La religione impura: la riforma di Giuliano imperatore
 9788839407771, 8839407774

Citation preview

Giorgio Scrofani

La religione Impura •

P ai d eia

Giorgio Scrofani è dottore di ricerca in Discipline filologiche, linguisti­ che e storiche classiche presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I suoi studi vertono prevalentemente sul giudaismo di età ellenistica, il cristianesimo delle origini e la loro interazione con la religione greco­ romana.

Se non c'è epoca che non pensi di doversi liberare di qualche male, per Giuliano Imperatore, passato alla storia come apo­ stata, questo male è il cristianesimo. Ricostruendo il passato recente di Roma mediante le categorie di puro e impuro - re­ raggio della tradizione ebraica -, Giuliano delinea una storia di decadenza nella quale a suo dire si rivela il volto autentico del cristianesimo. Sia il perdono concesso col battesimo sia il culto dei martiri mostrano fino a che punto i cristiani si sono spinti sulla strada dell'impurità, e nella purificazione dell'im­ pero sta per Giuliano il compito di cui è stato investito dagli dei.

ello studio di Giorgio Scrofani si illustra per quali vie la

nozione di purità rituale e di purezza morale agisca in Giulia­ no in funzione di un'identità che resiste alla combattività cri­ stiana allo scopo di mantenere inviolata quella che per l'impe­ ratore ne è l'essenza stessa: l'ellenismo. Su questo terreno, sul possesso dell'eredità dei greci, si confrontano cristiani e non cristiani.

SB163

€ 21,90

Studi biblici fondati da Giuseppe Scarpat

ISBN 978.88.394.0777.1

9 788839 407771

Giorgio Scrofani

La religione impura La riforma di Giuliano Imperatore

Paideia Editrice

Tutti i diritti sono riservati © Paideia Editrice, Brescia

2010

Indice del volume

9

Introduzione Cap itolo

1

36

Come Eracle e Dioniso: la missione purificatrice dell'imperatore 1 . Re e purificatore: il compito del sovrano fra Temistio e Giuliano 2. Empietà e impurità nel Contro Eraclio: la scomoda eredità di Costantino 3· Giuliano purificatore

43 43 54 66

L'apostasia di Costantino 1 . L'acqua che lava i peccati 2. Culto solare e identità romana 3. La difesa della purezza ellenica

76

Purificazione rituale e morale: la lettera a Teodoro e il progetto di riforma sacerdotale 1 . La purezza del sacerdote nelle lettere > è considerato intercambiabile con quello di «purità>>, generalmente usa­ to negli studi biblici in senso strettamente rituale. Sommamente impuro per Giuliano è naturalmente il cri­ stianesimo, la «macchia dell'ateismo>> (-rijc; a.SEO't""YJ't"Oç X"Y)­ Àtc;) che a causa del sostegno di Costantino ha ormai in­ fettato tutto l'impero. Quest'accusa riveste un ruolo pre­ ponderante nei frammenti superstiti del Contro i galilei e si concretizza nel rifiuto da parte dei cristiani delle norma­ tive levitiche e delle pratiche purificatorie elleniche. In que­ sta stessa opera, l'imperatore stabilisce una connessione, priva di precedenti nella tradizione classica, tra il culto greI Per un'introduzione, completa di riferimenti bibliografici, rimando al­ la premessa di G. Camporeale a Saladino 2004, r s.

IO

co e quello ebraico, accomunati dalla condivisione dei me­ desimi atti rituali (fr. 7 2). Alle purificazioni sono dedicate un'ampia sezione del discorso Alla Madre degli dei e par­ te della lettera a Teodoro (Ep. 89), nonché alcuni provve­ dimenti legislativi (ad es. Cod. Theod. 9,17, 5 ). In nessun altro contemporaneo tale aspetto emerge con tanta preponderanza. Qual è l'origine di questa preoccu­ pazione rituale innalzata a sintesi stessa del compito affi­ dato all'imperatore? Perché l'impurità dei cristiani occu­ pa un posto così importante, e in che modo il punto di vi­ sta greco-romano viene fatto coincidere con quello giu­ daico ? Che significato bisogna, infine, attribuirle nel con­ testo dei conflitti interreligiosi del IV secolo ? A queste do­ mande cercherò di rispondere nelle pagine che seguono. Il regno di Giuliano è uno dei periodi meglio noti e più studiati dell'antichità. Per questa ragione non ci si soffer­ merà sulle sue notizie biografiche né si tenterà di delinea­ re un quadro generale della sua azione politica. 1 Alcune in­ formazioni emergeranno nel corso della mia analisi. Nel­ l'impossibilità di procedere in ordine cronologico, consi­ derati il carattere non sistematico dei suoi scritti e l'arco di tempo estremamente breve in cui si concentrano (sono stati composti quasi tutti nel corso del 3 62), ho ritenuto opportuno articolare la materia come segue: nel primo ca­ pitolo verrà analizzata la missione purificatrice che emer­ ge dalla Lettera a Temistio e dal Contro Eradio; nel secon­ do l'accusa di impurità rivolta a Costantino e ai suoi di­ scendenti e l'affermazione dell'ellenismo quale patrimo­ nio sacro che deve essere preservato dalla peste cristiana; il terzo capitolo sarà dedicato alle norme riguardanti la pu­ rezza prevista per i sacerdoti; negli ultimi due capitoli, a partire dall'analisi del Contro i galilei, si affronterà la que­ stione dell'impurità rituale dei cristiani relativamente a sa­ crifici espiatori e norme dietetiche nel quarto, al battesimo e al çulto dei martiri nel quinto. Un aspetto che può esse­ l

Una presentazione recente e fondata su basi solide in Rosen I I

zoo6.

re anticipato sin d'ora è che questa politica dell'impuro, implicita anche nelle opere che toccano il cristianesimo di riflesso, o per motivi circostanziali, si inasprisce negli scrit­ ti composti ad Antiochia alla vigilia della spedizione per­ siana (in primo luogo i Cesari e la lettera a Teodoro) e raggiunge l'apice nel Contro i galilei. Nei primi mesi tra­ scorsi a Costantinopoli le iniziative di Giuliano parvero ispirate alla più aperta tolleranza. Una volta legittimata la sua posizione (era stato proclamato augusto da un pro­ nunciamento militare), l'imperatore manifestò chiaramen­ te il suo progetto politico: eliminare, o almeno contenere, gli effetti della politica religiosa costantiniana. Per la complessità del fenomeno trattato è risultato impossibile procedere ad un'analisi terminologica preliminare: sebbene il greco conosca termini precisi per descrivere la condizione ritua­ le di purità/impurità e le nozioni di puro/impuro, altri assumo­ no una connotazione rituale a seconda del contesto e richiedo­ no quindi un'analisi caso per caso. Le opere di Giuliano sono citate secondo l'edizione Bidez­ Cumont-Rochefort. Per il Contro i ga lilei ho seguito invece quel­ la curata da E. Masaracchia (Roma 1990). Per i brani principali esaminati mi sono avvalso delle traduzio­ ni italiane disponibili; laddove non indicato espressamente, la traduzione è mia. Per non appesantire la lettura, questo criterio non è adottato per le traduzioni più brevi inserite nel testo.

Capitolo

r

Come Eracle e Dioniso: la missione purificatrice dell'imperatore

I. RE E PURIFICATORE: IL COMPITO DEL SOVRANO FRA TEMISTIO E GIULIANO

Nel 3 5 5 la Gallia era un paese devastato: la distruzione e la desolazione provocate dalle invasioni degli alamanni, che proprio in quell'anno si erano spinti fino a Colonia, avevano aggravato la situazione complessiva della provin­ cia acuendone il degrado sociale ed economico (spopola­ mento, malversazioni dell'amministrazione imperiale, di­ scordie di natura religiosa, tassazione elevata) e favoren­ do spinte secessioniste mai del tutto sedate. 1 Costanzo, impegnato a oriente contro i persiani di Shapur e a occi­ dente contro quadi e sarmati, per scoraggiare ulteriori ten­ tativi di usurpazione e rafforzare la propria autorità nella provincia, decise di inviare in Gallia un uomo della sua stessa stirpe, «non un imperatore ma uno che avrebbe portato lì la sua immagine»: 2 il 6 novembre 3 5 5 Giulia­ no, sottratto ad Atene e ai suoi studi, fu investito dell'au­ torità di cesare, come suo fratello Gallo prima di lui (3 47 3 5 4), con il compito di ristabilire l'ordine. A questo evento inatteso, che segna la fine del regime di semilibertà lontano dalle stanze del potere cui era stato 1 Cf. Iul. AdAthen. 279a-b; Paneg. I I ,4, I -2; Amm. Mare. 1 5, 5 .8. Costan­ zo stesso aveva contribuito alla penetrazione delle tribù alamanne nel­ l'impero chiamandole in suo aiuto contro Magncnzio (Socr. Hist. Ecc!. 3, I ). Cf. Rollinger I 998. Sul malcontento religioso causato dalla politi­ ca fìloariana dell'imperatore in Gallia è emblematico il Contro Costan­ zo di Ilario di Poitiers. 2 lui. Ad Athen. 278a. Sulla campagna gallica di Giuliano (3 5 5 - 3 6 I ) v. Pack I 986, 62- I 03 .

13

confinato fino ad allora (in quanto potenziale aspirante al trono) e che si era intensificato dopo l'esecuzione del fra­ tello nel 3 54, va quasi certamente ricondotta la Lettera a Temistio. Qui il neoeletto cesare, affrontando il rapporto tra vita contemplativa e vita attiva, espone la propria vi­ sione della basileia e le incertezze relative al ruolo che è chiamato a svolgere. In base alle informazioni ricavabili dal testo, la subordinazione della filosofia alla prassi poli­ tica, l'origine divina del potere monarchico, la superiori­ tà per natura del sovrano sugli uomini e sulle stesse leggi erano i punti chiave del protrettico perduto inviatogli da Temistio. 1 Il compito che gli veniva affidato è riassunto, e respinto, da Giuliano all'inizio della Lettera: Già tempo fa, al pensiero di dover competere con Alessandro e Marco Aurelio, o con chiunque altro si sia distinto in virtù, mi coglieva un brivido e un timore terribile di restare troppo lon­ tano dal valore del primo e di non avvicinarmi, neppure in mi­ nima parte, alla virtù perfetta del secondo. Con queste conside­ razioni in mente mi ero convinto a perseguire l'ozio, e anch'io mi ricordavo con dolcezza delle lezioni di Atene e mi auguravo di poter ancora cantare con voi amici, come chi, recando gravi pe­ si, alleggerisce così la fatica lungo la strada. Tu ora, con la tua ul­ tima lettera, hai reso il mio timore più grande e mi hai mostrato come la prova sia più difficile, da ogni punto di vista; dici che il dio mi ha assegnato lo stesso posto occupato prima da Eracle e Dioniso, filosofi e allo stesso tempo re, i quali purificarono quasi tutta la terra e il mare dai mali che li infestavano (tr. A. Marcone).' 1 La datazione della Lettera a Temistio è controversa e si polarizza in­ torno a due date: il 3 5 5 (Rostagni 1920, 29) e il 3 6 1 (Geffcken 1 9 1 4, 78 ss. e Bidez 1 9 30, 204), a seconda che nell'occasione che ha dato origine alla lettera di Temistio si riconosca la nomina a cesare di Giuliano o il suo ingresso, ormai unico augusto, a Costantinopoli. Una soluzione in­ termedia è stata proposta da Barnes-Vanderspoel 1 9 8 1 : Giuliano avreb­ be redatto il grosso della lettera all'inizio del 3 5 6 per poi aggiungervi i due paragrafi conclusivi dopo il pronunciamento di Lutezia all'inizio del 36o. La datazione alta, recentemente sostenuta da Bouffartigue 2006 (a cui rimando per bibliografia e analisi puntuale), rimane la più proba­ bile. Per la lettera di Temistio come v. Bradbury 19 87. 2 Ad Them. 2 5 3b-254b (mi discosto per la traduzione di tÌ'JClXCl·9Clipw con > il nome degli dei! Il verbo x.paivw usato in un contesto cul­ tuale/morale indica più propriamente una «profanazio­ ne>>, un'azione sacrilega che non contamina la divinità in l c. Heracl. 2o s a: oùx OU"CW "Cèt xotvèt 7tpct"C"WiJ.EV X> e la dottrina nascosta sulla sostan­ za degli dei non sopporta d'essere gettata con nude parole nelle orecchie impure. Precisamente la natura segreta dei segni, anche se ignorata, è destinata a giovare: essa infatti cura non soltanto le anime ma anche i corpi e provoca le apparizioni degli dei. Credo che questo si verifichi spesso anche per mezzo dei miti, quando le nozioni relative agli dei vengano insinuate, per mez­ zo di enigmi accompagnati dalle finzioni dei miti, nelle orecchie della massa, che non può accoglierle nella loro purezza. 1 alternativa a quello cristiano e inserirlo saldamente nel contesto del pensiero filosofico greco in modo da contrastare quanti vi vedevano un modello di vita per i cristiani (ad es. Bas. Leg. Lib. Gent. 9,3; Greg. Naz. Orat. 2 5 ,6). Sul rapporto tra padri della chiesa e cinici v. Dorival 1 993 e Liebeschuetz 1 972, 234-299 sul legame ascesi cristiana/ascesi cinica. Più in generale Goulet-Cazé 1990, 2788-2795. Il principio del «conosci te stesso» connota il cinismo come filosofia universale, che ha origine in Apollo (C. Cyn. r 8 8b-1 89a). Il suo fine è la conoscenza de­ gli dei, sola in grado di garantire felicità all'uomo (Ad Matr. Deor. r 8ob). Cf. Micalella 1998, 1 77 ss. Sull 'etica «cinica» di Giuliano v. Guido 1 993· Sulla sua conoscenza del cinismo Bouffartigue 1 993, 3 5 3 ss. Un analogo rapporto di causalità tra ignoranza, empietà e impurità è isti­ tuito in maniera molto simile da Porfirio nella Lettera a Marcel/a (cf. spec. Mare. r 8). Questo principio avrebbe trovato applicazione giuri­ dica solo nell'impero cristiano. Una costituzione del 3 80, ad es., siglata da Graziano, Valentiniano e Teodosio stabiliva che: «Quanti per igno­ ranza confondono o per negligenza violano ed offendono la santità della legge divina commettono sacrilegio» (Cod. Theod. 9,29, 1 ). La prima formulazione nota del crimine di �Àacrcpl]fJ-tGt risale però a lust. Nov. 77 in cui si condanna chi bestemmia o anche solo chi pronuncia giuramenti nel nome di Cristo; la ragione è evitare la vendetta di Dio punendo per tempo l'empio. Cambia il dio ma non la violenza della sua ira. Cf. Robinson 1 973, 370 s. 1 C. Heracl. 2 r 6c: « cptÀEÌ yàp Tj tptmç xpult'\"Ecr-lktt>> xal -;Ò ti:JtoxexpufJ-fJ-É­ vov •iJç 'l"wv iìeiiJv oùcriaç oùx tivÉx_E'l"ett yufJ-voìç dç tixa·9ap'touç tixoàç pi­

lt";ecr.Sat pTjfJ-GtO"lV. OltEfl òè: ò� ";WV xapax-:Tjpwv � tXltOf>f>lj";oç tpucrtç wcpe­ ÀEÌv 1tÉcpuxe xal tiyvooufJ-ÉVl]" .SepetltEUEl vouv où l}ux_àç fJ-OVOv, ti:ÀÀà xal cr> sotto il nome di Giuliano), a dif­ ferenza della chiesa. Che i cristiani, a eccezione di un grup­ po di fanatici, non siano mai direttamente nominati nel­ l'opera, testimonia la cautela dell'imperatore nei primissi­ mi mesi del suo governo come unico augusto.3 La degenerazione dei cinici nasconde tuttavia un male ben peggiore, un'empietà originaria, la madre dell'oscuri­ tà che ha reso cieco l'impero. Svelare questo male nasco­ sto è lo scopo del lungo mito autobiografico (227C- 234c), il quale segue, e completa, l'esegesi dei miti su Dioniso ed Eracle che Giuliano inserisce nella narrazione per mo­ strare ad Eraclio in che modo avrebbe dovuto costruire il suo discorso allegorico.4 La storia ha inizio con un uomo molto ricco, proprie­ tario di terre e armenti, che ha costruito la sua immensa fortuna con mezzi leciti e illeciti (si curava infatti poco degli dei). Nella sua ignoranza riteneva che l'enorme ab' V. ad es. i provvedimenti di Valente e Teodosio in Cod. Theod. 1 2, 1 , z Cf. Smith 1 99 5 , 84 s. 6 3 ; 1 6,J, I . J Esemplare in tal senso i l tentativo di sanare i contrasti fra i vescovi 4 C. Heracl. 226d. convocati a Costantinopoli (Amm. Mare. 22,5,3).

32

bondanza di ricchezze e il numero altrettanto grande di figli bastassero a garantire la sopravvivenza della sua ere­ dità, e per questa ragione non si preoccupò di educarli al­ la virtù. 1 Poiché ognuno di essi desiderava come il padre possedere ogni cosa per sé: «Si dividevano con spada affilata>> i beni paterni e tutto era mes­ so a soqquadro. I templi degli antenati venivano demoliti dai fi­ gli, templi che erano stati trascurati già dal padre e derubati del­ le offerte dedicate da molti altri non meno che dai suoi antenati. Mentre i templi venivano demoliti, si riedificavano vecchi sepol­ cri e se ne andavano costruendo di nuovi, poiché il Caso e la Sorte preannunciavano loro che presto avrebbero avuto biso­ gno di molti sepolcri, dal momento che avevano poca cura degli dei.2

L'uomo protagonista del mito altri non è che Costantino, ritratto come un villano arricchito, un uomo ignorante e grossolano non molto dissimile da Eraclio, un tiranno che concepisce lo stato come patrimonio personale e la sua ge­ stione come affare di famiglia.3 In questo racconto co­ struito sullo spirito della tragedia greca, Giuliano conden­ sa la storia recente dell'impero: il sostegno ufficiale alla chiesa, il progressivo abbandono degli antichi luoghi di culto, la loro spoliazione, demolizione e sostituzione con i te mpii cris.tiani (i «sepolcri>> appunto), la strage seguita alla morte di Costantino, le lotte interne tra i suoi figli, i matrimoni tra consanguinei (Giuliano stesso aveva sposa­ to una sorella di Costanzo).4 La dimensione tragica della 1 2

C. Heracl. 227c-228b. C. Heracl. 22 8c: •Ìl 7tct'tpt\Jct yètp «·9lìX'ttfl crtò�pcp ÒtEÀtin.o:vov» xo:i �"

l:tXV'tct tixO (Ep. 14,3 8 5 c), e la restaurazione (pur formale) delle antiche prerogative senatoriali, secondo il modello del princeps civilis. Che questo atto possa essere letto in chiave religiosa lo suggerisce lo stesso Ammiano: «Bisogna riconoscere che la maggior parte di loro [il per­ sonale di corte] fu un ricco semenzaio di tutti i vizi al pun­ to che infettarono (inferint) lo stato con le loro infami passioni e offendevano più con gli esempi che con la sfre­ natezza dei loro errori. Alcuni di costoro si saziarono del­ le spoglie dei templi e, fiutando guadagni in ogni circo­ stanza, balzarono dall'infima miseria al culmine delle ric­ chezze>> (22,4,2-3). Giuliano rifiuta programmaticamente l'apparato cerimoniale della corte di Costanzo come se­ gno evidente di rottura rispetto all'età del ferro che egli si accinge a combattere. 1 Per ragioni analoghe non poteva accettare gli insegnamenti di Temistio. La purificazione riguarda quindi anche la concezione e la gestione del po­ tere: l'affermazione della superiorità della legge, l'ideale monarchico di età ellenistica, del sovrano-medico che sa­ na i malati anziché punirli. Assunto il potere assoluto egli rifiuta l'automatismo dinastico e l'appellativo di dominus 1

Lib. Or. r 8 , r 89.

39

(indicativa al riguardo l'abolizione della proskynesis intro­ dotta da Diocleziano), per incarnare la civilitas del prin­ cipato adottivo, contrapposto all'inaccessibilità dell'auto­ crate, innalzato al di sopra del livello umano (quale Co­ stantino e Costanzo), signore assoluto di uno stato con­ cepito come un bene di sua proprietà da gestire a proprio piacimento nel totale disprezzo delle leggi.' Celebrando le gesta di Giuliano, Libanio presenta il re­ gno di Costanzo come un impero delle tenebre, in cui ogni forma di sacralità è stata oltraggiata e contaminata; i sa­ crifici sono stati vietati, i templi chiusi o trasformati in co­ vi di prostitute e ai cristiani è stato concesso di calpestare e rovesciare altari e di elevare la tomba di un morto sul­ l'eredità di Roma.2 Di contro, i successi militari del suo successore, la sua conquista incruenta del potere, le leggi, le opere composte in difesa degli dei, fino all'audace pro­ getto della spedizione persiana sono le tappe di una mis­ sione provvidenziale che ha fatto di lui un salvatore pari a Eracle.} Giuliano ha rinnovato le sacre leggi, sostituito la virtù al vizio, risollevato le dimore degli dei, ristabilito gli altari, raccolto il clero occultato nell'ombra.4 Dopo la sua morte il mondo è tornato a essere un luogo malato e con­ taminato.5 In questo senso Libanio interpreta l'incendio che distrusse il tempio di Apollo a Dafne e che tanta par­ te avrebbe avuto negli ultimi mesi di vita dell'imperatore (v. cap. s): «Il dio lasciava la terra che stava per contamil Cf. Marcone 1 998, spec. 56. Sulla retorica dell'impero-patrimonio v. Tantillo 1 998. 2 Lib. Or. r 7,7. Libanio allude a Cristo e al culto dei martiri, ricorren­ do ad un'immagine cara a Giuliano. Su quest'aspetto ritornerò nel capitolo seguente. Per il momento rimando a Chuvin 1 990, 237-244; } Lib. Or. I 7, 1 4-2 1 ; r 8,4 Stroumsa 2006, 62. 4 Lib. Or. r 8, 2 3 . Sull'immagine di Giuliano in Libanio cf. Malosse 1 998; Bouffartigue 2002. Per quest'ultimo, con l'esaltazione delle qualità se­ midivine di Giuliano, Libanio intenderebbe oscurare gli aspetti meno nobili della sua ascesa al trono (l'usurpazione ai danni di Costanzo) che avrebbero potuto fare di lui un tiranno piuttosto che un re filosofo. s Lib. Or. I 7, I O- I J .

narsi. Questo vollero significare i terremoti che scossero la terra, anticipatori dello scompiglio e del disordine fu­ turi>> (Or. 1 7,30).' All'immagine di sovrano semidivino, di secondo Era­ cle o Dioniso, Giuliano contrapponeva nella Lettera a Te­ mistio una visione politica più prudente: il dominio del­ la legge e dell'uomo esposto alla Fortuna e la superiorità della filosofia. La purificazione si configurava platonica­ mente come processo interiore. Essa poteva servire da gui­ da per il governante o il legislatore, ma in nessun modo si configurava come atto cosmico con cui il sovrano imitava in terra l'opera ordinatrice della divinità. Qualche anno dopo, ormai unico signore dell'impero, al­ la rappresentazione di sé come Pan nell'allegoria di Era­ clio, Giuliano risponderà in un mito con la sua elezione divina e il suo discendere da Helios. In questa prospettiva il Contro Eraclio supera i limiti angusti del trattatelo oc­ casionale, del libello apologetico, per presentarsi come di­ scorso programmatico, lettura allegorica del passato re­ cente di Roma e delle origini dell'empietà dilagante esem­ plificata da Eraclio. In quest'opera si coglie il significato profondo che l'autore attribuiva alla sua ascesa al trono, alla sua elezione e in qualche modo predestinazione divi­ na, compito riassunto nella lettera a Massimo scritta all'in­ domani della morte di Costanzo con . Tale compito, divinamente ispirato, non si limita alla semplice restaurazione del culto avito o alle misure con­ tro i cristiani. secondo la tradizione del simposio socratico, un «mito>>, come quelli composti da Platone per affrontare questioni della massima importanza (3o6c), è cionono­ stante una riflessione storica sul passato e sul destino di Roma che sfrutta con una certa originalità il genere della satira menippea e dell'encomio (i sei imperatori devono tenere un discorso ciascuno di fronte al tribunale divino). Nella ricostruzione della storia di Roma, una storia che sembra suggerire teleologicamente il suo apice in Giulia­ no stesso, discendente di quei Claudio il Gotico (al pote­ re dal 268 al 270) che per le sue virtù ha guadagnato per sé e per la sua discendenza il favore imperituro degli dei, sulla galleria di ritratti grotteschi si impongono due figu­ re, costruite una in antitesi all'altra: Marco Aurelio, impe­ ratore filosofo, asceta e amico degli dei, prefigurazione di

44

Giuliano stesso, e Costantino, effeminato schiavo del lus­ so e traditore di Roma (3 3 s e). Se la pratica dell'astinenza ha reso il corpo di Marco splendente come luce purissima (3 1 7d), la mollezza e l'empietà hanno fatto di Costantino, più simile a un banchiere o, ancora, a un cuoco e a un'ac­ conciatrice che a un sovrano (33 5b), un essere indegno del­ la porpora che indossa, un uomo impuro le cui mani gron­ dano ancora del sangue delle sue vittime.' La figura del primo imperatore cristiano, il difensore della fede la cui mano vittoriosa è stata armata da Dio, viene demolita si­ stematicamente. Ogni accenno alla dimensione religiosa del suo regno è annullato, mentre la riforma monetaria e le imprese militari, lodate anche dalla storiografia non cri­ stiana, non sono altro che «giardini di Adone» (3 29a-c).2 Costantino è nei Cesari molto più che una semplice carica­ tura. Se Marco Aurelio è immagine di Giuliano, Costan­ tino ne è la negazione assoluta,3 un ruolo questo che era appartenuto a Costanzo nelle opere immediatamente suc­ cessive alla sua morte: un assassino, colpevole delle stragi del 3 3 7; un traditore dell'impero, che ha corrotto i barba­ ri perché attaccassero la Gallia governata da Giuliano (Ad ' Caes. 3 I Sa; 3 I 9b. Quelle di cuoco e acconciatore sono attività inde­ gne di un uomo libero e dannose stando a Plat. Gorg. 4 6 5 b. Si con­ fronti il ritratto di Costantino con la rappresentazione che Giuliano fornisce di se stesso in Misop. 340b-c e con quella del cinico ideale in C. Heracl. 226a. Il rapporto golaflussoftirannia è sviluppato in C. Cyn. I 98b- I 99a sul modello di Dio Chrys. 4,84. La caratterizzazione di Co­ stantino come uomo «dedito alle mollezze» (1:pug>apoç) potrebbe inol­ tre dipendere dalla sua conversione e dalla libertà di costumi attribuita al cristianesimo in quanto superstitio d'origine orientale (fonti in Ben­ ko I98o, I08 I - Io89): Giuliano ad es. accusa i cristiani di ghiottoneria in C. Cyn I9P e C. Gal. fr. 74· z Cf. Neri I 992, I 07 ss. Sull'immagine di Costantino che emerge dalle opere del nipote rimando a Vogt I 9 5 5 e al più recente Sardiello I993· 3 Cf. Hunt I 995, 297· Per quanto riguarda i l parallelo Marco/Giuliano (sviluppato ad esempio da Amm. Mare. I 6, I ,4 ed Eutr. I O, I 6) cf. La­ combrade I957· Più in generale, su Marco Aurelio quale imperatore ideale della tarda antichità, Stertz I 977 e Sardiello I 997 (relativamente a Giuliano).

45

Athen. 286b); un uomo invidioso, pronto a dare ascolto ad ogni calunnia, imprevedibile e incostante; erede di un grande patrimonio che, per ignoranza, non è in grado di amministrare (C. Heracl. 2pb-233 b). L'attacco più duro viene sferrato a conclusione dell'agone, quando la scelta del cristianesimo viene motivata con la necessità di trova­ re un'espiazione, di comodo e formale: Costantino, non trovando fra gli dei il modello di vita, avendo scorto lì vicino Mollezza, corse da lei; questa lo accolse langui­ damente, lo strinse fra le braccia, lo ornò e lo abbigliò con vesti variopinte e lo condusse da Dissolutezza e lì egli trovò anche Gesù che si aggirava e annunciava a tutti: «Che ogni stupratore, assassino, sacrilego e infame venga qui senza timore: bagnando­ lo con quest'acqua ecco che io lo renderò subito puro e se è sog­ getto alle stesse colpe, quando si sarà percosso il petto e battuta la testa, io gli accorderò di ridiventare puro»; lo incontrò con grande gioia, portandosi via i figli dall'assemblea degli dei. Non di meno i demoni vendicatori consumarono lui e loro a causa dell'ateismo, esigendo vendetta per il sangue dei consanguinei, finché Zeus, a causa di Claudio e Costanzo, concesse un po' di respiro. l •

A pochi mesi di distanza dal Contro Eradio, la vicenda di Costantino e dei suoi figli è rappresentata ancora attraver­ so il linguaggio del mito: la causa che ha portato la nube dell'empietà e dell'ateismo sull'impero, che nell'opera pre­ cedente era indicata in termini più generici nell'aver ab­ bandonato le tradizioni dei padri, depredato templi ed edi' Caes. 336a-c: 6 òè: Kwva-retv1ùoç, oùx Eupiaxwv Èv -Dwiç 'toù �iou 'tÒ tip­ "f..É'turr.ov, Èyyu·9Ev 't+,v Tpuql+,v xetnòwv è:òpet!J-E rr.pÒç etù•T,v· � òè: u7toÌ.et�oU­ aet !J-GtÀetxwç xetl 7tEpt�etì.oùaet 'totç rr.�"f..EO't nÉ7t),mç n etù-ròv r.otxiì.otç tiax�aetaet xetl xetÀÀwrr.iaetaet, npÒç 'tT,v 'Aaw'tietv tirr.�yetyEv, tvet xetl •Òv 'J l)O'OÙV Eupwv tXVGlO''tpEcpcl!J-EVOV X Cl t rr.poetyopEuOV'Gl miO't v· > della conversione è ripresa da Zosimo e segna una cesura netta nella valutazione di Co­ stantino, presentato fino a quel punto della narrazione sot­ to una luce positiva: a partire dall'uccisione sacrilega di Li­ cinio, assassinato benché questi si fosse presentato come supplice, l'imperatore avrebbe cominciato a manifestare la sua natura malvagia (2,28). Entrato a Roma nel p6 avreb­ be ordinato l'uccisione del figlio Crispo e della moglie Fausta sospettando una loro relazione, dopo di che, consapevole di questi crimini e di non aver rispettato i giuramen­ ti, si presentava ai sacerdoti, chiedendo loro sacrifici purificato­ ri per le proprie colpe; ma poiché essi risposero che nessuna pu'tU"'/Pv Èr.tcr>eorcotç, ot !J.E'tGtVOL� >eet t f:larc·dcr!J.Gt'tt urcÉcrxono rccicrl')ç ctÙ'tÒv &!J.ap·daç xa·9aipEt v, �cr-9i]va1 '\'E '\'Oihotç >ect'\'!Ì: cr>eorcòv dpl')>eOcrt >eGtt ·9au­ !J.cicrctt •Ò ÒO)'IJ.Gt >eGtt Xptcrnavòv yEvÉcr·9ctt >ectt •oÙç tipxo�J.Évouç bd 'tOÙ'\'o tiyayEiv. È!J.Ot òè ÒoxEI -.;aù-.;a 7tE7tÀacr.Sat -.;oiç crrcouòci�oucrt -.;�v Xptcrna­ vwv -8pl')O"KEL>. 2 Questo el­ lenismo, difeso dai sostenitori del sistema imperiale ro­ mano (da Plutarco a Strabone, da Elio Aristide a Libanio) continuava a fondarsi sul sistema della polis (Roma era una città autonoma che dominava su altre città autono­ me) e sulla paideia, come cultura universalmente condivi­ sa.3 Il passo di Giuliano riportato sopra mostra tuttavia una concezione essenzialmente diversa, con «romano>> e «greco>> in rapporto di sinonimia: i romani possono esse­ re definiti «greci>> anche per stirpe, anzi Roma è una città greca superiore alle altre. , Ad Hel. Reg. 1 3 5 d. Si tratta di un verso orfico citato anche da Macr. Saturn. I , I 8, I 8. Cf. Chirassi Colombo 1979, 650: «Prima di diventare presupposto razionale di un tipo nuovo o meglio di un riproposto mo­ dello istituzionale e politico, questo punto fermo, condizione e causa di ordine, tende ad identificarsi con un dio che non è ancora il dio del monoteismo ma che tende ad isolarsi in qualche figura particolarmente adatta e all 'uopo ricostruita, presente nei vari pantheon politeistici>>, Sulla teologia alla base di questa forma di sincretismo rimando a Fauth, 199 5 · I culti solari erano ampiamente diffusi nelle province dell'impero tra m e IV secolo: persino all'interno della sinagoga di Tiberiade, agli inizi del IV secolo, era possibile trovare un mosaico raffigurante la per­ sonificazione del Sole con i chiari attributi del So l lnvictus. Cf. Levine zoo3, 9 1 - 1 1 5 . 2 Isocr. Paneg. 50. J Cf. Swain 1 996, 1 7- I oo.

Con l'allargamento della cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell'impero ( 2 1 2 d.C.), e la conseguente centrali­ tà del fattore geografico e della fedeltà al principe, la de­ finizione di Romanitas durante l'età tardoimperiale regi­ stra una progressiva accentuazione dell'elemento religio­ so, il culto degli dei di Roma (e successivamente il cristia­ nesimo), a scapito di quello giuridico e linguistico domi­ nante fino ai Severi. Nell'impossibilità di definire l'iden­ tità romana su base politica, militare (essendo l'esercito formato ormai da volontari professionisti nonché da nu­ clei sempre più consistenti di Joederati) o linguistica, la sola obbligazione civica non poteva che essere di natura cultuale: «celebrare la maestà degli dei di Roma» è la ra­ gione con cui Caracalla motiva la promulgazione della sua Constitutio. 1 La religio così intesa diviene gradualmente l'unico fondamento identitaria ufficiale e, in quanto tale, oggetto di interventi da parte dell'autorità. In questo sen­ so si giustificano gli editti persecutori di Decio, Valeriano e Diocleziano e successivamente la politica religiosa di Teodosio.2 Parallelamente, la riorganizzazione dello sta­ to di età tetrarchica e costantiniana fornì l'occasione per ridefinire le relazioni tra i cittadini romani ellenofoni e Ro­ ma: l'abolizione dei particolarismi civici (particolarismi che Giuliano cercherà invece di ristabilire), insieme all'uso sistematico del diritto romano e del latino nell'ammini­ strazione della Pars Orientis, l'accrescimento della buro­ crazia imperiale con le conseguenti prospettive di carriera e arricchimento che convogliavano energie e fondi prece­ dentemente finalizzati alla vita delle città, il conseguente indebolimento della loro già relativa autonomia misero in crisi l'ellenismo tradizionale slegando lo dalla struttura po­ litica che ne era stata all'origine.3 Il processo fu accelera1

2

PGiessen 40. Rives 1 999, sul significato della politica religiosa di Decio.

3 Cf. Mitchell 2007, I So - 1 87. Si tratta di una romanità imperiale defi­ nita dal servizio prestato allo stato e dalla capacità di servirsi del latino

to, e in parte determinato, dall'emergere del cristianesimo come complesso unitario e fortemente istituzionalizzato, dotato di un corpo scritturistico. Se «romano» manterrà il suo carattere di vocabolo identitaria consensuale anche dopo il IV secolo, «elleno>> diverrà invece sinonimo di «non cristiano>> secondo la nozione di 'EÀÀ'fjVtcr[J-oc; propria dei LXX e del Nuovo Testamento: I Eusebio impiega il ver­ bo ÉÀÀ'fjVt�w per indicare non un modo di parlare o di pen­ sare ma la pratica del politeismo (Vit. Const. 2,44) e lo stesso fa Gregorio (Or. 4 5 ,4), mentre Atanasio intitola la sua confutazione dei culti non cristiani Aoyoc; xa1:à 'EÀ­ À�vwv. Una delle conseguenze di questo sviluppo fu che, dalla fine del IV secolo in poi, anche i cristiani ellenofoni scelsero di definirsi «romani>>. 2 Per secoli la pratica cultuale era stata parte integrante della vita civica e privata all'interno dei territori dell'im­ pero. Non esistevano istituzioni religiose differenziate né gruppi religiosi che offrissero un'alternativa alle strutture tradizionali: l'appartenenza a una determinata tradizio­ ne religiosa coincideva con l'appartenenza etnica e i culti elitari e misterici, già di per sé esclusivi, si affiancavano a quelli tradizionali senza sostituirli. Il sincretismo, come nel caso dei «timorati di Dio>>, raramente comportava un cambiamento radicale di vita. Prima dell'affermazione del come lingua dell'amministrazione. L'uso del latino negli editti pubbli­ cati anche nella parte orientale (come nel caso d eli 'Editto dei prezzi e delle misure anticristiane) è infatti un'innovazione di età tetrarchica. Sempre a questo periodo risalgono i primi tentativi di una codificazio­ ne sistematica del diritto romano: i codici Gregoriano (292) ed Ermo­ geniano (295). Cf. Rochette I997, 1 26-128; I 6 5 -2 I o, sulla diffusione del latino nelle province ellenofone, e Garnsey-Humphress 200 I , 5 2 - 70, per la codificazione del diritto nel tardo impero. Alla burocratizzazio­ ne dello stato romano alla fine del m secolo è dedicato Eich 200 5 . I Criscuolo I9 86, 272; Bowcrsock I 990, I O. Un'analisi delle varie com­ ponenti dell'ellenismo giulianeo in Bouffartigue I 99 1 . 2 lnglebert 2002, 2 5 2-259. I provvedimenti del 378 e soprattutto la conversione forzata imposta da Giustiniano daranno maggiore forza a questa distinzione, influenzando la definizione identitaria bizantina dei secoli a venire. Cf. Trypanis I987.

cristianesimo e del periodo di conflitto tra m e IV seco­ lo, non esisteva una «religione pagana» in senso stretto e, nella formulazione di John North, «i pagani, prima del confronto con il cristianesimo, non avevano una religione nell'accezione moderna>> . ' L'elemento maggiormente in­ novativo nella vita religiosa dell'impero è la formazione di un sistema di tradizioni religiose in competizione tra loro, cui l'individuo poteva aderire per scelta.' La nozio­ ne di «evangelizzazione>>, che rendeva il cristianesimo, più del giudaismo, una componente aggressiva, costrinse gli altri gruppi a reagire in maniera altrettanto aggressiva e competitiva utilizzando, e innovando, aspetti della pro­ pria tradizione. Nel IV secolo l'ellenismo dei circoli neo­ platonici e degli intellettuali non cristiani in senso lato è per molti versi una «comunità>> religiosa al pari delle al­ tre. È dunque il cristianesimo a imporre a chi non si rico­ nosceva in esso la creazione di un'identità altra, definita dottrinalmente e ritualmente, un'identità ellenica che co­ me tale non è mai realmente esistita.3 Nella realtà storica i confini non sono mai stabili: essi sono il risultato di pro­ cessi dinamici e permeabili piuttosto che di regole fisse. L'identità così definita non è un dato oggettivo, una veri­ tà di fatto, ma una costruzione teorica in cui l' «altro>> esi­ ste aprioristicamente come estremo negativo: la preserva­ zione della purezza di un popolo, di un luogo di culto, di un'istituzione, rientra in questa prospettiva di definizio­ ne dei confini. Giuliano è il primo autore noto a utilizzare consapevol­ mente questa definizione per indicare il patrimonio cul­ turale politico religioso di cui si sente erede e garante, un ' North 1 992, r 87. z Op. cit. , 1 9 1 . 3 È estremamente difficile provare l 'influenza che i cristiani hanno eser­ citato sui non cristiani e sulla loro autoconsapevolezza prima di Costan­ tino: indubbiamente per coloro che come Porfirio e lo stesso Giuliano identificavano se stessi come «greci», i cristiani avevano ripudiato l 'el­ lenismo per le scritture barbare. Cf. Limberis 2000.

patrimonio che ha in Helios la sua origine e che è diame­ tralmente opposto al cristianesimo, un mondo di luce in cui non c'è posto per le tenebre cristiane. Rivolgendosi agli antiocheni passati alla nuova religione, egli può affer­ mare: «Amando Cristo, lo avete come protettore della cit­ tà, al posto di Zeus, del dio di Dafne, di Calliope». A loro si contrappongono gli abitanti di Emesa e di altre città del­ la Siria che hanno dato fuoco alle chiese. 1 Analogamente, scrivendo agli alessandrini nell'autunno del 3 62 a propo­ sito del decreto di espulsione di Atanasio dall'Egitto: E avete l'ardire di non adorare alcuno di questi dei, e pensate invece che questo Gesù, che né i vostri padri né voi avete visto, debba essere veramente il dio verbo? Quello, invece, che dall'ini­ zio del tempo l'intero genere umano vede, contempla, adora e per cui prospera adorandolo, il grande Sole, dico, l'immagine vi­ vente, animata, intelligente e benefica del padre intelligibile [ . . . ] Se volete ascoltare le mie raccomandazioni, per quanto brevi, ritornate alla verità. Non smarrirete la retta via, se obbedirete a me che fino a vent'anni ho camminato per la loro strada, ed ec­ co, con l'aiuto degli dei, da dodici anni seguo questa (tr. M. Caltabiano).2 Alessandria è dunque divisa in due: la parte sana, fedele agli dei, e quella malata, che segue le dottrine dei «male­ detti galilei>>,J J·

LA DIFESA DELLA PUREZZA ELLENICA

Giuliano dedicò gran parte della sua attività legislativa al contenimento di questo male, pur senza intraprendere 1 2

Misop. 3 5 7c. Ep. I I I ,434d: xetl 'tOU'tltJV fi-ÈV 'twv ·9Ewv oùOÉvet rcpocrxuvEtV 'tOÀfi-IÌ'tE, ov

ÒÈ ou'tE Ufi-Etç ou'tE o l 7tet'tÉpEç Ufi-C;)v Éwptixetcrtv 'I T)O"OÙv, oi'Ecr�E 'X.PTJVCtt ·9EÒv Myov U7ttXPXEI v; OV ÒÈ È� ettwvoç ébetv op� 'tÒ 'tWV > gli insegna­ menti e la struttura ecclesiastica: [Giuliano] era pronto a costruire scuole in tutte le città, tribune per il clero, cattedre episcopali, seggi minori, ad istituire lettori ed interpreti delle dottrine greche che regolano i costumi e na­ scondono il loro profondo significato, a stabilire un modo di pregare a voci alterne e a fissare per chi sbagliava pene corrispon­ denti all'errore commesso, a fissare le regole di preparazione e di iniziazione e quanto evidentemente appartiene alla nostra or­ ganizzazione. Ancora era pronto a costruire ospizi e foresterie, luoghi di purificazione, asili per le vergini, posti dove racco­ gliersi in meditazione, ad ordinare atti di generosità verso i bi­ sognosi (tr. C. Moreschini). '

Lo scopo che si prefigge l'invettiva di Gregorio non è for­ nire un resoconto storico e obiettivo della politica di Giu­ liano, ma demolirne la memoria servendosi di una carica­ tura feroce, in cui le gesta dell'apostata sono comprese at­ traverso l'immagine scritturistica del persecutore (in que­ sto caso del persiano Rapsace). Gregorio elabora questo elenco per dimostrare che i provvedimenti di Giuliano non sono altro che scimmiot­ tamenti (accusa tipica da parte cristiana): il tentativo del­ l'imperatore di distruggere la chiesa di Cristo sostituen­ dola con una chiesa pagana mostra da un lato l'inconsi, Greg. N az. Orat. 4,1 r r : òtòaaxctÀEtct f.LÈ"V lòpuaaa.Sat xa"tèt 1t>), senza nessun accenno all'emulazione del­ la chiesa. La fonte di cui Sozomeno si sta servendo non è, infatti, Gregorio (come per la presunta lettera ad Arsacio) ma un documento vicino all'ambiente ellenico, probabil­ mente l'Historia Acephala.' Sotto gli imperatori cristiani il titolo di pontefice, seb­ bene continuasse a figurare nella titolatura ufficiale, aveva perso quasi ogni funzione effettiva. l Giuliano lo impiega invece, insieme all'ormai imprescindibile nozione dell'ele­ zione divina, come strumento concreto di intervento in materia cultuale, caricandolo però di un valore universale che nella storia di Roma, almeno in questi stessi termini, ri­ mane senza precedenti. Nella Roma repubblicana il colle­ gio pontificale era essenzialmente un organo consultivo che garantiva la perfetta esecuzione dei riti: per questa ra­ gione, rispetto agli altri corpi sacerdotali, quello dei pon­ tefici e in particolare il suo membro più anziano, il ponti­ fex maximus, si trovò a svolgere un ruolo determinante an­ che al di fuori di quella che noi saremmo portati a defini­ re «sfera religiosa>> assistendo senato e magistrati (talvolta in assenza di richiesta formale). Le questioni per cui era­ no interpellati riguardavano la definizione dello spazio sa­ cro (ad es. la validità della dedicazione di un tempio, la supervisione dei riti funerari e dei monumenti sepolcrali, l'adempimento di un voto) e il mantenimento e ripristi­ no della pax deorum.3 Quando essa veniva infranta, il col­ legio suggeriva la cerimonia appropriata da compiere o il rito purificatorio (piaculum) con cui espiare una profana1

Cf. Van Nuffelen 2005, 5 5 n. 308. Nel corso della sua sola visita a Roma, nel 3 56, Costanzo nominò nuo­ vi sacerdoti in quanto pontefice massimo (Symm. Rei. 3,7). 3 Sulla funzione del collegio pontificale a Roma, e sulla sua evoluzione rimando a Van Haeperen 2002, spec. 2 1 5-425. l

93

zio ne. 1 Solo per citare un esempio: intorno alla fine del IV secolo, Simmaco, pontefice massimo dopo il rifiuto del­ la carica da parte di Graziano, richiamandosi alla tradizio­ ne (more institutoque maiorum) ordina la punizione di una vestale di Alba che venendo meno al voto di castità ha con­ taminato le cerimonie pubbliche. 2 Tradizionalmente l'autorità del pontefice massimo, ca­ rica che da Ottaviano in poi sarà rivestita dal princeps, non valicava i confini di Roma e la gestione dei culti nelle pro­ vincie era lasciata ai sacerdoti locali. Giuliano tuttavia con­ danna un alto funzionario, forse il governatore della Ca­ ria, per aver punito un sacerdote senza essersi consultato con lui in quanto «pontefice massimo e profeta di Didima» (Ep. 8 8,4 5 1 c); 3 in virtù della stessa autorità affida a una sa­ cerdotessa di Demetra, Callissena, il sacerdozio di Cibele a Pessinunte (Ep. 8 1 ,3 89); rimprovera agli antiocheni di aver disertato la celebrazione annuale di Helios presso il tempio di Dafne sebbene egli stesso fosse presente «come pontefice» (Misop. 3 62b); pretende che Teodora purifichi la sua casa dalla presenza di schiavi cristiani, poiché «ma­ lattie così gravi» sono incompatibili con chi intende con­ durre una «vita sacerdotale>> (Ep. 86). La sua funzione sacerdotale sembra quindi estendersi a tutto l'impero. Questo aspetto della politica giulianea non è rivoluzio­ nario, o meglio lo è solo se lo si prende in esame isolataPorte I 989, I I 7- I JO, spec. I 22; Van Haeperen 2002, 340 s. Ep. 9, 1 2 8 . Le vestali, insieme ai flamini (i quindici sacerdoti assegnati al culto di singole divinità) ricadevano sotto la patria potestas del pontefice massimo. 3 La lettera è stata probabilmente composta ad Antiochia tra la fine del 362 e gli inizi del 363 e precederebbe, sebbene di poco, l'Ep. 89. L'epi­ sodio al quale si fa riferimento suggerisce una conflittualità fra sacer­ doti e governatori provinciali sulle rispettive competenze: a sollecitare l'intervento imperiale e a denunciare il provvedimento del funzionario è infatti il sommo sacerdote del luogo. La riforma giulianea ha fra le sue finalità la risoluzione di tale conflitto. 1

2 Symm.

94

mente, fuori dal contesto che gli è proprio: 1 l'interpreta­ zione del ruolo di pontefice e la proposta di riforma sacer­ dotale si spiegano alla luce del processo di romanizzazio­ ne del mondo mediterraneo, ovvero dell'estensione del modello sacerdotale romano, sempre più pressante a par­ tire dal 111 secolo.' Nel mondo greco-romano, la religio­ ne pubblica costituiva uno degli aspetti della vita di una città o delle tradizioni di un popolo: in un sistema religio­ so di questo tipo la polis greca e la città romana si assume­ vano il ruolo di mediatori tra la sfera umana e quella divi­ na. La diffusione di culti romani, incoraggiata dal presti­ gio di Roma e dall'acquisizione da parte delle élites della cittadinanza romana, e il culto imperiale non sostituirono i culti locali ma si sovrapposero ad essi: se il culto impe­ riale era universale nel senso che aveva come oggetto la medesima figura divina, ed era coordinato dai governato­ ri che svolgevano un ruolo analogo a quello dei pontefici romani, esso rimaneva locale quanto all'organizzazione.3 Le province non erano Roma e le pratiche romane non si applicavano direttamente alle altre città dell'impero: dal momento che ai provinciali non era concessa la consulta­ zione dei pontefici, i costumi e i sacerdoti locali, apparte­ nenti ai ceti dominanti, rappresentavano le massime au­ torità. 4 Un canale privilegiato di diffusione delle istituzio1 Il modello sacerdotale di Giuliano rappresenterebbe un'innovazione senza precedenti secondo Bidez 1 930, 267, paragonabile solo al ruolo del papa nella chiesa medievale. Cf. Athanassiadi 1 9 8 1 , 1 9 1 ; Bregman 1 998; Stepper 2003, 205 che ne fanno un imperatore protobizantino. 2 Cf. Beard-Noth-Price 1 998, 3 1 4 s. 3 Cf. Price 1 984, 62-77. Dio Cass. 5 1 ,20,7 ne fa uno dei fattori che unificavano l 'impero. Non si trattava comunque di una forma di culto omogenea, dotata delle stesse caratteristiche in ogni provincia o città, ma piuttosto di una serie di culti che avevano in comune la venerazio­ ne dell 'imperatore, anche al di fuori di una categoria specifica. 4 Plin. Epist. 10,68-69. I funzionari imperiali tendevano a promuovere le divinità greco-romane nelle province loro assegnate; erano affiancati da aruspici per l 'interpretazione dei sacrifici; soprattutto assicuravano il compimento dei vota annuali. Cf. Plin. Epist. 10, 3 5 -36; Tertullian.

95

ni e delle pratiche cultuali romane, almeno fino all'editto di Caracalla, è il possesso della cittadinanza.' Le coloniae (e in parte i municipi), per il loro particolare status, essen­ do composte da cittadini romani (a partire dal 1 sec. a.C. soprattutto da veterani), rispecchiavano da vicino le isti­ tuzioni della madrepatria anche dal punto di vista cultua­ le, non solo nel rito di fondazione o nella diffusione degli dei di Roma (la costruzione di un Capitolium aveva in tal senso un forte valore simbolico). Non era pertanto inso­ lito trovarvi collegi di pontifices e augures. Questi condi­ videvano con i loro colleghi romani esenzioni e privilegi ma non lo stesso numero né la stessa autorità, essendo su­ bordinati ai magistrati cittadini e al governatore della pro­ vincia: la loro presenza enfatizzava piuttosto il ruolo del­ la colonia in quanto avamposto di Romanitas.2 Per tutta Coron. 1 2,3. Le lettere che Plinio ha indirizzato a Traiano all'epoca in cui era governatore della Bitinia testimoniano in che modo il governa­ tore sovrintendesse ai culti provinciali, vale a dire seguendo l'esempio dei predecessori, le istruzioni scritte (mandata) dell'imperatore e ri­ volgendosi direttamente a lui, in qualità di pontefice massimo, per le questioni più controverse. ' Questo vale in primo luogo per le città d'Italia, su cui potevano in­ tervenire le autorità religiose romane (cf. Tac. Ann. J,7 1 , 1 ), e per l'eser­ cito, formato da cives, con i suoi victimarii e haruspices. 2 Cf. Beard-North-Price 1 998; 320- 3 3 8 ; Riipke 2006, spec. 2 1 ss. Tale rapporto di dipendenza tra Roma e le sue colonie, rapporto più o me­ no stretto a seconda dei casi e del modo in cui ogni singola comunità si rapportava al potere centrale, è ben illustrato dalla Lex Ursonensis (ILS 6087) relativa alla colonia di Iulia Genetiva Ursonensis, fondata nel 44 a.C. Nel quadro di una regolamentazione più generale del culto, i capp. 66-68 stabilivano i diritti di pontefici e auguri richiamandosi espressamente all 'esempio di Roma: essi erano esenti dal servizio mili­ tare; potevano indossare le togae praetextae nell 'adempimento dei sa­ cra publica e attendere agli spettacoli occupando posti d'onore come i decurioni. La supervisione dei culti cittadini e l 'amministrazione dei fondi destinati a templi e festività era riservata invece ai duoviri e agli aedi/es. Il quadro ricostruibile dai frammenti superstiti è quello di una religione pubblica controllata dai notabili locali che tollera l'esistenza di altri culti purché questi non interferiscano con i principi procedurali e la prassi religiosa definita dal potere centrale. Cf. CIL 6,1686 (Zama Regia); ILS 4907 (Salona).

l'età tardorepubblicana e imperiale, i romani di fronte alle strutture religiose della province di nuova acquisizione reagirono a seconda dei casi assimilandole al proprio mo­ dello, introducendo l'organizzazione di tipo greco-roma­ na, o eliminandole del tutto. Soprattutto in Asia Minore il gran sacerdote era la figura più potente dopo il sovra­ no: sebbene le conquiste macedoni, lo sviluppo delle mo­ narchie ellenistiche e l'espansionismo romano avessero ri­ dotto fortemente il suo potere e la sua ricchezza, il gran sacerdote rimaneva spesso l'interlocutore privilegiato dei dominatori (esemplare il caso della Giudea con il suo sine­ drio filoromano ).1 Il compromesso diviene sempre meno stabile nel corso del III e IV secolo, quando la «crisi» ri­ chiede l'imposizione di un modello unico che garantisca una gestione appropriata della sovrastruttura religiosa. In questo contesto la purezza richiesta ai sacerdoti, insisten­ do sulla superiorità di questi ultimi rispetto a tutto ciò che è profano, da un lato li separava dalle ingerenze della politica imperiale e dei potentati locali, che delle cariche sacerdotali avevano fatto tradizionalmente uno strumen­ to di potere, dall'altro rafforzava il loro prestigio in quan­ to intermediari legittimi fra gli dei e gli uomini. Non è più l'ambiente ristretto della polis o della città romana a fis­ sare le regole o a decidere quale divinità particolare ono­ rare. 2 Esiste ormai, almeno in teoria, un culto di stato, che si oppone nel suo ruolo universalistico al cristianesimo, e non solamente una moltitudine di culti civici cui si sovrap­ pone il culto dell'imperatore.3 L'universalizzazione di questo ruolo e la sua estensione anche ai sacerdoti delle province dipende non dalla volontà di imitare la struttura della chiesa, ma dal processo di centralizzazione in atto dal III secolo, e ha nelle riforme «sacerdotali» di Aurelia­ no e Massimino Daia il suo parallelo più prossimo. 4 Se si 1

Cf. Gordon 1 990, 240-24 5 .

2

Chuvin 199 1 , 29. J Cf. Beard-North-Price 1 998, 2 5 7 ss. Anche la riforma di Elagabalo era ispirata al sincretismo solare. Se-

4

97

pensa che era compito dei pontefici vegliare sulla purezza dell' Urbs ed espellere, in quanto garanti del favore divino, tutto ciò che potesse metterla a repentaglio, l 'opera di pu­ rificazione di cui Giuliano si ritiene investito si apre ad un'ulteriore chiave di lettura: tutta la sua politica anticri­ stiana assume l'aspetto di un complesso rito di purifica­ zione, di una lustratio, condotta in osservanza alla carica di pontefice massimo.' Come è stato scritto a proposito della Constitutio Antoniniana: «Tutti devono partecipare ai culti di quell'immensa città che è diventata l'impero».2 La purezza richiesta da Giuliano ai suoi sacerdoti è intesa in una duplice accezione: da un lato si tratta di una condi­ zione raggiunta attraverso lo studio e la pratica della filo­ sofia; dall'altro, di uno stato temporaneo ottenuto trami­ te lustrazioni e analoghi atti rituali. Nel quadro delineato dalla lettera a Teodoro, ai sacerdoti elleni, che non rinun­ ciano alla vita civile e, evitando ogni forma di contaminacondo Hist. Aug. Hel. 3 ,4-5 il suo intento era unificare tutti i culti esi­ stenti, da quello della Grande Madre a quello di Vesta, dal giudaismo al cristianesimo (Saladino 2004, 64). Carattere stabile aveva il lu strum, la cerimonia con cui i censori purificavano il popolo ogni cin­ que anni alla fine del mandato (Cato Agr. I 3 I ,3). Cf. Porte 1 989, I I 7I 30, spec. 1 22. 2 Chuvin 1 99 I , 29. ­

zione, proteggono il santuario e la loro carica dall'impu­ rità, sono contrapposti i preti e i monaci cristiani, impuri, insensati, soggiogati dai demoni che li spingono ad abban­ donare la vita civile. Il temporaneo ritiro dal mondo, la separazione per così dire tra la sfera sacra e quella profana, hanno poco a che ve­ dere con l'ascetismo monastico. Il ridimensionamento del carattere politico del sacerdozio ha tra i suoi obbiettivi: evitare la concorrenza dei poteri locali, affermare una struttura unica e gerarchizzata, limitare l'ingerenza dei magistrati nella gestione dei templi e delle loro proprietà. La riunificazione dei sacerdoti rientra nel più ampio pro­ cesso di romanizzazione del mondo mediterraneo. In que­ st'ottica gli interventi di Giuliano perdono la carica ever­ siva e rivoluzionaria che molti critici moderni vi hanno vo­ luto leggere. La purezza serve a marcare confini visibili. Le abluzio­ ni, le astensioni alimentari non sono parte di una morti­ ficazione del corpo che deve condurre all'esaltazione del­ lo spirito, ma pratiche cultuali tradizionali che i cristiani, come vedremo tra breve, hanno cessato di rispettare.

Capitolo 4 L'eredità del Levitico: elleni, giudei e cristiani nel Contro i galilei

I . LA DUPLICE APOSTASIA DEI GALILEI

L'opposizione etica, intellettuale e politica di Giuliano alla pestilenza che affligge l'impero e il rifiuto del passato filocristiano dei costantinidi, presupposta nelle opere fin qui trattate, avrebbe trovato coerente espressione teorica nel Contro i galilei, la cui stesura risale al periodo trascor­ so ad Antiochia (giugno 362 - marzo 363). Dai frammen­ ti superstiti del primo libro, ricostruibile quasi per intero dal Contro Giuliano di Cirillo di Alessandria (composto tra il 434 e il 44 1 ), è possibile ricavare un'idea abbastanza precisa della sua struttura argomentativa: le obiezioni di Giuliano, secondo i canoni della polemica anticristiana, ri­ guardavano essenzialmente il concetto di rivelazione, l'in­ terpretazione scritturistica, l 'inconsistenza dottrinale. Sin dal frammento r , i seguaci di Cristo sono presentati come impostori che spacciano favole per verità, capaci di cattu­ rare solo l'attenzione di donne e schiavi: «La macchina­ zione dei galilei è un inganno umano ordito con malizia. Essa, che non ha niente di divino ma sfrutta la parte ap­ passionata di favole, infantile e irrazionale dell'anima, ha reso credibile un racconto fantastico» .' 1 I l Contro i galilei era i n origine composto d a più libri, forse tre. Poi­ ché i primi dieci libri della confutazione di Cirillo si riferivano tutti al primo dell'opera giulianea, e i frammenti dei libri XI-XIX, trasmessi per tradizione indiretta, rimandavano con ogni probabilità al secondo, si è a lungo ritenuto che un'ipotetica terza decade (la cui esistenza non può essere dimostrata) si occupasse del terzo. Cf. Malley I978, 237-423. Sebbene dichiari di citare lo scritto di Giuliano verbatim, Cirillo am­ mette di averlo abbreviato e riorganizzato su base tematica perché spes-

1 00

Rispetto a Celso, Porfirio e Ierocle, Giuliano privilegia l'aspetto pratico e rituale: i cristiani non solo hanno abban­ donato le divinità tradizionali dei greci e il dio giudaico, ma ne hanno abolito le pratiche sacrificati e purificatorie per praticare ciò che il loro stesso Dio aveva aborrito fin dall'inizio per bocca dei profeti. È essenzialmente questa apostasia, e il suo dilagare grazie al sostegno della casa di Costantino, a fare di loro una minaccia per il bene comune (fr. 83). Il Contro i galilei, al pari dei provvedimenti adot­ tati nel corso del 362 (dalla revoca dei privilegi ecclesia­ stici all'editto sull'insegnamento) e in concomitanza a es­ si, ha di mira la demolizione strutturale del cristianesimo, la sua eliminazione dai livelli più alti della struttura socia­ le, la sua ghettizzazione. È tale dimensione politica a ren­ dere l'opera diversa dagli attacchi anticristiani che l'han­ no preceduta e inscindibile dall'esperienza personale di Giuliano e dalla sua comprensione del ruolo del princeps in quanto purificatore per mandato divino. ' L'importan­ za che egli le attribuiva è testimoniata indirettamente dal so ripetitivo e ridondante, censurando al contempo le parti ritenute più blasfeme (C. Iul. 2,38): l 'ordine in cui le citazioni sono riportate coincide raramente con quello originario. Altri quattro frammenti (due relativi al primo libro e due al secondo) sono ricostruibili dalla Replica a Giuliano Imperatore di Teodoro di Mopsuestia (380 ca.). La sua edi­ zione più recente, con introduzione e commento, è a cura di A. Guida, Firenze 1 994. Altre testimonianze in Guida 1 996. Proscritto da Co­ stantino forse già prima del concilio di Nicea del 3 2 5 (Socr. Hist. Ecc!. 1 ,9 ), il Contro i cristiani di Porfirio scomparve in seguito alla condan­ na di Teodosio 11 e Valentiniano m nel 448 (Cod. lust. I , 1 ,3); la scarsa diffusione, ristretta ai circoli elleni di Antiochia, consentì al Contro i galilei di sopravvivere ai roghi di libri seguiti alla repressione di Valen­ te (a scatenarla fu nel 3 79 la scoperta di una congiura di palazzo ordita ricorrendo a divinazione e oroscopia) che colpì alcuni dei collaboratori di Giuliano, tra cui lo stesso Massimo di Efeso, con l 'accusa di pratica­ re le arti magiche (Amm. Mare. 29, 1 ,4 1 ). Essa rimase quindi l'ultima grande confutazione del cristianesimo, in grado di turbare i cristiani di Alessandria se Cirillo settant'anni dopo la morte dell'imperatore deci­ se di confutarla. ' Cf. É vieux 1 998, 362 ss.; Demarolle 1 986a. Sull'uso delle fonti da par­ te di Giuliano, Bouffartigue 1 992, 379-3 8 5

101

tempo richiesto dalla stesura, insolitamente lungo rispet­ to agli altri suoi scritti, e dal grado di preparazione che ri­ chiese. Nell'estate del 362 Giuliano scrive infatti al prefet­ to d'Egitto (Ep. 1 07) e al suo tesoriere (Ep. 1 06) ordinan­ do che la biblioteca del defunto Giorgio di Cappadocia, che comprendeva «i molti e svariati libri dei galilei», fosse trasferita da Alessandria ad Antiochia. La strada percorsa fu, come da tradizione, confutare «quei libri che facevano dell'uomo venuto dalla Palesti­ na un dio e un figlio di dio», 1 e demolire sistematicamen­ te l'identificazione tipologica del cristianesimo in quanto Verus lsrael, che su quei libri si fondava: i cristiani, che pretendono di essere «perfetti lsraeliti secondo le indica­ zioni dei loro profeti>> (fr. 62), hanno invece deviato dalle prescrizioni mosaiche e dalla predicazione dello stesso Gesù e degli apostoli (fr. 79); allo stesso modo sono pa­ rassiti dell'ellenismo, per il modo in cui se ne servono di­ storcendolo. z La loro è pertanto una duplice apostasia: Rifiutando tutto ciò che di buono e valido possediamo sia noi elleni sia gli ebrei di Mosè, essi si impossessano presso entrambi di quelle che si possono definire Chere ben radicate nei popoli, l'ateismo dalla superficialità ebraica, e una vita squallida e di­ sordinata dalla nostra volgare indolenza, e vanno spacciandole come la forma migliore di religiosità (tr. E. Masaracchia).3 Lib. Or. I 8, I 78 . L a presenza delle scritture nella polemica anticristiana, significativa sin da Celso, si accentuerà notevolmente tra la fine del I I I e l'inizio del IV secolo parallelamente al consolidamento strutturale e dottrinale del­ la chiesa. Cf. Horbury I 998, 2 5 - 3 5 ; 200-22 5 . Il conflitto che separava giudei e cristiani circa la corretta interpretazione del testo sacro avreb­ be fornito ai polemisti elleni terreno fertile per i loro attacchi. Basti pensare alle articolate e spesso inoppugnabili confutazioni storico-filo­ logiche delle profezie del libro di Daniele in Porfirio e alla padronanza scritturistica di cui Ierocle faceva mostra in L'Amante della Verità, tanto profonda da impressionare gli stessi cristiani (Lact. lnst. 5,2,1 2). Cf. Barnes I 976 e Schott 200 5 , 3 14· Che il cristianesimo fosse ormai percepito come una «religione del libro» lo prova il primo degli editti persecutori di Diocleziano (23 febbraio 303) con cui si ordinava la di­ struzione materiale dei libri cristiani. 3 C. Gal. fr. 3 , 8 - I 4: OIJ.OÀoy�aotv'tEç IJ.È:V oùòè:v 'twv xotÀwv oùòè: 'tWv a1tou1

z

1 02

L'accusa mossa ai cristiani di costituire un tertium ge­ nus, una «terza stirpe» né greca né giudaica, priva quindi di radici, era stata fatta propria anche da alcuni apologeti. Tertulliano ad esempio ne aveva ribaltato il senso per le­ gittimare il cristianesimo in quanto entità etnica distinta e dotata di sue tradizioni e leggi (Nat. 1 ,8).' Agli inizi del I V secolo essa andò incontro a una reinterpretazione radi­ cale, sicuramente nota a Giuliano. 2 A farsene promotore fu Eusebio di Cesarea con la Preparazione evangelica e la Dimostrazione evangelica, opere che rientravano in un progetto polemico apologetico unitario: la prima, in quin­ dici libri, intendeva dimostrare l'irrazionalità dell'idola­ tria e al tempo stesso, ricorrendo al tema tradizionale dei furta Graecorum, la superiorità dell'ebraismo sull'elleni­ smo; la seconda, in venti libri (di cui solo dieci sono so­ pravvissuti) aveva invece come bersaglio i giudei e il loro ostinato attaccamento alla legge mosaica, superata dall'av­ vento di Cristo.3 L'originalità e la forza argomentativa del­ l'offensiva eusebiana risiedevano nell'aver scelto di giusti­ ficare il cristianesimo non attraverso l'esegesi puntuale del­ le scritture, ma presentandolo in una prospettiva storico­ evoluzionistica fondata sulla distinzione (cronologica e ideologica) tra ebrei e giudei.4 Ebrei erano i patriarchi, fi­ losofi illuminati dalla verità divina, i quali vivevano secon­ do natura e veneravano Dio senza alcun bisogno di una legge scritta (Praep. Ev. 7,6). Questa si rese necessaria per correggere le debolezze dei giudei, il nuovo popolo farò(liw'V OU'!E '!W'V 7tt:tp' �(.lt'V -rotç "Eì.À '1] (fr. 5 8, I I)/ L'aspirazione alla «vita sacerdotale>> rende il giudaismo quantomeno accettabile agli occhi di Giuliano perché garantisce, seppur in manie­ ra imperfetta, di tendere verso il divino. Ritroviamo que­ sta stessa contrapposizione nella coeva lettera a Teodoro: I Cf. Cels. 8,3 8 . Sull'accusa di ateismo, Beatrice 2004.

2

La falsificazione dell'insegnamento di Gesù ad opera dei suoi seguaci era al centro dell'argomentazione porfiriana (per es. in Christ. fr. 9 5 ). Cf. Berchman 200 5 , 6o- 7 r . } Cf. Scicolone 1 982. Secondo Greg. Naz. Orat. 4,76 Giuliano avrebbe imposto l'uso di quest'epiteto per legge. 4 Cf. Malley 1 978, 1 02- 1 1 0; Riedweg 1 999, 73-79. 5 Ad es. Cels. 5 , 2 5 . 6 Secondo Sardiello 1 998, n. 1 04 s u questo paragone influirebbero d a un lato i trattati di Oribasio, sulla funzione terapeutica delle sanguisughe, dall'altro l 'esegesi cristiana di Prov. JO, I 5: «La velenosa similitudine che paragona i cristiani alle sanguisughe si carica dunque di attualità, e sot­ to il profilo del sapere medico, e sotto il profilo della catechesi» 7 È possibile che Giuliano si riferisca indirettamente all'immagine dei cristiani come popolo di sacerdoti (Apoc. 1,6).

105

Quando vedevo la nostra grande trascuratezza verso gli dei e ve­ devo ogni forma di rispetto verso le divinità superiori scacciata da una corruzione vile e volgare, sempre mi dolevo in me stesso di questa situazione [ . . . ], tanto più che vedevo altri così infer­ vorati nella loro dottrina da scegliere per essa la morte, da sop­ portare indigenza e fame per non mangiare carne di maiale, né di animali che non fossero stati immediatamente dissanguati, mentre noi ci comportavamo con tanta leggerezza nelle opere di fede, da dimenticare le tradizioni avite e da ignorare persino se mai qualcosa di tal genere fosse stato stabilito. Essi, religiosi in forma parziale, perché onorano [ . . . ] quel dio veramente po­ tentissimo e ottimo che regge il mondo sensibile, quello stesso dio, io lo so bene, che anche noi veneriamo, ma con altri nomi, mi sembra che agiscano in modo logico non trasgredendo le lo­ ro leggi, e sbaglino solo in questo che, compiacendo soprattutto dio, non onorano anche gli altri dei, ma esaltati a questa follia da una superbia barbara, credono che questi siano stati assegna­ ti soltanto a noi gentili (tr. M. Caltabiano).'

Qui la fedeltà alla legge durante la persecuzione di Antio­ co è opposta al lassismo non dei cristiani ma degli elleni stessi. La superiorità dei giudei è però contingente, non assoluta. Nell'argomentazione è impiegata per dramma­ tizzare la desolazione in cui è lasciato il culto ellenico, ma rimane pur sempre una religiosità parziale e arrogante. Nonostante questi tratti barbari essa condivide comun' Ep. 89a,4 53d-454b: 6pwv o�v 7toÀÀ�v IJ-È:v òì.tywpi1Xv o�criXv "iJ!J-tV 7tpÒç 'tOÙç -:9w,)ç, él7tiXO"IXV ÒÈ: EÙÌ.tl�EtiXV 't�V Etç 'tOÙç XpEt't'tOVIXç à1tEÀl]ÀIXIJ-E'Vl]V tJ7tÒ 't�ç àxiX•9clp'tOU XIXl "X.UÒIXtiXç 'tpu��ç, àd !J-È:V O�V WÒUptl!J-l]V ÈjW XIX't' È!J-IXU'tÒV 'tèt 'tOtiXU'tiX, 'tOÙç !J-È:V . . . WV. . . EtiXç O""X.OÀTJ 7tpOO"E"X.OV't1Xç o\hw ÒtiX1t1JpOuç wç 1XtpEt0"-:91Xt !J-È:V U7tÈ:p IXÙ't�ç .StiviX'tOV, àvÉx.Ecr·91Xt ÒÈ: 1t>; dice che lo lascia andare nel deserto così da farlo uscire co­ me espiazione. Questo è il rito che si esegue per il capro desti­ nato all'allontanatore del male. Dell'altro capro dice: «E sgoz­ zerà il capro per la colpa del popolo dinanzi al Signore e farà colare il suo sangue all'interno della cortina e il sangue goccerà ai piedi dell'altare e purificherà nel luogo sacro dall'impurità dei figli di Israele e dalle trasgressioni per tutte le loro colpe>> (tr. E. Masaracchia). '

Dopo l a distruzione del tempio, i l giudaismo avrebbe continuato a interpretare ritualisticamente lo Jom Kippur applicando quelle regole pratiche già impiegate nella dianei confronti di pratiche giudaiche attuali. Giuliano è al corrente del­ l' effetto della distruzione del tempio . sulle pratiche sacrificali ebraiche. Così Millar I 992, I o6 ss., contro Borrelli 2000, I I 2. 1 C. Gal. fr. 70, I0-24: 1mÈ:p ÒÈ: tÌ1to"tpom.tiwv È1tcixoucrov 1tciÀtv ocrELV, Cf>ELÒEa-8tit ÒÈ: XEÀEUEL xiÌv "rTJ 7tOÀEf1-t� "rWV aUVEf>Yt1�0f1-ÉVWV �0wv xt1l fl-� cpovEUEtv. Cf. Ios. Ap. 2,2 1 3 . Porfirio non segue Giu­

seppe alla lettera né cita il testo dei LXX. Le ultime due prescrizioni, ad esempio, non hanno paralleli nel testo biblico, mentre ricorrono in trattazioni più tarde, sia in Filone che nei testi rabbinici. Su questo punto si veda l'edizione curata da M. Patillon e A.P. Segond, Paris

199s, passim.

2

Vit. Pyth.

12.

1 22

dei l'astinenza sessuale e alimentare e la costante purifica­ zione del corpo con appositi rituali servono a ottenere la purezza richiesta dallo svolgimento dei riti sacri e all'ele­ vazione dell'anima ( I 7 5 b).1 Questo argomento risulta tan­ to importante da spingerlo a dedicare buona parte del­ l'opera alle prescrizioni alimentari sancite dalla legge sa­ cra e valide per il periodo della purificazione: sono ban­ diti i semi, le rape, le mele e le melegrane, i datteri, i pesci e il maiale ( I 75C- I 77d). Qual è il criterio che secondo Giu­ liano guida queste norme? Dal momento che scopo della purificazione è l'ascesa delle anime, «la dea generatrice di vita e provvidenziale non permette di far uso di quanto si immerge nella terra, neppure come nutrimento dei corpi, esortandoci a guardare il cielo, e ancora più in là>> ( I 7 5 c). Sono quindi permessi tutti i quadrupedi, fatta eccezione appunto per il maiale (incapace di volgere lo sguardo al cielo), e gli uccelli, tranne quelli consacrati a una qualche divinità ( I 77b-c); 2 la frutta e la parte dell'ortaggio che fuoriesce dal terreno e si protende in alto, comprese le fa­ ve, proscritte invece dai pitagorici ( I 7 5 c- I 76a). Sebbene l'antichità greco-romana non conosca una vera e propria categoria di animali impuri paragonabile a quella giudaica, alcuni culti prescrivevano per determinate occasioni asten­ sioni alimentari e digiuni o vietavano l'accesso ai santuari a chi si fosse nutrito di un particolare alimento (per lo più l'animale sacro alla divinità venerata).J Si trattava comun­ que di norme estemporanee, circoscritte nel tempo e fina­ lizzate ad uno scopo particolare, non leggi da osservare dotate di validità assoluta. Sebbene Giuliano dichiari che le norme alimentari del culto della Magna Mater dovreb � bero essere rispettate sempre, visto che mirano al benes1

Cf. Procl. Tim. 3 ,296,7-297, I .

2

U n elenco degli animali sacri agli dei è fornito i n Porphyr. Abst. 3 , 5 . 3 Cf. a d es. SEG 28,42 1 ; LSCG 1 39, 1 0. Commento i n Lupu 2005, 2052 1 3 . Sugli animali e i cibi vietati nel culto Parker 198 3, 3 5 7-369 e Grimm 1 996, 34-59· I 2J

sere dell'anima e del corpo, esse, coerentemente con il qua­ dro delineato sopra, diventano vincolanti solo in occasio­ ne della celebrazione festiva. Costituivano ovviamente un'eccezione i seguaci di Pitagora, per i quali la dieta ali­ mentare faceva parte dello stile di vita da loro scelto e praticato. 1 L'antichità e affidabilità di questi principi sono assicurate dalle esortazioni degli dei ai più puri dei teurgi ( 1 78d). Da questo atteggiamento, da quella che Giuliano avverte come la condivisione di un comune patrimonio trasmesso per via teurgica, deriva il compiacimento che manifesta nei confronti delle norme di purità ebraiche nel Contro i galilei: gli ebrei vengono definiti puri (xa.Sapoi) e il loro genere di vita (òiat'ta) diviene esempio del cor­ retto modo di rendere culto alla divinità contro l'innova­ zione (xatvo'tO(J.ta) cristiana. Il filogiudaismo di Giuliano, che tanto spazio ha occu­ pato nelle testimonianze (cristiane) antiche e negli studi moderni, altro non è che riflesso distorto di tale atteggia­ mento. Si è detto che il giudaismo con la sua storia mille­ naria, il suo costante richiamo alla legge, la sua forza in­ terna, potesse servire da modello agli elleni stessi, special­ mente in un'epoca di «crisi» (nozione che non rende giu­ stizia alla complessità del periodo in esame) come quella del IV secolo! Il suo ritualismo inoltre non poteva che at­ trarre e condizionare il difensore del sistema sacrificate greco-romano.3 Questa corrispondenza ideale sarebbe all Cf. Plut. Quaest. conv. 728c-73of; lambl. Vit. Pyth. 1 06; Protr. 21 (sul­ l'astensione dai pesci).

2 Così Feldman 1 993, spec. 342-41 5· Cf. Liebeschuetz 200 1 . È indubi­ tabile il peso delle minoranze giudaiche, sia culturalmente che politi­ camente, durante il tardo impero, soprattutto in aree periferiche. Se­ condo Schwartz 200 1 , 1 79-202 sarebbe stato proprio il processo di cri­ stianizzazione a portare al consolidamento dei tratti distintivi del­ l'identità giudaica. Sul pericolo rappresentato dal rischio di rivolta del­ le comunità giudaiche e la conseguente politica di compromesso per­ seguita anche dagli imperatori cristiani, ancora nel v e VI secolo, insiste Bachrach 1 9 8 5 . 3 Cf. ad es. Bowersock 1 978, 89; Simon 1 948, 1 4 2 s.; Belayche 200 1 , 476.

1 24

l'origine del progetto di ricostruzione del tempio di Ge­ rusalemme: da un lato sarebbero state invalidate le profe­ zie di Gesù circa la sua distruzione definitiva (e di conse­ guenza la nozione di «nuova alleanza» su cui il cristiane­ simo si fondava), dall'altro sarebbe stata ristabilita un'an­ tica religione sacrificale da impiegare come alleato.1 Da un punto di vista più strettamente politico, Giuliano avrebbe in questo modo ottenuto la lealtà dei giudei che risiede­ vano sia in Siria e in Palestina, protagonisti della rivolta del 3 p sedata da Gallo, che nell'impero sasanide, strate­ gicamente utili nell'imminenza della campagna persiana! Sebbene queste considerazioni possano aver influito o determinato almeno in parte le scelte dell'imperatore, è impossibile comprendere i rapporti con i giudei nei ter­ mini di un'alleanza ai fini della restaurazione dell'elleni­ smo (un ellenismo di cui i giudei non avevano mai fatto parte).3 Giuliano non aveva bisogno di loro per avvalora­ re una pratica sacrificale che traeva in se stessa la sua giu­ stificazione, né risulta che essi riponessero particolari spe­ ranze nella ricostruzione di un tempio di cui da secoli ave­ vano imparato a fare meno, organizzandosi su basi cul­ tuali e gerarchiche diverse. A differenza di egiziani e fe­ nici, menzionati ad esempio a proposito dell'antichità del l Cf. Epp. 89b,295C-d; I J4; 204; Greg. Naz. Orat. 5.3; Socr. Hist. Ecci. 3,20; Chrys. lud. 5 , 1 1 ,4,1 0; Ephr. c. lui. 1 , !6. Circa le fonti rabbiniche si veda Avi-Yonah 1 976, 197 s. Per un'analisi puntuale cf. Blanchetière 1 980, 62-69. Riguardo alle motivazioni alla base della decisione di Giu­ liano sono utili Drijvers 1 992 e Penella 1 999· La ricostruzione del tem­ pio rientrava nel più ampio processo di omologazione e assimilazione al quale si è accennato nel capitolo precedente. Su questo aspetto «sin­ cretistico» v. Hahn 2002, 25 5 ss. Sul carattere propagandistico dell'ope­ razione insiste Amm. Mare. 2 3 , 1 ,2. Secondo Drijvers 1 992, 26 quella fornita da Ammiano sarebbe la ragione autentica alla base del progetto giulianeo. 2 Sulla rivolta del 3 5 1 del giudeo Patrizio, autoproclamatosi rex ludae­ orum, cf. Aur. Vict. Caes. 42, u; Socr. Hist. Ecci. 2,33; Sozom. Hist. Ecci. 4,7, 5 · Cf. Schwartz 1 990. l Così Rosen 2006, 3 2 8. Ulteriore bibliografia in Scrofani 2008, 3 5 .

125

culto di Helios, i giudei non compaiono mai se non in funzione anticristiana (anche quando nella lettera a Teo­ doro la loro fedeltà alla legge è contrapposta al lassismo ellenico, sullo sfondo ci sono comunque i «maledetti gali­ lei»): le loro pratiche ricevono una lettura positiva solo alla luce della polemica anticristiana, ed esclusivamente come immagine parziale di quelle elleniche. Nelle opere di Giuliano non viene descritto un sistema religioso reale, ma una proiezione dei trattati antigiudaici e della minac­ cia che esso continuava a costituire per l'identità cristia­ na: «Se infatti sono venerabili ed eccelse le dottrine dei giu­ dei, le nostre sono menzogne: se queste sono invece vere, come di fatto sono vere, quelle sono cariche d'inganno», avrebbe scritto Giovanni Crisostomo. 1 Giuliano si inse­ risce all'interno di questo contesto conflittuale. Ad An­ tiochia, la città che fa da sfondo al Contro i galilei, la co­ munità giudaica formava una minoranza numerosa e influ­ ente che era in grado di attrarre gli stessi cristiani. 2 Que­ sto aspetto rappresenta una delle caratteristiche peculiari dello scritto di Giuliano e riflette certe costanti della sua politica religiosa. Già Ammiano, a proposito del «conci­ lio» di vescovi riunito a Costantinopoli subito dopo la morte di Costanzo, commenta: «Egli era fermo in questa linea di condotta [la tolleranza] in modo che, aumentan­ do i dissensi per effetto dell'eccessiva libertà, non avesse da temere successivamente un popolo compatto, perché ben sapeva per esperienza che nessuna fiera è così ostile 1 Chrys. Iud. 1,6, 5 . Questi trattati si rivolgono innanzitutto ai cristiani stessi, soprattutto a quei gruppi ancora legati a pratiche giudaiche. Cf. Stroumsa 1 999· 2 Cf. ad es. Chrys. Iud. 2,),5; Epiph. Haer. 1 9 , 1 , 5 ; p ,S; Const. Ap. 707 1 . Sull'ambiente religioso e culturale di Antiochia nel 1v secolo Hahn 2004, 1 2 I - I 89. Attraverso i veementi attacchi al proselitismo giudaico e alle sette cristiane che rimanevano legate ad alcune pratiche giudaiche, i padri della chiesa testimoniano indirettamente la forza del giudaismo e la sua influenza sul cristianesimo ancora in età tardoantica. Una pano­ ramica in Feldman I 99 3 · 400-4 I 1 .

1 26

agli uomini, come la maggior parte dei cristiani sono esi­ ziali a se stessi» (22, 5,4). L'unità della chiesa antiochena fu tra le principali vittime. L'imporsi del partito ariano aveva provocato la separazione dei niceni dalla comunio­ ne ecclesiale. Quando Melezio, vescovo nel 360, cercò un compromesso dottrinale, Costanzo ne ordinò la sostitu­ zione. Ne risultò un'ulteriore spaccatura che la politica di tolleranza di Giuliano non fece che aggravare: nel 3 62 Melezio fu infatti reintegrato, ma al tempo stesso i niceni si scelsero un loro rappresentante. Al momento del suo arrivo, dunque, Giuliano trova una comunità scissa e gui­ data da tre vescovi diversi. ' Ciò risulta altrettanto vero sul versante teologico. Alcuni elementi dottrinari come il riferimento nel fr. 62 alla O[LotO'tl]c; di Gesù rispetto al Pa­ dre, la negazione della sua divinità nel fr. 7 5 , la ripresa del­ la formula nicena nel fr. 6 5 allo scopo di demolire la fun­ zione mediatrice assunta da Cristo, e infine il sostegno al sabelliano Fatino, condannato all'esilio nel 3 5 r e reinte­ grato da Giuliano nel seggio di Sirmio, contro il filonice­ no Diodoro di Tarso (Ep. 90), echeggiano la crisi ariana e le dispute che dividevano dottrinalmente i cristiani del tempo. 2 Quest'ultima vicenda in particolare è legata alla stesura del Contro i galilei. Tra gennaio e febbraio 363 Giuliano scrive infatti a Fatino, annunciandogli l'inten­ zione di dimostrare che «quel nuovo dio galileo» è esclu­ so dalla divinità che Diodoro inventa per lui (Ep. 90, 1 9 23). Questo «mago del Nazareno» (Nazareni magus), che impiegava gli strumenti della filosofia e della retorica gre­ che per sostenere la teologia elaborata da un gruppo di pescatori, era probabilmente il bersaglio polemico diretto del Contro i galilei. Un altro fronte è costituito dalle tensioni tra giudei e ' Sozom. Hist. Ecci. 2,19; 4,28; 5 , 1 2. Cf. Hahn 2004, 1 5 7 ss. 284. La posizione dottrinaria ariana risultava più facilmente conciliabile con l'ellenismo. Sul rapporto tra elleni e ariani alla fine del v secolo cf. Rinaldi 1 997, 2 58 ss. 2

1 27

cristiani. Come si è visto, l'interpretazione della normati­ va !evitica rappresentava uno dei punti in cui le visioni re­ ligiose del giudaismo rabbinico e del cristianesimo si so­ no differenziate maggiormente. Ciononostante, nemme­ no il cristianesimo ignorava alcune forme di contamina­ zione fisica, legate in primo luogo al corpo femminile (il caso della puerpera) e a tutto ciò che ruotava intorno alla sfera sessuale (come le emissioni notturne). 1 Il battesimo stesso, la purificazione per eccellenza dei cristiani, conser­ vava tracce di un'interpretazione materiale e fisica della nozione di peccato: era il lavacro del corpo mediante l'ac­ qua a permettere al catecumeno l'ingresso nella comu­ nità. Il problema riguardava il significato da attribuire a testi di difficile interpretazione tipologica, quali appunto il Levitico, con la descrizione minuziosa di un culto che come tale non era più praticato né dai cristiani né dai giudei: la mancanza di un'autorità in grado di imporsi in maniera inappellabile senza il sostegno imperiale creava posizioni fortemente distinte e autonome. Mentre cristia­ ni quali Gregorio di Nissa, Basilio di Cesarea e Giovanni Crisostomo sostenevano che le norme mosaiche fossero riservate ai soli ebrei a causa della loro debolezza, lussu­ ria, depravazione, esistevano all'interno del cristianesimo movimenti che si richiamavano, proprio su base evangeli­ ca, all'autorità normativa del Levitico. Sette di osservanza più radicale, come quelle degli ebioniti e dei nazorei si ri­ chiamavano all'osservanza dei precetti mosaici attribuita dai vangeli a Gesù (Haer. 29,7).2 Gregorio di Nazianzo, nell'orazione funebre per il padre, menziona la setta degli 1 In mancanza di una trattazione unitaria circa i vari modi di intendere la purezza nei suoi aspetti rituali e morali ali 'interno del cristianesimo, cf. Brakke 1995 (le emissioni spontanee di sperma in alcuni ambienti monastici); Roll 1 99 5 , 207-2 1 2 (sulla condizione della puerpera); Gi­ rardi 1 996, 1 6 5 (l'impurità legata ai processi fisici in Basilio di Cesa­ rea); Penn 2006 (sul bacio rituale come veicolo di impurità). 2 Sui nazorei, in quanto gruppo distinto dal giudaismo e dal cristiane­ simo, dotato di una propria identità cf. De Boer 1998.

128

ipsistari. Costoro pur non praticando la circoncisione e adorando come dio solo il Pantocratore, osservano il sa­ bato e si astengono scrupolosamente da determinati ali­ menti (Orat. 1 8,5). 1 Negli anni 70 del IV secolo, Basilio di Cesarea dà istruzioni al suo collega Anfilochio di lconio, circa il comportamento da tenere nei confronti di apotac­ titi, saccofori, encratiti e catari, gruppi cristiani che rispet­ tavano norme di purità ebraiche (Ep. 1 8 8,1). Ad Antio­ chia come a Cesarea, floride comunità siro-palestinesi, il giorno dell'espiazione esercitava ancora non poco fasci­ no su un certo numero di cristiani.' I violenti attacchi sfer­ rati nei trattati antigiudaici mostrano chiaramente quanto fosse forte il peso della comunità giudaica e l'influenza che questa esercitava, e come il processo di differenzia­ zione tra giudaismo rabbinico e cristianesimo fosse anco­ ra in atto (esemplare è il caso della Didascalia Apostolica). l Questo era il lato scoperto su cui Giuliano decise di col­ pire con maggior forza.4 Il Contro i galilei non è soltanto una confutazione dottri­ nale del cristianesimo. L'opera cui Giuliano si dedicò più a lungo si inseriva nella sua politica purificatrice non a li­ vello illustrativo o apologetico, ma come parte integrante 1 Cf. Mitchell

I 999, 92- 9 5 ·

z

Cf. Orig. Hom. in Lev. I 0,2, I ; Crhys. Iud. I , I , 5 . L a critica cristiana all'interpretazione letterale del capitolo I 6 del Levitico è basata essen­ zialmente sul suo significato tipologico, in quanto prefigurazione della redenzione di Cristo, e sulla distruzione del tempio, secondo quanto preannunciato da Gesù: è la chiesa di Cristo e non la sinagoga a rap­ presentare l'autentico tempio celeste (Crhys. Jud. 6,5 ,9). Cf. Stock) Ben Ezra 2003, 277-283. l Così Fonrobert 200I e soprattutto Boyarin I 999, spec. I I 4, secondo il quale lo scisma definitivo diventa evidente solo nel IV secolo (soprat­ tutto per la definizione di un'ortodossia cristiana, sostenuta dallo sta­ to). Le Dimostrazioni di Afraate testimoniano un'analoga situazione di compromesso: l'osservanza della legge è superata dal comandamento dell'amore ma risulta comunque imprescindibile nella pratica ascetica. 4 Cf. Scrofani 2008, 4 2. Cf. Letho 2006. 1 29

di essa. Rispetto agli altri scritti anticristiani, quello giu­ lianeo si distingue per una maggiore insistenza sull'aspet­ to cultuale. Se nelle opere oggetto dei capitoli precedenti si accen­ nava al cristianesimo come fonte di empietà e di un'im­ purità che potremmo definire «morale>>, nel Contro i gali­ lei i cristiani sono accusati di essere ritualmente impuri. Allo spiritualismo cristiano Giuliano oppone un'interpre­ tazione diametralmente opposta del concetto cultuale di «purità>>, come condizione fisica e spirituale che richiede non solo la propensione intellettuale alla divinità ma an­ che la pratica rituale. Il richiamo al giudaismo ha anzitutto la funzione di nu­ trire conflitti interni al cristianesimo. Il bersaglio princi­ pale è il sacrificio redentore di Cristo, rinnovato ciclica­ mente nella celebrazione eucaristica. In questa stessa ope­ ra sono messi in discussione altri due aspetti fondativi del cristianesimo: la pratica battesimale e il culto dei martiri.

Capitolo

5

La religione impura: il culto dei martiri e il battesimo

I . IMMORALITÀ, IMPURITÀ E BATTESIMO

Per aver abolito le pratiche rituali dei giudei ed essersi preclusi la possibilità di imitare gli dei, i galilei non sono in grado di condurre una vita pura. A differenza di Mosè, Gesù non ha promulgato nessuna legge né insegnato al­ cunché di valido e sano ai suoi discepoli.' Piuttosto ha in­ trodotto una dottrina nuova e così facendo ha diviso le fa­ miglie al loro interno, spingendo i figli all'uccisione dei pa­ dri e i padri a quella dei figli (C. Gal. fr. Io7).2 Tale em­ pietà è cresciuta al punto che i galilei infrangono le leggi degli dei e degli uomini, trucidano chiunque non veneri il «morto>> nel loro identico modo, rovesciano altari e deva­ stano templi impedendo così agli elleni di praticare il loro culto.3 Tale situazione è il risultato di un'evoluzione recen­ te: se in origine «il culto del morto>> era confinato a un'esi­ gua minoranza di schiavi e donne, la recente politica impe­ riale ha dato modo ai cristiani di rivelarsi al mondo in tut­ ta la loro grandiosa e oscena empietà.4 Gli episodi di vio­ lenza cui allude Giuliano sono fatti isolati che non rien­ trano in una politica persecutoria, ciò non avverrà alme­ no fino a T eodosio, ma dipendono fondamentalmente dal­ le situazioni particolari che gli imperatori di questo perio' Le. 1 2 , p - 5 3 . Cf. Malley 1 978, 202-2 10. 2 Cf. Cels. 3,5 5 · 3 È forse possibile cogliere in questo passo u n riferimento alla distruzio­ ne del tempio di Dafne. Sull'odio fratricida dei cristiani insisteva già Cels. 5 ,63. 4 C. Gal. fr. 48. Cf. Ad Matr. Deor. 1 6ob; Ep. 89b,293b. I templi e gli al­ tari sparsi per tutto l 'impero segnavano i confini tra civilitas e barbari­ tas. Cf. Ando 2000, 277-3 3 5 ; Sizgorich 2007, 9 1 .

I3I

do dovettero di volta in volta affrontare e dalle loro scelte individuali. Formalmente essi mantennero il titolo di pon­ tefici, garanti della religione di Roma (come s'è visto, a mu­ tare era la definizione di quest'ultima) e i loro provvedi­ menti avevano di mira la condanna non tanto del sacrifi­ cio in generale, quanto della divinazione. 1 I culti tradizio­ nali, benché tollerati, avevano gradualmente perso le sov­ venzioni statali e le loro proprietà erano state talvolta tra­ sferite alle chiese cristiane.1 Mentre i sacerdoti di Iside, Mi­ tra, Giove si vedevano sottrarre gli antichi privilegi, l'im­ portanza pubblica dei vescovi aumentava, unitamente alla loro ricchezza e autonomia decisionale. Il regno di Giulia­ no segnò un arresto almeno temporaneo all'aggressività cristiana: stando a Sozomeno, condannò «coloro che ave­ vano demolito templi sotto Costantino e Costanzo a ri­ costruirli o a rimborsare le spese per la loro ricostruzio­ ne».} È ai vescovi che Giuliano attribuisce la responsabi­ lità maggiore: «Essi sono giunti a tal punto di esaltazione e di follia che, poiché non possono più tiranneggiare né compiere gli atti ostili che compivano gli uni contro gli altri e poi contro noi adoratori degli dei, in preda al furo­ re, non lasciano nulla di intentato ed osano provocare di­ sordine tra la folla e sollevarla, mostrandosi empi verso gli dei e disobbedienti alle nostre leggi che pure sono im­ prontate ad umanità>> (Ep. 1 1 4,436b-c). Invitando i cri­ stiani e gli elleni di Bostra alla tolleranza e alla concordia reciproche, Giuliano stabilisce che «coloro che hanno er­ rato non devono offendere chi venera rettamente e giusta­ mente gli dei secondo i principi trasmessi a noi da secoli, 1 Fowden 1 978, spec. 5 8-62; Drake 2000, 3 5 5 - 360. L'immagine di Co­ stantino demolitore di templi e nemico dei pagani fornita da Eusebio è stata fortemente ridimensionata da Bradbury 1 994· Bisognerà attende­ re il 43 5 per il primo decreto che sancisca la generale distruzione dei 1 Cf. Marcone 1 998, 5 2 - 5 5 . templi (Cod. Theod. I 6, I o,2 5).

3 Sozom. Hist. Ecc!. 5 , 5 , 5 . Alla distruzione d i templi sembrano legati due episodi di martirio avvenuti sotto Giuliano: Marco di Aretusa (Sozom. Hist. Ecci. p o) e Cirillo, diacono di Eliopoli (Theodor. Hist. Ecci. 3 ,3).

132

e voi che venerate gli dei, da parte vostra, non rovinate e non saccheggiate le case di coloro che sono caduti in er­ rore, più per ignoranza che in modo consapevole» (4 3 Sb ). 1 Preclusi, come si è visto, da ogni forma di santità e pu­ rezza, i seguaci di Gesù hanno percorso la strada della volgarità (x.uòcx�O'tl]c;), conformando la loro vita non agli dei, come sarebbe stato giusto, ma agli individui di condi­ zione più umile (fr. 5 8).' Lo testimonierebbe Paolo stes­ so ( 1 Cor. 6,9- I I ): Ecco in che termini Paolo si esprime sui suoi seguaci nel rivol­ gersi ad essi: «Non peccate; né idolatri né rammolliti, né in­ vertiti, né ladri, né prepotenti, né ubriaconi, né maldicenti, né rapinatori, erediteranno il regno di Dio. E appunto non ignora­ te, fratelli, che anche voi eravate in queste condizioni, ma vi sie­ te purificati e vi siete santificati nel nome di Gesù Cristo». Vedi che egli li giudica di questa risma, ma aggiunge che si sono san­ tificati e purificati, perché l'acqua che hanno ricevuto, che pene­ trerà fino all'anima, ha la capacità di pulire e purificare. E il bat­ tesimo, mentre non cancella la lebbra del lebbroso, né scabbia, né pustole, né porri, né gotta, né dissenteria, né idropisia, né pa­ tereccio, nessun difetto fisico né piccolo né grande, sarà invece capace di cancellare adulteri, rapine, in una parola tutti i disor­ dini dell'anima? (tr. E. Masaracchia).3 1 La lettera è la risposta pubblica al vescovo della città, Tito, che aveva richiesto l'intervento dell'imperatore nel contesto della crescente tensione interreligiosa. 2 Cf. Porphyr. Christ. fr. 6. 3 C. Gal. fr. 5 9, 1 0 - 2 3 : iì ÒÈ yptiq:>et 1tEpÌ 'twv cìxpoctcrctiJ-Évwv ctÙ'toÙ Ilctù­

Àoç 7tpÒç ctÙ'toÙç Èxetvouc;, Ècr':'Ì 'tctÙ'tct' «iJ-'Ìj ;o;Àctvcìcr-9e· ou'tE dòwì.oì.tl'tpctt, ou'tE iJ-Oto1, o't t xctÌ UiJ-Etç -;owù-;ot �'tE' CÌÀÀ' CÌ7t­ EÀoucrctcr..9E, cìì.ì.' �ytticr..9l]':'E Èv 'tcj) ÒVO!J-IX'tt 'I ì']O'OÙ XptO''tOÙ». 6péj.ç on KIXÌ 'tou'touc; yEvÉcr..9ctt tpl]crÌ 'towu-rouç, cìytctcr..9i]vctt ÒÈ xctì tÌ7toÀoucrctcr..9ctt, pu7t­ '!Etv lxctvoù xctÌ Òtctxct..9ct1pEtv Uòct-roç EÙr.op�crctnctç, o iJ-ÉXPt > potrà definirsi quel Graziano che nel 3 72 rifiuterà la carica di pontefice mas­ simo. Egli è imperatore, prima ancora che filosofo e uo­ mo di cultura. È custode dello stato e della sua religio, pri­ ma che nemico dei cristiani per convinzioni personali. Il richiamo alla purezza, l'insistenza sui rituali di purificazio­ ne e sul pericolo posto dalla diffusione della peste cristiana costituiscono il linguaggio attraverso il quale l'ultimo dei costantinidi esprime l'eredità di un mondo minacciato.

Cronologia della vita e delle opere di Giuliano

6 novembre 3 3 1 Da Giulio Costanzo, fratellastro di Costantino per parte di pa­ dre, e dalla sua seconda moglie Basilina nasce Flavio Claudio Giuliano. 22 maggw 3 3 7 Morte d i Costantino. settembre 3 3 7 Costantino n , Costante e Costanzo sono proclamati augusti. Massacro per mano dell'esercito dei membri del ramo cadetto della famiglia imperiale. Scampano i due figli di Giulio Costan­ zo: Giuliano e Gallo, di sei e undici anni. 9

3 37-3 4 2 Trasferimento di Giuliano a Nicomedia sotto la tutela del vesco­ vo Eusebio. Inizia la sua formazione guidato dal pedagogo Mar­ donio. 338-JSO Guerra di posizione tra Costanzo e Shapur n soprattutto per il controllo di Nisibi. 340 Morte di Costantino n. Costante unico augusto dell'Occidente. 34 1 Una costituzione imperiale impone la cessazione dei sacrifici. 3 4 2-3 48 Soggiorno forzato di Giuliano nella residenza imperiale di Ma­ cellum, in Cappadocia. Giorgio di Cappadocia è incaricato del­ la sua educazione. dicembre 3 4 6 [3 5 4 ?] Viene ratificato, pena la morte, il divieto di sacrificare e si ordi­ na la chiusura dei templi.

161

3 4 8/9 - 3 5 4 Giuliano studia a Costantinopoli con il grammatico allegorista Nicocle di Sparta, e a Nicomedia con il retore Ecebolio. Qui en­ tra in contatto con Libanio. Inizia il suo apprendistato filosofi­ co a Pergamo presso la scuola di Edesio di Cappadocia, succes­ sore di Giamblico, che lo indirizza verso gli allievi Eusebio di Mindo e Crisanzio di Sardi. Tramite loro fa la conoscenza di Massimo di Efeso. I 8 gennaio 3 50 Costante è deposto e ucciso. Nelle Gallie, Magnenzio è procla­ mato augusto dalle truppe. I marzo 3 50 Il magister militum Vetranione è acclamato imperatore dali'eser­ cito danubiano; riconosciuto come collega da Costanzo viene poi da questi deposto (2 5 dicembre).

giUgno 3 50 Nepoziano, nipote di Costantino, si impadronisce di Roma ma è fatto uccidere da Magnenzio. 1 5 marzo 3 5 1 Gallo è nominato cesare per l'Oriente e sposato a Costanza, so­ rella di Costanzo. 3 50-3 5 3 Guerra civile tra Costanzo e Magnenzio. 3 5 1-354 Cesarato di Gallo. agosto 3 5 3 Morte di Magnenzio. Costanzo è padrone dell'impero. 354 Condanna a morte di Gallo per tradimento. Giuliano è convo­ cato e trattenuto presso la corte di Milano con la stessa accusa. 355 Giuliano, assolto, si reca ad Atene. Frequenta il retore Proeresio e il filosofo Prisco, allievo di Edesio. I vescovi non possono essere citati in giudizio davanti a un tribunale civile ma solo da un sinodo di loro pari (maggio/ottobre). Ribellione di Silvano nelle Gallie e sua repressione (agosto/settembre).

6 novembre 3 5 5 Giuliano, richiamato a Milano, è nominato cesare e sposa un'al­ tra sorella di Costanzo, Elena. 3 5 6-360 Campagna gallica di Giuliano contro franchi e alamanni. Prime opere letterarie di Giuliano: i due panegirici per Costanzo (3 5 7 e 3 5 8), panegirico per Eusebia (3 5 7) e la Lettera a Salustio (3 5 9). 357 In occasione della sua unica visita a Roma, Costanzo ordina la rimozione dell'altare della Vittoria dal senato. 3 5 8 - 3 59 Campagna di Costanzo sul fronte danubiano contro sarmati e quadi. 3 59 Offensiva persiana nella Mesopotamia romana. Caduta di Ami da. 3 60 Caduta di Bezabde e Singara. Fallimento della strategia difensi­ va. Costanzo ordina il trasferimento di una parte consistente del­ l'esercito gallico sul fronte orientale. Sollevazione delle truppe. Giuliano è proclamato augusto (febbraio). Morte di Elena. Il concilio di Costantinopoli, ratificando posizioni emerse in si­ nodi precedenti a partire dal 3 5 I (Sirmio, Antiochia, Rimini), proclama il Figlio «simile>> (homoios) al Padre e rimarca quindi l'inferiorità dell'uno rispetto all'altro. 36I Fallimento delle trattative con Costanzo. Giuliano marcia alla volta di Costantinopoli e occupa i Balcani. A Naisso pratica pubblicamente il culto degli dei. Compone la Lettera agli A te­ niesi. Shapur è costretto da disordini interni a interrompere la campagna. Costanzo lascia il fronte orientale in direzione del­ l'Occidente. 3 novembre 3 6 I Morte d i Costanzo a Mopsucrenae in Cilicia. I l suo esercito ri­ conosce Giuliano. I I dicembre 3 6 I Ingresso trionfale a Costantinopoli come unico augusto. Epu­ razione della corte: processo di Calcedonia. Viene proclamata libertà di culto. I vescovi esiliati da Costanzo sono reintegrati nelle loro sedi. Lettera a Temistio (?).

marzo 362 Riforma amministrativa contro l'accentramento dioclezianeo e costantiniano: maggiore autonomia alle città. Il clero cristiano è privato delle esenzioni fiscali di cui godeva ( I 3 marzo). Compo­ ne Contro il Cinico Eraclio e Alla Madre degli dei (22/2 5 marzo). giugno/luglio 362 Editto sull'insegnamento ( I 7 giugno). Ricostruzione dei templi distrutti e stanziamento di fondi per costruirne di nuovi. Giu­ liano compone il discorso Contro i Cinici ignoranti. Lascia Co­ stantinopoli in direzione di Antiochia. Viaggio attraverso Frigia e Cappadocia. Visita di Pessinunte e Tiana. I 8 luglio 362 - 4 marzo 363 Soggiorno ad Antiochia. Preparazione della campagna persiana. Rimozione dei resti di Babila (ottobre). Incendio di Dafne. Giuliano compone l'inno a Helios Re, i Cesari (dicembre 362) e il Misop ogon (febbraio 363). Lavora al Contro i Galilei, pubbli­ cato agli inizi del 363. Allo stesso periodo risalgono la lettera a Teodoro e le cosiddette