La sintassi di Eschilo 9788870921526, 8870921522

179 10 8MB

Italian Pages 256 Year 1998

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

La sintassi di Eschilo
 9788870921526, 8870921522

Citation preview

SPECULUM CONTRIBUTI

DI FILOLOGIA

CLASSICA

collana diretta da ANTONIO GARZYA

GIUSEPPINA MATINO

LA SINTASSI DI ESCHILO

M. D’AURIA EDITORE IN NAPOLI

LAVORO ESEGUITO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

ISBN 88-7092-152-2

I diritti di traduzione, riproduzione e adattamento, totale o parziale, sono riservati per

tutti i paesi. Nessuna parte di questo volume può essere riprodotta, registrata o trasmessa con qualsiasi mezzo: elettronico, elettrostatico, meccanico, fotografico, ottico o magnetico (comprese copie fotostatiche, microfilms e microfiches).

© 1998 M. D'Auria Editore Calata Trinità Maggiore 52 80134 NAPOLI Tel. 081/551.89.63

AESCH., Ag. 168-175 οὐδ᾽ ὅστις, πάροιθεν ἦν μέγας,

παμμάχῳ θράσει βρύων,

οὐδὲ λέξεται πρὶν ὦνὃς δ᾽ ἔπειτ᾽ ἔφυ, τρια-

κτῆρος οἴχεται tuxovΖῆνα δέ τις, προφρόνως ἐπινίκια κλάζων τεύξεται φρενῶν τὸ πᾶν.

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

1. Grammatiche e Lessici.

ADRADOS = F. R. ADRADOS, Nueva Sintaxis del griego antiguo, Madrid 1992.

Bers = V. Bers, Greek Poetic Syntax in the Classical Age, Yale 1984. CHANTRAINE = P. CHANTRAINE, Grammaire homerique, II Syntaxe, Paris 1953. DeLauNOIs = M. DELAUNOIS, Essai de syntaxe grecque, Bruxelles 1988. GARZYA = A. GARZYA, Guida alla traduzione dal greco, Torino 1991. GILDERSLEEVE = B.L. GILDERSLEEVE, Syntax of Classical Greek from Homer to Demosthenes, First Part. Second Part with the Co-

operation of C.W.E. MILLER and an Index of Passages Cited by P. Storck, New York 1910-11, rist. Groningen 1980.

GooDwIN = W.W. GoopwIN, Syntax of tbe Moods and Tenses of the Greek Verb, New York 1875, rist. New York 1965. HEILMANN =Enciclopedia Classica. Sezione II Lingua e letteratura. Volume V La lingua greca nei mezzi della sua espressione a cura di C. DeL

Granpe. Tomo III L. HEILMANN, Grammatica storica della

lingua greca con Cenni di sintassi storica a cura di A. GHISELLI, Torino 1963. HUMBERT = J. HUMBERT, $yntaxe grecque, Paris 1972.

ITALIE = G. ITALIE, Index Aeschyleus. Editio altera corr. et aucta, cur. S. L. Rapr, Leiden 1964.

Jannarıs = A. N. JANNARIS, An Historical Greek Grammar Chiefly of the Attic Dialect as Written and Spoken from Classical Antiquity down to the Present Time, Oxford 1897, rist. 1968. KUHNER-GERTH = R. KUHNER - B.GERTH, Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache, II 1-2 Satzlebre, Hannover und Leipzig, 1898, rist. Hannover 1983. Lasso DE LA VEGA = J. S. Lasso DE LA VEGA, Sintaxis griega, I, Madrid 1968.

8

Abbreviazioni bibliografiche

1.5] = A Greek-English Lexicon. Compiled by H. G. LippeLL - R. SCOTT. Revised and Augmented by H. STUART Jones - R MCKENZIE. With a Revised Supplement, Oxford 1996.

MAYSER = E. MAYSER, Grammatik der griechischen Papyri aus der Ptolemäerzeit, Il 1-2 Satzlehre , Berlin-Leipzig 1933. PALMER = L. R. PALMER, The Interpretation of Mycenaean Greek Texts, Oxford 1963. RyKsBARON = A. RIJKSBARON, The Syntax and Semantics of the Verb in Classical Greek. An Introduction, Amsterdam 19942.

SCHWYZER = E. SCHWYZER - A. DEBRUNNER, Griechische Grammatik, II Syntax und syntaktische Stilistik, München 1975*. STAHL = [. M. STAHL, Kritisch-historische Syntax des griechischen Verbums der Klassischen Zeit, Heidelberg 1907. Tusa Massaro = Laura Tusa Massaro, Sintassi del greco antico e tradizione grammaticale, I, Palermo 1993. VerrcH = W. VEITCH, Greek Verbs Irregular and Defective, Oxford 1887, rist. Hildesheim 1967.

WACKERNAGEL = J. WACKERNAGEL, Vorlesungen über Syntax, I-II, Basel 1926-28.

2. Edizioni

e Commentari.

BROADHEAD = The Persae of Aeschylus. Ed. with Intr. Critic. Notes and Comm. by H. D. BROADHEAD, Cambridge 1960. DENNISTON-PAGE = AESCHYLUS, Agamemnon, ed. by J. D. DENNISTON and D. PAGE, Oxford 1986.

FRANKEL = AESCHYLUS, Agamemnon, ed. with

a Commentary by E.

FRANKEL, I-III, Oxford 1950.

Frs JOHANSEN = AESCHYLUS, The Suppliants, ed. H. Frs JOHANSEN and E. W. WHITTLE, I-III, Kobenhaven 1980. GARVIE = AESCHYLUS, Choephori with Introduction and Commentary

by A. F. GARVIE, Oxford 1986. GRIFFITH = AESCHYLUS, Prometheus Bound, ed. by Cambridge 1983, rist. 1985.

M. GRIFFITH,

Abbreviazioni bibliografiche

9

GROENEBOOM, Eumenidi = Aeschylus’ Eumeniden met inleiding, critische noten

en commentaar

uitgegeven

door

Dr.

P. GROENEBOOM,

Groningen 1952. GROENEBOOM, Persiani = Aeschylus’ Persae met inleiding, critische noten

en commentaar uitgegeven door Dr. P. GROENEBOOM, Groningen 1930.

GROENEBOOM, Prometeo = Aeschylus’ Prometheus met inleiding, critische noten en commentaar uitgegeven door Dr. P. GROENEBOOM, Groningen 1928, rist. 1966. HUTCHINSON = AESCHYLUS, Septem contra Thebas. Ed. with Intr. and Comm. by G. O. Hutchinson, Oxford 1985. Rose = A Commentary on tbe Surviving Plays of Aeschylus by H. J. Rose, I-II, Amsterdam 1957. SOMMERSTEIN. = ÁESCHYLUS, Eumzenides, ed. by

A. H. SOMMERSTEIN,

Cambridge 1989, rist. 1995. THoMsoN = The Oresteia of Aeschylus. Ed. with Intr. and Comm. by G. Thomson, I-II, Amsterdam 1966. WEST = Aeschyli Tragoediae cum incerti poetae Prometheo. Ed. M. L. WEST, Stuttgart 1990.

3. Studi specifici. BAKKER = W. F. BAKKER, The Greek Imperative. An Investigation into the Aspectual Differences between the Present and Aorist Imperatives in Greek Prayer from Homer up to the Present Day, Amsterdam 1966. CALBOLI = G. CALBOLI, «I modi del verbo greco e latino 1903-1966», in Lustrum XI (1966), pp. 173-349; XII (1968), pp. 405-499.

DENNISTON = J. D.

DENNISTON,

The Greek Particles, Oxford

1954?

(cur. K. J. DOVER), rist. 1966. JACQUINOD = Cas et prépositions en grec ancien. Contraintes syntaxiques et interprétations sémantiques. Actes du Colloque international

de Saint-Etienne (3-5 juin 1993). Textes réunis et présentés par B. JacquINOD, Saint-Etienne 1994.

Abbreviazioni bibliografiche

10

HuMMEL = Paris

PASCALE 1993.

HUMMEL,

La syntaxe de Pindare,

Louvain-

Logopédies = ἭΔΙΣΤΟΝ AOTOAEIIINON. Logopedies. Mélanges de Philologie et de Linguistique grecques offerts ἃ JEAN TAILLARDAT, Paris 1988.

MoorHouse = A. C. MoorHouse,

The Syntax of Sophocles, Leiden

1982.

Rapına = A. RapINA, Die Analogie auf dem Gebiete der Kasusrektion bei den vier grossen griechischen Dramatikern, Diss. Nürnberg 1904.

Rapko = A. M. Jr. Rapko, The Syntax of tbe Narrative Passages in Greek Tragedy, Diss. Baltimore, Maryland 1969. RiJKSBARON-MULDER = A. RyksBARON - H. A. MULDER - G. C. WAKKER, In the Footsteps of Raphael Kühner, Amsterdam 1988. RuycH

= C. J RuJcH, Autour de ‘te’ épique. Études sur la syntaxe

grecque, Amsterdam 1971. SANCHEZ RuIPÉREZ = M. SÁNCHEZ RUIPÉREZ, Estructura del sistema de

aspectos y tiempos del verbo griego antiguo. Análisis funcional sincrónico, Salamanca 1954, rist. Madrid 1991.

PREMESSA!

1. Eschilo è un poeta di grande importanza per lo studio della lingua greca. Egli scrisse in un periodo nel quale il dialetto attico, pur mostrando una maturità di struttura notevole rispetto all’uso dei secoli precedenti, non si era ancora cristallizzato nella regolarità formale raggiunta in séguito. A partire dal V secolo sono attestate infatti per la prima volta forme sintattiche che compariranno con maggiore frequenza nel prosieguo della storia della lingua greca. 1.1. Di codeste forme nelle tragedie eschilee occorrono l’infinito esclamativo col suo soggetto all'accusativo e senza articolo (Ag. 1662s; Eum. 837); il passivo impersonale senza immediata identificazione dell’agente (Eum. 32; fr. 161, 3); οὐ puj+congiuntivo per indicare la negazione di una preoccupazione e l’espressione di una determinata preoccupazione negativa (Sept. 38. 199. 281; Suppl. 228. 756; fr. 243); l’ottativo obliquo in affermazioni indirette (Pers. 358-60); il plurale dei nomi propri (Ag. 1439); l'infinito articolato in forma passiva (Ag. 941); mpéc+genitivo+£lvar per precisare una caratteristica di un oggetto, un

compito esclusivo di qualcuno (Ag. 592. 1636; Choe. 704); il futuro passivo in -θήσομαι (Ag. 1068. 1373); l’impiego dell’indicativo nelle proposizioni consecutive (Pers. 725s. 730). 1.2. Contemporaneamente a codeste ‘novità’ strutturali sono attestate espressioni sintattiche di tipo arcaico: l'uso di yrj+congiuntivo indipendente per esprimere apprensione (Ag. 131. 341; Pers. 826; Suppl. 357. 400); l'ottativo potenziale senza div (Choe. 595); ὅστε con valore

atemporale, di permanenza funzionale (Ag. 49. 1122; Eur. 1024; Pers. 42; Sept. 140. 501; Suppl. 63. 559; fr. 168, 18); l’aggettivo ταρφύς, concordato col sostantivo femminile (Pers. 926); l’aoristo invece del

! L’edizione critica alla quale si fa riferimento è AESCHYLI Septem quae supersunt Tragoedias, ed. D. PAGE, Oxonii 1972; per i frammenti Tragicorum Graecorum Fragmenta, ΠῚ: Aeschylus. Ed. S. RApr, Göttingen 1985.

12

Premessa

perfetto nelle formule dedicatorie (Ag. 578); il genitivo coi nomi astratti per indicare qualità o caratteristiche proprie di qualcuno (Choe. 893; Eum. 27; Sept. 448); il significato di presente del verbo εἶμι, il quale in

attico assume il valore di futuro (Eur. 242; Sept. 373). 1.3. La conservazione di forme proprie di una sintassi più antica

e le ‘innovazioni strutturali’ si affiancano alla preferenza di un impianto della frase paratattico (Eur. 4065 καινὴν δ᾽ ὁρῶσα τήνδ᾽ ὁμιλίαν χθονὸς ταρβῶ μὲν οὐδέν, θαῦμα δ᾽ ὄμμασιν πάρα; Pers. 374-6 οἱ È οὐκ ἀκόσμως, ἀλλὰ πειθάρχῳ φρενὶ / δέϊπνόν τ᾿ ἐπορσύνοντο, ναυβάτης,

t' ἀνὴρ τροποῦτο κῶπην σκαλμὸν ἀμφ᾽ εὐήρετμον) e/o brachilogico (Sept. 3405 ἄλλος, δ᾽ ἄλλον ἄγει, φονεύει, τὰ δὲ πυρφορεῖὶ «c'e chi fa prigionieri, chi uccide, chi appicca il fuoco», dove alla forma paratattica si affianca la contrazione della formula τὰ μὲν ... τὰ δέ). La preferenza per la paratassi & una conseguenza e delle esigenze poetiche e della forma stessa del dialogo eschileo, ancora stretto in una rigiditä espressiva di tipo arcaico. La predilezione per l'impianto paratattico della frase comporta l’uso neutralizzato delle congiunzioni causali ἐπεί ed ὡς; le comparazioni paratattiche (Choe. 258-61; Prom. 5075); l'impiego di cai per esprimere la conseguenza di un'azione (Pers. 683 στένει κέκοπται καὶ χαράσσεται πέδον); la scelta di γάρ per indicare la causa (Choe. 46-49 φοβοῦμαι δ᾽ ἔπος τόδ᾽ ἐκβαλεῖν- / τί γὰρ λύτρον πεσόντος αἵματος πέδοὶϊ; ἰὼ πανοίζυς ἑστία; Pers. 942 Ἵετ᾿ αἰανῆ .. αὐδάν, δαίμων γὰρ ὅδ᾽ αὖ / μετάτροπος, ἐπ᾿ ἐμοί); la preferenza del participio rispetto al pronome relativo (Eur. 67-70 καὶ νῦν ἁλούσας τάσδε τὰς μάργους, ὁρᾷς" / ὕπνῳ πεσοῦσαι δ᾽ αἱ κατάπτυστοι κόραι, ...αἷς, οὐ μείγνυται / θεῶν τις), di connettive negative invece di subordinanti (Suppl. 399). 1.4. Esemplificativi della situazione di fluidità caratterizzante la lingua delle tragedie eschilee sono anche, riguardo al futuro, la compresenza del medio per il passivo, secondo la sintassi omerica (Ag.

? Per gli esempi si veda p. 222. Anche in Pindaro la paratassi è preferita alla ipotassi: cfr. HUMMEL, p. 317. ? La lezione adottata è quella di Frits JOHANSEN, II p. 314.

Premessa

13

170. 1632)* e della forma in -θήσομαι piü recente (Ag. 1068. 1373); riguardo all'articolo, l'uso di forme pronominali (Choe. 241; Suppl. 1054), di forme articolari (Ag. 30; Choe. 569) e la sua omissione (Ag. 1. 236; Prom. 20. 31; Sept. 400. 551. 579).

4 Si veda p. 132.

GENERE E NUMERO’

1. Genere.

1.1. La forma maschile di un aggettivo & concordata con un sostantivo femminile? ad Ag. 328 (ἐξ, ἐλευθέρου / Sépnc} Pers. 397 (ἔπαισαν ἅλμην βρύχιον); Prom. 1155 (τίς, ἀχώ, τίς, ὀδμὰ προσέπτα μ᾽ ἀφεγγής; θεόσυτος ἢ βρότειος, ἢ κεκραμένη) e Suppl. 104 (1680090 δ᾽ εἰς ὕβριν / βρότειον), A Pers. 37 (τὰς, τ᾽ ὠγυγίους, Θήβας) e 975 (τὰς ὠγυγίους ... ᾿Αθάνας) troviamo l’espressione formulare costituita dall'aggettivo ὠγύγιος, concordato al maschile con un nome di città?. L'accordo maschile per femminile occorre anche con gli aggettivi verbali!° (Ag. 287 ἰσχὺς, ropevtod λαμπάδος; 593 λόγοις, τοιούτοις, πλαγκτὸς, οὖσ᾽ ἐφαινόμην. Clitemestra: «per tali discorsi sembrava che io fossi folle»; Choe. 22 ἰαλτὸς, ἐκ δόμων ἔβαν «mandata dalla reggia

3 Cfr. ADRADOS, pp. 225-294; BERS, pp. 22-61; CHANTRAINE, pp. 22-34; A. CunY, Le nombre duel en grec, Paris 1906; GILDERSLEEVE, pp. 17.21-29; HUMBERT, pp. 9-24; HumMEL, pp. 44-63; H. L. Jones, The Poetic Plural of Greek Tragedy in the Light of Homeric

Usage, («Cornell Studies in Class. Phil.», XIX), Ithaca New

York

1910;

MAARIT Kamio, The Chorus of Greek Drama within the Light of Person and Number Used, («Comm. Hum. Litt.», XLVI), Helsinki 1970; KOHNER-GERTH, II 1 pp. 13-20; Lasso DE LA VEGA, I pp. 193-268; MavSER, II 1 pp. 28-56; MOORHOUSE, pp. 1-15; J. W.

PourTNEY, «Studies in the Syntax of Attic Comedy», in Am. Journ. Phil. LXXXIV (1963), pp. 359-376, in particolare pp. 360-369; Rapko, pp. 1-101; SCHWYZER, pp. 2752; Tusa Massaro, pp. 89-94; E. VoLp, De Usu Numeri Pluralis Aeschyleo et Sophocleo,

Diss. Marpurgi Cattorum 1888; WACKERNAGEL, I pp. 73-105; II pp. 1-51. * Cfr. Eun, El. 868; Heracl. 901; Iph. Taur. 1202.

? Si osservi di contro Pros. 1082 (βρυχία δ᾽ ἠχὼ... βροντῆς). * Dell’aggettivo è attestata, in Eschilo anche la forma femminile (fr. 372 ἀφρὸς, βορᾶς, Bpoteiag ἐρρύη κατὰ στόμα). Altri esempi per i tragici in Eur, Hipp. 19; Suppl. 777. ? Cfr. SoPH., Oed. Col. 1770 Θήβας ... τὰς ὠγυγίους, L'aggettivo presenta in Eschilo anche il femminile (Sept. 321 πόλιν ὧδ᾽ ὠγυγίαν, dove è sottintesa la città di Tebe). 10 Cfr. FRANKEL, II p. 155; WACKERNAGEL, II p. 49.

Genere e numero

16

venni qui»; 236 δακρυτὸς ἐλπὶς, σπέρματος, σωτηρίου; Pers. 277 πλαγκτόῖς tiv διπλάκεσσιν); con nomina agentis (Ag. 111 χερὶ πράκτορι; 664 τύχη ... σωτὴρ; 1446 τὸν ὕστατον μέλψασα ... γόον / κεῖται φιλήτωρ τοῦδ᾽; Sept. 726 παιδολέτωρ δ᾽ ἔρις); coi participi in -vt-!2 (Ag. 120 βοσκομένω λαγίναν ἐρικύμονα φέρματι γένναν, / βλαβέντα"" λοισθίων δρόμων; 562" δρόσοι ... τιθέντες ἔνθηρον τρίχα; Eum. 960! κύρι᾽ ἔχοντες, / θεαί τ᾽, ὦ Μοῖραι / ματροκασιγνῆται). A Pers. 926 (ταρφύς, τις / μυριὰς, ἀνδρῶν) e Sept. 535 (ταρφὺς, ... θρίξ) l'accordo dell'aggettivo maschile con un sostantivo femminile deriva dalla tendenza omerica di conservare anche per il femminile il maschile degli aggettivi in -ύς6, Il pronome personale al maschile è impiegato invece del femminile, quando la donna parla di sé al plurale al fine di conferire maggior slancio enfatico" (Choe. 176 HA. αὐτοῖσιν ἡμῖν κάρτα προσφερὴς, ἰδεῖν. Elettra: «proprio alle nostre chiome è molto simile nell'aspetto»; 716-18 KA. ἡμεῖς, ... xoò σπανίζοντες, diàov / βουλευσόμεσθα τῆσδε συμφορᾶς, πέρι. Clitemestra: «noi ... poiché non manchiamo di amici decideremo riguardo a questo evento»); quando il coro parla in generale di sé (Sept. 263 σιγῶ: σὺν ἄλλοις πείσομαι τὸ μόρσιμον. Coro di ragazze tebane: «sto zitta: con gli altri sopporteτὸ il dolore»; Suppl. 204 πρὸς, φρονοῦντας ἐννέπεις; 211 ὦ Ζεῦ, κόπων οἴκτιρε μὴ ἀπολωλότας. Coro delle Supplici: «o Zeus, abbi pietä per le nostre sventure mentre non siamo ancora rovinate»!5); quando occorre un plurale generalizzante? (Choe. 689 τοῖς κυρίοισι kai ! Cfr. FRANKEL, II p. 325; SOPH., Oed. Tyr. 80s. 12 Cfr. DENNISTON-PAGE, pp. 79.124; FRANKEL,

II p. 284;

V.

LANGHOLF,

«Unmovierte Partizipien im Griechischen», in Hermes CV (1977), pp. 290-307. WACKERNAGEL, II p. 47; PrND., Οἱ. 6, 15 πυρᾶν νεκρῶν τελεσθέντων, per il quale cfr. HUuMMEL, p. 284.

? Nella lezione dei codici βλαβέντα; nel testo di PAGE βλάψανθε. 4 Cfr. FRANKEL, II p. 284; THoMsoN, II p. 51. 13 Cfr. SOMMERSTEIN, p. 268. '5 Cfr. Hom., Il. X 216; Od. V 467; VI 122; X 527 etc.; WACKERNAGEL, II p. 47.

U Cfr. Eur, Hipp. 349; Med. 696; SoPH., El. 399. 18 Faris JOHANSEN, II p. 169, ritiene che il coro qui associ a sé anche Danao come a 221.

P? Cfr. EUR, Io. 751; Iph. Taur. 6415.

Genere

17

προσήκουσιν «non so se parlo a parenti che possano decidere». Oreste in veste di straniero sta parlando con Clitemestra che sa essere sua madre ed a lei intende riferirsi). Sostantivi maschili generici sono usati talvolta in riferimento a personaggi femminili, in mancanza o in sostituzione di equivalenti femminili (Ag. 1231 θῆλυς, ἄρσενος φονεὺς / ἔστιν; Choe. 760 παιδὸς, σπαργάνων φαιδρύντρια, / κναφεὺς, τροφεύς, τε ταὐτὸν εἰχέτην τέλος; Sept. 439 τῶν τοι ματαίων ἀνδράσιν φρονημάτων / ἡ γλῶσσ᾽ ἀληθὴς, γίγνεται κατήγορος; Suppl. 654 Ζηνὸς ἵκτορας ἁγνοῦ). Ad Ag. 81 (τό θ᾽ ἅζονται γὰρ ὁμαίμους, ὑπεργήρων φυλλάδος, ἤδη / κατακαρφομένης, τρίποδας, μὲν ὁδοὺς, / στείχει, παιδὸς, δ᾽ οὐδὲν ἀρείων ... ἀλαίνει «l’estrema vecchiaia, quando ormai il fogliame si inaridisce, procede su strade percorse con tre piedi, e per nulla migliore di un bimbo vaga») il maschile ἀρείων è attestato al posto del neutro in una constructio ad sensum". A Pers. 188 (τούτω στάσιν τιν᾽) il duale maschile è esteso al femminile?!. Ad Eum. 430 (κλύειν δίκαιος, μᾶλλον ἢ πρᾶξαι θέλεις) Atena riferendosi alla corifea si serve dell’aggettivo maschile invece di quello femminile. 1.2. Il singolare femminile di alcuni aggettivi appare senza sostantivo come accusativo interno? (Ag. 916 μακρὰν γὰρ ἐξέτεινας; 1296 μακρὰν ἔτεινας; 1345 ὦμοι μάλ᾽ αὖθις, δευτέραν πεπληγμένος; Choe.

640 τὸ δ᾽ ἄγχι πλευμόνων ξίφος / διανταίαν ὀξυπευκὲς, οὐτᾷ; Sept. 613 τείνουσι πομπὴν τὴν μακρὰν πάλιν μολεῖν «formando una processione sulla via che è lontana dal ritorno»; 713 οὐδὲ χρὴ μακράν; 895 διανταΐαν λέγεις, δόμοισι καὶ / σώμασιν πεπλαγμένους). A Suppl. 700 (προμαθὶς εὐκοινόμητις, ἀρχά «potere previdente del comune bene con saggio consiglio») troviamo εὐκοινόμητις, creazione eschilea per aggettivo femminile, senza corrispondenza maschile. 20 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 75; FRANKEL, II p. 50. 2 Τρύτω è la forma del duale femminile attestata nelle iscrizioni del IV e V secolo; cfr. BROADHEAD, p. 79.

22 Cfr. FRANKEL, II p. 414; KÜHNER-GERTH, II 2 p. 558; Rose, II p. 66; Eur., Iph. Aul. 429; Med. 1351; SoPH., Ar. 1040;

Art. 1308.

2 Sul problema interpretativo del testo si veda la discussione in HUTCHINSON, p. 140.

^ Cfr. Frs JOHANSEN, III pp. 615.

18

Genere e numero

1.3. Il neutro per il maschile è usato a Choe. 407 ("Atpeıdäv τὰ λοίπ᾽); Eum. 487 (xpivaca δ᾽ ἀστῶν τῶν ἐμῶν τὰ βέλτατα «dopo aver scelto i migliori dei miei cittadini»); Pers. 1 (τάδε μὲν Περσῶν τῶν οἰχομένων ... πιστὰ καλεῖται; 681 ὦ πιστὰ πιστῶν ἥλικές θ᾽ ἥβης ἐμῆς, in riferimento al coro degli anziani consiglieri della Regina)”. Costruzione propria dei tragici & anche l’astratto al neutro per il concreto (Choe. 1028 xtaveiv τέ φημι μητέρ᾽ οὐκ ἄνευ δίκης, / πατροκτόνον μίασμα καὶ θεῶν στύγος; Eum. 281 μητροκτόνον μίασμα; Pers. 171 τοῦδέ μοι γένεσθε, Πέρσαι, γηραλέα πιστώματα). Neutro generalizzante per il maschile occorre a Suppl. 190 (κρεῖσσον δὲ πύργου βωμός); per il femminile a Prom. 103526 (μηδ᾽ αὐθαδίαν / εὐβουλίας, ἄμεινον ἡγήσῃ ποτέ). A Eum. 38 (δείσασα γὰρ γραῦς, οὐδέν) e Suppl. 749 (γυνὴ μονωθεῖσ᾽ οὐδέν) la forma neutra è usata in riferimento ad un sostantivo femminile?

2. Numero. 2.1. Il singolare per il duale o il plurale di più parti del corpo, il cosiddetto ‘singolare rappresentativo’, è un uso poetico attestato in Eschilo ad Ag. 64 (γόνατος κονίαισιν ἐρειδομένου); 241 (ἀπ᾿ ὄμματος, βέλει φιλοίκτῳ); Prom. 401 (rapevàv ... ἔτεγξα). Frequente l'impiego del singolare collettivo; con κῦμα (Pers. 90); δάκρυ, δάκρνον (Ag. 204. 270; Prom. 638; Sept. 50); ed inoltre a Ag. 1121 (ἐπὶ δὲ καρδίαν ἔδραμε κροκοβαφὴς, / σταγών); Eum. 950-55 (μέγα γὰρ δύναται ... Ἐρινὺς, ... φανέρ᾽ óc τελέως, / διαπράσσουσιν «grande potere ha

l'Erinne ... è chiaro come agiscono»?®), Pers. 378 (πᾶς, ἀνὴρ κώπης ἄναξ / ἐς ναῦν ἐχώρει remigum dux; Sept. 359? (πεσὼν ... κυρήσας, 23 Cfr. Ar., Ran. 421; Eur, Herc. Fur. 1428; Med. 917; Or. 1247.

36 Si ricordi l'altra lezione ἀμείνον᾽ più regolare ed accettata dalla maggior parte degli editori e dal Pace. 2 In riferimento ad un maschile cfr. Eur, Andr. 448; Iph. Taur. 115; Phoen. 403.

22 Cfr. KAIMIO, p. 203, spiega l’uso del singolare quando il poeta intende riferirsi al potere astratto delle Erinni; quando invece è descritta la loro concreta potenza è

usato il plurale. ? Diversamente PAGE emenda πεσὼν.. κύρησαν πικρῶν δῶμα θαλαμηπόλων.

Numero

19

πικρὸν δ᾽ ὄμμα θαλαμηπόλων.). Il singolare distributivo occorre a Choe. 1047 (δυσὶν δρακόντοιν εὐπετῶς, τεμὼν κάρα) Pers. 28 (δεινοὶ δὲ μάχην / ψυχῆς ἐν τλήμονι δόξῃ); 441 (ἀκμαῖοι φύσιν); 442 (ψυχήν τ᾽ ἄριστοι). La definizione sintattica di un uso del singolare al posto del plurale non è sempre agevole, ché il valore semantico, attribuito dal poeta al sintagma nominale nel contesto, può essere difficile a decifrarsi da parte del lettore. Cosi ad Ag. 109-111 (᾿Αχαιῶν δίθρονον κράτος ... πέμπει ξὺν δορὶ καὶ χερὶ πράκτορι «invia la possanza degli Achei dal duplice trono con lancia e con mano vendicatrice») il valore collettivo del singolare si accavalla con quello distributivo; l’impiego del singolare in riferimento agli Achei suggerisce l’idea di essi in quanto gruppo e in quanto persone considerate nella loro individualità. 2.2. Nei tragici c'è un uso meno estensivo del duale rispetto ad Aristofane”. Essi presentano restrizioni estranee al comico; infatti evi-

tano il duale di parti del corpo ad eccezione di ποδοῖν (tre esempi in Eschilo a Choe. 207. 982; Pers. 516) e χεροῖν". Un'eccezione è da considerare Pers. 1065 (Suatvov δ᾽ ὄσσε). Il duale naturale, rappresentante di entità pari appartenenti ad un insieme, occorre a Pers. 181

(δύο γυναῖκ᾽ edetpove); Sept. 681 (ἀνδροῖν δ᾽ ὁμαίμοιν θάνατος, ὧδ᾽ αὐτοκτόνος). L’accordo soggetto-verbo al duale & attestato a Choe. 760 (κναφεὺς τροφεύς τε ταὐτὸν εἰχέτην τέλος)». Ad Ag. 650 (ξυνώμωσαν γάρ, ὄντες ἔχθιστοι τὸ πρίν, / πῦρ καὶ θάλασσα / καὶ τὰ riot ἐδειξάτην φθείροντε τὸν δύστηνον ᾿Αργείων στρατόν) plurale e duale vengono accostati senza discriminazione anche in riferimento agli stessi soggetti”. Ad Ag. 1207 (A καὶ τέκνων εἰς ἔργον ἠλθέτην ὁμοῦ!) e Choe. 510 (καὶ μὴν ἀμεμφῆ τόνδ᾽ Ereivarov λόγον) il verbo è al duale ma la coppia di soggetti (Cassandra ed Apollo nel primo

3° RADKO, pp. 98-101. ?! Cfr. Bers, p. 60. Per le attestazioni di χεροῖν si veda p. 20. 2 A Choe. 5635 (ἄμφω δὲ φωνὴν ἥσομεν Παρνησσίδα / γλώσσης, ἀυτὴν Φωκίδος, μιμνουμένω) il soggetto e il participio al duale non comportano l’accordo del verbo. ? RADKO p. 45 afferma che l'apposizione al plurale non condizionato è stata qui attratta nel numero dal verbo condizionato dalla metrica.

20

Genere e numero

esempio; Oreste ed Elettra nel secondo) è sottintesa. A Choe. 234 (τοὺς, φιλτάτους, γὰρ ciba νῷν ὄντας, mipovc) troviamo l’uso del

duale con il pronome. Cuny’* ha dimostrato che il duale del participio è ben äffermato nell’Orestea (Ag. 652 φθείροντε; 1673 κρατοῦντε; Choe. 564 puvovpévo; Eum. 428 napóvtow). È su questa base che Fránkel? ritiene duale διχοσταχοῦντ᾽ al v. 323 dell’Ag.; egli però riconosce un impiego di plurale per duale ad Ag. 116 (davévieg riferito agli Achei dal duplice trono ᾿Αχαιῶν δίθρονον κράτος). L'accompagnamento del duale con δύο (Choe. 304. 944. 1047; Eum. 600; Pers. 720; Sept. 478.

921); δισσώ (Sept. 818); ἄμφω (Ag. 1648; Choe. 254); δύω e δισσώ (Ag. 123) rappresenta una ridondanza, una voluta insistenza da parte del poeta sulla coppia della quale si parla. 2.2.1. Radko ha dimostrato? che le necessità metriche hanno un'importanza determinante nella scelta del numero; e che forme condizionate dalla metrica possono influire sulla scelta del numero di quelle non condizionate. A Pers. 181 (γυναῖκ᾽ εὐείμονε) il duale è usato perché era necessaria per esigenze metriche una elisione; a 194 (ἡ δ᾽ ἐσφάδαιζε καὶ χεροῖν Even δίφρου); 202 (ἐπεὶ ... χεροῖν καλλιρρόου / ἔψαυσα πηγῆς) occorre il duale χεροῖν, chiaramente condizionato dalla metrica in quanto esso forma un perfetto giambo del quarto piede; a Choe. 1055 (ποταίνιον γὰρ αἷμά σοι χεροῖν ἔτι) χεροῖν soddisfa la necessità di un giambo al quinto piede”. Duale e plurale possono anche affiancarsi nello stesso passo, a seconda delle esigenze del

poeta. A Sept. 861ss (ἀλλὰ γὰρ ᾿Αντιγόνη © ἠδ᾽ ᾿Ισμήνη- / θρῆνον rale per il duale & dovuto al metro, è conservata al duale. A Sepz. 817-20 διέλαχον ... κτημάτων παμπησίαν-

fikouc' did’ ἐπὶ πρᾶγος, ] πικρὸν ἀδελφοῖν) l'uso del pronome plumentre la coppia Eteocle-Polinice (οἱ δ᾽ ἐπιστάται, / δισσὼ στρατηγὼ / ἕξουσι ... χθόνα ... φορούμενοι)

^ op. cit., p. 171. > II pp. 70. 171. % pp. 98-101. . #7 Quasi tutti i casi di duale con χεροῖν nella tragedia ad eccezione di SOPH., Oed. Col. 483 sono condizionati dalla metrica in quanto il genitivo-dativo risponde bene alle esigenze di un giambo; cfr. RADKO, p. 87; si veda anche Choe. 161. 362.

Numero

21

un soggetto plurale non condizionato dalla metrica (οἱ δ᾽ ἐπιστάται), accompagnato dall’apposizione al duale, si accorda con un verbo al plurale condizionato dalla metrica (d4.iaxov-E&ovan)?. 2.3.1, impiego del plurale indica una certa indeterminatezza con nomi di liquidi (Ag. 210 μιαίνων παρθενοσφάγοισιν / ῥείθροις, πατρῴους χέρας, «contaminando le mani paterne con rivi di sangue della vergine sgozzata»; 335 τῶν ὑπαιθρίων πάγων / δρόσων © draMay0évrec «liberati dalla rugiada dei geli a cielo aperto»; fr. 192,6 χρῶτ᾽ ἀθάνατον ... θερμαῖς, ὕδατος, / μαλακοῦ προχοαῖς, ἀναπαύει «fa riparare il corpo immortale nelle caldi sorgenti di molle acqua»); di luogo (Pers. 421 ἀκταὶ δὲ νεκρῶν χοιράδες, τ᾽ ἐπλήθυον «rive e scogliere si coprivano di cadaveri»^?; Prom. 348 ὃς, πρὸς, ἑσπέρους, τόπους, / ἕστηκε κίον’ οὐρανοῦ «che nei luoghi del tramonto sta a reggere le colonne del cielo»; 1059 τόπων ... χωρεῖτ᾽ ἐκ τῶνδε θοῶς, «andatevene presto da questi luoghi»); di indumenti (Choe. 81 δακρύω δ᾽ ὑφ᾽ εἱμάτων; 1000 ἄρκυν τ᾽ ἂν εἴποις, καὶ ποδιστῆρας, πέπλους; Suppl. 457 ἔχω στρόφους ζώνας τε, συλλαβὰς, πέπλων). Con αἷμα il plurale può inserirsi nel significato di indeterminatezza conferito dai poeti ai liquidi (Ag. 1510 ὁμοσπόροις, / ἐπιρροαῖσιν αἱμάτων «flutti di cognato sangue»; Choe. 66 SU dipat’ ἐκποθένθ᾽ ὑπὸ χθονὸς τροφοῦ «per il sangue bevuto dalla terra nutrice»); oppure può indicare l’accumulo di omicidi (Choe. 284 ἄλλας, τ᾽ ἐφώνει προσβολὰς Ἐρινύων ἐκ τῶν πατρῴων αἱμάτων «altri assalti di Erinni prediceva compiuti dal sangue paterno»; Eum. 167 ὀμφαλὸν ... αἱμάτων / βλοσυρὸν ἀρόμενον «ombelico della terra carico di orribile macchia di sangue»; 253; Suppl. 265). In Eschilo τόξος indica al singolare l'arco; al plurale le frecce.

Ad Ag. frecce spiega ghiera

510 (τόξοις, ἰάπτων μηκέτ᾽ εἰς, ἡμᾶς, βέλη «tu che mai più getti contro di noi col tuo arco») l’uso del plurale pro singuları si col contesto nel quale il termine è inserito: l’ invocazione/predell’araldo, ritornato infine in patria, conferisce all’insieme il

# Cfr. RADKO, p. 45.

? Si veda di contro Ag. 493 (κήρυκ᾽ ἀπ᾽ ἀκτῆς τόνδ᾽ ὁρῶ); Pers. 449, dove il singolare indica concretezza.

22

Genere e numero

senso di indeterminatezza proprio del genere rituale.

Γάμοι indica,

secondo l’uso tragico, il vincolo matrimoniale ad Ag. 1156; Prom. 559.

739. 947; Sept. 780; Suppl. 332. Per le parole che rappresentano il potere regale, l’autorità (ἕδρα; ἕδρανον; θᾶκος; θρόνος; σκῆπθρον) nei poeti il plurale è il numero preferito per il suo potere amplificante. Anche con δόμος, δῶμα, οἶκος, il plurale predomina nella tragedia‘. Ad Eum. 515 (ἐπευδὴ πίτνει δόμος, Δίκας) δόμος, al singolare significa «tempio»; laddove il numero preferito in Eschilo per codesto significato è il plurale (Ag. 579; Eum. 35. 60. 179. 185. 205. 207. 577; Sept. 278). Ad Eum. 1945 (οὐ xpnotnpiorg / £v τοῖσδε πλησίοσι τρίβεσθαι μύσος) l'uso di χρηστήριοι per significare l’antro profetico si assimila a codesta preferenza per il plurale sia esso collettivo o enfatico per indicare la dimora, il tempio, la reggia. A Prom. 831 (μαντεῖα θᾶκός, t ἐστὶ Θεσπρωτοῦ Διὸς, «ci sono l'oracolo ed il seggio di Zeus Tesproto») singolare e plurale si affiancano ad esprimere la potenza di Zeus. Il significato collettivo, basato sulla natura composita dell’oggetto descritto, è anche causa dell’impiego del plurale per i nomi significanti veicolo (Choe. 795 ἀνδρὸς, φίλου πῶλον £U/vw ζυγέντ᾽ ἐν ἅρμασιν / πημάτων; Pers. 1905 ἅρμασιν δ᾽ ὕπο / ζεύγνυσιν αὐτὼ"; 6075 κέλευθον τήνδ᾽ ἄνευ τ᾽ ὀχημάτων / χλιδῆς τε τῆς, πάροιθεν). Una indagine? sugli impieghi dei termini indicanti «il letto, talamo» nuziale in senso proprio e metaforico ha dimostrato che il plurale & una convenzione ed il singolare & impiegato solo per necessitä metriche. In Eschilo troviamo le seguenti attestazioni λέχον (sing. 4 / plur. 2); εὐνή (sing. 5 / plur. 6); κοίτη (sing. 2 / plur. 2). Anche per indicare «la porta, l'ingresso» non sono riscontrati prima di Sofocle termini al singolare*. I nomi collettivi hanno il plurale ed il genere che avrebbero le persone che li compongono (Ag. 578 Τροίαν ἑλόντες, δή ποτ᾽ ᾿Αργείων στόλος,

4. Cfr. JONES, op. ctt., p. 52: δόμος P. 113/S. 12; δῶμα P. 45,5.16; οἶκος, P. 227 S. 14.

4 La forma del dativo lungo agevola anche la metrica. * Cfr. JONES, op. cit., p. 76.

4. In Eschilo soltanto πύλαι.

Numero

23

/ θεοῖς λάφυρα ταῦτα ... ἐπασσάλευσαν; Eum. 997 χαίρετ᾽, ἀστικὸς λεώς, l'ixtap ἥμενοι Διὸς). Per quanto riguarda il plurale di parti del

corpo significativo è in Eschilo l'uso di φρένεςΞξκαρδία ad Eur. 159; Prom. 361. 789; e di στέρνηΞστέρνον a Choe. 746; Prom. 65. A Choe. 321 (χάριτες, δ᾽ ὁμοίως / κέκληνται γόος, εὐκλεὴς 7 Txpoo9o6ópowt ᾿Ατρείδαις, «grati ugualmente risuonano i lamenti a gloria degli Atridi che stanno dinanzi alla reggia») il verbo è attratto al plurale dal predicato χάριτες".

2.3.1. Il plurale per il singolare (plurale poetico) riflette, nei poeti, a volte un mero desiderio di abbellimento stilistico e conferisce al contesto ridondanza semantica ed enfasi. Ad Eur. 449s (ἔστ᾽ ἂν πρὸς, ἀνδρὸς αἵματος, καθαρσίου / σφαγαὶ καθαιμάξωσι νεοθηλοῦς, βοτοῦ) la purificazione dell'uomo macchiatosi di un delitto è amplificata da odpayai. Ad Ag. 447 (τὸν δ᾽ ἐν φοναῖς, καλῶς, πεσόντα) e Choe. 639s (τὸ δ᾽ ἄγχι πλευμόνων ξίφος ... οὐτᾷ) nei due stasimi pronunciati dal Coro l’intenzionale indeterminatezza semantica ottenuta col plurale favorisce il rigonfiamento stilistico proprio della canzone corale‘. Ad Ag 814 (κλύοντες, ἀνδροθνῆτας, Ἰλιοφθόρους, ... ψήφους, ἔθεντο) il plurale distributivo ἀνδροθνῆτας, può aver influenzato Ἰλιοφθόρους; ambedue insistono volutamente sugli orrori della guerra deliberata dagli dei. A Choe. 50-53 (u$ κατασκαφαὶ δόμων’ / ἀνήλιοι βροτοστυγεῖς, / δνόφοι καλύπτουσι δόμους, / δεσποτᾶν θανάτοισι) la sequenza di plurali coinvolge anche θανάτοισι che significa la morte dell’unico padrone della casa, Agamennone. 2.3.2. I tragici ed i lirici mettono al plurale sentimenti, sensazioni, passioni (Prom. 315 ἃς, ἔχεις, ὀργὰς, ἄφες; Sept. 450 rpootarnpiag /

᾿Αρτέμιδος, εὐνοίαισι). Con codesti nomi il plurale può avere anche un valore distributivo (Ag. 10% κλαιόμενα τάδε βρέφη σφαγὰς; Pers. 539 διαμυδαλέους, δάκρυσι κόλπους / τέγγουσ᾽ ἄλγους, μετέχουσαι). Significato distributivo e valore poetico enfatico si accavallano a Eus.

4 Cfr. GARVIE, p. 130. 55 Cfr. anche con ἄγρευμα Ag. 1048; ἄρκυς, Pers. 97; Eum. 147; ἕρκος Ag. 1611; ξίφον a Choe. 163; κονία Ag. 64; γραφή Ag. 242; Seurvov Eum. 108.

24

Genere e numero

355 (δωμάτων γὰρ εἱλόμαν / ἀνατροπάς, «per me ho scelto distruzione di case»); Pros. 863 (γυνὴ γὰρ ἄνδρ᾽ ἕκαστον αἰῶνος, otepei / δίθηκτον ἐν σφαγαῖσι βάψασα ξίφος, «ogni donna infatti priverà della vita ogni uomo, immergendogli in gola un pugnale a doppio taglio»). 2.3.3. Dal V secolo appare come fenomeno letterario l’uso del plurale con nomi di persone. In Eschilo lo riscontriamo ad Ag. 1439 (Xpvoniócv μείλιγμα τῶν ὑπ᾽ Ἰλίῳ «che fu la dolcezza delle Criseidi in Ilio»).

.

2.3.4. Il plurale generalizzante e/o generico è quello che designa nella realtà un solo oggetto; esso ha di conseguenza un significato allusivo ed un valore essenzialmente stilistico. In Eschilo è attestato ad Ag. 412 (σιγᾶς ... ἀφημένων «silenzi di coloro che furono abbandonati»: il riferimento è a Menelao); 941 (τοῖς, δ᾽ ὀλβίοις γε καὶ τὸ νικᾶσθαι κρέπει «alle persone felici è conveniente anche il lasciarsi vincere»: Clitemestra' allude al marito tornato vincitore da Troia); 1625 (τοὺς, ἥκοντας ἐκ μάχης «coloro che sono tornati dalla guerra»: il coro intende chiaramente il solo Agamennone); 1668 (οἶδ᾽ ἐγὼ φεύγοντας, ἄνδρας, ἐλπίδας, σιτουμένους, «so bene che gli uomini in esilio si nutrono di speranze»: Egisto nel suo discorso al coro allude manifestamente ad Oreste); Choe. 144 (τοὺς, ktavévtag ἀντικατθανεῖν δίκῃ «secondo giustizia si ricambi con l’uccisione chi ha ucciso»: Elettra si riferisce chiaramente a Clitemestra contro la quale si deve scagliare l’ira del vendicatore, τιμάορον, di Agamennone); 234 (τοὺς, φιλτάτους, γὰρ otóa νῷν ὄντας, πικρούς, «so bene che le persone a noi pit care ci sono ostili»; Oreste parla dell’ostilità di Clitemestra nei confronti dei

due fratelli); 419 (7 τάπερ / πάθομεν ἄχεα πρός, ye τῶν τεκομένων; «forse i dolori che abbiamo. sofferto proprio da chi ci ha generati?»: Elettra si riferisce a Clitemestra); 920 (ἄλγος, γυναιξὶν ἀνδρὸς εἴργεσθαι «è doloroso per le mogli essere separate dal marito»: Clitemestra allude a se stessa); Euzz. 100 (παθοῦσα δ᾽ οὕτω δεινὰ πρὸς τῶν φιλτάτων «ma pur avendo sofferto tali atrocitä dalle persone a me piü care» dove Sommerstein* intende φιλτάτων riferito al solo Oreste); 599

* p. 102.

Numero

25

(vekpoîot νυν πέπισθι μητέρα κτανών «fidati dei morti ora che hai ucciso la madre»: il morto, nel quale Oreste è rimproverato di porre la sua fiducia, è Agamennone, nominato al verso precedente”). 2.3.5. I plurali sociativus, modestiae, maiestatis indicano una serie

di plurali illogici. Mediante l’uso del plurale l’autore intende comprendere nell’azione del soggetto altri personaggi. A Choe. 201-3 (τοὺς, θεοὺς, καλούμεθα ... στροβούμεθ᾽) Elettra coinvolge nelle sue sofferenze il Coro. Ad Ag. 1279 (οὐ μὴν ἄτιμοί γ᾽ / ἐκ θεῶν τεθνήξομεν «ma non morremo invendicati dagli dèi») Cassandra allude alla morte sua e di Agamennone, ma nel suo delirio profetico coinvolge anche tutti coloro che muoiono di morte violenta e chiedono vendetta. A Pers. 851 (οὐ γὰρ tà φίλτατ᾽ ἐν κακοῖς, προδώσομεν) la regina associa nel suo dolore tutte le madri che vedono soffrire il proprio figlio. Non sempre distinguibile dal precedente è il plurale modestize. È questo il caso di Ag. 1058 (ὡς, οὔποτ᾽ ἐλπίσασι τήνδ᾽ ἕξειν χάριν «poiché giammai sperammo di ottenere questa gioia»), dove Clitemestra può associare nella sua gioia tutto il popolo oppure intende schermirsi nella sua felicità per il ritorno del marito. A Choe. 176 (αὐτοῖσιν ἡμῖν κάρτα προσφερὴς riv) il plurale usato da Elettra difficilmente potrà includere anche il colore delle chiome del coro; cosi ad Eum. 451 (πάλαι πρὸς ἄλλοις ταῦτ᾽ ἀφιερώμεθα / οἴκοισι) e 767 (αὐτοὶ γὰρ ἡμεῖς

ὄντες ἐν τάφοις τότε) Oreste si serve di una formula che rifletta la sua posizione di umile venuto a chiedere il perdono. Nella tragedia attica ci sono i presupposti e le prime apparizioni del plurale aiestatis. Lasso de la Vega‘ riconosce l'unico caso sicuro in Ag. 1552 (πρὸς ἡμῶν / κάππεσε κάτθανε, καὶ καταθάψομεν «per mano mia cadde, fu ucciso e lo seppelliremo»): parla Clitemestra; ella, da sola, ha ucciso il

marito. Jones” parla di plurale azestatis anche per Choe. 716 (ἡμεῖς, δὲ ταῦτα τοῖς, κρατοῦσι δωμάτων / κοινώσομέν τε ... βουλευσόμεσθα

τῆσδε συμφορᾶς, πέρι). Ambiguo è l’esempio di plurale per singolare a Pers..229s (πάντα θήσομεν θεοῖσι ... εὖτ᾽ ἂν εἰς οἴκους, μόλωμεν); qui Cfr. anche Ag. 402s; Choe. 886; Prom. 148; Sept. 595. ‘4 Cfr. p. 262. “ Cfr., op. cit., p. 134.

26

i

Genere e numero

il plurale sociativus non è nettamente distinguibile da un'interpretazione di plurale modestize o maiestatis. 2.4. Il coro nel dramma greco é un gruppo e nello stesso tempo un individuo; esso parla oppure l'attore si riferisce a lui al singolare, al plurale, con nomi collettivi. Maarit Kaimio ha dimostrato che l'alternanza singolare/plurale non é un fatto arbitrario; essa dipende da

differenze di significato; ὃ collegata alla tradizione della lirica nondrammatica, all'allestimento scenico ed al metro. 2.4.1. Nella lirica corale di Eschilo il singolare é il numero predominante. Il plurale & peró particolarmente frequente nei passi che contengono preghiere. La prima persona plurale e i nomi collettivi sono impiegati con valore enfatico nella parodo, quando il coro entra per la prima volta nell’orchestra e si presenta (Pers. 1s; Prom. 1285; Suppl. 2. 28. 38); quando esso vuole accentuare la sua collettività (Eurz. 143); quando in esso si comprende tutta una nazione (Pers. 852. 858; Sept. 156). La prima persona singolare è adoperata quando il coro vuole esprimere sentimenti particolari di emozione, paura (Ag. 975. 1028s;

Choe.

22;

Sept.

720.

790);

quando

si interroga

in forma

deliberativa sulla sua sorte (Sept. 297. 850); quando riferisce percezioni sensoriali (Prom. 244. 540. 688; Sept. 81. 103); quando il coro, messo di fronte ad un altro potere piü forte, intende porre l'accento sulla sua difficile situazione (Eur. 324; Suppl. 350. 420). Tutti i tragici usano poi la prima persona singolare in riferimento al coro come narratore. In codesta maniera nell’Agamennone il coro degli anziani apre la narrazione degli avvenimenti antecedenti la partenza dell’esercito argivo per Troia (Ag. 104) e la veridicità della narrazione fatta è riaffermata a 248 (tà δ᾽ ἔνθεν οὔτ᾽ εἶδον οὔτ᾽ ἐννέπω). Un importante elemento della canzone corale nella tragedia sono le riflessioni del coro sulla sua posizione nel contesto drammatico; esse sono espresse

nella forma di brevi sentenze ed il singolare è adoperato quando le opinioni manifestate derivano dalla situazione drammatica della quale il coro è partecipe (Ag. 162. 471; Eum. 526. 531. 538). Dal momento che il coro è composto di più persone ci sono anche momenti di ‘contatto’ all’interno di esso. Eschilo si serve in codesti passi di espres-

Numero

27

sioni derivate dall’antica tradizione non-drammatica, esortazioni ritua-

li alla seconda persona singolare o plurale dell’imperativo (Pers. 257. 280). 2.4.2. Nelle parti recitate il corifeo parla, in rappresentanza di tutto il coro, al singolare per esprimere emozioni, opinioni, percezioni (Sept. 249. 808; Suppl. 734)”; al plurale quando deve essere enfatizzata la sua collettività (Pers. 789. 795); nelle preghiere (Suppl. 213. 221). Come nelle parti corali anche in quelle anapestiche Eschilo usa la prima persona plurale e nomi collettivi in riferimento al coro per sottolineare la sua pluralità omogenea (Ag. 72; Suppl. 27. 38). 2.4.3. Nei drammi di Eschilo si trova spesso il caso in cui l’attore, vedendo il coro, descrive la sua apparizione alla terza persona plurale e con nomi collettivi (Pers. 913; Suppl. 234). La seconda persona singolare è invece adoperata nelle sticomitie attore-corifeo (Ag. 271; Eum. 430). In opposizione al frequente uso del singolare nelle sticomitie, l’attore si serve della seconda persona plurale quando si rivolge al coro durante la sua rhesis o durante un dialogo con un altro attore (Choe. 150; Pers. 527. 619).

2.4.4. L’accurato studio della Kaimio dimostra quindi che i principali fattori determinanti la scelta del numero riguardo al coro sono i contenuti del pensiero, le forme tradizionali di espressione della poesia non-drammatica e la concezione del poeta nei confronti del ruolo del coro nel dramma. La convenienza metrica non ha apparentemente molta influenza sulla scelta.

Ὁ Eschilo usa il plurale solo ad Ag. 1399.

I casp!

1. Il vocativo”? appartiene alla funzione espressivo-impressiva della lingua. La sua inclusione nel sistema dei casi è stata a lungo dibattuta sin dall’antichità. Esso infatti non indica una relazione con le altre parti del discorso; manifesta piuttosto una invocazione, un moto affet-

tivo, una carica emotiva del parlante. Due sono le sue funzioni, appellativa ed enfatico-espressiva. Spesso è accompagnato da interiezioni, delle quali & è la più antica; la presenza o meno di interiezioni al fianco del vocativo ha dato luogo a discussioni ed analisi. In Eschilo sono state riscontrate alcune costanti. La formula indirizzataria pura,

ovvero l’appello del parlante al destinatario, sia in parti recitative sia in parti liriche, non è di norma affiancata da interiezione: appello al dio (Ag. 973 Ζεῦ Zed τέλειε, τὰς ἐμὰς, εὐχὰς, τέλει; Choe. 783 νῦν παραιτουμέναι μοι, πάτερ / Ζεῦ θεῶν Ὀλυμπίων, / δὸς; Pers. 641 ἀλλὰ σύ μοι, Tà τε καὶ ἄλλοι χθονίων ἁγεμόνες; Suppl. 816 σεβίζου δ᾽ ἱκέτας σέθεν, γαιάοχε / παγκρατὲς, Zed); con nome proprio (Choe.

3! Sul problema teorico citiamo senza pretesa di completezza ANA. AGUD, Historia y teoria de los casos, Madrid 1980; A. W. DE GrooT, «Classification of Cases and Uses

of Cases» = For Roman Jakobson. Essays on the Occasion of his Sixtieth Birthday by M. HarLE-H.G. Lunt-H. McLean-C. H. van SCHOONEVELD, The Hague 1956, pp. 187-194; T. De Mauro, «Il nome del dativo e la teoria dei casi» = Senso e significato. Studi di semantica teorica e storica, Bari 1971, pp. 239-332; L. HJELMSLEV, La catégorie

des cas, I («Acta Jutlandica», VII), Kebenhavn 1935. 32 Cfr. ADRADOS, pp. 48-53; M. Brioso SÁNCHEZ, «El Vocativo y la interjección

ὦ», in Habis II (1971), pp. 35-48; CHANTRAINE, pp. 35-37; GARZYA, p. 101; HUMBERT,

pp. 294-97; HUMMEL, pp. 65-135; GILDERSLEEVE, pp. 5-9; KÜHNER-GERTH, II 1 pp. 47-

51; Lasso DE LA VEGA, pp. 337-351; Mavser, II 1 pp. 55s; H. MENGE, Über den Gebrauch des Vocativs bei Aeschylus, Holzminden 1868; MooRHOUSE, pp. 26-31; J. A.

Scorr, «The Vocative in Homer and Hesiod», in Arz. Journ. Phil. XXIV (1903), pp. 192-196; In., «The Vocative in Aeschylus and Sophocles», in Am. Journ. Phil. XXV (1904), pp. 81-84; In., «Additional Notes on the Vocative», in Am. Journ. Phil. XXVI (1905), pp. 32-43; SCHWYZER, pp. 59-64; Tusa Massaro, pp. 35-83; WACKERNAGEL, I pp. 305-12.

30

I casi

899 Πυλάδη, ti δράσω; Pers. 663. 671 βάσκε πάτερ ἄκακε Aapıdv- ci; 787 τί οὖν, ἄναξ Δαρεῖε; Prom. 319 Προμηθεῦ, τἀπίχειρα γίγνεται); con nome comune (Ag. 1299 οὐκ ἔστ᾽ ἄλυξις, οὔ, ξένοι, χρόνον πλέω; Eum. 1032 Bate δόμῳ μεγάλαι φιλότιμοι / Νυκτὸς, παῖδες, ἄπαιδες) oppure nome comune facente funzione di nome proprio (Choe. 364 φθίμενος, πάτερ, / per’ ἄλλῳ δουρικμῆτι λαῷ; Pers. 215 οὔ σε βουλόμεσθα, μῆτερ, οὔτ᾽ ἄγαν φοβεῖν λόγοις, il coro dei Persiani ad

Atossa). L’introduzione di ὦ in codesti casi avrebbe abbassato il tono dell'interazione dialogica. Preferenza eschilea è la collocazione della invocazione esclamativa con ὦ all'inizio del verso. L'aggiunta di una interiezione è effettuata laddove ci siano necessità metriche (Eurz. 115 φρονήσατ᾽, ὦ κατὰ χθονὸς, θεαί; Pers. 832 σὺ δ᾽, / & γεραιὰ μῆτερ ἡ Ξέρξου φίλη), poetiche (Eum. 754 ὦ Παλλάς, ὦ σώσασα τοὺς ἐμοὺς, δόμους; Pers. 2495 ὦ γῆς, ἁπάσης, ᾿Ασιάδος, πολίσματα, / ὦ Περσὶς αἶα καὶ πολὺς, πλούτου λιμήν: interiezione in prima sede ed anafora di ὦ) e/o il tono espressivo del discorso richieda l’insistenza sulla carica emotiva ed affettiva della frase (Ag. 1305 ἰὼ πάτερ σοῦ σῶν te γενναίων τέκνων; 1483 φεῦ ded, κακὸν αἶνον Atn/päs; Sept. 947 ἔχουσι μοῖραν λαχόντες, ὦ μέλεοι / διοδότων ἀχθέων; 1054 φεῦ φεῦ, / ὦ μεγάλαυχοι καὶ φθερσιγενεῖς / Κῆρες, ᾿Ερινύες). Frequente nel linguaggio attico quotidiano per esprimere emozioni particolarmente forti doveva essere l'apostrofe ὦ Ζεῦ βασιλεῦ. In Eschilo occorre ad Ag. 355 e Pers. 532; molto più frequente in Aristofane”. Significativi delle necessità contigenti che regolano l’introduzione dell’interiezione sono i versi 6535 (παὶ xoi, θύρας, ἄκουσον ἑρκείας, κτύπον. / τίς ἔνδον, ὦ παῖ rai

μάλ᾽ αὖθις, ἐν δόμοις;) e 896 (ἐπίσχες, ὦ παῖ, τόνδε δ᾽ αἴδεσαι, τέκνον) delle Coefore; qui solo l’afflato poetico determina l’uso affiancato di due vocativi con e senza interiezione. Nelle invocazioni esclamative

con nomi astratti l’uso di ὦ è preferenziale, soprattutto quando la interiezione ricorre in prima sede (Prom. 45 ὦ πολλὰ μισηθεῖσα χειρωναξία). La carica emotiva porta anche alla mistione nominativo e vocativo (Prom. 544-546 σέβῃ / θνατοὺς ἄγαν, Προμηθεῦ. / φέρε

9 Cfr. FRANKEL, II p. 186.

Vocattvo - Nominativo

31

πῶς, χάρις, ἁ χάρις, ὦ φίλος; Suppl. 235 ὦ πόλις, ὦ γῆ καὶ λευκὸν ὕδωρ, / ὕπατοί τε θεοὶ καὶ βαρυτίμους / χθόνιοι θήκας, κατέχοντες, / καὶ Ζεὺς, σωτὴρ τρίτος, οἰκοφύλαξ, / ὁσίων ἀνδρῶν, δέξασθ᾽ ἱκέτην). A Pers. 402 (& παῖδες, ' Ἑλλήνων, ἴτε) la presenza di ὦ risponde alle esigenze dell’allocuzione oratoria: il nunzio riferisce il discorso di incitamento ai Greci contro i Persiani prima della battaglia finale. Dati statistici permettono di affermare che l’uso del vocativo senza interiezione in Eschilo è leggermente prevalente (110/170). 2. L’ uso del nominativo” come soggetto o predicato non ha bisogno di esemplificazione. Ci occuperemo delle accezioni particolari da esso assunte. 2.1. Nelle elencazioni il nominativo può essere impiegato da solo (Pers. 33-40 ἄλλους, È ὁ μέγας, ... Νεῖλος, Énepuyev- Zovaroxkvng, / Πηγασταγὼν Αἰγυπτογενής, / 6 te tfjg ἱερᾶς. Μέμφιδος, ἄρχων ... ἀνάριθμοι). 2.2. Il nominativo isolato-enfatico è grammaticalmente indipendente dalla frase nella quale è inserito. Il parlante esprime al nominativo la prima idea che si presenta alla sua coscienza; il discorso poi continua razionalmente con il soggetto del verbo principale diverso dal primo nominativo. La costruzione appartiene alla sfera affettiva e trova le sue ragioni nel livello linguistico psicologico. In Eschilo ne troviamo alcuni esempi in versi caratterizzati da particolare emozione del parlante (Ag. 160% Ζεύς, ὅστις, ποτ᾽ ἐστίν ... τοῦτό νιν προσεννέπω; Sept. 681 ἀνδροῖν δ᾽ ὁμαίμοιν θάνατος, ὧδ᾽ αὐτοκτόνος). 2.3. Alla sfera affettiva appartiene anche il caso nel quale: un participio o un sostantivo al nominativo viene lasciato in sospeso per

* Cfr. Lasso DE LA VEGA, p. 341. * Cfr. ADRADOS, pp. 55-78; M. BERTI, «Anacoluti eschilei», in Rend. Acc. Lincei

VI (1930), pp. 231-274; CHANTRAINE, pp. 35-37; GARZYA, p. 101s; GILDERSLEEVE, pp. 1-5; HUMBERT, pp. 250-3; KUHNER-GERTH, I pp. 44-46; Lasso DE LA VEGA, pp. 317335; Mavser, II 2 pp. 185-7; MOORHOUSE, pp. 21-32; CHR. SCHOBER, Dissertatio de Nominativis Absolutis, quos apud Graecos tragicos observarunt, Schleusingae

SCHWYZER, pp. 64-6; WACKERNAGEL, I p. 306. * Seguo FRANKEL nel porre virgola dopo Ζεύς.

1831;

32

l casí

imprecisione della formulazione o per cambio della struttura della frase (nominativus pendens e nominativo assoluto); in codesta struttura viene a determinarsi un conseguente anacoluto particolarmente efficace nei momenti di forte emotività o di vivace intensità espressiva. Nell'Agamennone a 107-11 (καὶ τὸ μὲν πρὸ χρημάτων / κτησίων ὄκνος βαλὼν / σφενδόνας, ἀπ᾿ εὐμέτρου «ma quando il timore getta a tempo parte delle sostanze con misurata fionda») la costruzione participiale al nominativo è abbondante e il pensiero continua con οὐκ ἔδυ πρόπας, δόμος, «non va a fondo tutta la casa». Nelle Coefore a 520s (tà πάντα ἑνός, μάτην ὁ μόχθος) τις ἐκχέας, γάρ τις ἐκχέας ἀνθ᾽ αἵματος, equivale a protasi di un periodo ipotetico non completato dall’apodosi; a 758 (τούτων πρόμαντις, οὖσα ... κναφεὺς, τροφεύς, τε ταὐτὸν εἰχέτην τέλος) la nutrice, in preda all’agitazione ed al dolore per aver appreso della morte di Oreste, si abbandona ai ricordi in un eloquio vicino alla

lingua parlata. A Choe. 791 (Ζεῦ, θές, ἐπεί νιν μέγαν ἄραι / δίδυμα ... παλίμίποινα θέλων ἀμείψῃ «o Zeus sostienilo, perché se tu lo vorrai sollevare in alto, riceverai con piacere doppia mercede») si intende ἄραι dipendente da θέλων e ἀμείψῃ seconda persona del futuro medio”; se si conserva la lezione dei manoscritti ἄρας, si può riconoscere in essa un nominativus pendens” ed interpretare ἀμείψῃ come ἀμείψει con soggetto sottinteso: «Oreste ti darà volentieri». Nelle Eumenidi a 68 (ὕπνῳ / πεσοῦσαι ... κόραι ... αἷς, οὐ petyvutar / θεῶν τις, ... κακῶν δ᾽ ἕκατι κἀγένοντ᾽) il lungo periodo pronunciato da Apollo lascia in sospeso il participio coordinandolo in maniera brachilogica con ἐγένοντο. L’alternativa ad una tale interpretazione è sottintendere al primo verso εἰσίν; ma sappiamo che l’anacoluto è particolarmente

caro ad Eschilo. A .. οὐκ ἐκλείπεται) ! οὐδεὶς, ὑπέρ μου parlare in maniera

95 (ἐγὼ δ᾽ ὑφ᾽ ὑμῶν ὧδ᾽ ἀπητιμασμένη... ὄνειδος, e 100 (παθοῦσα δ᾽ οὕτω δεινὰ πρὸς τῶν φιλτάτων, δαιμόνων μηνίεται) ἃ il fantasma di Clitemestra a sconnessa ed agitata. A 477 (καὶ μὴ τυχοῦσαι

πράγματος, νικηφόρου, / χωρεὶ μεταῦθις ἰὸς, ἐκ φρονημάτων / πέδοι

” Per una discussione sull'argomento cfr. GARVIE, p. 258. ** Cfr. GROENEBOOM, p. 237.

Nominativo

33

πεσὼν) è Atena a delineare le conseguenze di una decisione unilaterale nella causa di sangue da dirimere. Il participio riferito alle Erinni è una protasi con conseguente anacoluto dell’apodosi difficile da accettare nel discorso razionale della dea. Schmidt? propone κἄν μὴ τύχωσι. La correzione del testo dei manoscritti non è però necessaria. Il nominativo assoluto non è infatti una struttura esclusiva di momenti di pensiero irrazionali; esso può essere impiegato anche per richiamare

l’attenzione del destinatario su particolari affermazioni. A Prom. 201203 (στάσις, ... ὠροθύνετο, οἱ μὲν θέλοντες ἐκβαλεῖν ἕδρας, Κρόνον ... οἱ δὲ τοὔμπαλιν / σπεύδοντες) i due participi, al nominativo invece che al genitivo, sono liberi nella costruzione sintattica; essi si riferisco-

no a στάσις (στάσις, τῶν μὲν θελόντων ... τῶν δὲ σπευδόντων). A Sept. 18955 (κρατοῦσα μὲν γὰρ οὐχ ὁμιλητὸν θράσος, / δείσασα δ᾽ οἴκῳ καὶ πόλει πλέον κακόν) i due participi ipotetici o temporali fanno riferimento al τῷ γυναικείῳ γένει (v. 188); il poeta costruisce in codesto modo una frase proverbiale di grande efficacia. Ad Ag. 9819 (οὐδ᾽ ἀποπτύσας, δίκαν / δυσκρίτων ὀνειράτων θάρσος, εὐπειθὲς U ζει φρενὸς φίλον θρόνον) Fränkel interpreta ἀποπτύσας, della tradizione manoscritta come nominativus pendens; Page accetta nel testo ἀποπτύσαι che potrebbe intendersi come infinito consecutivo”. 2.4. Nominativi appositivi possono essere definiti gli esempi a Pers. 122 (ὀᾶ, τοῦτ᾽ ἔπος γυναικοπληθὴς ὅμιλος, ἀπύων) e 134 (Περσίδες, δ᾽ ἁβροπενθεῖς, ἑκάστα ... λείπεται μονόζυξ). 2.5. Il nominativo è impiegato al posto del vocativo nelle formule indirizzatarie (Ag. 1081 ὦπολλον ὦπολλον / ἀγυιᾶτ᾽, ἀπόλλων ἐμός;

Pers. 658 βαλήν, ἀρχαῖος, βαλήν; Prom. 88. ὦ δῖος, αἰθήρ; 545 φέρε πῶς χάρις ἁ χάρις, ὦ φίλος, / εἰπέ, κοῦ τις ἀλκά; fr. 144 ποταμοῦ Καΐκου χαῖρε πρῶτος ὀργεών; 207 τράγος, γένειον ἄρα πενθήσεις σύ γε). Un participio al nominativo può accompagnare un vocativo (Pers. 705 ἀλλ᾽ ... τῶν ἐμῶν λέκτρων γεραιὰ ξύννομ᾽, εὐγενὲς γύναι, /

#9 Cfr. SOMMERSTEIN, p. 167.

© Cfr. II p. 445.

® Cfr. DENNISTON-PAGE p. 155. Cfr. anche Suppl. 446. Per Choe. 791. 1048s si veda il commento di GARVIE, pp. 258. 344.

34

I casi

κλαυμάτων λήξασα ... λέξον). Il nominativo al posto del vocativo è usato di norma per l’aggettivo qualificativo che accompagna il sostantivo λεώς, appartenente alla cosiddetta ‘declinazione attica’ e privo di una forma propria per il vocativo (Eur. 681 κλύοιτ᾽ἂν ... ᾿Αττικὸς λεώς; 775 χαῖρε καὶ σὺ καὶ πολισσοῦχος, λεώς).

2.6. L’uso del caso nelle esclamazioni ha la funzione di caratterizzare con maggior forza la formula esclamativa (Ag. 11469 ἰὼ ἰὼ λιγείας, βίος, ἀηδόνος; Choe. 49 ἰὼ πάνοιζυς, ἑστία, / ἰὼ κατασκαφαὶ δόμων; 466 ὦ πόνος, ἐγγενής; Pers. 1074 ἰὼ ἰὼ Περσὶς, αἷα δύσβατος; Sept. 995 ἰὼ πόνος)5, 3. L'accusativo^* esprime l'oggetto dell'azione verbale. Codesta funzione sintattica si amplia in quelle semantiche di traguardo e fine di un movimento, estensione nello spazio e nel tempo. Le multiformi relazioni nome-verbo, nome-nome espresse dal caso non sono peró catalogabili esclusivamente nelle categorie sopraddette; & necessario quindi ipotizzare nel suo impiego da parte della lingua greca un ventaglio interrelazionale piü ampio, nell'ambito del quale si possono ricondurre impieghi eccentrici. Sarà proprio codesta versatilità espressi-

* Di opinione contraria FRANKEL, III p. 523. ® Cfr. Eug, Med. 61; SoPH., Ai. 373. “ Cfr. ADRADOS, pp. 92-124; BEns, pp. 62-85; J. CARRIÈRE, «L'accusatif absolu

avec ὡς: nuances et origine», in Rev. Phil. XLVII (1973), pp. 212-224; E. Crespo, «The Semantic and Syntactic Functions of the Accusative» = RUKSBARON-MULDER, pp.

99-120; CHANTRAINE, pp. 38-49; T. DE Mauro, «Frequenza e funzione dell'accusativo in greco», in Rend. Acc. Lincei, Cl. Mor., sez. VIII, XV (1960), pp. 209-30; A. DIAZ

TEJERA, «Categoría casual y factor semántico: ejemplificación con el acusativo de dirección», in Emerita LX (1992), pp. 41-50; GARZYA, p. 103; J. IRIGOIN, «Propos sur

Paccusatif grec» = Logopedies, pp. 93-102; HUMBERT, pp. 253-266; B. JACQUINOD, «Accusatif, topique et verbes 'dire'» = Logopédies, pp. 103-110; Ip., Le double accusatif en grec d' Homére à la fin du V° siècle avant ]. C., Louvain-la-Neuve 1989; KUHNERGERTH, Il 1 pp. 293-331; Lasso DE LA VEGA, pp. 353-408; MavsrR, II 2 pp. 297-336;

MoorHoUSsE, pp. 31-49; A.C. MoorHouse, «The Role of the Accusative Case» = RiJKSBARON-MULDER, pp. 209-218; SCHWYZER, pp. 67-88; STAHL, pp. 717ss; FR. TRAwINsKI, De accusativi ex phrasibus apti apud tragicos graecos usu, Diss. Berolini 1865.

Accusativo

35

va a determinare la sua fortuna nel corso della storia della lingua greca. 3.1. L'accusativo dell'oggetto viene tradizionalmente diviso in accusativo dell'oggetto esterno e dell'oggetto interno. Il primo è cosi definito in quanto indipendente dal verbo sí che l'azione espressa dal soggetto passa attraverso il verbo direttamente sul complemento oggetto. Il secondo è invece strettamente connesso alla radice verbale in quanto dipendente da essa o dal suo significato. 3.1.1. Gli esempi di accusativo dell'oggetto esterno riguardano strettamente anche il problema della transitività di un verbo, in quanto

categoria strumentale; essa é soggetta ad estrema fluttuazione e ad una grande diversificazione, da una lingua all'altra e all'interno della stessa lingua. Non é nostro compito l'esame comparativo del greco con altri sistemi linguistici; é invece proficuo ai fini della nostra indagine sottolineare la forma transitiva e/o intransitiva di alcuni verbi, contempora-

neamente nello stesso autore (Sept. 55 πάλῳ λαχὼν; 126 πάλῳ / λαχόντες; 376 εἴληχεν πάλον) e/o in autori diversi (ἀμηχανῶ: Ag. 1113 ἐξ αἰνιγμάτων / ἐπαργέμοισι θεσφάτοις ἀμηχανῶ; 1177 τέρμα ἀμηχανῶ; EUR, Heracl. 492 ταῦτ᾽ οὖν ἀμηχανοῦμεν; Iph. Taur. 734 τίνος ἀμηχανεῖς, πέρι). La composizione verbale è una delle cause più importanti del passaggio alla forma transitiva di un verbo. Θρῴσκω è intransitivo in OMERO (Il. XXI 126 θρῴσκων τις, κατὰ κῦμα «balzando tra le onde»); viene usato con l’accusativo di estensione in SOPH., Tr.

58 (ἀρτίπκους, θρῴσκει δόμους) ed in Eur., Bacch. 873 (θρῴσκει πεδίον); diventa transitivo con l'aggiunta del preverbo εἰς, a Sept. 454 (πρὶν ἐμὸν EoO0péiv δόμον); ὑπέρ ad Ag. 297 (ὑπερθοροῦσα πεδίον ᾿Ασωποῦ). Cosi προσίστημι a Pers. 203 (βωμὸν προσέστην). Alcuni verbi esprimono con il loro oggetto un'azione diventata un’abitudine® (βουκολέω: Ag. 669 ἐβουκολοῦμεν φροντίσιν νέον πάθος; Eum. 78 βουκολούμενος, / πόνον; AR, Eccl. 81 βουκολεὶν τὸ δήμιον); assumono nella forma transitiva particolari significati: μέτειμι con l’accusativo nella tragedia significa in particolare «perseguire per vendetta» (Ag. 1666; Choe.

© Cfr. KOHNER, II 1 p. 302.

I casi

36

273; SoPH., El. 478); oppure «eseguire un giudizio su qualcuno» (Eur. 231; EuR, Bacch. 346. 517). In Eschilo codesta caratteristica della lingua poetica viene accentuata dall’impiego frequente di bapax (Choe. 144 τοὺς, κκανόντας ἀντικατθανεῖν δίκῃ; Eur. 129 δεινῆς δρακαίνης, ἐξεκήραναν μένος; Prom. 1025 κελαινόχρωτον δ᾽ ἧπαρ ἐκθοινήσεται) o di verbi con rare accezioni semantiche (Eum. 141 κἀπολακτίσασ᾽ ὕπνον «avendo scacciato il sonno a furia di calci»; Prom. 651 μὴ ᾿'πολακτίσῃς, λέχος / τὸ Ζηνός, «non dar calci al letto di Zeus»; Suppl. 927 οὐ γὰρ ξενοῦμαι τοὺς θεῶν συλήτορας, «non sento obblighi di ospitalitä verso i ladri sacrileghi»). 3.1.1.1. L’uso dell’accusativo come oggetto di verbi transitivi attivi non necessita di un’ampia esemplificazione. Una menzione parti-

colare richiedono i verbi che non comportano un impiego esclusivo del caso: «dire, parlare, rivolgere la parola» (Choe. 456 σέ tor λέγω;

Prom. 944 σὲ τὸν σοφιστὴν ... λέγω; Suppl. 234 ποδαπὸν ὅμιλον τόνδ᾽ ἀνελληνόστολον

... προσφωνοῦμεν); «pregare» (Pers. 216

θεοὺς, δὲ

προστροπαῖς ἱκνουμένη); verbi di percezione o sentimento (Ag. 1399 θαυμάζομέν σου γλῶσσαν; 1490 πῶς, σε δακρύσω; Prom. 29 θεῶν ... οὐχ ὑποπτήσσων χόλον; Sept. 332 βαρείας τοι τύχας προταρβῶ);

«ascoltare» (Ag. 1431 τήνδ᾽ ἀκούεις, ὁρκίων ἐμῶν θέμιν; Choe. 125 κλύειν ἐμὰς / εὐχάς; 333 κλῦθι νυν ... πολυδάκρυτα πένθη; fr. 132 ἀνδροδάικτον ἀκούων, / ἰὴ, κόπον); «mangiare, gustare» (Ag. 1407 τί κακόν ... χθονοτρεφὲς ἐδανὸν ἤ ποτὸν / πασαμένα; Choe. 281 λειχῆνας ἐξέσθοντας, ἀρχαίαν φύσιν; /r. 28 ὁ τὴν ... ἄφθιτον πόαν φαγών); «ottenere» (Choe. 711 τυγχάνειν τὰ πρόσφορα; Eum. 1037 περίσεπτα τύχοιτε); «fuggire» (Pers. 369 εἰ μόρον φευξοίαθ᾽ Ἕλληνες κακόν;

478 ναῶν αἱ πεφεύγασιν μόρον; Sept. 199 οὔ τι μὴ «attendere a piede fermo» (Pers. 243 πῶς, ἂν οὖν πολεμίους, ἐπήλυδας). 3.1.1.2. L'impersonale δεῖ opus est è legato nei Euripide, con l’accusativo della persona e il genitivo

φύγῃ μόρον) ο μένοιεν ἄνδρας, poeti, spesso in della cosa inve-

% Cfr. KUHNER, II 1 p. 297; Eur., Hec. 1021; Hipp. 23; Ipb. Aul. 1130; Phoen. 470; Rb. 837; Suppl. 789.

Accusativo

37

ce del dativo della persona e genitivo della cosa (Prorz. 86 αὐτὸν γάρ

ce δεὶ προμηθίας). 3.1.1.3. Accusativi dell’oggetto esterno si possono intendere anche alcune attestazioni in forma adnominale (Ag. 1091 κολλὰ ovviotopa. / αὐτοφόνα κακὰ; Pers. 980 μυρία μυρία πεμπαστάν; Prom. 904 ἄπορα πόριμος. 3.2. L’accusativo dell’oggetto interno ebbe un grande favore in poesia e soprattutto nella tragedia. In Eschilo è attestato con un nome connesso alla radice stessa del verbo (Ag. 1470s κράτος ... ἰσόψυχον ... κρατύνεις; Pers. 682 tiva πόλις, πονεῖ πόνον; 714 ὡς, εἰπεῖν ἔπος; Prom. 764 γαμεῖν γάμον τοιοῦτον; fr. 179 Εὐρύμαχος, ... ὕβριζ᾽ ὑβρισμοὺς, ... ἐμοὶ) oppure semplicemente vicino al verbo per significato e non per etimologia (Ag. 920 μηδὲ ... βόαμα προσχάνῃς; Pers. 60 ὕμνους, ἐπευφημεῖτε; 719 πεῖραν τήνδ᾽ ἐμώρανεν; Sept. 464 συρίζουσι βάρβαρον βρόμον; Suppl. 64 πενθεῖ μὲν οἶκτον). A volte il sostantivo assume una funzione determinante nel significato stesso del verbo modificandone quello originario e/o rendendolo transitivo (Ag. 1067 πρὶν αἱματηρὸν ἐξαφρίζεσθαι μένος; Pers. 821 ἐκάρπωσε στάχυν / ἄτης; Sept. 123 κινύρονται φόνον χαλινοί), completando il significato dell'idea verbale (Ag. 31 $poimov χορεύσομαι; Eur. 20 τούτους, ἐν εὐχαῖς, φροιμιάζομαι θεούς). All'accusativo dell'oggetto interno appartengono anche gli accusativi con i verbi di «vedere, gettare lo sguardo» (Pers. 81 κυάνεον δ᾽ ὄμμασι λεύσσων doviov δέργμα δράκοντος; Sept. 498 φόβον βλέπων); «odorare, spirare» (Ag. 1236 "Apn φίλοις, πνέουσαν; 1039 φόνον ... πνέουσιν; Choe. 33 ἐξ ὕπνου κότον πνέων). Un’estensione dell’accusativo dell’oggetto interno puö

9 Agli esempi addotti si può aggiungere Choe. 23 (χοὰς προπομπὸς) corretto da PAGE in προπομποῦσ᾽. Per una discussione sull'argomento cfr. GARVIE, p. 55. Si veda anche per un accusativo retto dall'idea verbale contenuta nell'aggettivo dal quale dipende SopH., Ant. 787. 8 A Prom. 384 (ἔα με τῇδε τῇ νόσῳ νοσεῖν) è usato il dativo invece dell’accusativo dell’oggetto interno perchè si vuole precisare la causa, il mezzo dell’azione verbale. Cfr. SopH., Tr. 544 νοσοῦντι κείνῳ πολλὰ τῇδε τῇ νόσῳ.

38

I casi

essere inteso Ag. 2 (ἣν κοιμώμενος = φρουρὰν κοιμώμενος, = φρουρὰν

φρουρῶν).

3.2.1. Dall'uso dell'accusativo interno sono derivate molte espressioni, costituite per la maggior parte da un aggettivo o da un pronome neutro; il loro senso é equivalente a quello di un avverbio: ἅδην (Ag. 828); ἀνέδην (Suppl. 14); ἀντίδουπον (Pers. 121); &xpvyóa (Pers. 1057);

ἄριστα (Ag. 600); ἀφύλακτον (Ag. 337); ἄφωνα (Pers. 819); βάδην (Suppl. 887); βαρύ (Pers. 572); δίκην (Prom. 614); ἡμερολεγδόν (Pers. 63); ἱππηδόν (Sept. 328; Suppl. 431); λυκηδόν (fr. 39); μᾶλλον, μάλιστα (Sept. 529; Prom. 524); μάταν (Pers. 268); μέγα (Prom. 647); μηδέν (Prom. 128); μολπηδόν (Pers. 389); μόνον (Suppl. 1012); ὁμοῖα (Eur. 240); οὐδέν (Suppl 915); παμπήδην (Pers. 729); παντότολμον (Ag. 221); πολύ, πλέον, πλεῖστον, πολλά (Pers. 184. 284. 780; Suppl. 289); τᾶδε (Sept. 1042); ταῦτα (Pers. 116); τοιαῦτα (Sept. 816); τοσόνδ᾽ ...

ὅσον (Sept. 772); τρόπον (Sept. 638); τυτθά (Pers. 565); σαφέστερον (Suppl. 930); φύρδην (Pers. 812); anche accompagnate da un articolo: τὰ μάλιστα (Sept. 1078); τὰ πλείω (Sept. 23); τὸ πᾶν (Suppl. 781); τὸ πρόσω (Sept. 998). Accusativo interno, come vuole Denniston? o accusativo avverbiale è περίπεμπτα ad Ag. 87 (περίπεμπτα θυοσκεῖς, «mandi sacrifici che vanno per ogni dove» oppure «mandi sacrifici dappertutto»). 3.3. Reggono l'accusativo anche i verbi composti con una radice nominale"! (Pers. [767] 769 φρένες, yàp αὐτοῦ θυμὸν ὠιακοστρόφουν; Sept. 652 γνῶθι ναυκληρεῖν πόλιν", Suppl. 72 γοεδνὰ δ᾽ ἀνθεμίζομαι). 3.4. L’accusativo di direzione è una caratteristica propria della sintassi omerica e della poesia”; esso indica la fine di un movimento (Pers. 15 ἄστυ τὸ Περσῶν ἀφικνεῖται; 271 ἦλθεν ... δάιαν' Ελλάδα χώραν; Prom. 810 ἕως ἂν ἐξίκῃ / καταβασμόν; Suppl. 33 πέμψατε πόντονδ᾽; fr. 387a ἐπῆμεν ... τροχήλατον ... τρίοδον).

9 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 65.

7? Ibidem, p. 76. τι Cfr. MOORHOUSE, p. 38. 7? Cfr. SoPH., Ant. 994. ” Cfr. CHANTRAINE, p. 45.

Accusativo

39

3.5. L’accusativo di estensione precisa lo spazio entro il quale avviene il movimento (Ag. 80 τρίποδας, μὲν ὁδοὺς, / στείχει; Pers. 799 περᾷ τὸν Ἕλλης πορθμὸν; Sept. 466 ἀνὴρ ὁπλίτης κλίμακος προσαμβάσεις, / στείχει; 900 διήκει δὲ καὶ πόλιν στόνος; Suppl. 543 πολλὰ βροτῶν διαμειβομένα / φῦλα). Per estensione di codesto impiego la lingua poetica usa l’accusativo con verbi di stato/* (Ag. 183 σέλμα σεμνὸν ἡμένων; 664 ναῦν θέλουσ᾽ ἐφέζετο; 834 καρδίαν προσήμενος; 983 θάρσος, ... ἵζει ... θρόνον; 1494 κεῖσαι ... kottav τάνδ᾽ ἀνελεύθερον; Choe. 801 δωμάτων πλουτογαθῆ μυχὸν EviGete?; Eum. 3 τὸ μητρὸς ... τόδ᾽ ἕζετο / μαντεῖον;

446 τὸ σὸν ἐφεζόμην

βρέτας; Pers. 140 τόδ᾽ ἐνεζόμενοι / στέγος, ἀρχαῖον; fr. 1574 τί δαὶ σὺ θάσσεις, τάσδε τυμβήρεις ἕδρας). Da quest'uso dell’accusativo si sono formate espressioni avverbiali: ἄγχιστα (Suppl. 1035); ἄρδην (Prom. 1051); διαρρύδαν (Choe. 67); ἑλίγδην (Prom. 882); ἐξόπιν (Ag. 115); ἐπίπαν (Suppl. 822); σύδην (Pers. 480); συλλήβδην (Prom. 505); σύρδην (Pers. 54); φύγδα (Eum. 256). 3.6. L’accusativo di estensione nel tempo esprime la durata tem-

porale dell’azione (Pers. 429 οὐδ᾽ ἂν εἰ δέκ᾽ ἤματα / otorynyopoinv; Suppl. 516 οὔτι δαρὸν χρόνον ἐρημώσει zactiip/5; fr. 154a, 6 τριταῖ]ον ἦμαρ ... τέκν]οις, ἐπῴζει). Da questa funzione derivano gli accusativi avverbiali τὸ πρῶτον (Pers. 96); τὸ παλαιόν (Pers. 102); δεύτερον (Pers.

219); αὐθημερόν (Pers. 456); τέλος (Pers. 462); τάχα (Choe. 305); τάχιστα (Pers. 507); τάχος, (Sept. 58); τὰ λοιπά (Sept. 66); μαχράν (Sept. 713); τἀρχαῖον (Suppl. 326); εἰσόπιν (Suppl. 617); νέον (Prom. 35); τὸ πρίν (Prom. 443); tà πρόσθε (Ag. 19); μᾶσσον (Prom. 629); δαρόν (Prom. 648); οὐ μεθύστερον (Ag. 425); ὕστερον (Choe. 326);

μεθύστερον (Choe. 516); τὸ λοιπόν (Choe. 900). 3.7. Dall’accusativo dell’oggetto interno deriva l’accusativo di relazione, il quale è di impiego frequente nella lingua epica e nella poesia. La sua dipendenza dall’accusativo dell'oggetto interno è evidente 74 Cfr. KOHNER, II 1 p. 314; Ar., Thesm. 889; Eur., Or. 871. 1251; Suppl. 987; SoPH., Oed. Tyr. 2; Oed. Col. 1166; Ph. 145.

5 Cfr. Eur., Hel. 1108 μουσεῖα καὶ θάκους, ἐνίζουσαν. * Generalmente nella forma avverbiale δαρόν.

I casi

40

nelle interrelazioni con sostantivi indicanti parti del corpo (Prorz. 245 ἠλγύνθην κέαρ; Suppl. 301 πρέποντα βουθόρῳ ταύρῳ δέμας) e per estensione con aggettivi che indicano parti del corpo, qualitä o facoltä (Eum. 237 ἀφοίβαντον χέρα; Pers. 27 δεινοὶ δὲ μάχην; Sept. 569 ἀλκὴν ἄριστον); col neutro di un pronome (Suppl. 243 μόνον τόδ᾽ Ἑλλὰς χθὼν συνοίσεται). Precisa l'oggetto di un verbo intransitivo o di un aggettivo (Ag. 1220 χεῖρας, κρεῶν πλήθοντες; Eum. 36 μ᾽ ἀκταίνειν στάσιν; 667 τἄλλα ... τὸ σὸν πόλισμα ... τεύξω μέγαν; Suppl. 635 τὸν ἄκορον βοᾶν ...”Apn; fr. 78a II, 31 ὡς, οὐδέν εἰμι τὴν σιδηρῖτι[ν). Accusativo di relazione o accusativo dell’oggetto interno ὃ da intendere ἄγος, ἀπεύχετον in dipendenza da ἀπότροπον a Choe. 1557 (πρὸς, ῥεῦμα τόδε κεδνῶν κακῶν τ᾽ / ἀπότροπον, ἄγος ἀπεύχετον / κεχυμένων χοᾶν). 3.7.1. Nella categoria dell’accusativo di relazione ricade l’accusativo di un verbo il quale all’attivo richiede l’accusativo e lo conserva anche nella forma passiva (Ag. 1343 πέπληγμαι καιρίαν χληγὴν ἔσω; Pers. 1015 στρατὸν μὲν τοσοῦτον τάλας πέπληγμαι; Prom. 867 ἀπαμβλυνθήσεται / γνώμην); con verbi di privazione (Choe. 961 μέγα t ἀφηρέθη / ψάλιον οἴκων; Prom. 171 ὑφ᾽ ὅτου σκῆπτρον τιμάς c ἀκοσυλᾶται; 761 πρὸς, τοῦ τύραννα σκῆπτρα συληθήσεται; Suppl. 932 πρὸς τίνος t' ἀφαιρεθεὶς / ἥκειν γυναικῶν αὐτανέψιον otóAov;). 3.8. Due accusativi esterni, il cosiddetto doppio accusativo, ricorrono con i verbi che esprimono le nozioni di «chiamare, stimare»

(Choe. 1029 φίλτρα τόλμης, τῆσδε πλειστηρίζομαι / τὸν πυθόμαντιν Λοξίαν; Pers. 169 ὄμμα γὰρ δόμων νομίζω δεσπότου παρουσίαν); «far subire questo o quel trattamento» (Pers. 289 ὡς, Περσίδων πολλὰς, μάταν / εὔνιδας, ἔκτισσαν ἠδ᾽ ἀνάνδρους; Sept. 237 ὡς, roAltag μὴ κακοσπλάγχνους, ti&c); «chiedere» (Pers. 973 τάδε σ᾽ ἐπανερόμαν); «insegnare» (Suppl 1060 τίνα καιρόν με διδάσκεις;); «nascondere» (Prom. 625 μή τοί με κρύψῃς, τοῦθ᾽); «persuadere» (Ag. 1212 ἔπειθον οὐδέν᾽ οὐδέν); «spogliare» (Ag. 1269-70 ἐκδύων ἐμὲ / χρηστηρίαν

7 Cfr. GARVIE, p. 83; Rose, II p. 134.

Accusativo

41

ἐσθῆτ᾽; Eum. 360° ἀφελεῖν τινα τᾶσδε μερίμνας). Due accusativi, l'uno indicante l'oggetto nella sua completezza e l'altro la parte interessata particolarmente all’azione, ricorrono a Eur. 88 (μὴ φόβος, σε νικάτω φρένας); 842 (τίς, μ᾽ ὑποδύεται πλευρὰς, óÓ0va) Sept. 834 (κακόν με καρδίαν τι repuritver κρύος Suppl. 379 (φόβος, μ᾽ ἔχει φρένας). Due accusativi, uno dell’oggetto esterno ed uno dell’oggetto interno, ricorrono ad Ag. 174? (Ζῆνα δέ ue προφρόνως, ἐπινίκια κλάζων); Eum. 230 (δίκας, / μέτειμι τόνδε φῶτα); Prom. 397 (στένω σε τᾶς / οὐλομένας, τύχας); 903 (δέδια δὲ μὴ / κρεισσόνων θεῶν ἔρῳ / w ἄφυκτον ὄμμα προσδράκοι, dove ὄμμα è accusativo dell'oggetto interno di προσδράκοι e με & accusativo dell’oggetto esterno). Doppio accusativo in una struttura sintattica compendiata è il sintagma attestato a Choe. 110 (τίνας, δὲ τούτους, τῶν φίλων προσεννέπω; = τίνες, τῶν φίλων εἰσὶ οὕτοι, οὗς, προσεννέπω τούτους;). Due accusativi reggono anche ἀμείβω (Suppl. 1945); ἀνταλλάσσω (Choe. 133); εἰκάζω (Suppl. 2885); πράσσω (Ag. 701). Ad Ag. 11449 [Ἴτυν Ἴτυν otévovo' ἀμφιθαλῆ κακοῖς / ἀηδὼν μόρον «...piange Iti Iti, tutta la vita fiorente di mali») i due accusativi sono stati interpretati in modi diversi. Il primo è da intendersi concordemente come accusativo dell’oggetto interno; il secondo (μόρον) può essere inteso come complemento diretto o accusativo di apposizione secondo una tendenza preferita da Eschilo. Due accusativi, uno dell’oggetto e l’altro appositivo, sono riscontrati anche a Ag. 1191 (ὕμνουσι δ᾽ ὕμνον δώμασιν προσήμεναι / πρώταρχον ἄτην «stando presso le case cantano l’inno, la colpa originaria», dove ὕμνον è accusativo dell'oggetto interno); e 1419 (οὐ τοῦτον ... χρῆν o' ἀνδρηλατεῖν μιασμάτων ἄποιν᾽ «non dovevi tu cacciare da questa terra costui in pena dei suoi misfatti»), dove

ἄποινα & da intendersi

come completamento dell’idea verbale e quindi affine ad un accusativo di apposizione. 3.9. L’accusativo di apposizione?! serve da completamento 18 Sul problema del riconoscimento di un doppio accusativo cfr. JACQUINOD, Le double accusatif cit., p. 218. 15 Sull'interpretazione del passo cfr. JACQUINOD, Le double accusatif cit., p. 101. ® Cfr. DENNISTON-PAGE, pp. 173-75; FRANKEL, III p. 522. 8! Cfr. Eur., Bacch. 1232; Herc. Fur. 323s; Or. 725-7.

I casi

42

apposizionale alla frase; non essendo parte integrante di essa, puö perö essere omesso senza recare scompenso all’intendimento generale. Viene tradizionalmente diviso in due tipi a) integrale, quando assolve una funzione appositiva all'intiera frase (Ag. 226 ἔτλα δ᾽ οὖν Butip γενέ! σθαι θυγατρός, γυναικοποίήνων πολέμων ἀρωγὰν ναῶν; 1611

οὕτω καλὸν δὴ καὶ τὸ κατθανεῖν Epot,

/ καὶ προτέλεια ἰδόντα τοῦτον

τῆς Δίκης, ἐν ἕρκεσιν;"2 Pers. 331 κακῶν ὕψιστα δὴ κλύω τάδε, / αἴσχη τε Πέρσαις, καὶ λιγέα κωκύματα; Sept. 1014 τούτου δ᾽ ἀδελφὸν τόνδε Πολυνείκους, νεκρὸν / ἔξω βαλεῖν ἄθαπτον, ἁρπαγὴν κῦσιν); b) non-integrale, se l’apposizione si riferisce ad un solo componente della frase (Ag. 47 στόλον ᾿Αργείων ... ἦραν, στρατιῶτιν ἀρωγήν; 733s μέγα σίνος, ἄμαχον ἄλγος, οἰκέταις, αἵματι δ᾽ οἶκος ἐφύρθη, πολυκτόνον; 16459 τί δὲ τὸν ἄνδρα τόνδ᾽ ἀπὸ ψυχῆς κακῆς / οὐκ αὐτὸς, ἠνάριζες, ἀλλὰ σὺν γυνή, / χώρας μίασμα καὶ θεῶν ἐγχωρίων, σφαλερὰ «καὶ» I ἔκτειν; Eum. 376 καταφέρω ποδὸς ἀκμάν, κῶλα, δύσφορον ἄταν; Pers. 475 τοὺς ... ἐξορμῶσιν, τανυδρόμοις, δίρρυμά τε καὶ τρίρρυμα τέλη, / φοβερὰν ὄψιν προσιδέσθαι). 3.10. Un nome, pronome o participio all’accusativo ed appartenente ad una frase dipendente viene messo in evidenza mediante la prolessi (Choe. 275 αὐτὸν δ᾽ ἔφασκε τῇ φίλῃ ψυχῇ τάδε / τείσειν μ᾽ ἔχοντα; 675 στείχοντα δ᾽ αὐτόφορτον ... ἐς "Apyog ... ἀγνὼς, πρὸς, ἀγνῶτ᾽ εἶπε). L’espediente però può generare anacoluto (Ag. 647 σωτηρίων δὲ πραγμάτων εὐάγγελον / ἥκοντα ... πῶς, ... συμμείξω; Prom. 4745 σεαυτὸν οὐκ ἔχεις, / εὑρεῖν ὁποίοις, φαρμάκοις, ἰάσιμος;

Sept. 400 καὶ νύκτα ταύτην ἣν λέγεις ἐπ᾽ ἀσπίδος / ἄστροισι μαρμαίρουσαν οὐρανοῦ κυρεῖν, / τάχ᾽ ἂν γένοιτο μάντις, ἁνοία τινί). 3.11. L’accusativo esclamativo è riscontrato a Ag. 1146**; l'accusativo nei giuramenti occorre, preceduto da μά, a Ag. 1432.

82 Accusativo apposizionale o semplicemente apposizione del soggetto sottinteso da κατθανεῖν» 9 Cfr. FRANKEL, III p. 778; MooRHOUSE, p. 46; Rose, II p. 116. 4 Se si accoglie la lezione di FRANKEL, III p. 524, ἰώ, ἰὼ λιγείας, μόρον ἀηδόνος,

ed a v. 1145 ἀηδὸν βίον. Di contro si veda l'opinione di DENNISTON-PAGE, p. 174. Per la forma adottata da Pace si veda il nominativo nelle esclamazioni.

Genitivo

43

3.12. Il participio neutro singolare di verbi impersonali (accusativo assoluto?) è usato a Ag. 1620 (γνώσῃ γέρων dv ὡς, διδάσκεσθαι βαρὺ τῷ τηλικούτῳ, σωφρονεῖν εἰρημένον); Prom. 648 (ἐξόν σοι γάμου / τυχεῖν μεγίστου). 4. Il genitivo comprende anche l’antico ablativo indoeuropeo; si distinguono due categorie: genitivo con nomi e genitivo con verbi. 4.1. Il genitivo® con nomi accompagna, specifica, caratterizza il valore semantico di un nome. I subtipi semantici identificabili precisano la relazione tra due sostantivi, la maniera in cui uno limita l'altro o lo definisce. Difficilmente però codesta interpretazione interrelazionale può essere univoca. Numerosi esempi offrono altre possibilità interpretative del rapporto nome-genitivo. L’analisi semantica che segue intende offrire un ampio ventaglio interpretativo per mettere in evidenza i molteplici modi nei quali un reggente può essere in relazione con un nome al genitivo.

4.1.1. Col termine pertinentiv Schwyzer identifica un genitivo di appartenenza in senso lato, comprendente anche il genitivo possessivo col verbo ‘essere’. Vengono inclusi in questa sezione e gli esempi di genitivo possessivo ‘puro’ e quelli comprendenti una nozione amplifi-

cata di possesso.

8 Cfr. Lasso DE LA VEGA, p. 393; STAHL, p. 717.

* Cfr. ADRADOS, pp. 128-177; BERs, pp. 99-101; CHANTRAINE, pp. 50-66; E. Crespo, «Sobre el orden de palabras en griego: el genitivo adnominal», in Emerita XLIX (1981), pp. 105-137; M. DeLAUNOIS, «Problémes de description linguistique du génitif en grec classique», in Ant. Class. 1, (1981), pp. 176-191; GARZYA, pp. 104s; Lasso DE LA VEGA, pp. 409-545; HUMBERT, pp. 267-283; KÜHNER-GERTH, II 1 pp. 331404; Mavser, II 2 pp. 188-240; MOORHOUSE, pp. 50-78; J. W. PouvrNEY, The Syntax of the Genitive Case in Aristopbanes, Diss. Baltimore 1936; A. Rapına, Dre Analogie auf dem Gebiete der Kasusrektion bei den vier grossen griechischen Dramatikern, Diss. Nürnberg 1904; ANA IsaBEL Rivas Barros, «Notas al genitivo absoluto en Esquilo» = Actas del VII Congr. Esp. de Estudios Cläsicos, I, Madrid 1989, pp. 267-271; R. SCHENK,

De genuini quem vocant Genetivi apud Aeschylum usu, Diss. Berolini 1882; ScHwyzER, pp. 89-137; C. C. TARELLI, «Le datif et le génitif en grec», in Rev. Er. Gr. XLIX

(1936), pp. 596-600.

I casi

44

4.1.1.1. Il genitivo possessivo indica l'appartenenza di qualcosa a qualcuno (Ag. 310 ᾿Ατρειδῶν ἐς, τόδε ... στέγος; Eum. 511 θρόνοι © Ἐρινύων; Sept. 275 ἑστίας θεῶν; 531 ἄστυ Καδμείων). Sono presenti anche pronomi possessivi al genitivo invece di aggettivi (Ag. 859 ἐμαυτῆς, δύσφορον ... βίον; Eum. 103 ὅρα δὲ πληγὰς, τάσδε καρδίᾳ σέθεν; Sept. 632 τὸν αὐτοῦ σοῦ κασίγνητον). In alcuni casi sono affiancati genitivo e aggettivo possessivo (Ag 1313-14 ἐμὴν / ᾿Αγαμέμνονός te μοῖραν; Eur. 713 χρησμοὺς, τοὺς ἐμούς, τε καὶ Διὸς; Prom. 410 τὰν / σὰν ξυνομαιμόνων τε τὠμάν). 4.1.1.2. Designa la famiglia o l'origine (Ag. 386 προβούλου παῖς, ἄφερτος “Atac; Eum. 6 παῖς Χθονὸς; 532 δυσσεβίας, ... τέκος; Pers. 578 πρὸς, ἀναύδων / ἠέ παίδων τᾶς, ἀμιάντουϑ,; Sept. 691 τὸ Λαΐου γένος; 728 Σκυθῶν ἄποικος; Suppl. 360 Θέμις, Διὸς κλαρίου). 4.1.1.3. Genitivo descrittivo o di definizione puö essere anche interpretato l’uso con sostantivi che indicano parti del corpo®. L’idea di possesso, ben identificabile in alcuni esempi (Ag. 35 χέρα / ἄνακτος, οἴκων; Choe. 207 δύ᾽ ἐστὸν τώδε περιγραφά ποδοῖν; 209 πτέρναι τενόντων), sfuma in un piü generico valore descrittivo in altri (Choe. 249 σπειράμασιν / δεινῆς ἐχίδνης; 686 λέβητος χαλκέου πλευρώματα; Sept. 371 χνόας, ποδῶν; Suppl. 510 πτερωτῶν ἁρπαγαῖς; 822 ζυγὸν / ταλάντου;

904 χιτῶνος, ἔργον; fr. 27 γενειάδος, πυθμήν).

4.1.1.4. Consuetudine propria dello stile eschileo & il congiungimento del genitivo possessivo con il sostantivo Ἐρινύς, per indicare la vendetta perpetrata o futura”? (Sept. 70 ᾿Ερινὺς πατρὸς; 885 πατρὸς Οἰδιπόδα / πότνι᾽ Ἐρινὺς). Le Erinni sono anche chiamate ‘cagne’’ (Choe. 924 μητρὸς, ἐγκότους κύνας; 1054 μητρὸς ... κύνες). Il termine è adoperato anche per identificare Clitemestra (Ag. 607 δωμάτων κύνα); ‘cani di Zeus’ sono i grifi o le aquile, a lui sacri (Ag.

9 KUHNER, II 1 p. 376, riconosce nella lingua poetica un genitivo di derivazione anche nella relazione nome-verbo: cfr. Eur. 925 γαίας, ἐξαμβρῦσαι; Sept. 792 παίδες, μητέρων τεθραμμέναι. 88 CHANTRAINE, p. 62, lo chiama descrittivo. ® Cfr. SCHENK, p. 12.

® Cfr. Eur., El. 1342 κύνας, / τάσδ᾽ ὑποφεύγων.

Genitivo

45

135 πτανοῖσιν κυσὶ πατρὸς; Prom. 803 Ζηνὸς, ἀκραγεῖς, κύνας;

1021

Διὸς, ... πτηνὸς κύων"). Valore semantico affine hanno anche ἀρά (Choe. 692 ὦ δυσπάλαιστε τῶνδε δωμάτων 'Apá; Sept. 833 τελεία / γένεος, Οἰδίπου τ᾽ ἀρά; 894 ἀντιφόνων θανάτων ἀραΐ); δαίμων (Ag. 1502 δαίμονα γέννης τῆσδε; 1569 δαίμονι τῷ Πλεισθενιδᾶν); ἀλάστωρ (Ag. 1502 ὁ παλαιὸς δριμὺς, ἀλάστωρ / ᾿Ατρέως, χαλεποῦ θοινατῆρος); Δίκη (Ag. 1432 τὴν τέλειον τῆς ἐμῆς, παιδὸς Δίκην). 4.1.1.5. Col genitivo possessivo si indica spesso qualcosa che è proprio di qualcuno, che particolarmente conviene a qualcuno (Ag. 645 παιᾶνα τόνδ᾽ Ἐρινύων; 991 ὑμνῳδεῖ / θρῆνον Ἐρινύος; Pers. 937 Μαριανδυνοῦ θρηνητῆρος; Sept. 868 ὕμνον κακομέλετον tav Ἐρινύος; Suppl 21 σὺν τοῖσδ᾽ ἱκετῶν ἐγχειριδίοις; 192 ἀγάλματ᾽ αἰδοίου Διός). 4.1.1.6. Nella connessione di un articolo neutro con un genitivo Schenk”

riconosce

un'idea

‘possessiva’;

Moorhouse”,

sulla scia di

Schwyzer, parla invece di genitivo pertinentivo (Ag. 32 τὰ δεσποτῶν; Pers. 597 τὰ Περσᾶν; Sept. 68.193 τὰ τῶν θύραθεν; 375 tà τῶν ἐναντίων; Suppl. 600 tà τῶν ἐγχωρίων; 1061 τὰ θεῶν μηδὲν ἀγάζειν). 4.1.1.7. Ad imitazione di Omero Eschilo impiega spesso, soprattutto nei Sette, il genitivo con i nomi astratti per indicare qualità o caratteristiche proprie di qualcuno. Lasso de la Vega e Chantraine” definiscono questo genitivo ‘descrittivo’ o ‘esplicativo’; Schenk” parla genericamente di possessivo; Moorhouse”* lo spiega come genitivo di definizione. Le due valenze, appartenenza ed esplicativa (o di definizione), sono in effetti ben riconoscibili nelle seguenti espressioni formulari (Choe. 893 φίλτατ᾽ Αἰγίσθου Bia; Eum. 27 Ποσειδῶνος, κράτος; Sept. 448 Πολυφόντου Pia; 488° Ixxou£Óovtoc σχῆμα καὶ μέγας, τύπος;

569 ᾿Αμφιάρεω βίαν;

?! 2 5 % 9 *

Cfr. Cfr. Cfr. Cfr. Cfr. Cfr.

1074 Διὸς, ἰσχὺν). Anche alcune perifrasi e

anche Suppl. 212 Ζηνὸς iv. op. cit. p. 26. p. 52. CHANTRAINE, p. 62; Lasso DE LA VEGA, p. 467. op. cit., p. 15. p. 53.

46

I casi

circonlocuzioni con valore metaforico appartengono a quest'uso ampliato del ‘possessivo’. Tali sono le circonlocuzioni poetiche col genitivo al posto di un semplice aggettivo (Ag. 855. 1393 πρέσβος, ᾿Αργείων τόδε; Choe. 799 βημάτων ὄρεγμα; Prom. 7 παντέχνου πυρὸς σέλας Ξπάντεχνον πῦρ"); le perifrasi con sostantivi astratti (Ag 665 κύματος, ξάλην; 7695 ἀνίερον θράσος, μελαίνας, ... ἄτας; Choe. 817 νυκτὸς ... σκότον; Prom. 1091 ὦ μητρὸς ἐμῆς σέβας3; Pers. 51 λόγχης, ἄκμονες; 541 ἀνδρῶν / ποθέουσαι ἰδεῖν ἀρτιζυγιανετοὺς, ἀρτιξυγεῖς, ἄνδρας; Suppl 487 ὕβριν ... ἄρσενος στόλου; 610 ξὺν t' ἀσυλίᾳ βροτῶν; 755 οὐ μὴ τριαίνας τάσδε καὶ θεῶν σέβη / δείσαντες); perifrasi poetiche per il sole (Eum. 926; Prom. 91, Pers. 377. 504); per il

fuoco (Ag. 9. 287. 306; Choe. 325; Eum. 1029); per la piena del fiume (Ag. 656 χειμῶνι τυφῶ; Suppl. 560 Τυφῶ μένος"); per la notte (Choe. 660 νυκτὸς, ἅρμ᾽ ... σκοτεινόν; Pers. 357 μελαίνης, νυκτὸς ... κνέφας; 428 νυκτὸς, ὄμμα). Sull’interpretazione del genitivo occorrente a Suppl. 61 (τᾶς Tnpeiag ... οἰκτρᾶς, ἀλόχου, / κιρκηλάτου γ᾽ ἀηδόνος) si veda per ultimo Friis Johansen!”, 4.1.1.8. Possessivo viene anche chiamato l’impiego del genitivo col verbo ‘essere’ per indicare l'appartenenza di qualcosa a qualcuno o la qualità di qualcuno (Ag. 269 Τροίαν ᾿Αχαιῶν οὖσαν; 467 ἐν δ᾽ av στοις τελέθοντος οὔτις, ἀλήκά; 940 οὔτοι γυναικός ἐστιν; 1359 τοῦ δρῶντός ἐστι; Eum. 582 ὑμῶν ὁ μῦθος; 738 κάρτα δ᾽ εἰμὶ τοῦ πατρὸς; Prom. 547 τίς, ἐφαμερίων ἄρηξις; Pers. 204 ὧν τέλη τάδε; Sept. 4 αἰτία θεοῦ; 230 ἀνδρῶν τάδ᾽ ἐστί).

4.1.2. Genitivo appositivo, ‘di definizione’ o esplicativo è quello che accompagna un nome di città, stato o regione per specificarne la posizione geografica (Ag. 29

Ἰλίου πόλις;

289 Μακίστου

σκοπαῖς;

Choe. 366 παρὰ Σκαμάνδρου πόρον; Eum. 11 ἐς, ... Παρνησοῦ θ᾽ ἕδρας;

τ Cfr. HoM, Il. XIX 375; Pip, Pyth. 3,39. In Ag. 947 μή τις πρόσωθεν ὄμματος βάλοι φθόνος = ὄμμα τι φθονερόν la perifrasi poetica dà adito anche all’interpretazione di un genitivo soggettivo.

** Cfr. SoPH., Oed. Tyr. 830. 9 Cfr. Hom., IL XVIII 607; XXI 195. 356.

10 [I p. 55.

Genitivo

47

Prom. 433 κελαινὸς, "Aoc ... μυχὸς, γᾶς); in alcuni casi la perifrasi poetica dà adito anche ad un’interpretazione possessiva (Eum. 10 Er’ ἀκτὰς ... τὰς Παλλάδος; 772 πόλιν τὴν Παλλάδος; Pers. 347 πόλιν ... Παλλάδος, θεᾶς). 4.1.2.1. Appositivo, esplicativo, di definizione & il genitivo che specifica una nozione generale con un concetto particolare (Eus. 8 τὸ Φοίβης δ᾽ ὄνομα; 912 τὸ τῶν δικαίων τῶνδ᾽ ... γένος; Pers. 284 ὄνομα Σαλαμῖνος; Sept. 236 δαιμόνων ... γένος; 256 γυναικῶν ... γένος; fr.

6 Παλικών ... φάτις). Quest'uso è molto diffuso in Eschilo; esso è impiegato soprattutto nei casi di circonlocuzioni poetiche tendenti a meglio specificare il sostantivo accompagnato dal genitivo (Eum. 1021 μύθους, τῶνδε τῶν κατευγμάτων; Prom. 6 ἀδαμαντίνων δεσμῶν ἐν ἀρρήκτοις, πέδαις; 599 σκιρτημάτων δὲ νήστισιν αἰκείαις; Pers. 436 συμφορὰ κάθους; 439 τίν᾽ αὖ φὴς, τήνδε συμφορὰν στρατῷ / ἐλθεῖν

κακῶν; 543 λέκτρων εὐνὰς61, Sept. 558 ἐχθίστου δάκους / εἰκὼ). In questa valenza il genitivo appositivo ἃ molto affine al pertinentivo, precedentemente esaminato; viene meno perö la forza possessiva, pur riconoscibile in alcuni casi (Ag. 218 ἀνάγκας, ἔδυ λέπαδνον; 802 πραπίδων οἴακα; Pers. 594 ἐλύθη ζυγὸν ἀλκᾶς; Prom. 649 ἱμέρου βέλει; 789 μνήμοσιν δέλτοις, φρενῶν). 4.1.3. Viene chiamato oggettivo il genitivo, dipendente da un nome, il quale dovrebbe essere l’oggetto se l’espressione fosse verbale (Ag. 225 θυτὴρ ... θυγατρός; 897 σωτῆρα ναὸς πρότονον; Eum. 623 τὸν πατρὸς, φόνον; Prom. 482 κράσεις ἠπίων ἀκεσμάτων; Sept. 863 θρῆνον

ἀδελφοῖς; Suppl. 64 οἶκτον ἠθέων; 224 κίρκων τῶν ὁμοπτέρων φόβῳ); anche con sostantivi che significano «comandare, reggere» (Ag. 125 πομποὺς ἀρχᾶς; Eum. 637 τοῦ στρατηλάτου νεῶν; Sept. 1026 Καδμείων γε προστάταις; Suppl. 248 πόλεως, ἀγόν), «legarsi, unirsi in matrimonio con» (Suppl. 9 γάμον Αἰγύπτου παίδων ἀσεβῆ τ᾽ ὀνοταζόμεναι; 141. 151 εὐνὰς ἀνδρῶν). Lo stile eschileo, particolarmente propenso ad ardite metafore e circonlocuzioni poetiche, trova nell’unione di due sostantivi terreno fertile per ingegnose costruzioni sintattiche col

!1 Cfr, Eug, Herc. Fur. 799 λέκτρων δύο συγγενεῖς, εὐναί.

I casi

48

genitivo oggettivo (Ag. 110 Ἑλλάδος, ἥβας / ξύμφρονα taydv; 219 φρενὸς πνέων δυσσεβῆ tporatav; 1356 τῆς μελλοῦς, κλέος; 1558 πρὸς ὠκύπορον / πόρθευμ᾽ ἀχέων; Eum. 319 πράκτορες αἵματος αὐτῷ τελέως, ἐφάνημεν; 933 οὐκ οἷδεν ὅθεν πληγαὶ βιότου; Pers. 827 κολαστὴς τῶν ὑπερκόμπων ἄγαν / φρονημάτων; Suppl. 180 ἄναυδον ἄγγελον στρατοῦ; 466 μαστικτῆρα καρδίας; fr. 95 ὄρνιθα δ᾽ οὐ ποιῶ σε τῆς ἐμῆς ὁδοῦ). Genitivi oggettivi possono essere intesi Ἰοὺς, Τὼ

μῆνις / μάστειρ᾽ ἡ ἐκ θεῶν (Suppl. 162.176) «ah, l'ira persecutrice degli dei contro Io»; un'interpretazione diversa vuole 'loóg genitivo esclamativo «per Io, ah, l'ira persecutrice degli dei; αὐθάδης φρενῶν di Prom. 908. 4.1.4 Soggettivo & il genitivo dipendente da un nome, il quale avrebbe funzione di soggetto del verbo nel passaggio da espressione nominale a costruzione verbale (Ag. 324 τῶν ἁλόντων καὶ κρατησάντων ... φθογγὰς; Eum. 75 μισήματ᾽ ἀνδρῶν kai θεῶν ᾿Ολυμπίων; 234 τοῦ

προστροπαΐου

μῆνις; Pers.

8 ἀμφὶ δὲ νόστῳ τῷ βασιλείῳ

/ καὶ

πολυχρύσου στρατιᾶς; 350 ἀρχὴ ... συμβολῆς; Prom. 29 θεῶν ... χόλον; 44,6 δένδρων τ᾽ ὀπώραν); anche in circonlocuzioni poetiche (Ag. 945 ἔμβασιν ποδός; 1418 ἐπωδὸν Θρῃκίων ἀημάτων; Choe 671 δικαίων τ᾽ ὀμμάτων παρουσία; Sept. 794 πέπτῶκεν ἀνδρῶν ὀβρίμων κομπάσματα). 4.1.4.1. Soggettivo si può intendere, sulla scia di Schenk!°, il

genitivo di Eum. 461 (λουτρῶν ... φόνον); egli si fonda su Choe. 491 (λουτρῶν οἷς, ἐνοσφίσθης) e cosi traduce cedes balneo perpetrata. Tra genitivo soggettivo, oggettivo e possessivo oscilla Suppl. 85 δαιμόνων

σέβας; il confronto con Ag. 515 (κηρύκων σέβας), dove più chiaro è il significato soggettivo, fa propendere per codesta interpretazione. Genitivo soggettivo al posto di un pit semplice aggettivo!” è Ag. 1042 (ἀνάγκη τῆσδ᾽ ... τύχης). 4.1.4.2. In alcune relazioni nominali il genitivo, pur esplicando

una funzione soggettiva, indica più precisamente l’autore e/o la causa 12 Cfr. p. 28. !® Altri casi di genitivo al posto di un aggettivo si riscontrano soprattutto col possessivo: Pers. 355 ἐξ, ᾿Αθηναίων στρατοῦ; 870 πάροικοι Θρῃκίων.

Genitivo

49

dell'azione; in codesti casi esso può essere definito genitivo d'autore? (Ag. 367 Διὸς, πλαγὰν; 748 roprà Διὸς, Eeviov; Choe. 286 τὸ γὰρ σκοτεινὸν τῶν ἐνερτέρων βέλος; Eum. 614 τόνδ᾽ ᾿Αθηναίας μέγαν / θεσμόν; 1022 φέγγει λαμπάδων σελασφόρων; Prom. 900 δυσπλάνοις, Ἥρας ἀλατείαις, ὕπο; Suppl. 564 μαινομένα πόνοις, ἀτίμοις, ὀδύναις, τε κεντροδαϊλήτισι vidc Hpag!®; 586 "Hpac νόσους, ἐπιβούλους). 4.1.5. Il genitivo di qualità e/o di materia descrive la qualità e/o il carattere del sostantivo reggente. Chantraine ritiene codesto valore e quello di prezzo affini al significato partitivo in quanto le due nozioni situano l’oggetto o l’azione all’interno di una sfera più ampia; Lasso de la Vega lo intende un possessivo categorial, un genitivo che esprime l'appartenenza ad una classe o categoria!” (Ag. 494 κλάδοις, ἐλαίας; 1389 ὀξεῖαν αἵματος, σφαγὴν; Choe. 546 θρόμβῳ ... αἵματος; Prorm. 64 ἀδαμαντίνου ... σφηνὸς, αὐθάδη γνάθον; Pers. 240 ἀργύρου πηγή τις; fr. 225 σκάφη χαλκήλατος; 275, 3 ἄκανθα ποντίου βοσκήματος);

anche in senso traslato (Pro. 746 δυσχείμερόν γε πέλαγος, ἀτηρᾶς, δύης; Pers. 250 πολὺς, πλούτου λιμήν; Sept. 758 κακῶν δ᾽ ὥσπερ θάλασσα; Suppl. 265 παλαιῶν αἱμάτων μιάσμασιν; 469 κακῶν δὲ πλῆθος ποταμὸς; fr. 372 ἀφρὸς, / βορᾶς, βροτείας)). In codesta sezione possono rientrare anche alcuni genitivi, per i quali il pregnante valore metaforico farebbe pensare ad una piü generica classificazione nell'ambito del pertinentivo (Ag. 1535 Δίκα δ᾽ èr ἄλλο πρᾶγμα θήγεται βλάβας; Pers. 109-111 εὐρυπόροιο θαλάσσας / πολιαινομένας, ... πόντιον ἄλσος; Suppl 579 δακρύων δ᾽ ἀποστάζει πένθιμον αἰδῶ). Schenk!” definisce genitivo di qualità Eur. 954 τοῖς, δ᾽ αὖ δακρύων / βίον ἀμβλωπὸν παρέχουσαι. Ma δακρύων, strettamente collegato all'aggettivo ἀμβλωπόν, sembra piuttosto una specificazione della causa per la quale viene modificata la qualità della vita; il valore del genitivo può quindi essere riportato alla classificazione precedente del genitivo 1“ Cfr.

KÜHNER-GERTH, Π 1

p. 332;

Lasso

DE LA VEGA, p. 461, intende il

genitivo auctoris derivato dal possessivo. 1 «menade di Era» cfr. Frits JOHANSEN, II p. 449. 1% Cfr. CHANTRAINE, p. 57; LAsso DE LA VEGA, p. 473.

7 Cfr. p. 43.

I casi

50

d’autore, senza però che ci sia alcun riferimento alla pregnanza soggettiva che in alcuni casi il genitivo d’autore può avere. 4.1.6. Il genitivo partitivo esprime essenzialmente il prelevamento da un tutto. Accompagna un aggettivo (Ag. 175 φρενῶν τὸ πᾶν; 765 ἐν κακοῖς, βροτῶν; 1594 χερῶν ἄκρους, κτένας; Choe. 488 πάντων dè πρῶτον; 586 δεινὰ δειμάτων ἄχη; Eum. 106 πολλὰ ... τῶν ἐμῶν; 827 μόνη θεῶν; Prom. 780 πόνων τὰ λοιπά; Suppl. 967 Sie Πελασγῶν" 98),

un pronome indefinito (Ag. 1239 τῶνδ᾽ ὁμοῖον ei τι μὴ πείθω; 1341 tig ... βροτῶν; Prom. 601 δυσδαιμόνων δὲ τίνες; Suppl 733 θεοὺς, ἀτίζων τις, βροτών); un nome (Eum. 1 πρεσβεύω θεών / τὴν πρωτόμαντιν Γαῖαν; 400 τῶν αἰχμαλώτων χρημάτων λάχος μέγα; 748 πεμπάζετ᾽ ὀρθῶς ἐκβολὰς, ψήφων; 834 πολλῆς δὲ χώρας, τῆσδε τἀκροθίνια; Suppl. 524 ἄναξ, ἀνάκτων; fr. 99, 12 ὅσπερ ἄφθιτος, παίδων ἐμῶν). Una valenza qualitativa si accompagna ad una partitiva in Pers. 425 (ἀγαϊσι κωπῶν); 803 (πλῆθος, ἔκκριτον στρατοῦ). Schenk!? interpreta come genitivo appositivo Pers. 425 (θραύμασιν τ᾽ ἐρειπίων), nel quale si puö riconoscere anche un significato partitivo. Genitivo partitivo o possessivo può essere interpretato Περσῶν a Pers. 1 (τάδε μὲν Περσῶν). 4,2. Alcuni verbi possono essere seguiti dal genitivo. La valenza di codesto caso & da intendere ora come partitiva, in quanto esso partecipa all’azione espressa dal verbo, ora come ablativale, in quanto viene precisata l’origine dell’azione e/o l’allontanamento da essa. A volte è però difficile distinguere tra l'uno o l’altro valore, come nel caso dei verbi che indicano una percezione uditiva. 4.2.1. Il genitivo partitivo accompagna verbi di a) «partecipare, prendere parte» (Pers. 540 ἄλγους, petéyovoay Suppl 325 τῆσδε κοινωνεῖν χθονὸς). Ad Ag. 507 (μεθέξειν φιλτάτου τάφου μέρος) e Choe. 291 (καὶ toic τοιούτοις, οὔτε κρατῆρος, μέρος / εἶναι μετασχεῖν,

od φιλοσπόνδου λιβός) il verbo è rafforzato da μέρος. Anche in relazione aggettivale (Ag. 1352 τοιούτου γνώματος, κοινωνὸς, ὦν; Choe.

18 Cfr. Hom., Il. XIV 184; Od. XVIII 338.

109 Cfr. p. 6.

Genitivo

51

100 τῆσδ᾽ ἔστε βουλῆς ... μεταίτιαι). Significativo ἃ Suppl. 609 (ἡμᾶς, μετοικεῖν τῆσδε γῆς) dove μετοικέω può essere considerato equivalente a μετέχειν e perciò accompagnato da un partitivo!!°. Per analogia con questi verbi anche gli aggettivi composti con σύν ed ὁμοῦ possono reggere, invece del più comune dativo, il genitivo (Suppl. 458 tvóyavt γυναικῶν ταῦτα συμπρεπῆ x£AoU!!!; b) «toccare, prendere» per indicare la parte del corpo afferrata, uso frequente in poesia (Sept. 326 ἄγεσθαι ... πλοκάμων e per analogia Suppl. 431 ἀγομέναν ... ἀμπύκων; 909 ἕλξειν ἔοιχ᾽ ὑμᾶς ἀποσπάσας, κόμης); anche in senso traslato (fr. 255,3 ἄλγος δ᾽ οὐδὲν ἅπτεται νεκροῦ). Singolare è il caso di Suppl. 333 (κνεῖσθαι τῶνδ᾽ ἀγωνίων θεῶν)"}2, dove per analogia coi verbi di «toccare, prendere» troviamo un genitivo partitivo. Abresch introduce nel testo «μ᾽» in quanto il verbo ἱκνεῖσθαι non è mai seguito direttamente dal genitivo, ma è sempre accompagnato da un accusativo di persona («per qual motivo mi supplichi in nome degli dèi riuniti?»). Ad Ag. 1442 (ναυτίλων δὲ σελμάτων / ἰσοτριβής, «compagni che calcano la stessa nave») ἰσοτριβής, aggettivo composto con τρίβω ha in dipendenza un genitivo partitivo per analogia con i verbi di «toccare, prendere»; c) «odorare di, sentire di» (Ag. 1310 τόδ᾽ ὄξει θυμάτων ἐφεστίων); d) «esser pieno di, esser vuoto, avere abbondanza di» (Ag. 644 τοιῶνδε μέντοι πημάτων σεσαγμένον; 1220 χεῖρας, κρεῶν

πλήθοντες, οἰκείας βορᾶς; Choe. 69 νόσου βρύειν; 577 φόνου ... οὐχ ὑπεσπανισμένη); anche in relazione aggettivale (Eur. 977 ἄπληστον kakav)!’; e) «ambire, desiderare, bramare, puntare a» (Ag. παυσανέμου γὰρ θυσίας / παρθενίου θ᾽ αἵματος ... ἐπιθυμεῖν;

214 940

ἱμείρειν μάχης; Sept. 380 μάχης λελιμμένος; 392 μάχης ἐρῶν; fr. 161 οὐ δώρων ἐρᾷ); f) «sentire, parlare di, ascoltare, venire a sapere» (Choe. 139 κλῦθί μου; Prom. 40 ἀνηκουστεῖν δὲ τῶν πατρὸς, λόγων; 312 div

110 Cfr. RADINA, op. cit., p. 22. Di opinione contraria ἘᾺΠ5 JOHANSEN, II p. 498, il quale considera il genitivo come una forma epica locativa. "1 Frs JOHANSEN, II p. 362, considera non probanti le analogie con altri passi e corregge il verso col dativo γυναικί (τάχ᾽ ἂν γυναικὶ ταῦτα συμπρεπῆ πέλοι). "2 Cfr. Frs JOHANSEN, II p. 269; RADINA, op. cit., p. 25. 15 Cfr. SoPH., El. 1422; Oed. Tyr. 1395; RADINA, op. cit., p. 30.

I casi

52

σου ... κλύοι; Sept. 245 ἀκούω γ᾽ ἱππικῶν φρυαγμάτων; fr. 175 τῆς, σῆς λέγω τοι μητρός); con genitivo della fonte ed accusativo della cosa sentita (Ag. 352 ἀκούσας, πιστά σου τεκμήρια; 956 ἀκούειν σοῦ ... τάδε; Prom. 476 τὰ λοιπά μου κλύουσα). Rientrano in questa sezio-

ne anche i seguenti verbi: ἀΐω «do ascolto» e quindi «obbedisco» (Pers. 875 τοῦδ᾽ ἄνακτος, ἄιον); μανθάνω «apprendo», soprattutto nei poeti! (Prom. 702 μαθεῖν γὰρ τῆσδε πρῶτ᾽ ἐχρήζετε / τὸν ἀμφ᾽ ἑαυτῆς, ἄθλον ἐξηγουμένης; fr. 238 μάνθανέ μου); πυνθάνομαι «assumo notizie» (anche nella forma epica πεύθομαι) regge il genitivo della cosa di cui ci si informa (Choe. 763 τετθνηκότος ... πεύθομαι; 848 πυνθάνου δὲ τῶν ξένων / ἔσω παρελθών); l’accusativo della cosa e il genitivo della fonte (Ag. 599 ἄνακτος, αὐτοῦ πάντα πεύσομαι λόγον; Prom. 617 πᾶν γὰρ ἂν πύθοιό μου). Il valore semantico e la dipendenza al genitivo si conservano anche nella relazione aggettivale con ἐπήκοος (Eur. 732 δίκης γενέσθαι τῆσδ᾽ ἐπήκοος, μένω); g) «ricordare, dimenticare» (Prom. 522 ἄλλου λόγου μέμνησθε; Suppl. 505 τῶν / πρόσθε πόνων μνασαμένα); anche in relazione aggettivale (Sept. 606 θεῶν ἀμνήμοσιν). Per affinità di significato, anche con i verbi di «preoccuparsi, aver cura di, trascurare» (Ag. 370 οὐκ ἔφα tis / θεοὺς, βροτῶν ἀξιοῦσθαι μέλειν; Prom. 390 τούτου φυλάσσου; 508 σαυτοῦ δ᾽ ἀκήδει δυστυχοῦντος; Suppl. 343 ἡ Δίκη γε ξυμμάχων ὑπερστατεῖ; h) «ottenere, acquisire, raggiungere, fallire, sbagliare, mancare» (Ag. 380 εὖ πραπίδων λαχόντι; 535 τοῦ ῥυσίου θ᾽ ἥμαρτε; Pers. 392 γνώμης, ἀποσφαλεῖσιν; 778 πάλου

δ᾽ ἔκυρσα τοῦπερ ἤθελον;

Suppl 67 δυσμάτορος,͵ κότου τυχών);

i)

«comandare, sovrastare, essere a capo» (Ag. 543 τοῦδε δεσπόσω λόγου;

Choe. 188 τῆσδε δεσπόζειν φόβης; Prom. 149 κρατοῦσ᾽ ᾽Ολύμπου;

923 βροντῆς, θ᾽ ὑπερβάλλοντα; Pers. 214 τῆσδε κοιρανεῖ χθονός); K) «gustare, bere, mangiare» (Ag. 828 ἔλειξεν αἵματος τυραννικοῦ; 1222

ὧν πατὴρ ἐγεύσατο; Suppl. 226 ὄρνιθος ... φαγών; fr. 29 καὶ γεύομαί

14 Cfr.

KOHNER-GERTH,

II 1 p. 361.

MooRHOUSE,

p. 66, ritiene ablativale il

genitivo coi verbi di «apprendere». Unito ad ὡς il genitivo è formalmente assoluto ma in connessione col verbo di «conoscere, dire» (Prom. 760 ὦ toivov ὄντων τῶνδε μαθεῖν σοι πάρα): cfr. KÜHNER-GERTH, II 2 p. 93. Si veda anche p. 187.

Genitivo

53

πως, τῆς ἀειζώου πόας); 1) «cominciare, iniziare» (Prom. 199 ἐπεὶ τάχιστ᾽ ἤρξαντο δαίμονες, χόλου; Pers. 353 ἦρξεν ... τοῦ παντὸς κακοῦ). Ad Ag. 70 (οὔτ᾽ ἀπολείβων / ἀπύρων ἱερῶν / ὀργὰς, ἀτενεῖς, παραθέλξει «nè facendo libagioni di sacrifici senza fuoco placheranno le inesorabili ire») il genitivo è da intendersi come partitivo dipendente da ἀπολείβων". 4.2.2. Il genitivo ablativale si trova con verbi a) di movimento (Ag. 27 εὐνῆς, ἐπαντείλασαν; Cboe. 891 τοῦδ᾽ ἀφικόμην κακοῦ; 932 πολλῶν αἱμάτων ἐπκήκρισεν; Suppl. 37-39 λέκτρων ... ἀεκόντων ἐπιβῆναι; fr. 263 ὅστις, ῥῶπον ἐξάγει χθονός); b) «allontanare, priva-

re, fuggire, liberare, portar via, cessare» (Ag. 3355 τῶν ὑπαιθρίων πάγων / δρόσων τ᾿ ἀπαλλαχθέντες; 517 τὸν λελειμμένον δορός; 1023 τῶν φθιμένων ἀνάγειν; Pers. 453 ὑπεκσῴζοιεν ἐναλίων πόρων; Prom. 11 φιλανθρώπου δὲ παύεσθαι τρόπου; 87 τῆσδ᾽ ἐκκυλιστήσῃ τέχνης; 862 αἰῶνος στερεῖ; Suppl. 37 λέκτρων ὧν θέμις, εἴργει; 660 λοιμὸς, ἀνδρῶν

/ τάνδε πόλιν κενώσαι; fr. 301 ἀπάτης, δικαίας, οὐκ ἀποστατεῖ θεός); anche in relazione aggettivale (Ag. 1282 τῆσδε γῆς ἀπόξενος; Choe. 371 τῶνδε πόνων ἄπειρον; Eum. 578 φόνου ... καθάρσιος; 893 πάσης, ἀπήμον᾽ οἰζύος); e con avverbi (Ag. 757 δίχα δ᾽ ἄλλων; 1369 τὸ γὰρ τοπάζειν τοῦ σάφ ᾿εἰδέναι δίχα; Choe. 778 τῶν λελεγμένων δίχα); c) «meravigliarsi, disprezzare, esaltare, aver pieta» (Ag. 1199 θαυμάζω δέ σου; Prom. 626 οὐ μεγαίρω τοῦδε τοῦ δωρήματος; Sept. 920s κλαιομένας, pov ... τοῖνδε δυσὶν ἀνάκτοιν). Il genitivo che accompagna codesti verbi (verba affectuum) viene chiamato ‘di causa’; la valenza causale è meglio precisata quando l’oggetto, per il quale si prova pietà, compassione, è all’accusativo (Ag. 1321 οἰκτίω σε θεσφάτου μόρου). Per analogia, anche con κατολολύζω (Ag. 1118 κατολολυξάτω θύματος λευσίμου); 4) «esser privo, mancare, aver bisogno» (Ag. 120 βλάψαντε λοισθίων δρόμων; 479 φρενῶν κεκομμένος; 1429 στερομέναν φίλων; Eum. 431 τῶν σοφῶν γὰρ οὐ πένῃ; Sept. 10 τὸν ἐλλείποντ᾽ ἔτι / ἥβης, ἀκμαίας). Il verbo dei può essere accompagnato da un genitivo amplificato da un accusativo + infinito (Ag. 3435 dei

15 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 74; FRANKEL, II p. 43.

54

I casi

γὰρ πρὸς οἴκους, νοστίμου σωτηρίας, / κάμψαι διαύλου θάτερον κῶλον

πάλιν «c'è bisogno della salvezza relativa al ritorno in patria, dar volta inversamente all'altra parte della duplice corsa»; Suppl. 407s δεῖ tor βαθεΐας, φροντίδος, σωτηρίου / δίκην κολυμβητῆρος ἐς, βυθὸν μολεῖν «davvero c’è bisogno di un profondo salvifico pensiero, scendere nell'abisso come un palombaro»). 4.2.2.1. L'idea della divisione, dell'allontanamento, della privazione comporta la presenza del genitivo con alcuni verbi, il cui significato originario richiedeva l'uso di altri casi o l'accompagnamento di preposizioni: χαλάω invece dell'accusativo (Pros. 256 αἰκίζεταί γε κοὐδαμῇ χαλᾷ κακῶν; 1057 τί χαλᾷ pavıav;!!6); πλάζω invece di ἀπό + genitivo (Sept. 784 πατροφόνῳ χερὶ t τῶν / κρεισσοτέκνων δ᾽ ὀμμάτων f ἐπλάγχθη «con la mano patricida si privò degli occhi più cari dei figli»); κόπτω al passivo (Ag. 479 τίς, ὧδε πκαιδνὸς, ἢ φρενῶν kecoppévos!!5). Uso prettamente euripideo riscontrabile anche in Eschilo è μεθίσταμαι + genitivo!!? (Eum. 900 μεθίσταμαι κότου). 4.3. Nell'àmbito dell'originaria funzione ablativale rientrano i seguenti esempî'°, per i quali possiamo parlare di genitivo d'autore o d’agente, funzione riservata quasi esclusivamente al linguaggio poetico (Eum. 182 χρυσηλάτου θώμιγγος ἐξορμώμενον; Prom. 857 κίρκοι πελειῶν οὐ μακρὰν λελειμμένοι; Suppl. 1005 ἱμέρου νικώμενος 2)). Genitivo di origine può essere definito Suppl. 185 (ἀγγέλων πεπυσμένοι) in quanto viene precisata la fonte dalla quale si attinge l’informazione.

116 Cfr. AR, Av. 383.

1? Cfr. Eug, Hipp. 240; Rhes. 285; RADINA, op. at., pp. 32s. "8 Cfr. AR, Eg. 807; EUR, Bacch. 33. 19 Anche μεθίστημι nel significato di «liberare, sollevare»; cfr. Eur, Alc. 21. 1122; Bacch. 944. 1270; Hel. 856. 1442; Iph. Taur. 775. 991. 1177; Or. 133; Phoen. 75;

Rbes. 295; anche in AR, Equ. 397; Plut. 365; Vesp. 1452; SopH., Phil. 463.

10 Cfr. KÜHNER, II 1 p. 392.

121 Il genitivo con νικᾶσθαι invece del dativo o di èré+genitivo è usato per analogia con ἠττᾶσθαι ed è frequente in Euripide: cfr. Ar, Nub. 1087; Eug, Cycl. 454.; Heracl. 235; Iph. Aul. 1358; Med. 315; Tro. 23; SopH., Ar. 1353; RADINA, op. cit., p. 37.

Genitivo

55

Valenza causale assume il caso ad Ag. 644 (τοιῶνδε μέντοι πημάτων σεσαγμένον) ed a Choe. 524 (νυκτιπτλάγκτων δειμάτων πεπαλμένη). 4.4. Con i verbi di «comprare, vendere, scambiare» il genitivo indica il prezzo, il valore della cosa scambiata (Prom. 966 τῆς, σῆς λατρείας τὴν ἐμὴν Svorpatiav ... οὐκ ἂν ἀλλάξαιμ᾽ ἐγὼ; Sept. 304 ἀμείψεσθε γαίας). 5. Esamineremo ora alcune funzioni del genitivo, che per la loro

origine poco precisabile o non unitaria, non potevano rientrare o mal rientravano nella classificazione precedente. 5.1. Nell’espressione del confronto tra due parti la interrelazione nome-genitivo puö essere esaminata e alla luce della valenza ablativale assunta dal genitivo con i verbi di separazione, allontanamento (la base del paragone può considerarsi come fonte dalla quale ci si separa) e alla luce del valore partitivo (soprattutto per i superlativi, intendendo il regens come parte prelevata da un insieme). Il genitivo di paragone si trova con aggettivi comparativi (Ag. 266 πεύσῃ δὲ χάρμα μεῖζον ἐλπίδος, κλύειν; 1376 ὕψος, κρεῖσσον ἐκπηδήματος; Prom. 514 τέχνη δ᾽ ἀνάγκης ἀσθενεστέρα μακρῶ; fr. 381 ποία ξυνωρὶς τῶνδε καρτερωτέρα); superlativi (Choe. 302 πολίτας εὐκλεεστάτους, βροτῶν; 1051 φίλτατ᾽ ἀνθρώπων; Sept. 872 δυσαδελφόταται πασῶν; 1052 ὑστάτη θεῶν); con avverbi (Ag. 868 τέτρηται δικτύου πλέω; 1330 ταῦτ᾽ ἐκείνων μᾶλλον οἰκτίρω πολύ; Eum. 621 ὅρκος, yàp οὔτι Ζηνὸς

Ἰσχύει πλέον). In codesta classificazione si possono far rientrare anche i casi di genitivo con avverbi di qualità (Ag. 49 τρόπον αἰγυπιῶν; 390 κακοῦ δὲ χαλκοῦ τρόπον; Choe. 446 πολυσινοῦς, κυνὸς, δίκαν; 529 ἐν σπαργάνοισι παιδὸς, ... δίκην). 5.2. Il genitivo di esclamazione spiega la fonte, la ragione dell’azione della principale e può quindi intendersi anche come un genitivo di causa. È accompagnato da una interiezione esclamativa (Choe. 875 οἴμοι ravoipor δεσπότου «πεπληγμένου»; 1007 αἰαῖ αἰαὶ μελέων ἔργων; Pers. 117 ὀᾶ, περσικοῦ στρατεύματος; 283 αἰαῖ, στρατοῦ φθαρέντος; 731 ὦ πόποι κεδνῆς ἀρωγῆς κἀπικουρίας, στρατοῦ; Sept. 999 ἰὼ ἰὼ δυστόνων κακῶν); da vocativo e interiezione (Ag. 1305 ἰὼ πάτερ σοῦ σῶν τε γενναίων τέκνων; Pers. 445 di ᾽γὼ τάλαινα συμφορᾶς, κακῆς; 517 οἵ ᾽γὼ τάλαινα διαπεπραγμένου στρατοῦ; 918-920 ὀτοτοῖ,

56

I casi

βασιλεῦ, στρατιᾶς ἀγαθῆς / καὶ περσονόμου τιμῆς, μεγάλης / κόσμου t' ἀνδρῶν). 5.3. Locativa e temporale viene denominata la funzione del genitivo che indica una limitazione in ämbito locale o temporale, all’interno della quale avviene un’azione. Il valore restrittivo assunto dal caso fa riconoscere in esso un significato partitivo. Viene impiegato per indicazioni temporali (Ag. 279s Χο. ποίου χρόνου dè καὶ χεπόρθηται πόλις; Κλ. τῆς νῦν τεκούσης, φῶς, τόδ᾽ εὐφρόνης, λέγω; Pers. 200 καὶ ταῦτα μὲν δὴ νυκτὸς, εἰσιδέϊν λέγω; fr. 116 βρίθεται ταὐτοῦ χρόνου). In alcuni casi si può intendere anche che il genitivo occorra al posto dell'aggettivo corrispondente (Pers. 518 νυκτὸς ὄψις, ... ἐνυπνίων). Nel genitivo di Eum. 913 (τῶν ἀρειφάτων δ᾽ ἐγὼ / πρεπτῶν ἀγώνων οὐκ ἀνέξομαι τὸ μὴ οὐ / τήνδ᾽ ἀστύνικον ἐν βροτοῖς, τιμᾶν πόλιν) può riconoscersi e un’indicazione temporale e una nozione di riferimento,

affine all'uso del caso con le preposizioni περί, κατά, διά!22, Per indicazioni di luogo, uso essenzialmente poetico e caratteristico della lingua epica, si vedano Ag. 1056!? (tà μὲν γὰρ ἑστίας μεσομφάλου / ἕστηκεν ἤδη μῆλα); Choe. 711! (ἡμερεύοντας, ξένους, / μακρᾶς κελεύθου); Eum. 406!? (καινὴν δ᾽ ὁρῶσα τήνδ᾽ ὁμιλίαν χθονὸς, «vedendo questa strana accolta nel paese»); Proms. 714 (λαιᾶς δὲ χειρὸς οἱ σιδηροτέκτονες / οἰκοῦσι Χάλυβες); fr. 273a, 9 (νυκτιπόλων / ἑσμὸν ἀνεῖναι ποταμοῦ

στομάτων);

anche

con

valore

κατανασσαμένη; Pers. 486 οὗ

avverbiale

(Eum.

929

αὐτοῦ

Σπερχειὸς ἄρδει; Suppl. 506 κλάδους,

μὲν αὐτοῦ λεῖπε; fr. 99, 3 αὐτοῦ μένων). Indicazione locale e/o tempo-

rale può intendersi a fr. 387a ἐπῆῇμεν τῆς ὁδοῦ τροχήλατον ... τρίοδον. Possessivo-pertinentivo'?* deve interpretarsi il genitivo nelle frasi ἐν Ἅιδου (Ag. 1527; Suppl. 228. 416); εἰς “Αἰδου (Prom. 236; fr. 239). 122 Cfr. MOORHOUSE, p. 72. 13 Per una discussione sull'argomento cfr. FRANKEL, ΠῚ p. 481.

1 Cosi KÜHNER-GERTH, II 1 p. 385; GARVIE, p. 238, lo intende come genitivo temporale. 12 Cfr. SOMMERSTEIN, p. 154, lo ritiene genitivo adnominale dipendente da ὁμιλία = ὁμιλούσας, χθονί. 126 Cfr. LASSO DE LA VEGA, p. 459; MOORHOUSE, p. 51; SCHENK, p. 27; SCHWYZER, p. 120.

Genitivo

57

5.3.1. Originari genitivi locativi sono anche gli avverbi di luogo (Eum. 423 ὅπου τὸ χαίρειν μηδαμοῦ νομίζεται; Prom. 546 ποῦ τις ἀλκά; fr. 381 ὅπου ... ἰσχὺς, συζυγοῦσι καὶ δίκη). 5.4. Se ad un nome o ad un pronome al genitivo aggiungiamo un participio nello stesso caso, la interrelazione che ne deriva viene chiamata «genitivo assoluto». I participio viene definito circostanziale in quanto indica le circostanze nelle quali avviene un’azione. Il sintagma può assumere diversi significati: causale (Sept. 9545 tetpappévov / παντρόπῳ φυγᾷ γένους; anche accompagnato da congiunzione, Sept. 247 ὡς, κυκλουμένων); temporale (Ag. 260 ἐρημωθέντος, ἄρσενος θρόνου; Sept. 921 κλαιομένας, μου ... toivée δυοῖν ἀνάκτοιν; Suppl. 769 ἀποστείχοντος, ἡλίου); condizionale (Suppl. [211] 208 κείνου θελόντος). Il participio ricorre senza che sia espresso il soggetto, se esso è facilmente intuibile dal contesto (Choe. 852 εἴτ᾽ αὐτὸς ἦν θνήσκοντος, ἐγγύθεν παρών; Eur. 5 θελούσης 12); anche se il soggetto è di difficile decifrazione [Eum. 772 ὀρθουμένων δὲ καὶ πόλιν τὴν Παλλάδος / τιμῶσιν ἀεὶ τήνδε συμμάχῳ δορὶ / αὐτοῖς ἂν ἡμεῖς, εἰμεν εὐμενέστεροι «(scil. τῶν ὁρκωμάτων) se i giuramenti saranno mantenuti ed essi sempre onoreranno questa città di Pallade, io saró sempre a loro molto benigno»"5 Sept. 274 εὖ ξυντυχόντων καὶ πόλεως, σεσωμένης, «se avremo buona fortuna e la città sarà salva»; Suppl. 122 TOcoic δ᾽ Evayéa τέλεα πελομένων καλῶς / ἐπίδρομ᾽ ὁπόθι θάνατος ἀπῇ [12]. Ad Ag. 1367"? (μαντευσόμεσθα τἀνδρὸς ὡς, ὀλωλότος, «pos-

1 Il riferimento è a Temi del v. 2. 128 Se si sottintende τῶν πραγμάτων, «se questi patti si mantengono stabiliti»; la terza ipotesi prevede un participio neutro e la seguente traduzione «se le circostanze rimarranno stabili». 12 Il testo ed il senso sono molto incerti; cfr. Fris JOHANSEN, II p. 109. Si può

supporre sottinteso τῶν ἀνθρώπων «le offerte consacrate agli dei, se gli uomini vivono rettamente, sono efficaci, quando sovrasta la morte»; se si sottintende τῶν πραγμάτων abbiamo la seguente interpretazione «se le azioni sono giuste»; se consideriamo la possibilità di un genitivo adnominale e non assoluto avremo «le offerte consacrate agli dei di colui che vive rettamente». 1 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 195; FrANKEL, III p. 641; KUHNER-GERTH, Il 2 p.

93; SoPH., Ar. 281. 980. Si vedano anche pp. 52. 187.

58

I cası

siamo predire che egli & morto») il genitivo assoluto accompagnato da ὡς, è in connessione con la proposizione principale ed espleta la funzione di una frase subordinata. 5.5. È frequente nella tragedia!” l’uso di aggettivi composti con un sostantivo; la reggenza del nome seguente può essere al genitivo (Eum. TT? δορὸς, νικηφόρον; Suppl. 252 ἐμοῦ È ἄνακτος εὐλόγως, ἐπώνυμον / γένος, Πελασγῶν). Aggettivi composti di significato negativo reggono il genitivo (Ag. 461 τῶν πολυκτόνων ... οὐκ ἄσκοποι; 1001 trag πολλᾶς ὑγιείας / ἀκόρεστον; Choe. 295 πάντων δ᾽ ἄτιμον κἄφιλον; 408 δωμάτων ἄτιμα; 873 τῶνδ᾽ ἀναΐτιαι κακῶν; Prom. 416 μάχας ἄτρεστοι; 883 γλώσσης ἀκρατής; Sept. 876 κακῶν ἀτρύμονες). 6. Il dativo, come il genitivo, è un caso misto. Accanto alle funzioni originali del dativo proprio esso ricopre quelle dello strumentalecomitativo e del locativo! In quanto sostituto del locativo il caso indica il luogo, dove un oggetto si trova o è pervenuto, ed il tempo puntuale, nel quale l’azione è stata compiuta. Più difficile è precisare l'ambito semantico e sintattico nel quale svolge la sua azione il dativo proprio. 6.1. Il dativo proprio è il terzo attante o la persona o la attribuzione maggiormente relazionata con l’azione verbale. Il suo compito

precipuo è quello di fungere da complemento indiretto di verbi transitivi e da completamento di verbi intransitivi. 6.1.1. L’uso finale-direttivo è stato accertato sin dall’antichità. La funzione direttiva è stata dimostrata da Hoeckstra; Palmer identifica

9! Cfr. MOORHOUSE, p. 55. 7? Cfr. ADRADOS, pp. 183-217; Bers, pp. 86-98; CHANTRAINE, pp. 67-81; E. CRESPO, «L'expression de l'accompagnement en grec ancien» = JACQUINOD, pp. 181-192; A. FAIRBANKS, «The Dative Case in Sophokles», in Tr. Am. Phil. Ass. XVII (1886), pp. 78126; GARZYA, pp. 108s; A. HOEKSTRA, «A Note on the Dative of Purpose (dativus finalis) in Greek», in Mnemosyne XV (1962), pp. 15-23; J. HUMBERT, La disparition du datif en grec (du I° au X* siècle), Paris 1930; HUMBERT, pp. 284-94; KUHNER-GERTH, II 1 pp. 40448; Lasso DE LA VEGA, pp. 547-644; J. DE LA VILLA, «Caractérisation fonctionnelle du datif grec», in Glotta LXVII (1989), pp. 20-40; MavseR, II 2 pp. 240-297; MOORHOUSE, pp. 79-92; RADINA, op. cit.; K.H. SCHMIDT, «Dativ und Instrumental im Plural», in Glotta (1963), pp. 1-10; SCHWYZER, pp. 138-73.

Dativo

59

l’uso finale già nel miceneo! ma non riscontra casi di funzione tiva. Moorhouse! aggiunge ai casi già portati da Hoekstra altri pi di uso direttivo/finale in Sofocle e parla per essi di influenza lingua epica. In Eschilo il valore di direzione assunto dal caso è noscibile con verbi che indicano movimento (Prom. 358 ἦλθεν

diretesemdella ricoαὐτῷ

Ζηνὸς, ἄγρυπνον βέλος; Pers. 422 φυγῇ δ᾽ ἀκόσμως, πᾶσα ναῦς ἠρέσσετο; Sept. 955 τετραμμένου / παντρόπῳ φυγᾷ γένους; 1048 οὔ,

zpiv γε χώραν τήνδε κινδύνῳ βαλεῖν; Suppl. 393-95 ὑπάστρῳ ... ὁρίζομαι ... φυγᾷ; 831 βαῖνε φυγᾷ; fr. 22 τό τοι κακὸν ποδῶκες ἔρχεται βροτοῖς, καὶ τ᾽ ἀμπλάκημα τῷ περῶντι τὴν Θέμιν). L'uso finale è riscontrabile in dipendenza da un sostantivo (Pers. 1022 θησαυρὸν βελέεσσιν; Sept. 1014 τούτου ... νεκρὸν / ἔξω βαλεῖν ἄθαπτον, ἁρπαγὴν κυσίν); o da un verbo (Ag. 96 λαμπὰς, ἀνίσχει ... πελανῷ μυχόθεν βασιλείῳ). 6.1.2. Occorre con verbi che indicano a) «dare, procurare» (Choe.

480 αἰτουμένῳ por δὸς, κράτος; Prom. 8 θνητοῖσι κλέψας ὥὦπασεν; Suppl. 341 αἰτοῦσι μὴ ᾿κδοὺς, παισὶν Αἰγύπτου πάλιν; 461 εἰ μή τι πιστὸν τῷδ᾽ ὑποστήσεις, στόλῳ; 1008 μηδ᾽ αἶσχος, ἡμῖν, ἡδονὴν δ᾽ ἐχθροῖς, ἐμοῖς / πράξωμεν); b) «restituire» (Ag. 729 χάριν ... τροφεῦσιν ἀμείβων; Sept. 1049 παθὼν κακῶς κακοῖσιν ἀντημείβετο); c) «paga-

re» (Prom. 9 θεοῖς δοῦναι δίκην; 985 καὶ μὴν ὀφείλων γ᾽ ἂν τίνοιμ᾽ αὐτῷ χάριν); d) «sacrificare» (Eum. 689 "Apeı δ᾽ ἔθυον; Sept. 231 θεοῖσιν ἔρδειν; 276 ταυροκτονοῦντας, Beoiaw); e) «sottrarre, abbandonare, togliere» (Prom. 23, ἀσμένῳ δέ σοι ἡ ποικιλείμων νὺξ, ἀποκρύψει φάος; 777 μή μοι προτείνων κέρδος, εἶτ᾽ ἀποστέρει; Suppl. 472 εἰ μὲν γὰρ ὑμῖν μὴ τόδ᾽ ἐκπράξω χρέος; 510-11 Βα. οὔτοι πτερωτῶν ἁρπαγαῖς, «σ᾽» ἐκδώσομεν. Χο. ἀλλ᾽εἰ δρακόντων δυσφρόνων ἐχθίοισιν; 1053 ὁ μέγας Ζεὺς, ἀπαλέξαι / γάμον ... μοι); ἢ «portare, mandare, distribuire» (Choe. 243 ἀδελφὸς, ... ἐμοὶ σέβας, φέρων; 478 πέμπετ᾽ ἀρωγὴν / παισὶν; 489 ἄνες, μοι πατέρ᾽; Prom. 229 δαίμοσιν νέμει γέρα / ἄλλοισιν ἄλλα; Suppl. 404 νέμων ... ἄδικα μὲν κακοῖς,

1) Cfr. p. 247. + Cfr. p. 80.

60

I casi

ὅσια δ᾽ ἐννόμοις). In espressioni traslate (Ag. 250 Δίκα δὲ τοῖς, μὲν παθοῦσιν

μαθεῖν

ἐπιρρέπει;

804

θράσος

... ἀνδράσι θνήσκουσι

κομίζων; 1512 δίκαν ... κάχνᾳ κουροβόρῳ παρέξει; Suppl. 631 εὐκταῖα γένει χεούσας; 770 φιλεῖ / ὠδῖνα τίκτειν νὺξ, κυβερνήτῃ σοφῷ). Con sostantivi che indicano dono, offerta, liberazione, assegnazione (Ag. 1211! ἄνατος ... Λοξίου κότῳ; Eum. 402 ἐξαίρετον δώρημα Θησέως, τόκοις; 603 ἡ δ᾽ ἐλευθέρα φόνῳ; Pers. 523 γῇ τε καὶ φθιτοῖς, δωρήματα; 1041 δόσιν κακὰν κακῶν κακοῖς; Prom. 612 πυρὸς βροτοῖς, δοτῆρ᾽ ὁρᾷς Προμηθέα). Ad Eum. 298 (ὅπως, γένοιτο τῶνδ᾽ ἐμοὶ λυτήριος) il dativo può essere inteso sia come dativo etico, dipendente dal verbo, sia correlato al sostantivo e quindi da ricondurre ai casi qui esaminati. A Prom. 631 (μοῖραν δ᾽ ἡδονῆς κἀμοὶ πόρε) il dativo può essere possessivo o dipendente dal verbo. Rientra in questa classificazione anche Ag. 406 (&yovod ... Ἰλίῳ φθοράν) dove il dativo potrebbe intendersi come locativo. 6.1.3. È presente coi verbi di a) «incontrare, avvicinarsi» (Eurz.

185 οὔτοι δόμοισι τοῖσδε χρίμπτεσθαι πρέπει; Suppl 780 νέφεσσι γειτονῶν Διός); b) «soccorrere; assalire» (Ag. 1256 ἐπέρχεται δέ μοι; Choe. 456 ξυγγενοῦ ... φίλοις); c) «ritirarsi, cedere» (Prom. 320 οὐδ᾽ ἐίκεις, κακοῖς; 555 τὸ διαμφίδιον δέ μοι μέλος, προσέπτα). Similmente con verbi di moto che indicano la persona e/o l’oggetto coinvolto o interessato (Ag. 529 τοιόνδε Τροίᾳ περιβαλὼν ζευκτήριον; 1133 tig ἀγαθὰ φάτις, / βροτοῖς, στέλλεται; Pers. 912 δαίμων ἐνέβη / Περσῶν γλώσσῃ ματαίᾳ ζημία προστρίβεται). γενεᾷ; Prom. 329 ὅτι Assimilabile a questa funzione quella con verbi indicanti somiglianza (Choe. 634 ἤκασεν ... τὸ δεινὸν ad Λημνίοισι πήμασιν; Suppl. 301 πρέποντα βουθόρῳ ταύρῳ δέμας). Anche con sostantivi, aggettivi ed avverbi dello stesso significato (Ag. 253 ἴσον δὲ τῷ προστένειν; 915 ἀπουσίᾳ μὲν εἶπας, εἰκότως ἐμῇ; Choe. 12 ποίᾳ ξυμφορᾷ προσεικάσω; 174-176 HA. καὶ μὴν ὅδ᾽ ἐστὶ κάρτ᾽ ἰδεῖν ὁμόπτερος, Xo. ποίαις, ἐθείραις; ... HA. αὐτοῖσιν ἡμῖν κάρτα προσφερὴς, ἰδεῖν; Suppl. 497 οὐχ ὁμοῖον 'Iv&xo γένος; fr. 74, 10 ἶσος, "ApeU.

15 A SoPH., Oed. Col. 786 troviamo il genitivo invece del dativo (κακῶν ἄνατος).

Dativo

61

6.1.4. Eschilo mostra una preferenza per indicare con ἔρχομαι la persona coinvolta nell'azione del soggetto (Ag. 635 πῶς, yàp λέγεις, χειμῶνα ναυτικῷ στρατῷ ἐλθεῖν; «come dici che la tempesta si è abbattuta sulla flotta navale?»; 1122 κροκοβαφὴς, / σταγών, ἅτε καὶ δορὶ πτωσίμοις / ξυνανύτει βίου δύντος, αὐγαῖς, «crocea stilla come quella che ai caduti per lancia finisce insieme coi raggi della vita che si spegne»; 1378 ἐμοὶ δ᾽ ἀγὼν ὅδ᾽ οὐκ ἀφρόντιστος πάλαι / νείκης παλαιᾶς ἦλθε «e questa lotta di antica vittoria da lungo tempo premeditata toccò infine a me»"$, 6.1.5. Il dativo proprio si trova coi verbi di «dire» (Choe. 181 οὐχ ἧσσον εὐδάκρυτά por λέγεις, τάδε; Prom. 80 τὴν δ᾽ ἐμὴν αὐθαδίαν / ὀργῆς, τε τραχυτῆτα μὴ ᾿πίπλησσέ μοι; Suppl. 503 ξυμβολοῦσιν οὐ πολυστομεῖν χρεὼν); «ubbidire, credere» (Choe. 237 ἀλκῇ πεποιθώς; 297 τοιοῖσδε χρησμοῖς, dpa χρὴ πεποιθέναι); «indirizzare» (Choe. 4 κηρύσσω πατρὶ / κλύειν; Eum. 968 χώρᾳ tipi προφρόνως / ἐπικραινομένων); «esortare» (Choe. 903 παραινεῖς μοι καλῶς); «pregare»! (Choe. 212 τοῖς, θεοῖς, τελεσφόρους, / εὐχὰς, ἐπαγγέλλουσα;

540 εὔχομαι γῇ τῇδε καὶ πατρὸς τάφῳ); in senso traslato (Pers. 300 ἐμοῖς, μὲν εἶπας, δώμασιν φάος, μέγα; Suppl 772 πρὶν ὅρμῳ ναῦν θρασυνθῆναι); con aggettivi (Prom. 916 τοῖς, πεδαρσίοις κτύποις, / πιστὸς; 969 πατρὶ φῦναι Ζηνὶ πιστὸν ἄγγελον). A questa categoria possono essere assimilati anche i verbi di «ascoltare, udire» costruiti

col dativo (Choe. 157 κλύε δέ μοι). Locativo, dipendente dal preverbo, è il dativo ad Ag. 1395 (ἐπισπένδειν νεκρῷ) e Pers. 619 (χοαῖσι ταῖσδε νερτέρων / ὕμνους ἐπευφημεῖτε). A Prom. 801 (τοιοῦτο μέν σοι τοῦτο φροίμιον λέγω) la lezione accettata da Page comporta l’interpretazione del dativo come dativo proprio dipendente dal verbo («ti dico questo come preludio»); il testo dei manoscritti (φρούριον) modificando il contesto («ti dico ciò perché ti sia di avvertimento») coinvolge la persona interessata all’azione più direttamente e avvicina il dativo al valore semantico di interesse o di possesso. Dativi di interesse sono 16 Cfr. Choe. 465; Pers. 440. 715; Prom. 663; fr. 22. 1” Nell'ambito della stessa accezione semantica si può spiegare ad (θεοῖσι πρῶτα δεξιώσομαι) il dativo con δεξιόομαι.

Ag. 853

62

I cast

anche Pers. 245 (δεινά τοι λέγεις, κιόντων τοῖς, τεκοῦσι φροντίσαι) e Sept. 270 (ὀλολυγμὸν ἱερὸν εὐμενῆ πκαιώνισον ... θάρσος, φίλοις).

6.1.6. (οἱ verbi e/o sostantivi che indicano attitudine (Pers. 443 αὐτῷ τ᾽ ἄνακτι πίστιν; Sept. 5235 ἐχθρὸν εἴκασμα βροτοῖς, τε καὶ / δαροβίοισι θεοῖσιν); sentimento (Choe. 41 τοῖς, ktavodar 1° ἐγκοτεῖν; Eum. 733 θυμοῦσθαι πόλει; Prom. 2435 σοῖσιν οὐ συνασχαλᾷ / μόχθοις). In questa classe può essere inserito anche il sintagma a Sept. 243 (κωκυτοῖσιν ἁρπαλίζετε), nel quale il dativo potrebbe essere inteso anche come modale. 6.1.7. Coi verbi di «ordinare» (Eum. 595 ὁ μάντις, ἐξηγεῖτό σοι μητροκτονεῖν; Pers. 241 κἀπιδεσπόζει στρατῷ); «consigliare» (Eum. 697 ἀστοῖς, περιστέλλουσι βουλεύω σέβειν); «guidare» (Eum. 1011 ἡγέϊσθε ... ταῖσδε μετοίκοις; anche in relazione nominale Sept. 575 κακῶν δ᾽ ᾿Αδράστῳ τῶνδε βουλευτήριον; Suppl. 335 ὡς, μὴ γένωμαι δμωὶς, Αἰγύπτου γένει; 393 ὑποχείριος, / κράτεσιν ἀρσένων); «aiutare» (Prom. 267 θνητοῖς, ἀρήγων αὐτὸς ηὑρόμην πόνους; Sept. 1041 θάρσει παρέσται μηχανὴ δραστήριος). Per assimilazione semantica coi verbi di «convenire» (Choe. 173 ἐχθροὶ γὰρ οἷς προσῆκε πενθῆσαι τριχῇ); «piacere» (Ag. 1250 toig δ᾽ ἀποκτείνειν μέλει; Sept. 200 μέλει γὰρ ἀνδρί); anche con sostantivi (Choe. 235 μέλημα δώμασιν πατρός; 669 δόμοισι τοῖσδ᾽ ἐπεικότα). 6.1.8. (οἱ verbi che significano «regnare» eccezionalmente occorre il dativo invece del pit corrente genitivo”® a Prom. 49 (θεοῖσι Kotpaveiv); 940 (ἄρξει θεοῖς). 6.2. La funzione del dativo di possesso € espletata soprattutto coi verbi εἶναι e γίγνομαι; nel significato di «avere, possedere» (Pers. 341

Ξέρξῃ dé ... χιλιὰς μὲν ἦν; 693 τί ἐστί Πέρσαις, νεοχμὸν ἐμβριθὲς κακόν;); anche in senso traslato (Pers. 172 πάντα γὰρ τὰ κέδν᾽ ἐν ὑμῖν ἐστί μοι βουλεύματα; Prom. 732 ἔσται δὲ θνητοῖς εἰσαεὶ λόγος μέγας; Suppl. 357 πόλει / νεῖκος, γένηται); «spettare, essere conveniente, possibile» (Choe. 386 ἐφυμνῆσαι γένοιτό μοι; Sept. 404 τῷ τοι φέροντι on ... γένοιτ᾽ ἂν). Il verbo può essere sottinteso (Ag. 898 μονογενὲς,

18 Si veda per gli esempi p. 52.

Dativo

63

τέκνον πατρῖ; Pers. 957 ποῦ δέ σοι παραστάται). A Sept. 1569? (τί πόλις, ἄμμι πάσχει) il dativo si trova al posto di un genitivo possessivo. La presenza della preposizione come componente dell’aggettivo fa propendere per un dativo comitativo a Pers. 784 (ἐμοὶ ξυνήλικες). Dativi di interesse o etici potrebbero intendersi Choe. 240 (τὸ μητρὸς ἐς, σέ μοι ῥέπει / axépynOpov «verso te mi si volge l'amore della madre») e 1053 (οὐκ εἰσὶ δόξαι τῶνδε πημάτων ἐμοὶ «non sono per me fantasmi che sgorgano da queste angosce»). 6.3. Il dativo di interesse esprime il vantaggio (Choe. 541 εὔχομαι. tobverpov εἶναι τοῦτ᾽ ἐμοὶ τελεσφόρον; Eum. 735 ψῆφον δ᾽ Ὀρέστῃ τήνδ᾽ ἐγὼ προσθήσομαι); lo svantaggio (Choe. 191 ᾧρόνημα παισὶ δύσθεον πεπαμένη); anche con espressioni e sostantivi significanti «combattere, scontrarsi» (Ag. 1236 "Apn / φίλοις, πνέουσαν; Pers. 335 Περσικῷ στρατεύματι / μάχην συνάψαι; Sept. 679 ἄνδρας, ᾿Αργείοισι Καδμείους ... ἐς χεῖρας, ἐλθεῖν); ο semplicemente l’interesse personale all’azione del soggetto (Εκρῃ. 442 τούτοις, ἀμείβου πᾶσιν εὐμαθές τί μοι; Sept. 1037 τάφον γὰρ αὐτῷ καὶ κατασκαφὰς, μηχανήσομαι); con verbi che indicano «testimoniare» (Choe. 1010 μαρτυρεῖ δέ por / φᾶρος, τόδ᾽; Eum. 594 μαρτυρεῖ δέ μοι); «ricordare» (Pers. 987 ἰυγγά μοι δῆτ᾽ ] ἀγαθῶν ἑτάρων ὑπομιμνήσκεις). La sua funzione può attuarsi anche in un legame esclusivamente nominale (Eur. 322 ἀλαοῖσι καὶ δεδορκόσιν / ποινάν; Sept. 509 ἐχθρὸς, γὰρ ἁνὴρ ἀνδρὶ; 992 δορός, γε τῷδ᾽ ἀντηρέτας; 9955 ἰὼ κακὰ δώμασιν / καὶ χθονὶ / πρὸ πάντων È tuoi). Dativi di interesse possono essere intesi Prom. 1021 (Διὸς, δέ σοι πτηνὸς, κύων ... διαρταμήσει σώματος, μέγα ῥάκος) e Sept. 1011 (οὗπερ τοῖς, νέοις, θνήσκειν καλόν). 6.4. Il dativo etico è presente nella maggior parte dei casi coi pronomi personali di prima e seconda persona; è una forma particolare di dativo di interesse, frequente in Omero e nella tragedia (Ag. 905 νῦν dé μοι ... ἔκβαιν᾽ ἀπήνης τῆσδε; Pers. 1056 kai μοι γενείου πέρθε λευκήρη τρίχα; Prom. 23 ἀσμένῳ δέ σοι / ἡ ... νὺξ ἀποκρύψει φάος; Sept. 223 μή μοι ... βουλεύου κακῶς).

1° La forma eolica al plurale è attestata anche in Eur. 620 e SoPH., Ant. 846.

64

I casi

6.5. Sviluppatosi dal dativo di interesse il dativus iudicantis indica l'opinione di una persona direttamente coinvolta nell'azione. Il confine con il dativo etico è in effetti molto sottile; i casi qui elencati

intendono mettere in evidenza il particolare coinvolgimento del pensiero più che dell’azione della persona interessata (Ag. 312 τοιοίδε toi μοι λαμπαδηφόρων νόμοι; 9235 ἐν ποικίλοις, δὲ θνητὸν ὄντα κάλλεσιν

/ βαίνειν ἐμοὶ μὲν οὐδαμῶς ἄνευ φόβου; Prom. 901 ἐμοὶ δ᾽ ὅτε μὲν ὁμαλὸς ὁ γάμος / ἄφοβος, ἔφυ). 6.6. Il dativo di agente ricorre con verbo passivo (Pers. 655 θεομήστωρ δ᾽ ἐκικλήσκετο Πέρσαις; Sept. 1077 μὴ ᾽νατραπῆναι und’ ἀλλοδαπῶν / κύματι φωτῶν / κατακλυσθῆναι; fr. 94 οὔτοι γυναιξὶ κυδάζεσθαι) o con gli aggettivi verbali (Pers. 711 ζηλωτὸς, dv ... Πέρσαις; Prom. 22 σταθευτὸς δ᾽ ἡλίου φοίβῃ φλογὶ). La sua derivazione semantica dal dativo di interesse permette l’identificazione di altri esempi al di fuori dell’uso regolare, con participio aoristo di forma media e significato passivo (Pers. 923 Ξέρξᾳ κταμέναν,“Αἰδου / σάκτορι); con aggettivi (Ag. 605 ἥκειν ὅπως, τάχιστ᾽ ἐράσμιον πόλει; Pers. 674 ὦ πολύκλαυτε φίλοισι; Sept. 859 τὰν ἀστιβῆ ᾿Απόλλωνι). 6.7. Sotto la denominazione di dativo locativo vengono classificati il dativo propriamente di luogo e quello di tempo. 6.7.1. Il dativo di luogo indica il posto dove si compie l’azione (Ag. 3 κοιμώμενος, / στέγαις, ᾿Ατρειδῶν; Choe. 168 ὁρῶ τομαῖον τόνδε βόστρυχον τάφῳ; Sept. 17 ἕρποντας, εὐμενεῖὶ πέδῳ; Suppl. 219 δεξάσθω χθονί; fr. 96 μήποτε κρωσσοὺς ... λείπειν ἀφνεοῖσι δόμοισι). Occorre in espressioni di senso generale come già in Omero!^ (Ag. 78° Αρης δ᾽ οὐκ Evi χώρᾳ; 558 τὰ δ᾽ αὖτε χέρσῳ καὶ προσῆν πλέον στύγος; 736 δόμοις προσεθρέφθη; 863 γυναῖκα ... ἦσθαι δόμοις; Eum. 93 ἐκνόμων

σέβας / ὁρμώμενον βροτοῖσιν); per designare parti del corpo (Choe. 512 δρᾶν κατώρθωσαι φρενί; Sept. 895 σώμασιν πεπλαγμένους; Suppl. 606 ὥστ᾽ ἀνηβῆσαί με γηραιᾷ dpevi). A Choe. 446 (μυχῷ δ᾽ ἄφερκτος) il dativo puö essere inteso come dipendente dall’aggettivo («segregata dalla casa») oppure come locativo («segregata in casa»). Valore locativo puö avere il caso anche a Pers. 223 (γαίᾳ κάτοχα). Alcuni usi del 14° Cfr. CHANTRAINE, p. 78.

Dativo

65

locativo con verbi di movimento dimostrano il suo stretto contatto col τρίτος dativo di direzione (Choe. 1065 μελάθροις, τοῖς, βασιλείοις, ad χειμὼν ... ἐτελέσθη; Eum. 207 οὐ γὰρ δόμοισι τοῖσδε πρόσφοροι μολεῖν). In alcune espressioni si nota il locativo con nomi di persone

al plurale (Ag. 858 ἐν χρόνῳ δ᾽ ἀποφθίνει / τὸ τάρβος ἀνθρώποσιν; Pers. 752 δέδοικα μὴ πολὺς, κλούτου πόνος / οὑμὸς, ἀνθρώποις γένηται τοῦ φθάσαντος, ἁρπαγή). Locativo ο strumentale si puö intendere il dativo ad Ag. 1500 (φανταζόμενος, δὲ γυναικὶ νεκροῦ / τοῦδ᾽); Sept. 1039 (κόλπῳ φέρουσα βυσσίνου πεπκλώματος). In alcuni esempi il locativo ricorre con verbi composti con preposizione (Ag. 322 ὄξος τ᾽ ἄλειφά τ᾽ ἐγχέας, ταὐτῷ κύτει; Choe. 491 μέμνησο λουτρῶν οἷς ἐνοσφίσθης; Pers. 358 σέλμασιν / ναῶν ἐπανθορόντες; Sept. 873 ὁπόσαι

/ στρόφον ἐσθῆσιν περιβάλλονται); anche in rapporto nominale (Pro. 81 ὡς κώλοισιν ἀμφίβληστρ᾽ ἔχει). 6.7.2. Il dativo di tempo precisa il tempo puntuale dell’azione o il periodo (Ag. 575 ὡς, κομπάσαι τῷδ᾽ εἰκὸς ἡλίου φάει; 702 τραπέζας, dti wo ὑστέρῳ χρόνῳ; Cboe. 485 ἔσῃ / ἄτιμος ἐμπύροισι κνισωτοῖς, χθονός; Pers. 431 μηδάμ᾽ ἡμέρᾳ μιᾷ πλῆθος, ... ἀνθρώπων θανεῖν; fr. 99, 7 τρὶς, γοναῖσι τοὺς, γυναικείους πόνους / ἐκαρτέρησ᾽).

6.8. Il dativo strumentale si trova coi verbi transitivi (Choe. 1064 θεὸς φυλάσσοι καιρίοισι συμφοραῖς; Eur. 464 ἔκτεινα τὴν τεκοῦσαν ... ἀντικτόνοις, ποιναῖσι φιλτάτου πατρός; Sept. 1046 σὺ τιμήσεις, τάφῳ); intransitivi (Choe. 11 φάρεσιν μελαγχίμοις / πρέπουσα; Eur. 432 ὅρκοις ... μὴ νικᾶν; Prom. 534 μηδ᾽ ἀλίτοιμι λόγοις); che indicano «mangiare, nutrirsi» (in senso traslato Choe. 26 ἰυγμοϊῖσι βόσκεται κέαρ; Sept. 244 τούτῳ ... βόσκεται, φόνῳ βροτῶν); «servirsi» (Ag. 953 οὐδεὶς, δουλίῳ / χρῆται ζυγῷ; Eum. 655 ποίοισι βωμοῖς, χρώμενος, toig δημίοις; Prom. 322 οὔκουν ἔμοιγε χρώμενος διδασκάλῳ); con passivi (Choe. 1050 πεπλεκτανημέναι πυκνοῖς, δράκουσιν; Eum. 283 καθαρμοῖς ἠλάθη χοιροκτόνοις; Prom. 306 οἵαις, ὑπ᾽ αὐτοῦ πημοναῖσι

κάμπτομαι); con sostantivi indicanti parti del corpo (Choe. 182 εἰ τῆσδε χώρας, μήποτε ψαύσει ποδί). Strumentali o di interesse si possono intendere Ag. 1430 (τύμμα τύμματι τεῖσαι); Sept. 437 (τῷδε κέρδει κέρδος ἄλλο τίκτεται). Il valore modale si aggiunge allo strumentale a Sept. 434 (χρυσοῖς, δὲ φωνεὶ γράμμασιν).

66

I casi

6.9. Il significato causale può essere strettamente collegato a quello strumentale (Choe. 53 δνόφοι καλύπτουσι δόμους, / δεσποτᾶν θανάτοισι; Suppl. 719s πρέπουσι δ᾽ ἄνδρες, νάιοι μελαγχίμοις, 7 γυίοισι λευκῶν ἐκ πεπλωμάτων ἰδεῖν); o da esso essere svincolato (Eur. 235

Λοξίου κελεύμασιν / ἥκω). Occorre con verbi che indicano sentimento (Choe. 825 δακρύω ... ματαΐοισι δεσποτᾶν / τύχαις; Eum. 1042 πυριδάπτῳ / λαμπάδι τερπόμεναι; fr. 154a, 7 τέκν]οις, ἐπῴζει ... τοῖς, τεθνηκόσιν); o con espressioni semanticamente affini (Choe. 233 χαρᾷ δὲ μὴ ᾿κπλαγῇς φρένας; Suppl. 513 δυσφορεῖν φόβῳ φρένας). Indica conformità, concordanza

(Choe. 977

ὅρκος, τ᾽ ἐμμένει πιστώμασιν;

Pers. 587 οὐδ᾽ ἔτι δασμοφοροῦσιν / δεσποσύνοισιν ἀνάγκαις; Suppl. 220' Ἑρμῆς, ὅδ᾽ ἄλλος, τοῖσιν ' Ελλήνων νόμοις). Al posto del genitivo con verbi o aggettivi indicanti «esser pieno, colmo» (Pers. 134 λέκτρα δ᾽ ἀνδρῶν πόθῳ πίμπλαται δακρύμασιν; Sept. 464 μυκτηροκόμποις, πνεύμασιν πληρούμενοι; 497 ἔνθεος δ᾽ "Apeu Suppl. 966 ἀγαθοῖσι βρύοις). Dativo di interesse o di causa può intendersi Choe. 7344 (Αἴγισθον ... τοῖς, ξένοις, καλεῖν). Valore causale o comitativo può riconoscersi a Prom. 288 (ταῖς, σαῖς, δὲ τύχαις, ... συναλγῶ). Come dativo di causa o modale può essere spiegato Ag. 49 (dit ἐκπατίοις, / ἄλγεσι παΐδων ... στροφοδινοῦνται «volteggiano in alto in solitario dolore per i figli» oppure «per l'immenso dolore per i figli»). 6.10. Il significato comitativo si riscontra con verbi di associazione (Choe. 673 ἀνδρῶν τόδ᾽ ἐστὶν ἔργον, οἷς, κοινώσομεν; Pers. 753 ταῦτά τοι κακοῖς ὁμιλῶν ἀνδράσιν διδάσκεται; Sept. 1033 ἄκοντι κοινώνει κακῶν); anche di associazione ostile (Choe. 461” ΑρηςΑρει ξυμβαλεῖ, Δίκᾳ Δίκα; Pers. 86 ὑποστὰς, μεγάλῳ. ῥεύματι); che significano «unirsi, mescolarsi» (Ag. 648 πῶς κεδνὰ τοῖς, κακοῖσι συμμείξω; Prom. 737 τῇδε γὰρ θνηθῇ θεὸς / χρήζων μιγῆναι; Sept. 671 ξυνοῦσα φωτὶ παντόλμῳ φρένας); con aggettivi ο sostantivi di uguale significato (Ag. 811 τοὺς ἐμοὶ μεταιτίους,͵ / νόστου; 885 ὥς, τι abyyovov / βροτοῖσι τὸν πεσόντα λακτίσαι πλέον; Choe. 19 γενοῦ δὲ σύμμαχος, θέλων tuoi); anche in forma libera (Prom. 221 καλύπτει τὸν παλαιγενῆ

^! Per una discussione sull'argomento cfr. GARVIE, p. 245.

Dativo

67

Κρόνον / αὐτοῖσι συμμάχοισι). A Sept. 1034 (θανόντι ζῶσα συγγόνῳ φρενί «tu che vivi col morto con cuore di sorella») il dativo θανόντι può essere inteso come comitativo o come di interesse («tu che vivi

per lui morto con cuore di sorella»); l’interpretazione comitativa trova forza dalla presenza al verso precedente di κοινώνει («tu volentieri partecipi dei mali con lui che più non può volere»). In dipendenza da verbi composti con σύν (Ag. 187 ἐμπαίοις, τύχαισι συμπνέων; Choe. 906 toót« θανοῦσα ξυνκάθευδ᾽; Prom. 1088 ξυντετάρακται δ᾽ αἰθὴρ πόντῳ); nomi, aggettivi o avverbi da essi derivati (Choe. 733 ἐστί σοι ξυνέμπορος; 1005 ἐμοὶ ξύνοικος ... μὴ / γένοιτ᾽; Eur. 833 ξυνοικήτωρ ἐμοί; Suppl. 5 σύγχορτον Συρίᾳ; 310 συγκόλλως, ἐμοί). 6.11. Il dativo descrive le circostanze che accompagnano l’azione, assumendo a volte anche valore modale (Choe. 675 στείχοντα ... οἰκείᾳ σαγῇ / ἐς "Apyoc; Pers. 744 παῖς, δ᾽ ἐμὸς, τάδ᾽ οὐ κατειδὼς ἤνυσεν νέῳ θράσει; Suppl. 354 ὁρῶ κλάδοισι νεοδρόποις, κατάσκιον ... ὅμιλον); in alcune espressioni di uso anche in prosa εἰκῇ (Ργορ 886); κόσμῳ (Pers. 400); κύκλῳ (Pers. 418); σπουδῇ (Sept. 371). La funzione modale può intrecciarsi con quella comitativa (Ag. 1341 τίς ἂν ἐξεύξαιτο ... ἀσινεῖὶ δαίμονι φύναι; Choe. 452 συντέτραινε μῦθον ἡσύχῳ φρενῶν βάσει); strumentale (Ag. 520 φαιδροῖσι τοισίδ᾽ ὄμμασιν / δέξασθε ... βασιλέα); temporale (Choe. 650 τίνειν μύσος, χρόνῳ; Eum. 908 μὴ κάμνειν χρόνῳ; Suppl. 993 ἀγνῶθ᾽ ὅμιλόν xoc ἐλέγχεσθαι χρόνῳ). Indica anche la misura (Prom. 514 τέχνη δ᾽ ἀνάγκης, ἀσθενεστέρα μακρῷ; 890 ἀριστεύει μακρῷ).

LE PREPOSIZIONI!£

1. In Eschilo la funzione di avverbio & riconosciuta in maniera sicura soltanto in alcuni casi con πρός, a Choe. 301 (καὶ πρὸς, πιέξει χρημάτων ἀχηνία «e ancora mi opprime essere privato delle ricchezze»); Prom. 73 (ἦ μὴν κελεύσω κἀπιθωύξω γε πρός, «e invece continuerò ad ordinare e griderò anche»); 929 (ἅπερ τελεῖται, πρὸς, δ᾽ à βούλομαι λέγω «dico ciò che si compirà e che per di piü io voglio»); fr. 146a (πρὸς, δ᾽ ἐπὶ τοῖς, ἀμφιλαφῆ πήματ᾽ ἔχων ἀθανάτων «e inoltre, in aggiunta a queste, avendo le innumerevoli sventure dei mortali»). A Prom. 682 (γὴν πρὸ γῆς ἐλαύνομαι «sono sospinta via di terra in terra») Liddel-Scott classificano la preposizione come avverbio, confrontando il verso con un altro di Aristofane (Ach. 235). Essi si basano sull'interpretazione di Wackernagel'9. Fränkel dubita del valore avverbiale della preposizione! ed ad Ag. 1008 nega la presenza di un uso avverbiale di πρό in Eschilo. Gli esempi di codesta preposizione interpretati come avverbiali (Ag. 251. 1008) sono smentiti da Fränkel!®. V? Cfr. ADRADOS, pp. 716-727; MARINA BENEDETTI, «Sul valore della preposizione greca ὑπό», in St. Saggi Ling. XXIII (1983), pp. 23-75; MoNiQUE Bre, «L'emploi de la préposition ἀμφί. Une mise au point» = JACQUINOD, pp. 95-104; M. BrRAUD, «L’espression de la périodicité en attique classique et chez Hérodote: cas, prépositions, déterminants» = JACQUINOD, pp. 165-180; M. CASEVITZ, «Remarques sur l'emploi des prépositions dans les Pythigues de Pindare» = JACQUINOD, pp. 105-112; CHANTRAINE, pp. 82-149; J. Gonna, «Greek Eri +Dative», in Mnemosyne X (1957), pp. 1-7; M. GRIFFITH, The Authenticity of ‘Prometheus Bound', Cambridge 1977, pp. 1925; HUMBERT, pp. 298-344; HUMMEL, pp. 145-170; KUHNER-GERTH, II 1 pp. 448-525; E. LALIN, De praepositionum usu apud Aeschylum, Upsaliae 1885; Mavser, II 2 pp. 373-517; MARIA ÁNGELES MARTÍNEZ VALLADARES, «Estudio sobre la estructura de las preposiciones èx/ ἀπό en la literatura arcaica y clásica», in Erzerita XXXVIII

MENGE, De praepositionum usu apud 133; C. J. RugcH, «La préposition JacquinoD, pp. 133-148; SCHWYZER, 15 Untersuchungen zu Homer,

!^ II p. 456.

(1970), pp. 53-94;

H.

Aeschylum, Gottinga 1863; MOORHOUSE, pp. 93ἐπί. Valeurs sémantiques et choix des cas» = pp. 417-533; WACKERNAGEL, II pp. 153-248. p. 45.

14 II p. 142; cfr. MENGE, op. at., p. 11.

Le preposizioni

70

Ad Ag. 586! (σὺν δὲ πλουτίζειν ἐμὲ «ed insieme arricchire me») e 759 (τὸ δυσσεβὲς, γὰρ ἔργον / μετὰ μὲν πλείονα τίκτει «empia azione in seguito molte altre ne compie») & difficile riconoscere con sicurezza un uso avverbiale delle preposizioni e non piuttosto una tmesi. Per Ag. 1359, luogo corrotto, sono state proposte diverse correzioni, tra le

quali anche un valore avverbiale di περῖ; ma si veda al riguardo la discussione su Fränkel'”. 2. Esamineremo ora le preposizioni proprie. 2.1. ᾿Αμφί (46) 7 περὶ (29). Le due preposizioni hanno quasi lo stesso significato «intorno a». La prima è impiegata quasi esclusivamente nella poesia e nella prosa ionica; indica i dintorni dell'oggetto sui due lati. La seconda, più dif-

fusa in prosa e con significati astratti maggiormente diversificati, precisa la diffusione su tutti i lati. In Eschilo la tendenza ad un maggior uso di ἀμφί è confermata. Essa occorre nell’uso locale con dativo (11) e accusativo (18); indica lo stato o il movimento su ambedue i lati. All’accusativo è riscontrata con verbi di quiete per indicare la diffusione di quanto descritto su tutto il territorio in oggetto, sia esso fiume o pianura (Ag. 1158. 1160; Pers. 483‘, 570. 716; Prom. 419. 725. 806;

Sept. 151; fr. 25e, ficie (Pers. 309 tporodto κώπην (ὅτ᾽ ἀμφὶ λουτρὰ

13); oppure la propagazione intorno a tutta la superἀμφὶ νῆσον ... κύρισσον; 376 ναυβάτης, v ἀνὴρ / σκαλμὸν ἀμφ᾽ εὐήρετμον; Eum. 293). A Prom. 556 καὶ / λέχος, σὸν ὑμεναΐουν «che intonai come imeneo

intorno ai tuoi lavacri e al tuo talamo»!*), pur essendoci un verbo di quiete si presuppone un movimento che compie un giro completo.

Una neutralizzazione del significato pieno della preposizione è riscontrabile a Suppl. 922 (τοὺς, ἀμφὶ Νεῖλον δαίμονας, σεβίζομαι «rendo onore ai Numi del Nilo»). Con verbi di moto la preposizione

equivale al latino ad (Prom. 829 ἐπεὶ γὰρ ἦλθες ... τὴν αἰπύνωτόν τ᾽ ἀμφὶ Δωδώνην; 1028 θελήσῃ ... μολεῖν ... κνεφαϊά τ᾽ ἀμφι Ταρτάρου 14 Cfr. FRANKEL, II p. 293.

^ [II p. 639.

1^ Sul significato locale o causale cfr. BROADHEAD, pp. 135s. ' Il valore locale è inteso da LALIN, op. cit. p. 18; de per ITALIE.

᾿Αμφί-περί

71

βάθη). Un valore figurato dell’uso locale della preposizione ἃ riconoscibile a Sept. 10259 (à μὴ νῦν Τάμιφὶ λιτὰνί ἕξομεν «se non ora ricorreremo a litanie»), luogo molto controverso inserito tra cruces da Page. Al dativo la nozione locale, circa, è un uso poetico, raro presso

i prosatori; indica la situazione spaziale dell'oggetto nel contesto. Con verbi di quiete ἃ attestata per tre volte in riferimento alla posizione delle vesti sul corpo (Pers. 199. 835. 847); anche in uso figurato a Ag. 893 (ἀμφὶ cor πάθη / ὁρῶσα «vedevo sofferenze intorno a te»). Si trova con verbi di moto significanti «gettare, lanciare» (Ag. 326 ἀμφὶ σώμασιν πεπτωκότες; Prom. 55 βαλών νιν ἀμφὶ χερσὶν ... ῥαισθῆρι θεῖνε; 71; Sept. 855). Indica il movimento che si svolge intorno ad un

luogo (Pers. 1000 οὐκ ἀμφὶ σκηναῖς, ... ὄπιθεν ἑπομένους). A fr. 39 (ὥστε διπλόοι / λύκοι νεβρὸν φέρουσιν ἀμφὶ μασχάλαις, «come una coppia di lupi portano un cervo per le zampe») l’uso di codesta preposizione invece del genitivo partitivo conferisce maggior precisione all’azione descritta. Il valore figurato è attestato a Choe. 220 (ἀλλ᾽ ἦ δόλον τιν᾽ ... ἀμφί por πλέκεις; «ma forse tu trami un inganno nei miei riguardi?»). Nell’uso astratto riscontriamo accusativo (3), genitivo (8), dativo (5). Le tre attestazioni all’accusativo sono congiunte a verbi di dire o temere ed indicano pertanto l’argomento intorno al quale si parla o si teme, valenza strettamente connessa a quella locale (Sept. 843 μέριμνα δ᾽ ἀμφὶ πτόλιν; Suppl. 246 Eipnkas, ἀμφὶ κόσμον ἀψευδῆ λόγον; fr. 204b, 9 καλ[ὁν] δ᾽ ὕμνον ἀμφὶ τὸν δόντα pnoX/nácew). Lo stesso significato è attestato anche al dativo Ag. 890 (τὰς ἀμφί σοι κλαίουσα λαμπτηρουχίας); Pers. 8. 168"!; Prorz. 182. Il valore causativo è riconoscibile a Choe. 547 (ἡ δ᾽ ἀμφὶ τάρβει τῷδ᾽ ἐπῴμωξεν πάθει «ed ella un urlo gridö per il terrore a tal morso»). Codesta valenza

10 Cfr. LALIN, op. cit., p. 19; HUTCHINSON, p. 62 ritiene la preposizione in tmesi

(ἀμπέχω). 5! Per ]a connessione evidente col verso seguente è necessaria la correzione del testo dei codici ὀφθαλμοῖς, in ὀφθαλμῷ proposta da HEIMSOETH ed accolta da PAGE; la lezione dei manoscritti indicherebbe un valore locale figurato, come vuole LALIN, op. cit., p. 20; o causativo/finale, come intende BILE, art. cit., p. 101. Si confrontino al riguardo AEscH., Choe. 934; Eum. 1025; Eur., Andr. 406.

72

Le preposizioni

occorre anche in reggenza col genitivo Ag. 62 (πολυάνορος, ἀμφὶ γυναικός, / πολλὰ παλαίσματα ... θήσων «a causa di una donna dai molti compagni arrecando molti combattimenti»). Le altre sette occorrenze riguardano il valore argomentativo, de (Ag. 1074. 1083. 1141; Prom. 102; Sept. 1012; Suppl. 391. 615). Una volta riscontriamo quello temporale ad Ag. 826 (ἀμφὶ Πλειάδων δύσιν). Περί al genitivo (15) assume prevalentemente valenza astratta argomentativa'”? con verbi ed espressioni di dire, consultare, giudicare (Ag. 843 eit οὖν θανόντος,

eite καὶ ζῶντος πέρι / λέγω «parlo di lui sia esso vivo o morto»; Choe. 86 γένεσθε τῶνδε σύμβουλοι πέρι «siate consiglieri su queste cose»); anche senza di essi (Eu. 952 περί τ᾽ ἀνθρώπων φανέρ᾽ ὡς, τελέως / διαπράσσουσιν «nei riguardi degli uomini è chiaro come esse agiscano»; Pers. 225 εὖ δὲ πανταχῇ τελεῖν σοι τῶνδε κρίνομεν πέρι «riteniamo che in ogni modo si compirà felicemente per te»). Una sola volta con μάχομαι nel significato di pro (Suppl. 740); ed una con μέλω (Choe. 780). ΑΙ dativo (5) indica nel significato locale lo stato su tutti i lati dell'oggetto (Ag. 1265 μαντεῖα περὶ δέρῃ στέφη «bende profetiche intorno al collo»; Eum. 259 περὶ βρέτει πλεχθεὶς «abbracciato alla statua»). Il valore locale compare neutralizzato, come movimento osti-

le contro un oggetto, con le due preposizioni a fr. 180, 1-3 (ἀμφ᾽ ἐμοὶ βέλος, / γελωτοποιόν ... ἔρριψεν ... περὶ δ᾽ ἐμῷ κάρᾳ / πληγεῖσ᾽ ... ὀστρακουμένη «scagliò contro di me un ridicolo proiettile ... ed esso urtando contro la mia testa si ruppe in pezzi»). Nel valore astratto περί occorre con valore causale prae a Choe. 35; Pers. 696. All'accusativo (9) la preposizione equivale a arcum con verbi di stato (Ag. 452 περὶ τεῖχος / θήκας, Ἰλιάδος, γᾶς, / εὔμορφοι κατέχουσιν «li intorno alle mura della terra di Ilio hanno le tombe»54); o con verbi che presuppongono un movimento (Pros. 138 τοῦ περὶ πᾶσάν θ᾽ εἱλισσομένου /

152 Una variazione dell'uso preposizionale può intendersi il genitivo semplice ad Ag. 950 (τούτων μὲν οὕτω). Pit regolare la formula di Prom. 500 (τοιαῦτα μὲν δὴ ταῦτα). 13 Cfr. Ag. 1368;

Choe. 551. 718;

Eum.

Suppl. 369. 14 Cfr. Ag. 1559; Eum. 165 bis; fr. 273.

114. 617. 630;

Pers. 329; Sept. 248;

᾿Ανά-ἀντί-πρό

73

χθόν᾽ ... Ὠκεανοῦ «di Oceano che cinge intorno tutta la terra»); anche in senso traslato (Sept. 112 κῦμα περὶ πτόλιν ... καχλάζει «intorno alla città ribolle l'onda»'^?). Nel valore astratto l'unico significato occorrente è quello argomentativo de con sfumatura causale (Pers. 61 οὗς, πέρι πᾶσα χθὼν ᾿Ασιῆτις ... στένεται «su loro geme tutta l'Asia»). 2.2. ᾿Ανά (9).

Si costruisce col dativo di posizione spaziale (1) e l’accusativo di estensione spaziale (8). L’uso dominante in Eschilo è quello locale all’accusativo ed indica movimento «per, entro, lungo» con riferimento ad ampi spazi ed a pluralità di persone (Eum. 76; Pers. 566; Prom. 573; Suppl. 843); oppure diffusione in un luogo (Pers. 584; Sept. 346; Suppl. 550; fr. 163). L'unico caso al dativo è in una parte lirica a Suppl. 351 (λυκοδίωκτον ... ἂμ πέτραις / ἠλιβάτοις, «inseguita dal lupo per rocce scoscese»). Il significato accoppia in sé il concetto di movimento che si è compiuto «verso l’alto» e quello di «attraverso» un luogo. Il dativo, frequente nell’epica e nella poesia lirica, è raramente ammesso nei tragici. In Sofocle non ci sono esempi, alcuni casi in Euripide'*. 23. ᾿Αντί (18) / πρό (20). Il significato fondamentale comune alle due preposizioni, ambedue accompagnate dal genitivo, è quello locale «davanti a, di fronte a». In Eschilo la prima non ἃ mai attestata nell'uso locale. Per esso ἃ impiegata πρό (7!) in senso concreto (Sept. 278; Suppl. 475) e astratto (Ag. 179; Choe. 790. 817; Sept. 164). Gli unici valori occorrenti con ἀντί sono quelli astratti, divisi in due valenze principali: a) «invece di, al posto di»! (Ag. 14. 434. 1061. 1268. 1277; Choe. 342; Prom. 467;

Sept. 264. 1050); b) «in cambio di» nel significato di eguaglianza e sostituzione di due oggetti (Ag. 1318s. 1545. 1560; Choe. 309. 312. 520; Prom. 31; Suppl. 966). Nello stesso significato ma con valenza

75 Cfr. Sept. 760. 156 Cfr. MOORHOUSE, p. 97; MENGE, op. cit., p. 53; Eur., Εἰ. 466; Iph. Aul. 754. 1058.

1? Fra gli esempi non è stato compreso Suppl. 877. Al riguardo cfr. Frns JOHANSEN, DI pp. 2075.

58 IraLre riconosce ad Ag. 1268 e Prom. 467 una sfumatura comparativa.

Le preposizioni

74

essenzialmente comparativa occorre πρό a Sept. 928 ($vadaijov σφιν à τεκοῦσα / πρὸ πασᾶν γυναικῶν / ὁπόσαι τεκνογόνοι κέκληνται «disgraziata chi per loro partori piü di tutte le donne che genitrici

sono chiamate»); 996 (Ἰὼ κακὰ ... πρὸ πάντων δ᾽ ἐμοί «ahimé sciagure .. € più di tutti a me»)!?, Strettamente collegato al valore locale è quello attestato con πρό ad Eur. 835 (Bin πρὸ παίδων καὶ γαμηλίου τέλους «offerte sacrificali per i figli e per i riti nuziali»), ed Ag. 1008! (καὶ τὸ μὲν πρὸ χρημάτων / κτησίων ὄκνος, βαλὼν «il timore gettando via una parte per salvare le ricchezze acquistate»), dove la preposizione assume, come ὑπέρ, l’idea accessoria «in favore di». L’intenzione preferenziale, insita nel valore comparativo, è alla base di alcuni

esempi di natura tendenzialmente temporale (Supp/ 805 ἐλθέτω μόρος, πρὸ κοὔτας γαμηλίου τυχών «venga la morte, ci capiti prima del letto nuziale»; fr. 397 πρὸ τῶν τοιούτων χρὴ λόγων δάκνειν στόμα). Codesto valore, corrispondente αἱ latino ante, occorre ad Ag. 136. 365. 484. 1203. 1266; Eum. 462. Uso molto raro ed essenzialmente poetico, è quello attestato a Prom. 682 (γῆν πρὸ γῆς ἐλαύνομαι «sono spinta di ‘terra in terra»); esso indica la successione di una cosa al posto di

un'altra!*!, 24. ᾿Από (74) / Ἔκ (221).

Le due preposizioni, costruite col genitivo, presentano in Eschilo la seguente distribuzione: usi locali (ἀπό 40 / ἐκ 109); astratti (ἀπό 30 7 ἐκ 105); avverbiali (ἀπό 0 / ἐκ 2); temporali (ἀπό 4 / ἐκ 5). Ambedue

indicano «il movimento da, la separazione da». Nel significato locale la opposizione èx/àxré si fonda sulla considerazione che la prima esprime un movimento o una separazione dall'interno, la seconda dall'esterno. Gli esempi di codesta originaria differenziazione sono in Eschilo rari ed isolati (per ἐκ: Eum. 112 ἐκ μέσων dpkvotátov / dpovotv «è balzato dal mezzo delle reti»; 147 ἐξ ἀρκύων πέπτωκεν «dalla rete è balzata via»; Sept. 459 ἐξ, ὑπτίου ᾽πήδησεν £oxdA Kov κράνους, «balzò fuori dall'elmo di bronzo riverso»; per ἀπό: Pros. 748 Éppuy' ἐμαυτὴν 1? Cfr. Pip, Ol. 10, 23 ἔργων πρὸ πάντων βιότῳ φάος. '# Cfr. FRANKEL, II p. 456. 16! Cfr. MENGE, op. cit., p. 14; FRANKEL, II p. 456.

᾿Ακό-ἐκ

75

τῆσδ᾽ ἀπὸ στύφλου πέτρας, «mi getto da questa rupe scoscesa»). Nella maggior parte dei casi l'opposizione &x/áxó è neutralizzata; l'esempio più chiaro è l'accostamento indifferente delle due preposizioni ad Ag. 560 (ἐξ οὐρανοῦ δὲ κἀπὸ γῆς, λειμώνιαι / δρόσοι kateydkatov «dal cielo e dal suolo stillavano le rugiade dei prati»). Il valore locale occorre con ἐκ (Ag. 316 ἀνδρὸς, παραγγείλαντος, ἐκ Τροίας, ἐμοί; 1419 ἐκ γῆς τῆσδε χρῆν σ᾽ ἀνδρηλατέϊν; Choe. 76 ἐκ γὰρ οἴκων ... ἐσᾶγον αὖἦσαν; 487 οἴσω πατρῴων ἐκ δόμων" 52); con ἀπό (Ag. 429 ἀφ᾽ Ἕλλανος, αἴας, συνορμένοισι; Choe. 966 ὅταν ἀφ᾽ ἑστίας / μύσος, ἅπαν ἐλαθῇ; Pers. 866 ἀφ᾽ ἑστίας, συθείς; Prom. 811 Βυβλίνων ὀρῶν ἄπο / ‘ina...

Νεῖλος; 828 κόλπον' Ρέας, / ἀφ᾽ οὗ ... χειμάζῃ; Suppl 63 ἅ © ἀπὸ χώρων ποταμῶν τ᾽ ἐργομένα 55). Anche in senso traslato (ἐκ: Choe. 33 ὀρθόθριξ ... ἐξ ὕπνου κότον πνέων; Eum. 155 ὄνειδος, ἐξ ὀνειράτων μολὸνδ΄, ἀπό: Eum. 845. 879 ἀπό με γὰρ τιμᾶν δαναιᾶν θεῶν / δυσπάλαμοι παρ᾽ οὐδὲν ἦραν δόλοι!6" fr. 36, 5 εὐοδίαν μὲν ... πρ[ῶτο]ν ἀπὸ στόματίος χέομεν). Il movimento può intendersi accaduto o possibile (Sept. 979 Τἐδείξατ᾽ ἡ ἐκ φυγᾶς, ἐμοί); con sostantivi che hanno come radice un verbo di moto (Ag. 1412 δικάζεις ἐκ πόλεως, φυγὴν; Suppl. 75 φυγᾶς, / "Aspiag ἀπὸ γᾶς; 214 φυγάδ᾽ ar’ οὐρανοῦ). Le due preposizioni indicano il luogo dal quale ha inizio l’azione, anche con verbi di stato; una volta con ἀπό (Suppl. 713 ἀπὸ σκοπῆς, ὁρῶ / τὸ πλοῖον «dal mio luogo d’osservazione vedo la nave»); con ἐκ (Ag. 116

φανέντες ... χερὸς ἐκ δοριπάλτου!“5; in senso traslato: Choe. 390 ἐκ δὲ πρώρας ... ἄηται; Eum. 990 ἐκ τῶν φοβερῶν τῶνδε προσώπων / μέγα κέρδος ὁρῶ; Suppl. 198 τὸ μὴ μάταιον δ᾽ ἐκ t μετώπω σωφρονῶν t 2 Cfr. Ag. 440. 624. 626. 690. 1245. 1311. 1572. 1586; Choe. 72. 185. 1058; Eum. 35. 54. 210. 421. 443. 779. 809; Pers. 56. 305. 313. 355. 450. 459. 642. 962; Prom. 59. 176. 356. 509. 572. 770. 872. 956. 1046. 1060; Sept. 40. 61. 864. 942; Suppl. 262. 309. 423. 443. 720. 949; fr. 6,4. 57,9. 169. 16 Cfr. Ag. 46. 192. 493. 538. 560. 603; Choe. 198; Eum. 398. 631; Pers. 460. 799; Prom. 400. 721. 748; Suppl. 3. 271. 684; fr. 44,3. 74,2. 14 Cfr. Ag. 328. 998. 1178. 1625; Choe. 135. 535; Eum. 443. 478. 598.

Pers. 462. 861; Prom. 872. 909; Suppl. 657. 696; fr. 169. 199,4. 361. 155 Cfr. Ag. 165. 241; Choe. 811; Suppl. 104. 713. 16 Cfr. Ag. 9. 1311.

507. 608. 476. 270. 9045;

Le preposizioni

76

ἴτω προσώπων; 357 μηδ᾽ ἐξ ἀέλπτων κἀπρομηθήτων πόλει / νεῖκος, γένηται «nè nasca una contesa da eventi inattesi ed imprevisti»'). Precisano il luogo da dove viene una persona o una cosa, visto nella prospettiva di un’altra persona (Ag. 1554 ὑπὸ κλαυθμῶν τῶν ἐξ οἴκων «tra i pianti delle persone di casa»; Pers. 76 πεζονόμοις ἔκ τε θαλάσσας

ἐχυροῖσι πεποιθὼς, «fidando in fedeli capi di terra e di mare»; Prorm. 896 τινὶ τῶν ἐξ οὐρανοῦ «uno dei celesti»!®). Ai limiti del significato locale sono quegli esempi, nei quali si opera una scelta nell’ämbito di più oggetti (Prom. 485 κἄκρινα ... ἐξ ὀνειράτων ἃ χρὴ / ὕπαρ γενέσθαι «distinsi fra i sogni quelli che devono realizzarsi»); anche in posizione adnominale (Pers. 1023 βαιά γ᾽ ὡς, ἀπὸ πολλῶν «piccola cosa rispetto a molti beni»); quelli nei quali la successione locale implica una conseguenza temporale (Suppl. 166 χαλεποῦ γὰρ ἐκ πνεύματος εἶσι χειμών «ἃ soffio aspro tempesta segue»; fr. 275,3 ἐκ τοῦδ᾽ ἄκανθα ποντίου βοσκήματος / σήψει «dopo di ciò una lisca di cibo marino farà imputridire»!9). Tra gli usi astratti nell'indicazione della discendenza l’impiego di ἐκ significa una derivazione immediata e concreta (Sept. 141 σέθεν γὰρ ἐξ αἵματος / γεγόναμεν; 532 τόδ᾽ αὐδᾷ μητρὸς ἐξ ὀρεσκόου ! βλάστημα; Suppl. 45 βοὸς ἐξ ἐπιπνοίας, / Ζηνός; 589 τόδ᾽ ἂν γένος, λέγων / && Ἐπάφου κυρήσαις 179); quello di ἀπό un’origine più lontana

(Sept. 412 σπαρτῶν δ᾽ ἀπ᾽ ἀνδρῶν ... pito ἀνεῖται; Suppl. 237 οὐ γὰρ Αργολὶς, / ἐσθὴς, γυναικῶν οὐδ᾽ ἀφ᾽ Ελλάδος, τόπων). A Sept. 1032 (δεινὸν τὸ κἀπὸ δυστήνου terna può essere di un’azione, di

κοινὸν σπλάγχνον οὗ πεφύκαμεν, / μητρὸς, ταλαίνης, πατρός) l'uso di ἀπό per indicare la discendenza paspiegato come un fatto di neutralizzazione. L’origine un oggetto è indicata con ἐκ (Ag. 1491. 1515 φρενὸς

ἐκ φιλίας, τί ποτ᾽ ἐΐπω; Sept. 356 {τίν᾽ ἐκ τῶνδ᾽ εἰκάσαι Adyogt nápa!!); o con ἀπό (Ag. 1132 ἀπὸ δὲ θεσφάτων τίς, ἀγαθὰ φάτις / βροτοῖς

19 Cfr. Sept. 228; fr. 99,10.

18 Cfr. Choe. 278. 287. 288; Pers. 707 bis. 19 Cfr. Ag. 330. 901. 1110; Choe. 398; Pers. 301.

πὸ Cfr. Ag. 1525; Choe. 674; Prom. 871; Suppl. 589, dove l'impiego della preposizione col verbo λέγω + accusativo dell'oggetto è unico cfr. Friis-JOHANSEN, II p. 474. U! Cfr. Ag. 755; Choe. 284. 340; Eum. 265. 535.

᾿Από-ἐκ

στέλλεται;

77

Eum.

264

ἀπὸ

ζῶντος, ῥοφεῖν

ἐρυθρὸν

ἐκ μελέων

re\avév!?2); quella di uno stato d'animo con tx [Ag. 48 ἐκ θυμοῦ κλάζοντες; Sept. 594 ἐξ ἧς (Geil. φρενός) τὰ κεδνὰ βλαστάνει βουλεύματα 7]; con ἀπό (Eum. 314 οὔτις, ἐφέρπει μῆνις, ἀφ᾽ ἡμῶν). L’origine di un’azione, di un fatto puö anche essere la causa che lo ha determinato; con ἐκ (Ag. 101 ἐκ θυσιῶν ἃς, ἀναφαΐνεις / ἐλπίς, «una speranza dai sacrifici che tu produci»; Choe. 1056 ἐκ τῶνδέ τοι ταραγμὸς, ἐς φρένας, πίτνει «da ciö si genera turbamento nel cuore»!4): con ἀπό (Ag. 1302 ἀλλ᾽ ἴσθι τλήμων οὖσ᾽ ἀπ᾿ εὐτόλμου φρενός «ma sappi che sei una donna capace di soffrire per l’animo coraggioso»; fr. 402 ἀφ᾽ οὗ δὴ Ρήγιον κικλήσκεται «da cui prenderà nome Reggio»'?). Essa può identificarsi col suo autore (Prom. 506 πᾶσαι τέχναι βροτοῖσιν ἐκ Προμηθέως, «tutte le arti ai mortali vengono da Prometeo»; Suppl. 86 εἴθ᾽ Ein 'k Διὸς, εὖ παναληθῶς, «sia veramente bene per volontà di Zeus»"5); oppure determinare il modo nel quale si compie l'azione (Pers. 397 ἔπαισαν ἅλμην βρύχιον ἐκ κελεύματος, «percossero il mare profondo seguendo la sequenza»). In alcuni casi la preposizione rafforza un semplice genitivo: soggettivo (Eum. 934 τὰ γὰρ ἐκ προτέρων ἀπλακήματα «le colpe degli antenati»; Suppl. 163. 176 μῆνις... ἐκ θεῶν; fr. 99, 16 αἰχμὴ ... ᾽᾿ξΑρεῶς «il furore di Ares»); auctoris (Eum. 331. 344). Causale & Ag. 1112 ἐξ αἰνιγμάτων / ἐπαργέμοισι θεσφάτοις, ἀμηχανῶ «sono imbarazzato per i ciechi vaticini espressi per enigmi»!”. Anche nell'indicazione della materia di cui è

fatto un oggetto ἐκ (4) prevale su ἀπό (1) (Ag. 970 ὅταν δὲ τεύχῃ Ζεὺς, ἀπ᾿ ὄμφακος, πικρᾶς / οἶνον; 1048 ποτὸν ... putàg ἐξ ἁλὸς

172 Cfr. Ag. 157; Choe. 472s; Eum. 183; Pers. 611. 614; Suppl. 207 [210]; Sept. 703. 13 Cfr. Ag. 546. 797. 1491. 1515; Choe. 107. 157; Sept. 874. 919.

"^ Cfr. Ag. 268. 1223. 1366. 1603; Choe. 929; Eum. 784. 814; Pers. 604. 788;

Suppl. 459. 75 Cfr. Ag. 1643; Eum. 435. 16 Cfr. Ag. 1015. 1478; Choe. 422. 992. 1006; Eum. 797; Prom. 667. 759; Sept.

23; Suppl. 45; fr. 235. 315. 318.

17 Cfr. MARTÍNEZ VALLADARES, art. cit., p. 71.

78

Le preposizioni

ὀρόμενον; Prom. 242 κἀκ πέτρας εἰργασμένος; Suppl. 953 πίνοντας, ἐκ

κριθῶν μέθυ; fr. 366 ἐκ μεγίστων εὐμαρῶς, λουτηρίων). In Eschilo occorre soltanto ἐκ coi verbi pendendi (Suppl. 465; fr. 251); audiendi (Ag. 348 τοιαῦτά tor γυναικὸς ἐξ ἐμοῦ κλύεις; Pers. 757 ἐξ ἀνδρῶν ὀνείδη ... κλύων; Suppl. 948 σαφῆ δ᾽ ἀκούεις ἐξ, ἐλευθεροστόμου / γλώσσης 178), passivi (Ag. 735 ἐκ θεοῦ ... προσεθρέφθη; 1283 ὀμώμοται γὰρ ὅρκος, ἐκ θεῶν μέγας; Suppl. 2 κἀκ πολέμου tewpoptvorc!??) oppure con altre espressioni di significato passivo (Pers. 373 τὸ μέλλον ἐκ θεῶν; Sept. 898 ἀραίῳ τ᾽ ἐκ πατρὸς, ... πότμῳ 59). Coi verbi accipiendi o aggettivi dello stesso significato troviamo in prevalenza ἐκ (Ag. 284. 1026; Choe. 853; Eum. 867; Sept. 700; Suppl. 692'8'); quattro volte ἀπό

(Choe. 736 ὡς, ... ἀνὴρ ἀπ᾽ ἀνδρὸς, ... πύθηται; Ew. 265 ἀπὸ δὲ σοῦ / βοσκὰν φεροίμαν; Suppl. 363 ἱεροδόκα / θεῶν λήματ᾽ ἀπ᾽ ἀνδρὸς ἁγνοῦ 52). Il valore strumentale è riconoscibile con ἀπό (7) ad Ag. 282. 805. 813. 1010; Eum. 287. 359; Prom. 254; con ἐκ (8) ad Ag. 1016. 1183. 1470. 1638; Choe. 515. 887; Sept. 805; Suppl. 911. Il movimento

da un punto può intendersi anche nel senso temporale. Con ἀπό ne occorrono quattro esempi (Pers. 177. 768; Prom. 853; Suppl. 344); con

ἐκ cinque (Eurz. 2. 25. 284. 583; Pers. 762). Locuzione avverbialeè ἐξ ἴσου a Suppl. 405; e per analogia ἐκ τῶν ὁμοίων ad Ag. 1423. 2.5. Διά, διαί (64)!9. Il significato fondamentale è «attraverso, per». Col genitivo (49) il valore locale (25) indica un’estensione attraverso un luogo od un oggetto da un punto all'altro di esso (Suppl. 547 ἰάπτει δ᾽ ᾿Ασίδος, δι᾽ αἴας, «si lancia per la terra d'Asia»; 1027 ποταμοὺς, δ᾽ ài διὰ χώρας / θελεμὸν πῶμα χέουσιν «fiumi che versano placida acqua per la regio-

πὸ Cfr. Choe. 157. 17 Cfr. Ag. 1496. 1520. 1525; Choe. 22. 523; Eum. 392; Prom. 221; Sept. 750;

Suppl. 18. 942. 180 Cfr. Ag. 1279; Choe. 287. 181 Cfr. Pers. 524. 849; Suppl. 989 (ed. Frus JOHANSEN). 12 Cfr. Suppl. 271. 185 Solo nove sono le occorrenze di διαί (Ag. 447. 1133. 1453. 1485; Choe. 610. 641. 656; fr. 132c,8. 296).

Διά

79

ne»!*^); a volte è posto l'accento soltanto sul punto d'arrivo (Prom. 283

τοὺς σοὺς, δὲ πόνους, / χρήζω διὰ παντὸς, ἀκοῦσαι «desidero ascoltare fino in fondo il tuo patire»!9). Coi verbi di moto si sono create delle perifrasi quali διὰ μάχης, ἥξω τέλους, «vengo alla conclusione della battaglia» (Suppl. 47599); δι’ ἀπεχθείας, ἐλθόνθ᾽ = ἀπεχθάνεσθαι «colui che è venuto in odio» (Proz. 121). Il concetto di estensione può cedere il passo a quello di penetrazione (Choe. 451 6v otov δὲ ovv/τέτραινε μῦθον «fa penetrare attraverso le tue orecchie una parola»; Sept. 888 δι᾿ εὐωνύμων τετυμμένοι «colpiti ai fianchi»!?). Anche il passaggio attraverso le porte (Ag. 407 βεβάκει ... διὰ / πυλᾶν «se ne va via attraverso le porte») o attraverso le mani (Ag. 424 παραλλάξασα διὰ / χερῶν «perdendosi tra le mani») comporta una penetrazione. Unita ad un verbo di stato la preposizione si trova in opposizione ad ἐν nell’espressione del luogo (Sept. 433 φλέγει δὲ λαμπὰς διὰ χερῶν ὧκλισμένη «una fiaccola ardente risplende nelle mani»; 513 διὰ χερὸς βέλος, φλέγων «con un dardo ardente nella mano»). Tra gli usi astratti (16) prevalente è l'indicazione della persona o della cosa attraverso la quale si compie un’azione; sia se essa ne sia stata la causa, propter (Ag. 447 Ev φοναῖς ... πεσόντ᾽, / ... διαὶ γυναικός, «caduto nella strage a causa di una donna»; 1453 πολλὰ tAávtog γυναικὸς, διαί «tanto soffrí a causa di una donna»!) oppure lo strumento, per (Ag. 590 φρυκτωρῶν διὰ / πεισθεῖσα «convinta dai segnali»; Sept. 233 διὰ θεῶν πόλιν νεμόμεθ᾽ ἀδάμαντον «grazie agli dèi abitiamo nella città invitta»!%). Il valore temporale (8) precisa l’estensione nel tempo (Ag. 554; Choe. 26. 610; Eum. 563; Pers. 741. 1008; Suppl. 574. 582). Delle

attestazioni con l’accusativo (15) il valore locale (7), esclusivo della poesia, precisa l'estensione o l'ampliamento nello spazio (Suppl. 14

Cfr. Eum. 75; Sept. 534; Suppl. 254. 495. 551. 15 Cfr. Choe. 862; Eum. 64. 975; Prom. 273. 1% Cfr. EUR, Iph. Aul. 1392. 19 Cfr. Choe. 56; Sept. 563. 18 Cfr. Pers. 237 [239]; Sept. 122. 206.

1° Cfr. Ag. 448; Choe. 656; Sept. 9035; fr. 296. 132c,8. 1% Cfr. Ag. 1133. 1485; Choe. 641. 787; Sept. 233; fr. 9944.

80

Le preposizioni

φεύγειν ἀνέδην διὰ κῦμ᾽ ἅλιον «fuggire senz’altro per l’onda del mare»!!). A Sept. 51. 493. 579 troviamo la formula omerica molto frequente διὰ στόμα. Il valore astratto preponderante è quello che indica l’autore o la causa di un'azione (Ag. 698!” κέλσαν τὰς Σιμόεντος, d/xtàg ... δι’ ἕριν αἱματόεσσαν «approdarono alle rive del Simoenta frondose per una sanguinosa contesa»; Eur. 981 δι᾽ ὀργὰν ... ἁρπαλίσαι «per l'ira ... rapisce»; Suppl. 105 6v ἁμὸν γάμον τεθαλὼς / δυσπαραβούλοισι φρεσίν «germoglia per le nostre nozze con ostinati pensieri»). 2.6. Εἰς, / ἐς (147). Nel significato locale (116) indica lo spostamento all’interno di un oggetto (Ag. 400 ἐλθὼν / ἐς δόμον τὸν ᾿Ατρειδᾶν «giunto alla casa degli Atridi»; 435 σποδὸς εἰς ἑκάστου δόμους, ἀφικνεῖται «cenere giunge alle case di ciascuno»'?*); verso un oggetto (Ag. 238 βαφὰς ἐς πέδον χέουσα «lasciando cadere a terra le vesti»; Choe. 459 ἐς, φάος, μολών «vieni alla luce»!”). Manifesta un movimento ostile verso qualcuno, anche in senso traslato, contra (Ag. 1464 μηδ᾽ εἰς ᾿ Ελένην κότον ἐκτρέψῃς «non volgere il tuo rancore contro Elena»; Sept. 255 τρέψον εἰς, ἐχθροὺς, βέλος, «drizza il tuo dardo contro i nemici»5). In senso traslato esprime il movimento verso qualcosa (Choe. 299 πολλοὶ γὰρ εἰς £v συμπίτνουσιν ἵμεροι «molti impulsi verso un sol punto conver91 Cfr. Sept. 856; Suppl. 868. '? DENNISTON-PaGE, p. 132, prospettano anche la possibilità di un impiego finale. Cfr. anche FRANKEL, II p. 333. 19 Cfr. Ag. 1460; 14 Cfr. Ag. 737. Eum. 11. 56. 459. 851. Prom. 1. 2bis. 236. 302. Suppl. 331. 408. 766.

Choe. 66. 474; Prom. 123; fr. 168,10. 815. 851. 911. 957. 966; Choe. 3. 401. 712. 914. 937. 1056; 1023; Pers. 2. 66. 97. 230. 379. 485. 492. 530. 790. 833. 1068; 387. 646. 658. 813. 1028. 1050. 1078; Sept. 30. 240. 860. 991; 851. 882. 903. 915; fr. 199,1. 239. 281a, 12. A Sept. 43

(ταυροσφαγοῦντες, ἐς, μελάνδετον σάκος) la preposizione indica che il sangue scorrendo va nello scudo; cfr. XEN., Ar. IV 3, 18 ἐσφαγιάζοντο εἰς, τὸν ποταμόν «scannarono le vittime si che il sangue corse nel fiume». 15 Cfr. Ag. 310. 1267;

Choe. 210. 676. 680;

Eum. 29; Pers. 2. 222. 588. 630;

Prom. 191. 228. 722. 1021. Sept. 208. 442; Suppl. 769; fr. 6,4. 169. 241; senza verbo Sept. 49 μνημεῖα ... ἐς δόμους, «ricordo da recarsi alle case». 1% Cfr. Ag. 510; Pers. 739; Prom. 945. 1086; Sept. 1050.

Εἰς-ἐς-ἐν

81

gono»; Prom. 845 ἐς, ταὐτὸν ἐλθὼν τῶν πάλαι λόγων ἴχνος «tornando sulle tracce delle mie precedenti parole»'”); verso il fine da raggiungere (Prom. 497 δυστέκμαρτον εἰς τέχνην / ὥδωσα θνητούς, «guidai i mortali

alla difficile arte divinatoria»/9);

verso

uno

scopo

quantitativo, in unione con un numero (Pers. 339 ἦν / è πᾶς ἀριθμὸς, ἐς τριακάδας, δέκα / ναῶν); coi verbi di vedere (Pers. 801 ἐς tà νῦν πεπραγμένα / βλέψαντα; Suppl. 104 ἰδέσθω δ᾽ εἰς, ὕβριν / βρότειον); di parlare (Pers. 161; fr. 78a II, 30). Coi verbi di moto significa lo stato e/o la condizione nella quale ci si trova (Choe. 913 μ᾽ ἔρριψας ἐς, τὸ δυστυχές, «mi hai gettato nella sventura»; Prom. 478 ἐς, νόσον πέσοι «si possa ammalare»!?). Il sintagma preposizione+sostantivo indicante parti del corpo esprime sensazioni fisiche (Choe. 215 εἰς, ὄψιν ἥκεις, «apparire»; Pers. 183 εἰς ὄψιν μολεῖν «apparire»; Prom. 689 μολεῖσθαι ... εἰς ἀκοὰν ἐμάν «giungere alle orecchie»). Valore astratto (3), strettamente legato a quello locale, è il riferimento restrittivo ad un preciso oggetto, simile al latino quod attinet rem (Ag. 830 tà δ᾽ ἐς τὸ σὸν φρόνημα «quanto poi al tuo pensiero»; Pers. 326 πρῶτος εἰς, εὐψυχίαν «primo per quanto riguarda la nobiltà»; Prom. 736 ἐς, tà πάνθ᾽ ... βίαιος, «violento in tutto»). Quando il raggiungimento di un fine si estende nel tempo, si può parlare di un valore temporale (19: Ag. 621; Choe. 612. 684;

Eum.

291. 401. 484. 572. 670. 708. 763. 836. 891.

1044; Pers. 526; Prom. 732. 750; Sept. 21. 745; Suppl. 617). La preposizione forma in unione con aggettivi locuzioni avverbiali (8): ἐς, κοινόν

(Eum. 408; Prom. 844), ἐς, μακράν (Suppl. 925); ἐς τὸ πᾶν (Ag. 682; Choe. 939; Eum. 52. 83. 538). 2.7. Ἐν (314). Il significato locale è, in Eschilo, prevalente (240); corrisponde a

in (Ag. 117 φανέντες ... παμπρέπτοις, ἐν ἕδρασιν «apparvero nelle fulgide sedi»; 321 βοὴν ἄμεικτον ἐν πόλει πρέπειν «un clamore non misto spicca nella città»?9); ad nei Sette contro Tebe nell'espressione ἐν V! Cfr. Choe. 240; Pers. 394. 440; Prom. 388; Suppl. 538.

"8 Cfr. Ag. 68. 384. 1000. 1207; Eum. 362. 19 Cfr. Ag. 1276. 1567; Prom. 361. 473. 965. 1074; Sept. 252. ' 99 Cfr. Ag. 24. 191. 242. 334. 430. 506. 596. 606. 665. 774. 923. 936. 964. 971. 1102. 1189. 1224. 1234. 1313. 1397. 1460. 1563; Choe. 101. 131. 268. 343. 3485. 450.

82

Le preposizioni

πύλαις (160. 213. 249. 376. 451. 799. 9565). Con alcuni verbi di moto indica lo stare ed il rimanere in un luogo (Prom. 579 ταῖσδ᾽ / ἐνέζευξας, ... Ev πημοναῖσιν «mi hai aggiogato a queste sofferenze»; 618 ὅστις, ἐν

φάραγγι σ᾽ ὥχμασεν «chi ti ha incatenato al dirupo»?!). L'uso epico di ἐν con verbi di moto senza che sia compresa la nozione della stabilità dopo il movimento occorre ad Ag. 1450 (τὸν αἰεὶ φέρουσ᾽ ἐν ὑμῖν / ... ἀτέλευτον ὕπνον «portandoci il sonno eterno, infinito»); Choe. 36

(γυναικείοισιν ἐν / δώμασιν βαρὺς, ritvov «abbattendosi grave nelle stanze delle donne»??). Molteplici sono i valori traslati. Occorre con verbi di stato (Ag. 465 ἐν δ᾽ ἀώστοις, τελέθοντος, οὔτις, di/kd «non vi è più alcuna difesa per chi è disceso tra gli invisibili»; 763 φιλεῖ δὲ τίκτειν ὕβρις, / μὲν καλαιὰ ved/Govoav ἐν κακοῖς, βροτῶν ὕβριν «suole un’antica colpa generare fra le disgrazie dei mortali una nuova colpa»??). Indica i vestiti e le armi indossate (Choe. 755 παῖς, ἔτ᾽ ὧν ἐν σπαργάνοις, «il bambino che è ancora in fasce»; Prom. 423 ὀξυπρῴ! ροισι βρέμων ἐν αἰχμαῖς, «fremente nelle acute lance»; Sept. 461 ἵππους, δ᾽ ἐν ἀμπυκτῆρσιν ἐμβριμωμένας, «cavalle smanianti sotto i frontali»2%). In unione con un verbo manifestante sentimenti d’animo a Choe. 222s (HX. ἀλλ᾽ ἐν κακοῖσι τοῖς, ἐμοῖς, γελᾶν θέλεις; Op. κἀν τοῖς ἐμοῖς, ἄρ᾽, εἴπερ ἔν γε τοῖσι σοῖς, «delle mie sventure tu vuoi ridere? delle mie dici, se delle tue rido») si puö riconoscere un valore affine a 533. 537. 572. 579. 654. 662. 698. 745. 746. 806. 831. 894. 975. 1005; Eum. 18. 47. 176. 195. 292. 417. 616. 654. 665. 690. 703 bis. 723. 767. 781. 789. 811. 819. 828. 858. 977. 1528; Pers. 482. 605. 776. 796; Prom. 6. 143. 366. 396. 453. 888. 917; Sept. 2. 389. 522. 539. 567. 746. [818] 820. 937. 956. 1009; Suppl. 50. 223. 228. 292. 374. 413. 834. 947; fr. 57,2. 69,3. 74,3. 124. 146. 162,3. 258. 259. 2814, 22. 300,4. 311,2. 452. 462.

20 Cfr. Ag. 565. 1126; Choe. [92] 99. 529. 795; Eum. 634. 787. 817; Pers. 125.

408. 413; Prom. 462; Suppl. 31. 282. 22 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 204; EUR., Med. 424. Di opinione contraria FRÄNKEL, II p. 687. 20 Cfr. Ag. 750; Choe. 60. 613; Eum. 233. 411. 721. 757. 862. 915. 986; Pers. 188. 443. Prom. 200. 250. 310. 442. 973; Sept. 684; Suppl. 231. 479. 708; fr., 451h, 4. 2814, 18. 24 Cfr. Ag. 1271. 1492. 1516. 1580. 1606. 1611; Pers. 193. 277; Suppl. 788; fr. 297.

Ἐν

83

quello strumentale-causale?®. Indica stati d'animo (Ag. 1084 μένει τὸ θεῖον δουλίᾳ περ ἐν φρενί; Choe. 704 πρὸς, δυσσεβείας, «δ᾽» ἦν ἐμοὶ τόδ᾽ ἐν φρεσίν «questo era per me nel mio cuore come un atto di empietä»?%). A Choe. 773 (ἐν ἀγγέλῳ γὰρ κυπτὸς ὀρθοῦται λόγος «nel messagero è infatti il buon fine di un occulto disegno»); Eur. 469 (πράξας, γὰρ ἐν σοὶ ... τάδ᾽ αἰνέσω «fidandomi di te ... approverò i tuoi giudizi»); Pers. 172 (πάντα γὰρ tà κέδν᾽ ἐν ὑμῖν ἐστί por βουλεύματα «ogni mia saggia decisione infatti dipende da voi») l'unione della preposizione con un pronome personale o un sostantivo indicante persona denota che l’azione del verbo è dipendente da codesta persona?”. A Choe. 951 (ὀλέθριον πνέουσ᾽ ἐν ἐχθροῖς, κότον «rovinoso rancore spirando contro i nemici») e Suppl. 994?% (πᾶς, δ᾽ ἐν petotk@ γλῶσσαν εὔτυκον φέρει / κακήν «ognuno ha pronta una lingua maligna verso un meteco») l'insieme del dettato indica che la preposizione rafforza il dativo di svantaggio. In alcuni contesti &v+dativo rappresentano lo stato e/o le condizioni, nelle quali si svolge l’azione. È codesto un significato traslato di quello locale, il quale prelude al valore temporale (Ag. 1392 γάνει σπορητὸς κάλυκος ἐν λοχεύμασιν «il seminato si allieta allo sbocciare della spiga»; Eur. 278 ἐν δὲ τῷδε πράγματι / φωνεῖν ἐτάχθην «in questo frangente mi è stato imposto di parlare»; Pers. 851 οὐ γὰρ tà φίλτατ᾽ ἐν κακοῖς, προδώσομεν «infatti non abbandoneremo gli esseri più cari nelle disgrazie»; Sept. 795 πόλις, δ᾽ ἐν εὐδίᾳ «la città è in quiete»??). I valori astratti (33) si incentrano 2 Cfr. KOHNER-GERTH, II 1 p. 465. Si confronti SOPH., Tr. 1118 ἐν οἷς, / χαίρειν προθυμῇ κἀν Sto ἀλγεῖς, μάτην. ITALIE intende la preposizione in un significato esprimente lo stato e la condizione in cui ci si trova «vuoi prenderti gioco di me nelle mie sciagure? E anche nelle mie, se mai lo desidero nelle tue».

GARVIE,

p. 100,

interpreta, sulla scia di FRANKEL, II p. 350, il sintagma come temporale; ma i versi 765. 1612 dell’Agamennone discussi dal commentatore non corrispondono al contesto semantico delle Coefore.

26 Cfr. Eum. 679; Pers. 165.

2 Cfr. Eun, Hipp. 324; SoPH., Ai. 519; Oed. Tyr. 314. 26 Frris-JOHANSEN, III p. 287, cosi spiega la preposizione «in the case of» confrontandola con Eur., Εἰ. 1039; Hipp. 1320; SoPn., Ar. 1315; Ant. 661. 2° Cfr. Ag. 65. 179. 418. 438. 447. 720. 845. 929. 1079. 1237. 1612; Choe. 62s. 137. 162. 202. 285. 665. 679. 796. 948. 987; Eur. 276. 521. 559. 749. 865. 996; Pers.

Le preposizioni

84

intorno allo strumentale. Il mezzo è concepito come la circostanza nell’ämbito della quale avviene un fatto (Sept. 468 βοᾷ δὲ yodroc γραμμάτων ἐν ξυλλαβαῖς, «costui proclama in combinazioni di lettere»; Suppl. 935 τὸ νέϊκος, È οὐκ ἐν ἀργύρου λαβῇ / ἔλυσεν «contesa che egli non scioglie a prezzo di denaro»?'9); con verbi di «tenere, ricevere» (Sept. 473 κόμπον ἐν χεροῖν ἔχων «che ha nelle sue mani il vanto»; Suppl. 481 κλάδους, ... ἐν ἀγκάλαις, λαβὼν «avendo preso i ramoscelli fra le braccia»?!!). In alcuni casi è indicato il modo nel quale l'azione si compie (Pers. 366 τάξαι νεῶν στῖφος, μὲν Ev στοίχοις, τρισίν «dispongano una squadra di navi in tre file»; Sept. 280 τοιαῦτ᾽ ἐπεύχου μὴ φιλοστόνως, θεοῖς, / μηδ᾽ ἐν ματαίοις, κἀγρίοις, κοιφύγμασιν «prega cosi gli dèi senza voluttà di lacrime senza deliranti selvaggi sospiri»??); la conformità a determinate regole, secundum (Ag. 685 γλῶσσαν

ἐν τύχᾳ νέμων «dirigendo la lingua secondo l’evento»; 1289 οὕτως, ἀπαλλάσσουσιν ἐν θεῶν κρίσει «cosi subiscono secondo il giudizio degli dèi»; 1615 ἐν δίκῃ). Ad Ag. 1384?! (κἀν δυσὶν οἰμώγμασιν / μεθῆκεν αὐτοῦ κῶλα «ed in due gemiti gli si sciolsero le membra») la preposizione può anticipare la funzione, maggiormente attestata in séguito, di accompagnamento di circostanze oppure essere interpreta-

ta con valore durativo «nello spazio di due gemiti». Il significato temporale (22) è riconoscibile a Pers. 495 (νυκτὶ δ᾽ ἐν ταύτῃ θεὸς / χειμῶν᾽ .. ὦρσε «nel corso di quella notte un dio provocò una gelata»?!‘). Locuzioni avverbiali (18) sono costituite da verbo +£v+sostantivo (Ag. [570] 573 ἐν ψήφῳ λέγειν «tenere in considerazione»; Choe. 145 ἐν μέσῳ τίθημι «pongo in mezzo»; Pers. 166 ἐν τιμῇ σέβειν «onorare»; 591 ἐν φυλακαῖς εἶναι custodiri; Prom. 239 ἐν cikt@ προθέμενος «aven604. 840; Prom. 381. 539; Sept. 163. 187. 227. 506. 578. 599. 665. 666. 668. 925. 936. 1001; Suppl. 95. 174. 200. 270. 746. 766; fr. 99,13. 168,8. 350, 7.

210 Cfr. Choe. 227. 248. 430. 494. 876; Eum. 4. 21; Pers. 616; Prom.

562; Sept. 25. 362. 414.

168. 425.

21 Cfr. Ag. 723. 889; fr. 362. 212 Cfr. Ag. 918. 1153; Choe. 423; Eum. 441; Pers. 251; fr. 78. 379.

213 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 197; FRANKEL, III p. 650. 24 Cfr. Ag. 320. 522. 551. 610. 653. 857. 891. 969. 1666; Choe. 261. 531. 1040;

Eum.

105. 498. 1000; Pers. 713; Prom. 379; Suppl. 56. 139. 732. 958.

Ἐχί-ὑχέρ

85

do avuto pietä»; 741 ἐν προοιμίοις, εἶναι «essere in preludio»); oppure dal sintagma preposizione+sostantivo: ἐν μέρει vicissim (Ag. 332. 1192; Choe. 332; Eum. 198. 436. 586); ἐν τάἀχειΞκταχέως (Ag. 1240. 1448; Prom. 747); ἐν μέσῳ χρόνου «nel frattempo» (Suppl. 735). Forza di aggettivo hanno le seguenti locuzioni avverbiali Choe. 287 ἐν γένει cognatus; Eum. 606 ἐν αἵματι consanguineus.

2.8. Ἐπὶ (135) / Ynép (16).

L’opposizione tra le due preposizioni, la cui valenza & «sopra, su», si incentra sulla posizione dell’oggetto in riferimento al luogo: ἐπί esprime un contatto stretto sulla superficie o su una parte di essa; ὑπέρ la mancanza di codesto contatto. Nel valore locale il sintagma preposizione+genitivo indica una posizione orizzontale dell'oggetto sulla superficie: al di sopra di esso ὑπέρ (Ag. 576 ὑπὲρ θαλάσσης, καὶ χθονὸς ποτωμένοις, «coloro che hanno volato al di sopra del mare e della terra»; Sept. 90 ὑπὲρ τειχέων ὁ λεύκασπις, ὄρνυται λαὸς, «al di sopra delle mura balza lo stuolo»?!); sopra di esso ἐπὶ (Ag. 1435 ἕως, ἂν αἴθῃ πῦρ ἐφ᾽ ἑστίας, ἐμῆς, «finché accenda la fiamma sul mio focolare»; 1472 ἐπὶ δὲ σώματος, ... σταθεῖσ᾽ «posato sul cadavere»?!). Ad Ag. 1428?" (λίβος, ἐπ’ ὀμμάτων αἵματος, ἐμπρέπει «la macchia di sangue ben spicca nei tuoi occhi») il significato originario della preposizione si neutralizza avvicinandosi al valore di ἐν. Ad Ag. 427 (τὰ μὲν κατ᾽ οἴκους, ἐφ ᾿ἑστίας, ἄχη) il sintagma preposizionale si avvicina al significato «presso»?!5, impiegato con grande frequenza in Eschilo in unione col dativo per esprimere il contatto laterale con un oggetto (16: Sept. 33 πυλῶν ἐπ’ ἐξόδοίς, / μίμνοντες, «piantandovi saldi agli sbocchi delle porte»; Suppl. 694 εὔφημον δ᾽ ἐπὶ βωμοῖς, / μοῦσαν θείατ᾽ ἀοιδοὶ «devota melodia invochino i cantori accanto all'ara»??). Col dativo è attestato anche il contatto stretto orizzontale di un oggetto sulla super-

25 Cfr. Ag. 365; fr. 1. 216 Cfr. Pers. 18s. 449. 965; Sept. 387. 400. 478. 510. 512. 520. 559. 661; Suppl.

178. 650; fr. 38. 99,22. 27 Cfr. FRANKEL, III p. 672. 218 Cfr, FRANKEL, II p. 223.

29 Cfr. Choe. 4; Eum. 40. 108. 633. 806; Pers. 964; Prom. 666. 729; Sept. 32. 58. 423. 631. Suppl. 300; fr. 69, 1.

86

Le preposizioni

ficie (9: Ag. 75 ἰσχὺν / ἰσόπαιδα νέμοντες, ἐπὶ σκήπτροις, «reggendo sui bastoni il nostro vigore pari a fanciulli»; Pers. 506 πῖπτον δ᾽ Ex’ ἀλλήλοισιν «cadevano gli uni sugli altri»”2°). Significativo è il fr. 38 (ἐφ᾽ ἅρματος, γὰρ ἅρμα καὶ νεκρῷ νεκρός, /inror δ᾽ ἐφ᾽ inno ἦσαν

ἐμπεφυρμένοι «carro sopra carro e cadavere su cadavere e cavalli su : cavalli in piena confusione»); in esso troviamo genitivo e dativo indifferentemente con lo stesso valore semantico locativo. Dal valore locale deriva il significato contra (con i verbi di «mandare, inviare, porre»: Ag. 61 ᾿Ατρέως παῖδας, ... ἐπ’ Αλεξάνδρῳ πέμπει ... Ζεὺς, «Zeus manda contro Alessandro i figli di Atreo»; 363 ἐπ᾿ ᾿Αλεξάνδρῳ / τείνοντα πάλαι τόξον «tendendo l'arco contro Alessandro»?!); anche in senso traslato (Choe. 6275 γυναικοβούλους, te μήτιδας, φρενῶν / ἐπ᾽ ἀνδρὶ τευχεσφόρῳ, / [ἐπ᾿ ἀνδρὶ «desideri di donna contro un uomo valoroso nelle armi, contro un uomo»; Pers. 436 τοιάδ᾽ Ex' αὐτοὶς ἦλθε συμφορὰ πάθους «tale evento doloroso si abbatté contro di loro»)??. Con l’accusativo ἐπί assume quasi esclusivamente valenza locale; indica la

fine di uno spostamento (Ag. 292 ἐπ᾽ Εὐρίπου ῥοὰς ... μολόν «arrivando alle correnti dell’Euripo»; 1019 τὸ δ᾽ ἐπὶ γᾶν πεσὸν ... μέλαν αἷμα «il nero sangue ... caduto a terra»???); anche in senso traslato (Ag. 1121 ἐπὶ δὲ καρδίαν ἔδραμε κροκοβαφὴς / σταγών «al cuore mi è giunta una stilla color del croco»2*); e con valore ostile (Ag. 112 ξύμφονα ταγάν, / πέμπει ... θούριος, ὄρνις, Τευκρίδ᾽ Er’ αἷαν «un uccello impetuoso manda concordi signori contro la terra troiana»??). Il significato superlativo si può riconoscere a Pers. 75 (ἐπὶ πᾶσαν χθόνα ποιμανόριον θεῖον ἐλαύνει «spinge per tutta la terra uno straordinario gregge»). Il dativo al posto dell’accusativo è impiegato con ἐπί per indicare la fine del movimento (Sept. 714 μὴ ἔλθῃς ὁδοὺς, σὺ τάσδ᾽ἐφ᾽ ἑβδόμαις, 20 Cfr. Ag. 1618; Choe. 723; Prom. 710; anche in senso traslato: Ag. 36. 357;

Sept. 403; Suppl. 91. 21 Cfr.

Prom.

1043. 1089; Sept. 298. 447. 544. 620; fr. 84.

72 Cfr. Choe. 991; Pers. 942; Prom. 97. 921.

23 Cfr. Ag. 112. 303. 697; Choe. 561. 764. 1038; Eurz. 10; Pers. 411. 493. 511. 659. 667; Prom.

117. 658; Sept. 211; Suppl. 259. 311. 482. 836.

24 Cfr. Ag. 782. 792; Eum. 378; Pers. 930. 23 Cfr. Pers. 758; Prom. 864; Sept. 91.

Ἐπί- ὑπέρ

87

πύλαις, «non andare tu per questa via che reca alla settima porta»; 1059 προπέμπειν ἐπὶ τύμβῳ «accompagnare al tumulo»?*). ‘ Yrép+accusativo indica il movimento «al di là, oltre» un oggetto (Ag. 302; Eum. 77. 250); anche in senso traslato una sola volta in Eschilo ad

Ag. 378. In Eschilo i valori astratti occorrono con ὑπέρ solo al genitivo (8) ed esprimono la causa coi verbi di emozione (Prom. 665); e senza di essi «per chi/che cosa» o «a favore di chi» si compie l’azione (Choe. 508. 615; Eum. 101. 705; Pers. 405). A Sept. 111 (idete παρθένων / ἱκέσιον λόχον δουλοσύνας, ὕπερ «guardate la supplice schiera delle donne che supplica circa la schiavitü») Menge?" pensa ad un valore causale super, propter, Moorhouse? paragona il verso a SOPH., Oed. Tyr. 164 (Ei ποτε καὶ προτέρας, ἄτας ὕπερ / ὀρνυμένας, πόλει / ἠνύσατ᾽ ἐκτοπίαν φλόγα πήματος, «se mai anche prima in una situazione di disgrazia che minacciava la cittä avete mandato lontano la fiamma del dolore») e ritiene che ambedue siano espressione di un uso derivato da quello locale supra e significante «in relazione a, concernente». Con ἐπὶ l’uso preferenziale è quello col dativo; il sintagma preposizionale esprime generalmente la causa (Choe. 739. 863; Eum. 560; Pers. 1030;

Prom. 194. 255; Sept. 480. 780. 1007; Suppl. 6. 591. 1037); o il fine (Ag. 1024; Choe. 9. 478. 868; Eurn. 1009; Pers. 297. 525; Sept. 880; Suppl.

628). Con verbi ed espressioni di «dire, assegnare» indica la persona o l'oggetto dell’azione (Ag. 1400. 1547; Choe. 720; Eurn. 328. 349; Sept. 483. 922; Suppl. 625). A Suppl. 978 (ὡς, ἐφ᾽ ἑκάστῃ διεκλήρωσεν / Δαναὸς, θεραποντίδα φερνήν «a ciascuna Danao vi ha assegnate come

parte della dote ancillare») l'impiego di èm+ un dativo personale non ha riscontri??. I tre esempi con l’accusativo hanno valore finale (Ag. 1535; Sept. 861; fr. 132). Il significato temporale puó riconoscersi soltanto al dativo di Ag. 1379 ἕστηκα θ᾽ ἔνθ᾽ ἔπαισ᾽ Er’ ἐξειργασμένοις, re peracta. In alcuni esempi il valore locale traslato sfuma in quello temporale (Ag. 1605; Choe. 149. 404; Eum. 1043. 1047). A Pers. 527 26 Cfr. Prom. 666; Pınn., Ol.

8, 48.

2 Cfr. op. cit., p. 20. 75 Cfr. p. 127. 75 Cfr. Frs JoHANSEN, III p. 273.

Le preposizioni

88

(ἐπὶ τοῖσδε τοῖς, πεπραγμένοις) il sintagma preposizionale può intendersi sia come causale sia come temporale.

2.9. Κατά (67). Col genitivo (15), il significato fondamentale nell’uso locale è, in

opposizione ad ἀνά, quello di movimento dall’alto in basso. Esso è attestato in Eschilo ad Eum. 369 (κατὰ γᾶς, μινύθουσιν «svaniscono sotterra»);

1008 (ite ... κατὰ γῆς, ovpevar «andate slanciandovi da

sotterra»). Da codesto uso primario la preposizione sviluppa, soprattutto nella lingua poetica e più tardi in prosa, quello generico di «sotto» in opposizione ad ὑπό. In Eschilo codesto significato si riscontra prevalentemente nell’indicazione degli dèi di sotterra (Ag. 1386; Choe. 355. 377. 475; Eum. 115; Pers. 689). Coi verbi di stato l’uso di κατάΞὑπό è attestato a Pers. 627 (εὔφρονας, εἶναι κατὰ γαίας, «essere benevoli sotterra»). Dal significato locale deriva l’unico valore astratto attestato in Eschilo, contra, adversus (Choe. 221; Sept. 198. 406; Suppl. 485). Ad Eum. 379 (δνοφεράν τιν ' ἀχλὺν κατὰ δώματος / αὐδᾶται πολύστονος, φάτις «e una voce ἃ lungo gemente proclama contro la casa un’oscura caligine») l'impiego di κατά contribuisce ad accrescere il peso della disgrazia incombente sulla casa dell'uomo fortunato ma malvagio. Valore avverbiale assume la preposizione in unione col genitivo a Choe. 691 (κατ᾽ ἄκρας, funditus, penitus). In unione con l’accusativo di estensione (52), indica con i verbi di movimento una diffusione «attraverso» un luogo (Suppl 869 κατὰ Zapandéviov χῶμα πολύψαμμον ἀλαθεὶς, «vagando lungo il sabbioso tumulo di Sarpedone»). Coi verbi di stato indica la diffusione in un luogo (Pers. 880 γᾶσοι θ᾽ di κατὰ πρῶν᾽ ἅλιον «isole disposte lungo un promontorio marino»; Sept. 250 μηδὲν τῶνδ᾽ ἐρεῖς, κατὰ πτόλιν «senza dir nulla di queste cose nella cittä»2°); oppure si identifica con ἐν (Eum. 901 κατὰ χθόν᾽ οὖσα «restando in questa terra»; Pers. 871 dì κατὰ χέρσον ἐληλαμέναι «che nel continente sono circondate»; Prom. 869 αὕτη kat’ "Apyog ... τέξει

γένος, «questa partorirà ad Argo»?!). L'unione dell'articolo *katá-accusativo dà luogo ad una perifrasi di significato locale (Eus. 20 Cfr. Ag. 595; Eum. 1042; Sept. 6. 21 Cfr. Ag. 243. 427. 578; Eum. 838. 871; Pers. 897. 1070; fr. 1622.

Κατά

89

310. 930 tà κατ᾽ ἀνθρώπους; 1015 πάντες οἱ κατὰ πτόλιν). Altrove la preposizione assume il valore di aggiungere un movimento

ad uno

precedente (Ag. 695 κατ᾽ ἴχνος, πλατᾶν ἄφαντον / κέλσαν «sulle tracce invisibili dei remi approdarono»; Prom. 679 ὄσσοις, δεδορκὼς, τοὺς, ἐμοὺς, κατὰ στίβους, «spiava i miei passi coi suoi fitti occhi»). In senso traslato indica la velocità del movimento (Pers. 481 kat’ οὖρον ... αἴρονται φυγήν «si danno col vento in poppa alla fuga»; Sept. 690 ἴτω κατ᾽ οὖρον «vada seguendo il vento»; 854 γόων ... kat’ οὖρον / ἐρέσσετ᾽ «vagate al vento dei sospiri»). Il significato adversus, contra è attestato anche in unione con l’accusativo; ma solo nel valore traslato (Choe. 5745 καὶ μολὼν ἔπειτά por κατὰ στόμα / ἐρεῖ ... καὶ kat’ ὀφθαλμοὺς,

καλεῖ; Sept. 505 ἀνὴρ κατ᾽ ἄνδρα τοῦτον ἡρέθη). I valori astratti derivano generalmente da quello locale. Il movimento verso qualcosa porta al significato del compimento di un’azione convenienter, secundum (Sept. 829 di δῆτ᾽ ὀρθῶς, κατ᾽ ἐπωνυμίαν / ὥλοντ᾽ «che giustamente secondo il nome morirono»; Suppl 241 κλάδοι ... κατὰ νόμους ἀφικτόρων / κεῖνται «rami. giacciono secondo le leggi degli dèi riuniti»22); di qui il valore comparativo (Ag. 925 λέγω κατ᾽ ἄνδρα, μὴ θεόν, σέβειν ἐμέ «dico che devi onorarmi come uomo e non come dio»); e quello causale (Eur. 686 ἦλθον Θησέως, κατὰ φθόνον «vennero per odio di Teseo»; Suppl. 336 πότερα κατ᾽ ἔχθραν ἢ τὸ μὴ θέμις, λέγεις; «lo dici per odio o perché norma lo vieta?»?^). Il concetto di diffusione nello spazio comporta il valore distributivo della preposizione (Pers. 841 ἠδονὴν καθ᾽ ἡμέραν «il piacere di ogni giorno»??). Nel significato temporale la preposizione indica la estensione nel tempo (Ag. 668 λευκὸν κατ᾽ ἦμαρ ... ἐβουκολοῦμεν «in un giorno chiaro pascevamo»; Choe. 818 καθ᾽ ἡμέραν δ᾽ οὐδὲν ἐμφανέστερος, «durante il giorno non è per nulla visibile»?).

22 25 24 25 26

Cfr. Cfr. Cfr. Cfr. Cfr,

Suppl. 390. Ag. 351; Prom. 890; Sept. 425; fr. 784,1. Pers. 4; Prom. 212. 226. 261; Sept. 819; Suppl. 940; fr. 2812,20. Prom. 1013. Eum. 692; Pers. 221; Sept. 219.

90

Le preposizioni

2.10. Μετά (112) / σύν (38), ξύν (26) (64).

Mommsen?® ha dimostrato che l’uso di σύν nel periodo classico è riservato alla poesia ed a Senofonte; i prosatori ed i comici preferiscono servirsi di μετά. La tendenza è confermata anche per Eschilo. Il significato fondamentale delle due preposizioni è quello locale «in mezzo a»??, Esso, ben attestato in Omero, occorre con petá- dativo (2) a Choe. 365 (pet ἄλλῳ δουρικμῆτι λαῷ / παρὰ Σκαμάνδρου πόρον τεθάφθαι «dovevi essere sepolto in mezzo agli altri feriti di lancia lungo lo Scamandro») e Pers. 613 (φέρουσ᾽ ... εὔποτον γάλα ... παμφαὲς, μέλι, λιβάσιν ὑδρηλαῖς, παρθένου my μέτα «portando ... latte dolce a bersi ... limpido miele in mezzo a stille d'acqua di sorgente intatta»); e con σύν + verbi di stato (2) a Sept. 604 (ὄλωλεν ἀνδρῶν σὺν

θεοπτύστῳ γένει «perisce in mezzo a quella stirpe rigettata dagli uomini»); 605 (ξὺν πολίταις ἀνδράσιν δίκαιος, dv / ἐχθροξένοις, «un giusto trovandosi tra cittadini ostili agli ospiti»). Nei passi esaminati il significato primario, dettato dal verbo reggente la preposizione, sfuma e si accavalla con quello comitativo. Tra gli usi astratti quest'ultimo è il più frequente, con μετά ad Ag. 1037; Pers. 734. 915; Prom. 1067; con σύν per indicare l'unione con persone (Ag. 619 ἥκει σὺν ὑμῖν;

Choe. 244 Κράτος τε καὶ Δίκη σὺν τῷ τρίτῳ ... Znv)?* con cose che si hanno in mano e/o animali che accompagnano l’azione (Ag. 1221 σὺν ἐντέροις te σπλάγχν᾽ ... πρέπκουσ᾽ ἔχοντες, «si rendono visibili con visceri ed intestini»)? in riferimento a capi di abbigliamento o armi (Sept. 31 σοῦσθε σὺν παντευχίᾳ «slanciatevi in completa armatura»). Dal significato comitativo deriva l’espressione dizs adiuvantibus riscontrata esclusivamente con

σύν ad Ag. 913. 961;

Choe.

148. 782; Sept.

2? 10 se si accetta la correzione di HERMANN ad Ag. 1271 e si legge péya; cfr. FRÄNKEL, III p. 588; Rose, II p. 91. 28 Cfr. Ty. MOMMSEN, Beiträge zu der Lehre von den griechischen Präpositionen, Berlin 1895.

239 Cfr. WACKERNAGEL, II pp. 2408. 2% Cfr. Choe. 561. 768; Eum. 1024; Pers. 129. 780; Sept. 282. 675. 764; Suppl. 745. 845. 954. 1035; Sept. 263; fr. 43,3. 241 Cfr. Ag. 111. 156. 776. 1351; Choe. 1022. 1035; Pers. 202; Suppl. 21. 32. 136. 159. 183. 610. 614.

Μετά-σύν

91

450; da codesta formula dipendono gli esempi nei quali l’aiuto a compiere l’azione non dipende più soltanto dagli dèi (Choe. 138 ἐλθεῖν δ᾽ ᾿Ορέστην δεῦρο σὺν τύχῃ / τινὶ κατεύχομαι «che torni Oreste qui con l’aiuto di qualche fortuna, ti prego»; Eum. 457 ξὺν ᾧ σὺ Τροίαν ... ἔθηκας, «con lui rendesti non più città Troia»; Pers. 777 τὸν δὲ ... ᾿Αρταφρένης ἔκτεινεν ... ξὺν ἀνδράσιν φίλοισιν «lo uccise Artafrene con l’aiuto di amici»). Naturali evoluzioni di codesto significato sono lo strumentale (Sept. 883 ἤδη διήλίλαχθε σὺν σιδάρῳ «ormai vi siete riconciliati per mezzo del ferro»)?*; e il modale (Choe. 23 ἔβαν / χοᾶς, προπομποῦσ᾽ ὀξύχειρι σὺν κόπῳ «sono venuta a recare le libagioni con acute percosse delle mani»; Pers. 470 ‘ino’ ἀκόσμῳ ξὺν φυγῇ «la slancia in fuga disordinata»)?®. Il modale in alcuni esempi può assumere forma avverbiale (Ag. 656; Sept. 487). Le due preposizioni indicano anche la conformità di un’azione, secundum; μετά (Suppl. 644 οὐδὲ μέτ᾽ ἀρσένων ψῆφον ἔθεντ᾽ «nè posarono il voto favorevole ai maschi»?4; 1051 μετὰ πολλᾶν δὲ γάμων ἅδε τελευτὰ / προτερᾶν πέλει γυναικῶν «molte altre donne si sono sposate; cosi anche le vostre nozze si compiranno»); σύν (Suppl. 1072 καὶ δίκᾳ δίκας ἕπεσθαι ξὺν εὐχαῖς ἐμαῖς, «e la giustizia segua la giustizia in accordo alla mia preghiera)?*. Il valore temporale si presenta in forma esplicita con petà+ accusativo (Ag. 231 φράσεν δ᾽ ἀόζοις πατὴρ μετ᾽ εὐχὰν «il padre ordinö ai ministri dopo la preghiera»; Sept. 1074 μετὰ γὰρ μάκαρας,

καὶ Διὸς ἰσχὺν / ὅδε Καδμείων ἤρυξε πόλιν «dopo i numi beati e la forza di Zeus quest'uomo salvò la città dei Cadmei»). Σύν conserva invece la valenza comitativa, sovrapponendo ad essa il significato tem' porale (Ag. 1378 ἦλθε, σὺν χρόνῳ γε μήν «è giunta infine, seppur col tempo»; Eum. 555 ξὺν χρόνῳ καθήσειν / λαῖφος, «col passar del tempo ammainerà le vele»).

2 Cfr. Eum. 944; Pers. 755. 715; fr. 451 K.

?9 Cfr. Ag. 456. 1547; Suppl. 95. 120. 131. 187. 975. 24 Cfr. Fans JoHANSEN, III p. 18 nota «on the side of the males». 2 Cfr. Ag. 1567; Choe.

1012; Eum. 610.

92

Le preposizioni

2.11. Παρά (48). Al genitivo (24) la preposizione & attestata quasi esclusivamente in riferimento ad una persona nel significato locale. E impiegata insieme con πρός nelle espressioni ablative per specificare il punto di partenza di uno spostamento. Si oppone alle altre preposizioni indicanti origine perché precisa la provenienza dall’esterno di un oggetto. In Eschilo il significato originario è neutralizzato (Pers. 406 rap’ ἡμῶν Περσίδος, γλώσσης, ῥόθος, ὑπηντίαζε «e allora dalla nostra parte rispose uno strepito in lingua persiana»?*). A Sept. 623 occorre l'unico esempio, di derivazione omerica?", con un nome di cosa (χειρὶ δ᾽ οὐ

βραδύνεται / παρ᾽ ἀσπίδος, γυμνωθὲν ἁρπάσαι δόρυ «e quanto alla mano non ἃ lenta ἃ brandir la spada sguainata dalla parte dello scudo»). In senso traslato coi verbi comperiendi et discendi (Ag. 858. 1046; Choe. 171; Prom. 634. 988; Suppl. 361); con verbi di «ricevere ed avere» (Choe. 122; Eum. 856s; Prom. 700; fr. 281a, 29); per esprimere

l’autore di un fatto (Suppl. 1074 λυτηρίοις / μηχαναῖς, θεοῦ πάρα «con vie che sciolgono le pene accordate dal dio»). A Suppl. 227 è attestata παρά contra, un uso poetico raro?*. Col dativo (7) παρά esprime la prossimità in opposizione ad ἐπί e πρός in quanto il contatto con l'oggetto è assente (Choe. 484; Eum. 229. 951; Sept. 392; Suppl. 286; Prom. 186; fr. 362, 3). Con l’accusativo (17) ha valore allativo con verbi

di movimento (Ag. 180 rap’ ἄκοντας, ἦλθε σωφρονεῖν᾽ «giunge il momento di capire anche presso quelli che non vogliono»??). Indica un'estensione nelle vicinanze di un oggetto, «lungo a» (Choe. 366 παρὰ

Σκαμάνδρου πόρον τεθάφθαι «è sepolto lungo il corso dello Scamandro»?). Il parallelismo insito in codesto valore semantico ha dato luogo al valore astratto comparativo, il quale in Eschilo è attestato nella formula παρ᾽ οὐδὲν «pro nibilo» (Ag. 229; Eum. 213. 846.

?* Cfr. Ag. 265. 313. 917; Choe. 89. 90. 403; Pers. 388; Suppl. 199 (ὄμματος rap’ ἡσύχου: sostantivo riguardante una persona). 242.

29 Cfr. CHANTRAINE, p. 123; Hom., IZ I 190; IV 468. 28 Cfr. LALIN, p. 28. 29 Cfr. fr. 204 b, 4s.

2° Cfr. Ag. 511; Pers. 303; Prom. 531. 810.

Iapá-spóc-xotí

93

880). Il valore locale allativo puó ampliarsi nel significato «andar oltre, oltrepassare» e quindi come valore astratto «oltre a, contro», occor-

rente ad Ag. 951 (καὶ μὴν τόδ᾽ εἰπὲ μὴ παρὰ γνώμην èpot «e tuttavia rispondimi contro il mio desiderio»?!),

2.12. Πρός, ποτί (3) (221). Il significato fondamentale della preposizione, quello locale, indica la presenza di un oggetto «di fronte, davanti, presso» un altro. Essa

quindi si trova in opposizione ad ἐπί, rispetto alla quale esprime un contatto piü leggero; a πρό e ἀντί, rispetto alle quali amplia il concetto originario in una serie di forme traslate ed astratte molto diversificate. Al genitivo (53) il valore locale è attestato solo a Suppl. 255 (τὸ πρὸς δύνοντος, ἡλίου «che si estende ad occidente») in concorrenza con l'accusativo. In forma traslata indica l'origine e/o la provenienza (Ag. 612 οὐκ ciba τέρψιν οὐδ᾽ ἐπίψογον φάτιν / ἄλλου πρὸς, ἀνδρὸς, «io non conosco né piacere né nota di biasimo da parte di un altro uomo»; Eum. 678 πρὸς, ὑμῶν πῶς, τιθεῖσ᾽ ἄμομφος, ὦ; «come dovrò operare per non aver biasimo da parte vostra?»; Suppl. 619 διπλοῦν μίασμα πρὸς πόλεως, φανὲν «una duplice contaminazione che appare dalla città»??); con verbi di «ricevere, ottenere» (Prom. 638 ὅπου μέλλοι τις οἴσεσθαι δάκρυ / πρὸς, τῶν κλυόντων «quando si otterranno lacrime da chi ascolta»; Sept. 550 εἰ γὰρ τύχοιεν ὧν φρονοῦσι πρὸς, θεῶν «possano ottenere dagli dèi ciò che pensano»??); in relazione adnominale (Ag. 728 ἦϊθος, τὸ πρὸς, tokéwv «l'istinto dei genitori»). Strettamente connessi al precedente sono alcuni valori astratti: la specificazione della causa della sofferenza con πάσχω (Choe. 418; Eum. 100; Prom. 92. 704); dell’agente dell’azione coi verbi passivi (Ag. 631 φάτις πρὸς ἄλλων ναυτίλων ἐκλήζετο «fama correva da parte di altri naviganti»?); di significato passivo (Ag. 1454 πρὸς γυναικὸς, δ᾽ 2! Cfr. Ag. 900; Eum. 171; Suppl. 80. 454. Per Ag. 1045 (ὠμοί te δούλοις, πάντα καὶ παρὰ στάθμην «crudeli coi servi in ogni cosa e contro quanto è dovuto») si veda la discussione in FRANKEL, II p. 473 e DENNISTON- PAGE, p. 161. 72 Cfr. Choe. 845; Eum. 449; Sept. 217; fr. 99,20.

2 Cfr. Suppl. 1014. 24 Cfr. Ag. 1097. 1251; Choe. 104. 132. 345. 884; Eum. 102. 279. 411. 593; Pers.

569. 577; Prom. 650. 761. 762. 767. 1072; Sept. 347; Suppl. 283. 932.

Le preposizioni

94

ἀπέφθισεν βίον «per opera di una donna ha perso la vita»”); con aggettivi di significato passivo (Eum. 882 πρὸς, νεωτέρας ἐμοῦ ... ἄτιμος, «da me che sono nuova disonorata»). Eschilo offre gli esempi piü antichi di πρός, in unione con εἶναι per precisare una caratteristica di un oggetto, un compito esclusivo di qualcuno (Ag. 592 ἦ κάρτα πρὸς γυναικὸς, αἴρεσθαι κέαρ «certo ἃ proprio di una donna esaltarsi nel cuore»?6). A Sept. 516 (πρὸς τῶν κρατούντων δ᾽ ἐσμέν) indica «stare dalla parte di qualcuno»?”. A Choe. 884 (πρὸς, δίκης) il genitivo non è sicuro; il valore semantico è omologabile a quello con l’accusativo del tipo avverbiale, che sarà esaminato subito dopo, πρὸς, βίαν, πρὸς, öpynv?®. In forma adnominale a Suppl. 396 (σέβας, τὸ πρὸς, θεῶν «il rispetto davanti agli dèi»). A 531 (τὸ πρὸς γυναικῶν «δ᾽» ἐπιδὼν / παλαίφατον ἁμέτερον / γένος, «per ciò che riguarda le donne volgi il tuo sguardo alla nostra stirpe celebre dall’antichità») occorre un significato, derivato da quello locale, esclusivo della tragedia e di Erodoto??.

Al dativo (49) la preposizione indica, nel significato locale, «trattenersi, stare presso qualcosa» (Ag. 559 εὐναὶ γὰρ ἦσαν δαΐων πρὸς, τείχεσιν «dormivano presso le mura dei nemici»?); con verbi di movimento «collocarsi, porre presso un oggetto» (Ag. 331 πόνος, / νήστεις, πρὸς, ἀρίστοισιν ... τάσσει «un faticoso vagare ... li dispone presso i cibi»?!); in senso ostile (Ag. 654 ναῦς, γὰρ πρὸς ἀλλήλησι Θρήκιαι πνοαὶ / ἤρεικον «lo spirare dei venti traci faceva cozzare le navi una contro l’altra»); in senso traslato (Ag. 1566 κεκόλληται γένος, πρὸς dra «la stirpe è saldata alla sventura»). Ad Eum. 238 (ἀλλ᾽ ἀμβλὺν ἤδη

?5 Cfr. Ag. 1219. 1552; Eum. 627; Prom. 948. 996; Sept. 971; Suppl. 66.

2% Cfr. FRANKEL, II p. 295; Rose, II p. 46; Ag. 1636; Choe. 704. 27 Cfr. Eur., Rbes. 320 Ζεὺς, πρὸς, ἡμῶν ἐστιν. 28 Cfr. GARVIE, p. 288.

29 Cfr. Frs JOHANSEN, II p. 415. 20 Cfr. Choe. 897; Eum. 282. 305. 446. 451. 855; Pers. 817; Prom. 4. 269. 808.

847; Sept. 377. 457. 462. 500; Suppl. 242; fr. 210. 2! Cfr. Prom. 15. 56; Sept. 492. 570; fr. 183. Per Sept. 210 cfr. HUTCHINSON, p. 80.

22 Cfr. Ag. 995. 1536; Choe.

1024; Prom. 886. 926; fr. 99, 23.

Ilpög-roti

95

προστετριμμένον τε πρὸς / ἄλλοισιν οἴκοις xat πορεύμασιν βροτῶν «ma la macchia si & ormai smussata a contatto con altrui case e per aver incontrato altri uomini») la posizione della preposizione alla fine del verso non & estranea allo stile eschileo. Non si giustifica quindi l'interpretazione avverbiale di Sommerstein?9. L'unico valore astratto, occorrente in Eschilo e strettamente dipendente da quello locale, indica l’aggiunta di un oggetto ad un altro, «oltre a» (Pers. 470 τοιάνδε σοι / πρὸς, τῇ πάροιθε συμφορὰν πάρα στένειν «tale sventura puoi piangere oltre a quella di prima»; 531 μὴ καί τι πρὸς, κακοῖσι προσθῆται κακόν «perché ai mali non si aggiunga altro male»?#). Il significato locale 47 occorre all’accusativo (119) con verbi di moto (Ag. 298 ὑπερθοροῦσα πεδίον ᾿Ασωποῦ ... πρὸς, Κιθαιρῶνος λέπας «balza oltre la pianura dell’Assopo ... verso il Citerone»/9); senza verbo con idea di movimento deducibile dal contesto (Ag. 1349 πρὸς δῶμα δεῦρ᾽ ἀστοῖσι

κηρύσσειν βοήν «diano l’allarme ai cittadini che vengano alla reggia»?€). Con verbi di stato in alternanza al genitivo (Pers. 232 τῆλε πρὸς, δυσμὰς, ἄνακτος, ᾿ Ἡλίου dAvacudtov? «lontano verso occidente dove tramonta il sole»). Occorre in senso traslato (Ag. 867 ὡς, πρὸς, οἶκον ὠχετεύετο / φάτις, «come la fama riferiva nella casa»°®); con significato ostile, con verbi di movimento (Ag. 1624 πρὸς, κέντρα μὴ λάκτιζε «non dare calci agli speroni»?9) o di stato (Choe. 460 ξὺν

2% Per la posizione della particella o della preposizione alla fine del verso cfr. FRANKEL, III p. 588. In Eschilo si vedano Ag 1271; Choe. 1005s; Prom. 8655. Più frequente in SOFOCLE, Ant. 171. 238. 324. 327; Oed. Tyr. 231. 308 etc. Si veda anche GROENEBOOM, Eumenidi, p. 129; THOMSON, II p. 199; SOMMERSTEIN, p. 125. 24 Cfr. Ag. 500; Pers. [237]; Prom. 252. 321. 622. 774; Sept. 265; Suppl. 991. 2 Cfr. Ag. 283. 647. 666. 679. 1087s. 1298. 1657; Choe. 659; Eum. 39. 55. 79. 764. 935. 1005; Pers. 205. 1038; Prom. 285. 652s. 676. 707. 719. 791. 793. 8285. 837.

854; Sept. 50. 56. 185. 295; Suppl. 832; fr. 195,2.

26 Cfr. Ag. 343. 432. 725. 1557; Choe. 153. 904; Eum. 592; Pers. 737; Sept. 466; Suppl. 184. 795. 27 Si noti che altri manoscritti hanno il dativo δυσμαῖς. Al riguardo si veda GROENEBOOM, Persiani, p. 118. Cfr. Choe. 926; Prom. 348; fr. 404.

26 Cfr. Ag. 1180. 1182; Eum. 247; Prom. 276; Sept. 214. 29 Cfr. Prom. 323; Suppl. 983.

Le preposizioni

96

δὲ γενοῦ πρὸς, ἐχθροὺς, «assistici contro i nemici»??); con locuzioni o con verbi di «dire, pregare» (Ag. 856 οὐκ αἰσχυνοῦμαι τοὺς φιλάνορας, τρόπους, / λέξαι πρὸς ὑμᾶς, «non avrò ritegno ad esprimervi il mio affetto coniugale»; 1323 ἡλίου δ᾽ ἐπεύχομαι / πρὸς ὕστατον φῶς, «io prego rivolta a questa estrema luce del sole»?!), «rispondere» (Eurz.

436 τί πρὸς τάδ᾽ εἰπεῖν ... ἐν μέρει θέλεις, «che cosa vuoi rispondere ἃ tua volta a tali accuse»???), «vedere, guardare» (Suppl. 725 πρὸς, πρᾶγμ᾽ ὁρώσας). Nei valori astratti indica la conformità di un’azione, «in considerazione di, secondo a» (Ag. 844 tà δ᾽ ἄλλα πρὸς πόλιν te καὶ θεοὺς «quanto al resto che riguarda la città e gli dèi»; Sept. 519 πρὸς, λόγον τοῦ σήματος, «secondo il senso della tua impresa»??); il comportamento nei confronti di una persona (Choe. 737 πρὸς μὲν οἰκέτας / θέτο σκυθρωπῶν πένθος, ὀμμάτων «di fronte ai servi mostrò dolore di occhi accorati»; Suppl. 340 πῶς, οὖν πρὸς, ὑμᾶς, εὐσηβὴς, ἐγὼ πέλω; «come dunque posso esser pio nei vostri confronti?»); la causa (Eur. 545 πρὸς, τάδε ... αἰδόμενός, τις ἔστω «perciò ognuno rispetti»7^); il fine (Sept. 20 ὅπως, γένοισθε πρὸς χρέος, τόδε «perché foste pronti per una necessità come questa»; 498 ἔνθεος, δ᾽ ΓΑρει / βακχᾷ πρὸς ἀλκήν «pieno di Ares baccheggia alla volta della battaglia»??). Locuzioni avverbiali sono πρὸς βίαν (Ag. 876; Eum. 5; Prom. 208. 353. 592. 672); πρὸς ἡδονήν (Ag. 2877; Prom. 494); πρὸς, τὸ βίαιον (Ag. 130); πρὸς, τὸ καρτερόν (Prom. 212). Per Ag. 1057 si vedano 1 commenti di Denniston-Page e Fränkel?”. 7? Cfr. Ag. 382; Eum. 863; Sept. 345; Prom. 491. 1010.

7! Cfr. Ag. 1402; Choe. 267. 667. 677. 681. 829 (nei manoscritti); Eum. 614.

972; Prom. 611; Suppl. 204. 247. 742.

7? Cfr. Eum. 586; Suppl. 249. 7? Cfr. Choe. 218; ad Ag. 332 (πρὸς, οὐδὲν Ev μέρει τεκμήριον «senza alcun ordine tra di loro») la conformità all’azione è intesa in senso negativo ed il contesto suggerisce un'interpretazione modale. Cfr. 174.

DENNISTON-PAGE, p. 99; FRANKEL, Il p.

24 Cfr. Choe. 413; Prom. 915. 992. 1000. 1030. 1043; Pers. 170. 730. 829; Sept.

57. 312; Suppl. 302. 520. 1006.

75 Per Suppl. 629 cfr. Fans JOHANSEN, II p. 515. 26 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 96; FRANKEL, II p. 156. 77 p. 1625; ΠῚ p. 481.

97

“Ὑπό

2.13.

Ynó (85), ὑπκαί (2) (87).

In opposizione alla coppia ἐπμύὺπέρ la preposizione esprime il significato fondamentale «sotto», senza alcuna idea di contatto con un oggetto. Al genitivo (45) nel valore locale occorre con idea di quiete (Choe. 81 δακρύω δ᾽ ὑφ᾽ εἱμάτων «piango sotto i veli»?). Ma la valenza maggiormente attestata è quella astratta (39): causale (Ag. 475 πυρὸς, δ᾽ ὑπ᾽ εὐαγγέλου / πόλιν διήκει θοὰ / βάξις, «per il fuoco apportatore di buone novelle una rapida fama si è diffusa per la οἰττὰ» 779); con verbi

passivi e/o con aggettivi, sostantivi di significato passivo per esprimere l'agente (Choe. 66 δι᾽ αἵματι ἐκποθένθ᾽ ὑπὸ χθονὸς, τροφοῦ «per sangue bevuto da terra nutrice»?®); in contesti di significato passivo (Eur. 99 ἔχω μεγίστην αἰτίαν κείνων ὕπο «accusa gravissima da loro sostengo»?8!); strumentale (Suppl. 934 οὔτοι δικάζει ταῦτα μαρτύρων ὕπο / ”Apmg «non giudica queste cause per mezzo di testimoni Ares»); modale (Pers. 372 τοσαῦτ᾽ ἔλεξε κάρθ᾽ ὕπ᾽ εὐθύμου φρενός, «tanto disse con animo fiducioso»). In alcuni esempi il valore causale si sovrappone a οὐχ ὑπὸ quello di accompagnamento? (Ag. 1554 καταθάψομεν, κλαυθμῶν τῶν ἐξ οἴκων «lo seppelliremo non tra i pianti delle persone di casa»; Eur. 1007 σφαγίων τῶνδ᾽ ὑπὸ σεμνῶν / κατὰ γῆς σύμεναι «in compagnia di queste sacre vittime muovendo sotterra»?). Al dativo (27) non si riscontrano particolari differenze semantiche rispetto agli usi col genitivo. La funzione locale occorre con verbi di stato (Ag. 860 ὅσονπερ οὗτος ἦν ὑπ᾽ Ἰλίῳ «finché quest'uomo era sotto Ilio»?*). Una sola volta a Pers. 190 (ἅρμασιν δ᾽ ὕπο / ξεύγνυσιν αὐτὼ ... τίθησι

75 Cfr. Choe. 833; Eum. 72. 417; Sept. 385. 588. 29 Cfr. Ag. 541. 587; Choe. 741. 857; Eum. 183; Pers. 484. 755. 817. 835; Prom.

306. 833. 1079; Sept. 286; Suppl. 499. 1031.

20 Cfr. Ag. 1271; Choe. 194. 532; Eum. 95. 807; Pers. 415; Prom. 170; Sept. 7. 194. 324. 585. 1020. 1024; fr. 139,4.

21 Cfr. Choe. 944; Prom. 1042. 22 Cfr. MOORHOUSE, p. 130. 2 Cfr. Suppl. 238. 24 Cfr. Ag. 882. 1439. 1457; Choe. 345. 363; Eum. 368. 377. 1001. 1036; Prom.

365; Sept. 543. 950.

Le preposizioni

98

«al carro le aggioga») con verbi di moto al posto dell’accusativo?”. Nei valori astratti sono prevalenti il significato causale (Ag. 1030 ὑπὸ σκότῳ Bpéper «freme per la tenebra»?%, anche con verbi od espressioni passive (Ag. 1164 πέπληγμαι δ᾽ ὑκαὶ δήγματι φοινίῳ «sono colpito da un morso sanguinoso»?) e quello di accompagnamento (Eum. 520 ξυμφέρει / σωφρονεῖν ὑπὸ στένει «giova essere saggio quando sei ac-.

compagnato dai dolori»; 1034 Bate δόμῳ ... ὑπ᾽ εὔφρονι πομπᾷ «raggiungete la dimora ... sotto la guida del corteo benevolo»). A Sept. 930 (ἐτελεύτεσαν ὑπ᾽ ἀλλαλοφόνοις / χερσὶν ὁμοσπόροισιν «uccisi a vicenda da mani dello stesso seme») Moorhouse intende strumentale il valore del sintagma preposizionale, come a SoPH., Ant. 975; Lalin e

Italie lo classificano come causale con verbo avente forza passiva?®. A Sept. 388 (φλέγονθ᾽ ὑπ᾽ ἄστροις, οὐρανὸν τετυγμένον «impresso un cielo sfolgorante sotto gli astri») Lalin propende per un uso locale con verbi di stato; Italie per uno causale?®. Caratteristico dell'impiego del dativo è il valore semantico «sotto il comando di» attestato a Pers. 58; Suppl. 595. All’accusativo (15) si riscontra soltanto la funzione locale, con verbi di moto o in contesti che esprimono moto (Ag. 985 εὖθ᾽ ὑπ᾽ Ἴλιον / ὦρτο ναυβάτας, στρατός, «allorché l’armata di navi si slanciò verso Ilio»?”). Uso poetico, raro in prosa è l'accusativo al posto del dativo con verbi di stato (Eum. 395 ὑπὸ χθόνα τάξιν ἔχουσα «benché il mio posto sia sotterra»; 952

παρὰ τ᾽ ἀθανάτοις toi θ᾽ ὑπὸ γαῖαν

«presso gli immortali e presso gli Inferi»).

25 Cfr. Hom., Il. XXIV 782; Od. III 478. 76 Cfr. Choe. 28; Eum. 377; Sept. 821.

2 Cfr. Ag. 474. 892. 26 Cfr. ITALIE; LAUN, p. 54; MOORHOUSE, p. 129. 2 Cfr. ITALIE; LALIN, p. 53. 2° Cfr. Choe. 272. 992; Eum. 159 bis. 175. 190; Pers. 624. 839; Prom. 152. 465;

Sept. 561; Suppl. 722. Riguardo all'interpretazione di Pers. 624 cfr. BROADHEAD, p. 64.

IL PRONOME??!

1. L'uso del pronome personale”? è in Eschilo conforme alle norme della sintassi classica. 1.1. Al nominativo l’uso del pronome personale di I e II persona comporta un’enfasi sul pronome (Ag. 1286 τί δῆτ᾽ ἐγὼ κάτοικτος, ὧδ᾽ àvaotévo;) o sull’intiera frase (Ag. 1668 οἶδ᾽ ἐγὼ φεύγοντας, ἄνδρας, ἐλπίδας, σιτουμένους, «lo so ben io che gli esiliati si nutrono di speranze»: il parlante è Egisto, il quale farà esperienza a sue spese di quanto possa essere terribile la speranza della vendetta, a lungo covata dagli esiliati; Eum. 735 ἐμὸν τόδ᾽ ἔργον, λοισθίαν κρῖναι δίκην. / ψῆφον 'Opéotg τήνδ᾽ ἐγὼ προσθήσομαι «mio compito è prendere l’ultima decisione. E questo mio voto aggiungerò a quelli per Oreste»: la votazione di Atena è la risoluzione del dramma). L’enfasi può essere accentuata da una particella: μέν (Ag. 1348 ἐγὼ μὲν ὑμῖν τὴν ἐμὴν γνώμην λέγω; fr. 78c, 53 ἐμοὶ μὲν οὐχί: τῶν φίλων νεῖμόν τινι); δέ (Eum. 643 ὑμᾶς, δ᾽ ἀκούειν ταῦτ᾽ ἐγὼ μαρτύρομαι); τοι (Choe. 923 σύ τοι σεαυτήν, οὐκ ἐγώ, κατακτενεῖς). L'impiego del pronome personale contrassegna anche un’opposizione (Ag. 1088 εἰ σὺ μὴ τόδ᾽ ἐννοεῖς, / ἐγὼ λέγω σοι). Con l'imperativo l'uso del pronome personale, rafforzato da una particella, attira l’attenzione su tutta la frase (Ag. 1059 σὺ δ᾽ εἴ τι δράσεις, τῶνδε, μὴ σχολὴν τίθει). Nella lingua poetica spesso il pronome personale viene introdotto senza che ci sia necessità (Eum. 457 ξὺν ᾧ σὺ Τροίαν &xoAw' Ἰλίου πόλιν / ἔθηκας, «con cui rendesti non più città Troia, la città di Ilio»). L'impiego delle forme toniche da parte del parlante obbedisce al desiderio di porre in rilievo il prono-

2! Cfr. ADRADOS, pp. 350-362; CHANTRAINE, pp. 153-170; E DES PLACES, Le pronom chez Pindare. Recherches philologiques et critiques, Paris 1947; GARZYA, pp. 109-113; 555-666;

HumBert, pp. 25-64; Ηυμμει,, pp. 171-204; 335; KUHNER-GERTH, Il 1 pp. MavsrR, II 1 pp. 56-80; II 2 pp. 1-50; 64-102; MooRHOUSE, pp. 134-162;

SCHWYZER, pp. 186-216; WACKERNAGEL, II pp. 75-152.

7? Cfr. GILDERSLEEVE, p. 35.

100

Il pronome

me, soprattutto se esso si trova nella prima sede del verso (Eum. 391 ἐμοῦ κλύων θεσμόν, / τὸν μοιρόκραντον; 8375 ἐμὲ παθεῖν τάδε, / φεῦ) o nell'ultima (Pros. 234 καὶ τοῖσιν οὐδεὶς, ἀντέβαινε πλὴν ἐμοῦ). Ma è proprio dei tragici l’uso di forme toniche senza particolare enfasi (Choe. 1005 τοιάδ᾽ ἐμοὶ ξύνοικος, ἐν δόμοισι μὴ / γένοιτ᾽) e di forme atone con intenzione enfatica (Ag. 459 μένει δ᾽ ἀκοῦσαί τί μου / μέριμνα νυκτηρεφές; Choe. 139 κατεύχομαί σοι, καὶ σὺ κλῦθί μου),

anche in ultima sede (Eur. 779 κἀκ χερῶν εἐἵλεσθέ μου). A Suppl. 116 (ζῶσα γόοις, με τιμῶ «ancora viva mi onoro di lacrime»)?? il pronome personale assume valore riflessivo. Con le preposizioni l’impiego di forme toniche sembra prevalere, cosi come in Sofocle, su quelle atone

(ἐμομοῦ 20: povpov 2). Per il dativo possessivo e il dativo etico con pronomi personali si rinvia alla trattazione sui casi. 1.1.1. L'uso della seconda persona singolare, anche se non esplicitamente espressa col pronome personale, occorre sette volte in Eschilo? per indicare un soggetto indefinito (Choe. 1000 δίκτυον μὲν οὖν / ἄρκυν t ἂν giro «rete o piuttosto trappola potresti chiamarlo»; Suppl. 589 καὶ τόδ᾽ ἂν γένος, λέγων / ἐξ Erddov κυρήσαις, «e se questa stirpe dirai nata da Epafo coglierai nel segno»). 1.2. Per il pronome personale di terza persona il greco non ha al nominativo una forma propria; si serve in questo caso di αὐτός, del dimostrativo ἐκεῖνος, del dimostrativo indebolito ὁ, ἡ, τό. Dei casi obliqui sono attestati in Eschilo νιν, usato nella tragedia per tutti i generi, equivalente ad αὐτά (Prorz. 55 βαλών νιν ἀμφὶ χερσὶν); αὐτό (Choe. 542 κρίνω δέ τοί νιν ὥστε συγκόλλως ἔχειν); αὐτήν (Ag. 1232 τί νιν καλοῦσα δυσφιλὲς δάκος / τύχοιμ᾽ dv;); αὐτούς (Sept. 484 tóc vw / Ζεὺς, νεμέτωρ ἐπίδοι κοταίνων); ot (Ag. 1147 περέβαλον γάρ οἱ πτεροφόρον δέμας, / θεοὶ); obe=sadınv (Eum. 610 Ei σφε σὺν δίκῃ κατέκτανον); = αὐτόν (Pers. 198 οἰκτίρων σφε; Prom. 9 τοιᾶσδέ τοι /

ἁμαρτίας, σφε δεῖ θεοῖς, δοῦναι δίκην).

55 Cfr. Eur., Andr. 256; Hel. 842; Hipp. 1404; Iph. Aul. 677. 24 Cfr. Fans JOHANSEN, II p. 475; Ag. 252. 323. 329; Sept. 195. 719.

Pronome personale

101

1.3. L'uso di aötög?”, nel significato nominale, pone l'accento sulla identità della persona o cosa alla quale ci si riferisce (Ag. 502 αὐτὸς φρενῶν kaproito τὴν ἁμαρτίαν; Choe. 527 τεκεῖν δράκοντ᾽ ἔδοξεν, ὡς αὐτὴ λέγει). Esso puö essere determinato da un altro pronome (Ag. 1398 ὅδε ... αὐτὸς ἐκπίνει μολών «quest'uomo la tracanna lui stesso al suo ritorno»; Choe. 208

καὶ γὰρ δύ᾽ ἐστὸν τώδε

περιγραφὰ ποδοῖν, / αὐτοῦ τ᾽ ἐκείνου καὶ συνεμπόρου τινός); può assumere valore aggettivale (Ag. 37 οἶκος, δ᾽ αὐτός, εἰ φθογγὴν λάβοι, / σαφέστατ᾽ ἂν λέξειεν; 599 ἄνακτος, αὐτοῦ πάντα πεύσομαι λόγον «dal re in persona saprö tutto il racconto»); puö essere nominalizzato con l'articolo (fr. 350, 75 ὁ δ᾽ αὐτὸς, ὑμνῶν, αὐτὸς, ἐν θοίνῃ παρών, / αὐτὸς, τάδ᾽ εἰπών). Il valore di identitä si indebolisce nei casi obliqui (Choe. 883 ἔοικε νῦν αὐτῆς, ἐπιξήνου πέλας, / αὐχὴν πεσεῖσθαι πρὸς δίκης, πεπληγμένος, «credo che ora il suo collo cadrä sul filo del rasoio, colpito in nome di giustizia»; Eum. 320 πράκτορες, αἵματος / αὐτῷ τελέως ἐφάνημεν). Sostituisce il pronome di I persona (Ag. 473 μήτ᾽ οὖν αὐτὸς, ἁλοὺς, ὑπ᾽ ἄλλῳ βίον xatiboyu «possa non vedere la mia vita in balia di altri»; Eur. 579 καὶ μαρτυρήσων ἦλθον ... καὶ ξυνδικήσων αὐτός «sono venuto di persona per testimoniare e per difenderlo»); e quello di II persona (Ag. 1644 τὶ δὴ τὸν ἄνδρα τόνδ᾽ ἀπὸ ψυχῆς κακῆς / οὐκ αὐτὸς ἠνάριζες; «perché non hai ucciso tu stesso con la tua anima vile quest'uomo?»). La ripetizione di αὐτός, conferisce enfasi particolare alla frase (Eur. 798 αὐτὸς θ᾽ è χρήσας, αὐτὸς, ἦν ὁ μαρτυρῶν «questi che diede i responsi egli stesso dava testimonianza»); attribuisce magniloquenza e desiderio di esaltazione se è precisato con nome

proprio,

nome

comune,

dimostrativo

e

identificativo a Sept. 372 (καὶ μὴν ἄναξ ὅδ᾽ αὐτὸς Οἰδίπου τόκος / eo”). Αὐτός, si aggiunge al pronome personale, se la persona deve essere indicata come esclusa da tutte le altre (Choe. 113 αὐτὴ σὺ ταῦτα μανθάνουσ᾽ ἤδη φράσαι «da sola ormai puoi comprendere e dire»; Eum. 767 αὐτοὶ γὰρ ἡμεῖς ὄντες ἐν τάφοις, τότε ... πράξομεν «e noi in

29 Cfr. A. WAGNON, Le pronom d'identité et la formule du reflechi dans Homere,

dans les poètes tragiques et chez les Doriens, Genève 1880.

102

Il pronome

persona che allora saremo nella tomba ... opereremo»). Per i casi obliqui sono attestati sia le forme toniche (Choe. 225 αὐτὸν μὲν οὖν ὁρῶσα δυσμαθεῖς, ἐμέ; Sept. 632 τὸν αὐτοῦ σοῦ κασίγνητον) sia quelle atone (Choe. 140 αὐτῇ τέ μοι δὸς, σωφρονεστέραν πολὺ / μητρὸς, γενέσθαι; Prom. 86 αὐτὸν γάρ σε dei προμηθίας). Ad Ag. 31 (αὐτός, τ᾽ ἔγωγε φροίμιον χορεύσομαι) l'aggiunta al pronome personale di αὐτός, e di ye, la posizione in prima sede e il futuro intenzionale creano un verso particolarmente suggestivo. 1.4. Pronome personale riflessivo diretto è &Bev=tavıng (Suppl 66). A Sept. 469. 617 occorre σφε in forma riflessiva indiretta in quanto riferentesi al soggetto della frase principale. Per il resto il regolare pronome riflessivo di III persona è quello composto con αὐτός: ἐμαυτοῦ (Prom. 438 passim); σεαυτοῦ (Prom. 374 passim); ἑαυτοῦ (Prom. 186. 702. 890). Occorrono anche le forme αὑτοῦ Ξξαυτοῦ (Ag. 1388 passim); αὐτοῦ Ξἐμαυτοῦ (Choe. 221); αὑτάςΞσεαυτῆς (Ag. 1141);

αὑτήνΞεσεαυτήν (Choe. 111); αὑτῆςΞξσεαυτῆς (Ag. 1297); αὑτῶώντἡμῶν αὐτῶν (Sept. 194; fr. 139). È attestato anche il riflessivo enfatico αὐτὸς αὐτόν (oppure ab16v?5; Ag. 836; Choe. 221; Pers. 415; Prom. 762. 921. 1075; Sept. 194). 2. L’ impiego dell’articolo?” in Eschilo è testimone della situazione fluida esistente nella tragedia. L'indebolimento postomerico della funzione pronominale determina un indubbio accrescimento di quella articolare. Sono però attestate omissioni tipicamente poetiche dell’articolo (Ag. 1. 236) e il prosieguo dell’adozione dell’articolo come pronome relativo, soprattutto nelle parti liriche. 2% | manoscritti della tragedia riportano, in questi casi di nominativo che prece-

de un riflessivo, spirito aspro o dolce sul riflessivo. ΑἹ riguardo si veda BROADHEAD, p. 125; GRIFFITH, p. 223; FRANKEL, II p. 385; MOORHOUSE, p. 138; KUHNER-GERTH, II 1

p. 564; SCHWYZER, p. 196; WEST, p. XL. 27 Cfr. R AMBROSINI, «L'uso dell'articolo nei tragici greci e soprattutto in Eschilo», in St. Sag. Ling. XXVIII (1988), pp. 25-40; Ip., «L'uso dell'articolo nell'Omero minore», in St. Sag. Ling. XXVI (1986), pp. 59-76; Ip., «Osservazioni sulle funzioni referenziali dell'articolo nei poemi omerici», in Studi...G. Monaco, I, Palermo 1991, pp. 3-16; G. MICHELINI, « O, ἡ, τό nell'uso non relativo ed il suo funzionamento come articolo», in

St. It. Ling. teorica e applicata XVI (1987), pp. 93-119; Tusa Massaro, pp. 17-24.

Articolo

103

2.1. In Eschilo l’uso della funzione pronominale è abbastanza ampio (110 attestazioni) e di norma dimostrativo anaforico. Per lo piü si appoggia a particelle: μέν (Suppl. 1054 τὸ μὲν ἂν βέλτατον gin «questa sarebbe la cosa migliore»: riferimento alla necessità di evitare le nozze di v. 1053; fr. 1 τὸν μὲν τρίπους ἐδέξατ᾽ οἰκεῖος, λέβης, «lo accolse un domestico lebete a tre piedi»; 78 ἀλλ᾽ ὁ μέν τις Λέσβιον φατνώματι κῦμ᾽ ... ἐκπεραινέτω «orsi qualcuno faccia una cimasa lesbica»); dé (Choe. 241 ἡ δὲ πανδίκως ἐχθαίρεται «ella invece è odiata secondo assoluta giustizia»: il riferimento è alla madre di v. 240;

Pers. 198 τὸν δ᾽ ὅπως, ὁρᾷ «come lo vede Serse»: il riferimento è a ἐμὸς πᾶς, v. 197); pèv-dé (Ag. 1444 ὁ μὲν γὰρ οὕτως, ἡ δέ tor κύκνου δίκην ... κεῖται; Pers. 755 λέγουσι δ᾽ ὡς σύ μὲν μέγαν τέκνοις / πλοῦτον ἐκτήσω ... τὸν δ᾽ ἀνανδρίας ὕπο / ἔνδον αἰχμάζειν; Sept. 295-8 τοὶ μὲν γὰρ ποτὶ πύργους, ... στείχουσιν- ... τοὶ δ᾽ ἐπ’ ἀμφιβόλοισιν ἰάπτουσι πολίταις). L'uso in unione con kat, al posto di καὶ ὅς, è soltanto in oratio obliqua; nella poesia anche in oratio recta?* (Eum. 174 καὶ τὸν οὐκ ἐκλύσεται; Prom. 254 καὶ τοῖσιν οὐδεὶς, ἀντέβαινε); esclusivamente poetica è l'aggiunta di yáp?? (Ag. 1478s ἐκ τοῦ γὰρ ἔρως αἱματολοιχὸς ... τρέφεται; Sept. 17 ἡ γὰρ νέους ἕρποντας ebevei πέδῳ ... ἐθρέψατ᾽; Suppl. 358 τῶν γὰρ οὐ δεῖται ἡ πόλις; 970 τοῦ γὰρ προτέρα / tic). Raro è l'impiego senza particella di sostegno (Ag.

79? ἀστέρας, ὅταν φθίνωσιν ἀντολαῖς, te τῶν «le stelle col loro tramontare e il loro sorgere»; Eus. 137 σὺ δ᾽ αἱματηρὸν πνεῦμ᾽ ἐπουρίσασα τῷ «e tu un soffio di sangue spira contro di lui»; Suppl. 1047 ὅ τί tor μόρσιμόν ἐστιν, τὸ γένοιτ᾽ div «qualunque cosa voglia il

destino, questa è probabile che si compia»). Attestati le formule tòv καὶ τόν «questo e quello» (Suppl. 439s ἢ τοῖσιν ἢ τοῖς, πόλεμον αἴρεσθαι

/ μέγαν πᾶσ᾽ ἔστ᾽ ἀνάγκη «è inevitabile suscitare una grave guerra con gli uni o con gli altri»); τῷ «perciò» (Prom. 237); πρὸ τοῦ «prima d’ora» (Ag. 1204; Eum. 462).

2% Cfr. GILDERSLEEVE, p. 222. 2? Cfr. GILDERSLEEVE, ibidem. X9 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 66; FRANKEL, II pp. 6-9; Rose, II p. 4.

Il pronome

104

2.2. Il vero e proprio articolo è usato per individualizzare un sostantivo, per trarlo fuori dalla sua generalità e trasferirlo nel particolare. Il parlante si riferisce in genere a ciò che è stato ampiamente menzionato o a qualcosa di già noto (Ag. 30 ὡς ὁ φρυκτὸς ἀγγέλλων

πρέπει; Choe. 569 ti δὴ πύλησι τὸν ἱκέτην areipyetar il supplice è lo stesso Oreste che sta parlando; Sept. 24 ὡς, ὁ μάντις φησίν: l'indovino stabilmente connesso al mito tebano è Tiresia; 379 πόρον δ᾽ 'lounvóv οὐκ ἐᾷ περᾶν / ὁ μάντις: l'indovino della spedizione è notoriamente Anfiarao, personaggio famoso del quale sarà data un’ampia descrizione in seguito). È impiegato per dare una definizione più precisa (Choe. 521 tà πάντα γάρ τις ἐκχέας ἀνθ᾽ αἵματος / ἑνός, μάτην ὁ μόχθος «se uno profondesse tutto quanto in cambio di una stilla di sangue,

vana fatica»”). Ricorre con i numerali (Eur. 589 £v μὲν τόδ᾽ ἤδη τῶν τριῶν παλαισμάτων; Sept. 526 τὸν δὲ πέμπτον αὖ λέγω); con pronome interrogativo? (Prom. 249 Πρ. θνητοὺς, γ᾽ ἔπαυσα μὴ προδέρκεσθαι μόρον. / Χο. τὸ ποῖον εὑρῶν τῆσδε φάρμακον νόσου;); con un aggettivo (Sept. 1063 κεῖνος, δ᾽ ὁ τάλας ἄγοος, ... εἶσιν «ma quello sventurato se ne andrà senza gemiti»: chiaro riferimento anaforico a Polinice). L'articolo può essere usato per indicare possesso?” (Ag. 570 [573*

ἡμῖν δὲ τοῖς Aoutoiow ᾿Αργείων στρατοῦ / νικᾷ τὸ κέρδος, «per noi quanti restiamo dell’esercito argivo ἃ superiore il nostro guadagno»; 613 τοιόσδ᾽ ὁ κόμπος, «tale è il mio vanto»; Eum. 203 ἔχρησα ποινὰς tod πατρὸς πέμψαι «gli diedi il responso di portare le vendette di suo padre»; 738 κάρτα δ᾽’ εἰμὶ τοῦ πατρός, «sono tutta di mio padre»; Suppl. 337 τίς, δ᾽ ἂν φίλους, ὄνοιτο τοὺς, κεκτημένους; «chi si comprerebbe i propri padroni e li avrebbe cari?»). L’articolo puö conservare il suo valore dimostrativo ed indicare che l’oggetto al quale ci si riferisce non è soltanto il rappresentante di una classe ma quell’oggetto particolare

9! La traduzione italiana non necessita della determinazione articolare; la versione greca ha bisogno del richiamo anaforico per individualizzare il sostantivo μόχθος. 3? Esclusivamente nella poesia drammatica e nel dialogo cfr. GILDERSLEEVE, p. 269.

3? Cfr. GILDERSLEEVE, p. 227 ** Cfr. FRANKEL, II p. 289.

Articolo

105

al quale il parlante intende riferirsi’? (Ag. 350 πολλῶν γὰρ ἐσθλῶν τὴν ὄνησιν εἰλόμην «a molti beni preferisco questo vantaggio»; 637 εὔφημον ἦμαρ οὐ πρέπει κακαγγέλῳ

γλώσσῃ / μιαΐνειν: χωρὶς, ἡ

τιμὴ θεῶν «non conviene profanare una giornata fausta con una lingua funesta: una tale celebrazione non appartiene agli dèi»). La forza individualizzante dell'articolo viene corroborata dall’aggiunta di un dimostrativo (Ag. 1604 κἀγὼ δίκαιος τοῦδε τοῦ φόνου ῥαφεύς; 1608 καὶ τοῦδε τἀνδρὸς, ἡψάμην; Prom. 904 ἀπόλεμος, ὅδε γ᾽ ὁ πόλεμος). Più specificamente poetica è l’omissione dell’articolo con i predetti pronomi?* (Prom. 20. 31; Sept. 400. 551. 579). 2.2.1. Opposta a codesta funzione è quella generalizzante, la quale indica il nome comune come appartenente ad una categoria (Eurz. 234 δεινὴ ... κἀν θεοῖς, x£Ac / τοῦ προστροπαΐου μῆνις; 448 ἄφθογγον

εἶναι τὸν παλαμναῖον νόμος; Sept. 208 ὁ ναύτης dpa μὴ ᾿ς, πρῷραν φυγών πρύμνηθεν ηὗρε μηχανὴν σωτηρίας); di qui il suo impiego negli aggettivi e participi sostantivati (Ag. 68 τὸ πεπρωμένον; 251 τὸ μέλλον; Eum. 553 τὸν ἀντίτολμον; Sept. 227 Ev κακοῖσι τὸν ἀμήχανον);

e quello con nomi astratti (Ag. 1669 τὴν δίκην; Suppl. 1013 τοῦ βίου; fr. 116 τῆς ἀληθείας). 2.2.2. I nomi propri non hanno in genere bisogno di specificazione; non richiedono perciò la presenza dell’articolo. Il suo impiego ha un carattere familiare che è estraneo alla poesia ed alla tragedia in particolare. In Eschilo l’articolo è attestato, cosî come in Sofocle, quando sono aggiunti al nome degli attributi (Choe. 605 ἁ παιδολυμὰς τάλαινα Θεστιὰς; fr. 341 ὁ κισσεὺς, ᾿Απόλλων); coi nomi propri in apposizione l'articolo è usato con valore dimostrativo (Ag. 881; Choe.

679 Στρόφιος, ὁ Φωκεύς). A Sept. 553 (ὃν λέγεις, τὸν 'Apkáóa) l'articolo ha valenza dimostrativa. A Prom. 794 (αἱ Φορκίδες) si allude alla fama notoria delle tre ragazze dai capelli bianchi. Anche i nomi di divinità e i nomi astratti divinizzati non richiedono l’articolo. Esso può ritrovarsi se la divinità è espressa con un epiteto (Choe. 954 è Λοξίας; Prom. 936 οἱ προσκυνοῦντες, τὴν ᾿Αδράστειαν codot; Suppl. 686 ὁ 35 Cfr. FRANKEL, II p. 179. 3* Cfr. KÜHNER-GERTH, II 1 p. 630.

106

Λύκειος); se è accompagnato da un aggettivo (Ag. 385

Il pronome

à τάλαινα

Πειθώ; 526 τοῦ δικηφόρου / Διὸς; Eum. 918 Ζεὺς, ὁ παγκρατὴς); da un sintagma preposizionale, per caratterizzare il dio degli Inferi (Ag. 1387 τοῦ κατὰ χθονὸς / Διὸς). I nomi di cittä seguono la regola generale. A Pers. 231 (τὰς, ᾿Αθήνας); 285 (τῶν ᾿Αθηνῶν ... μεμνημένος) l’articolo è usato a causa della fama e della risonanza in Persia della città di Atene, fonte di tanti lutti.

2.2.3. L’articolo neutro τό, τά in unione con il genitivo di un nome o pronome forma un sintagma nominale (Sept. 68 tà τῶν θύραθεν; 375 τὰ τῶν ἐναντίων; 1047 tà τοῦδ᾽; Suppl. 600 tà τῶν ἐγχωρίων). L'articolo maschile o femminile in unione con un genitivo significa «figlio di» (Pers. 983 τοῦ Σησάμα τοῦ Μεγαβάτα). 2.2.4. In unione con un avverbio o una preposizione l'articolo forma un sintagma nominale: con avverbio (Ag. 73 τῆς, τότ᾽ ἀρωγῆς «della spedizione di allora»; Eur. 563 τὸν πρὶν ὄλβον «l'antica pietà»; 672 τοὺς ἔπειτα «i posteri»; Prom. 404 θεσῖς, τοῖς, πάρος, «gli dèi di un tempo»; Suppl. 1017 ἴχνος, τὸ πρόσθεν), con preposizioni (Ag. 1618

τῶν ἐπὶ ζυγῷ «quelli che stanno sul ponte»; Choe. 579 τἀν οἴκῳ «gli affari di casa»; Eum. 951 toic ὑπὸ γαῖαν «i morti»; Sept. 313 τοῖσι μὲν ἔξω / πύργων «chi è fuori delle mura»). L’avverbio può anche conservare la sua forza (Ag. 650 τὸ πρὶν «precedentemente»). 2.2.5. La funzione nominalizzante svolta dall'articolo in unione con aggettivi, infinito e participio é esaminata nelle corrispettive rubriche. 2.3. Dopo Omero anche i tragici usarono l'articolo al posto del pronome relativo in una funzione chiaramente affine a quella pronominale sí che è difficile a volte distinguere il valore pronominale ‘da quello relativo. Eschilo se ne serve soprattutto in parti liriche (Eur. 918; Pers. 43. 895; Suppl. 171); per evitare il iato (Ag. 526 μακέλλῃ, τῇ katetipyaotar πέδον; Sept. 37 σκοποὺς, ... ἔπεμψα, τοὺς, πέποιθα μὴ

ματᾶν ὁδῷ; 509 ἐχθρὸς, γὰρ ἁνὴρ ἀνδρὶ τῷ ξυστήσεται); per ragioni metriche (allungamento di una sillaba breve Suppl. 305 " Apyov, τὸν “Ἑρμῆς, παῖδα γῆς, κατέκτανε); con valore enfatico all’inizio del verso (Suppl. 264 χθόνα / τήνδ᾽ ἐκκαθαίρει κνωδάλων βροτοφθόρων, / τὰ

δὴ ... ἀνῆκε γαῖα).

107

Articolo

2.4. Nella lingua greca i principali sintagmi nominali, costituiti da un aggettivo e da un articolo, sono”; I ὁ ἀγαθὸς, ἀνήρ: presente in tutto il greco con notevole frequenza. II è ἀνήρ ὁ ἀγαθός: presente da Eschilo ed Erodoto; predominante in attico; in decadenza nel periodo ellenistico.

II ἀνήρ ὁ ἀγαθός: attico, ma più frequente nella koiné. I 387 sintagmi attestati in Eschilo si dividono come segue: ΠῚ 5.7 III 95. 1287 2.4.1. Alla prima forma appartengono i seguenti casi a) articolo+aggettivo+nome (Ag. 525 τοῦ δικηφόρου / Διὸς; Choe. 1030 τὸν πυθόμαντιν Λοξίαν; Prom. 28 τοῦ φιλανθρώπου τρόπου; 91 τὸν πανόπτην κύκλον ἡλίου); b) articolo+aggettivo rinforzato+nome (Pers. 827 τῶν ὑπερκόμπων ἄγαν / φρονημάτων); c) articolo+2 aggettivi + nome (Pers. 3 τῶν ἀφνεῶν καὶ πολυχρύσων / ἑδράνων; 399 τὸ δεξιὸν μὲν πρῶτον εὐτάκτως, κέρας); d) articolo +aggettivo+nome+nome (Sept. 438 τῶν τοι ματαίων ἀνδράσιν φρονημάτων; fr. 388 τῶν βασιλείων / πρόδομος μελάθρων); e) articolo+aggettivo+verbo+nome (Ag. 768 τὸ κύριον μόλη φάος; Eum. 446 τὸ σὸν ἐφεζόμην βρέτας) f) articolo+aggettivo+secondo determinante+nome (Eum. 976 τὰν δ᾽ ἄπληστον κακῶν / μήποτ᾽ ἐν πόλει Στάσιν; Pers. 226 ὁ πρῶτος, τῶνδ᾽ ἐνυπνίων κριτὴς). Le forme elencate possono presentare ulteriori ampliamenti e varie combinazioni tra di loro. Dalla combinazione d+e abbiamo Pros. 58 (τὸ σὸν θνητοῖσι προύδωκεν γέρας); da quella ce Ag. 547 (τὸ δύσφρον τοῦτ᾽ ἐπῆν στύγος); Sept. 91 (ὁ λεύκασπις óp/ νυται λαὸς εὐτρεπὴς9); da e+f risulta Prom. 845 (ἐς, ταὐτὸν ἐλθὼν τῶν πάλαι λόγων ἴχνος); dall’ampliamento di ς si ottiene Pers. 854 (ὁ γεραιὸς / πανταρκὴς, ἀκάκας, ἄμαχος, βασιλεὺς / ἰσόθεος Δαρεῖος); da quello di e combinato con c Ag. 60 (ὁ κρείσσων / En’ ᾿Αλεξάνδρῳ πέμπει ξένιος / Ζεὺς). 39 Cfr. ADRADOS, pp. 3405;

]. BRUNEL, La construction de l'adyectif dans les

groupes nominaux du grec, Paris 1964.

35 Accetto qui εὐτρεπής, dei codici. La ripetizione dell'idea semantica mediante un altro determinante è una caratteristica dello stile eschileo: cfr. Ag. 677; Eum. 954;

Pers. 109-11; Prom. 6.

Il pronome

108

2.4.2. La seconda forma presenta la ripetizione dell'articolo (Prorz. 942 τὸν τοῦ τυράννου τοῦ νέου διάκονον; fr. 109 τῆς σισύρνης, τῆς λεοντέας; 350, 9 τὸν παῖδα τὸν ἐμόν). A Choe. 900 (τὰ λοιπὰ Λοξίου

μαντεύματα / τὰ πυθόχρηστα) l'ampliamento mediante inserzione di un genitivo dä luogo ad una combinazione tra prima e seconda forma. Alcuni editori correggono il testo dei manoscritti con τὸ λοιπόν in quanto l'accordo col nome sembra essere una lectio facilior introdotta dai copisti’®. Ad Eum. 443 (ἐκ τῶν ὑστάτων / tv σῶν ἐπῶν) si attesta la semplice combinazione tra la prima e la seconda forma. 2.4.3. La terza forma occorre come a) nome+articolo+aggettivo

(Ag. 8/0 Γηρυὼν ὁ Ócótepog?! Eum. 918 Ζεὺς ὁ παγκρατὴς) b) nome+verbo+articolo+aggettivo (Eur. 655 βωμοῖς, χρώμενος, τοῖς, önplorg); c) nome + articolo +genitivo +aggettivo (Pers. 156 μῆτερ ἡ Ξέρξου γεραιά; 832 μῆτερ ἡ Ξέρξου φίλη), ampliata a Sept. 70 ('Apá τ᾽ Ἐρινὺς, κατρὸς, ἡ μεγασθενής) con l'inserimento di un’apposizione. Ampliamenti di b si trovano a Eur. 87 (σθένος, δὲ ποιεῖν εὖ φερέγγυον τὸ σόν); 227 (τιμὰς od μὴ σύντεμνε τὰς ἐμὰς); 637 (ἀνδρὸς, μὲν ὑμῖν οὗτος εἴρηται μόρος, / τοῦ παντοσέμνου, τοῦ στρατηλάτου νεῶν «ἃ stata narrata ἃ νοὶ la morte di un uomo da tutti venerato, condottiero

delle navi); Pers. 791 (στράτευμα πλεῖον ἦ τὸ Μηδικόν). Ad Ag. 713 (κικλήσκουσα Πάριν τὸν αἰνόλεκτρον «chiamando Paride l’infausto marito») la formula ricorre con un verbo di denominazione e l’aggettivo in forma predicativa. A Sept. 867 (τὸν δυσκέλαδόν θ᾽ ὕμνον Ἐρινύος, «il dissonante inno delle Erinni») singolare è l’ordine articolo, epiteto, te, nome.

3. In greco come in latino, nel sistema ternario che governa l’uso dei pronomi ed aggettivi dimostrativi?!!, è una considerazione extralinguistica, quella del referente, a determinare l’uso di ὅδεοὗτος " treiwvog=bic/iste/ille. Il referente è classificato in base alla sua vicinan-

3? Cfr. GARVIE, p. 294. ?? Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 145 per l'uso particolare dell'articolo in codesta espressione.

1 Cfr, C. W. Bain, Tbe Demonstrative Pronoun in Sophocles, Baltimore 1913; J. Browovisr, «Odtog=der oder der», in Glotta LI (1973), pp. 71-91.

Pronomi e aggettivi dimostrativi

109

za, spaziale e temporale, al parlante: 66e/bic, se la distanza tra parlante

e referente è minima o non esiste; obtog/iste, se è registrato un certo allontamento del referente dal parlante; &xeivoc/ille, se il referente è

lontano dal parlante. La prossimità o l’allontanamento del primo dal secondo dipendono naturalmente dalla considerazione soggettiva del parlante; per questo l’uso dell’uno e dell’altro pronome può non rispecchiare, fatta eccezione dell’impiego deittico, la realtà, ma esprimere una situazione reale solo nella mente del parlante. Ne derivano conseguenze psicolinguistiche non dettate dalle leggi sintattiche. Soprattutto nei drammi, l’impiego dei pronomi dimostrativi ha origine dalle particolari intenzioni espressive e/o emotive che l’autore intende perseguire. Considerazioni metriche non sono poi da escludere, se teniamo conto soprattutto che ὅδε si presta particolarmente alla forma del trimetro giambico. Di qui la sua preferenza rispetto a οὗτος (ὅδε 766; οὗτος, 185) ed in alcuni casi la mancanza di differenziazione nell'uso dell'uno o dell'altro. 3.1. "Oóe si riferisce innanzitutto ad una persona o cosa presente o vicina al parlante, sul posto (Ag. 1055 οὔτοι θυραίᾳ τῇδ᾽ ἐμοὶ σχολὴ πάρα / τρίβειν «non ho tempo da perdere stando qui vicino alla porta»; 1393 πρέσβος, ᾿Αργείων τόδε «o anziani di Argo qui presenti»; 1650 εἶα δή, φίλοι λοχῖται, τοὖργον οὐχ ἑκὰς, τόδε «orsá dunque, guardie, c’è lavoro qui non lontano»; Sept. 1052 ἐγὼ δὲ θάψω τόνδε «ma io seppellirö costui»; 1075 ὅδε Καδμείων ἤρυξε πόλιν «è costui che principalmente ha difeso la cittä dei Cadmei») oppure nel tempo (Ag. 575 ὧς, κομπάσαι τῷδ᾽ εἰκὸς, ἡλίου φάει; 1301 ἥκει τόδ᾽ ἦμαρ; Sept. 21 καὶ νῦν μὲν ἐς, τόδ᾽ ἦμαρ εὖ ῥέπει θεός). Si riferisce a qualcosa di cui si sta parlando o ad un'azione che è in atto (Ag. 1377 ἐμοὶ δ᾽ ἀγὼν ὅδ᾽ οὐκ ἀφρόντιστος, πάλαι / νείκης, παλαιᾶς, ἦλθε «per me questa lotta di un’antica contesa da tempo vagheggiata & giunta»; Pers. 262 ἦ μακροβίοτος, ὅδε γέ τις, a Gv ἐφάνθη «davvero troppo lunga si ἃ rivelata questa vita»; Prom. 934 ἀλλ᾽ ἄθλον ἄν σοι τοῦδ᾽ ἔτ᾽ ἀλγίῳ πόροι «potrebbe procurarti una prova ancora piü dolorosa della presente»; Sept. 575 κακῶνδ᾽ ᾿Αδράστῳ τῶνδε βουλευτήριον «consigliere dei mali presenti per Adrasto»). La considerazione della vicinanza o prossimitä spaziale e/o temporale non riguarda soltanto fatti concreti.

Il pronome

110

Il parlante può pensare una situazione come effettivamente presente davanti ai suoi occhi. Ad Ag. 1217 (ὁρᾶτε ... τούσδε ... νέους) Cassandra immagina nel suo delirio i due piccoli di Tieste realmente seduti sulla scena; a Sept. 80 (pei πολὺς ὅδε λεὼς πρόδρομος, ἱππότας) il coro di fanciulle tebane, prese dal terrore dell'invasione della città da parte del nemico, vede realmente la turba dei cavalieri irrompere alle porte della città. Nei drammi è frequente l’impiego deittico del pronome per annunciare l’arrivo sulla scena di un nuovo personaggio (Ag. 493 κήρυκ᾽ ar’ ἀκτῆς τόνδ᾽ ὁρῶ «ecco qui vedo un araldo arrivato dal lido»; Sept. 372 καὶ μὴν ἄναξ ὅδ᾽ αὐτὸς Οἰδίπου τόκος, «ecco il figlio di Edipo in persona»; 861 ἀλλὰ γὰρ ἥκουσ᾽ did’ ἐπὶ πρᾶγος, / πικρὸν ᾿Αντιγόνη c ἠδ᾽ Ἰσμήνη «ma ecco giungere qui Antigone e Ismene per un amaro compito!»). In senso traslato nei Persiani (942 δαίμων γὰρ ὅδ᾽ ad / μετάτροπος, ἐπ᾽ tuoi «infatti ecco ora il destino si è rivoltato contro di me») significa un drastico cambiamento di vita. È usato per riferire un argomento che segue (Ag. 832

πκαύροις, γὰρ ἀνδρῶν

ἐστι συγγενὲς

τόδε, / φίλον τὸν εὐτυχοῦντ᾽ ἄνευ φθόνων σέβειν; 1665 οὐκ ἂν ᾿Αργείων τόδ᾽ ein, φῶτα προσσαίνειν κακόν; Eur. 734 ἐμὸν τόδ᾽ ἔργον, λοισθίαν κρῖναι δίκην; fr. 159 καί με προσφωνεῖ τάδε- /‘Yiyvoore τἀνθρώπεια μὴ σεβεῖν ἄγαν᾽); anche come antecedente di una relativa (Choe. 307 τῇδε τελευτᾶν, / 1j τὸ δίκαιον μεταβαίνει; Sept. 553 ἔστιν δὲ καὶ τῷδ᾽, / ὃν λέγεις, τὸν ᾿Αρκάδα). Specifico della poesia è l’uso di ὅδε in riferimento alla prima persona (Choe. 219 66 ' εἰμι). Al significato deittico si aggiunge quello possessivo (Ag. 35 χέρα / ἄνακτος,

οἴκων τῇδε βαστάσαι χερί «possa stringere con questa mano la mano del signore della casa»; 1294 ὡς, ἀσφάδαιστος ... ὄμμα συμβάλω τόδε «in modo che senza convulsioni ... chiuda questi miei occhi»; 1405 τῆσδε δεξιᾶς χερὸς / ἔργον «opera di questa mia mano destra»). Nei modi di dire τάδ᾽ ἔστι, τάδε ἔχειν (Ag. 1406; Pers. 803; Suppl. 1011). 3.2. Οὗτος si riferisce a ciò che è presente o vicino al referente oppure nel caso di identificazione non precisa (Choe. 907 τούτῳ / θανοῦσα ξυγκάθενδ᾽, ἐπεὶ φιλεὶς / tóv ἄνδρα τοῦτον «dormi con lui morendo, dal momento che ami quest'uomo»; Sept. 422 τούτῳ μὲν οὕτως εὐτυχεῖν δοῖεν Ocot «veramente gli dèi concedano la vittoria a costui»; Suppl 940 ταύτας, δ᾽ ἑκούσας ... ἄγοις ἄν «queste potrai

Pronomi e aggettivi dimostrativi

111

condurle via di loro volontä»). Precisa un’azione in atto (Eum. 453 ταύτην μὲν οὕτω φροντίδ᾽ ἐκποδὼν λέγω «questo pensiero ti assicuro che puoi allontanare»; Suppl. 410 ὅπως, ἄνατα ταῦτα πρῶτα μὲν πόλει). E di norma anaforico (Choe. 175 ποίαις, ἐθείραις; τοῦτο γὰρ θέλω μαθεῖν; Eum. 588 ἔκτεινα. τούτου δ᾽ οὔτις, ἄρνησις, πέλει; Suppl. 240 ὅπως, δὲ χώραν ... μολεῖν / ἔτλητ᾽ ... τοῦτο θαυμαστὸν πέλει); anche come antecedente di una relativa (Sept. 400 καὶ νύκτα ταύτην ἣν λέγεις, ἐπ᾽ ἀσπίδος). Significativo della differenziazione semantica molto antica tra i due pronomi dimostrativi ὅδε ed οὗτος è Ag. 160-62 (Ζεὺς, ... εἰ τόδ᾽ αὐτῷ φίλον κεκλημένῳ, τοῦτό νιν προσεννέπω «Zeus, se pure

con questo nome gli è gradito, con questo lo invoco»); nel passo in esame l’uso di ὅδε nella prima parte dimostra con chiarezza la sua forza deittica, quello di οὗτος il suo impiego anaforico. A Suppl. 911?! (οὗτος, ti ποιεῖς; «ehi, tu, cosa fai?») in una invocazione come sosti-

tutivo del pronome di seconda persona singolare. Per ταῦτα avverbiale si confronti il capitolo relativo all’accusativo. 3.2.1. L'opposizione δὅδεμοὗῦτος è verificabile anche nello impiego in riferimento a quanto precedentemente detto (οὗτος: Eum. 707 ταύτην μὲν ἐξέτειν᾽ ἐμοῖς, παραίνεσιν: in rapporto alla precedente

affermazione della istituzione dell’Aeropago) o a quanto si dirä (ὅδε: Ag. 205 ἄναξ δ᾽ ὁ πρέσβυς, τόδ ᾿εἰπε φωνῶν' ' βαρεῖα μὲν κὴρ τὸ μὴ πιθέσθαι᾽). Con οὗτος, il riferimento a quanto segue può avvenire soltanto in forma apposizionale (Pers. 333 φράσον por τοῦτ᾽ ... τοσόνδε πλῆθος, ἦν νεῶν Ἑλληνίδων; Sept. 579 λέγει δὲ τοῦτ᾽ ἔπος διὰ στόμα ‘7 τοῖον ἔργον ... πόλιν πατρώαν ... πορθεῖν). In poesia codesta opposizione può essere neutralizzata?! (Ag. 605 ταῦτ᾽ ἀπάγγειλον πόσει, / ἥκειν ὅπως, τάχιστ᾽ ἐράσμιον πόλει, dove ταῦτα si riferisce a quanto

312 Cfr. Ar., Av. 1199, Ecd. 1627;

SoPH., Ar. 71. 89. 1047;

753; Eur., Alc. 773; Hec. 1127. 1280;

Tr. 402;

Oed.

Col.

1627;

Oed.

Tyr. 532;

Hel. 1186. C. AMATI,

«Contributo alle ricerche sull'uso della lingua familiare in Euripide», in St. Ir. Fil Class. IX (1901), pp. 125-148. 3 Cfr. SoPH., Oed. Col. 987. Sulla neutralizzazione nell’uso dei dimostrativi si

veda p. 112.

Il pronome

112

detto dopo; Suppl. 278 ἄπιστα μυθεῖσθ᾽ ... ὅπως, τόδ᾽ ὑμῖν ἐστιν ᾿Αργέῖον γένος, «dite cose incredibili ... come può essere argiva la vostra origine», dove ὅδε è anaforico). 3.3. Ἐκεῖνος, indica ciò che è lontano, sia dal referente che dal parlante, nello spazio (Pers. 260 ὡς, πάντα γ᾽ ἔστ᾽ ἐκεῖνα διαπεπραγμένα; 395 σάλπιγξ, δ᾽ ἀυτῇ πάντ᾽ ἐκεῖν᾽ ἐπέφλεγεν) o nel tempo (fr. 99,4 τὰ πολλὰ κεῖνα διὰ παύρων λέγω). Occorre in opposizione ἃ ὅδε (Prom. 556 τὸ διαμφίδιον δέ μοι μέλος, προσέπτα / τόδ᾽ ἐκεῖνο θ᾽) o a οὗτος, (Ag. 1106 τούτων ἄιδρῖς, εἰμι τῶν μαντευμάτων, / ἐκεῖνα δ᾽ ἔγνων; 1330 καὶ ταῦτ᾽ ἐκείνων μᾶλλον οἰκτίρω πολύ; Sept. 264 τοῦτ᾽ ἀντ᾽ ἐκείνων τοὗπος αἱροῦμαι σέθεν). A volte il valore dimostrativo si attenua per assumere la funzione di pronome personale (Choe. 740 πρὸς, μὲν οἰκέτας / θέτο σκυθρωπῶν πέντος ὀμμάτων, γέλων κεύθουσ᾽ ἐπ’ ἔργοις, διαπεπραγμένοις καλῶς, / κείνῃ; Prom. 948 πατὴρ ἄνωγέ o' οὕστινας, κομπεῖς, γάμους, / αὐδᾶν, πρὸς, ὧν τ᾽ ἐκέϊνος ἐκπίπτει κράτους; Sept. 663 εἰ δ᾽ ἡ Διὸς xdic παρθένος Δίκη παρῆν / Épyotc ἐκείνου καὶ φρεσίν). 3.4. Sono attestate neutralizzazioni nell’uso dei dimostrativi, quali

l’impiego di ὅδε come anaforico, senza distinzione rispetto a quello di οὗτος, al quale sarebbe riservato codesta accezione (Ag. 879 παῖς, ἐνθάδ᾽ od rapaotatei, / ... μηδὲ θαυμάσῃς, τόδε; Choe. 1056 ποταίνιον γὰρ diui σοι χεροῖν ἔτι: / ἐκ τῶνδέ τοι ταραγμὸς, ἐς, φρένας, πίτνει; Pers.

973 ποῦ δὲ ... Μασίστρας ...; τάδε σ᾽ Eravepönav; Prom. 1070 τοὺς, προδότας γὰρ μισεῖν ἔμαθον, / κοὐκ ἔστι νόσος / τῆσδ᾽ ἥντιν᾽ ἀπέπτυσα μᾶλλον)""4,; e viceversa quello di οὗτος cataforico (Choe. 933 τοῦθ᾽ ὅμως, αἱρούμεθα, / ὀφθαλμὸν οἴκων μὴ πανώλεθρον πεσεῖν; Eur. 510 μηδέ τις, κικλησκέτω ... τοῦτ᾽ ἔπος θροούμενος, ᾿ὦ Δίκα᾽ «nè alcuno invochi soccorso chiamandolo con questo grido ‘Diche’»; Prorm. 377 οὔκουν ... τοῦτο γιγνώσκεις, ὅτι

ὀργῆς νοσούσης εἰσὶν ἰατροὶ

λόγοι; «non sai questo che di un’indole malata sono medici le parole?»). I due pronomi occorrono uno accanto all’altro senza alcuna distinzione tra di loro; sulla loro scelta possono influire ragioni metri34 Cfr. Ag. 57; Choe. 127; Pers. 217; fr. 70,2 e gli esempi riportati precedentemente a 3.2.1.

Pronomi e aggettivi dimostrativi

113

che o di variatio [Ag. 860-67 ἐμαυτῆς, δύσφορον λέξω βίον / τοδόνδ᾽ ὅσονπερ οὗτος ἦν ὑπ᾽ Ἰλίῳ .... καὶ τραυμάτων μὲν εἰ τόσων ἐτύγχανεν I ἁνὴρ ὅδε «la dura condizione della mia vita che condussi finché quest'uomo (Agamennone presente sulla scena) era sotto Ilio ... . Se a quest'uomo (Agamennone presente sulla scena) fossero capitate tante ferite»; 1583 ᾿Ατρεὺς, γὰρ ἄρχων τῆσδε γῆς, τούτου πατήρ «Atreo signore di questa terra, padre di costui»; Eur. 58 τὸ φῦλον οὐκ ὄπωπα τῆσδ᾽ ὁμιλίας οὐδ᾽ ἥτις, ala τοῦτ᾽ ἐπεύχεται γένος / τρέφουσ᾽ «non conosco la razza di questa congrega πὸ quale terra si vanti di nutrire questa schiera»; Prom. 626 Io. μή toi με κρύψῃς τοῦθ᾽, ὅπερ μέλλω παθεῖν. Πρ. ἀλλ᾽ οὐ μεγαίρω τοῦδε τοῦ δωρήματος, «Io. non nascondermi ciò che devo patire. Prom. Ebbene non ti nego questo dono»]. A Sept. 1013 (τούτου δ᾽ ἀδελφὸν τόνδε Πολυνείκους, νεκρὸν / ἔξω βαλεῖν ἄθαπτον) l’accostamento dei due pronomi è intenzionale. Infatti, pur essendo i cadaveri dei due fratelli ambedue sulla scena, il

riferimento a quello di Polinice con ὅδε intende richiamare l’attenzione su di esso, mentre Eteocle resta momentaneamente in una posizio-

ne di secondo piano ed οὗτος, fa le veci di un pronome personale. A Choe. 178s (HX. μάλιστ᾽ ἐκείνου βοστρύχοις, προσείδεται. Xo. καὶ πῶς ἐκεῖνος δεῦρ ' ἐτόλμησεν μολεῖν;) l’impiego anaforico di ἐκεῖνος al posto di οὗτος, si spiega perché Elettra non ha riconosciuto ancora il fratello e quindi nella sua mente egli è ancora collocato lontano da

lei nello spazio e nel tempo. A Choe. 742 (ἦ δὴ κλύων ἐκεῖνος εὐφρανεῖ νόον) la nutrice si riferisce ad Egisto, nominato poco prima; l’impiego di ἐκεῖνος, è qui dettato dal desiderio del parlante di conferire un colorito di spregio all’amante di Clitemestra. A Suppl. 207 [211] (κείνου θελόντος, εὖ τελευτήσει τάδε) Zeus, nominato a v. 206 è identificato

con ἐκεῖνος, proprio per accentuare l’importanza del suo intervento nella questione; egli, cosi potente, pur da lontano giunge a portare il suo soccorso. Valore cataforico assume il pronome a Pers. 230 (κεῖνο δ᾽ ἐκμαθεῖν θέλω, / ὦ φίλοι, ποῦ τὰς ᾿Αθήνας, φασὶν ἱδρῦσθαι χθονός; «ma questo voglio sapere, cari amici, in quale punto della terra dicono che si trovi Atene?»). 4. I pronomi indefinito ed interrogativo si distinguono tra di loro per l’accento: atono il primo, tonico il secondo. La forma atona

114

Il pronome

indica indeterminatezza, qualcosa conosciuta, ma che non si vuole

precisare; la forma tonica tenta di risolvere codesta indeterminatezza con un’interrogativa. Ambedue possono avere come determinante un genitivo partitivo o un aggettivo.

4.1. Il pronome indefinito ha significato collettivo come l’impersonale italiano «si» (Ag. 563 χειμῶνα δ᾽ εἰ λέγοι ttc οἰωνοκτόνον «e se si parlasse dell'inverno uccisore di uccelli»; Choe. 56 φοβεῖται δέ τις, «si ha paura»; Suppl. 56 γνώσεται δὲ λόγου τις, ἐν μάκει «alla lunga si riconoscerä la veritä»). Con esso si allude genericamente all'identità di qualcuno o qualcosa (Ag. 449 τάδε ciyà τις, Pad/ter «queste parole qualcuno mormora in silenzio»; 1353 ψηφίζομαι τὸ δρᾶν τι «voto che si faccia qualcosa»; Prom. 478 & τις, ἐς νόσον πέσοι «se qualcuno cadeva in malattia»; 930 καὶ προσδοκᾶν χρὴ δεσπόσειν Ζηνός, tuva «e dobbiamo intendere che qualcuno si faccia padrone di Zeus»); anche se codesta identità è nota oppure è stata già nominata (Ag. 590 καί τίς, μ᾽ ἐνίπτων εἶπε «e qualcuno rimproverandomi disse»: Clitemestra allude ironicamente a qualcuno del coro; 944 imaí τις ἀρβύλας / λύοι τάχος, «qualcuno mi sciolga presto i calzari»; Choe. 889 δοίη τις, ἀνδροκμῆτα πέλεκυν ὡς, τάχος, «qualcuno mi dia al più presto una scure omicida»: ambedue i luoghi sono ordini imprecisati a qualche servo; Sept. 400 καὶ νύκτα ταύτην ἣν λέγεις ... τάχ᾽ ἂν γένοιτο μάντις ἁνοία τινί «e questa notte che tu dici ... a qualcun altro sarà profetico dissennato vanto»: si riferisce minacciosamente a Tideo sullo scudo del quale è incisa la notte; Suppl. 486 καὶ γὰρ τάχ᾽ ἄν τις, ... ἐχθήρειεν ἄρσενος στόλου «e forse qualcuno proverà odio per il maschio stuolo»: allusione a qualcuno dei cittadini nominati al v. 484). Indica qualcuno appartenente ad un gruppo di persone (Ag. 174s Ζῆνα δέ τις, προφρόνως, ἐπινίκια κλάζων / τεύξεται φρενῶν τὸ πᾶν; 433 obc μὲν γάρ «τις» ἔπεμψεν / οἶδεν) oppure qualcosa relativo ad una specie (Prom. 566 χρίει τις, αὖ με τὰν τάλαιναν οἶστρος). È accompagnato spesso da un determinante aggettivale (Ag. 459 μένει δ᾽ ἀκοῦσαί τί μου μέριμνα νυκτηρεφές; Choe. 663 ἐξελθέτω τις, δωμάτων τελεσφόρος) ο dal genitivo partitivo (Ag. 671 καὶ νῦν ἐκείνων εἴ τις, ἐστὶν ἐμπνέων; Choe. 346 εἰ γὰρ ὑπ’ Ἰλίῳ / πρός, τινος, Λυκίων ... κατηναρίσθης); con doppio determinante per varıatio (Ag. 359 ὡς,

Pronome indefinito e interrogativo

115

μήτε μέγαν / μήτ᾽ οὖν νεαρῶν τιν᾽ ὑπερτελέσαι / μέγα δουλείας, / γάγγαμον). In unione con πᾶς, ha il significato di «chiunque» (Ag. 791 τῷ δυσπραγοῦντι δ᾽ ἐπιστενάχειν / πᾶς, τις ἑτοῖμος; 1205 ἁβρύνεται γὰρ πᾶς τις εὖ πράσσων πλέον). In unione con un sostantivo prende il posto dell’articolo indeterminato (Ag. 676 εἰ δ᾽ οὖν τις, ἀκτὶς, ἡλίου νιν ἱστορεῖ / καὶ ζῶντα καὶ βλέποντα; Pers. [238] 240 ἀργύρου πηγή ug αὐτοῖς, ἐστι; Suppl. 727 ἴσως, γὰρ ἂν κῆρύξ, τις, ἢ πρέσβη μόλοι). Può verificarsi anche la ripetizione dell’indefinito (Choe. 119 ἐλθεῖν τιν’ αὐτοῖς, δαίμον᾽ ἢ βροτῶν τινα; Eur. 889 bis οὔ τἂν δικαίως, τῇδ᾽ ἐπιρρέποις, πόλει / μῆνίν τιν᾽ ἢ κότον τιν᾽ ἢ βλάβην στρατῷ). A Prom. 696" (πρῴ γε στενάζεις, καὶ φόβου πλέα τις εἶ «troppo presto gemi e sei piena di spavento») l'aggiunta di τις, serve per rafforzare il concetto espresso. Ad Ag. 55 (ὕπατος, δ᾽ ἀΐων ἤ τις, ᾿Απόλλων / ἢ Πᾶν fi Ζεὺς); Cboe. 7566 (εἰ λιμός ἢ δίψη τις ἢ λιψουρία / ἔχει) ed Eum. 271 (ὄψῃ δὲ ... ἢ θεὸν ἢ ξένον τιν᾽ ἀσεβῶν / ἢ τοκέας, φίλους) τις, si riferisce ai tre membri e sottolinea l’elemento di indeterminatezza dell’azione. Occorre con la seconda persona (Ag. 1140 φρενομανής τις, εἰ θεοφόρητος, «tu forse stai delirando invasa dal dio»; Sept. 977. 988 μέλαιν᾽ 'Epwóc, ἡ μεγασθενής, τις, εἰ «nera Erinne, davvero sei molto potente») e nei paragoni (Ag. 288 πεύκη τὸ χρυσοφεγγὲς, ὥς τις, ἥλιος; 1142 οἷά τις, ξουθὰ / ἀκόρετος βοᾶς; 1194 ἢ θηρῶ τι τοξότης, τις ὥς) τις, è ridondante”, 4.1.1. In quanto enclitico l'indefinito si trova dopo la parola alla quale si riferisce sintatticamente (Eur. 5 οὐδὲ πρὸς βίαν τινός; 442 τούτοις, ἀμείβου πᾶσιν εὐμαθές, τί μοι; Pers. [238] 240 ἀργύρου πηγή τις αὐτοῖς, ἐστι; Sept. 1016 εἰ μὴ θεῶν τις, ἐμποδῶν ἔστη δορὶ τῷ τοῦδ᾽) oppure semanticamente e/o psicologicamente (Ag. 449 τάδε σὶγά τις, βαύζει; 563 χειμῶνα δ᾽ εἰ λέγοι τις, οἰωνοκτόνον; Prom. 930 καὶ προσδοκᾶν χρὴ δεσπόσειν Ζηνός, τινα); occorre davanti ad essa ? Cfr. GRIFFITH, p. 214; SoPH., Phil. 519 ὅρα σὺ μὴ νῦν μέν τις εὐχερὴς, παρῆς, dove JEBB suggerisce che l’uso dell'indefinito porta un tono leggermente sprezzante. 316 Cfr. GROONEBOOM, Coefore, p. 230; SoPH., Oed. Col. 95 ἢ σεισμόν, ἢ βροντήν τιν᾽ ἢ Διὸς σέλας; FRANKEL, II p. 36. "7 Cfr. FRANKEL, II p. 157.

116

᾿

Il pronome

(Eum. 756 καί τις Ἑλλήνων ἐρεῖ; Suppl. 733 θεοὺς, ἀτίζων τις, βροτῶν δώσει δίκην); o da essa è diviso per mezzo di altri elementi (Ag. 459 μένει δ᾽ ἀκοῦσαί ti μου / μέριμνα νυκτηρεφές; Prom. 262 ἄθλου È ἔκλυσιν ζήτει τινά; 566 χρίει τις αὖ με τὰν τάλαιναν οἶστρος; 835 τῶνδε προσσαίνει σέ τι). Se τις è comune a due parole è aggiunto alla seconda (Prom. 21 οὔτε φωνὴν οὔτε του μορφὴν βροτῶν). 4.2. Il pronome interrogativo?'® serve come pronome (Eum. 593 πρὸς, τοῦ δ᾽ ἐπείσθης, καὶ τίνος, βουλευμάσιν; Prom. 502 tic / φήσειεν ἂν πάροιθεν ἐξευρεῖν ἐμοῦ; 761 πρὸς τοῦ τύραννα σκῆπτρα συληθήσεται) e aggettivo interrogativo diretto (Eum. 842 τίς μ᾽ ὑποδύεται πλευρὰς, ὀδύνα; Suppl. 327 τὶς κατέσκηψεν τύχη;). Due pronomi interrogativi possono essere uniti a predicati differenti (Choe. 315 τί σοι φάμενος, ἢ τί ῥέξας / τύχοιμ᾽ ἄγκαθεν οὐρίσας;) o a un solo predicato (Choe. 515 πόθεν χοὰς, ἔπεμψεν, ἐκ τίνος / λόγου; Suppl. 932 πῶς φῶ, πρὸς, τίνος, t' ἀφαιρεθεὶς, / ἥκειν γυναικῶν αὐτανέψιον στόλον;). E attestato in combinazione con un pronome dimostrativo (Ag. 1101 τί τόδε νέον ἄχος; 1114 ti τόδε φαίνεται;). La sua posizione & di norma all’inizio della frase. 4.2.1. TIoiog, pronome e aggettivo, domanda di quale natura sia

la persona o l’oggetto richiesto (Pers. 446 ποίῳ μόρῳ δὲ τούσδε φὴς, ὀλωλέναι; Suppl. 911 ἐκ ποίου φρονήματος ἀνδρῶν Πελασγῶν τήνδ᾽ ἀτιμάζεις, χθόνα;). Può essere accompagnato da un articolo sí da ac-

quisire un significato definito (Prom. 249 τό ποῖον εὑρῶν τῆσδε φάρμακον νόσου; «qual è questo rimedio che hai scovato per questo male?») oppure essere accordato ad un pronome dimostrativo (Ag. 1119 ποίαν Ἐρινὺν τήνδε δώμασιν κέλῃ / ἐπορθιάζειν;). Ad Ag. 278 (ποίου χρόνου δὲ καὶ πεπόρθηται πόλις; «e da quanto tempo la cittä è stata distrutta?») occorre un uso idiomatico di ποῖος, per πόσος",

318 Cfr. J. DE LA VILLA, «La interrogación come procedimiento de caracterización funcional sintáctica en griego: sus límites» = Actas del VII Congr. Esp. Est. Clásicos, I,

Madrid 1989, pp. 329-335. 99 Cfr. FRANKEL, II p. 153; Ar., Av. 920.

L’AGGETTIVo?

1. Nella sua qualità di determinante di un nome l’aggettivo si può trovare in funzione attributiva e predicativa. 1.1. In Eschilo nella funzione attributiva sono attestati sia l’uso arcaico, nel quale non interviene l'articolo (Ag. 773 ἐν / δυσκάπνοις, δώμασιν; 877 ἐμῶν τε καὶ σῶν κύριος, πιστωμάτων) sia l’altro, caratteristico soprattutto della prosa attica ed ellenistica, con la presenza dell’articolo (Ag. 856 τοὺς φιλάνορας, τρόπους; 1108 τὸ ὁμοδέμνιον πόσιν). Il tipo di attribuzione che un aggettivo esercita su di un nome è in funzione della semantica e dei rapporti morfosintattici. Esso può qualificare (Ag. 1122 κροκοβαφὴς, / σταγών), quantificare (Ag. 45s στόλον ᾿Αργείων χιλιοναύτην ... στρατιῶτιν ἀρωγήν), enumerare (Ag. 40 δέκατον μὲν ἔτος, τόδ᾽), classificare (Ag. 4 ἄστρων ... νυκτέρων ὁμήγυριν), determinare (Ag. 57 γόον ὀξυβόαν τῶνδε μετοίκων). 1.1.1. Il nostro autore, secondo le caratteristiche della lingua poetica, preferisce l'impiego di un aggettivo al posto di un genitivo. La forma di sostituzione piá frequente è quella dell’aggettivo patronimico per il genitivo del nome proprio (Ag. 530 ἄναξ ᾽Ατρείδης, πρέσβυς); si trova però, sulla scia di Omero, anche al di fuori dei nomi propri (Ag. 157 οἴκοις βασιλείοις; 828 ἔλειξεν αἵματος, τυραννικοῦ; Choe. 1 πατρῷ᾽

?? Cfr. ADRADOS, pp. 339-348;

R. AMBROSINI, «L'aggettivo come predicato e

come attributo nella sintassi greca», in AINN.

Annali Dip. Stud. Mondo

Classico e

Medit. Sezione Linguistica. IUO Napoli VI (1984), pp. 239-261; V. Bers, Enallage and Greek Style, Leiden 1974; MicHÈLE BiRAUD, «Les adjectifs grecs proformes de qualité» = RyksBaRon-MULDER, pp. 39-52; L. BERGSON, Zur Stellung des Adjektivs in der älteren griechischen Prosa, Uppsala 1960;

J. BRuNEL, La construction de l'adjectif dans les

groupes nominaux du grec, Paris 1964; E. Crespo, «Una clasificación de los adjectivos en griego», in Emerita LI (1983), pp. 301-313; HUMMEL, pp. 137-143; KUHNER-GERTH, II 1 pp. 271-281; Mayvser, II 2 pp. 51-54; MooRHOUSE, pp. 163-175; J. PALM, Zur Funktion und Stellung des attributiven Demonstrativums im Griechischen, Lund 1960; SCHWYZER, pp. 173-185; Tusa Massaro, pp. 85-87; WACKERNAGEL, II pp. 65-75.

118

L'aggettivo

ἐποπτεύων κράτη; Sept. 44 θιγγάνοντες, χερσὶ tavpetov φόνου). Occorre anche il genitivo al posto di un piü normale aggettivo (Ag. 859 ἐμαυτῆς δύσφορον λέξω βίον; 1098 κλέος, σου μαντικὸν). I due determinanti, genitivo ed aggettivo, possono anche essere affiancati (Eurz.

89 σὺ δ᾽, αὐτάδελφον αἷμα καὶ κοινοῦ πατρός, / ‘Epp; Pers. 8 ἀμφὶ δὲ νόστῳ τῷ βασιλείῳ / καὶ πολυχρύσου στρατιᾶς). 1.1.2. Particolarità della lingua poetica è la creazione di aggettivi composti con nome, i quali conglobano due determinanti uno propriamente aggettivale e l’altro costituito da un nome (determinante comprendente un secondo determinante) (Ag. 563 χείμωνα οἰωνοκτόνον «inverno sterminatore di uccelli»; 686 τὰν δορίγαμβρον ἀμφινευκῆ θ᾽ ‘EXévav «Elena la sposa conquistata con la lancia e contesa da due parti»; Choe. 23 ὀξύχειρι σὺν κόπῳ «acuto colpo di mano»; 940 ὁ πυθόχρηστος, φυγὰς «l’esule dai pitici responsi»; Suppl. 71 ἀπειρόδακρύν te καρδίαν «cuore inesperto di lacrime»). Eschilo è maestro nella costruzione di codesti aggettivi; essi gli permettono di raggiungere fini particolarmente enfatici e soddisfano l’esigenza di strutturare versi ricchi di pathos e di poesia. La loro presenza infatti è particolarmente attestata nelle parti liriche e laddove il livello di concitazione è particolarmente elevato. Ad Ag. 209 la creazione dell’aggettivo παρθενόσφαγος, (invece di un prosastico genitivo παρθένου obayeiong), la gerzinatio di βαρεῖα e la sequenza di interrogative pongono l’accento sulla grave decisione che Agamennone è costretto a prendere per permettere la partenza della flotta achea: l’assassinio di Ifigenia. L'invocazione di Oreste a Choe. 3155 (ὦ πάτηρ aivératep) rappresenta un momento di alta drammaticità, all’elaborazione della quale contribuisce la creazione di αἰνόπατερ, un aggettivo inglobante la geminatio del sostantivo.

1.1.3. Laddove una frase è costituita da un determinato e da un determinante al genitivo, un secondo determinante nella forma di aggettivo attributivo può accordarsi col determinato e non col primo determinante al quale logicamente si riferisce. Il fenomeno è stato esaminato ampiamente da Bers?!, I tragici creano l’enallage quasi esclu9 op. cit.

L’aggettivo

119

sivamente nelle sezioni liriche e nei trimetri giambici. Delle eccezioni riconosciute da Bers negli anapesti, Ag. 50 (div' Exratiorg / ἄλγεσι παίδων ὕπατοι λεχέων / στροφοδινοῦνται) e 535 (δεμνιοτήρη / πόνον ὀρταλίχων ὀλέσαντες) non sono intese come tali da Fränkel???. L'uso dell’enallage/ipallage in Eschilo & riservato agli aggettivi attributivi determinativi (Pro. 112??); qualificativi (Pers. 81; Prom. 91; Sept. 172. 348. 724. 1008’); classificatori (Ag. 1532. 1509; Choe. 30. 1070;

Pers. 247; Prom. 855; Suppl. 236); enumerativi (Ag. 504?5). A Pers. 81 (κυάνεον δ᾽ ὄμμασι λεύσσων $oviov δέργμα δράκοντος, «gettando con gli occhi sguardo di un sanguinoso fosco serpente») l'accumulo di aggettivi con enallage conferisce ai versi una drammaticità maggiore di quanto si sarebbe potuta riscontrare con l’uso del genitivo riferito al serpente, come nell’epiteto normale. 1.1.4. Gli aggettivi senza articolo possono assolvere una funzione avverbiale; in Eschilo essa è locativa (Ag. 667 "Aónv πόντιον πεφευγότες, «pur avendo scampato la morte in mare»; Pers. 19 τοὶ μὲν ἐφ᾽ ἵππων,

/ οἱ δ᾽ ἐπὶ ναῶν, πεζοί te βάδην «alcuni sui cavalli, altri sulle navi, e a piedi»). 1.1.5. Due e più aggettivi occorrono attributivamente con lo stesso nome in maniera sindetica (Ag. 1090s μισόθεον μὲν οὖν, πολλὰ ovvioropa / αὐτοφόνα κακὰ ... ἀνδροσφαγεῖον kai πέδον ῥαντήριον) e asindetica (Prorz. 301 πετρερεφῇ / αὐτόκτιτ᾽ ἄντρα); spesso gli aggettivi iniziano con & privativo (Ag. 767 daipova te τὰν ἄμαχον ἀπόλε! μον; Choe. 55 σέβας δ᾽ ἄμαχον ἀδάματον ἀπόλεμον; Eum. 785 λειχὴν ἄφυλλος, ἄτεκνος). Tipico della lirica & l’aggiunta allo stesso nome di piü determinanti aggettivali con valore semantico affine (Eum. 353 παλλεύκων

δὲ πέπλων

ἀπόμοιρος,

ἄκληρος

ἐτύχθην;

Prom.

548

32 II pp. 30-33. 13 L’enallage è nella tradizione manoscritta (τοιάσδε ποινὰς, ἀμχλακημάτων) e non nella correzione di STANLEY. 3 BeRS, p. 52, non è sicuro dell’enallage già segnalata da KÜHNER-GERTH a 724

e di quella a 1008. 35 FRANKEL, II p. 91, nega qui l’enallage. 3 L'enallage è riconoscibile nella lezione δεκάτῳ dei manoscritti, accettata da FRANKEL, II p. 257.

120

L’aggettivo

ὀλιγοδρανίαν ἄκικυν, Voóvewov; Suppl. 781 τὸ πᾶν δ᾽ ἄφαντος, ἀμπετὴς ἄιστος)); con allitterazione (Ag. 689 ἑλένας ἕλανδρος, ἑλέϊπτολις). 1.1.6. Mezzo stilistico particolarmente enfatico, e quindi ricercato dai poeti, € la ripetizione di determinanti con poliptoto (Ag. 246 πατρὸς, ! φίλου τριτόσπονδον εὔποτμον παμῶνα φίλως, ἐτίμα) o con geminatio

(Suppl. 1006s πρὸς, ταῦτα μὴ πάθωμεν ὧν πολὺς, πόνος, / πολὺς, δὲ πόντος, οὕνεκ᾽ ἠρόθη δορί). Ad Ag. 486 (ὁ θῆλυς, ὅρος, ἐπινέμεται / ταχύπορος; ἀλλὰ ταχύμορον γυναικογήρυτον ὄλλυται κλέος, «indole di donna celermente si muove, ma con veloce destino perisce fama

gridata da donna») un effetto ancor piü drammatizzante produce la ripetizione con poliptoto di due aggettivi, affini strutturalmente ma sintatticamente e semanticamente in opposizione. Sono presenti anche

in Eschilo la ripetizione dello stesso aggettivo al grado comparativo (Ag. 865 κακοῦ / κάκιον ἄλλο πῆμα; Sept. 600 ὁμιλίας, κακῆς κάκιον οὐδέν); al grado normale αἱ posto del superlativo (Pers. 681 & πιστὰ moto; 986 κακὰ πρόκακα λέγεις); al grado normale e/o al superlativo (Suppl. 524 ἄναξ ἀνάκτων, μακάρων / paxdptate καὶ τελέων / τελειότατον κράτος). 1.1.7. I poeti mostrano la loro libertà espressiva anche nell'uso di sostantivi come equivalenti di un aggettivo per qualificare un nome (Ag. 259 φωτὸς ἀρχηγοῦ ... γυναῖκα «la consorte del sovrano»; 405 ναυβάτας, ὁπλισμούς, «armamenti navali’; 664 τύχη comp’ «fortuna salvatrice»; 1442

ναυτίλων δὲ σελμάτων

«banchi della nave»;

1627 ἀνδρὶ στρατηγῷ «ad uno stratega»; Choe. 314 τριγέρων μύθος, «parola tre volte antica»; Pros. 2 Σκύθην Ec οἶμον; Pers. 613 παρθένου πηγῆς, «sorgente vergine»; Sept. 605 ξὺν πολίταις ἀνδράσιν «con cittadini»; 717 ἄνδρ᾽ ὁπλίτην «un soldato»; Suppl. 267 δρακονθόμιλον δυσμενῆ ξυνοικίαν «nemica coabitazione di una folla di serpenti»). 1.2. Nella funzione predicativa gli aggettivi si presentano come

un'estensione necessaria e/o opzionale del predicato verbale. Il primo caso si ha fondamentalmente con verbi copulativi al nominativo 22 Cfr. SopH., Oed. Col. 1238; Oed. Tyr. 465. 128 Cfr. Ag. 987; Pers. 375; SoPH., Phil. 270. 32 Invece di σώτειρα.

L'aggettivo

121

(Ag. 167 ὅστις, πάροιθεν ἦν μέγας). L'aggettivo si presenta all’accusativo come determinante di un nome con gli appellativi (Ag. 146 ἰήνιον δὲ καλέω Παιᾶνα); elettivi (Ag. 620 οὐκ ἔσθ᾽ ὅπως, λέξαιμι τὰ ψευδῆ καλά); effettivi (Ag. 562 ἐσθημάτων τιθέντες, ἔνθηρον τρίχα). Nella forma passiva è attestato naturalmente il nominativo (Pers. 2 τάδε μὲν Περσῶν ... πιστὰ καλεῖται). Un aggettivo può essere anche aggiunto opzionalmente ad una costruzione semanticamente e strutturalmente già completa (Ag. 5655 εὖτε πόντος ἐν μεσημβριναῖς, / κοίταις, ἀκύμων νηνέμοις, εὕδοι πεσών; Eum. 544 κύριον μένει τέλος). Quando esso è aggiunto in maniera prolettica alla frase, l’autore richiama l’attenzione del pubblico sul risultato finale dell’azione (Ag. 1247 εὔφημον, ὦ τάλαινα, κοίμησον στόμαΞτὥστε εὔφημον εἶναι «addormenta, o misera, la tua bocca che sia fausta»). 1.3. Un aggettivo al nominativo in posizione prolettica assolve le funzioni di un avverbio di luogo (Ag. 51 ὕπατοι λεχέων / στροφοδινοῦνται; 55 ὕπατος, δ᾽ αἴων Tj tig ᾿Απόλλων) o di modo (Ag. 516 εὐμενεῖς, πάλιν / στρατὸν δέχεσθαι; Choe. 37 βαρὺς, πίτνων). 1.4. Inversamente si possono avere avverbi per aggettivi con uso predicativo (Ag. 801 κάρτ᾽ ἀπομούσως, ἦσθα γεγραμμένος, «tu mi eri

dipinto senza alcuna grazia»; Prorz. 123 διὰ τὴν λίαν φιλότητα βροτῶν). 2. La sostantivatizzazione di un aggettivo può verificarsi a) quando la forma è indistintamente nome ed aggettivo, ma l’uso aggettivale è prevalente (Ag. 941 τοῖς, δ᾽ ὀλβίοις, γε καὶ τὸ νικᾶσθαι; Choe. 741 ἧς, ἤγγειλαν οἱ ξένοι τορῶς); b) quando l’aggettivo in determinati contesti assume la funzione di un nome. Il nominalizzatore per eccellenza in greco antico è l'articolo (Ag. 121 τὸ δ᾽ εὖ νικάτω" «il bene trionfi»; Eum. 553 τὸν ἀντίτολμον «colui che agisce contro giustizia»; 737 τὸ δ᾽ ἄρσεν αἰνῶ πάντα «il maschio approvo in tutto»; Sept. 417 τὸν ἁμόν νυν ἀντίπαλον «il mio avversario»). In Eschilo la nominalizzazione con articolo non ha sostituito completamente quella senza articolo (Ag. 260 ἐρημωθέντος, ἄρσενος, θρόνου «quando è abbandonato il trono del maschio»; 861 ἄρσενος, δίχα «senza maschio»; 1231 θῆλυς

99 Cfr. FRANKEL, II p. 74; MooRrHOUSE, p. 163; WACKERNAGEL, II p. 142.

L'aggettivo

122

ἄρσενος, φονεὺς, «una femmina assassina del maschio»). La mancanza dell'articolo è comune in frasi stereotipate (Ag. 455 ἐχθρὰ δ᾽ ἔχοντας, ἔκρυψεν «terra nemica copre gli occupanti»); in formule (Ag. 140 τόσον περ εὔφρων d καλὰ} «la bella dea tanto benevola»); in frasi di particolare afflato poetico (Ag. 1345 αὖθις, δευτέραν πεπληγμένος, «sono colpito di nuovo per la seconda volta»); con aggettivo neutro, soprattutto nel predicato nominale con verbi copulativi (Ag. 97 τούτων λέξασ᾽ ὅ τι καὶ δυνατὸν / καὶ θέμις). 3. Gli aggettivi qualificativi e quantificativi possono presentare una gradazione nella determinazione del nome o del sintagma nominale, categorizzandosi come positivi, comparativi o superlativi. Un aggettivo (o avverbio) comparativo & seguito da un complemento espresso al genitivo o da ἤ e lo stesso caso del primo termine per indicare l'oggetto di paragone. La forma al genitivo prevede uno standard di paragone (Prom. 297 ’Qkeavod / φίλος, ἐστὶ βεβαιότερός, σοι; 510 μηδὲν μεῖον ἰσχύσειν Διός); la seconda una scelta tra due alternative (Pers. 690 λαβεῖν ἀμείνους, εἰσὶν ἢ μεθιέναι; Prom. 818 σχολὴ δὲ πλείων ἢ θέλω). Nel periodo classico i due usi, pur sussistendo nella loro distinzione originaria, sono divenuti interscambiabili (Proz. 336 πολλῷ γ᾽ ἀμείνων τοὺς, πέλας, φρενοῦν ἔφυς, / ἢ σαυτόν). In Eschilo alcuni comparativi e superlativi, soprattutto nell’uso sostantivato e

partitivo, dimostrano un’antica indipendenza di significato non soggetta ad una gradazione comparativa

(Pers. 442

ψυχήν

Suppl. 489 τοῖς, ἥσσοσιν γὰρ πᾶς, τις εὐνοίας φέρει). Ad

τ᾽ ἄριστοι;

Eum. 774

(αὐτοῖς, ἂν ἡμεῖς, εἰμεν εὐμενέστερου) il comparativo non comprende

un paragone ma un’antitesi con quanto precedentemente detto (vv. 769-71). Aggettivi di grado positivo possono significare un confronto di grado comparativo (πρέσβυςΞπρεσβύτερος, ad Ag. 184. 205. 530); superlativo (Pers. 681 ὦ πιστὰ πιστῶν᾽2), anche mediante l'aggiunta di un altro aggettivo (Choe. 333 πολυδάκρυτα πένθη; Eum. 380 πολύστονος φάτις), di una preposizione (Pers. 986 κακὰ πρόκακα

?! Uso tecnico del titolo della dea cfr. FRANKEL, II p. 83. 52 Cfr. Eur, Andr. 521; SoPH., Oed. Col. 1238.; Oed. Tyr. 465.

L'aggettivo

123

λέγεις; Prom. 466 ἄγαλμα τῆς, ὑπερπλούτου χλιδῆς), di un avverbio (Ag. 840 δοκοῦντας, εἶναι κάρτα πρευμενεῖς, tuoi; 1162 topóv ἄγαν ἔπος). Rafforzamenti del comparativo si ottengono mediante l’aggiunta di μᾶλλον (Suppl. 279 μᾶλλον ἐμφερέστεραι; Sept. 673 μᾶλλον ἐνδικώτερος), del superlativo mediante l’aggiunta di un aggettivo (Sept. 1000 ἰὼ πάντων πολυπονώτατοι; Suppl. 157 τὸν πολυξενώτατον / Ζῆνα).

LA VOCE

1. La lingua greca conosce tre generi del verbo: attivo, medio e passivo. L’opposizione grammaticale & perö soprattutto bimembre: attivo e medio-passivo; nella seconda parte la distinzione tra le due

forme è da affidare quasi esclusivamente a ragioni semantiche”. 1.1. All’attivo, dal punto di vista semantico, possono ritrovarsi nello stesso verbo significati diversi a seconda che il verbo si completi o meno con un oggetto. L’uso poetico è in codesto àmbito particolarmente libero. Nel Prometeo λωφάω intransitivo (376 ἔστ᾽ ἂν Διὸς φρόνημα λωφήσῃ χόλου; 654 ὡς, ἂν τὸ Δῖον ὄμμα λωφήσῃ πόθου), ricorre come transitivo e cambia di significato” (27 ὁ λωφήσων γὰρ od πέφυκέ πω); χαλάω, transitivo a Prom. 176. 991; intransitivo a Prom. 58. 179. 1057. Verbi di norma intransitivi impiegati come tran-

sitivi in Eschilo sono Bpidew? (Pers. 346); èmppérew? (Ag. 250; Eum. 888); εὐφημέω (Suppl. 512); θαμβέω (Suppl. 570). Verbi esclusivamente

poetici sono

Oeivo?”

(intransitivo a

Pers. 965; transitivo a

Pers. 418; Sept. 382; dal valore transitivo il medio a Sept. 959 ed il

35 Cfr. ADRADOS; pp. 550-602; BERS, pp. 102-116; A.J.C.M. Cock, «ΠΟΙΕΣΘΑΙΠΟΙΕΙ͂Ν. Sur les critères déterminant le choix entre l’actif TIOIEIN et le moyen TIOIEZBAI», in Mnemosyne XXXIV (1981), pp. 1-62; CHANTRAINE, pp. 171-182; DeLAUNOIS, pp. 79-93; M. DELAUNOIS, «Contribution à l'étude de la voix moyenne du grec classique», in Et. Class. XLII (1974), pp. 375-392; C. Garcta GUAL, Εἰ sistema

diatetico en el verbo griego, Madrid 1970; GARZYA, pp. 102. 113-119; GILDERSLEEVE, pp. 137-182; HUMBERT, pp. 100-109; HUuMMEL, pp. 210-222; KOHNER-GERTH, II 1 pp. 90-129; MAYSER, Π 1 pp. 110-122; MoonHoUsE, pp. 176-180; RuksBARON, pp. 131-

160; M. SANCHEZ RurPÉREZ, «Sur la structure des oppositions de voix dans le verbe grec» RyKSBARON-MULDER, pp. 255-263; SCHWYZER, pp. 217-241; STAHL, pp. 42-74; Tusa Massaro, pp. 101-119; WACKERNAGEL, I pp. 119-149. 34 Cfr. STAHL, p. 47. 55 Cfr. LSJ, s.v.; anche in Pinp., N. 8,18.

96 Cfr. FRANKEL, II p. 142; LSJ, s.v; STAHL, p. 47; anche in THEOGN., 157; BaccH., 17 (16), 25 (ῥέπει). Di opinione contraria DENNISTON-PAGE, p. 92.

337 Cfr. VErrCH, p. 307.

126

La voce

passivo a Choe. 388; Pers. 303); obpiLw@”® (intransitivo a Pers. 602 e

transitivo a Choe. 317 e a SoPH., Oed. Tyr. 695). Sull'improbabile uso intransitivo di ἔχω ad Ag. 723 si veda la discussione di Fränkel, che restaura la correzione di Casaubon tor’. Ad Ag. 190% (Χαλκίδος, πέραν ἔχων) πέραν può essere considerato avverbio; di conseguenza il verbo è inteso in maniera intransitiva come vuole lo scolio?*' ἀντὶ τοῦ ἐχόμενος, («ferma di fronte a Calcide»); diversamente esso può essere inteso come accusativo dell’arcaico sostantivo πέρα, attestato a Suppl. 262 (ἐλθὼν ἐκ πέρας Navraxtiac) e quindi ἔχω ha valore transitivo («mentre occupava il lido opposto a Calcide»). Verbi di norma transitivi diventano intransitivi: παρακλίνω ad Ag. 744°? (παρακλίνασ᾽ ἐπέκρανεν / δὲ γάμου πικρὰς, τελευτάς «mutatasi compî luttuosi fini delle nozze»); βάλλω ad Ag. 1172 (ἐγὼ δὲ t θερμόνους, τάχ᾽ ἐμπέδῳ βαλῶ f «e presto io cadrò a terra»), ma sul passo molto tormentato e sulla possibile interpretazione transitiva del verbo si vedano i commenti di Denniston-Page, Fránkel e Rose”. Quando il soggetto non compie l'azione da solo ma é coadiuvato da altri, il verbo é denomina-

to causativo. Ad ὕβριν «tracotanza to è autonomo; a νεάζει «guarda la

Ag. 764 (φιλεὶ δὲ τίκτειν ὕβρις, ... ved/Covoav ... suole generare) tracotanza (che ripullula») il soggetSuppl. 105 (ιδέσθω δ᾽ εἰς ὕβριν / βρότειον, dia tracotanza degli uomini, come fa agire sconsiderata-

mente»?*) il verbo, causativo, rende partecipi dell'azione l'uomo e la

tracotanza. Altri esempi ad Eum. 18 (δέ νιν Ζεὺς, ... ‘iter τέταρτον ... μάντιν «Zeus lo fa sedere quarto vate»); Pers. 616 (trjg τ᾽ αἰὲν ἐν φύλλοισι θαλλούσης, βίον / ξαντῆς ἐλαίας καρπὸς, «il frutto odoroso #8 Cfr. GROENEBOOM, Persiani, p. 11; LS], s.v.

9 Cfr. II p. 340; di contro DENNISTON-PAGE, p. 134. ^9 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 86; FRANKEL, II p. 115. #1 Cfr. SMITH, p. 8. #2 Cfr. LSJ, s.v. Intransitivo è forse anche il luogo omerico Il. XXIII 424, dove

peró si puó sottintendere ἵππους. Di opinione contraria. DENNISTON-PAGE, p. 135, i quali ritengono il verbo transitivo. ?9 Cfr. p. 177; III p. 534s; II p. 83.

* Cosi la traduzione intendendo πυθμὴν... τεθαλὼς; apposizione; eliminando le virgole e ritenendo non causativo νεάζει, la traduzione è «come si rinnova».

Attivo

127

del biondo olivo che sempre fa fiorire la vita nelle foglie»). L’attivo può comparire come forma neutralizzata del medio in contesti nei quali la voce verbale ha soggettività e/o riflesso diretto sul soggetto, ma non presenta caratteristiche grammaticali corrispondenti a quelle semantiche (Pers. 1030 πέπλον δ᾽ Ené£ppnS y) Suppl. 547 (ιάπτει δ᾽ ᾿Ασίδος, δι᾽ αἴας / μηλοβότου Φρυγίας, διαμπάξ). Ad Ag. 370 (θεοὺς, βροτῶν ἀξιοῦσθαι μέλειν) μέλειν equivale a ἐπιμελεῖσθαι"; a 1059 μὴ σχολὴν τίθει equivale a μὴ σχολάζου; ad Eum. 29 (μάντις, εἰ θρόνους, καθιζάνω) lo scolio afferma che se il discorso fosse stato in prosa avrebbe usato il medio”; a Pers. 335 (ὥστ᾽ ἀξιῶσαι ... μάχην συνάψαι) ἀξιῶσαι è usato come τολμῆσαι al posto di ἀξιοῦσθαι"; a Prom 560 (ὅτε τὰν ὁμοπάτριον ἕδνοις, / ἄγαγες Howvav) è impiegato l'attivo invece della formula ἄγεσθαι γυναῖκα. 1.1.1. Una conseguenza della neutralità dell’attivo è la possibilità della sua ricaratterizzazione mediante l’aggiunta di un pronome, il quale indica il riflesso dell’azione verbale sul soggetto (Choe. 923;

Prom. 748). 1.1.2. A Prom. 756 (πρὶν ἂν Ζεὺς, ἐκπέσῃ τυραννίδος), 948 (πρὸς, ὧν τ᾽ ἐκεῖνος ἐκπίπτει κράτους) il verbo ἐκπίπτω assume un significato passivo; esso introduce l’idea di un intervento esterno nella caduta del potere di Zeus «che viene gettato giá dalla tirannide». 1.1.3. Caratteristica della lingua poetica è l'impiego di perifrasi: con γίγνομαι al posto di un verbo attivo per conferire al contesto maggiore enfasi” (Ag. 2245 (θυτὴρ γενέσθαι); Choe. 2 (σωτὴρ γενοῦ); 246 (θεωρὸς, ... γενοῦ) Sept. 129 (ῥυσίπολις, γενοῦ); con ἔχω, con significato attivo (Prom. 445 λέξω Sè μέμψιν οὔτιν᾽ ἀνθρώποις ἔχων), con significato passivo (Eum. 99 προυννέπω δ᾽ ὑμῖν ὅτι" ἔχω μεγίστην αἰτίαν κείνων ὕπο; 799 ὡς, ταῦτ᾽ 'Opéotnv δρῶντα μὴ βλάβας ἔχειν; Prom. 13 σφῷν μὲν ἐντολὴ Διὸς, / ἔχει τέλος, δὴ κοὐδὲν ἐμποδὼν ἔτι); ” Cfr. SoPH., As. 689 μέλειν ἡμῶν. 9 Cfr. SMITH, p. 44; ai vv. 3 (ÉGexo) e 6 (καθέζετο) è impiegata la forma media. V! Cfr. GROONEBOOM, Persiani, p. 136; ad Eum. 425 occorre il medio (φονεὺς,

γὰρ εἶναι μητρὸς, ἠξιῶσατο). ** Cfr. GRIFFITH, p. 222. 29 Cfr. SoPH., Ar. 1092; Oed. Col. 582; Eur., Rbes. 167.

128

La voce

con πάρεστι (Ag. 368; Choe. 420. 961; Eum. 160. 1665; Sept. 922; Suppl. 598. 961); con τιθημιξποιέω (Eur. 324; Sept. 191; Prom. 444. 848).

1.2. La differenza di significato tra attivo e medio è ben rilevabile nel fr. 13 σοὶ μὲν γαμεῖσθαι μόρσιμον, γαμεῖν δ᾽ ἐμοί («il tuo destino & di prendere marito, il mio di prender moglie»); γαμοῦμαι ἃ riservato all’espressione del matrimonio per la donna, sulla quale si producono gli effetti dell'azione di γαμέω ducere uxorem, compiuta dall’uomo?”, Il medio sottolinea infatti la partecipazione, l’interesse, il coinvolgimento del soggetto nell'azione verbale oppure, come nell'espressione citata, gli effetti che il verbo provoca su di esso. 1.2.1. Il soggetto agisce su sé stesso oppure ha un particolare interesse nell'azione espressa dal verbo: Ag. 1047 σοί tor λέγουσα παύεται σαφῆ λόγον «appunto a te ha finito di dire un chiaro discorso»; 1509 βιάζεται δ᾽ ὁμοσπόροις, ἐπιρροαῖσιν αἱμάτων / μέλας ἴΑρης, «fa violenza con rivi fluenti di sangue fraterno il nero Ares»; Pers. 537 πολλαὶ δ᾽ ἁπαλαῖς χερσὶ καλύπτρας, / κατερεικόμεναι «molte donne hanno squarciato il velo con le dita delicate»; Pro. 851 ὃς, καρπώσεται ! ὅσην ... Νεῖλος ἀρδεύει χθόνα «che godrà dei frutti di quanta terra il Nilo irriga»; Sept. 5% βαθεῖαν ἄλοκα διὰ φρενὸς καρπούμενος

«cogliendo frutti dal profondo solco della sua mente»; 872 ὁπόσαι / στρόφον ἐσθῆσιν περιβάλλονται «quante stringono la cintura alla veste». Il coinvolgimento del soggetto in una forma speciale può essere espresso in lingua moderna con un riflessivo: Ag. 655 ai δὲ κεροτυπούμεναι βίᾳ «prendendosi a cornate con violenza»; Eur. 451 πρὸς, ἄλλοις͵ ... ἀφιερώμεθα / οἴκοισι «ci siamo purificati in altre caso; Suppl 224 ἑσμὸς dc πελειάδων / ἵζεσθε «insediatevi come stormo di colombe»; 465 ἐκ τῶνδ᾽ ὅπως, τάχιστ᾽ ἀπάγξασθαι θεῶν «quanto piü presto € possibile impiccarsi alle statue». A volte il pronome riflessivo & precisato (Prom. 920; Sept. 194). 1.2.2. Il soggetto agisce per sé: Ag. 175 τεύξεται φρενῶν τὸ πᾶν

«otterrà l'interezza del senno»; 753 μέγαν τελεσθέντα φωτὸς ὄλβον

» Cfr. LSJ, s. v.

Μεάϊο

129

/ τεκνοῦσθαι «grande felicità concepita da un uomo genera figli»; Choe. 569 τί δὴ πύλησι τὸν ἱκέτην ἀπείργεται «perché tieni lontano dalle porte il supplice?»; 928 di’ γώ, τεκοῦσα τόνδ᾽ ὄφιν ἐθρεψάμην «ahimé, io ho generato e allevato questa serpe»; Pers. 375 δεῖπνον τ᾽ ἐπορσύνοντο «ed essi prepararono il pasto»; Prom. 267 θνητοῖς, ἀρήγων αὐτὸς, ηὑρόμην πόνους, «per soccorrere i mortali mi sono procurato

dolori io stesso»; Sept. 801 τὰς δ᾽ ἑβδόμας, ὁ σεμνὸς, ... ᾿Απόλλων Ei\eto «ma la settima porta il sire Apollo scelse per sé»; Suppl 256 ὁρίζομαι dè τήν te Περραιβῶν χθόνα «il mio confine è il paese dei Perrebi; 415 τὸν πανώλεθρον θεὸν / βαρὺν ξύνοικον θησόμεσθ᾽ ἀλάστορα «εἰ rendiamo gravoso compagno vendicatore il dio della distruzione». 1.2.3. Il soggetto agisce da sé dispiegando le sue energie esterne ed interne: Ag. 812 μεταιτίους, ... δικαίων θ᾽ dv ἐπραξάμην πόλιν / Πριάμου «artefici della giusta punizione che feci scontare alla città di Priamo»; Eum. 170 ἐφεστίῳ ... μιάσματι / μυχὸν &xpávato?! «con domestica macchia Apollo profanò l’antro»; Sept. 342 καπνῷ / χραίνεται πόλισμ᾽ ἅπαν «tutta la rocca si contamina del fumo»?; Pers. 220 χρὴ χοὰς / γῇ te καὶ φθιτοῖς, χέασθαι «devi offrire libagioni alla terra ed ai defunti».

1.2.4. Il soggetto fa agire per sé o su di sé: Choe. 18 δός pe τείσασθαι μόρον / πατρός, «concedi che io mi faccia pagare la morte del padre»; 805 λύσασθ᾽ αἷμα «fate che sia riscattato il debito di sangue»; Eum. 929 μεγάλας καὶ δυσαρέστους, / δαίμονας, αὐτοῦ

κατανασσαμένη «facendo abitare qui potenti ed implacabili dee». 1.2.5. La lingua greca, in particolare quella poetica, ha una decisa inclinazione a significare con il medio le espressioni indicanti forza spirituale o corporale (Ag. 164 πάντ᾽ ἐπισταθμώμενος; Choe. [275]

#1 La correzione del Turnebus (Éxpavac) non è giustificata in quanto l'azione di Apollo di accogliere Oreste macchiato di delitto nel suo antro è stata αὐτόσσυτος «autonoma» e lo ha coinvolto nelle sue conseguenze; di qui l’impiego del medio. 32 A Sept. 61 πεδία δ᾽ ἀργηστὴς dgpòc / ypatver è usato l’attivo in quanto l'azione ricade sull'oggetto verso il quale è diretta.

_

130

La voce

277 ἀποχρημάτοισι ζημίαις, tavpovpevov?”; Eum. 373 μάλα γὰρ οὖν ἁλομένα), soprattutto quando queste siano manifestate al futuro, nel quale l’elemento soggettivo ἃ forte ed ipercaratterizzante (Ag. 807 γνώσῃ

δὲ χρόνῳ διαπευθόμενος, / τὸν ... οἰκουροῦντα; 850 πειρασόμεσθα πῆμ᾽ ἀποστρέψαι νόσου); ovvero emozioni e/o sentimenti dell’animo (Ag. 1428 φρὴν ἐπιμαίνεται; Choe. 46 φοβοῦμαι δ᾽ ἔπος τόδ᾽ ἐκβαλεῖν; 196 ὅπως, δίφροντις, οὖσα μὴ ᾿κινυσσόμην; Pers. 192 χἠ μὲν τῇδ᾽ ἐπυργοῦτο στολῇ; Suppl. 758 περίφρονες, δ᾽ ἄγαν ἀνιέρῳ μένει / μεμαργωμένοι κυνοθρασεῖς). Il medio è spesso impiegato per esprimere l’idea del movimento (Ag. 972 ἀνδρὸς τελείου δώμ᾽ ἐπιστρωφωμένου; Choe. 660 ὡς, καὶ νυκτὸς ἅρμ᾽ ἐπείγεται / σκοτεινόν;

Eum. 1029 τὸ φέγγος, ὁρμάσθω πυρός).

1.2.6. La sovrapposizione di funzioni tra forme attive e medie ἃ una costante della lingua greca, accentuatasi a partire dal periodo ellenistico. Nella lingua poetica la convenzione metrica, il desiderio di enfasi accentuano codesta indeterminatezza di significato. Forme medie poetiche neutralizzate sono δύρομαιΞξὀδύρομαι" (Pers. 582; Prom. 271; xAaiopnaU? (Ag. 1096; Choe. 457. 731; Sept. 920); ὁράομαι,

eióópnv?* (Pers. 179; Prom. 895); φάμαιξφημί" 7 (Pers. 701; Choe. 316); αὐδάομαι᾽ (Eu. 380; Prom. 766); μαργόομαιεμαργάω (Suppl. 758); urjóopaU? (Pros. 477); μινύρομα 9 (Ag. 16); μολοῦμαι (Prom. 6895. A Prom. 78 γηρύεται ha come il passivo ynpvOcio' ἔσῃ di Suppl. 460

3 Cfr. EUR, Bacch. 922; Med. 92. 34 Il verbo è proprio dei tragici; cfr. VEITCH, p. 205. 3 Cfr. SoPH., Oed. Tyr. 1490; Tr. 153. 3% Cfr. SopH., Ant. 594; El. 977; Eur. Andr.

113. La forma media è usata in

prosa solo nei composti; cfr. VEITCH, p. 497. 37 L'uso poetico del medio per l'attivo di φημί, raro in attico, diventa più frequente nel greco postclassico; cfr. VEITCH, p. 675. 9* Cfr. SoPH., As. 772; Phil. 130. 852. 39 Verbo esclusivamente poetico; cfr. VEITCH, p. 444. 30 Cfr. AR, Eccl. 880; SoPH., Oed. Tyr. 671. Il verbo è poetico ed usato solo al presente; cfr. VEITCH, p. 205.

ss Cfr. SoPH., Oed. Col. 1742.

Medio

131

valore attivo”, Alcuni verbi sono di derivazione epica μυθέομαι (Pros. 665; Suppl. 277); στεῦμαι (Pers. 49). Nessuna differenza di significato è rilevabile tra στένω (Ag. 445; Pers. 285. 295. 471. 548. 571; Prom.

435) e στένομαι (Pers. 62; Sept. 872); βρέμω (Sept. 85) e βρέμονται (Sept. 350). Numerosi gli esempi di voci medie attestate solo in Eschilo: ἀνθεμίζομαι (Suppl. 73); ἀπαξιόομαι (Eum. 366); δέλτομαι (Suppl. 179); ἐκθοινάομαι (Prom. 1025); εὐτυκάζομαι (Sept. 148); θρηνοῦμαι (Prom. 43); κατανθρακόομαι (fr. 281,4); καταφθατόομαι (Eum. 398); ὀνοτάζομαι (Suppl. 10); παραμυκάομαι (Prom. 1082); ὑπομυκάομαι (fr. 57,9). Nella tragedia eschilea φαίνομαι è usato come equivalente di δοκέω (Prom. 217. 317. 997. 1036). A Suppl. 2155 (ΧΟ. εἰδὼς, ἂν aloav τήνδε συγγνοίη βροτοῖς. Aa. συγγνοῖτο δῆτα καὶ παρασταΐη πρόφρων) la presenza dello stesso verbo contemporaneamente all’attivo e al medio nello stesso significato testimonia la mancanza di specificazione semantica della voce. Neutralizzazione della voce media & da intendersi βουκολούμενος a Eum. 78 (μὴ πρόκαμνε τόνδε βουκολούμενος / πόνον «non stancarti anzitempo di pascolare la tua pena»); lo stesso verbo è infatti impiegato all’attivo ad Ag. 669 (ἐβουκολοῦμεν ... νέον πάθος, «pascevamo nell'animo nuovo dolore») nella medesima accezione. Σπευδομένα ad Ag. 150 (σπευδομένα θυρίαν ἑτέραν «affrettando un altro sacrificio») ha valore transitivo; ad Eum.

3609 (σπευδόμεναι δ᾽ ἀφελεῖν tiva τᾶσδε μερίμνας, «adoperandoci per stornar altri da questa pena») & impiegato col valore medio. Ad Ag. 370 (Beoög βροτῶν ἀξιοῦσθαι μέλειν «che gli dei si degnino di curarsi dei mortali») ἀξιοῦσθαι, medio sta per ἀξιοῦν. A Sept. 811 (αὑτοὺς, ἀδελφαῖς, χερσὶν ἠναίρονθ ᾿ἅμα «l'un l'altro con fraterne

2 Cfr. VerrcH, p. 154. Per la forma perifrastica delle Supplici si veda W. J. AERTS, Peripbrastica, Amsterdam 1964, pp. 27-35. L’uso del passivo di γηρύειν non ha paralleli nella tragedia. Si veda p. 133. Ὁ Cfr. LSJ, ss.vv; V. Crrn, Eschilo e la lexis tragica, Amsterdam 1994. % Cfr. GRIFFITH, p. 127. 39 Cfr. SOMMERSTEIN, p. 144, propone oxevóopéva; GROENEBOOM, p. 147, σπεύδομεν did’.

132

La voce

mani si uccisero») la correzione di οὕτως con αὑτοὺς ἃ opera di Hartung; il medio ἠναίρονθ᾽ ha il significato attivo come in Omero. i 1.2.7. Nella tragedia attica occorrono con frequenza forme medie di imperativi di ἰδεῖν in posizione iniziale per dare enfasi al contesto (Choe. 231. 247. 407. 973. 980; Prom. 92; Suppl. 104)», 1.2.8. Forme medie del futuro con significato passivo sono Ag. 170 (οὐδὲ λέξεται); 581 (τιμήσεται); 1632 (σὺ δ᾽ ἐξορίνας, νηπίοις, ὑλάγμασιν / ἄξῃ); Prom. 268 (κατισχνανεῖσθαι); 929 (τελεῖται); Sept. 198 (βουλεύσεται); Suppl. 169 (ἐνέξεται). Sono una testimonianza della preferenza della forma media rispetto alla passiva nel periodo fino a Demostene”. 1.3. La linea di separazione tra medio e passivo, a causa dell'origine comune delle due voci verbali, è cosí sottile che, ad eccezione del futuro e dell’aoristo, soltanto il contesto indica se ci troviamo di

fronte ad un medio o ad un passivo. Allorché il soggetto non è riconoscibile come agente, per ragioni di impossibilità semantica, allora si intende che l’azione, processo o stato ha un agente esterno ed il soggetto subisce l’azione (Choe. 327. 890; Sept. 348. 703). A Pers. 923 l’impiego del dativo di agente (Ξέρξᾳ) rende chiara l’accezione passiva del participio aoristo atematico di forma media ktapévav; a 116 (ταῦτά pot... φρὴν ἀμύσσεται φόβῳ) l'opposizione di ἀμύσσεται ad ἀμύσσει di 161 (kai με καρδίαν ἀμύσσει φροντίς) e la presenza del dativo φόβῳ contribuiscono al riconoscimento del significato passivo. Nelle Supplici a 670 (τὼς, πόλις, εὖ νέμοιτο «cosi la cittä sia ben governata») occorre un esempio forse unico di νέμω al passivo con questo significato; gli si può affiancare περσονομοῦνται di Pers. 585. Significato medio hanno alcune forme grammaticalmente passive (Ag. 626 ἀναχθεὶς Τἐμφανῶς ἐξ Ἰλίου; Eum. 7605 πατρῷον αἰδεσθεὶς, μόρον; Pers.

*5 Cfr. Eur, Alec. 955; Heracl. 29; Herc. Fur. 1029. 1031; Io. 1279. SoPH., Ai. 351; El. 977.

3? Cfr. FRANKEL, II p. 104; WACKERNAGEL, I p. 139; West, p. XLIN; Eur, Ak. 322; Hel. 1426; Herc. Fur. 582; Or. 440. 516; SopH., Ant. 93. 210. 637. 726; Oed. Col. 581; Oed. Tyr. 272. 672. 1500; Tr. 1171; Phil. 48. 303.

#8 Cfr. Eum. 710 αἰδουμένους, τὸν ὅρκον.

Passivo

133

462 τέλος δ᾽ ἐφορμηθέντες ἐξ, ἑνὸς, ῥόθου; 826 ἄλλων ἐρασθείςΞτῶν ἀπόντων ἐπιθυμήσας; Sept. 884 ἤδη διήλίλαχθε σὺν σιδάρῳ; Suppl. 389 τίς, ἂν τοῖσδ᾽ ἀντιωθῆναι θέλοι). Frequente in Eschilo l'impiego dell'aoristo passivo con significato attivo”? αἱ ἵστημι (Ag. 1038. 1473; Pers. 206; Sept. 33. 319); rpooö£pkonau” (Prom. 53. 93. 547); ἐδάην epico dalla radice -Sa (Ag. 123; Choe. 602). Circonlocuzione del futuro con significato attivo è la perifrasi γηρυθεῖσ᾽ ἔσῃ (Suppl. 460) costituita da participio aoristo passivo + verbo essere?”!. L'accusativo dopo verbi passivi indica generalmente la parte che è maggiormente coinvolta nell'azione (Pers. 595 αἱμαχθεῖσα δ᾽ ἄρουραν / Αἴαντος, ... νᾶσος; 1015 στρατὸν μὲν τοσοῦτον τάλας, πέπληγμαι; Prom. 171 ὑφ᾽ ὅτου / σκῆπτρον τιμάς, t' ἀποσυλᾶται; 245 ἠλγύνθην κέαρ). Per il profondo legame tra l'essere chiamato e l’esistere, nell'epica ed in Eschilo καλέω

corrisponde ad elpi?”? (Choe. 1037 κεκλημένον; Pers. 2 τάδε μὲν Περσῶν 1.3.1. In Eschilo sono attestate -θήσομαι"7} (Ag. 1068. 1373; Eum. 678.

πυρός te φέγγος ἄφθιτον ... πιστὰ καλεῖται). le prime forme di futuro in 744. 852; Prom. 87. 761. 866.

911. 1079; Sept. 614; fr. 47a, 776).

1.3.1.1. A partire dal V secolo occorrono forme di passivo impersonale senza indicazione dell'agente e senza che esso sia facilmente riconoscibile?” (Eur. 32 ὡς, νομίζεται; fr. 161,3 οὐδὲ ruwvileran).

39 Cfr. STAHL, p. 68; GROONEBOOM, Persiani p. 115; EUR, Hec. 807; Ipb. Taur. 1378. 1397;

Hec. 807; SoPH.,

Oed. Tyr.

911;

Tr. 340. 608. 911.

?? L’uso è limitato alla tragedia; cfr. VErrcH, p. 176. ?! Si vedano pp. 130.185. Cfr. SopH., Ant. 1067; Oed. Col. 816.

2 Cfr. GROONEBOOM, Persiani, p. 73. 39 Cfr. WACKERNAGEL, I p. 139; West, p. XLII. 7* Cfr. ADRADOS, p. 598.

TEMPO E ASPETTO?”

1. Nel verbo greco tempo e aspetto dell’azione sono intimamente connessi fra di loro; per mezzo di codesto sistema si ha la possibilità di rappresentare le modalità dell’azione nel suo divenire esterno e interno ad essa. Codesta caratteristica, la specificazione dell’occorrenza del-

l’azione sia rispetto ad un punto di riferimento esterno, identificabile o meno nel parlante, sia rispetto all’evoluzione interna del processo in atto, è espressa simultaneamente soprattutto nell’indicativo; nell’uso

non-indicativo la funzione aspettuale predomina e l’individuazione temporale è presente solo raramente. La determinazione aspettuale di 35 Cfr. ADRADOS, pp. 380-489; Ip., «El método estructural y el aspecto verbal

griego», in Emerita XXII (1954), pp. 258-270; In.; «La oposición aspectual griega presente/aoristo, examinada de nuevo», in Emerita LVIII (1990), pp. 1-19; P. BERRETTONI, «Per un'analisi delle categorie del verbo greco», in St. Sag. ling. XIII(1973), pp. 132; Ip., «Appunti sul problema del tempo verbale», in St. Sag. ling. XIV (1974),

pp. 86- 114; Ip. «Per un'analisi del rapporto tra significato lessicale e aspetto in greco antico», in Stud. Sag. ling. XVI (1976), pp. 207-236; ἴρ., «Aspetto verbale e viaggi temporali. Sul contenuto semantico dell'aspetto progressivo», in St. Sag. ling. XII (1982), pp. 49-117; B. COMRIE, Aspect. An Introduction to the Study of Verbal Aspect

and Related Problems, Cambridge 1978; M. DELAUNOIS, «Encore le Temps-Aspect en grec classique: essai limité de clarification», in Ant. Class. LVII (1988), pp. 124-141; Ip., pp. 154-194; Y. DuHoux, Le verbe grec ancien. Eléments de morphologie et de syntaxe bistorigue, Louvain-la Neuve 1992; GARZYA, p. 113; GILDERSLEEVE, pp. 79-143; GOODWIN, pp. 7-63; HEILMAN-GHISELLI, pp. 200-207; HUMBERT, pp. 133-181; HUMMEL, pp. 223-257; J. IRIGOIN, «Actants, voix et aspects verbaux» = Actes des Journées d'Etudes Linguistiques des 22 et 23 mai 1979, Angers 1981, pp. 63-81; P. KiPARSKY, «Tense and Mood in Indo-european Syntax», in Found. Lang. IV (1968), pp. 30-57; KoHNER-GERTH, II 1 pp. 379-200; R. LAzzERONI, «Considerazioni sull'aspetto verbale in frase negativa del greco classico», in Ann. Scuola Norm. Sup. Pisa XXV (1956), pp. 213-233; GrusEPPINA MATINO, «Osservazioni sull'uso dei tempi in Eschilo» = SynoDIA. Studi...A Garzya («Collectanea», 15), Napoli 1997, pp. 659-668; Mavser, II 1 pp.

130-226; MOORHOUSE, pp. 181-213; RuyGH, pp. 227-302; SÁNCHEZ RUIPÉREZ; RIJKSBARON, pp. 1-46; SCHWYZER, pp. 246-301; H.J. SEILER, L'aspect et le temps dans le verbe néo-

grec, Paris 1952; STAHL, pp. 74-220; Tusa Massaro, pp. 117-152; WACKERNAGEL, I pp. 149-210.

136

Tempo e aspetto all'indicativo

un’azione mostra, quindi, NON quando ma COME un’azione occorre in riferimento al tempo. La considerazione di altri fattori, semantici, contestuali e di azionalità, concorre alla determinazione delle sfumatu-

re dell'aspetto verbale. L’espressione del tempo nella lingua greca si basa sulla opposizione fondamentale, temporale ed aspettuale, presente imperfettivo/passato perfettivo; codesta opposizione si è mantenuta costante in tutta la storia della lingua greca ed è tuttora viva nel greco moderno.

È da essa che deriva l’intero sistema dei tempi; ne resta

escluso solo il futuro, che è indifferente rispetto alla opposizione principale in quanto rappresenta una realtà virtuale. Un elemento importante nella disamina del verbo greco è, inoltre, il concetto di neutralizzazione; esso investe sia il tempo che l’aspetto e permette di

prescindere dalle categorie canoniche, temporali ed aspettuali, quando esse non si conoscono o non interessano il parlante. 1.1. Tempi all’indicativo. 1.1.1. Il presente esprime in maniera elastica quanto è in corso di attuazione; il suo aspetto imperfettivo offre la possibilità di diramazioni nel passato e nel futuro; dà corso a casi di neutralizzazione; non esclu-

de che alcuni verbi e alcuni usi contestuali comportino la nozione di termine?”®, 1.1.1.1. Il presente specifico, conativo, atemporale indica l’azione

nel suo sviluppo (Pers. 299 Ξέρξης, μὲν αὐτὸς ζῇ te καὶ φάος βλέπει; Prom. 237 τῷ τοι τοιαῖσδε πημοναῖσι κάμπτομαι); un’azione che & stata e sta ancora effettuandosi, se il verbo & accompagnato da un avverbio riferentesi al passato (Pers. 290 σιγῶ πάλαι); ciò che è vero per un periodo esteso o per sempre (Sept. 21 καὶ νῦν μὲν ἐς τόδ᾽ ἦμαρ εὖ ῥέπει θεός; 745 αἰῶνα δ᾽ ἐς τρίτον / μένειν). La durata può anche essere neutralizzata (Pers. 169 ὄμμα γὰρ δόμων νομίζω δεσπότου παρουσίαν; 245 δεινά τοι λέγεις κιόντων τοῖς, τεκοῦσι φροντίσαι; 261

καὐτὸς, δ᾽ ἀέλπτως, νόστιμον βλέπω φάος). Il presente di εἶμι e dei suoi composti ha in attico significato di futuro; in Eschilo conserva 376 Cfr. anche C. J. RuuGH, « L'emploi ‘incepti@’ du theme du présent du verbe grec. Esquisse d’une theorie des valeurs temporelles des thèmes temporels», in Mnemosyne XXXVIII (1985), pp. 1-61.

137

Presente

anche il suo valore originario (Eur. 242 πρόσειμι δῶμα καὶ βρέτας τὸ σόν; Sept. 372 καὶ μὴν ἄναξ ὅδ᾽ αὐτὸς, Οἰδίπου τόκος, / Elo’). L’assenza di un termine nella durata si traduce in un’interpretazione statica e/o perfettiva?”® (Ag. 74 μίμνομεν ἰσχὺν / ἰσόπαιδα νέμοντες ἐπὶ σκήπτροις; Eum. 98 αἰσχρῶς, δ᾽ Mana; 497 πολλὰ δ᾽ Erupa παιδότρωτα / πάθεα προσμένει τοκεῦσιν). Ad Ag. 348 (τοιαῦτά τοι γυναικὸς ἐξ ἐμοῦ κλύεις, «questo tu ascolti da me donna») il presente κλύεις, posto alla fine del discorso di Clitemestra, comprende tutto ciö che ella ha detto. L’attesa di un completamento dell’azione che avverrä piü tardi accentua un carattere conativo, rilevabile secondo alcuni studiosi nel téma del presente e più comune nell’imperfetto?”? (Ag. 1052

ἔσω φρενῶν λέγουσα πείθω νιν λόγῳ; Sept. 526

τὸν δὲ

πέμπτον αὖ λέγω). Il presente significa in un àmbito atemporale azioni tipiche degli dei (Pers. 98 ποτισαΐνουσα ... παράγει / βροτὸν εἰς, ἄρκυας "Ata; 742 ὅταν σπεύδῃ τις, αὐτός, χὠ θεὸς, συνάπτεται); verità generali (Pers. 708 πολλὰ δ᾽ ἐκ χέρσου κακὰ / γίγνεται θνητοῖς; Sept. 224 πειθαρχία γάρ ἐστι τῆς εὐπραξίας / μήτηρ; Suppl. 770 φιλεῖ ὠδῖνα τίκτειν νὺξ κυβερνήτῃ σοφῷ). In questa accezione & spesso affiancato dall'aoristo gnomico (Pers. 8215 ὕβρις, yàp ἐξανθοῦσ᾽ ἐκάρπωσε στάχυν I ἄτης, ὅθεν πάγκλαυτον ἐξαμᾷ θέρος; Suppl. 934-36 οὔτοι δικάζει ταῦτα μαρτύρων ὕπο ΠΑρης, τὸ νεῖκος δ᾽ οὐκ ἐν ἀργύρου λαβῇ / πεσήματ᾽ ἀνδρῶν), confermanἔλυσεν, ἀλλὰ πολλὰ γίγνεται πάρος, do il valore aoristico del tempo?®. 1.1.1.2. Il praesens pro perfecto indica azioni che appartengono al passato, ma gli effetti delle quali durano ancora nel presente per il parlante (Ag. 1046 ἔχεις, παρ᾽ ἡμῶν οἱάπερ νομίζεται; Eur. 760 ὃς, πατρῷον αἰδεσθεὶς, μόρον / σώζει με); coi verbi ἥκω e οἴχομαι (Ag. 1560 ὄνειδος, ἥκει τόδ᾽ ἀντ᾽ ὀνείδους; Choe. 776 ᾿Ορέστης ἐλπὶς, οἴχεται δόμων; Pers. 252 τὸ Περσῶν δ᾽ ἄνθος οἴχεται πεσόν; Prom. 1 χθονὸς, μὲν εἰς τηλουρὸν ἥκομεν πέδον); con 1 verbi di «sentire, dire, 37 Cfr. GOODWIN, p. 10; KUHNER-GERTH, II 1 p. 139. 378 Cfr. ADRADOS, p. 414; SANCHEZ RUIPÉREZ, pp. 119ss; STAHL, p. 89. 39 Cfr. ADRADOS, p. 408; GOODWIN, p. 9; KOHNER-GERTH, II 1 p. 140; MOORHOUSE, p.182; SANCHEZ RUIPÉREZ, p. 110; STAHL, p. 88. ?? Cfr. SANCHEZ RUIPÉREZ, pp. 45. 164.

i

138

Tempo e aspetto all'indicativo

conoscere, apprendere» (Ag. 988 πεύθομαι È ἀπ᾽ ὀμμάτων / νόστον; Eum. 455 πατέρα δ᾽ \otopeig καλῶς); «essere nell'errore, vincere, essere superiore, essere terminato» (Ag. 528 oréppa πάσης ἐξαπόλλυται

χθονός; 1047 coi tor λέγουσα παύεται σαφῆ λόγον; 1534 ψακὰς, dè λήγει; Eum. 717 καὶ πατήρ τι σφάλλεται βουλευμάτων / πρωτοκτόνοισι

προστροπαῖς, Ἰξίονος; 741 νικᾷ δ᾽ ᾿Ορέστης, κἂν ἰσόψηφος κριθῇ; Pers. 732 Βακτρίων δ᾽ ἔρρει κανώλης, δῆμος). 1.1.1.3. Il presente storico o descrittivo è reso possibile dalla neutralizzazione temporale, dal valore aspettuale imperfettivo del presente: esso trova una particolare espressione in alcuni contesti di tipo narrativo?8!, Aggiunge al relato vivacità, drammaticità ed è indubbiamente una efficace risorsa stilistica, alla quale anche Eschilo fa ricorso. Si pensi nei Persiani alla descrizione del sogno di Atossa (vv. 176-214); al racconto del messaggero riguardo alla battaglia di Salamina (vv. 302-330); nei Sette contro Tebe?® alle descrizioni dei sette eroi schiera-

ti alle porte di Tebe; nell’Agamennone alla spiegazione al coro da parte di Clitemestra dei segnali di fuoco (vv. 281-315); al racconto dell’araldo del ritorno da Troia (vv. 503-580); al ricordo dell’omicidio di Aga-

mennone da parte di Clitemestra (vv. 1383-1392); al racconto di Egisto delle vicende di Atreo e Tieste (vv. 1577-1611); nelle Eumenidi al prologo della profetessa davanti al tempio di Apollo (vv. 1-59). 1.1.1.4. Il praesens pro futuro può spiegarsi o come un fenomeno di neutralizzazione temporale o come un uso fittivo. Rientra nella prima possibilità la presenza di verbi di movimento al presente con valo-

re di futuro? (Choe. 764 στείχω δ᾽ ἐπ᾽ dvÓpa?**; Prom. 325 καὶ νῦν 38! Il presente storico incontrò un grosso favore nei tragici, cfr. anche FRANKEL, II p. 158; III p. 650; H. KotLER, «Praesens historicum und erzählendes Imperfekt. Beitrag zur Aktionsart «der Prisensstammzeiten im Lateinischen und Griechischen», in Mus. Helv. VIII (1951), pp. 63-99; RapKO, pp. 102-260; K. von Fritz, «The So-called Present in Early Greek», in Word V (1949), pp. 186-201; WACKERNAGEL, I pp. 163ss. 9 I presenti qui occorrenti non sono veri e propri presenti storici in quanto il messaggero narra eventi a lui contemporanei; ma il racconto acquista grande dramma-

ticità proprio dalla sequenza di codesti presenti descrittivi, che comunque possono rientrare per ragioni di aspetto e azionalità in codesta categoria atemporale. 39 Presente con valore di futuro è già attestato in miceneo; cfr. PALMER, p. 58. 34 στείχω è lezione dell'Aldina; στείχων di M; cfr. GARVIE, p. 251.

Imperfetto

139

ἐγὼ μὲν εἶμι καὶ πειράσομαι; Sept. 1068 ἡμεῖς yàp ἴμεν καὶ συνθάψομεν). In alcuni casi l’idea del futuro è deducibile dal contesto? (Eum. 175 ὑπὸ δὲ γᾶν φυγὼν οὔποτ᾽ ἐλευθεροῦται; 482" [475] αἱροῦμαι πόλει / φόνων δικαστὰς). Un uso fittivo ἃ considerato il presente profetico’® (Ag. 126 χρόνῳ μὲν dypei Πριάμου πόλιν ἅδε κέλευθος; Eum. 507, Prom. 171. 513. 525. 764. 767. 848. 929). 1.1.2. L’imperfetto?” indica un'azione aperta nel passato, il termine della quale può non essere precisato. Abitualmente la mancanza di precisazione del termine è accompagnata dalla considerazione della durata o dello svolgimento del processo. L'aspetto imperfettivo nel passato pone l’imperfetto in netta opposizione con l’aoristo; da codesta antitesi derivano casi, seppur rari, di neutralizzazione.

1.1.2.1. L'imperfetto di azione passata continua ed abituale è usato per la rappresentazione nel passato di un'azione aperta senza precisazione del termine (Ag. 607 γυναῖκα πιστὴν δ᾽ ἐν δόμοις εὕροι μολὼν / οἵανπερ οὖν ἔλειτε; Prom. 912 ἣν ἐκπίτνων ἠρᾶτο δηναιῶν θρόνων; Sept. 55 κληρουμένους, δ᾽ ἔλειπον). 1.1.2.2. L’azione aperta nel passato è in netta opposizione con quella chiusa identificata nell’aoristo. L’interpretazione aspettuale di-

pende dal contesto ed influisce sull'uso dei tempi. Ad Ag. 240 (ἔβαλλ᾽ ἕκαστον θυτήρων)

l'imperfetto, in netto contrasto con i tre aoristi

precedenti [ἔτλα (223); ἔθεντο (230) e φράσεν (231)] indica l’azione duratura della pietà che effonde dagli occhi di Ifigenia in contrasto con l’ordine preciso ed ineluttabile di Agamennone. Si notino ancora le due espressioni del delitto di Agamennone a 1643 (ti δὴ τὸν ἄνδρα τόνδ᾽ ἀπὸ ψυχῆς, ... ἠνάριζες, ἀλλὰ ... ἔκτειν᾽;) e ad Ag. 1658 (καιρὸν χρὴνΐ τάδ᾽ ὡς, ἐπράξαμεν): la differenziazione temporale dipende da quella aspettuale. L'uso dell'imperfetto da parte del coro (ἠνάριζες, ... 39 Cfr. ADRADOS, p. 405. 3% Cfr. ADRADOS, p. 388;

FRANKEL, II p. 77;

GILDERSLEEVE, p. 84; KÜHNER-

GERTH, II 1 p. 138; STAHL, p. 384; WACKERNAGEL, I p. 161. 38? Cfr. anche W.F. BAKKER, «A Remark on the Use of the Imperfect and the Aorist in Herodotus», in Mnemosyne XXI (1968), pp. 22-28; A. RyksBARON, «The Discourse Function of the Imperfect» = RyKSBARON-MULDER, pp. 237-254; KOLLER, art. cil..

140

Tempo e aspetto all'indicativo

ἔκτειν᾽) deriva dall’opinione del parlante il quale giudica il delitto un'azione nefanda non ancora conclusa e i cui effetti sono ancora lí presenti sulla scena. La risposta di Clitemestra (ἐπράξαμεν) è all'aoristo, in quanto ella collega il delitto ad un momento fissato nel tempo. Cosí nelle Coefore l'azione protraentesi nel passato della nutrice di Oreste (760 κναφεὺς, τροφεύς, τε ταὐτὸν εἰχέτην τέλος) si oppone all’affidamento del neonato ad essa da parte del padre, avvenuto una sola volta nel passato e concluso nel tempo (762 ᾿Ορέστην ἐξεδεξάμην πατρί). 1.1.2.3. L’imperfetto può indicare anche un’azione che ha avuto inizio nel passato e dura ancora nel presente (Ag. 681 τίς, ποτ᾽ ὠνόμαζεν ὧδ᾽ / ... τὰν SopiyapPpov ... EXévav; Eum. 446 οὐδ᾽ ἔχων μύσος, ... τὸν σὸν ἐφεζόμην βρέτας). 1.1.2.4. I sostenitori della possibilità di neutralizzazione dell’imperfetto” ritengono che l’azione descritta dall'aoristo e dall’imperfetto possa essere di uguale durata. A volte è quindi impossibile stabilire una differenziazione tra i due tempi (Eum. 106 ἦ πολλὰ μὲν δὴ τῶν ἐμῶν ἐλείξατε; 108 νυκτίσεμνα δεῖπν᾽ ἐπ᾿ ἐσχάρᾳ ... ἔθυον). 1.1.2.5. Dati semantici e fatti contestuali introducono varianti nell’uso imperfettivo del tempo. Si ha quindi la possibilitä di identificare un’azione piü volte tentata nel passato con l’imperfetto (imperfetto di conato) (Pers. 190 κατεῖχε κἀπραύνεν). 1.1.2.6. L’imperfetto descrittivo mostra un’azione o un avvenimento avvenuto nel passato nel suo svolgimento e progresso, come li presenterebbe un testimone (Ag. 1630 ὁ μὲν γὰρ ἦγε πάντ᾽ ἀπὸ φθογγῆς, χαρᾷ). E spesso usato per ogni descrizione dettagliata e concreta in contrasto con l’aoristo che precisa un particolare avvenimento nella narrazione (Pers. 372 τοσαῦτ᾽ ἔλεξε κάρτ᾽ ὑπ᾽ εὐθύμου φρενός, / οὐ γὰρ τὸ μέλλον ἐκ θεῶν ἠπίστατο; Prom. 479-499 οὐκ ἦν ἀλέξημ᾽ οὐδέν ... ἀλλὰ φαρμάκων / χρείᾳ κατεσκέλλοντο ... τρόπους, τε πολλοὺς, μαντικῆς ἐστοίχισα, κἄκρινα ... ἔγνώρισ᾽ ... διώρισ᾽ ...

ὥδωσα ... ἐξωμμάτωσα). 1.1.2.6.1. L'alternanza dell'imperfetto col presente storico e con l’aoristo nelle esposizioni permette una gradazione stilistica di notevo38 Cfr. ADRADOS, pp. 420-422; STAHL, p. 126; WACKERNAGEL, I pp. 1825.

Aoristo

j

141

le efficacia. A Suppl. 538-582 esaminiamo la narrazione delle sventure di Io da parte del coro. Questi apre il suo intervento (524) in maniera eccitata con una serie di invocazioni. Dopo l’aoristo μετέσταν (538) l’azione si disloca dal presente al passato ed il racconto si accresce in vivacità e teatralità per mezzo dell’uso di una serie di presenti storici, che descrivono la fuga di Io (542 φεύγει; 546 ὁρίζει; 547 Ἰάπτει; 549 περᾷ; 556 ἱκνεῖται). A 565 inizia la seconda antistrofe e il poeta impone una pausa sintattica. Ricordando la improvvisa e inconsueta apparizione della sventurata fanciulla ai mortali, il poeta affida i loro sentimenti di orrore nel vedere una infelice giovane, mezza giovenca e mezza donna, a due imperfetti, dei quali il primo senza aumento, come è abituale nelle parti liriche (567 πάλλοντ᾽; 570 ἐθάμβουν). Con essi la terrificante visione, prolungandosi nel tempo passato, acquista maggiore efficacia drammatica pur perdendo in immediatezza visiva. La conclusione è affidata all’aoristo che delimita nel passato la nascita di Epafo (581 γείνατο). Ma le conseguenze della straordinaria avventura di Io non sono terminate; la terra grida ancora (583 βοᾷ) le meraviglie del figlio di Zeus. L’intreccio imperfetto, aoristo, presente storico, presente specifico ha prodotto un passo di alta maestria sintattica e stilistica, al quale la musica avrà dato il suo indubbio contributo””. 1.1.3. L'aoristo riferisce un'azione

accaduta nel passato, senza

indicazione della durata; in opposizione al tema del presente rappresenta il perfettivo rispetto all’imperfettivo?”. 1.1.3.1. L’aoristo dell’azione nel passato, senza specificazione, constata un fatto del passato, la durata del quale non ha interesse agli occhi del parlante (Pers. 1025 θεόθεν γὰρ κατὰ Moip’ ἐκράτησεν / τὸ παλαιόν, ἐπέσκηψε δὲ Πέρσαις; Prom. 748 ἀλλ᾽ οὐκ ἐν τάχει / ἔρριψ᾽ ἐμαυτὴν τῆσδ᾽ ἀπὸ στρύφλου πέτρας; Sept. 37 σκοποὺς, δὲ κἀγὼ ... ἔπεμψα). Le azioni espresse dall’aoristo possono essere in sequenza tra

di loro (Pers. 5505 Ξέρξης, μὲν ἄγαγεν ... Ξέρξης δ᾽ ἀπώλεσεν ... 99 Per ulteriori esempi sull'argomento si veda MATINO, «Osservazioni sull'uso...», cit., pp. 662s.

3% Cfr. anche P. BERRETTONI, «La definizione stoica dell'aoristo», in St. Sag. ling.

XXVIII (1988), pp. 57-77.

142

Tempo e aspetto all'indicativo

Ξέρξης δὲ πάντ᾽ ἐπέσπε Svodpévac); esprimere fatti simultanei (Sept. 667 Δίκη προσεῖδε καὶ κατηξιώσατο); essere accompagnate da un imperfetto, a testimonianza che aoristo e imperfetto descrivono semplicemente azioni del passato, gli elementi contestuali determinandone i diversi valori aspettuali (Suppl 45?” ἐπωνυμίαν È ἐπεκραίνετο μόρσιμος, αἰὼν ... Eradov δ᾽ ἐγέννασεν). 1.1.3.2. In quanto tempo narrativo ricorre nelle descrizioni e nelle narrazioni (Eum. 458ss ἔφθιθ᾽ οὗτος, οὐ καλῶς ... ἐμὴ / μήτηρ κατέκτα ... ἔκτεινα τὴν τεκοῦσαν); affiancato anche dal presente storico e dall'imperfetto (Eur. 1-19). 1.1.3.3. L'uso atemporale dell'aoristo viene definito gnomico o empirico in quanto esprime fatti o verità generali (Ag. 180 καὶ rap’ / ἄκοντας ἦλθε σωφρονεῖν; Sept. 209 ὁ ναύτης, ἄρα pi) ς πρῷὠραν φυγὼν / πρύμνηθεν ηὗρε μηχανὴν σωτηρίας; Suppl. 499 καὶ δὴ φίλον τις ἔκταν᾽ ᾿ἀγνοίας, ὕπο); anche seguíto da un presente (Ag. 387 οὐκ ἐκρύφθη, / πρέπει δέ ... σίνος). 1.1.3.4. L’impiego dell’aoristo pro perfecto & difficile da identificare’. Gildersleeve'? ne riconosce un caso a Prom. 28 (τοιαῦτ᾽ ἐπηύρου τοῦ φιλανθρώπου τρόπου «tale profitto hai tratto dal tuo amore per gli uomini»); il verbo ἐπαυρίσκω, epico e lirico, raro nella prosa classica e ripreso in epoca tarda secondo una nota tendenza"^ non presenta

forme di perfetto. Il concetto di stato perfettivo deducibile dal contesto sollecita un valore aspettuale non consono a quello aoristico. Chantraine?” ravvisa in Ag. 578 (θεοῖς, λάφυρα ταῦτα toic καθ΄ Ελλάδα

?? Sui problemi testuali si veda Frus JOHANSEN, II p. 43s. 9? SANCHEZ RUIPÉREZ, p. 46, ne ammette la presenza solo in

THuc., V 5,1.

L'alternanza di aoristo e perfetto è attestata nei testi micenei, cfr. PALMER, p. 58. 3? p. 108; cfr. GRIFFITH, p. 88. ?* Cfr. VEITCH, p. 255; GIUSEPPINA MATINO, Lingua e pubblico nel Tardoantico, («Speculum» Contributi di filologia Classica. Collana diretta da A. Garzya»), Napoli 1986, pp. 38. 72. 76; EAp., «Terminologia della scena nella tragedia attica»=Dramaturgia y puesta en escena en el teatro griego, Madrid 1998, pp. 159.174. 9% Cfr. P. CHANTRAINE, Histoire du parfait grec, Paris 1927, p. 6; FRANKEL, II p. 290; 1. WACKERNAGEL, Studien zum griechischen Perfektum, Göttingen 1904, p. 8. Si

veda Eur, Εἰ. 6 ὑψηλῶν δ᾽ ἐπὶ

ναῶν ἔθηκε σκῦλα πλεῖστα βαρβάρων.

Aoristo

143

δόμοις, ἐπασσάλευσαν ἀρχαῖον γάνος) l'impiego della sintassi arcaica dell’aoristo invece del perfetto nelle formule dedicatorie. Wackernagel?* ritiene che παρήβησεν di Ag. 985 assolva le funzioni di un perfetto resultativo. 1.1.3.5. Con φύω nel significato di «essere per natura», l’aoristo ha valore di presente?” (Ag. 1331 τὸ μὲν εὖ πράσσειν ἀκόρεστον ἔφυ / πᾶσι βροτοῖσιν; Pers. 157 θεοῦ δὲ καὶ μήτηρ ἔφυς; Prom. 335 πολλῷ γ᾽ ἀμείνων τοὺς, πέλας, φρενοῦν ἔφυς, / ἢ σαυτόν; 902 ἐμοὶ δ᾽ ὅτε μὲν

ὁμαλὸς, ὁ γάμος, / ἄφοβος, ἔφυ). 1.1.3.6. Quando un’enunciazione che riguarda il presente è espressa intenzionalmente al passato coll’aoristo, la frase assume un’enfasi particolare’, In Eschilo codesto uso (aoristo tragico) si riscontra soprattutto nei dialoghi (Choe. 887 ài γὼ, ξυνῆκα τοὗπος, ἐξ αἰνιγμάτων; Pers. 224 ταῦτα ... παρήνεσα; 973 τάδε σ᾽ Enavepópav; Suppl. 467 ξυνῆκας: ὠμμάτωσα γὰρ σαφέστερον). Esso è impiegato con verbi di emozione nel significato di presente, deducibile dal contesto (Eum. 143. 145 ἐπάθομεν ... ἐπάθομεν; Pers. 844 ἦ πολλὰ kai παρόντα καὶ μέλλοντ᾽ ἔτι / ἤλγησ᾽ ἀκούσας, βαρβάροισι πήματα; Prom. 181 ἐμὰς, δὲ φρένας, ἠρέθισε διάτορος, φόβος; 1070 κοὐκ ἔστι νόσος, / τῆσδ᾽ ἥντιν᾽ ἀπέπτυσα μᾶλλον)», 1.1.3.7. L’aoristo ingressivo ὃ un uso puramente aspettuale, determinato dal contesto nel quale compare l'azione. Gildersleeve“ ne riconosce un esempio in Prorz. 235 (ἐγὼ δ᾽ ἐτόλμησ᾽); gli si possono affiancare Prom. 203, anche se in frase subordinata, (σπεύδοντες, ὡς Ζεὺς, μήποτ᾽ ἄρξειεν θεῶν) e Suppl. 456 (ἤκουσα, καὶ λέγοις, ἄν).

3% Cfr. Studien, pp. 655. 12; FRANKEL, II p. 445.

9! Cfr. STAHL, pp. 129.140 parla di aoristo perfettivo con valore di presente. * Cfr. ADRADOS, pp. 4275; CHANTRAINE, p. 184; HUMBERT, p. 144; KÜHNERGERTA, Il 1 pp. 163s; MOORHOUSE, p. 195; RIJKSBARON, p. 29; SANCHEZ RUIPÉREZ, p. 107; SCHWYZER, p. 282; STAHL, p. 136; WACKERNAGEL, I p. 175. 3% Cfr. anche Prom. 245. 401. “ὦ Cfr. p. 104; MOORHOUSE, p. 194; SANCHEZ RUIPÉREZ, p. 53. Seguo qui l'edizio-

ne di GRIFFITH.

144

Tempo e aspetto all'indicativo

1.1.4. Il perfetto*' si definisce come il tempo che indica uno stato, protraentesi dal passato e situato dal punto di vista temporale nel presente. 1.1.4.1. Il perfetto normale, di stato si riferisce alla condizione

presente del soggetto, risultante da una precedente esperienza. È l’uso più antico, attestato già in Omero (Pers. 913 λέλυται γὰρ ἐμοὶ γυίων ῥώμη; 1016 τί δ᾽ οὐκ ὄλωλεν; Prom. 51 ἔγνωκα, τοῖσδε δ᾽ οὐδὲν ἀντειπεῖν ἔχω; 111 διδάσκαλος, τέχνης / πάσης, βροτοῖς, πέφηνε; Sept. 9375 πέπαυται δ᾽ ἔχθος, ἐν δὲ γαίᾳ / toa ... μέμεικται). Il valore semantico strettamente affine a quello del presente ne giustifica l’impiego anche come un presente storico. Si pensi alla descrizione del sogno di Clitemestra raccontato dal coro dialogante con Oreste. Tutta la narrazione è all’aoristo o all’imperfetto; spicca per enfasi e drammaticità l'inserzione del perfetto κέκλαγγεν, l'urlo atterrito della donna risvegliatasi all'improvviso (Choe. 535). 1.1.4.1.2. Un uso semantico particolare è quello del perfetto βέβηκα quale equivalente di εἰμί per enfatizzare la stabilità raggiunta dal soggetto‘ (Ag. 37 βοῦς, ἐπὶ γλώσσῃ μέγας, / βέβηκεν; Suppl. 471 ἄτης δ᾽ ἄβυσσον πέλαγος, οὐ μάλ᾽ εὔπορον | τόδ᾽ ἐσβέβηκα). 1.1.4.2. Sull’esistenza di un secondo perfetto, il cosiddetto perfet-

to anomalo, intensivo o iterativo, diverso da quello normale si è sviluppato un ampio dibattito tra gli studiosi*?. Una differenziazione tra i due perfetti, pur esistente, è fondata solo su sfumature interpretative e soggettive di intensità e iterazione sottoposte all’interpretazione perso-

nale. Determinante è comunque nella identificazione dei due tipi di

“ Per il dibattito sulle definizioni di perfetto si veda ApRADOs, pp. 456-469; CHANTRAINE, Hist. cit.; SÁNCHEZ RUIPÉREZ, pp. 45-65; per il greco omerico e in particolare per il dibattito generale sulla collocazione aspettuale e temporale del perfetto P. BERRETTONI, «L'uso del perfetto nel greco omerico», in St. Sag. ling. XII (1972), pp. 25-170; WACKERNAGEL, Studien cit. *? Cfr. MOORHOUSE, p. 198. * Cfr. ADRADOS, pp. 462-465; CHANTRAINE, op. cit., pp. 146s; MOORHOUSE, p. 198; RUKSBARON, pp. 35s; SÁNCHEZ RUIPEREZ, pp. 49s; SCHWYZER, p. 263.

Perfetto - piuccheperfetto

145

perfetto il riconoscimento del valore semantico del verbo. Se’ esso esprime un’azione presente, non definita nel tempo, il perfetto è generalmente intransitivo ed indica uno stato di cose in atto, non telico

(Pers. 751 δέδοικα μὴ πολὺς, πλούτου πόνος, ... γένηται τοῦ φθάσαντος ἁρπαγή «temo che la grande ricchezza acquistata con fatica divenga preda del primo venuto»; Prom. 406 πρόπασα δ᾽ ἤδη στονόεν λέλακε χώρα «ed ora tutta la terra sospira lamentosamente»; Sept. 103 κτύπον δέδορκα «rombo ho negli occhi»; 720 πέφρικα τὰν ὠλεσίοικον / θεὸν «rabbrividisco davanti alla dea che le case rovina»; Suppl. 351 ἀλκᾷ πίσυνος, μέμυϊκε φράζουσα βοτῆρι μόχθους, «fiduciosa nel suo aiuto muggisce e racconta al pastore i suoi dolori»). 1.1.4.3. Il perfetto resultativo** si è sviluppato in un secondo momento rispetto a quello intransitivo; esso amplia il suo campo semantico coi verbi terminativi transitivi. Predomina comunque la considerazione dello stato del soggetto dopo una precedente esperienza (Ag. 267 Πριάμου γὰρ ἡρήκασιν ᾿Αργεῖοι πόλιν; Eum. 587 τὴν μητέρ᾽ εἰπὲ πρῶτον εἰ κατέκτονας; Prom. 821 εἰ δὲ πάντ᾽ ἐΐίρηκας; 823 τὸ πᾶν

πορείας ἥδε τέρμ᾽ ἀκήκοεν; Suppl. 246 ἐΐρηκας, ἀμφὶ κόσμον ἀψευδῆ λόγον; fr. 311 ἣ πολλὰ γ᾽ ἐν δόμοισιν εἴργασται κακά). 1.1.4.4. Il perfetto appare occasionalmente in descrizioni generali (Sept. 602 ἢ γὰρ ξυνεισβὰς, πλοῖον εὐσεβὴς, ἀνὴρ ... ὄλωλεν ἀνδρῶν σὺν θεοπτύστῳ γένει / ἢ ξὺν πολίταις, ἀνδράσιν δίκαιος, dv) o gnomiche (Eum. 378 τοῖον ἐπὶ κνέφας, ἀνδρὶ μύσος πεπόταται; Suppl. 706 τὸ γὰρ τεκόντων σέβας / τρίτον τόδ᾽ ἐν θεσμίοις͵ / Δίκας γέγραπται μεγιστοτίμου). 1.1.5. Il piuccheperfetto esprime nel passato lo stato acquisito o l'azione che ha prodotto un risultato duraturo. Nelle descrizioni & spesso associato all'imperfetto ed indica la circostanza avvenuta nella

* RgKSBARON dichiara

untenable la tesi dell'esistenza di un

object-resultative

perfect, p. 35. Altri perfetti resultativi sono riconosciuti da A. PERETTI, «Osservazioni sulla lingua del ‘Prometeo’ eschileo», in St. Iz. Fil. Class. V (1965), pp. 165-231: Prom.

446. 586. 821; Sept. 583.

“ Cfr. FRANKEL, Il p. 149.

Tempo e aspetto all'indicativo

146

sua completezza nel passato* (Ag. 653" ἐν νυκτὶ δυσκύμαντα δ᾽ ὡρώρει κακά; Prom. 211 τὸ μέλλον fj κρανοῖτο προυτεθεσπίκει). Sulla scia di codesta associazione ad Ag. 407 βέβακε dei manoscritti & corretto in Beßaxkeı®. A Prom. 1565 (εἰ γὰρ μ᾽ ὑπὸ γῆν ... ἧκε ὡς μήτε θεὸς, μήτε τις, ἄλλος, / τοῖσδ᾽ ἐγεγήθει «oh m’avesse gettato nel Tartaro ... in modo che né un dio né nessun altro potesse goderne») Page accetta nel testo il piuccheperfetto con significato di imperfetto Eyey0exr9.

1.1.6. A differenza degli altri tempi il futuro*'? ha valore temporale in tutto il suo téma. Non é peró un tempo obiettivo; indica semplicemente che un'azione deve realizzarsi. Il futuro perfetto assume un valore aspettuale, ma conserva il suo significato virtuale. 1.1.6.1. Il futuro nel significato prospettivo e desiderativo anticipa un'occorrenza che si deve realizzare (Ag. 807 γνώσῃ δὲ χρόνῳ; 913 tà δ᾽ ἄλλα φροντὶς, ... θήσει). Si trova nelle apodosi (Choe. 305 εἰ δὲ μή, τάχ᾽ εἴσεται; Eum. 720 ἐγὼ δὲ μὴ τυχοῦσα τῆς δίκης, βαρεῖα χώρᾳ τῇδ᾽ ὁμιλήσω πάλιν); nelle predizioni accanto al presente profetico (Ag. 130 χρόνῳ μὲν dypei Πριάμου πόλιν ἅδε κέλευθος, / πάντα δὲ πύργων / κτήνη ... Μοῖρα λαπάξει πρὸς, τὸ βίαιον; Eum. 854 οὑπιρρέων γὰρ τιμιώτερος, χρόνος ἔσται πολίταις, τοῖσδε). 1.1.6.2. Accanto al valore originario di presente, attestato in Eschilo

ad Eur. 242; Sept. 372, il verbo εἶμι e i suoi composti hanno anche il significato di futuro, affermatosi presto in periodo attico (Pers. 849; Prom. 325; Sept. 672. 1068).

4% Cfr. P. BERRETTONI, «Su alcune caratteristiche del piuccheperfetto in Omero»,

in St. Sag. ling. XII (1972), pp. 170-182; HUMMEL, p. 243.

*? FRANKEL riconosce in questo piuccheperfetto un uso epico, II p. 323. Cfr. WACKERNAGEL , I p. 186. STAHL lo spiega come una coincidenza coll'uso del perfetto in quanto rappresenta un fatto trascorso nella sua conseguenza e competente il passato, p. 121. «8 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 105; FRANKEL, II p. 213. *? Di opinione contraria GRIFFITH, p. 118, scrive ἐπεγήθει.

40 Cfr. 7. IRIGOIN, « Quelques réflexions sur le futur en grec des origines à nos jours» = AMHTOX ZTH MNHMH (1TH ΑΠΟΣΤΟΛΟΠΟΥΛΟΥ͂ 'A6nva 1984, pp. 33-40.

Futuro

147

1.1.6.3. In molti casi il valore del futuro oscilla tra l'idea prospettiva e la pura indicazione di una volontà, una intenzione*!! (Choe. 1035

ξὺν τῷδε θαλλῷ ... προσίξομαι ... ibpvpa; Eum. 914 οὐκ ἀνέξομαι τὸ μὴ οὐ τήνδ᾽ ἀστύνικον ἐν βροτοῖς, τιμᾶν πόλιν; 916 δέξομαι Παλλάδος, ξυνοικίαν, / οὐδ᾽ ἀτιμάσω πόλιν; Sept. 434 πρήσω πόλιν; Suppl. 522 ἐγὼ δὲ ταῦτα πορσυνῶν ἐλεύσομαι). Influisce naturalmente sulla scelta interpretativa il semantema del tèma verbale; soprattutto quando esso è costituito da verbi di «volere, decidere, negare» (Ag. 846 tà δ᾽ ἄλλα ... κοινοὺς, ἀγῶνας, θέντες, ... βουλευσόμεσθα; 1380 καὶ τάδ᾽ οὐκ ἀρνήσομαι); oppure l’azione occorre in interrogative (Ag. 1543 ἦ σὺ τόδ᾽ ἔρξαι τλήσῃ;). 1.1.6.4. Neutralizzazioni del valore temporale sono il futuro gnomico e quello modale. Il primo esprime verità generali, qualcosa che avviene non solo nel futuro ma abitualmente (Eur. 550 ἑκὼν δ᾽ ἀνάγκας, ἄτερ δίκαιος, dv / οὐκ ἄνολβος ἔσται; 695 βορβόρῳ θ᾽ ὕδωρ / λαμπρὸν puaivov οὔποθ᾽ εὑρήσεις, ποτόν; Suppl. 733 χρόνῳ τοι κυρίῳ t ἐν ἡμέρᾳ / θεοὺς, ἀτίζων τις, βροτῶν δώσει δίκην). Come modale può essere inteso l’impiego di codesto tempo per significare comandi o proibizioni (Prom. 52 οὔκουν ἐπείξῃ τῷδε δεσμὰ περιβαλεῖν; Sept.

250 οὐ σῖγα μηδὲν τῶνδ᾽ ἐρεῖς κατὰ πτόλιν; Suppl. 860 σὺ δὲ vai vai

! βάσῃ).

1.1.6.5. Il futuro perfetto^? aggiunge al valore temporale l'aspetto perfettivo; l'azione descritta assume quindi un carattere definito (Pers. 1051 μέλαινα È αὖ μεμείξεται; Sept. 1017 ἄγος δὲ καὶ θανὼν κεκτήσεται / θεῶν πατρῴων). Nelle descrizioni profetiche la sua introduzione aggiunge un valore enfatico (Prom. 734 Βόσπορος, δ᾽ ἐπώνυμος / κεκλήσεται). 1.2. Tra 1 tempi all’infuori dell’indicativo saranno oggetto di trattazione l’infinito e il participio, nell’uso dei quali può essere ravvisabile una componente temporale. La categoria temporale è invece difficilmente identificabile nel congiuntivo e nell’ottativo; per essi si veda il capitolo sui modi. 1 Cfr. STAHL, p. 141, parla di un futurum de conatu.

“2 Cfr. CHANTRAINE, Hist. cit., p. 143.

148

Tempo e aspetto all'infuori dell'indicativo

1.2.1. L'infinito*? in quanto forma nominale esprime valori essenzialmente aspettuali; diventa suscettibile di significare i tempi quando cessa di creare una possibilità astratta per tradurre condizioni particolari della realtà. 1.2.1.1. Il presente indica nel valore aspettuale la permanenza, la ripetizione, lo sforzo (Ag. 1331 τὸ μὲν εὖ πράσσειν ἀκόρεστον ἔφυ / πᾶσι βροτοῖσιν; 1664 σώφρονος, γνώμης, δ᾽ ἁμαρτεῖν τὸν κρατοῦντα;

Prom. 43 ἄκος, γὰρ οὐδὲν τόνδε θρηνεῖσθαι; 49 ἅπαντ᾽ ἐπαχθῆ πλὴν θεσῖσι κοιρανεῖν; Sept. 416 Δίκη ... νιν προστέλλεται / εἴργειν ... πολέμιον δόρυ). Occorre in dipendenza da verbi di «desiderare» (Ag. 1403 σὺ δ᾽ αἰνεῖν εἴτε με ψέγειν θέλεις; Prom. 176 πρὶν ἂν ... ποινάς τε τίνειν τῆσδ᾽ αἰκείας, ἐθελήσῃ; Sept. 216 πύργον στέγειν εὔχεσθε πολέμιον δόρυ); «ordinare» (Eum. 279 ἐν δὲ τῷδε πράγματι / φωνεῖν ἐτάχθην πρὸς, σοφοῦ διδασκάλου; 674 ἤδη κελεύω τούσδ᾽ ἀπὸ γνώμης, φέρειν / ψῆφον δικαίαν; Suppl 882 βαίνειν κελεύω); «consigliare, permettere» (Sept. 230 οὔτοι φθονῶ σοι δαιμόνων τιμᾶν γένος; 378 πόρον δ᾽ Ἰσμηνὸν οὐκ ἐᾷ περᾶν; 422 τούτῳ μὲν οὕτως, εὐτυχεῖν δοῖεν θεοί); «essere capace» (Ag. 1361 ἐπεὶ δυσμηχανῶ / λόγοισι τὸν θανόντ᾽ ἀνιστάναι πάλιν; Pers. 90 δόκιμος, δ᾽ οὔτις, ... εἴργειν ἄμαχον κῦμα

θαλάσσας); «convenire» (Ag. 1551 οὐ σὲ προσήκει τὸ μέλημ᾽ ἀλέγειν I τοῦτο; Eum. 1004 ἐμὲ χρὴ / στείχειν; Sept. 656 οὔτε κλαίειν οὔτ᾽ ὀδύρεσθαι πρέπει); ο come complemento di δοκεῖ (Ag. 1346 τοὖργον εἰργάσθαι δοκεῖ μοι βασιλέως, οἰμώγμασιν; Choe. 17 ' Ἡλέκτραν δοκῶ / στείχειν). 1.2.1.2. L’aoristo esprime un fatto senza considerazione della sua

durata (Ag. 1373 τἀναντί᾽ εἰπεῖν οὐκ ἐπαισχυνθήσομαι; 1655 τάδ᾽ ἐξαμῆσαι πολλά, δύστηνον θέρος; Prom. 635 σὸν ἔργον ... ταῖσδ᾽ ὑπουργῆσαι χάριν). Occorre con i verbi che indicano necessità (Prorz. 723 χρὴ / κορυφὰς, ... βῆναι); «essere capace, potere» (Prom. 326 ἐὰν δύνωμαι τῶνδέ σ᾽ ἐκλῦσαι πόνων; 649 ἐξόν σοι γάμου / τυχεῖν μεγίστου; 683 εἰ δ᾽ ἔχεις, εἰπεῖν); «convenire» (Prom. 486 ἃ χρὴ / ὕπαρ γενέσθαι); «comandare» (Choe. 766 πῶς, οὖν κελεύει νιν μολεῖν *! Cfr. anche C. J. RuyGH, «L'emploi ‘inceptif’..» cit., pp. 40-50; P. STORK, Tbe Aspectual Usage of the Dynamic Infinitive in Herodotus, Groningen 1982.

I nfinito

149

ἐσταλμένον;) «consigliare» (Eum. 712 ξύμβουλός, εἰμι μηδαμῶς ἀτιμάσαι); «volere, desiderare», nei quali significa un’azione desiderata ma non immediatamente realizzabile (Ag. 1661 εἴ τις, ἀξιοῖ μαθεῖν; Prom. 346 θέλοιμ᾽ ἂν ὡς πλείστοισι πημονὰς, τυχεῖν; 609 ὅπερ χρήζεις μαθεῖν); o come complemento di dei (Choe. 549 dei toi vu...

θανεῖν

βιαίως). 1.2.1.3. Il valore aspettuale di permanenza, durata oppure puntualità, momentaneità si affianca a quello temporale nell’infinito dipendente dai verbi di «dire»! e «pensare» oppure con le frasi indicanti un giudizio di valore. Le norme che regolano l’indicazione del tempo in relazione a quello della principale sono le stesse dell’indicativo. L’infinito presente rappresenta il presente e l’imperfetto dell’indicativo (Ag. 552 tà μέν τις ἂν λέξειεν εὐπετῶς ἔχειν; 925 λέγω κατ᾽ ἄνδρα ... σέβειν ἐμέ; Pers. 756 λέγουσι ... τὸν δ᾽ ἀνανδρίας, ὕπο ἔνδον αἰχμάζειν, πατρῷον δ᾽ ὄλβον οὐδὲν αὐξάνειν; Suppl. 389 φάσκοντες ἐγγύτατα γένους, εἶναι); l’infinito aoristo l’indicativo aoristo (Eum. 611 δρᾶσαι .. οὐκ ἀρνούμεθα; Prom. 503 τίς / φήσειεν ἂν πάροιθεν ἐξευρεῖν ἐμοῦ); l'infinito perfetto il perfetto e il piuccheperfetto (Pers. 446 ποίῳ μόρῳ δὲ τούσδε φὴς, ὀλωλέναι); l'infinito futuro il futuro (Ag. 1246 ᾿Αγαμέμνονός, σέ dw ἐπόψεσθαι μόρον; Choe. 276 ἔφασκε τῇ φίλῃ ψυχῇ τάδε / τείσειν μ᾽; Eum. 555 τὸν ἀντίτολμον δέ φαμι ... καθήσειν). 1.2.1.4. Coi verbi che esprimono l’idea della preghiera, della richiesta, della intercessione è preferito l'aoristo (Choe. 138

ἐλθεῖν δ᾽

ὈΟρέστην δεῦρο σὺν τύχῃ τινὶ / κατεύχομαί σοι; 1435 toi δ᾽ ἐναντίοις λέγω φανῆναι σοῦ ... τιμάορον, / καὶ τοὺς, κκανόντας, ἀντικατθανεῖν δίκῃ; Eum. 289 καλῶ ... ᾿Αθηναίαν ἐμοὶ / μολεῖν ἀρωγόν); attestati sono però anche il presente (Choe. 1041 πάντας, ᾿Αργείους, λέγω ... μαρτυρεῖν) e il futuro (Sept. 2774 ἐπεύχομαι θήσειν tpoxaia). 1.2.1.5. Con verbi ed espressioni indicanti una predizione & impiegato il presente (Choe. 1032 χρήσαντ᾽ ἐμοὶ ... ἐκτὸς αἰτίας, κακῆς “4 Cfr. H. FOURNIER, Les verbes ‘dire’ en grec ancien. (Exemple de conjugaison suppletive), Paris 1946. “5 Sui problemi testuali occorrenti nel verso cfr. HUTCHINSON, p. 88.

150

.

Tempo e aspetto all'infuori dell'indicativo

/ εἶναι; Prom. 211-13 προυτεθεσπίκει ... δόλῳ δὲ τοὺς, ὑπερσχόντας, κρατεῖν) o l’aoristo (Sept. 789 ἐφῆκεν ... ἀράς, καί σφε σιδαρονόμῳ / διὰ χερί ποτε λαχεῖν / κτήματα). 1.2.1.6. A volte aoristo e presente sono affiancati in dipendenza dello stesso verbo (Eum. 571 σιγᾶν ἀρήγει καὶ μαθεῖν θεσμοὺς; Sept. 581 καλόν τ᾽ ἀκοῦσαι καὶ λέγειν; 636-8 κατεύχεται ... σοὶ ξυμφέρεσθαι . θανεῖν πέλας, ... τόνδε τείσασθαι τρόπον). 1.2.1.7. L'impiego del futuro è di norma con verbi ed espressioni di «sperare, promettere» (Ag. 679 ἐλπίς, τις, αὐτὸν πρὸς, δόμους, ἥξειν πάλιν; Eum. 807 ὑμῖν ... ὑπίσχομαι / ἕδρας, ... ἕξειν; Prom. 510 εὔελπίς, εἰμι ... μεῖον ἰσχύσειν Διός). In generale è attestato per indicare posterioritä (Ag. 1263 κἀμοῦ μισθὸν ἐνθήσειν κότῳ / ἐπεύχεται; Choe. 883 ἔοικε νῦν αὐτῆς ἐπιξήνου πέλας / αὐχὴν πεσεῖσθαι). A Sept. 4275 (ἐκπέρσειν πόλιν ... φησιν, οὐδὲ τὴν Διὸς / Ἔριν πέδοι σκήψασαν ἐμποδὼν σχεθεῖν) per esprimere l’idea della posteriorità l'infinito futuro è affiancato dall’aoristo. 1.2.1.8. Il verbo μέλλω significa, come già in Omero^!$, «essere sul punto di, apprestarsi a» oppure «dovere». Può essere seguito dall'infinito presente o aoristo e dall'infinito futuro. I primi due si distinguono solo per una differenza aspettuale: il presente se si insiste sulla durata lineare dell'azione (Suppl. 1058 τί δὲ μέλλω φρένα Aiav / καθορᾶν), l'aoristo se si esprime soltanto |’ azione verbale (Pros. 625

ὅπερ μέλλω παθεῖν). Il futuro si usa quando è insita un'idea di destino, di profezia (Ag. 974 μέλοι δέ toi σοι τῶνπερ ἂν μέλλῃς, τελεῖν; Choe. 861 νῦν γὰρ μέλλουσι ... θήσειν ... οἴκων ὄλεθρον; 868 μέλλει θεῖος, ᾿Ορέστης / ἅψειν) oppure per rafforzare il concetto di un’azione futura, lontana nel tempo (Prom. 835 ἡ Διὸς κλεινὴ δάμαρ / μέλλουσ᾽ ἔσεσθαι). 1.2.2. Al participio*” i tempi indicano la qualità dell'azione, che

può essere continuativa, puntuale, conclusa. Possono esprimere il li^6 Cfr. CHANTRAINE, p. 307s; HUMBERT, p. 168; RujyGH, «L'emploi» cit., pp. 4851; SCHWYZER, pp 293ss; STORCK, op. cit., pp. 113-117. * Sui rapporti temporali participio/verbo principale si veda A. OGusE, Recherches sur le participe circonstanciel en grec ancien, Strasbourg 1962.

Participio

151

vello temporale quando traducono delle azioni estranee all’influenza del tempo principale e in quanto tali sostituibili con proposizioni temporali, relative, causali. 1.2.2.1. Il tempo presente significa lo sforzo, la durata, la continuità dell’azione. È usato quando il parlante vede l’azione nel suo svolgersi; il fatto narrato può perciò essere simultaneo (Eum. 602 ἀνδροκτονοῦσα πατέρ᾽ ἐμὸν κατέκτανε; Prom. 32 φρουρήσεις, πέτραν .. Od κάμπτων γόνυ; Suppl. 515 σὺ καὶ λέγων εὔφραινε καὶ πράσσων

φρένα), antecedente (Ag. 889 βλάβας, ἔχω / τὰς, ... κλαίουσα λαμπτηρουχίας; Pers. 498 θεοὺς, δέ τις, / τὸ πρὶν νομίζων οὐδαμοῦ τότ᾽ ηὔχετο / λιταῖσι) ο posteriore a quello della principale, con valore finale (Ag. 589 ἦλθ᾽ ὁ πρῶτος, νύχιος, ἄγγελος ... φράζων; Sept. 40 ἥκω σαφῆ ... φέρων; Suppl. 6825 μηδὲ ... ἐπελθέτω / ... δαΐζων ... "Apm .. ἐξοπλίζων). Ad Ag. 2964: (σθένουσα λαμπὰς, δ᾽ οὐδέ πω pavpovpévn, ὑπερθοροῦσα πεδίον ᾿Ασωποῦ ... ἤγειρεν «la luce piena di vigore, senza oscurarsi, balzava oltre la pianura dell’Asopo e svegliava») i tre participi presenti ben rappresentano alcune delle sfumature aspettuali che il tempo puö significare: σθένουσα indica la qualitä dell’azione; μαυρουμένη lo stato del soggetto; ὑπερθοροῦσα l’inizio dell’azione della principale, nell’ uso incentivo affine a quello dell’indicativo. Ad Ag. 699 (Ἰλίῳ δὲ κῆδος, ὀρθώνυμον τελεσσίφρων! Μῆνις, ἤλασεν, τραπέζας, ἀτώμωσιν ... πρασσομένα τὸ νυμφότωμον μέλος, ἐκφάτως, τίοντας, «e ad Ilio l'ira efficace addusse luttuosa parentela facendo scontare il disonore della mensa a quelli che onoravano ad alta voce il canto nuziale») l'impiego del participio presente sottolinea la lunghezza del processo vendicativo. 1.2.2.2. L’aoristo non identifica necessariamente un’azione anteriore a quella svolta nella principale, il suo impiego è spesso affine temporalmente a quello del presente. Può perciò esprimere un’azione

simultanea a quella della principale, vista non nel suo sviluppo bensi come fuori da ogni idea di durata (Pers. 705 κλαυμάτων λήξασα τῶνδε καὶ γόων σαφές ti por / λέξον; Suppl. 1004s πᾶς, τις παρελθὼν ὄμματος,

“8 Cfr. FRANKEL, II p. 158.

152

Tempo e aspetto all'infuori dell’indicativo

θελκτήριον / τόξευμ᾽ ἔπεμψεν); anche se il tempo della principale è un presente o un futuro (Choe. 1059 Λοξίας, δὲ προσθιγὼν / ἐλευθερόν σε ... κτίσει; Pers. 699 πέραινε πάντα τὴν ἐμὴν αἰδῶ pedeic; Suppl. 725 χρὴ καὶ σεσωφρονισμένως / πρὸς πρᾶγμ᾽ ὁρώσας, τῶνδε μὴ ἀμελεῖν θεῶν). Il parlante può anche insistere sul valore ingressivo della forma verbale (Pers. 702 δίομαι δ᾽ ἀντία φάσθαι / λέξας, δύσλεκτα φίλοισιν) o sulla sua puntualità nel presente o nel passato (Ag. 322 ὄξος, τ᾽ ἄλειφά τ᾽ ἐγχέας ταὐτῷ κύτει διχοστατοῦντ᾽ ἂν οὐ φίλω προσεννέποις; Pers. 691 ἐκείνοις, ἐνδυναστεύσας, ἐγὼ / ἥκω). La forma verbale aoristica indica il tempo, quando la sua azione è indipendente dalla principale ed il participio può essere facilmente sostituito con una proposizione temporale, causale o relativa (Ag. 213 πῶς λιπόναυς, γένωμαι / ξυμμαχίας ἁμαρτών; 895 νῦν, ταῦτα πάντα τλᾶσ᾽, ἀπενθήτῳ φρενὶ / λέγοιμ᾽ ἂν ἄνδρα τόνδε τῶν σταθμῶν κύνα; 1240 καὶ σύ μ᾽ ἐν τάχει παρὼν ἄγαν γ᾽ ἀληθόμαντιν οἰκτίρας, ἐρεῖς; Eur. 740 οὕτω γυναικὸς οὐ προτιμήσω μόρον / ἄνδρα κτανούσης; Pers. 333 φράσον μοι τοῦτ᾽ ἀναστρέψας, πάλιν; 509 Θρήκην περάσαντες, μόγις πολλῷ πόνῳ / ἥκουσιν ἐκφυγόντες). L’anterioritä & evidente con i verbi indicanti sensazione (Eur. 301 ὥστε μὴ οὐ παρημελημένον / Eppew, τὸ χαίρειν μὴ μαθόνθ᾽ ὅπου φρενῶν; Pers. 361 οὐ ξυνεὶς δόλον Ἕλληνος, ἀνδρὸς ... πᾶσιν προφωνεῖ). È invece solo apparente, quando il parlante vuole indicare una serie di atti di un’azione complessiva (Pers. 356 ἀνὴρ ... ἐλθὼν ἔλεξε; Prom. 8 θνητοῖσι κλέψας,

ὦκασεν; 1009 δακὼν δὲ στόμιον ... Bıaön; Suppl. 1066 ἐλύσατ᾽ .. χειρὶ παιωνίᾳ κατασχεθών, / εὐμενῆ βίαν κτίσας). 1.2.2.3. La opposizione presente/aoristo risalta laddove i due tempi sono affıancati nella stessa frase. Ad Ag. 680 (τοσαῦτ᾽ ἀκούσας ἴσθι τἀληθῆ κλύων «ora che hai sentito questo, sappi che hai udito il vero») l’aoristo ed il presente indicano due momenti dell’azione susseguenti nel tempo e aspettualmente diversi: il primo la conclusione della narrazione, il secondo la permanenza nel tempo di quanto narrato. Ad Ag. 1333s'?? (οὔτις ἀπειπὼν εἴργει μελάθρων, ' μηκέτ᾽ ἐσέλθῃς,

419 Cfr. FRANKEL, III p. 627.

Participio

153

τάδε φωνῶν «nessuno dopo aver intimato il divieto la allontana dalle case, dicendole ‘non entrare piü qui’) l’aoristo non descrive la maniera in cui si svolge l’azione di εἴργειν πὸ indica qualcosa ad 6558 contemporanea come φωνῶν, ma un fatto ad essa anteriore e fissato in un determinato momento. A Sept. 1005 (δοκοῦντα καὶ δόξαντ᾽ ἀπαγγέλλειν pe χρὴ «bisogna che io annunci quel che decretano e decretarono») il presente esprime le conseguenze legislative, durature nel tempo, delle decisioni prese in un preciso momento dai magistrati ed espresse all’aoristo. 1.2.2.4. Il perfetto esprime una situazione completata; può indicare o uno stato raggiunto (Ag. 1385 πεπτωκότι / τρίτην ἐπενδίδωμι; Pers. 503 σεσωμένος, κυρεῖ; 1021 ti τόδε λέγεις, σεσωμένον;) oppure un processo in sé concluso (Pers. 804 πλῆθος ἔκκριτον στρατοῦ /

λείπει κεναῖσιν ἐλπίσιν πεπεισμένος). La dimensione temporale è significata dal verbo della principale. Quando il participio individua un'azione indipendente dalla principale, è equivalente ad un perfetto o piuccheperfetto indicativo (Ag. 1188 καὶ μὴν πεπωκώς γ᾽ ... βρότειον αἷμα κῶμος ἐν δόμοις, μένει; Eur. 675 ἤδη κελεύω τούσδ᾽ ἀπὸ γνώμης, φέρειν / ψῆφον δικαίαν, ὡς, ἅλις, λελεγμένων). 1.2.2.5. La differenza aspettuale tra le due coppie presente/perfetto e aoristo/perfetto risalta in maniera chiara quando i tempi sono affiancati nella stessa frase. A Sept. 274 (ed ξυντυχόντων καὶ πόλεως, σεσωμένης, «se avremo buona fortuna e la città sarà salva») i due tempi indicano le condizioni del voto che Eteocle sta per fare; l’aoristo distingue l’azione puntuale di ξυντυχόντων da quella in sè conclusa di σεσωμένης. A Eum. 50s (εἰδόν nor’ ἤδη Φινέως, γεγραμμένας / è£irvov φερούσας, «vidi una volta dipinte le arpie che portavano via il pasto di Fineo») lo stato raggiunto di γεγραμμένας, si differenzia dall’azione in sviluppo di φερούσας, ambedue simultanei nel passato del parlante. 1.2.2.6. Il participio futuro indica un’intenzione, un desiderio del

soggetto (Ag. 66 ἐπ’ ᾿Αλεξάνδρῳ / πέμπει ... Ζεὺς, ... πολλὰ παλαίσματα ... θήσων Δαναοῖσιν / Τρωσί θ᾽ ὁμοίως; Eur. 1005 προτέραν δ᾽ ἐμὲ χρὴ / στείχειν θαλάμους, / ἀποδείξουσαν πρὸς, φῶς, ἱερὸν / τῶνδε προπομπῶν). Puö significare anche tempo a venire (Ag. 1670 ἴσθι μοι δώσων ἄποινα τῆσδε μωρίας χάριν), soprattutto con i verbi di movi-

154

Tempo e aspetto all'infuori dell'indicativo

mento, nei quali è associata anche l’idea di desiderio e volontà (Ag. 1283 κάτεισιν ἄτας τάσδε θριγκώσων φίλοις; Suppl. 522 ἐγὼ δὲ ταῦτα πορσυνῶν ἐλεύσομαι). Accompagnato da ὡς, il participio futuro assume una colorazione soggettiva, nella quale valore aspettuale e temporale si mescolano (Prom. 357 ἤστραπτε ... σέλας, / ὡς τὴν Διὸς, τυραννίδ᾽ ἐκπέρσων βίᾳ).

I MODI?

1. L’indicativo è il modo della realtà; indica ciò che per il parlante è un fatto obbiettivo. Manca perciò di specializzazioni e modificazioni soggettive, che si trovano negli altri modi. Ci sono però degli usi,

coi quali si oltrepassa il limite della Wirklichkeit. È codesto il caso della Fallsetzung‘?', nella quale si formano protasi paratattiche, equivalenti alle ipotattiche con εἰ (Eum. 316-320 ὅστις, δ᾽ ἀλιτὼν ὥσπερ ὅδ᾽ ἀνὴρ / χεῖρας, doviac ἐπικρύπτει, / μάρτυρες, ὀρθαὶ toic θανοῦσιν / παραγιγνόμεναι πράκτορες, αἵματος / αὐτῷ τελέως, ἐφάνημεν; 894 καὶ δὴ δέδεγμαι: τίς δέ μοι τιμὴ μένει;). 1.1. In greco espressioni di necessità, possibilità, probabilità, completate con l'infinito sono trattate come affermazioni reali (Ag. 879 ἐκ τῶνδέ tot παῖς, ἐνθάδ᾽ οὐ παραστατεῖ ... ὡς χρῆν; Choe. 173 ἐχθροὶ γὰρ οἷς προσῆκε πενθῆσαι τριχί; 907 ἐπεὶ φιλεῖς, / τὸν ἄνδρα τοῦτον, ὃν δὲ χρῆν φιλεῖν στυγεῖς). 1.2. Indica un desiderio irrealizzabile, se accompagnato da εἴθε (Ag. 1537 ἰὼ γᾶ γᾶ, ide μ᾽ ἐδέξω / πρὶν τόνδ᾽ ἐπιδέϊν; Choe. 195 εἴθ᾽

εἶχε φωνὴν ἔμφρον᾽; Pers. 915 εἶθ᾽ ὄφελε, Ζεῦ, κἀμὲ μετ᾽ ἀνδρῶν / τῶν οἰχομένων / θανάτου κατὰ μοῖρα καλύψαι); εἰ γάρ (Choe. 345 εἰ γὰρ ὑπ᾽ Ἰλίῳ / πρός τινος Λυκίων ... Sopituntog κατηναρίσθης;

Prom. 152 εἰ γάρ p' ὑπὸ γῆν ... ἧκεν). La impossibilità di realizzazione

‘© Cfr. ADRADOS, pp. 490-549; BERS, pp. 117-194; Carsour 1966, pp. 235-258; 1968, pp. 436-441; CHANTRAINE, pp. 205-231; DELAUNOIS, pp. 93-141; Ip., «Le système des modes en grec classique. Concentrations semantiques et nuances contextuelles», in Et. Class. LIV (1986), pp. 335-349; GARZYA, pp. 120-124; GILDERSLEEVE, pp. 361467; GOODWIN, pp. 64-67; pp. 77-93; 97-105; HEILMANN pp. 3215; HUMBERT, pp. 110132; Hummer, pp. 259-272; KUHNER-GERTH, II 1 pp. 200-259; Mavser, II 1 pp. 226295; RuyGH, pp. 227-302; SCHWYZER, pp. 301-354; STAHL, pp. 220-596; Tusa Massaro, pp. 153-200; WACKERNAGEL, I pp. 210-257. “ Cfr. ADRADOS, p. 508; KÜHNER-GERTH, Il 1 p. 202; SCHWYZER, p. 307; AR. Eccl. 179; Eur., Med. 386.

I modi

156

può essere espressa inoltre da ὥφελεν + infinito (Prorz. 48 ἔμπας, τις αὐτὴν ἄλλος, ὥφελεν λαχεῖν). 1.3. I tempi passati del modo, quando accompagnati da div, acquistano un significato potenziale. La differenza tra imperfetto (Prom. 2445 ἐγὼ γὰρ οὔτ᾽ ἂν εἰσιδεῖν τάδε / ἔχρῃζον εἰσιδοῦσά τ᾽ ἠλγύνθην κέαρ; 754 αὕτη γὰρ ἦν ἂν πημάτων ἀπαλλαγή) e aoristo (Choe. 709 ἄλλος, δ᾽ ὁμοίως, ἦλθεν ἂν τάδ᾽ ἀγγελῶν; Suppl. 586 tic γὰρ ἂν κατέπαυσεν H/pas νόσους ἐπιβούλους;) è puramente aspettuale. Essi sono usati anche per esprimere l’irrealtà*?; per il passato l'indicativo aoristo (Ag. 963 πολλῶν πατησμὸν δ᾽ εἱμάτων ἂν ηὐξάμην, δόμοισι / προυνεχθέντος ἐν χρηστηρίοις); per il presente l’imperfetto (Ag. 1395 ἦν) o εἰ δ᾽ ἦν πρεπόντως, ὥστ᾽ ἐπισπένδειν νεκρῷ, τάδ᾽ ἂν δικαίως. l’aoristo (Suppl. 287 καὶ τὰς ἀνάνδρους, κρεοβότους, τ᾽ ᾿Αμαζόνας, / εἰ τοξοτευχεῖς, ἦτε, κάρτ᾽ ἂν ἤϊκασα / ὑμάς). 2. L’imperativo è il modo del comando, dell’esortazione, della

proibizione. Le ragioni che spingono il parlante ad usare il presente, l’aoristo o il perfetto

sono

vincolate

a considerazioni

aspettuali,

semantiche, contestuali e psicologiche. 2.1. L'opposizione fondamentale che caratterizza l'espressione del comando positivo è quella primaria del sistema verbale greco presente /aoristo. Lunga e non ancora esaustiva la discussione sulle ragioni di codesta opposizione; la spiegazione del bipolarismo sembra però essere essenzialmente di natura aspettuale*?. “2 Cfr. L. BASSET, «Qu'est-ce que l'irréel» = Logopedies, pp. 25-32; M. DELAUNOIS, «Contribution à l'étude de la notion de ‘possible du passe’ en grec classique», in Ant. Class. XLIV (1975), pp. 5-19. ‘2 Cfr. SUZANNE AMIGUES, «Les temps de l’impératif dans les ordres de l'orateur au greffier», in Rev. Et. Grec. XC (1977), pp. 223-238; BARKER; C. GRASSI, «Impera-

tivo presente e aoristo nelle preghiere agli dei», in St. Fil. Class. XXXV 186-198;

(1963), pp.

E. KIECKERS, «Zum Gebrauch des Imperativus Aoristi und Praesentis», in

Ind. Forsch. XXIV (1909), pp. 10-17; F. W. MozLEv, «Notes on the Biblical Use of the Present and Aorist Imperative», in Journ. Theol. Stud. IV (1965), pp. 279-283; G. F. Pasini, «Studi recenti sull'imperativo greco», in Lingua e Stile V (1970), pp. 87105; L. A. Post, «Dramatic Uses of the Greek Imperative», in Am. Journ. Phil. LIX (1938), pp. 31-59; C. J. RuycH, « L'emploi inceptif», cit., pp. 24-38; H. ZiuLiacus,

«Notes on the Periphrases of the Imperatives in Classical Greek», in Eranos XLIII (1945), pp. 266-279.

Imperativo

157

2.1.1. Il presente viene impiegato per esprimere esortazioni, che

implicano un processo di sviluppo nell’esecuzione (Ag. 1651

ξίφος,

πρόκωπον πᾶς, τις, εὐτρεπιζέτω; Choe. 579 νῦν οὖν σὺ μὲν φύλασσε τάν οἴκῳ καλῶς; 1052 ἴσχε, μὴ φοβοῦ; Prom. 309 γίγνωσκε σαυτὸν;

939 δράτω, κρατείτω τόνδε τὸν βραχὺν χρόνον); raccomandazioni particolari (Choe. 779 πράσσε τἀπεσταλμένα); ordini che richiedono

un'esecuzione immediata (Ag. 906 ἔκβαιν᾽ ἀπήνης, τῆσδε; 1035 &ioo κομίζου καὶ σύ; Pers. 692 τάχυνε; Sept. 675 φέρ᾽ ὡς, t&yoc / κνημῖδας); ammonimenti generici o in forma gnomica (Ag. 121 τὸ δ᾽ εὖ νικάτω; 904 φθόνος, δ᾽ ἀπέσθω; Choe. 310 ἀντὶ μὲν ἐχθρᾶς γλώσσης, ἐχθρὰ / γλῶσσα τελείσθω; 313 ἀντὶ δὲ πληγῆς, φονίας, φονίαν / πληγὴν τινέτω). Le richieste urgenti rivolte da uomini ἃ uomini o da uomini a divinitä, fatte in una situazione di forte implicazione emotiva, richiedono l’uso del presente (Suppl. 900 pà Γᾶ pà Tà tfoàvt / , φοβερὸν ἀπότρεπε)"2. 2.1.1.1. Fattori contestuali fanno assumere alla forma imperativa un significato concessivo*? (Prom. 79 σὺ μαλθακίζου «tu intenerisciti pure»; 82 ἐνταῦθα νῦν ὕβριζε «ed ora continua pure nei tuoi eccessi»; Sept. 1066 δράτω «τι» πόλις, καὶ μὴ δράτω / τοὺς, κλαίοντας, Πολυνείκη «punisca o non punisca la cittä quelli che piangono Polinice»). 2.1.1.2. Formule stereotipate al presente sono χαῖρε, χαίρετε (Ag. 508. 538; Eum. 775; Pers. 156. 840; fr. 144).

2.1.1.3. Imperativo stativo è definito da Schwyzer?* ἴσθι (Ag. 512; Choe. 147). 2.1.2. Con l’aoristo la connessione tra l’azione del parlante e quella dell’esecutore è stretta e vincolante; il campo operativo dell’esecutore è determinato; l’azionalitä puntuale (Ag. 604 ταῦτ᾽ ἀπάγγειλον πόσει; Eum. 209 κόμπασον γέρας, καλόν; 619 τὸ μὲν δίκαιον τοῦθ᾽ ὅσον σθένει μάθε; 657 μάθ᾽ ὡς, ὀρθῶς, ἐρῷ; Prom. 71 ἀμφὶ πλευραῖς, μασχαλιστῆρας, βάλε). Con esso viene espresso un comando senza prospettiva di sviluppo, l’inizio del quale puö anche non essere immediato (Ag. 1071 eikovo’ ἀνάγκῃ τῇδε καίνισον ζυγόν; Choe. 685 ἐφετμὰς, ‘4 Per ulteriori esempi cfr. BAKKER, p. 105. ‘ Cfr. STAHL, p. 362.

Ὡς Cfr. p. 340.

158

Imodi

τάσδε πόρθμευσον πάλιν; Suppl. 968 πέμψον δὲ πρόφρων δεῦρ᾽ ἡμέτερον / πατέρ᾽); invocazioni e richieste generali (Ag. 1118 κατολολυξάτω θύματος). 2.1.2.1. Le preghiere agli dei oppure ai morti da parte degli uomini sono rivolte generalmente all’aoristo (Choe. 2 σωτὴρ γενοῦ μοι; 246 θεωρὸς τῶνδε πραγμάτων γενοῦ; Pers. 630 πέμψατ᾽ ἔνερθεν ψυχὴν Ec

φῶς; Suppl. 219 ἀλλ᾽ εὖ τ᾽ ἔπεμψεν εὖ te δεξάσθω χθονί). Versi intensamente drammatici e sapientemente costruiti sono ad Ag. 9735 (Ζεῦ Ζεῦ τέλειε, τὰς ἐμὰς, εὐχὰς, τέλει: / μέλοι δέ toi σοι τῶνπερ ἂν μέλλῃς, τελεῖν); qui l’uso dell’imperativo presente, pur in un’invoca-

zione di un mortale ad un dio, concorda con la stilizzazione retorica dei versi (poliptoto τέλειε ... τέλει ... τελεῖν), con il significato semantico del verbo e quello psicologico della supplica di Clitemestra: Zeus deve estendere la sua protezione per tutta la durata della vendetta di Clitemestra*?". 2.1.2.2. Esaminiamo alcuni casi nei quali presente ed aoristo sono usati con lo stesso verbo o nello stesso contesto. La scelta tra i due tempi dipende dalla visione soggettiva del parlante. Il verbo οἰκτίρω «ho pietà» è usato all'aoristo a Choe. 130 (ἐποϊκτιρόν τ᾽ ἐμὲ / φίλον ᾿Ορέστην) secondo la norma precedentemente accennata sulle preghiere agli dei; a Suppl. 211 (ὦ Ζεῦ, κόπων οἴκτιρε μὴ ἀπολωλότας), pur essendo in atto una preghiera del Coro a Zeus, viene usato il presente, in quanto l'indeterminatezza della richiesta, il suo vasto campo d'azione, la sua durata nel tempo richiedono il tema del presente‘. 'Opáo ed i suoi affini semantici ἐπισκοπέω, δέρκομαι sono usati al presente quando l'oggetto è indeterminato-o lontano nel tempo o nello spazio (Ag. 1217 ὁρᾶτε τούσδε τοὺς, δόμοις, ténpévovs / νέους; Suppl. 381 τὸν ὑψόθεν σκοπὸν ἐπισκόπει); all'aoristo quando l'oggetto e determinato (Choe. 231 ἰδοῦ δ᾽ ὕφασμα τοῦτο; 973 ἴδεσθε χώρας, τὴν διπλῆν τυραννίδα; 980 ἴδεσθε δ᾽ αὖτε ... τὸ μηχάνημα; Prom. 141 bis

27 Cfr, BAKKER, p. 111. 425 Sull'uso del presente imperativo nelle liriche corali ed in particolare in Pindaro e Bacchilide cfr. BAKKER, p. 117.

Imperativo

159

δέρχθητ᾽, ἐσίδεσθ᾽ οἵῳ δεσμῷ / ... φρουρὰν ἄζηλον ὀχήσω; Sept. 106 ἔπιδ᾽ ἔπιδε πόλιν). Le esortazioni a parlare sono rivolte generalmente con εἰπέ, λέγε, φράζε ο φράσον. Sulla scelta influisce anche la posizione del verbo; se esso precede la domanda, & preferito l’aoristo per il suo aspetto puntuale (Pers. 295 λέξον καταστάς, KEL στένεις, κακοῖς ὅμως; 439 λέξον, τίν ᾿αὖ φὴς, τήνδε συμφορὰν στρατῷ / ἐλθεῖν κακῶν; Prom. 763 σήμηνον, εἰ μή τις βλάβη; Suppl. 460 λέξον: τίν ᾿αὐδὴν τήνδε γηρυθεῖσ᾽ ἔσῃ); se segue la domanda troviamo il presente per il suo aspetto durativo (Eus. 575 ti τοῦδε σοὶ μέτεστι πράγματος, λέγε). A Suppl. 320 (τοῦ πανσόφου νῦν ὄνομα τούτου μοι φράσον); 464 (ἀλλ᾽ ἁπλῶς, φράσον) occorre l’aoristo in quanto si intende espresso un semplice ordine di Pelasgo alla Corifea, senza che ci sia una prospettiva di durata nella sua esecuzione. A Pers. 706 (κλαυμάτων λήξασα τῶνδε kai γόων σαφές, ti por / λέξον); 717 (τίς, δ᾽ ἐμῶν ἐκεῖσε παίδων ἐστρατηλάτει, φράσον) il coinvolgimento emotivo di Dario nella richiesta di informazioni alla moglie sulla fine dell’esercito persiano importa l’uso dell’aoristo, il tempo dell’azione puntuale, determinata. Il desiderio di spiegazioni accurate su fatti o vicende richiede l’impiego del presente (Ag. 1061 σὺ δ᾽ ἀντὶ φωνῆς, φράζε καρβάνῳ χερί; Prom. 617 λέγ᾽ ἥντιν᾽ αἰτῇ; 698 λέγ᾽, ἐκδίδασκε; 950 ἀλλ᾽ αὔθ᾽ ἕκαστα φράζε; Suppl. 249 πρὸς, ταῦτ᾽ ἀμείβου καὶ λέγ᾽ εὐθαρσὴς, ἐμοί). A Suppl. 191-195 Danao impartisce due ordini al coro' ὡς τάχιστα βᾶτε᾽ e ' ἔπη / ξένους, ἀμείβεσθ᾽. L'impiego dell'aoristo significa la linearità dell’ordine, che, pur non prevedendo un’esecuzione immediata, non postula una durata; il secondo ordine invece al presente implica uno sviluppo nel suo compimento. A Choe. 4975. Oreste chiede al defunto Agamennone «Giustizia invia come alleata ai tuoi cari oppure concedi che anche noi uguale arma impugniamo». L’indeterminatezza della prima richiesta nei riguardi dell'oggetto e della modalità dell’azione è ben significata dall’impiego del presente; è la vendetta ad armi pari, con l’astuzia e l'inganno, ciò che veramente vuole Oreste; questo sa di poter ottenere e chiede col tempo della determinatezza e dell’azione puntuale (ἀντίδος). Esiste poi la possibilità che considerazioni esclusivamente stilistiche e poetiche consentano l'accostamento di presente e aoristo (Pers. 657 βαλήν, ἀρχαῖος, βαλήν, ἴθι, ἱκοῦ, / ἔλθ᾽).

I modi

160

2.2. L'impiego del perfetto è dovuto alla necessità di conferire al dettato particolare energia (Choe. 772 ἀλλ᾽ αὐτὸν ἐλθεῖν ... ἄνωχθ᾽ ὅσον τάχιστα; Eur. 599 vexpoici νυν πέπισθι μητέρα ktavav'?; Prom. 193 πάντ᾽ ἐκκάλυψον καὶ γέγων᾽ ἡμῖν λόγον; 784 τῇδε μὲν yéyove

τὴν λοιπὴν πλάνην, forme epiche, che contribuiscono a conferire drammaticità e pathos al contesto*°) oppure quando l’azione è vista come completata nelle sue conseguenze (Ag. 680 τοσαῦτ᾽ ἀκούσας ἴσθι τἀληθῆ κλύων). 2.3. Nelle proibizioni l'opposizione primaria si concretizza nella forma imperativo presente (52)/congiuntivo aoristo (46). Omero mostra una netta preferenza dell’imperativo presente rispetto al congiuntivo aoristo (70:7) Eschilo si avvicina piuttosto all’uso di Sofocle (49:61)*; i due dati, pur nella discrepanza numerica, mostrano nella

tragedia una tendenza ad un impiego piü equilibrato dei due sintagmi. 2.5.1. Il presente è usato per interrompere un'azione già in cor5092 (Ag. 918s καὶ τἄλλα μὴ γυναικὸς ἐν τρόποις, ἐμὲ / ἅβρυνε; 1624

μὴ λάκτιζε; Prom. 271 τὰ μὲν παρόντα μὴ δύρεσθ᾽ ἄχη; Sept. 246 μή νυν ἀκούουσ᾽ ἐμφανῶς, ἄκον᾽ ἄγαν). Se l’azione non & cominciata, essa & vista come durativa nel futuro (Choe. 1052 ἴσχε, μὴ φοβοῦ) oppure ne viene proibita la sua attuazione nel futuro (Eur. 133 μή oe νικάτω πόνος; Prom. 1026 τοιοῦδε μόχθου τέρμα μή τι προσδόκα). 2.3.2. La conformazione aspettuale dell’aoristo impedisce ogni considerazione della durata nella proibizione dell’azione. Il congiuntivo aoristo vieta perciò l'attuazione stessa dell'azione sia se essa è un atto concreto (Ag. 879 μηδὲ θαυμάσῃς, τόδε; Sept. 714 μὴ ἔλθῃς ὁδοὺς; Prom. 625 μή toi pe κρύψῃς, τοῦθ᾽) sia se è inserita in una considera-

zione generale (Eur. 528 μήτ᾽ ἄναρκτον βίον / μήτε δεσποτούμενον / alvéonc). 2.3.2.1. L’aoristo può essere usato anche nella proibizione di un’azione in corso; in tal caso il parlante non tiene conto dello svolgi4? STAHL vi vede anche una sfumatura concessiva, p. 362.

“Ὁ Cfr. GRIFFITH, p. 125; VEITCH, p. 518. *! Cfr. MOORHOUSE, p. 219. 42 Cfr. BAKKER, p. 38.

Congiuntivo

161

mento dell'azione ma impedisce la sua prosecuzione*? (Ag. 1334 μηκέτ᾽ ἐσέλθης; Prom. 1035 μηδ᾽ αὐθαδίαν / εὐβουλίας, ἀμείνον᾽ ἡγήσῃ ποτέ). 2.3.3. Per le proibizioni alla terza persona, seppur in forma impersonale, si riscontra anche l’imperativo aoristo (Sept.

1036;

Prom.

332). 2.3.4. La differenza aspettuale tra la proibizione all’imperativo presente e quella al congiuntivo aoristo è ben esemplificata, quando le due forme sono accostate nello stesso periodo. Ad Ag. 918-922 l’eroe acheo interrompe i preparativi in corso per il suo ingresso trionfale nel palazzo con il presente (μὴ γυναικὸς ἐν τρόποις ἐμὲ / ἅβρυνε, ... μηδ᾽ ἐΐμασι στρώσασ᾽ ἐπίφθονον πόρον / τίθει); vieta ogni eccessiva acclamazione da parte della sua sposa all’aoristo (μηδὲ βαρβάρου φωτὸς δίκην / xapauretès βόαμα προσχάνῃς, ἐμοί). Sempre nell’Agamennone (1462s) Clitemestra interrompe le invocazioni alla morte del Coro col tempo della durata (μηδὲν θανάτου μοῖραν ἐπεύχου); proibisce la prosecuzione e l’incalzare delle maledizioni contro Elena con l’aoristo (μηδ᾽ eig Ελένην κότον ἐκτρέψῃς). . 2.3.5. Non sono attestati né la seconda persona dell’imperativo

aoristo proibitivo né l'uso del sintagma οἶσθ᾽ ὡς, + imperativo aoristo come in Sofocle, Euripide, Aristofane®*.

3. La funzione del congiuntivo’ nell'economia della frase greca è legata essenzialmente alla visione del parlante. Esso esprime, insieme con l’ottativo, le διαθέσεις, ψυχῆς; si oppone perciò all’indicativo in quanto non rappresenta la realtà ma la sua interpretazione da parte del parlante. Il congiuntivo si colloca aspettualmente e temporalmente nel futuro; indica una soggettiva attesa del parlante e per questo motivo è 45 Cfr. MOORHOUSE, p. 220. ** Per esempi in Sofocle cfr. MOORHOUSE, p. 221. *9 Cfr. E. ADELAIDE HAHN, Subjunctive and Optative. Their Origin as Futures («Ph. Mon. », XVI), New York 1953; Bers, pp. 117-165; C. RugcH, «L'emploi le plus ancien et les emplois les plus récents de la particule ke/&v = La langue et les textes en grec ancien. Actes du Colloque Pierre Chantraine (Grenoble, 5-8 septembre 1989), éd.

par FRANCOISE LÉTOUBLON, Amsterdam 1992, pp. 75-88; FR. SLOTTY, Der Gebrauch des Konjunktivs und Optativs in den griechischen Dialekten, I Teil. Der Hauptsatz, Göttingen 1915.

I modi

162

uno degli antagonisti principali, in Omero, dell’indicativo futuro, con

la differenza che la sfera d’azione di quest’ultimo è circoscritta alla indicazione di ciò che accadrà dopo l’affermazione del soggetto. All’uso prospettivo, limitato in attico alle frasi secondarie, si affianca il congiuntivo desiderativo. Tra i due valori non è però sempre facile tracciare una netta linea di divisione, dal momento che ambedue agi-

scono esclusivamente all’interno della sfera soggettiva. 3.1. L'idea di volontà nelle frasi indipendenti è chiaramente identificabile nel congiuntivo esortativo (Ag. 1654; Choe. 890; Eum. 307; Prom. 81) e in quello deliberativo (Ag. 1491=1515; Choe. 87. 114.

997; Eum. 678; Suppl. 217. 247. 340. 505). Fränkel ha dimostrato che Eschilo usa le domande con πῶς, + congiuntivo deliberativo di preferenza nella Orestea*?*. Al posto del congiuntivo deliberativo può trovarsi anche la perifrasi xprj+infinito (Prom. 659 θεοπρόπους, ἴαλλεν, ὡς, μάθοι τί χρὴ . . πράσσειν). Il congiuntivo proibitivo è stato esaminato nella trattazione dell’imperativo. 3.1.1. Nelle frasi interrogative del tipo ti πάθω; ti γένωμαι; la opposizione congiuntivo desiderativo/prospettivo è almeno parzialmente neutralizzata*” in quanto manca una vera e propria idea di volontà o di dovere (Pers. 912; Sept. 297. 1057). 3.1.2. Ai confini tra i due valori si pone anche l’impiego di οὐ μή + congiuntivo sorto, a partire dal V secolo, dall'omerico μή + congiuntivo per indicare la negazione di una preoccupazione e l'espressione di una determinata preoccupazione negativa‘. Codesto valore del modo, strettamente connesso anche al congiuntivo prospettivo in frasi secon-

darie con verbi di timore, si colloca nettamente nel futuro in opposizione all'indicativo futuro (Sept. 38 καὶ τῶνδ᾽ ἀκούσας, οὔ τι μὴ ληφθῶ δόλῳ «se li ascolterò non sarò preso in un tranello»; 199

οὔ τι μὴ

“6 Cfr. II p. 358. #7 Cfr. ADRADOS, p. 526; CALBOLI 1966, p. 238; KOHNER-GERTH, II 1 p. 223. $5 Cfr. GOODWIN, p. 102; KOHNER-GERTH, II 2 pp. 221ss; Mavsen, II 1 p. 233; SCHWYZER, p. 317; SLOTTY, cit., p. 42. L'uso si € mantenuto con modificazioni anche

nella koiné cfr. JANNARIS, p. 433. Si vedano gli esempi in EURIPIDE (Bacch. 852); SOFOCLE (As. 83; Oed. Col. 649).

Congiuntivo

163

φύγῃ μόρον «e non sfuggirà il fato del popolo»; 281 οὐ γάρ τι μᾶλλον μὴ φύγῃς, τὸ μόρσιμον «non per questo sfuggirai più facilmente al destino»; Suppl. 228 ὀυδὲ μὴ ᾽ν “Adov θανὼν / φύγῃ ματαίων αἰτίας, «neppure sotterra sfuggirä all’accusa di stolta impudenza»; 756 οὐ μὴ ... ἡμῶν χεῖρ᾽ ἀπόσχωνται «ma certo non terranno le mani lontano da noi»; fr. 243 οὔ pe μὴ λάθῃ «non mi sfuggirà»). 3.1.3. Attestata in Eschilo è anche la costruzione di origine omerica*? μή + congiuntivo per esprimere l’idea di apprensione, accompagnata dal desiderio di allontanare l’oggetto della paura (Ag. 131 oiov μή τις ἄγα θεόθεν kvedd/on προτυπὲν στόμιον μέγα Τροίας, / στρατωθέν «solo che una qualche invidia degli dei non oscuri il gran freno di Troia formatosi in esercito fino ad infrangerlo»; 341 ἔρως, δὲ μή τις πρότερον ἐμπίπτῃ στρατῷ / πορθεῖν ἃ μὴ χρή «che un desiderio di distruggere ciö che non si vede non cada prima sull’esercito»; Pers. 826 μηδέ τις ... ὄλβον ἐκχέῃ μέγαν «e nessuno dissipi una grande felicità»; Suppl. 357 μηδ᾽ ἐξ ἀέλπτων κἀπρομηθήτων πόλει / νεῖκος, γένηται «e non sopravvenga inaspettata e impreveduta discordia nella città»; 400 μὴ καί ποτε / εἴπῃ λεώς, «e che non abbia mai a dire il popolo»). 3.2. Anche nelle frasi subordinate i due valori fondamentali, prospettivo e volitivo, conservano la loro funzione; ma la opposizione tra di essi è sempre poco chiara. 3.2.1. Nelle frasi indicanti «timore, apprensione» il congiuntivo

di volontà sfuma nella semplice idea di non attualità dell’azione (Sept. 791 νῦν δὲ τρέω / μὴ τελέσῃ ... Ἐρινύς; fr. 99, 22 ἐπὶ ξυροῦ μένει / μὴ πάντα raicao’ ἐκχέω πρὸς ἕρματι) sí da non distinguersi da quello piü nettamente prospettivo, occorrente nelle frasi con verbi di «badare, aver cura» (Suppl. 498 φύλαξαι μὴ θράσος τέκῃ φόβον; fr. 195 εὐλαβοῦ / βρόμον καταιγίζοντα, μὴ σ᾽ ἀναρπάσῃ). 3.2.2. Anche nelle frasi finali la opposizione tra i due valori non è sempre netta ma la introduzione di ἄν favorisce la comprensione

*9 Cfr. CHANTRAINE, pp. 207ss; FRANKEL, II p. 176; GOODWIN, p. 91; KUHNERGERTH, II 1 p. 224; RyKSBARON, p. 57 nota 3; SCHWYZER, p. 317.

I modi

164

dell’idea di attesa insita nella frase. Nella giuntivo + div e congiuntivo puro è di particella modale è attestata piü spesso L'opposizione tra le due costruzioni può

tragedia il rapporto tra con1:4 a favore del secondo; la in Eschilo che in Sofocle**. ritenersi una semplice varia-

zione stilistica; è ravvisabile quando esse sono accostate nello stesso

periodo. A Choe. 984-7 (στέγαστρον ἀνδρός δείξαθ᾽, ὡς ἴδῃ πατήρ ... ἀλλ᾽ ὁ ... Ἥλιος ἄναγνα μητρὸς ἔργα τῆς ἐμῆς, / ὡς, ἂν παρῇ μοι μάρτυς ἐν δίκῃ ποτὲ «mostrate il drappo dell’eroe affinche il padre veda ... ed il sole contempli le azioni impure di mia madre, affinché mi assista un giorno quale testimone in giudizio») il congiuntivo desiderativo della prima frase finale è giustapposto al prospettivo della seconda, la quale trova maggior forza semantica nell’aggiunta dell’avverbio temporale ποτέ. 3.2.3. Nelle frasi relative, temporali e condizionali l’impiego di ἄν accentua il valore prospettivo (Ag. 1667 οὔκ, ἐὰν δαίμων ᾿Ορέστην πρόθυρα δεῦρ᾽ ἀπευθύνῃ μολεῖν; Choe. 967 χρόνος, ἀμείψεται δωμάτων, ὅταν ἀφ᾽ ἑστίας / μύσος, ἅπαν ἐλαθῇ; Pers. 174 εὖ τόδ᾽ ἴσθι ... μή σε δὶς, φράσειν / μήτ᾽ ἔπος μήτ᾽ ἔργον ὧν ἂν δύναμις, ἡγεῖσθαι θέλῃ; fr. 154a, 15 θεὸς, μὲν αἰτίαν φύει β[ροτοῖς, / ὅταν κακ]κῶσαι δῶμα παμπήδηίν θέλῃ). Il congiuntivo può presentarsi però, soprattutto nelle sentenze generiche, in una forma neutralizzata senza &v*! (Eum. 661 ἡ δ᾽ ... ἔσωσεν ἔρνος, οἷσι μὴ βλάψῃ 0£6c*; Sept. 257 μοχθηρόν, ὥσπερ ἄνδρας, dv ἁλῶ πόλις; Suppl. 124 ὁπόθι θάνατος,

ἀπῇ).

3.2.4. Nelle frasi condizionali ad ἐάν + congiuntivo si affianca εἰ congiuntivo. Quest'ultima costruzione è generalmente riservata alle sentenze generiche (Ag. 1328; Eum. 234; Suppl. 92). A Pers. 791 (εἰ μὴ στρατεύοισθ᾽ ἐς τὸν Ελλήνων τόπον, / μηδ᾽ εἰ στράτευμα πλεῖον ἦ τὸ Μηδικόν) er+congiuntivo è usato per esprimere una protasi even-

“Ὁ Cfr. STAHL, p. 486. “1 Soprattutto nelle relative che indicano condizioni generali può ritrovarsi,

raramente in Eschilo ed in Euripide, più spesso in Sofocle il semplice congiuntivo, cfr. STAHL, p. 295.

“2 Il congiuntivo senza div è presente anche ad Eum. 211.

Ottativo

165

tuale di una situazione particolare al posto di èdv+congiuntivo; il sintagma è affiancato da ei+ottativo, protasi della possibilità che sottintende un'apodosi sul tipo dell'espressione precedente del coro (πῶς ἂν ... πράσσοιμεν ὥς ἄριστα Περσικὸς λεώς;"). 3.2.5. Nelle interrogative indirette troviamo il prospettivo (Prorz. 587 οὐδ᾽ ἔχω μαθεῖν ὅπᾳ / πημονὰς, ἀλύξω) oppure il deliberativo (Prom. 470 οὐκ ἔχω σόφισμ᾽ ὅτῳ / ... ἀπαλλαγῶ). 4. L'Ottativo'^ è parallelo e opposto al congiuntivo. Si configura anch'esso nel futuro; la sua presenza però aggiunge nella realizzazione dell’azione l’elemento dell’incertezza dovuta all’intervento di fattori esterni al soggetto. Due sono le funzioni da esso espletate, la cupitiva e la potenziale. Ambedue possono coincidere o tra di loro, o col con-

giuntivo prospettivo e desiderativo, oppure con l’imperativo; sono prevalentemente i fattori contestuali, semantici o psicologici a determina-

re da parte del parlante la scelta di uno o dell’altro modo. 4.1. In Eschilo nelle frasi indipendenti il cupitivo viene usato, accompagnato o no da una particella desiderativa, per i desideri realizzabili al presente (Ag. 854 νίκη δ᾽, ἐπείπερ ἕσπετ᾽, ἐμπέδως, μένοι) o presente-futuro (Ag. 34 γένοιτο δ᾽ οὖν μολόντος, εὐφιλῆ χέρα / ἄνακτος, οἴκων τῇδε βαστάσαι xepi; 606 γυναῖκα πιστὴν δ᾽ ἐν δόμοις εὕροι μολὼν; Choe. 782 γένοιτο δ᾽ ὡς, ἄριστα σὺν θεῶν δόσει); in maniera atemporale (Ag. 265 εὐάγγελος, μέν, ὥσπερ ἡ παροιμία, ἕως γένοιτο μητρὸς εὐφρόνης, πάρα) e/o formulare (Ag. 217 εὖ γὰρ εἴη; Pers. 228 ἐκτελοῖτο δὴ τὰ χρηστά; Suppl. 974 Ein δὲ τὰ λῷστα); nelle preghiere (Sept. 422 τούτῳ μὲν οὕτως, εὐτυχεῖν δοῖεν θεοί); imprecazioni (fr. 47, Π 1 εἰ μή σε χαίρω. ὄλοιτο Δίκτυς); maledizioni (Sept. 452 ὄλοιθ᾽, “ὃς, πόλει μεγάλ᾽ ἐπεύχεται; 453 κεραυνοῦ δέ νιν

* Per il congiuntivo semplice con εἰ invece di ἐάν nelle parti liriche e nel dialogo, secondo una tendenza propria della tragedia, si veda il capitolo sulle condizionali; cfr. SoPH., Ant. 710; Oed. Tyr. 198. 874).

* Cfr. HAHN, Subjunctive and Optative. cit.; BERS, pp. 117-165; C. J. RugcH, «L'emploi de la particule...», cit.; C. SANSPEUR, «Le ‘Potentiel’ en grec», in Et. Class. XXI (1963), pp. 42-51; SLOTTY, Der Gebrauch cit.; Ziiacus, «Notes on the Periphrases

of the Imperatives in Classical Greek», cit.

I modi

166

βέλος, ἐπισχέθοι). Attestato è anche l’impiego esclusivamente poetico di εἰ (Sept. 260 αἰτουμένῳ μοι κοῦφον εἰ δοίης, τέλος; fr. 216 ἐΐ por γένοιτο φᾶρος Ἶσον οὐρανῷ). L'opposizione presente / aoristo si risolve a netto vantaggio del secondo (44/61). 4.1.1. All’interno del valore desiderativo, si puö riconoscere alla

prima persona un uso speciale, parallelo al congiuntivo deliberativo (Suppl. 392 μή τί ποτ᾽ οὖν γενοίμαν ὑποχείριος / κράτεσιν ἀρσένωνὑπάστρῳ δέ tor μῆχαρ ὁρίζομαι γάμου δύσφρονος, / φυγᾷ «io non diventerö mai soggetta all’imperio dei maschi. Piuttosto fuggirö fino alle stelle pur di evitare dissennata unione»); la sfumatura concettuale che contraddistingue l’impiego dell’ottativo al posto del congiuntivo è la considerazione di un fattore esterno che può intervenire nella esecuzione dell’azione. Alla seconda e terza persona un’accezione esortativa si può sovrapporre all’originale tono desiderativo (Choe. 789 σύ νιν φυλάσσοις; Pers. 649 ᾿Αιδωνεὺς, È ἀναπομπὸς, ἀνείης; Sept. 316 ἐμβαλόντες, ἄροισθε / κῦδος; fr. 144 εὐχαῖς, δὲ σῴζοις͵ δεσπότας, παιωνίαις). A Choe. 438 (ἔπειτ᾽ ἐγὼ νοσφίσας, ὀλοίμαν «e muoia pure dopo averla uccisa!») ὁ individuabile un significato concessivo. 4.2. L’ottativo potenziale con ἄν nelle frasi indipendenti indica soprattutto la supposizione soggettiva (Pers. 212 παῖς, ἐμὸς / πράξας, μὲν ed θαυμαστὸς ἂν γένοιτ᾽ ἀνήρ). Il parlante esprime un concetto che è necessariamente sottoposto a precise verifiche (Ag. 323 ὄξος, τ᾽ ἄλειφά © ἐγχέας, ταὐτῷ κύτει / διχοστατοῦντ᾽ ἂν οὐ φίλω προσεννέποις; Choe. 259 οὔτ᾽ αἰετοῦ γένεθλ᾽ ἀποφθείρας πάλιν /

πέμπειν ἔχοις, ἂν σήματ᾽ εὐπιθῆ βροτοῖς). Nella lingua poetica l'uso dell’ottativo senza particella modale* si & conservato piü a lungo che nella prosa; in Eschilo & attestato un solo esempio sicuro in una frase sentenziosa interrogativa in un contesto lirico (Choe

595

ἀλλ᾽

ὑπέρτολμον ἀνδρὸς, φρόνημα τίς, λέγοι;). Confina col congiuntivo

45 L'espressione è formulare, cfr. GARVIE, p. 162. Page introduce nel testo . ** Cfr. ADRADOS, p. 536; BERS, p. 129; GILDERSLEEVE, p. 181; KÜHNER- GERTH, II 1 p. 230; MooRHOUSE, p. 229; SCHWYZER, pp. 324s; STAHL, pp. 298s SLoTTY, Der Gebrauch cit., p. 82s; WACKERNAGEL, I p. 230.

Ottativo

167

deliberativo” Ag. 620 (οὐκ ἔσθ᾽ ὅπως, λέξαιμι tà ψευδῆ καλά). Ad esso possiamo affiancare, ma in frase dipendente relativa Choe. 172 (οὐκ ἔστιν ὅστις, πλὴν ἐμοῦ κείραιτό νιν) e Prom. 292 (οὐκ ἔστιν ὅτῳ μείζονα / μοῖραν νείμαιμ᾽ ἢ oot), i quali presentano un costrutto analogo con pronome indefinito. Ad Ag. 1049 (πείθοι᾽ ἄν, εἰ πείθοι᾽ἀπειθοίης, δ᾽ ἴσως) l'omissione di ἄν è giustificata da Fränkel, sulla scia di Hermann e Kühner, in quanto le due frasi sono unite da con-

giunzione coordinativa. Ad Ag. 1163? (veoyvög ἂν αἴων μάθοι) ἀνθρώπων dei codici è corretto da Karsten in ἂν αἴων, accettato da Fränkel e Page; Schwyzer e Slotty classificano il verso come potenziale senza particella, ma l’argomento paleografico addotto da Fränkel & determinante. Ag. 606*° (γυναῖκα πιστὴν δ᾽ ἐν δόμοις εὕροι μολὼν) è giustamente considerato un ottativo desiderativo da Fränkel. A Suppl. 727 (ἴσως γὰρ ἂν κῆρύξ, τις, ἢ πρέσβη μόλοι) ἄν è una correzione di Burges su fj dei codici. I dati linguistici confermerebbero codesta lezione per la prevalenza nel nostro tragico di potenziali accompagnati dalla particella modale e perché l’unico esempio sicuro di potenziale senza div in Eschilo è collocato in una parte lirica. La lezione di Friis Johansen-Whittle®"! ἄσως, γὰρ εἰ κῆρύξ, τις ἢ πρέσβη μόλοι) è però preferibile per motivi paleografici e sintattici. L’uso attico prevede l'accompagnamento della particella modale. Ad esso aderisce di norma anche il nostro tragico nell'espressione dell'azione che sarebbe dovuta o potuta accadere; il parlante cioé ritiene possibile che uno stato di cose sia o divenga un fatto: in frasi assertive (Choe. 262 ἀπὸ σμικροῦ δ᾽ àv ἄρειας μέγαν / δόμον; Eur. οὔτοι σ᾽ ᾿Απόλλων οὐδ᾽ ῥύσαιτ᾽ ἄν; Sept. 402 τάχ᾽ ἂν γένοιτο μάντις ᾿Αθηναίας σθένος, évoix τιν); in frasi interrogative (Ag. 280 καὶ τίς, τόδ᾽ ἐξίκοιτ᾽ ἂν

47 Cfr. BERS, p. 138; FRANKEL, II p. 310; GILDERSLEEVE, p. 182; GOODWIN, p. 81; KUHNER-GERTH, II 2 p. 429; MOORHOUSE, p. 229.

** Cfr. Bers, p. 140; FRANKEL, II p. 476; KOHNER-GERTH, II 1 p. 248.

“5 Cfr. FRANKEL, III p. 531; ScHwyzer, p. 325; SLOTTY, Der Gebrauch cit., p. 140.

59 Cfr. FRANKEL, II pp. 3005. ©! Cfr. III pp. 84s.

168

I modi

ἀγγέλων τάχος; Sept. 704 τί οὖν ἔτ᾽ ἂν σαίνοιμεν ὀλέθριον pópov;); con significato gnomico (Sept. 719 θεῶν διδόντων οὐκ ἂν ἐκφύγοις, κακά). La ripetizione di &v*? rappresenta una combinazione delle due posizioni alternative della particella, all’inizio del gruppo di parole alle quali si riferisce, o vicino al verbo (Ag. 340 οὔ τ᾽ ἂν ἑλόντες, αὖθις,

ἀνθαλοῖεν div; Pers. 706 ἀνθρώπεια δ᾽ div τοι πήματ᾽ ἂν τύχοι βροτοῖς; Suppl. 227 πῶς, δ᾽ ἂν γαμῶν ἄκουσαν ἄκοντος, πάρα / ἁγνὸς, γένοιτ᾽ ἄν; 771 οὕτω γένοιτ᾽ ἂν οὐδ᾽ ἂν ἔκβασις, στρατοῦ καλὴ; fr. 78a, 145 ἰδοῦσα γάρ νιν ἂν σαφώς / τρέποιτ᾽ div). In attico l'ottativo ha perso una parte della sua indefinitezza per assumere usi fittivi. Diventa una

variante elegante dell'indicativo*? (Pers. 266 καὶ μὴν παρών γε Kob λόγος ἄλλων κλύων, / Πέρσαι, φράσαιμ᾽ ἂν οἱ ἐπορσύντο κακά «sono in grado di narrarvi quali disgrazie sono accadute, Persiani, per essere stato presente e non per aver ascoltato discorsi d'altri»; Sept. 375 λέγοιμ᾽ ἂν εἰδὼς, εὖ «bene conosco e bene riferiró»; Suppl. 928 λέγοιμ᾽ ἂν ἐλθὼν «andrò a dirlo»; 1047 ὅ τί tor μόρσιμόν ἐστιν, τὸ γένοιτ᾽ ἂν «qualunque cosa voglia il destino si compirä»); un modo urbano per esprimere un comando**^ con ἄν (Ag. 1049 ἐντὸς, δ᾽ ἁλοῦσα μορσίμων ἀγρευμάτων / reidorv ἄν; Choe. 105 λέγοις, ἂν εἴ τι τῶνδ᾽ ἔχεις, ὑπέρτερον; 108 λέγοις, ἄν, ὥσπερ ἠδέσω τάφον πατρός; Eur. 94 εὔδοιτ᾽ ἄν «dormite pure» con tono sarcastico; 681 κλύοιτ᾽ ἂν ἤδη θεσμόν; Sept. 713 λέγοιτ᾽ ἂν ὧν ἄνη τις), anche senza ἄν (Ag. 945 ὑπαί τις,

ἀρβύλας / λύοι τάχος; Choe. 889 δοίη τις ἀνδροκμῆτα πέλεκυν;); anche con sfumatura concessiva*? (Ag. 1394 χαίροιτ᾽ ἄν, εἰ χαίροιτ᾽; Prom. 1047 χθόνα δ᾽ ἐκ πυθμένων / αὐταῖς, ῥίζαις, πνεῦμα kpadaivor; Suppl. 272 ἔχουσα δ᾽ ἤδη tar’ ἐμοῦ τεκμήρια / γένος τ᾽ ἂν ἐξεύχοιο καὶ λέγοις πρόσω). Coi verbi di «volere» assume un valore perifrastico #2 *Av è talvolta usata due e anche tre volte con lo stesso verbo sia per conferire

enfasi all'espressione sia per accrescere la forza condizionale; cfr. Goopwin, p. 73. Anche con l’indicativo imperfetto (Choe. 348 λιπὼν ἂν εὔκλειαν ἐν δόμοισιν /... πολύχωστον ἂν εἶχες τάφον). *? Cfr. RyksBaron, p. 39; Eur., Suppl. 465. ‘4 Cfr. FRANKEL, II pp 476; GILDERSLEEVE, p. 178; RIKSBARON, p. 40; SCHWYZER, p. 330; STAHL, p. 375; ZiLLiacus, «Notes» cit.; Choe. 167. 513. 668.

© Cfr. STAHL, p. 396.

Ottativo

169

per indicare un desiderio possibile‘ (Ag. 3195? λόγους, δ᾽ ἀκοῦσαι ... θέλοιμ᾽ ἂν; Prom. 346 ἐγὼ γὰρ οὐκ, εἰ δυστυχῶ, τοῦδ᾽ οὕνεκα / θέλοιμ᾽ ἂν ὡς πλείστοισι πημονὰς, τυχεῖν; Suppl. 210 θέλοιμ᾽ ἂν ἤδη

σοὶ πέλας, θρόνους ἔχειν; 787 θέλοιμι δ᾽ ἂν μορσίμου / βρόχου τυχεῖν ἐν ἀρτάναις). Nelle interrogative con τίς e πῶς l’ottativo con ἄν espri-

me un desiderio o preghiera rivolti a mo’ di richiesta? (Ag. 622 πῶς, δῆτ᾽ ἂν εἰπὼν κεδνὰ τἀληθῆ τύχοις; «come dunque potresti dire cose grate e vere insieme?»; 1449 tig dv... μόλοι τὸν αἰεὶ φέρουσ᾽ ἐν ἡμῖν / μοῖρ᾽ ἀτέλευτον ὕπνον; «qual mai morte potrebbe venire portando il sonno eterno, infinito?»); senza che il parlante abbia alcuna speranza

di realizzazione (Suppl. 793 πόθεν dé por γένοιτ᾽ ἂν αἰθέρος, θρόνος, «ma dove potrei mai trovare un seggio aereo»). Ag. 275 (οὐ δόξαν ἂν λάβοιμι βριζούσης, dpevéc «io non accoglierei l'opinione di una mente gravata dal sonno») è un ‘colloquialismo’ ben attestato nella Commedia”, 4.3. Nelle frasi dipendenti l’ottativo non offre un’agevole possibilità di netta distinzione tra i due usi fondamentali del modo; a volte

esso si oppone semplicemente agli altri modi ed indica subordinazione*, 4.3.1. Nelle frasi relative è attestato l’ottativo con valore cupitivo (Choe. 267 oc ida’ ἐγώ ποτε / θανόντας; Sept. 5 εἰ δ᾽ αὖθ᾽, è μὴ γένοιτο, συμφορὰ τύχοι; 9 ὧν Ζεὺς, ἀλεξητήριος, / ἐπώνυμος, γένοιτο Καδμείων πόλει; 426 πύργοις, δ᾽ ἀπειλεῖ δείν᾽, ἃ μὴ kpaivot τύχη);

“5 Cfr. ADRADOS, p. 536; GILDERSLEEVE, p. 157.

#7 L’ottativo λέγοις, che lo segue è assimilato al precedente, secondo SIDGWICK: cfr. DENNISTON-PAGE, p. 98. Per ulteriori interpretazioni e per la possibilità della lettura λέγεις, cfr. FRANKEL, II p. 170. 458 Cfr. BERS, p. 141; FRANKEL, II p. 312; KOHNER-GERTH, II 1 p. 235; MOORHOUSE, p. 231; STAHL, p. 376. A volte ἃ formulata l'espressione di una vera e propria interrogativa (Suppl. 509 καὶ πῶς βέβηλον ἄλσος ἂν ῥύοιτό pe «ma come può offrirmi protezione questa selva non consacrata?»;

Pers. 243

πῶς, ἂν οὖν μένοιεν ἄνδρας,

πολεμίους, ἐπήλυδας; «ed allora come possono sostenere l’assalto dei nemici?»). ‘ Cfr. FRANKEL, II p. 151 e gli esempi da Aristofane ivi citati. “Ὁ Cfr. A. OcusE, «Observations sur l'emploi de l’optatif dans certaines subordonnées», in Ant. Class. XXXIV (1965), pp. 432-447.

I modi

170

potenziale (Eur. 857 τεύξῃ ... ὅσ᾽ ἂν rap’ ἄλλων οὔποτ᾽ ἂν σχέθοις, Bpotav*!; Prom. 292 οὐκ ἔστιν ὅτῳ / μείζονα μοῖραν veipau ἢ σοί; 668 κεὶ μὴ θέλοι, πυρωπὸν ἐκ Διὸς μολεῖν / κεραυνὸν ὃς πᾶν ἐξαϊστώσοι"5 γένος); suppositivo (Ag. 372 οὐκ ἔφα τις / θεοὺς, βροτῶν ἀξιοῦσθαι μέλειν / ὅσοις, ἀθίκτων χάρις, πατοῖθ᾽; Eum. 6165 οὐπώποτ᾽ εἶπον ... ὃ μὴ κελεύσαι Ζεύς). 4.32. A Sept. 469 (βοᾷ ... ὡς οὐδ᾽ Av”Aprs σφ᾽ ἐκβάλοι πυργωμάτων) in frase dichiarativa troviamo un potenziale con particella modale. 4.3.3. Nelle finali prevale l’ottativo puro in senso cupitivo (Eum. 670-72 τόνδ᾽ ἔπεμψα σῶν δόμων ἐφέστιον, / ὅπως, γένοιτο πιστὸς, ἐς, τὸ πᾶν χρόνου, / καὶ τόνδ᾽ ἐπικτήσαιο σύμμαχον ... καὶ τάδ᾽ αἰανῶς, μένοι; Sept. 215 δὴ τότ᾽ ἤρθην φόβῳ πρὸς, μακάρων λιτάς, πόλεος, / ‘iv’ ὑπερέχοιεν ἀλκάν);

potenziale (Pers. 452 ἐνταῦθα πέμπει τούσδ᾽,

ὅπως ... κτείνοιεν ... στρατόν, / φίλους δ᾽ ὑπεκσῴζοιεν; Suppl. 98688 ἐμοὶ δ᾽ ὀπαδοὺς, τούσδε ... ἔταξαν, ὡς, ἔχοιμι τίμιον γέρας, καὶ .. θανὼν λάθοιμι, χώρᾳ δ᾽ ἄχθος ἀείζων πέλοι); o per semplice assimilazione (Eum. 297. ἔλθοι ... ὅπως, γένοιτο τῶνδ᾽ ἐμοὶ λυτήριος).

Una sola volta ad Ag. 364 (ἐπ᾿ ᾿Αλεξάνδρῳ / τείνοντα πάλαι τόξον, ὅπως, ἂν μήτε πρὸ καιροῦ μήθ᾽ ὑπὲρ ἄστρων / βέλος ἠλίθιον σκήψειεν) è attestata la congiunzione ὅπως, con ἄν".

4.3.3.1. Dopo verbi di timore a Prom. 902 (δέδια δὲ μὴ

/

κρεισσόνων θεῶν ἔρῳ / p' ἄφυκτον ὄμμα προσδράκοι) con valore desiderativo.

“1 Con ἄν ripetuto, come spesso nella sintassi attica con il potenziale: cfr. p. 168. *2 La correzione del BLOMFIELD su ἐξαϊστώσει dei codici, accettata da PAGE e respinta da GRIFFITH, è forse inutile, dal momento che l’uso linguistico dimostra un

impiego molto ristretto del potenziale nelle relative. Si veda anche p. 196. *9 Rose, I p. 270, interpreta come ottativo iterativo. SOMMERSTEIN, p. 199, segue la correzione di Porson 'kéAevoe invece di quella di Hermann sulla lezione dei manoscritti κελεύσει.

*^ Per assimilazione secondo SCHWYZER, p. 323 e SOMMERSTEIN, p. 135; cupitivo

invece di congiuntivo secondo GOODWIN, p. 61. * Cfr. FRANKEL, II p. 191; STAHL, p. 488 ritiene la frase relativa, ITALIE interrogativa. Si veda p. 207.

Ottativo

171

4.3.4. Per le frasi condizionali si veda il capitolo dettagliato al riguardo. 4.3.5. Nelle frasi temporali l’ottativo è impiegato con valore iterativo (Ag. 565 εὖτε πόντος, ἐν μεσημβριναῖς, / κοίταις, ἀκύμων νηνέμοις εὕδοι πεσών; Eum. 726 οὔκουν δίκαιον τὸν σέβοντ᾽ εὐεργετεῖν, / ἄλλως, τε πάντως, χῶτε δεόμενος, τύχοι; Pers. 450 ὅτ᾽ ἐκ νεῶν / φθαρέντες, ἐχθροὶ νῆσον ἐκσῳζοίατο); con valore suppositivo (Ag. 252 τὸ μέλλον δ᾽ / ἐπεὶ γένοιτ᾽ ἂν κλύοις). 4.3.6. Le frasi interrogative dipendenti presentano l’ottativo puro in sostituzione di un congiuntivo (Pers. 459 ὥστ᾽ ἀμηχανεῖν ὅποι τράποιντο; Sept. 55 κληρουμένους, δ᾽ ἔλειπον, ὡς ... ἕκαστος, αὐτῶν

πρὸς, πύλας ἄγοι λόχον); ovvero in unione con particella modale e valore potenziale (Prom. 494 διώρισ᾽ ... χροιὰν τίνα / Exovo’ ἂν ein δαίμοσιν πρὸς, ἡδονήν; 905 οὐδ᾽ / ἔχω tig ἂν γενοίμαν; 907 τὰν Διὸς, γὰρ οὐχ ὁρῶ / μῆτιν ὅπᾳ φύγοιμ᾽ ἄν). 4.3.7. In Eschilo sono attestati due soli esempi sicuri di ottativi obliqui in frase dichiarativa* (Pers. 358-60 ἔλεξε ... ὡς ... ob pevoîev, ἀλλὰ ... Ekomootato; Prom. 212 προυτεθεσπίκει, / ὡς οὐ Kat’ ἰσχὺν

οὐδὲ πρὸς, καρτερὸν / χρείη); mentre in Sofocle il suo impiego è più ampio.

#6 Cfr. CALBOLI, 1968, pp. 437-41; CHANTRAINE, p. 224; KÜHNER-GERTH, Il 1 p. 255; MOORHOUSE, p. 235; SCHWYZER, p. 331; STAHL, pp. 176ss. 326. A Pers. 358-60 l'ottativo è equivalente ad un indicativo futuro nel discorso diretto. Si veda anche p. 228.

LE FORME NOMINAL-VERBALI

1. L'uso dell’infinito*” come determinante di un nome è antico e attestato a partire da Omero; precisa il contenuto di un nome generalmente astratto (Choe. 661 ὥρα δ᾽ ἐμπόρους, μεθιέναι / ἄγκυραν) e 7 o con carattere verbale (Ag. 458 μένει δ᾽ ἀκοῦσαί ti μου / μέριμνα νυκτηρεφές). Corrisponde ad un genitivo oggettivo (Ag. 948 πολλὴ γὰρ αἰδὼς δωματοφθορεῖν ποσὶν / φθείροντα πλοῦτον ἀργυρωνήτους θ᾽ ὑφάς; Sept. 367 ἐλπίς ἐστιν νύκτερον τέλος, μολεῖν). Il contesto può indicare una sfumatura final-consecutiva (Ag. 341 ἔρως, δὲ μή τις

πρότερον ἐμπίπτῃ στρατῷ πορθεῖν ἃ μὴ χρή; 1056 οὔτοι θυραίᾳ τῇδ᾽ ἐμοὶ σχολὴ πάρα τρίβειν) ovvero limitativa (Ag. 266 πεύσῃ δὲ χάρμα μέϊζον ἐλπίδος, κλύειν). 1.1. Come determinante di un aggettivo precisa il significato dei qualificativi (Ag. 531 εὐδαίμων ἀνὴρ / ἥκει: τίεσθαι δ᾽ ἀξιώτατος, βροτῶν / τῶν νῦν; Pers. 690 ἄλλως, τε πάντως, χοὶ κατὰ χθονὸς θεοὶ ! λαβεῖν ἀμείνους, εἰσὶν ἢ μεθιέναι) oppure degli aggettivi indicanti capacità (Ag. 790 τῷ δυσπραγοῦντι δ᾽ ἐπιστενάχειν / πᾶς, τις ἑτοῖμος; Choe. 1025 φόβος, / ᾷδειν ἑτοῖμος, ἠδ᾽ ὑπορχεῖσθαι κότῳ). A volte il contesto manifesta la possibilitä di una sostituzione col genitivo oggettivo (Ag. 104% κύριός, εἰμι θροεῖν; Prom. 510 εὔελπίς, εἰμι ... μεῖον “1 Cfr. P. AALTO, Studien zur Geschichte des Infinitivs im Griechischen, Helsinki

1953; ADRADOS, pp. 641-669; Bers, pp. 166-186; P. BuRGUIERE, Histoire de l'infinitif en grec, Paris 1960; CHANTRAINE, pp. 300-318; DELAUNOIS, pp. 141-49; FOURNIER, Les verbes «dire» cit., Paris 1946; GOODWIN, pp. 297-328; HuMBERT, pp. 124-26; HUMMEL,

pp. 273-293; KOHNER-GERTH, II 2 pp. 3-45; HELENA Κυκζονά, Zur syntaktischen Struktur des griechischen Infinitivs und Nebensatz, Prag 1968; Mavser, II 1 pp. 296-338; P. MONTEIL, «Reflexions sur l’infinitif grec» = Logopedies, pp. 179-203; MOORHOUSE, pp. 237-249, RIJKSBARON, pp. 94-112; CARLA SCHICK, «Una questione di sintassi storica. L'infinito imperativale e i vari modi di esprimere il comando in greco arcaico», in Rend. Acc. Lincei, Cl. mor., sez. VIII X (1995), pp. 410-421; SCHWYZER, pp. 357-389; STAHL, pp. 596-680; P. StoRK, The Aspectual Usage of the Dynamic Infinitive in Herodotus, Groningen 1982; WACKERNAGEL, I pp. 257-276.

** Cfr. STAHL, p. 602.

Le forme nominal-verbali

174

ἰσχύσειν Διός), di una sfumatura limitativa (Ag. 1023 τὸν ὀρθοδαῆ / τῶν φθιμένων ἀνάγειν) ovvero consecutiva (Pers. 87 δόκιμος, δ᾽ οὔτις, .. εἴργειν ἄμαχον κῦμα θαλάσσας). Ricorre anche l'uso formulare (Ag. 901 κάλλιστον ἦμαρ εἰσιδεῖν) e la determinazione di un participio in funzione attributiva (Eur. 168 βλοσυρὸν ἀρόμενον ἄγος ἔχειν). La determinazione con l’infinito può alternarsi a quella con un sostantivo (in espressione formulare e con sfumatura limitativa Pers. 2749 φοβεροὶ μὲν ἰδεῖν, δεινοὶ δὲ μάχην). 1.2. Come determinante di un avverbio l’infinito è impiegato raramente. In Eschilo è attestato ad Ag. 349" (μὴ διχορρόπως Ἰδεῖν) in relazione semantica con un aggettivo esprimente capacità.

1.3. Come determinante di un verbo è un uso marginale, proprio dell’epoca arcaica e della poesia. Limita o restringe il contenuto di un verbo (Suppl. 719 πρέπουσι δ᾽ ἄνδρες, νάιοι μελαγχίμοις, / γνίοισι λευκῶν ἐκ πεπλωμάτων ἰδεῖν"), rappresenta una conseguenza dell'azione di un verbo (Eum. 732 δίκης, γενέσθαι τῆσδ᾽ ἐπήκοος, μένω). Il significato piü frequentemente attestato e consolidato in epoca classica è quello final-consecutivo (Ag. 1370 ταύτην ἐπαινεῖν πάντοθεν πληθύνομαι; 1424 ὡς, παρεσκευασμένης, ... χειρὶ νικήσαντ᾽ ἐμοῦ / ἄρχειν; Eum. 630 di © ἐφήμενοι / ψήφῳ διαιρεῖν τοῦδε πράγματος, πέρι; Sept. 731 χθόνα ναΐειν διαπήλας)); soprattutto con verbi di movimento (Ag. 1667 ἐὰν δαίμων 'Opéotnv δεῦρ᾽ ἀπευθύνῃ μολεῖν; Choe. 6 διαφέρει τὸν αἴτιον / travapkétact vóoov βρύειν); anche nelle perifrasi con ἔχω (Prom. 51 οὐδὲν ἀντειπεῖν Éyo"). In alcuni casi il valore di determinazione generale & molto vicino a quello proposizionale, soprattutto coi verbi di «dare». Ad Ag. 917 (ἀλλ᾽ ἐναισίμως, / αἰνεῖν, παρ᾽ ἄλλων χρὴ τόδ᾽ ἔρχεσθαι γέρας, «ma da altri conviene che giunga questo dono, il lodarmi in maniera conveniente» = «affinché sia lodato in maniera conveniente») il valore di determina-

zione generale con sfumatura finale si confonde con quello di “5 Cfr. SCHWYZER, p. 378; STAHL, p. 604. ^'^ Cfr. ADRADOS, p. 643; STAHL, p. 603. σι Cfr. KOHNER-GERTH, II 2 p. 15; STAHL, p. 603. 2 Cfr. STAHL, p. 610.

Infinito

175

apposizione. Un caso particolare è Ag. 4795 (τὶς ὧδε παιδνὸς ἢ φρενῶν κεκομμένος, / φλογὸς, παραγγέλμασιν / νέοις πυρωθέντα καρδίαν, ἔπειτ᾽ / ἀλλαγᾷ λόγου καμεῖν; «chi è cosi puerile ed insano di mente che, infiammato nel cuore dal messaggio recente, si rattristi poi per un cambiamento di parola?») dove l’infinito senza ὥστε esplica la funzione di una frase consecutiva in correlazione con

ὧδε, conservando a

senso il participio all’accusativo senza accordarlo col soggetto τις. 1.4. L’infinito determina in forma appositiva il significato di un nome (Ag. 604 τί ... φέγγος, ἥδιον ... ἄνδρα σώσαντος, θεοῦ πύλας ἀνοῖξαι; 1349 ἐγὼ μὲν ὑμῖν τὴν ἐμὴν γνώμην λέγω, / πρὸς, δῶμα δεῦρ᾽ ἀστοῖσι κηρύσσειν βοήν; Prom. 225 ἔνεστι γάρ πως, τοῦτο τῇ

τυραννίδι / νόσημα, τοῖς, φίλοισι μὴ πεποιθέναι); spesso chiarisce un pronome dimostrativo (Ag. 605 ταῦτ᾽ ἀπάγγειλον πόσει, / ἥκειν ὅπως τάχιστα); anche con accusativo+infinito (Ag. 750-756 λόγος, / τέτυκται ... ὄλβον / τεκνοῦσθαι μηδ᾽ ἄπαιδα θνήκειν ... βλαστάνειν ἀκόρεστον οἰξύν; Choe. 555 ἁπλοῦς, ὁ μῦθος; τήνδε μὲν στείχειν ἔσω; Pers. 762 τιμὴν Ζεὺς ἄναξ, τήνδ᾽ ὥπασεν, / Ev’ ἄνδρ᾽ ἁπάσης ᾿Ασίδος ... ταγεῖν). 1.5. Come determinante proposizionale l’infinito può costituire il nucleo di una proposizione completiva del verbo della principale. La sua forma più semplice è costituita dal solo infinito (Ag. 962 πένεσθαι δ᾽ οὐκ ἐπίσταται δόμος; 1652 οὐκ ἀναίνομαι θανεῖν). 1.5.1. Fattori essenzialmente contestuali distinguono l’infinito di-

namico dei verbi di volontà (Pers. 215 οὔ ce βουλόμεσθα, μῆτερ, οὔτ᾽ ἄγαν φοβεῖν λόγοις, / οὔτε Bapovvew; Suppl. 789 θέλοιμι δ᾽ ἂν μορσίμου / βρόχου τυχεῖν) e capacità (Pers. 479 οἶσθα σημῆναι τορῶς;

Prom. 914 δύναιτ᾽ ἂν αὐτῷ ... δέϊξαι; 982 καὶ μὴν σύ γ᾽ οὔπω σωφρονεῖν ἐπίστασαι; Suppl. 821 βίαια δίζηνται λαβεῖν) da quello dichiarativo dei verbi di «dire e pensare» (Prom. 968 κρεῖσσον γὰρ οἶμαι τῇδε λατρεύειν πέτρᾳ / ἢ πατρὶ φῦναι Ζηνὶ πιστὸν ἄγγελον; Suppl. 619 λέγων διπλοῦν μίασμα ... βόσκημα πημονῆς, πέλειν). Nel primo grupΡΟ sono compresi anche i verbi di significato affine a quelli di volere quali «ordinare, consigliare, esortare» (Sept. 5% τούτῳ σοφούς, τε

“5 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 114; FRANKEL, II pp. 238-40.

176

Le forme nominal-verbali

κἀγαθοὺς, ἀντηρέτας, / πέμπειν ἐπαινῶ; Suppl. 882 βαίνειν κελεύω); «lasciare, permettere, vietare» (Sept. 236 οὔτοι φθονῶ σοι δαιμόνων τιμᾶν γένος; 378 πόρον δ᾽ ᾿Ισμηνὸν οὐκ ἐᾷ περᾶν; 422 τούτῳ μὲν οὕτως εὐτυχεῖν δοῖεν θεοί); «vergognarsi, aver ritegno» (Ag. 857 οὐκ

αἰσχυνοῦμαι τοὺς, φιλάνορας τρόπους / λέξαι πρὸς, ὑμᾶς); «pregare, augurarsi, sperare, promettere, giurare» (Sept. 47 s. ὡρκωμότησαν ... λαπάξειν; 76 ξυνὰ δ᾽ ἐλπίζω λέγειν; 636. 638 κατεύχεται ... σοὶ ξυμφέρεσθαι ... θανεῖν πέλας, ... τόνδε τείσασθαι τρόπον); «vantarsi» (Suppl. 536 Aiai τοι γένος, εὐχόμεθ᾽ εἶναι); «spiegare, insegnare, apprendere» (Suppl. 519 σὸν διδάξω πατέρα ποῖα χρὴ λέγειν; fr. 159 γίγνωσκε τἀνθρώπεια μὴ σέβειν ἄγαν); «sforzarsi, preoccuparsi, badare, aver cura» (Pers. 850 ὑπκαντιάζειν παιδί μου πειράσομαι; Suppl 367 μελέσθω λαὸς ἐκπονεῖν ἄκη); i verba timendi (Prom. 628 σὰς, δ᾽ ὀκνῶ θράξαι φρένας; Sept. 790 τρέω / μὴ τελέσῃ ... Ἐρινύς). A Prom. 268 (οὐ μήν τι ποιναῖς, γ᾽ ὠιόμην τοίαισί / με κατισχνανεῖσθαι «non credevo che mi sarei consumato in tali pene») troviamo come soggetto dell’infinito l’accusativo invece del piü usuale nominativo per dar maggiore rilievo al concetto. L’infinito dinamico comporta la negazione μή (Suppl. 996 ὑμᾶς, È ἐπαινῶ μὴ καταισχύνειν ἐμέ; Prom. 240 θνητούς γ᾽ ἔπαυσα μὴ προδέρκεσθαι μόρον) e non ammette nella proposizione dipendente l’uso della particella modale. Per la sua grande affinità semantica con l’infinito di determinazione generale vi possono essere casi di incertezza valutativa (Choe. 4 τῷδε κηρύσσω πατρὶ / κλύειν, ἀκοῦσαι; 740 γέλων / κεύθουσ᾽ Er’ ἔργοις, διαπεπραγμένοις, καλῶς, / κείνῃ, δόμοις, δὲ τοῖσδε παγκάκως ἔχειν; Eum. 643 ὑμᾶς, δ᾽ ἀκούειν ταῦτ᾽ ἐγὼ μαρτύρομαι; 931 πάντα ... ἔλαχον διέπειν). 1.5.1.1. I confini semantici tra i due tipi di infinito precedentemente esaminati non sono sempre cosi netti da permettere una chiara classificazione; a volte sono esclusivamente i fattori contestuali a deter-

minare l'appartenenza di un verbo all’uno o all'altro gruppo. Πεύθομαι appartiene per il suo valore semantico al gruppo dei verbi di «dire, pensare». A Choe. 839 (νέαν φάτιν δὲ πεύθομαι λέγειν τινὰς ξένους «ho saputo che alcuni stranieri hanno riferito una strana notizia») indica perö uno stato di conoscenza al quale il parlante ὃ pervenuto, cioè una capacità venuta in possesso del soggetto, non una sua opinio-

Infinito

177

ne o credenza; l’infinito quindi retto dal verbo in esame è di tipo dinamico. Πείθω nella sua accezione semantica di «essere a conoscenza, sapere, avere la certezza» regge a Sept. 37 (τοὺς, πέποιθα μὴ patàv ὁδῷ «ho fiducia che non indugeranno per la via») un infinito dinamico; a Sept. 445 (πέποιθα δ᾽ αὐτῷ ... τὸν πυρφόρον / ἥξειν κεραυνὸν «confido che su di lui cadrä incandescente folgore») il verbo indica invece il pensiero del parlante, non una sua capacitä di giudicare acquisita da un dato di fatto; l’infinito che segue perciò è da intendere come dichiarativo. A Choe. 583 (tà δ᾽ ἄλλα τούτῳ δεῦρ᾽ ἐποπτεῦσαι λέγω «di sorvegliare qui le altre cose prego Pilade») λέγω, verbum sentiendi, governa un infinito dinamico in quanto la frase non è una semplice asserzione ma una preghiera, una richiesta del parlante. Infinito dinamico è ancora identificabile ad Ag. 1422 (λέγω δέ σοι / τοιαῦτ᾽ ἀπειλεῖν «e ti dirò: minaccia pure»), dove è espresso un comando; e ad Eum. 432 (ὅρκοις, tà μὴ δίκαια μὴ νικᾶν λέγω «ciò che non è giusto affermo che non vince mediante giuramento»),

dove l’affermazione

del parlante è caricata da tale enfasi da richiedere la negazione con μή non consona ad un infinito dichiarativo. Con δοκέω le due forme di infinito si alternano a seconda del valore semantico che il verbo assume nel contesto. Nel valore di «convincimento, pensiero del parlante» ad esso segue un infinito dichiarativo (Suppl. 913 γυναικῶν Ec πόλιν δοκεῖς, μολεῖν; «credi forse di essere arrivato alla città delle donne?»), anche in unione con la particella modale (Ag. 936 ἐν ποικίλοις, ἂν κάρτα μοι βῆναι δοκεῖ); nell'accezione «sembrar giusto, opportuno» segue un infinito dinamico (Sept. 1008 θάπτειν ἔδοξε γῆς «sembrò giusto seppellirlo»). 1.6. L’infinito come soggetto esprime una proposizione che agisce come soggetto di un’altra (Ag. 181 παρ᾽ ἄκοντας, ἦλθε σωφρονεῖν; 584 ἀεὶ yàp ἡβᾷ toig γέρουσιν εὐμαθεῖν; Pers. 807 οὗ σφιν κακῶν ὕψιστ᾽ ἐπαμμένει παθεῖν); anche con le forme impersonali πρέπει (Sept. 656 οὔτε κλαίειν οὔτ᾽ ὀδύρεσθαι πρέπει; Suppl. 203 θρασυστομεῖν γὰρ οὐ πρέπει τοὺς, ἥσσονας), χρή (Suppl 971 χρὴ δώματα ναίειν), dei (Suppl. 766 dei ... σωτήρια / ἐς, γῆν ἐνεγκεῖν), ἔστι, πάρεστι «conviene, & possibile» (Ag. 940 οὔτοι γυναικός, ἐστιν ἱμείρειν μάχης; 1603 ἐκ τῶνδέ σοι πεσόντα τόνδ᾽ ἰδεῖν πάρα; Prom. 1055 τοιάδε μέντοι τῶν

Le forme nominal-verbali

178

φρενοπλήκτων βουλεύματ᾽ ἔπη t ἔστιν ἀκοῦσαι) e con un aggettivo neutro + verbo essere (Ag. 902 τερπνὸν δὲ τἀναγκαῖον ἐκφυγεῖν ἅπαν; Choe. 122 μοὐστὶν εὐσεβῆ ... τὸν ἐχθρὸν ἀνταμείβεσθαι κακοῖς). 1.7. La funzione sostantivale dell’infinito è resa esplicita dall’aggiunta dell’articolo. Combinato con esso, l’infinito può essere usato in tutti i casi e le forme preposizionali di un nome-agente. In Eschilo è usato prevalentemente come soggetto al nominativo (Eum. 423 ὅπου τὸ χαίρειν μηδαμοῦ νομίζεται; Prom. 927 ὅσον τό τ᾽ ἄρχειν καὶ τὸ

δουλεύειν δίχα); anche in forma negativa con μή (Ag. 206 βαρεῖα μὲν κὴρ τὸ μὴ πιθέσθαι); come oggetto all’accusativo (Ag. 221 τόθεν / τὸ παντότολμον φρονεῖν μετέγνω; Suppl. 1013 τὸ σωφρονεῖν τιμῶσα τοῦ βίου πλέον); due volte al genitivo come determinante di un verbo (Prom. 681 τοῦ ζῆν ἀπεστέρησεν) e di un avverbio (Ag. 1369 τὸ γὰρ

τοπάζειν τοῦ σάφ᾽ εἰδέναι δίχα); al dativo come determinante di un aggettivo (Ag. 253 ἴσον δὲ τῷ προστένειν); con preposizione” (Prorz. 381 ἐν τῷ προθυμεῖσθαι δὲ καὶ τολμᾶν τίνα / ὁρᾷς, ἐνοῦσαν ζημίαν;). Per la prima volta è usato in forma passiva in Eschilo? (Ag. 941 toic δ᾽ 6Xfto γε καὶ τὸ νικᾶσθαι πρέπει). Conserva le funzioni dell'infinito senza articolo: determinante di un verbo nel significato finaleconsecutivo‘ (Eum. 652 πῶς, γὰρ τὸ φεύγειν τοῦδ᾽ ὑπερδικεῖς, ὅρα; Prom. 235 ἐξελυσάμην βροτοὺς, τὸ μὴ διαρραισθέντας ce" Auov μολεῖν); anche con 06°’ ipercaratterizzante dopo verbi significanti impedimento, ostacolo o rifiuto nella principale (Eum. 915 οὐκ ἀνέξομαι τὸ μὴ οὐ / τήνδ᾽ ἀστύνικον ἐν βροτοῖς τιμᾶν πόλιν; Prom. 786 οὐκ ἐναντιώσομαι / τὸ μὴ οὐ γεγωνεῖν; 918 οὐδὲν γὰρ αὐτῷ πεσεῖν ἀτίμως, πτώματ᾽ οὐκ ἀνασχετά); ταῦτ᾽ ἐπαρκέσει τὸ μὴ οὐ determinante di un nome (Ag. 640 πόλει μὲν ἕλκος, Ev τὸ δήμιον τυχέϊν; 1589 μοῖραν ηὕρετ᾽ ἀσφαλῆ, / τὸ μὴ θανὼν πατρῶον αἱμάξαι πέδον / αὐτοῦ); apposizione completiva con soggetto all’accusativo

** Infinito senza articolo si trova con

GOODWIN, p. 321. 45 Cfr. SCHWYZER, p. 369. “6 Si veda anche p. 213. * Cfr. GooDWIN, p. 324.

πλήν ἃ Eur. 737;

Prom. 49. 519: cfr.

Infinito

179

(Ag. 11% ἐκμαρτύρησον προυμόσας, τὸ μ᾽ εἰδέναι / λόγῳ παλαιὰς, τῶνδ᾽ ἁμαρτίας, δόμων). 1.8. Esamineremo ora forme di infinito indipendente”®, 1.8.1. Simile all'infinito di determinazione ma sintatticamente indipendente, l'infinito assoluto fornisce un commento parentetico del parlante (Ag. 868 τέτρηται δικτύου πλέω λέγειν). É attestato per lo più in frasi formulari accompagnate da ὡς (Ag. 8/9 παῖς, ... οὐ παραστατεῖ ... ὡς χρῆν; 1584 ὡς, τορῶς, φράσαι; Pers. 714 ὡς, εἰπεῖν ἔπος) o senza (Pers. 246 ἀλλ᾽ ἐμοὶ δοκεῖν). 1.8.2. L’infinito imperativale & un uso puramente verbale. In quanto verbo l’infinito conserva le categorie di aspetto e voce e modalmente si presenta come non-indicativo, in opposizione all’imperativo e al congiuntivo esortativo. È utilizzato in Eschilo per dare un’ordine o una proibizione (Prom. 7125 οἷς μὴ πελάζειν ... ἐκπερᾶν χθόνα; Suppl. 1061 τὰ θεῶν μηδὲν &yáGew) e nelle preghiere (Choe. 307? ἀλλ᾽ ὦ μεγάλαι Μοῖραι, Διόθεν / τῆδε δὲ τελευτᾶν «ebbene ο grandi Muse, si giunga alla conclusione»; 382 Ζεῦ Ζεῦ, κάτωθεν ἀμπέμπειν «Zeus Zeus di sotterra manda»). Ad Eum. 1008 fire καὶ σφαγίων τῶνδ᾽ ὑπὸ σεμνῶν / κατὰ γῆς, σύμεναι τὸ μὲν ἀτηρὸν / χώρας, ἀπέχειν, τὸ δὲ κερδαλέον / πέμπειν πόλεως, ἐπὶ νίκῃ) Stahl e Groeneboom*® interpretano l’infinito come indipendente imperativale; il valore semantico sembra perö piü vicino a quello di determinazione generale con verbi di movimento («Andate in compagnia di queste sacre vittime muovendo sotterra, per trattenere ciò che è funesto al paese e per inviare ciò che è utile alla vittoria della città»). 1.8.3. L’infinito esclamativo senza articolo col suo soggetto all'accusativo può essere usato in esclamazioni di sorpresa o indignazione*!. (Ag. 1662 ἀλλὰ τούσδ᾽ ἐμοὶ ματαίαν γλῶσσαν ὧδ᾽ taravdioaıt / κἀκβαλεῖν ἔπη τοιαῦτα «ma che costoro colgano fiori #8 veda per “5 “Ὁ 41!

Sul un’ Cfr. Cfr. Cfr.

problema dell’indipendenza dell'infinito nelle forme di seguito elencate si ultima discussione ADRADOS, pp. 667-670. GROENEBOOM, Coefore, p. 153. GROENEBOOM, Eumenidi, p. 229; STAHL, p. 599. DENNISTON-PAGE, p. 223.

Le forme nominal-verbali

180

di insana lingua contro di me e scaglino tali parole»; Eur. 837 ἐμὲ παθεῖν τάδε, / φεῦ, / ἐμὲ παλαιόφρονα κατά τε γᾶν οἰκεῖν, / ἀτίετον, μύσος). 1.8.4. In poesia l’infinito con un soggetto all’accusativo può trovarsi al posto dell’ottativo nell’espressione di preghiere o desideri in riferimento al futuro* (Sept. 253 θεοὶ πολῖται, μή pe δουλείας, τυχεῖν). 1.9. Dell’espressione οἷός, te + infinito‘ si trovano in Eschilo solo tre esempi (Prom. 41 ἀνηκουστεῖν δὲ τῶν πατρὸς, λόγων / olév te πῶς; «ma come è possibile non tener conto delle parole del padre?»; 84 τί σοι / οἷοί te θνητοὶ τῶνδ᾽ ἀπκαντλῆσαι πόνων; «come saranno capaci i mortali di sottrarti a tali sofferenze?»; 107 ἀλλ᾽ οὔτε σιγᾶν οὔτε μὴ σιγᾶν τύχας / οἷόν τέ μοι τάσδ᾽ ἐστί «ma di questa mia sorte

non mi è possibile nè tacere nè non tacere»), tutti nelle parti recitative. Altri otto esempi sono in Sofocle e quattordici in Euripide. La frequenza poco elevata nelle parti recitate della tragedia e la sua assenza dalle parti liriche si spiega con l'appartenenza di codesto sintagma al linguaggio corrente. 2. Il participio‘ in quanto forma nominal-verbale partecipa delle caratteristiche dell’aggettivo e del verbo. La distinzione nell’àmbito delle sue funzioni è spesso difficile. Ci atterremo ad una determinazione che comprenda il valore semantico e sintattico assunto dal participio nel contesto; rimangono però la possibilità di passaggio da un

*? Per Choe. 366.68 (μηδ᾽... παρὰ Σκαμάνδρου πόρον τεθάφθαι: πάρος, È οἱ κτανόντες, / νιν οὕτως δαμῆναι) dove potrebbe essere riconosciuto un nom.+infinito alla III pers. si veda il commento di GARVIE, p. 140s; per il nom.+infinito alla I persona cfr. Hom., Od. XXIV 380; per Sofocle cfr. MOORHOUSE, p. 245. *9 Cfr. JANNARIS, p. 484; RUJGH, p. 990. ‘4 Cfr. ADRADOS, pp. 624-641; A. CAVALLIN, «Zum Verhältnis zwischen regierendem Verb und Participium coniunctum», in Eranos XLIV (1946), pp. 280295; DELAUNOIS, pp. 150-53; GOODWIN, pp. 329-356; HUMBERT, pp. 127-132; S. IRELAND,

«The Noun Participle in Aeschylus», in Class. Rev. XXIV (1974), pp. 2-3; KUHNER-

GERTH, II 2 pp. 46-113; Mavser, II 1 pp. 339-356; Ocuse,

MOORHOUSE, pp. 250-261;

Recherches sur le participe circonstanciel en grec ancien, Wetteren

A.

1962;

RyKsBARON, pp. 113-120; SCHWYZER, pp. 385-409; STAHL, pp. 680-761; WACKERNAGEL, I pp. 281-294.

Participio

181

valore all’altro, secondo l’interpretazione contestuale, e la impossibiliτὰ di una predeterminazione fissa della funzione participiale. Forme participiali, a prima vista circostanziali, possono sfumare in un’interpretazione attributiva, soprattutto quando indicano una determinazione temporale, modale o causale. La solidarietä modale col verbo della proposizione principale e / o la sua autonomia da esso giocano un

ruolo importante nell’esegesi del valore participiale. 2.1. L’uso del participio circostanziale si basa su una distinzione sintattica che, pur non essendo rigida, puö dare chiare indicazioni sulla forza modificante del participio. Esso puö trovarsi in un rapporto di solidarietä modale e / o di associazione stretta col verbo principale oppure di autonomia da esso. Nel primo caso il participio condivide la forza modale del verbo della principale e partecipa della sua azione; nel secondo caso esprime una circostanza che accompagna o sottolinea l’azione della principale. 2.1.1. La stretta partecipazione all’azione del verbo della principale attrae il participio nella stessa sfera temporale: il verbo della principale è all’indicativo (Ag. 18 κλαίω τότ᾽ ... στένων; 589 ἦλθ᾽ è πρῶτος, νύχιος, ἄγγελος, ... φράζων; Eum. 111 ὁ È ἐξαλύξας, οἴχεται νεβροῦ δίκην), all'imperativo (Choe. 118 δίδασκ᾽ ἄπειρον ἐξηγουμένη; Pers. 140 τόδ᾽ ἐνεζόμενοι στέγος, ... θώμεθα), all'infinito (Eur. 906 κἀνέμων ἀήματα / εὐηλίως, πνέοντ᾽ ἐπιστείχειν χθόνα; Pers. 100 οὐκ ἔστιν ὑπὲρ θνατὸν ἀλύξαντα φυγεῖν). Participi che descrivono il modo o la maniera in cui avviene l’azione possono essere congiunti in solidarietä

modale, per la quale ambedue le forme verbali godono di uguale importanza (Ag. 906 ἔκβαιν᾽ ... μὴ χαμαὶ τιθεὶς, / τὸν σὸν πόδ᾽ «scendi senza poggiare a terra il piede»; 957 εἶμ᾽ £c δόμων μέλαθρα πορφύρας, πατῶν «cammina sui tappeti ed entra in casa»; Eur. 372 ἁλομένα / ἀνάκαθεν ... καταφέρω «balzo dall’alto e mi abbatto») oppure in associazione modale, per la quale il verbo della principale equivale ad un elemento subordinato rispetto a quello del participio (Ag. 295 παρήγγειλαν πρόσω / γραίας ἐρείκης θωμὸν ἅψαντες, πυρὶ «trasmisero il messaggio più avanti con l’accensione del fuoco all'erica secca»;

596 ἔλασκον εὐφημοῦντες, «ripetevano la lieta novella facendo risuonare alte grida»; 921 μηδ᾽ gipaa στρώσασ᾽ ἐπίφθονον πόρον / rider

182

Le forme nominal-verbali

«non ricoprire di tappeti il mio cammino rendendolo oggetto di malevolenza»; Prom. 679 βουκόλος, ... ὡμάρτει ... δεδορκὼς, τοὺς, ἐμοὺς, κατὰ στίβους, «il pastore segue le mie orme e mi insegue»). 2.1.2. La circostanza, nella quale avviene l’azione della principale, è espressa in Eschilo, con molta frequenza e secondo le tendenze generali della poesia, con un participio causale (Ag. 54 στροφοδινοῦνται ... πόνον ὀρταλίχων ὀλέσαντες; 1658 πρὶν παθεῖν ἔρξαντα «prima che qualcuno per aver agito soffra»; Eur. 615 μάντις, ὧν δ᾽ οὐ ψεύσομαι); condizionale (Choe. 258 οὔτ᾽ / αἰετοῦ γένεθλ᾽ ἀποφθείρας ... ἔχοις, ἄν; Pers. 2125 παῖς, ἐμὸς / πράξας μὲν εὖ θαυμαστὸς ἂν γένοιτ᾽ ἀνήρ, I κακῶς δὲ πράξας, οὐχ ὑπεύθυνος, πόλει; Sept. 195 τοιαῦτά τἂν γυναιξὶ συνναίων ἔχοις; Suppl. 81 ὕβριν δ᾽ ἐτύμως, στυγοῦντες, / πέλοιτ᾽ ἂν ἔνδικοι γάμοις); concessivo (Ag. 1608 τοῦδε τἀνδρὸς, ἡψάμην θυραῖος, ὦν; Eum. 297 κλύει δὲ καὶ πρόσωθεν dv θεός), anche rinforzato da καίπερ (Eum. 395 οὐδ᾽ ἀτιμίας, κυρῶ, / καίπερ ὑπὸ χθόνα τάξιν ἔχουσα; Prom. 372 ἐξαναζέσει ... καίπερ κεραυνῷ Ζηνὸς, ἠνθρακωμένος), rep (Ag. 1024 μῶν καὶ θεός, περ ἱμέρῳ πεπληγμένος;

fr. 199,2 ἔνθ᾽ οὐ μάχης, ... / καὶ θοῦρός, περ ὧν / μέμψῃ). È anche espressa col participio finale, di norma

col futuro (Ag. 66

ἐπ᾽

᾿Αλεξάνδρῳ πέμπει ... Ζεὺς, ... πολλὰ παλαίσματα ... θήσων Δανασῖσιν

/ Τρωσί θ᾽ ὁμοίως), anche con verbi di movimento (Ag. 1313 εἶμι κἀν δόμοισι κωκύσουσ᾽; Suppl. 522 ἐγὼ δὲ ταῦτα πορσυνῶν ἐλεύσομαι), raramente col presente (Ag. 652 τὰ πίστ᾽ ἐδειξάτην / φθείροντε τὸν δύστηνον ᾿Αργείων στρατόν «mostrarono il loro patto per distruggere l'infelice esercito degli Achei»; l'interpretazione modale è, tuttavia,

anche possibile «rivelarono l’accordo con la distruzione dell’infelice esercito degli Achei»). 2.1.2.1. Il participio temporale, pur esprimendo un'azione ‘satellite’ rispetto a quella del verbo principale può trovarsi con esso in rapporti modali di stretta associazione (Ag. 1445 ἡ dé tor... τὸν ὕστατον μέλψασα ... γόον / κεῖται; Prom. 300 πῶς ἐτόλμησας, λιπὼν / ἐπώνυμόν τε ῥεῦμα ... ἐλθεῖν; Choe. 87 ti φῶ χέουσα τάσδε ... χοάς); oppure autonomi (Ag. 667 πόντιον πεφευγότες ... ἐβουκολοῦμεν). A volte i confini tra le due categorie di associazione sono labili (Ag. 27 σημαίνω τορῶς / εὐνῆς ἐπαντείλασαν ... ἐπορθιάζειν; 1587 μολὼν ... μοῖραν

Participio

183

ηὕρετ᾽ ἀσφαλῆ; Choe. 688 τοσαῦτ᾽ ἀκούσας, εἶπον; Prom. 55 βαλών νιν ἀμφὶ χερσὶν ... θεῖνε). Alcuni participi temporali in accordo con il soggetto di una frase hanno un valore avverbiale (Ag. 727 χρονισθεὶς, δ᾽ ἀπέδειξεν ἠΐθος, «col tempo manifestò il carattere;» 847 ὅπως, χρονίζον ed μενεῖ βουλευτέον «affinché ciò che è stato deliberato rimanga saldo col passare del tempo»; Choe. 666 εἶκε θαρσήσας, «parla liberamente»). 2.1.2.2. A Pers. 236 (στρατὸς, τοιοῦτος, ἔρξας, πολλὰ δὲ Μήδους, κακά «un esercito tale che fece molti mali ai Medi») la presenza di τοιοῦτος, fa assumere al participio un valore consecutivo. 2.1.2.3. Il participio circostanziale accompagnato da ὡς, assume valore comparativo (Choe. 224 ὡς, ὄντ᾽ 'Opéotnv γάρ σ᾽ ἐγὼ προσεννέπω; Suppl. 324 πράσσοις, ἂν ὡς ᾿Αργέϊον ἀντήσας, στόλον); causale (Sept. 1015 ἔξω βαλεῖν ἄθαπτον, ἁρπαγὴν κυσίν, / ὡς, ὄντ᾽ ἀναστατῆρα Καδμείων χθονός; Suppl. 773 σὺ δὲ / φρόνει μὲν ὡς, ταρβοῦσα μὴ ἀμελεῖν θεῶν), anche col genitivo assoluto (Sept. 247 στένει πόλισμα γῆθεν ὡς, κυκλουμένων). Al futuro si possono avere

alcune ulteriori sfumature di significato. Ad Ag. 1320 (ἐπιξενοῦμαι ταῦτα δ᾽ ὡς θανουμένη «questo dono vi chiedo poiché sto per morire») il valore causale si affianca a quello che indica l’imminenza dell'avvenimento. A Prom. 357 (ἤστραπτε ... σέλας, / de τὴν Διὸς, τυραννίδ᾽ ἐκπέρσων βίᾳ «balenava una folgore, poiché cercava di distruggere con la forza la tirannide di Zeus») è espressa la causa che

determina l'azione della principale e l'intenzione determinante del soggetto logico, Tifeo. 2.2. A volte il participio nonostante la sua posizione subordinata può contenere l'idea principale‘ (Ag. 30 ὡς ὁ φρυκτὸς, ἀγγέλλων πρέπει «come questo fuoco rifulgendo annunzia»; Eus. 678 πρὸς, ὑμῶν πῶς τιθεῖσ᾽ ἄμομφος, ὦ; «come devo fare per non incorrere nei vostri

rimproveri?»; Pers. 727 καὶ ti δὴ πράξασιν αὐτοῖς, ὧδ᾽ ἐπιστενάζετε; «che cosa è loro accaduto perché tanto gemiate?»). “5 Cfr. SoPH., Ar.

183ss. Di opinione contraria BROADHEAD, p. 90.

“6 Cfr. CAVALLIN, cit; KÜHNER-GERTH, II 2 p. 98; MOORHOUSE, p. 254; OGUSE, p. 198; STAHL, p. 699.

184

Le forme nominal-verbali

2.3. Il participio può assolvere le funzioni di un aggettivo qualificativo (Choe. 744 τὰ μὲν παλαιὰ συγκεκραμένα / ἄλγη; Prom. 103 τὴν πεπρωμένην dè χρὴ

αἶσαν φέρειν; 471 τῆς, νῦν παρούσης, πημονῆς;

fr. 154a, 9 ]6 κακωθεὶς, δ᾽ οὐδὲν ἄλλ᾽ ε[1] μὴ σκιά «un mortale colpito dalla sventura non è altro che ombra»); oppure presentarsi come proposizione relativa implicita (Ag. 5 τοὺς, φέροντας, χεῖμα καὶ θέρος, ... δυνάστας; 650 ξυνώμοσαν γάρ, ὄντες, ἔχθιστοι τὸ πρὶν). 2.3.1. Un impiego particolare del participio come frase relativa & attestato ad Ag. 1079 (i δ᾽ αὖτε δυσφημοῦσα τὸν θεὸν καλεῖ / οὐδὲν προσήκοντ᾽ ἐν γόοις, παραστατεῖν «ecco ella invoca con malauguranti parole il dio al quale non si addice assistere nei lamenti») nel quale οὐδὲν προσήκοντα = d) οὐδὲν προσήκει", 2.3.2. In quanto aggettivo il participio ρυὸ essere sostantivato. Senza articolo indica indeterminatezza (Ag. 180 καὶ παρ᾽ ἄϊκοντας ἦλθε σωφρονεῖν; 380 ἔστω δ᾽ ami/pavtov ... εὖ πραπίδων λαχόντι); ma puö anche riferirsi a qualcosa di giä menzionato ed indicare perciö fatti specifici (Ag. 843 eit’ οὖν θανόντος, ἐΐτε καὶ ζῶντος, si riferisce ad Odisseo menzionato subito prima; 1402 πρὸς εἰδότας; Clitemestra si rivolge al coro il quale conosce i precedenti che l'hanno condotta alla vendetta). Ad Ag. 923 (ἐν ποικίλοις, δὲ θνητὸν ὄντα κάλλεσιν / βαίνειν ἐμοὶ μὲν οὐδαμῶς ἄνευ φόβου «a mio avviso camminare su tappeti variopinti per chi è mortale non è senza paura» = «per me che sono mortale non è senza paura camminare su tappeti variopinti») il participio senza articolo può riferirsi sia genericamente ad ogni mortale che compie un atto di superbia sia allo stesso Agamennone che parla. A differenza della forma attributiva, nella quale l’uso più frequente è quello senza articolo, in quella sostantivata l’uso con articolo ricorre con maggiore frequenza; può riferirsi ad individui o a fatti determinati (Choe. 249 τοὺς, δ᾽ ἀπωρφανισμένους; Elettra ed Oreste; 734 ἡ κρατοῦσα: Clitemestra; 886 τὸν ζῶντα καΐνειν τοὺς τεθνηκότας: Oreste ed Egisto) ο ad una categoria generale (Ag. 346 ἐγρηγορὸς, τὸ πῆμα τῶν ὀλωλότων / γένοιτ᾽ ἄν; 790 τῷ δυσπραγοῦντι δ᾽ ἐπιστενάχειν

^! Per altri esempi si veda LS] s.v. προσήκει. Cfr. FRANKEL, III p. 491.

Participio

185

/ πᾶς, τις Etoipoc; Pers. 842 τοῖς, θανοῦσι πλοῦτος οὐδὲν ὠφελεῖ). La forma neutra astratta & molto frequente a partire dalla seconda metä del sec. V in Tucidide ed in concorrenza con l’infinito sostantivato;

l’impiego del participio invece dell’infinito conferisce all’affermazione maggiore concretezza. In Eschilo il participio neutro sostantivato ἃ attestato prevalentemente con articolo (Pers. 146 τόξου popa τὸ νικῶν;

Suppl. 983 τὰ μὲν πραχθέντα); anche senza articolo (Sept. 1005 δοκοῦντα καὶ δόξαντ᾽ ἀπαγγέλλειν pe χρή), in riferimento a fatti concreti. 2.4. In qualità di aggettivo il participio può avere funzione predi-

cativa; col participio presente ed il verbo eit dà luogo ad una forma perifrastica indicante un'azione imperfettiva aperta*®, la quale ebbe molto sviluppo nella koiné (Ag. 671 & τις, ἐστὶν ἐμπνέων; Choe. 136 ἐκ δὲ χρημάτων / φεύγων ᾿Ορέστης ἐστίν; 852 εἴτ᾽ αὐτὸς ἦν ... παρών)», Col perfetto ed il verbo εἰμί si formano perifrasi equivalenti alla forma sintetica del perfetto, le quali conferiscono maggiore enfasi alla frase (Pers. 260 πᾶντα γ᾽ ἔστ᾽ ἐκεῖνα διαπεπραγμένα; 381 πλέουσι δ᾽ ὡς ἕκαστος

ἦν

τεταγμένος;

Prom.

753

ὅτῳ

θανεῖν

μέν

ἐστιν οὐ

πεπρωμένον). Col participio aoristo ed ἔχω si ha una perifrasi particolarmente favorita in Sofocle ed Euripide; in Eschilo la sua presenza &

incerta. Occorrono due esempi: il fr. 304 N.2=SopH. fr. 581, 2 RADT (ἀποδηλώσας ἔχει) e Sept. 947 (ἔχουσι μοῖραν λαχόντες ... διοδότων ἀχέων) dove il participio può anche essere inteso come congiunto‘. Una circonlocuzione del futuro esatto è la forma perifrastica'?! a Suppl. 460 (τίν᾽ αὐδὴν τήνδε γηρυθεῖσ᾽ ton;). Una perifrasi con participio ** Cfr. ADRADOS, p. 452; W. 1. AERTS, Periphrastica. An Investigation into the

Use of εἶναι and ἔχειν as Auxiliaries in Greek from Homer to the Present Day, Amsterdam

1965; BLass-DEBRUNNER, pp. 429s.; G. Βιόκοκ, ΗΝ AIAAXKQN. Die periphrastischen Konstruktionen im Griechischen, Uppsala-Leipzig 1940; E. CosERIU, «El aspecto verbal perifrästico en griego antiguo», in Actas del III Congr. Esp. Est. Clásicos, III, Madrid 1968, pp. 93-116; GILDERSLEEVE, pp. 81s; KÜHNER-GERTH, II 1 p. 38; RUKSBARON, p. 124; ScHWYZER, p. 255; STAHL, pp. 145s. *9 Cfr. Choe. 696. ^9 Cfr. AERTS, p. 34; MOORHOUSE, p. 205. #1 Cfr. FRis-JOHANSEN, II p. 365. Si vedano pp. 130. 133.

Le forme nominal-verbali

186

predicativo del verbo accentua la carica emotiva dell’affermazione di Elettra a Choe. 239 (προσαυδᾶν δ᾽ ἔστ᾽ ἀναγκαίως, ἔχον / πατέρα σε «ἃ dura necessitä chiamarti padre!»). Una perifrasi tipica della tragedia & quella formata dal participio predicativo con articolo (Pers. 95 τίς, ὁ kpaurvd ποδὶ πηδήματος, εὐπετέος, ἀνάσσων; «chi è colui che con agile piede è capace di un rapido balzo?»; Prom. 771 τίς, οὖν ὁ λύσων ἐστὶν ἄκοντος, Διός; «ma chi sarà il liberatore se Zeus non vuole?»; Suppl. 571 τίς ἦν ὁ BEMEas πολύπλαγκτον ἀθλίαν / οἰστροδόνητον Ἰώ; «e chi fu a quel punto che provvido placò la sventurata errante Io fiaccata dall’estro?»)*?. 2.4.1. Alcuni verbi (κυρῶ, λανθάνω, οἴχομαι, τυγχάνω) sono costruiti con un participio (participio predicativo obbligatorio), il quale esprime l’azione primaria; il verbo principale contiene in tal caso una sfumatura avverbiale (Ag. 1232 ti νιν καλοῦσα ... τύχοιμ᾽ ἄν; Choe. 14 πατρὶ τὠμῷ τάσδ᾽ ἐπεικάσας, τύχω / χοὰς φερούσαις; Eum. 117 οἴχεται

φεύγων; Pers. 503 σεσωμένος, κυρεῖ; Suppl. 987 μήτ᾽ ἀέλπτως, δορικανέϊ μόρῳ θανὼν / λάθοιμι). A volte Eschilo usa la formula τυγχάνω participio in un significato neutralizzato (Ag. 622 πῶς, δήτ᾽ ἂν εἰπὼν κεδνὰ t' ἀληθῆ τύχοις, «come dunque potresti dire cose grate e vere insieme?»; Eum. 726 ἄλλως te πάντως, χῶτε δεόμενος, τύχοι «soprattutto quando può aver bisogno»). 2.4.1.1. Il participio pur non modificando il verbo della prin-

cipale ne costituisce un elemento obbligatorio, in quanto ne completa il significato. Occorre con verbi che esprimono emozione (Pers. 1001 ἔταφον οὐκ ἀμφὶ σκηναῖς, ... ἑπομένους; Sept. 1030 οὐδ᾽ αἰσχύνομαι ἔχουσ᾽ ἄπιστον); di «dire»*, di percezione e cono-

#2 Cfr. Ag. 1506. 1541;

975;

Eum. 798; Prom. 27. 771; Eur., Alc., 530. 819; Bacch.

Io. 1019; Her. Fur. 757; Hipp. 449; Iph. Aul. 859; Iph. Taur. 599; Phoen. 1032;

Suppl. 104. 312; Rb. 692; SopH., As. 1280; Ant. 239. 248; Oed. Col. 893. 1166; Oed. Tyr. 139; Phil. 1242; Tr. 311. La perifrasi è identificata in BJonck, HN AIAAXK(N,

cit., p. 90; FRrs JOHANSEN, II p. 457; KOHNER-GERTH, II 1 p. 592. 594: ® La costruzione è rara ma attestata anche in SoPH., Oed. Tyr. 463. Cfr. FRÄNKEL,

II p. 150; Goopwin, p. 361.

Aggettivo verbale

187

scenza (Ag. 170% οὐδὲ λέξεται πρὶν ὦν; 269 Τροίαν ᾿Αχαιῶν οὖσαν f] τορῶς, λέγω; 292 φρυκτοῦ φῶς ... σημαίνει μολόν; Choe. 682 τεθνεῶτ᾽ ᾿Ορέστην εἰπέ; 763 τεθνηκότος δὲ νῦν τάλαινα πεύθομαι); «sembrare, apparire» (Ag. 5% λόγοις, τοιούτοις, πλαγκτὸς, οὖσ᾽

ἐφαινόμην; Pers. 786 οὐκ ἂν φανεῖμεν πήματ᾽ ἔρξαντες, τόσα); significanti

«permettere,

osare,

ἠνεσχόμην; Pers. 643 vt

sopportare»

(Ag.

1273

καλουμένη

...

αἰνέσατ᾽ ἐκ δόμων); con verbi cosiddetti

'fasali' in quanto indicano azioni che iniziano, terminano, continua-

no (Choe. 856 πόθεν ἄρξωμαι / τάδ᾽ ἐπευχομένη κἀπιθεάζουσ᾽; Pers. 500 ἐπεὶ δὲ πολλὰ θεοκλυτῶν ἐπαύσατο; 831 λῆξαι θεοβλαβοῦνθ᾽). A Sept. 756 (ὅστε ματρὸς ἁγνὰν / σπείρας ἄρουραν ... ῥίζαν αἰματόεσσαν / ἔτλα «che osò seminare nel sacro campo della madre una radice sanguinosa») il participio col verbo τλάω è una costruzione non molto comune*”. Con espressioni impersonali il participio completivo si accorda al dativo col sostantivo e/o pronome (Ag. 16095 εἰ τόδ᾽ αὐτῷ φίλον κεκλημένῳ «se con questo nome è caro a lui essere invocato»). Il participio predicativo obbligatorio può essere accompagnato da ὡς (Ag. 672 λέγουσιν ἡμᾶς, ὡς, ὀλωλότας; 1355 φροιμιάζονται γὰρ ὡς, ... πράσσοντες; τἀνδρὸς ὡς ὀλωλότος).

1367

μαντευσόμεσθα

3. L’aggettivo verbale” è la forma nominal-verbale che ha serbato il processo di verbalizzazione in misura minore rispetto alle precedenti. La forma in -τέος, conserva, soprattutto nell’uso impersonale, una reggenza verbale; quella in -tög rafforza prevalentemente le caratteristiche nominali, specializzandosi nella determinazione aggettivale.

** Si veda per una diversa intertretazione del participio FRANKEL, II p. 104. * La costruzione occorre in Hom.,

Od. XX 311 e in SoPH., EI. 943. Per Ag.

1041 cfr. DENNISTON-PAGE, p. 160; FRANKEL, II p. 471. ** Cfr. GoopwIN, p. 348; KÜHNER-GERTH, II 2 p. 59; SCHWYZER, p. 393. “1 Cfr. ADRADOS, pp. 622-24; KOHNER-GERTH, II 1 pp. 66. 422c. 447; MOORHOUSE,

pp. 170-72; PouLTNEY, «Studies in the Syntax» cit., pp. 373-76; SCHWYZER, pp. 174. 4095; Tusa Massaro, pp. 201-207.

Le forme nominal-verbali

188

3.1. Dell’aggettivo verbale in -téoc, in Eschilo, sono attestate cinque forme**, delle quali due impersonali (Ag. 847; Sept. 499) e tre personali (Choe. 298; Prom. 523; Sept. 600). Nell’uso impersonale a Sept. 499 (τοιοῦδε φωτὸς, πεῖραν εὖ φυλακτέον) è attestata una forma transitiva; a Ag. 847 (τὸ μὲν καλῶς ἔχον / ὅπως, ypovitov εὖ pevei βουλευτέον) l'aggettivo verbale è completato da una dipendente. L'uso personale è sempre passivo e predicativo. 3.2. La configurazione in -toc, fondamentalmente aggettivale, spesso non è distinguibile dai veri e propri aggettivi; di conseguenza ha un uso ora attributivo (Sept. 233 πόλιν ... ἀδάματον; 1019 στράτευμ᾽ ἐπακτὸν) ora predicativo (Eurz. 670 ὅπως, γένοιτο πιστός; 724 ἀφθίτους, θεῖναι βροτούς). Nelle forme pit strettamente relazionate ad una radice verbale è possibile riconoscere il significato d’agente, con valore attivo (Ag. 1471 κράτος ... καρδιόδηκτον; Eum. 472 φόνου ... ὀξυμηνίτου δίκας); passivo (Ag. 979 μαντικολεῖ δ᾽ ἀκέλευστος, ἄμισθος, ἀοιδά; 1140 φρενομανής, τις εἰ θεοφόρητος; 1377 ἀγὼν ὅδ᾽ οὐκ ἀφρόντιστος πάλαι; Choe. 632 γοᾶται δὲ δημόθεν κατάπτυστον; Prom.

19 δυσλύτοις χαλκεύμασι). Sono attestate anche la sostantivatizzazione (Ag. 939 ὁ δ᾽ ἀφθόνητός, γ᾽ οὐκ ἐπίζηλος, πέλει; Eum. 673 στέργειν τὰ πιστὰ τῶνδε τοὺς, ἐπισπόρους) e la reggenza casuale (Ag. 1484 ἀτηΐί ρᾶς τύχας ἀκορέστου; Pers. 702 δύσλεκτα φίλοισιν; Suppl. 928 ἀβουκόλητον τοῦτ᾽ ἐμῷ φρονήματι), anche rafforzata da preposizione (Choe. 532 καὶ πῶς, ἄτρωτον οὖθαρ ἦν ὑπὸ στύγους;). Caratteristica della lingua poetica è la notevole frequenza*” di codesti aggettivi verbali. Alcuni ricorrono solo nella poesia (Eur. 170 αὐτόσσυτος, «di sua volontà»; Pers. 880 repixAvotog «bagnato dai flutti»; Sept. 541 ὠμόσιτος, «che si nutre di carne»; 706 μεταλλακτός «mutato»; 846 αἰακτός «degno di gemiti») oppure sono creazioni esclusivamente eschilee (Choe. 433. 511 ἀνοίμωκτος «senza compianto»; 616 χρυσεόκμητος «battuto in oro»; 736 νεάγγελτος «appena giunto»; 1071s λουτροδάϊκτος «massacrato nel bagno»; Pers. 307

48.

MOORHOUSE, p. 171, ne registra soltanto tre.

‘? Cfr. MOORHOUSE, p. 171.

Aggettivo verbale

189

θαλασσόπληκτος, «battuto dai flutti»; Sept. 1064 μονόκλαντος, «cantato da solo»), a volte riprese nel periodo postclassico, secondo una nota tendenza?” (Suppl. 196 ἀναίμακτος, «non macchiato di sangue»; Ag. 895; Eum. 912 ἀπένθητος, «immune da lutti»; Sept. 735 αὐτοδάϊκτοι «squarciandosi l'un l’altro»; Eur. 262 δυσαγκόμιστος, «difficile da raccogliersi»; Suppl. 87 εὐθήρατος, «facile da comprendere»).

*» Cfr. MatINO, Lingua e pubblico cit.; EAD., «Problemi di natura letteraria e di

struttura linguistica nella ‘Parafrasi’ delle

Institutiones

di Teofilo

Antecessor» =

TALARISKOS. Studi ... A. GARZYA, Napoli 1987, pp. 283-310; EAD., «Osservazioni lessicali al testo della Vita Nili» = Atti del I Congresso internazionale su S. Nilo da Rossano, Rossano, settembre-ottobre 1986, Rossano-Grottaferrata 1989, pp. 577-586. Per i confronti lessicali si veda LS].

LA FRASE RELATIVA?!

1. È la forma piü semplice di subordinazione; può distinguersi in determinativa, se aggiunge al nome una determinazione necessaria al sostantivo, al quale si riferisce; circostanziale, se esprime condizioni

accessorie. La distinzione non è sempre netta e dipende dalle intenzioni del parlante e 7 ο dall’interpretazione del contesto da parte del destinatario. In Eschilo è introdotta principalmente dai pronomi relativi ὅς, ὅστε, ὅστις; possono essere usati anche il dimostrativo è e i pronomi ὅσος, oíoc.

1.1"Og è la forma base del pronome relativo, adottata per riferimenti particolari (Promz. 4 σοὶ δὲ χρὴ μέλειν ἐπιστολὰς, ἅς, σοι πατὴρ ἐφεῖτο; Sept. 106 πόλιν / ἅν ποτ᾽ εὐφιλήταν ἔθου) o generali (Sept. 596 δεινὸς ὃς θεοὺς, σέβει). A Prom. 417 (Σκύθης ὅμιλος, di γᾶς / ἔσχατον τόπον ... ἔχουσι) e 4217 ("Apaßias ... ἄνθος, ... di πόλισμα / Καυκάσου πέλας, νέμονται) il pronome al plurale si riferisce ad un sostantivo collettivo al singolare. Attestato è anche l’uso connettivo/digressivo, per mezzo del quale non si intende aggiungere una determinazione ma si vuole creare un ulteriore predicato con valore anaforico dimostrati-

vo (Choe. 267 πάντ᾽ ἀπαγγελεῖ τάδε / πρὸς, τοὺς, κρατοῦντας; οὺς ἴδοιμ᾽ ἐγώ ποτε / θανόντας, ἐν κηκῖδι πισσήρει φλογός, «annunci tutto l'accaduto a chi detiene il potere: e magari potessi vedere costoro morti nella resinosa cenere della fiamma»; Pers. 61 τοιόνδ᾽ ἄνθος 2! Cfr. ADRADOS, pp. 329-335; CALBOLI, 1966, pp. 317-320; CHANTRAINE, pp. 136-149; GOODWIN, pp. 196-220; E. ADELAIDE HAHN, «Relative and Antecedent», in

Tr. Pr. Am. Phil. Ass. XCV (1964), pp. 111-141; HEILMANN p. 323; HUMBERT, pp. 238246; HUMMEL, pp. 319-328; KOHNER-GERTH, II 1 pp. 5875; II 2 pp. 399-420; HELENA KurzovA, Der Relativsatz in den indoeuropäischen Sprachen, Hamburg 1981; MAYSER,

II 1 pp. 261-67; P. MonTEL, La phrase relative en grec ancien. Sa formation, son développement, sa structure des origines à la fin du V* siécle A.C., Paris 1963; MOORHOUSE, pp. 262-276;

RiksBARON, pp. 85-87;

SCHWYZER, pp. 639-644; West, p. XL. *? Cfr. anche 805. 808.

RuyGH,

pp. 260-285; 365-378;

La frase relativa

192

Περσίδος, αἴας, / οἴχεται ἀνδρῶν, / οὗς, πέρι πᾶσα χθὼν ... στένεται «tale fiore di uomini della terra persiana se n'é andato, e su loro geme tutta la terra»; Pros. 922 τοῖον παλαιστὴν νῦν παρασκευάζεται / ἐπ’ αὐτὸς αὐτῷ, δυσμαχώτατον τέρας, / ὃς δὴ κεραυνοῦ κρείσσον᾽ εὑρήσει φλόγα «tale antagonista egli sta ora preparando per sè, prodigio difficile da contrastare: costui scoprirà una fiamma più potente del fulmine»).

12. “Ὅστις rappresenta il relativo generalizzante o indefinito; indica in primo luogo una classe di persone/cose le cui caratteristiche sono definite dalla frase relativa (Pers. 507 εὐτύχει δέ tor / ὅστις τάχιστα πνεῦμ᾽ ἀπέρρηξεν βίου; Suppl. 1047 ὅ ti tor μόρσιμόν ἐστιν, τὸ γένοιτ᾽ ἄν). Il pronome può riferirsi ad un individuo o a una cosa definita, la cui identità non è però nota (Eur. 316 ὅστις, δ᾽ ἀλιτῶν ... χεῖρας $oviac ἐπικρύπτει, ... αὐτῷ τελέως, ἐφάνημεν; Sept. 65 καὶ τῶνδε καιρὸν ὅστις, ὦκιστος, λαβέ). Spesso si riconosce un valore suppositivo (Ag. 795 ὅστις, δ᾽ ἀγαθὸς, προβατογνώμων, / οὐκ ἔστι λαθεῖν ὄμματα φωτὸς; Prom. 263 ἐλαφρόν, ὅστις, πημάτων ἔξω πόδα / ἔχει, παραινεῖν). Appartiene a questo tipo la formula οὐκ ἔστιν ὅστις, (Choe. 172 οὐκ ἔστιν ὅστις πλὴν ἐμοῦ κείραιτό vw) e l'uso enfatico ad Ag. 160 (Ζεὺς, ὅστις, ποτ᾽ ἐστίν). L'identificazione può avvenire mediante un antecedente al genitivo (Ag. 97 toótov λέξασ᾽ ὅ τι καὶ δυνατὸν / καὶ θέμις, αἴνει), pronominale (Prom. 160 τίς, ὧδε τλησικάρδιος / θεῶν, ὅτῳ τάδ᾽ ἐπιχαρῆ;). L’antecedente puö essere costituito da una frase negativa (Prom. 989 οὐκ ἔστιν αἴκισμ᾽ οὐδὲ μηχάνημ᾽, ὅτῳ / προτρέψεταί με Ζεὺς, γεγωνῆσαι τάδε; 1070 κοὐκ ἔστι νόσος / τῆσδ᾽ ἥντιν᾽ ἀπέπτυσα). “Ὅστις, può presentarsi come sinonimo di ὅς, (Choe. 916 ποῦ δῆθ᾽ ὁ τῖμος, ὅντιν᾽ ἀντεδεξάμην; Ὁ Cfr. Esa GARCÍA Novo, «El relativo generalizador en el tratato del Corpus

Hippocraticum «Predicciónes II» (προρρητικόν β΄), in Cuad. Fil. Cl. 1985-6 , pp. 259265; CRISTINA SrERRA DE GRADO, «Caracterización semántica y sintäctica del relativo: ὅστις ἥτις frente a οἵτινες, αἵτινες, en el Corpus Hippocraticum», in Vrcbiana III serie

V (1994), pp. 15-33.

3% Per l'ottativo potenziale senza ἄν dopo ἔστιν ὅς, ἔστιν ὅκως, cfr. GOODWIN, p. 81; KÜHNER-GERTH, II 2 p. 429; MOORHOUSE, pp. 2295. Si trova a quanto pare solo in poesia. Si veda p. 167.

193

La frase relativa

Prom. 822 χάριν / δὸς, ἥντιν᾽ αἰτούμεσθα; fr. 263 ναυβάτην / dopınyöv, ὅστις ῥῶπον ἐξάγει χθονός). A Prom. 752 (f| δυσπετῶς, ἂν τοὺς, ἐμοὺς, ἄθλους, φέροις, / ὅτῳ θανεῖν μέν ἐστιν οὐ πεπρωμένον «mal sopporteresti le mie prove,

e ἃ me non & concesso di morire») ἃ attestato il

valore connettivo; qui il pronome, sinonimo di ὅς, si riferisce all’aggettivo possessivo (τοὺς ἐμοὺς, ἄθλους, = τοὺς, ἐμοῦ ἄθλους). Rappresenta un pronome e /

o un aggettivo interrogativo rafforzato nelle inter-

rogative indirette (Eur. 58 τὸ φῦλον οὐκ ὄπωπα τῆσδ᾽ ὁμιλίας, οὐδ᾽ ἥτις dia τοῦτ᾽ ἐπεύχεται γένος / τρέφουσ᾽; Prom. 618 σήμηνον ὅστις,

ἐν φάραγγί σ᾽ ὥχμασεν).

1.3, " Ooxep aggiunge al legame subordinante del semplice relativo un valore supplementare di precisione ed identificazione (Ag. 841 μόνος δ᾽ Ὀδυσσεύς, ὅσπερ οὐκ ἐκὼν ἔπλει «solo Odisseo, proprio colui che aveva partecipato contro voglia alla spedizione»; Eurz. 639

τὴν δ᾽ ad τοιαύτην εἶπον, ὡς δηχθῇ λεώς, / ὅσπερ τέτακται τήνδε κυρῶσαι δίκην «e cosi ve l'ho narrata, perché ne provi il rimorso proprio quel popolo, che è stato scelto per dirimere questo processo»). Occorre con un antecedente dimostrativo che rafforza il valore di identità (Prom. 625 μή τοί pe κρύψῃς, τοῦθ᾽, ὅπερ μέλλω παθεῖν). Una neutralizzazione del valore semantico si riscontra in alcuni esempi, dove il pronome equivale alla forma base del relativo (Ag. 1529 ξιφοδηλήτῳ / θανάτῳ τείσας, ἅπερ ἠρξεν; Choe. 780 μέλει θεοῖσιν ὧνπερ ἂν μέλῃ πέρι). Il valore connettivo si accompagna al desiderio di maggiore identificazione a Suppl. 1064 (Ζεὺς, ἄναξ, ἀποστερούη γάμον Svodvopa / δάιον, ὅσπερ "Id / ... ἐλύσατ᾽ «Zeus signore mi eviti nozze crudeli, proprio lui che liberò Io»). Il desiderio di variatio e di enfatizzazione detta ad Eschilo un verso come Prom. 929 (ἅπερ τελεῖται, πρὸς, δ᾽ ἃ βούλομαι λέγω «dico proprio ciò che si compirà e che io desidero che si compia»), nel quale i due pronomi relativi sono affiancati e giustapposti semanticamente tra di loro. 1.4. Ὅστε, proprio dell’epica, indica azione senza tempo e abituale; ha però subito un’evoluzione tale da riservare a pochi casi eccezionali (uno solo in Sofocle?) codesta accezione prevalente in Ome35 Cfr. MOORHOUSE, p. 263.

La frase relativa

194

ro’%, In Eschilo il valore contigente, atemporale, di permanenza funzionale può essere identificato in nove esempi (Ag. 49 τρόπον αἰγυπιῶν dit ἐκπκατίοις, / ἄλγεσι παίδων ὕπατοι λεχέων / στροφοδινοῦνται «a guisa di avvoltoi, che volano sopra i nidi per l'immenso dolore dei piccini che hanno perduto»; 1122 ἐπὶ δὲ καρδίαν ἔδραμε κροκοβαφὴς / σταγών, ἅτε καὶ δορὶ πτωσίμοις, / ξυνανύτει βίου δύντος, αὐγαῖς «scorse sul cuore la goccia tinta del colore di croco, la quale ai caduti in battaglia per lancia finisce coi raggi della cadente vita»). Il significato temporale occorre in otto esempi (Ag. 357 & Ζεῦ βασιλεῦ καὶ νὺξ φιλία μεγάλων κόσμων κτεάτειρα, / it ἐπὶ Tpoiag πύργοις, ἔβαλες, / στεγανὸν δίκτυον «ο Zeus sovrano e notte amica dotata di grandi ornamenti, tu che contro le torri di Troia gettasti una rete che avvolse tutta la città»; Choe. 614 ἄλλαν δ᾽ ἦν tiv’ ἐν λόγοις στυγεῖν, / φοινίαν κόραν, / ἅτ᾽ ἐχθρῶν ὕπερ / dar’ ἀπώλεσεν φίλον «un'altra donna odiosa era nei racconti, la fanciulla funesta, che spinta dai nemici uccise il padre»**). L'unico significato determinativo è attestato a Prom. 556 (τὸ διαμφίδιον dé por μέλος, προσέπτα / τόδ᾽ ἐκεῖνό θ᾽ ὅτ᾽ ἀμφὶ λουτρὰ καὶ / λέχος, σὸν ὑμεναίουν «diverso vola a me questo canto da quello che intonai per il rito nuziale intorno ai tuoi lavacri e al tuo talamo»). La scelta di questo pronome è spesso dettata da fattori

di comodità metrica o dal desiderio di offrire un colorito epico o lirico. Il suo impiego è infatti maggiore nelle parti corali (18: sistemi anapestici 5; parti recitate 3; coro 9). La frequenza sembra essere la stessa di Pindaro; molto minore è invece l’occorrenza in Sofocle ed Euripide”. Due volte occorre l'uso avverbiale ἐξ οὗτε (Eum. 25; Pers. 762).

55 Cfr. MONTEIL, op. cit., pp. 119ss; RUJGH, pp. 9995. 5" Cfr. Eum. 1024; Pers. 42; Sept. 140. 501; Suppl. 63. 559; fr. 168, 18. Per una discussione sul significato di ἅτε in Ag. 1122 cfr. DENNISTON-PAGE, p. 170; FRANKEL,

IH p. 508; MONTEIL, p. 244. Si veda anche p. 223. 58 Cfr. Eum. 922; Pers. 16. 297; Sept. 753. 1055; Suppl. 49 nell'edizione Fans JOHANSEN).

59 Cfr, RujycH, pp. 9995.

La frase relativa

195

1.5. Le forme dell’articolo, oggetto di sicura trattazione come

sostitutive di un pronome relativo ὅς, sono quelle inizianti per τ. La tragedia con un numero maggiore di forme in t é Supplici (7: dei quali 171. 305. 521. 699 sono concordemente accettati dagli editori; 52 è un luogo molto discusso?!° corretto in τάδε da Page; 265 e 718 occorrono

nell’edizione di Page ma non sono accolti da Friis-Johansen?!!); seguono, con un grosso scarto numerico, Eumenidi (4: 263. 336. 484. 918); Agamennone (3: 526. 642. 796); Sette (2: 37. 509); Persiani (2: 43. 895); Coefore (1: 605); frammenti (3: 69, 3. 78a, 16. 99, 15). Le ragioni che

dettano la preferenza dell'articolo dimostrativo”? sono il desiderio di evitare il iato (Ag. 526 Διὸς, μακέλλῃ, τῇ κατείργασται πέδον; Sept. 37 σκοποὺς, ... ἔπεμψα, τοὺς, πέποιθα μὴ ματᾶν ὁδῷ); di avere una sillaba forte all’inizio del verso (Eum. 918 πόλιν / τὰν καὶ Ζεὺς, ... νέμει); di allungare una sillaba breve (Suppl. 305" Apyov, τὸν ' Ἑρμῆς, παῖδα γῆς κατέκτανε). Per quanto riguarda il valore sintattico e semantico, col quale Eschilo usa le forme in τ, possiamo affermare che ἃ prevalente il valore anaforico-dimostrativo. 1.6. Nell’indicazione dei modi la lingua greca considera la frase subordinata in sé, senza far riferimento alla sua connessione logica con la frase principale. Il modo pit usato è in ambedue i tipi di relativa l'indicativo. 1.6.1. Una relativa determinativa puó esprimere una constatazione, un desiderio (Choe. 267 πάντ᾽ ἀπαγγελεῖ τάδε πρὸς τοὺς κρατοῦντας; oUc tour ἐγώ ποτε / θανόντας ἐν κηκῖδι πισσήρει φλογός;

Sept. 5 εἰ δ᾽ αὖθ᾽, ὃ μὴ γένοιτο, συμφορὰ τύχοι; 8 ὧν Ζεὺς, ἀλεξητήριος, / ἐπώνυμος, γένοιτο), una volontà (Prom. 712 οἷς, μὴ ἥξεις, δ᾽ “Ὑβριστὴν ποταμὸν οὐ ψευδώνυμον' ὃν L’ottativo puro & usato con valore potenziale (Choe. ὅστις πλὴν ἐμοῦ keipatò νιν; Prom. 2915 οὐκ ἔστιν μοῖραν νείμαιμ᾽ ἢ oot; 668 kei μὴ θέλοι, πυρωπὸν ἐκ

310 Cfr. FRrS-JOHANSEN, II p. 50. 5! Cfr. Fürrs-JOHANSEN, II p. 212; III p. 79. 312 Cfr. KÜHNER-GERTH, II 1 p. 588.

πελάζειν; 718 μὴ περάσης). 171 οὐκ ἔστιν ὅτῳ / μείζονα Διὸς μολεῖν /

196

|

La frase relativa

κεραυνὸν ὃς πᾶν ἐξαϊστώσοι γένος). Il congiuntivo con ἄν accentua

il valore prospettivo (Pers. 174 εὖ τόδ᾽ ἴσθι ... μή σε δὶς, φράσειν / μήτ᾽ ἔπος, μήτ᾽ ἔργον ὧν ἂν δύναμις, ἡγεῖσθαι θέλῃ).

1.6.2. Una relativa circostanziale può puntualizzare una condizione per la realizzazione dell’azione della principale. Corrispondente ad una protasi, essa può fondarsi su una realtà con l’indicativo (Ag. 848 ὅτῳ δὲ καὶ δεῖ φαρμάκων παιωνίων, ... πειρασόμεσθα πῆμ᾽ ἀκοστρέψαι νόσου; Prom. 263 ἐλαφρόν, ὅστις πημάτων ἔξω πόδα / ἔχει, παραινεῖν); su un'eventualità col congiuntivo (Choe. 780 μέλει θεοῖσιν ὧνπερ ἂν μέλῃ πέρι; Prom. 35 ἅπας, δὲ τραχὺς, ὅστις ἂν νέον κρατῇ), anche senza div?! (Eum. 211 τί γάρ, γυναικὸς ἥτις, ἄνδρα νοσφίσῃ), soprattutto nelle sentenze generiche (Eur. 661 ἡδ᾽ ... ἔσωσεν ἔρνος, οἷσι μὴ βλάψῃ θεός; Sept. 257 μοχθηρόν, ὥσπερ ἄνδρας͵ dv ἁλῶ πόλις); su una possibilità con l’ottativo (Ag. 369 οὐκ ἔφα τις, / θεοὺς, βροτῶν ἀξιοῦσθαι μέλειν / ὅσοις ἀθίκτων χάρις / ratoi0’; Eum. 6167 οὐπώποτ᾽ εἶπον ... ὃ μὴ κελεύσαι Ζεύς). 1.6.3. Ogni proposizione relativa circostanziale che mostri la spiegazione di un fatto reale o considerato come tale comporta l’indicativo (Ag. 1415 οὐδὲν τότ᾽ ἀνδρὶ τῷδ᾽ ἐναντίον φέρων, / dc ... ἔθυσεν αὑτοῦ παῖδα; Prom. 907 Ζεύς, ... ἔσται ταπεινός, οἷον ἐξαρτύεται / γάμον γαμεῖν ὃς, αὐτὸν ἐκ τυραννίδος, / θρόνων ... ἐκβαλεῖ). 1.6.4. La proposizione relativa con significato finale & attestata all’indicativo futuro (Prom. 989 οὐκ ἔστιν αἴκισμ᾽ οὐδὲ μηχάνημ᾽, ὅτῳ | προτρέψεται με Ζεὺς, γεγωνῆσαι τάδε; 1064 ἄλλο τι φώνει καὶ παραμυθοῦ μ᾽ / ὅ τι καὶ πείσεις).

35 La correzione del BLOMFIELD su ἐξαϊστώσει dei codici, accettata da PAGE e respinta da GRIFFITH, è forse inutile, dal momento che l’uso linguistico dimostra un impiego molto ristretto del potenziale nelle relative. L'interpretazione finale della relativa giustificherebbe l’uso dell’indicativo futuro. Si veda anche p. 170. 34 Soprattutto nelle relative che indicano condizioni generali può ritrovarsi, raramente in Eschilo ed in Euripide, più spesso in Sofocle il semplice congiuntivo cfr. GooDwiN, p. 208; STAHL, p. 295. ?U Per Rose, II p. 270, è un ottativo iterativo.

La frase relativa

197

1.6.5. La conseguenza logica indicata con una relativa circostanziale è espressa all'indicativo (Pros. 160 τίς ὧδε τλησικάρδιος / θεῶν, ὅτῳ τάδ᾽ ἐπιχαρῆ;).

1.7. Il pronome relativo può essere attratto nel caso del suo antecedente. Molto spesso il caso proprio del relativo è l’accusativo e l’attrazione avviene al genitivo o dativo (Choe. 741 δόμοις, δὲ τοῖσδε παγκάκως ἔχειν, / φήμης, ὕφ᾽, ἧς ἤγγειλαν οἱ ξένοι τορῶς; Pers. 779 πάλου δ᾽ ἔκυρσα τοῦπερ ἤθελον); l'antecedente può essere un pronome dimostrativo omesso (Eum. 574 ἄναξ" Απολλον, ὧν ἔχεις, αὐτὸς κράτει!6; Prom. 446 ὧν δέδωκ᾽ εὔνοιαν ἐξηγούμενος; Sept. 550 εἰ yàp

τύχοιεν ὧν φρονοῦσι πρὸς, θεῶν). Attractio inversa è definita l’attrazione del sostantivo, al quale il pronome si riferisce, nella posizione del relativo (Suppl. 1040 μετάκοινοι δὲ φίλᾳ ματρὶ πάρεισιν / Πόθος Q t' οὐδὲν ἄπαρνον / τελέθει θέλκτορι Πειθοῖ). Anche il vocativo può essere attratto dal caso del pronome?!” (Eur. 742 ἐκβάλλεθ᾽ ὡς, τάχιστα τευχέων

πάλους,

/ ὅσοις δικαστῶν

τοῦτ᾽ ἐπέσταλται τέλοςΞ



δικασταΐ, ὅσοις, «estraete al più presto le sorti dall'urna, voi che tra i giudici avete avuto affidato questo compito»). L’attrazione dell’antecedente da parte del pronome relativo determina un efficace anacoluto a Sept. 400 (νύκτα ταύτην ἣν λέγεις, ἐπ᾽ ἀσπίδος, ... τάχ᾽ ἂν γένοιτο μάντις ἀνοία τινί). A Prom. 963 (πεύσῃ γὰρ οὐδὲν ὧν ἀνιστορεῖς, ἐμέ «non saprai nulla di ciö che mi chiedi») e 984 (ἐρεῖν ἔοικας, οὐδὲν ὧν χρήζει πατήρ «a quanto pare, non dirai nulla di ciö che il padre desidera»)

occorrono gli unici due casi di attrazione

&v=toütwv,

ἐκείνων &, frequente in Sofocle ed Euripide. 1.8. La ripetizione del verbo della principale nella relativa è un fenomeno per lo più poetico, impiegato per conferire maggiore evidenza all’azione descritta (Choe. 780 μέλει θεοῖσιν ὧνπερ ἂν μέλῃ πέρι; Eum. 679 ἡκούσαθ᾽ dv ἠκούσατ᾽). 6 Si veda lo scolio al verso 574 b ὧν ἐκληρώθης, δηλονότι μαντείων. Cfr. SMITH, p. 59. 317 Cfr. KOHNER-GERTH, Π 2 p. 417.

38 Cfr. M. GRIFFITH, The Autenticity of Prometheus Bound, Cambridge 1977, pp. 197s.

LA FRASE CONDIZIONALE??

1. Anche nel nostro poeta, come già è stato dimostrato in Pindaro, il subordinatore prevalente è εἰ e il modo preferito per esprimere la condizione, alla quale il parlante sottopone l’azione della principale, è l'indicativo??, 1.1. Se il parlante prospetta la realizzazione di un'azione in séguito a determinate condizioni, verificabili in futuro, occorrono in Eschilo

tre possibilità di impiego del subordinatore εἰ ed una del subordinatore ἐάν. Esaminiamo innanzitutto le prime tre. 1.1.1. Εἰ é accompagnata dall'indicativo futuro se la condizione ἃ indicata come concretamente verificabile nel futuro, anche se il parlante non si impegna sulla sua effettiva realizzazione. L'apodosi é espressa all'indicativo presente (Choe. 182 οὐχ ἧσσον εὐδάκρυτά μοι λέγεις, τάδε, / εἰ τῆσδε χώρας, μήποτε ψαύσει ποδί), futuro (Eum. 597 ἀλλ᾽

5? Cfr. ADRADOS, p. 735; E.J. BAKKER, «Restrictive Conditionals» = RIJKSBARON-

MULDER, pp. 5-26; L. Basset, «Valeurs et emplois de la particule dite modale en grec ancien» = RIJKSBARON-MULDER, pp. 27-37; CALBOLI, 1966, pp. 344s; CHANTRAINE, pp. 274-284; E.B. CLapp, «Conditional Sentences in Aischylos», in Tr. Am. Phil. Ass. XVII (1886), pp. 43-58; B. L. GILDERSLEEVE, «On Conditional Forms in the Tragic Poets», in Tr. Am. Phil. Ass. VII (1876), pp. 1-23; Ip. «Studies in Pindaric Syntax»,

in Am. Journ. Phil. YII (1882), pp. 434-455; Goopwin, pp. 137-215; HEILMANN, p. 329; HUMMEL, pp. 349-356; G. Horrocks, «On Condition...: Aspect and Modality in the History of Greek», in Pr. Cambr. Phil. Soc. XLI (1967), pp. 153-173; HUMBERT, pp. 219-225; W. KenpRICK PRITCHETT, «The Conditional Sentence in Attic Greek», in

Am. Journ. Phil. LXXVI (1955), pp. 1-17; KOHNER-GERTH, Il 2 pp. 463-488; MAYSER, II 1 pp. 275-288. 293; Rukssaron, pp. 65-71; I. RODRIGUEZ ALFAGEME, «Las condicionales en Hesíodo», in Cuad. Fil. Clás. IV (1994), pp. 21-34; Ip., «El período

condicional en Tucidides», in Cuad. Fil. Clás. II (1992), pp. 53-94; SCHWYZER, pp. 682-688; G. C. WAKKER, «Potential and Contrary-to-Fact Conditionals in Classical Greek», in Glotta LXIV (1986), pp. 222-246; In. Conditions and Conditionals. An

Investigation of Ancient Greek Amsterdam 1994.

(«Amsterdam Studies in Classical Philology», 3),

59 Cfr. ITALIE, ss. vv. εἰ, εἴπερ, ἐάν, ἤν.

200

La frase condizionale

εἴ σε μάρψει ψῆφος, ἄλλ᾽ ἐρεῖς, τάχα; Sept. 196 κεὶ μή τις, ἀρχῆς, τῆς,

ἐμῆς ἀκούσεται ... ψῆφος ... ὀλεθρία βουλεύσεται), aoristo (Suppl. 472 & μὲν γὰρ ὑμῖν μὴ τόδ᾽ ἐκπράξω χρέος, / μίασμ᾽ ἔλεξας οὐχ ὑπερτοξεύσιμον); all'ottativo + ἄν (Prom. 311-13. εἰ δ᾽ ὧδε τραχεῖς, καὶ τεθηγμένους, λόγους / ῥίψεις, τάχ᾽ ἄν cov καὶ μακρὰν ἀνωτέρω I θακῶν κλύοι Ζεύς; Suppl. 924?! diyo ἄν, εἴ τις τάσδε μὴ ᾽ξαιρήσεται); all’imperativo (Ag. 1059 σὺ δ᾽ εἴ τι δράσεις, τῶνδε, μὴ σχολὴν τίθει; Choe. 683 εἶτ᾽ οὖν κομίζειν δόξα νικήσει φίλων, / εἴτ᾽ οὖν μέτοικον,

εἰς, τὸ πᾶν ἀεὶ ξένον, / θάπτειν,

ἐφετμὰς,

τάσδε

πόρθμευσον πάλιν). Il periodo può contenere una sfumatura di minaccia [/r. 281, 2 εἰ γάρ τιν᾽ ἑστιοῦχον ὄψομαι ψόλον (Musgrave), / μίαν παρείρας, πλεκτάνην ... στέγην πυρώσω «se infatti vedrö una qualche fuliggine padrona del focolare, intreccerö una spira impetuosa e brucerò la casa»], messa in guardia (Eur. 491 νῦν καταστροφαὶ νέων /

θεσμίων, εἰ κρατήσει δίκα «τε» καὶ βλάβα τοῦδε μητροκτόνου «ora sconvolgimento di nuove leggi avverrä, se trionferanno la causa ed il delitto di questo matricida»). 1.1.2. Εἰ e il congiuntivo è una costruzione omerica e attestata

anche in altri poeti; è usata da Eschilo sei volte per particolari protasi future, laddove il coinvolgimento del soggetto della condizionale nella realizzazione della conseguenza è maggiore rispetto a quello espresso all’indicativo futuro. Le due frasi sono strettamente legate tra di loro. Tre volte il caso prospettato riguarda fatti generali (Ag. 1328 εὐτυχοῦντα μὲν / σκιᾷ τις ἂν πρέψειεν, εἰ δὲ δυστυχῇ, / βολαῖς ὑγρώσσων σπόγγος, ὥλεσεν γραφήν; Eum. 234 δεινὴ γὰρ ἐν βροτοῖσι κἀν θεοῖς πέλει / τοῦ προστροπαΐου μῆνις, εἰ προδῷ σφ᾽ ἑκών; Suppl. 92 πίπτει δ᾽ ἀσφαλὲς, οὐδ᾽ ἐπὶ νώτῳ, / κορυφᾷ Διὸς εἰ κρανθῇ πρᾶγμα τέλειον); due volte riguarda un caso particolare, l'espiazione delle colpe da parte di Agamennone (Ag. 1338-40 νῦν δ᾽ εἰ προτέρων αἷμ’ ἀποτείσῃ / καὶ τοῖσι θανοῦσι θανὼν ἄλλων / ποινὰς θανάτων ἐπικράνῃ, / τίς, ἂν ἐξεύξαιτο βροτῶν ἀσινεῖ δαίμονι φῦναι τᾶδ᾽ ἀκούων;). La differenza di impiego rispetto all’ottativo & ben ravvisabile quando i due ?! Conservo qui la lezione dei manoscritti; cfr.

Frrs JOHANSEN, III p. 237.

L’ottativo + ἄν è considerato una forma indebolita di futuro.

La frase condizionale

201

modi sono affiancati come in Pers. 791. Alla domanda del coro «Come noi, popolo di Persia, potremmo riacquistare prosperitä, per quanto ἃ possibile?», Dario risponde con due ipotetiche. La prima (εἰ μὴ

στρατεύοισθ᾽ ἐς, tòv' Ἑλλήνων τόπον «se non combatterete contro il paese dei Greci») indica una condizione potenzialmente realizzabile; la seconda (μηδ᾽ εἰ στράτευμα πλεῖον ἦ τὸ Μηδικόν), dovuta anche ad un desiderio di variatio, aggiunge un ulteriore divieto, il quale vincola più strettamente la conseguenza desiderata all’ipotesi prospettata dal parlante. 1.1.3. All’ottativo vengono espresse condizioni, strettamente sottoposte all’opinione del parlante; esse sono potenzialmente realizzabili (Ag. 1042 εἰ δ᾽ οὖν ἀνάγκη τῆσδ᾽ ἐπιρρέποι τύχης, / ἀρχαιοπκλούτων δεσποτῶν πολλὴ χάρις; Prom. 478 τὸ μὲν μέγιστον, εἴ tic ἐς νόσον

πέσοι, οὐκ ἦν ἀλέξημ᾽ οὐδέν, con sfumatura iterativa), poco probabili (Prom. 979 ἐΐης, φορητὸς, οὐκ ἄν, εἰ πράσσοις, καλῶς; Suppl. 941 ταύτας δ᾽ ἑκούσας, μὲν κατ᾽ εὔνοιαν φρενῶν / ἄγοις, div, Einep εὐσεβὴς, nido λόγος), ideali o immaginarie (Pers. 429 κακῶν δὲ πλῆθος, οὐδ᾽ ἂν εἰ δέκ᾽ ἤματα στοιχηγοροίην, οὐκ ἂν ἐκπλήσαιμί σοι). Ad Ag. 37 (οἶκος, δ᾽ αὐτός, εἰ φθογγὴν λάβοι, / σαφέστατ᾽ ἄν λέξειεν «la casa stessa, se potesse avere la voce, ne parlerebbe molto chiaramente») il

parlante presuppone la condizione come soggettivamente realizzabile, seppur impossibile a verificarsi; di qui l’adozione di un periodo ipotetico con ottativo nella protasi ed ottativo + &v nell’apodosi. Due volte nell'Agamennone (555. 563), durante il racconto del messaggero a Clitemestra, la frase condizionale è ellittica dell’apodosi, con efficace

risultato narrativo di sospensione del discorso ed aumento di pathos. Ad Ag. 930 (εἰ πάντα δ᾽ ὥς, πράσσοιμ᾽ dv, εὐθαρσὴς, ἐγώ «se in ogni cosa posso avere tale sorte, posso essere fiducioso») il Page accetta nel testo la lezione dei manoscritti, εἰ +ottativo potenziale. Occorre qui il

più antico esempio di una costruzione sintattica affermatasi in séguito: un ottativo potenziale con ἄν in frase condizionale per accentuare la probabilità della condizione’, ’2 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 150; per la costruzione si vedano KÜHNER-GERTH, II 2 p. 482. Di opinione contraria FRANKEL, II p. 420.

202

La frase condizionale

1.1.4. Se il parlante esprime la condizione alla quale è sottoposta la realizzazione dell’azione della frase principale, senza pronunciare una sua personale visione sul compimento di essa, nella protasi e nell'apodosi si riscontra in prevalenza il presente (Ag. 671 καὶ νῦν ἐκείνων εἴ τις, ἐστὶν ἐμπνέων, / λέγουσιν ἡμᾶς, ὡς ὀλωλότας; 1050 ἀλλ᾽ εἴπερ ἐστὶ μὴ χελιδόνος, δίκην / ἀγνῶτα φωνὴν βάρβαρον κεκτημένη, / ἔσω φρενῶν λέγουσα πείθω νιν λόγῳ). Con una protasi all’indicativo presente, la conseguenza può essere espressa all’imperativo (Ag. 1060 εἰ δ᾽ ἀξυνήμων οὖσα μὴ δέχῃ λόγον, / σὺ δ᾽ ἀντὶ φωνῆς, φράζε καρβάνῳ χερί; Prom. 763 σήμηνον, εἰ μή τις, βλάβη), all’indicativo futuro (Suppl. 58); una volta al congiuntivo (Suppl. 778). Se la conseguenza è interpretata con una possibilità incerta di realizzazione si riscontra l’ottativo+div (Ag. 3387 εἰ δ᾽ εὐσεβοῦσι τοὺς πολισσούχους, θεοὺς, ... οὔ τ᾽ ἂν ἑλόντες αὖθις, ἀνθαλοῖεν dv; Pers. 61 εἰ γάρ τι κακῶν ἄκος, οἷδε πλέον, / μόνος, ἂν θνητῶν πέρας, εἴποι), anche impiegato come espressione di urbanità (Choe. 105 λέγοις, ἂν εἴ τι τῶνδ᾽ ἔχεις, ὑπέρτερον; 668 λέγοιτ᾽ ἂν gi τι dei; Eum. 885. 887), senza div (Ag. 944 ἀλλ᾽ εἰ δοκεῖ σοι ταῦθ᾽, ὑπαί τις, ἀρβύλας / λύοι τάχος; fr. 47a II, 15. εἰ μή σε χαίρω, .[ὄλοιτο Δίκτυς). Per il passato, con apodosi al presente, occorrono il perfetto (Ag. 29; Prom. 821) e l'aoristo (Eum. 269). 1.1.5. Il parlante considera il completamento dell'apodosi impossibile oppure non piü a lungo possibile. In condizioni riferentisi al presente l’imperfetto & il tempo piü comune (Ag. 1025 εἰ δὲ μὴ τεταγμένα / μοῖρα μοῖραν ἐκ θεῶν / εἶργε μὴ πλέον φέρειν, / προφθάσασα καρδία γλῶσσαν ἂν τάδ᾽ ἐξέχει); in condizioni riferentisi al passato l’aoristo (Sept. 1016 ὡς, ὄντ᾽ ἀναστατῆρα Καδμείων χθονὸς / εἰ μὴ θεῶν τις ἐμποδῶν ἔστη δορὶ / τῷ τοῦδ᾽). La conseguenza è espressa per mezzo dell’indicativo dei tempi storici (Suppl. 245 καὶ τἄλλα πόλλ᾽ ἐπεικάσαι {δίκαιονἑ ἦν, / εἰ μὴ παρόντι φθόγγος, ἦν ὁ 32 Con ἄν ripetuto due volte, come spesso negli scrittori attici: cfr. Eu. Pers. 706; Ar., Av., 829; Eur., Andr. 934. Si veda p. 168.

857;

5* La presenza di una modalità deontica nella protasi avvicina la condizione a quelle future.

203

La frase condizionale concessiva

σημανῶν), anche con l’aggiunta di ἄν (Ag. 1395 εἰ δ᾽ ἦν πρεπόντως, ὥστ᾽ ἐπισπένδειν νεκρῷ, / 46’ ἂν δικαίως ἦν, ὑπερδίκως, μὲν οὖν), 1.1.6. Ἐάν + congiuntivo sottolinea il carattere generale dell’azione (Pers. 708 πολλὰ ... κακὰ / γίγνεται θνητοῖς, ὁ μᾶσσον βίοτος, ἢν ταθῇ πρόσω; Prom. 379 (Y. τοῦτο γιγνώσκεις, ὅτι / ὀργῆς, νοσούσης, εἰσὶν ἰατροὶ λόγοι. Πρ. ἐάν τις ἐν καιρῷ γε μαλθάσσῃ κέαρ / καὶ μὴ

σφριγῶντα θυμὸν Ἰἰσχναΐνῃ βίᾳ). Nelle protasi riferentisi a fatti particolari, come in quelle con εἰ + congiuntivo, l'apodosi è conseguenza immediata e necessaria dell'ipotesi prospettata (Pers. 529 καὶ raid’, ἐάν rep δεῦρ᾽ ἐμοῦ πρόσθεν μόλῃ, / rapnyopeite; Sept. 242 μή νυν, ἐὰν θνήσκοντας ἢ τετρωμένους, πύθησθε, κωκυτοῖσιν Apraditere). Il sintagma

èdv+ congiuntivo non è mai usato per esprimere conse-

guenze improbabili o impossibili. 1.2. Condizioni concessive si verificano con καὶ εἰ / κἄν e l'indicativo/congiuntivo nella protasi. Il parlante ammette l’esistenza della condizione ma nega che essa sia un impedimento alla realizzazione dell'azione della principale (Choe. 115 μέμνησ᾽ 'Opéotov, kei θυραῖός, ἐσθ᾽ ὅμως; Pers. 295 λέξον ..., / κεὶ στένεις κακοῖς ὅμως; Sept. 447 ἀνὴρ δ᾽ Er’ αὐτῷ, ket στόμαργός, ἐστ᾽ ἄγαν, / αἴθων τέτακται λῆμα). La forma negativa riscontrata in Eschilo è κεὶ μή (Choe. 298 kei μὴ πέποιθα, τοὐργόν ἐστ᾽ ἐργαστέον). L’uso del subordinatore al congiuntivo comporta una più stretta connessione tra ipotesi ed azione

reale. Ad. Eum. 741 (νικᾷ δ᾽ 'Opéotng κἂν Oreste, anche se & giudicato a voti pari») vincitore; l'ipotesi prospettata (il processo) si tali da contrastare la realizzazione effettiva avrebbe dovuto essere sconfitto).

ἰσόψηφος, κριθῇ «vince Oreste & stato giudicato è verificata, ed in termini della principale (Oreste

A Choe. 997 (τὶ νιν προσείπω, κἂν

τύχω μάλ᾽ εὐστομῶν; «come chiamerò quest’oggetto, anche se troverò una parola mite?») il reperimento di una parola adatta ostacola la definizione da parte di Oreste dello strumento causa della morte di Agamennone; egli vaga incerto tra gli appellativi: laccio per una fiera, drappo di bara, rete.

LA FRASE FINALE Completiva con verbi timendi e cavendi.

1. L’espressione della frase finale è caratterizzata da una varietà di usi sintattici, giustificata dall'esistenza di un'ampia gamma di sfumature nell’indicazione della finalità. In Eschilo le congiunzioni attestate [iva (37), ὅπως, (21), ὡς, (37)] concordano con la tendenza propria dei tragici e nella frequenza e nella netta prevalenza di &c??; dati differenti sono invece riscontrati per Aristofane, il quale presenta, in

accordo con i prosatori, una netta preferenza per ἵνα (148). Codesta congiunzione dimostra un incremento progressivo e nei tragici (Sofocle

11; Euripide 55) e nel piü vasto quadro degli autori greci; essa si mostra in concorrenza soprattutto con ὅπως, mentre ὡς rimane circo-

scritta all'uso poetico, dove & preferita probabilmente per la sua comodità di impiego nel verso. In Eschilo si riscontra anche l'impiego dell'indicativo del tempo storico e del nesso ὅπως, ἄν. 1.1. Il congiuntivo si riscontra dopo tempo principale nella reggente, nelle frasi di tipo esortativo (ὡς; Pers. 692 τάχυνε δ᾽, ὡς ἄμεμπτος, ὦ χρόνου; ἵνα: Prom. 61 καὶ τήνδε νῦν πόρπασον ἀσφαλώς, ἵνα / μάθῃ; ὅπως: Pers. 665 ὅπως, κοινὰ γᾷ κλύῃς νέα τ᾽ ἄχη, /

δέσποτα δεσποτᾶν φάνηθι; μή: Pers. 531 παρηγορεῖτε καὶ προπέμπετ᾽ ἐς δόμους, / μὴ καί τι πρὸς, κακοῖσι προσθῆται κακόν), desiderativo 55 Cfr. ADRADOS, pp. 7245; SUZANNE AMIGUES, Les subordonnées finales par ΟΠΩΣ en attique classique («Études et Commentaires», 89), Paris 1977; CALBOLI, 1966 pp. 331-338; CHANTRAINE, pp. 266-273; GOODWIN, pp. 113-137; HEILMANN, p. 327; HUMBERT, pp. 229-232; HUMMEL, pp. 346-348; MAYsER, II 1 pp. 237-61; MONTEIL, pp. 346. 369. 378. 379; KOHNER-GERTH, Π 2 pp. 377-398; J.W. POULTNEY, «Studies in the Syntax of Attic Comedy» cit., pp. 369-373; RUKSBARON, pp. 59s; SCHWYZER, pp.

671-676; STAHL, pp. 476-491. 3% Ad Eum. ABRESCH; SCHUETZ

I casi sicuri di ἵνα sono due: Prom. 61 al congiuntivo e Sept. 215 all’ottativo. 268 il testo del PAGE (« ἵν᾽» ἀντιποίνους, τίνῃς) accetta una congettura di sarebbe forse meglio, sulla base dei dati linguistici, ripristinare il testo di (ἀντίποιν᾽ ὡς, tivo); cfr. GROONEBOOM, Eumenidi, p. 133; SOMMERSTEIN, p.

129.

57 Cfr. AMIGUES, op. cit., p. 99.

206

La frase finale

(ὡς: Ag. 1293 ἐπεύχομαι δὲ καιρίας, πληγῆς τυχεῖν, / ὡς, ἀσφάδαιστος, αἱμάτων εὐθνησίμων / ἀπορρυέντων ὄμμα συμβάλω τόδε;), prospettivo (ὡς; Ag. 1317 οὔτοι δυσοίζω θάμνον ὡς, ὄρνις, φόβῳ, / ἀλλ᾽ ὡς θανούσῃ μαρτυρῆτέ μοι τόδε; ὅπως: Ag. 1646 'Opé£otng ἀρά που βλέπει φάος, / ὅκως κατελθῶν δεῦρο ... γένηται ... φονεύς). Dopo un tempo storico nella reggente il congiuntivo, invece dell’ottativo, indica che l’intenzione del soggetto della principale si prolunga nel presente del parlante (ὡς; Choe. 735 Αἴγισθον ἡ κρατοῦσα ... καλεῖν ... ἄνωγεν, ὡς, σαφέστερον / ἀνὴρ ἀπ᾽ ἀνδρὸς, ... πύθηται; Eum. 638 τὴν δ᾽ αὖ τοιαύτην εἶπον, ὡς δηχθῇ λεώς). 1.2. Il congiuntivo +&v occorre sia dopo ὡς, (11) sia dopo ὅπως, (5), mai con ἵνα. Amigues riconosce nel congiuntivo accompagnato da codesta particella un valore essenzialmente prospettivo il cui fine è quello di sottolineare la plausibilità del risultato atteso; Monteil suggerisce un significato potenziale nell'ambito di un'azione desiderata; Kühner-Gerth, Humbert vi identificano l'idea di attesa e supposizione?2®. In Eschilo, cosi come in Sofocle??, si intravede nell’aggiunta di

ἄν al congiuntivo soltanto una variazione stilistica nell'ambito del valore prospettivo (ὡς; Prom. 706 σὺ ... τοὺς, ἐμοὺς, λόγους θυμῷ βάλ᾽, ὡς ἂν τέρματ᾽ ἐκμάθῃς, ὁδοῦ; Suppl. 518 ἐγὼ δὲ λαοὺς, συγκαλῶν ἐγχωρίους, / σπεύσω, τὸ κοινὸν ὡς ἂν εὐμενὲς, 10075 ὅκως; Prom. 824 ὅπως, δ᾽ ἂν εἰδῇ μὴ μάτην κλύουσά μου, / ἃ πρὶν μολεῖν δεῦρ᾽ ἐκμεμόχθηκεν φράσω), anche in dipendenza da frasi esortative (dc; Ag. 911 εὐθὺς γενέσθω πορφυρόστρωτος πόρος, / ἐς δῶμ᾽ ἄελπτον

ὡς, ἂν ἡγῆται Δίκη; ὅπως; Suppl. 233 σκοπεῖτε κἀμείβεσθε τόνδε τὸν τρόπον / ὅπως, ἂν ὑμῖν πρᾶγος, εὖ νικᾷ τόδε). Esemplificativo è al riguardo Choe. 984-87 (στέγαστρον ἀνδρὸς, δεἰξαθ᾽, ὡς, ἴδῃ πατήρ ... ἄναγνα μητρὸς ἔργα τῆς, ἐμῆς,

ὡς, ἂν παρῇ μοι μάρτυς ἐν δίκῃ ποτὲ

«mostrate il drappo dell’eroe, affinché il padre mio veda ... le empie azioni della madre, si che un giorno si presenti a testimoniare in mio 328 AMIGUES, pp. 141-197; MONTEIL, pp. 369-371; KÜHNER-GERTH, II 2 p. 385; HUMBERT, p. 237. 5 Cfr. MOORHOUSE, p. 285.

9? Cfr. Prom. 654.

La frase finale

207

favore»), nel quale sono attestati il congiuntivo puro e con particella: ambedue esprimono azioni che il parlante desidera siano attuate nel futuro. Una sottile sfumatura di conseguenzialità potrebbe riconoscersi nel secondo congiuntivo; esso indicherebbe che un'azione è attesa avverarsi in condizioni precise: la testimonianza a favore di Oreste avverrà una volta che il Sole, il padre di tutti i mortali, riconoscerà il

drappo dell’eroe morto ed avrà coscienza delle empie azioni di Clitemestra. 1.3. L’ottativo occorre dopo un tempo storico nella reggente in senso cupitivo (iva: Sept. 215 δὴ τότ᾽ ἤρθην φόβῳ μακάρων λιτάς, πόλεος, / ‘iv’ ὑπερέχοιεν ἀλκάν; ὅπως: Eum. 670 τόνδ᾽ ἔπεμψα σῶν δόμων ἐφέστιον, / ὅπως, γένοιτο πιστὸς, ἐς, τὸ κᾶν χρόνου; de: Prom. θεοπρόπους, ἴαλλεν, 659 ὁ δ᾽ ἔς τε Πυθὼ κἀπὶ Δωδώνην πυκνοὺς, ὡς, μάθοι τί χρὴ δρῶντ᾽), dopo una frase reggente all'ottativo (ὅπως: Eum. 298 ἔλθοι ... ὅκως, γένοιτο τῶνδ᾽ ἐμοὶ λυτήριος). 1.3.1. L’aggiunta della particella ad ὅπως, ἃ una caratteristica della prosa ionica. In Eschilo occorre ad Ag. 364?! (τὸν τάδε πράξαντ᾽, . ὅπως, ἂν / μήτε πρὸ καιροῦ μήθ᾽ ὑπὲρ ἄστρων / βέλος, ἠλίθιον σκήψειεν) in un contesto passato; serve a sottolineare l’idea prospettiva dell’azione della secondaria e corrisponde ad un congiuntivo con o senza aggiunta di div in un contesto al presente. 1.4. In una frase finale in dipendenza da una reggente con tempo

storico o con modalità deontica l’uso dei tempi secondari si riferisce ad un’azione non compiuta o non realizzata; la frase principale deve perciò esprimere qualcosa di non realizzabile. L’utilizzazione di codesta struttura sintattica è rara nella prosa; pit frequente in poesia. In Eschilo occorrono soltanto le congiunzioni ὡς, (una volta: Proz. 152 εἰ γάρ u ὑπὸ γῆν νέρθεν O'"Aibov / τοῦ νεκροδέγμονος εἰς ἀπέραντον / Τάρταρον ἧκεν ... ὡς μήτε θεὸς, μήτε τις, ἄλλος, / τοῖσδ᾽ ἐγεγήθει «oh se m’avesse gettato sottoterra piü in basso dell’Ade, nel Tartaro sconfinato ... in modo che né un dio né qualcun altro potesse goderne») ed ὅπως, (due volte Choe. 196; Prom. 749). ?! Cfr. AMIGUES, pp. 277-286;

FRANKEL, II p. 191; GOODWIN, p. 126; KÜHNER-

GERTH, II 2 p. 386. Si veda anche p. 170.

208

La frase finale

1.5. L’indicativo futuro ἃ attestato in Eschilo solo con ὅπως. I futuro impiegato in codesta struttura si caratterizza come virtuale, come modo della realtà in potenza. Codesto futuro ‘modale’ non situa il processo della finale nella realtà effettiva, ma comunica una certa soggettività al risultato dell’azione, al raggiungimento dell’intenzione (Suppl. 410 dei ... ἐς βυθὸν μολεῖν ... ὅπως, ἄνατα ταῦτα πρῶτα μὲν πόλει, / αὐτοῖσί θ᾽ ἡμῖν ἐκτελευτήσει καλώς, / καὶ μήτε δῆρις, ῥυσίων ἐφάψεται / μήτ᾽ ... θεὸν ... θησόμεσθ᾽ ἀλάστορα). A volte esso è usato al posto del congiuntivo, col quale ὃ in concorrenza (Choe. 265 σιγᾶθ᾽, ὅπως, μὴ πεύσεταί τις; Suppl. 449 ὅπως, σ᾽ ὅμαιμον αἷμα μὴ γενήσεται, δεῖ / κάρτα θύειν). Monteil pensa a ragioni metriche, Kühner-Gerth ad analogia con i «Substantivsätze der Wirkung»??"Oroc con l'indicativo futuro senza principale è proprio dell’ espressione orale: teatro, dialogo, passaggi in stile diretto intercalati in un’opera narrativa; esso è impiegato nei momenti di particolare intensità drammatica per esprimere paura, messa in guardia, esortazione. In Eschilo gli unici esempi occorrenti sono molto incerti: Ag. 600 (ὅπως, δ᾽ ἄριστα τὸν ἐμὸν αἰδοῖον πόσιν / σπεύσω «mi affretterò ad accogliere nel modo migliore lo sposo») dove ὅπως è da unire ad ἄριστα»; Prom. 689 (ὅπως μὴ σαυτὸν οἰκτιεῖς, ποτε), dove si può sottintendere

σκόπει; Choe.

192

(ἐγὼ δ᾽ ὅπως, μὲν ἄντικρυς, τάδ᾽ αἰνέσω, / εἶναι τόδ᾽ ἀγλάισμά por τοῦ φιλτάτου / βροτῶν 'Opéotov: σαίνομαι δ᾽ ὑπ᾽ ἐλπίδος, «e io accetterò senza riserve l’idea che questa offerta viene da colui che è per me il più caro dei mortali, da Oreste e d’altra parte sono lusingata dalla speranza») dove il verbo è inteso come indicativo futuro da Amigues, congiuntivo deliberativo da Garvie””. In effetti nei versi delle Coefore è legittimo ritenere che Elettra sia troppo emozionata per esprimere ?? Cfr. KÜHNER-GERTH, II 2 p. 384; MONTEIL, p. 369. 9* Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 125; FRANKEL, II p. 298.

?* Cfr. GRIFFITH, p. 96. 55 Cfr. AMIGUES, op. cit., pp. 64s; GARVIE, p. 93. La costruzione senza verbo principale ἃ in effetti ben attestata alla II persona. Occasionalmente alla I persona plurale (Eun, Iph. Taur. 321; Or. 1060); a volte alla III persona; molto raramente alla

I persona singolare. Cfr. GERTH, II 2 p. 376.

DENNISTON-PAGE, pp. 1255;

GOODWIN, pp. 94s;

KÜHNER-

Verbi timendi e cavendi

209

con frasi regolarmente costruite i pensieri contradditori che attraversano la sua mente e si abbandoni di conseguenza ad una forma propria della formulazione orale. 1.6. L’impiego della negazione μή senza l’appoggio di una congiunzione finale & sottoposto nella lingua greca piü antica a severe restrizioni; 6550 ἃ possibile soltanto dopo un imperativo o suoi equivalenti (infinito imperativale, congiuntivo esortativo, congiuntivo proibitivo). Anche in Eschilo è osservata codesta rigida norma ad Ag. 1624; Eum. 181. 255; Pers. 531; Prom. 1061. Ad Ag. 147 (nuov δὲ καλέω

Παιᾶνα, / μή τινας ... Δαναοῖς ... Exevijdag ἀπλοίας / τεύξῃ «invoco soccorritore peana, perché la dea non apparecchi contro i Danai difficoltà alla navigazione») e Sept. 657 (ἀλλ᾽ οὔτε κλαΐειν οὔτ᾽ ὀδύρεσθαι πρέπει, / μὴ καὶ τεκνωθῇ δυσφορώτερος, γόος, «ma non è giusto piangere né lamentarsi, affinché non si generi più intollerabile lamento») il poeta aderisce ad un uso più libero, quale si venne affermando in Euripide e negli scrittori attici. A Suppl. 399 preferiamo con Friis Johansen? la struttura paratattica trasmessa dai manoscritti (καὶ μήποτε / eim λεώς) a quella ipotattica (μὴ καί ποτε / ἐΐπῃ) di Canter, adottata da Page, per la nota preferenza di Eschilo verso la paratassi, soprattutto nelle Supplici, è per la sua caratteristica ritrosia ad accogliere innovazioni sintattiche. 2. Concordano con le frasi finali le dipendenti dai verbi timzendi e cavendi o espressioni similari introdotte da μή. In Eschilo troviamo in prevalenza il congiuntivo, dopo un tempo principale (Pers. 118 ταῦτά μου μελαγχίτων φρὴν ἀμύσσεται φόβῳ ... τοῦδε μὴ πόλις πύθη! ται; fr. 195 εὐλαβοῦ / βρόμον καταιγίζοντα, μή σ᾽ ἀναρπάσῃ). A Prom. 902 (δέδια δὲ μὴ / κρεισσόνων θεῶν ἔρῳ / μ᾽ ἄφυκτον ὄμμα προσδράκοι «ma temo che per amore di dei potenti, occhio non evitabile, possa volgere lo sguardo su di me») l’ottativo”” indica, in maniera attenuata, che il parlante, sulla base di fatti concreti, è convin-

to e nello stesso tempo ha paura della realizzazione di una determinata circostanza. 2 TI p. 314. ?! Cfr. SoPH., Tr. 630. Si veda anche p. 170.

LA FRASE CONSECUTIVA?®

1. Le due congiunzioni consecutive ὡς, e ὥστε sono attestate in

Eschilo nella proporzione di 18:30, secondo la tendenza della lingua attica che vede la progressiva diminuzione della prima a vantaggio della seconda. 1.1. Nell’uso dei modi l’infinito prevale nettamente sull’indicativo (44:49), usato per la prima volta nel V secolo” e attestato nel nostro poeta soltanto con ὡς. Eschilo si serve dell’infinito indifferentemente per esprimere una conseguenza possibile (Ag. 1188 καὶ μὴν πεπωκώς, Y ὡς θρασύνεσθαι πλέον, / βρότειον αἷμα; Eum. 896 σὺ τοῦτο πράξεις, ὥστε με σθένειν τόσον), anche in forma negativa (Eur. 300 ῥύσαιτ᾽ ἂν ὥστε μὴ οὐ παρημελημένον / Eppew) e 7 o con un antecedente (Ag. 1381 οὕτω δ᾽ ἔπραξα, καὶ τάδ᾽ οὐκ ἀρνήσομαι, / ὡς, μήτε φεύγειν μήτ᾽ ἀμύνεσθαι μόρον; Eum. 427 ποῦ γὰρ τοσοῦτο κέντρον ὡς,

μητροκτονεῖν;) oppure una conseguenza immediata, un fatto determinato dall'azione della principale (Choe. 526 ἦ καὶ πέπυσθε todvap ὥστ᾽ ὀρθῶς φράσαι; Pers. 458 ἀμφὶ δὲ / κυκλοῦντο πᾶσαν νῆσον, ὥστ᾽ ἀμηχανεῖν / ὅποι τράποιντο; Suppl. 945 τῶνδ᾽ ἐφήλωται τορῶς γόμφος, διαμπὰξ, ὡς, μένειν ἀραρότως), anche con un antecedente (Pers. 437 τοιάδ᾽ ἐπ᾽ αὐτοῖς, ἦλθε συμφορὰ πάθους, / ὡς τοῖσδε καὶ

δὶς, ἀντισηκῶσαι ῥοπῇ) e / o in risposta ad una domanda (Ag. 546 Κλ. 38 Cfr. ADRADOS, p. 735; BURGUIERE, Histoire de l'infinitif cit., pp. 855; CALBOLI, 1966, p. 336; M. DeLAUNOIS, «Contribution à l'étude de la proposition circonstancielle

consécutive en grec classique», in Ant. Class. XLI (1972), pp. 78-93; J. L. GARCÍA RAMON, «Los modos en las subordinadas consecutivas en griego clásico» = Actas VII Congr. Esp. Est. Clás., I, Madrid (1989), pp. 155-161; GRIFFITH, The Autbenticity cit., p. 191; Goopwin, pp. 220-235; HUMBERT, pp. 225-228; HUMMEL, pp. 345s; MAYSER, II 1 pp. 297-302; KUHNER-GERTH, II 2 pp. 499-515; MONTEIL, pp. 348-51; MOORHOUSE,

pp. 310-312; RyKSBARON, pp. 61-64; SCHWYZER, p. 677; STAHL, p. 492. 39 Di questi esempi due sono con verbo omesso e segnalati da l'indicativo. *€ Cfr. CALBOLI, 1966, p. 336.

ITALIE con

212

La frase consecutiva

ποθεῖν ποθοῦντα τήνδε γῆν στρατὸν λέγεις; Χο. ὡς πόλλ᾽ ἀμαυρᾶς ἐκ φρενός, «μ᾽» ἀναστένειν; Pers. 244 Βα. κῶς ἂν οὖν μένοιεν ἄνδρας, πολεμίους, ἐπήλυδας; Xo. ὥστε Δαρείου πολύν τε καὶ καλὸν φθεῖραι

στρατόν᾽"). Ad Eum. 202 (ἔχρησας, ὥστε τὸν ξένον μητροκτονεῖν «tu pronunciasti un oracolo sí che l'ospite tuo uccidesse la madre») Sommerstein? ritiene la congiunzione priva di ogni significato, sia comparativo sia consecutivo; l'uccisione da parte di Oreste della madre è, però, esplicitamente indicata a Choe. 1029ss (καὶ φίλτρα τόλμης, τῆσδε πλειστηρίζομαι / τὸν πυθόμαντιν Λοξίαν χρήσαντ᾽ tuoi / πράξαντα μὲν ταῦτ᾽ ἐκὸς αἰτίας, κακῆς / εἶναι «come ispiratore nel

cuore del filtro di questa audacia proclamo il Lossia, pitico profeta, il quale profetizzò che, compiendo questa azione, io sarei fuori di ogni dannosa colpa») come una conseguenza della profezia di Apollo. L’indicativo è riservato esclusivamente per indicare un fatto, una conse-

guenza reale. In Eschilo esistono due casi di ὡς indicativo nei Persiani. Il primo occorre a 730 (ὧδε ... λαὸς, πᾶς, κατέφθαρται ... πρὸς, τάδ᾽ ὡς, Σούσων μὲν ἄστυ κᾶν κενανδρίαν στένει" «cosi completamente tutto il popolo & perito ... al punto che tutta la cittä di Susa lamenta d’essere vuota di uomini»). L’altro a 7255 (Aa. φεῦ, μέγας, τις, ἦλθε δαίμων ὥστε μὴ φρονεῖν καλῶς. Βα. ὡς ἰδεῖν τέλος πάρεστιν «ahimé, grande un dio lo ha raggiunto, tanto da togliergli la ragione. Si che & possibile vedere la fine») vede affiancate le due costruzioni, con l'infinito e con l’indicativo; il loro uso però non sembra dettato da una

differenziazione semantica in quanto ambedue le azioni espresse nelle consecutive sono conseguenziali alla principale. Soltanto nella seconda all’indicativo si potrebbe supporre l’idea di una capacità di attuazione derivata dalla prima (quindi uno scambio indicativo per infinito e la possibilità di una certa confusione nell’uso dei modi); in effetti la

1 Cfr. Ag. 541; Choe. 533. 342

p. 117.

59 BROADHEAD, p. 182,

e GROONEBOOM, p. 196, hanno στένει; PAGE corregge in

στένειν, sulla scorta forse dell'affermazione di KÜHNER-GERTH, II 2 p. 501, secondo cui l'indicativo non è attestato nella tragedia, pur se è possibile un caso in SOPH., Tr. 590s: cfr. GOODWIN, p. 232; MOORHOUSE, p. 312.

La frase consecutiva

213

perdita della ragione comporta necessariamente la prevedibilitä della fine di Serse. Due casi con verbo omesso sono segnalati da Italie con l’indicativo (Ag. 550. 575). 1.2. Il valore conseguenziale si trova espresso anche dall’aggettivo οἷός te + l'infinito (funzione determinante del modo) (Prom. 41 ἀνηκουστεῖν δὲ τῶν πατρὸς, λόγων / οἷόν te πῶς; 84 οἷοί te θνητοὶ τῶνδ᾽ ἀνατλῆσαι πόνων; 107 ἀλλ᾽ οὔτε σιγᾶν οὔτε μὴ σιγᾶν τύχας /

οἷόν τέ μοι τάσδ᾽ ἐστί) e manifesta la disposizione naturale del soggetto a compiere l’azione.

LA FRASE TEMPORALE’*

1. Il sistema delle frasi temporali in Eschilo è caratterizzato da un ampio numero di costituenti subordinanti: εὖτε 12; ὄφρα 2 (forme epiche); ἔστε 5 (congiunzione di etá più recente ed esclusiva della prosa ionica, nel greco del V secolo); ὅτε 31; ἕως, 7; ὡς, 6; πρίν 26; ἐπεί 17 (forme consolidate); ὅπως, 2, nella funzione temporale, versante più intenso di ὡς (riservata alla poesia); ὅπου 7; ἀφ᾽ οὗπερ 1; ἐξ οὗτε 2 (forme avverbiali e perifrastiche). Sono assenti ἡνίκα" e i suoi derivati, ἦμος, μέχρι, ἄχρι, ὁπότε, ὁσάκις. 1.1. In Eschilo una frase temporale riferentesi ad un evento singolo occorre raramente all’indicativo presente. A Choe. 1026 (ἕως, δ᾽ ἔτ᾽ ἔμφρων εἰμί, κηρύσσω φίλοις) troviamo l’unico esempio, riferito

ad una situazione reale, con ἕως, e l'indicativo presente, nel significato «fino a che». Le altre attestazioni con l’indicativo presente riguardano affermazioni generali (fr. 381 ὅπου γὰρ ἰσχὺς, συζυγοῦσι kai dun, / ποία ξυνωρὶς, τῶνδε kaptepotépa; tre volte con ὅπου nella formula ὅπου δεῖ, ὅπου δίκη «quando occorre» Choe. 582; Eum. 277; fr. 208).

Propria della lingua poetica è la perifrasi νῦν ὅτε invece del semplice νῦν per conferire maggiore espressività alla frase’* (Sept. 705 νῦν ὅτε cor fzapéotakevt «proprio questo è il momento»; anche a Suppl. 630°” con l’ottativo di cortesia νῦν ὅτε kai ... κλύοιτε). Un fatto o uno stato posteriore alla frase principale e riferentesi al presente è

# Cfr. ADRADOS, pp. 732s; CALBOLI, 1966 pp. 323-331; CHANTRAINE, pp. 254265; GooDwin, pp. 235-254; GRIFFITH, The Authenticity cit., p. 191; HEILMANN, p. 326; HUMBERT, pp. 211-218; HUMMEL, pp. 336-344; KOHNER-GERTH, Π 2 pp. 445-460; MAYSER, II 1 pp. 268-275; MONTEIL, pp. 271-376; MooRHOUSE, pp. 293-300; A. RyxsBaron, Temporal & Causal Conjunctions in Ancient Greek. With special reference to the use of ἐπεί and ὡς, in Herodotus, Amsterdam 1976; RıyksBARON, pp. 74-82; SCHWYZER, pp. 648-661; STAHL, p. 444-476. #5 L’unica attestazione è il frammento 304 N.?=SopH. fr. 581 Rapr.

* Cfr. KOHNER-GERTH, II 2 p. 446. ?" Cfr. Ἐκπς JOHANSEN, III pp. 6s, per una discussione sull'argomento.

216

La frase temporale

attestato con πρίν +infinito, se la frase antecedente non è una negativa

(infinito presente: Ag. 10664 χαλινὸν δ᾽ οὐκ ἐπίσταται φέρειν / πρὶν αἱματηρὸν ἐξαφρίζεσθαι μένος; Suppl. 702 ξένοισι ... πρὶν ἐξοπλίζειν ”Apn, / δίκας, ἄτερ πημάτων διδοῖεν; infinito aoristo Choe. 575 κατ᾽ ὀφθαλμοὺς, καλεῖ: / πρὶν αὐτὸν εἰπεῖν; Sept. 63 φάρξαι πόλισμα πρὶν καταιγίσαι πνοὰς / Αρεως); anche se nella principale c'è un ottativo o una forma desiderativa (Ag. 1539 εἴθε μ᾽ ἐδέξω / πρὶν τόνδ᾽ ἐπιδεῖν ἀργυροτοίχου / Öpoitag κατέχοντα χάμευναν; Sept.454 κεραυνοῦ dé

νιν βέλος, ἐπισχέθοι,

/ πρὶν ἐμὸν ἐσθορεῖν δόμον ... ἐκλακάξαι).

1.2. Una situazione, un evento, un fatto determinatisi una sola

volta al passato sono espressi all'indicativo aoristo e le congiunzioni ἐξ, obte, ἐπεί, εὖτε, ὅτε, ὡς, se sono anteriori alla frase principale; le

congiunzioni significano «quando, da quando, dopo» (Ag. 588 ἀνωλόλυξα μὲν πάλαι χαρᾶς, ὕπο, / ὅτ᾽ ἦλθ᾽ ὁ πρῶτος νύχιος, ἄγγελος, πυρός; Eum. 25 Βρόμιος ἔχει τὸν χῶρον ... ἐξ οὗτε Βάκχαις, ἐστρατήγησεν θεός; Sept. 745 παλαιγενῆ γὰρ λέγω / παρβασίαν ὠκύποινον ... ᾿Απόλλωνος, εὖτε Λάιος / βίᾳ ... ἐγείνατο μὲν μόρον αὑτῷ; 980 οὐδ᾽ ‘ixe0’ ὡς κατέκτανεν; 991 Αντ. σὺ τοίνυν οἶσθα διαπερῶν ... ἐπεὶ κατῆλθες, Ec πόλιν). La situazione, l'evento, il fatto posteriori alla frase principale sono indicati con ἔστε, ἕως, πρίν; le congiunzioni significano «fino a che, prima che» (Pers. 464 τέλος, ... παίουσι κρεοκοποῦσι δυστήνων μέλη, / ἕως, ἁπάντων ἐξαπέφθειραν βίον; Prom. 481° φαρμάκων / χρείᾳ κατεσκέλλοντο, πρίν γ᾽ ἐγώ σφισιν / ἔδειξα κράσεις, ἠπίων; 656 τοιοῖσδε πάσας, εὐφρόνας ὀνείρασι / ξυνειχόμην δύστηνος, ἔστε δὴ πατρὶ ἔτλην γεγωνεῖν νυκτίφοιτ᾽ ὀνείρατα). La situazione, l’evento o il fatto simultanei alla frase principale sono indicati con l’imperfetto e le congiunzioni ἐπεί, εὖτε, ὅτε, Gc, ἕως, ὅπως, ὄφρα (Choe. 360 βασιλεὺς, γὰρ ἦσθ᾽ ὄφρ᾽ ἔζης; Pers. 854 ἐπεκύρσαμεν, εὖθ᾽ ὁ γεραιὸς ... Δαρεῖος, ἄρχε χώρας; Prom. 228 ὅπως, τάχιστα τὸν πατρῷον ἐς θρόνον καθέζετ᾽, εὐθὺς, δαίμοσιν νέμει γέρα). Non sembra esserci una differenza sostanziale tra ἕως, e ^5 Invece di xpiv+dv e il congiuntivo, cfr. KÜHNER-GERTH, II 2 p. 458.

*? Unico esempio con l’indicativo aoristo; un solo esempio anche in Sofocle; sette in Euripide.

La frase temporale

217

πρίν; la seconda è usata all’infinito se la frase principale non è negativa (Pers. 502 χὥῶστις, μὲν ἡμῶν πρὶν σκεδασθῆναι θεοῦ / ἀκτῖνας, ὡρμήθη, σεσωμένος, κυρεῖ;

712

νῦν τέ σε ζηλῶ

θανόντα πρὶν κακῶν ἰδεῖν

βάθος; Prom. 825 ἃ πρὶν μολεῖν δεῦρ᾽ ἐκμεμόχθηκεν φράσω). L'indicazione di un fatto trascorso occorre al presente, quando nella principale c’è un presente storico (Pers. 198 τὸν δ᾽ ὅπως ὁρᾷ / Ξέρξης, πέπλους, ῥήγνυσιν ἀμφὶ σώματι); oppure quando ἃ usato un presente con valore di passato (Pers. 177 πολλοῖς, μὲν αἰεὶ νυκτέροις, ὀνείρασιν

/ ξύνειμ᾽, ἀφ᾽ οὗπερ παῖς, ἐμὸς, ... Ἰαόνων γῆν οἴχεται). 1.3. Una frase temporale introdotta da ἐπεῖ può precedere la proposizione principale ed avere una sfumatura causale; in tal caso essa descrive uno stato, il quale determina una reazione nella principale. Codesto uso ‘circostanziale’’’° della frase temporale è traducibile in italiano con le perifrasi «visto che, ora che» ad un di mezzo tra il

significato temporale e quello causale. Sono riconoscibili in Eschilo tredici esempi da sommare a diciassette esclusivamente temporali?!. Di questi esempi sei contengono nella frase principale un imperativo o

una formula esortativa (Eum. 86 ἐπεὶ δ᾽ ἐπίσται, καὶ τὸ μὴ ἀμελεῖν μάθε «visto che lo sai, apprendi anche a non abbandonarmi»; Sept. 689 ἐπεὶ τὸ πρᾶγμα κάρτ᾽ ἐπισπέρχει θεός, / ito Kat’ οὖρον «visto che il dio tanto incalza questa vicenda, vada secondo il vento»; Choe. 85. 931; Pers. 697. 703); nei rimanenti sette esempi il parlante trae delle conclusioni sulla base delle circostanze occorrenti nella secondaria (Ag. 1287 ἐπεὶ τὸ πρῶτον εἶδον Ἰλίου πόλιν / πράξασαν ὡς ἔπραξεν, di δ᾽ £i ov πόλιν / οὕτως, ἀπαλλάσσουσιν ἐν θεῶν κρίσει, ἰοῦσ᾽ ἀπάρξω «ora che ho visto la città di Ilio avere la sorte che ebbe e coloro che hanno conquistato la città quest'esito subire secondo il decreto degli dei, andrò incontro al mio destino»; Eum. 482 ἐπεὶ δὲ

πρᾶγμα δεῦρ᾽ ἐπέσκηψεν τόδε, / ... φόνων ... θεσμὸν ... ἐγὼ θήσω «visto che la vicenda è precipitata fino a questo punto, io eleggerò un tribunale di delitti»; Ag. 1649; Choe. 623; Eum. 731; Prom. 630. 786).

99 Cfr. RyksBaRoN, p. 77; RIKSBARON, Temporal cit., pp. 67-103. 9! Ἐπεί risulta pertanto la congiunzione temporale maggiormente attestata.

218

La frase temporale

1.4. Una frase temporale, introdotta da εὖτε, ἐπεί, ὅτε può indicare un evento che accadrä in un tempo indeterminato. Esso & espres-

so al congiuntivo accompagnato da ἄν; aoristo, se è anteriore alla frase principale (Choe. 743 ἦ δὴ κλύων ἐκεῖνος, εὐφρανέϊ νόον / εὖτ᾽ ἂν πύθηται μῦθον; Eum. 647 ἀνδρὸς, δ᾽ ἐπειδὰν αἷμ᾽ ἀνασπάσῃ κόνις, / ἅπαξ, θανόντος, οὔτις, ἔστ᾽ ἀνάστασις; Pers. 230 ταῦτα δ᾽ ὡς, ἐφίεσαι / πάντα θήσομεν θεοῖσι τοῖς t' ἔνερθε γῆς, φίλοις, / εὖτ᾽ ἂν εἰς, οἴκους, μόλωμεν; Prom. 790 ὅταν περάσῃς, ῥεῖθρον ἠπείρον ὅρον, / πρὸς

ἀντολὰς, ... ἡλίου στίβει); presente, se è simultaneo, (Prom. 258 οὐκ ἄλλο γ᾽ οὐδὲν πλὴν ὅταν κείνῳ δοκῇ; 744 ti που / δράσεις, ὅταν tà λοιπὰ πυνθάνῃ κακά; Sept. 700 ἔξεισι δόμων Ἐρινὺς, ὅταν ἐκ χερῶν

/ θεοὶ θυσίαν δέχωνται). L'impiego di πρίν accompagnato da ἄν e il congiuntivo aoristo per indicare una situazione, verificabile nel futuro e con conseguenze nella principale (donec), è limitato dalla condizione che la reggente sia negativa; esso appare in Eschilo solo nel Prometeo (175 οὔποτ᾽ ... τόδ᾽ ἐγὼ / καταμηνύσω, πρὶν ἂν ἐξ ἀγρίων / δεσμῶν χαλάσῃ; 755 νῦν δ᾽ οὐδέν ἐστι τέρμα μοι προκείμενον / μόχθων πρὶν ἂν Ζεὺς ἐκπέσῃ τυραννίδος; 166. 719. 991. 1027) e nel frammento 327, del quale non conosciamo la reggente (πρὶν ἂν παλαγμοῖς, αἵματος, χοιροκτόνου / αὐτός σε χράνῃ Ζεὺς, καταστάξας χεροῖν). In Eschilo l'indeterminatezza dell'evento è indicata anche da ἕως div (Ag. 1435; Prom. 810); ὄφρα div (Eur. 338 parte lirica); ἔστε ἄν (Eum. 449; Prom. 376. 697. 792 parti recitate). Per esprimere il tempo indefinito invece del congiuntivo si riscontra l’ottativo senza div in oratio obliqua (Ag. 565; Pers. 450); se si vuole accentuare il significato di possibilità futura (Prom. 638 dc ταποκλαῦσαι κἀποδύρασθαι τύχας, / ἐνταῦθ᾽, ὅπου μέλλοι τις οἴσεσθαι δάκρυ / πρὸς, τῶν κλυόντων, ἀξίαν τριβὴν ἔχει «ché piangere e soffrire della propria sorte, quando si possano ottenere lacrime da chi ci ascolta, val bene l'indugio»; Ew.

726); se nella

principale c'é un ottativo (Ag. 252 τὸ μέλλον δ᾽ / ἐπεὶ γένοιτ᾽ ἂν κλύοις, «il futuro potrai conoscerlo quando sarà accaduto»). 1.5. Le congiunzioni εὖτε, ὅτε + ἄν e il congiuntivo assumono il

significato di quotiens ed esprimono la ripetizione nel tempo di un fatto, di un avvenimento, le cui conseguenze si riflettono sulla princi-

pale. Si accompagnano al presente nel caso di azioni simultanee (nelle

La frase temporale

219

sentenze generali Ag. 423 μάταν γάρ, εὖτ᾽ ἂν ἐσθλά τις δοκοῦνθ᾽ ὁρᾷ .. βέβακεν ὄψις; Pers. 742 ἀλλ᾽, ὅταν σπεύδῃ τις, αὐτός, χὠ θεὸς, συνάπτεται; in vicende reali Ag. 12-16 εὖτ᾽ ἂν δὲ νυκτίπλαγκτον ἔνδροσόν t' ἔχω / εὐνὴν ὀνείροις, οὐκ ἐπισκοπουμένην / ἐμήν: φόβος γὰρ ἀνθ᾽ ὕπνου παραστατεῖ ... : ὅταν δ᾽ ἀείδειν ἢ μινύρεσθαι δοκῶ, ... κλαίω); all'aoristo per azioni anteriori alla principale (Eur. 355 ὅταν ”Apng ... φίλον ἕλῃ, / ἐπὶ τόν ... διόμεναι ... ἀμαυροῦμεν). Tipico del linguaggio poetico è l’omissione di ἄν (Ag. 7665”? φιλεῖ δὲ τίκτειν ὕβρις ... ὕβριν τότ᾽ ἢ 100”, ὅτε τὸ κύριον μόλῃ φάος τόκου; Prom. 901 ἐμοὶ δ᾽ ὅτε μὲν ὁμαλὸς ὁ γάμος, ἄφοβος ἔφυ; Sept. 338 πολλὰ γάρ, εὖτε πτόλις, δαμάσθῃ, ... δυστυχῆ τε πράσσει; fr. 43 κἄπειτα δ᾽ εὖτε λαμπρὸν ἡλίου φάος, / ἕως, ἔγείρῃ).

2 Cfr. FRANKEL, II p. 352.

LA FRASE CAUSALE?”

1. Le congiunzioni causali in Eschilo offrono un quadro piuttosto diversificato. Il poeta usa di preferenza ὡς, (24), ἐπεί (26), i suoi intensivi ἐπειδή (4) ed ἐπείπερ (3); ὅτι è attestato una sola volta (Eur. 970) cosí come in Sofocle, contro i quattordici esempi di Euripide e i 65 di Aristofane, in conformità al suo pit consistente sviluppo nella prosa del V secolo; οὕνεκα (Suppl. 637 e due occorrenze incerte ai frr. 131. 374), ed il suo intensivo poetici.

ὀθούνεκα (Prom. 330) sono esclusivamente

1.2. L’uso dei modi rispetta quello delle frasi principali. In Eschilo il modo prevalente è l'indicativo, al presente (Pros. 330 ζηλῶ σ᾽ ὀθούνεκ᾽ ἐκτὸς αἰτίας, κυρεῖς), all’ aoristo (Suppl. 639 οὕνεκ᾽ ᾧϊκτισαν ἡμᾶς), all’ imperfetto (Pers. 656 θεομήστωρ δ᾽ / ἔσκεν, ἐπεὶ στρατὸν εὖ ποδούχει), al perfetto (Choe. 512 τὰ δ᾽ ἄλλ᾽, ἐπειδὴ δρᾶν κατώρθωσαι φρενί, / ἔρδοις, ἂν ἤδη δαίμονος, πειρώμενος). 1.3 ’Exe4 è usata paratatticamente a spiegazione della frase precedente: quando contiene un ottativo di desiderio con ἄν (Sept. 705 νῦν ὅτε σοι Trapkorarevt, ἐπεὶ δαϊμωνἠλήματος, ἂν tporaia / χρονίᾳ μεταλίλακτὸς, ἴσως, ἂν ἔλθοι θελεμωτέρῳ / πνεύματι «questo è il momento, ora che ti è vicino: e infatti il Nume mutatosi col tempo per una conversione della volontà, potrebbe giungere con un soffio più mite»), anche senza di esso (Eum. 71 ἐπεὶ κακὸν

/ σκότον νέμονται

Τάρταρόν θ᾽ ὑπὸ χθονός, «per il male sono nate e infatti abitano la sinistra tenebra»), nelle risposte (Choe. 214 Op. εὔχου tà λοιπὰ ... τυγχάνειν καλῶς. HA. ἐπεὶ τί νῦν ἕκατι δαιμόνων κυρῶ;), nelle frasi interrogative (Suppl. 330 πόνου δ᾽ ἴδοις, ἂν οὐδαμοῦ ταὐτὸν πτερόν" /

55 Cfr. ADRADOS, p. 734; CALBOLI, 1966 pp. 341-344; CHANTRAINE, pp. 285-287; GOODWIN, pp. 286-88; HEILMANN, p. 331; HUMBERT, pp. 205-207; HUMMEL, pp. 3445; KUHNER-GERTH, II 2 pp. 460-463; MONTEIL, pp. 250. 266. 269. 358. 400; MOORHOUSE,

pp. 301-304; RyksBaRoN, Temporal & Causal Conjunctions in Ancient Greek cit.; RyksBaron, pp. 82-84; SCHWYZER, pp. 6615; STAHL, pp. 513-521.

222

La frase causale

ἐπεὶ τίς ηὔχει τήνδ᾽ ἀνέλπιστον φυγὴν / κέλσειν Ec Apyoc «mai potresti vedere la stessa ala di sciagura; perché chi mai avrebbe immaginato che questa nostra fuga imprevista sarebbe approdata ad Argo?»). Anche ὡς, si presenta in una forma indebolita, equivalente a γάρ (Ag. 38 οἶκος, δ᾽ αὐτός, εἰ φθογγὴν λάβοι, / σαφέστατ᾽ ἂν λέξειεν: ὡς ἑκὼν ἐγὼ / μαθοῦσιν αὐδῶ κοὺ μαθοῦσι λήθομαι «e la casa stessa, se avesse la voce, molto chiaramente parlerebbe. E infatti io a chi sa parlo volentieri; a chi non sa non parlo»; Pers. 260. 369; Prom. 637. 760).

LA FRASE COMPARATIVA?*?

1. Si raccolgono sotto questa denominazione i casi di comparazione, introdotti da congiunzioni, facilmente riconoscibili dall’impian-

to esterno, ben sapendo che alcuni di essi possono essere assegnati a categorie piü pertinenti sia perché il valore semantico non è sempre netto sia perché la forma subordinante non è presente o non è nitida. In Eschilo la frase comparativa è introdotta da ὡς (150); τώς (2) e dai suoi intensivi ὅπως, (18), ὥσπερ (20), ὡσπερεί (49), ὥστε (12); tre volte occorre ἅπερ, mentre non ci sono esempi di ἅτε.

1.1. Nella forma più semplice e di più largo impiego la congiunzione introduce, a scopo di paragone, un nome (Eus. 131 κλαγγαίνεις, δ᾽ ἅπερ / κύων; Pers. 711 ὡς, θεὸς, διήγαγες; Prom. 452 κατώρυχες, δ᾽ ἔναιον ὥστ᾽ ἀήσυροι / μύρμηκες; Sept. 758 κακῶν δ᾽ ὥσπερ θάλασσα kön. ἄγει; fr. 313 χλιδῶν τε πλόκαμος, ὥστε παρθένοις, ἁβραϊς); o un aggettivo (Prom. 346 θέλοιμ᾽ ἂν ὡς πλείστοισι πημονὰς, τυχεῖν). Può trovarsi anche posposta (Pers. 745 ὅστις Ἑλλήσποντον ἱρὸν δοῦλον ὡς, ... ἤλπισε σχήσειν; Suppl. 751 κόρακες ὥστε, βωμῶν ἀλέγοντες, οὐδέν). Indica la massa (Pers. 1023 βαιά γ᾽ ὡς, ἀπὸ πολλῶν «pochi di tanti che erano»); chiarifica un concetto (Ag. 614 οὐκ αἰσκρὸς ὡς, γυναικὶ γενναίᾳ λακεῖν «non è turpe a proclamarsi in quanto viene da

una donna nobile»). Accompagna una me uno stato (Ag. 242 πρέπουσα θ᾽ movimento immaginario (Pers. 392 οὐ In unione con il superlativo segnala il

preposizione, con la quale espriὡς ἐν γραφαῖς); esemplifica un γὰρ ὡς φυγῇ / παιᾶν᾽ ἐφύμνουν). piü alto grado dell’azione verba-

5^ Cfr. ADRADOS, p. 732; CALBOLI, 1966 pp. 344-349; CHANTRAINE, pp. 250-53; GRIFFITH, The Autenticity cit, p. 194; HEILMANN, p. 325; HUMBERT, pp. 207-211; KÜHNER-GERTH, II 2 pp. 490-99; MONTEIL, pp. 250. 266. 269. 358. 400; MOORHOUSE, pp. 305-309; SCHWYZER, pp. 662-670.

95 Tre se si ritiene corrotto, con FRANKEL, III p. 560, Ag. 1219; delle quali due con espressioni nominali in un paragone reale (Ag. 1415; Choe. 753) ed una con una frase ipotetica (Ag. 1201).

224

La frase comparativa

le (Choe. 782 γένοιτο δ᾽ ὡς, ἄριστα; Prom. 104 τὴν πεπρωμένην δὲ χρὴ ! αἶσαν φέρειν ὡς ῥᾷστα; Suppl. 949 κομίζου δ᾽ ὡς τάχιστ᾽ ἐξ ὀμμάτων). 1.2. La frase comparativa si costruisce generalmente con l’indicativo in quanto è precisato un rapporto di somiglianza tra due oggetti, azioni, situazioni forniti dalla realtà (Ag. 1426 repigpova δ᾽ ἔλακες; φονολιβεῖ τύχᾳ φρὴν ἐπιμαίνεται; Choe 888 δόλοις, ὥσπερ οὖν ὀλούμεθ᾽ ὥσπερ οὖν ἐκτείναμεν; fr. 39 εἷλκον «δ᾽» ἄνω λυκηδόν, ὥστε διπλόοι λύκοι νεβρὸν φέρουσιν ἀμφὶ μασχάλαις). A volte il confronto tra le due azioni si risolve nella semplice espressione del modo o della maniera nella quale si svolge l’azione della principale (Ag. 369 ἔπραξεν ὡς Expavev «operò come aveva decretato»; Pers. 381 πλέουσι δ᾽ ὡς ἕκαστος, ἦν τεταγμένος, «navigano secondo l’ordine fissato per ciascuno»; Prom. 374 σεαυτὸν σῴζ᾽ ὅπως, ἐπίστασαι «salva te stesso come sai fare»; 443 τάν βροτοῖς, δὲ πήματα / ἀκούσαθ᾽, ὥς, σφας, νηπίους, ὄντας, τὸ πρὶν / ἔννους, ἔθηκα «ascoltate le sofferenze

dei mortali come li ho resi da infanti qual erano razionali»; Sept. 1072 ἡμεῖς δ᾽ ἅμα τῷδ᾽, ὥσπερ te πόλις / καὶ τὸ δίκαιον ξυνεπαινεῖ «e noi scorteremo costui, come giustizia e la cittä congiuntamente plaudono»). Occorre in unione coi verbi di «dire» (Eum. 581 σὺ δ᾽ ἐΐσαγε / ὅπως, «v» ἐπίστᾳ τήνδε κύρωσον δίκην; Sept. 376 λέγοιμ᾽ ἂν ... ὥς τ᾽ Ev

πύλαις ἕκαστος, ἐἴληχεν πάλον; Suppl. 65 ξυνθίτησι δὲ παιδὸς μόρον, ὡς, αὐτοφόνως / ὥλετο᾽56). Dopo verbi che esprimono un'emozione è ai confini della frase causale (Ag. 1399 θαυμάζομέν σου γλῶσσαν, ὡς, θρασύστομος, «stupisco della tua lingua, come sei tracotante»). Per indicare un'azione indeterminata troviamo il congiuntivo ad Eur. 33 (μαντεύομαι γὰρ ὡς, Av ἡγῆται θεός «do profezie come il dio mi guida») e l’ottativo a Sept. 55 (κληρουμένους, δ᾽ ἔλειπον, ὡς πάλῳ λαχὼν / ἕκαστος, αὐτῶν πρὸς, πύλας, ἄγοι λόχον «li ho lasciati che 3% Annovero tra questi esempi anche Ag. detto come in queste circostanze dovrei agire lezione di Weil, accolta da FRANKEL, II p. 420. ὡς οὕτως, = sic rende improbabile il testo εἰ ἐγώ. Di contro DENNISTON-PAGE, p. 150.

930 (eirov, τάδ᾽ ὡς, πράσσοιμ᾽ ἄν «ho in piena buona fede»), dove seguo la La mancanza in Eschilo di esempi di πάντα δ᾽ dc rpdoco ἄν, εὐθαρσὴς

La frase comparativa

225

sorteggiavano come ciascuno dovesse condurre la schiera alle singole porte»). 1.3. La congiunzione comparativa è attestata in unione con un

participio (Ag. 1260 ὡς, δὲ φάρμακον / τεύχουσα κἀμοῦ μισθὸν ἐνθήσει κότῳ; Prom. 1001 ὀχλεῖς, μάτην pe, κῦμ᾽ ὅπως, παρηγορῶν; Suppl. 441 γεγόμφωται σκάφος, / στρέβλαισι ναυτικαῖσιν ὡς, προσηγμένον), an-

che dopo verbi di conoscenza (Ag. 672 λέγουσιν ἡμᾶς ὡς ὀλωλότας; 1367 μαντευσόμεσθα τἀνδρὸς, ὡς ὀλωλότος; 1371 τρανῶς ᾿Ατρείδην εἰδέναι κυροῦνθ᾽ ὅπως) o di «dire» (Choe. 224 ὧς, ὄντ᾽ 'Opéotnv γάρ σ᾽ ἐγὼ προσεννέπω). 1.4.Ὡς, esclamativo occorre ad Ag. 1236 (ὡς, δ᾽ ἐπκωλολύξατο / ἡ παντότολμος Pers. 251 (ὡς, ἐν μιᾷ πληγῇ κατέφθαρται πολὺς / ὄλβος); 845 (ὥς με πόλλ᾽ ἐσέρχεται κακὰ ἄλγη). Ad Ag. 1633 (ὡς δὴ σύ μοι τύραννος ᾿Αργείων ἔσῃ «e cosi quasi certamente diventerai proprio tu signore di Argo») la congiunzione accompagnata dalla particella δή ha una sfumatura ironica”. 1.5. Accompagna proposizioni parentetiche per qualificare, chiarificare, delimitare il concetto espresso dalla frase precedente (Ag. 30 εἴπερ Ἰλίου πόλις / ἐάλωκεν, ὡς 6 φρυκτὸς, ἀγγέλλων πρέπει; Eum. 622 Ζεύς, ὡς, λέγεις, σύ, τόνδε χρησμὸν ὦπασε / φράζειν; Pers. 565 τυτθὰ δὴ ᾿κφυγεῖν ἄνακτ᾽ αὐτὸν ὡς, εἰσακούομεν); col verbo omesso (Ag. 264 εὐάγγελος, μέν, ὥσπερ ἡ παροιμία, / ἕως, γένοιτο; Choe. 990 ἔχει yàp αἰσχυντῆρος, ὡς νόμος, δίκην; Suppl. 230 κακεῖ δικάζει ... ὡς λόγος, Ζεὺς, ἄλλος); con valore formulare (Ag. 1556 ᾿Ἰφιγένειά νιν .. ὡς χρή ... φιλήσει; Eum. 611 δρᾶσαι γάρ, ὥσπερ ἀρνοῦμεθα; Prom. 46 ὡς ἁκλῷ λόγῳ).

ἔστιν, οὐκ

5? Cfr. SoPH., Oed. Col. 809 ὡς, δὴ σὺ βραχέα, ταῦτα δ᾽ ἐν καιρῷ λέγεις, «certo

tu poche cose veramente poche dici al momento opportuno».

LA FRASE SOSTANTIVA?58

1. Il numero delle subordinanti sostantive in Eschilo è limitato rispetto a quello omerico. Le congiunzioni ὅτι (8, sette nel Prorzeteo) ed ὡς (277) sono quelle normalmente usate nel V secolo. Le sette occorrenze di ὅτι nel Prometeo sono tutte con verbi di percezione. Ad Eum. 98 (προυννέπω δ᾽ ὑμῖν ὅτι / ἔχω μεγίστην αἰτίαν κείνων ὕπο) è attestato l’unico caso della congiunzione con un verbo di «dire». 1.1. Coi verbi di percezione la frase sostantiva conserva il modo ed il tempo che avrebbe avuto se fosse stata indipendente (ὅτι: Pro. 951 ὁρᾷς, δ᾽ ὅτι / Ζεὺς, τοῖς, τοιούτοις, οὐχὶ μαλθακίζεται; dc: Pers. 599 ἐπίσταται βροτοῖσιν ὡς ... πάντα δειμαίνειν φιλεῖ; Sept. 617 οἷδεν ὥς, σφε χρὴ τελευτῆσαι μάχῃ). (οἱ verbi di «dire» il contenuto della frase subordinata non & presentato come un fatto indipendente dalla principale; i modi ed i tempi della frase sostantiva sono perciö quelli che il soggetto della frase principale avrebbe usati nel discorso diretto. Tra le due frasi l’azione puö essere simultanea (Pers. 820 σημανοῦσιν ... ὡς οὐχ ὑπέρφευ θνητὸν ὄντα χρὴ φρονεῖν); futura (Ag. 496-98 μαρτυρεῖ δέ μοι ... ὡς οὔτ᾽ ἄναυδος, οὔτε σοι ... σημανεῖ ... ἀλλ᾽ ἢ τὸ χαίρειν μᾶλλον ἐκβάξει λέγων); anteriore (con tempo presente nella | principale: Choe. 1011 μαρτυρεῖ δέ μοι / φᾶρος τόδ᾽ ὡς ἔβαψεν Αἰγίσθου ξίφος; con tempo passato nella principale e presente gnomico nella secondaria: Prom. 890 γλώσσᾳ διεμυθολόγησεν, / ὡς τὸ κηδεῦσαι καθ᾽ ἑαυτὸν ἀριστεύει μακρῷ). A Sept. 469 (βοᾷ ... ὡς οὐδ᾽ ἄν Αρης 558. Cfr. ADRADOS, p. 730; CALBOLI, 1966 p. 338-341; CHANTRAINE, pp. 288-296; E. Crespo, «On the System of Substantive Clauses in Ancient Greek», in Glotta LXII

(1984), pp. 1-15; FOURNIER, Les verbes ‘dire’ en grec ancien cit.; GOODWIN, pp. 250264; GRIFFITH, The Autbenticity cit., p. 192; HUMBERT, p. 182-189; HUMMEL, pp. 3335; KÜHNER-GERTH, Il 2 pp. 354-377; MONTEIL, pp. 250. 399; MOORHOUSE, pp. 313-318; RyksBARON, pp. 48-54; SCHWYZER, pp. 6455; STAHL, pp. 546-555. Per altre costruzioni con i verbi di percezione, emozione e dire si veda l’uso dell’infinito e del participio. 39 In due casi la congiunzione accompagna un infinito, dopo verbo di percezione (Ag. 1619); dopo verbo di dire (Eum. 799). A Suppl. 993 PAGE registra πως.

228

La frase sostantiva

σφ᾽ ἐκβάλοι πυργωμάτων) l'ottativo usato nella dipendente è un potenziale. À Prom. 212 (προυτεθεσπίκει, / ὡς, οὐ Kat’ ἰσχὺν οὐδὲ πρὸς, τὸ καρτερὸν / xpein) riscontriamo dopo un verbo di «dire» l’uso del cosiddetto ‘ottativo obliquo’. A Pers. 357 (ἔλεξε ... ὡς εἰ μελαίνης νυκτὸς ἵξεται κνέφας / " EXÀnvec οὐ pevoiev, ἀλλὰ ... ἐκσωσοΐατο) l'ottativo è usato come modus obliquus e rappresenta l’apodosi di un periodo ipotetico all’indicativo futuro nel discorso diretto”. 1.2. Le domande indirette sono introdotte da pronomi, avverbi,

congiunzioni (Choe. 21 ὡς, ἂν σαφῶς / pad γυναικῶν ἥτις, ἥδε προστροπή; Eum. 677 μένω δ᾽ ἀκοῦσαι πῶς ἀγὼν κριθήσεται; Prorm. 997 ὅρα νυν εἴ σοι ταῦτ᾽ ἀρωγὰ φαίνεται; Sept. 650 σὺ δ᾽ αὐτὸς ἤδη

γνώθι τίνα réprew δοκεῖ; Suppl. 290 διδαχθεὶς, «δ᾽ > ἂν τόδ᾽ εἰδείην πλέον, / ὅπως, γένεθλον σπέρμα τ᾽ ᾿Αργεῖον τὸ σόν; 519 σὸν διδάξω πατέρα ποῖα χρὴ λέγειν; 971 τοῦ γὰρ προτέρα / μῆτις, ὅπου χρὴ δώματα ναΐειν; fr. 281 a, 13 ὄψ]εσθε δ᾽ ὑμεῖς, & τι μὴ μά[την] λέγω). L'uso dei modi segue quello delle frasi sostantive. In Eschilo prevale l'indicativo (azione simultanea: Pers. 144 φροντίδα κεδνὴν ... θώμεθα ... κῶς, ἄρα πράσσει Ξέρξης; azione anteriore: Suppl. 603 ἔνισπε δ᾽ ἡμῖν, / ποῖ κεκύρωται τέλος; azione futura: Eur. 677 μένω δ᾽ ἀκοῦσαι πῶς, ἀγὼν κριθήσεται; Sept. 660 τάχ᾽ εἰσόμεσθα ... εἴ νιν κατάξει χρυσότευκτα γράμματα). Il congiuntivo prospettivo occorre a Prom. 587 (οὐδ᾽ ἔχω μαθεῖν ὅπᾳ / πημονὰς, ἀλύξω); il deliberativo a Prom. 470. A Pers. 459 (ἀμφὶ δὲ / κυκλοῦντο πᾶσαν νῆσον, ὥστ᾽ ἀμηχανεῖν / ὅποι τράποιντο) troviamo l’ottativo in discorso indiretto dopo tempo passato. A Pers. 526 (ἐς τὸ λοιπὸν εἴ τι δὴ λῷον πέλοι «se mai per il futuro qualcosa di meglio accada») e Prorz. 905 (οὐδ᾽ ἔχω tig ἂν γενοίμαν «nè so che ne sarebbe di me») abbiamo l’ottativo per l’indicativo futuro del discorso diretto. Nelle domande alternative l’uso omerico di ἤ nella prima domanda è attestato nei manoscritti delle tragedie’; gli esempi che oecorrono sono tutti oggetto di emendamento in εἰ da parte degli editori, L'unico caso sicuro è a Prom. 780 (ἑλοῦ γάρ, ἢ πόνων tà λοιπά σοι /

φράσω σαφηνῶς ἢ τὸν ἐκλύσοντ᾽ ἐμέ). * Cfr. STAHL, p. 326. Si veda anche p. 171. *! Cfr. MOORHOUSE, p. 316. X? Cfr. Ag. 477; Choe. 756. 768. 890.

᾿

LE ΝΕΟΘΑΖΙΟΝΙ5

1. La funzione sintattica delle due negazioni greche οὐ ε μή & ben nota. La prima ha un valore obbiettivo e si trova quindi in tutte le proposizioni asseverative. La seconda ha un valore soggettivo e si applica ad esprimere una volontä, una supposizione, una proibizione. 1.1. Nelle principali ob nega la realtä di un enunciato (Ag. 1434 οὔ por ... μέλαθρον ἐλπὶς, ἐμπατεῖ); occorre con l’ottativo + ἄν (Suppl. 398 οὐκ ἄνευ δήμου τάδε / πράξαιμ᾽ ἄν). La negazione è cosi strettamente connessa ad alcuni verbi da influire sulla semantica e sviluppare un significato diverso dal semplice diniego dell’atto descritto: sono le cosiddette ‘combinazioni negative” (Ag. 1615 οὔ φημ’ ἀλύξειν . τὸ σὸν κάρα «affermo che la tua testa non sfuggirà»; Sept. 378 πόρον δ᾽ Ἰσμηνὸν οὐκ ἐᾷ περᾶν «vieta di attraversare il guado Ismeno»). Mn occorre con l'imperativo (Ag. 1059 μὴ σχολὴν τίθει), col congiuntivo proibitivo (Eus. 830 γλώσσης, ματαίας, μὴ «Being ἔπη χθονί), esortativo (Ag. 1654 μηδαμῶς, ... ἄλλα δράσωμεν κακά), coll’ottativo (Suppl. 392 μή τί ποτ᾽ οὖν γενοίμαν ὑποχείριος, κράτεσιν ἀρσένων: «io non vorrei mai divenire soggetta al comando dei maschi»). Attestate in Eschilo sono anche la costruzione omerica μή + congiuntivo per esprimere l’idea di apprensione, accompagnata dal desiderio di allontanare

59 Cfr. F.C. BaBBIT, «The Use of μή in Questions», in Harv. Stud. Class. Phil. XII (1901), pp. 309-317; CHANTRAINE, pp. 330-339;

DENNISTON, pp. 190-99;

G. E.

Howrs, «The Use of μή with Participle where the Negative is Influenced by the

Construction upon wich the Participle Depends», in Harv. Stud. Class. Phil. XII (1901), pp. 277-285; HUMBERT, pp. 69s; HUMMEL, pp. 306-315; W. KENDRICK PRITCHETT, «MH with the Participle», in Am. Journ. Phil. LXXIX (1958), pp. 392-404; BT. Koppers, Negative Conditional Sentences and Some Other Indo-european Languages, The Hague s.d.; KOHNER-GERTH, Il 2 pp. 178-223; Mavsen, II 2 pp. 543-67; MOORHOUSE,

pp. 319-339; A.C. MOORHOUSE, Studies in Greek Negatives, Cardiff 1959; SCHWYZER, pp. 590-99; WACKERNAGEL, II pp. 248-313. 3% Cfr. MOORHOUSE, p. 319.

230

Le negazioni

l'oggetto della paura e m+l’infinito imperativale'9. A Choe. 918 (Op. αἰσχύνομαί σοι τοῦτ᾽ ὀνειδίσαι σαφῶς, Κλ. μὴ ἀλλ᾽ Eid’ ὁμοίως, καὶ πατρὸς, τοῦ σοῦ μάτας. «Or. Mi vergogno di rinfacciarti questo. Cl. Non lo dire, ma di anche le colpe del padre») μὴ ἀλλά è un colloquialismo, attestato in Aristofane e caratteristico della sticomitia’*. 1.1.1. Ad Ag. 168 (οὐδ᾽ ὅστις, πάροιθεν ἦν μέγας, ... οὐδὲ λέξεται πρὶν ὦν «e chi per l’innanzi era grande ... neppure si dirà che prima visse») e 263 (οὐδὲ σιγώσῃ φθόνος, «ma se tacerai non ti biasimerò») occorre la particella copulativa οὐδέ senza un membro negativo precedente. Nel secondo esempio si riscontra un significato bilanciante avversativo; si pone un’idea negativa in opposizione ad una precedente positiva'?. Uguale valore semantico si può intendere a Sept. 1035 (τούτου δὲ σάρκας, οὐδὲ κοιλογάστορες, λύκοι πάσονται «ma le sue carni non le gusteranno gli incavati ventri dei lupi»). Polinice non rimarrà dissepolto ed il suo cadavere non sarà scempiato: questo è il pensiero di Antigone e l’emozione dell’eloquio le impedisce di svilupparlo nella sua completezza. La frase assume perciò un valore oppositivo a quanto decretato dalla città, connettivo con 1 οὐδ᾽ αἰσχύνομαι di

1029 ed enfatico in quanto mette in rilievo la decisione assunta. 1.1.2. Per l'uso di οὐ μή + congiuntivo e wri+congiuntivo si veda l'uso del modo congiuntivo. 1.1.3. In Eschilo la ripetizione e/o la combinazione di più negative ha generalmente il fine di rafforzare la negazione si da rendere la frase ridondante, pur conferendo al contesto particolare enfasi. La semplice negativa anticipa la disgiuntiva (Pers. 2155 οὔ ce βουλόμεσθα ... οὔτ᾽ ἄγαν φοβεῖν λόγοις / οὔτε θρασύνειν), la connettiva (Prorz.

215 οὐκ ἠξίωσαν οὐδὲ προσβλέψαι; Suppl. 1006-8 μὴ πάθωμεν ... μηδ᾽ αἶσχος ἡμῖν ... πράξωμεν); è seguíta da un’altra negazione (Suppl. 391 ὡς οὐχ ἔχουσιν κῦρος, οὐδὲ ἀμφὶ σοῦ) ο da un pronome negativo (Ag. 632 οὐκ οἷδεν οὐδεὶς). A Prom. 448-450 (οὐκ ἤκουον ... κοὔτε πλινθυφεῖς, ... οὐ ξυλουργίαν) e 47959 (οὐκ ἦν ... οὔτε βρώσιμον οὐ 39 36 58 38

Per Cfr. Cfr. Cfr.

gli esempi si DENNISTON, DENNISTON, DENNISTON,

vedano pp. 163. 179. p. 4; GARVIE, p. 298. p. 191; FRANKEL, II p. 148. p. 510.

La frase interrogativa

231

χριστὸν οὐδὲ πιστόν) alla semplice negativa segue una seconda negazione οὔτε ... οὐ o la combinazione οὔτε ... οὐ ... οὐδέ per ottenere una indubbia climax. Uguale combinazione di negative troviamo ad Eum. 800s ma in contesto imperativo μήτε ... μὴ ... nd. A_Choe. 29259 (καὶ τοῖς, τοιούτοις, οὔτε κρατῆρος, μέρος / εἶναι μετασχεῖν, οὐ φιλοσπόνδου λιβός, «a siffatti esseri non è lecito partecipare del cratere e delle amabili libagioni») & la disgiuntiva ad anticipare la semplice negativa ed a creare un momento di forte emozione. Differente & il caso nel quale compare una seconda negativa semplice a rafforzare una frase di per sé negativa (Ag. 1299 οὐκ ἔστ᾽ ἄλυξις, od ξένοι, χρόνον πλέω; 1364??? ὃς οὐκ, ἐπειδὴ τῷδ᾽ ἐβούλευσας, μόρον, / δρᾶσαι τόδ᾽ ἔργον οὐκ ἔτλης). In codesti esempi l’aggiunta si configura come un rafforzamento esplicativo della negazione. Le due negazioni semplici (ob e μή) occorrono nella stessa frase con significato di partico-

lare diniego a Choe. 895; Sept. 38. 199", 1.2. Nelle frasi interrogative oò attende una risposta affermativa (Prom. 162 τίς, οὐ ξυνασχαλᾷ κακοῖς, / τεοῖσι δίχα γε Διός;); μή, anche senza parola introduttiva per la prima volta in Eschilo”?, richiede una risposta negativa (Prom. 959 μή ti σοι δοκῷ tapßeiv ... τοὺς, νέους θεούς;). Il nesso οὔκουν sottolinea il livello emozionale della domanda”? (Prom. 378 οὔκουν, Προμηθεῦ, τοῦτο γιγνώσκεις, ὅτι / ὀργῆς, νοσούσης εἰσὶν Ἰατροὶ λόγοι; «non sai, Prometeo, che di un’indole malata sono medici le parole?»); accompagnato dalla seconda persona dell’indicativo futuro accentua l'impazienza del mittente (Proz. 52 οὔκουν ἐπείξῃ τῷδε δεσμὰ περιβαλεῖν; «non ti affretti ‘allora a cingere costui di legami?»). Con l’indicativo futuro la frase interrogativa negativa assume un valore imperativo (Sept. 252 οὐκ ἐς, φθόρον

5*6 Cfr. 70 Cfr. 205; FRANKEL, 1 Cfr. 7? Cfr.

DENNISTON, p. 510 GARVIE, p. 118. DENNISTON-PAGE, p. 219; MOORHOUSE, p. 335; KUHNER-GERTH, II 2 p. III p. 775; WACKERNAGEL, II p. 259. SopH., Oed. Col. 450; Tr. 621. KÜHNER-GERTH, II 2 p. 524.

?^ Cfr. DENNISTON, p. 430; Prom.

616.

232

Le negazioni

σιγῶσ᾽ ἀνασχήσῃ τάδε; «non puoi sopportare alla malora in silenzio?»?4), 1.2.1. Esaminiamo ora i tre esempi eschilei, nei quali riscontriamo μή non seguita da una risposta negativa. A Suppl. 2957 (μὴ καὶ λόγος, τις, Ζῆνα μειχθῆναι βροτῷ; «e non si narra anche che Zeus si uní ad una mortale?») la domanda introdotta da μή è seguita da una risposta affermativa, la cui eccezionalità è sottolineata per mezzo della litote καὶ ἄκρυπτα dal Coro (κἄκρυπτά γ᾽ Ἥρας, ταῦτα τἀμπκαλάγματ᾽ ἦν «ma occulto ad Era fu questo amplesso»): ciö che chiede il re & vero ma avvenne contro la volontà di Era. Anche a Prom. 247 (Χο. μή πού τι προύβης τῶνδε καὶ περαιτέρω; Πρ. θνητούς γ᾽ ἔπαυσα μὴ προδέρκεσθαι μόρον. «Co. Non sei forse andato oltre le azioni che mi hai riferito? Pr. Certo, ho impedito agli uomini di prevedere la loro sorte mortale»), pur essendoci μή, una risposta negativa non & attesa; anzi il destinatario della domanda fa una affermazione, la quale oltre-

passa l’attesa del mittente, e la sottolinea con la particella ye. Ad Ag. 681-3 (τίς, ποτ᾽ ὠνόμαζεν ὧδ᾽ / Ec τὸ πᾶν ἐτητύμως, / μή τί ὅντιν᾽ οὐχ ὁρῶμεν προνούΐψαισι τοῦ πεπρωμένου / γλῶσσαν ἐν τύχᾳ νέμων ... “Ἑλέναν; «chi mai dava un nome cosí vero in tutto ad Elena, non fu

forse uno che noi non vediamo, il quale per preveggenza del fato regola con esattezza la lingua?») la domanda è in effetti quasi retorica ché la risposta è chiaramente affermativa”. In tutti e tre gli esempi quindi l’impiego di μή ha l’intento di suscitare nel destinatario una particolare reazione emotiva. A Sept. 208 (ti οὖν; ὁ ναύτης ἄρα μὴ ᾿ς, πρώραν φυγὼν / πρύμνηθεν ηὗρε μηχανὴν σωτηρίας; «e che? Forse che il marinaio ha mai trovato un espediente di salvezza fuggendo da poppa a prua?») occorre l’uso di ἄρα μή senza che sia attesa una replica negativa; il nesso è impiegato per sottolineare che ciò che è suggerito è difficile da accettare?"".

74 Cfr. Eum.

124.

55 Cfr. Fris-JOHANSEN, II p. 236; Rose, I p. 35. 6 Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 132; FRANKEL, II p. 329; GRIFFITH, p. 133; KÜHNERGERTH, II 2 p. 524. 7 Cfr. DENNISTON, p. 47; MOORHOUSE, p. 320.

La frase subordinata

233

1.3. Nelle causali Eschilo si serve una volta di οὐ (Prom. 1030); due volte di οὔποτε (Ag. 1058; Sept. 651).

1.4. Nelle frasi sostantive la negativa &, secondo la regola generale, οὐ. Ad Eum. 799 (αὐτός, θ᾽ ὁ χρήσας, αὐτὸς ἦν ὁ μαρτυρῶν / ὡς ταῦτ᾽ Ὀρέστην δρῶντα μὴ βλάβας ἔχειν «il dio che diede i responsi diede la sua testimonianza ed Oreste, compiendo questi atti, non subi-

sce conseguenza») ὡς Ξῶστε e la negazione μή fanno propendere per un'interpretazione consecutiva della dipendente”. Per quanto riguarda le domande indirette introdotte da gite, esse possono avere nella

forma negativa μή oppure od”; Eschilo, a differenza di Sofocle’, ha soltanto μή (Eu. 468. 612). 1.5. Nelle frasi consecutive è rispettata la regola generale che prevede nu+infinito ed ‘od+verbo finito. Ad Eum. 300 (οὔτοι σ᾽ ᾿Απόλλων οὐδ᾽ ᾿Αθηναίας σθένος pica’ dv dote μὴ οὐ παρημελημένον / Éppew) occorre μὴ ob+infinito dopo un verbo di significato negativo. 1.6. Nelle frasi finali la negativa è μή con ὅπως, (Choe. 196. 265; Suppl. 449; Prom. 68; fr. 474, 16); con ὡς, (Eum. 882; Prom. 53. 156. 203; Sept. 237; Suppl. 335). 1.7. Nelle frasi condizionali la negativa è μή; anche laddove è riscontrato un valore concessivo (Choe. 298). 1.8. Le frasi relative seguono la regola generale, per cui occorre ob laddove si nega un dato di fatto (Prom. 933 τί δ᾽ ἂν φοβοίμην, à θανεῖν οὐ μόρσιμον;); μή quando è presente una proibizione (Pros.

712 οἷς, μὴ πελάζειν), un desiderio (Sept. 426 ἀπειλεῖ δείν᾽, ἃ μὴ κραΐνοι τύχη 52), una condizione (Eur. 661 ἡ δ᾽ ἅπερ ξένῳ ξένη / ἔσωσεν ἔρνος, οἷσι μὴ βλάψῃ θεός). Ad Eum. 618 (οὐπώποτ᾽ εἶπον μαντικοῖσιν ἐν θρόνοις, ... ὃ μὴ κελεύσαι Ζεὺς, ᾿Ολυμπίων πατήρ)

75 Cfr. di contro SOMMERSTEIN, p. 243 che intende ὡς dipendente da χρήσας, come affermazione indiretta. 37 Cfr. KUHNER-GERTH, II 2 p. 191.

?9 Cfr. MOORHOUSE, p. 321. δι Cfr. Prom. 718. 99 Cfr. Sept. 5.

234

Le negazioni

l'ottativo di Hermann ben concorda colla negativa generica”; tutta la

dipendente esprime l’indefinitezza dell’azione e condiziona l’affermazione della principale. Ad Eum. 899 (ἔξεστι γάρ por μὴ λέγειν ἃ μὴ τελῶ) la presenza della negativa soggettiva rafforza l’interpretazione di τελῶ come congiuntivo’*. L'opposizione tra le due negative, oggettiva e soggettiva, è ben visibile a Choe. 930 (ἔκανες, ὃν οὐ χρῆν, καὶ τὸ μὴ χρεὼν πάθε «tu hai spento chi non dovevi e soffri quindi ciò che non dovresti»). 2. Quando la negativizzazione non coinvolge l’intiera frase ma soltanto un elemento di essa, nominale o avverbiale, viene denominata ‘speciale’. 2.1. Coi sostantivi e gli aggettivi senza articolo ob occorre per sottoliheare opposizioni (Ag. 663 θεός τις, οὐκ ἄνθρωπος) e nelle litoti (Ag. 372 οὐκ εὐσεβής; Pers. 749 θεῶν ... πάντων get οὐκ εὐβουλίᾳ / ... κρατήσειν). 2.2. Μή con sostantivi accentua una certa genericità o indetermi-

natezza (Choe. 641 τὸ μὴ θέμις; 930 τὸ μὴ χρεών). Con gli aggettivi la negazione è normalmente usata quando essi sono accompagnati dall'articolo (Ag. 1639; Suppl. 197). Ad Eur. 903 (ὁποῖα νίκης, μὴ κακῆς, ἐπίσκοπα) l'uso della litote con l'aggettivo senza articolo+jm rafforza il valore generalizzante dell'espressione. 3. Con l’infinito senza articolo la negativa preferita è μή dopo verbi di «volere, essere capace, essere possibile» (Choe. 934

τοῦθ᾽

ὅμως, αἱρούμεθα, / ὀφθαλμὸν οἴκων μὴ πανώλεθρον πεσεῖν; Eur. 698ss ἀστοῖς, ... βουλεύω σέβειν / καὶ μὴ ... ἔξω βαλεῖν; 899 ἔξεστι γάρ μοι μὴ λέγειν), dopo verbi che esprimono un ordine (Choe. 554 τἄλλα δ᾽ ἐξηγοῦ φίλοις, / τοὺς μέν τι ποιεῖν, τοὺς δὲ μή τι δρᾶν λέγων), di opinione e conoscenza (Sept. 377% τοὺς, πέποιθα μὴ ματᾶν ὁδῷ). La scelta tra le due negazioni dipende dalla considerazione del-

8 54 38 76

Di opinione contraria è SOMMERSTEIN, p. 199. Di opinione contraria è SOMMERSTEIN, p. 257. Cfr. MOORHOUSE, p. 318. Cfr. HUTCHINSON, p. 47; Rose, I p. 165.

L'infinito

235

l’autore’; è questi a decidere se l’azione dell'infinito è da ritenersi soggettiva e generale oppure è una conseguenza di una constatazione

obbiettiva. A Pers. 431 (εὖ γὰρ τόδ᾽ ἴσθι, μηδάμ᾽ ἡμέρᾳ μιᾷ / πλῆθος τοσουτάριθμον ἀνθρώπων θανεῖν «sappi che mai in un solo giorno sono morti tanti uomini») la negativa & dovuta all’imperativo della principale”®. Ad Eum. 432 (ὅρκοις, τὰ μὴ δίκαια μὴ νικᾶν λέγω) μή conferisce maggiore enfasi al contesto. A Proz. 1037 (ἡμῖν μὲν Ἑρμῆς οὐκ ἄκαιρα φαίνεται / λέγειν) l'impiego di οὐ in un contesto soggettivo costituisce una variazione alla formula abituale λέγειν τὰ καίριαδ᾽, A Sept. 5455 (ἔοικεν οὐ καπηλεύσειν μάχην, / μακρᾶς, κελεύθου δ᾽ οὐ καταισχυνεῖν πόρον) ἃ descritto uno stato di fatto piü che una vera e propria opinione. Ad Ag. 753 (λόγος, / τέτυκται, μέγαν τελεσθέντα φωτὸς, ὄλβον / τεκνοῦσθαι μηδ᾽ ἄπαιδα θνήσκειν «esiste un detto, che una grande felicità raggiunta da un uomo genera un figlio e non muore senza prole») occorre l’uso della connettiva negativa μηδὲ in un'affermazione obbiettiva’”. 3.1. L’infinito accompagnato dall’articolo esige come negazione μή (Ag. 927 τὸ μὴ κακῶς, φρονεῖν / θεοῦ μέγιστον δῶρον). L’infinito articolato con μή è usato con verbi ed espressioni che indicano ostacolo, impedimento (Ag. 15 φόβος, γὰρ ἀνθ᾽ ὕπνου παραστατεῖ, / τὸ μὴ βεβαίως, βλέφαρα συμβαλεῖν ὕπνῳ «invece del sogno mi è compagna la paura si da non chiudere gli occhi in un sonno sicuro»?!); codesto infinito non è strettamente connesso alla reggente ed indica semplicemente il risultato di una prevenzione o omissione. Se il verbo reggente è esso stesso negativo si usa μὴ οὐ (Prom. 918 οὐδὲν γὰρ αὐτῷ ταῦτ᾽ ἐπαρκέσει τὸ μὴ οὐ / πεσεῖν ἀτίμως, πτώματ᾽ οὐκ ἀνασχετά᾽2). Dopo una virtuale proibizione negativa la costruzione regolare puö essere

anche con l’infinito senza articolo (Prom. 627 ti δῆτα μέλλεις, μὴ οὐ

3? Si veda anche p. 177. 58 Cfr. Pers. 173. 435. 59 Cfr. Sept. 1; fr. 208; SoPH., Oed. Col. 808.

3% Cfr. FRANKEL, II p. 347, affianca l'esempio a PLAT., Prot. 346 b. 53. Cfr. Eum. 691; Prom. 235; anche con μήτε μήτε Pers. 292 bis. 52 Cfr. Eum. 914; Prom. 786.

236

Le negazioni

yeyovioxew τὸ nav;). A Prom. 1056 (ti γὰρ ἐλλείπει μὴ «οὐ» rapanateıv / ἡ τουδ᾽ εὐχή;) οὐ è inserzione di Wecklein. Ad Ag. 1171? (ἄκος, δ᾽ / οὐδὲν ἐπήρκεσαν / τὸ μὴ πόλιν μὲν ὥσπερ οὖν ἐχρῆν παθεῖν) e fr. 99,9 (κοὐκ ἐμέμψατο / τὸ μὴ᾽ ξενεγκεῖν σπέρμα γενναῖον πατρός) occorre τὸ μή invece di τὸ μὴ οὐ dopo verbo principale negativo. 4. La regola generale che governa l’uso della negativa per il participio prevede l’impiego di οὐ per le constatazioni reali (Ag. 13 εὐνὴν ὀνείροις, οὐκ ἐπισκοπουμένην; 5565 τί δ᾽ οὐ / στένοντες, οὐ λαχόντες ἤματος, μέρος; 858 οὐκ ἄλλων πάρα / μάθουσ᾽ ἐμαυτῆς, δύσφορον λέξω βίον); quello di μή per le condizioni (Ag. 273 ἔστιν ... μὴ δολώσαντος θεοῦ). I participi equivalenti a delle causali importano la negazione οὐ (Choe. 717; Pers. 266. 3615). A Pers. 1000 (£tadov οὐκ ἀμφὶ σκηναῖς / τροχηλάτοισιν ὄπιθεν ἑπομένους) il participio completivo di un verbo di percezione esprime una sensazione fisica reale ed è negato con οὐ. Quando il participio è inserito in una frase imperativa assume la negazione soggettiva (fr. 332 ἔλα, δίωκε, μή τι μαλκίων rod”); cosí ad Ag. 932 (γνώμην μὲν ἴσθι μὴ διαφθεροῦντ᾽ ἐμέ) il participio completivo di un verbo sentiendi & negato da μή. Anche a Prom. 824 (ὅπως, δ᾽ ἂν εἰδῇ μὴ μάτην κλύουσά μου) la finale introdotta da ὅπως, influisce sull'uso di μή invece di οὐ nel participio dopo verbo di conoscenza. A Sept. 3 (ὅστις, φυλάσσει ... βλέφαρα μὴ κοιμῶν ὕπνῳ) il participio, pur introducendo un concetto obbiettivo, «l’impossibilità di chiudere gli occhi per chi veglia», assume la negazione soggettiva in quanto partecipa dell’idea generale insita nel pronome indefinito ὅστις. Ad Ag. 1640 (οὔ τι μὴ σειραφόρον / κριθῶντα πῶλον «non certo come un puledro alla fune ben pasciuto d’orzo») la

7? Cfr. DENNISTON-PAGE, p. 177; FRANKEL, II p. 533, che inserisce οὐ tra paren-

tesi uncinate. Cfr. A. C. MoorHouse, «The Construction with MH OY», in Class. Quart. XXXIV (1940), pp. 70-77. 34 Cfr. Ag. 906. A Prom. 32 (φρουρήσεις, πέτραν... οὐ κάμπτων γόνυ) l'esortazione rivolta a Prometeo non è all'imperativo ed il participio conserva la negazione obbiettiva.

Il participio

237

doppia negazione con participio attributivo è ammessa da Page sulla

scia di Sidgwick come estensione del suo impiego con verbo finito?”. 4.1. Il participio accompagnato dall'articolo, se designa oggetti determinati, pur facenti parte di categorie generali, é negato da οὐ (fr. 390 ὁ χρήσιμ᾽ εἰδώς, οὐχ ὁ πόλλ᾽ εἰδὼς, σοφός). Se al contrario viene designata la categoria generale ed esso rappresenta una pura idea astratta la negazione è μή (Choe. 753 τὸ μὴ φρονοῦν γὰρ ὡσπερεὶ βοτὸν / τρέφειν ἀνάγκη; Suppl. 614 τὸν μὴ βοηθήσαντα; fr. 99, 14 τὸ μὴ παρόν).

7 Di opinione contraria FRANKEL, III p. 776, che corregge il testo in οὔτι μήν.

INDICI

INDICE DELLE

COSE NOTEVOLI

I numeri rinviano alle pagine

Accusativo -dell'oggetto 34; -dell'oggetto esterno 35; -come oggetto di verbi transitivi 36; -della persona e genitivo della cosa con l'impersonale δεῖ 36; -dell'oggetto esterno in forma adnominale 37; -dell'oggetto interno 37; -con verbi composti con radice nominale 38; -di direzione 38; -di estensione nello spazio 39; -di estensione nel tempo 39; -di relazione

39; -con verbo al passivo 40; -doppio 40; -di apposizione 41; -in prolessi 42; -esclamativo e nei giuramenti 42; -assoluto 43. Aggettivo

-+articolo 117; -al posto di un genitivo 117; -composto conglobante due determinanti 118; -in funzione avverbiale 119; -in funzione attributiva sindetica e asindetica 119; -con & privativo 119; -in funzione predicativa 120; -al nominativo equivalente ad avverbio di luogo 121; -sostantivato

121; -gradi di paragone 122; -verbale 187.

"Andi 70. "Av

-e l'indicativo 156; -e il congiuntivo 164. 206; -e l'ottativo 166. 201. 202; -ripetuta 168; -con ὅπως, 170. 207; -con ὡς 206; -con εὖτε, ὅτε 218;

-con

ἔστε 218; -con ἕως 218; -con ὄφρα 218; -con πρίν 218. -omissione 11. 166. 218. 219.

'Avá 73. 'Avá 73.

Aoristo -indicativo dell'azione passata 141; -indicativo come tempo narrativo 142;

-gnomico all'indicativo 142; -pro perfecto all'indicativo 12. 142; -indicativo con valore di presente 143; -tragico 143; -ingressivo all'indicativo 143; infinito 148; -participio 151; -imperativo 157.

Indice delle cose notevoli

242

"Axtp 223. ᾿Από 74.

Articolo -funzione pronominale 13. 103; -funzione articolare 13. 104; -valore generalizzante 105; -con nomi propri 105; -neutro+genitivo 45. 106; maschile+genitivo 106; -con avverbi e preposizioni 106; -funzione nominalizzante in unione con aggettivo, infinito e participio 106. 121. 178. 184; -come pronome relativo 106. 195; -ed aggettivo 107; -omissione 13. 102. 105. 122.

Aspetto 135. Attivo 125. -neutralizzazione e sua ricaratterizzazione 127;

-sovrapposizione di funzione col medio 130. Attrazione del relativo 197.

Αὐτός 101. Avverbio -espressioni avverbiali all’accusativo 38 oppure al genitivo 57; -uso avverbiale delle preposizioni 69; -per aggettivo 121.

BéBnxa equivalente di εἰμί 144. Congiuntivo 161 -aoristo nelle proibizioni 160; -opposizione imperativo presente/congiuntivo aoristo 161; -esortativo e deliberativo 162; -neutralizzazione dell’opposizione congiuntivo volitivo/prospettivo 162; -τοὐ μή 162.230; -+1j 163.230; -nelle frasi subordinate 163; -nelle frasi indicanti timore, apprensione 163. 209; -nelle frasi finali 163. 205; -nelle frasi relative, temporali, e condizionali con ἐάν 164. 196. 203. 218. -nelle condizionali con εἰ pp. 164. 200; -nelle interrogative indirette 165. 228.

Indice delle cose notevoli

243

Dativo -proprio 58; -finale-direttivo 58; -con verbi 59; -invece di genitivo con verbo significante «regnare» 62; -di possesso 62; -di interesse 63; -etico 63; -iudicantis 64; -di agente 64; -locativo 64; -di tempo 65; -strumentale 65; -causale 66; -comitativo 66; -di circostanza e/o modale 67.

Determinante

-ripetizione di determinanti aggettivali con valore semantico affine 119; ripetizione di determinanti aggettivali con poliptoto 120; -infinito 173. Διά, διαί 78.

Duale 19. Ἔάν

164. 203.

Εἰ -e l’indicativo 199; -e il congiuntivo 164. 200; - e l’ottativo 164. 201.

Εἰ γάρ e l’indicativo 155. Εἴθε e l’indicativo 155.

Eu

-significato futuro 12. 136. 146; -significato di presente 12. 137.

Εἰς, ἐς 80. Ἔκ 74.

Ἐκεῖνος 112. -neutralizzazione semantica 112.

Ἐν 81.

Indice delle cose notevoli

244

Enallage 118. 'Enei 12. 216. 218. 221.

ἜἘπειδάν 218. Ἐπειδή 221. ἜἘπί 85. Εὖτε 215s + ἄν 218.

“Ewg 215. Frase causale 221 -e l'uso dei modi 221; -e l'uso neutralizzato delle congiunzioni ἐπεί ed ὡς, 12. 221.

Frase comparativa 223 -nella comparazione nominale 223; -in unione con un participio 225; -

con ὡς, esclamativo e nelle frasi parentetiche 225.

Frase completiva con verbi timendi e cavendi 209. Frase condizionale 199 -nelle ipotesi future 199; -con

εἰ +indicativo futuro 199; -con

εἰ e il

congiuntivo 200; -con εἰ +ottativo 201; -con εἰ +indicativo tempi storici

202; -con ἐάν + congiuntivo 203; -concessiva 203.

Frase consecutiva 211 -e l'uso dei modi 211; -con οἷός, te e l'infinito 180. 213. Frase finale 205 -al congiuntivo 205; -al congiuntivo +&v 206; -all’ottativo 207; -con ὅπως,

Indice delle cose notevoli

245

ἄν 207; -in dipendenza da una reggente con tempo storico 207; -con ὅπως, e l'indicativo futuro 208; -con μή 209.

Frase interrogativa 116. 162 -indiretta 165. 228; -dipendente all’ottativo 171; -negativa. 231s. Frase parentetica 225. Frase relativa 191 -determinativa e circostanziale 195; -determinativa ed uso dei modi 195; -circostanziale ed uso dei modi 196; -circostanziale e l’indicativo 196; -

con significato finale all’indicativo 196; -esprimente una conseguenza logica all’indicativo 197; -con ripetizione del verbo della principale 197.

Frase sostantiva 227 -coi verbi di percezione 227; -nelle domande indirette 228.

Frase temporale 215 -per un evento singolo al presente 215; -per un evento determinatosi una sola volta al passato 216; -con sfumatura causale 217; -per un evento che accadrà in un tempo indeterminato 218; -per la ripetizione nel tempo di un fatto 218.

Futuro -medio per passivo 132; -passivo 13. 133; -indicativo 146; -prospettivo

all’indicativo 146s.; -de conatu 147; -neutralizzazione del valore temporale 147; -perfetto 147; -infinito 150; participio 153.

Tap 12. 103. Genere 15 -maschile 15; -femminile 17; -neutro 18; -del verbo 125.

Genitivo -con nomi 43; - possessivo/pertinentivo 43; -di origine 44; -con sostantivi

che indicano parti del corpo 44; -con il sostantivo Ἐρινύς, 44; -con arti-

Indice delle cose notevoli

246

colo neutro 45; -con nomi astratti 12. 45; -col verbo «essere» 46; -di

definizione o esplicativo 46; -specificante una nozione generale con un concetto particolare 47; -oggettivo 47; -soggettivo 48; -d’autore 48; -di qualitä e/o di materia 49; -partitivo 50; -partitivo con verbi 50; -ablativale

con verbi 53; -d’agente 54; -di prezzo 55; -di paragone 55; -di esclamazione 55; -locativo e temporale 56; -assoluto 57; -con aggettivi composti da un sostantivo 58.

Imperativo 156 -nell’opposizione presente/aoristo 156; -presente 157.160; -nel significato concessivo 157; -stativo 157; -aoristo 157; -nelle preghiere agli dèi oppure ai morti 158; -presente o aoristo con lo stesso verbo e nello stesso contesto 158; -perfetto 160; -nelle proibizioni 160; -assenza dell’imperativo aoristo proibitivo alla Il persona e del sintagma οἶσθ᾽ ὡς, 161.

Imperfetto -indicativo 139; -opposizione imperfetto/aoristo all’indicativo

139;

neutralizzazione all’indicativo 140; -de conatu all’indicativo 140; -descrittivo all’indicativo 140; -descrittivo/presente storico/aoristo all’indicativo

nelle esposizioni 140. Indicativo -presente 136; -presente specifico 136; -praesens pro perfecto 137; -presente storico 138; -praesens pro futuro 138; -imperfetto 139; -imperfectum

de conatu 140; imperfetto descrittivo 140; imperfetto descrittivo/presente storico/aoristo nelle esposizioni 140; -aoristo 141; -aoristo dell’azione passata 141; -aoristo come tempo narrativo 142; -aoristo gnomico 142; aoristo pro perfecto 12. 142; -aoristo con valore di presente 143; -tragico 143; -aoristo ingressivo 143; -perfetto 144; -perfetto di stato 144; -perfetto di βέβηκα 144; -perfetto anomalo 144; -perfetto resultativo 145; perfetto nelle descrizioni generali 145; -piuccheperfetto 145; -futuro 146; -futuro prospettivo 146; -futuro de conatu 147; -futuro gnomico e modale 147; -futuro perfetto 147; -nelle espressioni di necessità, possibilità, probabilità 155; -per indicare un desiderio 155; -con div 156; -nella frase relativa circostanziale 196; -nella relativa con significato finale 196; nella relativa esprimente una conseguenza logica 197; -futuro con ὅπως, nella frase finale 208.

-

Indice delle cose notevoli

247

Ἵνα 205.

Infinito -presente 148; -aoristo 148; -dipendente dai verbi di «dire» 149; -dipendente dai verbi indicanti l’idea della preghiera, della richiesta 149; dipendente da verbi ed espressioni indicanti una predizione 149; -aoristo e presente affiancati 150; -futuro 150; -col verbo μέλλω 150; - +Sdedev 156; -di determinazione generale 173; -come determinante di un nome 173; -come determinante di un aggettivo 173; -come determinante di un avverbio 174; -come determinante di un verbo 174; -appositivo 175; -

come determinante come soggetto 177; -indipendente 179; posto dell'ottativo

proposizionale 175; -dinamico e dichiarativo 175; -articolare 178; -articolare in forma passiva 11. 178; -assoluto 179; -imperativale 179; esclamativo 179; -al 180; -τοἷός, te 180. 213; + πρίν 216.

Kai

-per esprimere una conseguenza 12; + articolo 103.

Καὶ εἰ, καὶ ἐάν 203. Κατά 88.

Medio 128 -il soggetto agisce su sé stesso 128; -il soggetto agisce per sé 128; -il soggetto agisce da sé 129; -il soggetto fa agire per sé o su di sé 129; sovrapposizione di funzione con l’attivo 130; -imperativo di ἰδεῖν 132; futuro 12. 132. MéXo e l'infinito 150. Meta 90.

Μή

-col congiuntivo 11. 163. 230; con l'imperativo 230; -nelle principali 229; -nelle interrogative 231; -nelle interrogative non seguite da una risposta negativa 232; -nelle frasi consecutive 233; -nelle frasi finali 209. 233; -

Indice delle cose notevoli

248

nelle frasi condizionali 233; -nelle frasi relative 233; -con sostantivi 234;

-con l’infinito 179. 230. 234; -col participio 236; -con verbi timendi e cavendi 209.

Μὴ ἀλλά 230. Μὴ οὐ 178. 236. Negazione 229 -nella combinazione di più negative 230; -'speciale' 234.

Nominativo -nelle enumerazioni 31; -isolato-enfatico 31; -assoluto 32; -appositivo 33; -nelle formule indirizzatarie 33; -nelle esclamazioni 34.

Numero 18 - condizionato dalla necessità metrica 20; -in riferimento al coro 26; -in riferimento al coro nelle parti corali 26; -in riferimento al coro nelle parti recitate 27.

“Ode 109 opposizione ὅδε οὗτος, 111; -neutralizzazione semantica 112. “Οθούνεκα

221.

“Org 205. 216. 223 «ἄν 170. 207; -+indicativo futuro 208.

Ὅς 191. “Oorep 193. Ὅτε

Ὅστις

11. 193.

192.

Indice delle cose notevoli

249

“Otav 218. Ὅτε

215. 216. 218.

“Ou 221. 227.

Ottativo -cupitivo 165; -alla I, II, III persona 166; -potenziale con particella modale e senza 11. 166; -nelle frasi subordinate 169; -nelle frasi relative 169. 196; -nelle frasi finali 170. 207; -dopo verbi di timore 170. 209; -nelle frasi condizionali 171. 201; -nelle frasi temporali 171. 218; -nelle frasi interrogative 171; -obliquo 11. 171.

Οὐ -nelle principali 229; -nelle interrogative 231; -nelle causali 233; -nelle frasi sostantive 233; -nelle frasi consecutive 233; -nelle frasi relative 233; -con sostantivi ed aggettivi senza articolo 234; -con l'infinito 235;- col participio 236s.

Οὔκουν -nelle interrogative 231.

Οὐ μή

-col congiuntivo 162. 230.

Οὕνεκα

221.

Οὐδέ -senza un membro negativo precedente 230.

Οὗτος, 109s. -opposizione ὅδεμοὗῦτος, 111; -neutralizzazione semantica 112.

Ὄφρα 215. Παρά 92.

Indice delle cose notevoli

250

Paratassi 12. 155. 209. 221.

Participio -presente 151; -aoristo 151; -nell’opposizione presente/aoristo 152; -perfetto 153; -presente/perfetto; aoristo/perfetto 153; -futuro 153; -circostanziale 181; -causale, condizionale, finale 182; -temporale 182; -accom-

pagnato da ὡς, 183. 225; -contenente l’idea principale 183; -come aggettivo attributivo 184; -sostantivato 184; -come aggettivo predicativo 185 -

predicativo obbligatorio 186; -predicativo con verbi di emozione, percezione e conoscenza, sembrare, permettere, ‘fasali’ 186s.

Passivo 132 - futuro 133; -impersonale 11. 133; -infinito articolare 11. 178. Περί 70. Perifrasi -al posto di un verbo attivo 127. 130. 133. 185; -con preposizioni 79. 81. 88; -con sostantivi 46; -con verbi 185.

Perfetto -di stato 144; -di βέβηκα 144; -anomalo 144; -resultativo 145; descrizioni generali 145; -participio 153.

-nelle

Piuccheperfetto 145. Plurale 21 -poetico 23; - con nomi astratti e distributivo 23; -con nomi propri 11. 24; -generalizzante e/o generico 24; -sociativus, modestiae, maiestatis 25.

Ποῖος, 116.

Preposizioni 69 -uso avverbiale 69; -proprie 70. Presente

Indice delle cose notevoli

251

-indicativo 136; -specifico all’indicativo 136; -pro perfecto all’indicativo 137; -storico all'indicativo 138; -pro futuro all'indicativo 138; -infinito 148; -participio 151; -imperativo 157.

IIpiv 215. 216. 217. 218. Πρό 73.

Proibizioni 160. Pronome -personale 99; -dimostrativo 108; -indefinito ed interrogativo 113.

Πρός, noti 11. 93. Singolare 18. -per il duale o il plurale 18.

Sostantivatizzazione -dell'aggettivo 121; -dell’infinito 178; -del participio 184.

Sostantivo -come equivalente di aggettivo 120.

Σύν, ξύν 90. Tempo 135 -e aspetto 135; -all'indicativo 136; -al di fuori dell'indicativo 147.

Τίς, τις 113. Transitivo e intransitivo 125. Τώς 223.

Ὑπέρ 85.

Indice delle cose notevoli

252

‘Yrò, ὑπαί 97. Vocativo 29.

᾿ς

12. 154. 183. 205. 206. 211. 215. 216. 225.

“Ὥσπερ 223. ‘Qorepei 223. "Core

211. 223.

"(ev e l'infinito 156.

INDICE DEL VOLUME

Abbreviazioni bibliografiche

.

Premessa

Genere e numero. I casi. Le preposizioni

Il pronome . L'aggettivo .

117

La voce .

125

Tempo e aspetto .

135

I modi Le forme nominal-verbali . La frase relativa . La frase condizionale. La frase finale. Completiva con verbi timendi e cavendi La frase consecutiva . La frase temporale La frase causale La frase comparativa. La frase sostantiva Le negazioni Indice delle cose notevoli .

155 173

Indice del volume.

191 199 »

205 211 215 221 223 227 229 241 253

SPECULUM

. Luciano NICAsTRI, Cornelio Gallo e l'elegia ellenistico-romana. Studi sui nuovi frammenti. Pp. 188. . DEMETRIO CRISOLORA, Cento epistole a Manuele II Paleologo. Testo critico, introduzione, traduzione e commentario a cura di Ferruccio

Conti Bizzarro. Pp. 116. . Marino

DI NeapoLi,

Vita di Proclo. Testo critico, introduzione,

traduzione e commentario a cura di Rita Masullo. Pp. 172. . GIUSEPPINA MATINO, Lingua e pubblico nel tardo antico. Ricerche

sul greco letterario dei secoli IV-VI. Pp. 196. . SEvASTÖS ΚΥΜΙΝΙΤΙ5, Metafrasi del De Regno di Sinesio di Cirene.

Testo edito per la prima volta con introduzione e indice dei nomi a cura di Adriana Pignani. Pp. 118. 6. CLAUDIO MICAELLI, Studi sui trattati teologici di Boezio. Pp. 132. 7. Gioia RispoLI, Lo spazio del verisimile. Il racconto, la storia e il mito. Pp. 224. 8. HERENNIUS PuiLo, De diversis verborum significationibus. Testo critico, introduzione, commentario e indici a cura di Vincenzo

Palmieri. Pp. 276.

9. Nonno DI PANOPOLI, Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto XVIII. Testo critico, introduzione, traduzione e commentario a

cura di Enrico Livrea. Pp. 216. 10. M. AnnAEI Lucani, Belli civilis liber primus. Testo critico, introduzione e commento a cura di Donato Gagliardi. Pp. 136. 11. MICHELE PseLLo, Autobiografia. Encomio per la madre. Testo critico, introduzione,

traduzione

e commentario

a cura

di Ugo

Criscuolo. Pp. 360. 12. TEODORO

Gaza, Epistole. Testo critico, introduzione e indice a

cura di Pietro Luigi M. Leone. Pp. 120. 13. Lupovico LAZZARELLI, Fasti Christianae Religionis. Testo edito per la prima volta, con apparato critico e introduzione a cura di Marco Bertolini. Pp. 680.

256

14. TEODORO II Duca Lascari, Encomio dell'imperatore Giovanni Duca. Testo critico, introduzione, traduzione e note a cura di Luigi Tartaglia. Pp. 130.

15. COSTANTINO ACROPOLITA, Epistole. Saggio introduttivo, testo critico e indici a cura di Roberto Romano. Pp. 292. 16. Giora RispoLI, L'ironia della voce. Per una pragmatica dei testi letterari nella Grecia antica. Pp. 216. 17. MENANDRO, La fanciulla tosata. Testo critico, introduzione, traduzione e commentario a cura di Mario Lamagna. Pp. 321 18. ERACLIDE DI TARANTO, Frammenti. Testo critico, introduzione, traduzione e commentario a cura di Alessia Guardasole. Pp. 332. 19. GrusEPPINA MATINO, La sintassi di Eschilo. Pp. 254.

FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI MAGGIO MCMXCVIII DALLA CASA M. D'AURIA EDITORE CALATA TRINITÀ MAGGIORE - NAPOLI