. L' alchimista brandisce la spada di fuoco sull' Uovo dei filosofi; viene scongiu­ rato di « attaccarlo con cautela (com ' è l 'usanza), con la spada di fuoco; fa' sì che Marte (il ferro) presti aiuto a Vulcano (il fuoco),

12 MICHAEL MAIER, Atalanta Fugiens, hoc est Emblemata nova de Secretis Naturae Chymica, Oppenheim, J. Th. de Bry, 1 6 1 8 (Rist. : Kassel/Basel, 1964), p. 65 [La fame crudele insegnò ai polpi a mangiarsi i tentacoli, ed agli uomini a nutrirsi di carne umana. Mentre il drago si morde la coda e la inghiotte, la gran parte di sè diventa a se stesso cibo. Quegli è da domare col ferro, la fame ed il carcere, finchè si divori e si vomiti, si uccida e si partorisca] ; cfr. DE JoNG 1969; SHEPPARD 1 962. 13 Cfr. JuNG 1 989. 14 LEISEGANG 1 924. 15 LEISEGANG 1 924, pp. 1 1 7 segg.

HARRY J. SHEPPARD

317

e d i l pulcino che sorgerà d a esso sarà i l padrone del ferro e del fuoco » 1 6 • Un altro bell 'esempio è rappresentato nella Sesta Parabola del­ b Splendor Solis (fine del XVI sec.) : Rosino racconta di aver avuto la visione di un uomo il cui corpo era morto, ma era bello e bianco come il sale. La testa aveva un bel colore dorato, ma era staccata dal tronco, e così pure gli arti; vicino a lui c' era un uomo brutto dall' aspetto nero e crudele, con una spada a doppio taglio insanguinata nella mano destra: era l ' assassiono dell 'uomo buono. Nella mano sinistra aveva un foglio di carta con scritto: « Ti ho ucciso, affinché tu possa ricevere una vita sovrabbondan­ te, ma la tua testa la terrò accuratamente nascosta, sicché i per­ versi del mondo non possano trovarti e distruggere la terra, e sep­ pellirò il corpo, affinché si putrefaccia e cresca e porti frutti innu­ merevoli » 17• Morte, sacrificio, resurrezione - queste cose, dunque, sono i simboli del processo di spiritualizzazione che rappresenta la re­ denzione . Ora, il tentativo di fare l ' oro abbreviando il periodo cosmico di ' gestazione ' ; la conquista della longevità e di una qualche forma di immortalità; e infine la redenzione - tutto ciò implica una alterazione della durata in una determinata scala line­ are del tempo. Il primo richiede un ' abbreviazione della durata, la seconda un allungamente e l 'ultima il sottrarsi completo alla scala del tempo; tutti quanti implicano che l ' alchimista abbia la capaci­ tà di controllare l ' inesorabile passare del Tempo. Nathan Sivin ha chiaramente definito l ' elixir come una sostanza « per il controllo del tempo » 1 8 ; la capacità di alterare a volontà un periodo di du­ rata rappresenta una liberazione dalle restrizioni imposte dal Tem­ po. Naturalmente l ' immortalità oltremondana e la redenzione rap­ presentano il definitivo sottrarsi alle ingiurie del Tempo. Di con-

16 « Ignito (seu mos) cautus id ense petas: Vulcano Mars addat opem: pullaster et inde Exortus, ferri victor et ignis erit >>. M AI E R, Atalanta (cit. sopra, n. 1 2), p. 41; DE JONG 1 969, pp. 95- 100. 17 READ 1 936, pp. 67-73, 150- 15 1 . Una versione dello Splendor Solis (British Museum, MS Harley 3469) è stata pubblicata come SoLOMON TRISMOSIN, Splendor Solis, with introd . and explanatory notes by J [ulius] K[ohn], London [ 1 920] . 18 Formulazione introdotta da N . Sivin nel 1 968, cfr. NEEDHAM 1 974, Part IV: « Spagyrical Discovery and lnvention. Apparatus, Theories and Gifts >>, p. 243 .

318

STUDI

seguenza si dà, come oggetto di riflessione, la seguente definizio­ ne di quelle pratiche che sono considerate alchemiche : L 'alchimia è l 'arte di liberare parti del Cosmo dall 'esistenza temporale e di raggiungere la perfezione che per i metalli è l 'oro, per l 'uomo la longevità, poi l 'immortalità e infine la reden­ zione. La perfezione materiale veniva ricercata mediante l 'azione di un preparato (la Pietra filosofale per i metalli; l 'Elixir di vita per gli esseri umani), mentre il perfezionamento spirituale risulta­ va da una qualche forma di rivelazione interiore o da un 'illumi­ nazione di altro tipo (per esempio la Gnosi nelle pratiche elleni­ stiche e occidentali) 19• Una tale definizione, si ipotizza, può essere applicata in modo generale a tutte le tradizioni alchemiche del mondo. La sua utiliz­ zazione può aiutare a farla finita con la vecchia discussione su quale sia la vera alchimia - quella cinese o occidentale, o anche, quella pratica o quella spirituale 20 •

19 Questa definizione è sostanzialmente la stessa presentata al XVI Congresso Internazionale di Storia della Scienza, Bucarest 1 98 1 ; cfr. anche H.J. SHEPPARD, A lchemy, in Dictionary of the History of Science, ed. by W. F. BYNUM, E. J . BROWNE and R. PORTER, London, Basingstoke 1 9 8 1 , p p . 9- 10. 20 I sostenitori delle opposte opinioni nel nostro secolo non hanno potuto, in entrambi i casi, porre la questione in modo soddisfacente, proprio perché manca­ va una definizione universale dell ' alchimia.